ARCHIVIO STORICO DOCUMENTALE PARTE I

Page 1

Capo di SME Organizzazione Mezzi Concorsi e arruolamenti Comunicazione  Storia Mappa del sito

English version

Home > Storia > L'Ufficio Storico dello SME

L'Ufficio Storico dello SME La vendita delle pubblicazioni dell'Ufficio Storico dello SME è temporaneamente sospesa causa lavori infrastrutturali presso il La Storia

Area Storica della Difesa

punto vendita.

Editoria Militare

Altri editori

Archivio documentale

Video Archivio fotografico Telegiornale della storia a cura di Roberto Olla

Biblioteche

L’Ufficio Storico discende dall’Ufficio Militare del Corpo Reale

Norme per la consultazione

Generale Enrico Morozzo della Rocca, Comandante Generale del Corpo, con l’ordine del giorno n. 712 del 16 luglio 1853. I compiti erano quelli di raccogliere e ordinare la documentazione

Novità editoriali

militare prodotta dalla Forza Armata e di compilare la storia della campagne e degli avvenimenti militari, assimilabilie alle odierne “lezioni apprese”. Catalogo dicembre 2019

Oggi è articolato in sezioni che, in sintesi, si interessano di: - produzione editoriale, storia dei Corpi, araldica, organizzazione di convegni e mostre storiche; - archivio storico documentale e fotografico per la raccolta, conservazione e valorizzazione dei fondi documentali delle varie unità dell’Esercito dall’epoca risorgimentale ad oggi; - divulgazione delle opere librarie dell’Ufficio e trattamento delle pratiche relative ai benefici combattentistici; coordinamento dei musei militari; - biblioteche militari. L'Ufficio è dislocato su tre diverse sedi in Roma in via Etruria 23, via Lepanto 6 e via XX Settembre 123/A.

© 2020 Esercito Italiano ® 

Mappa del sito

Conferenza webinar

dello Stato Maggiore dell’Armata Sarda, costituito a Torino dal

Programma di Comunicazione

CO.CE.R. Esercito

Amministrazione trasparente

Accademia e Scuole Militari

C.I.S.A.

Posta Certificata

G.S. Paralimpico Difesa

Privacy

Associazioni

Centro Veterani della

Organismi di

L’ingresso dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale


&

'

Capo di SME Organizzazione Mezzi Concorsi e arruolamenti Comunicazione ( Storia Mappa del sito

Home > Storia > L'Ufficio Storico dello SME > Archivio documentale

Archivio documentale parte prima L’Archivio, a causa di improrogabili lavori infrastrutturali di adeguamento alle vigenti norme, è TEMPORANEAMENTE CHIUSO AL PUBBLICO; al momento non è ancora prevista una data per la riapertura e per la riattivazione del relativo La Storia

sistema di prenotazione.

L'Ufficio Storico conserva i seguenti fondi: Editoria Militare

B-4 Carteggio sussidiario divisioni 1912-1922 Archivio documentale

B-5 Raccolta Memorie degli Stabilimenti militari di produzione bellica B-6 Museo 7° Reggimento Alpini

Archivio fotografico

D-2 “Carteggio operativo e relazioni varie del Comando Forze Armate Della Somalia” E-11 Missioni e addetti militari italiani in Polonia (1919 1923)

Biblioteche

E-12 Documenti dei comandi corpi ed unità austrungariche e germaniche E-14 Carteggio IGM Comando Supremo

Norme per la consultazione

E-4 Carteggio 1° GM del Comando Supremo E-6 Comando generale artiglieria - Ufficio Tecnico Bombardieri 1^ Guerra Mondiale

Novità editoriali

E-7 “Carteggio sanitario della Prima Guerra Mondiale” (1914- 1927) F-1 Registro del carteggio del Comando Supremo - Vari Uffici Guerra 1915\1918

Catalogo dicembre 2019

F-12 Ortigara Isonzo Vittorio Veneto F-16 Carteggio della produzione bellica


F-19 Giustizia militare sentenze carteggio F-2 Armate 1^ Guerra Mondiale

F-4 Ufficio ordinamento 1874-1955 F-4 Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito

F-4 L’Ufficio Difesa dello Stato (1903-1915) M 1^Guerra Mondiale Fondo Messe Elenco sommario di consistenza dell’archivio personale del maresciallo Messe Fondo Nasi a cura dell’Archivio dell’Accademia Militare di Modena G-12 Archivio del Gen. CIALDINI1 (1860-1870) Area Storica della Difesa

G-15 Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 – 1849 (voll. 1 – 40) G-16 Truppe della lega dell'Italia Centrale

Altri editori

G-17 Inventario della Miscellanea Campagna 1859 G-23 Inventario del Fondo d’Archivio “Scacchiere Occidentale” G-24 Inventario del fondo Corrispondenza del Corpo di Stato Maggiore Regno di Sardegna (1816-1855) G-4 fatti di Aspromonte

Video

G-5 Mentana: le forze armate per arrestare Garibaldi G-27 “Antiche divisioni sarde – Miscellanea – 1859-1863” G-28 Inventario del Fondo “Corpo di stato Maggiore – Campi e Manovre” (1831- 1955)

Telegiornale della storia a cura di Roberto Olla

G-30 “Colonna militare in Umbria” Inventario G-33 Scacchiere Meridionale, Operazioni Coloniali 1901-1932 H-4 Commissione d'inchiesta Caporetto

Conferenza webinar

H-8 Crimini di guerra I-2 Amministrazione Fiduciaria Italiana Somalia I-1 Elenco Analitico del Fondo I1 – RSI

B-3 Inventario: Intendenza Generale e Intendenze Armate 1913-1920 L-13 fondo G. Messe L-13 fondo Nasci

L’ingresso dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale


1 1° Febbraio 2016

INVENTARIO FONDO B-4 CARTEGGIO COMANDI DI DIVISIONE 1912-1922

Introduzione storica di Alfredo CIRINEI La divisione di fanteria nel corso del I conflitto mondiale deve essere intesa come l’unità base dell’armata e in stretta connessione, non solo nel caso italiano, l’unità di misura della capacità operativa dell’esercito1. La Divisione era principalmente composta da battaglioni di fanteria (raggruppati in reggimenti e brigate), da gruppi di batterie di artiglieria, da un battaglione del Genio. Parte essenziale della divisione era pure rappresentata dagli organici preposti ai servizi, fra cui sanità, commissariato, munizioni. Il comando di divisione di fanteria era generalmente composto dall’Ufficio del capo di stato maggiore, dal Comando artiglieria, dall’Ufficio superiore del genio (o Comando genio divisionale), dall’Ufficio di sanità, dall’Ufficio di commissariato, dalla Commissione censure, dal Comando dei carabinieri reali. Questi comandi e uffici dipendevano dal comandante della divisione, rappresentato generalmente da un maggiore generale. L’Ufficio del capo di stato maggiore, a sua volta, era costituito dalla sezione ordinamento e personale, dalla sezione operazioni, dalla sezione servizi e dal centro raccolta informazioni truppe operanti (I.T.O.)2. Questa composizione, e i conseguenti rapporti gerarchici fra comandi e uffici, ben si riassumono nell’organigramma seguente, illustrante la tipica composizione di una divisione alla fine della guerra3.

1

Tali lineamenti sulle divisioni e sulla loro composizione sono ripresi da A. GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007, pp. 17-19 e da. F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito Italiano, vol. I, Dall’esercito piemontese all’esercito di Vittorio Veneto, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1984, pp. 391-693. Per un approfondimento sulle divisioni di fanteria, d’assalto e di cavalleria, in particolare per le formazioni, le successive varianti e per i comandanti reggenti, cfr.: MINISTERO DELLA GUERRA – STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO, Le grandi unità nella guerra italo-austriaca 1915-1918, vol. II, Divisioni di fanteria, divisioni speciali, divisione di cavalleria, truppe alleate in Italia, Roma, Libreria dello Stato, 1926; STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’esercito e i suoi corpi. Sintesi storica, vol. III, to. I, Roma, 1979. Per la composizione delle divisioni e l’impiego dei reparti dipendenti cfr. anche MINISTERO DELLA DIFESA - STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’Esercito Italiano fra la 1a e la 2a Guerra Mondiale, novembre 1918 – giugno 1940, Roma, Tipografia Regionale, 1954. 2 Cfr. A. GIONFRIDA, Guida Generale, cit., p. 18. 3

La tabella è tratta da F. BOTTI, La logistica dell’Esercito Italiano (1831-1981), vol. II, I servizi dalla nascita dell’Esercito Italiano alla Prima Guerra Mondiale (1861-1918), Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1991, p. 936.


2

Nel maggio del 1915 furono mobilitate le 15 divisione di fanteria esistenti (contrassegnate da 1 a 35a), cui si aggiunsero nel 1916 le 13 divisioni che furono costituite nel corso dell’anno (36a - 38a, 43a - 51a e 56a). Nel 1917, quindi, furono costituite altre 18 divisioni (52a - 55a, 57a - 60a). Nel 1918 furono 2 le divisioni formate (75a e 80a) e nel 1919 ancora altre 4 (77a - 79a e 81a). Furono quindi nel complesso 72 le divisioni costituite dal 1915 al 1919. Di queste 14 furono sciolte nel 1917, 10 nel 1918, 44 nel 1919 e 11 nel 1920-1921. La maggior parte della divisioni di fanteria, come è ovvio, fu impiegata sul fronte italoaustriaco. Ma occorre anche ricordare l’impiego in Albania delle divisioni 13a, 36a e 38a (19161919), l’impiego sul fronte macedone della 35a Divisione (1916-1919), l’impiego sul fronte francese della 3a e 8a divisione (1918-1919)4. Oltre alle divisioni di fanteria, il Fondo B4 comprende anche un nucleo di documentazione prodotta da comandi di divisioni d’assalto, dal Comando generale di cavalleria, da comandi di divisioni di cavalleria. Le divisioni di assalto furono costituite e divennero operative nella seconda metà del conflitto. L’origine risale ai reparti d’assalto costituiti nel 1917 con il compito di eseguire colpi di mano e azioni propedeutiche all’avanzata delle fanterie. Questi reparti crebbero di consistenza per esigenze belliche, finché ogni corpo d’armata ne ebbe uno a disposizione. Nel 1918, quindi, fu a

4

Cfr. A. GIONFRIDA, Guida Generale, cit., p. 18.


3

costituito un corpo d’armata d’assalto, composto da due divisioni, i cui comandi per struttura e composizione non differivano di molto da quelli delle divisioni di fanteria5. L’istituzione del Comando generale di cavalleria risale al 14 maggio 1915, quando l’Ispettorato di cavalleria fu trasformato in Comando del Corpo di cavalleria, alle cui dipendenze furono poste quattro divisioni. Il 3 novembre 1915 assunse la denominazione di Comando generale di cavalleria. Dopo essere stato smobilitato il 15 marzo 1919, fu ricostituito l’Ispettorato generale dell’Arma di cavalleria. Per quanto concerne le divisioni di cavalleria, necessita ricordare la costituzione nel 1910 di tre comandi di divisione di cavalleria, che furono denominate “Friuli”, “Veneto”, “Lombardia”. Nel 1915 fu quindi creata la 4a Divisione, denominata “Piemonte”. Nel corso del conflitto ogni divisione di cavalleria fu principalmente formata da due brigate (ciascuna costituita da due reggimenti), un gruppo di artiglieria a cavallo e alcune unità del genio e dei servizi. Anche il comando di divisione di cavalleria non differiva molto da quello della divisione di fanteria. Nel corso della Guerra le quattro divisioni di cavalleria furono appiedate e impiegate in linea (soprattutto in adeguamento alla guerra di posizione), per poi essere successivamente rimontate a cavallo. Nel 1918 tutte e quattro le divisione di cavalleria furono riunite nel Corpo di cavalleria e messe a disposizione del Comando Supremo6.

Nota archivistica Consistenza: bb. 622 (oltre 2.000 fascicoli). Le prime 40 buste erano già state schedate Date estreme: maggio 1912 – 31 agosto 1922 (con docc. sino al 1924) Metri lineari: 93 circa Luogo di conservazione: Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, caserma Nazario Sauro, via Lepanto 5, Roma Il fondo segnato B-4 è stato progressivamente versato all’Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito dalla fine della guerra sino a circa la metà degli anni Venti. Risultano da tempo mancanti varie buste, andate disperse. Risultano altresì assenti gli archivi di alcune divisioni, la cui documentazione può essere andata dispersa oppure non essere stata versata all’epoca. Il fondo non è mai stato oggetto di inventariazione o riordinamento. Solo alla fine degli anni Sessanta è stato redatto, da un anonimo estensore, un sommario elenco di consistenza, in cui sono stati succintamente descritti i contenuti delle singole buste, attraverso la trascrizione delle indicazioni riportate sulla costa dei faldoni. Tale elenco è stato sino al presente intervento di riordino il solo mezzo di corredo a disposizione degli studiosi, i quali nelle citazioni dei loro saggi si sono avvalsi di questo elenco. Occorre a questo proposito notare la discrepanza che si ravvisa fra le descrizioni riportate sulla costa dei faldoni (e quindi nel citato elenco di consistenza) e il contenuto reale dei faldoni. Queste descrizioni spesso sono risultate parziali, spesso alcuni fascicoli non sono indicati, spesso sono riportati solo i primi fascicoli, spesso sono descrizioni che si riferiscono a poche o irrilevanti carte. Tuttavia, nel rispetto delle prassi archivistiche, le coste originarie dei faldoni sono state conservate (ove presenti, cioè nella maggior parte dei casi) e inserite nelle nuove buste usate per il ricondizionamento.

5 6

Per le divisioni d’assalto cfr. A. GIONFRIDA, Guida Generale, cit., pp. 33-34. Per le divisioni e il comando di cavalleria cfr. A. GIONFRIDA, Guida Generale, cit., pp. 35-37.


4

Il Fondo B-4 si configura sostanzialmente come una miscellanea di archivi diversi7, ognuno di essi identificabile con un singolo comando di divisione. Prima del riordino una parte della documentazione era composta da fogli non fascicolati. La maggior parte del fondo è però risultato essere strutturato in fascicoli, contenenti documentazione per tipologia o argomento (ad esempio nel caso dei fogli d’ordine, delle sistemazioni difensive, dei diari storici). Altre volte i fascicoli raccolgono documentazione per ente produttore (ad esempio nel caso di direttive della stato maggiore del comando di divisione). Altre volte ancora si ravvisa una convergenza fra argomento della documentazione raccolta e l’ufficio o il comando produttore della documentazione (ad esempio nel caso dei comandi del genio o dell’artiglieria). Il riordinamento è stato limitato a livello di busta, senza spostare in altre buste i fascicoli in esse contenute, così da rispettare da una parte la sedimentazione documentaria e il relativo, seppur ‘precario’, vincolo archivistico, dall’altra permettere agli studiosi, attraverso una tavola di raffronto, l’identificazione e l’utilizzo delle citazioni documentarie nella passata pubblicistica, basate sul vecchio elenco di consistenza. Il riordino, dunque, che non comprende le prime 40 buste della miscellanea (1ª-7ª divisione) già schedate in precedenza, è stato operato organizzando e classificando la documentazione in partizioni, coincidenti con gli archivi prodotti dai vari comandi di divisione. Per ogni serie/archivio di comando di divisione le buste sono state ordinate cronologicamente. Parimenti, all’interno di ogni busta i relativi fascicoli sono stati ordinati cronologicamente (criterio che ha anche in origine regolato solitamente la sedimentazione delle carte). L’ordine cronologico è stato dato secondo la data iniziale, come è prassi nel caso degli archivi storici. Ad ogni fascicolo è stato attribuito un numero progressivo continuo all’interno di ogni serie/archivio di comando di divisione (i fascicoli ricominciano perciò da 1 per ogni divisione). Mentre le buste hanno un numero progressivo numerico e univoco rispetto all’intero fondo (da 1 a 620).Altro intervento operato in fase di riordino (nel corso del quale è stato effettuato il ricondizionamento e la sostituzione di buste e camice) è consistito nella sistemazione di carte collocate erroneamente, spostate dai fascicoli non pertinenti ai fascicoli appropriati o, in mancanza di questi, nei fascicoli creati ex novo appositamente. Dopo aver operato il riordino dalla, le partizioni, le consistenze e le cronologie del Fondo sono le seguenti. 8a Divisione di fanteria a

9 Divisione di fanteria

b. 41, fascc. 1-3

1918 feb. 18 – 1918 ott. 19

b. 42, fascc. 1-2

1915 ago. 17 – 1918 lug. 07

a

b. 43, fascc. 1-4

1915 giu. 04 – 1918 lug. 18

a

bb. 44-72, fascc. 1-131

1915 apr. 26 – 1918 dic. 25

a

bb. 45-89, fascc. 1-27

1915 mag. 11 – 1918 dic. 26

a

b. 90, fascc. 1-10

1916 gen. 06 - 1922

a

bb. 90bis-96, fascc. 01-23

1915 gen. 06 – 1918 nov. 14

a

bb. 97-130, fascc. 1-42

1915 gen. 28 – 1919 mag. 07

a

bb. 131-188, fascc. 1-123

1915 gen. 01 – 1919 set. 04

a

bb. 189-224, fascc. 1-72

1915 mag. 01 – 1918 dic. 30

10 Divisione di fanteria 11 Divisione di fanteria 12 Divisione di fanteria 13 Divisione di fanteria 14 Divisione di fanteria 15 Divisione di fanteria 17 Divisione di fanteria 18 Divisione di fanteria

7

Si precisa che la denominazione “fondo” è di comodo ma non esattamente appropriata. In realtà si dovrebbe parlare, per l’appunto, di complesso documentario o miscellanea a fronte dell’insieme di archivi distinti. La denominazione è però adottata per allinearsi alla definizione sinora usata per indicare la documentazione segnata B-4.


5 19a Divisione di fanteria

b. 225, fascc. 1-3

1915 set. 06 – 1916 giu. 07

a

bb. 226-230, fascc. 1-12

1915 gen. 12 – 1918 dic. 30

a

bb. 231-233, fascc. 1-11

1915 giu. 03 – 1919 lug. 26

a

bb. 234-244, fascc. 1-45

1915 apr. 06 – 1919 dic. 12

a

bb. 245-251, fascc. 1-27

1915 mag. 24 – 1918 dic. 06

a

bb. 252, fascc. 1-10

1915 giu. 25 – 1918 ago. 28

a

bb. 253-257, fascc. 1-22

1915 apr. 19 – 1918 nov. 19

a

bb. 258-283, fascc. 1-119

1915 gen. 04 – 1919 giu. 19

a

bb. 284-301, fascc. 1-84

1915 mag. 20 – 1919 gen. 21

a

bb. 302-327, fascc. 1-86

1915 mag. 04 – 1918 dic. 20

a

bb. 328-339, fascc. 1-46

1915 gen. 28 – 1918 nov. 16

a

bb. 340-353, fascc. 1-60

1915 apr. 04 – 1919 ago. 16

a

b. 354, fascc. 1-3

1916 feb. 21 – 1919 giu. 29

a

bb. 355-358, fascc. 1-18

1916 dic. 20 – 1919 feb. 20

a

bb. 359-371, fascc. 1-65

1912 mag. – 1919 ott. 18

a

bb. 372-379, fascc. 1-33

1915 gen. 01 – 1919 lug. 24

a

bb. 380-390, fascc. 1-33

1915 nov. 03 – 1920 ago. 31

a

bb. 391-406, fascc. 1-60

1915 mag. 05 – 1919 ago. 21

a

bb. 407-422, fascc. 1-57

1915 giu. 04 – 1919 set. 10

a

b. 423, fascc. 1-2

1916 dic. 11 – 1917 nov. 01

a

bb. 424-431, fascc. 1-25

1915 lug. 21 – 1917 ago. 27

a

bb. 432-448, fascc. 1-45

1915 dic. 20 – 1918 lug. 27

a

bb. 449-461, fascc. 1-47

1915 set. 01 – 1918 giu. 05

a

bb. 462-474, fascc. 1-47

1916 mag. 22 – 1918 dic. 22

a

bb. 475-492, fascc. 1-63

1916 ago. 08 – 1919 set. 14

a

b. 493, fasc. 1

1917 ott. 10 – 1917 nov. 30

a

bb. 494-498, fascc. 1-24

1916 mar. 13 – 1919 giu. 27

a

bb. 499-506, fascc. 1-40

1916 feb. 03 – 1919 nov. 04

a

bb. 507-514, fascc. 1-35

1916 lug. 13 – 1918 dic. 18

a

bb. 515-529, fascc. 1-49

1916 set. 05 – 1920 gen. 04

a

bb. 530-539, fascc. 1-29

1917 gen. 31 – 1919 set. 05

a

bb. 540-545, fascc. 1-23

1915 – 1919 ago. 29

a

b. 546, fascc. 1-5

1916 ago. 17 – 1919 set. 24

a

bb. 547-549, fascc. 1-12

1916 ago. 31 – 1919 set. 01

a

bb. 550-553, fascc. 1-16

1917 apr. 15 – 1919 lug. 13

a

bb. 554-555, fascc. 1-7

1917 no. 06 – 1918 dic. 09

a

bb. 556-558, fascc. 1-11

1917 apr. 29 – 1919 dic. 22

a

bb. 559-565, fascc. 1-24

1916 dic. 12 – 1919 ago. 14

a

bb. 566-567, fascc. 1-14

1917 mar. 15 – 1918 ott. 19

20 Divisione di fanteria 21 Divisione di fanteria 23 Divisione di fanteria 24 Divisione di fanteria 25 Divisione di fanteria 26 Divisione di fanteria 27 Divisione di fanteria 28 Divisione di fanteria 29 Divisione di fanteria 30 Divisione di fanteria 31 Divisione di fanteria 32 Divisione di fanteria 33 Divisione di fanteria 34 Divisione di fanteria 35 Divisione di fanteria 36 Divisione di fanteria 37 Divisione di fanteria 38 Divisione di fanteria 43 Divisione di fanteria 44 Divisione di fanteria 45 Divisione di fanteria 46 Divisione di fanteria 47 Divisione di fanteria 48 Divisione di fanteria 49 Divisione di fanteria 50 Divisione di fanteria 51 Divisione di fanteria 52 Divisione di fanteria 53 Divisione di fanteria 54 Divisione di fanteria 55 Divisione di fanteria 56 Divisione di fanteria 57 Divisione di fanteria 58 Divisione di fanteria 59 Divisione di fanteria 60 Divisione di fanteria 61 Divisione di fanteria 63 Divisione di fanteria


6 66a Divisione di fanteria

bb. 568-570, fascc. 1-9

1916 dic. 19 – 1919 ott. 07

a

bb. 571-575, fascc. 1-23

1917 gen. 05 – 1919 feb. 01

a

bb. 576-586, fascc. 1-40

1917 lug. 23 – 1919 dic. 11

a

bb. 587-593, fascc. 1-26

1916 set. 03 – 1919 ago. 28

a

b. 594, fascc. 1-4

1919 ott. 01 – 1919 dic. 06

a

69 Divisione di fanteria 70 Divisione di fanteria 75 Divisione di fanteria 78 Divisione di fanteria 80 Divisione di fanteria

bb. 595-601bis, fascc. 1-19

1918 gen. 08 – 1919 nov. 04

a

bb. 602-606, fascc. 1-17

1915 giu. 06 – 1920 gen. 10

a

bb. 607-608, fascc. 1-10

1916 mag. 31 – 1919 feb. 26

bb. 609-610, fascc. 1-8

1914 nov. 04 – 1919 nov. 11

2a Divisione di cavalleria

bb. 611-616, fascc. 1-19

1914 nov. 21 – 1920 apr. 10

4a Divisione di cavalleria

bb. 617-620, fascc. 1-13

1915 mar. 10 – 1919 mag. 01

1 Divisione d’assalto 2 Divisione d’assalto Comando generale di cavalleria

Da questo elenco risulta evidente come alcune divisioni comprendano molte buste e come altre divisione siano invece composte da quantità di documentazione assai ridotta (si va dai 113 fascicoli che compongono l’11a Divisione di fanteria, al singolo fascicolo della 49a Divisione di fanteria). Nella serie di un comando di divisione si riscontra anche documentazione prodotta da altri comandi di divisione in quanto, sovente, un singolo comando inviava ad altri atti e documenti, com’è naturale a fronte delle relazioni di operazioni che intercorrevano. Per motivi analoghi, nei fascicoli facenti parte dell’archivio di un comando si trova documentazione prodotta da comandi e reparti dipendenti non appartenenti alla divisione cui si riferisce il singolo archivio di divisione. II Fondo B-4 si presenta nel suo complesso in buono stato di conservazione. Nella fase di inventariazione non si è riscontrata la presenza di alcun titolario. Una parte molto esigua della documentazione e delle cartelline è tuttavia segnata, oltre che da un numero di protocollo, da una classificazione alfanumerica, la cui entità non è però stata tale da permettere la ricostruzione dei titolari adottati. La documentazione del Fondo è nella maggior parte costituita da corrispondenza (sia manoscritta che dattiloscritta), ma sono stati anche trovati opuscoli a stampa, registri, mappe, disegni, manifesti, decreti, prospetti di varia natura etc. La schedatura è stata effettuata rilevando i seguenti dati per ogni fascicolo: il titolo (riportando tra virgolette quello originale quando presente), il contenuto, gli estremi cronologici, il numero delle carte, eventuali annotazioni. Nel corso della schedatura e del riordino sono emerse alcune particolarità che occorre menzionare. Nel caso di documentazione afferente a mitragliatrici e raparti mitraglieri si segnala che questa documentazione si trova sovente fra i fascicoli dell’artiglieria o dei comandi di artiglieria, ciò nonostante i reparti mitraglieri costituissero all’epoca un corpo a sé e non appartenente a quello dell’artiglieria (erano semmai più associati e assimilati ai reparti di fanteria). Altro aspetto degno di nota è costituito dai numerosi fascicoli intitolati ab origine con il termine di “operazioni”. Molti di questi fascicoli (denominati anche “fatti d’armi”) sono molto spesso relativi non solo alle operazioni di guerra (come nel caso degli ordini di operazioni, delle relazioni di battaglie, degli schieramenti etc.) e alla loro predisposizione, ma anche composti da più generica corrispondenza del comando di divisione riguardante aspetti vari e questioni connesse a tali operazioni (quali ad esempio le istruzioni per i collegamenti, norme tattiche generali, circolari sull’esecuzione di


7

lavori etc.). Anche numerosi sono i fascicoli denominati “carteggio della divisione”, formati da generica corrispondenza relativa a tutti gli aspetti rientranti nell’operato del comando di divisione (sino ai cosiddetti “affari civili”). Oltre alle azioni di guerra stricto sensu, gli argomenti prevalenti dei fascicoli risultano essere: le sistemazioni difensive, le ricognizioni, il trattamento dei prigionieri, le censura e la propaganda, le onorificenze e promozioni, l’impiego dell’artiglieria, le dislocazioni, i collegamenti e le segnalazioni, il funzionamento dei servizi, le perdite sofferte, l’esecuzione di lavori, i notiziari, le informative sul nemico, la disciplina delle truppe, la sistemazione dei reparti, l’impiego del genio, l’utilizzo e impiego degli armamenti. Fra le tipologie di documentazione di particolare pregio e rilevanza si segnalano: le minute dei diari storici militari, le relazioni sui fatti d’arme, mappe e manifesti, gli studi e i progetti difensivi e offensivi. I. Bibliografia GELOSO CARLO, La 65a divisione. 15 luglio-31 ottobre 1917, Roma, CCSM, 1934. GIONFRIDA ALESSANDRO, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007. MINISTERO DELLA DIFESA - STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’Esercito Italiano fra la 1a e la 2a Guerra Mondiale, novembre 1918 – giugno 1940, Roma, Tipografia Regionale, 1954. MINISTERO DELLA GUERRA – STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO, Le grandi unità nella guerra italoaustriaca 1915-1918, vol. II, Divisioni di fanteria, divisioni speciali, divisione di cavalleria, truppe alleate in Italia, Roma, Libreria dello Stato, 1926. SAVELLI R., La 45a divisione di fanteria - notizie storiche, Venezia, Istituto veneto di arti grafiche, [1919?]. STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’esercito e i suoi corpi. Sintesi storica, vol. III, to. I, Roma, 1979. STEFANI FILIPPO., La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito Italiano, vol. I, Dall’esercito piemontese all’esercito di Vittorio Veneto, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1984.

D ivisioni

di fanteria

di Alessandro Gionfrida Durante la prima guerra mondiale la divisione di fanteria venne considerata come l’unità base dell’armata e soprattutto l’unità di misura della capacità operativa di un esercito. Questa grande unità era formata generalmente da un certo numero di battaglioni di fanteria, raggruppati in reggimenti e brigate, e di gruppi di batterie d’artiglieria che avevano una dotazione di mezzi sufficienti per agire


8

autonomamente8. La divisione di fanteria italiana generalmente era costituita da 4 reggimenti di fanteria (12 battaglioni), 1 reggimento di artiglieria da campagna su 3 gruppi da 75, ciascuno di 3 o 4 batterie, non aveva unità di cavalleria in organico, mentre disponeva di 1 battaglione del genio su 3 compagnie. Per quanto riguardava i servizi, la divisione aveva a disposizione una sezione di sanità, una sezione di sussistenza e un numero vario di depositi a terra di munizioni per fanteria e artiglieria 9. Nel maggio 1915 vennero mobilitate tutte la divisioni militari territoriali esistenti. Queste erano costituite da 2 o 3 brigate di fanteria o sue specialità (alpini, bersaglieri) e da 2 o più gruppi di artiglieria da campagna riuniti in un reggimento. All’inizio delle ostilità, oltre a queste, vennero costituite altre nuove 10 divisioni di fanteria, che, con quelle formate direttamente dalle divisioni militari territoriali, raggiunsero un totale di 35 divisioni di fanteria, distinte dal numero arabo da 1 a 35. Nel 1916 vennero costituite 13 nuove divisioni, numerate da 36 a 38 e da 43 a 51 e la 56ª. Nel 1917 vennero costituite altre 18 divisioni, numerate da 52 a 55 e da 57 a 70. Nel 1918 vennero costituite ancora 2 divisioni la 75ª e l’80ª; nel 1919, infine, altre 4, la 77ª, la 78ª, la 79ª e l’81ª divisione. Alcune divisioni di fanteria per la predominanza nel loro organiche di truppe da montagna assunsero la fisionomia di divisioni alpine. Nel complesso dal 1915 al 1919 furono costituite 72 divisioni di fanteria di cui 4 alpine: la 5ª, la 52ª, la 75ª e l’80ª. 14 divisioni furono sciolte nel 1917, 10 nel 1918, 44 nel 1919 e 11 nel 1920192110. La maggiore parte di queste divisioni furono impiegate sul fronte italo-austriaco. In Albania dal 1916 al 1919 vennero impiegate la 38ª, la 13ª e la 36ª divisione fanteria. Sul fronte macedone, dal 1916 al 1919, fu inviata la 35ª divisione fanteria. Sul fronte occidentale (Francia), dal 1918 al 1919, vennero impiegate la 3ª e l’8ª divisione fanteria. Il comando di una divisione era formato, generalmente, dall’Ufficio del capo di stato maggiore (denominato anche stato maggiore divisionale), dal Comando artiglieria, dall’Ufficio superiore del genio (denominato anche comando genio divisionale), dall’Ufficio di sanità, dall’Ufficio di commissariato, dall’Ufficio veterinario, dalla Commissione censura e dal Comando dei carabinieri reali11. Tutti questi organi dipendevano dal comandante della divisione che in genere aveva il grado di maggiore generale. L’ufficio del capo di stato maggiore, a sua volta, era costituito dalla sezione ordinamento e personale, dalla sezione operazioni, dalla sezione servizi e, dal 1918, anche da centro raccolta informazioni truppe operanti (I.T.O.)12. Dal capo di stato maggiore della divisione dipendeva anche il relativo quartier generale della divisione stessa.

8

P. MARAVIGNA, Storia dell’arte militare moderna, Torino, 1928, vol. IV, tomo II, p.86. F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Roma, Stato Maggiore Esercito - Ufficio Storico, 1984, vol. I, Dall’Esercito piemontese all’Esercito di Vittorio Veneto, pp.691-692. 10 STATO MAGGIORE ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’Esercito e i suoi corpi cit., vol. III, p.324-326. 11 F. BOTTI, La logistica dell’Esercito italiano cit., vol. II, p.936. 12 Queste sezioni, molte volte, erano denominate diversamente nei vari comandi divisionali, spesso assumevano il nome di uffici o reparti. 9


9

1°COMANDO DIVISIONE FANTERIA di Luana COCCIA e Marta NUCCITELLI

BUSTA 1 (ex 9000) 1 fasc. “Bollettini in più” cc. 71, 4 carte, 18 schizzi, 1 foto, 2 disegni

1915 lug. 20 – 1915 nov. 9

si segnalano: 4 carte sullo stato degli apprestamenti difensivi del nemico nelle Valli di S. Nicolò, S. Pellegrino e Travignolo; uno schizzo panoramico dimostrativo degli apprestamenti austriaci fronte alla catena di Costabella; uno schizzo sullo stato dei lavori ai trinceramenti austriaci di Fangho al 7 sett 1915; schizzo delle difese approntate sulla linea Cima di Costabella – M. Rizoni; schizzo degli apprestamenti austriaci sul Piavac –Viezena; schizzo degli apprezzamenti austriaci sulla Cavallazza veduti dalla Rosetta; una veduta panoramica di Valle San Nicolò da Forcella Cadina; una foto (cartolina) del General Dank; bollettino con illustrazioni presenti nel testo di stendardi dell'esercito austriaco.

2 fasc. “Ordine Operazione N°19. In Data 10 Febbraio 1916”; cc. 32

1916 feb. 10

3 fasc. “Relazione sui fatti d'arme di Col di Lana e Sief 1915” cc. 694

1915 ott. 14 – 1916 feb. 12

1 s.fasc. “I/1 Operazioni Lavori Br. Ba Rapporto silicata – Bordero”; cc. 2, 1 schizzo 1915 ott. 26 – 1915 ott. 20 2 s.fasc. cc.21

“I/1 Br. Basilicata Relazione sul Combattimento 23-24 Ottobre”; 1915 ott. 23 - 1915 ott 26

3 s.fasc. cc. 3

“Relazione su fatti d'arme 13-31 ottobre/ 1-16 Dicembre”; 1915 dic. 21 – 1916 feb. 12

4 s.fasc. “Rapporti fatti d'arme 12-30 novembre”; cc. 90

1915 nov 12 – 1915 dic. 9

5 s.fasc. “3 Novembre” Oridne d'operazione N°10; cc. 53, 1 schizzo

1915 nov. 1 – 1915 nov. 8

6 s.fasc. “4 Novembre”; cc. 51, 1 schizzo

1915 nov 3 – 1915 nov. 5

si segnala: uno schizzo della rete telefonica della prima divisione


10

7 s.fasc. “5 novembre, Ordine N°11” cc.26

1915 nov 5 – 1915 nov 6

8 s.fasc. “6 novembre” cc.50

1915 nov. 6

9 s.fasc. “12 novembre” cc.24

1915 nov 11 – 1915 nov. 12

10 s.fasc. “11 novembre” cc. 26

1915 nov. 11

11 s.fasc. “10 novembre” cc.26

1915 nov 10

12 s.fasc. “Dislocazione giorno 9” cc.19

1915 nov 9

13 s.fasc. “22 ottobre” cc. 26

1915 ott. 22 - 1915 ott 23

14 s.fasc. “23 ottobre” cc.25

1915 ott.23

15 s.fasc. “25 ottobre” cc.11

1915 26 ott. 25 - 1915 ott. 26

16 s.fasc. “26 ottobre” cc.14

1915 ott. 26 - 1915 ott. 27

17 s.fasc. “27 ottobre” cc.5

1915 ott. 27

18 s.fasc. “28 ottobre” cc.2

1915 ott. 28

19 s.fasc. “29 ottore” cc. 4

1915 ott. 29

20 s.fasc. “30 ottobre” cc. 18

1915 ott. 30

21 s.fasc. “31 ottobre” cc. 16

1915 ott. 30 – 1915 nov. 1

22 s.fasc. “Novità (ore 9-17) e Variante dislocazione (ore 17)” cc. 56 1915 ott. 14 – 1915 nov. 17 23 s.fasc. “Varie 1915” cc. 23, 5 grafici

1915 0tt. 18 – 1915 ott. 20

si segnala: grafici della rete di comunicazione telegrafonica (1915 ott. 16) 24 s.fasc. “Novità trasmesse dai Corpi relative spostamenti durante il trasferimento 1° Divisione”


11

cc. 82

1915 dic. 13 – 1916 gen. 1

BUSTA 2 (ex 9001)

4 fasc. “I/1f Disposizioni varie riflettenti operazioni 1915” cc. 1093

1915 mag. 23 - 1915 dic. 6

1 s.fasc. “Rapporti sulla situazione giornaliera al I Corpo d'Armata e al Comando della 4° Armata” cc. 146 1915 mag. 26 – 1915 ott. 10 2 s.fasc. “Ordini operazioni e annessi” cc. 65

1915 mag. 23 – 1915 nov. 20

3 s.fasc. “I/10 Contatti quotidiani tra comandi e truppe dipendenti” cc. 3, 3 stampe 1915 lug. 15 si segnala: circolari con oggetto contatti quotidiani tra comandi e truppe dipendenti 4 s.fasc. “Mantenimento delle posizioni conquistate” cc. 2, 2 stampe

1915 lug. 27

si segnala: circolari con oggetto il mantenimento delle posizioni conquistate 5 s.fasc. “Per memoria Fonogrammi, ordini, ecc.” cc. 19 1915 lug. 1 – 1915 sett. 16 6 s.fasc. cc.1

“I/1 Contegno IV Btg [Battaglione] 50° Fanteria”

7 s.fasc. cc. 2

“I/1 materiali trovati sul panettone”

8 s.fasc. cc. 7

“I/1 Riattamento mulattiere”

9 s.fasc. cc. 1

“Servizio di osservazione da cima juribrutto”

1915 nov. 5 1915 nov. 2 1915 giu. 8 – 1915 giu. 22

10 s.fasc. “I/1 Collegamenti” cc. 3 11 s.fasc. “I/1 visite dei comandanti alla fronte” cc. 2

1915 sett. 29 1915 nov. 2 – 1915 nov. 4 1915 nov 18 – 1915 nov 20

12 s.fasc. “I/1 Circolare circa condotta e notizie operazioni”


12

cc. 10

1915 nov. 10 – 1915 nov. 19

13 s.fasc. “Servizio B.tg [Brigata] 49 a Valtago. Servizio Comp. [compagnia] 50° a Col [di] Pra“ cc. 21, 1 lucido, 2 schizzi 1915 giu. 3 – 1915 giu. 30 si segnala: lucido con la riproduzione di Col di Pra il 31 maggio 1915; schizzo della strada da Agordo al 12° posto di corrispondenza 14 s.fasc. “I/1 vario” cc. 3 15 s.fasc. “I/1 spostamento tende Ombretta” cc. 2

1915 nov. 16 1915 set. 17

16 s.fasc. “I/1Rinforzare baraccamento I Gr. [Gruppo] 25° Artiglieria a S. Pellegrino” cc.1 1915 sett. 19 17 s.fasc. “I/1 Strada e Baraccamenti” cc. 1 18 s.fasc. “Preda bellica sul Panettone” cc. 4

1915 sett. 26 1915 nov. 10 – 1915 nov. 15

19 s.fasc. “Ricerca di notizie sulla forza e dislocazione dell’avversario nel sottosettore di S. Pellegrino” cc. 1 1915 lug. 30 20 s.fasc. “Azione delle truppe della prima divisione” cc. 4

1915 ago. 24

21 s.fasc. Schizzi postazione mitragliatrici e rete telefonica cc. 5, 1 schizzo, 1 lucido 1915 ago. 25 - 1915 ago. 31 si segnala: un lucido con la rappresentazione della dislocazione della sezione mitragliatrici del Battaglione Alpini nella posizione di Uomo; uno schizzo delle comunicazioni telefoniche del settore di Val Biois 22 s.fasc. “Incidente di Valle Rejane” cc. 18, 1 schizzo 23 s.fasc. “Note sul sottosettore di Vallès” cc. 3

1915 giu. 6 - 1915 giu. 11 1915 sett. 24

24 s.fasc. “Richiesta compagnia zappatori e batteria montagna. Studio interruzioni stradali” cc. 2 1915 lug. 19 - 1915 lug. 20 25 s.fasc. “Riordinamento posti Val Garès e Focobon” cc. 2 26 s.fasc. “I/1 Neve ai Passi Contrin ed Ombrettola” cc. 3 27 s.fasc. “I/1 Servizio di corrispondenza”

1915 sett. 5 - 1915 sett. 6 1915 ago. 22


13

cc. 13

1915 giu. 11 - 1915 lug. 30

28 s.fasc. “I/1 Collegamenti del settore Ombretta/ sottosettore Vallès – S. Pellegrino. Batt.[aglio]ne Val Cordevole” cc. 1 1915 lug. 27 29 s.fasc. “Relazioni” cc. 8

1915 giu. 4 - 1915 giu. 6

30 s.fasc. “I/1 Condizioni truppe sul fronte. Provvedimenti per Br.[igata] Basilicata” cc. 72 1915 nov. 22 - 1915 dic. 6 31 s.fasc. “I/1 Segnalazioni nel campo di battaglia” cc. 2

1915 ott. 15

32 s.fasc. “I/1 Strada di comunicazione fra forcella di Pianezza e Valle Pettorina” cc. 5 1915 sett. 1 -1915 sett. 6 33 s.fasc. “I/1 Appostamento verso forcella Marmolada” cc. 1

1915 ott. 1

34 s.fasc. “I/1 Frana presso antico accampamento 2° battaglione 49” cc. 3 1915 sett. 27 - 1915 sett. 29 35 s.fasc. “I/1 Dislocazione forza su creste Costabella e Passo Cirelle” cc. 17 1915 sett. 6 - 1915 ott. 3 36 s.fasc. “I/1 Cambio ufficiale Mulaz” cc. 5

1915 ott. 7 - 1915 ott. 9

37 s.fasc. “I/1 Sezione mitragliatrici da 49° fanteria a 92° fanteria” cc. 5 1915 ott. 15 - 1915 sett. 16 38 s.fasc. “I/1 Linea telefonica Larzonei - Collaz” cc. 3

1915 ott. 20 - 1915 ott. 21

39 s.fasc. “Fonogramma su dislocazione truppe Br.[igata] Basilicata” cc. 2

1915 ott. 20

40 s.fasc. “I/1 Trasferimento plotone Comp.[agnia] genio minatori” cc. 7 1915 ott. 20 - 1915 ott. 21 41 s.fasc. “Operazioni 14 settembre. Annotazioni ad una gita al fronte” cc. 7 1915 sett. 14 - 1915 sett. 17 42 s.fasc. “I/1 Cambio reparti ai Passi Contrin e Ombrettola” cc. 2 1915 sett. 24 - 1915 sett. 25 43 s.fasc. “Sorpresa alpini forcella Marmolada” cc. 2

1915 sett. 22

44 s.fasc. “Contegno del nemico” cc. 2

1915 sett. 14


14

45 s.fasc. “I/1Impiego complementi” cc. 3

1915 nov. 4 - 1915 nov. 19

46 s.fasc. “I/1Colpi fucile contro P.[un]ta Tasca” cc. 1

1915 nov. 19

47 s.fasc. “Prede belliche” cc. 5

1915 nov. 18

48 s.fasc. “Settore settembre” cc. 171 49 s.fasc. “Settore agosto” cc. 148, 1 carta, 1 schizzo, 1 lucido

1915 sett. 1 - 1915 ott. 1 1915 ago. 1 - 1915 ago. 31

si segnala: schizzo topografico su lucido delle artiglierie e trinceramentidel nemico di fronte e sulla destra dell’Uomo in Val S. Pellegrino; carta con dislocazione dei Comandi, Corpi, Reparti e Servizi della 1° Divisione di Fanteria la sera del 10 agosto 1915 50 s.fasc. “Settore luglio” cc. 68

1915 lug. 18 - 1915 ago. 1

51 s.fasc. “I/1 Contatti con 15° Divisione (58° Fanteria)” cc. 4

1915 ago. 29 - 1915 sett. 3

52 s.fasc. “I/1 Collegamento truppe Val Cereda” cc. 2

1915 ago. 3

53 s.fasc. “Dislocazione 50° Fanteria e Comp.[agnia] Contrin e Ombrettola stesso reggimento” cc. 37, 1 schizzo 1915 lug. 14 - 1915 lug. 22 54 s.fasc. “Plotone Val Cordevole aggregato 18° Div.[isione]. Richiesta tenere 7 comp.[agnie] a S.Pellegrino.” Dislocazione mezza 1° Divisione. cc. 3 1915 lug. 17 - 1915 lug. 19 55 s.fasc. “25° artiglieria” cc. 7

1915 lug. 16 - 1915 lug. 18

56 s.fasc. “Accordi con 18° Divisione per Passi Contrin e Ombrettola” cc. 9 1915 lug. 22 - 1915 lug. 24 57 s.fasc. “Lavori a C.[i]ma Reicoletta” cc. 1

1915 sett. 29

58 s.fasc. “Lavori a C.[i]ma Juribrutto” cc. 1

1915 sett. 29

59 s.fasc. “Accordi con 15° divisione per difesa Passo Cereda. Collegamento con 15° Div.[visione]” cc. 9 1915 lug. 17 - 1915 ago. 5 60 s.fasc. Rapporto informativo del 17-8-1915 50° Reggimento Fanteria, distaccamento di Don cc. 5 1915 ago. 16 - 1915 ago. 17


15

61 s.fasc. “Ordine Oper.[azione] N°4 (sistemazione difensiva della zona di frontiera Marmolada – Croda Grande). Comp.[agnia] 51° a P.[as]so Contrin e Ombrettola” cc. 14, 1 carta 1915 lug. 24 - 1915 lug. 26 si segnala: carta su dislocazione truppe e servizi mezza 1°Divisione nel Passo Vallès e S.Pellegrino 62 s.fasc. “Documenti già dati in provvisoria consegna a 18° Div. Operazioni e lavori” cc. 20, 4 carte, 6 schizzi 1915 ago. 7 - 1915 ago. 29 si segnala: carte di S. Nicolò, S.Pellegrino e Travignolo 63 s.fasc. “Sistemazione difensiva e lavori 1915” cc. 97, 2 lucidi, 2 schizzi

1915 lug. 9 - 1915 ago. 31

si segnala: un lucido del profilo di Passo Ombrettola con la pianta del ricovero; un lucido sulla posizione di Jiuribrutto; schizzo della regione del Passo Ombrettola e di Contrin

BUSTA 3 (ex 9002) 5 fasc. “Proposta di medaglia al 1° battaglione del 92° Reggimento Fanteria” cc. 9

1916 giu. 26 - 1916 lug. 9

6 fasc. “1916 Operazioni varie” cc. 409

1916 feb. 20 - 1916 dic. 19

1 s. fasc. “I/1 Reparto nemico avvistato in Val Travenanzes” cc. 3, 1 schizzo 1916 apr. 1 - 1916 apr. 11 2 s. fasc. “I/1 Scomparsa Tenente Sciocchetti” cc. 12, 1 lucido

1916 apr. 27 - 1916 mag. 3

3 s. fasc. “Comunicazioni alla Brigata. Scomparsa S.[otto] Tenente Sciocchetti” cc. 32, 2schizzi, 1 lucido 1916 apr. 26 - 1916 apr. 16 si segnala: uno schizzo dimostrativo dell'ubicazione avamposti Felizon 4 s. fasc. Dislocazione delle truppe cc. 22

1916 giu. 25 - 1916 lug. 21

5 s. fasc. “I/1 Ripartizione e disloczione delle truppe” cc. 11

1916 mag. 1 - 1916 mag. 6

6 s. fasc. cc. 9

“I/1 Promemoria circa truppe”

7 s. fasc.

“I/1 Bandiere piantate dal nemico davanti nostre posizioni verso Forame”

1916 apr. 13 - 1916 giu. 1


16

cc. 3

1916 mar. 23 - 1916 mar. 28

8 s. fasc. cc. 6

“I/1 Vigilanza verso il Rautchkfl”

9 s. fasc. cc. 1

Visita del Maggior Generale Comandante della Divisione al Mamelon Verde 1916 giu. 8

1916 mag. 23 - 1916 mag. 26

10 s. fasc. “I/1 Truppe di fanteria assegnate al settore” cc. 4 11 s. fasc. “I/1 Vigilanza sul fronte” cc. 15

1916 ott. 1 - 1916 ott. 2 1916 mag. 25 - 1916 ago. 25

12 s. fasc. “I/1 Incendio bosco del Falè” cc. 1 13 s. fasc. “I/1 Entrata in campagna della Rumenia” cc. 20

1916 ago. 28

14 s. fasc. “I/1 Servizio di vedetta” cc. 2

1916 apr. 15

15 s. fasc. “I/1 f Visita al fronte” cc. 3

1916 ott. 15

16 s. fasc. “I/1 Condizioni della truppa” cc. 38

1916 set. 3 - 1916 set. 22

17 s. fasc. “I/1 Bombardamento Cortina” cc. 22

1916 lug. 2 - 1916 ago. 4

18 s. fasc. “I/1 Impiego arbitrario riserva divisionale” cc. 16 19 s. fasc. “I/1 Ampliamento di settore” cc. 5 20 s. fasc. “I/1 Operazione al Rauchkofl” cc. 2

1916 sett. 26 - 1916 sett 14 1916 giu. 30 - 1916 lug. 4 1916 apr. 5

21 s. fasc. “I/1 Azione Btg.[brtigata] Ancillotti” cc. 7

1916 giu. 13 - 1916 giu. 29

22 s. fasc. “I/1 Reparti alpini per le operazioni” cc. 5

1916 mar. 26 - 1916 mg. 8

23 s. fasc. “I/1 Agguati” cc. 1

1916 apr. 29

24 s. fasc. “I/1 Depositi riserva ai posti Batt[aglio]ne Alpini Val Piave e Alpini travolti da valanga 14 - III” cc. 4, 1 schizzo 1916 mag. 14 - 1916 mar. 28


17

si segnala: uno schizzo della zona di Cresta Bianca, Cristallino d'Ampezzo e Piz Popena 25 s. fasc. “I/1 Impiego in 1° linea del 257° M.T.” cc. 2

1916 sett. 14 - 1916 sett. 17

26 s. fasc. “I/1 Impiego delle compagnie del genio e dei relativi ufficiali” cc. 22 1916 mar. 12 - 1916 sett. 27 27 s. fasc. “I/1 Bombardamenti Cadin 20 – 21 febbraio” cc. 43, 1 schizzo

1916 feb. 20 - 1916 feb. 27

si segnala: uno schizzo dell'abitato di Britti e adiacenze 28 s. fasc. “Passo sul Forme” cc. 40, 2 schizzzi

1916 lug. 17 - 1916 sett. 7

si segnala: uno schizzo sulle posizioni avanzate del 50° fanteria sulle pendici del Forame; uno schizzo sull'occupazione dei reparti di Fanteria e di Alpini sul Forame 29 s. fasc. Funicella per valanghe cc. 3 30 s. fasc. “I/1 Nuova ripartizione della fronte” cc. 20

1916 dic. 17 - 1916 dic. 19 1916 feb. 17 - 1916 ott. 5

7 fasc. “Ripresa offensiva” cc. 338, 4 schizzi, 2 disegni, 3 lucidi, 1 carta 1 s. fasc. Ricevute del 18-11-1916, del foglio N° 19759 cc. 3

1915 dic. 12 - 1917 gen. 30 1915 nov. 18

2 s. fasc. Operazioni 13 ottobre e comunicazioni 16 ottobre 1916 cc. 23 1916 ott. 12 - 1916 ott. 16 3 s. fasc. Offensiva su Sextem cc. 7

1917 gen. 30

4 s. fasc. Azione in direzione Schluderbach e M. Piana cc. 3

1916 ago. 29

5 s. fasc. Truppe di fanteria assegnate al settore Boite Cristallo cc. 3 1916 ott. 3 - 1916 ott. 4 6 s. fasc. Attività offensiva durante l'inverno cc. 6 7 s. fasc. “Operazioni Col.[onnello] Guadagni” cc. 21

1916 nov. 16 - 1916 nov. 18 1916 ott. 2 - 1916 ott. 7

8 s. fasc. Occupazione sull'ala destra del sottosettore orientale cc. 7 1916 lug. 15 - 1916 lug. 25


18

9 s. fasc. “I/1 Azione combinata btg.[brigata] V.Piave e 50° Fant.[eria]. Luglio 1916” cc. 4 1916 lug. 29 - 1916 ago. 10 10 s. fasc. “Mobilizzazione del bombardamento delle opere nemiche” cc. 5 11 s. fasc. Promemoria sulla ripresa delle operazioni offensive cc. 25 12 s. fasc. Operaazioni cc. 5

1916 lug. 3

1916 ott. 7 – 1916 ott. 9 1916 ott. 5 – 1916 ott. 7

13 s. fasc. Sospesa ofensiva sulla fronte del settore cc. 5

1916 ott. 10

14 s. fasc. Operazioni – Offensiva settore Ruffredo - Forame cc. 25 1916 ago. 27 – 1916 sett. 30 15 s. fasc. Ricevuta 15781 (Dal Comando di artiglieria settore Boite Cristallo) cc. 6 1916 sett. 27 16 s. fasc. Ricognizione di trincee nemiche fra q.[uota] 2056 e strada d'Alemagna cc. 6 1916 sett. 4 – 1916 sett. 7 17 s. fasc. Operazioni del Corpo d'armata cc. 5

1916 ago. 18 – 1916 ago. 22

18 s. fasc. Fase preliminare della ripresa offensiva della divisione (preparazione dell'attacco) cc. 65 1916 ago. 5 – 1916 sett. 14 19 s. fasc. Predisposizioni per le future operazioni cc. 5

1916 lug. 30 – 1916 ago. 1

20 s. fasc. Progetto e proposte per la ripresa dell'azione offensiva della Divisione cc. 54, 4 schizzi 1916 lug. 9 – 1916 ago. 7 si segnala: uno schizzo XVI Battaglione Genio; uno schizzo di trincea annesso alla relazione in data 15 luglio; uno schizzo panoramico di Costone Verdeggiante preso dal Col di Stombi; uno schizzo dei lavori di approccio progettato per avvicinarsi alla posizione San Pauses 21 s. fasc. Preparazione alla ripresa dell'offesiva cc. 17, 1 carta, 2 disegni, 1 lucido

1916 ago. 22 – 1916 sett. 6

si segnala: una carta del monte Cadini con posizioni attuali e d'arrivo; un disegno di una sezione di camminamento e un disegno con una sezione e pianta di trincea; uno schizzo su lucido del monte Cadini 22 s. fasc. Sospensione operazioni offensive dell'Innichiriedel cc. 2 23 s. fasc. Ritardo operazioni alla metà di giugno cc. 2

1916 mag. 31 1916 mag. 9


19

24 s. fasc. Progetto di operazione nella zona di Son Pauses cc. 11, 1 lucido 1916 mag. 28 – 1916 mag. 29 si segnala: schizzo su lucido del monte Son Pauses 25 s. fasc. Operazione offensiva settore Ansiei cc. 1

1916 giu. 9

26 s. fasc. Promemoria sulle operazioni di attacco di Son Pauses e Schluderbach cc. 9 1916 apr. 28 – 1916 mag. 6 27 s. fasc. Operazioni invernali cc. 13

1915 dic. 12 – 1915 dic. 22

8 fasc. “I/1 Azioni dimostrative settori viciniori” cc. 342, 7 schizzi, 1 carta, 3 lucidi 1 s. fasc. “Forame 3-7 settembre” cc. 106, 1 carta

1916 feb. 14 – 1916 dic. 21 1916 sett. 1 – 1916 sett. 7

si segnala: carta sulla presunta dislocazione delle truppe nemiche il 4 settembre 1916 2 s. fasc. “I/1 a. Cattura vedetta nemica” cc. 9, 1 schizzo

1916 feb. 14 – 1916 feb. 16

3 s. fasc. “Dislocazione V.[al] Travenanzes” cc. 4, 1 schizzo

1916 lug. 28 – 1916 lug. 31

4 s. fasc. Operazioni in Val Travenanzes cc. 119, 3 schizzi, 2 lucidi

1916 lug. 9 – 1916 sett. 1

5 s. fasc. Carte sfuse cc. 90, 1 lucido, 2 schizzi

1916 lug. 9 – 1916 dic. 19

6 s. fasc. “I/1 a Operazione al Forame suggerita dal disertore” cc. 14 1916 dic. 12 – 1916 dic. 21

9 fasc. Situazione al Forame. Attacco al nemico e medaglia d'argento al valor militare al 92° Regg. Fanteria cc. 134

1916 ago. 6 – 1916 ott. 25

1 s. fasc. “I/1 Attacco nemico 28-29 settembre” cc. 21

1916 sett. 28 – 1916 ott. 4

2 s. fasc. Situazione al Forame cc. 99

1916 sett. 9 – 1916 ott. 25

3 s. fasc.

Medaglia d'argento al valor militare al 92° Regg. Fanteria


20

cc. 14

1916 ago. 6 – 1916 ago. 15

BUSTA 4 (ex 9003) 10 fasc. “Operazioni a) Piani di difesa; b) Ordini operazioni; c) Ricognizioni della linea. 1918” cc. 212, 16 schizzi, 25 lucidi, 4 carte

1918 apr. 15 – 1918 mag. 16

1 s. fasc. Piano di difesa sulla linea di resistenza del grappa cc. 92, 4 schizzi, 15 lucidi 1918 apr. 25 – 1918 mag. 16 si segnala: un lucido sulla dislocazione della Brigata nel caso di attacco e sfondamento del settore montano ad ovest del Grappa; un lucido con lo schema dei collegamenti nel caso di attacco o sfondamento del settore montano ad ovest del Grappa; uno schizzo con l'itinerario di marcia per il trasferimento in linea delle truppe della Brigata Emilia; un lucido con schema dei collegamenti telefonici in caso di occupazione della testa di ponte di Bassano; un lucido dell'occupazione della “testa di Ponte Bassano”; schizzi di itinerari del 1°gruppo 25°Artiglieria; lucido con schizzo sulla difesa della testa di Ponte di Bassano; schizzi sulla dislocazione delle truppe in un primo tempo sulla testa di Ponte di Bassano; schema dei collegamenti telefonici alla testa di Ponte di Bassano 2 s. fasc. “Ordini di operazione dei corpi” cc. 82, 9 schizzi, 7 lucidi, 1 carta

1918 apr. 15 – 1918 mag. 10

si segnala: schizzi sugli itinerari 1°gruppo 25°Artiglieria Campagna; schizzi sugli schieramenti nel 1° e 2° tempo a Bassano; carta di Bassano con indicazione delle linee di difesa; schizzo sulla dislocazione dei servizi alla testa di Ponte di Bassano; lucido con cartina della zona di Bassano 3 s. fasc. “ Ricognizioni della linea dell'Asolano e progetto per l'occupazione” cc. 38, 3 schizzi, 3 lucidi, 3 carte 1918 apr. 21 – 1918 mag. 4 si segnala: uno schizzo con la linea difensiva dell'Asolano settore assegnato alla 1°Divisione; una carta di Asolo; lucido con l'itinerario del percorso; schizzo con tratti di linea difensiva della testa di Ponte di Bassano, della linea di Mussolente e della linea del Brenta 11 fasc. “ I/1 a 1917. Azione M. Piano 22-23 ottobre 1917 ” cc. 296 1 s. fasc. cc. 6

1917 ott. 27 – 1918 gen. 28 Azioni di Monte Piano 1918 gen. 28 – 1916 gen. 30

2 s. fasc. “Relazione sui fatti d'arme a M. Piano nei giorni 22-23-24 ottobre 1917. 4 Copie: 1 copia al C.[apitano] d'A.[armta]; 1 copia al diario; 1 copia agli atti; 1 copia agli atti.” cc. 70 1917 ott. 21 – 1917 ott. 27


21

3 s. fasc. “ Azione Monte Piana” cc. 36

1917 ott. 20 – 1917 ott. 25

4 s. fasc. “ Azione di M. Piano III sottosettore. Giorno 24 ottobre 1917 ” cc. 18 1917 ott. 23 – 1917 ott. 24 5 s. fasc. “Azione di M. Piano III sottosettore. Allegati” cc. 29

1917 ott. 21 – 1917 ott. 25

6 s. fasc. “Azione III sottosettore del giorno 23-10-1917” cc. 38

1917 ott. 23 – 1917 ott. 24

7 s. fasc. “Azione III sottosettore del giorno 22 ottobre ” cc. 92

1917 ott. 21 – 1917 ott. 22

8 s. fasc. cc. 7

“Relazione sull'azione di M. Piano svoltasi nei giorni 21, 22, 23, 24 ottobre” 1917 ott. 25

12 fasc. “Azione 56°e1° Divisione” cc. 137, 4 schizzi

1918 giu. 23 – 1918 lug. 8

13 fasc. “ Pratica attacco M.[on]te Tomba” cc. 42, 1 lucido 14 fasc. “I Divisione Azioni offensive 1917”

1917 dic. 27 – 1918 gen. 19

cc. 62, 7 schizzi

1917 feb. 10 – 1917 giu. 27

1 s. fasc. “Azioni offensive 1917” cc. 17, 2 schizzi

1917 feb. 10 – 1917 mar. 1

si segnala: uno schizzo su “Posizione due Alberi” 2 s. fasc. cc. 7

“I/1 a. Azione al Ponte Marogna”

3 s. fasc. cc. 7

“ I/1 a. Operazione in V.[alle] Rufreddo”

1917 mar. 3 – 1917 mar. 4 1917 feb. 28 – 1917 mar. 9

4 s. fasc. “ I/1 a. Operazione all'abbattuta del Falè” cc. 8, 1 schizzo 5 s. fasc. cc. 1

1917 feb. 28 – 1917 mar. 1

Attacchi nemici di sorpresa

6 s. fasc. Piccola operazione cc. 9, 2 schizzi 7 s. fasc. “I/1 a. Colpo di mano in Valle Rufreddo” cc. 13, 2 schizzi 15 fasc. “ 2° Azione 1°e 56° Divisione S.S.”

1917 mag. 1 1917 mar. 10 – 1917 mar. 20 1917 giu. 20 – 1917 giu. 27


22

cc. 133, 2 schizzi

1918 lug. 7 – 1918 lug. 18

16 fasc. “ Ordini operazioni dal 5 al 22 giugno 1916 e relazioni varie” cc. 183, 4 schizzi

1915 lug. 2 – 1916 giu. 26

1 s. fasc. Deficienze rilevate nel 1°periodo delle operazioni cc. 57, 3 schizzi 1916 giu. 8 – 1916 giu. 24 2 s. fasc. “Ordini di operazione” cc. 68, 1 schizzo

1916 giu. 7 – 1916 giu. 22

3 s. fasc. Relazioni su combattimenti cc. 44

1916 giu. 19 – 1916 giu. 26

4 s. fasc. Disposizioni preliminari per l'attacco agli sbarramenti e notificazioni e direttive cc. 11 1915 lug. 2 – 1915 lug. 24 5 s. fasc. cc. 3

Carte varie 1915 ott. 17 – 1916 giu. 16

17 fasc. “Operazioni 1917” cc. 86

1917 ago. 29 – 1917 sett. 9

18 fasc. “Operazioni 1916” cc. 367, 8 schizzi, 5 lucidi

1916 mar. 5 – 1916 sett. 13

1 s. fasc. Concorso nelle operazioni della 2°divisione di Fanteria. Predisposizioni da studiare per il caso di attacco nemico. Attività delle truppe in 1°linea. Continuazione delle operazioni invernali. cc. 19 1916 mar. 5 – 1916 mar. 31 2 s. fasc. “1916 R.R. Operazioni. Aprile 1916: contro Son Pauses; Luglio-Agosto 1916: contro Son Pauses - Forame” cc. 144, 5 lucidi, 7 schizzi 1916 mar. 26 – 1916 sett. 13 si segnala: un lucido di Val Grande; un lucido con il profilo del costone; un lucido con le difese nemiche di Pra del Vecchio; un lucido delle sorgenti Felizzon; schizzi di Son Pauses 3 s. fasc. “Operazioni e colpi di mano. Pattuglie” cc. 60,1 schizzo

1916 apr. 13 – 1916 giu. 24

si segnala: uno schizzo panoramico della Croda d'Ancona – Bosco di Castello

BUSTA 5 (ex 9004) 19 fasc. 1 giugno 1918 cc. 13

1918 mag. 30 – 1916 giu. 2


23

20 fasc. “Operazioni 15-17 giugno” cc. 445, 4 schizzi

1918 giu. 11 – 1916 lug. 24

1 s. fasc. Relazione sui fatti d'arme svoltisi sul fronte nei giorni 15-16 giugno 1918 cc. 32 1918 giu. 24 – 1918 lug. 24 2 s. fasc. “Carteggio posteriore alla data del 17 giugno riferentesi alle operazioni dei giorni 1516-17” cc. 243, 1 schizzo 1918 giu. 11 – 1918 giu. 20 3 s. fasc. “Relazioni sulle azioni 15 – 16 -17 giugno” cc. 83,3 schizzi

1918 giu. 14 – 1918 lug. 3

si segnala: uno schizzo sui limiti di occupazione nemica alla data del 20 giugno 1918; schizzo con la dislocazione delle truppe alla sera del 14 giugno 1918; schizzo sulla dislocazione alla mattina del 15 giugno 1918 4 s. fasc. Appunti cc. 87

1918 giu. 14 – 15 giu. 1918

21 fasc. “1° Divisione giugno 1918” cc. 18, 1 schizzo

1918 giu. 24 – 1918 lug. 8

si segnala: uno schizzo sulla organizzazione difensiva e dislocazione truppe alle ore 3 del 4 luglio 1918 22 fasc. “11 giugno” cc. 44

1918 giu. 9 – 1918 giu. 11

23 fasc “10 giugno” cc. 39

1918 giu. 8 – 1918 giu. 10

24 fasc “9 giugno” cc. 36

1918 giu. 7 – 1918 giu. 9

25 fasc. “8 giugno” cc. 26

1918 giu. 6 – 1918 giu. 8

26 fasc. “7 giugno” cc. 29

1918 giu. 1 – 1918 giu. 7

27 fasc. “6 giugno” cc. 30

1918 giu. 6

28 fasc. “5 giugno” cc. 45

1918 giu. 3 – 1918 giu. 6


24

29 fasc. “4 giugno” cc. 32, 1 pubblicazione

1918 giu. 1 – 1918 giu. 4

si segnala: “La Baionetta” giornale della Brigata “Emilia”n°15 30 fasc. “2 giugno” cc. 27

1918 mag. 31 – 1918 giu. 2

31fasc. “Cartella 3 giugno” cc. 52

1918 mag. 31 – 1918 giu. 4

32 fasc. “14 giugno” cc. 27

1918 giu. 10 – 1918 giu. 14

33 fasc. “ 13 giugno” cc. 27

1918 giu. 13 – 1918 giu. 14

34 fasc. “12 giugno” cc. 40

1918 giu. 11 – 1918 giu. 13

35 fasc. “23 giugno” cc. 65

1918 giu. 21 – 1918 giu. 23

36 fasc. “22 giugno” cc. 37

1918 giu. 20 – 1918 giu. 22

37 fasc. “21 giugno” cc. 34

1918 giu. 21

38 fasc. “20 giugno” cc. 54

1918 giu. 19 – 1918 giu. 27

39 fasc. “19 giugno” cc. 64

1918 giu. 14 – 1918 giu. 19

40 fasc. “18 giugno” cc. 64

1918 giu. 17 – 1918 giu. 18

41 fasc. “28 giugno 1918” cc. 18 42 fasc. “”

1918 giu. 26 – 1918 giu. 28


25

cc. 24, 3 pubblicazioni

1918 giu. 25 – 1918 giu. 27

si segnala: “Gli avvenimenti”, notiziario dell'Armata del Grappa del 25 giugno 1918; pubblicazione con discorso di Vittorio Emanuele Orlando sulla vittoria dell'Italia del 22 giugno 1918; comunicato Stefani del 24 giugno 1918 43 fasc. “26 giugno” cc. 32

1918 giu. 24 – 1918 giu. 26

44 fasc. “25 giugno” cc. 37

1918 giu. 23 – 1918 giu. 25

45 fasc. “24 giugno” cc. 72

1918 giu. 22 – 1918 giu. 24

46 fasc. “29 giugno” cc. 29,1 pubblicazione

1918 giu. 28 – 1918 giu. 29

si segnala: “Gli Avvenimenti”, notiziario dell'Armata del Grappa, del 28 giugno 1918

BUSTA 6 (ex 9005) 47 fasc. “II/5 Perdite ufficiali” cc. 37

1916 sett. 8 – 1916 ott. 28

48 fasc. Scomparsa del Ten. Colonnello Cav. Antoldi. Onori funebri alla salma del Maggiore Cav. Finzi cc. 23

1916 ago. 7 – 1916 nov. 13

49 fasc, “III/1 Comunicazioni perdite ufficiali” cc. 34

1915 ago. 5 – 1915 dic. 12

50 fasc. ”II/5 Comunicazioni perdite” cc. 42

1916 giu. 8 – 1916 sett. 8

51 fasc. Circa la morte del Sottoten. Cornaglia e di 5 alpini del 91°Fant. cc. 23

1916 ago. 31 – 1916 sett. 13

52 fasc. “II/5 Morte Colonnello Gatti” cc. 30

1916 sett. 17 – 1916 sett. 23


26

53 fasc. Elenco perdite ufficiali cc. 83

1916 dic. 9 – 1916 ott. 12

54 fasc. “II/5 tabella perdite” cc. 60

1916 feb. 11 – 1916 ago. 6

55 fasc. “Perdite subite 1916 - 1917” cc. 503, 1 pubblicazione

1916 mar. 16 – 1917 feb. 17

1 s. fasc. “17-2-1917 Perdite” cc. 35

1917 feb. 6 – 1917 feb. 17

2 s. fasc. “2° quindicina perdite. Gennaio 1917” cc. 16

1917 gen. 16 – 1917 feb. 2

3 s. fasc. “Perdite 1-15 gennaio 1917” cc. 11

1917 gen. 4 – 1917 gen. 16

4 s. fasc. “Perdite 15-31 XII 1916” cc. 13

1916 nov. 16 – 1917 gen. 9

5 s. fasc. “Perdite 15-XII 1916” cc. 18

1916 dic. 15 – 1916 dic. 17

6 s. fasc. “Perdite 2° quindicina novembre” cc. 24

1916 nov. 29 – 1916 dic. 1

7 s. fasc. “ 1° Quindicina novembre perdite” cc. 15

1916 ott. 30 – 1916 nov. 16

8 s. fasc. cc. 8

Perdite subite nella 2° quindicina di ottobre 1916 1916 ott. 24 – 1916 nov. 2

9 s. fasc. “Perdite ottobre” cc. 10

1916 sett. 3 – 1916 ott. 19

10 s. fasc. “Perdite settembre” cc. 18, 1 pubbliazione

1916 sett. 30 – 1916 ott. 5

si segnala: una pubblicazione del Comando Supremo dal titolo “Le operazioni dai primi di agosto ai primi di settembre (1916). Loffensiva italiana sul basso Isonzo” 11 s. fasc. “Perdite agosto” cc. 21

1916 ago. 4 – 1916 sett. 19

12 s. fasc. “31 Agosto perdite” cc. 15

1916 ago. 31 – 1916 sett. 3

13 s. fasc. Perdite 1°quindicina agosto cc. 31

1916 lug. 19 – 1916 ago.16


27

14 s. fasc. “Perdite dal 15 al 31 luglio 1916” cc. 20

1916 lug. 20 – 1916 ago. 2

15 s. fasc. “Perdite” cc. 32

1916 lug. 9 – 1916 lug. 30

16 s. fasc. Perdite. Slitte e gerle cc. 15

1916 lug. 1 – 1916 ago. 6

17 s. fasc. “Perdite ecc.” cc. 20

1916 mag. 16 – 1916 giu. 24

18 s. fasc. Perdite subite dall'11 al 25 aprile 1916 e forze da vettovagliare cc. 21 1916 apr. 23 – 1916 apr. 25 19 s. fasc. “Perdite 2° quindicina giugno 1916” cc. 17

1916 giu. 24 – 1916 lug. 2

20 s. fasc. “II/5 Perdite forza media e prigionieri. Maggio 1916” cc. 20 1916 mag. 30 – 1916 giu. 2 21 s. fasc. “Perdite dal 11 al 30 aprile” cc. 20

1916 apr. 28 – 1916 mag. 2

22 s. fasc. “Forze e perdite combattenti 1° quindicina maggio” cc. 21 1916 mag. 7 – 1916 mag. 17 23 s. fasc. “II/5 Perdite 25 marzo – 10 aprile” cc. 30

1916 apr. 28 – 1916 mag. 2

24 s. fasc. “Periodo tra l'11 e il 25 maggio: prigionieri austriaci; perdite; forza media dei combattenti” cc. 14 1916 mar. 28 – 1916 mar. 29 25 s. fasc. “Risposte corpi” cc. 25 26 s. fasc. “Perdite subite in fatti d'arme. Assicurazioni” cc. 13

1916 mar. 16 – 1916 apr. 4 1916 mar. 18 – 1916 mar. 22

si segnala: fonogramma del 15 luglio 1916 56 fasc.. “Tabella complessiva delle perdite” cc. 724 1 s. fasc. “Tabella perdite 1° gennaio 1917” cc. 20 2 s. fasc. “Perdite tabella 17-XII-1916” cc. 23 3 s. fasc. “Tabella perdite 17 – 24 dicembre 1916” cc. 28

1916 ago. 13 – 1916 dic. 31 1916 dic. 31 1916 dic 16 – 1916 dic. 17 1916 dic. 24


28

4 s. fasc. “Tabella complessiva 10-XII-1916” cc. 25 5 s. fasc. “Perdite al giorno 3-XII-1916” cc. 28

1916 dic. 10 1916 dic. 3

6 s. fasc. “T.[otale] perdite 20-26 nov.[embre]” cc. 29

1916 nov. 17 - 1916 nov. 27

7 s. fasc. “Tabella complessiva perdite 19-XI-1916” cc. 30

1916 nov. 12 - 1916 nov. 19

8 s. fasc. “Tabella perdite dal 5 al 12 novembre 1916” cc. 20

1916 dic. 5 - 1916 dic. 12

9 s. fasc. “Tabella perdite 23-30 ottobre 1916” cc. 51

1916 ott. 22 - 1916 nov. 6

10 s. fasc. “Tabella perdite 22-X-1916” cc. 18

1916 ott. 15 - 1916 ott. 22

11 s. fasc. Tabella complessiva perdite 27 agosto – 8 ottobre cc. 14 1916 ago. 27 - 1916 ott. 8 12 s. fasc. “Tabella perdite” cc. 29 13 s. fasc. “Tabella complessiva perdite 7-10-1916” cc. 46

1916 ott. 8 - 1916 ott. 15 1916 ott. 1 - 1916 ott. 8

14 s. fasc. “Tabella perdite 1-10-1916” cc. 44

1916 sett. 24 - 1916 ott. 1

15 s. fasc. “Tabella perdite 24-9-1916” cc. 44

1916 sett. 16 - 1916 sett. 26

16 s. fasc. “Tabella complessiva delle perdite 17-IX-1916” cc. 44 1916 sett. 10 - 1916 sett. 17 17 s. fasc. “Tabella complessiva perdite 10-IX-1916” cc. 54

1916 sett. 2 - 1916 sett. 10

18 s. fasc. “Tabella perdite 3-IX-1916” cc. 63

1916 ago. 26 - 1916 sett. 3

19 s. fasc. “27-VIII-1916” cc. 56

1916 ago. 20 - 1916 ago. 27

20 s. fasc. “Tabella perdite 20-8” cc. 58

1916 ago. 13 - 1916 ago. 20


29

57 fasc. Specchio riepilogativo delle perdite subite dai corpi e reparti dipendenti dal 1° al 15 marzo 1917 cc. 6

1917 mar. 16

58 fasc. “Perdite dal 1° al 15 aprile 1917” cc. 25

1917 apr. 8 - 1917 apr. 17

59 fasc. “Perdite dal 1° al 15 marzo 1917” cc. 25

1917 feb. 24 - 1917 mar. 17

60 fasc. “Perdite 1° aprile” cc. 18

1917 mar. 9 - 1917 apr. 2

61 fasc. “Perdite” cc. 24

1917 feb. 24 - 1917 mar. 2

62 fasc. Fonogrammi cc. 4

1916 lug. 15

63 fasc. Tabella complessiva perdite cc. 8

1916 nov. 20 - 1916 nov. 26

BUSTA 7 (ex 9006) 64 fasc. Relazioni, ricognizioni, pattuglie cc. 235, 6 schizzi

1916 feb. 21 - 1916 dic. 12

1 s. fasc. Rapporti sulle ricognizioni eseguite dalle pattuglie. Operazioni cc. 78, 3 schizzi 1916 feb. 21 - 1916 mar. 21 2 s. fasc. Ricognizioni, relazioni, pattuglie cc. 157, 3 schizzi

1916 feb. 21 - 1916 dic. 12

si segnala: uno schizzo del profilo del Croda dell'Ancona 65 fasc. “Ricognizioni 1916” cc. 33, 1 pubblicazione

1916 gen. 4 - 1916 ago. 4

si segnala: pubblicazione della Segreteria del Capo di Stato Maggiore, con oggetto le norme generali per l'inverno 66 fasc. Ricognizioni


30

cc. 330, 57 schizzi, 3 pubblicazioni, 3 lucidi

1916 gen. 24 - 1916 ago. 8

si segnala: schizzo con l'itinerario percorso dalla pattugliab del 91° Reggimento Fant. 6° Compagnia; pubblicazione ai soldati italiani sul trattamento dei prigionieri; pubblicazione con titolo “ Alcune verità intorno alla guerra sulla fronte italo-austriaca”; pubblicazione ai soldati dell'Impero d'Austria e del Regno d'Ungheria; 67 fasc. “”Rapporti fatti d'arme 1-12 novembre 1915” cc. 31

1915 nov. 7 - 1915 nov. 22

68 fasc. Ricognizioni e relazioni sulle ricognizioni cc. 237, 53 schizzi, 5 lucidi

1916 apr. 28 - 1916 ott. 20

si segnala: schizzo ricognizione notte del 30 luglio 1916; schizzo annesso alla relazione del 6 agosto 1916; schizzo su lucido della punta occidentale del Forame vista da quota 2643; schizzo annesso alla relazione 18 ottobre 1916; schizzo su lucido annesso alla relzione del 15 agosto 1916 con il profilo delle pendici nord-occidentali del Forame; schizzo della sottozona est; schizzo dimostrativo della ricognizione eseguita la notte sul 5 agosto 1916; schizzo sulla ricognizione del 4 agosto 1916; schizzo della ricognizione eseguita da una pattuglia del reparto Allievi Ufficiali del 91° Reggimento Fanteria il 25 luglio 1916; schizzo della ricognizione eseguita dall'aspirante Filibeck della 69° Compagnia, la notte sul 24 luglio 1916; 69 fasc. “I/1 c. 1917.. 1° Ricognizioni. 2° Agguati e pattuglie” cc. , schizzi, lucidi

1916 apr. 28 - 1916 ott. 20

1 s. fasc. “I/1 c 1° ricognizioni 1917” cc. 107, 2 schizzi, 4 lucidi

1917 mar. 26 - 1917 ott. 23

si segnala: schizzo su lucido dei lavori della linea Rio Bosco alla data 29/04/1917; schizzo della linea pendici Col Rosa; schizzo su lucido con linea massima resistenza Boite- Canalone Col Rosa; 2 s. fasc. Specchi di ricognizione cc. 41, 9 schizzi

1917 apr. 29 - 1917 mag. 1

si segnala: schizzo panoramico eseguito da Col di Varda il 27-5-1915; schizzo M. Piana e M. Piano; 3 s. fasc. “1918 Ricognizioni e pattuglie” cc. 255, 1 schizzo

1918 gen. 4 - 1918 dic. 10

4 s. fasc. “I/1 c 1918 Ricognizione. Pattuglie-agguati” cc. 134, 1 schizzo, 1 lucido

1918 mar. 29 - 1918 ott. 25

5 s. fasc. “I/1 c 2° agguati e pattuglie” cc. 168, 1 schizzo, 2 lucidi, 1 fotografia

1917 mar. 21 - 1917 ago. 25


31

si segnala: una fotografia del limite sud del bosco Felizon con appostamento per mitragliatrice; schizzo su lucido di Bosco Castello il 2aprile 1917 6 s. fasc. cc. 2

Visite e ricognizioni degli ufficiali del comando di Corpo d'Armata 1917 mag. 22

7 s. fasc. cc. 9

Ricognizioni e risultato ricognizioni 1917 mag. 16 - 1917 dic. 18

8 s. fasc. “I/1 c Ricognizioni degli ufficiali addetti allo S.[tato] M.[aggiore]” cc. 19, 3 schizzi 1915 dic. 19 - 1917 dic. 25 9 s. fasc. Pattuglie e appostamenti cc. 15

1916 gen. 4 - 1917 apr. 15

70 fasc. Carte varie cc. 9

1916 feb. 18 - 1916 mag. 4

BUSTA 8 (ex 9008) 71 fasc. “Monografie” cc. 204, 2 schizzi 72 fasc. “I/1 Reparti assalto” cc. 172

1917 giu. 26 - 1918 nov. 13

1 s. fasc. “Reparti assalto” cc. 98

1918 ago. 1 - 1918 nov. 13

2 s. fasc. “Plotoni assalo reggimentali” cc. 17, 1 carta

1918 giu. 26 - 1918 ago. 9

3 s. fasc. “Circolari” cc. 57

1917 giu. 26 - 1918 ott. 13

73 fasc “I Divisione cart. 9008” cc. 173, 26 pubblicazioni

1915 ott. 13 - 1917 dic. 28

si segnala: pubblicazione dal Comando supremo con oggetto “Ordine del giorno all'Esercito”; 74 fasc. “1917 – 1918 Mitragliatrici” cc. 600, 22 pubblicazioni, 1 lucido, 6 schizzi, 5 disegni

1916 gen. 4 - 1918 ott. 5

1 s. fasc. Trasformazione delle quarte compagnie di ogni battaglione in compagnie mitragliatrici cc. 44 1916 mag. 16 - 1918 ago. 18


32

2 s. fasc. “I/1 Assegnazione Comp[agnia]. Mitr[agliatri]. ci” cc. 42 1918 gen. 6 - 1918 ago. 28 3 s. fasc. “Nuove Comp. Mitragliatrici” cc. 37

1917 dic. 18 - 1918 ago. 27

4 s. fasc. “Compagnia mitragliatrici S. Etienne mod 907 F” cc. 38, 1 pubblicazione 1917 ott. 12 - 1917 ott. 22 si segnala: una pubblicazione dal Comando Supremo, ufficio ordinamento e mobilitazione con oggetto la formazione organica delle sezioni e delle compagnie mitragliatrici mod. 907 da posizione 5 s. fasc. “Efficienza Comp.[agnia] mitragliatrici. Bersaglieri della 4° Comp.[agnia] Mit[ragliatrici]” cc. 23 1918 feb. 15 - 1918 mar. 27 6 s. fasc. “Compagnie mitragliatrici Fiat” cc. 176, 14 pubblicazioni

1916 ott. 21 - 1918 ago. 25

si segnala: una pubblicazione dal Comando Supremo, ufficio ordinamento e mobilitazione con oggetto i nuovi organici per le compagnie mitragliatrici carreggiate Fia e Mod. 907 F; pubblicazione dal Comando Supremo, ufficio ordinamento e mobilitazione con oggetto il cambiamento di denominazione dei reparti mitragliatrici; circolare dal Comando Supremo, ufficio ordinamento e mobilitazione con oggetto la formazione organica delle sezioni e delle compagnie mitragliarici Fiat 7 s. fasc. Varie Comp.[agnia] Mitragliatrici cc. 142, 1 lucido, 6 schizzi, 7 pubblicazioni, 5 disegni

1916 gen. 4 - 1917 apr. 15

si segnala: una circolare dal Comando Supremo, ufficio ordinamento e mobilitazione con oggetto la formazione organica delle sezioni e delle compagnie mitragliatrici Fiat; un lucido con schizzo a vista, di notte, annesso alla relazione sui lavori in galleria alla Balza mediana del Forame N°1658 del 26-1-1917 8 s. fasc. “I/1 b Postazioni per mitragliatrici” cc. 98

1917 nov. 17 - 1918 ott. 5

BUSTA 9 (ex 9009) 75 fasc. “Montello 1917 cartella 2” cc. 225, 32 schizzi, 4 lucidi, 3 carte, 3 disegni 1 s. fasc. Dislocazione in caso di attacco nemico cc. 6, 1 schizzo

1917 nov. 4 - 1917 nov. 27 1917 nov. 22 - 1917 nov. 23

2 s. fasc. “I/1 f. Sbarramenti sulle comunicazioni stradali” cc. 18, 1 schizzo, 1 lucido 1917 nov. 17 - 1917 nov. 24


33

3 s. fasc. “I/1 f” Sistemazione difensiva cc. 127, 17 schizzi, 1 disegno

1917 nov. 4 - 1917 nov. 27

4 s. fasc. “I/1 f. Schizzi lavori e sistemazione difensiva” cc. 26, 4 schizzi, 3 lucidi, 3 carte, 1 disegno 1917 nov. 10 - 1917 nov. 26 5 s. fasc. I/1f. Lavori” cc. 25, 1 disegno 6 s. fasc. “I/1 f. Truppe per i lavori” cc. 23, 9 schizzi

1917 nov. 9 - 1917 nov. 25 1917 nov. 10 - 1917 nov. 20

76 fasc. “Sistemazione difensiva 1917” cc. 438, 21 schizzi, 32 lucidi, 6 disegni

1916 dic. 25 - 1917 dic. 28

1s. fasc. “Sistemazione difensiva I Corpo d'armata” cc. 55, 2 schizzi, 2 lucidi, 3 disegni

1917 gen. 10 - 1917 ago. 20

2s. fasc. “I/1Sistemazione difensiva. Lavori. 1917” cc. 34, 10 schizzi, 2 lucidi

1917 dic. 10 - 1917 dic. 28

3s. fasc. “I/1f. Copertura dei camminamenti” cc. 8, 3 lucidi, 3 disegni 4s. fasc. Lavori difensivi e sistemazione difensiva cc. 72, 25 lucidi

1917 sett. 23 1917 gen. 12 - 1917 sett. 22

si segnala: schizzo su lucido indicante lo stato dei lavori della sistemazione difensiva del caposaldo di Doss della Tofana e della cortina arretrata di Val Boite alla data del 31 luglio 1917; schizzo su lucido indicante lo stato dei lavori della sistemazione difensiva della media Val Grande alla data del 31 luglio 1917 5s. fasc. “I/1 f. Disposizioni lavori” cc. 12 6s. fasc. cc. 9

Carte sui lavori

7s. fasc. cc. 7

“Direzione generale lavori difesa”

1917 mar. 30 - 1917 nov. 18 1917 mar. 9 - 1917 ott. 18 1916 dic. 24 - 1917 mag. 1

8s. fasc. “I/1 f. Impiego di personale” cc. 11

1917 lug. 11 - 1917 ott. 23

9s. fasc. cc. 8

1916 dic. 25 - 1917 ago. 26

“Centurie. 1917”

10s. fasc. “I/1 f. Sistemazione difesiva col stombi – Zurlong – Cristallo. 1917. Sistemazione Val Boite” cc. 15 1917 giu. 26 - 1917 ago. 31


34

11s. fasc. “I/1 f. Abbandono di cattive posizioni difensive” cc. 18, 1 schizzo 1917 apr. 22 - 1917 giu. 10 12s. fasc. “IV sot.f. 1917” cc. 13, 3 schizzi

1917 mag. 23 - 1917 giu. 15

13s. fasc. “I/1 f. Sistemazione difensiva del Ve VI sottosettore” cc. 74, 8 schizzi 1917 gen. 21 - 1917 nov. 28 14s. fasc. “ I/1 f Sbarramento allo Boite 1917” cc. 66

1917 feb. 2 - 1917 mar. 14

15s. fasc. Ala sinistra di Val Fonda. “ I/1 f. Val Rimbianco” cc. 10, 1 schizzo 1917 apr. 12 - 1917 apr. 30 16s. fasc. “ I/1 f. Linea avanzata rufreddo” cc. 3 17s. fasc. “I/1 f. Linea travenanzes Pian Dalovo” cc. 2

1917 apr. 30 - 1917 mag. 4 1917 mar. 20 - 1917 mar. 29

18s. fasc. “I/1 f. Capisaldi Col degli Stombi - Pezzovico” cc. 2 19s. fasc. “ /1 f. Linea gialla” cc. 7

1917 mag. 16 1917 lug. 8 - 1917 ago. 5

20s. fasc. Leggenda relativa allo schizzo a 1:5000 cc. 12 77 fasc. “1916 Sistemazione difensiva e lavori” cc. 719, 55 schizzi, 15 lucidi, 3 carte, 5 disegni 1s. fasc. “Lavori e sistemazione difensiva 1916” cc. 86, 5 disegni

1915 dic. 26 – 1918 sett. 20 1916 nov. 23 – 1918 sett. 20

2s. fasc. “ Relazioni sui lavori” cc. 395, 54 schizzi, 15 lucidi, 1 carta

1915 dic. 26 - 1916 nov. 25

3s. fasc. “I/1 Truppa comandati per lavoro” cc. 238, 1 schizzo, 2 carte

1916 mag. 11-1916 dic. 30

BUSTA 10 (ex 9010) 78 fasc. “Brig.[ata] Basilicata sistemazione difensiva 1916” cc. 132, 4 schizzi, 7 lucidi, 6 disegni 1s. fasc.

1916 feb. 20-1916 nov. 15

“Organizzazione e sistemazione difensiva. Brigata Basilicata (91-92). Circolari di


35

massima” cc. 71, 1 schizzo, 4 lucidi, 1 disegno

1916 feb. 20-1916 nov. 15

2s. fasc. “Lavori” cc. 14 3s. fasc. “Lavori d'approccio” cc. 47, 3 schizzi, 5 disegni, 3 lucidi

1916 apr. 10 1916 apr. 21-1916 mag. 15

79 fasc. “ 1° regg.[imen]to Genio. Comando 1° Divisione” cc. 250, 3 schizzo, 14 lucidi, 3 pubblicazioni, 18 disegni, 1 foto, 1 tavola 1917 feb. 16 -1919 mar. 28 1s. fasc. “ 1° Divisione. Carteggio con schizzi sull'organizzazione e sistemazione difensiva” cc. 55, 1 schizzo, 5 lucidi 1917 mag. 31-1918 ott. 7 2s. fasc. “1° Divisione. 7 lucidi diversi” cc. 7, 7 lucidi 3s. fasc. “1° Divisione. Verbali di consegna di lavori” cc. 22, 1 schizzo

1918 apr. 14 -1918 lug. 19

4s. fasc. “1° Divisione. Carteggio su lavori diversi” cc. 39, 1 schizzo, 3 pubblicazioni, 18 disegni, 1 foto

1917 mag. 5-1918 nov. 27

si segnala: una circolare del Comando Supremo sul mascheramento di opere cmpali, pezzi di artiglieria, vie di comunicazione e impianto di organi di osservazione dissimulati; disegno di albero-periscopio in corrispondenza di una trincea o di un camminamento; foto di pezzo di m.c. francese mascherato con rete intessuta di fascetti di rafia variamente dipinti 5s. fasc. “1° Divisione. N° 10 circolri diverse” cc. 26, 1 tavola

1917 feb. 16-1919 mar. 28

6s. fasc. “1° Divisione. 27 relazioni e situazioni su lavori con difesa” cc. 101, 2 lucidi 1917 dic. 23-1918 ott. 7 80 fasc. “I/1 f. Sistemazione difensiva 1918” cc. 84, 11 schizzi, 3 lucidi, 2 carte 1s. fasc. “I/1 f. Stato e schizzi sistemazione difensiva” cc. 41, 4 schizzi, 3 lucidi, 2 carte

1918 gen. 28 -1918 apr. 3 1918 gen. 28 -1918 apr. 2

si segnala: carta sulle linee difensive sulla fronte della 4°armata fino al 19 dicembre 1917 2s. fasc. “I/1 b Ispezioni alle linee difensive” cc. 43, 7 schizzi

1918 feb. 4 -1918 apr. 3

81 fasc. Monografia della linea difensiva: Villaverla, Montecchio, Tezze, Loria cc. 45, 5 carte

1918 ago. 3 - 1918 ago. 19


36

82 fasc. Sistemazioni difensive

BUSTA 11 (ex 9011) 110 fasc. “ Arretramento dal Cadore” cc. 749, 1 schizzo, 1 disegno, 7 publicazioni, 4 carte, 1 lucido 1916 mag. 20 - 1918 apr. 18 1 s. fasc. “Cartella 5 arretramento dal Cadore e altro” cc. 266, 1 schizzo, 1 disegno, 1 pubblicazione

1917 ott. 1 - 1917 nov. 30

2 s. fasc. “1917 Carteggio C.C. R.R. durante l'arretramento” cc. 160, 4 pubblicazioni 1916 mag. 20 - 1918 apr. 18 si segnala: una pubblicazione dell'Intendenza generale dell'esercito, sezione sanitaria circa le misure preventive contro le congelazioni, 4°Edizione del dicembre 1917; pubblicazione dell'Intendenza generale dell'esercito, ufficio del Capo di Stato Maggiore, con oggetto l'obbligo dell'indirizzo del mittente nelle corrispondenze; una pubblicazione del Comando Supremo, ufficio Affari vari, con oggetto la Costituzione dell'ente “La Patria riconoscente” a favore dei combattenti; una pubblicazione del Comando Supremo, Segretariato Generale per gli affari civili con oggetto l'organizzazione del servizio dei Carabinieri Reali nei territori occupati; 3 s. fasc. “Capitano Teodorani arretramento 1917” cc. 222 4 s. fasc. “Progetto sgombero della Valle del Boite” cc. 101, 4 carte, 1 lucidi, 2 pubblicazioni

1917 ott. 2 - 1917 nov. 6 1917 apr. 11 - 1917 ott. 11

si segnala: una pubblicazione del omando Supremo, Segretariato Generale per gli Affari Civili, con oggetto le norme per l'esecuzione degli sgomberi di popolazione; 111 fasc. “Visita alle linee” cc. 10

1918 mar. 6 - 1918 apr. 1

112 fac. ” Nuova sistemazione delle truppe nel settore della 1° Divisione” cc. 68, 1 lucido, 2 schizzi

1918 feb. 22 - 1918 apr. 10

si segnala: uno schizzo con i posti di corrispondenza della 1° Divisione 113 fasc. “Disciplina delle truppe e condizioni delle truppe in linea. Pratica Col. Rigault cc. 64

1915 giu. 2 - 1917 gen. 16

114 fasc. “1917 Truppe a disposizione del C. S. e C.A. '17. Impiego delle truppe nella difesa” cc. 302, 2 schizzi 1 s. fasc.

“Forze nel IV sottosettore”

1916 dic. 24 -1917 sett. 24


37

cc. 10, 1 schizzo

1917 feb. 28 - 1917 mar. 14

2 s. fasc. “I/1 f Impiego delle forze nella difensiva” cc. 27, 1 schizzo

1916 dic. 24 - 1917 gen. 7

3 s. fasc. “Batt.[aglio]ne a disposizione del C.S.A.” cc. 33

1917 apr.1 - 1917 sett. 24

4 s. fasc. “I/1 b Ripartizione delle forze nella difesa ad oltranza” cc. 29 1917 mar. 21 -1917 lug. 22 5 s. fasc. cc. 4

Nuova ripartizione delle truppe nel settore 1917 mar. 27

6 s. fasc. “Nuova ripartizione delle forze nel settore” cc. 6

1917 mar. 28 - 1917 mar. 31

7 s. fasc. “Forza a disposizione del Comando supremo” cc. 85

1917 mar. 26 - 1917 mag. 1

8 s. fasc. “I/1 f Partenza brigata Basilicata” cc. 108

1917 mar. 21 - 1917 lug. 22

BUSTA 12 (ex 9012) 115 fasc. “1916 Dislocazioni 1° Divisione” cc. 2

1916 giu. 20

116 fasc. “Dislocazioni 1° Divisione” cc. 34

1915 giu. 16 – 1915 ott. 7

117 fasc. “1916 Ricompense - Encomi” cc. 73, 2 pubblicazioni

1915 ago. 2 – 1916 ago. 9

si segnala: una pubblicazione con proposta per concessione di Medaglie al valor militare od encomi solenni. 118 fasc. “Proposte ricompense. Ricompense, onoreficenze, encomi e saluti. 1916” cc. 291, 6 pubblicazioni

1916 gen. 12 - 1917 feb. 1

119 fasc. “Dislocazione 1°Divisione 1916” cc. 291, 5 schizzi, 2 lucidi, 1 disegno

1916 gen. 9 - 1916 nov.11

120 fasc. “Dislocazione 18 agosto” cc. 198, 14 schizzi, 4 lucidi, 1 carta

1916 ago. 11 - 1916 sett. 27


38

si segnala: carta con dislocazione dei Comandi, Corpi, Reparti e Servizi della 1°Divisione alla sera del 16 agosto 1916; lucido con dislocazione Comandi e truppe del sottosettore occidentale alla data del 18 agosto 1916 121 fasc “Dislocazione intendenza 1916” cc. 291, 6 pubblicazioni

1915 giu. 14 - 1916 dic. 27

122 fasc. “I/5 Varianti alla dislocazione gennaio 1916” cc. 63, 1 lucido, 8 schizzi

1915 dic. 23 - 1916 feb. 10

si segnala: schizzo con dislocazione della Compagnia al 30 gennaio 1916; schizzo indicante la dislocazione dei reparti dipendenti dal Comando della Brigata Basilicaa, alla mezzanotte sul 30 gennaio 1916 123 fasc. “Dislocazione delle truppe della I Divisione fanteria febbraio 1916” cc. 291, 3 schizzi, 2 lucidi

1916 feb. 18 - 1916 feb. 20

124 fasc. “Dislocazione marzo 1916” cc. 291, 1 schizzo, 1 lucido

1916 feb. 28 - 1916 mar. 31

125 fasc. “Dislocazione aprile 1916” cc. 10

1916 apr. 19 - 1916 apr. 29

126 fasc. “Dislocazione maggio 1916” cc. 23

1916 mag. 1 - 1916 mag. 27

127 fasc. “Dislocazione giugno 1916” cc. 67, 3 schizzi, 1 lucido

1916 gen. 31 - 1916 giu. 20

128 fasc. “Dislocazione 15 luglio 1916” cc. 91, 11 schizzi, 2 carte, 1 lucido

1916 gen. 24 - 1916 nov. 15

129 fasc. “Dislocazione 1° luglio 1916” cc. 6, 1 lucido

1916 lug. 1

si segnala: lucido con dislocazione dei Comandi, Corpi, Repari e Servizi dipendenti alla sera del 1° luglio 1916 130 fasc. “Dislocazione 1° ottobre 1916” cc. 69, 3 schizzi, 1 lucido, 1 carta

1916 sett. 30 - 1916 ott. 7

131 fasc. “Dislocazione 16 ottobre 1916” cc. 71

1916 ott. 15 - 1916 nov. 1


39

132 fasc. “Dislocazione 1°novembre 1916” cc. 102, 6 schizzi, 1 lucido, 2 carte

1916 ott. 31 - 1916 nov. 16

133 fasc. “Dislocazione 16 novembre 1916” cc. 64, 1 carta, 3 schizzi, 1 lucido

1916 nov. 14 - 1916 nov. 29

134 fasc. “Dislocazione 1° dicembre 1916” cc. 86, 1 carta, 3 schizzi

1916 nov. 24 - 1916 dic. 19

135 fasc. “Dislocazione 16 dicembre 1917” cc. 82, 4 schizzi, 1 lucido, 1 carta

1916 dic. 16 - 1917 gen. 1

136 fasc. “Dislocazione 1915” cc. 237, 16 schizzi, 1 lucido, 1 disegno, 3 carte

1915 mag. 15 - 1916 nov. 15

1 s. fasc. “Dislocazione giorno 20 dicembre (a trasferimenti ultimati). Dicembre 1915” cc. 32, 2 schizzi, 1 lucido 1915 nov. 22 - 1915 dic. 28 si segnala: lucido con dislocazione truppe Brigata Basilicata 2 s. fasc. “Variazioni alla dislocazione delle truppe. Ottobre 1915” cc. 12 1915 ott. 4 - 1915 ott. 24 3 s. fasc. “I/5 Dislocazione a Fuchiade ed alle Cirelle. Settembre 1915” cc. 15 1915 ago. 14 - 1915 sett. 30 4 s. fasc. “Dislocazione al 20 luglio 1915” cc. 29, 8 schizzi, 1 disegno

1915 lug. 2 - 1915 lug. 29

5 s. fasc. “Dislocazione giugno 1915” cc. 41, 2 schizzi

1915 giu. 4 - 1915 lug. 13

6 s. fasc. “Dislocazione maggio 1915” cc. 108, 4 schizzi, 3 carte

1915 mag. 15 - 1916 nov. 15

BUSTA 13 (ex 9013) 137 fasc. “1917 dislocazione intendenza” cc. 30

1917 ago. 30 - 1917 dic. 17

138 fasc. “Disloocazione 1° gennaio 1917” cc. 6, 1 carta 139 fasc. “Dislocazione 16 gennaio 1917”

1917 gen. 2


40

cc. 9, 1 carta

1917 gen. 17 - 1917 gen. 24

140 fasc. “Dislocazione 1° febbraio 1917” cc. 39, 2 lucidi, 2 schizzi, 3 carte

1917 feb. 2 - 1917 feb. 11

si segnala: uno schizzo dei baraccamenti di S. Blasius 141 fasc. “Settore valle Ansiei, dislocazione dei comandi, corpi, reparti, servizi, stabilimenti ed uffici dipendenti alla sera del 1°gennaio 1917 aggiornata al 30 gennaio 1917” cc. 33

1916 ago. 7 - 1917 gen. 19

142 fasc. “Dislocazione 16 febbraio” cc. 10, 2 carte

1917 feb. 17

143 fasc. “Dislocazione 1°marzo 1917” cc. 13, 1 carta

1917 mar. 2

144 fasc. “Dislocazione 16 marzo 1917” cc. 23, 1 carta

1917 mar. 17

145 fasc. “Dislocazione 1°aprile 1917” cc. 31, 1 lucido

1917 mar. 27 - 1917 ott. 26

146 fasc. “Dislocazione 16 aprile 1917” cc. 12, 1 carta

1917 apr. 17

147 fasc. “”Dislocazione 1°maggio 1917 cc. 24, 2 carte

1917 mag. 2 - 1917 mag. 25

148 fasc. “Dislocazione 16 maggio 1917” cc. 29

1917 mag. 17 - 1917 mag. 29

149 fasc. “Dislocazione 1 giugno 1917” cc. 16, 1 carta

1917 giu. 2 - 1917 giu. 17

150 fasc. “Dislocazione 16 giugno” cc. 6, 1 carta

1917 giu. 17

151 fasc. “Dislocazione 1° luglio” cc. 9, 1 carta 152 fasc. “Dislocazione 16 luglio 1917”

1917 lug. 2


41

cc. 13, 1 carta

1917 lug. 17

153 fasc. “Varie” cc. 31, 1 schizzo

1917 feb. 17 - 1917 ago. 25

154 fasc. “Varianti alla dislocazione” cc. 71

1916 dic. 23 - 1917 mar. 26

155 fasc. “Dislocazione 15 dicembre 1917” cc. 14, 1 schizzo

1917 dic. 10 - 1917 dic. 16

156 fasc. “Dislocazione 1°settembre 1917” cc. 12, 1 carta

1917 ago. 30 - 1917 sett. 2

157 fasc. “Dislocazione 16 agosto 1917” cc. 13, 1 carta

1917 ago. 9 - 1917 ago. 17

158 fasc. “Dislocazione 1°agosto” cc. 42, 3 schizzi, 1 carta

1917 giu. 30 - 1917 ago. 9

159 fasc. “Dislocazione 16 settembre 1917” cc. 81, 1 carta, 5 schizzi

1917 sett. 14 - 1917 ott. 8

160 fasc. “Dislocazione 1°ottobre 1917” cc. 93, 6 schizzi, 1 carta

1917 mae. 20 - 1917 ott. 28

161 fasc. “Dislocazione 16 ottore 1917” cc. 21, 3 carte

1917 ott. 17 - 1917 ott. 25

162 fasc. “Novembre 1917” cc. 13

1917 nov. 2 - 1917 nov. 28

163 fasc. “Dicembre 1917” cc. 111, 3 lucidi, 6 schizzi

1917 dic. 6 - 1918 gen. 16

BUSTA 14 (ex 9014) 164 fasc. “1917 Dislocazioni” cc. 273, 10 schizzi, 2 lucidi, 1 pubblicazione

1917 apr. 15 - 1917 nov. 30


42

1 s. fasc. “1917 Dislocazioni” cc. 56, 1 schizzo, 1 pubblicazione

1917 lug. 26 - 1917 nov. 30

si segnala: una circolare del Comando supremo, Ufficio Personale Ufficiali, con oggetto le proposte di esonero 2 s. fasc. “Dislocazione 27 novembre 1917” cc. 23, 2 schizzi

1917 nov. 24 - 1917 nov. 28

3 s. fasc. “24 novembre” cc. 22, 2 schizzi

1917 nov. 21 - 1917 nov. 25

4 s. fasc. “21 novembre” cc. 32, 5 schizzi

1917 nov. 20 - 1917 nov. 23

5 s. fasc. “Dislocazione dal 9 al 20 novembre 1917” cc. 100, 2 lucidi

1917 apr. 15 - 1917 nov. 20

6 s. fasc. “Varie” cc. 15 7 s. fasc. “11 novembre” cc. 15

1917 ott. 2 - 1917 nov. 16 1917 nov. 11 - 1917 nov. 17

8 s. fasc. “9 novembre” cc. 3 9 s. fasc. cc. 7

1917 nov. 10

Varie 1917 ott. 28 – 1917 nov. 16

165 faasc. “1917 sostituzione della I Divisione con la 41° divisione inglese” cc. 127

1917 nov. 27 - 1917 dic. 12

166 fasc. “Movimenti reparti 1917-1918” cc. 319

1916 mag. 6 - 1918 sett. 30

1 s. fasc. “Cambio reparti in 1° linea” cc. 16

1916 ott. 31 - 1917 ago. 17

2 s. fasc. “Sostituzioni” cc. 138

1917 dic. 27 - 1918 sett. 30

3 s. fasc. “Consegne da effettuarsi nei cambi” cc. 13 4 s. fasc. “Verbali di consegna” cc. 72 5 s. fasc. cc. 80

1916 mag. 6 - 1917 apr. 6 1918 feb. 26 - 1918 mar. 13

Varie 1917 ott. 25 - 1917 dic. 27


43

167 fasc. “Diari storici 1917” cc. 44 1 s. fasc. “Diario storico mesi giugno e luglio 1917” cc. 16 2 s. fasc. “Diario storico militare” cc. 28, 1 disegno

1917 giu. 30 - 1917 sett. 10 1917 lug. 31 - 1917 sett. 10 1917 giu. 30 - 1917 lug. 9

168 fasc. “Diari storici 1918” cc. 507, 2 lucidi, 3 schizzi, 4 pubblicazioni 1 s. fasc. “Diario Cap.[ita]no Teodorani” cc. 81

1915 lug. 16 - 1918 ott. 3 1918 ago. 16 - 1918 ott. 3

2 s. fasc. “Diario storico-militare dicembre 1917-gennaio 1918” cc. 23 1917 dic. 1 - 1918 gen. 31 3 s. fasc. “Allegati diario” cc. 13

1917 dic. 1 - 1918 feb. 16

4 s. fasc. “Diario bimestre aprile maggio 1918” cc. 46, 2 lucidi

1918 apr. 2 - 1918 mag. 5

5 s. fasc. “Diario storico-militare” cc. 84 6 s. fasc. “Diario storico-militare anno 1918” cc. 14

1918 mar. 30 - 1918 ago. 31 1918 gen. 1 - 1918 dic. 30

7 s. fasc. Diario storico maggio 1918. Carte Varie cc. 33

1918 mag. 1 - 1918 ago. 27

8 s. fasc. “Diario storico-militare dicembre 1918” cc. 5

1918 dic. 1 - 1918 dic. 30

9 s. fasc. “1917 diari sorici” cc. 7, 4 pubblicazioni

1915 lug. 16 - 1918 feb. 2

si segnala: una pubblicazione dell'Intendenza Generale dell'Esercito, ufficio del Capo di Stato Maggiore con oggetto la imitazione della franchigia; una circolare del Comando Supremo, Ufficio Affari Vari con oggetto i diari storici. 10 s. fasc. “Diario storico-militare ottobre-novembre” cc. 29

1917 ott. 1 - 1917 nov. 30

11 s. fasc. “Diario storico-militare 1918” cc. 4

1917 dic. 31 - 1918 gen. 6

12 s. fasc. Condotta delle operaioni cc. 2

1915 giu. 12


44

13 s. fasc. “Diario storico-militare bimestre giugno-luglio 1918” cc. 166, 3 schizzi 1918 giu. 3 - 1918 lug. 28

BUSTA 15 (ex 9015) 169 fasc. “Scioglimento 1° Divisione. Trasferimenti delle brigate e truppe della divisione 1918” cc. 111, 1 carta, 1 schizzo

1918 dic. 5 - 1918 dic. 21

170 fasc. “1918 Ordini – Trasferimenti. Cambio di divisioni 1°-50° reggim. Travettore” cc. 178, 4 lucidi, 3 schizzi, 4 carte

1918 feb. 11 - 1918 ott. 1

si segala: lucido su carta con dislocazione dei comandi, reparti, servizi al mattino del 5 aprile 1918 171 fasc. “Camio di divisioni. Grappa. 1917-1918” cc. 252, 3 lucidi, 5 schizzi

1917 nov. 29 - 1918 apr. 5

1 s. fasc. “I/1 a. Cambio tra 1°e 50° Divisione. Aprile 1918” cc. 6

1918 apr. 9

2 s. fasc. “I/1 a. Difesa del Saliente” cc. 2

1918 apr. 5

3 s. fasc. “I/1 a. Riordinamento del XVIII Corpo d' Armata” cc. 66 1917 dic 4 - 1917 dic. 10 4 s. fasc. “I/1 a. Azioni 56° Divisione” cc. 10

1918 gen. 13 - 1918 gen. 14

5 s. fasc. “Predisposizioni contro eventuali azioni nemiche” cc. 1

1917 dic. 28

6 s. fasc. “Operazioni 66° Divisione” cc. 11

1918 gen. 11 - 1918 gen. 13

7 s. fasc. “Cambi di truppe delle divisioni minori” cc. 9, 1 schizzo

1918 gen. 20 - 1918 gen. 25

8 s. fasc. “I/1 a. Sostituzione truppe a Croce di Valpore – Croce dei Lebi” cc. 1 1918 feb. 22 9 s. fasc. “I/1 a. Pratica. Posti avanzati di Valle Ornic” cc. 48, 1 schizzo, 3 lucidi

1918 gen. 10 - 1918 mar. 15

10 s. fasc. “I/1 a. Cambio tra 46°Divisione francese e 70° Divisione. Marzo 1918” cc. 15, 3 schizzi 1918 mar. 19 - 1918 mar. 22 11 s. fasc. “Cambio tra le Divisioni 1° e 24°” cc. 48

1917 nov. 29 - 1917 dic. 13


45

12 s. fasc. 12-13-14 dicembre cc. 35

1917 dic. 12 - 1917 dic. 14

172 fasc. “I/1 a. Trasferimento da Travettore a Riese e reparti ai lavori (Bassano e Mussilente)” cc. 57, 1 schizzo, 1 lucido, 1 carta

1918 apr. 19 - 1918 apr. 23

173 fasc. “Consegne tra 1° e 50° Divisione” cc. 189, 13 lucidi, 17 schizzi, 1 carta

1918 mag. 30 - 1918 ago. 19

si segnala: schizzo con schieramento bombarde settore 1°Divisione Fanteria; carta con illustrazione della probabile situazione delle forze nemiche al 10 giugno 1918; schizzo con la rete telegrafonica della 1° Divisione Fanteria 174 fasc. Cambio tra 1° e 50° Divisione cc. 85

1918 lug. 10 - 1918 lug. 20

175 fasc. “Cambio tra le divisioni 1° e 50°. 1918” cc. 358, 5 carte, 3 schizzi, 14 lucidi 1 s. fasc. “Verbali consegna” cc. 82, 4 lucidi 2 s. fasc. “Ordini del comando” cc. 8

1918 apr. 15 - 1918 mag. 31 1918 mag. 8 - 1918 mag. 31 1918 mag. 23 - 1918 mag. 27

3 s. fasc. Trasferimento della Divisione in prima linea cc. 11, 1 lucido

1918 mag. 24 - 1918 mag. 23

4 s. fasc. “Ordini della 50° Divisione e 56°” cc. 23, 1 carte

1918 mag. 23 - 1918 mag. 26

5 s. fasc. “Servizi” cc. 6

1918 mag. 25 - 1918 mag. 31

6 s. fasc. “Ordini del Corpo d'Armata” cc. 10, 1 schizzo

1918 mag. 21 - 1918 mag. 26

7 s. fasc. “Ordini delle Brigate” cc. 10

1918 mag. 12 - 1918 mag. 23

8 s. fasc. “Rete telefonica e telegrafica” cc. 1, 1 carta 9 s. fasc. “Epidemia tra le truppe” cc. 16 10 s. fasc. “I/1a Carteggio alla 50° Divisione” cc. 62, 1 lucido, 2 schizzi

1918 mag. 19 - 1918 mag. 27 1918 apr. 15 - 1918 mag. 25


46

11 s. fasc. “Varianti dislocazione” cc. 7

1918 mag. 26 - 1918 mag. 28

12 s. fasc. “I/1 a. Verbale di consegne tra i comandi delle 50° Divisione e 1° Divisione” cc. 122, 3 carte, 8 lucidi 1918 apr. 28 - 1918 mag. 28

BUSTA 16 (ex 9016) 176 fasc. “I/5 Dislocazione Intendenza” cc. 160, 6 carte, 8 schizzi, 1 lucidi

1917 dic. 31 - 1918 sett. 3

177 fasc. “I/s Dislocazione 31 gennaio 1918” cc. 78, 4 carte, 10 schizzi, 3 lucidi

1918 gen. 1 - 1918 gen. 31

178 fasc. “I/s 19 gennaio” cc. 27, 3 schizzi

1918 gen. 9 - 1918 gen. 28

179 fasc. “I/s 19 febbraio” cc. 68, 7 schizzi, 1 lucidi

1918 feb. 1 - 1918 feb. 28

180 fasc. “I/s 31 marzo 1918” cc. 135, 14 schizzi, 4 lucidi

1918 mar. 12 - 1918 mar. 28

181 fasc. “Aprile 1918” cc. 51, 2 carte, 1 schizzi

1918 apr. 12 - 1918 apr. 30

182 fasc. “Dislocazione maggio 1918” cc. 62, 2 schizzi

1918 mag. 1 - 1918 mag. 26

183 fasc. “I/s 1 luglio 1918” cc. 107, 2 carte, 8 schizzi, 5 lucidi

1918 mag. 31 - 1918 lug. 1

184 fasc. “1918 situazione e servizi. Dislocazione comandi, reparti e servizi” cc. 47, 1 schizzo

1918 nov. 6 - 1918 dic. 10

185 fasc. “I/s 14 novembre 1918” cc. 37, 1 carta

1918 nov. 2 - 1918 nov. 27

186 fasc. “Ottobre 1918” cc. 52, 2 schizzi, 2 lucidi, 2 carte

1918 ott. 8 - 1918 ott. 29


47

187 fasc. “30 settembre 1918” cc. 60

1918 sett. 14 - 1918 sett. 30

188 fasc. “I/s 30 agosto 1918” cc. 75, 1 schizzo

1918 ago. 25 - 1918 sett. 2

189 fasc. “29 agosto 1918” cc. 27

1918 ago. 24 - 1918 ago. 29

190 fasc. “I/s 19 luglio 1918” cc. 47, 1 schizzo, 5 lucidi

1918 giu. 30 - 1918 ago. 1

BUSTA 9017 (17)

191 fasc. “Organici” cc. 82

1917 ott. 18 - 1918 mag. 31

192 fasc. “I/1° Reparti presidiari” cc. 9

1918 gen. 12 - 1918 sett. 30

193 fasc. “I/1° Reparti zappatori di fanteria” cc. 30

1916 gen. 30 - 1918 gen. 29

194 fasc. “Cambiamento numerazione delle compagnie mitragl.[iatrici]” e Reparti della Guardia di Finanza cc. 14

1916 gen. 23 - 1918 gen. 11

195 fasc. “I/1° Compagnia lanciagas” cc. 24

1916 dic. 6 - 1917 sett. 7

196 fasc. “I/1° Reggimenti di formazione speciale” cc. 8

1917 sett. 6 - 1917 sett. 12

197 fasc. “I/1° Dipendenza delle sezioni sanità per fanteria” cc. 7

1916 mag. 2 - 1917 ott. 17

198 fasc. “Servizi, reparti czeco-slovacchi e reparti disarmati” cc. 6

1917 ott. 10 - 1918 mag. 9


48

199 fasc. “Skiatori” cc. 171, 7 stampe

1915 ott. 3 - 1918 lug. 17

200 fasc. “I/1° Btg. Genio” cc. 19

1917 dic. 5 - 1918 gen. 28

201 fasc. “II/1° Provvediamenti per un miglior impiego dei mezzi disponibili per la guerra” cc. 5

1917 feb. 4 - 1917 feb. 27

202 fasc. “Battaglioni marcia e complementari” cc. 76

1916 sett. 15 - 1917 dic. 7

203 fasc. “I/1° Reparti bombardieri” cc. 59

1916 sett. 30 - 1918 mar. 24

204 fasc. “I/1° Assunzione di comandi” cc. 47

1917 nov. 10 - 1918 lug. 17

205 fasc. “I/1° Indice truppe e servizi mobilitati” cc. 117

1916 mar. 21 - 1918 ago. 27

206 fasc. “I/1° Specchi formazione 1° Divisione” cc. 40

1917 dic. 8 - 1918 sett. 7

207 fasc. “Riordinamento reparti provvisori e di M. T.” cc. 102

1917 feb. 25 - 1917 ott. 25

208 fasc. “II Btg. provvisoria e 81 btg. Genio” cc. 79

1917 lug. 22 - 1917 nov. 23

209 fasc. “I/1° Lanciafiamme” cc. 30

1917 sett. 28 - 1918 mag. 9

210 fasc. “I/1° 1° Colonna munizioni” cc. 29

1917 nov. 20 - 1917 dic. 3

211 fasc. “Domande per il reparto d'assalto” cc. 27

1918 mag. 10

212 fasc. “Dipendenze” cc. 68

1917 gen. 31 - 1918 feb. 14


49

BUSTA 18 (ex 9018)

213 fasc. “Novità giornaliere 1916” cc. 429, 1 carta

1916 lug. 4 - 1916 dic. 31

214 fasc. “1918 Notiziario agosto-settembre” cc. 595, 1 stampa, 2 schizzi

1918 ago. 24 - 1918 ott. 14

215 fasc. “Notiziario della Divisione 1918” cc. 106

1918 sett. 21 - 1918 sett. 26

216 fasc. “III/6 Situazione forza 1918” cc. 264

1918 feb. 6 - 1918 ago. 4

217 fasc. “Novità ottobre-novembre 1917” cc. 156

1917 ott. 21 - 1917 nov. 28

218 fasc. “Notiziari, ossia novità giornaliere dei reparti in linea. Mesi di settembre, ottobre, novembre 1917” cc. 582

1917 sett. 1 - 1917 ott. 21

BUSTA 19 (ex 9019)

219 fasc. “Notizie del mese di marzo 1918” cc. 895

1918 mar. 1 - 1918 mar. 28

220 fasc. “Notizie di altre Divisioni” cc. 91

1917 dic. 29 - 1918 feb. 13

221 fasc. “Notizie del mese di febbraio 1918” cc.852

1917 feb 1–1917 mar 1 1 s.fasc. “Notizia del mese di Febbraio 1918” cc.29 2 s.fasc. “2 Febbraio”

1918 feb 1


50

cc.34

1918 feb 2-1918 feb 3

3 s.fasc. “3 Febbraio 1918” cc.26

1918 feb 3-1918feb 4

4 s.fasc. “4 Febbraio” cc.41

1918 feb 4-1918 feb 5

5 s.fasc. “5 Febbraio 1918” cc.33

1918 feb 5-1918 feb 6

6 s.fasc. “6 Febbraio 1918” cc.32

1918 feb 6-1918 feb 7

7 s.fasc. “7 Febbraio 1918” cc.33

1918 feb 7-1918 feb 8

8 s.fasc. “8 Febbraio” cc.33

1918 feb 8-1918 feb 9

9 s.fasc. “9 Febbraio 1918” cc.28

1918 feb 9-1918 feb 10

10 s.fasc. “10 Febbraio” cc.33

1918 feb 10-1918 feb 11

11 s.fasc. “11Febbraio” cc.21

1918 feb 11-1918 feb 12

12 s.fasc. “12 Febbraio” cc.34

1918 feb 12-1918 feb 13

13 s.fasc. “12 bis Febbraio 1918” cc.22

1918 feb 13-1918 feb 14

14 s.fasc. “14 Febbraio” cc.41

1918 feb 14-1918 feb 15

15 s.fasc “15 Febbraio” cc.35

1918 feb 15-1918 feb 16

16 s.fasc. “16 Febbraio” cc.43

1918 feb 16-1918 feb 17

17 s.fasc. “17 Febbraio” cc.38

1918 feb 17-1918 feb 18

18 s.fasc. “18 Febbraio” cc.35

1918 feb 18-1918 feb 19

19 s.fasc. “19 Febbraio” cc.37 20 s.fasc. “20 Febbraio”

1918 feb 19-1918 feb 20


51

cc.48

1918 feb 20-1918 feb 21

21 s.fasc. “21 Febbraio” cc.27

1918 feb 21-1918 feb 22

22 s.fasc. “22 Febbraio 1918” cc.33

1918 feb 22-1918 feb 23

23 s.fasc. “23 Febbraio” cc.30

1918 feb 23-1918 feb 24

24 s.fasc. “24 Febbraio” cc.31, 1 schizzo

1918 feb 24-1918 feb 25

25 s.fasc. “25 Febbraio” cc.30

1918 feb 25-1918 feb 26

26 s.fasc. “26 Febbraio” cc.30

1918 feb 26-1918 feb 27

27 s.fasc. “27 Febbraio” cc.31

1918 feb 27-1918 feb 28

28 s.fasc. “28 Febbraio” cc.24

1918 feb 28-1918 mar 1

BUSTA 20 (ex 9020) 222 fasc. “Esito ricognizioni pattuglie” cc.6

1916 dic 15-1916 dic 16

223 fasc. “Artiglieria 1915” cc.280, 3 lucidi, 1 carta

1915 giu 4-1915 ott 31

1 s.fasc. Impiego del fuoco d’artiglieria cc.6

1915 giu 19-1915 sett 26

2 s.fasc. “Posizione per 2 pezzi-monti a Cima Vallès” cc.5

1915 sett 21-1915 sett 26

3 s.fasc. “Operazioni sezione da 37 mm-Sezione da 42 mm e loro postazioni” cc.27, 1 lucido

1915 lug 26-1915 sett 14

4 s.fasc. “Munizioni d’artiglieria” cc.2

1915 ott 31

5 s.fasc. “Cannone da 70 m per la ⅠDivisione” cc.7

1915 ott 25-1915 ott 31

6 s.fasc. “Dipendenza artiglieria dell’Armata” cc.1

1915 ott 22


52

7 s.fasc. “Autorizzazione ritirare pezzo da Uomo” cc.1

1915 ott 3

8 s.fasc. “Artiglieria di m.c. in Val S. Pellegrino” cc.1

1915 sett 20

9 s.fasc. “Notizie fornite dagli osservatori d’artiglieria” cc.3

1915 sett 19

10 s.fasc. “Postazione artiglieria a q.2885” cc.1

1915 sett 20

11 s.fasc. “Soppressione osservatorio artiglieria Costabella” cc.2

1915 sett 22

12 s.fasc. “Azione dell’artiglieria a Passo Vallès” cc.3

1915 lug 21-1915 sett 17

13 s.fasc. “Postazioni obici in Val S.Pellegrino” cc.4, 1 carta

1915 sett 17-1915 sett 19

14 s.fasc. “Artiglieria di Passi Vallès e S.Pellegrino” cc.42, 2 lucidi

1915 lug 17-1915 sett 14

15 s.fasc. “Azioni dell’artiglieria sul fronte” cc.3

1915 sett 1

16 s.fasc. “Cannocchiale per posto osservazione Vallès” cc.4

1915 lug 28-1915 ago 17

17 s.fasc. “Richiesta di coperte impermeabili per salmerie” cc.2

1915 set 30-1915 ott 1

18 s.fasc. “Turno personale pezzi mont. a Passo Cirelle e q.2885” cc.4

1915 sett 30-1915 ott 1

19 s.fasc. “Capitano per comando batteria someggiata” cc.1

1915 sett 17

20 s.fasc. “Munizioni per Cirelle e Ombretta” cc.41

1915 sett 11-1915 sett 23

21 s.fasc. “Sezione artiglieria da montagna a punta Uomo” cc.15

1915 sett 14-1915 sett 22

22 s.fasc. “Someggio pezzi da 70 mont-Quadrupedi e bardature” cc.15

1915 ago 24-1915 sett 13

23 s.fasc. “Compito e necessità per la sezione mont. Cirella” cc.15

1915 sett 6-1915 sett 25

24 s.fasc. “Atti” cc.57

1915 ago 22-1915 sett 18


53

25 s.fasc. “Organizzazione del tiro 1915” cc.18

1915 giu 4-1915 sett 19

224 fasc. “Artiglieria 1916-organizzazioni del tipo d’artiglieria-sistemazione difensiva-schieramentopostazione pezzi d’artiglieria e bombarde- impiego e varie” cc.17, 1 schizzo

1915 nov 21-1916 dic 30

225 fasc. “Rapporti più artiglieria” cc.130

1916 giu 8-1916 lug 1

226 fasc. Consumo di munizioni d’artiglieria e criteri d’impiego cc.4

1916 nov 23

227 fasc. Artiglierie di grosso e medio calibro cc.1

1916 ott 25

228 fasc. “Proietti a liquidi speciali” cc.7

1916 sett 11-1917 apr 9

229 fasc. Carte varie cc.11

1916 ago 17-1917 mar 27

230 fasc. Dati pratici di efficacia delle bocche da fuoco cc.3

1916 ago 8-1916 ago 11

231 fasc. Impiego artiglieria cc.3

1916 giu 8-1916 giu 23

232 fasc. “Criteri d’impiego dell’artiglieria” cc.10

1916 mag 6-1916 mag 19

233 fasc. “Azioni d’artiglieria” cc.2

1916 mag 14-1916 mag 20

234 fasc. Norme per un’azione d’artiglieria su tutta la fronte cc.2

1916 mag 8

235 fasc. “Tiri su Cortina” cc.33

1916 lug 2-1916 ago 5

236 fasc. “Operazioni” cc.15

1915 sett 1-1916 feb 28

237 fasc. “Tiri contro i baraccamenti di Prà del Vecchio” cc.2

1916 feb 27

238 fasc. “Bersagli per artiglieria in Valle Acqua Campo Croce” cc.5

1916 mar 18-1916 mar 19

239 fasc. “Pilastrini e seguaci trigonometrici distrutti” cc.7 240 fasc. Artiglieria 1916

1916 feb 10-1916 feb 16


54

cc.777, 5 schizzi, 4 lucidi, 4 carte, 1 foto, 3 disegni

1916 gen-1916 dic

1 s.fasc. “Esperienze tiro artiglieria con affusto difesa” cc.7

1916 feb 21-1916 mar 8

2 s.fasc. “35^ Batteria 65 m” cc.7

1916 feb 23-1916 mar 12

3 s.fasc. “Uso di artiglierie per valanghe” cc.1

1916 mar 16

4 s.fasc. “Concorso artiglieria Ⅸ Corpo” cc.3

1916 gen 29-1916 feb 14

5 s.fasc. “Artiglieria varie” cc.2

1916 gen 5-1916 feb 15

6 s.fasc. “Notificazioni 35^ Batt.^ montagna” cc.5

1916 mar 17-1916 mar 21

7 s.fasc. “Munizionamento cannoni 149 17 e G” cc.5

1915 ago 29-1916 lug 10

8 s.fasc. “Batteria 280 Trecroci” cc.11, 1 carta

1916 feb 29-1916 mar 21

9 s.fasc. “Tiro contro ridotte del Forame” cc.1

1916 apr 11

10 s.fasc. Postazioni artiglieria cc.22, 1 lucido

1916 apr 14-1917 mag 27

11 s.fasc. “Settori di tiro della Batteria da 280” cc.2, 1 schizzo

1916 apr 20-1916 apr 21

12 s.fasc. “Batteria di Cianderau” cc.1

1916 apr 22

13 s.fasc. “Tiro sul Son Pauses” cc.3

1916 apr 30

14 s.fasc. “Visita alla Batteria 2^/17 e 34^/ass” cc.1

1916 apr 29

15 s.fasc. “Bocca da fuoco a Forcella Staunitz” cc.5

1916 apr 9-1916 mag 3

16 s.fasc. “Osservatorio d’artiglieria al Mamelon Verde” cc.2

1916 mag 14-1916 mag 17

17 s.fasc. “Richiesta fuoco d’artiglieria” cc.3 18 s.fasc. “Postazione pezzo a Doss Tofana”

1916 mag 13-1916 mag 14


55

cc.2

1916 mag 12-1916 mag 14

19 s.fasc. “Batterie mont. e someggiate” cc.5

1916 mag 7-1916 mag 8

20 s.fasc. “Postazione pezzi 75 A a Cresta Bianca” cc.16

1916 apr 20-1916 mag 21

21 s.fasc. “Pezzo da 70 m pendici Col Rosà” cc.1

1916 mag 15

22 s.fasc. “Fabbisogno munizioni” cc.11

1916 mar 15-1916 mag 20

23 s.fasc. “Tiri artiglieria nemica” cc.17

1916 apr 15-1916 mag 26

24 s.fasc. “Postazione sezione da 75 A” cc.2

1916 mag 19-1916 mag 22

25 s.fasc. “Cannoni Fosam” cc.5

1916 mag 20-1916 mag 28

26 s.fasc. “Tipi di artiglieria notte sul 26 Maggio” cc.2

1916 mag 25

27 s.fasc. “Nuove artiglierie assegnate al settore” cc.4

1916 giu 2-1916 giu 4

28 s.fasc. “Bersagli per artiglieria” cc.5

1916 giu 27-1916 giu 29

29 s.fasc. “Tipo artiglieria-consumo munizioni” cc.5

1916 apr 19-1916 giu 5

30 s.fasc “Artiglieria contro il Forame” cc.13

1916 giu 23-1916 lug 2

31 s.fasc. Varie cc.5

1916 mag 14-1916 lug 31

32 s.fasc. “Artiglieria del settore V.Costeana” cc.5

1916 lug 23-1916 lug 28

33 s.fasc. “Casamatta per pezzo da 75 a Fiammes” cc.6, 3 disegni

1916 lug 18-1916 lug 28

34 s.fasc. “Batteria mortai 87 B” cc.19

1916 lug 15-1916 lug 29

35 s.fasc. Varie cc.5 36 s.fasc. “Cannoni da 120 B”

1916 lug 26-1916 lug 29


56

cc.3

1916 lug 20-1916 lug 25

37 s.fasc. “Orientamento del 305 di Rudoevoi” cc.5

1916 lug 2-1916 lug 5

38 s.fasc. “Pezzo da 75 A a q.2056” cc.9

1916 lug 2-1916 lug 11

39 s.fasc. “Gruppo 8°Artiglieria” cc.6

1916 lug 4-1916 lug 8

40 s.fasc. “Batteria da 149 G” cc.12

1916 mag 21-1916 lug 5

41 s.fasc. “35^ Btr. Mont.” cc.2

1916 lug 2

42 s.fasc. Varie cc.7, 1 lucido

1916 giu 19-1916 giu 26

43 s.fasc. “Cannoni 149 17” cc.4

1916 lug 13-1916 lug 18

44 s.fasc. Lavori nemici nel Forame cc.3

1916 lug 10-1916 lug 18

45 s.fasc. “Consumo munizioni” cc.11

1916 giu 23-1916 lug 3

46 s.fasc. Varie cc.5

1916 lug 12-1916 dic 21

47 s.fasc. “Osservazioni degli osservatori d’artiglieria” cc.68, 1 carta, 1 foto

1916 mag 20-1916 nov 27

48 s.fasc. Varie cc.3

1916 ago 28-1916 nov 1

49 s.fasc. Artiglieria di grosso e medio calibro cc.13

1916 ott 25-1916 nov 5

50 s.fasc. Varie cc.21

1916 feb 21-1916 dic 30

51 s.fasc. Mitragliatrice sulla “Punta del Naso” cc.4

1916 nov 4-1916 nov 11

52 s.fasc. Tipo d’artiglieria cc.2

1916 nov 3-1916 nov 5

53 s.fasc. Azione dell’artiglieria cc.5 54 s.fasc. Varie

1916 ott 5-1916 ott 10


57

cc.11

1916 feb 14-1916 ott 9

55 s.fasc. “Cooperazione artiglieria” cc.2

1916 ott 3

56 s.fasc. Varie cc.31

1916 ott 3-1916 ott 16

57 s.fasc. “Tiri contro Durenstein e Plativiese” cc.8

1916 sett 23-1916 sett 25

58 s.fasc. Nuove postazioni della 58^ Batt. mont. cc.6, 1 carta

1916 ott 3-1916 ott 7

59 s.fasc. Varie cc.20

1916 ott 13-1916 ott 27

60 s.fasc. “Tiri a Prà del Vecchio” cc.8

1916 ott. 13-1916 ott. 14

61 s.fasc. “Obici da 210” cc.10

1916 ott 4-1916 ott 23

62 s.fasc. Copia di relazione sull’azione dell’artiglieria nel giorno 17 Ottobre 1916 cc.11

1916 ott 14-1916 ott 19

63 s.fasc. Varie cc.68, 1 lucido, 1 carta

1916 ago 26-1916 nov 1

64 s.fasc. “125^ Batteria” cc.10

1916 sett 21

65 s.fasc. Varie. cc.62

1916 apr 24-1916 sett 1916

66 s.fasc. “Sezione 6^ Batt. someggiata” cc.1

1916 ago 1

67 s.fasc. Riordinamento delle Batterie cc.9

1916 lug 23-1916 ago 8

68 s.fasc. Tiro d’artiglieria contro i tiratori nemici del Cadini cc.1

1916 ago 9

69 s.fasc. “Nuova postazione artiglierie” cc.15

1916 lug 29-1916 ago 24

70 s.fasc. “Postazione artiglierie per battere quelle nemiche su Croda dell’Ancona” cc.15, 1 lucido

1916 lug 13-1916 ago 25

71 s.fasc. Varie cc.10

1916 lug 19- 1916 ago 24

72 s.fasc. “Impiego delle Batterie di Bosco Castello e sui contro Forame”


58

cc.35, 4 schizzi

1916 lug 2-1916 lug 27

73 s.fasc. Varie cc.24

1916 giu 30-1916 ago 28

BUSTA 21 ( ex 9021) “Artiglieria 1917 - 1918” 1 fasc. “1917 – Artiglieria” cc. 686

7 nov. 1916 – 26 dic. 1917

da segnalare: pubblicazioni “Impiego dell’artiglieria nell’offensiva”. “Norme per l’impiego dell’artiglieria nella difesa”. “Sunto descrittivo del funzionamento della organizzazione del tiro nel settore”. 35 copie dell’opuscolo:“Impiego di proiettili a liquidi speciali” . “Ovuli di interdizione” “Ovuli di sbarramento e di repressione” 21 lucidi Diverse mappe e cartine con indicazioni di posizionamento artiglieria 1 s. fasc. “Comunicazioni e collegamenti” cc. 5

26 dic. 1917

da segnalare: 6 mappe geo-topografiche

2 s. fasc.”Sistemazione difensiva sulla fronte del Corpo d’Armata” cc. 16

7 nov. 1916 – 10 nov. 1916

3 s. fasc. “Bersagli” cc. 20

5 ago. 1917 – 11 set. 1917

4 s. fasc. “Postazione Bombarde” cc. 31

19 mar. 1917 – 6 lug. 1917


59

2 fasc. “1918 – Artiglieria” cc. 523

18 dic. 1916 – 7 lug. 1918

da segnalare: pubblicazioni “Criteri di impiego delle bombarde” numerose cartine e mappe con indicazioni di posizionamento artiglieria

1 s. fasc. “Artiglierie (Montello) 1917” cc. 15

21 gen. 1917 – 8 nov. 1917

da segnalare: 6 cartine

2 s. fasc. “Tiri di sbarramento” cc. 32

23 feb. 1918 – 17 mar. 1918

3 s. fasc. “Bombarde” cc. 34

20 dic. 1917 – 21 gen. 1918

2° COMANDO DIVISIONE FANTERIA di Vincenzo COPPOLA

BUSTA 22 (ex 9022) “Sistemazione difensiva 1915-1918” 1 fasc. “O III 25 – Difesa delle Tofane – 2873, 4144, 4416, 4419, 4517, 4675” cc. 20

10 sett. 1915 - 22 nov. 1915


60

2 fasc. Circolari sullo stato delle trincee e dei ricoveri delle truppe Francesi ed Inglesi cc. 60

26 ago. 1915 - 15 nov. 1915

1 s. fasc. “Circolare 3100: tipo di trincee usate dagli inglesi” cc. 1

26 ago. 1915

si segnala: 1 schizzo 2 s. fasc. “Circolare 4601: dispositivi per il ricovero delle truppe e per lo scolo dell’acqua nelle sistemazioni Francesi ed Inglesi” cc. 20

7 ott. 1915

si segnalano: 12 tavolette di schizzi 3 s. fasc. “Circolare 5852: appunti e notizie sulle sistemazioni difensive campali Francesi ed Inglesi” cc. 39

15 nov. 1915

si segnala: allegato 1 atlante di 33 tavole

3 fasc. “Accessori di difesa” cc. 27

23 nov. 1915-11 mar.1916

si segnalano: 12 tavole illustrative di strumentazione ed accessori di difesa

4 fasc. “Sistemazione difensiva” cc. 129

1 gen. 1916-31 dic. 1917

da segnalare: 1 mappa geo-topografica 1 schizzo 1 s. fasc. “Difensiva ad oltranza nel Sottosettore De” cc. 40

20 sett. 1917-13 ott. 1917

si segnalano: 5 mappe geo-topografiche 1 mappa rete telefonica 2 s. fasc. “Osservazioni sulle linee di vigilanza e di resistenza” cc. 63 si segnalano: 5 disegni

24 sett. 1917-20 ott. 1917


61

5 fasc. “Ufficio operazioni – Lavori difensivi sulle prime linee - Visite si S.E. Righetti - Osservazioni” cc.351

15 sett. 1917 – 22 dic. 1917

da segnalare: 1 mappa geo-topografica 1 monografia “Settore Gallio - Sisemol - S.Sisto” 2 schizzi “Stato dei lavori in corso” 1 mappa “Sistema difensivo Covola – Stente – M.te Val Bella” 1 schizzo schematico per l’occupazione e i lavori di M. Ferragh 1 mappa con le indicazioni delle posizioni al 25 ott. 1917 2 fotografie 1 schizzo “Posti di corrispondenza nella zona della 56^ divisione” 1 disegno sezione trincea 1 s. fasc. “Monografia della linea di difesa ad oltranza del settore D.A. (altipiano di Asiago)” cc. 23

5 ott. 1917

si segnalano: 1 mappa 2 piccole mappe 1 disegno “Veduta panoramica dell’Osservatorio M NOS”

6 fasc. “Pratica linea bassa dominante Val Chiama” cc. 28

26 gen. 1916 – 27 gen. 1918

da segnalare: 2 cartine 1 schizzo “Sbarramenti della linea marginale” 1 lucido

7 fasc. “Assicurazione circolare 3441 – Manutenzione delle linee ed opere di difesa” cc. 20

25 mar. 1918 – 13 apr. 1918

8 fasc. Linea mediana Porte di M. Frolla - Vittorolo cc. 43

11 dic. 1917 – 18 ott. 1918


62 da segnalare: 2 planimetrie Linea Mediana 1 mappa “Assetto difensivo del territorio del corpo d’armata” 1 mappa “Collegamento a mezzi dei posti di corrispondenza” 1 schema “Posti di corrispondenza” 1 schizzo “Rete ottica del XXV C. d’A. sussidiaria della rete telefonica per servizi generali”

9 fasc. “I II 6 – Relazione giornaliera sui lavori del genio – 1918” cc. 41

26 apr. 1918 – 31 mag. 1918

10 fasc. “I II 6 – Relazioni settimanali lavori – 1918” cc. 90

28 apr. 1918 – 6 sett. 1918

da segnalare: 23 mappe 1 cartina 1 s. fasc. “Brigate” cc. 4

18 mag. 1918

si segnala: 1 mappa

11 fasc. “I II 6 - Fronte Col d’Echele – lavori – relazioni, studi, progetti” cc. 102

11 gen. 1918 – 28 mag. 1918

si segnala: 1 cartina 1 s. fasc. “Vario” cc. 6

15 gen. 1918 – 28 mag. 1918

2 s. fasc. “Grana del Col d’Echele” cc. 12

3 apr. 1918 – 7 apr.. 1918

3 s. fasc. “Impiego giornaliero dei reparti” cc. 44

16 feb. 1918 – 7 apr. 1918

12 fasc. “IV 6 – 2 – Nomi convenzionali – Denominazione dei camminamenti e delle trincee” cc. 8

30 lug. 1918 – 6 set. 1918


63 si segnalano: 1 mappa geo-topografica 1 schizzo dimostrativo con le denominazioni degli elementi difensivi occupati

13 fasc. “6 . Sistemazione difensiva – Marginale, Ispezioni – norme – richiami, Lavori vari – Ufficio operazioni, 1 semestre 1918.” cc. 49

12 dic. 1917 – 12 feb. 1918

si segnalano: 1 mappa “Dislocazione caverne” 1 lucido “Linea mediana – 4 gen. 1918”

14 fasc. “I II 6 1918 – Lavori tecnici per l’estensione dei lavori – verbali di consegne delle posizioni” cc. 251

10 mar. 1918 – 11 set. 1918

da segnalare: 3 mappe geo-topografiche 2 lucidi 1 s. fasc. “Lavori di difesa e sistemazione difensiva” cc. 94

10 mar. 1918 – 11 set. 1918

si segnalano: 2 mappe geo-topografiche 1 mappa “sbarramento S. Gaetano” 1 lucido “Linea difesa Val Brenta” 2 s. fasc. “Varchi” cc. 30

4 giu. 1918 – 7 lug. 1918

si segnalano: 1 schizzo “progetto di sbarramento stradale” 1 disegno “sbarramento stradale”

BUSTA 23 (ex 9023) “Operazioni 1915-1918” 15 fasc. “Ordini d’operazione – 1915-1916” cc. 96 1 s. fasc. “Ordini d’operazione 1915”

24 mag. 1915 – 8 set. 1916


64 cc. 62

24 mag. 1915 – 23 set. 1915

da segnalare: 1 schizzo 2 s. fasc. “Ordini d’operazione 1916” cc. 22

10 feb. 1916 – 8 set. 1916

16 fasc. “Operazioni 1915” cc. 49

24 nov. 1915 – 16 dic. 1915

1 s. fasc. “Relazione Brigata Como sull’operazione del 26-27 nov. 1915” cc. 49

24 nov. 1915 – 16 dic. 1915

17 fasc. “1918 – Relazioni sugli avvenimenti giornalieri cc. 179

11 apr. 1918 – 28 set. 1918

18 fasc. “Operazioni dei mesi di Novembre – Dicembre 1917” cc. 294

3 ott. 1917 - 13 feb. 1918

da segnalare: 2 mappa geo-topografica 1 s. fasc. “Riassunto cronologico delle informazioni sul nemico” cc. 10

3 ott. 1917 – 28 ott. 1917

da segnalare: 1 mappa geo-topografica 2 s. fasc. “Ordini e azioni su Covola” cc. 23

22 nov. 1917 – 27 nov. 1917

19 fasc. “Operazioni del mese di giugno 1918” cc. 635

11 giu. 1918 – 4 lug. 1918

1 s. fasc. “Relazione avvenimenti 15-17 Giugno 1918” cc. 33

15 giu. 1918 – 18 giu. 1918

2 s. fasc. “Giorno 17 Giugno 1918” cc. 90 da segnalare: 1 mappa geo-topografica

16 giu. 1918 – 17 giu. 1918


65 1 schizzo 3 s. fasc. “Cap. Giarrizzo” cc. 75

15 giu. 1918 – 23 giu. 1918

4 s. fasc. “1918 – Relazione fatti d’arme giorni 15-16-17 giugno, e allegati” cc. 178

11 giu. 1918 – 21 giu. 1918

5 s. fasc. “16 Giugno 1918” cc. 102

15 giu. 1918 – 16 giu. 1918

6 s. fasc. “15 Giugno 1918” cc. 124

15 giu. 1918 – 19 giu. 1918

7 s. fasc. “Minute di schizzi delle dislocazioni dei giorni 15 – dopo il ripiegamento – 16 e 17 1918 – Con specchi varianti del 16 e 17 VI 1918” cc. 5

Giugno

15 giu. 1918 – 17 giu. 1918

si segnalano: 2 mappe geo-topografiche 8 s. fasc. “Relazione della brigata Regina sui fatti d’arme dei giorni 24-29-30 Giugno – 1 e 2 Luglio 1918” cc. 28

14 giu. 1918 – 4 lug. 1918

20 fasc. “Insegnamenti tratti dalle operazioni 1918” cc. 58

19 feb. 1918 – 23 set. 1918

BUSTA 2413 (ex 9024) 20.1. fasc. Difesa 1918. All’interno 3 fascicoli originali: -

“I.II.1 difesa 1918 : Piano di difesa della 2ª divisione, Direttive-predisposizioni, piano di contrattacco unità dipendenti, collegamento unità laterali”. Comprende 2 carte topografica.

-

“OIII 7. Baraccamenti”.

-

“I. 1918. 60ª Divisione”. Comprende 1 carta topografica.

20.2.fasc. “Aeroplani”. All’interno 3 fascicoli originali: -

“OIII 3 Aeroplani”

13

1918

Schedatura sommaria a cura di Alessandro GIONFRIDA.

1916-1918


66

-

O III 3 Difesa antiarea”. Comprende, fra l’altro, 2 circolari a stampa: n. 133 in data 10 marzo 1916 e 11693 in data 5 marzo 1916 e 6 opuscoli a stampa: “cifrario per le comunicazioni fra osservatori aerei e posti a terra 1916”, “Istruzione sulle comunicazioni fra osservatori aerei e posti a terra”, “Istruzione sulla esecuzione del tiro. 1916”, Norme per l’esecuzione del tiro di fucileria contro aeroplani e dirigibili. 1917” dell’Uffico servizi aeronautici del comando supremo.

-

“O III 3 militari di truppa piloti aviazione“.

-

“3006. O III 3 Ufficiali osservatori dall’aeroplano”

-

“1916. Ufficiali per le squadriglie auto mitragliatrici”

20.3 fasc. “Mitraglieri”. All’interno 3 fascicoli originali:

1918

-

“Impiego delle mitragliatrici”

-

“I.II.2. 1918. impiego artiglierie”

-

“I.II.4. 1918. Impiego mitraglieri”. Sono compresi 2 lucidi, 1 schizzo.

20.4 fasc. “informazioni sul nemico”. All’interno 2 fascicoli originali:

1918

-

“II. Informazioni“. Comprende, fra l’altro, 3 schizzi.

-

“Centro Raccolta informazioni Termini rotto, Campese e Solagna“. Comprende notiziari giornalieri, intercettazioni telefoniche, relazioni quindicinali, interrogatori prigionieri e 1 schizzo.

20. 6 fasc. “Osservatori”. All’interno 2 fascicoli originali:

1917-1918

-

“Osservatori rapportino giornalieri novità “. Riguarda, fra l’altro, le relazioni degli ufficiali agli osservatori avanzati, l’osservatorio Nibbio e l’osservatorio Giove. Comprende 1 schizzi.

-

“Osservatori“.Riguarda, fra l’altro, ufficiali per gli osservatori “aquila” e “Nibbio”, Osservatori di Col Carpinedo, norme e consegne per gli ufficiali osservatori, Servizio di osservazione di trincea”. Comprende 2 schizzo.

BUSTA 25 (ex 9025) “1917-1918” 21 fasc. “Piani di difesa 1918” cc. 243 da segnalare: 38 mappe go-topografiche

6 gen. 1918 – 14 ago. 1918


67 5 cartine 14 schizzi 1 s. fasc. “Tanks” cc. 37

20 apr. 1918 - 19 mag. 1918

da segnalare: 1 mappa geo-topografica

22 fasc. “Impiego dei reparti speciali” cc. 142

14 feb. 1918 – 12 ago. 1918

1 s. fasc. “Batterie di sassi” cc. 9

7 apr. 1918 – 12 mag. 1918

da segnalare: 1 mappa “Batterie di sassi” 2 s. fasc. “Lanciafiamme” cc. 126

14 feb. 1918 – 10 ago. 1918

da segnalare: 1 pubblicazione “Istruzioni sull’impiego degli apparecchi lanciafiamme” 5 mappe geo-topografiche 3 cartine 7 schizzi 3 s. fasc. “Plotoni d’assalto reggimentali” cc. 7

29 lug. 1918 – 12 ago. 1918

23 fasc. “Forza in trincea” cc. 43

7 set. 1918 – 11 set. 1918

24 fasc. “Ricognizioni in Val Felizon Rufreddo” cc. 67

21 set. 1915 – 21 ago. 1918

1 s. fasc. (?) “Sistemazione della occupazione in Val Felizon Rufreddo” cc. 30 da segnalare: 3 mappe geo-topografiche

21 set. 1915 – 13 dic. 1915


68 25 fasc. “Pattuglie – Relazioni pattuglie – Vario – Pratiche ufficio operazioni, 1918” cc. 140

1 dic. 1917 – 15 gen. 1918

1 s. fasc. “1 Relazioni pattuglie” cc. 10

14 dic. 1917

2 s. fasc. “2 Vario” cc. 14

14 dic. 1917 – 15 gen. 1918

26 fasc. Circolari cc. 188

5 giu. 1915 – 31 ott. 1917

1 s. fasc. “O – III, Operazioni: Circolari varie” cc. 116

5 giu. 1915 – 20 ott. 1917

2 s. fasc. “O – III, Circolari varie lasciate dalla 61ª” cc. 17

23 giu. 1917 – 3 ago. 1917

3 s. fasc. “Servizio di trincea – Circolari 5. D. Comando 3ª armata – 11095” cc. 36

8 set. 1917 – 31 ott. 1917

da segnalare: 2 Traduzione di documento sequestrato ad un alfiere prigioniero del 32° reggimento fanteria Honved: “Servizio in trincea”. 4 s. fasc. “O – III 33 – Ammaestramenti d’esperienza – Circolari R. ͫ ͤ del Comando Supremo 2750 G.M. e 2837” cc. 19

30 mag. 1917 – 15 giu. 1917

27 fasc. Circolari – Disposizioni – Ricevute cc. 76

15 lug. 1915 – 2 feb. 1918

1 s. fasc. “Circolari ed ordini di carattere generale emanati dal Sig. Generale Nigra” cc. 32

15 nov. 1917 – 2 feb. 1918

2 s. fasc. “Circolari e disposizioni” cc. 34

15 lug. 1915 – 12 ago. 1917

3 s. fasc. “Ricevute 10598” cc. 10

30 ago. 1917 – 31 ago. 1917


69 28 fasc. “I – II – 1 – 1918, Direttive generali di massima – Predisposizioni in caso di attacco nemico” “Sorveglianza sui materiali costituenti nostra difesa lungo fiume Adige e Mincio” cc. 21

22 nov. 1918 – 25 dic. 1918

da segnalare: 2 cartine

29 fasc. “7467 – Nuovo aspetto forze” cc. 33

1 giu. 1917 – 18 lug. 1917

da segnalare: 6 mappe posizionamento forze

BUSTA 26 (ex 9026) “1918 – Dislocazioni, trasferimenti e cambi” 30 fasc. “1° Reggimento Genio Comando 2^ Divisione” cc. 60

28 dic. 1916 – 14 apr. 1918

da segnalare: 2 mappe topografiche 4 schizzi 2 grafici 1 s. fasc. “Lavori divisione” cc. 4

11 mag. 1917 – 25 ago. 1917

da segnalare: 4 schizzi

31 fasc. “Nuovo schieramento Brig. Livorno – cambio truppe in linea” cc. 60

16 mag. 1918 – 23 lug. 1918

da segnalare: 3 grafici

32 fasc. “I – 1918 – Cambio con la 28^ Divisione” cc. 84

8 apr. 1918 – 19 apr. 1918


70 da segnalare: 3 grafici

33 fasc. “Cambio 2^ con 60^ Divisione” cc. 19

28 feb. 1918 – 15 mar. 1918

da segnalare: 1 grafico

34 fasc. “2^ Divisione – Dislocazione (dislocazioni – ordini di battaglia)” cc. 146

30 nov. 1917 – 12 ago. 1918

da segnalare: 7 mappe topografiche ulteriori rispetto ai s. fasc. 1 s. fasc. “Cap.no Giarrizzo – Composizione e dislocazione della Divisione e Reparti dipendenti dal 28 febbraio 1918 in poi” cc. 68

28 feb. 1918 – 30 set. 1918

da segnalare: 6 mappe topografiche 2 s. fasc. “Dislocazione al 1 Gennaio 1918” cc. 6

15 dic. 1918 – 2 gen. 1918

da segnalare: 3 mappe topografiche 3 s. fasc. “Dislocazione alle ore 6 del giorno 27 Dicembre 1917” cc. 5

27 dic. 1917

da segnalare: 6 mappe topografiche 4 s. fasc. “Ordini di battaglia” cc. 31

29 dic. 1917 – 13 feb. 1918

da segnalare: 1 mappa topografica

35 fasc. “Documenti inerenti dislocazione e ordini di battaglia 2^ Divisione” cc. 65

29 dic. 1917 – 28 gen. 1918

36 fasc. Varie (dislocazioni e ordini di battaglia) cc. 56 da segnalare: 7 mappe topografiche

30 dic. 1917 – 10 nov. 1918


71 1 cartina 1 schizzo

37 fasc. “Dislocazione della Divisione” cc. 43

13 nov. 1918 – 5 dic. 1918

da segnalare: 2 schizzi 1 mappa topografica

38 fasc. “Sostituzione della 57^ Divisione” cc. 96

23 ott. 1917 – 26 ott. 1917

39 fasc. “Dislocazioni e varianti” cc. 29

21 gen. 1918 – 6 mar. 1918

da segnalare: 1 mappa topografica

40 fasc. “Trasferimento Comando Divisione” cc. 42

3 feb. 1918 – 13 apr. 1918

da segnalare: 1 schizzo 1 cartina

41 fasc. “O III 11 – Movimento di reparti” cc. 1

29 lug. 1917 – 2 ago. 1917

BUSTA 27 (ex 9027) “Artiglieria” 42 fasc. “O III 9 – Impiego, conservazioni artiglierie” cc. 6

31 ott. 1917 – 10 feb. 1918


72 43 fasc. “O III 8 – Artiglierie “ cc. 41

27 feb. 1916 – 14 gen. 1918

1 s. fasc. “Postazioni di batterie” cc. 9

4 nov. 1917 – 14 gen. 1918

2 s. fasc. “Segni convenzionali per le batterie di artiglieria stabiliti dal Comando Supremo” cc. 4

27 feb. 1916

3 s. fasc. “Comandi di raggruppamento e di brigata d’artiglieria” cc. 7

27 apr. 1916 – 19 set. 1916

4 s. fasc. “Impiego grossi calibri dei nuclei di riserva” cc. 9

17 dic. 1916 – 29 dic. 1916

44 fasc. “Artiglieria” cc. 156

11 ott. 1917 – 22 dic. 1917

da segnalare: 2 schizzi 2 cartine

45 fasc. “Tiro di sbarramento” cc. 24

1 nov. 1917 – 31 dic. 1917

46 fasc. “O III 9 – Tiro conservazione impiego delle artiglierie” cc. 78

9 gen. 1916 – 29 ott. 1917 1 s. fasc. “O III 9 – 1917 - tiro conservazione ed impiego delle artiglierie” cc. 41

7 gen. 1917 – 29 ott. 1917

da segnalare: 1 circolare 2 s. fasc. “ O III 9 – 1916” cc. 37

9 gen. 1916 – 20 set. 1916

47 fasc. “Sistemazione artiglieria 1918 – Impiego artiglieria” cc. 231

17 mar. 1918 – 22 set. 1918


73 da segnalare: 2 schizzi 2 circolari 1 s. fasc. “Artiglieria tiro” cc. 25

29 apr. 1918 – 22 set. 1918

da segnalare: 3 schizzi 2 cartine 2 s. fasc. “Artiglieria” cc. 127

20 apr. 1918 – 21 set. 1918

da segnalare: 3 cartine 4 schizzi

48 fasc. “I II 3 – 1918 - Impiego bombarde” cc. 32

19 gen. 1918 – 18 ago. 1918

da segnalare: 2 mappe

49 fasc. “2 artiglieria – 1° schieramento impiego, 2° dipendenze, 3° studi, 4° vario, 5°tiri” cc. 195

6 gen. 1917 – 11 feb. 1918”

da segnalare: 3 cartine 4 schizzi


74

4ª Divisione fanteria di Gianluca SALLUCE Introduzione Il carteggio della 4^ Divisione classificato B 4 , custodito nell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito, viene diviso in 4 buste ( 9029, 9030/1, 9030/2, 9031 ) contenenti principalmente documenti, copiosa corrispondenza e allegati ai diari storici dei reparti che operarono dal 1915 al 1917 nei settori adiacenti l’arco montano Kuk, monte Santo, monte San Gabriele, monte San Michele, monte Sabotino, Podgora, Oslavia e fiume Isonzo. Questa cortina naturale di difficile penetrazione fu di necessaria esigenza strategica per raggiungere la città di Gorizia e completare il disegno di vittoria. Tuttavia, già dai primi mesi dall’inizio del conflitto, l’evidente sforzo bellico italiano si rivelò arduo e molto spesso inefficace rispetto la valida e preparata difesa austroungarica. La fanteria e l’artiglieria italiana adeguarono gli antichi schemi di battaglia attuando quello che a livello europeo veniva definita “la guerra di posizione”, ponendo fine a quei metodi di strategia militare validi fino all’epoca postrisorgimentale, accompagnato anche dalle novità e dal progresso tecnologico in campo militare.In questo contesto di inferiorità strategica, strutturale ed organica, non mancarono gli sforzi in cui si prodigarono senza risparmio i reparti italiani, offrendo un fulgido esempio di abnegazione e di eroismo nazionale, evidente strascico di un forte senso risorgimentale e di identità nazionale. Il sentimento gagliardo di Vittoria e valor di Patria, pur accompagnato da sensibili perdite e da un morale a volte deluso, fu appagato nella conquista di quei baluardi ameni, i quali suggellarono il sacrificio dei soldati italiani, protagonisti efficaci nel costruire l’Italia unita nei sanguinosi combattimenti sulle alture del monte Kuk, PodSabotino, Podgora, quota 188 e monte Sabotino. Dai carteggi ivi contenuti, ogni ricercatore e studioso troverà non solo materiale utile per un’analisi attenta delle vicende belliche in quel settore, ma anche una fonte di sicuro interesse per uno studio trasversale di storia militare, storia di strategia militare, spunti per approfondimenti sociologici ed antropologici, sanitari ed ingegneristici. Il presente riordino ed inventario vuole essere un omaggio alla figura emblematica del Maggior Generale Ferruccio Trombi, medaglia d’oro al valore militare, comandante della Bgt. “Livorno” nel settore del Sabotino, il quale si distinse per audacia, valore e perizia. Egli, nel percorrere le linee più avanzate di un altro settore del quale era stato chiamato ad assumere il comando, incitando i suoi prodi all’indomito slancio, veniva colpito in pieno da un proiettile di artiglieria nemica, cadeva da prode suggellando con tale splendida fine la sua vita di forte e valoroso soldato. (Oslavia, quota 188, 28 novembre 1915)

Busta 28 (ex 9029) dal 24 maggio 1915 al 31 luglio 1915 • Fascicolo 1 documenti riguardanti le operazioni dal 1915/05/24 al 1915/05/31 1. Sf. Corrispondenza del 1915/05/24


75

cc. 20 1915/05/24 Si segnala fra l’altro: ore 6.15 operazioni di movimento monte Quarin; ore 10.00 operazioni di movimento su Dobra, Fleana, Ruttars; 2. Sf. Corrispondenza del 1915/05/24-25 cc. 8 1915/05/24-25 Si segnala fra l’altro: ore 16 dislocazione reparti ed informazioni su postazioni nemiche zona San Floriano; operazioni di movimento e attività artiglieria nemica su Quisca; dislocazione trinceramenti avversari su Oslavia e monte Sabotino, perquisizione sommaria paese di Quisca e cattura prigionieri avversari a San Floriano; 3. Sf. Corrispondenza del 1915/05/26 cc. 21 1915/05/26 Si segnala fra l’altro: rapporto posizionamento e situazione della forza del 34° Rgt. Fanteria 5 Btg. su falda occidentale del monte Sabotino; informazioni trinceramenti nemici a feritoie e coperti su tutto il fronte monte Sabotino, Pod Sabotino, Oslavia, Peuma,Grafenberg, Podgor; apprestamenti artiglieria su falda occidentale Monte sabotino; operazioni di movimenti e avanzata truppe monte sabotino; richiesta viveri e trasporto salmerie per truppe impegnate operazioni di avanzata su monte Sabotino; segnalazioni errori artiglieria in operazioni di movimento monte Sabotino, ore 10.20 informazioni operazioni di movimento e valutazioni armamenti artiglieria nemica; comunicazioni avanzata operazione di attacco; 4. Sf. Corrispondenza del 1915/05/26-27 cc. 35 1915/05/26-27 Si segnala fra l’altro: ore 20.20 rapporto di operazione di movimento e di attacco e ripiegamento del 34° Rgt. Fanteria prima linea; ore 4.30 nota del comando Bgt. “Livorno” su truppa del Sabotino che sfugge all’azione diretta; ordine d’operazione passaggio Isonzo; 5. Sf. Corrispondenza del 1915/05/28 cc. 13 1915/05/28 Si segnala fra l’altro: indicazione di osservatorio cresta monte Sabotino tratto cento metri quota 609 verso san Valentino; informazioni operazioni di movimento monte Sabotino quota 609 del 34° Rgt. Fanteria e 43° Rgt. Fanteria; 5.55 richiesta di materiale sanitario e recupero feriti area Sabotino; ore 17.55 operazioni di tiro artiglieria pesante su monte Sabotino; ordine di operazione in esplorazione di fanteria su Isonzo; 6. Sf. Corrispondenza del 1915/05/29 cc. 23 1915/05/29 Si segnala fra l’altro: operazioni di movimento avanzata truppe nemiche da Gorizia, informazioni situazione movimenti san Floriano e monte Sabotino;


76

7. Sf. Corrispondenza del 1915/05/30 cc. 10 1915/05/30 Si segnala fra l’altro: dislocazione Bgt. “Re” e “Livorno”; 8. Sf. Corrispondenza del 1915/05/31 cc. 15 1915/05/31 Si segnala fra l’altro: ore 17.30 dislocazione del 43° Rgt. Fanteria e truppa della Bgt. “Livorno”; osservazione operazioni della giornata del 26° Rgt. Art. campagna; novità accorse della giornata dei Rgtt. 33° e 44° Fanteria; • Fascicolo 2 Documenti riguardanti le operazioni dal 1915/06/02 al 1915/06/13 1. Sf. Corrispondenza del 1915/06/02 cc. 5 1915/06/02 Si segnala fra l’altro: operazione di tiro del 3° gruppo del 26° Rgt. Art. campagna; su monte Santo; ore 12.15 azione di accerchiamento di pattuglia di volontari da parte del nemico nei pressi di Messa; 2. Sf. Corrispondenza del 1915/06/03 cc. 5 1915/06/03 Si segnala fra l’altro: informazioni operazione di movimento del 34° Rgt. Fanteria su monte Sabotino versante Podsenica; comunicazione del 3° Btg. del 33° fanteria in merito attacco di artiglieria nemica su Na Pani su trincee della 11° Cp. e 12° Cp.; 3. Sf. Corrispondenza del 1915/06/04 cc. 3 1915/06/04 Si segnala fra l’altro: 3 blocchi note del Gen. Del Mastro; ordine di operazioni del 26° Rgt. Art. campagna; ore 5.50 indicazioni movimento truppe del 2° e 6° Corpo d’Armata; descrizione trincee nemiche sul fronte; suggerimenti avanzata truppa per attacco sorpresa su monte Sabotino; informazioni di un disertore del 23° Rgt. Fanteria su quantitativi nemici su fronte (imprecisato); dislocazione della forza san Floriano, Pri Fabrisu, nota su perdite subite del 26° Rgt. Art. campagna; note dislocazione dei Rgtt. su fronte monte Sabotino, Pod Sabotino; 4. Sf. Corrispondenza del 1915/06/05 cc. 14 1915/06/05 Si segnala fra l’altro: 1 blocco note del Gen. Del Mastro; informazioni su esplorazioni eseguite a San Floriano, impossibilità di avanzata truppe su Monte Sabotino, Pod Sabotino e San Mauro; rapporto su


77

attacco nemico monte Kuk situazione della forza del 33° Rgt. Fanteria; operazioni di movimento e operazioni su monte Santo e val Isonzo dei Rgtt. 33° e 34° Fanteria, posizione del 74° Rgt. Fanteria; ore 10.00 dislocazione forze in Oslavia e san Floriano; ore 5.15 comunicazione controllo Quisca e collaborazione popolazione civile; 5. Sf. Corrispondenza del 1915/06/05-06 cc. 12 115/06/05-06 Si segnala fra l’altro: 1 blocco note del Gen. Del Mastro; Pri Fabrisu ore 20 informazioni perdite del 63^ batteria montagna; ore 8 nota su azione offensiva nemica su monte Sabotino con perdite del 34° Rgt. Fanteria; ore 9.15 informazioni su impossibilità avanzata della Bgt. “Re” e 74° Rgt. Fanteria causa mancanza copertura artiglieria ed intenso fuoco nemico; ore 10.50 operazioni di movimento 74° Rgt. Fanteria e Bgt. “Livorno” monte Podgora; ore 9.20 ordine di operazione n.4 attacco monte Sabotino del c.do 3^ Divisione Fanteria; 6. Sf. Corrispondenza del 1915/06/07 cc. 23 1915/06/07 Si segnala fra l’altro: ore 11.55 comunicato del 73° Rgt. Fanteria presso caseggiato di Imenja, granata nemica provoca crollo caseggiato seppellendo alcuni bambini; ore 11.00 informazioni disertore austriaco presentatosi trincee del 34° Rgt. Fanteria su operazioni condotte su monte Santo; ore 19.55 rapporto informazioni 5 ufficiali del 73° Rgt. Fanteria in esplorazione monte Sabotino, monte Kuk, Oslavia; ordine di operazione n.6 del c.do 3^ Divisione Fanteria; 1 blocco note del Gen. Del Mastro; 7. Sf. Corrispondenza del 1915/06/08 cc. 20 1915/06/08 Si segnala fra l’altro: 2 blocco note del Gen. Del Mastro; ordine di operazione e di attacco posizioni Podgora; Peuma, Oslavia, Kuk; nota su scoppio accidentale obice 14^ Batteria e 1° Gruppo Pesante Campale del 26° Rgt. Art. campagna; ore 10 artiglieria nemica aperto il fuoco su abitato di Podsabotino; ordine di operazione n.7, 10; 8. Sf. Corrispondenza del 1915/06/09 cc. 36 1915/06/09 Si segnala fra l’altro: 1 blocco note Gen. Del Mastro; rapporto dei Rgtt. 33° e 34° Fanteria su operazioni Podsabotino, san Floriano; Oslavia, Peuma, san Mauro, Pri Fabrisu; operazioni di gittamento di un ponte su Isonzo a sud di Plava; 9. Sf. Corrispondenza del 1915/06/10 cc. 28 1915/06/10 Si segnala fra l’altro: ore 9.15 c.do Bgt. “Livorno” rapporto condizione truppa; ore 7.15 informazioni operazioni di movimento Bgt. “Re”; ordine di operazioni della Bgt. “Ravenna” per la giornata dell’11


78

giugno; notizie attendibili avute da prigionieri su dislocazione forze ed operazioni di movimento nemico; 10. Sf. Corrispondenza del 1915/06/11 cc. 1 1915/06/11 11. Sf. Corrispondenza del 1915/06/12; cc. 24 1915/06/12 Si segnala fra l’altro: ore 00.20 scambio di fuoco di fucileria tra Bgt. “Re” e truppe avversarie; richiesta materiale topografico; ore 4.30 richiesta supporto compagnie genio zappatori per sistemazione obici campali; operazioni di movimento e offensive su monte Peuma, risposta artiglieria nemica producendo per il 74° fanteria 2 morti e 15 feriti; comunicazione del 74° fanteria cattura soldato nemico dopo attività di ricognizione su monte Peuma; risposta fonogramma collocazione ufficiali comandati per servizio tappa; ore 19 situazione operazioni offensive su quota 177 nord-ovest monte Peuma; offensiva artiglieria nemica su prima linea della Bgt. “Lombardia” presso Oslavia producendo 2 morti e 15 feriti; ore 8.45 operazioni di movimento, spostamento 2 batterie obici 149 da Cosana al costone Na Pani - Cerovo; 12. Sf. Corrispondenza del 1915/06/13 cc. 22 1915/06/13 Si segnala fra l’altro: ordine di operazioni n.8 passaggio dell’Isonzo; comunicazione al comando corpo d’armata, c.do Bgt. “Livorno”,”Lombardia”, 26° Rgt. Artiglieria il divieto di fare fuoco contro dirigibile, in quanto nemico non ha dirigibile; avvicendamento 1° Btg. del 33° Rgt. Fanteria con il 2° Btg. nella posizione di prima linea verso Oslavia; passaggio di comando della Batteria del 14° Gruppo da montagna a un Sottotenente in quanto il Cap. Micheli ammalato agli occhi e condotto in luogo di cura; ore 8.30 informazioni operazioni e perdite subite nella giornata del 12/06 per il 74° Rgt. Fanteria: 2 morti e 12 feriti, proposte movimenti operazioni alture monte Peuma; attività offensiva contro batteria nemica posta su sommità monte Peuma, in risposta al fuoco intenso nemico, si rileva colpo su pezzo di artiglieria reso inservibile e inviato alla riparazione; informazioni del comando 74° Rgt. Fanteria riportando attività di movimento nemico su cresta del monte Peuma; • Fascicolo 3 documenti riguardanti le operazioni dal 1915/06/14 al 1915/06/30 1. Sf. Corrispondenza del 1915/06/14 cc. 16 1915/06/14 Si segnala fra l’altro: informazioni del 26° Rgt. Artiglieria da campagna riguardante postazioni austriaca sulle alture di Peuma; passaggio dipendenza divisione 6° Corpo d’Armata per operazione contro Oslavia; informazioni movimenti operazioni nemiche monte Sabotino ore 22.00 del 13/06/1915, rapporto sugli interventi ore 24.00, azione offensiva contro postazione di Peuma ed Oslavia, perdita soldato 74° Rgt. Fanteria di vedetta, artiglieria non risponde al fuoco nemico; informazioni movimenti c.do Sanità 4^ Divisione ore 6.00 trasporto ammalati, feriti, morti del giorno 13/06/1915 del 33° Rgt. Fanteria; informazioni movimenti Bgt. “Livorno” ore 6.00, si riporta 1 ferito grave, 1 morto e 1 ferito leggero del 34° Rgt. Fanteria; ore 6.30 informazioni movimenti 33° Rgt.


79

Fanteria e cattura soldato nemico; ore 7.20 informazioni movimenti e situazioni della forza del 73° Rgt. Fanteria; ore 10.35 informazioni movimenti, 1 perdita soldato di vedetta del 3° Btg del 74° Rgt. Fanteria; ore 23.00 informazioni operazioni 33° Rgt. Fanteria; azioni offensive artiglieria nemica su monte Sabotino su 34° Rgt. Fanteria: 1 soldato ferito; ore 20.00 informazioni operazioni; ore 17 si segnalano operazioni di artiglieria nemica medio calibro su abitazioni civili; ore 11.30 richiesta di incontro vertici comando del 6° Corpo d’Armata per le ore 17; ore 16.00 informazioni operazioni Rgtt. 33° e 34° Fanteria; 2. Sf. Corrispondenza del 1915/06/15 cc. 9 1915/06/15 Si segnala fra l’altro: disposizioni del giorno 14/06/1915 ore 22.00 con ordini di movimento attacco quota 383 alture monte Peuma; ore 10 riporta situazione esito scontri giorno precedente: 73° Rgt. Fanteria 1 ferito e 74° Rgt. Fanteria 1 morto. “il soldato Zerzi Aldo del 73° fanteria del deposito di Lecco (classe 1891) allontanandosi dalla propria squadra per ricercare il berretto smarrito non ha più fatto ritorno al proprio corpo. Portava seco lo zaino e il fucile. Le ricerche fatte finora sono state infruttuose per cui il comando del reggimento lo dichiarerà disertore”; ore 5.00 nota del comando 2° Btg. del 73° Rgt. Fanteria su importanti informazioni riservate su postazioni nemiche a Pevna e movimento reparti nemici a Gorizia ricevute da Kumar Joseph abitante a Bravo Superiore; note su inefficienza obici; 3. Sf. Corrispondenza del 1915/06/16 cc. 29 1915/06/16 Si segnala fra l’altro: 26/06/1915 ore 6.15 operazioni di movimento del 32° Rgt. Fanteria, perdita di un soldato del 73° Rgt. Fanteria: 26/06/1915 ore 6.20 nel ripiegamento notturno della 10^ e 12^ Cp. della Bgt. “Livorno” si registrano 3 perdite e 26 feriti del 3° Btg. e 1 morto e 5 feriti della 4^ Cp.; ordini di movimento per operazione di demolizione trinceramenti Sabotino; 17/06/1915 ore 6.15 avanzata pattuglie nemiche e scontri con 34° Rgt. Fanteria, 2 prigionieri costituiti; 16/06/1915 ore 18 denuncia al tribunale militare del 2° Corpo d’Armata del soldato Zerzi Aldo del 73° Rgt. Fanteria imputato di diserzione;

4. Sf. Corrispondenza del 1915/06/18 cc. 17 1915/06/18 Si segnalano fra l’altro: 19/06/1915 ore 6.45 comunicazione di diserzione di un ufficiale inviato dal 33° Rgt. Fanteria; ore 10 richiesta materiale per trinceramenti del 33° Rgt. Fanteria; 19.50 incursione aerea nemica su centro abitato di Valerisce; 5. Sf. Corrispondenza del 1915/06/19 cc. 15 1915/06/19 6. Sf. Corrispondenza del 1915/06/20


80

cc. 14 1915/06/20 Si segnalano fra l’altro: ordini d’operazione contro Gorizia; 7. Sf. Corrispondenza del 1915/06/21 cc. 16 1915/06/21 Si segnalano fra l’altro: ordine di operazione attacco monte Kuk quota 611; dislocazione delle truppe della 4^ Divisione alle ore 24 del giorno 21; rapporto operazioni a nord di quota 177 sul costone di Pri Fabrisu, ordine di operazione prevista ore 16 contro fabbrica gas asfissiante in Gorizia; 8. Sf. Corrispondenza del 1915/06/22 cc. 13 1915/06/22 Si segnalano fra l’altro: ore 2.30 operazione pattuglie del 3° Btg. su trinceramenti nemici, al fronte del 33° Rgt Fanteria a San Floriano ferito l’Aiutante Maggiore di Btg. S.ten. Gaubini; 9. Sf. Corrispondenza del 1915/06/23 cc. 26 1915/06/23 Si segnalano fra l’altro: ore 21.15 informazioni e comunicazioni operazioni e perdite del 74° Rgt. Fanteria; azione contro Gorizia; richiesta apparati telefonici da stabilire alle pendici del monte Peuma; fronte monte Sabotino operazioni di artiglieria nemica producono perdita di 1 ufficiale e 14 feriti, tiri di artiglieria nemica anche su San Floriano, effetti assai limitati offensiva italiana specialmente contro Monte Peuma; 10. Sf. Corrispondenza del 1915/06/24 cc.49 1915/06/24 Si segnalano fra l’altro: avanzata operazioni del 9° btg. su Oslavia; ore 8.30 rapporto operazioni dei Rgtt. 73° e 74° Fanteria su cresta monte Peuma; San Floriano ore 9.19 dati del comando Bgt. “Livorno” su perdite subite; ore 19.49 rapporto operazioni del 73° Rgt. Fanteria sulle basse pendici del monte Pedna, comunicazione perdite subite; operazioni monte Peuma e rapporto perdite subite; 11. Sf. Corrispondenza del 1915/06/25 cc. 19 1915/06/25 Si segnalano fra l’altro: rapporto operazioni dei Rgtt. 33° e 34° Fanteria con perdite subite e feriti; comunicazione 73° Rgt. Fanteria su impossibilità del recupero morti su reticolati nemici causa fuoco avversario anche su porta feriti con bandiera; ore 20.45 situazione 73° Rgt. Fanteria prima linea e rapporto operazioni e perdite subite; 12. Sf. Corrispondenza del 1915/06/27 cc. 25 1915/06/27


81

Si segnalano fra l’altro: ordini di operazione del comando di artiglieria del 6° Corpo d’Armata; situazione di forza dei dipendenti Rgtt. 33° e 34° Fanteria, ordine di operazione monte Sabotino, Oslavia e Pevna; ore 5.55 Pri Fabrisu comunicazione del decesso del S.ten. Sacuto del 74° Rgt. Fanteria; ore 19.20 rapporto operazioni 2° Btg. del 76° Rgt. Fanteria a quota 262 N E di Hum; ore 18.40 comunicazione “ uno dei due dispersi del 74° il soldato Calza Luigi è rientrato oggi da solo al proprio reparto stop. Egli, la sera del 24, fu ferito ad una gamba nei pressi dei reticolati e non poté allontanarsi perché fatto segno a fuoco nemico ogni qual volta tentava di sollevarsi stop. Oggi, a carponi, è rientrato al proprio battaglione.”; rapporto situazione degli avvenimenti fatti alle ore 24 del 27 giugno; 13. Sf. Corrispondenza del 1915/06/28 cc. 19 1915/06/28 14. Sf. corrispondenza del 1915/06/29 cc. 28 1915/06/29 Si segnala fra l’altro: ore 12 ordine di operazione attacco posizioni nemiche su monte Sabotino; 15. Sf. Corrispondenza del 1915/06/30 cc.31 1915/06/30 Si segnala fra l’altro: situazione delle truppe del 26/06/1915 ore 12 del C.do Bgt. “Livorno”; 2.15 presa della postazione monte Sabotino; operazioni di movimento monte Sabotino; movimenti reparti prima e seconda linea operazione di attacco monte sabotino; rapporto operazione Monte sabotino; • Fascicolo 4 documenti riguardanti le operazioni dal 1915/07/01 al 1915/07/15 1. Sf. Corrispondenza del 1915/07/01 – 1915/07/02 cc. 15 1915/07/01 al 1915/07/02 Si segnala fra l’altro: ore 15.40 dati numerici relativi perdite dai reparti dipendenti da C.do 4^Divisione; azione contro monte Sabotino; situazione perdite azione contro monte Sabotino del 1/07/1915 ore19; 1/17/1915 azione contro monte Sabotino – schema di progetto per rendere possibile l’operazione; dislocazione truppe dei Rgtt. 33°, 34°, 76° Fanteria; rapporto situazione avvenimenti del 1 - 2/07/1915 area Pri Fabrisu; 2. Sf. Corrispondenza del 1915/07/02 – 1915/07/03 cc. 13 1915/07/02 al 1915/07/03 3. Sf. Corrispondenza del 1915/07/03 - 1915/07/04 cc. 16 1915/07/03 al 1915/07/04


82

Si segnala fra l’altro: 3/07/1915 ore 8 C.do 6° Corpo d’Armata richiesta materiale armamenti; C.do 4^ Divisione, operazioni di movimento; rapporto del C.do 3^ Cp. del 2° Rgt. Genio Zappatori su impiego di mine tubulari per rottura reticolati; 4. Sf. Corrispondenza del 1915/07/04 cc.20 1915/07/04 Si segnala fra l’altro: circolare direttiva per il caso di un’azione generale dell’artiglieria nostra contro l’artiglieria avversaria; distribuzione dei bersagli fra i reggimenti, i gruppi e le batterie autonome, nel caso di azione generale contro l’artiglieria avversaria; ordine d’operazione n.11/14 del 6° Corpo d’Armata delle posizioni Peuma, Podgora; ordine d’operazione n.319 del C.do Bgt. “Livorno”; operazione d’operazione n.3 del C.do Bgt. “Napoli”; informazioni ordini di movimento e utilizzo dirigibili su territorio nemico del C.do Bgt. “Livorno”, “Lombardia”, “Napoli” e 26^ Rgt. Artiglieria; 73° Rgt. Fanteria rinvenimento di proiettile nemico inesploso con fattura in legno cerchiato di ferro contenente materiale che genera gas asfissiante; 5. Sf. Corrispondenza del 1915/07/04 cc. 46 1915/07/05 Si segnala fra l’altro: blocco note del Gen. Del Mastro; ore 10.30 informazioni operazioni di movimento C.do Bgt. “Lombardia” su azione monte Podgora, informazione operazioni di attacco monte Podgora e Sabotino C.do Bgt. “Napoli”; ore 7 rapporto comunicazioni su azione del 3° Corpo d’Armata, prigionieri e confisca armamenti; osservazioni tiri artiglieria su fronte Oslavia dal C.do Bgt. “Livorno”; 6. Sf. Corrispondenza del 1915/07/06 cc. 20 1915/07/06 Si segnala fra l’altro: informazioni situazione operazioni e forze del C.do Bgt. “Lombardia”; ore 15 rapporto C.do Bgt. “Lombardia”: impossibilità portare attacco diretto di viva forza delle posizioni del Peuma, consigliato ripiegamento truppe dalle postazioni conquistate; rapporto perdite operazione vallone di Oslavia dei Rgtt. 33° e 34° Fanteria; ore 7 situazione perdite dei Rgtt. 73° e 74° Fanteria; rapporto operazioni di attacco nemico su trinceramenti del 33° Rgt. Fanteria; 7. Sf. Corrispondenza del 1915/07/07-08 cc. 12 1915/07/07 al 1915/07/08 Si segnala fra l’altro: ore 8.20 rapporto operazioni di movimento al monte Peuma da parte della Bgt. “Lombardia”; 8. Sf. Corrispondenza del 1915/07/08 – 09 cc. 13 1915/07/08 al 1915/07/09 Si segnala fra l’altro: ore 8.00 rapporto osservazioni C.do 4^ Divisione; ore 17.45 dislocazione C.do 4^ Divisione;


83

9. Sf. Corrispondenza del 1915/07/09 – 10 cc. 8 1915/07/09 al 1915/07/10 10. Sf. Corrispondenza del 1915/07/10 – 11 cc. 12 1915/07/10 al 1915/07/11 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.13 del C.do 3^ Divisione Fanteria e dislocazione reparti di suddetta divisione; 11. Sf. Corrispondenza del 1915/07/10 – 11 – 12 cc. 11 1915/07/10 al 1915/07/11 12. Sf. Corrispondenza del 1915/07/11 – 12 – 13 cc. 9 1915/07/11 al 1915/07/13 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.4 con marcia di trasferimento del C.do Bgt. “Napoli”; ordine di operazione n. 15 con dislocazione del 2° Corpo d’Armata; ordine di operazione n.15 della 3^ Divisione Fanteria; ore 6.15 comunicazione operazioni del C.do Bgt. “Lombardia”, rapporto perdite del 73° Rgt. Fanteria in particolare morte del volontario Guicciardi Nobile Cav. Luigi; 13. Sf. Corrispondenza del 1915/07/13 – 14 cc. 11 1915/07/13 al 1915/07/14 Si segnala fra l’altro: comunicazione dislocazione e operazioni di movimento truppa in dipendenza della 4^ Divisione; 14. Sf. Corrispondenza del 1915/07/14 – 15 cc. 12 1915/07/14 al 1915/07/15 Si segnala fra l’altro: dal C.do Bgt. “Livorno” situazione della forza e perdite dei Rgtt. 73° e 74° Fanteria; rapporto informazioni del 33° Rgt. fanteria e 6^ Bt. Someggiata, grave perdita quadrupedi; 15. Sf. Corrispondenza del 1915/07/15 cc. 4 1915/07/15 Si segnala fra l’altro: ore 6.10 C.do 4^ Divisione rapporto operazioni su Pri Fabrisu; • Fascicolo 5 Documenti riguardanti le operazioni dal 1915/07/16 al 1915/07/31


84

1. Sf. Corrispondenza del 1915/07/16 cc. 10 1915/07/16 Si segnala fra l’altro: comunicazione operazione di istruzione pratica del 2° Rgt. Genio 3^ Cp.; operazioni di movimento della 4^ Divisione; 2. Sf. Corrispondenza del 1915/07/17 cc. 18 1915/07/17 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.14 del C.do della 4^ Divisione Fanteria con oggetto: azione dimostrativa del 6° Corpo d’Armata; ordine di operazione n.9 del C.do Artiglieria del 6^ Corpo d’Armata con oggetto: impiego dell’artiglieria durante l’azione del 3° Corpo d’Armata contro monte San Michele; ordine di operazione n.16 del C.do 3^ Divisione Fanteria; comunicazione del C.do 3^ Divisione Fanteria con oggetto: collegamento fra fanteria ed artiglieria; ordine di operazione n.15 del C.do 11^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.10 del C.do Bgt. “Ravenna” con oggetto: attacco del monte Sabotino; ordine di operazione n.16 del C.do 2° Corpo d’Armata con oggetto: azione dimostrativa del Corpo d’Armata; ordine di operazione del C.do Bgt. “Livorno” con azione dimostrativa sul fronte di Oslavia; ordine di operazione n.15 del C.do 6° Corpo d’Armata con oggetto: azione dimostrativa del corpo d’armata; rapporto informazioni operazioni del C.do del 26° Rgt. Artiglieria; 3. Sf. Corrispondenza del 1915/07/18 cc. 23 1915/07/18 Si segnala fra l’altro: informazioni operazioni del C.do Bgt. “Livorno” su monte Sabotino; rapporti azioni di artiglieria su monte Sabotino; riassunto operazioni del C.do 6° Corpo d’Armata; 4. Sf. Corrispondenza del 1915/07/19 cc. 31 1915/07/19 Si segnala fra l’altro: rapporto operazioni su Sabotino ed Oslavia del C.do Bgt. “Livorno” e “Lombardia”; riassunto operazioni del C.do 6° Corpo d’Armata; ordine di operazioni n.16 bis del C.do 3^ Divisione Fanteria; 5. Sf. Corrispondenza del 1915/07/20 cc. 26 1915/07/20 Si segnala fra l’altro: blocco note del Gen. Del Mastro; comunicazione del ordine d’operazione n.15 emanato dal C.do 4^ Divisione Fanteria; rapporto operazioni di attacco dei Rgtt. 33° e 34° Fanteria e della Bgt. “Lombardia”; ordine di operazione n.16 del C.do 11^ Divisione Fanteria; 6. Sf. Corrispondenza del 1915/07/21 cc. 45 1915/07/21


85

Si segnala fra l’altro: rapporto operazioni del 73° Rgt. e 74° Rgt. Fanteria, Bgt. “Livorno” e Bgt. “Lombardia”, 26° Rgt. Artiglieria su Peuma, Podgora e Oslavia; comunicazione operazione di attacco del 2° Corpo d’Armata su monte Sabotino; 7. Sf. Corrispondenza del 1915/07/22 cc.23 1915/07/22 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.10 del C.do di Artiglieria del 6° Corpo d’Armata; rapporto della forza del 73° Rgt. e 74° Rgt. Fanteria; comunicazione del 129° Rgt. Fanteria con oggetto: trasferimento dei battaglioni di reparto; 8. Sf. Corrispondenza del 1915/07/23 cc. 12 1915/07/23 Si segnala fra l’altro: rapporto operazioni su monte Sabotino e Peuma; operazione d’ordine n.11 del C.do artiglieria del 6° Corpo d’Armata; 9. Sf. Corrispondenza del 1915/07/24 cc. 12 1915/07/24 Si segnala fra l’altro: comunicazione del C.do Bgt. “Lombardia” su intervento non autorizzato del 26° Rgt. Artiglieria su quota 205;

10. Sf. Corrispondenza del 1915/07/25 cc. 10 1915/07 11. Sf. Corrispondenza del 1915/07/26 cc. 10 1915/07/26 12. Sf. Corrispondenza del 1915/07/27 cc. 11 1915/07/27 Si segnala fra l’altro: rapporto operazioni azione del C.do Bgt. “Livorno” su monte Sabotino; rapporto operazioni azione del C.do Bgt. “Lombardia” nel settore del 74° Rgt. Fanteria; comunicazione di richiesta materiali per il 2° Rgt. Genio; 13. Sf. Corrispondenza del 1915/07/28 cc. 24 1915/07/28


86

Si segnala fra l’altro: comunicazione della Bgt. “Lombardia” con oggetto: sosta di riposo dei battaglioni a Cosana; informazioni del C.do Artiglieria del 6° Corpo d’Armata con segnalazione di costruzioni trinceramenti e reticolati nemici su versante S O di monte San Gabriele condotti da personale civile; 14. Sf. Corrispondenza del 1915/07/29 cc. 9 1915/07/29 15. Sf. Corrispondenza del 1915/07/30 cc. 7 1915/07/30 16. Sf. Corrispondenza del 1915/07/31 cc. 13 1915/07/31 Si segnala fra l’altro: comunicazione del 2° Rgt. Genio con oggetto: richiesta di materiali; comunicazione lavori del 33° Rgt. Fanteria su costruzione barricate e reticolati fronte Oslavia e monte Sabotino; segnalazione di un soldato suicida del 34° Rgt. Fanteria; Note: -

nel fascicolo 2 manca la corrispondenza del 1915/06/01; nel fascicolo 3 manca la corrispondenza del 1915/06/17 e 1915/06/26;

Busta 29 (ex 9030/1) • Fascicolo 6 “Ordini riguardanti le operazioni dal 1915/10/01 al 1915/10/20” Corrispondenza dal 1915/10/01 al 1915/10/20 1. Sf. Corrispondenza del 1915/10/01 cc. 12 1915/10/01 Si segnala fra l’altro: ore 16.35 dalla sezione sussistenza 6^ Cp. Magazzino di Cervignano si informa del ferimento di 2 soldati: Millan Luigi e Panisolo Elbano causa attacco nemico; quota 166 ore 17.35 comunicazione dal C.do 4^ Divisione di 14 casi di colera nel Btg. del 33° Rgt. Fanteria; quota 165 ore 17.50 comunicazione dal C.do 4^ Divisione Fanteria di esperimenti di riflettori disposto presso osservatorio di Quisca; operazioni di movimento e di attacco monte Sabotino; 2. Sf. Corrispondenza del 1915/10/02 cc. 11 1915/10/02


87

Si segnala fra l’altro: rapporto della forza e reparti in quota 303 alle ore 17.00; segnalazione di altri 10 casi sospetti di enterite specifica nel btg. del 33° rgt. Fanteria; segnalazione attacco nemico composto da 10 uomini su pendici N E del monte Sabotino quota 507; 3. Sf. Corrispondenza del 1915/10/03 cc. 8 1915/10/03 Si segnala fra l’altro: dislocazione reparti brigata in quota 311 del monte Sabotino; 4. Sf. Corrispondenza del 1915/10/04 cc. 5 1915/10/04 5. Sf. Corrispondenza del 1915/10/05 cc. 9 1915/10/05 Si segnala fra l’altro: comunicazione di altri 5 casi sospetti di colera al 2° Btg del 33° Rgt. Fanteria; 6. Sf. Corrispondenza del 1915/10/06 cc. 8 1915/10/06 Si segnala fra l’altro: indicazioni sull’utilizzo del proiettore funzionante da Quisca illuminando il monte Sabotino; 7. Sf. Corrispondenza del 1915/10/07 cc. 9 1915/10/07 8. Sf. Corrispondenza del 1915/10/08 cc. 7 1915/10/08 9. Sf. Corrispondenza del 1915/10/09 cc. 11 1915/10/09 Si segnala fra l’altro: rapporto feriti e ammalati ricoverati nei luoghi di cura dei reparti: 2^ Bt. Someggiata; Rgtt. 27°, 28°, 34° Fanteria; 10. Sf. Corrispondenza del 1915/10/10 cc. 9 1915/10/10 11. Sf.


88

Corrispondenza del 1915/10/11 cc. 8 1915/10/11 Si segnala fra l’altro: ore 18.30 comunicazione dal 2° Corpo d’Armata con segnalazione attacco aereo nemico zona Bigliana; 12. Sf. Corrispondenza del 1915/10/12 cc. 12 1915/10/12 13. Sf. Corrispondenza del 1915/10/13 cc. 10 1915/10/13 Si segnala fra l’altro: distruzione Hotel Sabotino per operazione offensiva nemica; 14. Sf. Corrispondenza del 1915/10/14 cc. 6 1915/10/14 Si segnala fra l’altro: comunicazione dal c.do stazione CC.RR. dove sono stati arrestati due militari del 2° Rgt. Artiglieria campale, rei confessi di rapina a domicilio a mano armata; 15. Sf. Corrispondenza del 1915/10/15 cc. 8 1915/10/15 16. Sf. Corrispondenza del 1915/10/16 cc. 8 1915/10/16 Si segnala fra l'altro: rapporto feriti e ammalati ricoverati nei luoghi di cura dei reparti: 2^ Bt. Someggiata; Rgtt. 27°, 28°, 34° Fanteria; 17. Sf. Corrispondenza del 1915/10/17 cc. 9 1915/10/17 Si segnala fra l’altro: rapporto feriti e ammalati ricoverati nei luoghi di cura dei reparti: 2^ Bt. Someggiata; 27°, 28°, 34° Rgtt. Fanteria; viene segnalato il ferimento del conducente Bisagni Luigi nell’attraversamento della rotabile Quisca Hum; 18. Sf. Corrispondenza del 1915/10/18 cc. 23 1915/10/18 Si segnala fra l’altro: comunicazione dal 3° Btg del 28° Rgt. Fanteria impiegato in prima linea ha avuto in operazione di dimostrazione le seguenti perdite: morte del S.ten. Frabrisi Vincenzo, 5 militari


89

di truppa uccisi e 15 feriti. Si aggiunge che la truppa è nelle rispettive trincee in relativa calma; ordine di operazione dal 26° Rgt. Artiglieria da campagna per attività di tiro di demolizione; 19. Sf. Corrispondenza del 1915/10/19 cc. 33 1915/10/19 Si segnala fra l’altro: comunicazione della morte del Maggiore Conti Cavi Belisario comandante del 2° Btg; comunicazione quantitativi razzi a disposizione del 27° e 28° Rgtt. Fanteria; rapporto feriti e ammalati ricoverati nei luoghi di cura dei reparti: 2^ Bt. Someggiata; Rgtt. 27°, 28°, 34° Fanteria, in particolare il ricovero del Cap. Minelli Rodolfo e S.ten Frabrisi Vincenzo(incongruenza dati nominativo); 20. Sf. Corrispondenza del 1915/10/20 cc. 26 1915/10/20 Si segnala fra l’altro: informazioni operazioni di movimento nemico nel quadrante N E del 5° foglio di Gorizia; • Fascicolo 7 “Documenti dal 1915/11/07 al 1915/11/19” Corrispondenza dal 1915/11/07 al 1915/11/19 1. Sf. Corrispondenza del 1915/11/07 cc. 3 1915/11/07 2. Sf. Corrispondenza del 1915/11/08 cc. 7 1915/11/08 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.30 con oggetto: concorso della 4^ Divisione all’azione del 6° Corpo d’Armata; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con sistema “cifrario rosso”; 3. Sf. Corrispondenza del 1915/11/09 cc. 16 1915/11/09 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione per il giorno 10/11/1915 dal C.do 26° Rgt. Artiglieria; ordine di operazione n.31 del C.do 3^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.32 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: ripresa offensiva; ordine di operazione n.31 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: azione di artiglieria; ordine di operazione n.30 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: concorso della 4^ Divisione all’azione del 6° Corpo d’Armata; 4. Sf. Corrispondenza del 1915/11/10 cc. 11 1915/11/10


90

5. Sf. Corrispondenza del 1915/11/11 cc. 42 1915/11/11 Si segnala fra l’altro: missiva con oggetto: difesa sul monte Sabotino dal C.do 2° Corpo d’Armata; ordine di operazione n.34 del C.do 4^ Divisione Fanteria; comunicazione di dislocamento e azione di profilassi ricoverati in Quisca onde evitare diffusione colera; segnalazione delle gravissime condizioni sanitarie del 56° Rgt; ordine di operazione n.31 del C.do Bgt. Granatieri di Sardegna; ordine del giorno dell’11/11/1915 in occasione del genetliaco del Re Vittorio Emauele III; 6. Sf. Corrispondenza del 1915/11/12 cc. 5 1915/11/12 Si segnala fra l’altro: circolare del R.Esercito Italiano Comando Supremo con oggetto: relazioni sugli ufficiali da ammettere al corso pratico sul Servizio di Stato Maggiore; 7. Sf. Corrispondenza del 1915/11/13 cc. 3 1915/11/13 8. Sf. Corrispondenza del 1915/11/14 – 15 – 16 cc. 5 1915/11/14 – 15 – 16 Si segnala fra l’altro: comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: deficienze residuali dei corpi dipendenti; ordine di operazione n.31 del C.do 3^ Divisione Fanteria; 9. Sf. Corrispondenza del 1915/11/17 cc. 17 1915/11/17 Si segnala fra l’altro: comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: difesa sul monte Sabotino; ordine di operazione n.34 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: attacco collina 188; 10. Sf. Corrispondenza del 1915/11/18 cc. 64 1915/11/18 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.21 del C.do Bgt. “Livorno”; arresto ed ordine di esecuzione di 3 soldati del 127° Rgt. Fanteria che si erano allontanati dal reparto abbandonando le armi; 11. Sf. Corrispondenza del 1915/11/19 cc. 68 1915/11/19


91

Si segnala fra l’altro: rapporto della forza effettiva del 2° Rgt. Artiglieria, Bt. Someggiata; comunicazione del C.do 2° Corpo d’Armata in merito ai fatti del giorno 18/11/1915 in riferimento esecuzione dei 3 soldati del 127° rgt. Fanteria rei di diserzione, informativa sulle norme per il combattimento in riferimento all’allontanamento indebito dal combattimento; comunicazione e rapporto dai reparti di artiglieria del 2° Corpo d’Armata impiegati in operazioni su quota 188 del monte Sabotino: scarsità effetti dell’operazione causa munizioni inefficienti; comunicazione dal C.do CC.RR. della 11^ Divisione con arresto di altri 4 soldati del 127° Rgt. Fanteria rei di diserzione; rapporto dal C.do Bgt. Granatieri di Sardegna segnalando le gravi condizioni della truppa, situazione quota 188 monte Sabotino; • Fascicolo 8 “Documenti dal 1915/11/20 al 1915/11/30” Corrispondenza dal 1915/11/20 al 1915/11/30 1. Sf. Corrispondenza del 1915/11/20 cc. 96 1915/11/20 Si segnala fra l’altro: comunicazioni rapporti operazioni dei reparti impiegati su quota 188, zona “Lenzuolo bianco” monte Podsabotino e Sabotino; 2. Sf. Corrispondenza del 1915/11/21 cc. 97 1915/11/21 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.35 del C.do 4^ Divisione Fanteria; 3. Sf. Corrispondenza del 1915/11/22 cc. 58 1915/11/22 Si segnala fra l’altro: comunicazioni in merito gestione dei militari nemici fatti prigionieri dai reparti zona Oslavia, quota 188; rapporto del C.do 2° Corpo d’Armata sulla dislocazione reparti operanti nel settore Podsabotino, Oslavia, quota 188; 4. sf. Corrispondenza del 1915/11/23 cc. 26 1915/11/23 Si segnala fra l’altro: comunicazione del 56° Rgt. Fanteria con oggetto: dimostrazione della forza presente del Rgt. alle ore 12 del 24 novembre 1915; comunicazione del C.do Bgt. Granatieri di Sardegna con oggetto: Forza disponibile al mattino del giorno del 23 novembre 1915; Specchio della forza disponibile trasmesso al C.do 2° Corpo d’Armata il 24 novembre 1915; 5. Sf. Corrispondenza del 1915/11/23 cc. 98 1915/11/23


92

Si segnala fra l’altro: elogio al Ten.Col. Rota del 153° Rgt. Fanteria; comunicazione dal C.do 2° Corpo d’Armata su perdite nella giornata del 23 novembre 1915; ordine di operazione n.29 del C.do 11° Divisione Fanteria: informazioni dal C.do 2° Corpo d’Armata inerenti le condizioni sanitarie truppe dipendenti; appunti presi durante la visita al C.do della 1^ linea del C.do 4^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.36 con oggetto: attacco alla Selletta tra quota 188 e Oslavia; 6. Sf. Corrispondenza del 1915/11/24 cc. 43 1915/11/24 7. Sf. Corrispondenza del 1915/11/25 cc. 60 1915/11/25 Si segnala fra l’altro: comunicazione dal C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: proseguimento azione offensiva contro alture di Oslavia e Podgora; comunicazione su notizie del soldato Pesciantini Ezio della 4^ Cp. 129° Rgt. Fanteria 32^ Divisione; comunicazione su notizie del S.Ten. Lo Iudice, ferito sul campo di battaglia e deceduto presso ospedale 110; informazioni e rapporto sul Maggiore Cav. Zorzato del 71° Rgt. Fanteria; comunicazioni e direttive per i Rgtt. 33°, 56°, 127° Fanteria; comunicazione dal C.do 11^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.39 del C.do 4^ Divisione Fanteria; 8. Sf. Corrispondenza del 1915/11/26 cc. 53 1915/11/26 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.3 del C.do 4^ Divisione Fanteria; comunicazione dal C.do Bgt. Granatieri di Sardegna in riferimento operazioni di seppellimento caduti su quota 188; 9. Sf. Corrispondenza del 1915/11/27 cc. 89 1915/11/27 Si segnala fra l’altro: comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria su distribuzione materiale e vestiario alla truppa dei Rgtt. dipendenti; comunicazione del C.do 4^ Divisione in merito l’arresto di tre soldati: Territo Francesco matr. 17004 Distretto 87 classe 1892, Tuso Girolamo matr. 32420 Distretto 32 classe 1892, Barrese Salvatore matr. 17564 Distretto 87 classe 1894 tutti del 127° Rgt. fanteria rei di diserzione; telegramma del C.do 4^ Divisione con nota di assunzione in carica del Ten.Col. Badoglio quale Capo di Stato Maggiore della stessa divisione; 10. Sf. Corrispondenza del 1915/11/28 cc. 66 1915/11/28 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.40 del C.do 4^ Divisione Fanteria; comunicazione dal C.te del 32° Rgt. Fanteria del ritrovamento su quota 188 del corpo ed annuncio del decesso del Gen. Trombi nelle vicinanze delle trincee che segnano la divisione tra i Rgtt. 56° e 153° Fanteria; 11. Sf. Corrispondenza del 1915/11/29


93

cc. 68 1915/11/29 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n. 31 del C.do 11^ Divisione Fanteria; rapporto del C.do del “settore di sinistra prima linea” zona di operazione “lenzuolo bianco” quota 188: operazioni di movimento, di attacco e condizioni della truppa; comunicazione del 2° Corpo d’Armata con oggetto: vigilanza notturna; 12. Sf. Corrispondenza del 1915/11/30 cc. 48 1915/11/30 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n. 41 del C.do 4^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.32 del C.do 11^ Divisione Fanteria; disegno geografico su posizioni della 4^ Divisione Fanteria area “lenzuolo bianco”; scritto del C.do 4^ Divisione Fanteria su indagine responsabilità nel fatto della perdita di un tratto di trincea a collina 188 la notte 27 – 28 novembre 1915; ordine di operazione n.32 del C.do 11^ Divisione Fanteria; Note: la documentazione presente è compresa esclusivamente nell’arco temporale di: - 1 ottobre 1915 - 20 ottobre 1915 - 7 novembre 1915 - 30 novembre 1915

Busta 30 (ex b. 9030/2) • Fascicolo 9 “Documenti dal 1915/12/01 al 1915/12/08” Corrispondenza dal 1915/12/01 al 1915/12/08 1. Sf. Corrispondenza del 1915/12/01 cc. 68 1915/12/01 Si segnala fra l’altro: rapporto del C.te del 126° Rgt. Fanteria; ordine di operazione n.42 del C.do 4^ Divisione Fanteria; 2. Sf. Corrispondenza del 1915/12/02 cc. 58 1915/12/02 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.42 del C.do 4^ Divisione Fanteria; 3. Sf. Corrispondenza del 1915/12/04 cc.52 1915/12/04 Si segnala fra l’altro: rapporto del C.do 126° Rgt. Fanteria; proposta di ricompensa e concessione della medaglia d’oro al valore militare al Maggior Generale Trombi Cav. Ferruccio; foglio contenente immagini fotografiche: panorama del gruppo Pasubio, Col Santo, Dente del Pasubio, Costone del Lora;


94

4. Sf. Corrispondenza del 1915/12/05 cc. 33 1915/12/05 Si segnala fra l’altro: rapporto operazioni (classificato riservatissimo) del C.do 4^ Divisione Fanteria; rapporto operazioni del C.te 38° Rgt. Fanteria; comunicazione del decesso del Cap. Martinozzo C.te della 10^ Cp. 38° Rgt. Fanteria; rapporto operazione classificato: 8043 riservatissimo, del C.do 2° Corpo d’Armata; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: arresto dei soldati Rosfi Adolfo, Bestini Narciso, Gricoletto Donato appartenenti al 56° Rgt. fanteria e rei di diserzione; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: arresto dei soldati Petuto Giovanni, Dal Monte Angelo del 63° Rgt. Fanteria e aggregati alla 2^Cp. del 126° Rgt. Fanteria; 5. Sf. Corrispondenza del 1915/12/06 cc. 52 1915/02/06 6. Sf. Corrispondenza del 1915/12/07 cc. 55 1915/12/07 Si segnala fra l’altro: dal C.do 4^ Divisione Fanteria relazione telegramma odierno n. 31 circa ritiro del 126° Rgt. Fanteria; comunicazione del C.do 2° Corpo d’Armata; 7. Sf. Corrispondenza del 1915/12/08 cc. 34 1915/12/08 Si segnala fra l’altro: comunicazione dal C.do 11^ Divisione con oggetto: perdite ufficiali e truppa; • Fascicolo 10 “Allegati dei Documenti dal 1915/11/05 al 1915/11/19” dal 1915/11/05 al 1915/11/19 1. Sf. “Allegato n.3 documenti del giorno 10 n.44” cc. 44 1915/11/10 2. Sf. “allegato n.4 documenti del giorno 11 n.24” cc. 24 1915/11/11 Si segnala fra l’altro: il C.do 26° Rgt. Artiglieria comunica alle ore 19.00 il seguente episodio: “… Una granata ha colpito a S.Floriano una casa ove il comando della brigata “Lombardia” aveva depositato cartucce e bombe a mano. L’incendio si è esteso a due case adiacenti e ne sono rimaste vittime un ufficiale ed alcuni soldati. La bandiera del 33° fanteria che vi si trovava è stata salvata dall’incendio per opera di un caporale del 26° artiglieria che penetrato nella casa in fiamme ed ha potato la bandiera stessa nella fureria della 7^ batteria ove ora si trova.”


95

3. Sf. “allegato n.5 documenti del giorno 12 n.41” cc. 41 1915/11/12 4. Sf. “allegato n.6 documenti del giorno 13 n.48” cc. 48 1915/11/13 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.25 del C.do 2° Corpo d’Armata con oggetto: ripresa offensiva; 5. Sf. “allegato n.7 documenti del giorno 14 n.23” cc. 23 1915/11/14 6. Sf. “allegato n.8 documenti del giorno 15 n.42” cc. 42 1915/11/15 Si segnala fra l’altro: il C.do Bgt. Granatieri comunica: “…riferimento fonogramma n.3 circa granatiere disertore trattasi invece di granatiere che intontito ed intirizzito dal freddo deviò inavvertitamente dalla trincea spingendosi nemico. Inceppato nei reticolati e fatto segno al fuoco del capitano s’avvide errore e si buttò come morto a terra, colle tenebre rientrò compagnia.” 7. Sf. “allegato n.9 documenti del giorno 16 n.23 cc. 23 1915/11/16 8. Sf. “allegato n.10 documenti del giorno 17 n.20” cc. 20 1915/11/17 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.21, classificato riservatissimo, del C.do Bgt. “Livorno”; ordine di operazione n.35 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: attacco collina 188; ordine di operazione n.27 del C.do 2° Corpo d’Armata con oggetto: ripresa offensive; 9. Sf. “allegato n.11 documenti del giorno 18 n.56” cc. 56 1915/11/18 10. Sf. “allegato n.12 documenti del giorno 19 n.44” cc. 44 1915/11/19 11. Sf.


96

“allegati vari dei documenti dal 5/11/1915 al 9/11/1915” cc.23 dal 5/11/1915 al 9/11/1915 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.24 del C.do 2° Corpo d’Armata con oggetto: ripresa offensiva; ordine di operazione n.31 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: azione dell’artiglieria, posto del comando di divisione nella giornata del 10 corrente; ordine per i servizi; ordine di operazione n.32 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: ripresa offensiva; ordine di operazione n.29 del C.do Bgt. Granatieri di Sardegna; ordine di operazione n.26 del C.do 11^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.30 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: concorso della 4^ Divisione all’azione del 6° Corpo d’Armata; ordine di operazione n.30 del C.do 3^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.20 del C.do Bgt. “Livorno”; • Fascicolo 11 “Allegati dei Documenti dal 1915/11/20 al 1915/11/130” dal 1915/11/20 al 1915/11/130 1. Sf. “allegato n.13 documenti del giorno 20 n.84” cc. 84 1915/11/20 Si segnala fra l’altro: richiesta di ricompensa e di elogio alle truppe impiegate all’attacco della collina 188, in particolare le truppe della brigata Granatieri dei battaglioni del 71° rgt. fanteria e 127° rgt. fanteria, del 14^ cp. zappatori, che quasi contemporaneamente al grido di Savoia occuparono le trincee nemiche e vi inchiodarono colle loro baionette i loro difensori; 2. Sf. “allegato n.14 documenti del giorno 21 n.72” cc. 72 1915/11/21 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.35 del C.do 4^ Divisione Fanteria; 3. Sf. “allegato n.15 documenti del giorno 22 n.41” cc. 41 1915/11/22 4. Sf. “allegato n.16 documenti del giorno 23 n.63” cc. 63 1915/11/23 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.29 del C.do 11^ Divisione Fanteria con oggetto: attacco della fronte selletta di Oslavia quota 183; circolare dal C.do Artiglieria 6° Corpo d’Armata; ordine di operazione n.36 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: attacco alla selletta tra quota 188 ed Oslavia; rapporto del C.do Bgt. “Livorno”con oggetto: brillamento di tubi mina; 5. Sf. “allegato n.17 documenti del giorno 24 n.40” cc. 40 1915/11/24


97

Si segnala fra l’altro: schizzo dislocamento reparti in operazione di attacco alla selletta tra quota188 ed Oslavia; comunicazione dal C.do 26° Rgt. Artiglieria del decesso Ten.Col. Burgos per scoppio di granata caduta nell’osservatorio della 7^ batteria a S.Floriano; 6. Sf. “allegato n.18 documenti del giorno 25 n.42” cc. 42 1915/11/25 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.39 del C.do 4^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.22 del C.do Bgt. “Livorno”; comunicazione del C.do Bgt. “Novara” su operazioni di attacco selletta quota 188 e Oslavia; schizzo dislocazioni reparti operazione di attacco area selletta quota 188 e Oslavia; 7. Sf. “allegato n.19 documenti del giorno 26 n.45” cc. 45 1915/11/26 8. Sf. “allegato n.20 documenti del giorno 27 n.49” cc. 49 1915/11/27 9. Sf. “allegato n.21 documenti del giorno 28 n.61” cc. 61 1915/11/28 Si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.31 del C.do 4^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.40 del C.do 4^ Divisione Fanteria; 10. Sf. “allegato n.22 documenti del giorno 29 n.53” cc. 53 1915/11/29 Ordine di operazione n.41 del C.do 4^ Divisione Fanteria; comunicazione del C.te Gen. Montuosi sul decesso e conferimento medaglia d’oro al valore militare al Gen. Trombi; comunicazione del C.te 33° Rgt Fanteria, classificato riservato personale, con oggetto: condizioni fisiche e morali della truppa; note del C.do 11° Corpo d’Armata su vigilanza notturna; 11. Sf. “allegato n.23 documenti del giorno 30 n.18” cc. 18 1915/11/30 Si segnala fra l’altro: comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: responsabilità nel fatto della perdita di un tratto di trincea a collina 188; ordine di operazione n. 28 del C.do 2° Corpo d’Armata; ordine di operazione n.32 del C.do 11^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.41 del C.do 4^ Divisione Fanteria;


98

Note: -

nel fascicolo 9 manca la corrispondenza del 1915/12/03;

Busta 31 (ex 9031) • Fascicolo 12 “Relazioni su fatti d’armi, ordini di operazioni, direttive” da maggio a settembre 1915 1. Sf. Documenti maggio 1915 cc. 12 maggio 1915 Si segnala fra l’altro: comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: attacco monte Sabotino; comunicazione del 2° Corpo d’Armata con oggetto: occupazione di monte Sabotino; rapporti e situazioni del 2° Corpo d’Armata; comunicazione con oggetto: disposizioni comuni a tutte le truppe nell’eventualità che si passi il confine; comunicazione del C.do 4^ Divisione cavalleria “Piemonte” con oggetto: lavori di rafforzamento ed ossidionali dal giorno 8 al 15 maggio; comunicazione del C.do Cp. Autonoma Zappatori di fanteria della 20^ Divisione con oggetto: impiego uomini sul lavoro e relazione settimanale; comunicazione del C.do 4^ Divisione cavalleria appiedata con oggetto: strada Bestrigna ponte Claudio Marcello in Monfaleone; 2. Sf. Documenti giugno 1915 cc. 49 giugno 1915 si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.3 del C.do 2° Corpo d’Armata; ordine di operazione n.2 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: azione offensiva contro Isonzo; ordine di operazione n.6 del C.do 32^ Divisione Fanteria; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: operazione sul medio Isonzo; comunicazione del C.do 26° Rgt. Artiglieria con oggetto: supplemento all’ordine d’operazione odierno; ordine di operazione n.8 del C.do 2° Corpo d’Armata; comunicazione del C.do 2° Corpo d’Armata con oggetto: azione della divisione; comunicazione del C.do Bgt. “Lombardia” con oggetto: circa il concorso della Bgt. “Lombardia” all’azione della Bgt. “Re”; disposizioni date dal C.do Bgt. “Livorno” per l’avvicinamento al fronte nemico; ordine di operazione n.9 del C.do 6° Corpo d’Armata con oggetto: operazioni contro Gorizia; Bgt. “Livorno” per l’avvicinamento al fronte nemico; ordine di operazione n.9 del C.do 6° Corpo d’Armata con oggetto: operazioni contro Gorizia; schizzo del C.do 26° Rgt. Artiglieria indicante movimento della 7^ Bt. in caso di avvicendamento in zona di NaPani; comunicazione del C.do Bgt. “Livorno” con oggetto: avanzata su Gorizia; ordine di operazione n.9 del C.do 11^ Divisione Fanteria con oggetto: attacco delle alture di Podgora; ordine di operazione n.3 del C.do Artiglieria del 6° Corpo d’Armata; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: azione contro monte Sabotino; ordine di operazione n.12 del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: attacco delle posizioni di monte Sabotino; comunicazione del C.do della 4^ Divisione con oggetto: rapporto sui fatti d’armi dei giorni 23,24,25 giugno 1915; ordine di operazione n.7 del C.do 2° Corpo d’Armata; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: azione offensiva contro Isonzo;


99

3. Sf. Documenti luglio 1915 cc. 15 luglio 1915 si segnala fra l’altro: relazione sull’azione del 34° Rgt. Fanteria nei giorni 25, 26, 27, 28 e 29 maggio del C.do generale della 2^ Armata; rapporto sull’azione contro monte Sabotino nei giorni 29 e 30 giugno 1915 del C.do 4^ Divisione di Fanteria; relazione sul combattimento del 5 giugno 1915 del C.do 4^ Divisione Fanteria; rapporto della 4^ Divisione di Fanteria su operazioni contro Gorizia nella giornata del 5 luglio; 4. Sf. Documenti agosto1915 cc. 4 agosto 1915 si segnala fra l’altro: rapporto del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: azione contro Peuma ed Oslavia giorni 18, 19 e 20 luglio; informazioni sulla dislocazione della 4^ Divisione; rapporto del C.do 6° Corpo d’Armata con oggetto: occupazione del Sabotino; 5. Sf. Documenti settembre 1915 cc. 29 settembre 1915 si segnala fra l’altro: comunicazione del C.do Bgt. “Pavia” con oggetto: sistemazione di una linea difensiva; rapporto del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: linea di resistenza nel tratto San Floriano quota 215 – quota 206; comunicazione del C.do Bgt. “Pavia” con oggetto: occupazione del Sabotino; predisposizioni per la ripresa offensiva del C.do 6° Corpo d’Armata; lucido scala 1:25000 trinceramenti zona Pri Fabrisu; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: linea difensiva fra San Floriano e Podsabotino; schizzo scala 1:10000 sistemazione delle trincee tra Podsabotino e San Floriano; rapporto del 27° Rgt. fanteria sul fatto d’armi nella giornata del 28 settembre; • Fascicolo 13 “Relazioni su fatti d’armi, ordini di operazioni, direttive” da ottobre a dicembre 1915 1. Sf. Documenti ottobre 1915 cc. 91 ottobre 1915 si segnala fra l’altro: relazioni del comandante della 4^ Divisione Fanteria; relazione del C.do Rgt. misto sul combattimento del Sabotino del 28 ottobre 1915; relazione del C.do 33 Rgt. Fanteria su impiego del 1° Btg nella giornata del 23 ottobre sul Sabotino; notizie del C.do 33° Rgt. Fanteria sul fatto d’armi dal 22 al 23 ottobre 1915; relazione del 127° Rgt. fanteria sul combattimento del giorno 28 ottobre 1915; relazione del C.do Bgt. “Livorno” su azione contro monte Sabotino nelle giornate del 28 e 29 ottobre 1915; comunicazione del C.do 2° Corpo d’Armata con oggetto: entrata in azione della 4^ Divisione; comunicazione del C.do 2° Corpo d’Armata con oggetto: riordinamento della 4^ divisione; relazione del c.do 2° corpo d’armata sulla situazione della divisione; relazione della 4^ divisione fanteria sulla ripartizione delle truppe della divisione; rapporto del 2° Corpo d’Armata sulla ripresa offensiva; relazione del C.do 26° Rgt. Artiglieria da campagna sull’azione delle batterie da campagna durante le operazioni svoltesi dal 18 al 24 ottobre; ordine di operazione n.19 del C.do Bgt. “Livorno”; ordine per i servizi del C.do Bgt. “Livorno”; ordine di operazione n.24 del C.do Bgt. Granatieri di


100

Sardegna con oggetto: ripresa azione offensiva contro monte Sabotino con schizzo in scala 1:25000 dislocazione Btgg. accampati e in trincea area Sabotino Podsabotino; ordine di operazione n.20 del 2° Corpo d’Armata con oggetto: ripresa offensiva; supplemento all’ordine di operazione n.19 del C.do 4^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.1 del C.do Bgt. “Marche”; comunicazione del C.do 26° Rgt. Artiglieria riguardante uso del riflettore sul Sabotino;ordine di operazione n.1 del C.do Bgt. “Pavia”; ordine di operazione n.18 del C.do Bgt. “Livorno”; ordine per i servizi del C.do Bgt. “Livorno”; ordine di operazione n.18, ordine per i servizi, procedimento dell’attacco del C.do 3^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.18 del C.do 11^ Divisione Fanteria con schizzo in allegato scala 1:25000; ordine di operazione n.18, ordine per i servizi, richiesta rifornimento uomini del C.do 4^ Divisione Fanteria; relazione del C.do 27° Rgt. Fanteria sui fatti d’armi dal 3 al 5 ottobre; comunicazione del 2° Corpo d’Armata sulla ripresa offensiva monte Sabotino con schizzo in allegato scala 1:25000; comunicazione del 2° Corpo d’Armata con oggetto: entrata in azione della 4^ Divisione; 2. Sf. Documenti novembre 1915 cc. 40 novembre 1915 si segnala fra l’altro: relazione del C.do 34° Rgt. Fanteria su combattimento dimostrativo eseguito il giorno 29 novembre 1915 , azione svoltasi nei giorni 10, 11, 12, 13 novembre, relazione sui fatti d’armi dal 10novembre al 5 dicembre; relazione del C.do 56° Rgt Fanteria con oggetto: estratto del diario dei fatti d’armi ai quali presero parte le truppe; rapporto del 71° Rgt. Fanteria sui fatti d’armi dal 17 novembre al 3 dicembre 1° e 2° Btg.; estratto del diario storico del 1° Rgt. Granatieri dal giorno 10 al 27 novembre; relazione del 2° rgt. granatieri del giorno 10 novembre; relazione del C.do Bgt. “Livorno”sui combattimenti dei giorni 10, 11, 12, 13 novembre, azione di guerra svolta il 29 novembre; comunicazione del C.do 4^ Divisione fanteria riguardante il contegno tenuto dalla Bgt. “Marche” nei combattimenti al Sabotino; rapporto del C.do Bgt. “Marche” sulle operazioni del giorno 1, 2, 3 novembre; annotazioni del C.do Bgt. “Livorno” al n.59 (5 novembre 1915) del C.do della Bgt. “Marche”; ordine di operazione n. 22 del C.do Bgt. “Livorno”; operazioni giornata 28 novembre del C.do 11^ Divisione Fanteria; azione del 2° Rgt. Granatieri nel giorno 20 novembre; 3. Sf. Documenti dicembre 1915 cc. 25 dicembre 1915 si segnala fra l’altro: rapporto del 33° Rgt. Fanteria sui fatti d’armi avvenuti dal giorno 10 novembre al giorno 2 dicembre; relazione del 125° Rgt. Fanteria sul combattimento dei giorni 26 e 27 novembre; relazione concernente le azioni compiute dalla colonna del 1° Btg. del 126° Rgt. Fanteria e del 2° Btg. del 33° Rgt. Fanteria nel giorno 27 novembre; relazioni del C.do 2° Rgt. Genio 3^ Cp. e 14^ Cp. sui fatti d’armi dal 10 novembre al 6 dicembre e del 8 dicembre; relazione del C.do 1° Rgt. Genio 1^ Cp. Zappatori giorno 7 dicembre; relazione del C.do Bgt. “Livorno” su azione di guerra del giorno 1 dicembre; specchi allegati alla relazione in obbedienza al foglio 6338 del 7 dicembre del C.do 2° Corpo d’Armata; relazione del C.do Bgt. “Livorno” sul fatto d’armi di Casa Abete; ordine di operazione n.46 del C.do 4^ Divisione Fanteria sul cambio di truppe alle trincee; carta in tela scala non definita settore Monfalcone; schizzo settore Mandria – Adria; schizzo scala 1:50000 area Sabotino • Fascicolo 14 “Relazioni sui fatti d’armi, ordini di operazione, direttive” Anno 1916 1. Sf.


101

Documenti gennaio 1916 cc. 117 gennaio 1916 si segnala fra l’altro: relazione del 34° Rgt. Fanteria concernente attacco sul fronte di Podsabotino del 2 gennaio; ordine di operazione n.26 del C.do Bgt. “Livorno” per la momentanea dislocazione dei movimenti del 33° Rgt. Fanteria; informazione del C.do 34° Rgt. Fanteria su bombardamento da parte del nemico della posizione “Massi Rocciosi”; 2. Sf. Documenti ottobre – novembre – dicembre 1916 cc. 16 ottobre – novembre – dicembre 1916 si segnala fra l’altro: relazioni sui combattimenti del 1, 2, 3, novembre; ordine di operazione n.68 del C.do 9° Corpo d’Armata con allegati (n.3); ordine di operazione n.37 del C.do Bgt. “Ferrara” con oggetto: ripresa azione offensiva; ordine di operazione n.28 del C.do 4^ Divisione Fanteria su ripresa dell’azione offensiva; parte di carta indicante settore di Castagnevizza; comunicazione del C.do 4^ Divisione fanteria con oggetto: sistemazione della linea delle truppe; • Fascicolo 15 “Relazioni su fatti d’armi, ordini di operazione, direttive” Anno 1917 1. Sf. Documenti agosto 1917 cc. 37 agosto 1917 si segnala fra l’altro: relazione sui fatti d’armi dal 19 al 23 agosto del C.do 4^ Divisione Fanteria; del C.do Bgt. “Novara”: relazioni dei fatti d’arme a cui prese parte la Bgt. “Novara” dal 18 al 23 agosto, relazione fatti d’arme a cui prese parte il 153° Rgt. Fanteria dal 18 al 23 agosto, relazione fatti d’arme a cui prese parte il 154° Rgt. Fanteria dal 18 al 23 agosto; relazione del C.do 3^ Bgt. Bersaglieri sui fatti d’arme del 19 agosto a Castegnevizza; relazione dei Rgtt. 137° e 138° della Bgt. “Barletta” sui fatti d’arme svolti nel settore di Castagnevizza dal 20 al 24 agosto, specchio ordine di battaglia della 4^ Divisione Fanteria giorno 18 agosto; comunicazione del 25° Corpo d’Armata con oggetto: soste e diversioni nel tiro delle artiglierie; ordine di operazione n.5 del 25° Corpo d’Armata; comunicazione del C.do di Artiglieria del 25° Corpo d’Armata sulla modalità di esecuzione del fuoco di artiglieria nelle azioni offensive; ordine di operazione n.54 del C.do 4^ Divisione Fanteria; schizzo geografico scala 1:10000 del C.do 21^ Divisione nel settore Nacusniec; 2. Sf. Documenti settembre 1917 cc. 27 settembre 1917 si segnala fra l’altro: relazione del C.do 4^ Divisione sugli avvenimenti mese di settembre 1917; direttive del c.do 25° Corpo d’Armata per la condotta delle operazioni; comunicazione del C.do 4^ Divisione su predisposizioni per la difesa ad oltranza; piano d’azione in caso di attacco nemico, stralcio del piano di impiego delle artiglierie e delle bombarde nella presente fase offensiva emanate dal C.do di Artiglieria del 25° Corpo d’Armata con foglio 993 in data 29 settembre 1917; 3. Sf. Documenti ottobre 1917 cc. 17


102

ottobre 1917 si segnala fra l’altro: appunti del C.do 4^ Divisione sul periodo passato in linea settore di Loquizza; relazione del C.do 4^ Divisione Fanteria sugli avvenimenti nella prima quindicina di ottobre 1917; rapporto dei C.di Rgtt. 245° e 246° Fanteria sul fatto d’arme dell’8 ottobre; 4. Sf. Allegati dei documenti anno 1917 cc. 22 anno 1917 si segnala fra l’altro: schizzo geografico scala 1:5000 settore Castagnevizza del C.do Artiglieria 25° Corpo d’Armata ufficio tiro su sistemazione della 1^ linea italiana ed austriaca al 25 settembre; schizzo geografico scala 1:10000 settore Castagnevizza del C.do Artiglieria 25° Corpo d’Armata ufficio tiro su obiettivi delle dipendenti artiglierie in fase difensiva; studio del C.do Bgt. “Parma” sull’impiego offensivo e difensivo delle truppe della 1^ schiera; n.12 carte topografiche scala non definita su dislocazione e reparti sintesi di settore area di Castagnevizza; schizzo in scala non definita indicante lo schieramento iniziale delle truppe dei Rgtt. Bgt. “Novara” e Bersaglieri e le zone di distruzione delle difese passive; schema del C.do 4^ Divisione Fanteria su schieramento e formazione di attacco della Bgt. nella frazione Fa1 e Fa2; specchio del C.do artiglieria della 4^ Divisione indicante i compiti assegnati alle batterie dipendenti nella preparazione e svolgimento dell’attacco; • Fascicolo 16 “Relazioni sui fatti d’armi, ordini di operazione, direttive” Anno 1917 1. Sf. Documenti gennaio 1917 cc. 5 gennaio 1917 si segnala fra l’altro: comunicazione del C.do 3^ Armata sezione operazioni con oggetto: manovre controffensive; comunicazione dello stato maggiore C.do 2° Corpo d’Armata su predisposizioni per determinate eventualità; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria su sistemazione difensiva invernale; 2. Sf. Documenti febbraio 1917 cc. 46 febbraio 1917 si segnala fra l’altro: promemoria della Bgt. “Barletta” sull’operazione di sorpresa contro un tratto della linea di osservazione e della trincea principale nemica immediatamente ad ovest di Castagnevizza; comunicazione del C.do 23^ Divisione con oggetto: azione controffensiva con relativo specchio in allegato; progetto di manovra controffensiva all’ala sinistra dell’ 11° Corpo d’Armata; rapporto del C.do 4^ Divisione Fanteria su esito di ricognizione; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria su predisposizioni per l’occupazione dei trinceramenti della linea Pecinka Q.201 (strada Oppachiasella/Castagnevizza); comunicazione del C.do 23^ Divisione sull’impiego delle truppe di riserva in caso di attacco nemico; comunicazione del C.do 4^ Divisione Fanteria con oggetto: predisposizioni per l’occupazione del terzo ordine di trincee; progetto del C.do Bgt. “Barletta” per l’eventuale occupazione della linea di Doberto per parte dei 4 battaglioni della Bgt. di 2^ schiera dislocati in Sagrato; comunicazione del c.do 4^ Divisione fanteria su ordine relativo alla condotta della difesa nell’ipotesi di un’offensiva nemica sull’altipiano; 3. Sf.


103

Documenti di marzo 1917 cc. 7 marzo1917 4. Sf. Documenti aprile 1917 cc. 5 aprile 1917 si segnala fra l’altro: verbale del C.do Bgt. “Livorno” su commissione per le linee di difesa ad ovest del Vallone nel settore della 4^ Divisione; 5. Sf. Documenti maggio 1917 cc. 118 maggio 1917 si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.4 del C.do 2^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.113 del C.do Artiglieria 11° Corpo d’Armata; ordine di operazione n.3 del C.do 31^ Divisione; ordine di operazione n.3 del C.do 58^ Divisione; ordine di operazione n.52 del C.do 4^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.16 del C.do Bgt. “Bisavo”; ordine di operazione n.2 del C.do divisionale artiglieria; ordine di operazione n.1 con relativo schizzo del C.do bgt. “Barletta”; ordine di operazione n.1 del C.do 22^ Divisione Fanteria; ordine di operazione n.1 del C.do 31^ Divisione; comunicazione del C.do 2° Raggruppamento Bombardieri con oggetto: impiego delle bombarde nell’azione offensiva; ordine di operazione n.69 del C.do 11° Corpo d’Armata; ordine di operazione n.51 del C.do 4^ Divisione Fanteria; 6. Sf. Documenti giugno 1917 cc. 14 giugno 1917 si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.76 del C.do 11° Corpo d’Armata; 7. Sf. Documenti agosto-settembre 1917 cc. 8 agosto-settembre 1917 si segnala fra l’altro: ordine di operazione n.1 del C.do Artiglieria 4^ Divisione; ordine di operazione n.1 del C.do Bgt. “Novara”; ordine di operazione n.3 del C.do 3^ Bgt. Bersaglieri; ordine di operazione n.1 del C.do 25° Corpo d’Armata con schizzo geografico scala 1:10000 settore di Castagnevizza; 8. Sf. “Allegati dei Documenti” cc. 14 anno 1917 si segnala fra l’altro: sezione cartografica 3° Corpo d’Armata area altopiano carsico; schizzo geografico scala non definita settore Castagnevizza; schizzo geografico scala 1:10000 area Voiscizza delle linee di collegamento fra le Bgtt. e divisioni laterali; schizzo geografico scala non definita settore Castagnevizza; schizzo cartografico scala non definita dislocamento trincee area Dosso Faiti; schizzo cartografico in scala non definita su dislocazione truppe settore Castagnevizza; disegno cartografico scala 1:10000 settore Lokvica; schizzo cartografico della 4^ Divisione Fanteria indicante l’ubicazione dei depositi viveri di riserva, acqua, munizioni e materiali genio; schizzo geografico scala 1:25000


104

della zona d’operazione del 11° Corpo d’Armata; n.5 schizzi geografici scala non definita del settore Castagnevizza; schizzo geografico dislocazione reparti e linee trincee della 4^ e 25^ Divisione e 13° Corpo d’Armata;

5° COMANDO DIVISIONE FANTERIA di Giuseppe MARINO

BUSTA 32 (ex 9032 BIS) 1 fasc. “Ordini dislocazione dei comandi, corpi, riparti e servizi dipendenti della 6 divisione di fanteria, periodo marzo – dicembre” cc. 344, 5 carte 1916 mar. 14 – 1916 dic. 1 si segnalano: carta sul sottosettore di Valcamonica al 1 ago. 1916; carta sullo stato di avanzamento dei lavori in I linea di difesa nel sottosettore IV bis al 1 sett. 1916; carta riguardante la situazione nel sottosettore della Valtellina al 1 sett. 1916; carta riguardante la regione Passo di Campo al 1 sett. 1916; carta riguardante il sottosettore di Valcamonica al 1 sett. 1916. 1 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 14” cc. 13 1916 mar. 14 2 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 20” cc. 11 1916 mar. 20 3 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 17” cc. 13 1916 apr. 17 4 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 14” cc. 19 1916 mag. 14 5 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 22” cc. 19 1916 mag. 22 6 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 27” cc. 20 1916 mag. 27 7 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 11” cc. 20


105

1916 giu. 11 8 s. fasc. “ Elenco varianti apportate alla dislocazione” cc.2 1916 giu. 12 9 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 25” cc. 20 1916 giu. 25 10 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 21, 1 carta 1916 lug. 15 si segnala: carta sul sottosettore di Valcamonica al 1 ago. 1916 11 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 2” cc. 21 1916 ago. 2 12 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 19 1916 ago. 16 13 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 19, 4 carte 1916 sett. 1 Si segnalano: carta sullo stato di avanzamento dei lavori in I linea di difesa nel sottosettore IV bis al 1 sett. 1916; carta riguardante la situazione nel sottosettore della Valtellina al 1 sett. 1916; carta riguardante la regione Passo di Campo al 1 sett. 1916; carta riguardante il sottosettore di Valcamonica al 1 sett. 1916. 14 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 21 1916 sett. 16 15 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 20 1916 ott. 1 16 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 20 1916 ott. 16 17 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 19


106

1916 nov. 1 18 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 17 1916 nov. 16 19 s. fasc. “Ordine dislocazione dei comandi, corpi, riparti e servizi dipendenti della 6 divisione di fanteria” cc. 14 1916 nov. 16 20 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 16 1916 dic. 1 2 fasc. “Ordine dislocazione dei comandi, corpi, riparti e servizi dipendenti della 6 divisione di fanteria, periodo gennaio – novembre” cc. 433, 1 schizzo 1917 gen. 1 – 1917 nov. 15 si segnala: 1 schizzo raffigurante la zona della Valtellina e i suoi rilievi principali, da passo del Forcellino al monte Sobretta. 1 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 16 1917 gen. 1 2 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 17 1917 gen. 15 3 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 9 1917 feb. 1 4 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 16 1917 feb. 16 5 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 15 1917 mar. 1 6 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 31” cc. 18 1917 mar. 31


107

7 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 18 1917 apr. 15 8 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 30” cc. 18 1917 apr. 30 9 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 18 1917 mag. 15 10 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 21” cc. 27 1917 giu. 21 11 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 30” cc. 24 1917 giu. 30 12 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 16 1917 lug. 15 13 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 16 1917 lug. 15 14 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 31” cc. 24 1917 lug. 31 15 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 25 1917 ago. 15 16 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 31” cc. 23 1917 ago. 31 17 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 24 1917 sett. 15


108

18 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 23 1917 sett. 15 19 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 30” cc. 2 1917 sett. 30 20 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 26 1917 ott. 15 21 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 31” cc. 27 1917 ott. 31 22 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 27 1917 nov. 15 23 s. fasc. “Circolari sulla linea difensiva, 1 Regg.to genio, Comando 5 divisione” cc. 4, 1 schizzo 1918 apr. 9 – 1918 apr. 20 Si segnalano: 3 circolari e uno schizzo. Circolare n° 2013 del 9 apr. 1918 diretta al Comando settore Valtellina sulle linee difensive di Val Furva; circolare n° 7705 del 12 apr. 1918 diretta al distaccamento genio divisionale di Bormio sullo studio di lavori difensivi; circolare n° 7866 del 20 apr. 1918 diretta al distaccamento genio divisionale di Bormio sulla linea difensiva al ponte delle Vacche – Val Gavia. 1 schizzo raffigurante la zona della Valtellina e i suoi rilievi principali, da passo del Forcellino al monte Sobretta.

6° COMANDO DIVISIONE FANTERIA A cura di Giuseppe MARINO

BUSTA 33 (ex 9033) 1 fasc. “Diario storico militare” cc. 67, 1 carta, 4 disegni, 2 schizzi 1915 feb. 1 – 1918 ott. 5 Si segnalano: disegno raffigurante alcuni tipi di cavernette e trincee; schizzo raffigurante la divisione in 4 zone (zona A,B,C,D) delle brigate della 6 divisione fanteria e la delimitazione delle stesse in 1, 2 e 3 linea; un disegno raffigurante l’apparecchio per l’aereazione dei ricoveri durante l’azione dei gas; un disegno raffigurante le parti compositive dell’apparecchio; un disegno raffigurante la disposizione della ramaglia trattata con idrato di calce per assorbire l’anidride carbonica; uno schizzo raffigurante la


109

sistemazione dell’apparecchiatura per l’aereazione dei ricoveri; una carta relativa alla costituzione dei comandi di presidio e loro ubicazione: Presidio di San Colombano, Presidio di Anfo, Presidio di Ciabbioccolo, Presidio di Oclodegno, Presidio di Lecirange, Presidio di Lacienone, Presidio d’ Idro. 1 s. fasc. “Diario storico militare” cc. 10 [1915?] feb. 1 – [1915?] mar. 31 2 s. fasc. “Diario storico militare” cc. 2

[1915?] feb. 10 – [1915?] mar. 25

3 s. fasc. “Memorie Storiche periodo 1915 – 1916” cc. 7, 1 disegno, 1 schizzo 1915 giu. – 1916 apr. – mag. si segnalano: disegno raffigurante alcuni tipi di cavernette e trincee; schizzo raffigurante la divisione in 4 zone (zona A,B,C,D) delle brigate della 6 divisione fanteria e la delimitazione delle stesse in 1, 2 e 3 linea. 4 s. fasc. Lettera “Trasmissione Diario storico militare” inviata ai Comandi, Corpi, Reparti e Servizi dipendenti. 1915 ago. 4 5 s. fasc. “ Lettera riguardo ai Diari storici” inviata ai Comandi, Corpi, Reparti e Servizi dipendenti” 1915 ago. 4 6 s. fasc. “ Diario storico”

1915 sett. 29

7 s. fasc. “Diario storico” cc. 2

1916 apr. 6

8 s. fasc. “Trasmissione diario storico”

1916 dic. 31

9 s. fasc. “Memorie storiche, 129 compagnia zappatori” cc. 6

1917 mar. 10

10 s. fasc. “Diario storico militare” cc. 9

1917 apr. – 1917 mag.

11 s. fasc. Foglio “Reparto telegrafisti, elenco delle carte da trasmettere al Comando Genio Divisionale Lodrone, dei mesi di febbraio e marzo dalla 118 Compagnia”. 1917 apr. 2 12 s. fasc. Foglio “Reparto telegrafisti, elenco delle carte da trasmettere al Comando Genio Divisionale Lodrone, dei mesi di febbraio e marzo” 1917 apr. 4 13 s. fasc. “Diario storico militare della 111 Compagnia zappatori”

1917 apr. 5

14 s. fasc. “Fonogramma, IV Divisione di fanteria” diretta al Comando VI Divisione fanteria” 1917 giu. 7


110

15 s. fasc. “Foglio sul diario storico militare relativo ai mesi di aprile – maggio”.

1917 giu. 9

16 s. fasc. “Corrispondenza giorno 5” cc. 4, 1 schizzo, 3 disegni Si segnalano: un disegno raffigurante l’apparecchio per l’aereazione dei ricoveri durante l’azione dei gas; un disegno raffigurante le parti compositive dell’apparecchio; un disegno raffigurante la disposizione della ramaglia trattata con idrato di calce per assorbire l’anidride carbonica; uno schizzo raffigurante la sistemazione dell’apparecchiatura per l’aereazione dei ricoveri. 1918 giu. 5 17 s. fasc. “Trasmissione diario storico”

1918 giu. 21

18 s. fasc. Circolare “Verbale di consegna del Genio della 6 Divisione nonché del Comando del 66 Battaglione zappatori” 1918 giu. 30 19 s. fasc. “Circolare n. 5543” diretta al Comando della Zona Val Daone, sui lavori difensivi a Cima Pissola. 1918 lug. 4 20 s. fasc. “Costituzione dei comandi di presidio” cc. 2, 1 carta 1918 lug. 10 si segnala: una carta relativa alla costituzione dei comandi di presidio e loro ubicazione: Presidio di San Colombano, Presidio di Anfo, Presidio di Ciabbioccolo, Presidio di Oclodegno, Presidio di Lecirange, Presidio di Lacienone, Presidio d’ Idro. 21 s. fasc. “Circolare giorno 4: predisposizione per eventuali movimenti ferroviari della divisione” cc. 2 1918 ago. 4 22 s. fasc. “Circolare giorno 10: norme per il funzionamento dei Comandi di presidio” 1918 ago. 10 23 s. fasc. “Trasferimento comandi 76, 111 e 118 zappatori e 106 telegrafisti” cc. 3

1918 sett. 11

24 s. fasc. “Trasferimento comandi 76, 111 e 118 zappatori e 106 telegrafisti” (647 bis) cc. 3 1918 sett. 11 25 s. fasc. “Circolare giorno 13” diretta ai comandi 76, 111 e 118 zappatori e 106 telegrafisti” 1918 sett. 13 26 s. fasc. “Trasferimento della Divisione” diretta ai comandi 76, 111 e 118 compagnie zappatori e 106 compagnia telegrafisti” cc. 3 1918 sett. 27 27 s. fasc.“ Lettera della 129 Compagnia, sui movimenti della pattuglia 62 di fanteria sul Monte dei Gini” 1915 sett. 29


111

28 s. fasc. “Circolare giorno 5: relazione quindicinale sullo spirito delle truppe”

1918 ott. 5

2 fasc. “Ordini di dislocazione delle forze del settore febbraio – dicembre” cc. 485, 2 carte 1915 nov. 30 – 1916 dic. 1 si segnalano: carta raffigurante la 1 linea (margine settentrionale), la linea d’osservazione abbandonata e quella successiva presso il Monte Melino; carta raffigurante la dislocazione e la situazione delle truppe della 6 divisione fanteria sul fronte compreso tra il Lago di Garda e il Monte Listino. 1 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 30” cc. 12

1915 nov. 30

2 s. fasc. Circolare “Varianti alla dislocazione delle truppe della Fortezza”

1915 dic. 13

3 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 21” cc. 10

1915 dic. 21

4 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 27” cc. 11

1915 dic. 27

5 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 2” cc. 9

1916 feb. 2

6 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 21” cc. 11

1916 feb. 21

7 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 28” cc. 11

1916 feb. 28

8 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 14

1916 mar. 15

9 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 3” cc. 15

1916 apr. 3

10 s. fasc. “Diario Storico militare” cc. 2

1916 apr. 6

11 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 18” cc. 16

1916 apr. 18

12 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 2” cc. 20

1916 mag. 2


112

13 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 17” cc. 27

1916 mag. 17

14 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 22” cc. 29, 2 carte 1916 mag. 22 Si segnalano: carta raffigurante la 1 linea (margine settentrionale), la linea d’osservazione abbandonata e quella successiva presso il Monte Melino; carta raffigurante la dislocazione e la situazione delle truppe della 6 divisione fanteria sul fronte compreso tra il Lago di Garda e il Monte Listino. 15 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 6” cc. 24

1916 giu. 6

16 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 13” cc. 25

1916 giu. 13

17 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 19” cc. 28

1916 giu. 19

18 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 26” cc. 29

1916 giu. 26

19 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 3” cc. 30

1916 lug. 3

20 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 28

1916 lug. 16

21 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 28

1916 ago. 1

22 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 14

1916 ago. 15

23 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 14

1916 sett. 1

24 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 15

1916 sett. 16

25 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 3” cc. 15

1916 ott. 3

26 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 16

1916 ott. 16


113

27 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 16

1916 nov. 1

28 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 15

1916 dic. 1

3 fasc. “Ordini di dislocazione dei comandi, corpi, riparti e servizi dipendenti periodo febbraio – novembre” cc. 333 1917 feb. 1 – 1917 nov. 16 1 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 9

1917 feb. 1

2 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 11

1917 feb. 16

3 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 11

1917 mar. 1

4 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 17

1917 mar. 15

5 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 11

1917 mar. 16

6 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 13

1917 apr. 1

7 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 11

1917 apr. 16

8 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 11

1917 apr. 16

9 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” (copia) cc. 11

1917 apr. 16

10 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 11

1917 mag. 1

11 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16”


114

cc. 14

1917 mag. 16

12 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 26

1917 giu. 1

13 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 14

1917 giu. 1

14 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 17

1917 giu. 16

15 s. fasc. “Trasmissione del diario storico”

1917 giu. 21

16 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 16

1917 lug. 1

17 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 11

1917 lug. 16

18 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 26” cc. 8

1917 lug. 26

19 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 26” cc. 9

1917 lug. 26

20 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 15” cc. 4

1917 ago. 15

21 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 14

1917 ago. 16

22 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 15

1917 sett. 1

23 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 3” cc. 19

1917 ott. 3

24 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 20

1917 ott. 16

25 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 1” cc. 14

1917 nov. 1

26 s. fasc. “Ordine dislocazione giorno 16” cc. 16

1917 nov. 16


115

7ª Divisione di Fanteria di Riccardo CURSI

Busta 34 (ex 9034) 1 fasc. "2ª Operazioni e tiro – Comando Divisione (7ª)" 1918 luglio 29 – 1918 settembre 6 cc. 114, 7 lucidi, 2 schizzi si segnalano: un lucido recante uno schizzo del comando della 7ª Divisione; un lucido recante uno schizzo della delimitazione della zona; un lucido recante uno schizzo della dislocazione delle batterie; due lucidi recanti uno schizzo topografico; un lucido recante uno schizzo della dislocazione delle linee e dei centralini; un lucido recante uno schizzo della dislocazione delle postazioni e delle batterie; due schizzi della ripartizione della zona d'alloggiamento. 2 fasc. "Tiro – Norme Varie" 1918 ottobre 9 – 1917 dicembre 20 cc. 93, 14 lucidi, 1 carta con lucidi incollati, 3 disegni, 3 schizzi si segnalano: sette lucidi recanti schizzi della ripartizione degli obiettivi della controbatteria e dei piani di tiro dell'artiglieria; quattro lucidi recanti schizzi degli obiettivi delle batterie; tre lucidi recanti schizzi topografici; una carta di Maruto e della zona circostante con lucidi incollati; un disegno di spoletta M. 1917; un disegno di detonatore ad azione differita; un disegno di spoletta a percussione modello Guerritore; due schizzi delle carte degli sbarramenti; uno schizzo riguardante le segnalazioni. 3 fasc. "1 – 8 – Ricognizioni" 1917 novembre 24 –1918 dicembre 10 cc. 55, 3 lucidi, 2 schizzi, 2 carte 1 s. fasc. "1 – 10 – 1 Linea d'Osservazione"


116

cc. 40, 2 lucidi, 2 schizzi si segnalano: un lucido con la dislocazione del Battaglione in Servisio d'avamposti dalla sera del 23/11/1917; uno schizzi topografici; un lucido con schizzo topografico 1917 novembre 24 – 1917 novembre 17 2 s. fasc. "Riservato Operaz [ioni]" cc. 4, 1 carta si segnala: una carta di Venezia e della zona circostante 1918 ottobre 19 – 1918 ottobre 22 3 s. fasc. "Riservato" cc. 11, 1 lucido, 1 carta Si segnala: un lucido con schizzo topografico; una carta con lo schizzo schematico della sistemazione difensiva dell'altopiano 1918 ottobre 27 – 1918 dicembre 10 4 fasc. Carte riguardanti pattuglie di vigilanza 1918 agosto 25 – 1917 febbraio 18 cc. 41 5 fasc. "Compagnie Lanciafiamme" 1918 ottobre 30 – 1918 ottobre 28 cc. 6, 2 lucidi si segnalano: un lucido recante la disposizione della Vª Compagnia Lanciafiamme; un lucido recante la disposizione della VIª Compagnia Lanciafiamme 6 fasc. "I – X – II Vigilanza" 1918 febbraio 8 – 1917 dicembre 9 cc. 11 7 fasc. "Pani" 1918 agosto 30 – 1918 ottobre 1 cc. 65, 3 lucidi, 1 disegno, 3 schizzi si segnalano: due lucidi con schizzi topografici; un lucido recante il progetto di una rete eliografica d'artiglieria; un disegno di una spoletta M.1917 e di un detonatore ad azione differenziata; uno schizzo topografico recante la disposizione delle truppe; uno schizzo della rete telefonica dei Servizi d'Artiglieria; uno schizzo dei mezzi a disposizione delle pattuglie di collegamento d'artiglieria. 8 fasc. "N°1 Atti e Protocolli – Materiale Collegamenti Operazioni" 1918 ottobre 3 – 1918 ottobre 4 cc. 43, 15 schizzi, 1 carta, 1 lucido si segnalano: dieci schizzi con l'organizzazione dello sbarramento; due schizzi della rete telefonica d'artiglieria; due schizzi della rete ottica d'artiglieria; due schizzi dei mezzi ottici e acustici di collegamento delle pattuglie e successivi posti di ripetizione; due schizzi della dislocazione delle stazioni lanciarazzi e di ripetizione dei razzi; uno schizzo della rete delle segnalazioni; uno schizzo del posto di corrispondenza d'artiglieria; una carta del Monte Grappa recante la linea di vigilanza e la linea di resistenza; un lucido recante le linee difensive e i relativi sbarramenti d'artiglieria. 9 fasc. "Piani d'allarme" 1918 ottobre 4 – 1918 aprile 24 cc. 9 10 fasc. "Artiglieria"


117

1918 luglio 29 – 1918 settembre 26 cc. 78 11 fasc. Carte riguardanti artiglieria e notizie sul nemico 1918 ottobre 26 – 1918 ottobre 31 cc. 37, 1 lucido, 1 carta si segnalano: un lucido recante la sistemazione difensiva nostra e nemica sul fronte della 29ª Divisione; una carta di Valstagna e zona circostante . 12 fasc. "I – VIII – II – Ispezioni ed osservazioni fatte" 1918 agosto 25 – 1917 dicembre 10 cc. 84, 6 carte, 1 schizzo 1 s. fasc. "Ricognizioni eseguite e osservazioni fatte" cc. 72, 6 carte, 1 schizzo 1918 agosto 25 – 1918 maggio 20 "Ricognizioni fronte 3ª Armata cc. 40, 6 carte si segnalano: due carte di Valstagna e della zona circostante; due carte di Asiago e della zona circostante; due carte di Arsiero e della zona circostante. 1918 agosto 25 – 1918 ottobre 12 "Ricognizioni" cc. 31, 1 schizzo si segnala: uno schizzo con veduta panoramica dell'altipiano di Asiago 1918 aprile 30 – 1918 maggio 20 2 s. fasc. Carte riguardanti visite alle truppe cc. 11 1917 dicembre 27 – 1917 dicembre 10 13 fasc. "I – XII – II – Prigionieri – Disertori" 1918 giugno 15 – 1918 maggio 8 cc. 6 14 fasc. "I – VIII – III – Elenco ricognizioni eseguite da ufficiali della Divisione" 1918 aprile 1 – 1917 novembre 24 cc. 19, 2 schizzi, 2 lucidi si segnalano: uno schizzo del settore Sud-Ovest del campo trincerato di Treviso; uno schizzo planimetrico della linea di difesa Treviso – Castelfranco – Cittadella – Fontaniva; un lucido recante uno schizzo del settore Sud-Ovest del campo trincerato di Treviso; un lucido recante uno schizzo planimetrico della linea di difesa Treviso – Castelfranco – Cittadella – Fontaniva. 15 fasc. "I – VIII – I – Ricognizioni in 1ª Linea" 1918 settembre 9 – 1918 febbraio 8 cc. 44 1 s. fasc. "I – VIII – I – Circolari" cc. 17 1918 settembre 9 – 1918 gennaio 16 2 s. fasc. Carte riguardanti ricognizioni cc. 26 1917 dicembre 10 – 1918 febbraio 8 16 fasc. "IV – I – I – Schieramento artiglieria"


118

1918 febbraio 20 –1918 marzo 8 cc. 88, 5 lucidi, 1 carta, 2 schizzi si segnalano: un lucido recante la disposizione dei raggruppamenti; un lucido recante uno schizzo del progetto di sbarramento della "marginale"; un lucido recante le zone dei tiri di sbarramento; un lucido recante i compiti delle Mitragliatrici Divisionali; un lucido recante le direttrici di tiro; una carta recante l'indicazione dello schieramento delle artiglierie pesanti campali e d'assedio che nel ripiegamento dietro la "marginale" verrebbero cedute dal XX al XXV corpo d'armata; uno schizzo della carta degli sbarramenti; uno schizzo riguardante le segnalazioni. 17 fasc. "Relazioni delle pattuglie" 1918 aprile 22 – 1918 febbraio 8 cc. 165, 1 carta, 4 lucidi 1 s. fasc. "Elenco N. I. – Val-Brenta – Progetti offensivi – Direttive-predisposizioni" cc. 34, 1 carta, 4 lucidi 1918 aprile 22 – 1918 giugno 19 Carte riguardanti progetti offensivi, direttive, predisposizioni cc. 23, 1 carta si segnala: una carta di Asiago e della zona circostante 1918 aprile 22 – 1918 maggio 5 1.2 "Maggio – Collegamenti – Operazioni offensive" cc. 10, 4 lucidi si segnalano: un lucido recante uno schizzo della rete di collegamento; un lucido recante uno schizzo dei collegamenti ottici del comando del XX corpo d'armata coi comandi tattici di divisione e con gli osservatori principali; un lucido recante uno schizzo dei collegamenti telegrafonici del comando del XX corpo d'armata coi comandi delle divisioni; un lucido recante uno schizzo della dislocazione delle stazioni radiotelegrafiche. 1918 maggio 19 – 1918 giugno 19 2 s. fasc. Carte riguardanti relazioni delle pattuglie cc. 129 1918 febbraio 26 – 1918 febbraio 8 18 fasc. "IV – I – II – Tiri di sbarramento – concentramento – annientamento – interdizione" 1918 giugno 15 – 1917 dicembre 13 cc. 191, 5 lucidi, 3 schizzi, 1 carta si segnalano: cinque lucidi recanti schizzi topografici; due schizzi topografici; uno schizzo della carta degli Sbarramenti; una carta di Asiago e della zona circostante. 19. fasc. "IV – I – IV – Munizioni e Armi 1917 dicembre 28 – 1918 ottobre 5 cc. 51, 4 disegni si segnalano: un disegno di spoletta M. 1917; un disegno di detonatore ad azione differita; un disegno di petardo offensivo austriaco; un disegno di bomba a mano difensiva austriaca con manico di cartone. 20 fasc. "Varie" 1915 ottobre 2 – 1918 ottobre 22 cc. 78 21 fasc. "1 – Relazioni su fatti d'Arme" 1918 giugno 15 – 1918 febbraio 24 cc. 64, 1 carta si segnala: una carta di Valstagna e delle zone circostanti con indicati gli sbarramenti.


119

Busta 35 (ex9035) 22 Fasc. "13 – Sistemazione difensiva delle 29ª (10ª) e 17ª (2ª) Divisioni" 1918 marzo 30 – 1918 aprile 28 cc. 110, 9 lucidi, 4 schizzi, 1 carta 1 s. fasc. "Piani di difesa e Sistemazione delle Divisioni laterali" cc. 108, 9 lucidi, 4 schizzi, 1 carta si segnalano: quattro lucidi recanti schizzi topografici con indicati piani di difesa; quattro lucidi recanti schizzi topografici della situazione del giorno; un lucido recante uno schizzo topografico della Ridotta del Col Pian Grande; uno schizzo dei collegamenti telefonici di fanteria della 10ª Divisione; uno schizzo dei collegamenti telefonici d'artiglieria della 10ª Divisione; uno schizzo della rete eliografica del comando della 10ª Divisione di fanteria; uno schizzo dei collegamenti vari della 10ª Divisione di fanteria; una carta con indicate le linee di difesa. 1918 marzo 30 – 1918 aprile 28 23 fasc. " II – I – IV – Relazioni sui lavori" 1917 novembre 19 – 1917 dicembre 10 cc. 212, 9 lucidi, 1 schizzo si segnalano: un lucido recante uno schizzo delle linee di difesa in Val Brenta; otto lucidi recanti schizzi topografici con indicati i lavori ultimati, in costruzione e in progetto; uno schizzo dei lavori ultimati, in costruzione e in progetto. 24 fasc. "II – I – I – Circolari e ordini per i lavori" 1918 luglio 3 – 1917 dicembre 20 cc. 41, 2 materiali editi, 4 schizzi, 2 lucidi si segnalano: una pubblicazione dal titolo "Organizzazione delle posizioni difensive" (pp. 27); una circolare dell'Ufficio Tecnico del Comando Supremo del Regio Esercito avente a oggetto "Reticolati ed ostacoli di vario genere" (pp. 12); uno schizzo dei lavori di rafforzamento dell'argine del Piave; due schizzi dei ricoveri delle truppe; uno schizzo topografico con indicata la linea mediana un lucido recante uno schizzo dei lavori di rafforzamento dell'argine del Piave; un lucido recante uno schizzo topografico di Col del Rosso e delle zone circostanti 25 fasc. "II – I – II – Lavori nemici" 1918 marzo 22 – 1918 marzo 3 cc. 25 26 fasc. "II – I – VI – Interruzioni stradali" 1918 luglio 10 – 1917 dicembre 17 cc. 21, 2 schizzi si segnalano: uno schizzo del piano delle interruzioni stradali; uno schizzo della dislocazione delle truppe del 57° Battaglione Genio. 27 fasc. "Azione IX G. Armata" 1918 aprile 14 – 1918 marzo 28 cc. 67, 4 lucidi, 1 carta


120

si segnalano: tre lucidi recanti schizzi della situazione del giorno; un lucido recante uno schizzo topografico di S. Nazario e della zona circostante con indicate le linee di difesa; una carta della fascia montana arretrata con indicate le linee. 28 fasc. "Difesa arretrata" 1918 giugno 11 – 1918 giugno 12 cc. 40, 2 carte si segnalano: una carta di Marostica e della zona circostante con indicate le linee; una carta di Bassano e della zona circostante con indicato il progetto sommario di ripiegamento dallo sbarramento di Mignano. 29 fasc. "8 – Elenco n. 2 – I/F – Schieramento difensivo F (Documenti)" 1918 agosto 15 – 1918 settembre 11 cc. 43, 2 carte si segnalano: due carte con indicati piani d'azione. 30 fasc. Carte riguardanti linee difensive italiane e nemiche 1918 settembre 17 – 1918 agosto 19 cc. 11, 6 lucidi si segnalano: un lucido recante uno schizzo delle difese nemiche di Fondo Val Brenta; un lucido recante uno schizzo dell'organizzazione nemica sul fronte del IX Corpo d'Armata; un lucido recante uno schizzo della linea di occupazione sul Cornone del 30 giugno 1918; un lucido recante uno schizzo della sistemazione difensiva nemica; un lucido recante uno schizzo delle linee occupate tra il 14 e il 15 settembre 1918; un lucido recante uno schizzo delle difese italiane e nemiche sul fronte della 11ª Divisione. 31 fasc. "Rafforzamento di Case Gheni" 1918 agosto 20 – 1918 settembre 8 cc. 14, 5 schizzi si segnalano: uno schizzo della sistemazione difensiva di Rocce Anzini; due schizzi di osservatorio e appostamenti per mitragliatrici in caverna; uno schizzo di appostamento per mitragliatrice in pozzo; uno schizzo della difesa di Case Gheni. 32 fasc."9 – Carteggio da passare alla 7ª" 1918 agosto 14 – 1918 agosto 22 cc. 80, 3 lucidi, 12 schizzi, 6 carte si segnalano: un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati lavori e appostamenti delle truppe; un lucido recante uno schizzo dello sbarramento con mitragliatrici sul Cornone; un lucido recante uno schizzo della dislocazione dei poligoni di tiro; uno schizzo di S. Francesco e della zona circostante; due schizzi della dislocazione dei servizi del comando della 28ª Divisione fanteria; due schizzi delle linee difensive della 28ª Divisione; uno schizzo dello schieramento normale della 28ª Divisione; uno schizzo dello schieramento delle mitragliatrici della 28ª Divisione; uno schizzo degli sbarramenti stradali; due schizzi dello schieramento di brigata per ala (di combattimento); uno schizzo dell'ubicazione dei posti avanzati fuori linea; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei piccoli posti; una carta di Valstagna e della zona circostante con indicati i nuclei di mitragliatrici a cui affidare compiti di concorso al tiro dell'artiglieria leggera; due carte di Stoccareddo e della zona circostante con indicata l'ubicazione delle mitragliatrici; una carta di Bassano e della zona circostante; una carta di Valstagna e della zona circostante; una carta di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei posti di ascolto 33 fasc. "2 – Sbarramento di S. Nazario – Linea di Contenimento alta e bassa"


121

1918 luglio 25 – 1918 luglio 2 cc. 128, 6 lucidi, 3 schizzi, 1 carta si segnalano: due lucidi recanti schizzi di S. Nazario e della zona circostante con indicate le linee di difesa; due lucidi recanti uno schizzo della linea di contenimento Merlo – Valduga; un lucido recante uno schizzo di S. Nazario e della zona circostante con indicate le linee di contenimento; un lucido recante uno schizzo di S. Nazario e della zona circostante con indicato il piano di intervento; due schizzi di S. Nazario e della zona circostante recanti le linee di contenimento; uno schizzo di S. Nazario e della zona circostante; una carta di S. Nazario e della zona circostante. 34 fasc. "Interruzioni stradali" 1918 ottobre 13 – 1918 agosto 21 cc. 99, 24 buste, 6 lucidi, 1 schizzo, 3 carte 1 s. fasc. Carte riguardanti interruzioni stradali cc. 78, 18 buste, 4 lucidi, 1 schizzo, 1 carta Si segnalano: diciotto buste contenenti motti di riconoscimento; tre lucidi recanti schizzi topografici; un lucido recante uno schizzo topografico di Valstagna e della zona circostante con indicate le interruzioni; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante; una carta di Valstagna e della zona circostante. 1918 agosto 25 – 1918 agosto 27 2 s. fasc. cc. 19, 2 carte, 2 lucidi, 6 buste Si segnalano: due carte di Valstagna e della zona circostante; due lucidi recanti schizzi di Valstagna e della zona circostante con indicata la situazione del giorno. 1918 agosto 21 – 1918 agosto 21 35 fasc. "Lavori Grottella" 1918 luglio 8 – 1918 settembre 23 cc. 148, 2 lucidi, 2 schizzi, 2carte 1 s. fasc. "Lavori in genere" cc. 124, 2 lucidi, 2 schizzi 1918 luglio 8 – 1918 giugno 20 Carte riguardanti lavori cc. 36, 1 lucido 1918 luglio 8 – 1918 settembre 23 Si segnala: un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante. "Relazione mensile sui lavori – 1° Battaglione Genio" cc. 81, 2 schizzi, 1 lucido Si segnalano: uno schizzo delle linee di difesa in Val Brenta; uno schizzo di S. Gaetano e della zona circostante con indicati i lavori in corso e quelli in costruzione; un lucido recante uno schizzo dello sbarramento S. Gaetano. 1918 agosto 30 – 1918 settembre 23 2 s. fasc. Carte riguardanti lavori a Grottella cc. 22, 1 carta 1918 settembre 23 – 1918 settembre 23 Si segnala: una carta di Grottella e della zona circostante con indicati i lavori da eseguire. 36 fasc. "16 – Copia del piano di difesa" 1918 luglio 31 – 1918 maggio 22 cc. 67, 1 busta, 40 schizzi, 1 lucido 1 s. fasc. "Parte 3 del Piano di difesa – 31-VII-1918" cc. 4, 1 busta, 14 schizzi


122

1918 luglio 31 – 1918 luglio 31 Si segnalano: una busta contenente la terza parte del piano di difesa; quattro schizzi dell'organizzazione dello sbarramento sul davanti della linea di vigilanza; due schizzi dei mezzi ottici e acustici di collegamento delle pattuglie; due schizzi della rete telefonica; tre schizzi della dislocazione delle stazioni lanciarazzi e di quelle di ripetizione dei razzi; due schizzi delle comunicazioni telegrafoniche; uno schizzo della dislocazione dei posti di corrispondenza d'artiglieria. 2 s. fasc. "Piano di difesa della 2ª Divisione di fanteria" cc. 59, 26 schizzi, 1 lucido 1918 luglio 31 – 1918 maggio 22 Si segnala: uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati lo schieramento e lo scaglionamento delle forze preposte alla difesa del settore. Carte del piano di difesa della 2ª Divisione di fanteria cc. 31, 13 schizzi Si segnalano: uno schizzo dell'organizzazione dello sbarramento; uno schizzo dei mezzi ottici e acustici di collegamento delle pattuglie; uno schizzo della rete telefonica d'artiglieria; uno schizzo della dislocazione delle stazioni lanciarazzi e di quelle di ripetizione dei razzi; uno schizzo della rete ottica d'artiglieria; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante; uno schizzo delle comunicazioni telegrafoniche; uno schizzo delle comunicazioni ottiche; uno schizzo della rete di posti di corrispondenza; uno schizzo della dislocazione delle stazioni megafoniche, con bandiere a lampo di colore e di colombi; uno schizzo di S. Nazario e della zona circostante; uno schizzo della dislocazione dei lanciafiamme; uno schizzo della dislocazione degli osservatori. 1918 ottobre 10 – 1918 luglio 31 "Piano di difesa settore Val Brenta – Aprile 1918 – Vecchio" cc.27, 12 schizzi, 1 lucido Si segnalano: uno schizzo dei tiri di sbarramento; uno schizzo della dislocazione di megafoni, bandiere a lampo e da segnalazione e cornette; uno schizzo della rete telefonica d'artiglieria; uno schizzo della dislocazione delle stazioni di lancio e di ripetizione dei razzi; uno schizzo dei posti di corrispondenza d'artiglieria; uno schizzo della rete delle comunicazioni telefoniche; uno schizzo della rete ottica; uno schizzo della rete eliografica; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante; uno schizzo della dislocazione dei lanciafiamme; uno schizzo della dislocazione degli osservatori; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicate le linee di sbarramento igneo. 1918 aprile 30 – 1918 maggio 22

Busta 36 (ex 9036) 37 fasc. "Gas asfissianti" 1917 dicembre 10 – 1918 ottobre 27 cc. 261, 5 disegni, 2 pubblicazioni, 5 lucidi, 2 schizzi si segnalano: un disegno di maschera antigas per equini; un disegno di torpedine; un disegno di maschera antigas per quadrupedi; un disegno di appostamento blindato per mitragliatrice; un disegno di proietto a yprite; una pubblicazione dal titolo "Norme pratiche per l'organizzazione difensiva contro i gas asfissianti nel posto di prima medicazione" (pp. 11); una pubblicazione dal titolo "Corsi, istruzioni ed esercitazioni sull'impiego dei respiratori" (pp. 22); un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicate le zone che si prestano all'impiego dei gas; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicate le difese contro i gas, gli sbarramenti ignei e le caverne; un lucido recante uno schizzo di S. Nazario e della zona circostante con indicata la dislocazione delle vedette ai gas; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione delle vedette ai gas; un lucido recante uno schizzo di Valstagna


123

e della zona circostante; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati gli sbarramenti ignei; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione della vedetta ai gas. 38 fasc. "Perdite 1918" 1918 giugno 6 – 1918 giugno 1 cc. 212 39 fasc. "Situazioni settimanali della forza" 1918 giugno 15 – 1918 giugno 1 cc. 550

Busta 37 (ex9037) 40 fasc. Carte riguardanti il trasferimento della 7ª Divisione 1918 novembre 19 – 1918 novembre 21 cc. 3, 1 schizzo si segnala: uno schizzo della ripartizione delle zone di alloggiamento. 41 fasc. "11 – Carte da lasciare in consegna" 1918 settembre 28 – 1918 giugno 5 cc. 78, 1 carta, 2 schizzi si segnalano: una carta di Sasso Stefani e della zona circostante con indicata la linea dei posti avanzati; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei comandi, corpi, reparti e servizi dipendenti; uno schizzo della legenda dello schizzo precedente. 42 fasc. "12 – Progetti – Cambio della Divisione" 1918 agosto 7 – 1918 settembre 9 cc. 101, 18 lucidi, 34 schizzi, 3 carte si segnalano: un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata l'occupazione dell'intera zona del XX corpo con le truppe della 29ª Divisione; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicato lo schieramento delle fanterie prima del ritiro della 2ª Divisione; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicato lo schieramento delle fanterie dopo il ritiro della 2ª Divisione; un lucido recante lo schizzo di Oliero e della zona circostante con indicata la dislocazione della compagnia mitragliatrice; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione delle compagnie mitragliatrici; quattro lucidi recanti schizzi di Valstagna e della zona circostante con indicata la situazione iniziale e dopo i movimenti dei giorni successivi della 29 ª Divisione; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione delle stazioni di segnalazione; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei posti di corrispondenza; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione delle stazioni ottiche; due lucidi recanti schizzi di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei posti di medicazione e di corrispondenza; due lucidi recanti schizzi di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei serbatori per acqua ultimati, in costruzione e in progetto; due lucidi recanti schizzi di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione di telefori e teleferiche; sei schizzi dell'organizzazione dello sbarramento; sei schizzi dei mezzi ottici e acustici di collegamento delle pattuglie; cinque schizzi della rete telefonica d'artiglieria; sette schizzi della rete ottica d'artiglieria; due schizzi della dislocazione dei


124

posti di corrispondenza d'artiglieria; cinque schizzi della dislocazione delle stazioni di lancio e di ripetizione dei razzi; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione delle truppe della brigata in linea; uno schizzo di S. Francesco e della zona circostante con indicate le postazioni; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei depositi di munizioni e di viveri; due carte di Bassano e della zona circostante con indicata la zona di raccolta della 2ª Divisione; una carta di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei depositi di munizioni e di viveri. 43 fasc. "Operazioni" 1918 agosto 3 – 1918 ottobre 8 cc. 431, 6 schizzi, 34 lucidi si segnalano: quattro schizzi di Ronche e della zona circostante con indicata la dislocazione della Brigata Bergamo; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei reparti del Gruppo mitragliatrici divisionali; uno schizzo delle zone assegnate alle grandi unità alleate; un lucido di Vallio e della zona circostante con indicata la dislocazione del 70° Reggimento fanteria; quattro lucidi di Fornaci e della zona circostante con indicata la dislocazione del 69° Reggimento fanteria; quattro lucidi di Monastier e della zona circostante con indicata la dislocazione della Brigata Bergamo; tre lucidi di Fornaci e della zona circostante con indicata la dislocazione del 70° Reggimento fanteria; un lucido di Biancade e della zona circostante con indicata la dislocazione del 69° Reggimento fanteria; un lucido di Marcon e della zona circostante con indicata la dislocazione del 69° Reggimento fanteria; un lucido di S. Michele del Quarto e della zona circostante con indicata la dislocazione del 70° Reggimento fanteria; un lucido di Carpenedo e della zona circostante con indicata la dislocazione del 69° Reggimento fanteria; un lucido di Zelo e della zona circostante con indicata la dislocazione del 70° Reggimento fanteria; due lucidi di S. Pietro Novello e della zona circostante con indicata la dislocazione del 70° Reggimento fanteria; un lucido di Fossalta di Piave e della zona circostante con indicata la dislocazione del 69° Reggimento fanteria; un lucido di Scorzè e della zona circostante con indicata la dislocazione del 1° Gruppo; due lucidi di Meolo e della zona circostante con indicata la dislocazione del 57° Battaglione Genio; un lucido di Rivalta e della zona circostante con indicata la dislocazione degli apparecchi lanciafiamme; un lucido recante lo schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dell'8ª Compagnia lanciafiamme; un lucido recante lo schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione della 7ª Divisione; un lucido recante lo schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione da assumersi della Brigata Regina; un lucido recante lo schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione dei reparti della 7ª Divisione; un lucido recante uno schizzo di Spresiano e della zona circostante con indicata la dislocazione del 57° Battaglione Genio; un lucido recante uno schizzo di Roncegno e della zona circostante con indicata la dislocazione delle batterie della 7ª Divisione; un lucido recante uno schizzo di Roncegno e della zona circostante con indicata la dislocazione dei reparti della 7ª Divisione; un lucido recante uno schizzo di S. Nazario e della zona circostante con la dislocazione del 3° Battaglione; un lucido recante uno schizzo di Rivalta e della zona circostante con indicata l'organizzazione dello sbarramento; un lucido di Roncade e della zona circostante con indicata la dislocazione del 57° Battaglione Genio. 44 fasc. "4 – 1 – 6 – Bombarde – Lanciafiamme – Lanciabombe Stokes" 1918 maggio 11 – 1918 gennaio 21 cc. 76 45 fasc. " 4 – 1 – 5 – Mitragliatrici" 1918 febbraio 2 – 1918 aprile 22 cc. 208, 6 lucidi, 2 carte, 6 schizzi, 3 disegni si segnalano: un lucido recante uno schizzo di Sasso e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici; un lucido recante uno schizzo di Col del Rosso e della zona


125

circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici; due lucidi recanti schizzi di Val Bella e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici; due lucidi recanti schizzi di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici; una carta di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici; una carta di S. Gaetano e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici; uno schizzo di Monte Bertiaga e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici; uno schizzo di Val Bella e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici; uno schizzo di Juvincourt e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici francesi; tre schizzi di traiettorie grafiche della mitragliatrice 907 F; un disegno del sistema per adattare il treppiede della mitragliatrice modello 907 F per il tiro contro aerei; un disegno dei sistemi di tiro contro aerei con mitragliatrici Fiat; un disegno del sistema di tiro contro aerei con pistola mitragliatrice Fiat. 46 fasc. "11 – Trasferimento della Divisione nel territorio della 3ª Armata" 1918 agosto 25 – 1918 maggio 4 cc. 57

Busta 38 (ex 9038) 47 fasc. "Collegamenti" 1918 settembre 12 – 1917 dicembre 12 cc. 134, 2 pubblicazioni, 4 schizzi, 4 lucidi 1 s. fasc. "Collegamenti aerei" cc. 39, 2 pubblicazioni si segnalano: due pubblicazioni dal titolo "Norme pratiche per l'impiego degli aeroplani in servizio di collegamento colla fanteria" (pp. 9). 1918 settembre 12 – 1918 settembre 7 2 s. fasc. Carte riguardanti collegamenti cc. 93, 4 schizzi, 4 lucidi si segnalano: uno schizzo dello schema generale dei collegamenti nel settore M; uno schizzo della rete ottica; uno schizzo dei posti di corrispondenza; uno schizzo della rete di segnalazione ottica e degli itinerari dei posti di corrispondenza; un lucido recante uno schizzo delle linee telefoniche esistenti e da costruire; un lucido recante uno schizzo della rete ottica sussidiaria alla rete telefonica per servizi generali; un lucido recante uno schizzo delle comunicazioni telefoniche della 2ª Divisione; un lucido recante uno schizzo della rete telefonica . 1918 maggio 6 – 1917 dicembre 12 48 fasc. "Operazioni – Collegamenti" 1918 settembre 6 – 1918 luglio 31 cc. 26, 11 lucidi, 3 schizzi, 2 carte 1 s. fasc "Organizzazione dei collegamenti nel territorio del corpo d'armata" c. 1, 9 lucidi, 3 schizzi Si segnalano: un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati i posti di corrispondenza di artiglieria; due lucidi recanti schizzi di Valstagna e della zona circostante con indicata la rete di collegamenti mediante bandiere a lampo, donath, ceretti; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati i collegamenti r.t. o t.p.s.; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati i collegamenti ottici; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati i posti i posti di corrispondenza di fanteria; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata l'ubicazione


126

delle pattuglie di collegamento di artiglieria e la ripartizione del fronte in tratti; un lucido recante uno schizzo dei collegamenti telefonici delle pattuglie d'artiglieria; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicata la dislocazione delle batterie incaricate dello sbarramento; due schizzi dei collegamenti telegrafonici; uno schizzo dei collegamenti telefonici. 1918 settembre 6 – 1918 settembre 4 2 s. fasc. "11ª Divisione" cc. 22, 2 lucidi, 2 carte si segnalano: un lucido recante uno schizzo di M. Mosca e della zona circostante con indicata la trasversale M. Mosca – M. Sprunch; un lucido recante uno schizzo di Col Moschin e della zona circostante con indicati i collegamenti telefonici tra i battaglioni; una carta di Col Moschin e della zona circostante con indicata la toponomastica; una carta di Monte Grappa e della zona circostante con indicata la toponomastica. 1918 giugno 8 – 1918 luglio 31 49 fasc. "Servizio osservazioni – Osservatori" 1918 febbraio 18 – 1918 settembre 18 cc. 163, 22 lucidi, 13 schizzi, 5 carte 1 s. fasc. Carte riguardanti il servizio d'osservazione cc. 86, 2 schizzi, 7 lucidi, 2 carte si segnalano: uno schizzo di Col del Rosso e della zona circostante con indicata la dislocazione dei battaglioni; uno schizzo di Col del Rosso e della zona circostante con indicata la dislocazione degli osservatori; un lucido recante uno schizzo di Val Bella e della zona circostante con indicata la rete degli osservatori; un lucido recante uno schizzo delle segnalazioni; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati ci collegamenti r.t. e t.p.s. e le stazioni colombi; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati i collegamenti ottici; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati i collegamenti ottici d'artiglieria; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati l'ubicazione delle pattuglie di collegamento d'artiglieria e la ripartizione del fronte in tratti; un lucido recante uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicati i posti di corrispondenza di fanteria; una carta di Valstagna e della zona circostante con incollato un lucido recante uno schizzo dei collegamenti telefonici degli osservatori; una carta di Venezia e della zona circostante con indicati i lavori di rafforzamento. 1918 febbraio 18 – 1918 febbraio 13 2 s. fasc. "Servizio fotoelettrico" cc. 7, 3 schizzi, 1 lucido, 1 carta Si segnalano: uno schizzo delle comunicazioni telefoniche; uno schizzo del terreno illuminato dalla stazione fotoelettrica di Col d'Astiago; uno schizzo del terreno illuminato dalla stazione fotoelettrica di Col Costellar; un lucido recante uno schizzo dei coni di luce proiettati dalle stazioni fotoelettriche; una carta di Valstagna e della zona circostante con incollato un lucido recante uno schizzo dei coni di luce proiettati dalle stazioni fotoelettriche. 1918 luglio 12 – 1918 agosto 12 3 s. fasc "Servizio telefonico" cc. 32 1918 aprile 30 – 1918 giugno 17 4 s. fasc. "Impiego dell'aeroplano in servizio per fanterie" cc. 8 1918 aprile 14 – 1918 settembre 20 5 s. fasc. "Relazione Lavori" cc. 28, 5 schizzi, 3 lucidi Si segnalano: uno schizzo di Oliero e della zona circostante con indicata l'area di azione delle mitragliatrici; uno schizzo del terreno illuminato dalla stazione fotoelettrica di Col d'Astiago; uno


127

schizzo del terreno illuminato dalla stazione fotoelettrica di Col Costellar; uno schizzo di Oliero e della zona circostante con indicati elementi di trincea, reticolati, mitragliatrici e lanciafiamme; uno schizzo con indicati elementi di trincea, reticolati, mitragliatrici, lanciafiamme, baracche e comandi; un lucido recante uno schizzo di Oliero e della zona circostante con indicata l'area di azione delle mitragliatrici; un lucido recante uno schizzo di Oliero e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici; un lucido recante uno schizzo di Carpanè e della zona circostante con indicata la dislocazione dei lanciafiamme. 1918 febbraio 6 – 1918 settembre 18 50 fasc. "I – V – III – Segnalazioni 1918 agosto 11 – 1918 febbraio 9 cc. 34 51 fasc. "I – V – IV – Stazioni eliografiche radiotelegrafiche" 1918 aprile 14 – 1917 dicembre 30 cc. 23, 4 schizzi, 1 lucido si segnalano: due schizzi di circuiti; uno schizzo della dislocazione delle stazioni ottiche; uno schizzo di Valstagna e della zona circostante con indicate le reti ottiche divisionali; un lucido recante uno schizzo della dislocazione delle stazioni ottiche. 52 fasc. "VI – I – I – Stazione fotoelettrica" 1917 dicembre 25 – 1917 dicembre 20 cc. 164, 8 schizzi, 8 lucidi, 1 carta 1 s. fasc. "Varie" cc. 146, 8 schizzi, 8 lucidi, 1 carta Si segnalano: due schizzi di Milano e della zona circostante con indicate le zone di preavviso per il transito notturno degli aerei; uno schizzo dei segni di riconoscimento dei velivoli alleati e nemici; uno schizzo del posto avanzato su Col del Rosso con indicate le linee italiane e nemiche; uno schizzo dei rafforzamenti di Monte Sisemol; uno schizzo di caposaldo da applicarsi a M. Melago; uno schizzo di Col del Rosso e della zona circostante con indicata la dislocazione degli osservatori; uno schizzo della rete eliografica; un lucido recante uno schizzo di Gazzera e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici in postazione antiaerea; un lucido recante uno schizzo di Mestre e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici in postazione antiaerea; un lucido recante uno schizzo di Spinea e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici in postazione antiaerea; un lucido recante uno schizzo di Val Bella e della zona circostante con indicata la dislocazione delle mitragliatrici in postazione antiaerea; un lucido recante uno schizzo di Val Bella e della zona circostante con indicati i lavori ultimati, in costruzione e in progetto; un lucido recante uno schizzo di Col del Rosso e della zona circostante; un lucido recante uno schizzo dell'andamento della linea Lempreche – Montagnola – M. Zillo – Frolla; un lucido recante uno schizzo di Col del Rosso e della zona circostante con indicate le trincee sussidiarie e i lavori d'approccio; una carta di Val Bella e della zona circostante con indicata la linea Costalunga – Val Bella. 1917 dicembre 25 – 1918 febbraio 13 2 s. fasc. Carte riguardanti la stazione fotoelettrica cc. 18 1918 aprile 26 – 1917 dicembre 20


128

Busta 39 (ex 9039) 53 f. “1° Reggimento – Comando 7ª Divisione” 1918 dicembre 27 – 1917 gennaio 7 cc. 7 54 fasc. Carte varie della 7ª Divisione 1918 febbraio 14 – 1917 dicembre 16 cc. 17 55 fasc. “3 – Novità dal 1° Dicembre al 31 Dicembre” 1917 dicembre 30 – 1917 dicembre 20 cc. 206 56 fasc. “ 4 - Novità dal 1° Gennaio al 31 Gennaio” 1918 gennaio 31 – 1918 gennaio 1 cc. 205 57 fasc. “6 – Novità” 1918 settembre 9 – 1918 marzo 19 cc. 721, 8 schizzi

Busta 40 (ex 9039) 58 fasc. “Novità – 11-3-1918” 1918 marzo 11 – 1918 marzo 11 cc. 49 59 fasc. “19 – VI – IV – Informazioni sul nemico – 22 – X – Misure di sicurezza” 1918 gennaio 5 – 1917 dicembre 19 cc. 10, 5 schizzi, 6 carte, 4 lucidi 60 fasc. “Osservazioni sul nemico” 1918 giugno 13 – 1917 dicembre 17 cc. 159, 3 lucidi, 3 schizzi 61 fasc. “18 – I – VI – III – Notiziario giornaliero dell’Arma” 1918 ottobre 31 – 1917 dicembre 9 cc. 313, 10 lucidi, 1 carta, 6 schizzi, 1 foto 1 s. fasc. “I – VI – IV – Notizie sul Nemico” cc. 134, 9 lucidi, 1 carta, 6 schizzi 1918 ottobre 31 – 1918 gennaio 4 2 s. fasc. Carte con notizie giornaliere cc. 178, 1 lucido, 1 foto 1918 marzo 11 – 1917 dicembre 9


129

di Alfredo CIRINEI e Stefano CIRINEI

COMANDO DELL’8a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 41 (fascicoli 1-3) fasc. 1 Circolari cc. 18 1918 feb. 18 - 1918 ott. 19 a Raccolta di circolari emanate dal Comando dell’8 Divisione di fanteria riguardanti argomenti vari.

fasc. 2 Sistemazioni difensive cc. 16, carte topografiche 4, lucidi 1 1918 mag. 04 - 1918 lug. 11 a Ordini e direttive del Comando dell’8 Divisione di fanteria riguardanti piani di difesa, predisposizioni per la difesa e lavori difensivi.

fasc. 3 Avvenimenti giornalieri cc. 55 1918 giu. 25 - 1918 ott. 19 a Resoconti del Comando dell’8 Divisione di fanteria su avvenimenti giornalieri. Documentazione ordinata cronologicamente.

COMANDO DELLA 9a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 42 (fascicoli 1-2) fasc. 1 Dislocazioni cc. 76, lucidi 1 1915 ago. 17 - 1918 ago. 31 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 9 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi. Contiene in particolare ordini di dislocazione.


130

fasc. 2 Fogli d’ordine cc. 96 1917 mag. 23 - 1918 lug. 07 Raccolta fogli d’ordine (da n. 544 a n. 594) emanati dal Comando della 9a Divisione di fanteria riguardanti argomenti vari. Contiene anche circolari emanate da altri comandi.

COMANDO DELLA 10a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 43 (fascicoli 1-4) fasc. 1 Ricompense cc. 115 1915 giu. 04 - 1915 dic. 16 a Corrispondenza del Comando della 10 Divisione di fanteria relativa a ricompense e proposte di ricompense per meriti di guerra.

fasc. 2 Colonnello Scota cc. 34 1915 set. 09 - 1915 ott. 08 Pratica riguardante il procedimento disciplinare a carico del colonnello Umberto Scota, comandante del 92° Reggimento fanteria.

fasc. 3 Dislocazioni cc. 8, carte topografiche 4, lucidi 1 1915 set. 11 - 1915 set. 18 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 10 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni di comandi, truppe e servizi.

fasc. 4 cc. 12

Colonnello Macaluso 1918 lug. 11 - 1918 lug. 18


131

Rapporto informativo (2 copie) sul servizio prestato dal colonnello Egidio Macaluso, comandante del 91° Reggimento di fanteria, e sui relativi disagi da lui sostenuti nel periodo in cui fece parte della Brigata Basilicata.

COMANDO DELL’11a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 44 (fascicolo 1)

fasc. 1 "Tabelle complessive delle perdite" cc. 2421 1915 mag. 15 - 1915 dic. 07 Tabelle complessive delle perdite sofferte da reparti dell’11a Divisione di fanteria nell’anno 1915. Tabelle riportanti gli uccisi, i feriti, i dispersi, i prigionieri.

BUSTA 45 (fascicoli 2-4)

fasc. 2 Informazioni sul nemico cc. 121 1915 mag. 23 - 1915 nov. 29 Corrispondenza e relazioni relativi a resoconti su attività, operazioni, strategie e organizzazioni delle truppe nemiche.

fasc. 3

"Diario storico del mese di ottobre"


132

cc. 940 1915 ott. 01 - 1915 ott. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di Comandi vari dell’11a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico del mese di ottobre 1915. Documentazione raccolta per singola giornata.

fasc. 4 "Diari storici del mese di dicembre" cc. 1239 1915 dic. 01 - 1915 dic. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di Comandi vari dell’11a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico del mese di dicembre 1915. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 46 (fascicolo 5)

fasc. 5 "Diario storico" cc. 61 1915 dic. 01 - 1916 gen. 31 Diario storico militare dei Comandi del 2° Reggimento fanteria e del 141° Reggimento fanteria dal 1° dicembre 1915 al 31 gennaio 1916, in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

BUSTA 47 (fascicoli 6-22)

fasc. 6 "Operazioni di guerra varie" cc. 155, carte topografiche 4 1915 apr. 26 - 1915 dic. 24 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa a diverse operazioni di guerra, in particolare: occupazioni di posizioni e truppe in occupazione avanzata, azioni della 11a e 12a Divisione durante l’avanzata della 2a Armata, attacchi di posizioni rafforzate e attacco della fanteria. Contiene promemoria e relazioni.


133

fasc. 7 "Impiego e collegamenti di diverse armi" cc. 36 1915 mag. 02 - 1915 dic. 26 Corrispondenza, telegrammi, minute e prospetti riguardanti dislocazioni di diversi reparti, schieramenti delle artiglierie, relativi collegamenti.

fasc. 8 "Assunzioni e cessioni di comandi" cc. 23 1915 mag. 02 - 1915 dic. 31 Corrispondenza, in particolare del Comando del VI Corpo d’armata, relativa cessioni, assunzioni e riassunzioni di comandi.

fasc. 9 "Collegamenti tra artiglieria e fanteria" cc. 16, carte topografiche 1 1915 mag. 06 - 1915 lug. 15 Corrispondenza con vari comandi d’armata relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni tra artiglieria e fanteria.

fasc. 10 "Disposizioni di sicurezza e sorveglianza durante la radunata" cc. 28, carte topografiche 4 1915 mag. 09 - 1915 mag. 23 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria con comandi e reparti dipendenti relativa a disposizioni per la copertura e per la sicurezza da osservarsi durante la radunata.

fasc. 11 "Impiego delle truppe in caso di allarmi" cc. 54 1915 mag. 13 - 1915 ott. 09 Corrispondenza e istruzioni relative alle operazioni che devono svolgere le truppe in caso di allarme. Contiene anche corrispondenza relativa a esercitazioni di truppe.

fasc. 12 "Ricognizioni" cc. 88 1915 mag. 20 1915 dic. 28 a Corrispondenza, in particolare del Comando dell’11 Divisione di fanteria e con il Comando del VI Corpo d’armata, con allegate relazioni, riguardante operazioni di ricognizioni svolte da reparti vari.


134

fasc. 13 "Predisposizioni per azioni offensive ed invernali" cc. 45 1915 mag. 21 - 1915 dic. 27 a Corrispondenza, in particolare del Comando dell’11 Divisione di fanteria e del Comando della Brigata Pistoia, concernente organizzazione, procedure e norme per le operazioni offensive.

fasc. 14 "Fatti d’armi vari" cc. 99 1915 mag. 23 - 1915 dic. 28 Relazioni giornaliere redatte dal tenente generale comandante di divisione sui fatti d’arme di fanteria svoltisi dal 23/11/1915 al 04/12/1915. Relazioni e corrispondenza sui fatti d’armi di Oslavia. Corrispondenza sul primo sbalzo per raggiungere la linea dell’Isonzo. Contiene anche corrispondenza e minute relative alla stesura di relazioni su fatti d’arme.

fasc. 15 "Impiego del Genio" cc. 170, carte topografiche 12, mappe 2 1915 mag. 23 - 1915 ott. 12 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare; fra l’altro: ricovero truppe, baraccamenti, forniture materiali e loro utilizzo, rafforzamento posizioni conquistate.

fasc. 16 "Ordini di operazioni" cc. 305 1915 mag. 25 - 1915 nov. 17 Ordini di operazioni (da n.1 a n.30) emanati dal Comando dell’11a Divisione di fanteria, tranne l’ordine n.1 emanato dal Comando artiglieria del VI Corpo d’armata.

fasc. 17 "Attacco alle posizioni di Podgora" cc. 7, carte topografiche 2 1915 giu. 09 - 1915 lug. 23 a Circolari del Comando dell’11 divisione di fanteria relative operazioni e norme di attacco delle posizioni Podgora.

fasc. 18 "Artiglieria" cc. 144 1915 giu. 17 - 1915 dic. 28 a Corrispondenza e istruzioni del Comando dell’11 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: impiego, postazioni, tiri, osservatori, batterie di medio e grosso calibro.


135

fasc. 19 "Nuova dislocazione della Divisione" cc. 32, carte topografiche 2 1915 lug. 25 - 1915 dic. 26 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa alla dislocazione di truppe facenti parte della Divisione durante l’autunno e in previsione dell’inverno 1915.

fasc. 20 "Impiego di gas asfissianti" cc. 7 1915 ago. 22 - 1915 dic. 05 Circolari del Comando Supremo e comunicazioni del Comando del VI Corpo d’armata e del 2° Reggimento fanteria di linea relative all’impiego e alla difesa di gas asfissianti.

fasc. 21 "Impiego della fanteria" cc. 11 1915 set. 18 - 1915 ott. 16 Corrispondenza relativa a impieghi e operazioni della fanteria, in particolare: distruzione reticolati, rafforzamento posizioni, tiratori scelti, linee avanzate.

fasc. 22 "Guerra ossidionale" cc. 13 1915 dic. 21 - 1915 dic. 24 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a operazioni di guerra ossidionale.

BUSTA 48 (fascicoli 23-24)

fasc. 23 Diario storico cc. 2312 1916 feb. 01 - 1916 lug. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di Comandi vari dell’11a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico; mese di febbraio e mese di luglio. Documentazione raccolta per singola giornata.


136

fasc. 24 Notizie sul nemico cc. 694 1916 mar. 03 - 1916 dic. 19 Corrispondenza, relazioni e notiziari relativi a informazioni e notizie sulle truppe nemiche. Contiene fra l’altro resoconti di interrogatori di prigionieri e disertori.

BUSTA 49 (fascicoli 25-29)

fasc. 25 "Osservatori" cc. 31, carte topografiche 1 1916 gen. 02 - 1916 ago. 02 Corrispondenza relativa a istruzioni, norme e impiego degli osservatori di artiglieria.

fasc. 26 "Impiego dell’artiglieria" cc. 720 1916 gen. 07 - 1916 dic. 28 a Corrispondenza di comandi vari dell’11 Divisione di fanteria e di altri comandi militari relativa a istruzioni, norme e impiego dell’ artiglieria.

fasc. 27 "Azione dell’artiglieria" cc. 153, carte topografiche 1 1916 feb. 26 - 1916 dic. 04 Corrispondenza relativa a istruzioni e norme per le azioni di artiglieria. Contiene anche resoconti di azioni svolte.

fasc. 28 "Concentramenti di fuoco di artiglieria" cc. 87 1916 mar. 03 - 1916 dic. 15 Corrispondenza relativa a istruzioni, norme e impiego di fuochi di artiglieria, in particolare sui concentramenti di fuoco.

fasc. 29 "Tiri di artiglieria"


137

cc. 189 1916 apr. 13 - 1916 dic. 11 Corrispondenza e prospetti relativi a istruzioni e norme sui tiri di artiglieria, in particolare sulla loro preparazione.

BUSTA 50 (fascicoli 30-38)

fasc. 30 "Impiego delle truppe in caso di allarme" cc. 151, carte topografiche 1 1916 gen. 08 - 1916 giu. 13 Corrispondenza e istruzioni relative alle operazioni che devono svolgere le truppe in caso di allarme. Contiene anche corrispondenza relativa a esercitazioni di truppe.

fasc. 31 Fanteria cc. 76, schizzi 1 1916 gen. 25 - 1916 ott. 22 a Corrispondenza di comandi e reparti dell’11 Divisione di fanteria relativa all’impiego e alle azioni della fanteria.

fasc. 32 "Impiego del genio" cc. 76, schizzi 1 1916 gen. 27 - 1916 set. 11 Corrispondenza, in particolare con il Comando del VI Corpo d’armata, relativa all’impiego di reparti del Genio militare.

fasc. 33 "Impiego e postazione di bombarde e lanciabombe" cc. 239 1916 mar. 07 - 1916 dic. 14 Corrispondenza, in particolare di comandi di gruppi bombardieri, riguardante istruzioni e direttive per l’impiego di bombarde e lanciabombe e le loro postazioni.

fasc. 34 Artiglieria e fanteria cc. 144

1916 mar. 25 - 1916 dic. 26


138

Corrispondenza e promemoria di reparti vari relativa a rapporti fra artiglieria e fanteria: segnalazioni, collegamenti, accompagnamento della fanteria col fuoco dell’artiglieria.

fasc. 35 "Impiego e postazione di batterie" cc. 148 1916 apr. 02 - 1916 nov. 14 Corrispondenza, in particolare di reparti di artiglieria, riguardante istruzioni e direttive per l’impiego di batterie e loro postazioni.

fasc. 36 Gas asfissianti cc. 70 1916 apr. 08 - 1917 dic. 16 Circolari e promemoria del Comando Supremo, del Comando del VI Corpo d’armata e del Comando dell’11a Divisione di fanteria riguardanti l’impiego e la difesa di gas asfissianti.

fasc. 37 "Impiego e postazione delle mitragliatrici" cc. 39, schizzi 1 1916 apr. 12 - 1916 dic. 25 Corrispondenza e circolari di comandi vari riguardanti istruzioni e direttive per l’impiego di mitragliatrici e loro postazioni.

fasc. 38 "Impiego dei lanciatorpedini" cc. 62 1916 mag. 02 - 1916 lug. 31 Corrispondenza, in particolare con il Comando del VI Corpo d’armata, riguardante istruzioni e direttive per l’impiego di lanciatorpedini.

BUSTA 51 (fascicoli 39-41)

fasc. 39 "Operazioni in genere" cc. 361

1916 gen. 03 - 1916 dic. 30


139

Circolari del Comando dell’11a Divisione di fanteria e dei comandi di reparti dipendenti recanti istruzioni e procedure, in particolare per dislocazioni truppe, predisposizioni per operazioni di guerra, collegamenti fra reparti. Contiene anche circolari e ordini del Comando Supremo.

fasc. 40 Relazioni avvenimenti e lavori cc. 812 1916 gen. 04 - 1916 ago. 17 Raccolta di relazioni e promemoria concernenti avvenimenti giornalieri e lavori svolti.

fasc. 41 "Operazioni di guerra" cc. 404 1916 mag. 31 - 1916 set. 30 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni e informative concernenti operazioni di guerra (mesi di giugno, agosto e settembre 1916).

BUSTA 52 (fascicolo 42)

fasc. 42 Diario storico cc. 3290 1916 ago. 01 - 1916 ago. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari dell’11a Divisione di fanteria relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico; mese di agosto. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 53 (fascicoli 43-50)

fasc. 43 "Ricognizioni" cc. 35, schizzi 2

1916 gen. 22 - 1916 set. 17


140

Relazioni relative a sopralluoghi e ricognizioni effettuati presso le trincee avanzate, in particolare ricognizione sul fronte "Peuma" e trincea del Grafenberg.

fasc. 44 "Piccole operazioni eseguite dalle pattuglie" cc. 155 1916 gen. 24 - 1916 dic. 31 Corrispondenza e resoconti relativi a piccole operazioni offensive compiute da pattuglie oltre le linee.

fasc. 45 Morale delle truppe cc. 57 1916 feb. 09 - 1916 dic. 29 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria e dei reparti dipendenti relativa a istruzioni per truppe e ufficiali, in particolare per quanto concerne il morale e l’atteggiamento aggressivo da tenere in vista di operazioni.

fasc. 46 "Occupazione della linea dei capisaldi" cc. 264, schizzi 2, mappe 1 1916 apr. 01 - 1916 lug. a Ordini, prospetti e corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria e dei comandi di reparti dipendenti relativi a disposizioni e predisposizioni per l’occupazione della linea dei capisaldi.

fasc. 47 Operazioni offensive cc. 166, carte topografiche 3 1916 apr. 23 - 1916 ott. 25 Corrispondenza, prospetti e ordini relativi a studi, criteri e disposizioni per varie operazioni offensive. Contiene opuscolo a stampa "Che cosa significa la lotta sul Trentino", Torino, s.d.

fasc. 48 Preparazione per operazioni offensive cc. 62 1916 mag. 16 - 1916 dic. 11 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria e dei comandi dei reparti dipendenti relativa alla preparazione tattico logistica in vista di prossime azioni offensive.

fasc. 49 Offensiva alla testa di ponte di Lucinico cc. 112

1916 lug. 13 - 1916 dic.


141

Direttive, promemoria, ordini di servizio e corrispondenza varia relativa alla preparazione tattico logistica in vista dell’azione offensiva alla testa di ponte di Lucinico.

fasc. 50 "Ordini di operazioni" cc. 815, carte topografiche 2 1916 ago. 06 - 1916 dic. 25 a Ordini di operazioni emanati dal Comando dell’11 Divisione di fanteria, dai comandi delle brigate, dal Comando dell’VIII Corpo d’armata, dalle divisione laterali 12a, 46a, 48a.

BUSTA 54 (fascicolo 51)

fasc. 51 Diario storico cc. 2640 1916 set. 01 - 1916 set. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari dell’11a Divisione di fanteria relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico; mese di settembre. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 55 (fascicoli 52-62)

fasc. 52 "Fase di resistenza" cc. 21 1915 mag. 23 - 1916 nov. 19 Corrispondenza con i comandi del VI e dell‘VIII Corpo d’armata relativa al mantenimento delle linee di posizione sottoposte a reiterate offensive del nemico.


142

fasc. 53 "Cessione della selletta Oslavia alla 27a Divisione" cc. 146, schizzi 1 1915 ago. 31 - 1916 feb. 02 Corrispondenza, circolari, telegrammi, ordini di servizio e minute relativi alla nuova linea difensiva dell’11a Divisione di fanteria nel settore Oslavia.

fasc. 54 "Guerra ossidionale" cc. 158 1915 dic. 20 - 1916 dic. 07 Corrispondenza e relazioni relative a operazioni di guerra ossidionale.

55 fasc. 55 "Nuovo fronte assegnato alla Divisione" cc. 45 1915 dic. 22 - 1916 ott. 22 Corrispondenza relativa al nuovo fronte assegnato alla 11a Divisione di fanteria nel settore di Oslavia e conseguente movimento di reparti.

fasc. 56 "Sostituzioni e spostamenti di comandi di linea" cc. 141 1915 dic. 30 - 1916 dic. 31 a Corrispondenza da e per il Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a sostituzione e spostamenti di comandi e reparti di linea.

fasc. 57 "Esercitazioni e norme in caso di attacco" cc. 49, schizzi 2 1916 gen. 04 - 1916 lug. 20 Corrispondenza e istruzioni relative alle norme da osservarsi in caso di attacco. Contiene anche corrispondenza relativa a esercitazioni di truppe.

fasc. 58 "Cessioni ed assunzioni di comandi" cc. 44 1916 feb. 03 - 1916 nov. 10 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a cessioni, assunzioni e riassunzioni di comandi.

fasc. 59 "Schieramento delle truppe" cc. 161, carte topografiche 1 1916 feb. 03 - 1916 dic. 30 a Corrispondenza riservata del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa allo schieramento di truppe e reparti sul fronte e non.


143

fasc. 60 "Contatto tra 11a e 12a Divisione" cc. 88, schizzi 1 1916 feb. 04 - 1916 lug. 31 Corrispondenza e relazioni relative linee di limitazione, a punti di contatto e a collegamenti tra l’11a e la 12a Divisione.

fasc. 61 "Sgomberi di popolazioni" cc. 128, carte topografiche 2 1916 apr. 01 - 1918 set. 01 Corrispondenza e promemoria relativi all’eventuale sgombero di popolazione e bestiame nelle zone soggette a possibile bombardamento nemico.

fasc. 62 "Trasferimenti di brigate in 1a linea" cc. 38 1916 set. 10 - 1916 dic. 31 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti di brigate in prima linea. Contiene corrispondenza anche di altri comandi di divisione.

BUSTA 56 (fascicolo 63)

fasc. 63 Diario storico cc. 2560 1916 ott. 01 - 1916 ott. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari dell’11a Divisione di fanteria relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico; mese di ottobre. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 57 (fascicoli 64-69)


144

fasc. 64 "Relazioni su fatti d’armi" cc. 6, schizzi 3, carte topografiche 1 1916 mar. 31 - 1916 apr. 12 Relazioni e disegni relativi a fatti d’armi avvenuti nel marzo-aprile 1916, in particolare nel settore Podgora-Grafenberg.

fasc. 65 "Operazioni ad est della Vertojbica" cc. 41 1916 set. 12 - 1916 dic. 19 Ordini di operazione e corrispondenza relativi a operazioni offensive condotte per far arretrare le truppe nemiche a est della Vertojbica.

fasc. 66 Ordini di operazioni cc. 150 1916 set. 23 - 1916 ott. 12 a Ordini di operazioni emanati dal Comando dell’11 Divisione di fanteria, dai comandi delle brigate, dal Comando dell’VIII Corpo d’armata, dalle divisione laterali 12a, 48a, 46a e di riserva.

57 fasc. 67 "Progetti" cc. 11, carte topografiche 2 1916 set. 25 - 1916 set. 30 Corrispondenza e carte topografiche relative al progetto di attacco al fronte quota 95 e al progetto di offensiva su alture antistanti la linea del Vertojbica.

fasc. 68 "Impiego d’artiglieria" cc. 30, carte topografiche 1 1916 set. 27 - 1916 ott. 02 Ordini di operazione, prospetti e corrispondenza relativi a reparti, azioni e militari d’artiglieria.

57 fasc. 69 Attacco sulla linea dello Struga cc. 58, carte topografiche 1 1916 nov. 15 Progetto di attacco (in 2 copie) delle alture dominanti la linea dello Struga, con promemoria e prospetti in allegato.


145

fasc. 70 Diario storico cc. 2464 1917 gen. 01 - 1917 nov. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari dell’11a Divisione di fanteria relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico. Mese di gennaio e mesi da giugno a novembre.

BUSTA 59 (fascicoli 71-74)

fasc. 71 "Segnalazioni fra artiglieria e fanteria" cc. 298 1917 gen. 02 - 1917 set. 26 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a istruzioni , norme, procedure e attuazione delle segnalazioni fra artiglieria e fanteria e anche delle segnalazioni in genere.

fasc. 72 Perdite uomini cc. 610 1917 gen. 08 - 1918 nov. 01 Corrispondenza, prospetti e minute relative alle perdite di uomini sofferte da singoli reparti dell’11a Divisione di fanteria. Contiene in particolare tabelle complessive settimanali delle perdite sofferte dai reparti nei combattimenti.

fasc. 73 Informazioni sul nemico cc. 223, carte topografiche 2 1917 gen. 23 - 1917 ott. 28 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria, in particolare con comandi di armata, relativa alla trasmissione di informazioni sulla sistemazione difensiva del nemico. Contiene relazioni quindicinali d’informazione sulle truppe nemiche.

fasc. 74 Collegamenti cc. 374, schizzi 8 1917 feb. 20 - 1917 set. 20 a Corrispondenza e minute del Comando dell’11 Divisione di fanteria relative a norme da osservarsi per i collegamenti, in particolare per i collegamenti fra artiglieria e fanteria, con l’8a Divisione, con la 48a Divisione.


146

BUSTA 60 (fascicolo 75)

fasc. 75 Diario storico cc. 2498 1917 apr. 01 - 1917 apr. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari dell’11a Divisione di fanteria relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico; mese di aprile. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 60 (fascicolo 76)

fasc. 76 Studi per operazioni cc. 175, carte topografiche 1, disegni 2 1917 gen. 15 - 1917 dic. 15 Studi, criteri, istruzioni, disposizioni e norme (soprattutto di comandi di corpo d’armata) da osservarsi per le operazioni, in particolare offensive.

BUSTA 61 (fascicoli 77-78)

fasc. 77 Operazioni cc. 1517 1917 gen. 18 - 1917 ott. 02 Corrispondenza relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: ordini di operazione, relazioni fatti d’arme, operazioni nelle zone Velichi, San Gabriele, Santa Caterina, quota 98, quota 280, quota 102.


147

fasc. 78 Piccole operazioni cc. 173 1917 apr. 04 - 1917 dic. 26 Corrispondenza e relazioni concernenti piccole operazioni offensive di pattuglie e reparti d’assalto. Contiene anche documentazione su piccole operazioni difensive, ordini e disposizioni del Comando dell’11a Divisione e di comandi superiori.

BUSTA 62 (fascicoli 79-85)

fasc. 79 "Reparti d’assalto" cc. 64 1916 set. 24 - 1917 set. 25 Corrispondenza, minute e relazioni concernenti i reparti d’assalto (arditi), in particolare, costituzione, norme, completamento.

fasc. 80 "Trasferimenti e cambi comandi in linea" cc. 301 1917 gen. 01 - 1917 ott. 01 Corrispondenza del Comando dell’11a Divisione di fanteria relativa a trasferimenti, cambi e sostituzioni di comandi e reparti sul fronte.

fasc. 81 "Cessioni e assunzioni di comandi" cc. 62 1917 gen. 03 - 1917 set. 27 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a cessioni, assunzioni e riassunzioni di comandi.

fasc. 82 "Piano per la difesa ad oltranza" cc. 388, carte topografiche 1 1917 gen. 19 - 1917 giu. 19 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria riguardante studi, istruzioni, norme, progetti e relazioni per la difesa ad oltranza.


148

fasc. 83 "Schieramento delle truppe" cc. 36, carte topografiche 1 1917 gen. 30 - 1917 lug. 13 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria riguardante ordini e direttive per lo schieramento delle truppe.

fasc. 84 "Cessioni e assunzioni di tratti di fronte" cc. 78 1917 feb. 25 - 1917 set. 14 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a cessioni e assunzioni di settori e tratti di fronte riguardanti la Divisione.

fasc. 85 "Esercitazioni in caso di allarme" cc. 33 1917 apr. 14 - 1917 lug. 29 Corrispondenza e istruzioni riguardanti le operazioni che devono svolgere le truppe in caso di allarme e le relative esercitazioni da effettuare.

BUSTA 63 (fascicoli 86-89)

fasc. 86 Fatti d’armi cc. 91 1915 nov. 27 - 1916 nov. 03 Relazioni sui fatti d’armi avvenuti dal primo al 15 ottobre 1916 e dal primo al 3 novembre 1916. Contiene anche alcune relazioni comprese fra il 27 novembre 1915 e il 17 dicembre 1915.

fasc. 87 "Operazioni Oslavia, Penna e Podgora" cc. 711 1916 gen. 14 - 1916 lug. 27 Corrispondenza, relazioni, minute e promemoria riguardanti operazioni svolte nei settori di Oslavia, Penna e Podgora.


149

fasc. 88 Organizzazione unità e reparti cc. 298 1917 feb. 09 - 1917 dic. 08 Comunicazione e prospetti di comandi militari vari relativa all’organizzazione di unità e reparti, in particolare costituzione e ordinamento battaglioni, costituzione e scioglimento reparti, costituzione unità di marcia, assegnazioni ufficiali, formazione grandi unità, distaccamento militari, riduzioni personale di truppa.

fasc. 89 Riordinamenti brigate cc. 310 1917 mag. 09 - 1917 ago. 22 Corrispondenza, minute e prospetti relativi al riordinamento di brigate diverse con reparti ritirati dal fronte. Documentazione raccolta per singola brigata.

BUSTA 64 (fascicoli 90-96)

fasc. 90 "Impiego dei gas asfissianti" cc. 330 1917 gen. 15 - 1917 dic. 30 Circolari e corrispondenza, in particolare del Comando dell’11a Divisione di fanteria relative ai gas asfissianti: impiego, difesa, esperimenti, distribuzione di maschere.

fasc. 91 "Impiego delle bombarde" cc. 95 1917 feb. 17 - 1917 giu. 26 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria di fanteria riguardante istruzioni e direttive per l’impiego delle bombarde.

fasc. 92 Mitragliatrici cc. 266, schizzi 6, mappe 3 1917 feb. 22 - 1917 ott. 14 Corrispondenza di comandi vari relativa a istruzioni e comunicazioni riguardanti le mitragliatici, in particolare: impiego delle mitragliatrici antiaeree, postazioni e sezioni mitragliatrici, impiego e postazioni mitragliatrici.


150

fasc. 93 "Impiego del Genio" cc. 32 1917 feb. 22 - 1917 ago. 09 Corrispondenza di vari comandi militari relativa a istruzioni per l’impiego di reparti del Genio militare.

fasc. 94 "Osservatori per i contrattacchi e loro riassunti" cc. 286 1917 mar. 23 - 1917 ago. 17 Riassunti di osservazioni fatte da osservatori di casa diruta, da Villa Coranini, da osservatori del Sober, riassunti osservazioni del 30° Reggimento artiglieria da campagna e del 52° Reggimento fanteria. Corrispondenza relativa a osservatori per il contrattacco, all’utilizzo delle caverne, alle postazioni di comando per osservatorio durante le azioni offensive.

fasc. 95 "Impiego dei lanciabombe, lanciatorpedini e lancialiquidi" cc. 93, pp. a stampa 11 1917 mag. 27 - 1917 set. 22 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria riguardante istruzioni e direttive per l’impiego di lanciatorpedini, lanciabombe e lancialiquidi. Contiene opuscolo a stampa edito dalla Scuola Bombardieri "Istruzione sommaria sul servizio, sul tiro e sull’impiego dei lanciabombe da 76 millimetri (Stokes)”, s.d.

fasc. 96 "Impiego di colombi viaggiatori" cc. 28 1917 giu. 25 - 1917 set. 19 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria, in particolare con il Comando della 2a Armata e il Comando del VI Corpo d’armata, relativa a comunicazioni effettuate a mezzo di colombi e piccioni viaggiatori.

BUSTA 65 (fascicoli 97-103)

fasc. 97 "Ricognizioni in genere" cc. 161, carte topografiche 2

1917 gen. 14 - 1917 ago. 05


151

Corrispondenza del Comando dell’11a Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante operazioni di ricognizione svolte da reparti vari.

fasc. 98 Ricognizioni sull’Isonzo cc. 67 1917 gen. 25 - 1917 set. 15 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a ricognizioni sulla riva destra e sinistra del fiume Isonzo.

fasc. 99 "Transiti sui ponti" cc. 69 1917 feb. 09 - 1917 lug. 21 a Corrispondenza, in particolare del Comando dell’11 Divisione di fanteria e del Comando della Piazza di Gorizia, relativa a istruzione e notizie sui transiti di ponti e teste di ponte.

fasc. 100 "Impiego dell’artiglieria" cc. 458 1917 feb. 09 - 1917 set. 14 Corrispondenza di comandi vari divisionali e non relativa a istruzioni, norme e impiego dell’artiglieria e dei reparti di artiglieria.

fasc. 101 "Difesa antiaerea" cc. 53, carte topografiche 1 1917 feb. 28 - 1917 dic. 06 Circolari di comandi vari recanti istruzioni e resoconti sulla difesa antiaerea, in particolare a mezzo mitragliatrici. Circolari e prospetti del Comando dell’11a Divisione di fanteria relativa a segnalazioni luminose per comunicazioni con gli aerei.

fasc. 102 "Alleggerimento forza sulla fronte" cc. 33 1917 mar. 23 - 1917 apr. 24 a Circolari del Comando dell’11 Divisione di fanteria e del Comando dell’VIII Corpo d’armata relative alla gestione delle linee avanzate: vigilanza, resistenza, alleggerimento delle forze.

fasc. 103 Ricognizioni varchi cc. 69 1917 lug. 30 - 1917 ago. 27 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione fanteria relativa a ricognizioni e notizie di varchi, varchi da aprire a mezzo batterie bombarde e dell’artiglieria.


152Â Â

BUSTA 66 (fascicolo 104)

fasc. 104 Piani di difesa cc. 2856, carte topografiche 22, lucidi 4 1918 apr. 22 - 1918 ott. 20 Corrispondenza riservata e riservatissima, con allegate carte topografiche, relativa a direttive e progetti per piani di difesa e piani di difesa ad oltranza. Contiene documentazione del Comando della 20a e 21a Divisione di fanteria. La maggior parte della documentazione relativa al piano di difesa del settore Ampola-Ponale.

BUSTA 67 (fascicolo 105)

fasc. 105 Diario storico cc. 2948 1918 mag. 01 - 1918 giu. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari dell’11a Divisione di fanteria relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico. Mesi di maggio e giugno 1918. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 68 (fascicoli 106-114)

fasc. 106 Mitragliatrici e lanciabombe cc. 169, pp. a stampa 15

1918 gen. 12 - 1918 ott. 04


153

Corrispondenza, in particolare del Comando dell’11a Divisione di fanteria e di reparti mitraglieri, riguardante istruzioni e direttive per l’impiego di mitragliatrici e lanciabombe e loro postazioni. Contiene opuscolo a stampa edito dal Comando della 50a Divisione di fanteria "Norme pratiche per l’impiego delle mitragliatrici nel tiro indiretto", giugno 1918.

fasc. 107 "Impiego dell’artiglieria" cc. 359 1918 feb. 11 - 1918 ott. 13 Corrispondenza di comandi vari divisionali e non relativa a istruzioni, norme e impiego dell’artiglieria e dei reparti di artiglieria.

fasc. 108 "Impiego dei gas asfissianti" cc. 554 1918 mar. 10 - 1918 nov. 02 Circolari, relazioni e promemoria, in particolare del Comando dell’11a Divisione di fanteria e del Comando Supremo, riguardanti l’impiego e la difesa di gas asfissianti.

fasc. 109 "Impiego del Genio" cc. 24 1918 apr. 19 - 1918 giu. 23 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni o reparti del Genio militare. Contiene doc. del 30/12/1917

fasc. 110 "Collegamenti in genere" cc. 358, disegni 3 1918 mag. 06 - 1918 ott. 28 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria, in particolare con comandi di corpi d’armata, relativa a istruzione e norme da osservarsi per i collegamenti.

fasc. 111 Artiglieria e fanteria cc. 139, carte topografiche 1, disegni 1 1918 mag. 28 - 1918 ott. 22 Corrispondenza e promemoria di reparti vari relativa a istruzioni e norme per le segnalazioni e i collegamenti fra artiglieria e fanteria.

fasc. 112 "Impiego dei colombi viaggiatori" cc. 23

1918 giu. 14 - 1918 nov. 20


154

Corrispondenza del Comando dell’11a Divisione di fanteria relativa a comunicazioni effettuate a mezzo di colombi e piccioni viaggiatori.

fasc. 113 Nebbia artificiale cc. 16 1918 lug. 25 - 1918 set. 12 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione fanteria relativa a impiego e difesa delle cortine di nebbia artificiale.

fasc. 114 "Collegamento Ampola-Ponale" cc. 149, lucidi 1, disegni 1, carte topografiche 1 1918 ago. 05 - 1918 nov. 30 Corrispondenza, relazioni e promemoria relativi a istruzione e norme da osservarsi per i collegamenti Ampola-Tonale. Contiene anche documentazione relativa ai collegamenti nella zona del Grappa.

BUSTA 69 (fascicoli 115-118)

fasc. 115 Trasferimenti e cambi cc. 2769 1918 mar. 03 - 1918 nov. 30 Corrispondenza, prospetti e promemoria relativi a trasferimenti e cambi interessanti l’11a Divisione e i suoi reparti, contiene fra l’altro: cambio con la 21a Divisione di fanteria, cambi di reparti in prima linea, trasferimento della Divisione alle dipendenza del IX Corpo d’armata.

fasc. 116 "Reparti d’assalto" cc. 70 1918 apr. 05 - 1918 ago. 21 Corrispondenza, minute e relazioni concernenti i reparti d’assalto (arditi), in particolare, disposizioni, istruzioni, e composizioni.


155

fasc. 117 "Cessioni e assunzioni di tratti di fronte" cc. 121 1918 lug. 01 - 1918 set. 29 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a cessioni e assunzioni di tratti di fronte e conseguenti cambi di reparti. Contiene verbali di consegna di tratti di linea.

fasc. 118 "Cessioni e assunzioni di comandi" cc. 35 1918 ago. 10 - 1918 nov. 09 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a cessioni, assunzioni e riassunzioni di comandi.

BUSTA 70 (fascicoli 119-123)

fasc. 119 "Operazioni di guerra" cc. 399 1918 mar. 16 - 1918 dic. 25 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione relativa a norme, istruzioni e informative concernenti operazioni di guerra (mesi di giugno, agosto e settembre). Contiene fogli d’ordine e ordini di operazioni.

fasc. 120 "Battaglia del Piave" cc. 1446, carte topografiche 8, lucidi 1 1918 mag. 02 - 1918 lug. 04 Corrispondenza e relazioni relative alle operazioni di guerra della battaglia del Piave, in particolare trasmissione carte topografiche, studi e schieramenti, comunicazioni del Comando della 3a Armata, relazioni sui fatti d’armi.

fasc. 121 "Ricognizioni in genere" cc. 133 1918 giu. 05 - 1918 dic. 03 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione fanteria, con allegate relazioni, riguardante operazioni di ricognizione svolte da reparti vari. Con doc. del 27/05/1915


156

fasc. 122 "Relazioni sui fatti d’arme in genere" cc. 93 1918 giu. 21 - 1918 dic. 02 Relazioni e corrispondenza relative a vari fatti d’armi avvenuti nella seconda metà del 1918.

fasc. 123 "Relazioni sulle pattuglie e sui colpi di mano" cc. 38 1918 set. 10 - 1918 ott. 24 Relazioni e corrispondenza relative a piccole operazioni offensive compiute da pattuglie oltre le linee e a colpi di mano contro difese nemiche.

BUSTA 71 (fascicoli 124-125)

fasc. 124 "Comunicati giornalieri" cc. 132 1918 lug. 25 - 1918 ott. 31 Comunicati giornalieri, in maggioranza a mezzo fonogramma, provenienti da comandi vari, in particolare della 21a e 22a Divisione di fanteria.

fasc. 125 Diario storico cc. 2564 1918 ott. 01 - 1918 ott. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari dell’11a Divisione di fanteria relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico. Mese di ottobre 1918. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 72 (fascicoli 126-131)


157

fasc. 126 Operazioni offensive cc. 232, carte topografiche 1, disegni 4 1918 feb. 03 - 1918 feb. 14 Corrispondenza, in particolare circolari, relativa a studi, criteri e norme per le operazioni offensive e a predisposizioni per eventuali avanzate. Contiene a anche corrispondenza relativa a studi per l’operazione offensiva attraverso la Val d’Aosta (con carta topografica e disegni).

fasc. 127 "Colpi di mano in genere" cc. 166 1918 set. 04 - 1918 ott. 31 Corrispondenza e resoconti relativi a colpi di mano contro difese nemiche eseguiti da reparti dell’11a Divisione, in particolare riguardanti le coste di Salò, la "Rocca" a quota 1467, Tomeabrù, Daone e Pramaggiore, Mascio e Cusone, Creto, quota 1125.

fasc. 128 Guerra di movimento cc. 170 1918 ott. 01 - 1918 ott. 28 a Circolari e relazioni relative a direttive per l’11 Divisione di fanteria concernenti la guerra di movimento e indirizzi da dare all’attività della Divisione.

fasc. 129 "Ultima battaglia" cc. 133, carte topografiche 2 1918 ott. 02 - 1918 nov. 06 a Corrispondenza del Comando dell’11 Divisione di fanteria relativa a predisposizione ed eventi della battaglia finale combattuta con il nemico.

fasc. 130 Operazioni delle pattuglie cc. 155 1918 ott. 08 - 1918 ott. 31 Corrispondenza e resoconti relativi a piccole operazioni offensive compiute da pattuglie oltre le linee.

fasc. 131 Fatti d’armi cc. 37 1918 nov. 07 -1918 nov. 09 Relazioni concernenti le battaglia combattuta dal 2 al 4 novembre 1918 e sulla vittoria riportata dal XXV Corpo d’armata con le Divisioni 4a e 11a.


158

COMANDO DELLA 12a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 73 (fascicolo 1)

fasc. 1 Fatti d’armi cc. 1745 1915 mag. 11 - 1915 set. 30 a Corrispondenza del Comando della 12 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra; mesi di maggio-settembre 1915. Contiene fra l’altro documentazione relativa a perdite sofferte

BUSTA 74 (fascicolo 2)

fasc. 2 Fatti d’armi cc. 1627 1915 nov. 01 - 1915 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 12 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra; mese di novembre 1915. Contiene fra l’altro documentazione relativa a perdite sofferte. Contiene anche relazioni su fatti d’armi di ottobre.

BUSTA 75 (fascicoli 3-4)


159

fasc. 3 Fatti d’armi cc. 1481, carte topografiche 3 1915 ott. 01 - 1915 ott. 31 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nel mese di ottobre 1915.

fasc. 4 Fatti d’armi cc. 1389 1915 dic. 01 - 1915 dic. 31 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nel mese di dicembre 1915. Con docc. del 1916

BUSTA 76 (fascicolo 5)

fasc. 5 Fatti d’armi cc. 1645 1916 gen. 01 - 1916 mag. 31 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti da gennaio a maggio 1916.

BUSTA 77 (fascicolo 6)

fasc. 6 Fatti d’armi cc. 2856 1916 ago. 02 - 1916 ago. 31 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nel mese di agosto 1916. Manca documentazione sul primo agosto 1916 .


160

BUSTA 78 (fascicolo 7)

fasc. 7 Fatti d’armi cc. 2757 1916 set. 01 - 1916 set. 30 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nel mese di settembre 1916. Manca documentazione dal 2 settembre 1916 all’8 agosto 1916.

BUSTA 79 (fascicoli 8-9)

fasc. 8 Fatti d’armi cc. 677 1916 giu. 01 - 1916 lug. 31 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nei mesi di giugno e luglio 1916.

fasc. 9 Fatti d’armi cc. 787 1916 ott. 01 - 1916 dic. 31 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti da ottobre a dicembre 1916.

BUSTA 80 (fascicolo 10)

fasc. 10 Relazioni varie cc. 1541 1917 gen. 30 - 1917 dic. 18 Raccolta di relazioni e studi relativi a diverse operazioni, in particolare: sgombero dente di Costabella, attacchi e difese e loro predisposizione, lavori di mina, ricognizioni pattuglie.


161

BUSTA 81 (fascicoli 11-12)

fasc. 11 Fatti d’armi cc. 1244 1917 apr. 02 - 1917 giu. 24 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti da aprile a giugno 1917. Manca documentazione riferibile a diverse giornate del trimestre.

fasc. 12 Genio divisionale cc. 589, lucidi 5, disegni 6 1917 mag. 30 - 1918 set. 07 a Corrispondenza e relazioni del Comando della 12 Divisione di fanteria relativa a lavori ed attività del Genio divisionale.

BUSTA 82 (fascicolo 13)

fasc. 13 Operazioni cc. 3448 1917 lug. 01 - 1917 set. 30 a Corrispondenza del Comando della 12 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra; mesi di luglio-settembre 1917.

BUSTA 83 (fascicolo 14)


162

fasc. 14 Fatti d’armi cc. 2756 1917 ott. 03 - 1917 nov. 30 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti da ottobre a novembre 1917. Manca documentazione riferibile a diverse giornate del bimestre.

BUSTA 84 (fascicolo 15)

fasc. 15 Fatti d’armi cc. 1478 1917 dic. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nel mese di dicembre 1917.

BUSTA 85 (fascicolo 16)

fasc. 16 Fatti d’armi cc. 1688 1918 gen. 01 - 1918 feb. 28 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nei mesi di gennaio e febbraio 1918.

BUSTA 86 (fascicolo 17)

fasc. 17 Fatti d’armi cc. 2814

1918 mar. 01 - 1918 apr. 30


163

Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nei mesi di marzo e aprile 1918.

BUSTA 87 (fascicolo 18)

fasc. 18 Fatti d’armi cc. 2699 1918 mag. 01 - 1918 lug. 26 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti da maggio a luglio 1918. Manca documentazione riferibile a diverse giornate del trimestre.

BUSTA 88 (fascicoli 19-23)

fasc. 19 Dislocazioni cc. 119 1917 ago. 15 - 1918 ott. 14 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti della 12a Divisione di fanteria. Contiene ordini di battaglia del X Corpo d’armata.

fasc. 20 "Trasferimenti e cambi" cc. 49 1918 mar. 18 1918 ago. 27 Corrispondenza e prospetti del Comando della 12a Divisione di fanteria relativa a trasferimenti, cambi e sostituzioni di comandi e reparti.

fasc. 21 "Tattica germanica" cc. 24 1918 mag. 05 - 1918 set. 26 Corrispondenza e relazioni concernenti notizie e informazioni sulla tattica militare dell’esercito germanico, anche al fine di azioni difensive e offensive.


164

fasc. 22 Fatti d’armi cc. 2904 1918 ago. 01 - 1918 dic. 26 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti da agosto a dicembre 1918. Manca documentazione riferibile a diverse giornate.

fasc. 23 "Cima 3 pezzi" cc. 89, carte topografiche 1, lucidi 1 1918 ago. 27 - 1918 set. 27 a Corrispondenza del Comando della 12 Divisione di fanteria relativa alla predisposizione del colpo di mano da effettuare sulla posizione nemica di Cima Tre Pezzi.

BUSTA 89 (fascicoli 24-27)

fasc. 24 Situazioni settimanali della forza cc. 133 1918 apr. 07 - 1918 giu. 22 a Prospetti del Comando della 12 Divisione di fanteria sulle situazioni settimanali della forza, con corrispondenza allegata.

fasc. 25 Linea di difesa cc. 8, disegni 6 1918 lug. 10 Relazione e disegni del Comando del Genio del X Corpo d’armata relativi alla linea di difesa Costa Perlona-Monte Gamonda-Monte Pelle-Monte Aralta-Roccolo Bagattini.

fasc. 26 "Servizio sanitario" cc. 145 1918 dic. 04 - 1918 mag. 02 Corrispondenza con la Direzione di Sanità del XXVII Corpo d’armata, l’Intendenza Zona Retrovie, il Comando Supremo, intendenze d’armata e comandi vari relativa a servizi sanitari, unità sanitarie, materiale sanitario, prevenzione e cura malattie.


165

fasc. 27 Carte topografiche carte topografiche 18, lucidi 12, disegni 3 s.d. Raccolta di carte topografiche, lucidi e disegni relativi a zone o argomenti diversi.

COMANDO DELLA 13a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 90 (fascicoli 1-10)

fasc. 1 Fronte Santa Lucia cc. 370 1916 gen. 06 - 1916 mag. 23 a Corrispondenza del Comando della 13 Divisione di fanteria relativa al fronte di Santa Lucia, riferibile in particolare a piccole operazioni, azioni di pattuglie, tabelle di perdite sofferte.

fasc. 2 "Diario storico" cc. 266 1916 giu. 01 - 1916 dic. 31 Diario storico militare (manoscritto e rilegato), in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

fasc. 3 Monte Cimon cc. 64 1916 giu. 09 - 1916 giu. 21 a Corrispondenza del Comando della 13 Divisione di fanteria relativa all’attacco del Monte Cimon e alla sua predisposizione.


166

fasc. 4 Tabelle delle perdite cc. 99 1916 giu. 16 - 1916 dic. 31 a Tabelle complessive delle perdite sofferte dalla 13 Divisione di fanteria.

fasc. 5 Attacco alture di Casere Zebio cc. 167 1916 giu. 20 - 1916 lug. 23 Corrispondenza, relazioni e prospetti relativi all’attacco in più riprese, e alla sua preparazione, alle alture di Casere Zebio.

fasc. 6 Monte Cimon e Monte Zebio cc. 35 1916 giu. 22 - 1916 giu. 28 Corrispondenza del Comando della 13a Divisione di fanteria relativa all’attacco del Monte Cimon, al monte confinale, all’inseguimento del nemico in fase di ripiegamento, all’attacco del Monte Zebio.

fasc. 7 Perdita di trincea avanzata cc. 23 1916 ago. 06 - 1916 ago. 13 Corrispondenza, relazioni e minute relative all’attacco con cui le truppe nemiche hanno conquistato la trincea avanzata fra quota 1706 e quota 1603 nel settore di sinistra della linea occupata dal XX Corpo d’armata.

fasc. 8 "Piccole operazioni e azioni di pattuglie" cc. 289 1916 ago. 07 - 1916 dic. 31 a Corrispondenza e relazioni del Comando della 13 Divisione di fanteria relativa a piccole operazioni e azioni e ricognizioni di pattuglie. Contiene anche corrispondenza relativa a dislocazione truppe e ordini di battaglia.

fasc. 9 "Ruolini ufficiali" cc. 164 1919 apr. 14 - 1919 dic. 02 Corrispondenza, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini ufficiali della 13a Divisione di fanteria. Contiene anche corrispondenza relativa a punizioni inflitte a ufficiali. Contiene anche fogli d’ordine riguardanti gli ufficiali.


167

fasc. 10 Pubblicazione a stampa pp. a stampa 31 1922 Pubblicazione a stampa del saggio di Albert Calmès "Provisional economic and financial comitee (annex to the financial comitee’s report to the Council on its eighth session, held in Geneva in september 1922)".

COMANDO DELLA 14 a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 90 bis (fascicoli 01-04)

fasc. 01 Lavori del Genio cc. 330, pp. a stampa 9 1916 ago. 04 - 1916 dic. 13 Corrispondenza e relazioni riguardanti lavori svolti dal Genio, in particolare sistemazioni difensive. Contiene opuscolo a stampa edito dal Comando Genio della 3a Armata "Istruzione per la costruzione di baracche - ricovero di 2a linea", Gradisca 1916. busta rinvenuta dopo il riordino

fasc. 02 Operazioni cc. 2238 1916 lug. 01 - 1916 dic. 22 a Corrispondenza del Comando della 14 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra. Contiene anche ordini di operazioni. busta rinvenuta dopo il riordino

fasc. 03 Ricognizioni pattuglie cc. 182 1916 lug. 25 - 1916 ago. 31 a Corrispondenza del Comando della 14 Divisione di fanteria relativa a resoconti di ricognizioni svolte da pattuglie. busta rinvenuta dopo il riordino


168

fasc. 04 "Inchieste" cc. 26 1916 set. 23 - 1916 set. 26 a Corrispondenza del Comando della 14 Divisione di fanteria, in particolare relazioni, riguardante inchieste condotte per verificare l’operato di servizi vari. busta rinvenuta dopo il riordino

BUSTA 91 (fascicoli 1-5)

fasc. 1 Direttive per operazioni cc. 198 1915 gen. 06 - 1916 giu. 06 Direttive, progetti e predisposizioni per un eventuale ripiegamento e per eventuali azioni offensive e difensive.

fasc. 2 Operazioni cc. 1469 1916 gen. 04 - 1916 dic. 21 a Corrispondenza del Comando della 14 Divisione di fanteria relativa a operazioni e attività connesse, in particolare: relazioni di operazioni e fatti d’armi, ordini di operazioni, avvenimenti giornalieri, piccole operazioni offensive, relazioni settimanali sui lavori e le operazioni, sistemazioni e spostamenti reparti, circolari e disposizioni varie.

fasc. 3 "Progetto di avanzata metodica" cc. 160, carte topografiche 5, lucidi 3 1916 gen. 20 1916 ago. 28 Progetti, studi, disposizioni e predisposizioni per l’ "offensiva metodica" e per connesse sistemazioni difensive.

fasc. 4 "Sistemazione difensiva" cc. 48, carte topografiche 2, lucidi 1, disegni 2 1916 apr. 24 - 1916 set. 17 a Corrispondenza del Comando della 14 Divisione di fanteria relativa a lavori e sistemazioni difensive, in particolare linee di difesa avanzate e trinceramenti.


169Â Â

fasc. 5 Comando genio divisionale cc. 172 1916 mag. 25 - 1916 dic. 30 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare; fra l’altro: perforatori nel settore di Monfalcone, relazioni periodiche sui lavori eseguiti, sistemazioni difensive, reparti zappatori.

BUSTA 92 (fascicoli 6-7)

fasc. 6 "Informazioni e ricognizioni" cc. 230, disegni 5 1915 mag. 29 - 1915 dic. 29 a Corrispondenza del Comando della 14 Divisione di fanteria relativa a trasmissione di informazioni sulle forze nemiche ed a ricognizioni effettuate da piccole pattuglie.

fasc. 7 "Operazioni" cc. 833 1916 giu. 08 - 1915 dic. 30 Ordini e relazioni di operazioni di guerra del Comando della 14a Divisione di fanteria.

BUSTA 93 (fascicolo 8)

fasc. 8 "Operazioni agosto" cc. 2790 1917 ago. 01 - 1917 ago. 31 Corrispondenza relativa a direttive e disposizioni per operazioni da effettuare e a resoconti di operazioni effettuate. Documentazione raccolta per singola decade di agosto.


170Â Â

BUSTA 94 (fascicoli 9-11)

fasc. 9 "Ricognizioni" cc. 60, carte topografiche 4, disegni 2, lucidi 1 1917 mar. 12 - 1917 lug. 23 a Relazioni del Comando della 14 Divisione di fanteria relative a sistemazioni difensive e alla loro ricognizione.

fasc. 10 Sistemazione difensiva cc. 1389 1917 apr. 28 - 1917 set. 30 a Corrispondenza fra il Comando della 14 Divisione di fanteria e altri comandi divisionali, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra. Contiene anche documentazione relativa a consegna linee difensive della 31a Divisione di fanteria.

fasc. 11 Sistemazione difensiva cc. 340 1917 ott. 08 - 1917 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 14 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni difensive, dislocazioni, spostamenti e composizione di truppe. Contiene anche documentazione relativa a disposizioni per eventuali attacchi nemici e a operazioni di pattuglie.

BUSTA 95 (fascicoli 12-18)

fasc. 12 Impiego del Genio cc. 189, carte topografiche 2 1916 feb. 27 - 1918 giu. 18 Corrispondenza, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare. Contiene in particolare disposizioni per i reparti zappatori del Genio.


171

fasc. 13 Piccole operazioni cc. 60 1917 ott. 20 - 1917 dic. 30 Corrispondenza e resoconti relativi a colpi di mano e a piccole operazioni offensive compiute da pattuglie.

fasc. 14 Operazioni nella zona del Piave cc. 631 1917 ott. 23 - 1917 dic. 22 a Corrispondenza del Comando della 14 Divisione di fanteria riguardanti operazioni nella zona del Piave e la loro predisposizione, in particolare: sbarramenti e presidi di sicurezza, eventuale ripiegamento, ritirata e nuova sistemazione.

fasc. 15 "Inchiesta sulla ritirata" cc. 33 1917 ott. 23 - 1918 mag. 05 Corrispondenza relativa alla ritirata di ottobre-novembre 1917 e alla trasmissione di documenti da consegnare alla Commissione di Inchiesta su Caporetto.

fasc. 16 Operazioni difensive cc. 196 1917 nov. 10 - 1917 dic. 30 Corrispondenza e relazioni riguardanti operazioni e piccole azioni difensive e loro predisposizione.

fasc. 17 "Operazioni sull’ansa di Zenson" cc. 224 1917 nov. 11 - 1917 dic. 05 Corrispondenza relativa a resoconti di operazioni sull’ansa di Zenson e alla loro predisposizione.

fasc. 18 "Colpi di mano" cc. 266, carte topografiche 2, lucidi 1 1918 set. 10 - 1918 ott. 30 Corrispondenza e resoconti relativi a colpi di mano effettuati e da effettuare contro difese nemiche da parte di reparti della 14a Divisione di fanteria.


172Â Â

BUSTA 96 (fascicoli 19-23)

fasc. 19 Servizio telegrafico militare cc. 410 1915 ago. 01 - 1915 set. 30 Fonogrammi, telegrammi e minute del servizio telegrafico militare concernenti operazioni di guerra e argomenti vari.

fasc. 20 "Operazioni giugno" cc.306 1918 giu. 17 - 1918 lug. 31 Corrispondenza relativa a direttive e disposizioni per operazioni da effettuare e a relazioni di operazioni effettuate.

fasc. 21 Colpi di mano cc.1316 1918 lug. 12 - 1918 ott. 29 Corrispondenza e resoconti relativi a colpi di mano effettuati e da effettuare contro difese nemiche da parte di reparti della 14a Divisione di fanteria.

fasc. 22 Battaglia di Vittorio Veneto cc.967 1918 ott. 03 - 1918 nov. 14 Ordini, direttive e relazioni riguardanti la battaglia di Vittorio Veneto, concernenti in particolare comunicazioni, marce e trasferimenti, colpi di mano.

fasc. 23 Collegamenti carte topografiche 46, disegni 13, lucidi 14 1918 Carte topografiche e disegni relativi a collegamenti telegrafici, ottici e telefonici, radiotelegrafici, posti di corrispondenza, collegamenti fra postazioni di artiglieria.


173

COMANDO DELLA 15 a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 97 (fascicolo 1)

fasc. 1 Operazioni cc. 3401 1915 gen. 28 - 1915 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: dislocazioni truppe, ricognizioni, comunicazioni, alloggiamenti invernali, manutenzioni stradali, circolari del Comando Supremo, sistemazioni difensive, rapporti fatti d’armi.

BUSTA 98 (fascicolo 2)

fasc. 2 Operazioni cc.2833 1915 feb. 08 - 1915 dic. 16 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra, in particolare: ordinamento linee difensive, dislocazioni truppe, occupazioni località varie, impiego artiglieria.

BUSTA 99 (fascicolo 3)

fasc. 3 Operazioni cc. 2189 1915 feb. 28 - 1915 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: ricognizioni, ordini di


174

operazioni, informazioni sul nemico, interrogatori prigionieri e disertori, rafforzamento difese, parco automobilistico. Contiene docc. del 1916

BUSTA 100 (fascicolo 4)

fasc. 4 Operazioni cc. 1740, carte topografiche 3 1915 apr. 20 - 1915 dic. 28 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: circolari del Comando Supremo, situazione quadri di fanteria, sezione mitragliatrici, predisposizione operazioni invernali, operazioni per il VI Corpo d’armata, relazioni e ricognizioni.

BUSTA 101 (fascicoli 5-6)

fasc. 5 Operazioni cc. 1292 1915 mag. 13 - 1916 gen. 31 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra, in particolare: disciplina di guerra, alloggiamenti truppe, economia di forze, sistemazioni difensive.

fasc. 6 Informazioni sul nemico cc. 1522 1915 mag. 14 - 1915 nov. 16 Corrispondenza, minute e relazioni relative a informazioni sulle truppe nemiche, in particolare: informazioni da prigionieri e disertori, bollettini dell’Ufficio Informazioni, informative pervenute dal Comando del V Corpo d’armata.


175

BUSTA 102 (fascicolo 7)

fasc. 7 "Operazioni" cc. 2766, carte topografiche 3, pp. a stampa 63 1915 mag. 27 - 1916 nov. 09 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: bollettini di informazioni e di guerra, informazioni desunte da interrogatori di prigionieri austriaci, informazioni sul nemico. Pubblicazione a stampa edita dal Comando Supremo "Formazione di guerra dell’esercito Austro-Ungarico secondo le informazioni raccolte a tutto il 15/08/1916", Roma 1916.

BUSTA 103 (fascicoli 8-10)

fasc. 8 Operazioni cc.2232 1915 apr. 25 - 1916 feb. 28 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra, in particolare sistemazione difensiva, dislocazioni e trasferimenti reparti, dispositivi per l’osservazione aerea, ricognizioni.

fasc. 9 Rapporti operazioni cc. 88 1915 ago. 27 - 1915 dic. 10 Rapporti e relazioni di azioni di guerra inviate dal Comando della 15a Divisione di fanteria al Comando del V Corpo d’armata.

fasc. 10 Informazioni sul nemico cc.661 1915 ago. 31 - 1915 ott. 30 Trasmissioni da parte del Comando del V Corpo d’armata di informazioni e notizie sul nemico desunte dai bollettini dell’Ufficio Informazioni.


176Â Â

BUSTA104

(fascicolo 11)

fasc. 11 "Operazioni" cc. 2712 1916 gen. 03 - 1916 nov. 20 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: situazioni delle forze, circolari del Comando Supremo, formazione grandi unitĂ , dislocazioni e spostamenti truppe, collegamenti, perdite sofferte, azioni offensive e difensive, sezioni mitragliatrici, reparti di sciatori, interrogatori prigionieri e disertori, riattamento ponti, difesa antiaerea, avvenimenti giornalieri. Contiene docc. 1917

BUSTA 105 (fascicolo 12)

fasc. 12 "Operazioni" cc. 3115 1916 gen. 03 - 1916 dic. 24 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: relazioni di operazioni, sistemazione di Marter e occupazione del costone di Monte Broi, relazioni combattimenti, azione contro il Cimaron, difesa di Val Calamento, sistemazioni e lavori di difesa, trasferimenti e movimenti truppe, osservazioni truppe nemiche.

BUSTA 106 (fascicolo 13)

fasc. 13 Operazioni cc. 3387

1916 gen. 06 - 1916 nov. 28


177

Corrispondenza del Comando della 15a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: relazioni fatti d’armi, ricognizioni, lavori difensivi e di rafforzamento, ordini di operazioni, occupazioni località e tratti di linea, interrogatori prigionieri, dislocazione XIII Brigata di fanteria, specchi deficienze ufficiali.

BUSTA 107 (fascicolo 14)

fasc. 14 "Operazioni" cc. 2950 1916 gen. 06 - 1917 mag. 29 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: difesa antiaerea, informazioni e avvenimenti giornalieri, lavori di difesa e ricognizioni sulla linea della 15a Divisione di fanteria (Forcella Tesino), bollettini di guerra e informazione, intercettazioni, ricognizioni, circolari su diserzioni, progetti dell’Ufficio Operazioni del Comando della 4a Armata. Contiene docc. 1915

BUSTA 108 (fascicoli 15-16)

fasc. 15 "Dislocazione" cc.149 1915 dic. 31 - 1916 nov. 16 a Dislocazione truppe della 15 Divisione di fanteria, in particolare: elenchi delle dislocazioni, prospetti della dislocazione delle truppe alla sera, dislocazioni invernali.

fasc. 16 Operazioni cc. 1673 1916 feb. 10 1916 ago. 16


178Â Â

Corrispondenza del Comando della 15a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra, in particolare: organizzazione difensiva, dislocazione truppe, disposizioni per le truppe, relazioni avvenimenti giornalieri.

BUSTA 109 (fascicolo 17)

fasc. 17 Operazioni cc. 2673, carte topografiche 4 1916 mar. 03 - 1916 dic. 04 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: ordini di operazione, azione offensiva in Val Sugana, situazione del nemico sulla fronte, riduzione forze a Tombolin, sistemazione e riordinamento truppe divisionali. Contiene docc. 1917

BUSTA 110 (fascicolo 18)

fasc. 18 "Operazioni" cc. 3321 1917 gen. 03 - 1917 set. 30 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: operazioni offensive, riordinamento e dislocazione truppe, ricognizioni, organizzazione e apprestamenti difensivi, specchi formazione grandi unitĂ , impiego artiglieria, maschere antigas e difesa gas asfissianti, difesa antiaerea, operazioni in Val Sugana, osservatori speciali, lavori per sistemazioni invernali.


179Â Â

BUSTA 111 (fascicolo 19)

fasc. 19 "Operazioni" cc. 2904 1917 gen. 09 - 1917 dic. 23 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: diario storico ottobrenovembre 1917, sistemazioni difensive, dislocazioni truppe, relazione riguardante la zona occupata dalla Brigata Venezia, elenco circolari del Comando Supremo, trasferimento Brigata Pesaro, provvedimenti per eventuale ripiegamento, istruzioni per i reparti, assunzione comandi, progetto ferrovia Val Sugana-Bhan, addestramento di lupi da parte del nemico, informazioni sul nemico.

BUSTA 112 (fascicolo 20)

fasc. 20 "Operazioni" cc. 3450 1917 gen. 12 - 1917 set. 18 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: dislocazione e spostamento truppe, lavori difensivi, attacchi nemici contro il caposaldo di Malga-Val PrĂ , riordinamento Battaglione Alpini, lavori nel settore Sasso Rosso, reparti di assalto, gas asfissianti, reparti sciatori, notizie sulla caduta di valanghe, ricompense per meriti di guerra.

BUSTA 113 (fascicolo 21)

fasc. 21 Artiglieria cc. 2941

1917 gen. 20 - 1917 dic. 15


180

Corrispondenza e istruzioni del Comando della 15a Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: impiego e studi, bombarde da 58, sistemazione batterie, postazioni, tiri, osservatori, batterie di medio e grosso calibro, spostamenti artiglieria. Contiene docc. del 1916

BUSTA 114 (fascicoli 22-23)

fasc. 22 "Operazioni" cc. 1190 1917 gen. 15 - 1917 ott. 20 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: riduzione forze, dislocazioni truppe, arrivo Brigata Trapani, pattuglie, circolari di comandi vari.

fasc. 23 Mitragliatrici cc. 480, pp. a stampa 11 1917 feb. 04 - 1917 ott. 29 Corrispondenza relativa alle mitragliatrici: impiego addestramento, elenchi compagnie, materiali, funzionamento, formazione. Opuscolo a stampa edito dal Comando della 6a Armata "Vari metodi per l’aggiustamento di tiro e per i tiri di efficacia delle mitragliatrici", s.d.

BUSTA 115 (fascicolo 24)

fasc. 24 "Operazioni" cc. 1980 1917 apr. 20 - 1917 dic. 27 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: informazioni sul nemico e situazioni forze nemiche, relazioni pattuglie, segnalazioni, osservazioni, istruzioni per attacchi delle minori unità di fanteria, campi di istruzione di reparti vari, relazioni sul ripiegamento,


181Â Â

sistemazione tattica delle truppe. Contiene opuscolo a stampa edito dal Comando della 3a Armata "Guida per le istruzioni pratiche da svolgersi nei poligoni per il lancio di bombe a mano e da fucile", 1917.

BUSTA 116 (fascicoli 25-27)

fasc. 25 Propaganda italiana e nemica cc. 168 1915 mag. 26 - 1919 mag. 07 Circolari, relazioni e comunicazioni relative alla propaganda italiana e nemica, in particolare: spirito delle truppe, propaganda sovversiva, disertori.

fasc. 26 "Operazioni" cc. 342 1917 mar. 02 - 1917 dic. 23 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie; in particolare: ricognizioni ufficiali, aerei nemici e alleati, impiego artiglieria, sistemazioni difensive.

fasc. 27 "Operazioni" cc. 969 1917 mag. 18 - 1917 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie; in particolare: studi e lavori difensivi, occupazioni e loro predisposizione, sistemazione truppe, utilizzo cifrari.

BUSTA 117 (fascicolo 28)


182Â Â

fasc. 28 "Operazioni" cc. 2749 1917 dic. 11 - 1918 lug. 10 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: relazioni azioni offensive, sostituzione di reparti, sistemazione truppe, lavori di difesa, riassunti giornalieri, collegamenti, ricognizioni.

BUSTA 118 (fascicolo 29)

fasc. 29 "Operazioni" cc. 1120, carte topografiche 4 1918 gen. 01 - 1918 set. 27 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: sistemazione reparti, relazione combattimenti in Val Cesilla, verbali interrogatori disertori, dislocazioni truppe, relazioni pattuglie, progetti dell’Ufficio Operazioni del Comando della 4a Armata, lavori di difesa.

BUSTA 119 (fascicolo 30)

fasc. 30 "Operazioni" cc. 3422, carte topografiche 7 1918 gen. 04 - 1918 set. 30 Corrispondenza del Comando della 15a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: impiego del Genio, cambi di truppe in linea, cambi di reparto, interruzioni stradali, informazioni sul nemico, sistemazioni difensive, assegnazioni comandi, organizzazione sul fronte delle armate, schieramento delle truppe, impiego artiglieria, collegamenti.


183Â Â

BUSTA 120 (fascicolo 31)

fasc. 31 Artiglieria cc. 3512 1918 gen. 07 - 1918 ott. 28 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 15 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: direttive e disposizioni varie, tiri, mezzi di segnalazione e trasmissione, mascheramenti, dislocazioni, ripartizioni batterie, ordini di operazione, schieramenti.

BUSTA 121 (fascicolo 32)

fasc. 32 "Operazioni" cc. 2822 1918 gen. 20 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: direttive per la difesa, tiro artiglieria, sistemazioni difensive, difesa linee arretrate, collegamenti, informazioni sul nemico, impiego cifrario, azioni sul Monte Pertica e sul Col della Martina, sezioni lanciafiamme, lancio manifestini di propaganda su linee nemiche.

BUSTA 122 (fascicolo 33)

fasc. 33 "Operazioni" cc. 3401 1918 gen. 20 - 1918 dic. 06 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: vie di accesso alle prime linee, colpo di mano in Val Cesilla, relazioni di operazioni, impiego mitragliatrici, difesa


184Â Â

antiaerea, sostituzione reparti, ordini di operazione, azioni offensive varie e loro preparazione.

BUSTA 123 (fascicolo 34)

fasc. 34 Artiglieria cc. 2889, lucidi 41, carte topografiche 7 1918 feb. 01 - 1918 ott. 27 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 15 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: esercitazioni, impiego bombarde, trasferimenti batterie, collegamenti, azione sul Monte Pertica, predisposizioni per la difensiva (con lucidi allegati), studi difensivi, postazioni.

BUSTA 124 (fascicolo 35)

fasc. 35 Dislocazioni truppe cc. 2743, carte topografiche 31 1918 feb. 02 - 1918 ott. 22 Dislocazione comandi, reparti, truppe e servizi. Carte topografiche allegate alle dislocazioni. Cambio, sostituzione e trasferimento della 15a Divisione di fanteria.

BUSTA 125 (fascicolo 36)


185

fasc. 36 "Operazioni" cc. 1733, carte topografiche 6, lucidi 2 1918 feb. 16 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: norme e progetto per l’offensiva, schieramento e sistemazione truppe, spostamento reparti, direttive per l’occupazione di Monte Solco, difesa antiaerea, lavori difensivi, impiego cifrari, preparazione alla guerra di movimento.

BUSTA 126 (fascicolo 37)

fasc. 37 Artiglieria cc. 3296 1918 mar. 01 - 1918 set. 02 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 15 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: impiego e studi, sistemazione batterie, postazioni, tiri, osservatori, batterie di medio e grosso calibro, spostamenti artiglieria, relazioni concernenti operazioni varie.

BUSTA 127 (fascicolo 38)

fasc. 38 "Operazioni" cc. 2198 1918 mar. 05 - 1918 dic. 13 Corrispondenza del Comando della 15a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: trasferimenti e dislocazioni reparti, proseguimento dell’avanzata, posti di sorveglianza e vigilanza, lavori di difesa, collegamenti.


186

BUSTA 128 (fascicolo 39)

fasc. 39 Artiglieria cc. 2756, lucidi 12, carte topografiche 3 1918 lug. 01 - 1918 ott. 20 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 15 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: elenco dei bersagli, situazioni munizioni, predisposizione azioni (con lucidi allegati), colpi di mano in Val Cesilla, studi su artiglieria nemica, postazioni, tiri, segnalazioni.

BUSTA 129 (fascicoli 40-41)

fasc. 40 Artiglieria cc. 1463 1918 mar. 10 - 1918 ott. 02 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 15 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: schieramenti difensivi, ripartizione compiti, tiri di contro preparazione, osservatori, segnalazioni, esercitazioni, postazioni in caverna, relazioni azioni varie, informazioni sull’artiglieria nemica.

fasc. 41 Operazioni cc. 351 1918 lug. 06 - 1918 ott. 21 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: difesa antiaerea, esiti di ricognizioni, notiziari avvenimenti giornalieri, verbali interrogatori di disertori austriaci, stralci intercettazioni, informazioni sul nemico.

BUSTA 130 (fascicolo 42)


187Â Â

fasc. 42 "Operazioni" cc. 2699, foto in bianco e nero 20 1918 ott. 20 - 1918 ott. 26 a Corrispondenza del Comando della 15 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni varie, in particolare: costituzione posti scoglio, direttive di comandi vari, notiziari giornalieri del Comando Supremo, ricognizioni fotografiche (con foto in bianco e nero), plotoni di assalto, azione Monte Solco, progetto conquista Monte Pertica, colpo di mano in Val Cesilla.

COMANDO DELLA 17a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 131 (fascicolo 1)

fasc. 1 Relazioni e notizie cc. 2617 1915 mag. 05 - 1915 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante relazioni di operazioni e azioni, notizie e informative varie, in particolare: alloggiamenti, baraccamenti, sistemazioni invernali, dislocazioni, notiziari.

BUSTA 132 (fascicoli 2-4)

fasc. 2 Cadore-Pustertal cc. 70, carte topografiche 3, lucidi 14, disegni 3 1915 gen. - 1917 apr. 21 Relazioni e mappe redatte per una descrizione topografico-militare della regione Cadore Pustertal: parte generale, parte speciale, itinerari, elenco delle guide, dati statistici.


188

fasc. 3 Operazioni cc. 1626 1915 giu. 07 - 1916 gen. 04 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante relazioni e rapporti di operazioni e fatti d’armi, in particolare: operazioni del mese di giugno 1915, operazioni su cima Falzarego, operazioni della Brigata Reggio, operazioni sul Col di Lana-Sief.

fasc. 4 Ordini di operazioni cc. 2320 1915 giu. 15 - 1915 dic. 27 a Ordini di operazioni emanati dal Comando della 17 Divisione di fanteria, dal Comando della Brigata Reggio, dal Comando della Brigata Torino, dal Comando della Brigata Calabria, dal Comando del IX Corpo d’armata. Contiene anche direttive per preparazione di operazioni. Contiene anche ordini della 2a e 18a Divisione di fanteria.

BUSTA 133 (fascicoli 5-10)

fasc. 5 "Incendi" cc. 447 1915 gen. 01 - 1915 dic. 28 Circolari di comandi vari relative a provvedimenti e prevenzione per gli incendi di baraccamenti, magazzini e alloggi.

fasc. 6 Funzionamento dei servizi cc. 58 1915 mag. 25 - 1915 dic. 18 Circolari e ordini emanati da comandi vari relativi al funzionamento dei servizi svolti da reparti diversi.

fasc. 7 Linea difensiva cc. 345, disegni 6, lucidi 4

1915 giu. 06 - 1915 dic. 15


189

Corrispondenza del Comando della 17a Divisione di fanteria relativa alla sistemazione della linea difensiva, in particolare, relazioni e ordini di lavori, rafforzamento postazioni, sistemazione invernale, misure di sicurezza, sistemazioni stradali.

fasc. 8 Relazioni sui combattimenti cc. 147 1915 giu. 15 - 1915 dic. 24 Relazioni, rapporti e notizie di combattimenti e fatti d’armi. Contiene anche relazioni di ispezioni e sul funzionamento di servizi, specialmente sanitari.

fasc. 9 "Requisizioni varie" cc. 70 1915 giu. 27 - 1915 dic. 09 Corrispondenza del Comando della 17a Divisione di fanteria relativa a procedure e attuazioni di requisizioni nei territori di guerra.

fasc. 10 Liquidazione danni cc. 46 1915 lug. 06 - 1915 nov. 15 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa alla liquidazione di danni causati alle proprietà private. Contiene anche documentazione relativa alla liquidazione dovuta per affitto di alloggio.

BUSTA 134 (fascicoli 11-15)

fasc. 11 "Ricognizioni" cc. 525 1915 mag. 07 - 1915 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, relativa a operazioni di ricognizioni svolte da reparti vari.


190Â Â

fasc. 12 Prigionieri di guerra cc. 342 1915 mag. 24 - 1915 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa ai prigionieri di guerra e disertori, in particolare: verbali interrogatori, trasmissione di notizie, disposizioni per il trattamento. Contiene anche documentazione relativa a spionaggi. Contiene docc. del 1916

fasc. 13 "NovitĂ giornaliere" cc. 295 1915 giu. 02 - 1915 set. 26 Comunicati giornalieri, in maggioranza a mezzo fonogramma, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno. La maggior parte della documentazione datata giugno e luglio 1915

fasc. 14 Organizzazioni difensive cc. 330 1915 lug. 07 - 1915 dic. 19 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante organizzazioni difensive, in particolare: sistemazioni invernali, lavori di rafforzamento, materiali da trincea, connesse operazioni di guerra.

fasc. 15 Cappellani militari cc. 4 1915 lug. 10 - 1915 nov. 10 Circolare del Comando Supremo e circolare dell’Intendenza della 4a Armata riguardanti sostituzioni di cappellani militari.

BUSTA 135 (fascicoli 16-20)

fasc. 16 Corsi vari cc. 488 1915 feb. 11 - 1915 nov. 27 Relazioni, provvedimenti, direttive e organizzazione riguardanti corsi diversi, in particolare: corso pratico sul servizio di stato maggiore, corso di istruzione su mitragliatrici di nuovo modello, corso per piloti aviatori.


191Â Â Contiene doc. del 1916 e doc. del 1914

fasc. 17 Ricompense e promozioni cc. 379 1915 feb. 21 - 1915 dic. 16 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, promozioni, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.

fasc. 18 Assunzioni e cessioni comandi cc. 55 1915 giu. 21 - 1915 dic. 27 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a cessioni e assunzioni di comandi.

fasc. 19 Formazione reparti cc. 402 1915 giu. 29 - 1915 dic. 22 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa alla formazione di reparti e alla costituzione di nuove unitĂ . Contiene anche corrispondenza relativa a sostituzioni e riordinamenti di reparti.

fasc. 20 Complementi cc. 311 1915 ago. 06 - 1915 dic. 06 Corrispondenza riguardante i complementi di truppa e complementi ufficiali, in particolare: assegnazioni, provvedimenti, equipaggiamento, invio al fronte.

BUSTA 136 (fascicoli 21-23)

fasc. 21 Artiglieria cc. 556

1915 giu. 04 - 1915 dic. 14


192

Corrispondenza e istruzioni del Comando della 17a Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: alloggiamenti, invio e richiesta materiali, postazioni, tiri, osservatori, schieramenti, collegamenti.

fasc. 22 "Servizio RR CC" cc. 489 1915 giu. 04 - 1919 lug. 10 Corrispondenza e relazioni riguardanti compiti e operato svolto da reparti dei Reali Carabinieri durante la guerra. Contiene anche documentazione su polizia militare in genere.

fasc. 23 "Notiziari" cc. 39 1915 set. 19 - 1915 dic. 05 Notiziari, in particolare del Comando Supremo e del Comando del IX Corpo d’armata, relativi a informative.

BUSTA 137 (fascicolo 24)

fasc. 24 Artiglieria cc. 2304 1915 set. 24 - 1918 dic. 14 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 17 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’impiego di quadrupedi e armi portatili (in particolare bombarde) dell’artiglieria.

BUSTA 138 (fascicolo 25)

fasc. 25 "Novità giornaliere" cc. 1356

1916 gen. 01 - 1916 lug. 18


193

Comunicati giornalieri a mezzo fonogramma, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti dei mesi di gennaio, febbraio e aprile 1916. Contiene anche alcuni comunicati dei mesi di giugno e luglio 1916. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 139 (fascicolo 26)

fasc. 26 Artiglieria cc. 3189 1916 gen. 03 - 1916 dic. 18 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 17 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: impiego, schieramenti, armi portatili, munizioni, postazioni, tiri, osservatori, batterie di medio e grosso calibro.

BUSTA 140 (fascicolo 27)

fasc. 27 Operazioni cc. 3461 1916 gen. 29 - 1916 dic. 26 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a relazioni, ordini di operazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra. Contiene fra l’altro: perdite sofferte, novità giornaliere, azioni in Val Biois, azioni sul Lagazuoi, azioni su Cima Bocche.

BUSTA 141 (fascicolo 28)


194

fasc. 28 Dislocazioni cc. 3211 1916 gen. 29 - 1916 dic. 22 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 17a Divisione di fanteria. Contiene anche dislocazioni di altre divisioni. Contiene docc. del 1915

BUSTA 142 (fascicolo 29)

fasc. 29 "Organizzazione difensiva" cc. 1739 1916 gen. 30 - 1916 dic. 06 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra. Contiene fra l’altro documentazione riguardante relazioni sullo stato di lavori, studi e relazioni sulla seconda linea difensiva, sistemazione del settore Vanoi-Cismon.

BUSTA 143 (fascicoli 30-32)

asc. 30 "Onorificenze e ricompense" cc. 36 1915 nov. 03 - 1916 nov. 08 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a concessione ricompense e onorificenze per meriti di guerra.

fasc. 31 Operazioni cc. 332, lucidi 6 1916 gen. 28 - 1916 nov. 22 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a relazioni, ordini di operazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra. Contiene fra l’altro documentazione relativa a liquidazione danni di guerra e a gas asfissianti.


195 Contiene docc. del 1915

fasc. 32 "Organizzazione difensiva" cc. 1638 1916 feb. 01 - 1916 dic. 26 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra. Contiene fra l’altro documentazione riguardante dislocazioni, sistemazione linee, relazioni di lavori, postazioni e lavori in caverna.

BUSTA 144 (fascicolo 33)

fasc. 33 Operazioni cc. 2198 1916 feb. 01 - 1916 lug. 28 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a relazioni, ordini di operazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra. Contiene fra l’altro: azioni in Val Biois, azioni e perdite dal 15 al 26 maggio. Documentazione raccolta ai fini della formazione del diario storico dei mesi da febbraio a luglio del 1916.

BUSTA 145 (fascicoli 34-37)

fasc. 34 Operazioni cc. 1356 1916 feb. 03 - 1916 nov. 25 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a relazioni, ordini di operazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra. Contiene fra l’altro: elenchi circolari emanate da comandi e uffici vari, sistemazioni difensive, ricognizioni. Contiene docc. del 1915


196

fasc. 35 "Condizioni atmosferiche" cc. 78 1916 feb. 23 - 1916 nov. 28 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a osservazioni e dati meteorologici.

fasc. 36 "Collegamenti" cc. 171 1916 mar. 01 - 1916 lug. 16 Corrispondenza con vari comandi d’armata relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti, le segnalazioni e le comunicazioni, l’impiego di pattuglie per i collegamenti.

fasc. 37 "Difesa antiaerea" cc. 161 1916 mar. 10 - 1916 ott. 28 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a disposizioni, istruzioni, relazioni e procedure riguardanti la difesa antiarea.

BUSTA 146 (fascicoli 38-39)

fasc. 38 Operazioni Cima Bocche cc. 409 1916 gen. 07 - 1916 dic. 21 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa alle operazioni da compiere e compiute per la conquista di Cima Bocche e dell’osservatorio austriaco ivi posizionato.

fasc. 39 Operazioni cc. 1777 1916 apr. 18 - 1916 dic. 06 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a relazioni, ordini di operazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra.


197

BUSTA 147 (fascicolo 40)

fasc. 40 "Novità giornaliere" cc. 1224 1916 mag. 01 - 1916 ago. 31 Comunicati giornalieri a mezzo fonogramma, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del mese di maggio e del mese agosto 1916. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 148 (fascicolo 41)

fasc. 41 Minute diario storico cc. 1421 1916 giu. 01 - 1916 ott. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di Comandi vari della 17a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico dei mesi da giugno a ottobre 1916. Documentazione raccolta in ordine cronologico.

BUSTA 149 (fascicoli 42-43)

fasc. 42 Circolari cc. 321 1916 feb. 03 - 1916 dic. 12 a Circolari, istruzioni e fogli d’ordine per il Comando della 17 Divisione di fanteria, riguardanti operazioni di guerra in genere, in particolare consegne e passaggi di consegne.


198Â Â

fasc. 43 Fogli d’ordine cc. 393 1916 giu. 24 - 1917 gen. 01 a Fogli d’ordine emanati dal Comando della 17 Divisione di fanteria (fogli sciolti e fogli rilegati con indice iniziale).

BUSTA 150 (fascicoli 44-47)

fasc. 44 Servizio sanitario cc. 1097 1916 feb. 01 - 1916 dic. 23 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa al funzionamento dei servizi sanitari, in particolare: visite mediche, feriti e morti, personale sanitario, malattie.

fasc. 45 Comunicazioni cc. 166 1916 lug. 21 - 1916 nov. 07 Corrispondenza, minute e fonogrammi relativi a norme e predisposizioni per i servizi postali, telegrafici, telefonici e per i posti di corrispondenza.

fasc. 46 Sistemazione invernale cc. 295 1916 ago. 10 - 1916 nov. 11 Corrispondenza relativa alla predisposizione e ai lavori per sistemazioni invernali, in particolare: lavori stradali, lavori eseguiti dal Genio, baraccamenti, teleferiche.

fasc. 47 "Materiale vario del Genio" cc. 191 1916 ago. 22 - 1916 ott. 30 Corrispondenza, prospetti e appunti del Comando della 17a Divisione di fanteria relativi a impieghi, prelievi, trasporti e depositi di materiali occorrenti ai lavori del Genio.


199

BUSTA 151 (fascicolo 48)

fasc. 48 "Novità giornaliere" cc. 2754 1917 gen. 01 - 1917 dic. 31 Comunicati giornalieri, in particolare a mezzo fonogramma, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti dell’anno 1917. La maggior parte della documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 152 (fascicolo 49)

fasc. 49 Dislocazioni cc. 2712, carte topografiche 3 1917 gen. 01 - 1917 ott. 05 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 17a Divisione di fanteria. Contiene anche dislocazioni di altre divisioni.

BUSTA 153 (fascicolo 50)

fasc. 50 Artiglieria cc. 2812 1917 gen. 02 - 1917 dic. 15 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 17 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: schieramenti, trasferimenti militari e reparti, impiego e studi, riserve, tiri, bombarde.


200Â Â

BUSTA 154 (fascicolo 51)

fasc. 51 Dislocazioni cc. 3294, lucidi 3, carte topografiche 8 1917 gen. 06 - 1917 dic. 29 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 17a Divisione di fanteria. Contiene anche dislocazioni di altre divisioni.

BUSTA 155 (fascicol0 52)

fasc. 52 "Ricognizioni" cc. 1668 1917 gen. 09 - 1917 dic. 23 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, relativa a operazioni di ricognizioni svolte da reparti vari.

BUSTA 156 (fascicolo 53)

fasc. 53 Sistemazione difensiva cc. 2447 1917 gen. 13 - 1917 nov. 27 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra. Contiene in particolare: sistemazione difensiva in regione Bocche, al fronte, studi del terreno in Val Cismon e in Val Cordevole.


201Â Â

BUSTA 157 (fascicolo 54)

fasc. 54 Artiglieria cc. 2654 1917 gen. 14 - 1917 dic. 20 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 17 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: schieramenti, spostamenti di batterie, impiego e studi, uso mitragliatrici, postazioni, tiri, osservatori, munizioni.

BUSTA 158 (fascicoli 55-56)

fasc. 55 "Avanzamento truppa" cc. 269 1917 gen. 10 - 1917 ott. 08 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa ad avanzamenti e promozioni militari di truppa.

fasc. 56 Ricompense e promozioni cc. 1612 1917 gen. 15 - 1917 ott. 28 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, ricompense, promozioni, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.

BUSTA 159 (fascicolo 57)


202

fasc. 57 Ricompense e promozioni cc. 2748 1917 gen. 15 - 1917 dic. 24 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, promozioni, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra. Contiene fra l’altro documentazione riguardante la concessione di onorificenze francesi.

BUSTA 160 (fascicoli 58-61)

fasc. 58 "Linea Rossa" cc. 281 1917 gen. 01 - 1917 set. 29 Corrispondenza riguardante la linea rossa (o di massima resistenza): sistemazione difensiva, progetti e studi, relazioni.

fasc. 59 "Collegamenti" cc. 1040 1917 gen. 06 - 1917 nov. 25 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti, in particolare: collegamenti con la 56a Divisione di fanteria, con il Nucleo Ferrari, con la 18a Divisione di fanteria.

fasc. 60 Prigionieri e perdite cc. 237 1917 gen. 15 - 1917 set. 12 Corrispondenza, prospetti ed elenchi del Comando della 17a Divisione di fanteria relativa a prigionieri fatti e perdite subite.

fasc. 61 "Organizzazioni difensiva" cc. 468, carte topografiche 3 1917 gen. 31 - 1917 nov. 12 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni difensive, in particolare: linee successive di difesa affidate alla 17a Divisione di fanteria e al IX Corpo d’armata, ricognizioni linee successive di difesa rossa, azzurra e gialla.


203Â Â

BUSTA 161 (fascicolo 62)

fasc. 62 Operazioni cc. 3628 1917 feb. 02 - 1917 dic. 29 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a relazioni, ordini di operazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra. Contiene fra l’altro documentazione relativa a: colpi di mano, ripiegamento sul Piave, azioni della Brigata Basilicata, attacco a Cima Stradon, operazioni in regione Colbricon.

BUSTA 162 (fascicoli 63-64)

fasc. 63 "Ricognizioni" cc. 181 1917 feb. 20 - 1917 nov. 23 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, relativa a operazioni di ricognizioni svolte da reparti vari, in particolare ricognizioni di ufficiali, di aeroplani, di pattuglie avanzate.

fasc. 64 "Organizzazione difensiva" cc. 1098, carte topografiche 3 1917 mar. 03 - 1917 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra, in particolare: relazioni e disposizioni per lavori difensivi. Contiene docc. del 1918

BUSTA 163 (fascicolo 65)


204Â Â

fasc. 65 Artiglieria cc. 2932 1917 apr. 20 - 1917 dic. 23 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 17 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa all’artiglieria, in particolare: schieramenti, impiego e studi, uso mitragliatrici, postazioni, materiali, tiri, osservatori, carreggio.

BUSTA 164 (fascicoli 66-70)

fasc. 66 "Reclami" cc. 62 1917 gen. 02 - 1917 set. 15 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a reclami presentati per danni di guerra e requisizioni. Contiene docc. del 1916

fasc. 67 "Comunicazioni e movimenti stradali" cc. 522 1917 feb. 05 - 1917 ott. 27 Avvisi, relazioni e informative concernenti lo stato di comunicazioni e lavori stradali ai fini della movimentazione di truppe e reparti.

fasc. 68 "Pattuglie" cc. 85 1917 lug. 18 - 1917 ott. 25 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a disposizioni e organizzazione dei servizi svolti dalle pattuglie.

fasc. 69 "Notiziari" cc. 142 1917 lug. 21 - 1917 nov. 01 Notiziari, in particolare del Comando della Brigata Basilicata, riguardanti le truppe nemiche.


205Â Â

fasc. 70 Ordini del giorno cc. 60 1917 set. 06 - 1917 nov. 02 Fogli d’ordine, rilegati e con indice, emanati dal Comando della 17a Divisione di fanteria (da n.151 a n.174).

BUSTA 165 (fascicoli 71-72)

fasc. 71 "Diari storici" cc. 1956 1917 gen. 06 - 1917 dic. 31 Diari storici militari in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche. Corrispondenza, promemoria, minute e appunti raccolti per la formazione del diario storico del 1917.

fasc. 72 Circolari cc. 266 1917 ott. 10 - 1917 dic. 28 Raccolta circolari emanate da comandi vari, in particolare del Comando della 17a Divisione di fanteria, recanti norme e disposizioni, specialmente per il Comando Genio della Divisione.

BUSTA 166 (fascicoli 73-78)

fasc. 73 "Impiego e difesa dei gas" cc. 554 1917 gen. 10 - 1917 dic. 14 Corrispondenza e circolari di comandi vari relative a impiego e difesa gas asfissianti, in particolare: notizie, esperimenti, distribuzione di maschere, medicazioni, pompe irroratrici.


206

fasc. 74 "Formazione di reparti" cc. 52, pp. a stampa 49 1917 apr. 08 - 1917 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa alla formazione e costituzione di reparti. Contiene anche corrispondenza relativa a riordinamenti di reparti. Contiene opuscolo a stampa edito dal Comando della 3a Armata "Norme per l’istruzione delle truppe d’assalto", dicembre 1916.

fasc. 75 "Difesa antiarea" cc. 34 1917 giu. 15 - 1917 nov. 01 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a disposizioni, istruzioni, relazioni e procedure riguardanti la difesa antiarea.

fasc. 76 Propaganda cc. 498 1917 ott. 02 - 1917 dic. 26 Informative riservate riguardanti disposizioni e resoconti sulla propaganda, in particolare: spirito delle truppe, propaganda sovversiva, propaganda pacifista.

fasc. 77 Ripiegamenti cc. 70, disegni 2 1917 ott. 28 - 1917 nov. 03 Corrispondenza e relazioni riguardanti azioni di ripiegamento, in particolare ripiegamento sulla linea gialla.

fasc. 78 Interruzioni nell’Alto Cismon cc. 33, disegni 13 1917 ott. 31 Corrispondenza, relazioni e disegni riguardanti interruzioni stradali effettuate nell’Alto Cismon, in particolare interruzioni di ponti. Solo un doc. datato

BUSTA 167 (fascicoli 79-82)


207

fasc. 79 Operazioni cc. 3511 1917 gen. 07 - 1917 dic. 29 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a relazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra. Contiene fra l’altro documentazione relativa a: colpi di mano, impiego mitragliatrici, cadute di valanghe, ripiegamenti, interruzioni stradali.

fasc. 80 "Sistemazione difensiva" cc. 162 1917 apr. 21 - 1917 dic. 13 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra, in particolare: dislocazione e lavori della Brigata Basilicata, occupazione nuova linea a Cima Bocche, progetti ed esecuzione lavori.

fasc. 81 Ripiegamento sul Piave cc. 161, disegni 2 1917 ott. 30 - 1917 nov. 06 a Ordini e disposizioni, in particolare del Comando della 17 Divisione di fanteria e del Comando del IX Corpo d’armata, relativi al ripiegamento sulla linea del Piave.

fasc. 82 Novità giornaliere cc. 122 1917 nov. 01 - 1917 nov. 10 Comunicati giornalieri a mezzo fonogramma provenienti da comandi vari relativi agli avvenimenti della prima decade del mese di novembre 1917. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 168 (fascicolo 83)

fasc. 83 "Organizzazione difensiva" cc. 3512, lucidi 1, carte topografiche 8

1917 dic. 30 - 1918 ott. 14


208Â Â

Corrispondenza del Comando della 17a Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra. Contiene fra l’altro documentazione riguardante formule di riconoscimento, sistemazione prima linea, linea di massima resistenza, linee arretrate, schieramenti, contropreparazioni, centri di resistenza (scogli), consegne alla 18a Divisione di fanteria.

BUSTA 169 (fascicolo 84)

fasc. 84 Ricompense e promozioni cc. 3657 1918 gen. 03 - 1918 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.

BUSTA 170 (fascicolo 85)

fasc. 85 Ricompense e promozioni cc. 1689 1918 gen. 05 - 1918 dic. 23 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra. Contiene documentazione relativa alla concessione di onorificenze inglesi, ordini del giorno dell’Armata del Grappa.

BUSTA 171 (fascicoli 86-87)


209Â Â

fasc. 86 Ricompense e promozioni cc. 724 1918 gen. 03 - 1918 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.

fasc. 87 Prigionieri e perdite cc. 168 1918 gen. 07 - 1917 nov. 17 Corrispondenza, prospetti ed elenchi del Comando della 17a Divisione di fanteria relativi a prigionieri fatti e perdite subite.

BUSTA 172 (fascicoli 88-90)

fasc. 88 "Notiziari" cc. 901 1918 gen. 05 - 1918 ott. 29 Notiziari relativi a informative, in particolare del Comando della 17a Divisione di fanteria e di comandi di altre divisioni, del Comando del IX Corpo d’armata. Notiziari raccolti cronologicamente.

fasc. 89 Brigata Basilicata cc. 296 1918 gen. 06 - 1919 giu. 20 Corrispondenza e prospetti riguardanti i reparti della Brigata Basilicata, in particolare: disposizioni per le marce, trasferimenti, cambi, dislocazioni.

fasc. 90 "Dislocazioni" cc. 1622 1918 gen. 11 - 1918 nov. 18 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 17a Divisione di fanteria. Contiene anche dislocazioni di altre divisioni.


210

BUSTA 173 (fascicolo 91)

fasc. 91 "Novità giornaliere" cc. 969 1918 feb. 14 - 1918 set. 30 Comunicati giornalieri a mezzo fonogramma, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno dei mesi di febbraio (incompleto)-marzo e settembre 1918. Documentazione raccolta per singola giornata.

BUSTA 174 (fascicolo 92)

fasc. 92 Artiglieria cc. 2942 1918 feb. 15 - 1918 dic. 16 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 17 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa a impiego e schieramento dell’artiglieria, in particolare: sistemazioni, elenchi bersagli e batterie, osservatori, bombarde, dislocazioni, tiri, contropreparazione, mitragliatrici.

BUSTA 175 (fascicoli 93-95)

fasc. 93 "Diario storico" cc. 1248

1918 gen. 02 - 1918 nov. 30


211

Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari della 17a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico dell’anno 1918. Documentazione raccolta in ordine cronologico.

fasc. 94 Villa Facchinetti cc. 38 1918 gen. 18 - 1918 gen. 25 Corrispondenza e prospetti riguardanti il saccheggio e i danni arrecati a Villa Facchinetti, sita a Mussolente (Bassano), da una batteria del 1° Reggimento di artiglieria da montagna.

fasc. 95 Operazioni cc. 2650 1918 mar. 02 1918 nov. 24 Corrispondenza del Comando della 17a Divisione di fanteria relativa a relazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività delle truppe in genere. Contiene in particolare informative sulle forze nemiche.

BUSTA 176 (fascicolo 96)

fasc. 96 Artiglieria cc. 3219 1918 mar. 04 - 1918 ago. 20 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 17 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa a impiego e schieramento dell’artiglieria, in particolare: postazioni, esercitazioni, tiri, batterie da montagna, contropreparazione.

BUSTA 177 (fascicoli 97-98)


212

fasc. 97 Brigata Basilicata cc. 341, lucidi 4, carte topografiche 3 1918 gen. 18 - 1918 dic. 31 Corrispondenza, relazioni e prospetti riguardanti sistemazioni difensive operate o interessanti la Brigata Basilicata.

fasc. 98 "Organizzazione difensiva" cc. 3178, carte topografiche 6 1918 mar. 04 - 1918 ott. 19 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra. Contiene fra l’altro documentazione riguardante la linea marginale, la zona avanzata, la predisposizione ed esecuzione lavori, la linea Monte Bastia, la zona arretrata, un piano di difesa del IX Corpo d’armata (con carte topografiche).

BUSTA 178 (fascicolo 99)

fasc. 99 Artiglieria cc. 2349, carte topografiche 3, pp. a stampa 30 1918 mar. 09 - 1918 ott. 13 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 17 Divisione di fanteria e di altri comandi e reparti relativa a impiego e schieramento dell’artiglieria, in particolare: scarramento (carte topografiche), fuoco di sbarramento, tiri, mitragliatrici, bombarde e lanciafiamme. Contiene pubblicazione a stampa edita dal Comando della 3a Armata "L’osservazione aerea in collegamento con l’artiglieria", 1918.

BUSTA 179 (fascicolo 100)

fasc. 100 "Azioni" cc. 2911, lucidi 5

1918 mar. 21 - 1918 dic. 10


213Â Â

Corrispondenza del Comando della 17a Divisione di fanteria relativa a relazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti azioni di guerra offensive e difensive.

BUSTA 180 (fascicoli 101-103)

fasc. 101 "Requisizioni" cc. 72 1918 gen. 13 - 1918 nov. 26 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a procedure e attuazioni di requisizioni nei territori di guerra, in particolare requisizioni di granturco.

fasc. 102 "Reggimento Genio" cc. 181, carte topografiche 1, lucidi 1 1918 feb. 28 - 1918 nov. 30 Corrispondenza e relazioni riguardanti i reparti e l’operato del Genio della 17a Divisione di fanteria, in particolare: stato dei lavori, dislocazioni, ordini di operazioni, sistemazioni difensive.

fasc. 103 "Azioni" cc. 2799, carte topografiche 5 1918 mar. 22 - 1918 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a relazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti azioni di guerra offensive e difensive, in particolare; operazione offensiva e presa Col Caprile (con carte topografiche), operazioni di pattuglie, ordini di operazioni.

BUSTA 181 (fascicoli 104-105)


214Â Â

fasc. 104 "Organizzazione difensiva" cc. 1571 1918 gen. 16 - 1918 ott. 27 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra. Contiene fra l’altro documentazione riguardante linee avanzate, esecuzioni e relazioni lavori, interruzioni e ostruzioni, posti scoglio, schieramenti.

fasc. 105 "Pattuglie di trincea" cc. 248 1918 mag. 05 - 1918 ott. 18 Corrispondenza e relazioni concernenti azioni e ricognizioni svolte da pattuglie di trincea.

BUSTA 182 (fascicoli 106-107)

fasc. 106 Movimenti stradali cc. 248 1917 gen. 09 - 1918 ott. 14 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a movimenti stradali, in particolare: circolazione automobili e mezzi, spostamenti truppe, informative sulla rete stradale, itinerari, toponomastica.

fasc. 107 "Consegne" cc. 2768, carte topografiche 2, lucidi 2 1918 ago. 06 - 1918 ago. 16 Corrispondenza, relazioni e prospetti relativi a consegne e passaggi di consegna, con annessi promemoria, in particolare: consegne per le divisioni 11a e 18a, consegne dalla 50a Divisione.

BUSTA 183 (fascicoli 108-112)


215Â Â

fasc. 108 Operazioni cc. 1469 1917 mag. 03 - 1917 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa a relazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra.

fasc. 109 "La battaglia del Piave" cc. 644, foto 1, carte topografiche 3, lucidi 1 1918 mag. 30 - 1918 lug. 06 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria relativa alla battaglia del Piave, in particolare: dislocazione e schieramenti (con mappe), azioni svolte dalla Brigata Basilicata, periodo di stabilizzazione del 17-23 e 25-30 giugno 1918, rioccupazione del costone Col del Miglio, attacco Col del Miglio.

fasc. 110 Conquiste del 1918 cc. 118, carte topografiche 7, lucidi 1 1918 giu. 02 - 1918 ago. 30 a Corrispondenza e relazioni del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardanti le conquiste di Col Caprile, Colle della Berretta e Monte Asolone.

fasc. 111 Azioni del 1918 cc.348, lucidi 3, carte topografiche 2 1918 giu. 29 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza e relazioni del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardanti la presa di Col del Miglio del 2 luglio 1918 e l’azione di Casera Cestarotta del 19 settembre 1918.

fasc. 112 Avvenimenti giornalieri cc. 239 1918 ott. 20 - 1918 nov. 09 Avvenimenti giornalieri, ordini di operazioni e comunicati giornalieri dal 20 ottobre al 9 novembre 1918.

BUSTA 184 (fascicoli 113-115)


216

fasc. 113 Operazioni cc. 823 1918 apr. 13 - 1918 nov. 07 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante relazioni, rapporti, istruzioni, disposizioni e informative concernenti operazioni di guerra. Contiene pubblicazione a stampa edita dal Comando Artiglieria dell’Armata Altipiani "Elenco dei capisaldi in aggiunta a quello pubblicati nel luglio 1918", settembre 1918.

fasc. 114 Carte topografiche cc. 3, carte topografiche 13 1918 ott. 21 - 1918 ott. 28 Raccolta carte topografiche, con corrispondenza annessa, relativa in particolare alle zone di Feltre e Monte Grappa.

fasc. 115 Brigata Basilicata cc. 129 1918 ott. 29 - 1918 nov. 30 Relazioni, rapporti e corrispondenza riguardanti le azioni svolte dalla Brigata Basilicata da ottobre a novembre 1918.

BUSTA 185 (fascicoli 116-118)

fasc. 116 "Impiego e difesa gas" cc. 58 1915 dic. 05 - 1919 giu. 27 a Circolari del Comando Supremo e del Comando della 17 Divisione di fanteria relative a impiego e difesa gas asfissianti.

fasc. 117 "Fogli d’ordine" cc. 1068 1917 feb. 15 - 1919 apr. 10 a Fogli d’ordine emanati dal Comando della 17 Divisione di fanteria e dal Comando del IX Corpo d’armata.


217Â Â

fasc. 118 "Diari storici" cc. 711 1918 dic. 01 - 1919 ago. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari della 17a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico. Documentazione raccolta in ordine cronologico.

BUSTA 186 (fascicolo 119)

fasc. 119 Dislocazioni cc. 2956 1919 gen. 02 - 1919 ago. 31 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 17a Divisione di fanteria. Contiene anche dislocazioni di altre unitĂ .

BUSTA 187 (fascicoli 120-122)

fasc. 120 Corsi e concorsi cc. 163 1918 ago. 21 - 1919 ago. 29 Circolari relative a comunicazioni di corsi di formazione e concorsi per militari.

fasc. 121 Ricompense e promozioni cc. 732 1919 gen. 03 - 1919 set. 04 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, promozioni, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.

fasc. 122 "Servizio veterinario" cc. 661

1919 gen. 05 - 1919 ago. 17


218

Corrispondenza relativa al servizio veterinario, in particolare disposizioni e relazioni riguardanti soprattutto la profilassi e cura di quadrupedi.

BUSTA 188 (fascicolo 123)

fasc. 123 Organizzazione difensiva cc. 1648 1919 gen. 10 - 1919 ago. 17 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante l’organizzazione e la sistemazione difensiva, in particolare: comunicazioni e movimenti stradali, collegamenti, informazioni, ricognizioni, direttive e disposizioni, relazioni lavori.

COMANDO DELLA 18 a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 189 (fascicolo 1)

fasc. 1 Diario storico cc. 3418 1915 mag. 01 - 1915 nov. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di Comandi vari della 18a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico militare.

BUSTA 190 (fascicolo 2)


219

fasc. 2 Dislocazioni cc. 2956 1915 mag. 15 - 1915 nov. 30 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 18a Divisione di fanteria. Corrispondenza e prospetti relativi a trasferimenti, cambi e sostituzioni di reparti. Contiene anche dislocazioni di altre divisioni.

BUSTA 191 (fascicoli 3-5)

fasc. 3 Ordini di operazioni cc. 1004 1915 mag. 05 - 1915 nov. 27 a Ordini di operazioni emanati dal Comando della 18 Divisione di fanteria, dal Comando del IX Corpo d’armata e da altri comandi di divisione.

fasc. 4 Operazioni cc. 2957 1915 giu. 10 - 1915 dic. 06 Corrispondenza riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra del mese di novembre 1915. Contiene fra l’atro: circolari relativi all’impiego tattico della truppa, norme per attacco agli sbarramenti.

fasc. 5 "Forte La Corte" cc. 21, lucidi 1 1915 lug. 30 - 1915 ago. 18 Corrispondenza e relazioni riguardanti informative sulla fortificazione austriaca denominata "La Corte", sita nel costone a nord del Cordevole.

BUSTA 192 (fascicoli 6-12)


220

fasc. 6 "Informazioni sul nemico" cc. 164 1915 mag. 20 - 1915 nov. 09 Corrispondenza e relazioni relative a resoconti su attività, operazioni, strategie e organizzazioni delle truppe nemiche. Contiene fra l’altro trascrizioni interrogatori di prigionieri e disertori.

fasc. 7 "Ricognizioni" cc. 581 1915 giu. 03 - 1915 dic. 27 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante operazioni di ricognizione svolte da reparti vari.

fasc. 8 "Sistemazione difensiva" cc. 352 1915 giu. 16 - 1915 nov. 20 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni difensive, in particolare rafforzamento Conca di Cencenighe e rafforzamento linee.

fasc. 9 "Perdite" cc. 60 1915 lug. 05 - 1915 ago. 01 Tabelle nominative degli uomini e dei cavalli di truppa riconosciuti mancanti; tabelle complessive delle perdite sofferte; elenchi vari di perdite.

fasc. 10 "Novità giornaliere" cc. 172 1915 ago. 30 - 1915 ott. 17 Comunicati giornalieri, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno.

fasc. 11 "Impiego del Genio" cc. 14 1915 set. 07 - 1915 ott. 20 Corrispondenza e relazioni riguardanti operazioni e interventi di competenza del Genio.

fasc. 12 "Ricompense individuali e collettive" cc. 98 1915 nov. 01 - 1916 mag. 05 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, promozioni, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.


221Â Â

BUSTA 193 (fascicolo 13)

fasc. 13 Diario storico cc. 3418 1915 dic. 01 - 1918 nov. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari della 18a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico militare.

BUSTA 194 (fascicolo 14)

fasc. 14 Artiglieria cc. 2459 1915 dic. 02 - 1916 dic. 20 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria, in particolare: direttive tattiche, impiego artiglieria, schieramento, lanciabombe e bombarde, spostamenti e cambi batterie, batterie e loro dipendenze gerarchiche.

BUSTA 195 (fascicolo 15)

fasc. 15 Operazioni cc. 3224 1916 gen. 01 - 1916 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a ordini, progetti, direttive e relazioni concernenti operazioni di guerra e organizzazione delle truppe. Contiene docc. del 1917


222

BUSTA 196 (fascicolo 16)

fasc. 16 Sistemazioni difensive cc. 3656 1916 gen. 06 - 1916 dic. 21 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante lavori e sistemazione difensive, in particolare: dente del Sief, studi e progetti per prima e seconda linea di difesa, relazioni lavori, Ciampovedil, regione Fedaia, Marmolada.

BUSTA 197 (fascicoli 17-22)

fasc. 17 Guardia di finanza cc. 14, lucidi 1 1915 mag. 04 - 1915 ago. 12 Circolari del Comando del IX Corpo d’armata relativa a impiego di reparti territoriali della Regia Guardia di Finanza.

fasc. 18 Comunicazioni cc. 162 1915 mag. 16 - 1915 nov. 02 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a comunicazioni, collegamenti e segnalazioni.

fasc. 19 Ordini di operazioni cc. 489 1915 mag. 23 - 1916 dic. 25 a Ordini di operazioni emanati dal Comando della 18 Divisione di fanteria e dal Comando del IX Corpo d’armata.


223

fasc. 20 Artiglieria cc. 93 1915 giu. 27 - 1915 nov. 20 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 18 Divisione di fanteria relative all’impiego dell’artiglieria, in particolare sistemazione batterie, tiri, studi.

fasc. 21 Ricognizioni cc. 349 1916 gen. 02 - 1916 dic. 26 Corrispondenza, con allegate relazioni, relativa a operazioni di ricognizione svolte da pattuglie.

fasc. 22 Ricognizioni cc. 358 1916 gen. 14 - 1916 dic. 30 Corrispondenza, con allegate relazioni, relativa a operazioni di ricognizioni svolte da dipendenti comandi di brigata e reggimento.

BUSTA 198 (fascicoli 23-25)

fasc. 23 Dislocazioni cc. 652 1915 dic. 05 - 1916 dic. 22 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 18a Divisione di fanteria. Contiene in particolare dislocazioni invernali, norme e direttive.

fasc. 24 Impiego Fanteria cc. 342 1916 gen. 13 - 1916 dic. 15 Corrispondenza relativa all’impiego della fanteria, in particolare: cambi e spostamenti di reparti e di comandi, sostituzione di comandi e di reparti, turni, ordini di movimento, dipendenze gerarchiche, fronti, suddivisione in settori.


224Â Â

fasc. 25 Dislocazione cc. 149 1916 feb. 01 - 1916 dic. 31 a Specchi di dislocazione delle truppe e dei servizi della 17 Divisione di fanteria trasmessi al Comando della 18a Divisione di fanteria.

BUSTA 199 (fascicolo 26)

fasc. 26 Dislocazioni cc. 2459 1916 mar. 01 - 1916 giu. 29 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 18a Divisione di fanteria.

BUSTA 200 (fascicoli 27-30)

fasc. 27 Sistemazioni difensive cc. 827 1915 dic. 26 - 1916 mar. 13 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria con allegate relazioni, riguardante lavori e sistemazione difensiva al Cima Lana.

fasc. 28 Sistemazioni difensive cc. 352 1916 gen. 03 - 1916 apr. 09 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante lavori e sistemazione difensiva al Montucolo. Contiene doc. del 1915


225Â Â

fasc. 29 Sistemazioni difensive cc. 339 1916 mar. 27 - 1917 gen. 27 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante studi e progetti per la prima linea di difesa Lana-Sief.

fasc. 30 Sistemazioni difensive cc. 149 1916 apr. 03 - 1916 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra, in particolare: impiego materiali, sbarramento Cordevole, linea avanzata del 52° Reggimento di fanteria, studi e progetti sistemazione difensiva del Costone di Livine.

BUSTA 201 (fascicoli 31-32)

fasc. 31 Operazioni cc. 761 1916 gen. 03 - 1916 nov. 21 Corrispondenza del Comando della 18a Divisione di fanteria relativa a studi, progetti, direttive, relazioni e ordini concernenti operazioni di guerra e organizzazione delle truppe. Contiene docc. del 1917

fasc. 32 Operazioni cc. 1089 1916 giu. 08 - 1916 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante relazioni di operazioni e azioni, notizie e informative varie, in particolare: notiziario e corrispondenza concernente aerei alleati e nemici.

BUSTA 202 (fascicolo 33)


226Â Â

fasc. 33 Dislocazioni cc. 3098 1916 lug. 01 - 1916 dic. 16 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 18a Divisione di fanteria.

BUSTA 203 (fascicolo 34)

fasc. 34 Sistemazioni difensive cc. 2148 1916 ott. 28 - 1917 dic. 12 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante relazioni di operazioni e lavori per sistemazioni difensive.

BUSTA 204 (fascicolo 35)

fasc. 35 Sistemazioni difensive cc. 2456 1916 nov. 18 - 1917 apr. 30 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a lavori e opere di fortificazione e a sistemazioni difensive varie.

BUSTA 205 (fascicoli 36-39)


227

fasc. 36 Fatti d’armi cc. 748, lucidi 1 1915 dic. 16 - 1916 ott. 19 Relazioni e corrispondenza relative a vari fatti d’armi, in particolare: attacco sul "Roccione" a quota 2191, trincea avanzata Sief, operazioni conquista di Cima Lana.

fasc. 37 Informazioni cc.105, lucidi 2 1915 dic. 19 - 1916 set. 04 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a trasmissione di informative. Contiene in particolare resoconti su attività, operazioni, strategie e organizzazioni delle truppe nemiche.

fasc. 38 Infezione colerica cc. 4 1916 feb. 18 - 1916 ago. 30 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a infezione colerica delle truppe operanti sull’Isonzo. Contiene elaborato grafico dell’Intendenza Generale relativo a epidemia colerica.

fasc. 39 Studio di operazioni cc.32, carte topografiche 1 1916 dic. 08 - 1916 dic. 06 Contributo allo studio di un’avanzata dalla zona dell’Alto Cordevole. Contributo allo studio di un’ azione da svolgere sul fronte Sief-Pescoi.

BUSTA 206 (fascicolo 40)

fasc. 40 Dislocazioni cc. 2896 1917 gen. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, truppe e unità laterali della 18a Divisione di fanteria.


228Â Â

BUSTA 207 (fascicolo 41)

fasc. 41 Notizie sul nemico cc. 1721 1917 gen. 14 - 1917 dic. 21 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante notizie sul nemico, in particolare: intercettazioni telefoniche, trasmissione notiziari sul nemico, ricognizioni e operazioni di pattuglie.

BUSTA 208 (fascicolo 42)

fasc. 42 Ricognizioni cc. 2499 1917 feb. 16 - 1917 ott. 04 Corrispondenza, con allegate relazioni, relativa a operazioni di ricognizioni svolte da reparti vari. Contiene, fra l’altro, ricognizioni svolte da aeroplani.

BUSTA 209 (fascicoli 43-47)

fasc. 43 "Proiettori" cc. 106 1916 set. 06 - 1917 ott. 26 Disposizioni, istruzioni, promemoria e comunicazioni varie riguardanti il funzionamento del servizio fotoelettrico e la sistemazione di stazioni fotoelettriche.


229

fasc. 44 Fatti d’armi cc. 112 1916 ott. 29 1917 giu. 25 Relazioni e corrispondenza relative a fatti d’armi e operazioni di guerra cui hanno preso parte truppe della 18a Divisione di fanteria, in particolare fatti d’arme al posto avanzato Sanna.

fasc. 45 Disciplina e servizio sanitario cc. 338 1917 gen. 02 1917 dic. 31 Corrispondenza, in particolare disposizioni e direttive, riguardante l’osservanza della disciplina da parte delle truppe e il funzionamento del servizio sanitario.

fasc. 46 Operazioni cc. 356 1917 gen. 29 - 1917 ott. 26 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, fra l’altro: osservatori d’artiglieria, impiego e azioni dell’artiglieria, operazioni in regione Marmolada e Costabella, operazione di attacco alla "Forcella a V", lavori di mina, lavori di galleria.

fasc. 47 Operazioni sul Sief cc. 351, carte topografiche 4, lucidi 3 1917 apr. 26 - 1917 set. 29 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a operazioni sul Monte Sief, in particolare: predisposizioni, sistemazione reparti, sistemazioni difensive, relazioni fatti d’armi, esecuzione lavori, progetti di azioni, attività del nemico, brillamento di mine. Contiene doc. del 1922

BUSTA 210 (fascicoli 48-51)

fasc. 48 "Direttive" cc. 467 1916 set. 20 - 1917 ago. 21 Raccolta circolari e direttive riguardanti argomenti vari, emanate dal Comando della 18a Divisione di fanteria, da comandi dipendenti, da comandi superiori.


230

fasc. 49 Notizie sul nemico cc. 390 1917 gen. 18 - 1917 ott. 29 Corrispondenza, relazioni e rapporti concernenti dislocazioni e situazioni di truppe nemiche.

fasc. 50 Operazioni cc. 142 1917 mar. 16 - 1917 nov. 25 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: difesa contro i gas asfissianti, abbandono del posto avanzata Sanna, vigilanza sul fronte, richieste cannoncini da 37 e 42 mm.

fasc. 51 Difesa antiaerea cc. 87, lucidi 3, pp. a stampa 31 1917 mag. 29 - 1917 ott. 03 Circolari, istruzioni e relazioni di comandi vari concernenti norme per la difesa antiaerea, in particolare a mezzo mitragliatrici. Contiene opuscolo a stampa del Comando Supremo "Norme per l’esecuzione del tiro di fucileria contro aeroplani e dirigibili", Roma 1917 (2 copie).

BUSTA 211 (fascicolo 52)

fasc. 52 Operazioni cc. 1699 1917 lug. 25 - 1917 dic. 10 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 18 Divisione di fanteria relativa a relazioni di operazioni, ripiegamento e sistemazione difensiva sul Piave, dislocazioni truppe.

BUSTA 212 (fascicolo 53)


231Â Â

fasc. 53 Dislocazioni cc. 3121 1917 dic. 03 - 1918 dic. 23 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni reparti, servizi e zone alloggiamenti della 18a Divisione di fanteria.

BUSTA 213 (fascicolo 54)

fasc. 54 Operazioni cc. 3269 1917 dic. 24 - 1918 nov. 04 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante relazioni di operazioni e azioni, operazioni offensive, in particolare sul Monte Asolone, occupazione Fortino Regina, impiego dell’artiglieria.

BUSTA 214 (fascicoli 55-56)

fasc. 55 Sistemazioni difensive cc. 1654 1917 nov. 15 - 1918 set. 10 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante lavori e organizzazione difensiva, in particolare: posti scoglio, stato dei lavori, difesa contro i gas asfissianti, difese antiaeree, schieramenti.

fasc. 56 Sistemazioni difensive cc. 871

1918 gen. 01 - 1918 lug. 05


232Â Â

Corrispondenza del Comando della 18a Divisione di fanteria riguardante lavori e organizzazione difensiva, in particolare: circolari e istruzioni, piani di difesa, relazioni pattuglie. Contiene doc. del 1917

BUSTA 215 (fascicolo 57)

fasc. 57 Guerra di movimento cc. 2706, carte topografiche 5 1918 gen. 03 - 1918 set. 24 Progetti, relazioni, circolari e istruzioni riguardanti la guerra di movimento, la sua predisposizione, connesse operazioni offensive e difensive.

BUSTA 216 (fascicolo 58)

fasc. 58 Collegamenti e Cambi cc. 2986 1918 gen. 08 - 1918 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante collegamenti e cambi, in particolare: cambi di divisioni e collegamenti con divisioni laterali.

BUSTA 217 (fascicoli 59-60)

fasc. 59 Fogli d’ordine cc. 628

1918 gen. 08 - 1918 dic. 27


233

Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando della 18a Divisione di fanteria e dal Comando del IX Corpo d’armata. Contiene anche comunicazioni e fogli d’ordine di comandi vari relativi a formazione, ordinamento e varianti di truppe e reparti.

fasc. 60 Informazioni sul nemico cc. 741 1918 gen. 16 - 1918 dic. 26 Corrispondenza e relazioni relative a resoconti su attività, operazioni, strategie e organizzazioni delle truppe nemiche. Contiene fra l’altro trascrizioni di interrogatori di prigionieri e disertori.

BUSTA 218 (fascicoli 61-62)

fasc. 61 Lavori difensivi cc. 1058 1917 feb. 17 - 1917 lug. 30 Corrispondenza e relazioni riguardanti lavori per sistemazioni difensive, in particolare: linea difensiva, posti scoglio, sistemazione vedette, stato lavori, promemoria e relazioni, circolari, studi e progetti.

fasc. 62 Sistemazione difensiva cc. 1748 1918 apr. 01 - 1918 lug. 07 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante la sistemazione difensiva, in particolare: schieramenti, osservatori, azioni di reparti ceco-slovacchi.

BUSTA 219 (fascicoli 63-64)


234Â Â

fasc. 63 Sostituzioni truppe cc. 329 1918 mar. 17 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante sostituzioni, cambi, trasferimenti truppe, in particolare: cambio della 17a e 18a Divisione di fanteria, cambio divisioni in linea, trasmissione consegne.

fasc. 64 Operazioni offensive cc. 736, carte topografiche 4, lucidi 2 1918 apr. 02 - 1918 ott. 24 a Corrispondenza, direttive e relazioni del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante le operazioni offensive svolte dalla Divisione sul fronte.

BUSTA 220 (fascicolo 65)

fasc. 65 Operazioni offensive cc. 3148, carte topografiche 6, lucidi 3 1918 apr. 10 - 1918 dic. 16 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante operazioni offensive e controffensive, in particolare: progetti e studi, ordini di operazioni, direttive, schieramenti.

BUSTA 221 (fascicoli 66-67)

fasc. 66 Consegne cc. 649 1918 mar. 29 - 1918 ago. 25 Corrispondenza, relazioni e prospetti relativi a consegne e passaggi di consegna, con annessi promemoria, in particolare: consegne e cambi con l’11a Divisione di fanteria, consegne lavori di difesa.


235Â Â

fasc. 67 carte topografiche 69, lucidi 34, disegni 16 1918 apr. 27 - 1918 ott. 01 Raccolta di carte topografiche, schizzi, lucidi e disegni relativi a zone e argomenti diversi. Contiene docc. del 1916

BUSTA 222 (fascicoli 68-69)

. 68 Perdite cc. 306 1918 mar. 20 - 1918 nov. 02 a Corrispondenza, prospetti e minute del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante le perdite subite. Contiene in particolare tabelle delle perdite sofferte.

fasc. 69 Sistemazione difensiva cc. 1552 1918 mag. 25 - 1918 nov. 16 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante lavori e organizzazione difensiva, in particolare: posti scoglio, progetti e studi difensivi, relazioni e ricognizioni, difesa contro i gas asfissianti, difese antiaeree.

BUSTA 223 (fascicoli 70-71)

fasc. 70 Operazioni offensive cc. 1106 1918 apr. 19 - 1918 set. 28 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante ordini di operazioni e direttive per operazioni offensive, in particolare: riconquista delle posizioni di Col della Beretta e Col Bonato.

fasc. 71 Operazioni cc. 336

1918 giu. 01 - 1918 lug. 05


236

Corrispondenza del Comando della 18a Divisione di fanteria riguardante relazioni su fatti d’arme e azioni offensive. Contiene in particolare documenti relativi a tattica militare e all’occupazione di Col Moschin.

BUSTA 224 (fascicoli 72-73)

fasc. 72 Notiziari cc. 1205 1918 gen. 05 - 1918 dic. 13 Notiziari emanati in particolare del Comando Supremo, dal Comando del IX Corpo d’armata, dalla Brigata Calabria, dall’Ufficio Informazioni della 4a Armata, da vari comandi di divisione.

fasc. 73 Assegnazione ricompense cc. 402 1918 giu. 16 - 1918 dic. 21 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante l’assegnazione di ricompense, in particolare: ricompense concesse in seguito ai fatti d’armi del 15-24 giugno 1918, distribuzione doni, ricompense e medaglie al valore, premi a combattenti.

COMANDO DELLA 19 a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 225 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 Relazioni avvenimenti cc. 52, lucidi 2, disegni 3

1915 set. 06 - 1915 dic. 05


237

Relazioni di avvenimenti e operazioni. Contiene anche circolari e tabelle complessive delle perdite sofferte.

fasc. 2 “Carteggio di guerra” cc. 77, disegni 2 1915 nov. 04 - 1916 gen. 23 Corrispondenza e relazioni riguardanti azioni della 19° Divisione di fanteria: operazioni della Brigata Sassari, operazioni della Brigata Macerata, operazioni contro la nuova trincea austriaca, predisposizioni di operazione.

fasc. 3 Dislocazioni cc. 8, carte topografiche 8 1916 mag. 22 - 1916 giu. 07 Corrispondenza e prospetti del Comando della 19a Divisione di fanteria relativa a dislocazioni reparti e servizi.

COMANDO DELLA 20a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 226 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Sistemazioni difensive cc. 1525 1915 giu. 16 - 1918 ott. 17 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria con comandi divisionali, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra.

fasc. 2 Dislocazioni cc. 297 1915 giu. 27 - 1918 dic. 05 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni reparti, truppe e servizi della 20a Divisione di fanteria. Contiene anche corrispondenza relativa a sostituzione, costituzione e scioglimento reparti.


238Â Â

BUSTA 227 (fascicolo 3)

fasc. 3 Diario Storico cc. 3054 1917 gen. 01 - 1918 dic. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e novitĂ giornaliere di comandi vari della 20a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico degli anni 1917-1918.

BUSTA 228 (fascicoli 4-6)

fasc. 4 Operazioni cc. 298 1915 giu. 24 - 1915 set. 15 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria riguardante relazioni di operazioni, ordini di operazioni, direttive per operazioni.

fasc. 5 Colpi di mano e ricognizioni cc. 14 1917 ott. 05 - 1917 dic. 16 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria riguardante piccole operazioni, colpi di mano, ricognizioni di pattuglie.

fasc. 6 Colpi di mano e ricognizioni cc. 1668 1918 feb. 01 - 1918 nov. 11 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria riguardante relazioni e corrispondenza relative a piccole operazioni offensive compiute da pattuglie, colpi di mano contro difese nemiche, ricognizioni di pattuglie.


239

BUSTA 229 (fascicoli 7-11)

fasc. 7 Carte topografiche cc. 49, carte topografiche 30, lucidi 10 1915 gen. 12 - 1918 ott. 24 Raccolta di carte topografiche, schizzi, lucidi e disegni relativi a zone e argomenti diversi, con annessa corrispondenza.

fasc. 8 Notizie sul nemico cc. 189 1915 set. 05 - 1918 dic. 09 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria relativa a notizie sul nemico, in particolare: propaganda sovversiva, spionaggio, interrogatori di disertori.

fasc. 9 Impiego del Genio cc. 35, lucidi 2 1916 mag. 29 - 1918 mag. 12 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria relativa a istruzioni, norme e impiego del IX Battaglione Genio e della 159a Compagnia Genio zappatori.

fasc. 10 Operazioni cc. 48 1917 dic. 04 - 1918 nov. 27 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria riguardante la bandiera del 49° Reggimento di fanteria catturata dal nemico come trofeo di guerra.

fasc. 11 Impiego dell’artiglieria cc. 88 1918 feb. 15 1918 lug. 22 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria relativa a istruzioni, norme e impiego dell’artiglieria e dei reparti di artiglieria. Contiene docc. dal 1915


240

BUSTA 230 (fascicolo 12)

fasc. 12 Divisioni inglesi cc. 2954 1918 feb. 26 - 1918 ott. 14 a a Corrispondenza inviata da comandi della 23 e 48 Divisione inglese riguardanti attività e azioni delle due divisioni. Documenti in lingua inglese.

COMANDO DELLA 21a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 231 (fascicolo 1)

fasc. 1 Operazioni cc. 1689 1916 gen. 02 - 1916 dic. 21 a Corrispondenza del Comando della 21 Divisione di fanteria relativa a ordini di operazioni, disposizioni, relazioni fatti d’armi e rapporti vari, in particolare della Brigata Regina, della Brigata Pisa e del 44° Reggimento di artiglieria.

BUSTA 232 (fascicoli 2-7)

fasc. 2 cc. 362

Operazioni 1915 giu. 03 - 1915 giu. 30


241

Corrispondenza del Comando della 21a Divisione di fanteria relativa a ordini di operazioni, ricognizioni, rapporti d’artiglieria e relazioni fatti d’armi della Brigata Regina e della Brigata Pisa.

fasc. 3 Operazioni cc. 148 1915 lug. 01 - 1915 lug. 31 a Corrispondenza del Comando della 21 Divisione di fanteria relativa a ordini di operazioni e relazioni fatti d’armi, in particolare del 40° Reggimento di fanteria e dell’artiglieria.

fasc. 4 Operazioni cc. 174 1915 ago. 01 - 1916 gen. 30 Corrispondenza del Comando della 21a Divisione di fanteria relativa a relazioni di operazioni militari avvenute da agosto 1915 a gennaio 1916. Documentazione raccolta in ordine cronologico.

fasc. 5 Operazioni cc. 104 1915 ago. 01 - 1917 mag. 29 a Corrispondenza del Comando della 21 Divisione di fanteria relativa a relazioni fatti d’armi e ordini di operazioni, in particolare: questionari tattici di singole unità della Divisione, barbarie austriache.

fasc. 6 Diario Sezione sanità cc. 6 1915 dic. 01 a Diario storico militare della Sezione Sanità della 21 Divisione di fanteria, mesi di ottobre e novembre 1915.

fasc. 7 Diari storici cc. 974 1917 apr. 01 - 1917 mag. 31 Diari storici militari dei mesi di aprile e maggio 1917 della Brigata Regina, del 9° Reggimento di fanteria, del 10° Reggimento di fanteria, della Brigata Pisa, del 29° Reggimento di fanteria, del 30° Reggimento di fanteria. Contiene anche comunicazioni e allegati vari per formazione diari storici delle suddette unità della Divisione.


242

BUSTA 233 (fascicoli 8-11)

fasc. 8 Operazioni cc. 976 1917 mar. 03 - 1917 mag. 31 a Corrispondenza del Comando della 21 Divisione di fanteria relativa a ordini di operazioni, disposizioni, comunicazioni, relazioni fatti d’armi e rapporti vari.

fasc. 9 Smarrimento bandiera cc. 85 1917 nov. 27 - 1918 ago. 05 Corrispondenza relativa allo smarrimento delle bandiere, e alla conseguenti inchieste, del 43° Reggimento di fanteria e del 160° Reggimento di fanteria.

fasc. 10 Comando Genio cc. 172 1918 gen. 04 - 1919 lug. 26 a Corrispondenza del Comando Genio della 21 Divisione di fanteria relativo a: esecuzioni e relazioni lavori vari, sistemazione difensiva per la stagione invernale, verbali consegna lavori, trasferimento reparti.

fasc. 11 Operazioni cc. 669 1918 mar. 24 - 1918 set. 20 a Corrispondenza del Comando della 21 Divisione di fanteria relativa a ordini di operazioni, disposizioni, comunicazioni, relazioni fatti d’armi e rapporti vari, in particolare: piccole azioni, progetti di difesa, colpi di mano, scontro pattuglie in Val Cancei.

COMANDO DELLA 23a DIVISIONE DI FANTERIA


243

BUSTA 234 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 "Lavori difesa" cc. 521 1915 lug. 02 - 1915 dic. 30 Corrispondenza e relazioni, prospetti riguardanti lavori vari eseguiti da reparti del Genio militare.

fasc. 2 "Ordini di operazione" cc. 825 1915 lug. 27 - 1915 dic. 04 a Ordini di operazioni emanati dal Comando della 23 Divisione di fanteria e dal Comando del VII Corpo d’armata. Ordini divisi per singola giornata.

BUSTA 235 (fascicoli 3-6)

fasc. 3 Dislocazioni cc. 375 1915 apr. 06 - 1915 nov. 02 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi della Divisione.

fasc. 4 Informazioni cc. 688 1915 mag. 27 - 1915 nov. 09 Corrispondenza del Comando della 23a Divisione di fanteria relativa a trasmissione informazioni, in particolare: bollettini di informazione della 2a Armata, notiziari, stralci di giornali italiani, informative sul nemico, operazioni del VII Corpo d’armata, notizie sul terreno.

fasc. 5 cc. 992

Materiali Vari 1915 lug. 27 - 1915 dic. 22


244Â Â

Corrispondenza, prospetti e appunti del Comando della 23a Divisione di fanteria relativi a impieghi di materiale. In particolare: materiali da trincea, trasporto acque, lanciatubi, lanciabombe, granate, mortai, batterie da artiglieria, vestiario invernale, vettovaglie.

fasc. 6 Operazioni cc. 163 1915 set. 11 - 1915 ott. 17 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria riguardante la costituzione del Comando di zona di Isola Morosini e la predisposizione per la difesa costiera.

BUSTA 236 (fascicolo 7)

fasc. 7 Perdite cc. 733 1915 nov. 01 - 1919 dic. 12 Corrispondenza, prospetti, tabelle ed elenchi del Comando della 23a Divisione di fanteria riguardanti le perdite sofferte a novembre e dicembre 1915, militari morti a Pradamano nel combattimento del 30 ottobre 1917, perdite del 1918. Contiene un doc. del 1919 relativo a esumazione salme. Contiene docc. del 1919

BUSTA 237 (fascicoli 8-13)

fasc. 8 Trasferimenti reparti cc. 49 1915 giu. 15 - 1915 dic. 28 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti, sostituzioni, spostamenti e scambi di reparti.


245

fasc. 9 Fogli d’ordine cc. 194 1915 lug. 08 - 1915 dic. 31 Fogli d’ordine (rilegati) emanati dal VIII Corpo d’armata dal n.1 al n.95.

fasc. 10 Operazioni cc. 312 1915 set. 03 - 1915 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni e informative concernenti operazioni di guerra. Contiene opuscolo a stampa edito dal Comando della 3a Armata "Istruzione sui lanciabombe", dicembre 1915 (due copie). Contiene docc. del 1916

fasc. 11 Trattamento sanitario cc. 18 1915 set. 19 - 1915 dic. 12 Circolari, comunicazioni e minute riguardanti il trattamento di militari in cura o dimessi, provvedimenti d’igiene per l’inverno.

fasc. 12 Impiego del Genio cc. 178 1915 ott. 12 - 1915 dic. 29 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa a istruzioni, norme e impiego del Genio, in particolare: lavori di rafforzamento durante il soggiorno a Ronchi, servizio automobilistico, manutenzioni stradali.

fasc. 13 Specchi complementi cc. 197 1915 nov. 07 - 1915 dic. 28 Specchi giornalieri e settimanali riportanti i complementi occorrenti nei vari reparti.

BUSTA 238 (fascicoli 14-23)


246

fasc. 14 "Informazioni aviazione" cc. 69 1915 mag. 09 - 1915 set. 19 Corrispondenza ed elenchi nominativi riguardanti aspiranti mitraglieri di aeroplani. Corrispondenza relativa al riconoscimento di aeromobili, norme antiaeree, osservazione nemica tramite aerei.

fasc. 15 "Informazioni e notizie sul terreno" cc. 6 1915 mag. 13 - 1915 dic. 24 Circolari del Comando Supremo e di altri comandi militari riguardanti informazioni di tipo geografico sui terreni oggetto di operazioni.

fasc. 16 Informazioni sulle forze nemiche cc. 298, lucidi 9 1915 giu. 16 - 1915 dic. 20 Corrispondenza relazioni e prospetti riguardanti la trasmissione di informazioni sulle forze nemiche, in particolare: forze nemiche contrapposte alla 2a e 3a Armata, lucidi di opere austriache, notiziari degli uffici informazioni, esiti interrogatori di prigionieri, disertori e fuggiaschi.

fasc. 17 Artiglieria cc. 307 1915 ago. 03 - 1915 dic. 19 Circolari, promemoria e minute relative all’impiego dell’artiglieria, in particolare: operazioni effettuate e da effettuare, munizionamento, carrette ad uso dell’artiglieria, mitragliatrici.

fasc. 18 "Riassunto operazioni giornaliere" cc. 141 1915 set. 03 - 1916 gen. 01 Riassunti delle operazioni giornaliere del VII Corpo d’armata inviati al Comando della 7a Divisione di fanteria.

fasc. 19 "Linea difensiva lavori " cc. 120, carte topografiche 6, disegni 15. 1915 ott. 07 - 1915 dic. 31 Corrispondenza e relazioni riguardanti lavori della linea difensiva, in particolare: relazioni periodiche dei lavori, schizzi e mappe geotopografiche.


247

fasc. 20 Dislocazione di truppe cc. 85. 1915 ott. 08 - 1915 dic. 28 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione, arrivi e partenze di truppe e comandi della 23a Divisione di fanteria, in particolare riguardanti il soggiorno nel comune di Ronchi.

fasc. 21 Servizio di osservazione cc. 16 1915 ott. 25 - 1915 dic. 30 Circolari relative al servizio di osservazione presso le truppe di fanteria, a turni di servizio osservazioni durante l’ inverno e a norme sulla comunicazione telegrafica.

fasc. 22 Cifrario militare cc. 3 1915 ott. 28 - 1915 dic. 27 Corrispondenza con il VII Corpo d’armata relativa a trasmissione elenco delle chiavi per l’uso del cifrario militare tascabile.

fasc. 23 "Informazioni giornaliere" cc. 422 Corrispondenza e relazioni riguardanti le Documentazione raccolta per singola giornata.

1915 dic. 01 - 1915 dic. 21 operazioni e le situazioni giornaliere.

BUSTA 239 (fascicolo 24)

fasc. 24 "Notiziari" cc. 2456 1916 gen. 06 - 1916 mag. 21 a Notiziari del Comando della 3 Armata. Notiziari raccolti cronologicamente.


248

BUSTA 240 (fascicoli 25-27)

fasc. 25 Operazioni cc. 2889 1916 gen. 01 - 1916 apr. 24 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria riguardante riassunti giornalieri, norme, istruzioni, relazioni, informative concernenti operazioni di guerra.

fasc. 26 "Riassunto operazioni" cc. 161 1916 gen. 02 - 1916 mag. 18 Riassunti operazioni giornaliere del Comando del VII Corpo d’armata, mesi di gennaio e febbraio 1916. Documentazione raccolta cronologicamente.

fasc. 27 "Ordini di operazione" cc. 34, carte topografiche 1 1916 mar. 09 - 1916 mar. 10 Ordini di operazioni emanati dal Comando del VII Corpo d’armata, dal Comando della 23a Divisione di fanteria e da altri comandi concernenti predisposizioni per azione offensiva.

BUSTA 241 (fascicoli 28-32)

fasc. 28 Informazioni sul nemico cc. 321, lucidi 4, carte topografiche 1 1916 gen. 09 - 1916 mag. 20 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa a informazioni sul nemico: interrogatori prigionieri, trasmissione lucidi e carte topografiche, dislocazioni delle forze austriache contrapposte alla 3a Armata.

fasc. 29 "Pattuglie" cc. 86 1916 feb. 03 - 1916 mag. 14 Comunicazioni e relazioni giornaliere riguardanti ricognizioni effettuate da pattuglie e reparti della 23a Divisione di fanteria. Contiene anche "notizie frammentarie desunte dalle relazioni


249Â Â

giornaliere delle pattuglie" dei comandi della 16a Divisione di fanteria e 4a Divisione di cavalleria.

fasc. 30 Batterie lanciabombe cc. 37, disegni 3, lucidi 1 1916 mar. 10 - 1916 mar. 15 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa alla sistemazione di batterie lanciabombe.

fasc. 31 Impiego materiali cc. 46, illustrazioni 1 1916 mar. 11 - 1916 ott. 17 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa all’impiego di materiali e strutture varie, in particolare: parapetti mobili, parabombe, lanciasacchi, altalene per osservatori, cannoncini, racchette illuminanti, bombarde, reticolati nemici.

fasc. 32 Periscopi cc. 16 1916 apr. 01 - 1916 apr. 07 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa a notizie e impiego di periscopi.

BUSTA 242 (fascicoli 33-38)

fasc. 33 Difensiva e ripiegamento cc. 410, carte topografiche 3 1915 ott. 10 - 1916 mag. 13 Studi e corrispondenza relativi a predisposizione ed esecuzione di operazioni di ripiegamento e sistemazioni difensive. Contiene anche corrispondenza inviata dal Comando della 16a Divisione di fanteria relativa a trasmissione carte e consegne su sistemazioni difensive per la 14a Divisione di fanteria e per la 4a Divisione di cavalleria.


250

fasc. 34 "Avanzata metodica" cc. 221 1915 nov. 21 - 1916 apr. 24 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa a predisposizioni, istruzioni, direttive e criteri per l’avanzata metodica.

fasc. 35 "Pattuglie" cc. 348 1916 feb. 13 - 1916 apr. 23 Comunicazioni e relazioni giornaliere riguardanti ricognizioni effettuate da pattuglie, in particolare ricognizioni notturne.

fasc. 36 "Lavori di difesa" cc. 588 1916 mar. 01 - 1916 mag. 21 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante lavori per sistemazioni difensive, in particolare: ricoveri, alloggiamenti, trincee, segnalazioni.

fasc. 37 Cartoline insufficientemente affrancate cc. 20 1916 mag. 25 Circolare (dieci copie) dell’Intendenza Generale riguardante disposizioni circa le cartoline insufficientemente affrancate scambiate fra militari dell’esercito mobilitato.

fasc. 38 Impiego artiglieria cc. 159 1917 gen. 10 - 1917 mag. 07 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: schieramenti, tiro batterie, comunicazioni, munizioni, artiglieria campale.

BUSTA 243 (fascicoli 39-42)


251Â Â

fasc. 39 Operazioni cc. 86 1915 ago. 12 - 1916 mag. 11 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni e informative concernenti operazioni di guerra, in particolare operazioni offensive. Contiene anche specchi riepilogativi dei complementi ricevuti nei primi dieci mesi di campagna e documentazione concernente il funzionamento dei servizi.

fasc. 40 Operazioni cc. 169 1916 feb. 12 - 1916 apr. 21 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni e informative concernenti operazioni di guerra, in particolare: criteri direttivi delle operazioni, compiti tattici della Divisione, dislocazione truppe.

fasc. 41 Operazioni giornaliere cc. 966 1916 apr. 01 - 1916 apr. 22 Comunicati giornalieri (relazioni, telegrammi, fonogrammi) provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno del mese di aprile 1916. Documentazione raccolta per singola giornata.

fasc. 42 "Ripiegamento" cc. 58 1917 ott. 27 - 1917 nov. 10 Quaderno manoscritto redatto dal generale Garzolo con minute di comunicazioni relative a operazioni di ripiegamento di ottobre e novembre 1917.

BUSTA 244 (fascicoli 43-45)

fasc. 43 Lavori vari cc. 397 1916 gen. 05 - 1919 apr. 27 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria riguardante istruzioni e relazioni di lavori diversi, in particolare: impiego delle truppe in lavori di rafforzamento, manutenzione


252

strade, costruzione passerelle, stati dei lavori. La maggior parte della documentazione del 1916.

fasc. 44 Operazioni cc. 517 1917 mar. 04 - 1919 ago. 31 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra, in particolare: ordini di movimento, specchi formazione grandi unità, passaggio del Tagliamento della VII Brigata di fanteria, cambio delle truppe al fronte, dislocazione reparti.

fasc. 45 "Forzamento del Piave" cc. 956 1918 ott. 10 - 1918 nov. 29 a Corrispondenza del Comando della 23 Divisione di fanteria relativa alle operazioni per il forzamento del Piave nell’ottobre 1918, in particolare: ordini di operazioni, rapporti, comunicazioni con comandi dipendenti e comandi di altre divisioni e armate

COMANDO DELLA 24a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 245 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 "Diari Storici" cc. 2998 1915 mag. 24 - 1915 dic. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di comandi vari della 24a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico dei mesi da maggio a dicembre 1915 (maggio e giugno incompleti).


253Â Â

fasc. 2 Studi tattici cc. 142 1915 ago. 22 - 1917 gen. 08 Relazioni e comunicazioni relative a studi tattici-logistici riguardanti in particolare il fronte Nevea.

BUSTA 246 (fascicoli 3-6)

fasc. 3 Perdite cc. 1611 1917 gen. 05 - 1917 nov. 20 Corrispondenza e prospetti relativi a perdite sofferte. Contiene in particolare: tabelle complessive delle perdite, fonogrammi comunicanti perdite, situazioni settimanali della forza.

fasc. 4 Offensiva nemica cc. 74 1917 ott. 23 - 1917 nov. 21 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante provvedimenti per fronteggiare l’offensiva nemica, in particolare sistemazioni difensive e dislocazione reparti.

fasc. 5 Operazioni cc. 889 1917 ott. 25 - 1917 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra; mesi di ottobre (incompleto) e novembre 1917.

fasc. 6 Dislocazioni cc. 150, lucidi 4 1917 ott. 31 - 1918 dic. 06 Corrispondenza e prospetti relativi alla dislocazione di reparti e servizi della 24a Divisione di fanteria.


254Â Â

BUSTA 247 (fascicoli 7-10)

fasc. 7 Genio divisionale cc. 31 1916 lug. 24 - 1916 ago. 05 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante operato e lavori del Genio divisionale.

fasc. 8 Operazioni cc. 2318 1917 nov. 01 - 1917 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra; mesi di novembre e dicembre 1917, con alcuni riferimenti al mese di ottobre.

fasc. 9 "Sbarramenti stradali" cc. 33, disegni 2 1917 nov. 01 - 1917 nov. 26 Circolari e comunicazioni recanti norme e direttive per l’attuazione di sbarramenti stradali.

fasc. 10 Ruolino nominativo cc. 40 1917 dic. 16 - 1917 dic. 26 Ruolini nominativi degli ufficiali e aspiranti di reparti e servizi dipendenti dalla 24a Divisione di fanteria.

BUSTA 248 (fascicoli 11-12)

fasc. 11 Esercitazioni cc. 271

1917 dic. 19 - 1918 feb. 27


255

Corrispondenza, in particolare relazioni, del Comando della 24a Divisione di fanteria riguardante lo svolgimento di esercitazioni: esercitazione tattica di reggimenti contrapposti, esercitazioni occupazione linea difensiva di Padova, esercitazione speciale della Divisione.

fasc. 12 Sistemazione difensive cc. 1722, carte topografiche 3, lucidi 2 1918 gen. 14 - 1918 ott. 23 Corrispondenza, in particolare relazioni, del Comando della 24a Divisione di fanteria riguardante sistemazioni e lavori difensivi, specialmente della 2a linea e della linea di difesa della zona di Padova.

BUSTA 249 (fascicoli 13-18)

fasc. 13 Operazioni cc. 1240 1918 gen. 24 - 1918 ott. 27 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra dell’anno 1918. Contiene docc. del 1916

fasc. 14 Informazioni sul nemico cc. 139 1918 mar. 12 - 1918 ott. 13 Corrispondenza, relazioni e resoconti su attività, operazioni, strategie e organizzazioni delle truppe nemiche. Contiene in particolare bollettini sulla probabile situazione delle forze nemiche.

fasc. 15 Linee arretrate cc. 76, carte topografiche 1 1918 mar. 31 - 1918 giu. 07 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante ricognizioni e studi sulle linee arretrate e la loro sistemazione .


256

fasc. 16 "Artiglieria" cc. 305 1918 mag. 12 - 1918 ott. 19 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 24 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: tiri di sbarramento. Contiene opuscolo del Comando della 3a Armata "Raccolta di dati relativi agli effetti del tiro delle artiglierie sui più comuni bersagli di guerra", maggio 1918.

fasc. 17 Occupazione presso Montagna Grande cc. 91 1918 giu. 07 - 1918 set. 07 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante predisposizioni per l’occupazione presso Montagna Grande. Corrispondenza relativa allo schieramento per la linea di Caniezza.

fasc. 18 Elenco Ufficiali cc. 22 1918 lug. 28 - 1918 ago. 27 a Elenchi nominativi degli Ufficiali superiori della 24 Divisione di fanteria.

BUSTA 250 (fascicoli 19-23)

fasc. 19 Trasferimento unità cc. 276 1918 feb. 16 - 1918 ott. 20 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante trasferimenti e sostituzioni della Divisione e della Brigata Aqui. Contiene anche documentazione relativa a trasferimenti di altre unità.

fasc. 20 Dislocazioni cc. 975, carte topografiche 5 1918 mar. 15 - 1918 ott. 20 Corrispondenza e prospetti relativi alla dislocazione di reparti e servizi della 24a Divisione di fanteria. Contiene anche corrispondenza relativa a schieramenti, consegne, trasferimenti di unità e reparti.


257

fasc. 21 "Piccoli operazioni pattuglie" cc. 168, carte topografiche 1,lucidi 3 1918 apr. 20 - 1918 ott. 03 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante azioni e ricognizioni di pattuglie. Contiene fra l’altro documentazione relativa ad azioni effettuate nelle zone dell’Ornic, del Sengie, del Fener.

fasc. 22 "Lavori di trincea" cc. 49 1918 apr. 28 - 1918 set. 28 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante lavori di trincea, svolti in particolare dai reparti zappatori del Genio.

fasc. 23 "Piccoli posti" cc. 11, carte, topografiche 4, lucidi 11 1918 lug. 29 - 1918 ott. 16 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante la costituzione di piccoli posti avanzati con annesse carte topografiche.

BUSTA 251 (fascicoli 24-27)

fasc. 24 Progetto di difesa cc. 170, carte topografiche 3, lucidi 2 1918 mag. 18 - 1918 lug. 15 a Progetto di difesa della seconda linea della 24 Divisione di fanteria, con annessa corrispondenza e con modificazioni apportate al progetto.

fasc. 25 Settore Monte Tomba cc. 878 1918 ago. 23 - 1918 ott. 23 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante organizzazione e difesa del settore Monte Tomba - Monte La Castella - Poderobba, con annesso progetto di difesa e progetto di difesa aggiornato.


258Â Â

fasc. 26 Difesa del settore Tomba-Monfenera cc. 64, carte topografiche 2, lucidi 1 1918 ago. 30 - 1918 set. 22 Sistemazione difensiva del settore Tomba-Monfenera operata dalla 70a Divisione di fanteria, in particolare: lavori eseguiti, schieramenti truppe, schieramenti e azioni delle artiglierie.

fasc. 27 Offensiva sullo Spinoncia cc. 15, carte topografiche 1, lucidi 4 1918 ago. Progetto di azione offensiva sullo Spinoncia redatto dal Comando della 50a Divisione di fanteria.

COMANDO DELLA 25a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 252 (fascicoli 1-10)

fasc. 1 Salmerie cc. 56 1915 giu. 25 - 1915 nov. 19 a Corrispondenza del Comando della 25 Divisione di fanteria relativa a disposizioni sulle salmerie: trasferimento salmerie dalla Brigata Bari alla Brigata Verona, costituzione di salmerie, deficienze e rifornimento quadrupedi.

fasc. 2 "Reggimento Genio" cc. 377 1916 set. 11 - 1918 ago. 21 Corrispondenza e relazioni riguardanti i lavori e l’operato del Genio della 25a Divisione di fanteria, in particolare: disposizioni e circolari, rapporti e relazioni lavori, sistemazioni difensive.


259Â Â

fasc. 3 "Movimenti e trasferimenti" cc. 121 1916 set. 20 - 1918 apr. 04 a Corrispondenza del Comando della 25 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti, movimenti e sostituzioni reparti.

fasc. 4 Dislocazioni cc. 56 1917 nov. 11 - 1917 dic. 04 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 25 Divisione di fanteria relativi a dislocazione truppe e servizi. Contiene anche documentazione riguardante censimento e ripartizione alloggiamenti

fasc. 5 Provvedimenti per militari cc. 89 1917 nov. 12 - 1917 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 25 Divisione di fanteria riguardante provvedimenti per militari, in particolare: avanzamenti e proposte di avanzamento, congedi, trasferimenti, promozioni, assegnazioni.

fasc. 6 "Operazioni" cc. 32 1917 nov. 16 - 1917 dic. 03 a Corrispondenza del Comando della 25 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse.

fasc. 7 Provvedimenti disciplinari cc. 86 1917 nov. 20 - 1918 apr. 29 a Corrispondenza del Comando della 25 Divisione di fanteria riguardante provvedimenti disciplinari e punizioni prese nei confronti di militari e in particolare di ufficiali, con relative denunce e procedimenti.

fasc. 8 "Collegamenti" cc. 48 1917 dic. 08 - 1918 ago. 11 Istruzioni, norme e disposizioni relative a modalitĂ e mezzi per le comunicazioni. Contiene doc. del 1916


260

fasc. 9 "Ricompense" cc. 98 1917 dic. 26 - 1918 apr. 05 a Corrispondenza del Comando della 25 Divisione di fanteria riguardante concessioni di ricompense, onorificenze, decorazioni e promozioni.

fasc. 10 "Provvidenze pel caso di attacco nemico" cc. 34 1918 apr. 23 - 1918 ago. 28 Comunicazioni e relazioni riguardanti provvedimenti da prendere in caso di attacco di forze nemiche.

COMANDO DELLA 26a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 253 (fascicoli 1-5)

fasc. 1 Operazioni cc. 643 1915 apr. 19 - 1915 set. 25 a Corrispondenza del Comando della 26 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: censura, rapporti con la stampa pubblica, circolari, relazioni avvenimenti, corrispondenza con autorità civili, sistemazione reparti, dislocazioni, trasferimenti, alloggiamenti, informazioni sul nemico, situazioni settimanali delle forze.


261

fasc. 2 Rapporti informativi cc. 301 1915 apr. 24 - 1915 set. 03 Riassunti informazioni di avvenimenti del Comando Zona Carnia. Bollettini e informative di uffici informazioni riguardanti in particolare notizie sul nemico.

fasc. 3 "Provvedimenti organici" cc. 79 1915 mag. 18 - 1915 ott. 28 Circolari e direttive recanti disposizioni per gli organici dei reparti, emanati in particolare dal Comando Zona Carnia.

fasc. 4 Interrogatori cc. 273 1915 giu. 10 - 1915 ott. 06 Corrispondenza e relazioni riguardanti interrogatori di prigionieri e disertori.

fasc. 5 "Ordini di servizio" cc. 56 1915 lug. 29 - 1915 dic. 16 Raccolta ordini di servizio emanati in particolare dal Comando Zona Carnia.

BUSTA 254 (fascicoli 6-10)

fasc. 6 Servizi vari cc. 239 1915 giu. 28 - 1916 ott. 25 Circolari e comunicazioni dell’Intendenza Generale, del Comando Supremo, del Comando della 26a Divisione di fanteria e di altri comandi riguardanti disposizioni e funzionamento di servizi vari, in particolare: postale-telegrafico, Commissariato, Artiglieria, Genio, Sanitario e Veterinario.

fasc. 7 cc. 352

Ordini di servizio dell’Intendenza Speciale zona Carnia 1915 lug. 09 - 1917 mag. 08


262Â Â

Ordini di servizio dell’Intendenza Speciale Zona Carnia riguardanti servizi e argomenti vari.

fasc. 8 Circolari e disposizioni cc. 366 1915 ago. 05 - 1917 gen. 19 Raccolta circolari e disposizioni su argomenti vari, in particolare: quadrupedi, disciplina e giustizia militare, ufficiali e soldati di truppa, prelevamento materiali, aeroplani nazionali e nemici, recupero munizioni.

fasc. 9 Operazioni cc. 346 1916 mar. 26 - 1916 apr. 13 Fonogrammi , ordini e comunicazioni varie relativi ai combattimenti di Pal Piccolo, Pal Grande e Monte Croce del 26 e 27 marzo 1916.

fasc. 10 Operazioni cc. 81 1916 giu. 20 - 1916 giu. 29 Fonogrammi e ordini relativi a disposizioni e informative per le operazioni di guerra dal 20 al 29 giugno 1916.

BUSTA 255 (fascicoli 11-18)

fasc. 11 Ripianamento perdite cc. 84 1915 giu. 01 - 1916 ago. 26 Circolari, in particolare del Comando Supremo e del Comando della 26a Divisione di fanteria riguardanti disposizioni circa il ripianamento delle perdite e connessi trasferimenti di militari.

fasc. 12 Relazioni gerarchiche cc. 69

1915 giu. 26 - 1917 gen. 18


263

Circolari, in particolare del Comando Supremo e del Comando Zona Carnia, riguardanti l’osservanza delle relazioni gerarchiche nelle corrispondenza tra Comandi.

fasc. 13 "Feriti ed Ammalati" cc.49 1915 lug. 01 - 1917 apr. 09 Circolari, in particolare dell’Intendenza Generale e del Comando Zona Carnia, recanti disposizioni circa il trattamento di militari feriti ed ammalati.

fasc. 14 "Avanzamento" cc. 30 1915 lug. 03 - 1916 nov. 04 Circolari del Comando Supremo recanti norme circa le procedure di avanzamento.

fasc. 15 "Onorificenze e Ricompense" cc. 9 1915 ago. 24 - 1916 set. 24 Circolari del Comando Supremo recanti norme per la concessione di ricompense e onorificenze.

fasc. 16 Combattimento del 14 settembre 1915 cc. 112 1915 set. 14 - 1915 nov. 23 Corrispondenza e relazioni riguardanti l’inchiesta per presunte inadempienze sul combattimento svolto il 14 settembre 1915 da truppe della 26a Divisione di fanteria presso Monte Lodin e Cima Val di Puartis.

fasc. 17 Situazioni numeriche combattenti disponibili cc. 89 [1915] - [1916] Prospetti riepilogativi delle situazioni numeriche dei combattenti disponibili, riportanti in alcuni casi anche i colpi di artiglieria sparati.

fasc. 18 Diario Storico cc. 310 1917 apr. 01 - 1917 set. 30 a Diario storico militare del Comando della 26 Divisione di fanteria in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.


264

BUSTA 256 (fascicolo 19)

fasc. 19 Artiglieria cc. 1069 1918 mar. 25 - 1918 ago. 20 a Corrispondenza del Comando della 26 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria, in particolare: impiego e studi, sistemazione batterie, postazioni, tiri, osservatori, supporto alle azioni della fanteria.

BUSTA 257 (fascicoli 20-22)

fasc. 20 "Dislocazioni" cc. 460 1917 nov. 03 - 1918 giu. 25 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione truppe e servizi della 26a Divisione di fanteria.

fasc. 21 Progetto di difesa cc. 976 1918 giu. 13 - 1918 ago. 25 Corrispondenza, prospetti e relazioni riguardanti progetto di difesa da attuare con truppe e mezzi della 26a Divisione di fanteria, con particolare riguardo ai compiti dell’artiglieria.

fasc. 22 "Operazioni" cc. 116 1918 ago. 02 - 1918 nov. 19 a Corrispondenza del Comando della 26 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra dell’anno 1918.


265

COMANDO DELLA 27a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 258 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Fogli d’ordine cc. 720 1915 gen. 04 - 1917 apr. 26 Fogli d’ordine rilegati emanati dallo Stato Maggiore del Comando della 27a Divisione di fanteria.

fasc. 2 Circolari cc. 1689 1915 apr. 08 - 1916 mar. 07 Raccolta circolari emanate in particolare dal Comando della 27a Divisione di fanteria, dall’Intendenza Generale e dal Comando Supremo.

BUSTA 259 (fascicoli 3-8)

fasc. 3 "Dislocazioni" cc. 150 1915 gen. 28 - 1915 dic. 25 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni, spostamenti e mobilitazione reparti e unità.


266

fasc. 4 "Interpreti" cc. 24 1915 mag. 19 - 1915 ott. 21 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa ad assegnazioni e impiego degli interpreti.

fasc. 5 "Ordini di operazioni" cc. 65 1915 giu. 09 - 1915 lug. 13 Ordini di operazioni; comunicazioni di ricevuta di ordini di operazioni; corrispondenza con comandi vari relativa agli ordini di operazioni.

fasc. 6 "Movimenti" cc. 174 1915 lug. 21 - 1916 mar. 12 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a spostamenti, trasferimenti, sostituzioni e scioglimenti di reparti.

fasc. 7 Operazioni sull’Isonzo cc. 79, disegni 3 1915 set. 19 - 1915 nov. 24 Disposizioni e relazioni riguardanti operazioni di guerra per azioni offensive sull’Isonzo.

fasc. 8 Operazioni cc. 440 1915 ott. 08 - 1915 dic. 15 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse.

BUSTA 260 (fascicoli 9-19)

fasc. 9 cc. 31

Circolari 1915 mar. 22 - 1915 mag. 14


267

Raccolta circolari del Comando della 27a Divisione di fanteria e di altri comandi relative a istruzioni varie.

fasc. 10 Addestramento cc. 21 1915 mag. 29 - 1915 set. 05 Circolari di comandi vari concernenti istruzioni per l’addestramento di militari durante la guerra e nel corso dei combattimenti.

fasc. 11 "Servizio Postale" cc. 83 1915 mag. 30 - 1915 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a istruzioni e relazioni concernenti il servizio postale, telegrafico e telefonico.

fasc. 12 Disciplina cc. 638 1915 mag. 30 - 1916 gen. 07 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante provvedimenti disciplinari e punizioni prese nei confronti di militari. Contiene anche documentazione relativa a ricompense per meriti di guerra. Contiene inoltre "Registro delle punizioni inflitte ai signori ufficiali dal Comandante della Divisione".

fasc. 13 "Servizio Veterinario" cc. 36 1915 giu. 14 - 1915 ago. 18 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a istruzioni e relazioni concernenti il servizio veterinario.

fasc. 14 Artiglieria cc. 566, pp. a stampa 39 1915 giu. 19 - 1915 dic. 26 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: mitragliatrici, mortai da 58 francesi, lanciabombe. Contiene pubblicazione a stampa edita dal Ministero della Guerra "Notes sur le matériel de 58", 1915 (in lingua francese).


268

fasc. 15 Sistemazioni difensiva cc. 51 1915 lug. 09 - 1915 nov. 12 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a lavori e sistemazioni difensive in particolare sul fronte dell’Isonzo e a Monte Fortin.

fasc. 16 Ricoveri cc. 149 1915 lug. 11 - 1915 nov. 28 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa ai ricoveri, in particolare baraccamenti, ricoveri invernali, sistemazione trincee.

fasc. 17 Ricognizioni cc. 17 1915 lug. 26 - 1915 set. 21 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a operazioni di ricognizioni svolte da reparti vari.

fasc. 18 "Linea di resistenza" cc. 61 1915 set. 19 - 1915 ott. 13 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa alla linea di resistenza, in particolare: esecuzione e stato lavori, utilizzo materiali per lavori, predisposizioni per l’occupazione, rafforzamento.

fasc. 19 Costituzione unità cc. 48 1915 nov. 16 - 1915 nov. 27 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a disposizioni per costituzione e formazione nuove unità.

BUSTA 261 (fascicolo 20)


269Â Â

fasc. 20 Notiziari cc. 2939 1916 giu. 01 - 1916 giu. 30 Comunicati giornalieri, in maggioranza a mezzo fonogramma, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno.

BUSTA 262 (fascicoli 21-23)

fasc. 21 Schieramenti e sistemazione cc. 149 1915 mag. 08 - 1918 giu. 08 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a disposizioni per schieramenti e sistemazioni, in particolare difensive, della Divisione.

fasc. 22 Operazioni cc. 1564 1915 dic. 22 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse. La maggior parte della documentazione del 1916

fasc. 23 Informazioni sul nemico cc. 32 1916 giu. 30 - 1916 lug. 11 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a informazioni sul nemico: relazioni, interrogatori, disposizioni per trattamento prigionieri di guerra e disertori del nemico.

BUSTA 263 (fascicolo 24)


270Â Â

fasc. 24 Notiziari cc. 2745 1916 lug. 01 - 1916 lug. 31 Comunicati giornalieri, in maggioranza a mezzo fonogramma, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno.

BUSTA 264 (fascicoli 25-30)

fasc. 25 "Comunicazioni" cc. 45, lucidi 2 1915 giu. 29 - 1916 feb. 16 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante il funzionamento delle comunicazioni in particolare stradali.

fasc. 26 Disciplina cc. 94 1915 nov. 18 - 1916 set. 12 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante provvedimenti disciplinari, informative disciplinari, circolari e punizioni prese nei confronti di militari e in particolare di ufficiali.

fasc. 27 Ricompense cc. 840 1916 gen. 04 - 1916 apr. 20 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra, in particolare concernenti ufficiali.

fasc. 28 Carteggio del Comando cc. 179 1916 mar. 03 - 1917 feb. 26 a Raccolta corrispondenza da e per il Comando della 27 Divisione di fanteria concernente argomenti vari, in particolare: avanzamenti e trasferimenti, disciplina truppe, impiego artiglieria.


271

fasc. 29 "Commissariato" cc. 59 1916 giu. 15 - 1917 mar. 27 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante il funzionamento del servizio di Commissariato, in particolare per quanto concerne il vettovagliamento.

fasc. 30 "Sanità" cc. 51 1916 lug. 24 - 1916 set. 18 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante il funzionamento del servizio di sanità.

BUSTA 265 (fascicoli 31-32)

fasc. 31 Novità giornaliere cc. 1659 1916 mag. 19 - 1916 mag. 31 Comunicati giornalieri a mezzo fonogramma, trasmessi da reparti dipendenti relativi agli avvenimenti del giorno.

fasc. 32 Pattuglie cc. 406 1916 ago. 05 - 1916 dic. 11 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a rapporti di ricognizioni svolte dalle pattuglie e a disposizioni per i servizi delle pattuglie.

BUSTA 266 (fascicoli 33-36)


272

fasc. 33 Circolari cc. 969 1915 mar. 10 - 1918 mag. 09 Raccolta circolari, emanate in particolare dal Comando del V Corpo d’armata e dal Ministero della Guerra, riguardanti argomenti vari.

fasc. 34 Fogli d’ordine cc. 486 1916 feb. 29 - 1917 set. 12 a Fogli d’ordine (rilegati) emanati dal Comando della 27 Divisione di fanteria, dal n. 143 al n. 449.

fasc. 35 Comunicati al Corpo d’Armata cc. 149 1916 ago. 01 - 1917 mar. 31 Comunicati giornalieri, a mezzo fonogramma, inviati dal Comando della 27a Divisione di fanteria al Comando del V Corpo d’armata, relativi agli avvenimenti del giorno.

fasc. 36 Situazioni della forza cc. 166 1916 nov. 11 - 1917 gen. 08 a Prospetti del Comando della 27 Divisione di fanteria delle situazioni settimanali della forza.

BUSTA 267 (fascicoli 37-42)

fasc. 37 Disciplina cc. 191 1916 feb. 28 - 1917 gen. 05 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante provvedimenti disciplinari, informative disciplinari e punizioni prese nei confronti di militari e in particolare di ufficiali.


273Â Â

fasc. 38 Circolari cc. 91 1916 giu. 18 - 1916 dic. 22 Raccolta circolari, emanate in particolare dal Comando del V Corpo d’armata e dal Comando della 27a Divisione di fanteria.

fasc. 39 Dislocazioni cc. 289 1916 lug. 04 - 1916 set. 20 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti e servizi della 27a Divisione di fanteria.

fasc. 40 "Procedimenti penali" cc. 174 1916 lug. 07 - 1917 apr. 17 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante procedimenti penali e inchieste disciplinari condotte sui militari.

fasc. 41 "Trasferimento di subalterni" cc. 77 1916 lug. 27 - 1916 ott. 14 a Corrispondenza ed elenchi del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardanti trasferimenti di ufficiali subalterni.

fasc. 42 Sorveglianza linee avanzate cc. 45 1916 dic. 04 - 1916 dic. 20 a Corrispondenza ed elenchi del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardanti i servizi di vigilanza delle linee avanzate.

BUSTA 268 (fascicoli 43-46)

fasc. 43 Circolari cc. 703

1915 lug. 05 - 1915 nov. 23


274

Raccolta circolari e fogli d’ordine, rilegati e non, in particolare del VII e VIII Corpo d’armata e del Comando Supremo.

fasc. 44 Informazioni sul nemico cc. 74 1915 lug. 13 - 1915 dic. 05 a a Comunicazioni e relazioni dei Comandi della 2 e 3 Armata e dei Comandi del VII e VIII Corpo d’armata relative a informazioni sulle truppe nemiche, in particolare interrogatori prigionieri e disertori.

fasc. 45 Diari storici cc. 32 1915 ago. 01 - 1915 nov. 30 Diario storico militare del 2° Reggimento Genio Zappatori, mesi di ottobre e novembre 1915. Diario storico militare della Sezione di Sanità della 27a Divisione di fanteria, mesi da agosto a novembre 1915.

fasc. 46 Ricompense e promozioni cc. 1046 1917 gen. 29 - 1918 dic. 12 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.

BUSTA 269 (fascicoli 47-49)

fasc. 47 Fogli d’ordine cc. 267 1917 feb. 05 - 1918 apr. 11 a Fogli d’ordine emanati dal Comando della 27 Divisione di fanteria e dal Comando del V Corpo d’armata.


275

fasc. 48 Circolari cc. 948 1917 mar. 01 - 1919 giu. 13 Raccolta circolari e fogli d’ordine, rilegati e non, in particolare del Comando del V e XXIX Corpo d’armata, del Comando Supremo, del Ministero della Guerra.

fasc. 49 Comunicati ai corpi d’armata cc. 88 1917 apr. 01 - 1918 mag. 30 a Comunicati inviati dal Comando della 27 Divisione di fanteria al Comando del V e XXIX Corpo d’armata (volume rilegato).

BUSTA 270 (fascicoli 50-56)

fasc. 50 Sistemazioni difensive cc. 148, carte topografiche 4 1916 dic. 19 - 1917 ott. 23 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni e lavori difensivi e connesse operazioni di guerra.

fasc. 51 "Propaganda contro la guerra" cc. 47 1917 gen. 04 - 1917 ago. 02 Informative riservate riguardanti disposizioni e resoconti sulla propaganda, in particolare: spirito delle truppe, propaganda sovversiva, sorveglianza sui militari in licenza.

fasc. 52 "Dislocazione" cc. 354 1917 gen. 14 - 1917 set. 09 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti e servizi della 27a Divisione di fanteria.

fasc. 53 "Azione offensiva" cc. 166, carte topografiche 4

1917 feb. 02 - 1917 mar. 11


276

Corrispondenza del Comando della 27a Divisione di fanteria relativa all’azione offensiva intrapresa dal VII Corpo d’armata nel febbraio 1917, in particolare ordini e direttive.

fasc. 54 Relazioni fatti d’armi cc. 612 1917 mar. 10 - 1917 set. 07 Corrispondenza e relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nel 1917.

fasc. 55 "Cifrari" cc. 23 1917 mar. 19 - 1917 apr. 01 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a informative sull’adozione di cifrari e codici convenzionali.

fasc. 56 "Ripresa offensiva" cc. 466 1917 lug. 21 - 1917 set. 21 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa e predisposizioni e azioni della ripresa offensiva nell’agosto 1917.

BUSTA 271 (fascicoli 57-64)

fasc. 57 Reparti della Divisione cc. 1522 1916 dic. 06 - 1917 nov. 21 Corrispondenza riguardante disposizioni e compiti di reparti e unità della 27a Divisione di fanteria, in particolare: plotone guide, reparti di lavoratori, reparti d’assalto, assegnazione reparti, istruzioni, spostamenti e trasferimenti, sostituzioni.

fasc. 58 "Riassunti della stampa" cc. 149 Riassunti stampa del Comando della 1a Armata.

1917 gen. 01 - 1917 lug. 04


277Â Â

fasc. 59 "Bollettini e carte topografiche" cc. 20, carte topografiche 2 1917 apr. 20 - 1917 ott. 18 Corrispondenza riguardante la richiesta e trasmissione di carte topografiche. Contiene anche richiesta di fotografie da aerei.

fasc. 60 "Notiziari" cc. 24, disegni 3 1917 giu. 15 - 1917 set. 18 a Notiziari, in particolare del Comando della 28 Divisione di fanteria, riguardanti le truppe nemiche e informative varie.

fasc. 61 Collegamenti e segnalazioni cc. 90 1917 lug. 10 - 1917 ott. 27 Istruzioni, norme e disposizioni relative a modalitĂ e mezzi per i collegamenti e le segnalazioni, in particolare telefoniche, fotoelettriche, ottiche.

fasc. 62 Informazioni sul nemico cc. 189 1917 lug. 12 - 1917 ott. 20 Corrispondenza riguardante disertori del nemico, spionaggio effettuato in particolare tramite aerei, armi del nemico divenute bottino di guerra, interrogatori prigionieri di guerra, trattamento prigionieri di guerra, intercettazioni telefoniche, osservazioni truppe nemiche.

fasc. 63 "Morti e feriti" cc. 46 1917 lug. 18 - 1917 set. 30 Corrispondenza riguardante notizie e rapporti su militari feriti o morti in combattimento.

fasc. 64 Lanciafiamme e lanciabombe cc. 57 1917 ago. 08 - 1917 ott. 15 Corrispondenza riguardante istruzioni e direttive per l’impiego di lanciabombe Stokes e lanciafiamme.


278Â Â

BUSTA 272 (fascicoli 65-70)

fasc. 65 Perdite cc. 342 1915 dic. 21 - 1916 dic. 26 Tabelle perdite sofferte, registro perdite ufficiali e truppa, corrispondenza relativa a informazioni sulle perdite.

fasc. 66 Spostamenti reparti cc. 106 1916 feb. 05 - 1916 apr. 22 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a spostamenti, trasferimenti, sostituzioni e assegnazioni di reparti.

fasc. 67 Dislocazioni cc. 88 1916 mag. 16 - 1916 dic. 31 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 27 Divisione di fanteria relativi a dislocazione di truppe e servizi.

fasc. 68 "Notiziari" cc. 606 1916 lug. 06 - 1916 lug. 24 a Notiziari, in particolare del Comando della 3 Armata, relativi a informative. Contiene doc. del 1917

fasc. 69 NovitĂ giornaliere cc. 110 1916 set. 25 - 1916 dic. 09 Comunicati giornalieri a mezzo fonogramma, trasmessi da reparti dipendenti, relativi agli avvenimenti del giorno.

fasc. 70 Ricompense e promozioni cc. 79

1917 ago. 25 - 1918 gen. 05


279

Corrispondenza del Comando della 27a Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra per militari della Brigata Piceno. Contiene anche tabelle perdite sofferte.

BUSTA 273 (fascicoli 71-75)

fasc. 71 "Artiglieria" cc. 311 1916 giu. 01 - 1917 set. 20 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria, in particolare: impiego e studi, sistemazione batterie, ovuli di tiro, postazioni, tiri, osservatori, mitragliatrici.

fasc. 72 Operazioni cc. 3050 1917 gen. 17 - 1918 dic. 15 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse. Contiene anche carteggio generale del Comando della Divisione.

fasc. 73 "Genio" cc. 188 1917 giu. 17 - 1918 giu. 10 Corrispondenza e relazioni riguardanti i reparti e l’operato del Genio della 27a Divisione di fanteria, in particolare: corsi di formazione, stato dei lavori, collegamenti, materiali ad uso del Genio.

fasc. 74 Relazioni sui lavori cc. 66 1917 lug. 27 - 1917 ago. 21 a Relazioni giornaliere e quindicinali del Comando della 27 Divisione di fanteria concernenti l’esecuzione di lavori, effettuati in particolare per sistemazioni difensive e per le linee avanzate.


280Â Â

fasc. 75 "Linea di vigilanza" cc. 44 1917 ott. 05 - 1917 ott. 26 Corrispondenza relativa a predisposizione e realizzazione di una linea di posti avanzati (linea di vigilanza).

BUSTA 274 (fascicoli 76-79)

fasc. 76 "Sistemazione difensiva" cc. 579, carte topografiche 4, lucidi 2 1916 dic. 26 - 1918 ott. 15 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni e lavori difensivi e connesse operazioni di guerra. Contiene doc. del 1915

fasc. 77 "Perdite" cc. 655 1917 gen. 15 - 1917 ago. 16 Corrispondenza e prospetti relativi a perdite sofferte. Contiene in particolare tabelle complessive delle perdite sofferte.

fasc. 78 Operazioni nel Zenson cc. 318 1917 ott. 22 - 1917 nov. 27 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a operazioni e ripiegamento nel Zenson, in particolare: ordini di operazioni del Comando della 28a Divisione di fanteria e del Comando del XXII Corpo d’armata, relazioni e diario del ripiegamento, relazioni varie.

fasc. 79 "Schieramento ed ordinamento" cc. 68 1917 dic. 14 - 1917 dic. 25 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a disposizioni per schieramenti e ordinamenti dei reparti della Divisione.


281Â Â

BUSTA 275 (fascicolo 80)

fasc. 80 Movimenti della Divisione cc. 2954 1918 gen. 03 - 1919 feb. 09 Corrispondenza relativa a movimenti, spostamenti, trasferimenti e cambi della Divisione e dei reparti dipendenti.

BUSTA 276 (fascicoli 81-82)

fasc. 81 Tabelle perdite cc. 707 1917 lug. 01 - 1918 dic. 15 Tabelle complessive delle perdite sofferte da reparti della 27a Divisione di fanteria. Tabelle riportanti gli uccisi, i feriti, i dispersi, i prigionieri. Contiene anche corrispondenza relativa .

fasc. 82 Dislocazioni cc. 2888 1918 gen. 03 - 1918 dic. 30 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi e stabilimenti della 27a Divisione di fanteria. Contiene docc. del 1917

BUSTA 277 (fascicoli 83-90)


282

fasc. 83 Ricognizioni pattuglie cc. 218 1917 ott. 10 - 1918 ott. 08 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria, in particolare relazioni, riguardante operazioni di ricognizione svolte da pattuglie.

fasc. 84 "Commissariato" cc. 357 1917 ott. 20 - 1918 giu. 06 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante il funzionamento del servizio di Commissariato, in particolare per quanto concerne il vettovagliamento e l’equipaggiamento.

fasc. 85 Difesa antigas cc. 48 1917 nov. 06 - 1917 apr. 16 Circolari e relazioni inerenti istruzioni e disposizioni per la difesa contro i gas asfissianti.

fasc. 86 "Movimenti" cc. 66 1917 nov. 23 - 1918 apr. 09 Corrispondenza relativa a ordini di movimento e a movimenti di unità e reparti, in particolare per varianti alla dislocazione e per trasferimento reparti.

fasc. 87 "Istruzioni" cc. 229 1917 dic. 18 - 1918 ott. 20 Istruzioni e programmi di istruzioni giornaliere e settimanali del Comando della 27a Divisione di fanteria destinati a reparti dipendenti. Contiene anche istruzioni di altri comandi divisionali e di corpo d’armata.

fasc. 88 Poligoni di tiro cc. 64, lucidi 3, disegni 2 1917 dic. 28 - 1917 apr. 03 Corrispondenza riguardante i poligoni di tiro al bersaglio, in particolare realizzazione poligoni e individuazione località da adibire a poligoni.


283Â Â

fasc. 89 "Artiglieria" cc. 330 1918 gen. 28 - 1918 dic. 20 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: esercizi tiro di sbarramento e istruzioni per la guerra di movimento.

fasc. 90 Collegamenti cc. 187 1918 feb. 02 - 1918 dic. 16 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare telefoniche.

BUSTA 278 (fascicoli 91-93)

fasc. 91 "Ricompense ufficiali" cc. 607 1916 dic. 02 - 1917 ott. 29 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a encomi, onorificenze, promozioni, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra a ufficiali. Contiene anche normativa e disposizioni da osservarsi per la concessione di ricompense.

fasc. 92 Ruolini ufficiali cc. 1308 1917 apr. 20 - 1917 set. 29 Ruolini nominativi di ufficiali (ruolini raccolti per reparti e unitĂ ).

fasc. 93 "Ricompense" cc. 225 1918 apr. 04 - 1919 mag. 03 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra per militari di truppa e ufficiali. Contiene documentazione riguardante la concessione di onorificenze estere.


284Â Â

BUSTA 279 (fascicoli 94-95)

fasc. 94 Operazioni cc. 894 1917 set. 05 - 1918 giu. 30 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse.

fasc. 95 Operazioni in regione Zugna cc. 430 1918 apr. 15 - 1918 giu. 03 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a colpi da mano effettuati in regione Zugna Torta.

BUSTA 280 (fascicoli 96-103)

fasc. 96 "Ricognizioni ufficiali" cc. 360 1916 set. 01 - 1917 ago. 20 Corrispondenza, con allegate relazioni, relativa a operazioni di ricognizioni svolte da ufficiali dipendenti dal Comando della 27a Divisione di fanteria.

fasc. 97 Dislocazioni cc. 171 1917 mar. 03 - 1917 giu. 23 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti e servizi della 27a Divisione di fanteria. Contiene anche documentazione relativa a trasferimenti e spostamenti reparti.

fasc. 98 Notiziari cc. 20

1917 giu. 15 - 1917 giu. 20


285

Notiziari giornalieri dell’Ufficio informazioni della 1a e 6a Armata.

fasc. 99 "Reggimento Genio" cc. 139 1917 ago. 03 - 1917 nov. 25 Corrispondenza riguardante i reparti e l’operato del Genio della 27a Divisione di fanteria e in particolare relazioni di lavori e sistemazioni difensive.

fasc. 100 Assetto sulla fronte del Corpo d’armata cc. 13, carte topografiche 2 1917 ott. 08 - 1917 ott. 12 a Comunicazioni del Comando della 28 Divisione di fanteria e del Comando del XXIII Corpo d’armata recanti disposizioni circa il nuovo assetto sulla fronte del Corpo d’armata.

fasc. 101 "Difensiva ad oltranza" cc. 162 1917 ott. 16 - 1917 ott. 26 a Comunicazioni del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni e lavori difensivi, in particolare presidio dei capisaldi e disposizioni per la difesa ad oltranza.

fasc. 102 Fogli d’ordine cc. 29 1917 nov. 10 - 1917 nov. 30 a Fogli d’ordine dello Stato Maggiore del Comando della 27 Divisione di fanteria.

fasc. 103 Cambio della Divisione cc. 37, carte topografiche 2 1918 lug. 14 - 1918 ago. 17 a Disposizioni dello Stato Maggiore del Comando della 27 Divisione di fanteria concernenti il cambio con la 59a Divisione di fanteria.

BUSTA 281 (fascicoli 104-108)


286Â Â

fasc. 104 Operazioni cc. 2387 1917 dic. 26 - 1919 feb. 06 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: spostamento reparti e unità , colpi di mano, operazioni pattuglie, disciplina di marcia, schieramenti per operazioni nell’aprile 1918.

fasc. 105 Azioni offensive cc. 139, lucidi 2, carte topografiche 8 1918 feb. 08 - 1918 apr. 25 Corrispondenza, relazioni e promemoria del Comando della 27a Divisione di fanteria relativi a progetti di azioni offensive.

fasc. 106 Compagnie mitragliatrici cc. 142 1918 mar. 13 - 1918 set. 29 Prospetti di dislocazioni delle compagnie mitragliatrici dalla 27a Divisione di fanteria. Documentazione su armamento, munizionamento ed equipaggiamento compagnie mitragliatrici. Corrispondenza relativa a tiro e puntamento indiretto con mitragliatrici.

fasc. 107 Difesa antigas cc. 90, pp. a stampa 9 1918 apr. 16 - 1918 ott. 31 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa alla difesa antigas, in particolare disposizioni per ufficiali e militari di truppa. Contiene opuscolo a stampa edito dal Comando della 4a Armata "Notizie sui bombardamenti a gas fatti dai tedeschi mediante serie di bombarde", s.d.

fasc. 108 Sistemazioni difensive cc. 49, lucidi 10, carte topografiche 8 [1918] Prospetti, relazioni e mappe relativi a progetti e studi per sistemazioni difensive.

BUSTA 282 (fascicoli 109-113)


287

fasc. 109 Circolari cc. 185 1917 mag. 13 - 1919 mag. 27 Raccolta circolari e ordini di servizio, emanati in particolare dal Comando della 27a Divisione di fanteria.

fasc. 110 Fogli d’ordine cc. 396 1918 apr. 27 - 1919 giu. 19 a Fogli d’ordine rilegati emanati dal Comando della 27 Divisione. Fogli d’ordine emanati dai comandi del VI, XII e XXVI Corpo d’armata.

fasc. 111 Punizioni a militari cc. 179 1918 dic. 01 - 1919 apr. 03 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante punizioni e procedimenti penali a carico di militari, con relative richieste e concessioni di condoni.

fasc. 112 Comando dei Carabinieri Reali cc. 204 1919 gen. 01 - 1919 mag. 18 Comunicazioni e circolari del Comando dei Carabinieri Reali della 27a Divisione di fanteria e di comandi di Carabinieri Reali di vari Corpi d’armata.

fasc. 113 Trasferimento della Divisione cc. 94 1919 gen. 15 - 1919 feb. 28 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante il trasferimento della Divisione nella zona di Castiglione.

BUSTA 283 (fascicoli 114-119)


288

fasc. 114 Diario storico cc. 798 1916 ago. 01 - 1916 nov. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico. Mesi di maggio e giugno 1918.

fasc. 115 Comando dei Carabinieri Reali cc. 80 1916 ott. 04 - 1918 ago. 19 Corrispondenza del Comando dei Carabinieri Reali della 27a Divisione di fanteria relativa a compiti e funzioni dell’Arma nella zona di guerra, in particolare concernenti l’osservanza delle disposizione riportate in bandi e manifesti.

fasc. 116 Operazioni cc. 950 1918 gen. 06 - 1918 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: difesa antiaerea, situazioni forze nemiche, informative per l’artiglieria, proposte di avanzamento ufficiali. Contiene docc. del 1917

fasc. 117 Diario storico cc. 83 1918 feb. 01 - 1919 gen. 31 Diari storici militari in cui sono annotati giornalmente la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche: diari di compagnie mitragliatrici (dicembre 1918 - gennaio 1919), diario 29° Reggimento di fanteria (febbraio - marzo 1918), diario Comando Artiglieria della 27a Divisione di fanteria (ottobre - novembre 1918).

fasc. 118 Rivista di truppe del Re cc. 39 1918 set. 27 - 1918 set. 28 Corrispondenza relativa a predisposizioni per la rivista di truppe d’artiglieria e del genio di S.M. il Re presso Marostica.

fasc. 119 Tavole linee ferroviarie tavole 65

s.d.


289Â Â

Tavole con scala 1:10.000 di localitĂ varie riportanti linee ferroviarie.

COMANDO DELLA 28a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 284 (fascicoli 1-7)

fasc. 1 Operazioni cc. 315 1915 mag. 20 - 1916 feb. 15 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: informazioni sulle operazioni di prima linea, assunzioni e riassunzioni di comando.

fasc. 2 Giustizia militare cc. 83 1915 mag. 31 - 1915 dic. 26 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante procedimenti penali a carico di militari e a informative sul funzionamento del Tribunale di Guerra.

fasc. 3 "Ricompense" cc. 478 1915 giu. 10 - 1916 gen. 05 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra per militari di truppa e ufficiali.

fasc. 4 cc. 665

"Perdite" 1915 ago. 03 - 1916 apr. 19


290

Corrispondenza, prospetti e minute del Comando della 28a Divisione di fanteria riguardante le perdite subite: tabelle complessive delle perdite sofferte, comunicazioni e circolari su militari morti o feriti e salme, elenchi perdite, militari dispersi.

fasc. 5 Informazioni sul nemico cc. 85 1915 ago. 09 - 1915 nov. 09 Corrispondenza e relazioni relative a informazioni sul nemico, in particolare interrogatori di prigionieri e disertori.

fasc. 6 "Stato sanitario della truppa" cc. 61 1915 ago. 10 - 1915 ott. 27 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa alle condizioni igienico sanitarie dei militari e a conseguenti provvedimenti adottati.

fasc. 7 Predisposizioni difensive cc. 26, carte topografiche 1 1915 dic. 23 - 1916 mar. 31 Circolari del Comando del VII Corpo d’armata relative a predisposizioni per eventuali azioni difensive.

BUSTA 285 (fascicoli 8-10)

fasc. 8 Operazioni cc. 2941 1915 giu. 07 - 1918 ott. 17 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: circolari, impiego respiratori inglesi, economia nelle spese militari, assegnazioni ufficiali, dislocazioni, ordini di movimento, alloggiamenti. Contiene anche "carteggio rimasto in pendenza in seguito al trasferimento della Divisione dall’Isonzo al Trentino". La maggior parte della documentazione del 1916


291

fasc. 9 Igiene e sanità cc. 79 1915 ott. 03 - 1916 feb. 29 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a disposizioni in materia di igiene e sanità e alla loro attuazione.

fasc. 10 Trasferimenti cc. 62 1916 apr. 22 - 1916 mag. 20 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a disposizioni per trasferimenti reparti e unità, in particolare trasferimento della Divisione nel maggio 1916.

BUSTA 286 (fascicoli 11-19)

fasc. 11 Diario storico cc. 62 1915 giu. 09 - 1916 apr. 30 a Diario storico militare, rilegato, dell’Ufficio di sanità della 28 Divisione di fanteria.

fasc. 12 "Ricognizioni" cc. 34 1915 giu. 24 - 1915 ago. 08 a Relazioni al Comando della 28 Divisione di fanteria riguardanti operazioni di ricognizione svolte da reparti dipendenti.

fasc. 13 Fatti d’armi cc. 617 1915 lug. 15 - 1916 feb. 17 Relazioni e corrispondenza relative a fatti d’armi e operazioni di guerra. Contiene fra l’altro relazioni di azioni svolte dal 141° e 148° Reggimento di fanteria, dalle Brigate Bari e Catanzaro.

fasc. 14 Dislocazioni cc. 352

1915 ago. 03 - 1916 mag. 15


292

Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione truppe e servizi della 28a Divisione di fanteria.

fasc. 15 "Artiglieria" cc. 129 1915 ago. 09 - 1915 ott. 10 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: tiri, batterie, postazioni.

fasc. 16 Sostituzioni e schieramenti cc. 63 1915 set. 06 1915 ott. 18 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a sostituzioni di reparti e a schieramenti di truppe della Divisione.

28a Divisione di fanteria 286 fasc. 17 Attacco generale cc. 208 1915 set. 19 - 1915 ott. 15 Corrispondenza, progetti e prospetti relativi a predisposizioni per l’ "attacco generale".

fasc. 18 Offensiva nell’ottobre 1915 cc. 99 1915 ott. 04 - 1915 ott. 25 Ordini di operazione, direttive e comunicazione varie, in particolare del Comando del XIV Corpo d’armata e del Comando della 28a Divisione di fanteria, per la ripresa offensiva nell’ottobre 1915.

fasc. 19 "Circolari" cc. 80 1916 mag. 23 - 1916 giu. 23 Raccolta circolari emanate in particolare dal Comando Supremo e dal Comando del XIV Corpo d’armata.

BUSTA

(fascicoli 20-28)


293

fasc. 20 Batteria d’assedio a Prevala foto 20 1916 apr. 01 - 1916 ago. 31 Album contenente 20 foto illustranti la postazione della 255a batteria d’assedio a Prevala. Album realizzato dal tenente Giulio Bernini.

fasc. 21 6a Compagnia muratori cc. 112, lucidi 20, foto 10 1916 ago. 07 - 1916 ago. 31 a Relazioni dei lavori eseguiti dalla 6 Compagnia muratori e dalla 174a Compagnia Genio in varie località.

fasc. 22 Artiglieria d’assedio cc. 140, disegni 10, lucidi 14, foto 33 1916 ago. 09 - 1916 ago. 30 Memorie, con relativi allegati, sulle postazioni e operazioni del 16°, 17° e 31° Raggruppamento di artiglieria d’assedio.

fasc. 23 Valle Alto Fella cc. 78, foto 19, lucidi 8, carte topografiche 4 1916 ago. 20 Memoria descrittiva dell’organizzazione tattica e logistica nella Valle Alto Fella.

fasc. 24 Servizi di sanità cc. 4, foto 13 1916 ago. 20 Relazione sul funzionamento dei servizi sanitari redatta dall’Ufficio Sanità della 36a Divisione di fanteria.

fasc. 25 Organizzazione sul fronte Ladusset cc. 13, disegni 2 1916 ago. 25 Memoria descrittiva, redatta dal Comando Valle Aupa, dell’organizzazione tattica e logistica sul fronte Ladusset.


294

fasc. 26 Fronte Fondo Valle cc. 10, disegni 5 1916 ago. 27 Memoria descrittiva dell’organizzazione tattica e logistica di Fronte Fondo Valle.

fasc. 27 Fronte Cereschiatis cc. 17, lucidi 1, disegni 8 1916 ago. Memoria descrittiva dell’organizzazione tattica e logistica del Fronte Cereschiatis.

fasc. 28 Servizi di Commissariato cc. 21, foto 18, disegni 2 1916 set. 02 Relazioni sui servizi di Commissariato svolti in Val Raccolana, Val Resia e Val Aupa.

BUSTA 288 (fascicoli 29-35)

fasc. 29 "Mortai lanciabombe" cc. 52 1915 ott. 14 - 1916 mar. 31 Circolari e relazioni riguardanti l’impiego di mortai, lanciabombe e granate a mano.

fasc. 30 "Perdite" cc. 53 1916 gen. 01 - 1916 feb. 16 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante le perdite subite: tabelle complessive delle perdite sofferte ed elenchi perdite.

fasc. 31 "Operazioni" cc. 505 1916 gen. 12 - 1916 ott. 22 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: ordini di operazioni, alloggiamenti, quesiti su azione tattica della fanteria, spostamenti reparti.


295Â Â

fasc. 32 "Ricompense" cc. 279 1916 mar. 29 - 1916 ott. 27 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra per militari di truppa e ufficiali.

fasc. 33 Operazioni giornaliere cc. 887 1916 mag. 20 - 1916 mag. 31 Comunicati giornalieri (relazioni, telegrammi, fonogrammi) provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno; terza decade del mese di maggio 1916. Documentazione raccolta per singola giornata.

fasc. 34 Divisione di Ronchi cc. 133 1916 mag. 28 - 1916 mag. 31 Progetto (in 4 copie) del Comando della Divisione di Ronchi riguardante predisposizioni per un’eventuale azione difensiva.

fasc. 35 "Dislocazioni" cc. 14, lucidi 3 1916 nov. 13 - 1916 nov. 15 Corrispondenza relativa alla composizione e dislocazione delle truppe impiegate nella difesa costiera.

BUSTA 289 (fascicoli 36-40)

fasc. 36 Diario storico cc. 362 1916 dic. 01 - 1919 gen. 13 a Diario storico militare del Comando della 28 Divisione di fanteria in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche (dal primo dicembre 1916


296

all’11 dicembre 1917). Corrispondenza, promemoria, minute e appunti relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico (12 dicembre 1917 – 13 gennaio 1919).

fasc. 37 Sistemazioni difensive cc. 80 1917 giu. 05 - 1918 ott. 01 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra in particolare organizzazione difensiva contro i gas.

fasc. 38 Operazioni cc. 253 1917 giu. 20 - 1918 ago. 16 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: riordinamento reparti, mezzi di offesa e difesa, tattiche e ricognizioni, ricoveri, sbancamenti, caverne, martelli perforatori.

fasc. 39 Artiglieria cc. 181 1917 lug. 07 - 1917 ott. 26 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: mitragliatrici, bombarde, tiri.

fasc. 40 "Trasferimenti e cambi" cc. 169 1917 ago. 09 - 1917 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti e cambi di reparti e unità, in particolare: cambio delle truppe in linea, eventuale trasferimento della Divisione in ferrovia.

BUSTA 290 (fascicoli 41-45)


297

fasc. 41 Collegamenti cc. 154 1917 giu. 01 - 1917 ott. 12 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti di reparti e unità, in particolare collegamenti tra fanteria e artiglieria.

fasc. 42 Operazioni cc. 1089 1917 giu. 30 - 1917 ott. 25 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: preparazione offensiva, predisposizioni difensive nel tratto di Bacchiglione, assunzione del fronte della 33a Divisione di fanteria, difesa antiaerea, ordini di trincea.

fasc. 43 Ordini di operazione cc. 69 1917 lug. 15 - 1917 ago. 25 Ordini di operazione e direttive emanati da: Comando della 28a Divisione di fanteria, reparti dipendenti dalla 28a Divisione di fanteria, Comandi della 33a e 34a Divisione di fanteria, Comando del XIII Corpo d’armata, Comando Artiglieria del XII Corpo d’armata.

fasc. 44 "Dislocazioni" cc. 161 1917 ago. 01 - 1917 ott. 26 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni reparti e servizi della 28a Divisione di fanteria. Contiene anche comunicazioni relative a varianti di dislocazione.

fasc. 45 Testa di ponte di Padova cc. 159, 7 carte topografiche, 3 lucidi,2 disegni 1917 dic. 06 - 1917 dic. 19 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 25a Divisione di fanteria, relativa a predisposizioni per sistemazione testa di ponte di Padova.

BUSTA 291 (fascicolo 46)


298

fasc. 46 Artiglieria cc. 3589 1918 apr. 04 - 1918 dic. 30 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 24 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: costituzione Comando Artiglieria Divisionale, sbarramenti, studi e piani, assegnazione e passaggio reparti, tiri, bombarde, lanciabombe, impiego materiali.

BUSTA 292 (fascicoli 47-50)

fasc. 47 "Ordini di battaglia" cc. 166 1917 dic. 02 - 1918 ott. 16 Raccolta ordini di battaglia emanati da comandi vari, in particolare dal Comando del XIII Corpo d’armata e dal Comando della 28a Divisione di fanteria.

fasc. 48 Piccole operazioni cc. 221 1918 gen. 15 - 1918 ott. 12 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a piccole operazioni e colpi di mano, in particolare relazioni, direttive, preparazione.

fasc. 49 "Dislocazioni" cc. 369 1918 feb. 04 - 1918 ott. 30 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni reparti e servizi della 28a Divisione di fanteria. Contiene anche corrispondenza relativa a varianti di dislocazioni e movimenti di truppa.

fasc. 50 Cambio truppe cc. 783 1918 apr. 14 - 1918 nov. 29 a Circolari e prospetti relativi a cambi truppe della 28 Divisione di fanteria. Contiene anche corrispondenza relativa a movimenti, trasferimenti e assegnazione reparti.


299Â Â

BUSTA 293 (fascicoli 51-54)

fasc. 51 Magazzino di Felettis cc. 18 1916 feb. 12 - 1916 apr. 08 a Corrispondenza e minute del Comando della 28 Divisione di fanteria concernente il magazzino reggimentale di Felettis e il personale ivi in servizio.

fasc. 52 "Israeliti" cc. 40 1916 set. 13 - 1916 ott. 04 Comunicazioni ed elenchi relative a disposizioni e informative per i militari ebrei.

fasc. 53 Servizi durante il ripiegamento cc. 93 1917 feb. 12 - 1917 dic. 20 Circolari e istruzioni relative al funzionamento e organizzazione dei servizi durante le fasi di ripiegamento.

fasc. 54 Esecuzione lavori cc. 361 1918 apr. 15 - 1918 ott. 26 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa all’esecuzione di lavori vari: relazioni lavori, personale per i lavori, realizzazione mascheramenti, presidi di sicurezza e sbarramenti, lavori e interruzioni stradali.

BUSTA 294 (fascicoli 55-56)


300

fasc. 55 Fatti d’armi cc. 631 1918 apr. 15 - 1918 set. 29 Relazioni e corrispondenza relative a fatti d’armi e operazioni di guerra, in particolare azioni offensive e azioni di pattuglia. Contiene docc. 1917

fasc. 56 Novità giornaliere cc. 525 1918 apr. 19 - 1918 apr. 30 Comunicati giornalieri provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno del mese di aprile 1918.

BUSTA 295 (fascicoli 57-59)

fasc. 57 Circolari di carattere tattico cc. 461 1916 nov. 01 - 1918 set. 19 Raccolta circolari e studi di carattere tattico in particolare del Comando della 28a Divisione di fanteria, del Comando Supremo e del Comando del XIII Corpo d’armata.

fasc. 58 "Personale Ufficiale" cc. 63 1918 mar. 10 - 1918 nov. 03 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante disposizioni e trattamento del personale ufficiale, in particolare provvedimenti disciplinari e proposte di ricompense per meriti di guerra.

fasc. 59 Inchiesta tenente colonnello Regazzi cc. 282 1918 mag. 10 - 1919 gen. 05 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante inchiesta disciplinare a carico del tenente colonnello Alberto Regazzi del 242° Reggimento di fanteria.


301Â Â

BUSTA 296 (fascicoli 60-61)

fasc. 60 Verifica munizioni cc. 27 1917 nov. 22 - 1917 nov. 30 Corrispondenza ed elenchi relativi al censimento di munizioni per armi di artiglieria.

fasc. 61 NovitĂ giornaliere cc. 3524 1918 mag. 29 - 1918 giu. 30 Comunicati giornalieri provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno del mese di maggio e giugno 1918.

BUSTA 297 (fascicoli 62-66)

fasc. 62 Relazioni di operazioni cc. 73 1917 giu. 27 - 1917 apr. 13 a Carteggio del Comando della 28 Divisione di fanteria concernente relazioni di pattuglie, colpi di mano, piccole operazioni offensive e ricognizioni varie.

fasc. 63 "Perdite" cc. 142 1917 ago. 18 - 1918 ott. 05 Fonogrammi, telegrammi e minute concernenti notizie sulle perdite. Tabelle complessive delle perdite sofferte dal 24 ottobre 1917 al 5 ottobre 1918.

fasc. 64 Diario storico cc. 1689

1917 dic. 12 - 1919 gen. 21


302

Diario storico militare, e relativi allegati, del Comando della 28a Divisione di fanteria in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

fasc. 65 "Elogi" cc. 68 1918 apr. 10 - 1918 dic. 09 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a conferimento di elogi ed encomi per meriti di guerra. Contiene anche concessioni della croce al merito di guerra rilasciati dal Comandante del XIII Corpo d’armata.

fasc. 66 Diario storico cc. 60 1918 giu. 01 - 1918 set. 30 a Diario storico militare del Comando Artiglieria della 28 Divisione di fanteria in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

BUSTA 298 (fascicoli 67-69)

fasc. 67 Situazioni delle forze cc. 426 1917 ott. 09 - 1918 dic. 29 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 28 Divisione di fanteria relativi a situazioni giornaliere e settimanali delle forze. Contiene fra l’altro corrispondenza relativa a battaglioni complementari, riordinamento reparti, disposizioni dell’Ufficio Ordinamento e Mobilitazione.

fasc. 68 Fogli d’ordine cc. 329 1918 ago. 04 - 1918 set. 25 a Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando della 28 Divisione di fanteria e dal Comando del XIII Corpo d’armata.


303

fasc. 69 Novità giornaliere cc. 134 1918 ago. 17 - 1918 ago. 21 Comunicati giornalieri provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno: 17-18 agosto e 20-21 agosto 1918.

BUSTA 299 (fascicoli 70-73)

fasc. 70 Piani di difesa cc. 879 1918 feb. 08 - 1918 ott. 21 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, concernente direttive e progetti per piani di difesa e azioni difensive.

fasc. 71 Reparti complementari cc. 101 1918 apr. 19 - 1918 set. 27 Corrispondenza e prospetti relativi alla forza dei reparti complementari dipendenti dalla 28a Divisione di fanteria.

fasc. 72 Conquista linea nemica cc. 12, lucidi 2, carte topografiche 1 1918 giu. 13 - 1918 giu. 15 Predisposizioni per le eventuale operazione offensiva tendente alla conquista della linea nemica "Delle Portecche" dal punto 2163 al punto 3667.

fasc. 73 "Artiglieria" cc. 174 1918 set. 04 - 1919 gen. 04 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: mitragliatrici, lanciafiamme, richiesta complementi mitraglieri.


304Â Â

BUSTA 300 (fascicoli 74-76)

fasc. 74 Operazioni cc. 989 1917 set. 15 - 1918 ago. 31 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: studi e progetti per azioni offensive, occupazione fascia marginale, spostamenti reparti, circolari del Comando del Corpo d’armata e del Comando della 28a Divisione di fanteria.

fasc. 75 Sistemazioni difensive cc. 748 1918 mag. 15 - 1918 ott. 18 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni difensive, in particolare andamento linea difensiva, studi e progetti, sistemazione fascia marginale.

fasc. 76 Colpi di mano cc. 139 1918 set. 15 - 1918 set. 27 Corrispondenza e relazioni concernenti colpi di mano eseguiti il 18 e il 19 settembre 1918 nel settore Colle del Rosso.

BUSTA 301 (fascicoli 77-84)

fasc. 77 Reggimento Genio cc. 66 1917 mag. 08 - 1917 lug. 14 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria relativa a istruzioni, norme e impiego del Genio, in particolare: esecuzioni lavori, sistemazione difensiva, presidi di sicurezza.


305Â Â

fasc. 78 "Sistemazione difensiva" cc. 133 1917 set. 19 - 1917 apr. 13 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra. Contiene in particolare ordini e circolari.

fasc. 79 Campo trincerato di Treviso cc. 189, carte topografiche 10 1918 gen. 07 - 1918 apr. 07 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante in particolare trasmissione di relazioni sul campo trincerato di Treviso, la sua occupazione e sistemazione difensiva.

fasc. 80 Linea della Divisione cc. 57 1918 apr. 20 - 1918 set. 02 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante la linea della Divisione, in particolare: servizi in linea, posti avanzati e posti fuori linea, ispezioni in linea.

fasc. 81 Limiti di settore cc. 88, carte topografiche 1 1918 apr. 26 - 1918 lug. 26 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria concernente definizioni e delimitazioni dei limiti di settore.

fasc. 82 Informazioni sul nemico cc. 410 1918 apr. 29 - 1918 apr. 21 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante notizie sul nemico, in particolare: corrispondenza con i Centri Raccolta Informazioni, strategie offensive del nemico, interrogatori di disertori e prigionieri, sistemazione difensiva nemica.

fasc. 83 Reparti ceco-slovacchi cc. 21 1918 mag. 03 - 1918 ago. 30 Corrispondenza relativa ad impiego e notizie di pattuglie e reparti ceco-slovacchi.


306Â Â

fasc. 84 Carte topografiche lucidi 7, carte topografiche 19 1918 Raccolta di carte topografiche, schizzi, lucidi e disegni relativi a zone e argomenti diversi.

COMANDO DELLA 29a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 302 (fascicolo 1)

fasc. 1 Diari storici cc. 2964 1915 mag. 04 - 1915 dic. 31 Diario storico militare, e relativi allegati, del Comando della 29a Divisione di fanteria in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

BUSTA 303 (fascicolo 2)

fasc. 2 Diario storico cc. 2191 1916 feb. 01 - 1916 dic. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e appunti di Comandi vari della 29a Divisione di fanteria raccolti per la formazione del diario storico militare.


307Â Â

BUSTA 304 (fascicoli 3-7)

fasc. 3 Operazioni cc. 346 1916 mag. 23 - 1916 dic. 27 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: dislocazioni e varianti alle dislocazioni, impiego cifrari, alloggiamenti, raccolta materiali sui campi di battaglia.

fasc. 4 Movimenti truppe cc. 216 1916 mag. 30 - 1916 dic. 27 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a movimenti di truppe e reparti, in particolare cambio di truppe al fronte.

fasc. 5 Informazioni sul nemico cc. 434 1916 giu. 15 - 1916 dic. 20 Corrispondenza e relazioni relative a resoconti su attivitĂ , operazioni, strategie e organizzazioni delle truppe nemiche, in particolare interrogatori di prigionieri e disertori, intercettazioni, situazioni forze austriache.

fasc. 6 "Artiglieria" cc. 956 1916 giu. 18 - 1916 dic. 29 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: tiri, osservatori, postazioni, mitragliatrici, munizionamento, segnalazioni, bombarde, schieramenti.

fasc. 7 Lavori cc. 339 1916 ago. 18 - 1916 dic. 28 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a predisposizione ed esecuzione lavori concernenti in particolare: impiego delle truppe, comunicazioni, linea di difesa, sistemazioni difensive, apprestamenti invernali.


308Â Â

BUSTA 305 (fascicoli 8-9)

fasc. 8 Progetti ed esecuzione lavori difensivi cc. 2097 1916 dic. 24 - 1918 nov. 05 Corrispondenza relativa a progettazione, organizzazione ed esecuzione di lavori, con annesse relazioni, riguardante in particolare: rafforzamento difensivo, linea avanzata di resistenza nel settore Vallarsa, sistemazione capisaldi, sistemazione caverne. La maggior parte della documentazione del 1917

fasc. 9 Operazioni cc. 2389 1917 gen. 03 - 1917 lug. 27 Corrispondenza relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: difesa della seconda linea, disposizioni tattiche, predisposizione sbarramenti, impiego artiglieria, posti avanzati, collegamenti con altre divisioni.

BUSTA 306 (fascicoli 10-13)

fasc. 10 "Dislocazioni" cc. 425 1916 ott. 05 - 1917 lug. 14 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni reparti e servizi della 29a Divisione di fanteria.

fasc. 11 "Relazione pattuglie" cc. 56 1916 dic. 28 - 1917 apr. 20 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante servizi e ricognizioni di pattuglie, con annesse relazioni, per l’individuazione di fili telefonici del nemico.


309

fasc. 12 Ricompense e promozioni cc. 989 1917 gen. 08 - 1917 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante concessioni di ricompense, onorificenze, encomi, decorazioni e promozioni.

fasc. 13 "Trasferimento Brigata Ancona" cc. 109 1917 gen. 20 - 1917 mar. 18 Corrispondenza e minute riguardanti trasferimenti e cambi della Brigata Ancona.

BUSTA 307 (fascicolo 14)

fasc. 14 "Artiglieria" cc. 3896 1917 feb. 02 - 1918 ott. 18 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: munizionamento, armamento, materiali accessori, mitragliatrici e pistole mitragliatrici, organici, equipaggiamento.

BUSTA 308 (fascicolo 15)

fasc. 15 Artiglieria cc. 3545 1917 feb. 06 - 1918 ott. 25 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: costituzione Comando Artiglieria divisionale, cannoncini, tiro di sbarramento, collegamenti, postazioni, impiego fari "Ceretti", impiego bombarde, munizionamento.


310

BUSTA 309 (fascicoli 16-19)

fasc. 16 Circolari e fogli d’ordine cc. 288 1916 ott. 05 - 1918 dic. 08 Raccolta di circolari, fogli d’ordine, ordini del giorno e ordini di battaglia emanati dal Comando della 29a Divisione di fanteria e da comandi vari.

fasc. 17 "Informazioni sul Nemico" cc. 253 1917 gen. 01 - 1917 ott. 18 Corrispondenza e relazioni su attività, operazioni, strategie e organizzazioni delle truppe nemiche. Contiene in particolare interrogatori di disertori e prigionieri. Contiene anche opuscolo a stampa dell’Intendenza Generale "Raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative ai prigionieri di guerra e ai disertori del nemico", giugno 1916.

fasc. 18 Diario storico cc. 1602 1917 gen. 01 - 1917 dic. 31 Diario storico militare, e relativi allegati, del Comando della 29a Divisione di fanteria in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

fasc. 19 Istruzioni cc. 93 1917 lug. 21 - 1917 dic. 13 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante la trasmissione e diramazione di istruzioni, in particolare per reparti nel settore Vallarsa.

BUSTA 310 (fascicoli 20-26)


311Â Â

fasc. 20 Comunicazioni cc. 175 1917 gen. 06 - 1917 dic. 23 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante funzionamento e organizzazione dei servizi postali, telegrafici, telefonici, fotoelettrici e di segnalazione.

fasc. 21 Pattuglie e pattuglie d’assalto cc. 345 1917 lug. 25 - 1917 dic. 29 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante relazioni e servizi di pattuglie e in particolare di pattuglie e reparti d’assalto (arditi).

fasc. 22 "Varie" cc. 141 1917 lug. 26 - 1918 feb. 22 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante argomenti vari, in particolare: redazione carte topografiche, disposizioni per ufficiali, corsi specialistici.

fasc. 23 Servizi sanitari e di commissariato cc. 171 1917 ago. 04 - 1918 feb. 14 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante il funzionamento dei servizi di commissariato (in particolare equipaggiamento e vestiario) e sanitario (in particolare circolari e richieste per materiali sanitari).

fasc. 24 "Genio telegrafisti" cc. 201 1917 ago. 10 - 1917 dic. 29 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante disposizioni e comunicazioni per il Genio militare e il suo operato, in particolare: approntamento teleferiche, materiali occorrenti al Genio, baraccamenti.

fasc. 25 "Sgombero" cc. 130 1917 ago. 22 - 1917 dic. 17 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante disposizioni per sgombero e trasporto di materiali.


312

fasc. 26 "Sistemazione difensiva" cc. 94 1917 set. 19 - 1917 nov. 26 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante sistemazione difensive e relativi lavori, in particolare direttive e disposizioni.

BUSTA 311 (fascicoli 27-33)

fasc. 27 "Trasporti" cc. 66 1917 lug. 17 - 1917 dic. 24 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa relativa ai trasporti, in particolare: servizio automobilistico, carreggio e salmerie, comunicazioni di trasporti eseguiti.

fasc. 28 "Artiglieria" cc. 667 1917 ago. 05 - 1917 dic. 28 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: munizionamento, circolari, impiego materiali, equipaggiamento, segnalazioni, tiri di sbarramento, comunicazioni eliografiche.

fasc. 29 "Presidi" cc. 201 1917 ago. 06 - 1917 dic. 21 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa relativa ai presidi dipendenti, in particolare elenchi reparti, circolari, relazioni, direttive, disponibilità posti, movimenti truppa nei presidi.

fasc. 30 Movimenti unità cc. 87 1917 set. 06 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa relativa a movimenti e ordini di movimento di unità, in particolare della Brigata Murge e della Brigata Catanzaro.


313

fasc. 31 Carteggio vario Comando Settore Vallarsa cc. 125 1917 set. 09 - 1917 dic. 30 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante argomenti vari, in particolare: aggiornamento carte topografiche, predisposizioni in caso di attacco, circolari per operazioni di guerra.

fasc. 32 "Magazzini" cc. 70 1917 set. 19 - 1917 dic. 19 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa relativa a magazzini e depositi nel settore e nei sottosettori, in particolare elenchi materiali e costituzione magazzini.

fasc. 33 Costituzioni reggimenti cc. 26 1917 ott. 20 - 1917 nov. 13 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa relativa alla costituzione del 99° e 165° Reggimento di fanteria.

BUSTA 312 (fascicoli 34-38)

fasc. 34 "Ipotesi 1a" cc. 143 1917 gen. 09 - 1917 lug. 01 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante la cosiddetta "Ipotesi Prima", concernente lo sfondamento della linea nemica a Monte Forno.

fasc. 35 Ordini di battaglia cc. 277 1917 apr. 15 - 1917 ott. 31 Raccolta ordini di battaglia emanati da comandi vari riguardanti in particolare la dislocazione di truppe.


314

fasc. 36 "Fatti d’armi" cc. 59 1917 giu. 22 - 1917 dic. 18 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni e informative concernenti operazioni di guerra.

fasc. 37 "Ripiegamento" cc. 64 1917 nov. 05 - 1917 dic. 24 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa allo studio e a disposizioni per un eventuale ripiegamento dalle posizioni in zona di Col d’Asiago.

fasc. 38 "Dislocazioni" cc. 689 1917 nov. 10 - 1918 feb. 16 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti, servizi della 29a Divisione di fanteria.

BUSTA 313 (fascicoli 39-43)

fasc. 39 "Vigilanza" cc. 109 1916 dic. 31 - 1917 nov. 26 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante i servizi di vigilanza, in particolare impiego forze di vigilanza e vigilanza linea difensiva.

fasc. 40 Operazioni cc. 1301 1917 mar. 23 - 1917 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare relazioni e ricognizioni. Contiene fra l’altro corrispondenza relativa a istruzioni, servizi di prima linea, disposizioni, brigate in marcia.


315Â Â

fasc. 41 "Perdite" cc. 162 1917 giu. 13 - 1917 ott. 28 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria concernente notizie sulle perdite. Tabelle complessive delle perdite sofferte.

fasc. 42 "Ordini di operazione" cc. 77 1917 set. 17 - 1917 set. 20 Raccolta ordini di operazione emanati da comandi vari, con annessa corrispondenza.

fasc. 43 "Collegamento" cc. 57 1917 nov. 14 - 1918 gen. 11 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante i collegamenti nella zona del settore.

BUSTA 314 (fascicolo 44)

fasc. 44 Ricompense e promozioni cc. 2241 1917 nov. 17 - 1918 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene anche corrispondenza relativa a onorificenze inglesi.

BUSTA 315 (fascicolo 45)

fasc. 45 Artiglieria cc. 2265

1918 gen. 21 - 1918 nov. 17


316

Corrispondenza e istruzioni del Comando della 29a Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: situazioni, dislocazioni, tiri, batterie, schieramenti, munizioni, difesa contro i tanks, lanciatorpedini, bombarde, lanciafiamme, lanciabombe Stokes, mitragliatrici, materiali.

BUSTA 316 (fascicoli 46-49)

fasc. 46 Operazioni cc. 221 1917 dic. 16 - 1918 nov. 11 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: gas asfissianti, informazioni sul nemico, sgombri campi di battaglia e relativi recuperi, perdite sofferte.

fasc. 47 Sistemazioni difensive cc. 168 1917 dic. 26 - 1918 set. 10 Corrispondenza del Comando della 29a Divisione di fanteria con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra, in particolare: circolari sull’organizzazione difensiva, esecuzione lavori. Contiene anche documentazione relativa alla sistemazione difensiva nemica.

fasc. 48 "Ordini di battaglia" cc. 356 1918 mar. 22 - 1918 set. 15 Raccolta ordini di battaglia emanati in particolare dal Comando della 29a Divisione di fanteria e dal Comando del XX Corpo d’armata.

fasc. 49 "Dislocazioni" cc. 1792 1918 apr. 02 - 1918 ott. 30 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti e servizi della 29a Divisione di fanteria.


317

BUSTA 317 (fascicoli 50-51)

fasc. 50 Operazioni cc. 2354 1917 dic. 31 - 1918 ott. 20 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse. Contiene fra l’altro: occupazione linea delle Portecche, direttive per impiego grandi unità, difesa settore Zugna, studio per la presa di Col Santo, reticolati elettrizzati, trincee e camminamenti, collegamenti, guerra di movimento.

fasc. 51 Colpi di mano cc. 227 1918 apr. 04 - 1918 ott. 30 Corrispondenza e resoconti relativi a colpi di mano effettuati, in particolare sul Sasso Rosso e sul Cornone.

BUSTA 318 (fascicoli 52-53)

fasc. 52 Diari storici cc. 456 1917 dic. 01 - 1918 dic. 13 Corrispondenza, promemoria, minute e allegati raccolti per la formazione del diario storico.

fasc. 53 Azione del Monte Corno cc. 425

1918 apr. 19 - 1918 ott. 29


318

Corrispondenza e relazioni riguardanti le operazioni di guerra sul Monte Corno svoltesi a maggio 1918, in particolare: ricompense e premi in denaro a militari, relazioni azioni offensive, predisposizione azioni offensive, comunicazioni e fonogrammi.

BUSTA 319 (fascicoli 54-57)

fasc. 54 Sistemazioni difensive cc. 2194 1917 gen. 07 - 1917 nov. 21 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante lavori e sistemazioni difensive, in particolare: criteri per organizzazione linee difensive, predisposizione ed esecuzione lavori.

fasc. 55 Relazioni pattuglie cc. 72 1917 ago. 01 - 1917 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante ricognizioni di pattuglie e relative relazioni. Relazioni concernenti in particolare piccole operazioni di carattere tattico e attività delle linee avanzate nemiche.

fasc. 56 "Reparti d’assalto" cc. 218 1918 gen. 07 - 1918 ott. 30 Corrispondenza riguardante i reparti d’assalto (arditi), in particolare: plotoni d’assalto reggimentali, formazione, trasferimenti.

fasc. 57 Reparti ceco-slovacchi cc. 38 1918 apr. 21 - 1918 ago. 05 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa all’impiego e a informative di reparti ceco-slovacchi.


319

BUSTA 320 (fascicoli 58-64)

fasc. 58 Ricompense e promozioni cc. 366 1916 gen. 16 - 1916 nov. 25 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante concessioni di ricompense, onorificenze, encomi, decorazioni e promozioni.

fasc. 59 Fatti d’armi cc. 144 1916 giu. 26 - 1917 mar. 06 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante relazioni, prospetti, norme, istruzioni, informative concernenti operazioni di guerra e in particolare piccole operazioni.

fasc. 60 Circolari cc. 54 1916 lug. 27 - 1916 nov. 25 Raccolta circolari e direttive riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando della 29a Divisione di fanteria e dal Comando del XXII Corpo d’armata.

fasc. 61 Ordini di battaglia cc. 343 1916 set. 19 - 1917 ott. 27 a Raccolta ordini di battaglia emanati dal Comando della 29 Divisione di fanteria, dal Comando del XX Corpo d’armata e da vari comandi di divisione.

fasc. 62 "Schieramenti artiglieria" cc. 101, disegni 1 1916 nov. 28 - 1917 mag. 03 Corrispondenza riguardante schieramenti e sistemazione artiglierie. Contiene anche documentazione relativa a tiri di batteria.

fasc. 63 Ripresa del Costone di Portule cc. 50, disegni 5, carte topografiche 2

1916 dic. 20


320

Studi e relativi allegati concernenti la preparazione offensiva per la ripresa del Costone di Portule.

fasc. 64 Collegamenti cc. 61 1918 apr. 24 - 1918 lug. 03 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante disposizioni per i collegamenti di unità e reparti.

BUSTA 321 (fascicoli 65-67)

fasc. 65 "Documenti lasciati alla 13a Divisione" cc. 382 1917 mar. 22 - 1917 giu. 25 a Documenti, con annessa corrispondenza, lasciati alla 13 Divisione di fanteria. Contiene in particolare monografia sulla sistemazione difensiva nel territorio della Divisione.

fasc. 66 "Costituzione reparti" cc. 55 1918 gen. 09 - 1918 ott. 19 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a costituzione reggimento complementare, costituzione Brigata Treviso, ricostituzione Brigata Toscana.

fasc. 67 Trasferimenti e cambi cc. 3105 1918 mag. 15 - 1918 nov. 26 Corrispondenza, prospetti e promemoria relativi a trasferimenti, cambi e spostamenti interessanti la 29a Divisione di fanteria e i suoi reparti. Contiene fra l’altro: cambio truppe in linea, cambio con la 10a Divisione di fanteria, trasferimento nella zona di Valeggio sul Nincio, trasferimento in zona Padova.


321

BUSTA 322 (fascicoli 68-70)

fasc. 68 Operazioni cc. 289 1917 gen. 12 - 1918 nov. 06 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: ricognizioni, circolari tattiche, relazioni di pattuglie, movimenti truppe, informative, consegne tattiche.

fasc. 69 Artiglieria cc. 586 1917 feb. 15 - 1918 ott. 16 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: corsi di esercitazione, segnalazioni, ordini, tiri di sbarramento, postazioni di compagnie mitragliatrici, neutralizzazione nidi di mitragliatrici, incroci di tiro, collegamento con la fanteria.

fasc. 70 Cambio con la 10a Divisione cc. 177, carte topografiche 2, lucidi 2 1918 giu. 05 – 21 ott. 1918 Verbali di consegna, con annessa corrispondenza, in occasione del cambio della 29a Divisione di fanteria con la 10a Divisione di fanteria nel settore destro del Brenta.

BUSTA 323 (fascicoli 71-72)

fasc. 71 Artiglieria cc. 456 1918 giu. 06 - 1918 ott. 20 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: impiego in varie ipotesi di guerra, concorso di batterie sul fronte di altre divisioni, tiri.


322

fasc. 72 Operazioni cc. 2896 1918 giu. 13 - 1918 nov. 21 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse: costituzione comandi, dislocazione, spostamenti batterie, collegamenti, ricognizioni, ponti e strade, circolari di carattere tattico e tecnico, istruzioni varie.

BUSTA 324 (fascicoli 73-76)

fasc. 73 Fogli d’ordine cc. 297 1916 ago. 18 - 1917 gen. 01 Raccolta fogli d’ordine, emanati in particolare dal Comando del XX Corpo d’armata, dal Comando Supremo, dal Comando della 29a Divisione di fanteria.

fasc. 74 Funzionamento dei servizi cc. 483 1917 gen. 14 - 1918 ott. 31 Corrispondenza del Comando della 29a Divisione di fanteria inerente disposizioni e comunicazioni per il funzionamento dei servizi, in particolare: rifornimenti d’acqua, servizi nei presidi, sgomberi, depositi, relazioni di servizi, ordini e dislocazione di servizi.

fasc. 75 "Mitragliatrici" cc. 322 1917 lug. 27 - 1917 dic. 02 Corrispondenza del Comando Settore Vallarsa riguardante disposizioni per l’impiego di compagnie e reparti mitragliatrici.

fasc. 76 "Propaganda" cc. 113 1918 lug. 05 - 1918 dic. 04 Comunicazioni e disposizioni riguardanti la propaganda e il morale delle truppe. Contiene in particolare disposizioni per i compiti cui di devono attenersi gli ufficiali.


323

BUSTA 325 (fascicoli 77-79)

fasc. 77 Avvenimenti giornalieri cc. 412 1918 feb. 27 - 1918 ott. 23 a Relazioni del Comando della 29 Divisione di fanteria per il Comando del XX Corpo d’armata riguardanti gli avvenimenti giornalieri. Contiene anche relazioni di altre divisioni.

fasc. 78 Ipotesi "F", "R" e "RR". cc. 633, carte topografiche 7 1918 ago. 09 - 1918 nov. 25 Corrispondenza relativa a ordini, piani d’azione e compiti della 29a Divisione di fanteria per le ipotesi "F", "R" e "RR".

fasc. 79 Foto del settore foto 65 Raccolta foto aeree in bianco e nero del Settore Vallarsa.

1918 ago. 21 - 1918 set. 07

BUSTA 326 (fascicoli 80-82)

fasc. 80 Fogli d’ordine cc. 1706 1918 gen. 08 - 1918 dic. 13 Raccolta fogli d’ordine, emanati in particolare dal Comando della 29a Divisione di fanteria, dal Comando del V Corpo d’armata, dal Comando del XX Corpo d’armata.

fasc. 81 Censura e propaganda cc. 154

1918 mar. 01 - 1918 dic. 07


324

Relazioni quindicinali e periodiche dell’Ufficio propaganda e della Commissione censura della 29a Divisione di fanteria.

fasc. 82 Avvenimenti giornalieri cc. 58 1918 set. 11 - 1918 nov. 11 a Relazioni del Comando della 29 Divisione di fanteria su avvenimenti giornalieri e notiziari giornalieri dell’Ufficio Relazioni del Comando Supremo.

BUSTA 327 (fascicoli 83-86)

fasc. 83 Operazioni cc. 169 1917 dic. 03 - 1918 giu. 22 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: interruzioni stradali sulla riva destra del Brenta, itinerari mulattieri, relazioni fatti d’armi, relazioni lavori, monografie.

fasc. 84 "Azione offensiva" cc. 160, carte topografiche 4, lucidi 2 1918 mar. 22 - 1918 mag. 22 Istruzioni e predisposizioni per azioni offensive e per eventuali azioni offensive.

fasc. 85 Sistemazioni difensive e piani di difesa cc. 649 1918 mag. 04 - 1918 ott. 21 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e piani difensivi, in particolare: studi e memorie, esecuzioni lavori, circolari, compiti dell’artiglieria, piani di difesa nel settore Brenta, direttive per azioni difensive del XX Corpo d’armata.


325Â Â

fasc. 86 Colpi di mano cc. 162 1918 set. 18 a Istruzioni del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardanti consigli pratici per i colpi di mano (in 18 copie).

COMANDO DELLA 30a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 328 (fascicolo 1)

fasc. 1 Funzionamento dei servizi cc. 3058 1915 giu. 12 - 1916 gen. 06 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a funzionamento, organizzazione e regolamentazione del servizio automobilistico, ciclistico, aeronautico, veterinario e, in particolare, sanitario.

BUSTA 329 (fascicoli 2-6)

fasc. 2 "Operazioni" cc. 1775 1915 mar. 24 - 1915 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: segnalazioni, ricognizioni, impiego artiglieria, informative, ordini di operazione.


326Â Â

fasc. 3 "Organici dei reparti" cc. 89 1915 mag. 19 - 1915 mag. 29 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a organici di reparti dipendenti della Divisione, in particolare delle brigate Piacenza e Alessandria.

fasc. 4 "Cambi e dislocazioni" cc. 209 1915 mag. 22 - 1915 dic. 27 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a cambi, sostituzioni e trasferimenti di reparti, dislocazioni di truppe e servizi.

fasc. 5 "Guardie" cc. 75 1915 giu. 02 - 1915 lug. 01 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a servizi di guardia: turni, rapporti, consegne.

fasc. 6 Bollettini di guerra cc. 168 1915 lug. 28 - 1916 feb. 01 Raccolta bollettini di guerra emanati dal generale Luigi Cadorna.

BUSTA 330 (fascicoli 7-9)

fasc. 7 "Artiglieria" cc. 1687 1915 giu. 06 - 1915 dic. 28 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: rapporti sul tiro nei combattimenti del Carso, munizioni, mitragliatrici, lanciabombe.

fasc. 8 cc. 664

"Opere di difesa" 1915 giu. 28 - 1915 dic. 31


327Â Â

Corrispondenza del Comando della 30a Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante lavori, opere, equipaggiamenti, sistemazioni, strategie e piani difensivi.

fasc. 9 Carte topografiche carte topografiche 27, lucidi 4, disegni 20 1915 Raccolta di carte topografiche, lucidi e disegni relativi a zone o argomenti diversi.

BUSTA 331 (fascicoli 10-12)

fasc. 10 "Ricompense" cc. 969 1915 lug. 31 - 1915 dic. 27 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene anche circolari recanti norme per la concessione di ricompense.

fasc. 11 "Ruolini ufficiali" cc. 107 1915 set. 05 - 1915 set. 24 Corrispondenza, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini ufficiali della 30a Divisione di fanteria.

fasc. 12 "Diari storici" cc. 501 1916 gen. 19 - 1917 set. 30 Corrispondenza, promemoria, minute, allegati raccolti per la formazione del diario storico militare. Contiene anche diari dell’Ufficio Commissariato e della Brigata Granatieri di Sardegna.


328

BUSTA 332 (fascicolo 13)

fasc. 13 Avvenimenti giornalieri cc. 2388 1916 giu. 01 - 1916 giu. 19 Corrispondenza e comunicati giornalieri, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno del mese di giugno 1916. Documentazione divisa per singola giornata.

BUSTA 333 (fascicoli 14-17)

fasc. 14 Fatti d’armi cc. 158 1915 giu. 05 - 1916 lug. 16 Relazioni e corrispondenza relative a vari fatti d’armi avvenuti a giugno e luglio 1916.

fasc. 15 "Trasferimenti e cambi" cc. 324 1915 nov. 23 - 1916 ott. 16 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti e cambi di reparti dipendenti della Divisione. Contiene in particolare verbali di consegna redatti in occasione di cambi e corrispondenza riguardante il passaggio di reparti alle dipendenze di altri corpi.

fasc. 16 "Operazioni" cc. 1004 1916 feb. 06 - 1916 nov. 27 Corrispondenza del Comando della 30a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: sistemazione truppe nei settori, ordini di operazione, informative e rapporti di operazioni, difesa della linea del Ghelpac.

fasc. 17 "Carte e schizzi" cc. 44, carte topografiche 60, lucidi 19, disegni 14

1916 giu. 10 - 1916 set. 17


329Â Â

Raccolta di carte topografiche, lucidi e disegni relativi a zone e argomenti diversi, con annessa corrispondenza.

BUSTA 334 (fascicolo 18)

fasc. 18 Avvenimenti giornalieri cc. 2440 1916 giu. 16 - 1916 giu. 30 Corrispondenza e comunicati giornalieri, provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno del mese di giugno 1916. Documentazione divisa per singola giornata.

BUSTA 335 (fascicoli 19-22)

fasc. 19 "Diari storici" cc. 148 Minuta del diario storico militare.

1915 mag. 29 - 1916 ago. 31

fasc. 20 "Perdite" cc. 1723 1915 lug. 01 - 1915 dic. 31 a Corrispondenza, prospetti e minute del Comando della 30 Divisione di fanteria riguardante le perdite subite. Contiene in particolare tabelle delle perdite sofferte.

fasc. 21 Registro atti notarili cc. 100 1915 Registro contenente trascrizioni di atti rogati presso il capo dell’Ufficio Commissariato della 30a Divisione di fanteria riguardanti in particolare procure per contrarre matrimonio.


330

fasc. 22 Assegnazioni provvisoria reparti cc. 160 1916 nov. 23 - 1916 gen. 31 Corrispondenza riguardante spostamenti di reparti della 30a Divisione di fanteria provvisoriamente assegnati ad altre grandi unità.

BUSTA 336 (fascicoli 23-31)

fasc. 23 "Difesa contro aerei nemici" cc. 71 1915 gen. 28 - 1916 dic. 23 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a istruzioni, direttive e resoconti sulla difesa antiaerea.

fasc. 24 Bollettini del Comando Supremo cc.75 1915 nov. 08 - 1916 ago. 09 Bollettini di guerra dell’Ufficio situazione ed operazioni di guerra del Comando Supremo.

fasc. 25 "Dispersi" cc. 41 1915 nov. 19 - 1916 feb. 13 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a circolari e resoconti circa i dispersi. Contiene in particolare corrispondenza riguardante i dispersi del 112° Reggimento di fanteria.

fasc. 26 "Ruolini ufficiali" cc. 169 1916 feb. 15 - 1916 apr. 15 Corrispondenza, elenchi nominativi e rubrica relativi a ruolini ufficiali della 30a Divisione di fanteria.


331

fasc. 27 Operazioni cc. 240 1916 giu. 01 - 1916 lug. 24 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse. Contiene in particolare corrispondenza con altre unità e soprattutto con i comandi della 28a, 32a e 34a Divisione di fanteria.

fasc. 28 "Informazioni" cc. 227 1916 giu. 14 - 1916 nov. 30 Corrispondenza e relazioni riguardanti resoconti su attività, operazioni, strategie e organizzazioni delle truppe nemiche. Contiene anche informative su organizzazione e spostamenti truppe italiane.

fasc. 29 "Proposte ricompensa" cc. 16 1916 giu. 30 - 1916 set. 25 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a proposte di ricompense, onorificenze e promozioni per meriti di guerra.

fasc. 30 Disertori cc. 137 1916 lug. 08 - 1916 lug. 27 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa all’inchiesta condotta sulle diserzioni presso il 5° Reggimento bersaglieri.

fasc. 31 Ruolini ufficiali cc. 56 1917 mag. 19 - 1917 lug. 20 a Rubrica del Comando della 30 Divisione di fanteria riportante variazioni del ruolini ufficiali.

BUSTA 337 (fascicoli 32-36)


332

fasc. 32 "Sanità" cc. 518 1915 mag. 22 - 1917 set. 12 Corrispondenza, prospetti e relazioni in materia di sanità e di servizi sanitari. Contiene in particolare istruzioni, dati statistici, impiego e consegne materiale sanitario, diario storico dell’Ufficio di sanità. La maggior parte della documentazione del 1917

fasc. 33 Circolari cc. 466 1916 feb. 23 - 1917 lug. 11 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando Supremo e dal Comando della 30a Divisione di fanteria.

fasc. 34 "Varie" cc. 338 1916 dic. 04 - 1917 nov. 28 a Raccolta carteggio del Comando della 30 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: circolari e direttive, comunicazioni con l’Ufficio di sanità, minute e allegati per la formazione del diario storico, funzionamento dei servizi, diserzioni.

fasc. 35 "Ricompense" cc. 447 1916 dic. 21 - 1917 lug. 13 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra. Contiene anche corrispondenza relativa a concessione onorificenze inglesi.

fasc. 36 Fogli d’ordine cc. 32 1917 ott. 09 - 1918 nov. 16 Raccolta fogli d’ordini emanati dal Comando dell’XI Corpo d’armata.

BUSTA 338 (fascicoli 37-43)


333

fasc. 37 "Trasferimenti e cambi" cc. 451 1916 dic. 30 - 1917 nov. 28 Corrispondenza, prospetti e promemoria relativi a trasferimenti, cambi e spostamenti interessanti la 30a Divisione di fanteria e i suoi reparti. Contiene anche verbali di consegna redatti in occasione di cambi.

fasc. 38 "Pattuglie e informazioni" cc. 209 1917 gen. 03 - 1917 feb. 28 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria riguardante ricognizioni e operazioni di pattuglie e conseguenti relazioni.

fasc. 39 "Artiglieria" cc. 311 1917 apr. 23 - 1917 ott. 20 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: collegamenti con la fanteria, bombarde, fucileria contraerea, lanciabombe.

fasc. 40 Dislocazioni cc. 316 1917 giu. 15 - 1917 ott. 23 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti e servizi della 30a Divisione di fanteria. Contiene anche dislocazioni di altri corpi e varianti a dislocazioni.

fasc. 41 Collegamenti cc. 168 1917 lug. 31 - 1917 ott. 18 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare: impiego riflettori, ricognizioni, comunicazioni telefoniche.

fasc. 42 "Operazioni" cc. 194 1917 ago. 01 - 1917 nov. 11 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse. Contiene in particolare corrispondenza relativa al riordinamento del XXIX Corpo d’armata e minuta del diario storico dei mesi di agosto e settembre 1917.


334

fasc. 43 "Scioglimento 30a Divisione" cc. 64 1917 nov. 22 - 1917 nov. 23 a Corrispondenza relativa allo scioglimento della 30 Divisione di fanteria e ai conseguenti trasferimenti di reparti e consegne mezzi in dotazione.

BUSTA 339 (fascicoli 44-46)

fasc. 44 Ricompense e promozioni cc. 54 1917 mar. 16 - 1917 giu. 28 Corrispondenza relativa a ricompense, proposte di ricompensa, onorificenze e promozioni per militari della Brigata Forlì. Contiene anche reclami per mancata concessione di ricompensa.

fasc. 45 Informazioni sul nemico cc. 1453, pp. a stampa 63 1917 ago. 01 - 1917 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 30 Divisione di fanteria riguardante notizie sul nemico, in particolare: informative del Comando della 2a Armata, interrogatori di prigionieri e disertori. Contiene opuscolo a stampa edito dal Comando Supremo "Formazione di guerra dell’esercito austro-ungarico", Roma 1917.

fasc. 46 Tavole bombe a mano disegni 6 1917 Tavole con disegni e didascalie illustranti bombe a mano e da fucile in dotazione presso l’esercito austriaco.


335Â Â

COMANDO DELLA 31a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 340 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 Operazioni cc. 289 1915 apr. 04 - 1915 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: dislocazioni e spostamenti, perdite sofferte, ordini di operazione, svernamento truppe, impiego artiglieria.

fasc. 2 "Informazioni" cc. 356 1915 apr. 05 - 1915 dic. 25 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a informazioni sul nemico: relazioni, interrogatori, disposizioni per trattamento prigionieri di guerra e disertori del nemico, impiego interpreti, movimenti truppe nemiche.

fasc. 3 Mitragliatrici cc. 872 1915 ott. 15 - 1916 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a mitragliatrici e reparti mitragliatrici, in particolare: istruzioni, impiego, corsi, materiali accessori, spostamento e assegnazione reparti, osservatori di artiglieria, informative su mitragliatrici austriache, circolari.

BUSTA 341 (fascicoli 4-5)


336Â Â

fasc. 4 Perdite cc. 3456 1916 feb. 02 - 1916 nov. 27 a Corrispondenza, prospetti e minute del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante le perdite ufficiali e truppa subite. Contiene in particolare tabelle complessive delle perdite sofferte, specchi giornalieri perdite.

fasc. 5 Azioni offensive cc. 32, lucidi 2 1916 ago. 25 - 1916 set. 13 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa ad azioni offensive di agosto e settembre 1916: ordini, disposizioni, resoconti.

BUSTA 342 (fascicoli 6-8)

fasc. 6 Ricompense cc. 287 1916 giu. 23 - 1919 lug. 11 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.

fasc. 7 "Collegamenti" cc. 77 1917 giu. - 1918 lug. 16 a Istruzione del Comando della 3 Armata sul servizio di collegamento; circolari sui collegamenti; corrispondenza e tabelle sulle segnalazioni con i razzi.

fasc. 8 Diari storici cc. 1816 1917 ott. 18 - 1918 gen. 15 Corrispondenza, promemoria, minute e allegati relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico.


337

BUSTA 343 (fascicoli 9-10)

fasc. 9 Fogli d’ordine cc. 3488 1917 nov. 01 - 1919 lug. 08 Raccolta fogli d’ordine emanati in particolare dal Comando della 31a Divisione di fanteria, dal Comando della 3a Armata, dal Comando dell’XI Corpo d’armata.

fasc. 10 Ordini per i servizi cc. 219 1917 nov. 07 - 1918 nov. 18 a Raccolta ordini emanati dal Comando della 31 Divisione di fanteria per il funzionamento dei servizi.

BUSTA 344 (fascicoli 11-14)

fasc. 11 Operazioni cc. 320 1917 ott. 18 - 1918 gen. 05 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria e del Comando della Brigata Caserta relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse.

fasc. 12 Ripiegamenti cc. 166 1917 ott. 24 - 1918 mar. 10 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a ripiegamenti: istruzioni, direttive, resoconti e criteri, in particolare in ordine al ripiegamento sulla Livenza. La maggior parte della documentazione del novembre 1917


338Â Â

fasc. 13 Operazioni e sistemazioni difensive cc. 1602 1917 nov. 05 - 1918 gen. 08 Corrispondenza relativa a operazioni e sistemazioni difensive della la Brigata Caserta in varie localitĂ e settori, in particolare: Casa Corazza, Casa Lazzaris, Casa Bosco, Casa De Biasi.

fasc. 14 Avvenimenti giornalieri cc. 68 1917 nov. 11 - 1917 nov. 30 Sunti degli avvenimenti giornalieri redatti dallo Stato Maggiore del Comando della 31a Divisione di fanteria.

BUSTA 345 (fascicolo 15)

fasc. 15 Diari storici cc. 4121 1918 gen. 01 - 1919 lug. 30 Corrispondenza, promemoria, minute, allegati e registri raccolti per la formazione del diario storico militare del Comando della 31a Divisione di fanteria. Contiene anche documentazione frammista per la formazione del diario storico della Brigata Caserta e del Comando di Artiglieria.

BUSTA 346 (fascicoli 16-18)

fasc. 16 "Azioni di piccola guerra" cc. 70 1917 dic. 28 - 1918 set. 12 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante disposizioni per piccole azioni di guerra, colpi di mano, azioni di pattuglie.


339

fasc. 17 "Artiglieria" cc. 3429 1918 gen. 05 - 1918 dic. 27 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 31 Divisione di fanteria relative all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: impiego materiali, armamento e munizionamento, mitragliatrici e compagnie mitragliatrici, lanciafiamme, lanciabombe Stokes, bombarde, cannoncini.

fasc. 18 Ordinamento reparti e mobilitazione cc. 104 1918 gen. 12 - 1918 dic. 27 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante l’ordinamento di reparti e la mobilitazione: trasferimenti, assegnazioni, nuclei dei reali Carabinieri, specchi della forza, battaglione Bersaglieri, complementi.

BUSTA 347 (fascicoli 19-24)

fasc. 19 "Sistemazione difensiva" cc. 1749 1917 nov. 25 - 1918 lug. 24 Corrispondenza del Comando della 31a Divisione di fanteria riguardante lavori e organizzazione difensiva, in particolare: dislocazioni e schieramenti truppe, predisposizioni e direttive, fronte del Piave, piani di difesa, impiego delle forze.

fasc. 20 Azione sulla fronte cc. 92, lucidi 2 1917 dic. 01 - 1918 apr. 11 Progetto, e relativa corrispondenza, relativo all’organizzazione sull’azione offensiva da svolgersi sulla fronte dell’XI Corpo d’armata.

fasc. 21 Genio militare cc. 90 1917 dic. 15 - 1919 mag. 15 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante il genio militare e il suo impiego, in particolare: lavori di difesa, dislocazione reparti, lavori di rafforzamento, verifiche lavori.


340

fasc. 22 "Piena del Piave" cc. 129 1918 feb. 02 - 1918 ott. 02 Corrispondenza relativa alle piene del fiume Piave. Contiene in particolare modifiche nell’occupazione delle linee in caso di piena, accertamenti esistenza guadi.

fasc. 23 "Organica" cc. 89 1918 feb. 22 - 1918 set. 22 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante gli organici dei reparti dipendenti: disposizioni, composizione, riduzioni, impiego, situazioni.

fasc. 24 "Ruolini ufficiali" cc. 188 1918 mar. 08 - 1918 nov. 23 Corrispondenza, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini ufficiali della 31a Divisione di fanteria.

BUSTA 348 (fascicoli 25-30)

fasc. 25 Irregolarità dei servizi cc. 84 1917 dic. 19 - 1918 mag. 19 a Corrispondenza e relazioni del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardanti irregolarità nel funzionamento minuto dei servizi nei reparti e relativi provvedimenti.

fasc. 26 "Disciplina" cc. 161 1918 gen. 05 - 1918 ott. 19 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante disposizioni per l’osservanza della disciplina presso le truppe italiane.


341Â Â

fasc. 27 "Informazioni" cc. 38 1918 mag. 06 - 1918 ago. 24 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante informative su forze nemiche e la regolamentazione delle informazioni.

fasc. 28 Ricompense e promozioni cc. 1812 1918 giu. 02 - 1919 lug. 25 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra, in particolare concessioni di croci di guerra.

fasc. 29 Collegamenti telefonici cc. 58 1918 giu. 09 - 1918 set. 25 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante disposizioni e procedure per le comunicazioni telefoniche, specialmente in ordine ai collegamenti fra fanteria e artiglieria.

fasc. 30 "Prigionieri di guerra" cc. 27, pp. a stampa 41 1918 lug. 18 - 1918 dic. 07 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante disposizioni e procedure per il trattamento dei prigionieri di guerra. Contiene opuscolo a stampa dell’Intendenza Generale dell’Esercito "Raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative ai prigionieri di guerra e ai disertori del nemico" agosto 1918.

BUSTA 349 (fascicoli 31-33)

fasc. 31 Piani di difesa cc. 655, lucidi 4, carte topografiche 2 1915 giu. 05 - 1918 ott. 02 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante studi, direttive, predisposizioni e piani per la difesa, in particolare per la difesa del campo trincerato di Treviso e per la difesa del Piave.


342

fasc. 32 Ordini di battaglia cc. 66 1918 lug. 15 - 1918 ott. 12 Raccolta ordini di battaglia emanati dal Comando Artiglieria dell’XI Corpo d’armata.

fasc. 33 Operazioni delle Grave di Papadopoli cc. 349, lucidi 3, carte topografiche 2 1918 lug. 21 - 1918 ott. 22 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a predisposizioni e operazioni per conquista delle Grave di Papadopoli; in particolare progetti e ordini di operazione.

BUSTA 350 (fascicoli 34-39)

fasc. 34 "Occupazione Isola Caserta" cc. 349 1917 dic. 15 - 1918 giu. 14 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria e del Comando della Brigata Caserta riguardante organizzazione e azioni per l’occupazione di Isola Caserta. Contiene in particolare ordini di operazioni.

fasc. 35 Casa Corazza cc. 155 1917 dic. 20 - 1918 gen. 07 Comunicazioni del Comando della Brigata Caserta relative ad avvisi di ispezioni e ordini per le pattuglie nella zona di Casa Corazza.

fasc. 36 Operazioni cc. 1633 1918 gen. 08 - 1918 nov. 04 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: trasferimenti e spostamenti truppe, visite alla fronte, difesa gas, limiti di settore, ordini dei


343

comandi laterali, guerra di movimento, relazioni di operazioni dal 27 ottobre al 4 novembre 1918.

fasc. 37 "Servizio sanitario" cc. 175 1918 mar. 21 -1919 feb. 03 Corrispondenza riguardante l’organizzazione e il funzionamento del servizio sanitario; in particolare disposizioni per ufficiali medici e militari di truppa addetti al servizio sanitario.

fasc. 38 Operazioni sulle Grave di Papadopoli cc. 149, carte topografiche 2, lucidi 1, disegni 4 1918 ott. 04 - 1918 ott. 11 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a predisposizioni e operazioni per conquista delle Grave di Papadopoli; in particolare progetti e ordini di operazione.

fasc. 39 Fatti d’armi cc. 56 1918 ott. 22 - 1918 nov. Relazione dello Stato maggiore del Comando dell’XI Corpo d’armata sui fatti d’armi dal 24 ottobre al 4 novembre 1918.

BUSTA 351 (fascicoli 40-47)

fasc. 40 Collegamenti cc. 249 1917 giu. - 1918 ott. 23 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria riguardante istruzioni e disposizioni per i collegamenti, in particolare: riconoscimento aerei, colombi viaggiatori, segnalazioni e collegamenti a mezzo di aeroplani.

fasc. 41 Diario storico cc. 159

1917 dic. 10 - 1919 gen. 26


344

Allegati a documentazione per la formazione del diario storico militare, in particolare ordini del Comando della 31a Divisione di fanteria.

fasc. 42 "Piccole operazioni" cc. 31 1918 apr. 12 - 1918 mag. 12 a Progetti e direttive, in particolare del Comando della 31 Divisione di fanteria, per l’esecuzione di piccole operazioni e colpi di mano.

fasc. 43 "Campo trincerato di Treviso" cc. 347 1918 giu. 05 - 1918 lug. 29 Relazioni di ricognizioni e occupazioni capisaldi effettuate da reparti della 31a Divisione di fanteria nella zona di Treviso.

fasc. 44 Fatti d’armi cc. 55 1918 giu. 15 - 1918 giu. 23 Relazioni fatti d’armi del giugno 1918 (in due volumi rilegati).

fasc. 45 "Piena del Piave" cc. 39 1918 lug. 06 - 1918 set. 26 Corrispondenza relativa alla piena del Piave verificatasi il 24-27 settembre 1918. Contiene in particolare ordini, relazioni su danni causati e provvedimenti presi.

fasc. 46 Offensiva Piave-Tagliamento cc. 178 1918 ott. 27 - 1918 nov. 11 Corrispondenza relativa all’offensiva italiana sul Piave-Tagliamento dal 27 ottobre 1918 al 4 novembre 1918. Contiene in particolare ordini, relazioni, minute.

fasc. 47 Relazioni cc. 201 1919 gen. 28 - 1919 lug. 11 a Raccolta relazioni del Comando della 31 Divisione di fanteria concernenti: lavori eseguiti da truppe della Divisione (relazioni settimanali); alloggiamenti, vita, disciplina e istruzione delle truppe (relazioni quindicinali); vigilanza, ricognizioni e lavori nella "Zona Sacra" del Carso.


345

BUSTA 352 (fascicoli 48-54)

fasc. 48 "Artiglieria" cc. 89 1918 giu. 23 - 1919 lug. 03 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare relazioni di carattere tecnico-tattico su combattimenti e artiglieria da campagna.

fasc. 49 "Affari civili" cc. 334 1918 dic. 08 - 1919 lug. 21 Raccolta circolari e corrispondenza riguardanti soprattutto affari civili, in particolare: cambio valuta austriaca, progetti d’allarme, pubblica sicurezza.

fasc. 50 Dislocazioni cc. 360 1918 dic. 15 - 1919 lug. 30 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi della Divisione e a dislocazioni dell’XI Corpo d’armata. Contiene anche dislocazioni di intendenze d’armata e di altri comandi.

fasc. 51 "Ricognizioni" cc. 178 1918 dic. 28 - 1919 giu. 27 Corrispondenza e relazioni concernenti le ricognizioni. Contiene fra l’altro: studio per l’aggiornamento della guida militare, ricognizioni della Brigata Venezia, ricognizioni di ufficiali di reggimenti.

fasc. 52 Bollettini d’informazione cc. 653

1919 gen. 01 - 1919 lug. 28


346Â Â

Raccolta bollettini informativi del Comando della 31a Divisione, del XVIII Corpo d’armata, della Brigata Friuli e di altri comandi vari.

fasc. 53 "Scioglimento Brigata Caserta" cc. 94 1919 gen. 13 - 1919 feb. 24 Corrispondenza riguardante lo scioglimento della Brigata Caserta, in particolare trasferimenti militari e reparti con relativi elenchi.

fasc. 54 "Scioglimento Divisione" cc. 81 1919 lug. 15 - 1919 ago. 16 a Corrispondenza riguardante lo scioglimento della 31 Divisione di fanteria, in particolare trasferimenti militari e reparti con relativi elenchi.

BUSTA 353 (fascicoli 55-60)

fasc. 55 "Dislocazioni" cc. 587 1918 gen. 25 - 1919 lug. 15 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi della Divisione.

fasc. 56 "Perdite" cc. 1391 1918 giu. 04 - 1918 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 31 Divisione di fanteria concernente notizie sulle perdite. Tabelle complessive delle perdite sofferte.

fasc. 57 Situazioni della forza cc. 139 1918 ago. 29 - 1918 ott. 25 Prospetti delle situazioni settimanali della forza di reparti dipendenti dalla 31a Divisione di fanteria.


347Â Â

fasc. 58 Forza della Brigata Caserta cc. 109 1918 set. 30 - 1919 gen. 20 Corrispondenza, prospetti ed elenchi relativi alla forza e alla situazione della forza della Brigata Caserta e dei suoi reparti.

fasc. 59 Spostamento truppe cc. 80 1918 ott. 12 - 1918 nov. 28 a Ordini di operazione del Comando della 31 Divisione di fanteria relativi a spostamenti di truppe.

fasc. 60 Foto da aeroplani francesi foto 66 s.d. Raccolta foto in bianco e nero scattate da aeroplani francesi, relative a varie zone di guerra, corredate da didascalie e legende.

COMANDO DELLA 32a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 354 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 Contegno morale delle truppe cc. 88 1916 feb. 21 - 1916 ott. 13 Corrispondenza relativa a resoconti e provvedimenti sul contegno morale delle truppe della 32a Divisione di fanteria. Contiene in particolare procedimento contro i soldati della 1a e 4a Compagnia del 126° Reggimento fanteria.


348Â Â

fasc. 2 Dislocazioni cc. 5 1916 mag. 31 - 1916 lug. 25 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni truppe e servizi della 32a e 33a Divisione di fanteria.

fasc. 3 Lavori del Genio cc. 1823 1916 ago. 21 - 1919 giu. 29 a Corrispondenza del Comando della 32 Divisione di fanteria riguardante il genio militare e il suo impiego, in particolare: relazioni lavori, lavori per sistemazioni difensive, circolari sui lavori.

COMANDO DELLA 33a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 355 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 "Ricompense" cc. 188 1917 ott. 19 - 1918 set. 23 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra.

fasc. 2 Operazioni cc. 279 1918 gen. 12 - 1918 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: ordini di operazioni, minute del diario storico, relazioni sulla battaglia del Piave, ordini e comunicazioni per i comandi di brigata.


349Â Â

fasc. 3 "Sistemazione difensiva" cc. 521, carte topografiche 44, lucidi 29 1918 feb. 07 - 1919 gen. 14 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni e lavori difensivi, con annessa cartografia.

BUSTA 356 (fascicoli 4-7)

fasc. 4 "Dislocazioni" cc. 964 1917 dic. 30 - 1917 gen. 25 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 33a Divisione di fanteria.

fasc. 5 "Perdite" cc. 121 1918 gen. 03 - 1918 feb. 09 Corrispondenza e tabelle relative a perdite sofferte presso corpi e reparti della 33a Divisione di fanteria.

fasc. 6 "Artiglieria" cc. 341 1918 gen. 09 - 1918 mag. 15 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 33 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego. Contiene in particolare ordini di operazioni.

fasc. 7 "Cambi e trasferimenti" cc. 180 1918 mag. 10 - 1919 gen. 14 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 33 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti, cambi e sostituzioni di comandi e reparti. Contiene in particolare: indicazioni sugli itinerari, ordini e preavvisi, trasferimento della Divisione, spostamenti artiglieria.


350

BUSTA 357 (fascicoli 8-14)

fasc. 8 "Impiego tattico" cc. 167 1917 gen. 19 - 1918 ago. 22 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria riguardante disposizioni e istruzioni per l’impiego tattico: piani d’attacco, grandi unità, piccole unità, metodi tattici del nemico.

fasc. 9 "Battaglia dei Tre Monti" cc. 293 1918 gen. 15 - 1918 gen. 22 Corrispondenza e relazioni concernenti l’azione offensiva per la conquista dei Tre Monti (Monte di Val Bella, Col del Rosso, Col d’Echele).

fasc. 10 "Diario giornaliero" cc. 633 1918 gen. 28 - 1918 gen. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e allegati relativi ad avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico. Documentazione divisa per singola giornata.

fasc. 11 "Impiego delle varie armi" cc.394 1918 apr. 18 - 1918 set. 26 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria riguardante disposizioni e istruzioni per l’impiego di varie armi, in particolare: lanciabombe Stokes, cannoncini, bombarde, lanciafiamme, fucili, mitragliatrici e pistole mitragliatrici.

fasc. 12 "Esercitazioni" cc. 148 1918 mag. 08 - 1918 ott. 10 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria riguardante istruzioni e predisposizioni per le esercitazioni, in particolare: passaggio su corsi d’acqua, ginnastica e istruzione fisica, esercitazioni di marcia.


351

fasc. 13 "Reparti d’assalto" cc. 24 1918 mag. 18 - 1918 set. 08 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria riguardante i reparti d’assalto e il loro impiego, in particolare per quanto concerne il trattamento dei plotoni reggimentali.

fasc. 14 "Ricognizioni" cc. 160 1918 giu. 05 - 1918 set. 03 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante operazioni di ricognizioni, in particolare: istruzioni, occupazioni di linea, difesa di una linea, riconoscimento terreno.

BUSTA 358 (fascicoli 15-18)

fasc. 15 Operazioni cc. 477 1916 dic. 20 - 1918 ott. 19 Corrispondenza del Comando della 33a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: battaglia del Piave, informazioni sul nemico, perdite sofferte, ritirata dal Tagliamento al Piave.

fasc. 16 Fogli d’ordine cc. 199 1917 ago. 01 - 1917 ago. 31 a Raccolte fogli d’ordini emanati dal Comando della 33 Divisione di fanteria, dal Comando del XII Corpo d’armata, dai comandi delle divisioni laterali, da comandi di artiglieria.

fasc. 17 "Piano di difesa" cc. 260, disegni 3, carte topografiche 4 1918 apr. 29 - 1918 giu. 08 Piano di difesa redatto dal Comando del XXVIII Corpo d’armata: studi, prospetti, disegni, allegati e corrispondenza relativa.


352

fasc. 18 Operazioni cc. 340 1918 dic. 03 - 1919 feb. 20 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: affari civili nella zona di Caporetto, fogli d’ordine, notiziari, situazioni delle forze.

COMANDO DELLA 34a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 359 (fascicoli 1-7)

fasc. 1 "Artiglieria" cc. 53 1912 mag. - 1914 giu. Memorie e ordini riguardanti la mobilitazione di reparti della batteria del 1° Reggimento di artiglieria da montagna.

fasc. 2 Dislocazioni cc. 25 1915 feb. 13 - 1916 gen. 16 a Prospetti di dislocazione truppe della 34 Divisione di fanteria.

fasc. 3 Altipiano di Lavarone e Luserna cc. 22, carte topografiche 2, lucidi 1, foto 17 1915 lug. 11 - 1919 ott. 18 Monografia dell’Altipiano di Lavarone e Luserna, con allegate carte topografiche e foto aeree.


353

fasc. 4 Informative su ufficiali cc. 32 1915 ago. 30 - 1916 mar. 15 Rapporti informativi su ufficiali in ambito di inchieste disciplinari, in particolare sul maggior generale Ugo Villa, comandante della Brigata Treviso.

fasc. 5 Diario storico cc. 257 1916 mar. 01 - 1916 dic. 03 a Minute del diario storico militare del Comando della 34 Divisione di fanteria e del 1° e 6° Reggimento di artiglieria da fortezza

fasc. 6 Testata di Val d’Astico cc. 36, carte topografiche 4, foto 2 [1916] Monografia sulla testata di Val d’Astico (2 copie), con allegate carte topografiche e foto concernenti difese austriache.

fasc. 7 "Ordinamento" cc. 114 1917 mag. 25 - 1918 ott. 26 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria riguardante disposizioni e procedure per l’ordinamento di reparti, comandi e servizi.

BUSTA 360 (fascicoli 8-13)

fasc. 8 "Aeroplani" cc. 59, pp. a stampa 14 1916 mar. 10 - 1917 set. 25 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria riguardante gli aeroplani, in particolare: riconoscimento, abbattimento, difesa. Contiene opuscolo a stampa del Comando del Corpo di Stato Maggiore "Norme per l’esecuzione del tiro di fucileria contro aeroplani e dirigibili", Roma 1915.


354

fasc. 9 "Circolari" cc. 366 1916 nov. 21 - 1917 nov. 27 Raccolta circolari concernenti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando della 3a Armata, dal Comando del XIII Corpo d’armata, dal Comando Supremo.

fasc. 10 Fogli d’ordine cc. 227 1917 gen. 02 - 1917 dic. 31 Volume contenente fogli d’ordine emanati dal Comando della 34a Divisione di fanteria.

fasc. 11 "Onorificenze - Ricompense" cc. 217 1917 gen. 07 - 1917 dic. 15 Corrispondenza del Comando della 34a Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze e avanzamenti per meriti di guerra.

fasc. 12 "Ordini per i servizi" cc. 502 1917 feb. 01 - 1917 dic. 21 Raccolta ordini, circolari e comunicazioni concernenti il funzionamento dei servizi, in particolare: veterinaria, sanità, alloggiamenti, costituzione e ricostituzione servizi, consegne di servizi.

fasc. 13 "Disciplina" cc. 27 1917 giu. 27 - 1917 ott. 14 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria riguardante inchieste disciplinare condotte su militari.

BUSTA 361 (fascicoli 14-19)

fasc. 14 "1° Reggimento Genio" cc. 76

1916 apr. 05 - 1918 feb. 11


355Â Â

Corrispondenza del Comando della 34a Divisione di fanteria relativa a operazioni e lavori svolti dal Genio militare, in particolare per sistemazioni difensive.

fasc. 15 "Pratiche ufficiali" cc. 359 1916 apr. 20 - 1917 nov. 30 a Raccolta pratiche personali concernenti ufficiali della 34 Divisione di fanteria, in particolare colonnelli e generali.

fasc. 16 Sistemazioni difensive cc. 577 1916 dic. 05 - 1917 set. 02 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a lavori e sistemazioni difensive e connesse operazioni di guerra. Contiene in particolare relazioni e circolari.

fasc. 17 Artiglieria cc. 618 1917 apr. 10 - 1917 ott. 15 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: mitragliatrici, bombarde, bersagli.

fasc. 18 "Riorganizzazione brigata Ancona" cc. 197 1917 giu. 10 - 1917 lug. 15 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria, con annessi prospetti, relativa alla riorganizzazione della Brigata Ancona e dei suoi reparti.

fasc. 19 Ordini e circolari cc. 271 1917 lug. 15 - 1917 ago. 29 Raccolta ordini e circolari, emanati in particolare dal Comando della 34a Divisione di fanteria, dai comandi delle divisioni laterali, da comandi dipendenti, dal Comando del XIII Corpo d’armata.


356

BUSTA 362 (fascicoli 20-25)

fasc. 20 Costituzione nuova unità cc. 218 1916 dic. 29 - 1917 lug. 05 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a disposizioni e comunicazioni circa la costituzione e la ricostituzione di nuove unità, in particolare di brigate.

fasc. 21 Carteggi con comandi cc. 185 1917 gen. 30 - 1917 set. 10 Raccolta corrispondenza riguardante argomenti vari fra il Comando della 34a Divisione di fanteria e altri comandi: Comando del XIII Corpo d’armata, comandi divisioni laterali, comandi dipendenti e comandi superiori (documentazione suddivisa per tipologia di comando).

fasc. 22 "Nucleo Guide" cc. 20 1917 mag. 30 - 1917 lug. 30 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a disposizioni per il servizio guide.

fasc. 23 "Passaggio del Lokavaz" cc. 77, disegni 3 1917 lug. 24 - 1917 ago. 15 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a disposizioni e comunicazioni circa il passaggio di truppe e materiali sul fiume Lokavaz.

fasc. 24 Operazioni cc. 1729 1917 ago. 01 - 1917 ago. 31 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse del mese di agosto 1917. Contiene in particolare fonogrammi in arrivo.

fasc. 25 "Collegamenti" cc. 13

1917 ago. 25 - 1917 ago. 28


357Â Â

Corrispondenza del Comando della 34a Divisione di fanteria relativa a collegamenti e comunicazioni.

BUSTA 363 (fascicoli 26-31)

fasc. 26 Dislocazioni cc. 411 1917 gen. 01 - 1917 lug. 30 Corrispondenza e prospetti riguardanti dislocazioni di comandi, truppe e servizi della 34a Divisione di fanteria.

fasc. 27 Operazioni cc. 52, carte topografiche 3 1917 gen. 19 - 1917 mar. 11 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa ad azioni di guerra nel febbraio del 1917, in particolare direttive per la conquista del saliente di Hudilog e dislocazione truppe in trincea.

fasc. 28 "Perdite" cc. 199 1917 feb. 12 - 1917 giu. 03 Corrispondenza, elenchi nominativi e tabelle complessive relative alle perdite sofferte da reparti della 34a Divisione di fanteria.

fasc. 29 Ordini di operazione cc. 126, carte topografiche 3 1917 apr. 01 - 1917 mag. 29 Ordini di operazioni, con relativa corrispondenza, emanati dal Comando della 34a Divisione di fanteria e da comandi dipendenti.

fasc. 30 Operazioni cc. 629, carte topografiche 10 1917 apr. 14 - 1917 giu. 07 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a operazioni offensive svolte nel maggio del 1917 e in particolare dal 22 al 30 maggio.


358Â Â

fasc. 31 Diario storico cc. 417 1917 ott. 21 - 1918 lug. 09 Corrispondenza, promemoria, minute e allegati relativi ad avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico del Comando della 34a Divisione di fanteria e del VII Battaglione della Brigata Venezia.

BUSTA 364 (fascicoli 32-35)

fasc. 32 Lavori difensivi cc. 203 1916 nov. 17 - 1917 gen. 25 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria concernente l’esecuzione di lavori difensivi, con allegate relazioni redatte da comandi di brigata.

fasc. 33 Spostamenti e ordinamenti reparti cc. 778 1917 lug. 14 - 1918 feb. 18 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria concernente spostamenti e ordinamenti reparti: trasferimenti, cambi, sostituzioni, ordini per marce di trasferimento, riordinamenti, costituzioni, situazioni forze.

fasc. 34 "Relazioni ottobre-novembre 1917" cc. 1488 1917 ott. 24 - 1917 nov. 26 Relazioni giornaliere, provenienti da comandi vari, concernenti gli avvenimenti dei mesi di ottobre e novembre 1917. Documentazione raccolta cronologicamente.

fasc. 35 Relazioni operazioni cc. 520 1917 ott. 26 - 1918 set. 15 Relazioni di operazioni svolte da reparti delle brigate Venezia, Potenza e Friuli.


359

BUSTA 365 (fascicoli 36-38)

fasc. 36 Fogli d’ordine cc. 121 1915 mag. 23 - 1915 giu. 13 a Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando della 34 Divisione di fanteria.

fasc. 37 Ruolini ufficiali cc. 1533 1917 mar. 13 - 1918 set. 20 Corrispondenza, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini ufficiali della 34a Divisione di fanteria. Contiene anche relative circolari.

fasc. 38 Fogli d’ordine cc. 265 1918 gen. 01 - 1918 dic. 31 a Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando della 34 Divisione di fanteria.

BUSTA 366 (fascicoli 39-41)

fasc. 39 Dislocazioni cc. 1531 1916 mar. 05 - 1918 ott. 13 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi. La maggior parte della docc. del 1918

fasc. 40 Marce di trasferimento cc. 337

1918 gen. 04 - 1918 feb. 20


360

Corrispondenza del Comando della 34a Divisione di fanteria relativa a disposizioni e predisposizioni per marce di trasferimento della Divisione e dei reparti dipendenti.

fasc. 41 Operazioni cc. 716 1918 gen. 05 - 1918 dic. 28 Corrispondenza relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: ordini di operazione, informazioni e notiziari sul nemico, schieramenti e ricognizioni sui monti Lessini, relazioni di ricognizioni, sistemazione reparti, collegamenti, schieramenti truppe, posti di sbarramento.

BUSTA 367 (fascicoli 42-45)

fasc. 42 "Promozioni - Ricompense" cc. 477 1917 giu. 06 - 1918 ago. 20 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze e avanzamenti per meriti di guerra.

fasc. 43 Informazioni sul nemico cc. 190 1917 giu. 21 - 1918 nov. 01 Comunicazioni e relazioni riguardanti informazioni sulle truppe nemiche. Contiene fra l’altro corrispondenza relativa al trattamento di prigionieri italiani in Austria e trascrizioni di interrogatori.

fasc. 44 Circolari cc. 170 1917 nov. 21 - 1918 ott. 16 Raccolta circolari emanate in particolare dal Comando della 34a Divisione di fanteria e dal Comando Supremo riguardanti argomenti vari, in particolare aeroplani e reparti d’assalto.


361

fasc. 45 Disciplina delle truppe cc. 895 1918 gen. 07 - 1918 giu. 20 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a disposizioni, relazioni e provvedimenti sulla disciplina delle truppe. Contiene in particolare inchieste disciplinari su singoli militari.

BUSTA 368 (fascicoli 46-49)

fasc. 46 Trasferimenti e cambi cc. 682 1917 gen. 02 - 1918 ott. 21 Corrispondenza e prospetti relativi a trasferimenti e cambi della Divisione e dei reparti dipendenti, in particolare partenza dalla Val Lagarina, trasferimento da Volta Mantovana alla riva sinistra del Mincio, trasferimento da Carmignano a Edolo, trasferimento in Val Lagarina.

fasc. 47 Artiglieria cc, 809, carte topografiche 4 1917 gen. 08 - 1918 set. 30 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: circolari, schieramenti, sistemazioni, bombarde, mitragliatrici e reparti mitragliatrici, tiri, lanciafiamme.

fasc. 48 Battaglione di fanteria cc. 68 1918 mag. 27 - 1918 giu. 05 Studi e relazioni concernenti la formazione di battaglione di fanteria e la relativa potenza di fuoco.

fasc. 49 Reparti Cecoslovacchi cc. 87 1918 lug. 01 - 1918 set. 18 a Relazioni del Comando della 34 Divisione di fanteria riguardanti le attività svolte dai reparti cecoslovacchi, in particolare per quanto riguarda la propaganda.


362Â Â

BUSTA 369 (fascicoli 50-57)

fasc. 50 Diari storici cc. 290 1916 mag. 26 - 1919 lug. 20 a Minute del diario storico militare della 34 Divisione di fanteria.

fasc. 51 "Perdite Ufficiali" cc. 131 Registro nominativo con rubrica relativo a perdite ufficiali.

1917

fasc. 52 "Situazione forza" cc. 148 1918 gen. 22 - 1918 giu. 30 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria, e relativi prospetti, riguardante le situazioni delle forze; in particolare situazioni settimanali delle forze e situazioni quadri ufficiali.

fasc. 53 "Servizi" cc. 151 1918 mar. 10 - 1918 set. 26 Circolari e comunicazioni riguardanti disposizioni e funzionamento di servizi vari, in particolare servizi per sistemazioni difensive.

fasc. 54 Sistemazioni e piani difensivi cc. 987 1918 apr. 20 - 1918 ott. 15 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria, con allegate relazioni, riguardante sistemazioni difensive e piani di difesa, in particolare: schieramento difensivo per l’ipotesi "F", ricognizioni linee difensive, progetto di difesa del Comando della 34a Divisione di fanteria.


363Â Â

fasc. 55 "Colpi di mano" cc. 98 1918 giu. 20 - 1918 lug. 20 Corrispondenza e resoconti relativi a colpi di mano effettuati e da effettuare e ad azioni di reparti d’assalto.

fasc. 56 "Schieramento invernale" cc. 169, lucidi 3, carte topografiche 2 1918 lug. 19 - 1918 ott. 09 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria concernente direttive, organizzazioni e predisposizioni per lo schieramento e la sistemazione delle truppe durante la stagione invernale.

fasc. 57 "Contrattacchi" cc. 53 1918 lug. 23 - 1918 lug. 31 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria relativa a disposizioni e studi per contrattacchi da effettuare.

BUSTA 370 (fascicoli 58-64)

fasc. 58 Ricognizioni cc. 37 1917 gen. 09 - 1917 apr. 03 a Corrispondenza del Comando della 34 Divisione di fanteria, con annesse relazioni, concernente ricognizioni, in particolare condotte su linee e lavori difensivi.

fasc. 59 Relazione pattuglie cc. 88 Relazioni di pattuglie di reparti della Brigata Salerno.

fasc. 60 Circolari sulla propaganda cc. 231

1917 apr. 13 - 1917 apr. 30

1917 dic. 17 - 1918 mar. 19


364

Raccolta circolari, emanate in particolare dal Comando della 5a Armata, dal Comando della 34a Divisione di fanteria e dal Comando Supremo, riguardanti la propaganda e lo spirito delle truppe.

fasc. 61 Funzionamento dei servizi cc. 58 1918 mar. 01 - 1918 ott. 06 a Circolari del Comando della 34 Divisione di fanteria inerenti disposizioni e comunicazioni per il funzionamento dei servizi.

fasc. 62 Fogli d’ordine cc. 163 1918 mar. 15 - 1918 ago. 14 Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando del XII Corpo d’armata.

fasc. 63 Ufficio P. cc. 55 1918 giu. 09 - 1918 ott. 18 Relazioni, in particolare quindicinali, riguardanti disciplina e morale delle truppe, redatte dell’Ufficio Collegamento Propaganda della 34a Divisione di fanteria.

fasc. 64 Notiziari cc. 40 1918 ott. 21 - 1918 nov. 09 Notiziari giornalieri dell’Ufficio Operazioni del Comando Supremo (dal n. 249 al n. 268).

BUSTA 371 (fascicolo 65)

fasc. 65 Consegne alla 34a Divisione cc. 65 1918 ott. Elenchi relativi a documentazioni lasciate in consegna al Comando della 34a Divisione di fanteria, in particolare dal Comando della 27a Divisione di fanteria e dal Comando della Brigata Friuli.


365

COMANDO DELLA 35a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 372 (fascicoli 1-3)

35a Divisione di fanteria 372 fasc. 1 "Ruolino ufficiali" cc. 659 1915 gen. 01 1916 gen. 04 Corrispondenza, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini ufficiali della 35a Divisione di fanteria.

35a Divisione di fanteria 372 fasc. 2 Informazioni sul nemico cc. 486 1915 mar. 10 1916 giu. 16 Corrispondenza e relazioni riguardanti resoconti su attività, operazioni, strategie, posizionamenti e organizzazioni delle truppe nemiche.

35a Divisione di fanteria 372 fasc. 3 Servizi di intendenza cc. 67 1915 giu. 18 02-08-0915 Ordine di massima n. 1 dell’Intendenza della 1a Armata, con relativi allegati, recanti disposizione per il funzionamento dei servizi d’intendenza.

BUSTA 373 (fascicoli 4-9)

fasc. 4 cc. 344

"Dislocazioni" 1915 gen. 06 - 1916 apr. 01


366Â Â

Corrispondenza e prospetti del Comando della 35a Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi della Divisione. Contiene fonogrammi inviati al V Corpo d’armata relativi a varianti di dislocazioni.

fasc. 5 "Operazioni" cc. 398 1915 mar. 20 - 1916 apr. 29 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: informative ordini di operazioni, difese nemiche, ricognizioni, operazioni in Val Lagarina e in Vallarsa, dislocazioni.

fasc. 6 "Ricognizioni" cc. 239 1915 giu. 12 - 1915 dic. 11 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria relativa a operazioni di ricognizioni svolte da reparti vari.

fasc. 7 "Schizzi Vari" cc. 51, carte topografiche 10, lucidi 4, disegni 40 1915 giu. 21 - 1916 mar. 08 Raccolta di carte topografiche, lucidi e disegni relativi a zone e argomenti diversi, con annessa corrispondenza, in particolare concernenti sistemazioni difensive.

fasc. 8 Trasferimenti e cambi cc. 289 1915 ott. 18 - 1916 apr. 01 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti di reparti e unitĂ , in particolare: ordini di movimento, proposte di movimento, cambi e sostituzioni.

fasc. 9 Situazioni delle forze cc. 256 1915 ott. 23 - 1915 nov. 21 a Prospetti del Comando della 35 Divisione di fanteria relativi a situazioni settimanali della forza, con corrispondenza allegata.


367

BUSTA 374 (fascicoli 10-13)

fasc. 10 Sistemazioni difensive cc. 1612 1915 giu. 06 - 1915 dic. 28 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni e lavori difensivi, in particolare invernali, e connesse operazioni di guerra.

fasc. 11 Situazioni della forza cc. 89 1915 giu. 27 - 1915 ago. 31 a Prospetti del Comando della 35 Divisione di fanteria relativi a situazioni settimanali della forza.

fasc. 12 Elenchi feriti cc. 515 1915 lug. 07 - 1915 dic. 07 Elenchi nominativi dei militari feriti in guerra e annessa corrispondenza.

fasc. 13 Ricompense e promozioni cc. 215 1915 ott. 27 - 1916 dic. 04 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria relativa a promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra. Contiene in particolare fogli d’ordine del Comando del V Corpo d’armata.

BUSTA 375 (fascicoli 14-16)

fasc. 14 Artiglieria cc. 354 1915 feb. 27 - 1916 giu. 02 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 35 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare per quanto concerne depositi munizioni.


368

fasc. 15 Informazioni sul nemico cc. 169, carte topografiche 2 1915 ott. 25 - 1916 mag. 02 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria riguardante notizie sul nemico, in particolare ricognizioni su difese del nemico.

fasc. 16 Sistemazioni difensive cc. 856 1915 dic. 22 - 1916 giu. 30 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni e lavori difensivi, in particolare: dislocazione artiglierie, baraccamenti, ricoveri in caverna.

BUSTA 376 (fascicoli 17-22)

fasc. 17 Ricompense e promozioni cc. 204 1915 giu. 21 - 1916 lug. 01 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria relativa a promozioni, onorificenze, encomi, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.

fasc. 18 Situazione quadri cc. 78 1915 ago. 06 - 1916 mar. 24 Corrispondenza e prospetti relativi a situazioni dei quadri delle unità di fanteria.

fasc. 19 Informazioni sul nemico cc. 218 1915 ott. 23 - 1916 lug. 08 Comunicazioni e relazioni riguardanti informazioni sulle truppe nemiche. Contiene fra l’altro: relazioni di ricognizioni, dislocazione truppe, bollettini informativi, trattamento prigionieri e disertori, interrogatori, impiego nuclei esploratori.


369Â Â

fasc. 20 Circolari e ordini cc. 178 1916 gen. 01 - 1916 lug. 24 Raccolta circolari, ordini e disposizioni del Comando della 35a Divisione di fanteria e di altri comandi, riguardanti in particolare il funzionamento dei servizi, l’impiego e lo spostamento di reparti.

fasc. 21 Genio divisionale cc. 369 1916 gen. 22 - 1919 mar. 23 a Corrispondenza del Comando Genio della 35 Divisione di fanteria riguardante in particolare relazioni su lavori e la formazione del diario storico del Comando.

fasc. 22 Variazioni ufficiali cc. 85 Elenchi e ruolini nominativi relativi a variazioni ufficiali.

1916 feb. 28 - 1916 mar. 26

BUSTA 377 (fascicoli 23-26)

fasc. 23 "Disposizioni in caso di attacco " cc. 112 1915 lug. 15 - 1916 mag. 11 Piani, direttive, circolari e disposizioni da osservarsi in caso di attacco da parte di forze nemiche.

fasc. 24 Ordini di operazioni cc. 124 1915 ott. 01 - 1916 lug. 27 Raccolta ordini di operazioni, emanati in particolare dal Comando della 35a Divisione di fanteria.


370

fasc. 25 Operazioni cc. 287 1915 ott. 22 - 1916 lug. 23 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria relativa a operazioni e attività connesse, in particolare: ispezioni a linee avanzate, collegamenti con la 34a Divisione di fanteria, comunicazioni degli osservatori, direttive di operazioni, ordini di massima, fatti d’arme.

fasc. 26 Avvenimenti giornalieri cc. 1715 1916 apr. 24 - 1916 lug. 28 Comunicati giornalieri, soprattutto fonogrammi, relativi agli avvenimenti del giorno. Documentazione divisa per singola giornata.

BUSTA 378 (fascicoli 27-30)

fasc. 27 Operazioni cc. 366 1915 nov. 29 - 1916 mag. 11 Corrispondenza del Comando della 35a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: relazioni lavori difensivi, settore Val d’ Astico, relazioni ricognizioni, interruzioni stradali, spostamento Brigata Novara.

fasc. 28 "Dislocazioni" cc. 711 1916 gen. 06 - 1916 giu. 27 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 35a Divisione di fanteria.

fasc. 29 "Perdite" cc. 536 1916 gen. 06 - 1916 giu. 17 a Corrispondenza del Comando della 35 Divisione di fanteria concernente notizie sulle perdite. Tabelle complessive delle perdite sofferte.


371Â Â

fasc. 30 Situazioni della forza cc. 68 1916 giu. 25 - 1916 mag. 28 a Prospetti del Comando della 35 Divisione di fanteria relativi a situazioni settimanali della forza.

BUSTA 379 (fascicoli 31-33)

fasc. 31 Diario Comando Sottosettore Giudicarie cc. 203 1915 mag. 20 - 1916 nov. 30 Diario storico militare del Comando Sottosettore Giudicarie (Comando della Brigata Sicilia), in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

fasc. 32 Diario Comando Brigata Sicilia cc. 708 1916 dic. 01 - 1919 lug. 24 Diario storico militare del Comando della Brigata Sicilia, con corrispondenza, promemoria, minute e appunti raccolti per la formazione del diario.

fasc. 33 Piano di difesa cc. 77, disegni 34 1916 - 1919 a Piano di difesa nel territorio dei Balcani redatto dal Comando della 35 Divisione di fanteria: schizzi schematici e relazioni.

COMANDO DELLA 36a DIVISIONE DI FANTERIA


372Â Â

BUSTA 380 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Diario storico cc. 2098 1916 gen. 01 - 1916 mar. 24 Corrispondenza, promemoria, minute e allegati relativi ad avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico.

fasc. 2 Operazioni cc. 1656 1916 gen. 15 - 1916 apr. 22 Comunicati e bollettini informativi dei comandi operanti nei settori di Fella, Aupa, Dogna, Raccolana.

BUSTA 381 (fascicolo 3)

fasc. 3 Diario storico cc. 2269 1916 feb. 01 - 1918 gen. 20 Corrispondenza, promemoria, minute e allegati relativi ad avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico militare del Comando della 36a Divisione di fanteria, del Campo Riordinamento Genio e di vari reparti dipendenti dalla Divisione.

BUSTA 382 (fascicolo 4)


373Â Â

fasc. 4 Sistemazioni difensive cc. 3099 1916 mar. 07 - 1917 ott. 05 a Corrispondenza del Comando della 36 Divisione di fanteria, con annesse relazioni, riguardante sistemazioni, lavori e studi difensivi, in particolare: criteri per la difesa, sistemazione delle truppe, sistemazioni nel settore Fella, sistemazioni in Valle Raccolana, sistemazioni in Valle Aupa, difesa accessorie, ordini di massima del Comando del XII Corpo d’armata, del Comando della 36a Divisione di fanteria e del Comando Supremo.

BUSTA 383 (fascicolo 5)

fasc. 5 Diario storico cc. 3584 1916 mag. 01 - 1916 nov. 30 Corrispondenza, promemoria, minute e allegati relativi ad avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico del Comando Settore Fella.

BUSTA 384 (fascicoli 6-8)

fasc. 6 Settore Fella cc. 154 1915 dic. 29 - 1917 mar. 31 Corrispondenza, prospetti e dati statistici relativi a baraccamenti, alloggiamenti e ricoveri nel settore Fella.

fasc. 7 Ufficiali medici cc. 20 Fonogrammi ed elenchi relativi a ufficiali medici.

1916 ott. 20 - 1916 ott. 28


374

fasc. 8 Dislocazioni cc. 2117 1917 mar. 01 - 1917 ott. 20 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 36a Divisione di fanteria.

BUSTA 385 (fascicoli 9-10)

fasc. 9 Notiziari cc. 332 1917 mar. 31 - 1917 ago. 25 Notiziari dei centri di raccolta del Comando Sottosettore Dogna-Raccolana e del Comando del Sottosettore Aupa - Alto Fella relativi a sistemazione difensiva del nemico.

fasc. 10 Bollettini d’informazione cc. 751 1917 apr. 05 - 1917 ott. 18 Bollettini informativi emanati in particolare dal Comando Zona Carnia, dal Comando della 2a Armata, dal Comando Supremo, dal Comando della 36a Divisione di fanteria.

BUSTA 386 (fascicoli 11-15)

fasc. 11 Circolari cc. 305 1915 nov. 03 - 1917 ott. 09 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando Supremo, dall’Intendenza Generale, dal Comando Settore Fella, dal Comando della 36a Divisione di fanteria.


375

fasc. 12 Comunicazioni cc. 69 1916 mar. 31 - 1917 ago. 28 a Corrispondenza del Comando della 36 Divisione di fanteria relativa al funzionamento dei servizi di comunicazioni: radiotelegrafico, eliografico, fotoelettrico, fotografico, telefonico, telegrafico. La maggior parte della docc. del 1917

fasc. 13 "Lavori in caverna" cc. 103 1916 ott. 06 - 1917 ott. 06 a Corrispondenza del Comando della 36 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni e lavori difensivi nelle caverne. Contiene in particolare elenchi di caverne esistenti.

fasc. 14 Genio cc. 385 1917 apr. 15 - 1917 ott. 18 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare; fra l’altro: ruolini ufficiali, Distaccamento Genio di Chiusafonte, reparti zappatori, relazioni lavori, Ufficio Staccato di Bevorchians, sistemazioni difensive.

fasc. 15 "Servizio sanitario e veterinario" cc. 138 1917 apr. - 1917 dic. 29 a Corrispondenza del Comando della 36 Divisione di fanteria relativa al funzionamento dei servizi sanitari e veterinari, in particolare: situazioni sanitarie, relazioni sui servizi, circolari, relazioni sanitarie trimestrali.

BUSTA 387 (fascicoli 16-23)

fasc. 16 Prigionieri e disertori cc. 77 1916 apr. 03 - 1917 ott. 09 Corrispondenza riguardante informative e modalità di trattamento di prigionieri e disertori, sia italiani sia austriaci.


376

fasc. 17 Operazioni cc. 162 1916 ott. 20 - 1917 dic. 27 a Corrispondenza del Comando della 36 Divisione di fanteria relativa a operazioni e attività connesse, in particolare: rapporti e informative sulla disciplina, situazioni settimanali delle forze, lavori di rafforzamento della Piazza Alto Tagliamento Fella, lavori di difesa a Casere Costa, propaganda sovversiva.

fasc. 18 Impiego forze cc. 86 1916 dic. 10 - 1917 ott. 14 Disposizioni e comunicazioni relative all’impiego e sistemazione dell’artiglieria, del Genio, di sciatori e della fanteria in genere.

fasc. 19 "Perdite" cc. 294 1917 feb. 16 - 1917 ott. 28 Tabelle, elenchi e situazioni relativi a perdite sofferte. Corrispondenza varia riguardante le perdite subite: feriti, ricoverati, prigionieri, morti, notizie a famiglie di militari.

fasc. 20 "Occupazioni di posizioni" cc. 84 1917 mar. 10 - 1917 ott. 04 Relazioni e disposizioni riguardanti le occupazioni di zone varie, in particolare: Koran Wiese, Granuda Berg, Lusora Alpe.

fasc. 21 Promozioni e ricompense cc. 192 1917 mar. 27 - 1917 set. 13 a Corrispondenza del Comando della 36 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene corrispondenza concernente assegnazioni di croci di guerra francesi.

fasc. 22 Ruolini ufficiali cc. 90 1917 apr. 04 - 1917 ott. 12 Corrispondenza, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini ufficiali e aspiranti di reparti della 36a Divisione di fanteria.


377

fasc. 23 "Discipina - avanzamento ufficiali" cc. 139 1917 nov. 24 - 1918 gen. 08 Corrispondenza, in particolare del Comando Campo Riordinamento del Genio, relativa a rapporti e inchieste disciplinari su ufficiali redatti ai fini del loro avanzamento.

BUSTA 388 (fascicoli 24-27)

fasc. 24 Direttive per ripiegamento cc. 330 1918 apr. 29 - 1918 set. 10 Direttive concernenti un eventuale ripiegamento, emanate dal Comando del XI Corpo d’armata, dai comandi delle divisioni laterali, dal Comando della 31a Divisione di fanteria.

fasc. 25 "Operazioni" cc. 185 1918 giu. 18 - 1918 lug. 31 a Corrispondenza del Comando della 36 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare relazioni fatti d’arme e ordini di operazioni. Contiene carte del Comando della 37a Divisione di fanteria.

fasc. 26 "Piave" cc. 123,carte topografiche 14, lucidi 3 1918 giu. 19 - 1918 ott. 04 Corrispondenza, studi e carte topografiche relative a sistemazioni difensive e piani di difesa nella zona del Piave.

fasc. 27 Mitragliatrici cc. 57 1918 giu. 22 - 1918 set. 17 Corrispondenza, in particolare disposizioni e istruzioni, relativa a impiego di reparti mitragliatrici e a mitragliatrici.


378Â Â

BUSTA 389 (fascicoli 28-29)

fasc. 28 "Sistemazione difensiva nemica" cc. 112 1917 mar. 28 - 1917 set. 24 Corrispondenza e prospetti relativi a sistemazioni difensive del nemico nel settore Fella e nel sottosettore Dogna-Raccolana.

fasc. 29 Diario storico cc. 1469 1920 giu. 06 - 1920 ago. 31 Corrispondenza, promemoria, minute e allegati relativi ad avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico militare del Comando della 36a Divisione di fanteria avente sede a Valona.

BUSTA 390 (fascicoli 30-33)

fasc. 30 Diario storico cc. 1947 1917 giu. 01 - 1917 set. 29 Corrispondenza, promemoria, minute e allegati relativi ad avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico militare del Comando della 36a Divisione di fanteria.

fasc. 31 Situazioni della forza cc. 8 1917 giu. 03 - 1917 ott. 07 a Prospetti del Comando della 36 Divisione di fanteria relativi a situazioni di truppe e servizi dipendenti.


379

fasc. 32 Situazione forze austriache cc. 29, carte topografiche 8 1917 lug. 20 - 1917 set. 27 Relazioni dell’Ufficio Informazioni del Comando Zona Carnia sulla presunta situazione delle forze austriache sul fronte italiano dal Monte Rombon al Monte Peralba.

fasc. 33 "Itinerari" piante 22 Raccolta piante illustranti itinerari stradali.

s.d.

COMANDO DELLA 37a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 391 (fascicoli 1-6)

fasc. 1 "Lavori di rafforzamento" cc. 79, carte topografiche 2, lucidi 2, disegni 7 1915 mag. 05 - 1915 ago. 31 Corrispondenza e relazioni riguardanti lavori di rafforzamento per sistemazioni difensive. Fascicolo corredato da mappe.

fasc. 2 "Informazioni sul nemico" cc. 149 1915 mag. 10 - 1915 set. 28 Corrispondenza riguardante notizie e informative sul nemico, in particolare: azioni svolte dal nemico, bollettini e notiziari, spionaggio tedesco, prigionieri di guerra.


380

fasc. 3 Dislocazioni e sistemazione reparti cc. 252 1915 mag. 10 - 1915 set. 02 Corrispondenza relativa a spostamenti e sistemazione reparti e organici; dislocazioni di comandi, truppe e servizi.

fasc. 4 "Operazioni" cc. 744 1915 lug. 07 - 1915 dic. 15 Corrispondenza relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, fra l’altro: impiego artiglieria, sistemazione e spostamenti reparti, ricognizioni pattuglie, segnalazioni, fatti d’armi, ordini di operazioni.

fasc. 5 "Artiglieria" cc. 295 1915 ago. 17 - 1915 nov. 27 Corrispondenza relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: sistemazioni batterie, organici, munizioni, lanciabombe, armamento, materiali, mitragliatrici.

fasc. 6 "Operazioni verso Rovereto" cc. 160 1915 ott. 24 - 1915 dic. 20 Corrispondenza del Comando del Settore Val Lagarina relativa a operazioni, in particolare offensive, compiute nell’avvicinamento a Rovereto.

BUSTA 392 (fascicoli 7-9)

fasc. 7 "Pratiche ufficiali" cc.163 1915 nov. 12 - 1916 lug. 18 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa al trattamento amministrativo di ufficiali. Contiene anche prospetti relativi a ruolino ufficiali.


381

fasc. 8 Diario storico cc. 486 1915 dic. 01 - 1916 set. 30 a Diario storico militare del Comando della 37 Divisione di fanteria e del Comando Settore Val Lagarina in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

fasc. 9 Fogli d’ordine cc. 1583 1915 dic. 28 - 1916 dic. 01 Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando del Settore Val Lagarina e dal Comando della 37a Divisione di fanteria.

BUSTA 393 (fascicoli 10-11)

fasc. 10 "Perdite" cc. 3206 1915 mag. 05 - 1916 dic. 31 Tabelle complessive delle perdite sofferte dalla 37a Divisione di fanteria e da reparti dipendenti.

fasc. 11 "Morti, feriti, dispersi e disertori" cc. 140 1916 gen. 01 - 1916 lug. 20 Comunicazioni e disposizioni riguardanti le diserzioni, i feriti, i decessi di militari. Contiene anche iscrizioni circa le procedure degli atti di morte.

BUSTA 394 (fascicoli 12-17)


382Â Â

fasc. 12 Artiglieria cc. 2805 1916 gen. 07 - 1916 dic. 24 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: movimenti artiglierie, rapporti giornalieri, tiri artiglieria, lanciabombe, obiettivi, batterie.

fasc. 13 Operazioni cc. 393 1915 mag. 10 - 1915 dic. 24 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: difesa antiaerea, feriti, ricognizioni, ricompense, comunicazioni e trasporti durante la stagione invernale.

fasc. 14 Trasporti cc. 261 1915 giu. 18 - 1915 dic. 20 Corrispondenza relativa al funzionamento del servizio dei trasporti, in particolare: autoveicoli e automobilisti, carri e carrette, viaggi in ferrovia di militari, trasporti merci e materiali per ferrovia.

fasc. 15 "Servizio del Genio" cc. 169 1915 lug. 18 - 1915 dic. 26 Corrispondenza relativa a impiego e lavori del Genio, in particolare: illuminazione elettrica, legnami, reticolati, proiettori e lanterne.

fasc. 16 "Servizio Sanitario e Veterinario" cc. 79 1915 ago. 16 - 1916 gen. 13 Corrispondenza relativa al funzionamento del servizio sanitario e veterinario: norme e istruzioni, difesa contro il freddo, febbri intestinali, disturbi gastro-reumatici.

fasc. 17 Dislocazioni cc. 75, carte topografiche 23, lucidi 2 1916 mar. 05 - 1916 ott. 26 Corrispondenza e prospetti relativi alla dislocazione di reparti e servizi della 37a Divisione di fanteria. Contiene anche documentazione relativa a schieramenti e spostamenti reparti.


383

BUSTA 396 (fascicoli 18-19)

fasc. 18 Sistemazioni difensive cc. 762, carte topografiche 4 1916 gen. 01 - 1916 dic. 16 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni difensive e a lavori difensivi, in particolare: caposaldo di Coni Zugna, relazioni lavori.

fasc. 19 "Trasferimenti e cambi" cc. 353 1916 apr. 03 - 1916 ott. 20 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti e cambi di reparti e unità, in particolare: arrivo Brigata Modena e partenza Brigata Mantova, partenza Brigata Modena.

BUSTA 397 (fascicoli 20-23)

fasc. 20 "Operazioni" cc. 776 1915 dic. 16 - 1916 dic. 23 Corrispondenza relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, fra l’altro: sistemazione truppe, disposizioni per offensive, impiego artiglieria, informazioni sul nemico, circolari del Comando Supremo.

fasc. 21 Direttive e disposizioni cc. 91 1916 gen. 09 - 1916 nov. 06 Raccolta direttive e disposizioni riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando della 37a Divisione di fanteria e dal Comando Settore Val Lagarina.


384Â Â

fasc. 22 Direttive in caso di attacco nemico cc. 148 1916 feb. 22 - 1916 mag. 13 Direttive e predisposizioni del comando divisionale e di comandi superiori da osservarsi in caso di offensiva nemica.

fasc. 23 "Relazioni operazioni" cc. 1609 1916 apr. 20 - 1916 set. 14 Relazioni, con corrispondenza relativa, riguardanti operazioni e fatti d’arme cui hanno preso parte truppe della 11a Divisione di fanteria. Contiene anche documentazione concernente inchieste, perdite sofferte, ricompense.

BUSTA 398 (fascicoli 24-25)

fasc. 24 "Perdite" cc. 1936 1915 ott. 31 - 1916 dic. 18 Tabelle complessive delle perdite sofferte. Corrispondenza ed elenchi relativi a perdite subite.

fasc. 25 Informazioni sul nemico cc. 483 1916 mag. 23 - 1916 ott. 27 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria riguardante notizie e informative sul nemico, in particolare: descrizione linee di difesa austriaca dal lago di Garda alle Alpi di Fassa, batterie nemiche, osservazioni dallo sperone di Zugna, relazioni pattuglie, bollettini e notiziari (in particolare su situazioni forze austriache), postazioni artiglierie nemiche.

BUSTA 399 (fascicoli 26-28)


385

fasc. 26 "Artiglieria" cc. 1488 1915 dic. 19 - 1915 ott. 31 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: rifornimenti materiali, esecuzioni lavori, relazioni azioni svolte, relazioni tiri.

fasc. 27 "Esplosivi Val Lagarina" cc. 136 1916 gen. 07 - 1916 set. 26 Corrispondenza e relazioni relative all’impiego di esplosivi da parte del Genio nel Settore Val Lagarina.

fasc. 28 "Radiazione della fortezza" cc. 74 1916 ott. 25 - 1916 nov. 19 Corrispondenza relativa alla soppressione della fortezza di Verona e alla conseguente estensione di giurisdizione del Comando della 37a Divisione di fanteria.

BUSTA 400 (fascicoli 29-36)

fasc. 29 "Aerei" cc. 22 1915 ago. 26 - 1916 apr. 12 Corrispondenza relativa a incursioni di aeroplani nemici su Ala, a norme e istruzioni per segnalazioni di aerei.

fasc. 30 Disertori e prigionieri cc. 20 1915 dic. 24 - 1916 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa al trattamento di disertori e prigionieri nemici.


386

fasc. 31 "Sgombro paesi occupati" cc. 84 1916 gen. 26 - 1916 nov. 11 Corrispondenza, in particolare circolari, relativa allo sgombro di paesi occupati, concernente soprattutto requisizioni, espropriazioni, rapporti con autorità civili.

fasc. 32 Informazioni sul nemico cc. 1524 1916 mar. 09 - 1916 set. 09 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a informazioni sul nemico. Contiene in particolare notiziari giornalieri e trascrizioni di fonogrammi ricevuti e spediti.

fasc. 33 Sciatori invernali cc. 7 1916 mar. 15 - 1916 mar. 28 Corrispondenza relativa a disposizioni circa l’equipaggiamento in dotazione a sciatori invernali.

fasc. 34 "Servizio sanitario" cc. 34 1916 apr. 20 - 1916 ott. 23 Corrispondenza relativa a disposizioni per il funzionamento del servizio sanitario.

fasc. 35 Relazioni sanitarie cc. 148 1916 giu. 16 - 1919 lug. 10 a Relazioni sanitarie dell’Ufficio Sanità della 37 Divisione di fanteria.

fasc. 36 Trattamento ufficiali cc. 79 1916 ott. 30 - 1916 dic. 28 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa al trattamento amministrativo di ufficiali, in particolare indennità, domande per funzioni aiutanti di campo, rapporti informativi, ufficiali decorati.


387Â Â

BUSTA 401 (fascicoli 37-38)

fasc. 37 Ricompense e promozioni cc. 2417 1915 nov. 15 - 1916 set. 28 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a proposte di ricompensa per meriti di guerra.

fasc. 38 Decorazioni russe cc. 70 1916 nov. 13 - 1916 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a concessioni di decorazioni russe per meriti di guerra a militari della Divisione e della 1a Armata.

BUSTA 402 (fascicoli 39-42)

fasc. 39 "Operazioni" cc. 422 1917 gen. 12 - 1918 lug. 04 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: azioni della Divisione, circolari e direttive, piano di difesa riguardante il campo trincerato di Treviso, formazione della Brigata Foggia, reparti d’assalto, norme per atti di morte.

fasc. 40 "Mitragliatrici" cc. 94 1917 gen. 26 - 1918 mar. 24 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa alle mitragliatrici, in particolare: mitragliatrici Schwartloose, componenti, funzionamento, parti di ricambio.

fasc. 41 Dislocazioni cc. 98

1917 gen. 31 - 1917 dic. 30


388Â Â

Corrispondenza del Comando della 37a Divisione di fanteria relativa a dislocazioni truppe e servizi, in particolare: posti avanzati e movimenti truppe.

fasc. 42 "Perdite" cc. 525 1917 feb. 05 - 1917 dic. 12 Tabelle complessive delle perdite sofferte. Contiene anche corrispondenza del Comando della 37a Divisione di fanteria concernente notizie sulle perdite.

BUSTA 403 (fascicoli 43-44)

fasc. 43 "Disciplina" cc. 411 1915 giu. 29 - 1916 nov. 29 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a disposizioni, relazioni e provvedimenti circa la disciplina nelle truppe. Contiene in particolare inchieste disciplinari su singoli militari.

fasc. 44 "Ricompense" cc. 589 1917 mar. 29 - 1917 dic. 29 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria con comandi divisionali e non relativa a encomi, promozioni, onorificenze, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra.

BUSTA 404 (fascicoli 45-47)

fasc. 45 "Operazioni" cc. 966

1918 gen. 06 - 1918 nov. 15


389Â Â

Corrispondenza del Comando della 37a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: dislocazioni, perdite e prigionieri, azioni nella zona di Sottocastello, battaglia sul fronte del Piave, fatti d’arme, ordini di operazioni.

fasc. 46 Progetti di azioni cc. 404 1918 feb. 15 - 1918 ott. 26 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a progetti di: operazioni offensive, piccole operazioni offensive e colpi di mano, occupazione campo trincerato di Treviso.

fasc. 47 Sistemazioni difensive cc. 611, carte topografiche 20, lucidi 4 1918 mar. - 1918 ago. a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni difensive e in particolare sul fronte del Piave e a progetto di difesa nel settore Fondo Valle Fortini.

BUSTA 405 (fascicoli 48-52)

fasc. 48 Colpi di mano cc. 138 1918 mar. 26 - 1918 ago. 11 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria riguardante predisposizioni e relazioni azioni di guerra: colpo di mano sul Zugna Torta, azione ardita sul Torbole, azione sul Garda in territorio austriaco.

fasc. 49 Cambi e trasferimenti cc. 969 1918 apr. 01 - 1918 nov. 08 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti e cambi. Contiene in particolare: cambio fra la 23a e la 37a Divisione di fanteria, trasferimento e partenza della Divisione da Valeggio, trasferimento della Divisione in Val Lagarina.


390

fasc. 50 "Reggimento Genio" cc. 70, carte topografiche 4, lucidi 2 1918 apr. 05 - 1918 set. 20 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a istruzioni, norme e impiego del Genio, in particolare: verbali di consegna del servizio Genio e sistemazioni difensive.

fasc. 51 Sistemazioni difensive cc. 1112 1918 giu. 05 - 1918 set. 20 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni, progetti, studi e lavori difensivi.

fasc. 52 Impiego dell’artiglieria cc. 90, carte topografiche 2 1918 giu. - 1918 set. 18 a Corrispondenza del Comando Artiglieria della 37 Divisione di fanteria riguardante disposizioni circa l’impiego di reparti di artiglieria.

BUSTA 406 (fascicoli 53-60)

fasc. 53 Circolari e direttive cc. 336 1918 feb. 01 - 1919 giu. 28 Raccolta circolari, direttive e fogli d’ordine, emanati in particolare dal Comando della 37a Divisione di fanteria e riguardanti argomenti vari.

fasc. 54 Linea di armistizio cc. 69 1918 nov. 12 - 1919 mag. 22 Circolari e disposizioni riguardanti vigilanza e provvedimenti sulla nuova linea di confine dopo l’armistizio.


391

fasc. 55 Impiego artiglieria cc. 85 1918 nov. 19 - 1919 gen. 27 a Corrispondenza Comando Artiglieria della 37 Divisione di fanteria riguardante in particolare sistemazioni difensive, schieramenti, difesa e occupazione linea azzurra.

fasc. 56 Propaganda sovversiva cc. 40 1918 dic. 04 - 1919 mag. 22 Disposizioni, comunicazioni e notizie sulla propaganda sovversiva.

fasc. 57 Notiziari cc. 55 1918 dic. 07 - 1919 gen. 11 Notiziari di carattere militare-politico ed economico dell’Ufficio Informazioni Truppe Operanti del Comando della 9a Armata.

fasc. 58 "Disciplina" cc. 278 1919 gen. 24 - 1919 lug. 25 a Corrispondenza del Comando della 37 Divisione di fanteria riguardante indagini, inchieste e provvedimenti disciplinari, in particolare: propaganda sovversiva nelle truppe italiane, inchiesta sul capitano Arturo Bianchi, inchiesta sui militari dell’XI Battaglione d’assalto.

fasc. 59 Proposte di ricompensa cc. 41 1919 mar. 20 - 1919 apr. 01 Corrispondenza e relazioni riguardanti proposte di ricompense e onorificenze.

fasc. 60 Dislocazioni cc. 144 1919 giu. 14 - 1919 ago. 21 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni del XVIII Corpo d’armata, dell’ 8a Armata e delle divisioni laterali


392

COMANDO DELLA 38a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 407 (fascicolo 1)

fasc. 1 Circolari cc. 3655 1915 set. 09 - 1917 giu. 19 Raccolta circolari, riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando Truppe Occupazione Albania e dal Comando del XVI Corpo d’armata.

BUSTA 408 (fascicoli 2-5)

fasc. 2 Carteggio della Divisione cc. 642 1915 dic. 10 - 1916 nov. 24 a Carteggio del Comando della 38 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari: oggetti bellici e non perduti e ritrovati, memoria sullo scacchiere di Valona, esercitazioni, censura su lettere e opuscoli, deficienze ed esuberi organici, distribuzione bollettini e giornali militari, ricompense e promozioni.

fasc. 3 Circolari cc. 244 1916 gen. 14 - 1917 dic. 28 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate in particolare da: Comando del XVI Corpo d’armata, Intendenza Generale, Direzione di Sanità del XVI Corpo d’armata, Comando Supremo.

fasc. 4 Diario storico cc. 286 1916 mar. 09 - 1916 dic. 07 Minute e allegati del diario storico militare del Comando della 38a Divisione di fanteria.


393

fasc. 5 Ordini cc. 153 1916 mar. 09 - 1919 lug. 24 Fogli d’ordine e ordini del giorno emanati dal Comando della 38a Divisione di fanteria.

BUSTA 409 (fascicoli 6-10)

fasc. 6 "Artiglieria" cc. 328 1915 giu. 04 - 1917 gen. 31 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 38 Divisione di fanteria relative all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: circolari del Comando Supremo, situazioni depositi, munizionamento, armi portatili, mortai e lanciabombe.

fasc. 7 Operazioni cc. 461 1916 gen. 10 - 1917 gen. 29 Corrispondenza relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: vigilanza sulla Vojussa, informazioni sul terreno, vigilanza costiera, direttive tattiche, relazioni fatti d’armi e operazioni, deficienze armi automatiche, dislocazioni.

fasc. 8 Sistemazioni difensive cc. 433 1916 mar. 22 - 1916 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria, con annesse relazioni, riguardante sistemazioni, lavori e studi difensivi, in particolare: studio oro-idrografico sulla zona della Divisione, guida monografica dei territori occupati, organizzazione difensiva nel sottosettore occidentale e nel sottosettore orientale, ponte e testa di ponte di Drisit.

fasc. 9 cc. 149

"Perdite" 1916 giu. 01 - 1917 gen. 03


394

Dati statistici sulle perdite subite. Tabelle complessive delle perdite sofferte.

fasc. 10 "Ricognizioni" cc. 87 1916 giu. 26 - 1916 set. 23 Corrispondenza e relazioni su ricognizioni svolte da pattuglie, in particolare oltre Vojussa.

BUSTA 410 (fascicoli 11-14)

fasc. 11 Ordini di servizio cc. 160 1916 mar. 26 - 1916 nov. 17 Raccolta ordini per i servizi, emanati in particolare dal Comando della 38a Divisione di fanteria, dal Comando del XVI Corpo d’armata, dal Comando Truppe Occupazione Albania.

fasc. 12 "Servizio sanitario" cc. 177 1916 apr. 10 - 1916 dic. 29 Corrispondenza, specialmente disposizioni e relazioni, riguardante il funzionamento del servizio sanitario. Documentazione concernente fra l’altro: stato sanitario delle truppe, profilassi, trattamento ricoverati, gas asfissianti, congelamenti.

fasc. 13 "Servizio veterinario" cc. 181 1916 giu. 23 - 1917 gen. 18 Corrispondenza, specialmente disposizioni e direttive, riguardante il funzionamento del servizio veterinario. Documentazione concernente fra l’altro: igiene e cura quadrupedi, maniscalchi, quadrupedi da ricoverare in convalescenziario di Valona.

fasc. 14 Diario sorico cc. 1513

1916 ago. 01 - 1917 dic. 01


395

Corrispondenza, promemoria, minute e allegati relativi ad avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico militare.

BUSTA 411 (fascicolo 15)

fasc. 15 "Servizio sanitario" cc. 885 1917 feb. 02 - 1919 gen. 02 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa al funzionamento dei servizi sanitari, in particolare: visite mediche, malarici, personale sanitario, relazioni sanitarie mensili.

BUSTA 412 (fascicoli 16-17)

fasc. 16 Batterie bombarde cc. 52 1916 dic. 21 - 1917 ott. 06 Raccolta corrispondenza riguardante disposizioni e comunicazioni sugli organici delle batterie bombarde.

fasc. 17 "Informazioni CC.RR." cc. 40 1917 feb. 17 - 1917 mag. 19 Corrispondenza dei Carabinieri Reali presso il Comando della Brigata Savona riguardante disposizioni di servizio per i militari dell’Arma e istanze di "indigeni" per l’apertura di esercizi pubblici in territorio albanese.


396Â Â

BUSTA 413 (fascicoli 18-23)

fasc. 18 "Mitragliatrici" cc. 211 1916 giu. 08 - 1917 apr. 26 Corrispondenza, in particolare del Comando Settore Est e del Comando Truppe Occupazione Albania, relativa a impiego mitragliatrici e reparti mitragliatrici.

fasc. 19 Operazioni cc. 158 1917 feb. 02 - 1917 set. 17 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: disposizioni in caso di attacco, armamento e munizionamento, informazioni sul terreno, ordini di operazioni.

fasc. 20 "Perdite" cc. 140 1917 feb. 05 - 1917 dic. 31 Prospetti con dati statistici relativi a perdite sofferte da reparti della 38a Divisione di fanteria.

fasc. 21 Dislocazioni cc. 87 1917 mar. 15 - 1917 set. 14 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti e servizi della 38a Divisione di fanteria, in particolare riferibili al settore est.

fasc. 22 "Situazione della forza" cc. 122 1917 mar. 22 - 1917 dic. 29 a Prospetti e corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria relativi a situazioni della forza.

fasc. 23 Azioni di guerra cc. 450

1917 mag. 02 - 1917 set. 30


397

Corrispondenza del Comando della 38a Divisione di fanteria riguardante relazioni di fatti d’armi e azioni connesse. Contiene fra l’altro anche relazioni mensili di lavori, dislocazioni truppe, situazioni delle forze.

BUSTA 414 (fascicoli 24-28)

fasc. 24 Funzionamento servizi cc. 225 1916 feb. 26 - 1917 dic. 15 a Corrispondenza del comando della 38 Divisione di fanteria inerente disposizioni e comunicazioni per il funzionamento dei servizi, in particolare: postale, vettovagliamento, servizi per prigionieri e disertori.

fasc. 25 "Artiglieria" cc. 733 1916 mag. 05 - 1917 dic. 28 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: bombe, materiali, armamento, pistole mitragliatrici, lanciatorpedini, bombarde.

fasc. 26 "informazioni sul nemico" cc. 131 1916 set. 17 - 1917 giu. 25 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria riguardante notizie sul nemico. Contiene in particolare relazioni di ricognizioni.

fasc. 27 "Lavori" cc. 329 1917 feb. 05 - 1917 set. 22 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria riguardante lavori e la loro esecuzione, soprattutto lavori di difesa, rafforzamento e fortificazione. Contiene in particolare relazioni mensili dei lavori svolti.


398Â Â

fasc. 28 "Collegamenti" cc. 32, lucidi 2 1917 giu. 29 - 1918 lug. 05 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare per i posti di corrispondenza.

BUSTA 415 (fascicoli 29-32)

fasc. 29 "Difesa antiaerea" cc. 108 1916 mar. 31 - 1918 mag. 26 Disposizioni, comunicazioni, relazioni e istruzioni riguardanti la difesa antiaerea. Contiene opuscolo a stampa del Comando Supremo "Norme per l’esecuzione del tiro di fucileria contro aeroplani e dirigibili", Roma 1917.

fasc. 30 Spostamenti comandi e reparti cc. 96 1917 giu. 26 - 1918 giu. 09 a Corrispondenza del comando della 38 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti, spostamenti e dislocazioni di comandi e reparti dipendenti.

fasc. 31 "Dislocazioni" cc. 1564 1917 dic. 24 - 1918 dic. 04 Corrispondenza e prospetti riguardanti dislocazioni, e relative varianti, di truppe e servizi della 38a Divisione di fanteria. Contiene anche dislocazioni di forze nemiche.

fasc. 32 "Perdite" cc. 70 1918 gen. 08 - 1918 set. 13 a Elenchi nominative di perdite sofferte da reparti della 38 Divisione di fanteria. Contiene anche situazioni delle forze.


399

BUSTA 416 (fascicoli 33-37)

fasc. 33 Sistemazioni difensive cc. 351 1917 giu. 19 - 1918 ago. 17 Corrispondenza relativa a studi, lavori e sistemazioni difensive sulla fronte. Contiene in particolare riepiloghi lavori settimanali e servizi del Genio.

fasc. 34 "Artiglieria" cc. 363 1917 giu. 29 - 1918 ago. 23 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: bombarde, riordinamento reparti, azioni delle artiglierie, postazioni, tiri di esercitazione, sistemazioni difensive, batterie pesanti campali.

fasc. 35 "Lavori" cc. 267 1917 set. 18 - 1918 nov. 24 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa a predisposizioni ed esecuzioni lavori, in particolare: manutenzioni stradali, sistemazioni reparti, impiego del Genio, sistemazioni difensive, relazioni lavori.

fasc. 36 Operazioni cc. 243, carte topografiche 20, lucidi 10, disegni 1 1917 nov. 12 - 1918 ott. 11 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa a operazioni e attività connesse, fra l’altro: sistemazioni stazioni fotoelettriche, funzionamento del battaglione complementare della brigata di marcia, centurie lavoratori, organici degli ausiliari del 16° Reparto d’assalto, raccolta carte topografiche e lucidi.

fasc. 37 Mitragliatrici cc. 108 1918 feb. 27 - 1918 dic. 03 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa a impiego mitragliatrici e reparti mitragliatrici, in particolare stati di esistenza di mitragliatrici e lanciabombe.


400

BUSTA 417 (fascicoli 38-42)

fasc. 38 "Ordini del giorno" cc. 23 1916 ago. 20 - 1917 giu. 23 Raccolta ordini del giorno emanati dal Comando Settore Est e dal Comando della Brigata Savona.

fasc. 39 Manifesti manifesti 46 1916 set. 28 - 1918 ago. 26 Raccolta manifesti, di piccolo e grande formato, destinati all’affissione pubblica e alla popolazione civile, riportanti decreti in particolare del Comando del XVI Corpo d’armata.

fasc. 40 "Relazioni sul foraggio" cc. 36 1917 apr. 03 - 1917 mag. 18 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria riguardante relazioni e rapporti sulla raccolta dei foraggi.

fasc. 41 "Fogli d’ordine" cc. 163 1918 gen. 05 - 1918 ott. 27 Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando del XVI Corpo d’armata.

fasc. 42 Circolari cc. 389 1918 apr. 01 - 1919 feb. 03 Raccolta circolari, riguardanti argomenti vari, emanate dal Comando della 38a Divisione di fanteria e dal Comando del XVI Corpo d’armata.


401

BUSTA 418 (fascicoli 43-44)

fasc. 43 Informazioni sul nemico cc. 1812 1918 mar. 04 - 1918 ott. 29 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria riguardante notizie e informative sul nemico, in particolare: interrogatori di prigionieri, propaganda svolta dal nemico, manifestini lanciati dal nemico, dislocazioni truppe nemiche, interrogatori di disertori albanesi presentatesi sul fronte della XX Brigata Milizia Territoriale, bollettini informativi.

fasc. 44 Propaganda presso le truppe cc. 354 1918 apr. 04 - 1918 nov. 25 Comunicazioni, disposizioni e relazioni riguardanti la propaganda e il morale delle truppe italiane. Contiene fra l’altro corrispondenza relativa a conferenze presso le truppe e a designazioni e compiti degli ufficiali incaricati della propaganda.

BUSTA 419 (fascicoli 45-47)

fasc. 45 Relazioni mensili cc. 1698 1917 feb. 12 - 1918 mag. 25 Relazioni mensili, e annessa corrispondenza, riguardanti i principali avvenimenti, in particolare esecuzione lavori, fatti d’armi e ricognizioni.

fasc. 46 "Sistemazione difensiva - Dislocazioni" cc. 199 1918 giu. 12 - 1918 set. 28 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti e servizi della 38a Divisione di fanteria. Corrispondenza relativa a lavori e sistemazioni difensive.


402

fasc. 47 "Ordini per i servizi" cc. 102 1918 giu. 22 - 1918 ott. 01 a Ordini, in particolare del Comando della 38 Divisione di fanteria e del Comando del XVI Corpo d’armata, riguardanti svolgimento e funzionamento dei servizi prima e dopo l’azione nella zona di Fieri.

BUSTA 420 (fascicoli 48-49)

fasc. 48 Reparti dipendenti cc. 329 1919 gen. 19 - 1919 mag. 18 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa a disposizioni e comunicazioni per reparti dipendenti, specialmente artiglieria e fanteria. Contiene in particolare documentazione riguardante trasferimenti e smobilitazione.

fasc. 49 Operazioni cc. 688 1919 gen. 20 - 1919 giu. 26 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: fogli d’ordine, vigilanza, informative sul nemico, automezzi, ricognizioni pattuglie, esecuzione lavori.

BUSTA 421 (fascicoli 50-53)

fasc. 50 Ricompense e promozioni cc. 611 1917 mar. 01 - 1919 lug. 04 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene anche documentazione riguardante la concessione di onorificenze estere (in particolare serbe).


403Â Â Contiene doc. del 1915

fasc. 51 Censura cc. 61 1918 apr. 01 - 1918 lug. 23 Corrispondenza riguardante lettere di militari sequestrate dai Reali Carabinieri allo scalo di Valona e i conseguenti provvedimenti disciplinari.

fasc. 52 Propaganda cc. 55 1919 gen. 27 - 1919 set. 10 Relazioni, in particolare di uffici propaganda, riguardanti il servizio di propaganda e il morale delle truppe italiane.

fasc. 53 Denunce e punizioni ascari cc. 103 1919 mar. 27 - 1919 ago. 01 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria, in particolare con il Regio Corpo di truppe coloniali in Tripolitania e con lo Stato Maggiore del Governo della Tripolitania, riguardante denunce e punizioni a carico di militari ascari.

BUSTA 422 (fascicoli 54-57)

fasc. 54 Ordini di operazioni cc. 258 1919 gen. 03 - 1919 apr. 16 Raccolta ordini di operazioni e di battaglia emanati in particolare dal Comando della 38a Divisione di fanteria e dallo Stato Maggiore del Governo della Tripolitania.

fasc. 55 Operazioni cc. 447 1919 gen. 05 - 1919 lug. 25 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare:


404

informazioni sul terreno, circolari di indole tattica, istruzioni e regolamenti, dislocazioni nella zona di Homs.

fasc. 56 Spostamenti e trasferimenti cc. 219 1919 gen. 19 - 1919 ago. 20 a Corrispondenza del Comando della 38 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti, dislocazioni, marce, rimpatri, sostituzioni e cambi.

fasc. 57 Militari ascari cc. 312 1919 apr. 06 - 1919 lug. 27 Corrispondenza, in particolare dello Stato Maggiore del Governo della Tripolitania, riguardante disposizioni per i militari ascari e il loro trattamento, in particolare: congedi, disciplina e propaganda, trasferimenti, licenze.

COMANDO DELLA 43a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 423 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Carteggio della Divisione cc. 582 1916 dic. 11 - 1917 nov. 01 Carteggio del Comando della 43a Divisione di fanteria riguardante vari aspetti organizzativi e amministrativi, fra l’altro: materiali e mobili ad uso delle truppe, alloggi, mezzi di trasporto, sistemazione truppe.

fasc. 2 cc. 466

Fogli d’ordine 1917 feb. 02 - 1917 ott. 09


405

Fogli d’ordine del Comando della 43a Divisione di fanteria, con annessa corrispondenza, riguardanti argomenti vari. Contiene anche fogli d’ordine emanati dal Comando Presidio di Caporetto.

COMANDO DELLA 44a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 424 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Carteggio della Divisione cc. 232 1915 dic. 19 - 1916 set. 10 a Carteggio del Comando della 44 Divisione di fanteria riguardante operazioni e altri argomenti vari, in particolare: ricognizioni di pattuglie, relazioni dell’artiglieria, teleferica del Pasubio, rinvenimento e sepoltura cadaveri di militari, circolari e direttive, provvedimenti disciplinari, osservatori.

fasc. 2 Tribunale di guerra cc. 3115 1916 gen. 03 - 1916 dic. 03 Corrispondenza e atti riguardanti l’operato del Tribunale di guerra: copie sentenze, vertenze, denunce al Tribunale, manifesti di sentenze, convocazioni del Tribunale, costituzioni e composizioni del Tribunale.

BUSTA 425 (fascicoli 3-4)


406Â Â

fasc. 3 Operazioni cc. 2879 1916 feb. 05 - 1916 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: ricognizioni pattuglie, dislocazioni, trasferimenti e cambi, operazioni sul Pasubio.

fasc. 4 "Ricompense" cc. 329 1916 lug. 05 - 1917 giu. 28 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra.

BUSTA 426 (fascicoli 5-8)

fasc. 5 "Dislocazioni" cc. 303 1916 feb. 01 - 1916 dic. 18 Corrispondenza e prospetti riguardanti dislocazioni, di truppe e servizi della 44a Divisione di fanteria.

fasc. 6 Sbarramento Agno Posina cc. 166 1916 mar. 16 - 1916 mag. 25 Corrispondenza del Comando Sbarramento Agno Posina riguardante le operazioni del settore, in particolare trasferimenti e spostamenti reparti, predisposizioni, stazioni fotoelettriche, situazioni armamenti.

fasc. 7 Artiglieria cc. 105 1916 mag. 21 - 1916 dic. 25 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego. Contiene in particolare: relazioni di azioni di artiglieria.


407

fasc. 8 Lavori di difesa cc. 148 1916 set. 01 - 1917 giu. 17 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria riguardante comunicazioni e relazioni su sistemazioni e lavori difensivi, in particolare linea difensiva e lavori stradali

BUSTA 427 (fascicoli 9-12)

fasc. 9 Prigionieri di guerra cc. 276 1915 lug. 21 - 1917 gen. 21 Relazioni e disposizioni riguardanti i prigionieri di guerra, in particolare interrogatori e trattamento. Contiene opuscolo a stampa dell’Intendenza Generale "Raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative a prigionieri di guerra e ai disertori del nemico", giugno 1916.

fasc. 10 "Circolari" cc. 336 1916 mar. 01 - 1916 giu. 30 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari emanati in particolare dal Comando Supremo, dall’Intendenza Generale e dal Comando della 44a Divisione di fanteria.

fasc. 11 Informazioni sul nemico cc. 168 1916 ago. 23 - 1917 giu. 15 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria relativa a informazioni sul nemico, in particolare relazioni di ricognizioni, bollettini del Centro Raccolta Informazioni e dell’Ufficio Centro Informazioni.

fasc. 12 Tribunale di Guerra cc. 635 1916 ott. 10 - 1917 lug. 12 Corrispondenza e atti relativi all’attività svolta dal Tribunale di guerra del V Corpo d’armata, in particolare denunce, inchieste, copie di sentenze.


408

BUSTA 428 (fascicoli 13-15)

fasc. 13 Fogli d’ordine cc. 165 1916 lug. 20 - 1917 giu. 22 Raccolta fogli d’ordine, emanati in particolare dal Comando del V Corpo d’armata e dal Comando della 44a Divisione di fanteria. Contiene anche circolari.

fasc. 14 Perdite cc. 1542 1917 gen. 01 - 1917 lug. 22 Tabelle complessive delle perdite sofferte da reparti della 44a Divisione di fanteria. Contiene anche elenchi e dati statistici relativi alle perdite.

fasc. 15 "Vario" cc. 110 1917 gen. 01 - 1917 lug. 25 a Carteggio del Comando della 44 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: disposizioni per ufficiali, direttive tattiche, istruzioni, servizio di vigilanza.

BUSTA 429 (fascicoli 16-17)

fasc. 16 Reparti e unità cc. 1482 1916 nov. 26 - 1917 ago. 27 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria relativa a disposizioni per reparti e grandi unità: ordinamenti, spostamenti, limiti di settore, trasferimenti, costituzioni, assegnazioni, formazioni, dislocazioni.


409

fasc. 17 Sistemazioni difensive cc. 2199 1917 gen. 07 - 1917 lug. 21 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni e lavori difensivi, in particolare: relazioni lavori, lavori stradali, impiego militari e reparti, circolari e direttive.

BUSTA 430 (fascicoli 18-22)

fasc. 18 "Fatti d’arme" cc. 323 1915 dic. 01 - 1917 lug. 12 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria, con annesse relazioni, riguardante fatti d’armi e azioni di guerra. Contiene anche minute del diario storico militare.

fasc. 19 "Azioni di veivoli" cc. 149 1917 gen. 01 - 1917 lug. 19 Comunicazioni, in particolare fonogrammi, relative ad azioni di aeroplani appartenenti sia a forze italiane sia a forze nemiche.

fasc. 20 Ricompense e promozioni cc. 406 1917 gen. 01 - 1917 giu. 30 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene fra l’altro corrispondenza relativa alla concessione dell’onorificenza francese della Croix de Guerre.

fasc. 21 Ricognizioni cc. 409 1917 gen. 04 - 1917 giu. 20 Corrispondenza, con allegate relazioni, relativa a operazioni e ricognizioni svolte da pattuglie e piccoli reparti.


410

fasc. 22 "Operazioni" cc. 181 1917 mar. 15 - 1917 giu. 14 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: ricognizioni di ufficiali e norme in caso di attacco nemico.

BUSTA 431 (fascicoli 23-25)

fasc. 23 "Artiglieria" cc. 405 1917 gen. 04 - 1917 giu. 28 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 44 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: predisposizioni di azioni, interventi contro piccole azioni del nemico, tiri, sbarramenti, ovuli. Contiene registro del Comando Artiglieria del V Corpo d’armata "Tabelle di concentramento a mezzo degli ovuli".

fasc. 24 "Mitragliatrici" cc. 123 1917 mag. 04 - 1917 lug. 21 a Corrispondenza del Comando della 44 Divisione di fanteria riguardante disposizioni per l’impiego di mitragliatrici e reparti mitragliatrici, in particolare: situazioni reparti , materiali accessori, ordinamento reparti, armamenti.

fasc. 25 "Dislocazione" cc. 2857 1917 lug. 04 - 1917 lug. 20 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, reparti e servizi della 44a Divisione di fanteria. Contiene anche corrispondenza e prospetti riguardanti varianti di dislocazioni.


411Â Â

COMANDO DELLA 45a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 432 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Operazioni cc. 778 1916 mar. 03 - 1916 ott. 13 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: operazioni nel Sabotino e nel settore Lenzuolo Bianco, predisposizioni operazioni offensive.

fasc. 2 Azione del Sabotino cc. 1429 1916 apr. 15 - 1916 ago. 22 Predisposizioni, direttive, relazioni e comunicazioni varie riguardanti le operazioni svolte sul Sabotino dalla 45a Divisione di fanteria dal 6 agosto 1916 al 16 agosto 1916.

BUSTA 433 (fascicoli 3-7)

fasc. 3 Regione di San Martino del Carso cc. 30, disegni 6 1916 gen. 25 Studio relativo alla regione San Martino del Carso-San Michele riguardante le postazioni italiane e quelle del nemico.

fasc. 4 "Ricognizioni" cc.109 1916 gen. 25 - 1916 mag. 19 Comunicazioni e relazioni riguardanti ricognizioni di ufficiali e di pattuglie, in particolare sul Sabotino e Isonzo.


412

fasc. 5 Promozioni e ricompense cc. 617 1916 mag. 05 - 1916 nov. 13 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra.

fasc. 6 "Reggimento Genio" cc. 666 1916 mag. 11 - 1917 mar. 09 Corrispondenza riguardante i reparti e l’operato del Genio della 45a Divisione di fanteria e in particolare relazioni di lavori e sistemazioni difensive. Contiene doc. del 1916

fasc. 7 Diario storico cc. 33 1916 ago. 01 - 1917 mag. 31 a Minute del diario storico militare dell’Ufficio Sanità della 45 Divisione di fanteria.

BUSTA 434 (fascicoli 8-9)

fasc. 8 Operazioni cc. 846, carte topografiche 6, lucidi 3 1916 mag. 07 - 1916 nov. 05 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: alloggiamenti, spostamenti reparti, azioni dell’artiglieria, azioni della controbatteria, utilizzo cifrari, operazioni ossidionali, segnalazioni.

fasc. 9 Fonogrammi cc. 1468 1916 ago. 13 - 1916 ago. 16 Fonogrammi in partenza e in arrivo presso il Comando della 45a Divisione di fanteria relativi a comunicazioni con reparti dipendenti e comandi superiori.


413

BUSTA 435 (fascicolo 10)

fasc. 10 Operazioni cc. 731 1916 ott. 02 - 1916 nov. 16 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: relazioni fatti d’armi, impiego artiglieria, sistemazioni e trasferimenti reparti, ordini di operazione.

BUSTA 436 (fascicoli 11-14)

fasc. 11 "Sistemazione difensiva" cc. 53, carte topografiche 2 1916 mar. 19 - 1916 ago. 15 Corrispondenza relativa a sistemazioni difensive, in particolare: sistemazione nella zona avanzata, capisaldi, sistemazione difensiva della zona del Corpo d’armata.

fasc. 12 Dislocazioni cc. 772 1916 ago. 06 - 1916 ott. 15 Corrispondenza e prospetti riguardanti dislocazioni di comandi, truppe e servizi della 45a Divisione di fanteria.

fasc. 13 Movimenti e trasferimenti cc. 316 1916 set. 07 - 1917 gen. 06 Corrispondenza relativa a trasferimenti, movimenti, cambi e costituzione battaglioni di marcia.


414Â Â

fasc. 14 Avvenimenti giornalieri cc. 1108 1916 ott. 04 - 1916 ott. 16 Comunicati giornalieri trasmessi da reparti dipendenti relativi agli avvenimenti del giorno. Documentazione divisa per singola giornata.

BUSTA 437 (fascicoli 15-18)

fasc. 15 Lavori e progetti ossidionali cc. 161 1916 gen. 05 - 1916 mar. 07 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a lavori ossidionali, in particolare: linee di demarcazione, lavori nel settore Lenzuolo Bianco, lavori nel Sabotino.

fasc. 16 Relazioni periodiche cc. 721 1916 feb. 04 - 1916 ago. 01 Relazioni di comandi vari, in particolare quindicinali e settimanali, riguardanti gli avvenimenti principali, i lavori eseguiti, informative.

fasc. 17 Operazioni cc. 690 1916 mag. 25 - 1917 gen. 07 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attivitĂ connesse, in particolare: collegamenti con divisioni laterali, relazioni operazioni e lavori, documenti sul funzionamento dei servizi lasciati in consegna dalla 14a Divisione di fanteria, munizioni.

fasc. 18 "Licenze invernali" cc. 109 1916 ott. 11 - 1916 nov. 20 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a richieste e concessioni di licenze nel periodo invernale.


415Â Â

BUSTA 438 (fascicolo 19)

fasc. 19 Consegne cc. 3841 1916 dic. 11 - 1917 apr. 30 Corrispondenza, relazioni e prospetti relativi a consegne e passaggi di consegna, con annessi promemoria, della 45a Divisione di fanteria e dei reparti dipendenti.

BUSTA 439 (fascicolo 20)

fasc. 20 Perdite cc. 3448 1917 gen. 07 - 1917 dic. 31 Tabelle complessive delle perdite sofferte. Corrispondenza del Comando della 45a Divisione di fanteria concernente notizie sulle perdite. Contiene anche situazioni settimanali delle forze.

BUSTA 440 (fascicoli 21-23)

fasc. 21 Lavori cc. 638 1917 gen. 04 - 1917 mar. 30 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria, e annesse relazioni, relativa a predisposizioni, disposizioni ed esecuzioni di lavori vari, in particolari difensivi.


416Â Â

fasc. 22 Sistemazioni difensive cc. 872 1917 gen. 20 - 1917 lug. 29 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria, con annesse relazioni, riguardante sistemazioni, lavori e studi difensivi, fra l’altro: vigilanza, capacità delle caverne, impiego mitragliatrici, difesa del Sabotino e del Monfalcone. Contiene docc. del 1916

fasc. 23 "Difesa marittima del Monfalcone" cc. 170, carte topografiche 6, lucidi 4 1917 feb. 05 - 1917 apr. 02 Progetti, direttive e comunicazioni inerenti le sistemazioni difensive costiere nel Monfalcone. Contiene anche verbali di consegna.

BUSTA 441 (fascicoli 24-26)

fasc. 24 "Compagnie mitragliatrici" cc. 109 1916 lug. 28 - 1917 mag. 09 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a disposizioni e impiego delle compagnie mitragliatrici.

fasc. 25 "Materiali del Genio" cc. 169 1916 dic. 23 - 1917 lug. 27 Circolari, comunicazioni ed elenchi relativi a richieste, depositi e impiego di materiali pertinenza del Genio.

fasc. 26 Operazioni cc. 1709 1917 mar. 03 - 1917 ott. 29 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: infortuni di militari, impiego artiglieria, condizione sanitaria delle truppe, difesa gas asfissianti, sistemazioni difensive.


417Â Â

BUSTA 442 (fascicolo 27)

fasc. 27 Operazioni cc. 3225 1917 apr. 20 - 1917 dic. 01 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: preparazioni azioni offensive, ordini di operazioni, relazioni sulle operazioni compiute dalla Divisione, ricognizioni.

BUSTA 443 (fascicoli 28-30)

fasc. 28 Ricognizioni pattuglie cc. 859 1917 gen. 09 - 1917 set. 23 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria, e annesse relazioni, riguardante ricognizioni effettuate da pattuglie.

fasc. 29 Collegamenti cc. 221 1917 mar. 16 - 1917 set. 21 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare: comunicazioni telefoniche, collegamenti fra comandi e truppe, servizio fotoelettrico. Contiene anche documentazione concernente predisposizioni difensive e offensive.

fasc. 30 Poligoni ed esercitazioni di tiro cc. 35, carte topografiche 1

1917 mag. 01 - 1917 lug. 26


418Â Â

Corrispondenza del Comando della 45a Divisione di fanteria riguardante poligoni, esercitazioni di tiro, campi d’istruzione di tiro.

BUSTA 444 (fascicoli 31-32)

fasc. 31 "Dislocazioni" cc. 2321 1917 gen. 11 - 1917 ago. 31 Corrispondenza e prospetti riguardanti dislocazioni di comandi, truppe e servizi della 45a Divisione di fanteria.

fasc. 32 Avvenimenti giornalieri cc. 2907 1917 mag. 12 - 1917 giu. 07 Comunicati giornalieri, soprattutto a mezzo fonogramma, trasmessi da reparti dipendenti, relativi agli avvenimenti del giorno. Documentazione divisa per singola giornata.

BUSTA 445 (fascicoli 33-37)

fasc. 33 Circolari cc. 159 1915 dic. 20 - 1916 dic. 12 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate dal Comando della 3a Armata e dal Comando Supremo.

fasc. 34 "Mezzi sussidiari di offesa e difesa" cc. 348

1916 mag. 14 - 1916 dic. 13


419Â Â

Corrispondenza del Comando della 45a Divisione di fanteria relativa a impiego, istruzioni, distribuzione e situazioni di materiali e armamenti sussidiari di offesa e difesa, in particolare lanciabombe Thèvenot ed elmetti leggeri.

fasc. 35 "Artiglieria" cc. 790 1916 giu. 09 - 1916 ott. 21 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: predisposizioni di operazioni, disposizioni e relazioni tattiche, batterie, osservatori, studi sistemazione difensiva nemica, armamento.

fasc. 36 "Perdite" cc. 151 1916 lug. 31 - 1916 ago. 16 Tabelle complessive delle perdite sofferte da reparti della 45a Divisione di fanteria. Corrispondenza ed elenchi relativi alle perdite.

fasc. 37 "Collegamenti" cc. 162 1917 giu. 04 - 1917 ott. 22 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare: osservatori di artiglieria, posti di corrispondenza, collegamenti laterali, plotone guide, impiego aeroplani.

BUSTA 446 (fascicoli 38-40)

fasc. 38 Funzionamenti servizi cc. 391 1916 feb. 28 - 1917 ago. 07 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria inerente disposizioni e comunicazioni per il funzionamento dei servizi e in particolare del servizio sanitario.


420

fasc. 39 Esecuzione lavori cc. 158 1917 feb. 15 - 1917 ott. 13 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria relativa all’esecuzione di lavori vari: ordini, relazioni, impiego personale, organizzazione.

fasc. 40 Carteggio Comando 45a Divisione cc. 369 1917 giu. 04 - 1917 nov. 25 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: infortuni, alloggiamenti, cucine, diserzioni, reati, cerimonie e conferenze.

BUSTA 447 (fascicoli 41-44)

fasc. 41 Corsi d’istruzione cc. 129 1916 set. 30 - 1917 mar. 24 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria riguardante corsi d’istruzione, in particolare d’istruzione invernale, per militari di truppa e ufficiali.

fasc. 42 Circolari cc. 725 1917 mar. 06 - 1917 ott. 09 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando della 45a Divisione di fanteria, dal Comando Supremo, dal Comando della 3a Armata. Contiene anche fogli d’ordine.

fasc. 43 Informazioni sul nemico cc. 336 1917 mar. 14 - 1917 set. 24 Corrispondenza e relazioni relative a informazioni sul nemico, in particolare: interrogatori di prigionieri e disertori, osservazioni, intercettazioni.


421

fasc. 44 Cariche speciali cc. 90 1917 ago. 07 - 1917 ott. 23 a Corrispondenza del Comando della 45 Divisione di fanteria, in particolare circolari ed elenchi nominativi, riguardanti militari adibiti a cariche speciali.

BUSTA 448 (fascicolo 45)

fasc. 45 Difesa del Piave cc. 2904, carte topografiche 29 1918 apr. 07 - 1918 lug. 27 Progetti e piani di difesa del Piave, con annessa corrispondenza del Comando della 45a Divisione di fanteria e del Comando Artiglieria dell’XI Corpo d’armata.

COMANDO DELLA 46a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 449 (fascicolo 1)

fasc. 1 Diario storico cc. 1542 1916 mag. 18 - 1917 nov. 19 Minute e allegati del diario storico militare del Comando della 46a Divisione di fanteria.


422Â Â

BUSTA 450 (fascicoli 2-5)

fasc. 2 Dislocazioni cc. 149 1916 gen. 03 - 1916 dic. 28 Corrispondenza e prospetti riguardanti dislocazioni di comandi, truppe e servizi della 46a Divisione di fanteria.

fasc. 3 Operazioni cc. 658 1916 gen. 06 - 1916 lug. 24 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: informazioni sul nemico, disposizioni per reparti della Brigata Lombardia, sostituzioni e cambi, distribuzione materiali, azioni nel settore Sabotino.

fasc. 4 Perdite cc. 971 1916 mag. 15 - 1916 nov. 04 Tabelle complessive delle perdite sofferte. Corrispondenza ed elenchi nominativi relativi a perdite sofferte da reparti della 46a Divisione di fanteria.

fasc. 5 Trasferimento della Divisione cc. 79 1916 lug. 29 - 1916 ago. 09 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa al trasferimento della Divisione in seguito al passaggio alle dipendenze del VI Corpo d’armata.

BUSTA 451 (fascicoli 6-10)

fasc. 6 Interrogatori prigionieri cc. 285 1916 gen. 19 - 1916 dic. 16 Corrispondenza e relazioni riguardanti interrogatori di prigionieri e disertori.


423

fasc. 7 Disposizioni cc. 1589 1916 giu. 01 - 1917 nov. 08 Raccolta circolari, disposizioni di massima e ordini riguardanti argomenti vari, emanati in particolare dal Comando della 46a Divisione di fanteria, dal Comando Supremo e da comandi diversi di corpo d’armata. Contiene anche notiziari dell’Ufficio Informazioni della 46a Divisione di fanteria.

fasc. 8 Ruolini ufficiali cc. 333 1916 giu. 05 - 1916 nov. 18 Corrispondenza, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini ufficiali appartenenti a reparti della 46a Divisione di fanteria.

fasc. 9 Ricompense e promozioni cc. 156 1916 giu. 06 - 1916 dic. 28 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria riguardante concessioni di ricompense, proposte di ricompense, onorificenze, encomi, decorazioni e promozioni per meriti di guerra.

fasc. 10 Carte topografiche e disegni carte topografiche 20, disegni 37 [1916] Raccolta di carte topografiche relative a varie zone. Raccolta disegni relativi a distintivi per lanciatori di bombe a mano e con il fucile e a modelli di granate.

BUSTA 452 (fascicolo 11)

fasc. 11 Sistemazioni difensive e predisposizioni offensive cc. 427, carte topografiche 139, lucidi 31, disegni 24 1917 gen. 28 - 1917 ott. 26


424Â Â

Corrispondenza del Comando della 46a Divisione di fanteria relativa a sistemazioni, lavori e progetti difensivi e a predisposizioni e lavori per azioni offensive. Contiene anche raccolta di carte,disegni e lucidi.

BUSTA 453 (fascicoli 12-13)

fasc. 12 Artiglieria cc. 1628 1916 set. 18 - 1917 ott. 06 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: osservazioni, cannoncini da 42 mm., bombarde, ordini, assegnazioni e postazioni, collegamenti con la fanteria, sezioni Bettica.

fasc. 13 Ricognizioni cc. 1397 1917 mar. 03 - 1917 ott. 06 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria, con annesse relazioni, concernente ricognizioni effettuate da pattuglie, ufficiali e mezzi di collegamento.

BUSTA 454 (fascicoli 14-15)

fasc. 14 Propaganda sovversiva cc. 149 1917 gen. 21 - 1917 ott. 20 Corrispondenza e relazioni, in particolare informative riservate, riguardanti la propaganda sovversiva e antimilitarista.

fasc. 15 Informazioni sul nemico cc. 2684

1917 mar. 11 - 1917 ott. 17


425

Corrispondenza e relazioni relative a informazioni sul nemico, in particolare interrogatori di prigionieri e disertori, intercettazioni, bollettini dell’Ufficio Informazioni della 2a Armata, situazioni e postazioni forze avversarie, relazioni del Centro Raccolta Informazioni Telefoniche di Caporetto. Contiene docc. del 1916

BUSTA 455 (fascicoli 16-20)

fasc. 16 Avvenimenti giornalieri cc. 191 1915 set. 01 - 1915 set. 30 Comunicati giornalieri (minute) trasmessi da reparti dipendenti, relativi agli avvenimenti del giorno. Documentazione divisa per singola giornata

fasc. 17 Sistemazioni difensive cc. 516 1916 apr. 08 - 1917 apr. 29 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni, lavori e progetti difensivi.

fasc. 18 Ricognizioni cc. 31, carte topografiche 5 1916 mag. 01 - 1916 giu. 30 Relazioni di ricognizioni del terreno, in particolare nella zona del Brenta.

fasc. 19 Artiglieria cc. 356 1916 mag. 28 - 1917 gen. 30 Corrispondenza e istruzioni del Comando della 46a Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego. Documentazione riguardante in particolare le sezioni e i reparti mitragliatrici.

fasc. 20 "Armi e munizioni" cc. 287

1917 mar. 14 - 1917 ott. 09


426

Corrispondenza del Comando della 46a Divisione di fanteria relativa ad armi e munizioni e al loro impiego, in particolare lanciabombe Thèvenot, lanciatorpedini Bettiga, apparecchi Nicolaidi per la difesa antigas, petardi e granate incendiarie Thèvenot, defilatori e periscopi, fucili a cannocchiale.

BUSTA 456 (fascicoli 21-25)

fasc. 21 "Lavori del Genio" cc. 165 1916 nov. 08 - 1917 gen. 19 Relazioni del Genio concernenti lavori eseguiti, inviate al Comando della 14a Divisione di fanteria.

fasc. 22 "Disposizioni di massima" cc. 164 1917 gen. 03 - 1917 ott. 21 Circolari e disposizioni di massima, emanate in particolare dal Comando della 46a Divisione di fanteria e dal Comando del IV Corpo d’armata, concernenti il funzionamento dei servizi.

fasc. 23 "Commissariato" cc. 403 1917 gen. 05 - 1917 giu. 30 Corrispondenza, in particolare circolari e disposizioni, riguardanti il funzionamento del servizio di Commissariato (equipaggiamento e vettovagliamento).

fasc. 24 Servizio sanitario cc. 628 1917 gen. 17 - 1918 giu. 05 Corrispondenza, in particolare circolari e disposizioni, riguardanti il funzionamento del servizio sanitario, fra l’altro: difese contro i gas asfissianti, vaccinazioni, relazioni sanitarie, congelamenti, ispezioni in prima linea.


427

fasc. 25 "Linea di Gabrje" cc. 181 1917 mar. 30 - 1917 lug. 12 Corrispondenza riguardante operazioni sulla linea di Gabrje, in particolare occupazione ed esecuzione lavori. Contiene anche corrispondenza relativa a lavori sulla linea Pleca-Selisce.

BUSTA 457 (fascicoli 26-30)

fasc. 26 Artiglieria cc. 458 1916 ago. 07 - 1917 ott. 08 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: concentramenti di fuoco, lanciafiamme, bombarde, postazioni, segnalazioni con la fanteria, osservatori, sistemazioni per difesa ad oltranza, situazione artiglieria nemica.

fasc. 27 Operazioni cc. 157 1917 gen. 04 - 1917 lug. 19 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: pattuglie di collegamento, colpi di mano nemici, contrattacchi austriaci, cambio della Divisione, abbandono di cattive posizioni difensive.

fasc. 28 "Genio" cc. 168 1917 gen. 09 - 1917 ott. 03 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa all’impiego di reparti del Genio, in particolare: minatori, direttive per esecuzioni lavori, comunicazioni per corso eliografisti.

fasc. 29 "Svizzera" cc. 329

1917 mar. 26 - 1917 lug. 10


428Â Â

Corrispondenza relativa alla zona confinale svizzera-italiana, in particolare: sistemazioni e azioni difensive, dislocazioni truppe italiane e svizzere, vigilanza, informative, mobilitazioni.

fasc. 30 Battaglioni di marcia cc. 145 1917 giu. 01 - 1917 mag. 30 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa a formazioni e disposizioni per i battaglioni di marcia delle brigate Alessandria, Caltanissetta, Etna.

BUSTA 458 (fascicoli 31-36)

fasc. 31 Dislocazioni cc. 720 1917 gen. 24 - 1917 ott. 30 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi.

fasc. 32 Formazione della Divisione cc. 146 1917 gen. - 1917 lug. a Prospetti di truppe e servizi dipendenti della 46 Divisione di fanteria, relativi a formazione e composizione della Divisione.

fasc. 33 Collegamenti cc. 63 1917 feb. 11 - 1917 lug. 22 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare per i collegamenti con la 19a e 43a Divisione di fanteria.

fasc. 34 Mitragliatrici cc. 507

1917 mag. 02 - 1917 ott. 08


429

Corrispondenza, in particolare disposizioni e istruzioni, relativa a impiego reparti mitragliatrici e a mitragliatrici, in particolare: trasformazione compagnie mitragliatrici, materiali e ricambi, protezione delle mitragliatrici dall’acqua e dal gelo, corsi di perfezionamento, costituzione e sistemazione delle compagnie mitragliatrici. Contiene docc. del 1916

fasc. 35 Scoppio di mina cc. 25 1917 lug. 01 - 1917 lug. 09 Comunicazioni e informative riguardanti lo scoppio di una mina nemica nel sottosettore Mrzli.

fasc. 36 "Ammaestramenti tattici" cc. 15 1917 lug. 09 Circolare del Comando Supremo (5 copie) recante istruzioni tattiche su procedimenti di offesa e difesa.

BUSTA 459 (fascicoli 37-41)

fasc. 37 Istruzioni cc. 78 1916 ott. 28 - 1917 giu. 15 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria, in particolare circolari e disposizioni di massima, riguardante istruzioni per militari, reparti e impiego armi.

fasc. 38 Carteggio del Comando cc. 459 1916 dic. 16 - 1917 ott. 18 a Carteggio del Comando della 46 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: esercitazioni d’allarme, trasferimenti e spostamenti reparti, consegne tattiche, utilizzo nomi convenzionali nelle comunicazioni telefoniche.


430

fasc. 39 Azioni offensive nemiche cc. 349 1917 feb. 11 - 1917 giu. 01 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa agli attacchi avvenuti il 10 e il 13 febbraio, il 1° e il 5 marzo, il 25 e il 28 maggio dell’anno 1917; in particolare nel settore Vodil-Dolje e al Blokhas.

fasc. 40 "Conferenze" cc. 341 1917 giu. 05 - 1917 ott. 25 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa a conferenze per le truppe, riguardanti il morale e la disciplina delle truppe: circolari, programmi, relazioni e sunti.

fasc. 41 "Ordini delle divisioni laterali" cc. 69 1917 lug. 11 - 1917 set. 18 a a Ordini delle divisioni laterali (19 e 43 Divisione di fanteria). Contiene anche prospetti del Comando della 46a Divisione di fanteria riportanti la capacità di caverne in costruzione.

BUSTA 460 (fascicoli 42-46)

fasc. 42 Fogli d’ordine cc. 945 1916 giu. 23 - 1917 nov. 11 a Raccolte fogli d’ordine emanati dal Comando della 46 Divisione di fanteria e dal Comando dell’VIII Corpo d’armata.

fasc. 43 Avanzamenti per merito cc. 40 1917 gen. 18 - 1917 lug. 01 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa ad avanzamenti e proposte di avanzamento per meriti di guerra e meriti speciali.


431

fasc. 44 Informazioni sul nemico cc. 285 1917 feb. 05 - 1917 ott. 18 Bollettini informativi su attività del nemico emanati dai comandi della 19a e 43a Divisione. Notiziari sul nemico emanati dal Comando della 46a Divisione di fanteria.

fasc. 45 "Riordinamento Brigata Caltanissetta" cc. 10 1917 ago. 20 - 1917 ago. 24 a Corrispondenza del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa a disposizioni e comunicazioni circa il riordinamento della Brigata Caltanissetta.

fasc. 46 Reparti d’assalto cc. 65 1917 ago. 31 - 1917 ott. 17 a Corrispondenza ed elenchi nominativi del Comando della 46 Divisione di fanteria relativa alla costituzione di reparti d’assalto.

BUSTA 461 (fascicolo 47)

fasc. 47 Carte topografiche e disegni cc. 56, carte topografiche 416, disegni 24 1917 Raccolta di carte topografiche, lucidi e disegni relativi a zone e argomenti diversi, fra l’altro: situazioni forze austriache, operazioni di guerra, collegamenti, funzionamento servizi. Contiene anche corrispondenza relativa.

COMANDO DELLA 47a DIVISIONE DI FANTERIA


432

BUSTA 462 (fascicolo 1)

fasc. 1 Diario storico cc. 3211 1916 mag. 22 - 1917 nov. 24 Corrispondenza, promemoria, minute, allegati raccolti per la formazione del diario storico militare.

BUSTA 463 (fascicoli 2-4)

fasc. 2 "Sistemazioni difensive" cc. 994, lucidi 3 1916 giu. 10 - 1916 dic. 16 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria, con annesse relazioni, riguardante sistemazioni, lavori e studi difensivi, fra l’altro: difesa antiaerea (1917-1918), difesa dei ponti, difesa zona collinosa di Monte Grumo, sistemazioni telefoniche, relazioni lavori. Contiene docc. del 1917 e 1918

fasc. 3 Operazioni cc. 466 1916 set. 01 - 1918 nov. 04 Corrispondenza relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: propaganda sovversiva, ricognizioni, condizioni della frontiera italo-svizzera e proposte sulla sua sistemazione, operazioni del 5-10 dicembre 1916, dislocazioni truppe italiane e nemiche, lanciabombe, reparti mitragliatrici.

fasc. 4 Ricompense e promozioni cc. 633 1917 gen. 01 - 1917 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene in particolare proposte del 262° Reggimento di fanteria per concessione medaglie al valor militare o encomi solenni. Contiene anche condoni di pena e proposte di condoni di pena.


433Â Â

BUSTA 464 (fascicolo 5)

fasc. 5 Diario storico cc. 3199 1917 dic. 02 - 1918 dic. 22 Corrispondenza, promemoria, minute, allegati raccolti per la formazione del diario storico militare.

BUSTA 465 (fascicolo 6)

fasc. 6 Trasferimenti e cambi cc. 2832 1918 gen. 06 - 1918 dic. 18 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti e cambi di reparti e unitĂ , in particolare: ordini di movimento, trasferimento da Piombino, sostituzioni, marce di trasferimento, trasferimento della Divisione al Meate.

BUSTA 466 (fascicoli 7-10)

fasc. 7 Maggiore Giovanni Battista Niccolini cc. 65 1917 ott. 07 - 1918 apr. 03 Fascicolo personale del cav. Maggiore Giovanni Battista Niccolini, riguardante in particolare il suo avanzamento e la concessione di onorificenza per meriti di guerra.


434

fasc. 8 Fogli d’ordine cc. 396 1918 gen. 02 - 1918 nov. 10 Raccolta fogli d’ordine, emanati in particolare dal Comando della 47a Divisione di fanteria.

fasc. 9 Bollettini e notiziari giornalieri cc. 1067 1918 feb. 01 - 1918 nov. 05 Bollettini e notiziari giornalieri emanati in particolare dall’Ufficio Informazioni Truppe Operanti del Comando della 7a Armata, dal Comando della Brigata Lombardia, dal Comando della 47a Divisione di fanteria.

fasc. 10 Operazioni cc. 466 1918 feb. 19 - 1918 nov. 08 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: ordini di operazioni, disposizioni per operazioni di difesa, sistemazione difensiva austriaca, piccole operazioni offensive, circolari, impiego artiglieria, esonero colonnello Cingia.

BUSTA 467 (fascicoli 11-15)

fasc. 11 Circolari cc. 236 1916 giu. 17 - 1918 nov. 14 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate dallo Stato Maggiore del Comando della 47a Divisione di fanteria.

fasc. 12 Operazioni cc. 149 1917 giu. 10 - 1918 set. 02 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: eventuale spostamento della linea, segnalazioni, ispezioni e ricognizioni, pattuglie, difesa antiarea.


435

fasc. 13 Consegne cc. 698 1918 gen. 22 - 1918 lug. 16 Corrispondenza, relazioni e prospetti relativi a consegne e passaggi di consegna, con annessi promemoria, fra la 47a Divisione di fanteria e le divisioni 15a, 56a e 59a.

fasc. 14 Perdite cc. 209 1918 apr. 13 - 1918 nov. 30 Corrispondenza e prospetti relativi alle perdite sofferte, in particolare: atti di morte, tabelle complessive, elenchi perdite, ammalati e feriti.

fasc. 15 Artiglieria cc. 90 1918 apr. 23 - 1918 set. 18 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego: servizio artiglieria, assegnazioni reparti e, in particolare, tiri d’artiglieria.

BUSTA 468 (fascicoli 16-20)

fasc. 16 Informazioni sul nemico cc. 311 1918 gen. 13 - 1918 ott. 25 Corrispondenza e relazioni di uffici di informazione riguardanti notizie sul nemico, in particolare relazioni quindicinali sulle osservazioni effettuate e relazioni sulla sistemazione difensiva nemica.

fasc. 17 Operazioni cc. 212 1918 gen. 20 - 1918 nov. 14 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare:


436

reparti che si sono distinti nella grande offensiva del 24 ottobre – 1° novembre 1918, piccole operazioni, operazioni della 56a Divisione di fanteria.

fasc. 18 Relazioni di operazioni cc. 189 1918 mar. 02 - 1918 nov. 21 Corrispondenza e annesse relazioni di operazioni e fatti d’armi. Contiene fra l’altro: relazioni quindicinali sugli avvenimenti, azioni dell’artiglieria, operazioni della Brigata Lombardia.

fasc. 19 "Valderoa" cc. 173, carte topografiche 2 1918 mar. 22 - 1918 mag. 24 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa ad operazioni, in particolare offensive, e alla loro predisposizione nella zona del Valderoa.

fasc. 20 Operazioni nel Piave-Montello cc. 350, carte topografiche 3 1918 mag. 15 - 1918 lug. 26 Corrispondenza e relazioni riguardanti operazioni nella zona del Piave-Montello, in particolare: disposizioni tattiche, avvenimenti giornalieri, comunicazioni telefoniche, schieramenti, direttive, esecuzione lavori, ipotesi di ripiegamento.

BUSTA 469 (fascicoli 21-25)

fasc. 21 Artiglieria cc. 707 1918 feb. 10 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: collegamenti, bombarde, lanciafiamme, lanciabombe. Contiene anche corrispondenza relativa all’artiglieria nemica.

fasc. 22 "Collegamenti" cc. 212

1918 mar. 22 - 1918 ott. 21


437

Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare: collegamenti per l’operazione "Solco", collegamenti aerei, impiego bandiere e colombi, circolari.

fasc. 23 Istruzioni cc. 295 1918 apr. 07 - 1918 nov. 27 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria riguardante la trasmissione e diramazione di istruzioni, in particolare impiego materiali e mezzi, difesa antigas, corsi di formazione e specializzazione.

fasc. 24 Fatti d’armi cc. 220 1918 giu. 13 - 1918 lug. 06 Relazioni e corrispondenza relative a fatti d’armi e operazioni di guerra del giugno 1918.

fasc. 25 Schieramenti e sistemazione difensiva cc. 59, carte topografiche 2, lucidi 1 1918 lug. 16 - 1918 lug. 28 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 47 Divisione di fanteria riguardanti schieramenti di reparti della Divisione e connessi lavori di sistemazione difensiva.

BUSTA 470 (fascicoli 26-28)

fasc. 26 Informazioni sul nemico cc. 2655 1917 lug. 24 - 1918 nov. 29 Corrispondenza e relazioni riguardanti notizie sul nemico, fra l’altro: relazioni e bollettini quindicinali, intercettazioni, dislocazioni e sistemazioni, notiziari, interrogatori, trattamento disertori e prigionieri, osservatori.

fasc. 27 Morale delle truppe cc. 149

1918 apr. 04 - 1918 nov. 02


438

Corrispondenza e relazioni quindicinali e periodiche riguardanti il morale e lo spirito delle truppe.

fasc. 28 "Propaganda" cc. 30 1918 ago. 26 - 1918 ott. 26 Comunicati, circolari e relazioni inerenti la propaganda e in particolare la propaganda nemica e sovversiva.

BUSTA 471 (fascicoli 29-33)

fasc. 29 Azioni offensive cc. 29 1917 ago. 06 - 1917 ago. 28 Corrispondenza e relazioni riguardanti l’azione offensiva svoltasi dal 18 al 24 agosto 1917 dall’Isonzo all’altipiano di Bainsizza.

fasc. 30 Ricompense e promozioni cc. 709 1917 set. 06 - 1918 nov. 30 Corrispondenza relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene anche corrispondenza relativa a onorificenze estere.

fasc. 31 Circolari e direttive cc. 94 1917 dic. 15 - 1918 ott. 20 a Circolari e direttive del Comando della 47 Divisione di fanteria riguardanti la propaganda sovversiva, il trasferimento della Divisione nel giugno del 1918, sistemazioni difensive.

fasc. 32 Uffici informazione cc. 99

1917 dic. 20 - 1918 ott. 24


439

Corrispondenza riguardante gli osservatori e il funzionamento dell’Ufficio Informazioni del Comando della 47a Divisione di fanteria e di comandi vari.

fasc. 33 Commissariato cc. 83 1918 set. 24 - 1918 dic. 17 Corrispondenza, in particolare circolari e disposizioni, riguardanti il funzionamento del servizio di Commissariato.

BUSTA 472 (fascicoli 34-37)

fasc. 34 Dislocazioni cc. 1338, carte topografiche 6 1918 gen. 19 - 1918 dic. 11 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione comandi, reparti e servizi della 47a Divisione di fanteria. Contiene anche corrispondenza relativa a varianti di dislocazioni.

fasc. 35 Difesa del settore Scoglio cc. 158, carte topografiche 6, lucidi 2 1918 apr. 30 - 1918 mag. 27 Progetti, proposte, relazioni, direttive e corrispondenza varia inerente i criteri di base per la sistemazione difensiva nel settore Scoglio.

fasc. 36 Operazioni cc. 399 1918 lug. 08 - 1918 nov. 26 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: novità e avvenimenti giornalieri, comunicati periodici, ordini di operazioni, impiego delle truppe, sistemazioni difensive italiane e nemiche, piano di difesa della Divisione, progetto azione offensiva sullo Spinoncia.


440

fasc. 37 "Feltre" cc. 164, carte topografiche 1, lucidi 1 1918 ott. 09 - 1918 ott. 30 Predisposizioni, relazioni, ordini, direttive e corrispondenza varia riguardanti l’azione "Solco" nella zona di Feltre.

BUSTA 473 (fascicoli 38-45)

fasc. 38 "Notiziari" cc. 29 Notiziari del Comando della 47a Divisione di fanteria.

1918 feb. 06 - 1918 mar. 02

fasc. 39 "Sistemazione della fronte" cc. 78, lucidi 8 1918 apr. 15 - 1918 giu. 28 Disposizioni e relazioni riguardanti la fronte della Divisione: sistemazioni difensive, esecuzione lavori, relazioni periodiche dei lavori svolti.

fasc. 40 Dislocazioni cc. 45, carte topografiche 1, lucidi 1 1918 apr. 17 - 1918 mag. 27 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione comandi, reparti e servizi della 47a Divisione di fanteria. Contiene anche corrispondenza relativa a varianti di dislocazioni e a limiti di settore.

fasc. 41 Sistemazioni difensive cc. 417, carte topografiche 6 1918 apr. 29 - 1918 ago. 19 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni e lavori difensivi, in particolare: piani di difesa, sistemazione Val dei Lebi, linea difensiva del settore, lavori al Roccione dell’Abete.


441

fasc. 42 "Novità" cc. 123 1918 giu. 09 - 1918 set. 21 Comunicati giornalieri, soprattutto a mezzo fonogramma, relativi agli avvenimenti del giorno.

fasc. 43 Osservatori cc. 230 1918 lug. 26 - 1918 ago. 20 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria e del Comando della Brigata Lombardia riguardante l’impiego degli osservatori.

fasc. 44 "Ricognizioni" cc. 15 1918 set. 09 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria, e annesse relazioni, riguardante ricognizioni effettuate dalle pattuglie.

fasc. 45 Funzionamento dei servizi cc. 58 1918 ott. 09 - 1918 ott. 24 a Corrispondenza del Comando della 47 Divisione di fanteria relativa al funzionamento dei servizi, in particolare riguardanti l’operazione "Solco".

BUSTA 474 (fascicoli 46-47)

fasc. 46 Avvenimenti giornalieri cc. 962 1918 ott. 24 - 1918 ott. 29 Comunicati giornalieri (relazioni, telegrammi, fonogrammi) provenienti da comandi vari, relativi agli avvenimenti del giorno del mese di ottobre 1918. Documentazione raccolta per singola giornata.


442

fasc. 47 Ruolini ufficiali cc. 28 Ruolini nominativi di ufficiali (ruolini raccolti per reparto).

1918

COMANDO DELLA 48a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 475 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 Operazioni cc. 282 1916 nov. 30 - 1917 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: comunicazioni lungo la riva sinistra dell’Isonzo, passaggi di aerei, azioni e sistemazioni nella zona del Piave, offensive nemiche, ipotesi di offensiva sul fronte Giulia.

fasc. 2 Sistemazioni difensive cc. 2239 1916 dic. 30 - 1917 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria, con annesse relazioni, riguardante sistemazioni e lavori difensivi, fra l’altro: difesa antiarea, linee difensive sulla riva destra dell’Isonzo, sistemazioni del triangolo ferroviario di San Pietro, sistemazioni invernali.

fasc. 3 Linee di contatto e collegamenti cc. 266 1917 gen. 24 - 1917 ott. 21 Corrispondenza e prospetti relativi alle linee di contatto e ai collegamenti della Divisione in particolare con la 7a e 24a Divisione di fanteria, soprattutto ai fini della sistemazione difensiva.


443

BUSTA 476 (fascicoli 4-8)

fasc. 4 Operazioni cc. 296 1917 feb. 13 - 1917 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: linee avanzate, lavori sul fronte del Corpo d’armata, osservazioni sul nemico, notiziari del Comando della 3a Armata, situazioni forze nemiche.

fasc. 5 Consegne all’11a Divisione cc. 71, carte topografiche 5, lucidi 2 1917 mar. 08 - 1917 mar. 28 Corrispondenza e prospetti relative alle consegne lasciate all’11a Divisione di fanteria nel contesto del prolungamento verso nord dell’VIII Corpo d’armata.

fasc. 6 Fogli d’ordine cc. 366 1917 apr. 09 - 1917 dic. 31 Raccolta fogli d’ordini emanati dal Comando della 48a Divisione di fanteria.

fasc. 7 Linea San Marco cc. 141 1917 giu. 01 - 1917 giu. 29 Relazioni e corrispondenza relative a esecuzioni di lavori lungo la linea San Marco.

fasc. 8 Notiziari delle forze britanniche cc. 178, carte topografiche 3, lucidi 7, foto 5 1917 giu. 01 - 1917 ott. 23 Notiziari a stampa del 14th Wing of the Royal Air Force della British Force in Italy, riguardanti in particolare notizie sul nemico.


444

BUSTA 477 (fascicoli 9-11)

fasc. 9 Operazioni e fatti d’arme cc. 732 1916 ago. 08 - 1916 ago. 31 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a operazioni di guerra, fatti d’armi e attività connesse, in particolare: truppe e difese di prima linea, condizioni dell’ala destra della Divisione, organizzazione difensiva dell’Isonzo, stato della linea avanzata, relazioni e rapporti di combattimenti.

fasc. 10 Ricompense e promozioni cc. 1041 1916 nov. 07 - 1917 ott. 18 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra. Contiene anche corrispondenza relativa a concessione onorificenze estere.

fasc. 11 "Licenze ufficiali" cc. 36 1917 giu. 29 - 1917 ago. 03 Comunicazioni varie riguardanti richieste e concessioni di licenze a ufficiali.

BUSTA 478 (fascicoli 12-16)

fasc. 12 Operazioni cc. 1626 1916 nov. 14 - 1917 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: rioccupazione a quota 102, predisposizioni attacco sul San Marco, operazioni nel settore Panovitz, piccole operazioni, ricognizioni pattuglie, ponti e fiumi, relazioni fatti d’arme, collegamenti, schieramenti.


445

fasc. 13 Impiego mezzi e uomini per la guerra cc. 106 1916 nov. 16 - 1917 gen. 05 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria, in particolare circolari di comandi superiori, relativa a disposizioni e provvedimenti per un miglior impiego dei mezzi e dei militari disponibili per la guerra.

fasc. 14 Sistemazioni difensive cc. 334 1917 giu. 05 - 1917 ott. 24 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a lavori e sistemazioni difensive e a connesse attività, in particolare: difesa del San Marco e di Gorizia, difesa ad oltranza, miglioramento condizioni difensive del settore C.

fasc. 15 "Arditi" cc. 90 1917 giu. 15 - 1917 set. 15 Corrispondenza, minute e relazioni concernenti i reparti d’assalto (arditi), in particolare costituzione e riorganizzazione.

fasc. 16 Relazioni osservatori cc. 153 1917 ago. 25 - 1917 ott. 11 Riassunti delle osservazioni compiute dagli osservatori divisionali sulle attività del nemico.

BUSTA 479 (fascicoli 17-19)

fasc. 17 "Dislocazione" cc. 169 1917 ago. 16 - 1917 dic. 05 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 48a Divisione di fanteria.


446Â Â

fasc. 18 Perdite cc. 207 1917 ago. 28 - 1917 dic. 05 a Corrispondenza, prospetti e minute del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante le perdite subite: tabelle complessive delle perdite sofferte, comunicazioni e circolari su salme, morti e feriti, elenchi perdite.

fasc. 19 Informazioni sul nemico cc. 889 1917 set. 11 - 1918 giu. 14 Corrispondenza e relazioni relative a informazioni sul nemico, in particolare: relazioni pattuglie, osservazioni, ispezioni.

BUSTA 480 (fascicoli 20-23)

fasc. 20 Mitragliatrici cc. 284 1917 feb. 06 - 1917 ott. 05 Corrispondenza relativa a impiego reparti mitragliatrici e a mitragliatrici, fra l’altro: squadriglie automitragliatrici, richiesta complementi, ordinamento organici, postazioni, dislocazioni.

fasc. 21 Artiglieria cc. 980 1916 dic. 10 - 1917 dic. 31 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: osservazioni, batterie nemiche, bombarde, cannoncini, ordini, lanciatopedini, lanciafiamme, pistole mitragliatrici.

fasc. 22 "Aeroplani" cc. 50, lucidi 2 1917 nov. 08 - 1917 dic. 15 Comunicazioni e disposizioni concernenti gli aeroplani: collegamenti tra comandi per mezzo di aeroplani, disposizioni difesa antiaerea, preavvisi di passaggi di aeroplani, aerei alleati, segnalazioni aeree.


447

fasc. 23 Osservazioni aerostatiche cc. 37 1917 nov. 11 - 1917 dic. 31 Relazioni di osservazioni eseguite sul nemico da palloni aerostatici, redatte e inviate dalle sezioni aerostatiche del corpo aeronautico militare.

BUSTA 481 (fascicolo 24)

fasc. 24 Artiglieria cc. 3201 1917 nov. 26 - 1918 ott. 25 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: tiri, mitragliatrici, bombarde, osservatori, lanciabombe, lanciafiamme, difesa antiaerea, collegamenti, ordini di artiglieria.

BUSTA 482 (fascicolo 25)

fasc. 25 Trasferimenti e cambi cc. 2198 1918 gen. 14 - 1918 ott. 09 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti e cambi di reparti e unità, in particolare: trasferimento della Divisione in seconda linea, ritorno della Divisione in linea, trasferimento della Divisione da Piombino al Piave. Contiene anche situazioni delle forza, verbali di consegna, schieramenti.

BUSTA 483 (fascicolo 26)


448

fasc. 26 Informative inglesi sul Piave cc. 2305 1918 feb. 05 - 1918 mar. 14 Relazioni, bollettini e notiziari di comandi britannici riguardanti il Piave, in particolare: attraversamento del Piave, condizioni delle rive, schemi e piani difensivi, utilizzo riflettori, manutenzione argini. Documentazione prevalentemente in lingua inglese Contiene docc. del 1917

BUSTA 484 (fascicoli 27-29)

fasc. 27 Fogli d’ordine cc. 1685 1917 nov. 30 - 1919 ago. 13 a Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando della 48 Divisione di fanteria.

fasc. 28 Bollettini e notiziari cc. 89 1918 gen. 01 - 1918 nov. 19 a Bollettini dell’Ufficio Informazioni del Comando dell’8 Armata, notiziari del Comando dell’VIII Corpo d’armata, notiziari del XIV Corpo Britannico.

fasc. 29 Bollettini di informazione cc. 345 , carte topografiche 24 1918 mag. 23 - 1918 ott. 31 Bollettini di informazione e notiziari dell’Ufficio Informazioni del Comando del II Corpo d’armata in Francia. Contiene annessa raccolta di carte topografiche.

BUSTA 485 (fascicoli 30-34)


449

fasc. 30 Operazioni cc. 652 1918 gen. 02 - 1918 lug. 18 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: schieramento artiglierie nemiche sul fronte della 2a Armata, osservazioni sul nemico, schieramento dell’VIII Corpo d’armata, fatti d’armi dal 15 al 23 giugno 1918, eventuale offensiva nemica, dislocazioni, battaglia del Piave.

fasc. 31 Sistemazioni difensive cc. 788 1918 mar. 17 - 1918 dic. 18 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni, progetti e lavori difensivi, in particolare: lavori del Genio, piano di difesa dell’artiglieria sul Piave, difesa del Piave. Contiene anche documentazione relativa a sistemazioni difensive austriache.

fasc. 32 Pattuglie cc. 635 1918 apr. 18 - 1918 ott. 02 Relazioni e corrispondenza riguardanti i servizi svolti da pattuglie, in particolare: servizio di vigilanza, ricognizioni, disposizioni per il funzionamento.

fasc. 33 Piccole operazioni cc. 70 1918 lug. 24 - 1918 set. 19 Corrispondenza e relazioni concernenti piccole operazioni offensive, in particolare: cattura barconi nell’isolotto Genova, cattura materiale nemico, irruzione al di là del Piave, studi e predisposizioni per le piccole operazioni.

fasc. 34 Artiglieria cc. 191, lucidi 4, carte topografiche 4, disegni 2 1918 ago. 01 - 1918 ott. 10 Piani di battaglia, e corrispondenza relativa, del Comando Artiglieria dell’VIII Corpo d’armata.


450Â Â

BUSTA 486 (fascicoli 35-37)

fasc. 35 Sistemazioni difensive cc. 1445 1917 dic. 15 - 1918 set. 29 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni, progetti e lavori difensivi, in particolare: difesa del Piave, schieramenti difensivi, disposizioni per le sistemazioni sulla linea.

fasc. 36 Difesa del Piave cc. 61 1918 mag. 14 Piano di difesa del Piave redatto dallo Stato maggiore del Comando della 31a Divisione di fanteria.

fasc. 37 "Ritorno in linea della Divisione" cc. 74, carte topografiche 1 1918 set. 02 - 1918 set. 06 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante disposizioni e organizzazione per il ritorno in linea della Divisione.

BUSTA 487 (fascicoli 38-42)

fasc. 38 Collegamenti cc. 79 1918 gen. 02 - 1918 dic. 23 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare: linee telefoniche, posti di corrispondenza, organizzazione dei servizi.

fasc. 39 Operazioni sulla linea cc. 177

1918 mar. 16 - 1918 set. 27


451

Relazioni, note, direttive, ispezioni e analisi del Comando della 48a Divisione di fanteria e del Comando dell’VIII Corpo d’armata concernenti le operazioni sulla linea.

fasc. 40 Operazioni cc. 493 1918 apr. 06 - 1919 gen. 02 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: schieramenti delle forze, perdite, fatti d’ami, ricognizioni, istruzione per gli attacchi, propaganda.

fasc. 41 Difesa Val Brenta cc. 70 1918 apr. 30 - 1918 ago. 04 Piano di difesa del settore Val Brenta redatto dallo Stato Maggiore del Comando della 2a Divisione di fanteria.

fasc. 42 Ordini di operazioni cc. 74 1918 ott. 16 - 1918 ott. 24 Raccolta ordini di operazioni emanati dai Comandi della 1a e 2a Divisione di assalto, dal Comando Genio dell’VIII Corpo d’armata, dal Comando della 48a Divisione di fanteria, dai comandi delle brigate Tevere e Aquila.

BUSTA 488 (fascicoli 43-48)

fasc. 43 Dislocazioni cc. 139 1918 gen. 15 - 1919 mar. 31 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 48a Divisione di fanteria e a varianti di dislocazioni.


452

fasc. 44 Difesa settore Ponti cc. 76, carte topografiche 14, lucidi 4 1918 mar. 24 - 1918 giu. 01 Progetto di difesa e contrattacco del settore Ponti, redatto dal Comando della 48a Divisione di fanteria.

fasc. 45 Novità giornaliere cc. 160 1918 mar. 31 - 1918 mag. 06 a Bollettini di novità giornaliere del Comando della 48 Divisione di fanteria e dei comandi dipendenti.

fasc. 46 Fiume Piave cc. 266 1918 apr. 13 - 1918 ott. 01 Corrispondenza riguardante il fiume Piave e territori adiacenti, in particolare: posti avanzati di vigilanza, guadi e passaggi, passerelle, provvedimenti in caso di piena, difesa ponti della Priula.

fasc. 47 Difesa settori Nervesa e Spresiano cc. 203, carte topografiche 22 1918 apr. 15 - 1918 set. 16 Piano particolareggiato di difesa e contrattacco dei settori Nervesa e Spresiano, redatto dal Comando della 48a Divisione di fanteria.

fasc. 48 Fatti d’armi cc. 57 1918 ott. 23 - 1918 nov. 11 Relazioni su fatti d’armi e azioni avvenuti nel 1918, redatte da comandi dipendenti della 48a Divisione di fanteria.

BUSTA 489 (fascicoli 49-52)


453

fasc. 49 Ripiegamenti cc. 521, carte topografiche 10, lucidi, 3, disegni 2 1917 set. 26 - 1918 mag. 25 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante ripiegamenti ed eventuali ripiegamenti, in particolare: ripiegamenti su Palmanova, sul Piave, a destra dell’Isonzo; eventuale ripiegamento sul campo trincerato di Treviso.

fasc. 50 Azioni nella zona di Castelfranco-Cittadella cc. 162, carte topografiche 8 1918 gen. 20 - 1918 mar. 01 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante esercitazioni, occupazione, azioni ed attività varie nella zona Castelfranco-Cittadella, in particolare: ordini della Divisione, compiti delle divisioni laterali e dei reparti divisionali, sistemazioni difensive.

fasc. 51 "Ordini del Corpo d’armata" cc. 26, carte topografiche 4, disegni 5 1918 feb. 02 - 1918 mar. 01 Direttive e disposizioni del Comando dell’VIII Corpo d’armata, riguardanti in particolare sistemazioni difensive.

fasc. 52 Trasferimento della Divisione cc. 30 1918 nov. 01 - 1918 nov. 03 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante il trasferimento della Divisione nella zona di Fiume e il passaggio del Tagliamento.

BUSTA 490 (fascicoli 53-54)

fasc. 53 Operazioni cc. 994, carte topografiche 5 1916 nov. 07 - 1917 ott. 21 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: bollettini informativi (soprattutto del Comando della 4a Armata), ordini di operazioni,


454

predisposizioni e relazioni azioni offensive, operazioni nella zona del San Marco e di Gorizia.

fasc. 54 Operazioni cc. 1498 1918 dic. 23 - 1919 set. 14 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: notiziari del Comando dell’8a Armata, informazioni sul nemico, trattamento prigionieri, scioglimento della Divisione, prigionieri italiani ed alleati.

BUSTA 491 (fascicoli 55-58)

fasc. 55 Ricompense e promozioni cc. 708 1917 dic. 16 - 1919 feb. 17 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene doc. del 1916

fasc. 56 Spirito delle truppe cc. 335 1918 mag. 08 - 1918 giu. 17 Relazioni quindicinali e periodiche sullo spirito delle truppe.

fasc. 57 Impiego truppe di seconda linea cc. 58, carte topografiche 6 1918 set. 19 . Progetto per l’impiego di truppe di seconda linea, redatto dallo Stato Maggiore del Comando della 58a Divisione di fanteria.

fasc. 58 Raccolte in caso di allarme cc. 33, carte topografiche 6

[1918]


455

Relazione riguardante disposizioni e procedure per le zone di raccolta in caso di allarme.

BUSTA 492 (fascicoli 59-64)

fasc. 59 Circolari cc. 629 1917 nov. 03 - 1918 set. 29 Raccolta circolari e disposizioni riguardanti argomenti e operazioni diverse, emanate in particolare dal Comando della 48a Divisione di fanteria, dal Comando dell’VIII Corpo d’armata, dal Comando Supremo e dal Comando della 2a Armata.

fasc. 60 Informazioni sul nemico cc. 210 1918 gen. 01 - 1918 ott. 15 Disposizioni e comunicazioni riguardanti il funzionamento dei servizi d’informazione. Bollettini, notiziari e relazioni sul nemico. Contiene docc. del 1917

fasc. 61 Lavori sulla linea cc. 279 1918 gen. 02 - 1918 giu. 15 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante l’esecuzione di lavori sulla linea, in particolare lavori di rafforzamento e disposizioni per i lavori. Contiene fra l’altro documentazione relativa a: mascheramenti, argini del Piave, postazioni mitragliatrici.

fasc. 62 Lavori Genio cc. 69 1918 mar. 13 – 1918 set. 31 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante l’ impiego di reparti del Genio, in particolare: personale pontieri, reparti zappatori, reparti per lavori ausiliari, plotoni speciali lavoratori.


456

fasc. 63 Esercitazioni cc. 82, carte topografiche 1 1918 ago. 15 - 1918 set. 03 Esercitazione di occupazione di linee difensive, in particolare delle linee Povegliano e Trevignano. Esercitazione di attacco attraverso il fiume Brenta.

fasc. 64 Servizi tattici cc. 66 [1918] Corrispondenza e relazioni riguardanti il funzionamento dei servizi tattici: comunicazioni telefoniche, posti di corrispondenza, colombi viaggiatori, servizio fotoelettrico, servizio di polizia, rifornimento munizioni, servizio sanitario, difesa antigas, commissariato, servizio dell’acqua, recuperi e sgomberi, servizio incendi, manutenzione stradale.

COMANDO DELLA 49a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 493 (fascicolo 1 )

49a Divisione di fanteria 493 fasc. 1 Carteggio della Divisione cc. 1688 1917 ott. 10 1917 nov. 30 Carteggio del Comando della 49a Divisione riguardante operazioni e aspetti organizzativi, in particolare: azioni di ripiegamento, disposizioni per mezzi e materiali, riordinamento reparti, disposizioni per militari di truppa e ufficiali, avvenimenti giornalieri, scioglimento della Divisione.

COMANDO DELLA 50a DIVISIONE DI FANTERIA


457Â Â

BUSTA 494 (fascicoli 1-6)

fasc. 1 "Circolari" cc. 46 1916 giu. 11 - 1917 lug. 04 Raccolta circolari emanate dal Comando Supremo riguardanti argomenti vari.

fasc. 2 Circolari cc. 153 carte topografiche 4 1917 gen. 06 - 1917 dic. 16 Raccolta circolari, ordini di massima e disposizioni del Comando della 50a Divisione di fanteria, con annessa corrispondenza, riguardanti in particolare: ordini per comandi di brigata e reparti dipendenti, impiego e lavori del genio, cambi di truppe.

fasc. 3 "Sistemazioni difensive" cc. 77, carte topografiche 3, lucidi 1 1917 gen. 23 - 1917 dic. 14 a Corrispondenza del Comando della 50 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni, progetti e lavori difensivi, in particolare: predisposizioni difensive, direttive per un eventuale ripiegamento, sistemazione sul versante meridionale del Rombon, lavori sulla fronte Addolorata.

fasc. 4 "Informazioni sul nemico" cc. 48 1917 apr. - 1917 giu. 08 Corrispondenza e prospetti riguardanti informazioni sul nemico: presumibile interpretazione di alcune parole convenzionali contenute nei fonogrammi nemici intercettati, notizie desunte da intercettazioni telefoniche.

fasc. 5 Funzionamento servizi cc. 94 1917 lug. 17 - 1917 ott. 20 a Fogli d’ordine (da n.1 a n.66) del Comando della 50 Divisione di fanteria emanati per il funzionamento dei servizi.


458

fasc. 6 Ordinamento e disciplina truppe cc. 83 1917 lug. 17 - 1917 ott. 21 Fogli d’ordine (da n.1 a n.45) dell’Ufficio Ordinamento e Disciplina del Comando della 50a Divisione di fanteria.

BUSTA 495 (fascicolo 7)

fasc. 7 Artiglieria cc. 2307 1917 dic. 31 - 1918 set. 16 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 50 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: mitragliatrici, collegamenti, relazioni di combattimenti, dislocazione batterie, settori di tiro, osservatori, bombarde. Contiene anche documentazione relativa all’artiglieria nemica.

BUSTA 496 (fascicoli 8-11)

fasc. 8 Collegamenti cc. 171 1917 dic. 02 - 1918 ott. 01 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare: comunicazioni radiotelegrafiche, rete eliografica, segnalazioni con aeroplani, rete telefonica, colombi viaggiatori, razzi.

fasc. 9 Operazioni cc. 374 , carte topografiche 5, lucidi 2 1918 gen. 27 - 1918 giu. 18 a Corrispondenza del Comando della 50 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: operazioni sul Montello, offensiva Spinoncia-Medal, colpi di mano e piccole operazioni,


459Â Â

organizzazione del settore affidato alla Divisione, forze fronteggianti la 4a Armata, occupazione della linea inglese, ricognizioni, vigilanza sulla fronte.

fasc. 10 Dislocazioni cc. 1004 1918 apr. 06 - 1918 dic. 18 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 50a Divisione di fanteria. Contiene anche documentazione riguardante varianti di dislocazioni, dislocazioni nemiche, servizi funzionali a dislocazioni.

fasc. 11 Brigata Udine cc. 328 1918 giu. 18 - 1919 gen. 16 Raccolta documentazione riguardante operazioni della Brigata Udine: risposte a quesiti della Commissione di Inchiesta su Caporetto, azioni svolte sul Montello nel giugno del 1918.

BUSTA 497 (fascicoli 12-18)

fasc. 12 Sistemazioni difensive cc. 424, carte topografiche 3, lucidi 3 1916 mar. 13 - 1918 ott. 15 a Corrispondenza del Comando della 50 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni, progetti e lavori difensivi sia italiani che austriaci. La maggior parte della documentazione del 1918

fasc. 13 "Tabelle Perdite" cc. 196 1918 mar. 01 - 1918 lug. 12 Tabelle complessive delle perdite sofferte da reparti della 50a Divisione di fanteria, specialmente nella giornata del 16 giugno 1918 nel Montello.

fasc. 14 Azioni offensive e difensive cc. 61

1918 mar. 11 - 1918 apr. 14


460Â Â

Corrispondenza del Comando della 50a Divisione di fanteria riguardante direttive e norme per azioni offensive e difensive.

fasc. 15 Operazioni delle brigate cc. 64 1918 apr. 19 – 1918 apr. 31 Direttive e disposizioni per operazioni delle Brigate Udine e Aosta, in particolare per la conquista dello Spinoncia e nel settore Valderoa.

fasc. 16 "Ripiegamento" cc. 60, carte topografiche 4 , lucidi 1 1918 mag. 22 - 1918 giu. 14 Direttive e disposizioni da osservarsi per un eventuale ripiegamento.

fasc. 17 Trasferimento della Divisione cc. 86 1918 lug. 06 - 1918 lug. 16 Corrispondenza riguardante il trasferimento della Divisione in linea nel luglio del 1918. Contiene docc. di aprile 1918

fasc. 18 Ordini di operazione cc. 159, carte topografiche 4 1918 ott. 01 - 1918 ott. 31 Ordini di operazioni, con annessa corrispondenza, emanate dal Comando della 50a Divisione di fanteria e dai comandi delle divisioni 24a, 47a, 70a e 80a.

BUSTA 498 (fascicoli 19-24)

fasc. 19 Vigilanza e propaganda cc. 236 1918 gen. 02 - 1918 dic. 01 a Corrispondenza del Comando della 50 Divisione di fanteria relativa a servizi di vigilanza e propaganda: propaganda e spirito delle truppa, assistenza a militari (sussidi, elargizioni etc.), elenchi militari condannati, propaganda sovversiva, propaganda del nemico.


461

fasc. 20 Operazioni cc. 406 1918 gen. 20 - 1919 apr. 12 a Corrispondenza del Comando della 50 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: servizio Commissariato, alloggiamenti, circolari, ricompense e promozioni, impiego e trattamento centurie prigionieri, spionaggio nemico.

fasc. 21 Fogli d’ordine cc. 148 1918 feb. 26 - 1918 ott. 05 Fogli d’ordine (da n. 16 a n. 34) del Servizio Informazioni del Comando Supremo.

fasc. 22 Informazioni sul nemico cc. 129 1918 mar. 12 - 1918 ago. 13 a Corrispondenza del Comando della 50 Divisione di fanteria relativa a informazioni sul nemico, in particolare: interrogatori prigionieri e disertori, sistemazione difensiva nemica, metodi di attacco e tattici tedeschi.

fasc. 23 Bollettini d’informazione cc. 239 1918 apr. 29 - 1918 giu. 03 Raccolta bollettini emanati dall’Ufficio Informazioni dei comandi della 5a e 9a Armata.

fasc. 24 Notiziari del Comando Supremo cc. 82 1918 nov. 03 - 1919 giu. 27 Raccolta notiziari giornalieri del Comando Supremo, riguardanti in particolare il fronte jugoslavo. Contiene anche notiziari dell’Ufficio Informazioni del Comando della 3a Armata.


462

COMANDO DELLA 51a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 499 (fascicoli 1-6)

fasc. 1 Circolari cc. 257 1916 feb. 03 - 1917 set. 26 a Raccolta circolari emanate dal Comando della 51 Divisione di fanteria riguardanti in particolare: giustizia e disciplina, assegnazioni, promozioni.

fasc. 2 Ricompense e promozioni cc. 77 1916 lug. 15 - 1918 feb. 03 Ricompense e proposte di ricompense per militari della Brigata Aosta. Registro delle promozioni per merito di guerra.

fasc. 3 "Dislocazione" cc. 305 1916 dic. 14 - 1919 gen. 15 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 51a Divisione di fanteria. Contiene anche documentazione relativa a varianti di dislocazione. La maggior parte della documentazione del 1917

fasc. 4 Operazioni cc. 87 1916 dic. 31 - 1917 ott. 25 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: sistema difensivo nemico, azioni di sorpresa del nemico, rapporti su ufficiali, organici di ufficiali, corsi allievi ufficiali, relazioni fatti d’armi.

fasc. 5 Sistemazioni difensive cc. 761 1917 gen. 06 - 1917 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni, progetti e lavori difensivi, in particolare: disposizioni per l’organizzazione difensiva e l’esecuzione di lavori sul fronte della Divisione, lavori durante il periodo invernale.


463

fasc. 6 "Circolari ricevute" cc. 190 1917 mar. 24 - 1917 nov. 30 Raccolta circolari, in particolare del Comando Supremo e dell’Intendenza Generale, ricevute dal Comando della 51a Divisione di fanteria.

BUSTA 500 (fascicolo 7)

fasc. 7 Sistemazioni difensive cc. 3677 1918 gen. 09 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni, progetti e lavori difensivi, contiene fra l’altro: piano difesa del Montello, piani particolareggiati di difesa della Divisione, sistemazione compagnia mitragliatrici a Rio Fossetta, sistemazione battaglioni, piani di allarme e difesa, mezzi sussidiari di offesa e difesa, sistemazione trincee e camminamenti.

BUSTA 501 (fascicoli 8-11)

fasc. 8 Dislocazioni cc. 427 1917 lug. 03 - 1918 dic. 19 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 51a Divisione di fanteria. Contiene anche varianti di dislocazioni.

fasc. 9 cc. 402

Operazioni 1918 mar. 27 - 1919 gen. 08


464

Corrispondenza del Comando della 51a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: lavori difensivi, recupero materiali, ordini di operazione di comandi dipendenti, ordini di battaglia, direttive per il ripiegamento, operazioni sul Piave, studi preparatori per operazioni.

fasc. 10 "Vigilanza" cc. 173 1918 apr. 10 - 1918 mag. 20 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardante i servizi di vigilanza, in particolare impiego forze di vigilanza, vigilanza sulla linea, vigilanza reti di comunicazione.

fasc. 11 Trasferimenti e consegne cc. 1526 1918 mar. 03 - 1918 set. 30 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 51 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti, movimenti, cambi e sostituzioni di comandi e reparti, con annessa corrispondenza relativa a consegne, passaggi di consegna e verbali di consegna.

BUSTA 502 (fascicoli 12-17)

fasc. 12 Relazioni di operazioni cc. 1088 1918 feb. 28 - 1918 set. 20 Relazioni e comunicazioni di operazioni e fatti d’arme, contiene fra l’altro: avvenimenti giornalieri, allegati per la formazione del diario storico, operazioni sul Piave, ricognizioni. Contiene anche relazioni su attività del nemico.

fasc. 13 Scuola perfezionamento mitraglieri cc. 42, lucidi 1 1918 apr. 24 - 1918 mag. 14 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria relativa alla Scuola di perfezionamento per mitraglieri della 3a Armata.


465

fasc. 14 "Idrografia del Piave" cc. 68, carte topografiche 2, disegni 1 1918 apr. 25 - 1918 set. 19 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardante l’idrografia del Piave, in particolare provvedimenti in caso di piena e disposizioni per reparti operanti nella zona.

fasc. 15 Notiziari giornalieri cc. 1109 1918 lug. 01 - 1918 set. 30 Raccolta notiziari giornalieri emanati in particolare dai comandi delle brigate Reggio e Campania.

fasc. 16 Raccolta direttive cc. 79 1918 lug. 08 - 1918 ott. 22 Raccolta direttive emanate in particolare dal Comando del XXVII Corpo d’armata e dal Comando del XXII Corpo d’armata.

fasc. 17 Ordini di operazioni cc. 174 1918 mar. 12 - 1918 ott. 31 a Ordini di operazioni ricevuti dal Comando della 51 Divisione di fanteria; ordini di operazioni emanati dalle divisioni laterali; ordini di operazioni e di massima emanati dal Comando della 51a Divisione. La maggior parte della documentazione di ottobre 1918

BUSTA 503 (fascicoli 18-22)

fasc. 18 Censura cc. 289 1917 mag. 16 - 1918 dic. 11 Corrispondenza riguardante informative e disposizioni circa la censura e la sua attuazione, in particolare sulla corrispondenza di militari e sulla circolazione di opuscoli a stampa.


466

fasc. 19 Ricompense e promozioni cc. 391 1917 set. 10 - 1919 giu. 03 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra.

fasc. 20 Informazioni sul nemico cc. 325 1918 gen. 01 - 1919 giu. 05 Bollettini sul nemico emanati in particolare dai comandi della 2a e 4a Armata; elenchi unità nemiche che hanno avuto sede nel territorio; indagini e perlustrazioni nella zona di Monte Pizzo e Monte Tondo; soprusi e maltrattamenti del nemico su militari italiani e popolazione civile.

fasc. 21 Spirito delle truppe cc. 220 Relazioni quindicinali sullo spirito e il morale delle truppe.

1918 apr. 22 - 1919 mag. 24

fasc. 22 Relazioni quindicinali cc. 161 1918 mag. 26 - 1918 set. 03 a Relazioni quindicinali e resoconti del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardanti informazioni sulle forze italiane e nemiche. Contiene anche notiziari e diari giornalieri, in particolare del Comando del XXVII Corpo d’armata.

BUSTA 504 (fascicoli 23-30)

fasc. 23 "Servizio Commissariato" cc. 31 1917 mag. 16 - 1918 ott. 19 Corrispondenza riguardante il funzionamento del servizio di Commissariato: approvvigionamento di elmetti, rifornimento materiali per esecuzione lavori.


467

fasc. 24 Circolari cc. 77 1917 ago. 03 - 1918 set. 21 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando della 51a Divisione di fanteria e dal Comando del XXVII Corpo d’armata.

fasc. 25 Fogli d’ordine cc. 141 1917 set. 03 - 1918 dic. 18 Raccolta fogli d’ordine (da n.1 a n.104) emanati dal Comando della 51a Divisione di fanteria.

fasc. 26 Disciplina cc. 712 1917 dic. 24 - 1919 gen. 25 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardante provvedimenti e disposizioni disciplinari, in particolare: punizioni di ufficiali, circolari e disposizioni di massima recanti norme sulla disciplina e la sua osservanza.

fasc. 27 "Servizio Sanitario" cc. 79 1918 gen. 18 - 1918 nov. 01 Corrispondenza riguardante il funzionamento del servizio sanitario: disposizioni sul funzionamento, difesa gas asfissianti, profilassi antirabbica, vaccinazioni, sgombero ammalati e feriti.

fasc. 28 "Esoneri" cc. 80 1918 feb. 07 - 1918 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardante pratiche di esonero ufficiali.

fasc. 29 "Ruolini ufficiali" cc. 150 1918 giu. 12 - 1918 ago. 31 Corrispondenza, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini ufficiali della 51a Divisione di fanteria.


468

fasc. 30 Relazioni lavori cc. 89 1918 lug. 23 - 1918 set. 02 a Relazioni lavori eseguiti dalle brigate della 51 Divisione di fanteria nell’agosto 1918.

BUSTA 505 (fascicoli 31-34)

fasc. 31 Artiglieria cc. 1997 1918 apr. 04 - 1918 nov. 21 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 51 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: ordini d’artiglieria, informative su artiglieria nemica, mitragliatrici, servizi d’artiglieria, tiri di sbarramento e contropreparazione, dislocazione batterie.

fasc. 32 Operazioni cc. 281 1918 mag. 02 - 1918 set. 30 Corrispondenza del Comando della 51a Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: ricognizione eseguita dal Comandante della Divisione, servizio di aviazione per la fanteria, difesa antiarea, armi portatili e loro munizionamento, reparti d’assalto, mezzi sussidiari di offesa e difesa, collegamenti e segnalazioni.

fasc. 33 Ripresa post bellica cc. 18, carte topografiche 3 1918 nov. 12 - 1919 gen. 09 a Ordini e direttive del Comando della 51 Divisione di fanteria relative a provvedimenti per la ripresa post bellica nelle zone di guerra.

fasc. 34 Tombe militari cc. 82 1918 nov. 28 - 1919 apr. 22 Relazioni e comunicazioni circa l’esecuzione di lavori di manutenzione alle tombe militari. Contiene anche elenchi di caduti.


469

BUSTA 506 (fascicoli 35-40)

fasc. 35 Circolari cc. 619 1917 dic. 10 - 1919 giu. 16 Raccolta circolari emanate in particolare dal Comando della 51a Divisione di fanteria e dal Comando Supremo. Contiene soprattutto circolari riguardanti ufficiali e militari di truppa e in particolare concessione licenze e polizze assicurative per i combattenti.

fasc. 36 Organici reparti cc. 86 1918 ott. 24 - 1919 giu. 21 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardante organici di reparti e unità: formazione, situazioni forza, scioglimento, assegnazioni.

fasc. 37 Dislocazioni cc. 143, carte topografiche 2 1918 nov. 26 - 1919 giu. 14 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 51a Divisione di fanteria. Contiene anche documentazione relativa a varianti di dislocazione e a cambi.

fasc. 38 Disciplina cc. 166 1918 dic. 14 - 1919 giu. 15 a Corrispondenza del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardante provvedimenti disciplinari, disposizioni sull’osservanza della disciplina, servizi di ordine pubblico e pubblica sicurezza.

fasc. 39 Trasferimento Divisione cc. 83 1919 feb. 04 - 1919 nov. 04 a Corrispondenza dell’Ufficio Staccato del Comando della 51 Divisione di fanteria riguardante il trasferimento della Divisione da Sedico a Guastalla.


470

fasc. 40 Situazione in Carinzia e in Stiria cc. 20, carte topografiche 2 1919 giu. 28 Bollettino (2 copie) dell’Ufficio Informazioni Truppe Operanti della 4a Armata riguardante la situazione in Carinzia e in Stiria.

COMANDO DELLA 52a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 507 (fascicoli 1-5)

fasc. 1 Relazioni quindicinali cc. 186 1916 lug. 30 - 1916 dic. 31 Relazioni quindicinali e periodiche riguardanti l’esecuzione di lavori. Contiene in particolare relazioni del Comando Raggruppamento Alpini.

fasc. 2 Costone di Portule cc. 78, carte topografiche 3 1916 set. 30 - 1916 nov. 08 Studio e piano riguardante la preparazione dell’offensiva per la ripresa del Costone di Portule, con relativi allegati.

fasc. 3 Dislocazioni cc. 384, carte topografiche 3 1917 feb. 03 - 1917 dic. 30 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 52a Divisione di fanteria. Contiene anche ordini di battaglia.


471

fasc. 4 Schieramento artiglierie cc. 109 1917 mar. 01 - 1917 lug. 05 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria riguardante schieramenti e spostamenti dell’artiglieria, in particolare trasferimento sull’altopiano dei Gruppi Alpini 8° e 9° e dislocazioni unità limitrofe.

fasc. 5 Ordini di battaglia cc. 550 1917 mar. 14 - 1917 dic. 28 a Raccolta ordini di battaglia emanati dal Comando della 52 Divisione di fanteria e da reparti dipendenti.

BUSTA 508 (fascicoli 6-10)

fasc. 6 Sistemazioni difensive cc. 2267 1916 lug. 15 - 1918 feb. 15 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria relativa a sistemazioni, progetti, studi e lavori difensivi, fra l’altro: lavori in Val Brenta, rilievi e osservazioni su lavori, lavori stradali, rafforzamento capisaldi, funzionamento gruppi perforatori, postazioni in caverna, relazioni lavori, impiego personale.

fasc. 7 "Monografie" cc. 110 1916 nov. 01 - 1917 mar. 02 Studi monografici, in particolare dell’8° e 9° Comando Gruppi Alpini, relativi a varie zone di guerra e in particolare del Sottosettore C.A.

fasc. 8 Carteggio della Divisione cc. 162 1917 gen. 01 - 1918 mar. 22 a Carteggio del Comando della 52 Divisione di fanteria, fra l’altro: richiesta su operazioni a Roccia Anzini, sistemazioni difensive, difesa capisaldi, dislocazioni, predisposizioni offensive e difensive, rete eliografica, schieramento fanteria.


472Â Â

fasc. 9 Mitragliatrici cc. 75 1917 apr. 03 - 1917 giu. 04 Corrispondenza, in particolare disposizioni e istruzioni, relativa a mitragliatrici e a impiego reparti mitragliatrici.

fasc. 10 Lanciabombe cc. 14 1917 giu. 22 - 1917 set. 04 Disposizioni e comunicazioni relative alla costituzione di sezioni lanciabombe da 76.

BUSTA 509 (fascicoli 11-13)

fasc. 11 Artiglieria cc. 366 1916 dic. 10 - 1918 feb. 22 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 52 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: postazioni bombarde, trasferimento e schieramento batterie, operazioni a Col d’Echele, tiri di sbarramento.

fasc. 12 Mitragliatrici cc. 82 1917 set. 26 - 1918 feb. 14 Corrispondenza, in particolare disposizioni e istruzioni, relativa a impiego reparti mitragliatrici e a mitragliatrici, in particolare: ordinamento reparti, fabbisogno materiali occorrenti, direttive tattiche, mitragliatrici antiaeree.

fasc. 13 Reparti dipendenti cc. 1709 1917 nov. 22 - 1918 giu. 01 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria relativa ai reparti dipendenti: formazione e costituzione, riordinamento, schieramenti, trasferimenti e cambi, dislocazioni, spostamenti, organici. Contiene anche documentazione relativa a reparti non divisionali e comandi superiori.


473

BUSTA 510 (fascicoli 14-20)

fasc. 14 "Collegamenti" cc. 283 1917 feb. 17 - 1918 feb. 20 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria relativa a collegamenti e comunicazioni, in particolare: servizio telefonico, posti di corrispondenza, segnalazioni, rete eliografica, colombi viaggiatori.

fasc. 15 Artiglieria cc. 219 1917 apr. 01 - 1917 ago. 05 a Bollettini per l’artiglieria emanati dal Comando della 6 Armata. Piano di concentramento sugli ovuli stabiliti per la fronte del XX Corpo d’armata.

fasc. 16 Sistemazione difensiva austriaca cc. 13 1917 set. 10 Relazione sul tratto della sistemazione difensiva austriaca fronteggiante Asiago, redatta dal Centro Informazioni del XXII Corpo d’armata.

fasc. 17 Servizi dell’aviazione cc. 88 1917 dic. 12 - 1918 mag. 21 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria relativa a servizi vari svolti dall’aviazione, in particolare: impiego aeroplani per servizio della fanteria, ricognizioni aeree, azioni dell’aviazione alleata.

fasc. 18 Servizio Genio cc. 166 1917 dic. 21 - 1918 dic. 18 Disposizioni e comunicazioni riguardanti l’impiego di materiali occorrenti al servizio del genio militare.


474

fasc. 19 Movimenti e cambi reparti cc. 194 1918 feb. 02 – 1918 feb. 27 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria riguardante movimenti e cambi di reparti, in particolare per arretramento e ripiegamento della Divisione.

fasc. 20 Ricompense e promozioni cc. 404 1918 apr. 15 - 1918 ott. 06 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria riguardante concessioni di ricompense, proposte di ricompense, onorificenze, encomi, decorazioni e promozioni per meriti di guerra.

BUSTA 511 (fascicoli 21-23)

fasc. 21 Ordini di battaglia cc. 987 1918 gen. 01 - 1918 giu. 25 Raccolta ordini di battaglia, con relative dislocazioni di truppe, emanati dal Comando della 52a Divisione di fanteria e da comandi di gruppi alpini.

fasc. 22 Dislocazioni cc. 1337 1918 gen. 03 - 1918 mag. 25 Corrispondenza e prospetti riguardanti dislocazioni, e relative varianti, di comandi, truppe e servizi della 52a Divisione di fanteria.

fasc. 23 Informazioni sul nemico cc. 88 1918 apr. 18 - 1918 giu. 30 Notiziari, comunicati, bollettini e riassunti riguardanti l’attività svolta dalle truppe nemiche. Contiene anche documentazione su attività delle truppe italiane.


475

BUSTA 512 (fascicoli 24-26)

fasc. 24 Perdite cc. 2854 1917 giu. 17 - 1918 set. 21 Tabelle complessive delle perdite sofferte da corpi e reparti della 52a Divisione di fanteria.

fasc. 25 Operazioni cc. 72 1917 nov. 14 - 1917 nov. 27 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria relativa alle azioni nella zona di Melette e Val Brenta e allo sbarramento di San Marino.

fasc. 26 Ammassamento della Divisione cc. 40, carte topografiche 2, lucidi 4 1918 giu. 08 - 1918 giu. 14 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria relativa al trasferimento e all’ammassamento della Divisione nella zona marosticana.

BUSTA 513 (fascicoli 27-32)

fasc. 27 Carteggio della Divisione cc. 195 1916 lug. 13 - 1917 ago. 15 a Carteggio del Comando della 52 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: sistemazioni, azioni e lavori difensivi; circolari del Comando del XX Corpo d’armata; mezzi di offesa e difesa.

fasc. 28 Informazioni sul nemico cc. 165

1917 gen. 24 - 1917 set. 05


476

Comunicazioni e relazioni riguardanti informazioni sulle truppe nemiche. Contiene fra l’altro: notiziari del Centro Raccolta Informazioni, ricognizioni, intercettazioni, sistemazione difensiva nemica, interrogatori, lavori eseguiti dal nemico.

fasc. 29 Artiglieria cc. 233 1917 mar. 10 - 1917 set. 25 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 52 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: esercitazioni di tiro, bombarde, impiego in azioni offensive, materiali e munizionamento.

fasc. 30 Inchiesta disciplinare su gruppi alpini cc. 131 1917 mar. 28 - 1917 lug. 07 Relazioni e provvedimenti disciplinari relativi ai disordini e allo sbandamento verificatisi nel trasferimento dei gruppi alpini 1° e 2°.

fasc. 31 "Ruolino ufficiali" cc. 142 [1917] Registri di ruolini ufficiali e aspiranti dei comandi gruppi alpini 1° e 2°, 8° e 9°.

fasc. 32 Osservazioni cc. 174 1918 ago. 24 - 1918 set. 26 Bollettini, notiziari e prospetti giornalieri di osservazioni fatte sul nemico.

BUSTA 514 (fascicoli 33-35)

fasc. 33 Operazioni cc. 379 1917 mar. 06 - 1918 feb. 16 a Corrispondenza del Comando della 52 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare:


477

occupazione dell’orlo roccioso di San Francesco, operazioni in Valbella e Colle del Rosso, progetto di operazioni da attuare in caso di offensiva nemica, ordini di operazione.

fasc. 34 Regione Carnica cc. 28, carte topografiche 2 s.d. Relazione redatta dal 7° Reggimento alpini sulla regione carnica (descrizione e dati geografico militari).

fasc. 35 Zona tra Cismon e Isonzo cc. 99 Descrizione geografico militare della zona alpina tra Cismon e l’Isonzo.

s.d.

COMANDO DELLA 53a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 515 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 Diario storico cc. 97 1917 feb. 01 - 1917 set. 30 a Minuta del diario storico militare del Comando della 53 Divisione di fanteria.

fasc. 2 Collegamenti e comunicazioni cc. 466 1917 mag. 06 - 1917 ago. 19 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria relativa a collegamenti e comunicazioni, in particolare: servizio telefonico, segnalazioni, servizio fotoelettrico, comunicazioni stradali, impiego telegeofono, collegamenti fra artiglieria e fanteria, rete eliografica e telegrafica.


478

fasc. 3 Operazioni cc. 951 1917 ago. 05 - 1917 ott. 26 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: ricognizioni, dislocazioni, movimenti reparti e unità, esercitazioni, relazioni di operazioni, fatti d’armi. Contiene docc. di mesi precedenti

BUSTA 516 (fascicolo 4)

fasc. 4 Dislocazioni cc. 3144 1918 mag. 02 - 1919 lug. 30 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 53a Divisione di fanteria. Contiene anche varianti di dislocazioni.

BUSTA 517 (fascicoli 5-7)

fasc. 5 Armamento e munizionamento cc. 1623 1918 mar. 05 - 1918 ott. 26 a Corrispondenza dello Stato Maggiore del Comando della 53 Divisione di fanteria relativa ad armamento e munizionamento, in particolare per l’artiglieria. Contiene fra l’altro documentazione riguardante: bombe e artifizi, bombarde Stokes e Bettica, situazioni magazzini di munizioni, situazioni armi portatili.

fasc. 6 cc. 285

Carteggio dello Stato Maggiore 1918 giu. 24 - 1919 gen. 23


479

Carteggio dello Stato Maggiore del Comando della 53a Divisione di fanteria riguardante in particolare: servizio postale, materiali e mezzi di collegamento, alloggiamenti, recuperi armi e munizioni sia italiane che nemiche, impiego biciclette.

fasc. 7 Mitragliatrici cc. 87 1918 giu. 29 - 1918 dic. 28 Corrispondenza, in particolare disposizioni e istruzioni, relativa a mitragliatrici e a impiego reparti mitragliatrici.

BUSTA 518 (fascicoli 8-9)

fasc. 8 Fogli d’ordine cc. 1470 1917 feb. 01 - 1918 mar. 03 Raccolta fogli d’ordine emanati dallo Stato Maggiore del Comando della 53a Divisione di fanteria.

fasc. 9 Cambi e consegne cc. 220, carte topografiche 5 1918 lug. 01 - 1919 lug. 13 a Documentazione relativi ai cambi della 53 Divisione di fanteria con la 7a e 25a Divisione di fanteria, con annessa corrispondenza riguardante conseguenti consegne.

BUSTA 519 (fascicoli 10-11)

fasc. 10 Carteggio della Divisione cc. 376

1917 dic. 22 - 1918 nov. 20


480

Corrispondenza del Comando della 53a Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, fra l’altro: carreggio, fogli d’ordine del Comando del XXVIII Corpo d’armata, compagnie mitragliatrici, elenchi militari comandati fuori dai reparti.

fasc. 11 Fogli d’ordine cc. 291 1918 ago. 05 - 1919 dic. 24 Raccolta fogli d’ordine emanati dallo Stato Maggiore del Comando della 53a Divisione di fanteria.

BUSTA 520 (fascicoli 12-15)

fasc. 12 "Istruzioni" cc. 178 1917 dic. 26 - 1918 lug. 06 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria riguardante la trasmissione e diramazione di istruzioni, studi e pubblicazioni.

fasc. 13 Carteggio dello Stato Maggiore cc. 355 1918 gen. 26 - 1919 lug. 26 a Carteggio dello Stato Maggiore del Comando della 53 Divisione di fanteria riguardante in particolare: impiego materiali, dislocazioni, carreggio, vestiario, munizioni, armi portatili, modalità trasmissione carte periodiche, reparti dei Reali Carabinieri, impiego automezzi, informative concernenti la Jugoslavia.

fasc. 14 Circolari cc. 82 1918 feb. 06 - 1918 nov. 27 a Circolari del Comando della 53 Divisione di fanteria e di comandi superiori riguardanti argomenti vari, in particolare: propaganda sovversiva e nemica, encomi e ricompense.


481

fasc. 15 Funzionamento dei servizi cc. 140 1918 nov. 26 - 1918 dic. 20 Comunicazioni e relazioni riguardanti il funzionamento di servizi vari e in particolare del servizio sanitario.

BUSTA 521 (fascicoli 16-18)

fasc. 16 Operazioni cc. 427 1918 feb. 08 - 1918 nov. 21 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria relativa a operazioni e attività connesse: cifrari e loro impiego, impiego della riserva d’Armata, direttive per la difesa ad oltranza, relazioni sui presidi, trascrizioni di intercettazioni, sistemazione difensiva nemica e obiettivi da abbattere, piani di occupazione.

fasc. 17 Bandi e ordinanze cc. 59, manifesti 16 1918 nov. 25 1919 giu. 11 Raccolta bandi, notificazioni, ordinanze, decreti e manifesti (molti di grande formato, destinati alla pubblica affissione), con annessa corrispondenza relativa alla loro trasmissione.

fasc. 18 Carte topografiche carte topografiche 50, lucidi 4 Raccolta di carte topografiche e lucidi relativi a zone e argomenti diversi.

1918

BUSTA 522 (fascicoli 19-22)

fasc. 19 Progetti della Divisione cc. 329

1918 mar. 29 - 1919 nov. 30


482

Studi e progetti per azioni della 53a Divisione di fanteria, in particolare: progetto per un eventuale avanzata su Lubiana, sistemazione truppe per il servizio di sorveglianza lungo la linea dell’armistizio, azioni di pattuglie, costituzione teste di ponte sulla sinistra del Piave.

fasc. 20 Artiglierie nemiche cc. 534 1918 apr. 21 - 1918 ott. 20 Bollettini e notiziari di informazione sulle artiglierie nemiche, emanati dall’Ufficio Informazioni del Comando della 3a Armata: schieramenti artiglierie, batterie vedute in azione, probabili schieramenti (in particolare sulla linea del Piave).

fasc. 21 Ricognizioni cc. 79 1919 gen. 09 - 1919 mar. 02 Corrispondenza, con allegate relazioni, relativa a operazioni e ricognizioni svolte da ufficiali e piccoli reparti. Contiene fra l’altro studi sul terreno.

fasc. 22 Radunate cc. 79, carte topografiche 1 1919 gen. 28 - 1919 apr. 18 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria riguardante disposizioni per esercitazioni di radunata delle truppe.

BUSTA 523 (fascicoli 23-26)

fasc. 23 Carteggio della Divisione cc. 175 1918 feb. 11 - 1919 apr. 15 a Carteggio del Comando della 53 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: trasferimento compagnie mitragliatrici a Fiume, turni di servizio, manovre "sulla carta" nella zona croato-slovena, collegamenti.


483

fasc. 24 "Notiziari" cc. 139 1918 dic. 19 - 1919 gen. 11 Notiziari politici-militari dell’Ufficio Informazioni del Comando della 3a Armata.

fasc. 25 Scioglimento reparti cc. 322 1919 gen. 15 - 1919 mar. 06 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria relativa allo scioglimento della 239a Batteria bombarde, della Brigata Ionio, della Brigata Potenza, di compagnie mitragliatrici.

fasc. 26 Zona del Carso cc. 61 1919 mar. 15 - 1919 giu. 27 Corrispondenza relativa a vigilanza, lavori e attività varie nella Zona Sacra del Carso. Corrispondenza relativa a organizzazione "gite" sul Carso.

BUSTA 524 (fascicoli 27-31)

fasc. 27 Trasporti cc. 210 1918 mag. 24 - 1919 dic. 11 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria relativa al funzionamento del servizio trasporti di militari e di materiali, in particolare su ferrovia.

fasc. 28 "Armamento" cc. 151 1918 ott. 29 - 1919 set. 22 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria relativa ad armamenti e munizionamenti, in particolare per compagnie mitragliatrici e per l’artiglieria.

fasc. 29 Carteggio della Divisione cc. 677

1918 nov. 10 - 1920 gen. 04


484

Carteggio del Comando della 53a Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: presidi militari, alleggerimento impedimenta, dislocazioni, trattamento prigionieri di guerra, casse contabili militari, biciclette, sistemazione reparti, materiali sequestrati.

fasc. 30 Studio storico geografico cc. 95 1919 feb. 15 Studio del XXVIII Corpo d’armata "Cenni monografici sulla Valle del Vippacco e sulle conche di Postumia, Planina, Rakek, Longatico".

fasc. 31 Recupero materiali cc. 150 1919 mar. 17 - 1919 nov. 01 Corrispondenza del Comando della 53a Divisione di fanteria relativa al recupero di materiali bellici e non bellici e all’impiego del personale a ciò preposto.

BUSTA 525 (fascicoli 32-35)

fasc. 32 "Relazioni" cc. 315 1917 mag. 12 - 1917 giu. 16 Relazioni riguardanti azioni e combattimenti del 21-27 maggio 1917 della I Brigata bersaglieri nel Vodice.

fasc. 33 "Notiziari" cc. 311 1918 mag. 16 - 1918 set. 15 Bollettini e notiziari, in particolare di uffici di informazione e centri raccolta informazioni, riguardanti informative sulle truppe nemiche e la loro attività.

fasc. 34 Carteggio dello Stato Maggiore cc. 264

1918 dic. 28 - 1919 lug. 03


485

Carteggio dello Stato Maggiore del Comando della 53a Divisione di fanteria riguardante in particolare: scioglimento di reparti dipendenti, campi di smobilitazione, personale e materiale per le ferrovie, sorveglianza delle linee.

fasc. 35 "Manovre" cc. 158, carte topografiche 2 1919 apr. 01 - 1919 lug. 27 Comunicazioni e relazioni concernenti manovre e predisposizioni di manovre per reparti dipendenti.

BUSTA 526 (fascicoli 36-38)

fasc. 36 Carteggio della Divisione cc. 404 1916 set. 05 - 1919 nov. 12 a Carteggio del Comando della 53 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: materiali e mezzi di offesa e difesa, riordinamento reparti, linea di confine dell’armistizio, ordine pubblico in Jugoslavia, segnalazioni, vigilanza linee ferroviarie, risarcimento danni ai civili, sbarramenti stradali.

fasc. 37 Notiziari cc. 327 1918 dic. 15 - 1919 giu. 12 Notiziari, comunicati e bollettini relativi ai principali avvenimenti, emanati dal Comando del XXVIII Corpo d’armata e dal Comando della 3a Armata.

fasc. 38 Trasferimenti cc. 178 1919 apr. 04 - 1919 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria relativa a trasferimenti della Divisione e della Brigata Pinerolo.


486

BUSTA 527 (fascicoli 39-43)

fasc. 39 Mezzi di offesa e difesa cc. 95 1918 feb. 21 - 1918 mag. 21 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria relativa a distribuzione e situazioni di mezzi sussidiari di offesa e difesa.

fasc. 40 Carteggio della Divisione cc. 687 1918 mar. 04 - 1919 apr. 18 a Carteggio del Comando della 53 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, fra l’altro: notiziari politico-militari, avvenimenti giornalieri, impiego militari sciatori, ripartizione presidi, informative, "gite" periodiche a Trieste.

fasc. 41 Disposizioni e circolari cc. 131 1918 nov. 06 - 1919 feb. 02 Raccolta di disposizioni e circolari su argomenti vari, emanate dal Comando della 53a Divisione di fanteria, dal Comando della 3a Armata, dal Comando del XXVIII Corpo d’armata.

fasc. 42 Varianti di dislocazioni cc. 240 1918 dic. 30 - 1919 mag. 15 Corrispondenza e prospetti relativi a varianti di dislocazioni di comandi, truppe e servizi della 53a Divisione di fanteria.

fasc. 43 "Istruzioni" cc. 147 1919 mag. 05 - 1919 giu. 02 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria riguardante la diramazione di istruzioni e comunicazioni concernenti le esercitazioni.


487

BUSTA 528 (fascicoli 44-47)

fasc. 44 Carteggio della Divisione cc. 507 1918 ott. 12 - 1919 set. 15 a Carteggio del Comando della 53 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: circolari e istruzioni, relazioni fatti d’armi, allegati diario storico, ordini di operazioni, vigilanza sulla linea d’armistizio, utilizzo cifrari.

fasc. 45 Novità giornaliere cc. 158 1918 ott. 29 - 1918 dic. 01 Comunicati giornalieri trasmessi da reparti dipendenti relativi agli avvenimenti del giorno.

fasc. 46 Vigilanza confine cc. 55, lucidi 1 1919 mar. 15 - 1919 apr. 05 Disposizioni riguardanti la vigilanza della linea di armistizio e connesse predisposizioni in caso di attacco o moti di rivolta.

fasc. 47 Notiziari politico militari cc. 160 1919 ago. 02 - 1919 dic. 19 Notiziari politico militari dell’Ufficio Informazioni del Comando dell’8a Armata.

BUSTA 529 (fascicoli 48-49)

fasc. 48 Bandi e manifesti cc. 426

1918 nov. 08 - 1919 set. 05


488

Raccolta bandi, notificazioni, ordinanze e manifesti destinati alla pubblica affissione, emanati in particolare dal Governatorato di Trieste e dal Comando Supremo. Contiene annessa corrispondenza relativa alla trasmissione dei manifesti.

fasc. 49 Fotografie aeree foto 37 s.d. Raccolta foto in bianco e nero dal titolo "Conference sur l’ Etude des Photographies Aeriennes".

COMANDO DELLA 54a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 530 (fascicolo 1)

fasc. 1 Diario storico cc. 2744 1917 apr. 01 - 1919 ago. 31 a Minute del diario storico militare del Comando della 54 Divisione di fanteria. Contiene anche diario storico del Comando della 57a Divisione di fanteria (anno 1917).

BUSTA 531 (fascicoli 2-4)

fasc. 2 cc. 80

Carteggio della Divisione 1917 feb. 08 - 1917 dic. 23


489Â Â

Carteggio della del Comando della 54a Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: propaganda, funzionamento servizi, informazioni sul nemico, polizia militare, affari civili.

fasc. 3 Dislocazioni cc. 994 1917 feb. 10 - 1917 ott. 30 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi della 54a Divisione di fanteria.

fasc. 4 Circolari e disposizioni cc. 164 1917 apr. 28 - 1917 ott. 27 Raccolta circolari e disposizioni riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando della 54a Divisione di fanteria, dal Comando del XXIII Corpo d’armata, dal Comando della 3a Armata.

BUSTA 532 (fascicolo 5)

fasc. 5 Settore del Pasubio cc. 3518 1917 mag. 13 - 1918 ott. 31 Corrispondenza, relazioni e studi riguardanti operazioni e sistemazioni nel settore del Pasubio, in particolare: sistemazioni e lavori difensivi, sistemazione reparti, documentazione sul sottosettore Cosmagnon, memore tattiche, lavori di mina, azioni difensive, studi monografici, ordini di operazioni.

BUSTA 533 (fascicoli 6-9)


490

fasc. 6 "Relazioni varie" cc. 341 1917 gen. 31 - 1917 ott. 29 Raccolta relazioni riguardanti argomenti vari in particolare: formazione e impiego reparti d’assalto, efficienza di unità e reparti dipendenti (in particolare reggimenti e brigate), relazioni di ufficiali, osservatori, relazioni fatti d’armi.

fasc. 7 Artiglieria cc. 271 1917 mar. 27 - 1917 ott. 23 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: esercizi di tiro, tiro di sbarramento, impiego bombarde.

fasc. 8 Divisioni laterali cc. 88 1917 mag. 14 - 1917 set. 17 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa a collegamenti e comunicazioni con le divisioni laterali 14a e 61a. Contiene doc. del 1916

fasc. 9 "Collegamenti" cc. 212 1917 mag. 30 - 1917 ott. 03 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa ai collegamenti, in particolare: servizio guide, questionario sui collegamenti compilato da ufficiali di collegamento, collegamenti fra fanteria e artiglieria, disposizioni e istruzioni sulle segnalazioni.

BUSTA 534 (fascicoli 10-12)

fasc. 10 "Ordini d’operazioni" cc. 443 1917 mag. 13 - 1917 ago. 26 Raccolta ordini di operazioni, con annessa corrispondenza, emanati in particolare dal Comando della 54a Divisione di fanteria.


491Â Â

fasc. 11 Piccole operazioni cc. 1331 1917 giu. 06 - 1917 ott. 26 Corrispondenza e relazioni riguardanti azioni di pattuglie e piccole operazioni.

fasc. 12 Offensiva del 18-24 agosto 1917 cc. 162 1917 ago. 18 - 1917 ago. 29 Azione offensiva del 18-24 agosto 1917: relazioni fatti d’armi, ordini di operazione, relazioni avvenimenti giornalieri.

BUSTA 535 (fascicoli 13-15)

fasc. 13 Lavori cc. 2431 1917 apr. 07 - 1917 ott. 25 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria, e annesse relazioni, relativa a predisposizioni ed esecuzioni di lavori vari.

fasc. 14 "Cambio truppe" cc. 295 1917 mag. 14 - 1917 ott. 26 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa a cambi di truppe. Contiene anche documentazione riguardante sostituzioni, dislocazioni, trasferimenti, ordinamento e formazione di reparti.

fasc. 15 Carteggio della Divisione cc. 329 1917 ott. 22 - 1918 mar. 11 a Carteggio del Comando della 54 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: probabili attacchi nemici, linea del Piave, ordini di movimento, minuta diario storico, documenti richiesti dalla Commissione di Inchiesta su Caporetto, operazioni sul Tagliamento, retroguardia, dislocazioni, contropropaganda.


492

BUSTA 536 (fascicoli 16-19)

fasc. 16 Fogli d’ordine cc. 129 1917 gen. - 1918 apr. 11 Raccolta fogli d’ordine (da n. 2 a n. 102) emanati dal Comando della 54a Divisione di fanteria.

fasc. 17 Informazioni sul nemico cc. 781 1917 giu. 18 - 1917 ott. 25 Corrispondenza e relazioni riguardanti resoconti su attività, operazioni, strategie e organizzazioni delle truppe nemiche, in particolare interrogatori prigionieri, intercettazioni, dislocazione truppe, bollettini dell’Ufficio Informazioni del Comando della 3a Armata.

fasc. 18 "Servizi" cc. 38 1917 ott. 29 - 1919 feb. 19 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa ai servizi e al loro funzionamento, in particolare il servizio sanitario.

fasc. 19 "Organizzazione difensiva" cc. 100, disegni 3 1917 dic. 05 - 1917 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria riguardante le sistemazioni difensive e la loro predisposizione.

BUSTA 537 (fascicoli 20-23)


493

fasc. 20 Operazioni cc. 1558 1917 apr. 23 - 1918 feb. 12 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: azioni e ricognizioni pattuglie, preparazioni azioni offensive, fatti d’armi, operazioni di maggio 1917, piccole operazioni, avvenimenti giornalieri.

fasc. 21 "Mitragliatrici-armi" cc. 166 1917 mag. 02 - 1917 ott. 23 Corrispondenza, in particolare disposizioni e istruzioni, relativa a impiego reparti mitragliatrici e a mitragliatrici. Contiene anche documentazione riguardante l’impiego di armi di artiglieria.

fasc. 22 Eventuale ripiegamento cc. 59, carte topografiche 3, disegni 4 1917 nov. 21 - 1917 dic. 17 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa a predisposizioni per un eventuale ripiegamento da effettuare nel dicembre 1917.

fasc. 23 "Carte topografiche e schizzi" cc. 55, carte topografiche 70, lucidi 8, disegni 9 1917 Raccolta di carte topografiche, lucidi e disegni relativi a zone o argomenti diversi.

BUSTA 538 (fascicoli 24-25)

fasc. 24 Carteggio della Divisione cc. 341 1917 mag. 05 - 1919 set. 05 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: propaganda sovversiva, disposizioni del Comando della 3a Armata, disciplina truppe, plotoni speciali di lavoratori, memoria sul servizio di collegamento delle grandi unità, circolari dell’Ufficio Stralcio della 54a Divisione di fanteria.


494

fasc. 25 Ricompense e promozioni cc. 982 1918 feb. - 1919 ago. 26 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria riguardante ricompense, proposte di ricompensa, onorificenze, encomi, decorazioni e promozioni. Contiene anche documentazione relativa a onorificenze estere.

BUSTA 539 (fascicoli 26-29)

fasc. 26 "Artiglieria" cc. 95, carte topografiche 2 1917 nov. 08 - 1918 giu. 02 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: schieramenti, istruzioni, batteria, artiglieria da montagna, osservatori, concorsi di fuoco.

fasc. 27 Sistemazioni difensive cc. 728 1918 giu. 20 - 1919 ago. 05 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria, con annesse relazioni, riguardante sistemazioni, lavori e studi difensivi.

fasc. 28 "Collegamenti" cc. 112, carte topografiche 4 1918 lug. 04 - 1918 set. 09 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa a collegamenti e comunicazioni, in particolare telefoniche.

fasc. 29 "Carte topografiche" cc. 86 1918 nov. 11 - 1919 ago. 25 a Corrispondenza del Comando della 54 Divisione di fanteria relativa a trasmissione carte topografiche. Contiene fra l’altro predisposizioni per il tracciamento della nuova linea di confine.


495

COMANDO DELLA 55a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 540 (fascicoli 1-4)

fasc. 1 Operazioni cc. 289 1917 lug. 15 - 1918 set. 29 a Corrispondenza del Comando della 55 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: occupazioni linee, sistemazione nel sottosettore Cosmagnon, situazioni mezzi sussidiari di offesa e difesa, funzionamento dei servizi, preparazione reparti d’assalto, situazioni lanciabombe e bombe.

fasc. 2 Settori Pasubio e Vallarsa cc. 504, carte topografiche 5 1918 gen. 01 - 1918 ott. 25 Monografie sui settori Pasubio e Vallarsa redatte dal Comando della 55a Divisione di fanteria e del Comando del V Corpo d’armata. Contiene anche corrispondenza relativa a sistemazione e consistenza depositi nei due settori.

fasc. 3 Azioni offensive cc. 166 1918 feb. 02 - 1918 ott. 28 Preparazione e relazioni di azioni offensive, in particolare piccole operazioni e operazioni di pattuglie. Contiene docc. 1917

fasc. 4 Ipotesi F cc. 669, carte topografiche 5, lucidi 5

1918 ago. 20 - 1918 set. 21


496

Progetti di operazioni concernenti gli schieramenti difensivi nell’ "Ipotesi F", redatti dal Comando della 55a Divisione di fanteria, dal Comando del V Corpo d’armata e da altri comandi vari.

BUSTA 541 (fascicoli 5-8)

fasc. 5 Tiri mitragliatrici cc. 149 1918 gen. 19 - 1918 set. 19 Corrispondenza e prospetti relativi a tiri mitragliatrici: tiri preparati, tiri indiretti, corsi sul tiro, tiri antiaerei.

fasc. 6 Artiglieria cc. 771 1918 mar. 01 - 1919 lug. 16 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 55 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: lanciabombe Stokes, materiali per mitragliatrici, impiego mitragliatrici, circolari e istruzioni in genere, quadrupedi e carreggio, munizionamento, tiri.

fasc. 7 "Collegamenti" cc. 72, lucidi 4 1918 mag. 29 - 1918 ott. 30 Corrispondenza e prospetti relativi a collegamenti e segnalazioni, in particolare impiego aereonautica e codici di segnalazione.

fasc. 8 Ipotesi F cc. 285 1918 set. 02 - 1918 ago. 24 Corrispondenza e progetti relativi ad azioni e schieramenti difensivi dell’ "Ipotesi F", in particolare dell’artiglieria.


497

BUSTA 542 (fascicoli 9-13)

fasc. 9 Fogli d’ordine cc. 69 1917 giu. 30 - 1917 set. 27 a Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando della 55 Divisione di fanteria.

fasc. 10 Dislocazioni cc. 662 1917 ott. 29 - 1919 lug. 14 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni corpi, truppe e servizi della 55a Divisione di fanteria.

fasc. 11 Diario storico cc. 471 1917 ott. 30 - 1919 ago. 29 a Minuta del diario storico militare del Comando della 55 Divisione di fanteria.

fasc. 12 "Arretramento" cc. 710 1917 nov. 02 - 1918 lug. 22 Corrispondenza, relazioni e promemoria relativi a predisposizioni per eventuali ripiegamenti, contiene in particolare: direttive del Comando del V Corpo d’armata e del Comando della 55a Divisione di fanteria, studi di comandi dipendenti, studi dell’artiglieria.

fasc. 13 "Ipotesi F" cc. 359 1918 set. Corrispondenza, relazioni e promemoria relativi all’ipotesi difensiva "F". Contiene in particolare predisposizioni per il funzionamento dei servizi.

BUSTA 543 (fascicol0 14)


498Â Â

fasc. 14 Dislocazioni cc. 3196 1918 dic. 27 - 1919 ago. 28 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 55 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi.

BUSTA 544 (fascicoli 15-18)

fasc. 15 Ordini di operazioni cc. 165 1917 ott. 31 - 1918 dic. 29 Raccolta di ordini di operazione e direttive del Comando della 55a Divisione di fanteria.

fasc. 16 Studi e relazioni cc. 754, carte topografiche 1 1918 lug. 02 - 1919 lug. 25 a Studi e relazioni del Comando della 55 Divisione di fanteria, riguardanti in particolare: la zona di Vallarsa, sistemazioni difensive, prigionieri di guerra. Contiene anche ordini di operazioni e dislocazioni.

fasc. 17 Ricompense e promozioni cc. 284 1918 set. 23 - 1919 ago. 21 a Corrispondenza del Comando della 55 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene anche corrispondenza relativa a onorificenze francesi.

fasc. 18 Difesa Vallarsa cc. 25, carte topografiche 29, lucidi 2 1918 Progetto di difesa del settore Vallarsa (con relativi allegati) redatto dal Comando Settore Vallarsa.


499

BUSTA 545 (fascicoli 19-23)

fasc. 19 Circolari e direttive cc. 659 1915 set. 08 - 1919 ago. 27 Raccolta circolari, direttive, ordini e avvisi, emanati in particolare dal Comando della 55a Divisione di fanteria, dal Comando Supremo e dal Comando del V Corpo d’armata. Contiene in particolare circolari sulla disciplina delle truppe.

fasc. 20 Carte topografiche cc. 2, carte topografiche 16, lucidi 3 Raccolta di carte topografiche e lucidi relativi a zone e argomenti diversi.

1915 - 1919

fasc. 21 Carteggio della Divisione cc. 159 1918 apr. 07 - 1918 nov. 04 a Carteggio del Comando della 55 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, contiene fra l’altro: controparole d’ordine, esecuzione lavori, provvedimenti per organici e militari, funzionamento dei servizi (in particolare sanitario e di commissariato).

fasc. 22 Ipotesi di arretramento cc. 39, carte topografiche 3 1918 mag. 29 - 1918 giu. 14 Memorie e predisposizioni per un eventuale ripiegamento su linee di difesa arretrate.

fasc. 23 Fogli d’ordine cc. 90 1919 gen. 01 - 1919 ago. 25 a Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando della 55 Divisione di fanteria e dal Comando del X Corpo d’armata.


500

COMANDO DELLA 56a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 546 (fascicoli 1-5)

fasc. 1 Dislocazioni cc. 59 1916 ago. 17 - 1916 ott. 16 Corrispondenza e prospetti del Comando Nucleo Ferrari relativa a dislocazioni, truppe e servizi.

fasc. 2 "Connivenza col nemico" cc. 72 1917 dic. 21 - 1918 feb. 02 Corrispondenza relativa a inchieste e relazioni su casi di connivenza con il nemico.

fasc. 3 Notiziari cc. 70 1918 feb. 16 - 1918 giu. 14 a Notiziari giornalieri del Comando della 56 Divisione di fanteria riguardanti l’attività delle truppe sia italiane che nemiche.

fasc. 4 Saliente del Solarolo cc. 39, carte topografiche 8, lucidi 10 1918 mar. a Studio, con allegati, del Comando della 56 Divisione di fanteria riguardante l’organizzazione difensiva del Saliente del Solarolo.

fasc. 5 Ruolini ufficiali cc. 844 1919 giu. 18 - 1919 set. 24 Corrispondenza, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini e variazioni ufficiali della 56a Divisione di fanteria.


501

COMANDO DELLA 57a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 547 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Fogli d’ordine cc. 1341 1918 gen. 06 - 1919 set. 01 a Raccolta fogli d’ordine emanati dal Comando della 57 Divisione di fanteria, dal Comando del V Corpo d’armata e dal Comando del X Corpo d’armata.

fasc. 2 Ricompense e promozioni cc. 1648 1918 gen. 21 - 1919 giu. 26 a Corrispondenza del Comando della 57 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra.

BUSTA 548 (fascicoli 3-8)

fasc. 3 Comando Genio Divisionale cc. 165 1917 lug. 26 - 1919 lug. 12 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare; fra l’altro: linee telefoniche, lavori di difesa, situazioni dei lavori, alloggiamenti, lavori stradali, servizio telegrafico.


502

fasc. 4 Difesa antigas cc. 148 1918 mar. 25 - 1918 set. 19 a Corrispondenza del Comando della 57 Divisione di fanteria relativa a istruzioni norme e direttive per la difesa antigas.

fasc. 5 "Giornali delle terre invase" cc. 139 1918 mag. 12 - 1918 ott. 12 a Corrispondenza del Comando della 57 Divisione relativa alla distribuzione di giornali e notiziari ai militari nelle terre invase. Contiene copie di giornali e notiziari coevi.

fasc. 6 Carteggio della Divisione cc. 1556 1918 set. 09 - 1919 lug. 11 a Carteggio del Comando della 57 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, fra l’altro: servizio sanitario, fogli d’ordine, tappe e presidi, sistemazioni difensive, collegamenti, notiziari, verbali di consegna, difesa della linea d’armistizio, impiego artiglieria.

fasc. 7 Dislocazioni cc. 279 1918 ott. 03 - 1919 giu. 30 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 57 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi.

fasc. 8 Materiali recuperati dal nemico cc. 210 1918 ott. 30 - 1919 apr. 23 a Corrispondenza del Comando della 57 Divisione di fanteria relativa a materiali recuperati dal nemico, al loro riutilizzo e vendita.

BUSTA 549 (fascicoli 9-12)


503

fasc. 9 Organizzazione logistica della Val Fella cc. 20 1916 ago. 31 Memoria descrittiva sull’organizzazione logistica della Val Fella fra Ponte di Muro e Vidali di Dogna.

fasc. 10 Disciplina cc. 283 1916 ott. 20 - 1919 lug. 30 Corrispondenza relativa a disposizioni inerenti spirito e disciplina delle truppe, inchieste disciplinari, punizioni militari di truppa e ufficiali.

fasc. 11 Carteggio della Divisione cc. 225 1918 ago. 10 - 1919 mag. 30 a Carteggio del Comando della 57 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: monografia per turisti dell’Alta Carinzia, cavallini austriaci catturati sul Montello, notiziari e bollettini di uffici informazione, verbali di consegna, limiti fra le zone di divisione e di corpo d’armata.

fasc. 12 Croci al merito di guerra cc. 336 1918 nov. 06 - 1919 giu. 10 Elenchi nominativi relativi a croci al merito di guerra concesse dal Comando del XXII Corpo d’armata.

COMANDO DELLA 58a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 550 (fascicolo 1)


504

fasc. 1 Piani di difesa cc. 3608 1917 nov. 16 1918 ott. 23 Raccolta progetti e piani difensivi, in particolare: eventuali ripiegamenti, difesa e contrattacco dei settori Nervesa e Spresiano, ripiegamento delle truppe sulla linea esterna del campo trincerato di Treviso, difesa settore Montello e Ponti, piani di difesa e contrattacco.

BUSTA 551 (fascicoli 2-7)

fasc. 2 Operazioni cc. 712 1917 nov. 21 - 1919 lug. 01 a Corrispondenza del Comando della 58 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: piccole operazioni, sistemazioni difensive, relazioni e servizi sanitari, dislocazioni, eventuale offensiva nemica, postazioni sotto la balza di Castelviero, ricompense, esercitazioni.

fasc. 3 Eventuale ripiegamento cc. 49, carte topografiche 6 1917 dic. 15 - 1917 dic. 31 a Corrispondenza e studi del Comando della 58 Divisione di fanteria sull’occupazione di linee arretrate.

fasc. 4 Difesa antigas cc. 168 1918 mar. 02 - 1918 set. 30 a Corrispondenza del Comando della 58 Divisione di fanteria relativa a istruzioni, norme e direttive per la difesa antigas.

fasc. 5 Esecuzione lavori cc. 351 1918 apr. 02 - 1918 ott. 02 Corrispondenza, relazioni e progetti riguardante l’esecuzione di lavori, in particolare: sistemazioni difensive, lavori per tiri indiretti, sbarramenti stradali, reticolati, posti di guardia, capisaldi, trincee.


505

fasc. 6 Caduta di aeroplano inglesi cc. 45 1918 apr. 18 - 1918 giu. 09 Corrispondenza e relazioni riguardanti la caduta di un aeroplano inglese sul fiume Piave e il conseguente salvataggio del pilota eseguito dalla fanteria italiana.

fasc. 7 Passaggio del Piave cc.88 , carte topografiche 2 1918 lug. 06 - 1918 ott. 04 Corrispondenza e studi per operazioni di passaggio del Piave. Contiene anche provvedimenti da applicarsi in caso di piena del Piave.

BUSTA 552 (fascicoli 8-12)

fasc. 8 Dislocazioni cc. 339 1917 apr. 15 - 1918 nov. 01 Corrispondenza e prospetti del Comando della 58a Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi.

fasc. 9 Comando Genio Divisionale cc. 137 1917 dic. 21 - 1919 giu. 02 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare; fra l’altro: relazioni lavori eseguiti, sistemazioni difensive, circolari e direttive.

fasc. 10 Operazioni cc. 173 1918 mar. 25 - 1919 lug. 13 a Corrispondenza del Comando della 58 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: notizie sul nemico, predisposizioni per eventuale offensiva del nemico, cessione di brigata,


506

propaganda, Opera Nazionale Pro Combattenti, funzionamento dell’Ufficio Informazioni Truppe Operanti. monografia sulla valle del Piave, la valle dell’Ansiei e la valle del Boite.

fasc. 11 Artiglieria cc. 349, carte topografiche 3, lucidi 4 1918 mar. 31 - 1918 ott. 20 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 58 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: piano di difesa del Comando Artiglieria dell’VIII Corpo d’armata, schieramenti, tiri di sbarramento, settori di tiro, postazioni mitragliatrici, specchi settimanali dei tiri dell’artiglieria nemica, bombarde.

fasc. 12 "Ricognizioni" cc. 147 1918 dic. 06 - 1919 giu. 21 Corrispondenza e relazioni riguardanti ricognizioni di pattuglie e di ufficiali. Contiene anche disposizioni su ricognizioni da effettuarsi.

BUSTA 553 (fascicoli 13-16)

fasc. 13 Alto Cadore cc. 137, carte topografiche 12 Piani di difesa riguardanti la zona dell’Alto Cadore.

1918 apr. 23 - 1919 mag. 04

fasc. 14 Spostamenti della Divisione cc. 309, carte topografiche 7, lucidi 2 1918 nov. 29 - 1919 lug. 07 Studi, disposizioni e predisposizioni per gli spostamenti della Divisione. Contiene fra l’altro: tabelle di traslocazione, direttive per lavori stradali, verbale di consegna della 48a Divisione di fanteria, ordini di comandi vari.

fasc. 15 Dislocazioni e schieramenti truppe cc. 58, carte topografiche 17, lucidi 3

1918 dic. 13 - 1919 giu. 22


507

Corrispondenza e studi del Comando della 58a Divisione di fanteria relativi a schieramenti, in particolare dell’artiglieria, e a dislocazioni truppe.

fasc. 16 Collegamenti cc. 71, carte topografiche 1 1919 feb. 05 - 1919 lug. 05 a Corrispondenza del Comando della 58 Divisione di fanteria relativa ai collegamenti con la 48a e 55a divisione laterale.

COMANDO DELLA 59a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 554 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Perdite cc. 83 1917 nov. 10 - 1918 mar. 30 Tabelle complessive delle perdite sofferte. Elenchi nominativi di perdite.

fasc. 2 Dislocazioni cc. 2269 1918 feb. 11 - 1918 dic. 09 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 59 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi. Contiene anche prospetti su probabile dislocazione di forze nemiche fronteggianti la 4a Armata.

BUSTA 555 (fascicoli 3-7)


508

fasc. 3 "Direttive per operazioni" cc. 684 1917 nov. 06 - 1918 ott. 01 a Corrispondenza del Comando della 59 Divisione di fanteria riguardante direttive, memorie e predisposizioni per operazioni di guerra. Contiene fra l’altro circolari di carattere tattico e documentazione relativa a schieramenti e sistemazioni difensive.

fasc. 4 "Direttive per l’attacco" cc. 159 1918 apr. 10 - 1918 ott. 14 a Corrispondenza del Comando della 59 Divisione di fanteria riguardante direttive, memorie e predisposizioni per azioni offensive.

fasc. 5 Piccole operazioni cc. 148 1918 apr. 30 - 1918 ott. 19 Corrispondenza e relazioni riguardanti piccole operazioni e colpi di mano. Contiene in particolare azioni svolte da reparti d’assalto.

fasc. 6 "Azioni di contrattacco" cc. 56, lucidi 1 1918 mag. 04 - 1918 lug. 01 a Corrispondenza del Comando della 59 Divisione di fanteria riguardante direttive, progetti e predisposizioni per operazioni controffensive.

fasc. 7 Fatti d’armi cc. 163 1918 giu. 15 - 1918 ago. 05 Relazioni e corrispondenza relative a fatti d’armi e operazioni di guerra cui hanno preso parte truppe della 59a Divisione di fanteria.

COMANDO DELLA 60a DIVISIONE DI FANTERIA


509

BUSTA 556 (fascicoli 1-4)

fasc. 1 Carteggio della Divisione cc. 723 1917 apr. 29 - 1918 ott. 11 a Carteggio del Comando della 60 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: collegamenti, conferenze, informative, relazioni fatti d’armi, situazioni forze, esercitazioni e corsi d’istruzione.

fasc. 2 "Monfalcone" cc. 56, carte topografiche 13, lucidi 4, disegni 9 1917 mag. - 1917 ott. 01 Corrispondenza e mappe relative a sistemazioni e azioni dell’artiglieria nella zona del Monfalcone.

fasc. 3 "Disciplina truppa" cc. 69 1917 lug. 20 - 1917 ott. 16 a Corrispondenza del Comando della 60 Divisione di fanteria relativa all’osservanza della disciplina fra le truppe e a rapporti su episodi di indisciplina.

fasc. 4 Documentazione generale Squillace cc. 176 1917 ago. 18 - 1917 ago. 30 Documentazione lasciata in consegna dal generale Carmelo Squillace, concernente in particolare relazioni fatti d’arme e operazioni.

BUSTA 557 (fascicoli 5-6)


510

fasc. 5 Artiglieria cc. 2456 1917 ott. 13 - 1918 dic. 26 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 60 Divisione di fanteria relative all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: mitragliatrici e compagnie mitragliatrici, osservatori, cannoncini Stokes, probabili schieramenti artiglierie nemiche, bombarde, batterie di rinforzo dell’artiglieria da campagna. Contiene docc. del 1919

fasc. 6 Collegamenti cc. 139 1917 dic. 22 - 1918 set. 02 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i collegamenti e le comunicazioni, in particolare: servizio colombi viaggiatori, collegamenti stradali, collegamenti telefonici, posti di corrispondenza.

BUSTA 558 (fascicoli 7-11)

fasc. 7 Circolari cc. 628 1917 dic. 18 - 1918 dic. 04 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando Artiglieria della 60a Divisione di fanteria, dal Comando del XX Corpo d’armata, dal Comando della 60a Divisione di fanteria, da comandi vari di intendenza d’armata.

fasc. 8 Propaganda cc. 27 1918 mar. 10 - 1918 apr. 08 Corrispondenza riguardante il servizio di propaganda per le truppe italiane. Contiene ritagli di giornali.

fasc. 9 cc. 731

Informazioni 1918 mar. 20 - 1919 dic. 17


511

Corrispondenza, bollettini, comunicati e relazioni riguardanti la trasmissione di informative, in particolare: notizie sul nemico, notiziari dell’Ufficio Informazioni Truppe Operanti della 4a Armata, notizie d’oltre confine, bollettini dell’Ufficio Informazioni della 6a Armata.

fasc. 10 Servizio del Genio cc. 387 1918 lug. 15 - 1919 ott. 13 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare; fra l’altro: richieste e distribuzioni materiali, manutenzioni stradali, servizio idrico, illuminazioni elettriche, cimiteri di guerra.

fasc. 11 "Notiziari politico militari" cc. 209 1919 ago. 01 - 1919 dic. 22 Raccolta notiziari politico-militare dell’Ufficio Informazioni Truppe Operanti del Comando dell’8a Armata.

COMANDO DELLA 61a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 559 (fascicolo 1)

fasc. 1 Dislocazioni cc. 2118 1917 giu. 1918 set. 18 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 61 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni di comandi, truppe e servizi.


512

BUSTA 560 (fascicoli 2-5)

fasc. 2 Sistemazioni difensive cc. 816 1916 dic. 12 - 1917 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 61 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni, progetti e lavori difensivi, in particolare: circolari di massima, difesa antiaerea, difesa del Piave.

fasc. 3 Offensiva del maggio 1917 cc. 162 1917 apr. 26 - 1917 ago. 12 a Corrispondenza del Comando della 61 Divisione di fanteria, in particolare progetti e ordini, riguardante le azioni offensive nel maggio 1917 e la loro predisposizione.

fasc. 4 Offensiva dell’agosto 1917 cc. 642 1917 lug. 29 - 1917 ago. 30 a Corrispondenza del Comando della 61 Divisione di fanteria riguardante le azioni offensive dell’agosto 1917 e la loro predisposizione, in particolare ordini di operazioni e relazioni.

fasc. 5 Azioni offensive e difensive cc. 133 1917 set. 04 - 1917 set. 27 Raccolta circolari, in particolare del XXIII Corpo d’armata, recanti norme, direttive e predisposizioni per operazioni di attacco e di difesa.

BUSTA 561 (fascicoli 6-9)

fasc. 6 "Servizio Commissariato" cc. 88 1917 giu. 24 - 1917 ott. 20 a Corrispondenza del Comando della 61 Divisione di fanteria relativa al funzionamento del servizio di commissariato, in particolare per quanto concerne vestiario ed equipaggiamento.


513

fasc. 7 Operazioni cc. 924 1917 lug. 14 - 1917 dic. 24 a Corrispondenza del Comando della 61 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: operazione a quota 241, munizionamento, mitragliatrici, ordini e circolari per azioni offensive e difensive, difesa del Piave, difesa testa di ponte di Caposile, inchieste su negligenze e manchevolezze di reparti.

fasc. 8 Collegamenti cc. 74 1917 set. 01 - 1917 ott. 18 Corrispondenza del Comando della 61a Divisione di fanteria relativa a collegamenti e comunicazioni, in particolare: collegamenti acustici, telefonici, questionari per ufficiali di collegamento, colombi viaggiatori, eliografi, collegamenti a mezzo di aeroplani.

fasc. 9 "Relazioni lavori" cc. 106 1917 set. 06 - 1917 set. 25 Relazioni di lavori eseguiti in particolare del Comando Genio della 61a Divisione di fanteria e del Comando della Brigata Granatieri di Sardegna.

BUSTA 562 (fascicolo 10)

fasc. 10 Azioni del 15-20 giugno 1918 cc. 3494 1918 giu. 14 - 1918 ago. 29 a Relazioni di fatti d’armi della 61 Divisione di fanteria nella seconda metà di giugno 1918, in particolare nella zona del Montello. Fatti d’armi raccolti ai fini dell’inchiesta condotta dalla commissione interna dopo l’offensiva delle truppe austriache.


514Â Â

BUSTA 563 (fascicoli 11-15)

fasc. 11 "Servizi in genere" cc. 66 1918 gen. 14 - 1918 ott. 12 a Corrispondenza del comando della 61 Divisione di fanteria inerente disposizioni, ordini e comunicazioni per il funzionamento dei servizi.

fasc. 12 Disciplina cc. 420 1918 mar. 02 - 1918 mag. 18 Relazioni e prospetti quindicinali e periodici sulla disciplina delle truppe.

fasc. 13 Carteggio della Divisione cc. 582 1918 mag. 04 - 1918 set. 30 a Carteggio del Comando della 60 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: tiri e impiego artiglieria, corsi ed esercitazioni, propaganda, ricognizioni, informazioni sul nemico, sistemazioni difensive, direttive per eventuale ripiegamento, collegamenti, operazioni tra Piave e Sile, progetti offensivi.

fasc. 14 Perdite cc. 85 Tabelle complessive delle perdite sofferte.

1918 giu. 20 - 1918 ago. 08

fasc. 15 "Lavori" cc. 92 1918 ago. 10 - 1918 set. 26 Comunicazioni e disposizioni lavori da eseguirsi, relazioni di lavori eseguiti, assegnazioni di reparti per lavori.


515

BUSTA 564 (fascicoli 16-19)

fasc. 16 Operazioni aprile-maggio 1918 cc. 2744 1918 apr. 02 - 1918 set. 24 a Corrispondenza del Comando della 61 Divisione di fanteria relativa a operazioni e attività connesse nei mesi di aprile e maggio 1918, in particolare: piani di difesa, lavori, ricognizioni, sistemazioni difensive, azioni sul Piave e nella zona di Caposile. Con docc. di mesi precedenti

fasc. 17 Ricognizioni cc. 67 1918 lug. 04 - 1918 set. 11 a Relazioni di ricognizioni redatte dal Comando della 61 Divisione di fanteria.

fasc. 18 "Passaggio Brenta" cc. 61, lucidi 1 1918 ott. 10 - 1918 ott. 18 a Corrispondenza del Comando della 61 Divisione di fanteria relativa a predisposizioni ed esercitazioni per il passaggio del Brenta.

fasc. 19 Monografie cc. 190 1919 gen. 04 - 1919 giu. 21 Monografie storico-geografiche sull’Istria. Contiene anche corrispondenza riguardante norme da osservarsi per la compilazione di monografie.

BUSTA 565 (fascicoli 20-24)

fasc. 20 Carteggio della Divisione cc. 173

1917 nov. 07 - 1917 nov. 29


516

Carteggio di novembre 1917 del Comando della 61a Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: servizio in trincea, progetti di operazioni, disciplina e propaganda, ricognizioni.

fasc. 21 Carteggio della Divisione cc. 537 1918 ago. 01 - 1918 ott. 18 a Carteggio agosto-ottobre 1918 del Comando della 61 Divisione di fanteria, in particolare dell’Ufficio Segreteria, riguardante argomenti vari. Documentazione raccolta e ripartita mensilmente.

fasc. 22 Governatorato della Venezia Giulia cc. 106 1919 mar. 27 - 1919 mag. 19 Circolari, notificazioni, decreti e ordini emanati dall’Ufficio affari civili del Governatorato della Venezia Giulia. Contiene anche bandi del Comando Supremo.

fasc. 23 Diario storico cc. 38 1919 apr. 01 - 1919 mag. 31 a Minuta del diario storico militare del Comando della 61 Divisione di fanteria.

fasc. 24 Propaganda sovversiva cc. 162 1919 mag. 08 - 1919 ago. 14 Corrispondenza e relazioni riguardanti la propaganda sovversiva, in particolare comunista e bolscevica, fra le truppe italiane.

COMANDO DELLA 63a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 566 (fascicoli 1-6)


517

fasc. 1 "Impiego artiglieria" cc. 326 1917 apr. 18 - 1917 set. 27 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 63 Divisione di fanteria relative all’artiglieria e al suo impiego, fra l’altro: collegamenti con la fanteria, postazioni, artiglieria leggera, schieramenti, tiri di sbarramento.

fasc. 2 Ricompense e promozioni cc. 367 1917 apr. 25 - 1917 ott. 19 a Corrispondenza del Comando della 63 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene anche documentazione riguardante la concessione di onorificenze estere.

fasc. 3 "Genio" cc. 174 1917 apr. 28 - 1917 ott. 22 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare; fra l’altro: rifornimenti materiali, provvedimenti per gli organici, ordini per i lavori.

fasc. 4 Operazioni cc. 394 1917 apr. 29 - 1917 ott. 20 a Corrispondenza del Comando della 63 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare ordini di operazioni dell’agosto 1917.

fasc. 5 Lavori cc. 211 1917 mag. 26 - 1917 ago. 15 a Corrispondenza del Comando della 63 Divisione di fanteria relativa al’esecuzione di lavori, in particolare: relazioni quindicinali dei lavori redatte dal comando divisionale e dai comandi di reparti dipendenti, ordini e circolari.

fasc. 6 cc. 149

Collegamenti 1917 lug. 14 - 1917 set. 30


518Â Â

Corrispondenza del Comando della 63a Divisione di fanteria relativa a collegamenti e segnalazioni, in particolare: collegamenti fra fanteria e artiglieria, segnalazioni a mezzo di aeroplani, piccioni viaggiatori, razzi, lampade, corsi di istruzione di collegamento e segnalazione.

BUSTA 567 (fascicoli 7-14)

fasc. 7 "Ordinamento offensivo e difensivo" cc. 203 1917 mar. 15 - 1917 ott. 16 a Corrispondenza del Comando della 63 Divisione di fanteria relativa a situazioni delle forze nel contesto di operazioni offensive e difensive. Contiene anche documentazione riguardante limiti di settori e di zone.

fasc. 8 "Mezzi di collegamento" cc. 78 1917 mag. 01 - 1917 ott. 08 a Corrispondenza del Comando della 63 Divisione di fanteria relativa a collegamenti e segnalazioni, in particolare: piccioni e colombi viaggiatori, razzi, bandiere a lampo di colore, eliografi, posti di corrispondenza, segnalazioni fotoelettriche.

fasc. 9 "Ordini di operazioni" cc. 80 1917 mag. 07 - 1917 giu. 06 Raccolta ordini di operazioni emanati in particolare dal Comando della 63a Divisione di fanteria, dai comandi delle divisioni laterali, da comandi vari dipendenti e superiori.

fasc. 10 Offensiva di maggio 1917 cc. 65 1917 mag. 12 - 1917 lug. 21 Relazioni di avvenimenti e fatti d’armi concernenti l’offensiva di maggio 1917. Contiene in particolare resoconti di azioni svolte dalle brigate.


519Â Â

fasc. 11 Situazioni reparti cc. 344 1917 mag. 15 - 1918 ott. 19 a Corrispondenza del Comando della 63 Divisione di fanteria relativa a situazioni varie di reparti dipendenti: formazione e costituzione, riordinamento, schieramenti, trasferimenti e cambi, sistemazioni difensive e offensive, spostamenti, assegnazioni, consegne, richieste e provvedimenti vari per il funzionamento di uffici. Contiene anche documentazione relativa a reparti non divisionali e comandi superiori.

fasc. 12 "Dislocazioni" cc. 629 1917 mag. 17 - 1917 nov. 22 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 63 Divisione di fanteria relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi.

fasc. 13 Servizio in trincea cc. 97 1917 lug. 10 - 1917 ott. 08 Circolari, disposizioni e comunicazioni riguardanti il funzionamento del servizio in trincea.

fasc. 14 "Notiziari artiglieria" cc. 54 1917 set. 25 - 1917 ott. 23 Bollettini di informazioni per le artiglierie, emanati in particolare dalla sezione informazioni del Comando della 3a Armata.

COMANDO DELLA 66a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 568 (fascicolo 1)


520

fasc. 1 Diario storico cc. 2456 1917 lug. 18 - 1919 set. 30 Minute e allegati del diario storico militare del Comando della 66a Divisione di fanteria.

BUSTA 569 (fascicoli 2-6)

fasc. 2 "Avanzamento" cc. 145 1916 dic. 19 - 1917 ott. 20 Disposizioni e comunicazioni riguardanti le pratiche di avanzamento di ufficiali e militari di truppa, anche per meriti di guerra.

fasc. 3 Documentazione generale Squillace cc. 658 1916 dic. 26 - 1919 ott. 07 Documentazione versata e lasciata in consegna dal generale Carmelo Squillace, concernente fra l’altro: ordini e circolari, propaganda, conferenze, minute diari storici, assistenza civile nelle zone di Treviso e Belluno, ripiegamento sul Tagliamento. Contiene ritagli di giornali. Contiene docc. del 1924

fasc. 4 Artiglieria cc. 228 1917 giu. 11 - 1917 dic. 04 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 66 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, fra l’altro: circolari, armamento e munizionamento, quadrupedi, carreggio, ordinamento reparti, ripartizioni zone di sbarramento, schieramenti e sistemazioni.

fasc. 5 Operazioni cc. 291 1917 lug. 19 - 1917 dic. 05 a Corrispondenza del Comando della 66 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: informative, lavori e sistemazioni difensivi, collegamenti, trasporti, militari operai specialisti, ordini.


521

fasc. 6 Dislocazioni cc. 319 1917 set. 19 - 1917 dic. 27 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 66 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi. Contiene anche documentazione relativa a movimenti di reparti.

BUSTA 570 (fascicoli 7-9)

fasc. 7 Operazioni cc. 727, pp. a stampa 59 1917 set. 01 - 1919 set. 29 a Corrispondenza del Comando della 66 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: dislocazioni truppe, ausili dell’aviazione, assunzioni e cessioni di comando, giustizia militare, ricompense, circolari e direttive. Contiene opuscolo a stampa "Cifrario Alfa" del 1925.

fasc. 8 Propaganda nemica cc. 344 1918 mar. 06 - 1918 set. 28 Raccolta di manifestini, proclami, giornali e opuscoli del nemico lanciati o rinvenuti, sia in lingua straniera sia in lingua italiana. Contiene anche documentazione relativa a propaganda sovversiva italiana.

fasc. 9 Consegne cc. 277 1918 mar. 14 - 1918 set. 30 Piano di difesa e contrattacco del sottosettore B lasciato in consegna alla Brigata Reggio dalla Brigata Messina. Verbali di consegna, in particolare tra il Comando della Brigata Cuneo e il Comando della Brigata Messina.


522

COMANDO DELLA 69a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 571 (fascicoli 1-7)

fasc. 1 Ricompense e promozioni cc. 163 1917 gen. 05 - 1917 ott. 21 a Corrispondenza del Comando della 69 Divisione di fanteria relativa a encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti, ricompense e proposte di ricompensa per meriti di guerra. Contiene anche corrispondenza relativa a concessione onorificenze estere.

fasc. 2 "Relazioni lavori" cc. 88 1917 mar. 01 - 1917 ott. 12 Relazioni lavori per sistemazioni difensive redatte da comandi di reparti vari.

fasc. 3 Ordini per l’artiglieria cc. 158 1917 mag. 09 - 1918 apr. 14 Ordini (da n.6 a n. 77) per azioni di artiglieria emanati dal Comando Artiglieria del V Corpo d’armata.

fasc. 4 Predisposizioni cc. 177 1917 mag. 15 - 1917 dic. 02 Corrispondenza, resoconti e progetti relativi a predisposizioni e direttive per operazioni varie. Contiene in particolare direttive del Comando della 69a Divisione di fanteria (settore Posina) nel caso di attacco nemico in grande stile. Contiene docc. del 1918

fasc. 5 Sbarramenti cc. 100, lucidi 20

1917 ago. 17 - 1918 gen. 14


523

Corrispondenza del Comando della 69a Divisione di fanteria relativa ai tiri di sbarramento. Contiene in particolare ordini per azioni di artiglieria emanati dal Comando Artiglieria del V Corpo d’armata.

fasc. 6 "Disciplina" cc. 74 1917 set. 07 - 1917 dic. 04 a Corrispondenza del Comando della 69 Divisione di fanteria riguardante circolari e disposizioni per l’osservanza della disciplina da parte delle truppe.

fasc. 7 "Monografie" cc. 96 1917 nov. 19 - 1917 dic. 18 Monografie redatte in particolare dal Comando Genio del V Corpo d’armata e dal Comando della 69a Divisione di fanteria relative a varie zone, in particolare al settore Posina.

BUSTA 572 (fascicoli 8-13)

fasc. 8 Efficienza delle truppe cc. 38 1917 gen. 15 - 1918 ott. 31 a Corrispondenza del Comando della 69 Divisione di fanteria relativa al potenziamento dell’efficienza delle truppe, contiene in particolare documentazione su situazioni di reparti.

fasc. 9 "Rete telefonica" cc. 86 1917 nov. 25 - 1918 ott. 07 a Corrispondenza del Comando della 69 Divisione di fanteria relativa al funzionamento dei servizi telefonici e della rete telefonica. Contiene anche documentazione relativa a intercettazioni telefoniche condotte su comunicazioni fra reparti italiani.

fasc. 10 Sistemazioni difensive cc. 396

1918 gen. 01 - 1918 ott. 27


524

Corrispondenza del Comando della 69a Divisione di fanteria relativa a sistemazioni e lavori difensivi, in particolare: lavori di fortificazione, caverne nel settore Novegno, sistemazioni difensive nel settore Posina.

fasc. 11 Artiglieria cc. 1635 1918 gen. 13 - 1918 ott. 29 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 69 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego: osservatori, lanciafiamme, mezzi di offesa e difesa, bombarde, mitragliatrici e reparti mitragliatrici.

fasc. 12 Comando Genio divisionale cc. 282 1918 feb. 09 - 1918 nov. 01 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare; fra l’altro: notiziari giornalieri, relazioni quindicinali di lavori, sistemazioni e lavori difensivi.

fasc. 13 Verbali di consegna cc. 160 1918 mar. 27 - 1918 apr. 07 Copie dei verbali della consegna avvenuta nel sottosettore Alto Posina fra il 250° Reggimento di fanteria e il 14° Reggimento bersaglieri.

BUSTA 573 (fascicoli 14-17)

fasc. 14 "Vecchio carteggio operazioni settore Posina" cc. 85 1917 mar. 28 - 1917 ott. 31 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando Settore Posina, riguardante operazioni e attività connesse nel settore Posina, fra l’altro: dislocazioni e sistemazioni reparti, occupazioni, disposizioni in caso di attacco nemico.


525

fasc. 15 Monte Maio cc. 108, carte topografiche 4, lucidi 6 1918 feb. 04 - 1918 set. 07 Corrispondenza, studi e relazioni riguardanti operazioni offensive nella zona del Maio, in particolare: impiego dell’artiglieria, ordini di operazione, fatti d’armi, progetto di attacco delle posizioni Monte Maio-Corno Coston.

fasc. 16 Colpi di mano cc. 87 1918 mar. 31 - 1918 nov. 01 Corrispondenza e resoconti relativi a colpi di mano, in particolare: colpi di mano sulle posizioni nemiche al Monte Maio, colpi di mano dell’artiglieria, operazione ardita al Fortino di Griso.

fasc. 17 Ordini di operazioni e direttive cc. 145 1918 apr. 14 - 1918 ago. 25 Raccolta ordini di operazioni e direttive, in particolare del Comando della 69a Divisione di fanteria, dei comandi delle divisioni laterali, del Comando del X Corpo d’armata.

BUSTA 574 (fascicoli 18-20)

fasc. 18 Operazioni cc. 237 1917 ott. 22 - 1918 ago. 23 a Corrispondenza del Comando della 69 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: istruzioni, impiego mitragliatrici, piani e azioni della 47a Divisione francese, toponomastica, linee di difesa del V Corpo d’armata.

fasc. 19 Fogli d’ordine cc. 131 1918 apr. 27 1918 set. 13 Raccolta fogli d’ordine (da n.90 a n.173) emanati dal Comando della 69a Divisione di fanteria.


526

fasc. 20 Ricompense e promozioni cc. 466 1918 giu. 09 - 1919 feb. 01 Elenchi nominativi relativi a croci al merito di guerra concesse dal Comando del V Corpo d’armata. Concessioni immediate di ricompense da parte dello Stato Maggiore dell’Armata del Grappa.

BUSTA 575 (fascicoli 21-23)

fasc. 21 Progetti di difesa cc. 2324 1917 ott. 07 - 1918 ott. 15 a Progetto di difesa redatto dal Comando della 69 Divisione di fanteria. Progetto di difesa (in 2 copie) redatto dal Comando della 9a Divisione di fanteria. Norme e comunicazioni per redazioni progetti di difesa. Contiene anche corrispondenza su lavori e sistemazioni difensive.

fasc. 22 Linee di difesa cc. 267 1918 gen. 01 - 1918 nov. 01 Corrispondenza relativa alla sorveglianza delle linee di difesa e a connesse predisposizioni in caso di attacchi a sorpresa del nemico. Contiene in particolare documentazione relativa ad attività e compiti delle pattuglie.

fasc. 23 Ipotesi F cc. 150, carte topografiche 14, lucidi 5 1918 ago. 18 - 1918 set. 15 Corrispondenza e progetti relativi ad azioni e schieramenti difensivi dell’ "Ipotesi F", in particolare dell’artiglieria.


527

COMANDO DELLA 70a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 576 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Occupazione di linea cc. 77, carte topografiche 1, lucidi 20 1917 dic. 21 - 1918 feb. 08 Studi e direttive per l’eventuale occupazione della linea Cittadella-Castelfranco-campo trincerato di Treviso e di Padova.

fasc. 2 Campo trincerato di Padova cc. 2702, carte topografiche 11, lucidi 9 1917 dic. 22 - 1918 mar. 09 Studi su sistemazioni del campo trincerato di Padova: occupazione del fronte ovest della testa di ponte, occupazione difensiva del fronte nord, sistemazione delle linee offensive della testa di ponte, sistemazione capisaldi della linea di difesa interna.

BUSTA 577 (fascicolo 3)

fasc. 3 Dislocazioni cc. 2018 1918 gen. 25 - 1918 set. 28 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazioni comandi, reparti e servizi. Contiene anche corrispondenza e prospetti riguardanti varianti di dislocazioni.

BUSTA 578 (fascicolo 4)


528

fasc. 4 Situazioni forze e perdite cc. 2998 1918 apr. 04 - 1918 ott. 10 Situazioni settimanali della forza e tabelle complessive delle perdite sofferte.

BUSTA 579 (fascicolo 5)

fasc. 5 Artiglieria cc. 1624 1918 apr. 10 - 1918 ott. 15 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: batterie nemiche, munizioni, istruzioni sulle munizioni, bocche da fuoco, schieramenti, sistemazioni, tiri di organizzazione offensiva e difensiva, dislocazione batteria.

BUSTA 580 (fascicoli 6-9)

fasc. 6 Piano di difesa francese cc. 150, carte topografiche 11, lucidi 3, disegni4 1917 nov. 23 - 1918 mar. 27 a Piano di difesa redatto dallo Stato Maggiore della 46 Divisione dell’esercito francese, riguardante in particolare l’impiego dell’artiglieria. Documentazione in lingua francese.

fasc. 7 Limiti del settore cc. 61 1918 mar. 25 - 1918 mar. 31 a Corrispondenza e minute del Comando della 70 Divisione di fanteria riguardanti i limiti del settore assegnato alla Divisione e connesse informative su collegamenti, sistemazioni difensive,


529

casi di allarme. Contiene anche probabile situazione delle forze nemiche fronteggianti la 4a Armata.

fasc. 8 Operazioni cc. 1473, carte topografiche 6, lucidi 4 1918 mar. 27 - 1918 ott. 03 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra: circolari su operazioni offensive, operazioni della Brigata Trapani, piccole operazioni, relazioni e ricognizioni pattuglie, direttive ed ordini di operazioni, fatti d’armi. Contiene docc. del 1915 e del 1917

fasc. 9 Linea di Caniezza cc. 72, carte topografiche 2 1918 mag. 11 - 1918 ago. 17 Direttive, predisposizioni e studi concernenti l’occupazione della linea di Caniezza.

BUSTA 581 (fascicoli 10-12)

fasc. 10 Artiglieria cc. 2394 1917 lug. 23 - 1918 ott. 12 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: tiri, lavori ad uso dell’artiglieria, mitragliatrici e reparti mitragliatrici (specialmente tiro delle mitragliatrici), circolari, attività artiglieria nemica.

fasc. 11 Osservatori cc. 145, lucidi 4 1918 gen. 09 - 1918 set. 21 Corrispondenza riguardante la sistemazione di osservatori e il funzionamento del servizio di osservazione.


530

fasc. 12 Pattuglie cc. 447 1918 mag. 25 - 1918 set. 16 Corrispondenza e relazioni riguardanti attività di pattuglie: ricognizioni, colpi di mano, piccole operazioni, relazioni di servizio.

BUSTA 582 (fascicoli 13-16)

fasc. 13 Operazioni cc. 481 1917 nov. 16 - 1918 ott. 26 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, fra l’altro: osservazioni di aeroplani, esecuzioni lavori, ricognizioni, notiziari, pattuglie, dislocazioni, sistemazioni difensive, mitragliatrici e compagnie mitragliatrici, operazioni dal 24 al 26 ottobre 1918, impiego artiglieria.

fasc. 14 Posti avanzati e punti scoglio cc. 80, carte topografiche3, lucidi3 1918 apr. 08 - 1918 lug. 02 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa a costituzione, lavori e sistemazioni posti avanzati e punti scoglio.

fasc. 15 Esperimenti allarmi cc. 98, carte topografiche 1 1918 mag. 29 - 1918 giu. 08 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa a disposizioni e relazioni su esperimenti di allarme.

fasc. 16 Sbarramento Valtellina cc. 71 1918 giu. 25 - 1918 set. 12 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa a predisposizioni e istruzioni per lo sbarramento della media Valtellina.


531

BUSTA 583 (fascicoli 17-21)

fasc. 17 Difesa antigas cc. 161 1917 nov. 16 - 1918 ago. 19 Informative, relazioni, notiziari, circolari e istruzioni riguardanti la difesa contro i gas asfissianti, in particolare impiego di maschere antigas inglesi.

fasc. 18 Istruzioni ed esercitazioni cc. 92, lucidi 1 1918 apr. 02 - 1918 ott. 14 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa a istruzioni ed esercitazioni, in particolare di tiro, per ufficiali e militari di truppa.

fasc. 19 Operazioni cc. 988 1918 apr. 26 - 1919 feb. 18 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, fra l’altro: informazioni sul nemico, ordini di operazione, disciplina, impiego artiglieria, esecuzioni lavori, collegamenti, trasferimenti e cambi. Contiene in particolare documentazione relativa ad operazioni di luglio e ottobre 1918.

fasc. 20 Notiziari cc. 60 1918 ago. 23 - 1918 set. 23 a Notiziari giornalieri del Comando della 70 Divisione di fanteria con resoconti sull’attività del nemico e delle truppe italiane.

fasc. 21 Fatti d’armi cc. 89, carte topografiche 1 1918 ott. 16 - 1918 ott. 30 Relazione, con relativi allegati, su fatti d’armi e operazioni offensive della 70a Divisione di fanteria dal 24 al 30 ottobre 1918 nella Conca Alano-Quero.


532

BUSTA 584 (fascicoli 22-29)

fasc. 22 Piano di difesa francese cc. 44 arte topografiche 8, lucidi 4 1917 dic. 02 - 1918 feb. 24 a Piano redatto dalla 46 Divisione francese sulla difesa nel settore Tomba. Documentazione in lingua francese.

fasc. 23 Sistemazione della Divisione cc. 329 1918 feb. 27 - 1918 ott. 28 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria riguardante cambi, dislocazioni, spostamenti e trasferimenti della Divisione. Contiene in particolare trasferimento della Divisione nella zona di Carpenè e predisposizioni per l’occupazione della linea di Caniezza.

fasc. 24 Cambi della Divisione cc. 488 1918 mar. 05 - 1918 ott. 19 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria riguardante cambi della Divisione. Contiene anche documentazione su consegne e su spostamenti e sistemazione reparti.

fasc. 25 Schieramenti cc. 149 1918 mar. 26 - 1918 apr. 24 Schieramento e progetto d’impiego della Divisione di seconda linea del I Corpo d’armata, inviato dal Comando della 24a Divisione di fanteria al Comando della 70a Divisione di fanteria.

fasc. 26 Piano di difesa cc. 407

1918 apr. 03 - 1918 lug. 16


533

Piano di difesa, con relativa corrispondenza, del settore Osteria-Montenero-Poderobba. Contiene anche documentazione riguardante l’organizzazione della difesa contro i gas asfissianti nel settore Osteria-Monfenera-Molinetto.

fasc. 27 Piano di difesa cc. 5, carte topografiche 4, lucidi 1 1918 mag. 26 Schema riassuntivo di piano di difesa e contrattacco redatto dal Comando della 66a Divisione di fanteria.

fasc. 28 Battaglia del Piave cc. 53 1918 set. 25 - 1918 ott. 05 Promemoria riguardanti l’operato di comandi e truppe dipendenti della Divisione nello svolgimento della battaglia difensiva del Piave nel giugno 1918.

fasc. 29 "Demolizione opera difensiva" cc. 19, carte topografiche 1 1918 nov. 22 - 1919 gen. 23 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria riguardante disposizioni per la demolizione di strutture difensive costruite e apprestate nel corso della guerra.

BUSTA 585 (fascicoli 30-35)

fasc. 30 Riordinamento reparti cc. 98 1918 feb. 28 - 1918 mar. 17 a Prospetti del Comando della 70 Divisione di fanteria relativi ad appunti sullo stato di riordinamento di corpi, reparti e servizi della Divisione.

fasc. 31 Lavori del Genio cc. 155, carte topografiche 2

1918 mar. 22 - 1918 set. 11


534

Corrispondenza riguardante operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare, in particolare: direttive e ordini, prospetti lavori eseguiti, relazioni lavori.

fasc. 32 Operazioni cc. 551, lucidi 4 1918 apr. 30 - 1918 ott. 27 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e attività connesse, fra l’altro: occupazione linea di Caniezza, lavori e sistemazioni difensive, rapportini di istruzioni, notiziari giornalieri, spostamenti e situazioni reparti, lanciabombe Stokes, impiego artiglieria, collegamenti.

fasc. 33 Ordini di operazioni cc. 102 1918 mag. 29 - 1918 lug. 13 a Raccolta ordini di operazioni emanati dal Comando della 70 Divisione di fanteria

fasc. 34 Zona di Alano-Quero cc. 44, carte topografiche 1 [1918] Relazione sulle caratteristiche del sistema fortificatorio nemico nella zona di Alano-Quero (copie 11).

fasc. 35 Settore della Divisione cc. 88 [1918] a Relazione del Comando della 70 Divisione di fanteria riguardante limiti, organizzazione difensiva e lavori del settore della Divisione (4 copie).

BUSTA 586 (fascicoli 36-40)

fasc. 36 "Specchi ufficiali" cc. 223

1918 gen. 01 - 1918 mag. 22


535

Corrispondenza del Comando della 70a Divisione di fanteria riguardante informative su ufficiali: note biografiche, elenchi nominativi, rapporti informativi personali.

fasc. 37 Istruzioni cc. 146 1918 gen. 01 - 1918 ago. 31 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria riguardante: predisposizioni in caso di attacco nemico, istruzioni per i militari, istruzioni per l’impiego dell’armamento, esercitazioni.

fasc. 38 Carteggio della Divisione cc. 329 1918 gen. 15 - 1919 feb. 20 Carteggio del Comando della 70a Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: organici di batterie pesanti campali, relazioni sanitarie, impiego artiglieria, istruzioni, congedi, alloggiamenti.

fasc. 39 Sistemazione in zona Monselice cc. 46, lucidi 6 1919 gen. 03 - 1919 feb. 08 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria riguardante il trasferimento della Divisione e la dislocazione dei reparti in zona Monselice.

fasc. 40 Scioglimento Divisione cc. 166 1919 gen. 13 - 1919 dic. 11 a Corrispondenza del Comando della 70 Divisione di fanteria riguardante lo scioglimento della Divisione e dei reparti dipendenti.

COMANDO DELLA 75a DIVISIONE DI FANTERIA


536

BUSTA 587 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 Occupazione Scorluzzo cc. 89, carte topografiche 2, lucidi 1, foto 1 1916 set. 28 - 1916 ott. 04 Corrispondenza studi e relazione, in particolare del Comando del Sottosettore Valtellina, relativi all’occupazione della posizione dello Scorluzzo.

fasc. 2 Ipotesi B cc. 184, carte topografiche 6, lucidi 4 1916 ott. 27 - 1917 lug. 09 Sistemazioni, studi e lavori difensivi, in particolare del Comando del Sottosettore Valtellina, inerenti l’ "Ipotesi B".

fasc. 3 "Sistemazione difensiva" cc. 37 1917 mag. 31 - 1917 set. 23 a Corrispondenza del Comando della 75 Divisione di fanteria riguardante sistemazioni, studi e lavori difensivi, in particolare nella Valtellina.

BUSTA 588 (fascicoli 4-5)

fasc. 4 Frontiera svizzera cc. 78 1918 apr. 08 - 1918 dic. 04 Corrispondenza riguardante le proteste da parte della Svizzera dovute a tiri di artiglierie italiane che hanno sconfinato in territorio svizzero.

fasc. 5 Operazioni cc. 2337 1918 apr. 15 - 1918 nov. 11 a Corrispondenza del Comando della 75 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, in particolare: piccole operazioni e colpi di mano, schieramenti, informazioni sul nemico, disposizioni per


537Â Â

guerra di movimento, operazioni nelle zone di Monte Scorluzzo e del Montello, sistemazioni invernali, predisposizioni di operazioni.

BUSTA 589 (fascicoli 6-10)

fasc. 6 "Disciplina" cc. 389 1917 nov. 24 - 1919 ago. 21 a Corrispondenza del Comando della 75 Divisione di fanteria riguardante rapporti informativi su singoli ufficiali, reclami per mancata concessione di ricompensa, richieste varie di ufficiali (in particolare per trasferimenti e attestazioni), circolari e disposizioni su disciplina e spirito delle truppe, morale e spirito delle truppe della Brigata Re.

fasc. 7 Propaganda cc. 113 1918 giu. 01 - 1919 ago. 08 Circolari, direttive, informative, relazioni e comunicazioni varie riguardanti la propaganda sovversiva e antimilitarista presso le truppe italiane e la propaganda operata dal nemico.

fasc. 8 Sistemazione reparti cc. 78 1918 giu. 17 - 1919 mag. 24 a Corrispondenza del Comando della 75 Divisione di fanteria relativa a sistemazione di reparti: scioglimento comandi, assegnazioni (in particolare di compagnie mitragliatrici), esuberi ufficiali, spostamenti, dislocazioni reparti antiaerei, regolamento per il servizio di informazioni truppe operanti, trasferimento Brigata Calabria.

fasc. 9 Croci di guerra cc. 208 1918 giu. 22 - 1919 apr. 30 Ordini del giorno del Comando del III Corpo d’armata con elenchi nominativi di militari cui si concede la croce al merito di guerra.


538

fasc. 10 Ordini cc. 627 1918 giu. 24 - 1919 ago. 25 Raccolta fogli d’ordine e ordini del giorno emanati dal Comando della 75a Divisione di fanteria e dal Comando del III Corpo d’armata. Contiene anche ordini del XII Corpo d’armata.

BUSTA 590 (fascicoli 11-14)

fasc. 11 Ricompense e promozioni cc. 346 1918 giu. 15 - 1918 dic. 21 a Corrispondenza del Comando della 75 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene in particolare concessioni di croci di guerra.

fasc. 12 "Artiglieria" cc. 388, carte topografiche 7 1918 giu. 24 - 1919 mag. 24 a Corrispondenza e istruzioni del Comando della 75 Divisione di fanteria relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: ordini di battaglia, compilazione e trasmissione carte topografiche, situazioni delle artiglierie, dislocazioni, osservatori, segnalazioni, alloggiamenti.

fasc. 13 "Lavori sistemazione difensiva" cc. 151, carte topografiche 3, lucidi 2 1918 giu. 27 - 1918 ago. 20 Corrispondenza e relazioni concernenti la predisposizione ed esecuzione di lavori difensivi, in particolare nella zona dell’Ables e sulle linee difensive in Val Furva e in Val Forno.

fasc. 14 Piano di difesa cc. 45, carte topografiche 5, lucidi 1 1918 lug. Estratti di piano di difesa redatto dallo Stato Maggiore del Comando della 75a Divisione di fanteria, comprendente: impiego delle artiglierie, impiego delle truppe del Genio, collegamenti, difesa contro i gas, rete stradale.


539Â Â

BUSTA 591 (fascicoli 15-19)

fasc. 15 Carteggio della Divisione cc. 524 1918 apr. 10 - 1919 apr. 26 a Carteggio del Comando della 75 Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: testa di ponte di Landek, mezzi sussidiari di offesa e difesa, materiali e quadrupedi catturati al nemico, requisizioni, alloggiamenti, quadrupedi e carreggio, pratiche dell’Ufficio Affari Civili, ordini di operazioni.

fasc. 16 Piano di difesa cc. 21, carte topografiche 3, lucidi 1 1918 mag. 05 - 1918 lug. 05 a Piano di difesa del Comando della 75 Divisione di fanteria riguardante sia i lavori compiuti e da compiere da parte delle truppe italiane, sia i lavori compiuti dal nemico nella zona antistante al settore. Contiene anche specchio delle interruzione stradali affidate alla 36a Compagnia minatori.

fasc. 17 Comunicazioni cc. 96, lucidi 1 1918 giu. 11 - 1919 apr. 03 Disposizioni e informative riguardanti le comunicazioni telefoniche, telegrafiche, ottiche, eliografiche.

fasc. 18 Ordini e disposizioni cc. 254 1918 ott. 31 - 1918 nov. 26 a Ordini e disposizioni dati e ricevuti dal Comando della 75 Divisione di fanteria nel mese di novembre 1918.

fasc. 19 Funzionamento servizi cc. 71

1918 nov. 08 - 1919 apr. 14


540Â Â

Disposizioni e comunicazioni riguardanti il funzionamento dei servizi di vettovagliamento, trasporto truppe, trasporti automobilistici e postale.

BUSTA 592 (fascicoli 20-23)

fasc. 20 Sistemazioni difensive cc.1198 1916 set. 03 Corrispondenza, studi e relazioni riguardanti sistemazioni, piani e lavori difensivi, in particolare: difesa della Valtellina e della Valcamonica, difesa linea arretrata del Ponte del Diavolo e di Grosio, direttive per la difesa ad oltranza, difesa linee arretrate, interruzioni stradali.

fasc. 21 Collegamenti cc. 147, carte topografiche 2 1918 apr. 15 - 1918 ott. 16 a Corrispondenza del Comando della 75 Divisione di fanteria riguardante i collegamenti, in particolare segnalazioni e comunicazioni fra artiglieria e fanteria.

fasc. 22 Genio cc. 428 1918 giu. 08 - 1919 feb. 16 Corrispondenza, promemoria, relazioni e circolari riguardanti operazioni e interventi di competenza o interessanti il Genio militare; fra l’altro: interruzioni stradali, diario storico Genio divisionale, sistemazioni difensive, relazioni quindicinali e periodiche dei lavori.

fasc. 23 Marcia su Landek cc. 54, carte topografiche1 1918 nov. 18 - 1918 nov. 23 a Corrispondenza del Comando della 75 Divisione di fanteria riguardante la marcia su Landek e la conseguente occupazione.


541

BUSTA 593 (fascicoli 24-26)

fasc. 24 Ricompense e promozioni cc. 614 1918 giu. 01 - 1919 lug. 12 a Corrispondenza del Comando della 75 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra. Contiene in particolare concessioni di croci di guerra.

fasc. 25 Carteggio della Divisione cc. 445 1918 lug. 11 - 1919 ago. 28 a Carteggio del Comando della 75 Divisione di fanteria riguardante operazioni e aspetti organizzativi, in particolare: spostamenti reparti, circolari e disposizioni, distribuzione opuscoli e pubblicazioni, case del soldato, concessione premi, notiziari dell’Ufficio Informazioni Truppe Operanti della 1a Armata, funzionamento di servizi.

fasc. 26 Disciplina cc. 649 1919 gen. 06 - 1919 lug. 17 Corrispondenza e relazioni riguardanti la disciplina presso le truppe italiane: diserzioni, denunce di reati, inchieste e procedimenti disciplinari.

COMANDO DELLA 78a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 594 (fascicoli 1-4)


542

fasc. 1 Operazioni cc. 773 1919 ott. 01 - 1919 dic. 05 a Corrispondenza del Comando della 78 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, fra l’altro: ricognizioni sulla linea d’armistizio, affari civili, materiali bellici, movimenti reparti, situazioni ex prigionieri, circolari, minute diario storico, ricorrenza primo anniversario dell’armistizio.

fasc. 2 Dislocazioni cc. 361 1919 ott. 08 - 1919 dic. 06 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 78 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi.

fasc. 3 "Smobilitazione" cc. 120 1919 ott. 14 - 1919 nov. 26 a Corrispondenza del Comando della 78 Divisione di fanteria relativa a disposizioni e comunicazioni per la smobilitazione nell’ottobre-novembre 1919.

fasc. 4 "Fiume" cc. 106 1919 ott. 26 - 1919 nov. 27 a Corrispondenza del Comando della 78 Divisione di fanteria relativa a operazioni e azioni di truppe della Divisione nella zona di Fiume.

COMANDO DELL’80a DIVISIONE DI FANTERIA

BUSTA 595 (fascicolo 1)


543

fasc. 1 Fogli d’ordine cc. 2525 1918 gen. 08 - 1918 apr. 17 Raccolta fogli d’ordine riguardanti argomenti vari, emanati dal Comando dell’80a Divisione di fanteria. Contiene anche fogli d’ordine emanati dal Comando del V Corpo d’armata.

BUSTA 596 (fascicoli 2-3)

fasc. 2 Dislocazioni cc. 989 1918 set. 14 - 1919 apr. 20 a Corrispondenza e prospetti del Comando dell’80 Divisione di fanteria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi. Contiene anche documentazione riguardante trasferimenti e collegamenti.

fasc. 3 Operazioni cc. 150 1918 set. 16 - 1919 gen. 24 a Corrispondenza del Comando dell’80 Divisione di fanteria relativa a norme, istruzioni, relazioni e informative concernenti operazioni di guerra e azioni connesse, fra l’altro: ruolini ufficiali, costituzione della Divisione, ordini, informative su truppe nemiche, avvenimenti giornalieri, circolari, sistemazioni reparti.

BUSTA 597 (fascicoli 4-6)

fasc. 4 "Collegamenti" cc. 44 1918 mar. 29 - 1918 dic. 16 Corrispondenza relativa a procedure e disposizioni da osservarsi per i servizi di collegamento, comunicazione e segnalazione.


544

fasc. 5 Sistemazione reparti e organici cc. 2030 1918 mag. 31 - 1919 gen. 25 a Corrispondenza del Comando dell’80 Divisione di fanteria relativa a sistemazione di reparti, in particolare: richiesta complementi, situazioni quadri ufficiali, situazioni settimanali della forza, trasferimento e cambio della Divisione, movimenti e cambi reparti, ordini di movimento, prospetti di organici, riduzione organici, circolari e disposizioni.

fasc. 6 "Organizzazione del terreno" cc. 5 1918 set. 19 - 1918 set. 26 Circolare del Comando del V Corpo d’armata riguardante i nuclei chiusi dell’organizzazione difensiva. Circolare del Comando della 1a Armata riguardante le forze occorrenti per la difesa della zona di resistenza ad oltranza e per la zona di osservazione.

BUSTA 598 (fascicoli 7-8)

fasc. 7 Circolari e fogli d’ordine cc. 3155 1918 apr. 29 - 1919 apr. 27 Raccolta circolari, disposizioni e fogli d’ordine, riguardanti argomenti diversi, emanati in particolare dal Comando dell’80a Divisione di fanteria, fra l’altro: alloggiamenti, congedamento truppe, funzionamento dei servizi, sistemazione reparti.

fasc. 8 "Notiziari" cc. 48 1918 set. 21 - 1918 nov. 03 a Raccolta notiziari giornalieri emanati dal Comando della 1 Armata.

BUSTA 599 (fascicolo 9)


545

fasc. 9 Ricompense e promozioni cc. 3121 1918 set. 29 - 1919 apr. 29 a Corrispondenza del Comando dell’80 Divisione di fanteria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra.

BUSTA 600 (fascicoli 10-14)

fasc. 10 Artiglieria cc. 332 1918 giu. 07 - 1918 dic. 28 a Corrispondenza e istruzioni del Comando dell’80 Divisione di fanteria relative all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: sistemazione organici, armamento e munizionamento, costituzione comando divisionale, quadrupedi, materiali, gruppi artiglieria da montagna.

fasc. 11 Armamento e munizionamento cc. 318 1918 set. 23 - 1919 apr. 27 Corrispondenza del Comando dell’80a Divisione di fanteria, con annessi prospetti, relativa ad armamento e munizionamento, in particolare: specchi armi portatili e munizioni, mezzi sussidiari di offesa e difesa.

fasc. 12 Pratiche di esonero cc. 49 1918 ott. 27 - 1919 feb. 24 Corrispondenza riguardante gli avanzamenti e gli esoneri del colonnello Bartolo Gambi e del colonnello Edoardo Grandolfi.

fasc. 13 "Riunioni della Divisione" cc. 83 1918 nov. 17 - 1919 nov. 04 Corrispondenza relativa a disposizioni per le riunioni della Divisione, in particolare a Crespano (20 novembre 1918) e a Mirano (23 dicembre 1918).


546

fasc. 14 "Prigionieri" cc. 341, pp. a stampa 42 1918 nov. 20 - 1919 apr. 29 a Corrispondenza del Comando dell’80 Divisione di fanteria relativa al trattamento dei prigionieri di guerra. Contiene anche documentazione riguardante disertori del nemico e cimeli di guerra. Contiene opuscolo a stampa dell’Intendenza Generale "Raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative ai prigionieri di guerra e ai disertori del nemico", 1918.

BUSTA 601 (fascicoli 15-18)

fasc. 15 Circolari cc. 107 1918 nov. 23 - 1919 apr. 10 Raccolta circolari riguardanti il congedamento di ufficiali, emanate in particolare dal Comando dell’80a Divisione di fanteria.

fasc. 16 Funzionamento servizi cc. 312 1918 dic. 24 - 1919 apr. 30 Disposizioni, relazioni e comunicazioni riguardanti il funzionamento di servizi vari, in particolare: vettovagliamento, distribuzione tabacchi, veterinario (specialmente quadrupedi), tappe, vigilanza.

fasc. 17 Alloggiamenti cc. 43 1919 gen. 12 - 1919 apr. 08 a Circolari e disposizioni, in particolare del Comando dell’80 Divisione di fanteria, riguardanti la sistemazione di alloggiamenti.

fasc. 18 Terre liberate e redente cc. 339 1919 gen. 18 - 1919 apr. 28 Relazioni del Comando Generale del Genio presso il Comando Supremo riguardanti opere e interventi compiuti nelle terre liberate e redente.


547

BUSTA 601 bis (fascicolo 19)

fasc. 19 Carteggio della Divisione 1919 Corrispondenza del Comando dell’80 Divisione di fanteria relativo ad argomenti vari, in particolare: esecuzione lavori, sussidi per militari, ricompense e promozioni, servizio automobilistico, congedi ufficiali. a

Documentazione in cattivo stato di conservazione (busta rivenuta dopo il riordino)

D IVISIONI D ’ ASSALTO di Alessandro GIONFRIDA Nel 1917, ispirandosi alle Sturm-truppen austrungariche, furono costituite speciali unità “d’assalto” con il compito di compiere colpi di mano e azioni offensive per preparare l’avanzata delle fanterie14. Il 12 giugno 1917, su iniziativa dell’allora capitano G. A. Bassi, fu costituito a Russig (Gorizia), nella zona della 2ª Armata, il primo reparto d’assalto. In seguito fu creata un apposita scuola a Sdricca di Manzano. Gli arditi (così erano anche chiamati i combattenti delle unità d’assalto) erano in genere volontari. Sottoposti ad un addestramento particolare, avevano in dotazione moschetto, pugnale, bombe a mano e successivamente pistole mitragliatrici e lanciafiamme. Le prime unità d’assalto ad essere costituite furono i “reparti d’assalto”, i quali, inizialmente, erano formati da una compagnia su 4 plotoni, 1 sezione mitragliatrici, 2 sezioni pistole mitragliatrici e 1 sezione lanciafiamme, in seguito le compagnie vennero raggruppate in battaglione di 3 compagnie15. Per le esigenze belliche questi reparti crebbero di numero e ogni corpo d’armata ne ebbe uno a disposizione. Nel 1918 fu costituito un corpo d’armata d’assalto su due divisioni. Ogni divisione d’assalto16 era costituita da 1 comando (simile al comando della divisione di fanteria), da 1 raggruppamento d’assalto (formato da 3 gruppi d’assalto, ciascuno a sua volta formato da 2 battaglioni d’assalto e 1 battaglione bersaglieri), 1 battaglione bersaglieri ciclisti, 1 squadrone di cavalleria, 1 gruppo d’artiglieria da montagna, 1 battaglione zappatori e 1 compagnia telegrafisti.

14

G. ROCHAT, Gli arditi nella grande guerra – origini, battaglie e miti, Corte sant’Ilario - Gorizia, Editrice goriziana, 1990. F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano cit., vol. I cit., p. 697. 16 MINISTERO DIFESA – STATO MAGGIORE ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano tra la 1ª e la 2ª guerra mondiale 15

– novembre 1918- giugno 1940, Roma, Tipografia regionale, 1954, pp.12, 15.


548

di Alfredo e Stefano CIRINEI

COMANDO DELLA 1a DIVISIONE D’ASSALTO BUSTA 602 (fascicolo 1)

fasc. 1 Ricompense e promozioni cc. 2940 1918 giu. 15 - 1919 dic. 08 a Corrispondenza del Comando della 1 Divisione d’assalto relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra.

BUSTA 603 (fascicoli 2-6) fasc. 2 Lavori di rafforzamento cc. 34, lucidi 2 1915 giu. 06 - 1916 apr. 15 Corrispondenza relativa a disposizioni e criteri per l’esecuzione di lavori di rafforzamento e trinceramento. Contiene corrispondenza del Comando Genio del I Corpo d’armata.

fasc. 3 Perdite cc. 172 1918 giu. 10 - 1918 ott. 31 Tabelle complessive delle perdite sofferte. Contiene anche relativa corrispondenza.

fasc. 4 Operazioni cc. 144 1918 giu. 16 - 1918 ago. 11 Corrispondenza relativa a operazioni di guerra e attività connesse svolte nel giugno 1918, in particolare: relazioni di operazioni e fatti d’arme, ordini di operazioni.

fasc. 5 cc. 350

Operazioni 1918 ott. 04 - 1918 nov. 01


549

Corrispondenza relativa a operazioni di guerra e attività connesse svolte nell’ottobre 1918, soprattutto nella zona del Piave, in particolare: relazioni di operazioni e fatti d’arme, ordini di operazioni, comunicazioni e avvisi vari.

fasc. 6 Ordini e direttive cc. 239 1918 ott. 21 - 1918 ott. 30 Raccolta ordini, direttive e disposizioni, riguardanti le azioni sul Piave nell’ottobre 1918, emanati da comandi di corpi d’armata, comandi divisionali di fanteria, Comando della 2a Divisione d’assalto, Comando del I Raggruppamento di assalto.

BUSTA 604 (fascicoli 7-9)

fasc. 7 "Dislocazioni" cc. 369 1919 gen. 05 - 1919 lug. 30 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 1 Divisione d’assalto relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi. Contiene anche documentazione relativa a varianti di dislocazione.

fasc. 8 Spostamenti e ordinamenti reparti cc. 723 1919 gen. 06 - 1920 gen. 06 a Corrispondenza del Comando della 1 Divisione d’assalto relativa a sistemazione truppe e comandi della Divisione: trasferimenti, scioglimenti, costituzioni, movimenti, dislocazioni, marce di trasferimento, organici, limiti e suddivisione del territorio della Divisione, alloggiamenti.

fasc. 9 Partenza e rimpatrio dalla Libia cc. 294 1919 gen. 27 - 1919 lug. 19 a Corrispondenza del Comando della 1 Divisione d’assalto relativa sia all’imbarco e partenza della Divisione per la Libia (febbraio 1919), sia all’imbarco e rimpatrio della Divisione dalla Libia (magio-giugno 1919).


550

BUSTA 605 (fascicolo 10)

fasc. 10 Operazioni cc. 210 1919 feb. 05 - 1919 nov. 22 Corrispondenza relativa a operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: relazioni di operazioni e fatti d’arme, ordini di operazioni, sistemazione e impiego reparti, disposizioni e comunicazioni del Comando della 1a Divisione d’assalto, ricognizioni, informative. Contiene anche documentazione relativa a operazioni in territorio libico. Contiene docc. del 1918

BUSTA 606 (fascicoli 11-17)

fasc. 11 Spostamenti e ordinamenti reparti cc. 333 1918 giu. 08 - 1918 dic. 30 a Corrispondenza del Comando della 1 Divisione d’assalto relativa a sistemazione truppe e comandi della Divisione: trasferimenti, scioglimenti, costituzioni, movimenti, dislocazioni, marce di trasferimento, organici, alloggiamenti. Contiene docc. del 1919

fasc. 12 Ordini cc. 160 1918 giu. 13 - 1919 ott. 20 Ordini di battaglia, ordini di servizio, ordini di operazioni, direttive e circolari, emanati in particolare dal Comando della 1a Divisione d’assalto.

fasc. 13 Fogli d’ordine cc. 190

1918 giu. 13 - 1920 gen. 10


551

Raccolta fogli d’ordine (da n.2 a n.179) emanati dal Comando della 1a Divisione d’assalto.

fasc. 14 "Dislocazioni" cc. 82, carte topografiche 1, lucidi 1 1918 ago. 30 - 1918 dic. 29 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 1 Divisione d’assalto relativi a dislocazioni comandi, truppe e servizi. Contiene anche documentazione riguardante varianti di dislocazione.

fasc. 15 Trasferimento della Divisione cc. 161, carte topografiche 8 1918 set. 26 - 1918 ott. 03 a Corrispondenza del Comando della 1 Divisione d’assalto relativa al trasferimento della Divisione nella zona del XXII Corpo d’armata (26 settembre 1918). Contiene docc. di agosto 1918

fasc. 16 "Artiglieria" cc. 33 1919 feb. 06 - 1919 giu. 25 Corrispondenza relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: riordinamenti, sistemazioni, schieramenti.

fasc. 17 Misurata cc. 27, carte topografiche 1 1919 apr. 02 - 1919 apr. 21 Corrispondenza e relazioni riguardanti operazioni svolte nella zona di Misurata.

COMANDO DELLA 2a DIVISIONE D’ASSALTO

BUSTA 607 (fascicoli 1-5)


552

fasc. 1 Inchieste e provvedimenti disciplinari cc. 1624 1916 mag. 31 - 1919 feb. 14 a Corrispondenza del Comando della 2 Divisione d’assalto relativa a inchieste e procedimenti disciplinari a carico di ufficiali. Contiene anche documentazione riguardante vertenze cavalleresche fra ufficiali. La maggior parte della documentazione di set.-ott. 1918

fasc. 2 "Relazioni quindicinali" cc. 148 1918 apr. 18 - 1919 feb. 15 a Relazioni quindicinali del Comando della 2 Divisione d’assalto riguardanti il funzionamento del servizio di propaganda fra le truppe.

fasc. 3 Diario storico cc. 396 1918 giu. 27 - 1919 feb. 24 Minute e allegati del diario storico militare del Comando della 2a Divisione d’assalto.

fasc. 4 "Ricompense" cc. 75 1918 lug. 21 - 1919 feb. 26 a Corrispondenza del Comando della 2 Divisione d’assalto relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra.

fasc. 5 Ordini del giorno cc. 36 1918 ago. 03 - 1918 dic. 30 a Ordini del giorno emanati dal Comando della 2 Divisione d’assalto e dal Comando del Corpo d’armata d’assalto.

BUSTA 608 (fascicoli 6-10)


553

fasc. 6 Operazioni cc. 394 1918 giu. 23 - 1918 nov. 11 Corrispondenza relativa a operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: piano d’operazione del Corpo d’armata d’assalto (settembre 1918), relazioni di operazioni e fatti d’arme, progetti di piccole operazioni, sistemazioni difensive, perdite sofferte, ordini di operazioni.

fasc. 7 Diario storico cc. 93 1918 lug. 01 - 1918 dic. 21 Stralci e allegati del diario storico militare. Contiene anche memorie storiche sui reparti di assalto.

fasc. 8 "Artiglieria" cc. 75 1918 ago. 01 - 1918 ott. 23 Corrispondenza relativa all’artiglieria e al suo impiego, in particolare: ordini di battaglia, liste obiettivi da abbattere, sistemazione reparti, predisposizioni e istruzioni azioni controffensive e difensive.

fasc. 9 Operazioni di ottobre 1918 cc. 473 1918 set. 17 - 1918 nov. 03 Corrispondenza relativa a operazioni di guerra e attività connesse svolte nell’ottobre 1918: ordini di operazioni, colpo di mano sul Monte Pertica, norme e provvedimenti per l’operazione 15-30 ottobre, istruzioni per la guerra di movimento.

fasc. 10 Battaglia del Piave cc. 342, carte topografiche 22, lucidi 3 1918 ott. 17 - 1918 ott. 27 Corrispondenza relativa alle operazioni della battaglia del Piave nell’ottobre 1918, in particolare: notizie sul terreno, istruzioni e norme, sistemazione reparti, ordini di operazioni, carte topografiche.


554

COMANDO GENERALE DI CAVALLERIA di Alessandro GIONFRIDA

Il 14 mag. 1915, l’Ispettorato di Cavalleria, istituito, con funzioni ispettive e addestramento, dalla l.8 lu.1883 (modificata successivamente con r. d. 23 dic.1894)17, venne trasformato in Comando del Corpo di Cavalleria18. Il Comando del Corpo, oltre ai precedenti compiti dell’Ispettorato, assunse anche le funzioni relative alla disciplina e all’impiego in operazioni di guerra delle 4 divisioni e di unità di cavalleria poste alle dirette dipendenze del Comando Supremo. Il 3 nov.1915 venne denominato Comando Generale di Cavalleria, conservando, sempre, le precedenti attribuzioni. Il 27 ottobre 1918 il Comando Generale riprese la denominazione iniziale di Comando del Corpo di Cavalleria, con il compito di impiegare nell’offensiva finale tutte e 4 le divisioni di quell’arma, poste alle dirette dipendenze del Comando Supremo. Il Comando del Corpo di Cavalleria (poi Comando Generale) era costituito dal capo e dal sottocapo di stato maggiore, da 5 sezioni, dall’Ufficiale di aeronautica addetto, dai Comandi: artiglieria e genio, dall’Ufficio di sanità - commissariato e veterinario, dal Quartiere generale, tutti alle dipendenze del comandante dello stesso Corpo19. Le 5 sezioni erano: la Sezione operazioni che si occupava di tutto ciò che riguardava le operazioni di guerra, la Sezione informazioni truppe operanti (dal 1918) competente sulla raccolta di informazioni sul nemico, La Sezione collegamenti competente sulla trasmissione e recezione di ordini e notizie degli altri comandi, la Sezione Servizi che si occupava dell’organizzazione logistica e in ultimo la Sezione carabinieri reali, con le funzioni di polizia militare. Il 31 dicembre 1918 riprese ancora una volta la denominazione di Comando Generale di Cavalleria e il 15 marzo 1919 fu smobilitato20. Con il r. d. 21 nov.1919 n.2143 fu ricostituito l’Ispettorato Generale dell’Arma di cavalleria21.

di Alfredo e Stefano CIRINEI

BUSTA 609 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Carteggio del Comando Generale cc. 541 1914 nov. 04 - 1919 mag. 28 Corrispondenza del Comando generale di cavalleria riguardante argomenti vari, in particolare: operazioni e fatti d’armi della Cavalleria, questionari della Commissione d’ inchiesta sugli

17

MINISTERO GUERRA – COMANDO CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, Annuario ufficiale delle Forze armate del Regno d’Italia anno 1938‐ XVI, I – Regio Esercito, vol. I, parte 3ª, Sunti storici ed organici delle armi, corpi e dei servizi, Roma, Regionale, 1938, p.304. 18 STATO MAGGIORE ESERCITO ‐ UFFICIO STORICO, L'Esercito e i suoi corpi ‐ sintesi storica cit., vol. III, tomo I, pp. 84‐85. 19 Comando del corpo di Cavalleria, Suddivisione dei compiti ed attribuzioni degli organi di comando, appunto dattiloscritto senza data (probabilmente ottobre 1918), in AUSSME, fondo B‐4, Carteggio sussidiario divisioni, b.9651, fasc. ”Comando generale Arma Cavalleria”. 20 MINISTERO DELLA GUERRA – STATO MAGGIORE R. ESERCITO – UFFICIO STORICO, Le grandi unità cit., vol. I, pp. 281‐282. 21 Giornale Militare 1919, circolare n.617, pp. 862‐887.


555

avvenimenti dell’ottobre-novembre 1917, azioni della Cavalleria dall’Isonzo al Piave, sistemazioni invernali, sistemazione reparti.

fasc. 2 Operazioni delle divisioni di cavalleria cc. 684 1915 mag. 24 - 1918 nov. 13 Relazioni, rapporti e annessa corrispondenza su fatti d’armi e operazioni della 1a, 2a, 3a e 4a Divisione di cavalleria.

BUSTA 610 (fascicoli 3-8)

fasc. 3 Reparti mitragliatrici cc. 148 1915 gen. 29 - 1918 gen. 28 Corrispondenza, relazioni e prospetti riguardanti la sistemazione e gli organici di compagnie e sezioni mitragliatrici di cavalleria. Contiene anche corrispondenza relativa a squadriglie automitragliatrici blindate.

fasc. 4 Squadroni di cavalleria cc. 149 1915 feb. 06 - 1918 apr. 22 Corrispondenza e relazioni sugli squadroni di cavalleria: relazioni sulle operazioni svolte da squadroni autonomi, gruppi e squadroni di nuova formazione, memorie sui servizi dei Sesti squadroni.

fasc. 5 Reggimenti truppe Speciali cc. 46 1916 mag. 12 - 1916 nov. 15 Corrispondenza relativa a informazioni e operazioni dei reggimenti delle truppe speciali dipendenti dal Comando generale di cavalleria.

fasc. 6 cc. 34

Operazioni in Albania 1916 mag. 19 - 1918 nov. 24


556

Corrispondenza e relazioni riguardanti operazioni di reparti di cavalleria in territorio albanese.

fasc. 7 Perdite cc. 114 1917 mag. 29 - 1919 nov. 11 Corrispondenza, prospetti ed elenchi relativi a perdite subite da reparti di Cavalleria.

fasc. 8 Cavalleria di eserciti esteri cc. 82 1917 ott. - 1918 set. 24 Corrispondenza, relazioni e prospetti riguardanti gli organici della Cavalleria e il loro impiego presso eserciti di nazioni straniere, in particolare Francia e Gran Bretagna.

D IVISIONI DI CAVALLERIA di Alessandro GIONFRIDA

In base alla l.17 lu.1910 e al successivo r. d. del 9 agosto, il 30 settembre dello stesso anno furono costituiti tre comandi di divisione di cavalleria, che assunsero la denominazione rispettivamente di comando della divisione del Friuli (1ª), del Veneto (2ª) e della Lombardia (3ª)22. Con r. d. 28 apr. 1915, n.584, venne disposto che il deposito speciale di Palermo, con personale tratto da altri reparti, approntasse il primo nucleo del 30° Reggimento di cavalleria (“Cavalleggeri di Palermo”). Per effetto di quello stesso decreto, il 1° maggio fu creato anche il comando di una 4ª divisione, denominata del Piemonte. All’inizio della prima guerra mondiale dei 30 reggimenti, allora in vita, 16 furono riuniti in 8 brigate, a loro volta ripartite nella 4 divisioni di cavalleria e 14 furono invece impiegati come truppe suppletive per i corpi d’armata. Durante tutto il conflitto la divisione di cavalleria fu formata da 1 comando, 2 brigate, costituite ciascuna da 2 reggimenti di cavalleria, 1 gruppo di artiglieria a cavallo e alcune unità del genio e dei servizi (1 sezione di sanità, 1 sezione di sussistenza, 1 colonna munizioni)23. In seguito furono aumentate le unità del genio (1 sezione telegrafica, 1 sezione radiotelegrafica, 1 sezione da ponte), ogni squadrone di cavalleria ebbe a disposizione un nucleo di bersaglieri ciclisti e fu assegnata, per ogni divisione, 1 squadriglia di autoblindate e 1 squadriglia di aerei. Il comando di una divisione di cavalleria era formato, generalmente, dall’Ufficio del capo di stato maggiore (denominato anche stato maggiore divisionale o Ufficio comando), dall’Ufficio di sanità, dall’Ufficio di commissariato, dal Quartiere generale, dall’Ufficio Posta militare, dalla sezione dei carabinieri reali24 e dal Comando artiglieria, poi abolito25. La guerra di posizione sul fronte italo 22

STATO MAGGIORE ESERCITO ‐ UFFICIO STORICO, L'Esercito e i suoi corpi ‐ sintesi storica cit., vol. II, tomo II, Roma 1973, pp. 449‐450. 23 F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano cit., vol. I cit., pp.692‐693. 24 Elenco della dislocazione del comando e dei reparti della 2ª Divisione cavalleria al 13 nov.1918, in AUSSME, fondo B‐4 cit., b.4104, fasc. ”carteggio O.P. 12 nov.1918”.


557

austriaco costrinse il Comando supremo a impiegare ufficiali e truppa di cavalleria in altre unità di diversa arma e specialità ma non ridusse completamente l’esigenza di grandi unità di cavalleria. Alcune di quelle furono appiedate altre vennero mantenute a cavallo per essere impiegate in azioni offensive, per l’immediato sfruttamento del successo, o al contrario in azioni difensive, per arginare possibili cedimenti del fronte, o, infine, come retroguardia in un’eventuale ritirata. Nel corso del conflitto le 4 divisioni di cavalleria furono appiedate ed impiegate in linea, poi furono rimontate a cavallo e divise per aliquote fra i corpi d’armata. Nel 1918 tutte le 4 divisioni di cavalleria furono riunite nel Corpo di cavalleria da impiegare come riserva generale a disposizione del Comando Supremo.

di Alfredo e Stefano CIRINEI

COMANDO DELLA 2A DIVISIONE DI CAVALLERIA

BUSTA 611 (fascicolo 1)

fasc. 1 Spostamenti e sistemazione reparti cc. 1646 1914 nov. 21 - 1919 mag. 13 a Corrispondenza del Comando della 2 Divisione di cavalleria relativa a spostamenti della Divisione e di reparti dipendenti (trasferimenti, cambi, dislocazioni, marce, sostituzioni etc.) e a sistemazione reparti (formazione, organici, costituzioni, scioglimenti, funzionamento servizi etc.). Contiene fra l’altro documentazione riguardante: sistemazione Sezione da Ponte, alloggiamenti invernali, costituzione e riordinamento squadroni.

BUSTA 612 (fascicoli 2-5)

fasc. 2 cc. 668

Telegrammi 1915 mag. 06 - 1915 lug. 22

25

Lettera n.159, in data 6 nov.1918, del Comando 2ª Divisione cavalleria ai reparti dipendenti, in cui viene comunicata l’abrogazione del comando artiglieria divisionale istituita precedentemente dal Comando del Corpo di cavalleria, in AUSSME, fondo B‐4 cit., b. 4104, fasc. cit.


558

Telegrammi da e per il Comando della 2a Divisione di cavalleria relativi a comunicazioni giornaliere con reparti dipendenti e comandi superiori.

fasc. 3 Radunata verso il confine cc. 357 1915 mag. 08 - 1915 mag. 22 a Corrispondenza del Comando della 2 Divisione di cavalleria relativa a disposizioni e procedure per la mobilitazione e radunata verso il confine.

fasc. 4 Operazioni cc. 644 1915 mag. 19 - 1915 ago. 11 a Corrispondenza del Comando della 2 Divisione di cavalleria relativa a operazioni e attività connesse, in particolare: servizi di sicurezza e protezione, ricognizioni, fatti d’armi, informazioni sul nemico, osservazioni della stazione vedetta di Aquileia, batteria da 152 della regia marina, servizio ferroviario, rapporti del VII battaglione bersaglieri ciclisti.

fasc. 5 Ordini di operazione cc. 170 1915 mag. 23 - 1915 ago. 01 Raccolta ordini di operazione, emanati in particolare dal Comando della 1a e 2a Divisione di cavalleria e da comandi vari di divisioni di fanteria.

BUSTA 613 (fascicoli 6-9)

fasc. 6 Perdite cc. 98 1915 mag. 23 - 1919 ott. 07 Tabelle, elenchi e situazioni relativi a perdite sofferte. Corrispondenza varia riguardante le perdite subite.

fasc. 7 Carteggio della Comando cc. 378 1915 mag. 26 - 1918 dic. 22 a Carteggio del Comando della 2 Divisione di cavalleria riguardante argomenti vari: compagnie e sezioni mitragliatrici, collegamenti, difesa antiarea, sottoscrizione per monumento funebre al


559

maggiore Francesco Baracca, bandi e ordinanze su pubblica sicurezza e servizio di polizia, limiti del territorio delle operazioni.

fasc. 8 Giustizia e disciplina cc. 1725 1915 mag. 31 - 1920 apr. 10 Raccolta corrispondenza riguardante pratiche di giustizia militare, inchieste disciplinari, vertenze cavalleresche fra ufficiali, denunce e illeciti. Contiene doc. del 1923

fasc. 9 Organici cc. 95 1916 gen. 16 - 1916 nov. 20 Corrispondenza e prospetti relativi agli organici e alla loro formazione, fra l’altro: deficienze ufficiali, richieste sostituzioni, complementi per reggimenti di cavalleria e per sezioni mitragliatrici.

BUSTA 614 (fascicoli 10-14)

fasc. 10 Ordini cc. 47 1916 feb. 16 - 1916 mar. 18 Ordini e disposizioni di comandi e autorità superiori inviati a reggimenti e depositi delle divisioni di cavalleria.

fasc. 11 Nuclei cavalli cc. 55 1916 feb. 16 - 1916 apr. 30 a Corrispondenza del Comando della 2 Divisione di cavalleria riguardante la sistemazione e il funzionamento dei "nuclei cavalli".

fasc. 12 "Ufficiali" cc. 168

1916 feb. 16 - 1916 mag. 18


560

Corrispondenza riguardante il personale ufficiale, in particolare: esuberi, trasferimenti, deficienze, assegnazioni, situazioni quadri ufficiali.

fasc. 13 Spostamenti e sistemazione reparti cc. 1720 1917 ott. 18 - 1919 ago. 16 a Corrispondenza del Comando della 2 Divisione di cavalleria relativa a spostamenti della Divisione e dei reparti dipendenti (trasferimenti, cambi, dislocazioni, marce, sostituzioni etc.) e a sistemazione reparti (formazione, organici, costituzioni, scioglimenti, funzionamento servizi etc.). Contiene in particolare documentazione riguardante: trasferimenti e sistemazioni a San Pietro in Casale, trasferimento da Isola della Scala a Presina.

fasc. 14 Fatti d’armi cc. 88 1917 nov. 05 - 1918 mar. 08 Relazioni e corrispondenza relative a fatti d’armi e operazioni di guerra. La maggior parte della docc. di nov. 1917

BUSTA 615 (fascicoli 15-16)

fasc. 15 Cavalleria appiedata cc. 2137 1915 dic. 12 - 1916 giu. 28 Corrispondenza riguardante l’impiego e il funzionamento della cavalleria appiedata, in particolare: istruzioni, organici ufficiali, sistemazione sesti squadroni, armamento ed equipaggiamento.

fasc. 16 Dislocazioni cc. 92 1918 giu. 03 - 1919 apr. 30 a a a Prospetti relativi a dislocazioni della 1 , 3 e 4 Divisione di cavalleria. Prospetti relativi a dislocazioni della 2a Divisione di cavalleria dopo l’armistizio.


561

BUSTA 616 (fascicoli 17-19)

fasc. 17 "Battaglia del Piave" cc. 1823 1918 mag. 07 - 1918 ago. 15 a Corrispondenza del Comando della 2 Divisione di cavalleria relativa alla battaglia del Piave nel giugno 1918, fra l’altro: ricognizioni, direttive per l’impiego della Divisione, dislocazioni, sistemazioni difensive, ordini del V Gruppo Aeroplani, dotazioni cartografiche, questionario sull’impiego della Divisione, relazioni operazioni, comunicati giornalieri, circolari e direttive varie.

fasc. 18 "Proclami, ordini del giorno ecc." cc. 84 1915 mag. 26 - 1920 gen. 31 Raccolta di proclami, ordini, circolari e disposizioni riguardanti argomenti vari, emanati in particolare dal Comando Supremo, dal Ministero della Guerra, dal Comando della 2a Divisione di cavalleria, da comandi d’armata e di corpo d’armata.

fasc. 19 Operazioni ottobre-novembre 1918 cc. 673 1918 ott. 28 - 1918 dic. 13 a Corrispondenza del Comando della 2 Divisione di cavalleria relativa a operazioni di ottobrenovembre 1918, fra l’altro: relazioni di reparti dipendenti, telegrammi relativi a comunicazioni giornaliere, relazione sulle operazioni dal 30 ottobre al 4 novembre, avvenimenti giornalieri.

COMANDO DELLA 4A DIVISIONE DI CAVALLERIA

BUSTA 617 (fascicoli 1-2)


562

fasc. 1 Diario storico cc. 878 1915 mag. 06 - 1918 nov. 30 Minute e allegati del diario storico militare del Comando della 4a Divisione di cavalleria. Contiene fra l’altro: storia episodica della campagna di guerra, cronistorie, relazioni settimanali di avvenimenti, corrispondenza su promozioni e ricompense.

fasc. 2 Ricompense e promozioni cc. 2417 1915 ago. 24 - 1918 ago. 14 a Corrispondenza del Comando della 4 Divisione di cavalleria relativa a ricompense, proposte di ricompensa, encomi, promozioni, onorificenze, avanzamenti per meriti di guerra.

BUSTA 618 (fascicoli 3-6)

fasc. 3 Costituzione della Divisione cc. 96 1915 mar. 10 - 1915 mag. 31 Corrispondenza riguardante la costituzione e formazione della 4a Divisione di cavalleria. Contiene in particolare disposizioni sul personale assegnato al Comando della Divisione.

fasc. 4 Spostamenti e sistemazione reparti cc. 685 1915 ago. 09 - 1919 feb. 02 a Corrispondenza del Comando della 4 Divisione di cavalleria relativa a spostamenti della Divisione e dei reparti dipendenti (in particolare trasferimenti) e a sistemazione reparti (in particolare formazione e scioglimenti). Contiene fra l’altro documentazione riguardante: reparti d’assalto di cavalleria, compagnie e squadroni mitragliatrici, formazione grandi unità.

fasc. 5 cc. 323

Dislocazioni 1915 ago. 12 - 1919 mag. 01


563

Corrispondenza e prospetti del Comando della 4a Divisione di cavalleria relativa a dislocazioni comandi, truppe e servizi. Contiene anche dislocazioni di altre divisioni.

fasc. 6 Operazioni cc. 162 1916 mag. 12 - 1919 gen. 26 a Corrispondenza del Comando della 4 Divisione di cavalleria concernente operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: operazioni di ottobre-novembre 1918, relazioni sulle operazioni di guerra svolte dal Reggimento di cavalleria "Nizza".

BUSTA 619 (fascicoli 7-12)

fasc. 7 Ricognizioni cc. 352 1915 giu. 24 - 1918 ago. 18 Corrispondenza e relazioni su ricognizioni svolte da pattuglie. Contiene anche documentazione su operazioni in genere.

fasc. 8 Disciplina cc. 133 1915 ott. 04 - 1917 lug. 25 Inchieste, relazioni e comunicazioni riguardanti procedure e provvedimenti disciplinari.

fasc. 9 Monografie e studi cc. 168 1915 nov. 07 - 1917 apr. 29 Cenni monografici sulla zona di Aquileia, sulla costa austro ungarica, sulla regione tra Tagliamento e Sava, sulla pianura friulana. Studio della zona del novarese in relazione all’ipotesi di offensiva tedesca attraverso la Svizzera.

fasc. 10 Operazioni cc. 330

1916 gen. 28 - 1917 nov. 27


564Â Â

Corrispondenza del Comando della 4a Divisione di cavalleria concernente operazioni di guerra e attivitĂ connesse, in particolare: predisposizioni difensive sulla linea del Piave, predisposizioni per il ripiegamento sul Brenta, azione offensiva sul Kuk-Vodice, piccole operazioni, azioni della V Brigata di cavalleria.

fasc. 11 Perdite cc. 178 1916 mag. 15 - 1916 dic. 02 Tabelle complessive delle perdite sofferte. Corrispondenza ed elenchi relativi a perdite subite.

fasc. 12 Operazioni cc. 181 1916 ago. 04 - 1916 ott. 31 Corrispondenza e relazioni riguardanti operazioni di guerra svoltesi da agosto a ottobre 1916. Contiene in particolare telegrammi e ordini di operazioni.

BUSTA 620 (fascicolo 13)

fasc. 13 Spostamenti e sistemazione reparti cc. 2241 1916 dic. 12 - 1917 dic. 26 a Corrispondenza del Comando della 4 Divisione di cavalleria relativa a spostamenti della Divisione e dei reparti dipendenti (in particolare trasferimenti), a sistemazione reparti (in particolare ordinamenti), a dislocazioni. Contiene in particolare documentazione riguardante: trasferimenti a Torino, radunata della Divisione nella zona di esercitazione del Novarese.


565Â Â

Abbreviazioni

b. = busta cit. = citato doc. = documento docc. = documenti fasc. = fascicolo fascc. = fascicoli n. = numero p. = pagina pp. = pagine s.d. = senza data vol. = volume


566Â Â

II.

Tavola di raffronto Di seguito la corrispondenza tra la vecchia e la nuova segnatura delle singole buste.

3014 3014 bis 3015 3016 3017 3020 3020 bis 4101 4103 4104 4105 4106 4107 4108 4109 4110 4111 9039 bis 9039 ter 9039 quater 9040 9041 9042 9043 9044 9045 9046 9047 9048 9049 9050 9051 9052 9053 9054 9055 9057 9058 9059 9060

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

605 603 606 604 602 607 608 613 612 616 611 614 615 618 620 619 617 41 42 43 47 45 44 46 57 53 55 51 50 49 48 52 54 56 58 60 61 62 64 65

9061 9062 9063 9064 9065 9066 9067 9068 9069 9070 9071 9072 9073 9074 9075 9076 9077 9078 9079 9080 9081 9083 9084 9085 9086 9087 9088 9089 9090 9091 9092 9093 9094 9095 9096 9097 9098 9099 9100 9101

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

63 59 72 70 66 68 67 71 69 90 92 91 90 bis 94 95 93 96 103 98 108 101 97 99 100 106 109 104 105 107 102 110 116 112 115 111 114 113 122 119 117


567 9102 9103 9104 9105 9107 9108 9109 9111 9112 9113 9114 9115 9116 9117 9118 9119 9120 9121 9122 9123 9124 9125 9126 9127 9128 9129 9130 9131 9132 9133 9134 9135 9136 9137 9138 9139 9140 9141 9142 9143 9144 9145 9146 9147 9148 9149 9150

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

130 125 121 118 127 124 126 129 120 123 128 191 192 190 189 193 197 205 194 198 199 202 200 196 195 201 209 211 204 206 210 203 208 207 222 213 219 223 212 214 224 220 215 218 221 216 217

9152 9153 9154 9155 9156 9157 9158 9159 9160 9161 9162 9163 9164 9165 9166 9166 9167 9168 9169 9170 9172 9173 9174 9175 9177 9178 9179 9180 9181 9182 9183 9184 9185 9186 9187 9188 9189 9190 9192 9195 9196 9197 9198 9199 9200 9201 9202

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

225 228 229 226 227 230 236 234 238 235 237 243 242 240 239 241 244 73 74 75 76 77 78 79 81 82 83 84 80 85 86 87 88 89 132 131 133 135 134 136 146 140 144 145 141 143 142


568 9203 9204 9205 9206 9207 9208 9209 9210 9211 9212 9213 9214 9215 9216 9218 9219 9220 9221 9222 9223 9225 9226 9227 9228 9229 9230 9231 9232 9233 9234 9235 9236 9237 9238 9239 9240 9241 9242 9243 9244 9245 9246 9247 9248 9249 9251 9252

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

147 138 139 149 150 148 151 161 167 154 152 162 166 160 155 164 165 157 163 153 156 158 159 183 184 179 180 172 182 177 168 171 170 181 173 169 175 176 174 178 137 186 188 185 187 232 231

9253 9255 9256 9257 9258 9259 9260 9260 bis 9261 9262 9264 9265 9266 9266 bis 9267 9268 9269 9270 9271 9272 9273 9274 9275 9276 9277 9278 9280 9281 9282 9283 9284 9285 9286 9287 9288 9289 9290 9291 9292 9293 9295 9296 9297 9298 9299 9300 9301

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

233 247 246 251 250 249 248 245 252 253 254 255 256 257 259 260 268 258 262 272 265 267 261 263 264 266 270 274 280 273 271 278 269 279 281 275 276 283 282 277 286 284 288 287 285 290 289


569 9302 9303 9304 9305 9306 9307 9308 9310 9311 9312 9314 9315 9316 9317 9318 9319 9321 9322 9323 9324 9325 9326 9327 9328 9330 9331 9332 9333 9334 9335 9336 9337 9338 9339 9340 9341 9342 9343 9344 9345 9346 9347 9348 9349 9350 9351 9352

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

293 300 292 299 294 298 296 297 291 301 295 302 320 309 303 304 312 313 306 319 305 311 310 324 308 317 325 316 323 321 314 322 307 326 315 327 318 329 330 331 328 335 333 336 332 334 338

9353 9354 9355 9357 9358 9359 9360 9361 9362 9363 9364 9365 9366 9367 9368 9368 bis 9369 9369 bis 9370 9371 9372 9373 9374 9375 9376 9377 9378 9379 9380 9381 9382 9383 9384 9385 9385 9386 9387 9388 9389 9390 9391 9392 9392 bis 9393 9394 9395 9396

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

339 337 340 344 341 342 351 350 353 347 346 348 345 343 352 349 354 354 358 356 357 355 359 362 364 361 363 360 366 367 369 368 365 370 371 373 372 374 377 378 375 376 379 380 383 384 390


570Â Â 9397 9398 9400 9401 9402 9404 9405 9406 9407 9408 9410 9411 9412 9413 9414 9415 9416 9417 9418 9419 9421 9422 9424 9424 bis 9425 9427 9428 9429 9430 9431 9432 9432 bis 9434 9435 9436 9436 bis 9437 9438 9439 9440 9441 9442 9445 9446 9447 9448 9449

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

382 389 387 385 381 386 388 391 395 397 396 400 392 398 393 394 399 401 402 403 404 405 406 409 408 410 413 414 412 419 417 407 416 415 418 411 421 420 422 423 425 426 424 427 430 431 429

9450 9451 9452 9455 9456 9457 9458 9459 9460 9461 9462 9463 9464 9465 9466 9468 9469 9470 9471 9473 9474 9476 9477 9478 9479 9480 9481 9482 9483 9484 9484 bis 9485 9486 9487 9488 9489 9490 9491 9492 9492 9493 9494 9494 bis 9494 ter 9495 9496 9497

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

428 434 436 433 435 437 432 445 442 444 440 446 443 447 439 441 438 448 451 455 450 454 458 452 459 453 457 460 461 456 449 463 468 472 470 465 469 467 473 474 471 466 462 464 477 475 478


571 9498 9500 9501 9502 9503 9504 9505 9506 9507 9508 9509 9510 9511 9512 9513 9514 9515 9516 9517 9518 9519 9520 9521 9522 9523 9524 9525 9526 9527 9528 9529 9530 9531 9532 9533 9534 9535 9536 9537 9538 9539 9540 9541 9542 9544 9545 9547

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

479 480 476 489 487 488 486 485 492 491 483 482 484 481 490 493 494 496 497 495 498 499 502 500 503 501 504 505 506 507 509 514 512 508 513 511 510 515 518 517 525 520 522 521 516 519 527

9548 9549 9550 9551 9552 9553 9554 9556 9557 9558 9559 9561 9562 9563 9563 bis 9564 9565 9566 9567 9568 9569 9570-71 9572 9573 9574 9575 9576 9577 9578 9579 9581 9584 9587 9589 9591 9592 9593 9594 9595 9596 9597 9599 9600 9605 9608 9608 bis 9612

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

526 524 528 529 523 531 534 537 536 533 535 532 539 538 530 542 544 540 541 545 543 546 549 547 548 550 551 552 553 554 555 556 557 558 560 561 559 563 562 564 565 567 566 569 570 568 573


572 9613 9615 9616 9617 9618 9619 9620 9621 9622 9623 9624 9626 9627 9628 9630 9632 9633 9634 9635

= = = = = = = = = = = = = = = = = = =

574 575 572 571 576 583 582 585 579 581 584 578 586 577 580 587 591 592 590

9637 9638 9639 9640 9641 9642 9643 9644 9645 9646 9647 9649 9651 9652

= = = = = = = = = = = = = =

588 589 593 594 596 597 598 600 595 601 599 601 bis 609 610


573

III.

Indice onomastico, toponomastico e per ente

1° Gruppo alpini; 356 1° Reggimento di artiglieria da fortezza; 233 1° Reggimento di artiglieria da montagna; 91; 232 10° Reggimento di fanteria; 121 10a Divisione di fanteria; 5; 201 112° Reggimento di fanteria; 211 11a Divisione di fanteria; 5; 6; 11; 12; 13; 16; 17; 19; 22; 23; 25; 34; 37; 94; 114; 264; 323 12a Divisione di fanteria; 5; 13; 21; 23; 24; 43 13a Divisione di fanteria; 2; 5; 46; 47; 200 14° Reggimento bersaglieri; 404 141° Reggimento di fanteria; 171 148° Reggimento di fanteria; 171 14a Divisione di fanteria; 5; 52; 130; 295; 370 14th Wing of the Royal Air Force; 324 159a Compagnia Genio zappatori; 119 15a Divisione di fanteria; 5; 57; 64; 315 16° Raggruppamento di artiglieria d’asssedio; 173 16° Reparto d’assalto; 280 160° Reggimento di fanteria; 122 165° Reggimento di fanteria; 193 17° Raggruppamento di artiglieria d’asssedio; 173 17a Divisione di fanteria; 5; 74; 79; 82; 83; 90; 91; 97; 104; 114 18a Divisione di fanteria; 5; 68; 82; 88; 94; 98; 99; 101; 103; 104; 106; 108; 109; 111; 114 19a Divisione di fanteria; 5; 117; 309; 310; 311 1a Armata; 267 1a Compagnia del 126° Reggimento fanteria; 228 1a Divisione d’assalto; 6 1a Divisione di cavalleria; 434; 439 2° Gruppo alpini; 356 2° Reggimento Genio Zappatori; 154 20a Divisione di fanteria; 5; 118 21a Divisione di fanteria; 5; 32 22a Divisione di fanteria; 36 239a Batteria bombarde; 363 23a Divisione di fanteria; 5; 127; 129; 270 23a Divisione inglese; 120 242° Reggimento di fanteria; 181 24a Divisione di fanteria; 5; 133; 134; 136; 137; 323 250° Reggimento di fanteria; 404 25a Divisione di fanteria; 5; 360 262° Reggimento di fanteria; 313 26a Divisione di fanteria; 5; 143; 144; 145

27a Divisione di fanteria; 5; 153; 155; 156; 161; 165; 166 28a Divisione di fanteria; 5; 177; 178; 179; 183 29° Reggimento di fanteria; 121 29a Divisione di fanteria; 5; 187; 188; 194; 197; 201; 203 2a Armata; 123; 126; 329 2a Divisione d’assalto; 6 2a Divisione di cavalleria; 6; 434; 439 2a Divisione di fanteria; 68 30° Reggimento artiglieria da campagna; 30 30° Reggimento di fanteria; 122 30a Divisione di fanteria; 5; 210; 211; 213; 214 31° Raggruppamento di artiglieria d’asssedio; 173 31a Divisione di fanteria; 5; 50; 220; 224; 226; 227 32a Divisione di fanteria; 5; 228 33a Divisione di fanteria; 5; 177; 228; 229 34a Divisione di fanteria; 5; 233; 235; 237; 238; 239; 242; 250 35a Divisione di fanteria; 2; 5; 245; 251 36a Compagnia minatori; 419 36a Divisione di fanteria; 2; 5; 254; 257 37a Divisione di fanteria; 5; 258; 262; 263; 270 38a Divisione di fanteria; 2; 5; 277; 279; 282 3a Armata; 126; 128 3a Divisione di cavalleria; 434; 439 3a Divisione di fanteria; 2 40° Reggimento di fanteria; 121 43° Reggimento di fanteria; 122 43a Divisione di fanteria; 5; 309; 310; 311 44a Divisione di fanteria; 6; 287; 289; 291 45a Divisione di fanteria; 6; 292; 294; 295; 299; 300 46a Divisione di fanteria; 6; 21; 24; 302; 303; 309 46a Divisione francese; 412 47a Divisione di fanteria; 6; 315; 321 47a Divisione francese; 406 48a Divisione di fanteria; 6; 21; 24; 26; 326; 332; 333; 387 48a Divisione inglese; 120 49° Reggimento di fanteria; 119 49a Divisione di fanteria; 6 4a Armata; 339; 388; 409 4a Compagnia del 126° Reggimento fanteria; 228 4a Divisione di cavalleria; 6; 130; 434; 439; 440


574 4a Divisione di fanteria; 38 5° Reggimento bersaglieri; 211 50a Divisione di fanteria; 6; 94; 339; 340 51a Divisione di fanteria; 6; 342; 344; 348; 349 52° Reggimento di fanteria; 30; 105 52a Divisione di fanteria; 6; 351; 355 53a Divisione di fanteria; 6; 358; 360; 362; 367 54a Divisione di fanteria; 6; 369 55a Divisione di fanteria; 6; 377; 387 56a Divisione di fanteria; 6; 82; 315; 316; 381 57a Divisione di fanteria; 6 58a Divisione di fanteria; 6 59a Divisione di fanteria; 6; 315; 389 6° Reggimento di artiglieria da fortezza; 233 60a Divisione di fanteria; 6 61a Divisione di fanteria; 6; 370 63a Divisione di fanteria; 6 66a Divisione di fanteria; 6 69a Divisione di fanteria; 6 6a Compagnia muratori; 173 7° Reggimento alpini; 357 70a Divisione di fanteria; 6 75a Divisione di fanteria; 6 78a Divisione di fanteria; 6 7a Divisione di fanteria; 323; 360 8° Gruppo alpini; 351 80a Divisione di fanteria; 6 8a Armata; 272 8a Divisione di fanteria; 2; 5; 26 9° Gruppo alpini; 351 9° Reggimento di fanteria; 121 91° Reggimento di fanteria; 11 92° Reggimento di fanteria; 11 99° Reggimento di fanteria; 193 9a Divisione di fanteria; 5 Ables; 419 Ala; 266 Albania; 2 Alpi di Fassa; 265 Alto Cismon; 87 Ampola; 32; 34 Ansiei; 386 Aquileia; 436; 442 Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito; 3 Armata del Grappa; 89 Asiago; 353 Aupa; 252 Austria; 241 Bacchiglione; 177 Bainsizza; 318 Balcani; 252 Baracca Francesco, maggiore; 437 Bassano; 91 Belluno; 400 Bhan; 59

Bianchi Arturo, capitano; 272 Blokhas; 310 Bocche; 81 Boite; 386 Brenta; 201; 204; 205; 306; 336; 442 Brigata Alessandria; 206; 308 Brigata Ancona; 189; 235 Brigata Aosta; 342 Brigata Aqui; 136 Brigata Bari; 138 Brigata Basilicata; 11; 83; 85; 87; 90; 92; 95; 96 Brigata Calabria; 116; 418 Brigata Caltanissetta; 308; 311 Brigata Campania; 345 Brigata Caserta; 218; 226; 227 Brigata Catanzaro; 193 Brigata Etna; 308 Brigata Foggia; 268 Brigata Forlì; 214 Brigata Friuli; 239 Brigata Granatieri di Sardegna; 208 Brigata Ionio; 363 Brigata Lombardia; 302; 316 Brigata Macerata; 117 Brigata Mantova; 263 Brigata Messina; 402 Brigata Modena; 263 Brigata Murge; 193 Brigata Novara; 251 Brigata Pesaro; 59 Brigata Piacenza; 206 Brigata Piceno; 159 Brigata Pinerolo; 366 Brigata Pisa; 121 Brigata Potenza; 239; 363 Brigata Re; 417 Brigata Reggio; 68; 345; 402 Brigata Regina; 121 Brigata Sassari; 117 Brigata Toscana; 200 Brigata Trapani; 409 Brigata Treviso; 200; 233 Brigata Udine; 339 Brigata Venezia; 59; 226; 239 Brigata Verona; 138 Cadore; 68; 387 Cadorna Luigi, generale; 206 Calmès Albert; 47 Campo Riordinamento Genio; 253 Caniezza; 136; 409; 412; 414 Carinzia; 383 Carmignano; 241 Carpenè; 412 Carso; 207; 225; 363 Casa Bosco; 218 Casa Corazza; 218; 223


575 Casa De Biasi; 218 Casa Lazzaris; 218 Casera Cestarotta; 95 Casere Costa; 256 Casere Zebio; 46 Castelfranco; 333; 407 Castelviero; 384 Castiglione; 167 Centro Informazioni del XXII Corpo d’armata; 353 Centro Raccolta Informazioni Telefoniche di Caporetto; 305 Cereschiatis; 174 Ciampovedil; 102 Cima Bocche; 73; 76; 87 Cima Lana; 104; 107 Cima Stradon; 83 Cima Tre Pezzi; 44 Cima Val di Puartis; 143 Cimaron; 56 Cingia, colonnello; 314 Cismon; 74; 357 Cittadella; 333; 407 Col Bonato; 115 Col Caprile; 93; 95 Col d’Asiago; 194 Col d’Echele; 230; 352 Col del Miglio; 95 Col del Rosso; 230 Col della Beretta; 115 Col della Martina; 63 Col di Lana; 68 Col Moschin; 116 Col Santo; 197 Colbricon; 83 Colle del Rosso; 184; 357 Colle della Berretta; 95 Comando Artiglieria del V Corpo d’armata; 403 Comando Artiglieria del V Corpo d’armata; 291 Comando artiglieria del VI Corpo d’armata; 14 Comando Artiglieria del XII Corpo d’armata; 177 Comando Artiglieria dell’Armata Altipiani; 96 Comando Artiglieria dell’VIII Corpo d’armata; 330; 386 Comando Artiglieria dell’XI Corpo d’armata; 222; 301 Comando Artiglieria della 28a Divisione di fanteria; 182 Comando Artiglieria della 37a Divisione di fanteria; 270; 271 Comando Artiglieria della 60a Divisione di fanteria; 391 Comando Campo Riordinamento del Genio; 257 Comando dei Carabinieri Reali della 27a Divisione di fanteria; 167; 168 Comando del 141° Reggimento di fanteria; 12

Comando del 2° Reggimento di fanteria; 12; 15 Comando del 9° Gruppo alpini; 352 Comando del Corpo d’armata d’assalto; 432 Comando del Corpo di cavalleria; 3 Comando del II Corpo d’armata; 329 Comando del III Corpo d’armata; 418 Comando del IV Corpo d’armata; 307 Comando del IX Corpo d’armata; 68; 72; 87; 89; 97; 99; 102; 103; 113; 116 Comando del Settore Val Lagarina; 261 Comando del Sottosettore Aupa - Alto Fella; 254 Comando del Sottosettore Valtellina; 416 Comando del V Corpo d’armata; 55; 56; 152; 153; 155; 204; 248; 288; 376; 378; 379; 381; 406; 423; 424 Comando del VI Corpo d’armata; 13; 14; 15; 18; 22; 30; 167 Comando del VII Corpo d’armata; 123; 128; 154; 170 Comando del X Corpo d’armata; 380; 381; 405 Comando del XI Corpo d’armata; 257 Comando del XII Corpo d’armata; 167; 232; 244; 253 Comando del XIII Corpo d’armata; 177; 178; 180; 183; 234; 236 Comando del XIV Corpo d’armata; 172 Comando del XVI Corpo d’armata; 272; 273; 275; 281; 282 Comando del XVIII Corpo d’armata; 226 Comando del XX Corpo d’armata; 197; 199; 202; 203; 204; 391 Comando del XXII Corpo d’armata; 160; 199; 345; 384 Comando del XXIII Corpo d’armata; 165; 369 Comando del XXIX Corpo d’armata; 155 Comando del XXVI Corpo d’armata; 167 Comando del XXVII Corpo d’armata; 345; 346; 347 Comando del XXVIII Corpo d’armata; 232; 360; 366 Comando dell’11a Divisione di fanteria; 13; 14; 15; 18; 19; 20; 21; 22; 23; 24; 25; 26; 27; 28; 29; 30; 31; 32; 33; 34; 35; 36; 37 Comando dell’8° Gruppo alpini; 352 Comando dell’80a Divisione di fanteria; 340; 423; 424; 425; 426; 427 Comando dell’8a Armata; 328; 334 Comando dell’8a Divisione di fanteria; 9 Comando dell’VIII Corpo d’armata; 21; 22; 24; 32; 154; 311; 331; 333; 335 Comando dell’XI Corpo d’armata; 213; 217; 223 Comando della 10a Divisione di fanteria; 10; 11 Comando della 12a Divisione di fanteria; 38; 39; 41; 42; 44 Comando della 13a Divisione di fanteria; 45; 46; 47


576 Comando della 14a Divisione di fanteria; 48; 49; 50; 51; 306 Comando della 15a Divisione di fanteria; 53; 54; 55; 56; 57; 58; 59; 60; 61; 62; 63; 64; 65; 66; 67 Comando della 16a Divisione di fanteria; 129; 130 Comando della 17a Divisione di fanteria; 67; 68; 69; 70; 71; 72; 73; 74; 75; 76; 77; 78; 79; 80; 81; 82; 83; 84; 85; 86; 87; 88; 89; 90; 91; 92; 93; 94; 95; 96; 97; 98 Comando della 18a Divisione di fanteria; 99; 100; 101; 102; 103; 104; 105; 106; 107; 108; 109; 110; 111; 112; 113; 114; 115; 116 Comando della 19a Divisione di fanteria; 117 Comando della 1a Armata; 157; 424; 425 Comando della 1a Divisione d’assalto; 331; 427; 428; 429; 430; 431 Comando della 1a Divisione di cavalleria; 436 Comando della 20a Divisione di fanteria; 32; 117; 118; 119; 120 Comando della 21a Divisione di fanteria; 36; 120; 121; 122 Comando della 22a Divisione di fanteria; 36 Comando della 23a Divisione di fanteria; 123; 124; 125; 128; 129; 130; 131; 132 Comando della 24a Divisione di fanteria; 132; 133; 134; 135; 136; 137; 138; 178; 340 Comando della 25a Divisione di fanteria; 138; 139; 140; 177 Comando della 26a Divisione di fanteria; 140; 141; 142; 143; 144; 145 Comando della 27a Divisione di fanteria; 145; 146; 147; 148; 149; 150; 151; 152; 153; 154; 155; 156; 158; 159; 160; 161; 162; 163; 164; 166; 167; 168; 245; 277 Comando della 28a Divisione di fanteria; 157; 160; 165; 169; 170; 171; 172; 174; 175; 176; 177; 178; 179; 180; 181; 182; 183; 184; 185; 211 Comando della 29a Divisione di fanteria; 186; 187; 188; 189; 190; 191; 194; 195; 196; 197; 198; 199; 200; 201; 202; 203; 204; 205 Comando della 2a Armata; 30; 154; 214; 254; 335; 346 Comando della 2a Divisione d’assalto; 331; 429; 431; 432 Comando della 2a Divisione di cavalleria; 435; 436; 437; 438; 439; 440 Comando della 30a Divisione di fanteria; 205; 206; 207; 208; 209; 210; 211; 212; 213; 214 Comando della 31a Divisione di fanteria; 215; 216; 217; 218; 219; 220; 221; 222; 223; 224; 225; 226; 227; 257 Comando della 32a Divisione di fanteria; 211; 228

Comando della 33a Divisione di fanteria; 177; 228; 229; 230; 231; 232 Comando della 34a Divisione di fanteria; 177; 211; 232; 233; 234; 235; 236; 237; 238; 239; 240; 241; 242; 243; 244; 245 Comando della 35a Divisione di fanteria; 245; 246; 247; 248; 249; 250; 251; 252 Comando della 36a Divisione di fanteria; 252; 253; 254; 255; 256; 257; 258; 259 Comando della 37a Divisione di fanteria; 259; 261; 262; 263; 264; 265; 266; 267; 268; 269; 270; 271; 272 Comando della 38a Divisione di fanteria; 272; 273; 274; 275; 276; 277; 278; 280; 281; 282; 283; 284 Comando della 3a Armata; 36; 61; 86; 92; 125; 128; 136; 154; 158; 217; 234; 299; 301; 323; 366; 369; 374; 400 Comando della 43a Divisione di fanteria; 285 Comando della 44a Divisione di fanteria; 285; 286; 287; 288; 289; 290; 291 Comando della 45a Divisione di fanteria; 291; 292; 293; 295; 296; 297; 298; 299; 300; 301 Comando della 46a Divisione di fanteria; 302; 303; 304; 305; 306; 307; 308; 309; 310; 311 Comando della 47a Divisione di fanteria; 312; 313; 314; 315; 316; 317; 319; 320; 321; 340 Comando della 48a Divisione di fanteria; 322; 323; 324; 325; 326; 327; 328; 329; 330; 331; 332; 333; 334; 335; 336 Comando della 4a Armata; 166; 334; 346 Comando della 4a Divisione di cavalleria; 129; 440; 441; 442 Comando della 50a Divisione di fanteria; 33; 138; 337; 338; 339; 340; 341 Comando della 51a Divisione di fanteria; 342; 343; 344; 345; 346; 347; 348; 349; 350 Comando della 52a Divisione di fanteria; 350; 351; 352; 353; 354; 355; 356; 357 Comando della 53a Divisione di fanteria; 357; 358; 360; 361; 362; 363; 364; 365; 366; 367 Comando della 54a Divisione di fanteria; 368; 369; 370; 371; 372; 373; 374; 375 Comando della 55a Divisione di fanteria; 375; 376; 377; 378; 379; 380 Comando della 56a Divisione di fanteria; 381 Comando della 57a Divisione di fanteria; 368; 381; 382; 383 Comando della 58a Divisione di fanteria; 384; 385; 386; 387 Comando della 59a Divisione di fanteria; 388; 389 Comando della 5a Armata; 244 Comando della 60a Divisione di fanteria; 389; 390; 391 Comando della 63a Divisione di fanteria; 397; 398; 399


577 Comando della 66a Divisione di fanteria; 400; 401; 413 Comando della 69a Divisione di fanteria; 402; 403; 404; 405; 406 Comando della 6a Armata; 60; 353 Comando della 70a Divisione di fanteria; 340; 407; 408; 409; 410; 411; 412; 413; 414; 415 Comando della 75a Divisione di fanteria; 416; 417; 418; 419; 420; 421 Comando della 78a Divisione di fanteria; 422 Comando della 7a Divisione di fanteria; 126 Comando della 9a Divisione di fanteria; 10; 406 Comando della Brigata Aquila; 331 Comando della Brigata Calabria; 68 Comando della Brigata Caserta; 218; 222; 223 Comando della Brigata Cuneo; 402 Comando della Brigata Friuli; 226; 245 Comando della Brigata Lombardia; 314; 321 Comando della Brigata Messina; 402 Comando della Brigata Pistoia; 14 Comando della Brigata Reggio; 68 Comando della Brigata Savona; 276; 280 Comando della Brigata Sicilia; 251; 252 Comando della Brigata Tevere; 331 Comando della Brigata Torino; 68 Comando della Divisione di Ronchi; 175 Comando generale; 6 Comando Generale del Genio; 427 Comando generale di cavalleria; 2; 3; 434 Comando Genio del I Corpo d’armata; 428 Comando Genio del V Corpo d’armata; 403 Comando Genio dell’VIII Corpo d’armata; 331 Comando Genio della 17a Divisione; 85 Comando Genio della 21a Divisione di fanteria; 122 Comando Genio della 35a Divisione di fanteria; 249 Comando Genio della 3a Armata; 47 Comando Nucleo Ferrari; 380 Comando Presidio di Caporetto; 285 Comando Sbarramento Agno Posina; 287 Comando Settore Est; 276; 280 Comando Settore Fella; 253; 255 Comando Settore Posina; 405 Comando Settore Val Lagarina; 261; 264 Comando Settore Vallarsa; 191; 192; 193; 195; 203; 379 Comando Sottosettore Dogna-Raccolana; 254 Comando Sottosettore Giudicarie; 251 Comando Supremo; 3; 15; 18; 19; 33; 45; 53; 54; 55; 56; 59; 67; 70; 72; 96; 110; 116; 142; 143; 145; 154; 155; 172; 180; 202; 204; 210; 212; 215; 234; 241; 244; 253; 254; 255; 264; 273; 274; 279; 288; 299; 301; 303; 309; 335; 337; 342; 343; 349; 368; 379; 396; 427; 439

Comando Truppe Occupazione Albania; 272; 275; 276 Comando Valle Aupa; 173 Comando Zona Carnia; 141; 143; 254; 259 Commissione di Inchiesta su Caporetto; 51; 339; 372 Conca Alano-Quero; 412 Conca di Cencenighe; 100 Coni Zugna; 263 Cordevole; 99; 105; 107 Corno Coston; 405 Cornone; 197 Corpo d’armata d’assalto; 432 Cosmagnon; 370; 375 Costa Perlona; 45 Costabella; 41; 109 Costone di Livine; 105 Costone di Portule; 200 Crespano; 426 Creto; 37 Cusone; 37 Daone; 37 Direzione di Sanità del XVI Corpo d’armata; 273 Direzione di Sanità del XXVII Corpo d’armata; 45 Distaccamento Genio di Chiusafonte; 255 Dogna; 252; 258 Drisit; 274 Edolo; 241 Falzarego; 68 Fedaia; 102 Felettis; 179 Fella; 252; 258 Feltre; 96; 320 Fener; 137 Fieri; 282 Fiume; 333; 363; 422 Forcella Tesino; 57 Francia; 329 Gabrje; 307 Gambi Bartolo, colonnello; 426 Garda, lago di; 265; 270 Garzolo, generale; 131 Genova, isolotto; 330 Ghelpac; 209 Gorizia; 325; 334 Governatorato di Trieste; 368 Grafenberg; 20; 24 Grandolfi Edoardo, colonnello; 426 Granuda Berg; 257 Grappa; 34 Grave di Papadopoli; 222; 223 Grosio; 420 Homs; 284 Hudilog; 237 I Brigata bersaglieri; 365


578 I Corpo d’armata; 413 Intendenza della 1a Armata; 246 Intendenza della 4a Armata; 70 Intendenza Generale; 107; 130; 142; 143; 145; 190; 221; 255; 273; 288; 343; 426 Intendenza Speciale Zona Carnia; 142 Intendenza Zona Retrovie; 45 Isola Caserta; 222 Isola della Scala; 438 Isonzo; 14; 31; 107; 146; 148; 170; 292; 318; 322; 324; 333; 357; 434 IX Battaglione Genio; 119 IX Corpo d’armata; 35; 83; 92 Jugoslavia; 361 Koran Wiese; 257 Kuk-Vodice; 442 Ladusset; 173 Lagazuoi; 73 Lana; 105 Landek; 419; 421 Lavarone; 233 Libia; 429 Livenza; 218 Lokavaz; 237 Longatico; 364 Lucinico; 21 Luserna; 233 Lusora Alpe; 257 Macaluso Egidio, colonnello; 11 Malga; 59 Marmolada; 102; 109 Marostica; 169 Marter; 56 Mascio; 37 Meate; 314 Melette; 355 Mincio; 241 Ministero della Guerra; 148; 152; 155; 439 Mirano; 426 Misurata; 431 Molinetto; 413 Monfalcone; 49; 296; 389 Monfenera; 138; 413 Monselice; 415 Montagna Grande; 136 Monte Aralta; 45 Monte Asolone; 95 Monte Bastia; 92 Monte Broi; 56 Monte Cimon; 46 Monte Corno; 198 Monte Croce; 142 Monte di Val Bella; 230 Monte Forno; 194 Monte Fortin; 148 Monte Gamonda; 45

Monte Grappa; 96 Monte Grumo; 312 Monte La Castella; 138 Monte Lodin; 143 Monte Maio; 405 Monte Pelle; 45 Monte Peralba; 259 Monte Pertica; 63; 64; 67; 433 Monte Pizzo; 346 Monte Rombon; 259 Monte Sief; 109 Monte Solco; 65 Monte Tomba; 138 Monte Tondo; 346 Monte Zebio; 46 Montello; 316; 339; 340; 343; 383; 384; 417 Montenero; 413 Monti Lessini; 240 Morosini; 124 Mrzli; 309 Mussolente; 91 Nazario Sauro, caserma; 3 Nervesa; 384 Nevea; 133 Niccolini Giovanni Battista, cav. maggiore; 314 Nincio; 201 Novegno; 404 Opera Nazionale Pro Combattenti; 386 Ornic; 137 Oslavia; 14; 22; 29 Osteria; 413 Padova; 135; 177; 201; 407 Pal Grande; 142 Pal Piccolo; 142 Palmanova; 333 Panovitz; 325 Pasubio; 286; 369; 376 Penna; 29 Pescoi; 107 Peuma; 20 Piave; 83; 87; 110; 132; 219; 220; 222; 224; 225; 231; 258; 269; 316; 322; 328; 329; 330; 332; 333; 336; 344; 345; 362; 372; 385; 386; 428; 434 Piombino; 328 Planina; 364 Poderobba; 138; 413 Podgora; 15; 24; 29 Ponale; 32 Ponte del Diavolo; 420 Ponte di Muro; 383 Ponti; 384 Portecche; 197 Portule; 351 Posina; 403; 404; 405 Postumia; 364


579 Pradamano; 124 Pramaggiore; 37 Presina; 438 Priula; 332 Pustertal; 68 Raccolana; 252; 258 Rakek; 364 Regazzi Alberto, tenente colonnello; 181 Reggimento di cavalleria "Nizza"; 441 Regia Guardia di Finanza; 102 Regio Corpo di truppe coloniali in Tripolitania; 284 Rio Fossetta; 343 Roccia Anzini; 352 Roccione dell’Abete; 321 Roccolo Bagattini; 45 Rombon; 337 Ronchi; 125; 127 Rovereto; 261 Sabotino; 292; 295; 296; 302 Saliente del Solarolo; 381 Salò; 37 San Francesco; 357 San Gabriele; 27 San Marco; 325; 334 San Marino; 355 San Martino del Carso; 292 San Pietro; 323 San Pietro in Casale; 438 Santa Caterina; 27 Sasso Rosso; 197 Sava; 442 Scorluzzo; 416; 417 Scuola di perfezionamento per mitraglieri della 3a Armata; 345 Sengie; 137 Servizio Informazioni del Comando Supremo; 341 Sezione di Sanità della 27a Divisione di fanteria; 154 Sezione Sanità della 21a Divisione di fanteria; 121 Sief; 68; 102; 105; 107 Sober; 30 Sottocastello; 269 Spinoncia; 138; 320; 340 Spresiano; 384 Squillace Carmelo, generale; 390; 400 Stato Maggiore del Comando della 27a Divisione di fanteria; 145; 165 Stato Maggiore del Comando della 2a Divisione di fanteria; 331 Stato Maggiore del Comando della 31a Divisione di fanteria; 218; 330 Stato Maggiore del Comando della 47a Divisione di fanteria; 315

Stato Maggiore del Comando della 53a Divisione di fanteria; 359; 361; 365 Stato Maggiore del Comando della 58a Divisione di fanteria; 335 Stato Maggiore del Comando della 75a Divisione di fanteria; 419 Stato Maggiore del Governo della Tripolitania; 284; 285 Stato Maggiore dell’Armata del Grappa; 406 Stato Maggiore della 46a Divisione francese; 409 Struga; 25 Svizzera; 417; 442 Tagliamento; 225; 231; 333; 372; 400; 442 Tomba; 138; 412 Tombolin; 58 Tomeabrù; 37 Tonale; 34 Torbole; 270 Torino; 443 Trentino; 20 Treviso; 185; 222; 224; 268; 269; 333; 384; 400; 407 Tribunale di guerra del V Corpo d’armata; 288 Trieste; 366 Ufficio Collegamento Propaganda della 34a Divisione di fanteria; 244 Ufficio Commissariato della 30a Divisione di fanteria; 210 Ufficio di sanità della 28a Divisione di fanteria; 171 Ufficio di sanità della 30a Divisione; 212 Ufficio Informazioni del Comando dell’8a Armata; 368 Ufficio Informazioni del Comando della 3a Armata; 342; 362; 363; 372 Ufficio Informazioni del Comando della 5a Armata; 341 Ufficio Informazioni del Comando della 9a Armata; 341 Ufficio informazioni della 1a Armata; 165 Ufficio Informazioni della 2a Armata; 305 Ufficio Informazioni della 46a Divisione di fanteria; 303 Ufficio Informazioni della 4a Armata; 116 Ufficio informazioni della 6a Armata; 165; 391 Ufficio Informazioni Truppe Operanti dell’8a Armata; 391 Ufficio Informazioni Truppe Operanti della 1a Armata; 421 Ufficio Informazioni Truppe Operanti della 4a Armata; 350; 391 Ufficio Informazioni Truppe Operanti della 7a Armata; 314 Ufficio Informazioni Truppe Operanti della 9a Armata; 271


580 Ufficio Operazioni del Comando della 4a Armata; 57; 62 Ufficio Operazioni del Comando Supremo; 244 Ufficio Ordinamento e Disciplina del Comando della 50a Divisione di fanteria; 338 Ufficio Ordinamento e Mobilitazione; 182 Ufficio Sanità della 36a Divisione di fanteria; 173 Ufficio Sanità della 37a Divisione di fanteria; 267 Ufficio Sanità della 45a Divisione di fanteria; 293 Ufficio situazione ed operazioni di guerra del Comando Supremo; 210 Ufficio Staccato del Comando della 51a Divisione di fanteria; 350 Ufficio Staccato di Bevorchians; 255 Ufficio Stralcio della 54a Divisione di fanteria; 374 Umberto Scota, colonnello; 11 V Brigata di cavalleria; 442 V Corpo d’armata; 246; 406 V Gruppo Aeroplani; 439 Val Aupa; 174 Val Biois; 73; 75 Val Brenta; 331; 351; 355 Val Calamento; 56 Val Cancei; 122 Val Cesilla; 62; 64; 66; 67 Val Cismon; 81 Val Cordevole; 81 Val d’ Astico; 251 Val d’Aosta; 37 Val d’Astico; 233 Val dei Lebi; 321 Val Fella; 383 Val Forno; 419 Val Furva; 419 Val Lagarina; 241; 246; 261; 265; 270 Val Prà; 59 Val Raccolana; 174 Val Resia; 174 Val Sugana; 58; 59 Valbella; 357 Valcamonica; 420

Valderoa; 316; 340 Valeggio; 201; 270 Vallarsa; 188; 191; 203; 246; 376; 379 Valle Alto Fella; 173 Valle Aupa; 253 Valle del Vippacco; 364 Valle Raccolana; 253 Valona; 258; 273; 275; 283 Valtellina; 411; 416; 420 Vanoi; 74 Velichi; 27 Verona; 265 Vertojbica; 24 VI Corpo d’armata; 54; 303 Vidali di Dogna; 383 VII battaglione bersaglieri ciclisti; 436 VII Battaglione della Brigata Venezia; 238 VII Brigata di fanteria; 132 VII Corpo d’armata; 124; 126; 127; 154; 156 VIII Corpo d’armata; 125; 154; 323; 329 Villa Coranini; 30 Villa Facchinetti; 91 Villa Ugo, maggior generale; 233 Vodice; 365 Vodil-Dolje; 310 Vojussa; 274 Volta Mantovana; 241 XI Battaglione d’assalto; 272 XI Corpo d’armata; 220; 225 XII Corpo d’armata; 418 XIII Brigata di fanteria; 57 XIII Corpo d’armata; 182 XVIII Corpo d’armata; 272 XX Brigata Milizia Territoriale; 281 XX Corpo d’armata; 46; 205; 353; 356 XXII Corpo d’armata; 431 XXIX Corpo d’armata; 214 XXV Corpo d’armata; 38 Zenson; 52; 160 Zugna; 164; 197; 265 Zugna Torta; 164; 270


581

SOMMARIO

I.

Introduzione storica …………………………………………….……… p. 1

II.

Nota archivistica ……………………………………………….……….. p. 3

III.

Bibliografia ………………………………………………………........... p. 8

IV.

Elenco della documentazione ……………………………….………….. p. 9 Abbreviazioni ……………………………………………………. p. 444

V.

Tavola di raffronto …………………………………………………….... p. 445

VI.

Indice onomastico, toponomastico e per ente ……….………………… p. 452


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

Raccolta Memorie degli Stabilimenti militari di produzione bellica 5 bb. (1910 - 1962):

Repertorio B-5

Elenco sommario di consistenza a cura del Cap. Andrea Crescenzi


Nota introduttiva Il fondo è costituito da una serie di registri riguardanti l’attività produttiva degli Stabilimenti militari di produzione bellica dalla inizi del 900 sino agli anni ’60. Il fondo è stato acquisito, nel corso dell’anno 2012, dalla Biblioteca dell’Ufficio tecnico Territoriale Armamenti Terrestri di Nettuno che aveva ereditato dalla Biblioteca del Servizio Tecnico d’Artiglieria; dopo un elenco di consistenza, è stato aperto alla consultazione.

Elenco abbreviazioni: -

b.= busta,

-

r.= registro

3 spazi tra tra bb.


Busta 1 Pirotecnico dell’Esercito di Capua r. 1. memoria sull’attività del Pirotecnico esercito di Capua per il periodo 1920 1943.

r. 2 attività produttiva sino al 1959

r. 3 documentazione fotografica dei lavori di ricostruzione (1944 – 1959).

Busta 2 Polverificio dell’Esercito – Fontana Liri inferiore r. 1. La ricostruzione e la produzione dal 1.7.52.

r. 2. La ricostruzione e la produzione dal giugno 1953 al novembre 1956.

r. 3. La ricostruzione e la produzione dal 1.12.56 al 31.12.59.

r. 4. La ricostruzione e la produzione dal 1.1.60 al 30.6.62.


r. 5. Raccolta fotografica.

Busta 3 Registri degli Stabilimenti di: Fossano, Genova, La Spezia, Soc. Anonim. Mecc. Lombarda, Napoli, Nettuno, Roma. r. 1. Memoria dell’ex polverificio di Fossano sui dati pratici di fabbricazione e collaudazione del polverino per fuochi di guerra e delle polveri – anno 1910.

r. 2. Diario dello sviluppo del proiettificio R. E. di Genova dalla sua costituzione al novembre 1936 - fotografie.

r. 3. Ampliamento dello Stabilimento meccanico Odero-Terni-Orlando di La Spezia – situazione lavori – 20.11.40.

r. 4. Ampliamento dello Stabilimento meccanico Odero-Terni-Orlando di La Spezia – situazione lavori delle artiglierie per il R. E.– 28.2.41.

5. 5. Raccolta fotografica dello spolettificio della Società Anonima Meccanica Lombarda.

r. 6. Memoria Storica dell’Arsenale dell’Esercito di Napoli – dal 1923 al 1937.


r. 7. Memoria Storica dell’Arsenale dell’Esercito di Napoli – dal 1937 al 1940.

r. 8. Arsenale Esercito Napoli – complesso di 36 gallerie esistenti nel comprensorio dello stabilimento

r. 9. Diario di sviluppo del 1° Centro Esperienze d’artiglieria di Nettuno – 12.3.35 – marzo 1937.

r. 10. Diario dello Spolettificio R. E. di Roma 1936.

Busta 4 Laboratorio caricamento proietti di Piacenza r. 1. Cenni storici e diario di sviluppo dello stabilimento – esercizio 1932-33.

r. 2. Cenni storici e diario di sviluppo dello stabilimento – esercizio 1933-34.

r. 3. Cenni storici e diario di sviluppo dello stabilimento – esercizio 1934-35.

r. 4. Vista ad impianti tedeschi di trattamenti termici di granate perforanti.


Busta 5 Fabbrica d’armi Esercito – Terni, Arsenale Esercito - Torino, Spolettificio di Torre Annunziata r. 1. Diario storico 1870-1953.

r. 2.Dati sullo sviluppo ed attività 1943-1950.

r. 3. Piante fabbrica d’armi di Terni.

r. 4. raccolta fotografica della Commemorazione dei Caduti e della giornata delle FF. AA. Anno 1961.

r. 5 Giornata del decorato 20.5.62.

r. 5 Festa degli anziani del lavoro degli stabilimenti militari – 24.6.62.

r. 6 Arsenale dell’Esercito di Torino – dati statistici e attività principali dal 1945 al 1950.

r. 7 Arsenale dell’Esercito di Torino – Monografia del laboratorio chimico marzo 1957.


r. 8 Arsenale dell’Esercito di Torino – Monografia sulla lavorazione riguardante l’allestimento dei cruscher e cilindretti per la misura delle pressioni nelle b. da f. (2 copie)

r. 9 Arsenale dell’Esercito di Torino – Monografia della sezione selleria e buffetteria novembre 1957.

r. 10 Arsenale dell’Esercito di Torino –

relazione sulle nuove apparecchiature

elettriche antinfortunistiche adottate dal reparto “segheria” della sezione falegnameria.

r. 11 Diario di sviluppo della Sezione spolettificio R. E. in Torre Annunziata anno 1934-35.

r. 12 Dimostrazione dei lavori eseguiti per riattamento, trasformazione e potenziamento immobili ed impianti distrutti o danneggiati per eventi bellici – dicembre 1959.


STATO MAGGIORE ESERCITO V Reparto Affari Generali Ufficio Storico

Documenti del Museo del 7° Reggimento Alpini (Sedico) relativi ad unità mobilitate nella guerra 1915-1918 bb. 6 (fascc. e regg. 22), 1915-1922 con seguiti fino al 1989

Repertorio B-6

Elenco sommario di consistenza a cura di Filippo Vignato 15 novembre 2016 1


Nota introduttiva Complesso archivistico Il fondo è costituito in prevalenza da diari storico-militari prodotti da alcune unità alpine mobilitate durante la prima guerra mondiale. Uno dei rari fascicoli di carteggio è relativo alla costituzione del 4° Reggimento Fanteria di Marcia (b. 1 fasc. 3.1.1). Nella b. 6 fasc. 21 è conservato, in pessime condizioni di conservazione, un registro del 7° Reggimento Alpini, riportante il “Ruolino nominativo degli ufficiali di milizia territoriale” n.° 87, con dati aggiornati dal 1917 al 1922 circa. I documenti più recenti consistono in testimonianze sulle operazioni militari registrate nei diari, inviate da militari negli immediati anni del primo dopoguerra (b. 3 fasc. 8; b. 5 fasc. 12) o in epoca molto successiva (b. 4 fasc. 12 [1985]; b. 5 fasc. 19). Soggetto Produttore Gran parte dei documenti del fondo sono riferibili a unità del 7° Reggimento Alpini, formato nel 1887. I battaglioni “Feltre” e “Pieve di Cadore” facevano originariamente parte del 7° Reggimento; il “Belluno” vi si aggiunse nel 1910, i battaglioni “Monte Pelmo”, “Val Cismon”, “Pavione”, “Val Piave” e “Monte Marmolada” furono istituiti nel 1915. Carte di altri soggetti produttori sono presenti nel fondo: 3° Raggruppamento Alpini (b. 2 fascc. 5-6) 5° Raggruppamento Alpini (b. 2 fasc. 4) 5° Gruppo Alpino (b. 1) 13° Gruppo Alpino (b. 1) 4° Reggimento Alpini di Marcia (b. 1) 8° Reggimento, Battaglione Cividale (b. 4 reg. 15) 3° Battaglione Alpini di Marcia (b. 5 reg. 18) 346a Compagnia Mitragliatrici (b. 4 fasc. 13) 366 a Compagnia Mitragliatrici (b. 4 fasc. 13) 417 a Compagnia Mitragliatrici (b. 4 fasc. 13) 467 a Compagnia Mitragliatrici (b. 6 fasc. 22) 1358 a Compagnia Mitragliatrici Alpina (b. 5 fasc. 16) 1397 a Compagnia Mitragliatrici (b. 4 fasc. 13) E’ presumibile che la suddetta documentazione sia pervenuta al Museo del 7° Reggimento Alpini in ragione delle relazioni funzionali intercorse, nel corso del conflitto, tra i suddetti reparti ed il reggimento stesso. Infatti, i battaglioni del 7° Reggimento erano inquadrati proprio nei raggruppamenti e gruppi di cui sopra; mentre, a loro volta, le compagnie di mitraglieri vennero assegnate ad alcuni dei battaglioni componenti il Reggimento. In particolare, il 3° Raggruppamento Alpino, formato il 1° dicembre 1916 e sciolto il 29 febbraio 1920, era composto, tra gli altri, dai btg. Feltre e Val Cismon del 7° rgt., di cui si trova frequente menzione nel diario conservato nella b. 2 fasc. 6. Altro Raggruppamento Alpino fu istituito nel luglio 1917, formato dal 5° e 13° Gruppo Alpino, ed assegnato al 27° Corpo d’Armata (b. 1). Il 5° Gruppo Alpino, attivo nel settore Val Costeana, era a sua volta composto dei btg. Val Chisone, Albergian, Belluno e Tonale). I suoi diari sono nella b. 1 fasc. 2.

2


Il 13° Gruppo Alpino, di cui esiste documentazione nella b. 1, era invece formato dai btg. Monte Pelmo, Monte Antelao e Pieve di Cadore del 7° rgt. Alpini e dal btg. Monte Pasubio del 6°. Del medesimo gruppo fece parte anche la 1397a Compagnia Mitragliatrici Autonoma (per la quale, si veda più sotto). Un prospetto dei reparti alle dipendenze del 7° Reggimento Alpini nella guerra 1915-1918 è nella b. 6 reg. 20.2; tra questi vi erano: - 4° Reggimento Alpini di Marcia, mobilitato nel dicembre 1917 (b. 6 reg. 20.2). Era composto dei btg. Edolo, Mangio, Thiarno inferiore e La Santa; operò in Val Camonica, nelle Valli Giudicarie, intorno al Lago di Ledro. Una piccola mappa con la dislocazione delle compagnie si trova nella b. 1. Il 31 maggio cessò la propria attività e gli subentrò il 4° Reggimento di marcia. La nuova formazione avrebbe incorporato, il 18 luglio 1918, il 3° rgt. di marcia e il 18° btg. Alpini di marcia, riorganizzandosi in 3 battaglioni. - il Battaglione Belluno, i cui diari (b. 4 fasc. 12) datano ai mesi da giugno a settembre 1917, e in particolare descrivono le azioni compiute nei mesi precedenti all’offensiva sull’altopiano della Bainsizza, anche se mancano le registrazioni di agosto. Il btg. Belluno fece parte del 5° Gruppo Alpino (dal 1° maggio 1916) e, per breve tempo (17-27 settembre 1917) del 13° Gruppo Alpino. Al btg. Belluno, sulla base delle annotazioni presenti, è possibile ricondurre lo stralcio di diario della 349a Compagnia Mitragliatrici, dei mesi di agosto e settembre 1917, conservato nella b. 4 fasc. 13. La 349a Compagnia Mitragliatrici operò, dall’agosto 1917 al 1918, con il 5° Raggruppamento e poi con il 5° Gruppo Alpino (fondo M, b. 20), come confermato anche dall’annotazione apposta sul diario del bimestre giugnoluglio 1917, anch’esso conservato nella suddetta busta - Battaglione Feltre: le sue azioni sono documentate nel fondo (b. 3 fasc. 8) dal 1915 al 1916, dalle posizioni assunte al principio del conflitto, in Trentino (Alta Valle Vanoi), fino all’avanzata in Val Sorda e Val Sugana. - VII Battaglione di ‘skiatori’: l’unico diario è conservato insieme a quello del Battaglione Monte Marmolada che subentrò, il 22 maggio 1917 al suo scioglimento: le registrazioni attengono alla fase iniziale dell’offensiva che condusse alla conquista del Monte Ortigara (b. 5 fasc. 17). - Battaglione Monte Pavione: i suoi diari (b. 2, fasc. 7) partono dal 1916, quando fu impegnato in trincea nella zona di Val Caldenave, anche con azioni offensive tese ad “attenuare l’urto nemico sugli altopiani” (Riassunti storici dei corpi e comandi nella guerra 1915-1918, v. X, parte seconda: Gli Alpini. Reggimenti, battaglioni, Roma 1931, p. 942). Le notizie del diario proseguono fino al 1918, nei mesi che videro il btg. spostarsi da Maglio verso Avio, sul Coni Zugna e infine avanzare, nell’offensiva finale, verso Rovereto. - Battaglione Monte Pelmo: la documentazione (b. 3 fasc. 11) si estende dal 1917 (nell’agosto di quell’anno il btg. conquistò posizioni sulla riva destra dell’Isonzo) al 1918, quando la formazione, in particolare, “presidia la linea di resistenza: Cuma altaPozzo alto-Pozzo di mezzo” (op. cit., p. 970), impegnata in opere di fortificazione e in azioni d’assalto. La 466a Compagnia Mitragliatrici fu inquadrata, dal 28 marzo 1917, nel 13° Gruppo Alpino, e si unì, il 29 dello stesso mese, al suddetto btg. Il 30 aprile 1918, secondo il diario conservato nella b. 4 fasc. 13.4, la Compagnia “ha fatto effettivo passaggio al 7° Reggimento Alpini Batt. Monte Pelmo”. Battaglione Pieve di Cadore: i diari (b. 5 fasc. 19) hanno inizio con il posizionamento a Misurina, nel maggio 1915; per tutto il primo anno di guerra, in cui l’unità opera soprattutto nella zona di Monte Cristallo, i diari non trovano corrispondenza nei documenti già presenti nel fondo B-1. Il btg. Pieve di Cadore appartenne al 5° 3


-

-

-

-

-

Gruppo Alpino (1916) e, dal 23 giugno 1917 fino al termine del conflitto, al 13°, destinato all’offensiva sull’Isonzo. Al btg. Pieve di Cadore può essere riferita l’attività della 417a Compagnia Mitragliatrici il cui diario storico-militare, per il periodo giugnoluglio 1917, è conservato nella b. 4 fasc. 13. Il 29 luglio 1917 il btg. ebbe anche l’assegnazione tattica della 467a Compagnia Mitragliatrici (b. 6 reg. 22.1). Battaglione Val Cismon: i diari (b. 3 fasc. 10) coprono tutto il periodo di attività della compagnia, e in particolare il suo posizionamento nel Trentino orientale, in Val Sugana (1915-1916) e sul Monte Cauriol, alla cui conquista contribuì, presidiandone e migliorandone le difese (1916-1917); è documentata anche l’azione di riconquista di posizioni sul Monte Solarolo e sul Monte Valderoa (nov.-dic. 1917), sul massiccio del Grappa. Battaglione Val Piave: i diari (b. 3 fasc. 9) riguardano non solo l’intervallo dal maggio 1915 al marzo 1916 (dislocazione a Misurina, azione in prima linea sul Monte Piana, avanzata dall’Ospizio Tre Croci, trasferimento in luglio 1916 in Val Costeana…) anche un periodo non documentato nella serie dei diari storici del fondo B1, dopo il 10 novembre 1917, quando nel corso del ripiegamento verso il Piave, il battaglione, rimasto isolato nella difesa di Casera Prese, fu sopraffatto dalle truppe austriache. la 1358a Compagnia Mitragliatrici autonoma, e rientrante nel 7° Reggimento (b. 6 fasc. 20.2), fu assegnata, dal marzo al novembre 1918 al 13° Gruppo Alpino (fondo M, b. 21) e sciolta nel luglio 1919. 1397a Compagnia Mitragliatrici, dapprima autonoma (b. 6 fasc. 20.2), “passa effettiva al 7° Reggimento Alpini (dipendenza tattica e amministrativa del Batt.ne Cadore)” il 18 aprile 1918, come registrato nel suo diario storico conservato nella b. 4 fasc. 13). Il suo inquadramento nel 5° (magg.-sett. 1918) e nel 13° Gruppo Alpino (marzo-aprile e ottobre-novembre 1918) è invece attestato dalla scheda del fondo M, b. 21. Fu sciolta “in zona d’armistizio” (b. 6 fasc. 20.2). Del Battaglione Cividale dell’8° Reggimento si conserva uno spezzone di diario, probabilmente una minuta, relativa ai giorni in cui l’unità rispose all’avanzata nemica, che aveva occupato il Monte Spinoncia, contrattaccando e tentando la riconquista della posizione perduta dalla 56° Divisione.

Storia archivistica In alcune unità archivistiche sono conservate le note di trasmissione dei diari dalle unità operative ai comandi di competenza (ad esempio, al 7° Reggimento Alpini: b. 2, fasc. 7; b. 5, fasc. 19, b. 3, fasc. 11: al Comando Deposito 7° Reggimento Alpini). Tracce di una organizzazione dei documenti diversa e precedente rispetto a quella attuale sono le segnature in numeri arabi appuntate, a matita rossa o blu, sulle camicie dei fascicoli e sulle coperte di alcuni diari. I documenti furono acquisiti dal Museo-Sacrario del 7° Reggimento Alpini, istituito nel 1938 per iniziativa del col. Carlo Ghe, allora comandante del rgt. Furono quindi registrati nell’inventario di quelle collezioni museali, come cimeli. Alla permanenza nelle suddette raccolte possono essere ricondotti sia le schede di inventario rimaste frammiste alle carte del fondo (segnalate in nota), sia le memorie e gli studi storici compresi nel fondo. A tale periodo risale l’attuale organizzazione della documentazione. Il fondo è stato versato all’Ufficio storico dello S.M.E. nel 2016, in due scatole di cartone recanti l’indicazione: “Amministrazione provinciale di Belluno. Museo storico del 7° Reggimento Alpini Sedico (BL)…”

4


Avvertenza La documentazione è stata lasciata nell’ordine nel quale era stata organizzata dal precedente conservatore, il Museo Sacrario del 7° Reggimento Alpini: la numerazione delle unità si riferiva a numeri d’inventario dei cimeli del museo, di cui si conservano, in alcune buste del fondo in esame, i cartigli. Una busta, rimasta priva di cartiglio, è stata ricondotta ad una lacuna della sequenza delle precedenti segnature (n. 286). Nel campo “Documentazione complementare” è segnalata la presenza di diari corrispondenti in altri fondi dell’archivio storico dello S.M.E., e in particolare nel fondo B1, o la loro eventuale assenza.

5


Busta 1

1)

"XIII Gruppo Alpino - 1918-1919"

fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini. Precedenti segnature: “284” (sul dorso)

1.1) "Comando 13° Gruppo Alpino. Diario storico-militare dal 20 luglio 1917 al 31 luglio detto” registro 1917 luglio 20 – 31 cc. 4, di cui ultime 2 bianche; cc. 2 sciolte Note: allegate nota del Comando del V Gruppo Alpino, Ufficio operazioni, prot. 4089 del 16 luglio 1917, relativa alla scissione del Gruppo; nota del Comando del Raggruppamento Alpino, Ufficio operazioni, prot. 4158 del 22 luglio 1917, avente ad oggetto "Costituzione del Raggruppamento Alpino" Documentazione complementare: i diari conservati nel fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31) non coprono interamente il periodo documentato nel registro.

1.2) "Comando 13° Gruppo Alpino. Diario storico-militare 20 luglio 1917 - 1° ottobre 1917” registro 1917 luglio 20 - ottobre 1 cc. 36 Documentazione complementare: i diari conservati nel fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31) non coprono interamente il periodo documentato nel registro.

1.3) "XIII° Gruppo Alpino. Comando. Diario storico-militare 1 ottobre 191731 marzo 1918" registro 1917 luglio 20 - 1918 aprile 1 cc. 35, di cui ultime 7 bianche Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31)

1.4) "13° Gruppo Alpino. Diario storico-militare 1 febb. 1919-8 marzo 1919" registro 1919 febbraio 1 - marzo 8 cc. 4 Note: sulla coperta: "Sez. mitragliatrici? [cassato]" e "Telefonia?" Altre segnature: 6 (sulla coperta, in alto a d., a matita rossa) Documentazione complementare: i diari conservati nel fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31) non coprono interamente il periodo documentato nel registro.

6


1.5) "13° Gruppo Alpino. Battaglione complementare. Diario storico" registro 1918 aprile 12 - dicembre 23 cc. 30, di cui ultime 3 bianche

Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31)

1.6) "13° Gruppo Alpini. Diario storico-militare 1 aprile 1918-11 luglio 1918" registro 1918 aprile 1 - luglio 11 cc. 20 Note: sulla coperta, dopo "13° Gruppo Alpini" è aggiunto, a matita "e Materiali" Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31)

1.7) "XIII° Gruppo Alpino. Diario storico-militare 12 luglio 1918-30 nov. 1918" registro 1918 luglio 12 - novembre 30 cc. 27; c. 1 sciolta

Note: allegato testo dattiloscritto con correzioni ms., acefalo e mutilo, probabilmente parte di una relazione su organizzazione ed equipaggiamento dei battaglioni sciatori Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31)

1.8) "Diario 1° dicembre 1918 - 31 maggio 1919 XIII Gruppo Alpino" registro 1918 dicembre 1 - 1919 maggio 31 cc. 19

Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31)

1.9) "XIII Gruppo Alpino. Diario storico. Mesi giugno-luglio 1919" registro cc. 10, di cui ultime 2 bianche; c. 1 sciolta

Note: allegata nota del Comando del XIII Gruppo Alpino prot. 310 del 12 luglio 1919, avente ad oggetto: "Dislocazione dei reparti dipendenti alla data del 12 luglio" Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31)

1.10) “XIII Gruppo Alpino. Diario storico-militare. Mesi di agosto 19" registro 7


1919 agosto 1 - 16 cc. 4, di cui ultime 2 bianche Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 140/S, v. 1856f (1917 agosto 1 – 1919 luglio 31)

2) "V Gruppo Alpino (del 5 rgpt.) 1916-1917 (Val Costeana)" fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini. Precedenti segnature: “285” (sul dorso)

2.1) "V° Gruppo Alpino (Settore Val Costeana). Diario storico-militare del bimestre giugno luglio 1917" registro 1917 giugno 1 - luglio 31 cc. 13 Note: annotazione sulla coperta, a matita: "n. 6 doppio" Altre segnature: 14 (sulla camicia) Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1840e-1841e (1916 maggio 1 – 1921 gennaio 31)

2.2) "5° Gruppo del 5° Raggruppamento Alpini. Comando del settore 'Val Costeana'. 4a Armata. Diario storico militare" (titolo sulla camicia) registro 1917 giugno 1 - luglio 31 cc. 20, di cui l'ultima bianca Note: dattiloscritto; annotazione sulla coperta del registro, a matita: "doppio" Altre segnature: 14 (sulla camicia, in alto a d., a matita rossa) Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1840e-1841e (1916 maggio 1 – 1921 gennaio 31)

2.3) "Comando 5° Gruppo Alpino. Diario storico-militare. Bimestre agostosettembre 1917" registro 1917 agosto 1 - settembre 30 cc. 22, di cui le ultime 5 bianche

Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1840e-1841e (1916 maggio 1 – 1921 gennaio 31)

2.4) Modulo per trasmissione di fogli matricolari, con elenco di diari del V Gruppo Alpino

documento 8


post 1946 (elemento datante è la modulistica a stampa, della Repubblica Italiana) c. 1 Note: nell'elenco, a matita, i diari sono citati con numero d'ordine, estremi cronologici e numero di copie Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, v. 1840e-1841e (1916 maggio 1 – 1921 gennaio 31)

3) "4 Reggimento Alpini di marcia" fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini.

3.1) "4° Reggimento Fanteria di marcia. Diario storico dall'1.6.1917 al 31.5.1918" sottofascicolo Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2078c (1917 giugno 1 – 1919 febbraio 15)

3.1.1) "4° Reggimento fanteria di marcia. Costituzione Reggimento" inserto 1917, maggio 10 - agosto 14 cc. 23 Note: contiene ordini di servizio; minute, prospetti e rappresentazione cartografica sulla dislocazione dei reparti

3.1.2) "4° Reggimento fanteria di marcia. Ufficio comando. Diario storico-militare dal 1° giugno 1917 (giorno della costituzione del reggimento) al 1° giugno 1918, data di trasformazione in 4° Reggimento di marcia…" registro 1917 giugno 1 - 1918 maggio 31 cc. 38, di cui ultime 7 bianche Altre segnature: 11 (sulla coperta, in alto a d., a matita rossa)

3.2) "4° Reggimento Alpini di marcia. Diario storico al 1° giugno 1918 al 16 dicembre 1918. 1° Battaglione […] 2° Battaglione […]" fascicolo 3.2.1) "4° Reggimento Alpini di marcia. Diario storico-militare dal 1° giugno 1918 […]" registro 1918 giugno 1 - dicembre 16 cc. 18, di cui l'ultima bianca; cc. 21 sciolte Note: allegate copie dattiloscritte di stralci del diario storico del 4° Reggimento di fanteria di marcia, del 1 giugno 1917 e del 16 luglio 1918

3.2.2) "4° Reggimento Alpini di marcia. 1° Battaglione. Diario storico-militare luglioagosto-settembre" registro 9


1918 luglio 13 - dicembre 12 cc. 22, di cui ultime 11 bianche; c. 6, di cui ultime 3 bianche; c. 10, di cui ultime 4 bianche Note: allegati due diari dello stesso battaglione, e relativi ai periodi 19 luglio-30 agosto 1918 e 1° settembre-31 ottobre 1918

3.2.3) "4° Reggimento Alpini di marcia. 2° Battaglione. Diario storico-militare" registro 1918 luglio 18 - ottobre 30 cc. 34, di cui ultime 23 bianche; cc. 6 di cui ultima bianca (allegato); cc. 6 (allegato) Note: allegati diari storico-militari del battaglione, per i periodi 18 luglio-31 agosto e 1° settembre-31 ottobre 1918

Busta 2 4) "5° Raggruppamento Alpini - 1917; "V° Raggruppamento Alpini. Stato Maggiore. Diario storico del bimestre agosto-settembre 1917" registro 1917 luglio 20 - settembre 30 cc. 29, di cui l'ultima bianca

Note: il primo titolo è riportato sul dorso della cartella del Museo; il secondo sulla camicia che racchiude il registro; alcune c. sono state tra loro incollate, probabilmente in fase di correzione del testo già scritto Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 139/D, v. 1822e-1823e (1917 luglio 1 – 1919 marzo 15) Precedenti segnature: “287” (sul dorso dell’unità della cartella del Museo); 15 (sulla camicia, a matita rossa, in alto a d.)

5) "3° Raggruppamento Alpino (copie diario 916-17-18-19)"; "Comando del III° Raggruppamento Alpino. Diario storico militare dal I° dicembre del 1916 al 19/XI/1919" fascicolo cc. 2 non num., cc. 118 numerate da 4 a 121, cc. 32 num. da 1 a 32 Note: il primo titolo è riportato sul dorso della cartella del Museo; il secondo sulla camicia del fascicolo. Contiene copie dattiloscritte del diario storico-militare. Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 139/D, v. 1817e-1818e (1916 dicembre 1 – 1919 settembre 30) Precedenti segnature: “288” (sul dorso dell’unità della cartella del Museo)

6) “3° Raggruppamento Alpino - 1916-17-18-19"

registro 1916 dicembre 1 - 1920 febbraio 29 pp. 32 num., cc. 250 non num. Note: Diario storico-militare del Comando di Raggruppamento Alpino; il titolo riportato è tratto dal dorso della cartella del Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini in cui è racchiuso il diario

10


Documentazione complementare: i diari conservati nel fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 139/D, v. 1822e1823e (1917 luglio 1 – 1919 marzo 15) non coprono interamente il periodo documentato nel registro. Precedenti segnature: “289” (cartiglio sul dorso della cartella del Muse

7) "Btg. Monte Pavione 1916-17-18-19” fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini. Precedenti segnature: “290”

7.1) "Notizie per la compilazione delle memorie storiche reggimentali" documento 1924 maggio 29 c. 1

Note: Lettera di Augusto Allois, già comandante del Battaglione Alpini Monte Pavione, al comando del 7° Reggimento Alpini di Belluno

7.2) "Battaglione Monte Pavione. Diario storico…" sottofascicolo 1916 aprile 10 – ottobre 11, 1918 agosto 1 - 1919 febbraio 21 Altre segnature: 30 (a matita blu, in alto a d.) Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2029b (1916 aprile 1 – 1919 gennaio 31)

7.2.1) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Monte Pavione. Diario storico pel bimestre aprile-maggio 1916" registro 1916 giugno 10, con registrazioni dal 10 aprile al 31 maggio 1916 cc. 4, di cui l'ultima bianca Note: la camicia del fascicolo è stata riutilizzata e reca annotazione relativa al suo precedente contenuto: "Linea di confine 2a"

7.2.2) “7° Reggimento Alpini. Battaglione Monte Pavione. Diario storico militare. Bimestre giugno-luglio 1916" registro 1916 giugno 1 - luglio 31 cc. 11, 1 Note: con lettera di trasmissione Battaglione Monte Pavione prot. 756 del 14 ag. 1916 al Comando del deposito 7° Reggimento Alpini

7.2.3) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Monte Pavione. Diario storico militare. Bimestre agosto-settembre 1916" registro 1916 agosto 1 – settembre 30 cc. 8, di cui l'ultima bianca; c. 1 (lettera trasmissione) Note: con lettera di trasmissione del Battaglione Monte Pavione prot. 974 dell'11 ott. 1916 al Comando del deposito 7° Reggimento Alpini

11


7.3) "Battaglione Monte Pavione. Diario storico militare 1 agosto 1918-21 febb. 1919" registro 1918 agosto 1-1919 febbraio 21 cc. 46 Documentazione complementare: i diari conservati nel fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2029b (1916 aprile 1 – 1919 gennaio 31) non coprono interamente il periodo documentato nel registro.

7.4) "M. Pavione (95a, 148a, 149a Compagnia)" sottofascicolo post 1918 cc. 14 numerate da 69 a 84 Note: dattiloscritto conservato in involucro con scheda per l' "allestimento museo storia 7° Battaglione Alpini" di Belluno; include cartiglio del museo-sacrario del 7° Reggimento Alpini

Busta 3 8) "Btg. Feltre 1915-1916"

fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini. Precedenti segnature: “291” (sul dorso)

8.1) "Battaglione Alpini Feltre. Diario storico-militare" registro 1916, luglio 28, con registrazioni dal 22 maggio 1915 al 22 maggio 1916 cc. 97 (di cui le ultime 17 bianche)

Note: copia; inserito cartiglio del museo-sacrario del 7° Reggimento Alpini (cimelio n. 291 blu) Altre segnature: 29 (a matita blu, in alto a d.) Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2013b-2014b (1915 maggio 22 – 1917 gennaio 31)

8.2) Memorie storiche sul Battaglione Feltre sottofascicolo post 1925 cc. 13 num.

Note: conservato in involucro per "Allestimento museo storia 7° Battaglione Alpini, su cui è appuntato a matita: "Trovato fuori della cartella, in busta, inserito nella cartella il 25.06.09"

9) "Btg. Val Piave e Volontari Feltre e Cadore 1915-16-17-18" fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini.

12


Precedenti segnature: “292”

9.1) "Diario storico riguardante le operazioni svoltesi dal 23 maggio al 31 luglio 1915 dalle truppe dipendenti dal tenente colonnello Gioppi…" registro 1915 maggio 23 - dicembre 31 cc. 54 (di cui ultime 10 bianche) Note: diario del Battaglione Alpini M.T. Val Piave del VII Reggimento Alpini; include tra le sue carte altri registri, sottodescritti Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2027b (1915 maggio 23 – 1916 marzo 31)

9.2) Diario storico-militare del Battaglione Val Piave registro 1915 ottobre 14 - 1917 marzo 1 c. 61 sciolte (di cui ultime 7 bianche) Note: minute ms. Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2027b-2028b (1915 maggio 23 – 1917 settembre 30)

9.3) "Val Piave. Diario storico" sottofascicolo

Altre segnature: 28 (a matita blu, in alto a d.) Documentazione complementare: i diari conservati nel fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2028b (1916 aprile 1 – 1917 settembre 30) non coprono interamente il periodo documentato nei registri del presente fascicolo.

9.3.1) "Val Piave. Diario storico dal 10 Novembre 1917 al 19 febbr. 1918" registro 1917 novembre 10 - dicembre 3 cc. 6 (di cui ultime 3 bianche) 9.3.2) "Val Piave. Diario storico-militare…" registro 1917 dicembre 4 - 1918 febbraio 15 cc. 12 (di cui ultime 4 bianche)

9.3.3) Minuta del diario storico-militare del battaglione Val Piave registro 1917 dicembre 4 - 1918 febbraio 15 cc. 14 (di cui ultime 10 bianche)

10) "Btg. Val Cismon 1915-1918"

fascicolo 1915 maggio 22 – 1919 agosto 2 Note: contiene diari storici del Battaglione Val Cismon del 7° Reggimento Alpini; fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini.

13


Precedenti segnature: “293” (segnatura del Museo Sacrario del 7° Reggimento Alpini contenuta nella unità archivistica 10.6) Documentazione complementare: i diari conservati nel fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2025b2026b (1915 maggio 23 – 1916 maggio 31, 1916 ottobre 1 – 1919 luglio 31) non coprono interamente il periodo documentato nei registri della presente unità

10.1) “Val Cismon. Diario storico-militare” registro 1915 maggio 22 - 1917 giugno 2 cc. 59, 1 (allegato)

Note: minuta; racchiude, tra le sue carte, altri diari descritti nelle sottounità seguenti Precedenti segnature: “27” ( sulla coperta, a matita blu, in alto a d.)

10.2) "Copia. Diario storico del Battaglione Val Cismon del 7° Alpini" registro 1915, maggio 22 - settembre 21 cc. 10 (di cui ultime 4 bianche) Note: dattiloscritto

10.3) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Val Cismon. Diario storico dei mesi di giugno e luglio 1916" registro 1916 giugno 1 - luglio 31 cc. 7 (di cui ultima c. bianca) Note: dattiloscritto

10.4) "Copia diario storico" registro 1916 dicembre 1 - 1917 aprile 27 cc. 6

Note: manoscritto

10.5) “Comando Battaglione Val Cismon. Diario storico dei mesi di agosto-settembre 1917" fascicolo 1917 ottobre 1, con annotazioni dal 1 agosto al 30 settembre 1917 cc. 3 Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, b. 2025b-2026b (1915 maggio 23 – 1916 maggio 31, 1916 ottobre 1 – 1919 luglio 31)

10.6) Diario storico-militare del Battaglione Val Cismon registro 1917 dicembre 1 - 1918 settembre 4 cc. 30 (sciolte) Note: contiene, oltre al diario, un cartiglio del museo-sacrario del 7° Reggimento Alpini, relativo al cimelio n. 293 blu

10.7) Diario storico-militare del Battaglione Val Cismon registro 1919 maggio 1 - agosto 2 cc. 14 (di cui ultime 7 bianche)

14


11) "Btg. Monte Pelmo 1916-17-18-19"; "Battaglione Monte Pelmo" fascicolo Note: il primo titolo è tratto dal dorso della cartella utilizzata dal Museo Sacrario del 7° Reggimento Alpini; il secondo dalla camicia del fascicolo. Precedenti segnature: “294” (sul dorso); 31 (sulla camicia, in alto a d.) Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, b. 2032b (1916 luglio 6 – 1919 maggio 31)

11.1) "Pelmo 4 aprile 1917-31 luglio 1918" registro 1917 aprile 4 - 1918 luglio 31 cc. 56 11.2) registro 1917 giugno 1 - agosto 5 cc. 13, di cui 4 bianche

Note: duplicato del diario con annotazione relativa a sua trasmissione, prot. 357 del 7 ag. 1917 del Battaglione Monte Pelmo, al Comando del 13° gruppo alpino

11.3) "7° Reggimento Alpini Pelmo. Diario storico…" registro 1918 agosto 1 - 1919 gennaio 31 cc. 28 11.4) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Monte Pelmo. Diario storico dal 1 febbraio 1919 al 31 marzo 1919" registro 1919 febbraio 1 - marzo 31 cc. 14, di cui le ultime 7 bianche 11.5) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Monte Pelmo. Diario storico…" registro 1919, aprile 1 - maggio 19 cc. 10, di cui ultime 4 bianche 11.6) Minute di diari sottofascicolo 1918, agosto 13 - dicembre 11 cc. 8 (reg.); cc. 8 sciolte

Note: contiene minute

11.7) "7° Reggimento Alpini. 146a Compagnia. Diario storico-militare" registro 1917 agosto 18 - agosto 12 cc. 22 11.8) Carteggio sottofascicolo 1918 marzo 29 - 1919 maggio 16 cc. 13

Note: contiene ordini di servizio, circolari, note

15


Busta 4

12) "Btg. Belluno - Diario storico 1917 - Sintesi storica 1915/1916"

fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini. Precedenti segnature: “295”

12.1) Carteggio Bartolomeo Tamiatti - Battaglione Alpini, Belluno sottofascicolo 1985 luglio 10 (con antecedente in copia del 19 agosto 1919) cc. 3

12.2) Carteggio Luigi Masini – 7° Reggimento Alpini sottofascicolo 1918 dicembre 17 - 1922 ottobre 22 cc. 12 Note: notizie relative ad azioni compiute dal Battaglione Belluno durante la prima guerra mondiale. Corrispondenza tra il 7° Reggimento Alpini e il cap. Luigi Masini. Carte con timbro del "7° Reggimento Alpini. Museo sacrario"

12.3) "Battaglione Belluno. Diario storico-militare" sottofascicolo 1917, giugno 1 – settembre 30 Altre segnature: 26 (sulla camicia in alto a d., a matita blu) Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2021b (1915 dicembre 1 – 1919 marzo 31)

12.3.1) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Belluno. Diario storico-militare. Giugno 1917" registro 1917 luglio 5, con registrazioni dal 1 al 30 giugno 1917 cc. 14 Note: copia conforme Altre segnature: 26 (sulla coperta in alto a d., a matita blu)

12.3.2) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Belluno. Diario storico-militare. Luglio 1917" registro 1917 agosto 9, con annotazioni dal 1 al 31 luglio 1917 cc. 10, c. bianche 4 Note: copia conforme Altre segnature: 27 (sulla coperta in alto a d., a matita blu)

12.3.3) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Belluno. Diario storico-militare. Settembre 1917" 16


registro 1917 settembre 1 - 30 cc. 9, c. bianche 3 Altre segnature: 28 (sulla coperta in alto a d., a matita blu)

13) "Comp. Mitr. Fiat: 417°, 1397°, 349°, 466° anni 1917-1918" fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini. Precedenti segnature: “296” (sul dorso)

13.1) "349a Compagnia Mitragliatrici / n.° 1071 di prot. / Stralcio / Diario storico-militare / dal 1° agosto 1917 al 30 settembre 1917"; "Batt. Belluno" (a matita) registro post 1917 settembre 30 cc. 12 Note: copia conforme sottoscritta dal comandante della compagnia Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 e B-4

13.2) "Riparto mitragliatrici M. 1907 F 417a Compagnia (Alpini). Diario storico militare bimestre giugno e luglio 1917" registro 1917, giugno 1 - agosto 1 cc. 6 Altre segnature: 23 (sulla coperta in alto a d., a matita rossa) Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 e B-4

13.3) "349a Compagnia mitragliatrici. Stralcio diario storico-militare dal 1 giugno al 31 luglio 1917"; "5° Gruppo Alpini" (a matita, al centro in alto) registro 1917, agosto 10 (con registrazioni dal 1° giugno al 31 luglio 1917) cc. 12 Note: copia "autentica" datata 10 agosto 1917 e protocollata al n. 901 Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 e B-4

13.4) "Riparto mitragliatrici Mod. 1907 F. 466a Compagnia mitragliatrici. Diario storico-militare" registro 1917, marzo 13 - 1918 maggio 19

17


pp. 9 num., cc. 27 non num. di cui le ultime 10 bianche, cc. 2 sciolte Note: allegato "Attacco al Na Ranich (relaz. Col. M[…])", c. 2 sciolte. - Ms. in parte vergato a matita (minuta?) Altre segnature: 22 (sulla coperta in alto a d., a matita rossa) Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 e B-4

13.5) "1397 Compagnia alpina Mitraglieri Fiat. Battaglione Cadore. Diario storico-militare” registro 1917 novembre 1 - 1919 gennaio 1 cc. 22, di cui 6 bianche, c. 1

Altre segnature: 18 (sulla coperta in alto a d., a matita rossa) Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 e B-4

14) "Btg. Milizia territoriale 1917-18"; "Diario storico del 275° Battaglione Milizia Territoriale dal 12-5-1917 al 18-3-1918" registro 1915 maggio 12 - 1917 marzo 18 cc. 27, di cui 12 bianche Note: il primo titolo è tratto dal dorso della cartella del Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini in cui il diario è conservato; il secondo dalla coperta del medesimo diario; incollato sulla prima c., "Comando del 13° Reggim.° Fanteria M.T. estratto dell'ordine del giorno data 9 ottobre 1916 n. 156 per la partenza del 275° Battaglione M.T.", a stampa Precedenti segnature: “297” (sul dorso della cartella del Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini); “8” (sulla coperta in alto a d., a matita blu) Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nel fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, né nel fondo F-3.

15) "Btg. Cividale (Val Calcino 1917)"; "Battaglione Cividale"; "Batt.ne Cividale. Diario storico militare dall'11 al 15 dicembre 1917" registro 1917, dicembre 11 - 15 cc. 16, di cui le ultime 5 bianche, c. 1 sciolta Note: il primo titolo è tratto dal dorso della cartella in cui è conservato il diario; il secondo dalla camicia; il terzo dalla coperta del diario; contiene "Copia dell'ordine d'operazione emanato dal comando della colonna di sinistra (ten.col. Siralli); il registro è conservato in una camicia riutilizzata già contenente carteggio relativo ad "Addestramento tecnico", 1921 Precedenti segnature: “298” (sul dorso della cartella del Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini); “9” (sulla camicia in alto a d., a matita blu) Documentazione complementare: Fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2043c (1917 aprile 1 – 1918 maggio 31)

18


Busta 5 16) Diari storici della 1358a Compagnia mitragliatrici fascicolo Precedenti segnature: “299” (su involucro)

16.1) "Diario storico 1358a Compagnia mitragliatrici Fiat alpina. Compagnia autonoma" registro 1917 ottobre 20 - 1918 dicembre 31 cc. 27; cc. 32 sciolte Note: contiene note, circolari, trascrizioni di fonogrammi diretti alla compagnia; schema di postazioni delle mitragliatrici. Il registro è conservato in camicia di fascicolo di carteggio, prestampata (titolo R.S.; classe 4; sottoclasse 1; anno 1921-1922; oggetto: Sport ed educaz. Fisica- Gare per ufficiali…). Precedenti segnature: 19 (sulla coperta in alto a d., a matita rossa); 288 (cartiglio in plastica, sulla coperta in basso a sin.) Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 e B-4

16.2) "1358a Compagnia mitragliatrici Fiat alpini. Diario storico-militare” registro 1919 gennaio 1 - 1919 agosto 27 cc. 32, di cui le ultime 14 bianche; cc. 4 sciolte Note: allegati circolare del Comando del XIII Gruppo Alpino, 1919 genn. 11 (1 c.); "Stato maggiore Battaglione "Monte Marmolada" VII [tra di essi compare la 1358a Compagnia mitragliatrici autonoma] (c. 2) ed elenco dei reparti che amministrativamente furono alle dipendenze del 7 Reggimento Alpini nel 1915-1918 (c. 1) Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 e B-4

17) "Btg. Monte Marmolada 1917"; "7. Battaglione Sciatori - Marzo 1917 / Battaglione Marmolada 6 giugno-6 luglio 1917. Allegati Battaglia Ortigara. Batt. Cuneo Marmolada gruppo fatto" fascicolo Note: il primo titolo è tratto dal dorso della cartella del Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini; il secondo da una annotazione a matita sulla coperta del fascicolo) Precedenti segnature: “300” (sul dorso della cartella del Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini; “13” (sulla camicia, in alto a d., a matita rossa) Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 ed F-3.

17.1) "Diario storico-militare" (a penna); "Marmolada", "1917 6 giugno-6 luglio" " Battaglione M. Marmolada" (a matita) 19


registro 1917 giugno 6 - 1917 luglio 6 cc. 32, di cui le ultime 20 bianche

17.2) "Diario storico anno 1917 VII Battaglione Skiatori. Zona di guerra 13 marzo 1917" (a penna nera; altre annotazioni sulla coperta a matita e a penna, presumibilmente più tarde) registro 1917 marzo 13 - 1917 aprile 1 cc. 3 17.3) "Comando Gruppo Battaglioni Alpini Cuneo e Marmolada. Allegati al Diario storico" registro post 1917 dicembre 6 cc. 3 Note: registro non rilegato; contiene frammento di copertina di fascicolo su cui è iscritto il titolo della u.a.; "Notizie per la compilazione delle memorie storiche reggimentali" (risposta a questionario firmata dal Maggiore C. Boffa, del 5° Reggimento Alpini)

18) "III Btg. Alpini di marcia 1917-1918"; "3° Battaglione Alpini di Marcia. Diario storico dal 27.11.1917 al 14.10.1918" registro 1917 novembre 27 - 1918 ottobre 18 cc. 91 di cui 5 bianche; cc. 2 sciolte Note: il primo titolo è tratto dalla cartella del Museo Sacrario del 7° Reggimento Alpini; il secondo dalla camicia esterna del diario; sull’ultima c. del diario è annotato: "Diario storico militare" (a penna, sull'ultima c.); "Brigata di marcia" (aggiunto a matita); il registro è acefalo e vi sono allegati: "Notizie sanitarie", 1918 ottobre 18; circolare per la compilazione del medesimo registro, 1918 agosto 3 Precedenti segnature: “301” (sul dorso della cartella del Museo Sacrario del 7° Reggimento Alpini; “5” (sulla camicia esterna, angolo superiore d., a matita rossa)

19) "Btg. Pieve di Cadore 1915-1917"

fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario del 7° Reggimento Alpini Precedenti segnature: “302” (sul dorso)

19.1) Carteggi relativi alla trasmissione di diari storici della IV sezione mitragliatrici (al Comando Deposito 7° Reggimento Alpini, Belluno) e di fogli matricolari del Battaglione Pieve sottofascicolo 1916 maggio 24 - post 1946 cc. 3 sciolte

20


19.2) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Pieve di Cadore. Diario storicomilitare 1915"; "Copia" registro 1915 maggio 23 - dicembre 31 pp. 35 num.; cc. 17 non num. di cui le ultime 5 bianche; cc. 5 sciolte (allegati) Note: dattiloscritto; contiene allegati numerati da 1 a 5 Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nel fondo B-1.

19.3) "Battaglione Pieve di Cadore. Diario storico-militare" sottofascicolo Documentazione complementare: i diari conservati nel fondo B-1, “Diari I Guerra Mondiale”, 141/S, v. 2019b (1917 gennaio 1 – 1919 novembre 30) non coprono interamente il periodo documentato nei registri del presente fascicolo.

19.3.1) "7° reggimento Alpini. Battaglione Pieve di Cadore (bimestre giugno-luglio 1917)” registro 1917 giugno 1 - luglio 31 cc. 14, di cui le ultime 3 bianche Altre segnature: 17 (sulla coperta in alto a d., a matita rossa)

19.3.2) "7° Reggimento Alpini. Battaglione Pieve di Cadore. 3a Sezione mitragliatrici. Diario storico anno 1915" datato Lavaredo, 1916 maggio 12, e sottoscritto dal ten. Casali registro 1916 maggio 12 (con registrazioni datate 1915 maggio 23 - dicembre 31) cc. 6, di cui l'ultima bianca Altre segnature: 18 (sulla coperta in alto a d., a matita rossa)

19.3.3) "7 Reggimento Alpini. Battaglione Cadore. 4a Sezione mitragliatrici. Diario storico (dalla costituzione del reparto al 31 dicembre 1915)" registro 1916 maggio 26 (con registrazioni datate 1915, giugno 1 - dicembre 31) cc. 4 Note: dattiloscritto datato 1916 maggio 29 e sottoscritto dal tenente comandante la sezione Altre segnature: 19 (a matita rossa in alto a d.)

19.4) "7° Reggimento Alpini. 67a Compagnia. Diario storico-militare anno 1915. 24 maggio - 31 dic. 1915" registro 1916 maggio 19 (con registrazioni datate 1915 maggio 24 - dicembre 31) cc. 9

Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti al periodo indicato nel fondo B-1.

19.5) "75a Compagnia Alpina. Diario storico-militare" registro 1916 maggio 18 (con registrazioni datate 1915 maggio 23 - dicembre 31) cc. 10 21


Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti al periodo indicato nel fondo B-1.

19.6) "7° Reggimento Alpini. 68a Compagnia. Diario storico-militare dal 23 maggio 1915 al 31 marzo 1916"; "Copia" registro 1916 maggio (con registrazioni 1915 maggio 23 - 1916 marzo 31) cc. 16, di cui 5 bianche Note: dattiloscritto con correzioni ms. Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nel fondo B-1.

19.7) "Avv. Ippolito Radaelli. Diario storico di guerra 7° Reggimento Alpini. Battaglione Pieve di Cadore 24 maggio 1915-4 novembre 1916" volume ante 1965, 1989 cc. 13, IV num.; c. 1 sciolta Note: allegata nota di trasmissione del Comando Brigata Alpina Cadore prot. 1693 del 29 ag. 1989 al Comando Battaglione Alpini Belluno, con annotazione a matita: "Al museo"

19.8) “Storia di guerra del Battaglione Cadore" volume cc. 49 num., 1 c. non num. Note: dattiloscritto rilegato a frammento di vecchia coperta d'archivio, con segnature

19.9) Appunti e trascrizioni di vicende belliche relative al Battaglione Cadore, dal 1915 al 1918 sottofascicolo cc. 10 num., c. 1 non num. Note: dattiloscritto e ms.

19.10) "Storia del battaglione Pieve di Cadore" sottofascicolo cc. 9 num., cc. 4 non num.; c. 1 sciolta Note: dattiloscritto, con nota di trasmissione prot. 768 del 21 nov. 1931 del 7°Reggimento Alpini, Comando Battaglione Pieve di Cadore al Comando 7° Alpini. Ufficio tecnico

Busta 6

20) "Storia dei btgg. e varie guerra 1915-1918" fascicolo Note: fascicolo condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini Precedenti segnature: “303” (sul dorso)

22


20.1) "Storia del 7° Reggimento Alpini" sottofascicolo cc. 75 (numerate 1-8, 1-3, 1-16, 1-11, 110-112, 50-60, [1], 79, 84-92, 17-28) Note: dattiloscritti. Alcuni dei testi corrispondono a quanto pubblicato nei Riassunti storici dei corpi e comandi nella guerra 1915-1918, v. X, parte seconda: Gli Alpini. Reggimenti, battaglioni, Roma 1931.

20.2) “Elenco nominativo dei reparti che amministrativamente furono alle dipendenze di questo Comando durante la guerra 1915-1918" registro 1920, novembre 4 cc. 4

20.3) "Varie" sottofascicolo 1916 - 1926 cc. 64 Note: contiene carteggi con Ufficio storico dello Stato Maggiore Esercito, relativo a documenti e dati prodotti da unità del VII Reggimento Alpini nel periodo 1915-1918; organigramma, elenchi di ufficiali e di caduti del Battaglione Pieve di Cadore; disposizioni su cessazione di zone che si trovavano in stato di guerra; cartellini di due cimeli del Museo Sacrario del 7° Reggimento Alpini, numerati 289 e 292 blu. Altre segnature: 7 (sulla camicia in alto a d., a matita rossa)

21) "Indirizzi degli ufficiali del rgt. Partecipanti alla guerra 1915-18"; fascicolo Note: il fascicolo è stato condizionato dal Museo Sacrario 7° Reggimento Alpini Precedenti segnature: “304” (sul dorso della cartella)

21.1) "Indirizzi ufficiali guerra 1915-1918"; "7° Reggimento Alpini. Ruolino nominativo degli ufficiali di milizia territoriale n. 87" registro 1917 - 1922 cc. 25 non num.

Note: il primo titolo è tratto dalla camicia in cui è inserito il registro; il secondo dalla coperta del medesimo registro; il registro consiste in un dattiloscritto con annotazioni ed aggiunte ms. Annotazione su alcune c.: "Resta al deposito". Pessimo stato di conservazione. Precedenti segnature: “1” (sulla coperta, a matita rossa in alto a d.)

21.2) "Comandanti di battaglioni durante la guerra…" sottofascicolo 1930 circa cc. 21 non numerate Note: elenchi preparatori e definitivi, dattiloscritti con aggiunte ms.; contiene nota del 7° Reggimento Alpini. Ufficio matricola prot. 625 del 21 nov. 1930

23


Altre segnature: 2 (sulla camicia in alto a d., a matita rossa)

21.3) Rassegna stampa su alpini nella prima guerra mondiale e documenti del VII Battaglione Alpini sottofascicolo 1939 - 1941 Note: contiene "Elenco dei fatti d'armi più salienti ai quali presero parte i reparti del 7° Alpini", 1940-1941 (c. 1); cartellini del Museo Sacrario del 7° Reggimento Alpini, relativi alla documentazione del fondo (numerata dal n. 300 al 305 blu); alcuni numeri del periodico "Lo scarpone"

22) "Compagnia Mitragliatrici Fiat 1917-1918" fascicolo Note: il fascicolo è stato condizionato dal Museo Sacrario del 7° Reggimento Alpini Precedenti segnature: “305” (sul dorso della cartella)

22.1) "Riparto mitragliatici mod. 1907 F. 467a Compagnia Mitragliatrici. Diario storico-militare da luglio a dicembre 1917" registro 1917 luglio 27 - 1917 dicembre 31 cc. 42, di cui 3 bianche

Altre segnature: 20 (sulla coperta in alto a d., a matita rossa) Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 e B-4.

22.2) "Riparto mitragliatici mod. 1907 F. 467a Compagnia Mitragliatrici. Diario storico-militare 1918" registro 1918 gennaio 1 - settembre 5 cc. 32, cc. 21 bianche Altre segnature: 21 (sulla coperta in alto a d., a matita rossa) Documentazione complementare: non risultano diari corrispondenti nei fondi B-1 e B-4.

24


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

FONDO D2 “CARTEGGIO OPERATIVO E RELAZIONI VARIE DEL COMANDO FORZE ARMATE DELLA SOMALIA”

a cura di


Sommario NOTA STORICO-ISTITUZIONALE

I

Il fondo

I

Il contesto storico

II

L’aspetto operativo L’aspetto logistico Il SIM, Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio

III VI IX

NOTA ARCHIVISTICA

XI

La Struttura del fondo

XI

Il riordinamento e l’inventariazione

XIII

NOTA BIBLIOGRAFICA

XVI

INVENTARIO

1

INDICI DEI NOMI E DEI LUOGHI

80


Nota storico - istituzionale Il fondo L’inventario descrive il Fondo D2, denominato “Carteggio operativo e relazioni varie del Comando Forze Armate della Somalia”, conservato presso l’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. Il fondo conserva la documentazione del conflitto italo-etiopico per quanto riguarda lo scacchiere somalo della guerra. Esso è costituito da 31 buste e copre essenzialmente gli anni della guerra (1935-1936). Sono tuttavia presenti documenti precedenti e posteriori. La sigla D2 è stata attribuita dall’Ufficio Storico stesso e fa riferimento al locale d’archivio dove il fondo è fisicamente collocato. Il fondo è pervenuto in Archivio nella seconda metà degli anni Trenta, nel periodo in cui l’Ufficio Storico provvedeva alla raccolta della documentazione relativa alla campagna contro l’Etiopia, quindi subito dopo la conclusione del conflitto 1. Analogamente alla maggior parte dei “fondi” conservati presso l’Ufficio Storico, si ritiene che anche il Fondo D2 sia stato costituito nel medesimo Archivio dell’Ufficio Storico, ovvero dopo il versamento, tenendo conto solo parzialmente della provenienza delle carte, e basandosi, invece, sull’appartenenza della documentazione al medesimo periodo storico e alla medesima campagna militare, quindi secondo il criterio di pertinenza2. Nel censimento dell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito il fondo viene infatti segnalato come “miscellanea di carte non ordinate” riferite all’arco cronologico 1931-19373. Il Fondo D2 fa parte di un nucleo documentario più ampio, conservato presso l’Archivio dell’Ufficio Storico, che comprende altri fondi (indicati come D1, D3, D4, D5, D6) relativi alla guerra italo-etiopica e alla presenza italiana in Africa Orientale, anch’essi miscellanee o raccolte che non sono state ancora oggetto di riordinamento e inventariazione. Sulla base delle informazioni fornite dai responsabili dell’Ufficio Storico, che hanno curato il primo censimento dei fondi dell’Ufficio, si ritiene possibile che nel corso delle attività di organizzazione dell’Archivio si siano verificate commistioni di carteggio tra i diversi fondi sopra indicati. Il Fondo D2 deve essere considerato un complesso documentario, più che un archivio in senso proprio, inteso cioè come il prodotto di un unico soggetto nello svolgimento della propria attività. Il fondo è infatti costituito da 3 nuclei di carte distinti: 1) carte del Comando Forze Armate della Somalia, che sono state organizzate in 2 sottopartizioni: a) organizzazione e attività operativa; b) organizzazione e attività logistica; 2) carte del Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”, che sono state anch’esse organizzate in 2 sottopartizioni: a) carteggio mensile; b) miscellanea; 3) una raccolta di pubblicazioni di vari comandi. Partendo dalla mobilitazione del Corpo di Spedizione, il carteggio documenta nel suo insieme le operazioni in Somalia sotto l’aspetto strategico, tattico e logistico, fornendo da un lato informazioni circa le fasi e i caratteri della campagna militare e la mobilitazione delle diverse unità, dall’altro dati sull’organizzazione logistica basata su un articolato apparato di servizi, uffici e infrastrutture. Si tratta prevalentemente della corrispondenza scambiata con le unità dipendenti e con altri organi coinvolti nel conflitto, tra i quali il Comando del Regio Corpo Truppe Coloniali della Somalia R.C.T.C. , il Comando Divisione di Fanteria “Peloritana”, il Comando Divisione delle Camicie Nere “Tevere”, il Comando Divisione “Libia”, la Delegazione d’Intendenza di Mogadiscio. 1

Cfr. Giovanni Sargeri, Archivio documentale, in Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Roma, 2004, p. 12. 2 Cfr. Alessandro Gionfrida, Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, n. I/1, gennaio/giugno 2001, p. 70 3 Cfr. Alessandro Gionfrida, Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, n. I/1, gennaio-giugno 2001, pp. 31-70


Il carteggio documenta, inoltre, l’attività del Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”. Anche per questo nucleo di documentazione è opportuno ricordare che esso è confluito nel fondo probabilmente a seguito dei riordinamenti effettuati all’indomani del versamento in archivio, secondo il principio di pertinenza, come avvenuto per le altre carte dei servizi di informazione conservate presso l’Ufficio Storico, anch’esse accorpate senza riguardo per gli archivi di provenienza, insieme a documentazione prodotta da altri uffici, secondo le campagne di guerra o più genericamente secondo i principali periodi delle storia militare italiana contemporanea 4. Il contesto storico5 La guerra italo-etiopica ha inizio il 3 ottobre 1935. I combattimenti tra le forze italiane ed etiopi hanno la durata di sette mesi (3 ottobre 1935 - 5 maggio 1936). Contemporaneamente all'inizio della campagna nel nord, sul fronte sud un contingente comandato dal generale Rodolfo Graziani muove dalla Somalia Italiana e, in una ventina di giorni, conquista rapidamente diversi presidi di frontiera (Dolo, Oddo e Dagnarei). La guerra contro l’Etiopia prevedeva un’ipotesi offensiva e una difensiva. Il conflitto interessava due scacchieri: quello eritreo e quello somalo. Il problema offensivo riguardava unicamente l’Eritrea, mentre alla Somalia veniva lasciato un compito essenzialmente difensivo. Lo scacchiere determinante era infatti quello eritreo. La Somalia rappresentava uno scacchiere secondario dal punto di vista delle operazioni militari, destinata fondamentalmente ad un’azione di fronteggiamento e di diversione delle truppe nemiche e quindi con un ruolo non determinante ai fine delle sorti del conflitto. La Somalia, infatti, non disponeva di porti efficienti, le distanze erano molto estese e percorribili essenzialmente su piste camionabili a fondo sabbioso con conseguente logorio degli automezzi; inoltre, si poteva contare su un’esigua disponibilità di truppe indigene; infine, molto difficili erano le condizioni di vita per le truppe nazionali. La Somalia, peraltro, non era tradizionalmente riconosciuta come elemento di rilievo dal punto di vista militare e coloniale nell’ottica dell’espansione italiana in Africa, molto meno dell’Eritrea. Le linee di fondo del piano operativo riguardante la Somalia vengono definite da De Bono nel febbraio del 1934 6 . Nel piano di De Bono per la Somalia la difesa doveva essere limitata alla parte vitale della colonia, ovvero alla zona compresa fra l’Uebi Scelebi e il Giuba; essa doveva essere basata essenzialmente sull’impiego dell’aviazione e sulla manovra delle truppe e dei mezzi, prevedere lavori di fortificazione indispensabili alla difesa di Mogadiscio e di particolari centri logistici parallelamente alla costruzione di magazzini per i materiali di mobilitazione da accantonare in loco. Quindi, poiché l’estensione del territorio etiopico escludeva la possibilità di un concorso reciproco fra azioni offensive convergenti da Eritrea e Somalia, e si escludeva di agire 4

Cfr. Alessandro Gionfrida, I servizi d’informazione militare italiani. Dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda: le fonti archivistiche dell’Ufficio Storico, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, a. III, luglio-dicembre 2003, n. 6, p. 10. 5 Nel 1912, al termine del conflitto italo-turco, viene riconosciuta all’Italia la sovranità sulla Tripolitania e la Cirenaica (guerra di Libia). In seguito alla conquista della Libia viene creato il Ministero delle Colonie, con il compito di coordinare l’azione del governo sui possedimenti coloniali italiani. Da tempo oggetto delle ambizioni espansionistiche dell’Italia, l’Etiopia viene aggredita e invasa nel 1935 senza dichiarazione di guerra, con il pretesto di un incidente presso Ual Ual, una postazione sul confine somalo in territorio etiopico. Nonostante la condanna della Società delle Nazioni, che adotta sanzioni a suo carico, e pur in presenza di una resistenza accanita in tutto il paese, l’Italia riesce a conquistare l’Etiopia; le armate vittoriose di Badoglio arrivano ad Addis Abeba il 5 maggio 1936 e pochi giorni dopo viene proclamato l’impero. L’Etiopia entra a far parte dell’Africa Orientale Italiana con l’Eritrea e la Somalia. A seguito delle guerre italo-etiopiche del 1935-36, (r.d. 1 giugno 1936), il complesso dei territori costituito dagli antichi possedimenti coloniali italiani della Somalia e della Colonia Eritrea e dall’Impero Etiopico viene designato con il nome di Africa Orientale Italiana. Il territorio comprende 6 governi: Amhara (Gondar), Galla e Sidama (Gimma), Harar (Harar), Scioa (Addis Abeba), Eritrea (Asmara), Somalia. Nel 1941 termina l’avventura coloniale italiana in Africa. Dal 1947 l’A.O.I. cessa di esistere e al suo posto subentrano l’Etiopia, l’Eritrea e la Somalia. 6 Cfr. Luigi Emilio Longo, La campagna italo-etiopica (1935-1936), Roma, 2005, tomo I, p. 68,69 e ss.


offensivamente su entrambi i fronti Nord e Sud, si decideva che la Somalia rappresentasse lo scacchiere secondario, con impiego minore di uomini, materiali e mezzi. Secondo questo piano, la Somalia avrebbe assunto un compito limitato di “difesa attiva” in grado di salvaguardare il possesso della colonia concorrendo al successo sul fronte Nord, al quale quindi veniva inviata la maggiore entità delle forze. L’aspetto operativo La campagna d’Etiopia sottopone a dura prova l’organizzazione dell’esercito. Si devono affrontare e risolvere problemi di vasta mole nel campo della preparazione organica e logistica, compresa la questione dei materiali e dell’equipaggiamento e del rinnovamento delle artiglierie, e nello stesso tempo si rende necessario definire una nuova organizzazione militare territoriale7. Si rende prioritario disporre di un organo di comando capace di tradurre in ordini gli intendimenti (Comando Superiore) e di un organico ad hoc (Intendenza) per la gestione degli aspetti logistici. Nell’imminenza del conflitto vengono quindi costituiti il Comando Superiore A.O. per le operazioni in Eritrea e in Somalia, e un’Intendenza A.O. in grado di presiedere all’organizzazione e al funzionamento dei molti e complessi servizi. La creazione del Comando Superiore A.O. e dell’Intendenza A.O. (nel marzo 1935) rappresenta pertanto la premessa dell’organizzazione logistica del conflitto. Nel giugno del 1935 da parte del Comando Superiore A.O. venivano intanto emanate le “Direttive per l’impiego delle unità delle varie Armi nello scacchiere eritreo (Brigata – Divisione – Corpo d’Armata)”8 . Si provvede alla mobilitazione delle grandi unità dell’esercito 9; alla costituzione di divisioni di fanteria, di camicie nere, di reparti; al richiamo di personale in congedo e all’arruolamento di volontari; al rinforzo degli organi dei servizi in territorio metropolitano interessati all’esigenza A.O. Dei circa 400 mila uomini impiegati in A.O. una parte viene utilizzata per la Somalia: a) per la formazione di un Comando Forze Armate della Somalia, della Divisione di fanteria “Peloritana”, della Divisione di fanteria “Libia”, della Divisione di camicie nere “Tevere”, di una Delegazione d’Intendenza; b) per l’organizzazione di tutta una serie di supporti e di infrastrutture. Le affluenze in Somalia del Corpo di Spedizione, a livello di Corpo d’Armata, iniziano nella seconda metà del febbraio 1935 e si intensificano fra luglio e settembre. A partire dal dicembre 1935 il Comando del Corpo di Spedizione in Somalia viene rinforzato e assume la denominazione di Comando delle Forze Armate della Somalia, a livello di Armata 10. La Divisione Peloritana, composta interamente da elementi nazionali e non locali, viene diretta in Somalia per costruirvi campi trincerati: viene approntato il primo campo a Mogadiscio, poi, con gli elementi in esubero, altri due, a Merca e a Chisimaio 11. La Divisione CC. NN. Tevere comincia ad arrivare in Somalia alla fine del 1935, costituita da quattro legioni di volontari (italiani all’estero, arditi, mutilati e studenti universitari); essa viene assegnata alle forze armate della Colonia al posto della Divisione Libia (arrivata fra la metà e la fine di marzo 1935) che viene invece mantenuta nello 7

Cfr. La guerra italo-etiopica, in L’esercito e i suoi corpi. Sintesi storica, Roma, 1971, pp. 216-218. Cfr. Luigi Emilio Longo, La campagna italo-etiopica (1935-1936), Roma, 2005, tomo I, p. 91. Nel giro di 15 anni, dal 1925 al 1940, l’ordinamento dell’Esercito ha quattro distinte legislazioni, ad esclusione dei minori provvedimenti legislativi di ritocchi, di modifiche ed adeguamenti strutturali. Dall’ordinamento Diaz del 1923 si passa a quello di Mussolini dell’11 marzo 1926, poi a quello dell’11 ottobre 1934, poi all’ordinamento Parini del 22 dicembre 1938 ed infine alla legge di ordinamento del 9 maggio 1940 (cfr. L’esercito e i suoi corpi. Sintesi storica, pp. 214-215). Nel 1933 il Capo del Governo assume in proprio la direzione dei ministeri militari. Si registra un potenziamento dell’esercito con l’aumento del numero delle unità e l’impulso alla motorizzazione e alla meccanizzazione, con la costituzione delle prime unità autotrasportate. Il Generale Federico Baistrocchi viene nominato sottosegretario alla Guerra il 22 luglio 1933; egli regge contemporaneamente la carica di Capo di Stato Maggiore dell’esercito dall’ottobre 1934 all’ottobre 1936 (cfr. L’esercito e i suoi corpi. Sintesi storica, p. 216). 9 Cfr. Ferruccio Botti, La logistica dell’esercito italiano (1831-1981), vol. III, Roma, 1994, pp. 12 sgg. 10 Cfr. Luigi Emilio Longo, La campagna italo-etiopica (1935-1936), Roma, 2005, tomo I, p. 224. 11 Cfr. Mario Montanari, Politica e strategie in cento anni di guerre italiane, vol. III, tomo 1°, Roma, 2005, p. 239. 8


scacchiere cirenaico 12 . Il campo trincerato di Mogadiscio, che era il maggiore con un perimetro di 30 km, viene completato all’indomani dell’arrivo di Graziani in Somalia (7 marzo 1935); gli altri, quello di Merca e di Chisimaio, vengono completati anch’essi dopo l’arrivo di Graziani 13 Nel periodo tra il gennaio 1935 e il maggio 1936, in vista del conflitto, si provvede anche alla mobilitazione del Regio Corpo Truppe Coloniali della Somalia (comprendente un Comando, dei reparti e dei servizi), che era già stato istituito tra il 1910 e il 1912 in occasione della conquista della Somalia, al quale viene ora affidato il compito difensivo (la Somalia infatti era retta da un Governatore, il quale, come per l'Eritrea, disponeva, per la sicurezza e la difesa, di un Regio Corpo di truppe coloniali della Somalia) 14. L’insieme delle forze disponibili comprendeva divisioni, brigate, raggruppamenti, reggimenti, gruppi, battaglioni, reparti della M.V.S.N. (Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, fondata dal Gran Consiglio del Fascismo nel gennaio 1923 come milizia ad uso esclusivo del Partito Nazionale Fascista, poi impiegata a fianco dell’esercito nelle operazioni belliche), bande (bande armate di confine, col compito di polizia confinaria, composte di irregolari indigeni, inquadrati da ufficiali e sottufficiali nazionali), reparti della R.A. (Regia Aeronautica), reparti della R.M. (Regia Marina). Quadro di battaglia nello scacchiere somalo nell’aprile del 1936 Comandante Forze Armate della Somalia: gen. Rodolfo Graziani Capo di Stato Maggiore: col. Alfonso Ollearo Comandante Aeronautica Somalia: gen. Ferruccio Ranza Delegato intendente: col. Edoardo Giordano R.C.T.C. : gen. Luigi Frusci Divisione Fanteria Peloritana : gen Sisto Bertoldi Divisione Fanteria Libia : gen Guglielmo Nasi Divisione Camicie Nere Tevere: gen. Enrico Boscardi Settore occidentale Somalia: gen. Carlo Geloso (cfr. Mario Montanari, Politica e strategie in cento anni di guerre italiane, vol III, tomo 1°, Roma, 2005 p. 368)

L’aspetto logistico Parallelamente all’organizzazione dell’esercito viene creata una Delegazione d’Intendenza per il funzionamento dell’apparato logistico, con sede in Mogadiscio, alla quale fanno capo gli organi dei servizi ubicati in territorio metropolitano somalo. L’apparato logistico assume infatti un valore determinante per la riuscita dell’impresa. La documentazione testimonia i lineamenti di un’organizzazione difensiva capillarmente estesa sul territorio somalo. Il carteggio documenta in larga parte l’aspetto organizzativo e logistico del conflitto, strettamente legato all’aspetto tattico e strategico. I dati fanno riferimento 12

Cfr. Luigi Emilio Longo, La campagna italo-etiopica (1935-1936), Roma, 2005, tomo I, p. 220.

13

(cfr. Luigi Emilio Longo, La campagna italo-etiopica (1935-1936), Roma, 2005, tomo I, p. 131).

14

Lo sviluppo del Regio Corpo Truppe Coloniali della Somalia ha avuto tre momenti successivi ai quali hanno corrisposto conseguenti richieste di personale e di materiali: novembre 1934; febbraio 1935; marzo 1935. I limiti di tempo assegnati per la definitiva preparazione del R.C.T.C. in termini di organico (battaglioni, comandi, servizi) sono previsti per l’ottobre del 1935.


all’organizzazione dei rifornimenti, delle scorte e delle dotazioni per le necessità delle truppe dislocate sul territorio; ai provvedimenti e alle misure adottate in materia di rifornimenti idrici, viabilità, sanità, magazzini; alle richieste di personale, quadrupedi e materiali. L’organizzazione dei servizi, adeguata e corrispondente a quella operativa, serviva ad agevolare le operazioni delle unità combattenti, garantendo tempestivamente i rifornimenti e gli sgomberi occorrenti, e tenendo a disposizione le necessarie riserve di dotazioni e mezzi per far fronte alle diverse esigenze. Molteplici e complesse sono le questioni affrontate, fra le quali innanzitutto l’organizzazione territoriale, che comportava i seguenti aspetti principali: il problema stradale (dovuto alla scarsa percorribilità delle vie di comunicazione), il problema idrico, il problema sanitario. In primo luogo si doveva affrontare la questione degli sbarchi e dello scarico dei materiali sulle banchine della Somalia, che non possedeva alcun porto naturale (scalo di Mogadiscio) nonostante uno sviluppo costiero di oltre duemila chilometri. In secondo luogo, il problema della sistemazione portuale, soprattutto in relazione alle massicce partenze che dal gennaio 1935 congestionavano i porti somali. Infine, il problema degli sgomberi verso l’interno, connesso alle condizioni della rete stradale che in Somalia si riduceva ad un insieme di piste camionabili a fondo naturale poste a collegamento di centri abitati, separati da distanze enormi, e la necessità di costruire magazzini, anelli stradali e raccordi ferroviari 15. Uno dei principali problemi era evidentemente quello di garantire l’arrivo delle scorte per il funzionamento dei vari servizi, legato come si è detto all’efficienza delle comunicazioni e al potenziamento dei servizi stradali e ferroviari. A livello normativo, per tutti gli anni Trenta rimangono in vigore Norme generali per l’organizzazione dei Servizi in guerra del 193216, che rappresentano la regolamentazione logistica di riferimento anche per la guerra d’Etiopia. I servizi di Intendenza dell’A.O. vengono attivati per la risoluzione e la gestione degli aspetti legati ai trasporti, alla sanità, al genio, alla veterinaria, al commissariato ed all’artiglieria. Per il Corpo di Spedizione viene creata un’Intendenza sui generis, diversa da una normale Intendenza d’armata, che aveva la sua Base Principale a Napoli (Base Principale per l’Africa Orientale) 17 . A Mogadiscio ha sede invece la Delegazione d’Intendenza, in dipendenza della quale funzionano le Direzioni, che erano gli organi direttivi al vertice di ciascun Servizio, ovvero gli organi incaricati di organizzare e dirigere il Servizio, emanare direttive, svolgere attività ispettiva, dirigere i rifornimenti, i recuperi e gli sgomberi di genere e materiali, rappresentare le esigenze all’organo superiore. Tali organi direttivi erano sottoposti quindi all’autorità dell’Intendente generale, organo coordinatore dei vari Servizi. 18 Nel marzo del 1935, dopo lo sbarco di Graziani a Mogadiscio avvenuto il 7 marzo19 si provvede al primo impianto di servizi nella Base di Mogadiscio 20 . Sempre nel marzo del 1935 si forniscono le direttive per l’organizzazione e il funzionamento dei servizi nei presidi di Chisimaio, Brava e Merca.

15

Cfr. Mario Montanari, Politica e strategie in cento anni di guerre italiane, vol III, tomo 1°, Roma, 2005, p. 268. Cfr. Ferruccio Botti, La logistica dell’esercito italiano (1831-1981), vol. III, Roma, 1994, p.12 17 Cfr. Mario Montanari, Politica e strategie in cento anni di guerre italiane, vol III, tomo 1°, Roma, 2005, p. 268. 18 Per quanto riguarda il funzionamento dei servizi (cfr. f. 75, b. 1) In una lettera dell’8 maggio del 1935 - (spedita dallo Stato Maggiore del Comando del Corpo di spedizione in Somalia al Comando della Divisione Peloritana, al Comando del R. Corpo Truppe Coloniali, alle varie Direzioni – di Sanità, di Commissariato, di Artiglieria, del Genio, di Veterinaria, del servizio trasporti e tappe) si trasmette il grafico dell’organizzazione dei servizi e della relazione fra i vari organi. I due Comandi (Peloritana e Regio Corpo) devono presentare le loro necessità alle competenti Direzioni dei servizi; queste, a loro volta, traducono queste richieste in proposte concrete di acquisto o progetti, inoltrandole alla Delegazione di Intendenza. La Delegazione, per il tramite del Comando del Corpo di spedizione in Somalia, le inoltra alla Direzione degli affari economici e finanziari (sezione militare) che provvede di conseguenza comunicando le decisioni al Governatore. 19 Cfr. Luigi Emilio Longo, La campagna italo-etiopica (1935-1936), Roma, 2005, tomo I, p. 72. 20 Cfr. f. 75, b. 1. 16


Struttura dei servizi Comando Corpo di Spedizione Intendenza Superiore A.O. Delegazione Intendenza A.O. Direzione di sanità Ufficio di Sanità Direzione di Commissariato Ufficio Commissariato Direzione di Artiglieria Comando di artiglieria Ufficio Capo Stato Maggiore Direzione del Genio Comando Genio Direzione di Veterinaria Ufficio Veterinaria Direzione trasporti e tappe Ufficio Capo Stato Maggiore Direzione Postale Ufficio Capo Stato Maggiore

Il Servizio di Sanità, competente in materia di gestione delle unità sanitarie organicamente assegnate alla Divisione Peloritana e al Regio Corpo, doveva provvedere: a) al ricovero e alla cura degli ammalati, attraverso una rete di ospedali a carattere fisso, ospedali da campo, infermerie, ambulatori, posti di medicazione; b) alla gestione dei magazzini per i materiali sanitari; c) alla gestione degli altri materiali occorrenti (ambulanze, attrezzature radiologiche, odontoiatriche, etc.). Il problema dell’assistenza sanitaria era legato al clima e ai disagi del terreno, come pure allo sviluppo e alla diffusione delle malattie infettive, alla mancanza di norme igieniche presso le popolazioni locali. L’assistenza era destinata alle truppe ma anche al personale operaio e alle popolazioni indigene. Si rendeva necessaria inoltre la presenza di personale specializzato per assolvere alle molteplici funzioni di carattere direttivo ed esecutivo, nonché la disponibilità di materiali e di prodotti sanitari, e di tutte le attrezzature adeguate alle esigenze di ricovero e cura. Il Servizio chimico, che si occupava di aggressivi chimici, bombe incendiarie, proiettili ad iprite, era competente per tutte le questioni collegate alla difesa contro gli aggressivi chimici e alla distribuzione di maschere antigas 21. Il Servizio di Commissariato provvedeva: a) al vettovagliamento (viveri, paglia, legna, tabacchi, avena, foraggio); b) al vestiario e all’equipaggiamento delle truppe, compreso il lavaggio, la disinfezione e la riparazione degli oggetti di corredo. Esso comprendeva magazzini per il materiale di casermaggio, vestiario ed equipaggiamento, distribuzione viveri ordinari e di riserva, vettovagliamento, scorte di derrate. Il Servizio Artiglieria provvedeva al rifornimento e alle riparazioni di armi e materiali e comprendeva magazzini con laboratorio e depositi munizioni, materiale di armamento. Il Servizio del Genio militare, idrico e lavori provvedeva ai materiali; all’organizzazione e all’esecuzione dei lavori occorrenti per la sistemazione delle truppe e dei lavori stradali, ai lavori di costruzione e rafforzamento della rete telegrafica e telefonica, agli alloggiamenti delle truppe, ai baraccamenti per il ricovero dei malati; al funzionamento dei rifornimenti idrici. Al 14 agosto 1935 il Genio risulta organizzato su reparti specializzati (radiotelegrafisti, centralinisti, motoristi, idrici, 21

Cfr. doc. 7, f. 80, b. 10


etc.)22. Esso comprendeva magazzini e depositi per il ricovero di materiali da costruzione e di rafforzamento, destinati al sostegno logistico delle truppe. Il Servizio veterinario provvedeva alla cura dei quadrupedi, al rifornimento del materiale veterinario, all’accertamento della qualità dei foraggi e delle carni, ma anche al rifornimento di quadrupedi (cammelli, asini, muli) occorrenti alle varie divisioni. Il Servizio Trasporti e Tappe era competente per la gestione degli automezzi e dei trasporti, compreso quello ferroviario, e per il rifornimento di carburanti e lubrificanti. Il Servizio Postale era destinato alla gestione della corrispondenza attraverso l’ufficio di Mogadiscio e gli uffici postali di Chisimaio, Brava e Merca. Per quanto riguarda l’organizzazione del Servizio Postale in Somalia, un documento del dicembre del 1935 riporta che presso la Delegazione Intendenza A.O. di Mogadiscio viene istituita una Direzione Postale che presiede all’organizzazione e al funzionamento del servizio postale militare della Somalia con vari uffici postali e collettorie postali dislocati in località varie sul territorio. Nel marzo 1936 risulta operante un servizio postale aereo 23 . Per quanto concerne il Servizio Stampa, un documento del 27 ottobre 1935 a firma Graziani informa che è in programma la costituzione di un “servizio informazioni per i giornalisti in Somalia” da attivare dal mese di novembre. I vari Comandi devono nominare al loro interno un ufficiale addetto alla stampa incaricato: 1) di raccogliere nell’ambito della propria giurisdizione (Giuba, Uebi Scebeli, Ogaden) notizie, articoli, fotografie utili a documentare le operazioni belliche in corso; 2) di accompagnare i giornalisti nel territorio di propria giurisdizione 24 . Il Servizio topocartografico viene disimpegnato dalla 27° squadra topocartografica del Comando della Divisione “Peloritana” con mezzi di rilevamento aerofotogrammetrico. La squadra è in via di costituzione nel giugno 1935. Tale servizio ha un rilievo particolare in quanto tutti i corpi di spedizione coloniali erano sempre stati dotati di scarsi elementi cartografici 25 . Con decreto del 27 settembre 1935 viene istituito l'Ufficio Speciale per costruzioni e attrezzature portuali, a decorrere dal 1° ottobre 1935. I compiti dell’Ufficio sono: studio, progettazione e direzione di tutte le opere marittime da eseguirsi nei vari approdi della Colonia nonché delle opere a terra connesse con i servizi portuali, ad esclusione delle costruzioni di edifici, che sono affidate alla competenza dell’Ufficio delle Opere Pubbliche, e della sistemazione delle strade e dei piazzali dei recinti del porto di Mogadiscio, che sono affidate alla Sezione Strade del Genio Militare. Il nuovo Ufficio viene posto alla dipendenza amministrativa della Direzione degli Affari economici e finanziari del Governo e per la parte tecnica alla dipendenza della Commissione permanente dei porti, che darà pareri sui progetti da sottoporre all’approvazione governatoriale 26 . Il SIM , Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio Nel 1935 il Servizio Informazioni Militare, dipendente dal Comando del Corpo di Stato Maggiore, costituisce l’Ufficio Informazioni di Mogadiscio, con sede in Mogadiscio, che inizialmente si appoggia alle strutture dell’omonimo ufficio del Regio Corpo Truppe Coloniali della Somalia italiana 27. Il nuovo ufficio concorre all’attività già svolta dalla Sezione speciale Africa 22

Cfr. sottof. 78.4, b. 10 Cfr. f. 84, b. 10 24 Cfr. f. 86, b. 10 25 Cfr. f. 83, b. 10 26 Cfr. f. 100, b. 11 27 Il Servizio Informazioni Militare (SIM) è stato lo strumento di intelligence militare italiano dal 1925 al 1945. Esso viene istituito con R.D. n. 1909 del 15 ottobre 1925 dalle ceneri della piccola struttura informativa militare - Ufficio I dello Stato Maggiore del Regio Esercito, successivamente Servizio Informazioni del Comando Supremo ed ancora Servizio I dello Stato Maggiore Generale - che esisteva in Italia dal 1900 ed aveva dato buoni risultati nel corso della prima guerra mondiale. Dal 6 febbraio 1927 (R.D. 70/27) il SIM veniva posto alle dirette dipendenze del Capo di Stato Maggiore Generale ed in esso venivano unificati i servizi informazione di Regio Esercito, Regia Marina e Regia Aeronautica. All'inizio del 1934 il SIM era strutturato su cinque sezioni: la prima (I) denominata "situazione" ed articolata per Stati esteri, si occupava dell'analisi delle informazioni raccolte; la seconda (II) era dedicata alle reti di 23


Orientale del SIM, costituita anch’essa nel 1935, pochi mesi prima dell'inizio del conflitto, con competenza in materia di raccolta delle informazioni nell’ambito della guerra contro l’Etiopia; essa agiva essenzialmente in due direzioni, contrastando le intelligence inglese e francese nell'appoggio all'Etiopia, e contenendo il traffico di armi dall'Europa verso l'esercito dell'imperatore Hailé Selassié. L’ufficio di Mogadiscio viene destinato alla pianificazione e alla direzione della rete informativa militare nello scacchiere somalo della guerra, attraverso la raccolta di segnalazioni e informazioni segrete, l’attività di intercettazione radiotelegrafica, l’attività di controspionaggio. Tra i suoi compiti rientra, inoltre, il coordinamento dell’attività informativa relativa alle operazioni nei territori dei Borana, dei Sidama, dell’Ogaden e dell’Harrar, alla situazione politica dei nuovi territori occupati, all’azione delle missioni militari straniere. 28. Nell’agosto del 1935 l’Ufficio Informazioni di Mogadiscio risulta strutturato su 2 sezioni: a) sezione informazioni; b) sezione topocartografica 29 Nota archivistica La struttura del fondo Per quanto riguarda il riordinamento del fondo non è stato possibile risalire all’organizzazione originaria delle carte, evidentemente alterata da ripetuti riordinamenti. Le diverse numerazioni presenti sulla documentazione (almeno due sequenze numeriche sono state riscontrate con maggiore sistematicità su parte del carteggio), che si sovrappongono e talvolta non rispettano l’organizzazione dei documenti in fascicoli e sottofascicoli, come pure la disomogeneità delle camicie, delle cartelline, dei faldoni e delle diciture su di essi riportate, sembrerebbero confermare l’ipotesi di molteplici rimaneggiamenti. Date tali premesse, il criterio con cui è stato organizzato il fondo ha tenuto conto del soggetto produttore, delle sue funzioni, della tipologia documentaria. L’analisi della documentazione e una sia pur sommaria lettura del carteggio hanno suggerito di individuare i seguenti 3 nuclei di documentazione, a loro volta suddivisi in sottopartizioni: - 1. Comando Forze Armate della Somalia a) Organizzazione e attività operativa b) Organizzazione e attività logistica - 2. Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio” a) Carteggio mensile b) Miscellanea - 3. Raccolta di studi e relazioni sulla campagna italo-etiopica a cura di vari comandi Comando Forze Armate della Somalia. Organizzazione e attività operativa Il nucleo comprende documentazione del Comando del Corpo di Spedizione in Somalia, poi Comando Forze Armate della Somalia, relativa alle operazioni militari nei settori operativi dello scacchiere somalo. Si tratta in prevalenza della corrispondenza scambiata tra il Comando del Corpo di Spedizione in Somalia a Mogadiscio, il Governo della Somalia Italiana (Segreteria del raccolta; la terza (III) al controspionaggio sul territorio nazionale; la quarta (IV) al personale; e la quinta (V) alla decrittazione. Vi era poi un servizio intercettazione radio e un servizio fotografico. Questo per quanto concerne gli uffici di Roma. Vi erano quattro sezioni statistica dislocate nei pressi delle frontiere, rispettivamente a Torino, Milano, Verona e Trieste, quali antenne avanzate per la raccolta di informazioni e dieci centri di controspionaggio basati presso i comandi dei corpi d'armata. Sempre a Roma vi era anche un centro radiotelegrafico. Con il SIM infine collaborava, pur non avendo dipendenza gerarchico-funzionale diretta, la rete degli addetti militari presso le ambasciate d'Italia. 28 Cfr. Alessandro Gionfrida, I servizi d’informazione militare italiani. Dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda: le fonti archivistiche dell’Ufficio Storico, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, a. III, luglio-dicembre 2003, n. 6, p. 18. 29 Cfr. f. 20., b. 3.


Governatore Rodolfo Graziani), il Regio Corpo delle Truppe Coloniali della Somalia Italiana (R.C.T.C.), il Comando Divisione di Fanteria “Peloritana”, e altre unità e organi coinvolti nelle operazioni belliche. I telegrammi e i radiogrammi, presenti in gran quantità, in originale o in copia, rimandano alle competenze dell’Ufficio Cifra e Telegrafo della Segreteria del Governatore. Sono inoltre presenti numerose relazioni. La documentazione riporta informazioni e dati inerenti: a) l’ordinamento e l’impiego delle unità armate, la costituzione e la dislocazione dei comandi e dei reparti, dei battaglioni e dei raggruppamenti, delle bande armate, dei gruppi cammellati, gli organici; l’addestramento, le esercitazioni, gli arruolamenti, i trasferimenti, le mobilitazioni; b) la pianificazione delle operazioni e le direttive militari in Somalia, lo sviluppo delle operazioni, la strategia bellica. Il carteggio documenta pertanto la condotta e lo sviluppo delle operazioni nello scacchiere somalo, le fasi e i caratteri della campagna militare, la condotta strategica, la mobilitazione delle diverse unità impegnate nella guerra. Comando forze armate della Somalia. Organizzazione e attività logistica Il nucleo comprende documentazione del Comando del Corpo di Spedizione in Somalia, poi Comando Forze Armate della Somalia, relativa agli aspetti organizzativi e logistici nello scacchiere somalo. La documentazione riporta dati informativi e relazioni relativi all’apparato logistico e organizzativo della guerra: servizi, materiali, mezzi, infrastrutture, equipaggiamento. Il carteggio documenta pertanto l’organizzazione logistica nello scacchiere somalo, il funzionamento di servizi e uffici, le infrastrutture, gli equipaggiamenti, i materiali e i mezzi. Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”. Carteggio mensile Il nucleo comprende documentazione del Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”, riportante informazioni relative allo scacchiere somalo e ordinata cronologicamente per mese. Si tratta essenzialmente della trasmissione di rapporti e di telegrammi. Le tipologie documentarie più ricorrenti sono trascrizioni e copie di telegrammi in arrivo; intercettazioni radio del Servizio di radio intercettazione; minute di telegrammi in partenza; corrispondenza; fogli informativi; notiziari, dispacci, marconigrammi; relazioni. Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”. Miscellanea Il nucleo comprende documentazione del Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”, di carattere vario e relativa a materie eterogenee. Raccolta di studi e relazioni sulla campagna italo-etiopica a cura di vari Comandi Il nucleo comprende una raccolta di elaborati e studi di vari comandi relativi alla campagna militare. Si tratta perlopiù di minute di relazioni e altri dattiloscritti rilegati, quasi sempre riportanti la copertina e il titolo originale. Sono presenti alcune pubblicazioni a stampa e diversi elaborati grafici. La documentazione è costituita da studi, memorie, appunti e dati sulla situazione militare in A.O.I, sull’organizzazione difensiva della Colonia e sulla condotta delle operazioni belliche del R. Corpo della Somalia. Il riordinamento e l’inventariazione All’inizio dell’intervento l’archivio disponeva soltanto di un sommario elenco di consistenza. La documentazione era organizzata in fascicoli e sottofascicoli, recanti quasi sempre un’intitolazione significativa ai fini della comprensione del contenuto, ma non strutturati in serie puntualmente identificabili.


Il fondo è costituito, infatti, da una miscellanea non riconducibile a serie documentarie originariamente definite. Ai fini del riordinamento e della compilazione dell’inventario ci si è basati pertanto su criteri logici, tenendo conto della provenienza delle carte, dell’oggetto e della tipologia della documentazione: tali criteri hanno determinato l’organizzazione del fondo in nuclei di documentazione omogenea – serie - (funzionali, tematici e/o tipologici), destinati anche ad agevolare la consultazione dell’archivio. Per ciascun nucleo individuato – serie - sono stati riportati i seguenti elementi: intitolazione; estremi cronologici espressi in anni; consistenza espressa in buste; descrizione del contenuto e della tipologia dei documenti; fascicoli compresi nella serie. Nell’inventariazione è stato seguito un metodo analitico; tuttavia, per motivi redazionali, per la documentazione indicata come Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”. Carteggio mensile, non è stata riportata la descrizione tipologica di ogni singolo fascicolo, essendo essa sostanzialmente ripetitiva attraverso l’intera serie. I fascicoli sono stati disposti all’interno della serie tenendo conto prevalentemente del contenuto (oggetto), avendo ritenuto il criterio cronologico poco significativo, data la brevità del periodo interessato dall’intero fondo e la sostanziale sovrapposizione delle date rilevate. Solo per i fascicoli del nucleo indicato Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”. Carteggio mensile si è tenuto conto della successione cronologica. Per le buste e i fascicoli è stata adottata una numerazione unica progressiva che attraversa tutte le serie e quindi l’intero fondo, trattandosi di un archivio chiuso. Per quanto riguarda l’intestazione dei fascicoli, sono stati riportati tra virgolette i titoli già presenti sulle cartelline. In assenza di questi, è stato definito un nuovo titolo. Non sono state necessarie integrazioni ai titoli. Le buste non recavano intitolazioni originarie. Le date sono state espresse in anno/mese/giorno. Esse non sono state riportate per i fascicoli del nucleo indicato come Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”. Carteggio mensile , per i quali l’intestazione è stata ritenuta di per sé indicativa della datazione della documentazione contenuta (mese e anno). Riordinamento Il riordinamento ha riguardato le buste e i fascicoli, non i documenti all’interno dei fascicoli. Va segnalato, tuttavia, che i documenti risultano in molti casi contrassegnati da un timbro numerico; la sequenza numerica attribuita ai documenti, che quasi sempre riparte da 1 per ciascun fascicolo e/o sottofascicolo, segue generalmente la disposizione cronologica dei documenti all’interno delle singole unità archivistiche (fascicoli e/o sottofascicoli). Si è cercato, ove possibile, di ripristinare l’ordine cronologico dei documenti all’interno dei singoli fascicoli, tenendo conto della sequenza numerica attribuita. Nei casi in cui la numerazione non rispetta la suddivisione del carteggio in sottofascicoli, risultando unica e trasversale attraverso i sottofascicoli di un medesimo fascicolo, la partizione della documentazione in sottofascicoli è stata comunque rispettata. Conteggio delle carte e allegati Sono state contate tutte le carte. Nella descrizione del materiale allegato è stata indicata, come di consueto, la presenza di materiale a stampa, disegni, carte, mappe, fotografie, rinvenuti sciolti o semplicemente pinzati alla corrispondenza. Tali allegati non sono stati ovviamente inseriti nel conteggio delle carte. Non sono stati trattati come allegati, e quindi conteggiati come “carte”, tutti gli altri documenti e inoltre i documenti grafici e le fotografie facenti parte integrante di relazioni ed altri elaborati dattiloscritti rilegati.


Dei documenti rilegati (relazioni e altro), come da accordi con l’Ufficio Storico, sono state conteggiate le pagine (e non le carte), facendo riferimento alla paginazione già riportata sugli elaborati stessi. Indici L’inventario è completato da indici (nomi di persona e toponimi) rilevati nel corso del riordinamento. I nomi e i toponimi sono stati indicati così come compaiono nel carteggio, tenendo conto di quanto riportato nei campi descrittivi dell’inventario. I numeri dell’indice rimandano ai numeri dei fascicoli.

Ricondizionamento L’intero fondo è stato ricondizionato. Tutte le camicie dei fascicoli e tutte le buste sono state sostituite, dato il loro cattivo stato di conservazione. I fascicoli “originari” o comunque risalenti presumibilmente all’epoca del carteggio sono stati conservati. Le buste, tutte di epoca successiva e non riconducibili alla sistemazione originaria dell’archivio, disomogenee e molto danneggiate, sono state eliminate poiché ritenute in alcun modo significative ai fini della conservazione storica. NOTA BIBLIOGRAFICA Con la nota introduttiva si è cercato di delineare brevemente e con qualche semplificazione il contesto entro il quale collocare le informazioni e i dati riportati dalla documentazione conservata nel fondo. La nota intende costituire essenzialmente una guida alla consultazione delle carte e fornire solo alcune coordinate generali su temi e argomenti già altrove analizzati con ben maggiore approfondimento. Pertanto sono state utilizzate unicamente fonti e testi disponibili presso l’Ufficio Storico medesimo, tra i quali si segnalano i seguenti volumi: -

Stato Maggiore Esercito. Ufficio Storico, Somalia. Dal 1914 al 1934, vol. II, Roma, 1960 Comando Superiore FF. AA. Africa Orientale Italiana. Dislocazione Comandi, Reparti e Servizi La guerra italo-etiopica, in L’esercito e i suoi corpi. Sintesi storica, Roma, 1971 Filippo Stefani, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. II, tomo 1°, Roma, 1985 Ferruccio Botti, La logistica dell’esercito italiano (1831-1981), vol. III, Roma, 1994 Oreste Bovio, Storia dell’esercito italiano (1861-1990), Stato Maggiore dell’Esercito. Ufficio Storico, Roma, 1996 Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’Esercito, Roma, 2004 Luigi Emilio Longo, La campagna italo-etiopica (1935-1936), Roma, 2005, tomo I Mario Montanari, Politica e strategie in cento anni di guerre italiane, vol III, tomo 1°, Roma, 2005


INVENTARIO DEL FONDO D2 “CARTEGGIO OPERATIVO E RELAZIONI VARIE DEL COMANDO FORZE ARMATE DELLA SOMALIA” (1931-1941) CARTE DEL COMANDO FORZE ARMATE DELLA SOMALIA Il nucleo comprende documentazione del Comando del Corpo di Spedizione in Somalia, poi Comando Forze Armate della Somalia, relativa alle operazioni militari nello scacchiere somalo della guerra italo-etiopica. Buste 1-11, fascc. 1-107, 1934-1936

Organizzazione e attività operativa Il carteggio documenta lo sviluppo delle operazioni nello scacchiere somalo, le fasi e i caratteri della campagna militare, la condotta strategica, la mobilitazione delle diverse unità impegnate nella guerra. La documentazione riporta informazioni e dati inerenti: a) l’ordinamento e l’impiego delle unità armate, la costituzione e la dislocazione dei comandi e dei reparti, dei battaglioni e dei raggruppamenti, delle bande armate, dei gruppi cammellati, gli organici; l’addestramento, le esercitazioni, gli arruolamenti, i trasferimenti, le mobilitazioni; b) la pianificazione delle operazioni e le direttive militari in Somalia, lo sviluppo delle operazioni, la strategia bellica. Buste 1-9, fascc. 1-74, 1934-1936

Busta 1, fascc. 1-5

1

"Gli avvenimenti di Ual Ual e gli ulteriori sviluppi. 1° fascicolo: novembre - dicembre 1934XIII" Corrispondenza. 313 cc.

2

"Gli avvenimenti di Ual Ual e gli ulteriori sviluppi. 2° fascicolo: prima quindicina gennaio Corrispondenza. 355 cc.

3

1934 dic 29 - 1935 gen 15

"Gli avvenimenti di Ual Ual e gli ulteriori sviluppi. 3° fascicolo: seconda quindicina gennaio 1935-XIII" Corrispondenza. 253 cc.

4

1934 nov 16 - 1934 dic 30

1935 gen 14 - 1935 gen 31

"Gli avvenimenti di Ual Ual e gli ulteriori sviluppi. 4° fascicolo: prima quindicina febbraio Corrispondenza. 394 cc.

1934 dic 30 - 1935 feb 15


5

"Gli avvenimenti di Ual Ual e gli ulteriori sviluppi. 5° fascicolo: seconda quindicina febbraio 1935-XIII" Corrispondenza. 246 cc.

1935 feb 16 - 1935 feb 28. Con 1 doc del 22 gen 35

Busta 2, fascc. 6-18

6

"Dichiarazione di guerra" Dichiarazione dello stato di guerra nel territorio della Eritrea e della Somalia del 3 ottobre 1935: telegrammi a firma Graziani. Corrispondenza. 2 cc.

7

1935 ott 3 - 1953 ott 5

"Zona d'importanza militare" Vigilanza e di accesso alle zone di importanza militare. Corrispondenza. All.: 2 carte topografiche della delimitazione delle zone militarmente importanti. 7 cc.

8

1935 giu 14 - 1935 set 10

"AttivitĂ e organizzazione politico-militare nei settori operativi" Movimenti de reparti, sistemazione delle zone, difesa dei presidi. Corrispondenza. All.: 1 lucido (schizzo della dislocazione del Settore Scebeli); 1 lucido (schizzo della posizione di resistenza del Daua Parma); pubblicazione "Memoria del Governo Italiano circa la situazione in Etiopia. II. 139 cc.

9

1935 ott 17 - 1936 mar 17

"Organizzazione settoriale nelle sue diverse fasi" Dislocazione delle unitĂ e organizzazione settoriale. Corrispondenza e promemoria. All.: 2 carte riportanti l'ordinamento dei diversi settori; 1 lucido (schizzo del settore Giuba) 75 cc.

10

"Difesa costiera" Servizio di vigilanza costiera. Corrispondenza. 40 cc.

11

1935 giu 23 - 1936 mar 26

"Organizzazioni difensive" Organizzazione e piani difensivi. Corrispondenza.

1935 mar 19 - 1935 nov 28


All.: 12 lucidi (schizzi di schemi difensivi) 92 cc. 12

1935 ott 29 - 1936 feb 7

"Direttive per la battaglia difensiva" Azione difensiva e controffensiva nel Settore Ogaden. Corrispondenza. All.: 1 lucido (schizzo degli itinerari di possibili offese abissine contro il settore Ogaden); 1 lucido (schizzo delle linee per le quali il primo raggruppamento può attaccare sul tergo o sul fianco una colonna marciante nella valle dell'Uebi su Mustahil) 12 cc.

13

1935 ott 9 - 1935 nov 13

"Sistemazione difensiva e attrezzatura dei presidi interni" Sistemazione dei territori e alla predisposizione dei sistemi difensivi. Con elenco dei materiali occorrenti per le fortificazioni e gli impianti di difesa, relazioni sui lavori, promemoria sulle scorte e la dislocazione dei materiali occorrenti. Corrispondenza, elenchi, relazioni, promemoria. All.: 14 schizzi e mappe su lucido e 1 schizzo su carta delle sistemazioni difensive. 116 cc.

14

"Organizzazione di frontiera" Corrispondenza. 3 cc.

15

1935 lug 19 - 1935 dic 1

1936 mar 11 - 1936 mag 7

"Settore occidentale" Dislocazioni, trasferimenti, sistemazioni logistiche. Corrispondenza. All.: 1 lucido (schizzo del campo aviazione di Tigieglò) 94 cc.

16

1935 apr 30 - 1935 nov 28

"Settore Scebeli - Faf - Ogaden" Trasferimenti e itinerari di marcia, assegnazioni automezzi e viveri. Corrispondenza. All.: 1 lucido (schizzo dell'itinerario del 1° raggruppamento da Belet Uen a Uardere) 82 cc.

17

1935 giu 19 - 1936 mar 31

"Campi trincerati. Comprende: documenti Base, campo trincerato di Mogadiscio, di Merca e di Chisimaio" 94 cc.

1935 mar 9 - 1935 nov 25

17.1 "Documenti base" Dislocazione truppe, dotazioni, richieste di assegnazioni di armi e di unità di rinforzo, stato dei lavori nel campo trincerato.


Corrispondenza. 30 cc.

1935 mar 9 - 1935 nov 25

17.2 "Campo trincerato di Mogadiscio" Lavori eseguiti nel campo tricerato di Mogadiscio Corrispondenza e relazioni. All.: 1 carta topografica riportante lo schizzo schematico della sistemazione dei baraccamenti nel campo trincerato; grafico dei lavori compiuti (all. A); grafico dellle baracche, baraccamenti e tettoie costruite (all. B); schema dei collegamenti della 29° Divisione (all. C) 47 cc.

1935 mar 23 - 1935 set 9

17.3 "Campo trincerato di Chisimaio" Situazione del campo trincerato di Chisimaio. Corrispondenza e relazioni. All.: 1 lucido del tracciato della linea di resistenza del campo trincerato di Chisimaio; 2 carte topografiche del campo trincerato di Chisimaio 15 cc.

1935 apr 22 - 1935 ott 21

17.4 "Campo trincerato di Merca" Situazione del campo tricerato di Merca. Corrispondenza. 2 cc. 18

1935 ago 30 - 1935 ott 4

"Disposizioni di allarme per il presidio dei Mogadiscio" Disposizoni di allarme nel presidio e al progetto di protezione antiarea e sanitaria. Corrispondenza. 19 cc.

1935 lug 19 - 1935 nov 12

Busta 3, fascc. 19-21

19

"Dislocazione e situazione della forza. Marzo-luglio 1935" 86 cc.

1935 mar 5 - 1935 lug 4

19.1 "Mese: marzo 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di marzo 1935. Corrispondenza e specchi riassuntivi. All.: 1 schizzo su carta della dislocazione del R. Corpo al 10 marzo 1935; 1 carta della Somalia con indicazione della dislocazione delle truppe. 10 cc.

1935 mar 5 - 1935 mar 17

19.2 "Mese: aprile 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di aprile 1935. Corrispondenza e specchi riassuntivi. All.: 1 schizzo su carta della dislocazione dei servizi al 1 aprile 1935; 1 schizzo su carta della dislocazione del R. Corpo al 1 aprile 1935; 1 lucido (grafico indicante la dislocazione dei servizi); 1 lucido (grafico indicante la dislocazione dei comandi e delle truppe)


16 cc.

1935 apr 1 - 1935 apr 17

19.3 "Mese: maggio 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di maggio 1935. Corrispondenza e specchi riassuntivi. All.: 1 schizzo su carta della dislocazione del R. Corpo al 1 maggio 1935; 1 schizzo su carta della dislocazione dei servizi al 1 maggio 1935; lucido (grafico indicante la dislocazione dei servizi); 1 lucido (grafico indicante la dislocazione dei comandi e delle truppe) 14 cc.

1935 mag 1 - 1935 mag 3

19.4 "Mese: giugno 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di giugno 1935. Corrispondenza e specchi riassuntivi. All.: 1 schizzo su carta della dislocazione dei servizi al 1 giugno 1935; 1 schizzo su carta della dislocazione del R. Corpo al 1 giugno 1935; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei servizi; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi e delle truppe. 25 cc.

1935 giu 1 - 1935 giu 4

19.5 "Mese: luglio 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di luglio 1935. Corrispondenza e specchi riassuntivi. All.: 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei servizi; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi e delle truppe; 1 schizzo su carta della dislocazione del R. Corpo al 1 luglio 1935; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei servizi 21 cc. 20

1935 lug 1 - 1935 lug 4

"Dislocazione e situazione della forza. Agosto - dicembre 1935" 175 cc.

1935 ago 1 - 1935 dic 1

20.1 "Mese: agosto 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di agosto 1935. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. All.: 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi e dei reparti; 1 grafico su lucido indicante la dislocazione dei servizi; 1 schizzo su carta della dislocazione del R. Corpo al 1 agosto 1935 35 cc.

1935 ago 1 - 1935 ago 17

20.2 "Mese: settembre 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di settembre 1935. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. All.: 1 schizzo su carta della dislocazione del R. Corpo al 1 settembre 1935; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei servizi; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi e delle truppe 28 cc.

1935 set 1 - 1935 set 12

20.3 "Mese: ottobre 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di ottobre 1935. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. All.: 3 schizzi su carta della dislocazione del R. Corpo; 1 grafico su carta indicante la


dislocazione dei servizi; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi e dei reparti; 2 lucido indicante la dislocazione dei gruppi e delle bande 36 cc.

1935 ott 1 - 1935 ott 8

20.4 "Mese: novembre 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di novembre 1935. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. All.: 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi e dei reparti; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei servizi; 1 lucido riportante la dislocazione del III e V gruppo bande. 28 cc.

1935 ott 12 - 1935 dic 29

20.5 "Mese: dicembre 1935" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di dicembre 1935. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. All.: 1 schizzo su carta della dislocazione del R. Corpo 48 cc. 21

1935 dic 1. Con un documento del 6 nov

"Situazione e dislocazione della forza. Gennaio - giugno 1936" 188 cc.

1936 gen 1 - 1936 giu 21

21.1 "Mese: gennaio 1936" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di gennaio 1936. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. All.: 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi, dei reparti e dei servizi. 20 cc.

1936 gen 1 - 1936 gen 25

21.2 "Mese: febbraio 1936" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di febbraio 1936. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. 32 cc.

1936 feb 14

21.3 "Mese: marzo 1936" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di marzo 1936. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. All.: 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi e dei reparti; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei servizi. 26 cc.

1936 mar 15

21.4 "Mese: aprile 1936" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di aprile 1936. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. All.: 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei servizi. 38 cc.

1936 apr 18

21.5 "Mese: maggio 1936" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di maggio 1936. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza.


All.: 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi e dei reparti; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei servizi. 41 cc.

1936 mag 17

21.6 "Mese: giugno 1936" Dislocazione e situazione delle truppe nel mese di giugno 1936. Specchi riassuntivi. Con corrispondenza. All.: 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei comandi e dei reparti; 1 grafico su carta indicante la dislocazione dei servizi. 31 cc.

1936 giu 21

Busta 4, fasc. 22 22

"Carteggio relativo alla costituzione e sviluppo dei reparti" Corrispondenza, relazioni, prospetti. 779 cc.; 216

1934 nov 15 - 1936 apr 20

22.1 "Elenco dei documenti contenuti nella cartella n. 1 e 1 bis" a cura dell'Ufficio Storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore Elenco dattiloscritto. 21 cc. 22.2

s.d. "Ordinamento e costituzione dei reparti - Dati di forza"

All.: 3 carte 73 cc. 22.3

1934 dic 4 - 1936 apr 1 "Costituzione V e VI battaglione"

9 cc. 22.4

1934 nov 16 - 1935 g "Costituzione 3° raggruppamento"

5 cc. 22.5

1935 mar 13 - 1935 lug 29 "Costituzione 4° raggruppamento"

12 cc. 22.6

1935 feb 15 - 1935 lug 5 "Costituzione 5° raggruppamento"

13 cc. 22.7

1935 mag 5 - 1935 nov 10 "Carri d'assalto"

50 cc. 22.8 4 cc. 22.9

1935 gen 7 - 1936 apr 14 "Richiesta materiali e varie" 1936 apr 4 - 1936 apr 20 "XX Battaglione carri d'assalto Randaccio"


10 cc. 22.10

1936 mar 12 - 1936 mar 28 "Bande armate"

All.: 1 carta geogr. 47 cc. 22.11

1935 mar 10 - 1935 ago 9 "Reparti mitraglieri contraerei autocarrati"

4 cc. 22.12

1935 lug 17 - 1935 ago 6 "C.C.R.R."

5 cc. 22.13

1935 feb 1 - 1935 giu 18 "Costituzione II Gruppo cammellato"

24 cc. 22.14

1935 gen 8 - 1935 lug 14 "III Gruppo cammellato"

15 cc. 22.15

1935 mag 22 - 1935 set 15 "Gruppo autotrainato"

15 cc. 22.16

1935 giu 28 - 1935 ago 12 "Gruppo Artiglieria da posizione da 77/28"

10 cc. 22.17

1935 feb 13 - 1935 apr 27 "Sezione da 70 mont;"

4 cc. 22.18

1935 apr 14 - 1935 ott 2 "Artiglieria"

52 cc. 22.19

1935 gen 6 - 1935 lug 31 "Addestramento ed esercitazioni da tiro"

14 cc. 22.20

1935 apr 17 - 1935 ott 26 "Genio"

23 cc. 22.21

1935 apr 23 - 1935 mag 1 "Batterie costiere"

3 cc. 22.22

1935 set 11 - 1935 nov 20 "Reparto mitraglieri M.V.S.N."

24 cc. 22.23

1934 dic 26 - 1935 set 18 "Compagnie presidiarie"

21 cc. 22.24

1935 gen 31 - 1935 dic 2 "Aviazione"

18 cc. 22.25 15 cc. 22.26 9 cc.

1935 gen 28 - 1935 apr 2 "Compagnie e reparti di sanitĂ " 1935 feb 18 - 1935 ott 4 "Passaggio servizi alla Delegazione Intendenza" 1935 giu 12 - 1935 giu 14


22.27

"Varie"

53 cc. 22.28

1934 dic 13 - 1935 set 9 "Addestramento"

20 cc. 22.29

1935 feb 4 - 1935 dic 28 "Arruolamenti"

12 cc. 22.30

1935 feb 15 - 1935 nov 15 "Trasferimento 1° Raggruppamento"

15 cc. 22.31

1935 lug 5 - 1935 ago 10 "Studi e relazioni"

19 cc.; 216 22.32

1934 nov 15 - 1935 feb 20

"Ordine di mobilitazione"

2 cc. 22.33

1934 dic 26 "Carteggio con Comandi Superiori"

19 cc. 22.34

1935 feb 1 - 1935 feb 15 "Lavori difensivi nei Presidi"

34 cc. 22.35

1935 feb 15 - 1935 ago 25 "Circolari"

20 cc. 22.36

1934 dic 26 - 1935 ott 10 "Esercitazioni di campagna"

18 cc. 22.37

1935 giu 9 - 1935 lug 11 "Corsi vari"

5 cc. 22.38

1935 mag 14 - 1935 ago 19 "Razioni viveri"

13 cc. 22.39

1935 mar 22 - 1935 ago 15 "Predisposizioni per l'arrivo della Divisione Peloritana"

22 cc. 22.40

1935 feb 11 - 1935 mar 4 "Lavori a Merca e Brava"

11 cc. 22.41

1935 feb 24 - 1935 apr 9 "Lavori a Chisimaio"

All.: 1 pianta della sistemazione di uffici e alloggi 16 cc.

1935 feb 20 - 1935 mar 11

Busta 5, fascc. 23-45 23

"Ordinamento e costituzione reparti" Proposte e provvedimenti circa l'aumento dell'efficienza del R. Corpo.


Corrispondenza e promemoria. 9 cc. 24

Arruolamenti e costituzione di unità combattenti. Arruolamenti e costituzione di battaglioni, compagnie, sezioni, squadroni. Con informazioni circa l'organizzazione del servizio chimico in Somalia Corrispondenza, promemoria e prospetti riepilogativi 108 cc.

25

1935 mar 12 - 1935 apr 11

1935 apr 11 - 1935 dic 29

"Raggruppamento carri assalto della Somalia" Formazione e attività dei carri d'assalto e delle autoblindate sul fronte somalo. Relazioni. Con corrispondenza All.: 5 lucidi (schizzi delle sistemazioni difensive) Nota: Una relazione riporta dati del periodo dicembre 1934 - agosto 1936 102 cc.

26

"Bande Olol Dinle, Ussen Ailè" Con copia del decreto governativo n. 12221 del 7 dicembre 1935 riguardante l'aumento di organico del nucleo di armati irregolari al comando del sultano Olol Dinle Sciaveli e copia del decreto governativo n. 525 del 28 dicembre 1935 riguardante la costituzione di un nucleo di armati irregolari al comando di Ussen Telegrammi e copie di documenti normativi. 7 cc.

27

1935 nov 10 - 1936 feb 9

"Impiego Reparti del Genio" Ordinamento e impiego dei reparti del Genio, in particolare costituzione di compagnie di zappatori artieri, fotoelettricisti, pontieri, etc. Corrispondenza ed elenchi. 38 cc.

28

1935 lug 31 - 1936 mar 11

1935 mar 12 - 1936 mar 24

Senza titolo Azione politica, rapporti di dipendenza e funzioni del 5° Raggruppamento Bande, sotto il comando del colonnello Bertello; rapporti con la popolazione locale e lo sgombero delle famiglie; organizzazione della frontiera nord-occidentale. Corrispondenza. All.: 1 fotografia "Sugotà, appostamento artiglieria di montagna" 39 cc.

29

1935 mar 15 - 1935 dic 13

"Costituzione Divisione CC.RR." Trasformazione della Compagnia dei Carabinieri Reali della Somalia in Divisione autonoma.


Assegnazione all'Arma del servizio di vigilanza ai lavoratori stradali indigeni, alla zona di interdizione sulla frontiera etiopica, ai traghetti sui fiumi, alla circolazione stradale con motociclette. Richieste di ampliamento dell'organico. Con prospetti riepilogativi del personale impiegato. Corrispondenza e prospetti All.: 1 lucido (carta della Somalia Italiana) Nota: Si fa riferimento al R.D. 789 del 18 aprile 1935 pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Governo della Somalia Italiana, n. 16 del 15 agosto 1935. 21 cc. 30

"Reparti presidiari" Reparti presidiari: organici, assegnazioni, costituzione di nuove unitĂ di combattimento. Corrispondenza. 4 cc.

31

1935 ott 31 - 1935 nov 13

"Bande di sottomissione" Informazioni sulle bande armate. Corrispondenza. 7 cc.

35

1935 set 18 - 1935 ott 7

"Coorte Milizia Nazionale Forestale" per l'A.O. Rapporti con il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste, Comando Milizia Nazionale Forestale. Assegnazione al Corpo di Spedizione della Somalia di una Coorte Combattenti della Milizia Nazionale Forestale: personale, armamento e munizionamento, automezzi. Corrispondenza. 9 cc.

34

1935 set 12 - 1935 ott 10

"Reparti mitraglieri M.V.S.N." Assegnazioni di automezzi, rifornimento di parti di ricambio, dotazioni di fuoco, viveri e acqua. Corrispondenza. 3 cc.

33

1935 ago 8 - 1935 nov 22

"Impiego Reparti Artiglieria" Ordinamento e impiego dei reparti di artiglieria. Con elenco dei materiali e degli automezzi occorrenti per il completamento delle dotazioni necessarie. Corrispondenza ed elenchi. 12 cc.

32

1935 mag 29 - 1935 ago 27

1936 feb 15 - 1936 mar 24

"Bande CC.RR." Assegnazione alla Somalia di carabinieri organizzati in bande per impiego diretto nelle


operazioni militari. Telegrammi. 10 cc. 36

1936 feb 4 - 1936 apr 9

"Divisione Peloritana" Trasferimenti e operazioni della Divisione di fanteria "Peloritana". Organico della Divisione. Con relazioni sulle attività svolte dal Comando della Divisione e prospetti degli automezzi, dei materiali di equipaggiamento, delle munizionamento di reparto, delle dotazioni di fuoco, viveri, acqua. Programmi e Corrispondenza, relazioni, prospetti. All.: 1 schizzo con lo schema dei collegamenti del Comando Artiglieria Peloritana: 1 schizzo del territorio del Borana a est del meridiano di Neghelli; 2 schizzi del campo trincerato di Mogadiscio; 1 schizzo e 1 fotografia della torretta osservatorio; 1 album fotografico 150 cc.

37

1935 mar 5 - 1936 ott 18

"Divisione Tevere" Trasferimento in Somalia di Legioni della Divisione Camicie Nere Tevere e loro dislocazione presso il campo trincerato di Mogadiscio. Forza, composizione e armamento. Assistenza sanitaria e unità ospedaliere Corrispondenza e promemoria. Con prospetti delle forze a ruolo e degli armamenti All.: 1 carta della dislocazione dei reparti della Divisione 31 cc.

38

1935 nov 15- 1936 apr 4

"Divisione Libia" Trasferimenti e operazioni della Divisione di fanteria "Libia". Organico della Divisione. Con una relazione sulle operazioni effettuate dalla Divisione per l'occupazione di Harrar (14 aprile - 8 maggio 1936). Corrispondenza All.: 1 schizzo della zona Danan - Gianagobo - Bircut 79 cc.

39

"Unità motorizzate" Dati statistici relativi al trasporto di unità motorizzate e di cooperazione aereo terrestre e relazioni informative sulle azioni svolte durante la campagna in A.O. Corrispondenza e relazioni. 45 cc.

40

1936 lug 30 - 1936 ago 7. Con doc. del 1935

"Aeronautica varie" Informazioni sull'ordinamento e sui movimenti dell'aeronautica per l'A.O. Corrispondenza. 4 cc.

41

1936 gen 23 - 1936 mag 20

1935 mar 1 - 1935 mar 21

"Vigilanza campi aviazione" Norme e direttive per l'organizzazione ed il funzionamento del sistema difensivo nei campi di


aviazione della colonia: vigilanza contro atti di sabotaggio e spionaggio, protezione di manufatti e depositi, esercitazioni. Con 4 relazioni dattiloscritte rilegate sull'attività dei servizi dell'aviazione della Somalia. Corrispondenza, prospetti, relazioni. All.: 1 schizzo planimetrico di un deposito munizioni; 1 schizzo con studio della recinzione di difesa ìdell'aeroporto; 1 schizzo planimetrico della base aerea di Mogadiscio; 1 disegno dei segni distintivi degli apparecchi dell'Aviazione Etiopica; 1 fotografia di uno schizzo rappresentante una esercitazione di tiro reale nel Poligono di Eladda; 1 schizzo della rete della navigazione area in Somalia. 257 cc. 42

"Aerocooperazione" Disposizioni per lo sviluppo del programma addestrativo alla cooperazione aereo-terrestre: con prospetti delle esrcitazioni. Corrispondenza e prospetti. 25 cc.

43

1935 apr 18 - 1936 lug 7

1935 apr 27 - 1935 nov 1

"Campi di atterraggio" Campi di aviazione e di manovra: allestimenti e manutenzione. Corrispondenza e prospetti. All.: 1 lucido (schizzo del campo di aviazione di Uegit) 48 cc.

44

1935 mag 7 - 1935 dic 2

"Difesa antiarea" Difesa contraerea di Mogadiscio: richiesta e assegnazione di armi alle unità mobili del Regio Comando, costituzione di reparti mitraglieri, materiali per la rete della difesa. Corrispondenza e promemoria. All.: 5 mappe "Progetto di defesa contraerei"; 1 mappa territoriale; 1 schizzo schematico dei collegamenti della difesa contraerea 45 cc.

45

1935 giu 21 - 1935 nov 10

"Avvistamento aerei" Norme di organizzazione del servizio avvistamento aerei. Corrispondenza. 7 cc.

1935 ott 3 - 1935 ott 19

Busta 6, fascc. 46-51 46

"Addestramento" Organizzazione delle attività di addestramento del personale del Corpo di Spedizione in Somalia, con valutazioni dei risultati ottenuti. Corrispondenza, relazioni e circolari.


All.: 1 carta delle "Esercitazioni di campagna, 1935" 45 cc. 47

1935 mag 16 - 1935 ott 26

"Disciplina" Sanzioni previste a carico di militari disertori. Corrispondenza. 3 cc.

48

1935 giu 1 - 1935 lug 31

"Progetto Milano. Azione per la rettifica della copertura avversaria" 115 cc.

1935 set 9 - 1935 dic 12

48.1 "Progetto Milano. Documenti base" Corrispondenza. 28 cc.

1935 set 9 - 1935 ott 27

48.2 "Progetto Milano. Azione Burdodi-Dagnerei" Corrispondenza. 25 cc.

1935 ott 16 - 1935 dic 12

48.3 "Progetto Milano. Impiego aviazione" Corrispondenza. 10 cc.

1935 set 28 - 1935 ott 5

48.4 "Progetto Milano. Occupazione di Gherlogubi" Con un elenco delle perdite subite e l'interrogatorio di un prigioniero. Corrispondenza. All.: 2 lucidi (schizzi del territorio di Gherlogubi) 10 cc.

1935 ott 5 - 1935 ott 7

48.5 "Progetto Milano. Servizi" Corrispondenza. Con due prospetti dell'organizzazione dei servizi. 9 cc.

1935 set 10 - [1935 nov]

48.6 "Progetto Milano. Varie" Corrispondenza e promemoria. 33 cc. 49

1935 set 20 - 1935 ott 21

"Piano Gorizia. Occupazione di Gorrahei" 144 cc.

1935 ott 5 - 1936 feb 1

49.1 "Piano Gorizia. Documenti di base" Direttive per le operazioni di occupazione di Gorrahei. Corrispondenza, prospetti. All.: 2 carte (schizzo della sistemazione difensiva del presidio etiopico di Gorrahei); 1 lucido (schizzo panoramico della piana di Gorrahei); 1 lucido (grafico dell'itinerario ScillaveGorrahei) 83 cc.

1935 ott 11 - 1936 feb 1


49.2 "Piano Gorizia. Impiego aviazione" Bombardamento di Gorrahei. Corrispondenza. 16 cc.

1935 ott 5 - 1935 nov 15

49.3 "Piano Gorizia. Varie" Corrispondenza e relazioni. 45 cc. 50

1935 ott 19 - 1935 dic 16

"Piano Udine. Occupazione di Neghelli. (Direttive per la battaglia difensiva-controffensiva nel settore Giuba)" 522 cc.

1935 ott 30 - 1936 mag 19

50.1 "Piano Udine. Occupazione di Neghelli. Documenti base" Corrispondenza, specchi riepilogativi, promemoria. All.: 5 lucidi (schizzi) 95 cc.

1935 ott 30 - 1936 apr 15

50.2 "Piano Udine. Occupazione di Neghelli. Colonna Martini" Con una relazione sull'azione del 5° raggruppamento nella battaglia del Canale Doria, dattiloscritta e rilegata. Corrispondenza e relazione 51 cc.

1936 gen 13 - 1936 mar 19

50.3 "Piano Udine. Occupazione di Neghelli. Colonna Bergonzoli" Corrispondenza e relazioni. All.: 2 lucido (schizzi dell'itinerario Amino - Areri e delle opere fortificate abissine) 138 cc.

1935 dic 10 - 1936 mar 24

50.4 "Piano Udine. Occupazione di Neghelli. Colonna Micheli" Corrispondenza e relazioni. All.: 1 lucido (schizzo della zona di combattimento al 27 ottobre 1935) 13 cc.

1935 ott 31 - 1936 gen 14

50.5 "Piano Udine. Occupazione di Neghelli. Raggruppamento Morelli" Direttive per l'organizzazione politico-militare del territorio. Corrispondenza e prospetti. 40 cc.

1935 dic 11 - 1936 gen 21

50.6 "Piano Udine. Occupazione di Neghelli. Colonna Agostini" Corrispondenza. 69 cc.

1935 dic 28 - 1936 feb 9

50.7 "Piano Udine. Occupazione di Neghelli. Impiego aviazione" Telegrammi. 6 cc.

1935 dic 15 - 1936 gen 20

50.8 "Piano Udine. Occupazione di Neghelli. Servizi" Corrispondenza e promemoria. 68 cc.

1935 nov 20 - 1936 feb 23


50.9 "Piano Udine. Occupazione di Neghelli. Varie" Corrispondenza 42 cc. 51

1935 nov 2 - 1936 mag 19

"Operazioni nell'Ararino" 745 cc.

1935 nov 25 - 1936 mag 22

51.1 "Operazioni nell'Ararino. Documenti base" Operazione Harrar: assetto logistico e tattico Corrispondenza, studi, relazioni, prospetti All.: 1 lucido (schizzo); 2 carte 96 cc.

1935 nov 25 - 1936 mag 10

51.2 "Operazioni nell'Ararino. Colonna Frusci (ivi compresa la Legione Parini)" Direttive e dati informativi sulle operazioni svolte dalla Colonna. Corrispondenza. All.: 1 carta 122 cc.

1936 mar 11 - 1936 mag 19

51.3 "Operazioni nell'Ararino. Colonna Nasi" Direttive e dati informativi sulle operazioni svolte dalla Colonna. Corrispondenza. 138 cc.

1936 mar 22 - 1936 mag 22

51.4 "Operazioni nell'Ararino. Colonna Vernè" Direttive e dati informativi sulle operazioni svolte dalla Colonna. Corrispondenza. 21 cc.

1936 apr 20 - 1936 mag 17

51.5 "Operazioni nell'Ararino. Colonna Navarra" Direttive e dati informativi sulle operazioni svolte dalla Colonna. Corrispondenza. 43 cc.

1936 mar 22 - 1936 mag 19

51.6 "Operazioni nell'Ararino. Colonna Agostini" Direttive e dati informativi sulle operazioni svolte dalla Colonna. Corrispondenza. All.: 1 lucido (schizzo della Colonna); 1 disegno (schizzo delle zone trincerate di Bullaleh e Gunu Gadu); 1 carta (schizzo topografico) 75 cc.

1936 mar 2- 1936 mag. Con 1 doc. del gen 1935

51.7 "Operazioni nell'Ararino. Impiego aviazione" Corrispondenza. All.: 3 fotografie panoramiche 63 cc.

1936 apr 1 - 1936 mag 5

51.8 "Operazioni nell'Ararino. Servizi" Organizzazione e funzionamento dei servizi per le operazioni nell'Harrarino Corrispondenza.


36 cc.

1936 mar 10 - 1936 apr 26

51.9 "Operazioni nell'Ararino. Varie" Corrispondenza. 151 cc.

1936 mar 20 - 1936 mag 21

Busta 7, fascc. 52-61 52

"Informazioni sul nemico - Marzo - settembre 1935; ottobre 1935 - maggio 1936" 486 cc.

1935 mar 7 - 1936 mag 4

52.1 "Informazioni sul nemico - Marzo - settembre 1935" Comunicazioni e notizie circa operazioni in territorio abissino, movimenti della popolazione e situazione dei civili etiopici. Telegrammi ed altra corrispondenza. All.: 1 pianta schematica; 4 schizzi su lucido (fortini a Gorrahei) 317 cc.

1935 mar 7 - 1935 ott 8

52.2 "Informazioni sul nemico - ottobre 1935 - maggio 1936" Comunicazioni e notizie circa operazioni in territorio abissino, movimenti della popolazione e situazione dei civili etiopici. Telegrammi ed altra corrispondenza 169 cc. 53

1935 ago 6 - 1936 mag 4

"Controspionaggio" Servizi di controspionaggio diretti e coordinati dall'Ufficio Informazioni del Comando Superiore Africa Orientale (Mogadiscio). Informazioni e disposizioni in materia di vigilanza, spionaggio, sabotaggio, comunicazioni radiotelegrafiche. Corrispondenza Nota: Per la parte esecutiva dei servizi l'Ufficio Informazioni del Comando Superiore Africa Orientale (Mogadiscio) si avvale degli organi territoriali di polizia. 22 cc.

54

"Disertori etiopici" Notizie personali su disertori abissini; informazioni su disertori delle forze armate dei territori inglesi confinanti con la Somalia; segnalazioni. Corrispondenza. Con verbali di interrogatorio 20 cc.

55

1935 apr 8 - 1935 nov 13

1935 apr 27 - 1935 ott 20

"Informazioni sull'attivitĂ militare inglese" Telegrammi. 48 cc.

1935 ago 8 - 1935 dic 22


56

"Sottomissioni" Atti di sottomissione e resa di capi indigeni. Telegrammi. 33 cc.

57

"Notiziario agli enti dipendenti" Notiziari trasmessi dalla Segreteria del Governatore: segnalazioni e comunicazioni. Corrispondenza. 251 cc.

58

1936 feb 2 - 1936 mag 22

"Comunicazioni varie dirette: Ministero delle Colonie, Comando Superiore A.O." Segnalazioni e comunicazioni trasmesse dalla Segreteria del Governatore. Telegrammi. 55 cc.

61

1936 gen 24 - 1936 nov 21

"Somalia occidentale" Telegrammi. 13 cc.

60

1935 ago 12 - 1936 apr 30

"Governo Galla - Sidamo. Operazioni per la conquista di Mega e di Moiale" Occupazione del territorio dei Galla e dei Sidama. Corrispondenza e relazioni. 42 cc.

59

1935 ott 23 - 1935 nov 28

1936 apr 30 - 1936 mag 19

Documenti inviati dal Comando della Forze Armate della Somalia al Ministero della Guerra. Elenchi di documenti inviati dal Comando della Forze Armate della Somalia al Ministero della Guerra relativi a: informazioni sul nemico; attività di controspionaggio; disertori etipioci; etc. Elenchi. Nota: Nel fascicolo sono presenti 19 buste numerate da 1 a 19 recanti l'intitolazione "Elenco dei documenti che sono raccolti nella cartella n° ....." (da 1 a 19). Solo la prima busta contiene effettivamente documentazione, le rimanenti sono vuote e probabilmente la rispettiva documentazione è fuoriuscita. 47 cc.

s.d.

Busta 8, fascc. 62-68 62

"Relazioni varie" Organizzazione militare della Somalia e dell'Etiopia; ricognizione tattica della campagna d'Abissinia. Relazioni dattiloscritte, alcune rilegate, contenenti anche prospetti ed elaborati grafici. All.: 2 grafici e 4 schizzi del traffico radiotelegrafico e della rete dei collegamenti della


Somalia. Nota: Le carte delle relazioni rilegate sono state conteggiate a pagina. Ciò che non è rilegato è stato conteggiato a carta. 1) pp. 44; 2) pp. 43; 3) pp. 33; 4) pp. 33; 5) pp. 36; 6) pp. 18 15 cc. 63

1935 apr 1 - 1936 mar 1

"Relazione sull’opera svolta dal Genio Militare delle Forze armate della Somalia nei periodi della preparazione e della guerra. Capitolo: La preparazione" Relazioni, promemoria. All.: 1 schizzo su carta riportante un tipo di fascia di reticolato; 1 schizzo su carta riportante tratti stradali; 8 schizzi su carta riportanti la distribuzione degli uomini e degli automezzi nel corso di lavori di manutenzione stradale. 166 cc.

64

1935 giu 14 - 1936 ago 20

"Relazione sull’opera svolta dal Genio Militare delle Forze armate della Somalia nei periodi della preparazione e della guerra. Capitolo: Moyale - Mega - Iavello" Relazioni, promemoria. All.: 1 schema dei collegamenti radio del Genio; 1 carta riportante lo stato di avanzamento dei lavori del campo trincerato di Mogadiscio 46 cc.

65

1936 giu 21 - 1936 lug 5

"Relazione sull’opera svolta dal Genio Militare delle Forze armate della Somalia nei periodi della preparazione e della guerra. Capitolo: Dagabur - Giggiga - Harrar - Dire Daua" Relazioni, promemoria. All.: 2 piante del progetto del nuovo pontile di Mogadiscio; 1 rappresentazione grafica di lavori stradali; 1 rappresentazione grafica della dislocazione delle truppe 351 cc.

66

1935 ott 11 - 1936 ago 10

"Relazione sull’opera svolta dal Genio Militare delle Forze armate della Somalia nei periodi della preparazione e della guerra. Capitolo: Dolo - Dagnerei - Gorrahei" Relazioni, promemoria. All.: 1 diagramma dell'impianto idrico di Gorrahei; 1 diagramma dell'impianto idrico di Gabredarre; 1 schizzo del campo trincerato di Chisimaio; 1 schizzo del campo trincerato di Merca 48 cc.

67

1935 ott 28 - 1936 ago 10

"Relazione sull’opera svolta dal Genio Militare delle Forze armate della Somalia nei periodi della preparazione e della guerra. Capitolo: Neghelli" Relazioni, promemoria. All.: 1 disegno riportante la sezione di traghetti; 1 pianta di fortino; 1 schizzo della rete stradale e fluviale; 1 rappresentazione grafica delle distribuzioni di acqua potabile; 1 rappresentazione grafica della dislocazione dei servizi; 9 grafici 49 cc.

1935 nov 17 - 1936 feb 15


68

"Relazione sull’opera svolta dal Genio Militare delle Forze armate della Somalia nei periodi della preparazione e della guerra. Capitolo: allegati generici" Personale del Genio militare e civile, materiali. Elenchi, prospetti. 30 cc.

1936 ago 1 - 1936 ago 10

Busta 9, fascc. 69-74 69

Campagna italo - etiopica Documentazione della campagna italo-etiopica. Corrispondenza, relazioni, prospetti. 951 cc.

1934 nov 23 - 1936 ago 17

69.1 "Elenco dei documenti contenuti nalla cartella n. 2" Elenco dattiloscritto. 30 cc. 69.2

s.d. "Ual Ual"

57 cc. 69.3

1934 nov 23 - 1935 gen 10 "Attacco di Afdub"

29 cc. 69.4

1934 dic 31 - 1935 feb 15 "Zona neutra"

123 cc. 69.5

1935 feb 20 - 1935 lug 4 "Progetto Milano"

All.: 1 lucido (schizzo di Gherlogubi) 82 cc. 69.6

1935 ott 7 - 1935 ott 24 "Piano Gorizia"

54 cc. 69.7

1935 ott 9 - 1935 nov 28 "Varie"

25 cc. 69.8 254 cc. 69.9

1935 set 13 - 1935 dic 6 "Settore Scebeli Faf Ogaden" 1935 ott 27 - 1936 ago 17 "Colonna centrale. Operazioni nell'Hararino"

All.: 1 schizzo (organizzazione difensiva di Dagahbur) 297 cc. 70

1935 mar 23 - 1935 mag 13

"Relazione sull'organizzazione militare della Somalia" Una relazione. Con lettera di trasmissione 9 cc.

1935 nov 14 - 1935 nov 16


71

"Relazioni varie" Contiene una relazione dal titolo "Relazione sul contributo dell'aviazione della Somalia alla conquista dell'impero etiopico durante le azioni dal 3 ottobre 1935 XIII al 9 maggio 1936 XIV" e tre allegati (il n. 1 in duplice copia). Relazioni dattiloscritte e prospetti rilegati. Nota: Sono state conteggiate le pagine degli elaborati rilegati: 1) pp. 32; 2) pp. 18; 3) pp. 13; 4) pp. 16; 5) s.d.

72

Documentazione fotografica Documentazione grafica e fotografica. Con una corrispondenza del 12 gennaio 1940. 1 album fotografico contenente 22 fotografie, 1 planimetria, 1 schema grafico 3 cc.

73

s.d.

Battaglie Battaglie di: Endertà; Amba Alagi, Tembien, Sciré; Ascianghi; Addis Abeba. Pubblicazioni a stampa, elaborati grafici. All.: 4 ordini del giorno delle battaglie in oggetto, a stampa; 12 carte geografiche. s.d.

74

"Memorie storiche" Contiene tre relazioni: "Studio sommario per l'invio di un corpo di spedizione dall'Italia al Benadir" del dicembre 1909; "Memorie storiche per l'anno 1910"; "Memorie storiche per l'anno 1911", a cura del Regio Corpo di Truppe Coloniali della Somalia Italiana. Elaborati dattiloscritti rilegati. 18 cc.

1909 dic 7 - 1911

Organizzazione e attività logistica Il carteggio documenta l’organizzazione logistica nello scacchiere somalo, il funzionamento di servizi e uffici, le infrastrutture, gli equipaggiamenti, i materiali e i mezzi. La documentazione riporta dati informativi e relazioni relativi all’apparato logistico e organizzativo della guerra: servizi, materiali, mezzi, infrastrutture, equipaggiamento. Buste 10-11, fascc. 75-107, 1935-1936

75

"Impianto dei servizi" Impianto e organizzazione dei servizi di Intendenza nella base di Mogadiscio. Corrispondenza e promemoria. All.: 1 "Quadro dell'organizzazione dei servizi e delle relazioni fra i singoli organi". 75 cc.

1935 mar 3 - 1935 dic 18


76

"Servizio Commissariato" 155 cc.

1935 feb 28 - 1935 dic 27

76.1 "Servizio Commissariato. Vestiario ed equipaggiamento" Dotazioni dei reparti. Corrispondenza 32 cc.

1935 mar 12 - 1935 dic 24

76.2 "Servizio Commissariato. Vettovagliamento" Organizzazione del servizio di vettovagliamento: rifornimenti, Comunicazioni circa la fornitura e la distribuzione di viveri e derrate. Corrispondenza 123 cc. 77

mense.

1935 feb 28 - 1935 dic 27

"Servizio sanitario" Organizzazione igienico-sanitaria, militare e civile, della Colonia. Con prospetti dei movimenti degli Corrispondenza, prospetti, relazioni. 42 cc.

78

magazzini,

1935 mar 5 - 1935 nov 3

"Servizio Idrico" 46 cc.

1935 mar 8 - 1936 lug 21

78.1 "Colonna Frusci" Servizi idrici e materiali assegnati alla Colonna. Corrispondenza. 19 cc.

1936 gen 25 - 1936 apr 25

78.2 "Colonna Nasi" Servizi idrici e materiali assegnati alla Colonna. Corrispondenza. 6 cc.

1936 febbario 17 - 1936 apr 28

78.3 "Divisione Peloritana" Servizi idrici e materiali assegnati alla Divisione. Corrispondenza. 21 cc.

1935 mar 18 - 1936 apr 9

78.4 "Varie" Stato delle risorse e dei rifornimenti idrici: attrezzature e impianti, vigilanza acque. Organizzazione dei reparti specializzati (radiotelegrafisti, centralinisti, motoristi, idrici, etc.). Corrispondenza. All.: 1 carta "Piano generale strada Mogadiscio Mustahil"; 1 lucido riportante la dislocazione dei pozzi del servizio idrico di Mogadiscio 1935 mar 8 - 1936 lug 21


79

"Servizio veterinario" 49 cc.

1935 mar 9 - 1935 dic 25

79.1 "Servizio veterinario" Condizioni sanitarie del bestiame e disposizioni per il trattamento delle malattie infettive degli animali nella Colonia. Corrispondenza. 35 cc.

1935 mar 21 - 1935 dic 25

79.2 "Rifornimento quadrupedi" Richieste di quadrupedi occorrenti alle truppe. Corrispondenza. 14 cc. 80

"Servizio chimico" Aggressivi chimici, gas tossici, maschere antigas: dotazione alle unitĂ nazionali dislocate nei diversi settori. Con un promemoria sull'organizzazione del servizio chimico Corrispondenza, promemoria 62 cc.

81

1935 mar 20 - 1936 apr 29

"Servizio artiglieria. Armi e munizioni" Corrispondenza. 77 cc.

82

1935 mar 9 - 1935 dic 19

1935 mar 21 - 1935 dic 7

"Trasporti" 399 cc.

1935 apr 2 - 1936 giu 9

82.1 "Trasporti automobilistici e ferroviari. Marzo - dicembre 1935" Situazione degli automezzi e degli autocarri nella Colonia; trasporti ferroviari e fluviali. Corrispondenza. 160 cc.

1935 apr 2 - 1935 dic 31

82.2 "Trasporti automobilistici e con ferrovie DĂŠcauville. Dicembre 1935 - maggio 1936" Esercizio delle linee ferroviarie e dei tronchi stradali, con riferimento all'uso dei vagoni DĂŠcauville. Corrispondenza e specchi riassuntivi. 239 cc.

1935 dic 1 - 1936 giu 9

83

"Servizio topocartografico" Personale e materiali per le squadre topocartografiche. Corrispondenza. 7 cc. 1935 giu 28 - 1935 ago 26 84

"Servizio postale" Organizzazione del servizio postale militare nella Colonia.


Corrispondenza. All.: 1 lucido (schizzo dell'organizzazione dei servizi aereo militari in Somalia) 42 cc. 85

"Notizie metereologiche e percorribilità stradale" Regime pluviometrico, situazione dei fiumi. Corrispondenza. 49 cc.

86

1935 lug 12 - 1936 giu 5

1935 ott 3 - 1936 mag 24

"Servizio stampa" Servizio informazioni per giornalisti. Con un elenco degli enti incaricati della nomina degli ufficiali addetti alla stampa. Corrispondenza. 2 cc.

1935 dic 27

Busta 11, fascc. 87-107 87

"Servizio sanitario" Organizzazione e funzionamento del servizio sanitario. Relazione dattiloscritta. 103 cc.

88

1935 - 1936

"Servizio chimico" Attività del servizio veterinario. Relazioni dattiloscritte. All.: 1 pianta generale del campo "K" 105 cc.

89

"Servizio posta militare" Attività del servizio posta militare. Relazioni dattiloscritte. 36 cc.

90

1936 ago 1 - 1936 set 1

"Servizio del genio" Attività del Servizio del genio di intendenza. Relazioni dattiloscritte. 48 cc.

91

1935 dic - 1936 set

1936 ago 5 - 1936 ago 28

"Servizio commissariato" Impianto, organizzazione e funzionamento dei servizi di commissariato. Relazioni dattiloscritte.


40 cc. 92

"Servizio veterinario" Attività del servizio veterinario. Corrispondenza. 9 cc.

93

1936 ago 5 - 1936 ago 31

"Assistenza spirituale" Attività del servizio di assistenza spirituale. Relazioni dattiloscritte. 11 cc.

95

1936 ago 5 - 1936 ago 29

"Servizio artiglieria" Attività del Servizio di artiglieria di intendenza. Relazioni dattiloscritte. 73 cc.

94

1936 ago 5 - 1936 ago 28

1936 ago 20 - 1936 ago 30

"Servizio trasporti e tappe" Attività del servizio trasporti e tappe. Relazioni dattiloscritte. 42 cc.

96

1936 ago - 1936 set

"Disposizioni generali per le Basi di Intendenza" Corrispondenza. 9 cc.

97

"Basi marittime di Brava - Merca - Chisimaio" Costituzione delle basi, attrezzatura portuaria, operazioni di sbarco. Corrispondenza e verbali. 23 cc.

98

1935 giu 15 - 1935 ott 11

"Base marittima di Bender Cassim". Costituzione della base e operazioni di sbarco. Corrispondenza. 64 cc.

99

1935 nov 30

1935 apr 27 - 1935 ago 7

"Basi di Obbia - Rocca Littorio" Costituzione e organizzazione delle basi. Corrispondenza. 42 cc.

1935 giu 21 - 1935 set 22


100 "Sbarchi e imbarchi" Operazioni di sbarco, sistemazione di punti di sbarco, attrezzature portuali. Con copia del decreto del 27 settembre 1935 istitutivo dell'Ufficio Speciale per costruzioni e attrezzature portuali. Corrsipondenza e promemoria. All.: 1 lucido (schizzo) de punto di sbarco di Bender Cassim 155 cc.

1935 feb 24 - 1935 dic 28

101 "Collegamenti R. Telegrafici e Telefonici" Situazione del servizio comunicazioni: stazioni radiotelegrafiche, personale, impianti, collegamenti, Corrispondenza, prospetti, promemoria, specchi riassuntivi. All.: 4 grafici dei collegamenti radiotelegrafici (2 su carta e 2 su lucido) 158 cc.

1935 mar 15 - 1936 lug 18

102 "Stazioni fotoelettriche" Contiene un promemoria sui carboni impiegati per le stazioni fotoelettriche. Promemoria 2 cc.

1935 ott 26

103 "Ponti e traghetti" Corrispondenza. 36 cc.

1935 lug 26 - 1935 dic 25

104 "Materiali di rafforzamento" Materiali di rafforzamento per campi trincerati e presidi. Corrispondenza, prospetti. All.: 1 schizzo su carta (in triplice copia) di una traccia per l'esecuzione dei lavori di fortificazione campale; 1 schizzo su carta (in duplice copia) di una fascia di reticolato. 56 cc. 105

1935 mar 26 - 1935 dic 28

"Lavori stradali" ViabililtĂ e lavori stradali. Con norme per l'assunzione e l'impiego della manodopera indigena sui lavori stradali dipendenti dall'Ufficio speciale per le strade. Corrispondenza, relazioni, promemoria, grafici. All.: 1 lucido (schizzo di un allacciamento stradale); 1 carta (progetto); 1 disegno (costruzione di una strada); 1 lucido (schizzo di tracciato stradale scala 1:400.000); 1 carta della Somalia Italiana; 1 carta (profilo altimetrico di una strada); 1 lucido (schizzo 1: 100.000 del progetto di una camionabile); 1 lucido 137 cc.

106 "Richiesta materiali" Corrispondenza.

1935 mar 10 - 1935 dic 28


1 c.

1935 nov 1

107 "Sistemazione stradale" Telegrammi. 12 cc.

1935 mag 8 - 1935 set 10


CARTE DEL SERVIZIO INFORMAZIONI MILITARE UFFICIO I “MOGADISCIO” Il nucleo comprende documentazione dell’ufficio I di Mogadiscio, destinato alla pianificazione e alla direzione della rete informativa militare nello scacchiere somalo della guerra, attraverso la raccolta di segnalazioni e informazioni segrete, l’attività di intercettazione radiotelegrafica, l’attività di controspionaggio. Buste 12-30, fascc. 108-585, 1935-1936 Carteggio mensile Si tratta di fascicoli omogenei costituiti da corrispondenza, trascrizioni di intercettazioni radio e trascrizioni di telegrammi: La documentazione è ordinata cronologicamente per mese. Buste 12-22, fascc. 108-546, 1935-1936 Busta 12 ( fascc. 108-167) 108 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 85 cc. 109 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 5 cc. 110 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 17 cc. 111 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 25 cc. 112 "La preparazione militare etiopica. Notizie di carattere aeronautico" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 3 cc. 113 "La preparazione militare etiopica. Notizie relative alla missione militare belga" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 5 cc.


114 "La preparazione militare etiopica. Le comunicazioni radiotelegrafiche" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 7 cc. 115 "La preparazione militare etiopica. Le comunicazioni ordinarie" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 3 cc. 116 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Materiale vario" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 3 cc. 117 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Viveri" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 4 cc. 118 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Benzina" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 7 cc. 119 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 6 cc. 120 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Armi, munizioni" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 20 cc. 121 "La preparazione militare etiopica. Notizie varie" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 24 cc. 122 "La situazione politico-militare e avvenimenti militari. La situazione politico-militare" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 16 cc.


123 "La situazione politico-militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 5 cc. 124 "La situazione politico-militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere somalo" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 38 cc. 125 "La situazione politico-militare e avvenimenti militari. Condizioni dei presidi di copertura dello scacchiere somalo" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 10 cc. 126 "Scacchiere eritreo. Dislocazione delle truppe" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 4 cc. 127 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 49 cc. 128 "Centro A" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 10 cc. 129 "British Somaliland" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 11 cc. 130 "Kenya" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 23 cc. 131 "S.E. Vinci" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 7 cc. 132 "Console Harrar" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935.


37 cc. 133 "E.R." Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 8 cc. 134 "E.H." Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo 1935. 23 cc. 135 "Centri informativi" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 136 "Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 47 cc. 137 "Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 11 cc. 138 "Rapporti con l'Italia" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 31 cc. 139 "Rapporti con l'Inghilterra" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc. 140 "Rapporti con la Francia" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 141 "Rapporti con la Germania" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 142 "Rapporti col Giappone" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


2 cc. 143 "Armi, materiale bellico e viveri. a) Armi, munizioni" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 34 cc. 144 "Armi, materiale bellico e viveri. c) Automezzi" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 21 cc. 145 "Armi, materiale bellico e viveri. d) Benzina per automezzi" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 146 "Armi, materiale bellico e viveri. e) Benzina per aviazione" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 147 "Armi, materiale bellico e viveri. f) Materiale vario" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 148 "Notizie relative alla missione militare belga. b) Il centro di Addis Abeba" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di marzo e aprile 1935. 4 cc. 149 "Notizie relative alla missione militare belga. c) Il centro di Harrarghié" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 150 "Scacchiere eritreo. Dislocazione truppe" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc. 151 "Dislocazione e forza delle truppe nello scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 23 cc. 152 "La situazione politico-militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


5 cc. 153 "La preparazione militare etiopica. Notizie varie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 154 "Le comunicazioni radiotelegrafiche" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 8 cc. 155 "Notizie di carattere aeronautico. a) Notizie di carattere generale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. Intercettazione. 1 c. 156 "Notizie di carattere aeronautico. c) Il materiale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 157 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 47 cc. 158 "Kenya. Aprile 1935" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 16 cc. 159 "British Somaliland. Aprile 1935" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 21 cc. 160 "S.E. Vinci" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 45 cc. 161 "Console Gondar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 162 "Console Debra Marcos" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


5 cc. 163 "Console Harrar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 17 cc. 164 "E.R." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 51 cc. 165 "R.M." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 166 "E.H." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc. 167

"E.G."

Carteggio ell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc.

Busta 13 ( fascc. 168-214) 168 "Centri informativi" Carteggio dell'Ufficio Informazioni relativo al mese di maggio 1935. 28 cc. 169 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 49 cc. 170 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 28 cc. 171 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 87 cc.


172 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con la Francia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 173 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Inghilterra" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 174 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 175 "La preparazione militare etiopica. Notizie relative alla missione militare svedese" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 176 "La preparazione militare etiopica. Notizie relative alla missione militare belga" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 177 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri. Armi, munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 178 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri. Automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 19 cc. 179 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri. Benzina" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 14 cc. 180 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 181 "La preparazione militare etiopica. Notizie di carattere aeronautico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. All.: 1 disegno di apparecchi dell'Aviazione etiopica 41 cc.


182 "La preparazione militare etiopica. Le comunicazioni radiotelegrafiche" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 30 cc. 183 "La preparazione militare etiopica. Le comunicazioni ordinarie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 9 cc. 184 "La preparazione militare etiopica. Notizie varie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 9 cc. 185 "La situazione politico millitare. Dislocazione e forza die presidi abissini dello scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 22 cc. 186 "La situazione politico millitare e gli avvenimenti militari. La situazione politico militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 187 "La situazione politico millitare e gli avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 188 "La situazione politico millitare. Scacchiere eritreo. Dislocazione delle truppe" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 43 cc. 189 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 75 cc. 190 "British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 24 cc. 191 "Kenya" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc.


192 "S.E. Vinci" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 138 cc. 193 "R.M." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 34 cc. 194 "E.R." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 73 cc. 195 "E.G." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 29 cc. 196 "E.H." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc. 197 "S.E. De Bono" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 18 cc. 198 "Console Harrar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 32 cc. 199 "Console Gondar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 32 cc. 200 "Centri informativi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 27 cc. 201 "Scacchiere eritreo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 99 cc.


202 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 101 cc. 203 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 204 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 69 cc. 205 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 46 cc. 206 "La preparazione militare etiopica. Notizie di carattere aeronautico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 49 cc. 207 "La preparazione militare etiopica. Notizie relative alla missione militare belga" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 208 "La preparazione militare etiopica. Le comunicazioni radiotelegrafiche" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 209 "La preparazione militare etiopica. Le comunicazioni ordinarie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 8 cc. 210 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Armi, munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 20 cc. 211 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc.


212 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Benzina" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 11 cc. 213 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 214 "La preparazione militare etiopica. Notizie varie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 22 cc.

Busta 14 (fascc. 215-248) 215 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La situazione politico militare"" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 23 cc. 216 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici"" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 217 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 50 cc. 218 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 118 cc. 219 "Stampa europea" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 33 cc.


220 "British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 17 cc. 221 "Kenya" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 31 cc. 222 "S.E. Vinci" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 375 cc. 223 "S.E. De Bono" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc. 224 "Console Gibuti" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 53 cc. 225 "Console Gondar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 28 cc. 226 "Console Harrar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 34 cc. 227 "E.H." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 36 cc. 228 "R.M." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 37 cc. 229 "E.R." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 140 cc.


230 "E.G." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 45 cc. 231 "Varia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc. 232 "Centri informativi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 233 "Scacchiere eritreo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 75 cc. 234 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 54 cc. 235 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 68 cc. 236 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 43 cc. 237 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 76 cc. 238 "La preparazione delle forze terrestri. La missione militare belga" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 14 cc. 239 "La preparazione delle forze terrestri. La missione militare svedese" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc.


240 "La preparazione delle forze terrestri. Le comunicazioni radiotelegrafiche" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 241 "La preparazione delle forze terrestri. Le comunicazioni ordinarie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 242 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Armi e munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 37 cc. 243 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 16 cc. 244 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Benzina per automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 11 cc. 245 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 31 cc. 246 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Viveri" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 247 "La preparazione delle forze terrestri. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 41 cc. 248 "La preparazione delle forze terrestri. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 11 cc.

Busta 15 (fascc. 249-275)


249 "La preparazione delle forze aeree. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 41 cc. 250 "La preparazione delle forze aeree. Il materiale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 21 cc. 251 "La preparazione delle forze aeree. I campi di aviazione" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 252 "La preparazione delle forze aeree. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 253 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La situazione politico militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 9 cc. 254 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 255 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 71 cc. 256 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Lavori" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 257 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Il servizio informazioni etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 258 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 152 cc.


259 "La stampa in Etiopia. La stampa ufficiosa etiopica" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 260 "La stampa nel mondo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 35 cc. 261 "British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 262 "Kenya" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 10 cc. 263 "S.E. Vinci" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 487 cc. 264 "S.E. De Bono" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc. 265 "Consolato Harar. Giardini" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 108 cc. 266 "Consolato Gondar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 42 cc. 267 "Uffici I. Harar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 43 cc. 268 "Centro A" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc.


269 "Centro B" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 270 "Magalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 271 "E.R. Calderini" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 153 cc. 272 "Gondar E.G." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 43 cc. 273 "Ufficio I. Gibuti. Luglio" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 151 cc. 274 "Sim" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 11 cc. 275 "RM" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 16 cc. busta 16 ( fascc. 276-305)

276 "Varia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 44 cc. 277 "Centri A e B. Magalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. All.: 1 schizzo schematico su carta della zona Imi-Serar 18 cc.


278 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 74 cc. 279 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 62 cc. 280 "Notizie relative alla situazione politica interna. Politica interna. Notizie relative a personaggi di altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc. 281 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 60 cc. 282 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 88 cc. 283 "La preparazione delle forze terrestri. La missione militare belga" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 284 "La preparazione delle forze terrestri. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 16 cc. 285 "La preparazione delle forze terrestri. ILe comunicazioni ordinarie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 286 "La preparazione delle forze terrestri. Le comunicazioni radiotelagrafiche" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 9 cc. 287 "La preparazione delle forze terrestri. Notizie di carattere varia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc.


288 "La preparazione delle forze terrestri. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 30 cc. 289 "La preparazione delle forze aeree. Il materiale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 290 "La preparazione delle forze aeree. I campi di aviazione" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 291 "La preparazione delle forze aeree. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 292 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Armi, munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 35 cc. 293 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 11 cc. 294 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Benzina" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc. 295 "La preparazione militare etiopica. Armi, materiale bellico e viveri per l'esercito etiopico. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 131 cc. 296 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La situazione politico militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc. 297 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


9 cc. 298 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Il servizio informazioni etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 299 "La stampa in Etiopia. La stampa ufficiosa etiopica" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 30 cc. 300 "La stampa in Etiopia. La stampa mondiale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 131 cc. 301 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 239 cc. 302 "Scacchiere eritreo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 105 cc. 303 "Scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 19 cc. 304 "British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 20 cc. 305 "Kenya" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc.

Busta 17 ( fascc. 306-324)

306 "Vinci" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


680 cc. 307 "S.E. De Bono" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 308 "Giardini" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 114 cc. 309 "Consolato Gondar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc. 310 "Consolato Dessiè" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 24 cc. 311 "Centri informativi A - B" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 312 "Sbrana" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 159 cc. 313 "R. .......Magalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 314 "E.G." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 21 cc. 315 "E.H." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 59 cc. 316 "E.R." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


267 cc. 317 "R.M." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 76 cc. 318 "Varia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 66 cc. 319 Carteggio informativo Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 19 cc. 320 "Centro informativo A" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 321 "Centro informativo B" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 322 "R. Agenzia commerciale di Magalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 8 cc. 323 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 36 cc. 324 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 77 cc. 325 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 120 cc.


Busta 18 ( fascc. 325-354) 326 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 87 cc. 327 "Notizie riguardanti personaggi di altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 60 cc. 328 "La preparazione delle forze terrestri. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 22 cc. 329 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 66 cc. 330 "La preparazione delle forze terrestri. La missione militare belga" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 27 cc. 331 "La preparazione delle forze terrestri. La missione militare svedese" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 10 cc. 332 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Armi, munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 26 cc. 333 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Benzina per automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 8 cc. 334 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 335 "La preparazione delle forze terrestri. Le comunicazioni radiotelegrafiche" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


8 cc. 336 "La preparazione delle forze terrestri. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 337 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La situazione politico militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc. 338 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere eritreo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 78 cc. 339 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scaccchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. All.: 2 lucidi (schizzi del presidio di Gorrahei) 27 cc. 340 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Lavori" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 341 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Il servizio informazioni etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 342 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 343 "La preparazione delle forze aeree. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 344 "La preparazione delle forze aeree. Il materiale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc.


345 "La preparazione delle forze aeree. I campi di aviazione" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 346 "La preparazione delle forze aeree. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 8 cc. 347 "La stampa in Etiopia. La stampa mondiale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 207 cc. 348 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 307 cc. 349 "British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 10 cc. 350 "Colonia del Kenya" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc. 351 "Vinci" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 154 cc. 352 "S.E. De Bono" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 23 cc. 353 "Giardini" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 103 cc. 354 "Consolati Gondar, Dessiè, Debra Marcos" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 23 cc.


Busta 19 ( fascc. 355-388) 355 "Centri informativi A - B" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 23 cc. 356 "Sbrana" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 187 cc. 357 "E.G." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc. 358 "E.H." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 49 cc. 359 "E.R." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 277 cc. 360 "R.M." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 81 cc. 361 "Varia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 17 cc. 362 "R. Agenzia di Magalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 363 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 67 cc. 364 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


25 cc. 365 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 185 cc. 366 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 137 cc. 367 "Notizie relative ai personaggi di altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 10 cc. 368 "La preparazione delle forze terrestri. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc. 369 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc. 370 "La preparazione delle forze terrestri. la missione militare belga" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 17 cc. 371 "La preparazione delle forze terrestri. la missione militare svedese" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 372 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Armi e munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 61 cc. 373 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Benzina per automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 374 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


18 cc. 375 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 376 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La mobilitazione dell'esercito etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 41 cc. 377 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 378 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Lavori" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 379 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Il servizio informazioni etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 380 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Avvenimenti militari" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. All.: 1 schizzo della posizione di Gorrahei desunto dalle fotografie eseguite durante il bombardamento (4.10.1935 - XIII) 14 cc. 381 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 51 cc. 382 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere eritreo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 383 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione dei depositi di armi e


munizioni. Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 384 "La preparazione delle forze aeree. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 385 "La preparazione delle forze aeree. Il materiale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 386 "La preparazione delle forze aeree. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 9 cc. 387 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 119 cc. 388 "Colonie inglesi: Kenya e Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 35 cc.

Busta 20 ( fascc. 389-436) 389 "Centro informativo B. Negrini" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 28 cc. 390 "Vinci. Legazione Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 72 cc. 391 "E.R. Adddetti militari AA" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 36 cc.


392 "Consolato Gibuti. Sbrana" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 114 cc. 393 "R.M. Addetto Asmara" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 56 cc. 394 "E.H. Addetto Harar" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 14 cc. 395 "Consolato Harar. Giardini" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 21 cc. 396 "Varia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc. 397 "La preparazione delle forze aeree. I campi di aviazione" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 398 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 79 cc. 399 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 22 cc. 400 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 401 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


41 cc. 402 "Notizie relative alla situazione politica estera. Personaggi di altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 9 cc. 403 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 22 cc. 404 "La preparazione delle forze terrestri. la missione militare belga" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 405 "La preparazione delle forze terrestri. la missione militare svedese" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 406 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Armi e munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 17 cc. 407 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Benzina per automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 408 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 8 cc. 409 "La preparazione delle forze terrestri. Viveri" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 410 "La preparazione delle forze terrestri. Le comunicazioni radiotelegrafiche" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 411 "La preparazione delle forze terrestri. Le comunicazioni ordinarie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935.


7 cc. 412 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La situazione politico-militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 413 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La mobilitazione dell'esercito etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 414 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc. 415 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Il servizio informazioni etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 416 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Avvenimenti militari" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 60 cc. 417 "Situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 54 cc. 418 "Situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 419 "La preparazione delle forze aeree. I campi di aviazione" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. All.: 1All.: 1 fotografie di campi di atterraggio nei dintorni di Harrar 12 cc. 420 "La preparazione delle forze aeree. ll materiale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c.


421 "La preparazione delle forze aeree. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 422 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 93 cc. 423 "Colonia del British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 20 cc. 424 "Colonia del Kenya" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc. 425 "Centro informativo A" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 426 "Centro informativo B" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 23 cc. 427 "Console Sbrana" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 51 cc. 428 "Magg. Mazzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 429 "E.R." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 430 "R.M." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 78 cc.


431 "Varia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc. 432 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 34 cc. 433 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc. 434 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 435 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 38 cc. 436 "Notizie relative alla situazione politica estera. Personaggi di altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc.

Busta 21 (fascc. 437-464)

437 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 20 cc. 438 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 439 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Armi e munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 8 cc.


440 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Benzina per automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 441 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 442 "La preparazione delle forze terrestri. Viveri" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 443 "La preparazione delle forze terrestri. Le comunicazioni radiotelegrafiche" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 444 "La preparazione delle forze terrestri. Le comunicazioni ordinarie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 445 "La preparazione delle forze terrestri. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 446 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La situazione politico-militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 10 cc. 447 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La mobilitazione dell'esercito etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 448 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 31 cc. 449 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Il servizio informazioni etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 10 cc.


450 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Avvenimenti militari" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 44 cc. 451 "Situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 55 cc. 452 "Situazione politico militare. Condizioni sanitarie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 453 "La preparazione delle forze aeree. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 454 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 107 cc. 455 "Colonia del British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 26 cc. 456 "Colonia del Kenya" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 33 cc. 457 "Infromazioni riservate su Nairobi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. All.: 1 disegno di carta geografica 12 cc. 458 "Sbrana" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc. 459 "Magg. Mazzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc.


460 "1° Cap. Raffaele" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 20 cc. 461 "S.I.M." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 22 cc. 462 "R.M." Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 37 cc. 463 "Varia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 464 "Corrispondenze inviati speciali in Etiopia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 648 cc.

Busta 22 ( fascc. 465-546)

465 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 9 cc. 466 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 467 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 468 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 35 cc.


469 "Personaggi di altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 470 "La preparazione delle forze terrestri. Il personale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 471 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Armi e munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 20 cc. 472 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Benzina per automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 473 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 474 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 14 cc. 475 "La preparazione delle forze terrestri. Le comunicazioni ordinarie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 476 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La situazione politico-militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 11 cc. 477 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La mobilitazione dell'esercito etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 478"La situazione politico militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 9 cc.


479 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Il servizio informazioni etiopico" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 480 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Avvenimenti militari" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 14 cc. 481 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 30 cc. 482 "La preparazione delle forze aeree. Il materiale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 483 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 46 cc. 484 "Colonie del Kenya e del British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 56 cc. 485 "Doppie copie di telegrammi in arrivo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 69 cc. 486 "Notizie relative alla situazione politica interna. Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 487 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 488 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con l'Italia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c.


489 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc. 490 "Personaggi di altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 491 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Armi e munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 492 "La preparazione delle forze terrestri. Il materiale. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 493 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La situazione politico-militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 494 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Avvenimenti militari" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 495 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Intendimenti operativi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 496 "Scacchiere eritreo" 1 c.

1936 feb 1

497 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Dislocazione delle truppe nello scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 7 cc. 498 "La preparazione delle forze aeree. Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc.


499 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 71 cc. 500 "Relazioni della Legazione di Germania in Etiopia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 29 cc. 501 "Supercomando - Asmara (doppie copie)" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 17 cc. 502 "Colonie del Kenya e del British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 19 cc. 503 "Servizio informazioni militare (doppie copie)" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc. 504 "Varia (doppie copie)" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 505 "Notizie relative alla situazione politica interna. Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 506 "Notizie relative alla situazione politica interna. Personaggi di altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 507 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 508 "La preparazione delle forze terrestri. Armi e munizioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc.


509 "La preparazione delle forze terrestri. Benzina" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 510 "La preparazione delle forze terrestri. Automezzi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 511 "La preparazione delle forze terrestri. Lavori" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 512 "La preparazione delle forze terrestri. Materiale vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 513 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. La situazione politico-militare" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc. 514 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Avvenimenti militari" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 14 cc. 515 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 516 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Lavori" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 517 "Colonia del Kenya" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 518 "Colonia del British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc.


519 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 68 cc. 520 "Copie di telegrammi in partenza - dell'Ufficio Informazioni di Mogadiscio" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 521 "Copie di telegrammi in arrivo - all'Ufficio Informazioni di Mogadiscio" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 49 cc. 522 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 5 cc. 523 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Avvenimenti militari" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 12 cc. 524 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Scacchiere somalo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 11 cc. 525 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 59 cc. 526 "Colonie del Kenya e del British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 13 cc. 527 "Telegrammi in partenza. 29/4/1936" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 528 "Telegrammi in arrivo. Mese di aprile 1936" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 96 cc.


529 "Rapporti con le popolazioni somale" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 8 cc. 530 "Notizie relative ai capi etiopici" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 531 "Notizie relative alla situazione politica estera. Rapporti con le altre nazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 532 "Comunicazioni ordinarie" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 2 cc. 533 "La situazione politico militare e avvenimenti militari. Avvenimenti militari" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 534 "Colonie del Kenya e del British Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 4 cc. 535 "Telegrammi in arrivo. Mese di aprile 1936" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 29 cc. 536 "Notizie di carattere vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 34 cc. 537 "Informazioni" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 22 cc. 538 "Rapporti con la Somalia inglese "Somaliland" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c.


539 "Rapporti con la Somalila francese" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 540 "Kenia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 541 "Varia" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 32 cc. 542 "Consolato Italia Gibuti" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 3 cc. 543 "Consolato Aden" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 16 cc. 544 "Telegrammi in arrivo" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 1 c. 545 "Centri informativi" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 15 cc. 546 "Comunicazioni sig. Capitano Rosa" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. 6 cc.

Miscellanea Documentazione del Servizio Informazioni Militare – Ufficio I “Mogadiscio”, di carattere vario e relativa a questioni eterogenee. Buste 23-30, fascc. 547-585, 1931-1936


Busta 23, fascc. 547-551 547 "Carteggio di carattere vario. Ottobre 1935 - maggio 1936" Rapporti e comunicazioni dell'Ufficio Informazioni. Corrispondenza e relazioni. 381 cc.

1935 gen 7 - 1936 mag 18

548 "Carteggio relativo alle operazioni svolte nell'Ogaden e nell'HarrarghiÊ. Ottobre 1935 maggio 1936� Rapporti e comunicazioni dell'Ufficio Informazioni. Corrispondenza, specchi riassuntivi, rapporti informativi, notiziari settimanali. 350 cc.

1935 gen 7 - 1936 mag 21

549 "Carteggio relativo alle operazioni svolte nel territorio dei Borana e dei Sidamo. Ottobre 1935 - maggio 1936" Rapporti e comunicazioni dell'Ufficio Informazioni. Corrispondenza, trascrizione di intercettazioni radio. All.: 1 lucido (schizzo della zona di combattimento, 27 ottobre 1935) 440 cc.

1935 set 16 - 1936 mag 21

550 "Carteggio relativo alle operazioni svolte nel territorio di Bale. Ottobre 1935 - maggio 1936" Rapporti e comunicazioni dell'Ufficio Informazioni. Corrispondenza, trascrizione di intercettazioni radio. All.: 2 lucidi (schizzi topografici di zone di combattimento); 5 fotografie di ricognizioni aeree. 181 cc.

1935 dic 14 - 1936 mag 18

551 "Battaglia dell'Ogaden e di Harar" Rapporti e comunicazioni dell'Ufficio Informazioni. 675 cc.

1936 gen 22 - 1936 mag 19

551.1 "Carteggio relativo al funzionamento del nucleo informativo distaccato presso la colonna Frusci. Battaglia Ogaden-Harrar, maggio 1936" Rapporti e comunicazioni dell'Ufficio Informazioni. Corrispondenza. 189 cc.

1936 gen 22 - 1936 apr 28

551.2 "Somalia orientale. Colonna di sinistra, 28 marzo 1936" Telegrammi dell'Ufficio Cifra e Telegrafo della Segreteria del Governatore e rapporti dell'Ufficio Informazioni. Corrispondenza. 226 cc.

1936 mar 21 - 1936 mag 17

551.3 "Somalia orientale. Colonna del centro, 28 marzo 1936" Telegrammi dell'Ufficio Cifra e Telegrafo della Segreteria del Governatore e rapporti


dell'Ufficio Informazioni. Corrispondenza. 183 cc.

1936 feb 10 - 1936 mag 19

551.4 "Somalia orientale. Colonna di destra, 28 marzo 1936" Telegrammi dell'Ufficio Cifra e Telegrafo della Segreteria del Governatore e rapporti dell'Ufficio Informazioni. Corrispondenza. 77 cc.

1936 apr 12 - 1936 mag 15

Busta 24, fascc. 552-553 552 "Lavori inerenti alla delimitazione della zona neutra fra Ual Ual e Afdub" Rapporti e comunicazioni dell'Ufficio Informazioni circa le trattative per la determinazione della zona neutra. Con documenti relativi all'accordo firmato in data 13 marzo 1935 fra il delegato italiano e i delegati etiopici per la delimitazione della zona. Corrispondenza, trascrizione di intercettazioni, relazioni. All.: 1 schizzo (cartina illustrativa della zona neutra italo-etiopica); 4 fotografie del primo colloquio per la delimitazione della zona neutra. 403 cc.

1935 gen 10 - 1935 giu 28

Busta 25, fascc. 554-568 553 Carteggio informativo Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. Corrispondenza. 1594 cc.

1935 apr 4 - 1936 giu 30

554 "Organizzazione politica dei territori recentemente occupati" Infromazioni e dati circa l'organizzazione politico-amministrativa dei territori; notizie sulle popolazioni Corrispondenza, promemoria, fogli informativi. 30 cc.

1936 feb 7 - 1936 mar 24

555 "NovitĂ e segnalazioni provenienti da Mogadiscio" Comunicazioni della sede di Mogadiscio dell'Ufficio Informazioni. Corrispondenza, trascrizioni di telegrammi e di intercettazioni radio. 118 cc.

1935 ott 29 - 1936 mag 18

556 "Segnalazioni relative agli stabilimenti sanitari etiopici o messi a disposizione dell'Etiopia" Ospedali e strutture sanitarie. Corrispondenza. 11 cc.

1935 nov 22 - 1936 apr 12


557 "Argomenti politici" Notizie e informazioni varie Corrispondenza e trascrizione di intercettazione radio. 58 cc.

1935 sett 12 - 1936 apr 20

558 "Comunicazioni fatte all'Ufficio Stampa" Disposizioni circa il funzionamento dell'Ufficio Stampa della Somalia alla data del dicembre 1935 e indicazioni in merito alla attivitĂ di giornalisti, forografi, corrispondenti. Corrispondenza. 50 cc.

1936 mar 19 - 1936 mag 27

559 "Disposizioni relative alla cifratura dei telegrammi" Corrispondenza. 5 cc.

1936 mar 13 - 1936 apr 2

560 "Armi, munizioni, materiali vari" Informazioni circa il transito armi e materiali, lo sbarco di materiale bellico, rifornimenti, depositi. Corrispondenza 75 cc.

1936 gen 31 - 1936 apr 23

561 "Provvedimenti d polizia proposti in conseguenza della mobilitazione del R. Corpo" Disposizioni varie. Corrispondenza. All.: Stralcio del Bollettino Ufficiale della Somalia Italiana del 28 gennaio 1935 (1 carta a stampa). 10 cc.

1935 gen 4 - 1935 feb 11

562 "Ripartizione settoriale dello scacchiere somalo" Organizzazione del territorio operativo. Corrispondenza. All.: 2 carte della Somalia Italiana 9 cc.

1936 feb 26 - 1936 mag 19

563 "Incidenti di confine" Corrispondenza. 16 cc.

1936 mar 19 - 1936 mag 21

564 "Diramazione di documenti informativi" Lettere di trasmissione di documenti e dati informativi. Nota: Il fascicolo conserva unicamente le lettere di trasmissione e non i documenti riportanti i


dati 56 cc.

1935 ott 3 - 1936 apr 6

565 "Bollettini giornalieri novità compilati da S.E. il Governatore" Notiziari a firma Graziani. Fogli notizie e corrispondenza. 107 cc.

1935 ott 6 - 1936 gen 15

566 "Notiziari politico-militari del Centro Informazioni di Gibutii (E.G.)" Fogli informativi. All.: 1 lucido (carta dell'Abissinia) 274 cc.

1935 nov 14 - 1936 apr 25

567 Relazioni italo-etiopiche Dispacci dei corrispondenti di Addis Abeba circa le relazioni italo-etiopiche. Intercettazioni effettuate dal marzo al luglio del 1935 (a cura del Servizio Informazioni Militare. Ufficio I di Mogadiscio). Trascrizioni di radiointercettazioni, dattiloscritte e rilegate. Nota: Il conteggio è stato dato per "pagine" e non per "carte". Ogni dattiloscritto è stato conteggiato a sé: 1) pp. 15; 2) pp. 21; 3) pp. 25; 4) pp. 49; 5) pp. 65 1935 mar 1 - 1935 lug 27 568 Comunicazioni tra le autorità etiopiche Raccolta dei marconigrammi scambiati tra le autorità etiopiche. Intercettazioni e decrittazioni effettuate dal maggio 1935 al febbraio 1936 (a cura del Servizio Informazioni Militare. Ufficio I di Mogadiscio). Trascrizioni di radiointercettazioni, dattiloscritte e rilegate. Nota: Il conteggio è stato dato per "pagine" e non per "carte". Ogni dattiloscritto è stato conteggiato a sé: 1) pp. 106; 2) pp. 35; 3) pp. 51; 4) pp. 96; 5) pp. 109; 6) pp. 50 1935 mag 9 - 1936 feb 29

Busta 26, fascc. 569-579 569 Organizzazione militare della Somalia Memorie segrete relative al programma dei provvedimenti necessari per lo sviluppo dell'organizzazione mililtare della Somalia e alla impostazione del progetto di difesa e del progetto operativo del R. Corpo della Somalia in caso di conflitto italo-etiopico (a cura del Comando Regio Gruppo di Truppe Coloniali della Somalia Italiana. Ufficio Stato Maggiore) Relazioni dattiloscritte e rilegate con titoli originali. Nota: Il conteggio è stato dato per "pagine" e non per "carte". Ogni dattiloscritto è stato conteggiato a sé: 1) pp. 22; 2) pp. 45 1935 gen 31 - 1935 feb 20


570 "Ottobre. Attività aerea" Relazioni giornaliere dell'attività aerea e delle ricognizioni nei settori Scebeli, Ogaden, Giuba" Relazioni e corrispondenza. All.: 2 fotografia; 1 schizzo su carta 39 cc.

1935 ott 4 - 1935 ott 30

571 "Ricognizioni aeree settori Uebi - Ogaden" Attività aerea. Azioni della Aviazione della Somalia Italiana. Dati e notizie di carattere topografico (ricognizioni aeree), circa lo stato della viabilità e l'organizzazione delle azioni delle squadriglie. Relazioni e corrispondenza. All.: 9 fotografie di rilievi planimetrici 100 cc.

1935 ott 8 - 1935 dic 17

572 "Novembre. Attività aerea" Relazioni giornaliere dell'attività aerea e delle ricognizioni nei settori Scebeli, Ogaden, Giuba" Relazioni e corrispondenza. All.: 27 fotografie 45 cc.

1935 nov 6 - 1935 nov 30

573 "Febbraio. Attività aerea" Relazioni giornaliere dell'attività aerea e delle ricognizioni nella Somalia occidentale e orientale. Relazioni e corrispondenza. 55 cc.

1936 feb 1 - 1936 feb 29

574 "Ten. Barbieri. Stralci azioni aeree" Attività aerea. Azioni della Aviazione della Somalia Italiana. Dati e notizie di carattere topografico (ricognizioni aeree), circa lo stato della viabilità e l'organizzazione delle azioni delle squadriglie. Relazioni e stralci manoscritti. 114 cc.

1936 feb 3 - 1936 apr 27

575 "1936" Attività aerea. Azioni della Aviazione della Somalia Italiana eseguite nel periodo da febbraio a maggio del 1936. Dati e notizie di carattere topografico (ricognizioni aeree), circa lo stato della viabilità e l'organizzazione delle azioni delle squadriglie. Relazioni. All.: 1 lucido (schizzo della zona di Auareh) Nota: Carte intestate: Aeronautica A.O. - VII Stormo A.O. - Gruppo A.O. - Squadriglia A.O. (varie


206 cc.

1936 feb 23 - 1936 mag 13

576 "Marzo. Attività aerea" Relazioni giornaliere dell'attività aerea e delle ricognizioni nella Somalia occidentale e orientale. Relazioni e corrispondenza. 180 cc.

1936 mar 3 - 1936 mar 31

577 "Aprile. Attività aerea" Relazioni giornaliere dell'attività aerea e delle ricognizioni nella Somalia occidentale e orientale. Relazioni e corrispondenza. 179 cc.

1936 apr 3 - 1936 apr 29

578 Attività aerea, bombardamenti e ricognizioni. Relazioni delle attività svolte. Relazioni e corrispondenza. All.: 10 fotografie 201 cc.

1936 apr 17 - 1936 giu 15

579 Il problema militare italo - etiopico Il problema militare italo-etiopico (l'instabilità del R. Corpo di truppe coloniali della Somalia Italiana), 1931-anno IX (titolo originale del documento): relazione a cura del Colonnello Comandante del R.C.T.C. Somalia Italiana Luigi Frusci. Relazione dattiloscritta e rilegata con titolo originale. Nota: Sono state conteggiate le pagine del documento 200 pp.

1931

Busta 27, fascc. 580-581 580 Avvenimenti del 1931 Avvenimenti dell'anno 1931-IX alla frontiera tra la Somalia Italiana e l'Etiopia meridionale: volume 1; Avvenimenti dell'anno 1931-IX alla frontiera tra la Somalia Italiana e l'Etiopia meridionale: volume 2 (titolo originale dei documenti). Relazioni dattiloscritte e rilegate con titolo originale. All.: 2 carte (schizzi del concentramento abissino presso la linea di confine e del movimento abissino nella zona dell'Ogaden) Nota: Il conteggio è stato dato a pagina. Ogni dattiloscritto è stato conteggiato a sé: 1) pp. 103; 2) pp. 99 202 pp.

1931 ott


581 "Obiettivi di oltre confine per bombardamenti aerei" 42 cc.

1932 sett 15 - 1936 mar 21

581.1 "Dire Daua" Piante della stazione e della città di Dire Daua. Piante e una lettera di trasmissione. All.: 3 piante di Dire Daua 1 c.

1935 ott 2

581.2 "Harrar" Informazioni circa la città di Harrar e dintorni. Disegni, notiziari, corrispondenza. All.: 3 schizzi di profili panoramici; 1 schizzo della linea ferroviaria Dire Daua - Adis Abeba; 4 schizzi planimetrici di Harrar e dintorni; 12 fotografie. 26 cc.

1933 mar 1 - 1936 mar 8

581.3 "Hauasc" Informazioni circa Auasc e dintorni. Materiale fotografico. All.: 4 fotografie e 2 ritagli di stampa s.d. 581.4 "Addis Abeba" Informazioni circa la città di Addis Abeba e dintorni. All.: 3 piani topografici di Addis Abeba e dintorni; 3 piante di Addis Abeba; 2 piante del Ghebbì imperiale di Addis Abeba; 2 fotografie; 1 ritaglio di stampa 9 cc.

1932 set 15 - 1936 mar 21

581.5 "Carteggio vario" Carteggio dell’Ufficio Informazioni relativo al mese di aprile 1935. Corrispondenza e trascrizioni di intercettazioni radio. 6 cc.

1935 apr 25 - 1935 ago 6

Busta 28, fasc. 582 582 "Bollettino Informazioni dell'Ufficio I" Contiene 17 numeri del Notiziario dell'Ufficio Informazioni rilegati e numerati da 1 a 17. Elaborati dattiloscritti. All.: 1 schizzo indicante le circoscrizioni politico-militari dell'Impero Etiopico. Nota: L'ufficio produttore cambia denominazione: i nn. 1-3 recano in testa la dicitura "Comando del Regio Corpo Truppe Coloniali della Somalia Italiana. Ufficio Informazioni"; tutti gli altri la dicitura "Servizio Informazioni Militare. Ufficio I. di Mogadiscio". Inoltre, i nn. 1-4 si intitolano "Notiziario mensile", i rimanenti "Notiziario Africa Orientale". 1320 cc.

Busta 29, fasc. 583

1935 gen 1 - 1936 ott 27


583 "Raccolte mensili: marconigrammi scambiati fra autoritĂ etiopiche" Contiene 14 dattiloscritti rilegati, intitolati "Raccolta di marconigrammi scambiati fra autoritĂ etiopiche". Si tratta delle intercettazioni e decrittazioni effettuate mensilmente nell'arco cronologico febbraio 1935-marzo 1936. Elaborati dattiloscritti. Nota: L'ufficio produttore cambia denominazione: dal marzo 1935 al luglio 1935 in testa alle pubblicazioni compare la dicitura "Comando del Regio Corpo Truppe Coloniali della Somalia Italiana. Ufficio Informazioni"; dall'agosto 1935 la dicitura "Servizio Informazioni Militare. Ufficio I. di Mogadiscio"; dal febbraio 1936 di nuovo "Comando del Regio Corpo Truppe Coloniali della Somalia Italiana. Ufficio Informazioni. 950 cc.

1935 feb - 1936 mar

Busta 30, fascc. 584-585 584 "Pubblicazioni dell'Ufficio Informazioni della Somalia" Il fascicolo contiene 6 elaborati del Servizio Informazioni Militare. Ufficio I. Mogadiscio. 1) "Itinerario della pista camionabile Fer-Fer - Gagabur - Giggiga - Harrar"; 2) "Dati e fotografie dei campi di atterraggio dei dintorni di Harrar"; 3) "Postazioni a difesa di Harrar e caverne depositi"; 4) "Ricognizione generale della pista camionabile Harrar - Giggiga"; 5) "Ricognizione generale della pista camionabile Harrar - Giggiga"; 6) "Postazioni a difesa di Harrar e caverne depositi". Elaborati dattiloscritti contenenti dati informativi, fotografie, mappe. 60 cc.

1935 nov

585 "Notiziario giornaliero. Ufficio I" Documentazione dell'Ufficio Informazioni del Comando del Corpo di Spedizione in Somalia: notiziari. giornalieri numerati da 1 a 60. Manca il n. 38 Elaborati dattiloscritti. 276 cc.

1935 dic 1 - 1936 gen 29


RACCOLTA DI PUBBLICAZIONI DI VARI COMANDI Comprende una raccolta di elaborati e studi di vari comandi relativi alla campagna militare. Si tratta perlopiù di minute di relazioni e altri dattiloscritti rilegati, quasi sempre riportanti la copertina e il titolo originale. Sono presenti alcune pubblicazioni a stampa e diversi elaborati grafici. La documentazione è costituita da studi, memorie, appunti e dati sulla situazione militare in A.O.I, sull’organizzazione difensiva della Colonia e sulla condotta delle operazioni belliche del R. Corpo della Somalia. Buste 3-31, fascc. 586-591, 1934-1941

Busta 30, fascc. 586-587 586 "Relazione del gen. Babbini circa eventuali operazioni in A.O.I." Minute di relazioni. 304 cc.

1934 - 1936

586.1 "Relazioni Generale Babbini" Condotta delle operazioni belliche e organizzazione della Colonia Eritrea. Minute di relazioni dattiloscritte. All.: 1 lucido (schizzo riportante lo schieramento e il raggruppamento delle artiglierie da posizioni e dei gruppi mobili nella Colonia). 105 cc.

1935

586.2 "Relazione sommaria sulla ricognizione in Eritrea del Maggiore Cocchieri" Infromazioni circa sopralluoghi e ricognizioni sul territorio della Colonia. Minuta di relazione dattiloscritta. Con corrispondenza. All.: 3 carte (schizzi). 44 cc.

1934

586.3 "Ricognizione Tenente Colonnello Serra in Eritrea" Infromazioni circa sopralluoghi e ricognizioni sul territorio della Colonia. Minuta di relazione dattiloscritta. Con appunti manoscritti e corrispondenza. All.: 2 carte geografiche della Colonia Eritrea; 1 carta riportante i campi di aviazione. 85 cc.

1934

586.4 "Sistemazione basi navali A.O. Piazza marittima di Massaua e Mogadiscio" Informazioni circa le basi marittime di Massaua, Assab e Mogadiscio e circa l'organizzazione difensiva delle località costiere. Stati di efficienza relativi alle sedi di Massaua e di Assab. Corrispondenza, promemoria, registri. All.: 1 lucido (schizzo dei lavori per la sistemazione della base di Massaua); 2 carte. 70 cc.

1935 - 1936

587 "Relazioni mililtari relative al Governo Centrale dell'A.O.I e articoli di giornali riguardanti le operazioni in A.O.I." Il fascicolo comprende tre pubblicazioni a stampa, a cura del Governo Generale dell'Africa


Orientale Italiana. Gabinetto, e ritagli di stampa. Pubblicazioni e ritagli di stampa. All.: Governo Generale dell'Africa Orientale Italiana. Gabinetto, "Relazione militare relativa al mese di dicembre 1939-XVII", Addis Abeba, Servizio Tipografico del Governo Centrale dell'A.O.I, 1940-XVIII; Governo Generale dell'Africa Orientale Italiana. Gabinetto, "Relazione militare relativa al mese di gennaio 1940-XVIIi", Addis Abeba, Servizio Tipografico del Governo Centrale dell'A.O.I, 1940-XVIII; Governo Generale dell'Africa Orientale Italiana. Gabinetto, "Relazione militare relativa al mese di febbraio 1940-XVIII", Addis Abeba, Servizio Tipografico del Governo Centrale dell'A.O.I, 1940-XVIII. Nota: Il conteggio è stato dato per "pagine" e non per "carte". Ogni dattiloscritto è stato conteggiato a sé: 1) pp. 20; 2) pp. 27; 3) pp. 28; 4) 5 ritagli di giornale 1939 - 1941

Busta 31, fascc. 588-591 588 "Studi sintesi dei più importanti argomenti relativi alla difesa dell'A.O.I ed allo sfruttamento risorse locali ai fini bellici" Il fascicolo comprende bozze di stampa dei vari capitoli della monografia in oggetto, a cura del Ministero dell'Africa Orientale. Ufficio Militare. Dattiloscritti. Con una lettera di trasmissione e appunti dattiloscritti. All.: 2 carte (1 scala 1:50.000, l'altra scala 1:200.000); 1 carta della rete schematica delle princiapli comunicazioni stradali; 1 carta delle linee aeropostali militari e civili; 1 schema dell'organizzazione della mobilitazione in ciascun governo dell'A.O.I. 109 cc.

1940 apr 5

589 "Studio circa un'azione offensiva contro l'Etiopia" Il fascicolo comprende un dattiloscritto rilegato dal titolo "Memoria circa un'azione offensiva contro l'Etiopia" a cura del Comando R. Corpo di Truppe Coloniali dell'Eritrea. Dattiloscritto rilegato. Nota: Il conteggio è stato dato per "pagine" e non per "carte". Ogni dattiloscritto è stato conteggiato a sé: 1) pp. 265 s.d. 590 "Studio della sistemazione difensiva della zona Arresa-Tucul" Relazione in merito a ricognizioni per l'organizzazione difensiiva della Colonia; progetti di sistemazione difensiva. (a cura dello Stato Maggiore del Comando R. Corpo Truppe Coloniali dell'Eritrea). Relazioni e prospetti. All.: 8 schizzi su carta della zona. 88 cc.

s.d.


591 "Studi, appunti e dati orientativi sulla situazione militare in A.O.I. a fine nov. 1937" Relazioni a cura del Ministero dell'Africa Orientale. Ufficio Militare. Relazioni dattiloscritte e rilegate. Con specchi riassuntivi. All.: 1 carta geografica (circoscrizione politico-amministrativa dell'A.O.I.); 1 schizzo riportante il progetto di organizzazione dell'aeronautica in A.O.I; 1 schizzo riportante la situazione schematica delle strade in A.O.I; 1 schizzo riportante il porto di Massaua; 3 schizzi della dislocazione delle truppe in A.O.I.; 3 schizzi della situazione delle forze contrapposte; 1 schizzo della situazione militare dell'Egitto e dei territori che confinano con l'A.O.I.; 1 schizzo degli aeroporti e campi di atterraggio dell'Egitto e dei territori Nota: Il conteggio è stato dato anche per "pagine" e non solo per "carte". Ogni dattiloscritto è stato conteggiato a sÊ: 1) pp. 8; 2) pp. 5; 3) pp. 4; 4) pp. 12; 5) pp. 19; 6) pp. 37; 7) pp. 12; 8) pp. 8; 9) pp. 81; 10) 49 cc.

s.d.


Indice dei nomi Babbini, Ezio, 586.1 Barbieri, Ten., 574 Bertello, col., 28 Calderini, 271 Capitano Rosa, 546 Cocchieri, Manlio, 586.2 De Bono, Emilio, 197, 223, 264, 307, 352 Frusci, Luigi, 579 Giardini, 308, 353, 395 Graziani, Rodolfo, 565, 6 Mazzi, 428, 459 Olol Dinle, sultano, 26 Raffaele, 460 Sbrana, 312, 356, 392, 427, 458 Serra, Fabrizio, 586.3 Ussen Ailè, 26 Vinci, 131, 160, 192, 222, 263, 306, 351


Indice dei luoghi Addis Abeba, 148, 567, 581.2, 581.4, 73 Aden, 543 Afdub, 552, 69.3 Amba Alagi, 73 Amino, 50.3 Areri, 50.3 Arresa, 590 Ascianghi, 73 Asmara, 393, 501 Auareh, 575 Auasc, 581.3 Balé, 549 Belet Uen, 16 Benadir, 74 Bender Cassim, 100, 98 Borana, 36, 552 Brava, 22.40, 97 Bullaleh, 51.6 Chisimaio, 17, 17.3, 22.41, 66, 97 Dagabur, 65, 69.9 Dagnerei, 66 Daua Parma, 8 Debra Marcos, 162, 354 Dessiè, 310, 354 Dire Daua, 581.1, 581.2, 65 Dolo, 66 Eladda, 41 Endertà, 73 Faf, 16, 69.8 Ferfer, 584 Gabredarre, 66 Gagabur, 584 Gherlogubi, 48.4, 69.5 Gibuti, 224, 273, 392, 542, 566 Giggiga, 564, 584, 65 Giuba, 50, 570, 572, 9 Gondar, 161, 199, 225, 266, 272, 309, 354


Gorrahei, 339, 380, 49, 49.1, 49.2, 52.1, 66 Gunu Gadu, 51.6 Harrar, 132, 163, 198, 226, 265, 267, 394, 419, 51, 51.1, 51.2, 51.3, 51.4, 51.8, 51.9, 551, 552.1, 564, 581.2, 584, 65 Harrar/Hararino, 69.9 Harrarghié, 149, 548 Iavello, 64 Imi, 277 Magalo, 270, 277, 313, 322, 362 Massaua, 586.4, 591 Mega, 58, 64 Merca, 17, 17.4, 22.40, 66, 97 Mogadiscio, 17, 17.2, 18, 36, 41, 520, 521, 555, 586.4, 64, 65, 78.4, 78.4 Moyale, 58, 64 Mustahil, 12, 78.4 Neghelli, 50, 50.1, 50.2, 50.3, 50.4, 50.5, 50.6, 50.7, 50.8, 50.9, 67 Obbia, 99 Ogaden, 12, 16, 69.8, 548, 551, 551.1, 570, 571, 572, 580, Rocca Littorio, 99 Scebeli, 16, 570, 572, 69.8, 8 Scillave, 49.1 Scirè, 73 Serar?, 277 Sidamo, 552 Tembien, 73 Tigieglò, 15 Tucul, 590 Ual Ual, 1, 552, 69.2 Uardere, 16 Uebi, 12, 571 Uegit, 43, 43


S TATO M AG G I O R E D E L L ' E S E R C I TO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

Alessandro Gionfrida

MISSIONI E ADDETTI MILITARI ITALIANI IN POLONIA ( 1919 - 1923 ) - Le fonti archivistiche dell'Ufficio Storico


Elenco abbreviazioni

- A.C.S. = Archivio Centrale dello Stato ( Ministero per Beni Culturali e Ambientali )

- A.S.D.= Archivio Storico-Diplomatico ( Ministero degli Affari Esteri )

- A.U.S.S.M.E. = Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito ( Ministero della Difesa )


3 I. INTRODUZIONE ALLE FONTI DOCUMENTARIE

1. Cenni storici sulla Polonia

1.1. La Polonia dalle origini alla fine del XIX secolo.

L'antico regno di Polonia, prima delle spartizioni di fine settecento, si estendeva fra il Baltico, la Dvina, Dnieper, il Dniester, i Carpazi e il bacino dell'Oder escluso1. Lo Stato polacco si costituì nel X secolo sotto la dinastia dei Piast sulla sponda sinistra della Vistola in un territorio che comprendeva inizialmente la Posnania, la Kujavia e la regione di Kalisz. Capitale del regno fu Cracovia, centro intellettuale, politico e religioso durante il periodo più glorioso della Polonia. Nel 996 il duca Mieszko I si convertì al cristianesimo, scegliendo 1

il

cattolicesimo

romano2. L'evento segnò un

Per un quadro generale relativo all'argomento si veda A. Gieysztor, ( a cura di), Storia della Polonia, Milano, 1983 ( L'opera riporta un ampia bibliografia a pagg. 555-564) ; per una panoramica sulla storiografia riguardante la Polonia e tutta l'Europa orientale si veda invece: D. Caccamo, Introduzione alla storia dell'Europa orientale, Roma 1991, con particolare riferimento al terzo capitolo, Il Processo di occidentalizzazione: Germania e Polonia nello spazio centro orientale, (pagg.83131). Si veda anche: N.Davies, God's playground, a history of Poland (vol.I: the origins to 1795), Oxford 1983; M.Hadelsman, History of Poland, Varsavia 1968; O. Halecki e A .Polonsky, A History of Poland, Londra 1978; A. Jobert, Histoire de la Pologne, Parigi 1974. 2 Cfr. F.Conte, Gli Slavi la civiltà dell'Europa centrale e orientale, Torino 1991, pagg.459-461.


4 importante svolta nella storia della Polonia. Essa entrò definitivamente a far parte del mondo latino-germanico, a differenza della popolazioni slavo-orientali ( russi, bulgari, serbi, ecc. ) convertite al cristianesimo da Bisanzio, nella forma grecoortodossa. Un altro importante avvenimento per la storia della nazione polacca fu, nel 1396, la sua unione con il Granducato di Lituania3, in seguito al matrimonio della regina Edvige di Polonia con il granduca Ladislao Jagellone di Lituania. In quel periodo la Polonia era arrivata ad estendersi, ad Est, nella Mazovia ( il territorio di Varsavia ), nei distretti di Lublino e Chelm, nella Podlhachia

e

nella

Galizia

orientale.

L'impero

lituano

comprendeva, invece, oltre alle terre di origine ( bacini del Niemen e della Wilia ), ad oriente la Russia bianca fino a Smolensk e l'Ucraina fino a Kiev, a settentrione la Samogizia e la Curlandia4. Il nuovo Stato polacco-lituano ottenne anche l'accesso al Baltico, tramite la cittĂ di Danzica, strappata ai cavalieri teutonici. La dinastia dei Jagelloni ( 1386-1572 ) estese la sua influenza al regno di Boemia e d'Ungheria e ai principati minori di 3

Cfr.O.Halecki, From the union with Hungary to the union with Lithuania, in W.F. Reddaway et altri ( a cura di ), The Cambridge History of Poland, I, Cambridge, 1950, pagg.19-193. 4Cfr.P.Anderson, Lo Stato assoluto, Milano 1980, cap.IV, la Polonia pagg.254.


5 Valacchia, Moldavia e Transilvania, minacciati dai turchi. Questo periodo, che va dalla fine del XV secolo allo scadere del XVI secolo, può considerarsi "l'età dell'oro" della Polonia. Essa divenne, nell'Est europeo, la culla di artisti e scienziati, come Copernico, e crebbe anche in ricchezza materiale, divenendo la principale esportatrice di grano in Europa occidentale5. L'apparente splendore di questo periodo nascondeva in se i germi della crisi e della decadenza, le cui cause principali furono il mancato sviluppo di una forte monarchia assoluta e l'anarchico potere dell'aristocrazia. Fin dalle origini dello Stato polacco il re di Polonia era eletto dalla stessa nobiltà, la quale, con l'estinzione della dinastia dei Jagelloni nel 1572,

monarchi di fatto ereditari, rivendicò

nuovamente a se questo antico potere. La democrazia nobiliare si esprimeva per mezzo del Sejm, assemblea bicamerale in cui era rappresentata esclusivamente la grande e piccola nobiltà laica ed ecclesiastica. Mancando una forte autorità centrale il regno di Polonia divenne ben presto terreno d'azione delle potenze straniere confinanti ( Austria, Prussia e Russia ), le quali, manovrando la stessa turbolenta e divisa aristocrazia polacca e accordandosi fra di loro, riuscirono a impadronirsi di tutto il suo territorio. 5Cfr.J.Tazbir,

A.Gieysztor.

il "secolo d'oro" della Polonia ( 1492-1586), cap.VII, pagg.109-138, in


6 La prima spartizione della Polonia avvenne nel 1772: la monarchia asburgica acquistò la Galizia, la Prussia si impadronì della Prussia occidentale polacca e della Warmia, la Russia ebbe quasi tutta la Bielorussia. La Polonia perse il trenta per cento del proprio territorio. La seconda avvenne nel 17926: l'autocrazia zarista si appropriò di quel che restava dell'Ucraina, la Prussia prese tutta la Posnania e l'Austria non vi partecipò. L'ultimo tentativo della Polonia di riconquistare la libertà fu l'insurrezione liberal-nazionale di Taddeo Kosiuszko. Essa fu schiacciata nel sangue dalle truppe russe e nel 1795, con la terza spartizione, la Polonia scomparve del tutto7. Napoleone, con la pace di Tilsitt nel 1807, creò il Granducato di Varsavia che comprendeva essenzialmente i territori polacchi sotto la dominazione prussiana8. Il trono fu offerto al re di Sassonia Federico Augusto. Successivamente, dopo la battaglia di Wagram, con la pace di Vienna (1809 ), Bonaparte assegnò al Granducato le terre polacche sotto la dominazione austriaca, esclusa la Galizia. 6

Sul regno del Poniatowski e la prima spartizione si veda: E. Rostworowsky, Riforme provvisorie sotto la tutela russa (1763-1788), Cap.XI , pagg.227-265, in A .Gieysztor op.cit.. 7 Sugli ultimi anni della Polonia si veda: E. Rostworowsky, La lotta per l'indipendenza e la riforma ( 1788-1794), cap.XII, pagg.266-295, in A. Gieysztor op. cit.. 8 Sul periodo napoleonico si veda: Stefan Kieniewicz, L'era napoleonica (1795 1815 ), Cap.XIV, pagg.299-321, in A.Gieysztor op.cit..


7 Con la fine di Napoleone anche il Granducato fu cancellato dalle potenze della Santa Alleanza: l'Austria riebbe la Galizia, eccetto Cracovia che fu dichiarata città libera; la Prussia riebbe la Posnania. Il rimanente territorio del Granducato di Varsavia fu assegnato alla Russia ed eretto a regno sotto la dinastia Romanov ( la così detta "Polonia del Congresso" ). Nel 1815 lo Zar concesse al regno di Polonia una costituzione molto simile a quella francese del 1814. Dopo la morte di Alessandro I (1825), il suo successore, Nicola I, iniziò una politica di oppressione nei confronti della Polonia che culminò nella repressione dei moti rivoluzionari antirussi del 18309. Il 30 novembre 1830 scoppiava a Varsavia una rivolta, diffusa ben presto in tutto il paese. Fu proclamato un governo provvisorio, presieduto dal principe Czartoryski, e arruolato un esercito nazionale. Le milizie polacche si opposero con tenacia all'avanzata delle forze zariste ma in seguito ad aspre battaglie ( Grochòw, Wawer, Debe, Wielie e Igane ) e alla sconfitta di Ostoleka, ripiegarono su Varsavia. Il 5 ottobre 1831, dopo una tenace ma inutile resistenza, l'esercito polacco, per sfuggire alla cattura, si ritirò in Prussia consegnandosi alle autorità di quella potenza. 9

Cfr . S. Kieniewicz, Il Regno di Polonia e l'insurrezione di Novembre, cap.XV, pagg. 322-350, in A. Gieysztor op.cit..


8 L'Austria nel 1846 si annetté definitivamente anche la città libera di Cracovia, rifugio degli ultimi patrioti. l'ultimo bagliore della libertà polacca fu l'insurrezione del 1862-186410. Le bande degli insorti, al comando del giovane Langiewcz e composte essenzialmente da elementi del mondo borghese e della piccola nobiltà, non riuscirono ad avere il sostegno del mondo contadino. Dopo una serie di coraggiose operazioni di guerriglia furono disperse e distrutte dalle truppe russe. La repressione zarista fu spietata, la monarchia Romanov cancellò il regno di Polonia che fu assorbito dall'impero russo, perdendo ogni traccia della sua autonomia. Russia

e

Prussia

condussero

una

dura

politica

di

snazionalizzazione nei confronti della Polonia. La Monarchia austro-ungarica al contrario fu artefice di una politica molto più tollerante. La Galizia ebbe un' autonomia speciale con un ministro nazionale e i polacchi appoggiarono la Monarchia Dualista, arrivando a ricoprire posti di notevole importanza nell'amministrazione dell'impero, come il conte Goluchowski, presidente del Consiglio Comune o il conte

10

Cfr. S. Kienewicz, L'insurrezione di Gennaio (1850-1864), cap.XVII, pagg.389405, in A. Gieysztor op.cit..


9 Badeni, presidente del Consiglio dei ministri d'Austria alla fine del XIX secolo 11.

1.2. Il risveglio della coscienza nazionale.

Alle soglie del XX secolo la Polonia12 e il resto dell'Europa orientale attraversarono una fase di cambiamento dal punto di economico e politico-sociale, che

sfociò in una serie di

importanti trasformazioni. L'economia polacca si trovava infatti in una fase di transizione dalla piccola azienda e dal latifondo, caratterizzati da un sistema di produzione ancora preindustriali, ad una azienda anche signorile ma strutturata per la produzione di mercato13. L'inizio 11

Cfr. S. Estreicher, Galizia in the periood of autonomy and self-gouvernement, 1849-1914, in Reddaway e altri, The Cambridge history of Poland, Cambridge 1950. 12 Sulla storia della Polonia contemporanea si veda: A. Dziewanowski, Poland in the XX century, New York 1977; J. Laroche, La Pologne de Pilsudski, Parigi 1933; R.Machray, The Poland of Pilsudski, Londra 1932; E. Patterson, Pilsudski marshal of Poland, 1935; V. Perna, Storia della Polonia tra le due guerre, Milano 1991 ( si veda la nota bibliografica a pagg.221-224, con un'ampia rassegna di testi polacchi); H.Rollet , La Pologne au XX siècle, Parigi 1984; H.Roos, A History of Modern Poland, Londra 1966; F. Zweig, Poland betwen two wars, Londra 1944; K.S.Karol, La Polonia da Pilsudski a Gomulka, Bari 1959. 13 Nella seconda metà del XIX secolo nelle campagne delle regioni ad est dell'Elba si erano verificate, con l'abolizione della servitù e l'assegnazione delle terre ai contadini, profonde trasformazioni. Nei territori polacchi amministrati dalla Prussia le riforme ( 1807-1855 ) portarono alla formazione di medio-grandi aziende contadine, che producevano per il mercato, e all'ampliamento delle proprietà signorili già esistenti. Nelle terre polacche soggette all'Austria, con il rescritto di Ferdinando I del 17 aprile 1848, la terra fu assegnata ai contadini, senza riscatto. Nella Polonia russa l'assegnazione della terra ai contadini, avvenuta nel 1863, fu


10 dell'industrializzazione14, del fenomeno dell'urbanesimo e in generale del diffondersi dei modelli occidentali, anche a livello di mentalità, portarono ad un profondo cambiamento nella società polacca, e alla nascita di vari movimenti di massa. Si svilupparono infatti vari partiti politici di matrice populista e socialista e soprattutto si risvegliò a tutti i livelli, anche tra le classi rurali, una forte coscienza dell'identità nazionale15. Questo fenomeno fu inizialmente rappresentato dalla Lega polacca, nata, per iniziativa di Zygmunt Milkowski, in Svizzera, come reazione alla violentissima campagna di espropriazione, diretta dalle autorità germaniche contro i proprietari polacchi della Prussia e della Posnania16. dettata da motivazioni politiche. Le autorità zariste assegnarono, senza alcuna forma di pagamento, la terra ai contadini per impedire che il loro precedente malcontento potesse essere sfruttato dai rivoluzionari polacchi. Cfr. S. Kieniewicz, Il problema della rivoluzione agraria in Polonia nel periodo di formazione del sistema capitalistico, in Armando Saitta, Antologia di critica storica,vol.III, Bari 1958. 14 Lo sviluppo industriale si realizzò in modo diverso e irregolare nelle varie provincie della Polonia. L'Alta Slesia già verso il 1850 aveva un industria pesante, costituita da acciaierie e miniere di carbone e un industria tessile ( Breslavia ) in fase di espansione. Nella Polonia russa il capitale straniero sostenne una parte di primo piano con numerosi investimenti nelle industrie locali. Tra il 1866 e il 1880 fu portata a compimento la rivoluzione tecnica nel campo dell'industria tessile ( cotonifici e lanifici ), nell'industria pesante ( metallurgica e meccanica ) e nell'industria dello zucchero. Nel 1886 c'erano 11.000 fabbriche nella Polonia russa. Si sviluppò anche la rete ferroviaria con le linee Varsavia Vienna ( 1848 ) e Varsavia - Mosca (1870 ). La Galizia invece rimase sempre sottosviluppata. Cfr.: R. Gorecki, Le dèveloppement èconomique dela Pologne, Varsavia 1935. 15 Cfr.Bianca Valota Cavallotti, Nazionalismo, Socialismo e populismo nel processo di unificazione della Polonia, in Marta Herling (ed. a cura di), "Polonia restituta"L'Italia e la ricostruzione della Polonia 1918-1921, Milano-Bucarest 1992. 16 Nel marzo 1885 il governo prussiano espulse dalle provincie orientali dello stato tutti i cittadini di nazionalità polacca. Quasi 30.000 polacchi vennero cacciati dalle


11 La Lega, di tendenze nazional-democratiche, era affiancata da un organizzazione segreta della gioventù polacca ( Zwiazek Miodziezy Polskiej ) in cui si distinse Roman Domwski17. Questi, nato a Varsavia nel 1864 e laureato in Scienze naturali (1890), fu il principale teorizzatore del nuovo nazionalismo polacco e un importante uomo politico della Destra nella futura Polonia indipendente18.

loro case e dalle loro terre. Nell'aprile del 1886 il parlamento prussiano stanziò un fondo speciale di cento milioni di marchi per acquistare dai polacchi le loro terre, sulle quali dovevano essere insediati coloni tedeschi. Alla fine del 1907 il Landtag prussiano discusse un progetto di legge relativo all'espropriazione che, dopo essere stato approvato, entrò in vigore nel 1908. In base a questa legge il governo germanico poteva acquistare coattivamente, da proprietari polacchi, terreni da assegnare a coloni tedeschi. Cfr. R.Wonser Tims, Germanising prussian poland, New York 1941. 17 Cfr. Henryk Wereszycki, La formazione di partiti politici di massa, nazionalismo e socialismo (1885-1904), Cap.XIX (pagg. 437-455), in A. Gieysztor op.cit.. 18 Sulla opera di Dmowski e dei nazionalisti si veda: V.Perna op.cit., pagg.32-38, in particolare sul suo nazionalismo: " Secondo Domoski l'oggetto del patriottismo, o meglio del nazionalismo, è la nazione stessa come organismo sociale vivo con le sue differenze spirituali, sviluppatesi grazie alla storia, alla cultura, alla necessità della razza. E il ruolo del nazionalismo non finisce con l'indipendenza, la lotta dell'individuo continua perchè il suo scopo principale è quello di ampliare l'ambito della vita nazionale, di moltiplicare il benessere materiale e spirituale e di far conquistare alla sua entità nazionale una posizione quanto più possibile rilevante tra le altre nazioni ". Secondo Wereszycki " (...) é doveroso comunque sottolineare che le origini del nazionalismo polacco differiscono per vari e importanti aspetti dai movimenti analoghi sviluppatesi in Europa occidentale: a questi l'ideologia nazionalistica serviva per convincere la pubblica opinione della necessità di opporsi la socialismo e di sostenere, viceversa, l'espansionismo commerciale e coloniale. ( ... ) Il movimento nazionalista polacco, almeno nella sua fase di formazione, non dipese da gruppi commerciali, e che i partiti e le organizzazioni sociali, create dalla Lega nazionale o da essa segretamente guidati, non erano, in questo periodo, collegati con i monopoli industriali. Il collegamento si verificò semmai solo più tardi, durante la rivoluzione del 1905, quando era ormai evidente che questi partiti potevano servire agli interessi dei ceti abbienti ( ...)", in A.Gieysztor, op. cit., pagg.448-449. .


12 Nel 1893 Dmowski trasformò la Lega polacca in Lega nazionale

e,

nel

1897,

da

questa

nacque

il

Partito

nazionaldemocratico, di tendenze filo-russe. La nuova posizione dei nazional-democratici fu divulgata da Dmowski nel suo libro: Germania, Russia e questione polacca, pubblicato nel 1908. Nell'opera l'autore si faceva interprete di un forte nazionalismo, unito a un certo conservatorismo sociale e ad un sincero lealismo nei confronti della monarchia zarista. In nome della solidarietà slava si auspicava la creazione di una specie di duplice monarchia russo-polacca in cui i sudditi polacchi avrebbero avuto gli stessi diritti dei sudditi russi. Il comune nemico veniva individuato nella Germania, contro cui, in caso di conflitto mondiale, i polacchi avrebbero dovuto schierarsi senza esitazioni19. Il partito nazional-democratico conquistò un largo seguito tra i ceti medio-alti nelle tre zone della Polonia e soprattutto in Alta Slesia, dove, grazie alle battaglie politiche di Wojciech Korfanty, si oppose alla dura politica prussiana di esproprio delle terre ai danni dei contadini polacchi20.

19

R. Domwski, Niemcy, Rosja i kwestia polska ( Germania, Russia e questione polacca), Leopoli 1908. 20 Cfr. S.Kienniewicz, The empancipation of the polish peasentry, Chicago 1969.


13 Con il sorgere della classe operaia nelle tre regioni della Polonia si formarono anche le prime organizzazioni sindacali e politiche dei lavoratori. Le loro origini si possono localizzare nella zona industriale della Slesia ( Breslavia ), dove, grazie all'attività degli emissari di Lassalle, si formarono i primi gruppi socialisti. Nelle elezioni del

1878

il

partito

socialdemocratico

tedesco,

nato

dall'unificazione dei due movimenti socialisti, rispettivamente di Lassalle e di Bebel e Liebknecht, ottenne quasi 23.000 voti, ma, con la legislazione antisocialista di Bismarck, il partito fu quasi cancellato21. Il movimento socialista fu rappresentato inizialmente da tre intellettuali: Ludwik Warynski22, Alesksander Wieckowski e Stanilslaw

Mendelson, che stesero il

primo programma

socialista polacco ( programma di Bruxelles ), stampato a Ginevra nel 187923. Nel programma vennero ripresi i concetti marxisti della lotta di classe e dell'internazionalismo del movimento dei lavoratori e soprattutto si propagandò l'attività

21

Sul movimento socialista tedesco si veda, fra i tanti: P.Vranicki, Storia del Marxismo, Roma 1973, vol.I, pagg.285-357. 22 Alla fine del 1881 Warynski, tornato a Varsavia, fondò un'organizzazione clandestina, vero e proprio partito politico, che si autodefì: il Proletariato. Il Proletariato, in stretta collaborazione con i rivoluzionari russi di Naronaya Volya, promosse scioperi e fece capo ad un'intensa attività rivoluzionaria, duramente repressa dalla polizia zarista tra il 1884 e il 1887. 23 Sul movimento socialista nella Polonia in generale e specialmente nella Polonia del Congresso si veda: L.Blit, The Origins of Polish Socialism, Cambridge 1971.


14 rivoluzionaria

diretta

alla

preparazione

della

rivoluzione

mondiale24. Nella Galizia austriaca il movimento socialista iniziò ad operare nelle città di Leopoli, dove era viva, tra gli artigiani, la tradizione insurrezionale della Sinistra democratica. Tra i militanti si distinse Boreslaw Limanowski, di origine lituana, che seppe sintetizzare l'obbiettivo dell'indipendenza nazionale con gli ideali del socialismo. Nel 1893, con il rapido sviluppo dell' industria estrattiva del petrolio nei territori galiziani di Jaslo, Drohobycz e Borislam, e il conseguenziale aumento della classe operaia, si venne a creare la condizione per la nascita di un grande partito dei lavoratori. Ignacy Daszynski fondò il Partito socialdemocratico di Galizia e della Slesia di Cieszyn. Nel 1897, dopo la riforma istituzionale che introdusse in Austria il suffragio universale, furono eletti alcuni deputati al parlamento di Vienna. In seguito i socialdemocratici galiziani, avviata una stretta collaborazione con i socialisti della Polonia russa, si spostarono su posizioni decisamente patriottiche. In effetti la base del partito era formata dal proletariato galiziano, quasi tutto di

24

Cfr. H.Wereszycki, Positivismo e "Trilealismo". L'inizio del movimento della classe operaia (1864-1885), cap. XVIII, pagg. 428-432, in A. Gieysztor op.cit..


15 origine polacca, a differenza del ceto contadino di nazionalità ucraina e poco sensibile agli ideali socialisti 25. Anche nella Polonia russa, in concomitanza con l'espansione industriale, concentrata essenzialmente a Varsavia e nel centro tessile di Lòdz, crebbe il proletariato operaio, che diede origine a un partito socialista di massa26. Nel 1893-94, infatti, il Partito socialista polacco ( P.P.S.) si organizzò definitivamente

e

cominciò a pubblicare un suo giornale clandestino: il Robotnick ("Il lavoratore"). Direttore del giornale e in seguito anche uno dei capi del partito fu Jòsef Klemens Pilsudski, il futuro indiscusso leader della nuova Polonia indipendente. Pilsudski nacque il 5 dicembre 1867 nella cittadina lituana di Zulòw, a pochi chilometri da Vilna, da una famiglia della piccola nobiltà terriera polacca27. Nel 1886 cominciò a militare nel movimento socialista e, nel 1887, insieme al fratello Bronislaw, coinvolto nel progetto di attentato a Alessandro III, fu 25

In quegli anni in Galizia orientale si formò una coscienza nazionale ucraina, in netto contrasto con il nazionalismo polacco. Il movimento indipendentista ucraino fu sfruttato dalla autorità asburgiche per indebolire quello polacco. 26 Ricordiamo anche che Rosa Luxemburg e Julian Machlewski fondarono un altro partito socialista decisamente internazionalista, in cui si privilegiava esclusivamente la lotta di classe. Per la Luxemburg, infatti, era un errore politico indirizzare la lotta del movimento dei lavoratori polacchi verso l'indipendenza nazionale. La loro reale liberazione sarebbe avvenuta attraverso la rivoluzione mondiale del proletariato. Successivamente la Luxemburg si trasferì in Germania e il partito, passato sotto la direzione di Feliks Dzierzynski, prese il nome di Socialdemocrazia del regno di Polonia e Lituania ( S.D.K.i L. ) Esso costituì il nucleo del futuro partito comunista polacco. Cfr.K.S. Karol, op.cit., pagg.31-34. 27 Cfr. V.Perna, op.cit., pagg.15-28. Si veda anche: J.Pilsudski, Pisma zbiorowe ( Scritti scelti ), Varsavia 1937.


16 condannato a cinque anni di soggiorno obbligato in Siberia. Scontata la pena, nel 1894 entrò, come abbiamo visto, nel comitato centrale del PPS. La sua adesione all'ideologia socialista fu sempre subordinata al suo obbiettivo principale, la liberazione della Polonia dalla dominazione straniera: " Il socialismo in Polonia deve tendere all'indipendenza del paese; l'indipendenza è la condizione indispensabile per la vittoria del socialismo"28, cosi scriveva in quegli anni. Nel 1904, allo scoppio della guerra russo-giapponese, Pilsudski cercò di accordarsi con le autorità nipponiche per coordinare le forze contro il comune nemico, l'autocrazia zarista, ma il proggetto fallì. Dopo questo fallimento, egli progettò di organizzare una forza armata clandestina, pronta ad entrare in azione al momento opportuno. Durante la rivoluzione russa del 1905, che sconvolse tutto l'impero zarista, il comitato centrale del PPS decise di creare "L'organizzazione di combattimento", il cui comandante fu lo stesso Pilsudski. Ma nel congresso tenuto dal PPS a Vienna nel 1906, la maggioranza si schierò su posizioni internazionaliste e la corrente capitanata da Pilsudski, compresa " l'Organizzazione di combattimento", optò a favore della lotta armata per l'indipendenza della Polonia.

28Cfr.

J.Pilsudski, Pisma zbiorowe ( scritti scelti ), Varsavia 1937.


17 Negli anni 1907-1914 Pilsudski si dedicò anima e corpo al potenziamento di quella struttura paramilitare da cui, in seguito, nacquero le legioni polacche. Oltre al Partito nazional-democratico di Dmowski e al PPS di Pilsudski, un altro importante partito-movimento di massa si costituì negli anni a cavallo tra XIX e XX secolo: il Partito contadino29. La Polonia era quasi totalmente agricola e la maggior parte della popolazione era ancora impiegata nelle campagne. Il latifondo era molto diffuso ma accanto agli antichi magnati della terra esisteva la piccola nobiltà di campagna e soprattutto cominciava ad emergere un ceto di medi proprietari di origine contadina. Anche la massa dei piccoli possidenti e dei salariati agricoli cominciò a prendere coscienza dei propri interessi e diritti. La terra di origine del movimento contadino fu la Galizia, regione

totalmente

agricola,

dove

le

tolleranti

autorità

asburgiche permettevano un moderato dibattito politico. Il Partito contadino polacco ( P.S.L.) fu fondato nel 1895 e suo indiscusso leader fu Jan Stapinski, giovane uomo politico, proveniente da famiglia contadina, di tendenze filoaustriache, ma di sicura fede democratica. Stapinski, tramite il periodico da

29

Cfr. Bianca Valota Cavalloti, Nazionalismo, Socialismo e Populismo nel processo di unificazione della Polonia, pagg.19-22, in M. Herling ( a cura di) "Polonia restituta", cit.; V. Perna, op.cit., pagg.36-38.


18 lui diretto "Pryjacel Ludu" ( l'amico del popolo ), condusse una coraggiosa lotta contro i grandi proprietari terrieri e nelle elezioni del 1907, grazie anche alla sua azione, il PSL guadagnò 17 seggi nel parlamento austriaco. Nel 1913 il partito contadino subì una scissione da cui nacque il nuovo partito Piast. A capo di questa nuova formazione

si

distinse

Wincenty

Witos30,

che

guardava

soprattutto agli interessi dei contadini agiati. Stapinski invece rimase a capo della frazione minoritaria di Sinistra ( Lewica )31. Alla vigilia della prima guerra mondiale la società polacca si trovava divisa in tre raggruppamenti politici fondamentali, che avevano assunto diverse posizioni di fronte alla questione nazionale. Il primo partito era rappresentato dai Conservatori galiziani che sostenevano la riunificazione di tutte le terre polacche sotto lo scettro degli Asburgo, in modo che la Duplice monarchia austro-ungarica si trasformasse in una triplice monarchia austroungarico-polacca. Questa posizione filo-austriaca era condivisa anche da parte del Partito contadino.

30

W.Witos nacque a Wierzchoslawice, piccola città della Galizia, nel 1874, da povera famiglia contadina. Poté frequentare solo per quattro anni la scuola, ma la mancanza di una valida istruzione scolastica non gli impedì di studiare in seguito, tanto da diventare pubblicista. Si veda : V.Perna, op.cit. pagg.37. 31 Cfr. Henryk Wereszycki, Il periodo della rivoluzione e i prodromi della guerra europea ( 1904-1914), cap.XX, pagg.469-471, in A.Gieysztor, op. cit..


19 Il secondo era rappresentato dal Partito nazional-democratico di Dmowski che era su posizioni decisamente filo-russe. In caso di una guerra europea i nazional-democratici avrebbero appoggiato la monarchia zarista, nella speranza che questa avesse ricostituito, con un ampia autonomia, il regno di Polonia, sotto la dinastia Romanov. Il terzo era rappresentato dall'ala rivoluzionaria del PPS e dalle sue organizzazioni combattenti, il cui capo indiscusso, come abbiamo visto, era Pilsudski32. Egli verso la fine del 1908, con il tacito assenso delle autorità austriache, formò la "Zwiazek Walki Czynnej" ( Unione per la lotta attiva ), un'organizzazione militare che raccoglieva i militanti più combattivi delle unità segrete paramilitari del PPS. Oltre a Pilsudski, che

era il comandante, ne fecero parte

Kazimierz Sosnowski, Marian Kukiel, Wladyslaw Sikorski33, che, dopo il 1918, divennero

importanti uomini politici. Nel 1910

l'Unione, Grazie ad un favorevole decreto austriaco, patrocinò la formazione di unità di fucilieri polacchi ( "Organizzazioni dei Tiratori") in varie città della Galizia. 32

Esisteva anche la sinistra del PPS e il SDKPiL su posizioni rivoluzionarie e internazionaliste. 33 Nacque il 20 maggio 1881 a Sadomierz in Galizia. Fu studente di ingegneria all'Università di Leopoli. Iniziò la sua attività politica militando nelle formazioni dei fucilieri galiziani, comandate da Pilsudski. Successivamente, quando Sikorski fu a capo del Dipartimento della Guerra del NKN ( Comitato Nazionale Supremo ) , nacque tra i due un aspro contrasto politico, che aveva anche origini personali. Sikorski fu per trenta anni un esponente di primo piano della II repubblica. Morì in un incidente aereo, in circostanze misteriose, il 4 luglio 1943.


20

1.3. L'indipendenza della Polonia.

Lo scoppio della prima guerra mondiale fu l'occasione attesa da Pilsudski34. Egli, il 6 agosto, a capo di alcune unità militari, formate da volontari delle Organizzazioni dei tiratori, entrò nella Polonia russa, con il permesso degli austraci, liberando la città di Kielce35. Il 16 agosto 1914 si formò a Cracovia il Comitato Nazionale Supremo ( "Naczelny komitet Narodowy" o NKN ), in cui erano rappresentati tutti i partiti polacchi in territorio asburgico e le loro formazioni militari.

34

Sulla Polonia nella prima guerra mondiale si veda: V. Perna, op.cit., pagg. 45-71 (cap.II, L'azione armata); H.Wereszycki, La prima guerra mondiale e la ricostruzione dello stato polacco (1914-1918), cap.XXI, pagg.474-493, in A. Gieysztor, op.cit.; S. Filasiewicz, La question polonaise pendant la guerre mondiale, Parigi 1920 e Carlo Capasso, La Polonia e la guerra mondiale, Roma 1927. L'azione di Pilsudski e le sue unità militari sul fronte orientale destarono l'interesse dei comandi italiani ne è testimonianza la breve (di sole 15 pagine) ma interessante pubblicazione: Regio Esercito Italiano - Comando Supremo - Ufficio Operazioni ( da adesso in poi R.E.I. - C.S.- Uff. Op. ), Le legioni polacche - notizie sulla costituzione, sull'impiego e sullo scioglimento, Aprile 1918. Sulle operazioni sul fronte orientale : Ambrogio Bollati (traduzione a cura di), La Guerra mondiale 1914-1918. Relazione dell'Archivio di Stato germanico, (vol.I: La liberazione della Prussia orientale; voll.IV e V: La campagna autunnale del 1914), Roma 1934, Ufficio Storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore. 35 Cfr.: R.E.I.- C.S.- Uff. Op., Le legioni polacche, cit., pagg.1-2.


21 Vennero anche create, sotto il rigido controllo delle autorità austriache, le legioni polacche, formazioni militari formate da volontari, in cui confluirono anche le unità di Pilsudski36. Comandante delle legioni fu nominato il generale PrzaskaDurski. La prima legione ( esse corrispondevano ad una brigata di fanteria ) era comandata da Pilsudski, la seconda, invece, era comandata inizialmente dal generale Baszynski, in seguito il comando passò a Jòsef Haller, valente ufficiale vicino ai nazional-democratici37. Le legioni diedero ottima prova di sé: la prima coprì la ritirata dell'esercito austro-ungarico dalla Vistola verso Cracovia e partecipò

alla

controffensiva

dell'inverno

1914-1915.

La

seconda, sotto il comando di Haller, combatté coraggiosamente sui Carpazi. Nel luglio 1915 fu creata la terza legione polacca, successivamente impiegata nelle operazioni intorno a Kovel. Il 23 gennaio 1916, sotto il comando del generale Puchalski, le tre legioni polacche vennero riunite e fu affidato ad esse un settore autonomo lungo la riva destra dello Stir (Volinia). Qui, tenendo fermamente le posizioni fino all'offensiva condotta dal generale

36

Tutte queste forze formarono un gruppo esiguo in rapporto al grande numero di polacchi incorporati nei vari eserciti in guerra, numero che raggiunse la cifra di oltre 3.000.000 di uomini, dei quali 1.196.000 nell'esercito russo, 920.000 nell'esercito austrungarico e 780.000 nell'esercito germanico. Di questi combattenti oltre 400.000 caddero sui vai campi di battaglia ed oltre 1.000.000 rimasero gravemente feriti. Cfr. Enciclopedia Militare, Milano 1933, vol. VI, pag.195. 37 Cfr. H. Wereszycki, cit, pagg. 476-477, in A. Gieysztor, op. cit..


22 Brusilov, nell'estate del 1916, si guadagnarono la stima dei comandi germanici38. Tutte queste unità dipendevano dal Dipartimento di Guerra del NKN, diretto da Sikorski. Pilsudski nell'autunno del 1914 costituì una forza militare indipendente l'Organizzazione

militare

polacca,

("Polska

Organizacja

Wojskowa", o P.O.W.), con compiti di spionaggio39. Dopo le iniziative austro-tedesche a favore della Polonia , il 14 agosto 1914, fu il momento della Russia. Il comandante in capo delle forze armate zariste, il granduca Nickolaj Nikolaevic, indirizzò un proclama al popolo polacco, in cui si prometteva l'unificazione di tutte le loro terre sotto lo scettro dei Romanov e la concessione di un ampia autonomia. Con lo sfondamento del fronte russo a Gorlice, avvenuto nel maggio 1915, gli imperi centrali conquistarono i territori polacchi in mano zarista. Il Regno fu diviso in due governatorati: il primo, con capitale Varsavia, era sotto la diretta autorità germanica (governatore era il generale Beseler) il secondo, con capitale Lublino, era sotto il controllo asburgico. Le autorità militari austro-tedesche consideravano i territori occupati come terra di conquista, infatti prodotti alimentari,

38

Sulle operazioni delle unità polacche si veda : R.E.I.- C.S.- Uff.Op., Le legioni polacche cit., pagg.3-6. 39 Cfr. V. Perna, op.cit., pag.29.


23 materie prime e macchinari industriali furono sistematicamente trasferiti in Austria e soprattutto in Germania. Come contro partita fu lasciato ai polacchi un notevole margine di libertà, di cui usufruirono i vari partiti. Essi poterono

uscire dalla

clandestinità e partecipare direttamente alla vita politica. Le forze politiche polacche ebbero due atteggiamenti diversi di fronte agli occupanti: Il primo gruppo, chiamato dei Passivisti, rifiutava di cooperare con gli austro-tedeschi; il secondo schieramento, quello degli Attivisti, invece, cercava di trarre vantaggio dall'occupazione straniera, cercando di ottenere delle concessioni per una maggiore autonomia dei territori polacchi. . Il 5 novembre 1916 gli imperatori Guglielmo II e Francesco Giuseppe fecero una dichiarazione congiunta in cui promisero di creare uno Stato polacco indipendente, in forma di monarchia costituzionale

ereditaria,

senza

però

definirne

i

confini.

L'imperatore d'Austria concesse, inoltre, una immediata piena autonomia alla Galizia. La manovra politica fu subito evidente dato che il governatore tedesco di Varsavia, con un proclama del 9 novembre, annunciò il reclutamento di nuove unità polacche, inquadrate rigidamente sotto i comandi germanici. Gli Imperi centrali volevano dai polacchi solo un contributo di sangue. Il 6 dicembre, per volontà austro-germanica, fu istituito un Consiglio Provvisorio di Stato, formato da venticinque


24 membri, tra cui Pilsudski. Il Consiglio si insediò a Varsavia il 14 gennaio 191740. La dichiarazione congiunta dei due Imperatori fu, sicuramente, una delle prime cause che portò al cambiamento generale delle varie posizioni politiche, tenute, fino allora, dalle grandi potenze sulla questione polacca. Il 25 dicembre 1916, lo Zar indirizzò un ordinanza alle forze armate, in cui si auspicava la ricostituzione della Polonia, riunificando le tre aree di spartizione. Il presidente degli Stati Uniti d'America Wilson, in un messaggio al Senato

del 22 gennaio 1917, parlò della

ricostruzione di una Polonia libera con accesso al mare. Con la caduta del regime zarista, nel febbraio 1917, e la lenta disgregazione della Duplica monarchia, la Germania era l'unica potenza di spartizione rimasta sul campo che avrebbe potuto opporsi alla ricostruzione della Polonia. Questa situazione rafforzò gli Attivisti di tendenze politiche conservatrici e favorevoli a una stretta collaborazione con l'impero germanico. La Sinistra polacca, al contrario, si distaccò dalla politica collaborazionista, ormai per tutti i gruppi progressisti il principale nemico era rappresentato proprio dall'alto comando tedesco.

40

Cfr. H.Wereszycki, cit., pagg.480-481, in A.Gieysztor, op.cit..


25 Frattanto continuavano i riconoscimenti internazionali. Il 28 marzo 1917 il Soviet degli operai e dei soldati di Pietrogrado aveva lanciato un appello alla nazione polacca, in difesa della sua indipendenza. Dello stesso avviso era stato il Governo Provvisorio Russo che aveva espresso ufficialmente la volontà di creare uno Stato polacco libero e alleato militarmente all'Intesa. Anche la Francia si mosse a favore della causa polacca: il 5 giugno 1917 il presidente francese Poincaré decise di costituire un contingente militare polacco in Francia41. Nella Polonia occupata dagli Imperi centrali, come abbiamo visto, la collaborazione tra la maggior parte dei rappresentanti polacchi e le autorità tedesche era arrivata ad un punto morto. Dopo il rifiuto delle legioni di giurare obbedienza al comando germanico, il generale Besler, il 12 luglio 1917, fece internare tutti i militari polacchi ribelli e arrestare Pilsudski, che fu rinchiuso a Madburgo. I legionari alle dipendenze austroungariche ebbero una sorte migliore, una parte di questi fu incorporata direttamente nell'esercito asburgico, un'altra parte ricostituì la seconda legione, in Galizia42. Nel settembre 1917 le autorità germaniche costituirono a Varsavia un Consiglio di Reggenza per governare la Polonia fino alla nomina di un re. Il Consiglio era composto da 41 42

Cfr. V.Perna, op.cit., pagg.52-54. Cfr. R.E.I.-C.S.-Uff.Op., Le legioni polacche, cit., pagg. 8-14.


26 personalità

polacche

assolutamente

filo-tedesche

e

conservatrici43. Nell'estate del 1918, con il fallimento dell'ultima offensiva tedesca sul fronte occidentale, era ormai evidente che la Germania, benché padrona dell'Europa orientale con la pace di Brest-Litovsk44, era ormai stremata e avrebbe dovuto presto accettare la resa incondizionata. Il destino della Polonia dipendeva ora dalla volontà delle potenze dell'Intesa. L' 8 gennaio 1918 il presidente americano Wilson enunciò, nei famosi quattordici punti, le condizioni per una pace generale45. ll tredicesimo punto riguardava la ricostruzione di una Polonia indipendente, che avrebbe dovuto "estendersi sui territori abitati da popolazioni indiscutibilmente polacche" e avrebbe dovuto possedere "un libero (...) accesso al mare". 43

Il Consiglio era composto dall'arcivescovo di Varsavia Kakowski, il principe Z. Lubomirski e J. Ostrowski. 44 Con l'avvento al potere dei Bolscevichi, la nuova Russia sovietica decise di concludere la pace con la Germania. Le trattativa cominciarono alla fine del 1917 e si conclusero , come è noto, con la firma del trattato di Brest - Litovsk, il 3 marzo 1918. I tedeschi, durante le trattative, vollero escludere ogni riferimento al problema polacco. Non a caso il primo ministro, nominato dal Consiglio di Reggenza di Varsavia, Jan Kucharzewski non fu ammesso al tavolo della pace e la Germania, avendo compreso che la nascita di uno Stato polacco era un processo irreversibile, cercò di assicurarsi in funzione antipolacca delle nuove alleanze con le entità nazionali sorte ad Est. Alla fine del 1917 si costituì, sotto il protettorato tedesco, uno Stato indipendente lituano con capitale Vilna. Il 29 febbraio 1918 fu concluso un trattato di pace separato tra il Consiglio centrale ucraino e gli imperi centrali in cui venivano concessi all'Ucraina il distretto di Chelm, parte della Podlachia e si fecero future concessioni sulla Galizia orientale. 45 Cfr. R.S.Baker, Woodrow Wilson and World Settlement, 3 voll., Londra 1923 e anche C.Seymour, The intimate Papers of Colonel House, arranged as a narrative, 4 voll., Londra 1928. ll colonello House fu uno dei principali collaboratore di Wilson.


27 Il 3 giugno 1918 i governi di Gran Bretagna, Francia e Italia si dichiararono a favore della restaurazione di uno Stato polacco sovrano46. Il 29 agosto infine il governo sovietico, uscito dalla guerra con la Pace di Brest-Litovsk, abrogò, unilateralmente, tutti i vecchi trattati di Spartizione. Dall'atteggiamento favorevole dell'intesa trasse vantaggio il Comitato Nazionale Polacco, che aveva avuto sempre una posizione decisamente anti-tedesca. Il Comitato, presieduto da Dmowski, che dal 1915 si era trasferito in occidente, rappresentava le posizioni dei nazional-democratici e svolgeva un'attiva propaganda tra le Potenze dell'Intesa. Fondato a Losanna, il Comitato si trasferÏ a Parigi nell'agosto del 1917 e fu riconosciuto dai governi alleati come organismo ufficiale di rappresentanza politica della Polonia. Tra i suoi componenti si distinse Ignacy Paderewski, pianista di fama internazionale, che aveva trascorso gli anni della guerra negli Stati Uniti, propagandando la causa polacca tra i vari circoli governativi 47.

46

" La ricostruzione della Polonia, unificata e indipendente, con accesso al mare, costituisce una delle condizioni per la pace stabile e per la realizzazione della giustizia in Europa", in K.W. Kumaniecki, Odbudowa pĂ nstowowosci polskjei. Naiwazniejsze dokumenty 1912-1924 ( La ricostruzione dello Stato polacco. Documenti principali 1912-1924), Varsavia 1924, pag.13. Anche Benes, Souvenirs de guerre, Parigi 1929, vol.II, pag.390. 47 Cfr. V. Perna, op.cit., pagg.59-60.


28 Di fronte alla disfatta militare e alla disgregazione dell'impero Carlo I d'Asburgo tentò, con il proclama dell'ottobre 1918, di trasformare la Duplice monarchia in uno Stato federale, formato da tutti i popoli soggetti all'Austria-Ungheria e da una Polonia risorta e territorialmente integra. La proposta era ormai tardiva, il 15 ottobre 1918 i deputati polacchi dichiararono all'imperatore di non considerarsi più suoi sudditi e il 29 venne istituita a Cracovia

una

Commissione

polacca

di

liquidazione,

assolutamente indipendente dall'Austria, che assunse il governo dell'intera Galizia. Il 5 novembre, inoltre, i rappresentanti polacchi si accordarono con quelli cecoslovacchi per la ripartizione del

territorio della Slesia di Cieszyn,

su basi

etniche48. Il 7 novembre, infine, si formò a Lublino un governo provvisorio della Repubblica polacca, guidato da Daszynski, leader socialista. Ne rimasero fuori le formazioni di destra e moderate, tra cui il gruppo di Witos, poiché il programma governativo era decisamente avanzato dal punto di vista sociale49. Il governo durò solo cinque giorni ma ebbe delle

48

In realtà Masaryk, presidente del Consiglio Nazionale Ceco, il 28 settembre si era accordato segretamente con i francesi per ottenere il riconoscimento della futura completa annessione della Slesia di Cieszyn. 49 Sul argomento si veda: Andrzej Garlicki, La Seconda Repubblica: speranze e realizzazioni, pag.140, in M.Herling, "Polonia restituta" cit..


29 conseguenze immediate sulla situazione politica dei territori polacchi sotto la giurisdizione germanica. Qui il Consiglio di Reggenza, sciolto il Consiglio di Stato, decise di costituire un governo di solidarietĂ nazionale a cui dovevano partecipare tutti i partiti. Il PPS e le altre formazioni di sinistra si rifiutarono di collaborare, i nazional-democratici invece aderirono alla proposta, formando, il 23 ottobre, un governo di destra, presieduto da J.Swiezynski. Ma anche questo governo, come diretta emanazione del filogermanico Consiglio di reggenza, era screditato agli occhi della popolazione. Lo stesso Consiglio, dopo lo scoppio della rivoluzione in Germania, il 14 novembre si autodimise passando tutti i poteri a Pilsudski, rientrato a Varsavia. Egli fu nominato comandante in capo delle forze armate polacche, inoltre poteva contare sulla sua Organizzazione militare segreta. Il 18 novembre 1918 Jedrzej Moraczewski, leader socialista moderato, fu nominato presidente del Consiglio e il 22 novembre Pilsudski fu eletto capo provvisorio dello Stato, con la competenza di approvare tutti gli atti con forza di legge, emessi dal governo, fino alla convocazione della Dieta ( Sejm ) nazionale50. La Polonia era finalmente risorta51. 50

cfr. V. Perna, pagg. 61-63. Per una diretta testimonianza, si veda: Jan Dobraczynski, Clima politico e indipendenza polacca: impressioni di un testimone, in M.Herling, "Polonia restituta" cit.. 51


30

1.4. Il nuovo Stato polacco ( 1919-1923).

Nel novembre 1918 la sovranità del nuovo Stato non si estendeva ancora su tutto il territorio della nazione polacca, inoltre, con l'armistizio dell'11 novembre, gli alleati non avevano imposto ai tedeschi il ritiro dai territori conquistati nell'Europa orientale52. Per la Francia e l'Inghilterra le unità germaniche, dislocate ad Est, rappresentavano un sicuro baluardo contro la rivoluzione bolscevica.

Pilsudski si accordò con le truppe

tedesche in ritirata, affinché non attraversassero la Polonia. Successivamente il governo Moraczewski ruppe ufficialmente le relazioni diplomatiche con la Germania e allacciò rapporti più stretti con le potenze occidentali.

52

Cfr. H.Wereszycki, La demarcazione delle frontiere e la promulgazione della costituzione (1918-1921), cap.XXII, pagg.497-509, in A. Giesztor, op.cit.. Per una testimonianza dell'epoca sulla situazione polacca nel 1918-1919, si veda la relazione della Sezione militare della Delegazione italiana alla Conferenza della pace- Sezione italiana del Consiglio Supremo di Guerra: Notizie militari-politiche sulla Polonia- 20 giugno 1919, conservata presso L'archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito ( da adesso in poi A.U.S.S.M.E. ), Raccolta dei diari storici della prima guerra mondiale ( B1 ), Allegati al diario del Comitato militare alleato di Versailles- Sezione italiana, dal 1 al 30 giugno 1919 ( vol.4, 1c., 154/A, n.10 ).


31 Anche il Comitato nazionale polacco, che ancora si trovava a Parigi e aveva tutta la fiducia della Francia e dell'Inghilterra, accettò di trattare con il governo di Varsavia. Il Comitato inviò in Polonia il professore Stanislaw Grabski53, leader nazionaldemocratico, che si accordò solamente per l'inserimento nello stesso Comitato di alcuni delegati del governo di Varsavia. Il progetto di costituire un governo di coalizione non ebbe seguito e a quel punto la Destra, il 4 gennaio 1919, tentò un colpo di Stato contro il governo socialista, che fallì sul nascere. Il fatto comunque non ebbe gravi conseguenze per i nazionaldemocratici. Il gabinetto Moraczewski si trovò anche ad affrontare una difficile situazione sociale. Nel novembre del 1918 fu fondato il Partito dei lavoratori comunisti di Polonia, di tendenza filobolscevica. il nuovo partito ebbe un certo seguito tra il proletariato di Varsavia, Lodz e soprattutto del bacino

di

Dabrowa, dove si formarono alcuni consigli di delegati operai e si armò una guardia rossa. Il governo Moraczewski fece intervenire l'esercito contro gli operai e espulse la Croce rossa

53

Nacque a Bòrow il 7 luglio 1874, fu deputato nelle Duma nel 1905 e nel 1915. Inizialmente socialista passò nelle file della Nazionaldemocrazia. Dal gennaio 1919 fu eletto deputato alla Dieta. Fu anche ministro delle finanze varie volte e capo del governo per ben due volte.


32 sovietica dalla Polonia54, ma nello stesso tempo, con una serie di decreti, istituì un sistema di assicurazione sociale per i lavoratori, stabilì la giornata lavorativa ad otto ore giornaliere e concesse il diritto di voto anche alle donne. La Polonia divenne dal punto di vista della legislazione sociale uno degli stati europei più avanzati. Poco dopo il fallito colpo di Stato dei nazional-democratici, il governo Moraczewski, su richiesta dello stesso Pilsudski, diede le dimissioni e si formò un nuovo gabinetto di coalizione, presieduto

da

Paderewski,

rappresentante

del

Comitato

nazionale polacco di Parigi. Il nuovo ministero, entrato in carica il 16 gennaio 1919, era composto da quindici membri tecnici, appartenenti a tutti i partiti e a tutte e tre le regioni in cui la Polonia era stata smembrata. Il governo, inoltre, ebbe il pieno appoggio delle potenze occidentali, dello stesso Comitato di Parigi, che lo riconobbe come unico rappresentante della Polonia, e dei ceti abbienti polacchi, che temevano, per i suoi possibili provvedimenti in materia economico-sociale, il precedente governo socialista, in verità assai moderato.

54

Quattro dei cinque membri della missione della Croce Rossa sovietica furono misteriosamente assassinati prima di raggiungere la frontiera russa. Si veda Edward Carr, La rivoluzione bolscevica 1917-1923, Torino 1964, pag.904.


33 Il 29 gennaio 1919 si tennero le elezioni generali, a suffragio universale, per l'assemblea ( Sejm ) costituente. Le votazioni non furono tenute in tutto il territorio polacco perchĂŠ alcune regioni erano in stato di guerra, come la Galizia orientale, la Prussia e la Slesia di Cieszyn, dove era scoppiato un conflitto tra polacchi e cecoslovacchi. Le popolazioni di queste regioni inviarono alla dieta i precedenti deputati, eletti nel parlamento austriaco, per la Galizia, e nel parlamento tedesco, per la Prussia occidentale, prima della guerra55. Nella Posnania ( Prussia occidentale polacca ) la situazione era particolarmente tesa fin dal novembre 1918. Qui, con l'abdicazione del Kaiser, si erano costituiti numerosi consigli di soldati e operai con tendenze socialiste. Si formarono anche dei consigli del popolo, esclusivamente polacchi, di indirizzo nazionalista. Il 18 novembre i deputati polacchi al parlamento germanico crearono il Consiglio Popolare Supremo, che indisse le elezioni dei delegati alla Dieta della Polonia tedesca, convocata il 3 dicembre. Il 29 dicembre 1918, in occasione dell'arrivo di Padereswi, la popolazione polacca di Posen, a causa dell'atteggiamento provocatorio tenuto nei suoi confronti dalla guarnigione tedesca locale, insorse, conquistando la cittĂ . Successivamente, con

55

Cfr. V. Perna, op.cit., pagg.64-67.


34 l'arrivo dei rinforzi da Varsavia, tutta la Posnania cadde in mano polacca. Ne nacque un conflitto armato con combattimenti violenti soprattutto a Posen e Netze. Gli alleati invitarono i contendenti a sospendere le ostilità e il 16 febbraio 1919 stabilirono una linea di demarcazione tra due zone, una tedesca e l'altra polacca. Per controllare che la linea di demarcazione fosse rispettata da ambo le parti fu inviata a Posen una Sottocommissione, dipendente dalla Commissione interalleata per la Polonia, con sede a Varsavia56. Anche nella Galizia orientale la situazione era piuttosto grave57. Con il ritiro delle unità germaniche agli inizi del novembre

1918

e

la

proclamazione

della

Repubblica

indipendente, le truppe rutene, approfittando dell'assenza di unità polacche, invasero la Galizia orientale e occuparono Leopoli, città decisamente polacca. La popolazione cittadina si ribellò e il 20 novembre cacciò gli invasori ruteni. Gli alleati nel gennaio 1919 inviarono una commissione per stabilire una linea di demarcazione tra i due belligeranti. Il 2 56

Cfr.Delegazione italiana per la pace- Sezione militare, Notizie militari - politiche sulla Polonia cit., pag.11 e pag.14-15. 57 La parte di Galizia contesa ( identificabile con la regione storica della Rutenia rossa compresa tra i Carpazi a sud, i fiumi San e Zbruch ad oriente e con Leopoli come capitale ) aveva una popolazione di circa 5.870.000. abitanti; di questi 3.200.000 erano Ruteni ( Ucraini ), 2.600.000 polacchi, 70000 tedeschi e magiari. La popolazione rutena, di religione uniate ( cioè gli ortodossi riunitisi nel 1595 alla Chiesa cattolico-romana), era formata dalle popolazioni contadine delle campagne, i polacchi erano la maggioranza nelle città, insieme agli ebrei, e avevano sempre avuto fin dal periodo asburgico la direzione amministrativa della regione. Anche i numerosi latifondi erano proprietà di una potente aristocrazia di origine polacca.


35 aprile 1919 fu creata anche una commissione speciale per concludere un armistizio tra Ucraina e Polonia, che però non venne accettato da quest'ultima. Nel maggio le truppe polacche del generale Haller, dopo una furiosa controffensiva, avevano riconquistato la maggior parte dei territori galiziani 58. Le elezioni politiche di fine gennaio diedero una schiacciante vittoria alle formazioni moderate e segnarono la fine di possibili coalizioni di Sinistra: la Destra, infatti, costituita dal Partito Nazional-democratico,

da quello Nazional-cristiano e dal

Conservatore galiziano ebbe il 25% dei voti, il Centro composto dal Partito contadino Piast e dalla Lega popolare il 40%, la Sinistra, formata dal PPS e dal Partito contadino Emancipazione ( anche denominato Liberazione), il 25%59. In questa situazione il Centro, con il Partito Piast guidato da Witos, divenne l'ago della bilancia per la formazione di qualsiasi governo. Il 14 febbraio 1919 si riunì la Dieta costituente, che elesse come suo presidente ( maresciallo del Sejm ) Wojciech Trampczynski. Il 20 febbraio il Sejm approvò la cosiddetta Piccola costituzione per la nuova Repubblica polacca. Il decreto costituzionale di febbraio istituiva una repubblica democratica di tipo parlamentare: la Dieta era l'autorità sovrana 58

Cfr. V. Perna, op.cit.. pagg.79-80 e Delegazione italiana per la pace - Sezione mililitare, Notizie...cit., pagg.15-17. 59 Cfr. V.Perna, op.cit., pagg.67-68. L'Estrema sinistra, formata essenzialmente dai comunisti filobolscevichi, non prese parte alle elezioni politiche.


36 e legislativa della nazione, il capo dello Stato rappresentava il paese ed era l'esecutore supremo delle decisioni della Dieta negli affari civili e militari, inoltre doveva designare il governo sulla base di un accordo con la Dieta stessa. Sia Pilsudski che Paderewski furono riconfermati nelle loro cariche, rispettivamente il primo come capo dello Stato e il secondo come capo del nuovo governo uscito dalle elezioni di gennaio, formalmente apartitico ma sostanzialmente di Destra. Il principale compito del nuovo governo era di redigere una carta costituzionale definitiva, ma la difficilissima situazione militare alle frontiera occidentale, con continui scontri con i tedeschi, e alla frontiera orientale, con una vera e propria guerra contro la Russia bolscevica, la crisi economica e tutti i problemi relativi

alla

ricostruzione

dell'apparato

industriale,

quasi

totalmente distrutto durante la guerra, fecero si che i lavori per la stesura della nuova costituzione si protrassero fino al 1921. Anche la questione agraria fu un problema pressante per il Gabinetto Paderewski. La Polonia era un paese dove piĂš del 60% della popolazione era occupata nell'agricoltura. Inoltre esisteva un notevole squilibrio nel possesso della proprietĂ terriera: da una parte c'erano molti contadini e poca terra, dall'altra molta terra di pochi latifondisti. La maggior parte di questi latifondi si estendevano nei territori orientali dello Stato. I beni demaniali si estendevano


37 circa per tre milioni e trecentomila ettari, ma erano costituiti essenzialmente da foreste. Le proprietà della Chiesa cattolica erano invece di circa duecento trentamila ettari. Gli interessi dei contadini erano rappresentati principalmente dal Partito popolare polacco Piast, il partito dei contadini agiati e dai partiti popolari Sinistra e Emancipazione, che facevano riferimento ai piccoli proprietari e ai salariati agricoli. Tutti i partiti contadini volevano la riforma agraria, ma con connotazioni assai diverse, a secondo dei ceti sociali che rappresentavano: il Piast era su posizioni moderate al contrario degli altri due che erano per una riforma radicale. II 10 luglio 1919 il Sejm approvò i "principi della riforma agraria" che, pur non avendo un carattere radicale, avrebbero contribuito a modificare la struttura agraria della Polonia, ridimensionando latifondisti.

il

Questi

peso infatti

economico-sociale ostacolarono

con

dei

grandi

ogni

mezzo

l'attuazione dei "principi". Il 22 luglio fu approvata la legge per l'istituzione di un Ufficio agrario centrale, relativo all'attuazione della riforma60. Il governo Paderewski riscosse un indubbio successo in politica estera. Il 23 giugno 1919 fu firmato il trattato di

60

Cfr. M. Carbone, La questione agraria in Polonia 1918-1939, Roma 1976, pagg. 28-62.


38 Versailles in cui venivano definitivamente riconosciute le frontiere occidentali della Polonia. Non tutte le richieste della giovane Repubblica ebbero accoglienza. La Gran Bretagna non volle indebolire troppo la Germania, che nei suoi piani, era utile come contrappeso europeo alla Francia e sicuro baluardo contro la Russia Sovietica. L'Alta Slesia, la Masuria e la Warmia ( queste ultime due erano territori di confine della Prussia ) non vennero assegnati a nessuno dei due contendenti. Si rimise la decisione alla volontĂ delle popolazioni locali, che avrebbero deciso con un plebiscito popolare se appartenere alla Germania o alla Polonia. Danzica fu considerata come una cittĂ libera, sotto il controllo della SocietĂ delle Nazioni, legata alla Polonia da un'unione doganale. La Polonia ebbe la Posnania e parte della Pomerelia, con accesso al mare grazie ad un tratto di costa lungo settanta chilometri. Le potenze vincitrici imposero allo Stato polacco il trattato relativo alla protezione delle minoranze nazionali, che, costituite da tedeschi, ucraini, bielorussi, lituani e ebrei, erano piuttosto consistenti61. A queste, quindi, venivano garantiti la difesa dei 61

Cfr. A. Garlicki, cit., pagg. 138-139, in M. Herling, Polonia restituta cit.: " (...) La II Repubblica veniva definendosi come uno stato dalle numerose minoranze nazionali. Territorialmente occupava circa 389 chilometri quadrati, fatto che la poneva al sesto posto tra gli Stati d'Europa ( dopo URSS, Germania, Francia, Spagna e Svezia), con una popolazione che assommava nel 1921 a circa 27


39 diritti con un trattato internazionale, senza che uguale garanzia fosse prevista per la numerosa comunitĂ polacca, che viveva in Prussia. Oltre ai territori dell'ex Impero germanico avuti con il trattato di pace, vi ne erano altri, rivendicati dalla Polonia, che erano appartenuti all'Austria-Ungheria: il territorio di Cieszyn, conteso alla Cecoslovacchia e la Galizia orientale. Per il primo il Supremo Consiglio Interalleato decise, nel settembre 1919, che la questione sarebbe stata risolta con un plebiscito popolare, indetto tra le popolazioni locali, chiamate a pronunciarsi sulla possibilitĂ di appartenere alla Polonia o alla Cecoslovacchia. Per la Galizia lo stesso Consiglio concesse l'annessione di quel territorio per venticinque anni, allo scadere dei quali si sarebbe indetto un altro plebiscito62. Le frontiere della nuova Repubblica polacca erano ormai stabilite, ma rimaneva l'incognita orientale, il nuovo Stato confinava con la Russia sovietica. In politica interna il 19 dicembre 1919, mancando l'appoggio del partito contadino Piast, il governo Paderewski diede le dimissioni e fu sostituito da un governo di centro, guidato da

milioni di abitanti. Di questi il 67% era rappresentato da polacchi, il 14% circa da ucraini, 8,5% da ebrei, il 3,5% circa da bielorussi e il 2,3% da tedeschi (...)". 62 Cfr. H. Wereszycki, cit., cap. XXII, pag.503, in A.Gieysztor, op.cit..


40 Leopold Skulski63. Il nuovo gabinetto dimostrò scarsa efficienza e dopo sei mesi cadde anche a causa della grave situazione militare dell'estate del 1920. Per iniziativa di Pilsudski le truppe polacche occuparono Vilna nell'aprile del 1919 ed entrate in contatto con l'Armata rossa ne nacque un conflitto, che presto si estese per tutto il confine polacco-sovietico64. Inizialmente l'esercito polacco ebbe la meglio e conquistò numerosi territori della Bielorussia e dell'Ucraina fino ai fiumi della Beresina e Sluc. Le operazioni terminarono dopo un armistizio segreto con i sovietici. Riguardo all' annessione dei territori orientali, in Polonia vi erano due posizioni. La prima, rappresentata da Pilsudski, si basava sulla creazione di una serie di Stati ad Est della Polonia ( Lituania, Bielorussia e Ucraina ), legati ad essa in un'unione federale che avrebbe dovuto isolare la Russia bolscevica65. La seconda, rappresentata dai Nazional-democratici, voleva una 63

Era un ingegnere di 42 anni, proveniente da Lòdz. Si veda V. Perna op.cit. pagg. 119-120. 64 Sulla Guerra russo-polacca del 1920 si veda: C. Smogorzewski, La guerre polono-soviétique d'après les livres des chefs polonais, Parigi 1928 e la relativa recensione di P. Pieri ( La guerra polacco-sovietica, in "Nuova Rivista storica", 1929 , pagg.321-322 ); N. Davies, White eagle, Red star. The polish-soviet war, 1919-1920, Londra 1972; anche W.H. Chamberlin, Storia della rivoluzione russa, Torino 1941, vol.Il, pagg. 397-432; W.Bruce Lincoln, I Bianchi e i Rossi - Storia della guerra civile russa, Milano 1991, cap.XX, Dateci Varsavia,pagg.348-375. Come testimonianza dell'epoca: L.Sikorski, La campagne polono-russe de 1920, Parigi 1920. 65 Era la così detta " Idea Jagellonica", che si ispirava all'Unione polacco-lituana della prima età moderna, in cui i polacchi dominavano un territorio dal Baltico al Mar Nero. Cfr. V. Perna, op. cit. pagg.73-78.


41 semplice annessione territoriale. Pilsudski, per attuare il suo progetto, si alleò con l'atamano ucraino Petliura66, con l'intenzione di creare un'Ucraina indipendente ma strettamente alleata alla Polonia. L'8 maggio 1920 l'esercito polacco, sotto il comando dello stesso Pilsudski, conquistò la città Kiev. Il 18 maggio l'Armata rossa dette inizio ad una controffensiva sul lato Nord del fronte, lungo la Beresina, che costrinse ad un immediato ripiegamento le truppe polacche. In breve le truppe rosse a Nord, comandate da Tukahacenvskij, conquistata Vilna (15 luglio ) e Brest ( 2 agosto ) arrivarono a pochi chilometri da Varsavia,

mentre

l'Armata a cavallo di Budienny, da Sud, avanzava fino a Leopoli. Il governo Skulski, come abbiamo detto, diede le dimissioni e venne formato un nuovo governo extra parlamentare di tecnici, guidato da Grabski. Fu creato anche un Consiglio di Difesa dello Stato, con ampie prerogative, fu arruolato un esercito volontario e fu approvata una legge di riforma agraria a favore dei contadini67.

66

Giorgio Petliura ( 1879-1926 ) partecipò da giovane al movimento nazionalista ucraino. Il 21 novembre 1917, con la proclamazione dell'indipendenza dell'Ucraina, divenne ministro della Guerra e comandante in capo dell'Esercito. Dopo la pace di Brest-Litowsk fu imprigionato dai tedeschi. Liberato nel novembre 1918 e divenuto capo dello Stato, combatté sia contro i Rossi che contro i Bianchi. Alleato dei polacchi nella guerra del 1920 contro la Russia, dopo la pace di Riga e la relativa spartizione dell'Ucraina, fu costretto ad emigrare a Parigi, dove fu assassinato nel 1926. 67 Cfr. M. Carbone, op. cit., pagg.62-74.


42 Alla conferenza di Spa ( in Belgio ) Francia e Gran Bretagna promisero appoggio alla Polonia ma questa si doveva impegnare a rispettare tutte le decisioni del Consiglio Supremo Interalleato e accettare per i confini orientali la così detta linea Curzon ( passante lungo il fiume Bug ), proposta nel dicembre 1919 da lord Curzon, segretario agli Esteri inglese. La Francia inviò numerosi aiuti e una missione militare, comandata dal generale Weygand. I sovietici non accettarono la mediazione dell'Inghilterra, che si era proposta come intermediaria per le trattative di pace, proposero di trattare direttamente con la Polonia. Di fronte a questa situazione Grabski diede le dimissioni e fu creato un governo di salvezza nazionale, guidato da Witos, a cui partecipò anche il PPS. Una delegazione polacca fu inviata a Minsk per trattare la pace con i sovietici, che intanto il 2 agosto avevano appoggiato la creazione di un governo bolscevico polacco a Bialystok. Il 14 agosto, con l'Armata rossa alle porte di Varsavia, Pilsudski lanciò un grande offensiva che investì i bolscevichi al centro del fronte sul fiume Wieprz e che costrinse Tukhacevskij ad una precipitosa ritirata. Anche Budienny veniva sconfitto presso Hrubieszòw68. Il 21 settembre 1920 furono riprese le 68

Cfr. J.F.C. Fuller, Le battaglie decisive del mondo occidentale e la loro influenza sulla Storia, Roma 1988, vol. III, cap. IX. pagg.330-353.


43 trattative, spostando la sede a Riga. La delegazione polacca era guidata dal ministro degli Esteri Jan Dabski, quella sovietica dal diplomatico A.Joffe. L'armistizio fu firmato il 12 ottobre e ratificato il 2 novembre 1920. Il trattato finale di pace fu sottoscritto a Riga il 18 marzo 1921: la Polonia, che si era attestata vittoriosamente sul Niemen, acquistò una ampia fascia territoriale ad oriente, abitati da bielorussi e ucraini. Il 9 ottobre 1920 le truppe polacche, comandate dal generale Zeligowski, fingendo un'iniziativa personale, occuparono Vilna e tutta

la

Lituania

centrale,

che

nel

1922

fu

annessa

definitivamente alla Polonia69. Nel luglio 1920, durante i difficili momenti della ritirata dell'esercito polacco di fronte all'incalzare dell'Armata rossa, si tennero i plebisciti in Warmia e Masuria, che diedero una schiacciante vittoria alla Germania ( 92% in Warmia e 97,5% in Masuria ). ll 28 luglio, inoltre, la Conferenza degli Ambasciatori, con un arbitrato internazionale, tracciò il confine tra la Polonia e la Cecoslovacchia,

nella

zona

di

Cieszyn,

privilegiando

indubbiamente quest'ultima. 69

A Vilna, cittĂ natale di Pilsudski, e nel territorio circostante viveva una numerosa popolazione polacca. L'occupazione, voluta segretamente dallo stesso Pilsudski, rientrava nel suo grande progetto politico di ricostruire l'antica unione polaccolituana, creando uno Stato federale con capitale, appunto, Vilna.


44 Il 20 marzo 1921 si tenne il plebiscito in Alta Slesia sotto il controllo della Gran Bretagna, della Francia e dell'Italia, che inviarono appositamente dei contingenti militari con compiti di polizia internazionale. La regione era ricchissima di carbone ed era una delle zone piĂš industrializzate d'Europa70. Il plebiscito diede risultati favorevoli alla Germania ( 716.046 voti per i tedeschi, 471.406 per i polacchi ) e la popolazione polacca, temendo una decisione sfavorevole delle potenze dell'Intesa, insorse contro i tedeschi, assumendo, dopo durissimi scontri, il controllo della zona industriale slesiana71. Dopo l'intervento alleato si raggiunse un armistizio tra i due contendenti e

la

questione fu rimessa alla Società delle Nazioni. Questa, tenendo conto dei risultati plebiscitari, assegnò, con un arbitrato internazionale, la zona sudorientale alla Polonia e quella nordoccidentale alla Germania. La decisione fu fatta propria dalla Conferenza degli Ambasciatori e resa esecutiva il 21 ottobre 1921. Con la pace di Riga e l'arbitrato internazionale relativo all'Alta Slesia, il nuovo Stato polacco vedeva finalmente definiti i suoi confini orientali e occidentali fino al 1939.

70

L'Alta Slesia era stata ceduta dal regno di Polonia nel 1335 alla Boemia e da questa all'Austria. Era divenuta prussiana grazie alla politica di Federico II. 71 Wojciech Korfanty, uomo politico polacco di tendenza nazionalista, nato a Katowice in Slesia nel 1873, fu uno dei principali organizzatori dell'insurrezione.


45 Il 1921 fu un anno molto importante per la vita politica della giovane Repubblica polacca. Il 17 marzo il Sejm promulgò la costituzione definitiva dello Stato. Essa era stata redatta basandosi sul modello francese e sostanzialmente riconfermava i principi ispiratori della Piccola costituzione del 20 febbraio 1919: Il nuovo Stato polacco era una repubblica democratica di tipo parlamentare. Il presidente della Repubblica era il capo dello Stato e nominava il governo, ma non era piÚ capo delle forze armate in tempo di guerra. Il parlamento era composto da due camere: Il Sejm e il Senato, che non aveva l'iniziativa in campo legislativo, poteva solo porre un veto della durata di soli sessanta giorni alle proposte del Sejm. Il governo era responsabile di fronte al parlamento. Stabiliti i confini della nazione e promulgata la costituzione, la Seconda Repubblica dovette affrontare anche una difficilissima situazione economica. La grande guerra, infatti, aveva causato dei danni gravissimi all'economia polacca. Le operazioni militari condotte sul suo territorio e soprattutto la politica di spietata rapina, perpetrata dalle potenze occupanti ( Germania e AustriaUngheria ) avevano quasi distrutto l'apparato industriale e severamente danneggiato l'agricoltura. Inoltre vennero imputati alla

Polonia

numerosi

debiti

ereditati

dalle

potenze

di

spartizione, senza alcuna garanzia internazionale sul pagamento


46 dei debiti che a sua volta la Germania aveva, per ragioni belliche, verso la Polonia. Questa Infine doveva anche saldare le spese per il mantenimento delle truppe polacche in Francia e del numeroso materiale militare, fornito dall'Intesa. Tutti questi debiti gravarono sul bilancio della nazione fino al 1939. La soluzione adottata dai vari governi fu la scelta di una politica inflazionistica, durata fino al 1923, che gravò soprattutto sulle classi lavoratrici, aumentando le tensioni sociali ma anche permettendo una veloce ricostruzione dell'apparato industriale, grazie ai bassi costi del lavoro72. Nel settembre 1921 cadde il governo Witos e il capo dello Stato, il maresciallo Pilsusdski, diede l'incarico di formare un nuovo gabinetto al professore Antoni Ponikowski, direttore del Politecnico di Varsavia. Il nuovo governo aveva un carattere extraparlamentare e il suo premier intendeva portare avanti una gestione tecnica della cosa pubblica, lontano dagli schieramenti e le strategie di partito. Questo progetto non fu realizzabile, poichÊ le lotte parlamentari tra la Destra, rappresentata fondamentalmente dai nazional-democratici e le formazioni di Sinistra, che appoggiavano il maresciallo Pilsudski, allora capo dello Stato, erano continue e generarono una cronica instabilità politica.

72

Cfr. H. Wereszycki, cap. XXI cit., pagg. 508-509, in A. Gieysztor, op.cit..


47 Nel marzo 1922 cadde il primo governo Ponikowski e poco dopo ne fu nominato un secondo, praticamente uguale al primo, affinché la Polonia fosse degnamente rappresentata alla conferenza di Genova. Anche il secondo governo Ponikowski diede le dimissioni dopo pochi mesi e alla fine di un durissimo braccio di ferro tra Pilsudski e i nazional-democraici fu dato l'incarico di formare il nuovo gabinetto al professore Julian Nowak, rettore dell'Università di Cracovia, che non era schierato politicamente. Il nuovo gabinetto entrò in carica nei primi giorni dell'agosto 1922 e l'incarico del Ministero degli affari esteri fu dato a Gabriel Narutowicz73. Approvata nel luglio 1922 la legge elettorale, nel novembre si indissero le elezioni per il rinnovo del parlamento, che diedero dei risultati non previsti, poiché le minoranze nazionali riuscirono ad eleggere numerosi deputati. La più forte di queste era rappresentata dai deputati ebraici, poi dagli ucraini e infine dai tedeschi. Le minoranze detenevano nel complesso un quinto dei seggi. Il trenta per cento dei seggi venne assegnato al Centro, rappresentato soprattutto dal Partito Piast. La Destra ebbe il ventotto per cento dei seggi e la Sinistra soltanto il venti per cento. Con risultati del genere il Centro era divenuto l'ago delle 73

Nato nel 1865 in Lituania, esercitava la professione di ingegnere e fu professore del politecnico di Zurigo. Rientrato in Polonia nel 1920 aveva collaborato con il partito contadino di sinistra Liberazione. Ebbe anche degli incarichi ministeriali nel lungo governo Witos. Era in ottimi rapporti con Pilsudski.


48 bilancia delle politica polacca: qualsiasi governo parlamentare di Destra o di Sinistra avrebbe avuto bisogno del sostegno dei deputati del Centro per poter governare. Presidente del Sejm fu eletto Maciej Ratay, del Partito contadino e invece presidente del senato il nazional-democratico Vojciech Trampczynski. Le elezioni del nuovo capo dello Stato videro una netta contrapposizione tra Destra e Sinistra, che spaccò il paese. Fu eletto, grazie al voto delle minoranze nazionali, Narutowicz. La Destra

reagĂŹ

energicamente

alla

vittoria

del

candidato

presidenziale della Sinistre, orchestrando una violentissima campagna di agitazione contro il nuovo presidente. Il 14 dicembre 1922 Narutowicz assunse la carica di Presidente della Repubblica, ma il 16 dicembre fu assassinato a colpi di rivoltella da un pittore: E. Niewiadomski. Il presidente del Sejm assunse ad interim la carica di capo dello Stato e lo stesso giorno dell'attentato nominò il nuovo ministro, il generale Sikorski, allora capo di Stato Maggiore, che fu sostituito in tale incarico da Pilsudski. Anche W. Grabski fece parte del nuovo governo con l'incarico di ministro del tesoro. Il 20 dicembre fu eletto il nuovo Presidente della Repubblica nella persona di Stanislaw Wojciechowski, candidato delle Sinistre. Il governo Sikorski, appoggiato dalle Sinistre e dal Partito contadino, diede un'ottima prova di se nei pochi mesi in cui fu in carica, ottenendo il riconoscimento internazionale delle frontiere


49 orientali della Polonia da parte della Conferenza degli Ambasciatori ( 23 marzo 1923 ) e cercando di controllare l'inflazione e il disavanzo pubblico. Il governo si dimise il 26 maggio, quando il Partito Piast si accordò con la Destra, facendo mancare a questo una sufficiente maggioranza parlamentare74. Il biennio 1921-22 fu un periodo denso di avvenimenti per la politica estera delle Polonia. In quei due anni la giovane Repubblica polacca uscì dall'isolamento iniziale, creandosi un suo sistema di alleanze. Ad Occidente l'alleato più importante divenne la Repubblica francese. Pilsudski si recò a Parigi il 19 febbraio 1921 per stringere un' alleanza franco-polacca. Il 22 febbraio il trattato fu integrato da una convenzione militare in cui

la Francia si

impegnava ad aiutare la Polonia in caso di un attacco tedesco o sovietico. Gli accordi polacco-francesi compresero anche alcuni accordi commerciali poco favorevoli alla Polonia. Ad Oriente lo Stato polacco stipulò il 3 marzo 1921 una convenzione militare in funzione antisovietica con la Romania e furono avviate trattative con l'Estonia, la Lettonia e la Finlandia che non approdarono ad alcun risultato reale.

74

Cfr. V. Perna, op. cit., pagg. 117-150.


50 Con la Germania e l'Unione sovietica i rapporti rimasero sempre molto tesi e il trattato sovietico-tedesco di Rapallo, stipulato nel 1922 dopo il fallimento della Conferenza di Genova, venne considerato dalla Polonia un tentativo di mettere in discussione i suoi confini stabiliti con la pace di Versailles e di Riga. La situazione non era migliore con la Lituania e la Cecoslovacchia. Con la prima, a causa dell'occupazione polacca di Vilna75, non furono allacciati rapporti diplomatici prima del 1938, benché il 3 febbraio 1923 la frontiera polaccolituana fosse riconosciuta dalla Società delle Nazioni. Con la seconda esistevano rapporti diplomatica ma, per la controversia relativa alla spartizione di Cieszyn, la situazione rimase sempre molto tesa, non a caso il Sejm non ratificò l'accordo firmato il 6 novembre 1921 tra

Benes e il ministro degli Esteri polacco

Skirmunt76. Comunque nei primi mesi del 1923 la Polonia aveva ottenuto il definitivo riconoscimento dei suoi confini ed era uscita dal suo isolamento internazionale.

75

Vilna, città abitata da una numerosa popolazione polacca, fu occupata dal generale Zeligowski il 9 ottobre 1920 e annessa definitivamente alla Polonia nel 1922. Pilsudski non volle restituire la città alla Lituania poichè Vilna, nelle sue intenzioni, doveva diventare la capitale del nuovo stato federale, nato dall'unione della Polonia con la stessa Lituania. Questo progetto fu sempre fortemente osteggiato da tutti i governi lituani. 76 Cfr. H. Wereszycki cit., cap.XXIII, pagg. 517-518, in A. Gieysztor op. cit..


51

2. I rapporti italo - polacchi.

2.1. L'Italia e la Polonia durante la prima guerra mondiale.

Tra Italia e Polonia esisteva una lunga tradizione di rapporti politici e scambi culturali, che risaliva al Rinascimento e che trovò la sua massima espressione nell'Età risorgimentale, quando si intensificarono i legami tra i patrioti dei due popoli: Mazzini, Dombrowski, Mickiewicz, Francesco Nullo, ecc.77. Alle soglie del Primo conflitto mondiale la questione polacca ebbe una certa risonanza in Italia, grazie all'attività del Consiglio nazionale della Galizia78. Nel 1911, infatti, il Consiglio galiziano aprì a Roma, come aveva già fatto a Parigi e Londra, un Ufficio Stampa, diretto da Maciej Loret, che precedentemente aveva collaborato con la

77

Per uno studio approfondito sui rapporti italo-polacchi è fondamentale: M.M. Bersano Begey, La Polonia in Italia. Saggio bibliografico 1799-1948, Torino 1949. 78 Cfr. S.Sierpowski, L'attività indipendentistica dei Polacchi in Italia negli anni della Prima Guerra Mondiale, pagg.55-89, in M. Herling ( ed. a cura di ), Polonia restituta cit... Per un quadro generale dell'Italia in quegli anni, dalla neutralità all'intervento e la successiva partecipazione alla Grande Guerra, si veda G. Candeloro, Storia dell'Italia moderna, vol. VIII ( La Prima Guerra Mondiale - Il Dopoguerra - L'avvento del Fascismo ), Milano 1978, pagg.9-221; C. Seton-Watson, L'Italia dal Liberismo al Fascismo ( 1870-1925), Bari 1980, vol. II, pagg.481--580 e P.Pieri, L'Italia nella Prima Guerra mondiale (1915-1918), Torino 1965.


52 rivista italiana Nuova Antologia79. Loret svolse un intelligente attività propagandistica, cercando però di non oltrepassare i limiti, poiché il regno d'Italia era ancora formalmente alleato all'Austria-Ungheria e alla Germania. La prima iniziativa dell'Ufficio Stampa fu la pubblicazione nel 1913, a cura della tipografia romana Ulpiano, di un opuscolo sull'opinione degli italiani riguardo agli espropri delle proprietà polacche in Prussia80. Gli intervistati, soprattutto docenti universitari, condannarono la politica tedesca e si dichiararono favorevoli alla rinascita di uno Stato polacco. Nel Natale del 1914, sempre a cura di Loret, la Rivista di Roma uscì con un numero speciale, dedicato interamente alla causa polacca, a cui collaborarono numerose personalità della vita politica e culturale italiana, come D'Annunzio e i senatori Gabba e Gaetani. Altre importanti iniziative furono quelle della rivista mensile L'Eloquenza81, che pubblicò nel 1915 le opinioni di vari personaggi italiani sulla possibile restaurazione di una Polonia indipendente e quella dalla rivista letteraria L'Eroica82, in cui, nel

79

Nel 1910 aveva pubblicato l'articolo " Gli Italiani a Cracovia dal XVI al XVIII secolo". 80 L'espropriazione forzata delle terre polacche in Prussia. Giudizi italiani. Risposte ad un'inchiesta del Consiglio nazionale della Galizia, Voci della Stampa, Roma, Agenzia polacca di Stampa, 1913. 81 L'Italia per la ricostruzione della Polonia , Biblioteca della rivista L'Eloquenza, Roma 1915. 82 L'Eroica, dir. E Cozzani, VI, 4 (1916), pagg.221.


53 1916, uscì un articolo del direttore Enrico Cozzani sullo stesso problema. Oltre al Loret, che rappresentava le posizioni dei polacchi schierati con l'Intesa, anche i seguaci del filoaustriaco N.K.N. ( Comitato Nazionale Supremo ) svolsero attività propagandistica In Italia. A Milano fu aperta e diretta da Wladyslaw Baranowski un' agenzia di stampa, che pubblicò alcuni opuscoli informativi sulla sorte dei polacchi a Varsavia, Cracovia, Poznan e Chicago, dove l'agenzia aveva i suoi corrispondenti e soprattutto fece conoscere in Italia le gesta delle legioni di Pilsudski. L'opinione pubblica italiana si dimostrò molto recettiva: in varie città d'Italia si formarono numerosi Comitati pro Polonia, con il compito di sostenere pubblicamente qualsiasi attività, non solo politica, a favore della causa polacca. I comitati erano sostenuti sia da polacchi residenti in Italia che da italiani. A Roma, ispirato dal Loret e altri emigrati, si costituì un importante comitato. Presidente onorario fu D'Annunzio e ne fecero parte il ministro degli Esteri Caetani, il barone Lumbroso, i nazionalisti Corradini e Federzoni, Croce, il sindaco di Roma Nathan e lo storico Orsi. A Milano, per iniziativa di Baranowski, nacque un comitato nel febbraio 1915, a cui aderirono il sindaco, l'avvocato Caldara, il senatore Arrigo Boito, i deputati socialisti Meda, Turati, ecc.. Altri furono costituiti a Venezia, Padova, Verona, Bologna,


54 Napoli, Genova, Firenze e a Torino, dove il principale animatore fu Attilio Begey, grande ammiratore della cultura polacca83. I Comitati pro Polonia cercarono anche di influenzare direttamente il mondo politico italiano. Su loro suggerimento l'onorevole Luigi Montresor, il 7 dicembre 1915, presentò al parlamento italiano una mozione, firmata da altri diciannove deputati, con la proposta di aggiungere l'indipendenza della Polonia tra gli obbiettivi di guerra italiani. La stessa mozione, che non era stata ammessa alla discussione, fu ripresentata dal Montresor, insieme ad altri trentanove deputati, un anno dopo, il 5 dicembre 1916 e, dopo le dichiarazioni del presidente del Consiglio Boselli a favore dell'indipendenza della Polonia, fu di nuovo ritirata per riguardo all'alleato russo84. Il governo italiano, alleato con l'impero asburgico e, dopo il maggio 1915, alleato con la Russia zarista, cercò di non prendere posizioni troppo nette sulla questione polacca. Al contrario, di fronte al proclama congiunto dei due imperatori d'Austria e di Germania del 5 novembre 1916, in cui si auspicava la creazione di uno Stato polacco sui territori

83

Cfr. S.Sierpowski, cit., pagg.65-74, in M.Herlig (ed. a cura di), Polonia Restituta cit.. 84 Cfr. S. Filasiewicz, op.cit., pagg. 104 e segg. e Atti del Parlamento italiano. Camera dei deputati. Sessione 1913-1916. Discussioni, VIII, pag.8263; X, 1135859, 1142-23.


55 strappati alla Russia, l'Italia, sostenuta dai comitati pro Polonia, inviò una protesta ufficiale alle rappresentanze accreditate presso il regio governo, considerando il proclama degli imperi centrali lesivo del diritto internazionale, che escludeva la possibilità di creare nuovi Stati nei territori occupati 85. L'atteggiamento politico italiano, così come quello degli altri membri dell'Intesa, ebbe un mutamento con la caduta del regime zarista. Il 30 marzo 1917, il nuovo governo provvisorio russo, nato dalla Rivoluzione del Febbraio, si rivolse ai Polacchi con un proclama in cui si prometteva la costituzione di uno Stato autonomo comprendente

tutte le terre

da loro abitate. Il

governo italiano, con un telegramma dello stesso Boselli, espresse il suo pieno appoggio a quella iniziativa86. Inoltre, Il 20 giugno 1917, Sonnino, primo tra i ministri degli Esteri dell'Intesa, dichiarò ufficialmente in Parlamento che uno degli obbiettivi degli

alleati

era

la

restaurazione

della

Polonia87.

Successivamente, il 30 ottobre 1917, il nuovo governo di unità nazionale, presieduto dall'onorevole Orlando e con Sonnino sempre ministro degli Esteri, riconobbe il Comitato Nazionale

85

Cfr.S.Sierpowski, L'Italia e la ricostruzione del nuovo Stato polacco 1915-1921, Wroclow 1979 (Accademia polacca delle scienze-biblioteca e centro studi di Roma, conferenza, 78) pag.7. 86 Cfr. S.Sierpowski, op.cit., pag.9. 87 Cfr. Atti parlamentari. Camera dei Deputati. XXIV, pag.13545.


56 Polacco (K.N.P.) di Parigi come delegazione ufficiale della Polonia e Kostanty Skirmunt come suo rappresentante88. Anche

durante

il

Congresso

delle

Nazioni Oppresse

dall'Austria - Ungheria ( 5-10 aprile 1918), organizzato a Roma dalle autorità governative per indurre i soldati slavi ad abbandonare

l'esercito

asburgico,

la

questione

polacca,

nonostante mancasse la delegazione del K.N.P, fu ricordata favorevolmente da Orlando, che incontrò tutte le delegazioni dei vari popoli slavi presenti al Congresso89. D'altro canto va sottolineato come Sonnino inizialmente si irrigidisse sul testo della dichiarazione congiunta del 3 giugno 191890 in relazione al problema di un accesso al mare per la Polonia, nel timore che tale riconoscimento fosse

causa di

future concessioni alla Serbia. Al

di

di

questi

malintesi

i

rapporti

italo-polacchi

proseguirono abbastanza positivamente fino al riconoscimento definitivo della nuova repubblica polacca. Il 24 agosto 1918 il Governo italiano acconsentì a trattare i polacchi in Italia, forniti

88

La Francia aveva riconosciuto il Comitato Nazionale Polacco il 20 settembre 1917, la Gran Bretagna il 15 ottobre. L'Italia consegnò la lettere di riconoscimento, indirizzata a Domwski, il 30 ottobre, nelle mani di Skirmunt, che era giunto in Italia nelle primavera del 1917 ed aveva avuto un udienza con il Papa ed il cardinale Gasparri. Questi fatti accrebbero notevolmente il prestigio di Skirmunt in Italia. Cfr. S. Sierpowski, L'attività indipendentistica dei Polacchi in Italia...cit., pagg.77-78, in M.Herling (ed. a cura di ), op. cit.. 89 Cfr. G. Candeloro, op. cit., vol.VIII, pagg.207-209. 90 Sulla dichiarazione del 3 giugno 1918 sopra, paragrafo 1.1., pag...., nota 45.


57 di un riconoscimento della Missione a Roma del K.N.P., come cittadini stranieri di uno Stato amico. Successivamente le autoritĂ italiane concessero la liberazione dei prigionieri di nazionalitĂ polacca dell'esercito asburgico, detenuti in Italia, e disposero il loro trasferimento in Francia per costituire l' armata del generale Haller. Altra importante espressione del favore del governo italiano fu il discorso del presidente del Consiglio Orlando durante la seduta solenne del Parlamento del 20 novembre 1918, in cui l'indipendenza della Polonia fu considerato un avvenimento storico alla stregua della caduta della Duplice Monarchia e dello Zarismo. Infine con un telegramma del 23 febbraio 1919 letto alla seduta della Dieta il 28 febbraio, il ministro degli Esteri Sonnino

riconobbe

formalmente

il

governo

Paderewski,

prendendo finalmente atto della restaurazione della Repubblica polacca. Prima dell'ottobre 1919 non fu inviata una rappresentanza diplomatica italiana a Varsavia. Al contrario il governo polacco, giĂ dall'aprile 1919, aveva trasformato ufficialmente la missione di Roma del K.N.P., presieduta da Skirmunt, nella legazione polacca in Italia e quest'ultimo ne era stato nominato ministro plenipotenziario91.

91

Cfr. S.Sierpowski, op.cit., pag.14.


58

2.2. I rapporti italo - polacchi dalla Conferenza della Pace di Versailles all'avvento del fascismo ( 1919 - 1922 ).

Il 18 gennaio 1919, a Parigi, si aprì ufficialmente la Conferenza della pace, in cui le potenze vincitrici: Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e l'Italia, decisero il nuovo assetto dell'Europa92. In tale contesto internazionale, dove, come è noto, l'Italia si trovò in contrasto con le altre potenze alleate e in particolare con la Francia, è necessario inquadrare i rapporti del governo Orlando con la Polonia93. La Delegazione italiana si presentò alla Conferenza di Parigi con l'intenzione di far valere gli accordi di Londra relativi alla riunione della Dalmazia all'Italia e ad altre concessioni territoriali. Tali concessioni erano decisamente avversate dai 92

Le Potenze riunite a Parigi, per prendere le più importanti deliberazioni, costituirono il Consiglio dei Dieci e il Consiglio dei Quattro. Il primo era formato dai capi di Governo e dai ministri degli Esteri degli Stati uniti, della Gran Bretagna, della Francia, dell'Italia e del Giappone. Il secondo era costituito solo da Wilson, Clemenceau, Loyd George e Orlando. 93 Sull'Italia alla Conferenza della Pace cfr. G. Candeloro, op cit., vol.VIII, pagg. 241-257 e C. Seton-Watson, op. cit., vol.II, pag.605-614. Il governo Orlando fu in carica dal 30 ottobre 1917 al 23 giugno 1919.


59 Serbo-croati-sloveni. Anche Lloyd George era ostile alle rivendicazioni adriatiche dell'Italia sia per l'attività del forte gruppo filojugoslavo, capeggiato da Wickham Steed, sia per non contrastare Wilson, decisamente favorevole al nuovo Stato degli slavi del sud. Il presidente degli Stati Uniti, che non si sentiva vincolato in alcun modo dal Patto di Londra, era disposto ad appoggiare le richieste italiane relative al Trentino, poiché erano conformi al principio di nazionalità, ma osteggiava decisamente quelle relative ai territori dalmati, dettate, secondo lui, da semplice spirito imperialistico. La posizione francese fu ancora più ostile all'Italia. La Francia infatti mirò ad impedire un futuro accordo tra Italia e Germania e fu la principale fautrice della nascita di nuovi Stati in Europa orientale, pronti a bloccare l'espansionismo italiano ad Est ( Jugoslavia ) e impegnare, in caso di guerra, la Germania su un altro fronte ( Polonia e Cecoslovacchia ). La Polonia, quindi, fu inserita nel sistema di alleanze orientali della Francia, in funzione antitedesca. Tale sistema, nell'intenzione di Clemenceau, doveva sostituire la vecchia alleanza militare con la Russia zarista. I rappresentanti italiani presero parte anche alle due principali commissioni relative alla Polonia: la Commissione sugli Affari polacchi (detta commissione Cambon, dal suo presidente), a cui partecipò il marchese della Torretta e la


60 Missione

interalleata

in

Polonia,

con

l'ambasciatore

G.C.Montagna e il Generale Romei-Longhena. Orlando e Sonnino, con i membri delle due commissioni interalleate e il resto della delegazione italiana tennero un atteggiamento abbastanza favorevole verso la Repubblica polacca, nonostante si fossero acuiti i contrasti italo-francesi94. Diversa accoglienza ebbe invece, presso alcuni rappresentanti della politica e della stampa nazionalista italiana, la questione del corridoio polacco: sia perchè la si riteneva, a ragione, foriera di futuri conflitti germano - polacchi, sia perchÊ si temeva che l'autonomia per Danzica, contemplata da tale soluzione, potesse essere

rivendicata

anche

per

Fiume,

allora

soggetta

all'occupazione militare interalleata95. Una posizione a parte, particolarmente critica verso il nuovo Stato polacco e l'assetto europeo deciso dalla pace di

94

Cfr.S.Sierpowski, op. cit., pag.14 e 18 :" L'antagonismo franco-italiano e le simpatie dell'Italia per gli Stati vinti erano strettamente collegati all'atteggiamento assunto nei confronti delle questioni discusse alla Conferenza della pace. Ci si poteva attendere che gli italiani, simpatizzando con la Germania, si sarebbero dichiarati contro le richieste dei delegati della Polonia, anche per fare dispetto alla Francia. (...). Nondimeno i delegati italiani assunsero nei confronti della Polonia un atteggiamento favorevole (...)" , pag.14. Vedi anche dello stesso autore, I rapporti italo- polacchi nel periodo fra le due guerre mondiali. Tentativo di un bilancio, in "Rassegna degli Archivi di Stato", anno XLVII, n2-3 , magg.- dic. 1987 ( pagg.321338 ). 95 Cfr.S.Sierpowski, op. cit., pag.16-17. Sulla questione fiumana cfr. P.Alatri, Nitti, D'Annunzio e la questione adriatica, Roma 1959.


61 Versailles, fu quella di Nitti, successore di Orlando alla Presidenza del Consiglio96. La smobilitazione generale dallo stato di guerra e la ricostruzione economica dell'Italia, inserita in una piĂš ampio progetto di ricostruzione europea, con la partecipazione non solo delle potenze vincitrici, ma anche della Germania e della Russia97, furono sicuramente gli obbiettivi fondamentali dei due governi nittiani. Per lo statista lucano, infatti, la Russia rappresentava un'immensa riserva di materie prime che aspettavano solo di essere sfruttate, la Germania, invece, se messa in condizioni di produrre, era la nazione che meglio di ogni altra avrebbe potuto fornire le energie del lavoro e i mezzi tecnologici necessari alla ricostruzione. In quest'Europa russo-germanica sembrava non esserci posto per la Polonia. Nitti in due articoli, scritti tra il luglio e l'ottobre 1921, espose esplicitamente le sue posizioni intorno al nuovo Stato polacco98.

96

Sul Ministero Nitti, in carica dal 23 giugno 1919 al 16 giugno 1920, cfr. G.Candeloro, op.cit., vol. VIII, pagg. 257-314. 97 Cfr. Domenico Caccamo, Governi e partiti italiani di fronte alla guerra russopolacca (aprile-ottobre 1920), pagg. 35-53, in M. Herling (ed. a cura di), Polonia restituta cit., su Nitti pagg. 45-46 e 48-50. Sulla posizione dello statista lucano di fronte alla Russia, si veda E. Serra, Nitti e la Russia, Bari 1975. 98 L'edificio militare della Polonia e la Polonia e le esagerazioni dello spirito nazionalista, ora in F.S.Nitti, Scritti politici, vol.XVI, articoli e discorsi inediti vari. Documenti, tomo II, a cura di Paolo Alatri, Bari 1980, pagg 313-317 e pagg.318320.


62 Egli considerava la situazione economico-finanziaria della Polonia in termini estremamente negativi: "(...) nessun paese del mondo è nella situazione assurda della Polonia; la sua carta moneta ormai non serve che per uso interno (...). La finanza polacca non esiste più (...)"99. Nonostante ciò quella nazione " (...) sogna uno Stato polacco dal Mar Baltico al Mar Nero" e possiede " il secondo esercito d'Europa", assolutamente sproporzionato alle sue possibilità economiche. In conclusione, per Nitti, con il trattato di Versailles "Non si è ricostruita la nazione polacca: si è costituito uno Stato militare polacco, il cui compito principale deve essere quello di disorganizzare la Germania (...)", "(...) è una Polonia artificiale, che ha due funzioni fondamentali: separare la Russia dalla Germania; costituire la grande riserva militare della Francia (...)"100. Questo non ci deve però indurre alla convinzione che Nitti volesse negare il diritto all'esistenza della nazione polacca, egli si opponeva a quello che, ai suoi occhi, appariva

99

F.S. Nitti, op. cit., vol XVl pag.314. Si è dato un ampio risalto alla posizione nittiana poiché, come vedremo avanti, la Missione del generale Romei fu inviata a Varsavia proprio durante il primo governo Nitti. 100 F.S. Nitti, op. cit, vol. XVI, pagg. 318-19. Egli stigmatizza lo Stato polacco con termini ancora più duri: "La Polonia rappresenta nelle forma più tipica l'aberrazione e la degenerazione delle idee di guerra. Essa si avvia fatalmente verso la rovina, in eguale odio ai due popoli più numerosi d'Europa, il popolo russo, il popolo tedesco. Altra salvezza non avrebbe se non in una intesa leale e amichevole con la Germania per sviluppare tutte le risorse, che la debole capacità fa languire e invece non fa che provocare la Germania. (...)", Nitti, op. cit., vol. XVI, pag.317.


63 un'artificiale e pericolosa costruzione dell'Intesa: una grande Polonia imperialista101. Nei primi giorni d'ottobre 1919, come abbiamo detto, giunse a Varsavia il primo rappresentante diplomatico inviato dall'Italia, il ministro plenipotenziario di seconda classe Francesco Tommasini102 da cui venne a dipendere, in seguito, la Missione militare italiana in Polonia. Precedentemente, nel 1914, era stato destinato a Stoccolma, dove era entrato in contatto con numerosi politici polacchi, emigrati in Svezia. La sua missione in Polonia durò fino al 19 dicembre 1923, quando fu richiamato in Italia e collocato a riposo, probabilmente perché non gradito al nuovo regime fascista103.

101

Cfr. F.S. Nitti, op. cit., pag. 320: " (...) Anche la Polonia che noi amiamo sinceramente a al cui avvenire vogliamo collaborare, sentirà che per essa la salvezza non è già nell'essere la chiave di volta di una situazione militare, che in definitiva non può prevalere, ma nell'essere una forza di pace e un'elemento di equilibrio e di vita.". 102 Nato a Roma il 12 settembre 1875, nel 1897 si laureò in Giurisprudenza e iniziò la sua carriera diplomatica, nel 1899, in qualità di addetto di legazione a Berna. Nel 1900 fu trasferito a Vienna. Nel 1903 fu promosso segretario di legazione di seconda classe e inviato a Monaco. Nel 1904 fu trasferito a Parigi. Nel 1911 fu promosso consigliere di legazione di seconda classe e nel 1912 è inviato a Cettigne con credenziali di inviato straordinario e ministro plenipotenziario. Nel 1914 fu promosso ministro plenipotenziario di seconda classe e destinato a Stoccolma. Venne collocato a riposo nel 1923 con il grado di inviato straordinario e ministro plenipotenziario di prima classe. 103 Cfr. J.W.Borejsza, Il fascismo e l'Europa orientale-dalla propaganda all'aggressione, Bari 1979, pagg.101-102: " (...) Il ministro italiano a Varsavia, Francesco Tommasini, era su posizioni marcatamente antifasciste. Nei suoi rapporti a Mussolini dovette però segnalare che la destra polacca aveva accolto con entusiasmo la notizia della marcia su Roma e intendeva seguire l'esempio per allontanare dal potere l'entourage di Pilsudski. Poi precisò che il maresciallo era su


64 Il suo operato in Polonia, testimoniato anche da un suo scritto posteriore104, fu sicuramente un aspetto importante dei rapporti tra la Repubblica polacca e i governi liberali italiani del primo dopoguerra. La missione affidata all'ambasciatore Tommasini era basata su due presupposti, che erano i punti di partenza per una piĂš stretta collaborazione italo-polacca e che furono costantemente approvati da tutti i ministri degli Esteri italiani, in carica dal 1919 al 1922, ad eccezione del marchese della Torretta105. Il primo consisteva nel condurre una politica antiasburgica, tesa ad evitare la rinascita della Duplice Monarchia, anche in forma embrionale, che avrebbe costituito un uguale pericolo sia per l'Italia che per la Polonia. Il secondo era rappresentato dalla comune avversione verso la ricostruzione della Russia imperiale, principale minaccia per l'indipendenza della Polonia. Anche per l'Italia la politica panslavista degli Zar, primo sostegno degli slavi meridionali e tesa alla conquista di uno sbocco sul mediterraneo, era una minaccia da non sottovalutare. I due governi, secondo Tommasini, dovevano considerare con simpatia la nascita degli Stati baltici e della Finlandia in posizioni diverse da quelle della sinistra che i fascisti si erano trovati a fronte in Italia, poichĂŠ egli era la personificazione stessa del patriottismo (...)". 104 F.Tommasini, La resurrezione della Polonia, Milano 1925. 105 F.Tommasini, op. cit., pagg. 322-324.


65 quanto indebolivano la Russia. Verso la costituzione di Stati indipendenti in Ucraina e in Russia bianca la posizione del diplomatico italiano era più critica, poiché quei popoli non dimostravano di possedere una vera coscienza nazionale. Inoltre l'Italia doveva appoggiare la Polonia, quando questa era in contrasto con Stati potenzialmente panslavisti, come la Cecoslovacchia, nella questione di Teschen e caldeggiare il progetto di unione polacco-lituana, per sottrarre la Lituania alle pressioni russo-tedesche. Anche la Romania, sempre secondo Tommasini, doveva essere associata a quest'azione politica, poiché condivideva la comune avversione verso il ritorno della monarchia austroungarica e dell'imperialismo russo. La visione dei rapporti italopolacchi e l'azione di Tommasini nell'espletamento del suo incarico furono decisamente favorevoli alla Polonia e alla sinistra pilsudskiana106. Egli era contrario alla politica di intervento armato contro la Russia sovietica, poiché " Il Bolscevismo (...) era un fenomeno 106

Cfr. S Sierpowski, op. cit., pag.18 e D. Caccamo, i Governi italiani di fronte alla guerra russo-polacca cit.., pagg.51-53, in M.Herling (ed. a cura di ), op.cit.. Tommasini ci ha lasciato un suggestivo ritratto di Pilsudski, che testimonia la sua personale ammirazione per quel personaggio:" (...) Egli ha commesso indubbiamente grandi errori (...) ma è difficile contestargli un temperamento politico insigne, che lo fa un mirabile animatore di masse. In ogni caso ritengo non si possa, senza offendere la più elementare giustizia, non riconoscere che tutto il suo spirito è dominato dal più ardente patriottismo; che egli ha sempre tutto sacrificato per la causa nazionale; che, dopo aver tenuto per quattro anni la magistratura suprema con poteri quasi dittatoriali, è poverissimo e vive nella più grande semplicità" ( La Ressurezione della Polonia, pag.16).


66 peculiare, consentito e determinato da circostanze locali, e non avrebbe potuto riprodursi altrove"107, ma lo considerava un naturale alleato della Germania, essendo stato finanziato da quest'ultima prima della Rivoluzione d'ottobre. Inoltre Germania e Russia erano ravvicinate dalle perdite che, a titolo diverso, avevano subito per la guerra108. Per Tommasini lo Stato tedesco era ancora un reale pericolo, specialmente per la Polonia, e in relazione ai problemi germanopolacchi

l'Italia

"Doveva

basarsi

sul

mantenimento

e

l'applicazione del trattato di Versailles, applicazione da farsi con tutta lealtĂ , ma in modo da consolidare, per quanto possibile i risultati della pace"109. Cosciente dell'aspro dissidio italofrancese il diplomatico italiano riteneva che " un inasprimento di tali rapporti sarebbe stato molto dannoso anche per la Polonia e che questa doveva cercare di prevenirlo, per quanto stava in lei, mantenendo un giusto equilibrio fra le sue amiche latine"110. La guerra russo-polacca del 1920 ebbe delle ripercussioni anche sui rapporti tra Italia e Polonia. Tommasini, coerente con gli scopi della sua missione, riteneva che la Polonia "Non avesse ragione di partecipare ad una specie di crociata contro il Bolscevismo ma dovesse essere 107

F.Tommasini, op. cit., pagg.111. Ibidem. 109 F.Tommasini, op.cit., pag. 325. 110 F.Tommasini, op. cit., pag. 323 108


67 rassicurata di vedere installato a Mosca (...) un Governo, il quale (...) non era capace di stimolare una rapida riorganizzazione del paese". Egli stimava che anche l'Italia "dovesse egualmente desiderare che la Polonia ottenesse soddisfazione ai suoi principali postulati circa le frontiere orientali e che un governo imperialista non sostituisse in Russia quello soviettista". Per il regio ministro d'Italia c'era quindi

una sostanziale

comunanza di interessi tra i due governi, che avrebbe portato l'Italia ad appoggiare la Polonia, senza spingerla in una pericolosa avventura militare111. Durante l'avanzata dell'Armata rossa, il 30 giugno 1920, il primo ministro polacco, Grabski, e il suo ministro degli Esteri, Sapieha, lasciarono intendere a Tommasini che erano favorevoli all'opera di mediazione dell'Italia con il governo bolscevico, per giungere ad un armistizio112. Il ministro degli Affari Esteri italiano, conte Sforza113 si adoperò per migliorare le dure condizioni che Lloyd George, decisamente contrario all'invasione polacca dell'Ucraina, voleva imporre alla Polonia, ma la sua azione non ebbe un reale successo114.

111

Ibidem, pag.325. Ibidem, pag 120. 113 Cfr.D.Caccamo, cit, pagg.46-47,in M.Herling ( a cura di ) , op.cit.. 114 F.Tommasini, op cit., pag.121. 112


68 Comunque Tommasini, con il pieno appoggio del governo italiano, si adoperò lealmente per sostenere il governo polacco in quel difficile frangente. Il 16 luglio, nel momento in cui l'Armata rossa era quasi alle porte di Varsavia, il nostro ministro colse l'occasione dell'inaugurazione della Camera di commercio italo-polacca per ribadire l'appoggio italiano al governo Witos115. Inoltre, insieme al nunzio apostolico Monsignore Achille Ratti 116, futuro papa Pio Xl, Tommasini si oppose a qualsiasi passo del corpo diplomatico, inteso ad influire sul governo polacco riguardo al momento dell' eventuale evacuazione di Varsavia e della scelta di una possibile capitale provvisoria. Mentre tutti gli altri

rappresentanti

esteri,

compresi

lord

D'Abernon

e

l'ambasciatore Jusserand, inviati in missione speciale dai governi di Londra e Parigi, di fronte all'incalzare dell'Armata rossa, abbandonarono la capitale polacca, diretti a Posen, il nunzio apostolico, i ministri d'Italia, degli Stati Uniti e della Danimarca rimasero a Varsavia117. Lo stesso Tommasini, la mattina del 14 agosto, fu ricevuto dal vice presidente del Consiglio Daszynski per un colloquio, in cui ribadì la sua volontà

115

Ibidem, pagg.326-327. Sull'attività del Ratti in Polonia, cfr. A.Paredi, I tre anni di Achille Ratti in Polonia (!918-1921), pagg.117-123, in M.Herling (ed. a cura di ), Polonia restituta cit.. 117 Tommasini, op. cit. pagg.27-28 e pagg.327. La scelta di Tommasini fu male interpretata dal Times. Il noto quotidiano inglese insinuò che l'ambasciatore italiano era rimasto a Varsavia per trattare direttamente con i bolscevichi ( pag.29). 116


69 di seguire il governo polacco nei suoi eventuali spostamenti 118. Nonostante ciò, su diretto invito di Sforza, il ministro d'Italia, con un'insistenza particolare, che suscitò l'aperta irritazione di Pilsudski, caldeggiò una sollecita conclusione della pace119. Si oppose fermamente ad un intesa tra la Polonia e il generale Wrangel120, per una continuazione della guerra contro i bolscevichi, manifestando la posizione del governo italiano, in un colloquio con il generale Makroff, inviato dello stesso Wrangel in Polonia, il 15 settembre121. Durante la guerra russo-polacca l'opinione pubblica italiana non fu favorevole alla Polonia. I nazionalisti ( Tamaro, Corradini e Forges-Davanzati ) consideravano dei pericolosi avventuristi i generali che avevano coinvolto il loro popolo nella guerra contro la Russia sovietica. Inoltre non consideravano il nuovo Stato polacco un sicuro baluardo contro il bolscevismo, in quanto il comunismo sovietico era frutto della mentalità slava e la popolazione polacca, nonostante tutto,

118

era anch'essa slava come quella russa. I

Ibidem, pag.28-29. S. Sierpowski, op.cit., pagg.24-25. 120 Petr.N.Wrangel nacque nel 1878 da una nobile casata tedesca. Ufficiale della Guardia imperiale, partecipò alla guerra russo-giapponese. nel 1917 si schierò contro la rivoluzione. Fu al servizio di Denekin e gli successe al comando delle truppe bianche. Sconfitto dai Rossi nel 1920 andò in esilio in occidente e morì a Bruxelles nel 1928. 121 F.Tommasini, op. cit., pag.127-128 e pag.327. 119


70 socialisti italiani erano invece su posizioni decisamente filosovietiche. Per l'Avanti. organo del P.S.I., la Polonia era il sicario dell'imperialismo occidentale. I socialisti italiani e la C.G.L. promossero una serie di scioperi che resero impossibile la consegna del materiale bellico italiano ( aerei dell'Ansaldo e proiettili per le batterie d'artiglieria di costruzione italiana in dotazione presso l'esercito polacco ) richiesto dalla Polonia. Solo il Partito popolare, legato al Vaticano, appoggiò la Repubblica polacca, contribuendo a diffondere il mito che fosse il baluardo della cristianità occidentale contro il bolscevismo russo122. Nel

giugno

1921

con

l'assunzione

di

Skirmunt,

ex

ambasciatore polacco in Italia, al Ministero degli Affari Esteri e con i suoi successori, Naturowicz e Skrzynski, i rapporti tra Italia e Polonia divennero decisamente cordiali 123. Poco dopo, infatti, il ministro polacco e il rappresentante diplomatico dell'Italia concordarono il testo dell'accordo che avrebbe dovuto regolare la collaborazione tra i due paesi

a

proposito della Galizia orientale e delle questioni relative all' exMonarchia austro-ungarica. L'accordo non fu portato a termine

122

Cfr.S.Sierpowski, op. cit., pagg.20-22 e 26. Ibidem, pagg.332-337. Per queste notizie e le altre di seguito si veda anche l'Inventario alla fine ( busta n.58 ). 123


71 per l'opposizione del ministro degli Esteri italiano, il marchese della Torretta, su posizioni dichiaratamente russofile. Il 23 agosto 1921 furono firmati due importanti accordi. Il primo riguardava il pagamento di materiale bellico, ceduto dall'Italia alla Polonia nel 1919; il secondo doveva costituire una base provvisoria per le relazioni commerciali ed economiche tra i due paesi. Durante la trattative, condotte personalmente da Tommasini, i due accordi, inizialmente separati, furono uniti in un'unica transazione. Nell'intesa per il pagamento del materiale bellico la Polonia riconosceva il suo debito accettando i prezzi stabiliti dall'Italia. A garanzia di ciò il governo polacco doveva cedere a quello italiano buoni del Tesoro con l'interesse del 6 per cento. Il debito si sarebbe estinto entro il 31 dicembre 1926 mediante forniture di oli minerali. L'accordo commerciale, valido per un solo anno, aprÏ il mercato polacco ai prodotti italiani come gli agrumi, i vini, le seterie, i cappelli, i bottoni, i film e ottenne l'autorizzazione per il trasporto degli emigranti polacchi da Trieste. Il 12 maggio 1922, durante la Conferenza di Genova, con la partecipazione alle trattative dello stesso Tommasini, richiamato appositamente da Varsavia, fu firmata una vera e propria convenzione commerciale italo-polacca124.

124

Ibidem, pag.333.


72 Infine il 23 gennaio 1923, durante il governo fascista, fu stipulato un accordo, della durata di trent'anni, in cui veniva assicurato all'Italia il trattamento della nazione più favorita riguardo alle imprese petrolifere ( la Polonia era ricca di Petrolio in Galizia)125. Un altro indice della cordialità nei rapporti italo-polacchi si ebbe nell'aprile 1922 con il conferimento al re d'Italia dell'ordine dell'Aquila Bianca. A questo atto corrispose il conferimento a Pilsudski del Gran Cordone Mauriziano126. Il 15 marzo 1923 la Conferenza degli Ambasciatori, grazie all'intervento di Mussolini, che aveva proposto di abbinare la questione di Memel a quella dei confini della Polonia, riconobbe le frontiere orientali di quest'ultima127. Stimolata dagli amichevoli rapporti diplomatici si sviluppò una proficua collaborazione industriale tra i due paesi:" La Polonia, per favorire lo sviluppo della propria industria, concedeva grandi forniture a ditte italiane, purché queste contribuissero alla costituzione o all'incremento di analoghe imprese polacche"128. L'Ansaldo, che aveva già venduto numerosi apparecchi all'aviazione militare polacca, con una simile combinazione, ottenne un'ordinazione per materiale rotabile per cento milioni di 125

Ibidem, pag.334. Ibidem, pag.335. 127 F.Tommasini, op. cit., pagg.147-149 e S.Sierpowski, op. cit , pagg. 27-28. 128 F.Tommasini, op. cit, pagg.343. Si veda l'inventario alla fine ( busta 62 ). 126


73 lire. Anche la società Breda ottenne una fornitura simile. La società Spa, in collaborazione con la ditta Ursus di Varsavia, iniziò delle analoghe trattative per la fornitura di 1050 autocarri all'esercito polacco. La penetrazione commerciale italiana fu però fortemente limitata dalla Francia, che, per una serie di precedenti accordi bilaterali e per la stretta alleanza

che aveva stretto con la

Polonia, controllava il mercato delle forniture militari alle forze armate di quel paese129. La situazione era, quindi, assai difficile per le ditte italiane, soprattutto con l'avvento dei nuovi governi polacchi

di

centro-destra,

di

orientamento

decisamente

francofilo. Alcuni accordi, come quello con la ditta Spa furono disattesi per favorire forniture di ditte francesi e l'intervento del ministro Tommasini a loro favore non produsse altro che un peggioramento dei rapporti italo-poIacchi130. Un altro aspetto importante dei rapporti tra Italia e Polonia fu l'impegno italiano nei plebisciti in Warmia e soprattutto in Alta Slesia. La presidenza della Commissione interalleata di Governo per il plebiscito in Warmia ( Marienwerder ) era tenuta dal delegato

129 130

Ibidem, pagg.344-345. Ibidem, pagg.346-353.


74 italiano, il senatore Angelo Pavia131. Furono inviati anche alcuni reparti del nostro esercito per controllare le operazioni di voto. I polacchi, durante tutto il periodo precedente al plebiscito, accusarono la direzione italiana della Commissione di avere un atteggiamento germanofilo, ma, in realtà, secondo lo stesso Tommasini, era la poca consistenza della loro causa che portò a una schiacciante vittoria della Germania: come è noto, la popolazione polacca era in netta minoranza in confronto a quella tedesca. L'ambasciatore italiano appoggiò anche la richiesta del ministro degli Esteri Patek di rinviare le votazioni, che però non ebbe seguito. La Commissione governativa interalleata e plebiscitaria per l'Alta Slesia si insediò a Opale l'11 febbraio 1920, con il compito di predisporre e porre a termine le operazioni referendarie entro l'11 agosto 1921132. Essa era presieduta dal generale francese Le Rond, affiancato dal colonnello Percival, per la Gran Bretagna e dal Generale De Marinis, per l'Italia133. Per la tutela dell'ordine 131

Ibidem, pagg.161-163. Cfr S.Sierpowski, op. cit., pagg.28-29. 133 Cfr. F. Tommasini, op. cit., pag.167: " Il generale De Marinis ha, nell'opera di amministrazione e di preparazione del plebiscito, tenuto una condotta imparziale. Non posso però passar sotto silenzio che la nostra delegazione non era in tutto e per tutto felicemente composta (...) conteneva alcuni elementi che , per varie ragioni, gravitavano verso la Germania (...)". Il generale Alberto De Marinis Stendardo, nobile di Ricigliano, nacque a Cava dei Tirreni nel 1868. Sottotenente di Artiglieria nel 1888, fu insegnante all' Accademia di Modena; durante la prima guerra mondiale fu promosso al grado di colonnello ed incaricato del grado superiore per meriti di guerra, guadagnandosi tre medaglie 132


75 pubblico e il regolare svolgimento del plebiscito fu inviato anche un contingente multinazionale composto da truppe francesi, Inglesi e italiane134. La Francia, come è noto, voleva attribuire l'intero territorio slesiano alla Polonia per comprimere la potenza economica della Germania. La Gran Bretagna e per certi versi anche l'Italia si opposero a questo piano, temendo un eccessivo indebolimento dello Stato tedesco nell'Europa continentale135. Il plebiscito risultò favorevole alla Germania ( oltre il 50 % dei voti ); la popolazione polacca, temendo un accordo tra la Gran Bretagna e l'Italia a favore della Repubblica tedesca136, decise di

d'argento come comandante di brigata (1917). Brigadiere generale nel giugno del 1918, fu comandante della Brigata Tanaro in Albania. Rappresentò l'Italia nella Commissione interalleata in Alta Slesia e nel 1922 fu nominato ministro plenipotenziario onorario presso la società delle Nazioni. Nel 1923 fu nominato senatore del Regno e nel 1926 ebbe la promozione a generale di divisione. 134 Le truppe italiane erano costituite da 2 mila persone (circa il 10% delle truppe alleate ). Verso la fine del febbraio 1921 furono inviati altri 200 soldati per controllare le stazioni. 135 Cfr. A.Biagini, Il problema della Slesia e la Missione militare in Polonia. Fonti e Problemi, pag.268, in Ufficio Storico-Stato maggiore dell'Esercito, Studi storico militari 1991, Roma 1993; F. Tommasini, op. cit., pag.166. 136 F.Tommasini, op. cit., pagg. 172-173 " (...) Di fronte all'impossibilità di una decisione unanime, il generale De Marinis ed il colonnello Percival si assunsero la responsabilità di fare da soli la proposta di delimitazione, contemplata dal trattato di Versailles (...) Per tale progetto la Polonia avrebbe avuto circa il 25 per cento dell'area del territorio plebiscitario, meno del 21 per cento dei votanti e circa il 25 per cento dei comuni, mentre, per essa, si erano pronunciati più del 40 per cento dei votanti e circa il 45 per cento dei comuni (...)".


76 insorgere nella notte fra il 2 e il 3 maggio 1921. Negli scontri con gli insorti caddero 23 soldati italiani 137. Il fatto di sangue creò una grande impressione e una profonda indignazione nell'opinione pubblica italiana e negli ambienti governativi. Questo però non impedì al ministro Sforza, il 23 maggio 1921, di presentare agli alleati una proposta di soluzione del problema dell'Alta Slesia, in cui si progettava di tracciare la frontiera: " tenendo coscienzioso conto dei risultati plebiscitari, ciò che significava attribuire alla Polonia le due zone, in cui i polacchi erano in prevalenza, e buona parte della zona industriale, compresa fra le prime due"138. Tale proposta, decisamente favorevole allo Stato polacco, non fu però accettata dalle potenze occidentali, soprattutto perché priva dell'appoggio del successore di Sforza, il marchese

della

Torretta, nuovo ministro degli Esteri del gabinetto Bonomi. La risoluzione del problema del confine tedesco-polacco in Alta Slesia, come abbiamo detto sopra, fu rimessa alla volontà inappellabile della Società delle Nazioni, che decise di dividere il territorio plebiscitario tra Polonia e Germania, assegnandone un terzo alla prima. Su questa decisione, felicemente accolta dalla Polonia, influì indubbiamente la proposta del conte Sforza.

137

Cfr. S. Sierpowski, op. cit., pagg.33-37; in particolare sul numero dei soldati italiani caduti per mano polacca durante gli incidenti, pag.34. 138 F.Tommasini, op. cit., pag.177.


77 La diplomazia italiana, nonostante la rivalità con la Francia, si era dimostrata ancora una volta favorevole alla Polonia.

3. la Missione militare italiana in Polonia ( 1919 - 1923 ).

3.1. Gli addetti militari e le missioni delle forze armate all'estero.

Fin dalla prima età moderna era prassi comune, per molti sovrani,

inviare ufficiali in missione temporanea, presso le

armate degli Stati alleati139. Il cardinale di Richelieu, che è considerato dagli storici del diritto internazionale il fondatore delle ambasciate permanenti, si servì spesso di ufficiali inviati all'estero, per avere informazioni militari di prima mano. Il Cavaliere Bourmont de Miré, infatti, durante la Guerra dei Trent'Anni, ebbe l'incarico di seguire l'esercito svedese, allora alleato alla Francia. Napoleone I poneva spesso dei generali a capo delle ambasciate, i quali avevano al loro seguito numerosi ufficiali. 139

Cfr. P. La Terza, Gli addetti militari navali e aeronautici e la loro posizione nel diritto internazionale, Napoli 1939, pagg.3-4.


78 Fu dopo la Restaurazione, verso gli anni 1825-1830, che alcuni Stati europei, vista la loro indubbia utilità, decisero di inviare ufficiali all'estero, in missione permanente, con le funzioni dei moderni addetti militari, accreditandoli presso le loro rispettive ambasciate. La Francia, nel 1825, inviò il colonnello Jucherau de Saint-Denys presso la sua ambasciata a Londra. Nel 1828, l'Austria, inviò il capitano Lobkowitz presso la sua ambasciata di Berlino e in seguito anche altri Stati adottarono quella prassi. Ma fu nelle missioni diplomatiche russe a Berlino e Stoccolma (1839) che furono accreditati i primi ufficiali, rispettivamente il generale Mansuroff e il colonnello Bodisco, come veri e propri "Militar-Agent"140. Le caratteristiche peculiari degli addetti militari moderni si definirono verso la metà del 1800. Essi erano ufficiali inviati in missione permanente all'estero che svolgevano con continuità la loro funzione; ovvero da esclusivi agenti segreti in tempo di guerra erano divenuti, dapprima ufficiali mandati apertamente presso un esercito alleato durante le operazioni belliche, poi ufficiali accreditati permanentemente presso le rappresentanze diplomatiche, con il compito di occuparsi delle questioni militari. La Terza li ha definiti come:

140

Cfr. p. La Terza, op. cit., pag.5.


79 " ufficiali accreditati presso una missione diplomatica col triplice scopo di rappresentare le forze armate del loro paese e di essere il tramite normale e diretto per i rapporti con i ministeri tecnici militari dello Stato ove esercitano le loro funzioni; di coadiuvare ed assistere il capo missione nell'esame, la trattazione e la risoluzione di tutte le questioni di carattere militare; di studiare, sorvegliare e seguire l'organizzazione, lo sviluppo e la preparazione militare del paese ove sono accreditati"141. Riguardo al primo punto il capo della missione diplomatica aveva sempre rappresentato tutto il governo del suo paese, comprese le forze armate, ma gli addetti, effettivamente, avevano

acquisito

col

tempo

una

loro

specifica

rappresentativitĂ , perchĂŠ erano divenuti il tramite esclusivo e normale nei rapporti diretti con il mondo militare dello Stato presso cui erano accreditati. Avevano un posto speciale nelle parate militari alle quali era chiamato ad assistere il Corpo diplomatico. Spesso erano chiamati anche come osservatori alle grandi manovre annuali e

141

P. La Terza, op. cit., pag.9. Nell'Enciclopedia Militare (Milano 1933) gli addetti sono definiti come " (...) ufficiali di grado normalmente non inferiore a quello di capitano e non superiore a quello di colonnello, destinati presso le rappresentanze diplomatiche all'estero, con lo scopo precipuo di seguire da vicino le trasformazioni ed i progressi relativi all'armamento ed all'ordinamento delle istituzioni militari dello stato in cui risiedono (...) " ( vol.I, pag.110 ) .


80 alle più importanti esercitazioni militari e in tempo di guerra potevano visitare le truppe operanti. Il particolare ruolo degli addetti militari nelle rappresentanze diplomatiche portò alla prassi che la notifica della loro nomina al paese

ospitante

fosse

preceduta

da

una

domanda

di

gradimento, molto simile a quella del capo della missione diplomatica. E tale domanda veniva inoltrata esclusivamente per il capo missione e per gli addetti delle forze armate, mentre non era prevista per il resto del

personale della rappresentanza

diplomatica142. Altri aspetti importantissimi delle funzioni dell'addetto erano quelli di assistere e coadiuvare il capo missione nelle questioni tecnico-militari e di seguire l'evoluzione delle forze armate del paese dove erano accreditati, studiarne la struttura, gli ordinamenti, gli indirizzi tattici e strategici, le istruzioni, gli innovamenti tecnologici, ecc.143.Tale compito informativo fu ed è tuttora uno degli aspetti più delicati dell'attività degli addetti. Alcuni furono addirittura coinvolti in affari di spionaggio, come nel ben noto caso Dreyfus144.

142

Cfr. P. La Terza, op. cit., pag.15. Cfr. A.Biagini, Addetti militari, pag.15, in Comitato tecnico della Società di Storia militare ( a cura di ), Storia militare d'Italia 1796-1975, Roma 1990. 144 Per La Terza " L'addetto militare non è un volgare informatore e tanto meno una spia: si deve tener presente e non dimenticare mai che egli è prima di ogni altra cosa un ufficiale e come tale ha il dovere di mantenere alto ed illibato il decoro dell'esercito al quale appartiene e non può né deve compromettere (...) il 143


81 Fin dalla metà dell'ottocento gli addetti delle forze armate erano ufficiali inviati all'estero per un periodo di tempo determinato, per lo più per un certo numero di anni (4- 5 ), dopo i quali tornavano in patria, per riprendere la loro normale carriera al comando di qualche reparto, ufficio o ente militare territoriale, in corrispondenza del loro grado. Nella maggior parte dei casi si trattatava di ufficiali superiori in servizio di Stato Maggiore che venivano destinati alle varie rappresentanze diplomatiche, secondo dei preventivi accordi tra il Ministero degli Esteri e i ministeri militari. Anche le alte gerarchie militari del giovane regno d'Italia si interessarono all'impiego di moderni addetti militari. Il generale Ricci, Capo dell'Ufficio superiore del Corpo di Stato Maggiore145, inviò un promemoria del 19 marzo 1866 al ministro della Guerra, intitolato: "Dell'opportunità di aver degli

suo onore e quello del suo paese in bassi maneggi di spionaggio(...)" ( op. cit., pag.7 ). 145 Cfr. Annuario Militare del Regno d'Italia, 1867, pag.61. Il marchese Francesco Giuseppe Ricci (1811-1881), tenente nello Stato Maggiore nel 1829, fu applicato ai lavori di geodetica. Deputato nella III e IV legislatura, fu chiamato dal ministro Pareto alla segreteria generale degli esteri, che poco dopo lasciò per partecipare alla Prima guerra d'Indipendenza. Fu promosso, nel 1856, colonnello direttore dei lavori topografici del Corpo di Stato Maggiore. Nel 1860 divenne maggiore generale e nel 1862 tenente generale. Fu presidente del Comitato del Corpo di Stato Maggiore e poi membro della Commissione permanente per la Difesa dello Stato ( Enciclopedia militare, vol.VI, pag.507).


82 attaccati

militari

presso

le

principali

legazioni

all'Estero

specialmente per quanto riguarda le vertenze in Oriente"146. Nel documento, il generale Ricci, prendendo spunto dalla scelta di due ufficiali di utilizzare la loro licenza straordinaria di 6 mesi "per percorrere le attuali nostre frontiere con l'Austria e studiarne le condizioni difensive e offensive", sottolineava l'importanza degli addetti militari e suggeriva che: " (...) allorquando sorgono in Europa grandi questioni nelle quali possono trovarsi impiegati gli interessi della Nazione si seguisse l'esempio delle altre potenze mandando in tempo opportuno

all'estero

ufficiali

intelligenti

con

missione

di

raccogliere informazioni (...)". Di particolare interesse era allora, per il Ricci, "la questione d'Oriente". Egli proponeva di inviare "un attaccato militare" presso la regia ambasciata a Pietroburgo e ufficiali in missione nelle provincie europee della Turchia e in Grecia147. Con il Regio Decreto n.6090 del 29 novembre 1870, "concernente le legazioni all'estero ed il personale alle

146

Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito ( da adesso in poi :A.U.S.S.M.E. ), Raccolta L -3 "Studi particolari", busta 299, fascicolo 1. Il promemoria di 6 pagine è stato studiato da Biagini in Addetti militari cit., pag. 15. 147 Questi ufficiali dovevano avere l'incarico " di studiare le risorse locali, le principali comunicazioni, l'organizzazione delle forze militari esistenti e lo sviluppo che le medesime sarebbero suscettive di prendere ulteriormente " ( Promemoria del gen. Ricci, cit., ultima pagina). Annotato alla fine il generale Ricci da anche alcune indicazioni sulle possibili coperture finanziare alle missioni.


83 medesime addetto" fu istituita ufficialmente la carica di Addetto militare148. L'articolo 67 infatti stabilì che: "quando se ne ravvisa l'utilità pel pubblico servizio, si potrà destinare presso le legazioni, nei limiti della somme che siano a tal uopo stanziate in bilancio, Ufficiali generali o superiori dell'Esercito o della Marina, col titolo di Addetti militari. La destinazione degli Addetti militari è ordinata dietro concerto fra il Ministero per gli Affari esteri e quello della Guerra o della Marina, (...). Essi dipendono dal titolare della legazione per tutto ciò che può aver tratto ai loro rapporti colle estere Autorità; ma ricevono istruzioni dai Ministeri della Guerra o della Marina, e possono direttamente coi medesimi corrispondere per quanto concerne le materie tecniche dell'arte militare, dando però comunicazione dei loro rapporti al capo della Legazione. Gli addetti militari sono nominati con lettera ministeriale, e non acquistano, pel fatto del loro servizio all'estero, alcun diritto a percorrere la carriera diplomatica. (...)". L'articolo 70 dello stesso decreto stabilì, inoltre, che all'infuori degli addetti militari e degli addetti onorari, non si potevano impiegare altri funzionari estranei alla carriera diplomatica del Ministero degli Esteri, in servizio presso le varie ambasciate. 148

).

Raccolta Ufficiale Delle Leggi e Decreti del Regno d'Italia, anno 1870 ( Vol.XXX


84 Questi due articoli del R.D.n.6090\1870 furono i riferimenti legislativi in materia di addetti delle forze armate fino al regime fascista. Dal

punto di

dipendevano

vista amministrativo, gli addetti militari

dallo Stato Maggiore del Regio Esercito e in

genere avevano corrispondenza d'ufficio su materie di esclusiva competenza militare con questo e con il Primo Aiutante di Campo del re149. Del resto era consuetudine che gli stessi addetti, rimasti in carica per il periodo di oltre un anno, fossero proposti per la nomina ad Aiutante di Campo Onorario del sovrano150. Durante la prima guerra mondiale e subito dopo, con i lavori della Conferenza della pace, numerosi ufficiali dell'Esercito italiano furono inviati in missione all'estero con le funzioni di addetti militari, di ufficiali di collegamento presso gli alti comandi

149

Cfr. A.Biagini, Addetti militari cit. pag.21. La carica di Primo Aiutante di Campo del Re era una delle cinque grandi cariche di Corte ( Primo Aiutante di Campo, Ministro della Real Casa, Prefetto di Palazzo, Gran Cacciatore, Grande Scudiero ) che costituiva la Real Casa. Il Primo Aiutante di Campo, scelto tra gli ufficiali generali, era il capo della Casa Militare reale e il principale consigliere del re sulle questioni militari. Si veda successivamente il paragrafo 4.4.. 150 Cfr. A.U.S.S.M.E., fondo G-29 "Addetti militari 1875-1972", busta n.1 "comune a tutti gli addetti militari", fascicolo 7 (1922), sottofascicolo c) Nomine di addetti militari ad aiutanti di campo di S.M". Le carte di questo interessantissimo fondo sono esaminate in modo approfondito piĂš avanti.


85 delle armate dell'Intesa e, in seguito, per rappresentare l'Italia nelle commissioni interalleate di controllo151. In questa situazione le competenze degli ufficiali all'estero e specialmente quelle degli addetti si moltiplicarono, fino a toccare compiti di natura propriamente politico-diplomatica. Ciò non era dovuto ad una volontaria ingerenza del personale militare nell'attività dei rappresentanti diplomatici, quanto alle impellenti necessità belliche di coordinare le operazioni degli eserciti alleati sui vari fronti, di raccogliere informazioni specifiche sulla situazione militare dei nuovi Stati sorti con la caduta delle dinastie Romanov ( Paesi baltici, Ucraina, Finlandia,

Polonia

ecc.)

e

Asburgo

(

Cecoslovacchia,

Jugoslavia, ecc. ) e, infine, trovare dei nuovi mercati per vendere il

materiale

smobilitazione.

da

guerra,

Tali

divenuto

compiti

inutile

esigevano

all'atto

delle

della

specifiche

conoscenze tecnico-militari che solo il personale delle forze armate poteva avere. ll governo italiano, inoltre, accreditò anche delle missioni militari composte da più ufficiali e comandate da un generale di brigata o addirittura di divisione ( allora generale brigadiere e maggiore generale ). 151

Le Commissioni interalleate di Controllo, che erano quasi sempre formate da un rappresentante diplomatico e uno militare delle principali potenze vincitrici, erano state costituite per verificare l'applicazione delle clausole del trattato di pace di Versailles.


86 Istituzionalmente

queste avevano le stesse funzioni degli

addetti militari ed erano regolamentate dalle stesse norme, ma godevano di ampie prerogative e di una maggiore autonomia nei confronti

del

rappresentante

diplomatico,

concordata

preventivamente tra ministro della Guerra e quello degli Esteri. Soprattutto erano missioni

a tempo determinato, inviate per

delle esigenze straordinarie di politica estera. Una di queste fu la Missione militare italiana in Polonia, comandata dal generale Romei-Longhena. Dal 1919 gli addetti e le missioni dipendevano dall'Ufficio Esteri - Reparto Operazioni del Comando Supremo152. Con la riconversione del Comando Supremo in Stato Maggiore del Regio Esercito, avvenuta il 1° gennaio 1920, l'Ufficio Esteri, che era rimasto in funzione e dipendeva ora da quest'ultimo, conservò le sue competenze sugli addetti. In seguito, con il R.D.n.655 del 21 aprile 1921, alcune di queste competenze furono trasferite all'Ufficio Informazioni, sempre dello Stato Maggiore dell'Esercito153. Tra il 1° e il 7 giugno dello stesso anno l'Ufficio Esteri fu assorbito dall'Ufficio Operazioni, che si occupò per un breve periodo anche degli addetti e delle missioni all'estero, finché tali competenze non

152

Cfr. V.Gallinari, L'Esercito italiano nel primo dopoguerra 1918-1920, Roma 1980, pag.117. Sullo scioglimento del Comando Supremo Ibidem, pag.137. 153 Giornale militare 1921, Dispensa 22°, circolare 310, pagg.367-369.


87 passarono definitivamente, come era stato stabilito dal R.D. n.655, all'Ufficio Informazioni154. Analizzando le carte del fondo "Addetti militari 1875-1972"155, conservato presso l'Archivio dell'Ufficio storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, si ha un quadro assai interessante delle loro funzioni e di quelle dei capi delle missioni militari, compresa la Missione Romei. In un promemoria dell'Ufficio Esteri

, datato 2 settembre

156

1919, in seguito agli accordi presi tra Ministero della Guerra e Presidenza del Consiglio, si comunicavano le 8 sedi principali ( Berlino, Costantinopoli, Londra, Parigi, Vienna, Washington, Pietrogrado e Belgrado allora scoperte ) e le 15 secondarie ( Aja, Arcangelo, Atene, Berna, Bruxelles, Bucarest, Budapest, il Cairo, Madrid, Praga, Sofia, Tokyo, Varsavia, Pechino e Lisbona 154

Memoria storica dell'Ufficio Operazioni, A.U.S.S.M.E., fondo A-1 memorie storiche, vol.0372. 155 Più che di un vero e proprio fondo si può parlare di un complesso documentario che riunisce alcune serie residue degli archivi dei singoli addetti militari e degli uffici dello Stato maggiore da cui gli addetti dipendevano. Il fondo, denominato G-29, è composto da 120 buste, Cfr. A.Brugioni- M.Saporiti, Manuale delle ricerche nell'Ufficio storico dello stato Maggiore dell'Esercito, Roma 1989. Per uno studio sugli addetti militari, navali e aeronautici sono molto importanti anche le carte conservate presso l'Archivio Storico-diplomatico, cfr. M.A. Frabotta, Le fonti militari presso l'Archivio Storico Diplomatico del ministero degli Affari Esteri, pagg.166-171, in M.B.C.A- Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Le fonti per la storia militare italiana in età contemporanea - Atti del III seminario Roma, 16-17 dicembre 1988, Roma 1993. 156 Comando Supremo - Reparto Operazioni - Ufficio Esteri, Promemoria sugli organici degli Uffici degli addetti militari, Roma 2 settembre 1919, firmato dal colonnello capo ufficio Grossi (con allegato elenco dei nominativi degli addetti militari e degli aggiunti ) in A.U.S.S.M.E., fondo G-29 "Addetti militari", busta n.1 "comune a tutti gli addetti militari", fascicolo n.5 "organici e designazioni 1919".


88 ) degli uffici degli addetti

e si stabiliva, con l'impegno di

sostituire al piĂš presto i generali allora accreditati presso le varie ambasciate, che l'addetto militare dovesse avere il grado di colonnello di Stato Maggiore e l'addetto militare aggiunto quello di maggiore o di capitano, eccezionalmente di tenente colonnello. Questi ultimi poi dovevano essere inviati solo presso le sedi piĂš importanti. Alla base di questi provvedimenti c'era soprattutto la necessitĂ di ridurre le spese militari, ritenute superflue157. In un successivo promemoria, sempre dell'Ufficio Esteri 158, si prendevano in esame le decisioni prese dal Comitato di guerra159, durante la riunione del 26 dicembre 1919, nelle quali si disponeva di ridurre a 12 il numero degli addetti, di portare a tenente colonnello il loro grado e abolire gli addetti militari aggiunti. L'Ufficio Esteri riteneva controproducenti tali decisioni e nello stesso promemoria proponeva di mantenere il numero degli addetti militari a 16 ( con sedi a Londra, Parigi, Vienna, 157

Ibidem, lettera n.1833 di prot. del Ministero della Guerra - Divisione di Stato Maggiore al Comando Supremo- Ufficio Esteri, datata 11 luglio 1919, a firma del ministro Albricci. 158 Stato Maggiore del Regio Esercito Italiano - Reparto Operazioni - Ufficio Esteri, Promemoria relativo al Riordinamento del servizio degli addetti militari, Roma 7 gennaio 1920 (con due allegati ), a firma del colonnello capo ufficio Grossi, in A.U.S.S.M.E., fondo G-29 cit., busta n.1 cit., fascicolo n.6 (1920), sottofascicolo c) "Riordinamento e sistemazione degli addetti militari". 159 Con il D.L. del 15 dicembre 1917 n.1973 fu istituito un "Comitato di guerra" per le decisioni delle questioni di comune competenza. Il Comitato era composto dal presidente del Consiglio e dai da sei ministri; i capi di Stato Maggiore dell'Esercito e della Marina ne facevano parte con voto consultivo, cfr. : P. Melograni, Storia politica della Grande Guerra 1915-1918, Bari 1977, pagg. 540-541, tomo secondo.


89 Berlino, Pietroburgo, Costantinopoli, Atene, Tokyo, Pechino, Madrid, Berna, Sofia, Bucarest, Belgrado, Praga e Washington ) e di lasciare la carica di addetto al grado di colonnello. Infine si opponeva all'abolizione degli addetti militari aggiunti, poichÊ rappresentavano l'unico modo per formare futuri ufficiali, capaci di affrontare missioni all'estero. Nonostante questo l'ufficio si affrettò a diramare

a tutti gli addetti e alle missioni militari

all'estero la circolare n.1516 in cui venivano comunicate le decisioni del Comitato160. Il ministro degli Affari Esteri Scialoja esponeva il suo punto di vista, con il telegramma del 11 giugno 1920 inviato anche allo Stato Maggiore161. Egli ricordava come dal 1914 al 1919 fossero stati inviati numerosi ufficiali all'estero e che il numero degli addetti fosse salito da 14 a 21, non contando gli addetti militari aggiunti incarico allora da poco costituito. Riguardo alle decisioni del Comitato di Guerra di ridurre i loro organici il ministro 160

Stato Maggiore del Regio Esercito - Reparto Operazioni - Ufficio Esteri, Circolare n.1516 di prot., ogg: Riodinamento del servizio degli addetti, Roma 9 febbraio 1920 ( 3 pagine ) a tutti gli addetti e alle missioni militari a firma di Badoglio, in A.U.S.S.M.E. , fondo G-29 cit., busta n.1 cit., fascicolo 7 (1922 ), sottofascicolo b) Nomina alla carica di addetti militari ( pratica A.M. 1-2 ). 161 Ministero degli Affari Esteri - Divisione 2/1, Telegramma in partenza n.7822, in data Roma 11 giugno 1920, indirizzato alla Presidenza del Consiglio, a firma del ministro Scialoia ( è una vera e propria relazione di 15 pagine) in A.U.S.S.M.E., fondo G-29 cit., busta n.1 cit., fascicolo 6 (1920), sottofascicolo c) Riordinamento e sistemazione degli addetti militari. Una copia dello stesso telegramma n.7822 si trova anche nel fascicolo 8) Nomine di addetti militari (1923), allegato al promemoria dello Stato Maggiore R.Esercito - Ufficio Operazioni, relativo agli addetti aeronautici, in data 26 gennaio 1922.


90 sottolineava che:" (...) la questione dell'addetto esorbita da una sfera di attività militare, e tocca una sfera di attività politico informativa di importanza notevolissima per l'opera del capo della missione diplomatica e per i fini di questo Ministero" e proponeva, oltre alle 12 sedi decise dal Comitato di Guerra, altre 6 sedi, compresa Varsavia, in cui inviare ufficiali in missione. Il riordino del servizio degli addetti e la loro riduzione per ragioni di bilancio fu risolta con il R.D.n.122 del 3 febbraio 1921162. il decreto, infatti, oltre a determinare le competenze retributive loro spettanti, stabiliva che "presso le sedi delle rappresentanze diplomatiche (...) sono destinati ufficiali del R.Esercito e della R.Marina , in qualità di addetti militari, navali e aeronautici" (art.1), che il loro numero era fissato a "Militari 14, navali 7, aeronautici 4" ( art.2 ) e che le loro attribuzioni erano decise "mediante regolamenti emanati dai rispettivi Ministeri, di concerto col Ministro degli Esteri" ( art.3 ). Anche la relazione di presentazione del decreto al Consiglio dei ministri firmata da Bonomi, allora ministro della Guerra, era incentrata tutta sul concetto della necessità di ridurre le spese e di lasciare "quei pochissimi addetti (...) dei quali, per ragioni 162

Giornale militare ufficiale, anno 1921, dispensa 8°- circolare 109 e 110, pagg. 138-139.


91 inderogabili di permanente interesse militare (...) non è assolutamente possibile fare a meno"163. Il R.D.n.122 però non specificava quali dovevano essere le 14 sedi. L'Ufficio Operazioni, che aveva ereditato le competenze su questi ufficiali e sulle missioni militari dall' ex Ufficio Esteri, in un rapporto del febbraio 1922, proponeva un nuovo elenco di sedi164. Dopo aver considerato la situazione prima e dopo la guerra, faceva il punto della distribuzione degli addetti, accreditati allora solo presso 13 rappresentanze diplomatiche ( Atene, Berna, Belgrado, Bruxelles, Bucarest, Costantinopoli, Londra, Madrid, Parigi, Praga, Tokyo, Vienna e Washington ) e alla luce della nuova situazione europea165 proponeva alcune modifiche affinchè alcuni addetti militari fossero accreditati contemporaneamente in più Stati: l'addetto militare di Atene anche per la Turchia, l'addetto militare di Bruxelles anche per 163

Ministero della Guerra - Divisione Stato Maggiore, Relazione al Consiglio dei Ministri (copia), in data 16 gennaio 1921 In A.U.S.S.M.E., fondo G.29 cit., busta n.1 cit., fascicolo n.6 ( 1920 ), sottofascicolo c) "Riordinamento e sistemazione degli addetti militari". 164 Rapporto ( minuta ) dello Stato Maggiore dell'Esercito - Ufficio Operazioni al capo di Sto Maggiore, oggetto: Sedi degli addetti militari, Roma 23 febbraio 1922 ( 7 pagine) in A.U.S.S.M.E., fondo G-29 cit., busta cit., fascicolo 7 (1922), sottofascicolo b) Nomina alla carica di addetto militare. 165 Ibidem, rapporto sopra citato : " La vittoria delle potenze alleate sugli imperi centrali ha portato un nuovo assetto europeo, pel quale, taluni Stati hanno assunto nuova spiccata fisionomia o per l'autonomia concessa o per l'ottenuta espansione territoriale (...). Ma l'assetto europeo è ancora lungi dall'essere raggiunto: talune potenze non sono state neppure riconosciute ufficialmente (Russia) - altre sono ancora in pieno regime di controllo per l'applicazione dei trattati di pace, (Germania, Ungheria, Bulgaria) altre ancora devono ratificare il trattato di pace loro imposto ( Turchia) (...)"


92 l'Olanda, la Svezia e la Norvegia, l'addetto militare di Bucarest anche per la Bulgaria, l'addetto di Madrid anche per il Portogallo, quello di Varsavia ( allora sede della Missione Romei ) anche per la Russia166, con l'aggiunta di un ultimo addetto militare a Berlino. Alla fine del 1922, comunque, di fronte alle urgenti necessità di risanamento del bilancio e su richiesta del ministro del Tesoro, che aveva proposto la soppressione della carica di addetto delle forze armate167, lo stesso Mussolini, presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri ad interim, d'accordo con il maresciallo Diaz, ministro della Guerra, dispose per il richiamo di alcuni addetti militari dalle sedi diplomatiche ritenute allora meno importanti ( Bruxelles, Tokyo, Berna e Washington per l'addetto aeronautico )168. Successivamente il regime fascista disciplinò definitivamente la materia relativa agli addetti delle forze armate con numerosi decreti, di cui i più importanti furono quelli del 24 maggio 1925

166

Ibidem, rapporto sopra citato:" (...) In avvenire se tale missione sarà ritirata può essere conveniente seguire l'attività di questo Stato a mezzo dell'addetto destinato in Russia ovvero qualora ciò non fosse consigliabile politicamente vi si potrà anche destinare un addetto militare il quale dovrebbe allora osservare anche tutta l'attuale repubblica dei sovieti che già viene praticato dalla Missione Romei (...)". 167 Ibidem, Lettera ( copia ) del Ministero del Tesoro - Ragioneria generale dello Stato, n.17929, Roma 17 ottobre 1922. Si veda anche la lettera del ministro della guerra a Mussolini del novembre. 168 Lettera del ministro degli Affari Esteri al ministro della Guerra, n.68483, Roma 6 dicembre 1922, in A.U.S.S.M.E., fondo G-29 cit., busta n.1 cit., fascicolo 7 (1922), sottofascicolo a) Lettera di Mussolini a Diaz sul servizio degli addetti.


93 n.1032 (convertito in legge il 18 marzo 1926, n.562)

e dell' 8

luglio 1937 n.1395. Secondo il R.D.n.6090 del 1870 (art.67) gli addetti delle forze armate, pur dipendendo dal Ministero della Guerra o della Marina, con i quali potevano corrispondere direttamente sulle materie militari, erano sottomessi

gerarchicamente al capo

della missione diplomatica. Durante la guerra e subito dopo i rapporti tra addetti e rappresentanti diplomatici entrarono in una fase delicata, dovuta alla particolare situazione che, come abbiamo già accennato, portò al moltiplicarsi delle competenze degli ufficiali in missione all'estero. Il ministro della Guerra Albricci con una circolare del 2 settembre 1919, indirizzata agli addetti e alle missioni militari 169, richiamava l'attenzione sulle lamentele del ministro degli Affari Esteri, che aveva constatato: "come non sempre gli addetti militari curino di dare preventiva comunicazione ai capi delle rappresentanze diplomatiche

dal quale dipendono, dei loro

rapporti o comunicazioni indirizzati a questo ministero o ad altre autorità, né sempre limitano la propria attività alla trattazione delle

169

sole

materie

tecniche,

invadendo

qualche

volta

Ministero della Guerra - Divisione di Stato Maggiore, circolare riservatissima n13610, oggetto:Rapporti con i capi delle RR.Rappresentanze diplomatiche all'estero, Roma 2 settembre 1919, in A.U.S.S.M.E., fondo G-29 cit., busta 1 cit., fascicolo 6 (1920), sottofascicolo a) "rapporti degli addetti militari con i rappresentanti diplomatici".


94 dannosamente il campo delle questioni politiche ed economiche (...)". Cessato lo stato di guerra, che poteva giustificare la particolare situazione170, lo stesso Albricci invitava tutti gli addetti militari " a voler tenere costantemente presenti i limiti delle attribuzioni loro affidate, le norme chiaramente sancite dal art.67 ( R.D.n.6090 ) e l'obbligo (...) di portare a conoscenza del R.ambasciatore o del R.ministro tutte le questioni da essi trattate e di conformare la loro azione (...) alle direttive ricevute dai rappresentanti diplomatici suddetti". Alle missioni il ministro rivolgeva un'uguale raccomandazione "sebbene in senso meno ristretto e piĂš conforme alle particolari condizioni di dipendenza in cui essi si trovano (...)". Questa circolare ministeriale non pose fine agli attriti sorti tra rappresentanti diplomatici e addetti. Il ministro degli Affari Esteri Tittoni, infatti, con un telegramma del 24 settembre 1919, inviato al ministro della Guerra, ribadiva che gli addetti dovevano comunicare ai rappresentanti diplomatici, ancora prima di spedirli, i telegrammi ed i rapporti in partenza, e, dovevano, se richiesto, dare comunicazione di tutta la corrispondenza

170

Ibidem, circolare n13610 sopra citata: "Le speciali condizioni derivanti dallo stato di guerra hanno necessariamente legato, in ogni fenomeno, l'elemento militare a quello politico ed economico, e ciò può giustificare almeno in parte il verificarsi degli inconvenienti lamentati".


95 scambiata con qualsiasi ente, compreso il Ministero della Guerra da cui dipendevano171. In

pratica

Tittoni

ribadiva

il

concetto

della

totale

subordinazione dell'addetto al capo della missione diplomatica. Il Ministero della Guerra, con una lettera inviata all'Ufficio Esteri del Comando Supremo, per la richiesta di un parere tecnico, ribadiva l'opportunità dell'intimo legame fra gli addetti e i rappresentanti diplomatici, ma non riteneva necessario " costringere

in

rigide

norme

tassative

le

modalità

del

funzionamento del sistema, tanto più che gli addetti debbono ora limitare la loro funzione al campo puramente militare, donde l'inutilità

del

rappresentante

diplomatico

sia

informato

dettagliatamente di tutto quanto essi fanno"172. Il parere del Comando Supremo non si fece attendere. Lo stesso Diaz, rispondendo direttamente al ministro della Guerra, con una lettera del 12 ottobre 1919, concordava perfettamente sulle

necessità

che

l'addetto

tenesse

al

corrente

il

rappresentante diplomatico di tutte le questioni militari, dandogli

171

Ibidem, Ministero degli Affari Esteri - Divisione 2/1, telegramma posta n.17609 (copia), a S.E. il ministro della Guerra, Roma 24 settembre 1919 ( è allegata alla lettera del Ministero della Guerra n.prot.15066). Si veda anche il Promemoria sui Rapporti fra gli addetti militari e i rappresentanti diplomatici all'estero Dell'Ufficio Esteri, Roma 9 ottobre 1919, che riassume tutta la questione ( si trova nello stesso fascicolo ). 172 Ibidem, Lettera del Ministero della Guerra - Divisione Stato Maggiore, n. prot.15066, ogg:Rapporti degli addetti militari con i capi delle RR.rappresentanze all'estero, Roma 6 ottobre 1919.


96 anche comunicazioni dei rapporti che lo interessavano, ma riteneva eccessivamente restrittiva la prescrizione che tutta la corrispondenza dovesse essere comunicata a quest'ultimo173. La questione fu in seguito risollevata dal presidente del Consiglio Nitti. Con il telegramma n.1041, del 17 marzo 1920, indirizzato al ministro della Guerra Bonomi, egli, richiamando l'art.67 del R.D.6090, ribadiva che "non soltanto gli addetti, ma tutte le missioni militari che si recano all'estero debbano rimanere sotto la direzione dei R. Rappresentanti diplomatici (...)". Ricordava poi che le questioni politiche erano di esclusiva competenza di questi ultimi e che gli addetti e le missioni dovevano dare comunicazione quotidiana di tutta la loro corrispondenza d'ufficio, compresa quella relativa alle questioni militari con i ministeri

delle

forze

armate,

al

capo

della

missione

diplomatica174. Inoltre gli agenti militari all'estero dovevano 173

Ibidem, Lettera ( minuta) dell'Ufficio Esteri del Comando Supremo, n.prot.3346, ogg:rapporti fra gli addetti militari ed i rappresentanti diplomatici, Roma 12 ottobre 1919: " (...) Mi sembra eccessivamente restrittivo la prescrizione che tutta la corrispondenza , di qualsiasi specie, debba essere comunicata al rappresentante diplomatico. Tale disposizione vincolerebbe eccessivamente l'opera dell'addetto limitandone sensibilmente il rendimento, non solo, ma sarebbe anche contraria allo spirito del Regolamento di Disciplina militare il quale ammette che esistano relazioni dirette fra qualsiasi militare ed il proprio superiore da cui disciplinarmente dipende (per il caso dell'addetto militare, il superiore, in tempo di pace, sarebbe il comandante in seconda del Corpo di Stato Maggiore).". 174 Copia di telegramma ( c'è anche una copia a stampa) in partenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, n.1041 di prot., in data Roma 17 marzo 1920, indirizzata al ministro della Guerra Bonomi ( allegato al promemoria dell'Ufficio Esteri, in data 25 marzo 1920 ) in A.U.S.S.M.E., fondo G.29 cit., busta 1 cit., fascicolo 6 (1920), sottofascicolo b) Attribuzioni degli addetti militari. Le istruzioni di Nitti erano assai precise "Voglia Vostra eccellenza dare inoltre le seguenti istruzioni: 1° gli addetti militari debbono comunicare giornalmente al capo missione


97 sottoporre a preventiva autorizzazione del capo della missione tutti i rapporti e telegrammi di natura militare, che riguassero anche, indirettamente, questioni politiche. Il generale Badoglio, capo di Stato Maggiore dell'Esercito, pur dimostrandosi d'accordo con lo spirito del telegramma di Nitti, in linea con le

posizioni del suo predecessore, il

maresciallo Diaz, riteneva eccessive e troppo vincolanti le disposizioni del presidente del Consiglio175. Il ministro della Guerra Bonomi accolse in pieno le osservazioni di Badoglio e nella lettera di risposta al telegramma n.1041 ribadì la disponibilità ad accettare la completa subordinazione degli addetti militari al capo della missione diplomatica rifiutando però la totale applicazione delle disposizioni inviate da Nitti176. Bonomi richiamò anche l'attenzione sui rapporti tra missioni militari e agenti diplomatici. Secondo il ministro bisognava tenere conto che queste "hanno compiti speciali ed eccezionali, che molte volte sono presiedute da ufficiali aventi rango diplomatica copia dei telegrammi che spediscono e ricevono; 2° gli addetti militari possono corrispondere direttamente coi ministeri della Guerra o della Marina soltanto per quanto concerne le materie tecniche dell'arte militare, dando comunicazione nei rapporti al capo della Missione". 175 Ibidem, lettera (minuta) dell'Ufficio Esteri - Reparto Operazioni - Stato Maggiore del Regio Esercito, indirizzata al Ministero della Guerra, n.3410 di prot. E., ogg: Attribuzioni degli addetti militari all'estero, Roma 30 marzo 1920. 176 Ibidem, telegramma in partenza n.2921 del Ministero della Guerra, indirizzato alla Presidenza del Consiglio, Roma 9 aprile 1920. Il testo del telegramma riprende quasi parola per parola la lettera di Badoglio n.3410 di prot.E.


98 superiore al nostro rappresentante diplomatico e che infine talora sono inviate in paesi ove tale rappresentanza non esiste, non parmi possibile stabilire norme altrettanto tassative come per gli addetti militari". Egli proponeva che " il carattere di relazione fra la nostra rappresentanza diplomatica e la missione debba essere fissata caso per caso tenendo conto delle circostanze di fatto e dello scopo per cui la missione viene inviata". La stessa posizione fu ribadita, in modo anche più esplicito, dal ministro della guerra Rudinò, successore di Bonomi nel secondo governo Nitti177. La controversia servì a definire esplicitamente i rapporti tra agenti diplomatici e militari all'estero. Gli addetti e le missioni 177

Ibidem, lettera del ministro della Guerra a S.E. il presidente del Consiglio, n.9343 di prot., ogg: attribuzione degli addetti militari all'estero, Roma 31 maggio 1920: " V.E. converrà con me come il voler ora precisare con norme rigide le modalità di applicazione delle disposizioni dell'art.67 del regolamento diplomatico sia da un lato superfluo specie quando le relazioni tra l'addetto militare ed il Ministero della Guerra riflettono come di massima semplici richieste, comunicazioni di notizie e dati relativi inerenti gli ordinamenti militari, mentre dall'altro con la prescrizione ad esempio che tutta la corrispondenza di qualsiasi specie debba essere comunicata integralmente al capo della missione diplomatica, si costringerebbe gli addetti militari ad un lavoro gravoso (...) e se vincolerebbe eccessivamente l'opera (...). L'art.67 è di per se abbastanza esplicito e dettagliato, la circolare emanata da questo ministero ( è la circolare n.13610 del 2 settembre 1919 ) ribadisce sufficientemente le norme in esso contenute.". Ricordiamo che la questione ebbe un'ulteriore seguito, poiché il Ministero degli Affari Esteri diramò la circolare n.1041 della Presidenza del Consiglio alle varie rappresentanze diplomatiche all'estero, senza il preventivo accordo tra i vari ministeri. La stessa Missione militare italiana in Polonia chiese istruzioni in merito allo Stato Maggiore cfr. promemoria dell'Ufficio Esteri, in data 22 giugno1920 ( e relativi allegati ) in A.U.S.S.M.E., fondo G 29 cit., busta 1 cit., fascicolo 6 ( 1920 ), sottofascicolo a) cit.


99 militari rimasero subordinati al capo della missione diplomatica, come dal Regolamento Diplomatico sempre in vigore, ma nello stesso tempo videro anche confermate le loro specifiche competenze, dimostratesi di interesse fondamentale, durante e dopo la guerra, per la politica estera italiana. La crescente importanza dell'aviazione militare e la specialitĂ delle questioni ad esse relative, sia in ambito industriale che bellico, avevano motivato la nascita di un'altra figura di agente militare

accreditato

presso

uno

Stato

estero:

l'addetto

aeronautico. Inizialmente gli addetti aeronautici erano ufficiali dell'Esercito o della Marina, esperti nella materia o anche piloti di veicoli militari, che si appoggiavano all'addetto militare del posto, al capo missione militare o semplicemente al rappresentante diplomatico. Nel 1919 gli addetti aeronautici dipendevano dalla Direzione Generale dell'Aeronautica presso il Ministero dei Trasporti Marittimi e Ferroviari, istituita con il D.L.Lgt 30 giugno 1919 n.1233. Con il R.D.L. del 22 giugno 1920 n.849 era stata soppressa la Direzione generale d'aeronautica, trasferita con R.D.n.304 del 21 marzo 1920 presso il Ministero dell'Industria Commercio e Lavoro e le sue funzioni demandate al Comando Superiore di


100 Aeronautica del Ministero della Guerra178. Dal 1920 perciò gli addetti aeronautici venivano a dipendere direttamente da quest'ultimo ministero. Nel 1921 il R.D. n.122 fissò l'organico degli addetti aeronautici a quattro. L'importanza di questi ufficiali era stata valutata assai positivamente dal ministro degli Affari Esteri Scialoia che nel già ricordato telegramma n.7822 del 11 giugno 1920 aveva esaminato attentamente le loro specifiche funzioni. A suo giudizio le sedi diplomatiche in cui inviare gli addetti aeronautici erano due: quelle "con carattere di osservazione scientifico militare, di natura costante, presso gli Stati che sono alle testa del movimento aeronautico mondiale, che hanno un'industria in continuo progresso (...)", dove l'addetto avrebbe dovuto

seguire

essenzialmente

i

progressi

tecnologici

dell'aviazione ( per esempio Francia, U.S.A., Gran Bretagna ) e le "sedi con carattere di rappresentanza e smercio industriale", in cui l'addetto avrebbe dovuto occuparsi della vendita del materiale aeronautico militare direttamente alle forze armate degli Stati presso cui era accreditato.

178

Cfr. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Ufficio centrale per i beni archivistici, Guida generale degli archivi di Stato italiani, Roma 1981, vol. I (A-E), pag.89.


101 Una di queste sedi fu proprio Varsavia dove, come vedremo meglio più avanti, l'addetto aeronautico della missione Romei svolse con successo il suo incarico.

3.2. Gli inviati militari italiani in Polonia prima della Missione Romei ( 1919 ).

Con la rinascita della Polonia nel 1918-19, l'Italia, grazie al contributo diretto della sua amministrazione militare, aveva attivamente

partecipato

alla

costituzione

dell'armata

del

generale Haller in Francia, inviando oltralpe reparti di polacchi fatti prigionieri sul fronte austriaco ( 577 ufficiali e 31.800 uomini di truppa )179. 179

Cfr. Consiglio Supremo di Guerra - Sezione italiana - Delegazione italiana per la pace - Sezione militare, Notizie militari-politiche sulla Polonia cit. pag.22. Sull'impegno dell'Esercito italiano cfr. Telegramma del Ministero della Guerra alla Delegazione italiana per la pace - Sezione militare, n.23577, Roma 15 aprile 1919, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 "Commissione interalleata di Parigi 1918-1932", busta 106, fascicolo 3 "Esercito - istruttori italiani per l'esercito polacco - 1919-1920" : " (...) seguito accordi con missione militare polacca in Italia venne stabilito ai primi di dicembre u.s. riunire tutti i prigionieri austriaci di nazionalità polacca in campi di concentramento S. Maria Capua Vetere et La Mandria di Chivasso a disposizione Missione militare predetta per loro arruolamento et successivo invio in Polonia stop Amministrazione militare italiana ha provveduta organizzazione campi concentramento medesimi nonché somministrazione vitto alloggio coperte etc. Polacchi arruolati i quali vengono altresì muniti viveri riserva per viaggio allorché sono trasportati in Francia per successivo inoltro in Polonia (...)".


102 Nel febbraio 1919 il generale Segre, capo della Missione militare italiana a Vienna per l'armistizio, inviò in Polonia il primo convoglio ferroviario con materiale bellico italiano appartenente all'ex

esercito

austriaco.

Successivamente

il

Comando

Supremo, con il benestare del Ministero degli Affari Esteri, fece partire altri convogli di materiale bellico italiano e austriaco (16 treni). Per coordinare le domande il Ministero della Guerra sospese momentaneamente le cessioni di materiali, chiedendo al governo polacco di definire alcuni punti. Gli accordi raggiunti prevedevano che il generale polacco Katkowski, inviato in Italia, richiedesse direttamente il materiale al nostro Ministero della Guerra, materiale che veniva poi approntato e spedito dal Comando Supremo. Al ritorno, i treni italiani vuoti erano caricati di carbone. Nel luglio 1919 risultavano ceduti alla Polonia 7.000 fucili mod.91, 17 milioni di cartucce di vario genere, 28 batterie di cannoni di vario tipo e altro materiale d'artiglieria180. Secondo il Ministero della Guerra fino al febbraio 1920 era stato ceduto alla Polonia materiale ( d'artiglieria, automobilistico, sanitario, telefonico e del genio ) per 6.905.866.10 di lire italiane, piĂš altri

180

Opuscolo a stampa (bozze di stampa n.2) :Rifornimenti di materiale da guerra da parte dell'Italia alla Polonia, Cecoslovacchia e Romania, 1 luglio 1919 ( 8 pagine ) in A.U.S.S.M.E., fondo E.8 cit., busta 110, fascicolo n.4 "pubblicazioni varie".


103 25 milioni tra equipaggiamento vario e viveri per le truppe polacche181. L'aiuto fornito dall'Amministrazione militare italiana al nuovo Stato polacco era stato concesso anche in vista delle grandi possibilità che quella giovane nazione poteva offrire all'Italia. Il Comando Supremo, infatti, grazie alle segnalazioni avute dai suoi ufficiali in missione o di passaggio in Polonia, riteneva di grande utilità aprire nuovi sbocchi commerciali ai prodotti italiani sul mercato polacco e instaurare una collaborazione con l'esercito di quel paese, bisognoso di tutto, dagli istruttori ai materiali. Nella primavera del 1919 il generale Segre trasmise all'Ufficio Operazioni del Comando Supremo un promemoria compilato da un ufficiale alle sue dipendenze, il capitano Accame, che aveva visitato i territori polacchi per conto della Missione militare italiana in Austria. Il documento, datato 5 aprile 1919, riguardava appunto le possibilità per l'Italia di stringere rapporti commerciali e militari con la Polonia182. 181

Telegramma del Ministero della Guerra - Divisione di Stato Maggiore indirizzato alla Sezione italiana del Comitato militare alleato, n.3979, Roma 29 febbraio 1920, con allegato un elenco della Direzione generale dei servizi logistici amministrativi, in data 20 febbraio 1920, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 cit., busta 106, fascicolo 3 cit. Si veda più avanti Documento n.1, pagg......... 182 Promemoria ( copia ) riservatissimo circa le condizioni della Polonia e la nostra futura penetrazione commerciale e militare, Vienna 5 aprile 1919, a firma del cap.Accame ( 11 pagine ), il promemoria è trasmesso dall'Ufficio Operazioni del Comando Supremo alla Sezione militare della Delegazione italiana per la pace, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 cit., busta 103, fascicolo 3: "Situazione della Polonia con


104 Accame, dopo aver attentamente analizzato dal punto di vista sociale il conflitto polacco-ucraino, a suo giudizio dovuto al risveglio delle masse contadine rutene, rifornite di armi dalla Germania e dall'Austria in funzione antipolacca183, considerava le possibilità di penetrazione commerciale. Egli ricordava che: " la Polonia ricca esportatrice di biada, frumento, legname, petrolio, manca in modo assoluto delle industrie metallurgiche, della gomma e di quella per estrazione del carbone, dei quali ha enormi giacimenti (...)".

Mancava

inoltre di cotoni, sete, canape, vini, frutta secca e agrumi, ovvero quei prodotti di cui l'Italia disponeva in grande quantità. C'erano quindi tutte le premesse per instaurare una serie di scambi commerciali bilaterali in cui l'Italia avrebbe esportato i suoi prodotti industriali e agricoli, importando legname, carbone, petrolio e frumento dei quali aveva un disperato bisogno. Inoltre, secondo Accame, benché la concorrenza francese fosse molto forte, alcuni generali polacchi erano favorevoli ad una stretta collaborazione militare con l'Esercito italiano. Chiudeva infine la sua relazione, sollecitando l'immediato invio di rappresentanti l'Italia". Al promemoria e stato aggiunto anche un riassunto di autore ignoto, in cui si ricorda che tutta la questione era già nota al governo. 183 Ibidem, promemoria cit. " (...) L'Austria, e soprattutto la Germania, hanno interesse a far si che non si costituisca una Polonia forte e facilitano il rifornimento di munizioni ed armi agli ucraini (....) La guerra ucraina- polacca più che una questione nazionale è quindi in fondo un conflitto del lavoro contro il capitale (...) La massa dei contadini, resasi con la guerra cosciente della sua forza vuole imporre ai grandi latifondisti la divisione delle terre".


105 diplomatici e militari del governo italiano, del tutto assenti dal territorio polacco184. Dello

stesso

rappresentante

avviso della

fu

il

Missione

maggiore interalleata

Stabile, in

allora

Polonia

e

successivamente assegnato alla Missione Romei. Data l'assenza di rappresentanti del governo italiano, egli consigliò l'immediato invio di un addetto militare a Varsavia e di rappresentanti militari a Leopoli e Vilna, segnalando, in un rapporto al Servizio informazioni del Comando Supremo e alla Sezione militare della Delegazione italiana per la pace, la grande disponibilità della Polonia verso l'Italia185. Il 14 marzo 1919 anche Badoglio sottolineò al Ministero degli esteri la necessità di inviare una rappresentanza militare a Varsavia186. Il 10 aprile Diaz inviò una lettera al presidente del consiglio Orlando in cui, dopo aver ricordato che le grandi potenze, 184

Ibidem, promemoria cit. " (...) la nostra completa assenza sino a poco fa dal territorio polacco non ha permesso a questa tendenza di trovare l'appoggio dell'Italia. E' certo però che, se ad una nostra attività in Polonia corrisponderà il governo a concedere, quanto si chieda, si potrà avere in breve grandi risultati". 185 Relazione del maggiore Stabile della Missione militare italiana alla Delegazione italiana presso il Congresso della pace - Sezione militare , n.113 di prot., ogg:L'influenza italiana in Polonia alla fine del maggio '19, senza data ( 15 pagine ), la relazione è trasmessa dal Servizio Informazioni del Comando Supremo alla Sezione militare della Delegazione italiana per la pace, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 cit., busta 103, fascicolo n.7 "Missione italiana e notizie politiche militari 1919". 186 Telegramma del Comando Supremo - Ufficio Operazioni al Ministero degli Affari Esteri, n.4383 op., 14 marzo 1919, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 cit., busta 103, fascicolo n.6 "rappresentante militare italiano". Si veda anche il resto del fascicolo.


106 soprattutto la Francia, avevano inviato numerosi agenti in Polonia e che quest'ultima dimostrava una particolare simpatia per l'Italia, proponeva l'invio di un addetto militare con l'appoggio di una rappresentanza diplomatica187. Orlando approvò la proposta di Diaz188. Nel giugno 1919 anche Sonnino, sollecitato dalle alte gerarchie militari, si convinse ad inviare in missione un ufficiale che avrebbe preceduto la rappresentanza diplomatica vera e propria189. L'ufficiale prescelto fu il colonnello Umbertino Franchino, allora capo di stato maggiore della Divisione territoriale di Bologna190. La missione del colonnello Franchino divenne attiva a Varsavia il 19 luglio 1919191. 187

Ibidem, lettera (minuta) di Diaz al S.E il Presidente del consiglio, n.4041 sp. di prot., Parigi 10 aprile 1919. Si veda più avanti Documento n.3, pagg..... 188 Ibidem, lettere di Orlando in risposta a Diaz, Parigi 15 aprile 1919. Si veda più avanti Documento n.4, pag. ......... 189 Ibidem, lettera di Sonnino a Cavallero, Parigi 10 giugno 1919. Si veda più avanti Documenti n.5 e 6, pagg. ....... Ricordiamo che il governo italiano non aveva agenti diplomatici a Varsavia, Tommasini giunse nella capitale polacca solo nell'ottobre 1919. 190 Ibidem, telegramma della Sezione militare - Delegazione italiana per la pace al Ministero della Guerra, n.5428 di prot sp., Parigi 5 maggio 1919. Umbertino Franchino era nato vicino a Saluzzo il 17 aprile 1873. Nel 1890 entrò nell'Accademia militare di Modena e nel 1893, nominato sottotenente d'artiglieria, divenne allievo della Scuola di Applicazioni d'Artiglieria e Genio. Nominato tenente nel 1895, nel 1899 fu assegnato alla 7°Brigata artiglieria da fortezza. Nel 1902 fece parte del 5° Reggimento artiglieria e nel 1903 fu destinato al comando del V Corpo d'Armata in servizio di stato maggiore. Nel 1907 fu promosso capitano; nel 1909 fu assegnato alla Divisione militare di Brescia sempre in servizio di stato maggiore e in seguito al 1° Reggimento artiglieria da montagna. Nel febbraio 1915 fu promosso maggiore e poco dopo, nel settembre dello stesso anno, tenente colonnello. Durante la prima guerra mondiale fece parte del Corpo di Stato Maggiore compiendo numerose missioni al fronte. Nominato colonnello nel febbraio 1917, nel 1919 fu capo di stato maggiore della Divisione territoriale di


107 Egli aveva l'incarico di raccogliere informazioni sulla situazione politico-militare della Polonia, dell'Ucraina, dei Paesi Baltici e della Russia e di supervisionare i trasporti ferroviari di materiale bellico italiano che giungevano a Cracovia e Varsavia. Doveva anche propagandare la politica del regio governo cercando, nei limiti di un addetto militare, di gettare le basi per dei futuri rapporti italo-polacchi. Il colonnello Franchino fu ben accolto dalle autorità polacche, ricevette anche una visita di Pilsudski, ma, nonostante la sua buona volontà, non aveva gli strumenti adatti per svolgere il suo incarico. Privo dell'appoggio di una regolare rappresentanza diplomatica, doveva soprattutto contrastare la presenza di ambasciatori e generali inglesi, americani e francesi. Nel novembre del 1919 il colonnello Franchino fu sostituito dalla missione del generale Romei-Longhena. L'attività di quel colonnello, soprattutto a livello informativo, ci è testimoniata dalle poche ma interessanti carte, conservate

Bologna. Nel 1920, dopo la sua missione in Polonia, ebbe l'incarico di addetto militare ad Atene. Nel 1926 nominato generale di brigata fu comandante d'artiglieria del Corpo d'armata d'Alessandria. Promosso a generale di divisione nel gennaio del 1930 ebbe il comando della Divisione militare territoriale di Firenze. Morì il 20 luglio 1930. Cfr. copia dello stato di servizio in A.U.S.S.M.E., raccolta delle Biografie, busta 93. 191 Rapporto ( minuta ) della Missione militare italiana in Polonia ( colonnello Franchino ) al Comando Supremo , n.3/R.1, ogg:situazione della missione in Varsavia, Varsavia 22 luglio 1919, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11"Missioni militari presso gli alleati e missioni militari italiane all'Estero", busta 62-bis, fascicolo n.1: carte missione Franchino.


108 presso l'Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito. Oltre alla missione Franchino il 26 agosto 1919 fu inviata a Varsavia anche una missione dipendente dalla Direzione Generale Aeronautica del Ministero dei Trasporti Marittimi e Ferroviari. La Missione era composta dal comandante, capitano pilota Attilio Giuliani192, dal tenente istruttore di pilotaggio Giuseppe Retinò193 e da personale tecnico vario. La venuta del capitano Giuliani a Varsavia era stata preceduta da un raid di due apparecchi S.V.A., pilotati dai tenenti Ancilotti e Mainardi, che portavano un messaggio di Nitti

Si veda anche, come esempio, più avanti Documento n.7, pagg. ......... 192 Attilio Giuliani, nato a Bologna il 6 aprile 1893, nel giugno 1914 fu nominato ufficiale di complemento di fanteria e assegnato al 6° Reggimento bersaglieri. Nel gennaio 1916 fu nominato tenente e nel dicembre dello stesso anno fu promosso capitano per meriti di guerra. Nel maggio 1916 fu comandato alla Scuola Osservatori d'Aeroplano di Centocelle e nel mese di luglio fu assegnato alla Seconda Squadriglia in zona d'operazioni. Ferito nel giugno 1917 durante un combattimento aereo, dopo ulteriori corsi di perfezionamento nel giugno 1918 ritornò in zona di guerra e fu assegnato prima alla Squadriglia Difesa Aerea di Ravenna, poi nel novembre dello stesso anno al Gruppo Aeroplani Difesa Veneto Emilia. Dal 26 agosto 1919 al 1° giugno 1920 fu in Polonia come capo della Missione aeronautica. Nel 1933 fu collocato in ausiliaria. Fu richiamato nel giugno del 1940 con il grado di tenente colonnello. Morì nel 1945. Cfr. copia dello stato di servizio in A.U.S.S.M.E., raccolta delle Biografie, busta 93. 193 Giuseppe Retinò, nato nel marzo 1894 vicino a Lecce, fu nominato sottotenente di complemento del Genio nel 1915. Durante la prima guerra mondiale, assegnato inizialmente alla Direzione Tecnica d'Aviazione militare dell'Esercito - Sezione di Milano, fu nominato pilota d'aeroplano ( luglio 1915 ) e partecipò come tale a numerose azioni aeree in zona di guerra. Nel settembre 1916 divenne pilota istruttore e nel marzo 1917 fu nominato tenente. Nel 1923 fu trasferito alla Regia Aeronautica. Cfr. copia dello stato di servizio in A.U.S.S.M.E, raccolta delle Biografie, busta 93.


109 per Paderewski, relativo alla costituzione di una scuola di pilotaggio194. Il progetto della scuola non ebbe seguito, per la fortissima concorrenza francese, ma Giuliani fece un intensa propaganda ai nostri apparecchi, riuscendo ad ottenere per il governo italiano l'ordinazione da parte dell'aviazione militare polacca di 4 squadriglie su 15 apparecchi da ricognizione, uno da caccia, uno da bombardamento, 6 idrovolanti per la marina e altro materiale che, con la fine della guerra, non era piÚ necessario alla nostra aeronautica militare. Giuliani fu anche invitato a presentare alcuni progetti per la costruzione di una fabbrica di aeroplani e motori in Polonia e subito dopo partÏ per Roma, accompagnato dal generale polacco Kontkowski, per definire un regolare contratto. Inoltre la Ditta Ansaldo, rappresentata dall'ingegnere Brezzi, ottenne da parte polacca l'ordinazione di 40 S.V.A. 200 HP e 10 Balilla 200 HP195. Il 1° giugno 1920 la missione aeronautica fu rimpatriata e le sue funzioni passarono al nuovo addetto aeronautico, capitano Parvopassu, dipendente direttamente dal generale Romei. 194

telegramma del Gabinetto del ministro degli Esteri alla legazione di Varsavia, n.18951 , in data 16 agosto 1919, con la comunicazione dell'arrivo dei due apparecchi SVA e del capitano Giuliani, per via ferroviaria, in Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri, serie degli affari politici ( 1919-1930 ) Polonia, busta n.1475, fascicolo 6460 "trattazione generale". 195 Relazione ( minuta ) finale del capitano Giuliani alla Missione militare italiana in Polonia, n.168 di prot., Varsavia 29 marzo1920 ( 3 pagine), in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., busta 62 bis, fascicolo n.2 carte Missione aeronautica del cap. Giuliani.


110

3.3. La Missione militare italiana del generale Romei Longhena ( 1919 - 1923 ).

Nell'ottobre 1919 giunse a Varsavia l'incaricato d'affari del governo italiano, il ministro Tommasini. la Francia e l'Inghilterra, oltre ai normali rappresentanti diplomatici, avevano inviato anche delle missioni militari, comandate da generali 196. Il 3 agosto 1919 il ministro della Guerra Albricci indirizzava una lettera al generale Diaz, capo dello Stato Maggiore dell'Esercito, in cui, dopo aver segnalato il vivo desiderio di Tommasini, da poco designato alla sede di Varsavia, di avere come collaboratore militare il generale Romei, proponeva di inviare in Polonia l'alto ufficiale, non come semplice addetto militare, ma come capo di una missione, consona al suo grado197. Nella stessa lettera Il ministro informava Diaz del Si veda piÚ avanti il Documento n.8 pagg. ................. 196 Sulla Missione militare in Polonia è fondamentale il recente lavoro di A.Biagini, Il problema della Slesia e la Missione militare in Polonia fonti e problemi , pagg.259276, in Stato Maggiore dell'Esercito - Ufficio Storico, Studi storico militari 1991, Roma 1993. 197 Lettera ( copia ) del ministro della Guerra Albricci al generale Diaz, capo di Stato Maggiore dell'Esercito, prot.n.11664, ogg.:Designazione di personale militare per l'Alta Slesia, Polonia e Grecia, Roma 3 agosto 1919, in A.U.S.S.M.E., fondo E -


111 parere favorevole manifestatogli dal presidente del consiglio Nitti e dal sottosegretario agli Affari Esteri, conte Sforza, sulla questione. Anche il capo di Stato Maggiore dell'Esercito era favorevole alla nomina di Romei, ma riteneva opportuno che fossero preventivamente

chiariti

i

rapporti

tra

il

rappresentante

diplomatico e il capo della missione militare198. Il 5 agosto 1919 Albricci scriveva al conte Sforza a proposito dell'invio della missione militare comandata dal generale Romei199. Nella lettera, dopo aver ricordato le intese verbali intercorse precedentemente, comunicava che aveva disposto per la sostituzione del generale Romei nella Commissione interalleata dell'Alta Slesia e per il suo invio a Varsavia. 11 cit., busta n.63, cartella n.2 "Composizione della Missione Romei in Polonia, rimpatrio della missione, questioni economiche e commerciali ( 1920-21-22 )", fascicolo PL.1 " composizione della missione Romei", sottofascicolo PL1-1" costituzione della missione Romei" : " (...) soggiungo poi che quale regio ministro a Varsavia è stato designato da S.E. Tittoni il comm. Tommasini che mi ha personalmente espresso il vivo desiderio di avere come collaboratore militare il generale Romei per le profonde conoscenze che tale generale ha nell'ambiente locale e per le numerose relazioni e simpatie che già allacciò e riscosse nelle precedenti missioni. Naturalmente il generale Romei, per il suo grado, dovrebbe essere destinato in Polonia, come capo della Missione Militare, anzichè come addetto militare, ciò che è in armonia del resto con quanto già hanno fatto colà francesi e inglesi. Di eguale parere S.E. il Presidente del Consiglio ed il conte Sforza, ed aggiungo che sua Maestà il Re approverebbe la designazione del generale Romei (...) ". Per il testo completo si veda più avanti Documento n.9, pagg. ........ 198 Ibidem, lettera ( copia ) del generale Diaz al ministro della Guerra Albricci, n.prot.378 E. del 6 agosto 1919. Si veda più avanti Documento n.10, pagg. .......... 199 Ibidem, lettera (minuta) del ministro della Guerra Albricci al sottosegretario Sforza, n.11745 di prot., ogg:Missione militare italiana in Polonia, Roma 5 agosto 1919.


112 Prima della decisione definitiva Albricci esponeva alcuni punti che, secondo lui, dovevano essere assolutamente definiti. Il primo riguardava i rapporti tra il regio ministro Tommasini e il generale Romei, i quali, secondo Albricci, "debbono coordinare opportunamente

e

costantemente

la

rispettiva

azione

nell'interesse comune del Paese, secondo le direttive del Regio Governo, tuttavia occorre che i due organismi, Regia Legazione e Missione militare, abbiano nel disbrigo delle rispettive mansioni completa indipendenza". Il secondo e il terzo punto riguardavano rispettivamente il numero dei componenti della missione militare, che oltre al capo sarebbe stata composta da altri due ufficiali e le funzioni e le pratiche dell' addetto militare, che, con il richiamo del colonnello Franchino, sarebbero state svolte direttamente dalla Missione militare. Albricci chiudeva la lunga lettera rammentando le doti diplomatiche del generale Romei, dimostrate nei precedenti incarichi e l'ottima scelta di Sforza e Tommasini i quali per primi avevano proposto il nome di quell'ufficiale200. 200

Ibidem, lettera cit." Da ultimo parmi opportuno rammentare che il generale Romei nei compiti precedentemente affidatigli quale capo della Missione Militare Italiana in Russia dapprima e poi in Polonia, ha dimostrato di possedere ottime qualità oltreché militari anche di tatto e accorgimento diplomatico, risolvendo con favorevole successo ogni questione in assenza dei RR.. inviati diplomatici (...); di ché del resto farebbe già affidamento l'iniziativa di V.E. ed del R.ministro comm.Tommasini nel richiederlo per la carica di Capo missione Militare a Varsavia". Per il testo completo si veda più avanti Documento n.11, pagg. ......


113 Sforza accettò il secondo e terzo punto, esposti da Albricci nella sua lettera, ma riguardo al primo punto il sottosegretario non poteva accettare la completa indipendenza della missione militare dalla regia legazione. Egli precisava che "la missione militare potrà, come è naturale, esplicare autonomamente, ma informando il R.ministro del suo operato, il suo compito tecnico" e più avanti ribadiva che questa doveva rimanere sotto l'alta direzione del rappresentante diplomatico, unico responsabile dell'azione politica svolta in Polonia da ogni agente italiano201. A sua volta, nel telegramma di risposta, Albricci accettava, pur ribadendo l'autonomia tecnica della missione, l'alta direzione politica del ministro Tommasini e confermava la scelta di Romei a capo della Missione202. 201

Ibidem, Telegramma del ministro degli Affari Esteri a S.E. il ministro della Guerra, n.3001, Roma 5 agosto 1919. Si veda più avanti Documento n.12, pagg. ......... 202 Ibidem, Telegramma ( minuta) del ministro della Guerra al ministro degli Affari Esteri n.12006, Roma 11 agosto 1919:" V.E. ammette, come io desidero e come S.E. il capo di S.M. mi ha fatto presente che la Missione militare esplichi autonomamente il suo compito tecnico, vale a dire che il capo della Missione stessa goda assoluta indipendenza per tutto quanto riguarda la sua azione nel campo militare e la completa sua autorità disciplinare e d'impiego sui dipendenti. A mia volta, convengo sulla opportunità che il capo della Missione Militare tenga informato il R.Ministro del suo operato, poiché ciò è indispensabile al coordinamento delle rispettiva loro azione nell'interesse comune del paese (...). Per lo stesso motivo faccio presente che tornerebbe utile che il R. ministro mantenga informato il capo della missione militare della sua situazione politica e delle direttive del R.Governo in proposito. Quanto all'alta direzione politica, è naturale che essa debba spettare al R. Ministro (...)". Sforza rispose ad Albricci, confermando il tutto con il telegramma n.3057 del 13 agosto 1919, in Archivio Storico Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri, Serie Affari politici - Polonia, busta 1475, fascicolo 6460 "trattazione generale". Per il testo completo si veda più avanti Documento n.13, pagg. .......


114 Ma, una volta raggiunti gli accordi tra i Ministeri della Guerra e degli Esteri, fu il presidente del Consiglio Nitti ad opporsi all'invio della Missione. Egli non riteneva di dover sostituire il colonnello Franchino, considerato un ottimo elemento, e soprattutto giudicava inutile inviare un generale, quando si era concordato che gli addetti militari non avessero il grado superiore a colonnello203. Alle obiezioni di Nitti, Albricci rispose motivando la scelta del generale Romei con la precisa richiesta del Ministero degli Affari Esteri e con la situazione eccezionale della Polonia dove Francia e Gran Bretagna avevano inviato delle missioni militari, comandate da ufficiali generali204. Finalmente, il 26 novembre 1919, Il generale Romei potĂŠ partire da Parigi per Varsavia, accompagnato dal maggiore Stabile205. Giovanni Romei Longhena206 nacque a Reggio Emilia il 15 settembre 1865. 203

Lettera di Nitti al gen.Albricci, n.11089 prot. riservata alla persona, ogg:Colonnello Franchino, Roma 15 settembre 1919 e telegramma della Presidenza del Consiglio a S.E. il Ministro della Guerra, n.12367, Roma 3 ottobre 1919 in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., busta 63, fascicolo n.2 cit. Si veda piÚ avanti Documenti n.14, pagg. .... e n.16, pagg. ........ 204 Ibidem, lettera ( minuta ) di Albricci a S.E. Nitti presidente del Consiglio, n.14848 prot., Roma 22 settembre 1919 ( in risposta f.n.11089 della Presidenza del Consiglio ), telegramma ( minuta ) del Ministero della Guerra al presidente del Consiglio, n.16078, senza data. Si veda piÚ avanti Documento n.15, pagg. ........ 205 A.U.S.S.M.E., fondo B-1"Diari storici 1° Guerra Mondiale 1915-1918", diario del Comitato militare alleato di Versailles - Sezione italiana, dal 1 marzo 1919 al 31 dicembre 1919, volume 1, 154/A, n.7, resoconto del giorno 26 novembre1919.


115 Nel 1879 entrò come allievo nel Collegio militare di Milano e nel 1883 nella Scuola militare di Modena. Nel 1885 fu nominato sottotenente nel 7° Reggimento cavalleggeri di Milano e nel 1888 tenente. Nel 1896 fu promosso capitano nel 6° Reggimento cavalleria Aosta e prestò servizio anche presso il Comando del Corpo di Stato Maggiore. Nel 1897 fu destinato al comando del VI Corpo d'Armata in servizio di stato maggiore. In seguito fu assegnato nel 1899 al Reggimento cavalleggeri di Catania e successivamente al 13° Reggimento cavalleggeri del Monferrato. Nel 1900 fu destinato al comando della Divisione militare di Salerno, sempre in servizio di stato maggiore. Nel 1904 fu collocato a disposizione del Ministero degli Affari Esteri e ,durante la rivoluzione dei Giovani turchi, inviato in missione in Turchia dove fu nominato ufficiale dei Lancieri della guardia del Sultano.

Nel 1907 fu promosso al grado di

maggiore e nominato aiutante di campo onorario del re. Fu richiamato in Italia nel febbraio del 1909 e destinato al Reggimento lancieri di Aosta e nel settembre fu assegnato al 28° Reggimento cavalleggeri di Treviso. Nel gennaio 1911 fu nominato capo di stato maggiore della 2° Divisione di cavalleria Veneto e nel ottobre fu promosso tenente colonnello. Subito 206

Cfr. A. Biagini, Il generale Giovanni Romei-Longhena, pagg.377-403, in Stato Maggiore dell'Esercito - Ufficio Storico, Memorie storiche militari 1983, Roma 1984. Vedi anche copia dello stato di servizio in A.U.S.S.M.E., raccolta Biografie, busta 59, fascicolo 70.


116 dopo partĂŹ per la Tripolitania e la Cirenaica, come addetto agli ufficiali stranieri autorizzati a seguire le operazioni del Corpo di occupazione della Libia ( guerra italo-turca ). Promosso colonnello

nel

febbraio

1914,

Romei

venne

nominato

comandante del 14°Reggimento cavalleggeri di Alessandria e nel gennaio 1916 fu trasferito nel Corpo di Stato Maggiore. Il 23 aprile 1916 fu inviato a Pietrogrado come capo della Missione militare italiana presso il Gran quartiere generale zarista dove rimase fino all'agosto del 1918. Anche in quella situazione, che lo vide testimone della caduta del regime zarista e dell'ascesa del governo rivoluzionario bolscevico, dimostrò di possedere delle particolari doti diplomatiche soprattutto nel momento in cui tutte le rappresentanze diplomatiche e militari occidentali furono ritirate dalla Russia207. Nel giugno del 1916, quando era ancora in missione, fu promosso maggiore generale e nel luglio aiutante di campo generale onorario del re. Rientrato dalla Russia ebbe l'incarico di capo di stato maggiore del Corpo di cavalleria, partecipando alla battaglia di Vittorio Veneto. Nel febbraio del 1919 fu nominato rappresentante militare italiano della Missione interalleata in Polonia, costituita e

207

Cfr.A.Biagini, In Russia tra guerra e rivoluzione. La Missione militare italiana 1915-1918, Stato Maggiore Esercito - Ufficio Storico, Roma 1983.


117 direttamente

dipendente

dalla

Conferenza

della

Pace208.

Rientrato dalla Polonia il 6 aprile 1919 al seguito della Missione interalleata, fu trattenuto alla Conferenza della Pace come esperto militare. Dal novembre 1919 al gennaio 1923, fu inviato a Varsavia come capo della Missione militare italiana. Prima di rientrare fu promosso al grado di generale di divisione. Nel marzo 1923 divenne comandante della Divisione militare territoriale di Gorizia. Il 22 maggio 1926 fu nominato generale di corpo d'armata e il 12 settembre gli fu assegnato il comando del Corpo d'Armata di Alessandria. L'ultimo incarico del generale Romei fu il comando del Corpo d'Armata di Firenze nel 1928. Nel 1933 venne nominato senatore del Regno. MorĂŹ il 14 febbraio 1944209. Il generale Romei era particolarmante indicato per comandare la Missione militare a Varsavia per la sua grande esperienza, acquisita nelle numerose missioni all'estero. Possedeva anche una specifica conoscenza della questione polacca fin dal suo sorgere, poichĂŠ era stato inviato in Russia dal 1916 al 1918210 ed era stato rappresentante militare italiano della Missione 208

Cfr.F.Curato, La Conferenza della Pace, Milano 1942, vol.I, pagg.124-125. La commissione era composta dai rappresentanti, uno militare e uno civile, della Francia della Gran Bretagna e degli Stati Uniti, oltre che dall'Italia. 209 Romei fu nominato senatore con R.D. 16 novembre 1933 per la 14° categoria secondo l'articolo 33 dello statuto, cfr. copia dello stato di servizio, in A.U.S.S.M.E. cit. 210 Sulla questione polacca e la missione militare italiana in Russia Cfr. A.Biagini, In Russia tra guerra e rivoluzione cit., pagg. 52-53.


118 interalleata, che operò in Polonia dal febbraio all'aprile 1919. Costituita dal Consiglio supremo della Conferenza della pace la Missione

interalleata

in

Polonia

era

formata

da

due

rappresentanti, uno diplomatico e l'altro militare, delle quattro potenze vincitrici. La Francia, a cui era stata assegnata la presidenza della stessa missione, aveva inviato l'ambasciatore Noulens e il generale Niessel, la Gran Bretagna il ministro plenipotenziario sir Howard e il generale Carton de Wiart, gli Stati Uniti il prof.Lord e il generale Kernan, l'Italia oltre a Romei il ministro plenipotenziario Montagna. La Missione interalIeata era stata costituita per studiare tutte le questioni militari, politiche, sociali, economiche e finanziarie relative alla Polonia, questioni che poi sarebbero state portate direttamente

all'attenzione

del

Consiglio

Supremo

della

Conferenza della pace. La Missione doveva anche

far cessare i combattimenti,

cercando di ottenere degli armistizi definitivi, fra i polacchi e i vari popoli con cui questi erano in guerra: i cecoslovacchi per il possesso del ducato di Teschen, i tedeschi per la Posnania e la Slesia e gli Ucraini per la Galizia orientale. A tale proposito furono inviate tre sottocommissioni, rispettivamente a Leopoli, Posen e Teschen con il compito di concludere la pace.


119 La Missione inoltre propose alle grandi potenze di accelerare l'invio delle truppe del generale Haller, di fornire materiale bellico e assistere la Polonia nell'organizzazione del suo nuovo esercito. A giudizio dello stesso Romei, l'opera della Missione, "svolta con sicura coscienza e con accertamento diretto di ogni elemento di giudizio", non "ha veduto purtroppo maturare alcun frutto"211. Il generale, infatti, nel suo rapporto finale ricordava come quasi tutte le sue deliberazioni fossero state ignorate dal Consiglio Supremo, il quale arrivò a creare una seconda commissione con uguali competenze ma con sede a Parigi, senza stabilire se fra le due commissioni dovessero esistere legami e rapporti212. Con il generale Romei giunse a Varsavia anche il maggiore Giuseppe Stabile213.

211

Riassunto e conclusioni dei lavori della commissione interalleata in Polonia (15 pagine), inviato dal generale Romei alla Delegazione militare italiana al Congresso della pace, n.158 di prot. ris., in data Parigi 30 aprile 1919, pag.14, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 cit., busta 105, fascicolo 12 "commissione interalleata per la Polonia". Si veda piÚ avanti Documento n.2, pagg. ............ 212 Ivi, pagg.14-15. Le carte del rappresentante militare italiano ( Romei) delle missione interalleata in Polonia sono conservate in A.U.S.S.M.E., fondo E-8, buste 102-110. Si veda anche il memoriale riassuntivo sulle questioni territoriali polacche inviato alla Delegazione militare italiana - Congresso della Pace, n.146 di prot. ris., in data 10 aprile 1919 ( 22 pagine), nella busta n.102, fascicolo n.2. 213 Giuseppe Stabile nacque a Palermo il 1°ottobre 1882. Soldato volontario nell'8°Reggimento bersaglieri nel 1904, nel 1910 divenne allievo della scuola militare


120 Precedentemente Il primo febbraio 1919 era stato comandato presso la Missione interalleata in Polonia alle dirette dipendenze del generale Romei, il quale lo assegnò alla Sottocommissione interalleata di Leopoli. Come abbiamo ricordato la Sottocommissione fu costituita per sedare il conflitto polacco-ruteno in attesa delle decisioni del Congresso della Pace. La Sottocommissione era formata dai delegati delle quattro potenze: professore Lord

per gli Stati

Uniti, il generale Carton de Wiart per la Gran Bretagna, il generale Barthèlemy per la Francia e il maggiore Stabile per l'Italia. I delegati dovevano cercare di ottenere una immediata sospensione delle ostilità fra le parti belligeranti e di agevolare le trattative per la firma di un armistizio definitivo, tenendo presente l'importanza che per la Polonia aveva il possesso della città di Leopoli e della zona petrolifera di Boryslaw (allora in mano rutena ). Nella relazione finale sull'operato della sottocommissione, Stabile ne riassunse l'attività, ricordando le trattative condotte direttamente al quartiere generale del comandante galiziano Pawlanko e l'intransigenza dello stesso governo ucraino che impedì la conclusione di qualsiasi accordo214. e nel 1912 fu nominato sottotenente. Partecipò alla guerra italo-turca con l'8°bersaglieri. Nel maggio del 1915 fu nominato tenente e capitano nel 1916. Seguì il corso pratico di stato maggiore e fu assegnato al Comando Supremo nel dicembre 1916. Nell'aprile 1917 fu trasferito al comando della 55°Divisione e nel novembre dello stesso anno al comando della 2°Armata. Passato al grado di


121 Egli, nella relazione, dopo aver esaminato la situazione politico-sociale della Galizia orientale e le condizioni dei due eserciti contrapposti, proponeva un deciso intervento dell'Intesa a favore della Polonia: per l'ufficiale italiano era necessario inviarle aiuti militari e impedire che il governo ucraino, di tendenze filogermaniche, potesse concludere l'armistizio con i delegati dell'Intesa inviati ad Odessa215. Dalla fine del novembre 1919 all'agosto del 1922 fu comandato

presso

la

Missione

militare

in

Polonia.

In

quell'incarico Stabile disimpegnò le funzioni di Capo di stato maggiore della stessa missione e durante la guerra russopolacca del 1920 fu inviato al fronte, per seguire direttamente le operazioni militari216. Romei, nel rapporto informativo finale,

maggiore il 21 aprile 1918, il 25 dello stesso mese fu inviato presso il comando del 2°Corpo d'armata italiano in Francia. Nel febbraio 1919 fu assegnato alla Missione interalleata in Polonia. Rientrato in Italia il 29 maggio fu comandato in missione in Balcania dal giugno all'ottobre 1919. Fu assegnato alla Missione militare italiana in Polonia dal novembre 1919 all'agosto 1922. Rientrato in Italia fu trasferito al 3°Reggimento bersaglieri. Nel 1927 fu promosso tenente colonnello e nel 1935 collocato definitivamente in congedo, per ragioni di salute. Fu promosso colonnello del 1958 e generale di brigata del ruolo d'onore nel 1960. Morì a S.Remo il 6 aprile 1964. Cfr. copia dello stato di servizio in A.U.S.S.M.E., raccolta delle Biografie, busta n.93. 214 Rapporto finale (10 pagine) del maggiore Stabile al generale Romei sull'operato svolto dalla sottocommissione interalleata inviata a Leopoli, n.10 di prot.bis, Posen 5 marzo 1919, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 cit., busta 103, fascicolo n.7 "Missione italiana - notizie politiche militari". 215 Ivi, pag.10. 216 Rapporto informativo sul servizio prestato dal maggiore Stabile cav.Giuseppe. Varsavia 1°settembre 1922 ( 2 pagine ), trasmesso con f.n.60 di prot. ris. pers., in data 26 dicembre 1922, in A.U.S.S.M.E., E-11 cit., carte della Missione militare italiana in Polonia, busta n.60, fascicolo 4°categoria 1922, sottofascicolo 5, "maggiore Stabile".


122 esprimeva dei giudizi assai favorevole su di lui: "il maggiore Stabile ha ingegno pronto e versatile, e grande facilità di assimilazione. (...) E' ufficiale coraggioso ed uomo d'azione. (...) Verso di me egli è stato non solo un collaboratore intelligente ed attivo, ma anche devotamente affezionato. E nel difficile ambiente della società polacca egli ha saputo suscitare vivissima simpatia, cosicché era dovunque ricercato. (...) L'opera sua presso questa Missione è riuscita sempre utile, efficace ed apprezzata"217. Oltre al maggiore Stabile erano assegnati come effettivi alla Missione altri tre ufficiali: Il capitano Paolozzi, il capitano Parvopassu, su cui ci soffermeremo in seguito, e il tenente Mangano, oltre a 3 sottufficiali e graduati di truppa addetti alla segreteria, 8 carabinieri reali, 6 soldati automobilisti e 4 attendenti, in tutto, compreso il generale Romei, 26 elementi 218. Nel settembre 1922, la Missione fu ulteriormente ridotti a 21

217

Ivi. Elenco ( minuta ) degli ufficiali, sottufficiali e militari di truppa, appartenenti alla Missione suddetta, Varsavia 24 novembre 1920, in A.U.S.S.M.E, fondo E-11 cit., carte della Missione militare italiana in Polonia, busta n.60, 1° fascicolo 4°categoria 1920, sottofascicolo 17, "Riduzione del personale della Missione". I sottufficiali e graduati di truppa erano il maresciallo De Spuches, il vice brigadiere Neri e il caporale maggiore Anghileri; i carabinieri erano i militari Ghedini, Costa, Nania, Bellini, Spedicato, Brunno, Biondillo e Stocchi; gli autieri il cap.le Cerruti e i soldati De Michelis, Mariancini, De Munari, Comincini, Pasquini; gli attendenti i soldati Zena, Bonsignore, Conforti e Tagliabue. 218


123 elementi, con il rimpatrio di Stabile, Mangano e di alcuni militari del personale di truppa219. Nel

maggio

1919

il

maggiore

Radzwill,

capo

della

Delegazione militare polacca in Italia chiese l'invio a Parigi di Mauro Paolozzi220, allora capitano addetto a quella stessa Delegazione, con le funzioni di ufficiale di collegamento presso lo stato maggiore dell'armata del generale Haller221. La richiesta non fu accolta ma il 5 luglio 1919 Paolozzi partì per Varsavia, assegnato all'ufficio dell'addetto militare colonnello Franchino. Dopo il trasferimento di quest'ultimo ad Atene, Paolozzi fu

219

Elenco del personale della Missione Militare Italiana a Varsavia alla data del 1° settembre 1922, trasmesso all'Ufficio Operazioni dello Stato Maggiore Regio Esercito con f.n.435/1 prot. ord., in data Varsavia 9 ottobre 1922, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., busta n.63, cartella 2, fascicolo Pol. 1 Composizione della Missione Romei, sottofascicolo Pol. 1-1 Costituzione della Missione Romei 1920-1922. Secondo l'elenco del 1922 i sottufficiali erano : il marescialli Desideri, il brigadiere Neri e il sergente Anghileri; i carabinieri Ghedini, Bellini, Spedicato, Costa, Brunno, Di Bernardini, Scarici, Contini; gli automobilisti Sorbi, Bonanni, Stefani, Crotti; gli attendenti Bailo, Bonsignore e Andreoli. 220 Mauro Paolozzi , nato a Chiusi il 21 agosto 1886, nel 1906 fu soldato volontario e poi allievo ufficiale di complemento nel 3°Reggimento Savoia cavalleria. Nominato sottotenente dell'Arma di cavalleria nel 1907 fu assegnato al 10° Reggimento cavalleggeri Guide e nel 1912 partecipò con quel reparto alla guerra italo-turca in Libia. Promosso tenente nel 1915 fu trasferito al Reggimento cavalleggeri di Treviso. Nel 1917 fu promosso capitano e nel 1918 fu assegnato al Reggimento cavalleggeri di Udine. Dopo il suo soggiorno in Polonia nella Missione militare italiana fu collocato in aspettativa. Fu richiamato nel 1924 e destinato prima al Reggimento cavalleggeri Aosta, poi nel 1927 al Reggimento Piemonte reale cavalleria. Promosso maggiore nel 1929, morì poco dopo, a Roma, il 7 dicembre 1932. Cfr. copia dello stato di servizio in A.U.S.S.M.E., raccolta delle Biografie, busta 93. 221 Telegramma Delegazione italiana - Sezione militare al Comando Supremo, n.6269 sp., Parigi 13 maggio 1919 e tutta la pratica relativa al capitano Paolozzi, in A.U.S.S.M.E., E-8 cit, busta 103, fascicolo 6 cit.


124 assegnato alla Missione del generale Romei e rientrò in Italia con lo stesso generale nel gennaio 1923. Nella Missione, Paolozzi era addetto all'ufficio-comando di Varsavia con le mansioni di aiutante maggiore,

lavorando

accanto al maggiore Stabile, di cui era il diretto sostituto in caso di necessità. Il tenente di complemento di fanteria Ignazio Mangano222, era stato inizialmente assegnato al 6°Reggimento bersaglieri dipendente dal Comando truppe interalleate di Marienwerder ( Prussia orientale ). Nell' aprile 1920, segnalato per le sue ottime qualità dallo stesso comandante delle truppe interalleate, colonnello Po, al generale Romei fu destinato alla Missione, che in quel momento aveva bisogno di nuovi ufficiali223. Dal 12 aprile 1920 al 3 agosto 1922 il tenente Mangano fece così parte della Missione militare italiana in Polonia, con l'incarico di "aiutante maggiore in seconda, e più specialmente, durante le operazioni belliche sulla fronte russa polacca e

222

Era nato il 2 agosto 1896. Rientrato in Italia dopo la Missione fu assegnato all'Arma dei Carabinieri Reali, cfr.Annuario militare del regno d'Italia - anno 1923, pag.44. 223 Lettera del colonnello Po al generale Romei, Marienwerder 8 aprile 1920, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11, carte della Missione cit., busta 60, 1° fascicolo 4°categoria 1920, sottofascicolo 27, "ten.Mangano".


125 durante la sollevazione nell'Alta Slesia, quelle di ufficiale informatore e di collegamento"224. Quando il generale Romei giunse a Varsavia, trovò altri ufficiali già sul posto. Alcuni erano stati assegnati alla Legazione italiana di Varsavia ( il capitano Pallavicino e tenente Suchert ), altri inviati dal Ministero dei trasporti per la propaganda aeronautica ( capitano Giuliani, tenente Mainardi )225. A Cracovia si trovavano il capitano Venturi e i tenenti Filaferro, Bellabio, Guerrieri, Giacalone e Vitale. A Posen, Infine, si trovava il tenente colonnello Tonini, delegato militare italiano della Commissione interalleata per la delimitazione dei confini germano-polacchi226, e alle sue dipendenze il tenente Dino Signorini. La maggior parte di questi ufficiali furono rimpatriati poco tempo dopo, eccetto Venturi, Filaferro e il sottotenente Cutolo che vennero a dipendere sotto il profilo disciplinare e 224

Rapporto informativo relativo al tenente Mangano sig.Ignazio, Varsavia 15 agosto 1922, compilato dal maggiore Stabile, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte Missione cit., busta n.60, fascicolo 4°categoria 1922, sottofascicolo 4,"ten.Mangano": " (...) egli è ufficiale molto intelligente, serio, di fine educazione civile e militare e di squisito modo di sentire." 225 Rapporto della Missione in Polonia al Corpo di Stato Maggiore, ogg:ufficiali italiani residenti in Polonia, n.115 di prot., Varsavia 5 dicembre 1919, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit, carte Missione cit , busta n.60, 1°fascicolo 4° categoria 1920, sottofascicolo 5, "ufficiali residenti in Polonia". 226 Promemoria per il colonnello commendator Carletti (minuta) della Missione militare in Polonia, n.615 prot., in data Varsavia 28 marzo 1920, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit. carte Missione cit., busta 60, 1° fascicolo 4°categoria 1920, sottofascicolo 17, "riduzione del personale della Missione" cit.


126 amministrativo dal generale Romei, svolgendo degli incarichi di notevole

importanza

nell'ambito

dell'attività

della

stessa

Missione. Il capitano Leopoldo Venturi227 dal 31 luglio 1919 al 26 dicembre 1920 fu in Polonia alla dipendenze del generale Romei228. Risiedeva a Cracovia quale rappresentante della Missione militare italiana per l'instradamento, l'inoltro e lo scarico dei treni militari provenienti dall'Italia. Doveva anche provvedere alla sorveglianza del personale militare italiano che giungeva con quei treni. Non a caso il generale Romei aveva disposto che tutti i militari, risiedenti nella zona di Cracovia, fossero posti alle sue dipendenze disciplinari. Inoltre Venturi provvedeva, attraverso gli enti competenti dell'amministrazione polacca, che i permessi di esportazione, le operazioni di carico dei materiali e la partenza dei trasporti avvenissero nel più breve tempo possibile229. 227

Leopoldo Venturi nato il 28 aprile 1889 a Bologna, allievo ufficiale nel 1909, venne nominato sottotenente di complemento dell'Arma d'artiglieria nel 1910. Nel 1912 fece parte del Corpo di spedizione in Tripolitania e Cirenaica. Divenuto sottotenente in servizio permanente, nel 1913 fu comandato alla Scuola d'applicazione d'Artiglieria e Genio. Nell'agosto 1914 fu nominato tenente e nel maggio 1915 capitano. Rientrato dalla Polonia nel dicembre 1920, nel 1924 fu nominato maggiore e nel 1927 tenente colonnello. Collocato fuori organico, fu richiamato e promosso colonnello nel 1939. Morì ancora in servizio nel febbraio 1945; cfr. copia dello stato di servizio, in A.U.S.S.M.E., raccolta delle biografie, busta n.93. 228 AU.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte della Missione cit., busta 60, 1°fascicolo 4°categoria 1920, sottofascicolo 21, "capitano Venturi". 229 Lettera del generale Romei al capitano Venturi, n.180 prot., Varsavia 11 febbraio 1920, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11, carte Missione cit., busta n.59, 2°


127 In pratica egli era il responsabile diretto del movimento dei treni italiani che arrivavano a Cracovia con materiale bellico e, dopo aver ceduto il proprio carico, ricevevano legname o venivano avviati ad Orderberg per ricevere carbone e petrolio polacco e quindi ritornare in Italia230. Venturi si occupava anche Indirettamente dei treni che trasportavano le truppe italiane destinate alla zone plebiscitarie, dei rifornimenti ad esse destinate, e infine dei treni con i prigionieri austrungarici di nazionalità rutena. Un incarico di

responsabilità che Venturi

ricoprì con grandi meriti, riconosciuti dallo stesso generale Romei, che lo volle alle sue dipendenze, opponendosi al rimpatrio richiesto dal Ministero della Guerra nel marzo 1920231. Venturi, come tutti gli ufficiali della Missione, aveva anche l'incarico di raccogliere informazioni sulla situazione politicomilitare della Galizia occidentale e durante l'offensiva bolscevica nell' estate del 1920 fu incaricato dallo stesso Romei di seguire

fascicolo 2°categoria, sottofascicolo 13, "Assegnazione alla Missione e incarico specifico per il cap. Venturi". 230 Ibidem, Prescrizioni del generale Romei al capitano Venturi, n. 683 prot. ord., Varsavia 27 maggio 1920. 231 Lettera del Generale Romei al Ministero della Guerra, n.582 prot. ord., Varsavia 28 marzo 1920:" Ritengo che nell'interesse del servizio e dell'erario nostro la permanenza del Capitano Venturi a Cracovia sia più che mai necessaria. A Cracovia fanno capo tutti i treni provenienti dall'Italia con materiali diversi e quelli che, dopo lo scarico, ritornano nel nostro paese. Senza la presenza a Cracovia di un ufficiale autorevole e pratico come il capitano Venturi, detti treni rimarrebbero per settimane e mesi immobili nella stazione di Cracovia in attesa dello scarico (...)" , in A.U.S.S.M.E., fondo E-11, carte della Missione, busta 60, 1° fascicolo 4°categoria 1920, sottofascicolo 17, "riduzione personale della Missione" cit.


128 personalmente le operazioni delle truppe polacche sul fronte meridionale ( Ucraina )232. Francesco Maria Filaferro233 nell'estate 1919 era stato inviato a Cracovia dall'Ufficio delle Fortificazioni di Udine, come capo di una sottosezione staccata, con il compito di provvedere all'acquisto di legname e al relativo trasporto ferroviario in Italia234. Filaferro dipendeva disciplinariamente dalla Missione militare del generale Romei e insieme al capitano Venturi, che era il suo diretto superiore, si occupava anche del traffico ferroviario, transitante per Cracovia da e per l'Italia. Terminato il suo incarico fu rimpatriato nei primi mesi del 1921235. Il sottotenente Armando Cutolo236 dall'11 novembre 1919 al 17 settembre 1920 fece parte della Missione militare in Polonia. 232

A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte della Missione cit., busta n.57, 2° fascicolo 1° categoria 1920 -Telegrammi, Rapporti e conferme a mano dei sigg. capitani Parvopassu e Venturi, sottofascicolo 1, "telegrammi e rapporti relativi alle operazioni militari dell'esercito polacco contro l'Armata rossa, sul fronte meridionale inviate dal capitano Venturi al comando della Missione". 233 Francesco Filaferro era nato il 23 novembre 1893. Nominato sottotenente nel 1916, fu promosso tenente di fanteria in servizio attivo permanente il 1° febbraio 1917. Dopo il suo incarico nella Missione militare in Polonia fu assegnato nel 1921 al 9° Reggimento alpini; cfr. Annuario militare del Regno d'Italia - anno 1923, pag.185. 234 A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte della Missione cit., busta 59, 1° fascicolo 2°categoria, sottofascicolo 2, "forniture di legname per l'Ufficio fortificazioni e relativi trasporti ferroviari". 235 A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte Missione cit., busta 60, 2°fascicolo 4°categoria 1920, sottofascicolo 38, "ten.Filaferro". 236 Armando Cutolo, nato a Napoli il 3 novembre 1899, allievo ufficiale di complemento nell'ottobre 1917, fu assegnato al 143° Reggimento fanteria in zona di operazioni. Il 31 ottobre 1917 fu nominato sottotenente di complemento dell'arma di fanteria. Nel marzo 1919 fu trasferito al deposito dell'88°Reggimento


129 Giunto in Polonia con la scorta di un trasporto di materiale, Cutolo fu trattenuto dalla Missione, con il consenso del Ministero della Guerra e destinato alla stazione di Orderberg ( Oswiecim ) per controllare il movimento dei treni italiani con i prigionieri autrungarici di nazionalità rutena237. Il 10 dicembre 1919 ci fu una riunione tra il generale Romei e il colonnello Haller, dello Stato Maggiore Generale polacco, in cui furono presi accordi relativi al rimpatrio dei prigionieri ruteni dell' ex esercito austrungarico, i quali avevano deciso di optare per la Galizia. I trasporti avvenivano con treni italiani, che, giunti alla frontiera polacca, consegnavano i prigionieri e tornavano immediatamente in Italia. Tutta l'operazione era a spese del governo polacco238; Il sottotenente Cutolo aveva l'incarico di far sì che le operazioni di scarico avvenissero nel più breve tempo possibile e a tale proposito si recava alla stazione di Petrowitza ad ogni arrivo dei treni. Anch'egli dipendeva disciplinarmente dal capitano Venturi.

fanteria. Rientrato dalla Polonia fu messo in congedo nel 1921. Nel 1929 fu nominato tenente della forza in congedo; cfr. copia dello stato di servizio del tenente Cutolo, in A.U.S.S.M.E., raccolte delle Biografie, busta 93. 237 Rapporto informativo del sottotenente Cutolo sig.Armando ( minuta ) del generale Romei, indirizzato al comando dell'88°Reggimento fanteria, n.120 prot .ris.pers., Varsavia 8 ottobre 1920, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte Missione cit., busta 60, 1°fascicolo 4°categoria 1920, sottofascicolo 14, "ten.Cutolo". 238 A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte Missione cit., busta n.59, 1°fascicolo 2°categoria, sottofascicolo 3, "Rimpatrio, per mezzo di treni italiani, dei prigionieri ruteni".


130 Oltre a questo, Cutolo doveva anche sorvegliare i treni con truppe italiane destinate alle zone plebiscitarie239. Abbiamo

lasciato

per

ultimo

il

capitano

Giuseppe

Parvopassu240 perché merita un discorso a parte. Egli svolse le particolari funzioni di addetto aeronautico. Inviato in Polonia il 5 aprile 1920 presso la Missione militare, rimase fino a quando tutto il personale non fu richiamato e rientrò in patria il 22 gennaio 1923. Come abbiamo accennato, prima dell'arrivo della Missione militare italiana, la Direzione Generale d'Aeronautica del Ministero dei Trasporti

inviò a Varsavia, negli ultimi giorni

dell'agosto 1919, il capitano Giuliani. Questo ufficiale aveva il compito di contrattare la vendita di apparecchi di proprietà dello Stato, per alienare parte del materiale aviatorio nazionale, divenuto esuberante con la fine delle ostilità e, nello stesso tempo, agevolare la penetrazione 239

Ibidem, 2°categoria, fascicolo "Traporto truppe transitanti per Orderberg 1920", sottofascicolo 3," Comando militare italiano alla stazione di Petrowitza e Orderberg per il transito di treni italiani". 240 Giuseppe Parvopassu, nato il 13 gennaio 1883 a Lodi, era stato nominato sottotenente dell'arma di cavalleria nel 1903 e assegnato al 19°Reggimento cavalleggeri Guide. Promosso tenente nel 1906 partecipò a corsi alla scuola di applicazione di cavalleria. Capitano nel 1915, fu inviato in Libia nella squadriglia aviatori di Tripoli. Nel 1916 fu assegnato alla 114°squadriglia aeroplani, come pilota aviatore, sul fronte italo - austriaco. Nel 1917 assunse il comando della scuola osservatori di Centocelle. Nel 1919 fu mandato in Francia al comando della squadriglia sperimentale nel campo di Vella Caroblay. Rientrato dalla Polonia nel 1923 fu collocato nel 1924 in aspettativa per riduzione di quadri. Nel 1925 fu richiamato, promosso maggiore nel 1926 e tenente colonnello nel 1928. Nel 1937 fu collocato definitivamente a riposo; cfr. copia dello stato di servizio del capitano Parvopassu, in A.U.S.S.M.E., raccolta delle Biografie, busta 93.


131 delle industrie italiane241. Il governo polacco ordinò l'acquisto di alcune squadriglie di apparecchi da caccia, da ricognizione, da bombardamento, e di alcuni idroplani. Nel gennaio 1920 decise anche di accettare le offerte delle ditte italiane e ordinò la costruzione e la consegna a Varsavia di materiale aeronautico. Contemporaneamente, veniva aperta una fabbrica nazionale di aeroplani alla quale doveva affluire materiale da costruzione italiano. Con queste misure il governo polacco si proponeva di avere un certo numero di apparecchi per fronteggiare qualsiasi situazione di guerra. Risolto il problema delle forniture di aerei l'Aviazione militare della Polonia mancava assolutamente di personale specializzato e soprattutto di piloti. Venne creata una scuola di pilotaggio diretta da ufficiali francesi ma, per l'impiego degli apparecchi acquistati dall'Italia, il governo di Varsavia richiese l'invio di alcuni piloti istruttori e altro personale specializzato, che giunsero in Polonia nella primavera del 1920. Tra gli ufficiali vi era anche il capitano Parvopassu242. A fine febbraio era giunto in Polonia il primo stock di 15 apparecchi 241

Rapporto riassuntivo del generale Romei sulla situazione degli Ufficiali istruttori e materiale aviatorio per la Polonia, n. 878 prot. aviazione, Varsavia 24 agosto 1920 ( 5 pagine ), in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte Missione cit., busta 62, 1° fascicolo 6° categoria 1920, sottofascicolo 32, " rapporto riassuntivo del gen.Romei sulla situazione degli ufficiali istruttori italiani e del materiale aviatorio per la Polonia, dal settembre1919 all'agosto 1920". Si veda anche tutto il resto del fascicolo. 242 Ivi, pag.3. Il resto del personale era composto dai tenenti Mainardi e Retinò, già in Polonia, e dai meccanici soldati Bragantino e Rollino.


132 Balilla, inviati dalla Direzione Generale d'Aeronautica, che furono collaudati dallo stesso capitano Parvopassu e dai tenente Retinò e Mainardi. Il primo maggio fu iniziata l'abilitazione dei piloti polacchi a cui doveva passare la squadriglia italiana. Frattanto il governo polacco rimaneva in attesa del restante e numeroso materiale aviatorio dello Stato italiano, che sarebbe dovuto arrivare sin dal gennaio 1920, nonchè dei veicoli di fabbricazione privata, per i quali alcune ditte italiane avevano contratto l'impegno e che avrebbero dovuto essere consegnati a Varsavia un mese dopo l'atto contrattuale243. Ma nè i rimanenti apparecchi nè il materiale di fabbricazione furono più inviati e le autorità polacche si rivolsero alla Francia e alla Gran Bretagna per ottenere gli aeroplani da guerra di cui avevano bisogno244. Durante l'offensiva bolscevica il generale Romei, per non lasciare inutilizzato il personale aeronautico, inviò gli ufficiali piloti al fronte. Il capitano Parvopassu fu inviato presso il comando generale polacco del Fronte Nord245. 243

Ivi, pagg.3-4. Ivi, pag.4. 245 Lettera del generale Romei al generale Szepticki, comandante del fronte Nord, n.prot. 1002 ris., Varsavia 28 luglio 1920, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte della Missione cit., busta 57, 1° fascicolo 1°categoria 1920, sottofascicolo 45, "Invio del cap.Parvopassu presso il Comando polacco del fronte Nord, come ufficiale osservatore". Si veda anche la serie dei rapporti manoscritti inviati dal capitano Parvopassu, conservate nella stessa busta, 2° fascicolo "rapporti telegrammi e conferme a mano dei signori capitani Parvopassu e Venturi - 1920", sottofascicolo 1, "telegrammi e rapporti relativi alle operazioni militari dell'esercito polacco contro l'Armata rossa, sul fronte settentrionale, inviato al cap. Parvopassu al comando della Missione". Ricordiamo che gli ufficiali italiani i quali presero parte alle operazioni contro i bolscevichi furono decorati dalle autorità polacche, vedi: 244


133 Dopo il richiamo in Italia del capitano Giuliani, Parvopassu divenne il responsabile del settore aeronautico per conto della Missione del generale Romei, con il duplice compito, già assegnato

precedentemente

dell'alienazione

del

materiale

a

Giuliani, aeronautico

di

occuparsi

statale

e

di

appoggiare l'attività delle varie ditte italiane, che cercavano di ottenere ordinazioni dal governo polacco. Dal luglio 1920, poichè la Direzione Generale d'Aeronautica del Ministero dei Trasporti aveva cessato di funzionare, Parvopassu, in quanto addetto aeronautico, venne a dipendere direttamente dall'Ispettorato d'aeronautica militare del Ministero della Guerra246. Nel 1921 grazie alla sua assidua propaganda, sostenuta da Romei e dallo stesso Tommasini e il valore di alcuni piloti americani, arruolati nell'esercito polacco, che guidarono gli apparecchi italiani durante le operazioni contro i bolscevichi, la

Busta 60, 2°fascicolo 4° categoria 1921, sottofascicolo 2, "ufficiali della Missione decorati dalle autorità polacche per avere preso parte alla campagna contro i bolscevichi". 246 Lettera del Ministero della Guerra.- Ispettorato d'Aeronautica militare al capitano Parvopassu, n.6082 SA, in data 6 luglio 1920, in A.U.S.S.M.E., fondo E11 cit., carte Missione cit., busta 62, 1° fascicolo 6°categoria 1920, sottofascicolo 27, "comunicazione delle cessazione del funzionamento della Direzione Generale d'Aeronautica del Ministero dei Trasporti e passaggio delle competenze all'Ispettorato d'Aeronautica militare del Ministero della Guerra". Con il R.D. n.846 del 22 luglio 1920 la Direzione Generale d'Aeronautica del Ministero dei Trasporti Marittimi e Ferroviari cessò di funzionare e le sue compentenze passarono all'Ispettorato d'Aeronautica del Ministero della Guerra.


134 situazione migliorò a favore dell'Italia247. L'Ansaldo, infatti, nonostante l'accanita concorrenza francese, ottenne dal governo polacco un contratto per la vendita di 70 veicoli S.V.A e di 10 A.1 ( Balilla ), e altre ditte, tra cui quella dell'industriale Lauro, presentarono varie offerte per la vendita di altro materiale248. Nel 1921, la Marina polacca chiese

al governo italiano di poter

inviare alcuni ufficiali per studiare l'organizzazione delle nostre squadriglie idrovolanti249. Nell'agosto 1922 l'Ansaldo concluse un contratto con il governo della repubblica lettone per la vendita di quattro apparecchi S.V.A.10, quattro apparecchi A.1 e altro materiale ( parti di ricambio e motori )250. Come si vede, l'attività del capitano Parvopassu fu particolarmente vantaggiosa per le forniture di materiale aeronautico italiano, di proprietà statale e privata, all'aviazione militare polacca e lettone.

247

Relazione del generale Romei allo Stato Maggiore dell'Esercito relativa alla penetrazione aviatoria in Polonia, n.19 prot.ris., in data 1 febbraio 1921 ( 3 pagine ), in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte Missione cit., busta 62, 2° fascicolo 6° categoria 1921, sottofascicolo 3, "penetrazione aviatoria in Polonia". Si veda il resto del fascicolo. 248 Ivi, pag.2. 249 Ivi, pagg.2-3. 250 Rapporto del capitano Parvopassu al Ministero della Guerra - Direzione Generale d'Aeronautica, n.37 prot. aviazione, Varsavia 11 settembre 1922 ( 6 pagine ), in A.U.S.S.M.E., fondo E-11, carte Missione cit., busta 62, 3°fascicolo 6°categoria 1922, sottofascicolo 7, "Rapporti informativi relativi al contratto, stipulato il 3 agosto 1922, tra la casa aeronautica Ansaldo e la Repubblica lettone per la fornitura di 4 aereoplani Balilla, 4 aereoplani S.V.A e le serie di ricambio".


135 Egli, alla fine del 1922, in un promemoria al Comando Superiore d'Aeronautica, sollecitato dallo stesso generale Romei, proponeva di istituire una carica permanente di addetto aeronautico

presso

la

legazione

d'Italia

a

Varsavia251.

Parvopassu ne giustificava l'utilità con il crescente sviluppo che le esportazioni di prodotti industriali italiani avevano avuto in Polonia negli anni dal 1919 al 1922. Ricordava i vari apparecchi venduti a quella giovane repubblica ( 35 Balilla, 80 SVA 10, 15 A 300.3, 16 M.9, 13 FBA ) e il ruolo fondamentale dell' addetto che avrebbe dovuto continuare a sostenere, per i suoi legami istituzionali con le autorità civili e militari polacche, l'azione delle ditte italiane. Osservava poi la necessità di sorvegliare e sostenere per il buon nome dell'industria aeronautica italiana le fabbriche polacche di Lublino ( Plage e Laskiewicz ) che avevano acquistato dalla Ansaldo la privativa per costruire veicoli A 300 e A1. Oltre alla Polonia, l'addetto aeronautico, secondo

Parvopassu,

repubbliche

avrebbe

dovuto

occuparsi

delle

baltiche che, come aveva dimostrato il recente

contratto firmato tra l'Ansaldo e la Repubblica lettone, erano assai disponibili per l'acquisto di materiale italiano. Il suo 251

Relazione (copia) del capitano Parvopassu al generale Romei ( 6 pagine), trasmessa al Comando Superiore d'Aeronautica del Ministero della Guerra, con foglio n.54 prot.av., in data 11novembre 1922, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte cit., busta 62, 3°fascicolo 6°categoria 1922, sottofascicolo 14, "la carica di addetto aeronautico presso la legazione d'Italia in Polonia". Si veda più avanti Documento n.27, pagg. ...................


136 suggerimento non fu accettata e dovette rientrare in Italia con il resto della Missione, senza che fosse stata istituita la carica da lui proposta252. Nel promemoria Parvopassu ricordava anche gli importanti compiti

informativi

a

cui

doveva

adempiere

l'addetto

aeronautico253. Lo stesso ufficiale, infatti, obbedendo alle direttive dell'Ufficio Esteri dello Stato Maggiore dell'Esercito, inviava periodicamente dei rapporti sull'efficienza e lo sviluppo dell'aviazione militare polacca e sulle sue relazioni con la nascente aeronautica civile254. Il principale compito della Missione militare italiana in Polonia era di raccogliere informazioni sulla situazione politico-militare dell'Europa orientale255. Lo stesso Romei, in una relazione riassuntiva

252

del

1922

sull'operato

della

Missione

e

Promemoria dell'Ufficio Operazioni ( minuta senza data ) relativo all'addetto aeronautico a Varsavia, in cui si dava un parere negativo alla proposta, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., busta 63, fascicolo 2, sottofascicolo Po. 1-2 "rimpatrio della Missione - designazione dell'addetto militare - addetto aeronautico". 253 Ivi, pag.2. 254 Circolare n.665 di prot.E dell'Ufficio Esteri - Stato Maggiore Esercito, indirizzata a tutti gli addetti e le missioni militari italiane all'estero, relativa alle notizie aeronautiche, in data 22 gennaio 1920 e la circolare simile n.2023 di prot., in data 26 febbraio 1920, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte Missione cit., busta 62, 1°fascicolo 6°categoria 1920, sottofascicolo 10, "notizie periodiche aeronautiche". 255 Cfr. A.Biagini, Il problema della Slesia e la Missione militare in Polonia cit., pagg. 262-263.


137 sull'opportunità di procrastinare di qualche mese il suo richiamo, esponeva l'attività informativa svolta fino ad allora256. Egli, infatti, ricordava che lo scopo principale dell'invio di missioni dell'Intesa in Polonia era stato la necessità di seguire "la costituzione di questo giovane stato, costituzione che si svolge fra vicende guerresche ed avvenimenti politici che hanno grande importanza non solo per la Polonia, ma per tutta l'Europa, potendo determinare gravi complicazioni". Per Romei i principali avvenimenti politici da seguire erano tre: Il plebiscito in Alta Slesia, la questione di Vilna e quella relativa alla Galizia orientale. Il plescito in Alta Slesia, secondo Romei, era una questione in linea generale risolta ma che sarebbe stata definitivamente chiusa

"...soltanto

quando

le

truppe dell'Intesa avranno

sgomberato i territori assegnati ai due stati, e tali territori saranno occupati dalle rispettive forze militari, senza che fra queste avvengano scontri." Per Vilna il generale non vedeva una soluzione a breve termine "...sia perché la Lituania di Kowno non riconosce la decisione della Dieta di Wilno per l'unione alla Polonia e minaccia di annullarla con la forza, sia perché i delegati di Wilno 256

Relazione del generale Romei al capo di Stato Maggiore, Varsavia 5 marzo 1922 ( 8 pagine ), in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., busta 63, fascicolo n.2 cit., sottofascicolo Po. 1-2 cit. Si veda più avanti Documento n.28, pagg. .... . Riguardo all'attività informativa della Missione si vedano anche i Documenti n.17-26.


138 non hanno accettato il trattato d'unione preparato dal Governo polacco, che non è stato così firmato né da una parte né dall'altra. Fatto questo assolutamente inaspettato, e che dimostra come dietro i due Stati lavorino importanti fattori stranieri257". La questione galiziana era ancora più difficile poiché "...quel fertilissimo territorio è preteso da tre contendenti: lo Stato polacco, la Repubblica soviettista dell'Ucraina, e la cosiddetta Nazione rutena. Ognuno accampa i suoi diritti o territoriali, o politici, o etnici ; ma contemporaneamente si prepara ad assicurarsi con la forza quanto può essere negato al presente diritto". Dietro questi contendenti c'erano le potenze europee: la Gran

Bretagna

era

favorevole

ad

uno

Stato

ucraino

indipendente, come cuscinetto tra Russia bolscevica e Polonia, la Francia, invece appoggiava quest'ultima nella sua politica espansionistica ad oriente258. Un altro importante compito affidato alla Missione militare era quello di seguire l'organizzazione del giovane esercito polacco, " per valutarne la capacità tecnica e morale e classificarla nel suo giusto valore fra i fattori militari della nuova Europa. Valutazione tanto più importante, inquantochè l'esercito polacco si può considerare come un grande distaccamento di quello francese, 257 258

Ivi, pag.3. Ivi, pag.4.


139 posto ad oriente della Germania". Romei ricordava come la Missione avesse seguito fin dall'inizio l'organizzazione delle forze armate, informandone dettagliatamente gli alti comandi italiani, grazie anche ai buoni rapporti personali che egli stesso aveva instaurato con molti alti ufficiali dello Stato maggiore e specialmente con il suo capo il generale Sikorski 259. L'ultimo compito informativo affidato alla Missione militare era " di osservare e riferire, per quanto è possibile, sul misterioso vicino d'Oriente: la Russia bolscevica". E, come giustamente faceva notare Romei, i numerosi rapporti inviati a Roma testimoniavano che "la missione aveva trovato i mezzi per gettare il suo sguardo anche sull'ex impero moscovita". Le fonti di informazione a cui si riferiva il generale erano costituite da alcuni immigrati Russi, conosciuti durante il suo precedente incarico a Pietrogrado. Egli citava il nome di Sazonow, ex ministro degli esteri negli ultimi anni dell'impero e membro del partito liberal-costituzionale e Sawinkow, ex ministro della guerra del governo Kerenski e rappresentante, secondo Romei, delle" tendenze democratiche del popolo e soprattutto dei 259

Ivi, pag.5 " (...) La missione militare ha seguito tale organizzazione fin dall'inizio. I legami personali che uniscono me ed i miei ufficiali con quelli dello Stato Maggiore polacco, permettono di conoscere non solo i cambiamenti che vengono man mano introdotti nell'organizzazione dell'esercito, ma anche il carattere tecnico e politico delle discussioni che li ha determinati. Mi sia permesso di aggiungere che la confidente amicizia che mi lega al capo di Stato Maggiore dell'Esercito, generale Sikorski, mi ha dato la possibilitĂ di conoscere e riferire sopra fatti ed argomenti di carattere riservatissimo, il che Vostra Eccellenza avrĂ potuto rilevare da parecchi miei rapporti riservati - personali (...)".


140 contadini russi". Concludeva ricordando che la Missione militare italiana era l'unica in contatto con lo Stato socialista sovietico ed aveva quindi "aperte le vie per constatare e seguire tale evoluzione nei suoi vari aspetti: politico, sociale, economico, militare"260. Tutta questa attività informativa è ampiamente testimoniata dalla serie dei rapporti e telegrammi inviati da Romei, soprattutto durante la guerra russo - polacca, allo Stato Maggiore dell'Esercito, che vedremo meglio in seguito, dal punto di vista archivistico. Oltre ai normali compiti istituzionali, propri di tutti gli addetti e delle missioni militari all'estero, Romei svolse anche una decisa attività finalizzata a migliorare i rapporti commerciali tra Italia e Polonia, cercando di favorire le ditte italiane in una possibile penetrazione del mercato polacco261. Abbiamo già visto gli ottimi risultati raggiunti dalla Missione, che sostenne attivamente le offerte di materiale aeronautico fatte dall'Ansaldo e da altre ditte italiane alle forze armate polacche. La Missione, inoltre, dovette occuparsi della questione, risalente alla primavera del 1919, delle forniture di materiale bellico italiano e del relativo pagamento. Infatti, prima dell'arrivo

260

Ivi, pag.6. Cfr.Biagini, Il problema della Slesia e la missione militare in Polonia cit., pagg.263-265. 261


141 di Romei a Varsavia, il tenente Guerrini, che dipendeva dalla Missione militare italiana a Vienna, aveva trattato per l'acquisto di 18000 tonnellate di olio minerali e 1500 tonnellate di benzina, in cambio di materiale militare vario ( soprattutto automobilistico )262. Il contratto non fu firmato ma in seguito le trattative furono riprese direttamente dalla Rappresentanza diplomatica italiana a Varsavia, con la partecipazione della Missione militare. Nel dicembre 1919 fu stipulato un accordo per la cessione di 18.000 tonnellate di olio grezzo, in cambio del materiale bellico ceduto dall'Italia alla Polonia, con la clausola che i trasporti fossero effettuati con mezzi italiani. Nel marzo 1921 il maggiore Stabile fu inviato a Roma per cercare di risolvere alcune questioni relative ai prezzi, ritenuti troppo alti dal governo polacco, del materiale bellico ceduto263. La questione fu definitivamente risolta con gli accordi commerciali Italo-polacchi del 23 agosto 1921264. Alle trattative, dirette personalmente dal regio ministro Tommasini, partecipò anche il generale Romei,

262

A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., carte della Missione cit., busta 59, fascicolo 3°categoria - serie 1920, sottofascicolo 1, " forniture polacche di olio grezzo e altre materie prime, in pagamento di materiale bellico e automobilistico italiano, già fornito e relativi trasporti". 263 Ibidem, 3° categoria - serie 1921, sottofascicolo 2, "convenzione per il pagamento del materiale bellico ceduto alla Polonia". 264 Vedi sopra: paragrafo 2.2..


142 che diede il suo specifico contributo proprio sulla questione del pagamento del materiale bellico con oli minerali265. Agli inizi del 1922, il generale Romei segnalò allo Stato Maggiore dell'Esercito le difficoltà economiche in cui si sarebbero venuti a trovare lui stesso e gli ufficiali della Missione militare in Polonia, per effetto della circolare ministeriale, che diminuiva notevolmente gli assegni dei militari all'estero. Data la decisa resistenza del Ministero del Tesoro a concedere ulteriori fondi, Lanza di Scalea, ministro della guerra del primo governo Facta, in una lettera indirizzata al Ministero degli Esteri, proponeva la possibilità di un ritiro della stessa Missione Romei e la sua sostituzione con un semplice addetto militare. Il Ministero della Guerra, finita l'emergenza del conflitto russopolacco, non riteneva più strettamente necessario, dal punto di vista militare, prolungare la permanenza della Missione a Varsavia266. 265

Telegramma - posta n.55479 del Ministero degli Affari Esteri - Ufficio Coordinamento Economico al Ministero della Guerra - Ufficio politico - militare, in data Roma 7 settembre 1921, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., busta 63, cartella 2, fascicolo Pl.3 "questioni economiche e commerciali", sotto fascicolo Pl. 3-1 "accordi commerciali con la Polonia": "In tale occasione, credo mio dovere di segnalare a V.E. la collaborazione illuminata e premurosa, prestatami, durante i lunghi negoziati, che hanno portato alla stipulazione in questione, dal generale Romei per quel che riguarda il materiale bellico (...)". 266 Lettera del Ministero della Guerra - Stato Maggiore del Regio Esercito - Ufficio Operazioni al Ministero degli Affari Esteri, n.1899, oggetto: Missione militare in Polonia, Roma 6 marzo 1922 ( 2 pagine ):" (...) ad un anno ormai dal trattato di pace russo-polacco di Riga, per quando la situazione in Polonia e nella Russia sia ben lungi dall'essersi chiarita e assestata, questo ministero per parte sua, non avrebbe difficoltà dal punto di vista strettamente militare, a ritirare la Missione, lasciando presso la R.Legazione a Varsavia il solo addetto militare (...)", in


143 D'opinione opposta era Tommasini, il quale, in un telegramma al ministro della guerra ricordava come la missione militare avesse reso degli ottimi servigi e che " (...) il suo richiamo sarebbe inopportuno tanto piÚ in questo momento in cui l'attitudine della Russia è equivoca, mi risulta che il governo inglese ha disposto di mantenere qua la sua missione militare fino al primo aprile dell'anno venturo 1923(...)"267. Lo stesso generale

Romei nella giĂ ricordata relazione

riassuntiva sull'operato della Missione prospettava che il lavoro di quest'ultima si sarebbe compiuto entro la fine del 1922, data di un possibile suo richiamo268. Alla fine del mese di marzo il ministro degli Affari Esteri diede l'assenso alla proposta di ritirare la Missione militare, costatando che nessuna ragione di natura politico-diplomatica impediva quella misura269. Il 29 novembre 1922 giunse a Varsavia il nuovo addetto militare, il colonnello

Giuseppe Ivaldi e dopo poco piĂš di un

mese, nel gennaio 1923, sciolta definitivamente la Missione, il

A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., busta 63, cartella 2, fascicolo Pl.1 "Composizione della Missione Romei", sottofascicolo Po 1-2 " Rimpatrio Missione Romei". 267 Ibidem, copia di telegramma in arrivo in data Varsavia 19 marzo 1922 di Tommasini a S.E. Lanza di Scalea. 268 Ibidem, Relazione del generale Romei al capo di Stato Maggiore, Varsavia 5 marzo 1922 cit., pag.7. 269 Ibidem, Telespresso n.18209 del Ministero degli Affari Esteri al Ministero della Guerra, in data 30 marzo 1922.


144 generale Romei ritornò definitivamente in Italia con il personale alle sue dipendenze270. Con l'avvento del fascismo era cominciata una nuova fase della politica estera italiana e nel dicembre 1923 venne sostituito anche il ministro Tommasini. L'operato di Romei, nonostante l'impegno profuso e l'intensa attività informativa, che permise agli alti comandi italiani di avere un quadro abbastanza dettagliato della situazione politico militare dell'Europa orientale, non portò peraltro a un risultato concreto271. La sua azione in Polonia, frutto anche della collaborazione con Tommasini, non ebbe un effettivo sostegno del governo italiano, che, dopo la pace di Versailles, non seguì un indirizzo definito e costante nei rapporti con le nuove entità statali, sorte dal crollo degli imperi centrali. L'Italia, pronta a contrastare la politica francese in Europa orientale, non poté e non seppe proporre una politica alternativa, lasciando alla Francia l'esclusiva nei rapporti con il mondo Slavo. Anche gli stessi rapporti con la Polonia, certamente ben disposta verso l'Italia, non ebbero un reale sviluppo, sia per la

270

Ibidem, lettera della Missione militare italiana in Polonia allo Stato Maggiore Esercito - Ufficio Operazioni, n.187/4 prot. ris., oggetto: rimpatrio della Missione militare, in data Varsavia 30 novembre 1922. Si veda il resto della pratica. Ricordiamo infine che a quella data erano rimasti a disposizione della Missione solo due ufficiali: Parvopassu e Paolozzi. 271 Cfr.A.Biagini, Il problema della Slesia e la Missione militare in Polonia cit, pag.267.


145 ben organizzata concorrenza francese sia per un disinteresse delle autoritĂ italiane che lasciarono incompiuto il promettente lavoro svolto dai nostri rappresentanti diplomatici e militari.

4. Le carte della Missione militare italiana in Polonia:

4.1. L'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito e il suo archivio.

Le carte della Missione militare italiana in Polonia sono conservate presso l'Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito272. L'Ufficio militare del Corpo Reale dello Stato Maggiore dell'Esercito del Regno di Sardegna, da cui nacque l'attuale Ufficio Storico, fu costituito dal comandante del Corpo di Stato

272

Sull'Ufficio Storico si veda: Ministero della Guerra - Comando del Corpo di Stato Maggiore, L'Ufficio Storico - cenni monografici, a cura di C. Cesari, Roma 1930; O. Bovio, L'Ufficio Storico dell'Esercito - un secolo di storiografia militare, Roma 1987; A.Brugioni - M.Saporiti, Manuale delle ricerche nell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito cit.; E.Lodolini, Organizzazione e legislazione archivistica italiana, Bologna 1989 ( pagg. 155-156 ); P.Bertinaria, L'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito , pagg.33-36, in Le fonti per la storia militare italiana in etĂ contemporanea cit..


146 Maggiore, il generale Enrico Morozzo della Rocca, con l'ordine del giorno n.712 in data 16 luglio 1853 e dislocato a Torino. Il 1° luglio 1856 lo stesso generale Morozzo della Rocca, secondo quanto disposto con l'ordine del giorno n.712, emanò un'Istruzione sull'Uffizio Militare del R. Corpo di Stato Maggiore e sull'ordinamento dell'Archivio del medesimo, definendone i compiti specifici273. Nell'articolo uno, infatti, si stabiliva che l'Ufficio Militare doveva " Raccogliere ed ordinare i documenti e le notizie atte a presentare una conoscenza esatta e completa dello stato dell'Armata e delle istituzioni militari del Regno e di compilare dietro i documenti autentici raccolti nell'Archivio del Corpo od altrove la storia delle campagne degli avvenimenti militari del Paese oppure anche memorie relative alle guerre contemporanee"274. A questo particolare compito era destinata la Sezione "storia militare", una delle quattro sezioni che costituivano l'ufficio. Gli articoli 8 e 9 stabilivano invece le attribuzioni dell'archivio, il quale alle origini era formato dalle carte delle campagne del 1848-49 e della guerra di Crimea (allora chiamata campagna d'oriente), da raccolte di monografie

273

A.Brugioni - M.Saporiti, Manuale delle ricerche cit., pag.9. P.Bertinaria, L'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'esercito cit., pag.33. Una copia dell'epoca dell'istruzione è conservata in A.U.S.S.M.E, raccolta L 3, Studi particolari , busta 305. 274


147 geografiche delle varie regioni d'Italia e da rapporti che i vari comandanti compilavano dopo i campi d'istruzione275. Le origini ideologiche dell'Ufficio militare si ricollegavano allo storicismo romantico, che apriva una nuova stagione dedicata allo studio delle patrie tradizioni e della storia nazionale, ma erano anche conseguenza di quel difficile clima nato dal fallimento della prima guerra d'indipendenza, in cui si avvertiva una forte esigenza di analizzare e capire le cause della sconfitta, anche dal punto di vista strettamente militare. Il colonnello di Stato Maggiore Enrico Giustiniani, noto studioso di tattica militare, fu il primo capo dell'Ufficio. Il 25 marzo 1860, dopo la seconda guerra d'indipendenza e l'annessione dell'Emilia e della Lombardia, furono istituiti i cinque

Grandi

Comandi

di

Dipartimento

che

avevano

rispettivamente sede a Torino, Alessandria, Brescia, Parma e Bologna. Presso ciascuna di quelle sedi furono

creati dei

particolari archivi, indipendenti dall'archivio principale dell'Ufficio militare del Reale Corpo di Stato Maggiore. In quest'archivio, sempre con sede a Torino, oltre alle carte giĂ conservate, era allora stata versata la documentazione relativa alla campagna del 1859.

275

O.Bovio, cit., pag.23.


148 Nel 1861, dopo l'annessione del Regno delle Due Sicilie, fu istituito a Napoli il VI Gran Comando e nel 1862 il VII, con sede a Palermo. Nei rispettivi archivi furono versate le carte militari relative alle provincie meridionali e alla Sicilia. Nel 1867 agli archivi speciali dei Grandi comandi furono sostituiti da quelli delle singole Divisioni, che dipendevano dai tre Corpi d'Esercito. Una parte del carteggio rimase presso i comandi di Divisione e una parte passò ai comandi dei Corpi dell'Esercito276. Dopo il trasferimento della capitale da Firenze a Roma, l'Ufficio Superiore dello Stato Maggiore dispose che nel suo archivio si concentrassero non solo tutti i carteggi relativi alle guerre risorgimentali, ma anche quelle dei vari comandi di dipartimento, escluse le pratiche a carattere amministrativo, lasciate in deposito presso la quarta sezione dell'Archivio di Stato di Torino. Al

riordino

del

materiale

documentario fu assegnato

l'archivista Novaro e, alla sua morte, il generale Bariola, capo in seconda del Corpo di Stato Maggiore, destinò a quell'incarico il tenente Dupuy Samadel, che aveva già prestato servizio presso l'Archivio di Stato di Firenze. La sede dell'archivio e della biblioteca militare erano allora a Palazzo Cini.

276

L'Ufficio storico - cenni monografici, pagg.9-10, 14.


149 Il generale Bariola nominò a capo della sezione storica il colonnello Carlo Corsi277. Nel 1873 il Ministero della Guerra assegnò all'archivio altri 4 ufficiali ( Zanelli, d'Ayala, Manfredi, Quarenghi ) e nel 1874 fu trasferito a palazzo Giustiniani, dove fu

compilato

il

primo

inventario

generale,

un catalogo

sistematico ed infine una rubrica alfabetica con uno schedario. Nel 1884 l'archivio fu portato alla Pilotta, in attesa di essere trasferito definitivamente alla nuova sede del Ministero della Guerra, in via XX Settembre. Poiché quei locali tardavano ad essere pronti, lo stesso Ministero decise di ordinare un altro trasferimento, scegliendo, questa volta, un piccolo locale a via della Lungara. Il tenente Gilberti fu incaricato del trasloco e della disposizione delle carte nella nuova sede provvisoria in modo tale che queste, sistemate in appositi scaffali, potessero essere facilmente consultate dagli studiosi interessati. Nel giugno 1888 l'Ufficio Storico fu definitivamente trasferito a via XX Settembre e nei nuovi locali il suo archivio conservò l'ordine che gli era stato dato precedentemente a via della Lungara278. Durante la prima guerra mondiale l'Ufficio Storico divenne la naturale sede di custodia e di sistemazione di tutto il materiale documentario relativo a quel conflitto, ma fu necessario trovare dei locali più ampi per conservare tutte quelle 277 278

Ibidem, pagg.11-12. Ibidem, pagg.15-16.


150 carte, le quali prevedibilmente sarebbero aumentate con la fine della guerra e lo scioglimento di tutti i reparti, corpi e enti mobilitati. Nel 1917, acquistato Palazzo Baracchini, il tenente generale Baratieri di San Pietro, comandante del Corpo di Stato Maggiore territoriale, vi fece trasferire l'archivio dell'Ufficio storico. Ma i continui versamenti di documentazione, tra cui i diari storici dei reparti combattenti, e l'arrivo a Roma di 1500 casse con il carteggio delle grandi unitĂ che avevano preso parte alle operazioni, resero del tutto insufficienti i locali di Palazzo Baracchini. Una parte di quelle carte fu mandata in una casamatta della Batteria Nomentana e soltanto sette anni dopo, nel giugno 1928, compiuta una prima operazione di revisione di quell'enorme materiale documentario, furono trasferite 8.000 mila cartelle all'Ufficio storico279. Anche durante la seconda guerra mondiale l'Ufficio ricevette numerosi versamenti di carte delle unitĂ mobilitate e di diari storici dei reparti combattenti. Nel maggio 1943 l'Ufficio Storico fu trasferito ad Orvieto con tutto l'archivio ( un carico di 120 tonnellate ) che fu sistemato nel Museo del Duomo.

279

Ibidem, pagg. 16-17.


151 Dopo l'8 settembre 1943 una parte dei documenti, riguardanti le operazioni in Africa settentrionale e in Russia, e altre carte riservate furono riportati a Roma e occultati nel Vittoriano, grazie all'azione dei professori Alberto M. Ghisalberti280 e Emilia Morelli. L'altra parte, che riguardava la documentazione sui vari fronti in cui l'Esercito italiano aveva combattuto dal 1940 al 1943, parte del carteggio del Comando Supremo nella prima guerra mondiale e sull'inchiesta di Caporetto, chiusa in casse, fu nascosta e murata nei sotterranei del Duomo d'Orvieto e recuperata a guerra finita281. Nel novembre 1943 fu costituito dallo Stato Maggiore dell'Esercito della Repubblica Sociale Italiana un nuovo ufficio storico che conservava, nel suo archivio, la documentazione reperita ad Orvieto. Nel maggio 1944 l'Ufficio Storico della Repubblica Sociale fu trasferito da Orvieto a Trescore Balneario ( Bergamo ). Poco tempo prima, nel febbraio 1944, una parte della documentazione, formata dalle carte del Comando Supremo

dal

1940

al

1943,

era

stata

trasferita,

successivamente, a Milano, Sondrio, nella zona di Cenate e infine ad Arbizzano (Verona ). il 22-23 aprile 1945 parte di quel

280

Il professor Ghisalberti ( 1894-1986 ), storico dell'etĂ del risorgimento, ufficiale di complemento e decorato con medaglia d'argento al valor militare nella prima guerra mondiale, fu richiamato con il grado di tenente colonnello durante l'ultimo conflitto e destinato a prestare servizio proprio nell'Ufficio storico. 281 O.Bovio, op.cit., pag.25.


152 materiale fu distrutto da un incendio. Altri documenti ancora, relativi all'ultimo conflitto mondiale, furono presi dai tedeschi, che, ritirandosi, li portarono in Germania. Nel maggio 1945 questi stessi documenti vennero catturati dagli alleati in Germania e successivamente trasferiti parte in Gran Bretagna e parte negli Stati Uniti d'America. Nel 1967 i documenti in possesso delle autoritĂ americane furono restituiti all'Italia, dopo essere stati microfilmati282. A Lecce, nel Regno del Sud, era stato costituito un ufficio dello Stato Maggiore del Regio Esercito, che si occupava di raccogliere e conservare la documentazione delle unitĂ operanti a fianco degli anglo - americani. Liberata Roma dalle forze alleate, nella capitale fu definitivamente riaperto l'Ufficio Storico, che fu poi riunificato con l'ufficio di Lecce alla fine del 1944283. Nell'archivio dell'Ufficio Storico sono conservati fondi e complessi documentari, dalla prima metĂ dell'Ottocento a dopo la seconda guerra mondiale, che rappresentano la fonte primaria per la storia militare d'Italia. Le carte conservate sono, essenzialmente, quelle prodotte dai comandi e corpi delle forze armate di terra ( essenzialmente memorie e diari storici ) e quelle versate dai vari uffici dello Stato Maggiore dell'Esercito, dallo Stato Maggiore Generale ( 282 283

A.Brugioni - M. Saporiti, op.cit.. pag.10. O.Bovio, op. cit., pag.26.


153 dal 1925 ) e, più raramente, dal Ministero della Guerra284 in tempo di pace e dal Comando Supremo in tempo di guerra ( di questo anche i diari storici ). Sono conservate anche le carte degli addetti militari ( 120 buste ), dei vari corpi di spedizione ( 198 buste ) e delle missioni militari all'estero ( 107 buste ), nonché delle sezioni italiane di alcuni organismi militari internazionali (Commissione interalleata di Parigi, Comunità europea di difesa , ecc. ). Fin dalla sua costituzione l'Ufficio è stato adibito alla conservazione dei diari storici, compilati in tempo di guerra dai reparti dell'Esercito, dal livello di armata fino al livello di reggimento e battaglione autonomo. Le raccolte di diari comprendono le guerre risorgimentali, le prime guerre coloniali, la guerra italo - turca, la prima guerra mondiale ( 11.200 volumi ), la guerra italo-etiopica (837 volumi ), la guerra di Spagna ( 49 fascicoli ) e la seconda guerra mondiale ( 2.200 fascicoli ). La raccolta delle memorie storiche, compilate dalle unità dell'esercito in tempo di pace, a scadenza annuale, inizia dal 1870 e continua tuttora poiché l'Ufficio storico continua a raccogliere istituzionalmente questo tipo di documento ( oltre 284

La maggior parte dei fondi del Ministero della Guerra sono conservati presso l'Archivio Centrale dello Stato cfr. P. Ferrara, Le fonti archivistiche. Archivio centrale dello Stato, pagg.152- 163, in Le fonti per la storia militare italiana in età contemporanea, cit.


154 3.643 volumi ). L'archivio dell'Ufficio storico dello Stato Maggiore dell'Esercito si può definire " un archivio di atti scelti sia dell'amministrazione centrale che di enti periferici (...)"285. La documentazione conservata presso l'archivio dell'Ufficio storico è consultabile secondo le norme stabilite dal decreto del ministro della Difesa in data 9 giugno 1990 ( "Norme concernenti la consultabilità dei documenti custoditi negli Archivi degli Uffici Storici delle Forze Armate" ), che recepisce la precedente legislazione archivistica italiana, delineata con il D.P.R.n.1409 del 30 settembre 1963.

4.2. L'archivio della Missione militare italiana in Polonia.

Come abbiamo detto la Missione militare italiana in Polonia era sottoposta alla giurisdizione del ministro plenipotenziario a Varsavia, il quale, come rappresentante del governo italiano, era a capo di tutto il personale civile e militare del Regno d'Italia in territorio polacco.

285

E.Lodolini, Organizzazione e legislazione archivistica italiana cit., pag.158.


155 Il generale Romei, pur avendo un ampia autonomia, dovuta al suo particolare incarico e al suo grado (generale di divisione), doveva coordinare la sua azione con quella del regio ministro Tommasini e tenerlo informato costantemente della sua attività. In pratica la Missione, con poteri molto più ampi, svolgeva le funzioni istituzionali proprie degli addetti militari. Militarmente, la Missione dipendeva dallo Stato Maggiore dell'Esercito286. Essa doveva inviare costantemente i suoi rapporti informativi all'Ufficio Esteri287 dello Stato Maggiore del Regio Esercito e, per conoscenza, al Ministero della Guerra Divisione di Stato Maggiore, nonchè

al capo della Missione

diplomatica a Varsavia. In secondo luogo inviava i suoi rapporti e telegrammi alla Sezione militare della Delegazione italiana alla Conferenza della Pace ( a Parigi ) e al Primo Aiutante di campo del re. Dal giugno 1921 rapporti e telegrammi della Missione furono inviati all'Ufficio politico - militare e alla Segreteria del Reparto Operazioni, ambedue appartenenti allo Stato Maggiore del

286

La Missione dipese per un breve periodo dal Comando Supremo fino a quando quest'ultimo il 1° gennaio 1920 non fu riconvertito in Stato Maggiore del Regio Esercito, si veda paragrafo 4.3.. 287 L'Ufficio Esteri fu in seguito assorbita dall'Ufficio Operazioni, divenne Sezione Esteri di quest'ultimo, si veda paragrafo 4.3..


156 Regio Esercito288. La Missione aveva anche un occasionale carteggio con altri enti soprattutto militari. Nell'archivio

dell'Ufficio

Storico

dello

Stato

Maggiore

dell'Esercito sono conservate 107 buste, in cui si trova la documentazione relativa alle varie missioni militari italiane all'estero, alle missioni militari italiane presso i comandi alleati nella prima guerra mondiale e ad alcune missioni straniere (francese, inglese, americana, russa, ecc.) inviate, dal 1915, in Italia, presso il nostro Comando Supremo. Le carte sono comprese negli anni 1914 - 1929. Tali buste, di cui esiste un elenco generale, costituiscono il complesso documentario denominato: E-11 " Missioni militari varie presso gli alleati e missioni militari italiane all'estero"289. PiĂš che un vero e proprio archivio unitario di un unico ente290, sembra

piuttosto

una

raccolta

posteriore,

probabilmente

costituita artificialmente dallo stesso Ufficio Storico, formata sia dalle carte prodotte da quelle missioni sia, soprattutto, da alcune serie degli archivi dei vari uffici dello Stato Maggiore e del Comando Supremo, a cui, nel tempo, competevano quelle 288

A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., busta 58, fasc.2,1° categoria 1921, sottofascicolo 15 " Indirizzo corrispondenza". 289 A.Brugioni e M.Saporiti, op. cit., pag.29. Presso l'Ufficio Storico è conservato un elenco di 170 pagine in cui viene descritta, in modo non analitico, la documentazione busta per busta e a sua volta fascicolo per fascicolo. 290 Per il concetto di fondo e per gli altri termini archivistici questo lavoro si basa sul Glossario in appendice al volume di P.Carucci Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione, Roma 1983.


157 stesse missioni. Erano cioè gli uffici che ricevevano i rapporti informativi degli ufficiali inviati all'estero e rielaboravano i dati ricevuti per fornire, a loro volta, al capo di Stato Maggiore dell'Esercito, un quadro della situazione politico - militare dei vari Stati stranieri. In questa raccolta nelle buste n.57, 58, 59, 60, 61 e 62 è conservato l'archivio della Missione militare italiana in Polonia. La storia di queste carte è assai difficile da ricostruire per la mancanza di un elenco di versamento e, più in generale, di documenti in cui si trovi esplicitamente menzionato l'ingresso delle carte della Missione nell'Ufficio Storico. In pratica, non si sa come l'archivio della Missione e le altre carte del fondo siano pervenuti a questo ufficio e quando e come siano state versati. Inoltre va precisato che nell'elenco del fondo E-11, sotto la voce Missione Militare italiana in Polonia, sono comprese, oltre alle buste sopracitate, anche le buste n.63, 125, 126, 127 e 128. Qui si trova la serie dell'archivio dell'Ufficio Esteri - Reparto Operazioni dello Stato Maggiore del Regio Esercito,

poi

Sezione Esteri dell'Ufficio Operazioni 291, che raccoglie i rapporti e le lettere inviati dalla Missione Romei a questo stesso ufficio, e, in generale, tutta la documentazione, spedita da altri enti, che riguarda la questione polacca.

291

Si veda più avanti paragrafo 4.3.


158 Quando il generale Romei e il capitano Paolozzi rimpatriarono al termine del loro incarico in Polonia, consegnarono il carteggio della Missione all'Ufficio Operazioni dello Stato Maggiore292. Nel fondo in cui è conservata la documentazione prodotta dall'Ufficio storico e in particolare dalla sezione che si occupava dell'archivio293, si trova una lettera, datata 3 luglio 1931, del Gabinetto del Ministro della Guerra con cui veniva trasmesso allo stesso Ufficio Storico " il carteggio degli anni 1919-20-21-2223 e 25 proveniente dall'Ufficio Operazioni - Sezione Esteri dello Stato Maggiore Centrale"294.

292

Lettera ( minuta dell'Ufficio Operazioni ) del generale Goggia alla Direzione Generale Personale Ufficiali, n.1744 di prot., in data 6 marzo 1923, in A.U.S.S.M.E., fondo E-11 cit., busta n.63, fascicolo n.2 ( è tutto un fascicolo originale dell'Ufficio Operazioni, infatti i documenti in entrata presentano il timbro del protocollo di detto ufficio ) cit:: " (...) Il generale Romei e il capitano Paolozzi provvedono attualmente alla consegna dell'amministrazione e del carteggio della Missione (...)". 293 Questo fondo , composto da 9 buste con documentazione che va dal 1915 al 1943 circa, non è ordinato o inventariato, ne si conserva un qualsiasi elenco anche approssimativo. Come abbiamo detto sono le carte del vecchio archivio corrente o registratura dell'Ufficio, in cui sono conservate molte notizie e persino elenchi di versamento dei fondi conservati nell'archivio storico. Le buste comunque sono numerate e portano sulla costola, oltre al numero , l'elenco dei fascicoli all'interno e la sigla AR che significa probabilmente archivio. 294 Lettera di trasmissione del carteggio del Ministero della Guerra - Gabinetto del Ministro - Ufficio Coordinamento al Corpo di Stato Maggiore - Ufficio Storico, n.1/ 839 di prot., in data 3 luglio 1931, in A.U.S.S.M.E., fondo dell'Ufficio storico, busta AR. 5., fascicolo 11 "Carteggio della disciolta Sezione Esteri dell'Ufficio Operazioni dello Stato Maggiore Centrale" 2/R. Nella lettera si diceva che il carteggio era sistemato in 230 cartelle di varia grandezza e che era registrato in un elenco per gli anni dal 1919 al 1921 e in 4 rubriche per gli anni dal 1922 al 1925, i quali venivano trasmessi unitamente alle carte. Si comunicava inoltre che venivano trasmessi i registri di protocollo relativi . Nel fascicolo c'è anche la lettera di ricevuta (minuta) dell'ufficio Storico. Di tutti questi mezzi di corredo coevi alla produzione del carteggio non è stata trovata traccia. Ricordiamo infine che lo Stato Maggiore Centrale era lo Stato Maggiore dell'Esercito.


159 Tenendo presente che le carte della Missione Romei furono versate, per mano del capitano Paolozzi, all'Ufficio Operazioni, e che, a sua volta, il carteggio della Sezione Esteri dell'Ufficio Operazioni, degli anni dal 1919 al 1925, fu poi versato al Gabinetto del ministro della Guerra, si può fondatamente supporre che la documentazione relativa alla Missione, conservata nel fondo E-11 e cioè, non solo quella originale del archivio della stessa Missione ma anche quella appartenente all'archivo dell'Ufficio Esteri, poi Sezione Esteri dell'Ufficio Operazioni295, sia pervenuta all'Ufficio Storico con il versamento effettuato dal Gabinetto del ministro nel luglio 1931. Conviene ora vedere come si presentavano le carte della Missione Romei prima del riordino. Come abbiamo detto sopra nelle buste n.57, 58, 59, 60, 61 e 62 del fondo E-11 è conservato l'archivio della Missione militare italiana in Polonia, che inizialmente si trovava frammisto ad alcuni fascicoli dell'addetto militare a Varsavia, il già ricordato colonnello Franchino ( luglio-novembre 1919 )296. Erano presenti anche le carte del capo della Missione aeronautica, il capitano Giuliani297, insieme ai fascicoli dell'addetto aeronautico della

295

L'Ufficio Esteri nel 1921 era stato assorbito dall'Ufficio Operazioni dello Stato Maggiore dell'Esercito, divenendo Sezione Esteri di quest'ultimo. Vedi paragrafo 4.3.. 296 Vedi sopra paragrafo 3.2.. 297 Vedi sopra paragrafo 3.2..


160 Missione il capitano Parvopassu, e di altri enti. Probabilmente sia le carte del colonnello Franchino, che quelle del capitano Giuliani furono ereditate dalla Missione militare, al momento del suo insediamento a Varsavia, e andarono a far parte del suo archivio. Diamo un quadro molto sintetico di come si presentava complessivamente la documentazione busta per busta:

Busta n.57 - Carteggio della Missione in quattro fascicoli originali del suo archivio: "4° categoria riservato personale ufficiali", anni 192022. - Rapporti del 1919 dell'archivio del colonnello Franchino. - Documenti della Commissione mista ceco- polacca del 1919 appartenenti all'archivio del colonnello Franchino. - Carteggio della Missione nel fascicolo originale del suo archivio: "1° categoria avvenimenti e notizie militari - 1921". Busta n.58: - Studio dell'addetto militare a Varsavia, colonnello Ivaldi sulla storia della Polonia, inviato all'Ufficio Storico ( 1925 ). - Carteggio della Missione nel fascicolo originale del suo archivio: "Trasporto truppe transitanti per Orderberg- 1920". - Carteggio della Missione nel fascicolo originale del suo archivio: "materiale vario 1920-1921".


161 - Carteggio della Missione nel fascicolo originale del suo archivio "trasporti 1920". - 19 fascicoli dell'archivio del colonnello Franchino (1919). Busta n.59. - Rapporti informativi compilati dalla Missione (minute), riguardanti avvenimenti politici e militari, non conservati nei fascicoli originali (1922). - Carteggio dell'addetto aeronautico della Missione, capitano Parvopassu, non conservato in fascicoli originali (1919-1920). Busta n.60 - Carteggio dell'addetto aeronautico, capitano Parvopassu in 3 fascicoli originali "6°categoria aviazione", rispettivamente degli anni 1920, 1921, 1922, dell'archivio della Missione. - Un fascicolo

( copertina originale dell'archivio della

Missione, manca però l'intitolazione e il riferimento alla categoria del titolario) con carteggio di carattere amministrativo della Missione ( 1919 - 1920 ). Busta n.61 - Carteggio riguardante avvenimenti politici e notizie militari della Missione, non conservato in fascicoli originali (1919-20) del suo archivio. - Un fascicolo con documenti della Delegazione italiana della Commissione interalleata per le Provincie baltiche, con un


162 registro di protocollo e la lettera di trasmissione dello stesso carteggio all'Ufficio Storico ( 1919-20 ). - 3 Fascicoli con carteggio a carattere amministrativo della Missione (1920-21), di cui uno originale del suo archivio "5°categoria amministrazione - 1921". -

Carteggio della Missione nel fascicolo originale del suo

archivio: "Rapporti, telegrammi e conferme a mano dei sigg. capitani Parvopassu e Venturi - 1920". Busta n.62 - Carteggio della Missione, relativo ad avvenimenti politicomilitari, non conservato in fascicoli originali del suo archivio (1919-1921). - Un fascicolo dell'archivio del colonnello Franchino (1919). - Memoria sulle legioni polacche della Missione militare inglese presso il nostro Comando Supremo ( 5 dicembre 1916 ).

Ovviamente la documentazione dell'archivio della Missione Romei è formata dalle minute di rapporti, relazioni, promemoria, lettere, telegrammi e altri documenti, inviati ai vari enti con cui questa era in contatto e dagli originali dei documenti, spediti da quegli stessi enti alla Missione Romei298.

298

Dal punto di vista diplomatico, cfr. P. Carucci "Il documento contemporaneo diplomatica e criteri di edizione", Roma 1987, pagg.98-111.


163 Nel fondo E-11 non sono conservati i registri di protocollo della Missione, ne altri mezzi di corredo coevi alla formazione del suo archivio. Le carte sono sistemate in copertine originali 299 ( di cartone marroncino ) che presentano sul frontespizio il titolo della materia300

e

il

numero

corrispondente

nella

classifica

dell'ipotetico titolario, con cui, noi riteniamo, fossero archiviate le pratiche

dal

personale

della

Missione

appositamente

incaricato301. il titolario ricostruito è il seguente: 1° categoria "Avvenimenti e notizie militari"

299

"

" Trasporti"302

"

"Materiale"

" "Riservato personale" ( o "riservato personale ufficiali" )

" " Amministrazione"

" " Aviazione " ( o "Aeronautica" ).

Alcune di queste copertine presentano il timbro lineare della Missione impresso il alto al centro. 300 Per materia si intende l'argomento generale sotto cui erano archiviate le varie pratiche. 301 Sul titolario cfr. E.Lodolini, Archivistica - principi e problemi, Milano 1990, pagg.76-86, P.Carucci, Il documento contemporaneo cit., pagg.114-117. 302 Le copertine delle due categorie Trasporti e Materiale non riportano mai sul frontespizio i numeri corrispondenti di queste stesse categoria al titolario. Per esclusione esse devono corrispondere ai n.2 e 3. Alcuni documenti relativi ai trasporti negli anni 1919-1920 riportano una segnatura con un numero progressivo in alto e un numero in basso, che è sempre il n.2. Da questo si è supposto che 2 corrispondesse alla categoria trasporti. In ogni caso a parte questa ipotesi tutta da verificare si è deciso convenzionalmente di far corrispondere il n.2 alla categoria trasporti, anche per l'importanza che questa ebbe per la Missione.


164 Tutte queste categorie corrispondono ai compiti istituzionali, alle funzioni della Missione. La 1°, infatti, rappresenta la sua attività informativa, la raccolta di notizie sulla situazione militare ma anche politica della Polonia, dell'Ucraina, dei Paesi Baltici e della Russia bolscevica, dal 1919 al 1922. A questa categoria corrisponde in genere la serie del protocollo riservato. La 2° categoria riguarda la funzione di coordinamento dei trasporti delle truppe italiane inviate nelle zone plebiscitarie ( Masuria, Warmia e Alta Slesia ), dei trasporti di prigionieri ruteni, di materiale bellico, di legname e in generale tutti gli spostamenti ferroviari di uomini e merci da e per l'Italia, destinati alla Polonia. Come abbiamo visto, a tali importanti incarichi furono assegnati il capitano Venturi, il tenente Filaferro e il sottotenente Cutolo. La 2° categoria è costituita essenzialmente dal carteggio di questi ufficiali con il comando della Missione a Varsavia negli anni 1919 - 1920. La 3° categoria riguarda il materiale necessario all'ordinaria amministrazione della Missione Romei, il materiale bellico fornito dall'Italia alla Polonia in cambio di materie prime e ulteriori progetti di scambi dal 1919 al 1921.

Alla 2° e 3°

categoria corrisponde la serie del protocollo ordinario. Sotto la 4° categoria - serie del protocollo riservato personale sono comprese le carte, dal 1919 al 1922, relative al personale


165 della Missione militare italiana in Polonia ( ufficiali, sottufficiali e truppa ). Sono archiviate anche pratiche relative ad importanti personalità del momento, come, per esempio, la questione relativa all'addetto militare polacco a Roma303. La 5° categoria riguarda la contabilità, i fondi necessari per la Missione, con le carte del protocollo ordinario dal 1919 al 1921. L'ultima

categoria

corrisponde

all'attività

dell'addetto

aeronautico, il capitano Parvopassu, con una serie tutta sua di protocollo, protocollo appunto aviazione. La documentazione arriva fino al 1922. Le carte della Missione in Polonia si presentano quindi divise in fascicoli annuali ( 1920, 1921, 1922 )304 che al loro interno riuniscono i documenti e le pratiche relative a una delle sei categorie descritte sopra, comprese appunto in quell' anno: per esempio il fascicolo "Aviazione 1920" raccoglie gli affari e le pratiche relative all'aeronautica nel 1920. Tre fascicoli però si presentano diversamente: Il fascicolo "Telegrammi, rapporti e conferme a mano dei signori capitani Parvopassu e Venturi", che raccoglie quella serie originale di carte inviate al comando della Missione a Varsavia, serie 303

A.U.S.S.M.E, fondo E-11 cit., carte Missione militare italiana in Polonia, busta 60, 4° categoria 1921, sottofascicolo 21, "Addetto militare polacco a Roma capitano Morstin". 304 I fascicoli del 1920 comprendono anche documentazione degli ultimi mesi del 1919 ( novembre - dicembre ) poiché , come abbiamo detto, la Missione giunse a Varsavia alla fine del novembre 1919.


166 appartenente, senza alcun dubbio, alla 1° categoria; il fascicolo "trasporto truppe transitanti per Orderberg - 1920", che comprende le pratiche relative al passaggio dei treni che trasportavano le truppe italiane

nelle zone plebiscitarie (

Allestein, Marienwerder e l'Alta Slesia ), pratiche appartenenti, per la materia trattata, alla 2° categoria e Infine il fascicolo biennale: "materiale vario 1920- 1921". All'interno dei fascicoli annuali per categoria i documenti sono disposti in genere ( ma non sempre ) dal più recente al più antico ( e dal più alto al più basso per i numeri di protocollo ). Inoltre spesso capita che in base a criteri empirici, vengano costituite, per tutta o solo parte della documentazione, dei "sottofascicoli" ( si presentano come una serie di documenti uniti da un fermaglio ) che corrispondono ad una vera e propria pratica e che non recano indice di classificazione, oltre all'appartenenza ad un fascicolo annuale di una delle sei categorie305. Quando invece i documenti non sono raggruppati e le pratiche sono sciolte, bisogna consultare tutto il fascicolo annuale per rintracciare, per esempio, una risposta ad una lettera.

305

Cfr. P.Carucci, Le fonti cit., pag.155.


167 Un certo numero di carte erano, oltre tutto, conservate in copertine non originali che testimoniano un rimaneggiamento successivo, probabilmente in tempi recenti. Nel riordino306 delle buste 57-62, si è deciso, dopo aver individuato i diversi archivi di provenienza ( le carte dell'addetto militare

colonnello

Franchino,

del

capo

della

Missione

aeronautica, capitano Giuliani e della Commissione interalleata per i Paesi baltici ) e averli opportunamente separati dall'archivio della Missione militare Italiana in Polonia, di procedere seguendo l'ordine delle sei categorie del titolario della stessa

Missione,

illustrato

precedentemente.

Ovvero

inizialmente sono stati posti i rispettivi fascicoli della prima categoria, in ordine cronologico ( fascicolo "avvenimenti e notizie militari- 1920", fascicolo "avvenimenti e notizie militari 1921", ecc. ), e così via per le altre categorie307. All'interno dei singoli fascicoli annuali sono state ricostruite le pratiche originali (potremmo considerarle anche sottofascicoli ), che spesso si trovavano già ordinate. Anche le carte conservate 306

Cfr. E.Lodolini, Archivistica cit., pagg.133-197; P.Carucci, Le fonti archivistiche cit., pagg.131-168; e della stessa autrice, I vari livelli di inventariazione, pagg.51-62, in Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Gli archivi e la memoria del presente ( atti dei seminari di Rimini, 19-21 maggio 1988, e di Torino, 17 e 29 marzo, 4 e 25 maggio 1989 ), Roma 1992. Si ricorda che nel riordino, per prima cosa, si sono tenute separate, come già si trovavano, le carte della Missione militare italiana in Polonia da quelle degli uffici dello Stato Maggiore del Regio Esercito ( busta 63 e buste 125-128 ). 307 Materialmente si è fatto corrispondere, fin dove era possibile, a tutti i fascicoli annuali di una categoria una singola busta.


168 nei fascicoli non originali, dopo un analisi del loro contenuto per individuare a quale categoria appartenessero, sono state riordinate secondo questo criterio, cercando di reinserirle nei fascicoli originali annuali delle sei categorie suddette308.

4.3. Le serie corrispondenti negli archivi degli uffici dello Stato Maggiore del Regio Esercito e della Sezione militare italiana alla Conferenza della Pace conservate nell'Ufficio Storico.

Le buste n.63, 125, 126, 127 e 128 del fondo E-11 conservano la serie309 dell'archivio dell'Ufficio Esteri, in cui venivano archiviati le pratiche e i documenti riguardanti la Polonia. Con l'entrata in guerra dell'Italia, nel maggio 1915, venne istituito un comando unico dell'Esercito: il Comando Supremo. Questo era organizzato, secondo le specifiche competenze, in reparti che, a loro volta, erano suddivisi in uffici. 308

Le carte fuori dei fascicoli originali appartenevano quasi tutte alla 1° categoria, riguardavano cioè notizie sulla situazione politico- militare della Polonia. 309 Sul concetto di serie archivistica, cfr. P.Carucci, Le fonti archivistiche cit., pagg.155-160 e pag.228.


169 Il Comando supremo rimase in funzione fino al primo gennaio 1920, quando con la smobilitazione generale fu sciolto,

e

alcune delle sue residue funzioni, necessarie anche in tempo di pace, vennero affidate allo Stato Maggiore dell'Esercito310. Lo Stato Maggiore utilizzò la struttura organizzativa degli uffici e reparti del Comando Supremo, ma assai ridimensionata. Uno di questi reparti era il Reparto Operazioni, costituito da quattro uffici: l'Ufficio Operazioni, l'Ufficio Addestramento, l'Ufficio Informazioni ed l'Ufficio Esteri311. L'Ufficio Esteri era competente su tutte le missioni e gli addetti militari all'estero e, basandosi sui loro rapporti e telegrammi, attraverso la preparazione di studi e memorie, doveva fornire al capo di Stato Maggiore un quadro politico militare dei vari stati stranieri e delle colonie. Esso era organizzato in tre sezioni: 1° Sezione Occidentale, 2°Sezione Orientale, 3° Sezione Meridionale312. L'Ufficio Esteri era comandato da un colonnello di stato maggiore. Dal luglio 1919 fu nominato capo ufficio il colonnello Grossi313. 310

Cfr. V.Gallinari, L'Esercito italiano nel primo dopoguerra 1918 - 1920, Roma 1980, Stato Maggiore dell'Esercito - Uffico Storico, pag.137. 311 Ibidem, pag.117. 312 Specchio del Reparto operazioni, Formazione del Comando Supremo a Roma, 25 luglio 1919, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 "Commissione interalleata di Parigi 1918 -1932", busta n.14, fascicolo n.1 " Delegazione italiana: costituzione delle commissioni ( 1919 ) ". 313 Camillo Grossi, nato il 30 settembre 1876, nominato sottotenente degli alpini nel 1896, dopo aver partecipato alla Scuola di Guerra passò al Corpo di Stato Maggiore. Capitano del 3°Reggimento alpini nel 1909. Partecipò alla prima guerra


170 Con il passaggio dal Comando Supremo allo Stato Maggiore dell'Esercito la struttura e le competenze dell'Ufficio Esteri rimasero sostanzialmente invariate fino al 1° giugno

1921.

Anche il comandante rimase lo stesso314. Tra il 1° ed il 7 giugno l'Ufficio

Esteri

venne

assorbito

trasformandosi in Sezione Esteri

dall'Ufficio

Operazioni,

di quest'ultimo ufficio. Il 7

giugno a capo dell'Ufficio Operazioni passò il colonnello Grossi, già capo dell'Ufficio Esteri. Nel 1923 l'Ufficio Operazioni perse la Sezione Esteri che passò alle dipendenze della segreteria del Corpo di Stato Maggiore. Il 26 Marzo 1923 il colonnello Grossi lasciò l'incarico. Con il R.D.n.655 del 21 aprile 1921 anche l'Ufficio Informazioni e l'Ufficio politico militare si occuparono degli addetti militari 315. La serie dell'archivio dell'Ufficio Esteri ( poi Sezione Esteri dell'Ufficio Operazioni ) riguarda documentazione relativa alla Polonia ed è formata dalle minute dell'Ufficio Esteri e dalle lettere, rapporti, telegrammi, ecc. originali inviati a quello stesso mondiale svolgendo importanti incarichi al Comando Supremo. Nominato colonnello nel 1917, fu capo Ufficio Esteri dal 1919 al 1921, capo Ufficio Operazioni dal 1921 al 1923 e capo del Gabinetto del ministro nel 1925. nel 1937 fu nominato generale designato d'armata ( Verona ). Morì a Torino il 16 giugno 1941. Cfr. copia dello stato di servizio, in A.U.S.S.M.E., raccolta delle Biografie, busta 35, fascicolo 77. 314 Diario Storico dell'Ufficio Operazioni ( è chiamato diario storico ma in realtà e una Memoria storica, cioè la relazione annuale compilata da tutti i reparti e enti dell'Esercito in tempo di pace, che viene inviata all'Ufficio Storico ), in A.U.S.S.M.E, fondo A-1 Memorie Storiche, volume 0372. 315 Ministero della Guerra, Giornale militare 1921, R.D.n. 655 del 21 aprile 1921, pagg.367-369.


171 ufficio da altri enti con cui corrispondeva. Uno di questi era appunto, come abbiamo già ricordato, la Missione militare italiana in Polonia. In questa serie infatti si possono rintracciare molti rapporti e lettere originali della Missione Romei. Anche qui non sono conservati i registri di protocollo, ne altri mezzi di corredo coevi alla formazione della registratura ( archivio corrente ): ad ogni modo molti fascicoli si presentano abbastanza integri316. La Missione militare in Polonia inviava i suoi rapporti e telegrammi anche ai rappresentanti militari della Delegazione italiana alla Conferenza della Pace con sede a Parigi. Nel fondo E-8 "Commissione interalleata di Parigi"317, conservato presso l'archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, si trovano alcune serie di rapporti, lettere, telegrammi inviati dalla Missione Romei alla Sezione italiana del Comitato militare alleato di Versailles. Il fondo che comprende documentazione dal dicembre 1917 al 1932, è composto da 299 buste, in cui sono conservati essenzialmente le carte degli archivi di due enti : la Sezione

316

Nel fondo F3 " carteggio sussidiario prima guerra mondiale", sempre presso l'Ufficio Storico, sono conservate alcune serie dell'archivio dell'Ufficio Operazioni dello Stato Maggiore dell'Esercito fino al 1925. Nella busta 5 si trova la pratica del 1923 relativa agli autoveicoli della missione Romei e nella busta n.6 si trova un rapporto della Missione Romei ( rapporto n.16\1 del 30 gennaio 1922 ), inserito in una pratica relativa alla Lituania. 317 A.Brugioni - M.Saporiti, op. cit. pag.28.


172 italiana del Consiglio Supremo di Guerra interalleato e la Sezione militare della Delegazione italiana alla Conferenza della Pace. Il Consiglio Supremo di Guerra ebbe le sue origini dall'esito del convegno di Rapallo del 5 - 6 novembre 1917 e rappresentò il primo passo verso il comando unico delle truppe alleate durante la prima guerra mondiale318. Lo formarono i primi ministri degli Stati belligeranti, assistiti da un Comitato militare che risultò composto dai generali Foch per la Francia, Cadorna per l'Italia e Wilson per la Gran Bretagna. Dopo Cadorna, furono nominati rappresentanti per l'Italia, al Comitato militare del Consiglio Supremo di Guerra, il generale Giardino, Di Robilant e, nel dicembre 1918, fu nominato interinalmente il generale Cavallero, che coordinava, contemporaneamente, anche i lavori della Sezione militare della Delegazione italiana per la pace. Dopo di lui fu nominato il generale Marietti 319.

318

Cfr. G.Candeloro, Storia dell'Italia moderna ( la prima guerra mondiale, il dopoguerra, l'avvento del fascismo ), volume VIII, pagg.191- 194. 319 La Sezione italiana fu sciolta il 6 settembre 1919, vedi lettera della Sezione militare - Delegazione italiana per la pace al Comando Supremo - Reparto Operazioni - Ufficio Esteri , n.13007 di prot. op., Parigi 6 settembre 1919 ( Allegato n.12 al diario storico dei mesi di settembre - ottobre 1919 ), in A.U.S.S.M.E., fondo B-1, vol.1-H, posizione 154\A n.15., Comitato militare alleato di Versailles - Sezione italiana, Allegati al diario dal 1 al 30 settembre 1919. Nel fondo E-8 delle carte della Sezione italiana del Consiglio supremo e conservata la serie delle sedute ( verbali ) dei rappresentanti militari permanenti dal dicembre 1917 al dicembre 1919 ( buste n.4-9 ), carteggio con altri enti tra cui la sezione militare italiana. Sono conservate copie anche della seduta del 7 novembre 1917 a Rapallo.


173 Dal 1919 sono conservate le carte dell'archivio della Sezione militare della Delegazione italiana alla Conferenza della Pace. La Conferenza della pace, che si aprì ufficialmente il 12 Gennaio 1919 a Parigi320, era strutturata su organi generali ( Segretariato generale, Comitato per la verifica dei poteri, Comitato di redazione ) e commissioni ( Società delle nazioni, Responsabilità della Guerra e Sanzioni, Ripartizione dei danni, Regime internazionale porti - corsi d'acqua - ferrovie, Società finanziaria delle Nazioni, Questioni economiche, Aeronautica, Legislazione internazionale del lavoro, Comitato centrale delle questioni territoriali, Comitati dell'Alsazia-Lorena, della Sarre, Commissioni degli affari cecoslovacchi, polacchi, rumeni e jugoslavi, greci e albanesi, belgi e danesi, coloniali, cavi sottomarini, Missione interalleata in Polonia, Commissione di Teschen, Comitato delle clausole militari - navali e aeree, Comitato militare e navale interalleato, Consiglio supremo economico )321. La numerosa delegazione italiana, i cui membri parteciparono ai lavori degli organi generali e delle varie commissioni della Conferenza della Pace322, era composta dai supremi delegati

320

Cfr.G.Candeloro, Storia dell'Italia moderna cit., vol. VIII, pag.248. Cfr. F.Curato, La Conferenza della Pace 1919-1920, Milano 1942, vol.I, pagg.124-125. 322 Bozza della Lista dei membri italiani dl Consiglio supremo e delle varie commissioni ( 5 pagine ), in data Parigi 9 novembre 1919, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 cit., busta n.15, fascicolo n.3 "Delegazione italiana: varie (1918 - 1919 )", sottofascicolo n.1. 321


174 plenipotenziari ( Orlando, Sonnino, ecc. ), dagli alti delegati militari ( Diaz, Thaon di Revel, ecc.), dai delegati aggiunti e delegati tecnici, dal Segretariato della Conferenza,

dalla

Commissione generale di coordinamento, dalle Sezioni politica, militare,

coloniale,

giuridica,

della

Marina,

economico

-

finanziaria, dagli Uffici Stampa e Servizi323. La Sezione militare della Delegazione italiana alla Conferenza della pace era presieduta nel 1919 dal generale Cavallero324 ed era composta dal capo sezione colonnello Pariani , dal sottocapo della sezione tenente colonnello Pellicelli e da sei ufficiali addetti: i maggiori Pergolani, Mazzolini, Rugio; i capitani Romagnoli e Fracchia e il sottotenente Giuliani325. Alcuni di questi ufficiali parteciparono anche ai lavori delle commissioni interalleate326. Il compito principale della Sezione militare era tenere costantemente

323

informati,

sull'andamento

dei

lavori

della

Ibidem, specchio ( minuta ) con tutti i membri della Delegazione italiana, suddivisi secondo gli incarichi e le varie sezioni della stessa delegazione. Il documento è senza data ed è composto da 6 pagine. 324 Ugo Cavallero ( 1880 - 1943 ) tenne quell'incarico dal dicembre 1919 al giugno 1920, cfr, A.U.S.S.M.E., raccolta delle Biografie, busta n.15, fascicolo n.54. 325 Disposizioni della Delegazione italiana per la pace - Sezione militare ( minuta ) relative alla ripartizione dei compiti tra gli ufficiali della sezione, senza data, in A.U.S.S.M.E., fondo E-8 cit., busta n.14, fascicolo n.1 Delegazione italiana costituzione delle commissioni (1919). 326 Per esempio il tenente colonnello Pellicelli fece parte della commissione di controllo di Teschen.


175 Conferenza della pace, il Comando Supremo e, dopo il 1919, lo Stato Maggiore dell'Esercito italiano. Facevano riferimento alla Sezione i numerosi rappresentanti militari italiani, membri delle varie commissioni interalleate, i quali inviavano costantemente ad essa i loro rapporti informativi, che la stessa Sezione militare provvedeva a trasmettere allo Stato Maggiore327. La Sezione militare aveva anche le funzioni di Sezione italiana del Comitato militare alleato di Versailles e

di Delegazione

militare italiana della Commissione permanente consultiva della Società delle Nazioni328. Essa partecipava alle sedute della Conferenza degli ambasciatori ( esecuzione dei trattati ), del Comitato militare alleato di Versailles ( esecuzione delle clausole militari e aeree dei trattati ), del Comitato tecnico geografico ( incaricato delle questioni territoriali ), delle commissioni finanziarie ( spese di carattere militare ) e delle altre sottocommissioni.

327

Ivi, " La Sezione militare ha a sua disposizione una tipografia privata fornita dei mezzi più moderni, e provvede con essa alla riproduzione tipografica e litografica di tutti i documenti ( memorie, stampe, schizzi, ecc.) pubblicati dai vari uffici militari e civili della delegazione " ( pag.2). 328 Promemoria del Comitato militare alleato di Versailles relativo all'attività della Sezione italiana del Comitato militare alleato dal convegno di Spa a quello di Parigi ( luglio 1920 - gennaio 1921 ), n.244 di prot riservato, in A.U.S.S.M.E.. fondo B--1, volume 3/A - posizione 154/ A - n.27, Comitato militare alleato di Versailles, allegati al diario dal 1° al 31 gennaio 1921, allegato n.40..


176 Il

complesso

documentario

della

Sezione

militare

è

conservato in 286 buste del fondo E-8 e, dalla varietà del suo carteggio, ci si rende conto dell'intensa corrispondenza che la Sezione teneva con le commissioni della Conferenza della pace, con i vari uffici del Comando Supremo e, in seguito, dello stato Maggiore

dell'Esercito,

ma

anche

direttamente

con

la

Presidenza del Consiglio, il Ministero della Guerra e della Marina, il Ministero degli Esteri, le varie legazioni italiane nelle più importanti capitali europee e i relativi addetti e missioni militari. Si trovano anche documenti di alcuni comandi dell'esercito francese, inglese e americano. Nelle carte dell'archivio della Sezione militare non sono conservati i registri di protocollo, ne altri mezzi di corredo coevi alla formazione del suo archivio. In un promemoria dell'Ufficio Storico sono illustrate, a grandi linee, le vicende per cui quel carteggio pervenne allo stesso ufficio 329. Tutta questo complesso documentario era custodito in 550 grosse cartelle presso l'ambasciata italiana a Parigi, che le versò all'Ufficio Storico, racchiuse in 60 casse, nel 1934. Durante l'imballaggio fu alterato "l'ordine burocratico" e il lavoro di riordinamento presso l'Ufficio Storico "fu diviso in due fasi: 329

Promemoria ( minuta ) dell'Ufficio Storico - Sezione Archivio, relativo all'Archivio "Commissioni interalleate Parigi", senza data, in A.U.S.S.M.E., fondo dell'Ufficio Storico, busta 1 AR., fascicolo 12 "relazione lavori sistemazione archivio".


177 a) di riconoscimento e di prima classificazione b)

di

riordinamento

definitivo,

raggruppando

la

documentazione cronologicamente e redigendo gli indici e la guida per le ricerche; il tutto tenendo conto dell'indole e del riferimento politico e geografico dei documenti"330. Il lavoro di riordino fu affidato al tenente colonnello Pironti, che effettuò, purtroppo, anche alcune operazioni di scarto, distruggendo " i documenti privi di qualsiasi interesse storico ( sic !)"331. Il fondo fu ridotto a sole 382 cartelle dalle 550 iniziali. Frutto di questo lavoro è la sistemazione delle carte non sempre per la provenienza ma anche per la pertinenza. Queste, infatti, furono raggruppate per buste relative al Consiglio Supremo alleato, al Consiglio Supremo di Guerra, alla Conferenza della Pace, alla Conferenza degli Ambasciatori, al Comitato militare alleato di Versailles, ai prigionieri di guerra, alla Società delle Nazioni, alle forze armate europee e ai singoli Stati ( Albania, Bulgaria. Romania, Grecia, Jugoslavia, Turchia, Montenegro, Russia, Stati

baltici,

Polonia,

Ungheria

e

Austria,

Germania,

Cecoslovacchia, Belgio )332. 330

Ivi, pag. 2. Ivi, pag.2. Sul criterio adottato per valutare la documentazione di interesse storico il promemoria non dice niente, ma sicuramente si può considerare una perdita. 332 Ivi, pagg. 2-4. Si veda anche il promemoria ( oggetto: riordinamento della documentazione pervenuta da Parigi, senza data ) del tenente colonnello Pironti, 331


178 Nel fondo E-8 è possibile comunque rintracciare alcune serie originali dell'archivio della Sezione militare della Delegazione italiana alla Conferenza della pace, come quella formata dai diari storici ( 1919-1927 ) e relativi allegati, in cui il comandante descriveva giornalmente l'attività svolta dalla stessa Sezione; la serie dei verbali delle riunioni del Comitato militare interalleato o quella delle riunioni della Conferenza degli Ambasciatori e così via. Ricordiamo inoltre le serie archivistiche formate dal carteggio riguardante i vari Stati, in cui venivano archiviati i numerosi rapporti, inviati alla sezione dai rappresentanti militari italiani nelle commissioni interalleate. Nella serie relativa alla Polonia si trovano, infatti, rapporti e telegrammi, inviati dal generale Romei, quando era rappresentante militare italiano della Missione interalleata in Polonia, le carte della Commissioni degli Affari polacchi, della Commissione di Teschen e di altri organismi interalleati. In questa serie si trovano anche le carte dell'addetto militare a Varsavia, il colonnello Franchino e, ciò che maggiormente ci interessa, telegrammi e rapporti della Missione militare italiana in Polonia, comandata dal generale Romei. I fascicoli in cui sono conservati questi documenti sono: Busta n.102: conservato nello stesso fascicolo. Nell'archivio dell'Ufficio Storico è conservato un elenco ( registro della Commissione interalleata di Parigi ) del fondo E-8 che rispecchia l'ordinamento dato da Pironti. L'elenco dattiloscritto è datato 1970.


179 - fascicolo n.1, " comunicati del generale Romei - 1920". Busta n.103: - fascicolo n.5, " Missione militare italiana - 1920". - fascicolo n.7, " Missione italiana e notizie politico-militari 1920". Busta n.104: - fascicolo n.6, "conferenza della pace-questioni varie, 1919'20". Busta n.105: - fascicolo n.1, "Questioni territoriali polacche, 1919-20". Busta n. 106: - fascicolo n.13, "Esercito - situazione e dislocazione sui vari fronti, 1919-1920". - fascicolo n.14, " Notizie politico - militari, 1919-20". - fascicolo n.15, " Situazioni ed operazioni militari, 1919-20".

4.4. Le carte della Missione militare italiana in Polonia nell'Archivio Storico-Diplomatico e nell'Archivio Centrale dello Stato.


180 Come abbiamo giĂ precisato, il generale Romei, durante il suo incarico in Polonia, dipendeva dal capo della missione diplomatica a Varsavia, il ministro plenipotenziario Tommasini, a cui doveva inviare quotidianamente copia delle comunicazioni (rapporti, telegrammi, lettere)

destinate allo Stato Maggiore

dell'Esercito. Presso l'Archivio Storico - Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri333, nella Serie degli Affari politici ( 1919-1922 )Polonia ( buste n.1475 - 1486 ), sono conservati alcuni di questi documenti. Il nostro rappresentante diplomatico a Varsavia inviava copia dei comunicati di Romei al suo ministero, ma, piĂš spesso, li riassumeva personalmente nei rapporti informativi, destinati a Roma. Non si trovano, quindi, delle serie organiche formate dalle carte della Missione militare italiana in Polonia, ma pochissimi singoli documenti, allegati agli stessi rapporti di Tommasini334. Probabilmente le serie delle carte della Missione 333

Cfr. E.Lodolini, Organizzazione e legislazione archivistica italiana cit., pagg.147154. 334 Per esempio nella busta 1476, fascicolo Trattazione generale ( Ministero Affari Esteri - Archivio Storico-Diplomatico - Serie affari politici - Polonia 1919-30 ) si trova il rapporto del generale Romei al ministro Tommasini, n.651 di prot., in data 6 aprile 1920, relativo agli avvenimenti militari avvenuti lungo la frontiera polaccolituana. Nella stessa busta si trovano anche alcuni rapporti dello Stato Maggiore del Regio Esercito, inviati al Gabinetto del Ministero degli Esteri, in cui sono riassunti alcuni telegrammi della Missione militare italiana in Polonia ( f.n.1381 prot E. del 4 febbraio 1920, f.n.1535 del 7 febbraio 1920, f.n.1511 di prot.E. del 7 febbraio 1920 )


181 Romei si trovano invece nel fondo della Regia Legazione di Varsavia,

conservato

sempre

presso

l'Archivio

Storico-

Diplomatico, ma non riordinato e quindi non ancora consultabile. Nel paragrafo 3.1. abbiamo accennato ai rapporti tra addetti militari e ufficiali in missioni all'estero e il Primo aiutante di Campo di Sua Maestà il Re. Nell'Archivio Centrale dello Stato è conservato il complesso documentario della Real Casa335. Con tale denominazione si intende l'insieme delle grandi cariche di Corte: il Ministro della Real Casa, il Prefetto di Palazzo, il Gran Cacciatore, il Grande Scudiero e, ciò che ci interessa, Il Primo Aiutante di Campo, nonchè capo della Casa Militare reale336. 335

Cfr. P.Ferrara, "Società civile e "Società militare" nelle fonti documentarie presso l'Archivio Centrale dello Stato , con appendice, Per una storia militare dall'unità agli anni trenta: guida alle fonti documentarie dell'Archivio Centrale dello Stato, pagg.79-80; in Deputazione di storia Patria di Perugia, Convegno nazionale di studi, Esercito e città dall'unità agli anni trenta, Spoleto 11- 14 maggio 1988, Perugia 1988; tomo I, pagg.62- 121. 336 Tutte le cariche militari ed i reparti di truppa addetti al servizio ed alla custodia dei sovrani e dei principi reali costituivano la Casa militare reale. La denominazione di aiutante di campo appare nella Casa militare del sovrano durante il Regno di Vittorio Amedeo II. Talvolta era data a titolo onorifico, ma generalmente gli aiutanti di campo furono gentiluomini ed ufficiali di grado elevato, che spesso ricoprivano cariche di corte, ma che contemporaneamente avevano compiti militari, che si esplicavano specialmente in guerra. La situazione a Corte ed il servizio degli aiutanti di campo, vennero regolamentati soltanto nel 1817, dal re Vittorio Emanuele I. Fu allora stabilito il numero degli ufficiali che dovevano esser addetti alla persona del sovrano e dei principi reali; questi ufficiali ebbero qualifica di aiutante di campo, come addetti permanenti alla persona del Sovrano e dei principi, e di ufficiali di ordinanza quando comandati temporaneamente. Un 1° aiutante di campo del re fu il capo della Casa Militare, composta da aiutanti di campo, dagli ufficiali d'ordinanza e dai reparti di truppa. Il regime costituzionale diede ordinamento legale alla Casa militare con R.D. 24 gennaio 1849. Per quanto riguarda il personale addetto alle persone del sovrano e dei principi, il detto decreto stabilì anzitutto quali case militari si dovessero costituire, allora furono costituite


182 L'archivio dell'Ufficio del Primo Aiutante di campo del re, conservato presso l'Archivio Centrale dello Stato, è costituito da una parte generale con documentazione dal 1865 al 1946 ( 827 buste e 1470 volumi e registri ) e una sezione speciale con carte dal 1903 al 1946 ( 135 buste ). Nel carteggio dal 1921 al 1925 si trova un fascicolo relativo agli addetti militari, suddiviso in vari sottofascicoli,

tra

cui

uno

relativo

al

generale

Romei-

Longhena337. In questo sottofascicolo sono conservate alcune carte della Missione militare italiana in Polonia, con un interessante rapporto di Romei al generale Cittadini, allora Primo Aiutante di Campo, relativo alla udienza avuta con il capo dello Stato polacco Pilsudski338. Anche nel sottofascicolo relativo quella del re e quelle dei suoi figli. Gli ufficiali addetti alla persona reale, il cui numero fu precisato, vennero qualificati aiutanti di campo se ufficiali generali, ufficiali d'ordinanza se ufficiali superiori ed inferiori. Alla persona del re fu inoltre addetto un ufficiale generale di alto grado come 1°aiutante di campo. Il R.D. del 31 marzo 1851 confermò con poche variazioni il precedente decreto del 1849. Gli organici particolareggiati subirono modifiche con i R.D. dell 11 aprile 1869 che ridusse la permanenza delle singole cariche, del 3 settembre 1873 che fece riduzioni nelle varie case militari e che ancora regolò la permanenza nell'impiego. Una modifica di ferma fu ancora fatta, nel 1881, nei riguardi delle qualifiche: il 1° aiutante di campo prese allora il nome di 1° Aiutante di Campo di Sua Maestà il Re: gli ufficiali generali vennero denominati aiutanti di campo, la denominazione di ufficiali d'ordinananza rimase ai soli ufficiali inferiori. Gli ufficiali erano scelti nell'Esercito, nella Marina e nell'Aeronautica. Cfr. Enciclopedia Militare, Milano 1933, volume II, pagg.746-747. 337 Archivio Centrale dello Stato ( da adesso in poi A.C.S.), Ufficio del 1°Aiutante di campo di Sua Maestà il Re, carteggio 1921-1925, posizione XVI, b.343, fascicolo a - z, "addetti militari italiani", sottofascicolo "Romei gen.addetto militare italiano a Varsavia", cc.18, 1925 dic.24 - 1921 apr.14. 338 Ibidem, lettera del generale Romei, capo della Missione militare italiana in Polonia, al genenerale Cittadini, 1° Aiutante di campo del re, n.45 prot. riservato, Varsavia 22 maggio 1921; nella lettera Romei ricorda il rammarico di Pilsudski per la morte dei soldati italiani durante l'insurrezione polacca dell'Alta Slesia e il giudizio negativo dello stesso maresciallo sulla persona di Korfanty.


183 all'addetto militare polacco a Roma, colonnello Poniski, è possibile rintracciare, indirettamente, documentazione della Missione Romei339. Ricordiamo infine l'archivio personale di Francesco Saverio Nitti, versato sempre all'Archivio Centrale dello Stato, dove anche

qui

è

conservata

documentazione

relativa

alla

Missione340.

Il sottofascicolo è composto, oltre che da quella lettera, anche da un telegramma ( n.37, 12 maggio 1921 ) di Romei a Cittadini, con il personale rincrescimento di Pilsudski indirizzato al re, per la morte dei soldato italiani in Alta Slesia e dalle relative risposte ( minute ) del gen. Cittadini. Sono presenti anche alcune lettere di auguri del generale Romei quando questi, terminata la missione in Polonia, era stato nominato comandante della divisione di Gorizia. 339 A.C.S., Ufficio del 1°Aiutante di Campo di Sua Maestà il Re, carteggio 19211925, posizione XVI, sottofascicolo "Poniski addetto militare polacco a Roma", cc.4, 1921 ag.26 - ott.16. Nel sottofascicolo non si trovano documenti originali della Missione Romei ma sono conservate due lettere del Ministero della Guerra Ufficio politico -militare ( f.n.1634 del 13 ottobre 1921 e f.n.2371 del 16 ottobre 1921 ) in cui vengono direttamente citati telegrammi e informazioni del generale Romei. 340 A.C.S., Archivio F.S.Nitti, scatola 22, fascicolo 70, sottofascicolo 1, "Capo di Stato Maggiore polacco al Capo della Missione militare": Nel sottofascicolo è conservata la lettera n. 18508, in data 5 maggio 1920, del sottocapo di Stato Maggiore dell'Armata polacca, gen. Kuliski, al generale Romei, relativa alla cessione di dirigibili da parte della Germania alla Russia dei Soviet. La lettera e allegata al foglio n.6655, in data 20 maggio 1920, dell'Ufficio Esteri - Reparto Operazioni - Stato Maggiore Regio Esercito. Anche nella scatola 23, fascicolo 83 "Polonia documenti - lettere del Ten. Gen. Sottocapo di Stato Maggiore dell'Esercito alla Presidenza del Consiglio sui precedenti della offensiva polacca contro i bolscevichi" 6 magg.1920, si trovani alcuni rapporti del sottocapo di Stato Maggiore che fanno direttamente riferimento ai telegrammi inviati dal generale Romei. Sulle fonti relative alla Polonia conservate presso l'A.C.S. si veda: A.Fiori, Una iniziativa in corso, la pubblicazione di documenti sui rapporti italopolacchi (1918-1940), in Le fonti diplomatiche in età moderna e contemporanea, Atti del Convegno internazionale, Lucca, 20-25 gennaio 1989, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Ufficio Centrale per i beni archivistici, Roma 1995, pagg.217-259.


184

II. ELENCO DEL MATERIALE DOCUMENTARIO

Inventario delle carte della Missione militare italiana in Polonia.

BUSTA N.57: "1° categoria- avvenimenti e notizie militari - 1920": ( con documenti del 1917 ) 1° fascicolo:

1. 1° Reggimento Lancieri polacchi ( esercito zarista ) nella battaglia di Krechowiec (Copie di documenti della Missione militare italiana presso il Gran Quartiere Generale russo )341. 341

Come abbiamo detto nel 3° capitolo, Romei era stato anche capo della Missione militare italiana in Russia. Probabilmente a Varsavia portò con se alcune carte della precedente missione che riguardavano la questione polacca e che entrarono a far parte integrante dell'archivio della Missione in Polonia.


185 cc.6

1917 lu.12 (25) - sett.13 ( 26).

2. Gli avvenimenti militari russi nel 1917 e l'esercito polacco ( rapporto della Missione militare italiana presso il Gran Quartiere Generale russo )342. cc.28

1917 ag.16 .

3. Mobilitazione dell'esercito ceco con possibili intendimenti aggressivi contro la Polonia e l'Ungheria. cc.7

1919 dic.5 -27.

4. Il generale finlandese Mannerheim e il generale ucraino Petliura a Varsavia e la "Divisione di ferro" al servizio della Finlandia. cc.5

1919 dic.6 - 1920 genn.22.

5. Informazioni sulla situazione militare tramite le autorità polacche ( 2°Sezione del Gran Quartiere Generale polacco, Ufficio responsabile dei rapporti con i rappresentanti delle potenze straniere ). cc.3

342

Vedi sopra.

1919 dic.8 - 1920 apr.1.


186

6. Notizie sull'Esercito polacco ( chiamata alle armi degli ufficiali, ordine di battaglia dell'Armata polacca del 12 novembre 1919, unitĂ

dislocazione delle

sui vari fronti, truppe in Posnania e loro dislocazione,

formazione di guerra delle grandi unitĂ , organizzazione del Ministero della Guerra, linee raggiunte dall'esercito polacco sul fronte orientale dall'aprile 1919 al marzo 1920, formazione organica delle divisioni di fanteria, cavalleria - costituzione e i relativi corsi per ufficiali, forza effettiva e nomi dei comandanti delle armate polacche al fronte )343. cc.53

con allegati 5 prospetti e 1 carta geografica della

situazione344 1919 dic.18 - 1920 sett.15.

7. Rapporti informativi sulla situazione militare, interna e sulla politica estera delle Russia bolscevica (notizie ricevute da "italiani reduci dalla Russia", dall'ex diplomatico zarista Koteopov, dal generale Wannowsky e da un generale dell'Armata rossa catturato dai lettoni, "situazione

343

Manca l'ordine di battaglia dell'Armata polacca, schizzo in 4 fogli sulla sua dislocazione, carta inviata dal tenente colonnello Tonini sulle truppe in Posnania e lo specchio trasmesso all'Ispettorato di Cavalleria sulla cavalleria polacca. 344 Sono carte geografiche di media scala dove sono tracciati a mano dei segni convenzionali indicanti lo schieramento e la posizione delle varie unitĂ .


187 militare

nella

Russia

meridionale",

"notizie

sulla

fronte

bolscevica", "dislocazione delle forze bolsceviche sulla fronte occidentale" e "orientale", "forze bolsceviche", ferrovie e industrie, politica estera, propaganda comunista e situazione economica,

disordini

provocati

dagli

abitanti

polacchi

a

Pietrogrado, guerra civile tra Rossi e Bianchi, corpo di cavalleria di Budenny e sue perdite dal 25 maggio al 10 agosto 1920 )345. cc.104 con allegati 8 carte geografiche della situazione e 1 volantino a stampa in polacco. 1919 dic 19 - 1920 nov.12.

8. La Polonia e lo Stato ucraino indipendente di Petliura ( "l'offensiva polacca contro i bolscevichi e lo Stato ucraino indipendente di Petliura", "notizie relativa alla fronte meridionale russo - ucraina nell'ott.- dic.1919", " Scacco subito dalle truppe ucraine

sul

fronte

polacco",

"colloquio

con il

generale

Sonskowski sull'offensiva polacca e lo Stato ucraino")346. cc.21

1919 dic.27 - 1920 mag.10.

9. Trattative di pace tra la Polonia e la Russia bolscevica

345

Manca gli schizzo allegati ai rapporti n.923 e n.930 di prot della Missione. Mancano alcune pagine del rapporto n.202 di prot., si conserva di questo una sola pagina. 346


188 ( con nota del governo polacco al commissario degli Esteri Cicerin del 1 agosto 1920, relativa alle trattative di pace ). cc.68

1920 genn.2 - apr.20.

10. Le autoritĂ polacche e gli eserciti controrivoluzionari di Denekin, Milner, Judenik, Wrangel, Bredow e Cebaciow. cc.9

1920 genn.3 - luglio 7.

11. Operazioni militari sul fronte russo - polacco: a) serie dei rapporti e riassunti della Missione relativi agli avvenimenti militari dal 25 dicembre 1919 al 15 ottobre1920 ( avvenimenti militari nella Lituania, Russia bianca, Volinia, Podolia, offensiva polacca dal 24 aprile al 13 maggio 1920, controffensiva bolscevica iniziata il 13 maggio 1920, notiziari militari vari347 e avanzata polacca dopo la battaglia di Varsavia ) b) serie dei telegrammi della Missione dal febbraio al novembre 1920 ( combattimenti

tra le truppe polacche e l'Armata rossa -

offensiva polacca dell'aprile 1920, controffensiva bolscevica, battaglia di Varsavia, controffensiva polacca fino all'armistizio di Riga del 18 ottobre1920 e parallele trattative di pace, scontri tra

347

Si trovano brevi notizie anche sul fronte occidentale in Posnaia, contro i tedeschi


189 reparti polacchi e lituani ed occupazione di Vilno da parte del generale polacco Zeligonwski )348. cc.315

con allegati 2 schizzi panoramici 349 e una carta

geografica della situazione 1920 genn.3 - nov.17.

12. Tensione tra la Polonia e la Lituania ( incidenti di frontiera tra truppe polacche e lituane e rivolta militare a Kowno, progetto di convenzione elaborata da ufficiali francesi e inglesi in missione a Vilna e Kowno per risolvere le controversie polacco - lituane, attacchi

dell'esercito lituano

contro unitĂ polacche)350. cc.15

1920 genn.7 - apr.6.

13. Notiziari e memoriali generali della Missione relativi alla situazione militare, alla politica interna ed estera della Polonia ( questione galiziana, contatti tra Italia e U.R.S.S., chiamata alle armi, generale Henris, riunione del governo polacco sulle proposte di pace del governo sovietico, passaggio di comando e disordini in Posnania, azione militare francese, passaggio delle

348

Mancano gli schizzi allegati ai rapporti della Missione n.824,909, 908,1207, 1298 di prot. ris.. 349 Sono schizzi topografici disegnati a mano libera riportanti la dislocazione delle varie unitĂ . 350 Manca copia del rapporto del ministro Tommasini trasmesso con f.n. prot.650.


190 truppe italiane per Marienwerder a Varsavia, situazione delle truppe polacche, bolsceviche, e controrivoluzionarie dopo l'armistizio di Riga, il conflitto polacco-lituano, trattative per la pace di Riga, avvenimenti politico- parlamentari in Polonia )351. cc.112 con 2 carte geografiche della situazione riportanti le dislocazioni delle truppe russe e polacche dopo l'armistizio di Riga. 1920 genn.10 - dic.31.

14. Arresto arbitrario di polacchi da parte delle autoritĂ tedesche nei territori contesi tra Polonia e Germania. cc.6

1920 genn.11 - 15.

15. Relazioni segrete tra Germania e Russia bolscevica. cc.4

1920 genn.15.

16. Occupazione da parte delle truppe polacche, tra cui le unitĂ comandate dal generale Haller, della Posnania e della Prussia occidentale352. cc.8

351

1920 genn.16 - 25.

Mancano schizzi allegati ai rapporti n.1347, 1352, 1357, 1375 di prot. ris. Manca carta dimostrativa dell'occupazione polacca e foglio con dicitura allegati al rapporto n.376 del tenente colonnello Tonini. 352


191 17. ProbabilitĂ di una grande offensiva bolscevica contro la Polonia nella primavera del 1920. cc.8

1920 genn.23 - 31.

18. Rapporti del Comando Supremo dell'esercito polacco Stato Maggiore riguardanti

la Russia ( Russia meridionale,

Crimea e Caucaso ), la Lituania ( protocollo del soldato Czinz Wasyl ) e l'Ucraina ( esercito, politica estera ed interna del governo di Petliura ). cc.43

1920 febbr.1 - dic.31.

19. ModalitĂ di comunicazione delle notizie militari da parte della Missione alle autoritĂ italiane ( telegrammi e rapporti allo Stato Maggiore dell'Esercito, Sezione italiana del Comitato militare alleato di Versailles e altri enti, accordi tra la Missione e la Regia Legazione, circolare sulle "pubblicazioni e notizie di carattere militare" ). cc.18

1920 febbr.2 - ag.13.

20. Situazione delle Provincie baltiche ( richiesta di notizie da parte dello Stato Maggiore). c.1

1920 febbr.4.


192 21. Apprezzamenti del generale Henrys, capo della Missione militare francese in Polonia, sull'esercito polacco. cc.10

1920 febbr.11 - apr.8.

22. Notizie inviate dalla Missione militare inglese ( situazione a Sebastopoli il 17 novembre 1920 e notizie sui Paesi baltici )353. cc.4

1920 febbr.19 - nov.19.

23. " Sunto della convenzione militare stipulata tra la Repubblica estone e la Russia dei Soviet per le cessazioni delle ostilitĂ ". cc.4

1920 febbr.21.

24. Possibili azioni militari tedesche contro i polacchi nei territori plebiscitari ( Alta Slesia e Prussia orientale )354. cc.28

1920 mar.2 - mag.26.

25. Notizie sulla Finlandia ( " Intervista con il sig. Gyllenbogel, incaricati d'affari di Finlandia 353

in

Polonia",

"informazioni"

sulle

autoritĂ

della

Manca il rapporto trasmesso con la prima lettera. Manca copia del rapporto 6965 inviato con f. n.339 di prot. della Missione e copia nota del capo di Stato Maggiore polacco, inviata con f.680 prot. della Missione. 354


193 Repubblica finlandese - nomi dei capi di Stato Maggiore, ministro della Guerra, Marina e presidente del Consiglio ). cc.6

1920 mar.17 - ag.28.

26. Moti comunisti in Germania e Polonia. cc.3

1920 mar.19 - mar.22.

27. Azione sobillatrice della Germania circa gli scioperi in Italia e Francia355. cc.5

1920 apr.8 - giu.16.

28. Visita del ministro degli Esteri polacco Patek in Italia e relativa partenza da Varsavia accompagnato dal regio ministro plenipotenziario, Tommasini. cc.2

1920 apr.14 - apr.16.

29. AttivitĂ della signora Kracinska Paolucci in Polonia. c.1

1920 apr.16.

30. Materiale documentario relativo ai comunisti italiani

tra i

documenti della corrispondenza di Radek

355

Manca il foglio del "Beliner Togeblatt" trasmesso alla Missione con f. n.451 della Sottocommissione di Poznan.


194 (risposta del gen. Haller capo di Stato Maggiore polacco alla richiesta di Romei). c.1

31.

1920 apr.17.

Dimissioni

del

Conte

Tarnowski

dalla

carica

di

commissario della Repubblica polacca a Danzica. c.1

1920 apr.21.

32. Progetto del Ministero della Guerra polacco per l'organizzazione di compagnie ciclisti. cc.4

1920 apr.23 - giu.15.

33. "Arrivo di militari e ufficiali russi ( controrivoluzionari ) in Jugoslavia". cc.7

1920 apr.26 - giu.5.

34. Disposizione del ministro delle Finanze polacco circa la revisione doganale per gli impiegati civili e militari del 8.4.1920. cc.4

1920 mag.4.

35. Cessione della Germania di 8 Zeppelin alla Russia bolscevica. cc.4

1920 mag.5 - 8.


195 36. Lettere di ricevuta ( dei fogli n.1101, ,1354, 1356 di prot.) e lettere di trasmissione ( di copia del notiziario n.2, dei telegrammi della Missione 870, 912, 915, 917, 992, 998, 1037, 1054, 1020, 1030, 1214, 1217, 1218, 1227, 1228 e relazione n.989 di prot. ris.) della Missione di lettere e telegrammi 356. cc.12

1920 mag.7 - sett.11.

37. Risposta negativa delle autoritĂ polacche alla richiesta del generale Romei di poter assistere alle operazioni sul fronte orientale come osservatore357. cc.6

1920 mag.14.

38. Articoli di giornale: "Gli avvenimenti sanguinosi a Marienwerder" del Robotnik, "la fine dell'avventura" di Ugo Dadone. cc.14

1920 magg. 17 - fine giugno.

39. Carte topografiche della Polonia inviate dalla Missione allo Stato Maggiore dell'Esercito358. cc.5

356

1920 mag.24 - sett.19.

Manca sia la documentazione ricevuta sia quella trasmessa. Sono conservate due copie della lettera n.848 di prot. ris. 358 Non sono conservate copie delle carte agli atti, la pratica è formata esclusivamente dalle lettere ( minute ) di trasmissione della Missione, 357


196 40. Relazioni delle operazioni militari sul fronte russo-polacco inviate a Vittorio Emanuele Savoia - Aosta359. cc.2

1920 giu.26 - lu.13.

41. "Plebiscito nelle zone di Marienwerder e Allestein" ( notizie politiche e trasmissione al comando della Missione, da parte del tenente Signorini, di un articolo di un quotidiano di Varsavia e di un rapporto del Dipartimento politico polacco sull'avvenuto plebiscito ). cc.10

1920 lu.7 - 22.

42. Notizie relative all'ingegnere Tesler inviato a Vienna per l'acquisto di materiale bellico italiano per conto del governo bolscevico ( telegramma a mano ). c.1

43.

1920 lu.10.

Appello al popolo della Russia del Comitato russo a

Varsavia360. cc.3

359

1920 lu.12.

Le relazioni sono mancanti, ci sono solo le lettere di trasmissione. L'appello, secondo il generale Romei, è opera del social - rivoluzionario Sawinkoff. 360


197 44. L'Armata volontaria polacca comandata dal generale Haller ( con copia del "manifesto riguardante le prescrizioni per l'arruolamento di militari volontari" ). cc.8

1920 lu.12 - 23.

45. Invio del capitano Parvopassu presso il comando polacco del fronte Nord, come ufficiale osservatore. c.1

1920 lu.28.

46. Due radiotelegrammi bolscevichi: il primo rivolto a tutti, riguardante manifestazioni antisemite a Varsavia; il secondo rivolto ai soldati polacchi, con incitazione a costituire dei consigli361. cc.8

1920 ag.16 - 23.

47. "Partenza da Varsavia del generale Weygand". cc.3

48. Arrivo

1920 ag.25.

a Varsavia del rappresentante militare russo in

Polonia generale Machroff362. c.1 361

1920 sett.7.

Mancano le 3 copie del 2° dispaccio che dovevano esser trasmesse allo Stato Maggiore dell'Esercito, al Ministero della Guerra e all'ambasciata di Varsavia. 362 Apparteneva allo stato Maggiore del generale controrivoluzionario russo Wrangel.


198

49. Avvenimenti in Posnania: visita del ministro della Guerra Sosnokwski a Posen e rivolta militare. cc.2

1920 sett.9 -10.

50. Rapporto della 6° Armata polacca del 5 settembre 1920 su atrocità commesse da reparti dell'Armata rossa. cc.2

1920 sett.11.

51. Sig. Waltre Picman cittadino austriaco. c.1

1920 sett.20.

52. "Colloquio del generale Romei col capo dello Stato maresciallo Pilsudski"363. cc.3

1920 ott.21.

53. Protocollo per le cessazioni delle ostilità fra le truppe lituane e del generale polacco Zeligowski e nota inviata dalla Commissione militare di Controllo della Società delle Nazioni ai governi polacco e lituano. cc.9

363

1920 dic.4.

Il colloquio riguarda la questione dell'occupazione di Vilna e i rapporti con la Lituania.


199 54. " Una lettera del presidente Wilson". cc.2

senza data.

55. Memoriale concernente la ripartizione dell'ex proprietĂ del governo tedesco per quanto riguarda gli interessi della flotta polacca commerciali e militari. cc.5

senza data.

"Telegrammi, rapporti e conferme a mano dei signori capitani Parvopassu e Venturi". 2°fascicolo:

Serie delle carte del capitano Venturi : 1. Telegrammi ( conferme a mano dei telegrammi ) e rapporti relativi alle operazioni dell'Esercito polacco contro l'Armata rossa sul fronte meridionale ( Galizia - Ucraina ), inviate dal capitano Venturi (

Missione militare italiana in Polonia -

Delegazione in Galizia ) al comando della Missione ( Varsavia)364. cc.178

364

1920 lu.16 - nov. 22.

I rapporti sono tutti manoscritti, probabilmente dallo stesso Venturi.


200 2. Carta geografica con le linee raggiunte dalle truppe polacche e da quelle bolsceviche, sul fronte sud, al momento dell'armistizio365. cc.6

1920 ott.13 - 30.

Serie delle carte del capitano Parvopassu: 1. Telegrammi ( conferme a mano di telegrammi ) e rapporti relativi alle operazioni militari dell'esercito polacco contro l'Armata rossa, sul fronte settentrionale, inviate dal capitano Parvopassu al comando della Missione ( Varsavia)366. cc.96

2. Schizzi panoramici

1920 lu.30 - ott.14.

relativi alle operazioni dell'esercito

polacco contro l'Armata rossa, inviati dal capitano Parvopassu al comando della Missione ( Varsavia )367. 12 schizzi

1920 ag.14 - sett.10.

3. Copie dattiloscritte dei rapporti relativi alle operazioni dell'esercito polacco contro l'Armata rossa, inviate al comando della Missione ( Varsavia ). cc.35 365

1920 sett.7 - 23 sett.23.

Manca la carta inviata da Venturi al comando della Missione con f.112 prot. ris. I rapporti sono manoscritti, probabilmente dallo stesso Parvopassu. 367 Anche questi schizzi sono stati molto probabilmente compilati a mano da Parvopassu. 366


201

4. Rapporti del capitano Parvopassu sul fronte della Lituania centrale ( occupazione di Vilna da parte del generale Zeligowski, informazioni sul governo della Lituania centrale e della cittĂ di Vilna, truppe presenti nelle zona ) inviati al comando della Missione. cc.10

1920 nov.10.

BUSTA N.58:

" Avvenimenti e notizie militari - 1921". 1°fascicolo ( pratiche o sottofascicoli n.1 - 9 ):

1. Distribuzione opuscolo " L'azione militare italiana nelle guerra mondiale dal 1915 al 1917", tradotto in tedesco368. cc.5

1920 dic.16 - 1921 ag.19.

2. Notiziari generali della Missione sulla situazione militare, sulla politica interna ed estera della Polonia ( Notizie militari; approvazione della nuova costituzione, avvenimenti parlamentari e crisi ministeriali, dichiarazioni del 368

Le copie dell'opuscolo sono mancanti, non è stata conservata nessuna di queste agli atti.


202 ministro degli Esteri Skirmunt, attacchi della stampa contro il ministro della Guerra Sosnkowski, il caso Teodorowicz Kowalskila, dimissioni

di

Witos, dimissioni

di

Pilsudski,

dimissioni di Haller, questione economico-finanziaria; conflitto polacco-lituano per l'occupazione di Vilna da parte polacca e relativo plebiscito nella Lituania centrale, le trattative di Riga e le relazioni russo-polacche, il viaggio del maresciallo Pilsudski a Parigi e gli accordi franco-polacchi, la visita di Staboulinski a Varsavia, convenzione militare tra la Polonia e la Romania, il ritorno degli Asburgo sul trono d'Ungheria, le relazioni fra la Polonia e la cittĂ libera di Danzica, il plebiscito in Alta Slesia, complotto contro Sawinkoff, la crisi ministeriale italiana nei commenti della stampa polacca369 ). cc.218 con allegati 1 articolo a stampa di un giornale e 1 schizzo panoramico del territorio della Lituania centrale. 1921 genn.8 - dic.12.

369

C'è un articolo ( copia dattiloscritta ) allegato al rapporto n.87 prot.ris., tratto dal quotidiano "Przeglad Wieczorny" del 15 aprile 1920, "quel che i polacchi devono dire agli italiani", di Adam Nowski. Manca lo schizzo allegato al rapporto n.2. Il rapporto n.11 prot. ris riporta anche alcune notizie sull'ordine economico della Russia dei Soviet.


203 3. Lettere di trasmissione e di richiesta alla Missione di copie di rapporti, relazioni, notiziari, telegrammi, opuscoli, carte topografiche e pubblicazioni varie370. cc.55

1921 genn.8 - dic.28.

4. Partenza di Pilsudski per Parigi. cc.2

1921 genn.9 - febbr.1.

5. Cifrari S.I. inviati alla Missione dall'Ufficio Informazioni dallo Stato Maggiore del Regio Esercito371. cc.11

1921 genn.12 - dic.11.

6. " Stralci della Stampa" ( circolare del 30 dicembre 1920 con allegato l'elenco dei periodici a cui è abbonato lo Stato Maggiore dell'Esercito ). cc.4

1921 genn.13.

7. Rapporti franco- polacchi ( L'atteggiamento della Francia rispetto ai materiali bellici ceduti alla Polonia dalle potenze dell'Intesa, il viaggio di Pilsudski a Parigi, la convenzione militare franco - polacca ). 370

La pratica è formata unicamente dalle lettere di trasmissione e richiesta, nessun documento spedito è stato conservato agli atti. 371 Mancano i cifrari veri e propri che dopo un certo periodo dovevano essere distrutti e i fogli dell'Ufficio I n.5536, n.60\C, 162\C, 163 \C.


204 cc.24

1921 genn.25 - febbr.22.

8. Situazione militare, politica ed economica della Russia dei Soviet ( notizie militari varie, forze dell'Armata rossa e loro dislocazione, presunti concentramenti di unitĂ bolsceviche nella Russia meridionale e nella zona confinale della Lituania centrale, fronte bolscevico verso la Polonia; notizie sociali ed economiche, moti controrivoluzionari in Russia e Ucraina, falsificazione di biglietti di banca da parte del governo bolscevico russo ): rapporti della Missione, relazione dell'emigrato antibolscevico Sawinkoff

e studio sintetico dello Stato Maggiore polacco

sull'argomento372. cc.115 con 2 schizzi relativi all'ordinamento delle unitĂ sovietiche allegati allo studio dello Stato Maggiore polacco. 1921 febbr.2 - dic.12.

9. Avvenimenti in Alta Slesia (mobilitazione e concentrazione di truppe polacche alla frontiera occidentale, manifestazioni a Varsavia di fronte alle ambasciate francesi e inglesi, commissario generale Korfanty 372

Mancano gli schizzi allegati ai rapporti n.31 e n.100 prot.ris rapporto del Ministero della Guerra polacco, trasmesso con f.n.80 prot.ris. della Missione.


205 esonero e sua lettera personale a Romei, intervista a Sikorski, rivolta polacca, reparti volontari germanici, attacco della stampa polacca di destra all'Esercito italiano, dimostrazioni operaie e arrivo dei volontari polacchi, sfiducia al ministro degli Esteri Sapieha, frontiera polacco - slesiana, altoslesiani trattenuti in Germania e dispersi): carteggio e relazione compilata dal maggiore Stabile relativa alla "visita di controllo alla frontiera polacco - altoslesiana", effettuata dal 20 al 28 agosto in collaborazione con il maggiore inglese Rawlings e il tenente colonnello francese Miller. cc.108 con allegati alla relazione del magg.Stabile 2 schizzi con le unità polacche dislocate alla frontiera con l'Alta Slesia. 1921 febbr.3 - dic. 15.

" 1°categoria avvenimenti e notizie militari - 1921" 2°fascicolo ( pratiche o sottofascicoli n.10 - 29 )

10. Attività degli immigrati russi antibolscevichi in Polonia ( comitati e comandi militari russi controrivoluzionari, attività di Boris Sawinkoff presidente del Comitati russo d'Evacuazione e sue relazioni epistolari con il generale bianco Wrangel,


206 congresso russo antibolscevico, espulsione dalla Polonia di Sawinkoff e di altri immigrati russi )373. cc.71

1921 febbr.9 - dic.17.

11. Il conflitto polacco-lituano e la questione di Wilno: rapporti e telegrammi della Missione con la relazione del marchese C. de

Brichenteau

delegato

italiano

della

Commissione

internazionale inviata dalla SocietĂ delle Nazioni. cc.34

1921 febbr.15 - nov.22.

12. Arrivo del marchese Farinola a Kattowitz ( telegrammi della Missione ). cc.2

1921 febbr.16.

13. Notiziari militari generali e rapporti della Missione relativi agli ordinamenti dell'esercito polacco ( situazione e smobilitazione dell'Armata rossa; situazione e dislocazione delle unità polacche, mutamenti degli alti gradi dell'esercito, consegna della bandiera al 53° Reggimento, nuova organizzazione del Ministero della Guerra polacco, dello Stato Maggiore, dell'amministrazione generale e nuovo organico dell'esercito, generale Sikorski, invio di ufficiali polacchi presso

373

Alcuni documenti sono in russo.


207 le

migliori

scuole

dell'Intesa,

scuole

e

corsi

militari,

smobilitazione, forza sotto le armi, legge sulle pensioni militari, Scuola di guerra, disposizioni per il passaggio dal piede di pace al piede di guerra, giurisdizione militare territoriale, costituzione delle grandi unitĂ , ufficiali della riserva, progetto di legge sull'ordinamento degli ufficiali, l'arma di cavalleria )374. cc.192 con allegate 2 carte geografiche della situazione 1921 febbr.22 - dic.21.

14. AttivitĂ comunista (sciopero ferrovieri; lista di personaggi in Svizzera, inviata dal rappresentante militare estone al generale Romei, che ricevono dall'Unione

Sovietica

pubblicazioni

comuniste;

complotto

bolscevico in Polonia; congresso comunista a Leopoli ).375 cc.15

1921 febbr.26 - nov.9.

15. Indirizzo della corrispondenza (uffici competenti a ricevere rapporti e telegrammi della Missione secondo le nuove disposizioni della circolare n.310 del 3 giugno 1921 ). cc.3 374

1921 febbr.28 - lu.7.

Manca l'annesso al rapporto n.2148/ 21 B.P.I.T. del Ministero della Guerra polacco e l'allegato al rapporto n.226 prot.ris della Missione. 375 Nel telegramma n.46 si fa anche cenno alla convenzione militare polacco rumeno oltre che allo sciopero dei ferrovieri.


208

16. Convenzione militare polacco - rumena ( con allegati il testo della "convenzione militare difensiva polacco - rumena" e il sunto della "convenzione commerciale polacco - rumena" ): rapporti della Missione. cc.9

1921 mar.8 - sett.7.

17. La stampa polacca e l'Italia ( Articoli, in copia, dei giornali Narod, " la Polonia l'Italia e la questione alto slesiana" e del giornale Rzeczpospolita, "Italia e Polonia", trasmessi dalla Missione allo Stato Maggiore ). cc.11

1921 mar.15.

18. Relazioni russo - polacche ( la pace di Riga, richiamo del ministro plenipotenziario polacco da Mosca, nota di protesta del governo dei Soviet, Colloquio del capo di Stato Maggiore polacco circa le tensioni dei rapporti fra Polonia e Russia) Con allegati la nota di Cicerin al governo polacco, nota del governo polacco a Cicerin e nota del governo polacco al governo sovietico376. cc.40 376

1921 mar.20 - ott.3.

Manca l'allegato 3 al rapporto della Missione n.173 prot.ris.: trattato di pace tra Russia e Polonia, e i due allegati al rapporto della Missione n.224 prot.ris..


209

19. Richiesta da parte dello Stato Maggiore di pubblicazioni relative alla Repubblica finlandese. cc.6

1921 mar. - apr.20.

20. Documenti in polacco. cc.2

1921 mag.3.

21. Richiesta delle autoritĂ militari polacche di traduzione di testi italiani , con termini tecnici d'artiglieria, in polacco. cc.3

1921 mag.10 - 15377.

22. Mobilitazione industriale ( circolare dello Stato Maggiore Esercito con disposizioni per la raccolta di informazioni sulle modalitĂ della mobilitazione industriale nei vari paesi stranieri ). cc.3

1921 mag.19.

23. Alto tradimento di un ufficiale polacco. cc.3

1921 giu.7.

24. Attentati falliti al capo dello Stato Pilsudski

377

Sono conservate anche alcune copie manoscritte del 6, 14 e 26 aprile 1921.


210 ( attentato del 10 luglio 1921 e attentato del 25 settembre 1921 a Leopoli ). cc.7

1921 lu.31 - sett.28.

25. Missione militare finlandese in Polonia. c.1

1921 sett.14.

26. Pubblicazione del tenente colonnello Jordan "Cours d'Etat Major". cc.3

1921 ott.12 - nov.22.

27. Commemorazione del soldato ignoto. cc.4

1921 nov.3 - 5.

28. Convenzione fra la Polonia e la cittĂ libera di Danzica. c.1

1921 nov.8.

29. Accordi tra La Polonia e la Cecoslovacchia. cc.5

1921 nov.9 - 15.

Fascicolo "1° categoria avvenimenti e notizie militari - 1922 "


211 1. La questione di Vilna (il plebiscito in Lituania centrale, la dieta di Vilna - voto di unione alla Polonia e scambio di note fra governo polacco e lituano, crisi ministeriale, annessione definitiva della cittĂ e del suo territorio alla Polonia). cc.39

1922 genn.30 - apr.30.

2. Notizie sull'esercito polacco ( legge sul servizio militare, decisioni della commissione per le verifiche dei gradi, circoli della scienza militare polacca, passaporti militari per l'estero, sistemazione degli ufficiali smobilitati, sussidi e aiuti ai funzionari civili e militari, spionaggio, l'organizzazione militare

in relazione alla politica

estera della Polonia, bilanci militari, dislocazione delle unitĂ polacche - aggiunte e varianti, forza sotto le armi, la scuola di artiglieria di Torun ). Rapporti della Missione con allegati: l'elenco delle divisioni di fanteria - unitĂ territoriali dipendenti e loro dislocazione, specchio della costituzione delle brigate di cavalleria, foglio per la "registrazione varianti"378. cc.38

378

1922 genn.30 - ag.22.

Manca lucido con la dislocazione delle grandi unitĂ e carta geografica con le indicazioni delle circoscrizioni militari, allegati al rapporto della Missione n.113/1 prot.ris..


212

3. I trattati franco- polacchi ( modifica al trattato di commercio, ratifica dei trattati, propaganda francese in Polonia ). cc.11 con allegato articolo di giornale a stampa 1922 febbr.15 - mag.22.

4. " Il partito attivista". cc.5

1922 febbr.28.

5. La conferenza di Varsavia fra la Polonia, l'Estonia, la Lettonia e la Finlandia: alleanza militare difensiva in funzione antisovietica e relativi accordi raggiunti. cc.14

1922 mar.10 - 21.

6. Le relazioni tra la Polonia e la Russia ( l'attitudine minacciosa della Russia verso la Polonia, provvedimenti e preparativi militari sulla frontiera orientale e relativo piano di mobilitazione

per un'eventuale campagna

contro la Russia, nuove espulsioni di profughi russi dalla Polonia, eserciti polacco e russo, rottura delle relazioni diplomatiche fra la Polonia e la Repubblica dei Soviet ) Rapporti della missione con allegati relazione dello Stato Maggiore polacco sulla situazione militare in Russia, elenco


213 delle grandi unitĂ dell'esercito rosso e loro dislocazione e un promemoria sull'argomento. cc.54

1922 mar.21 - nov.15.

7. Il programma del nuovo ministero polacco ( governo Ponikowski ). cc.3

8.

1922 mar.28.

Memorandum

sull'esercito

ucraino

a

nome

della

Repubblica democratica ucraina ai governanti delle potenze e ai rappresentanti alla conferenza di Genova379. cc.6

1922 apr.2 - 18.

9. L'esposizione del ministro delle Finanze alla dieta polacca. cc.4

1922 apr.4.

10. Il protocollo della conferenza di Riga del 29 - 30 marzo fra i delegati dei governi di Polonia, Russia sovietica, Lettonia, Estonia con allegato copia del protocollo originale in francese. cc.6

379

Manca proprio il memorandum.

1922 apr.7.


214 11. Progetto sul disarmo terrestre presentato da lord Esher alla commissione temporanea mista per la riduzione degli armamenti della SocietĂ delle Nazioni, con allegati una relazione sul progetto in questione ( copia in francese ) e il discorso del generale Sikorski ( copia tradotta e in polacco) pronunciato al congresso della societĂ scientifica militare. cc.35

1922 apr.28 - giu.27.

12. Situazione politico - economica della Russia dei Soviet. cc.3

1922 mag.4.

13. Viaggio del capo dello Stato Pilsudski a Bucarest nel settembre 1922 ( preparativi per il viaggio, riunione preliminare tra Pilsudski e Sikorski, personale componente il seguito del capo dello Stato nel viaggio ). cc.9

1922 mag.15 - sett.13.

14. la Polonia e la Russia sovietica di fronte alla Conferenza di Genova380. cc.8

380

1922 mag.30 - giu.6.

Manca il testo del discorso del ministro degli Esteri polacco Skirmunt, allegato alla relazione della Missione n.90\2 prot.ris..


215 15. Crisi ministeriale e vicende parlamentari ( dimissioni del gabinetto Ponikoski, prolungamento della crisi, costituzione della Commissione Suprema della Dieta e designazione di Przanowski, formazione del nuovo gabinetto del deputato radical-socialista Sliwinski, nascita del nuovo partito Unione nazionale dello Stato, caduta del ministero Sliwinski, opposizione di Pilsudski alla formazione di un governo guidato da Korfanty, governo guidato da Novak ). cc.30

1922 giu.7 - ag.2.

16. Presa di possesso del territorio alto-slesiano assegnato alla Polonia. cc.8

1922 giu.27 - lu.19.

17. Relazioni militari franco - polacche ( Missione militare francese in Polonia,

rapporti tra il

comando supremo francese e quello polacco, ufficiale francese posto a capo del dipartimento dell'aviazione del Ministero della Guerra polacco ). cc.7

1922 lu.6 - dic.31.

18. Notiziari politici generali della Missione ( programma del ministero Novak, Alta Slesia e Galizia orientale, trattato commerciale con la Jugoslavia, Litwinow a


216 Varsavia, viaggi del capo dello Stato, il ministro degli Esteri Narutowicz, relazioni tra la Polonia e la Cecoslovacchia, provvedimenti approvati dalla Dieta: autonomia della Galizia orientale, disposizioni finanziarie, ratifica dei trattati conclusi con l'Estonia e la Lettonia, la Polonia e la Piccola Intesa, sconfinamento degli insorti ucraini, soggiorno a Varsavia di Cicerin, delegazione iugoslava a Varsavia, dichiarazioni del senatore francese Herriot sul suo soggiorno in Russia, la lotta elettorale e i vari partiti, elezioni per il senato polacco, la conferenza di Mosca per il disarmo, uccisione del presidente della Repubblica Narutowicz, il governo Sikorski, elezione del nuovo presidente Wojciechowski, processo contro l'assassino del presidente Narutowicz, conferenza economica) Con allegato il testo del discorso dell'assassino di Narutowicz. cc.61

1922 ag.8 - dic.31.

19. Il discorso di Pilsudski a Cracovia. cc.5

1922 ag.15.

20. Conferenze per il disarmo tenutesi a Varsavia nel settembre

e a Reval nell'ottobre 1922,

tra i rappresentanti

militari della Polonia, della Romania, della Finlandia e dei Paesi baltici ( Estonia e Lettonia ). Rapporti della Missione con


217 allegato il progetto di patto di non aggressione da presentare alla conferenza di Mosca. cc.12

1922 sett.29 - ott.18.

21. Informazioni sugli accordi tra la Polonia e la Jugoslavia avuti dall'addetto militare iugoslavo. cc.3

1922 ott.25 - dic.13.

22. Piani segreti di Pilsudski diretti a distaccare la Slovacchia dalla Boemia. cc.4

1922 ott.31 - dic.10.

23. I risultati delle elezioni della Dieta polacca. cc.6

1922 nov.8 - 15.

24. Elezioni del presidente della Repubblica Narutowicz381. cc.10

1922 dic.6 - 13.

25. Minacce sovietiche alla Romania. cc.2

381

1922 dic.13.

Mancano i due allegati al rapporto della Missione n.186\ 2, con il testo dei discordi di Pilsudski tenuti alla Dieta.


218 26. Conferenza di Mosca per il disarmo, indetta dal governo sovietico, con la partecipazione degli Stati baltici, della Finlandia e della Polonia. cc.2

1922 dic.18.

27. Intervento militare rumeno a favore della Grecia contro la Turchia. c.1

senza data.

BUSTA N.59

" 2° categoria trasporti" (1920): 1° fascicolo ( pratiche o sottofascicoli n.1 - 11 ).

1. Orari e variazioni dei percorsi dei treni internazionali per e dall'Italia, la Francia, l'Austria, la Cecoslovacchia e la Polonia, con allegate tabelle dei prezzi e degli orari. cc.32

1919 genn.6 - 1920 ott.6.

2. Forniture di legname per l'Ufficio Fortificazioni di Udine ( Sottosezione legnami staccata di Cracovia, comandata dal


219 tenente Filaferro ) e relativi trasporti ferroviari dalla Polonia all'Italia del materiale acquistato ( utilizzo dei treni vuoti di ritorno dall'Italia per il carico di Legname, trasporti comandati dal maggiore Rigli e dal tenente Zeni, partenza per l'Italia di un treno di 50 vagoni carichi di legname, forniture di Legname della ditta polacca Zollmann, Tehate e Karnad e organizzazione dei relativi trasporti ferroviari, trasporto n.9006 e treno 3173, trasporto scortato dal tenente Trevisan e trasporto scortato dal sottotenente Idane, tutti per carico legname ). cc.77

1919 nov.29 - 1920 nov.9.

3. Rimpatrio per mezzo di treni italiani dei prigionieri dell'ex impero austro - ungarico di nazionalitĂ rutena: a) Accordi italo - polacchi e relative disposizioni sui trasporti ferroviari ( riunione del 10 dicembre 1919 tra il generale Romei e il colonnello Haller relativa al trasporto dei prigionieri, istituzione di un comando militare alla stazione di Petrowitza e Orderberg Oswiecim per il controllo del transito dei treni, accordi tra la Missione e la Direzione dei trasporti del Ministero della Guerra polacco circa la fermata dei treni italiani a Oswiecim ). b) Treni trasportanti i prigionieri ruteni


220 ( trasporti ferroviari:1°, 2°, 3°, 5°, 8°, 9°, 10°, 11°,12°, 13°, 14°, 15°, 16°, 17°, 18°, 20°, 21°, 23°, 24°, n.252, n.1201, n.1303, n.1317, n.7603, n.8304, treno attrezzato della croce rossa internazionale n.31 )382. cc.142 con allegato 1 schizzo relativo alle linee ferroviarie percorse dai treni trasportanti i prigionieri ruteni. 1919 dic.1 - 1920 lu.20.

4. Questioni relative alla regolamentazione e allo scarico dei trasporti ferroviari italiani giunti in Polonia ( inchiesta delle autorità polacche sui ritardi nello scarico dei treni italiani,

disposizioni per l'immediato rientro dei treni

appena ultimate le operazioni di scarico ). cc.7

1919 dic.3 - 1920 febbr.4.

5. Situazione dei trasporti di carbone in Polonia dalla Germania e Alta Slesia nel novembre - dicembre 1919. cc.9

1919 dic.6 - 1920 genn.7.

6. Trasporti ferroviari di materiale d' artiglieria italiano per la Polonia

382

Manca schizzo e nota del Ministero degli Affari Esteri polacco allegati alla lettera n.160 di prot..


221 ( convoglio ferroviario comandato dal sottotenente Milan con batteria da 75/906, circolare del Ministero della Guerra Direzione Generale d'Artiglieria relativa alle spedizioni di 3 batterie da 75\ 606 e altro materiale d'artiglieria, convoglio ferroviario comandato dal sottotenente Cristofori con tre batterie complete, trasporti vari di batterie pesanti campali, treno italiano n.2001 con una batteria di obici da 105 comandato dal tenente Uggenti, trasporto n.10350 con tre batterie da 75\906 ). cc.58

1919 dic.12 - 1920 lu.14.

7. Richiesta degli industriali di Cracovia Battaglia e Rudroff, impegnati in contratti di fornitura di prodotti petroliferi con la societĂ del commercio italo - polacco e di forniture di legname con la Feltrinelli, di usufruire dei trasporti ferroviari militari italiani in Polonia ( vagoni cisterna e agganciamento ai treni militari ). cc.10

1919 dic.21 - 1920 genn.13.

8. Ritiro permesso esportazione. c.1

9.

1919 dic.28.

Disposizioni della Direzione dei Trasporti del Ministero

della Guerra italiano e della Commissione ferroviaria della Missione militare italiana in Austria relative ai trasporti e viaggi sulle linee ferroviarie


222 (circolare n.190 relativa ai trasporti sulla rete italiana di militari e materiali alleati, circolare n.1381 relativa al viaggio di militari italiani sulle ferrovie dell'ex monarchia austro - ungarica, istruzioni per le scorte armate per l'Austria, la Cecoslovacchia e la Polonia e loro immediato rientro ). cc.24

1919 dicembre ( 1920 genn.28 ) - 1920 giu.18.

10.Trasporto francese ( materiale di artiglieria ) per la Polonia, transitante da Vienna il 2 gennaio 1920. c.1

1920 genn.3 (4)1920.

11. Trasporti ferroviari di olio grezzo ( petrolio ) e carbone ceduto dalla Polonia all'Italia in pagamento di forniture di materiale bellico383. cc.74

1920 genn.4 - 1921 lu.5.

"2°categoria trasporti" (1920). 2° fascicolo ( pratiche o sottofascicoli n.12 - 34 ).

383

Vedi la pratica corrispondente nella 3° categoria.


223 12. Rallentamento durante il tragitto di trasporti ferroviari stranieri diretti in Polonia con materiale acquistato in Francia. c.1

1920 genn.16.

13. Assegnazione del capitano Venturi alla Missione e suoi incarichi relativi ai treni militari italiani transitanti per Cracovia. cc.18

1920 febbr.11 - giu.27.

14. Autorizzazione ad usufruire dei trasporti italiani per il sig. Lisowiecki, Mankowski e la contessa Palagi. cc.5

1920 febbr.11- sett.13.

15. Fermo del convoglio ferroviario italiano, comandato dal tenente Giacalone da parte delle autoritĂ cecoslovacche. cc.9

16.

1920 febbr.14 - 24.

Fermo

alla

frontiera

cecoslovacca

del

convoglio

ferroviario italiano, comandato dal tenente Vitale ( trasportante legnami ). cc.14

1920 febbr.19 - mar.9.

17. Utilizzo vagoni vuoti italiani per il trasporto di mobilio del sig.Floriani e benzina per la rappresentanza diplomatica polacca in Italia e presso la Santa Sede.


224 cc.12

1920 febbr.22- giu.8.

18. Ricerche di vagoni italiani smarriti o abbandonati in Polonia ( Vettura FF.SS. 15058, vagone g.n.227551, 15 vagoni inviati erroneamente in Alta Slesia, materiale ferroviario della SocietĂ Veneta ). cc.13

1920 febbr.22 - lu.9.

19. Trasporto di quadri del pittore E.Okum da Roma a Varsavia con treno militare italiano. cc.5

1920 febbr.23 - mar.17.

20. Trasporti ferroviari vari di materiale ( treno diretto a Verona con materiale ferroviario, trasporto italiano proveniente da Deusch Eylau, Trasporto di automobili Fiat per la rappresentanza Mayer, partenza vagoni n.150119, 174494, 208193, 222733, 156601, 50810, trasporto militare italiano ng.251645, p.651320, b270, c31174, c32264 ). cc.17

1920 febbr.25 - ag.1.


225 21. Autorizzazione concessa al Ministero delle Belle Arti polacco di utilizzare treni militari italiani per il trasporto di oggetti d'arte a Venezia. cc.3

1920 mar.24 - 26.

22. Esplosivi spediti in Polonia via ferroviaria. cc.4

1920 mar.29 - apr.29.

23. Richiesta dello scultore polacco E.Wittig di usufruire di treni militari italiani per il trasporto di sue opere all'esposizione di Venezia. cc.6

1920 mar.29 - mag.4.

24. Disposizioni sullo scambio di veicoli ferroviari tra Italia e Cecoslovacchia. cc.4

1920 apr.5 - lu.5.

25. Richiesta della autoritĂ polacche di utilizzare treni militari italiani per esportare mobili di vimini all'estero. cc.3

1920 apr.14 - 19.

26. Incidente provocato dalla scorta ad un treno cisterna comandata dal tenente L.Filippi. cc.9

1920 mag.3 - 11.


226

27. Richiesta di autorizzazione alla circolazione sui treni di tutta la Polonia e documento relativo per il capitano Branca e il sottotenente Ercolessi. c.1

1920 mag.6.

28. Transito attraverso l'Italia di treni militari francesi diretti in Polonia ( treno con militari francesi in ritorno dalla licenza, fermo di un treno militare francese )384. cc.7

1920 mag.15 - giu.11.

29. Trasporto ferroviario ( treno cisterna ) di benzina della raffineria di Limanovo per la Commissione interalleata di Controllo a Vienna. cc.17

1920 giu.5 - sett.22.

30. Trasporti ferroviari polacchi attraverso l'Ungheria cc.2

1920 lu.1 -18.

31. Vagoni italiani dispersi in Polonia carichi di stoffa tipo militare della ditta italiana "Filatura biellese". 384

Manca la lettera del generale Henrys trasmessa con f.n.717 prot. ris. della Missione.


227 cc.4

1920 ott.1- nov.29.

32. Richiesta di autorizzazione del sottotenente A.Lorek di usufruire di treni militari italiani che rientrano dalla Polonia in patria. cc.2

1920 nov.23.

33.1 carta ( mappa ) con le linee ferroviarie della Polonia.

Fascicolo" Trasporti truppe transitanti per Orderberg" (1920)

1. Disposizioni generale sui trasporti e rifornimenti dei contingenti italiani a presidio delle zone plebiscitarie. cc.4

1919 nov.28.

2. Richiesta di ufficiali per il comando militare di stazione di Oderberg e per lavoro d'ufficio relativo ai trasporti ferroviari385. cc.4

385

1920 genn.13 - apr.2.

Mancano 2 foglio della Direzione Trasporti del Ministero della Guerra trasmessi alla Missione con f.n.737 F.6 e f.n.789 F.6; istruzioni trasmesse alla Missione con f.n.805 F.6..


228 3. Comando militare italiano di stazione a Orderberg per il transito dei treni. cc.12

1920 genn.16 - nov.13.

4. Convogli ferroviari per il trasporto delle truppe italiane destinate a presidio delle zone plebiscitarie ( Allestein e Marienwerder ) e transitanti per Orderberg: telegrammi e appunti relativi alla partenze e arrivi dei convogli ( dal 1° al 16° ), 13 ordini di movimento della Direzione dei Trasporti del Ministero della Guerra, 2 tabelle ( manoscritte ) esemplificative sui convogli. cc.85

1920 genn.21 - mar.10.

5. Restituzione alla Germania di materiale ferroviario impiegato per i trasporti di truppe italiane nelle zone plebiscitarie. cc.17

1920 febbr.20 - mar.10.

6. Treni trasportanti rifornimenti e viveri per i contingenti italiani nelle zone plebiscitarie ( I e II treno rifornimento, trasporto R.4, R.5, R.6, treno transitante per Tarvisio il 16 marzo 1920 ) e smarrimento di alcuni vagoni: telegrammi e 4 ordini di movimento della Direzione dei Trasporti del Ministero della Guerra.


229 cc.54

1920 mar.13 - dic.28.

7. Ufficiale delegato al coordinamento dei trasporti ferroviari presso il commissariato italiano per l'Alta Slesia ( capitano Branca ): circolare n.1283 della Direzione trasporti del Ministero della Guerra. cc.2

1920 marzo - ag.1.

8. Spese per il trasporto delle truppe italiane nelle zone plebiscitarie. c.1

1920 apr.14.

9. Disposizioni della Direzione Trasporti del Ministero della Guerra sul rimpatrio, per via ferroviaria, dei contingenti italiani dislocati ad Allestein , Marienwerder e Teschen. cc.5

1920 lu.24 - ag.3.

Fascicolo " 3°categoria materiali " (1920 -1921) Serie 1920:


230 1. Forniture di olio grezzo e altre materie prime, in pagamento di materiale bellico e automobilistico italiano fornito alla Polonia e organizzazione dei relativi trasporti ( Riunione del 9 dicembre 1919 tra i componenti della Missione e della Legazione di Varsavia per il compenso dovuto all'Italia per le forniture di materiale bellico, accordi italo polacchi per la fornitura di 18000 tonnellate di olio greggio, proposta di istituzione di un comando militare italiano di stazione a Borislaw ) Con il progetto di contratto per la fornitura di 1500 tonnellate di benzina concluso Varsavia tra il tenente Guerrini e il governo polacco. cc.65

1919 mag.30 - 1920 apr.26.

2. Materiale ad uso della Missione ( vestiario e scarpe per la truppa, macchine da scrivere, scatolette di carne ). cc.14

1919 ott.23 - 1920 ag.26.

3. Richieste di autocarri per la Missione. cc.22

4. Materiale bellico per la Polonia

1919 dic.5 - 1920 dic.28.


231 ( forniture di munizioni per fucili Manlicher e Mauser, batterie e munizioni d'artiglieria da parte del governo italiano, ulteriori richieste polacche di munizioni e materiale sequestrato alla Germania nelle zone plebiscitarie in osservanza del trattato di Versailles ) Disposizioni per le relative spedizioni su convogli ferroviari 386. cc.57

1920 febbr.13 - ag.21 .

5. Autovetture ad uso della Missione. cc.8

1920 febbr.14 - sett.3.

6. Materiale automobilistico per le autovetture utilizzate dalla Missione ( pneumatici e pezzi di ricambio ). cc.69

1920 febbr.14 - dic.17.

7. Materiale ferroviario italiano richiesto dalla Polonia. cc. 11

1920 mar.7 - magg.17.

8. Materiale automobilistico e carburante per le autovetture delle

delegazioni

italiane

delle

commissioni

interalleate

plebiscitarie. cc.31 386

1920 mar.9 - lu.18.

Manca elenco del materiale bellico richiesto dai polacchi , trasmesso con f.n.1118 di prot. della Missione.


232

9. Prelevamento di cartucce mod.91 per gli esperimenti con nuove mitragliatrici italiane. cc.11

1920 apr.15 - mag.28.

10. automobili Fiat per la rappresentanza della ditta Mayer. cc.3

1920 apr.24 - 30.

11. Richiesta del governo polacco di forniture di calzature militari ( 35000 paia di stivaletti ). cc.7

1920 mag.27 - giu.22.

12. Richiesta al Comando Truppe Interalleate a Marienwerder di un camion per possibili abbandono della sede di Varsavia. cc.3

1920 lu.23 - 28.

13. Restituzione da parte delle autoritĂ polacche di vagoni italiani utilizzati per il trasporto di pirite. cc.7

1920 lu.28 - 30.

14. Buoni di prelevamento di benzina e olio per le autovetture della Missione. cc.3

1920 ott.6 - dic.16.


233 15. Consorzio italo - polacco per studiare la possibilitĂ di istallare in Polonia un'industria per la costruzione di aerei, auto e motori. c.1

1920 dic.4.

16. Concessione di vagoni italiani al sig. Lobstein. cc.16

1920 dic.8 - 1921 genn.18.

17. Documenti in polacco cc.10

fascicolo " 3° categoria materiale " ( 1920 -1921) Serie (1921):

1. Materiale automobilistico per le autovetture della Missione ( pezzi di ricambio e pneumatici ). cc.50

1920 dic.30 - 1921 dic.20.

2. Convenzione per il pagamento del materiale bellico ceduto alla Polonia. cc.10

1921 genn.24 - mar.14.


234 3. Benzina utilizzata dalle autovetture della Missione. cc.4

1921 genn.26 - 27.

4. Autovettura per la Missione. cc.3

1921 sett.8 - 9.

BUSTA N.60

" 4°categoria riservato personale ufficiali - 1920" 1° fascicolo ( pratiche o sottofascicoli 1- 29 )

1. Maggiore Giuseppe Stabile ( con giudizio

del generale Romei sul servizio prestato

dall'ufficiale )387. cc.26

1919 nov.20 - 1920 nov.29.

2. Tentativo di corruzione di Felix Natanson e Vittorio lo Bianco. cc.2

387

1919 nov.22.

Manca copia dell'ordine del giorno, trasmesso con f.n.9446 di prot.E. Tutti i documenti personali venivano inviati alla Direzione Generale per gli Ufficiali del Ministero della Guerra e conservati nei fascicoli personali dei vari ufficiali.


235 3. Ricerca dei dispersi ( circolare a stampa dell'Ufficio per notizie alle famiglie dei militari di terra e di mare - Ufficio centrale - Presidenza ). 25 pagine senza data ( protocollate dalla Missione il 30 novembre 1919 ).

4. Generale Romei - Longhena Giovanni 388. cc.36

1919 dic.3 - 1920 dic.18.

5. Ufficiali italiani residenti in Polonia. cc.2

1919 dic.5 - 15.

6. Luogotenente Radziwil ufficiale polacco addetto alla Missione militare italiana. cc.3

1919 dic.14 - 1920 genn.31.

7. Circolari ministeriali e dello Stato Maggiore del regio Esercito relative al personale ufficiali, con specchio manoscritto degli ufficiali della Missione militare in Polonia relativo alle loro conoscenze di lingue straniere in risposta alla circolare 11041. cc.33 e 17 fogli a stampa

388

1919 dic.20 - 1920 dic.31.

Manca il diploma relativo all'onorificenza della Legion d'Onore.


236

8. Capitano Paolozzi Mauro ( onorificenza francese, servizio prestato al battaglione radio telegrafisti di Tivoli ). cc.5

1919 dic.23 -1920 dic. 31.

9. Addetti militari polacchi all'estero ( con elenco nominativo ). cc.4

1919 dic.31 - 1920 genn.9.

10. Lettere e telegrammi di auguri a varie personalitĂ . cc.25

1919 dic.31 - 1921 genn.8.

11. Tenente Guerini Agostino. cc.4

1920 genn.3.

12. Tenente colonnello Tonini Mario (con rapporto informativo sul servizio prestato nella Missione). cc.4

1920 genn. 7 - ag.14.

13. Invio del calendario da parte del conte di Torino al generale Romei. cc.2

1920 genn.12.

14. Tenente Cutolo Armando ( con rapporto informativo ).


237 cc.42

1920 genn.26 - ott.8.

15. Incidente presso il circolo ufficiali di Cracovia fra ufficiali italiani e polacchi389. cc.18 con allegato 2 articoli a stampa di giornali polacchi 1920 genn.31 - febbr.19.

16. Tenente Beano Vittorio. cc.4

1920 febbr.3.

17. Riduzione del personale della Missione (con relativi elenchi di tutti i componenti ). cc.29

1920 febbr.6 - nov.24.

18. Disposizioni sugli addetti militari. cc.9

con allegata circolare a stampa della Presidenza del

Consiglio n.1041 ( 2 fogli )

1920 febbr.9 - giu.6.

19. Tenente Suchert Enrico390. cc.8

389 390

Manca l'allegato n.3 alla f.n.258. Mancano alcuni allegati al f.n.60076.

1920 febbr.24 - giu.9.


238 20.

Passaporti

per

militari

della

Missione

e

della

Commissione Delimitazione dei confini germano - polacca. cc.5

1920 febbr.25 - apr.9.

21. Capitano Venturi Leopoldo. cc.25

1920 mar.5 - dic.24.

22. Presentazione delle denuncie agli effetti dell'imposta straordinaria sul patrimonio. cc.4

1920 mar.13 - giu.21.

23. Maresciallo Mariani. c.1

24.

1920 mar.22.

Concessione

al

generale

francese

Niessel

un'onorificenza nazionale. c.1

1920 mar.26.

25. Conduttore automobilistico per la Missione. cc.3

1920 apr.2 - giu.26.

26. Richiesta di personale per la Missione. cc.2

1920 apr.7 - dic.15.

di


239 27. Tenente Mangano Ignazio. cc.4

28.

1920 apr.8 - ag.1.

Diplomatico

Antonio

allievi

incaricato

d'affari

a

Helsingfors. cc.2

1920 apr.20.

29. Tenente di complemento in congedo Corbellini Francesco. cc.48 con allegato articolo di giornale a stampa ( 2 fogli ). 1920 apr.20 - giu.7.

"4°categoria riservato personale ufficiali - 1920" 2° fascicolo ( pratiche o sottofascicoli 30 - 58 )

30. Sottotenente Ercolessi Adolfo. cc.9

1920 mag.7 - 17.

31. Morte di Stas. c.1

1920 mag.11.

32. Onorificenze per militari polacchi ( croce di guerra per il soldato Szczygielski e per gli ufficiali e soldati dell'Armata polacca in Siberia )


240 Con elenco nominativo. cc.3

1920 mag.13 - dic.16.

33. Tenente Urgenti Amedeo. cc.5

1920 mag.14 - 31.

34. Decorazione al valor militare per il colonnello Clemente Origo e Maurizio Marsengo della Missione militare italiana in Russia391. cc.3

1920 giu.2.

35. Concessione del brevetto di alta distinzione del re d'Italia al generale Joseph Musnicki. cc.2

1920 giu.4.

36. Decorazione di gran ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia per il generale Tscharnota de Boyary Boyarski. cc.4

1920 giu.4 - dic.30.

37. Visita a Varsavia degli ufficiali del 34° Reggimento Fanteria. cc.2

391

Mancano gli allegati alla f.n.5473.

1920 giu.10 - 22.


241

38. Tenente Filaferro Maria Francesco. cc.21

1920 giu.10 - 1921 genn.29.

39. Tabelle grigie S.I. per cifrario. cc.10

1920 giu.15 - lu.31.

40. Sostituzione rappresentante italiano generale Cavallero con il generale Marietti al Comitato militare alleato di Versailles. c.1

1920 lu.3.

41. Tenente Retinò Giuseppe. cc.4

1920 lu.12 - ott.27.

42. Tenente Spilinbergo Walfrano. cc.7

1920 lu.27 - 1921 apr.28.

43. Capitano Pallavicino. cc.3

1920 ag.2- 5 .

44. Generale Radcliff. c.1

45. Capitano Damiani Lugaro.

1920 ag.21.


242 cc.2

1921 ag.31 - sett.8.

46. Tenente colonnello Valvassori Giovanni. cc.2

1920 sett.2 - 11.

47. Capitano Parvopassu Giuseppe. cc.2 .

1920 sett.7 - ott.19.

48. Disposizioni del Ministero della Guerra polacco relative agli ufficiali stranieri in Polonia. c. 1

1920 sett.9.

49. Disposizioni per il tenente Mainardi. cc.4

1920 sett.18.

50. Capitano Lazzari Mario c. 1

1920 ott.4.

51. Carabiniere Ghedini Giuseppe. c. 1

1920 ott.15.

52. Tenente Muttoni . cc.3

1920 ott. 29 - nov.4.


243 53. Istituto per la propaganda e la cultura italiana. c.1 con 1 circolare a stampa

1920 ott.29 - 1921 mar.2.

54. Richiesta annuario ufficiali. c. 1

1920 nov. 9.

55. Tenente Signorini Dino. c. 1

1920 nov.22.

56. Capitano Rossi Edoardo. cc.2

1920 dic.15 -30.

57. Capitano Branca Dante. cc.4

1920 dic. 22 - 1921 genn.12.

58. Elenchi del personale militare della Missione, proposto per la concessione della medaglia commemorativa della guerra 1915 -1918. cc.2

senza data

Fascicolo"4°categoria riservato personale ufficiali - 1921":


244 1. Capitano Rossi Ettore (con allegati copie dello stato di servizio,

rapporto

informativo, mod.120 relativo alla proposte di concessione onorificenza, riassunto del servizio prestato dal richiamo alle armi al ricollocamento in congedo e delle onorificenze ottenute ). cc.30

1920 ott.5 - 1921 lu. 6.

2. Ufficiali della Missione decorati dalle autoritĂ polacche per aver preso parte alla campagna russo - polacca del 1920. cc. 13

1920 dic.21 - 1921 febbr.11.

3. Un retroscena storico della della compagna russo- polacca del 1920. cc.3

1921 genn.10.

4. Tenente Maestrelli Virgilio e sottotenente De Pisa Veniero osservatori aerei dell'Armata polacca. cc.11

1921 gen.12 - 17 mag.

5. Capitano Paolozzi Mauro. cc.6

1921 febbr.10 - apr.4.

6. Circolari del Ministero della Guerra e dello Stato Maggiore dell'Esercito relative al personale ufficiali.


245 cc.2 e 5 fogli a stampa

1921 febbr.12 - lu.7.

7. Maggiore Stabile Giuseppe. cc.7

1921 febbr.25 - nov.11.

8. Concessione di decorazioni italiane a militari polacchi 392. c.1

1921 mar.1.

9. Ricordo dell'Arma di cavalleria al conte di Torino. cc.4

1921 mar.13 - sett.10.

10. Maresciallo dei carabinieri De Spuches Roberto. cc.4

1921 apr.25 - giu.12.

11. Tenente Iuskiewicz Wladislaw ufficiale di collegamento tra la Missione e il Ministero della Guerra polacco. cc.6

1921 apr.25 - nov.11.

12. Addetto militare polacco a Roma tenente colonnello Poninski e suo aiutante maggiore, il maggiore Pogorski 393.

392

Manca lettera trasmessa con il f.n.168 di prot. ris. pers. Si trova anche un documento in polacco, la lettera del generale Dzierzanowski. La pratica riguarda gli atti illeciti compiuti dal maggiore Poninski quando questo ufficiale era in servizio presso l'ambasciata polacca a Roma e del coinvolgimento del tenente colonnello Pogorski, allora addetto militare. I due ufficiali furono anche 393


246 cc.62

1921 mag.9 - ott.25.

13. Messaggio di Pilsudski al Re riguardo ai soldati italiani morti in Alta Slesia. cc.7

1921 mag.12 - giu.14.

14. Contrabbando di saccarina effettuato dal carabiniere Cuzzola Giovanni nel periodo in cui prestava servizio presso la Commissione militare interalleata di Controllo per l'Austria. cc.19

1921 mag.18 - giu.14.

15. Offerta di una somma di denaro per i soldati italiani caduti in Alta Slesia al generale Romei da parte di un ufficiale polacco e di slesiani. cc.5

16.

1921 mag.19 - 25.

Onorificenze

italiane

per

il

capitano

polacco

Michalowski394. cc.10

1921 giu.7 - sett.15.

17. Carabiniere Sottana Agostino processati, nella pratica infatti si trovano anche allegati ai rapporti della Missione n.66 e n.68 prot. ris. personale copia del verdetto e della motivazione di questo. 394 Nella pratica si trova anche un appunto manoscritto sul tenente colonnello Kukowski.


247 ( furto subito dallo stesso in servizio di corriere diplomatico e sua domanda di pensione anticipata )395. cc.26

1921 giu. 7 - ott.10.

18. Vicebrigadiere dei carabinieri Neri Modesto. c.1

1921 giu.29.

19. Colonnello Wieniawa capo della Casa militare di Pilsudski. cc.3

1921 lu.12.

20. Designazione di ufficiali polacchi in sedi diplomatiche all'estero. cc.3

1921 ag.8.

21. Addetto militare polacco a Roma capitano Morstin. cc.13

1921 ott.2 - 1922 genn.4.

22. Generale Haller nuovo ispettore generale delle artiglierie e delle fortificazioni in Polonia. cc.3

395

1921 ott.25.

Nella pratica si trova anche il rapporto informativo compilato dal generale Romei relativo al periodo in cui il Sottana era aggregato alla Missione.


248 23. Generale Niessel capo della Missione militare francese in Polonia. cc.13

1921 ott.25 - 1922 genn.30.

24. Diramazione cifrari. cc.2

1921 ott.31 - nov.1.

25. Onorificenza per il generale Suszinski. cc.2

1921 nov.8 - 16.

26. Riconoscimento di campagna di guerra per il personale della Missione. cc.2

1921 nov.9.

27. Telegrammi di auguri. cc.2

1921 nov.10.

28. Riconoscenza della 12° Divisione di fanteria polacca, formata in territorio italiano, verso il Re e la nazione italiana. cc.3

senza data.


249 Fascicolo " 4° categoria riservato personale - 1922"

1. Generale Romei - Longhena Giovanni. cc.5.

1921 giu.7 - 1922 mar.20.

2. Signora Jadiga Kròl - Fontana traduttrice per conto della Missione. cc.4

1921 dic.28 - 1922 febbr.7.

3. Processo Winci - Ianiczowski. cc.6

1922 febbr.10.

4. Tenente Mangano Ignazio (con rapporto informativo sul servizio prestato nella Missione). cc.6

1922 apr.3 - ag.17.

5. Maggiore Stabile Giuseppe (con il rapporto informativo sul servizio prestato nelle Missione ). cc.28

1922 lu.5 - 1923 genn.5.

6. Visita del generale Sikorski in Italia. cc.5

1922 ag.15 - sett 4.


250 7. Rimpatrio della Missione militare italiana in Polonia. c.1

1922 sett.1.

8. Onorificenze polacche a ufficiali italiani. cc.8

1922 nov.15 - dic.18.

9. Addetto aeronautico in Polonia. cc.8

1922 nov.17.

10. Onorificenze italiane ad ufficiali polacchi. cc.4

1922 nov.25 - dic.20.

BUSTA N.61:

"5°categoria amministrazione - 1920" 1°fascicolo ( pratiche o sottofascicoli n.1- 56 ).

1. IndennitĂ e pagamenti ai sottufficiali e truppa della Missione. cc.12

1919 mar.3. - 1920 lu.1.


251

2. Rimborso deposito al capitano Naganowski Alessandro. cc.8

1919 giu.14 - 1920 apr.19.

3. Competenze spettanti agli ufficiali all'estero. cc.11

1919 nov.2 - 1920 ag.11.

4. Pagamento scatole di Salmone. cc.5

1919 dic.4 - 1920 giu.2.

5. Autorizzazione per la concessione delle licenze. cc.2

1919 dic.5 - 30.

6. Prescrizioni relative alla militarizzazione del personale ferroviario in caso di guerra richieste dal III Dipartimento del Ministero della Guerra polacco. cc.5

1919 dic.5 - 1920 genn.30.

7. Abbonamento a riviste per l'anno 1920 e stralcio della stampa nazionale. cc.4

1919 dic.5 - 1920 apr.25.


252 8. Servizio di corriere diplomatico da Varsavia per la Missione e la regia Legazione. cc.4

1919 dic.5 - 1920 giu.26.

9. Collezione di francobolli offerti al Re d'Italia da parte del Ministero della Guerra polacco. cc.4

1919 dic.8 - 18.

10. Addebito della somma di denaro di ÂŁ 48,75 al caporale Roccato Ottavio. c.1

1919 dic. 13.

11. Trasmissione a vari enti di telegrammi, lettere e rapporti396. cc.18

1919 dic.13 - 1920 sett.17.

12. Fondi per la Missione ( anticipi, incasso cheques, rendiconti e contabilitĂ varia ). cc.30

396

sono tutte mancanti le carte trasmesse.

1919 dic.13 - 1920 ott.29.


253 13. ContabilitĂ ed amministrazione relative alle forniture di legname

riguardanti la Sottosezione

di Cracovia - Ufficio

Fortificazioni di Udine ( pagamento della forniture alla ditta Zollman e K.Kauvat, assunzione

del

sig.

Rivo,

richieste

di

fondi

all'Ufficio

Fortificazioni, autorizzazione per il soldato Spotti come corriere, pagamento sig. Zuliani ). cc.16

1919 dic.18 - 1920 dic.27.

14. Sequestro di legna a Yelesnia di proprietĂ di Giovanni Gorczynski. cc.2

1919 dic.19.

15. Somma richiesta dal capitano Venturi. c.1

1919 dic.20.

16. Alloggiamento per la Missione. cc.3

1919 dic.26 - 1920 nov.5.

17. Nuova denominazione del Comando Supremo397. c.1

397

1920 genn.3.

Nel telegramma si comunica la riconversione del Comando Supremo in Stato Maggiore dell'Esercito.


254 18. ModalitĂ di corrispondenza. cc.9

1920 genn.3 - sett.4.

19. Ricerca dei soldati Pirola Pietro e Vitali Antonio per motivi disciplinari. c.1

1920 genn.15.

20. L'arciduchessa Maria Teresa d'Austria. c.1

1920 genn.17.

21. Richiesta notizie sul sig. Stonawski Gustav da parte del cardinale Damaggio. cc.8

1920 genn.20 - giu.15.

22. Croce rossa russa in Polonia. c.1

1920 genn.23.

23. Comunicazioni della costituzione del Comitato militare interalleato in data 10 gennaio 1920. cc.5

24. Fondi per

1920 genn.24 - febbr.3.

la Delegazione italiana della Commissione

interalleata per la Delimitazione dei confini germano - polacchi. cc.9

1920 genn.25 - apr. 2.


255

25. AttivitĂ amministrativa della Delegazione di Posen della Missione ( trasmissione di lettere alla Missione e alla regia Legazione, servizio

di

vidimazione

e

controllo

passaporti,

ragazzo

G.Pascoli, disposizioni relative alla possibile evacuazione da Varsavia, contabilitĂ della Delegazione )398. cc.30

1920 febbr.5 - sett.26.

26. Brevetto dell'invenzione ( sistemi di tavellani tubolari arcuati ) del sig. Orzali Achille per la Polonia399. cc.6

1920 febbr.7 - giu.12.

27. Permesso di transito nelle zone plebiscitarie per i cittadini polacchi. cc.2

1920 febbr.16 - 21.

28. Richiesta da parte del Ministero della Guerra polacco di un ufficiale istruttore di artiglieria italiano. cc.4

398

1920 febbr.21 - mar.1.

Mancano le lettere e i documenti trasmessi alla Missione con i fogli n.381, 413, 418, 419, 470 della Delegazione. 399 Manca il disegno dell'invenzione annesso alla lettere di Orzali a Romei del 7 febbraio 1920.


256 29. Caduto caporale maggiore Cittadini Novizio. cc.2

30.

1920 mar.9 - mag.27.

Pagamento

dei

telegrammi

inviati

in Italia dalla

Missione400. cc.21

1920 mar.11 - sett.14.

31. Servizio postale fra l'Italia e le zone plebiscitarie della Polonia ( Alta slesia e Prussia orientale ). cc.15

1920 mar.16 - dic.11.

32. Il Professor G. Manacorda e la mostra "Bianco e Nero" ( esposizione della grafica italiana a Varsavia ). cc.5

1920 mar.17 - apr.2.

33. Cerimonie varie. c.2

1920 mar.18.

34. Reclamo del sig. Piascenny a causa dell'appropriazione di una marmitta e di un cucchiaio d'argento da parte di militari italiani. cc.9

400

1920 mar.22 - apr.26.

Nella pratica si trovano 14 telegrammi in polacco.


257

35. Pubblicazioni italiane d'artiglieria per l'esercito polacco. cc.6

1920 mar.30 - mag.4.

36. Richiesta di fondi alla Missione del tenente Uggenti. cc.3

1920 apr.1 -2.

37. Spese per le commissioni all'estero. c.1

1920 apr.10.

38. Trasmissione di documenti alla Missione401. cc.5

1920 apr.10 - dic.17.

39. Ufficiali polacchi alle scuole di cavalleria di Tor di quinto e di Pinerolo. cc.5

1920 apr.15 - dic.10.

40. Domanda di impiego come traduttore interprete presso la Missione del professore W.Fiszer. cc.3

401

1920 apr.19.

Mancano tutte le lettere e i documenti trasmessi alla Missione ( 4 lettere e 4 cartoline ).


258 41. Bruno Calvi nato a Zara tenente farmacista dell'esercito polacco. cc.7

1920 apr.20 - sett.18.

42. Prenotazioni di posti in treno e acquisto di biglietti per gli ufficiali della Missione e funzionari italiani. cc.18

43.

1920 apr.27 - nov.11.

Permesso

di

transito

nella

zona

plebiscitaria

di

Marienwerder per il sig.Kringer. cc.4

44.

1920 apr.28 - mag.17.

Passaggio

del

tenente

Filaferro

Francesco

alle

dipendenze amministrative della Missione. cc.2

1920 apr. 29 - 30.

45. Trasferimento della salma dell'ufficiale austriaco Zgorski. cc.3

1920 mag.2 - lu.13.

46. Questioni amministrative relative al sottotenente Cutolo Armando. cc.8

1920 mag.7 - lu. 27.


259 47. Alloggio a Varsavia per l'addetto commerciale italiano Menotti Corvi. cc. 2

1920 mag.8.

48. Competenze dovute al soldato Alampi Giuseppe. cc. 2

1920 mag. 11 - giu.1.

49. Anticipo per il tenente Signorini Dino. c. 1

1920 mag.13.

50. Restituzione di plichi e lettere destinati alla Missione militare italiana di Tiflis, di Tangarok e in Russia, inviati erroneamente a Varsavia. cc.5

1920 mag.15 - ag.11.

51. IndennitĂ per il personale degli uffici militari di stazione ( circolare ministeriale). cc.2

1920 mag.28 - giu.21.

52. Sig. Lutomirski. cc.2

1920 mag.28 - ag.9.

53. Sistemazione di tombe di militari italiani all'estero. c.1

1920 mag.31.


260

54.

Urgente

trasferimento

da

Kiev

a

Varsavia

del

sig.B.Gorevitch, rappresentante della società italiana Gualino. cc.12

1920 giu. 5 - 15.

55. Comunicati del Ministero degli Esteri austriaco relativi all'abolizione della tariffa speciale per i trasporti ferroviari e al divieto della divisa per i militari stranieri in Territorio austriaco. cc.7

1920 giu.7 - nov.7.

"5° categoria. amministrazione - 1920" 2°fascicolo ( pratiche o sottofascicoli n.57 - 88 )

56. Prigioniero di guerra Thedore Tymcziszyn. cc.3

1920 giu.9 - 26.

57. Indennità spettanti al soldato Mazzucchelli Antonio. cc.2

1920 giu.10 - lu.13.


261 58. Invio libri per il direttore Lutrario402. cc.2

1920 giu.18 -26.

59. Invio di cheques di franchi 2.500 per il tenente Dupour Bert. c.1

1920 giu.21.

60. Bagaglio dell'ingegnere G.Serafino. cc.2

1920 giu.21 - 28.

61. Signora Valentina Alma. c.1

1920 giu.22.

62. Ammutinamento di bersaglieri ad Ancona. c.1

1920 giu.29.

63. Pensione del colonnello Bardeski. c.1

1920 lu.12.

64. colonnello Nicola Rizzi. cc.3

402

1920 lu.12.- 15.

La pratica probabilmente è incompleta, è stato quindi impossibile risalire alla carica del non ben identificato direttore Lutrario.


262 65. Signore M.Kaftal e M.Lanski. cc.9

1920 lu.17 - dic.4.

66. Tenente Angie romano. c.1

1920 lu.21.

67. Signora Ketty Kamienska. cc.2

1920 lu.25.

68. Sig. Baranoski consigliere dell'ambasciata polacca a Roma. cc.4

1920 lu.29 - ag.24.

69. Locali a Varsavia per la Camera di commercio italo polacca e la Regia Legazione. cc.3

1920 lu.30 - ag.24.

70. Caporale Antonio Lodi. c.1

1920 ag.2.

71. Caporale Salimbene Carlo (trasmissione bassa di passaggio e buono versamento dell' armamento individuale). c.1

1920 ag.11.


263

72. Allacciamenti linee telefoniche. c.1

1920 ag.11.

73. Caporale maggiore Anghileri (buono di versamento dell'equipaggiamento individuale ). cc.2

1920 ag.28.

74. Cavaliere Brenna Paolo ( trasmissione libretto ). c.1

1920 sett.2.

75. Fogli paga dei militari di truppa rimasti a Posen di scorta al bagaglio. cc.9

1920 sett.2 - 21.

76. Antonio Galasso (richiesta d'arruolamento volontario nell'esercito polacco ). c.1

1920 sett.7.

77. Sig. Caverzaghi, capo montatore della casa Ansaldo. cc.4

1920 sett.7- nov.30.

78. Ricevuta di 1000 corone austriache del capitano Caccese. c.1

1920 sett.21.


264

79. Prigionieri di guerra di nazionalitĂ italiana in Russia. cc.4

1920 sett.27 - 1921 apr.29.

80. Teslar Valeriano Casimiro. c.1

1920 sett.30.

81. Chiusura degli uffici dell'ambasciata cecoslovacca per la festa nazionale. c.1

1920 ott.23.

82. Articolo della rivista L'idea nazionale con l'intervista all'addetto militare polacco in Italia403. cc.2

1920 nov.24 - dic.5.

83. ImpossibilitĂ di alloggiamenti a Varsavia. c.1

1920 nov.29.

84. Richiesta d'aiuto economico della signora Bronislawa. c.1

1920 dic.1.

85. IndennitĂ di vestizione ( dispaccio ministeriale ).

403

Manca proprio l'articolo.


265 cc.3

1920 dic.8.

86. Richiamo dell'onorevole Tovini. cc.3

1920 dic.10 - 12.

87. Sig. Jechalski. cc.3

1920 dic.18- 23.

88. Tirocinio di un ufficiale polacco del Genio in un laboratorio militare italiano di esplosivi. c.1

senza data.

2° fascicolo " 5°categoria amministrazione -1921":

1. Debito del marchese F.Dufour. cc.7

1920 ott.10 - 1921 genn.1921.

2. Colonnello Bergera Carlo (versamento e invio fondi, quietanze, assegni, competenze e documenti amministrativo - contabili vari ). cc.109 con allegato la Dispensa n.28° a stampa del Giornale Militare del 8 luglio 1921. 1920 ott. 7 - 1921 dic.23.


266 3. Rimborso alla signora Budisewska. cc.4

1920 ott. 23 - 1921 apr.16.

4. Fondi per la Missione e relativa contabilitĂ (indennitĂ di missione all'estero, preventivi trimestrali delle spese, rendiconti e cambi di denaro in valuta straniera ). cc.76

1920 nov.25 - 1921 dic.23.

5. Differenze di stipendio spettanti al tenente Signorini Dino404. cc.7

1920 dic.29 - 1921 mar.15.

6. Stipendio per gli ufficiali in servizio attivo permanente (con elenco degli ufficiali in servizio attivo permanente della Missione ). cc.9

1921 genn.6 - dic.14.

7. Anticipi corrisposti alle scorte militari inviate a Varsavia. cc.8

1921 genn.13 - giu.1.

8. Assegni spettanti al carabiniere Biondillo Pio405. cc.4 404

1921 genn.21 - lu.7.

Manca rapporto informativo e dichiarazione per la differenza di stipendio trasmesse dalla Missione con f.n1 ris.pers. e lettera del tenente Signorini inviata con f.n.285 prot. ord.. 405 Manca ricevuta trasmessa con f.26 prot. ord.


267

9. Risarcimento danni dell'incidente causato dalla autovettura della Missione. cc.2

1921 febbr.1.

10. Assegni arretrati spettanti al capitano Pallavicino Giorgio. cc.5

1921 febbr.2 - 9.

11. Caporale Cerruti Attilio ( rilascio ricevuta relativa alla paga di novembre, addebito per armi e buffetteria in consegna smarrita e relative richieste di scarico del deposito 22° Reggimento). cc.5

1921 febbr.2 - lu.25.

12. Rimborso spese di viaggio per l'appuntato dei carabinieri Agostino Sottana. cc.6

1921 febbr.2 - 1922 genn.19.

13. Somma di denaro in franchi della raffineria "Limanova" da restituire alla Commissione militare di Controllo per l'Austria. cc.5

1921 febbr.4 - lu.7.

14. Anticipi corrisposti al tenente De Martino sig. Gioacchino, cc.4

1921 febbr.16 - ag. 23.


268

15. Somme dovute all'ex appuntato Stocchi Giovanni 406. cc.12

1921 febbr.23 - 1922 genn.1.

16. Assegni al carabiniere Spedicato Giuseppe. cc.7

1921 apr.14 - lu.7.

17. Pagamento dei telegrammi spediti dalla Missione nell'agosto 1920. cc.14

1921 mag.20.

18. Rimborso spese di viaggio per il carabiniere Cuzzola Giovanni Battista407. cc. 4

1921 giu.22 - lu.27.

19. Importo sovvenzione straordinaria per il mese di maggio 1921 per il maresciallo dei carabinieri Desideri. cc.2

1921 lu.5 - 7.

20. Ex prigioniero austroungarico di nazionalitĂ italiana Muffaro Raiko. c.1 406 407

1921 lu.7.

Manca specchio annesso al f.n.104 prot. ord. e foglio nominativo paga. Manca ricevuta trasmessa alla Missione con f.310/69.


269

21. Rimborso spese di viaggio per le famiglie di ufficiali. cc.10 con Dispensa a stampa n.9° del 7 febbraio 1919 del Giornale Militare ( 13 pagine)

1921

ag.24 - ott.26.

22. Soldato Conforti Vito ( indennitĂ di viaggio, di congedo e pacco vestiario ). cc.5

1921 ott.11 - 22.

23. Vaglia per il cavalleggero Pinelli sabatino. cc.2

1921 ott.18.

24. Vicebrigadiere dei carabinieri Neri Modesto. cc.7

1921 nov.12 - dic.20.

25. Addebito a carico del soldato Bettinotti Ruggero. c.1

1921 dic.9.

26. Competenze dovute al carabiniere Contini Iader. cc.2

1921 dic.9 - 31.


270

BUSTA N.62.

1° fascicolo "6°categoria aviazione - 1920"

1. forniture di materiale aeronautico dell'aviazione di Stato all'aeronautica militare polacca (apparecchi SVA 10, Balilla, idrovolanti, mitragliatrici e bombe, materiale automobilistico per squadriglie, pezzi di ricambio, invio di personale tecnico specializzato per i collaudi ). cc.101

1919 dic.20 - 1920 ott.6.

2. Forniture di materiale aeronautico Ansaldo all'aviazione militare polacca. cc.19

1920 genn.3 - sett.13.

3. 8° sezione aeroplani SVA dell'aeronautica militare polacca ( Cracovia ) comandata dal Tenente italiano Bellabio ( richieste varie alla Missione ). cc.6

1920 febbr.7- mar.4.

4. Riunione del 10 febbraio 1920 tra i rappresentanti della Missione, del governo polacco e dell'Ansaldo sulle forniture di


271 apparecchi italiani e la costituzione in Polonia di una societĂ di costruzioni aeronautiche ( verbale con annesso promemoria ). cc.12

1920 febbr.11.

5. Offerte della societĂ "costruzioni idrovolanti Savoia" di una fornitura di apparecchi alla Polonia. cc.11

1920 febbr.14 - apr.2.

6. Richiesta di piloti americani volontari per l'arruolamento nell'aviazione italiana. cc.3

1920 febbr.18 - mar.3.

7. Spedizione di un'autovettura per l'addetto aeronautico della Missione. cc.9

1920 mar. 22 - mag.12.

8. Pagamento tramite la Missione dei piloti e meccanici italiani al servizio dell'aviazione militare polacca ( con elenco nominativo). cc.4

1920 mar.24 - mag.30.

9. Forniture di materiale aeronautico da parte della Gran Bretagna e la Francia alla Polonia. cc.17

1920 mar.24 - ag.26.


272

10. Notizie sull'aeronautica polacca ( militare e civile, difesa contraerea ) e sul suo impiego contro l'Armata rossa. cc.19

1920 mar.26 - sett.28.

11. Circolare riservata della Missione al capitano Parvopassu relativa al comportamento degli ufficiali italiani in Polonia. cc.2

1920 mar.28.

12. Ufficiali italiani al servizio dell'aviazione militare polacca come piloti istruttori. cc.3

1920 apr.8 - mag.9.

13. Spedizioni di materiale aeronautico da guerra da cedersi al governo polacco. cc.5

1920 apr.9 - giu.7.

14. Lettere manoscritte del capitano Parvopassu riguardanti le forniture di materiale aeronautico italiano alla Polonia. cc.13

15. Tenente pilota Mainardi Luigi

1920 apr.13 - settembre


273 (con

rapporto

informativo

sul

servizio

prestato

nelle

Missione). cc.7

1920 apr.18 - nov.11.

16. Ritiro della Missione aeronautica del capitano Attilio Giuliani. cc.5

1920 apr.23 - mag.13.

17. Incidente aereo avvenuto il 7 maggio 1920 sul campo di aviazione di Mokotow con distruzione di un apparecchio SVA 9 pilotato dal tenente Retinò. cc.2

1920 mag.7 - 20.

18. Distintivi italiani di pilota ed osservatore ad ufficiali polacchi ( con elenco nominativo dei militari polacchi )408. cc.10

1920 mag.12 - 1921 mar.7.

19. Invio della corrispondenza tra l'aviazione di Stato e la Missione tramite il corriere Roma - Vienna- Varsavia dello Stato Maggiore dell'Esercito. c.1

408

Manca l'allegato al f.n.873 della Missione.

1920 mag.15.


274 20. Uso del cifrario Mengarino. c.1

1920 mag.27.

21. Arrivo a Tokyo dei piloti Ferrarin e Masiero con 2 apparecchi SVA. c.1

1920 giu.2.

22. Richiesta del governo ucraino di apparecchi Sva e Balilla. c.1

1920 giu.8.

23. Stato dei campi d'aviazione e pontili di ammaraggio per aeroplani ed idrovolanti sulle coste del Mar Baltico ( rapporto del tenente Retinò del 10 giugno 1920 ). cc.3

1920 giu.16.

24. Materiale d'aviazione austriaco venduto alla Polonia. cc.2

1920 giu.16 - lu.17.

25. Liquidazione dei fogli di viaggio del soldato motorista Cicchetti Primo. cc.2

1920 giu. 21 - lu.12.

26. Soldato Rollino. cc.2

1920 giu 29 - lu.12.


275

27. Cessazione del funzionamento della Direzione Generale d'Aeronautica del Ministero dei Trasporti Marittimi e Ferroviari e passaggio

delle

competenze

all'Ispettorato

d'Aeronautica

militare del Ministero della Guerra. c.1

1920 lu.6.

28. Materiale giunto dalla Direzione Rifornimenti e Recuperi dell'Aviazione militare - Sezione Mirafiori. cc.12

1920 lu.16.

29. Richiesta di un meccanico italiano per la squadriglia n.7 dell'aviazione militare polacca. cc.3

1920 lu.17.

30. Capitano Parvopassu Giuseppe ( brevetto di nomina a cavaliere della Corona d'Italia ). cc.4

1920 lu.23 - 1921 genn.6.

31. Fattura della"Vacuum Oil Company" per un bidone di carburante. cc.3

1920 ag.4.


276 32. Rapporto riassuntivo del generale Romei sulla situazione degli ufficiali istruttori e materiale aviatorio italiano per la Polonia dal settembre 1919 all'agosto 1920. cc.5

1920 ag.24.

33. Circolari dell'Ispettorato d'Aeronautica militare relative all'alienazione di materiale aviatorio. cc.16

1920 sett.21 - ott.10.

34. Rapporto del capitano Parvopassu sull'istituzione di una linea aerea civile Parigi - Strasburgo - Praga - Varsavia e viceversa, a cura della compagnia franco - rumena. cc. 22.

1920 ott.9.

2° fascicolo "6° categoria aviazione - 1921"

1. Forniture di materiale aviatorio dell'Ansaldo al governo polacco (personale specializzato per riparazioni di veicoli, pezzi di ricambio, concessione alla ditta polacca "Cantieri e costruzioni aeronautiche E. Plage e T. Loskiewikz" di Lublino

per la

fabbricazione di apparecchi A e A 300, contratto con il 3° Dipartimento dell'aviazione polacca per le forniture di 15 veicoli). cc.72

1920 dic.3 - 1921 nov.30.


277

2. Invio di 3 ufficiali di Marina polacchi in Italia per studiare l'organizzazione delle squadriglie di idrovolanti italiani e perfezionarsi nel pilotaggio. cc.4

1921 genn.29 - febbr.11.

3. Penetrazione aviatoria in Polonia ( relazione riassuntiva del generale Romei ). cc.3

1921 febbr.1.

4. Spedizione in Polonia e protezione dagli agenti atmosferici di veicoli polacchi in Francia. cc.2

1921 febbr.4.

5. Notizie sull'istituzione delle linee aeree civili ( trasporto passeggeri e merci ) Berlino - Kowno - Mosca, Parigi Strasburgo - Praga - Varsavia, Danzica - Posen - Varsavia Lodz, linee internazionali in Romania, Danzica - Varsavia Leopoli. cc.24

1921 mar.2 - ott.12.


278 6.

Notizie

aeronautiche

riguardanti

l'organizzazione

e

l'impiego dell'aviazione militare polacca409. cc.22

1921 mar.21 - mag.15.

7. Preparazione a terra per la navigazione aerea in Polonia ( organizzazione degli aeroporti, stazioni radio, ecc. )410. cc.26

1921 apr.11 - giu.7.

8. Prezzo delle vetture turismo delle officine meccaniche Andreoli. c.1

1921 apr.14.

9. Conferimento di onorificenza dell'Air Force Cross del governo inglese al capitano Parvopassu. cc.3

1921 apr.30 - giu.17.

10. Arresto alla frontiera tedesco - polacca di 2 casse di materiale dirette all'addetto aeronautico della Missione. cc.3

409

1921 mag.5.

Mancano le notizie inviate da Parvopassu con la lettera di trasmissione del 15 maggio 1920. 410 Mancano 2 schizzi, 1 carta delle rotte aeree e elenco degli aeroporti di 2 classe e delle stazioni radiotelegrafiche allegate al f.43 prot. aviazione della Missione.


279 11. Comunicati del Comando Superiore d'Aeronautica del Ministero della Guerra relativo alla vendita di materiale aviatorio411. cc.9

1921 mag.23 - giu 16.

12. Pubblicazioni dell'Aeronautica militare italiana richieste dalla Missione. cc.5

1921 mag.31 - nov.8.

13. Forniture di materiale aeronautico alla Polonia. cc.2

1921 giu.3 - 12.

14. Incidente aviatorio avvenuto al campo di Rakowicz il 20 giugno con un apparecchio Balilla. cc.2

1921 giu.24.

15. Trasmissione del regolamento dell'incontro internazionale del lago di Garda412. cc.5

1921 ag.19 - 29.

16. Elenco delle unitĂ dell'Armata rossa disposte per distretto e informazioni sull'aviazione militare sovietica. 411 412

Ci sono alcuni documenti in polacco ( cc.6 ). Non sono conservate copie agli atti.


280 cc.6

1921 sett.27.

17. Ordine del giorno dell'Ansaldo, in data 17 settembre, relativo alla vittoria del pilota Battalla. cc.4

1921 ott.4 - nov.11.

18. Documenti in polacco. cc.3

3° fascicolo "6° categoria aviazione - 1922 ".

1. Forniture di materiale aeronautico dell'Ansaldo al Governo polacco ( consegna di 15 aerei A 300, nuovi modelli a 300\3, disegni per l'installazione delle mitragliatrici su apparecchi SVA 10, collaudi

e

protocolli

di

consegna,

invio

di

meccanici

specializzati, proposte per nuove forniture di 25 apparecchi A 300 e pezzi di ricambio, difetti del materiale consegnato ). cc.67

1922 genn.2 - giu.16.

2. Informazioni sul 4° Dipartimento ( aviazione militare ) del Ministero della Guerra polacco.


281 cc.6

1922 febbr.28.

3. Pubblicazioni dell'aviazione militare italiana richieste dall'aeronautica polacca. cc.11 con opuscolo a stampa "leggi, norme, disposizioni sulla navigazione aerea in Italia" ( 2 fogli ).

1922 mar. 18 - ott.15.

4. Modalità per la concessione del brevetto polacco relativo all'invenzione del pallone osservatore d'alta quota A.P. Sarò. cc.4

1922 mar.30 - ag.20.

5. Assegni speciali a militari italiani istruttori d'aviazione presso l'esercito polacco. cc.19

6.

1922 apr.18.

Crociera

aeronautica

internazionale

progettata

dell'ingegnere Sarri. cc.3

1922 mag.30 - giu.22.

7. Contratto stipulato il 3 agosto tra la casa aeronautica Ansaldo e la Repubblica lettone per la fornitura di 4 aeroplani Balilla A.1, 40 SVA e serie di ricambio. cc.25

1922 ag.16 - sett.11.


282 8. Distintivi e brevetti di pilota e osservatore dell'aviazione militare italiana concessi a militari polacchi. cc.10

1922 ag.28 - nov.11.

9. Idrovolanti italiani M.9 Macchi ( montaggio e collaudo di apparecchi forniti alla Polonia e modifiche ). cc.12

1922 sett.6 - nov.7.

10. Istituzione delle linee aeree Varsavia - Danzica e Varsavia - Lowow. cc.2

1922 sett.20.

11. Meetting aviatorio di Varsavia del 16 - 17 settembre 1922 per il primo volo Varsavia - Leopoli - Cracovia - Posen Varsavia. cc.14

1922 sett.26 - ott.12.

12. Nuovo tipo di ala studiata dall'ingegnere Malinowski addetto alla officine del campo Mokotow. cc.5 con 2 schizzi annessi

13. Pilota italiano Lovadina Antonio ( con allegato lo stato di servizio ).

1922 ott.9


283 cc.3

1922 ott.21.

14. Carica di addetto aeronautico presso la regia Legazione di Varsavia ( con promemoria del capitano Parvopassu )413. cc.9

1922 nov.11 - dic.14.

15. Lettera del capitano Parvopassu al reggente la regia Legazione d'Italia a Riga, Barbieri, con trasmissione della dichiarazione del colonnello polacco Cieslewski sulle qualitĂ degli apparecchi Ansaldo. cc.2

1922 nov.15.

16. Richiesta dell'Aereoclub polacco di acquisire presso la Direzione Generale d'Aeronautica del nostro Ministero della Guerra di film di propaganda sull'aviazione. cc.2

1922 nov.22.

17. Offerta di 40 motori SPA italiani e ricambi del Sig. Alessandro Lopatcki al 4°Dipartimento del Ministero della Guerra ( aviazione militare polacca ). cc.7

413

1922 nov.22 - dic.18.

Vedi pratica 9, busta 60, fascicolo " 4°categoria riservato personale - 1922".


284

18. Ufficiali francesi addetti al 4°Dipartimento del Ministero della Guerra polacco ( aviazione militare ). cc.6

1922 dic. 21 - 30.

BUSTA 62 bis:

1. Carteggio dell'addetto militare a Varsavia colonnello Umbertino Franchino ( acquisti, sussidi, cose varie, corrieri, trasporto truppe dalla Siberia, comunicazioni ferroviarie, Regioni baltiche, incidenti con i cecoslovacchi, truppe d'occupazione, incidenti diplomatici, onorificenze, piazza di Varsavia, richieste materiale bellico, pratiche d'aviazione, ufficiali istruttori, forniture materiale bellico, trasporti, incidente a Cracovia, circolari, relazioni, rapporti e relazioni riservatissime, contabilitĂ ). cc.354 con allegati una cartina geografica e 1 foglio a stampa 1919 lu.16 - nov.26.


285 2.

Carteggio

della

Missione

aeronautica

a

Varsavia

comandata dal capitano Attilio Giuliani. cc.175

1919 ott..7 - 1920 apr.30.

3. Carteggio della Delegazione militare italiana ( generale Marietti ) della Commissione interealleata per le Province baltiche. cc.68 con registro di protocollo manoscritto ( cc.13 ). 1919 ott.30 - 1920 febbr.16.

4.

Memoria sulle Legioni polacche ( Memorandum on the

polish legions in the present war ) della British Military inteligence Mission in Italy. cc.27

1916 nov. 23.

5. Studio dell'addetto militare italiano a Varsavia colonnello Ivaldi sulla storia della Polonia dal 1905 al 1921. cc.25

1925 mar. 11 -mag.27

Tavole di raffronto tra l'elenco precedente delle carte della Missione e l'inventario attuale.


286

Vecchia segnatura

Nuova segnatura

BUSTA 57

1. Carteggio riservato personale ufficiali 1920 -1922

Busta 60

. 2. Relazioni riguardanti l'anno 1919

Busta 62 bis

3. Processi verbali, dalla 1° alla 6°seduta, della conferenza di Cracovia

Busta 62 bis

4. Avvenimenti e notizie varie di carattere politico - militare 1921

Vecchia segnatura

Busta 58

Nuova segnatura

BUSTA 58

1.Studio dell'addetto militare a Varsavia sulla storia della Polonia

Busta 62 bis


287 2. Trasporto truppe transitanti per Orderberg 1920

Busta 59

3. Trasporto materiale vario 1920 - 1921

Busta 59

4. Carteggio riguardante i trasporti 1920

busta 59

5. Carteggio vario della Missione 1919

Vecchia segnatura

busta 62 bis

Nuova segnatura

BUSTA N.59

1. La Dieta di Vilna, febbr.1922

Busta 58

2. Trattato franco-polacco. Elezione del presidente della repubblica 1922

Busta 58

3. Plebiscito in Lituania centrale. Rottura delle relazioni diplomatiche russo-polacche 1922

Busta 58


288

4. Relazione tra Polonia e Russia. Il discorso del maresciallo Pilsudski a Cracovia 1922

Busta 58

5. La conferenza degli Stati baltici. Crisi ministeriale 1922

Busta 58

6. Cifrari e notiziari politici 1922

busta 58

7. Situazione e notizie di carattere operativo tra Russia e Polonia 1920

Busta 57

8. Documentazione ad esclusivo uso dell'Ufficio Storico 1919- 1920

Vecchia segnatura

Busta 62

Nuova segnatura

BUSTA N.60

1. Carteggio vario riguardante l'aviazione militare 1920 -1922

2. Carteggio vario di carattere

Busta 62


289 amministrativo della Missione militare in Polonia 1919-20

Vecchia segnatura

Busta 61

Nuova segnatura

BUSTA N.61

1. Carteggio vario di carattere politico - militare 1920

Busta 57

2. Carteggio vario della disciolta Commissione per le Province baltiche 1919 -1920

Busta 62 bis

3. Carteggio e telegrammi di carattere operativo del 1920 -1921

Busta 57 per le carte del 1920 Busta 58 per le carte del 1921

4. Documentazione riguardante la contabilitĂ della Missione 1920

Busta 61


290

5. Carteggio vario di carattere amministrativo del personale della Missione 1919 -1920

Busta 61

6. Rapporti e telegrammi dei capitani Parvopassu e Venturi 1920

Vecchia segnatura

Busta 57

Nuova segnatura

BUSTA N.62

1. Russia, esercito polacco, pace russo-polacca 1920

2. Rapporti e relazioni 1919

Busta 57

Busta 62 bis

3. Dislocazione delle truppe in Polonia 1919

Busta 57

4. Dislocazione delle unitĂ bolsceviche 1920

Busta 57


291 5. Convenzione polacco-rumena. Plebiscito in Lituania centrale 1921

Busta 58

6. Crisi ministeriale, questione finanziaria, attentati al capo dello Stato 1921

Busta 58

7. Accordi franco - polacchi 1920- 1921

Busta 57 per le carte del 1920 Busta 58 per le carte del 1921

8. Notizie militari politiche e economiche sulla Russia sovietica 1921

Busta 58

9. La rivolta in Alta Slesia 1921

Busta 58

10. Notizie e situazione militare, crisi ministeriale, colloquio con il capo di Stato Maggiore polacco 1921

Busta 58


292

11. Esercito polacco 1921

Busta 58

12. Memoria delle legioni polacche nella prima guerra mondiale 1916

busta 62 bis

APPENDICE 1: Elenco generale della serie dell'archivio dell'Uffico Esteri e dell'Ufficio Operazioni dello Stato Maggiore del Regio Esercito relativa alla Polonia ( fondo E-11, buste 63, 125, 126, 127, 128 )414.

BUSTA 63 - Carteggio dell'Ufficio Operazioni ( e Ufficio Politico Militare ) dello Stato Maggiore del Regio Esercito415:

414

E' un elenco generale delle carte cosĂŹ come si trovano, secondo la disposizione riportata nel repertorio E-11, conservato presso l'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito. 415 Nella busta n.63 sono conservati rapporti, telegrammi , ecc., inviati dalla Missione militare italiana in Polonia. Molte volte, cosĂŹ come anche nelle altre


293

1. Fascicolo

PL - 2 "AttivitĂ della Missione Romei " 1921 -

1923416: PL.2-1

"Riconoscimento

della campagna di guerra ai

componenti la Missione". PL.2-2 "Onorificenze al capitano Paolozzi". PL.2-3 "Copricapo per il museo di Posen". PL.2-4 "Alto tradimento di un ufficiale polacco". PL. 2-5 "Onorificenze polacche". PL.2-6 " Processo Winci - Iniezowski". PL:2-7 "Installazione mitragliatrici per SVA 10". PL. 2-8 "Onorificenze polacche ad ufficiali e funzionari italiani in Alta Slesia". PL.2-9 "Domanda di sussidio della signora Bromilova Luzynstha". PL.2-10 "Concorso ippico a Varsavia" PL.2-11 "Assegni speciali ai militari istruttori d'aviazione nell'esercito polacco". PL.2-12 "Memorandum dell'esercito ucraino". PL.2-13 "Rimpatrio del tenente Mangano". seguenti buste ( n.125 - 128 ), si trovano gli allegati di quei documenti ( cartine, schizzi, ecc.) che mancano agli atti, nell'archivio della Missione ( buste n.57- 62 ). 416 PL significa, logicamente, Polonia. All'interno del fascicolo anche le singole pratiche sono segnate con la classifica generale del fascicolo, piĂš un numero progressivo che va dall' 1 al 23 e l'oggetto della pratica.


294 PL.2-14 " Uniformi militari per i profughi ex prigionieri di guerra provenienti dalla Russia". PL.2-15 "Licenza del generale Romei". PL.2-16 "Rimpatrio del maggiore Stabile". PL.2-17 "Viaggio in Italia del generale Sikoski". PL.2-18 "Trattamento economico ai componenti la Missione". PL.2-19 "Relazioni del generale Romei". PL.2-20 "Accordi polacco - rumeni contro azioni serbocecoslovacche". PL. 2-21 "Articolo del Kurier Poranny offensivo per il nostro esercito". PL.2-22 "Comunicati sulla situazione politica in Polonia". PL.2-23 "Onorificenze italiane ad ufficiali polacchi".

2. Fascicolo PL.1"Composizione della Missione Romei " 19191922: PL.1-1 " Costituzione della Missione Romei". PL.1-2 "Rimpatrio della Missione e designazione dell'addetto militare - addetto aeronautico". PL.1-3 "Materiale automobilistico". - Fascicolo PL.3 "Questioni economiche e commerciali" 19211922: PL..3-1 " Accordi commerciali con la Polonia".


295 PL 3-2 " Conto credito materiale bellico ceduto alla Polonia". PL3-3 "Pagamento spese d'occupazione cittĂ di Danzica". PL.3-4 "Spese per la delimitazione confini polacco cecoslovacchi". - Fascicolo PL." Vario": 1921- 22. PL.4-1 " Procedimento contro il conte Rzyszczewsky" PL.4-2 "Propaganda bolscevica in Polonia". PL.4-3 "Distintivi italiani a 9 aviatori polacchi". PL.4-4 "Materiale rotabile rivendicato dalla Polonia nelle linee dell'antica Russia".

3. Fascicolo "Addetto militari all'estero" 1919 -1922: - "Dati richiesti degli addetti militari all'estero". - "Addetto militare a Roma". - " Giro di istruzioni alla fronte da parte degli addetti militari esteri". - "Addetti militari esteri in Italia".

4.


296 2 fascicoli "Contingente truppe nel mediterraneo orientale 1922" e "distaccamento carabinieri reali e controllo gendarmeria ottomana 1922"417.

5. Fascicolo "Consiglio Supremo - stampa 1922" con ritagli di giornale.

BUSTA N.125. - Carteggio dell'Ufficio Esteri dello Stato Maggiore del Regio Esercito418: 1. Fascicolo "telegrammi del generale De Marinis" riguardanti l'Alta Slesia nel 1921. 2. Fascicolo " Polonia - categoria A- SpecialitĂ I organizzazione dell'esercito 1921" e carteggio vario del 1921.

417

In questi due fascicoli sono conservate le carte relative alle unitĂ italiane inviate in Missione in Turchia e non la serie relativa alla Polonia, che appartengono sempre all'Ufficio Operazioni. 418 Nella busta n.125 sono conservati telegrammi, rapporti ecc. inviati dalla Missione militare italiana in Polonia.


297 3. Fascicolo "Polonia - categoria A - specialitĂ - anno 1921- II - situazioni - avvenimenti ( notizie militari sulle unitĂ sovietiche e polacche )". 4. Carteggio419 relativo alla rivolta in Alta Slesia e i principali avvenimenti politico - militari polacchi del 1921. 5. Carteggio420 sugli avvenimenti in Alta Slesia ( telegrammi e rapporti dei generali De Marinis, Marietti, Calcagno e Romei ) del 1921.

BUSTA N.126 - Carteggio dell'Ufficio Esteri ed Operazioni dello Stato Maggiore del Regio Esercito421: 1. Carteggio422 riguardante la situazione politica in Polonia nel 1921. 2. Carteggio423 riguardante la politica estera della Polonia nel 1921.

419

Carte non conservate in copertine originali. Carte non conservate nelle copertine originali. 421 Nella busta n.126 sono conservati molti rapporti della Missione militare italiana in Polonia. 422 Carte non conservate nelle copertine originali. 423 Carte non conservate nelle copertine originali. 420


298 3. Carteggio424 riguardante gli avvenimenti politico- militari polacchi nel 1921. 4. Fascicolo "Polonia - categoria C - specialitĂ 1- pratica: misto, avvenimenti politico - militari 1921". 5. Fascicolo "Polonia - categoria D - specialitĂ I, pratica: vario, ogg.personale - materiali 1921". 6. Fascicolo "Polonia - categoria c, specialitĂ II, pratica: misto. Lavori compilati dall'ufficio riassunti 1921".

BUSTA N.127 - Carteggio dell'Ufficio Operazioni del Comando Supremo relativo alla Polonia nel 1919425: 1. Fascicolo "1. Notizie situazione interna". 2. Fascicolo"2. Questioni di politica estera" ( "2a. Sbarco divisioni Haller a Danzica", "2b. questioni di confini in genere" ). 3. Fascicolo "3.Notizie situazione militare" ( "3a. Situazioni", "3b.Operazioni", "3c. Notizie sull'esercito ). 4. Fascicolo "4.Relazioni Missione Segre".

424

carte non conservate nelle copertine originali. In questa busta non si trovano carte inviate dalla Missione militare italiana in Polonia. 425


299 5. Fascicolo "5.Relazioni Missione Romei"426. 6. Fascicolo"6.Corrispondenza con il governo". 7. Fascicolo "7. Corrispondenza con la Sezione del Comitato di Guerra di Versailles e la Delegazione per la pace". 8. Fascicolo "9. Varie". 9. Fascicolo "11. Rappresentanze e Missioni" ( "Addetto militare a Varsavia - colonnello Franchino " ).

BUSTA N.128 - Carteggio del Reparto Operazioni ( Ufficio Esteri e Operazioni ) del Comando Supremo relativo alla Polonia nel 1919427: 1. Carteggio428 riguardante notizie politico - militari, istruzioni ai commissari dell'Intesa circa i compiti loro assegnati, le frontiere della Polonia e i partiti politici polacchi.

426

Non si tratta della Missione militare italiana in Polonia ( 1919-1923 ), bensĂŹ della Delegazione italiana della Missione interalleate in Polonia ( febbr.mag.1919), inviata dagli organismi supremi della Conferenza della pace di Versailles. 427 Nella busta n.128 sono conservate poche carte del dicembre 1919 della Missione militare italiana in Polonia. 428 Carte non conservate nelle copertine originali.


300 2. Carteggio429 vario ( telegrammi ) e 2 fascicoli relativi all' "Impianto di una base a Verona per conto del governo polacco" e al personale dell'Ufficio dell'Addetto militare a Varsavia, colonnello Franchino. 3. Carteggio riguardante la situazione politica, militare ed economica dell'Alta Slesia.

Fonti documentarie consultate:

Archivio Centrale dello Stato: - Uffico del 1°Aiutante di Campo di sua maestà il re, carteggio 1921-1925, posizione XVI, busta 343 - Archivio di F.S.Nitti, scatola 22, fascicolo 70; scatola 23, fascicolo 83

Archivio Storico - Diplomatico del Ministero degli Affari Esteri: - Direzione degli affari politici 1919 - 1930 - serie Polonia, buste 1475-1486.

429

Carte non conservate nelle copertine originali.


301 Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito: -

Fondo B-1, Diari storici della 1°guerra mondiale 1915 -

1918, serie dei diari del Comitato militare alleato di Versailles Sezione italiana. - Fondo E- 8, Commissione interalleate di Parigi 1918 -1932, buste 14, 15 e 102 - 110. - Fondo E-11, Missioni militari varie

presso gli alleati e

missioni militari italiane all'estero 1914 - 1929, buste 57-63, 123 e 125-128. - Fondo G.29, Addetti militari 1875- 1972, busta 1 "Comune a tutti gli addetti militari". - Raccolta L- 3, Studi particolari, buste 73 e 187. - Raccolta delle Biografie.

Bibliografia consultata:

- P.Alatri, Nitti, D'Annunzio e la questione adriatica, Roma 1959

- R.S. Baker, Woodrow Wilson and world settlement, Londra 1923.


302 - M.e M. Bersano Begey, La Polonia in Italia - Saggio bibliografico 1799-1948, Torino 1949.

- P. Bertinaria, L'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell' Esercito, in Le fonti per la storia militare italiana in etĂ contemporanea - Atti del III seminario, Roma, 16-17 dicembre 1988, Ministero per Beni Culturali e Ambientali, Ufficio Centrale per i beni archivistici 1993.

- A.Biagini, In Russia tra guerra e rivoluzione - la Missione militare italiana, 1915-1918, Roma 1983, Stato Maggiore Esercito - Ufficio Storico. Il generale Giovanni Romei- Longhena, in "Memorie Storiche Militari - 1983", Roma 1984, Stato maggiore Esercito - Ufficio Storico. Addetti militari, in Storia militare d'Italia 1796 - 1975, a cura del Comitato tecnico della SocietĂ di Storia militare, Roma 1990. Il problema dell'Alta Slesia e La Missione militare italiana in Polonia, fonti e problemi, in "Studi Storico - Militari 1991", Roma 1993, Stato Maggiore Esercito - Ufficio Storico. Storiografia ed archivi, in Le fonti per la storia militare contemporanea, atti del III seminario, Roma 16 - 17 dicembre 1988, Ministero per Beni Culturali ed Ambientali - Ufficio Centrale per i beni archivistici 1993.


303

- L.Blit, The origins of Polish socialism, Cambridge 1971.

- J.W.Borejsza, Il Fascismo e l'Europa orientale, Bari 1981.

- O. Bovio, L'Ufficio Storico dell'Esercito - un secolo di storiografia militare, Roma 1987, Stato Maggiore Esercito Ufficio Storico.

- A.Brugioni - M.Saporiti, Manuale delle ricerche nell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, Roma 1989, Stato Maggiore dell'Esercito - Ufficio Storico.

- D.Caccamo, Introduzione alla Storia dell'Europa orientale, Roma 1991. Governi e partiti italiani di fronte alla guerra russo - polacca ( aprile - ottobre ), in 'Polonia restituta''- l'Italia e la ricostruzione della Polonia 1918 - 1921 ( atti del convegno internazionale. l'Italia e al ricostruzione della Polonia ), a cura di M.Herling, Milano - Bucarest 1992.

- G. Candeloro, Storia dell' Italia moderna, vol.VIII- La prima guerra mondiale, il dopoguerra e l'avvento del fascismo, Milano 1978.


304

-

P.Carucci,

Le

fonti

archivistiche

-

ordinamento

e

conservazione, Roma 1983. Il Documento contemporaneo - Diplomatica e criteri di edizione, Roma 1987. L'archivistica nell'etĂ contemporanea. Principi, metodi, risultati; in L'archivistica alle soglie del 2000, atti della conferenza internazionale, Macerata 3- 8 settembre 1990, Ministero per i Beni culturali ed Ambientali - Ufficio Centrale per i beni archivistici, 1992. I vari livelli di inventariazione, in Gli archivi e la memoria del presente, atti dei seminari di Rimini, 19- 21 maggio 1988, e di Torino, 17 e 29 marzo, 4 e 25 maggio 1989, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Ufficio Centrale per i beni archivistici 1992.

- M.Carbone, La questione agraria in Polonia ( 1918- 1939 ), Roma 1976.

- E.H. Carr, La rivoluzione bolscevica 1917 - 1923, Torino 1964.

- E. Casanova, Archivistica, Siena 1928.


305 - B.V.Cavallotti, Nazionalismo, socialismo e populismo nel processo di unificazione della Polonia, in 'Polonia restituta''L'Italia e la ricostruzione della Polonia 1918 - 1921, a cura di M.Herling, Milano - Bucarest 1992.

- W.H.Chamberlin, Storia della Rivoluzione russa, Torino 1941.

- M. Cienciala, Poland and the western powers, Londra 1968.

- Comando Supremo del Regio Esercito - Ufficio Operazioni, Le legioni polacche - notizie sulla costituzione, sull'impiego e sullo scioglimento, Aprile 1918.

-

Consiglio

Supremo

di

Guerra

-

Sezione

italiana,

Delegazione italiana per la pace - Sezione militare, Notizie militari- politiche sulla Polonia, 20 giugno 1919.

- F.Conte, Gli slavi - la civiltĂ dell'Europa centrale ed orientale, Torino 1991.

- F.Curato, La Conferenza della pace 1919- 1920, Milano 1942.


306 - N.Davies, White eagle, red star: the polish - soviet war, 1919 - 1920; Londra 1972. God's play ground, a history of Poland, Oxford 1983.

- T.De Vergottini, L'Italia e il plebiscito in Alta Slesia, in "Storia politica", 1972.

- A.S.De Zerbi, L.Kociemski, La Polonia economica nel quinquennio 1919- 1923, Milano 1924.

- A.Dziewanoski, Poland in the XX century, Nuova York 1977. Joseph Pilsudski, the bolshevik revolution and eastern Europe, in "The polish Review", n.4, 1969.

- Enciclopedia Militare, Milano 1933.

- P. Ferrara, "Società civile" e "Società militare" nelle fonti documentarie presso l'Archivio Centrale dello Stato, con appendice, Per una storia militare dall'unità agli anni trenta: Guida alle fonti documentarie dell'Archivio Centrale dello Stato; in Convegno nazionale di studi, Esercito e città dall'unità agli anni trenta, Spoleto 11-14 maggio 1988, tomo I, Deputazione di storia patria per l'Umbria, Perugia 1989


307 Le fonti archivistiche: l'Archivio Centrale dello Stato, in, Le fonti per la storia militare italiana in etĂ contemporanea, Atti del III seminario, Roma, 16-17 dicembre 1988, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, Ufficio Centrale per i beni archivistici, 1993.

- S.Filasiewcz, La question polonaise pendant la guerre mondiale, Parigi 1920.

- A.Fiori, Un iniziativa in corso: la pubblicazione di documenti sui rapporti italo-polacchi (1918-1940), in Le fonti diplomatiche in etĂ moderna e contemporanea, atti del convegno internazionale, Lucca, 20-25 gennaio 1989, Ministero Beni Culturali e Ambientali - Ufficio Centrale beni archivistici, Roma 1995.

- M.A. Frabotta, Le fonti militari presso l'archivio storicodiplomatico del Ministero degli Affari Esteri, in Le fonti per la storia militare contemporanea, atti del IIl seminario, Roma , 16 17 dicembre 1988, Ministero per Beni Culturali e Ambientali Ufficio Centrale per i beni archivistici, 1993.

- J.F.C. Fuller, Le battaglie decisive del mondo occidentale e la loro influenza sulla storia, vol.III ( dalla guerra civile americana


308 alla fine della 2°guerra mondiale ), Roma 1988, Stato Maggiore Esercito - Ufficio Storico.

- V.Gallinari, L'Esercito italiano nel primo dopoguerra - 1918 1920, Roma 1980,- Stato Maggiore Esercito - Ufficio Storico.

- A.Garlicki, La seconda repubblica: speranze e realizzazioni, in 'Polonia restituta' - L'Italia e la ricostruzione della Polonia 1918 - 1921, a cura di M.Herling, Milano - Bucarest 1992.

- A.Gieysztor, Storia della Polonia, Milano 1983.

- A. Gòrecki, le dèveloppement économique de la Pologne, Varsavia 1935.

- M.Hadelsman, History of poland, Varsavia 1968.

- O.Halecki e A. Polonski, A History of poland, Londra 1978.

- A.Jobert, Histoire de la Pologne, Parigi 1974.

- K.S.Karol, La Polonia da Pilsudski a Gomulka, Bari 1959.


309 - S.Kieniewicz, Il problema della rivoluzione agraria in Polonia nel periodo di formazione del sistema capitalistico, in Antologia di critica storica, a cura di A.Saitta, vol.III, Bari 1978.

- P.Laterza, Gli addetti militari, navali e aeronautici e la loro posizione nel diritto internazionale, Napoli 1939.

- W.B.Lincoln, I Bianchi e i Rossi - storia della guerra civile russa, Milano 1991.

- E.Lodolini, Organizzazione e legislazione archivistica italiana, Bologna 1989. Archivistica: principi e problemi, Milano 1990.

- P.Melograni, Storia politica della grande guerra 1915-1918, Bari 1977. Il mito della rivoluzione mondiale- Lenin tra ideologia e ragion di Stato 1917 - 1920.

- Ministero della Guerra - Comando del Corpo di Stato Maggiore, L'Ufficio Storico- cenni monografici, Roma 1930.


310 - Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Ufficio centrale per i beni archivistici, Guida generale degli Archivi di Stato italiani, vol.I ( A-E ), Archivio Centrale dello Stato, Roma 1981.

- F.S.Nitti, Scritti politici, ( vol.XVI - tomo II) a cura di P.Alatri, Vari 1980.

- A. Paredi, I tre anni di Achille Ratti in Polonia, in 'Polonia restituta' - L'Italia e la ricostruzione della Polonia 1918 - 1921, a cura di M.Herling, Milano - Bucarest 1992.

- V.Perna, Storia della Polonia tra le due guerre, Milano 1991.

- G.Petracchi, la Russia rivoluzionaria nella politica italiana 1917-1925, Bari 1972.

- P.Pieri, La guerra polacco- sovietica (1920 ), in "Nuova Rivista storica" 1929. L'Italia nella prima guerra mondiale, Torino 1965.

- J.Pilsudski, Scritti (Pism ), Varsavia 1937-1938.

- R.Poidevin e J.Bariety, Les relations franco-allemandes 1815 1975, Parigi 1977.


311

- Reddaway e altri, The cambridge history of Poland, Cambridge 1950.

- G.Rochat, l'Esercito italiano da Vittorio veneto a Mussolini 1919 - 1925, Bari 1977. Alcuni dati sulle occupazioni militari adriatiche durante il Governo Nitti, in "Il Risorgimento", Anno XVIII, n.1- Milano, febbraio 1966.

- H.Rollet, La Pologne au XX siècle, Parigi 1984.

- H.Roos, A History of modern Poland, Londra 1966.

- G.Rumi, La nuova Polonia nell'opinione ambrosiana del primo dopoguerra, In 'Polonia restituta' - L'Italia e la ricostruzione della Polonia 1918- 1921, a cura di M.Herling, Milano- Bucarest 1992.

- E.Serra, Nitti e la Russia, Bari 1975.

- C. Seton - Watson, L'Italia dal Liberismo al fascismo 19701925, vol.II, Bari 1980.


312 - C.Sforza, L'Italia dal 1914 al 1944 quale io la vidi, Roma 1944.

- S.Sierpowski, Stosunki polsko wlowskie 1918 - 1940 ( rapporti polacco - italiani ), Varsavia 1975. L'Italia e la ricostruzione del nuovo Stato polacco 1915-1921, Roma 1979, Accademia polacca delle scienze - biblioteca e centro degli studi a Roma. L'AttivitĂ indipendentistica dei polacchi in Italia negli anni della prima guerra mondiale , in 'Polonia restituta' - L'Italia e la ricostruzione della Polonia 1918 - 1921, a cura di M.Herling, Milano - Bucarest 1992. I rapporti italo- polacchi nel periodo tar le due guerre mondiali. Tentativo di un bilancio, in "Rassegna degli Archivi di Stato, anno XLVII,- n.2-3, magg.-dic.1987.

-

W.Sikorski, La campagne polono- russe du 1920, Parigi

1929.

-

F.Stefani,

Storia

delle

dottrine

e

degli ordinamenti

dell'Esercito italiano, vol.II, tomo 1° ( da Vittorio veneto alla seconda guerra mondiale ), Roma 1985, Stato Maggiore Esercito - Ufficio Storico.


313 - D.TamblĂŠ, La teoria archivistica contemporanea - profilo storico e critico ( 1950-1990 ), Roma 1993.

- A.Tamborra, Gli studi di storia dell'Europa orientale in Italia nell'ultimo ventennio, in La storiografia italiana negli ultimi vent'anni, Milano 1965.

- F.Tommasini, La resurrezione della Polonia, Milano 1925.

- Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, L'esercito italiano tra la prima e la seconda guerra mondiale, novembre 1918 - giugno 1940, Roma 1954.

- P.S.Wandycz, France and her eastern allies 1919-1925, Minneapolis 1962.

- R.Wonser Tims, Germanising prussian Poland, Nuova York 1941.

- F.Zweig, Poland between two wars, Londra 1944.


314 Indice - Elenco abbreviazioni pag. ........ - I. Introduzione alle fonti documentarie: - 1. Cenni storici sulla Polonia - 1.1. La Polonia dalle origini alla fine del XlX secolo. pagg.

.....................................

- 1.2. Il risveglio della coscienza nazionale pagg.

...........................................

- 1.3. L'indipendenza della Polonia pagg. ................................................... - 1.4. Il nuovo Stato polacco ( 1919 - 1923 ) pagg. ....................................................... - 2. I rapporti italo - polacchi: - 2.1. L'Italia e la Polonia durante la prima guerra mondiale. pagg.

.................................................................

- 2.2. I rapporti italo- polacchi dalla Conferenza della pace di Versailles all'avvento del fascismo ( 1919 - 1922 ). pagg. ..................................................................... - 3. La Missione militare italiana il Polonia ( 1919-1923 ). - 3.1. Gli addetti militari e le missioni delle forze armate all'estero. pagg.

..................................................................


315 - 3.2. Gli inviati militari italiani in Polonia prima della Missione Romei ( 1919 ). pagg. ......................................................................... - 3.3. La Missione militare italiana del generale Romei Longhena ( 1919-1923). pagg.

.................................................................

- 4. Le carte della Missione militare italiana in Polonia. - 4.1. L'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito e il suo archivio. pagg. ............................................................ - 4.2. L'archivio della Missione militare italiana in Polonia. pagg.

.......................................................

- 4.3. Le serie corrispondenti negli archivi degli uffici dello Stato Maggiore del Regio Esercito e della Sezione militare italiana alla Conferenza della Pace conservate presso l'Ufficio Storico. pagg. .................................................................. -4.4. Le carte della Missione militare italiana in Polonia nell'Archivio Storico-Diplomatico e nell'Archivio Centrale dello Stato pagg. ..................................................................... - II. Elenco del materiale documentario - L'Inventario delle carte della Missione militare italiana in Polonia.


316 pagg. .............................................................. - Tavole di raffronto tra l'elenco precedente delle carte della Missione e l'inventario attuale. pagg. ....................................................................... - Appendice 1: l'elenco generale della serie dell'archivio dell'Ufficio Esteri e dell'Ufficio Operazioni dello Stato Maggiore del R.Esercito relativa alla Polonia. pagg. ............................................................................. - Fonti documentarie consultate ( elenco dei vari fondi ) pagg. ....................................................................... - Bibliografia pagg. ............................................. - Documenti pagg. ........................................................................ - Foto pagg................................................................... - Carte geografiche


Alfredo CIRINEI – Win & Co. srl

Inventario Fondo E-12 Documenti dei comandi, corpi e unità austroungariche e germaniche 1913-1924

I.

Introduzione storica La peculiarità principale dell’Imperiale Regio Esercito austro-ungarico era strettamente connessa alla suddivisione dell’Impero in due realtà statuali autonome, attraverso cui erano governati i territori della corona d’Austria e quelli del Regno di Ungheria, da una parte divisi amministrativamente e dall’altra riuniti sotto la figura del capo dello Stato l’imperatore d’Austria e re d’Ungheria. Conseguiva che le forze militari rispondevano a una principale tripartizione: oltre all’esercito comune austro-ungarico esistevano la Landwehr austriaca e la Landwehr ungherese; un riflesso diretto della duplice forma di governo Impero Austriaco – Monarchia Ungherese. In stretta relazione, un elemento distintivo dell’esercito austro-ungarico era la composizione delle diverse etnie che lo formavano (ben 11 nazionalità diverse!). Il reclutamento, a causa della molteplicità delle lingue parlate nella duplice monarchia, era regionale. Ne risultava quindi che ogni reggimento aveva una nazionalità prevalente sulle altre. All’atto della mobilitazione, la divisione di fanteria risultava generalmente formata come segue:

Un differenzazione degna di nota rispetto all’esercito italiano fu la costituzione, nel corso del conflitto, dei gruppi di armata, vale a dire di una grande unità superiore a tutte le altre, armata compresa.


2

Nel luglio 1915 l’esercito austro-ungarico risultava ripartito in 5 armate, 5 gruppi d’armata e 5 comandi di settore o difesa costiera. Aveva la forza di 64 divisioni di fanteria e da montagna, oltre a 11 divisioni di cavalleria. Le divisioni di fanteria e da montagna (riunite in 29 corpi d’armata) erano costituite da 46 divisioni dell’esercito comune, da 8 divisioni della Landwehr austriaca e da 10 divisioni della Landwehr ungherese 1. Per quanto concerne l’esercito tedesco, come è ben noto, questo è stato sporadicamente impegnato sul fronte italiano. Gli interventi principali furono svolti sul fronte sud-ovest da ottobre a dicembre del 1917 attraverso l’impiego della 14a Armata. Ma già dal 1915 l’esercito tedesco intervenne sul fronte italiano a mezzo dell’Alpenkorps 2.

II.

Nota archivistica

Consistenza: bb. 155 (fascicoli 372) Date estreme: 1913 – 22 ott. 1934 (con docc. successivi sino al 20 feb. 1942) Metri lineari: 23 circa Luogo di conservazione: Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, caserma Nazario Sauro, via Lepanto 5, Roma

Il fondo consiste in una raccolta di copie, spesso tradotte, di documenti prodotti da comandi di corpi e unità austro-ungariche e germaniche. I documenti copiati dagli archivi della guerra di Vienna, Budapest e Berlino furono progressivamente e gradualmente inviati all’Ufficio Storico dopo l’armistizio, secondo una serie di accordi previsti nei trattati di pace. In seguito all’armistizio siglato il 3 novembre 1918, infatti, furono presto disposte ricerche finalizzate a identificare fonti documentarie 1

Per questi riferimenti all’esercito austro ungarico cfr. MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano nella Grande Guerra (19151918), vol. I, Le forze belligeranti, Roma, 2a ristampa, 2013, pp. 201-276 e F. CAPPELLANO, L’Imperial Regio Esercito austro-ungarico al fronte italiano (1915-1918). Dai documenti del servizio informazioni dell’Esercito italiano, Rovereto, Edizioni Osiride, 2003. 2

Fra i principali studi di rifermento per l’intervento tedesco sul fronte italiano cfr. H. JARUSCHEK, Il Deutsche Alpenkorps sul fronte dolomitico nel 1915, Rozzano, Società storica per la guerra bianca, Udine, Gaspari, 2003 e MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano nella Grande Guerra (1915-1918), vol. VI, Le operazioni del 1917, to. 3, Gli avvenimenti dall’ottobre al dicembre, Roma, 1967.


3

negli archivi militari austriaci, così da inviare a Roma una raccolta di documenti concernenti la battaglia del Piave. Seguirono presto altri versamenti di copie di documenti austro-ungarici a mezzo dell’operato della Missione militare italiana per l’Armistizio a Vienna. Fu infatti permesso a ufficiali della Missione italiana di ricercare e copiare nell’Archivio di Guerra (Kriegsarchiv) i documenti ritenuti utili per ricostruire le operazioni svoltesi sul fronte italo-austriaco. Nel 1924 ulteriori accordi, in applicazione del trattato di Saint Germain, assicurarono alle autorità italiane e alle commissioni militari di controllo in Austria, Ungheria e Germania di prendere visioni di quei documenti delle amministrazioni centrali austriache che sino a quel momento erano stati esclusi dalla consultazione da parte delle forze alleate 3. Notizie e resoconti sulle procedure di individuazione di fonti documentarie austroungariche, e sul relativo invio di traduzioni, sono fra l’altro contenuti nei fascc. 307, 351, 352, 354 e 363 del presente fondo archivistico. * Il fondo segnato E-12 4 non è mai stato oggetto di inventariazione o riordinamento. L’unico mezzo di corredo a disposizione degli studiosi è stato sino al presente intervento un coevo brogliaccio presente nell’attuale fasc. 354, consistente in un sommario e parziale elenco di consistenza della documentazione. In questo brogliaccio non sono infatti riportate le attuali buste da n. 138 a n. 154. A fronte della intrinseca natura miscellanea e collettanea del fondo si è scelto di non operare un vero e proprio riordinamento della documentazione, ma piuttosto una sua ripartizione in fascicoli. La sequenzialità delle buste è rimasta invariata. Conseguentemente nell’inventario non sono presenti serie in quanto ‘inesistenti’. Le trascrizioni dei documenti (quasi sempre in dattiloscritto) sono spesso accompagnate da traduzioni in italiano (manoscritte, tranne poche eccezioni). Nella schedatura sono segnalati i fascicoli che non hanno corrispettive traduzioni in italiano. Nel caso di alcune buste le traduzioni in italiano si trovano nella busta seguente dal momento che la busta sarebbe risultata troppo voluminosa (anche questa particolarità è stata segnalata). I faldoni sono sovente formati da un unico fascicolo anche se la documentazione teoricamente avrebbe potuto essere divisa in fascicoli. Tale suddivisione non ha avuto luogo in quanto le corrispettive traduzioni in italiano sono tutte raggruppate e ordinate fra loro in un unico incartamento e, di conseguenza, non sono divisibili per i fascicoli che avrebbe potuto essere creati.

3

Cfr. A. GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007, pp. 195-196. 4 Si precisa che la denominazione “fondo” è di comodo ma non esattamente appropriata. In realtà si dovrebbe parlare di complesso documentario o miscellanea a fronte dell’insieme di archivi distinti. La denominazione è però adottata per allinearsi alla definizione sinora usata per indicare la documentazione segnata E-12.


4

Originariamente il numero di alcune buste era ripetuto nella busta successiva accompagnato dalla lettere “A” (di fatto, quindi, un bis). Una particolarità da ricondurre alla divisione in due buste di quelle buste che sarebbero state troppo voluminose, o anche da ricondurre al caso, ora accennato, di buste contenenti traduzioni in italiano che si riferiscono alla busta precedente. Nel corso della schedatura si è rinvenuta documentazione appartenente ad altri fondi dell’Ufficio Storico (quasi tutti riferibili alla Seconda Guerra Mondiale), confluita per errore nel Fondo E-12. Si è provveduto quindi a enucleare tale documentazione al fine di poterla ricondurre ai relativi fondi di appartenenza. I fascicoli del Fondo E-12 sono suddivisibili in tre principali categorie di comodo che possono rilevarsi utili agli studiosi che consultano il Fondo. 1-

Documenti provenienti dall’Archivio della Guerra di Vienna e di Budapest, riferibili a comandi austriaci (in prevalenza) e ungheresi (in minoranza): fascc. 1-309, 356-362, 365-368, 370-371.

2-

Documenti provenienti dall’Archivio di Guerra di Berlino, riferibili a comandi di unità dell’esercito tedesco impegnate sul fronte italiano: fascc. 312-346, 369.

3-

Miscellanea di documenti trasmessi all’Ufficio Storico dalla Commissione interalleata di controllo, riguardanti sia l’esercito austro-ungarico che quello tedesco: fascc. 310-311, 347-355, 363-364.

Le singole buste del fondo afferiscono solitamente a un unico comando di corpi o unità dell’esercito austro-ungarico o di quello tedesco. La tipologia della documentazione consiste nella maggior parte delle volte in “atti di operazioni”, diari storici militari e relazioni. Più raramente il contenuto di buste e fascicoli, anziché afferire a un comando militare, risponde a un determinato argomento come, a titolo esemplificativo: fasc. 301 “servizio sanitario” o fasc. 366 “Battaglia dei Sette Comuni”. Infine si ravvisano pochi casi in cui il contenuto dipende da una determinata tipologia documentaria, ad esempio fasc. 347 “Raccolta di lucidi”. Nel corso dell’inventariazione è stato effettuato il ricondizionamento e la sostituzione di buste e camice, conservando però la costa del faldone originario (ove è riportata una sommaria e parziale descrizione del contenuto) quando presente, cioè nella maggior parte dei casi. Altro intervento è consistito nello spostamento di alcune carte, conservate erroneamente in fascicoli non pertinenti e non menzionate nel vecchio elenco, e nel conseguente spostamento nei fascicoli appropriati. Il Fondo E-12 si presenta nel suo complesso in un buono stato di conservazione. Nella fase di inventariazione non si è riscontrata l’assenza di criteri di classificazione della documentazione. La schedatura è stata effettuata rilevando i seguenti dati per ogni fascicolo: titolo originario o desunto (solitamente coincidente con il nome dell’unità o reparto), contenuto,


5

estremi cronologici, numero delle carte, eventuali annotazioni. La numerazioni dei fascicoli è progressiva e continua per l’intero fondo. Nel rilevare gli estremi cronologici si è fatto riferimento alla data dei documenti trascritti. Le date delle traduzioni, quando riportate, sono più tarde e sono segnalate in nota con la dicitura “contiene docc. del …”. La busta 95 bis è così contraddistinta in quanto rinvenuta successivamente al riordino.


6

III. Bibliografia essenziale

CAPPELLANO FILIPPO, L’Imperial Regio Esercito austro-ungarico al fronte italiano (19151918). Dai documenti del servizio informazioni dell’Esercito italiano, Rovereto, Edizioni Osiride, 2003 GIONFRIDA ALESSANDRO, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007 JARUSCHEK HOLGER, Il Deutsche Alpenkorps sul fronte dolomitico nel 1915, Rozzano, Società storica per la guerra bianca, Udine, Gaspari, 2003 MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, L’Esercito Italiano nella Grande Guerra (1915-1918), vol. I, Le forze belligeranti, 2a ristampa, Roma, 2013 MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano nella Grande Guerra (1915-1918), vol. VI, Le operazioni del 1917, to. 3, Gli avvenimenti dall’ottobre al dicembre, Roma, 1967.


7Â Â

IV.

Elenco della documentazione

BUSTA 1 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 Formazione 1a,2a e 3a Armata cc. 4 1914 ago. 04 - 1914 ago. 22 Elenchi e tabelle relativi alla formazione e mobilitazione di truppe della 1a, 2a e 3a Armata.

fasc. 2 1a Armata Isonzo cc. 831, carte topografiche 5 1917 ago. 02 - 1918 nov. 30 Corrispondenza di comandi vari e prospetti riguardanti operazioni della 1a Armata Isonzo, in particolare: situazioni delle forze, istruzioni, diari storici, atti di operazioni, relazioni. Contiene docc. del 1924

fasc. 3 2a Armata Isonzo cc. 725, lucidi 8, carte topografiche 7 1917 ago. 15 - 1917 dic. 26 a Corrispondenza e prospetti del Comando della 2 Armata Isonzo riguardanti operazioni di guerra e attivitĂ connesse, in particolare: ordini per l'offensiva di novembre 1917, atti di operazioni, schieramento artiglierie, situazioni delle forze, ordini di operazioni.

BUSTA 2 (fascicolo 4)

fasc. 4 cc. 1704

1a Armata Isonzo 1917 ago. 12 - 1918 gen. 11


8Â Â

Corrispondenza del Comando della 1a Armata Isonzo riguardante operazioni di guerra e attivitĂ connesse. Contiene anche ordini per l'offensiva di novembre 1917. Le relative traduzioni in italiano sono conservate nella b. 3

BUSTA 3 (fascicolo 5)

fasc. 5 1a Armata Isonzo cc. 2106 1917 mag. 05 - 1917 nov. 23 Contiene traduzioni in italiano dei documenti conservati nella b. 2.

BUSTA 4 (fascicoli 6-8)

fasc. 6 3a Armata cc. 284, carte topografiche 4, lucidi 7 1916 apr. 04 - 1916 lug. 16 a Raccolta atti di operazioni svolte dalla 3 Armata da aprile a luglio 1916, con allegate carte topografiche e lucidi.

fasc. 7 3a Armata cc. 2308 Diario storico militare del Comando della 3a Armata.

1916 gen. 01 - 1916 lug. 20

fasc. 8 4a Armata cc. 2 [1916] - [1916] a Relazione riguardante gli attacchi della 4 Armata nel Tirolo orientale dal 5 luglio al 10 agosto 1916.


9

BUSTA 5 (fascicoli 9-10)

fasc. 9 5a Armata cc. 454 1915 lug. 13 - 1915 dic. 28 a Corrispondenza del Comando della 5 Armata riguardante operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: direttive, istruzioni, perdite, encomi.

fasc. 10 5a Armata cc. 2889 1916 gen. 07 - 1916 dic. 23 a Corrispondenza del Comando della 5 Armata riguardante operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: circolari, regolamenti, assegnazioni truppe.

BUSTA 6 (fascicolo 11)

fasc. 11 5a Armata cc. 1818 1915 dic. 27 - 1916 dic. 24 a Raccolta atti di operazioni svolte dalla 5 Armata nel gennaio 1916 e nel secondo trimestre del 1916. Contiene anche ordini di battaglia e specchi delle forze, entrambi del 1° agosto 1916.

BUSTA 7 (fascicolo 12)


10Â Â

fasc. 12 5a Armata cc. 3251 1916 gen. 01 - 1916 giu. 30 a Corrispondenza del Comando della 5 Armata riguardante operazioni di guerra e attivitĂ connesse svolte nel primo semestre del 1916. Contiene docc. del 1928

BUSTA 8 (fascicolo 13)

fasc. 13 5a Armata cc. 2338, lucidi 18, carte topografiche 4 1915 mar. 28 - 1916 apr. 29 a Corrispondenza e relazioni del Comando della 5 Armata e di comandi vari riguardanti la 1a, 2a, 3a, 4a, 5a e 6a Battaglia dell'Isonzo.

BUSTA 9 (fascicolo 14) fasc. 14 5a Armata cc. 2254 1915 mag. 01 - 1916 set. 20 a Diario storico militare del Comando della 5 Armata relativo alla 1a, 2a, 3a e 4a Battaglia dell'Isonzo. Corrispondenza e relazioni di comandi vari riguardanti la 6a Battaglia dell'Isonzo e la Battaglia di Gorizia.

BUSTA 10 (fascicolo 15)

fasc. 15 5a Armata cc. 3098, lucidi 16, carte topografiche 5

1916 set. 01 - 1917 nov. 09


11Â Â

Corrispondenza e relazioni del Comando della 5a Armata e di comandi vari riguardanti la 7a, 8a, 9a, 10a, e 12a Battaglia dell'Isonzo. Contiene anche memoriale riguardante le 12 battaglie dell'Isonzo. Contiene docc. del 1934

BUSTA 11 (fascicolo 16)

fasc. 16 5a Armata cc. 1694, lucidi 11 1915 mag. 01 - 1916 nov. 29 a Raccolta documentazione varia riguardante la 5 Armata e le operazioni da questa svolte, in particolare: atti di operazioni, situazione forze, reparti di artiglieria, sistemazione reparti.

BUSTA 12 (fascicolo 17)

fasc. 17 6a Armata cc. 2816 1918 apr. 14 - 1918 nov. 30 a Raccolta documentazione varia riguardante la 6 Armata e le operazioni di guerra da questa svolte, in particolare: diari storici, atti di operazioni, rapporti di combattimenti, ritirata dal Tagliamento.

BUSTA 13 (fascicolo 18)

fasc. 18 cc. 1492

10a Armata 1916 gen. 23 - 1918 giu. 30


12Â Â

Raccolta documentazione varia riguardante la 10a Armata e le operazioni da questa svolte, in particolare: atti di operazioni, ordini di battaglia, diari storici.

BUSTA 14 (fascicolo 19)

fasc. 19 10a Armata cc. 1623 1916 feb. 01 - 1918 lug. 15 a Diario storico militare del Comando della 10 Armata. Le relative traduzioni in italiano sono conservate nella b. 15.

BUSTA 15 (fascicolo 20)

fasc. 20 10a Armata cc. 989 1916 feb. 01 - 1917 nov. 10 Contiene traduzioni in italiano dei documenti conservati nella b. 14.

BUSTA 16 (fascicolo 21)

fasc. 21 Gruppo d'Armata Rohr cc. 827 1915 nov. 11 - 1916 feb. 25 Diari storici militari e corrispondenza del Comando del Gruppo d'Armata Rohr riguardanti operazioni di guerra e attivitĂ connesse. La maggior parte della documentazione di gennaio 1916


13Â Â

BUSTA 17 (fascicolo 22)

fasc. 22 Gruppo d'Armata Rohr cc. 2914 1914 ago. 16 - 1916 gen. 31 Diario storico militare del Comando del Gruppo d'Armata Rohr.

BUSTA 18 (fascicolo 23)

fasc. 23 11a Armata cc. 2302 1916 feb. 10 - 1916 dic. 26 a Corrispondenza del Comando della 11 Armata riguardante operazioni di guerra e attivitĂ connesse, in particolare: artiglierie, offensiva nella primavera 1916, informazioni sul nemico, la mina sul Monte Cimone, ordini di battaglia.

BUSTA 19 (fascicolo 24)

fasc. 24 11a Armata cc. 2525 1916 gen. 01 - 1916 dic. 31 a Diario storico militare del Comando della 11 Armata. Le relative traduzioni in italiano sono conservate nella b. 20.


14

BUSTA 20 (fascicolo 25) fasc. 25 11a Armata cc. 1323 1916 gen. 01 - 1916 dic. 31 Contiene traduzioni in italiano dei documenti conservati nella b. 19.

BUSTA 21 (fascicolo 26)

fasc. 26 11a Armata cc. 2199 1917 giu. 18 - 1918 nov. 30 Corrispondenza del Comando della 11a Armata riguardante operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: offensiva del giugno 1918, combattimento presso Carzano, diari storici e relazioni.

BUSTA 22 (fascicolo 27)

fasc. 27 11a Armata cc. 2478 Diario storico militare del Comando della 11a Armata.

BUSTA 23 (fascicolo 28)

1917 gen. 01 - 1917 giu. 30


15

fasc. 28 11a Armata cc. 2339 Diario storico militare del Comando della 11a Armata.

1917 lug. 01 - 1917 dic. 31

BUSTA 24 (fascicolo 29)

fasc. 29 11a Armata cc. 2798 1917 set. 07 - 1918 nov. 28 a Raccolta documentazione varia riguardante l'11 Armata e le operazioni da questa svolte, in particolare: diari storici militari, atti di operazione, battaglie nell'Altipiano dei Sette Comuni.

BUSTA 25 (fascicoli 30-31)

fasc. 30 Gruppo d'Armata del Feldmaresciallo Conrad cc. 1774 1917 mar. 10 - 1918 nov. 25 Relazioni e corrispondenza del Comando del Gruppo d'Armata del Feldmaresciallo Franz Conrad von Hotzendorf riguardanti operazioni di guerra e attività connesse, in particolare: la battaglia dell'Isonzo, offensive e progetti di offensive, il combattimento di Lawine.

fasc. 31 Gruppo d'Armata dell'Arciduca Giuseppe cc. 298 1918 set. 17 - 1918 ott. 25 Relazioni e corrispondenza del Comando del Gruppo d'Armata dell'Arciduca Giuseppe riguardanti operazioni di guerra e attività connesse.


16Â Â

BUSTA 26 (fascicolo 32)

fasc. 32 Raggruppamenti tattici cc. 2942 1916 gen. 05 - 1917 dic. 28 Corrispondenza e relazioni riguardanti operazioni di guerra dei seguenti raggruppamenti tattici: Berrer, Etschtal, Gusek, Gellinek, Greiner, Kosak, Kletter, Lehar, Koennen-Horak, Lercher, Schenk, Steinhart, Teus, Scotti, Vidossich, Ventour, Von Tinti. Contiene docc. del giugno 1915

BUSTA 27 (fascicolo 33)

fasc. 33 Comando Difesa Tirolo cc. 3241 1915 mar. 05 - 1917 apr. 16 Corrispondenza del Comando Difesa Tirolo riguardante operazioni di guerra e attivitĂ connesse, in particolare: reparti di artiglieria, preparativi invernali, formazione reparti, compagnie di assalto, ordini di battaglia, diari storici.

BUSTA 28 (fascicoli 34-36)

fasc. 34 Comando Difesa Tirolo cc. 188 1917 gen. 01 - 1917 mar. 31 Relazioni telegrafiche giornaliere del Comando Zona Sud Tirolo.


17

fasc. 35 Comando Difesa Tirolo cc. 227 Diario storico militare del Comando Primo Settore Tirolo.

1915 mag. 19 - 1918 apr. 30

fasc. 36 Comando Difesa Tirolo cc. 1745 Diario storico militare del Comando Secondo Settore Tirolo.

1915 mar. 20 - 1918 mag. 31

BUSTA 29 (fascicolo 37)

fasc. 37 Comando Difesa Tirolo cc. 3669 1915 mag. 05 - 1917 giu. 28 Corrispondenza del Comando del Terzo Settore Difesa Tirolo (Tirolo meridionale) riguardante atti di operazioni, diario storico militare, relazioni telegrafiche giornaliere.

BUSTA 30 (fascicoli 38-44)

fasc. 38 Comando Difesa Tirolo cc. 93 1917 giu. 01 - 1917 giu. 30 Corrispondenza del Comando di Fortezza Riva riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 39 Comando Difesa Tirolo cc. 62 1917 giu. 01 - 1917 giu. 30 Corrispondenza del Comando del Settore Judikarien riguardante operazioni di guerra e attività connesse.


18

fasc. 40 Comando Difesa Tirolo cc. 94, carte topografiche 2 1917 giu. 01 - 1917 giu. 30 Corrispondenza del Comando del Settore Adamello riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 41 Comando Difesa Tirolo cc. 8 1915 giu. 06 - 1915 giu. 14 Corrispondenza del Comando del Quarto Sottosettore Tirolo riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 42 Comando Difesa Tirolo cc. 677 1915 mag. 06 - 1915 dic. 31 Corrispondenza del Comando del Quinto Sottosettore Tirolo riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 43 Comando Difesa Tirolo cc. 491, lucidi 1, carte topografiche 6, disegni 1 1916 apr. 17 - 1905 mar. 30 Corrispondenza del Comando del Nono Sottosettore Tirolo riguardante combattimenti nella zona del Col di Lana.

fasc. 44 Comando Difesa Tirolo cc. 144 1915 lug. 15 - 1915 set. 17 Corrispondenza del Comando del Decimo Sottosettore Tirolo riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 31 (fascicolo 45) fasc.

45

Comando Fronte Sud-Ovest


19

cc. 2512 1915 giu. 11 - 1918 gen. 31 Corrispondenza del Comando del Fronte Sud-Ovest e dei comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 32 (fascicoli 46-47)

fasc. 46 Comando Fronte Sud-Ovest cc. 974 Diario storico militare del Comando del Fronte Sud Ovest.

1915 mag. 28 - 1918 gen. 11

fasc. 47 Comando Fronte Sud-Ovest cc. 1042, lucidi 30 1915 set. 28 - 1918 nov. 03 Corrispondenza del Comando del Fronte Sud-Ovest e dei comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse, con annessa raccolta di lucidi.

BUSTA 33 (fascicolo 48)

fasc. 48 Comando Fronte Sud-Ovest cc. 468 1915 mag. 01 - 1915 set. 30 Corrispondenza del Comando del Fronte Sud-Ovest e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene docc. del 1914


20Â Â

BUSTA 34 (fascicolo 49)

fasc. 49 Comando Fronte Sud-Ovest cc. 804, lucidi 21 1915 ott. 01 - 1916 feb. 29 "Rapporti giornalieri del Comando del Fronte Sud Ovest alla Cancelleria di S.M. l'Imperatore e Re". Rapporti rilegati in due volumi, con lucidi in appendice

BUSTA 35 (fascicolo 50)

fasc. 50 Comando Fronte Sud-Ovest cc. 945, lucidi 19 1916 gen. 01 - 1916 mag. 31 "Rapporti giornalieri del Comando del Fronte Sud Ovest alla Cancelleria di S.M. l'Imperatore e Re". Rapporti rilegati in un volume, con lucidi in appendice

BUSTA 36 (fascicolo 51)

fasc. 51 Comando Fronte Sud-Ovest cc. 1217, lucidi 26 1916 gen. 01 - 1916 ago. 31 "Rapporti giornalieri del Comando del Fronte Sud Ovest alla Cancelleria di S.M. l'Imperatore e Re". Rapporti rilegati in un volume, con lucidi in appendice


21Â Â

BUSTA 37 (fascicolo 52)

fasc. 52 Comando Fronte Sud-Ovest cc. 1392, lucidi 30 1916 set. 01 - 1917 mar. 31 "Rapporti giornalieri del Comando del Fronte Sud Ovest alla Cancelleria di S.M. l'Imperatore e Re". Rapporti rilegati in sette volumi, con lucidi in appendice

BUSTA 38 (fascicolo 53)

fasc. 53 Comando Fronte Sud-Ovest cc. 1711, lucidi 8 1917 apr. 01 - 1917 set. 30 "Rapporti giornalieri del Comando del Fronte Sud Ovest alla Cancelleria di S.M. l'Imperatore e Re". Rapporti rilegati in cinque volumi

BUSTA 39 (fascicolo 54)

fasc. 54 Comando Supremo cc. 2633 1915 set. 30 - 1916 lug. 09 Comunicati sulle situazioni delle operazioni inviati da comandi vari al Comando Supremo.


22

BUSTA 40 (fascicolo 55)

fasc. 55 Comando Supremo cc. 2691 1915 mag. 21 - 1918 ott. 28 Comunicati sulle situazioni delle operazioni inviati da comandi vari al Comando Supremo. Corrispondenza del Comando Supremo e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene fra l'altro prospetti relativi alla ripartizione dell'esercito austroungarico e relazioni sull'armistizio.

BUSTA 41 (fascicoli 56-57)

fasc. 56 Comando Supremo cc. 118 Diari storico militari. Manca traduzione italiana

1917 ott. 01 - 1917 nov. 30

fasc. 57 Comando Supremo cc. 733 1916 feb. 06 - 1918 ott. 29 Comunicati sulle situazioni delle operazioni inviati da comandi vari al Comando Supremo. Corrispondenza del Comando Supremo e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene fra l'altro piani d'attacco e istruzioni.

BUSTA 42 (fascicoli 58-60)

fasc. 58 cc. 504

Comando Supremo 1916 mar. 07 - 1917 dic. 31


23

Raccolta comunicati e relazioni concernenti l'offensiva austriaca nel Trentino nella primavera del 1916. Documenti rilegati in volume

fasc. 59 Comando Supremo cc. 389 1918 mar. 09 - 1918 ott. 28 Corrispondenza del Comando Supremo e di comandi dipendenti riguardante rapporti su operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 60 Comando Supremo cc. 1060 1918 mag. 23 - 1918 ago. 10 Rapporti e situazioni riguardanti operazioni condotte da forze comandate dai generali Franz Conrad e Svetozar Boroevic.

BUSTA 43 (fascicolo 61)

fasc. 61 I Corpo d'Armata cc. 2469 1917 set. 24 - 1918 ott. 23 Corrispondenza del Comando del I Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 44 (fascicoli 62-65)

fasc. 62 I Corpo d'Armata cc. 501 Diario storico militare del Comando del I Corpo d'Armata.

1916 mar. 22 - 1916 lug. 02


24

fasc. 63 I Corpo d'Armata cc. 655 Diario storico militare del Comando del I Corpo d'Armata.

1917 ott. 01 - 1917 dic. 31

fasc. 64 I Corpo d'Armata cc. 127 1918 giu. 01 - 1918 giu. 30 a Rapporti giornalieri inviati al Comando della 11 Armata riguardanti l'offensiva del giugno 1918.

fasc. 65 I Corpo d'Armata cc. 81, lucidi 6 1917 set. 29 - dic. 1917 Corrispondenza del Comando del I Corpo d'Armata riguardante l'offensiva di ottobre-novembre 1917, in particolare: studi, elenco battaglie, ordini e direttive, lucidi.

BUSTA 45 (fascicolo 66)

fasc. 66 II Corpo d'Armata cc. 1710 1918 gen. 01 - 1918 dic. 31 Corrispondenza del Comando del II Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Diario storico militare del Comando del II Corpo d'Armata.

BUSTA 46 (fascicolo 67)

fasc.

67

III Corpo d'Armata


25

cc. 3436 1916 gen. 04 - 1916 dic. 31 Corrispondenza del Comando del III Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Le relative traduzioni in italiano sono conservate nella b. 47, fasc. 68.

BUSTA 47 (fascicoli 68-69)

fasc. 68 III Corpo d'Armata cc. 1498 1916 gen. 07 - 1916 dic. 01 Contiene traduzioni in italiano dei documenti conservati nella b. 46.

fasc. 69 III Corpo d'Armata cc. 119 1918 ago. 01 - 1918 ott. 27 Relazioni telegrafiche giornaliere inviate dal Comando del III Corpo d'Armata a comandi vari nel mese di agosto e nel mese di ottobre del 1918. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 48 (fascicoli 70-71)

fasc. 70 III Corpo d'Armata cc. 1598 1917 gen. 01 - 1917 dic. 31 Diario storico militare del Comando del III Corpo d'Armata, contenente anche corrispondenza relativa ad atti di operazione.

fasc. 71 cc. 334

IV Corpo d'Armata 1917 mag. 01 - 1918 nov. 04


26Â Â

Diario storico militare del Comando del IV Corpo d'Armata, contenente anche corrispondenza relativa ad atti di operazione.

BUSTA 49 (fascicoli 72-73)

fasc. 72 VI Corpo d'Armata cc. 209 1918 giu. 12 - 1918 ott. 27 Rapporti, comunicazioni, ordini e relazioni telegrafiche giornalieri sulle situazioni inviati dal Comando del VI Corpo d'Armata.

fasc. 73 VII Corpo d'Armata cc. 2116 1915 mag. 27 - 1918 ott. 31 Diario storico militare del Comando del VII Corpo d'Armata. Le relative traduzioni in italiano sono conservate nella b. 50, fasc. 74.

BUSTA 50 (fascicoli 74-75)

fasc. 74 VII Corpo d'Armata cc. 1815 1915 mag. 27 - 1918 ott. 31 Contiene traduzioni in italiano dei documenti conservati nella b.49 fasc. 73.

fasc. 75 V Corpo d'Armata cc. 188 1918 ago. 01 - 1918 nov. 01 Relazioni telegrafiche giornaliere inviate dal Comando del V Corpo d'Armata al Comando della 10a Armata e a comandi di brigate varie. Mancano traduzioni in italiano


27

BUSTA 51 (fascicolo 76)

fasc. 76 VII Corpo d'Armata cc. 4209, carte topografiche 45, lucidi 1 1915 mag. 28 - 1918 lug. 20 Corrispondenza del Comando del VII Corpo d'Armata riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche: diario storico militare, raccolta di carte topografiche, relazioni. Le relative traduzioni in italiano sono contenute nella b. 52.

BUSTA 52 (fascicolo 77)

fasc. 77 VII Corpo d'Armata cc. 1362 1915 mag. 28 - 1918 giu. 23 Contiene traduzioni in italiano dei documenti conservati nella b. 51.

BUSTA 53 (fascicoli 78-82)

fasc. 78 VIII Corpo d'Armata cc. 144 [1916] Relazione sulle azioni svolte dall'ala destra dell'VIII Corpo d'Armata dal 1° aprile al 12 giugno 1916.


28

fasc. 79 VIII Corpo d'Armata cc. 24 1916 mar. 12 - 1916 lug. 05 Diario storico militare del Comando dell'VIII Corpo d'Armata. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 80 XIII Corpo d'Armata cc. 96 1918 giu. 12 - 1918 ott. 27 Relazioni telegrafiche giornaliere inviate dal Comando del XIII Corpo d'Armata al Comando dell'11a Armata nei mesi di giugno, agosto e ottobre del 1918.

fasc. 81 XIV Corpo d'Armata cc. 217 1916 mar. 01 - 1917 set. 30 Diario storico militare del Comando del XIV Corpo d'Armata (1-11 marzo 1916 e agosto settembre 1917).

fasc. 82 XIV Corpo d'Armata cc. 322 1916 gen. 01 - 1918 giu. 12 Corrispondenza del Comando del XIV Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene in particolare relazioni telegrafiche giornaliere.

BUSTA 54 (fascicolo 83)

fasc. 83 XV Corpo d'Armata cc. 3919 1915 giu. 14 - 1918 ott. 29 Corrispondenza del Comando del XV Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse.


29

BUSTA 55 (fascicolo 84)

fasc. 84 XV Corpo d'Armata cc. 3679 1915 mag. 20 - 1918 ott. 28 Diario storico militare del Comando del XV Corpo d'Armata. Contiene anche atti di operazioni del 1918.

BUSTA 56 (fascicolo 85)

fasc. 85 XVI Corpo d'Armata cc. 1845 1915 mag. 16 - 1915 lug. 30 Corrispondenza del Comando del XVI Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 57 (fascicolo 86)

fasc. 86 XVI Corpo d'Armata cc. 3826 1916 gen. 01 - 1918 lug. 31 Corrispondenza del Comando del XVI Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Le relative traduzioni in italiano sono conservate nella b. 58.


30

BUSTA 58 (fascicolo 87)

fasc. 87 XVI Corpo d'Armata cc. 1779 1916 gen. 01 - 1918 ago. 11 Contiene traduzioni in italiano dei documenti conservati nella b. 57.

BUSTA 59 (fascicolo 88)

fasc. 88 XVII Corpo d'Armata cc. 3764 1916 mar. 21 - 1917 giu. 20 Corrispondenza del Comando del XVII Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene opuscolo a stampa "Militarwissenschaftliche Mitteilungen. Hrausgegeben vom Osterreicischen Bundesministerium fur Herrwesen". Contiene docc. del 1933

BUSTA 60 (fascicoli 89-90)

fasc. 89 XX Corpo d'Armata cc. 214 Diario storico militare del Comando del XX Corpo d'Armata.

1916 lug. 01 - 1916 ago. 26

fasc. 90 XX Corpo d'Armata cc. 3004 1916 lug. 11 - 1918 lug. 31 Corrispondenza del Comando del XX Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene in particolare operazioni svolte nella zona dell'Adamello nel 1918.


31

BUSTA 61 (fascicoli 91-96)

fasc. 91 XXI Corpo d'Armata cc. 166 Diario storico militare del Comando del XXI Corpo d'Armata.

1916 mar. 11 - 1916 ott. 28

fasc. 92 XXI Corpo d'Armata cc. 26 Diario storico militare del Comando del XXI Corpo d'Armata.

1918 mag. 01 - 1918 mag. 31

fasc. 93 XXI Corpo d'Armata cc. 170 1916 lug. 15 - 1916 ott. 04 Corrispondenza del Comando del XXI Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 94 XXI Corpo d'Armata cc. 140 1918 mag. 02 - 1918 giu. 09 Comunicati giornalieri del Comando del XXI Corpo d'Armata riguardanti operazioni di guerra nella zona del Monte Corno. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 95 XXI Corpo d'Armata cc. 2 1918 mar. 20 Circolare del Comando del XXI Corpo d'Armata recante norme per il trasporto di truppe. Mancano traduzioni in italiano

fasc.

96

XXI Corpo d'Armata


32

cc. 221 1918 ott. 01 - 1918 nov. 07 Relazioni telegrafiche giornaliere del Comando del XXI Corpo d'Armata. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 62 (fascicolo 97)

fasc. 97 XXIII Corpo d'Armata cc. 2903 1917 gen. 01 - 1918 nov. 11 Corrispondenza del Comando del XXIII Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 63 (fascicoli 98-100)

fasc. 98 XXIII Corpo d'Armata cc. 69 1918 ott. 01 - 1918 nov. 11 Diario storico militare del Comando del XXIII Corpo d'Armata. Contiene anche comunicati relativi ad atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 99 XXIV Corpo d'Armata cc. 136 1917 mag. 01 - 1917 lug. 31 Diario storico militare del Comando del XXIV Corpo d'Armata. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 100 XXIV Corpo d'Armata cc. 2318 1917 mag. 03 - 1917 dic. 13 Corrispondenza del Comando del XXIV Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse.


33

BUSTA 64 (fascicoli 101-102)

fasc. 101 XXIV Corpo d'Armata cc. 1873 1918 gen. 01 - 1918 nov. 05 Corrispondenza del Comando del XXIV Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche situazioni della 17a Divisione di fanteria, ordini di operazioni della 31a Divisione di fanteria, diario della 50a Divisione di fanteria.

fasc. 102 XXVI Corpo d'Armata cc. 1250 1918 gen. 01 - 1918 ott. 27 Corrispondenza del Comando del XXVI Corpo d'Armata e di comandi dipendenti riguardante: operazioni di guerra e attività connesse e, in particolare: redazione del diario storico militare, situazioni delle forze, direttive, offensiva del giugno 1918.

BUSTA 65 (fascicoli 103-104)

fasc. 103 1a Divisione di fanteria cc. 2855 1916 ago. 01 - 1918 lug. 18 Corrispondenza del Comando della 1a Divisione di fanteria riguardante atti di operazioni. Contiene anche documentazione relativa alla redazione del diario storico militare.

fasc. 104 1a Divisione di cavalleria cc. 82 1918 giu. 01 - 1918 giu. 28 a Corrispondenza del Comando della 1 Divisione di cavalleria riguardante atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano


34Â Â

BUSTA 66 (fascicoli 105-107)

fasc. 105 3a Divisione di fanteria cc. 245 1916 mag. 08 - 1918 gen. 31 a Diario storico militare del Comando della 3 Divisione di fanteria.

fasc. 106 3a Divisione di fanteria cc. 1239 1917 gen. 01 - 1918 lug. 02 a Corrispondenza del Comando della 3 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attivitĂ connesse.

fasc. 107 5a Divisione di fanteria cc. 96 1918 lug. 05 - 1918 ago. 19 Corrispondenza del Comando della 5a Divisione di fanteria riguardante situazioni e atti di operazioni, relazioni telegrafiche giornaliere.

BUSTA 67 (fascicoli 108-109)

fasc. 108 4a Divisione di fanteria cc. 637 1917 set. 11 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 4 Divisione di fanteria riguardante atti di operazioni, diario storico militare, situazioni, offensiva di giugno 1918.


35

fasc. 109 6a Divisione di fanteria cc. 1744 1915 mar. 27 - 1917 dic. 20 a Corrispondenza del Comando della 6 Divisione di fanteria riguardante atti di operazioni. Contiene relazione tattica sulla zona di frontiera carinziana (1913). Contiene anche documentazione relativa alla redazione del diario storico militare.

BUSTA 68 (fascicoli 110-111)

fasc. 110 7a Divisione di fanteria cc. 745 1917 feb. 24 - 1918 nov. 04 a Corrispondenza del Comando della 7 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse e in particolare: diario di ottobre 1918, offensiva di Vittorio Veneto, relazioni telegrafiche.

fasc. 111 8a Divisione di fanteria cc. 179 1916 gen. 11 - 1916 set. 14 a Diario storico militare del Comando della 8 Divisione di fanteria. Contiene anche documentazione relativa al combattimento di Monte Giove, situazioni delle forze, offensiva del giugno 1918.

BUSTA 69 (fascicolo 112)

fasc. 112 9a Divisione di fanteria cc. 3126 1916 lug. 01 - 1918 lug. 31 a Corrispondenza del Comando della 9 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche documentazione relativa alla redazione del diario storico militare.


36

BUSTA 70 (fascicolo 113)

fasc. 113 10a Divisione di fanteria cc. 915 1916 mar. 25 - 1917 ott. 11 a Corrispondenza del Comando della 10 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 71 (fascicoli 114-115)

fasc. 114 10a Divisione di fanteria cc. 3966 1916 mar. 25 - 1918 lug. 08 a Corrispondenza del Comando della 10 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 115 11a Divisione di cavalleria cc. 79 1918 giu. 01 - 1918 giu. 22 a Corrispondenza del Comando della 11 Divisione di cavalleria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 72 (fascicoli 116-117)

fasc. 116 cc. 876

12a Divisione di fanteria 1917 mag. 26 - 1918 nov. 09


37

Corrispondenza del Comando della 12a Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse e il diario storico militare.

fasc. 117 13a Divisione Schutzen cc. 947 1917 set. 02 - 1918 nov. 10 a Corrispondenza del Comando della 13 Divisione Schutzen riguardante operazioni di guerra, attività connesse e il diario storico militare.

BUSTA 73 (fascicolo 118)

fasc. 118 14a Divisione di fanteria cc. 3624 1916 giu. 01 - 1918 lug. 31 a Corrispondenza del Comando della 14 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse e il diario storico militare.

BUSTA 74 (fascicolo 119)

fasc. 119 14a Divisione di fanteria cc. 1714 1916 ott. 28 - 1918 apr. 13 Diario storico militare del Comando della 14a Divisione di fanteria.

BUSTA 75 (fascicolo 120)


38

fasc. 120 16a Divisione di fanteria cc. 771 1916 ago. 18 - 1918 ago. 01 a Corrispondenza del Comando della 16 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche documentazione relativa alla redazione del diario storico militare. Contiene docc. del 1922

BUSTA 76 (fascicoli 121-122)

fasc. 121 17a Divisione di fanteria cc. 712 1916 feb. 04 - 1916 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 122 17a Divisione di fanteria cc. 688 1918 apr. 01 - 1918 ott. 30 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse e in particolare: preparativi alla battaglia del Piave, offensiva del giugno 1918, redazione del diario storico, ordini di operazioni.

BUSTA 77 (fascicolo 123)

fasc. 123 17a Divisione di fanteria cc. 1473 1916 dic. 31 - 1917 nov. 27 a Corrispondenza del Comando della 17 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.


39

BUSTA 78 (fascicoli 124-125)

fasc. 124 18a Divisione di fanteria cc. 680, lucidi 3 1916 gen. 01 - 1917 set. 19 a Corrispondenza del Comando della 18 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche documentazione relativa alla redazione del diario storico militare.

fasc. 125 19a Divisione di fanteria cc. 259 1917 ago. 26 - 1918 gen. 18 a Corrispondenza del Comando della 19 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 79 (fascicolo 126)

fasc. 126 20a Divisione di fanteria Honved cc. 4120 1915 mag. 24 - 1916 ott. 06 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria Honved riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 80 (fascicolo 127)


40

fasc. 127 20a Divisione di fanteria Honved cc. 2209 1917 mag. 26 - 1918 nov. 04 a Corrispondenza del Comando della 20 Divisione di fanteria Honved riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 81 (fascicolo 128)

fasc. 128 20a Divisione di fanteria Honved cc. 4172 1915 lug. 01 - 1918 ott. 30 a Diario storico militare del Comando della 20 Divisione di fanteria Honved.

BUSTA 82 (fascicoli 129-130)

fasc. 129 21a Divisione Schutzen cc. 366, lucidi 2 1917 giu. 05 - 1917 dic. 26 a Corrispondenza del Comando della 21 Divisione Schutzen riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 130 22a Divisione Schutzen cc. 604 1916 gen. 01 - 1916 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 22 Divisione Schutzen riguardante operazioni di guerra e attività connesse.


41

BUSTA 83 (fascicolo 131)

fasc. 131 22a Divisione Schutzen cc. 3541 1917 gen. 01 - 1918 nov. 03 a Corrispondenza del Comando della 22 Divisione Schutzen riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 84 (fascicoli 132-135)

fasc. 132 24a Divisione di fanteria cc. 1360 1917 mag. 12 - 1918 nov. 03 a Corrispondenza del Comando della 24 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche documentazione relativa al diario storico militare e a relazioni telegrafiche giornaliere.

fasc. 133 25a Divisione di fanteria cc. 77 1918 ott. 01 - 1918 nov. 02 a Diario storico militare del Comando della 25 Divisione di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 134 26a Divisione Schutzen cc. 87 1918 giu. 12 - 1918 lug. 09 a Corrispondenza del Comando della 26 Divisione Schutzen riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 135 27a Divisione di fanteria cc. 199, carte topografiche 17 1918 giu. 15 - 1918 lug. 31 a Corrispondenza del Comando della 27 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene docc. del 1935


42

BUSTA 85 (fascicolo 136)

fasc. 136 28a Divisione di fanteria cc. 380 1917 ago. 01 - 1917 dic. 11 a Corrispondenza del Comando della 28 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse e il diario storico militare.

BUSTA 86 (fascicoli 137-140)

fasc. 137 29a Divisione di fanteria cc. 450 1917 set. 20 - 1918 nov. 04 a Corrispondenza del Comando della 29 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse, diario storico militare, relazioni telegrafiche giornaliere.

fasc. 138 32a Divisione di fanteria cc. 178 1918 giu. 01 - 1918 giu. 18 a Corrispondenza del Comando della 32 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse e il diario storico militare.

fasc. 139 33a Divisione di fanteria cc. 47 1918 ott. 01 - 1918 nov. 03 a Corrispondenza del Comando della 33 Divisione di fanteria riguardante relazioni telegrafiche giornaliere.


43

fasc. 140 34a Divisione di fanteria cc. 55 1916 mar. 14 - 1916 giu. 18 a Diario storico militare del Comando della 34 Divisione di fanteria.

BUSTA 87 (fascicoli 141-143)

fasc. 141 41a Divisione di fanteria cc. 133 1917 mag. 01 - 1918 apr. 30 a Corrispondenza del Comando della 41 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 142 42a Divisione di fanteria cc. 58 1918 giu. 10 - 1918 ott. 28 a Corrispondenza del Comando della 42 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 143 43a Divisione di fanteria cc. 2410 1916 mar. 18 - 1917 set. 30 a Corrispondenza del Comando della 43 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche documentazione relativa al diario storico militare.

BUSTA 88 (fascicolo 144)

fasc. 144 cc. 697

35a Divisione di fanteria 1916 mag. 11 - 1918 apr. 30


44

Corrispondenza del Comando della 35a Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 89 (fascicoli 145-146)

fasc. 145 48a Divisione di fanteria cc. 3413 1916 nov. 18 - 1918 nov. 09 a Corrispondenza del Comando della 48 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 146 48a Divisione di fanteria cc. 378 1916 mag. 21 - 1917 dic. 13 a Diario storico militare del Comando della 48 Divisione di fanteria.

BUSTA 90 (fascicolo 147)

fasc. 147 50a Divisione di fanteria cc. 3816 1915 giu. 16 - 1918 ott. 28 a Corrispondenza del Comando della 50 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 91 (fascicolo 148)


45

fasc. 148 50a Divisione di fanteria cc. 1119 1915 mag. 19 - 1918 ott. 24 a Diario storico militare del Comando della 50 Divisione di fanteria.

BUSTA 92 (fascicoli 149-153)

fasc. 149 52a Divisione di fanteria cc. 11 [1918] a Relazione sull'azione svolta dalla 52 Divisione di fanteria nella zona di Asiago il 15 giugno 1918. Manca traduzione in italiano

fasc. 150 53a Divisione di fanteria cc. 306 1917 ago. 22 - 1917 dic. 24 a Corrispondenza del Comando della 53 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 151 53a Divisione di fanteria cc. 59 1918 ago. 01 - 1918 ott. 28 a Diario storico militare del Comando della 53 Divisione di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 152 55a Divisione di fanteria cc. 138 1917 ott. 10 - 1917 dic. 31 a Corrispondenza del Comando della 55 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse, avvenimenti, diario storico.

fasc. 153 cc. 44

56a Divisione di fanteria 1918 mag. 11 - 1918 mag. 31


46

Corrispondenza del Comando della 56a Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse nella zona del Monte Corno. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 93 (fascicoli 154-155)

fasc. 154 57a Divisione di fanteria cc. 181 1915 mag. 11 - 1918 lug. 31 a Diario storico militare del Comando della 57 Divisione di fanteria.

fasc. 155 57a Divisione di fanteria cc. 2678 1915 feb. 02 - 1917 dic. 13 a Corrispondenza del Comando della 57 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 94 (fascicolo 156) fasc. 156 58a Divisione di fanteria cc. 1344 1915 giu. 01 - 1917 nov. 30 a Corrispondenza del Comando della 58 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse, in particolare nella zona di Gorizia.

BUSTA 95 (fascicolo 157)


47

fasc. 157 58a Divisione di fanteria cc. 1848 1917 gen. 01 - 1918 nov. 03 a Corrispondenza del Comando della 58 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche situazioni, relazioni telegrafiche giornaliere, diario storico militare.

BUSTA 95 BIS (fascicolo 157 bis)

fasc. 157 bis 58a Divisione di fanteria cc. 1848 1915 mag. 20 - 1918 ott. 09 a Diario storico militare del Comando della 58 Divisione di fanteria.

BUSTA 96 (fascicoli 158-165)

fasc. 158 59a Divisione di fanteria cc. 76 1915 lug. 23 - 1916 lug. 02 a Diario storico militare del Comando della 59 Divisione di fanteria.

fasc. 159 60a Divisione di fanteria cc. 148 1917 ott. 21 - 1918 giu. 22 a Corrispondenza del Comando della 60 Divisione di fanteria riguardante atti di operazioni, diario storico militare, relazioni, situazioni.

fasc. 160 61a Divisione di fanteria cc. 43 1916 giu. 22 - 1916 mag. 31 a Corrispondenza del Comando della 61 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano


48

fasc. 161 62a Divisione di fanteria cc. 1133 1916 ago. 01 - 1917 giu. 11 a Corrispondenza del Comando della 62 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche documentazione relativa al diario storico militare.

fasc. 162 63a Divisione di fanteria cc. 13 1917 ott. 17 - 1917 nov. 17 a Diario storico militare del Comando della 63 Divisione di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 163 64a Divisione di fanteria cc. 64, lucidi 13 1917 ott. 24 - 1917 dic. 21 a Corrispondenza del Comando della 64 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse, relazioni di combattimenti.

fasc. 164 71a Divisione di fanteria cc. 17 1918 lug. 01 - 1918 lug. 31 a Diario storico militare del Comando della 71 Divisione di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 165 73a Divisione di fanteria cc. 139 1917 mag 26 - 1917 ott. 20 a Corrispondenza del Comando della 73 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra. Diario storico militare del Comando della 73a Divisione di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 97 (fascicolo 166)

fasc.

166

90a Divisione di fanteria


49

cc. 2630 1916 gen. 01 - 1917 ott. 15 a Corrispondenza del Comando della 90 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 98 (fascicoli 167-168)

fasc. 167 92a Divisione di fanteria cc. 358 1915 mag. 28 - 1917 giu. 15 a Corrispondenza del Comando della 92 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche istruzioni per ufficiali.

fasc. 168 93a Divisione di fanteria cc. 770 1915 mag. 23 - 1917 ott. 20 a Corrispondenza del Comando della 93 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Diario storico militare del Comando della 93a Divisione di fanteria.

BUSTA 99 (fascicoli 169-170)

fasc. 169 94a Divisione di fanteria cc. 156 1916 ago. 04 - 1917 dic. 31 a Diario storico militare del Comando della 94 Divisione di fanteria.

fasc. 170 94a Divisione di fanteria cc. 540 1915 giu. 01 - 1917 dic. 28 a Corrispondenza del Comando della 94 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.


50 Manca docc. del 1916

BUSTA 100 (fascicoli 171-179)

fasc. 171 106a Divisione di fanteria cc. 488 1916 lug. 01 - 1917 dic. 26 a Corrispondenza del Comando della 106 Divisione di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche relazioni telegrafiche giornaliere.

fasc. 172 106a Divisione di fanteria cc. 404 1916 gen. 01 - 1917 dic. 31 a Diario storico militare del Comando della 106 Divisione di fanteria.

fasc. 173 Divisione Kaiserjager cc. 70 1917 gen. 01 - 1917 giu. 30 Corrispondenza del Comando della Divisione Kaiserjager riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 174 Divisione Landschutzen cc. 77 1916 apr. 15 - 1916 ott. 06 Diario storico militare del Comando della Divisione Landschutzen.

fasc. 175 Divisione combinata Goingenger cc. 20 1915 lug. 23 Corrispondenza del Comando della Divisione combinata Goingenger riguardante operazioni di guerra e rapporti di combattimenti.


51

fasc. 176 Divisione combinata di fanteria Val Pusteria cc. 85 1917 gen. 01 - 1917 mar. 15 Relazioni telegrafiche giornaliere del Comando della Divisione combinata di fanteria Val Pusteria.

fasc. 177 AlpenKorps cc. 28 1915 lug. 12 - 36 07 1915 Corrispondenza del Comando AlpenKorps riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 178 OrientKorps cc. 9 1918 giu. 22 - 1918 giu. 25 Corrispondenza del Comando OrientKorps riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 179 Divisione Edelweiss cc. 6 1918 ott. 02 - 1918 ott. 19 Corrispondenza del Comando della Divisione Edelweiss riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 101 (fascicoli 180-182)

fasc. 180 I Brigata di montagna cc. 181 1917 giu. 01 - 1917 dic. 28 Corrispondenza del Comando della I Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 181 I Brigata Landsturm cc. 261 1916 nov. 03 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della I Brigata Landsturm riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Diario storico militare del Comando I Brigata Landsturm.


52

fasc. 182 I Brigata Kaiserjager cc. 420 1917 giu. 01 - 1917 dic. 24 Corrispondenza del Comando della I Brigata Kaiserjager (cacciatori imperiali) riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Diario storico militare del Comando I Brigata Kaiserjager (cacciatori imperiali).

BUSTA 102 (fascicoli 183-185)

fasc. 183 II Brigata Kaiserjager cc. 590 1917 gen. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della II Brigata Kaiserjager (cacciatori imperiali) riguardante operazioni di guerra, attività connesse, relazioni telegrafiche. Diario storico militare del Comando II Brigata Kaiserjager (cacciatori imperiali).

fasc. 184 Gruppo Vidossich cc. 274 1917 feb. 07 - 1917 ott. 29 Relazioni telegrafiche inviate dal Comando del Gruppo Vidossich. Mancano traduzioni in italiano.

fasc. 185 Gruppo Kosak cc. 249 1917 ago. 28 - 1917 nov. 30 Relazioni telegrafiche inviate dal Comando del Gruppo Kosak. Diario storico militare del Comando del Gruppo Kosak. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 103 (fascicoli 186-187)


53Â Â

fasc. 186 II Brigata di montagna cc. 475 1915 giu. 06 - 1918 gen. 21 Corrispondenza del Comando della II Brigata di montagna riguardante atti di operazioni.

fasc. 187 III Brigata di montagna cc. 805 1916 ago. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della III Brigata di montagna riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della III Brigata di montagna.

BUSTA 104 (fascicolo 188)

fasc. 188 IV Brigata di montagna cc. 2331 1916 lug. 01 - 1918 apr. 23 Corrispondenza del Comando della IV Brigata di montagna riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della IV Brigata di montagna. Relazioni telegrafiche giornaliere.

BUSTA 105 (fascicoli 189-190)

fasc. 189 V Brigata di fanteria cc. 1362 1916 ago. 01 - 1917 dic. 30 Corrispondenza del Comando della V Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni.

fasc. 190 cc. 1483

V Brigata di montagna 1915 ott. 18 - 1918 apr. 30


54Â Â

Corrispondenza del Comando della V Brigata di montagna riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della V Brigata di montagna.

BUSTA 106 (fascicoli 191-195)

fasc. 191 VI Brigata di artiglieria campale cc. 68 1917 giu. 01 - 1917 giu. 30 Corrispondenza del Comando della VI Brigata di artiglieria campale riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della VI Brigata di artiglieria campale.

fasc. 192 VII Brigata di fanteria cc. 160 1917 ott. 31 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della VII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della VII Brigata di fanteria.

fasc. 193 VII Brigata di montagna cc. 248 1916 lug. 04 - 1917 dic. 24 Corrispondenza del Comando della VII Brigata di montagna riguardante atti di operazioni.

fasc. 194 VIII Brigata di fanteria cc. 179 1917 ott. 29 - 1918 lug. 31 Corrispondenza del Comando della VIII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della VIII Brigata di fanteria.

fasc. 195 VIII Brigata di montagna cc. 67 1916 giu. 26 - 1916 set. 27 Corrispondenza del Comando della VIII Brigata di montagna riguardante atti di operazioni.


55

BUSTA 107 (fascicoli 196-199)

fasc. 196 IX Brigata di artiglieria campale cc. 348 1917 mag. 01 - 1917 set. 29 Corrispondenza del Comando della IX Brigata di artiglieria campale riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 197 IX Brigata di montagna cc. 190 1916 ago. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della IX Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 198 X Brigata di montagna cc. 335 1916 ago. 04 - 1918 gen. 19 Corrispondenza del Comando della X Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 199 X Brigata di artiglieria campale cc. 214 1917 mag. 01 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando della X Brigata di artiglieria campale riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 108 (fascicoli 200-203)

fasc.

200

XI Brigata di fanteria


56

cc. 88 1917 gen. 01 - 1917 dic. 26 Corrispondenza del Comando della XI Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni e relazioni telegrafiche giornaliere.

fasc. 201 XI Brigata di montagna cc. 141 1917 mag. 17 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando della XI Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 202 XII Brigata di montagna cc. 239 1917 mag. 01 - 1917 nov. 22 Corrispondenza del Comando della XII Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Diario storico militare del Comando della XII Brigata di montagna.

fasc. 203 XIII Brigata di montagna cc. 95 1917 nov. 01 - 1918 gen. 31 Corrispondenza del Comando della XIII Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Diario storico militare del Comando della XIII Brigata di montagna. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 109 (fascicolo 204)

fasc. 204 XII Brigata di fanteria cc. 1421 1917 gen. 01 - 1917 dic. 31 Diario storico militare del Comando della XII Brigata di fanteria. Corrispondenza del Comando della XII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni e relazioni telegrafiche giornaliere.


57Â Â

BUSTA 110 (fascicoli 205-209)

fasc. 205 XIII Brigata di artiglieria campale cc. 78 1917 set. 11 - 1917 nov. 24 Corrispondenza del Comando della XIII Brigata di artiglieria campale riguardante atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 206 XIV Brigata di artiglieria campale cc. 380 1917 mag. 01 - 1917 ott. 24 Corrispondenza del Comando della XIV Brigata di artiglieria campale riguardante atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 207 XIV Brigata di fanteria cc. 90 1917 mag. 01 - 1917 giu. 11 Diario storico militare del Comando della XIV Brigata di fanteria.

fasc. 208 XV Brigata di fanteria cc. 193 1917 gen. 01 - 1917 dic. 06 Diario storico militare del Comando della XV Brigata di fanteria. Corrispondenza del Comando della XV Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni. Relazioni telegrafiche giornaliere.

fasc. 209 XV Brigata di montagna cc. 174 1916 ago. 01 - 1917 set. 30 Corrispondenza del Comando della XV Brigata di montagna riguardante atti di operazioni. Contiene anche diario storico del Comando della XV Brigata di montagna.

BUSTA 111 (fascicoli 210-211)


58

fasc. 210 XVII Brigata di fanteria cc. 2699 1917 gen. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della XVII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni, diario storico militare, relazioni telegrafiche giornaliere. Contiene docc. del 1916

fasc. 211 XVII Brigata di artiglieria campale cc. 112 1917 mag. 01 - 1917 set. 30 Corrispondenza del Comando della XVII Brigata di artiglieria campale riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 112 (fascicolo 212)

fasc. 212 XVIII Brigata di fanteria cc. 1240 1916 ago. 03 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando della XVIII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni. Contiene anche relazioni telegrafiche giornaliere.

BUSTA 113 (fascicoli 213-220)

fasc. 213 XXII Brigata di montagna Landsturm cc. 127 1916 ago. 01 - 1917 ago. 31 Corrispondenza del Comando della XXII Brigata di montagna Landsturm riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano


59

fasc. 214 XXIII Brigata di fanteria cc. 46 1917 lug. 01 - 1917 lug. 28 Corrispondenza del Comando della XXIII Brigata di fanteria riguardante relazioni telegrafiche giornaliere. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 215 XXIV Brigata di artiglieria campale cc. 36, disegni 1 1917 ago. 06 - 1917 nov. 03 Corrispondenza del Comando della XXIV Brigata di artiglieria campale riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 216 XXIV Brigata di fanteria cc. 288 1917 giu. 06 - 1918 lug. 21 Corrispondenza del Comando della XXIV Brigata di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse, relazioni telegrafiche giornaliere, situazioni.

fasc. 217 XXIV Brigata di montagna Landsturm cc. 261 1916 set. 01 - 1917 giu. 12 Corrispondenza del Comando della XXIV Brigata di montagna Landsturm riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 218 XXV Brigata di montagna cc. 88 1917 nov. 01 - 1917 dic. 31 Diario storico militare del Comando della XXV Brigata di montagna.

fasc. 219 XXV Brigata Schutzen cc. 79 1917 set. 02 - 1917 nov. 28 Diario storico militare del Comando della XXV Brigata Schutzen. Corrispondenza del Comando della XXV Brigata Schutzen riguardante atti di operazioni.

fasc. 220 cc. 207

XXVI Brigata Schutzen 1917 giu. 01 - 1917 dic. 31


60

Corrispondenza del Comando della XXVI Brigata Schutzen riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

BUSTA 114 (fascicoli 221-227)

fasc. 221 XXVII Brigata di fanteria cc. 932 1916 ott. 28 - 1917 ago. 31 Diario storico militare del Comando della XXVII Brigata di fanteria. Corrispondenza del Comando della XXVII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni.

fasc. 222 XXVII Brigata di montagna cc. 72 1916 giu. 24 - 1916 dic. 31 Corrispondenza del Comando della XXVII Brigata di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 223 XXVIII Brigata di fanteria cc. 178 1917 ago. 18 - 1917 dic. 17 Corrispondenza del Comando della XXVIII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni, diario storico militare, relazioni telegrafiche giornaliere. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 224 XXVIII Brigata di montagna Landsturm cc. 52 1916 ago. 01 - 1916 ago. 31 Corrispondenza del Comando della XXVIII Brigata di montagna Landsturm riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 225 XXVIII Brigata di artiglieria campale cc. 85 1917 mag. 01 - 1917 ott. 09 Corrispondenza del Comando della XXVIII Brigata di artiglieria campale riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano


61

fasc. 226 XXIX Brigata di artiglieria campale cc. 91 1917 set. 23 - 1917 nov. 30 Diario storico militare del Comando della XXIX Brigata di artiglieria campale. Corrispondenza del Comando della XXIX Brigata di artiglieria campale riguardante atti di operazioni.

fasc. 227 XXIX Brigata di montagna cc. 50 1917 nov. 03 - 1917 dic. 06 Corrispondenza del Comando della XXIX Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 115 (fascicoli 228-230)

fasc. 228 XXXI Brigata di fanteria cc. 236 1916 ago. 18 - 1917 mag. 23 Corrispondenza del Comando della XXXI Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni, diario storico militare, relazioni telegrafiche giornaliere.

fasc. 229 XXXII Brigata di fanteria cc. 317 1916 set. 17 - 1917 giu. 06 Corrispondenza del Comando della XXXII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della XXXII Brigata di fanteria.

fasc. 230 XXXIII Brigata di fanteria cc. 164 1916 ago. 01 - 1917 nov. 15 Corrispondenza del Comando della XXXIII Brigata di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.


62

BUSTA 116 (fascicoli 231-234)

fasc. 231 XXXIV Brigata di fanteria cc. 554 1916 lug. 13 - 1917 dic. 02 Corrispondenza del Comando della XXXIV Brigata di fanteria riguardante operazioni di guerra, attività connesse, relazioni giornaliere.

fasc. 232 XXXV Brigata di artiglieria campale cc. 19 1917 ott. 27 - 1917 nov. 18 Corrispondenza del Comando della XXXV Brigata di artiglieria campale riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 233 XXXVII Brigata di fanteria cc. 179 1917 ago. 28 - 1917 dic. 21 Corrispondenza del Comando della XXXVII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni, diario storico militare, relazioni giornaliere.

fasc. 234 XXXVIII Brigata di fanteria cc. 83 1917 ago. 11 - 1917 ott. 21 Corrispondenza del Comando della XXXVIII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni e relazioni telegrafiche giornaliere.

BUSTA 117 (fascicoli 235-241)

fasc.

235

XLI Brigata Schutzen


63

cc. 194 1917 ago. 01 - 1917 dic. 18 Corrispondenza del Comando della XLI Brigata Schutzen riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 236 XLII Brigata Schutzen cc. 75 1917 ago. 01 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando della XLII Brigata Schutzen riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 237 XLIII Brigata di fanteria Landwehr cc. 148 1916 ago. 01 - 1916 nov. 30 Corrispondenza del Comando della XLIII Brigata di fanteria Landwehr riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della XLIII Brigata di fanteria Landwehr.

fasc. 238 XLIII Brigata Schutzen cc. 57 1917 giu. 01 - 1917 giu. 25 Corrispondenza del Comando della XLIII Brigata Schutzen riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 239 XLIV Brigata di artiglieria campale cc. 74 1917 ago. 17 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando della XLIV Brigata di artiglieria campale riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 240 XLVII Brigata di fanteria cc. 266 1917 mag. 21 - 1917 ott. 30 Corrispondenza del Comando della XLVII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni e relazioni telegrafiche giornaliere.

fasc. 241 XLVIII Brigata di fanteria cc. 310 1917 mag. 25 - 1917 nov. 22 Corrispondenza del Comando della XLVIII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni e relazioni telegrafiche giornaliere.


64Â Â

BUSTA 118 (fascicoli 242-247)

fasc. 242 L Brigata di artiglieria campale di riserva cc. 384 1917 mag. 01 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando della L Brigata di artiglieria campale di riserva riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della L Brigata di artiglieria campale di riserva.

fasc. 243 LII Brigata tiratori Schutzen cc. 39 1918 ott. 26 - 1918 nov. 11 Corrispondenza del Comando della LII Brigata tiratori Schutzen riguardante atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 244 LIII Brigata di fanteria cc. 8, disegni 2 1915 lug. 22 Corrispondenza del Comando della LIII Brigata di fanteria riguardante fatti d'arme del 21-22 luglio 1915.

fasc. 245 LIII Brigata di artiglieria campale cc. 37 1917 ott. 07 - 1917 ott. 19 Corrispondenza del Comando della LIII Brigata di artiglieria campale riguardante operazioni di guerra e attivitĂ connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 246 LIV Brigata di fanteria cc. 66 1918 giu. 15 - 1918 lug. 27 Corrispondenza del Comando della LIV Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni e relazioni sui combattimenti. Mancano traduzioni in italiano


65

fasc. 247 LV Brigata di fanteria cc. 548 1916 gen. 01 - 1917 dic. 16 Corrispondenza del Comando della LV Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni, relazioni telegrafiche giornaliere, diario storico militare.

BUSTA 119 (fascicoli 248-253)

fasc. 248 LVI Brigata di fanteria cc. 2756 1916 ago. 01 - 1917 dic. 23 Corrispondenza del Comando della LVI Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni, relazioni telegrafiche giornaliere, diario storico militare.

fasc. 249 LVI Brigata di montagna cc. 47 1917 nov. 06 - 1917 dic. 25 Corrispondenza del Comando della LVI Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano.

fasc. 250 LVII Brigata di montagna cc. 73 1917 dic. 01 - 1917 dic. 14 Corrispondenza del Comando della LVII Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 251 LVII Brigata di fanteria cc. 141 1917 set. 16 - 1918 apr. 30 Corrispondenza del Comando della LVII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni, relazioni telegrafiche giornaliere, diario storico militare.

fasc.

252

LVII Brigata di artiglieria campale


66

cc. 118 1917 mag. 01 - 1917 giu. 30 Corrispondenza del Comando della LVII Brigata di artiglieria campale riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 253 LVII Brigata di artiglieria campale di riserva cc. 68 1917 ago. 01 - 1917 set. 28 Corrispondenza del Comando della LVII Brigata di artiglieria campale di riserva riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 120 (fascicoli 254-260)

fasc. 254 LVIII Brigata di fanteria cc. 150 1917 ott. 04 - 1918 ott. 28 Corrispondenza del Comando della LVIII Brigata di fanteria riguardante relazioni telegrafiche giornaliere, atti di operazione, diario storico militare. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 255 LVIII Brigata di artiglieria campale di riserva cc. 75 1917 ott. 05 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando della LVIII Brigata di artiglieria campale di riserva riguardante operazioni di guerra e attività connesse, diario storico militare. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 256 LIX Brigata di fanteria cc. 627 1916 lug. 19 - 1917 ott. 04 Corrispondenza del Comando della LIX Brigata di fanteria riguardante relazioni telegrafiche giornaliere, atti di operazione, diario storico militare.

fasc. 257 cc. 479

LX Brigata di fanteria 1915 nov. 15 - 1917 nov. 03


67

Corrispondenza del Comando della LX Brigata di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 258 LXII Brigata di artiglieria campale di riserva cc. 8 Relazione sui combattimenti svolti nella zona di Gorizia dal 6 al 9 agosto 1916.

[1916]

fasc. 259 LXV Brigata di fanteria cc. 65 1917 dic. 09 - 1917 dic. 18 Corrispondenza del Comando della LXV Brigata di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 260 LXVI Brigata di fanteria cc. 60 1917 dic. 08 - 1918 giu. 30 Corrispondenza del Comando della LXVI Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni e situazioni.

BUSTA 121 (fascicoli 261-271)

fasc. 261 LVI Brigata di fanteria cc. 205 1917 gen. 09 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando della LVI Brigata di fanteria riguardante relazioni telegrafiche giornaliere, atti di operazione, relazioni sui combattimenti. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 262 LX Brigata di fanteria cc. 168 1917 feb. 21 - 1917 nov. 04 Corrispondenza del Comando della LX Brigata di fanteria riguardante relazioni sui combattimenti relazioni telegrafiche giornaliere, atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano


68Â Â

fasc. 263 LXIX Brigata di fanteria cc. 80 1917 mag. 31 - 1917 dic. 22 Corrispondenza del Comando della LXIX Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni.

fasc. 264 LXX Brigata di fanteria cc. 111 1917 ago. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della LXX Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni e il diario storico militare.

fasc. 265 LXXII Brigata di fanteria cc. 99 1918 lug. 01 - 1918 nov. 11 Corrispondenza del Comando della LXXII Brigata di fanteria riguardante situazioni e atti di operazioni, diario storico militare. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 266 LXXXI Brigata di fanteria LXXXI Brigata di fanteria Honved: fascicolo privo di documentazione.

1905 mar. 30

fasc. 267 LXXXVI Brigata Schutzen cc. 188 1917 mag. 23 - 1917 ott. 29 Corrispondenza del Comando della LXXXVI Brigata Schutzen riguardante atti di operazione. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 268 LXXXVI Brigata di fanteria Landwehr cc. 239 1916 lug. 01 - 1916 nov. 18 Corrispondenza del Comando della LXXXVI Brigata di fanteria Landwehr riguardante atti di operazioni.

fasc. 269 LXXXVII Brigata Schutzen cc. 219 1917 mag. 03 - 1917 nov. 20 Corrispondenza del Comando della LXXXVII Brigata Schutzen riguardante atti di operazioni e il diario storico militare. Mancano traduzioni in italiano


69

fasc. 270 LXXXVIII Brigata Landshutzen cc. 53 1916 mar. 15 - 1916 dic. 31 Diario storico militare del Comando della LXXXVIII Brigata Landshutzen.

fasc. 271 XCII Brigata Landschutzen cc. 15 1918 giu. 02 - 1918 giu. 23 Corrispondenza del Comando della XCII Brigata Landschutzen riguardante atti di operazioni e in particolare l'offensiva di giugno 1918. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 122 (fascicoli 272-284)

fasc. 272 XCVI Brigata di fanteria cc. 148 1915 ott. 15 - 1918 nov. 11 Corrispondenza del Comando della XCVI Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni, diario storico militare, relazioni.

fasc. 273 XCVIII Brigata Schutzen cc. 22 1918 gen. 01 - 1918 gen. 31 Corrispondenza del Comando della XCVIII Brigata Schutzen riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 274 IC Brigata di fanteria cc. 50 1918 giu. 03 - 1918 ott. 10 Corrispondenza del Comando della IC Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni e relazioni telegrafiche giornaliere. Mancano traduzioni in italiano


70Â Â

fasc. 275 CVI Brigata di artiglieria campale cc. 31 1917 giu. 01 - 1917 ago. 23 Diario storico militare del Comando della CVI Brigata di artiglieria campale. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 276 CVI Brigata di artiglieria campale di riserva cc. 78 1917 set. 29 - 1917 nov. 26 Corrispondenza del Comando della CVI Brigata di artiglieria campale di riserva riguardante atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 277 CX Brigata di fanteria Landsturm cc. 129 1917 mag. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della CX Brigata di fanteria Landsturm riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della CX Brigata di fanteria Landsturm. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 278 CXI Brigata di fanteria Landsturm cc. 64 1917 mag. 17 - 1917 dic. 27 Corrispondenza del Comando della CXI Brigata di fanteria Landsturm riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della CXI Brigata di fanteria Landsturm. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 279 CXV Brigata di fanteria cc. 53 1918 giu. 01 - 1918 nov. 02 Corrispondenza del Comando della CXV Brigata di fanteria riguardante relazioni telegrafiche giornaliere e l'offensiva del 1918. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 280 CXVI Brigata di fanteria cc. 46 1918 giu. 01 - 1918 giu. 30 Corrispondenza del Comando della CXVI Brigata di fanteria riguardante situazioni e atti di operazioni nell'offensiva di giugno 1918. Mancano traduzioni in italiano

fasc.

281

CXIX Brigata di fanteria


71

cc. 48 1918 giu. 02 - 1918 giu. 19 Corrispondenza del Comando della CXIX Brigata di fanteria riguardante situazioni e atti di operazioni nell'offensiva di giugno 1918. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 282 CXX Brigata di fanteria cc. 42 1918 giu. 01 - 1918 giu. 22 Corrispondenza del Comando della CXX Brigata di fanteria riguardante situazioni e atti di operazioni nell'offensiva di giugno 1918. Mancano traduzioni in italiano

fasc.

283 CXXI Brigata di fanteria Landsturm cc. 238 1916 ago. 01 - 1916 nov. 30 Corrispondenza del Comando della CXXI Brigata di fanteria Landsturm riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della CXXI Brigata di fanteria Landsturm.

fasc. 284 CXXI Brigata di fanteria cc. 107 1917 mag. 01 - 1917 giu. 11 Corrispondenza del Comando della CXXI Brigata di fanteria riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 123 (fascicoli 285-293)

fasc. 285 "Reggimenti" cc. 288 1915 ott. 10 - 1917 nov. 30 Raccolta documentazione riguardante atti di operazioni svolte dai seguenti reggimenti di fanteria: 1°, 3°, 11°, 17°, 18°, 20°, 22°, 30°, 31°, 77°, 91°, 102°.

fasc. 286 cc. 45

CLXXIX Brigata di fanteria 1905 mar. 29 - 1917 dic. 31


72Â Â

Corrispondenza del Comando della CLXXIX Brigata di fanteria riguardante il combattimento del 18 giugno 1915 e il diario storico militare del 1917.

fasc. 287 CLXXXI Brigata di fanteria cc. 152 1916 gen. 01 - 1917 dic. 05 Corrispondenza del Comando della CLXXXI Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della CLXXXI Brigata di fanteria.

fasc. 288 CLXXXVII Brigata di fanteria Landsturm cc. 39 1917 ago. 26 - 1917 ott. 06 Corrispondenza del Comando della CLXXXVII Brigata di fanteria Landsturm riguardante atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano.

fasc. 289 CLXXXVII Brigata di fanteria cc. 24 1916 gen. 01 - 1916 dic. 31 Diario storico militare del Comando della CLXXXVII Brigata di fanteria.

fasc. 290 CCI Brigata di fanteria Landsturm cc. 68 1918 mag. 01 - 1918 mag. 31 Corrispondenza del Comando della CCI Brigata di fanteria Landsturm riguardante atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano.

fasc. 291 CCV Brigata di fanteria Landsturm cc. 270 1916 lug. 01 - 1917 mag. 28 Corrispondenza del Comando della CCV Brigata di fanteria Landsturm riguardante atti di operazioni. Diario storico militare del Comando della CCV Brigata di fanteria Landsturm.

fasc. 292 CCXVI Brigata di fanteria cc. 30 1918 gen. 01 - 1918 gen. 30 Corrispondenza del Comando della CCXVI Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano


73Â Â

fasc. 293 CCXVII Brigata di fanteria cc. 39 1917 dic. 26 - 1918 gen. 21 Corrispondenza del Comando della CCXVII Brigata di fanteria riguardante atti di operazioni. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 124 (fascicolo 294)

fasc. 294 Battaglia di Vittorio Veneto cc. 481, carte topografiche 35, lucidi 46 1918 ott. 10 - 1918 nov. 11 Raccolta documentazione riguardante la battaglia di Vittorio Veneto, in particolare: carte topografiche e lucidi, situazioni, ordini di battaglia, atti di operazioni, relazioni di battaglie.

BUSTA 125 (fascicoli 295-301)

fasc. 295 "Aviazione" cc. 388, foto 4 1915 giu. 09 - 1918 ott. 25 Raccolta corrispondenza e atti riguardanti l'aviazione, in particolare: relazioni del Comando di Aviazione della II Armata, modalitĂ di impiego delle forze aeree, progetti di azioni, organizzazione e assegnazioni truppe aereonautiche.

fasc. 296 "Artiglieria" cc. 99 1915 giu. 09 - 1918 set. 23 Raccolta corrispondenza e atti riguardanti l'artiglieria, in particolare: combattimento a quota 121 del 10 agosto 1915, batterie sul Piave, assegnazioni artiglieria da fortezza e da montagna, schieramenti, trasporti ferroviari.


74Â Â

fasc. 297 "Cavalleria" cc. 88 1922 dic. 15 - 1923 apr. 01 Raccolta corrispondenza e atti riguardanti la cavalleria, in particolare: impiego cavalli di servizio all'esercito, ordinamento e dottrina di impiego della cavalleria, relazione sull'organizzazione ippica dell'Impero.

fasc. 298 "Genio" cc. 38, disegni 1 1915 mag. 01 - 1905 mar. 31 Raccolta corrispondenza e atti riguardanti il Genio, in particolare: fortificazioni in Carinzia, ponti sull'Isonzo, linee difensive, reparti telegrafisti, reparti pionieri, reparti zappatori.

fasc. 299 Mobilitazione e reclutamento cc. 70, lucidi 6 1905 mar. 28 - 1918 ott. 13 Raccolta corrispondenza e atti riguardanti la mobilitazione e il reclutamento di truppe, in particolare: dislocazione truppe, costituzione di grandi unitĂ , reclutamento ufficiali di riserva. Contiene docc. del 1921

fasc. 300 Istruzione e addestramento cc. 69 1914 apr. 01 - 1919 feb. 03 Raccolta corrispondenza e atti riguardanti l'istruzione e l'addestramento delle truppe, in particolare: comunicazioni e segnalazioni, impiego brigate di marcia, portaordini, combattimenti difensivi, guerra di movimento, istruzioni per le truppe a piedi.

fasc. 301 "Servizio sanitario" cc. 11 1923 apr. 06 Relazione del tenente colonnello Giuseppe Franchini Stappo riguardante il servizio sanitario nell'esercito austro ungarico durante la guerra.

BUSTA 126 (fascicoli 302-304)


75Â Â

fasc. 302 Operazioni varie cc. 396 1915 mar. 29 - 1915 apr. 01 Raccolta documentazione riguardante atti di operazioni varie: operazioni di raggruppamenti tattici, memoriali su battaglie svolte nell'estate 1915, operazioni nella zona del Montasch, passaggi forzati sul Danubio.

fasc. 303 Perdite cc. 374 1915 mar. 29 - 1915 apr. 01 Corrispondenza varia, prospetti, relazioni e statistiche riguardanti perdite subite dall'esercito austroungarico.

fasc. 304 Archivi militari austriaci cc. 412 1917 gen. 04 - 1918 dic. 21 Raccolta documenti austriaci manoscritti ricevuti da Vienna, memoriale su Boroevic, corrispondenze e prospetti donati da un ufficiale austriaco, missive e relazioni di comandi vari.

BUSTA 127 (fascicoli 305-309)

fasc. 305 "Giornali" cc. 212 1914 ott. 09 - 1924 ott. 22 Stralci di quotidiani austriaci e italiani. Contiene inoltre intercettazioni di comunicazioni radiotelegrafiche e rapporto del generale Boroevic redatto dopo la guerra.

fasc. 306 "Pubblicazioni" cc. 1742 1905 mar. 29 - 1905 apr. 06 Relazioni e traduzioni di pubblicazioni a stampa o di manoscritti di militari o storici austriaci riguardanti la Grande Guerra.


76Â Â

fasc. 307 Archivi militari austriaci cc. 185 1918 feb. 23 - 1922 dic. 27 Comunicazioni e relazioni riguardanti la consegna e la traduzione di documenti appartenenti ad archivi militari austriaci. Contiene in particolare corrispondenza della Legazione d'Italia a Vienna.

fasc. 308 XX Corpo d'Armata cc. 145 1917 feb. 14 - 1917 dic. 25 Raccolta ordini e bollettini a stampa emanati dal Comando del XX Corpo d'Armata. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 309 Comando militare di Innsbruck cc. 123 1917 nov. 27 - 1918 ago. 27 Raccolta bollettini a stampa emanati dal Comando militare di Innsbruck. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 128 (fascicoli 310-311)

fasc. 310 "Pubblicazioni" cc. 1808 1915 mar. 29 - 1915 apr. 09 Relazioni e traduzioni di pubblicazioni a stampa o manoscritti di militari o storici austriaci riguardanti la Grande Guerra.

fasc. 311 Archivi militari austriaci cc. 228 1915 mag. 24 - 1915 dic. 03 Raccolta documenti austriaci ricevuti da Vienna riguardante in particolare telegrammi del Comando del Fronte Sud-Ovest. Docc. rilegati in volume


77Â Â

BUSTA 129 (fascicolo 312)

fasc. 312 Esercito tedesco - 14a Armata cc. 1945 1917 lug. 20 - 1918 gen. 22 a Corrispondenza del Comando della 14 Amata riguardante atti di operazioni, diario storico militare, schieramenti, artiglierie, situazioni, ordini di operazioni.

BUSTA 130 (fascicoli 313-316)

fasc. 313 Esercito tedesco - III Corpo d'Armata Bavarese cc. 328 1917 set. 11 - 1917 dic. 26 Diario storico militare del Comando del III Corpo d'Armata Bavarese.

fasc. 314 Esercito tedesco - Corpo Alpino cc. 213 Diario storico militare del Comando del Corpo Alpino.

1917 set. 13 - 1918 gen. 21

fasc. 315 Esercito tedesco - Corpo Tutschek cc. 46, lucidi 4 1917 nov. 01 - 1918 gen. 01 Situazioni giornaliere e corrispondenza riguardanti il Corpo Tutschek.

fasc. 316 Esercito tedesco - IV Corpo d'Armata di riserva cc. 32 1918 giu. 16 - 1918 lug. 29 Diario storico militare del Comando del IV Corpo d'Armata di riserva.


78Â Â

BUSTA 131 (fascicolo 317)

fasc. 317 Esercito tedesco - LI Corpo d'Armata cc. 2919 1916 mar. 03 - 1918 feb. 04 Corrispondenza del Comando del LI Corpo d'Amata riguardante atti di operazioni, diario storico militare, ordini di operazioni.

BUSTA 132 (fascicolo 318)

fasc. 318 Esercito tedesco - Divisione Cacciatori cc. 377 Diario storico militare del Comando della Divisione Cacciatori.

1917 ott. 24 - 1918 feb. 25

BUSTA 133 (fascicoli 319-323)

fasc. 319 Esercito tedesco - 26a Divisione di fanteria cc. 320 1917 ott. 20 - 1917 dic. 15 a Diario storico militare del Comando della 26 Divisione di fanteria. Contiene anche disposizione per i combattimenti del 14 ottobre 1917.

fasc. 320 cc. 12

Esercito tedesco - 8a Divisione di fanteria bavarese 1918 lug. 25 - 1918 lug. 30


79Â Â

Diario storico militare del Comando della 8a Divisione di fanteria bavarese.

fasc. 321 Esercito tedesco - 12a Divisione di fanteria cc. 365 1917 ott. 01 - 1918 lug. 14 a Diario storico militare del Comando della 12 Divisione di fanteria. Contiene anche ordine di operazione del 22 ottobre 1917.

fasc. 322 Esercito tedesco - 22a Divisione di fanteria cc. 12 1918 lug. 15 a Stralcio del diario storico militare del Comando della 22 Divisione di fanteria riguardante l'attacco del 15 07 1918.

fasc. 323 Esercito tedesco - 22a Divisione di fanteria Wurttemberghese cc. 379 1917 ott. 24 - 1917 dic. 15 a Diario storico militare del Comando della 22 Divisione di fanteria Wurttemberghese. Diario rilegato in volume

BUSTA 134 (fascicoli 324-328)

fasc. 324 Esercito tedesco - 86a Divisione di fanteria cc. 30 1918 giu. 11 - 1918 lug. 23 a Diario storico militare del Comando della 86 Divisione di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 325 Esercito tedesco - 103a Divisione di fanteria cc. 10 1918 lug. 16 - 1918 lug. 20 Diario storico militare del Comando della 103a Divisione di fanteria.


80Â Â

fasc. 326 Esercito tedesco - 117a Divisione di fanteria cc. 648 1917 set. 20 - 1918 mar. 04 a Diario storico militare del Comando della 117 Divisione di fanteria.

fasc. 327 Esercito tedesco - 123a Divisione di fanteria cc. 6 1918 giu. 11 - 1918 lug. 19 a Diario storico militare del Comando della 123 Divisione di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 328 Esercito tedesco - 195a Divisione di fanteria cc. 34 1917 nov. 15 - 1917 dic. 06 a Diario storico militare del Comando della 195 Divisione di fanteria. Diario rilegato in volume

BUSTA 135 (fascicolo 329)

fasc. 329 Esercito tedesco - 200a Divisione di fanteria cc. 2355 1917 ott. 10 - 1918 feb. 07 a Diario storico militare del Comando della 200 Divisione di fanteria. Ordini e atti di operazioni. Diario rilegato in volume

BUSTA 136 (fascicoli 330-333)

fasc. 330 Esercito tedesco - 203a Divisione di fanteria cc. 139 1916 dic. 04 - 1917 giu. 30 a Diario storico militare del Comando della 203 Divisione di fanteria. Mancano traduzioni in italiano


81

fasc. 331 Esercito tedesco - 240a Divisione di fanteria cc. 21 1918 lug. 06 - 1918 lug. 25 a Diario storico militare del Comando della 240 Divisione di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 332 Esercito tedesco - 302a Divisione di fanteria cc. 195 1917 set. 06 - 1922 set. 27 a Corrispondenza del Comando della 302 Divisione di fanteria riguardante ordini di operazioni, situazioni e ordinamento, diario storico militare.

fasc. 333 Esercito tedesco - "Brigate germaniche" cc. 432 1916 dic. 03 - 1918 ott. 10 Diari storici militari del Comando della I Brigata Bavarese, del Comado della II Brigata Cacciatori, del Comando della XXII Brigata di fanteria, del Comando della XXIV Brigata di fanteria, del Comando della XXVI Brigata di cavalleria, del Comando della CCI Brigata di fanteria.

BUSTA 137 (fascicoli 334-346)

fasc. 334 Esercito tedesco - Leib Reggimento di fanteria bavarese cc. 83 1917 set. 13 - 1917 ott. 25 Diario storico militare del Comando del Leib Reggimento di fanteria bavarese.

fasc. 335 Esercito tedesco - 1° Reggimento Bavarese Konig cc. 3 1917 ott. 23 - 1917 ott. 25 Diario storico militare del Comando del 1° Reggimento Bavarese Konig. Mancano traduzioni in italiano

fasc.

336

Esercito tedesco - 9° Reggimento Cacciatori Jager


82

cc. 6 1917 ago. 03 - 1917 dic. 06 Diario storico militare del Comando del 9° Reggimento Cacciatori Jager. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 337 Esercito tedesco - 10° Reggimento Cacciatori Jager cc. 20 1917 lug. 20 - 1918 gen. 11 Diario storico militare del Comando del 10° Reggimento Cacciatori Jager. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 338 Esercito tedesco - 10° Reggimento Artiglieria Campale Scharnhorst cc. 75 1916 nov. 14 - 1918 gen. 06 Diario storico militare del Comando del 10° Reggimento Artiglieria Campale Scharnhorst. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 339 Esercito tedesco - 11° Reggimento Granatieri Federico III cc. 23 1916 dic. 01 - 1917 mar. 17 Diario storico militare del Comando del 11° Reggimento Granatieri Federico III. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 340 Esercito tedesco - 23° Reggimento di fanteria cc. 5 1917 ott. 23 - 1917 ott. 25 Diario storico militare del Comando del 23° Reggimento di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 341 Esercito tedesco - 21° Reggimento di fanteria di riserva cc. 30 1917 mag. 30 - 1917 nov. 30 Diario storico militare del Comando del 21° Reggimento di fanteria di riserva. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 342 Esercito tedesco - 42° Reggimento di fanteria cc. 10 1916 dic. 19 - 1917 feb. 06 Diario storico militare del Comando del 42° Reggimento di fanteria. Mancano traduzioni in italiano


83

fasc. 343 Esercito tedesco - 45° Reggimento di fanteria cc. 77 1916 nov. 11 - 1918 mag. 09 Diario storico militare del Comando del 45° Reggimento di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 344 Esercito tedesco - 62° Reggimento di fanteria cc. 12 1917 ott. 23 - 1917 ott. 25 Diario storico militare del Comando del 62° Reggimento di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 345 Esercito tedesco - 63° Reggimento di fanteria cc. 12, lucidi 3 1917 ott. 23 - 1917 ott. 25 Diario storico militare del Comando del 63° Reggimento di fanteria. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 346 Esercito tedesco - 119° Reggimento Granatieri Regina Olga cc. 936 1917 set. 09 - 1918 gen. 11 Diario storico militare del Comando del 119° Reggimento Granatieri Regina Olga.

BUSTA 138 (fascicolo 347)

fasc. 347 Raccolta di lucidi Lucidi 120, carte topografiche 6 1905 mar. 30 - 1905 apr. 01 Raccolta di lucidi concernenti corpi d'armata vari, armate varie, il fronte sud-ovest, situazioni giornaliere del Comando Supremo.

BUSTA 139 (fascicolo 348)


84

fasc. 348 Raccolta di lucidi Lucidi 169 1905 mar. 29 - 1905 apr. 01 Raccolta di lucidi concernenti l'offensiva di ottobre 1917, gruppi d'armate vari, la zona del Tirolo, divisioni varie di fanteria, brigate varie, reggimenti vari, località di battaglie, comunicazioni e trasporti, l'artiglieria, dislocazioni truppe.

BUSTA 140 (fascicoli 349-350)

fasc. 349 Raccolta di lucidi Lucidi 16, carte topografiche 1 Raccolta di lucidi concernenti la 14a Armata.

1905 mar. 31

fasc. 350 Raccolta carte topografiche Carte topografiche 71 1905 mar. 30 - 1905 apr. 01 Raccolta di carte topografiche riguardanti località, operazioni e reparti vari.

BUSTA 141 (fascicolo 351)

fasc. 351 Archivi militari forze nemiche cc. 569 1916 ago. 10 - 1916 ago. 17 Raccolta corrispondenza inerente la trasmissione di documentazione prodotta da forze militari austriache, ungherese e tedesche, con relativi elenchi. Contiene in particolare corrispondenza della Legazione d'Italia a Vienna e della Commissione interalleata di controllo in Ungheria.


85Â Â

BUSTA 142 (fascicolo 352)

fasc. 352 Archivi militari forze nemiche cc. 1744 1919 set. 28 - 1942 feb. 20 Raccolta corrispondenza inerente la trasmissione di documentazione prodotta da forze militari austriache e tedesche, con relativi elenchi. Contiene in particolare corrispondenza dell'Addetto Militare della Legazione d'Italia a Vienna e dell'Ambasciata d'Italia a Berlino.

BUSTA 143 (fascicoli 353-354)

fasc. 353 Esercito austro-ungarico cc. 1872 1915 giu. 06 - 1919 set. 01 Raccolta di relazioni, elenchi e pubblicazioni riguardanti la composizione, il funzionamento e le situazioni dell'esercito austro-ungarico. Contiene anche documentazione riguardante l'esercito tedesco.

fasc. 354 Archivi militari austriaci cc. 367 1905 mar. 29 - 1941 lug. 11 Raccolta corrispondenza inerente la trasmissione, l'elencazione e la traduzione di documentazione prodotta dalle forza austriache. Contiene fra l'altro brogliaccio con elencazione sommaria del fondo E12 giĂ utilizzato per la consultazione del Fondo.

BUSTA 144 (fascicolo 355)


86Â Â

fasc. 355 Esercito forze nemiche cc. 590 1905 mar. 30 - 1905 apr. 02 Raccolta di relazioni, elenchi e pubblicazioni riguardanti la composizione, il funzionamento e le situazioni dell'esercito austro-ungarico e dell'esercito tedesco.

BUSTA 145 (fascicolo 356)

fasc. 356 Gruppo Boroevic cc. 1366 1915 lug. 04 - 1917 lug. 31 Telegrammi originali del Comando del Gruppo Maresciallo Boroevic al Comando della flotta austro-ungarica.

BUSTA 146 (fascicolo 357)

fasc. 357 Gruppo Boroevic cc. 1578 1917 ago. 01 - 1917 nov. 30 Telegrammi originali del Comando del Gruppo Maresciallo Boroevic al Comando della flotta austro-ungarica.

BUSTA 147 (fascicolo 358)

fasc.

358

Gruppo Boroevic


87

cc. 704 1918 gen. 01 - 1918 mag. 31 Telegrammi originali del Comando del Gruppo Maresciallo Boroevic al Comando della flotta austro-ungarica.

BUSTA 148 (fascicolo 359)

fasc. 359 Gruppo Boroevic cc. 741 1918 giu. 01 - 1918 ott. 30 Telegrammi originali del Comando del Gruppo Maresciallo Boroevic al Comando della flotta austro-ungarica.

BUSTA 149 (fascicoli 360-362)

fasc. 360 XIII Brigata di montagna cc. 742 1917 gen. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della XIII Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 361 XV Brigata di montagna cc. 274 1917 gen. 01 - 1917 giu. 15 Corrispondenza del Comando della XV Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Mancano traduzioni in italiano

fasc. 362 cc. 559

XXI Brigata di montagna 1917 mar. 23 - 1917 ott. 25


88Â Â

Corrispondenza del Comando della XXI Brigata di montagna riguardante operazioni di guerra e attivitĂ connesse. Mancano traduzioni in italiano

BUSTA 150 (fascicolo 363)

fasc. 363 Archivi militari austriaci cc. 3987 1915 mag. 01 - 1918 giu. 30 Raccolta miscellanea di documenti prodotti da forze militari austriache e corrispondenza inerente la trasmissione di tale documentazione. Contiene in particolare corrispondenza della XVIII Brigata di fanteria e della 28a, 33a e 44a Divisione di fanteria. Contiene docc. del 1922

BUSTA 151 (fascicoli 364-365)

fasc. 364 Beni e materiali di guerra cc. 54 1924 mag. 12 - 1924 ago. 30 Corrispondenza inerente la valutazione di beni e materiali di guerra appartenuti alle forze austroungariche e il loro trasporto in Italia.

fasc. 365 Gruppo d'Armata Rohr cc. 2117 1914 ago. 11 - 1916 gen. 01 Atti di operazioni, diari storici militari, relazioni, elenchi e corrispondenza varia riguardante il Gruppo d'Armata Rohr


89Â Â

BUSTA 152 (fascicoli 366-368)

fasc. 366 Battaglia dei Sette Comuni cc. 270 1905 mar. 31 a Relazione redatta dal Comando dell'11 Armata sulla Battaglia del giugno 1917 sull'Altipiano dei Sette Comuni. Relazione rilegata in volume

fasc. 367 Gruppo d'Armata Rohr cc. 511 1915 mag. 23 - 1915 ago. 19 Diario storico militare del Comando del Gruppo d'Armata Rohr. Diario rilegato in volume

fasc. 368 Comando Fronte sud-ovest cc. 479, lucidi 30 1915 ago. 01 - 1915 set. 30 "Rapporti giornalieri del Comando del Fronte Sud Ovest alla Cancelleria di S.M. l'Imperatore e Re". Rapporti rilegati in due volumi, con lucidi in appendice

BUSTA 153 (fascicoli 369-370)

fasc. 369 Esercito tedesco - Divisione Cacciatori cc. 508 1917 nov. 17 - 1918 nov. 25 "Allegati al diario di guerra della Divisione Cacciatori tedesca". Allegati rilegati in volume

fasc. 370 Gruppo d'Armata del Maresciallo Conrad cc. 397, lucidi 50 1917 ott. 24 - 1917 dic. 24 Rapporti giornalieri del Comando del Gruppo d'Armata del Maresciallo Conrad.


90Â Â Rapporti rilegati in volume con lucidi in appendice

BUSTA 154 (fascicolo 371)

fasc. 371 Comando Fronte sud-ovest cc. 349, lucidi 40 1915 mag. 23 - 1915 lug. 31 "Rapporti giornalieri del Comando del Fronte Sud Ovest alla Cancelleria di S.M. l'Imperatore e Re". Rapporti rilegati in volume, con lucidi in appendice


91Â Â

Abbreviazioni

b. = busta bb. = buste c. = carta cc. = carte cit. = citato doc. = documento docc. = documenti fasc. = fascicolo fascc. = fascicoli n. = numero p. = pagina pp. = pagine s.d. = senza data vol. = volume


92

V.

Tavola di raffronto

Di seguito il raffronto tra la vecchia e la nuova segnatura delle singole buste. Fra le segnature originali le buste da 155 a 159 seguivano originariamente una classificazione a parte essendo segnate come “cartelle” e non erano riportate nel coevo elenco di consistenza (cfr. §II Nota archivistica). Fra le buste della nuova e definitiva segnatura, quelle segnate da 150 a 154 non hanno un corrispettivo nella vecchia segnatura e non compaiono nel seguente elenco, in quanto si trattava di documentazione sciolta raccolta solo in tempi in nuovi contenitori.

1 1A 1B 2 3 3A 4 5 5A 6 7 7A 8 9 9A 11 12 13 14 14A 14B 15 16 16A 18 19 20 21 21A 21B 22 23 24

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

26 27 28 29 30 31 32 32A 32B 33 34 35 36 36A 37 38 38A 39 39A 40 41 42 43A 44 44A 45 46 46A 47 48 48A 49 50

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66


93Â Â

50A 51 51A 51B 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 83A 84 85 86 87 88 89 89A 90

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 95bis 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110

91 91A 93 94 95 95A 96 97 98 99 100 101 102 103A 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 118 119 120 121 122 123 123A 155 156 157 158 159

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149


94

VI.

Indice onomastico, toponomastico e per ente *Comandi, reparti e unità dell’esercito tedesco sono indicati come tali, tutti gli altri privi di qualsiasi specifica sono da intendersi appartenenti all’esercito austroungarico

1° Reggimento Bavarese Konig dell'esercito tedesco; 81 1° Reggimento di fanteria; 71 10° Reggimento Artiglieria Campale Scharnhorst dell'esercito tedesco; 82 10° Reggimento Cacciatori Jager dell'esercito tedesco; 82 102° Reggimento di fanteria; 71 103a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 79 106a Divisione di fanteria; 50 10a Armata; 11; 12 10a Divisione di fanteria; 36 11° Reggimento di fanteria; 71 11° Reggimento Granatieri Federico III dell'esercito tedesco; 82 117a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80 119° Reggimento Granatieri Regina Olga dell'esercito tedesco; 83 11a Armata; 13; 14; 15 11a Divisione di cavalleria; 36 123a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80 12a Divisione di fanteria; 36 12a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 79 13a Divisione Schutzen; 37 14 a Armata esercito tedesco; 2 14a Armata; 84 14a Armata dell'esercito tedesco; 77 14a Divisione di fanteria; 37 16a Divisione di fanteria; 38 17° Reggimento di fanteria; 71 17a Divisione di fanteria; 33; 38 18° Reggimento di fanteria; 71 18a Divisione di fanteria; 39 195a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80 19a Divisione di fanteria; 39 1a Armata; 7 1a Armata Isonzo; 7; 8 1a Divisione di cavalleria; 33 1a Divisione di fanteria; 33 20° Reggimento di fanteria; 71 200a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80 203a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80

20a Divisione di fanteria Honved; 39; 40 21° Reggimento di fanteria di riserva dell'esercito tedesco; 82 21a Divisione Schutzen; 40 22° Reggimento di fanteria; 71 22a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 79 22a Divisione di fanteria Wurttemberghese dell'esercito tedesco; 79 22a Divisione Schutzen; 40; 41 23° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 82 240a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 81 24a Divisione di fanteria; 41 25a Divisione di fanteria; 41 26a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 78 26a Divisione Schutzen; 41 27a Divisione di fanteria; 41 28a Divisione di fanteria; 42; 88 29a Divisione di fanteria; 42 2a Armata; 7 2a Armata Isonzo; 7 3° Reggimento di fanteria; 71 30° Reggimento di fanteria; 71 302a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 81 31° Reggimento di fanteria; 71 31a Divisione di fanteria; 33 32a Divisione di fanteria; 42 33a Divisione di fanteria; 42; 88 34a Divisione di fanteria; 43 35a Divisione di fanteria; 43 3a Armata; 7; 8 3a Divisione di fanteria; 34 41a Divisione di fanteria; 43 42° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 82 42a Divisione di fanteria; 43 43a Divisione di fanteria; 43 44a Divisione di fanteria; 88 45° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 83 48a Divisione di fanteria; 44 4a Armata; 8


95 4a Divisione di fanteria; 34 50a Divisione di fanteria; 33; 44; 45 52a Divisione di fanteria; 45 53a Divisione di fanteria; 45 55a Divisione di fanteria; 45 56a Divisione di fanteria; 45 57a Divisione di fanteria; 46 58a Divisione di fanteria; 46 59a Divisione di fanteria; 47 5a Armata; 9; 10; 11 5a Divisione di fanteria; 34 61a Divisione di fanteria; 47 62° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 83 62a Divisione di fanteria; 48 63° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 83 63a Divisione di fanteria; 48 64a Divisione di fanteria; 48 6a Armata; 11 6a Divisione di fanteria; 35 71a Divisione di fanteria; 48 73a Divisione di fanteria; 48 77° Reggimento di fanteria; 71 7a Divisione di fanteria; 35 86a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 79 8a Divisione di fanteria; 35 8a Divisione di fanteria bavarese dell'esercito tedesco; 78 9° Reggimento Cacciatori Jager dell'esercito tedesco; 81 90a Divisione di fanteria; 48 91° Reggimento di fanteria; 71 92a Divisione di fanteria; 49 93a Divisione di fanteria; 49 94a Divisione di fanteria; 49 9a Divisione di fanteria; 35 Adamello; 30 AlpenKorps; 51 Altipiano dei Sette Comuni; 15; 89 Ambasciata d'Italia a Berlino; 85 Asiago; 45 Berlino; 2 Boroevic Svetozar, generale; 23; 75 Budapest; 2 Cancelleria di S.M. l'Imperatore e Re; 20; 21; 89; 90 Carinzia; 74 Carzano; 14 CCI Brigata di fanteria Landsturm; 72 CCV Brigata di fanteria Landsturm; 72 CCXVI Brigata di fanteria; 72 CCXVII Brigata di fanteria; 73

CLXXIX Brigata di fanteria; 71 CLXXXI Brigata di fanteria; 72 CLXXXVII Brigata di fanteria; 72 CLXXXVII Brigata di fanteria Landsturm; 72 Col di Lana; 18 Comado della II Brigata Cacciatori dell'esercito tedesco; 81 Comando AlpenKorps; 51 Comando del 1° Reggimento Bavarese Konig dell'esercito tedesco; 81 Comando del 10° Reggimento Cacciatori Jager dell'esercito tedesco; 82 Comando del 11° Reggimento Granatieri Federico III dell'esercito tedesco; 82 Comando del 119° Reggimento Granatieri Regina Olga dell'esercito tedesco; 83 Comando del 21° Reggimento di fanteria di riserva dell'esercito tedesco; 82 Comando del 23° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 82 Comando del 42° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 82 Comando del 45° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 83 Comando del 62° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 83 Comando del 63° Reggimento di fanteria dell'esercito tedesco; 83 Comando del 9° Reggimento Cacciatori Jager dell'esercito tedesco; 82 Comando del Corpo Alpino dell'esercito tedesco; 77 Comando del Decimo Sottosettore Tirolo; 18 Comando del Fronte Sud Ovest; 89 Comando del Fronte Sud‐Ovest; 76 Comando del Gruppo d'Armata del Feldmaresciallo Franz Conrad; 15 Comando del Gruppo d'Armata del Maresciallo Conrad; 89 Comando del Gruppo d'Armata dell'Arciduca Giuseppe; 15 Comando del Gruppo d'Armata Rohr; 12; 13; 89 Comando del Gruppo Kosak; 52 Comando del Gruppo Maresciallo Boroevic; 86; 87 Comando del Gruppo Vidossich; 52 Comando del I Corpo d'Armata; 23; 24 Comando del II Corpo d'Armata; 24 Comando del III Corpo d'Armata; 25 Comando del III Corpo d'Armata Bavarese dell'esercito tedesco; 77 Comando del IV Corpo d'Armata; 26


96 Comando del IV Corpo d'Armata di riserva dell'esercito tedesco; 77 Comando del Leib Reggimento di fanteria bavarese dell'esercito tedesco; 81 Comando del LI Corpo d'Amata dell'esercito tedesco; 78 Comando del Nono Sottosettore Tirolo; 18 Comando del Quarto Sottosettore Tirolo; 18 Comando del Quinto Sottosettore Tirolo; 18 Comando del Settore Adamello; 18 Comando del Settore Judikarien; 17 Comando del Terzo Settore Difesa Tirolo; 17 Comando del V Corpo d'Armata; 26 Comando del VI Corpo d'Armata; 26 Comando del VII Corpo d'Armata; 26; 27 Comando del XIII Corpo d'Armata; 28 Comando del XIV Corpo d'Armata; 28 Comando del XV Corpo d'Armata; 28; 29 Comando del XVI Corpo d'Armata; 29 Comando del XVII Corpo d'Armata; 30 Comando del XX Corpo d'Armata; 30; 76 Comando del XXI Corpo d'Armata; 31; 32 Comando del XXIII Corpo d'Armata; 32 Comando del XXIV Corpo d'Armata; 32; 33 Comando del XXVI Corpo d'Armata; 33 Comando dell'11a Armata; 28; 89 Comando della 103a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 79 Comando della 106a Divisione di fanteria; 50 Comando della 10a Armata; 12; 26 Comando della 10a Divisione di fanteria; 36 Comando della 117a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80 Comando della 11a Armata; 13; 14; 15; 24 Comando della 11a Divisione di cavalleria; 36 Comando della 123a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80 Comando della 12a Divisione di fanteria; 37 Comando della 12a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 79 Comando della 13a Divisione Schutzen; 37 Comando della 14a Amata dell'esercito tedesco; 77 Comando della 14a Divisione di fanteria; 37 Comando della 16a Divisione di fanteria; 38 Comando della 17a Divisione di fanteria; 38 Comando della 18a Divisione di fanteria; 39 Comando della 195a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80 Comando della 19a Divisione di fanteria; 39 Comando della 1a Armata Isonzo; 8 Comando della 1a Divisione di cavalleria; 33 Comando della 1a Divisione di fanteria; 33

Comando della 200a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80 Comando della 203a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 80 Comando della 20a Divisione di fanteria Honved; 39; 40 Comando della 21a Divisione Schutzen; 40 Comando della 22a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 79 Comando della 22a Divisione di fanteria Wurttemberghese dell'esercito tedesco; 79 Comando della 22a Divisione Schutzen; 40; 41 Comando della 240a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 81 Comando della 24a Divisione di fanteria; 41 Comando della 25a Divisione di fanteria; 41 Comando della 26a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 78 Comando della 26a Divisione Schutzen; 41 Comando della 27a Divisione di fanteria; 41 Comando della 28a Divisione di fanteria; 42 Comando della 29a Divisione di fanteria; 42 Comando della 2a Armata Isonzo; 7 Comando della 302a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 81 Comando della 32a Divisione di fanteria; 42 Comando della 33a Divisione di fanteria; 42 Comando della 34a Divisione di fanteria; 43 Comando della 35a Divisione di fanteria; 44 Comando della 3a Armata; 8 Comando della 3a Divisione; 34 Comando della 3a Divisione di fanteria; 34 Comando della 41a Divisione di fanteria; 43 Comando della 42a Divisione di fanteria; 43 Comando della 43a Divisione di fanteria; 43 Comando della 48a Divisione di fanteria; 44 Comando della 4a Divisione di fanteria; 34 Comando della 50a Divisione di fanteria; 44; 45 Comando della 53a Divisione di fanteria; 45 Comando della 55a Divisione di fanteria; 45 Comando della 56a Divisione di fanteria; 46 Comando della 57a Divisione di fanteria; 46 Comando della 58a Divisione di fanteria; 47 Comando della 5a Armata; 9; 10; 11 Comando della 5a Divisione di fanteria; 34 Comando della 60a Divisione di fanteria; 47 Comando della 61a Divisione di fanteria; 47 Comando della 62a Divisione di fanteria; 48 Comando della 63a Divisione di fanteria; 48 Comando della 64a Divisione di fanteria; 48 Comando della 6a Divisione di fanteria; 35 Comando della 71a Divisione di fanteria; 48 Comando della 73a Divisione di fanteria; 48


97 Comando della 7a Divisione di fanteria; 35 Comando della 86a Divisione di fanteria dell'esercito tedesco; 79 Comando della 8a Divisione di fanteria; 35 Comando della 8a Divisione di fanteria bavarese dell'esercito tedesco; 79 Comando della 90a Divisione di fanteria; 49 Comando della 92a Divisione di fanteria; 49 Comando della 93a Divisione di fanteria; 49 Comando della 94a Divisione di fanteria; 49 Comando della 9a Divisione di fanteria; 35 Comando della CCI Brigata di fanteria dell'esercito tedesco; 81 Comando della CCI Brigata di fanteria Landsturm; 72 Comando della CCV Brigata di fanteria Landsturm; 72 Comando della CCXVI Brigata di fanteria; 72 Comando della CCXVII Brigata di fanteria; 73 Comando della CLXXIX Brigata di fanteria; 72 Comando della CLXXXI Brigata di fanteria; 72 Comando della CLXXXVII Brigata di fanteria; 72 Comando della CLXXXVII Brigata di fanteria Landsturm; 72 Comando della CVI Brigata di artiglieria campale; 70 Comando della CVI Brigata di artiglieria campale di riserva; 70 Comando della CX Brigata di fanteria Landsturm; 70 Comando della CXI Brigata di fanteria Landsturm; 70 Comando della CXIX Brigata di fanteria; 71 Comando della CXV Brigata di fanteria; 70 Comando della CXVI Brigata di fanteria; 70 Comando della CXX Brigata di fanteria; 71 Comando della CXXI Brigata di fanteria; 71 Comando della CXXI Brigata di fanteria Landsturm; 71 Comando della Divisione Cacciatori dell'esercito tedesco; 78 Comando della Divisione combinata di fanteria Val Pusteria; 51 Comando della Divisione combinata Goingenger; 50 Comando della Divisione Edelweiss; 51 Comando della Divisione Kaiserjager; 50 Comando della Divisione Landschutzen; 50 Comando della flotta austro‐ungarica; 86; 87 Comando della I Brigata Kaiserjager; 52 Comando della II Brigata di montagna; 53 Comando della II Brigata Kaiserjager; 52 Comando della III Brigata di montagna; 53

Comando della IV Brigata di montagna; 53 Comando della IX Brigata di artiglieria campale; 55 Comando della IX Brigata di montagna; 55 Comando della L Brigata di artiglieria campale di riserva; 64 Comando della LII Brigata tiratori Schutzen; 64 Comando della LIII Brigata di artiglieria campale; 64 Comando della LIII Brigata di fanteria; 64 Comando della LIV Brigata di fanteria; 64 Comando della LIX Brigata di fanteria; 66 Comando della LV Brigata di fanteria; 65 Comando della LVI Brigata di fanteria; 65; 67 Comando della LVI Brigata di montagna; 65 Comando della LVII Brigata di artiglieria campale; 66 Comando della LVII Brigata di artiglieria campale di riserva; 66 Comando della LVII Brigata di fanteria; 65 Comando della LVII Brigata di montagna; 65 Comando della LVIII Brigata di artiglieria campale di riserva; 66 Comando della LVIII Brigata di fanteria; 66 Comando della LX Brigata di fanteria; 67 Comando della LXIX Brigata di fanteria; 68 Comando della LXV Brigata di fanteria; 67 Comando della LXVI Brigata di fanteria; 67 Comando della LXX Brigata di fanteria; 68 Comando della LXXII Brigata di fanteria; 68 Comando della LXXXVI Brigata di fanteria Landwehr; 68 Comando della LXXXVI Brigata Schutzen; 68 Comando della LXXXVII Brigata Schutzen; 68 Comando della LXXXVIII Brigata Landshutzen; 69 Comando della V Brigata di fanteria; 53 Comando della V Brigata di montagna; 54 Comando della VI Brigata di artiglieria campale; 54 Comando della VII Brigata di fanteria; 54 Comando della VII Brigata di montagna; 54 Comando della VIII Brigata di fanteria; 54 Comando della VIII Brigata di montagna; 54 Comando della X Brigata di artiglieria campale; 55 Comando della X Brigata di montagna; 55 Comando della XCII Brigata Landschutzen; 69 Comando della XI Brigata di fanteria; 56 Comando della XI Brigata di montagna; 56 Comando della XII Brigata di fanteria; 56 Comando della XII Brigata di montagna; 56 Comando della XIII Brigata di artiglieria campale; 57 Comando della XIII Brigata di montagna; 56; 87


98 Comando della XIV Brigata di artiglieria campale; 57 Comando della XIV Brigata di fanteria; 57 Comando della XLI Brigata Schutzen; 63 Comando della XLII Brigata Schutzen; 63 Comando della XLIII Brigata di fanteria Landwehr; 63 Comando della XLIII Brigata Schutzen; 63 Comando della XLIV Brigata di artiglieria campale; 63 Comando della XLVII Brigata di fanteria; 63 Comando della XLVIII Brigata di fanteria; 63 Comando della XV Brigata di fanteria; 57 Comando della XV Brigata di montagna; 57; 87 Comando della XVII Brigata di artiglieria campale; 58 Comando della XVII Brigata di fanteria; 58 Comando della XVIII Brigata di fanteria; 58 Comando della XXI Brigata di montagna; 88 Comando della XXII Brigata di fanteria dell'esercito tedesco; 81 Comando della XXII Brigata di montagna Landsturm; 58 Comando della XXIII Brigata di fanteria; 59 Comando della XXIV Brigata di artiglieria campale; 59 Comando della XXIV Brigata di fanteria; 59 Comando della XXIV Brigata di fanteria dell'esercito tedesco; 81 Comando della XXIV Brigata di montagna Landsturm; 59 Comando della XXIX Brigata di artiglieria campale; 61 Comando della XXIX Brigata di montagna; 61 Comando della XXV Brigata di montagna; 59 Comando della XXV Brigata Schutzen; 59 Comando della XXVI Brigata Schutzen; 60 Comando della XXVII Brigata di fanteria; 60 Comando della XXVIII Brigata di artiglieria campale; 60 Comando della XXVIII Brigata di fanteria; 60 Comando della XXVIII Brigata di montagna Landsturm; 60 Comando della XXXI Brigata di fanteria; 61 Comando della XXXII Brigata di fanteria; 61 Comando della XXXIII Brigata di fanteria; 61 Comando della XXXIV Brigata di fanteria; 62 Comando della XXXV Brigata di artiglieria campale; 62 Comando della XXXVII Brigata di fanteria; 62 Comando della XXXVIII Brigata di fanteria; 62 Comando dell'VIII Corpo d'Armata; 28 Comando di Aviazione della II Armata; 73

Comando di Fortezza Riva; 17 Comando Difesa Tirolo; 16; 17; 18 Comando Fronte sud‐ovest; 89; 90 Comando Fronte Sud‐Ovest; 18; 19; 20; 21 Comando I Brigata Landsturm; 51 Comando militare di Innsbruck; 76 Comando OrientKorps; 51 Comando Primo Settore Tirolo; 17 Comando Secondo Settore Tirolo; 17 Comando Supremo; 21; 22; 23; 83 Comando Zona Sud Tirolo; 16 Commissione interalleata di controllo in Ungheria; 84 Conrad von Hötzendorf Franz, generale; 23 Corpo Alpino dell'esercito tedesco; 77 Corpo d'Armata Bavarese dell'esercito tedesco; 77 Corpo Tutschek dell'esercito tedesco; 77 CVI Brigata di artiglieria campale; 70 CVI Brigata di artiglieria campale di riserva; 70 CX Brigata di fanteria Landsturm; 70 CXI Brigata di fanteria Landsturm; 70 CXIX Brigata di fanteria; 70 CXV Brigata di fanteria; 70 CXVI Brigata di fanteria; 70 CXXI Brigata di fanteria; 71 CXXI Brigata di fanteria Landsturm; 71 Danubio; 75 Divisione Cacciatori dell'esercito tedesco; 78; 89 Divisione combinata di fanteria Val Pusteria; 51 Divisione combinata Goingenger; 50 Divisione Edelweiss; 51 Divisione Kaiserjager; 50 Divisione Landschutzen; 50 Esercito comune; 1; 2 Franchini Stappo Giuseppe, colonnello; 74 Gorizia; 67 Gruppo Boroevic; 86; 87 Gruppo d'Armata del Feldmaresciallo Conrad; 15 Gruppo d'Armata del Maresciallo Conrad; 89 Gruppo d'Armata dell'Arciduca Giuseppe; 15 Gruppo d'Armata Rohr; 12; 13; 88; 89 Gruppo Kosak; 52 Gruppo Vidossich; 52 I Brigata Bavarese dell'esercito tedesco; 81 I Brigata di montagna; 51 I Brigata Kaiserjager; 52 I Brigata Landsturm; 51 I Corpo d'Armata; 23; 24 IC Brigata di fanteria; 69 II Brigata di montagna; 53 II Brigata Kaiserjager; 52 II Corpo d'Armata; 24


99 III Brigata di montagna; 53 III Corpo d'Armata; 24; 25 Isonzo; 74 IV Brigata di montagna; 53 IV Corpo d'Armata; 25 IV Corpo d'Armata di riserva dell'esercito tedesco; 77 IX Brigata di artiglieria campale; 55 IX Brigata di montagna; 55 L Brigata di artiglieria campale di riserva; 64 Landwehr austriaca; 1; 2 Landwehr ungherese; 1; 2 Legazione d'Italia a Vienna; 76; 84; 85 Leib Reggimento di fanteria bavarese dell'esercito tedesco; 81 LI Corpo d'Armata dell'esercito tedesco; 78 LII Brigata tiratori Schutzen; 64 LIII Brigata di artiglieria campale; 64 LIII Brigata di fanteria; 64 LIV Brigata di fanteria; 64 LIX Brigata di fanteria; 66 LV Brigata di fanteria; 65 LVI Brigata di fanteria; 65; 67 LVI Brigata di montagna; 65 LVII Brigata di artiglieria campale; 65 LVII Brigata di artiglieria campale di riserva; 66 LVII Brigata di fanteria; 65 LVII Brigata di montagna; 65 LVIII Brigata di artiglieria campale di riserva; 66 LVIII Brigata di fanteria; 66 LX Brigata di fanteria; 66; 67 LXII Brigata di artiglieria campale di riserva; 67 LXIX Brigata di fanteria; 68 LXV Brigata di fanteria; 67 LXVI Brigata di fanteria; 67 LXX Brigata di fanteria; 68 LXXII Brigata di fanteria; 68 LXXXI Brigata di fanteria; 68 LXXXI Brigata di fanteria Honved; 68 LXXXVI Brigata di fanteria Landwehr; 68 LXXXVI Brigata Schutzen; 68 LXXXVII Brigata Schutzen; 68 LXXXVIII Brigata Landshutzen; 69 Missione militare italiana per l’Armistizio a Vienna; 3 Montasch; 75 Monte Cimone; 13 Monte Corno; 31; 46 OrientKorps; 51 Piave; 73 Raggruppamento tattico Berrer; 16 Raggruppamento tattico Etschtal; 16 Raggruppamento tattico Gellinek; 16

Raggruppamento tattico Greiner; 16 Raggruppamento tattico Gusek; 16 Raggruppamento tattico Kletter; 16 Raggruppamento tattico Koennen‐Horak; 16 Raggruppamento tattico Kosak; 16 Raggruppamento tattico Lehar; 16 Raggruppamento tattico Lercher; 16 Raggruppamento tattico Schenk; 16 Raggruppamento tattico Scotti; 16 Raggruppamento tattico Steinhart; 16 Raggruppamento tattico Teus; 16 Raggruppamento tattico Ventour; 16 Raggruppamento tattico Vidossich; 16 Raggruppamento tattico Von Tinti; 16 Roma; 3 Tagliamento; 11 Tirolo; 8; 84 Trentino; 23 V Brigata di fanteria; 53 V Brigata di montagna; 53 V Corpo d'Armata; 26 VI Brigata di artiglieria campale; 54 VI Corpo d'Armata; 26 Vienna; 2; 75 VII Brigata di fanteria; 54 VII Brigata di montagna; 54 VII Corpo d'Armata; 26; 27 VIII Brigata di fanteria; 54 VIII Brigata di montagna; 54 VIII Corpo d'Armata; 27; 28 X Brigata di artiglieria campale; 55 X Brigata di montagna; 55 XCII Brigata Landschutzen; 69 XCVI Brigata di fanteria; 69 XCVIII Brigata Schutzen; 69 XI Brigata di fanteria; 55 XI Brigata di montagna; 56 XII Brigata di fanteria; 56 XII Brigata di montagna; 56 XIII Brigata di artiglieria campale; 57 XIII Brigata di montagna; 56; 87 XIII Corpo d'Armata; 28 XIV Brigata di artiglieria campale; 57 XIV Brigata di fanteria; 57 XIV Corpo d'Armata; 28 XLI Brigata Schutzen; 62 XLII Brigata Schutzen; 63 XLIII Brigata di fanteria Landwehr; 63 XLIII Brigata Schutzen; 63 XLIV Brigata di artiglieria campale; 63 XLVII Brigata di fanteria; 63 XLVIII Brigata di fanteria; 63 XV Brigata di fanteria; 57


100 XV Brigata di montagna; 57; 87 XV Corpo d'Armata; 28; 29 XVI Corpo d'Armata; 29; 30 XVII Brigata di artiglieria campale; 58 XVII Brigata di fanteria; 58 XVII Corpo d'Armata; 30 XVIII Brigata di fanteria; 58; 88 XX Corpo d'Armata; 30; 76 XXI Brigata di montagna; 87 XXI Corpo d'Armata; 31 XXII Brigata di montagna Landsturm; 58 XXIII Brigata di fanteria; 59 XXIII Corpo d'Armata; 32 XXIV Brigata di artiglieria campale; 59 XXIV Brigata di fanteria; 59 XXIV Brigata di montagna Landsturm; 59 XXIV Corpo d'Armata; 32; 33 XXIX Brigata di artiglieria campale; 61

XXIX Brigata di montagna; 61 XXV Brigata di montagna; 59 XXV Brigata Schutzen; 59 XXVI Brigata Schutzen; 59 XXVI Corpo d'Armata; 33 XXVII Brigata di fanteria; 60 XXVII Brigata di montagna; 60 XXVIII Brigata di artiglieria campale; 60 XXVIII Brigata di fanteria; 60 XXVIII Brigata di montagna Landsturm; 60 XXXI Brigata di fanteria; 61 XXXII Brigata di fanteria; 61 XXXIII Brigata di fanteria; 61 XXXIV Brigata di fanteria; 62 XXXV Brigata di artiglieria campale; 62 XXXVII Brigata di fanteria; 62 XXXVIII Brigata di fanteria; 62


101

SOMMARIO

I.

Introduzione storica …………………………………………….……… p. 1

II.

Nota archivistica ……………………………………………….……….. p. 2

III.

Bibliografia essenziale……………………………………………........... p. 6

IV.

Elenco della documentazione ……………………………….………….. p. 7 Abbreviazioni ……………………………………….…...……..………………. p. 91

V.

Tavola di raffronto …………………………………..………………..... p. 92

VI.

Indice onomastico, toponomastico e per ente ………....……….……… p. 94


STATO MAGGIORE ESERCITO V Reparto Affari Generali Ufficio Storico bb. 84 (1915 - 1921):

Repertorio E-14 Carteggio I guerra mondiale (Comando Supremo, carteggio sussidiario Armate e C. d’Armata, Intendenza, documenti vari unità a. u., Commissione militare interalleata)

Elenco di consistenza a cura del Cap. Andrea Crescenzi

1


Elenco abbreviazioni: - b.= busta, - fasc. = fascicolo, - s. fasc. = sotto fascicolo, - ins. = inserto, 3 spazi tra fascicoli 6 tra bb.

2


Nota introduttiva Il fondo, già facente parte di F-3 Carteggio sussidiario prima Guerra Mondiale nel quale veniva citato come un “corpus” di 82 buste non enumerate e non facenti parte dell’elenco del 19691, consta di 84 buste; lo stesso è stato esaminato, numerato necessariamente con la sequenzialità con la quale è stato rinvenuto, e ne è stato redatto un primo elenco di consistenza piuttosto dettagliato. Il fondo è composto da documenti di varie tipologie: carteggio prodotto da vari Uffici del Comando Supremo, carteggio sussidiario delle Armate e dei Corpi d’Armata, carteggio dell’Intendenza Generale, carteggio della Delegazione italiana della Commissione militare Interalleata di Parigi, copia del carteggio originale utilizzato dal personale dell’Ufficio antecedentemente all’uso delle fotocopie per studi inerenti alla redazione della Relazione Ufficiale della I guerra mondiale, carteggio vario sottratto al nemico durante il conflitto ed in particolare durante l’offensiva di Vittorio Veneto. Il fondo, così come appare dall’elenco redatto, non ha però un’organicità nel trattare i suddetti argomenti poiché probabilmente nella collocazione negli archivi, a suo tempo, non essendo lo stesso già numerato, se ne è mescolato l’ordine originario; questo elenco di consistenza vuol esser solo un primo essenziale strumento che consenta l’accesso a fonti documentali pressoché inedite. 1

STATO MAGGIORE ESERCITO – UFFICIO STORICO – Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Roma 2004, pag. 33.

3


Busta 1 fasc. 1. Brigate di fanteria - situazione forza (febbraio – luglio 1916).

fasc. 2. Telegrammi e relazioni riguardanti la situazione del nemico e la situazione internazionale - s.fasc. 1 Relazioni riguardanti esercito austro ungarico; - s.fasc. 2 comunicazioni riguardanti esercito germanico.

fasc. 3. Notizie sul nemico e sulle forze alleate (maggio – giugno 1915).

fasc. 4. Convenzioni militari – Missioni militari – Allievi aviatori – corrispondenza (maggio – giugno 1915).

fasc. 5. Penetrazione serba e montenegrina (maggio – giugno 1915).

fasc. 6. Varie = Ricevute di telegrammi comunicati = Elenchi di trasmissione del ministero Esteri telegrammi diplomatici (maggio – giugno 1915).

fasc. 7. Informazioni politico militari - Spionaggio (maggio – giugno 1915).

fasc. 8. Armi, munizioni, forze e personale (maggio – giugno 1915).

fasc. 9. Operazioni di guerra (Bollettino austriaco) (maggio – giugno 1915).

fasc. 10. Telegrammi diplomatici (maggio – giugno 1915). 4


fasc. 11. Varianti Uff. Personale (settembre – novembre 1917).

fasc. 12. Informazioni della 4a Armata (ottobre – novembre 1916).

fasc. 13. Telegrammi e comunicazioni da e per l’Uff. Ordin. e Mobilitaz. (ottobre – novembre 1917). - s.fasc. 1 Bersaglieri; - s.fasc. 2 Alpini; - s.fasc. 3 varie; - s.fasc. 4 Promemoria e comunicazioni fatte o ricevute dall’Uff. O. e M. (luglio – novembre 1917); - s.fasc. 5 Bombarde; - s.fasc. 6 Cavalleria, - s.fasc. 7 Art. d’Assedio; - s.fasc. 8 Fanteria.

fasc. 14. Albania. (novembre – dicembre 1915 ).

fasc. 15. Varie. (novembre – dicembre 1915 ).

fasc. 16. Smentite. (novembre – dicembre 1915 ).

fasc. 17. Slealtà nemica. - s.fasc. 1 Slealtà nemica (maggio – settembre 1915); - s.fasc. 2 Slealtà nemica (ottobre – dicembre 1915).

fasc. 18. Notizie varie. (1915-6). - s.fasc. 1 Marina; - ins. 1 Comunicazioni della marina anno 1915; - ins. 2 Comunicazioni della marina anno 1916; - ins. 3 Marina; - ins. 4 Marina; - ins. 5 Marina nemica. - s.fasc. 2 Varie; - s.fasc. 3 Stefani; 5


- s.fasc. 4 Aeronautica; - ins. 1 Aeronautica (giugno luglio 1916); - ins. 2 Aeronautica (agosto - settembre 1916).

Busta 2 fasc. 1. Grafici della produzione delle artiglierie dall’inizio della guerra alla fine del 1917.

fasc. 2. Documentazione varia. - s.fasc. 1 Documentazione riguardante dati numerici dei prigionieri fatti nel 1916; - s.fasc. 2 Relazione sulle operazioni autunnali (sett.- ott. 1916) – l’offensiva sulle fronti tridentina e giulia ( + 2 foto); - s.fasc. 3 Riassunto avvenimenti disciplinari principali luglio – agosto 1916; - s.fasc. 4 Assunzione C.do “C.te d’Aeronautica” luglio 1916.

fasc. 3. Produzione dei materiali d’artiglieria dopo il ripiegamento sul Piave – Relazione Ispettorato Generale Artiglieria. - s.fasc. 1 Produzione dei materiali d’artiglieria dopo il ripiegamento sul Piave – Relazione Ispettorato Generale Artiglieria; - s.fasc. 2 Documentazione vari d’artiglieria (+ 2 grafici sulla produzione).

fasc. 4.Documentazione varia. - s.fasc. 1 Documentazione varia operai adibiti ai lavori di difesa; - s.fasc. 2 Documentazione riguardante dati numerici dei prigionieri fatti nel 1915.

fasc. 5. Documentazione riguardante le perdite (dispersi, feriti, morti) e ai dati di forza. - s.fasc. 1 Specchi numerici dei feriti 2^ Armata dal 12 al 13.10.17; - s.fasc. 2 Specchi numerici dei feriti 2^ Armata dal 22 al 23.8.17; - s.fasc. 3 Comunicazioni rapporti perdite subite nell’agosto-settembre 1917; - s.fasc. 4 Fonogrammi dell’Intendenza 3^ Armata sui numerici di perdite ott. 1917; - s.fasc. 5 Documentazione perdite 2^ Armata sett. ott. 1917; - s.fasc. 6 Documentazione statistica sulle perdite generali; - s.fasc. 7 Documentazione varia per studi statistici; - s.fasc. 8 Tabelle perdite dell’Esercito operante; - s.fasc. 9 Tabelle medie mensili di forza divise per Armate; - s.fasc. 10 Dati sulle perdite dell’esercito operante – 31.12.16; 6


- s.fasc. 11 Dati numerici prigionieri italiani (dal 24 maggio ’15 al giugno del ’16) e austriaci (dal 1° agosto ’15 al 1° gennaio ’16) – riepilogo mensile (agosto 1916) delle perdite nel quadro Ufficiali; - s.fasc. 12 Documentazione varia relativa ai dati di forza e delle perdite.

fasc. 6. Inchiesta sul battaglione lombardo volontari ciclisti (dic. 1915) – 10 fotografie delle mulattiere di arroccamento Parte Pasubio inviate al C.do Supremo dal C.do V C. d’A.

fasc. 7. Documentazione versata all’ Uff. Storico dalla Sezione Nazionale del reparto

Operazioni relativa Commissione militare interalleata – delegazione italiana.

Busta 3 fasc. 1. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 1^ Armata dal 1.11.17 al 29.9.18.

fasc. 2. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 2^ Armata dal 31.3.18 al 18.5.18.

fasc. 3. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 3^ Armata dal 24.10.17 al 29.9.18.

fasc. 4. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 4^ Armata dal 10.11.1917 al 30.06.1918.

7


Busta 4 fasc. 1. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 4^ e 6^ Armata dal 1.7.18 al 29.9.18. fasc. 2. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 5^ Armata dal 20.12.17 al 28.2.18.

fasc. 3. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 7^ Armata dal 25.2.18 al 28.9.18.

fasc. 4. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 8^ Armata dal 31.5.18 al 26.9.18.

fasc. 5. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 9^ Armata dal 24.6.18 al 23.8.18.

fasc. 6. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi all’Intendenza dei Corpi a Disposizione del 3 e 4 .11.17.

fasc. 7. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi all’Albania (Corpo di Spedizione in Macedonia) dal 20.10.17 al 31.8.18. fasc. 8. Specchi indicanti il numero dei feriti e degli ammalati transitati dalle Sez. Sanità relativi alla 35^ Divisione (Corpo di Spedizione in Macedonia) dal 31.10.17 al 15.9.18.

Busta 5 8


fasc. 1. Raccolta Circolari del Comando Supremo - Uff. Ordinamento e Mobilitazione anno 1919. - s.fasc. 1 Elenco circolari; - s.fasc. 2 aprile 1919; - s.fasc. 3 maggio 1919; - s.fasc. 4 giugno 1919; - s.fasc. 5 luglio 1917.

Busta 6 fasc. 1. Raccolta disegni di legge sullo stato di previsione della spesa del Ministero della guerra – anni vari. - s.fasc. 1 Stato di previsione della spesa per il Ministero della guerra dal 1° luglio giugno 1903; - s.fasc. 2 Stato di previsione della spesa per il Ministero della guerra dal 1° luglio giugno 1906; - s.fasc. 3 Stato di previsione della spesa per il Ministero della guerra dal 1° luglio giugno 1907; - s.fasc. 4 Stato di previsione della spesa per il Ministero della guerra dal 1° luglio giugno 1908; - s.fasc. 5 Stato di previsione della spesa per il Ministero della guerra dal 1° luglio giugno 1909 (2 copie); - s.fasc. 6 Stato di previsione della spesa per il Ministero della guerra dal 1° luglio giugno 1911; - s.fasc. 7 Stato di previsione della spesa per il Ministero della guerra dal 1° luglio giugno 1915; - s.fasc. 8 Stato di previsione della spesa per il Ministero della guerra dal 1° luglio giugno 1916 – Lettera di invio dal Min. della Guerra Segretariato generale Corpo di Stato Maggiore.

1902 al 30 1905 al 30 1906 al 30 1907 al 30 1908 al 30 1910 al 30 1914 al 30 1915 al 30 al C.do del

Busta 7 fasc. 1.Situazione generale degli avvenimenti politici e militari delle varie potenze 130 settembre 1918.

fasc. 2. Situazione generale degli avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° - 30 ottobre 1918 (2 copie). 9


fasc. 3. Situazione generale degli avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° - 30 novembre 1918 (2 copie).

fasc. 4. Situazione generale degli avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1°- 30 dicembre 1918 (2 copie). fasc. 5. Situazione generale degli avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1°- 30 gennaio 1919 (3 copie).

fasc. 6. Situazione generale degli avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° - 28 febbraio 1919 (4 copie).

fasc. 7. Situazione generale degli avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° - 31 marzo 1919 (3 copie).

fasc. 8. Situazione generale degli avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° - 30 aprile 1919.

fasc. 9. Situazione generale degli avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° - 31 maggio 1919 (9 copie).

Busta 8 fasc. 1.C.do Supremo - Genio. - s.fasc. 1 Sezioni telefoniche; - s.fasc. 2 Riordinamento servizio telefonico; - s.fasc. 3 Servizio telefonico Divisione Val Lagarina marzo – novembre 1916.

10


Busta 9 Relazioni sulle operazioni svolte dalle Armate 2a e 3a e Grandi Unità dipendenti durante gli anni ’15, ’16 e ’17. fasc. 1. Relazioni e documentazione varia sulle operazioni della 2a e 3a Armata nel 1915. - s.fasc. 1 Operazioni della 7^ Div. Luglio 1916; - s.fasc. 2 Operazioni Brigata Spezia dal 23.6 al 2.7.15; - s.fasc. 3 Operazioni verso Plezzo – giugno 1916; - s.fasc. 4 Operazioni dell’VIII C. d. A. ottobre 1915; - s.fasc. 5 Costituzione di una testa di ponte sull’Isonzo all’altezza di Gorizia – giugno 1915; - s.fasc. 6 Fatti d’arme di Plava – 11 -17 giugno1915; - s.fasc. 7 128° rgt. fanteria 16 dicembre 1915 Settore di Zagora 44° rgt. f. Settore di Zagora; - s.fasc. 8 Relazione sulla battaglia dell’Isonzo (17.10 – 30.11.1915) del C.do della 3^ Divisione; - s.fasc. 9 Rapporto riassuntivo delle operazioni compiute dalla 3a Armata dal 18 luglio alla fine di agosto 1915; - s.fasc. 10 Rapporto riassuntivo delle operazioni compiute dalla 3a Armata dal 18 ottobre al 4 novembre 1915.

fasc. 2.Relazioni sulle azioni svolte dalla 3a Armata nel luglio agosto 1916.

fasc. 3. Relazioni sulle azioni svolte nel 1917. - s.fasc. 1 Relazione 4a div. Fanteria (XI C. d’A.); - s.fasc. 2 Relazione offensiva dell’Agosto ’17 (3a Armata).

fasc. 4. Riassunto sull’offensiva sull’Alto e Medio Isonzo dal maggio al settembre 1917.

fasc. 5. Relazione sull’Undicesima battaglia dell’Isonzo.

fasc. 6. Ordini d’Operazioni 2a Armata – agosto 1917.

fasc. 7. Rapporto sui fatti d’arme sulla fronte del XXIV C. d’A. dal 17.08 al 30.9.17. 11


fasc. 8. Relazioni e documentazione varia sulle operazioni per la Bainsizza ed il San Gabriele. - s.fasc. 1 Relazione sullo svolgimento dell’azione; - s.fasc. 2 Relazioni delle Brigate Taranto, Jonio, Taro, Teramo, Udine, Arno e del 79° rgt. f. nell’offensiva dell’agosto – settembre 1917; - s.fasc. 3 Relazioni sulla Bainsizza.

fasc. 9. Relazioni e documentazione varia sulle operazioni 2a Armata. - s.fasc. 1 Relazione dei VII, XIII, VI, IV. II C. d’A. (2a Armata); - s.fasc. 2 Corrispondenza per il C.do Supremoe il C.do d’Armatasulle condizioni delle truppe sul fronte della 2a Armata – nov. Dic. 1915; - s.fasc. 3 Relazioni sulla Bainsizza.

fasc. 10. Carte topografiche sistemazioni difensive 2a Armata luglio 1915.

Busta 10 Notiziari e riassunti giornalieri delle operazioni dal 15 luglio al 15 ottobre 1915 fasc. 1. Situazione guerra. - s.fasc. 1 Riassunto situazione dall’1° al 15 ottobre 1915 (+ carta topografica 1:100.000); - s.fasc. 2 Carta topografica 1:100.000 sulla dislocazione delle truppe A. U. sull’Alto e Medio Isonzo; - s.fasc. 3 Promemoria sull’estensione degli obblighi militari in A. U.; - s.fasc. 4 Articoli (tradotti) del Kolnische Zeitung del settembre – ottobre 1915 sulle attività belliche; - s.fasc. 5 Pagina del Berliner – Anzeiger del 4 ottobre 1915 sulle nuove uniformi dell’esercito tedesco; - s.fasc. 6 Valutazione tedesca delle forze che la Russia potrà mettere in campagna (6.4.16); - s.fasc. 7 Promemoria su un articolo sulle operazioni italiane comparso sul “St. Galler Tagblatt” del 13 marzo ‘16; - s.fasc. 8 Valutazione della potenzialità militare attuale della Francia secondo i tedeschi (sunto) (14 marzo 1916); - s.fasc. 9 Corfù e le isole Ionie (da un articolo del Preussische Kreuz Zeitung); - s.fasc. 10 Promemoria circa la resistenza opposta dall’esercito serbo all’invasione austro-tedesco; - s.fasc. 11 Promemoria sull’articolo del Preussische Kreuz Zeitung sull’offensiva italiana (12.11.15); - s.fasc. 12 Rapido sviluppo demografico della Russia.;

12


- s.fasc. 13 Episodio di combattimento a M. Paralba dal numero 26 del Karnische Julische Kriegszeitung; - s.fasc. 14 Promemoria il valore di Minsk secondo i tedeschi; - s.fasc. 15 Schema sulle variazioni di fronte di schieramento austro germanico; - s.fasc. 16 Il valore della fortezza di Dwinsk (Dunamburg) secondo i giudizi tedeschi; - s.fasc. 17 Promemoria circa la situazione strategica nel teatro orientale della guerra; - s.fasc. 18 Promemoria sulla Russia ed il suo esercito; - s.fasc. 19 Riassunto di rapporto del R. Console della Svizzera in data 26 aprile; - s.fasc. 20 “Memoir des intellectuals allemandes … “ del Grand Quartier General des Armees de l’Est; - s.fasc. 21 Informazioni dal rappresentante italiano a Parigi sull’esercito tedesco.

fasc. 2. Varie. - s.fasc. 1 Lavori stradali nella zona Carnia maggio 1915; - s.fasc. 2 Promemoria per il Sotto Capo di S. M. sulle telefotografie eseguite dagli osservatori d’artiglieria; - s.fasc. 3 Carteggio vario dell’Ispettorato generale d’Artiglieria.

fasc. 3. Varie – informazioni e pratiche riguardanti la Svizzera. - s.fasc. 1 Vigilanza alla frontiera svizzera; - s.fasc. 2 Sentiero svizzero in territorio italiano alla cima di Cugno; - s.fasc. 3 Proiettili nemici i territorio svizzero preso lo Stelvio – neutralizzazione della zona dello Stelvio; - s.fasc. 4 Notizie d’indole politico-militare sulla Svizzera (maggio 1915); - s.fasc. 5 Rapporto riflettente l’opinione pubblica in Svizzera (maggio 1915); - s.fasc. 6 Notizie dalla Svizzera (10 maggio 1915).

fasc. 4. - s.fasc. 1 Trasferimento 2a Armata a Cividale; - s.fasc. 2 Impiego dell’artiglieria; - s.fasc. 3 Alloggiamenti e sgomberi dei locali scolastici; - s.fasc. 4 Carteggio vario riguardante le nuove unità di fanteria – novembre 1915; - s.fasc. 5 Carteggio vario riguardante documenti di riconoscimento dei caduti italiani; - s.fasc. 6 Ponti - giugno – agosto 1915; - s.fasc. 7 Denunzie e comunicazioni varie - 1915; - s.fasc. 8 Lavori del Genio nella piazza marittima di Venezia – 10.12.1915; - s.fasc. 9 Baracche sistema sardo (disegni, schizzi e foto) – 5.12.15; - s.fasc. 10 Vandalismi – saccheggi – luglio 1915; - s.fasc. 11 Feriti – ottobre 1915; - s.fasc. 12 Congedamento uff.li automobilisti – riduzioni delle automobili – automobili del C.do Supremo; - s.fasc. 13 Servizio di sicurezza ed rafforzamento delle posizioni – settembre 1915 – Tubi esplosivi per distruzione dei reticolati.

13


Busta 11 fasc. 1. Telegrammi vari da e per il C.do Supremo – febbraio 1916.

fasc. 2. Smentite nemiche nostri bollettini di guerra – gennaio febbraio 1916.

fasc. 3. Complemento Bollettino – gennaio febbraio 1916.

fasc. 4. Stralci di giornali esteri – smentite austriache ai nostri bollettini – comunicati del Q. G. della Stampa a. u. – informazioni ed interrogatori di prigionieri smentite nostre ai Bollettini austriaci - luglio agosto 1916. fasc. 5. Bollettini stampa – smentite nemiche - maggio 1916.

fasc. 6. Smentite - maggio giugno 1916.

fasc. 7. Bollettino (Distribuzione, approvazione, compilazione etc.) agosto 1916.

fasc. 8. Bollettino settembre ottobre 1916.

fasc. 9. Bollettino austriaco settembre ottobre 1916.

fasc. 10. Smentite - marzo aprile 1916.

fasc. 11. Stralci giornali esteri – Smentite austriache ai nostri bollettini - smentite nostre ai Bollettini austriaci – marzo aprile 1916.

14


fasc. 12. Stralci giornali esteri – Smentite austriache ai nostri bollettini - smentite nostre ai Bollettini austriaci – maggio giugno 1916.

fasc. 13. Lettera del Governo dell’Eritrea al C.do Supremo 31 maggio 1916.

Busta 12 fasc. 1. 1a, 6a, 4a Armata, notizie Ufficiali di collegamento – giugno 1917. fasc. 2. 2a, 3a Armata, notizie Ufficiali di collegamento – giugno 1917. fasc. 3. Circolari Uff.li di collegamento – gennaio – novembre 1917. fasc. 4. 2a Armata, notizie Uff.li di collegamento – febbraio 1917.

fasc. 5. Varie Uff.li di collegamento. - s.fasc. 1 Varie Uff.li di collegamento - s.fasc. 2; 2a Armata – carteggio Uff.li di collegamento - ins. 1 IV C. d’A.; - ins. 2 XXIV C. d’A.; - ins. 3 II C. d’A.; - ins. 4 VI C. d’A; - ins. 5 VIII C. d’A.; - ins. 6 Circolari dirette a vari C. d’A.

fasc. 6. Ricognizione compiute dall’Ufficio Operazioni del C.do Supremo 1916 1917.

fasc. 7. Ricognizione compiute dalla 1° Armata - 1916.

fasc. 7. Ricognizione compiute dagli Uff.li di collegamento (1a, 2a, 3a, 4a, 6a, Zona Carnia – 1916 -1917) - s.fasc. 1 ricognizioni Uff.li di collegamento 1a Armata; - s.fasc. 2 ricognizioni Uff.li di collegamento 2a Armata; 15


- s.fasc. 3 ricognizioni Uff.li di collegamento 3a Armata; - s.fasc. 4 ricognizioni Uff.li di collegamento 4a Armata; - s.fasc. 5 ricognizioni Uff.li di collegamento 6a Armata; - s.fasc. 6 ricognizioni Uff.li di collegamento Zona Carnia

fasc. 8. Relazioni inviate dall’Uff.le di collegamento del 1° C. d’A. al C.do Supremo (1917-1918).

fasc. 9. Circolari Uff.li di collegamento + 1 copia delle “Norme per l’Ufficiale di collegamento”.

fasc. 10. Circolari Uff.li di collegamento + 1 copia delle “Norme per l’Ufficiale di collegamento”. fasc. 11. Carteggio vario Uff.li di collegamento.

fasc. 12. Carte sciolte del C.do Supremo - s.fasc. 1 Documentazione varia ricevuta e trasmessa dal C.do Supremo sulla situazione nelle Colonie africane; - s.fasc. 2 Carteggio inerente il sisma del 12 marzo 1916 (ore 04.30); - s.fasc. 3 telegrammi da e per Bulgaria e Grecia (febbraio 1916); - s.fasc. 4 Carteggio vario; - s.fasc. 5 Riassunti notizie 7a Armata dal 3.6.18 al 30.6.18; - s.fasc. 6 Collegamenti col 1° C. d’A.; - ins. 1 Fonogrammi dati e ricevuti; - ins. 2 Pratiche diverse.

Busta 13 fasc. 1. Slealtà nemica – marzo - aprile 1916. s.fasc. 1 Violazioni convenzione di Ginevra - marzo 1916; s.fasc. 2 Carteggio vario sull’uso da parte austriaca di pallottole deformanti.

16


fasc. 2. Slealtà nemica - Carteggio sul trattamento prigionieri – maggio - giugno 1916.

fasc. 3. Carteggio sul trattamento dei nostri prigionieri in Austria – giugno luglio 1916.

fasc. 4. Slealtà nemica – maggio - giugno 1916. - s.fasc. 1 Nuova pratica: Proiettili esplosivi mese giugno 1916; - s.fasc. 2 Pratica: dadi metallici contenuti nei proietti di g. c. a. u. e conseguenti ferite; - s.fasc. 3 Trattamento dei prigionieri in Austria (15.6.16).

fasc. 5. Slealtà nemica – gennaio - febbraio 1916. - s.fasc. 1 Proiettili esplosivi; - s.fasc. 2 Carteggio su atti di efferatezza compiuti dal nemico e denunce alla Croce Rossa.

fasc. 6. Slealtà nemica – sett. ott. 1916 - s.fasc. 1 Stralci di giornali esteri – Comunicati del Q. G. della Stampa a. u. – Smentite austriache ai nostri bollettini – smentite nostre ai bollettini austriache – informazioni e interrogatori di prigionieri – sett. ott. 1916.; - s.fasc. 2 Carteggio vario su atrocità commesse dal nemico.

fasc. 7. Slealtà nemica – marzo aprile 1917.

fasc. 8. Notizie circa il contegno delle truppe austro germaniche nei territori invasi.

fasc. 9. Slealtà nemica – luglio agosto 1916. - s.fasc. 1 Militari dell’ex esercito a. u. colpevoli di violazione del diritto delle genti durante la guerra; - s.fasc. 2 Proiettili esplodenti; - s.fasc. 3 Slealtà nemica.

fasc. 10. Carteggio vario del C.do Supremo – Ufficio Operazioni. - s.fasc. 1 Telegrafia e radiotelegrafia telefonica - 1915;

17


- s.fasc. 2 Elargizioni atti di valore – premi conquista – materiale guerra – elargizioni varie 1915; - s.fasc. 3 Proiettili esplodenti - 1915; - s.fasc. 4 Gas asfissianti - 1915; - s.fasc. 5 Taglio di reticolati - 1915; - s.fasc. 6 Zona neutralizzata attorno allo Stelvio; - s.fasc. 7 Parlamentari – cattura personale sanitario; - s.fasc. 8 Disgrazie, accidenti, insolazioni, incendi, incidenti; - s.fasc. 9 Permanenza delle mogli degli ufficiali nella zona di guerra; - s.fasc. 10 Corazze e maschere; - s.fasc. 11 Complotto anarchico; - s.fasc. 12 Atti di procure per contrarre matrimonio; - s.fasc. 13 Servizio religioso. - s.fasc. 14 Trasporto salme; - s.fasc. 15 Varie.

Busta 14 fasc. 1. Distribuzione di granate lenticolari - 1916. - s.fasc. 1 Dotazione di 100.000 granate lenticolari; - s.fasc. 2 Risposta delle Armate circa l’invio di 100.000 granate lenticolari – sett. 1915.

fasc. 2. Carteggio Direzione di Artiglieria di Bologna all’Intendenza Generale – giugno 1918.

fasc. 3. Spedizioni munizioni alla 7a – aprile maggio 1918.

fasc. 4. Situazioni delle assegnazioni – esistenza e differenze alla sera del 30.7.1918 e specchi armate – maggio 1918.

fasc. 5. Perequazione fra le Armate – maggio 1918.

fasc. 6. Intendenza Generale 4a Armata – Altopiani Direzione d’Artiglieria - 1918. - s.fasc. 1 Movimento giornaliero munizioni giugno ottobre 1918; - s.fasc. 2 Munizioni; - ins. 1 Richieste ed informazioni; - ins. 2 Munizioni – vario; - ins. 3 Artiglierie. 18


fasc. 7. Elementi di colpo. – gennaio novembre 1918

fasc. 8. Rifornimenti munizioni per 6a Armata – aprile maggio 1918.

fasc. 9. Munizioni d’Artiglieria – gennaio - settembre 1918.

Busta 15 fasc. 1. Comunicazioni della Regia Marina al C.do Supremo Uff. Op.- settembre 1916. fasc. 2. Carteggio vario Uff. Informazioni – settembre 1916. - s.fasc. 1 Tre traduzioni italiane di documenti a. rinvenuti sulla fronte russa - 7.9.1916; - s.fasc. 2 Particolari circa le forze a. u. impiegate nella campagna contro la Serbia nell’inverno del 1916 – 26.9.1916.

fasc. 3. Notiziari del C.do Supremo Uff. Informazioni dal 1° al 30 settembre 1916.

fasc. 4. Notiziari del C.do Supremo Uff. Informazioni settembre 1916 desunti dagli interrogatori dei prigionieri e disertori a. u.

fasc. 5. Bollettini 2a Armata sui prigionieri e disertori a. u.

Busta 16 19


fasc. 1. Onorificenze . - s.fasc. 1 Promemoria documentato sulla questione delle onorificenze ad ufficiali francesi alla data del 31.3.1925; - s.fasc. 2 Distribuzione onorificenze – novembre 1924; - s.fasc. 3 Onorificenze; - ins. 1 Onorificenze 1° gruppo (concesse); - ins. 2 Onorificenze gruppi successivi 1924; - s.fasc. 4; Scambio di onorificenze; - ins. 1 Commissione Militare Interalleata di Controllo - Berlino; - ins. 2 C. M. I. C - Budapest; - ins. 3 C. M. I. C – Sofia; - ins. 4 C. M. I. C - Vienna; - ins. 5 Scambio di Onorificenze – Varie. - s.fasc. 5 Proposte di onorificenze ufficiali belgi; - ins. 1; Capitano Coppens - ins. 2 Tenente Generale Joostens; - ins. 3 Colonnello Dufrane; - s.fasc. 6 Questione delle famose onorificenze a Uff.li Alleati (inglesi ed americani); - s.fasc. 7 Onorificenze ad ufficiali giapponesi; - s.fasc. 8 Croce di guerra per teatri esteri al generale Marietti; - s.fasc. 9 Elenco Uff.li francesi nel C. M. A. V. – proposte fatte; - s.fasc. 10 Carteggio Col. Scimeca; - s.fasc. 11 Varie; - s.fasc. 12 Gradimenti del Governo francese ed equiparazione proposte; - s.fasc. 13 Onorificenze – ricerca uff.li sconosciuti.

fasc. 2. Delegazione coreana alla Conferenza della Pace a Parigi maggio 1919.

fasc. 3. Registro delle spese della Delegazione italiana per la pace a Parigi.

fasc. 4. Media del cambio dell’oro.

Busta 17 fasc. 1.Cartucce a mitraglia e a pallottola.

fasc. 2.Riassunto sulle operazioni di primavera (maggio – giugno ’17).

20


fasc. 3. Riorganizzazione dei servizi di informazione (gennaio ’17).

fasc. 4. Riassunto dello sforzo logistico compiuto per parare la minaccia a. nel Trentino (giugno ’16).

fasc. 5. Riassunto operazione controffensiva italiana nel Trentino (agosto ’16).

fasc. 6. Circolari riflettenti gli ufficiali di collegamento. - s.fasc. 1 Carteggio vario; - s.fasc. 2 Ufficiali di collegamento –funzionamento dei posti di concentramento notizie a Medea e Cormons (ottobre 1915) -.funzionamento pattuglie cavalleggeri per servizio catena – sistemazioni ricoveri presso gli osservatori.

fasc. 7. Storia della Campagna (giugno ’15). fasc. 8. Relazione sul forzamento del passaggio dell’Isonzo durante le operazioni dell’agosto del ’17 (XXIV e XXVII Corpo).

fasc. 9. Organizzazione del servizio delle comunicazioni al pubblico (marzo ’16).

fasc. 10. Promemoria sull’opera compiuta dal C.do Supremo per la propaganda in guerra (agosto ’16).

fasc. 11. Computo prigionieri (settembre ’17).

fasc. 12. Dati di forza (marzo - aprile ’17). - s.fasc. 1 Dati dal 1° al 31/3/’17; - s.fasc. 2 Dati dal 1° al 30/4/’17.

fasc. 13. La battaglia dalla Bainsizza al Timavo (agosto – settembre ’17). 21


fasc. 14. Comunicati Stefani (maggio - agosto ’17).

fasc. 15. Memorie sui risultati della guerra (testo + 5 carte topografiche).

fasc. 16. Uniforme (giugno – novembre 1915).

fasc. 17. Giustizia Militare (1915). - s.fasc. 1 Carteggio vario giustizia militare; - s.fasc. 2 Sedi dei Tribunali; - s.fasc. 3 Zona Carnia; - s.fasc. 4 Tribunali militari francesi.

fasc. 18. Congelamento (1915). fasc. 19. Colera (e carteggio sanitario) (1915).

fasc. 20. Servizio informatori (1915).

fasc. 21. Disciplina (1915). - s.fasc. 1 Disciplina militare fra le truppe in Udine – Disciplina – Uniforme, condotta dei veicoli (1915); - s.fasc. 2 Disciplina – argomenti vari;

fasc. 22. Propaganda antimilitarista (1915).

fasc. 23. Comunicazioni di servizio - ordine del giorno (1915).

fasc. 24. Carte sciolte. - s.fasc. 1 Anno 1915; 22


- ins. 1 Originale dell’ordine emanato dal barone Rohr generale di cavalleria a. consegnato dal C.do del IV C. d’A. al maggiore Scipioni per essere consegnato al C. do Supremo (1° giugno); - ins. 2 Striscia di telo sullo zaino (10 giugno); - ins. 3 Promemoria sulle principali batterie a. u. che dal Carso battono il mare e le nostre posizioni costiere (1°agosto); - ins. 4 Sunto dei rapporti dell’Addetto militare a Londra (4 agosto); - ins. 5 Proposta di una spedizione a Trieste; - ins. 6 Occupazione di Cima Falzarego e Col dei Bois (25 agosto); - ins. 7 Situazione dei prigionieri di guerra al 1° settembre (5 settembre); - ins. 8 Telegramma del Generale Cadorna al C.do Generale Arma CC. RR. (18 settembre); - ins. 9 Circolare C.do Supremo sulla concessione di brevi licenze (10 dicembre). - s.fasc. 2 Anno 1916; - ins. 1 Trasmissione delle notizie (18 gennaio); - ins. 2 Schizzo delle trincee di I e II linea della 25° Div. del XIII C. d’A. e di quelle nemiche (27 gennaio); - ins. 3 Elenco dei Comuni occupati; - ins. 4 Brigata Acqui; - ins. 5 Ordine del Giorno 1a Armata (31 maggio); - ins. 6 Elogio Brigata Cremona (20 giugno); - ins. 7 Proposta al Capo di S.M.R.E. da parte del C.te del XI C. d’A. (4 luglio); - ins. 8 Uso delle cartucce a mitraglia (10 settembre); - ins. 9 Numero dei dispersi della 1a Armata nei mesi maggio – luglio. - s.fasc. 3 Anno 1917; - ins. 1 Trattamento dei prigionieri italiani in A. U. (2 copie) (febbraio); - ins. 2 Specchio numerico dei prigionieri catturati, perdite, forza media combattente della 4a Armata dal 16 al 31 marzo (5 aprile)C. M. I. C - Budapest; - ins. 3 Propaganda della nostra guerra (12 aprile); - ins. 4 Il combattimento di Sextenstein (27 aprile); - ins. 5 Rapporto attività operativa in Albania (agosto settembre); - ins. 6 Promemoria sulle attività dell’Uff. Coloniale nel periodo agosto 1914 – maggio 1915 (3 maggio); - ins. 7 Carta topografica e carta idrografica della laguna di Venezia.

Busta 18 fasc. 1. Telegrammi della Missione britannica c/o il C.do Supremo dal 1° novembre ’16 al 10/02/17 (serie incompleta).

fasc. 2. Notizie ricevute dall’Uff. Informazioni. - s.fasc. 1 Notizie militari raccolte dal centro di Pietrogrado dall’Addetto militare (5 ottobre 1916); - s.fasc. 2 Forze dell’intesa e degli avversari nei Balcani (23/9/16); - s.fasc. 3 Truppe italiane a Salonicco (5/9/16); 23


- s.fasc. 4 Estratto dal “The World” del 16 luglio circa lo spionaggio e la corruzione tedesca in Romania (16/8/16); - s.fasc. 5 Notizie politico-militari della Romania (25/6/1916).

fasc. 3. Informazioni da Roma (telegrammi) (maggio 1915).

fasc. 4. Comunicazione da e con la Marina (1915 - 1916). - s.fasc. 1 Notizie della Marina (dal 23/5/15 al 21/11/16); - s.fasc. 2 Notizie della Marina (dal 6/11/16 al 30/11/16); - s.fasc. 3 Notizie della Marina (dal 6/12/16 al 22/12/16).

fasc. 5. Servizi – situazione operai ottobre – dicembre 1916.

fasc. 6. Aeronautica – attività operativa – ottobre - dicembre 1916.

fasc. 7. Materiale preso al nemico dall’inizio della guerra a tutto il 1916 e gennaio 1917. - s.fasc. 1 Specchi riguardanti il Materiale preso al nemico dall’inizio della guerra a tutto il 1916 dalla 1a Armata; - s.fasc. 2 Specchi riguardanti il Materiale preso al nemico dall’inizio della guerra al 15 gennaio 1917 dalla 2a Armata; - s.fasc. 3 Specchi riguardanti il Materiale preso al nemico dall’inizio della guerra a tutto il 1916 dalla 3a Armata; - s.fasc. 4 Specchi riguardanti il Materiale preso al nemico dall’inizio della guerra a tutto il 1916 dalla 4a Armata; - s.fasc. 5 Specchi riguardanti il Materiale preso al nemico dall’inizio della guerra a tutto il 1916 dalla 6a Armata; - s.fasc. 6 Specchi riguardanti il Materiale preso al nemico dall’inizio della guerra a tutto il 1916 dal C.do Zona Carnia.

fasc. 8. C.do Supremo Vario – anno 1916 nov. e dic. - s.fasc. 1 Notizie per il Radio Coltano (30.11.16); - s.fasc. 2 Elenco casi congelamento ed assideramento dal 1° ottobre al 5 dicembre 1916; - s.fasc. 3 Trattamento nostri prigionieri di guerra.

fasc. 9. C.do Superiore Aeronautica presso il C.do Supremo – Bollettino informazioni attività aerea giugno luglio 1918. 24


fasc. 10. Avvenimenti politici e militari presso le varie Potenze (1915-1916). - s.fasc. 1 Stralcio di un articolo del “Journal” del 10.7/16 contenente un articolo di M. Paul Adam; - s.fasc. 2 Esame sintetico della Situazione politica e militare con lo speciale riferimento agli obiettivi che gli eserciti Austro tedeschi potrebbero proporsi di raggiungere prima dell’inverno (3.9.15); - ins. 1 Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 15 novembre 31 dicembre 1915; - ins. 2 Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° al 31 gennaio 1916; - ins. 3 Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° al 29 febbraio 1916; - ins. 4 Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° al 31 marzo 1916; - ins. 5 Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal 1° al 30 aprile 1916.

fasc. 11. Sconfinamento in Svizzera nostri aerei (giugno luglio 1916).

fasc. 12. Elenchi vari (perdite, prigionieri, vittime – sett. 1916) Zona Carnia e 4a Armata. fasc. 13. C.do Corpo di S. M. Reparto Op. – Uff. Coloniale - Egitto. - s.fasc. 1 Rapporti dell’Addetto Militare al Cairo – agosto 1916; - s.fasc. 2 Notizie sulla Mesopotamia e Siria – 28/7/16; - s.fasc. 3 Darfur- 15/7/16; - s.fasc. 4 Giarabub – 22/7/16; - s.fasc. 5 Situazione frontiera occidentale 22/7/16; - s.fasc. 6 Rapporti dell’A. M. al Cairo (9/8/16); - s.fasc. 7 Rapporti dell’A. M. al Cairo (3/8/16); - s.fasc. 8 Bureau arabo in Egitto (8/7/16); - s.fasc. 9 Invio foto dall’A. M. del Cairo (31 scatti) della regione della frontiera orientale 20/6/16; - s.fasc. 10 Rapporto dell’A. M. del Cairo con accluse 35 foto su Sollum e Bardia (9/7/16); - s.fasc. 11 Foto aeree inglesi nel Sinai (23/6/16); - s.fasc. 12 Occupazione della capitale del Darfour (1° giugno ’16); - s.fasc. 13 Autocarri blindati (8/5(16); - s.fasc. 14 Rapporti dell’A. M. al Cairo (maggio 1916). - s.fasc. 15 Dislocazione forze nemiche sulla fronte del Sinai (19/5/16); - s.fasc. 16 Riassunto avvenimenti militari dal 10 al 16 maggio (17/5/16). - s.fasc. 17Colloquio col generale Murray (19/5/16); - s.fasc. 18 Mesopotamia – Operazioni a Kut (19/5(16); - s.fasc. 19 Circa una nota del R. Ministero AA. EE. (13 maggio 1916). - s.fasc. 20 Composizione forze contro il Darfour (16/5/16); - s.fasc. 21 Rapporti dell’A. M. (13/5/16). - s.fasc. 22 Lettera invio di una mappa (mancante) del Sudan Anglo egiziano (1/5/16). - s.fasc. 23 Notizie sulla frontiera occidentale dell’Egitto (1/5/16); 25


- s.fasc. 24 Descrizione del porto di Bardia in Cirenaica (1/5/16); - s.fasc. 25 La spedizione inglese nel Darfour (1° maggio 1916). - s.fasc. 26 Rapporto dell’A. M. (1/5/16) (le foto sono nel s.f. 10); - s.fasc. 27 Prigionieri italiani (22/4/16); - s.fasc. 28 Dislocazione truppe in Darfour (20/4/16); - s.fasc. 29 Situazione a Baharia (20/4/16). - s.fasc. 30 Relazioni tra i Senussi e lo Stato del Darfour (11/4/16). - s.fasc. 31 Viaggio del Governatore del Sudan al Cordofan (11/4/16); - s.fasc. 32 Lettera invio carte topografiche Egitto (mancanti) (30/4/16); - s.fasc. 33 Riassunto situazione frontiera occidentale dal 28 marzo al 3 aprile 1916 (4/4/16). - s.fasc. 34 Istituzione governatorato d’occidente (2/4/16); - s.fasc. 35 Richiesta dati (30/3/16); - s.fasc. 36 Rapporti dell’A. M. (2 carte topografiche) (8/4/16). - s.fasc. 37 Situazione generale alla frontiera occidentale (28/3/16); - s.fasc. 38 Posizione di Bir Hakim (27/3/16); - s.fasc. 39 Fotografia di Gaafar Pascià (25/3/16). - s.fasc. 40 Liberazione prigionieri inglesi (25/3/16); - s.fasc. 41 Occupazione di Sollum (23/3/16); - s.fasc. 42 Spedizione anglo sudanese in Darfour (25/3/16); - s.fasc. 43 Riassunto avvenimenti alla frontiera occidentale dal 15 al 23/3/16 (23/3/16); - s.fasc. 44 Situazione politica nel Sultanato del Darfour (17/3/16); - s.fasc. 45 Dislocazione forze turche – Sommario op. svolte in Mesopotamia fino all’8/2/16 (30/3/16); - s.fasc. 46 Notiziario dall’1/2 al 12/3 – Relazione battaglia di Agagia (30/3/16); - s.fasc. 47 Informazioni sulla telefotografia (9/3/16); - s.fasc. 48 Richiesta inglese di dati sulla situazione italiana (29/3/16); - s.fasc. 49 Estratto rapporto del 25/1/16 del C.do Supremo Navale in Cirenaica (27/2/16); - s.fasc. 50 Situazione alla frontiera occidentale (22/2/16); - s.fasc. 51 Inghilterra e Senussi (21/2/16); - s.fasc. 52 Invio foto (mancanti) (17/2/16); - s.fasc. 53 Rapporti dell’A. M. (28/2/16); - s.fasc. 54 Rapporti dell’A. M sul viaggio da Mudros ad Alessandria – Dislocazione forze turche al 1° febbraio (15/2/16); - s.fasc. 55 Prigionieri inglesi dei Senussi (7/2/16); - s.fasc. 56 Richiesta di cacciatorpediniere alla R. Marina (7/2/16); - s.fasc. 57 Riservisti egiziani (7/2/16); - s.fasc. 58 Richiesta carte topografiche (6/2/16); - s.fasc. 59 Quadro genealogico della famiglia dei Senussi (6/2/16); - s.fasc. 60 Rettifica al rapporto del 21 gennaio (3/2/16); - s.fasc. 61 Richiamo della riserva egiziana (29/01/16); - s.fasc. 62 Complemento al telegramma del 23 gennaio (mancante) sul combattimento di Hazalin (26/1/16); - s.fasc. 63 Notizie sul campo senussita (21/1/16); - s.fasc. 61 Richiamo della riserva egiziana (29/01/16); - s.fasc. 62 Complemento al telegramma del 23 gennaio (mancante) sul combattimento di Hazalin (26/1/16); - s.fasc. 63 Notizie sul campo senussita (21/1/16); - s.fasc. 64 Nury Bey (21/01/16); - s.fasc. 65 Commercio dal porto di Sollum col Gran Senussi (8/1/16); - s.fasc. 66 Invio di carte (mancanti) (8/1/16); - s.fasc. 67 (04/01/16); - s.fasc. 68 Riassunto operazioni alla frontiera occidentale del 25.12.15 (3/1/16); - s.fasc. 69 Base degli alleati a Mudros (1/1/16).

26


fasc. 14. Carteggio vario dell’Addetto Miltare a Parigi. - s.fasc. 1 Riunione del Comitato segreto della Camera– (28/11/16); - s.fasc. 2 Il Comitato Segreto nella cerchia del Generalissimo (29/11/16); - s.fasc. 3 Importanti manifestazioni del pensiero francese nell’attuale momento (1/9/16).

fasc. 15. Carteggio vario su articoli di giornali delle potenze straniere. - s.fasc. 1 Giornale “Tagespost” di Graz lanciato sulle nostre trincee il 19/12/15; - s.fasc. 2 Corrispondena per l’ “Associated press of America” (11/1/17); - s.fasc. 3 “Bund” del 22.1.17 su un incidente occorso alla frontiera italo svizzera (3.2.17); - s.fasc. 4 “Neue Freie Presse” del 23/01/17; - s.fasc. 5 “Slovenec” di Lubiana del 27/1/17; - s.fasc. 6 Traduzione di un articolo del “Neue Freie Presse” del 17/07/16; - s.fasc. 7 Stralcio di giornale austriaco del 26/1/16; - s.fasc. 8 Cenni biografici sui giornalisti spagnoli sul fronte italiano (8.9.16); - s.fasc. 9 Stralci di giornali italiani (mancanti) sulla guerra in Trentino (8/8/16).

fasc. 16. Carte sciolte. - s.fasc. 1 Tre carte topografiche del fronte austro tedesco-russo e una del fronte francese (Somme); - s.fasc. 2 Carte varie.

Busta 19 Carte topografiche fasc. 1. Carta I.G.M. 1:10.000 Zona Grappa marzo 1918.

fasc. 2. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:25.000 - Zona Grappa luglio 1918.

fasc. 3. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Col dell’Orso – (31 agosto 1918).

fasc. 4. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 - Monte Tomba (31 agosto 1918). 27


fasc. 5. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Possagno (31 agosto 1918).

fasc. 6. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:25.000 – Tomba - Possagno (24 agosto 1918).

fasc. 7. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:25.000 - Possagno (24 maggio 1918).

fasc. 8. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:25.000 – Settore meridionale Tomba - Possagno (19 agosto 1918).

fasc. 9. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:25.000 – Montello – Abbazia – Nervesa - Maserada (24 maggio 1918).

fasc. 10. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:25.000 – Arsiero – Asiago – (23 ottobre 1918).

fasc. 11. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:25.000 – Montello –(10 agosto 1918).

fasc. 12. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:25.000 – Tomba – Castelli Montello –(19 maggio 1918).

fasc. 13. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:25.000 – Montello – Abbazia – Nervesa - Maserada (24 agosto 1918).

28


fasc. 14. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:5.000 – S. Giovanni – Medeazza - Flondar (Carso triestino) (26 agosto 1917).

fasc. 15. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:5.000 – Flondar (26 agosto 1917).

fasc. 16. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:5.000 – Brestovica (24 agosto 1917).

fasc. 17. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:5.000 – Kostanjevica (Castegnevizza) (26 agosto 1917).

fasc. 18. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:5.000 – Jamiano (27 agosto 1917).

fasc. 19. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:5.000 – Hudi Log (26 agosto 1917). fasc. 20. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:5.000 – Hermada (18 agosto 1917).

fasc. 21. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Borso (6 giugno 1918).

fasc. 22. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – M. Bertiaga (Altipiani di Asiago) (6 giugno 1918).

fasc. 23. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Campolongo (Treviso) (6 giugno 1918).

29


fasc. 24. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Conco (6 giugno 1918).

fasc. 25. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Volpago (24 settembre 1918).

fasc. 26. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Pederobba – Pieve - Cornuda (29 settembre 1918).

fasc. 27. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Arcade - Spresiano (26 aprile 1918) (2 copie).

fasc. 28. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Nervesa (2 gennaio 1918).

fasc. 29. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Arcade - Spresiano (24 settembre 1918). fasc. 30. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Mezzaselva (10 marzo 1918).

fasc. 31. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Roana - Asiago (11 maggio 1918).

fasc. 32. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:10.000 – Biadene (Montebelluna) (24 maggio 1918).

fasc. 33. Carta I.G.M. 1:10.000 Pennar (Asiago) (22/3/1918).

fasc. 34. Carta I.G.M. 1:10.000 Cavrari (Roana) (4/4/1918). 30


fasc. 35. Carta I.G.M. 1:25.000 Monte Verena (Zona Asiago - Roana) (10/8/1918).

fasc. 36. Carta I.G.M. 1:25.000 Rotzo (Zona Asiago - Roana) (22/8/1918).

fasc. 37. Carta I.G.M. 1:25.000 Asiago (27/8/1918).

fasc. 38. Carta I.G.M. 1:25.000 Cima Dodici (Borgo Valsugana TN) (1/8/1918).

fasc. 39. Carta I.G.M. 1:25.000 Thiene (20/9/1918).

fasc. 40. Carta topografica alleata 1:50.000 – Asiago (1918).

fasc. 41. Carta topografica alleata 1:25.000 – Val d’Arsa (2/5/18). fasc. 42. Carta topografica alleata 1:50.000 – Asiago - Caltrano – Thiene (1918).

fasc. 43. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:75.000 – Borgo e Fiera di Primiero.

fasc. 44. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:75.000 – Trento (2 copie).

fasc. 45. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:75.000 – Avio – Val d’Agno (11 giugno 1918).

fasc. 46. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:75.000 – Bormio – Passo del Tonale (2 copie). 31


fasc. 47. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:75.000 – Klausen (2 copie).

fasc. 48. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:75.000 – Treviso (11 giugno 1918) (3 copie).

fasc. 49. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:75.000 – S. Donà del Piave (2/3/18) (2 copie).

fasc. 50. Carta dell’Ufficio topografico austroungarico 1:75.000 – Vicenza (11/6/18).

fasc. 51. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico di Porte di Toraro (aprile 1917) (2 copie).

fasc. 52. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico del Corno di Campo Bianco (aprile 1917) (2 copie). fasc. 53. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico del Massiccio del Pasubio (aprile 1917).

fasc. 54. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico del Pasubio dal M. Malingo (agosto 1917).

fasc. 55. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico del monte Cengio e M. Cimone.

fasc. 56. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico del monte Priafora.

32


fasc. 57. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico dal monte Salubio (giugno 1917).

fasc. 58. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico da est.

fasc. 59. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico da Valpiana a M Cauriol (giugno 1917).

fasc. 60. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico del M. Altissimo e del Plateau di Brentonico.

fasc. 61. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico da Valpiana Piccola.

fasc. 62. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico dell’Altopiano di Asiago (febbraio 1917). fasc. 63. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico Porte di Toraro (febbraio 1917).

fasc. 64. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico della vallata dell’Adige (zona Rovereto) vista dal Friedhofkappelle (6 aprile 1916).

fasc. 65. Schizzo panoramico dell’Ufficio topografico austroungarico dal Ost Plaut sul Pasubio (18 aprile 1916).

fasc. 66. Schizzi panoramici dell’Ufficio topografico austroungarico dal Monte Ghello sulla piana dell’Adige (Rovereto – Coni Zugna) e visione della Vallarsa dall’osservatorio in caverna del M. Ghello (5 aprile 1916). 33


fasc. 67. Carte (3) I.G.M. 1:25.000 Montebelluna (8a Armata 1/8/1918 e 1/7/1918 e 2a Armata sistemazione difensiva – 1918).

fasc. 68. Carta I.G.M. 1:100.000 Pianura veneto-friulana (8a Armata attività aerea nemica sul medio Piave dal 13 al 31 luglio 1918).

fasc. 69. Carta I.G.M. 1:50.000 Medio Piave (probabile dislocazione delle truppe a. u. dalle Grave di Lovadina a S. Gervasio 18 maggio 1918).

fasc. 70. Carta I.G.M. 1:50.000 Medio Piave 1918.

fasc. 71. Carta I.G.M. 1:100.000 Tra Tagliamento e Piave (sistemazione difensiva nemica fra Piave e Tagliamento – ponti sul Monticano, Livenza,Tagliamento 15 ottobre 1918).

fasc. 72. Carta I.G.M. 1:25.000 Zona Valdobbiadene – Sernaglia (sistemazione difensiva nemica – probabile schieramento artiglierie 5 ottobre 1918).

fasc. 73. Carta I.G.M. 1:25.000 Pieve di Soligo (sistemazione difensiva nemica desunta da aerofotografie e da informazioni 19 maggio 1918).

fasc. 74. Carta I.G.M. 1:25.000 Zona Collalto – Ponte della Priula (probabile schieramento artiglierie 10 aprile 1918).

fasc. 75. Carta I.G.M. 1:25.000 Dispositivi della 31^ Div. a. u. per l’attacco del Montello 15 giugno 1918).

34


fasc. 75. Carte (2 copie) I.G.M. 1:100.000 Fiera di Primiero – Bassano – Montebelluna - Principali vie di comunicazione e centri di vita nemici 10 ottobre 1918).

fasc. 76. Carta I.G.M. 1:100.000 Fiera di Primiero – Bassano –Montebelluna – Probabile situazione forze nemiche - 28 ottobre 1918).

fasc. 76. Carta I.G.M. 1:50.000 Medio Piave – Probabile dislocazione delle truppe a. u. alla sera del 27 giugno 1918.

fasc. 77. Carta I.G.M. 1:25.000 Montebelluna (schieramento artiglierie assedio, pesante campale, campagna, montagna, bombarde alla data del 16 settembre 1918).

Busta 20 fasc. 1. Situazione munizionamento artiglierie presso i vari depositi (agosto 1916).

fasc. 2 Situazione munizionamento artiglierie presso i vari depositi (novembre 1916).

fasc. 3 Richiesta munizionamento7a Armata (maggio - luglio 1918).

fasc. 4 Carteggio vario munizionamento7a Armata (luglio - ottobre1918).

35


Busta 21 fasc. 1. Telegrammi in partenza dall’Ufficio Ordinamento e Mobilitazione – gennaio 1919.

fasc. 2. Telegrammi in partenza dall’Ufficio Ordinamento e Mobilitazione – febbraio 1919.

fasc. 3. Telegrammi in partenza dall’Ufficio Ordinamento e Mobilitazione – marzo 1919.

fasc. 4. Telegrammi in partenza dall’Ufficio Ordinamento e Mobilitazione – aprile 1919.

Busta 22 fasc. 1. Organizzazione e funzionamento dei Servizi - 1917.

fasc. 2. Eventuale sgombero della popolazione civile - 1917.

fasc. 3. Studi per operazioni – lavori - monografie - 1917.

Busta 23 Schizzi degli Ufficiali di Collegamento (Ottobre 1916 – gennaio 1917) 36


fasc. 1. Carte I.G.M. 1:100.000 – Situazione fronte dal Brenta al mare: - s.fasc. 1 secondo le notizie giunte il 5 dicembre 1917; - s.fasc. 2 secondo le notizie giunte il 6 dicembre 1917; - s.fasc. 3 secondo le notizie giunte il 7 dicembre 1917; - s.fasc. 4 secondo le notizie giunte il 14 dicembre 1917; - s.fasc. 5 secondo le notizie giunte il 17 dicembre 1917; - s.fasc. 6 secondo le notizie giunte il 20 dicembre 1917; - s.fasc. 7 secondo le notizie giunte il 24 dicembre 1917 (2 copie); - s.fasc. 8 secondo le notizie giunte il 26 dicembre 1917; - s.fasc. 9 secondo le notizie giunte il 27 dicembre 1917.

fasc. 2. Carte I.G.M.– Situazione 1a Armata: - s.fasc. 1 secondo le notizie giunte il 4 dicembre 1917; - s.fasc. 2 secondo le notizie giunte il 5 dicembre 1917; - s.fasc. 3 secondo le notizie giunte il 6 dicembre 1917; - s.fasc. 4 secondo le notizie giunte il 7 dicembre 1917; - s.fasc. 5 secondo le notizie giunte il 8 dicembre 1917; - s.fasc. 6 secondo le notizie giunte il 11 dicembre 1917; - s.fasc. 7 secondo le notizie giunte il 13 dicembre 1917 (2 copie); - s.fasc. 8 secondo le notizie giunte il 2 giugno 1916.

fasc. 3. Carte I.G.M.– Situazione 2a Armata: - s.fasc. 1 lavori stradali; - s.fasc. 2 (3 copie); - s.fasc. 3 situazione alla sera del 1° febbraio 1916il 6 dicembre 1917.

fasc. 4. Carte I.G.M.– 3a Armata: - s.fasc. 1 situazione alla sera del 17 ottobre 1915; - s.fasc. 2 situazione alla sera del 14 febbraio 1916; - s.fasc. 3 VI C. d’A. al 30 maggio 1916; - s.fasc. 4 situazione al 30 maggio 1916; - s.fasc. 5 situazione al 21 settembre 1917.

fasc. 5. Carte I.G.M.– 2a e 5a Armata: - s.fasc. 1 situazione al 5.12.1917; - s.fasc. 2 situazione al 6.12.1917 (2 copie); - s.fasc. 3 situazione all’8.12.1917; - s.fasc. 4 situazione all’11.12.1917; - s.fasc. 5 situazione al 13.12.1917; - s.fasc. 6 situazione all’14.12.1917; - s.fasc. 7 situazione al 17.12.1917; - s.fasc. 8 situazione al 30.11.1917; - s.fasc. 9 situazione al 23.11.1917.

37


fasc. 6. Schizzi topografici 1:100.000 annessi ai notiziari dall’Albania (1917): - s.fasc. 1 situazione al 6.2.1917; - s.fasc. 2 situazione al 7.2.1917; - s.fasc. 3 situazione all’8.2.1917; - s.fasc. 4 situazione al 9.2.1917; - s.fasc. 5 situazione al 10.2.1917; - s.fasc. 6 situazione all’11.2.1917; - s.fasc. 7 situazione al 12.2.1917; - s.fasc. 8 situazione al 13.2.1917; - s.fasc. 9 situazione al 14.2.1917; - s.fasc. 10 situazione al 16.2.1917; - s.fasc. 11 situazione al 17.2.1917; - s.fasc. 12 situazione al 18.2.1917; - s.fasc. 13 situazione al 19.2.1917; - s.fasc. 14 situazione al 20.2.1917; - s.fasc. 15 situazione al 21.2.1917; - s.fasc. 16 situazione al 22.2.1917; - s.fasc. 17 situazione al 23.2.1917; - s.fasc. 18 situazione al 24.2.1917; - s.fasc. 19 situazione al 25.2.1917; - s.fasc. 20 situazione al 26.2.1917; - s.fasc. 21 situazione al 27.2.1917; - s.fasc. 22 situazione al 15.3.1917; - s.fasc. 23 situazione al 16.3.1917.

fasc. 7. Dislocazione truppe nemiche sulla fronte italiana: - s.fasc. 1 situazione al 5.12.1917; - s.fasc. 2 situazione al 7.12.1917; - s.fasc. 3 situazione al 8.12.1917; - s.fasc. 4 situazione al 20.12.1917.

fasc. 8. 4a Armata - situazione al 22.9.1917 - s.fasc. 1 situazione al 22.9.1917; a - s.fasc. 2 situazione 4 Armata (senza data).

fasc. 10. Carte I.G.M. 1:100.000 – Situazione fronte dal Garda al Brenta:

fasc. 11. Carte I.G.M. varie:

fasc. 12. Tabella complessiva delle perdite (luglio – novembre 1917): - s.fasc. 1 67^ Divisione; 38


- s.fasc. 2 68^ Divisione; - s.fasc. 3 69^ Divisione; - s.fasc. 4 70^ Divisione.

Busta 24 fasc. 1. Informazioni inviate dagli Uff.li di colleg.to – 19 nov. 1917 – 28 feb. 1918.

fasc. 2. Schizzi e comunicazioni varie inviate dagli Uff.li di colleg.to (dic. 1917- feb. 1918).

fasc. 3. Colleg.to Armata britannica – Schizzi ed informazioni varie (mar. – apr.1918).

fasc. 4. Esercito alleato francese - informazioni (dic. 1917- feb. 1918).

fasc. 5. Esercito alleato francese - varie (gen - feb. 1918).

fasc. 6. Esercito alleato britannico. - s.fasc. 1 Informazioni: Uff.li colleg.to Armata britannica (marzo – apr. 1918); - s.fasc. 2 Elenco delle artiglierie dipendenti dalla Armata britannica; - s.fasc. 3 Comunicazioni varie del C.do Armata britannica;

fasc. 7. Schizzi e varie – marzo 1918.

39


Busta 25 fasc. 1. Comando Supremo – carteggio Zona Carnia – Ottobre 1915.

fasc. 2. Comando Supremo – Divisioni di Cavalleria – settembre ottobre 1915.

fasc. 3. Comando Supremo – studio di un uff.le disertore a. circa la convenienza di forzare le linee a. nel settore Auzza-Desela e importanza dell’altopiano della Bainsizza – agosto 1916.

fasc. 4. Comando Supremo – carteggio con la 1a Armata – giugno luglio 1916.

fasc. 5. Comando Supremo – carteggio con la 2a Armata – aprile 1916.

fasc. 6. Comando Supremo – pratiche comuni alle varie Armate – aprile maggio 1916.

fasc. 7. Comando Supremo – pratiche e promemoria comuni alle varie Armate (Segreteria del Capo di s. m.) – giugno luglio 1916.

fasc. 8. Comando Supremo – carteggio con la 4a Armata – aprile maggio 1916.

fasc. 9. Comando Supremo – carteggio con la 3a Armata – aprile maggio 1916.

40


fasc. 10. Comando Supremo – pratiche comuni alle varie Armate – febbraio marzo 1916.

fasc. 11. Comando Supremo – carteggio con la 2a e 3a Armata – luglio - novembre 1915.

fasc. 12. Comando Supremo – carteggio con la 1a Armata – gennaio febbraio 1916.

fasc. 13. Comando Supremo – carteggio con la 2a Armata – gennaio febbraio 1916.

fasc. 14. Comando Supremo – carteggio con la Zona Carnia – gennaio febbraio 1916.

fasc. 15. Comando Supremo – carteggio con la 4a Armata –febbraio marzo 1916.

fasc. 16. Comando Supremo – Delimitazioni delle Armate , territorio assegnato alle Armate (Carte) giugno 1916 – Segni convenzionali delle artiglierie – Impiego dei grossi calibri – Linee di separazione delle Armate febbraio marzo 1916.

fasc. 17. Miscellanea di corrispondenza da e per il C.do Supremo (1915 – 1916).

Busta 26 Raccolta Ordini del C.Do Supremo (Permanenti, del Giorno e Ordini vari – 1916, 17, 18, 19) fasc. 1. Ordini vari (maggio 1915 – 31.12.1915). 41


fasc. 2. Ordini del Giorno (dal gennaio al dicembre 1918).

fasc. 3. Ordini del Giorno (dal 1° febbraio al 6 luglio 1919).

fasc. 4. Ordini Permanenti: dal n. 20 (12 maggio 1917) al n. 84 (31.12.1918) e dal n. 1 (1° gennaio 1919) al n. 37 (7 maggio 1919).

fasc. 5. Elenco delle Scuderie occupate dai Sigg. Ufficiali: anno 1916 (mancanti i mesi di luglio e settembre) ed anno 1919 (solo novembre e dicembre).

fasc. 6. Elenco Ufficiali del C.do Supremo e loro alloggi in Udine (non è indicato l’anno, presumibile la seconda metà del 1916); raccolta buoni di pagamento per l’alloggio presso abitazioni civili del personale ufficiali del C.do Supremo (1916).

Busta 27 fasc. 1. Bollettini di guerra intercettati al nemico (agosto - novembre 1917).

fasc. 2. Bollettini e corrispondenza nemica ed alleata provenienti dall’uff. radiotelegrafico di Codroipo (dal 1° al 21 luglio 1917). fasc. 3. Comunicazioni riguardanti l’esercito germanico (marzo, aprile ed agosto 1917).

fasc. 4. Notizie comuni a più eserciti (marzo, aprile ed agosto 1917).

42


Busta 28 fasc. 1. Bollettini e corrispondenza nemica ed alleata provenienti dall’uff. radiotelegrafico di Codroipo (dal 1° al 30 maggio 1917).

fasc. 2. Bollettini e corrispondenza nemica ed alleata provenienti dall’uff. radiotelegrafico di Codroipo (dal 1° al 30 maggio 1917).

fasc. 3. Bollettini e corrispondenza nemica ed alleata provenienti dall’uff. radiotelegrafico di Codroipo (dal 1° al 30 maggio 1917).

fasc. 4. Bollettini e corrispondenza nemica ed alleata provenienti dall’uff. radiotelegrafico di Codroipo (dal 23 al 31 luglio 1917).

Busta 29 fasc. 1. Resoconti giornalieri dell’Armata britannica (dic. 1917, gen., feb., marzo 1918).

fasc. 2. Resoconti giornalieri del XIV C. d’A. Armata britannico (1917 - 1918).

fasc. 3. Bollettini del C.do delle Forze Britanniche in Italia (Traduzioni).

fasc. 4. Informazioni – Armata Britannica.

43


fasc. 4. Esercito Alleato inglese - Varie.

Busta 30 fasc. 1. Bollettino di guerra n. 1268 del 4.11.18 (della vittoria ).

fasc. 2 Proclami del Duca d’Aosta.

fasc. 3 Carteggio vario – carte topografiche di dislocazione forze a. 1915/16.

fasc. 4 Diari Storici – Circolare n. 518 e Bandi.

fasc. 5 Bollettini di Guerra del C.do Supremo – giungo 1916 novembre 1917.

fasc. 6 Bandi del C.do Supremo – 1916, 17, 18.

fasc. 7 Proclami vari (D’Annunzio).

fasc. 8 Ordini del Giorno – 1917- 18 - 19.

fasc. 9 Proclami del Re.

fasc. 10 Bollettini speciali.

44


fasc. 11 Marina. - s.fasc. 1 Bollettini bisettimanali: sett. nov. 1918 – Promemoria sett. 1918; - s.fasc. 2 Notizie della Marina – marzo aprile 1918; - s.fasc. 3 Notizie della Marina – nov. 1917 febbr. 1918; - s.fasc. 4 Comunicati dell’Ufficio Marina presso il C.do Supremo – sett. ott. nov. 1918; - s.fasc. 5 Piazza marittima di Venezia – marzo 1919; - s.fasc. 6 Marina – 1915.

Busta 31 Corrispondenza 3a Armata fasc. 1. Corrispondenza (in entrata e in uscita) 3a Armata. - s.fasc. 1 Telegrammi da Uffici vari del C.do Supremo (dal 14 maggio al 23 ottobre 1918); - ins. 1 Ufficio Personale – richiesta uff.li aerostieri; - ins. 2 Uff. AA. GG. - mostrine uff.li; - ins. 3 Uff. AA. GG.- maggiore austerità nelle mense uff.li; - ins. 4 Uff. Mobilitazione - sospensione domande per aspiranti piloti; - ins. 5 Uff. Ordin. e Mobilitazione - domande trasferimento in Sanità; - ins. 6 Uff. Personale – Documentazione uff.li destinati in Albania e Macedonia; - ins. 7 Uff. Ordin. e Mobilitazione – aumento personale per censura posta civile e militare; - ins. 8 Uff. Ordin. e Mobilitazione – seguito telegramma precedente; - ins. 9 Uff. Ordin. e Mobilitazione –richiesta militari specialisti; - ins. 10 Uff. Ordin. e Mobilitazione – servizio matricolare reparti di marcia; - ins. 11 Uff. Mobilitazione – costituzione VI Brigata bersaglieri; - ins. 12 Ufficio Personale ufficiali – richiesta elenco uff.li veterinari; - ins. 13 Uff. AA. GG.- disposizione norme igienico sanitarie per epidemia influenza; - ins. 14 Uff. Ordin. e Mobilitazione – richieste periodiche complementi; - ins. 15 Uff. Ordin. e Mobilitazione – ripianamento deficienze organiche bersaglieri; - ins. 16 Uff. Mobilitazione – condizioni e requisiti per passaggio servizio aviazione; - ins. 17 Ufficio Mobilitazione – richiesta personale specialista laboratorio materiali mascheramento di Carpi; - ins. 18 Uff. AA. GG.- ritardi corrispondenza per militari per incurie dei portalettere; - ins. 19 proscrizioni per militari appartenenti reparti mobilitati; - ins. 20 Uff. Personale – Schede censimento Tecnici Italiani; - ins. 21 Uff. AA. GG.- disposizioni per tutela agricoltura; - ins. 22 Ufficio Personale ufficiali – richiesta personale da treno artiglieria o genio in altre specialità solo comandi armate in Albania e Macedonia; - ins. 23 Uff. Mobilitazione – richiesta segnalazione militari chimici laureati o diplomati per lavorazione glicerina (2 copie); - ins. 24 Uff. Mobilitazione – disposizione per ottimizzazione servizio trasporti GG. UU. Con autocarri; - ins. 25 Uff. Mobilitazione – disposizioni segnalazione dati forza complementi; - ins. 26 Uff. Mobilitazione – richiesta sottufficiali di professione cancellieri e segretari giudiziari; - ins. 27 Uff. Ordin. e Mobilitazione – richiesta militari per deposito 8° artiglieria fortezza Bologna per mobilitazione industriale presso Società Industrie Metallurgiche Torino; 45


- ins. 28 Uff. Mobilitazione – trasferimento compagnie lavoratori a reparti marcia come complementi ( telegramma originale + una copia); - ins. 29 Uff. Ordin. e Mobilitazione – norme per la dichiarazione di insostituibilità militari truppa; - ins. 30 Uff. Mobilitazione – trasferimento serg. Capocaccia Tullio presso battaglione dirigibilisti; - ins. 31 Uff. Ordin. e Mobilitazione – disposizione sostituzione ciclisti dei C.di Divisione; - ins. 32 Uff. Ordin. e Mobilitazione – trasferimento militari nel servizio forestale; - ins. 33 Uff. Ordin. e Mobilttazione – disposizione per sergente Iacobelli per prova quale meccanico di precisione presso magazzino artiglieria o Pirotecnico di Bologna; - ins. 34 Uff. Ordin. e Mobilitazione – circolare sui prigionieri di Guerra; - ins. 35 Segr. Gen. Aff. Civ. – giacenza corrispondenza; - ins. 36 Uff. Ordin. e Mobilitazione – prigionieri italiani liberati; - ins. 37 Uff. Ordin. e Mobilitazione – prigionieri italiani liberati; - ins. 38 Uff. Mobilitazione . - s.fasc. 2 Corrispondenza ricevuta dall’Uff. Ord. e Mobilitazione del C.do Supremo (dal 5 maggio al 21 settembre 1918); - ins. 1 situazione settimanale della forza; - ins. 2 norme arruolamento corsi uff.li per allievi scuole militari; - ins. 3 numerazione reparti d’assalto; - ins. 4 visita ai cavalli dell’esercito mobilitato; - ins. 5 organici di alcune unità; - ins. 6 chiamata alle armi degli operai provenienti da riformati e rivedibili; - ins. 7 migliore utilizzazione dell’elemento uomo ai fini della guerra; - ins. 8 situazioni settimanali della forza; - ins. 9 sostituzione del personale; - ins. 10 sussidio agli uff.li mobilitati profughi di guerra; - ins. 11 trasferimento militari deposito 8° artiglieria fortezza Bologna per mobilitazione industriale; - ins. 12 trasferimento militari deposito 8° artiglieria fortezza Bologna per mobilitazione industriale; - ins. 13 trasferimento soldato Zampieri Giovanni al 2° autoparco; - ins. 14 trasferimento soldati Mirandola Romeo e Marcantonio Mario al 203° rgt. f.; - ins. 15 trasferimento soldato Locarno Carmine al C.do artiglieria 7a Armata; - ins. 16 trasferimento serg. Capocaccia Tullio presso battaglione dirigibilisti; - ins. 17 comunicazioni soldato Ronconi Michele; - ins. 18 trasferimento militari deposito 8° artiglieria fortezza Bologna per mobilitazione industriale (2 copie); - ins. 19 pratica soldato Casareggio Tommaso; - ins. 20 istanze per nuovi accertamenti sanitari per militari; - ins. 21 istanze per nuovi accertamenti sanitari per militari; - ins. 22 trasferimento soldato Pavan Giovanni; - ins. 23 istanza soldato Franzin Fortunato; - ins. 24 trasferimento militari in elenco nel servizio forestale; - ins. 25 trasferimento caporale Scavini Romualdo; - ins. 26 pratica soldato Cagna Cesare; - ins. 27 elenco soldati assegnati a reparti censura postale; - ins. 28 comunicazioni soldato Sciacca Roberto; - ins. 29 elenco soldati assegnati 151^ M. centuria; - ins. 30 trasferimento soldato Cavallini Antonio; - ins. 31 proposta trasferimento soldato Manni Benedetto; - ins. 32 costituzione nuovo gruppo di sezioni aereostatiche da fortezza; - ins. 33 disposizione per militare Iacobelli Vincenzo per prova quale meccanico di precisione presso magazzino artiglieria o Pirotecnico di Bologna; - ins. 34 disposizioni nei riguardi dei prigionieri di guerra. 46


a

- s.fasc. 3 Corrispondenza inviata e ricevuta dalla 3 Armata (dal febbraio al dicembre 1918). - ins. 1 dal febbraio al giugno 1918; - ins. 2 dal luglio al dicembre 1918. - s.fasc. 4 Corrispondenza ricevuta da Uffici vari del C.do Supremo (dal 26 febbraio al 16 settembre 1918); - ins. 1 Uff. pers. Uff.li - circolare sull’avanzamento degli uff.li; - ins. 2 Uff. Tecnico – conservazione proietti speciali; - ins. 3 Commissione per l’esame delle promozioni speciali – Maggiore Astolfi Ivo; - ins. 4 Uff. Giustizia Militare – Nuovo regolamento di procedura da seguirsi davanti ai Tribunali di guerra; - ins. 5 Uff. Operazioni – misure per la conservazione di quadrupedi; - ins. 6 Uff. Personale – funzionari del Ministero del Tesoro; - ins. 7 Sezione U – soldato Werner Marquardt del 1° rgt. granatieri; - ins. 8 Uff. Marina – richiesta di personale da passare alle dipendenze del Ministero Marina; - ins. 9 Uff. AA. GG. Sezione disciplina – distintivo d’onore al Magg. Esposito Giovanni; - ins. 10 Comando Superiore di Aeronautica – costituzione del XXV gruppo sezioni aerostatiche; - ins. 11 AA. GG. Sezione disciplina – saluto fra militari del nostro esercito e degli eserciti alleati; - ins. 12 AA. GG. Sezione disciplina – proposte di ricompense.

Busta 32 fasc. 1.Note polemiche retrospettive della Guerra. - s.fasc. 1 Giudizi retrospettivi sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 2 polemiche retrospettive in Germania sull’andamento della guerra; - s.fasc. 3 notizie retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 4 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 5 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 6 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 7 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 8 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 9 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 10 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 11 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 12 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 13 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 14 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 15 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra; - s.fasc. 16 notizie e polemiche retrospettive sullo svolgimento della guerra.

fasc. 2. Truppe italiane mobilitate in Francia. - s.fasc. 1 Sezione Stampa – raccolta delle Notizie più importanti pubblicate dalla stampa italiana ed estera; 47


- ins. 1 gennaio 1918 (solo il n. 136 del 2 gennaio); - ins. 2 settembre 1918 (n. 48 e 49 del 29 e 30 settembre); - ins. 3 ottobre 1918 (dal n. 50 1° ottobre al n. 77 del 31 ottobre – mancante il n. 56); - ins. 4 novembre 1918; - ins. 5 Uff. Operazioni – misure per la conservazione di quadrupedi; - ins. 6 Uff. Personale – funzionari del Ministero del Tesoro; - s.fasc. 2 Ufficio Informazioni – Sezione “P” raccolta degli Opuscoli Per parlare al soldato dal 1° al 30 ottobre (n. dall’1 al 7, mancanti 5 e 6); - s.fasc. 3 Ufficio Informazioni – n. 2 opuscoli sulle Attuali condizioni morali dell’esercito tedesco (ottobre 1918) e Stratagemmi ed insidie del nemico in caso di ritirata – precauzioni per evitare le insidie – ottobre; - s.fasc. 4 Ufficio Informazioni – raccolta Bollettini d’informazione dal settembre al dicembre 1918 (con accluse (23 tra carte topografiche e schizzi).

Busta 33 C.do Supremo Riparto Operazioni – Ufficio Situazione ed Operazioni di guerra fasc. 1. Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (20 agosto – 31 dicembre 1915). - s.fasc. 1 Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (20 agosto – 15 ottobre -1915); - s.fasc. 2 Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (20 agosto – 15 ottobre 1915); - s.fasc. 3 Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (20 agosto – 31 dicembre 1915).

fasc. 2. Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1916). - s.fasc. 1 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 gennaio 1916); - s.fasc. 2 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 29 febbraio 1916); - s.fasc. 3 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 marzo 1916); - s.fasc. 4 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 30 aprile 1916); - s.fasc. 5 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 maggio 1916); - s.fasc. 6 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 30 giugno 1916); 48


- s.fasc. 7 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 luglio 1916); - s.fasc. 8 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 agosto 1916); - s.fasc. 9 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 30 settembre 1916); - s.fasc. 10 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 ottobre 1916); - s.fasc. 11 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 30 novembre 1916); - s.fasc. 12 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 dicembre 1916).

fasc. 3. Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1917). - s.fasc. 1 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 gennaio 1917); - s.fasc. 2 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 28 febbraio 1917); - s.fasc. 3 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 marzo 1917); - s.fasc. 4 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 30 aprile 1917); - s.fasc. 5 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 maggio 1917); - s.fasc. 6 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 30 giugno 1917); - s.fasc. 7 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 luglio 1917); - s.fasc. 8 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 agosto 1917); - s.fasc. 9 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 30 settembre 1917); - s.fasc. 10 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 ottobre 1917); - s.fasc. 11 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 30 novembre 1917); - s.fasc. 12 situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze (1° - 31 dicembre 1917).

fasc. 4. Situazione generale ed avvenimenti politici e militari delle varie potenze dal febbraio al dicembre 1917 (copia del fasc. 3).

49


Busta 34 Carteggio II C. d’A. in Francia fasc. 1. Carteggio con l’Addetto di Parigi (vuota).

fasc. 2. Carteggio con la Missione presso lo S. M. del Maresciallo Foch (giugno – agosto 1919).

fasc. 3. Carteggio con la Missione presso il G. Q. G. francese (vuoto).

fasc. 4. Carteggio con il Consiglio Supremo di Guerra (luglio 1919).

fasc. 5. Carteggio con la Delegazione della Pace (marzo - luglio 1919).

fasc. 6. II C. d’ A. in Francia (ottobre 1918 - luglio 1919).

fasc. 7. Carteggio con il servizio “I” (luglio 1919).

fasc. 8. Carteggio vario (maggio - giugno 1919).

fasc. 9. II C. d’ A. in Francia - s.fasc. 1 operazioni - situazioni (marzo – settembre 1919); - s.fasc. 2 rapporti (dicembre 1918 - febbraio 1919); - s.fasc. 3 dislocazioni (dicembre 1918 - marzo 1919); - s.fasc. 4 varie (agosto 1918 – febbraio 1919).

fasc. 10. Corrispondenza.

50


fasc. 11. Amministrazione del personale all’estero.

Busta 35 Missione in Transcaucasia – Bollettini vari fasc. 1. Carteggio vario missione in Transcaucasia.

fasc. 2. Registro protocollo anno 1920 del Comitato Militare Alleato Sezione Italiana – Consiglio Supremo Londra.

fasc. 3. Studi vari sui territori dei nuovi stati dopo il I conflitto mondiale.

fasc. 4. Dislocazioni reparti. - s.fasc. 1 Cartella 1a ; - ins. 1 brigate, rgt. btg. di marcia; - ins. 2 divisioni di cavalleria, rgt. cavalleria; - ins. 3 compagnie mitragliatrici; - ins. 4 btg. Regia G. d. F.; - s.fasc. 2 Cartella 3a ; - ins. 1 sezioni sanità; - ins. 2 colonne munizioni; - ins. 3 parchi viveri – sezioni panettieri; - ins. 4 colonne carreggio e salmerie a disposizione; - ins. 5 CC. RR.; - ins. 6 servizi; - s.fasc. 3 Cartella 4a ; - ins. 1 aeronautica; - ins. 2 centurie; - ins. 3 servizio fotoelettrico; - ins. 4 genio; - ins. 5 riparti skiatori – corsi all. “Asp.” Uff.li; - ins. 6 compagnie lavoratori.

fasc. 5. Bollettini del C.do Generale del Genio al C.do Supremo - s.fasc. 1 bollettini dal 1° al 31 gennaio 1917; - s.fasc. 2 bollettini dal 1° al 27 febbraio 1917; 51


- s.fasc. 3 bollettini dal 1° al 9 e il 27 marzo 1917; - s.fasc. 4 bollettini dal 1° al 14 aprile 1917.

fasc. 6. Raccolta bollettino austriaco gennaio – aprile 1917. - s.fasc. 1 Raccolta bollettino austriaco gennaio 1917; - s.fasc. 2 Raccolta bollettino austriaco febbraio 1917.

fasc. 7. Notizie comuni a più eserciti gennaio – febbraio 1917. - s.fasc. 1 Notizie comuni a più eserciti gennaio 1917; - s.fasc. 2 Notizie comuni a più eserciti febbraio 1917.

fasc. 8. Comunicazioni riguardanti l’esercito germanico gennaio – febbraio 1917. - s.fasc. 1 Comunicazioni riguardanti l’esercito germanico gennaio 1917; - s.fasc. 2 Comunicazioni riguardanti l’esercito germanico febbraio 1917.

Busta 36 Delegazione italiana per la pace – sezione di Parigi – approvvigionamenti fasc. 1. Treni viveri per Vienna e Boemia. fasc. 2. approvvigionamento caffè.

fasc. 3. approvvigionamento carne (Brasile).

fasc. 4. approvvigionamento carne (varie).

fasc. 5. corrispondenza tra il Ministro per gli approvvigionamenti Crespi e l’ambasciata italiana a Londra.

fasc. 6. articoli di giornale sulla questione dell’alimentazione in Germania.

52


fasc. 7. corrispondenza con Herbert Hoover.

fasc. 8. carteggio del Supreme Economic Council .

Busta 37 Rassegna del materiale a stampa – bollettini e stampa Ag. Stefani fasc. 1. Rassegna del materiale a stampa. - s.fasc. 1 Rassegna del materiale stampa (Austria, Balcani, Polonia, Germania, Paesi neutrali, Impero britannico ed America, Francia – dicembre 1917); - s.fasc. 2 Rassegna del materiale stampa (Austria, Balcani, Polonia, Germania, Paesi neutrali, Impero britannico ed America, Francia – gennaio 1918); - s.fasc. 3 Rassegna del materiale stampa (Austria, Balcani, Polonia, Germania, Paesi neutrali, Impero britannico ed America, Francia – febbraio 1918).

fasc. 2. Bollettino e stampa Agenzia Stefani (1916-’17). - s.fasc. 1 bollettino e stampa Ag. Stefani – agosto 1916; - s.fasc. 2 bollettino e stampa Ag. Stefani – settembre ottobre 1916; - s.fasc. 3 bollettino e stampa Ag. Stefani – gennaio febbraio 1917; - s.fasc. 4 bollettino e stampa Ag. Stefani – marzo aprile 1917; - s.fasc. 5 bollettino e stampa Ag. Stefani – maggio giugno 1917.

Busta 38 Situazione internazionale settimanale delle forze (dal marzo 1916 al febbraio 1918) fasc. 1. Situazione internazionale settimanale delle forze (dal febbraio al dicembre 1916).

53


fasc. 2. Situazione internazionale settimanale delle forze (dal gennaio al dicembre 1917).

fasc. 3. Situazione internazionale settimanale delle forze (dal gennaio al novembre 1918).

Busta 39 Carte topografiche della Francia e del Belgio fasc. 1. Carta topografica 1:40.000 di Gedinne dell’Istituto Cartografico Militare del 1906.

fasc. 2. Carta topografica di Reims e Chalons sur Marne dell’Istituto Cartografico Militare del 1913.

fasc. 3. Carta topografica 1:100.000 di Mezieres del Geographical Section, General Staff del 1915.

fasc. 4. Carta topografica 1:50.000 di Givet.

fasc. 5. Carta topografica 1:750.000 di Bar le Duc.

fasc. 6. Carta topografica 1:100.000 di Parigi del 1913 (2 copie).

fasc. 7. Carta topografica 1:50.000 di Vailly.

54


fasc. 8. Carta topografica 1:50.000 di Arras.

fasc. 9. Carta topografica 1:200.000 di Reims (3 copie).

fasc. 10. Carta topografica 1:200.000 di Strasburgo del 1912.

fasc. 11. Carta topografica 1:200.000 di Reims.

fasc. 12. Carta topografica 1:200.000 di Liegi.

fasc. 13. Carta topografica 1:200.000 di Amiens. fasc. 14. Carta topografica 1:80.000 di Mezieres.

fasc. 15. Carta topografica 1:100.000 di Mezieres (2 copie).

fasc. 16. Carte topografiche 1:40.000 di St. Hubert e Paliseul.

fasc. 17. Carta topografica 1:40.000 di Strasburgo.

fasc. 18. Carta topografica 1:20.000 di Soissons.

fasc. 19. Carta topografica 1:50.000 di Bligny (2 copie).

fasc. 20. Fotolito Carta topografica di Reims ed Epernay (4 copie). 55


fasc. 21 Carta topografica di Montcornet.

fasc. 22. Carta topografica 1:50.000 di Fismes (5 copie).

fasc. 23. Carta topografica 1:100.000 di Arlon del Geographical Section, General Staff del 1915.

fasc. 24. Carta topografica 1:100.000 di Namur del Geographical Section, General Staff del 1915.

fasc. 25. Carta topografica 1:80.000 di Reims.

fasc. 26. Carta topografica di Lilles (5 copie). fasc. 27. Carta topografica 1:75.000 di Reims ed Epernay (2 copie).

fasc. 28. Carta topografica di Aubreville.

fasc. 29. Carta topografica di Fismes.

Busta 40 Carteggio 4a Armata fasc. 1. Dicembre 1917. - s.fasc. 1 14 dicembre 1917 – organizzazione difensiva della zona a nord della linea Bassano Asolo; - s.fasc. 2 17 dicembre 1917 – sistemazione dell’Armata; - s.fasc. 3 24 dicembre 1917 – telegramma sui rgp. pesanti campali; 56


- s.fasc. 4 25 dicembre 1917 – schema schieramento Armata; - s.fasc. 5 26 dicembre 1917 – attacco Col della Beretta – Col Caprile; - s.fasc. 6 27 dicembre 1917 – attività difensiva e offensiva dell’Armata; - s.fasc. 7 28 dicembre 1917 – direttive.

fasc. 2. Gennaio 1918. - s.fasc. 1 1° gennaio 1918 – munizioni occorrenti per una operazione offensiva; - s.fasc. 2 3 gennaio 1918 – reparti d’assalto; - s.fasc. 3 3 gennaio 1918 – sezioni bombarde da 58 B.; - s.fasc. 4 4 gennaio 1918 – direttive; - s.fasc. 5 4 gennaio 1918 – itinerari; - s.fasc. 6 6 gennaio 1918 – attività difensiva e offensiva dell’Armata; - s.fasc. 7 6 gennaio 1918; - s.fasc. 8 6 gennaio 1918 – azione offensiva; - s.fasc. 9 6 gennaio 1918 – sostituzione di truppe in linea; - s.fasc. 10 6 gennaio 1918 – ritiro artiglierie dalla fronte dell’Armata britannica; - s.fasc. 11 8 gennaio 1918 – Ordinamento delle artiglierie pesanti (2 documenti + schizzo allegato). - s.fasc. 12 8 gennaio 1918 – servizio di osservazione di Armata. - s.fasc. 13 8 gennaio 1918 – azione offensiva; - s.fasc. 14 8 gennaio 1918 – azione offensiva per la conquista dell’Asolone; - s.fasc. 15 9 gennaio 1918 – azione Asolone – dipendenze dei comandi di artiglieria presso i comandi alleati – schieramento e avvicendamento – “nota azione”; - s.fasc. 16 11 gennaio - azione Asolone – linea di massima resistenza – sostituzione del XVII C. d. A. – concorso artiglierie medio calibro; - s.fasc. 17 12 gennaio 1918 – linea Cittadella – Vicenza; - s.fasc. 18 13 gennaio 1918 – azione Asolone; - s.fasc. 19 14 gennaio 1918 - sostituzione del XXIVV C.d.A. – tiri sbarramento – richiesta rincalzi; - s.fasc. 20 15 gennaio 1918 – 2 fonogrammi – elenco perdite della giornata. - s.fasc. 21 18 gennaio 1918 – avvicendamento e vincoli organici – operazione in regione Asolone – Vi e VII Rgpt. Alpini. - s.fasc. 22 19 gennaio 1918 – operazione in regione Asolone – 21 gennaio – relazione sull’azione di M. Asolone; - s.fasc. 23 22 gennaio 1918 – scaglionamento fanterie 4a Armata – 26 gennaio – op. in regione Asolone e schieramento artiglierie sulle fronte dell’Armata; - s.fasc. 24 28 gennaio 1918 - schieramento artiglierie sulle fronte dell’Armata – sistemazione difensiva.

fasc. 3. Febbraio 1918. - s.fasc. 1 5 febbraio 1918 – schieramento artiglierie per la difesa ad oltranza – 6 febbraio – sistemazione difensiva; - s.fasc. 2 8 febbraio 1918 – collegamento tra fanterie e artiglierie – Encomio – 9 febbraio schieramento sulla linea Cittadella Vicenza (carta annessa); - s.fasc. 3 11 febbraio 1918 – schieramento artiglierie per la difesa della 4a Armata 14 febbraio – gruppi d’assedio; - s.fasc. 4 15 febbraio 1918 – schieramento artiglierie - schieramento di piccoli calibri e bombarde schieramento di piccoli calibri e bombarde; - s.fasc. 5 17 febbraio 1918 – condizioni dell’aeronautica dell’Armata – 18 febbraio – difesa antiaerea sul Grappa; 57


- s.fasc. 6 20 febbraio 1918 – artiglieria a disposizione – 21 febbraio – avvicendamento – schieramento artiglierie per la difesa ad oltranza – richiesta munizioni; - s.fasc. 7 22 febbraio 1918 – studio relativo al completamento della difesa antiaerea della zona dell’Armata – 23 febbraio – op. sulla fronte della 50^ Div. – Ordin. presente della dif. Antiaerea – 25 febbraio - informazioni; - s.fasc. 8 26 febbraio 1918 – postazioni per le artiglierie della riserva mobile – 27 febbraio – Avvicendamento – assunzione comando – disertori nemici – 28 febbraio – preparazione morale – linea di contatto fra 4a e 6a.

fasc. 4. Marzo 1918. - s.fasc. 1 5 marzo 1918 – schieramento artiglierie per la difesa ad oltranza – 6 marzo – sistemazione difensiva 7 marzo batterie bombarde – artiglierie di medio calibro per lo schieramento di sicurezza; - s.fasc. 2 9 marzo 1918 – direttive – proietti nemici a liquido speciale – 10 marzo – assegnazione del I C.d.’A. alla 4a Armata e sua entrata in linea ; - s.fasc. 3 12 marzo – telegramma C.do Supremo – azioni offensive – 3 telegrammi C. do Supremo – 13 marzo – telegramma C.do Supremo – linee di contatto – artiglierie nucleo riserva; - s.fasc. 4 15 marzo 1918 – operosità nell’attuale periodo – direttive – 16 marzo – bombarde – telegramma C.do Supremo; - s.fasc. 5 17 marzo 1918 – assegnazione organica di bombarde alle divisioni di fanteria – 19 marzo – direttive per l’impiego delle artiglierie nell’azione offensiva – brevi cenni sulla ricognizione eseguita nella giornata del 18 sul versante dx dell’alta V. S. Lorenzo; - s.fasc. 6 21 marzo 1918 – trattrci FIAT del 4° Parco Autotrattrici – 22 marzo – direttive – progetti di op. offensive e direttive per la difensiva – 23 marzo – Schieramento – 24 marzo sistemazione difensiva; - s.fasc. 7 25 marzo 1918 – direttive per la difesa delle linee arretrate e della testa di ponte di Bassano – comunicazione telegramma C.do Supremo - 26 marzo – argomentati trattati nella riunione – direttive dell?Armata per la difesa delle linee degli inglesi e del Mussolente; - s.fasc. 8 27 marzo 1918 – telegramma C.do Supremo – aumento di dotazione munizioni – efficienza del XII gruppo di aeroplani - 28 marzo – fonogramma 4a Armata; - s.fasc. 9 29 marzo 1918 – argomenti trattati nella riunione – situazione dell’Armata – progetto op. offensiva –telegramma C. Supremo – schieramento di bombarde per la difesa a oltranza; - s.fasc. 10 30 marzo 1918 – sistemazione del C. d’A. – 31 marzo - predisposizioni – progetto azione offensiva – richiesta munizioni per artiglierie e bombarde – telegramma C.do Supremo.

fasc. 5. Aprile 1918. - s.fasc. 1 1° aprile 1918 – corsi d’istruzione per aspiranti di fanteria – 3 aprile – schieramento – norme per l’azione difensiva; - s.fasc. 2 4 aprile 1918 – limite di contatto tra 2a e 4a Armata – sistemazione difensiva contro i gas asfissianti – promemoria sulla sistemazione difensiva dell’Armata – 5 aprile – rifornimento munizioni - 6 aprile - comunicazioni; - s.fasc. 3 7 aprile – operazione offensiva – mezzi per la difesa aerea in prima linea – nuova costituzione dei gruppi da montagna – telegramma C,do Supremo - 8 aprile – sostituzione in linea del XVIII C. d.’A. – interruzioni stradali – 9 aprile – misure preventive in caso di attacco nemico – aumento di dotazioni munizioni; - s.fasc. 4 12 aprile 1918 – impiego proietti a liquidi speciali – batterie da posizione – 14 aprile – conferenza del C.te dell’Armata – telegramma C.do Supremo - telegramma C.do Supremo – ponte di Fontaniva – 16 aprile - autoprotezione dei reparti bombardieri – 17 - aprile telegrammi C.do Supremo – Spostamento di divisioni di cavalleria; 58


- s.fasc. 5 18 aprile 1918 – spostamento del XVIIII C. d.’A. – azioni offensive – reparti d’assalto 19 aprile – quadri di battaglia – Deficienza di quadrupedi per artiglieria – colpi di mano; - s.fasc. 6 21 aprile 1918 – batterie di bombarde – 22 aprile – direttive per la difesa delle linee arretrate degli inglesi e del Mussolente – telegrammi del C.do d’A. – 25 aprile – predisposizione per spostamento di batterie; - s.fasc. 7 26 aprile 1918 – colpo di mano – 27 aprile gruppi da montagna – mezzi per la difesa aerea del territori dell’Armata - 28 aprile – dipendenza del C.d.’A. – tiro indiretto con le mitratgliatrici; - s.fasc. 8 29 aprile 1918 – assetto difensivo – lavori difensivi alla Gusella - 29 aprile – azioni controffensive – 30 aprile – telegramma C.do Supremo;

fasc. 6. Maggio 1918. - s.fasc. 1 1° maggio 1918 – pattuglie, colpi di mano, piccole operazioni – di fesa antiaerea – lavori al nocciolo del Grappa – gruppo di artiglieria austriaca di Valdobbiadene – 2 maggio esperimento tiri d’artiglieria – 3 maggio – add. alle op. im campo aperto – schieramento del C. d.’A. – richiesta mezzi aviatori – op. offensiva – ordine di op. per la riconquista delle posizioni di Col Caprile, Berretta, Asolone, Pertica; - s.fasc. 2 4 maggio 1918 – sistemazione del piano, direttive – 5 maggio – schieramento del C. d.’A. – uyfficali per comando masse di mitragliatrici – misure preventive per attacchi nemici - 6 maggio –piccola operazone offensiva – batteria in caverna nel nocciolo del Grappa; - s.fasc. 3 7 maggio – colpo di mano di Fener –9 maggio – cattura di un nostro posto avanzato – lavori al nocciolo del Grappa - 10 maggio – cambio del XXX C. d.’A. – 11 maggio nocciolo del Grappa; - s.fasc. 4 12 maggio 1918 – taglio a petto – linea di raccordo Gusella linea inglese – difesa antiaerea – 13 maggio – 14 maggio – stazioni T.P.S. – 15 maggio preavvisi ed azioni di pattuglie; - s.fasc. 5 16 maggio 1918 – tiri con proietti a liquidi speciali – 17 maggio – azione in regione Asolone 19 maggio – sostituzione del XXX C. d.’A. – 19 maggio – op. offensiva – sistemazione delle batterie in caverna del nocciolo del Grappa; - s.fasc. 6 21 maggio 1918 – sistemazione delle batterie in caverna del nocciolo del Grappa – progetto di spostamento del XXV C. d.’A. - 21 maggio – sistemazione difensiva del piano – pattuglie, piccole operazioni, colpi di mano – 25 maggio – nocciolo del Grappa; - s.fasc. 7 29 maggio 1918 – disposizioni precauzionali - 31 maggio – concetto dell’op. su Asolone Pertica – spostamento del XXX C. d.’A..

fasc. 7. Giugno 1918. - s.fasc. 1 1° giugno 1918 – linea di contatto fra VI e IX C. d.’A. – 3 giugno – spostamento di batterie individuate - predisposizioni – 4 giugno – contegno di fronte al nemico – promemoria circa il c.do dell’art. del nocciolo del Grappa; - s.fasc. 2 5 giugno 1918 – nocciolo del Grappa – contatto fra 4a e 6a Armata – Conferenza del Capo di S. M. – collegamenti – carta dell’attività dell’art. nemica - 6 giugno - nocciolo del Grappa – assegnazione e sfruttamento degli itinerari strategici 7 giugno contropreparazione – 11 giugno – op. offensive – attacchi nemici alla Porte di Salton; - s.fasc. 3 12 giugno 1918 – azione del pertica –13 giugno – op. Valderoa Spinoncia – revisione delle - interruzioni ed ostruzioni stradali – ricognizione del XXII C. d.’A. – denominazione dell’Armata - 14 giugno – piccole azoni ardite della Brigata bari – intenzioni nemiche – riassunto delle principali notizie dal 12 al 14 giugno; - s.fasc. 4 15 giugno 1918 – fonogrammi C.do Supremo – proseguimento azione – situazione ore 11 del 15 giugno - 16 giugno – relazione circa l’azione difensiva del 15/16 giugno – telegrammi C.do Supremo – stato morale del nemico – sistemazione difensiva – 17 59


giugno – telegramma del C.do Armata – disposizioni del XXVII C. d’.A. – 18 giugno sistemazione difensiva - sistemazione difensiva fronte Piave; - s.fasc. 5 18 giugno 1918 – direttive per l’azione difensiva della 6a Armata – trasporto munizioni 19 giugno – collegamento a Col Moschin – ripresa lavori – posizione di Col Moschin – collegamento con Val Brenta – citazione nell’ordine del giorno del C.do Supremo - 20 giugno – rinforzo delle artiglierie della 3a e 8a Armata; - s.fasc. 6 21 giugno 1918 – presidio linea Gusella - 23 giugno – ordine del giorno n. 160 – brigata Aosta – citazione rgtt. – azione d’artiglieria – ordine di operazioni - 24 giugno – stato d’animo del personale navigante su apparecchi S.I.A. – 25 giugno – cannoni da montagna da assegnare alla fanteria – operazione del 24 deduzioni e direttive - 26 giugno – riassunto notizie fino alle ore 21 del 25 – operazione Solarolo – sistemazione difensiva a cavallo di Valle delle Mure – sistemazione difensiva M. Formiga, M. Palla, M. Boscon – nuclei di art. a disposizione del C.do d’Armata; - s.fasc. 7 27 giugno 1918 – condizioni delle truppe- impiego di btgg. zappatori – 28 giugno sistemazione difensiva – relazione circa l’azione difensiva del 15/16 giugno – colpo di mano sul Col del Miglio – schieramento di C. d’A. - 30 giugno – contatto fra 4a e 6a Armata.

fasc. 8. Luglio 1918. - s.fasc. 1 2 luglio 1918 – conquista Solarolo – 3 luglio – richiesta di batterie – sistemazione difensiva nel territorio dell?Armata – osservazione aerea – 5 luglio – sostituzione del XVIII C. d.’A. – riordinamento delle forze - ; - s.fasc. 2 6 luglio 1918 – sistemazione difensiva del saliente - 7 luglio – artiglieria in Val Brenta8 luglio – lavori difensivi – presidio del nocciolo del Grappaoperazione per la ripresa della q. 1503 del Roccolo – 9 luglio – azione di concorso - 10 luglio - riservatezza – forze e mezzi disponibili– forze dell’Armata; - s.fasc. 3 11 luglio 1918 – sostituzione della 59^ div. con la 27^ –14 luglio – riserva - 16 luglio – op. del Solarolo – collegamento aereo con la fanteria – sistemazione difensiva della linea di contatto fra 8a e 4a Armata- 17 lugliopromemoria 18 luglio – forze dell’Armata; - s.fasc. 4 20 luglio 1918 – sistemazione difensiva – programma dei concorsi recripoci di artiglieria 4a e 6a Armata – 23 luglio - concorso di fuoco con le artiglierie della 6a Armata – 24 luglio – sistemazione difensiva in Val Cesilla25 luglio – operato del I C. d.’A. verbale per il concorso recripoco di fuoco delle art. situate a cavallo di Val Brenta – telegrammi C.do Supremo – stato morale del nemico – sistemazione difensiva – 17 giugno – telegramma del C.do Armata – disposizioni del XXVII C. d’.A. – 18 giugno - sistemazione difensiva sistemazione difensiva fronte Piave; - s.fasc. 5 26 luglio 1918 – assegnazione di linee difensive – 31 luglio - sistemazione arretrata – studio operazioni.

Busta 41 Servizio Genio Civile (1915 – 1918) fasc. 1. Relazione sul servizio del Genio civile nel corso della guerra. - s.fasc. 1 relazione sul servizio del Genio Civile nel corso della guerra italo austriaca; - s.fasc. 2 quadro d’unione delle carte topografiche rappresentanti la zona d’influenza assegnata al genio civile + 12 carte topografiche (1:100.000); 60


- s.fasc. 3 serie fotografie (n. 47) sui lavori eseguiti dal Geni civile; - s.fasc. 4 grafico dimostrativo (scala 1:100.000) della rete stradale in manutenzione del Genio civile; - s.fasc. 5 organico prescritto - s.fasc. 6 prospetto riassuntivo del servizio stradale; - s.fasc. 7 carta corografica della rete stradale assegnata alla Dir. Del Genio civile 1a Armata.

fasc. 2. Relazione sul servizio di manutenzione stradale (1915 -1919). - s.fasc. 1 specchio del personale componente la direzione e carteggio vario; - s.fasc. 2 appunti vari; - s.fasc. 3 corrispondenza; - s.fasc. 4 relazione sul servizio di manutenzione stradale; - s.fasc. 5 dati organizzazione della Direzione; - s.fasc. 6 ; - ins. 1 deficienze del servizio di manutenzione stradale; - ins. 2 relazione; - s.fasc. 7 servizio della manutenzione stradale a tergo dell’Esercito; - s.fasc. 8 Intendenza dei Corpi a Disposizione – Sezione Genio Civile – Diario Storico bimestre ottobre – novembre 1918.

fasc. 3. Intendenza II Armata – Direzione Genio civile – manutenzione – relazine quadrimestrale (ottobre 1916 – febbraio 1917).

fasc. 4. Relazione circa i provvedimenti per il dopo guerra in materia di lavori pubblici.

fasc. 5. Corrispondenza anteriore alla guerra.

Busta 42 Corrispondenza da varie capitali europee tradotte dalla 1^ Sez. radiogoniometrica del C.do Supremo (maggio giugno 1919) 61


fasc. 1. maggio 1919.

fasc. 1. giugno 1919.

Busta 43 Circolari del C.do Supremo (1915, ’16, ’17, ‘18, ‘19, ‘20) fasc. 1. Anno 1915. - s.fasc. 1 aprile; - s.fasc. 2 giugno; - s.fasc. 3 luglio; - s.fasc. 4 agosto; - s.fasc. 5 settembre; - s.fasc. 6 ottobre; - s.fasc. 7 novembre; - s.fasc. 8 dicembre.

fasc. 2. Anno 1916. - s.fasc. 1 gennaio; - s.fasc. 2 febbraio; - s.fasc. 3 marzo; - s.fasc. 4 aprile; - s.fasc. 5 maggio; - s.fasc. 6 giugno; - s.fasc. 7 luglio; - s.fasc. 8 agosto; - s.fasc. 9 settembre; - s.fasc. 10 ottobre; - s.fasc. 11 novembre. - s.fasc. 12 dicembre.

fasc. 3. Anno 1917. - s.fasc. 1 gennaio; - s.fasc. 2 febbraio; - s.fasc. 3 marzo; - s.fasc. 4 aprile; - s.fasc. 5 maggio; - s.fasc. 6 giugno; - s.fasc. 7 luglio; - s.fasc. 8 agosto; 62


- s.fasc. 9 settembre; - s.fasc. 10 ottobre; - s.fasc. 11 novembre. - s.fasc. 12 dicembre.

fasc. 4. Anno 1918. - s.fasc. 1 gennaio; - s.fasc. 2 febbraio; - s.fasc. 3 marzo; - s.fasc. 4 giugno; - s.fasc. 5 agosto; - s.fasc. 6 settembre.

fasc. 5. Anno 1919-20. s.fasc. 1 1919; s.fasc. 2 1920.

Busta 44 Telegrammi II Armata (agosto 1917) fasc. 1. Agosto 1917. - s.fasc. 1 17 agosto; - s.fasc. 2 18 agosto; - s.fasc. 3 19 agosto; - s.fasc. 4 20 agosto; - s.fasc. 5 21 agosto; - s.fasc. 6 22 agosto; - s.fasc. 7 23 agosto;

fasc. 2. Agosto 1917. - s.fasc. 1 24 agosto; - s.fasc. 2 25 agosto; - s.fasc. 3 26 agosto; - s.fasc. 4 27 agosto; - s.fasc. 5 28 agosto.

fasc. 3. Agosto 1917. - s.fasc. 1 29 agosto; - s.fasc. 2 30 agosto; - s.fasc. 3 31 agosto. 63


fasc. 4. Ordini d’Operazione – eventuale ripiegamento fronti Gorizia e Carso.

Busta 45 Documentazione e appunti utilizzati dall’Ufficio Storico per la compilazione della relazione ufficiale fasc. 1. 4a Armata. a

- s.fasc. 1 Attività belliche 4 Armata dal 1° gennaio al 14 giugno 1918; - s.fasc. 2 la conquista e la perdita dell’Asolone – 14/15 gennaio 1918.

fasc. 2. Documenti vari (copia) – sunto della conferenza tenuta ai C.ti d’A. dal C.do Supremo.

fasc. 3. X C.d.’Armata. - s.fasc. 1 addestramento – impiego dei mezzi preparazione morale; - s.fasc. 2 varianti alla dislocazione (comandi – truppe); - s.fasc. 3 organizzazione difensiva (criteri – lavori – linee – fanterie – mitragliatrici – artiglieria); - s.fasc. 4 attività bellica – pattuglie – colpi –attacchi nemici.

fasc. 4. bollettini del C.do Supremo e ordini del giorno.

fasc. 5. Carteggio vario.

64


Busta 46 Documentazione e appunti utilizzati dall’Ufficio Storico per la compilazione della relazione ufficiale fasc. 1. la battaglia del Piave.

Busta 47 Documentazione e appunti utilizzati dall’Ufficio Storico per la compilazione della relazione ufficiale fasc. 1. 5a Armata. - s.fasc. 1 le riserve (fanteria e artiglieria) a disposizione del C.do Supremo; - s.fasc. 2 armi e munizioni ; - s.fasc. 3 divisione speciale cecoslovacca; - s.fasc. 4 carte varie; - s.fasc. 5 XII C. d’A.; - s.fasc. 6 XIV C. d’A.; - s.fasc. 7 XV C. d’A.; - s.fasc. 8 XXV C. d’A..

fasc. 2. Carteggio d’Ufficio sulla battaglia sul Piave.

fasc. 3. 5a Armata – appunti e studi vari d’Ufficio.

fasc. 4. Carteggio vario.

Busta 48 Corrispondenza operativa giunta al C.do Supremo (novembre 1917) 65


fasc. 1. 1° nov. 1917.

fasc. 2. 2 nov. 1917.

fasc. 3. 3 nov. 1917.

fasc. 4. 4 nov. 1917.

fasc. 5. 5 nov. 1917.

fasc. 6. 6 nov. 1917.

fasc. 7. 7 nov. 1917.

fasc. 8. 8 nov. 1917.

fasc. 9. 9 nov. 1917.

fasc. 10. 10 novembre 1917.

fasc. 11. 11 novembre 1917.

fasc. 12. 12 novembre 1917.

fasc. 13. 13 novembre 1917. 66


fasc. 14. 14 novembre 1917.

fasc. 15. 15 novembre 1917.

fasc. 16. 16 novembre 1917.

fasc. 17. 17 novembre 1917.

fasc. 18 18 novembre 1917.

fasc. 19. 19 novembre 1917.

fasc. 20. 20 novembre 1917.

fasc. 21 21 novembre 1917.

fasc. 22. 22 novembre 1917.

fasc. 23. 23 novembre 1917.

fasc. 24. 24 novembre 1917.

fasc. 25. 25 novembre 1917.

67


fasc. 26. 26 novembre 1917.

fasc. 27. 27 novembre 1917.

fasc. 28. 28 novembre 1917.

fasc. 29. 29 novembre 1917.

fasc. 30. 30 novembre 1917.

Busta 49 Copie di lavoro di documentazione e appunti utilizzati dall’Ufficio Storico (dal novembre 1917 al luglio 1918) riguardanti la 7a Armata fasc. 1. Nov. 1917.

fasc. 2. Dic. 1917.

fasc. 3. Gen. 1918.

fasc. 4. Feb. 1918.

fasc. 5. Mar. 1918.

68


fasc. 6. Apr. 1918.

fasc. 7. Mag. 1918.

fasc. 8. Giu. 1918.

fasc. 9. Lug. 1918.

Busta 50 Sintesi a stampa del C.do Supremo sulle operazioni dal 1916 al 1918) fasc. 1 22 copie di opuscoli a stampa sulle operazioni dal 1916 al 1918.

Busta 51 Comunicazioni di servizio, circolari, ordini del giorno e ordini permanenti del C.do Supremo (1917 - 1919) fasc. 1. Comunicazioni di servizio (1919).

fasc. 2. Circolari doppie (1919).

fasc. 3. Circolari (1917). 69


fasc. 4. Circolari (dic. 1918 – marzo 1919).

fasc. 5. Ordini del giorno del Quartier Generale del C.do Supremo (1917).

fasc. 6. Ordini del giorno del Quartier Generale dal 7 al 31 luglio 1919.

fasc. 7. Ordini del giorno del Quartier Generale del C.do Supremo (1919).

fasc. 8. Ordini del giorno del Quartier Generale del C.do Supremo dal 4/12/1918 al 31/01/1919.

fasc. 9. Ordini permanenti del Quartier Generale del C.do Supremo dal 11/10/1915 al 11/05/1917.

fasc. 10. Ordini del giorno dell’Ufficio Alloggiamenti (Presidio Salsomaggiore) del C.do Supremo (novembre – dicembre 1918).

fasc. 11. Carteggio vario degli Uffici del C.do Supremo (gennaio – dicembre 1918).

Busta 52 Corrispondenza telegrafica varia circa la situazione dell’esercito a. u. e la situazione internazionale tradotte dalla 1^ Sez. radiogoniometrica del C.do Supremo (gennaio febbraio 1918) fasc. 1. Gennaio1918. 70


fasc. 2. Febbraio 1918.

Busta 53 Carteggio vario del Q. G. del C.do Supremo fasc. 1. Carteggio e pratiche varie - 1915. - s.fasc. 1 ordini del giorno e comunicazioni di servizio del Q. G.; - s.fasc. 2 promemoria e comunicazioni di servizio fatti dalla Segreteria.

fasc. 2. Carteggio vario 1918.

fasc. 3. Carteggio vario 1918.

Busta 54 Carteggio vario Q. G. del C.do Supremo (1918 – 1919) fasc. 1. Funzionari di P. S. (1918 - 1919).

fasc. 2. Circolari – pratiche rubricate (1919).

fasc. 3. Personale che va a Roma (1919).

fasc. 4. Ufficiali – pratiche rubricate (1919). 71


fasc. 5. Cartella personale –Ufficio telegrafico (1919).

fasc. 6. cavalli ufficiali – pratiche rubricate (1919).

fasc. 7. Documenti viaggio – pratiche rubricate (1919).

fasc. 8. Pratiche di Abano (1919).

fasc. 9. Entrate e uscite luoghi di cura – licenze di convalescenza (1919).

fasc. 10. Casermaggio biciclette – pratiche rubricate (1919).

fasc. 11. Varie – pratiche rubricate (1919).

fasc. 12. Assegni, malattie, decessi, denunce reati – pratiche rubricate (1919).

fasc. 13. Licenze – pratiche rubricate (1919).

fasc. 14. Trasferimenti – pratiche rubricate (1919).

fasc. 15. Informazioni su militari – pratiche rubricate (1919).

fasc. 16. Matricola, corredo, punizioni – pratiche rubricate (1919). 72


fasc. 17. Licenze illimitate – pratiche rubricate (1919).

fasc. 18. Sottufficiali – pratiche rubricate (1919).

fasc. 19. Inabili già congedati (1919).

fasc. 20. Avvicinamento famiglia, pratiche già esaminate (1919).

fasc. 21. Avvicinamento famiglia, pratiche in pendenza (1919).

fasc. 22 Inabili (1919).

fasc. 23. Licenziamento ufficiali (1918 - 1919).

fasc. 24. Indici mobilitazione (1919).

fasc. 25. Carteggio vario (1919).

Busta 55 Ordini, circolari e bandi del C.do Supremo (1915 – 1919) fasc. 1. Circolari, bandi, o. d. g., proclami, varie (1915).

73


fasc. 2. O. d. g. all’esercito (1916, ’17, ’18, ‘19).

fasc. 3. Ordini (1917).

fasc. 4. O. d. g. e proclami (1918).

fasc. 5. O. d. g. (1918).

fasc. 6. O. d. g. vari (1919).

Busta 56 Raccolta O. d. G. del Q. G. del C.do Supremo fasc. 1. Raccolta dal 24 maggio 1915 al 21 settembre 1915.

fasc. 2. Raccolta dal 22 settembre 1915 al 15 dicembre 1915.

fasc. 3. Raccolta dal 16 dicembre 1915 al 4 marzo 1916.

fasc. 4. Raccolta dal 5 marzo 1916 al 6 giugno 1916.

fasc. 5. Raccolta dal 7 giugno 1916 all’11 settembre 1916.

fasc. 6. Raccolta dal 12 settembre 1916 al 18 gennaio 1917. 74


fasc. 7. Raccolta dal 19 gennaio 1917 al 16 maggio 1917.

fasc. 8. Raccolta dal 17 maggio 1917 al 12 ottobre 1917.

fasc. 9. Raccolta dal 13 ottobre 1917 al 4 marzo 1918.

fasc. 10. Raccolta dal 5 marzo 1918 al 1° luglio 1918.

fasc. 11. Raccolta dal 2 luglio 1918 al 3 dicembre 1918.

Busta 57 Carteggio sull’attività informativa della 4a Armata fasc. 1. Carteggio vario dell’Armata del settembre ottobre 1918 – situazione operativa dell’Armata a stampa dal novembre 1917 al marzo 1918.

fasc. 2. Comunicazioni eventuali relative al nemico ed al terreno – gennaio 1917 marzo 1918.

fasc. 3. Probabile dislocazione artiglierie nemiche mese di marzo e settembre 1918.

fasc. 4. Informazioni sul nemico – Interrogatori prigionieri disertori (1918).

75


Busta 58 Sintesi a stampa del C.do Supremo sulle operazioni dal 1916 al 1918) fasc. 1 5 Copie di opuscoli a stampa sulle operazioni dal 1916 al 1918.

fasc. 2. 4 Opuscoli del C.do Supremo sul Corpo di Spedizione italiano in Macedonia.

Busta 59 Sintesi a stampa del C.do Supremo sulle operazioni dal 1916 al 1918) fasc. 1. 20 copie di opuscoli a stampa sulle operazioni dal 1916 al 1918.

Busta 60 Telegrammi dell’Ufficio cernita telegrammi di Forte Portuense - Roma fasc. 1. Tribunale Supremo Guerra e Marina – ordini di scarcerazione (1919)

fasc. 2. Tribunale Guerra IX Armata – ordini di traduzione (1918).

fasc. 3. Tribunale Guerra Dipartimento marittimo di La Spezia – ordini di traduzione (1918). 76


fasc. 4. Richiesta stati di servizio ufficiali (1918).

fasc. 5. Telegrammi cifrati (1918).

fasc. 6. Telegrammi vari (1918).

Busta 61 Sintesi a stampa del C.do Supremo sulle operazioni dal 1916 al 1918) fasc. 1. 16 copie di opuscoli a stampa sulle operazioni dal 1916 al 1918.

Busta 62 Raccolta di ordini d’operazione A. U. (in lingua originale) fasc. 1. Op. Nr. 1155.

fasc. 2. 301/g. – 700/g.

fasc.

3.

Verlautbarungen s.k.u.k Quartiermeisterabteilung;

fasc. 4. Carteggio vario.

77

D.B.R.B.O

Erbzberzog

Eugen,


Busta 63 Carteggio vario artiglieria fasc. 1. Schieramento dell’Artiglieria e circolari vari sull’uso dell’artiglieria;

fasc. 2. Schieramento dell’Artiglieria – carteggio 5a Armata;

fasc. 3. Schieramento delle bombarde – lancia torpedini Bettica;

fasc. 4. Carteggio munizioni;

fasc. 5. Elenchi settimanali dei materiali d’artiglieria;

fasc. 6. Disposizioni per il recupero materiali;

fasc. 7. Da recuperare;

fasc. 8. Recupero materiali;

fasc. 9. Recupero materiali: quadrupedi, automezzi, proietti speciali, strumenti ottici, prodotti chimici;

fasc. 10. Comandi artiglieria divisionale. 78


Busta 64 Raccolta circolari e ordini del giorno del C.do Supremo (1917 - 1918) fasc. 1. Circolari C.do Supremo dal 1° agosto 1917 al 28 dicembre 1918;

fasc. 2. C.do Supremo – circolari dal gennaio all’ agosto 1917; fasc. 3. Riassunto delle vicende dell’esercito germanico ed a.u. dall’entrata in guerra della Romani – febbraio 1917;

fasc. 4. C.do Supremo – uff. ordinam. 3 mobilitaz. – circolari dal 31 agosto al 31 dicembre 1917;

fasc. 5. C.do Supremo – circolari dal 1° giugno al 31 luglio 1917.

Busta 65 Intendenza Generale fasc. 1. Circolari C.do Supremo: autoveicoli, varie;

fasc. 2. Varie dal 1915 al 1919;

fasc. 3. Circolari 1917;

79


fasc. 4. Varie dal 1915 al 1918.

Busta 66 fasc. 1. C.do Supremo – bollettini vari dal 15 aprile al 31 maggio 1917;

fasc. 2. 8 copie di opuscoli a stampa sulle operazioni dal 1916 al 1918.

Busta 67 fasc. 1. Circolari intendenza 3a Armata dal 1915 al 1917;

Busta 68 fasc. 1. Circolari Ministero - C.do Supremo - Intendenza dal 1915 al 1917;

fasc. 2. Cessione di materiali alle associazioni di soccorso.

fasc. 3. Intendenza - Automobilismo.

80


Busta 69 fasc. 1. Intendenza generale - artiglierie;

fasc. 2. Recupero proietti inesplosi - 1917.

Busta 70 Raccolta delle circolari emanate dalla Direzione Trasporti – anni 1915, ‘16, ‘17, ‘18) fasc. 1. Raccolta anno 1915;

fasc. 2. Raccolta anno 1916;

fasc. 3. Raccolta anno 1917;

fasc. 4. Raccolta anno 1918.

Busta 71 Intendenza Generale fasc. 1. Carteggio vario;

81


fasc. 2. Carteggio Segretariato Generale per gli Affari Civili;

fasc. 3. Raccolta circolari Intendenza anni vari;

fasc. 4. Raccolta anno 1918.

Busta 72 Raccolta di ordini d’operazione A. U. (in lingua originale) fasc. 1. HeeresgruppenKommando GO. Erzhog Eugen - 1916;

fasc. 2. 88 Ldsch. BrigK.mndo - 1916;

fasc. 3. Gruppenkommando FML. V. Guseck – 1917;

fasc. 4. Carteggio 49^ Div. A.u. .

fasc. 5. Carteggio vario a. u. - 1917.

Busta 73 Documentazione operativa A. U. (in lingua originale) fasc. 1. Kommando des k. u. k. XIV “Edelweisskorps” – 1916 - 1918; 82


fasc. 2. Carteggio vario;

fasc. 3. Kommando des k. u. k. XIV “Edelweisskorps” - ferrovie;

fasc. 4. Kommando des k. u. k. XIV “Edelweisskorps” - circolari;

fasc. 5. Comando XI Armata – giugno 1916 – dicembre 1917; fasc. 6. Ordini riservati del C.do XI Armata dal settembre 1916 al dicembre 1917;

fasc. 7. Ordini del giorno dell’Imperatore Carlo I alla flotta ed all’esercito.

Busta 74 Documentazione varia A. U. (in lingua originale) fasc. 1. Carte sciolte;

fasc. 2. Carte sciolte;

fasc. 3. Carte sciolte.

Busta 75 Documentazione varia A. U. (in lingua originale) 83


fasc. 1. Crap di Pestort Rucken. Ein beitrag zu den kampfen um den Col di Lana– 1915;

fasc. 2. Kampfe im Abschimitt Tre Sassi, Tavenanzes von kriegsbeinn bis ende Juli;

fasc. 3. Kampfe Tre Sassi ;

fasc. 4. K. u. k. XX korpskommando – Hptm. Feurstein - fertig;

fasc. 5. Varie;

fasc. 6. Carte sciolte.

Busta 76 Documentazione varia A. U. (in lingua tedesca e magiara) fasc. 1. Carte sciolte, quaderni, circolari a stampa;

fasc. 2. Documenti della XII Isonzo Armee catturati dopo la battaglia di Vittorio Veneto;

fasc. 3. Carte sciolte;

fasc. 4. Quaderni; 84


Busta 77 Documentazione A. U. (Ordini emanati da comandi vari) fasc. 1. Ordini emanati dal C.do del distretto di Spilimbergo (25 marzo – 29 ottobre 1918);

fasc. 2. Ordini emanati dal C.do Tappa di Pordenone (novembre 1917 – marzo 1918);

fasc. 3. Ordini emanati dal C.do Gruppo di Tappa di Bressanone (anno 1917);

fasc. 4. Ordini emanati dal C.do Tappa di Innsbruck (anni 1917 – 1918).

Busta 78 Documentazione A. U. (Ordini emanati da comandi vari) fasc. 1. Ordini emanati dal C.do del Gruppo Eserciti dell’Arciduca Eugenio (anni 1916, ’17, ‘18);

fasc. 2. Ordini, proclami, corrispondenza dei vari c.di militari a.u.in Trento (anni 1915, ’16);

fasc. 3. Prigionieri di guerra ordini fortezza Trento (anno 1915);

fasc. 4. Ordini del c.do della difesa del Tirolo (giugno – luglio 1916).

85


Busta 79 Documentazione A. U. fasc. 1. Carte sciolte (organici, grafici, carte topografiche) – anni 1917 -18;

fasc. 2. Carte sciolte (organici, grafici, carte topografiche) – anni 1917 -18;

fasc. 3. Relazioni su battaglie del giugno1915;

fasc. 4. Relazione sulla battaglia di giugno per Stuva e Rufreddo dal 5 al 23 giugno 1915 (testo e allegati).

fasc. 5. Diario della 122° Brigata di fanteria (2 copie).

Busta 80 Documentazione A. U. fasc. 1. Carte sciolte (organici, grafici, carte topografiche) – anni 1917 -18;

fasc. 2. Carte sciolte (organici, grafici, carte topografiche) catturate al nemico a Vittorio Veneto.

Busta 81 86


Documentazione A. U. fasc. 1. Disposizioni riservate del C.do della 10a Armata – gennaio – ottobre 1918;

fasc. 2. Disposizioni riservate del C.do del XX C.d’Armata – gennaio – ottobre 1918;

fasc. 3. Raccolta fogli di prescrizioni per l’imperial regio esercito (giornali militari ufficiali a. u.) dal marzo all’agosto 1918;

Busta 82 Documentazione A. U. fasc. 1. Carte sciolte (anche in lingua magiara) – anni 1917 -18;

fasc. 2. Documenti italiani della 7a Armata ripresi al nemico ottobre novembre 1918;

fasc. 3. Relazione sulle operazioni delle truppe del Tirolo - 1915;

fasc. 4. Raccolta fogli di prescrizioni per l’imperial regio esercito (giornali militari ufficiali a. u.) anni 1917 – ’18.

Busta 83 Documentazione A. U. fasc. 1. Carte sciolte (carte topografiche varie);

87


fasc. 2. Bandi dei territori occupati – popolazione civile – 1917 -1918;

fasc. 3. Carte topografiche operative del fronte russo;

fasc. 4. Raccolta fogli d’ordine del C.do dell’Armata dell’Isonzo – gennaio – agosto 1918, recuperati a S. Giovanni di Manzana.

Busta 84 Documentazione A. U. fasc. 1. Raccolta telegrammi trasporti ferroviari truppa;

fasc. 2. Carte sciolte;

fasc. 3. Registro di protocollo;

fasc. 4. Norme e circolari del XX C.d’A. - luglio – agosto 1918;

fasc. 5. Norme del XX C.d’A. - dicembre 1917 – febbraio 1918;

fasc. 6. Carteggio vario del C.do 49^ Div. Fanteria - ottobre 1918;

fasc. 7. Carteggio vario del C.do 49^ Div. Fanteria - dicembre 1917 marzo 1918.

88


1

INVENTARIO DEL FONDO E-4 CARTEGGIO G. M. DEL COMANDO SUPREMO- 1ª GUERRA MONDIALE DI

Alessandro GIONFRIDA

27 GIUGNO 2016


2

SOMMARIO 1. Nota storico-istituzionale: L’Ufficio Segreteria poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali del Comando Supremo ……………………………………………………… pp. 3-8 Il Comando Supremo del regio esercito, ………………………………………………… pp. 3-5 L’Ufficio Segreteria poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali, …………

pp. 5-6

2. Nota archivistica: la raccolta “Carteggio G. M. del Comando supremo-1ª guerra mondiale” … ………………………………………………………………………………………. 3. Elenco della documentazione ………………………………………………

pp. 7-8 pp. 9 - 39

4 Indici: ………………………………………………………………………………. pp. 40-49 indice dei nomi ………………………………………………………………………… pp. 40-41 indice dei comandi, corpi servizi ed enti militari e civili ……………………………… pp. 42 -45 indice dei luoghi ………………………………………………………………………… pp. 46-49


3

1. NOTA STORICO-ISTITUZIONALE: L’UFFICIO SEGRETERIA POI UFFICIO OPERAZIONI DI GUERRA E AFFARI GENERALI DEL COMANDO SUPREMO Il Comando Supremo del regio esercito Al momento dell’entrata in guerra dell’Italia, in base allo Statuto Albertino, l’alto comando delle forze armate fu assunto nominalmente dal re. Il sovrano, secondo il r.d. 23 maggio 1915 n. 676 1 , comunicava i suoi ordini, relativi alle operazioni di terra e di mare, tramite i singoli capi di stato maggiore dell’Esercito e della Marina, che, a loro volta, li avrebbero tradotti in atto. In sostanza, nell’ambito dell’esercito, il capo di Stato Maggiore 2 aveva la direzione effettiva e la responsabilità delle operazioni terrestri, senza però essere nominato ufficialmente comandante supremo della propria forza armata al quale, secondo il regolamento sul Servizio in guerra del 1912, spettava la responsabilità militare della condotta del conflitto 3 . Il 24 maggio 1915 il Comando Supremo del Regio Esercito, originato dalla mobilitazione del Comando del Corpo di Stato Maggiore, fu costituito da tre organi principali 4 , formati ognuno da più uffici: l’Ufficio del capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il Riparto Operazioni e il Quartier generale5 ,. L’Ufficio del capo di Stato Maggiore dell’Esercito era formato dall’Ufficio segreteria del capo di Stato Maggiore, dall’Ufficio Ordinamento e Mobilitazione, dall’Ufficio tecnico, dal Gruppo ufficiali a disposizione e dall’Ufficio Marina. Il Riparto Operazioni era formato dalla Segreteria, dall’Ufficio Informazioni, dall’Ufficio Situazione di guerra, dall’Ufficio Armate, dall’Ufficio Affari vari e dall’Ufficio servizi aeronautici. Il Quartier generale era formato dal comando dello stesso Quartier generale, dai nuclei per il servizio corrispondenza, postale, medico veterinario, dalle mense, dalla sezione carabinieri e dalla sezione per il treno d’artiglieria, da due plotoni attendenti ufficiali montati e non montati, dall’Ufficio d’amministrazione, dal laboratorio tipo-litografico e dal drappello automobilisti. Era aggregato al Comando supremo anche il Riparto disciplina e avanzamento, i comandi generali d’arma (cavalleria artiglieria e genio), il Comando superiore dei carabinieri reali, il Segretariato generale affari civili e l’Intendenza generale. Il complesso degli uffici del Comando Supremo, già il 6 giugno 1915, raggiungeva la forza di 141 ufficiali, 708 uomini di truppa, 22 “non militari” e 282 cavalli 6 .

1

Giornale militare 1915, dispensa 36ª, circolare 417, pp. 1076-1077. Il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, il generale Luigi Cadorna dal maggio 1915 al novembre 1917, poi, dal novembre 1917 al dicembre 1919, il generale Armando Diaz, coadiuvato dal sottocapo di Stato Maggiore, carica ricoperta prima dal generale Carlo Porro (1915-1917), poi dal generale Gaetano Giardino e dal generale Pietro Badoglio, furono al vertice dell’organo di alto comando della propria forza armata: il Comando Supremo del Regio Esercito. 3 M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, vol. II, il periodo liberale, Tomo II, la grande guerra, Stato Maggiore Esercito-Ufficio storico, Roma 2000, pp. 140-144; STATO MAGGIORE ESERCITO-UFFICIO STORICO, Il problema dell’alto comando dell’esercito italiano dal risorgimento al patto atlantico, Atti della società Solferino e S. Martino, 18-19 sett. 1982, Roma 1985, pp. 135-164. Analoga situazione si verificò per la Marina da guerra. 4 Erano a livello di una divisione generale di un ministero o di un reparto interno dello stato maggiore, formati quindi da più uffici. 5 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, norme generali circa la costituzione e il funzionamento del Comando supremo mobilitato, Aprile 1915, pp. 7-10 e circolare n. 935 del Comando Supremo-Riparto operazioni – Ufficio segreteria, in data 20 maggio 1915, ogg. : “corrispondenza d’ufficio diretta al comando supremo mobilitati”, ambedue in Archivio Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito (da adesso in poi AUSSME), fondo F-4 studi, carteggio, circolari dell’Ufficio ordinamento e mobilitazione (serie ordinata Ufficio del capo di Stato Maggiore dell’Esercito poi Ufficio Mobilitazione), b. 49, fasc. 3 (ex b. 94). 6 AUSSME, fondo B-1 Diari storici 1ª guerra mondiale, situazione settimanale della forza dal Comando Supremo dal 6 giugno 1915 al 16 luglio 1916, 149/A, vol. 1b. 2


4 Nel Corso del conflitto, l’ordinamento del Comando Supremo fu più volte variato, con la costituzione di altri organi e uffici e la modifica dell’organizzazione gerarchica interna 7 . Negli ultimi mesi (settembre – novembre) del 1915 l’ordinamento complessivo del Comando supremo fu, per la prima volta, modificato: il Comando superiore dei carabinieri reali fu sciolto (funzionava, però un semplice comando alle dipendenze del Quartier generale), gli uffici Armate e situazione furono accorpati nell’unico Ufficio situazioni ed operazioni di guerra, infine fu costituito il nuovo Ufficio sanitario. Nel corso del 1916, fu creata la carica di generale addetto, che, fino al maggio 1917, fu anche il capo del Riparto operazioni. L’Ufficio Situazioni ed operazioni di Guerra cambiò denominazione in Ufficio Situazioni, Comunicati di guerra e missioni all’estero. L’Ufficio informazioni fu ripartito nelle sezioni “M” (Milano) ed “R” (Roma) dipendenti dall’Ufficio del capo di Stato Maggiore dell’Esercito e nella Sezione “U” (Udine), inquadrata nel Riparto Operazioni. L’Ufficio segreteria e l’Ufficio affari vari furono accorpati nell’unico Ufficio affari vari e segreteria del Reparto operazioni. Furono costituiti l’Ufficio personale ufficiali, inquadrato nell’Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e l’Ufficio Propaganda, inquadrato, invece, nel Reparto Operazioni. Nel corso del 1917, l’Ufficio Segreteria del capo di Stato Maggiore dell’Esercito cambiò denominazione in Ufficio operazioni di guerra e affari generali, il gruppo Ufficiali a disposizione fu trasformato nel Gruppo missioni eserciti alleati, l’Ufficio segreteria e affari vari divenne l’Ufficio affari vari. Venne, inoltre, costituito l’Ufficio promozioni speciali e l’Ufficio centrale doni e propaganda, mentre fu ricostituito il Comando superiore carabinieri reali, sciolto alla fine del 1915. L’Ufficio personale ufficiali e il Gruppo missioni eserciti alleati, già inquadrati nell’Ufficio del capo di Stato Maggiore dell’Esercito, passarono alle dipendenze del Reparto operazioni, mentre l’Ufficio servizi aeronautici, inquadrato nel reparto operazioni, passò alle dipendenze dell’Ufficio del capo di Stato Maggiore dell’Esercito 8 . Nel novembre 1917 furono create le figure del delegato presso le truppe francesi e del delegato presso le truppe britanniche, con funzioni di ufficiali di collegamento tra il nostro Comando Supremo e i comandi delle truppe alleate in Italia. Le funzioni di sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, nel 1915-1918 rimasero sostanzialmente quelle stabilite dal r.d. 1° aprile 1915, n. 383 9 , l’unica novità fu lo sdoppiamento temporaneo della carica. Con il d. lgt. 8 novembre 1917, n. 1824, 10 fu, infatti, prevista la possibilità, per la durata della guerra e per i sei mesi successivi, di nominare 2 sottocapi contemporaneamente. Dal 9 novembre 1917 al 27 febbraio 1918, furono, infatti, nominati il tenente generale Giardino e il tenente generale Badoglio sottocapi di Stato Maggiore dell’Esercito 11 . Nel febbraio 1918 la ripartizione degli uffici in due grandi gruppi: uffici direttamente dipendenti da capo di Stato Maggiore dell’Esercito (Ufficio del capo di Stato Maggiore dell'Esercito) e uffici dipendenti dal generale addetto (Reparto Operazioni), che fino a allora aveva caratterizzato l’organizzazione interna del Comando supremo, venne abbandonata. Al suo posto fu scelto un nuovo ordinamento che metteva allo stesso livello tutti gli uffici, i quali, tramite una nuova segreteria centralizzata, ricevevano direttamente le direttive del capo, del sottocapo di Stato 7

MINISTERO DELLA GUERRA - STATO MAGGIORE DEL R. ESERCITO – UFFICIO STORICO, Le Grandi Unità nella guerra italo- austriaca 1915-1918, vol. I casa militare di S.M. il re – Comando Supremo- armate- corpi d’armata- corpi speciali – corpi di sedizione, Roma 1926, pp. 13-22, 281-282. 8 Ordine di servizio del 28 luglio 1917 dell’Ufficio segreteria del capo di Stato Maggiore dell’Esercito in AUSSME, fondo F-1 Comando supremo – vari uffici, b. 90, fasc. 4; lettera n.41125 di prot. in data 21 novembre 1917 del Comando supremo – Ufficio affari vari, in AUSSME, fondo F-2 Carteggio sussidiario armate, b. 14, fasc.1, s.fasc. “Comando Supremo”. 9 A. GIONFRIDA, Profilo storico-istituzionale della carica di sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico”, gennaio - dicembre 2010, anno X, n. 19-20, pp. 559-580. 10 Giornale militare 1917, dispensa 70, n. 725, p. 1533. 11 MINISTERO DELLA GUERRA - STATO MAGGIORE DEL R. ESERCITO – UFFICIO STORICO, Le Grandi Unità nella guerra italo- austriaca 1915-1918, vol. I cit., p. 13.


5 Maggiore dell’Esercito e del generale addetto. Furono, inoltre, creati nuovi uffici, altri soppressi e alcuni trasformati secondo le nuove esigenze. I due uffici operazioni di guerra e affari generali e Situazioni-Comunicati di guerra e missioni all’estero vennero accorpati nell’unico Ufficio Operazioni. Fu costituito ex-novo l'Ufficio del generale addetto, che funzionò solo per breve tempo, dal 1° gennaio al 18 febbraio 1918, fu poi riassorbito dal nuovo l’Ufficio segreteria. Alcuni uffici, già in funzione prima del 1918, ampliarono le loro competenze o furono riorganizzati per renderli fu rispondenti alle nuove esigenze scaturite dalla condotta della guerra, di conseguenza cambiarono la loro precedente denominazione: l'Ufficio affari vari cambio denominazione in Ufficio affari generali, l'Ufficio servizi aeronautici in Comando generale d'aeronautica, il Reparto disciplina avanzamenti e giustizia in Ufficio Giustizia militare. Alla data del 2 novembre 1918 il complesso degli uffici Comando Supremo aveva raggiunto la forza di 410 ufficiali, 2036 uomini di truppa, 19 “non militari”, 117 cavalli 12 . Il 9 agosto 1919, in concomitanza con il trasferimento della sua sede da Abano a Roma, il Comando supremo assunse il seguente ordinamento: Quartier generale; Reparto operazioni, costituito dall’Ufficio O (operazioni), dall’Ufficio A (addestramento), dall’Ufficio E (esteri), dall’Ufficio I (informazioni) e dall’Ufficio storico; Reparto ordinamento e servizi, costituito dall’Ufficio M (mobilitazione), dall’Ufficio R (reclutamento), dall’Ufficio S (servizi) e dall’Ufficio T (trasporti) 13 . Il Comando supremo del Regio Esercito fu definitivamente sciolto il 1° gennaio 1920 e parte delle sue competenze passarono allo Stato Maggiore del Regio Esercito 14 . L’Ufficio Segreteria poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali L’Ufficio segreteria 15 aveva come prima funzione quella di smistare la corrispondenza e coordinare il lavoro dell’Ufficio del capo di stato maggiore. Doveva, inoltre, sottoporre al capo di stato maggiore tutti gli elementi necessari alle sue decisioni, provenienti da tutti i reparti e uffici del Comando supremo, compresa l’Intendenza generale; comunicava al Riparto operazioni, al Quartier generale e all’Intendenza generale le direttive e le istruzioni, emanate dallo stesso capo di stato maggiore che li riguardavano direttamente; manteneva le relazioni con la Real Casa e il governo; provvedeva alla corrispondenza in cifra dell’Ufficio del capo, teneva il proprio protocollo e diario storico 16 . Il 1° agosto 1917 l’Ufficio segreteria cambiò denominazione in Ufficio operazioni di guerra e affari generali 17 . In pratica sotto la direzione di Cadorna il capo di quest’ufficio aveva un ruolo centrale nel Comando supremo a scapito del Sottocapo di SME e degli altri uffici dello stesso Comando supremo 18 . Nel febbraio 1918 l’Ufficio operazioni di guerra e affari generali fu 12

AUSSME, fondo B-1 Diari storici 1ª guerra mondiale cit., situazione settimanale della forza dal Comando Supremo dal 24 agosto 1918 al 26 luglio 1919, 149/A, vol. 4b. 13 Circolare n.94688, del Comando supremo - Ufficio M, in data 9 ago. 1919, cit.; in AUSSME, fondo E-11 missioni militari varie presso gli alleati e missioni militari italiane all’estero, b. 62 bis. 14 V. GALLINARI, l’Esercito italiano nel primo dopoguerra 1918-1920, Stato Maggiore Esercito-Ufficio storico, Roma 1980, p. 137. 15 Furono capi della Segreteria il colonnello Carlo Montanari dal maggio all’agosto 1915, il colonnello Giuseppe Pennella dal settembre al novembre 1915, il colonnello Roberto Bencivenga dal novembre 1915 all’agosto 1917, il colonnello Melchiade Gabba dall’agosto 1917 al febbraio 1918; il colonnello Pietro Gazzera dal febbraio 1918 al febbraio 1919, colonnello Luigi Pintor dal febbraio al novembre 1919. 16 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, norme generali circa la costituzione e il funzionamento del Comando supremo cit., p.11. 17 MINISTERO DELLA GUERRA - STATO MAGGIORE DEL R. ESERCITO – UFFICIO STORICO, Le Grandi Unità nella guerra italo- austriaca cit., vol. I, p. 14. A volte nella documentazione coeva è denominato: “Ufficio operazioni di guerra e affari vari”. 18

R. BENCIVENGA, Il periodo della neutralità, Udine, Gaspari editore, 2014 (1ª edizione 1930), pp. 131-139: “In tal modo il capo dell’Ufficio segreteria del capo di Stato Maggiore dell’Esercito venne ad essere anche il capo dell’Ufficio incaricato di coordinare tutti gli studi sulla guerra e di preparare le disposizioni esecutive: in sostanza egli ebbe le funzioni di vero e proprio capo di Stato Maggiore del generale Cadorna” (p. 133). Si vedano le deposizioni rilasciate da Bencivenga e Pintor alla commissione

d’inchiesta su Caporetto, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 29, fasc. 818 “risposte date al


6 suddiviso in due uffici distinti: l’Ufficio segreteria e l’Ufficio operazioni 19 . Il nuovo Ufficio segreteria, in parte come il precedente, aveva il compito di riunire e coordinare gli elementi che dovevano essere sottoposti al capo e al sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito ed al generale addetto e trasmettere le loro disposizioni 20 . Il nuovo Ufficio operazioni, che assorbiva anche l’Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero 21 , ordinato sempre in 3 sezioni (nazionale, estera, comunicati) era incaricato dello studio e dello sviluppo delle operazioni, dell’assegnazione delle forze, artiglierie e munizioni, del movimento delle grandi unità, delle sistemazioni difensive, dell’elaborazione dei dati sul nemico, della situazione generale sul fronte italiano e sugli altri fronti e delle missioni all’estero 22 .

questionario del brigadiere generale Roberto Bencivenga”, s.fasc. 2 risposte al quesito XI, pp. 16-17; b. 28, fasc. 778 “risposte date al questionario del colonnello Pietro Pintor”, s.fasc. 3 questioni speciali, pp. 1-3. 19 Diario storico-militare dell’Ufficio operazioni di guerra e affari generali, 15-19 febbraio 1918 (giorno 19 feb. 1918), in AUSSME, fondo B-1, Diari storici 1ª guerra mondiale, vol. 104/D 27d. 20 Circolare n.363 del Comando Supremo-Ufficio segreteria, in data 31 ago. 1918, ogg.: corrispondenza diretta al Comando supremo, in AUSSME, fondo F-1, Comando supremo-vari uffici, b.275, fasc. 2; Diario storico dell’Ufficio segreteria dal feb. 1918 al sett. 1919 (in particolare 20 febbraio), in AUSSME, fondo B-1 Diari storici 1ª guerra mondiale, vol. 104/D 2d. 21 Diario storico-militare dell’Ufficio operazioni, febbraio-marzo 1918, giorno 14-15 feb. 1918, in AUSSME, fondo B-1, Diari storici 1ª guerra mondiale, vol. 104/D 3d. 22 Circolare n.363 del Comando supremo-Ufficio segreteria, in data 31 ago. 1918, ogg.: corrispondenza diretta al Comando supremo, in AUSSME, fondo F-1 cit., b. 275, fasc. 2.


7

2. NOTA ARCHIVISTICA: La raccolta “Carteggio G. M. del Comando supremo-1ª guerra mondiale” Al termine del primo conflitto mondiale i diari storico-militari e la vasta documentazione prodotta dagli uffici del Comando Supremo, dai comandi di grande unità, dai corpi, reparti e servizi mobilitati nel 1915-1919 trovarono naturale sede, per la conservazione permanente, presso l’Archivio dell’Ufficio storico dell’Esercito 23 . Le carte degli uffici del Comando Supremo furono inizialmente depositate nell’Archivio della Batteria Nomentana 24 , allora alla periferia nord di Roma, e nel giugno del 1928, dopo un primo ordinamento, furono definitivamente trasferite a Roma a Palazzo Baracchini, allora sede dell’Archivio dell’Ufficio storico 25 . Nella Guida–indice dell’Archivio storico del 1927 è citato per la prima volta il “carteggio G.M. (guerra e marce) del Comando Supremo” 26 . Conservato in 139 “cartelle”, comprendeva “una documentazione importantissima della guerra italo-austriaca”, dalla mobilitazione al novembre 1917. Recuperato nel 1920, secondo la Guida-indice, sostituiva il diario storico del Comando supremo fino a Caporetto. Il nome di G.M. datogli in origine, rimase come indicazione d’Archivio e nel primo dopoguerra fu predisposto uno schedario per la consultazione. Il “carteggio G.M. (guerra e marce) del Comando Supremo”, indicato nella Guida-indice del 1927, si può identificare con il fondo E-2 Comando corpo di S.M.-carteggio G.M. (bb. 128, carte dal 1914- 1919) 27 , conservato attualmente nell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. Questo fondo è costituito dalle carte di un unico soggetto produttore, corrisponde in sostanza all’archivio dell’Ufficio segreteria del capo di Stato Maggiore dell’Esercito poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali, infine Ufficio segreteria e Ufficio operazioni del Comando Supremo. Anche il complesso documentario E-4 carteggio G.M. del Comando Supremo è costituito da una raccolta di documenti e fascicoli originali dell’Archivio dell’Ufficio segreteria del capo di Stato Maggiore dell’Esercito poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali. Queste carte furono presumibilmente estratte dallo stesso fondo E-2. I documenti e fascicoli del complesso E-4 si presentano rilegati secondo un ordine cronologico, in 26 volumi 28 e, dal punto di vista archivistico, sembrano corrispondere ad una serie ben precisa 23

Sull’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito e il suo archivio: S. TRANI, Il Regio Esercito e i suoi archivi-una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea, Roma, Stato Maggiore Difesa-Ufficio Storico, 2013, in particolare, per la Grande Guerra pp. 362-366, 477-506. Si veda anche la ricchissima e completa nota bibliografica, pp. 580-588; A. GIONFRIDA, Le fonti archivistiche relative alla 1ª guerra mondiale conservate presso l’Ufficio Storico, in « Studi Storico-Militari», 1998, pp. 49-87. 24 Promemoria dello Stato Maggiore Centrale (denominazione dello Stato Maggiore del R. Esercito negli anni venti)Ufficio storico, agosto 1924, ogg.: stato attuale dell’Archivio e proposte in merito, in Archivio dell’ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito (da adesso in AUSSME), fondo L-3 Studi particolari , b. 301/1, fasc. 5. 25 C. CESARI, L’Ufficio storico – cenni monografici, Roma, Ministero della guerra- Comando del Corpo di Stato Maggiore, 1930, pp.17, 24-25. 26 MINISTERO DELLA GUERRA – COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - UFFICIO STORICO, Guida – indice dell’archivio storico – per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, edizione fuori commercio, Roma, Tipografia del senato del dott. G. Bardi, maggio 1927, pp. 15-16: “Carteggio G.M. (guerra e marce) del Comando supremo- è una documentazione importantissima della guerra italo-austriaca 1915-1918. Esso fu recuperato nel 1920. Fino a Caporetto sostituisce integralmente il Diario del Comando Supremo (che non fu fatto) e comprende perciò un periodo che si estende dalla mobilitazione fino al novembre 1917. Dopo quest’epoca e fino al marzo 1918 il nuovo Comando supremo stese il suo diario che si conserva fra i diari di guerra. Il nome di G.M. (convenzionale) datogli in origine è rimasto come indicazione d’Archivio. Ne è stato fatto uno schedario che riproduce il contenuto di ciascuna cartella coi relativi riferimenti. Le cartelle sono in numero di 139”. 27 STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO-UFFICIO STORICO, Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Roma, stabilimento Grafico militare, 2004, pp. 25-27. 28 La rilegatura è simile a quella utilizzata per la raccolta dei diari storici della prima guerra mondiale (AUSSME, fondo B-1 diari storici prima guerra mondiale).


8 dell’Archivio dell’Ufficio operazioni di guerra e affari generali, corrispondente alla categoria IV specialità 1-32 e specialità 1 OAT [offensiva austro tedesca] del titolario originale, di cui purtroppo fino ad oggi non si è trovata traccia. In realtà la raccolta E-4, secondo le indicazioni lasciate in una nota del capo della sezione Archivio dell’Ufficio storico 29 , fu terminata, con la relativa rilegatura dei documenti in volumi, presumibilmente nel 1940 e fu predisposta 30 molto probabilmente in vista della preparazione del volume IV dell’opera: l’Esercito italiano nella grande guerra, relativo alle operazioni nel 1917, il cui primo tomo uscì proprio in quell’anno 31 . Esiste un precedente elenco di consistenza molto sommario del complesso documentario E-4, senza data, forse proprio preparato intorno al 1940, quando fu costituita la raccolta in volumi. Nel presente lavoro, essendo la documentazione rilegata, ci si è dovuti limitare ad un’inventariazione analitica delle carte, cercando di tener conto il più possibile dei fascicoli dell’Archivio dell’ufficio operazioni di guerra e affari generali, quale unità archivistica di base, che spesso sono stati rilegati con le copertine originali.

- Fondo E-4 Carteggio G.M. del Comando Supremo prima guerra Mondiale, voll. 26 (1917-1918 con docc. del 1937 e 1940).

29

Nota del colonnello Luigi Crescenzi capo dell’Archivio dell’Ufficio storico, in data 12 maggio 1940, in AUSSME, fondo E-4 Carteggio G.M del Comando supremo- 1ª guerra mondiale, vol. 18, fasc. 20, s.fasc. 1. Nella nota relativa al carteggio G.M., si citano alcuni documenti allegati ad uno studio sul concorso alleati che era stato rilegato “unitamente alla voce intervento alleati in quello stesso volume ( vol. 18). 30 La costituzione di questa raccolta, assolutamente ingiustificabile dal punto di vista archivistica, rientra purtroppo nella prassi degli uffici storici, dove era abitudine creare miscellanee tematiche relative ai principali peridi storici della storia militare italiana. 31 MINISTERO DELLA GUERRA – COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, , L’Esercito italiano nella grande guerra (1915-1918), vol. IV, Le operazioni del 1917, tomo 1°, L’ampliamento dell’Esercito nell’anno 1917 - gli avvenimenti dal gennaio al maggio (narrazione), Roma, Istituto poligrafico dello Stato, 1940. A causa dell’entrata in guerra dell’Italia nella 2ª Guerra mondiale, fu pubblicato solo in primo tomo gli altri due uscirono tra il 1954 (tomo 2°, operazioni giugno-settembre 1917) e nel 1967 (tomo 3°, operazioni ottobre-dicembre 1917).


9

3. ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE Abbreviazioni - b.= busta, - fasc. = fascicolo, - ins. = inserto, - s. fasc. = sotto fascicolo

Volume 1 (1) Comando Supremo-Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917Promemoria Registro 1. “Categoria IV specialità 1-32. Agosto-Settembre 1917. 1ª) Ripresa offensiva fronte giulia, 2ª) preparativi per la ripresa offensiva alla fronte giulia”. Comprende registro della corrispondenza dal 28 maggio al 19 ottobre 1917. pp. 14 s.d.

fasc. 1. “Categoria IV specialità 1-32. 1ª) Ripresa offensiva fronte giulia. Promemoria. Agosto 1917” 32 . cc. 49, 5 carte topografiche e 1 schizzo 1917 mag. 27-ago 22 La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST.. Comprende promemoria dell’Ufficio del Capo di SME-Ufficio segreteria poi Ufficio operazioni di guerra e Affari generali, dell’Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero riguardanti, fra l’altro: future possibilità operative, formazione delle masse per le operazioni offensive sul fronte giulio-carsico; masse di artiglieria da formarsi prossimamente (1 telegramma e 3 specchi annessi, relativi alla situazione e distribuzione della artiglierie e possibile ridistribuzione per l’offensiva), distribuzione delle artiglierie alla 2ª e 3ª Armata e VIII Corpo d’armata, dipendenza dell’VIII Corpo d’armata, raggruppamento artiglierie secondo il calibro, movimenti di truppe austroungariche sulla nostra fronte, situazione presunta delle forze italiane e nemiche contrapposte sul fronte isontino nell’agosto 1917 (carta topografica e 3 specchi allegati), specchio relativo alla distribuzione delle artiglierie e bombarde tra 2ª, 3ª e VIII Corpo d’armata all’8 agosto 1917, specchio delle forze contrapposte, schizzo dal Rombon al mare delle “forze per le future operazioni sulla fronte giulia”, nota sulle unità a disposizione del Comando supremo, specchio delle artiglierie di piccolo e calibro per le future operazioni (6 telegrammi annessi), carta topografica sullo schieramento delle fanterie da Gorizia al mare nell’agosto 1917, carta della viabilità con le strade assegnate ai singoli corpi d’armata della 2ª Armata alla data del 21 agosto 1917. È compreso anche 1 promemoria (2 carte topografiche e 1 specchio allegati) del comandante della 2ª Armata, generale Capello, all’Ufficio segreteria del capo di SME relativo la situazione delle truppe sull’alto-medio Isonzo alla data del 4 giugno1917, appunto sui fogli mancanti nel fascicolo originale e la ripartizione dei promemoria non rilegato.

32

Copertina originale del Comando Supremo.


10

Volume 2 (2) Comando Supremo-Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- Direttive disposizioni fasc. 2. “Categoria IV specialità 1-32 ST. Agosto 1917. Ripresa offensiva fronte giulia. Direttive, disposizioni, assetto forze, ecc.. (a)” 33 . cc. 172 carte topografiche 7 1917 magg. 28- ago. 30, 1937 mag. 1° La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. - s. fasc. 1 “Ripresa offensiva fronte giulia. Direttive, disposizioni, assetto delle forze, ecc. Agosto 1917”. Comprende, fra l’altro: direttive n. 2677 e 2705 del Capo di SME al comandante della 3ª Armata e del comando Zona Gorizia riguardanti la futura offensiva e assetto delle forze sulla fronte giulia; corrispondenza (lettere e telegrammi) tra il capo di SME e i comandanti della 3ª Armata e del comando Zona Gorizia riguardante: voci sulla prossima offensiva, schieramento della 3ª Armata e comandi di corpo d’armata, sostituzione al fronte del XIII e XXIII e ricostruzione dei 2 corpi d’armata (allegata 1 carta topografica di Castegnavizza), nuovo assetto delle forze sul fronte della 3ª Armata al 1° giugno 1917 (allegata 1 carta a 50.000 dello schieramento da Vipacco al mare). Sono compresi anche promemoria del 1-2 giugno 1917 dell’Ufficio del Capo di SME-Ufficio segreteria sul riordinamento delle forze, sulle assetto delle forze della 3ª Armata. - s. fasc. 2 “Alla 3ª Armata. Progetto per futura offensiva” 34 . Corrispondenza (lettere e telegrammi) del 5 giugno-25 luglio 1917 tra il capo di SME e i comandanti d’armata riguardante, fra l’altro: il fabbisogno per la futura offensiva ed eventuali progetti (1 carta della zona Monfalcone-Trieste 1:100.000 e 2 specchi sulle forze artiglieria della 3ª Armata), truppe destinate alla offensiva, contributo di forze provenienti dalla 1ª Armata per l’offensiva sul fronte giulio (1 specchio allegato), dipendenza tattica dell’VIII Corpo d’armata, ripresa offensiva, arrivo della 30ª Divisione (stralcio dell’ordine di movimento allegato). - s. fasc. 3 “Dipendenza tattica dell’VIII Corpo di armata” 35 . Corrispondenza, del 30 luglio–6 agosto 1917, tra il capo di SME e il comandante della 2ª e 3ª Armata riguardante, fra l’altro: azione e dipendenza dell’VIII Corpo d’armata nella seconda fase dell’operazione offensiva, sovraintendenza sulle istruzioni delle divisioni della 6ª Armata costituenti riserva del Comando Supremo. - s. fasc. 4 “ordini alla 3ª Armata” 36 . Promemoria e corrispondenza (lettere e telegrammi) del 322 agosto 1917 tra il capo di SME e i comandanti d’armate riguardanti, fra l’altro: la seconda fase della ripresa offensiva (1 carta dell’Hermada 1.25000), comandi di divisione in prima linea, assunzione dello schieramento d’urto (2 carte relative lo schieramento delle truppe della 3ª Armata e della 2ª, 20ª, 41ª e 45ª Divisione da Gorizia a Monfalcone, specchio sul trasferimento della 2ª, 20ª, 41ª e 45ª Divisione) azione e duplice dipendenza dell’VIII Corpo d’armata nella seconda fase dell’operazione offensiva, azione svolta dal XI, XIII, XXV Corpo d’armata, condotta delle operazioni nei giorni 19-20 agosto 1917, situazione dell’ala destra della 3ª armata. 33

Copertina originale del Comando Supremo. È presente un appunto dattiloscritto con l’indicazione che il foglio n. 3089 è mancante. 35 È presente un appunto dattiloscritto con l’indicazione che il foglio n. 3312 è mancante. 36 Sono presenti appunti dattiloscritto con l’indicazione che i fogli n. 3362, 4020, 4056, 4091 sono mancante. 34


11

- s. fasc. 5 “ordini alla 2ª Armata” 37 . Corrispondenza (lettere e telegrammi), dal 19 al 30 agosto 1917, tra il capo di SME e i comandanti d’Armate, riguardante le direttive del capo di SME per il proseguimento delle operazioni, il rafforzamento delle nuove posizioni conquistate (1 schizzo topografico della linea di resistenza nella zona di Medeazza). È compreso anche un appunto manoscritto a matita, firmato e datato 1° maggio 1937 38 , relativo alle direttive 4222 di Cadorna in data 29 agosto 1917.

Volume 3 (2A) Comando Supremo-Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- Direttive disposizioni fasc. 3. “Ripresa offensiva fronte Giulia 1917 (dal n. 4152 al 4646)” 39 . La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. cc. 124, carte topografiche 5 1917 ago. 25-sett. 26 La documentazione è rilegata in ordine cronologico. Comprende promemoria, note, appunti, corrispondenza (lettere, telegrammi e fonogrammi), tra il capo di SME, i comandanti delle armate e il comandante generale dell’arma di cavalleria, riguardante, fra l’altro: trasferimento del 9° Reggimento bersaglieri dal fronte degli altopiani al basso Isonzo, spostamento della Brigata Torino, segnalazione dell’arrivo di divisioni austriache sul fronte isontino, seconda fase dell’offensiva, coordinamento di azioni tra VIII e XI Corpo d’armata, impiego e conservazione della forza, previsione meteorologica per il 27 agosto 1917 (Ufficio tecnico-sezione meteorologica), intenzioni operative del comandante della 3ª armata per l’offensiva (attacco concomitante San Marco Hermada), richiesta di assegnazione della 44ª e 68ª Divisione per la 2ª Armata, 69ª divisione a disposizione del Comando Supremo, 66ª Divisione a disposizione della 2ª Armata, linee difensive dei territori conquistati, costituzione di nuovi battaglioni d’assalto, riflessione del generale Capello sulle cause dell’affievolirsi dello slancio offensivo dell’offensiva sulla Bainsizza nell’11ª battaglia dell’Isonzo, comandanti di divisione e brigata alla testa delle truppe attaccanti, impiego della cavalleria nel settore del II Corpo d’armata, direttive alle truppe del generale Capello dopo la sospensione delle operazioni, note di Cadorna sul concetto operativo e sulla condotta della prima fase della battaglia della Bainsizza, cambio di truppe della prima linea, assunzione del comando del XIII Corpo d’armata da parte del generale Sani, linea di occupazione del Veliki, situazione del VI Corpo d’armata (1 carta della zona di Gorizia allegata), piano del comando del genio di armata per la sistemazione difensiva delle posizioni conquistate sul fronte del XIII-XXIII Corpo d’armata durante l’offensiva dell’agosto 1917 (1 carta allegata), impiego della cavalleria (in particolare della 2ª Divisione di cavalleria) nella battaglia della Bainsizza. - s. fasc. 1 “Truppe a disposizione” 40 . Riguarda la ricostituzione della riserva del Comando Supremo, impiego delle forze sul fronte della 2ª Armata, tenente generale Emilio Sailer, 37

Sono presenti appunti dattiloscritto con l’indicazione che i fogli n. 3362, 4020, 4056, 4091 sono mancante. La firma è poco leggibile sembra comunque quella del generale Roberto Bencivenga. 39 Non è una copertina originale del comando Supremo, è coeva alla rilegatura. 40 Sono presenti appunti dattiloscritto con l’indicazione che i fogli n. 4376, 4396 sono mancante. 38


12

-

sistemazione difensiva delle posizioni conquistate, compagnie pontieri passate dalla 3ª alla 2ª Armata, situazione del settore Monte S. Gabriele–selletta di Dol (1 mappa allegata), controffensiva austriaca del 4-5 settembre 1917, sostituzione dei comandi di divisione di prima linea. s. fasc. 2 “4454.”. Riguarda le situazioni ed operazioni nel settore Dol-M. S. Gabriele, ordine d’operazione emanato dalla 2ª Armata il 5 settembre 1917, deficienze nel funzionamento dei comandi nelle operazioni offensive riscontrate dal generale Capello, notizie sulla situazione trasmesse dal Comando VI Corpo d’armata alla 2ª armata, ripresa offensiva (1 carta di Solcano allegata) controllo del collegamento tra il II e il VI Corpo d’armata (1 carta del settore Dol –Monte san Gabriele allegata).

Volume 4 (3) Comando Supremo - Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- Ordini delle Armate (2ª e 3ª) fasc. 4. “ 1ª ripresa offensiva sulla fronte giulia, agosto 1917, ordini delle armate 2ª e 3ª (b)”. cc. 78, carte topografiche 8 1917 giu. 2- sett. 8 La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. Comprende promemoria, ordini d’operazione, corrispondenza tra il capo di SME e i comandanti della 2ª e 3ª Armata. - s. fasc. 1 “Ordini emanati dalla 2ª Armata”. Comprende promemoria del Comando 2ª Armata indirizzati al Comando Supremo - segreteria del capo di SME, corrispondenza tra il capo di SME e il comandante della 2ª Armata riguardanti: future operazioni offensive (1 carta topografico allegata con le truppe schierate da Tolmino a Gorizia), obiettivi da raggiungere nelle successive operazioni dai corpi d’armata IV, XXVII, XXIV, II, VI (1 carta topografica allegata del settore da Caporetto a Gorizia), grafico delle zone d’irruzione e avanzata assegnate alle colonne dei vari corpi d’armata della 2ª Armata nella offensiva in pianificazione, prossime operazioni della 2ª Armata pianificate dal generale Capello alla data del 15 agosto 1917 (2 carte topografiche del fronte della 2ª Armata allegate), ordini di operazioni della 2ª Armata in data 19-27 agosto e 8 settembre 1917, attacco al S. Marco (1 carta topografico della zona di Gorizia con le direttive dell’azione del VIII Corpo d’armata e 24ª Divisione verso il S. Marco allegata), azione della cavalleria nell’avanzata sulla Bainsizza, ripartizione parziale delle forze disposta dal generale Capello al 7 settembre. - s. fasc. 2 “Ordini emanati dalla 3ª Armata”. Comprende corrispondenza tra il capo di SME e il comandante della 3ª Armata riguardanti: Ordini d’operazione della 3ª Armata n. 34 (1 carta topografico con le linee degli obiettivi intermedi ed avanzati e 1 carta topografico della zona dal Vipacco a Monfalcone allegate) 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41; direttive per l’azione del XIII Corpo d’armata (1 carta topografica della zona di Duino con gli obbiettivi intermedi ed avanzati allegata), contrattacchi nemici e sfruttamento dei vantaggi conseguiti dal XXIII e XIII corpo d’armata, ordine d’operazione n. 192 del XIII Corpo d’armata, direttive per la condotta delle operazioni al 6 settembre 1917.


13

Volume 5 (3A) Comando Supremo - Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- Ordini delle Armate (2ª e 3ª) fasc. 5. “Copie di ordini di operazione, con allegati annessi, dei comandi dei corpi d’armata VIII, XI, XXV, XXIII, XIII [dipendenti dalla 3ª Armata]” cc. 28, carte topografiche 8 1917 ago. 1°13 La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. - s. fasc. 1 “VIII Corpo d’armata”. Comprende ordine d’operazione n. 1, in data 1° agosto 1917, dell’VIII Corpo d’armata con annesse le direttive per l’artiglieria, 1 carta topografica della zona di Gorizia riguardante lo schieramento e gli obiettivi del corpo d’armata. - s. fasc. 2 “XI Corpo d’armata” 41 . Comprende ordine d’operazione n. 72, in data 3 agosto 1917 e aggiunta del 10 agosto dell’XI Corpo d’armata, con annesse 4 carte topografiche relative lo schieramento iniziale del corpo d’armata e intensità di irruzione delle fanterie, piano relativo all’impianto e funzionamento dei posti di comando tattici e predisposizioni per i successivi schieramenti, piano funzionale dei collegamenti, piano di affluenza dei rincalzi e delle riserve. - s. fasc. 3 “XXV corpo d’armata”. Comprende ordine d’operazione n. 1 del XXV Corpo d’armata, in data 4 agosto 1917, piano di funzionamento di tutti i collegamenti, linee di contatto fra le divisioni 4ª e 14ª divisioni, varianti all’ordine d’operazione n. 1 del 13 agosto 1917, con annessi 7 carte topografiche, 2 schemi e 1 lucido della zona di S. Pietro dell’IsonzoCastegnavizza–Oppachiselle relativi lo schieramento iniziale del corpo d’armata, le linee di contatto tra le divisioni, i collegamenti telefonici, ottici, mediante posti di corrispondenza, mediante colombi viaggiatori, la zona affluenza dei rincalzi, collegamenti tra fanterie e artiglierie e impianto di funzionamento dei posti di comando tattici dal livello divisionale a quello reggimentale. - s. fasc. 4 “XXIII Corpo d’armata”. Comprende ordine d’operazione n. 3, in data 4 agosto 1917, dell’XXIII Corpo d’armata con annesse 4 carte topografiche della zona Boscomalo— Hermada relative la ripartizione e gli obbiettivi, lo schieramento iniziale e zone d’irruzione, lo schieramento iniziale delle brigate, piano relativo all’impianto e funzionamento dei posti di comando tattici, piano d’affluenza dei rincalzi e delle riserve e luoghi di sosta delle truppe del XXIII corpo d’armata. Sono compresi anche 4 schizzi indicante le comunicazioni complessive, le comunicazioni a mezzo posti di corrispondenza e colombi viaggiatori, la rete dei collegamenti a mezzo segnalazioni con bandiere, la rete telefonica per i collegamenti fra fanterie e artiglierie e fra comandi e unità di fanteria. - s. fasc. 5 “XIII Corpo d’armata”. Comprende ordine d’operazione n. 27, in data 3 agosto 1917, dell’XIII Corpo d’armata, variazioni apportate, schieramento delle artiglierie pesanti all’8 agosto 1917 e situazione complessiva delle artiglierie assegnate al XIII Corpo d’armata con annesse 5 carte topografiche con la sistemazione difensiva austriaca al 20 luglio 1917, zone di irruzione delle fanterie, strade di affluenza, camminamenti e caverne della zona d’avanzata, zone di distruzione e zone prescelte per l’apertura dei varchi, sedi dei comandi tattici del XIII Corpo d’armata, 2 schizzi con la rete e il progetto di rete di collegamento ottico e radiotelegrafico. 41

È presente un appunto dattiloscritto con l’indicazione che l’allegato 2 all’ordine d’operazione n. 72 (schizzo) è mancante.


14

Volume 6 (3B) Comando Supremo - Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- Ordini delle Armate (2ª e 3ª) fasc. 6. “copie documenti riflettenti la prossima ripresa offensiva: direttive ai comandanti di corpo di armata per la condotta delle operazioni a chiarimento degli ordini dati , direttive ed ordini vari, osservazioni agli ordini dei comandanti di corpo d’armata e di divisione, norme tattiche” cc. 132, carte topografiche 16, specchi 5 1917 lug. 30–ago. 15 La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. Comprende lettera di trasmissione al Comando Supremo, elenco dei documenti e documenti trasmessi del Comando 3ª Armata riguardanti: direttive e successive varianti per la ripresa offensiva, ordini di operazione, n.1, 3, 27 e 72 dell’8-9 agosto 1917 e varianti, ordini di operazione per i comandi divisione, direttive e successive varianti per l’azione del XIII Corpo d’armata, disposizioni sull’eventuale concentramento di artiglierie sull’ala destra dell’armata e sull’impiego degli aerei, raccolta di norme tattiche dell’8 agosto 1917. - s. fasc. 1 “Comando della 3ª Armata, IV 1-32 ST. Ordini d’operazione dei comandi delle divisioni dipendenti”. Comprende gli ordini d’operazione emanati dai comandi divisionali inquadrati nella 3ª Armata. ins. 1 “IV 1-32 ST .VIII Corpo d’Armata: 7ª, 59ª, 48ª, 10ª Divisione e Comando piazza di Gorizia”. Ordine d’operazione n. 12 del Comando 7ª Divisione (2 carte 1.100000 della zona di Merna-Gorizia con lo schieramento delle truppe annesse e zone d’irruzione allegati), ordine d’operazione n. 1 del comando della 59ª Divisione (1 mappa 1.10000 Vertoiba– Gorizia allegata con lo schieramento delle truppe annesse e zone di irruzione), ordine d’operazione n. 43 del comando 48ª Divisione (2 carte della zona est di Gorizia con lo schieramento delle truppe e le zone di distruzione, 4 schizzi delle rete collegamenti allegati) 42 , ordine d’operazione n. 1 del Comando 10ª Divisione, disposizioni del Comando Piazza di Gorizia per la Brigata Sesia. ins. 2 “IV 1-32 ST . XI Corpo d’Armata: 63ª, 58ª, 21ª Divisione”. Ordine d’operazione in data 7 agosto 1917 del comando 21ª Divisione (1 carta della zona di Fajti, con le direzioni d’attacco delle truppe divisionali, allegata), ordine d’operazione n. 6 del comando della 58ª Divisione (1 carta con le direzioni d’attacco allegata), ordine d’operazione n. 4 e successiva variante del comando della 63ª Divisione. ins. 3 “IV 1-32 ST . XXV Corpo d’Armata: 14ª e 4ª Divisione”. Ordine d’operazione n. 1 del Comando 14ª Divisione (1 carta 1:5000 della zone sud di Castegnavizza con le direzioni d’attacco delle truppe divisionali e progetto d’impiego delle artiglierie divisionali allegati), Ordine d’operazione n. 54 del Comando 4ª Divisione (1 carta 1:10000 della zone nord di Castegnavizza con le direzioni d’attacco delle truppe divisionali e progetto d’impiego delle artiglierie divisionali allegati), ins. 4 “IV 1-32 ST. XXIII Corpo d’Armata: 54ª, 27ª e 61ª Divisione”. Disposizione e memoria riassuntiva per la ripresa offensiva del Comando 61ª Divisione (1 carta della zona Doberdò-Brestovizza con lo schieramento delle truppe divisionali), ordine d’operazione n. 3 del Comando 27ª Divisione (1 carta della zona Doberdò-Selo con lo schieramento delle truppe divisionali allegata), ordine d’operazione n. 1 del Comando 54ª Divisione (2 carte della zona di Boscomalo-Hudi Log con lo schieramento delle truppe divisionali, specchio 42

È presente un appunto dattiloscritto con l’indicazione che l’allegato 4 all’ordine d’operazione n. 43 è mancante.


15 dei collegamenti e avvertenze a stampa sull’azione offensiva del gen. Diaz, comandante del XXIII Corpo d’armata allegati) 43 . ins. 5 “IV 1-32 ST. XIII Corpo d’Armata: 33ª, 28ª e 34ª Divisione”. Ordine d’operazione n. 43 del Comando 33ª Divisione (1 carta topografica 1:10000 della zona sorgenti del Timavo–Selo con lo schieramento delle truppe divisionale e le zone di attacco allegata), ordine d’operazione n 1 del comando 28ª divisione (2 carte a 1:25000 e 1: 10000 della zona Monfalcone–Hermada con lo schieramento iniziale delle truppe divisionali e il sistema difensivo austriaco), ordine d’operazione n. 3 del comando della 34ª Divisione.

Volume 7 (4) Comando Supremo - Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- artiglierie bombarde fasc. 7. “Categoria IV specialità 1-32 ST. Agosto 1917. 1ª) Ripresa offensiva fronte giulia. Artiglieria e bombarde. (e)” 44 (prima parte del fascicolo). cc. 148, carte topografiche 5 1917 giu. 4-sett. 13 La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. Comprende promemoria tra segreteria del capo di SME e uffici del Comando supremo e corrispondenza (lettere, telegrammi e fonogrammi) tra il capo di SME e i comandanti d’armata riguardante, fra l’altro: l’assegnazione e distribuzione tra da parte del capo di SME di artiglierie pesanti (obici da 280 e 305, cannoni da 203) e bombarde tra 2ª e 3ª Armata, artiglierie di grosso e medio calibro occorrenti per la ripresa offensiva sulla Bainsizza nell’estate 1917, differimento dell’offensiva nella regione del Pasubio nell’estate 1917, predisposizione concrete del capo di SME per i comandanti della 2ª e 3ª Armata (allegati specchi delle ripartizione delle batterie secondo il calibro tra le due armata), distribuzione delle bombarde (58° e 240 di vario tipo) tra 2ª e 3ª Armata per la ripresa offensiva, artiglieria in dotazione alla 1ª e 6ª Armata da trasferire sul fronte isontino, artiglierie per il settore di Gorizia, artiglierie e bombarde per le operazioni della 2ª Armata, sistemazione delle bombarde previste dal Comando supremo al 10 luglio 1917, trasporto delle batterie destinate alla 2ª e 3ª Armata, artiglierie leggere per le operazioni della 3ª Armata, trasferimento di artiglierie leggere della 4ª Armata e del Comando Zona Carnia sul fronte isontino, trasferimento di batterie dal fronte trentino a quello giulio nel mese di luglio 1917. - s. fasc. 1 “Artiglierie estere”. Corrispondenza dal 17 al 22 luglio 1917 riguardante l’arrivo di 6 batterie di medio calibro e 10 pezzi di grosso calibro francesi per il fronte giulio, arrivo di 6 batterie di obici inglesi destinati alla 3ª Armata, ripartizione delle artiglieri francesi in due nuclei destinati alla 3ª Armata (ala destra e VIII Corpo d’armata), artiglieria inglesi assegnate di rinforzo all’VIII Corpo d’armata, operazioni di trasferimento e trasporto ferroviario delle batterie anglo-francesi sul fronte giulio, squadriglia aeroplani francesi per il servizio

43

È presente un appunto dattiloscritto con l’indicazione che l’allegato 4 è mancante perché doveva essere distribuito in seguito.

44

Sono presenti appunti dattiloscritto con l’indicazione che i fogli n. 3097, 3132, 3133, 3216 sono mancanti.


16

-

-

d’osservazione aerea d’artiglieria, artiglierie e bombarde per l’VIII Corpo d’armata, cannoni da 105 richiesti dalla 3ª Armata, obici da 152 inglesi e grossi calibri francesi. s. fasc. 2 “Concorso di fuoco delle artiglierie della 2ª Armata all’azione dell’VIII Corpo d’armata”. Corrispondenza dal 22 luglio al 15 agosto 1917 riguardante il legame d’azione di artiglieria fra VI e VIII corpo d’armata, accordi tra 2ª e 3ªArmata per il concorso d’artiglieria della 2ª Armata all’azione dell’VIII Corpo d’armata, trasferimento di batterie d’artiglieria delle altre armate alla 2ª e 3ª Armata, gruppo cannoni da 105 su automobili, conferenza a Tolmezzo sullo schieramento del XIII Corpo d’armata, schieramento delle artiglierie di medio e grosso calibro della 2ª e 3ª Armata per la ripresa delle operazioni offensive sulla Bainsizza, predisposto dal Comando generale d’artiglieria. s. fasc. 3 “Categoria IV specialità 1-32 ST. Artiglierie”. Corrispondenza con il Comando 3ª Armata. Comprende ordine d’operazione per le artiglierie della 3ª Armata per l’11ª battaglia dell’Isonzo con specchi annessi delle formazioni di bombarde e artiglieria pesante, disposizioni del comando 3ªArmata per il concentramento di artiglierie sull’ala destra, 1 carta topografico dell’altopiano carsico 1:25000 con lo schieramento delle bombarde, 2 carte 1:500000 dell’altopiano carsico con lo schieramento delle artiglierie austriache al 10 agosto 1917, 1 carta degli obiettivi per l’artiglieria della 3ª Armata, 1 carta con lo schieramento delle artiglierie pesanti.

Volume 8 (4/A) Comando Supremo - Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- artiglierie bombarde fasc. 8 . “Ripresa offensiva fronte giulia. Agosto 1917. Artiglieria e bombarde” (seconda parte del fascicolo). cc. 73, carte e schizzi topografici 6 1917 lug. 1° - ott. 19 La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. Comprende promemoria interni, corrispondenza (lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME con il Comando generale d’artiglieria e i comandi d’armata riguardante, fra l’altro: assegnazioni di unità d’artiglieria (XXIII Gruppo da montagna per il XXVII Corpo d’armata; raggruppamento artiglieria da campagna a disposizione del Comando Supremo per il XIV Corpo d’armata; gruppo cannoni da 105 di nuova formazione, batterie obici da 149 P.C., cannoni 149 A e mortai 210 per la 3ª Armata), disposizioni del 18 agosto del Comando generale d’artiglieria per l’impiego delle artiglierie delle 3ª Armata nella prossima offensiva (11ªbattaglia dell’Isonzo), schieramento delle artiglierie della 2ª Armata sull’altopiano della Bainsizza al 27 agosto, elenco delle batterie della 2ª Armata per l’azione sulla Bainsizza, fabbisogno di artiglierie e bombarde per la ripresa offensiva della 3ª Armata, ripartizione di bombarde artiglierie e munizioni tra la 2ª e la 3ª Armata, assegnazione di batterie da 305, 260, 105 e 149 alla 2ªArmata già appartenenti alla 3ª, nuovo schieramento delle artiglierie della 2ª Armata alla data del 2 settembre 1917, situazione delle bombarde da 400, cessione di artiglierie da parte della 2ª Armata alla 3ª in una fase successiva, batteria contraeree di autocannoni per la 2ª Armata.


17 s. fasc. 1. “Categoria IV specialità 1-32 ST. Impiego artiglieria – offensiva agosto” 45 . Corrispondenza del 12 settembre-19 ottobre 1917, riguardante l’impiego dell’artiglieria nell’11ª Battaglia dell’Isonzo. Comprende, fra l’altro, la relazione conclusiva del Comando generale d’artiglieria, in data 12 settembre 1917, sull’impiego dell’artiglieria e relazione del Comando 2ª Armata con annessi 4 specchi sui pezzi scoppiati. ins. 1 “Categoria IV specialità 1-32 ST. Artiglieria 2ª Armata”. Comprende promemoria del Comando 2ª Armata-stato maggiore, in data 8 luglio 1917, con allegati 4 carte relative lo schieramento delle artigliere (offensiva generale con 1000 bocche da fuoco, offensiva nord con 1000 bocche da fuoco, offensiva sud con 1000 bocche da fuoco, offensiva generale con 1400 bocche da fuoco) e 3 specchi (schieramento nucleo centrale goriziano, raffronto tra artiglierie nostre e nemiche, massimi concentramenti di fuoco); nota con 1 specchio annesso del Comando 2ª Armata, in data 1° luglio 1917 con il calcolo teorico di colpi e pezzi occorrenti per seguire la competa distruzione della prima linea; nota del Comando 2ª Armata, con specchio annesso, sul confronto tra lo schieramento offensivo italiano e quello austriaco, specchio sul concentramento di fuoco, 2 carte con lo schieramento delle artiglierie nello scacchiere del medio Isonzo.

-

Volume 9 (5) Comando Supremo - Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- munizioni fasc. 9 . “Categoria IV specialità 1-32 ST. Agosto 1917.1ª) ripresa offensiva fronte giuliamunizioni” 46 cc. 158 1917 lu.6-sett. 7 La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. Comprende promemoria interni, corrispondenza (lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME con l’Intendenza generale e i comandi della 2ª e 3ª Armata riguardante, fra l’altro: assegnazione straordinaria di munizioni per le Armate 2ª e 3ª (1 specchio annesso con la ripartizione delle bocche di fuoco secondo il calibro per armata), munizioni di grosso e medio calibro (2 specchi annessi relativi alla 2ª e 3ª Armata), munizioni per la 2ª Armata, aliquota di munizioni grosse e medie per le batterie e disposizione dell’VIII Corpo d’armata, munizioni di piccolo calibro, munizioni per nuove batterie assegnate alla 3ª Armata, assegnazioni straordinaria di ulteriori munizioni alle due armate sull’Isonzo nel 19-21 luglio 1917, disponibilità di munizioni grosse e medio calibro per le prossime operazioni disposte per la 2ª e 3ª Armata alla data del 21 luglio 1917, organizzazione dei rifornimenti di munizioni per le armate predisposta dall’intendenza generale (1 specchio annesso relativo alla costituzione di una riserva di munizioni a disposizione del Comando Supremo), granate speciali, specchio relativo le riserve di munizioni a disposizione del Comando Supremo, dotazione di munizioni per i cannoni da 105, munizioni britanniche per batterie da 152 inglesi, assegnazione alla 2ª Armata di munizioni per batterie mortai 210 e obici 280, dotazione munizioni per obici da 149, cessione di munizioni da parte della 3ª armata alla 2ª, richiesta di invio urgente di munizioni alla 2ª e 3ª Armata nel corso delle operazioni. munizioni a liquidi speciali. Sono compresi anche promemoria dell’Ufficio operazioni di guerra e affari generali relativi al consumo di munizioni, al trasferimento di munizioni e batterie dalla 3ª alla 2ª e alla situazione del munizionamento di 45

la copertina presenta il timbro con la dicitura “Comando del Corpo di stato maggiore-Archivio storico guerra italoaustriaca. Cartella n. 49”. 46 È presente un appunto dattiloscritto con l’indicazione che i fogli 3184 è mancanti.


18 medio e grosso calibro alla data del 2 settembre 1917, 1 specchio sulla consistenza munizioni alle ore 18 del giorno 28 agosto 1917, 3 prospetti relativi “l’assegnazione di munizioni alle armate 2ª e 3ª per l’offensiva di agosto”, “Proietti a liquido speciale”, “2ª Armata, assegnazioni munizioni per ripresa offensiva fine settembre”.

Volume 10 (6) Comando Supremo - Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- vario e 2ª ripresa offensiva fasc. 10 . “Categoria IV specialità 1-32 ST. 1ª) ripresa offensiva fronte giulia-varie-f. agosto 1917” 47 cc. 60 1917 giu. 26 – sett. 7 La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. Comprende corrispondenza (lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME con altri uffici del comando supremo e i comandi d’armata riguardante, fra l’altro: Brigata Ancona, battaglioni di truppe scelte da impiegare in prossime operazioni mirate nel settore della 3ª Armata, complementi dalle altre armate per il fronte giulio, convocazioni dei comandanti di armata per conferenze con il generale Cadorna, accantonamenti nei centri abitati per le truppe della 2ª Armata, richiesta di forniture di bandiere a lampo; pistole, tasche porta bombe, apparecchi telefonici megafoni nei magazzini avanzati, gruppi perforatori per la 2ª armata, richiesta di tanks per il settore meridionale della 3ª Armata, richiesta materiale galleggiante per ponti necessario alla 2ª Armata, nullaosta al bombardamento degli stabilimenti militari della città di Trieste, divieto della vendita di giornali alle truppe in zona di operazioni per la nota del pontefice, ispezioni di Cadorna al fronte bisonti, trattrici per le artiglierie e ponti eiffel per la 2ª armata, sostituzione del generale Bonaini con il generale Allievi al comando 11ª Divisione.

fasc. 11 . “Categoria IV specialità 1-32 ST. Settembre 1917. Preparativi per la 2ª ripresa offensiva fronte giulia (g)”. cc. 52, carte topografiche 2 1917 sett. 522 La documentazione è rilegata in ordine cronologico e presenta la classifica Categoria IV specialità 1-32 ST. Comprende promemoria interni, corrispondenza (lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME con altri uffici del Comando Supremo, i comandi d’armata e l’Intendenza generale. - s. fasc. 1. “Categoria IV specialità 1-32 ST. 2ª ripresa offensiva fronte giulia. Settembre 1917. Direttive (a)”. Riguarda le forze della 3ª Armata disponibili per le offensive successive, direttive del generale Capello per le artiglierie della 2ª Armata e per i tiri di controbatteria, costituzione dei corpi d’armata XXIII e XIII inquadrati nella 3ª Armata (1 carta della zona di Monfalcone con la delimitazione tra XIII e XXIII corpo d’armata), munizionamento 47

Sono presenti appunti dattiloscritto con l’indicazione che i fogli 2713, 2819, 2974, 3342 sono mancanti.


19

-

-

assegnato alla 2ª armata per la ripresa offensiva con specchio annesso delle munizioni, ripartite, secondo il calibro, già inviate e da inviare alla 2ª Armata, disposizioni per lo schieramento che devono assumere le artiglierie della 2ª Armata dal 12 settembre 1916, l’eccessivo consumo di munizioni senza un adeguato raggiungimento di concreti obbiettivi, complementi, predisposizioni difensive alla data del 18 settembre 1917 contro una possibile offensiva nemica. s. fasc. 2. “Categoria IV specialità 1-32 ST. 2ª ripresa offensiva fronte giulia. Settembre 1917. Artiglierie (b)”. Riguarda l’impiego delle batterie francesi nel settore della 3ª Armata, schieramento delle artiglierie della 2ª Armata nel settembre 1917 (1 carta annessa) proposta dal generale Capello al generale Cadorna e critiche di quest’ultimo. s. fasc. 3. “Categoria IV specialità 1-32 ST. 2ª ripresa offensiva fronte giulia. Settembre 1917. Munizioni”. Riguarda il calcolo delle scorte occorrenti per la ripresa offensiva, la richiesta e l’invio di munizioni per la 2ª Armata, con 2 specchi annesso dei quantitativi di munizioni secondo il calibro.

Volume 11 (7) Comando Supremo - Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- Ordini di battaglia-probabile situazione austriaca agosto-settembre (2ª e 3ª Armata) fasc. 12 . “Agosto 1917. Ripresa offensiva fronte giulia. Perdite, riserva, probabile situazione austriaca, linee raggiunte, ordini di battaglia (c)”. cc. 9, pp. 22, carte topografiche 18 1917 ago. 8-sett. 15 La documentazione è rilegata in ordine cronologico. Comprende gli ordini di battaglia della 2ª e 3ª Armata e le situazioni delle forze austriache trasmesse alla Segreteria dell’Ufficio del capo di SME. - s. fasc. 1. “Ordini di battaglia –agosto 1917”. Comprende ordine di battaglia (1 specchio) della 2ª Armata compreso l’VIII Corpo d’armata con annessi 1 carta 1: 75000 con la dislocazione delle truppe di fanteria da assumersi per la data dell’8-10 agosto 1917; l’ordine di battaglia (1 specchio) della 2ª Armata alla data dell’8 agosto 1917 delle truppe di fanteria e della 2ª Divisione di cavalleria(1 specchio); ordine di battaglia della 3ª Armata - s. fasc. 2. “Probabile situazione austriaca. Agosto-settembre 1917”. Comprende Bollettino, a stampa, del COMANDO SUPREMO- UFFICIO SITUAZIONE, COMUNICATI DI GUERRA E MISSIONI ALL’ESTERO-SEZIONE II (AUSTRIA), Probabile situazione delle forze austro-ungariche alla fronte italiana il giorno15 agosto 1917 (pp. 22), con allegate 4 carte riportanti il probabile schieramento delle unità austriache sull’Isonzo, nel Tirolo, nel settore Val Sugana- Val Lagarina, sul teatro orientale di guerra (Russia); 13 carte con la probabile situazione delle forze austro-ungariche sulla fronte dell’Isonzo dal 22-29 e 31 agosto, 5, 9, 12, 15 settembre 1917, alle ore 8 del mattino.


20

Volume 12 (8) Comando Supremo - Carteggio G.M. –XI Battaglia 1917- riserve del Comando Supremo – schizzi indicanti la linea raggiunta agostosettembre, perdite subite dalla 2ª e 3ª Armata fasc. 13. “Riserve del Comando Supremo-schizzi indicanti la linea raggiunta agosto-settembre 1917-perdite subite 2ª e 3ª Armata” 48 . La documentazione è rilegata in ordine cronologico. cc. 15, carte topografiche 21 1917 ago. 23 –sett. 22 - s. fasc. 1. “Riserve del Comando Supremo –agosto-settembre”. Comprende 10 carte topografiche del fronte dell’Isonzo (da Plezzo al mare) 1.100000, con lo schieramento delle riserve del Comando Supremo, della 2ª e 3ª Armata alle date del 15, 20, 22-29 agosto 1917 - s. fasc. 2. “Comando Supremo, perdite subite dalla 2ª e 3ª Armata. Agosto-settembre1917”. Comprende le tabelle dell’Ufficio situazioni-sezione nazionale del Comando Supremo trasmesse all’Ufficio operazioni di guerra e affari generali relative le perdite dal 20 al 30 agosto 1917 subite dei corpi d’armata (IV, XXIV, II, VI, VIII, XI, XXV, XXIII, XIII) e le perdite complessive subite in tutta 11ª battaglia dell’Isonzo dalle 2ª e 3ª Armata. - s. fasc. 3. “Schizzi indicanti la linea raggiunta nel mese di agosto-settembre 1917”. Comprende 1 carta topografica indicanti la linea raggiunta dalle truppe del VII Corpo d’armata alla data del 5 giugno 1917, 9 carte topografiche indicanti la linea raggiunta dalle truppe della 2ª e 3ª Armata, II, VI corpi d’armata,alle date del 24-28, 30 agosto e 7 settembre 1917, 1 carta con la manovra dl II corpo d’armata dal 23 al 30 agosto sulla Bainsizza.

Volume 13 (1.1) Comando Supremo - Carteggio G.M. –Prodromi offensiva austrotedesca, 8-23 ottobre 1917 Registro 2. “Categoria IV specialità 1. O.A.T. [Offensiva austro-tedesca]. Prodromi offensiva austro-tedesca (8-23 ottobre); inizio offensiva e ritirata al Tagliamento (24 ottobre-4 novembre 1917), Ripiegamento al Piave”; pratiche 1-278. Comprende registro della corrispondenza dall’8 ottobre al 20 novembre 1917. Il registro e ripartito in 3 parti: corrispondenza dall’8 al 25 ottobre riguardante i prodromi dell’offensiva austro-tedesca; corrispondenza dal 24 al 5 novembre riguardante la ritirata al Tagliamento (ripartita, a sua volta, in ordini per l’efficienza difensiva della linea del Tagliamento; ordini e comunicazioni ricevuti e ordini dati dal Comando Zona Carnia; ordini e comunicazioni ricevuti e 48

È in realtà, dal punto di vista archivistico, il proseguimento del fascicolo 12 “Agosto 1917. Preparativi per la 2ª ripresa offensiva fronte giulia. Perdite, riserva, probabile situazione austriaca, linee raggiunte, ordini di battaglia (c)”, ma nella successiva rilegatura fatta dall’Ufficio Storico nel primo dopoguerra è stato considerato un fascicolo a parte mentre originariamente era parte integrante del fascicolo 12. Per ragioni di più agevole fruizione dello strumento di ricerca si è scelto anche in questo caso di far coincidere l’unità di conservazione con l’unità archivistica, in modo tal che al fascicolo 13 corrisponda il volume 12, lasciando inalterato l’ordinamento successivo dato dall’Ufficio storico al momento della rilegatura.


21 ordini dati dal Comando della 2ª Armata; ordini e comunicazioni ricevuti e ordini dati dal Comando 3ª Armata, ordini e direttive comune a tutte le armate); corrispondenza dal 26 ottobre al 20 novembre riguardante il ripiegamento al Piave (ripartita, a sua volta, in: sgombro territoriomateriale e uomini fin dietro il Piave, Ordini della 2ª Armata, ordini alla 2ª Armata e comunicazioni ricevute, ordini della 4ª Armata, Ordini alla 4ª Armata, Ordini della 3ª Armata, ordini alla 3ª Armata, Intendenza generale, Comune a tutte-ordini e direttive). pp. 26 s.d.

fasc. 14. “O.A.T. [Offensiva austro-tedesca]. Prodomi e direttive anteriori al 24 ottobre” 49 . cc. 15, carta topografica 1 1917 sett. 18- ott. 23 La documentazione è rilegata in ordine cronologico. Comprende promemoria interni, corrispondenza (lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi Ufficio operazioni di guerra affari generali con altri uffici del Comando Supremo e il sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, il ministro della guerra, i comandi d’armata. Riguarda la situazione di guerra alla data del 18 settembre 1918, costituzione di una riserva del Comando supremo con truppe prelevate dalla 2ª e dalla 3ª Armata e costituzione dell’Armata C.D. (corpi a disposizione), attuazione di predisposizioni difensive sul fronte giulio in previsione di un’offensiva nemica; previsione, alla data del 23 ottobre 1917, di un’imminente offensiva austro-germanica da Plezzo al mare. Sono compresi anche 2 specchi con il riepilogo delle forze nazionali alla data dell’8 e del 20 ottobre 1917, 1 carta di tutta la zona di guerra con la dislocazione e ripartizione delle riserve a disposizione del Comando supremo.

fasc. 15. “Prodromi offensiva austriaca 8-23 ottobre 1917” 50 . cc. 83, carta topografica 2 1917 ott. 825 La documentazione è rilegata in ordine cronologico. Comprende promemoria interni, corrispondenza (lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi ufficio operazioni di guerra affari generali con altri uffici del Comando Supremo e il sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito, i comandi d’armata riguardante: voci di una possibile offensiva nemica comunicate dal generale Capello al generale Cadorna l’8 ottobre 1917, riassunto della conferenza tenuta dal comandante della 2ª Armata ai comandanti di corpo d’armata II, IV, VI, VIII, XIV, XXIV, XXVII e XVIII il 9 ottobre 1917, misure contro eventuali tiri di gas disposte dal Comando della 2ª Armata, disposizioni del generale Cadorna per la difesa della prima linea in caso di offensiva nemica, telegramma n. 5779 del generale Capello al generale Cadorna in data 9 ottobre relativa la raccolta di notizie confermanti la possibile offensiva nemica, contromisure per l’offensiva nemica disposte da Cadorna il 10 ottobre, predisposizioni difensive per il settore della 2ªArmata, richiesta del 13 ottobre 1917 da parte del Comando 2ª Armata di truppe alpine per la difesa della conca di Plezzo, Promemoria del sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito generale Porro al generale Cadorna in data 16 ottobre 1915 relativo all’incontro avuto con il generale Capello per fronteggiare l’imminente offensiva nemica, assegnazione del VII Corpo d’armata alla 49

La corrispondenza contenuta nel fasc. 13 non è registrata nel registro 2 “Categoria IV specialità 1. O.A.T. [Offensiva austro-tedesca]. Prodromi offensiva austro-tedesca (8-23 ottobre); inizio offensiva e ritirata al Tagliamento (24 ottobre-4 novembre 1917), Ripiegamento al Piave”. 50 La documentazione del fasc. 14 è segnata nel registro della corrispondenza 2, parte “i prodromi dell’offensiva austro-tedesca”.


22 2ª Armata, possibili linee di penetrazione nemica dalla testa di ponte di Tolmino e dalla conca di Selisce e Drezenca verso le Valle dello Judrio e Natisone comunicate il 18 ottobre 1917 da generale Montuori; sunto delle parole dette dal generale Capello ai comandi dei corpi d’armata II, IV, VII, VIII, XXIV, XXVII il 18 ottobre 1917; passaggio della 34ª e 62ª Divisione alle dipendenze della 2ª Armata; trasferimento di altre truppe (57ª e 62ª Divisione) dalla 1ª alla 2ª Armata, direttive del generale Cadorna in data 20 ottobre 1917 per la difesa della linea dell’Isonzo, stato di efficienza della linea difensiva M. Stol – Volnik - M. Cucco di Luico - Passo Zagrandan – Globocak – Korada - Planina Verhovac alla data del 21 ottobre 1917, notizie sommarie emerse dall’interrogatorio di 2 tenenti del IV/37° fanteria di nazionalità romena presentatosi alle nostre linee del Vodil la mattina del 21 ottobre 1917; Bollettino n. 2417, in data 21 ottobre 1917, del Comando 2ª Armata-sezione informazioni, con la traduzione di un ordine d’operazione austriaco per l’attacco della dorsale del Mrzli e 1 carta 1.2500 allegata; Bollettino n. 2420, in data 21 ottobre 1917, del Comando 2ª Armata-sezione informazioni riguardante notizie circa l’attacco nemico avute dagli ufficiali romeni disertori e 1 carta 1:25000 di Tolmino con gli obbiettivi dell’artiglieria nemica desunti dall’interrogatorio di ufficiali disertori allegata; Bollettino n. 2417bis, in data 21 ottobre 1917, con la traduzione di appunti sulle diposizioni dell’attacco nemico comunicati da un ufficiale disertore; Bollettino n. 2417ter, in data 21 ottobre 1917, contente le note esplicative dello schizzo riguardante i vari tempi dell’azione; richiesta del comando 2ª Armata di mezzi automobilistici e 3 specchi sulla situazione degli autocarri dell’armata alla data del 19 ottobre 1917, intercettazioni telefoniche effettuate dal IV Corpo d’armata sul momento dell’attacco nemico, offensiva nemica nell’alto-medio Isonzo settore del Comando Truppe Carnia, studio di un possibile contrattacco da Sella Prevala con sei battaglioni proposto dal generale Tassoni in data 23 ottobre 1917, voci di un possibile attacco austriaco in Trentino il giorno 26 ottobre 1917.

Volume 14 (2.2) Comando Supremo - Carteggio G.M. –offensiva austro-tedesca. Inizio offensiva e ritirata al Tagliamento 24 ottobre 1917- 4 novembre 1917 fasc. 16. “Inizio offensiva e ritirata al Tagliamento 24 ottobre -4 novembre 1917” 51 . cc. 271, carta topografica 1 1917 ott.24- nov. 5 La documentazione è rilegata in ordine cronologico. Comprende promemoria interni, corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi ufficio operazioni di guerra affari generali con altri uffici del Comando Supremo, il Comando generale del genio, l’Intendenza generale, lo Stato Maggiore della Regia Marina, i comandi d’armata, Il comando Zona Carnia (XII Corpo d’armata) i comandi di corpo d’armata. - s. fasc. 1. “I. (dall’1 al 16). Ordini per l’efficienza difensiva della linea del Tagliamento”. Comprende le disposizioni del generale Cadorna alle 2ª e 3ª Armata per l’immediata messa in efficienza della linea di difesa del Tagliamento, per il gittamento di ponti su quel fiume, per l’effettuazione delle inondazioni previste, per lo sgombero delle artiglierie e il 51

La documentazione del fasc. 14 è segnata nel registro della corrispondenza 2, parte “ritirata al Tagliamento”, (ripartita, a sua volta, in ordini per l’efficienza difensiva della linea del Tagliamento; ordini e comunicazioni ricevuti e ordini dati dal Comando Zona Carnia; ordini e comunicazioni ricevuti e ordini dati dal Comando della 2ª Armata; ordini e comunicazioni ricevuti e ordini dati dal Comando 3ª Armata, ordini e direttive comune a tutte le armate)


23

-

-

-

52

disciplinamento dei movimenti delle colonne in ritirata. Riguarda anche l’invio di appositi drappelli minatori per l’interruzione dei ponti sul Tagliamento tra Pinzano e Latisana, la costituzione di uffici del genio dell’Armata A per l’apprestamento a difesa della linea del Tagliamento, l’assunzione della direzione di tutti i lavori di difesa ad ovest del Tagliamento da parte del generale Maglietta, il trasferimento della sede del Comando Supremo a Padova e a Treviso e nuovo indirizzo telegrafico 52 , l’invio di reparti mitraglieri, comunicazioni del generale Emanuele Filiberto di Savoia sulla mancanza di ponti sul Tagliamento per il passaggio delle truppe della 3ª Armata, provvedimenti per assicurare la regolarità del servizio ferroviario, la distruzione di ponti di Codroipo al 30 ottobre e invio di esplosivi per la distruzione del ponte di Cornino. s. fasc. 2. “II. (dal 17 al 34 ter). Comando Supremo-ordini alla Zona Carnia-XII e comunicazioni ricevute 1917”. Comprende disposizioni del generale Cadorna al generale Tassoni (comandante del XII Corpo d’armata) per l’immediata occupazione del Monte Maggiore e difesa della valle Uccea, per la successiva ritirata sulla linea delle Prealpi Carniche, per la resistenza ad oltranza di M. Festa, Sflincis e Chiusaforte, per il brillamento dei ponti ferroviari sulla Pontebbana. Riguarda anche la richiesta di rinforzi per arginare la penetrazione nemica in valle Uccea e l’avanzata austriaca nel settore della val Resia-Val Uccea, la situazione militare della Zona Carnia alla data del 26 ottobre1917, la sostituzione del generale Zampollli al comando della 36ª Divisione, sgombero della Val Fella e Val Roccolana il 27 ottobre, Ritirata della 36ª, 63ª, 27ª e 57ª Divisione e collegamenti tra truppe XII Corpo d’armata e 2ª Armata in ritirata, trasferimento del comando XII Corpo d’armata a Maniago, invio di batterie e munizioni in rinforzo alle truppe della Zona Carnia. s. fasc. 3. “III. (dal 35 al 38).Ordini della zona Carnia-XII Corpo d’armata”. Comprende ordine d’operazione n. 2 del Comando Zona Carnia in data 27 ottobre 1917 e aggiunta, situazione del XII Corpo d’armata e disposizioni del generale Tassoni sulla ritirata in data 5 novembre. s. fasc. 4. “IV. (Dal 39 al 67bis) Ordini alla 2ª Armata e comunicazioni ricevute”. Comprende: ordini del 24 ottobre del generale Cadorna al Comando 2ª Armata per il trasferimento di 2 divisioni a Bergogna, per l’invio di rinforzi al XXVII Corpo d’armata nel settore JezaGlobocake, per la ritirata dalla Bainsizza e per la difesa generale (linee di resistenza); relazione del generale Capello sulla situazione al 25 ottobre 1917; ordini del 25 ottobre di Cadorna al Comando 2ª Armata per l’utilizzo della Brigata Avellino, per l’invio di rinforzi prelevati dalla 3ª Armata, per il passaggio di comando nella 2ª Armata e nelle retroguardie del settore nord e sul Torre e relative risposte del generale Capello; notizie del 25 ottobre sul cedimento di interi reparti italiani e sulla ritirata delle truppe della 2ª Armata; ordini del generale Cadorna del 26 ottobre 1917 per l’approntamento della linea di difesa ad oltranza da Korada alle alture di destra dell’Isonzo, per un contrattacco al fine di riprendere il Monte Maggiore, per la costituzione di una riserva d’armata dietro il Tagliamento; notizie del 26 ottobre 1917 sulla ritirata delle truppe della 2ª Armata; ordini del generale Cadorna del 27 ottobre 1917 per la costituzione di uno sbarramento sulla valle del Torre e collegamenti con la 63ª divisione, per la difesa dei ponti sul Tagliamento, per la ritirata generale sulla linea Lusevera-Sabotino e sul Tagliamento; notizie del 27 ottobre 1917 sulla ritirata delle truppe della 2ª Armata; richieste del generale Montuori e ordini del generale Cadorna del 28 ottobre 1917 per il passaggio del Tagliamento; ordini del 29 ottobre del generale Cadorna al comando 2ª Armata per coprire la ritirata della 3ª Armata; notizie del 30 ottobre su infiltrazioni di piccoli reparti nemici fino al ponte di Cornino, arrivo della 57ª Divisione a Spilinbergo; ordini del 31 ottobre 1917 del generale Cadorna per la resistenza sulla sinistra del Tagliamento e l’invio di treni viveri oltre, notizie del 31 ottobre 1917 sul contegno delle truppe del IV Corpo d’armata durante la ritirata. Comando presidio A.B. palazzo Revedil.


24

- s. fasc. 5. “V. (dal 68 al 83) Ordini della 2ª Armata”. Comprende: ordini del comando 2ª

-

-

-

Armata ai comandi di corpo d’armata dipendenti per l’arretramento del fronte sulla linea di difesa ad oltranza immediatamente successiva e ordini d’operazione del 25 ottobre 1917; ordine del 27 ottobre 1917 del comando 2ª Armata ai comandi di corpo d’armata dipendenti per l’arretramento del fronte sulla linea M. Maggiore-Gorizia, per il trasferimento delle divisioni 20ª e 33ª; situazioni al 26-27 ottobre; ordini del 27 ottobre del comando 2ª Armata ai comandi di corpo d’armata dipendenti per la suddivisione delle truppe dell’armata in tre settori, per la massima severità di fronte all’abbandono delle posizioni, per il ripiegamento al Torre, per la suddivisione della linea del Tagliamento; direttive del Comando 2ª armata del 1° Novembre per la difesa della linea del Tagliamento. s. fasc. 6. “VI. (Dall’84 al 90) ordini alla 3ª Armata e comunicazioni ricevute”. Comprende ordini del 24 ottobre del generale Cadorna al Comando 3ª Armata per il trasferimento di 4 divisioni alla 2ª Armata e relative risposte; ordini del 25 ottobre del generale Cadorna al Comando 3ª Armata per lo schieramento di 3 divisioni nella zona di Cividale, Tarcento e Korada, per l’arretramento delle artiglierie di medio e grosso calibro e l’eventuale ripiegamento ad ovest del Tagliamento; ordini del 26 ottobre del generale Cadorna al Comando 3ª Armata per accelerare sgombero artiglierie; ordini del 27-28 ottobre del generale Cadorna al Comando 3ª Armata per la ritirata generale sulla destra del Tagliamento con sosta sul Torre-Versa; ordini del 30-31 ottobre del generale Cadorna al Comando 3ª Armata per il trasferimento di 1 corpo d’armata nella zona delle Giudicarie e poi Valtellina e di Vicenza. s. fasc. 7. “VII. (Dal 91 al 102) Ordini della 3ª Armata”. Comprende ordini del 25-26 ottobre del Comando 3ª Armata ai corpi d’armata dipendenti sull’ipotesi “A”, per l’impiego della riserva d’armata, per la difesa a oltranza della linea del Vallone e per le manovre di ripiegamento con 1 carta allegata del fronte del basso Isonzo con le linee di difesa, i singoli settori e le direttrici di Marcia per i singoli corpi d’armata; ordini del 27 ottobre del Comando 3ª Armata ai corpi d’armata dipendenti per la ritirata sulla destra del Tagliamento e sul brillamento delle mine sui ponti dell’Isonzo; conferme del 28 ottobre degli ordini del Comando 3ª Armata di una rapida ritirata oltre il Tagliamento con precedenza sulle truppe della 2ª Armata; ordini del 30 ottobre del Comando 3ª Armata ai corpi d’armata dipendenti per la difesa della linea del Tagliamento e della testa di ponte di Codroipo, per un nuovo raggruppamento delle forze della 3ª Armata; ordini del 31 ottobre del Comando 3ª Armata ai corpi d’armata dipendenti per la difesa della linea dello Stella e lo schieramento delle truppe per la difesa ad oltranza della linea del Tagliamento, per la costituzione di campi provvisori di concentramento delle truppe. Comprende anche ordini della 3ª Armata emanati dal 29 al 31 ottobre 1917 e trasmessi al Comando Supremo in data 31 ottobre. s. fasc. 8. “VIII. Comune a tutte (ordini e direttive)”. Comprende avvisi del 24 ottobre 1917 del generale Cadorna ai comandanti d’armata sull’offensiva nemica sull’Isonzo; disposizioni del 25 ottobre 1917 del generale Cadorna ai Comandi 2ª e 3ª Armata e la zona Carnia per lo sbarramento della valle Uccea e il trasferimento dell’VIII Corpo d’armata alla 3ª Armata; direttive del 26 ottobre del generale Cadorna ai Comandi d’armata e la Zona Carnia Armata per la difesa a oltranza della linea Monte Maggiore-Salcano, per il ripiegamento sulla linea del Tagliamento, per la difesa della di resistenza ad oltranza per tutte le armate; ordini del 27 ottobre del generale Cadorna per l’organizzazione di teste di ponte sul Tagliamento in corrispondenza dei punti di attraversamento delle truppe e per l’arretramento della 4ª Armata; ordini del 28 ottobre del generale Cadorna per il passaggio del XII Corpo d’armata alle dipendenze della 2ª Armata; direttive del 29 ottobre del generale Cadorna per la manovra generale di arretramento, per la difesa del settore della Mauria e per contrastare le nuove tattiche nemiche di infiltrazione; direttive del 30 ottobre 1917 del generale Cadorna per l’eventuale ripiegamento dietro il Piave, ordini del 31 ottobre 1917 del generale Cadorna per la concentrazione delle divisioni di cavalleria sulla destra del Tagliamento, Direttive del 2 novembre 1917 per la sosta sul Tagliamento.


25

Volume 15 (3.3) Comando Supremo - Carteggio G.M. –offensiva austro-tedesca. Ritirata al Piave, ottobre-novembre 1917 fasc. 17. “Ritirata al Piave, ottobre-novembre 1917” (prima parte del fascicolo). cc. 125 , carta topografica 1 1917 ott. 26-nov. 20 La documentazione è rilegata in ordine cronologico. Comprende promemoria interni, corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi ufficio operazioni di guerra e affari generali con altri uffici (in particolare ufficio ordinamento e mobilitazione e Ufficio Situazioni, Comunicati di guerra e missioni all’Estero) del Comando Supremo, con il segretariato generale affari civili, il comando generale del genio, l’Intendenza generale, i comandi d’armata e la presidenza del Consiglio. - s. fasc. 1. “I. (dal 118 al 133-123bis) Sgombro territorio, materiali e uomini dietro il Piave”. Riguarda la richiesta di sospensione delle licenze, l’invio di sezioni carabinieri per disciplinare l’afflusso di sbandati e carreggi, lo sgombero al 30 ottobre 1917 dei depositi reggimentali a oriente del Piave, sfollamento di Padova e nuova sede del Comando Supremo e dell’Intendenza generale, linee di separazione fra le armate, sgombero della popolazione civile dal Tagliamento al Piave, passaggio dei civili sui ponti del Piave, deflusso truppe 2ª Armata oltre il Piave, sgombero dei paesi di Primolano, Valstagna, Caprano e altri comuni lungo il Brenta, eventuale sgombero per tempo delle popolazioni delle province di Verona e Mantova, accordi tra l’Ispettorato allo sgombero e la 3ª Armata, competenze dell’intendenza generale per lo sgombero delle popolazioni civili, bestiame proveniente dalle zone occupate, sgombero delle popolazioni civili delle zone di Borgoforte, rientro dei maestri elementari delle zone di operazioni. È anche compresa la relazione, in data 14 novembre 1917, del segretariato affari civili riguardante l’allontanamento delle popolazioni e l’avviamento dei profughi. - s. fasc. 2. “II. (dal 134al 145). Predisposizioni per il ripiegamento su destra Piave”. Riguarda la copertura dei ponti del Livenza e del Piave per il passaggio delle truppe per il 29 ottobre 1917, avvio di sezioni ponti del genio sul Piave, provvedimenti relativi alla viabilità della zona di competenze della 4ª Armata, copertura del settore di Latisana per il pericolo di infiltrazioni nemiche durante i lavori di difesa, costruzione di nuovi ponti sul Piave (Lovadina, Fossalta, Salgarada, Folina) interruzione dei ponti sul Livenza, Meduna e Cellina per il 4 novembre. Comprende anche relazione, in data 31 ottobre 1917, del Comando generale del Genio a corredo dello studio riguardante la possibilità di moltiplicare gli itinerari indipendenti fra Tagliamento e Piave con 1 carta topografica annessa. - s. fasc. 3. “III. (dal 147 al 149). Ordini della 2ª Armata”. Riguarda direttive e ordini del Comando 2ª Armata per la ritirata oltre il Piave dal 31 ottobre al 4 novembre, itinerari per i carreggi pesanti, riordinamento della 2ª Armata, situazione della forza delle brigate di fanteria dipendenti da XXIV corpo d’armata al 6 novembre, formazione della 2ª Armata al 10 novembre 1917. - s. fasc. 4. “IV. (Dal 160 al 170) Ordini alla 2ª Armata e comunicazioni ricevute”. Riguarda la costruzione di ponti sul Piave, il ripiegamento del corpo d’armata Di Giorgio e del XII al 3 novembre, abbattimento di Draken austriaci, contenimento infiltrazioni nemiche e


26 ripiegamento al 4 novembre del XII Corpo d’armata e la zona di Spilimbergo, ripiegamento dietro il Piave, azione di contenimento del gruppo di Giorgio al 3 novembre 1917, bombardamenti sulle truppe austriache sul Tagliamento, difesa delle retroguardie della linea di Sequals, situazione del XII Corpo d’armata al 6 novembre, prima temporanea occupazione della linea del Piave al 6 novembre, forze austriache disposte per l’inseguimento, situazione della difesa della linea del Livenza al 7 novembre, passaggio sui ponti di Follina del Piave e di Priula da parte delle truppe della 2ª Armata all’8 novembre 1917, schieramento delle artiglierie dietro il Piave, richiesta del foglio 4965 da parte del Comando supremo al comando 2ª Armata.

Volume 16 (3A.4) Comando Supremo - Carteggio G.M. –offensiva austro-tedesca. Ritirata al Piave, ottobre-novembre 1917 fasc. 18 . “Ritirata al Piave, ottobre-novembre 1917” (seconda parte del fascicolo). cc. 213, carta topografica 5, lucido 1 1917 ott. 22-nov. 15 La documentazione è rilegata in ordine cronologico. Comprende promemoria interni, corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi ufficio operazioni di guerra e affari generali con altri uffici del Comando Supremo, i comandi d’armata, il comando truppe altopiani, il Comando generale d’artiglieria, il comando generale del genio, il comando generale di cavalleria e l’Intendenza generale, il XII Corpo d’armata. - s. fasc. 1. “5. Ordini della 4ªArmata”. Riguarda le direttive del 31 ottobre per l’arretramento delle truppe della 4ª Armata e successivi varianti del 1° novembre, direttive per l’occupazione del Piave del 4° novembre, direttive per i corpi d’armata I IX e XVIII, direttive per il colonnello brigadiere Coralli, direttive per la brigata Campania, assegnazione nuovi corpi d’armata alla 4ª Armata, defluenza delle truppe dalla conca di Belluno al 9 novembre, direttive per l’eliminazione degli impedimenti al veloce trasferimento delle truppe. - s. fasc. 2. “6. ordini alla 4ª Armata e collegamenti colla 1ª Armata ( 189-226)”. Ins. 1. “Collegamenti fra il XX Corpo d’armata e il XVIII corpo d’armata”. Riguarda lo schieramento del Comando truppe Altopiani da assumersi dopo la ritirata nella zona delle Melette (1 topografica carta annessa), le disposizioni del 31 ottobre 1917 per l’eventuale ripiegamento del Comando truppe altopiani, verbale delle decisioni prese per il collegamento fra XVIII e XX corpo d’armata durante il ripiegamento sulle posizioni Melette-M. Grappa, disposizioni del 5 novembre 1917 per il ripiegamento del XVIII Corpo d’armata, linee di contatto tra 1ª e 4ª Armata, arretramento del XX Corpo d’armata al 4 novembre 1917 in coordinazione con il XVIII, linea di contatto tra 1ª e 4ª Armata al 9 novembre Ins. 2. “Ripiegamento 4ª Armata”. Riguarda notizie del 22 ottobre 1917 su un attacco nemico in forze in zona Monte Piana in concomitanza con l’attacco sull’Isonzo, invio di rinforzi prelevati dalle truppe della 4ª Armata sull’alto-medio Isonzo, disposizioni del 26 ottobre del generale Cadorna per l’inizio della ritirata della 4ª Armata, disposizioni del 29 ottobre del generale Cadorna per fronteggiare le nuove tattiche nemiche, disposizioni per l’attuazione della manovra di ripiegamento della 4ª armata sulla destra del Piave e sul Grappa dal 31 ottobre al 6 novembre, situazione delle truppe della 4ª armata in ritirata dal


27

-

-

-

-

Cadore al Piave dal 31 al 6 novembre, nuovo schieramento sulla linea Grappa_Piave al 6-7 novembre, passaggio del XII corpo d’armata alle dipendenze della 4ª Armata. Ins. 3. “Occupazione M. Roncone - Tomatico”. Comprende le disposizioni del 9–13 novembre del Comando Supremo, dei comandi della 4ªArmata e del XVIII Corpo d’Armata sull’occupazione della linea del M. Roncone-M. Tomatico. Riguarda la situazione dal 9 al 12 novembre delle truppe della 4ª Armata in fase di schieramento dietro la linea del Piave, l’interruzione del ponte Vidor, la difesa del Piave fra Pederobba e Fener (1 lucido annesso), la Brigata Sassari, richiesta di riserve per la 4ª Armata. s. fasc. 3. “7.(dal 227 al 241) Ordini delle 3ª Armata”. Comprende direttive del 2 novembre 1917 del Comando 3ª Armata al generale Sagramoso per un ripiegamento alla linea del Piave (1 carta topografica annessa); ordine del 2 novembre del Comando 3ª Armata ai corpi d’armata dipendenti di ritirata generale sul Piave (1 carta topografica annessa); direttive del Comando 3ª Armata per l’azione retroguardie del 3-8 novembre; disposizioni sulle brigate di marcia, direttive del Comando 3ª Armata sulla ritirata al Piave del 4 novembre e sulle assegnazioni di compagnie mitraglieri; ordine di battaglia per lo schieramento sulla destra del Piave al 9 novembre 1917, disposizione sulle interruzione dei ponti e sull’uso dei ponti sul Piave per il passaggio della 2ª Armata, 2 carte topografiche con lo schieramento delle truppe al 7 novembre. s. fasc. 4. “8 (dal 242 al 254) Ordini alla 3ª Armata e comunicazioni ricevute”. Riguarda la protezione aerea con idrovolanti e apparecchi da caccia lungo la costa tra Tagliamento e Piave, la situazione disciplinare delle truppe della 2ª e 3ª Armata in ritirata, passaggio al 31 ottobre 1917 delle retroguardie sulla destra del Tagliamento, comandi di grandi unità destinati al riordinamento nelle retrovie (XXV, VIII e VI Corpo d’armata, 7ª, 56ª e 59ª Divisioni, corpo di Cavalleria e altre unità), approntamento ponti sul Livenza e sul Piave per il passaggio delle truppe, assegnazione di battaglioni ciclisti alle divisioni di cavalleria, trasferimento del 5 novembre 1917 del Comando della 3ª Armata da Motta di Livenza a Oderzo. s. fasc. 5. “9. (dal 255 al 258) Intendenza generale”. Comprende le direttive per lo sgombero dei servizi della 2ª e 3ª Armata al 26 ottobre 1917; direttive per la sistemazione dei servizi d’intendenza nell’eventualità dello schieramento sulla linea del Piave al 31 ottobre 1917; ordine per lo sgombero ad ovest del Piave e ripiegamento dal Tagliamento al Piave al 2 novembre 1917. s. fasc. 6. “10 (dal 259 al 278) Comune a Tutte (ordini e direttive)”. Comprende le direttive del del 30 ottobre- 4 novembre 1917 del Comando supremo per il ripiegamento e lo schieramento sulla linea del Piave e per gli itinerari fra Tagliamento e Piave successive varianti. Riguarda, fra l’altro, l’interruzione dei ponti sul Piave, brigate di fanterie scelte per la prima difesa della linea del Piave dal mare al ponte di Priula, situazione del ripiegamento, la linea di contatto fra la 3ª e la 4ª Armata, disposizioni per le retroguardie per la resistenza sulla linea di Monticano, difesa del settore Serravalle-Valmarino da parte delle truppe della 4ª Armata.

Volume 17 (4.5) Comando Supremo - Carteggio G.M. –artiglieria munizioni 2ª Armata, settembre-ottobre 1917 fasc. 19 ”Artiglieria e munizioni 2ªArmata settembre-ottobre 1917.”


28 cc. 110, carta topografica 3 1917 set. 18 –ott. 24 La documentazione è rilegata in ordine cronologico. Comprende promemoria interni, corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi ufficio operazioni di guerra e affari generali con altri uffici (in particolare Ufficio ordinamento e mobilitazione, Ufficio Tecnico, Ufficio affari vari) del Comando Supremo, il Comando generale d’artiglieria, l’Intendenza generale, i comandi d’armata e il Comando III Corpo d’armata. - s. fasc. 1 “(dal n. 1al n. 13) OAT [offensiva austro-tedesca]. Offensiva nemica. Artiglieria della 2ª Armata. Settembre-ottobre 1917” 53 . Riguarda lo schieramento delle artiglierie della 2ª Armata al 18 settembre 1917 con 1 carta annessa, il prelevamento di artiglieria dal fronte trentino per il fronte giulio-carnico, cessione di artiglierie della 3ª Armata alla 2ª Armata, assegnazione mortai da 105 ala 3ª Armata, nucleo di artiglierie mobili per la 2ª armata in caso di violenta offensiva nemica, cessione di artiglieria della 1ª Armata alla 2ª Armata, 2 specchi con la situazione delle artiglierie e delle munizioni al 19 ottobre 1917, 1 specchio relativo al ripartizione delle artiglierie tra le armate in data 29 ottobre 1917, 2 carte con lo schieramento delle artiglierie e delle bombarde sull’alto e medio Isonzo al 19 ottobre 1917, direttive per la difesa ad oltranza sull’altopiano della Bainsizza. ins. 1 “Artiglieria. schieramento di sicurezza 18-30 settembre, 1 ottobre”. Comprende promemoria relativi allo schieramento delle artiglierie ripartito per singole armate alle date del 16 e 30 settembre 1917, trasporti ferroviari per batterie cedute al comando III corpo d’armata, Rinforzo dello schieramento di sicurezza della 1ª Armata al 1° ottobre 1917 con annessi 3 specchi. - s. fasc. 2. “Offensivo nemica. Munizioni alla 2ª Armata” 54 . Comprende specchi indicanti le munizioni a disposizione del Comando Supremo e quelle destinate alla 2ª Armata al 4-6 ottobre 1917, accordi tra Intendenza generale e 2ª Armata per l’assegnazione delle munizioni, richiesta e assegnazioni di munizioni alla 2ª Armata, scaglionamento delle riserve di munizioni tra munizioni tra magazzini avanzati e magazzini speciali.

Volume 18 (5.6) Comando Supremo - Carteggio G.M. – intervento alleati-conferenza di Rapallo, ottobre-novembre 1917 fasc. 20 ”intervento alleati e conferenza Rapallo, ottobre-novembre” cc. 127, pp. 4 1917 ott. 24 –nov. 13, 1940 mag. 12 La documentazione è rilegata in ordine cronologico ed è classificata categoria I specialità 4. É compreso un registro della corrispondenza (parte della copertina interna del fascicolo originale) di 4 pp. Il registro è ripartita in 2 parti: (parte 1ª), corrispondenza dal 24 ottobre al 13 novembre riguardante l’intervento degli alleati (pratiche 1-2); (parte 2ª) corrispondenza dal 3 al 6 novembre riguardante la conferenza di Rapallo (pratiche 1-11).

53

La documentazione presenta la segnatura IV/2. Sulla copertina è annotato “ Annesso un fascicolo di documenti estratti dalla cartella artiglieria perché era necessario a S.E. della Noce”. La Documentazione all’interno ha la classifica III/3.

54


29 Comprende, fra l’altro, nota del capo della Sezione Archivio dell’Ufficio storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore 55 , in data 12 maggio 1940, riguardante il carteggio G.M. (guerra mondiale), intervento degli alleati, rilegato in questo volume (vol. 18). - s. fasc. 1 “Intervento alleati ”. Corrisponde alla documentazione segnata del registro 3 (parte 1ª), corrispondenza dal 24 ottobre al 13 novembre riguardante l’intervento degli alleati 56 . Comprende corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali con altri uffici (in particolare Ufficio stampa e propaganda) del Comando Supremo, l’Intendenza generale, i comandi di armata e il III Corpo d’armata, gli addetti militari a Londra e Parigi, la presidenza del Consiglio, il ministro della guerra e degli esteri, le missioni militari inglese e francese in Italia, i generali britannici Robertson, Radliffe, Wilson e il generale francese Foch. Riguarda l’offensiva austro- tedesca sul fronte italiano, notizie sulla stampa di un possibile concorso alleato, trasporti di truppe franco-inglesi provenienti dalla Francia, parere positivo del generale Wilson sulla liena di resistenza al Piave, Istruzioni per il generale Plumer comandante delle truppe inglesi in Italia, dati per il calcolo dei contingenti da chiedere quale concorso alleato. - s. fasc. 2. “Concorso alleati (ottobre-novembre 1917). Memoria compilata dal Comando supremo (senza data)”. ins. 1. Memoria, senza data, di 12 pagine (le prime 8 enumerate) intitolata concorso alleati, relativa agli avvenimenti dal 24 ottobre al 10 novembre 1917 57 . ins. 2. 58 Documenti allegati e annessi, dal 24 ottobre al 8 novembre 1917, alla memoria 58 . - s. fasc. 3. “Cat. I. specialità 4. Comando Supremo. Conferenza di Rapallo, 6-7 novembre 1917”. Corrisponde alla documentazione segnata del registro 3, (parte 2ª) corrispondenza dal 3 al 6 novembre riguardante la conferenza di Rapallo. Comprende corrispondenza (lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali del Comando Supremo con il Presidente del consiglio Orlando, il primo aiutante di campo del re, il sottocapo di SME generale Porro, la stazione RR. CC. di Rapallo. Riguarda la convocazione di una conferenza con i rappresentanti alleati da tenersi a Nervi o a Rapallo, la partecipazione del Capo di SME o del Sottocapo di SME, quale suo rappresentate, alla conferenza, la nuova sede del Comando Supremo, la necessità di incrementare il numero delle divisioni franco- inglesi da inviare in Italia per tenere la linea del Piave, schieramento della 3ª Divisione francese in val Camonica e della 4ª a Brescia.

Volume 19 (6.7) Comando Supremo - Carteggio G.M. – offensiva austro-tedesca, Radunata truppe francesi, ottobre-novembre 1917

55

Era il Colonnello Crescenzi. Alcuni documenti (2-5, 7-13, 15-16, 18-20) segnati nel registro 3 (parte 1ª) riguardante l’intervento degli alleati, sono stati inseriti e rilegati nello studio “Intervento alleati” in questo volume (vol. 18, fasc. 20, s.fasc. 2, ins. 2), si veda nota del capo dell’Archivio dell’Ufficio storico, in data 12 maggio 1940 (fondo E-4, vol. 18, fasc. 20). 57 Secondo una nota del capo dell’Archivio dell’Ufficio storico, in data 12 maggio 1940 (fondo E-4, vol. 18, fasc. 20), la memoria era stat compilata all’interno del Comando Supremo. 58 Alcuni dei documenti, allegati alla memoria, sono segnati nel registro 3 (parte 1ª), cfr. nota del capo dell’Archivio dell’Ufficio storico, in data 12 maggio 1940 (fondo E-4, vol. 18, fasc. 20). Si deva anche nota 25 (fasc.20. s.fasc.1). 56


30 fasc. 21 ” Radunata delle truppe francesi ed invio della 65ª Divisione in Val Giudicarie, contatto fra la 1ª Armata e la 10ª Armata”. cc. 74, pp. 4 1917 ottobre 27-novembre 20 La documentazione è rilegata in ordine cronologico ed è classificata “categoria I specialità 4”. È compreso anche il registro della corrispondenza di pp. 4, parte della copertina interna del fascicolo originale. La documentazione è ripartita in 24 pratiche. Comprende corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali con altri uffici (in particolare Ufficio situazioni e Ufficio ordinamento) del Comando Supremo, il Comando generale d’artiglieria, l’Intendenza generale, i comandi d’armata, il III Corpo d’armata, il generale Porro, Il generale Camerana, il generale Foch, l’addetto militare italiano a Parigi. Riguarda, fra l’altro, la decisione del generale Foch d’inviare in Italia un comando d’armata, il XXXI Corpo d’armata, la 14ª e 47ª Divisione e 26 batterie d’artiglieria pesante, zona di radunata per le truppe francesi destinate all’Italia, rinforzo occupazione della Val Camonica con truppe francesi, schieramento provvisorio della 64ª e 65ª Divisione francesi (XXXI Corpo d’armata francese) nella zona delle Giudicarie tra il Chiese e e Brescia, schieramento di una divisione Cacciatori delle Alpi francesi in Val Camonica (tra Edolo e Breno), accordo tra Diaz e Foch in cui il Comando della 10ª Armata francese (generale Duchêne) assume il 12 novembre la responsabilità della difesa del fronte dallo Stelvio al Garda, richiesta chiarimenti da parte del comandante del III Corpo d’armata sulla dipendenza delle truppe francesi; accordo del 15 novembre tra Diaz e Foch per il passaggio della 65ª Divisione francese nelle Giudicarie sotto il comando del III Corpo d’armata (generale Camerana), ritiro della 65ª Divisione francese dalle Giudicarie, istruzioni dell’11 novembre per la sullo schieramento della 10ª Armata francese come riserva strategica nella zona Valdagno –Vicenza con una divisione a ovest del lago di Garda, schieramento delle truppe francesi e inglesi in Italia, questioni attinenti al contatto tra la 1ª Armata italiana e la 10ª Armata francese, zona assegnata alla 10ª Armata francese, ripartizione del territorio fra le armate alleate.

Volume 20 (6A.8) Comando Supremo - Carteggio G.M. – offensiva austro-tedesca, Truppe francesi- vario , ottobre-novembre 1917 fasc. 22 ”categoria I specialità 4. Francesi”. cc. 175, pp. 9, carta topografica 1, schizzi 2, circolare a stampa 1 1917 ott. 27- 1918 feb. 9 La documentazione è rilegata in ordine cronologico, compreso anche il registro della corrispondenza di pp. 9, parte della copertina interna del fascicolo originale. Comprende corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della segreteria del capo di SME poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali con altri uffici (in particolare Ufficio ordinamento e mobilitazione, Ufficio situazioni, Sezione R del Servizio informazioni, Ufficio servizi aeronautici, l’Ufficio di collegamento con l’Armata francese in Italia) del Comando Supremo, il Comando generale d’artiglieria e del genio, il Comando superiore Carabinieri reali, l’Intendenza generale, i comandi d’armata, il III e XII Corpo d’armata, il generale Porro, la missione militare Italiana in Francia, il presidente del consiglio, il ministro della guerra, il generale Foch capo di Stato Maggiore generale francese, i comandi francesi in Italia (il


31 comandante superiore delle truppe francesi in Italia generale Fayolle, il comando della 10ª Armata). Riguarda, fra l’altro, l’arrivo di truppe francesi e le dotazioni cartografiche (pratiche 1-2). - Registro. “Francesi”. Comprende registro della corrispondenza dal 27 ottobre 1917 al 9 febbraio 1918. Le pratiche sono numerate dall’1 al 60. Il registro Il registro è ripartito in 14 parti: Francesi, pratiche 1-2 (27 -28 ottobre 1917); Ufficiali di collegamento con l’armata francese, pratiche 3-6 (31 ottobre-2 novembre 1917); Servizio di polizia per l’Armata francese, pratiche 7-13 (8-18 novembre), baracche e materiale, pratiche 14-16 (18 novembre2 dicembre 1917); Trasporto truppe e materiale bellico francese per via mare, pratiche 17-20 (21-25 novembre 1917); Personale sanitario e posti letto per l’Armata francese, pratiche 2123 (30 novembre-16 dicembre 1917); Stazione di carico per l’Armata francese- Bassano, pratiche 24-25 (28 novembre -3 dicembre 1917); Squadriglie di combattimento, pratiche 2627 (23 novembre-1° dicembre); Sgombro Castelfranco-Officina Fervet e Deposito genio, pratiche 28-30 (1-3 dicembre 1917); Dipendenza reparti pontieri, pratiche 31-33 (1°-8 dicembre 1917); Corrispondenza francesi, pratica 34 (8-9 dicembre 1917); Circa vendita alcool di cattiva qualità, pratiche 35 (9 dicembre 1917); Incidente accaduto al generale Fayolle, pratiche 36-41 (11-24 dicembre 1917); Lavoratori per l’Armata francese, pratica 42 (7-10 dicembre 1917); operari francesi per l’istruzione-operai dei reggimenti artiglieria campale della 5ª Armata dotati di cannoni 75 modello francese, pratiche 43-60 (13 dicembre 1917-9 febbraio 1918). - s. fasc. 1 “Ufficiali di collegamento con l’armata francese [e vario]”. Riguarda gli ufficiali italiani di collegamento con i comandi francesi in Italia, in particolare il tenente Govone e Bonelli (pratiche 3-4). Riguarda anche l’invio di ufficiali francesi in Val Lagarina e cenni biografici sul generale Duchêne (pratiche 5-6). - s. fasc. 2 “Servizio di polizia per l’Armata francese [e vario]”. Riguarda ordine di servizio dell’armata francese sull’impiego di carabinieri come polizia militare, richiesta di carabinieri per il comando della 10ª Armata francese (pratica 7). Riguarda anche la trasmissione di carte sullo schieramento delle artiglierie della 2ª e 3ª Armata, missione del ministro dell’Istruzione Berenini, richiesta al comando francese di copie di lettere spedite ai comandi italiani, sunto di telegramma del generale Foch, estensione della zona di guerra (pratiche 8-13). - s. fasc. 3 “Baracche e materiale”. Riguarda materiale (baraccamenti, materiale per il genio) per le truppe francesi in Italia (pratiche 14-16). - s. fasc. 4 “Trasporto truppe e materiale bellico francese per via mare [e vario]”. Riguarda l’uso di grossi transatlantici italiani per il trasporto di truppe francesi da Marsiglia a Genova (pratiche 17-18). Riguarda anche lo sgombero di Villa Forte in Noventa padovana per le truppe francesi (pratica 18), funzionamento delle intendenze 1ª Armata per le truppe francesi nella zona Bassano-Cittadella (pratica 19), zona Somma Campagna riservata all’accantonamento delle truppe francesi (pratica 20). - s. fasc. 5 “21-22-23. Personale sanitario e posti letto per l’Armata francese”. Riguarda il personale sanitario italiano negli ospedali messi a disposizione delle autorità francesi (pratica 21), richiesta d’incremento di posti letto ospedalieri nella zona di Vicenza e Verona per le truppe francesi (pratica 22), posti letto per l’armata francese,. - s. fasc. 6 “F ¼ 24. Stazione di carico per l’armata francese (Bassano)”. Riguarda la richiesta francese di impiantare un punto di scarico alla stazione di Bassano (pratica 24), comprende 1 schizzo della stazione di Bassano; circolazione nella zona di operazioni sotto la giurisdizione dell’armata francese , proposte di convenzione (pratica 25). - s. fasc. 7 “Squadriglie da combattimento (pratiche 26-27)”. Riguarda l’invio di gruppo di aeroplani da caccia francesi sul fronte italiano e i relativi accordi per la costruzione di appositi barricamenti (pratica 26), visita dei principi reali alla divisione cacciatori delle Alpi.


32 -

-

-

-

-

-

-

s. fasc. 8 “Sgombro a Castelfranco – officina Fervet e deposito genio (pratica 28)”. Riguarda lo sgombero parziale di depositi munizioni italiani e il passaggio dell’Officina Fervet e deposito genio della zona di Castelfranco all’Armata francese (pratica 28). s. fasc. 9 “Saluti ad ufficiali alleati (pratica 29-30)”. Riguarda il saluto reciproco (pratica 29) e la richiesta francese di assegnamento della fabbrica di mattoni presso la stazione ferroviaria di Poiana (linea Vicenza –Padova) come deposito di rimonta 800 cavalli (pratica 30). s. fasc. 10 “Dipendenza reparti pontieri. Nota: vedere nella cartella dei francesi (pratiche 3233”. Riguarda la dipendenza di compagnie genio pontieri italiane (pratica 32) dal comando delle truppe francesi in Italia (1ª, 5ª, 7 ª e 16 ª compagnia) e dal comando delle truppe inglesi in Italia (4ª, 8ª, 14 ª e 16 ª compagnia). Riguarda anche l’organizzazione dei trasporti militari per le truppe francesi in Italia e la scelta della stazione di Castelfranco veneto per i trasporti della 10ª Armata francese (pratica 33). s. fasc. 11 “Corrispondenti francesi (pratica 34)”. Riguarda i corrispondenti di guerra francesi accreditati presso il Comando Supremo italiano. Comprende il regolamento sul servizio dei corrispondenti di guerra italiani accreditati presso l’armata francese del 4 dic. 1917. s. fasc. 12 “Circa vendita alcol di cattiva qualità militari (pratica 35)”. Riguarda la vendita di alcool di cattiva qualità nella zona di Peschiera alle truppe francesi. s. fasc. 13 “Incidente accaduto al generale Fayolle (pratiche 36-42”. Riguarda il lancio di sassi contro l’automobile del generale Fayolle avvenuto il 10 dicembre 1917 e le indagini condotte dall’ispettore delle retrovie (pratica 36). Riguarda anche la missione in Italia del dottor Mercier (pratica 37), il parco genio per le unità francesi dislocate tra Astico e Brenta (pratica 38), la sostituzione del generale Duchene con il generale Maistre del colonello Serigny (pratica 39) s. fasc. 14 “Disastro ferroviario di San Michele di Moriana 13 dic. 1917 (pratiche 40-41)”. Riguarda la rappresentanza italiana alla cerimonia funebre del disastro ferroviaria e le vittime italiane (pratiche 40). Riguarda anche i collegamenti tra il servizio sanitario italiano e francese (pratiche 41). s. fasc. 15 “I. 4. 42. Lavoratori per l’Armata francese (pratica 42)”. Riguarda le centurie di lavoratori militarizzati per le truppe francesi in Italia. s. fasc. 16 “Operai francesi per l’istruzione. Operai dei reggimenti artiglieria da campagna della 5ª Armata, dotati di cannoni. 75 maresciallo F. [ayolle] (pratiche 43-60)”. Riguarda anche ufficiali italiani presso le artiglierie alleate (pratica 44), invio di operai (pratica 45), istruzioni relative al gas iprite (1 circolare a stampa) dai comando francesi (pratica 47) circolazione sulle strade (pratica 48), scuole per la 10ª Armata francese (pratica 49), collegamenti terrestri elettrici senza fili nelle divisioni francesi, rivista della 23ª Divisione francese per il generale Diaz (1 schizzo dello schieramento della Divisione e 1 carta topografica della zona di Schio annesso), documentazione trasmessa dal Comando supremo al comando superiore delle truppe francesi in Italia (pratica 52), legname per le truppe francesi sul Monte Tomba annesso (pratica 53), generale Guillaumat (pratica 54), manutenzione stradale nel territorio assegnato alle truppe francesi (pratica 55situazione nemica sul fronte della 64ª divisione francese al 6 gennaio 1918 (pratica 56), note sull’organizzazione di un centro d’informazione secondo i comandi francesi (pratica 57), ufficiali francesi nelle scuole militari italiane in zona di guerra (pratica 58), cerimonia in onore del generale Angelotti (pratica 59), concentramento in Tavernelle di prigionieri austroungarici (pratica 60).


33

Volume 21 (6B.9) Comando Supremo - Carteggio G.M. – offensiva austro-tedesca, Armata francese-operazioni, novembre-dicembre 1917-gennaio 1918 fasc. 23 ”categoria I specialità 4. Armata francese-operazioni”. cc. 117, pp. 3, carte topografiche 7, lucido1 e schizzo 1 1917 nov. 22-1918 feb. 3 La documentazione è rilegata in ordine cronologico, compreso un registro della corrispondenza di pp. 3 (parte della copertina interna del fascicolo originale) e un sottofascicolo interno (s.fasc.1, corrispondente alla pratica 17). La documentazione è ripartita in 30 pratiche, dalla n. 0 alla n. 30 (le pratiche n. 1 e il 21 sono mancante) 59 . Comprende corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della Segreteria del capo di SME, poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali, con altri uffici del Comando Supremo (in particolare l’Ufficio di collegamento con l’Armata francese in Italia), i comandi generali d’arma (artiglieria, genio e cavalleria), l’Intendenza generale, i comandi d’armata, il generale Foch (capo di Stato Maggiore generale francese), i comandi francesi (il comandante superiore delle truppe francesi in Italia, il generale Fayolle, il comando della 10ª Armata) e i comandi britannici in Italia. Riguarda le comunicazioni alle unità alleate (pratica 0), studio sull’eventuale entrata in linea delle armate alleate (pratica 2), spostamento delle armate francese e inglese nella direzione di Asolo e Montebelluna (pratiche 3-4), istruzioni del 22 novembre 1917 per la 10ª Armata francese del comandante superiore delle forze armate francesi in Italia, ordine d’operazioni della 10ª Armata francese in data 23-26 novembre 1917 (pratiche 5-6), istruzioni del 27 novembre 1917 per la 10ª Armata francese del comandante superiore delle forze armate francesi in Italia (pratica 7) con annessa 1 cartina della zona Peschiera, Verona, Bassano (eventuale schieramento da assumersi delle truppe francesi), nota del 28 novembre del comandante superiore delle forze armate francesi in Italia per 10ª Armata francese (pratica 8), entrata in linea delle truppe francesi nel settore M. Tomba – Ciano (pratiche 9-11), ripartizione forze aeree della 10ª Armata (pratica 12), 46ª Divisione francese (pratica 13), circolazione sulla rete stradale nelle retrovie della 10ª Armata (pratica 15), schieramenti in 2ª linea (pratica 16), segnalazioni di un attacco nemico nel dicembre 1917 (pratica 18), piani di difesa della 47ª Divisione francese nel dicembre 1917 con 1 schizzo annesso (pratiche 19-20), documentazione (pratica 22) della 47ª Divisione francese del gennaio 1918 (ordini d’operazione, quadri di movimento, ordini del comandante della 10ª Armata francese, relazione sull’impiego dell’aviazione nell’azione del 30 dicembre), ordini di operazioni della 10ª Armata francese e del comando superiore truppe francesi in Italia del 3-23 gennaio (pratiche 23-26), artiglierie italiane a diposizione dei comandi francesi (pratica 27), ordine del 29 gennaio 1019 per il XXXI Corpo d’armata (pratica 27), quadro di battaglia delle truppe francesi in Italia (pratica 28), ordine di operazioni e nota della 10ª Armata francese del 27-3 febbraio 1918 (pratiche 29-20). - s. fasc. 1. “IV.I.17 artiglierie”. Riguarda lo schieramento delle artiglierie franco-inglesi sul fronte italiano e quelle austriache contrapposte sono compresi 6 carte topografiche (settore Seren–Segusino-Val Dobbiadene, Montebelluna-Vedelago, Piovene-Pederobba), 1 lucido e 2 specchi con lo schieramento delle artiglierie del XXXI Corpo d’armata francese.

59

Sono presenti appunti dattiloscritti con l’indicazione della pratica mancante.


34

Volume 22 (7.10) Comando Supremo - Carteggio G.M. – offensiva austro-tedesca, truppe inglesi: radunata, vario, operazioni, novembre 1917 fasc. 24 ”Radunata delle truppe inglesi”. cc. 17, p. 1, carta topografica 1 1917 nov. 521 La documentazione è rilegata in ordine cronologico, compreso un registro della corrispondenza (parte della copertina interna del fascicolo originale) di 1 p. La documentazione, classificata categoria I specialità 4, è ripartita in 7 pratiche. Comprende corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della Segreteria del capo di SME, poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali (sezione operazioni) con altri uffici del Comando Supremo (generale Addetto, Ufficio ordinamento e mobilitazione), l’Intendenza generale, il comando 1ª Armata, il comando del Corpo d’armata di Genova (generale Garioni), comando presidio Legnano, il generale Foch (capo di Stato Maggiore generale francese), il generale Wilson rappresentante britannico del Supremo consiglio di guerra, generale Ratcliffe capo della missione militare britannica in Italia. Comprende traduzione di una nota del 16 marzo 1917 dello stato maggiore britannico riguardante l’invio di truppe inglesi dal fronte occidentale all’Italia. Riguarda la zona di radunata (quadrangolo Pavia, Mortara , Lodi, Milano) scelta per le truppe britanniche in Italia (pratica 1), porto di Genova per lo sbarco di truppe inglesi (pratica 2), zona di radunata (Mantova) delle divisioni truppe, schieramento delle truppe francesi ed inglesi (pratica 4), successiva dislocazione delle truppe inglesi nella zona Verona-Vicenza con annessa 1 carta topografica (pratica 4), alloggiamento delle truppe inglesi nella zona di Legnano (pratica 5), ripartizione delle zone di competenza tra truppe francesi e inglesi in Italia (pratiche 6-7).

fasc. 25 ”categoria I specialità 4. anno 1917-1918. Inglesi”. cc. 93 1917 nov. 1-1918 feb. 7 La documentazione è rilegata in ordine cronologico, compreso un registro della corrispondenza (parte della copertina interna del fascicolo originale) di 4 pp. La documentazione, classificata categoria I specialità 4, è ripartita in 32 pratiche. Comprende corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della Segreteria del capo di SME, poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali (sezione operazioni) con altri uffici del Comando Supremo (generale Addetto, Ufficio ordinamento e mobilitazione, Ufficio situazione comunicati di guerra e missioni all’estero, Ufficio collegamento armata inglese), i comandi generali d’artiglierie e genio, l’Intendenza generale, i comandi d’armata, il comando del corpo di stato maggiore territoriale, il comando del corpo d’armata di Genova, il comando Zona di guerra Ovest, il comando superiore forze armate francesi in Italia, i comandi britannici in Italia (missione militare in Italia, comando forze inglesi in Italia) e la presidenza del consiglio (Orlando). Riguarda l’avviso dell’arrivo a Roma del Gen. Foch (pratica 1), casi di avvelenamento cavalli a Noli (pratica 2), visite al fronte di gruppi di militari inglesi (pratica 3, 9), concorso truppe inglesi (pratica 4), baracche di legno e utilizzazione del materiale sul Montello per le truppe inglesi (pratiche 5-6), richiesta di ufficiali del genio e carabinieri da parte dei comandi inglesi (pratiche 7-8), funzionamento intendenza C. D. (pratica 10), Villa Stra a diposizione dei comandi inglesi (pratica 11) sgombero Camposampiero (pratica 12), trasporti truppe inglesi (pratica 13), relazione sulla visita del generale Plumer al fronte italiano (pratica 14), base di Badia Polesine


35 (pratica 15), sede dell’ispettore generale delle comunicazioni (pratica 16), felicitazioni per la presa di Gerusalemme (pratica 17), ospedaletto di 600 posti letto alla stazione di Cavazzale per le truppe inglesi (pratica 18), materiale da montagna per le truppe inglesi (pratica 19), stazioni ferroviarie e impianti idrici (pratica 20), alloggiamento nel territorio delle armate alleate(pratica 21), tradotte per le truppe inglesi (pratica 22), conferenze per le truppe inglesi sull’Italia moderna e le condizioni sanitarie (pratiche 23-24), note (pratica 25) sulle sistemazione difensiva delle truppe britanniche sul Montello (1 disegno di postazione inserito nel testo), manutenzione stradale nel territorio assegnato alle unità britanniche (pratiche 26, 32), sede per la scuola d’artiglieria inglese (pratica 27), ufficiali italiani d’artiglieria (maggiore Brusati, tenente colonnello Sarfatti) con funzioni di collegamento con i comandi britannici (pratica 28), ufficiali di intendenza con funzioni di collegamento con i comandi britannici (pratiche 29, 31), linea difensiva PoveglianoTrevignano-Loria-Captigliano (pratica 30).

fasc. 26 ”IV. Armata inglese operazioni” cc. 59, carte topografiche 2 1917 nov. 20-1918 gen. 13 La documentazione è rilegata in ordine cronologico, compreso un registro della corrispondenza (parte della copertina interna del fascicolo originale) di 2 pp. La documentazione, classificata categoria I specialità 4, è ripartita in 18 pratiche 60 . Comprende corrispondenza (promemoria, lettere, telegrammi e fonogrammi) della Segreteria del capo di SME, poi Ufficio operazioni di guerra e affari generali (sezione operazioni) con altri uffici del Comando Supremo (Ufficio situazione comunicati di guerra e missioni all’estero, Ufficio collegamento armata inglese), il Comando 3ª Armata, il comando superiore forze armate francesi in Italia, i comandi britannici in Italia (missione militare in Italia, comando forze inglesi in Italia). Riguarda l’eventuale occupazione di un tratto di fronte da parte delle armate alleate (pratica 1), mancanza di equipaggiamenti per le truppe inglesi in Italia (pratica 2), eventuale entrata in liena delle armate alleate (pratica 3), spostamento truppe inglesi verso Asolo-Montebelluna e ordine d’operazione n. 1 del corpo di spedizione inglese in Italia n data 23 novembre 1917 (pratiche 4-5), concorso delle truppe franco-inglesi sul fronte italiano (pratica 6), itinerari della 23ª e 41ª divisione britannica con 1 carta topografica annessa, ordine d’operazione n. 2 del corpo di spedizione inglese in Italia in data 26 novembre 1917 ( pratica 8), sostituzione al fronte del I Corpo d’armata italiano con il XIV corpo d’armata britannico (pratica 9), spostamento della 48ª Divisione britannica (pratica 11), accordi fra i generali Diaz-Fayolle e Plumer-schieramento in 2ª linea (pratica 12), dati statistici-situazione della forza delle unità britanniche (pratica 13), ricevuta di promemoria (pratica 14), artiglieria con annessi 1 carta topografica con lo schieramento delle artiglierie del XIV corpo d’armata britannico e 5 specchi (pratica 15), sostituzione dell’VIII Corpo d’armata italiano con il II britannico (pratica 16), ordine di battaglia del corpo di sedizione britannico in Italia (pratica 16), uso cumulativo delle strade.

Volume 23 (8.11) Comando Supremo - Carteggio G.M. – offensiva austro-tedesca, relazione , ottobre 1917 60

Manca la pratica 10.


36

fasc. 27. ”Relazione degli avvenimenti dell’ottobre 1917”. cc. 76 1917 dic. 3-1918 gen. 20 La documentazione, compresa la relazione, è rilegata. Comprende lettera del sottocapo di SME all’Ufficio situazioni, comunicati e missioni all’estero del Comando Supremo con la richiesta di compilazione di una relazione sugli avvenimenti dell’Ottobre 1917, lettera di trasmissione e relazione compilata dallo stesso Ufficio situazioni “Gli avvenimenti sulla fronte giulia nell’ottobre 1917”. La relazione è ripartita in 5 parti: - “Parte I, Notizie sulla preparazione nemica”, pp. 18 (25 dic. 1917). - “Parte II, Preparazione italiana”, pp. 28 (20 gen. 1918); - “Parte III, Spirito delle truppe”, pp. 9 (20 gen. 1918); - “Parte IV, Svolgimento delle operazioni–giornata del 24 ottobre 1917”, pp. 16 (20 gen. 1918); - “Parte V, Notizie statistiche sulle perdite”, pp. 2 (20 gen. 1918).

Volume 24 (8A.12) Comando Supremo - Carteggio G.M. – offensiva austro-tedesca, relazione –allegati alla parte I, 1917 fasc. 28. “Allegati alla parte I –preparativi di controffensiva austriaca sul medio Isonzo (Parte I, Notizie sulla preparazione nemica)” cc. 107 , carte topografiche 7, schizzo 4, specchi 1 1917 sett. 8- ott. 24 Contiene gli allegati 1-56 (documenti in copia dell’Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero del Comando supremo) alla “Parte I, Notizie sulla preparazione nemica” della relazione “Gli avvenimenti sulla fronte giulia nell’ottobre 1917”. Comprende promemoria e fonogrammi dell’Ufficio situazione all’Ufficio operazioni di guerra e affari generali su un’eventuale offensiva nemica sulla fronte italiana (medio Isonzo) e sulla presenza di truppe germaniche (allegati 1-5, 7-8, 10, 15, 17, 18, 25, 29, 36, 54), bollettini del Comando Supremo sulla situazione delle forze austriache con 3 schizzi annessi (allegati 6, 9, 24, 27 a stampa, 37, 40, 51, 52, 55), telegrammi e bollettini dell’Ufficio I della 2ª Armata su interrogatori di disertori austriaci (tra cui l’interrogatorio del 21 ottobre di due ufficiali rumeni disertori all. 44) e sulla situazione delle forze nemiche (allegati 11-14, 16, 19, 20, 22, 28, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 41, 42, 43,44, 45 con 1 schizzo allegato 46, 47, 48, 49), specchio 20 x 60 sulla presunta situazione delle forze nemiche dal Frigido al Rombon in data 11 ottobre 1917 (allegato 21); 7 carte topografiche del medio –alto Isonzo, del fronte giulio-carnico, e del settore TrentinoCarinziano con lo schieramento nemico (allegati 23, 26, 38, 39, 50, 53, 56).


37

Volume 25 (8B.13) Comando Supremo - Carteggio G.M. – offensiva austro-tedesca, relazione –allegati alla parte II, 1917 fasc. 29. “Parte II. Allegati 1-22” cc. 105, schizzo 1 1917 sett. 10- dic. 15 Contiene gli allegati 1-22 (documenti in copia dell’Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero del Comando supremo) alla “Parte II, Preparazione italiana” della relazione “Gli avvenimenti sulla fronte giulia nell’ottobre 1917”. Comprende elenco degli allegati, direttive del Comando 2ª Armata del 10 settembre sulla sistemazione delle linee raggiunte (allegato 1), disposizioni del 19 settembre del Comando IV Corpo d’armata su una possibile controffensiva nemica (allegato 2), circolare dell’8 ottobre del Comando 2ª Armata su una prossima offensiva nemica (allegato 3), fonogramma del 9 ottobre del Comando 2ª Armata al Comando supremo sull’imminente offensiva nemica (allegato 4), riassunto della conferenza del generale Capello tenuta a Cormons il 9 ottobre ai comandanti di Corpo d’armata (allegato 5), lettere in data 10 ottobre del Comando supremo al Comando 2ª Armata sull’offensiva nemica in preparazione (allegato 6), predisposizioni difensive dell’11 ottobre del Comando 2ª Armata (allegato 7), telegramma del 13 ottobre del Comando 2ª Armata con la richiesta di un Gruppo alpini (allegato 8), promemoria del 16 ottobre dell’Ufficio operazioni di guerra e affari generali per il capo di SME sul colloquio Capello-Cavallero (allegato 9) telegramma del 17 ottobre del generale Cadorna al generale Capello con le disposizioni sulla difesa (allegato 10), sunto della conferenza tenuta dal generale Capello ai comandanti di corpo di corpo d’armata (allegato 11), richiesta del 18 ottobre del generale Cadorna al generale Capello degli ordini per lo schieramento per i lavori difensivi (allegato 12), relazione in data 15 dicembre sulla visita eseguita dal colonnelli Calcagno e Testa ai corpi d’armata della 2ª Armata (allegato 13), direttive per la difesa in data 20 ottobre del generale Cadorna al generale Capello (allegato 14), richiesta di verifica sulle organizzazioni difensive rivolta il 21 ottobre dal generale Cadorna al generale Capello (allegato 15); telegramma in data 22 ottobre del generale Cadorna al generale Capello con le disposizioni sulle sistemazioni difensive del IV Corpo d’armata e della stretta di Saga- Conca di Plezzo (allegato 16), stralcio di lettera in data 22 ottobre del capitano Falanga ufficiale di collegamento presso il Comando del IV Corpo d’armata (allegato 17), stralcio di promemoria in data 1° dicembre del colonnello Boccacci al generale Capello (allegato 18), Disposizioni sulla difesa della conca di Plezzo in data 23 ottobre del Comando del IV Corpo d’armata (allegato 19); “cartella IV C.A.” con 6 documenti del Comando del IV Corpo d’armata, dal 19 settembre al 17 ottobre, riguardanti l’imminente offensiva nemica e le predisposizione per fronteggiarla, la conferenza del generale Cavaciocchi tenuta il 14 ottobre a Creda, i lavori predisposti dal comando genio del IV Corpo d’armata (allegato 20); sunto della conferenza tenuta il 10 ottobre dal generale Badoglio (allegato 21); “cartella VII” con 4 documenti del VII Corpo D’armata riguardanti notizie sulla costituzione del VII Corpo d’armata stesso con gli incarichi affidati fino al 23 ottobre (con 2 comunicazioni e 1 schizzo annessi in data 17 e 23 ottobre del comando 2ª Armata al VII Corpo d’armata), stralcio della relazione sulle operazioni svolte dal VII Corpo d’armata dal 19 ottobre, compilata dal colonnello Bianchi capo di SM del corpo d’armata, con annessa situazione bocche da fuoco alleate sul fronte della 2ª e 3ªArmata dall’agosto –novembre 1917 (allegato 22).


38 fasc. 30. “Parte II. Allegati 23-37” cc. 29, carte topografiche 6, schizzi 1, specchio 1 1917 ott. 1°24 Contiene gli allegati 23-37 (documenti in copia dell’Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero del Comando supremo) alla “Parte II, Preparazione italiana” della relazione “Gli avvenimenti sulla fronte giulia nell’ottobre 1917”. Comprende 1 carta topografica con le sistemazioni difensive sul fronte dell’Isonzo il 24 ottobre (allegato 23), relazione senza data del Comando genio 2ª Armata sulla sistemazione difensiva della 2ª Armata (allegato 24), relazione in data 14 ottobre dell’Ufficiale di collegamento del IV Corpo d’armata sulla sistemazione difensiva del monte Plezia con 1 schizzo annesso (allegato 25), telegramma in data 22 ottobre del comando IV Corpo d’armata sui lavori nella regione di M. Plezia (allegato 26), telegramma in data 22 ottobre del Comando 2ª Armata sulla delimitazione del fronte tra IV e XXVII Corpo d’armata (allegato 27), 1 carta topografica della Carnia e del Friuli (allegato 28), 3ª Armata-notizie sulla sistemazione difensiva dell’Altopiano carsico con allegata 1 carta topografica del settore da Gorizia al mare (allegato 29), ordini di battaglia delle fanteria dipendenti dal comando dell’8ª Armata e a disposizione del comando Supremo alla data del 1°, 10, 15, 20, 24 ottobre 1917 (allegati 30-31): comprende 10 specchi con elenco delle brigate fanteria e bersaglieri, raggruppamenti, gruppi e battaglioni alpini ripartiti secondo le armate; specchio riassuntivo degli aumenti e delle diminuzioni nelle bocche da fuoco della 2ª Armata dal 15 settembre al 24 ottobre 1917 (allegato 32); 1 carta topografica con la situazione delle forze contrapposte sul fronte dell’Isonzo al 24 ottobre 1917 (allegato 33), 1 carta topografica con la situazione delle forze contrapposte sul fronte giulio-carnico al 24 ottobre 1917 alle ore 6 (allegato 34), ordine di battaglia della 3ª Armata (allegato 35), 1 carta topografica con lo schieramento riassuntivo ed approssimativo delle artiglierie di grosso medio e piccolo calibro della 2ª Armata al 24 ottobre 1917 (allegato 36), grafico relativo alla schieramento del IV, XXVII e VII Corpo d’armata (allegato 37).

Volume 26 (8C.14) Comando Supremo - Carteggio G.M. – offensiva austro-tedesca, relazione –allegati alla parte III, IV, V 1917 fasc. 31. “Parte III. Allegati 1-10”. cc. 71 1917 gen. 8- dic. 24 Contiene gli allegati 1-10 (documenti in copia dell’Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero del Comando Supremo) alla “Parte III, Spirito delle truppe”. Comprende stralcio delle considerazioni del Riparto Disciplina-Avanzamento Giustizia militare circa i processi penali s.d. (allegato 1); specchio statistico relativo alla delinquenza militare (allegato 2), 9 circolari dall’8 gennaio al 2 ottobre 1917 (n. 3, n. 46, n. 7926, 10985, 145, 13959, 17800, 30965, 35160) riguardanti la disciplina e la propaganda disfattista (allegato 4), promemoria in data 24 dic. 1917 del Riparto disciplina Avanzamento e giustizia militare per l’Ufficio situazione comunicati e missioni all’estero circa la delinquenza militare (allegato 6), 9 stralci di comunicazioni riservate trasmesse da ufficiali di collegamento all’ Ufficio situazione comunicati e missioni all’estero dal 21 maggio al 22 ottobre 1917 (allegato 6), ordine del giorno del 24 ottobre 1917 del comando del IV Corpo d’armata ( allegato 7), “breve riassunto degli


39 avvenimenti d’ottobre” (con 5 documenti allegati dal 25 ottobre all’8 dicembre 1917 su 12 originali) del generale Capello al ministro della guerra (allegato 8); 2 lettere del Comando 2ª Armata del 28 settembre e 6 ottobre 1917 sul lancio di manifestini di propaganda con annessi 3 documenti (allegati 9-10).

fasc. 32. “Allegati. Parte IV.”. cc. 205, carte topografiche 4, schizzi 1 1917 ott. 19-dic. 15 Contiene gli allegati 1-14 (documenti in copia dell’Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero del Comando Supremo) alla “Parte IV, Svolgimento delle operazioni–giornata del 24 ottobre 1917”. Comprende 1 carta topografica con la situazione sul fronte dell’Isonzo alle ore 6 del 24 ottobre 1917 (allegato 1), 2 relazioni del capitano Falanga ufficiale di collegamento del IV Corpo d’Armata sui fatti del 24-26 ottobre con 1 carta topografica annessa (allegati 2-5), traduzione di 6 documenti del 19-24 ottobre 1917 tolti ad ufficiali germanici uccisi in un automobile militare ad Istrago (N.O. di Spilimbergo) il 5 novembre 1917 (allegato 3); relazione Köster nella Frankfurter Zeintung - una battaglia di sfondamento classica (numeri 6-10 dicembre 1917) con 1 carta e 1 schizzo annessi (allegato 4); relazione in data 9 dicembre 1917 e lettera del 15 del capitano Sforza ufficiale di collegamento presso il XXVII Corpo d’armata (allegati 6, 9), fonogrammi del generale Villani del 24-25 ottobre (allegato 7), relazione del comandante della Brigata Puglia in data 22 novembre 1917 (allegato 8), relazione e fonogrammi del VII Corpo d’armata del 24 ottobre (allegati 10-12), fonogrammi in data 24 ottobre del Comando 2ª Armata (allegato 13), 1 carta topografica con la situazione alla sera del 24 ottobre dell’attacco austrotedesco (allegato 14).

fasc. 33. “Parte V. Allegati 1-4” cc. 13 s.d. Contiene gli allegati 1-4 (documenti in copia dell’Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero del Comando Supremo) alla “Parte V, Notizie statistiche sulle perdite”. Comprende specchio delle perdite e delle forze recuperate dell’esercito mobilitato dal 20 ottobre al 24 novembre 1917 (allegato 1), elenco delle unità di fanteria disciolte (allegato 2), elenco delle artiglierie e bombarde perdute dal 23 ottobre al 24 novembre 1917 (allegato 3), specchi relativi alla forza del IV Corpo d’armata dal 16 aprile 1916 al 20 ottobre 1917 (alleato 4).


40

4. INDICI INDICE DEI NOMI Allievi Cesare, vol. 10 fasc. 10; Angelotti Cleto, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 16; Badoglio Pietro, vol. 25 fasc. 29; Bencivenga Roberto, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 5 n. 7; Berenini Agostino, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 2; Bianchi D’Espinosa Rodolfo, vol. 25 fasc. 29; Boccacci Giorgio, vol. 25 fasc. 29; Bonaini Da Cignano Riccardo, vol. 10 fasc. 10; Bonelli Federico, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 1; Brusati Renzo, vol. 22 fasc. 25; Cadorna Luigi, vol. 2 fasc. 2 s.fasc.5; vol. 3 fasc. 3; vol. 10 fasc. 10; vol. 10 fasc. 11 s. fasc. 2; vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 1, 4 e 8; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 3; Calcagno Riccardo, vol. 25 fasc. 29; Camerana Vittorio, vol. 19 fasc. 21; vol. 25 fasc. 29; Capello Luigi, vol. 1 fasc. 1; vol. 3 fasc. 3 s.fasc. 1 e 2; vol. 4 fasc. 4 s. fasc. 1; vol. 10 fasc. 11 s.fasc. 1 e 2; vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 4; vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 3; vol. 25 fasc. 29; vol. 26 fasc. 31; Cavaciocchi Alberto, vol. 25 fasc. 29; Cavallero Ugo, vol. 25 fasc. 29; Coralli Felice, vol. 16 fasc. 18 s.fasc.1; Diaz Armando, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins 4; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 16; vol. 22 fasc. 26; Duchêne Denis Auguste, vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 1 e 13; Emanuele Filiberto di Savoia, vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 1; vol. 19 fasc. 21; Falanga Carlo, vol. 25 fasc. 29; vol. 26 fasc. 32; Fayolle Marie Emile, vol. 20 fasc. 22; vol. 20 fasc. 22 reg. e s.fasc.13 e 16; vol. 21 fasc. 23; vol. 22 fasc. 26; Foch Ferdinand, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 2; vol. 21 fasc. 23; vol. 22 fasc. 25; Frankfurter Zeitung, vol. 26 fasc. 32; Garioni Vincenzo, vol. 22 fasc. 24; Govone tenente, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 1; Guillamat Marie Luois Adolphe, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 16; Maglietta (Pollari) Luigi, vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 1; Maistre Paul André, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.13; Montuori Luca, vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 4; Officina Fervet, vol. 20 fasc. 22 reg. e s.fasc. 8; Orlando Vittorio Emanuele, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 3; vol. 22 fasc. 25; Porro Carlo, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 3; vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22; Plumer Herbert, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; vol. 22 fasc. 25-26; Radcliffe Percy, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; Robertson Wiliam, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; Sagramoso Pierluigi, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 3; Sailer Emilio, vol. 3 fasc. 3 s.fasc. 1; Sani Ugo, vol. 3 fasc. 3; Sarfatti Gualtiero, vol. 22 fasc. 25; Serigny colonnello francese, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.13; Sforza Alessandro, vol. 26 fasc. 32;


41 Tassoni Giulio, vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 2; Testa Umberto, vol. 25 fasc. 29; Villani Giovanni, vol. 26 fasc. 32; Wilson Henry, vol. 22 fasc. 24; Zampolli Isidoro, vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 2.


42 INDICE DEI COMANDI, CORPI SERVIZI ED ENTI MILITARI E CIVILI

Enti militari e civili ed Unità italiane Presidenza del Consiglio, vol. 15 fasc. 17; vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; vol. 20 fasc. 22; Ministro degli Esteri, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; Ministro della Guerra, vol. 13 fasc. 14; vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; vol. 20 fasc. 22; vol. 26 fasc. 31; Primo aiutante di campo del re, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 3; Comando del Corpo di Stato Maggiore territoriale, vol. 22 fasc. 25; Sezione Archivio dell’Ufficio Storico del Comando del Corpo di Stato maggiore, vol. 18 fasc. 20; Addetto militare a Parigi, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; vol. 19 fasc. 21; Addetto militare a Londra, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; Missione militare italiana in Francia, vol. 20 fasc. 22; Comando Supremo, vol. 2 fasc. 2 s.fasc.3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 6 fasc. 6; vol. 7 fasc. 7; vol. 9 fasc. 9; vol. 10 fasc. 11; vol. 12 fasc. 13; vol. 13 fasc. 14; vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16; vol. 15 fasc. 17; vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 4; vol. 16 fasc. 18; vol. 17 fasc. 19; vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 2; vol. 20 fasc. 22 s.fasc.11; vol. 21 fasc. 23; vol. 24 fasc. 28; vol. 25 fasc. 29; vol. 25 fasc. 30; Ufficio segreteria poi ufficio operazioni di guerra e affari generali del Comando Supremo, vol. 1 fasc. 1; vol. 9 fasc. 9; vol. 11 fasc. 12; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; vol. 13 fasc. 14; vol. 15 fasc. 17; vol. 17 fasc. 19; vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 3; vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22; vol. 21 fasc. 23; vol. 22 fasc. 24; vol. 22 fasc. 25-26; vol. 24 fasc. 28; vol. 25 fasc. 29; vol. 26 fasc. 31; Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando Supremo, vol. 15 fasc. 17; vol. 17 fasc. 19; vol. 20 fasc. 22; vol. 22 fasc. 24; vol. 22 fasc. 25; Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero del Comando Supremo, vol. 1 fasc. 1; vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 2; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; vol. 15 fasc. 17; vol. 20 fasc. 22; vol. 22 fasc. 25-26; vol. 23 fasc. 27; vol. 24 fasc. 28; vol. 25 fasc. 29; vol. 26 fasc. 31; vol. 26 fasc. 3133; Ufficio tecnico (anche sezione meteorologica) del Comando Supremo, vol. 3 fasc. 3; vol. 17 fasc. 19; Ufficio affari vari del Comando Supremo, vol. 17 fasc. 19; Ufficio stampa e propaganda del Comando Supremo, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; Sezione R del Servizio informazioni del Comando Supremo, vol. 20 fasc. 22; Ufficio servizi aeronautici del Comando Supremo, vol. 20 fasc. 22; Reparto Disciplina –avanzamento e Giustizia militare del Comando Supremo, vol. 26 fasc. 31; Ufficio collegamento con l’Armata francese del Comando Supremo, vol. 20 fasc. 22; Ufficio collegamento con l’Armate inglese del Comando Supremo, vol. 22 fasc. 25-26; Comando generale di cavalleria, vol. 16 fasc. 18; Comando generale d’artiglieria, vol. 7, fasc. 7 s.fasc. 2; vol. 8 fasc. 8; vol. 16 fasc. 18; vol. 17 fasc. 19; vol. 20 fasc. 22; vol. 22 fasc. 25; Comando generale del genio, vol. 14 fasc. 16; vol. 15 fasc. 17; vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2; vol. 16 fasc. 18; vol. 20 fasc. 22; vol. 22 fasc. 25; Comando Superiore CC.RR., vol. 20 fasc. 22; Segretariato affari civili, vol. 15 fasc. 17; Intendenza generale, vol. 9 fasc. 9; vol. 13 reg. 2; vol. 14 fasc. 16; vol. 15 fasc. 17; vol. 16 fasc. 18; vol. 17 fasc. 19; vol. 20 fasc. 22; Ispettorato generale allo sgombero, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 5; Armata C.D., vol. 13 fasc. 14; 1ª Armata, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 2; vol. 7 fasc. 7; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; vol. 17 fasc. 19 s.fasc. 1; vol. 19 fasc. 21; vol. 22 fasc. 24; Intendenza 1ª Armata, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 4;


43 2ª Armata, vol. 1 fasc. 1; vol. 2 fasc. 2; vol. 3 fasc. 3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 7 fasc. 7; vol. 8 fasc. 8; vol. 9 fasc. 9; vol. 10 fasc. 10; vol. 10 fasc. 11 s.fasc.1-3; vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 1; vol. 12 fasc. 13; vol. 13 reg.2; vol. 13 fasc. 14; vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 1-8; vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1; vol 15 fasc. 17 s.fasc. 3 e 4; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 3-6; vol. 17 fasc. 19 s.fasc. 1-2; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 2; vol. 24 fasc. 28 (Ufficio I della 2ª Armata); vol. 25 fasc. 29; vol. 25 fasc. 30; vol. 26 fasc. 31-32; 3ª Armata, vol. 1 fasc. 1; vol. 2 fasc. 2; vol. 3 fasc. 3 s.fasc. 1 e 2; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 5 fasc. 5; vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1; vol. 7 fasc. 7; vol. 8 fasc. 8; vol. 9 fasc. 9; vol. 10 fasc. 10; vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 1; vol. 12 fasc. 13; vol. 13 reg.2; vol. 13 fasc. 14; vol. 13 fasc. 15; vol. 15 fasc. 17 s.fasc.1; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 1; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 3-6; vol. 17 fasc. 19 s.fasc. 1; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 2; vol. 22 fasc. 26; vol. 25 fasc. 29; vol. 25 fasc. 30; 4ª Armata, vol. 7, fasc. 7; vol. 13 reg.2; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 1-8; vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; 5ª Armata, vol. 20 fasc. 22 reg. e s.fasc. 16; 6ª Armata, vol. 2 fasc. 2 s. fasc. 3; vol. 7 fasc. 7; Comando truppe altopiani, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; Comando Zona Carnia (XII Corpo d’armata), vol. 7, fasc. 7; vol. 13 reg.2; vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 2-3 e 8; vol 15 fasc. 17 s.fasc. 4; vol. 16 fasc. 18; vol. 20 fasc. 22; Comando zona Gorizia, vol. 2 fasc. 2 s.fasc.1; vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 5; I Corpo d’armata, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 1; vol. 22 fasc. 26; II Corpo d’armata,vol. 3 fasc. 3 e s.fasc. 2; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2 e 3; vol. 13 fasc. 15; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 1; III Corpo d’armata,vol. 17 fasc. 19; vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22; IV Corpo d’armata,vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 4; vol. 25 fasc. 29; vol. 25 fasc. 30; vol. 26 fasc. 31-33; VI Corpo d’armata,vol. 3 fasc. 3 e s.fasc. 2; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 7, fasc. 7 s.fasc. 2; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2 e 3; vol. 13 fasc. 15; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4; VII Corpo d’armata, vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 3; vol. 13 fasc. 15; vol. 25 fasc. 29; vol. 25 fasc. 30; vol. 26 fasc. 32; VIII Corpo d’armata, vol. 1 fasc. 1; vol. 2 fasc.2 s.fasc. 3 e 4; vol. 3 fasc. 3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 1; vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins.1; vol. 7, fasc. 7 s.fasc. 1 e 2; vol. 9 fasc. 9; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 8; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4; vol. 22 fasc. 26; IX Corpo d’armata,vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 1; XI Corpo d’armata, vol. 2 fasc. 2 s. fasc. 4; vol. 3 fasc. 3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 2; vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins.2; vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 1; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; XIII Corpo d’armata, vol. 2 fasc. 2 s. fasc. 1 e 4; vol. 3 fasc. 3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 2; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 5; vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 5; vol. 7, fasc. 7 s.fasc. 2; vol. 10 fasc. 11 s.fasc. 1; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; XIV Corpo d’armata, vol. 8 fasc.8; vol. 10 fasc. 11 s.fasc. 1; vol. 13 fasc. 15; XVIII Corpo d’armata, vol. 13 fasc. 15; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 1; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; XX Corpo d’armata, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; XXIII Corpo d’armata, vol. 2 fasc. 2 s. fasc. 1; vol. 3 fasc. 3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 2; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 4; vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins.4; vol. 10 fasc. 11 s.fasc. 1; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; XXIV Corpo d’armata, vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 8 fasc. 8; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; vol. 13 fasc. 15; vol 15 fasc. 17 s.fasc. 3; XXV Corpo d’armata, vol. 2 fasc. 2 s. fasc. 4; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 3; vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins. 3; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 2; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4; XXVII Corpo d’armata, vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 8 fasc. 8; vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 4; vol. 25 fasc. 30; vol. 26 fasc. 32;


44 Corpo d’armata di Giorgio, vol 15 fasc. 17 s.fasc. 4; Corpo d’armata territoriale di Genova, vol. 22 fasc. 24; vol. 22 fasc. 25; Comando Zona di guerra Ovest, vol. 22 fasc. 25; Comando presidio Legnano, vol. 22 fasc. 24; 2ª Divisione, vol. 2 fasc. 2 s. fasc. 4; 4ª Divisione, vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins. 3; 7ª Divisione, vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins.1; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4; 10ª Divisione, vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins.1; 11ª Divisione,vol. 10 fasc. 10; 14ª Divisione, vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins. 3; 20ª Divisione, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 4; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 5; 21ª Divisione,vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins.2; 24ª Divisione, vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; 27ª Divisione,vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins.4; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 2; 28ª Divisione,vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 5; 33ª Divisione,vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 5; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 5; 34ª Divisione, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 5; vol. 13 fasc. 15; 36ª Divisione,vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 2; 41ª Divisione, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 4; 44ª Divisione, vol. 3 fasc. 3; 45ª Divisione, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 4; 48ª Divisione, vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins.1; 54ª Divisione,vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins.4; 56ª Divisione, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4; 57ª Divisione,vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 2; 58ª Divisione,vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins.2; 59ª Divisione, vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins.1; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4; 61ª Divisione, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins.4; 62ª Divisione,vol. 13 fasc. 15; 63ª Divisione,vol. 6 fasc. 6 fasc. s.fasc. 1 ins.2; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 2 e 4; 66ª Divisione, vol. 3 fasc. 3; 68ª Divisione, vol. 3 fasc. 3; 2ª Divisione di cavalleria, vol. 3 fasc. 3; vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 1; Brigata Ancona, vol. 10 fasc. 10; Brigata Avellino, vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 4; Brigata Campania, vol. 16 fasc. 18 s.fac.1; Brigata Puglia, vol. 26 fasc. 32; Brigata Sassari, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; Brigata Torino, vol. 3 fasc. 3; 9° Reggimento bersaglieri, vol. 3 fasc. 3; 1ª compagnia genio pontieri, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.10; 4ª compagnia genio pontieri, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.10; 5ª compagnia genio pontieri, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.10; 7ª compagnia genio pontieri, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.10; 8ª compagnia genio pontieri, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.10; 14ª compagnia genio pontieri, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.10; 16ª compagnia genio pontieri, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.10; Marina Stato Maggiore Regia Marina, vol. 14 fasc. 16;


45

Unità austro-tedesche IV battaglione del 37° Reggimento, vol. 13 fasc. 15;

Unità francesi Comando superiore forze armate francesi in Italia, vol. 22 fasc. 25-26; 10ª Armata, vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22; vol. 21 fasc. 23; XXXI Corpo d’armata, vol. 19 fasc. 21; vol. 21 fasc. 23; 3ª Divisione,vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 3; 14ª Divisione, vol. 19 fasc. 21; 23ª Divisione, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 16; 47ª Divisione cacciatori delle Alpi, vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 7; vol. 21 fasc. 23; 64ª Divisione, vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 16; 65ª Divisione, vol. 19 fasc. 21; Missione militare francese in Italia, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1;

Unità inglesi Comando corpo di spedizione britannico in Italia, vol. 22 fasc. 26; II Corpo d’armata, vol. 22 fasc. 26; XIV Corpo d’armata, vol. 22 fasc. 26; 23ª Divisione, vol. 22 fasc. 26; 41ª Divisione, vol. 22 fasc. 26; 48ª Divisione, vol. 22 fasc. 26; Missione militare britannica in Italia, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1; vol. 22 fasc. 25;


46 INDICE DEI LUOGHI Altopiano carsico, vol. 7 fasc. 7 s.fasc. 3; Asolo, vol. 21 fasc. 23; vol. 22 fasc. 26; Astico, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.13; Austria, vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 2; Bainsizza, vol. 3 fasc. 3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 7 fasc. 7; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 3; vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 4; vol. 17 fasc. 19 s.fasc. 1; Bassano, vol. 20 fasc. 22 reg.; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 4 e 6; vol. 21 fasc. 23; Belluno, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 1; Bergogna, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 4; Bertovizza, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 4; Borgoforte, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1; Boscomalo, vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 4; vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 4; Brenta, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1; vol. 20 fasc. 22 s.fasc.13; Brescia, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 3; Camposampiero, vol. 22 fasc. 25; Caporetto. vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; Caprano, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1; Castegnavizza, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 1; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 3; Castelfranco veneto, vol. 20 fasc. 22 reg., s.fasc. 8 e 10; Cavazzale, vol. 22 fasc. 25; Cellina, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2; Chiusaforte, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2; Ciano, vol. 21 fasc. 23; Cittadella, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 4; Cividale, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 6; Cornino, vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 1 e 4; Creda, vol. 25 fasc. 29; Doberdò, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 4; Drezenca, vol. 13 fasc. 15; Duino, vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 3; Fajti, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 2; Fener, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; Folina, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2; Fossalta, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2; Frigido, vol. 24 fasc. 28; Fronte giulia (giulio, giulio-carnico) vol. 1 reg. 1 e fasc. 1; vol. 3 fasc. 3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 7 fasc. 7; vol. 10 fasc. 10; vol. 10 fasc. 11; vol. 11 fasc. 12; vol. 13 fasc. 14; vol. 24 fasc. 28; Fronte isontino, vol. 7 fasc. 7; Fronte italiana,vol. 24 fasc. 28; Garda, vol. 19 fasc. 21; Genova, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 4; vol. 22 fasc. 24; Gerusalemme, vol. 22 fasc. 25; Giudicarie, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 6; vol. 19 fasc. 21; Globocak, vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 4; Gorizia, vol. 1 fasc. 1, Vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 4; vol. 3 fasc. 3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 1; vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 1; vol. 7 fasc. 7 s.fasc. 1; Hermada, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 4; vol. 3 fasc. 3; vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 4; vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 5; Hudi Log, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 4; vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 4;


47 Isonzo, vol. 1 fasc. 1; vol. 3 fasc. 3; vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 2; vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 1; vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 8; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; vol. 17 fasc. 19 s.fasc. 1; vol. 26 fasc. 32; Istrago, vol. 26 fasc. 32; Italia, vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 1-3; vol. 22 fasc. 24; vol. 22 fasc. 25; Jeza, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 4; Judrio, vol. 13 fasc. 15; Korada, vol. 13 fasc. 15; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 4 e 6; Latisana, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 1; vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2; Legnano, vol. 22 fasc. 24; Livenza, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2 e 4; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4; Lodi, vol. 22 fasc. 24; Lovadina, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2; Lusevera, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 4; Maniago, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2; Mantova, vol. 22 fasc. 24; Marsiglia, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 4; Mauria, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 8; Medeazza, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 5; Melette, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; Montebelluna, vol. 21 fasc. 23; vol. 22 fasc. 26; Monte Cucco di Luico, vol. 13 fasc. 15; Monte Festa, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2; Monte Grappa, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; Montello, vol. 22 fasc. 25; Monte Maggiore, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2 e 4-7; Monte Piana, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; Monte Stol, vol. 13 fasc. 15; Monte Tomba, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 16; vol. 21 fasc. 23; Mantova, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1; Milano, vol. 22 fasc. 24; Mortara, vol. 22 fasc. 24; Motta di Livenza, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4; Meduna, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2; Merna, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 1; Monfalcone, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 2 e 4; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 5; Mortara, vol. 22 fasc. 24; Mrzli, vol. 13 fasc. 15; Natisone, vol. 13 fasc. 15; Oderzo, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4; Oppachioselle, vol. 5 fasc. 5 s.fasc. 3; vol. 10 fasc. 11 s.fasc. 1; Padova, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 1; vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 9; Pavia, vol. 22 fasc. 24; Pederobba, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; vol. 21 fasc. 23; Peschiera, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.12; vol. 21 fasc. 23; Piave, vol. 13 reg.2; vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 8; vol. 15 fasc. 17; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 1-6; Pinzano, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 1; Piovene, vol. 21 fasc. 23; Planina Verhovac, vol. 13 fasc. 15; Plezzo, vol. 12 fasc. 13 s.fasc. 1; vol. 13 fasc. 14; vol. 25 fasc. 29; Pontebbana, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2;


48 Prevala Sella, vol. 13 fasc. 15; Primolano, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1; Priula (ponte di), vol 15 fasc. 17 s.fasc. 4; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 6; Rapallo, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 1-3; Rombon, vol. 1 fasc. 1; vol. 24 fasc. 28; Roncone, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; Russia, vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 2; Saga, vol. 25 fasc. 29; Salgarada, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2; Selo, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 5; Sflincis, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2; S. Gabriele, vol. 3 fasc. 3 s.fasc. 1 e 2; S. Marco, vol. 3 fasc. 3; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; Selisce, vol. 13 fasc. 15; Selletta Dol, vol. 3 fasc. 3 s.fasc. 1 e 2; Sequals, vol 15 fasc. 17 s.fasc. 4; Sabotino, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 4; Salcano, vol. 3 fasc. 3 s.fasc. 2; vol. 14 fasc. 16 s.fasc. 8; San Michele di Moriana, vol. 20 fasc. 22 s.fasc.14; Schio, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 16; Segusino, vol. 21 fasc. 23; Seren, vol. 21 fasc. 23; Serravalle, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 6; Settore Trentino-carinziano, vol. 24 fasc. 28; Somma Campagna, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 4; Spilimbergo, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 4; Stella, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 7; Stelvio, vol. 19 fasc. 21; Tagliamento, vol. 13 reg.2; vol. 14 fasc. 16; vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 2 e 4; vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 4-6; Tarcento, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 6; Tavernelle, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 16; Timavo, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 5; Tirolo, vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 2; Tolmezzo, vol. 7 fasc. 7 s.fasc. 2; Tolmino, vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; vol. 13 fasc. 15; Tomatico, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; Torre, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 4 e 6; Trentino, vol. 13 fasc. 15; Treviso, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 1; Trieste, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 2; Valcamonica, vol. 18 fasc. 20 s.fasc. 3; vol. 19 fasc. 21; Valdagno, vol. 19 fasc. 21; Valdobbiene, vol. 21 fasc. 23; Val Fella, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2; Val Lagarina, vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 2; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 1; Vallone, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 7; Valmarino, vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 6; Val Resia, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2; Val Roccalana, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2; Valstagna, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1;


49 Val Sugana, vol. 11 fasc. 12 s.fasc. 2; Valtellina, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 6; Val Uccea, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 2; Vedelago, vol. 21 fasc. 23; Veliki, vol. 3 fasc. 3; Verona, vol. 15 fasc. 17 s.fasc. 1; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 5; vol. 21 fasc. 23; vol. 22 fasc. 24; Versa, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 6; Vertoiba, vol. 6 fasc. 6 s.fasc. 1 ins. 1; Vicenza, vol. 14 fasc. 16, s.fasc. 6; vol. 19 fasc. 21; vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 4 e 9; vol. 22 fasc. 24; Vidor ( ponte di), vol. 16 fasc. 18 s.fasc. 2; Villa forte in Noventa padovana, vol. 20 fasc. 22 s.fasc. 4; Villa Stra, vol. 22 fasc. 25; Vipacco, vol. 2 fasc. 2 s.fasc. 1; vol. 4 fasc. 4 s.fasc. 1; Volnik, vol. 13 fasc. 15; Zagandran Passo, vol. 13 fasc. 15.


1

Alfredo CIRINEI

Inventario Fondo E-6 Carteggio dell’Ispettorato generale di artiglieria, del Comando artiglieria del II settore, del 2° Comando artiglieria a disposizione, del Comando della Scuola di tiro per bombardieri. 1905-1919

I.

Introduzione storica

Si riportano di seguito i lineamenti essenziali che hanno caratterizzato la storia istituzionale dei principali soggetti produttori del Fondo E-6.

Comando generale di artiglieria Il 23 giugno 1877 fu istituito l’Ispettorato generale di artiglieria con a capo un generale ispettore, poi aggregato nell’aprile del 1915 al Comando supremo mobilitato. Un mese dopo fu costituito, alle dipendenze del Comando supremo, il Comando generale di artiglieria, con a capo un tenente generale. Il Comando generale di artiglieria aveva principalmente funzioni di studio, consulenza tecnica e ispettiva circa l’impiego dell’artiglieria. Svolgeva azioni di comando diretto sui reparti di artiglieria ed era competente sul movimento di personale ufficiali d’artiglieria. Nel novembre 1919, congiuntamente alla smobilitazione generale, il Comando generale di artiglieria fu sciolto e, quindi, fu ricostituito l’Ispettorato generale di artiglieria 1 . Ufficio tecnico del Comando supremo Nel maggio del 1915, in concomitanza con la mobilitazione generale, l’Ufficio difesa del Corpo di Stato maggiore fu trasformato nell’Ufficio tecnico del Comando supremo. L’Ufficio tecnico era, fra l’altro, competente su: costruzione e produzione di artiglierie, bombarde, armi portatili da trincea, munizioni e parti accessorie di armamenti, traino meccanico delle artiglierie, vie di comunicazione, fortificazioni, materiale del Genio, esplosivi, mascheramenti, gas 1

Tali lineamenti sul Comando generale di artiglieria sono da ripresi da A. GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007, p. 148. Cfr. ivi per la relativa bibliografia di riferimento.


2

asfissianti, servizio meteorologico, fotoelettrico e fonotelemetrico. Nell’agosto del 1918 l’Ufficio tecnico fu organizzato in cinque sezioni: artiglieria, genio, gas, colombofila – mascheramento, meteorologica. L’Ufficio fu definitivamente sciolto nel luglio 1919 2 . Comando artiglieria II settore Il 10 maggio del 1916 fu costituita a Brescia la I Brigata artiglieria da campagna. Pochi giorni dopo il Comando di tale brigata ebbe anche mansioni di Comando di artiglieria del II settore, posto alle dipendenza del Comando di artiglieria del III Corpo di armata, inquadrato nel Comando di artiglieria della 1a Armata. Nel corso del conflitto il Comando di artiglieria del II settore fu responsabile, insieme alla 6a Divisione di fanteria, della difesa di Val delle Giudicarie. Il II settore fu organizzato in due sottosettori: Val Chiese e Val di Ledro, il primo costituito dal 16° Reggimento di artiglieria campale, il secondo dal 20° Raggruppamento artiglieria d’assedio 3 . 2° Comando artiglieria a disposizione Il 22 aprile 1918 i quattro comandi di complesso d’artiglieria italiana furono trasformati in quattro comandi di artiglieria a disposizione, tutti alle dirette dipendenza del Comando di artiglieria della 6a Armata. I Comandi dei complessi di artiglieria assunsero la denominazione di comandi di artiglieria a disposizione e, quindi, il Comando del 2° Complesso artiglieria italiana, composto dal 4° e 65° Raggruppamento artiglieria d’assedio, fu trasformato nel 2° Comando artiglieria a disposizione. Da giugno 1918 tale Comando fu costituito dal 65° Raggruppamento artiglieria d’assedio e dal 1° Raggruppamento pesante campale, da agosto dal 41° e 65° Raggruppamento artiglieria d’assedio e da ottobre dal 65° e 67° Raggruppamento artiglieria d’assedio e dal 6° Raggruppamento pesante campale. Il 2° Comando artiglieria a disposizione fu posto alle dipendenze del XII Corpo di armata francese e fu dislocato a San Giacomo di Lusiana, mentre i reparti dipendenti operarono nel settore degli altopiani 4 . Comando scuola di tiro bombardieri Il Corpo dei bombardieri fu costituito il 4 febbraio 1916. Era formato da una scuola di tiro, da un deposito, dalle unità al fronte. Queste ultime erano costituite da batterie, riunite in gruppi, a loro volta riuniti in raggruppamenti. A novembre 1915 era già stata costituita la Scuola, con sede presso Susegana. La Scuola iniziò a funzionare dal gennaio del 1916, alle dipendenze del Ministero della guerra, e quindi organizzata in un comando. Nell’aprile 1916 fu costituito presso la Scuola un deposito centrale e un arsenale di armi da trincea, cui fecero capo le armate per i bisogni del caso. In conseguenza delle nuove esigenze, la Scuola fu progressivamente ampliata e aumentarono gli uffici e le sezioni alle sue dipendenze. Tra i nuovi enti merita menzione la Sezione storica, la quale doveva conservare e riordinare il materiale documentario per la compilazione della storia del corpo bombardieri, da identificare soprattutto con i diari storici (costituenti la maggior parte della documentazione della Scuola presente nel fondo E-6). Il 31 ottobre 1917, per via della rottura del fronte avvenuta tra Plezzo e Tolmino, la Scuola fu trasferita a Sassuolo. All’inizio del 1918 fu istituito l’Ispettorato bombardieri, al cui vertice fu

2

Cfr. ivi, pp. 148-149. Cfr. ivi, pp. 150-151. 4 Cfr. ivi, pp. 151-152. 3


3

posto un tenente generale di artiglieria, che ebbe alla proprie dipendenze la stessa Scuola. Nell’ottobre 1919 la Scuola fu sciolta 5 . L’articolata struttura e organizzazione della Scuola è ben rappresentata dal seguente elaborato grafico, conservato proprio nel fondo E-6 6 .

5

Cfr. ivi, pp. 152-155. Cfr. anche F. CAPPELLANO, I bombardieri del re. La storia e l’armamento del Corpo dei bombardieri della Grande Guerra, Udine, Gaspari, 2005.

6

ASSME, E-6, b. 81, fasc. 9.


4

*

II. Nota archivistica

Consistenza: bb. 100 (fascicoli 325) Date estreme: 1905 ago. 17 – 1919 ott. 23 Metri lineari: 13 circa Luogo di conservazione: Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, caserma Nazario Sauro, via Lepanto 5, Roma

Il Fondo E-6 è costituito da quattro partizioni: Ispettorato generale di artiglieria, Comando artiglieria del II settore, 2° Comando artiglieria a disposizione, Comando della Scuola di tiro per bombardieri. Il Fondo E-6 si configura come una miscellanea di archivi diversi 7 , ognuno di essi essenzialmente identificabile con il comando che dà il nome alla partizione. Per la prima partizione del Fondo, l’Ispettorato generale di artiglieria, necessitano alcune note. Costituisce la maggior parte del Fondo (quasi tre quarti) e al suo interno la maggioranza della documentazione è stata prodotta dal Comando generale di artiglieria, che prima della mobilitazione e dopo la smobilitazione assunse il nome di “Ispettorato generale di artiglieria”. Altro soggetto produttore, ma in misura minore risulta l’Ufficio tecnico del Comando supremo (“Ufficio difesa” prima della mobilitazione). Un'altra porzione ancora minore della documentazione afferisce a comandi vari. I soggetti produttori sono comunque specificati nella nota di contenuto dei singoli fascicoli (quando evinti, cioè nella maggior parte dei casi), generalmente con l’indicazione “Corrispondenza di...”. La denominazione di “Ispettorato generale di artiglieria” di questa partizione, indicata nel vecchio elenco di consistenza come “Comando generale di artiglieria e Ufficio tecnico”, si deve al fatto che tale Ispettorato risulta essere stato nel dopoguerra l’ultimo soggetto conservatore, oltre che in parte produttore, della documentazione. Tale partizione fu versata all’Ufficio storico nel 1925 8 e, quindi, con le altre tre partizioni andò a costituire il Fondo E-6. 7

Si precisa che la denominazione “fondo” è di comodo ma non esattamente appropriata. In realtà si dovrebbe parlare, per l’appunto, di complesso documentario o miscellanea a fronte dell’insieme di archivi distinti. La denominazione è però adottata per allinearsi alla definizione sinora usata per indicare la documentazione segnata E-6. 8 Cfr. MINISTERO DELLA GUERRA, COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, UFFICIO STORICO, Guida indice dell’archivio storico. Per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia delle varie ricerche, Roma, 1927, p.17, ove si specifica che questa carteggio: “Fu recuperato dall’Ufficio storico


5

Un carteggio dell’Ispettorato generale di artiglieria, conservato presso lo stesso AUSSME, aiuta a far luce su alcuni passaggi precedenti che hanno caratterizzato la costituzione del Fondo, anche in ordine alla documentazione prodotta dall’Ufficio tecnico 9 . La partizione dell’Ispettorato generale di artiglieria consta di 72 bb. e 262 fascc., con estremi cronologici dal 1908 apr. 10 al 1919 set. 20. Le ultime 2 buste del Fondo, afferenti all’Ispettorato generale di artiglieria (segnate 99-100), non sono sequenziali a quelle che compongono la partizione (segnate 1-70) in quanto prese in carico dall’Ufficio storico solo successivamente al versamento della partizione e del Fondo e alla redazione del vecchio elenco di consistenza, dove infatti non sono riportate. Nel presente inventario le bb. 99 e 100 sono quindi elencate dopo la b.70 a fronte della loro continuità documentaria.

Le altre tre partizioni del Fondo - Comando artiglieria del II settore, 2° Comando artiglieria a disposizione, Comando della Scuola di tiro per bombardieri – costituiscono meno di un terzo del Fondo. Esse sono state versate all’Ufficio storico negli anni successivi alla fine del Conflitto e sono formate dai carteggi di questi tre comandi. Le consistenze e le cronologie delle tre partizioni risultano le seguenti. Comando artiglieria del II settore: 7 bb. (segnate 71-77), 18, fascc., 1905 ago. 17 – 1918 nov. 11 2° Comando artiglieria a disposizione: 2 bb. (segnate 78-79), fascc. 8, 1918 mar. 03 – 1918 dic. 03 Comando Scuola tiro bombardieri: 19 bb. (segnate 80-98) 37 fascc., 1916 gen. 01 – 1919 ott. 23

Nella partizione della Scuola di tiro bombardieri la maggior parte della documentazione è costituita dai diari storico-militari (si tratta presumibilmente di minute) e dai connessi carteggi. I diari storici si riferiscono a raggruppamenti, gruppi, batterie, sezioni da 58B. Nei diari storici dei gruppi si riscontra a volte la presenza di diari di batterie (comunque segnalati nell’inventario). I diari erano originariamente riuniti in fascicoli per singolo raggruppamento e talvolta in fascicoli comprendenti due raggruppamenti. Nel corso del presente intervento sono stati creati fascicoli e sottofascicoli comprendenti: singoli comandi di raggruppamento, singoli gruppi, il complesso delle batterie o sezioni da 58B dipendenti, tutti ordinati per il numero di unità o reparto.

nell’aprile 1925. Trovavasi depositato presso la Direzione d’artiglieria di Roma … Si riferisce alla corrispondenza che corse dal 1915 al 1919 fra il Comando Supremo, il Comando generale d’artiglieria e le Armate”. 9 Il 17 dicembre 1919 l’Ispettorato generale di artiglieria comunicava all’Ufficio storico che presso il proprio Comando erano stati versati: “… il carteggio del Comando generale dell’Arma; il carteggio dell’Ufficio Tecnico del Comando Supremo, limitatamente alle pratiche della Sezione artiglieria... una parte del carteggio dei disciolti Comandi d’artiglieria della Armate 1a, 3a, 4a, 6a, 8a, limitatamente ad alcune pratiche relative all’impiego dell’artiglieria...”. Il 6 gennaio 1920, in ordine alla documentazione afferente all’Ufficio tecnico, l’Ispettorato comunicava all’Ufficio segreteria del Comando supremo che il carteggio di questo Ufficio “… versato a questo Ispettorato Generale da quello del Genio è risultato … [privo] di qualsiasi registro di protocollo o di elenco delle carte...”. In un missiva dell’Ufficio storico, di pochi giorni dopo, si specificava che “… il registro di protocollo del disciolto Ufficio Tecnico del Comando Supremo, mancante nel carteggio versato a codesto Ispettorato, trovasi presso l’Ispettorato generale del Genio”. AUSSME, Fondo A-R, b. 9, fasc. 97.


6

Il Fondo E-6 è stato oggetto, negli anni ’50-’60, di un censimento, redatto da un anonimo estensore, che ha proceduto a una cartellinatura dei documenti e che ha prodotto un elenco di consistenza in cui sono stati succintamente descritti i contenuti dei singoli fascicoli. Tale elenco è stato sino al presente intervento di riordino il solo mezzo di corredo a disposizione degli studiosi, i quali nelle citazioni dei loro saggi si sono avvalsi di questo elenco. Dopo la presente inventariazione, i faldoni e i fascicoli originari sono stati conservati in quanto in buone condizioni e recanti indicazioni documentarie. A fronte della natura profondamente miscellanea del Fondo, si è ritenuto di non procedere a riordinamenti, così da rispettare, inoltre, da una parte la sedimentazione documentaria e il relativo, seppur ‘precario’, vincolo archivistico, dall’altra permettere agli studiosi l’identificazione e l’utilizzo delle citazioni documentarie nella passata pubblicistica, basate sul vecchio elenco di consistenza. Ad ogni fascicolo è stato attribuito un numero progressivo continuo all’interno di ogni partizione (i fascicoli ricominciano perciò da 1 per ogni partizione). Mentre le buste conservano l’originaria numerazione progressiva da 1 a 100. Il Fondo E-6 si presenta nel suo complesso in buono stato di conservazione. Nella fase di inventariazione non si è riscontrata la presenza di titolari. Una parte molto esigua della documentazione e delle cartelline è tuttavia segnata, oltre che da un numero di protocollo, da una classificazione alfanumerica, la cui entità non è però stata tale da permettere la ricostruzione dei titolari adottati. La documentazione del Fondo è nella maggior parte costituita da corrispondenza (sia manoscritta che dattiloscritta), ma sono stati anche trovati opuscoli a stampa, registri, mappe, disegni, prospetti di varia natura etc. La schedatura è stata effettuata rilevando i seguenti dati per ogni fascicolo: il titolo (riportando tra virgolette quello originale quando presente), il contenuto, la data iniziale, la data finale, il numero delle carte e di eventuali elaborati grafici o foto, eventuali annotazioni. Oltre alle azioni di guerra stricto sensu, gli argomenti prevalenti dei fascicoli risultano essere: le sistemazioni difensive, l’impiego delle artiglierie, la sistemazione delle artiglierie, l’utilizzo e impiego degli armamenti. Fra le tipologie di documentazione di particolare pregio e rilevanza storica si segnalano: i diari storici militari, le relazioni sui fatti d’arme, gli studi e i progetti difensivi e offensivi.


7

III. Bibliografia essenziale

CAPPELLANO FILIPPO, I bombardieri del re. La storia e l’armamento del Corpo dei bombardieri della Grande Guerra, Udine, Gaspari, 2005.

CURAMI ANDREA, a cura di, Artiglieria italiana nella Grande Guerra, Novole, G. Rossato, 1998.

GIONFRIDA ALESSANDRO, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007.


8

Â

Â

IV. Elenco della documentazione

ISPETTORATO GENERALE DI ARTIGLIERIA

BUSTA 1 (fascicoli 1-6)

fasc. 1 Sistemazioni difensive pp.12, tavv. 33 1915 nov. 15 Circolare dell'Ufficio tecnico del Comando supremo avente ad oggetto "Appunti e notizie sulle sistemazioni difensive campali francesi e inglesi".

fasc. 2 Sistemazioni sul Tonale cc. 10 1915 ago. 27 - 1915 set. 01 Memorie trasmesse all'Ufficio tecnico, riguardanti la situazione delle artiglierie della 1a Armata sul Tonale, in particolare del III Corpo d'armata, e la loro sistemazione difensiva. Segnatura originale: cart. 1/25A

fasc. 3 Sistemazioni difensive cc. 118, car. top. 9 1915 ago. 08 - 1915 dic. 05 Documentazione trasmessa dal Comando della 1a Armata all'Ufficio tecnico riguardante sistemazioni difensive, in particolare nel territorio dell'Armata, nel territorio degli Altipiani, nel territorio del V Corpo di armata. Segnatura originale: cart. 25A. Sulla coperta: "Cart. 1 Ufficio tecnico"

fasc. 4 Piani di attacco cc. 87, car. top. 3

1914 ago.


9

Â

Â

Piano di attacco del Comando del V Corpo di armata riguardante lo sbarramento di Val Travignolo per la linea del Cismon.

fasc. 5 Piani di attacco cc. 130, car. top. 1 1914 ago. Piano di attacco del Comando del V Corpo di armata riguardante lo sbarramento di Val Travignolo per la linea Cordevole-Biois. Sulla coperta: "Cart. 1"

fasc. 6 "Comando del V Corpo d'Armata. Piano d'attacco dello sbarramento di Val Travignolo per la linea Cordevole-Biois" cc. 81, car. top. 6 1915 giu. 12 - 1915 dic. 07 Documentazione trasmessa all'Ufficio tecnico dal Comando della 4a Armata riguardante direttive e comunicazioni sulle sistemazioni difensive nel territorio dell'Armata. Segnatura originale: cart. 25A

BUSTA 2 (fascicoli 7-13)

fasc.

7

Sistemazioni difensive

cc. 39, car. top. 8

1914 dic. 22 - 1915 gen. 28

Documentazione trasmessa dal Comando designato di armata di Bologna all'Ufficio difesa dello Stato riguardante la sistemazione difensiva sulla linea Brenta-Cismon-Malga Fossetta. Segnatura originale: cart. 48C

fasc.

8

Sistemazioni difensive

cc. 22, lucc. 5, car. top. 2

1914 set. 18


10

Â

Â

Documentazione trasmessa dal Comando designato di armata di Milano all'Ufficio difesa dello Stato riguardante la sistemazione difensiva delle fortezze. Segnatura originale: cart. 71PA

fasc.

9

Sistemazioni difensive

cc. 50, lucc. 1 1915 mar. 04 - 1915 mar. 19 Documentazione trasmessa dal Comando designato di armata di Milano all'Ufficio difesa dello Stato riguardante la sistemazione difensiva sulla seconda linea dell'Alta Val D'Oglio e Valtellina. Segnatura originale: cart. 24VC

fasc.

10

Sistemazioni difensive

cc. 28, car. top. 1

1914 nov. 20 - 1914 dic. 26

Documentazione trasmessa dal Comando designato di armata di Milano all'Ufficio difesa dello Stato riguardante la sistemazione difensiva nelle regioni Varena-Campolongo e CampomolonToraro. Segnatura originale: cart. 71PA

fasc.

11

Sistemazioni difensive

cc. 8, car. top. 2

1914 nov. 06

Progetti della Direzione genio militare di Verona, trasmessi all'Ufficio difesa dello Stato riguardante lavori e sistemazioni difensive nelle sezioni Camomolon-Toraro e Astico-Assa. Segnatura originale: 71PA


11

Â

Â

fasc.

12

Sistemazioni difensive

cc. 50

1914 ott. 30 - 1914 nov. 04

Promemoria e progetti del Comando divisione militare di Verona trasmessi all'Ufficio difesa dello Stato, riguardanti sistemazioni difensive nella regione compresa fra Cima Manderiolo e Monte Gusella. Segnatura originale: 71PA

fasc.

13

Sistemazioni difensive

cc. 245, car. top. 9

1915 gen. 02 - 1915 mar. 27

Documentazione trasmessa dal Comando designato di armata di Milano all'Ufficio difesa dello Stato, riguardante sistemazioni e lavori difensivi nella regione compresa fra Baldo-Lessini e Agno Assa. Segnatura originale: cart. 63A

BUSTA 3 (fascicoli 14-18)

fasc.

14

Relazioni del Comando di artiglieria della 2a Armata

cc. 525

1915 giu. 02 - 1915 dic. 30

Corrispondenza e relazioni trasmessi dal Comando di artiglieria della 2a Armata al Comando generale di artiglieria riguardanti: incidenti e scoppi di bocche da fuoco, il cannone da 149A, scoppi dell'obice da 149A p.c., l'obice da 280, il mortaio da 210. Segnatura originale: 3/1


12

Â

Â

fasc.

15

Bocche da fuoco

cc. 164

1915 giu. 16 - 1915 dic. 04

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria riguardante promemoria, appunti, circolari e relazioni sugli scoppi delle bocche da fuoco. Segnatura originale: 3

fasc.

16

Obice da 305

cc. 4

1915 ott. 24 - 1915 ott. 24

Informative trasmesse dal Comando di artiglieria della 3a Armata al Comando generale di artiglieria relativi alla rottura o scoppio dell'obice da 305 avvenuto il 20 ottobre 1915 a Subida. Segnatura originale: 3

fasc.

17

Obice da 210

cc. 9

1915 ago. 30 - 1915 ott. 27

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria riguardante informative e comunicati su scoppi e malfunzionamenti di obice da 305. Segnatura originale: 3/1

fasc. cc. 14

18

Cannone da 152 1915 apr. 02 - 1915 nov. 13


13

Â

Â

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria riguardante informative e comunicati su scoppi e rotture di cannoni da 152. Segnatura originale: 3/1

BUSTA 4 (fascicolo 19)

fasc.

19

Consumo munizioni

cc. 579

1915 set. 25 - 1915 dic. 04

Specchi giornalieri trasmessi dall'Ufficio tecnico del Comando supremo al Comando generale di artiglieria relativi a "variazioni avvenute nel munizionamento d'artiglieria". Segnatura originale: 10

BUSTA 5 (fascicoli 20-29)

fasc.

20

Telefoni altisonanti

cc. 140, foto 5

1908 apr. 10 - 1915 ago. 12

Istruzioni, memorie e relazioni trasmessi dalla Direzione di artiglieria del laboratorio di precisione al Comando generale di artiglieria riguardanti l'utilizzo di telefoni altisonanti "Marzi" e "Anzalone". Segnatura originale: 1


14

Â

Â

fasc.

21

"Obici 280"

cc. 85

1915 giu. 04 - 1915 dic. 16

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria, in particolare dal Comando di artiglieria della 2a Armata, riguardante l'impiego degli obici da 280. Segnatura originale: 1

fasc.

22

"Mortai 210"

cc. 20

1915 ago. 14 - 1915 ott. 30

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardante l'impiego dei mortai da 210. Segnatura originale: 1

fasc.

23

"Mortai 260"

cc. 17

1915 lug. 03 - 1915 set. 08

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardante l'impiego dei mortai da 260. Segnatura originale: 1

fasc.

24

"Mortai da 149"

cc. 28

1915 giu. 20 - 1915 ago. 25

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardante l'impiego dei mortai da 149. Segnatura originale: 1


15

Â

Â

fasc.

25

"Obici 305"

cc. 181, tavv. 15

1915 giu. 21 - 1915 dic. 02

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardante l'impiego dei obici da 305. Segnatura originale: 1

fasc.

26

Batterie simulate

cc. 58, diss. 1

1915 giu. 22 - 1915 set. 10

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardante l'impiego delle batterie simulate e le castagnole per batterie simulate. Segnatura originale: 1

fasc.

27

"75 Campo"

cc. 57

1915 mar. 17 - 1915 set. 25

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardante l'impiego delle granate torpedini da 75 e l'aumento del loro numero.

fasc. cc. 48

28

Mortai da trincea 1915 ago. 14 - 1915 dic. 08


16

Â

Â

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardante l'impiego dei mortai da trincea e lanciabombe.

fasc.

29

Mortai e lanciabombe

cc. 60, pp. 58

1915 feb. 11 - 1915 dic. 19

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardante l'impiego e le dotazioni di mortai e lanciabombe. Contiene 3 opuscoli a stampa: "Istruzione sui lanciabombe Maggiora", 1915; "Lanciabombe Diatto", s.d.; "Notes sur le matĂŠriel de 58", 1915. Segnatura originale: 1

BUSTA 6 (fascicoli 30-32)

fasc.

30

Impiego telemetri

cc. 24

1915 gen. 05 - 1915 nov. 05

Monografie e istruzioni dell'Ispettorato generale di artiglieria concernenti l'impiego dei telemetri a base verticale e a base orizzontale. Segnatura di protocollo: cat. 1, spec. 1, prat. 15-16

fasc. cc. 411

31

Dotazioni materiali 1914 gen. 01 - 1915 giu. 11

Direttive e istruzioni dell'Ispettorato generale di artiglieria riguardanti le dotazioni e le distribuzioni di materiali presso varie piazze, in particolare di Venezia, Taranto e Brindisi.


17

Â

 Segnatura di protocollo: cat. 1, spec. 1, prat. 2-5, 7-8, 10-11

fasc.

32

Dotazioni materiali

cc. 153

1914 dic. 29 - 1915 giu. 18

Direttive e istruzioni dell'Ispettorato generale di artiglieria riguardanti le dotazioni e le distribuzioni di materiali presso varie piazze. Segnatura di protocollo: cat. 1, spec. 1, prat. 1

BUSTA 7 (fascicoli 33-38)

fasc.

33

Disposizioni per le artiglierie

cc. 132

1915 giu. 09 - 1915 dic. 21

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante norme, direttive e istruzioni circa impiego e dotazioni di materiali presso le artiglierie, in particolare: obici da 149, materiali deteriorati, batterie someggiate, batterie da 152. Segnatura originale 1

fasc.

34

cc. 79, tavv. 8

Impiego medio calibro 1915 giu. 20 - 1915 nov. 27

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante norme, direttive e istruzioni circa impiego e dotazioni di materiali di artiglieria da medio calibro.


18

Â

 Segnatura originale 1

fasc.

35

Disposizioni per le artiglierie

cc. 143

1915 giu. 05 - 1915 dic. 07

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi della 2a, 3a e 4a Armata, riguardante l'impiego delle artiglierie, fra l'altro: ripari, osservatori, artiglieria campale, cannoni da 42, cariche di balistite, trazione elastica. Segnatura originale 1

fasc.

36

Disposizioni per le artiglierie

cc. 210

1915 mag. 28 - 1915 dic. 24

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie: munizionamento obici da 149, difetti e inconvenienti di materiali, armamento individuale, artiglierie da campagna, osservatori "Venturini" e "Orsi", impiego cannoni da 254, servizi radiotelegrafici presso l'esercito francese e inglese. Segnatura originale 1

fasc.

37

cc. 5. tavv. 1

Relazioni su cannoni 1915 dic. 18 - 1915 dic. 18

Relazione della societĂ anonima italiana Gio. Ansaldo & C. trasmessa al Comando generale di artiglieria, riguardante il cannone da 152/45 su affusto a ruote.


19

Â

Â

fasc.

38

Cannoni da 149

cc. 81

1915 giu. 25 - 1915 dic. 26

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego dei cannoni da 149. Segnatura originale 1

BUSTA 8 (fascicoli 39-40)

fasc.

39

Disposizioni per le artiglierie

cc. 188, car. top. 1, tavv. 2, lucc. 1

1916 gen. 04 - 1917 mar. 02

Corrispondenza trasmessa da comandi vari al Comando generale di artiglieria riguardante direttive e istruzioni per le artiglierie, fra l'altro: tiro, traino, trasporti, osservatori, munizionamenti. Segnatura originale 4

fasc.

40

Relazioni di azioni

cc. 297

1915 lug. 31 - 1915 dic. 10

Relazioni, in particolare quindicinali, sulle azioni svolte trasmesse al Comando generale di artiglieria dai comandi di artiglieria della 1a, 2a, 3a e 4a Armata e dal Comando di artiglieria della Zona Carnia. Segnatura originale 10


20

Â

Â

BUSTA 9 (fascicoli 41-45)

fasc.

41

Situazione forze nemiche

cc. 4

1916

Prospetto del Comando della 3a Armata riguardante la situazione probabile delle forze nemiche di fronte alla 3a Armata alla data del 13 dic. 1916. Contiene stralcio di lettera del maresciallo dell'esercito francese Pètain sull'osservazione aerea.

fasc.

42

Relazioni di azioni

cc. 62

1916 giu. 12 - 1916 nov. 08

Relazioni quindicinali sugli avvenimenti trasmesse dal Comando di artiglieria della 1a Armata al Comando generale di artiglieria. Segnatura originale 10

fasc.

43

Relazioni di azioni

cc. 76, diss. 2

1916 lug. 07 - 1916 dic. 15

Relazioni quindicinali sugli avvenimenti trasmesse dal Comando di artiglieria della Zona Carnia al Comando generale di artiglieria. Segnatura originale 11

fasc.

44

Relazioni di azioni


21

Â

Â

cc. 251, foto 7

1916 mag. 05 - 1917 gen. 03

Relazioni, in particolare quindicinali, sugli avvenimenti trasmesse al Comando generale di artiglieria dal Comando di artiglieria della 4a Armata. Segnatura originale 11

fasc.

45

Relazioni di azioni

cc. 31

1916 lug. 20 - 1916 ott. 14

Relazioni, in particolare quindicinali, sugli avvenimenti trasmesse al Comando generale di artiglieria dal Comando di artiglieria della 1a Armata. Segnatura originale 11

BUSTA 10 (fascicoli 46-47)

fasc.

46

Circolari

cc. 417

1916 mar. 03 - 1916 dic. 28

Promemoria, minute e circolari dell'Ufficio tecnico del Comando Supremo riguardanti la fornitura e distribuzione di materiali e l'esecuzione di lavori. Segnatura originale: cart. 4

fasc. foto 8

47

"Capisaldi settore ovest" 1916


22

Â

Â

Raccolta fotografica a cura del Comando del 13° Raggruppamento batterie d'assedio riguardante i capisaldi del settore ovest.

BUSTA 11 (fascicoli 48-50)

fasc.

48

Ordini

cc. 267

1916 ott. 20 - 1916 dic. 29

Raccolta copie di ordini dati e ricevuti trasmessi al Comando generale di artiglieria da comandi di artiglieria vari, in particolare da Comandi di artiglieria di Corpo di armata e da Comandi di artiglieria di raggruppamenti di assedio. Segnatura originale: 11

fasc.

49

Relazioni avvenimenti

cc. 289

1916 gen. 18 - 1916 dic. 17

Relazioni di avvenimenti e copie di ordini trasmessi al Comando generale di artiglieria da comandi di artiglieria di varie grandi unitĂ . Segnatura originale: 11

fasc. cc. 45

50

Ordini di operazioni 1916 ott. 02 - 1916 ott. 31, con docc. precedenti


23

Â

Â

Raccolta ordini di operazioni e disposizioni per azioni in particolare del Comando di artiglieria del IV, VIII e XXVI Corpo di armata.

BUSTA 12 (fascicoli 51-52)

fasc.

51

Studi

cc. 202 successivi

1915 giu. 15 - 1916 dic. 22, contiene docc. di anni precedenti e

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardante studi e relazioni, in particolare su: fonotelemetria, difesa antiaerea, periscopi, puntamento artiglieria campale, proietti per bombarde, gas tossici e asfissianti. Segnatura originale: 4

fasc.

52

Armamenti

cc. 171

1915 ago. 05 - 1916 dic. 19

Corrispondenza di comandi vari, in particolare della Segreteria del Capo di Stato Maggiore, riguardante disposizioni e notizie circa armamenti e munizionamenti delle artiglierie. Segnatura originale S2

BUSTA 13 (fascicoli 53-55)


24

Â

Â

fasc.

53

Linea Tagliamento

cc. 196

1916 feb. 26 - 1916 lug. 26

Corrispondenze e studi trasmessi all'Ufficio tecnico da comandi vari, riguardanti la sistemazione della linea di difesa Tagliamento. Segnatura originale: cart. 25B

fasc.

54

Campo trincerato di Treviso

cc. 54, car. top.1, tavv. 2

1916 giu. 01 - 1916 ago. 13

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico, in particolare con il Comando genio della 3a Armata, concernente sistemazioni e lavori nel campo trincerato di Treviso. Segnatura originale: cart. 25B

fasc.

55

Comunicazioni ferroviarie

cc. 154, lucc. 3

1915 nov. 04 - 1916 lug. 11

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico con comandi vari riguardante il funzionamento delle comunicazioni ferroviarie e sistemazioni e lavori difensivi. Segnatura originale: cart. 25B

BUSTA 14 (fascicoli 56-61)


25

Â

Â

fasc.

56

Difesa Treviso-Sile

cc. 129

1916 mag. 31 - 1916 set. 09

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante direttive e notizie sulla linea difensiva Treviso-Sile, sul campo trincerato di Treviso, sulla linea del Sile. Segnatura originale: 11

fasc.

57

Linea Tagliamento

cc. 78, lucc. 7, tavv. 6

1916 giu. 11 - 1916 ago. 21

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante la sistemazione della linea di difesa Tagliamento. Segnatura originale: 11

fasc.

58

Linea Isonzo

cc. 80

1916 gen. 16 - 1916 lug. 30

Corrispondenza trasmessa dal Comando di artiglieria della 3a Armata al Comando generale di artiglieria riguardante lavori e sistemazioni sulla linea difensiva dell'Isonzo. Segnatura originale: 11

fasc.

59

Postazioni delle batterie

cc. 53, lucc. 1

1916 gen. 02 - 1916 dic. 21

Corrispondenza trasmessa dal Comando di artiglieria della 2a Armata al Comando generale di artiglieria riguardante lavori alle postazioni delle batterie d'assedio. Segnatura originale: 11


26

Â

Â

fasc.

60

Relazioni avvenimenti

cc. 77

1916 feb. 15 - 1916 lug. 16

Relazioni su azioni svolte dalle artiglierie trasmesse al Comando generale di artiglieria dal Comando di artiglieria della Zona Carnia, dai comandi di artiglieria della 1a e 3a Armata, da altri comandi vari di artiglieria. Segnatura originale: 11

fasc.

61

Dislocazioni batterie

cc. 16

1916 mar. 21 - 1916 mar. 21

Specchi relativi a dislocazioni di batterie dipendenti dal Comando di artiglieria della 1a Armata, inviate all'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo.

BUSTA 15 (fascicoli 62-63)

fasc.

62

Linea Isonzo

cc. 103

1916 set. 01 - 1916 dic. 29

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria, in particolare con il Comando di artiglieria della 2a e 3a Armata, riguardante lavori e sistemazioni sulla linea difensiva dell'Isonzo. Segnatura originale: 11


27

Â

Â

fasc.

63

Armamento

cc. 273

1916 gen. 16 - 1916 dic. 30

Relazioni trasmesse al Comando generale di artiglieria da comandi vari di artiglieria concernenti efficienza e difetti degli armamenti in dotazione alle artiglierie, in particolare scoppi di obici e cannoni. Segnatura originale: 3/1

BUSTA 16 (fascicoli 64-68)

fasc.

64

Armamenti

cc. 69

1916 feb. 03 - 1916 mar. 27

Rapporti e relazioni trasmessi al Comando generale di artiglieria da comandi vari riguardanti notizie, trattamento e difetti di vari pezzi di artiglieria. Segnatura originale: 1

fasc.

65

Artiglierie nemiche

cc. 17 Relazioni e dati descrittivi su pezzi di artiglieria austriaca catturati.

1916


28

Â

Â

fasc.

66

Artiglierie nemiche

cc. 144

1916 nov. 08 - 1916 dic. 29

Relazioni e prospetti trasmessi al Comando generale di artiglieria in particolare da comandi di artiglieria e di intendenza d'armata, concernenti i materiali di artiglieria catturati al nemico e il loro reimpiego. Segnatura originale: 12

fasc.

67

Materiali di artiglieria

cc. 32, lucc. 1

1917 nov. 01 - 1917 dic. 23

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa alla formazione e funzionamento dei campi di riordinamento materiali di artiglieria.

fasc.

68

Artiglierie nemiche

cc. 228

1916 apr. 01 - 1916 nov. 28

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi di artiglieria di armata e relazioni riguardanti informazioni sulle artiglierie nemiche, in particolare: situazioni forze, sistemazione linea Sabotino-Podgora, situazione sull'altipiano Bainsizza. Segnatura originale: 12

BUSTA 17 (fascicoli 69-73)

fasc.

69

Materiali da 105


29

Â

Â

cc. 55

1916 mar. 12 - 1916 dic. 25

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi dipendenti dal Comando supremo relativa a funzionamento, distribuzioni e difetti dei materiali da 105. Segnatura originale: 2

fasc.

70

"Fucili e cartucce"

cc. 61

1914 dic. 08 - 1916 dic. 06, contiene docc. successivi

Corrispondenza della Direzione generale di artiglieria del Ministero della guerra con comandi vari relativa ad armanti e munizionamenti. Sulla coperta: "Cart. n.4"

fasc.

71

Informative sul nemico

cc. 72

1918 apr. 18 - 1918 ott. 19

Corrispondenza dell'Ufficio operazioni del Comando supremo con comandi vari (con prospetti, relazioni e promemoria) riguardante informative sull'esercito austro-ungarico, in particolare situazioni forze. Sulla coperta: "Cart. n.4"

fasc.

72

Informative sul nemico

cc. 227

1917 feb. 22 - 1918 set. 29

Corrispondenza dell'Ufficio operazioni del Comando supremo con comandi vari (con prospetti, relazioni e promemoria) riguardante informative sull'esercito austro-ungarico, in particolare schieramenti, organici, interrogatori di prigionieri. Annotazione su documento: "Nella cartella degli organici"


30

Â

Â

fasc.

73

"Organici"

cc. 113

1918 apr. 28 - 1918 ott. 23

Corrispondenza dell'Ufficio operazioni del Comando supremo con comandi vari (con prospetti, relazioni e promemoria) riguardante informative sugli organici dell'esercito austro-ungarico e sui loro equipaggiamenti. Sulla coperta: "Cartella 4E"; "9" (pro. n.° del fasc. permanente 1918)

BUSTA 18 (fascicoli 74-80)

fasc.

74

Linea del Tagliamento

cc. 89, car. top. 1

1916 feb. 01 - 1916 dic. 13

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari e relazioni concernenti sistemazioni sulla linea difensiva del Tagliamento. Sulla coperta: "Cartella 18. Sottocartella Tagliamento"

fasc.

75

Artiglieria 1916. Relazione e studio da M. Champon al posto di Corvino

cc. 48, car. top. 2

1916 feb. 18 - 1916 feb. 18

Relazione sul tratto di linea difensiva compreso fra Monte Chiampon e la testa di ponte di Cornino Relazione suppletiva per l'artiglieria da Monte Cumieli a Monte Ragogna. Segnatura originale: cart. 18


31

Â

Â

fasc.

76

Sistemazioni artiglierie

cc. 57

1916 mar. 17 - 1916 dic. 05

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa a disposizioni e notizie sulla sistemazione delle artiglierie d'armata. Sulla coperta: "Cartella 18. Comando Gen. Art."

fasc.

77

Sistemazioni artiglierie

cc. 69

1916 ago. 30 - 1917 gen. 02

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa a disposizioni e notizie sulla sistemazione delle artiglierie d'armata.

fasc.

78

Schieramenti

cc. 46

1916 apr. 02 - 1916 dic. 26

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con l'Ufficio del capo di stato maggiore del Comando supremo riguardante schieramenti e sistemazioni di artiglierie.

fasc. cc. 70

79

Esercito francese 1915 ott. 01 - 1916 apr. 08

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria concernente relazioni di ufficiali dell'esercito italiano in visita sul fronte francese e rapporti su impiego di artiglierie francesi.


32

Â

 Contiene docc. in lingua francese

fasc.

80

Sistemazione artiglierie

cc. 117

1916 gen. 23 - 1916 nov. 24

Corrispondenza trasmessa da comandi vari al Comando generale di artiglieria riguardante la sistemazione di artiglierie, in particolare: ordinamento reparti lanciafiamme, munizioni per cannoni da 102. Segnatura originale: 2

BUSTA 19 (fascicoli 81-86)

fasc.

81

"Ufficiali di cavalleria al comandi di batterie"

cc. 68

1916 ago. 23 - 1916 ott. 04

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa a sistemazione e istruzioni degli ufficiali di cavalleria inviati a prestare servizio presso reparti dell'artiglieria. Segnatura originale: 8

fasc. cc. 78

82

Ufficiali d'artiglieria 1916 gen. 13 - 1916 dic. 01, contiene docc. precedenti

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa a sistemazione e trattamento di comandanti reparti e unitĂ di artiglieria.


33

Â

 Segnatura originale: 8

fasc.

83

Sistemazione artiglierie

cc. 71

1916 gen. 12 - 1916 dic. 10

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa alla sistemazione di artiglierie, in particolare batterie, dipendenti dalla 2a e 3a Armata e al loro munizionamento e armamento. Segnatura originale: 11

fasc.

84

Corsi invernali

cc. 68

1916 gen. 02 - 1917 dic. 15

Corrispondenze di comandi vari riguardante la partecipazione di ufficiali a corsi invernali presso la Scuola di artiglieria di Gemona. Contiene registro di protocollo della corrispondenza della Direzione corsi invernali d'istruzione per l'artiglieria.

fasc.

85

Sistemazione artiglierie

cc. 139

1917 gen. 15 - 1917 dic. 22

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi dipendenti dal Comando supremo riguardante la sistemazione delle artiglierie e la connessa distribuzione di materiali. Segnatura originale: 2

fasc.

86

Informative sul nemico


34

Â

Â

cc. 77

1917 lug. 07 - 1917 set. 16

Rapporti e notiziari del Comando della 2a e 3a Armata e del Comando zona Carnia relativi a informative sull'esercito austriaco.

BUSTA 20 (fascicoli 87-93)

fasc.

87

"Offensiva austro-tedesca"

cc. 82

1917 ago. 09 - 1918 gen. 08

Relazioni e memorie del Comando generale di artiglieria sull'offensiva dell'esercito austro-ungarico nell'ottobre-novembre 1917.

fasc.

88

Schieramenti artiglieria

cc. 95, car. top. 6

1917 mar. 12 - 1917 ago. 18

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari di artiglieria riguardante disposizioni per gli schieramenti delle artiglierie. Contiene anche ordini di operazione e comunicazioni concernenti sistemazioni difensive e di reparti.

fasc.

89

Sistemazione caverne

cc. 40, tavv. 13, lucc. 1

1917 gen. 25 - 1917 ago. 22

Relazione trasmessa al Comando generale di artiglieria dal Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante l'installazione delle artiglierie in caverna. Contiene anche corrispondenza relativa a spostamenti batterie e sistemazione reparti.


35

Â

Â

fasc.

90

Relazioni quindicinali

cc. 136

1916 gen. 01 - 1917 nov. 17

Relazioni quindicinali inviate al Comando generale di artiglieria dal Comandi di artiglieria della 2a e 4a Armata e dal Comando di artiglieria zona Carnia. Segnatura originale: 11

fasc.

91

Sistemazione artiglierie

cc. 82

1917 lug. 23 - 1917 dic. 07

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari comandi di artiglieria e prospetti concernenti la sistemazione di artiglierie. Contiene anche relazioni di azioni. Segnatura originale: 11

fasc.

92

Sistemazioni difensive

cc. 119

1917 apr. 03 - 1917 set. 19

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari, relazioni e minute riguardanti sistemazioni difensive a Treviso, sul Tagliamento, sulla linea Monte Grappa-TrevisoMontello. Segnatura originale: 11/5

fasc.

93

Operazioni in Francia


36

Â

Â

cc. 129

1917 mar. 19 - 1917 mar. 19

Relazione del tenente colonnello di artiglieria Virginio Riggi (IX Corpo di armata) inviata al Comando generale di artiglieria concernente la missione fatta presso il fronte inglese nel nord della Francia.

BUSTA 21 (fascicoli 94-95)

fasc.

94

Scoppi bocche da fuoco

cc. 360

1916 gen. 05 - 1916 nov. 23

Corrispondenza, relazioni e prospetti trasmessi al Comando generale di artiglieria da comandi vari di artiglieria riguardanti gli scoppi di cannoni, mortai e obici di vario tipo. Segnatura originale: 3

fasc.

95

Artiglieria antiaerea

cc. 244

1915 set. 01 - 1916 ott. 04

Circolari e comunicazioni del Ministero della guerra e dell'Ufficio del Capo di Stato maggiore del Comando Supremo riguardanti l'organizzazione delle artiglierie antiaeree. Contiene anche documentazione sull'ordinamento e sistemazione di reparti di artiglieria da fortezza e assedio.

BUSTA 22 (fascicoli 96-101)


37

Â

Â

fasc.

96

Sistemazione artiglierie

cc. 219

1915 lug. 21 - 1918 ago. 07

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari inerente l'addestramento e i corsi di addestramento, la diramazione di norme per i comandi di armata, le funzioni di comando, l'ordinamento tattico.

fasc.

97

Osservazioni

cc. 46

1915 ago. 04 - 1918 set. 29

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria riguardante circolari e informative sugli osservatori e sul funzionamento del servizio di osservazione. Segnatura originale: 11

fasc.

98

Materiali di artiglieria

cc. 81, lucc. 1, tavv. 1

1915 lug. 05 - 1918 set. 04

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria riguardante circolari e informative sulla distribuzione e sull'impiego di materiali vari ad uso delle artiglierie. Contiene anche documentazione relativa a sistemazione artiglierie.

fasc. cc. 90

99

Operazioni 1916 ago. 05 - 1918 lug. 04

Raccolta di relazioni di avvenimenti e ordini di operazioni trasmessi da comandi vari al Comando generale di artiglieria.


38

Â

Â

fasc.

100

Contropreparazione artiglierie

cc. 13

1918 mag. 01 - 1918 mag. 01

Piano in lingua francese sulla contropreparazione della artiglierie, redatto dal Comando di artiglieria della 35a Divisione.

fasc.

101

Reparti bombardieri

cc. 38

1916 lug. 29 - 1916 ott. 16

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria concernente relazioni sulle azioni svolte dalle batterie di bombarde nel corso dell'offensiva della 3a Armata nell'agosto 1916. Segnatura originale: 3

BUSTA 23 (fascicoli 102-104)

fasc. cc .290

102

Memorie s.d.

Memoria storica dattiloscritta sugli avvenimenti svoltisi dal 18 ottobre 1915 a novembre 1916. Contiene anche relazione sull'azione dell'artiglieria nell'offensiva per il possesso del campo trincerato di Gorizia.


39

Â

Â

fasc.

103

Impiego artiglierie

cc. 141, car. top. 4

1916 - 1917 set. 15

Minute di studi riguardanti modalitĂ di impiego delle artiglierie, il loro schieramento, il funzionamento della difesa antiaerea.

fasc.

104

Cannoni da 400

cc. 132

1915 gen. 02 - 1915 mag. 24

Circolari dell'Ispettorato generale di artiglieria e di altri comandi riguardanti l'impiego delle bocche da fuoco di grosso calibro e in particolare dei cannoni da 400. Segnatura di protocollo: F113cat. 1, spec. 1, prat. 12

BUSTA 24 (fascicoli 105-108)

fasc.

105

Schieramenti artiglierie

cc. 58, car. top. 10

1917 gen. 01 - 1917 mag. 16

Direttive dell'Ufficio segreteria del Capo di Stato Maggiore e del Comando generale di artiglieria e carte topografiche inerenti gli schieramenti difensivi delle armate e in particolare della 3a Armata.

fasc.

106

Munizioni


40

Â

Â

cc. 60, car. top.1

1917 set. 15 - 1917 set. 20

Prospetti relativi a visite giornaliere presso i magazzini munizioni della 3a Armata.

fasc.

107

Sistemazioni artiglierie

cc. 71, lucc. 2, car. top. 2

1916 dic. 28 - 1916 lug. 01

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari e relativi prospetti concernenti sistemazioni artiglierie e comandi di artiglierie di varie armate.

fasc.

108

Schieramenti artiglierie

cc. 89, car. top. 5

1917 gen. 25 - 1917 ott. 13

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria riguardante informative, memorie e bollettini sui probabili schieramenti delle artiglierie austriache. Contiene anche corrispondenza relativa a schieramenti artiglierie della 4a e 5a Armata.

BUSTA 25 (fascicoli 109-112)

fasc. cc. 72

109

Comandi di artiglieria 1917 giu. 26 - 1917 set. 24

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa alla costituzione e sistemazione di comandi artiglierie di raggruppamento e di gruppo.


41

Â

Â

fasc.

110

Materiali di artiglieria

cc. 47

1916 nov. 24 - 1917 mar. 17

Comunicazioni di comandi vari di artiglieria riguardanti la distribuzione e impiego di materiali ad uso delle artiglierie, in particolare: materiali da 305, materiali catturati al nemico, materiali di precisione e telefonici.

fasc.

111

Relazioni di azioni

cc. 19, car. top. 1

1917 set. 16 - 1917 set. 28

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria riguardante relazioni e memorie sulle azioni svolte da artiglierie del XVIII Corpo di armata.

fasc.

112

Sistemazione artiglierie

cc. 246

1917 set. 19 - 1917 dic. 31

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa alla sistemazione e all'impiego di artiglierie, soprattutto schieramenti, spostamenti e riordinamenti.

BUSTA 26 (fascicoli 113-117)

fasc.

113

Materiali e armamenti


42

Â

Â

cc. 60, car. top. 1, lucc. 2

1917 gen. 12 - 1917 set. 20

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa a impiego materiali e armamenti di artiglieria presso la Regia Marina. Segnatura di protocollo: cat. 1/2, spec. 1

fasc.

114

Magazzini di artiglieria

cc. 90, diss. 5, lucc. 8

1917 set. 03 - 1917 set. 10

Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante la gestione e funzionamento di magazzini e depositi di artiglieria. Contiene in particolare documentazione sui magazzini del XXIX Corpo di armata.

fasc.

115

"Balistiti e materiali esuberanti"

cc. 84

1917 set. 13 - 1917 ott. 25

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa a balistiti e materiali vari in esuberanza. Contiene in particolare documentazione inerente la sorveglianza sullo sgombero delle balistiti e munizioni varie. Segnatura originale: 10/1

fasc. cc. 77

116

Munizioni e armamenti 1917 lug. 06 - 1917 ott. 03

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego e funzionamento di munizioni e armamenti, in particolare le spolette "Cerletti" a scoppio differito.


43

Â

Â

fasc.

117

Materiali e armamenti

cc. 59

1917 gen. 29 - 1917 ott. 14

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa a impiego obici da 152 inglesi, obici da 305, batterie da 381/40. Segnatura di protocollo: cat. 1/12, spec. 1

BUSTA 27 (fascicoli 118-120)

fasc.

118

Munizioni e armamenti

cc. 37, foto 49, diss. 8

1917 lug. 25 - 1917 ott. 24

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari di artiglieria riguardante l'impiego e funzionamento di munizioni e armamenti, in particolare materiali d'assedio, materiali di artiglieria da campagna, granata bomba modello "Guerritore".

fasc.

119

Parchi autotrattrici

cc. 218

1917 gen. 05 - 1917 ott. 31

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria riguardante situazioni degli autoveicoli in carico presso i parchi autotrattrici presso la 1a, 2a e 4a Armata e a disposizione del Comando artiglieria zona Carnia. Segnatura originale 10/1


44

Â

Â

fasc.

120

Depositi munizioni

cc. 30, lucc. 43, diss. 21

1917 set. 01 - 1917 set. 01

Raccolta di piante dei depositi munizioni dipendenti dal Comando della 2a Armata e dal Comando zona Carnia.

BUSTA 28 (fascicoli 121-122)

fasc.

121

Studi difensivii

cc. 168, lucc. 10, disegni 2

1915 gen. 25 - 1915 set. 20

Carteggio del Comando del III Corpo di armata relativo a studi e corrispondenze riguardanti la difesa in zone fortificate dal Lago Maggiore al Lago di Como. Indice di class.: IX.8

fasc.

122

Studi difensivii

cc. 235

1914 nov. 27 - 1915

Raccolta studi e corrispondenze della Direzione di artiglieria di Mantova e del Comando della Divisione territoriale di Milano, trasmessi all'Ufficio difesa dello Stato e riguardanti il piano di difesa della piazza di Colico e il rafforzamento del fondo valle Adda. Segnatura originale: "24LC"


45

Â

Â

BUSTA 29 (fascicoli 123-127)

fasc.

123

Sistemazione batterie

cc. 188

1917 apr. 22 - 1918 ott. 08

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria, in particolare con l'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, relativa a sistemazione batterie: movimenti, costituzioni, ordinamenti, assegnazioni.

fasc.

124

Relazioni su cannoni

cc. 142, lucc. 4, diss. 7

1917 mar. 09 - 1917 ott. 30

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante relazioni e informative sull'impiego di cannoni da 105, 152, 70 da montagna, 65, 75. Segnatura originale: 3/1

fasc.

125

Obice da 149 G

cc. 36

1917 feb. 12 - 1917 ago. 30

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi di artiglieria d'armata riguardante l'impiego dell'obice da 149 G. Segnatura originale: 3/1

fasc.

126

Relazioni bombarde


46

Â

Â

cc. 164

1917 mar. 16 - 1917 ott. 05

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi di artiglieria riguardante prospetti riassuntivi e informative sull'impiego di bombarde. Contiene in particolare processi verbali ed elenchi bombarde inservibili. Segnatura originale: 3/1

fasc.

127

Artiglierie danneggiate

cc. 44

1917 feb. 02 - 1917 set. 02

Prospetti e rapporti trasmessi al Comando generale di artiglieria dal Comando di artiglieria della 2a Armata riguardanti pezzi di artiglieria colpiti da tiro nemico. Segnatura originale: 3/1

BUSTA 30 (fascicoli 128-132)

fasc.

128

Azioni delle artiglierie

cc. 306

1917 feb. 02 - 1917 ott. 24

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando di artiglieria della 2a Armata sulle azioni svolte dalle artiglierie dipendenti dall'Armata in zona Bainsizza, in zona Santa Caterina, e in zona Gorizia. Segnatura originale: 11/4

fasc.

129

Azioni delle artiglierie


47

Â

Â

cc. 42, car. top. 2

1917 apr. 14 - 1917 giu. 07

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando di artiglieria della 4a Armata e relazioni riguardanti le azioni svolte dalle artiglierie dipendenti dall'Armata per la ripresa della zona di Sexten Stein e sulle posizioni a q. 86. Segnatura originale: 11/4

fasc.

130

Efficienza delle artiglierie

cc. 51, lucc. 3

1917 apr. 05 - 1917 apr. 16

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari di artiglieria, in particolare di corpo di armata, riguardante l'efficienza delle artiglierie su alcuni tratti di fronte troppo ravvicinati a quelli dell'avversario. Segnatura originale: 11/1

fasc.

131

Azioni difensive

cc. , 45, car. top. 6

1917 mag. 30 - 1917 giu. 07

Ordini di operazioni e corrispondenza di comandi di artiglieria di vari corpi d'armata trasmessi al Comando generale di artiglieria riguardanti azione difensiva ampliata.

fasc.

132

Azioni delle artiglierie

cc. 12, car. top. 4

1917 apr. 29 - 1917 mag. 18

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando di artiglieria della 5a Armata riguardanti le azioni svolte da bombarde e artiglierie dipendenti dall'Armata nella zona di Mendrisiotto. Segnatura originale: 11/4


48

Â

Â

BUSTA 31 (fascicoli 133-135)

fasc.

133

Ufficiali d'artiglieria

cc. 166

1917 feb. 04 - 1917 dic. 04

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante trattamento e sistemazione di ufficiali superiori di artiglieria. Segnature originale: 8/3 e 8/2

fasc.

134

Ufficiali d'artiglieria

cc. 76

1917 nov. 18 - 1917 dic. 27

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante trattamento e sistemazione di ufficiali generali di artiglieria. Segnatura originale: 8/3

fasc. cc. 209

135

Ufficiali d'artiglieria 1917 apr. 22 - 1917 dic. 16

Prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini e variazioni ufficiali di artiglieria trasmessi al Comando generale di artiglieria.


49

Â

Â

BUSTA 32 (fascicoli 136-137)

fasc.

136

Relazioni storiche

cc. 230

1917 lug. 07 - 1919 lug. 30

Relazioni e memorie storiche riguardanti l'operato nel corso del conflitto delle artiglierie della 3a, 6a, 7a, 8a e 9a Armata.

fasc.

137

"Corsi invernali d'istruzione per l'artiglieria"

cc. 275

1916 nov. 02 - 1916 apr. 04

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con la Direzione generale corsi invernali d'istruzione per artiglieria, riguardante in particolare: relazioni, trattamento di militari, ordini di movimento. Contiene anche registro di protocollo "riservatissimo" della corrispondenza della Direzione generale corsi invernali d'istruzione per artiglieria.

BUSTA 33 (fascicoli 138-142)

fasc. cc. 98

138

Gorizia 1916

Relazioni del Comando della piazza di Gorizia riguardanti il funzionamento dei servizi, esecuzioni lavori, aspetti della vita civile, culturale e religiosa.


50

Â

Â

fasc.

139

Esecuzione lavori

cc. 266

1916 ago. 17 - 1917 nov. 27

Circolari, comunicazioni, relazioni e informative trasmessi da comandi vari all'Ufficio tecnico riguardanti l'esecuzione di lavori per le vie di comunicazione (strade, ponti, ferrovie). Segnatura originale: 25B

fasc.

140

Piani di difesa

cc. 43, tavv. 2

1917

Piano di difesa dell'opera di Montecchio nord (Colico): parte generale, servizio del genio, servizio sanitario, servizio commissariato.

fasc.

141

Sistemazioni difensive

cc. 18, lucc. 1, car. top. 2

1917 mag. 28 - 1917 giu. 07

Corrispondenza e relazioni trasmesse all'Ufficio tecnico dall'Ufficio segreteria dell'Ufficio del capo di Stato Maggiore concernenti l'organizzazione difensiva della linea del Sile. Segnatura originale: 25B

fasc.

142

Sistemazioni difensive

cc. 152, tavv. 10, foto 1

1916 gen. 04 - 1916 ott. 03

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico con comandi vari riguardante lavori e sistemazioni delle linee difensive, in particolare della linea difensiva del Tagliamento. Segnatura originale: 25B


51

Â

Â

BUSTA 34 (fascicoli 143-145)

fasc.

143

"Campo trincerato di Treviso"

cc. 50, lucc. 6, car. top. 4

1916 - 1917

"Campo trincerato di Treviso - Monografia del settore est", a cura del Comando del 12° Raggruppamento d'assedio. Comprende documentazione di altri raggruppamenti e settori.

fasc.

144

Linea del Mincio

lucc. 2, car. top. 32

1917

Raccolta carte topografiche riguardanti la linea di difesa del Mincio, in particolare in ordine a schieramenti.

fasc.

145

Linee difensive

cc. 35

1918

Relazioni concernenti l'organizzazione difensiva della linea del basso Sile, del Mincio, del basso Adige, Treviso. Segnatura originale: cartella 34


52

Â

Â

BUSTA 35 (fascicoli 146-147)

fasc.

146

Avvenimenti

cc. 491

1917 gen. 01 - 1917 dic. 31, contiene docc. del 1918

Relazioni quindicinali e comunicazioni giornaliere trasmesse al Comando generale di artiglieria inerenti operazioni di guerra delle artiglierie, finalizzate alla formazione dei diari storici.

fasc.

147

Encomi

cc. 36

1916 dic. 11 - 1917 giu. 12

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria dal Comando di artiglieria della 3a Armata riguardante a conferimenti di encomi ed elogi a reparti e ufficiali di artiglieria dell'Armata. Segnatura originale: 8/6

BUSTA 36 (fascicoli 148-152)

fasc.

148

Armamenti

cc. 71, pp. a stampa 27, tavv. 3

1916 dic. 01 - 1917 set. 08

Circolari e istruzioni trasmesse al Comando generale di artiglieria dall'Ufficio tecnico del Comando supremo riguardanti l'impiego e il funzionamento di armamenti e materiali d'artiglieria, in particolare: cannoncini, spolette, granate. Contiene opuscolo a stampa di Giovanni Magrini,


53

Â

Â

maggiore di artiglieria, "l'Autoaffusto idrostatico. Per una maggiore mobilitĂ dell'artiglieria senza scapito della potenza", Venezia 1917. Segnatura di protocollo: Pratica 4

fasc.

149

Tiri

cc. 63

1916 nov. 09 - 1917 ago. 20

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante il perfezionamento dei tiri d'artiglieria. Segnatura di protocollo: Pratica 4

fasc.

150

Artiglieria antiaerea

cc. 58

1917 gen. 21 - 1917 ott. 02

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari, in particolare con il Comando aviazione per artiglieria, inerente i servizi aereonautici per l'artiglieria e la difesa antiaerea. Segnatura di protocollo: Pratica 6

fasc.

151

Armamenti e munizioni

cc. 84, tavv. 2

1917 gen. 03 - 1917 ott. 23

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego di armamenti e munizioni e direttive per il trasporto e traino di artiglierie. Segnatura di protocollo: Pratica 4


54

Â

Â

fasc.

152

Istruzione

cc. 180

1917 mar. 01 - 1917 ott. 30, contiene docc. precedenti e posteriori

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari e relazioni concernenti l'organizzazione e il funzionamento di scuole e corsi d'istruzione.

BUSTA 37 (fascicolo 153)

fasc.

153

Schieramenti

car. top. 51

1916 - 1918

Raccolta carte topografiche riguardanti schieramenti delle artiglierie sul fronte di varie armate e corpi di armata.

BUSTA 38 (fascicolo 154)

fasc.

154

car. top. 45

Schieramenti 1916 - 1918

Raccolta carte topografiche riguardanti schieramenti delle artiglierie su vari fronti.


55

Â

Â

BUSTA 39 (fascicoli 155-156)

fasc.

155

Avvenimenti

cc. 246

1915 set. 08 - 1917 giu. 28

Rapporti giornalieri e comunicazioni trasmessi al Comando generale di artiglieria da comandi d'artiglieria d'armata e di corpo d'armata, in particolare del Comando di artiglieria della 3a Armata, riguardanti le azioni delle artiglierie. Contiene anche docc. relativa a collegamenti fra artiglieria e fanteria.

fasc.

156

Avvenimenti

cc. 190

1916 gen. 02 - 1916 nov. 20

Rapporti giornalieri e comunicazioni trasmessi al Comando generale di artiglieria da comandi d'artiglieria d'armata e di corpo d'armata, in particolare del Comando di artiglieria della 3a Armata, riguardanti le azioni delle artiglierie.

BUSTA 40 (fascicoli 157-159)

fasc.

157

Sistemazioni difensive

cc. 23, foto 35, lucc. 3, diss. 6

1915 set. 01 - 1915 ott. 26

Raccolta documentazione riguardante approntamenti difensivi in zona Carnia e il loro potenziamento.


56

Â

 Segnatura originale: 25 B

fasc.

158

Sistemazioni difensive

cc. 237

1915 ago. 06 - 1915 dic. 30

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico riguardante circolari, direttive sui lavori e sulle sistemazioni difensive nei territori della 2a e 3a Armata. Segnatura originale: 25 B

fasc.

159

Sistemazioni difensive

cc. 200, car. top. 3

1917 gen. 31 - 1918 gen. 03

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico con comandi vari riguardante lavori e sistemazioni difensive. Segnatura originale: 4D

BUSTA 41 (fascicoli 160-162)

fasc. cc. 89

160

Interruzioni stradali 1909 feb. 10 - 1918

"Registro dei dati piĂš importanti relativi alle interruzioni stradali". Contiene anche corrispondenza e memorie trasmesse da comandi vari.


57

Â

Â

fasc.

161

Movimenti ufficiali

cc. 147

1919 mar. 07 - 1919 lug. 12

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Ministero della guerra riguardante movimenti ufficiali di artiglieria e servizi loro assegnati. Segnatura originale: V

fasc.

162

Movimenti ufficiali

cc. 86

1917 dic. 14 - 1918 ott. 02

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con l'Ufficio personale del Comando supremo riguardante movimenti ufficiali di artiglieria e servizi loro assegnati. Segnatura originale: 8/4

BUSTA 42 (fascicoli 163-164)

fasc.

163

Interruzioni stradali

cc. 252

1915 giu. 03 - 1917 gen. 07

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico con comandi vari riguardante le interruzioni stradali e connesse esecuzione di lavori. Contiene relativi specchi Segnatura originale: cartella 13


58

Â

Â

fasc.

164

Lavori di difesa

cc. 167

1914 dic. 12 - 1916 ago. 28, la maggior parte dei docc. del 1915

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico, in particolare con lo Stato maggiore del Comando supremo, riguardante i lavori di difesa e lo loro esecuzione. Contiene progetti dell'Ispettorato depositi reggimentali del genio. Segnatura originale: cartella 23

BUSTA 43 (fascicolo 165)

fasc.

165

cc. 632

Difesa marittima 1914 nov. 23 - 1918 apr. 04, la maggior parte dei docc. degli anni 1915-16

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico con comandi e uffici vari riguardante la difesa marittima e la connessa partecipazione dell'artiglieria: progetti, studi, rafforzamenti, organizzazione, funzionamento. Segnatura originale: cartella 26

BUSTA 44 (fascicolo 166)

fasc. cc. 725

166

Avvenimenti 1915 lug. 01 - 1916 dic. 12


59

Â

Â

Rapporti e comunicazioni di comandi di artiglieria, in particolare del Comando di artiglieria della 2a e della 3a Armata, inviati al Comando generale di artiglieria, riguardanti le azioni e impiego delle artiglierie.

BUSTA 45 (fascicoli 167-172)

fasc.

167

Azioni

cc. 62

1916 ott. 30 - 1918 gen. 25

Relazioni, memorie, ordini di operazioni, schieramenti e comunicazioni di comandi vari, inviati al Comando generale di artiglieria, riguardanti la partecipazione delle artiglierie all'azione offensiva sulla linea Oslavia-Sabotino da ottobre 1917 a gennaio 1918.

fasc.

168

Impiego artiglierie

cc. 67, car. top. 1, lucc. 1

1917 ago. 04 - 1918 gen. 23

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego dell'artiglieria e in particolare delle controbatterie.

fasc.

169

Schieramenti artiglierie

cc. 45, car. top. 4, lucc. 1

1917 nov. 20 - 1917 gen. 13

Relazioni, corrispondenza ed elaborati relativi agli schieramenti delle artiglierie sulla linea MincioAdige, inviati al Comando generale di artiglieria.


60

Â

Â

fasc.

170

Sistemazioni difensive

cc. 90

1916 dic. 23 - 1917 ott. 12

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico con comandi vari riguardante sistemazioni difensive e in particolare lo sbarramento dell'Adige nel territorio della 1a Armata. Segnatura originale: cartella 25A

fasc.

171

Impiego artiglierie

cc. 52, car. top. 1

1916 mag. 28 - 1918 gen. 09

Corrispondenza dell'Ufficio tecnico con comandi vari riguardante gli schieramenti delle artiglierie sulla linea del Bacchiglione, il rafforzamento della sistemazione difensiva dallo Stelvio al Monte Obante, la realizzazione della strada di accesso al Monte Grappa da sud. Segnatura originale: cartella 25A

fasc.

172

Bocche da fuoco

cc. 76

1918 mag. 16 - 1918 lug. 02

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria inerente concernente le bocche da fuoco e la loro efficienza, le bocche da fuoco scoppiate o colpite da tiro nemico.

BUSTA 46 (fascicoli 173-174)


61

Â

Â

fasc.

173

Impiego artiglierie

cc. 116

1915 giu. 11 - 1918 nov. 28

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante direttive e informative circa l'impiego delle artiglierie, in particolare munizionamento, azioni offensive, istruzione.

fasc.

174

Impiego artiglierie

cc. 70, car. top. 20, lucc. 1

1915 set. 08 - 1918 set. 25

Circolari di diversi uffici del Comando supremo e corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari di artiglieria, in particolare della 2a Armata, riguardanti l'impiego delle artiglierie. Raccolta carte topografiche concernenti zone e argomenti diversi.

BUSTA 47 (fascicoli 175-176)

fasc. cc. 321

175

Artiglierie 4a Armata 1917 dic. 07 - 1919 lug. 29

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria dal Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante l'impiego delle artiglierie dell'Armata, in particolare: cooperazione con le forze francesi, movimenti batterie, offensiva austriaca nel giugno 1918, note di osservazione, batterie sulla linea Bacchiglione.


62

Â

Â

fasc.

176

Istruzione

cc. 164

1918 feb. 12 - 1918 nov. 16

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari e relazioni riguardanti corsi di istruzione seguiti da ufficiali di artiglieria presso la 10a Armata francese.

BUSTA 48 (fascicoli 177-178)

fasc.

177

Ruolini ufficiali

cc. 311

1918 gen. 05 - 1918 dic. 06

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini e a variazione ruolini ufficiali di artiglieria.

fasc.

178

Ufficiali d'artiglieria

cc. 113

1916 nov. 08 - 1918 dic. 20

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa a ufficiali di artiglieria: movimenti, elogi ed encomi, promozioni.

BUSTA 49 (fascicoli 179-181)


63

Â

Â

fasc.

179

Artiglierie della 3a Armata

cc. 79

1917 ago. 02 - 1917 ago. 26

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari della 3a Armata riguardante le azioni della artiglierie dell'Armata e in particolare piani di impiego.

fasc.

180

Azioni delle artiglierie

cc. 59, car. top. 26, lucc. 5

1918 mar. 13 - 1918 ago. 04

Raccolta corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria e carte topografiche riguardanti la partecipazione delle artiglierie della 1a, 6a e 7a Armata all'azione offensiva di ottobre 1918.

fasc.

181

Azioni delle artiglierie

cc. 68, car. top. 13, lucc. 2

1918 ago. 05 - 21/09/1818

Raccolta corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria e carte topografiche riguardanti la partecipazione delle artiglierie del X, XIII e XXIX Corpo di armata all'azione offensiva di ottobre 1918.

BUSTA 50 (fascicoli 182-183)

fasc. cc. 178

182

Stazioni radiotelegrafiche 1918 apr. 26 - 1918 ago. 07


64

Â

Â

Prospetti della Sezione radiotelegrafica del Comando supremo inviati al Comando generale di artiglieria riguardanti dislocazioni delle stazioni radiotelegrafiche.

fasc.

183

Costituzione artiglierie

cc. 167

1917 dic. 08 - 1918 ott. 15

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria, in particolare con l'Ufficio ordinamento e mobilitazione e dell'Ufficio tecnico del Comando supremo, riguardanti la costituzione di reparti di artiglierie e la relativa assegnazione di munizioni e materiali.

BUSTA 51 (fascicoli 184-185)

fasc.

184

Stazioni radiotelegrafiche

cc. 68

1918 apr. 10 - 1918 ago. 04

Prospetti della Sezione radiotelegrafica del Comando supremo inviati al Comando generale di artiglieria riguardanti dislocazioni delle stazioni radiotelegrafiche.

fasc. cc. 65

185

Impiego artiglierie 1915 giu. 19 - 1918 ott. 24, la maggior parte dei docc. degli anni 1915 e 1918

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi di armata e del Comando supremo, riguardanti modalitĂ e procedure di impiego delle artiglierie e dei relativi armamenti.


65

Â

Â

BUSTA 52 (fascicolo 186)

fasc.

186

Schieramenti artiglierie

cc. 18, car. top. 15, lucc. 2

1918

Prospetti, relazioni e raccolta carte topografiche trasmessi al Comando generale di artiglieria riguardanti lo schieramento di artiglierie d'armata e di corpo d'armata.

BUSTA 53 (fascicoli 187-190)

fasc.

187

Impiego artiglierie

cc. 66, car. top. 2

1918 lug. 13 - 1918 set. 15

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari, in particolare dall'Ufficio operazioni e dal Comando generale del genio, relativa all'impiego delle artiglierie e a sistemazioni difensive.

fasc.

188

Artiglierie 1a Armata

cc. 17, car. top. 5, lucc. 5

1918 ago. 03 - 1918 ago. 14


66

Â

Â

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando della 1a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie dipendenti dall'Armata e i relativi schieramenti.

fasc.

189

Artiglierie 6a Armata

cc. 38, car. top. 9, lucc. 2

1918 giu. 23 - 1918 ago. 18

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando della 6a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie dipendenti dall'Armata.

fasc.

190

Artiglierie 3a Armata

cc. 64, car. top. 11

1918 mag. 02 - 1918 ago. 10

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando della 3a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie dipendenti dall'Armata.

BUSTA 54 (fascicoli 191-195)

fasc. cc. 139

191

Formazione artiglierie 1915 mag. 19 - 1916 mag. 28

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con uffici del Comando supremo e con il Ministero della guerra riguardanti la formazione di unitĂ e reparti di artiglieria.


67

Â

Â

fasc.

192

Batterie da 102

cc. 58

1915 ago. 04 - 1915 set. 22

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria dall'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, riguardante la costituzione di batterie da 102 e la relativa assegnazioni di materiali.

fasc.

193

Impiego artiglierie

cc. 46, car. top. 2

1915 giu. 11 - 1915 dic. 27

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con i comandi di artiglieria della 2a, 3a e 4a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie e in particolare delle batterie. Segnatura originale: 11

fasc.

194

"Truppe di occupazione (Albania)"

cc. 3, car. top. 1

1916 ott. 01 - 1916 ott. 01

Memoriale della 35a Divisione sulla dislocazione delle truppe di occupazione in Albania e sulle relative azioni svolte.

fasc. cc. 36

195

Gorizia s.d.

Memoriale relativo all' "Azione svolta dall'artiglieria nella offensiva per il possesso del campo trincerato di Gorizia".


68

Â

Â

BUSTA 55 (fascicoli 196-199)

fasc.

196

Impiego artiglierie

cc. 128, car. top. 2

1917 dic. 10 - 1918 ott. 27

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari di artiglieria relativa all'impiego delle artiglierie, in particolare: schieramenti, informative sulle artiglierie nemiche, istruzioni per le controbatterie.

fasc.

197

Schieramenti artiglierie

cc. 46, car. top. 4

1918 feb. 01 - 1918 lug. 07

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria da comandi vari, in particolare dal Comando di artiglieria del III Corpo di armata e dal Comando di artiglieria della 3a Armata, relativa a schieramenti artiglierie, soprattutto in funzione della difesa ad oltranza.

fasc.

198

Sistemazioni difensive

cc. 20, car. top. 11

1918 mag. 10 - 1918 lug. 22

Carteggio del Comando generale di artiglieria con il Comando generale del genio riguardante sistemazioni difensive e connessi schieramenti e lavori.

fasc.

199

Offensiva 1918


69

Â

Â

cc. 57

1918

Relazione sulle azioni svolte dalle artiglierie di armata nel corso dell'offensiva italiana di ottobrenovembre 1918.

BUSTA 56 (fascicoli 200-202)

fasc.

200

Impiego artiglierie 3a Armata

cc. 60, car. top. 5

1917 ago. 01 - 1918 nov. 11

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria dal Comando della 3a Armata, riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: tiri di controbatteria, tiri di neutralizzazione, schieramenti.

fasc.

201

Impiego artiglierie 3a Armata

cc. 85, car. top. 7

1918 set. 26 - 1918 nov. 06

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria dal Comando della 3a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: ordini di operazione, piani di impiego, movimento reparti.

fasc. cc. 116

202

Impiego artiglierie 3a Armata 1917 ago. 01 - 1918 ott. 20

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria dal Comando della 3a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: relazioni giornaliere tiri di controbatteria,


70

Â

Â

relazioni quindicinali delle osservazioni sul nemico. Contiene dattiloscritto rilegato "Notizie sulle artiglierie austro-ungariche. Situazione sulla fronte italiana alla metĂ di luglio 1917"

BUSTA 57 (fascicoli 203-206)

fasc.

203

Obici da 149

cc. 60, diss. 2

1917 dic. 31 - 1918 set. 25

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego degli obici da 149. Contiene tavole esplicative della soc. Gio. Ansaldo & C. Segnatura di protocollo: 1/1/12

fasc.

204

Obici da 105

cc. 45, diss. 2

1918 apr. 04 - 1918 ago. 11

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego degli obici da 105. Contiene tavole esplicative della soc. Gio. Ansaldo & C. Segnatura di protocollo: 1/1/14

fasc. cc. 201

205

Armamenti 1918 gen. 07 - 1918 set. 20

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego di: obici e mortai da 210, obici e cannoni da 152, cannoni e obici da 305, mortai da 260, cannoni da 65, 70, 75 e 102.


71

Â

 Segnatura di protocollo: cat.1/1, specialità varie

fasc.

206

Impiego artiglierie

cc. 46

1915 dic. 08 - 1917 apr. 24

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare sistemazione e costituzione reparti, trattamento ufficiali di artiglieria.

BUSTA 58 (fascicoli 207-209)

fasc.

207

Sistemazione artiglierie

cc. 188

1917 dic. 01 - 1918 nov. 17

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante la sistemazione delle artiglierie, in particolare: riordinamenti, formazione nuove unitĂ di assedio, schieramenti artiglierie, movimenti reparti. Segnature originale: 7/5 e 2/3

fasc. cc. 78

208

Avvenimenti 1918 mar. 01 - 1918 dic. 18

Relazioni per il Comando generale di artiglieria riguardanti resoconti di azioni svolte da artiglierie d'armata e di corpo d'armata.


72

Â

Â

fasc.

209

Riserve artiglieria

cc. 140

1918 giu. 26 - 1918 dic. 28

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante organizzazione e funzionamento della riserva generale di artiglieria. Contiene anche documentazione relativa all'istruzione delle artiglierie e alla smobilitazione. Segnatura originale: 7/5

BUSTA 59 (fascicoli 210-211)

fasc.

210

Ufficiali d'artiglieria

cc. 471

1917 dic. 28 - 1918 dic. 06

Pareri in merito a proposte di avanzamento del comandante generale dell'artiglieria. Contiene anche pareri in merito a proposte di trasferimento nel ruolo.

fasc.

211

cc. 72, diss. 6

Armamenti 1917 dic. 30 - 1918 ott. 31

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante impiego e funzionamento armamenti, in particolare: viste e relazioni munizioni, proietti illuminanti, mortai a lanciabombe, bombarde.


73

Â

Â

BUSTA 60 (fascicoli 212-215)

fasc.

212

Azioni delle artiglierie

cc. 326, car. top. 4, lucc. 8

1918 apr. 06 - 1918 nov. 26

Carteggio del Comando di artiglieria della 3a Armata contenente relazioni su azioni svolte dalle artiglierie, in particolare: azioni delle artiglierie del XXIII Corpo di armata nella battaglia del Piave a giugno e luglio 1918, operazione offensiva tra Piave vecchia e Piave nuova, azioni difensiva dell'artiglieria della 3a Armata nel giugno 1918, azioni delle artiglierie della 3a Armata nel settembre-novembre 1918.

fasc.

213

Impiego artiglierie

cc. 80

1917 dic. 30 - 1918 ott. 13

Carteggio del Comando di artiglieria della 3a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie dell'Armata, in particolare: cooperazione con batterie inglesi, tiri di controbatterie di smonto, informative su artiglierie nemiche, movimenti batterie, offensiva austriaca di giugno 1918. Fasc. composto da 2 sottofascicoli: "Comando artiglieria 3^ Armata. Tiri di smonto. Z3"; "1918. Comando artiglieria III^ Armata"

fasc.

214

Artiglierie XI Corpo di armata

cc. 55, car. top. 1, lucc. 1

1918 mag. 03 - 1918 lug. 01, contiene doc. di febbraio 1918

Corrispondenza trasmessa dal Comando di artiglieria dell'XI Corpo di armata al Comando di artiglieria della 3a Armata riguardante le azioni delle artiglierie dipendenti durante l'offensiva austriaca di giugno 1918 e piani di impiego nella difesa del Piave.


74

Â

Â

fasc.

215

Artiglierie XXVIII Corpo di armata

cc. 20, tavv. 4, car. top 1

1918 mag. 04 - 1918 giu. 13

Corrispondenza trasmessa al Comando di artiglieria del XVIII Corpo di armata al Comando di artiglieria della 3a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie dipendenti, in particolare tiri di artiglieria.

BUSTA 61 (fascicoli 216-220)

fasc.

216

Problematiche artiglieria

cc. 74, car. top. 2

1917 dic. 27 - 1918 mag. 27

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria, in particolare con l'Ufficio operazioni del Comando supremo, riguardante la risoluzione di problematiche e questioni delle artiglierie, in particolare in ordine a: difesa arretrata, schieramenti, scelte tattiche, cooperazione con le artiglierie francesi.

fasc.

217

Problematiche artiglieria

cc. 127, car. top. 6

1928 mar. 10 - 1918 mag. 28

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante la risoluzione di problematiche e questioni delle artiglierie, in particolare in ordine a: esecuzione lavori, schieramenti, dislocazioni, situazioni difensive.


75

Â

Â

fasc.

218

Artiglierie alleate

cc. 20, lucc. 4, car. top. 2

1918 gen. 17 - 1918 ott. 22

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante la cooperazioni con le artiglierie inglesi e francesi, contiene in particolare piano di impiego dell'artiglieria della 12a Armata francese e documentazione inerente a interventi delle artiglierie inglesi sul fronte italiano.

fasc.

219

Artiglierie XXIII Corpo di armata

cc. 28, lucc. 3, diss. 1, car. top. 2

1918 feb. 26 - 1918 mar. 06

Corrispondenza trasmessa al Comando generale di artiglieria dal Comando di artiglieria della 3a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie del XXIII Corpo di armata nella zona del basso Piave.

fasc.

220

Impiego artiglierie

cc. 64, lucc. 5, car. top. 2

1918 gen. 22 - 1918 mar. 12

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: artiglierie messe a disposizione dalla 4a e 61a Divisione, movimenti, schieramenti, magazzini munizioni, sistemazioni difensive.

BUSTA 62 (fascicoli 221-227)

fasc.

221

Obici da 280


76

Â

Â

cc. 65, diss. 2

1915 ago. 18 - 1916 dic. 31

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante le installazioni mobili per gli obici da 280.

fasc.

222

"Someggio munizioni - Parco"

cc. 61

1916 gen. 22 - 1916 set. 29

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando della 4a Armata e con l'Ufficio tecnico del Comando supremo riguardante il funzionamento del trasporto, someggio e rifornimento di munizioni e pezzi di artiglieria. Segnatura originale: 4

fasc.

223

Impiego artiglierie

cc. 48

1916 feb. 05 - 1916 lug. 30

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare programmazione tiri, adozione nuovi criteri di impiego, relazioni di azioni. Segnatura originale: 11

fasc. cc. 18

224

Istruzioni 1916

Copia di istruzione francese avente ad oggetto "Scopo e condizioni di un'azione offensiva d'insieme" Segnatura originale: 11


77

Â

Â

fasc.

225

Sistemazioni difensive

cc. 236

1915 ago. 24 - 1916 ago. 01

Corrispondenza trasmessa all'Ufficio tecnico dai comandi della 2a e 3a Armata riguardante sistemazioni e lavori difensivi nei territori delle armate. Segnatura originale: cartella 25B

fasc.

226

Collimatore dei panoramici

cc. 11

1915 ago. 31 - 1916 ott. 25

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con i comandi di artiglieria della 1a e 4a Armata riguardante l'illuminazione del collimatore dei panoramici. Segnatura originale: 4

fasc.

227

Acquisizione artiglierie

cc. 27, diss. 2

1916 mag. 27 - 1916 lug. 22

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con l'Ufficio tecnico del Comando supremo riguardane artiglierie cedute dalla Regia marina al Regio Esercito. Segnatura originale: 4

BUSTA 63 (fascicoli 228-232)

fasc.

228

Battaglia del Piave


78

Â

Â

cc. 139

1918 mag. 31 - 1918 ago. 03

Corrispondenza e relazioni di vari comandi di artiglieria riguardante la partecipazione delle artiglierie alla battaglia del Piave e i conseguenti insegnamenti.

fasc.

229

Azioni delle artiglierie

cc. 90, car. top. 1

1918 mag. 05 - 1918 ott. 29

Raccolta notiziari, relazioni, comunicati e telegrammi di comandi vari riguardanti resoconti di azioni svolte dalle artiglierie.

fasc.

230

Artiglierie dell'VIII Corpo di armata

cc. 18, car. top. 3

1918 giu. 19 - 1918 lug. 04

Allegati alla relazione del Comando di artiglieria dell'VIII Corpo di armata inerente la battaglia svoltasi dal 15 al 22 giugno 1918.

fasc.

231

Piani di impiego

cc. 81, diss. 3, car. top. 4

1918 mag. 04 - 1918 giu. 12

Corrispondenza di comandi vari riguardante piani di impiego per artiglierie, in particolare della 3a Armata, del XXIII e XVIII Corpo di armata, della 4a e 61a Divisione.

fasc.

232

cc. 59, diss. 8

Materiali di artiglieria 1918 giu. 02 - 1919 mag. 11


79

Â

Â

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria, in particolare con la Direzione generale di artiglieria del Ministero della guerra, riguardante l'impiego di materiali da artiglieria, in particolare: shy pajuolo per cannoni, installazioni "De Stefano" per mortai, shrapnels-granata.

BUSTA 64 (fascicoli 233-236)

fasc.

233

Schieramenti

cc. 108, car. top. 6

1918 mag. 27 - 1918 set. 17

Prospetti e corrispondenza trasmessi al Comando generale di artiglieria dai comandi della 3a e 4a Armata riguardanti schieramenti, assegnazioni e ripartizioni delle artiglierie dipendenti.

fasc.

234

Schieramenti

cc. 27, car. top. 3

1918 mag. 30 - 1918 giu. 22

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria relativa a carte topografiche sugli schieramenti artiglierie dell'VIII e XXVII Corpo di armata e a specchi del Comando di artiglieria dell'8a Armata sulle dislocazioni delle artiglierie dipendenti.

fasc.

235

Schieramenti

cc. 53, car. top. 2, lucc. 1

1918 lug. 18 - 1918 set. 26

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando di artiglieria della 1a Armata riguardante direttive per lo schieramento delle artiglierie dipendenti. Tabelle relative a impiego artiglierie del V Corpo di armata.


80

Â

Â

fasc.

236

Compagnia speciale X

cc. 185

1917 mag. 16 - 1918 set. 03

Corrispondenza, relazioni e minute riguardanti l'impiego della Compagnia speciale X del 1° Reggimento genio. Contiene anche corrispondenza e relazioni inerenti l'impiego di gas asfissianti e difesa contro i gas.

BUSTA 65 (fascicoli 237-240)

fasc.

237

Impiego artiglierie

cc. 84

1917 giu. 17 - 1919 mag. 12

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria, in particolare con l'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, riguardante dislocazioni, impiego e movimenti di gruppi e nuove unitĂ di artiglieria. Segnatura originale: 2/7

fasc.

238

cc. 49, diss. 7

Materiali di artiglieria 1916 mar. 09 - 1919 lug. 01, la maggior parte dei docc. del 1919

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria, in particolare con comandi di artiglieria di armata, riguardante l'impiego di materiali da artiglieria introdotti in esercizio durante il conflitto.


81

Â

Â

fasc.

239

Armamenti

cc. 82

1918 gen. 15 - 1919 set. 20

Prospetti relativi a consistenza bocche da fuoco e munizioni.

fasc.

240

Armamenti

cc. 70

1919 gen. 31 - 1919 mag. 19

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria relativa a prospetti e comunicazioni su movimenti bocche da fuoco e munizioni.

BUSTA 66 (fascicolo 241)

fasc.

241

Ruolini ufficiali

cc. 458

1919 gen. 01 - 1919 giu. 25

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria relativa a prospetti ed elenchi nominativi di ruolini e variazione ruolini ufficiali di artiglieria, la maggior parte appartenenti alla 3a Armata.

BUSTA 67 (fascicoli 242-246)


82

Â

Â

fasc.

242

Notiziari

cc. 23

1918 dic. 31 - 1919 gen. 30

Notiziari storici-militari, a cura dell'Ufficio informazioni del Comando della 3a Armata.

fasc.

243

Relazioni

cc. 100

1918 ago. 01 - 1919 apr. 12

Relazioni del Comando generale del genio inviate al comandante generale d'artiglieria, riguardanti l'opera nelle terre liberate e redente. Contiene anche relazioni sull'impiego delle artiglierie.

fasc.

244

Ufficiali generali

cc. 136

1918 dic. 28 - 1919 lug. 11

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante pratiche personale di ufficiali generali di artiglieria, in particolare: avanzamenti, telegrammi di auguri, conferimento encomi e ricompense. Segnatura originale: 8/3

fasc.

245

Ricompense ed encomi

cc. 89

1919 gen. 23 - 1919 lug. 05

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante pratiche per il conferimento di encomi, promozioni, ricompense e onorificenze (in particolare croci al merito di guerra) a ufficiali di artiglieria. Segnatura originale: 8/6


83

Â

Â

fasc.

246

Sistemazione reparti

cc. 52

1918 gen. 07 - 1918 dic. 24

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con l'Ufficio ordinamento e mobilitazione riguardante la sistemazione di reparti di artiglieria e in particolare il loro scioglimento. Segnatura originale: 2/7

BUSTA 68 (fascicoli 247-249)

fasc.

247

Riserve artiglieria

cc. 167, car. top. 6

1918 mar. 04 - 1918 lug. 27, contiene doc. di gen. 1918

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante organizzazione e impiego della riserva generale di artiglieria. Contiene anche carte topografiche relative a postazioni dell'artiglieria di riserva.

fasc.

248

Contropreparazione artiglierie

cc. 7, car. top. 8

1918 lug. 25 - 1918 ago. 01

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando di artiglieria dell'8a Armata relativa alla trasmissione di elaborati aventi ad oggetto piani di contropreparazione delle artiglierie dipendenti.


84

Â

Â

fasc.

249

Contropreparazione artiglierie

cc. 60, car. top. 4, lucc. 6

1918 apr. 25 - 1918 ago. 03

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con il Comando della 4a Armata relativa alla trasmissione di elaborati aventi ad oggetto piani di contropreparazione artiglierie del I, VI, IX e XXX Corpo di armata.

BUSTA 69 (fascicoli 250-251)

fasc.

250

Ruolini ufficiali

cc. 156

1919 gen. 01 - 1919 mag. 16

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi di artiglieria di armata e corpo di armata relativa alla trasmissione di prospetti ed elenchi nominativi concernenti ruolini e variazione ruolini ufficiali di artiglieria, in particolare dell'8a Armata.

fasc.

251

Munizioni

cc. 369

1915 lug. 29 - 1918 ott. 11

Raccolta disposizioni e comunicazioni, in particolare dell'Ufficio tecnico del Comando supremo, riguardanti l'impiego e la distribuzione di munizioni ad uso delle artiglierie.

BUSTA 70 (fascicoli 252-255)


85

Â

Â

fasc.

252

Munizioni

cc. 128

1918 gen. 01 - 1918 lug. 14

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari e relazioni riguardanti l'impiego di munizioni e la loro consistenza in depositi e magazzini.

fasc.

253

Ufficiali generali

cc. 82

1918 gen. 01 - 1918 dic. 26

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante pratiche personale di ufficiali generali di artiglieria, in particolare: trasferimenti e assunzione di comandi.

Segnatura originale: 8/3

fasc.

254

Artiglierie per la Polonia

cc. 44

1919 mar. 14 - 1919 giu. 24

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari riguardante reparti e armamenti di artiglieria da inviare in Polonia.

fasc. cc. 79

255

Riordinamenti 1918 ott. 07 - 1919 giu. 26


86

Â

Â

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria, in particolare con l'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, riguardante il riordinamento di reparti e comandi di artiglieria. Segnatura originale: 7/4

BUSTA 99 (fascicoli 256-261)

fasc.

256

"Schieramento difensivo ad oltranza della Va Armata"

cc. 23, car. top. 14, lucc. 1

1917 gen. 02 - 1917 gen. 10

Raccolta carte topografiche riguardanti schieramenti difensivi ad oltranza delle artiglierie della 5a Armata, soprattutto in relazione all' "Ipotesi B".

fasc.

257

Tiri di smonto

cc. 9, foto 8

1918 ago. 29

Fotografie relative a tiri di smonto, trasmesse al Comando generale di artiglieria dal Comando di artiglieria della 3a Armata. Segnatura originale: 11/4

fasc.

258

cc. 10, lucc. 3

Lughignano s.d.

"Monografia della 31a Batteria occasionale di M.C. - Lughignano", redatta dalla Piazza Forte di Venezia 5° Reggimento artiglieria fortezza e costa.


87

Â

Â

fasc.

259

"Schieramento difensivo ad oltranza della Ia Armata"

cc. 2, car. top. 6

s.d.

Raccolta carte topografiche riguardanti schieramenti difensivi ad oltranza delle artiglierie del III, V, X, XXIX Corpo di armata della 1a Armata.

fasc.

260

Frontiera Nord

cc. 23, car. top. 14

1917 ago. 03 - 1917 set. 25

Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord relativa alla trasmissione di prospetti e carte topografiche riguardanti in particolare schieramento bombarde, interruzioni, postazioni.

fasc.

261

Difesa Sile

cc. 70, car. top. 1, lucc. 22, tavv. 5

s.d.

Raccolta monografie riguardanti sistemazioni difensive delle artiglierie, in particolare batterie, nella zona Sile e Treviso-Sile.

BUSTA 100 (fascicolo 262)


88

fasc.

262

Situazioni artiglierie

cc. 696

1918 mag. 25 - 1919 lug. 01

Corrispondenza del Comando generale di artiglieria con comandi vari relativa alla trasmissione di prospetti su situazioni delle artiglierie e dislocazioni di batterie, organizzata nei s. fasc. seguenti. -

s. fasc. 1: dislocazione artiglierie del Comando della riserva generale di artiglieria;

-

s. fasc. 2: "Dislocazione batterie 6a Armata";

-

s. fasc. 3: "Dislocazione batterie 4a Armata";

-

s. fasc. 4: "Dislocazione batterie 8a Armata";

-

s. fasc. 5: "Dislocazione batterie 9a Armata";

-

s. fasc. 6: "Dislocazione batterie Oriente (Sofia)";

-

s. fasc. 7: "Dislocazione batterie Comando artiglieria 1a Armata;

-

s. fasc. 8: "2° Corpo";

-

s. fasc. 9: "Dislocazione batterie 3a Armata;

-

s. fasc. 10: situazione artiglieria del Comando parchi artiglierie pesanti;

-

s. fasc. 11: situazione artiglierie del Comando riserva generale d'artiglieria, 1919;

-

s. fasc. 12: situazione artiglierie del Comando artiglieria Albaredo;

-

s. fasc. 13: dislocazioni di uffici, stabilimenti e reparti dipendenti dall'Intendenza zona retrovie.

COMANDO ARTIGLIERIA II SETTORE

BUSTA 71 (fascicoli 1-4)


89

Â

Â

fasc.

1

Sistemazione batterie

cc. 152

1916 feb. 08 - 1916 dic. 28

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari riguardante la sistemazione di batterie, in particolare costituzione nuove batterie e impiego di relativi armamenti

fasc.

2

Relazioni lavori

cc. 40

1916 giu. 30 - 1916 dic. 24

Relazioni inviate al Comando di artiglieria del II settore, in particolare dal Comando artiglieria del sottosettore orientale, riguardanti lo stato dei lavori in corso presso le batterie dipendenti.

fasc.

3

"Stato dei lavori"

cc. 74

1916 giu. 01 - 1917 gen. 07

Relazioni inviate dal Comando di artiglieria del III Corpo di armata al Comando di artiglieria del II settore riguardanti lo stato dei lavori in corso presso le batterie di medio e grosso calibro.

fasc. cc. 76

4

"Diario storico" 1916 mag. 10 - 1916 set. 30

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore, promemoria, minute e appunti relativi a avvenimenti giornalieri, raccolti per la formazione del diario storico del Comando di artiglieria II settore da maggio a settembre 1916.


90

Â

Â

BUSTA 72 (fascicoli 5-8)

fasc.

5

Impiego artiglierie

cc. 166

1917 mag. 24 - 1918 feb. 27

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: proposte per apportare modifiche agli schieramenti, formazione batterie da 65, sistemazione artiglierie, sistemazioni difensive.

fasc.

6

"Relazioni settimanali"

cc. 45

1918 mar. 24 - 1918 lug. 03

Specchi relativi a situazioni di raggruppamenti vari di artiglieria, inviati al Comando artiglieria del II settore. Contiene anche relazioni settimanali inviate al 2° Comando di artiglieria a disposizione.

fasc. cc. 48

7

"Sbarramenti" 1918 feb. 15 - 1918 mar. 26

Relazioni e studi su tiri di sbarramento redatti da comandi vari di artiglieria.


91

Â

Â

fasc.

8

Impiego artiglierie

cc. 124

1917 giu. 12 - 1918 feb. 28

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: relazioni e studi sulla difesa, postazioni delle batterie, ritiri delle batterie da 76/17, formazione batterie, turni di riposo unitĂ di artiglieria.

BUSTA 73 (fascicoli 9-10)

fasc.

9

Impiego artiglierie

cc. 432

1916 giu. 06 - 1916 dic. 27

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari riguardante "appostamenti, forza e bocche da fuoco occorrenti per la difesa, stazione fotoelettrica, caverna, azioni d'artiglieria, sistemazioni dell'artiglieria, pratiche varie riguardanti l'artiglieria".

fasc.

10

Sistemazioni difensive

cc. 98

1905 ago. 17 - 1912 apr. 15

Volume rilegato dal titolo "Verbali relativi agli accordi intervenuti fra il Capo di Stato maggiore dell'Esercito e gli ispettori generali di artiglieria e del genio per la sistemazione difensiva della frontiera", recante timbro del Comando del Corpo di Stato Maggiore, Ufficio difesa dello Stato.

BUSTA 74 (fascicoli 11-13)


92

fasc.

11

"Giustizia militare"

cc. 175

1916 ago. 04 - 1918 feb. 23

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore riguardante pratiche di giustizia militare, in particolare: proposte di condono, denunce a tribunali di guerra. Segnatura originale: I/3

fasc.

12

Impiego artiglierie

cc. 81

1916 lug. 18 - 1916 dic. 14

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: sistemazione artiglierie, dislocazioni batterie, appostamenti, informative su artiglierie nemiche.

fasc.

13

Impiego artiglierie

cc. 63

1916 mag. 03 - 1916 ott. 23

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: sistemazione della seconda linea difensiva, trasferimento 17° Gruppo bombardieri, relazioni su attività del 6° Raggruppamento bombardieri.

BUSTA 75 (fascicoli 14-15)


93

Â

Â

fasc.

14

Perdite

cc. 489

1916 nov. 15 - 1916 nov. 30

Tabelle complessive delle perdite sofferte redatte da comandi vari di artiglieria.

fasc.

15

Ricompense ed encomi

cc. 179

1916 giu. 07 - 1918 feb. 11

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari riguardante il conferimento di encomi, promozioni, ricompense, onorificenze, encomi solenni, promozioni, medaglie al valor militare.

BUSTA 76 (fascicolo 16)

fasc. cc. 603

16

Ufficiali d'artiglieria 1917 gen. 01 - 1917 dic. 10, contiene docc. del 1916

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ufficiali di artiglieria: congedamenti invernali, ruolini, variazioni ruolini, movimenti.

BUSTA 77 (fascicoli 17-18)


94

fasc.

17

Ruolini ufficiali

cc. 437

1916 giu. 15 - 1918 nov. 30

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari, prospetti ed elenchi nominativi relativi a ruolini e a variazione ruolini ufficiali di artiglieria.

fasc.

18

Ricompense ed encomi

cc. 61

1918 apr. 08 - 1918 ott. 13

Corrispondenza del Comando di artiglieria del II settore con comandi vari e atti riguardanti il conferimento di ricompense, onorificenze, croci di guerra e decorazioni.

2° COMANDO ARTIGLIERIA A DISPOSIZIONE

BUSTA 78 (fascicoli 1-4)

fasc.

1

Perdite


95

cc. 86

1918 apr. 09 - 1918 set. 05

Tabelle complessive delle perdite sofferte redatte da comandi vari di artiglieria.

fasc.

2

"Costituzione del II Comando artiglieria a disposizione"

cc. 22

1918 mar. 23 - 1918 dic. 03

Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata e di comandi dipendenti relativa alla costituzione del 2° Comando di artiglieria a disposizione. Sulla coperta: n.16

fasc.

3

Ufficiali d'artiglieria

cc. 148

1918

2 volumi rilegati relativi a ruolini ufficiali di artiglieria. Elenchi nominativi ufficiali frequentanti corso di istruzione presso il 2° Comando di artiglieria a disposizione. Corrispondenza relativa a ufficiali.

fasc. cc. 109

4

Diari storici 1918 mar. 14 - 1918 ott. 09

s. fasc. 1: "2° Comando artiglieria a disposizione. Diario storico militare" (dal 02/06/1918 al 09/10/1918); -

s. fasc. 2: "Minute diario storico del 2° Complesso" (dal 14/03/1918 al 31/05/1918).


96

BUSTA 79 (fascicoli 5-8)

fasc.

5

Impiego artiglierie

cc. 241, car. top. 4, lucc. 6

1918 mar. 30 - 1918 dic. 02

Corrispondenza del 2° Comando artiglieria a disposizione con comandi vari riguardante riguardante: "schieramento artiglieria, sistemazioni difensive, difesa vicina delle batterie, dipendenze, formazioni e movimenti batterie, postazioni, dislocazioni". Indice di class.: T

fasc.

6

"Ordine di battaglia"

cc. 120, lucc. 4

1918 mar. 27 - 1918 ott. 10

Ordini di battaglia emanati dal 2° Comando artiglieria a disposizione, dal 65° Comando raggruppamento artiglieria d'assedio e da altri comandi. Contiene anche corrispondenza relativa a sistemazione artiglierie. Indice di class.: T

fasc. cc. 60

7

Impiego artiglierie 1918 apr. 10 - 1918 set. 20

-

s. fasc. 1: "Pratiche generali. Organico delle batterie, gruppi e raggruppamenti", corrispondenza con comandi vari.

-

s. fasc. 2: "Pratiche del Comando francese", corrispondenza e cooperazione con le artiglierie del XII Corpo di armata francese (Indice di class.: CAF, T).


97

Â

Â

fasc.

8

"Elenco batterie nemiche. Ufficio informazioni 6a Armata"

cc. 80

1918 apr. 12 - 1918 set. 25

Elenchi e prospetti del Comando Armata altipiani relativi a postazioni delle artiglierie nemiche, in particolare fra Astico e Brenta.

COMANDO SCUOLA DI TIRO BOMBARDIERI

BUSTA 80 (fascicoli 1-5)

fasc.

1

Impiego bombardieri

cc. 87, car. top. 1, diss. 2

1916 lug. 09 - 1917 dic. 20

Corrispondenza del Comando scuola di tiro bombardieri, prospetti ed elenchi relativi a impiego bombarde e bombardieri: -

s. fasc. 1: "Promozioni e ricompense. Circolari";

-

s. fasc. 2: "Schizzo del poligono di Susegana";

-

s. fasc. 3: Registri dislocazioni sezioni bombarde 58/B;

-

s. fasc. 4: "Carteggio relativo alle postazioni bombarde 58/B.


98

Â

Â

fasc.

2

"Postazioni"

cc. 20, car. top. 10, lucc. 7

1917 - 1918

Corrispondenza del Comando scuola di tiro bombardieri ed elaborati relativi a postazioni di artiglierie e bombarde sia italiane che austriache.

fasc.

3

Funzionamento della Scuola

cc. 167

1916 lug. 29 - 1917 nov. 30

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo relativa al funzionamento e organizzazione della Scuola bombardieri, in particolare: costituzione nuove sezioni bombardieri, disposizioni per invio alla Scuola di nuove sezioni bombardieri, complementi per brigate di marcia della 2a e 3a Armata. Presenza di segnature nella fase corrente di gestione delle pratiche e nella fase di archiviazione

fasc.

4

dei documenti

"Bombardieri"

cc. 72

1917 feb. 28 - 1917 ott. 02

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo e della Segreteria del Capo di Stato Maggiore relativa al funzionamento e organizzazione della Scuola bombardieri, in particolare: richieste e disposizioni per ripianare deficienze della Scuola, entrata in azione batterie di bombarde, invio armamenti e munizioni, sistemazione organici. Indice di class. T. Segantura archivistica cart. 31 e altre

fasc.

5

Ordini della Scuola


99

Â

Â

cc. 165

1917 gen. 01 - 1917 dic. 30

Raccolta ordini emanati dalla Scuola di tiro per bombardieri. -

s. fasc. 1: "Ordini del giorno per tutto l'anno 1917;

-

s. fasc. 2: "Ordini permanenti per tutto l'anno 1917".

BUSTA 81 (fascicoli 6-9)

fasc.

6

Diari storici

cc. 169

1916 gen. 01 - 1918 set. 01

-

s. fasc.1: Diari storico-militari e carteggi di sezioni e uffici dipendenti dalla Scuola di tiro per bombardieri: Sezione movimento materiale, Sezione officina, Ufficio mobilitazione, Ufficio sanitario, Ufficio amministrazione, Gruppo servizi, Ufficio Omnibus;

-

s. fasc.2: "Breve relazione sulla missione compiuta alla fronte inglese in Francia", compilata dal Direttore della Scuola bombardieri tenente colonnello Enrico Maltese. Relazione inviata dal Comando del VII Corpo di armata al Comando della 16a Divisione.

fasc.

7

cc. 176

Impiego artiglierie e bombarde 1916 gen. 01 - 1916 dic. 05, contiene docc. successivi

-

s. fasc. 1: "Ordini di fuoco 1916. Ricognizioni e postazioni batterie 1916";

-

s. fasc. 2: "Ordini di operazioni" emanati da comandi vari, in particolare comandi di divisione;

-

s. fasc. 3: "Informazioni sul nemico" rese attraverso notiziari dell'Ufficio informazioni del Comando supremo.


100

fasc.

8

Diari storici

cc. 89, diss. 1, lucc. 2

1917 set. 01 - 1918 mar. 12

Corrispondenza, relazioni, minute e appunti relativi a impiego e azioni delle bombarde, raccolti per la formazione del diario storico, in particolare del 12° Raggruppamento batterie di bombarde.

fasc.

9

Relazioni

cc. 74, car. top. 1, diss. 1

1917 - 1919

Raccolta relazioni riguardanti visite svolte presso raggruppamenti bombarde. Relazioni di azioni di guerra e impiego bombarde. Relazioni sommarie sul secondo anno di attività svolta alla Scuola bombardieri.

BUSTA 82 (fascicoli 10-11)

fasc. cc. 260

10

Funzionamento della Scuola 1916 mag. 21 - 1919 gen. 29

Carteggio della Divisione di Stato Maggiore del Ministero della guerra, e annesse relazioni, riguardante il funzionamento e l'ordinamento della Scuola bombardieri. Contiene in particolare circolari del Ministero della guerra e del Comando supremo. Contiene anche diario della Commissione di collaudo presso la Scuola di tiro bombardieri.


101

fasc.

11

Relazioni

cc. 239, car. top. 5, lucc. 2

1916 mag. 02 - 1919 lug. 05

Raccolta relazioni riguardanti: azioni di guerra, fatti d'armi, funzionamento e attività della Scuola, impiego bombarde e pezzi di artiglieria, istruzioni, ricognizioni.

BUSTA 83 (fascicolo 12)

fasc.

12

Documentazione versata dal generale Maltese

cc. 351

1916 gen. 01 - 1918 gen. 01, contiene docc. del 1942

Documentazione versata all'Ufficio storico dal generale Enrico Maltese comandante della Scuola. -

s. fasc. 1: Raccolta ordini del giorno e ordini permanenti emanati dal comandante della Scuola generale Enrico Maltese;

-

s. fasc. 2: Raccolta documenti conservati e classificati dal generale Maltese relativi alla storia della Scuola.

BUSTA 84 (fascicoli 13-14)

fasc.

13

Diari storici

cc. 236, car. top. 4

1916 ago. 04 - 1919 giu. 19

Diari storico-militari e carteggi del 2° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 2° Raggruppamento;


102

-

s. fasc. 2: 40° Gruppo;

-

s. fasc. 3: Batteria 167a, 169a, 197a, 259a, 261a.

fasc.

14

Ordini del giorno

cc. 266

1918 lug. 20 - 1919 ago. 05

Ordini del giorno del Comando del 20° Gruppo batterie bombarde (in due volumi rilegati).

BUSTA 85 (fascicoli 15-16)

fasc.

15

Diari storici

cc. 233 , diss. 1 12

1916 apr. 26 - 1918 nov.

Diari storico-militari e carteggi del 2° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: 40° Gruppo;

-

s. fasc. 2: Batteria 90a, 165a, 174a, 251a, 236a.

fasc.

16

Diari storici

cc. 222

1916 ago. 01 - 1919 ott. 23

Diari storico-militari e carteggi del 2° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: 31° Gruppo;


103

-

s. fasc. 2: 41° Gruppo;

-

s. fasc. 3: Batteria 2a, 11a, 17a, 28a, 59a, 91a, 148a, 253a, 260a, 321a.

BUSTA 86 (fascicolo 17)

fasc.

17

Diari storici

cc. 567

1916 feb. 02 - 1918 dic. 31

Diari storico-militari e carteggi del 4°, 15° e 18° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 4° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: Comando del 15° Raggruppamento;

-

s. fasc. 3: Comando del 18° Raggruppamento;

-

s. fasc. 4: 9° Gruppo;

-

s. fasc. 5: 10° Gruppo;

-

s. fasc. 6: 16° Gruppo;

-

s. fasc. 7: 19° Gruppo;

-

s. fasc. 8: 37° Gruppo;

-

s. fasc. 9: 39° Gruppo;

-

s. fasc. 10: 46° Gruppo;

-

s. fasc. 11: 52° Gruppo;

-

s. fasc. 12: 108° Gruppo;

-

s. fasc. 13: Batteria 31a, 33a, 34a, 48a, 51a, 55a, 61a, 147a, 152a, 162a, 175a, 220a, 226a, 241a, 243a, 244a, 254a, 257a, 258a, 263a, 271a, 274a, 275a, 289a, 319a, 327a, 368a;

-

s. fasc. 14: Sezione bombardieri da 58B 6a, 8a, 171a, 172a.


104

BUSTA 87 (fascicoli 18-19)

fasc.

18

Diari storici

cc. 184 , car. top. 1, diss. 1

1916 ago. 14 - 1918 set. 29

Diari storico-militari e carteggi del 4° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: 32° Gruppo;

-

s. fasc. 2: 51° Gruppo;

-

s. fasc. 3: Batteria 53a, 186a, 225a, 238a, 239a, 240a;

-

s. fasc. 4: Sezione da 58B 173a, 174a, 175a, 176a.

fasc.

19

Diari storici

cc. 390

1916 ago. 01 - 1919 apr. 08

Diari storico-militari e carteggi del 3° e 6° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 3° Raggruppamento bombardieri;

-

s. fasc. 2: 2° Gruppo (comprende carteggi della Batteria 6a, 46a, 70a, 72a, 116a, 121a);

-

s. fasc. 3: 6° Gruppo (comprende carteggi dalla Batteria 18a, 19a, 20a, 73a, 94a, 113a, 114a, 141a,146a);

-

s. fasc. 4: 13° Gruppo;

-

s. fasc. 5: 23° Gruppo (comprende carteggi della 140a Batteria);

-

s. fasc. 6: 116° Gruppo (comprende carteggi della batteria 346a, 347a, 348a);

-

s. fasc. 7: 119° Gruppo;


105

-

s. fasc. 8: Batteria 42a, 43a, 44a, 136a, 252a.

BUSTA 88 (fascicolo 20)

fasc.

20

Diari storici

cc. 465 , lucc. 2

1916 ago. 01 - 1919 giu. 11

Diari storico-militari e carteggi del 6° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 6° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: 1° Gruppo;

-

s. fasc. 3: 3° Gruppo;

-

s. fasc. 4: 38° Gruppo (comprende carteggi della 170a Batteria);

-

s. fasc. 5: 117° Gruppo (comprende carteggi della Batteria 349a, 350a, 351a);

-

s. fasc. 6:, 118° Gruppo (comprende carteggi della Batteria 352a, 353a, 354a):

-

s. fasc. 7: Batteria 4a, 10a, 14a, 15a, 32a, 38a, 45a, 58a, 69a, 82a, 85a, 105a, 112a, 117a, 139a, 144a, 155a, 158a, 311a.

BUSTA 89 (fascicolo 21)

fasc. cc. 641

21

Diari storici 1916 mag. 01 - 1918 giu. 17


106

Diari storico-militari e carteggi del 7° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Batteria 57a, 64a, 65a, 66a, 68a, 83a, 92a, 93a, 95a, 96a, 98a, 99a, 100a, 103a, 110a, 118a, 119a, 123a, 124a, 126a, 134a, 135a, 164a, 187a, 188a, 189a, 190a, 191a, 192a, 193a, 195a, 196a, 198a, 199a, 208a, 285a, 286a;

-

s. fasc. 2: Sezione da 58B 91a, 92a, 93a, 94a, 95a, 96a, 97a, 98a, 99a, 100a, 101a, 102a, 103a, 104a, 105a.

BUSTA 90 (fascicolo 22)

fasc.

22

Diari storici

cc. 689

1916 mar. 15 - 1919 mag. 10

Diari storico-militari e carteggi dell'8° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando dell'8° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: 8° Gruppo;

-

s. fasc. 3: 15° Gruppo;

-

s. fasc. 4: 21° Gruppo (comprende volumetto rilegato con ordini del giorno del comandante del Gruppo);

-

s. fasc. 5: 22° Gruppo;

-

s. fasc. 6: Batteria 8a, 16a, 23a, 25a, 26a, 27a, 41a, 47a, 56a, 97a, 106a, 120a, 129a, 131a, 133a, 137a, 143a, 149a, 150a, 151a, 153a, 155a, 166a, 168a, 185a, 228a, 273a, 313a, 340a.

BUSTA 91 (fascicoli 23-24)


107

fasc.

23

Diari storici

cc. 131 , diss. 1

1916 ago. 04 - 1918 lug. 10

Diari storico-militari e carteggi del Comando del 7° Raggruppamento bombardieri.

fasc.

24

Diari storici

cc. 284

1916 mag. 18 - 1919 feb. 08

Diari storico-militari e carteggi del 10° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: 44° Gruppo;

-

s. fasc. 2: Batteria 80a, 88a, 229a, 250a, 323a, 401a, 402a, 415a, 417a, 426a;

-

s. fasc. 3: Sezione da 58B 11a, 15a, 16a, 17a, 18a, 19a, 26a, 27a, 28a, 29a, 30a, 31a, 32a, 33a, 34a, 83a, 84a, 86a, 87a, 88a, 89a, 90a.

BUSTA 92 (fascicoli 25-27)

fasc.

25

Diari storici

cc. 415

1916 mag. 21 - 1919 apr. 25

Diari storico-militari e carteggi del 10° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 10° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: Batteria 84a, 86a, 127a, 219a, 249a, 287a, 405a, 423a;


108

-

s. fasc. 3: Sezione da 58B 1a, 2a, 3a, 4a, 5a, 7a, 9a, 10a, 12a, 13a, 14a, 20a, 21a, 22a, 23a, 24a, 25a.

fasc.

26

Diari storici

cc. 70

1917 ago. 20 - 1918 lug. 16

Diari storico-militari e carteggi del 19° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 19° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: 45° Gruppo.

fasc.

27

Diari storici

cc. 106

1917 feb. 15 - 1918 mag. 23, la maggior parte dei docc. del 1917

Diari storico-militari e carteggi del 17° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 17° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: 230a Batteria;

-

s. fasc. 3: Sezione da 58B 71a, 72a, 73a, 74a, 75a, 76a, 77a, 78a, 79a, 80a, 82a.

BUSTA 93 (fascicoli 28-29)

fasc. cc. 453

28

Diari storici 1916 ago. 09 - 1919 gen. 25


109

Diari storico-militari e carteggi dell'11° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: 4° Gruppo (comprende carteggi della Batteria 5a, 12a, 13a, 115a, 122a, 125a);

-

s. fasc. 2: 5° Gruppo;

-

s. fasc. 3: 12° Gruppo;

-

s. fasc. 4: 27° Gruppo;

-

s. fasc. 5: Batteria 29a, 30a, 62a, 75a, 101a, 102a, 104a, 109a, 128a, 156a, 161a, 182a, 231a, 233a, 367a, 413a, 414a.

fasc.

29

Diari storici

cc. 76

1916 ott. 24 - 1918 mag. 13

Diari storico-militari e carteggi del 9° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 9° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: 55° Gruppo;

-

s. fasc. 3: 22a Batteria.

BUSTA 94 (fascicoli 30-31)

fasc.

30

Diari storici

cc. 319 , lucc. 2, diss. 6

1916 ago. 01 - 1918 ago. 28

Diari storico-militari e carteggi dell'11° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando dell'11° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: 7° Gruppo;


110

-

s. fasc. 3: 11° Gruppo;

-

s. fasc. 4: 14° Gruppo;

-

s. fasc. 5: 35° Gruppo;

-

s. fasc. 6: Batteria 52a, 76a, 107a, 108a, 138a, 181a, 232a.

fasc.

31

Diari storici

cc. 280 , car. top. 4

1916 lug. 09 - 1919 mar. 07

Diari storico-militari e carteggi del 12° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 12° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: 28° Gruppo;

-

s. fasc. 3: 101° Gruppo;

-

s. fasc. 4: Batteria 49a, 50a, 74a, 78a, 145a, 246a;

-

s. fasc. 5: Sezione da 58B 157a, 158a, 159a, 160a, 161a, 162a, 163a, 164a, 165a, 166a, 167a, 168a.

BUSTA 95 (fascicoli 32-34)

fasc.

32

Diari storici

cc. 193 , car. top. 1, lucc. 5, diss. 2 23 Diari storico-militari e carteggi del 12° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: 34° Gruppo;

1916 ott. 01 - 1919 gen.


111

-

s. fasc. 2: 120° Gruppo;

-

s. fasc. 3: Batteria 21a, 37a, 40a, 355a, 357a;

-

s. fasc. 4: Sezione da 58B 143a, 144a, 145a, 146a, 147a, 148a, 149a, 150a, 151a, 152a, 153a, 154a, 155a, 156a.

fasc.

33

Diari storici

cc. 242

1916 dic. 06 - 1919 feb. 10

Diari storico-militari e carteggi dell'11° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: 102° Gruppo;

-

s. fasc. 2: 103° Gruppo;

-

s. fasc. 3: 121° Gruppo;

-

s. fasc. 4: Batteria 264a, 265a, 266a, 301a, 302a, 303a, 304a, 305a, 306a, 307a, 308a, 309a, 356a, 358a, 361a, 362a, 363a, 364a, 365a, 366a;

-

s. fasc. 5: carteggi riguardanti varie batterie bombarde.

fasc.

34

Reggimenti bombardieri fucilieri.

cc. 113

1918 mar. 20 - 1918 lug. 22

Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione della Scuola bombardieri riguardante la sistemazione del 1°, 2° e 7° Reggimento bombardieri fucilieri. Sulla coperta: "P"

BUSTA 96 (fascicolo 35)


112

fasc.

35

Diari storici

cc. 708 , car. top. 1, diss. 18

1916 ago. 31 - 1919 feb. 23

Diari storico-militari e carteggi del 13° e 14° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 13° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: Comando del 14° Raggruppamento;

-

s. fasc. 3: 17° Gruppo;

-

s. fasc. 4: 18° Gruppo;

-

s. fasc. 5: 24° Gruppo;

-

s. fasc. 6: 26° Gruppo;

-

s. fasc. 7: 33° Gruppo;

-

s. fasc. 8: 42° Gruppo;

-

s. fasc. 9: 50° Gruppo (comprende registro di protocollo);

-

s. fasc. 10: Batteria 24a, 35a, 39a, 63a, 71a, 77a, 87a, 89a, 111a, 130a, 132a, 142a, 171a, 172a, 176a, 177a, 178a, 179a, 180a, 183a, 234a, 256a, 262a, 270a, 288a, 418a;

-

s. fasc. 11: dislocazioni di varie Batterie bombarde.

BUSTA 97 (fascicolo 36)

fasc. cc. 827

36

Diari storici 1916 ago. 16 - 1918 dic. 31

Diari storico-militari e carteggi del 5° e 16° Raggruppamento bombardieri.


113

-

s. fasc. 1: Comando del 5° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: Comando del 16° Raggruppamento;

-

s. fasc. 3: 25° Gruppo;

-

s. fasc. 4: 30° Gruppo;

-

s. fasc. 5: 53° Gruppo (comprende carteggi della Batteria 227a, 235a, 237a, 248a, 272a, 337a, 339a);

-

s. fasc. 6: 54° Gruppo;

-

s. fasc. 7: 56° Gruppo;

-

s. fasc. 8: 57° Gruppo;

-

s. fasc. 9: Batteria 54a, 60a, 81a, 154a, 157a, 159a, 160a, 194a, 213a, 215a, 247a, 324a, 326a, 406a, 422a, 425a;

-

s. fasc. 10: Sezione da 58B 35a, 123a, 124a, 126a, 127a, 128a, 129a, 130a, 131a, 133a, 134a, 135a, 136a, 137a, 138a, 139a, 140a, 141a, 142a, 209a, 211a, 215a.

BUSTA 98 (fascicolo 37)

fasc.

37

Diari storici

cc. 582 , car. top. 1

1917 gen. 01 - 1917 dic. 31, contiene docc. precedenti e successivi

Diari storico-militari e carteggi del 1° Raggruppamento bombardieri. -

s. fasc. 1: Comando del 1° Raggruppamento;

-

s. fasc. 2: Batteria 1a, 3a, 9a;

-

s. fasc. 3: Sezione da 58B 36a, 37a, 38a, 39a, 40a, 41a, 42a, 43a, 44a, 45a, 46a, 47a, 48a, 49a, 50a, 51a, 52a, 53a, 54a, 55a, 56a, 57a, 58a, 59a, 60a, 61a, 62a, 63a, 64a, 65a, 66a, 67a, 68a, 69a, 70a, 106a, 107a, 108a, 109a, 110a, 111a, 112a, 113a, 114a, 115a, 116a, 117a, 118a, 119a, 120a, 121a, 122a, 125a, 177a, 178a, 179a, 180a, 181a, 182a, 183a, 184a, 185a, 186a, 187a, 188a, 189a, 190a, 191a, 192a, 193a, 194a, 195a, 196a, 197a, 198a, 199a, 200a, 208a.


114

Abbreviazioni

AUSSME = Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito b. = busta bb. = buste car. top. = carte topografiche c. = carta cc. = carte cit. = citato diss. = disegni doc. = documento docc. = documenti fasc. = fascicolo fascc. = fascicoli lucc. = lucidi n. = numero p. = pagina pp. = pagine s.d. = senza data s. fasc. = sottofascicolo tavv. = tavole vol. = volume


115

V.

Indice onomastico, toponomastico e per ente

1° Gruppo bombardieri; 105 1° Raggruppamento bombardieri; 113 1° Raggruppamento pesante campale; 2 1° Reggimento bombardieri fucilieri; 111 10° Gruppo bombardieri; 103 10° Raggruppamento bombardieri; 107 100a Batteria bombardieri; 106 100a Sezione bombardieri da 58; 106 101° Gruppo bombardieri; 110 101a Batteria bombardieri; 109 101a Sezione bombardieri da 58; 106 102° Gruppo bombardieri; 111 102a Batteria bombardieri; 109 102a Sezione bombardieri da 58; 106 103° Gruppo bombardieri; 111 103a Batteria bombardieri; 106 103a Sezione bombardieri da 58; 106 104a Batteria bombardieri; 109 104a Sezione bombardieri da 58; 106 105a Batteria bombardieri; 105 105a Sezione bombardieri da 58; 106 106a Batteria bombardieri; 106 106a Sezione bombardieri da 58; 113 107a Batteria bombardieri; 110 107a Sezione bombardieri da 58; 113 108° Gruppo bombardieri; 103 108a Batteria bombardieri; 110 108a Sezione bombardieri da 58; 113 109a Batteria bombardieri; 109 109a Sezione bombardieri da 58; 113 10a Armata francese; 62 10a Batteria bombardieri; 105 10a Sezione bombardieri da 58; 108 11° Gruppo bombardieri; 110 11° Raggruppamento bombardieri; 109; 111 110a Batteria bombardieri; 106 110a Sezione bombardieri da 58; 113 111a Batteria bombardieri; 112 111a Sezione bombardieri da 58; 113 112a Batteria bombardieri; 105 112a Sezione bombardieri da 58; 113 113a Batteria bombardieri; 104 113a Sezione bombardieri da 58; 113 114a Batteria bombardieri; 104 114a Sezione bombardieri da 58; 113 115a Batteria bombardieri; 109 115a Sezione bombardieri da 58; 113

116° Batteria bombardieri; 104 116° Gruppo bombardieri; 104 116a Sezione bombardieri da 58; 113 117° Gruppo bombardieri; 105 117a Batteria bombardieri; 105 117a Sezione bombardieri da 58; 113 118° Gruppo bombardieri; 105 118a Batteria bombardieri; 106 118a Sezione bombardieri da 58; 113 119° Gruppo bombardieri; 104 119a Batteria bombardieri; 106 119a Sezione bombardieri da 58; 113 11a Batteria bombardieri; 103 11a Sezione bombardieri da 58; 107 12° Gruppo bombardieri; 109 12° Raggruppamento bombardieri; 100; 110 120° Gruppo bombardieri; 111 120a Batteria bombardieri; 106 120a Sezione bombardieri da 58; 113 121° Batteria bombardieri; 104 121° Gruppo bombardieri; 111 121a Sezione bombardieri da 58; 113 122a Batteria bombardieri; 109 122a Sezione bombardieri da 58; 113 123a Batteria bombardieri; 106 123a Sezione bombardieri da 58; 113 124a Batteria bombardieri; 106 124a Sezione bombardieri da 58; 113 125a Batteria bombardieri; 109 125a Sezione bombardieri da 58; 113 126a Batteria bombardieri; 106 126a Sezione bombardieri da 58; 113 127a Batteria bombardieri; 107 127a Sezione bombardieri da 58; 113 128a Batteria bombardieri; 109 128a Sezione bombardieri da 58; 113 129a Batteria bombardieri; 106 129a Sezione bombardieri da 58; 113 12a Armata francese; 75 12a Batteria bombardieri; 109 12a Sezione bombardieri da 58; 108 13° Gruppo bombardieri; 104 13° Raggruppamento bombardieri; 112 130a Batteria bombardieri; 112 130a Sezione bombardieri da 58; 113 131a Batteria bombardieri; 106 131a Sezione bombardieri da 58; 113


116

132a Batteria bombardieri; 112 133a Batteria bombardieri; 106 133a Sezione bombardieri da 58; 113 134a Batteria bombardieri; 106 134a Sezione bombardieri da 58; 113 135a Batteria bombardieri; 106 135a Sezione bombardieri da 58; 113 136a Batteria bombardieri; 105 136a Sezione bombardieri da 58; 113 137a Batteria bombardieri; 106 137a Sezione bombardieri da 58; 113 138a Batteria bombardieri; 110 138a Sezione bombardieri da 58; 113 139a Batteria bombardieri; 105 139a Sezione bombardieri da 58; 113 13a Batteria bombardieri; 109 13a Sezione bombardieri da 58; 108 14° Gruppo bombardieri; 110 14° Raggruppamento bombardieri; 112 140a Batteria bombardieri; 104 140a Sezione bombardieri da 58; 113 141a Batteria bombardieri; 104 141a Sezione bombardieri da 58; 113 142a Batteria bombardieri; 112 142a Sezione bombardieri da 58; 113 143a Batteria bombardieri; 106 143a Sezione bombardieri da 58; 111 144a Batteria bombardieri; 105 144a Sezione bombardieri da 58; 111 145a Batteria bombardieri; 110 145a Sezione bombardieri da 58; 111 146a Batteria bombardieri; 104 146a Sezione bombardieri da 58; 111 147a Batteria bombardieri; 103 147a Sezione bombardieri da 58; 111 148a Batteria bombardieri; 103 148a Sezione bombardieri da 58; 111 149a Batteria bombardieri; 106 149a Sezione bombardieri da 58; 111 14a Batteria bombardieri; 105 14a Sezione bombardieri da 58; 108 15° Gruppo bombardieri; 106 15° Raggruppamento bombardieri; 103 150a Batteria bombardieri; 106 150a Sezione bombardieri da 58; 111 151a Batteria bombardieri; 106 151a Sezione bombardieri da 58; 111 152a Batteria bombardieri; 103 152a Sezione bombardieri da 58; 111 153a Batteria bombardieri; 106 153a Sezione bombardieri da 58; 111 154a Batteria bombardieri; 113 154a Sezione bombardieri da 58; 111 155a Batteria bombardieri; 105; 106 155a Sezione bombardieri da 58; 111 156a Batteria bombardieri; 109

156a Sezione bombardieri da 58; 111 157a Batteria bombardieri; 113 157a Sezione bombardieri da 58; 110 158a Batteria bombardieri; 105 158a Sezione bombardieri da 58; 110 159a Batteria bombardieri; 113 159a Sezione bombardieri da 58; 110 15a Batteria bombardieri; 105 15a Sezione bombardieri da 58; 107 16° Gruppo bombardieri; 103 16° Raggruppamento bombardieri; 112 16° Reggimento di artiglieria campale; 2 160a Batteria bombardieri; 113 160a Sezione bombardieri da 58; 110 161a Batteria bombardieri; 109 161a Sezione bombardieri da 58; 110 162a Batteria bombardieri; 103 162a Sezione bombardieri da 58; 110 163a Sezione bombardieri da 58; 110 164a Batteria bombardieri; 106 164a Sezione bombardieri da 58; 110 165a Batteria bombardieri; 102 165a Sezione bombardieri da 58; 110 166a Batteria bombardieri; 106 166a Sezione bombardieri da 58; 110 167a Batteria bombardieri; 102 167a Sezione bombardieri da 58; 110 168a Batteria bombardieri; 106 168a Sezione bombardieri da 58; 110 169a Batteria bombardieri; 102 16a Batteria bombardieri; 106 16a Sezione bombardieri da 58; 107 17° Gruppo bombardieri; 92 17° Raggruppamento bombardieri; 108 170a Batteria bombardieri; 105 171a Batteria bombardieri; 112 171a Sezione bombardieri da 58B; 103 172a Batteria bombardieri; 112 172a Sezione bombardieri da 58B; 103 173a Sezione bombardieri da 58B; 104 174a Batteria bombardieri; 102 174a Sezione bombardieri da 58B; 104 175a Batteria bombardieri; 103 175a Sezione bombardieri da 58B; 104 176a Batteria bombardieri; 112 176a Sezione bombardieri da 58B; 104 177a Batteria bombardieri; 112 177a Sezione bombardieri da 58; 113 178a Batteria bombardieri; 112 178a Sezione bombardieri da 58; 113 179a Batteria bombardieri; 112 179a Sezione bombardieri da 58; 113 17a Batteria bombardieri; 103 17a Sezione bombardieri da 58; 107 18° Gruppo bombardieri; 112 18° Raggruppamento bombardieri; 103


117

180a Batteria bombardieri; 112 180a Sezione bombardieri da 58; 113 181a Batteria bombardieri; 110 181a Sezione bombardieri da 58; 113 182a Batteria bombardieri; 109 182a Sezione bombardieri da 58; 113 183a Batteria bombardieri; 112 183a Sezione bombardieri da 58; 113 184a Sezione bombardieri da 58; 113 185a Batteria bombardieri; 106 185a Sezione bombardieri da 58; 113 186a Batteria bombardieri; 104 186a Sezione bombardieri da 58; 113 187a Batteria bombardieri; 106 187a Sezione bombardieri da 58; 113 188a Batteria bombardieri; 106 188a Sezione bombardieri da 58; 113 189a Batteria bombardieri; 106 189a Sezione bombardieri da 58; 113 18a Batteria bombardieri; 104 18a Sezione bombardieri da 58; 107 19° Gruppo bombardieri; 103 19° Raggruppamento bombardieri; 108 190a Batteria bombardieri; 106 190a Sezione bombardieri da 58; 113 191a Batteria bombardieri; 106 191a Sezione bombardieri da 58; 113 192a Batteria bombardieri; 106 192a Sezione bombardieri da 58; 113 193a Batteria bombardieri; 106 193a Sezione bombardieri da 58; 113 194a Batteria bombardieri; 113 194a Sezione bombardieri da 58; 113 195a Batteria bombardieri; 106 195a Sezione bombardieri da 58; 113 196a Batteria bombardieri; 106 196a Sezione bombardieri da 58; 113 197a Batteria bombardieri; 102 197a Sezione bombardieri da 58; 113 198a Batteria bombardieri; 106 198a Sezione bombardieri da 58; 113 199a Batteria bombardieri; 106 199a Sezione bombardieri da 58; 113 19a Batteria bombardieri; 104 19a Sezione bombardieri da 58; 107 1a Armata; 8; 43; 60; 63; 87 1a Batteria bombarde; 113 1a Sezione bombardieri da 58; 108 2° Comando artiglieria a disposizione; 2; 4; 5; 90; 94; 95; 96 2° Gruppo bombardieri; 104 2° Raggruppamento bombardieri; 101; 102 2° Reggimento bombardieri fucilieri; 111 20° Raggruppamento artiglieria d’assedio; 2 200a Sezione bombardieri da 58; 113 208a Batteria bombardieri; 106

208a Sezione bombardieri da 58; 113 209a Sezione bombardieri da 58; 113 20a Batteria bombardieri; 104 20a Sezione bombardieri da 58; 108 21° Gruppo bombardieri; 106 211a Sezione bombardieri da 58; 113 213a Batteria bombardieri; 113 215a Batteria bombardieri; 113 215a Sezione bombardieri da 58; 113 219a Batteria bombardieri; 107 21a Batteria bombardieri; 111 21a Sezione bombardieri da 58; 108 22° Gruppo bombardieri; 106 220a Batteria bombardieri; 103 225a Batteria bombardieri; 104 226a Batteria bombardieri; 103 227a Batteria bombardieri; 113 228a Batteria bombardieri; 106 229a Batteria bombardieri; 107 22a Batteria bombardieri; 109 22a Sezione bombardieri da 58; 108 23° Gruppo bombardieri; 104 230a Batteria bombardieri; 108 231a Batteria bombardieri; 109 232a Batteria bombardieri; 110 233a Batteria bombardieri; 109 234a Batteria bombardieri; 112 235a a Batteria bombardieri; 113 236a Batteria bombardieri; 102 237a a Batteria bombardieri; 113 238a Batteria bombardieri; 104 239a Batteria bombardieri; 104 23a Batteria bombardieri; 106 23a Sezione bombardieri da 58; 108 24° Gruppo bombardieri; 112 240a Sezione bombardieri da 58B; 104 241a Batteria bombardieri; 103 243a Batteria bombardieri; 103 244a Batteria bombardieri; 103 246a Batteria bombardieri; 110 247a Batteria bombardieri; 113 248a a Batteria bombardieri; 113 249a Batteria bombardieri; 107 24a Batteria bombardieri; 112 24a Sezione bombardieri da 58; 108 25° Gruppo bombardieri; 113 250a Batteria bombardieri; 107 251a Batteria bombardieri; 102 252a Batteria bombardieri; 105 253a Batteria bombardieri; 103 254a Batteria bombardieri; 103 256a Batteria bombardieri; 112 257a Batteria bombardieri; 103 258a Batteria bombardieri; 103 259a Batteria bombardieri; 102 25a Batteria bombardieri; 106


118

25a Sezione bombardieri da 58; 108 26° Gruppo bombardieri; 112 260a Batteria bombardieri; 103 261a Batteria bombardieri; 102 262a Batteria bombardieri; 112 263a Batteria bombardieri; 103 264a Batteria bombardieri; 111 265a Batteria bombardieri; 111 266a Batteria bombardieri; 111 26a Batteria bombardieri; 106 26a Sezione bombardieri da 58; 107 27° Gruppo bombardieri; 109 270a Batteria bombardieri; 112 271a Batteria bombardieri; 103 272a a Batteria bombardieri; 113 273a Batteria bombardieri; 106 274a Batteria bombardieri; 103 275a Batteria bombardieri; 103 27a Batteria bombardieri; 106 27a Sezione bombardieri da 58; 107 28° Gruppo bombardieri; 110 285a Batteria bombardieri; 106 286a Batteria bombardieri; 106 287a Batteria bombardieri; 107 288a Batteria bombardieri; 112 289a Batteria bombardieri; 103 28a Batteria bombardieri; 103 28a Sezione bombardieri da 58; 107 29a Batteria bombardieri; 109 29a Sezione bombardieri da 58; 107 2a Armata; 33; 43; 56; 98 2a Batteria bombardieri; 103 2a Sezione bombardieri da 58; 108 3° Gruppo bombardieri; 105 3° Raggruppamento bombardieri; 104 30° Gruppo bombardieri; 113 301a Batteria bombardieri; 111 302a Batteria bombardieri; 111 303a Batteria bombardieri; 111 304a Batteria bombardieri; 111 305a Batteria bombardieri; 111 306a Batteria bombardieri; 111 307a Batteria bombardieri; 111 308a Batteria bombardieri; 111 309a Batteria bombardieri; 111 30a Batteria bombardieri; 109 30a Sezione bombardieri da 58; 107 31° Gruppo bombardieri; 102 311a Batteria bombardieri; 105 313a Batteria bombardieri; 106 319a Batteria bombardieri; 103 31a Batteria bombardieri; 103 31a Sezione bombardieri da 58; 107 32° Gruppo bombardieri; 104 321a Batteria bombardieri; 103 323a Batteria bombardieri; 107

324a Batteria bombardieri; 113 326a Batteria bombardieri; 113 327a Batteria bombardieri; 103 32a Batteria bombardieri; 105 32a Sezione bombardieri da 58; 107 33° Gruppo bombardieri; 112 337a a Batteria bombardieri; 113 339a; 113 33a Batteria bombardieri; 103 33a Sezione bombardieri da 58; 107 34° Gruppo bombardieri; 110 340a Batteria bombardieri; 106 346a Batteria bombardieri; 104 347a Batteria bombardieri; 104 348a; 104 349a Batteria bombardieri; 105 34a Batteria bombardieri; 103 34a Sezione bombardieri da 58; 107 35° Gruppo bombardieri; 110 350a Batteria bombardieri; 105 351a Batteria bombardieri; 105 352a Batteria bombardieri; 105 353a Batteria bombardieri; 105 354a Batteria bombardieri; 105 355a Batteria bombardieri; 111 356a Batteria bombardieri; 111 357a Batteria bombardieri; 111 358a Batteria bombardieri; 111 35a Batteria bombardieri; 112 35a Divisione di fanteria; 67 35a Sezione bombardieri da 58; 113 361a Batteria bombardieri; 111 362a Batteria bombardieri; 111 363a Batteria bombardieri; 111 364a Batteria bombardieri; 111 365a Batteria bombardieri; 111 366a Batteria bombardieri; 111 367a Batteria bombardieri; 109 368a Batteria bombardieri; 103 36a Sezione bombardieri da 58; 113 37° Gruppo bombardieri; 103 37a Batteria bombardieri; 111 37a Sezione bombardieri da 58; 113 38° Gruppo bombardieri; 105 38a Batteria bombardieri; 105 38a Sezione bombardieri da 58; 113 39° Gruppo bombardieri; 103 39a Batteria bombardieri; 112 39a Sezione bombardieri da 58; 113 3a Armata; 20; 33; 38; 39; 49; 56; 63; 69; 73; 78; 81; 88; 98 3a Batteria bombarde; 113 3a Sezione bombardieri da 58; 108 4° Gruppo bombardieri; 109 4° Raggruppamento artiglieria d’assedio; 2 4° Raggruppamento bombardieri; 103; 104


119

40° Gruppo bombardieri; 102 401a Batteria bombardieri; 107 402a Batteria bombardieri; 107 405a Batteria bombardieri; 107 406a Batteria bombardieri; 113 40a Batteria bombardieri; 111 40a Sezione bombardieri da 58; 113 41° Gruppo; 103 41° Raggruppamento artiglieria d’assedio; 2 413a Batteria bombardieri; 109 414a Batteria bombardieri; 109 415a Batteria bombardieri; 107 417a Batteria bombardieri; 107 418a Batteria bombardieri; 112 41a Batteria bombardieri; 106 41a Sezione bombardieri da 58; 113 42° Gruppo bombardieri; 112 422a Batteria bombardieri; 113 423a Batteria bombardieri; 107 425a Batteria bombardieri; 113 426a Batteria bombardieri; 107 42a Batteria bombardieri; 105 42a Sezione bombardieri da 58; 113 43a Batteria bombardieri; 105 43a Sezione bombardieri da 58; 113 44° Gruppo bombardieri; 107 44a Batteria bombardieri; 105 44a Sezione bombardieri da 58; 113 45° Gruppo bombardieri; 108 45a Batteria bombardieri; 105 45a Sezione bombardieri da 58; 113 46° Gruppo bombardieri; 103 46a Batteria bombardieri; 104 46a Sezione bombardieri da 58; 113 47a Batteria bombardieri; 106 47a Sezione bombardieri da 58; 113 48a Batteria bombardieri; 103 48a Sezione bombardieri da 58; 113 49a Batteria bombardieri; 110 49a Sezione bombardieri da 58; 113 4a Armata; 40; 43; 61; 88 4a Batteria bombardieri; 105 4a Divisione; 75 4a Sezione bombardieri da 58; 108 5° Gruppo bombardieri; 109 5° Raggruppamento bombardieri; 112 5° Reggimento artiglieria fortezza e costa; 86 50° Gruppo bombardieri; 112 50a Batteria bombardieri; 110 50a Sezione bombardieri da 58; 113 51° Gruppo bombardieri; 104 51a Batteria bombardieri; 103 51a Sezione bombardieri da 58; 113 52° Gruppo bombardieri; 103 52a Batteria bombardieri; 110 52a Sezione bombardieri da 58; 113

53° Gruppo bombardieri; 113 53a Batteria bombardieri; 104 53a Sezione bombardieri da 58; 113 54° Gruppo bombardieri; 113 54a Batteria bombardieri; 113 54a Sezione bombardieri da 58; 113 55° Gruppo bombardieri; 109 55a Batteria bombardieri; 103 55a Sezione bombardieri da 58; 113 56° Gruppo bombardieri; 113 56a Batteria bombardieri; 106 56a Sezione bombardieri da 58; 113 57° Gruppo bombardieri; 113 57a Batteria bombardieri; 106 57a Sezione bombardieri da 58; 113 58a Batteria bombardieri; 105 58a Sezione bombardieri da 58; 113 59a Batteria bombardieri; 103 59a Sezione bombardieri da 58; 113 5a Armata; 40; 86 5a Batteria bombardieri; 109 5a Sezione bombardieri da 58; 108 6° Gruppo bombardieri; 104 6° Raggruppamento bombardieri; 92; 104; 105 60a Batteria bombardieri; 113 60a Sezione bombardieri da 58; 113 61a Batteria bombardieri; 103 61a Divisione; 75 61a Sezione bombardieri da 58; 113 62a Batteria bombardieri; 109 62a Sezione bombardieri da 58; 113 63a Batteria bombardieri; 112 63a Sezione bombardieri da 58; 113 64a Batteria bombardieri; 106 64a Sezione bombardieri da 58; 113 65° Comando raggruppamento artiglieria d'assedio; 96 65° Raggruppamento artiglieria d’assedio; 2 65a Batteria bombardieri; 106 65a Sezione bombardieri da 58; 113 66a Batteria bombardieri; 106 66a Sezione bombardieri da 58; 113 67a Sezione bombardieri da 58; 113 68a Batteria bombardieri; 106 68a Sezione bombardieri da 58; 113 69a Batteria bombardieri; 105 69a Sezione bombardieri da 58; 113 6a Armata; 49; 63; 88; 97 6a Batteria bombardieri; 103; 104 6a Divisione di fanteria; 2 6a Sezione bombardieri da 58B; 103 7° Gruppo bombardieri; 110 7° Raggruppamento bombardieri; 106 7° Reggimento bombardieri fucilieri; 111 70a Batteria bombardieri; 104 70a Sezione bombardieri da 58; 113


120

71a Batteria bombardieri; 112 71a Sezione bombardieri da 58; 108 72° Batteria bombardieri; 104 72a Sezione bombardieri da 58; 108 73a; 104 73a Sezione bombardieri da 58; 108 74a Batteria bombardieri; 110 74a Sezione bombardieri da 58; 108 75a Batteria bombardieri; 109 75a Sezione bombardieri da 58; 108 76a Batteria bombardieri; 110 76a Sezione bombardieri da 58; 108 77a Batteria bombardieri; 112 77a Sezione bombardieri da 58; 108 78a Batteria bombardieri; 110 78a Sezione bombardieri da 58; 108 79a Sezione bombardieri da 58; 108 7a Armata; 49; 63 7a Sezione bombardieri da 58; 108 8° Gruppo bombardieri; 106 8° Raggruppamento bombardieri; 106 80a Batteria bombardieri; 107 80a Sezione bombardieri da 58; 108 81a Batteria bombardieri; 113 82a Batteria bombardieri; 105 82a Sezione bombardieri da 58; 108 83a Batteria bombardieri; 106 83a Sezione bombardieri da 58; 107 84a Batteria bombardieri; 107 84a Sezione bombardieri da 58; 107 85a Batteria bombardieri; 105 86a Batteria bombardieri; 107 86a Sezione bombardieri da 58; 107 87a Batteria bombardieri; 112 87a Sezione bombardieri da 58; 107 88a Batteria bombardieri; 107 88a Sezione bombardieri da 58; 107 89a Batteria bombardieri; 112 89a Sezione bombardieri da 58; 107 8a Armata; 49; 84; 88 8a Batteria bombardieri; 103; 106 8a Sezione bombardieri da 58B; 103 9° Gruppo bombardieri; 103 9° Raggruppamento bombardieri; 109 90a Batteria bombardieri; 102 90a Sezione bombardieri da 58; 107 91a Batteria bombardieri; 103 91a Sezione bombardieri da 58; 106 92a Batteria bombardieri; 106 92a Sezione bombardieri da 58; 106 93a Batteria bombardieri; 106 93a Sezione bombardieri da 58; 106 94a Batteria bombardieri; 104 94a Sezione bombardieri da 58; 106 95a Batteria bombardieri; 106 95a Sezione bombardieri da 58; 106

96a Batteria bombardieri; 106 96a Sezione bombardieri da 58; 106 97a Batteria bombardieri; 106 97a Sezione bombardieri da 58; 106 98a Batteria bombardieri; 106 98a Sezione bombardieri da 58; 106 99a Batteria bombardieri; 106 99a Sezione bombardieri da 58; 106 9a Armata; 49; 88 9a Batteria bombarde; 113 9a Sezione bombardieri da 58; 108 Adda; 44 Adige; 51; 59; 60 Agno; 11 Albania; 67 Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito; 4 Assa; 10; 11 Astico; 10; 97 Bacchiglione; 60; 61 Bainsizza; 28; 46 Baldo; 11 Biois; 9 Brenta; 9; 97 Brindisi; 16 Camomolon; 10 Campolongo; 10 Campomolon; 10 Cima Manderiolo; 11 Cismon; 9 Colico; 44; 50 Comando Armata altipiani; 97 Comando artiglieria Albaredo; 88 Comando artiglieria del sottosettore orientale; 89 Comando artiglieria zona Carnia; 43 Comando aviazione per artiglieria; 53 Comando del 1° Raggruppamento bombardieri; 113 Comando del 10° Raggruppamento bombardieri; 107 Comando del 12° Raggruppamento bombardieri; 110 Comando del 12° Raggruppamento d'assedio; 51 Comando del 13° Raggruppamento batterie d'assedio; 22 Comando del 13° Raggruppamento bombardieri; 112 Comando del 14° Raggruppamento bombardieri; 112 Comando del 15° Raggruppamento bombardieri; 103 Comando del 16° Raggruppamento bombardieri; 113 Comando del 17° Raggruppamento bombardieri; 108


121

Comando del 18° Raggruppamento bombardieri; 103 Comando del 19° Raggruppamento bombardieri; 108 Comando del 2° Complesso artiglieria italiana; 2 Comando del 2° Raggruppamento bombardieri; 101 Comando del 20° Gruppo batterie bombarde; 102 Comando del 3° Raggruppamento bombardieri; 104 Comando del 4° Raggruppamento bombardieri; 103 Comando del 5° Raggruppamento bombardieri; 113 Comando del 6° Raggruppamento bombardieri; 105 Comando del 7° Raggruppamento bombardieri; 107 Comando del 9° Raggruppamento bombardieri; 109 Comando del III Corpo di armata; 44 Comando del V Corpo di armata; 9 Comando del VII Corpo di armata; 99 Comando dell'8° Raggruppamento; 106 Comando della 16a Divisione; 99 Comando della 1a Armata; 8; 66 Comando della 2a Armata; 18; 34; 44; 77 Comando della 3a Armata; 18; 20; 34; 66; 69; 77 Comando della 4a Armata; 9; 18; 76; 84 Comando della 6a Armata; 66 Comando della Divisione territoriale di Milano; 44 Comando della piazza di Gorizia; 49 Comando della riserva generale di artiglieria; 88 Comando designato di armata di Bologna; 9 Comando designato di armata di Milano; 10; 11 Comando di artiglieria 1a Armata; 88 Comando di artiglieria del II settore; 2; 89; 90; 91; 92; 93; 94 Comando di artiglieria del III Corpo di armata; 2; 68; 89 Comando di artiglieria del IV Corpo di armata; 23 Comando di artiglieria del XVIII Corpo di armata; 74 Comando di artiglieria del XXVI Corpo di armata; 23 Comando di artiglieria dell'8a Armata; 79; 83 Comando di artiglieria della 1a Armata; 2; 19; 20; 21; 26; 77; 79 Comando di artiglieria della 2a Armata; 11; 14; 19; 25; 26; 35; 46; 59; 61; 67 Comando di artiglieria della 35a Divisione; 38 Comando di artiglieria della 3a Armata; 12; 19; 25; 26; 52; 55; 59; 67; 68; 73; 74; 75; 86 Comando di artiglieria della 4a Armata; 19; 21; 34; 35; 47; 61; 67; 77

Comando di artiglieria della 5a Armata; 47 Comando di artiglieria della 6a Armata; 2; 95 Comando di artiglieria della zona Carnia; 26 Comando di artiglieria della Zona Carnia; 19; 20 Comando di artiglieria dell'VIII Corpo di armata; 23; 78 Comando di artiglieria dell'XI Corpo di armata; 73 Comando divisione militare di Verona; 11 Comando generale del genio; 65; 68; 82 Comando generale di artiglieria; 1; 4; 11; 12; 13; 14; 15; 17; 18; 19; 20; 22; 23; 25; 26; 27; 28; 29; 30; 31; 32; 33; 34; 35; 36; 37; 39; 40; 41; 42; 43; 45; 46; 47; 48; 49; 52; 53; 54; 55; 57; 59; 60; 61; 62; 63; 64; 65; 66; 67; 68; 69; 70; 71; 72; 74; 75; 76; 77; 79; 80; 81; 82; 83; 84; 85; 86; 88 Comando genio della 3a Armata; 24 Comando occupazione avanzata frontiera nord; 87 Comando parchi artiglierie pesanti; 88 Comando riserva generale d'artiglieria; 88 Comando scuola di tiro bombardieri; 2; 97; 98 Comando supremo; 1; 29; 33; 61; 66; 100 Comando zona Carnia; 34; 44 Compagnia speciale X del 1° Reggimento genio; 80 Cordevole; 9 Cornino; 30 Corpo dei bombardieri; 2 Direzione corsi invernali d'istruzione per l’artiglieria; 49 Direzione corsi invernali d'istruzione per l'artiglieria; 33 Direzione di artiglieria del laboratorio di precisione; 13 Direzione di artiglieria di Mantova; 44 Direzione generale di artiglieria del Ministero della guerra; 29; 79 Direzione genio militare di Verona; 10 Divisione di Stato Maggiore del Ministero della guerra; 100 Fossetta; 9 Francia; 36 Gio. Ansaldo & C., soc. anonima; 18; 70 Gorizia; 38; 46; 67 I Brigata artiglieria da campagna; 2 I Corpo di armata; 84 III Corpo di armata; 8; 87 Isonzo; 25; 26 Ispettorato bombardieri; 2 Ispettorato depositi reggimentali del genio; 58 Ispettorato generale di artiglieria; 1; 4; 16 IX Corpo di armata; 36; 84 Lago di Como; 44 Lago Maggiore; 44 Lessini; 11


122

Magrini Giovanni, maggiore; 53 Malga; 9 Maltese Enrico, generale; 101 Maltese Enrico, tenente colonnello; 99 Mendrisiotto; 47 Mincio; 51; 59 Ministero della guerra; 2; 36; 57; 66; 100 Monte Chiampon; 30 Monte Cumieli; 30 Monte Grappa; 35; 60 Monte Gusella; 11 Monte Obante; 60 Monte Ragogna; 30 Montecchio; 50 Montello; 35 Nazario Sauro, caserma; 4 Oslavia; 59 Pètain Philippe, maresciallo; 20 Piave; 73; 75 Plezzo; 2 Podgora; 28 Polonia; 85 Riggi Virginio, tenente colonnello; 36 Sabotino; 28; 59 San Giacomo di Lusiana; 2 Santa Caterina; 46 Sassuolo; 2 Scuola di artiglieria di Gemona; 33 Scuola di tiro bombardieri; 2; 98; 99; 100; 101 Segreteria del Capo di Stato Maggiore; 23; 98 Sexten Stein; 47 Sezione radiotelegrafica del Comando supremo; 64 Sile; 25; 50; 51; 87 Stato maggiore del Comando supremo; 58 Stelvio; 60 Susegana; 2; 97 Tagliamento; 24; 25; 30; 35; 50 Taranto; 16 Tolmino; 2

Tonale; 8 Toraro; 10 Treviso; 24; 25; 35; 51; 87 Ufficio del capo di stato maggiore del Comando supremo; 31; 36; 50 Ufficio difesa del Corpo di Stato maggiore; 1 Ufficio difesa dello Stato; 9; 10; 44; 91 Ufficio informazioni del Comando della 3a Armata; 82 Ufficio informazioni del Comando supremo; 99 Ufficio mobilitazione della Scuola di tiro bombardieri; 111 Ufficio operazioni del Comando supremo; 29; 30 Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo; 26; 45; 64; 67; 80; 83; 86; 98 Ufficio personale del Comando supremo; 57 Ufficio segreteria del Capo di Stato Maggiore; 39 Ufficio storico; 4 Ufficio tecnico del Comando supremo; 1; 2; 4; 8; 9; 13; 21; 24; 50; 52; 56; 57; 60; 64; 76; 77; 84 V Corpo di armata; 8; 79; 87 Val Chiese, sottosettore di; 2 Val delle Giudicarie; 2 Val di Ledro, sottosettore di; 2 Val D'Oglio; 10 Val Travignolo; 9 Valtellina; 10 Varena; 10 Venezia; 16 VI Corpo di armata; 84 VIII Corpo di armata; 79 X Corpo di armata; 63; 87 XII Corpo di armata francese; 2; 96 XIII Corpo di armata; 63 XVIII Corpo di armata; 41; 78 XXIII Corpo di armata; 73; 75; 78 XXIX Corpo di armata; 42; 63; 87 XXVII Corpo di armata; 79 XXX Corpo di armata; 84


123

SOMMARIO

I.

Introduzione storica …………………………………………….……… p. 1

II.

Nota archivistica ……………………………………………….………. p. 4

III.

Bibliografia …………………………………………………………....... p. 7

IV.

Elenco della documentazione ……………………………….…………. p. 8 Abbreviazioni ……………………………………………………. p. 114

V.

Indice onomastico, toponomastico e per ente ……….………………… p. 115


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

INVENTARIO DEL FONDO E7 “CARTEGGIO SANITARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE” (1914- 1927)

a cura di


RACCOLTA DEI DIARI STORICO-MILITARI Registrazione giornaliera delle attività svolte dalle varie unità impegnate nei servizi sanitari. Buste 1-23 , fascc. 1-317, 1914-1919

Reparti someggiati Busta 1, fascc. 1-11 1

1° reparto someggiato 104 cc.

2

1915 mag 19 - 1916 mag 31

2° reparto someggiato 22 cc.

3

1915 ott 1 - 1916 mar 31

102° reparto someggiato 56 cc.

4

1916 giu 1 - 1917 lug 31

106° reparto someggiato 69 cc.

5

1916 ago 1 - 1919 lug 31

107° reparto someggiato 107 cc.

6

1916 ott 1 - 1918 nov 30

108° reparto someggiato 71 cc.

1916 giu 1 - 1917 lug 31

7 110° reparto someggiato 5 cc.

8

1917 giu 1 - 1917 lug 31

123° reparto someggiato 5 cc.

9

1917 ott 1 - 1917 nov 30

128° reparto someggiato 26 cc.

1916 mag 27- 1916 nov 30

2


10

132° reparto someggiato 58 cc.

11

1916 ago 1 - 1918 nov 30

133° reparto someggiato 59 cc.

1916 apr 1- 1917 set 30

Busta 2, fascc. 12-30

12

137° reparto someggiato 115 cc.

13

1917 gen 23 - 1919 ago 31

138° reparto someggiato 5 cc.

14

1917 giu 1 - 1917 lug 31

139° reparto someggiato 17 cc.

15

1916 giu 1 - 1916 nov 30

145° reparto someggiato 13 cc.

16

1918 ott 1 - 1919 gen 31

146° reparto someggiato 6 cc.

17

1918 giu 1 - 1918 lug 31

148° reparto someggiato 26 cc.

18

1917 apr 28 - 1917 set 30

149° reparto someggiato 57 cc.

19

1917 ott 1 - 1919 mag 31

153° reparto someggiato 43 cc.

20

1916 giu 12 - 1917 lug 31

155° reparto someggiato 36 cc.

21

1918 gen 1 - 1919 gen 31

160° reparto someggiato 6 cc.

1917 set 3 - 1917 set 30

3


22

162° reparto someggiato 72 cc.

23

1916 giu 6 - 1919 mag 31

164° reparto someggiato 11 cc.

24

1918 feb 1 - 1918 mag 31

169° reparto someggiato 25 cc.

25

1917 feb 1 - 1917 mag 31

176° reparto someggiato 3 cc.

26

s.d.

177° reparto someggiato Con corrispondenza. 17 cc.

27

1917 giu 1 - 1918 mar 31

189° reparto someggiato 9 cc.

28

1918 ott 1 - 1918 nov 30

202° reparto someggiato 85 cc.

29

1916 apr 1 - 1917 lug 31

205° reparto someggiato 14 cc.

30

1917 ott 8 - 1917 nov 30

206° reparto someggiato 105 cc.

1917 giu 1 - 1919 gen 31

Busta 3, fascc. 31-49

31

207° reparto someggiato 86 cc.

32

1916 dic 1 - 1918 nov 30

210° reparto someggiato 4 cc.

33

1917 giu 1 - 1917 lug 31

213° reparto someggiato 10 cc.

1916 ott 1 - 1916 nov 30

4


34

228° reparto someggiato 8 cc.

35

1916 ott 1 - 1916 nov 30

229° reparto someggiato 10 cc.

36

1918 dic 1 - 1919 lug 31

232° reparto someggiato Con corrispondenza. 90 cc.

37

1916 ago 1 - 1919 mag 31

233° reparto someggiato 46 cc.

38

1916 ago 1 - 1917 set 30

235° reparto someggiato 2 cc.

39

1919 apr 1 - 1919 mag 31

237° reparto someggiato Con corrispondenza. 27 cc.

40

1918 apr 1 - 1919 gen 31

238° reparto someggiato 41 cc.

41

1918 feb 1 - 1918 set 30

245° reparto someggiato 7 cc.

42

1919 feb 1 - 1919 mar 31

246° reparto someggiato 18 cc.

43

1917 ott 1 - 1918 mag 31

248° reparto someggiato 17 cc.

44

1917 giu 7 - 1917 set 30

249° reparto someggiato 50 cc.

45

1917 dic 1 - 1919 mag 31

262° reparto someggiato 26 cc.

1916 dic 1 - 1919 ago 1

5


46

265° reparto someggiato 8 cc.

47

1919 apr 1 - 1919 mag 31

304° reparto someggiato 12 cc.

48

1918 giu 1 - 1919 set 30

309° reparto someggiato 6 cc.

49

1919 ago 1 - 1919 set 30

Reparti someggiati non identificati 27 cc.

1915 ott 28 - 1918 nov 30

Ospedali da campo Busta 4, fascc. 50-66 50

Ospedale da campo 003 10 cc.

51

1918 dic 1 - 1919 gen 31

Ospedale da campo 004 80 cc.

52

1915 ott 1 - 1918 gen 31

Ospedale da campo 005 6 cc.

53

s.d.

Ospedale da campo 006 68 cc.

54

1915 ott 1 - 1919 gen 31

Ospedale da campo 007 75 cc.

55

1916 apr 1 - 1917 nov 30

Ospedale da campo 008 11 cc.

56

1915 ago 14 - 1915 set 30

Ospedale da campo 009 69 cc.

57

1915 giu 7 - 1917 dic 31

Ospedale da campo 012 15 cc.

1916 ott 1 - 1917 mag 31

6


58

Ospedale da campo 017 8 cc.

59

1916 feb 1 - 1916 mar 31

Ospedale da campo 020 47 cc.

60

1916 feb 1 - 1917 set 30

Ospedale da campo 027 16 cc.

61

1916 dic 1 - 1917 mag 31

Ospedale da campo 032 7 cc.

62

1918 ott 1 - 1918 nov 30

Ospedale da campo 038 29 cc.

63

1917 apr 1 - 1917 lug 31

Ospedale da campo 050 6 cc.

64

1917 ott 1 - 1917 nov 30

Ospedale da campo 051 27 cc.

65

1917 feb 1 - 1918 set 30

Ospedale da campo 054 17 cc.

66

1916 ott 1 - 1919 gen 31

Ospedale da campo 055 64 cc.

1915 ott 1 - 1916 set 30

Busta 5, fascc. 67-91

67

Ospedale da campo 061 29 cc.

68

1917 dic 1 - 1918 ott 1

Ospedale da campo 062 153 cc.

69

1915 ago 1 - 1918 set 30

Ospedale da campo 066 55 cc.

1916 feb 1 - 1917 set 30

7


70

Ospedale da campo 067 10 cc.

71

1917 ott 1 - 1917 nov 30

Ospedale da campo 068 13 cc.

72

1917 apr 1 - 1917 mag 31

Ospedale da campo 075 53 cc.

73

1916 ott 1 - 1918 ott 31

Ospedale da campo 076 39 cc.

74

1915 ott 1 - 1917 nov 30

Ospedale da campo 077 39 cc.

75

1916 feb 1 - 1917 set 30

Ospedale da campo 078 30 cc.

76

1916 feb 1 - 1917 gen 31

Ospedale da campo 079 18 cc.

77

1918 feb 4 - 1918 mag 31

Ospedale da campo 084 51 cc.

78

1917 feb 1 - 1918 set 30

Ospedale da campo 085 31 cc.

79

1916 giu 1 - 1917 mag 31

Ospedale da campo 089 47 cc.

80

1917 nov 1 - 1918 set 30

Ospedale da campo 096 8 cc.

81

1915 giu 7 - 1915 lug 31

Ospedale da campo 098 28 cc.

82

1917 nov 1 - 1918 lug 31

Ospedale da campo 0106 33 cc.

1917 apr 1 - 1917 set 30

8


83

Ospedale da campo 0155 13 cc.

84

1917 ott 1 - 1917 nov 30

Ospedale da campo 0159 13 cc.

85

1917 giu 12 - 1917 set 30

Ospedale da campo 201 41 cc.

86

1916 giu 1 - 1916 set 30

Ospedale da campo 202 18 cc.

87

1916 giu 1 - 1916 lug 31

Ospedale da campo 222 10 cc.

88

1915 mag 23 - 1915 lug 31

Ospedale da campo 225 11 cc.

89

1916 giu 1 - 1916 lug 31

Ospedale da campo 227 8 cc.

90

1916 giu 1 - 1916 giu 30

Ospedale da campo 242 7 cc.

91

1915 ago 1 - 1915 set 30

Ospedale da campo 246 7 cc.

1917 apr 1 - 1917 mag 31

Ospedaletti da campo Busta 6, fascc. 92-117 92

Ospedaletto da campo 1 27 cc.

93

1917 apr 1 - 1917 mag 31

Ospedaletto da campo 2 All.: 5 bustine chiuse 53 cc.

1915 ott 1 - 1917 set 30

9


94

Ospedaletto da campo 03 17 cc.

95

1917 ago 1 - 1918 set 30

Ospedaletto da campo 06 6 cc.

96

1915 ott 1 - 1915 nov 30

Ospedaletto da campo 7 6 cc.

97

1916 giu 1 - 1916 lug 31

Ospedaletto da campo 08 38 cc.

98

1917 ago 1 - 1918 mar 31

Ospedaletto da campo 8 6 cc.

99

1918 dic 1 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo 09 3 cc.

100

1915 dic 1 - 1916 gen 31

Ospedaletto da campo 9 46 cc.

101

1917 dic 1 - 1918 nov 30

Ospedaletto da campo 10 76 cc.

102

1915 ago 18 - 1916 lug 31

Ospedaletto da campo 11 22 cc.

103

1915 ott 1 - 1916 lug 31

Ospedaletto da campo 12 48 cc.

104

1915 ott 1 - 1918 gen 31

Ospedaletto da campo 13 21 cc.

105

1915 dic 1 - 1916 nov 30

Ospedaletto da campo 14 51 cc.

106

1916 ago 1 - 1918 mag 31

Ospedaletto da campo 15 101 cc.

1916 giu 1 - 1919 gen 31

10


107

Ospedaletto da campo 18 14 cc.

108

1916 apr 1 - 1916 set 30

Ospedaletto da campo 19 34 cc.

109

1916 giu 1 - 1918 nov 30

Ospedaletto da campo 20 2 cc.

110

1915 dic 1 - 1916 gen 31

Ospedaletto da campo 22 Con corrispondenza 15 cc.

111

1917 giu 1 - 1917 lug 31

Ospedaletto da campo 23 69 cc.

112

1915 ago 1 - 1919 set 30

Ospedaletto da campo 24 10 cc.

113

1915 ago 1 - 1916 gen 31

Ospedaletto da campo 25 24 cc.

114

1915 ott 1 - 1917 set 30

Ospedaletto da campo 26 44 cc.

115

1917 giu 1 - 1918 nov 30

Ospedaletto da campo 33 25 cc.

116

1916 ago 1 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo 34 35 cc.

117

1915 dic 1 - 1916 mag 31

Ospedaletto da campo 36 Con corrispondenza 71 cc.

1915 ott 6 - 1917 set 30

11


Busta 7, fascc. 118-143

118

Ospedaletto da campo 37 97 cc.

119

1915 ott 1 - 1919 mar 30

Ospedaletto da campo 40 55 cc.

120

1917 feb 1 - 1919 mar 31

Ospedaletto da campo 46 9 cc.

121

1917 feb 1 - 1917 mar 31

Ospedaletto da campo 60 5 cc.

122

1915 ago 1 - 1915 set 30

Ospedaletto da campo 62 13 cc.

123

1916 giu 1 - 1916 lug 31

Ospedaletto da campo 81 7 cc.

124

1918 ago 1 - 1918 set 30

Ospedaletto da campo 84 5 cc.

125

1916 feb 1 - 916 mar 31

Ospedaletto da campo 101 49 cc.

126

1915 att 1 - 1916 lug 31

Ospedaletto da campo 102 10 cc.

127

1916 ago 1 - 1916 set 30

Ospedaletto da campo 103 7 cc.

128

1917 nov 1 - 1918 gen 12

Ospedaletto da campo 105 13 cc.

129

1916 apr 1 - 1916 lug 31

Ospedaletto da campo 106 39 cc.

1915 dic 1 - 1917 dic 31

12


130

Ospedaletto da campo 107 35 cc.

131

1915 ago 1 - 1917 mag 31

Ospedaletto da campo 108 25 cc.

132

1915 ago 1 - 1916 set 30

Ospedaletto da campo 109 29 cc.

133

1915 ott 1 - 1916 mag 31

Ospedaletto da campo 110 29 cc.

134

1915 ott 1 - 1917 nov 30

Ospedaletto da campo 111 Con corrispondenza 61 cc.

135

1915 dic 1 - 1917 dic 31

Ospedaletto da campo 112 25 cc.

136

1915 ott 1 - 1917 lug 31

Ospedaletto da campo 113 56 cc.

137

1915 ott 1 - 1918 set 30

Ospedaletto da campo 116 28 cc.

138

1915 dic 1 - 1916 lug 31

Ospedaletto da campo 117 Con corrispondenza All.: 1 busta chiusa 73 cc.

139

1915 dic 1 - 1917 lug 31

Ospedaletto da campo 118 44 cc.

140

1916 ott 1 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo 119 10 cc.

141

1916 ott 1 - 1917 mag 31

Ospedaletto da campo 120 Con corrispondenza 99 cc.

1915 giu 8 - 1917 ago 31

13


142

Ospedaletto da campo 126 25 cc.

143

1915 ott 1 - 1918 nov 30

Ospedaletto da campo 131 34 cc.

1917 feb 1 - 1917 nov 30

Busta 8, fascc. 144-174

144

Ospedaletto da campo 134 15 cc.

145

1917 set 1 - 1918 set 30

Ospedaletto da campo 135 71 cc.

146

1916 lug 14 - 1918 mag 31

Ospedaletto da campo 136 46 cc.

147

1916 apr 18 - 1917 set 30

Ospedaletto da campo 138 43 cc.

148

1917 mag 1 - 1918 mag 31

Ospedaletto da campo 140 14 cc.

149

1917 giu 3 - 1918 mag 31

Ospedaletto da campo 141 76 cc.

150

1916 ago 5 - 1919 mag 31

Ospedaletto da campo 143 54 cc.

151

1916 ago 1 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo 144 51 cc.

152

1916 ago 1 - 1917 lug 31

Ospedaletto da campo 145 25 cc.

153

1919 gen 15 - 1919 giu 29

Ospedaletto da campo 146 Con corrispondenza 12 cc.

1917 giu 1 - 1919 mag 31

14


154

Ospedaletto da campo 147 23 cc.

155

1916 ott 1 - 1918 mar 31

Ospedaletto da campo 148 15 cc.

156

1918 feb 1 - 1918 mag 31

Ospedaletto da campo 150 34 cc.

157

1916 ott 1 - 1917 nov 30

Ospedaletto da campo 152 10 cc.

158

1919 ago 1 - 1919 set 30

Ospedaletto da campo 161 8 cc.

159

s.d.

Ospedaletto da campo 166 8 cc.

160

1918 ago 1 - 1918 set 30

Ospedaletto da campo 167 14 cc.

161

1918 dic 1 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo 168 18 cc.

162

1918 ott 1 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo 173 22 cc.

163

1918 giu 1 - 1919 nov 30

Ospedaletto da campo 177 166 cc.

164

1917 ott 1 - 1919 mag 31

Ospedaletto da campo 179 36 cc.

165

1917 gen 26 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo 180 11 cc.

166

1917 gen 26 - 1917 lug 31

Ospedaletto da campo 181 12 cc.

1917 ott 1 - 1917 dic 31

15


167

Ospedaletto da campo 182 16 cc.

168

1917 giu 1 - 1917 dic 31

Ospedaletto da campo 183 5 cc.

169

1916 ago 1 - 1918 ago 31

Ospedaletto da campo 185 3 cc.

170

1917 mar 3 - 1917 mar 31

Ospedaletto da campo 188 18 cc.

171

1917 mar 31 - 1917 ago 31

Ospedaletto da campo 196 Con corrispondenza 6 cc.

172

1919 apr 1 - 1919 mag 31

Ospedaletto da campo 198 4 cc.

173

1918 dic 1 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo 199 17 cc.

174

1918 feb 1 - 1918 mag 31

Ospedaletto da campo non identificato 7 cc.

1919 feb 1 - 1919 mar 31

Ospedaletti da campo someggiati Busta 9, fascc. 175-192

175

Ospedaletto da campo someggiato 1 71 cc.

176

1915 ott 1 - 1917 mar 31

Ospedaletto da campo someggiato 11 99 cc.

177

1915 dic 1 - 1917 mar 31

Ospedaletto da campo someggiato 15 29 cc.

1915 dic 1 - 1916 mar 31

16


178

Ospedaletto da campo someggiato 16 11 cc.

179

1915 ott 1 - 1915 nov 30

Ospedaletto da campo someggiato 17 8 cc.

180

1915 dic 1 - 1916 gen 31

Ospedaletto da campo someggiato 18 15 cc.

181

1916 giu 1 - 1916 nov 30

Ospedaletto da campo someggiato 21 70 cc.

182

1915 ago 1 - 1918 nov 30

Ospedaletto da campo someggiato 22 Con corrispondenza All.: 1 busta chiusa 145 cc.

183

1915 ago 1 - 1918 set 30

Ospedaletto da campo someggiato 25 37 cc.

184

1915 ago 1 - 1918 nov 30

Ospedaletto da campo someggiato 30 5 cc.

185

1915 ago 1 - 1915 set 30

Ospedaletto da campo someggiato 33 15 cc.

186

1915 ott 1 - 1915 nov 30

Ospedaletto da campo someggiato 34 20 cc.

187

1915 giu 5 - 1915 lug 31

Ospedaletto da campo someggiato 36 Con corrispondenza 8 cc.

188

1916 feb 6 - 1916 mar 31

Ospedaletto da campo someggiato 37 2 cc.

189

1916 apr 1 - 1916 mag 31

Ospedaletto da campo someggiato 49 109 cc.

1915 ott 1 - 1917 set 30

17


190

Ospedaletto da campo someggiato 51 7 cc.

191

1917 nov 6 - 1917 dic 31

Ospedaletto da campo someggiato 52 28 cc.

192

1918 apr 1 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo someggiato 53 Con corrispondenza All.: 19 buste chiuse 63 cc.

1915 mag 29 - 1916 lug 31

Busta 91, fascc. 193-208

193

Ospedaletto da campo someggiato 54 29 cc.

194

1915 mag 30 - 1917 gen 31

Ospedaletto da campo someggiato 56 73 cc.

195

1915 mag 23 - 1918 mar 31

Ospedaletto da campo someggiato 57 153 cc.

196

1915 dic 1 - 1918 nov 30

Ospedaletto da campo someggiato 58 96 CC.

197

1915 ott 1 - 1919 gen 31

Ospedaletto da campo someggiato 60 55 cc.

198

1916 giu 1 - 1918 nov 30

Ospedaletto da campo someggiato 111 Con corrispondenza 5 cc.

199

1916 feb 1 - 1916 mar 31

Ospedaletto da campo someggiato 112 61 cc.

200

1915 ago 1 - 1917 nov 30

Ospedaletto da campo someggiato 113 5 cc.

1915 ago 1 - 1915 set 30

18


201

Ospedaletto da campo someggiato 121 Con corrispondenza 118 cc.

202

1915 ott 1 - 1918 gen 31

Ospedaletto da campo someggiato 132 4 cc.

203

1916 giu 1 - 1916 lug 31

Ospedaletto da campo someggiato 145 3 cc.

204

1917 feb 1 - 1917 mar 31

Ospedaletto da campo someggiato 169 Con corrispondenza 11 cc.

205

1918 apr 1 - 1918 nov 1

Ospedaletto da campo someggiato 170 4 cc.

206

1917 ott 1 - 1917 nov 30

Ospedaletto da campo someggiato 178 19 cc.

207

1917 giu 1 - 1917 dic 31

Ospedaletto da campo someggiato 184 4 cc.

208

1917 mar 5 - 1917 mar 31

Ospedale di guerra della CRI 22 30 cc.

1916 lug 14 - 1917 mag 31

Uffici di sanità dei comandi divisionali Busta 11, fascc. 209-214 209

1ª Divisione di fanteria 67 cc.

210

1918 feb 1 - 1918 nov 30

2ª Divisione di fanteria 364 cc.

211

1915 mag 17 - 1919 gen 3

3ª Divisione di fanteria Con corrispondenza 152 cc.

1915 mag 14 - 1917 gen 31

19


212

4ª Divisione di fanteria 40 cc.

213

1915 ago 1 - 1918 nov 30

5ª Divisione di fanteria 50 cc.

214

1916 ott 1 - 1918 gen 31

6ª Divisione di fanteria Con corrispondenza 205 cc.

1915 mag 20 - 1919 nov 30

Busta 12, fascc. 215-220

215

7ª Divisione di fanteria 167 cc.

216

1915 ago 23 - 1916 apr 30

8ª Divisione di fanteria 228 cc.

217

1915 mag 17 - 1916 mag 31

9ª Divisione di fanteria 16 cc.

218

1915 mag 20 - 1915 lug 31

10ª Divisione di fanteria 11 cc.

219

1915 feb 1 - 1915 mar 31

12ª Divisione di fanteria Con corrispondenza 247 cc.

220

1915 mag 16 - 1919 gen 31

14ª Divisione di fanteria 30 cc.

1915 mag 21 - 1916 mar 31

Busta 13, fascc. 221-227

221

15ª Divisione di fanteria 59 cc.

1915 dic 1 - 1917 gen 31

20


222

17ª Divisione di fanteria 128 cc.

223

1915 mag 19 - 1917 mar 31

18ª Divisione di fanteria 83 cc.

224

1915 lug 13 - 1917 lug 31

19ª Divisione di fanteria 28 cc.

225

1915 ago 1 - 1915 nov 30

20ª Divisione di fanteria Con corrispondenza 51 cc.

226

1915 mag 23 - 1916 gen 31

22ª Divisione di fanteria Con corrispondenza 139 cc.

227

1917 nov 29 - 1919 lug 31

23ª Divisione di fanteria 315 cc.

1916 mag 15 - 1918 set 30

Busta 14, fascc. 228-231

228

24ª Divisione di fanteria Con corrispondenza 132 cc.

229

1915 mag 17 - 1916 mar 31

25ª Divisione di fanteria 15 cc.

230

1915 ago 1 - 1915 set 30

29ª Divisione di fanteria Con corrispondenza 256 cc.

231

1915 mag 22 - 1917 lug 31

32ª Divisione di fanteria Con corrispondenza 238 cc.

1915 mag 18 - 1919 ago 31

21


Busta 15, fasc. 232

232

33ª Divisione di fanteria 820 cc.

1915 mag 22 - 1919 mar 31

Busta 16, fascc. 233-245

233

35ª Divisione di fanteria 97 cc.

234

1915 dic 1 - 1919 mag 31

37ª Divisione di fanteria 135 cc.

235

1916 giu 1 - 1919 ago 31

44ª Divisione di fanteria 64 cc.

236

1917 feb 1 - 1917 lug 31

45ª Divisione di fanteria 21 cc.

237

1916 ott 1 - 1917 lug 31

46ª Divisione di fanteria 34 cc.

238

1916 ago 1 - 1917 mar 31

47ª Divisione di fanteria 31 cc.

239

1916 mag 12 - 1916 lug 31

48ª Divisione di fanteria 96 cc.

240

1916 lug 12 - 1918 gen 31

49ª Divisione di fanteria 105 cc.

241

1916 giu 28 - 1917 set 30

58ª Divisione di fanteria 42 cc.

242

1917 feb 17 - 1917 dic 31

60ª Divisione di fanteria 7 cc.

1917 dic 1 - 1918 gen 31

22


243

70ª Divisione di fanteria 170 cc.

244

1917 ott 1 - 1919 feb 24

75ª Divisione di fanteria 23 cc.

245

1919 apr 1 - 1919 lug 31

86ª Divisione di fanteria 9 cc.

s.d.

Sezioni di sanità Busta 17, fascc. 246-252 246

1ª Sezione di sanità 83 cc.

247

1918 feb 1 - 1919 nov 30

2ª Sezione di sanità 207 cc.

248

1915 mag 13 - 1919 feb 24

3ª Sezione di sanità 56 cc.

249

1917 dic 1 - 1919 gen 31

4ª Sezione di sanità Con corrispondenza 157 cc.

250

1916 ott 1 - 1917 nov 30

5ª Sezione di sanità 27 cc.

251

1917 giu 1 - 1917 nov 30

6ª Sezione di sanità Con corrispondenza 222 cc.

252

1916 ago 1 - 1919 set 30

7ª Sezione di sanità

181 cc.

1916 apr 1 - 1918 nov 30

23


Busta 18, fascc. 253-265

253

8ª Sezione di sanità 147 cc.

254

1916 apr 1 - 1917 nov 30

9ª Sezione di sanità 15 cc.

255

1917 apr 1 - 1917 lug 31

10ª Sezione di sanità 20 cc.

256

1916 apr 1 - 1917 lug 31

11ª Sezione di sanità 160 cc.

257

1916 apr 1 - 1919 mag 31

12ª Sezione di sanità 110 cc.

258

1916 apr 1 - 1919 gen 31

13ª Sezione di sanità 8 cc.

259

1918 ago 1 - 1918 set 30

14ª Sezione di sanità 78 cc.

260

1916 apr 1 - 1917 nov 30

15ª Sezione di sanità 8 cc.

261

1917 feb 1 - 1917 mar 31

16ª Sezione di sanità 10 cc.

262

1917 feb 1 - 1917 mag 31

20ª Sezione di sanità 14 cc.

263

1918 apr 1 - 1918 lug 31

21ª Sezione di sanità 58 cc.

264

1918 mar 16 - 1918 lug 31

22ª Sezione di sanità 9 cc.

1918 feb 1 - 1918 mar 31

24


265

23ª Sezione di sanità 8 cc.

1917 apr 1 - 1917 mag 31

Busta 19, fascc. 266-279

266

24ª Sezione di sanità 148 cc.

267

1916 mag 22 - 1919 lug 31

25ª Sezione di sanità 72 cc.

268

1916 dic 1 - 1918 mar 31

26ª Sezione di sanità 21 cc.

269

1916 ott 1 - 1917 gen 31

28ª Sezione di sanità 34 cc.

270

1917 ago 1 - 1918 gen 31

31ª Sezione di sanità 28 cc.

271

1918 feb 1 - 1918 lug 31

32ª Sezione di sanità Con corrispondenza 104 cc.

272

1916 giu 1 - 1918 lug 31

35ª Sezione di sanità 87 cc.

273

1917 feb 1 - 1918 set 30

39ª Sezione di sanità Con corrispondenza 37 cc.

274

1916 giu 1 - 1916 nov 30

42ª Sezione di sanità Con corrispondenza 70 cc.

275

1916 apr 1 - 1918 lug 31

43ª Sezione di sanità 7 cc.

1917 giu 1 - 1917 lug 31

25


276

45ª Sezione di sanità 81 cc.

277

1917 giu 1 - 1919 mar 31

48ª Sezione di sanità 46 cc.

278

1918 feb 1 - 1919 lug 31

49ª Sezione di sanità 118 cc.

279

1917 apr 1 - 1918 set 30

51ª Sezione di sanità 114 cc.

1917 giu 1 - 1918 nov 30

Busta 20, fascc. 280-298

280

52ª Sezione di sanità 129 cc.

281

1916 apr 1 - 1917 set 30

53ª Sezione di sanità 15 cc.

282

1915 nov 5 - 1916 giu 30

55ª Sezione di sanità 19 cc.

283

1918 apr 1 - 1918 set 30

57ª Sezione di sanità Con 1 bustina chiusa 5 cc.

284

1917 ago 1 - 1917 set 30

60ª Sezione di sanità 13 cc.

285

1918 ago 1 - 1918 set 30

62ª Sezione di sanità 35 cc.

286

1917 apr 1 - 1917 set 30

64ª Sezione di sanità 80 cc.

287

1916 giu 1 - 1918 mag 31

69ª Sezione di sanità 55 cc.

1916 set 7 - 1919 lug 31

26


288

71ª Sezione di sanità 54 cc.

289

1916 giu 1 - 1917 nov 22

73ª Sezione di sanità 138 cc.

290

1917 feb 14 - 1918 mar 31

75ª Sezione di sanità 117 cc.

291

1917 mar 8 - 1919 apr 30

76ª Sezione di sanità 70 cc.

292

1917 mar 1 - 1918 gen 31

77ª Sezione di sanità 54 cc.

293

1917 feb 22 - 1918 set 30

80ª Sezione di sanità 34 cc.

294

1917 ott 1 - 1918 gen 31

82ª Sezione di sanità 8 cc.

295

1917 ott 1 - 1917 nov 30

88ª Sezione di sanità 39 cc.

296

1917 ago 1 - 1918 nov 30

89ª Sezione di sanità 47 cc.

297

1918 ott 1 - 1919 mag 31

151ª Sezione di sanità 10 cc.

298

1916 lug 12 - 1916 ago 26

302ª Sezione di sanità 6 cc.

s.d.

Sezioni di disinfezione Busta 21, fascc. 299-310 299

9ª Sezione di disinfezione 14 cc.

1918 ago 1 - 1918 set 30

27


300

12ª Sezione di disinfezione 21 cc.

301

1916 ott 1 - 1917 mar 31

13ª Sezione di disinfezione 9 cc.

302

1916 lug 18 - 1916 set 30

14ª Sezione di disinfezione 176 cc.

303

1916 giu 7 - 1919 gen 31

26ª Sezione di disinfezione 15 cc.

304

1917 ott 1 - 1918 nov 30

27ª Sezione di disinfezione 58 cc.

305

1916 ott 1 - 1917 mag 31

29ª Sezione di disinfezione 19 cc.

306

1918 feb 1 - 1919 mag 31

32ª Sezione di disinfezione 63 cc.

307

1918 lug 1 - 1919 lug 31

33ª Sezione di disinfezione 41 cc.

308

1918 apr 11 - 1918 nov 30

35ª Sezione di disinfezione 62 cc.

309

1918 apr 1 - 1918 nov 30

41ª Sezione di disinfezione 21 cc.

310

1917 feb 1 - 1917 nov 30

45ª Sezione di disinfezione 35 cc.

1917 ott 1 - 1918 set 30

Varie Busta 22, fascc. 311-315 311

Sezioni di sanità varie o non identificate Con corrispondenza

28


76 cc.

312

1915 mag 17 - 1918 mag 31

81ª Sezione di sanità CRI Con corrispondenza 91 cc.

313

1917 mar 1 - 1919 gen 14

67° Reparto carreggiato di sanità 10 cc.

314

1918 giu 1 - 1919 set 30

Comandi di zona 43 cc.

315

1917 ott 1 - 1918 gen 31

Comandi di tappa 216 cc.

1916 ott 1 - 1917 nov 30

Busta 23, fascc. 316-317

316

Direzione di sanità della 3° Armata 296 cc.

317

1915 ago 1 - 1917 mar 29

Intendenza generale - Ufficio del Generale Medico 1915 giu 4 - 1918 feb 27

ATTIVITÀ DEI SERVIZI SANITARI DI GUERRA E DEGLI OSPEDALI MILITARI La serie conserva carteggio riguardante le norme e il funzionamento delle strutture sanitarie di guerra e dei vari servizi specialistici ad esse facenti capo. La documentazione fornisce indicazioni circa la dislocazione delle unità sanitarie, dati sui malati e notizie circa i trattamenti profilattici e terapeutici adottati, informazioni e statistiche sulle malattie e sui ricoverati, provvedimenti igienico-profilattici e norme per i servizi interni agli ospedali. E’ presente, inoltre, documentazione medico sanitaria relativa alle diverse patologie, ed altra riportante dati relativi ai pazienti e ai posti letto disponibili negli ospedali da campo e di riserva. E’ presente, infine, documentazione di natura seriale (cartelle cliniche, biglietti di sala, registri nosologici). Buste 24-51, fascc. 318-450, 1915-1927

29


Busta 24, fascc. 318-325

318

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari delle Armate 2ª e 8ª. Prospetti, elenchi. All.: Schizzo della dislocazione delle truppe e dei comandi in previsione della difesa della linea di Caerano 51 cc.

319

1918 gen 15 - 1918 ott 15

Dislocazioni delle unità e degli stabilimenti sanitari della 4ª Armata. Prospetti. 32 cc.

320

1918 [gen 31] - 1918 feb 1

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari delle Armate 4ª e 6ª. Prospetti, elenchi. 224 cc.

321

1918 [apr 15] - 1918 dic 20

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari delle Armate 5ª e 9ª. Prospetti, elenchi. 115 cc.

322

[1917 dic 31 - 1918 lug 31]

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari della 7ª Armata. Prospetti, elenchi. All.: Cartina con dislocazione delle unità sanitarie del III corpo d’armata 98 cc.

323

1918 feb 28 - 1918 set 30

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari dell'Armata Altipiani. Prospetti. 103 cc.

324

1918 [set 15] - 1918 nov 30

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari dell'Armata del Grappa. Prospetti. 117 cc.

325

1918 [ago 31] - 1918 nov 18

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari di armate e corpi vari. Prospetti, relazioni, elenchi. Con corrispondenza. All.: Cartina con dislocazioni delle unità e degli stabilimenti sanitari della 4° armata. 436 cc.

1917 mag 2 - 1919 feb 1

30


Busta 25, fascc. 326-330

326

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari dei Corpi a disposizione. Prospetti, elenchi. All.: Lucido con lo schizzo della zona di alimentazione degli stabilimenti sanitari 170 cc.

327

1917 mar 9 - 1918 nov 15

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari delle truppe in Albania e Macedonia. Prospetti, elenchi. 32 cc.

328

1917 ott 15 - 1918 ago 31

Dislocazioni delle unità e dei servizi sanitari delle truppe in Francia. Prospetti, elenchi. 42 cc.

329

1918 [lug 1] - 1918 ott 31

"Unità sanitarie" Situazione e dislocazione dei servizi e degli stabilimenti sanitari di diverse Armate, di Corpi a disposizione e di reparti nella Zona Carnia. Corrispondenza, relazioni, prospetti. 260 cc.

330

1915 giu 14 - [1919 mar 1]

"Relazione sul funzionamento dei servizi nel corso della guerra italo-austriaca. Ospedali di riserva e tappa" Dati sull'organizzazione e sul funzionamento di vari ospedali. Relazioni, prospetti. 199 cc.

1916 set 4 - 1919 nov 19

Busta 26, fascc. 331-334

331

"Relazione sul funzionamento dei servizi nel corso della guerra italo-austriaca. Ospedaletti da campo" Dati sull'organizzazione e sul funzionamento di vari ospedaletti. Relazioni, prospetti, elenchi. Con corrispondenza All.: 5 fotografie e 1 disegno dell'ospedaletto da campo n. 152; 6 fotografie dell'ospedaletto da campo n. 23; 1 schizzo riportante la dislocazione dell'ospedaletto da campo n. 27 145 cc.

332

1919 gen 22 - 1919 mag 24

"Relazione sul funzionamento dei servizi nel corso della guerra italo-austriaca. Ospedali da campo” Dati sull'organizzazione e sul funzionamento di vari ospedali. Relazioni, prospetti, diagrammi. Con corrispondenza All.: 2 piante dell'Ospedale da campo n. 051; 1 fotografia dell'Ospedale da campo n.

31


078; 1 pianta topografica del comune di Nogara; 1 fotografia del comune di Besenello con pianta dell'Ospedale da campo n. 094 (in duplice copia); 1 fotografia dell'Ospedale da campo n. 094 a Malo, con 4 schizzi topografici del comune di Malo (duplice copia); 4 piante dei locali occupati dall'ospedale da campo n. 094 a Malo; 1 pianta dell'edificio scolastico di Iseo ospitante l'ospedale da campo n. 0124; 1 busta chiusa contenente probabilmente fotografie; 2 mappe con la dislocazione delle sezioni dell'ospedale da campo n. 0169; 1 schizzo della sede dell'ospedale da campo n. 215 551 cc.

333

1917 gen 25 - 1919 ott 31

"Relazione sul funzionamento dei servizi nel corso della guerra italo-austriaca. Corpi di Armata" Vari corpi di armata. Relazioni, prospetti. Con corrispondenza All.: 3 lucidi riportanti la dislocazione del servizio sanitario del 3° Corpo d'Armata (schizzi topografici) 99 cc.

334

1921 gen 13 - 1922 lug 17

"Relazione sul funzionamento dei servizi nel corso della guerra italo-austriaca. Armate" Relazione sanitaria relativa alla 3ÂŞ Armata. 50 cc.

1915 - 1918

Busta 27, fasc. 335

335

Organizzazione e funzionamento del servizio sanitario durante l'ultima guerra (1915-1918) Documentazione miscellanea organizzata in nuclei tematici, forse funzionali alla redazione di una relazione. Corrispondenza, relazioni, appunti. All.: Lucido contenente un grafico relativo ai posti di smistamento di Intendenza 897 cc.

1915 gen 6 - 1918 ott 11

Busta 28, fascc. 336-340

336

Organizzazione e funzionamento del servizio sanitario durante l'ultima guerra (1915-1918) Documentazione miscellanea organizzata in nuclei tematici, forse funzionali alla redazione di una relazione. Corrispondenza, relazioni, appunti. All.: 3 fotografie raffiguranti trappole per ratti 782 cc.

1914 ago 21 - 1918 ott 15

32


337

Relazione sul servizio sanitario durante la Battaglia del Piave Relazione manoscritta. Con corrispondenza e appunti All.: Carta geografica con l’indicazione della dislocazione dei Corpi d’Armata XI, XXVIII, XXIII, XXV, a sostegno della III Armata; una tavola contenente una fotografia dell’Ospedaletto 150 Vesio e un disegno raffigurante i locali dello stesso ospedaletto; un lucido contenente lo schizzo schematico dello sgombero feriti del XXVIII° Corpo d’Armata durante l’azione 15-24 giugno 1918; un lucido contenente lo schizzo delle linee di sgombero dei feriti nella zona occupata dall’VIII Corpo d’Armata 44 cc.

338

1918 mag 28 - 1918 lug 30

Relazione sul servizio sanitario durante varie battaglie Relazioni dattiloscritte e manoscritte. Con corrispondenza e appunti All.: 4 lucidi con gli schizzi della dislocazione dei Servizi Sanitari sul Monte Grappa 58 cc.

339

1916 gen 8 - 1918 set 29

Relazioni sanitarie delle Unità sanitarie nelle zone di ripiegamento Relazioni. All.: Carta geografica con l’indicazione dei servizi postali e telegrafici del Comando di Zona Carnia-XII° Corpo d’Armata 156 cc.

340

1917 nov 12 - 1918 dic 14

Relazioni sanitarie trimestrali e mensili della Unità sanitarie. Relazioni dattiloscritte e manoscritte. Con elenchi nominativi del personale medico. 443 cc.

1917 dic 16 - 1919 mag 17

Busta 29, fascc. 341-345

341

"Relazioni sanitarie delle unità dipendenti. 1918" Relazioni. Con corrispondenza All.: 2 progetti dell’Ospedaletto da campo 05; schizzo relativo all’impianto idrico di approviggionamento della 32° Divisione di Sanità 408 cc.

342

1918 giu 30 - 1919 feb 10

"Relazioni sanitarie mensili delle Unità sanitarie dipendenti dalle Armate 1ª-3ª e dall'Intendenza" Relazioni manoscritte e dattiloscritte. 303 cc.

343

1916 apr 22 - 1919 mar 7

Relazioni sanitarie periodiche. Relazioni periodiche di varie armate. Relazioni, prospetti. Con corrispondenza All.: Cartina geografica riportante la situazione delle truppe di Fanteria del

33


Comando dell’VIII Armata ( al mattino del 13 giugno 1918). 255 cc.

344

1916 dic 15 - 1922 lug 22

Relazioni sanitarie mensili dell'Ufficio sanità della 35ª Divisione di fanteria. Relazioni. 77 cc.

345

1917 mar 31 - 1918 lug 9

"Relazioni varie" Funzionamento di servizi sanitari vari. Relazioni dattiloscritte e manoscritte. Con corrispondenza e circolari. All.: Progetto con il disegno del Forte di Osoppo 185 cc.

1915 nov 8 - 1919 set 12

Busta 30, fascc. 346-351

346

"Servizio sanitario" Località di concentramento delle unità sanitarie e funzionamento dei servizi nelle zone di occupazione. Corrispondenza, norme, prospetti, circolari, promemoria. 135 cc.

347

1916 set 22 - 1917 nov 14

Servizio sanitario Attività dei servizi per la profilassi e la cura delle malattie infettive. Promemoria, relazioni, prospetti, corrispondenza. All.: una cartina geografica con l’indicazione delle zone malariche; uno schizzo relativo al piano di ampliamento del cimitero comunale di Montebelluna; uno schizzo con l’individuazione del comune di Rosà. 471 cc.

348

1916 dic 12 - 1919 gen 2

"Servizio sanitario relativo agli operai addetti ai lavori militari" Direttive per la vigilanza sanitaria per gli operai in zona di guerra. Corrispondenza. All.: 2 lucidi con gli schizzi dei progetti relativi ai locali delle Stazioni Sanitarie di confine 25 cc.

349

1916 gen 19 - 1917 giu 15

"Servizio sanitario nelle terre liberate" Organizzazione dei servizi sanitari nei territori liberati e redenti. Corrispondenza, ordini di servizio, relazioni, appunti, elenchi. 225 cc.

350

1915 lug 21 - 1919 lug 31

Servizi sanitari per i civili, servizio radiologico. Organizzazione e funzionamento. Promemoria, corrispondenza, istruzioni d'uso, prospetti.

34


All.: 4 radiografie 78 cc.

351

1915 set 13 - 1919 mag 13

Servizio radiologico, servizio oftalmoiatrico, altri servizi e ospedali. Organizzazione e funzionamento. Relazioni. All.: 1 grafico con la dislocazione degli ospedali dove è impiantato il servizio radiologico; 3 radiografie; un grafico con l’indicazione dei reparti oftalminici della I° Armata; 12 fotografie dell’Ospedale da campo 062; 2 copie di estratti dal “Giornale di medicina militare”, fasc. III, 1919, Roma, 1919; Ministero della Guerra. Direzione Generale di Sanità Militare-Divisione Personali, Relazione sommaria sulle dispense ed esoneri degli ufficiali medici, estratto dal “Giornale di medicina militare”, fasc. V, 1919, Roma, 1919 (in duplice 414 cc.

1915 set 20 - 1920 giu 7

Busta 31, fascc. 352-355

352

"Servizio radiologico" Funzionamento del servizio radiologico presso le armate 1ª, 2ª, 3ª e presso la 35ª divisione Relazioni. Con corrispondenza, prospetti, appunti. All.: 1 grafico raffigurante la dislocazione degli ospedali presso i quali è in funzione il Servizio Radiologico della Direzione di Sanità della 1° Armata; 4 radiografie; Prof. Ghilarducci, Sopra di alcune cause di errore nella ricerca e nella localizzazione dei proiettili per mezzo di raggi X, estratto dal “Policlinico”, a. 1916, Roma, 1916; Prof. Ghilarducci , Sopra un metodo semplice ed esatto per la localizzazione radiografica dei corpi estranei, estratto dal “Policlinico”, a. 1916, Roma, 1916 218 cc.

353

1915 nov 18 - 1918 mag 16

"Servizio neuropsichiatrico" Funzionamento del servizio e norme per la cura dei ricoverati nei reparti neurologici. Relazioni, specchi. Con corrispondenza. All.: 3 fotografie sui reparti psichiatrici 108 cc.

354

1915 nov 16 - 1918 ott 7

"Servizio dermoceltico" Organizzazione e funzionamento del servizio, documentazione medico sanitaria relativa alle patologie. Relazioni. Con corrispondenza. All.: Lucido raffigurante la cartina con i luoghi di profilassi e terapia delle malattie veneree e cutanee della 3° Armata 311 cc.

355

1915 giu 10 - 1919 set 3

"Servizio stomatologico" Organizzazione e funzionamento del servizio, documentazione medico sanitaria relativa alle patologie.

35


Relazioni. Con corrispondenza. All.: 51 fotografie di feriti e 100 disegni raffiguranti parte della struttura del cranio, della mascella e della mandibola 192 cc.

1915 ago 25 - 1917 nov 24

Busta 32, fascc. 356-368

356

"Servizio di sgombero" Disposizioni per lo sgombero degli infermi; servizio di sgombero presso le armate; dati statistici sugli sgomberi; mezzi di sgombero. Corrispondenza, norme, specchi riassuntivi, circolari. All.: 1 schizzo riportante un grafico dei gruppi ospitalieri di sgombro; Intendenza della 1° Armata, Istruzione sull'attrezzamento a slitta per barelle mod. 908 e mod. scomponibile e arrotolabile, s.l., 1917 130 cc.

357

1915 ago 3 - 1919 mag 20

"Servizio oculistico" Consulenza e terapie oftalmiche. Relazioni. Con corrispondenza. 29 cc.

358

1918 gen 23 - 1918 nov 8

"Servizio chirurgico specializzato" Informazioni sulle operazioni chirurgiche effettuate dal servizio sui feriti di guerra. Corrispondenza, promemoria, appunti manoscritti, relazioni, cartelle cliniche, elenchi, prospetti All.: 9 radiografie; 2 fotografie di soldati; Ospedale Vespucci di Firenze diretto dal prof. Nicola Giannettasio, Asepsi e antisepsi in chirurgia di guerra, estratto dalla “Riforma Medica”, a. XXXII, N. 25-27, Napoli, 1916 (in duplice copia); Dottori Mantovani e Manzini, L’uso del catrame nella prima medicatura delle ferite, estratto dal “Policlinico”, a. 1917, Roma, 1917 173 cc.

359

1915 set 20 - 1918 ott 10

"Servizio otorinolaringoiatrico" Funzionamento del servizio, dati degli ospedali, trattamento delle patologie. Relazioni. Con corrispondenza. 76 cc.

360

1916 ago 31 - 1938 feb 10

"Chirurgia di guerra" Consulenza chirurgica della 4ª Armata. Relazioni. 68 cc.

361

1916

"Storia dei servizi sanitari di guerra" Dati sull'organizzazione e sul funzionamento tecnico e logistico del Servizio sanitario di guerra.

36


Corrispondenza, circolari, appunti. All.: Intendenza Generale dell'Esercito, Dati storici sull'organizzazione e sul funzionamento tecnico e logistico del servizio sanitario di guerra, estratto dal "Giornale di medicina militare", fasc. VIII, 1919 (2 copie); Ispettorato di Sanità Militare, Museo storico-scientifico dei servizi sanitari di guerra, estratto dal "Giornale di medicina militare", fasc. VIII, 1919 (2 copie) 131 cc.

362

1916 giu 27 - 1922 dic 1

"Museo storico sanitario" Direttive per l'organizzazione e il funzionamento di un museo storico scientifico dei servizi sanitari di guerra. Corrispondenza, relazioni, appunti manoscritti. All.: 1 copia del “Corriere delle Puglie”, 15 aprile 1921 138 cc.

363

1918 feb 26 - 1923 apr 4

"Sezioni di disinfezione" Dati sull'organizzazione e sul funzionamento tecnico e logistico della sezione di disinfezione del 18° Corpo di Armata. Stralcio di corrispondenza. 2 cc.

364

1919 mar 22

"Sezioni di disinfezione. Squadra volante di disinfezione" Organizzazione e attività del servizio di disinfezione. Corrispondenza, norme, prospetti, circolari. All.: R. Esercito Italiano. Intendenza Generale, Sezioni di disinfezione. Cenni sulla loro costituzione e funzionamento, Treviso, s.d. (2 copie) 30 cc.

365

1916 mar 30 -1917 ago 13

"Laboratori batteriologici" Materiali e funzionamento. Corrispondenza. 15 cc.

366

1915 dic 26 - 1918 giu 9

"Posti di medicazione. Infermerie avanzate" Funzionamento e organizzazione. Corrispondenza All.: 2 schizzi su lucido riportanti posti di medicazione 20 cc.

367

1916 dic 6 - 1918 set 21

Ospedale da campo n. 231 Album fotografico con pianta dei locali e 18 fotografie in bianco e nero. -

368

1925 gen

Ospedale Regina Madre Feriti di guerra ricoverati nell'ospedale Corrispondenza, elenchi.

37


573

1926 gen 7 - 1927 mag 28

Busta 33, fasc. 369

369

Carteggio del Comitato feriti di guerra dell'ospedale Regina Madre. Contiene lettere di adesione dei feriti, elenchi e rubriche dei feriti ricoverati nell'ospedale, rubrica degli ufficiali aderenti, rubrica dei militari di truppa aderenti, relazione finale del Comitato, rassegna stampa, materiale relativo alla cerimonia di inaugurazione della targa, varie. Corrispondenza, elenchi, rubriche, ritagli di stampa, biglietti, cartoline, schede. All.: Croce Rossa Italiana, L'Ospedale Regina Margherita, Roma, 1918; Comitato Feriti di Guerra dell'Ospedale Regina Madre - Roma, Relazione finale del Comitato, Roma, s.d.; 21 ritagli di stampa (dal 6 gennaio 1926 al 16 marzo 1927) Nota: Nel conteggio delle carte non sono state incluse le cartoline e le bustine non scritte. 430 cc. e 4

1926 gen 5 - 1926 lug 5

Busta 34, fascc. 370-376

370

Ospedali militari del Corpo di Armata Territoriale di Napoli Funzionamento e organizzazione degli ospedali. Relazioni. Con corrispondenza. All.: 1 fotografia in bianco e nero; 2 ritagli di stampa illustrativi di materiale sanitario 115 cc.

371

1915 ott 4 - 1919 sett 8

Notizie storiche statistiche riguardanti il funzionamento degli ospedali da guerra della 3ÂŞ Armata. XIII Corpo d'Armata Funzionamento degli Ospedali da campo nn. 55, 148; degli Ospedaletti nn. 67, 84, 85, 101, 102, 183; degli Ospedali di guerra nn. 5, 39. Relazioni e prospetti riassuntivi. 140 cc.

372

1915 mag 21 - 1917 gen 24

Ospedale del Corpo di Armata Territoriale di Milano Provvedimenti igienico-profilattici, scambio di prigionieri invalidi gravi, difesa contro gli insetti, tubercolosi, norme per il servizio interno. Relazioni. All.: Direzione di SanitĂ Militare del Corpo d'Armata di Milano, Norme per il servizio interno negli ospedali di prima osservazione, Milano, s.d. 56 cc.

1917 mar 1 - 1917 mar 4

373 Ospedale militare del Corpo di Armata Territoriale di Bologna Relazione radiologica.

38


Relazione. 47 cc.

374

1915 ott 20

Ospedale militare di Genova del 4° Corpo di Armata Territoriale Relazione sui servizi radiologici e sul servizio neurologico Relazioni. All.: Regio Esercito Italiano, Intendenza Generale, “Note riassuntive sull’ittero spirochetico e norme generali per un piano pratico di studi, Treviso, s.d; Dott. Giovanni Cavina “Osservazioni sopra 20 casi di gangrena gazosa”, estratto dal giornale “Il Morgagni” parte I, n. 4-1916, Milano, 1916; Intendenza Generale dell’Esercito, Sezione Sanitaria, “Istruzione per l’uso dello spidocchiatoio da campo per le vestimenta, Zona di guerra, s.d. 51 cc.

375

1918 feb 20

Ospedale di Alessandria del 2° Corpo di Armata Territoriale Statistiche delle malattie comuni Grafici. Con corrispondenza. All.: Cartina geografica delle zone malariche; un estratto dal Bollettino Ufficiale del Ministero dell’Interno del 1° agosto 1919 n. 22, Roma, 1919 16 cc.

376

1920 lug 22

Situazione giornaliera degli ospedali. Mese di marzo 1918 Dati relativi ai pazienti e ai posti letto disponibili negli ospedali da campo e di riserva. Prospetti. All.: 1 volumetto (Pubblicazioni monografiche delle malattie degli eserciti in guerra della Scuola delle malattie esotiche annessa alla R. clinica medica di Roma, “Febbre o tifo ricorrente. Note epidemiologiche cliniche e profilattiche”, Roma, 1916); un pianta dell’Ospedaletto da campo n. 80 57 cc.

1918 mar 1 - 1918 apr 2

Busta 35, fascc. 377-378

377

Situazione giornaliera degli ospedali della 2ª Armata poi 8ª Armata. Mesi di dicembre 1917 - novembre 1918 Dati relativi ai pazienti e ai posti letto disponibili negli ospedali da campo e di riserva. Prospetti. Nota: Manca il mese di luglio 1918. Il 1° giugno 1918 la 2ª Armata assume l'ordinativo di 8ª Armata 429 cc.

378

1917 dic 1 - 1918 nov 23

Schede nominative di ricoverati. Informazioni medico-sanitarie. Schede rilegate in volume Nota: Ospedale non identificato, forse Il Policlinico Umberto I

39


604 pagine

s.d.

Busta 36, fasc. 379

379

Registri nosologici dell'Ospedale di Riserva Pignatelli di Palermo. Registri Nota: Si tratta di una ventina di registri molto danneggiati e difficilmente identificabili. Sono presenti carte sciolte, evidentemente staccatesi dai registri e ad essi non riconducibili 1 pacco

1918 feb - 1918 giu

Busta 37, fascc. 380-382

380

Ospedale militare del Corpo di Armata Territoriale di Ancona Cartelle cliniche. Con corrispondenza. Nota: Sono presenti 12 radiografie allegate alle cartelle. Le date si riferiscono alla corrispondenza presente nel fascicolo 12 cartelle e 2 cc.

381

1919 nov 5 - 1919 dic 20

Ospedali di riserva. Con attivitĂ delle commissioni sanitarie centrali Corrispondenza 297 cc.

382

1915 ago 25 - 1922 apr s.g.

"Cartelle cliniche dei ricoverati nell'Ospedale Principe Palagonia" Cartelle cliniche. Nota: La consistenza è data per numero di cartelle cliniche presenti. La data si riferisce all'entrata del paziente. 42 cartelle

1918 dic

Busta 38, fasc. 383

383

"Cartelle cliniche dei ricoverati nell'Ospedale di Riserva Pignatelli di Palermo" Cartelle cliniche. 1 pacco

1919 gen - 1919 feb

40


Busta 39, fasc. 384

384

"Cartelle cliniche dei ricoverati nell'Ospedale di Riserva Pignatelli di Palermo" Cartelle cliniche 2 pacchi

1918 mag - 1918 dic

Busta 40, fasc. 385

385

"Cartelle cliniche dei ricoverati nell'Ospedale di Riserva Pignatelli di Palermo" Cartelle cliniche. 1 pacco

1919 gen - 1919 mar

Busta 41, fasc. 386

386

Biglietti di sala dell'Ospedale di Riserva Pignatelli di Palermo e dell'Ospedale Principe Biglietti di sala 6 pacchi

1917 nov - 1918 apr

Busta 42, fasc. 387

387

"Biglietti di sala dell'Ospedale di Riserva Pignatelli di Palermo" Biglietti di sala 6 pacchi

1918 mag - 1919 ott

Busta 43, fascc. 388-395

388

Depositi di convalescenza e tappa Norme, funzionamento, pazienti ricoverati. Corrispondenza e promemoria. 189 cc.

389

1916 feb 16 - 1918 ott 14

"Depositi di convalescenza e tappa" Costituzione e funzionamento dei depositi di convalescenza e tappa. Appunto manoscritto All.: Comando della 1° Armata. Stato Maggiore, Costituzione e funzionamento del deposito di convalescenza e tappa di Lonigo, Vicenza, 1916; Comando della 1° Armata. Stato Maggiore, Costituzione e funzionamento del deposito di

41


convalescenza e tappa, Verona, s.d. 1 c.

390

s.d.

"Ispezioni ad unitĂ sanitarie" Ispezioni tecniche agli ospedali da campo e di tappa. Corrispondenza, relazioni. 43 cc.

391

1917 mar 5 - 1918 dic 23

"Stabilimenti specializzati" Dati relativi agli ospedali specializzati. Circolare, prospetti. 5 cc.

392

1917 mar 10

"Treni sanitari" Funzionamenti e rifornimento dei treni attrezzati sanitari. Circolari. Con promemoria e corrispondenza. 238 cc.

393

1915 ago s.g. - 1918 ott 1

"Treni sanitari" Viaggi effettuati dal treno attrezzato n. 38 dall'ottobre 1915 al dicembre 1918. Schede. 40 cc.

394

1918 dic 31 - 1919 gen 28

"Ittero infettivo, tubercolosi, meningite, tetano, cancrena gassosa, scabia, pediculosi, venerei, gastroenterite" Profilassi, ospedalizzazione e vaccinazioni presso le Armate. Circolari, dati statistici, relazioni, elenchi, prospetti 247 cc.

395

1915 set 17 - 1919 ago 14

"Malaria, influenza, tricofizie, anchilostomiasi" Profilassi, ospedalizzazione e vaccinazioni presso le Armate. Circolari, dati statistici, relazioni, elenchi, prospetti 284 cc.

1915 mag 11 - 1919 giu 10

Busta 44, fascc. 396-404

396

"Vaiolo, tifo dissenteria, colera" Profilassi, ospedalizzazione e vaccinazioni presso le Armate. Circolari, dati statistici, relazioni 424 cc.

397

1915 mag 12 - 1919 ago 20

"Infezioni emorragiche" Dati sulle forme emorragiche riscontrate nelle truppe al fronte. Corrispondenza, relazioni, formulario.

42


19 cc.

398

1917 apr 10 - 1917 ,ag 9

"Congelamenti" Prevenzione e terapia dei casi di congelamento. Relazioni, grafici, corrispondenza. All.: Intendenza Generale dell’Esercito. Sezione Sanitaria, Misure preventive contro le congelazioni. Istruzioni per gli Ufficiali, dicembre 1916; Intendenza Generale dell’Esercito. Sezione Sanitaria, Misure preventive contro le congelazioni. Istruzioni per la truppa, ottobre 1917; 2 fotografie di feriti 18 cc.

399

1915 nov 30 - 1917 nov 31

"Congelamenti" Norme per la prevenzione e la cura degli assideramenti e dei congelamenti. Circolari, ritagli di stampa, corrispondenza, relazioni. 114

400

1915 nov 9 - 1918 apr 11

"Dermotifo" Direttive per la profilassi e la cura del tifo esantematico nelle zone di guerra. Relazioni, corrispondenza, circolari, prospetti. 45 cc.

401

1915 ott 13 - 1919 ago 2

"Scabbia" Direttive per la diagnosi dei casi di scabbia. Una circolare. 1 c.

402

1916 ott 17

"Malaria" Direttive e provvedimenti per la profilassi ed il trattamento della malaria e per l'impiego dei preparati chinacei. Con dati statistici. Relazioni, corrispondenza, promemoria, appunti. All.: 3 carte geografiche delle zone malariche; 1 lucido con lo sviluppo chilometrico dei lavori di bonifica eseguiti nel comune di Favaro dal 24 marzo all’11 ottobre 1918; RR. Istituti Clinici di perfezionamento clinica delle malattie professionali in Milano, Sulla cura della Malaria nei Combattenti per il dott. Prof. D. Cesa-Bianchi, estratto da “L’attualità Medica”, Milano, 1918; Norme adottate nella III Armata per la difesa del Soldato dalla malaria, Ferrara 1918 (in duplice copia); Comando in Capo del Dipartimento e della Piazza Marittima di Venezia, Relazione sulla Profilassi della malaria e sulla polizia Lagunare nell’ambito della piazza Marittima di Venezia, Venezia, gennaio 1917. 228 cc.

403

1917 gen 4 - 1920 lug 7

"Gangrena gazosa" All.: Cavina Giovanni, Osservazioni sopra 20 casi di gangrena gazosa, estratto da “Il Morgagni”, parte I, n. 4, 1916, Milano, 1916

43


404

Tracoma Istituzione di speciali compagnie di tracomatosi e loro utilizzo in zone di guerra. Corrispondenza. Nota: In analogia a quanto disposto dall'esercito austroungarico nel 1916 in merito all'utilizzo di soldati affetti da congiuntivite, anche nell'esercito italiano si attuano analoghe misure (lettera del 5 settembre 541 cc.

1917 set 23 - 1919 apr 3. Con 1 doc. 3 mar 1937

Busta 45, fascc. 405-411

405

"Profilassi antitetanica" Norme per la profilassi e la cura del tetano e per l'impiego del siero antitetanico. Corrispondenza, circolari, relazioni, promemoria. All.: Intendenza Generale dell’Esercito. Sezione Sanitaria. Servizio Antitetanico, Norme per l’uso del siero antitetanico nella profilassi e cura del tetano, Bologna, 1918 26 cc.

406

1915 dic 17 - 1918 gen 31

"Profilassi generale" Misure profilattiche; profilassi delle malattie contagiose; vaccinazioni; servizio disinfezione. Corrispondenza, relazioni, circolari, norme. All.: Officina tecnico-sanitaria Achilli & Zanotti, Relazione della stufa di disinfezione "Vittoria" su autocarro, Padova, s.d. 82 cc.

407

1915 ago 17 - 1919 giu 6

"Prigionieri" Misure profilattiche per i prigionieri di guerra. Corrispondenza, norme, elenchi 57 cc.

408

1915 giu 3 - 1919 giu 10

"Igiene" Bagni; lavanderie; norme igieniche e profilattiche; latrine. Corrispondenza, istruzioni per montaggio di apparechi, circolari. All.: Badiamo ai cessi, estratto da "L'igiene moderna", anno VIII, n. 8, agosto 1915 76 cc.

409

1915 lug 10- 1919 ago 1

"Esperimento del materiale sanitario" Materiale sanitario: norme per il trasporto e per la redazione di resoconti di uso. Corrispondenza. 3 cc.

410

1916 ott 27 - 1917 nov 19

Bollettini dei casi di malattie infettive redatti dalla direzione di SanitĂ delle diverse Armate. Prospetti.

44


822 cc.

411

1917 nov 2 - 1918 ago 20

"Specchi mensili delle malattie infettive" Denuncie di malattie infettive. Prospetti. Con corrispondenza. 58 cc.

1917 ago 4 - 1919 feb 6

Busta 46, fascc. 412-424

412

"Malattie infettive. Ospedali per malattie infettive" Norme per la denuncia di casi di malattie infettive, profilassi, funzionamento dei reparti specializzati. Circolari, corrispondenza, relazioni, elenchi All.: Ministero dell’Interno. Direzione generale della Sanità Pubblica, Bollettino delle malattie infettive nel Regno, a. 1916, n. 1; Ministero dell’Interno. Direzione generale della Sanità Pubblica, Bollettino delle malattie infettive nel Regno, a. 1919, n. 29 145 cc.

413

1915 ago 1 - 1919 ago 31

"Personale sanitario" Ufficiali medici dei vari corpi; ufficiali medici morti in guerra. Elenchi nominativi, corrispondenza. All.: Galdi Domenico, In memoria del Cav. Carlo Infante Maggiore Medico, Napoli, 1917 52 cc.

414

1915 ott 9 - 1922 set 15

"Infermiere" Norme per il servizio delle Infermiere negli ospedali di riserva. Corrispondenza. 1 c.

415

1915 ago 18

"Suore samaritane, Infermiere della Croce Rossa Italiana" Regolamento, organizzazione delle attività. Circolari, elenchi nominativi, promemoria. Con corrispondenza. 598 cc.

416

1916 mag 9 - 1919 feb 7

"Croce Rossa" Servizi della Croce Rossa Italiana, Americana e Inglese in zona di guerra. Relazioni, corrispondenza, promemoria. 37 cc.

417

1915 giu 8 - 1919 apr 2

"Odontotecnici" Dati storici e tecnici sull'organizzazione e il funzionamento dei servizi stomatoiatrici. Relazioni e specchi riassuntivi. 30 cc.

1915 ago 15 - [1918]

45


418

"Conferenze e corsi" Corsi di istruzione per ufficiali medici e conferenze dei direttori di sanità e capoufficio di sanità. Circolari 5 cc.

419

1916 dic 5 - 1916 dic 10

"Personale sanitario. Ufficiali" Norme per il personale. Circolari. All.: Ministero della Guerra. Direzione Generale di Sanità Militare-Divisione Personali, Relazione sommaria sulle dispense ed esoneri degli ufficiali medici, estratto da “Giornale di medicina militare”, fasc. V, 1919, Roma, 1919; Et audietur altera pars, estratto da “Giornale di medicina militare”, fasc. III, 1919, Roma, 1919 (in duplice copia) 39 cc.

420

1915 giu 3 - 1921 apr 28

"Riunioni, conferenze e corsi vari" Riunioni, conferenze e corsi d'istruzione per ufficiali medici: direttive, resoconti e verbali. Corrispondenza, relazioni, verbali, appunti. 25 cc.

421

1916 lug 30 - 1918 apr 6

"Studenti in medicina" Interrogazioni parlamentari relative all'avanzamento dei militari delle compagnie di sanità provenienti dagli studenti di medicina Circolari, interrogazioni parlamentari e risposte (stralci) 29 cc.

422

1916 feb 29 - 1918 nov s.g.

"Statistica" Dati statistici relativi allo stato e al movimento dei malati ricoverati e alle perdite. Prospetti, corrispondenza, appunti manoscritti. 38 cc.

423

1915 lug 31 - 1919 mar 27

"Movimento ospedaliero nelle Armate" Stato e movimento degli ammalati nei luoghi di cura. 144 cc.

424

1917 ott 31 - 1919 feb s.g.

"Perdite, ricuperi e sgombri. Mese di giugno 1918 Perdite subite da unità diverse. Specchi riassuntivi di dati statistici. 246 cc.

1918 giu 28 - 1918 lug 10

46


Busta 47, fascc. 425-427

425

"Perdite, ricuperi e sgombri. Mese di luglio 1918 Perdite subite da unità diverse. Specchi riassuntivi di dati statistici. 503 cc.

426

1918 apr 5 - 1918 ago 14

"Ricuperi" Disposizioni in merito al recupero sul fronte di militari feriti e ammalati. Corrispondenza, circolari, prospetti. 44 cc.

427

1915 ago 16 - 1918 lug 16

Pratiche sanitarie relative al personale militare. Accertamenti sanitari e pratiche medico legali. Corrispondenza. 711 cc.

1915 ott 31 - 1919 lug 22

Busta 48, fascc. 428-432

428

Autolesionisti ricoverati presso gli Ospedali militari di Venezia Schedario statistica autolesionisti. Schede nominative compilate dall'Ospedale militare di Udine. Con una lettera di trasmissione Nota: L'ospedale di Udine deteneva il carteggio degli ospedali militari che funzionavano a Venezia durante la guerra. La lettera di trasmissione dello schedario all'Ufficio Storico è del 1936. Le schede riportano la classe (data di nascita) dei soldati, il giorno di ricovero, la data di dimissione che è sempre il 1917. Le schede sono inserite in 11 bustine di carta. 1 schedario

429

-

Autolesionisti ricoverati presso l'Ospedale militare Belzoni di Padova Condizioni sanitarie dei pazienti ricoverati presso l'ospedale. Richieste informazioni inoltrate all'Ufficio Cartelle cliniche, corrispondenza. Nota: Il conteggio delle carte è relativo: 1) al numero di cartelle cliniche contenute nel fascicolo (ogni unità conteggiata - cartella clinica - è composta anche dalla documentazione inserita al suo interno e dalle fotografie spillate alla cartella medesima); 2) alla corrispondenza presente nel fascicolo (61 cc.). Le cartelle cliniche, riportanti le date di entrata e uscita dei pazienti dall'ospedale, riguardano gli anni 1818-1919. La corrispondenza risale agli anni Trenta. Il fascicolo è stato trasmesso all'Ufficio Storico nel 1936. 34 cartelle e

430

1936 dic 8 - 1937 feb 18

Militari condannati per autolesionismo Elenchi nominativi.

47


22 cc.

431

s.d.

Autolesionisti Richiesta informazioni. Corrispondenza. 20 cc.

432

1936 feb 38 - 1936 mar 20

Relazione sul funzionamento dell'Ospedale speciale per autolesionisti Tollot di Genova Relazione dattiloscritta. 20 cc.

1919 feb

Busta 49, fascc. 433-439

433

Autolesionisti ricoverati presso l'Ospedale Regina Elena di Milano Schedario statistica autolesionisti. Schede nominative, corrispondenza. Nota: Le schede riportano la classe (data di nascita) dei soldati, il giorno di ricovero, la data di dimissione che risale agli anni 1917 - 1918. Le schede sono inserite in 16 bustine di carta. La lettera di trasmissione dello schedario all'Ufficio Storico è del 1936. La corrispondenza presente nel fascicolo risale agli anni Trenta. 1 schedario; 120 cc.

434

1936 mag 6 - 1937 lug 2

"Circolari relative alla statistica sanitaria" Norme per le rilevazioni statistico-sanitarie (istruzioni e regolamento), richieste di dati. Corrispondenza, prospetti Nota: Riferimento all’istituzione di un reparto di statistica presso l’Ufficio Sanitario del Ministero della Guerra il 22 settembre 1916 145 cc.

435

1915 giu 11 - 1918 dic 30

"Servizio sanitario. Intendenza generale" Disposizioni di carattere permanente relative al servizio sanitario. Circolare. 4 cc.

436

1916 lug 23

Comando supremo - Reparto operazioni - Ufficio sanitario. Intendenza generale. Circolari sanitarie. Circolari. 47 cc.

437

1915 ago 24 - 1915 nov 10

"Commissioni sanitarie centrali. Giunte sanitarie" Composizione, funzionamento e lavori. Circolari, corrispondenza e relazioni.

48


Nota: Le Giunte sanitarie (delle varie armate) vengono costituite per esercitare i controlli sulle concessioni delle licenze ai militari ricoverati e per accertare le condizioni di salute degli inviati in cura o in licenza di convalescenza (cfr. doc. del febbraio 1916). 67 cc.

438

1916 feb 21 - 1919 feb 5

Commissione di ispezione per la profilassi delle malattie epidemiche Verbali delle sedute. Verbali rilegati. Con corrispondenza. All.: Intendenza Generale dell'Esercito, Relazione delle ricerche compiute sull'efficacia profilattica delle vaccinazioni antitifiche sulle epidemie di tifo e paratifo fra le truppe combattenti, a cura di G. Galeotti, Treviso, 1916; 1 grafico delle informazioni sanitarie profilattiche nella zona dell'Isonzo; 1 grafico degli ospedali e dei servizi batteriologici nella zona di primo sgombero. 261 cc.

439

1915 set 3 - 1917 mag 7

"Commissioni e sezioni ispettive: circolari e resoconti di riunioni" Verbali delle sedute della Commissione di ispezione per la profilassi delle malattie epidemiche; attivitĂ della sezioni ispettive. Verbali rilegati, corrispondenza, circolari. All.: 1 schema dei servizi profilattici per un'armata 184 cc.

1915 set 3 - 1918 mar 18

Busta 50, fascc. 440-444

440

Relazioni quindicinali sullo spirito delle truppe desunto dalla censura epistolare Relazioni della Commissione di censura postale militare dell'Intendenza della 1ÂŞ Armata Relazioni manoscritte e dattiloscritte. 425 cc.

441

1918 gen 16 - 1918 dic 29

"Relazioni delle sedute della Commissione internazionale di Igiene" Lavori della Commissione e dati sul movimento dei malati e dei feriti. Relazioni, specchi riassuntivi, corrispondenza 169 cc.

442

1919 gen 20 - 1919 mag 30

Ispettorato generale delle truppe ausiliarie italiane in Francia. Stato dei malati epidemici: rapporti mensili dell'Ufficio sanitario dell'Ispettorato. Relazioni, corrispondenza, prospetti, elenchi nominativi, dati statistici, grafici 196 cc.

443

1918 ago 27 - 1919 lug 7

"Truppe ausiliarie italiane in Francia" Servizio sanitario per le truppe impegnate sul fronte francese (T.A.I.F.) Relazioni e corrispondenza. 51 cc.

1918 mag 20 - 1918 set 10

49


444

Carteggio sanitario vario Con un elenco nominativo degli ufficiali dipendenti dalla Direzione di SanitĂ dell'Intendenza dei Corpi a disposizione. Corrispondenza, relazioni, un registro. All.: 1 lucido riportante lo schizzo della dislocazione degli stabilimenti sanitari dell'Intendenza della V 562 cc.

1917 feb 10 - 1919 feb 20

Busta 51, fascc. 445-451

445

Miscellanea Carte sciolte di argomento vario Appunti manoscritti, corrispondenza, prospetti, schizzi 75 cc.

446

1918 feb 25 - 1919 30 nov

Miscellanea. Carte sciolte di argomento vario. Prospetti riassuntivi e relazioni. All.: 1 cartogramma del rifornimento idrico del territorio compreso nella zona della sezione Ispettiva Sanitaria di Cividale dell'Intendenza della II Armata; 2 cartogrammi dei congegni profilattici della fronte 23 cc.

447

1915 dic 15 - 1916 feb 1

Bollettini del Comando Supremo. Riassunto delle operazioni belliche. Materiale a stampa. 66 cc.

448

1916 apr 16 - 1918 lug 31

Gas asfissianti Impiego di gas asfissianti, esperimenti di lancio, precauzioni d'uso, misure difensive. Corrispondenza, appunti. All.: Intendenza Generale dell'Esercito. Sezione Sanitaria, Norme pratiche per l'organizzazione difensiva contro i gas asfissianti nel posto di prima medicazione, Treviso, s.d.; Intendenza Generale dell'Esercito. Sezione Sanitaria, I gas asfissianti in guerra. Impiego ed effetti, difese e provvedimenti, Treviso, s.d.; 2 tavole della disposizione delle tende antigas; 2 tavole di proietti con gas; 1 tavola raffigurante bombe con gas. 312 cc.

449

1916 giu 29 - 1918 lug 22

"Notiziario medico-chirurgico" Istruzioni per la redazione del notiziario. Corrispondenza, appunti manoscritti, elenchi. 45 cc.

1916 dic 8 - 1917 mar 15

50


450

Sezione italiana del Consiglio supremo di guerra a Versailles. Carteggio vario (dal settembre 1918 al 1919). 272 cc.

1916 nov 27 - 1919 lug 16

RELAZIONE STORICA SUI SERVIZI SANITARI IN TEMPO DI GUERRA La serie è costituita dalle bozze della relazione per la quale è stata messa insieme la raccolta documentaria. Le bozze, manoscritte e dattiloscritte, parzialmente organizzate in capitoli, sono accompagnate da appunti ed allegati grafici. Buste 51-52, fascc. 451-453, 1915-1918 451

"Relazione del generale medico Bonomo sull'organizzazione e sul funzionamento dei Servizi sanitari in guerra in seguito all'interpellanza dell'On. Sanarelli" Bozza manoscritta. 18 cc.

1918 feb 10

Busta 52, fasc. 452

452

Il servizio sanitario militare durante l'ultima guerra (1915-1918). Parte I. Bozza dattiloscritta e appunti. All.: 1 schizzo della situazione delle unità sanitarie durante le operazioni sul Carso (18 ottobre - 8 novembre 1915); 2 grafici con dislocazione delle unità sanitarie; 1 lucido con dislocazione delle unità sanitarie in Albania; 1 cartina geografica dei Balcani; 1 cartina geografica dell'Albania; 2 tavole relative alla Macedonia; 1 lucido con la situazione delle unità sanitarie di Puglia, Calabria e Sicilia; 1 tavola con schema della dislocazione delle unità sanitarie provviste di apparecchi radiografici; 1 lucido con dislocazione delle unità sanitarie provviste di apparecchi radiologici; 2 lucidi con dislocazione del servizio sanitario della 33° Divisione sull'Altipiano dei Sette Comuni (Trentino) con foto allegata; 1 lucido con dislocazione del servizio sanitario del 3°Corpo di Armata nella zona Val Camonica - Valtellina; 1 lucido con dislocazione degli impianti sanitari della 1° Armata. 1071 cc.

[1915 - 1918]

Busta 53, fasc. 453

453

Il servizio sanitario militare durante l'ultima guerra (1915-1918). Parte II. Dalla fine di agosto 1916 all'ottobre 1917 Bozza dattiloscritta e appunti. All.: 2 grafici con dislocazioni delle unità sanitarie del XX Corpo di Armata; 1 grafico con dislocazione dei Corpi di Armata XI-XV; 1 grafico con indicazione dei lazzaretti e unità sanitarie della 1° Armata; 2 schizzi con ubicazione dei posti di medicazione del battaglione Valmaira e del 116° Gruppo di artiglieria; 1 schema con

51


gli ospedali presso i quali è in funzione il servizio radiologico; 1 schema con dislocazione delle unità sanitarie provviste di apparecchi radiografici; 1 schizzo con displocazione delle unità sanitarie della 3° Armata provviste di apparecchi radiologici; 1 schizzo con i reparti oftalmici negli ospedali da campo della 1° Armata; 1 schizzo con ambulatori odontoiatrici della 1° Armata; 3 schizzi con reparti stomatologici della 2° Armata; 1 schizzo con reparti e ambulatori dermorifilopatici della 1° Armata; 1 lucido con formazioni sanitarie profilattiche nella zona dell'Isonzo; 1 lucido con dislocazione dei lazzaretti militari e dei laboratori batteriologici del Veneto; 1 lucido con indicazione dei campi di sosta e di bonifica per prigionieri e degli stabilimenti completi di bonifica per la truppa nel Veneto; 1 lucido con ospedali e servizi batteriologici nella zona di primo sgombero; 1 tavola con indicazione delle vie di sgombero della 3° Armata 1085 cc.

[1915 - 1918]

52


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

REGISTRO DEL CARTEGGIO DEL COMANDO SUPREMO - VARI UFFICI

GUERRA 1915\1918

1975


CARTEGGIO DEL COMANDO SUPREMO = VARI UFFICI INDICE

-

C. S. = UFFICIO OPERAZIONI Dal raccoglitore n. 1 al n. 80

-

C. S. = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI Del raccoglitore n. 81 al n. 154

-

C. S. = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE Dal raccoglitore n. 155 al n. 237

-

C. S. = UFFICIO AFFARI GENERALI Dal raccoglitore n. 238 al n. 260

-

C. S. = UFFICIO AFFARI VARI E SEGRETERIA Dal raccoglitore n. 261 al n. 263

-

C. S. = UFFICIO SERVIZI Dal raccoglitore n. 264 al n. 294

-

C. S. = UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA Dal raccoglitore n. 295 al n. 308

-

C. S. = UFFICIO PERSONALE Dal raccoglitore n. 309 al n. 315

-

C. S. = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA Dal raccoglitore n. 316 al n. 359

-

C.S. = UFFICIO ESTERI = SEZIONE AUSTRIA Dal raccoglitore n. 360 al n. 378

-

C.S. = TUTTO IN SVIZZERA Dal raccoglitore n. 379 al n. 380


UFFICIO OPERAZIONI

RACCOGLITORE N. 1

1.

PRIGIONIERI AUSTRIACI ( 2 agosto 1916 = 26 dicembre 1917)

2.

FURTI COMMESSI DA BORGHESI (ecc.) 1916

3.

UFFICIALI ADDETTI AL COMANDO SUPREMO (1918)

4.

ORGANIZZAZIONE MILIZIE ALBANESI (1919)

5.

COMPLEMENTI PER L’ALBANIA (1919)

6.

SITUAZIONE DISTACCAMENTI SERBI (OFFERTA DI AIUTO DA PARTE DI ALBANESI) (1919)

7.

SGOMBERO DI CORIZA = COLPO DI MANO SU CORIZA (1919)

RACCOGLITORE N. 2

COMANDO SUPREMO = UFICIO OPERAZIONI

1.

SITUAZIONE DISTACCAMENTI SERBI IN ALBANIA (1919)

2.

ESSAD E SERBI IN LABANIA (1919)

3.

TELEGRAMMI NOVITA’ (1916/1917/1918/1919)

4.

ESAME GENERALE DELLO SCACCHIERE DI VALONA (1915/1916)

E

SCHIZZI

ALBANIA

=

SITUAZIONE

ARTIGLERIE

RACCOGLITORE N. 3

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

CONCENTRAMENTO TRUPPE GREGHE NELL’EPIRO DEL NORD = INVIO BRIGATA TRAPANI IN ALBANIA (1919)

2.

EVACUAZIONE DELL’ISOLA DI CORFU’ (1918/1919/1920)

3.

TRIANGOLO EPIROTA (1918/1919/1920)

4.

COMANDO SUPERIORE NEI BAlCANI = VARIO = (Ottobre 1918/ Marzo 1919)

5.

COMANDO TRUPPE ALBANIA (vario) aprile = luglio 1919

6.

UCCISIONE PRICIPE BID = DODA (aprile 1919)


RACCOGLITORE N. 4

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERZIONI

1.

TELEGRAMMI NOVITA’ DALLA MACEDONIA (1918)

2.

35^ DIVISIONE SPOSTAMENTO SULLA FRONTE MACEDONE (1918)

3.

RIPIGEMANTO ESERCITO ORIENTE = PROGETTO DIFESA 35^DIVISIONE (1918)

4.

ZONA NEUTRA TRA UNGHERIA E RUMENZA = NUOVA DISLOCAZIONE DELLA 35^ DIVISIONE (1919/1920)

RACCOGLITORE N. 5

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

NUOVA DENOMINAZIONE DEL CORPO DI SPEDIZIONE ITALIANO IN ORIENTE = IN = COMANDO TRUPPE ALBANIA (1919)

2.

DIPENDENZA AMMINISTRATIVA DI CAZA’ DI CORITZA (1919)

3.

STUDI CAMPO TRINCERATO DI VALONA = CONFINI DELLO STATO ALBANESE LIMITI DELLA ZONA DI VALONA DA SEGNARE ALL’ITALIA (1918/1919)

4.

IMPORTANZA DI VALONA COME NOSTRA BASE NAVALE (1919/1920)

5.

HINTERLAND DI VALONA (1920)

6.

STUDI SUI CONFINI DELLO STATO ALBANESE E SULLA RIPARTIZIONE DELL’ALBANIA MERIDIONALE (1918)

7.

SCIOGLIMENTO DEL XVI’ C. D’A. (1919)

8.

RICOGNIZIONI IN ALBANIA = SITUAZIONE FORZA IN ALBANIA (1919)

9.

DISLOCAZIONI STABILIMENTI E SERVIZI DIPRENDENTI DALL’INTENDENZA DI TARANTO (1919)

10. RILIEVI TOPGRAFICI ( 1919) 11. SERVIZIO AUTOMOBILISTICO IN ALBANIA (1919) 12. RIDUZIONE SEZIONI AVIAZIONE IN ALBANIA (1919) 13. SITUAZIONE POLITICO MILITARE IN ALBANIA = ORDINAMENTO DEL TERRITORIO ALBANESE (1919) 14. ATTACCO DI BANDE = SABOTAGGIO = BRIGANDAGGIO IN ALBANIA (1919)


RACCOGLITORE N. 6

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

NOTA PRESENTATA DALLA DELEGAZIONE ALBANESE ALLA PRESIDENZA DELLA CONFERENZA PER LA PACE (1919)

2.

SCONFINAMENTO TRUPPE SERBE NELL’ALBANIA SETTENTRIONALE = ARRUOLAMENTI DI ALBANESI DA PARTE DI ESSAB-PASCIA’ = SGOMRO DEI TERRITORI ALBANIA SETTENTRIONALE (1919)

3.

PARTITO NAZIONALIESTA LABANIA MERIADIONALE (1919)

4.

MISSIONI ED AGENTI ESTERI NEI TERRITORI DI OCCUPAZIONE ITALIANA (1919)

5.

V A R I O (1919)

6.

SERVIZIO LOGISTICO = SANITARIO = TELEGRAFICO = TELEFONICO = GENIO = COMMISSARIATO ( 1916)

7.

MOBILITAZIONE E FORMAZIONI DI GUERRA (1916)

8.

ABUSO DI UNIFORME ITALIANE DA PARTE DEL NEMICO (1917)

9.

ZONA DI GORIZIA (1916)

10. RELAZIONE SULL’AZIONE OFFENSIVA CONTRO LA LINEA CROZZON DI FARGO = RIDA = CROZZON DI LARES = CORNO DI CAVENTO (aprile 1916) 11. RELAZIONE SUL COMBATTIMENTO DELLA CIMA LOBBIA ALTA = DOSSON DI GENOVA = M. FUMO (aprile 1916) 12. SPESE SERVIZIO INFORMAZIONI E RISERVATE (1917)

RACCOGLITORE N. 7

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

DISPOSIZIONI DEL PRESIDIO MILITARE DE ROMA (1916)

2.

CARTEGGIO RELATIVO ALL’ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE (1916)

3.

PERSONALE CIVILE = ATTENDENTI = PERSONALE DI TRUPPA (1916)

4.

CIRCOLARE MINISTERIALE 11090 28/6/1916 ( norme disciplinari per i militari di truppa comandati al Ministero ) = SOTTUFFICIALI = LOCALI = CAVALLI (1916)

5.

UFFICIALI DI STATO MAGGIORE O PROVENIENTI DAL CORPO DI STATO MAGGIORE NON IMPIEGATI NI SERVIZI DI STATO MAGGIORE PRESSO L’ESERCITO MOBILITATO (1915)

6.

NOTE CARATTERISTICHE E LIBRETTI PERSONALI (1915)


RACCOGLITORE N. 95

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

FORMAZIONI DI GUERRA DEI CORPI D’ARMATA

2.

ELENCO DEI COMANDI = REPARTI E SERVIZI MOBILITATI DELLA GERMANIA (1914)

3.

RAGGRUPPAMENTI E DISTRIBUZIONE DELLE FORZE A.U. SULLA FRONTE DI BATTAGLIA CONTRO LA RUSSIA E L’ITALIA (1915)

4.

CENNI BIOGRAFICI SU UFFICIALI GENERALI FRANCESI (1915)

5.

STATI DI SERVIZIO DEGLI UFFICIALI GENERALI COMANDANTI DI ARMATA E DI CORPI DI ARMATA AUSTRIACI E DEL COMANDO SUPREMO ARCIDUCA FEDERICO

6.

PRINCIPI DI COMANDO SULLA BATTAGLIA DIFENSIVA (1917) FUNZIONAMENTO DEI BATTAGLIONI DI MARCIA A.U. (dic.1916) INSEGNAMENTI TRATTI DALLA BATTAGLIA DELLA SOMMA (nov.1916) RECLUTAMENTO ESERCITO GERMANICO IN TEMPO DI PACE (1915)

7.

ORDINI DI BATTAGLIA DELLE ARMATE GERMANICHE (1915)

RACCOGLITORE N. 96

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

MINUTE E MEMORIE VARIE CONSIGLIO SUPERIORE DI GUERRA ALLEATO PARIGI (1915)

2.

SVIZZERA = INCIDENTE SVIZZERO/TEDESCO (1918) = RAPPORTO SULLA SITUAZIONE MILITARE = ORDINI DI BATTAGLIA (1916)

3.

BELGIO = STUDI POLITICI/MILITARI

4.

PORTOGALLO = STUDI POLITICI/MILITARI (1916)

5.

NOTIZIE SUL NEMICO E SULLE FORZE ALLEATE = AIA = BERNA = LONDRA = PARIGI (1915/1916)

6.

RAPPORTI MENSILI SULLA SITUAZIONE POLITICO/MILITARE GERMANIA (1915/1916)

7.

CONVENZIONI MILITARI = MISSIONI MILITARI = ALLIEVI AVIATORI = CORRISPONDENZA (1916) AIA = MADRID = BERNA = PARIGI = LONDRA = VAIRE.


RACCOGLITORE N. 97

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONE E OPERAZIONI

1.

MODALITA CORRISPONDENZA ADDETTI MILITARI (1915)

2.

PROCESSO INIZIATO IN SVIZZERA PER RIVOLUZIONARIE CONTRO L’ITALIA = DISERTORE ANDREI GINO E SEGRETARIO CONSOLATO DI GERMANIA IN ZURICO RODOLFO ENZEIMAN

3.

CARTE TOPOGRAFICHE

4.

ISTRUZIONE SU PARCO D’ASSEDIO DEL GENIO DA MONTAGNA (1900)

5.

RAPPORTI ADDETTI MILITARI (1915)

6.

RELAZIONI SULLA VISITA ALLA FRONTE FRANCESE Ten. Gen.DIAZ (1917)

7.

ID (1917)

8.

REGOLAMENTI ESERCITO FRANCESE CON INDICAZIONE CORRISPONDENTI ITALIANI.

ID

ID

ID

ID

BRITANNICA IN FRANCIA MAGG.GEN.BAGNANI

RACCOGLITORE N. 98

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

INGHILTERRA = NOTIZIE POLITICHE/MILITARI (1916/1917)

2.

ARMATE FRANCO INGLESI (SITUAZIONI INCINALI 1917 novembre dicembre)

3.

PRATICHE RIGUARDANTI LE MISSIONI MILITARI E ADDETTI ITALIANI ALL’ESTERO (1917)

RACCOGLITORE N. 99

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

PRIMA ARMATA E TERZO CORPO = SITUAZIONE QUINICIMALE (ottobre novembre 1917)

2.

PROBABILE SITUAZIONE DELLE FORZE NEMICHE DISLOCATE SULL’ALTOPIANO CARSICO ALLA DATA DEL 12 OTTOBRE 1917

3.

QUARTA ARMATA SITUAZIONI QUINICINALI (ottobre dicembre 1917)

4.

IDENTITA’ ADDETTI ALL’ESTERNO FRANCIA (1916/1917)

5.

PIETROGRADO = TELEGRAMMI (giugno dicembre 1917)

6.

RELAZIONI ESERCITO GERMANICO SULLA RUSSIA (agosto ottobre 1917)


7.

GERMANIA = TELEGRAMMI ADDETTI MILITARI RUSSIA = ROMANIA = SALONICCO (agosto dicembre 1917)

8.

ZONA CARNIA = SITUAZIONI QUINDICINALI (ottobre 1917)

RACCOGLITORE N. 100

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZINI

1.

CARTEGGIO CON IL MINISTERO DELLA GUERRA (1918)

2.

CARTEGGIO CON IL COMANDO DEL CORPO DI S.M.(1918)

3.

CARTEGGIO CON IL MINISTERO ESTERI (1918)

4.

CARTEGGIO CON L’UFFICIO DEL CAPO DI S.M.GUERRA (1918)

5.

RAPPORTI COL.PAPA DI COSTIGLILE CARLO ADDETTO MILITARE E CAPO MISSIONE MILITARE ITALIANO (1917)

6.

COMUNICATI INFORMATIVI VARI (1915)

7.

RAPPORTI DEL TEN.COL.BERGERA CAPO MISSIONE MILITARE ITALIANA (1917)

8.

TELEGRAMMI DEL QUARTIER GENERALE FRANCESE (1915)

9.

RAPPORTI DEL COL.PAPA CAPO MISSIONE MILITARE ITALIANA PRESSO IL GRAN QUARTIER GENERALE (1917)

10.

MISSIONI MILITARI ESTERE PRESSO IL COMANDO SUPREMO (1917)

11.

CARTEGGIO NAZIONALE (1917)

12.

RISPOSTE A QUESITI = STUDI DELL’UFFICIO (1917)

RACCOGLITORE N. 101

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

INDENNITA’ = RIMBORSO SPESE AI MILITARI ALL’ESTERO (1916/1917)

2.

NOTE DEL SERVIZIO INFORMAZIONI (1917)

3.

VISITE ALLA NOSTRA FRONE (1916/1917)

4.

RELAZIONI SUI VARI SCACCHIERI REDATTE DAL COMM.BUONAMICO (1915/1916/1917)

5.

RAPPORTI DEL COL.DE MARINIS (1917)


6.

RAPPORTI CAP.ANTOCI GIUSEPPE SULLA VISITA FATTA ALLA FRONTE FRANCESE ED INGLESE (1916)

7.

RELAZIONE DEL CAPITANO CAPALDO FEDERICO SULLA VISITA ALLA FRONTE FRANCESE (1916)

8.

RELAZIONE SULLA VISITA FATTA ALLA FRONTE DEL XIII’ C.A.FRANCESE (1916)

9.

RELAZIONE SULLA MISSIONE ALLA FRONTE FRANCESE DEL CAP. DE MATTEIS (1916)

10.

RELAZIONI SULLA VISITA ALLA FRONTE FRANCESE SULL’AVIAZIONE (1916)

RACCOGLITORE N. 102

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

LETTERE SPEDITE DALLA MISSIONE ALLA FRONTE FRANCESE (1917)

2.

RELAZIONI DEGLI UFFICIALI DI COLLEGAMENTO IN FRANCIA (1918)

3.

DOCUMENTI VARI (agosto 1918)

4.

SITUAZIONI ALBANIA (1918)

5.

ARMATA FRANCESE ED INGLESE = MISSIONI (agosto 1918)

6.

PROMERIA UFFICIO INFORMAZIONI MARINA (agosto 1918)

7.

PROMEMORIA UFFICIO INFORMAZIONI AVIAZIONE (agosto 1918)

8.

TRUPPE ITALIANE IN FRANCIA TETEGRAMMI (agosto 1918)

9.

CARTEGGIO SERVIZIO INFORMAZIONI (1918/1919)

10.

QUESTIONI COLONKALI (1919)

11.

RIASSUNTO TELEGRAMMI ADDETTI MILITARI (1918)

12.

TELEGRAMMI DI DIPLOMATICI (1918)

13.

TELEGRAMMA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO VISITA S.MAESTA’ PARIGI (dicembre1918)

RACCOGLITORE N. 103

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ESERCITO GERMANICO = ORDINI DI BATTAGLIA (1915/1916)

2.

GERMANIA = ORDINI DI BATTAGLIA E SITUAZIONI RIASSUNTIVE (sett.ott.1916)

3.

GERMANIA = ORDINI DI BATTAGLIA ESERCITO AUSTRO UNGARICO (1915/1916)

4.

ORDINI IN BATTAGLIA ESERCITO AUSTRO UNGARICO (1915/1916)


5.

GERMANIA = ORDINI DI BATTAGLIA (sett.dic.1917)

6.

INFORMAZIONI DELLE MISSIONE MILITARE BRITANNICA (sett.nov.1917)

RACCOGLITORE N. 104

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

UFFICIO I = VARIO (agosto 1918 = 1919)

2.

NOTIZIARI INGLESI SUMMARY OF INFORMATION = ORDINI DI BATTAGLIA TURCO/BULGARO (1917)

3.

ESERCITO FRANCESE (1916)

4.

CENNI STORICI SULLE DIVISIONI A.U. (sett.ott.1918)

5.

MINISTERE DES AFFAIRES ETRANGERES = DOCUMENTI RELATIVI ALLA GUERRA (1914/1915/1916)

6.

GERMANIA = BROGLIACCIO RIASSUNTO (sett.ott.nov.1917)

7.

ORDINI IN BATTAGLIA DAL 31 marzo 1916

8.

PUNTI VULNERABILI DA AZIONI AEREE SULLA CORTA DA DUINO A POLA (1915)

9.

NOTE OPERATIVE (1915/1916)

10.

RAPPORTO ADDETTO MILITARE A BERLINO (GUERRA DI POSIZIONE) 1915

RACCOGLITORE N. 105

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

TELEGRAMMI DELLE ARMATE ALLE VARIANTI DELLE DISLOCAZIONI (aprile 1918)

2.

INTENDENZA GENERALE ORDINI DI MOVIMENTO (genn.febb.1918)

3.

TELEGRAMMI CIRCOLARI (dicembre 1917 febbraio 1918)

RACCOGLITORE N. 106

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ORDINI DI BATTAGLIA ESERCITO TURCO (genn.ott.1917)

2.

ORDINI DI BATTAGLIA ESERCITO BULGARO (genn.ott.1917)


RAGGOGLITORE N. 107

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI CATI DI GUERRA = MISSIONI ESTERO (1917)

RACCOGLITORE N. 8

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

SISTEMAZIONE DEL SERVIZIO DI STATO MAGGIORE (1915)

2.

DOCUMENTAZIONE CARATTERISTICA (1915)

3.

REGISTRI PERDITE UFFICIALI

RACCOGLITORE N. 9

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

REGISTRI PERDITE UFFICIALI DI FANTERIA

RACCOGLITORE N. 10

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

SITUAZIONE DIFENSIVA (1917/1918)

2.

SISTEMAZIONE ARMATA FRANCESE ED INGLESE (1917/1918)

3.

SITUAZIONE E DIRETTIVE PER LE OPERAZIONI (1918)

4.

TELEGRAMMI DELLE ARMATE (maggio 1918)

5.

1^ ARMATA INFORMAZIONI = maggio 1918

6.

2^ ARMATA INFORMAZIONI = maggio 1918

7.

3^ ARMATA INFORMAZIONI = maggio 1918

8.

4^ ARMATA INFORMAZIONI = maggio 1918

9.

5^ ARMATA INFORMAZIONI = maggio 1918


10. 6^ ARMATA INFORMAZIONI = maggio 1918 11. 7^ ARMATA INFORMAZIONI = maggio 1918

RACCOGLITORE N. 11

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

7^ ARMATA ( SPECCHI = SCHIZZI = DISLOCAZIONI TRUPPA E SERVIZI) luglio 1918

2.

9^ ARMATA ( SPECCHI = SCHIZZI = DISLOCAZIONI TRUPPA E SERVIZI ) 1918

RACCOGLITORE N. 12

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

2.

CARTOGRAFIA RELATIVA ALLA SISTEMAZIONE DIFENSIVA DELLA 7^ ARMATA ( luglio settembre 1918)

3.

CARTOGRAFIA RELATIVA ALLO SCHIERAMENTO DELLA 7^ ARMATA ( fanteria = artiglieria = aeronautica) luglio settembre 1918.

RACCOGLITORE N. 13

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

CARTOGRAFIA RELATIVA ALLA 8^ ARMATA (artiglierie = fanteria = aviazione) sett. 1918

2.

ORDINI IN BATTAGLIA E DATI SULLA FORZA ( novembre 1917 maggio 1918 )

3.

RELAZIONI SUI FATTI D’ARMI DELLA 34^ = 30^ = DIVISIONE FRA IL 15 MAGGIO ED IL 25 GIUGNO 1916

4.

COMUNICAZIONI RISERVATE DEGLI UFFICIALI DI COLLEGAMENTO ( gennaio. Marzo 1918)

5.

CIRCOLARI DIRAMETE ALLE SEZIONI ( dicembre 1915 marzo 1918 )

6.

CARTOGRAFIA RELATIVA ALL’ALBANIA

7.

AGGIUNTE E VARIANTI ALLA COMPOSIZIONE E DISLCOCAZIONE GRANDI UNITA’ (1918)

RACCOGLITORE N. 14

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI


1.

1^ ARMATA ( SPECCHI E SCHIZZI = DISLOCAZIONI TRUPPE E SERVIZI ) luglio 1918

2.

6^ ARMATA ( SPECCHI E SCHIZZI DISLOCAZIONI TRUPPE E SERVIZI ) luglio 1918

3.

CARTEGGIO RISERVATISSIMO ( INCHIESTE ED ISPEZIONI ) 1917

RACCOGLITORE N. 15

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

SITUAZIONE CARTOGRAFICA DAL BRENTA AL MARE ( giugno – luglio 1918 )

RACCOGLITORE N. 16

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

1^ ARMATA ( SPECCHI = SCHIZZI = DISLOCAZIONI TRUPPA E SERVIZI ( settembre 1918)

2.

7^ ARMATA ( SPECCHI = SCHIZZI = DISLOCAZIONI TRUPPA E SERVIZI ( settembre 1918)

RACCOGLITORE N. 17

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

3^ ARMATA = SISTEMAZIONE DIFENSIVA ( novembre 1917 marzo 1918 )

2.

4^ ARMATA = SISTEMAZIONE DIFENSIVA ( dicembre 1917 febbraio 1918 )

3.

6^ ARMATA = SISTEMAZIONE DIFENSIVA ( novembre 1917 gennaio 1918 )

4.

III’ CORPO D’ARMATA = SITAZIONE NOVEMBRE 1917 FEBBRAIO 1918

5.

V ‘ CORPO D’ARMATA = SITUAZIONE NOVEMBRE 1917 MARZO 1918)

6.

SISTEMA DIFENSIVO NELLA ZONA DEL XXXVI ‘ CORPIO D’ARMATA ( dicembre 1917 febbraio 1918)

RACCOGLITORE N. 18

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI


1.

I’

CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 MARZO1918

2.

III ‘ CORPO = OPERAZIONI NOVEMBRE 1917 FEBBRAIO 1918

3.

V ‘ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 FEBBRAIO 1918

4.

VI ‘ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 GENNAIO 1918

5.

VII ‘ CORPO = OPERAZIONI NOVEMBRE 1917 FEBBRAIO 1918

6.

VIII ‘ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 MARZO 1918

7.

IX ‘ CORPO = OPERAZIONI GENNAIO 1918

8.

X ‘ CORPO = OPERAZIONI FEBBRAIO 1918

9.

XI ‘ CORPO = OPERAZIONI GENNAIO MARZO 1918

10.

XIII ‘ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 FEBBRAIO 1918

11.

XIV ‘ CORPO = OPERAZIONI FEBBRAIO 1918

12.

XVIII ‘ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 GENNAIO 1918

13.

XX ‘ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 MARZO 1918

14.

XXII ‘ CORPO = OPERAZIONI DECEMBRE 1917

15.

XXIII ‘ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 FEBBRAIO 1918

RACCOGLITORE N. 19

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

XXV ‘ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 MARZO 1918

2.

XXVII ‘ CORPO = OPERAZIONI FEBBRAIO 1918

3.

XXVII ‘ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917

4.

XXVIII’ CORPO = OPERAZIONI DICEMBRE 1917 MARZO 1918

5.

XXIX ‘ CORPO = OPERAZIONI MARZO 1917

6.

XXX ‘ CORPO = OPERAZIONI NOVEMBRE 1917 GENNAIO 1918

7.

RELAZIONI UFFICIALI COLLEGAMENTO PRESSO ESERCITO BRITANICO IN FRANCIA luglio ottobre 1918

8.

BALCANIA = SITUAZIONE MILITARE SETTEMBRE OTTOBRE 1918

9.

DATI SU UNITA ‘ GIUGNO NOVEMBRE 1917

10.

1^ ARMATA = NOTIZIE OPERATIVE novembre 1917 dicembre 1917


11.

4^ ARMATA = NOTIZIE OPERATIVE novembre 1917 dicembre 1917

RACCOGLITORE N. 20

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPRERAZIONI

1.

1^ ARMATA COMUNICATI OPERATIVI LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE 1919

2.

3^ ARMATA COMUNICATI OPERATIVI ( novembre 1917) ( marzo luglio 1919)

3.

4^ ARMATA COMUNICATI OPERATIVE ( nov. 1917) ( maggio luglio 1919)

4.

6^ ARMATA COMUNICATI OPERATIVI giugno 1919

5.

8^ ARMATA COMUNICATI OPERATIVI maggio luglio 1919

6.

COMUNICATI OPERATIVI ADDETTI MILITARI settembre ottobre

7.

TELEGRAMMI PERVENUTI DAGLI ADDETTI MILITARI gennaio giugno 1919

8.

STRALCIO ORDINI DI MOVIMENTO gennaio aprile 1919

9.

NOTIZIE POLITICHE MILITARI STATI ESTERI 1918

10.

RIASSUNTI OPERATIVI gennaio giugno 1919

RACCOGLITORE N. 21

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

AGGIUNTE E VARIANTI ALLA COMPOSIZIONE DISLOCAZIONI DELLE TRUPPE gennaio settembre 1919

2.

COMUNICATI VARIANTI gennaio febbraio 1919

3.

RELAZIONI VARIE RIGUARDANTI AVVENIMENTI SUL FRONTE FRANCO INGLESE (1915/1916)

4.

NOTIZIARI MILITARI POLITICI 1919 QUESTIONE DI PARIGI 1919 VERBALE DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI GUERRA TENUTA AL QUAI D’ORSAJ IL 24 GENNAIO 1919

5.

RELAZIONI ADDETTI MILITARI DI WASHINGTON BOLLETINI SETTIMANALI 1917

6.

RECLUTAMENTO = ORDINAMENTO = MOBILITAZIONE DELL’ESERCITO INGLESE (1917)

RACCOGLITORE N. 22


COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

PROTOCOLLO G. M.

2.

ATTIVITA’ AEREA 1917

3.

COMUNICATI R. MARINA 1917

4.

DATI SULLE FORZE ITALIANE giugno

5.

FUNZIONAMENTO DELL’ UFFICIO ESERCITI ESTERO PRESSO IL COMANDO TERRITORIALE DEL CORPO DI STATO MAGGIORE ( 1918 )

6.

ARMISTIZIO = PATTI = CONTRATTI = QUESTIONI DELLA SMOBILITAZIONE DELLA SMOBILITAZIONE E RIORDINAMENTO DEGLI ESERCITI = NOVEMBRE DICEMBRE 1918 = RELAZIONI SULLA EFFICIENZA DELL’ESERCITO ITALIANO DEL GENERALE FAYOLLE 26 DICEMBRE E APRILE 1918

7.

LA QUESTIONE DELLE COLONIE TEDESCHE = LA GEOGRAFIA DEL DOPO GUERRA = IL CONGRESSO DELLA PACE = RIORGANIZZAZIONE DEGLI ESERCITI

8.

AZIONE OFFENSIVA ITALIANA NEL PERIODO DOPO IL GIUGNO 1918

9.

NOTIZIE INVIATE AL COMANDO SUPREMO SULLE OPERAZIONI DEGLI ALLEATI E NEMICI 1918

10.

CIRCOLARI E COMUNICAZIONE DEL COMANDO TERRITORIALE DEL CORPO DI STATO MAGGIORE ( 1918)

11.

CIRCOLARI DEL MINISTERO GUERRA E COMANDO SUPREMO ( 1918 )

12.

DISPOSIZIONI VARIE (agosto 1917 maggio 1918)

13.

RIASSUNTI TELEGRAMMI ADDETTI MILITARI ( aprile maggio 1918)

RACCOGLITORE N. 23

COMANDO SUPRE = UFFICIO OPERAZIONI

1.

CIRCOLARI MINISTERO GUERRA E COMANDO SUPREMO ( 1915/1916/1917/1919)

2.

ORDINI DEL GIORNO ( 1915/1916/1917/1918/1919)

3.

PROMEMORIA (1915/1916/1917/1919)

4.

SITUAZIONE GUERRA (1915)

5.

PERSONALE UFFICIALE = DISCIPLINA ( 1915/1916/1917/1918/1919) (ONORIFICENZE = ISTRUZIONI = CORSI LINGUE ( 1915/1917/1918/1919) AVANZAMENTO (1917/1918/1919) NOTE CARATTERISTICHE = RICOMPENSE = ENCOMI ( 1915/1917/1918/1919)


6.

RIASSUNTO TELEGRAMMI ADDETTI MILITARI 15/2 al 10/4/1918

7.

CIRCOLARI E COMUNICAZIONI DI SERVIZIO DEL COMANDO DI STATO MAGGIORE ( 1915)

8.

VARIO (1915/1916/1917/1918)

9.

CIRCOLARI E COMUNICAZIONI DEL COMANDO TERRITORIALE ( 1916/1919)

10.

SOTTUFFICIALI = DISCIPLINA (1915/1917/1918/1819) = LAVORI STRAORDINARI ( 1915/1917/1918/1919)

RACCOGLITORE N. 24

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

SITUAZIONI GENERALI ED AVVENIMENTI POLITICI MILITARI DELLE VARIE POTENZE ( aprile maggio 1919)

2.

FORMALITA’ AUSTRIACHE PER CHIAMATE TELEGRAFICHE E FONOTELEGRAMMI

3.

1^ ARMATA = FONOGRAMMI OPERATIVI COMANDO (GIUGNO OTTOBRE 918) COLLEGAMENTO ( GIUGNO LUGLIO 1918)

4.

3^ ARMATA = FONOGRAMMI OPERATIVI COMANDO ( GIUGNO OTTOBRE 1918) COLLEGAMENTO (GIUGNO LUGLIO 1918)

5.

4^ ARMATA = FONOGRAMMI OPERATIVI COMANDO ( GIUGNO OTTOBRE 1918) COLLEGAMENTO (GIUGNO LUGLIO 1918)

6.

6^ ARMATA = TELEGRAMMI OPERATIVI COLLEGAMENTO MISSIONE INGLESE (GIUGNO LUGLIO 1918)

7.

7^ ARMATA = TELEGRAMMI OPERATIVI COLLEGAMENTO MISSIONE INGLESE (GIUGNO LUGLIO 1918)

8.

8^ ARMATA= TELEGRAMMI OPERATIVI COLLEGAMENTO (GIUGNO AGOSTO 1918)

RACCOGLITORE N. 25

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

VITTORIO VENETO

2.

1^ ARMATA SISTEMAZIONE DIFENSIVA (1918)

3.

2^ ARMATA SISTEMAZIONE DIFENSIVA (1918)

4.

3^ ARMATA SISTEMAZIONE DIFENSIVA (1918)


5.

SCHIERAMENTO (1918)

6.

SPOSTAMENTO UNITA’ (1918

7.

COMANDO 2^ DIVISIONE ASSALTO MANOVRA TRA BACCHIGLIONE E BRENTA 25/26 agosto 1918

RACCOGLITORE N. 26

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

CORRISPONDENZA DA VARIE NAZIONI = SEZIONE RADIOGONOMETRICA DEL BATTAGLIONE RADIOTELEGRAFISTA ( gennaio 1919)

2.

1d

1d

( febbraio 1919)

3.

1d

1d

(marzo 1919)

4.

1d

1d

(aprile 1919)

RACCOGLITORE N. 27

COMANDO SUPREMO = UFFICO OPERAZIONI

1.

RELAZIONI DEGLI UFFICIALI DI COLLEGAMENTO ( luglio 1918 al febbraio 1919)

2.

CAPO CENTRO DI COLLEGAMENTO = BOLLETTINI E COMUNICAZIONI SUGLI AVVENIMENTI ( Battaglia di Vittorio Veneto ) ottobre novembre 1918

3.

SITUAZIONE DELLA FORZA ( 1916/1917)

4.

MATERIALE DI PROPAGANDA LANCIATO SULLE LINEE NEMICHE (1916)

5.

SITUAZIONE DE LA FORZA (1916/1917)

6.

TELEGRAMMI RELATIVI A MOBILITAZIONE NEMICA ( 1915/1917)

RACCOGLITORE N. 28

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

CORRISPONDENZA AUSTRIACA DA BUDAPEST TELEGRAMMI RADIO (ott.nov.1917)

2.

ELENCO TELEGRAMMI SPEDITI DAL C. S. (ott.nov.1917)

3.

NOTIZIA I ECONOMICI (ott.nov.1917)


4.

GRUPPO COLLEGAMENTO 9^ ARMATA NOTIZIARIO OPERATIV

5.

UFFICIO DISCIPLINA TELEGRAMMI 1917

6.

6^ ARMATA= INTERCETTAZIONI TELEFONICHE (ott.1918)

7.

FATTI D’ARME (magg.sett.1918)

8.

OPERA DELLA DIREZIONE GOMMISSARIATO D’ARMATA DALL’INIZIO DELLA CAMPAGNA ALLA CONCLUSIONE DELL’ARMISTIZIO

9.

4^ ARMATA = SISTEMAZIONE DIFENSIVA (marzo luglio 1918)

10.

6^ ARMATA = SISTEMAZIONE DIFENSIVA (marzo aprile 1918)

11.

7^ ARMATA = SISTEMAZIONE DIFENSIVA ( aprile agosto 1918)

12.

promemoria 1918 = vario 1918

RACCOGLITORE N. 29

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

MEMORIA N. 1 = PREMESSA GENERALE E PREDISPOSIZIONI RELATIVE ALLA COSTITUZIONE DEI DEPOSITI CENTRALI FRANCESI ED INGLESI NELLA EVENTUALITA’ DI INTERVENTO DI TRUPPE ALLEATE SUL TEATRO DI GUERRA ITALIANO (1917)

2.

MEMORIA N. 2 = PREDISPOSIZIONI RELATIVE ALL’IMPIANTO E FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI DURANTE IL PERIODO DELLA RADUNATA NELLA EVENTUALITA’ CHE TRUPPE FRANCESI ED INGLESI O CHE SOLO TRUPPE FRANCESI POSSANO ESSERE INVIATE SUL TEATRO DI GUERRA ITALIANO = FRONTIERA NORD (luglio 1917)

3.

MEMORIA N. 3 = PREDISPOSIZIONI RELATIVE ALL’IMPIANTO E FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI DURANTE IL PERIODO DELLA RADUNATA NELLA EVENTUALITA’ CHE TRUPPE FRANCESI ED INGLESI POSSANO ESSERE INVIATE SUL TEATRO DI GUERRA ITALIANO FRONTIERA TRENTINA ( luglio 1917)

4.

MEMORIA N. 4 = PREDISPOSIZIONI RELATIVE ALL’IMPIANTO E FUNZIONAMENTO DEI SERVIZI NELLA EVENTUALITA’ CHE SOLO TRUPPE FRANCESI POSSANO AFFLUIRE SUL TEATRO DI GUERRA ITALIANO = FRONTIERA GIULIA ( luglio 1917)

5.

MATERIALE PER IL COMITATO DI GUERRA BUENOS AIRES (1919)

6.

RICHIESTA OPUSCOLI E CATALOGHI A DITTE ITALIANE (1919)

7.

ASSOCIAZIONE “IL RISORGIMENTO” 191

8.

STAZIONI R. TELEGRAFICHE ATTIVITA’ DAL FEBBRAIO AL LUGLIO 1918

9.

COMUNICAZIONI CON UFFICI VARI ( gennaio luglio 1917)

RACCOGLITORE N. 30


COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

4^ ARMATA= FORMAZIONE NELL’ANNO 1919

2.

4^ ARMATA = DISLOCAZIONI (1918)

3.

4^ ARMATA = MEMORIA SULLA SISTEMAZIONE DIFENSIVA (1916)

4.

5^ DIVISIONE = SISTEMAZIONE DIFENSIVA = VALTELINA = VALCAMONICA = MORTIROLO = ADAMELLO = VAL DI FUMO (1917)

RACCOGLITORE N. 31

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

1^ ARMATA = FORMAZIONE DELL’ARMATA (1919)

2.

1^ ARMATA = DISLOCAZIONI (1917/1918)

3.

8^ ARMATA = DISLOCAZIONI (1919)

4.

8^ ARMATA = FORMAZIONE DELL’ARMATA (1919)

5.

58^ DIVISIONE = PROGETTO PER L’ATTACCO DELLE POSIZIONI NEMICHE DI PASSO MAROCCARO = QUOTA 3052 = PASSO PRESENA = CIMA PRESENA (p. 3069) M. ZICOLON (p. 3040) MAROCCHE ORIENTALI ( TESTATA DI VAL DI GENOVA (1918)

6.

DISLOCAZIONE GRAFICA III^ ARMATA

RACCOGLITORE N. 32

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

2^ ARMATA = DISLOCAZIONI (aprile 1918)

2.

3^ ARMATA = DISLOCAZIONI (1919)

3.

3^ ARMATA = DISLOCAZIONI (1918)

4.

5^ ARMATA = DISLOCAZIONI (1917/1918)

5.

6^ ARMATA = DISLOCAZIONI (1919)

RACCOGLITORE N. 33

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI


1.

I. CORPO D’ARMATA = DISLOCAZIONI (1918)

2.

2. 1d

1d

1d

1d

3.

3. 1d

1d

1d

1d

4.

5. 1d

1d

1d

(1917/1918)

5.

6. 1d

1d

1d

(1918)

6.

8. 1d

1d

1d

1d

7.

9. 1d

1d

1d

1d

8.

10. 1d

1d

1d

1d

9.

11. 1d

1d

1d

1d

10.

12. 1d

1d

1d

1d

11.

13. 1d

1d

1d

1d

12.

14. 1d

1d

1d

1d

13.

18. 1d

1d

1d

1d

14.

23. 1d

1d

1d

1d

15.

26. 1d

1d

1d

1d

16.

27. 1d

1d

1d

1d

17.

28. 1d

1d

1d

1d

18.

29. 1d

1d

1d

(1917/1918)

19.

30. 1d

1d

1d

1917

RACCOGLITORE N. 34

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

UFFICIALE DI COLLEGAMENTO = CIRCOLARI E CARTEGGIO (1918)

2.

COMUNICAZIONI DI SERVIZIO ( 1918)

3.

TELEGRAMMI DI CONTATTO E COLLEGAMENTO (dicembre 1918)

4.

TELEGRAMMI DELLE ARMATE (gennaio marzo 1919)

5.

TELEGRAMMI VARI DI COLLEGAMENTO (aprile maggio 1919)


RACCOGLITORE N. 35

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

DIVISIONI = DISLOCAZIONI (1918)

2.

BRIGATE DI MARCIA = DISLOCAZIONI (1918)

3.

OCCUPAZIONE AV. FRONTIERA NORD = DISLOCAZIONI (1918)

4.

COMANDO TRUPPE ALPINE = DISLOCAZIONI (dicembre 1917)

5. 6.

3. CORPO D’ARMATA = VARIANTI ALLE DISLOCAZIONI (1918) COMUNICAZIONI TELEGRAFICHE VARIE (1918) 1^ ARMATA = COMUNICAZIONI OPERATIVE VARIE ( genn.febb.1918)

7.

2^ ARMATA =

1d

1d

1d

(ott.nov.1917)

8.

3^ ARMATA =

1d

1d

1d

(genn.febb.1918)

9.

COMUNICATI = TRENTINO = OTTOBRE NOVEMBRE 1917

RACCOGLITORE N. 36

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

TELEGRAMMI DI CONTATTO E COLLEGAMENTO

(1918)

RACCOGLITORE N. 37

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = SOSTITUZIONE Cap. AVARNA (1919)

2.

1d = CATTARO = PARTENZA BATTAGLIONE AMERICANO (1919) BATTAGLIONE FRANCESE (1919) REGGIMENTO JUGOSLAVO A CATTARO (1919) ID = CATTARO = MONTENEGRO ( SITUAZIONE (1918/1919)

3.


4.

4.

5.

1d = CATTARP = RITIRO TRUPPE FRANCESI (1919) = RITIRO NAVIGLIO DA GUERRA (1919) = INCIDENTE MORTE DEL TEN.RUBBI (1919) 1d = CATTARO E MONTENEGRO = VAREI = 1918/1919 SITUAZIONE POLITICA MILITARE (1918/1919) 4^ARMATA = ZONA CARNIA = SITUAZIONE (ott.1917 febb.1918)

RACCOGLITORE N. 38

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = STUDIO SUI CONFINI DELLO STATO ALBANESE

2.

1d = OCCUPAZIONE SALIENTE VERSO KALAMAS E CIAMURIA (1917)

3.

1d = DIRETTIVE NELL’EVENTUALITA’ DI UN ATTACCO NEMICO (1919/1920)

4.

5.

FORZE DA LASCIARE IN ALBANIA A SISTEMAZIONE DIFENSIVA (1919/1920) SCUTARI = PARTENZA PRESIDIO FRANCESE (1920 ) GAVANZATA SERBA SU SCUTARI (1920) = PIROSCAFI DELLA COMPAGNIA DI ANTIVARI (1920) MINISTERO ESTERI = OCCUPAZIONE EPI.. (1916)

6.

ALBANIA = MONTENEGRO = SERBIA = DISICAZIONE DELLE TRUPPE NEMICHE (apr.magg.giug.1917)

7.

1d = TELEGRAMMI GIORNALIERI (1917

8.

1d = GRANO E GRNONE (1917)

9.

1d = OCCUPAZIONE REGIONE COSTIERA (PARAMISIA/PARGA/PINDO) 1917

10. 1d = ORDINI DI BATTAGLIA ( gennaio marzo 1917) 11. 1d = VARIO (1917)

RACCOGLITORE N. 39

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = DISERTORI E PRIGIONIERI (genn.marzo 1917)

2.

1d = AVVENIMENTI ( sett.ott.1918)

3.

1d = CARTEGGIO COL GOVERNO E VARIE CON VERSAILLES (sett.ott.1918)

4.

1d = CONFINI ALBANESI (1918


5.

1d = STUDI (gennaio marzo 1917)

6.

1d = BANDIERA ALBANESE 1917

7.

1d = COSTRUZIONE DI UNA TESTA DI SBARCO NEL LAGO DI BUTRINTO (1916/1917)

8.

1d = RAPPORTI PERIODICI ( genn.marzo 1917)

9.

1d = AMMINISTRAZIONE DELL’PIRO ALBANESE (1917)

10. 1d = PROGETTO IORGANIZZAZIONE DELL’ALBANIA = GOVERNO PROVVISORIO DI DURAZZO = RELAZIONE SULLO SBARCO ITALIANO A VALONA = SALVATAGGIO DELL’ESERCITO SERBO RIASSUNTI MENSILI (1919)

RACCOGLITORE N. 40

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = LINEA DI COMUNICAZIONE CON DURAZZO (1918)

2.

1d = DIRETTIVE DEL GEN. FERRERO (OPERAZIONI) DISPOSIZIONI (sett. 1918)

3.

1d = RELAZIONI CON LA MARINA ( SBARCO DURAZZO ) sett. Ott. 1918

4.

ARMATA INGLESE = COMUNICATI VAI (1918)

5.

1d FRANCESE = COMUNICATI VARI (1918)

6.

PERSONALE UFFICIALE DI COLLEGAMENTO ( VECCHIO STILE ) DISPOSIZIONI VARIE E TRASFERIMENTI (1918)

7.

UFFICIO DEL CAPO CENTRO UFFICIALI DI COLLEGAMENTO = CORRISPONDENZA (1917/1918)

8.

UFFICIO DEL CAPO CENTRO UFFICIALI DI COLLEGAMENTO = CORRISPONDENZA (1917/1918)

9.

UFFICIO DEL CAPO CENTRO UFFICIALI DI COLLEGAMENTO ( TESSERE/LASCIA PASSARE = DECORAZIONI ) 1918

10. UFFICIO DEL CAPO CENTRO UFFICIALI DI COLLEGAMENTO (DISPOSIZIONI DI CARATTERE PERMANENTE ) 1918

RACCOGLITORE N. 41

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = ALESSIO E SCUTARI = DISPOTITIVI E GIURISDIZIONI PRESIDIO ALLEATO DI SCUTARI (1919)

2.

1d =AVVENIMENTI NEL CAMPO TRINCERATO DI VALONA (1920)

3.

1d = SITUAZIONE POLITICA MILITARE = RITIRO DELLE NOSTRE TRUPPE ALLA COSTA (1920)


RACCOGLITORE N. 42

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = GIORNALISTI ED ARTICOLI DI GIORNALI (1920)

2.

1d = PERDITE (1920)

3.

1d = BOLLETTINI GIORNALIERI (1920)

4.

1d = PRESIDI MONTENEGRO = SAN GIOVANNI DI MEDUA E SCUTARI (1920)

5.

1d =AVIAZIONE ( 1920 )

6.

INVIO IN ALBANIA DEL BARONE ALIOTTI = DIRETTIVE E TRATTATIVE (1920)

7.

UFFICIO I.T.O. NOTIZIARIO DAL N. 24 AL N. 31 (S.H.S) 1920

8.

AVVENIMENTI AI CONFINI ALBANESI FRA ALBANESI E S.H.S. SITUAZIONE POLITICA ALBANIA ( 1919/1920 )

9.

FORMAZIONE D DISLOCAZIONE ESERCITO ALBANESE (1920/1921)

10. 1d = DISLOCAZIONE TRUPPE GRECHE AI CONFINI DELL’ALBANIA MERIDIONALE ( 1920/1921) 11. 1d = SITUAZIONE DELLA FORZA IN ALBANIA (1920) 12. NOTIZIE MILITARI E POLITICHE S.H.S = BULGARIA = RUMANIA GRECIA (1920/1921)

RACCOGLITORE N. 43

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = ORDINI DI BATTAGLIA (1920)

2.

ALBANIA = DISLOCAZIONI ( JUGOSLAVIA = MONTENEGRO = SERBIA = S.H.S. = ALBANIA) 1919/1920

RACCOGLITORE N. 44

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = SITUAZIONE POLITICA MILITARE DEL MONTENEGRO (1919)

2.

1d = MONTENEGRO MOVIMENTI INSURREZIONALI (1919)


3.

1d = MONTENEGRO SITUAZIONE TRUPPE SERBE IN MONTENEGRO ENCATTARO (1919)

4.

1d = FERROVIA TRANSBALCANICA (1919)

5.

1d = PROPAGANDA AMERICANA (1919)

6.

1d = SITUAZIONI NAZIONALI (1918)

7.

1d = COMUNICAZIONI STRADALI (1919/1920)

8.

1d = BOLLETTINI COMANDO TRUPPE (1919)

RACCOGLITORE N. 45

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = LAVORI AL CAMPO TRINCERATO DI VALONA (1916/1922)

2.

ID = NOTIZIE SUL NEMICO = DISERTORI E PRIGIONIERI (1918)

3.

1d = VARIO (gennaio giugno 1918)

4.

1d = INCIDENTE FERRERO SIMONETTI (sett.1918)

5.

1d = ORDINI IN BATTAGLIA (1918)

6.

1d = INVADENZA FRANCESE (1918)

7.

1d = RIVOLUZIONE IN MONTENEGRO (1919)

8.

1d = SITUAZIONE POLITICA MILITARE IN ALBANIA E MONTENEGRO (1918/1919/1920)

9.

1d = DIRETTIVE OCCUPAZIONE MONTENEGRO (1918)

10.

1d = MONTENEGRO (1918/1920)

RACCOGLITORE N. 46

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

STUDIO SULLA POSIZIONE DI LOWCEN (1918)

2.

PROTEZIONE DI SOCIETA ITALIANE DEL MONTENEGRO (1918)

3.

PROGETTO PLAMENACA PER LA RESTURAZIONE DEL MONTENEGRO (1917/1918)

4.

INCIDENTE OCCUPAZIONE CETTIGNE E LOWCEN = OCCUPAZIONE MONTENGRO (1918)


5.

SITUAZIONE GRAVE AD ANTIVARI E VINPAZAR (agosto 1919)

6.

ALBANIA = TELEGRAMMI GIORNALIERI (1918)

7.

1d = SCHIZZI DEI LAVORI DI DIFESA ESEGUITI DAL NEMICO IN ALBANIA (1918)

8.

1d = INGERENZA BRITANNICA = DIRETTIVE POLITICHE IN RELAZIONE CON LE OPERAZIONI MILITARI = PRATICA PHILIPS (1918)

9.

DISPOSITIVI PER LA 35^ DIVISIONE (1918)

10.

1d = BASE INTERALLEATA DI CORFU = POSTAZIONE ARTIGLIERIE = OCCUPAZIONE ALLEATA DI CORFU (1918)

11.

1d = DISERTORI E PRIGIONIERI NOTIZIE SUL NEMICO (ott.dic.1917)

12.

1d = INTRIGHI GRECI = ELLENISMO (1918)

13.

1d = DISLOCAZIONE FORZE NEMICHE (1918)

14.

1d = LINEA TAPPA SANTI QUARANTA (1918)

15.

1d = CAZA DI HORITZA (1918)

16.

1d = TRAFFICO = POSTA = TARANTO = VALONA = SILURAMETI = LICENZE BASE DI SBARCO SANTI QUARANTA (1917)

17.

1d = RAPPORTI PERIODICI ( ott.dic.1917)

18.

1d = BANDE E MILIZIE (1918)

19.

1d = PRINCIPE DI WIEB (1918)

RACCOGLITORE N. 47

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = PERSONALITA’ (1916)

2.

1d (1916)

3.

1d (1916)

4.

1d = 35^ DIVISIONE (SALONICCO) ORDINI DI BATTAGLIA (1916)

5.

1d = TELEGRAMMI R.CONSOLATO DI IANINA E DELLA LEGAZIONE DI DURAZZO (1916)

6.

1d = RAPPORTI PERIODICI (apr.sett.1917)

7.

1d = SCHIZZI DEI LAVORI DIFESA ESEGUTI DAL NEMICO (genn.marzo.1917)

8.

1d = DISERTORI E PRIGIONIERI (apr.sett.1917)

9.

1d = DISLOCAZIONE DELLE FORZE NEMICHE IN ALBANIA = MONTENEGRO SERBIA (luglio sett.1917)


10.

1d = SITUAZIONI NAZIONALI (apr.sett.1917)

RACCOGLITORE N. 48

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

DELEGAZIONE PER LA PACE PARIGI (1919)

2.

CONDIZIONE DEI NOSTRI REPARTI DI CAVALLERIA IN ALBANIA E MACEDONIA (1918)

3.

35^ DIVISIONE OCCUPAZIONE BUDAPEST E VIENNA (1918)

4.

ACCUSE STAMPA GRECA (1919)

5.

CONTEGNO DELLE NOSTRE TRUPPE IN DOBRUGIA (1919)

6.

ALBANIA = SCHIZZI DISLOCAZIONE TRUPPA

7.

TRATTI VARI.

RACCOGLITORE N. 49

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ATTIVITA’ AREA IN DALMAZIA (1919)

2.

ESERCITO ALLEATO D’ORIENTE = OCCUPAZIONI (ROMANIA UNGHERIA RUSSIA TURCHIA (1919)

3.

AVANZATA ROMENA IN TRANSILVANIA (1919)

4.

COMANDO IN CAPO MILITARE MARITTIMO IN DALMAZIA ED ISOLE DAIMATE E CURZOLANE (1919)

5.

GOVERNATORATO DAIMAZIA E ISOLE CURZOLANE (1919)

6.

ALBANIA = DIRETTIVE POLITICHE

7.

DISLOCAZIONE MEZZI AEREI SULLA FRONTE GIULIA (aprile 1919)

8.

COMANDO ALLEATO D’ORIENTE = BOLLETTINI INFORMAZIONE (1918)

RACCOGLITORE N. 50

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

NOTIZIARIO = STATI BALCANICI = TURCHIA = VARIO (giug.dic.1915)


2.

SALONICCO = CORFU’ ED ISOLE (dic.1915)

3.

PENETRAZIONE SERBA E MONTENEGRINA IN ALBANIA (ott.dic.1915)

4.

DIPENDENZE TRUPPE MACEDONIA DA GENERALE GRECO (1919)

5.

AZIONE DARDANELLI (febb.dic.1915)

6.

MACEDONIA = SIESA = JUGOSLAVIA = GERMANIA (1920)

7.

CARTEGGIO DAMMAZIA (1920)

RACCOGLITORE N. 51

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

NUOVO GOVERNO PROVVISORIO (RIUNIONE IN JUSNIA) ALBANIA (1920)

2.

ALBANIA = NOMINA ALTO COMMISSARIO (1920)

3.

1d = INCIDENTI DURANTE IL RIPIEGAMENTO (VAN MAR TRAFUGAMENTO CANNONI A TIRANA = MORALE DELLA TRUPPA ALBANIA SETTENTRONALE) 1920

4.

1d = RIMPATRIO DEL 2’ REGGIMENTO ALPINI (1920)

5.

1d = RIMPATRIO GENERALE PIACENTINI (1920)

6.

1d = MOVIMENTO RIVOLUZIONARIO = BRIGATA PIACENZA E PUGLIE (1920)

7.

1d = FATTI DI TEPELENI = BATTAGLIONI ALPINI SALUZZO E DRONERO (1920)

8.

1d = BOLLETTINI GIORNALIERI SUL RIPIEGAMENTO TRUPPE ALLA COSTA (1920)

9.

1d = SCONDINAMENTO REPARTI ALBANIA MERIDIONALE (1920)

10.

1d = SERVIZIO POSTALE (1920)

11.

1d = POSSIBILE COLPO DI MANO SU ARGIROCASTRO (1920)

12.

1d = MILIZIE ALBANESI (1920)

13.

1d = NOTIZIE INVIATE ALLA SEZIONE ITALIANA CONFERENZA AMBASCIATORI PARIGI (1920)

14.

1d = SITUAZIONE POLITICA MILITARE (1920)

RACCOGLITORE N. 52

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI


1.

RIASSUNTI MENSILI SULLA SITUAZIONE POLITICO/MILITARE NEI BALCANI (1916)

2.

FORZE NEMICHE ALLA FRONTE RUMENA = DISLOCAZIONE ESERCITO TURCO = DISLOCAZIONE ESERCITO AUSTRO UNGARICO = TRUPPE ALLEATE ALLA FRONTE MACEDONE (1917/1918)

3.

DUPLICATI TELEGRAMMI DEL COMNDO TRUPPE ALBANIA (1920)

4.

PROBABILE DISLOCAZIONE DELL’ESERCITO SHS (1919) VARIE RIGUARDANTI LE TRUPPE NELL’ALBANIA E NELLA DALMAZIA (1919)

RACCOGLITORE N. 53

COMANDO SUPREMO = UFFECIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = DISLOCAZIONE FORZE NEMICHE (gennaio giugno 1918)

2.

1d = SITUAZIONI NAZIONALI (gennaio giugno 1918)

3.

FORZE NEMICHE SUL FRONTE MACEDONE (dislocazioni varie 1917/1918)

RACCOGLITORE N. 54

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ALBANIA = TELEGRAMMI GIORNALIERI (genn.giug.1918)

2.

35^ DIVISIONE = TELEGRAMMI GIORNALIERI (genn.giug.1918)

3.

1d = SITUAZIONI RAZIONALI (genn.giug.1918)

4.

ACCUSE JUGOSLAVE AGLI ITALIANI PER AIUTI AI CARINZIANI (1919)

5.

CORRISPONDENZA TELEGRAFICA RIGUANDANTE LA DALMAZIA (1920)

6.

DISLOCAZIONI = INFORMAZIONI E SITUAZIONE DELL’ ESERCITO S?H.S. (1920)

7.

NOTIZIE MILITARI ESERCITO JUGOSLAVO (1919)

8.

OPERAZIONI INIZIATE IN CARINZIA (19/4/1919) = RIPERCUSSIONI SULL’OPINIONE IN SLOVENIA

9.

RICHIESTA OCCUPAZIONE DA TRUPPE ITALIANE DI LIVALITA’ DELLA CARINZIA (1919

RACCOGLITORE N. 55

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI


1.

NOTIZIE MILITARI E POLITICHE SULLA JUGOSLAVIA (1919)

2.

TRATTATIVE DIRETTE TRA AUSTRO TEDESCHI E JUGOSLAVI (1919)

3.

RIPRESA OFFENSIVA JUGOSLAVA IN CARINZIA (1919 – 26 maggio)

4.

ARBITRATO GENERALE SEGRE (1919)

5.

RIPRESA OFFENSIVA JIUGOSLAVA IN CARINZIA = CONFLITTO AUSTRO TEDESCO JUGOSLAVO SITUAZIONI E ZONA BACINO KLANGENFURT (giugno luglio 1919)

RACCOGLITORE N. 55

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

NOTIZIE MILITARI E POLITICHE SULLA JUGOSLAVIA (1919)

2.

TRATTATIVE DIRETTE TRA AUSTRO TEDESCHI E JUGOSLAVI (1919)

3.

RIPRESA OFFENSIVA JUGOSLAVA IN CARINZIA (1919 – 26 maggio)

4.

ARBITRATO GENERALE SEGRE (1919)

5.

RIPRESA OFFENSIVA JIUGOSLAVA IN CARINZIA = CONFLITTO AUSTRO TEDESCO JUGOSLAVO SITUAZIONI E ZONA BACINO KLANGENFURT (giungo luglio 1919)

RACCOGLITORE N. 56

1.

ORGANIZZAZIONE ESERCITO JUGOSLAVO = MOBILITAZIONE = DISLOCAZIONI NOTIZIE MILITARI VARIE (1919)

2.

CONFLITTO AUSTRO JUGOSLVO = PROPOSITI OFFENSIVI CONTRO L’ITALIA (1919)

3.

GOVERNO DELLA DALMAZIA = SITUAZIONI FORZE S.H.S(1919)

4.

TELEGRAMMI DEI CAPI UFFICIO “I” E ADDATTI

5.

SITUAZIONI GRAFICHE DELLE FORZE S.H.S. (1919)

6.

STUDI SULLA S.H.S. (1919)

RACCOGLITORE N. 57


COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

3^ ARMATA = SITUAZIONE FORZE S.H.S. (1919)

2.

4^ ARMATA = SITUAZIONE FORZE S.H.S. (1919)

3.

8^ ARMATA = SITUAZIONE FORZE S.H.S. (1919)

4.

NOTIZIE SULLA PICCOLA INTESA AUSTRIA TEDESCA (1919)

5.

UNGHERIA = QUESTIONI POLITICHE MILITARI = AVIAZIONE = POLITICA INTERNA ED ESTERNA (1922)

6.

BOEMICA = NOTIZIE POLITICHE MILITARI (1920)

7.

UNGHERIA = NOTIZIE POLITICHE MILITARI (1920)

8.

BULGARIA E RUMENIA = NOTIZIE POLITICHE MILITARI (1920)

9.

TRIANCOLO DI ASSLING (1920)

10.

CONTEGNO POPOLAZIONE “VILLACCO” IN CASO DI CESSIONE CITTA’ AGLI JUGOSLAVI (1919)

11.

ALTO ADIGE = CARINZIA = TIROLO = CORNIOLA = SITUAZIONE POLITICA MILITARE (1920)

12.

ASPIRAZIONE TERRITORIALE JUGOSLAVA CONFINI VERSO L’ITALIA E AUSTRIA TEDESCA (1919) INCIDENTE ITALO/JUGOSLAVO DI LUBIANA E MAREG (1919) = NOTIZIE POLITICHE MILITARI SULLA SITUAZIONE INTERNA JUGOSLAVO = CORRISPONDENZA VARIA (1919)

13.

NOTIZIE SULLA CONFERENZA DELLA PACE SULLA JIUGOSLAVIA (1919) JUGOSLAVIA INCHIESTA WINDISCHGRATZ= VIOLENZE CONTRO SLOVENIA (1919)

RACCOGLITORE N. 58

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

ASPIRAZIONI TERRITORIALI JUGOSLAVE CONFINI VERSO L’ITALIA E AUSTRIA TEDESCA (1919)

2.

INCIDENTE ITALO JUGOSLAVO DI “LUBIANA” E MARBURG (1919) CORRIDO IN CZECOSLOVACCHIA ED JUGOSLAVIA (1919) NOTIZIE POLITICHE E SITUAZIONE INTERNA JUGOSLAVA (1919) CORRISPONDENZA

3.

AVVENIMENTI A FIUME (1919)

4.

CARTEGGIO FIUME (1919)

RACCOGLITORE N. 59


COMANDO SUPREMO UFFICIO OPERAZIONE

1.

RITIRO 35^ DIVISIONE (1919)

2.

CONCORSO DELLA 35^ DIVISIONE ITALIANA ALL’OFFENSIVA ALIETA NEI DALCANI (1918/1919)

3.

35^ DIVISIONE TELEGRAMMI GIORNALIERI (1918)

4.

35^ DIVISIONE ORGANICO (1918)

5.

ARMATA D’ORIENTE (35^ DIVISIONE) CAMPO TRINCERATO DI SALONICCO DIRETTIVE ARMATA D’ORIENTE = CONFERENZA DI SALONICCO (1918)

6.

35^ DIVISIONE SITUAZIONI NAZIONALI (1918)

RACCOGLITORE N. 60

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

RELAZIONI DI VISITE COMPIUTER AL FRONTE INGLESE (1917)

2.

ESERCITO BRITANNICO = OPERAZIONI (1917)

3.

35^ DIVISIONE = VARIO (1919)

4.

SPESE SOSTENUTE DALL’ITALIA PER L’OCCUPAZIONE DELLA BULGARIA (1919)

RACCOGLITORE N. 61

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

NOTIZIE MILITARI SULLA JUGOSLAVIA (1919)

2.

ESERCITO JUGOSLAVO ORGANIZZAZIONE (1919)

3.

ESERCITO JUGOSLAVO = DISLOCAZIONE E MOVIMENTO TRUPPE (1919)

RACCOGLITORE N. 62

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

MIRANCIA COMUNICATI SU VARIE NAZIONI

2.

DISLOCAZIONI ARMATE = CORPI D’ARMATA E DIVISIONI (giugno luglio 1918)

3.

NOTIZIE POLITICHE ECONOMICHE JUGOSLAVIA (1919)


4.

NOTIZIE POLITICHE ECONOMICHE JUGOSLAVIA (1919)

5.

ESERCITO S.H.S. PROPOSITI AGGRESSIVI MILITARI CONTRO L’ITALIA (1919)

6.

COMUNICATI BRITANNICI (1917)

7.

INGHILTERRA = DISLOCAZIONI (1917)

RACCOGLITORE N. 63

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

NOTIZIE SUI NUOVI ESERCITI = POLITICA NUOVI STATI = ESTRATTI DELLA STAMPA = SMOBILITAZIONE DEGLE ESERCITI (1919)

2.

NOTIZIE SULLE CAVALLERIE EUROPEE (1917/1918)

3.

NOTIZIE SULLA POLONIA E DELL’ESERCITO POLACCO = SITUAZIONE ESERCITO ROMENO (gennaio marzo 1919)

4.

ESERCITO CECO SLOVACCO = VIAGGIO AMBASCIATORE INGLESE (1919)

5.

DATI SULL’EFFICIENZA DEI VARI ESERCITI (EFFETTIVI,PERDITE,PRIGIONIERI FORZE DISPONIVILI,SPESE DI GUERRA ecc.) 1918 COMPUTO FORZE BELLIGERANTI PER IL 1919

RACCOGLITORE N. 64

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

AFFORZAMENTO DEL CAMPO DI BATTAGLIA = NOTIAZIARI DI CARATTERE RISERVATO (1914/1915)

2.

CARTE AMMESSE AL DIARIO DELL’ADDETTO MILITARE A PARIGI (1914/1915)

3.

NOTIZIE VARIE INVIATE DAI VARI ADDETTI MILITARI (1915)

4.

ESERCITO AUSTRO/TEDESCO (NOTIZIE MILITARI SULLA CROAZIA) 1919

5.

FORMAZIONE E DISLOCAZIONI DELL’ESERCITO CECOSLOVACCO = OPERAZIONI MILITARI ( gennaio marzo 1919)

RACCOGLITORE N. 65

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI


1.

UNGHERIA = CONVENZIONE TRA ALLEATI ED AUSTRIA UNGHERIA (1919) ORGANIZZAZIONE E DISLOCAZIONE ESERCITO UNGHERESE (1918/1919) NOTIZIE POLITICHE MILITARI (1919) CORRISPONDENZA (1919)

2.

FRANCIA = PROMEMORIA = SISERTORI = NITIZIE OLTRE FRONTIERA (1915)

3.

NOTIZIE SULL’ESERCITO FRANCESE (1916/1918)

4.

SITUAZIONE FRANCESE (1918)

5.

CAMPAGNA 1914 VISITA AL FRONTE DELL’ESERCITO FRANCESE (DIARIO DAL 9 AL 29/11/1914)

RACCOGLITORE N. 66

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

CZECOSLOVACCHIA = NOTIZIE POLITICHE MILITARI (CONVENZIONE ITALO CZECA = giugno 1918 NOTA “C.S.” CIRCA PROGETTO AUSTRO TEDESCO INVASIONE BOEMIA (1919) BATTAGLIONE C.S. IN ITALIA (1919) COMMIRE SCODIK (1919)

2.

1d = QUESTIONE PICCIONE PULLE’ (1919) COMUNICAZIONI T.COL. VECCHIARELLI SU QUESTIONE PELLE’ (1919) ATTRIBUZIONE GENERALE PICCIONI (1919) SITUAZIONE DEGLI UFFICIALI ITALIANI (1919) CORRISPONDENZA (1919)

3.

BOEMIA = MISSIONE ITALIANA IN BOEMIA (1919)

RACCOGLITORE N. 67

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

CONFINE AD EST DI FIUME QUESTIONE ADRIATICA (1919)

2.

DIOGRAFIE GENERALI FRANCESI

3.

BULLETIN DE RENSEIGNEMTS (1918)

RACCOGLITORE N. 68

COMANDO SUPREMO = UFFCIO OPERAZIONI

1.

JUGOSLAVIA = SBOCCO MARITTIMO (1918)

2.

ESRCITO AUSTRO = TEDESCO (ORGANIZZAZIONE E DISLOCAZIONI) 1919 PRIGIONIERI TIROLESI IN ITALIA (1919) QUESTIONE ALTO ADIGE (1919) RIDUZIONE VOLKSWEER = FORZA ARMATA A.I. = RIPARTIZIONE DIVISIONI


ASSEGNATE AUSTRO UNGHERIA = MOBILITAZIONE JUGOSLAVA = FORZA C.S.(1919) 3.

Austria tedesca = DECISIONI DELLA CONFERENZA PER LA PACE DELEGAZIONE ITALIANA PER LA PACE INFORMAZIONI SULLA DELEGAZIONE A.T.E GERMANIA INCIDENTI AUSTRO JUGOSLAVI (RECLUTAMENTI DI STIRIANI = ESPULSIONE COLONI S.EGIDIO = PROTESTA DEL GOVERNO A.T. PER TRATTAMENTO ALLE AUTORITA’ CARINZIANE A KLANGENFURST (1919)

4.

AUSTRIA TEDESCA = QUESTIONE ALTO ADIGE (1919) CONTEGNO ALLIZE’ EMISSIONE FRANCESE (1919) NOTIZIE POLITICHE (1919) CORRISPONDENZA (1919) MOVIMENTO POLITICO FINE MARZO (1919)

5.

PROGETTO CONFEDAREZIONE DANUBIANA (1919) RELAZIONE NOSTRA MISSIONE A VIENNA (1919) INTERVENTO TRUPPE INTESA A VIENNA PER SEDARE DISORDINE PREVISTI 15 GIUGNO 1919 NOTIZIE VARIE (1919) NOTIZIE POLITICHE MILITARI SULLA ROMANIA (1919) RELAZIONE SEDUTA COMMISSIONE AFFARI JUGOSLAVI (27/5/1919)

RACCOGLITORE N. 69

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

NOTIZIE SULLA SITUAZIONE POLITICA EUROPEA = RIASSUNTI STAMPA RAPPORTI ADIETTI MITLITARI INFORMAZIONI E RAPPORTI VARI = UNIFORMI E MATERIALI DELL’EX IMPERO A.U. (1919)

2.

NOTIZIARIO GENERALE BRANCACCIO (agosto 1919)

3.

NOTIZIARI CROAZIA (1919)

4.

NOTIZIARI SULLA CONFERENA DELLA PACE (agosto 1919)

5.

1d

1d

1d

1d

1d

(1919)

6.

1d

1d

1d

1d

1d

(1919 gennaio 1920)

RACCOGLITORE N. 70

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

CORRISPONDENZA FRANCESE DA LIONE (agosto.sett.ott.nov.die.1919 gennaio 1920)

2.

COMUNICAZIONI E CIRCOLARI DELL’UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONI (1919)

3.

1d

1d

1d

PERS.UFF/LI

4.

1d

1d

1d

AFFARI GENERALI

1d

5.

1d

1d

1d

Segreteria

1d

6.

1d

1d

1d

SERVIZI

1d

(1919)


7.

1d

1d

1d

AFFARI CIVILI

1d

8.

1d

1d

MISSIONE ITALIANA ARMISTIZIO 1d

9.

1d

1d

COMANDO GENERALE GENIO

10.

PIAZZA MARITTIMA DI POLA ED ISOLE DEL QUARNERO (1919)

11.

ARMISTIZIO DI VILLA GIUSTO (3/11/1918)

1d

RACCOGLITORE N. 71

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

CONFINI CONCA KLAGENFURT (1919)

2.

60^ DIVISIONE BACINO DI KLAGENFURT (1919/1920)

3.

QUESIONE CARINZIANA (1919/1920)

RACCOGLITORE N. 72

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

NOTIZIARIO 1^ ARMATA (giugno luglio 1918)

2.

1d

3^

1d

1d

1d

3.

1d

4^

1d

1d

1d

4.

1d

6^

1d

1d

1d

5.

1d

7^

1d

1d

6.

1d

8^

1d

1d

7.

RELAZIONE FRANCESE SULLA BATTAGLIA DEL PIAVE (4/7/1918)

8.

SCHIERAMENTO NEMICO (giugno 1918)

1d

RACCOGLITORE N. 73

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

SITUAZIONE GRAFICA DAL GRADA AL ERENTA (giugno 1918)


2.

ATTACCO AUSTRIACO AL TONALE (14/6/1918) I FRANCESI SULL’ALTOPIANO DI ASIAGO (6/7/1918) I FRANCESI A BERTIGO (6/6/1918) COL BL MIGLIO (2/7/1918) L’AZIONE DELL’ESERCITO AUSTRIA A VITTORIO VENETO OFFENSIVA AUSTRIACA AL PIAVE (15/6/1918) OPERAZIONI 16’ CORPO GROTTELLA DI VAL BRENTA (14/9/1918) COLPO DI MANO IN VAL CESILIA

RACCOGLITORE N. 74

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

SITUAZIONI CARTOGRAFICI DELLO SCHIERAMENTO (1918)

RACCOGLITORE N. 75

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

SITUAZIONE DELLE TRUPPE (1919)

RACCOGLITORE N. 76

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

SCHIZZI SCHIERAMENTI E SITUAZIONI NEL SETTEMBRE 1918

2.

SITUAZIONE DAL BRENTA AL MARE (agosto settembre 1918)

3.

SCHIERAMENTO DELLE ARTIGLIERIE SU TUTTO IL FRONTE (giugno luglio 1918)

RACCOGLITORE N. 77

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA DAL LUGLIO DELLE VARIE ARMATE E DELLE ZONE DIPENDENTI DAL COMANDO GENERALE DEL GENIO 1918 = 1^ ARMATA = 4^ ARMATA = 6^ = 7^ARMATA.=

RACCOGLITORE N. 78

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI


1.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA AL I. LUGLIO DELLE VARIE ARMATE E DELLE ZONE DIPENDENTI DAL COMANDO GENERALE DEL GENIO (1918) 8^ ARMATA

2.

RELAZIONI SULLE RICOGNIZIONI ESEGUITE DAL NOVEMBRE 1917 AL MAGGIO 1918

3.

SPECCHI SETTIMANALI DEI TIRI DI MAGGIORE IMPORTANZA DAL 15 SETTEMBRE AL 21 OTTOBRE 1918

4.

RELAZIONI POLITICHE MILITARI SULLE VARIE FRONTI E SUI VARI PAESI (1917/1918)

RACCOGLITORE N. 79

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

TELEGRAMMI DI CONTATTO E DI COLLEGAMENTO (settembre novembre 1918)

2.

Specchi settimanali dei tiri delle artiglierie di maggiore importanza (febbraio ottobre 1918)

RACCOGLITORE N. 80

COMANDO SUPREMO = UFFICIO OPERAZIONI

1.

COMUNICAZIONE DEL CENTRO I.T.O. DI PARIGI (settembre dicembre 1918)

2.

COMUNICAZIONI MISSIONI INTERALLEATE (SERBIA/INGLESE) (settembre novembre 1918)

3.

INDICE DELLE POSTE DA CAMPO AUSTRIACHE (agosto settembre ottobre 1918)

UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI ============================ ...............................

RACCOGLITORE N. 81

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

DISLOCAZIONI (febbraio marzo 1918)

2.

UFFICIALI PREPOSTI PER IL SERVIZIO DI COLLEGAMENTO (1917)

3.

SITUAZIONE 3^ ARMATA (gennaio 1918)

4.

CAMBIO XIII. C.A. con XXVIII. C.A.(I/5 febb.1918)


5.

DISLOCAZIONI DELLE DIVISIONI E REGGIMENTI DI CAVALLERIA (1918)

RACCOGLITORE N. 82

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

1^ ARMATA ED UNITA’ DIPENDENTI (1917) 1. Fasc.esistente

2.

1D

1D

1D

1D

2.

1d

1d

3.

1d

1d

1d

1d

3.

1d

1d

4.

1d

1d

1d

1d

4.

1d

1d

4.

1d

1d

1d

1d/1918

5.1d

1d

5.

1d UFFICIO INFORMAZIONI ED UNITA’ DIPENDENTI (1918 I. fasc.)

6.

1d

1d

1d

1d

1d

(1918) 2.

1d

7.

1d

1d

1d

1d

1d

1d

3.

1d

8.

1d

1d

1d

1d

1d

1d

4.

1d

RACCOGLITORE N. 83

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ARMATA FRANCESE (1917)

2.

MISSIONE MILITARE IN FRANCIA = SUNTO E RELAZIONI (1917)

3.

FORZE BRITANNICHE (1917)

4.

TRUPPE ALLEATE IN ITALIA (1917)

5.

ARMATA FRANCESE E UNITA’ DIPENDENTI ( Situazione e dislocazione forze nemiche = cattura ed interrogatori prigionieri) dic.1917

6.

XVII. C.A. ZONA CARNIA (ott.nov.1917)

7.

COMANDO TRUPPE ITALIANE A SALONICCO (1917/1918)

8.

ADDETTO MILITARE ITALIANO A SALONICCA (gennaio/giugno 1917)

9.

COMANDO TRUPPE OCCUPAZIONE ALBANIA (maggio 1917/febb.1918)

10. SCHIZZI DELLA PERSIA 11. GOVERNATORATO DI TRIOLI (telegramma Gen.MAEGIO) 17/1/1917


12. MINISTERO DELLA GUERRA = VARIO (1/10 = 23/11/1916)

RACCOGLITORE N. 84

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

SERVIZIO INFORMAZIONI = NOTIZIE VARIE (ott.nov.dic.1917 genn.febb.1918)

2.

Uffici vari (1918)

3.

SVIZZERA (1918)

4.

MINISTERO DELLA R.MARINA ED UFFICIO DELLA MARINA PRESSO IL COMANDO SUPREMO (1918)

5.

MILITARI SFUGGITI ALLA PRIGIONIA (1918)

6.

RUOLINO UFFICIALI (1918/1819)

7.

II. CORPO ARMATA TELEGRAMMI DELLE NOVITA’ (sett.dic.1918)

8.

CARTEGGIO I^ ARMATA (1917/1918/1919)

9.

NOVITA’ I^ ARMATA (sett. 1919)

RACCOGLITORE N. 85

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

TRUPPE E SERVIZI ESERCITO MOBILITATO (1916)

2.

CARTEGGIO 3^ ARMATA (ott.1917 luglio 1919) TELEGRAMMI 1d (1918)

3.

CARTEGGIO 4^ ARMATA (ott.nov.1917) TELEGRAMMI 1d (ott.nov.1918)

4.

CARTEGGIO 6^ ARMATA (magg.giugno 1919) TELEGRAMMI 1d (magg.giugno 1919) TELEGRAMMI 1d (ott.nov.1918)

5.

TELEGRAMMI 7^ ARMATA ( ott.nov.1918)

6.

CARTEGGIO 8^ ARMATA (ott.1917) TELEGRAMMI 1d (ott.nov.1918)

7.

CARTEGGIO 8^ E 9^ ARMATA (febb.1917)

8.

TELEGRAMMI 12^ ARMATA (ott.1918)


RACCOGLITORE N. 86

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

TELEGRAMMI OPERATIVI DAL 15 GIUGNO EL 26 GIUGNO 1918

RACCOGLITORE N. 87

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ATTIVITA’ ARTIGLIERIE NEMICHE ED AVIZIONE (gennaio ottobre 1918)

2.

CARTEGGIO COL MINISTERO DELLA GUERRA (1917)

3.

CARTEGGIO COL MINISTERO DELLA MARINA (1917)

4.

CARTEGGIO COLL’UFFICIO MARINA PRESSO IL COMANDO SUPREMO (1917)

5.

ELENCHI DI TRASMISSIONE DEL MINISTERO ESTERI (1916)

6.

CARTEGGIO VARIO (novembre 1918)

RACCOGLITORE N. 88

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

Telegrammi del Comando Italiano a Boli (1917

2.

CONSOLATO DI SALONICCO (1917)

3.

R. LEGAZIONE AD ATENE (1917)

4.

TELEGRAMMI DEL R. CONSOLATO ITALIANO A CORFU’ (1917)

5.

TELEGRAMMI DELLA R. LEGAZIONE ITALIANA IN RUMENIA (a JASSI) 1917

6.

1d

7.

R. AGENZIA DIPLOMATICA DEL CAIRO (1917)

8.

TELEGRAMMI R. AMBASCIATA ITALIANA A PIATROGRADO (1917)

9.

RAPPORTI DA INFORMATORE DI LOSANNA (1917)

10.

TELEGRAMMI DI S.E. IL MINISTRO DEGLI ESTERI (1917)

11.

ADDETTI MILITARI (1917)

DEL CONSOLATO ITALIANO A IANINA (1917)


12.

TELEGRAMMI DIPLOMATICI (1917)

13.

VARIO TURCHIA E MONTENEGRO (1917)

14.

CARTEGGIO CON IL MINISTERO DEGLI ESTERI (1917)

15.

CARTEGGIO CON IL MINISTERO DEGLI ESTERI = ALBANIA = EPIRO (1917)

16.

CARTEGGIO CON IL MINISTERO DEGLI ESTERI = GRECIA (1917)

17.

TELEGRAMMI VARI (1917)

18.

CARTEGGIO COL COMANDO DEL CORPO DI S.M. (Vario) 1917

19.

ARTICOLI GIORNALI INGLESI ED ITALIANI = RAPPORTI SULLE PRERDITE = PRIGIONIERI = PRODUZIONE DEL MATERIALE DA GUERRA E CONSUMO MUNIZIONI DEL L’ESERCITO INGLESE (1914/15/16/17)

20.

RAPPORTI ED ARTICOLI GIORNALI INGLESI SUL RECLUTAMENTO = SUGLI EFFETTIVI ALLEATI E NEMICI = SUL SERVIZIO OBBLIGATORIO (discussioni alla camera) ecc.1915/1916

RACCOGLITORE N. 89

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ARTICOLI VARI SULLA SITUAZIONE NEI VARI SETTORE (1916/1917)

2.

ARTICOLI GIORNALI E RAPPORTI SULLA MARINA DA GUERRA E MERCANTILE INGLESE = PERDITE = COSTRUZIONI = CAMPAGNA DI SOMMERGIBILI = BATTAGLIA DELLO JUTTZAND (1916)

3.

OFFENSIVA INGLESE SULLA SOMME (luglio agosto settembre ottobre novembre, dicembre 1916)

4

RELAZIONI DI FATTI D’ARMI INGLESI (pubblicazioni in lingua inglese, giornali ed italiani) ed italiani) ed italiani) aprile marzo 1916

5

SUMMERY OF INFORMATION (1917/1918)

6

RAPPORTI = TELEGRAMMI INVIATI DALL’ADETTO MILITARE A LONDRA (febbraio marzo 1917 = giugno luglio 1916)

7

STRALCI DI GIORNALI ED ARTICOLI SULLE OPERAZIONI INGLESI SULL’ANCRE (febbraio marzo 1917) ARTICOLI VARI (in lingua inglese) del eretico militare REPINGTON sulle garze situazioni di guerra nei diversi settorisettembre ottobre novembre 1916 gennaio febbraio 1917

RACCOGLITORE N. 90

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI


1.

REMAN WIRELLESS (ottobre novembre 1918)

2.

SUMMARY OF INFORMATION (ottobre novembre 1918)

3.

SUMMARY OF INFORMATION (ottobre novembre 1918)

4.

BOLLETTINO E STAMPA (luglio agosto 1917)

5.

BOLLETTINI E COMUNICATI DI GUERRA (novembre dicembre1917)

6.

COMUNICATI DI GUERRA E MISSIONI ALL’ESTERO (settembre ottobre 1917)

RACCOGLITORE N. 91

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

INFILTRAZIONE DI MILITARI NEMICI NELLE NOSTRE FILE (1918)

2.

ATTO IN VALORE CAPORALE SCHINTO RAIMONDO (1917)

3.

STRALCI GIORNALI ESTERI = SHENTITE AUSTRACHE AI NOSTRI BOLLETTINI E NOSTRE SMENTITE AI COLIETTINI AUSTRIACI (luglio 1917 febbraio 1918)

4.

DISLOCAZION DELLE FORZE NEMICHE IN ALBANIA MONTENEGRO E SERBIA (ott.dic.1917)

5.

ALBANIA = TELEGRAMMI GIORNALIBRI ( giugno dicembre 1917)

6.

ALBANIA = VARIO (maggio dicembre 1917)

7.

ALBANIA = STUDI (agosto 1917)

8.

ALBANIA = ORDINI DI BATTAGLIA (ott.dic.1917)

9.

ALBANIA = SITUAZIONE NAZIONALE (ott.dic.1917)

RACCOGLITORE N. 92

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

RIASSUNTO DEGLI AVVENIMENTI ED OPERAZIONI SVOLTESI SUGLI SCACCHIERI FRANCESE = INGLESE = RUSSO = BALCANICO (dic.1914 febb.1916)

2.

LA OPERAZIONE DELLA 1^ E DELLA 2^ ARMATA ALSAZIA E LORENA (agosto settembre 1914)

3.

RAPPORTI DELL’ADDETTO MILITARE A PARIGI CON NOTIZIE VARIE SULLA FRANCIA E RUSSIA RIGUARDANTE PERTICOLAMENTE RIFORNIMENTI DI ARMI PER L’ESERCITO RUSSO (1915) LE DIMISSIONI DEL MINISTERO DELLA GUERRA LIAUTY E IL MOMENTO POLITICO MILITARE (dic.1915) ELENCHI DEGLI UFFICIALY BRITANNICI DELLA MISSIONE IN ITALIA CHE ARRIVERANNO AL COMANDO SUPREMO IL 16/2/1917 MESSIONE MILITARE ITALIANA COMANDATA


A VISITARE IL FRONTE FRANCESE (genn.dic.1915) CAPI MILITARI DEL BELGIO IN INGHILTERRA (1915) 4.

FORMAZIONE DELL’ESERCITO ITALIANO SITUAZIONE AL MATTINO DEL 18 LUGLIO 1915 ORDINI DI BATTAGLIA E RIASSUNTI DELLE OPERAZIONI (agosto 1915)

5.

CARTEGGIO TRASMESSO AL C.S.DALL’ADDETTO MILITARE A PARIGI (1916) QUESITI PER L’ADDETTO MILITARE A PARIGI = RAPPORTI VARI = PROMEMORIA VARI (febb.1918) EVELUZIONE MILITARE DELL’ESERCITO FRANCESE (giugno 1917)

6.

TRADUZIONE E NOTE DI UN DOCUMENTO RIGUARDANTE INSEGNAMENTI RISULTANTI DAL COMBATTIMENTO DELLA SOMME 1^ ARMATA TEDESCA (marzo 1917)

7.

LA GUERRA SUR ME (dic.1915) genn.1916 NOTIZIE DEL BUREAU INTERALLIES

8.

ISTRUZIONI FRANCESI A SEGUITO OPERAZIONI OFFENSIVE (1916) ISTRUZIONI SULL’AVIAZIONE FRANCESE (1916) SERVIZIO INFORMAZIONI RELATIVO ALLE OPERAZIONI SULLA FRONTE FRANCESE (1916) SERVIZIO INFORMAZIONI RELATIVO ALL’IMPIEGO DELLA CAVALLERIA (1916) SERVISIO INFORMAZIONI RELATIVO ALL’IMPIEGO DELL’ARTIGLIERIA (1916) SERVIZIO INFORMAZIONI RELATIVO ALL’IMPIEGO DEI COLOMBI VIAGGIATORI (1916) SERVIZIO INFORMAZIONI RELATIVO ALLA PREVISIONE DI UN ATTACCO (1916)

9.

FRANCIA = NOTE SUGLI ASSEGNI = LICENZE = DECORAZIONI E DISTINTIVI DI GUERRA (1916)

10.

RITAGLI DI GIORNALI RELATIVI ALLA ECONOMIA E COLONIE (1917/1918)

RACCOGLITORE N. 93

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ORDINE IN BATTAGLIA TEDESCO (maggio settembre 1915) APPUNTI SULLA FORZA MOBILITATA DALLA MONARCHIA A.U. (1913) POPOLAZIONE AUSTRO UNGARICA (1915)

2.

ESERCITO AUSTRO UNGARICO (1915)

3.

RAPPORTI ADDETTO MILITARE A LISBONA (1916/1917)

4.

ESERCITO SVIZZERO (1917)

5.

LINEA HINDENGURG (1917)

6.

INGHILTERRA = RELAZIONI RELATIVE ALLA FRONTE INGLESE (1918)

7.

ELENCHI DI TRASMISSIONE RAPPORTI VARI (1915)

8.

OPERAZIONI SULLA FRONTE BRITANNICA (sett.1918) AVVENIMENTI SULLA FRONTE ITALIANA (giugno 1918)


RACCOGLITORE N. 94

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

OPERAZIONI DI GUERRA BOLLETTINO SAGUNTO (genn.lug.1916)

2.

SUNTO TRASMISSIONI TELEGRAMMI DIPLOMATICI PER LA SEGRETERIA DEL CAPO DI S.M.E. (1916)

3.

TELEGRAMMI DIPLOMATICI R.AMBASCIATA PARIGI = LONDRA = PIETROGRADO (ott.dic.1915)

4.

RAPPORTI ADDETTO MILITARE A PARIGI (1916)

RACCOGLITORE N. 95

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

FORMAZIONI DI GUERRA DEI CORPI D’ARMATA

2.

ELENCO DEI COMANDI = REPARTI E SERVIZI MOBILITATI DELLA GERMANIA (1914)

3.

RAGGRUPAMENTI E DISTRIBUZIONE DELLE FORZE A.U. SULLA FRONTE DI BATTAGLIA CONTRO LA RUSSIA E L’ITALIA (1915)

4.

CENNI BIOGRAFICI SU UFFICIALI GENERALI FRANCESI (1915)

5.

STATI DI SERVIZIO DEGLI UFFICIALI GENERALI COMANDANTI DI ARMATA E DI CORPI DI ARMATA AUSTRIACI E DIL COMANDO SUPREMO ARCIDUCA FEDERICO

6.

PRINCIPI DI COMANDO SULLA BATTAGLIA DIFENSIVA (1917) FUNZIONAMENTO DEI BATTAGLIONI DI MARCIA A.U. (dic.1916) INSEGNAMENTI TRATTI DALLA BATTAGLIA DELLA SOMMA (nov.1916) RECLUTAMENTO ESERCITO GERMANICO IN TEMPO DI PACE (1915)

7.

ORDINI DI BATTAGLIA DELLE ARMATE GERMANICHE (1915)

RACCOGLITORE N. 96

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

MINUTE E MEMORIE VARIE CONSIGLI SUPERIORE DI GUERRA ALLEATO PARIGI (1915)

2.

SVIZZERA = INCIDENTE SVIZZERO/TEDESCO (1918) = RAPPORTO SULLA SITUAZIONE MILITARE = ORDINI DI BATTAGLIA (1916)

3.

BELGIO = STUDI POLITICI/MILITARI

4.

PORTOGALLO = STUDI POLITICI MILITARI (1916)


5.

NOTIZIE SUL NEMICO E SULLE FORZE ALLEATE = AIA = BERNA = LONDRA = PARIGI (1915/1916)

6.

RAPPORTI MENSILI SULLA SITUAZIONE POLITICO/MILITARE GERMANIA (1915/1916)

7.

ARMI MUNIZIONI MATERIALE E FORZE PERSONALE (1915/1916) = AIA = PARIGI = MADRID = LONDRA = BERNA = VARIE

8.

CONVENZIONI MILITARI = MISSIONI MILITARI = ALLIEVI AVIATORI = CORRISPONDENZA (1916) AIA = MADRID = BERNA = PARIGI = LONDRA = VARIE.

RACCOGLITORE N. 97

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

MODALITA CORRISPONDENZA ADDETTI MILITARI (1915)

2.

PROCESSO INIZIATO IN SVIZZERA PER MEMENE RIVOLUZIONARIE CONTRO L’ITALIA = DISERTORE ANDREI GINO E SEGRETARIO CONSOLATO DI GERMANIA IN ZURICO RODOLFO ENZEIMANN (1918)

3.

CARTE TOPOGRAFICHE

4.

ISTRUZIONE SU PARCO D’ASSEDIO DEL GENIO DA MONTAGNA (1900)

5.

RAPPORTI ADDETTI MILITARI (1915)

6.

RELAZIONI SULLA VISITA ALLA FRONTE FRANCESE TEN.GEN.DIAZ (1917) 1D 1D 1D 1D 1D 1D BRITANNICA IN FRANCIA Magg.gen. BAGNANI (1917)

7.

REGOLAMENTI ESERCITO FRANCESE CON INDICAZIONE CORRISPONDENTI ITALIANI.

RACCOGLITORE N. 98

1.

INGHILTERRA = NOTIZIE POLITICHE / MILITARI (1916/1917)

2.

ARNATE FRANCO INGLESI ( SITUAZIONE INDICINALI 1917) novembre dicembre

3.

PRATICHE RIGUARDANTI LE MISSIONI MILITARI E ADDETTI ITALIANI ALL’ESTERO (1917)

RACCOGLITORE N. 99

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

PRIMA ARMATA E TERZO CORPO = SITUAZIONE QUINDI CINNALE (ottobre novembre 1917)


2.

PROBABILE SITUAZIONE DELLE FORZE NEMICHE DISLOCATE SULL’ALTOPIANO CARSICO ALLA DATA DEL 12 OTTOBRE 1917

3.

QUARTA ARMATA SITUAZIONI QUINDI CINALI (ottobre dicembre 1917)

4.

INDENNITA’ ADDETTI ALL’ESTERO FRANCIA (1916/1917)

5.

PIETROGRADO = TELEGRAMMI (GIUGNO DICEMBRE 1917)

6.

RELAZIONI ESERCITO GERMANICO SULLA RUSSIA (agosto ottobre 1917)

7.

GERMANIA = TELEGRAMMI ADDETTI MILITARI RUSSIA = ROMANIA = SALONICCO (agosto dicembre 1917)

8.

ZONA CARNIA = SITUAZIONI QUINDICINALI (ottobre 1917)

RACCOGLITORE N. 100

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

CARTEGGIO CON IL MINISTERO DELLA GUERRA (1918)

2.

CARTEGGIO CON IL COMANDO DEL CORPO DI S.M. (1918)

3.

CARTEGGIO CON IL MINISTERO ESTERI (1918)

4.

CARTEGGIO CON L’UFFICIO DEL CAPO DI S.M.GUERRA (1918)

5.

RAPPORTI COL.PAPA DI COSTIGLIOLE CARLO ADDETTO MILITARE E CAPO MISSIONE MILITARE ITALIANO (1917)

6.

COMUNICATI INFORMATIVI VARI (1915)

7.

RAPPORTI DEL TEN.COL.BERGERA CAPO MISSIONE MILITARE ITALIANA (1917)

8.

TELEGRAMMI DEL QUARTIER GENERALE FRANCESE (1915)

9.

RAPPORTI DEL COL.PAPA CAPO MISSIONE MILITARE ITALIANA PRESSO IL GRAN QUARTIER GENERALE (1917)

10. MISSIONI MILITARI ESTERE PRESSO IL COMANDO SUPREMO (1917) 11. CARTEGGIO NAZIONALE (1917) 12. RISPOSTE A QUESITI = STUDI DELL’UFFICIO (1917)

RACCOGLITORE N. 101

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

INDENNITA’ = RIMBORSO SPESE AI MILITARI ALL’ESTERO (1916/1917)

2.

NOTE DEL SERVIZIO INFORMAZIONI (1917)


3.

VISITE ALLA NOSTRA FRONTE (1916/1917)

4.

RELAZIONI SUI VARI SCACCHIERI REDATTE DAL COMM.BUONAMICO (1915/1916/1917)

5.

RAPPORTI DEL COL.DE MARINIS (1917)

6.

RAPPIORTI CAP.ANTOCI Giuseppe SULLA VISITA FATTA ALLA FRONTE FRANCESE ED INGLESE (1916)

7.

RELAZIONE DEL CAPITANO CAPALDO FEDERICO SULLA VISITA ALLA FRONTE FRANCESE (1916)

8.

RELAZIONE SULLA VISITA FATTA ALLA FRONTE DEL XII’ C.A.FRANCESE (1916)

9.

RELAZIONE SULLA MISSIONE ALLA FRONTE FRANCESE DEL CAP.DE MATTEIS (1916)

10. RELAZIONI SULLA VISITA ALLA FRONTE FRANCESE SULL’AVIAZIONE (1916)

RACCOGLITORE N. 102

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

LETTERE SPEDITE DALLA MISSIONE ALLA FRONTE FRANCESE (1917)

2.

RELAZIONI DEGLI UFFICIALI DI COLLEGAMENTO IN FRANCIA (1918)

3.

DOCUMENTI VARI (agosto 1918)

4.

SITUAZIONI ALBANIA(1918)

5.

ARMATA FRANCESE ED INGLESE = MISSIONI (agosto 1918)

6.

PROMEMORIA UFFICIO INFORMAZIONI MARINA (agosto 1918)

7.

PROMEMORIA UFFICIO INFORMAZIONI AVIAZIONE (agosto 1918)

8.

TRUPPE ITALIANE IN FRANCIA TELEGRAMMI (agosto 1918)

9.

CARTEGGIO SERVIZIO INFORMAZIONI (1918/1919)

10. QUESTIONI COLONALI (1919) 11. RIASSUNTO TELEGRAMMI ADDETTI MILITARI (1918) 12. TELEGRAMMI DIPLOMATICI (1918) 13. TELEGRAMMA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO VISITA S.MAESTA PARIGI

RACCOGLITORE N. 103

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI


1.

ESERCITO GERMANICO = ORDINI DI BATTAGLIA (1915/1916)

2.

GERMANIA = ORDINI DI BATTAGLIA E SITUAZIONI RIASSUNTIVE (sett.ott.1915/1916)

3.

GERMANIA = ORDINI DI BATTAGLIA E SPECCHI SITUAZIONE (nov.dic.1916)

4.

ORDINI DI BATTAGLIA ESERCITO AUSTRO UNGARICO (1915/1916)

5.

GERMANIA = ORDINI DI BATTAGLIA (sett.dic.1917)

6.

INFORMAZIONI DELLA MISSIONE MILITARE BRITANNICA (sett.nov.1917)

RACCOGLITORE N. 105

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

UFFICIO I = VARIO (agosto 1918 = 1919)

2. NOTIZIARI INGLESI SUMMARY OF INFORMATION = ORDINI DI BATTAGLIA TURCO/ BULGARO (1917) 3. ESERCITO FRANCESE (1916) 4.

CENNI STORICI SULLE DIVISIONI A.U. (sett.ott.1918)

5. MINISTRERE DES AFFAIRES ETRANGERES = (sett.ott.1918) 7.

GERMANIA = BROGLIACCIO RIASSUNTO (sett.ott.nov.1917)

8.

PUNTI VULNERABILI DA AZIONI AEREE SULLA COSTA DA DUINO A POLA (1915)

9.

NOTE OPERATIVE (1915/1916)

10. RAPPORTO ADDETTO MILITARE A BERLINO (GUERRA DI POSIZIONE) 1915

RACCOGLITORE N. 405

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

TELEGRAMMI DELLE ARMATE ALLE VARIANTI DELLE DISLOCAZIONI (aprile 1918)

2.

INTENDENZA GENERALE ORDINI DI MOVIMENTO (genn.febb.1918)

3.

TELEGRAMMI CIRCOLARI (dicembre 1917 febb.1918)

RACCOGLITORE N. 106


COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ORDINI DI BATTAGLIA ESERCITO TURCO (genn.ott.1917)

2.

ORDINI DI BATTAGLIA ESERCITO BULGARO (genn.ott.1917)

RACCOGLITORE N. 107

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

NORME PER IL SERVIZIO INFORMAZIONI = UFFICIO SITUAZIONI = COMUNICATI DI GUERRA = MISSIONI ESTERO (1917)

2.

RELAZIONE SULL’ESERCITO DANESE = RELAZIONI VARIE SULL’ESERCITO GERMANICO (1915)

3.

MONOGRAFIA SU TRIESTE (1915)

4.

INFORMAZIONI SULLA GERMANIA = AUSTRIA = DALLA REGIA LEGAZIONE DELL’AJA DA LONDRA DA MONACO DI BAVIERA (apr.magg.1915) DALLA SVIZZERA (marzo giugno 1915)

5.

COMANDO SUPERIORE AERONAUTICA = FORZE AEREE NEMICHE SCHIERATE ALLA NOSTRA FRONTE (giugno 1918)

6.

EFFICIENZA FORZE MILITARI DI TERRA MONARCHIA A.U.(aprile 1915) PROBABILE SITUAZIONE NEI DUE CORPI ARMATA SITUATI ALLA FRONTIERA ITALIANA

7.

PIANTA DI TRIESTE = TRENTO = ARCO = RIVA 0 MONTE BRIONE = INSBRUCK = TARVISIO

8.

PROMEMORIA RIGUARDANTE I MEZZI DA TRAINO DA DARE ALLE BATTERIE (sett.1918) ABBREVIAZIONI TEDESCHE (nov.1918) INTERCETTAZIONI TELEFONICHE (dic.1918)

9.

PERSONALE DISPONIBILE IN AUTRIA ED UNGHERIA (1916)

10. COMPITI DI ATTACCO REGGIMENTI DI ARTIGLIERIA E BRIGATE DI FANTERIE AUSTRO = UNGARICHE = DISPOSIZIONI PER IL FORZAMENTO DEL PIAVE (giugno 1918)

RACCOGLITORE N. 108

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

SEZIONE CIFRA = CARTEGGIO VARIO (1915/1917)

2.

AGGIUNTE E VARIANTI ALLA DISLOCAZIONE DEI VARI COMANDI (giugno sett.1917)

3.

CIRCOLARI VARIE (1915/1916)


RACCOGLITORE N. 109

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA DEL NEMICO NELLA ZONA FRA PIAVE E SILE (febb.1917)

2.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA NEMICA (1917)

3.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA NEMICA (febb.marzo aprile maggio 1918)

4.

SISEMAZIONE DIFENSIVA NEMICA = VARIE (1918)

RACCOGLITORE N. 110

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERZIONI

1.

DOCUMENTI SULL’ARMATA TURCA (agosto 1918)

2.

POSSIBILE SITUAZIONE FORZE SVIZZERE (genn.1918)

3.

SCHIERAMENTI VARI (1917)

4.

PROTOCOLLI RISERVATI (1915/1916)

5.

DOCUMENTI PERVINUTI AL COMANDO SUPREMO DAL G.Q.G.(1916)

6.

RIPIEGAMENTO TEDESCO SULLA SOMME (1917

7.

TELEGRAMMA SUL GEN.GUILLAUMAT ((1917)

8.

BATTAGLIONI NEMICI SULLA FRONTE MACEDONE

9.

APPUNTI PER RIASSUNTI MENSILI

10. ARTIGLIERIE PER LA DIFESA DELLA ZONA DEL GRAPPA SALDER MONTELLO 11. NOTE VARIE SULLE OPERAZIONI (1915/1916/1917)

RACCOGLITORE N. 111

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

SUMMARY OF INFORMATION (30 agosto 17 settembre 1916)

2.

INFORMAZIONI SU MOVIMENTI DI TRUPPA DELLA GERMANIA E DLL’AUSTRIA SUL FRONTE FRANCESE E DEI BALCANI (febb.marzo 1916)

3.

ELENCHI TRASMISSIONE TELEGRAMMI DIPLOMATICI MINISTERO ESTERI (aprile ottbre 1917)

4.

INGHILTERRA = INFORMAZIONI (imperiali) marzo 1916 marzo 1917


5.

NOTIZIARI 1^ E 6^ ARMATA (1917)

6.

SUMMARY = INFORMAZIONI GIORNALIERE (dic.1917 genn.1918)

7.

NOTIZIE VARIE DEGLI UFFICI INFORMAZIONI (1917)

RACCOGLITORE N. 112 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

NOTIZIE DI FONTE INGLESE SULLA GERMANIA (1916)

2.

CORPO DI SPEDIZIONE CANADESE (ott.1916)

3.

GERMANIA = NOTIZIARI VARI (1917)

4.

FRANCIA = ORDINI DI BATTAGLIA DELLA GERMANIA SULLA FRONTE OCCIDENTALE ED ORIENTALE (1917/1918)

RACCOGLITORE N. 113

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

REGISTRO PROTOCOLLO (23 sett.18 dic.1915.) 1d 1d (18 dic. 1915 = 1916) 1d 1d 1915 1d 1d 1917 PROTOCOLLO GENERALE 1915 2. RUBRICA DI NOMI DI LOCALITA’ NOSTRO CONFINE OCCIDENTALE 3.

CORRISPONDENZA

4. RELAZIONE MENSILE SULLA SITUAZIONE GENERALE ED AVVENIMENTI POLITICI MILITARI DELLE VARIE POTENZE

RACCOGLITORE N. 114

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONE E OPERAZIONI

1.

MISSIONE MILITARE BRITANNICA = DISLOCAZIONI CARTOGRAFICHE DELLE FORZE GERMANICHE SULLA FRONTE FRANCO = INGLESE (1917/1918)

RACCOGLITORE N. 115

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI


1.

PROMEMORIA SULLA SITUAZIONE SVIZZERA (1916)

2.

LA NEUTRALITA’ SVIZZERA NEI SUOI PERICOLI (1915)

3.

COMANDO DELL’OCCUPAZIONE AVANZATA ALLA FRONTIERA NORD. (1917)

4.

LE AZIONI A ORIENTE DI GORIZIA DURANTE L’OFFENSIVA DI PRIMAVERA NORME PER LA RACCOLTA, IL CONCENTRAMENTO E L’INTERNAMENTO DEI PRIGIONIERI DI GUERRA

5.

SVIZZERA NEUTRALITA’ = DISERTORI (1916)

6.

NOTIZIARIO RIGUARDANTE LA SVIZZERA (febb.dic.1916)

7.

SCONFINAMENTI (1915/1917) RAPPORTI DELLO S.M. SVIZZERO ALL’ADDETTO MILITARE PRESSO LA R. LEGAZIONE DI BERNA (maggio ottobre 1917) NOTE VARIE RELATIVE ALLA SVIZZERA (1915/1917)

8.

VIOLAZIONE DI NEUTRALITA’ (1916/1917)

9.

SVIZZERA CORRISPONDENZA CON LA 5^ ARMATA (1916)

10.

RELAZIONI SUI LAVORI DI RAFFORZAMENTO ESEGUITI ALLA NOSTRA FRONTIERA = CORSI DI ISTRUZIONE NELL’ESERCITO SVIZZERO = ORDINI DI BATTAGLIA E FORMAZIONE DELLE VARIE UNITA’ = SITUAZIONE DELL’ESERCITO SVIZZERO (luglio agosto settembre ottobre 1916)

RACCOGLITORE N. 116

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

BOLLETTINI (10 giugno = 15 settembre 1915)

2.

COMUNICAZIONI TELEGRAFICHE (I/21 aprile e 28 aprile 1918)

3.

COMUNICAZIONI TELEGRAFICHE (I/30 giugno 1918)

4.

COMUNICAZIONI TELEGRAFICHE (1/31 luglio 1918)

RACCOGLITORE N. 117

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

INTERCETTAZIONI TELEFONICHE (1918)

2.

BOLLETTINI DI INFORMAZIONI PER LE ARTIGLIERIE (1918)

3.

RELAZIONI RIGUARDANTI LA SITUAZIONE DEL NEMICO (1918)

4.

ESERCITO CEZECO SLOVACCO IN FRANCIA (1918)

5.

NOTIZIARIO TELEGRAFICO POLITICO MILITARE AUSTRO UNGARICO (dic.genn.1918/1919)


6.

NOTIZIARIO TELEGRAFICO POLITICO MILITARE UNGHERESE (1919)

7.

NOTIZIARIO TELEGRAFICO POLITICO MILITARE TEDESCO (1919)

RACCOGLITORE N. 118

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

SITUAZIONE INTERNAZIONALE SULLE OPERAZIONI DI GUERRA (1915 genn.1916)

2.

SITUAZIONI SULLE OPERAZIONI DI GUERRA (gennaio = luglio 1916)

3.

SITUAZIONI SULLE OPERAZIONI DI GUERRA (1916/1917)

4.

SITUAZIONI INTERNAZIONALI (genn.1918)

5.

SOMMARIO DELLE NOTIZIE MILITARI (genn.1918)

6.

SOMMARIO DELLE NOTIZIE MILITARI FEBBRAIO 1918

7.

COMUNICAZIONI R.MARINA (1918)

RACCOGLITORE N. 119

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

SITUAZIONE INTERNAZIONALE POLITICO MILITARE (agosto 1915)

2.

SITUAZIONE INTERNAZIONALE POLITICO MILITARE (14 marzo 29 aprile 1917)

3.

SITUAZIONE POLITICO MILITARE (maggio agosto 1917)

4.

SITUAZIONE INTERNAZIONALE POLITICO MILITARE (sett.ott.1917)

5.

SITUAZIONE INTERNAZIONALE POLITICO MILITARE (4 ott.dic.1917)

6.

DISLOCAZIONI ESERCITO INGLESE (maggio 1918)

7.

DISLOCAZIONI ESERCITO FRANCESE (maggio 1918)

RACCOGLITORE N. 120

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

BOLLETTINI INFORMAZIONI DAL CENTRO BACCOLTA NOTIZIE DI PORRENTRUY = DELEMONT (1916)

2.

BOLLETTINI INFORMAZIONI CENTRO RACCOLATA OLTEN ( 1916)


3.

ID

ID

ID

ID NEUCHATEL = MURTEN (1916)

4.

ID

ID

ID

ID SEMPIONE (1916)

5.

ID

ID

ID

ID SAN GOTTARDO (1916)

6.

ID

ID

ID

ID BERNINA S.MARIA (1916)

7.

ID

ID

ID

ID BELLINZONA M.CENERI (1916)

8.

ID

ID

ID

ID MALOGGIA (1916)

9.

ID

ID

ID

ID SPLUGA (1916)

10.

ID

ID

ID

ID SVIZZERA (1917)

11.

COMANDO TRUPPE OCCUPAZIONE AVANZATA FRONTE N. = PROBABILE SITUAZIONE DELLE FORZE SVIZZERE (genn. giugno 1917 e 1918) ordini di battaglia

12.

NOTIZIARI GIORNALIERI M. (1 AL 30 GIUGNO 1919)

13.

ID

ID

P. (giugno 1919)

14.

ID

ID

C.I.F. (giugno 1919)

RACCOGLITORE N.

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

SUMMARY OF INFORMATION (sett.dic.1917)

2.

BOLLETINI INFORMAZIONI INGLESI ( 5 = 31 dicembre 1919)

3.

SITUAZIONI RADIOTELEGRAFICHE (aprile maggio 1918)

4.

SOMMARIO NOTIZIE DESUNTE DALLA STAMPA (10 giugno 26 giugno 1919) Legazione Italia Praga

RACCOGLITORE N. 122

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

GERMANIA = NOTIZIE DA MISSIONE INGLES (ott.nov.dic.1917)

2.

BOLLETTINO DI 55 RENSEGNEMENT”” (aprile maggio giugno luglio settembre ottobre 1917)

3.

SITUAZIONE GENERALE SUL NEMICO (1917)

4.

RELAZIONI SUGLI AVVENIMENTI (novembre 1917 maggio 1918)


5.

CITAZIONE DI REPARTI SUI BOLLETTINI E SUI COMUNICATI DEL = LE ARMATE (novembre 1917 = 1918)

RACCOGLITORE N. 123

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

BELGIO = BOLLETTINO DI INFORMAZIONI POLITICO MILITARE (luglio 1918)

2.

BELGIO = BOLLETTINO POLITICO MILITARE (agosto 1918)

3.

BOLLETTINI INFORMAZIONI (AFGANISTAN = FRANCIA = BELGIO = OLANDA) 1916

4.

GRAN QURTIER GENERALE FRANCESE IN FRANCIA = ESTRATTO DEL BOLLETTINO INFORMAZOONI MILITARI = (1917/1918)

5.

GRAN QUARTIER MILITARE FRANCESE IN FRANCIA = NOTIZIARIO MILITARE (luglio settembre 1917)

6.

GRAN QUARTIER MILITARE FRANCESE IN FRANCIA = NOTIZIARIO SUI PRIGIONIERI (dic.1917)

7.

GRAN QUARTIER MILITARE FRANCESE IN FRANCIA = NOTIZIARIO MILITARE = PRIGIONIERI (dic.1917)

8.

GRAN QUARTIER MILITARE FRANCESE IN FRANCIA = BOLLETTINO MILITARE (ott.nov.1916)

9.

COMPLEMENTI AL BOLLETTINO DI GUERRA (21/10 al 30/11/1917)

RACCOGLITORE N. 124

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

NOTIZIARIO GIORNALIERO (agosto 1918)

2.

GRAN QUARTIER GENERALE IN FRANCIA = BOLLETTINO INFORMAZIONI (aprile maggio 1918)

3.

GRAN QUARTIER GENERALE IN FRANCIA = BOLLETTINO INFORMAZIONI (agosto 1918)

4.

GRAN QUARTIER GENERALE = BOLLETTINO INFORMAZIONI (sett.1918)

5.

GRAN QUARTIER GENERALE IN FRANCIA = BOLLETTINO INFORMAZIONI (luglio 1918)

6.

BELGIO = GRAN QUARTIER GENERALE = BOLLETTINO INFORMAZIONI (settembre 1918)


RACCOGLITORE N. 125

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ETAT MAHOR GENERAL = BULLETIN DE RENSEIGNEMENTS (maggio ottobre 1915)

2.

ID

ID

ID

ID

ID

(dicembre 1915)

3.

ID

ID

ID

ID

ID

(gennaio 1916)

4.

ID

ID

ID

ID

ID

(febb.maggio 1916)

5.

ID

ID

ID

ID

ID

(apr.giugno 1916)

6.

ID

ID

ID

ID

ID

(sett.ott.1916)

7.

ID

ID

ID

ID

ID

(nov.dic/1916)

RACCOGLITORE N. 126

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

BOLLETTINO DI GUERRA RUMENO DA BUCAREST (sett.dic.1916) BOLLETTINO DI GUERRA GERMANICO DA BERLINO (sett.dic.1916) BOLLETTINO DI GUERRA RUSSO DA PIETROGRADO (dicembre 1916)

2.

BOLLETTINI DI GUERRA RUSSO DA PIETROGRADO (febb.sett.1917)

3.

BOLLETTINI DI GUERRA GERMANICI DA NUER (luglio sett.1917)

4.

SOMMARIO NOTIZIE MILITARI = AUSTRIA = (gennaio 1917)

5.

CORRISPONDENZA AUSTIACA DA BUDAPEST (sett.1917)

6.

BOLLETTINI DI GUERRA GERMANICI DA BERLINO (genn.luglio 1917)

7.

TELEGRAMMI OPERATIVI GRAN QUARTIER GENERALE FRANCESE (gen.dic.1917)

8.

NOTIZIE INFORMATIVE SUI VARI FRONTI (gennaio dicembre 1917)

9.

RIASSUNTI TELEGRAMMI DIPLOMATICI DAI VARI FRONTI (giugno dic.1917 genn.marzo 1918)

RACCOGLITORE N. 127

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

BOLLETTINI AUSTRIACI (sett.dic.1916)

2.

BOLLETTINI AUSTRIACI (1917)


3.

BOLLETTINI AUSTRIACI (1918)

4.

GERMAN WIRELLES (luglio de ottobre 1918)

5.

SUMMARY OF INFORMATION (luglio 1918)

6.

SUMMARY OF INFORMATION (agosto 1918)

7.

SUMMARY OF INFORMATION (settembre 1918)

8.

COMUNICATI BRITANNICI (luglio agosto settembre 1918)

RACCOGLITORE N. 128

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ORDINE DI BATTAGLIA A.U.CONTRO L’ITALIA (1915)

2.

UNIFORME IN USO NELL’ESERCITO TEDESCO

3.

QUADRI DI BATTAGLIA DELLE VARIE FORZE AUSTRIACHE (1917/1916)

4.

ISTRUZIONI TEDESCHE = FORZE IMPEGNATE NELLA BATTAGLIA DI VERDUS (1915/1916)

5.

TRUPPE GERMANICHE NEL TIROLO E TRENTINO ù

6.

STUDI RELATIVI ALL’ESERCITO GERMANICO (1915/1916)

7.

ESERCITO BULGARO (1916)

8.

SUMMARY OF INFORMATION (luglio 1918)

9.

SUMMARY OF INFORMATION (agosto 1918)

10.

SUMMARY OF INFORRMATION (settembre 1918)

11.

GERMAN TIROLESS PRESS (agosto 1918)

RACCOGLITORE N. 129

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

NOTIZIARI DELLE MISSIONE INGLESE (genn.1918)

2.

RELAZIONI RIGUARDANTI L’ESERCITO GERMANICO (genn.1918)

3.

COMUNICAZIONI RIGUARDANTI L’ESERCITO GERMANICO (genn.1918)

4.

RIPARTIZIONE DELLE FORZE GERMANICHE NELLE VARIE ARMATE (dic.1917 ott.1918)


5.

ARMATA = CRONISTORIA DELLE OPERAZIONI DALL’INIZIO DELLE OSTILITA’ AL 30 NOVEMBRE 1915

6.

GRAN QUARTIER GENERAL DES ARMES DU NORD E DU NORD EST = STATO MAGGIORE = FORZE SUL FRONTE ORIENTALE ED OCCIDENTALE (genn.febb.marzo 1918)

7.

GRAN QUARTIER GENERAL DES ARMES = BULETIN DE RENSEIGNEMENTS (marzo settembre 1918)

RACCOGLITORE N. 130

1.

SVIZZERA = INDIDENTI DI FRONTIERA (1917)

2.

1D

3.

PRATICHE RIGUARDANTI PRIGIONIERI E SISERTORI (1918)

4.

COMUNICATI DELLA R.MARINA SULLA DISLOCAZIONE DEI SOMMERGIBILI NEMICI IN MEDITERRANEO ED IN ATLANTICO (1918)

5.

ELEMENTI TATTICI (1917)

6.

MISSIONE MILITARE ITALIANA PRESSO IL COMANDO ESERCITO BRITANNICO IN FRANCIA = RIASSUNTO DELLE OPERAZIONI 1916/1917/1918

7.

INGHILTERRA = NOTIZIARIA GIORNALIERI 1917

8.

OLANDA = NOTIZIARI POLITICO/MILITARE 1915/1916/1917

9.

SPAGNA = NOTIZIARI POLITICO MILITARE 1915/1916/1917

= SCONFINAMENTI DA PARTE SVIZZERA (1916/1917)

RACCOGLITORE N. 131

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

SVIZZERA = CONTESTAZIONI (1917)

2.

1D =SPIONAGGIO (1917)

3.

1D = RELAZIONI DEI NOSTRI DRAPPELLI SCHIATORI (1917)

4.

1D = DISERTORI (1917)

5.

1D = SCONFINAMENTI DA PARTE NOSTRA (1917)

6.

1D = ATTIVITA’ DEGLI SVIZZERI ALLA NOSTRA FRONTIERA (1917)

7.

1D = VIGILANZA ALL FRONTIERA (1916/1917)

8.

1D = VARIO (1917)

9.

FRANCIA = NOTIZIE MILITARI (1916)


10.

1D = AVANZAMENTO NELL’ESERCITO FRANCESE (1916)

11.

1D = ELENCHI DI TRASMISSIONE DELL’ADDETTO MILITARE A PARIGI (1917)

12.

1D = PERSONALE MILITARE IN FRANCIA (1917/1918)

13.

VARIE (1917)

14.

1D = NOTIZIE SU ESERCITI STRANIERI (1917)

15.

1D = ADDETTO MILITIRE A PARIGI CORRISPONDENZA (1917)

16.

ID = RAPPORTI LEGAZIONI E AMBASCIATE = TELEGRAMMI DIPLOMATICI (1917)

RACCOGLITORE N. 132

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

FRANCIA = POLITICA INTERNA E FINCANZIAMENTI ECONOMICI (1918)

2.

CARTEGGIO VARIO = NORME PER LA CORRISPONDENZA = CARTEGGIO IN PENDENZA = COPIE E RIASSUNTI DEI RAPPORTI DEGLI ADDETTI MILITARI ( 1916/1917)

3.

SUNTO AVVENIMENTI MILITARI SULLA FRONTE FRANCESE (1917/1918) RELAZIONE SUL RIPIEGAMENTO TEDESCO SULLA SOMME (febb.marzo 1917)

4.

TABELLE = TAVOLETTE ELENCO DI BATTERIE E PEZZI DI ARTIGLIERIA NEMICI INDIVIDUATI

5.

PROMEMORIA UFFICIO INFORMAZIONE INGLESE RIGUARDANTE NOTIZIE SULL’ESERCITO GERMANICO E NOTIZIE VARIE (dic.1916 marzo 1917)

6.

UFFICIO SITUAZIONI DEL C.S.CATTURA PRIGIONIERI (agosto ottobre 1917)

7.

COMANDO ZONA GORIZIA E UNITA’ DIPENDENTI (1917)

8.

INFORMAZIONI VARIE (BOLLETTINI) DA PARTE INGLESE E FRANCESE SULL’ESERCITO TEDESCO E AUSTRIACO (gennaio giugno 1917)

9.

COMANDI E UFFICI VARI (1917)

RACCOGLITORE N. 133

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

BATTAGLIA DELLA SOMME O DI AMIENS (1918)

2.

BULLETINS DES FRONTS EXTEREURS (gennaio maggio 1918)

3.

FOREIGN PRESS (1917)


4.

PROMEMORIA VARI DELL’UFFICIO DEL CAPO DI S.M.DELLA MARINA (REPARTO INFORMAZIONI) E SUI SOMMERGIBILI GERMANICI (genn.marzo 1917 = dice.1918

5.

OFFENSIVA TEDESCA SULLA FRONTE FRANCO INGLESE (marzo 1918)

6.

OPERAZIONI FRONTE OCCIDENTALE 2’ PERIODO 1D 1D (27/5/14/6/1918) (15/7/1918)

7.

RAPPORTI DELLE LEGAZIONI ITALIANE ALL’AIA E IN DANIMARCA (genn.febb.1917) RIGUARDANTI CONDIZIONI DELLA GERMANIA RELAZIONI DELLE SEZIONI M.U.R. DEL SERVIZIO INFORMAZIONI DEL C.S. RIGUARDANTI CONDIZIONI ECONOMICHE SANITARIE DELLA GERMANIA E NOTIZIE DI INDOLE MILITARE (febb.marzo1917)

1D

RACCOGLITORE N. 134

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

AVVENIMENTI DELLA I^ QUINDICINA DI LUGLIO 1917

2.

FRANCIA = VARIANTI ALL’ISTRUZIOE DEL 1915 = AVVENIMENTI RIMA 15^DI AGOSTO (1917)

3.

ATTACCO ALL’AISNE (1917)

4.

AVVENIMENTI AGOSTO SETTEMBRE 1917

5.

STUDIO SULL’IMPIEGO DELLE ARMI NELLE BATTAGLIE (1917)

6.

SOMMARI INGLESI (1917)

7.

ARMI = MUNIZIONI = MATERIALI = FORZE E PERSONALE (1916)

8.

DORZE NEMICHE SULLA FRONTE ROMENA (15/10/1917)

9.

ZONA CANA = 3 ^ ARMATA = 4^ ARMATA = VARIANTI ALLA SITUAZIONE TATTICA DELLA FRONTIERA (1917)

10.

NOTIZIE MILITARI (1919)

11.

BELGIO = BULETIN D’INFORMATION (nov.1918)

12.

BELGIO = BULETIN D’INFORMATION (nov.1918)

13.

MISSIONE PRESSO IL GRAN QUARTIER GENERALE RUSSO (1916)

14.

TELEGRAMMI RISERVATISSIMI (4/15 gennaio 1918)

15.

ORDINI DEL GIORNO ED ALTRE COMUNICAZIONI (1916/1917)

16.

NOTIZIE SULLE ARMI E FABBRICHE D’ARMI (1918)

17.

TAVOLETTE SUL TRENTINO (1918)

18.

NOTIZIE SULL’ESERCITO ROMENO (1917)


19.

RIASSUNTO MENSILE (gennaio 1919)

20.

STORIA DIVISIONI AUSTRO UNGARICHE (1914/1918)

21.

CONVENZIONI MILITARI = MISSIONI MILITARI = ALLIEVI AVIATORI = CORRISPONDENZA

22.

PRIGIONIERI E DISERTORI (1916/1918)

RACCOGLITORE N. 135

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

I SERVIZI PRESSO LA I^ ARMATA NELLA CAMPAGNA DEL 1916

2.

RIATTAMENTO STRADA SANTI QUARANTA = FLORINA (1917)

3.

STRADA SANTI QUARANTA = LINEA AUTOMOBILISTICA ITALO/FRANCESE (1917)

4.

TRATTATIVE CON AUTORITA FRANCESI CIRCA CONFINE NOSTRA OCCUPAZIONE EPIRO = AUTORITA GRECHE IN EPIRO = EVACUAZIONE GRECIA (1917)

5.

STRADA SANTI QUARANTA = INVADENZA FRANCESE (1917)

6.

INCIDENTI IN EPIRO CON FRANCESI E GRECI (1917)

7.

OCCUPAZIONE INTERALLEATA GRECIA (1918)

8.

RAPPORTI FRA AUTORITA GRECHE E NOSTRA MISSIONE MILITARE A CORFU (1917)

RACCOGLITORE N. 136

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

COMUNICAZIONE FRA IL MARE E KORITZA (1917)

2.

ALBANIA = SPOSTAMENTO TRUPPE CARTE TOPOGRAFICHE (35^ DIV.) 1918

3.

ALBANIA = MACEDONIA (LICENZE) 1918

4.

NOTIZIE SULL’ESERICITO TURCO (1917)

5.

NOTIZIE SULL’ESERCITO BULGARO (1917)

6.

OFFENSIVA ITALIANA E CONTROFFENSIVA NEMICA MOLAKASTRA SEMENI (1918)

7.

ALBANIA = OPERAZIONI OSTAVITZA (1918) OCCUPAZIONE MONTE LENIA E KAMIA DA PARTE DEI FRANCESI (1918)


8.

PROGETTO OCCUPAZIONE VERSO LO SKUMBI = OPERAZIONI ALTO DEVOLI = QUESTINE ELBASAN = CONCORSO FRANCESE REGIONE LAGHI = OPERAZIONI MALAKASTRA (1917)

RACCOGLITORE N. 137

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

DISLOCAZIONI ESERCITO NEMICO (1918)

2.

FORZE NEMICHE SULLA FRONTE ALBANESE (giugno 1918)

3.

EVENTUALITA’ OFFENSIVA NEMICA IN ALBANIA (1918)

4.

MISURE PREVENTIVE RIPIEGAMENTO NEL CAMPO TRINCERATO (1918)

5.

EVENTUALITA ARMISTIZIO = NOTIZIE OPERAZIONI SCUTARI= SISTEMAZIONE NUOVE POSIZIONI IN ALBANIA (1918)

6.

OPERAZIONI REGIA MARINA (1918)

7.

PRATICHE UFFICIALI (1918)

8.

COMANDO TRUPPE BRITANNICHE IN ITALIA (1917)

9.

FORZE NEMICHE SULLA FRONTE MACEDONE (1918)

10.

NOTIZIARIO SETTIMANALE SULLE OPERAZIONI FUORI DEL TERRITORIO NAZIONALE (1917)

RACCOGLITORE N. 139

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

COMUNICAZIONI DI SERVIZIO E CIRCOLARI GENERALE ADDETTO (1919)

2.

MISSIONE MILITARE BRITANNICA = SUMMARY OF INTELLIGENCE (dic.1917)

3.

COMANDO TRUPPE BRITANNICHE = UFFICIO INFORMAZIONI (genn.febb.1918)

4.

10^ ARMATA FRANCESE = UFFICIO INFORMAZIONI (CARTE E SITUAZIONI DEL NEMICO (dic.1917 febb.1918)

5.

BERNA = ADDETTO MILITARE NOTIZIE MILITARI (1916)

6.

GERMANIA = SITUAZIONI E NOTIZIE VARIE (1916)

7.

SPAGNA = INFORMAZIONI GIORNALISTICHE (1916)

8.

SPAGNA = ADDETTO MILITARE MADRID/LISBONA CARTEGGIO NAZIONALE (1916/1917)

9.

UFFICIALI IN MISSIONE ALL’ESTERO (1915/1916/1917)


10.

INTERROGATORI E NOTIZIARI RIGUARDANTI PRIGIONIERI E SISERTORI (1916)

11.

NOTIZIE VARIE A CARATTERE POLITICO MILITARE (1917)

RACCOGLITORE N. 140

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

PROMEMORIA E COMUNICAZIONI DI SERVIZIO FATTE DALLA SEGRETERIA (1917)

2.

PRATICHE UFFICIALI (1915/1916/1917)

3.

PRIGIONIERI = RELAZIONE R.MARINA = ORDINI DEL GIORNO = VARIO (1915/1916)

4.

TELEGRAMMI E COMUNICAZIONI POLITICHE MILITARI ALLE AMBASCIATE DI PARIGI = LONDRA = PIETROGRADO = LEGAZIONI DURAZZO E CORFU (1915/1916)

5.

PROMEMORIA POLITICI MILITARI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI (1917)

6.

SUMMARY OF INFORMATION (dic.1916 = agosto 1917)

RACCOGLITORE N. 141

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

TELEGRAMMI POLITICI MILITARI DA ATENE (nov.1916)

2.

COMUNICAZIONI DI SERVIZIO = CARTEGGIO E PRATICHE VARIE (1915/1916/1917)

RACCOGLITORE N. 142

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

FRANCIA = ORGANICA (1918)

2.

1D COMPOSIZIONE DELLE GRANDI UNITA = FORZE ALLEATE E NEMICHE SUL FRONTE OCCIDENTALE ED ESTENSIONI DI FRONTE DAI DIVERSI ESERCITI (1915/1916/1917/1918)

3.

DISPOSIZIONI DELLA 3^ ARMATA FRANCESE PER RESISTERE ALL’ATTACCO TEDESCO (9 giugno 1918)

4.

FRANCIA = TATTICA = ARTIGLIERIA = MISSIONE MILITARE IN FRANCIA DIARIO DEL MAGGIORE DI ART.DI ROBILANT (1919)


5.

1D = TATTICA = FANTERIA (1918)

6.

1D = TATTICA = GENIO E REPARTI SPECIALI (1917/1918)

7.

1D = TATTICA =CAVALLERIA (1916/1917/1918)

8.

1D = ORGANICA = COMPOSIZIONE DELLE MINORI UNITA (1917)

9.

1D = ORGANICA = COMPOSIZIONE DEI REPARTI SPECIALI (1917)

10.

1D = TATTICA = AVIAZIONE E D.C.A. (1915/1918/1919)

RACCOGLITORE N. 143

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

TRASPORTI MARITTIMI INTENDENZA NAPOLI TARANTO (ott.nov.1917)

2.

OPERAZIONI SULLA FRONTE ORIENTALE (Mosea = Ueraina = Pologia= Finlandia = Stoccolma) 1918

3.

DISLOCAZIONI DEI CORPI DI SPEDIZIONE ITALIANI E SITUAZIONE DELLE FORZE ALLEATE NELLO ESTREMO ORIENTE ED IN SIBERIA (dic.1918) SITUAZIONE DELLE FORZE BOLSCEVICHE (Genn . Marzo 1918) CARTA TOPOGRAFICA DI VARSAVIA = LUBLINO = BREST = LITOWSK ecc. scala 1.750.000 ARTICOLI DI GIORNALI ITALIANI SULLA RUSSIA E SUL REGIME BOLSCEVICO (genn.febb.1919)

4.

SPOSTAMENTO TRUPPE GERMANICHE SUL FRONTE TIROLESE (nov.1918)

5.

DALMAZIA IL PROBLEMA NAZIONALE (genn.1918)

6.

SITESI DI NOTIZIE POLITICHE MILITARI DI PARTICOLARE IMPORTANZA (febb.1919)

7.

OFFENSIVA ITALIANA = BOLLETTINI ITALIANI E AUSTRIACI (ott.1918)

8.

NOTIZIE VARIE E GIORNALISTICHE SULLA PACE (aprile maggio 1918)

9.

SISTEMAZIONE NEMICA E NOTIZIE MILITARI (1917)

10.

BATTERIE ALTURE = BUON CASTELLO (1917)

11.

UFFICIO INFORMAZIONI COMUNICAZIONI VARIE CON AUTORITA POLITICHE E MILITARI (I.T.O = MARINA = AERONAUTICA ) 1919

12.

CONDIZIONI DELLA RUSSIA ALLA FINE DEL GENNAIO 1919 = L’ARMATA MACHESEN = QUESTIONE POLACCA = SITUAZIONE POLITICA IN ORIENT = ORDINAMENTO ESERCITO SVIZZERO = AVVENIMENTI POLITICI/MILITARI (Svizzera Spagna = Portogallo = Olanda ) 1919

RACCOGLITORE N. 144


COMANO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

PROBABILE SITUAZIONE NEMICA SULLA FRONTE DELLA IV^ ARMATA (luglio settembre 1917)

RACCOGLITORE N. 145

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

2.

ARTIGLIERIA = SETTORI DI TIRO = OSSERVATORI = CONCORSO DELLE ARTIGLIERIE DEI CORPI D’ARMATA = LATERALI = OVULI = ESECUZIONE DEI TIRI ORGANIZZAZIONE DEI TIRI SULLA. LINEA MARGINALE = ANGOLI DI DEFILAMENTO OGNI PEZZO DI BATTERIA (1917)

3.

ARTIGLIERIA = RIPIEGAMENTO DEL XX’ CORPO D’ARMATA = DIRETTIVE PER LE OPERAZIONI = ISTRUZIONI PER L’OCCUPAZIONE DELLA NUOVA LINEA DI DIFESA NODO DELLE M’ELETTE = BARDONECCHIA = RIVA DESTRA DEL GARDA = VAL GARDENA = FONDO VAL SERZANA = COL MOSCHIN = CONFERENZA DI S.E. IL COMANDANTE D’ARMATA = RELAZIONE SUGLI STUDI PER LA POSTAZIONE DELLE BATTERIE ESEGUITI FINO AL 15 APRILE 1917 = SCHIERAMENTO INTERMEDIO MARGINALE (1917)

4.

ARTIGLIERIA = VARIE (1927)

5.

BOMBARDE (1917)

RACCOGLITORE N. 146

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

BOLLETTINI DI GUERRA AUSTIACI (agosto 1918)

2.

COMUNICAZIONI SULLA SITUAZIONE DELLA GUERRA ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ED AL MINISTERO GUERRA (luglio agosto 1918)

RACCOGLITORE N. 147

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

ARTIGLIERIA = SCHIERAMENTO DI DIFESA AD OLTRANZA RINFORZATA = SISTEMAZIONE DELIE ARTIGLIERIE DI MEDIO E GROSSO CALIBRO = SCHIERAMENTO DI SICUREZZA (1917)

2.

ARTIGLIERIA = SCHIERAMENTO ARTIGLIERIE = SITUAZIONI ARTIGLIERIE DIPENDENTI = SCHIERAMENTO SETTORE OVEST = SCHIERAMENTO ARTIGLIERIE 6’ CORPO D’ARMATA = SCHIERAMENTO XXII’ CORPO D’ARMATA


= SCHIERAMENTO ARTIGLIERIA IX’ CORPO D’ARMATA = SCHIERAMENTO XXVII’ CORPO D’ARMATA (1917) 3.

CIRCOLARI E COMUNICAZIONI DI SERVIZIO (1917/1918) CIRCOLARI DELL’UFFICIO DEL CAPO DI S.M. (1917) CIRCOLARI UFFICIO OPERAZIONI (1917)

4.

CIRCOLARI UFFICIO MOBILITAZIONE (1917)

5.

BOLLETTINI DI GUERRA E CORRISPONDENZA DA NAUEN (febbraio/luglio 1918)

6.

UNITA’ INGLESI INVIATE IN ITALIA (1917)

RACCOGLITORE N. 148

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

35^ DIVISIONE = CARTEGGIO VARIO (agosto dicembre 1917)

2.

1d =

TELEGRAMMI GIORNALIERI (ott.dic.1917)

3.

1d =

SITUAZIONI NAZIONALI (ott.dic.1917)

4.

1d =

ESERCITO ALLEATO D’ORIENTE RAPPORTI PERIODICI (1917)

5.

1d =

1D

6.

ufficio mobilitazione = CIRCOLARI (1917)

7.

INTENDENZA = CIRCOLARI (1917)

8.

MINISTERO = CIRCOLARI (1917)

9.

CARTEGGIO VARIO (1917/1918)

10.

NOTIZIARI GIORNALIERI (febb.1918)

1D

1D

TELEGRAMMI GIORNALIERI (gennaio settembre 1917)

RACCOGLITORE N. 149

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

RELAZIONI POLITICHE MILITARI SULLA DANIMARCA (1916)

2.

35^ DIVISIONE NOTIZIE SUL NEMICO (1917)

3.

1d

ESERCITO ALLEATO D’ORIENTE = ORDINI DI BATTAGLIA (1917)

4.

1d

ESERCITO ALLEATO D’ORIENTE (gennaio settembre)

5.

RAPPORTI E NOTIZIE RICEVUTE DAL MINISTERO MARINA E DAL COMANDO MARINA PRESSO IL COMANDO SUPREMO (marzo dicembre 1916)

6.

CARTEGGIO MINISTERO MARINA UFFICIO CAPO S.M. DELLA MARINA (febb.dic.1917)


7.

FORTIFICAZIONI = TRINCERAMENTI E LINEE DIFENSIVE = DEPOSITI VARI = STAZIONI R.T. = TELEFONI = SEMAFORI = VEDETTE = CAVI SOTTOMARINI = OSTRUZIONI E SBARRAMENTI = ROTTE LIBERE = AVIAZIONE E AERONAUTICA (1915) UFFICIO DEL CAPO S.M. MARINA

8.

AUSTRIA = RISORSE ACQUA POLA (1915) INVIO STRISCE DI CORREZIO 1d = FORTIFICAZIONE AD ALTURA = LINEA DIFESA TERRESTRE BARBATICA DIGNANO ALTURA = FOTOGRAFIE DI NAVI MINORI OLANDA = NUOVE COSTRUZIONI NAVALI (916) DIFESA CONTRO I DERVISCI

RACCOGLITORE N. 150

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

REGISTRO DELLE TESSERE DI RICONOSCIMENTO RILASCIATE AGLI UFFICIOLI DELLA SEGRETERIA DEL CAPO DI S.M. (1917)

2.

CARTEGGIO VARIO (1916)

3.

NOTIZIE SULLA SERBIA = ROMANIA = BULGARI (1918)

4.

8^ARMATA = TELEGRAMMI OPERATIVI (1918)

5.

CARTEGGIO ALBANIA (1919)

6.

APPUNTI PER RIASSUNTO MENSILE SUI VARI FRONTI (1918)

7.

COMUNICATI DELLE ARMATE (genn.1919)

8.

6^ARMATA = DISLOCAZIONI CARTOGRAFICHE

RACCOGLITORE N. 151

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

INFORMAZIONI DI ADDETTI MILITARI AMERICANI IN DANIMARCA ED IN OLANDA (1918)

2.

COMUNICAZIONI ADDETTO MILITARE PARIGI (1919) NOTIZIE SULLA TURCHIA (1918) NOTIZIE SULLA GRECIA (1918)

3.

UFFICIO INFORMAZIONI = RASSEGNA STAMPA STRANIERA ED INTRECETTAZIONI TELEFONICHE (1918)

4.

DIREZIONI TRASPORTI = ORDINI DI MOVIMENTO (1918)

5.

DOCUMENTI PERIODICI PER S.E. CADORNA (1918)

6.

SOMMARIO NOTIZIE MILITARI (ott.1917 febb.1918)

7.

NOTIZIE POLITICHE MILITARI SULLE VARIE NAZIONI (1918/1918)


RACCOGLITORE N. 152

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

1^ ARMATA = NOTIZIARI (gennaio febbraio 1918)

2.

COMUNICAZIONI TELEGRAFICHE ADDETTI MILITARI (nov.1917 febb. 1918)

3.

COMUNICATI GIORNALIERI DELLE ARMTE (febb. 1919)

4.

COMUNICATI GIORNALIERI DELLE ARMATE (marzo 1919)

5.

COMUNICATI GIORNALIERI DELLE ARMATE (aprile 1919)

RACCOGLITORE N. 153

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

CARTOGRAFIA DELLA FRONTE ITALIANA

2.

1^ ARMATA SISTEMAZIONE DIFENSIVA

3.

3^ ARMATA = ORGANIZZAZIONI AUSTIACHE A DIFESA ELESTICA FRAPONTE DI PIAVE E SAN DONA DI PIAVE (1918)

4.

9^ ARMATA = SISTEMAZIONE DIFENSIVA (maggio 1918)

5.

SPECCHI DELLE FORZE ITALIANE DISTACCATE OLTRE MARE (1918)

6.

FORZE TEDESCHE SULLA FRONTE OCCIDENTALE (1916/1917/1918)

7.

QUESTIONI GIORNALISTICHE SULLA / JUGOSLAVIA = ROMANIA = TURCHIA = BULGARIA = SERBIA = GRECIA = LIBIA =

8.

CARTEGGIO VARIO RELATIVO ALLE OPERAZIONI.

9.

CARTEGGIO VARIO RELATIVO ALLE OPERAZIONI.

RACCOGLITORE N. 154

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI E OPERAZIONI

1.

SPECCHIO IDENTIFICAZIONE UNITA’ NEMICHE IN ALBANIA

2.

SPECCHIO DELLE FORZE NEMICHE ED ALLEATE (1918)

3.

6^ ARMATA = SISTEMAZIONE DIFENSIVA (maggio 1918)

4.

4^ ARMATA = UFFICIALI DI COLLEGAMENTO (1918)


5.

5^ e 9^ ARMTA = UFFICIALI DI COLLEGAMENTO (1918)

6.

6^ ARMATA = GRUPPO DI COLLEGAMENTO (1918)

7.

GERMAN RAID ON THE BRITISH TRENCHES NEAR LA BOISSELLE (aprile 1916)

8.

REPARTITION DANS LES DIVERS CHAPITRES DES CREDITS PROVISOIRES OUVERTS PAR LA LOI E LE DECRET DU 28 SEPTEMBRE 1916 POUR LES DEFENSES DU MINISTERE DE LA GUERRE (1916)

9.

ENSIGNEMENTS TIRES DE LA BATAILE DE LA SOMME PAR LA 1^ ARMEE ALLEMANDE (1916)

10.

REPORT ON THE DEFENCE OF COMMECOURT ON THE I/JULY 1916

11.

CARTEGGIO LIBIA (1919)


UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE ======================== ...........................


RACCOGLITORE N. 155 BIS COMANDO SUPREMO : Carteggio vario dell’ufficio ordinamento e mobilitazione ordini riordinamento reparti e spostamenti – (1917-’18)

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

INDICE DELLE DISPOSIZIONI EMANATE DAL COMANDO SUPREMO RIGUARDANTI LO SCIOGLIMENTO DI REPARTI = UNITA’ ED ENTI VARI (1918/1919)

2.

DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LO SCIOGLIMENTO DI G.U.E REPARTI VARI (1918/1919)

3.

RACCOLTA DI CIRCOLARI E DISPOSIZIONI EMANATE DAL COMANDO SUPREMO RIGUARDANTI LE ASSEGNAZIONI, TRASFERIMENTI DI UFFICIALI E SISTEMAZIONE DEL PERSONALE APPARTENENTE AI COMANDI = REPARTI ED ENTI VARI DISCIOLTI (nov.1918/agosto 1919)

RACCOGLITORE N. 156

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RACCOLTA TELEGRAMMI CIRCOLARI RIGUARDANTI CORSI ALLIEVI UFFICIALI (1917)

2.

RACCOLTA CIRCOLARI E DISPOSIZIONI EMANATE DAL COMANDO SUPREMO RIGUARDANTI LE ASSEGNAZIONI, TRASFERIMENTI DI UFFICIALI E SISTEMAZIONE DEL PERSONALE A PARTENENTE AI COMANDI = REPARTI ED VARI DISCIOLTI (nov.1918/agosto 1919) vedi anche precedente raccoglitore)

RACCOGLITORE N. 157

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE LE ARMI PORTATILI (1917)

2.

CARTEGGIO RIGUARDANTE MATERIALE DI VESTIARIO EQUIPAGGIAMENTO E VARIO (1917)

3.

CARTEGGIO RIGUARDANTE L’ARMAMENTO, FUCILI MOD.91 E MOD.70/87 (ANNO 1917)


4.

CORSO ED ASSEGNAZIONE DI GEOFONISTI E VARIO (anno 1917)

5.

TRASFERIMENTO E QUESTIONI ORGANICHE DI MILITARI DI TRUPPA (1917)

RACCOGLITORE N. 158

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

COSTITUZIONE DELLE COMPAGNIE PRESIDIARIE 18 E 18 C PER LE DIVISIONI 22^ E 62^ PRESSO LA 2^ ARMATA (1917)

2.

CARTEGGIO RIGUARDANTE LE CENTURIE LAVORATORI E LORO IMPIEGO (1917)

3.

COSTITUZIONE = ASSEGNAZIONE ED IMPIEGO DI BATTAGLIONI M.T.E. COMPAGNIE PRESIDIARIE

4.

COSTITUZIONE ED IMPIEGO DELLE COMPAGNIE PRESIDIARIE (1917)

RACCOGLITORE N. 160

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

COSTITUZIONE ED INVII DI REPARTI MITRAGLIERI (1917)

2.

MITRAGLIATRICI IN DISTRIBUZIONE AI REPARTI DI FANTERIA (1916/1917)

3.

MOTOMITRAGLIATRICE DENDATA E AUTOMITRAGLIATRICI BLINDATE (1915/1916)

4.

DISTRIBUZIONE PISTOLE MITRAGLIATRICI E COSTITUZIONE REPARTI MITRAGLIERI (1916)

5.

MITRAGLIARICI DI VARIO TIPO (1916)

6.

PARTI DI RICAMBIO E MEZZI DI TRASPORTO MITRAGLIATRICI (1915/1916)

7.

RELAZIONI = APPUNTI = ISTRUZIONI E CORSI PER MITRAGLIERI (1916)

8.

STUDI = TRASFORMAZIONI E TRASFERIMENTI DI REPARTI MITRAGLIERI (1916/1917)

RACCOGLITORE N. 161

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILATAZIONE

1.

COSTITUZIONE = ASSEGNAZIONI E TRASFERIMENTO DI REPARTI MITRAGLIERI (1916)


2.

ASSEGNAZIONE DI COMANDI E DI SEZIONI DI COLONNE MUNIZIONI ALLE G.U.OPERANTI (1916)

3.

RIORDINAMENO DEL SERVIZIO RIFORNIMENTO DELLE COLONNE MUNIZIONI ED ASSEGNAZIONE (1916)

4.

CARTEGGIO RIGUARDANTE I SERVIZI DI COMMISSARIATO (PARCHI VIVERI E SEZIONI DI SUSSISTENZA) ott.1915 dic.1916

5.

COMPLETAMENTO = COSTITUZIONE ED ASSEGNAZIONE DEI SERVIZI ALLE G.U.(aprile luglio 1916)

RACCOGLITORE N. 162

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

IMPIEGO DELLE CLASSI DEL 1897 E DEL 1899 QUALI COMPLEMENTI NEI BATTAGLIONI DI MARCIA (1917)

2.

COSTITUZIONE DI SEZIONI TRENO PER QUARTIER GENERALE DELLE GRANDI UNITA’ OPERANTI (giugno dicembre 1916)

3.

SPECCHI DEI SERVIZI ASSEGNATI ALLE GRANDI UNITA’ OPERANTI PIAZZE FORTI E INTENDENZE = NUMERAZIONE DEI RISPETTIVI SERVIZI (anno 1916)

RACCOGLITORE N. 163

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

DISPONIBILITA’ DEI COMPLEMENTI E ASSEGNAZIONE ALLE ARMTE (1917)

2.

COMPLEMENTI PER REPARTI DI SANITA’ E VARIO (1917)

3.

BRIGATE DI MARCIA COSTITUITE IN PAESE CON ELEMENTI DELLA CLASSE 1899 E LORO INVIO IN ZONA DI GUERRA (1917)

4.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE I COMPLEMENTI (RICHIESTE = ASSEGNAZIONI = TRASFERIMENTI ecc.) (1917)

RACCOGLITORE N. 164

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

COSTITUZIONI ED ASSEGNAZIONI UNITA’ E REPARTI DI MARCIA (BRIGATE REGGIMENTI = BATTAGLIONI E COMPAGNIE) 1917

2.

ARTIGLIERIA DA FORTEZZA = PRATICHE E CARTEGGIO RIGUARDANTE LA SOSTITUZIONE = TRASFERIMENTI = ASSEGNAZIONI ECC.DI UNITA’ E REPARTI DI ARTIGLIERIA DA FORTEZZA (agosto 1915 dice.1916)


3.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE I GRUPPI E LE BATTERIE SOMEGGIATE ASSEGNAZIONI DI UFFICIALI (ott.1915 marzo 1916)

RACCOGLITORE N. 165

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

APPARATI OTTICI E MATERIALI VARI PER BATTERIE DA MONTAGNA E SOMEGGIATE (1915)

2.

COSTITUZIONE = RIORDINAMENTO = TRASFERIMENTO E ASSEGNAZIONE DI BATTERIE SOMEGGIATE (ott.1915/ott.1916)

3.

BATTERIE DA 152 E 254 DELLA R.MARINA (agosto 1915 febb.1916)

4.

RICHIESTA DI INFORMAZIONI SUI COMANDI RAGGRUPPAMENTI DI ARTIGLIERIASISTENTI E RIORDINAMENTO BRIGATE E REGGIMENTI DI ARTIGLIERIA (marzo sett.1916)

5.

RAGGRUPPAMENTO DI BATTERIE MEDIO E GROSSO CALIBRO (luglio ottobre 1915)

6.

RIORDINAMENTO DELL’ARTIGLIERIA CAMPALE (luglio agosto 1915)

7.

COSTITUZIONE DI 25 NUOVE COMPAGNIE ARTIGLIERIA DA FORTEZZA (marzo 1916)

RACCOGLITORE N. 166

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

PROVVEDIMENTI SANITARI IN GENERE (1917)

2.

RACCOLTA DEL ‘’NOTIZIARIO MEDICO CHIRURGICO PER UFFICIALI MEDICI DELLA ZONA DI GUERRA (1917)

3.

QUESTIONI ORGANICHE DI UFFICIALI MEDICI (1917)

4.

COSTITUZIONE DEI DEPOSITI DI CONVALESCENZA E DI TRUPPA (1916)

5.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE I DEPOSITI DI CONVALESCENZA E DI TAPPA (1917)

RACCOGLITORE N. 167

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

ASSEGNAZIONE DI UFFICIALI AI DEPOSITI DI CONVALESCEZA E TAPPA (1916)


2.

RAPPORTI COLLA COMMISSIONE SANITARIA CENTRALE (1916)

3.

RELAZIONE DEL GEN. RAVAZZA SULLA ISPEZIONE COMPIUTA AI DEPOSITI SPECIALI DELLA 2^ ARMATA (1916)

4.

SERVIZIO DI SANITA’ E CROCE ROSSA (1916)

5.

PROVVEDIMENTI SANITARI = SEZIONI DI DISINFEZIONI (1916)

6.

SERVIZI DI SANITA’ IN GENERE (PERSONALE E MATERIALE DI SANITA’) (1916)

RACCOGLITORE N. 168

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORBINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RACCOLTA DI SISPOZIONI DI CARATTERE PERMANENTE RELATIVE AL SERVIZIO SANITARIO (maggio 1916)

2.

PROMEMORIA RIGUARDANTE L’ORGANICO DEGLI UFFICIALI MEDICI (1915/1916)

3.

RELAZIONE CIRCA I LAVORI DELLA COMMISSIONE SANITARIA CENTRALE DELLA ZONA DI GUERRA DAL 15 sett.1915 al I’ ott.1916 PROVVEDIMENTI SANITARI ecc. (1916)

4.

ASSEGNAZIONE DI UFFICIALI MEDICI A REPARTI E SERVIZI DI SANITA’ DELLE G.U. OPERANTI E LORO DISLOCAZIONE (1918)

RACCOGLITORE N. 169

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CIRCOLARI = DISPOSIZIONI CONCERNENTI L’INDENNITA’ ED ASSEGNI AD UFFICIALI (sett.1915 nov.1916)

2.

INDENNITA’ E SOPRASSOLDO DI GUERRA AI CARABINIERI (1916)

3.

INDENNITA’ SPECIALE AI REPARTI SCIATORI (1915/1916)

4.

INDENNITA’ REPARTI AVIAZIONE (promemoria e quesiti) 1916

5.

INDENNITA’ PER L’ARTIGLIERIA (promemoria e quesiti) 1916

6.

INDENNITA’ PER AUTOMOBILISTI = GENIO = CAVALLERIA = BERSAGLIERI CICLISTI (1916)

RACCOGLITORE N. 170

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE


1.

INDENNITA’ E SOPRASSOLDO DI GUERRA PER LE PIAZZAFORTI DIFESA COSTIERA E ZONA MALARICA (1916)

2.

INDENNITA’ SPECIALE PER IL PERSONALE CORSI E SCUOLA AUTOMITRAGLIERI E PERSONALE DISANITA’ (1916)

3.

INDENNITA’ ALLOGGIO PER UFFICIALI ED INDENNITA’ DI GUERRA AL PERSONALE CIVILE E ASSIMILATO (19169

4.

INDENNITA’ DI GUERRA AGLI APPARTENENTI AI DEPOSITI CENTRALI E RIFORNIMENTO UOMINI ED ALLA R.G. DI FINANZA = VARIO (1915/1916)

5.

INDENNITA’ AI REPARTI DI SUSSISTENZA DI SUSSISTENZA = COMMISSARIATO = VETERINARIA ED ALLE BETTERIE CONTRAEREE (1916)

RACCOGLITORE N. 171

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

PRATICHE NOMINATIVE E DOMANDE PER LA CONCESSIONE DI INDENNITA’ VARIE (1916)

2.

INDENNITA’ PER REPARTI DI FANTERIA E PER IL PERSONALE DEI TRIBUNALI DI GUERRA (1916)

3.

INDENNITA’ DA CORRISPONDERE AI MILITARI COMANDATI A PRESTERE SERVIZIO PRESSO UFFICI TELEGRAFICI CIVILI ED IN LICENZA (1916

4.

INDENNITA’ AD UFFICIALI INCARICATI DI UN COMANDO DI GRADO SUPERIORE (1916)

RACCOGLITORE N. 172

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

PROMEMORIA DEL 7/2/1919 AL MINISTRO CIRCA UN CONCRETO PROGRAMMA DI SMOBILITAZIONE DELL’ESERCITO = COMUNICAZIONI DEL GOVERNO

2.

DATI E NOTIZIE SULLA SMOBILITAZIONE DELL’ESERCITO AL 1/7/1919

3.

RACCOLTA DI PRONOMEMORIA A S.E? IL MINISTRO E ALTRI DOCUMENTI STORICI DI GRANDE INTERESSE (1919/1920)

4.

APPLICAZIONE DELLA CIRC. N. 4513 8/2 DEL 16/12/1918 ALL’OGGETTO: INVIO IN LICENZA ILLIMITATA DI MILITARI DELLE PROVINCIE GIA INVASE DAL NEMICO (1919)

5.

APPLICAZIONE DELLA CIRC. N. 3206 DEL /16/3/1919 ALL’OGGETTO: PROVVEDIMENTI A FAVORE DI MILITARI CHE SI TROVANO IN SPECIALI CONDIZIONI DI FAMIGLIA (1919)

6.

SOSTITUZIONE PERSONALE NEI VARI SERVIZI IN SEGUITO AL CONGEDAMENTO DELLE CLASSI (DISPOSIZIONI GENERALI) anno 1918/1919


7.

TELEGRAMMI RISERVATISSIMI E RISERVATI DI CARATTERE INFORMATIVO DELL’UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE (1917)

RACCOGLITORE N. 173

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

DISPOSIZIONI CIRCA L’INVIO IN LICENZA FINO A NUOVO ORDINE DEI MILITARI DI TRUPPA DELLE CLASSI DAL 1874 AL 1884 (1918/1919)

2.

DISPOSIZIONI PER IL CONGEDAMENTO DELLE CLASSI DAL 1885 AL 1894 (1919)

3.

DISPOSIZIONI RIGUARDANTI L’INVIO IN LICENZA O IN CONGEDO DEI MILITARI CONDANNATI CON SOSPENSIONE DELLA PENA O COMUNQUE DIFFERITA O CHE SIA IN CORSO PROVVEDIMENTO PENALE (1919)

4.

RACCOLTA DI CIRCOLARI EMESSE DAL MINISTERO DELLA GUERRA = Direzione Generale Leva e Truppa = RIGUARDANTI LA CONCESSIONE DI LICENZA SPECIALE (1919)

RACCOGLITORE N. 174

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CARTEGGIO RIGUARDANTE I MILITARI INABILI ALLE FATICHE DI GUERRA DELLE ARMI SPECIALI (anno 1916)

2.

CARTEGGIO RIGUARDANTE L’INVIO DI COMPLEMENTI ALLE ARMATE E COMANDI VARI (anno 1917)

3.

COMPLEMENTI DI TRUPPA DI PRONTO IMPIEGO (anno 1916)

4.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE L’ISTRUZIONE, INQUADRAMENTO ED AFFLUENZA IN ZONA DI GUERRA DEI COMPLEMENTI (anno 1916)

5.

REPARTI DI MARCIA E COMPLEMENTI. DOTAZIONE DEI REPARTI DI MARCIA (anno 1916)

RACCOGLITORE N. 176

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

IRREGOLARE TRATTENIMENTO DI UFFICIALI IN ACCOMPAGNAMENTO DI COMPLEMENTI (ANNO 1916)

2.

DISPOSIZIONI EMANATE DAL COMANDO SUPREMO CON CIRC. N. 1874 DEL 3/4/1916, RIGUARDANTE IL RIFONIMENTO, TRASFERIMENTO E RICHIESTE DI COMPLEMENTI (ANNO 1916)


3.

RUOLINI NOMINATIVI DEGLI UFFICIALI DEI REGGIMENTI DI FANTERIA E BERSAGLIERI INVIATI DAI COMANDI DI DIVISIONI A SEGUITO DELL’ORDINE DEL COMANDO SUPREMO (telegramma n. 4922 del 28/9/1915)

4.

NOMINATIVI UFFICIALI DEL GENIO (TRASFERIMENTI, PROMOZIONI E NUOVI INCARICHI) anno 1915/1916)

5.

PRATICHE RIGUARDANTI LA DIFESA COSTIERA (1915)

6.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE LA PIAZZA MILITARE DI VENEZIA E MESSINA (1917)

7.

CARTEGGIO VARIO DI CARTATTERE PERSONALE RIGUARDANTE GLI UFFICIALI DEL BATTAGLIONE ‘’LAGUNARI’’ (1917/1918)

RACCOGLITORE N. 177

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CARTEGGIO RIGUARDANTE LA COSTITUZIONE DI DRAPPELLI E NUCLEI SAIMERIE (sett.1915 = aprile 1916)

2.

ASSEGNAZIONE DELLE SALMERIE AI REGGIMENTI DISPARI E AI SERVIZI D’ARMATA (1915/1916)

3.

COSTITUZIONE DI COMPAGNIA TRENO (agosto 1915 dic.1916)

4.

SPECCHI = NUMERAZIONI = DISLOCAZIONI SERVIZI DELLA G.U. (1915/1916)

5.

CARTEGGIO RIGUARDANTE I REPARTI E SERVIZI AUTOMOBILISTICI (AUTOGRUPPI PER TRASPORTO TRUPPE) 1915/1916

RACCOGLITORE N. 178

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RICHIESTE ED ASSEGNAZIONI DISEZIONI MITRAGLIATRICI (1915)

2.

CARTEGGIO VARIO SANITARIO (NORME DI PROFILASSI PER MALATTIE INFETTIVE) 1915/1916

3.

DISLOCAZIONE DEI BATTAGLIONI DI M.T. PER LA SICUREZZA A TERGO DELLE TRUPPE OPERANTI (GIUGNO 1916)

RACCOGLITORE N. 179

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE


1.

SOSTITUZIONE DI MILITARI ANZIANI DEL 3’ REGGIMENTO GENIO TELEGRAFISTI CON MILITARI DI CLASSI GIOVANI (1917)

2.

CARTEGGIO DI CARATTERE VARIO E PERSONALE RIGUARDANTE I REPARTI SPECIALI (1918)

3.

INVIO IN LIBIA DI MILITARI DEI REPARTI SPECIALI D’ISTRUZIONE (APRILE 1918) PERSONALE DELLE PIAZZE MARITTIME DI LA SPEZIA E DELLA MADDALENA (1918) SCIOGLIMENTO DEL CAMPO DI RIORDINAMENTO DELLA FANTERIA DI CASTELFRANCO EMILIA (1918)

RACCOGLITORE N. 180

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CARTEGGIO RIGUARDANTE I REPARTI SPECIALI DISARMATI DI INTENDENZA (1918)

2.

TELEGRAMMI DEL GEN.ROMEI DA MOSCA (MAGGIO GIUGNO 1918)

3.

APPLICAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DATA CON TELEGRAMMA N.33 DEL 5/11/1918 DELL’UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE CIRCA I MILITARI RESIDENTI ALL'ESTERO APPARTENENTI ALLE TERRE INVASE (1918)

4.

ELENCO DEGLI AIUTANTI DI BATTAGLIA INABILI PERMANENTEMENTE TEMPORANEAMENTO CHE SI TROVANO PRESSO I DEPOSITI (1918)

5.

CARTEGGIO PERSONALE RIGUARDANTE I VOLONTARI IRREDENTI (1918)

RACCOGLITORE N. 181

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CARTEGGIO RIGUARDANTE I CAPPELLANI MILITARI E I MILITARI SACERDOTI (1918)

2.

RACCOLTA DI COMUNICATI DELL’UFFICIO MARINA PRESSO IL COMANDO SUPREMO (1918)

3.

ORDINI DI MOVIMENTO E DISPOSIZIONI VARIE RIGUARDANTI IL TRASFERIMENTO DI TRUPPE E SERVIZI IN ALBANIA (nov.dic.1915)

RACCOGLITORE N. 182

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE


1.

CARTEGGIO DI CARATTERE VARIO RIGUARDANTE I COMANDI REPARTI E SERVIZI DISLOCATI IN ALBANIA DURANTE L’ANNO 1916

2.

ORDINI = DISPOSIZIONI PER L’INVIO DI COMPLEMENTI IN ALBANIA ED IN MACEDONIA (1917)

RACCOGLITORE N. 183

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RELAZIONI COLLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E CON I VARI MINISTERI RELAZIONI CON LA CASA MILITARE DI S.M. IL RE (1915)

2.

ISTRUZIONE E DISCIPLINA DELLE TRUPPE LONTANE DAL FRONTE (1915)

3.

ISTRUZIONE E DISCIPLINA DELLE TRUPPE LONTANE DAL FRONTE (1915)

4.

CARTEGGIO DI CARATTERE PERSONALE RIGUARDANTE TRASFERIMENTI = ARRUOLAMENTI VOLONTARI ECC. (1915)

5.

RICHIESTE ED ASSEGNAZIONE DI QUADRUPEDI (1915)

6.

PREDISPOSIZIONI E PROVVEDIMENTI PER LA CAMPAGNA INVERNALE (ASSEGNAZIONE E DISTRIBUZIONE DI VESTIARIO ED EQUIPAGGIAMENTO) (ANNO 1915)

7.

RICHIESTE ED ASSEGNAZIONE DI MATERIALE DI ARTIGLIERIA (1915)

RACCOGLITORE N. 184

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CARTEGGIO DI CARATTERE PER SONALE RIGUARDANTE GLI UFFICIALI E LA TRUPPA (1915)

2.

GIUSTIZIA MILITARE = SPECCHI DEI PROCESSI PENALI E AVVENIMENTI DISCIPLINARI DI MAGGIORE IMPORTANZA (1915)

3.

RICHIESTA DI BATTAGLIONI M.T. PER L’INTENDENZA (1915)

4.

DATI DI FORZA DISTINTA PER CLASSI DEI DIPENDENTI DAI BATTAGLIONI M.T. (1916)

5.

RICHIESTE DI INTERPRETI PER COMANDI VARI DI LINGUA RUSSA = UNGHERESE = BULGARA = SLOVENA E RUMENA (agosto 1915 dic. 1916)

RACCOGLITORE N. 185

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBLITAZIONE


1.

MOVIMENTO ED ASSEGNAZIONI DI BATTAGLIONI

2.

CAMBIO E SOSTITUZIONE DI BATTAGLIONI DI M.T. (1916)

3.

RAGGRUPPAMENTI DEI REPARTI M.T. DIPENDENTI DAL COMANDO SUPREMO (1916)

RACCOGLITORE N. 185 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RACCOLTA MANIFESTINI DI PROPAGANDA AUSTRIACI TROVATI NELLE NOSTRE LINEE (1915/1916)

2.

1d

3.

MANIFESTINI DI PROPAGANDA NOSTRI GETTATI SULLE LINEE NEMICHE (1915/1917/1918)

1d

1d

(1917/1918)

RACCOGLITORE N. 187

COMANDO SUPREMO= UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RICHIESTE DI PERSONALE PER SERVIZI VARI (ott.1915 marzo 1916)

2.

UFFICIALI PER I BATTAGLIONI M.T. (sett.1915 febb.1916)

3.

INQUADRAMENTO DI UFFICIALI NEI BATTAGLIONI DI M.T. IN PRIMA LINEA (gennaio marzo 1916)

4.

RICHIESTE DI ELETTRICISTI (genn.1916)

5.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE IL GENIO PONTIERI E LAGUNARI (AUTONOMIA DEI BATTAGLIONI LAGUNARI) gennaio dicembre 1916

RACCOGLITORE N. 188

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

COSTITUZIONE = MOVIMENTO ED ASSEGNAZIONI DI COMPAGNIE PRESIDIARIE (1915/1916)

2.

CARTEGGIO RIGUARDANTE I MILITARI IDONEI ALLE FATICHE DI GUERRA APPARTENENTI ALLE COMPAGNIE PRESIDIARIE (RIVISTA) 1916

RACCOGLITORE N. 189


COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBLITAZIONE

1.

COSTITUZIONE ED ASSEGNAZIONE ALLE ARMATE DI CENTURIE LAVORATORI (1915)

2.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE IL COMANDO SCUOLA E DEPOSITO BOMBARDIERI (1916)

3.

INVIO DI PERSONALE ALLA SCUOLA BOMBARDIERI (1916)

4.

STUDIO E PROPOSTE PER DIDURRE LA STABILITA’ DELLE FORMAZIONI DI GUERRA (1906/1908)

5.

ELENCHI NOMINATIVI DEGLI UFFICILI FREQUENTATORI DELLA SCUOLA BOMBARDIERI (1916)

RACCOGLITORE N. 190

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBLITAZIONE

1.

RELAZIONE SUL TIRO DELLE MITRAGLIATRICI (annessi schizzi) 1917

2.

FORMAZIONI ORCANICHE DELLE SEZIONI E COMPAGNIE MITRAGLIERI PRATICHE VARIE CON LA SCUOLA MITRAGLIERI DI BRESCIA (nov.1916 agosto 1917)

3.

TELEGRAMMI DI RICHIESTA ED ASSEGNAZIONE DI COMPAGNIE MITRAGLIERI (gennaio maggio 1917)

4.

1d

1d

1d

(giugno luglio 1917)

5.

1d

1d

1d

(luglio dicembre 1917)

6.

DISPOSIZIONI RIGUARDANTE LO SCIOGLIMENTO RISCOSTITUZIONE E RICUPERI DI COMPAGNIE MITRAGLIERI (1917)

RACCOGLITORE N. 191

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBLITAZIONE

1.

ASSEGNAZIONI DI UFFICIALI SUPERIORI AI REPARTI BOMBARDIERI (1916)

2.

ASSEGNAZIONI E TRASFERIMENTI DI UFFICIALI INFERIORI AI REPARTI BOMBARDIERI (1915/1916)A

3.

DISLOCAZIONI = ORGANICI = DATI STATISTICI RIGUARDANTI I RAGRUPPAMEMTO = GRUPPI E BATTERIE BOMBARDIERI (1916)

4.

ASSEGNAZIONE DI RAGGRUPPAMENTI = GRUPPI E BATTERIE BOMBARDIERI ALLE ARMATE = C.D’A.E DIV.(1916)


RACCOGLITORE N. 192

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

COSTITUZIONE = ASSEGNAZIONE = COLLAUDI E NUMERAZIONE DELLE BATTARIE BOMBRDIERI (sett.1915 dic.1916)

2.

GRUPPI E BATTERIE DA MONTAGNA (RIDUZIONE DEI MEZZI SOMEGGIATI E CARREGGIATI ) 1915/1916

3.

ISTRUZIONI DI MASSIMA E SISPOSIZIONI VARIE RIGUARDANTI L’IMPIEGO DEI REPARTI DI ARTIGLIERIA NELLA DIFESA ANTIAEREA (1916)

RACCOGLITORE N. 193

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

DIFESA ANTIAEREA DELLE FERROVIE = PONTI ECC. (1916)

2.

MEZZI A DISPOSIZIONE PER LA DIFESA ANTIAREA (1915/1916)

3.

BATTERIE E SEZIONI DI ARTIGLIERIA IMPIEGATI NELLA DIFESA ANTIAEREA DEL TERRITORIO (1916)

4.

DIFESA ANTIAEREA NELLA ZONA DI GIURISDIZIONE DEL COMANDO SUPREMO (genn.febb.1918)

RACCOGLITORE N. 194

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBLITAZIONE

1.

DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LA COSTITUZIONE E L’ASSEGNAZIONE DI REPARTI MITRAGLIERI FIAT PER FANTERIA = BERSAGLIERI E ALPINI (1916)

2.

DISPOSIZIONI CIRCA L’INQUADRAMENTO ORGANICO, LE FORMAZIONI, L’EQUIPAGGIAMENTO E L’IMPIEGO DEI PLOTONI MITRAGLIERI (1916)

3.

FORMAZIONI ORGANICHE PER LA COSTITUZIONE ED ASSEGNAZIONE DI COMPLEMENTI MITRAGLIERI BERSAGLIERI CICLISTI (1917)

4.

MATERIALE ED EQUIPAGGIMENTO PER REPARTI MITRAGLIERI (1916)


RACCOGLITORE N. 195

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

DISTRIBUZIONE ALLE ARMATE DI SEZIONI MITRAGLIATRICI DEL NOV. 1915 AL MAGGIO 1916

2.

SISTEMAZIONE INVERNALE DELLA CAVALIERIA (1916/1917)

3.

TRASFERIMENTI DI UFFICIALI DI CAVALLERIA IN ALTRE ARMI QUADRI = QUESTIONI DI AVANZAMENTO (1916/1917)

RACCOGLITORE N. 196

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

IMPIEGO DELLA CAVALLERIA NEI SERVIZI DI PERLUSTRAZIONE DELLE RETROVIE = DISLOCAZIONI = SPOSTAMENTI (1917)

2.

IMPIEGO DELLA CAVALLERIA APPIEDATA (1916/1917)

3.

SQUADRONI DI CAVALLERIA A DISPOSIZIONE DELLE G.U.(ARMATE E CORPI D’ARMATA ecc.) 1917

4.

DISLOCAZIONE DELLE DIVISIONI DI CAVALLERIA (1917)

5.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE I REPARTI DI CAVALLERIA (1917)

RACCOGLITORE N. 197

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RELAZIONI STATISTICHE DEL DEPOSITO FANTERIA DI GENOVA RIGUARDANTE LE PERDITE DEI QUADRI E DELLA TRUPPA DEI REGGIMENTI DI FANTERIA 90’ 158’ 209’ DAL PRINCIPIO DELLA GUERRA AL DECEMBRE? 1916

2.

FERITI = PERDITE = RICUPERI DI AMMALATI (1917)

3.

DATI STATISTICI RIGUARDANTI I MILITARI DELLE CLASSE 1876/1877/1878 (1917)

4.

RICHIESTE E SOLLECITI ALLE GRANDI UNITA’ E COMANDI VARI RIGUARDANTI L’INVIO DELLE SITRAZIONI SETTIMANALI DELLA FORZA DEI REPARTI DIPENDENTI (1917)

5.

SETUAZIONI DELLA FORZA ALLE ARMI DI ALCUNI DEPOSITI E DISTRETTI (1917)


RACCOGLITORE N. 198

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RICHIESTE DI UOMINI = MATERIALI = ARMAMENTO ED EQUIPAGGIAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI BATTERIE SOMEGGIATE. DISLOCAZIONE DELLE COMPAGNIE D’ARTIGLIERIA DA FORTEZZA (1915

2.

RICHIESTE E ASSEGNAZIONE DI UFFICIALI DI ARTIGLIERIA PER COMPLETARE I QUADRI (1915/1916)

3.

COSTITUZIONE = RICOSTITUZIONE E RIORDINAMENTO DI REPARTI DI ARTIGLIERIA DA CAMPAGNA.CENTRI DI MOBILITAZIONE DEI COMANDI DI BRIGATA E RAGGRUPPAMENTO DI ARTIGLIERIA (1915/1916)

4.

MOBILITAZIONE ED IMPIEGO DEI REPARTI TERRITORIALI DELLA R.G. DI FINANZA (1915)

RACCOGLITORE N. 199

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

COSTITUZIONE DI NUOVE UNITA’ DI FANTERIA (1915)

2.

DISPOSIZIONI CIRCA LA ASSEGNAZIONE DI UFFICILI ALLE NUOVE UNITA’ (1915/1916)

3.

DISPOSIZIONI CIRCA LA COSTITUZIONE DEI QUADRI DELLE NUOVE UNITA’ (1915)

4.

ADDESTRAMENTO DEI REPARTI DI BERSAGLIERI E ARTIGLIERIA DI NUOVA COSTITUZIONE (1915/1916)

5.

AFFLUNZA DELLE NUOVE UNITA’ IN ZONA D’IMPIEGO (1915)

6.

SOTTUFIFICIALI DI CARRIERA E GRADUATI NELLE UNITA’ (1915/1916)


RACCOGLITORE N. 200

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

APPUNTI SULLA CONDOTTA DELLE OPERAZIONI IN CASO DI GUERRA ALLA FRONTIERA NORD OVEST (SENZA ALCUNA INDICAZIONE DEL COMPILATORE E DI DATA) IRREDENTA AKT (RIASSUNTO CON ANNESSE FOTOGRAFIE 1911/1912)

2.

CONTRIBUTO CHE SI POTREBBE TRARRE DAL SETTORE SABOTINO = ROMBON (1916)

3.

CIRCOLARI SULL’AVANZAMENTO ED ELIMINAZIONE DI COMANDI INSUFFICIENTI (1915)

4.

ORDINE DI BATTAGLIA DELLA 35^ DIVISIONE (luglio 1916)

RACCOGLITORE N. 201

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

DISPOSIZIONI RIGUARDANTI I REPARTI DELLA R.G.DI FINANZA MOBILITATI (1915/1916)

2.

ASSEGNAZIONE DI UFFICIALI E MILITARI DI TRUPPA AI REPARTI POMPIERI (1915)

3.

CARTEGGIO RIGUARDANTE LA COSTITUZIONE DI SEZIONI E DRAPPELLI PER STAZIONI FOTOELETTRICH (1915/1916)

RACCOGLITORE N. 202

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBLITAZIONE

1.

ELENCHI NOMINATIVI DI UFFICIALI DELLE VARIE ARMI E SPECIALITA’ PER LE NUOVE UNITA’ (1915)

2.

PRATICHE VARIE DI CARATTERE PERSONALE RIGUARDANTE GLI UFFICIALI (1915)


3.

RICUPERO DI MILITARI IN GENERE (AMMALATI O FERITI) 1916

4.

NOMINATIVI UFFICIALI = DIVISI PER LETTERA ALFABETICO = RICUPERATI E TRASFERITI DI REPARTO (1916)

RACCOGLITORE N. 203

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

SITUAZIONI DELLA FORZA NUMERICA DELLE G.U. OPERANTI E DEI REPARTI DIPENDENTI (1916)

2.

RIEPILOGHI DELLA FORZA NUMERICA DELLE G.U. OPERANTI E REPARTI DIPENDENTI (1916)

3.

DISPOSIZIONI DEL COMANDO SUPREMO CIRCA LA COMPILAZIONE DELLE SITUAZIONI SETTIMANALI DELLA FORZA (1916)

4.

DATI STATISTICI RIGUARDANTE IL NUMERO DELLE UNITA’ DELL’ESERCITO MOBILITATO DAL 1915 AL 1918. FORZA DELL’ESERCITO MOBILITATO DAL 1915 AL 1918. FORZA DELL’ESERCITO MOBILITATO (SENZA DATA) SPECCHIO NUMERICO DELLA FORZA UFFICIALI AL 1/4/1916)

5.

DATI STATISTICI DELLE PERDITE (1916)

RACCOGLITORE N. 204

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONI

1.

SPECCHI DI FORMAZIONI DELLE GRANDI DELLE GRANDI UNITA’ (MARZO LUGLIO 1917)

2.

INDICE DELLE TRUPPE E DEI SERVIZI MOBILITATI (1916/1917)

3.

AGGIUNTE A BARIANTI DA APPORTARE AGLI INDICI DI MOBILITAZIONE ( 1916/1917)

4.

CIRCOLARI VARIE E CARTEGGIO VARI UFFICI DEL COMANDO SUPREMO (1916/1917)


5.

CENTRI DI MOBILITAZIONE DI ALCUNE G.U.(1917)

RACCOGLITORE N. 205

COMANDO SUPREMO UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

PROVVEDIMENTI PER UN MIGLIORE IMPIEGO DEI MEZZI DISPONIBILI PER LA GUERRA (1916/1917)

2.

NUMERAZIONE DEI GRUPPI E BATTERIE D’ASSEDIO. ASSEGNAZIONE DI BATTERIE FRANCESI (1916)

3.

COSTITUZIONE, ADDESTRAMENTO ED ASSGNAZIONE DI BATTERIE DA 105 (1916)

4.

ASSEGNAZIONE E TRASFERIMENTI DI GRUPPI E BATTERIE OBICI PESANTI CAMPALI (1916)

5.

CESSIONE DA PARTE DELL’INGHILTERRA DI OBICI DA 5 POLLICI (1916)

6.

VERIFICA DELLE BOCCHE DA FUOCO ALLA FRONTE E COMMISSIONE RICUPERO MATERIALE (1916)

RACCOGLITORE N. 206

COMANDO SUPREMO UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

PROVVEDIMENTI PER UN MIGLIORE IMPIEGO DEI MEZZI DISPONIBILI PER LA GUERRA (1916/1917)

2.

NUMERAZIONE DEI GRUPPI E BATTERIE D’ASSEDIO. ASSEGNAZIONE DI BATTERIE FRANCESI (1916)

3.

COSTITUZIONE, ADDESTRAMENTO ED ASSEGNAZIONE DI BATTERIE DA 105 (1916)

4.

ASSEGNAZIONE E TRASFERIMENTI DI GRUPPI E BATTERIE OBICI PESANTI CAMPALI (1916)

5.

RIPIANAMENTO PERDITE UFFICIALI (1915)

6.

ISTRUZIONI E DISPOSIZIONI SULLA ORDINANZA DEL 25 GIUGNO 1915 RIGUARDANTE LA GESTIONE PROVVISORIA DEI SERVIZI CIVILI NEI TERRITORI OCCUPATI (1915)

RACCOGLITORE N. 207


COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CARTEGGIO VARIO E DISPOSIZIONI RIGUARDANTE LA RADUNATA (maggio giungo 1915)

2.

MOVIMENTI REPARTI E TRASFERIMENTI DI UFFICIALI (1915)

3.

BANDIERA DL BTG.ALP.’’VAL CISMON’’ (1915)

4.

COSTITUZIONE DI COMPAGNIE PRESIDIARIE E RICHIESTA DI REPARTI M.T. E NUCLEI DI SALMERIE (1915)

5.

RISPOSTE ALLA CIRC.3386 DELL’UFF.ORD.E MOB.DEL 7/8/1915 RIGUARDANTE LE SEZIONI TRENO D’ARTIGLIERIA E DRAPPELLI CAVALLI DA SELLA (1915)

RACCOGLITORE N. 208

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

ARMAMENTO BTG.MILIZIA TERR. E REPARTI PRESIDIARI (1915/1916)

2.

UFFICIALI SUBALTERI DI CPL. DICHIARATI IDONEI ALL’AVANZAMENTO (1915)

3.

DISPOSIZIONI RIGUARDANTI GLI UFFICIALI (avanzamento, impiego e varie anno 1916

4.

CARTEGGIO RIGUARDANTE QUESTIONI GENERALI TRATTATE DALL’UFF.ORD. E MOB.(1915)

5.

SPECCHI DELLA FORZA PRESENTE ED ASSENTE DI ALCUNI REPARTI (febb.1915)

RACCOGLITORE N. 209

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBLITAZIONE

1.

RISERVE E FABERICAZIONE FUCILI MOD. 91 (1915)

2.

SCIABOLE, BAIONETTE, PISTOLE E MOSCHETTI 91 ARMAMENTO CONTINGENTE CLASSI 1886 = 1887 (1916)

3.

ARMAMENTO RECLUTE E COMPLEMENTI = DISTRIBUZIONE FUCILI 70/87 TRASFORMATO (1916)

4.

SITUAZIONE APPROSSIMATIVA CARTUCCE 70/87 (1916)

5.

RICUPERO ARMI E RIPARAZIONI (1916)

6.

DOTAZIONE E PRODUZIONE DI ARMI (1916)

7.

INCONVENIENTI RISCONTRATI NEL FUNZIONAMENTO DELLE ARMI. RICHIESTE DI ARMI E MATERIALE VARIO (1916)


RACCOGLITORE N. 210

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

ELENCO DEI GENERALI CON A FIANCO LA CARICA DISLOCAZIONE DELLA G.U. (1916/1917)

2.

DISPOSIZIONI E REIMPIEGO DI REPARTI RIMPATRIATI DALLA LIBIA (1916)

3.

DISPOSIZIONI E REIMPIEGO DI REPARTI RIMPATRIATI DALLA LIBIA (1916)

4.

DISPOSIZIONI RIGUARDANTI IL TRASFERIMENTO DI UFFICIALI DI MILIZIA TERR.NEI REPARTI DI PRIMA LINEA (1916)

5.

SISTEMAZIONE DEL PERSONALE NEI SERVIZI DI COMMISSARIATO

6.

CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE INFORMATIVO E DISLOCAZIONE DEL COMANDO SUPREMO E UFFIFCI DIPENDENTI (1916)

RACCOGLITORE N. 211

COMANDO SUPREMO UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

OPERE DI FORTIFICAZIONE E DIRETTIVE GENERALI PER L’OCCUPAZIONE AVANZATA SULLA FRONTIERA SCIZZERA ( OTTOBRE 1915) ANNESSE CARTE TOPOGRAFICHE

2.

PROMEMORIA E STUDI VARI RIGUARDANTI UN EVENTUALE CONFLITTO CON LA SVIZZERA (1915/1916)

3.

DIRETTIVE PER L’OCCUPAZIONE AVANZATA SUL 2’ SETTORE (SEMPIONETOCE) DELLA FRONTIERA NORD (ANNESSE CARTE TOPOGRAFICHE) 1916

4.

DIRETTIVE PER L’OCCUPAZIONE AVANZATA NEL 3’ SETTORE (VERBANO = LARIO ) DELLA FRONTIERA NORD (ANNESSA CARTE TOPOGRAFRICHE) 1916

RACCOGLITORE N. 212

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

DIRETTIVE PER L’OCCUPAZIONE AVANZATA SUL 4’ SETTORE (MERA/ADDA) DELLA FRONTIERA NORD (ANNESSE CARTE TOPOGRAFICHE) 1916

2.

CONTROLLO FORZA ESERCITO = CONTROLLO COSTITUZIONE NUOVE G.U. E VARI (1916/1917)


3.

NECESSITA’ DI CURARE LA MAGGIORE ECONOMIA NELLE SPESE PER LA GUERRA (1916)

4.

CORSI ACCELERATI DI MEDICINA E CHIRURGIA (1916)

5.

NOMINATIVI STUDENTI DI MEDICINA E CHIRURGIA (1916)

RACCOGLITORE N. 213

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CORSO ACCELERATO DI VETERINARIA (1916)

2.

CARTEGGIO RIGUARDANTE LA SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA DI S.GIORGIO DI NOCARO E PADOVA (1915/1917)

3.

COSTITUZIONE EDASSEGNAZIONE DI ALCUNE BRIGATE DI FANTERIA (1916)

4.

RIORDINAMENTO E RICOSTITUZIONE DI REGGIMENTI E REPARTI BARI DI FANTERIA (1916)

RACCOGLITORE N. 214

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

CARTEGGIO RIGUARDANTE ALCUNI ESPERIMENTI E CORSI SCIATORI (1915/1916)

2.

CENSIMENTO SCIATORI ATTUALMENTE AI REPARTI NELLA ZONA OPERAZIONE PRESSO I CORPI D’ARMATA TERRITORIALE (1915)

3.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE GLI SCIATORI (1916)

RACCOGLITORE N. 215

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

ORDINI E DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LA COSTITUZINOE DI SEZIONE MITRAGLIERI (1916)

2.

COSTITUZIONE DI SEZIONI E REPARTI MITRAGLIERI FIAT (giug.lugl.1916)

3.

COSTITUZIONE DI SEZIONI E REPARTI MITRAGLIERI FIAT (agost.sett.1916)

4.

1d

1d

1d

1d

(ott.dic.1916)

RACCOGLITORE N. 216


COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

MUNIZIONAMENTO PER REPARTI MITRAGLIERI (1917)

2.

COMPLEMENTI PER REPARTI MITRAGLIERI (1916)

3.

CORSI E ISTRUZIONE PER SEZIONI E REPARTI MITRAGLIERI (1916)

4.

MITRAGLIEATRICI E PISTOLE MITRAGLIATRICI DI SCORTA ARMATA (1916)

5.

INCIDENTE FRA IL TEN.COL.TUROTTI E IL MAGG.DE TULLIO (sett.1916)

6.

CORRISPONDENZA PRIVATA E APPUNTI VARI DEL MAGG. BARBASETTI (1916)

7.

CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE INFORMATIVO (1916)

8.

CARTEGGIO RELATIVO ALLE MUSICHE MILITARI (1916)

RACCOGLITORE N. 217

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

COSTITUZIONE E RIORDINAMENTO DEI NUOVI GRUPPI ALPINI (1916)

2.

COSTITUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI UNITA’ REPARTI E SERVIZI DI FANTERIA (1916)

3.

RELAZIONI CON LA R.MARINA (ott.1915 agosto 1916)

4.

NUMERAZIONE ED ASSEGNAZIONE DI REPARTI BERSAGLIERI (1915/1916)

5.

TERZE COMPAGNIE DEI BATTAGLIONI ALPINI. RIORDINAMENTO NUCLEO FARRARI (1916)

6.

MATERIALE VARIO IN DISTRIBUZIONE AI REPARTI OPERATIVI (1916)

RACCOGLITORE N. 218

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

ELENCHI INTERPRETI SEGNALATI DAI COMANDI DI C.A. TERRITORIALI IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEL TELEGRAMMA N. 38832 E 401/194 (1916/1917)

2.

CONCENTRAMENTO INTERPRETI DELLA 2^ ARMATA (1917)

3.

ASSEGNAZIONI E TRASFERIMENTI INTERPRETI (secondo semestre 1917)

4.

1d

1d

1d

(primo semestre 1917)

RACCOGLITORE N. 219


COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RIEPILOGO SOMMARIO DELLE DISPOSIZIONI DATE DALL’UFF.ORD.E MOB. DAL 25 OTT.AL 21 NOV. 1917

2.

1D

1D

1D

1D

1D

1D MESE DI GENNAIO 1918

3.

1D

1D

1D

1D

1D

1D MESE DI FEBBRAIO 1918

4.

1D

1D

1D

1D

1D

1D MESE DI MARZO 1918

5.

1D

1D

1D

1D

1D

1D MESE DI APRILE 1918

6.

1D

1D

1D

1D

1D

1D MESE DI MAGGIO 1918

RACCOGLITORE N. 220

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

REPOLOGO SOMMARIO DELLE DISPOSIZIONI DATE DALL’UFF.ORD.E MOB. (MESE DI GIUGNO 1918)

2.

1D

1D

1D

(MESE DI LUGLIO 1918)

3.

1D

1D

1D

(MESE DI AGOSTO 1918)

4.

1D

1D

1D

(MESE DI SETTEMBRE 1918)

5.

1D

1D

1D

(MESE DI OTTOBRE 1918)

6.

1D

1D

1D

(MESE DI NOVEMBRE 1918)

RACCOGLITORE N. 221

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBLITAZIONE

1.

ORDINI DI BATTAGLIA DELLA 1^ ARMATA (Genn. Luglio 1918)

2.

1D

1D

1D

2^ ARMATA (nov. 1917 sett. 1918)

3.

1D

1D

1D

3^ ARMATA (genn. Agosto 1918)

RACCOGLITORE N. 222 COMANDO SURPEMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

ORDINI DI BATTAGLIA DELLA 5^ ARMATA (febb. maggio 1918)

2.

1D

1D

1D

6^

1D

(aprile agosto 1918)

3.

1D

1D

1D

7^

1D

(genn. Agosto 1918)


4.

1d

1d

1d

9^

1d

(luglio agosto 1918)

RACCOGLITORE N. 223

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBLITAZIONE

1.

CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE PERSONALE ( DOMANDE DI TRASFERIMENTO DI ESONERO DI CONGEDO DI LICENZE ECC.) 1917

2.

CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE PERSONALE (DOMANDE DI VARIO GENERE INVIATE ALLE AUTORITA SUPERIORI E RELATIVI PROVVEDIMENTI PRESI IN MERITO) 1917

RACCOGLITORE N. 224

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE RACCOLTA CIRCOLARI VARIE DELL’UFF.ORD.E MOB.DELL’11/11/1915 CON

1.

ALLEGATI QUADRI PER LE NUOVE UNITA (1915) 2.

RACCOLTA CIRCOLARI VARIE DELL’UFF. ORD. E MOB. (GENNAIO. MARZO 1916)

3.

1D

4.

CIRCOLARI VARIE UFF. SERVIZI AERONAUTICA DEL COMANDO SUPREMO

1D

1D

(APRILE GIUGNO 1916)

(1915/1916)

RACCOGLITORE N. 225

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RACCOLTA CIRCOLARI VARIE UFF. ORD. E MOB. (LUGLIO SETT.1916)

2.

1D

3.

RACCOLTA CIRCOLARI VARIE MINISTERO GUERRA (1917)

1D

1D

1D

(OTT.DIC.1916)


4.

RACCOLTA CIRCOLARI VARIE COMANDO SUPREMO (1917)

RACCOGLITORE N. 226

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RACCOLTA CIRCOLARI VARIE INTENDENZA GENERALE (1917)

2.

TRE SPECCHI RIFLETTENTI LE DISLOCAZIONI DELLE TRUPPE TURCHE E BULGARE E QUELLE INGLESI IN ORIENTE (APRILE 1916) FONOGRAMMI DI CARATTERE INFOMATIVO (1915)

3.

RACCOLTA NOTIZIARI R.MARINA (1915/1916)

4.

NOTIZIE ED INFORMAZIONI RIGUARDANTI LA 1^ 2^ 3^ ARMATA E COMANDO ZONA CARNIA (1916)

5.

ASSEGNAZIONI NUOVE COMPAGNIE ZAPPATORI E MINATORI GENIO (1916)

RACCOGLITORE N. 227

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1. 2.

ASSEGNAZIONI DI BATTAGLIONI E COMPAGNIE GENIO ZAPPATORI (1916) COSTITUZIONI ASSEGNAZIONI E SOPPRESSIONI DI REPARTI DEL GENIO TELEGRAFISTI (1916)

RACCOGLITORE N. 228

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONI

1. 2. 3. 4.

CIRCOLARI E DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LA COSTITUZIONE DI NUOVE UNITA (dic.1916 = GENNAIO 1917) COSTITUZIONE DELLE BRIGATE TERAMO = GIRGENTI = GROSSETO =PESARO=PICENO=SIRACUSA=COSENZA= LAZIO (1916/1917) 1D 1D BRIGATE: PORTO MAURIZIO= MASSA CARRARE = PALLANZA= VENETO= MURGE=ELBA = GAETA = LECCE= TORTONA (1917) 1D 1D BRIGATE:POTENZA= BELLUNO=VICENZA=FOGGIA= E BRIGATA ‘’G’’ (1917)

RACCOGLITORE N. 229

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE


1.

FORMAZIONE DI BRIGATE SU TRE REGGIMENTI: BRIGATA VALTELLINA = LUGUARIA (OTT.1917) ASSEGNAZIONI E TRASFERIMENTO DI REPARTI (1917)

2.

SPOSTAMENTI DI BRIBATE = UNITA MINORI E BATTAGLIONI BERSAGLIERI CICLISTI (1917)

3.

SPOSTAMENTO E NUOVO ORDINE DI ASSEGNAZIONE DELLE BRIGATE ALLE ARMATE (1917)

RACCOGLITORE N. 230

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1.

RELAZIONE SUL RIORDINAMENTO DEI BATTAGLIONI BERS. E CICLISTI E IMPIEGO DI MATERIALI AUTOBOBILISTICI E CICLISTI (1917)

2.

RICHIESTE DI COMPLEMENTI E PROPOSTE DI RIMPATRIO DI REPARTI COLONIALI (1917)

3.

RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER GLI ALPINI (1917)

4.

ORDINI E DISPOSIZIONI PER L’APPROVIGIONAMENO DI VIENNA (1919)

RACCOGLITORE N. 231

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1. 2. 3. 4. 5. 6.

DISLOCAZIONI DELLE STAZIONI REDIOTELEGRAFISTI ASSEGNATE ALLE ARMATE (sett.1918) TELEGRAMMI DELLE NOVITA DELL’ALBANIA (luglio sett.1918) 1D 1D MACEDONIA (agosto settembre 1918) 1D 1D 1^ E 8^ ARMATA (sett.1918) VARIANTI GIORNALIERI SITUAZIONI 12^ ARMATA (1918) SITUAZIONI E DISLOCAZIONI GRAFICHE DELLA TRUPPA AL GENNAIO 1918

RACCOLTA N. 232

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1. 2. 3.

4.

ELENCHI VARIATI SCHIZZI INVIATI DALLA DELEGAZIONE ITALIANA PRESSO LE TRUPPE FRANCESI (sett. Ott. 1918) ELENCHI VARIANTI SCHIZZI INVIATI DALLA DELEGAZIONE ITALIANA PRESSO LE TRUPPE BRITANNICHE E AMERICANE (sett.ott.1918) GRAFICO INDICANTE IL NUMERO DELLE DIVISIONI E DEI BATTAGLIONI AUSTRO UNGARICI E GERMANICI IMPIEGATI SULLA FRONTE ITALIANA DEL 1 GIUGNO 1915 AL 4 NOVEMBRE 1918 CORRISPONDENZA PRIVATA INVIATA A S. ETCADORNA (1915)


RACCOGLITORE N. 233

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1. 2. 3. 4. 5.

BOLLETTINI VARI E CARTEGGIO DI CARATTERE INFORMATIVO (1915) CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE PERSONALE RIGUARDANTE LE VARIE SPECIALITA’ DI FANTERIA = CAVALLERIA = ED ASSIMILATI (1915) PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI LE NUOVE BATTERIE DI ASSEDIO (1915) PRATICHE DI AVANZAMENTO SUBALTERNI ESERCITO PERMANENTE (1915) PRATICHE RIGUARDANTI I CAPPELANI MILITARI (1915)

RACCOGLITORE N. 234

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1. 2. 3. 4. 5.

MOBILITAZIONE GENERALE E PROVVEDIMENTI INERENTI LA MOBILITAZIONE (1915) DISLOCAZIONI DELLE TRUPPE PER CORPI D’ARMATA E VIGILANZA SULLE ZONE LITORANE (MARZO MAGGIO 1915) COMPLETAMENTO DI UNITA’ E SERVIZI MOBLITAZIONE OCCULATA = DISPOSIZIONI GENERALI (1915) ORDINI DI MOVIMENTO = TRASPORTO IN FERROVIA = DISLOCAZIONE DI REPARTI (1915) CARTEGGIO VARIO D’UFFICIO E CIRCOLARI MINISTERIALI PER LA PRECETTAZIONE DEL PERSONALE (1915)

RACCOGLITORE N. 235

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1. 2. 3. 4. 5.

NOTIZIE PERVENUTE DA EVENTI VARI CIRCA MOVIMENTI DI TRUPPE AUSTRIACHE AL NOSTRO CONFINE (1914) CARTEGGIO RIGUARDANTE LA RADUNATA ED OCCUPAZIONE AVANZATA N.E. (1914) CARTEGGIO RIGUARDANTE ALCUNI PROVVEDIMENTI SPECIALI DI RADUNATA N.O. (1914) DISPOSIZIONI CIRCA UN EVENTUALE COSTITUZIONE DI REGGIMENTI DELLA R.G.DI F. (1914) CARTEGGIO VARIO E DISPOSIZIONI ORIENTATIVE IN CASO DI MOBILITAZIONE (1914)

RACCOGLITORE N.236

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1. 2.

COSTITUZIONE DI REPARTI DI CAVALLERIA E BERSAGLIERI. BATTAGLIONI BERSAGLIERI E SQUADRONI DI CAVALLERIA INVIATI IN TRIPOLITANIA (1915) COSTITUZIONE DI REPARTI DI FANTERIA E SUE SPECIALITA (1915)


3. 4.

PROGETTI E PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI UNA MOBILITAZIONE DISGIUNTA DALLA RADUNATA E DISPOSIZIONI PER LA MOBILITAZIONE ROSSA (1915) PROGETTI DI DIFESA CONTRAEREI (1915)

RACCOGLITORE N. 237

COMANDO SUPREMO = UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE

1. 2. 3. 4.

CARTEGGIO RIGUARDANTE L’AERONAUTICA (MOBILITAZIONE DEI REPARTI DISLOCAZIONI = ISTRUZIONE ECC.) (1914/1915) DISLOCAZIONE DELLE TRUPPE IN OPERAZIONE AVANZATA (1915) COSTITUZIONE E SEDI DI ALCUNI COMANDI DI G.U.E NOMINATIVI DEI RISPETTIVI COMANDANTI (1915) PROGETTO DI MOBILITAZIONE DAL IV’ CORPO D’ARMATA E DEI REPARTI E SERVIZI DA ESSO DIPENDENTI (1914/1915)

UFFICIO AFFARI GENERALI ======================== ...........................

RACCOGLITORE N. 238

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1.

ELENCHI DEGLI ORDINI DEL GIORNO = PROCLAMI = CIRCOLARE ECC. EMANATI DA S.E. DIAZ DAL GIORNO DELLA SUA NOMINA A CAPO DI S.M. AL NOVEMBRE 1919 2. DIDSERZIONI = PROPAGANDA E CONTROPROPAGANDA (ANNO 1915) 3. CITAZIONI E ATTI DI PROCURA DI MILITARI (FEBB.DIC.1919) 4. ARRESTI DI DISERTORI (GENN.SETT.1919) 5. FURTI = DENUNCIE E PROVVEDIMENTI (GENN.LUGL.1919) 6. PROCEDIMENTI PENALI E COPIE SENTENZE EMESSE (APRIL.1919) 7. FUCILAZIONE DEL MARINAIO GIAMBINO FRANCESCO (10/7/1919) 8. DETENUTI (EVASIONI = DOMANDE DI GRAZIE VARIO) MARZO 1919 9. SCIOGLIMENTO E TRASFERIMENTO REPARTI E COMANDI G.U. ( genn. agosto 919 DISLOCAZIONI DEI SERVIZI E REPARTI = INTENDENZE (FEBB.1919) 10. DIPENDENZE DISCIPLINARI DI ALCUNI COMANDI E REPARTI (GENN.SETT. 1919) CENSIMENTI CLASSI DAL 1893 AL 1899 (19/7/1919) 11. DOMANDE DI AVVICINAMENTO ALLA FAMIGLIA DEL PERSONALE DELL’UFFICIO (GENN.DIC.1919)

RACCOGLITORE N. 239

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3.

MOVIMENTO DI PERSONALE DI TRUPPA DELL’UFFICIO (GENN.LUGL.1919) CONGEDI = ESONERI = CENSIMENTO CLASSI DAL 1888 AL 1892 (GENN.LUGLIO 1919) RICHIESTE ED ASSEGNAZIONI DEL PERSONALE DI TRUPPA PER L’UFFICIO (GENN.LUGLIO 1919)


4.

PERSONALE DELL’UFFICIO E DEL COMANDO SUPREMO AI CORSI ALLIEVI UFFICIALI (GENN.LUGLIO 1919)

RACCOGLITORE N. 240

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2.

PARTENZA DELLE TRUPPE FRANCESI (GENN.MARZO 1919) MISSIONE DI DONNA STEFANIA TURR (CONCESSIONI FATTE DAL COMANDO SUPREMO) LUGLIO 1919 3. PERMESSI DI TRANSITO ATTRAVESSO LA LINEA D’ARMISTIZIO (FEBB. APRILE 1919) 4. INCIDENTI FRA CARABINIERI ITALIANI E MILITARI INGLESI AD ARZIGNANO (MARZO APRILE 1919) 5. PROMEMORIA SUL DISSENSO SORTO FRA S.E. MILLO E I FUNZIONARI CIVILI ADDETTI AL SERVIZIO POSTELAGRAFONICO IN DALMAZIA (19/12/1918) 6. PRATICHE DI CARATTERE VARIO RIGUARDANTI ISPEZIONI = DANNI OLTRE PIAVE E LAVORI DI RIATTAMENTO (FEBB.SETT.1919) 7. SOMMARI E NOTIZIARIO POLITICO/MILITARE (1920/1921) 8. NOTIZIE SULLA DISLOCAZIONE DELLE FORZE S.H.S DA FONTI VARIE (1920) 9. CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE REPARTI CZECO/SLOVACCHI (1919) 10. LAVORI = RELAZIONI DELLA REALE COMMISSIONE D’INCHIESTA SULLE VIOLAZIONI DEL DIRITTO DELLE GENTI (FEBB.DIC.1919)

RACCOGLITORE N. 241

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE LA VENEZIA GIULIA (TRUPPE E QUESTIONI VARIE) ANNO 1920 DISLOCAZIONI TRUPPE VENEZIA GIULIA (1921) TELEGRAMMI E COMUNICAZIONI VARIE DI ALTI COMANDI RIGUARDANTI LA SPEDIZIONE DI D’ANNUNZIO A ZARA (ANNO 1919)

RACCOGLITORE N. 242

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI 1. 2. 3. 4. 5.

DOMANDE INDENNITA’ PERDITA BAGAGLI (1918) DOMANDE E CONCESSIONI DISTINTIVO FERITI IN GUERRA (1918) RACCOLTA CIRCOLARI E DISPOSIZIONI PER REALIZZARE ECONOMIE NEI CONSUMI (ANNO 1918) RECLAMI PER INDENNITA’ = SUSSIDI = ED ALTRE COMPETENZE (ANNO 1918) CARTEGGIO RIGUARDANTE LA REQUISIZIONE DI IMMOBILI (ALLOGGI E MENSE UFFICIALI) ANNO 1918

RACCOGLITORE N. 243

1.

CARTEGGIO RIGUARDANTE I CAVALLI ASSEGNATI AGLI UFFICIALI E I VARI SERVIZI VETERINARI (ANNO 1918)


2. 3.

DOMANDE DI UFFICIALI PER OTTENERE L’AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO DELLA FAMIGLIA IN ZONA DI GURRA (ANNO 1918) RACCOLTA DI CIRCOLARI E DISPOSIZIONI RIGUARDANTI L’UNIFORME E L’ARMAMENTO DEGLI UFFICIALI IN ZONA DI GUERRA E NELLE RETROVIE (ANNO 1918)

RACCOGLITORE N. 244

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.

CARTEGGIO RIGUARDANT LE RICHIESTE E L’ASSEGNAZIONE DI COMBUSTIBILE (1918) = ACQUISTI ALL’ESTERO (1918) MOBILITAZIONE E FORMAZIONI DI GUERRA DELLE G.U.(ANNO 1919) LIMITI DI TERRITORIO DELLE ARMATE (ANNESSE CARTE TOPOGRAFICHE) ANNO 1917/1918 INCHIESTA AL 27’ REGGIMENTO FANTERIA (DIC.1915) DISPERSI AL 36’ REGGIMENTO FANTERIA (NOV.1915) INCHIESTA BRIGATA‘’SALERNO’’ (LUGLIO 1916) SCIOGLIMENTO BTG.ALP.’’PIVE DI TECO’’ (FEBB.MARZO 1916) CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE PERSONALE (ANNO 1919) CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE DISCIPLINARE (1915/1917)

RACCOGLITORE N. 245

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1.

2. 3.

BATTAGLIONE CARABINIERI DEL COMANDO SUPREMO (TRASMISSIONI DI ELENCHI DI MILITARI TROVATI IN GIRO SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO) ANNO 1916 1D. 1D. ANNO 1916 1D. 1D. ANNO 1917

RACCOGLITORE N. 246

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.

CONVEGNO DI SAN REMO (19/4 = 27/4/1920) CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE INFORMATIVO DEL COMITATO MILITARE ALLEATO DI VERSAILLES = SEZIONE ITALINA (ANNO 1918/1920) MEMORIALE PRESENTATO AL CONSIGLIO SUPREMO DAL SIG.LLOYD GEORGE (GENN.1920) COMMISSIONI DI CONTROLLO ‘’CONFERENZA AMBASCIATORI’’ 1919/1920 OFFERTE DI PACE (PROPOSTE E PROPAGANDA IN PROPOSITO) 1918 ESERCITO GERMANICO = INDICE DEI REPARTI SECONDO INFORMAZIONI PERVENUTE AL COMANDO SUPREMO (1917/1918) RAPPRESENTANTI NAZIONALTA’ APPARTENENTI ALLA MONARCHIA A.U. INTERVENUTI AL CONGRESSO DI ROMA (9/10 APRILE 1918) VETTOVAGLIAMENTO E APPROVIGIONAMENTO POPOLAZIONI CIVILI TERRITORI OCCUPATI (1918) OPERAZIONI DI GUERRA CONTRARIE ALLE CONVENZIONI DELLA CROCE ROSSA (1918)


RACCOGLITORE N. 247

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3.

MEMORIA SULLA QUESTIONE ADRIATICA (1919/1920) ANNESSE CARTE TOPOGRAFICHE DISLOCAZIONE DELLE FORZE BELLIGERANTI SULLO SCACCHIFRE ORIENTALE (ANNESSE CARTE TOPOGRAFICHE) 1917 ORDINE PUBBLICO, OFFERTE DI FORNITURE ALL’ESERCITO, SCONFINAMENTI E CONTRABBANDO (1918)

RACCOGLITORE N. 249

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4. 5.

TRUPPE GERMANICHE CONTRO L’ITALIA (1916/1917) CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE PERSONALE ED AMMINISTRATIVO (1917) NORME RIFLETTENTI IL RICONOSCIMENTO E LA CIRCOLAZ9IONE DI MILITARI DEGLI ESERCITI ALLEATI OPERANTI IN ITALIA (1917) UFFICIALE IN RINFORZO ALLA R. LEGAZIONE DI BUKAREST (AGOSTO/SETT.1916) MISSIONE SPECIALE RUSSA PER VISITARE IL FRONTE (FEBB.1917)

RACCOGLITORE N. 250

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4.

CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE LE TRUPPE FRANCESI E INGLESI IN ITALIA (INCIDENTI) (1918) UFFICIALI DI S.M.FRANCESI IN ITALIA (1918) CARTEGGIO RIGUARDANTE L’ARRIVO DELLE TRUPPE AMERICANE = RIVISTA TRUPPE 2’ CORPO ARMATA (PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA FRANCESE) 1918 CARTEGGIO VARIO DI CARATTERE PERSONALE ED AMMINISTRATIVO DELLE TRUPPE AMERICANE = FRANCESI E INGLESI IN ITALIA (1918)

RACCOGLITORE N. 251

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4. 5.

CARTEGGIO RIGUARDANTE TRASFERIMENTI DI UFFICIALI (1918/1919) PROPAGANDA RIVOLUZIONARIA ANARCHICA NELL’ESERCITO (MAGGIO 1917 GENNAIO 1918) PROGETTO PER L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DELL’ARMA DEI CARABINIERI PRESSO L’ARMATA FRANCESE (1918) MATRIMONIO DI MILITARI INGLESI CON DONNE ITALIANE (1918) RISPOSTE QUESITI IMPIEGO ARTIGLIERIA (CIRC. 5074 DEL 22/12/1915) DEL COMANDO SUPREMO (1915)


RACCOGLITORE N. 252

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4. 5.

CARTEGGIO RIGUARDANTE TRASFERIMENTI DI UFFICIALI (1918/1919) PROPAGANDA RIVOLUZIONARIA ANARCHICA NELL’ESERCITO (MAGGIO 1917) PROGETTO PER L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DELL’ARMA DEI CARABINIERI PRESSO L’ARMATA FRANCESE (1918) MATRIMONIO DI MILITARI INGLESI CON DONNE ITALIANE (1918) RISPOSTE QUESITI IMPIEGO ARTIGLIERIA (CIRC. 5074 DEL 22/12/1915)

RACCOGLITORE N. 253

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4.

4^ ARMATA RISPOSTA AI QUESITI CIRCA L’IMPIEGO DELLA FANTERIA (CIRC.N.944 DEL 24/1/1916 DEL C.S.) 1916 ZONA CARNIA: 1D 1D 1D (1916) QUESTIONARI FANTERIA (COPIE IN PIU) 1916 SINTESI DEL COMANDO SUPREMO IN MERITO ALLE RISPOSTE RICEVUTE AI QUESITI POSTI CON CIRC. N. 944 DEL 24/1/1916

RACCOGLITORE N. 254

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4. 5. 6.

MEMORIE VARIE SULL’ATTACCO DELLE MINORI UNITA’ DELLA FRONTIERA (1917) ISTRUZIONE SOMMARIA SULLE GRANATE A MANO E SUI LANCIA BOMBE (AGOSTO 1916) RIFORNIMENTI E DISPONIBILITA’ DI BOMBE A MANO E DA FUCILE (1917) NUOVO ORDINAMENTO DEI GRUPPI E DELLE BATTERIE DI BOMBARDE DA 58 B (1916/1917) CRITERI D’IMPIEGO DELLE BOMBARDE DA 58 B (GIUGNO 1916) RELAZIONI SULL’ISTRUZIONE DI LANCIO DI BOMBE A MANO E SULLA SPECIALIZZAZIONE DEICOMPITI DELLA FRONTIERA (1917)

RACCOGLITORE N. 255

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI


1. 2. 3. 4. 5. 6.

PROCLAMA DI S.M. IL RE AI SOLDATI DI TERRA E DI MARE IN DATA 23/24 MAGGIO 1916 RELAZIONI SANITARIE E COMMISSIONE DI SPEZIONE PRE LA PROFILASSI DELLE MALATTIE EPIDERMICHE (1916/1917) NUOVA DELIMITAZIONE DEL TERRITORIO DELLE OPERAZIONI E CARTEGGIO VARIO (1918) ELENCHI NOMINATIVI DEGLI UFFICIALI E LORO RECAPITO DEL COMANDO SUPREMO (1916/1917) PROGETTO DI SISTEMAZIONE IN MODENA E PARMA DEL COMANDO SUPREMO (1917/1918) STUDI E PREDISPOSIZIONI PER UN EVENTUALE TRASFERIMENTO DEL COMANDO SUPREMO NELLA ZONA DI SALSOMAGGIORE E PIACENZA _OTT.DIC.1917

RACCOGLITORE N. 256

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

DISPOSIZIONI PER TRASFERIMENTO DEL COMANDO SUPREMO DA PADOVA AD ABANO (1918) ARRIVI DI MISSIONI = GIORNALISTI E PERSONAGGI STRANIERI IN ITALIA ED IN ZONA DI GUERRA (TELEGRAMMI E DISPOSIZIONI PER IL RICEVIMENTO (1918) ATTI D’INSUBORDINAZIONE BATTAGLIONI ALPINI VALLE STURA’’ 1916 INCHIESTA SULLA RIVOLATA DEL 18’ BATTAGLIONE BERSAGLIERI (11/5/1916) COMPAGNIE DI DISCIPLINA = MILITARI CONDANNATI PER ATTI DI INSUBORDINAZIONE (1916) GRIDA SEDIZIONE STAZIONE SETTIMO TORINESE (APRILE 1915) ORDINI DATI E RICEVUTI DI CARATTERE OPERATIVO DA ALCUNE ARMATE CORPI ARMATE ECC.NELLA GIORNATA DEL 11/9/1917

RACCOGLITORE N. 257

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4. 5.

RUBRICA UFFICIALI APPARTENENTI AL COMANDO DEL CORPO DI SPEDIZIONE IN. MURMANIA (DIC.1918/1919) CARTEGGIO OPERATIVO E VARIO RIGUARDANTE IL COMANDO DEL CORPO DI SPEDIZIONE IN MURMANIA (ALLEGATE CARTE TOPOGRAFICHE) (1918/1919) CARTEGGIO RIGUARDANTE GLI SPACCI COOPERATIVI (1918/1919) DATI STATISTICI (1918/1919) DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LE OFFERTE GAGLIARDETTI, STENDARDI E DONI ALLE TRUPPE (1918) RELAZIONE RIASSUNTIVA E CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE IL LAVORO COMPIUTO IN ITALIA DALL’OERA DI FRATELLANZA UNIVERSALE AMERICANA (1918)


RACCOGLITORE N. 258

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2. 3. 4. 5. 6.

ARMI E MEDAGLIE PER LA FRESA DI TRENTO E DI TRIESTE (1918/1919) ELOGI = ENCOMI = E RICOMPENSE AL V.M. INDIVIDUALI E COLLETTIVE CONCESSE DURANTE IL TRIMESTRE (NOV.1917 = GENN.1918) DISTRUIBUZIONE AI COMBATTENTI (GENN.DIC.1917) CERIMONIA PER LA CONSEGNA DI UN GRUPPO IN BRONZO OFFERTO DAL COMITATO ‘’ONORIAMO L’ESERCITO’’ ALLA CITTA’ DI MILANO (MARZO 1919) MONOGRAFIA SUI PRINCIPALI LAVORI ESEGUITI NELLE PROVINCIE REDENTI DALLA DISCIOLTA DIREZIONE LAVORI DELLA PRIMA ZONA 30/4/1919) PROFUGHI DI GUERRA = RELAZIONE DELL’UFFICIO SOMBERI (1918)

RACCOGLITORE N. 259

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1.

2.

RICOGBIZIONI DI UFFICIALI DI S.M. DELLE G.U. ESEGUITE DAL GENNAIO AL LUGLIO 1916 CON ANNESSE CARTE TOPOGRAFICHE E RELATIVE ASSERVAZIONI RILEVATE DALL’UFFICIO OPERAZIONI DEL COMANDO SUPREMO (1916) NORME = CIRCOLARI E DISPOSIZIONI VARIE RIGUARDANTI I COLLEGAMENTI ED I RELATIVI CORSI (1916/1917)

RACCOGLITORE N. 260

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI GENERALI

1. 2.

RACCOLTA DI CARTE TOPOGRAFICHE E PRATICHE RELATIVE AI LIMITI DI SEPARAZIONE DELLE ARMATE (1916) PRATICHE E CIRCOLARI (CON RELATIVE CARTE TOPOGRAFICHE) RIGUARDANTI LE ZONE DI TERRITORIO ASSEGNATE ALLE ARMATE = RIPARTIZIONE FRA I CORPI D’ARMATA E LORO GIURISDIZIONI (GIUG.DIC.1917)

UFFICIO AFFARI VARI E SEGRETERIA

RACCOGLITORE N. 261

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI VARI E SEGRETERIA

1. 2.

QUESITI SU METODI USATI DAGLI AUSTRIACI (1916) RELAZIONI QUINDICINALI SULL’ADDESTRAMENTO ALLA GUERRA DELLE NUOVE UNITA’ (1917/1918)


3.

RAPPORTI SULLE ISPEZIONI ESEGUITE DAI COMANDANTI DELLE DIVISIONI E CORPI D’ARMATA TERRITORIALE ALLE UNITA’ DI NUOVA FORMAZIONE (1916/1917)

RACCOGLITORE N. 262

COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI E SEGRETERIA

1. 2. 3. 4.

POSTO DEGLI UFFICIALI DI FANTERIA NEL COMBATTIMENTO (1916) RELAZIONI MENSILI CIRCA L’ISTRUZIONE DELLE VARIE UNITA’ DI NUOVA FORMAZIONE (1917) RICOGNIZIONI COMPIUTE DAGLI UFFICIALI DELLE ARMATE,CORPI DI ARMATE E DIVISIONI (1916) RACCOLTA DI CIRCOLARI VARIE E DISPOSIZIONI DI CARATTERE PERMANENTE EMANATE DAL COMANDO SUPREMO (1916/1917)

RACCOGLITORE N. 263 COMANDO SUPREMO = UFFICIO AFFARI VARI E SEGRETERIA

1. 2. 3. 4. 5. 6.

IMPIEGO DELLE BOMBE A MANO (CIRC.N.15300 DEL 10/8/1916 DEL COMANDO SUPREMO) ISTRUZIONE PROVVISORIA SUI LANCIATORPEDINI MODELLO ‘’BETTICA’’(ANNO 1916) ISTRUZIONE PROVVISORIA SULL’ATTACCO DELLE MINORI UNITA’ DI FANTERIA NELLA GUERRA DI TRINCEA (1917) CARATTERISTICHE DELLE BOMBE = PISTLE MITRAGLIATRICI = MITRAGLIATRICI E DEI LANCIATORPEDINI (SENZA DATA) RACCOLTA DI CIRCOLARI EMANATE DALL’UFFICIO TECNICO RIGUARDANTE L’ARTIGLIERIA E MUNIZIONAMENTO (1916/1917) CARTEGGIO VARIO RIGUARDANTE LA SCUOLA BOMBARDIERI (ISTRUZIONI, CORSI DI ADDESTRAMENTO E VARIO) 1916/1917

UFFICIO SERVIZI

RACCOGLITORE N. 264

1. 2.

GUERRA ITALO AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = SERVIZI PER ANATOLIA = CAUCASO = ALBANIA ECC. ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ TRASPORTI FERROVIARI = 1919

RACCOGLITORE N. 265

1. 2.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = VARIE SU BOVINI = EQUINI E CARRIAGGI 1919 ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’


RACCOGLITORE N. 266

1. 2.

GUERRA ITALO’’ AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = CIRCOLARI VARIE SERVIZI AUTLED AUTOTRASPORTI = 1919 ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’= CIRCOLARI STATO MAGGIORE = RAPPORTO MADONNA DEL GRAPPA PREMI CATTURA BELLICA = PARCHI COLONNE = SEZIONI

RACCOGLITORE N. 267 1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = RICHIESTA AUTOMEZZI E AUTOVETTURE ECC.

RACCOGLITORTE N. 268

2. 3.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = SERVIZI AUTOMOBILISTICI PER VENEZIA GIULIA = ANATOLIA = LIBIA = MACEDONIA ECC. 1919 ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ = VARIE CONTABILITA’ SERVIZI AUTOMOBILISTICI. 1919

RACCOGLITORE N. 269

1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = MATERIA = AUTOMOBILISTICO E VARIE PER DALMAZIA TRUPPE ALLEATE = POLONIA VARIE 1919

RACCOGLITORE N. 270

2.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = PREVIDENZE PER IUGOSLAVIO E CECOSLOVACCHIA = MISURE ANTICELTICHE = 1919

RACCOGLITORE N. 271

3.

GUERRA ITALO AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = SITUAZIONE AUTOVETTURE AMBULATORI ECC. 1919 SCIOGLIMENTO GRANDI UNITA

RACCOGLITORE N. 272

1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = RIDUZIONE E SCIOGLIMENTO VARIE UNITA’ E SERVIZI SCIOGLIMENTO GRANDI UNITA’ E’ SERVIZI SCIOGLIMENTO GRANDI UNITA’ = 1919


RACCOGLITORE N. 273

1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = INFORMAZIONI = NOTIZIE E DISLOCAZIONI VARI REPARTI E SERVIZI 1919/20 RIDUZIONE SERVIZI MOBILITATI 1920

RACCOGLITORE N. 275

2.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = ALIENAZIONE MATERIALE BELLICO = RICOSTRUZIONE E RIATTIVAZIONE INDUSTRIE = CIRCOLARI COMANDO SUPREMO = VARIE 1920/20

RACCOGLITORE N. 276

1. 2.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = RACCOLTA CIRCOLARI UFF. SERVIZI = LISTE QUADRUPEDI ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ = SERVIZI SALME CADUTI = 1919

RACCOGLITORE N. 277

1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF. SERVIZI = VARIE SU MATERIALE PROFILATTICO = CORRISPONDENZE SU MATERIALI ED UOMINI. 1919

RACCOGLITORE N. 278

2.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = UFF? SERVIZI = CIRCOLARI E’ DISPOSIZIONI SU MATERIALI SERVIZI E DISLOCAZIONE REPARTI. 1919

RACCOGLITORE N. 280

1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI = INCHIESTE = INTER OGATORI = INFORMAZIONI RISERVATE E RISERVATISSIMA = 1918

RACCOGLITORE N. 281

2.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI COMANDO 2’ E 3’ ARMATA = NOTIZIE = DIARI RUOLINO UFFICIALI = 1917/18

RACCOGLITORE N. 283


1. GUERRA ITALO AUSTRIACA = VARI UFFICI NOTIZIE UFFICI COLLEGAMENTI = 1917 SISTEMAZIONE DIFENSIVA 2’ E 3’ ARMATA = CARTE TOPOGRAFICHE E MESSAGGI VARI

RACCOGLITORE N. 284

1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI = DOCUMENTI VARI CIRCA SISTEMAZIONE DIFENSIVA 2’ E 3’ ARMATE = NOTIZIE INVIATE ALLE ARMATE = 1917/18

RACCOGLITORE N. 285

2. 3.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI = NOTIZIE UFFICI COLLEGAMENTO VARIE ARMATE ANNO 1917 ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ = ‘’ ‘’ = NOTIZIE VARIE OPERAZIONI ANNO 191 7 = FONOGRAMMI UFFICIO COLLEGAMENTO 1917

RACCOGLITORE N. 286

1. GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI = COMANDO SUPREMO UFF. OPERAZIONI E AFFARI DI GUERRA = RELAZIONI E NOTIZIE VARIE AZIONI 1917 COMUNICAZIONI COPIATE E COLLEZIONATE

RACCOGLITORE N. 287 2.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI = UFFICI ARMATE E CORPI D’ARMATE BANDI ANNO 1917/18

RACCOGLITORE N. 288

1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI = COMANDI TERROTORIALI = PIAZZAFORTI ECC. EMISSIONE BANDI ANNI 1917/18

RACCOGLITORE N. 289 1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI = BANDI EMESSI PIAZZAFORTI = COM. TERR. LI ECC 1917/18 MANIFESTI.

RACCOGLITORE N. 290


1.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI = FOGLI ANNUNZI LEGALI (SUPPL. BOLL. UFF. LE) ANNI 1919/20

RACCOGLITORE N. 291

1. 2.

GUERRA ITALO = AUSTRIACA = VARI UFFICI = BANDI E FOGLI ANNUNZI LEGALI = ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ = COMANDI CORPO D’ARMATA IMPIEGO FORZE DURANTE L’INVERNO E REVISIONE COMPLETA PER LA DIFESA AD OLTRANZA = ANNO 1917

RACCOGLITRE N. 292 1. 2.

GUERRA ITALO AUSTRIACA = VARI UFFICI STUDI E RICERCH PER SISTEMAZIONE DIFENSIVA ANNO 1917 ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ = PUBBLICAZIONI E CARTE TOPOGRAFICHE.

RACCOGLITORE N. 293

1. 2.

GUERRA ITALO AUSTRIACA = VARI UFFICI = SEGRETERIA GEN.MIN.GUERRA = RICHIESTA PERSONALE PER FERROVIE FRANCESI = 1919 ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’ ‘’

RACCOGLITORE N. 294

1.

GUERRA ITALO AUSTRIACA = VARI UFFICI = VARIE NOTIZIE E PUBBLICAZIONI SULLA SISTEMAZIONE DIFENSIVA AUSTRIACA SUI FRONTI ALPINI 1915/16/17

UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA

RACCOGLITORE N. 295

1.GUERRA ITALO=AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA = RELAZIONE BATTAGLIE DI V.VENETO. 2=” “ “ “ “ “ “ “ =RELAZIONE BATTAGLIE 1918

RACCOGLITORE N. 296 1=GUERRA ITALO AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA=VARIE


2=”

RICOMPENSE E CROCI DI GUERRA “ “ “ “=VARIE 1916 RELAZIONI SUL SERVIZIO

RACCOGLITORE N. 297 1=GUERRA ITALO=AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA =RELAZIONI SU BRILLAMENTO E MINE,COSTRUZIONE PONTI E STRADE=1916/18 2=” “ “ “ “=” “ “ “ “ “ =VISITE UFFICIALI=DONI=CORRIS PONDENZE PERSONAGGI STRANIERI .1917/18

RACCOGLITORE N.298 1=GUERRA ITALO=AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA =RELAZIONE RUBRICHE VIAGGI DELLE RAPPRESENTANZE STRANIERE=CENSURA STAMPA ESTERA. 2= “ “ “ “ “ “ “ “ “ “ “=PROPAGANDA IUGOSLAVA

RACCOGLITORE N.299 1=GUERRA ITALO=AUSTRIACA =UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA=MANIFESTI AUSTRIACI=RELAZIONI CAMPI RACCOLTA PRIGIONIERI 1918 2= “ “ “ “ “ “ “ “=VARIE=MATERIALE FOTOGRAFICO=GIORNA= LE”IL SOLDATO”=MATERIALE INTENDENZA .

RACCOGLITORE N. 300 1=GUERRA ITALO=AUSTRIACA =UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA=PROPAGANDA IUGOSLAVA 1918/19 2 =” “ “ “ “ “ “=CORRISPONDENZA CON GLI ADDETTI MILITARI 1917/18

RACCOGLITORE N. 301 1=GUERRA ITALO=AUSTRIACA =UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA=PROPAGANDA DI GUERRA ALL’ESTERO=CENSURA STAMPA ITALIANA =LA VITTORIA DEL PIA= VE 2= “ “ “ “ “ “ “ “ =RELAZIONI VARIE E BOZZE DI STAMPA.

RACCOGLITORE N. 302 1=GUERRA ITALO AUSTRIACA =UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA+NOTIZIE SUL COMPORTAMENTO DEI CITTADINI AUSTROUNGARICI NEI TERRITORI OCCUPA TI=BOZZE DI STAMPA= 1918 2=” “ “ “ “ “ “=MATERIALE DI STAMPA.


RACCOGLITORE N. 303 1=GUERRA ITALO AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA=MATERIALE DI PROPAGANDA E MANIFESTI 2= “ “ “ “ “ “ “ “ “ =MATERIALE DI PROPAGANDA E MANI FESTI

RACCOGLITORE N. 304 1=GUERRA ITALO AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA=MANIFESTI E MATERIALE DI PROPAGANDA.1918

RACCOGLITORE N.305 1=GUERRA ITALO AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA=MANIFESTI E BOLLETTINI.ANTI TEDESCHI 1917 2= “ “ “ “ “ “ “ “ IDEM

RACCOGLITORE N.306 1=GUERRA ITALO AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA=MANIFESTI E BOLLETTINI ANTI TEDESCHI 1917/18 2= “ “ “ “ “ LINGUA FRANCESE

“=RIASSUNTI COMMENTI STAMPA ESTERA IN

RACCOGLITORE N. 307 1=GUERRA ITALO AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA =RIASSUNTI COMMEN TI STAMPA ESTERA IN LINGUA FRANCESE 1917/18 2 “ “ “ “ “ “ “ “ “ =IDEM

RACCOGLITORE N. 308 1=GUERRA ITALO AUSTRIACA=UFFICIO STAMPA E PROPAGANDA=MANIFESTI DI PROPAGANDA ANTICECA=1918

RACCOGLITORE N. 309 COMANDO SUPREMO = UFFICIO PERSONALE 1.

ELENCO DEI TELEGRAMMI SPEDITI NELL’AGOSTO 1918 AGLI ENTI DIPENDENTI

2.

ELENCO DEI TELEGRAMMI SPEDITI NEL SETTEMBRE 1918 AGLI ENTI DIPENDEN TI

3.

ELENCO DEI TELEGRAMMI SPEDITI NELL’OTTOBRE 1918 AGLI ENTI DIPENDENTI


4.

ELENCO DEI TELEGRAMMI SPEDITI NEL NOVEMBRE 1918 AGLI ENTI DIPENDENTI

5.

ELENCO DEI TELEGRAMMI SPEDITI NEL DICEMBRE 1918 AGLI ENTI DIPENDENTI

RACCOGLITORE N.310 COMANDO SUPREMO = UFFICIO PERSONALE 1.

ATTRIBUZIONI DEL SOTTOCAPO DI STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO (OTTOBRE 1918)

2.

LE AZIONI A ORIENTE DI GORIZIA DURANTE L’OFFENSIVA DI PRIMAVE RA (1918) L’AZIONE AEREA NELLA FASE PREPARATORIA E NELLA BATTAGLIA NELL’ESTATE (1918)

3.

PASSAGGI E GUADI PRATICABILI DEL FIUME PIAVE TRA IL PONTE DELLA PRIULA ED IL PONTE DI FAGARA (GIUGNO 1918)

4.

CARTOGRAFIA =VOCABOLI TEDESCHI USATI NELLE CARTE TOPOGRAFI CHE AUSTRIACHE RIFERENTESI A DENOMINAZIONI ALPINISTICHE CON LA CORRISPONDENTE TRADUZIONE IN ITALIANO

5.

CIRCOLARI SUI RILIEVI SULL’IMPIEGO DELL’ARTIGLIERIA DA MONTA GNA (DIC.1917) RETICOLATI ED OSTACOLI DI VARIO GENERE (DIC.1917)

6.

COSTITUZIONE INTENDEZA ARMATA (7^ARMATA) SOSTITUZIONE 47^ DIV.CHASSEURS CON LA 14^DIV.ITALIANA = SPOSTAMENTO DEL XIII E DEL II C.D’A.=ITINERARI DELLA ZONA DEGLI ALLAGAMENTI ALLA DESTRA DEL PO (FEBB.GIUGNO 1918)

7.

CONEERIMENTO DI VECI DEL GRADO SUPERIORE = PRESIDENTI DELLE COM= MISSIONI,REVISIONI,AFFITTI E REQUISITI (SETT.1918 GIUGNO 1918)

8.

RIDUZIONE DEI QUADRI DEI GENERALI=ORGANICO DI PACE DEI GENERALI (1919) RUOLI DEI TENENTI GENERALI IN S.A.P. DESTINAZIONE DEI GENERALI (1917/1919) . /.

SEGUE RACCOGLITORE N. 310 COMANDO SUPREMO = UFFICIO PERSONALE 9.

UFFICIALI GENERALI DESTINATI A COMANDI TATTICI IN ALBANIA (1918)

10. COMANDANTI DI BRIGATE E REGIMENTI DI MARCIA (1917/1918) 11. UFFICIALI GENERALI ESONERATI DAL 1° GENNAIO AL 31 DICEMBRE 1917 PER INSUFFICIENZA

RACCOGLITORE N.311 COMANDO SUPREMO= UFFICIO PERSONALE 1.

RIDUZIONE DEI QUADRI UFFICIALI GENERALI (1919)


2.

PROMOZIONE GENERALI =COLONNELLI=TEN.COLONNELI (1917)

3.

PROMOZIONI A COLONNELLO DELLE VARIE ARMI CONFERMATE AL MINISTERO (1917)

4.

CONFERME IDONEITA’ PROMOZIONE TEN.COLONNELLO VARIE ARMI (1917)

5.

CONFERME IDONEITA’ PROMOZIONE GRADO COLONNELLO (1917)

6.

PROMOZIONI A COLONNELLO (OTT.DIC.1917)

7.

CIRCOLARI SULLA DISCIPLINA DI GUERRA (1916:1917)

8.

INTENDENZA GENERALE RIASSUNTO PRINCIPALI DISPOSIZIONI SUI SERVIZI NEL PERIODO LUGLIO/NOVEMBRE 1915

9.

RIORDINAMENTO UFFICIALI (1916/17)

10. SISTEMAZIONE DOCUMENTAZIONE CAP.ATTERISTICA = INVIO LIBRETTI PERSO= NALI (1919) 10. ELENCO NOMINATIVO DEI GENERALI COMANDANTI DI CORPO D’ARMATA O CO= MANDANTI D’ARTIGLIERIA O GENIO D’ARMATA CHE SONO SOTTOPOSTI ALL’ESA ME DELLA COMMISSIONE.

RACCOGLITORE N. 312 COMANDO SUPREMO = UFFICIO PERSONALE 1.

UFFICIALI A DISPOSIZIONE (1917)

2.

SCHEDE DEI TENENTI GENERALI (1918)

3.

UFFICIALI GENERALI SOTTOPOSTI AD ESAMI DALLA COMMISSIONE B) 1919=PRATICHE EVASE DALLA COMMISSIONE B) 1919=MINUTE SCHEDE COMMISSIONE B) 1919

4.

MINUTE SCHEDE COMMISSIONE C)1919

5.

TENENTI GENERALI DA GIUDICARE PRATICHE EVASE (1919)

RACCOGLITORE N.313 COMANDO SUPREMO = UFFICIO PERSONALE 1.

SCHEMA DECRETO LUOGOTENENZIALE RELATIVO A QUESTIONI DI AVANZAMEN TO E STATO DEGLI UFFICIALI IN SERVIZIO ATTIVO PERMANENTE (1916) SCHEMA DECRETO LUOGOTENENZIALE RELATIVO A QUESTIONI DI AVANZAMENTO E STA TO DEGLI UFFICIALI DELLE CATEGORIE IN CONGEDO (1916)

2.

TRASFERIMENTO UFFICIALI SUBALTERNI DI ARTIGLIERIA ALLE BATTERIE PORTI RIFUGI (1917)

3.

INDENNITA’ DI GUERRA AGLI UFFICIALI (DECR.n.677 DEL 23 MAGGIO 1915)

4.

AVANZAMENTO AD ANZIANITA’ UFFICIALI IN CONGEDO PASSATI AI DISTRETTI (1916) AVANZAMENTO GIUDIZI DISCREPANTI (1916)


5.

NOMINE DI UFFICIALI VARIE ARMI IN S.A.P. (1917)

6.

UFFICIALI DI S.M. PRESSO COMANDI DI GRANDI UNITA’ (1917)

7.

UFFICIALI LAUREATI IN INGEGNERIA (1917)

8.

CARTEGGIO INGEGNERI (1919)

RACCOGLITORE N. 314 COMANDO SUPREMO = UFFICIO PERSONALE 1. ELENCO UFFICIALI DEL COMANDO SUPREMO (1918/1919) 2. ELENCHI UFFICIALI DI STATO MAGGIORE (1917/1918) 3. UFFICIALI GIA’ ADDETTI COME CAPI DI S.M.AI COMANDI DI RAGRUPPAMENTI ALPINI (1919) 4.

UFFICIALI CHE DESIDERANO IMPARARE LINGUE ESTERE (1919)

5.

STATISTICA UFFICIALI (1919)

6.

INVIO UFFICIALA AL CENTRO DI MOBILITAZIONE (1919)

7.

RISPOSTE ALLE INTERROGAZIONI DEI DEPUTATI “SAUDINO LARIZZA CAPPA SIOLI LEGNAMI IN MERITO AL LICENZIAMENTO UFFICIALI (1919)

8.

COMMENDATIZIE (1919)

9.

SMOBILITAZIONE PRATICHE VARIE = PROGETTI (1919)

10. NOTIZIARIO SETTIMANALE RELATIVO ALLA SMOBILITAZIONE DEGLI UFFICIALI(1919) 11. DATI DA TENER PRESENTI RELATIVI AL LICENZIAMENTO UFFICIALI (1919) 12. UFFICIALI INVIATI IN CONGEDO INVERNALE (CIRC. 49918 DEL 29/1/1918) (CIRC. 90301 DEL 4/2/1919) (CIRC. 90625 DEL 5/3/1919) 13. UFFICIALI CHE GRADISCONO L’ASSEGNAZIONE IN LIBIA (1919)

RACCOGLITORE N. 315 COMANDO SUPREMO = UFFICIO PERSONALE 1.

PERSONALE PER STIMA NEI PAESI INVASI (1919)

2.

REGOLAMENTO CORSO ALLIEVI UFFICIALI = TAVOLE DISTINTIVI DI GRADO PER UF FICIALI = DISPOSIZIONI SULL’AVANVAMENTO UFFICIALI MOBILITATI = COMPETENZA TRIBUNALI DI GUERRA NEL TERRITORIO DICHIARATO IN STATO DI GUERRA= ANNUARIO 1° CORSO SPECIALE FANTERIA NOMINA A S.T. REGOLAMENTO SERVIZIO INTERNO SCUOLA DI CASAGIOVE.

3.

PRATICA S.TEN.FRAUSIN (NOME DI BATTERIA CALVI) SEGRETARIO COMUNALE MUG GIA (1919)


4.

CIRC.C.S.n90007 ABOLIZIONE CIRC. 3400 AVVICENDAMENTO UFFICIALI (1918)

5.

CONGEDO TEMPORANEO (1919)

6.

PRATICHE VARIE (1919)

7.

RIEPILOGHI TELEGRAMMI MAGGIO LUGLIO 1919

8.

RIORDINAMENTO 8^ARMATA PERSONALE E MEZZI OCCORRENTI PER SERVIZI INTENDENZA (1919)

9.

UFFICIALI GENERALI EDUFFICIALI DI S.M.ED A DISPOSIZIONE MORTI DURANTE LA GURRA ,PRATICA ACCERTAMENTI UFFICIALI CHE PRESTARONO SERVIZIO DI S.M. PER I VOLUMETTI PUBBLICATI DALL’UFFICIO STORICO (1919)

10. RUOLI DEI COLONNELLI = TEN.COLONNELLI = MAGGIORI = CAPITANI DI S.M. 11. RICHIESTA DI PERSONALE PER LA 77^ E 79^ DIVISIONE (1919) 12. DESTINAZIONE COLONNELLI ADDETTI COMANDI DI C.A. (1919) 13. ASSEGNAZIONE UFF.A DISP. E RELATIVE DESTINAZIONI (1919)

RACCOGLITORE N. 316 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

DOCUMENTI SEQUESTRATI NELL’UFFICIO DI GENDARMERIA DI RONZINA (1915)

2. DOCUMENTI TROVATI IN UNA VALIGIA NELLA LAGUNA DI PORTO BUSO (1915) DOCU MENTO SEQUESTRATO IN CERVIGNANO (1915) 3. CARTEGGIO ALBANIA = R.LEGAZIONE DURAZZO = R.CONSOLATO SCUTARI = VALONA (1915) 4. CARTEGGIO BULGARIA = R.LEGAZIONE A SOFIA (1915) 5. CARTEGGIO EGITTO = R.AGENZIA DIPLOMATICA CAIRO ALESSANDRIA (1915) 6. CARTEGGIO GRECIA = CONSOLATO SALONICCO E JANINA (1915) 7. CARTEGGIO MONTENEGRO R.LEGAZIONE CETTIGNE (1915) 8. CARTEGGIO RODI COMANDO MILITARE RODI (1915) 9. CARTEGGIO ROMANIA R.LEGAZIONE ITALIANA A BUKAREST (1915) 10. CARTEGGIO SERBIA R.LEGAZIONE A NISCH (1915) 11. CARTEGGIO TURCHIA R.AMBASCIATA COSPOLI (AZIONE DARDANELLI 1915) NOTIZIE SULL’ANATOLIA = SITUAZIONE IN TURCHIA = ADENVAN= CAUCASO = DARDANELLI (1915) 12. NOTIZIE SUL CAV.LUIGI ROETTI SULLA MINIERA DI LIGNITE DI MONTE PROMINA = TRAFFICO MARINO E FLUVIALE = MOVIMENTO TRUPPA PER UDINE E SPIE CIVILI = OSTRUZIONE CANALE SUEZ = NOTIZIE SU PERSONALITA’ MILITARI = NOTIZIE GIORNA LISTICHE SUL POSSESSO DI ASIAGO ED ARSIERO (1915) 13. CARTEGGIO RUSSIA = PENETRAZIONE SERBA E MONTENEGRINA IN ALBANIA = CON


VENZIONI MILITARI E MISSIONI MILITARI = INFORMAZIONI POLITICO MILITARI = OPERAZIONI DI GUERRA (1915)

RACCOGLITORE N. 317 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

PRATICHE COMUNI ALLE VARIE ARMATE (AGOSTO-DICEMBRE 1915)

2.

CARTEGGIO 1^ ARMATA (AGOSTO-NOVEMBRE 1915)

3.

CARTEGGIO 2^ ARMATA (GIUGNO-DICEMBRE 1915)

4.

CARTEGGIO 3^ ARMATA (SETTEMBRE-DICEMBRE 1915)

5.

CARTEGGIO 4^ ARMATA (AGOSTO-NOVEMBRE 1915)

6.

SITUAZIONE ARMATE E CORDI D’ARMATA DAL MAGGIO AL NOVEMBRE 1915

RACCOGLITORIE N. 318 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA

1.

SITUAZIONI ARMATE E CORPI D’ARMATE DAL GENNAIO AL NOVEMBRE 1915

RACCOGLITORE N. 319 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SCHIZZI 3^ARMATA =1915

2.

SCHIZZI 4^CORPO D’ARMATA (PLEZZO TOLMINO) 1915

3.

SCHIZZI VI CORPO D’ARMATA (TESTA DI PONTE GORIZIA) 1915

4.

SCHIZZI VII CORPO D’ARMATA (MONFALCONE) 1915

5.

SCHIZZI X CORPO D’ARMATA (DOBERDO’) 1915

6.

SCHIZZI E SITUAZIONI COMANDO SUPREMO (1916)

7.

SITUAZIONI GRAFICHE DELLA 1^ARMATA (APRILE MAGGIO 1916)

RACCOGLITORE N. 320 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI GRAFICHE 1^ARMATA (GIUGNO) 1916

2.

SITUAZIONI GRAFICHE 2^ARMATA (MAGGIO/GIUGNO) 1916


3.

SITUAZIONI GRAFICHE 3^ARMATA (APRILE/GIUGNO) 1916

4.

SITUAZIONE GRAFICHE4^ARMATA (MAGGIO/GIUGNO) 1916

5.

SITUAZIONI GRAFICHE 5^ARMATA (GIUGNO) 1916

RACCOGLITORE N. 321 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

COMUNICAZIONI REGIA MARINA (FEBBRAIO / OTTOBRE 1916) ID ID ID (AGOSTO : SETTEMBRE 1917)

2.

NOTIZIE RIGUARDANTI PRIGIONIERI E DISERTORI (DICEMBRE 1915 / MARZO 1916)

3.

COMUNICATI STAMPA (1916)

4.

COMUNICAZIONI RIGUARDANTI L’ESERCITO GERMANICO (GIUGNO/DICEMBRE 1915)

5.

COMUNICATI RIGUARDANTI L’ESERCITO GERMANICO (1916)

RACCOGLITORE N. 322 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA INVERNALE (1917)

2.

MOVIMENTI DA EFFETTUARSI E SCHIERAMENTO (GENN.1918)

3.

SITUAZIONE NEMICA GIUGNO DICEMBRE 1915

4.

SITUAZIONE NEMICA GENNAIO OTTOBRE 1916

5.

BOLLETTINI = COMUNICATI = TELEGRAMMI = CORRISPONDENZA NAZIONI ESTERE (GENNAIO / MARZO 1916)

RACCOGLITORE N.323 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

BOLLETTINI = COMUNICATI = CORRISPONDENZA = TELEGRAMMI NAZIONI ESTERE (MARZO / SETTEMBRE 1916)

RACCOGLITORE N. 324 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA CARTELLA N. 1 1.

BOLLETTINI = CORRISPONDENZA = TELEGRAMMI DI NAZIONI ESTERE (OTTOBRE /


DICEMBRE 1916)

RACCOGLITORE N. 325 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

STUDI SULLA DALMAZIA DEL COLONNELLO LUZZATTO

2.

SERVIZIO INFORMAZIONI DA PARTE DI AUTORITA’ CIVILI (MAGGIO:GIUGNO 1915)

3.

SERVIZIO INFORMAZIONI DA PARTE DI AUTORITA’ CIVILI (GIUGNO 1915)

4.

NOTIZIARI SULLA PENISOLA BALCANICA DAL 12 NOVEMBRE 1915 AL 31 GENNAIO 1916)

RACCOGLITORE N. 326 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

ORGANIZZAZIONE CAMPAGNA INVERNALE = RAPPORTO DELLE ARMATE(1915/1918)

2.

NOTIZIE COMUNI A PI% ESERCITI (APRILE 1916)

3.

TELEGRAMMI DIPLOMATICI (JANINA/DURAZZO/ATENE/CORFU’)GENNAIO AGOSTO 1916

4.

TELEGRAMMI DIPLOMATICI (BUKAREST)GENNAIO AGOSTO 1916

5. TELEGREMMI DIPLOMATICI (SCUTARI/CORFU’/RODI/PIATROGRADO/CAIRO/LON DRA/WASKINTON/ASMARA/STOCCOLMA/COPENAGHEN/PARIGI/MADRID/TOKIO/ SALONICCO) GENNAIO AGOSTO 1916 6.

RAPPORTO E CARTEGGIO DEL GEN.MARRO ADDETTO MILITARE PRESSO IL GOVER NO SERBO (GENNAIO SETTEMBRE 1916)

7. ARRIVI E PARTENZE DA SALONICCO = COMUNICAZIONI R.MARINA (AGOSTO-SET TEMBRE –OTTOBRE 1916)

RACCOGLITORE N.327 COMANDO SUPREMO =UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

INFORMAZIONI SULLA SITUAZIONE IN ALBANIA INVIATE AI NOSTRI ADDETTI MILITARI = 1916

2.

ALBANIA =SITUAZIONI NOVEMBRE DICEMBRE 1915

3.

ALBANIA =SITUAZIONI GENNAIO 1916

4.

ALBANIA =SITUAZIONI FEBBRAIO 1916

5.

ALBANIA =SITUAZIONI MARZO 1916

6.

ALBANIA =SITUAZIONI APRILE 1916

7.

ALBANIA =SITUAZIONI MAGGIO 1916


8.

ALBANIA =SITUAZIONI GIUGNO 1916

9.

ALBANIA =SITUAZIONI LUGLIO 1916

10. ALBANIA SITUAZIONI AGOSTO 1916

RACCOGLITORE N. 328

COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONE DI GUERRA 1.

ALBANIA OPERAZIONI SETTEMBRE 1916 (SEZIONE BALCANICA)

2.

ALBANIA SEZIONE BALCANICA DISLOCAZIONI ESERCITI MAGGIO DICEMBRE 1916

3.

CORFU’ TELEGRAMMI GENERALE MARRO/MILAZZO AGOSTO SETTEMBRE 1916

4.

ALBANIA SEZIONE BALCANICA CORRISPONDENZA COMANDO CORPO DI S.M.TERRI TORIALE COL M/RO GUERRA ED ESTERI (GENNAIO SETTEMBRE 1916)

5.

SUTI TELEGRAMMI TRASMESSI ALLA SEGRETERIA DEL CAPO DI STATO MAGGIORE ESERCITO SULLA SITUAZIONE POLITICA MILITARE (1917)

RACCOGLITORE N. 329 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

COMANDO GENERALE DEL GENIO SISTEMAZIONE DIFENSIVA 1917

2.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA 1^ ARMATA (1916/1917)

3.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA 2^ E 3^ ARMATA (1916)

RACCOGLITORE N. 330 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA 3^ ARMATA 1916/1917


2.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA 4^ ARMATA 1916/1917

3.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA 6^ ARMATA 1917

RACCOGLITORE N.331 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONIDI GUERRA 1.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA 2° CORPO D’ARMATA (1917)

2.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA 3° CORPO D’ARMATA (1917)

3.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA 4° CORPO D’ARMATA (1917)

4.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA 5° CORPO D’ARMATA (1917/1918)

5. SISTEMAZIONE DIFENSIVA 6° CORPO D’ARMATA 1917 6. SISTEMAZIONE DIFENSIVA 8° CORPO D’ARMATA 1917

7. SISTEMAZIONE DIFENSIVA 10° CORPO D’ARMATA 1917

8. SISTEMAZIONE DIFENSIVA XI CORPO D’ARMATA 1917

9. SISTEMAZIONE DIFENSIVA XII CORPO D’ARMATA 1917

10.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA XIIICORPO D’ARMATA 1917

11.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA XVIII CORPO D’ARMATA 1917

12.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA XXII CORPO D’ARMATA 1917

13.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA XXV CORPO D’ARMATA 1917

RACCOGLITORE N.332


COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA XXVI CORPO D’ARMATA 1917

2.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA XXIX CORPO D’ARMATA 1917

3.

SISTEMAZIONE DIFENSIVE DEI VI = XXV = VIII = XXIII CORPI D’ARMATA (NOVEMBRE 1917)

4.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA DELLA ZONA CARNIA 1917

5.

SISTEMAZIONE DIFENSIVA PIAZZA DI GORIZIA

6.

SISTEMAZIONE ARMATA INGLESE

7.

SISTEMAZIONE ARMATE E CORPI D’ARMATA (AGOSTO 1916)

RACCOGLITORE N.333 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI ARMATE E CORPI D’ARMATA (SETTEMBRE 1916)

2.

SITUAZIONI ARMATE E CORPI D’ARMATA (OTTOBRE 1916)

3.

SITUAZIONI ARMATE E CORPI D’ARMATA (NOVEMBRE 1916)

4.

SITUAZIONI ARMATE E CORPI D’ARMATA (DICEMBRE 1916)

RACCOGLITORE N. 334 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1. RELAZIONE SUI COMBATTIMENTI DAL 24 AL 31 OTTOBRE 1917 DEL COMANDO XXIV CORPO D’ARMATA 2. STRALCIO DELLE INTERCETTAZIONI TELEFONICHE E NOTIZIARI DELLA 2^ ARMATA GIUGNO/LUGLIO 1917 3. NOTIZIE ED INFORMAZIONI PERVENUTE TRAMITE MINISTERI 1917 4. NOTIZIARI PERVENUTI DALLE VARIE UNITA’ GIUGNO 1917 5. NOTIZIE SULL’AVIAZIONE GERMANICA E AUSTRIACA E SOTTOMARINI 1917 6. STRALCI GIORNALI RELATIVI ALL’OFFENSIVA ITALIANA 1917 7. NOMINA NUOVO CAPO UFFICIO SITUAZIONI ED OPERAZIONI DI GUERRA COL.S.M CALCAGNO RICCARDO (1917) 8. COMUNICAZIONI R.MARINA (GIUGNO/LUGLIO/AGOSTO 1917) 9. INTERROGATORI E NOTIZIARI RIGUARDANTI PRIGIONIERI E DISERTORI LUGLIO AGOSTO 1917 10. MEZZI CHIMICI DELL’ESERCITO GERMANICO 1917


RACCOGLITORE N. 335 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

NOTIZIE COMUNI A PIU’ ESERCITI GIUGNO LUGLIO 1917

2.

COMUNICAZIONI RIGUARDANTI L’ESERCITO GERMANICO GIUGNO LUGLIO 1917

3.

TRUPPE AUSTRO UNGARICHE ALLA FRONTE OCCIDENTALE 1917/1918

4.

RELAZIONI RIGUARDANTI L’ESERCITO AUSTRO UNGARICO APRILE LUGLIO 1917

5.

SITUAZIONE ARTIGLIERIE DICEMBRE 1917

6.

ENCOMIO SOLENNE AL MAGGIORE FINZI CESARE AGOSTO 1917

RACCOGLITORE N.336 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

ATTIVITA’ DELL’AVIAZIONE SETTEMBRE OTTOBRE 1917

2.

2^ E 3^ ARMATA NOTIZIARIO UFFICIO COLLEGAMENTO SETTEMBRE 1917

3.

DISLOCAZIONI E MOVIMENTI XVIII E XXII CORPO D’ARMATA PRIMA DELLA RITIRATA OTTOBRE 1917

4.

SISTEMAZIONI DELLE ARTIGLIERIE ITALIANE E FRANCESI 1917

5.

NOTIZIE DELLA REGIA MARINA MARZO AGOSTO 1917

6.

ARRETRAMENTO COMANDO TRUPPE E ARTIGLIERIA DELLA 4^ ARMATA DURANTE IL RIPIEGAMENTO 1917

RACCOGLITORE N. 337 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

COMUNICAZIONI REGIA MARINA (MARZO APRILE MAGGIO 1917)

2.

SITUAZIONE 1^ ARMATA (MAGGIO GIUGNO 1915)

3.

SITUAZIONE 2^ ARMATA (MAGGIO GIUGNO 1915)

4.

SITUAZIONE 3^ ARMATA (MAGGIO GIUGNO 1915)

5.

SITUAZIONE 4^ ARMATA (MAGGIO GIUGNO 1915)

6.

SITUAZIONE ZONA CARNIA (MAGGIO GIUGNO LUGLIO 1915)

7.

PRIGIONIERI E DISERTORI (APRILE OTTOBRE 1917)

8.

AVVENIMENTI SUI VARI FRONTI (SETTEMBRE 1916 MARZO 1917)

9.

CAUSA CONTRO COLONNELLO PASQUATO PIETRO ED ALTRI CAUSA CONTRO IL MAGGIORE GAMBA QUIRINO CAUSA CONTRO COLONNELLO FESTA GIUSEPPE (1915)


10. NOTE SULLA DIFESA ARRETRATA TESTA DI PONTE DI BASSANO (GIUGNO 1916)

RACCOGLITORE N. 338 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1. COMPOSIZIONE = DISLOCAZIONE DEI COMANDI TRUPPE E SERVIZI DIPENDENTI DALLA 52 = 53 = 54 = 55 E 57^ DIVISIONE DI FANTERIA (1917) 2. NOTIZIARI VARIE UNITA’ MARZO APRILE 1917 3. BOLLETTINI E CORRISPONDENZA SUI VARI ESERCITI (1915/1916/1917) 4. NOTIZIE INVIATE DAGLI INFORMATORI (1915)

RACCOGLITORE N. 339 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SAITUAZIONI DI GUERRA 1. NOTIZIARI ZONA CARNIA GIUGNO LUGLIO 1915 2. NOTIZIARI ZONA CARNIA LUGLIO OTTOBRE 1915 3. NOTIZIARI 2^ARMATA GIUGNO LUGLIO 1915 4. NOTIZIARI 2^ARMATA 15 LUGLIO I OTTOBRE 1915 5. NOTIZIARI 3^ARMATA 15 LUGLIO 1 OTTOBRE 1915 6. SITUAZIONE DAL BRENTA AL MARE OTTOBRE 1918 SITUAZIONE DA PIZZO SCALINO AL MARE OTTOBRE 1918 SITUAZIONE DAL GARDA AL BRENTA OTTOBRE 1918

RACCOGLITORE N. 340 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONE DA PIZZO SCALINO AL MARE NOVEMBRE 1918 SITUAZIONE DAL GARDA AL MARE NOVEMBRE 1918 SITUAZIONE DAL PIAVE AL MARE NOVEMBRE 1918

2.

SITUAZIONE DELLE TRUPPE NOVEMBRE 1918

RACCOGLITORE N. 341 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

1^ARMATA CARTA DEGLI OBBIETTIVI 1918 1^ E 6^ ARMATACAMPI NEMICI 1917

2.

2^ARMATA SITUAZIONE DIFENSIVA AUSTRO UNGARICA 1917

3.

4^ARMATA SISTEMAZIONE NEMICA 1918


4.

6^ARMATA SISTEMAZIONE DIFENSIVA NEMICA 1916/1917

RACCOGLITORE N. 342 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

7^ARMATA SISTEMAZIONE DIFENSIVA NEMICA 1918

2.

8^ARMATA SISTEMAZIONE DIFENSIVA NEMICA 1918

3.

COMANDO ZONA CARNIA SISTEMAZIONE DIFENSIVA NEMICA 1917

4.

SITUAZIONE DAL GARDA AL BRENTA 1918

RACCOGLITORE N. 343 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONEI DI GUERRA 1.

COMANDO SUPREMO SITUAZIONI MARZO 1918

2.

COMANDO SUPREMO SITUAZIONI MAGGIO 1918

RACCOGLITORE N. 344 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

COMANDO SUPREMO SITUAZIONI DELLO SCHIERAMENTO APRILE 1918

2.

COMANDO SUPREMO SITUAZIONI DELLO SCHIERAMENTO OTTOBRE 1918

RACCOGLITORE N. 345 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI DEGLI SCHIERAMENTI GIUGNO 1918

2.

SITUAZIONI DEGLI SCHIERAMENTI OTTOBRE 1918

RACCOGLITORE N. 346 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DELLO SCHIERAMENTO LUGLIO 1918

2.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DELLO SCHIERAMENTO NOVEMBRE1916

3.

SITUAZIONI GRAFICHE DELLO SCHIERAMENTO DELLA 3^ARMATA LUGLIO SETTEMBRE 1918

4.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DELLO SCHIERAMENTO DELLA 4^ ARMATA SETTEMBRE 1918


5.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DELLO SCHIERAMENTO DELLA 6^ ARMATA SETTEMBRE 1918

RACCOGLITORE N. 347 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1. SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DELLO SCHIERAMENTO DELLA 7^ ARMATA LUGLIO AGOSTO 1918 2. SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DELLO SCHIERAMENTO DELLA 8^ ARMATA LUGLIO SETTEMBRE 1918 3. SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DELLO SCHIERAMENTO DELLA 9^ARMATA LUGLIO 1918

RACCOGLITORE N.348 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI DEGLI SCHIERAMENTI 28/31 OTTOBRE 1918

2.

SITUAZIONI DEGLI SCHIERAMENTI NOVEMBRE 1918

RACCOGLITORE N. 349 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI DEGLI SCHIERAMENTI NOVEMBRE 1918

RACCOGLITORE N. 350 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SERVICE GEOGRAPHIQUE DE L’ARME CARTE DU THEATRE DES OPERATIONS

2.

AZIONE M.VALBELLA COL DEL ROSSO 29/30 GIUGNO = I/2 LUGLIO 1918

3.

AZIONI COL DEL MEGLIO E BASSO PIAVE 2/7 LUGLIO 1918

4.

CARTE TOPOGRAFICHE DI SCHIERAMENTI VARI

RACCOGLITORE N. 351 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONE GRAFICA DELLO SCHIERAMENTO 20 DICEMBRE 1918 GENNAIO 1919


RACCOGLITORE N. 352 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI GRAFICHE DELLO SCHIERAMENTO FEBBRAIO 1918

RACCOGLITORE N. 353 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DEGLI SCHIERAMENTI ALLA DATA DEL MARZO 1919

RACCOGLITORE N. 354 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DELLE DISLOCAZIONI NEL MESE DI APRILE 1919

RACCOGLITORE N. 355 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1. CARTE OCCORSE PER LA RICOGNIZIONE ESEGUITA DAL TEN. COL ROSSI ALLA LINEA DI ARMISTIZIO DA FIUME A TARVISIO 15/25 MAGGIO 1919 2. SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DEGLI SCHIERAMENTI NEL MESE DI MAGGIO 1919 3. SITUAZIONE DEL MATERIALE DI ARTIGLIERIA AL 20 DICEMBRE 1915 PROMEMORIA PER S.E.IL MINISTRO DEL TESORO SUL PROBLEMA DELLE MATERIE PRIME OCCORRENTI AL MUNIZIONAMENTO 1916 STUDI SULLA PRODUZIONE DELL’ACCIAIO 1911 E 1914

RACCOGLITORE N.356 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DEGLI SCHIERAMENTI NEL MESE DI GIUGNO 1919

2.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DEGLI SCHIERAMENTI NEL MESE DI LUGLIO 1919

RACCOGLITORE N. 357 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE DEGLI SCHIERAMENTI NEL MESE DI AGOSTO 1919

2.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE SUGLI SCHIERAMENTI NEL MESE DI SETTEMBRE 1919

3.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE SUGLI SCHIERAMENTI NEL MESE DI OTTOBRE 1919


4.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE SUGLI SCHIERAMENTI NEL MESE DI NOVEMBRE 1919

5.

SITUAZIONI CARTOGRAFICHE SUGLI SCHIERAMENTI NEL MESE DI DICEMBRE 1919

6.

NOTIZIE DISLOCAZIONI TRUPPE SUL LITORALE DALMATO DIC.1918 23° RAGRUPPAMENTO PESANTE CAMPALE AUTOBATTERIE DA I02 POSTAZIONI DI GRUPPI SUI VARI FRONTI

RACCOGLITORE N. 358 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1. SITUAZIONI E DISLOCAZIONI DI COMANDI DI GRANDI UNITA’ E REPARTI DIPENDENTI (MAGGIO DICEMBRE 1915) 2. SITUAZIONI E DISLOCAZIONI DI COMANDI DI GRANDI UNITA’ E REPARTI DIPENDENTI (GENNAIO 1916) 3. SITUAZIONI E DISLOCAZIONI DI COMANDI DI GRANDI UNITA’ E REPARTI DIPENDENTI (FEBBRAIO 1916) 4. SITUAZIONI E DISLOCAZIONI DI COMANDI DI GRANDI UNITA’ E REPARTI DIPENDENTI (MARZO 1916) 5. SITUAZIONI E DISLOCAZIONI DI COMANDI DI GRANDI UNITA’ E REPARTI DIPENDENTI (APRILE 1916 GIUGNO 1916) SITUAZIONI DEI MEZZI AERONAUTICI (APRILE 1917)

RACCOGLITORE N. 359 GUERRA 1915/1918 COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI DI GUERRA 1= COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI = COMUNICATI DI GUERRA E MISSIONI ALL’ESTERO = SITUAZIONE POLITICA IN RUSSIA (1918) CARTELLA EVIDENZA = MESI DI GENNAIO = FEBBRAIO = MARZO = APRILE. 2= COMANDO SUPREMO = UFFICIO SITUAZIONI = COMUNICATI DI GUERRA E MISSIONI ALL’ESTERO = SITUAZIONE POLITICA IN RUSSIA (1918) MESI DI MAGGIO =GIUGNO = LUGLIO = AGOSTO = SETTEMBRE.

RACCOGLITORE N.360 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= POLITICA (DISCORSI E NOTIZIE POLITICO MILITARE ) 1917 2= SISTEMAZIONI DIFENSIVE DEL NIMICO (1917) 3= PERDITE NEMICHE (1917)

RACCOGLITORE N.361


COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= NOTIZIE SUI SERVIZI DELL’ESERCITO AUSTRO UNGARICO (1917) 2= DISPOSIZIONI VARIE = INFORMAZIONI VARIE AVUTE DAI PRIGIONIERI ITALIANI RES TITUITI DALL’AUSTRIA (1917) 3= RELAZIONE FRANCESE SULL’ATTACCO DI MONTE TOMBA = TRADUZIONE DI ALCUNE RELAZIONI AUSTRIACHE SULLA GUERRA NEL CARSO = INFORMAZIONI SULL’ORDINA MENTO E COSTITUZIONE DELL’ESERCITO AUSTRO UNGARICO PRIMA E DURANTE LA GUERRA 1915/1918 4= ISTRUZIONE SUL SERVIZIO DI LINEA NELL’ESERCITO AUSTRO UNGARICO (1917) 5= MANIFESTI (1917) 6= FABBRICHE D’ARMI IN AUSTRIA (1917) 7= COMPLEMENTI DISPONIBILI NELL’AUSTRIA UNGHERIA (1917) 8= SBARRAMENTI NATURALI (CAVE) 1916 = OFFENSIVA AUSTRO TEDESCA (1917) SERVIZIO IN TRINCEA (1917) SERVIZIO OSSERVAZIONE E TIRO DI CONTROBATTERIA (1917) NOTIZIE SUI REPARTI NEMICI COI QUALI SI E’ AVUTO CONTATTO DAL 13 AL 31 MAGGIO 1917 = ESPERIENZE DI GUERRA= RIORDINAMENTO INFORMATIVO NELLE AR MATE = FORMAZIONE DI GUERRA ESERCITO A.U. (1916) INFORMAZIONI E SITUAZIONI = DISPOSIZIONI DA PRENDERSI IN CASO DI ATTACCO NEMICO DA PARTE DEGLI A.U. (1916) LICENZE NELL’ESERCITO A.U. (1917)

RACCOGLITORE N.362 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= ARMI DA TRINCEA A.U. (LANCIAMINE = LANCIA GRANATE = FUCILI = RIFLETTORI = MITRAGLIATORI = CANNONCINI DA TRINCEA) 1917 2= INFORMAZIONI SULL’ORDINAMENTO DELL’ESERCITO AUSTRO UNGARICO 1917 3= SITUAZIONI E SISTEMAZIONI DELLE ARTIGLIERIE AUSTRO UNGARICHE (1917) 4= PERDITE AUSTRO UNGARICHE (1918) 5= MANIFESTINI LANCIATI SULLE LINEE E SULLE RETROVIE 6= ISTRUZIONI ALLE TRUPPE DELL’ESERCITO TEDESCO (1918) 7= COMUNICAZIONI CON UFFICI VARI (1917)

RACCOGLITORE N. 363 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= PERSONALE I/T/O 1918 2= STATISTICHE PRIGIONIERI E DISERTORI (1918) 3= LA BATTAGLIA DALL’ASTICO AL MARE E LA BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO =


AZIONI DELLA BRIGATA TARO E DOCUMENTI STORICI VARI (1918/1919) 4= SISTEMAZIONE DIFENSIVA 1918 5= DOCUMENTI RELATIVI ALLA POLITICA ESTERA (1918) 6= 3^ ARMATA SISTEMAZIONI DIFENSIVE E VARIE (OTTOBRE 1919)

RACCOGLITORE N.364 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= SCACCHIERE ORIENTALE = FORTE GOMAGOI 2= SCACCHIERE ORIENTALE = TONALE 1914 3= SCACCHIERE ORIENTALE = LARDARO 1914 4= SCACCHIERE ORIENTALE = TRENTO 1914 5= SCACCHIERE ORIENTALE = SITUAZIONE POLITICO MILITARE 1918 6= SCACCHIERE ORIENTALE = GRUPPO FORTIFICATO DI RIVA 1914 7= SCACCHIERE ORIENTALE = LAVARONE 1909

RACCOGLITORE N. 365 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= SCACHIERA ORIENTALE = RICOVERI E CASERMA 2= SCACHIERE ORIENTALE = OPERE IN PROGGETTO 3= SCACHIERE ORIENTALE = STRADE

RACCOGLITORE N. 366 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1. SCACCHIERE ORIENTALE = VAL LAGARINA = VAL ARSA = LEVICO (1914) 2. SCACCHIERE ORIENTALE = FRANZENSFESTE = DOSSACCIO = BUSI = SOMEDA = LA COR TE = RUAZ = TRE SASSI 3. SCACCHIERE ORIENTALE = LANDRO = PLATWIESE = SEXTEN = MALBORGHETTO = SBARRAMENTO DELLA VALLE DEL SEEBACH 4. SCACCHIERE ORIENTALE = PREDIL = HERMANN = FLITSCH = POLA 6. SCACCHIERE ORIENTALE = COSTA FRA POLA E CATTARO CATTARO.


RACCOGLITORE N. 367 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1=SCACCHIERE ORIENTALE = STUDI SULLE FERROVIE (1904/1918) 2=SCACCHIERE ORIENTALE = MATERIALE VARIO (1905/1918)

RACCIGLITORE N.368 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= PERDITE NEMICHE (1919) AFFODAMENTO DELLA “SZENT ISTVAN “ (1919) 2= TRADUZIONE DI DOCUMENTI TEDESCHI (1919) 3= 3^ARMATA = SCHIERAMENTO TRUPPE ED ARTIGLIERIE (OTTOBRE 1918)

RACCOGLITORE N.369 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERO = SEZIONE AUSTRIA 1.

NOTIZIE A CARATTERE STORICO/MILITARE (1914=1915=1917=1918=1919)

2.

NOTIZIE A CARATTERE STORICO/MILITARE (MESI GENNAIO=FEBBRAIO=MARZO=APRI LE=MAGGIO=GIUGNO 1918)

3.

NOTIZIE A CARATTERE STORICO/MILITARE (MESI LUGLIO=AGOSTO=SETTEMBRE=OT TOBRE=NOVEMBRE=DICEMBRE 1918)

RACCOGLITORE N.370 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1=NOTIZIE GIORNALISTICHE SULLE FRONTIERE ITALIANE (ANNI 1908=1909=1910=1911= 1912) 2=COMUNICATI CON VARI UFFICI (MESI GENNAIO=FEBBRAIO=MARZO=APRILE=MAGGIO GIUGNO 1918) 3=COMUNICATI CON VARI UFFICI=(MESI DI LUGLIO=AGOSTO=SETTEMBRE=OTTOBRE= NOVEMBRE 1918)

RACCOGLITORE N. 371


COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1=FERROVIA TAI/ZUEL (PROFILO DELLA STRADA ZUEL VALLE=PLANIMETRIE E PROFILI DELLE SUE VARIANTI IN SEDE PROPRIA=VALLESELLA=HOTEL DOLOMITI=VECCHIO CONFINE=PONTEVECCHIO ) 2=NOTIZIE SULL’OFFENSIVA AUSTRO/GERMANICA SULLA FRONTIERA GIULIA (OTTOBRE 1917) 3=L’OFFENSIVA AUSTRO GERMANICA SULLA FRONTE GIULIA (OTTOBRE NOVEMBRE 1917) NOTIZIE SULLE OPERAZIONI 4=RELAZIONE UFFICIALE AUSTRO=UNGARICA SULLA OFFENSIVA DEL 1917 (RITIRATA SUL PIAVE)

RACCOGLITORE N.372 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1=TELEGRAMMI DEGLI ADDETTI MILITARI (ALBANIA=SALONICCO=PARIGI=ATENE AME RICA 1918) 2=NOTIZIARI (ANNI 1915/1918) 3=SITUAZIONE POLITICA MILITARE SUL FREMDEN BLATT (1918) CRITICHE ALLA SITUA ZIONE POLITICO/MILITARE DI VON FABIUS (1918)

RACCOGLITORE N.373 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1=DOCUMENTI CATTURATI AL NEMICO DURANTE LA BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO 2= 1^ ARMATA = SCHIERAMENTO TRUPPE = ARTIGLIERIE ATTIVITA’ AEREA =SISTEMA E ZIONE DIFENSIVA = RETRO VIE (OTTOBRE 1918) 4^ ARMATA

RACCOGLITORE N. 374 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1=BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO (DOCUMENTI E NOTIZIE ) 1918/1919 2=BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO (NEMICO) RELAZIONI DEGLI UFFICI I.T.O. (1918) 3=NOTIZIE SULLA BATTAGLIA DI VITTORIO VANATO (1918)


4=6^ DIVISIONE DI CAVALLERIA APPIEDATA AUSTO/UNGARICA DURANTE LA BAT TAGLIA DI VITTORIO VENETO = ALTIPIANO DI ASIAGO = SETTORE DI VAL D’ASSA FRA BARCAROLA E ALBAREDO (1918) 5=NOTIZIE POLITICHE SULLA BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO 6=OPUSCOLO “L’AZIONE DELL’ESERCITO AUSTRO UNGARICO NELLA BATTAGLIA DI VIT TORIO VENETO” 7=INDICE SOMMARIO GIORNALIERO DAL 6 OTTOBRE AL 12 FEBBRAIO 1918 (N.DUE FASCI COLI)

RACCOGLITORE N.375 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1=2^ OFFENSIVA (OTTOBRE = DICEMBRE 1916) 2=2^ OFFENSIVA (GENNAIO = DICEMBRE 1917)

RACCOGLITORE N.376 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= SECONDA OFFANSIVA = (OTTOBRE/NOVEMBRE 1917) 2= SECONDA OFFENSIVA (GENNAIO/APRILE 1918) 3= RACCOLTA TELEGRAMMI GERMANICI

RACCOGLITORE N. 377 COMANDO SUPREMO =UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= SECONDA OFFENSIVA (DOCUMENTI VARI = RACCOLTA NOTIZIE) 2= ETAT MAJOR DE L’ARMEE (ORDRE DE BATAILLE DES ARMEES ENNEMIES PRESUME SUR LA FRONTE ITALIEN(GENN. 1918) ORDRE DA BATAILLE DES ARMEES ENNEMIES SUR LE FRONT ALBANIE MACEDOINE (GENNAIO 1916) ORDRE DE BATAILLE PRESUME DES ARMEES TURQUES (ASIE ET EUROPE ) GENNAIO 1918 3= CARTE TOPOGRAFICHE SEQUESTRATE AL NEMICO APPARTENENTI AL GENERALE TEDES VON BERRER UCCISO AD UDINE 4= NOTIZIE VARIE SULLA SECONDA OFFENSIVA 5= RACCOLTA DI COLOMBIGRAMMA (ANNA 1918) 6= QUARTA OFFENSIVA (AGOSTO SETTEMBRE 1918)


RACCOGLITORE N.378 COMANDO SUPREMO = UFFICIO ESTERI SEZIONE AUSTRIA 1= QUARTA OFFENSIVA (24 OTTOBRE = 4 NOVEMBRE 1918) 2= QUARTA OFFENSIVA (OTTOBRE 1918) 3= QUARTA OFFENSIVA (NOVEMBRE 1918) 4= QUARTA OFFENSIVA (OTTOBRE=NOVEMBRE=DICEMBRE 1918=GENNAIO 1919)

RACCOGLITORI N.379 E 380 CARTEGGIO SULLA SVIZZERA


Alfredo CIRINEI – Win & Co. srl

Inventario Fondo F-12 Battaglia dell’Ortigara, 10ª, 11a e 12ª Battaglia dell’Isonzo, Battaglia di Vittorio Veneto. 1916-1925

Il Fondo F-12 raccoglie documentazione relativa ad alcune delle più importanti battaglie che hanno segnato la partecipazione dell’esercito italiano alla Grande Guerra. Esse sono: -

I.

10a Battaglia dell’Isonzo (12 maggio – 5 giugno 1917) Battaglia dell’Ortigara (10-29 giugno 1917) 11a Battaglia dell’Isonzo (17-31 agosto 1917) 12a Battaglia dell’Isonzo o Battaglia di Caporetto (24 ottobre – 12 novembre 1917) Battaglia di Vittorio Veneto (24 ottobre – 4 novembre 1918)1

Nota archivistica

Consistenza: bb. 10 (fascc. 19) Date estreme: 1916 ago. 18 – 1925 Metri lineari: 1,5 circa Luogo di conservazione: Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, caserma Nazario Sauro, via Lepanto 5, Roma 1

Non è questa la sede per una ricostruzione storica di tali battaglie. Fra i rimandi essenziali per le battaglie del 1917 cfr. MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano nella Grande Guerra (1915-1918), vol. IV, Le operazioni del 1917, Roma, 1967. Per la Battaglia di Vittorio Veneto cfr. della stessa opera vol. V, Le operazioni del 1918, Roma, 1967.


2

Il complesso documentario segnato F-12 è stato costituito dal generale Adriano Alberti (militare impegnato nella Grande Guerra e, successivamente, senatore) negli ultimi anni della sua direzione a capo dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore (1919-1924). La raccolta di tale documentazione fu voluta dall’Alberti nel contesto delle ricerche finalizzate ai suoi numerosi studi e saggi storico militari sulla Grande Guerra. Fanno parte del Fondo, fra l’altro, le bozze a stampa del suo volume L’Italia e la fine della guerra (edito nel 1924). La tipologia della documentazione del Fondo consiste soprattutto in corrispondenza, diari storici e relazioni (in originale e in copia), prodotta dai comandi delle unità che parteciparono alle battaglie in questione2. * Il fondo F-123 non è mai stato oggetto di inventariazione o riordinamento. L’unico mezzo di corredo a disposizione degli studiosi è stato sino al presente intervento un sommario elenco di consistenza redatto nel 1975. L’ordinamento è consistito nella costituzione di cinque ripartizioni coincidenti con le cinque battaglie oggetto della raccolta documentaria. All’interno di ogni ripartizione i fascicoli sono stati ordinati in ordine cronologico (per data iniziale come è regola per gli archivi storici). Nel corso dell’inventariazione è stato effettuato il ricondizionamento e la sostituzione di buste e camice. Altro intervento è consistito nello spostamento di alcune carte, non menzionate nell’elenco del 1975, conservate erroneamente in fascicoli non pertinenti e nel conseguente spostamento nei fascicoli appropriati. Il Fondo F-12 si presenta nel suo complesso in un buono stato di conservazione. Nella fase di inventariazione si è riscontrata l’assenza di criteri di classificazione della documentazione. La schedatura è stata effettuata rilevando i seguenti dati per ogni fascicolo: titolo, contenuto, estremi cronologici, numero delle carte, eventuali annotazioni. La numerazione dei fascicoli è progressiva e continua per l’intero fondo.

2

Per il fondo F-12 cfr. A. GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007, pp. 279-280. 3

Si precisa che la denominazione “fondo” è di comodo ma non esattamente appropriata. In realtà si dovrebbe parlare di raccolta documentaria o miscellanea. La denominazione è però adottata per allinearsi alla definizione sinora usata per indicare la documentazione segnata F-12.


3

II.

Bibliografia essenziale

GIONFRIDA ALESSANDRO, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007

MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano nella Grande Guerra (1915-1918), Roma, 1967.


4

III.

Elenco della documentazione

BUSTA 1 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 10a Battaglia dell'Isonzo - Operazioni della 3a Armata cc. 451, carte topografiche 38, lucidi 1 1917 apr. 05 - 1917 set. 18 Corrispondenza, relazioni, studi, appunti e prospetti riguardanti operazioni svolte dalla 3a Armata nella 10a Decima Battaglia dell'Isonzo. Contiene fra l'altro: studio sulla preparazione della battaglia, composizione della 3a Armata, carte topografiche, azioni delle artiglierie, materiali presi al nemico. Contiene anche documentazione con riferimenti alla 11a Battaglia dell'Isonzo.

fasc. 2 10a Battaglia dell'Isonzo - Relazione della 3a Armata cc. 286, carte topografiche 33 1917 apr. 19 - 1917 ago. 05 a "Relazione sintetica sulle operazioni svolte dalla 3 Armata dal 12 maggio al 6 giugno 1917", redatta dal Comando della 3a Armata. Fanno parte della relazione nr. 96 allegati (corrispondenza varia e prospetti) e una raccolta di carte topografiche.

BUSTA 2 (fascicoli 3-4)

fasc. 3 10a Battaglia dell'Isonzo - Operazioni del VII Corpo d'armata cc. 466, carte topografiche 3, lucidi 4 1917 mag. 04 - 1917 lug. 01


5

Relazioni riguardanti operazioni e fatti d'armi di unitĂ (in particolare Divisioni) facenti parte del VII Corpo d'armata. Contiene anche corrispondenza relativa.

fasc. 4 10a Battaglia dell'Isonzo - Relazioni e corrispondenza cc. 198 1917 mag. 30 - 1917 set. 02 Relazioni e corrispondenza riguardanti operazioni svolte nella 10a battaglia dell'Isonzo. Contiene in particolare relazioni dei comandi del VII, XI e XXIII Corpo di armata, corrispondenza dei comandi del VI, VII e VIII Corpo di armata, relazioni di comandi di varie brigate. Contiene docc. del 1916

BUSTA 3 (fascicoli 5-6)

fasc. 5 Battaglia dell'Ortigara - Preparazione cc. 517, lucidi 4, carte topografiche 2 1916 ago. 18 - 1917 dic. 09 Corrispondenza e relazioni concernenti la preparazione della battaglia dell'Ortigara da parte del XX Corpo di armata. Contiene in particolare: ordini e dislocazioni per truppe della 6a Armata, predisposizioni difensive, funzionamento dei servizi e predisposizioni logistiche, preparazione dell’artiglieria nella operazione contro la Bocchetta di Portule, dislocazioni della 52a Divisione di fanteria, corrispondenza della 29a Divisione di fanteria.

fasc. 6 Battaglia dell'Ortigara - Preparazione cc. 551, carte topografiche 7, disegni 4 1916 nov. 08 - 1917 giu. 22 Corrispondenza e relazioni concernenti la preparazione della battaglia dell'Ortigara da parte del XX Corpo d'armata. Contiene in particolare: ordini di operazioni, predisposizioni logistiche e servizi di intendenza della 6a Armata, dotazioni dei depositi, preparazione dell'offensiva per la ripresa del Costone di Portive.


6

BUSTA 4 (fascicoli 7-8)

fasc. 7 Battaglia dell'Ortigara - Relazioni cc. 477 1917 feb. 02 - 1917 lug. 26 Relazioni e rapporti concernenti operazioni e fatti d'armi della Battaglia dell'Ortigara. Contiene anche rapporti e direttive antecedenti la Battaglia. Contiene inoltre elenchi di ricompense per reparti e singoli militari.

fasc. 8 Battaglia dell'Ortigara - Diari storici cc. 1212 1917 mar. 15 - 1917 lug. 20 Corrispondenza, appunti, prospetti e relazioni inerenti la formazione dei diari storici di comandi vari di unità del XX Corpo d'armata, in particolare del Comando Gruppi Alpini 8° e 9°, del Comando del 1° Gruppo Alpini, del Comando della 29a Divisione di fanteria.

BUSTA 5 (fascicoli 9-10)

fasc. 9 Battaglia dell'Ortigara - Relazioni cc. 234 1917 apr. 12 - 1917 lug. 11 Relazioni e rapporti concernenti operazioni e fatti d'armi della Battaglia dell'Ortigara, in particolare azioni offensive del 10-19 giugno 1917, relazioni del Comando del XXII Corpo di armata.

fasc. 10 Battaglia dell'Ortigara - Ordini cc. 1949 1917 mag. 28 - 1917 giu. 29 Ordini concernenti operazioni del XX Corpo d'armata nella battaglia dell'Ortigara. Contiene in particolare: ordini per operazioni iniziali, ordini per azioni sull'Altipiano di Asiago e in


7

Val Sugana, ordini di operazioni emanati da comandi di vari corpi di armata, ordini per la 52a e la 29a Divisione di fanteria.

BUSTA 6 (fascicolo 11)

fasc. 11 11a Battaglia dell'Isonzo - Artiglierie e bombarde cc. 1628, carte topografiche 19, lucidi 1 1917 giu. 13 - 1917 set. 27 Corrispondenza e relazioni riguardanti azioni e impiego di artiglierie e bombarde della 2a e 3a Armata: schieramenti, situazioni, composizioni, spostamenti, collegamenti, fatti d'armi, ordini di operazioni, impiego aeronautica.

BUSTA 7 (fascicolo 12)

fasc. 12 12a Battaglia dell'Isonzo - Diari storici cc. 2239 1917 feb. 23 - 1917 ott. 31 Raccolta di allegati di diari storici di vari comandi di armata e corpo di armata riguardanti la 12a Battaglia dell'Isonzo (Caporetto) e gli avvenimenti precedenti. Contiene in particolare fonogrammi, telegrammi e ordini.

BUSTA 8 (fascicoli 13-14)


8

fasc. 13 12a Battaglia dell'Isonzo - Relazioni e corrispondenza cc. 2338, carte topografiche 7 1917 lug. 01 - 1917 nov. 15 Relazioni, diari storici e corrispondenza riguardanti le operazioni svolte nella 12a battaglia dell'Isonzo (Caporetto). Contiene in particolare: avvenimenti e ordini precedenti la Battaglia, predisposizioni difensive per la 2a Armata, ordini di battaglia, allegati al diario storico della 3a Armata.

fasc. 14 12a Battaglia dell'Isonzo - Diari storici cc. 469 1917 ott. 24 - 1917 ott. 28 Raccolta di allegati di diari storici di vari comandi di armata e corpo di armata riguardanti la 12a Battaglia dell'Isonzo (Caporetto). Contiene in particolare fonogrammi, ordini e comunicazioni riservate.

BUSTA 9 (fascicoli 15-16)

fasc. 15 12a Battaglia dell'Isonzo - Diari storici cc. 2148 1917 ott. 25 - 1917 nov. 09 Raccolta di allegati di diari storici di vari comandi di armata e di corpo di armata riguardanti la 12a Battaglia dell'Isonzo (Caporetto) e gli avvenimenti precedenti. Contiene in particolare disposizioni del Comando Supremo, comunicazioni riservate, telegrammi e ordini. Contiene anche relazioni concernenti le forze nemiche.

fasc. 16 12a Battaglia dell'Isonzo - Relazioni e corrispondenza cc. 2003 1917 ott. 29 - 1917 nov. 05 Relazioni, diari storici e corrispondenza riguardanti operazioni svolte nella 12a battaglia dell'Isonzo (Caporetto). Contiene in particolare: predisposizioni in vista dell'offensiva nemica, rapporti sulle situazioni delle forze contrapposte, allegati di diari storici di comandi di armata, ordini e fonogrammi per i comandi di armata. Contiene docc. del 1918


9

BUSTA 10 (fascicoli 17-19)

fasc. 17 Battaglia di Vittorio Veneto - Studi storici cc. 415 1918 lug. 03 - 1918 ott. 23 Raccolta studi e allegati di diari storici finalizzata a ricerche storiche ordinate dal generale Adriano Alberti sulla Battaglia di Vittorio Veneto. Contiene fra l'altro taccuino di guerra del tenente di milizia territoriale Augusto Beccaria.

fasc. 18 Battaglia di Vittorio Veneto - Studi storici cc. 620 1918 ott. 18 - 1925 gen. 25 Raccolta studi e allegati di diari storici finalizzata a ricerche storiche ordinate dal generale Adriano Alberti sulla Battaglia di Vittorio Veneto. Contiene fra l'altro elenchi di pubblicazioni storiche, anche straniere, e traduzioni di diari storici di comandi di corpi di armata dell'esercito austro-ungarico.

fasc. 19 Battaglia di Vittorio Veneto - Studi storici cc. 7, pp. a stampa 428 1924 - 1925 Bozze ed estratti della pubblicazione a stampa del generale Adriano Alberti L'Italia e la fine della Guerra Mondiale, vol. I Vittorio Veneto, Roma 1924. Contiene anche elenchi di ricerche storiche ordinate dal generale Alberti riguardanti la battaglia di Vittorio Veneto.


10

Abbreviazioni

b. = busta cc. = carte cfr. = confronta docc. = documenti fasc. = fascicolo fascc. = fascicoli n. = numero p. = pagina pp. = pagine vol. = volume


11

IV. Tavola di raffronto Di seguito la corrispondenza tra la vecchia e la nuova segnatura di singole buste e fascicoli. L’originario fasc. 1 della b. 7 è stato suddiviso in 2 nuovi fascicoli essendo stata separata la documentazione riguardante la 10a Battaglia dell’Isonzo dalla documentazione riguardante la 12a battaglia dell’Isonzo.

b. 1, fasc. 1 b. 1, fasc. 2 b. 2, fasc. 1 b. 3, fasc. 1 b. 3, fasc. 2 b. 4, fasc. 1 b. 4, fasc. 2 b. 5, fasc. 1 b. 6, fasc. 1 b. 6, fasc. 2 b. 7, fasc. 1 b. 7, fasc. 1 b. 8, fasc. 1 b. 9, fasc. 1 b. 9, fasc. 2 b. 10, fasc. 1 b. 10, fasc. 2 b. 11, fasc. 1 b. 12, fasc. 1

= = = = = = = = = = = = = = = = = = =

b. 3, fasc. 6 b. 3, fasc. 5 b. 5, fasc. 10 b. 4, fasc. 8 b. 4, fasc. 7 b. 5, fasc. 9 b. 1, fasc. 1 b. 6, fasc. 11 b. 1, fasc. 2 b. 2, fasc. 3 b. 2, fasc. 4 b. 9, fasc. 16 b. 8, fasc. 13 b. 10, fasc. 19 b. 10, fasc. 17 b. 10, fasc. 18 b. 8, fasc. 14 b. 7, fasc. 12 b. 9, fasc. 15


12

V.

Indice onomastico, toponomastico e per ente

2a Armata; 7; 8 3a Armata; 4; 7; 8 6a Armata; 5 29a Divisione di fanteria; 7 52a Divisione di fanteria; 5; 7 Alberti Adriano, generale; 2; 9 Altipiano di Asiago; 6 Beccaria Augusto, tenente; 9 Bocchetta di Portule; 5 Comando del 1° Gruppo Alpini; 6 Comando del XXII Corpo di armata; 6 Comando della 29a Divisione di fanteria; 6

Comando della 3a Armata; 4 Comando Gruppi Alpini 8° e 9°; 6 Comando Supremo; 8 Costone di Portive; 5 Ufficio Storico dello Stato Maggiore; 2 Val Sugana; 7 VI Corpo d'armata; 5 VII Corpo d'armata; 4; 5 VIII Corpo di armata; 5 XI Corpo d'armata; 5 XX Corpo d'armata; 5; 6 XXIII Corpo di armata; 5


13

SOMMARIO

I. Nota archivistica …………………………………….

p. 1

II. Bibliografia essenziale ……………………………

p. 3

III. Elenco della documentazione ……………………...

p. 4

Abbreviazioni ……………….……………………

p. 10

IV. Tavola di raffronto ………………………………….. p. 11 V. Indice ……………………...……………………….

p. 12


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

“CARTEGGIO DELLA PRODUZIONE BELLICA (1924-1943)”

INVENTARIO F-16

ELENCO A CURA DEL TEN.COL. DE ANGELIS STEFANO

Roma, gennaio 2013.


SOMMARIO NOTA STORICO – ISTITUZIONALE

pp.

NOTA ARCHIVISTICA

pp.

TAVOLE DELLE ABBREVIAZIONI

pp.

ELENCO

pp.

INDICI Antroponimi

pp.

Toponimi

pp.

CONFRONTO CON IL PRECEDENTE ELENCO

pp.


NOTA STORICO - ISTITUZIONALE

1. COMMISSIONE SUPREMA MISTA DI DIFESA, poi, COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA Con r.d. 11 gen. 1923, n.211, fu costituita la Commissione suprema mista di difesa. Formata da un comitato deliberativo, da 3 organi consultivi e dall’Ufficio segreteria, aveva il compito di organizzare tutti i mezzi e le attività della nazione necessari alla conduzione della guerra. Il comitato deliberativo, presieduto dal presidente del consiglio, era composto dai ministri degli affari esteri, interni, finanze, industria e commercio, guerra, marina e colonie. Doveva, inoltre, formulare le questioni sulle quali gli organi consultivi erano chiamati ad esprimere il loro parere. I tre organi consultivi erano: il Consiglio dell’Esercito, il Comitato degli ammiragli e il Comitato per la preparazione della mobilitazione civile, i cui presidenti intervenivano, con voto consultivo, nelle riunioni del comitato deliberativo. Il Comitato per la preparazione della mobilitazione civile, istituito per coordinare le attività nazionali e l’impiego delle risorse necessarie alla guerra, era suddiviso in sezioni ed era composto da un presidente, da 8 direttori generali o capi servizio delle amministrazioni dello stato (delegati rispettivamente, dai ministri dell’interno, industria, colonie, agricoltura, lavoro, finanze, lavori pubblici) dal sottosegretario per la marina mercantile, dal direttore generale delle ferrovie dello stato, dal direttore generale della banca d’Italia, dal capo di stato maggiore centrale dell’Esercito (Stato Maggiore R. Esercito), dal capo di stato maggiore della R. marina e da 6 a 10 rappresentanti designati dal ministro della guerra d’accordo con il ministro della marina, nel campo della scienza, industria, agricoltura ed economia. L’Ufficio segreteria, in base agli ordini ricevuti dal presidente del consiglio dei ministri, accentrava le questioni da sottoporre agli organi consultivi e al comitato deliberativo, preparava e coordinava i lavori delle varie sezioni del Comitato per la preparazione della mobilitazione nazionale, notificava ai ministri le decisioni del comitato deliberativo, seguendone l’attuazione. Il successivo r.d. 7 giu. 1923, n. 14322, inserì i rappresentanti della nuova aviazione militare negli organi della Commissione suprema mista di difesa. Il commissario per l’aeronautica, a fianco dei ministri della guerra e marina, divenne membro di diritto nel comitato deliberativo; il comitato superiore d’aeronautica si aggiunse ai 3 organi consultivi e, infine, il comandante generale della R. Aeronautica entrò a far parte del Comitato per la preparazione della mobilitazione nazionale. Il r.d. 20 dic. 1923, n. 29573, che confermò l’ordinamento stabilito dalla precedente normativa per la Commissione suprema mista di difesa, ora denominata semplicemente Commissione suprema di difesa, ampliò il Comitato per la preparazione della mobilitazione nazionale: I direttori generali o i capi servizio delle amministrazioni dello stato furono portati ad 11, cosi come i rappresentanti delle grandi associazioni tecnico-culturali ed economiche del paese e i rappresentanti delle attività nazionali nel campo della scienza, industria, agricoltura ed economia; inoltre il segretario generale della Commissione suprema di difesa divenne membro di diritto del Comitato per la preparazione della mobilitazione nazionale. Per effetto dello stesso decreto i capi di stato maggiore delle forze armate divennero membri con voto consultivo del comitato deliberativo. Con r.d.l. 4 mag. 1924, n.8134, il generale dell’Esercito Diaz venne nominato vice presidente del comitato deliberativo della Commissione suprema di difesa. Il r.d.l. 4 gen. 1925, n.1235, modificò parzialmente l’ordinamento della Commissione suprema di difesa, eliminando il comitato superiore d’aeronautica tra gli organi consultivi della stessa commissione. 1

Giornale militare 1923, dispensa 3ª, circolare 17, pp. 87-88; cfr. F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano cit., vol. II, Tomo I cit., pp. 205-206; M. MONTANARI, L’Esercito italiano alla vigilia della 2ª guerra mondiale cit., pp. 331-334; F. BOTTI, La logistica dell’Esercito italiano cit., vol. III, pp. 530-532; U. SPIGO, Premesse di una disfatta, Roma, Faro, 1946 (il generale Spigo fu per un periodo capo della Segreteria generale della Commissione suprema di difesa). 2 Giornale militare 1923, dispensa 33ª, circolare 438, pp. 992-993. 3 Giornale militare 1924, dispensa 27ª, circolare 349, pp. 1267-1271. 4 Ibid., circolare 350, pp. 1271-1273. 5 Giornale militare 1925, dispensa 11ª, circolare 95, pp. 422-426.


Con r.d.l. 15 ott. 1925 n. 22816, furono apportate ulteriori modifiche. Il nuovo ministro dell’aeronautica e i ministri dell’economia nazionale e per le comunicazioni entrarono a far parte del comitato deliberativo. Il capo di stato maggiore generale e il capo di stato maggiore della R. Aeronautica, cariche da poco istituite, furono ammessi come membri con voto consultivo, al pari degli altri capi di stato maggiore di forza armata e al presidente del Comitato per la mobilitazione civile (nuova denominazione del precedente Comitato per la preparazione della mobilitazione nazionale). Il Consiglio superiore della R. Aeronautica fu compreso tra gli organi consultivi, insieme al Consiglio dell’Esercito, al Comitato degli ammiragli e al Comitato per la mobilitazione civile. Quest’ultimo, stabilito presso il ministero dell’economia, fu dotato di una propria segreteria, fu messo a capo del servizio degli osservatori industriali e vide aumentare i suoi membri. Venne, infatti, composto dal presidente, nominato dal capo del governo, da 3 rappresentanti dei ministeri militari (esercito, marina e aeronautica), dai direttori generali del ministero dell’economia nazionale, da 10 direttori generali o capi servizio delle amministrazioni dello stato, da 11 rappresentanti delle grandi associazioni tecnico-culturali ed economiche del paese, da 11 rappresentanti delle attività nazionali nel campo della scienza, industria, agricoltura ed economia e dal segretario generale della Commissione suprema di difesa. La segreteria generale della Commissione suprema, retta da un ufficiale superiore dello stato maggiore dell’Esercito e formata da altri 3 ufficiali superiori delle tre forze armate, venne posta alle dipendenze amministrative e disciplinari del ministero della guerra. Il r.d. 6 ago. 1926, n.17657, modificò la costituzione del Comitato di mobilitazione civile. Organo di studio e consultivo della Commissione suprema di difesa per le questioni inerenti all’utilizzazione di tutte le attività nazionali e alla predisposizione ed impiego delle risorse necessarie alla guerra, venne composto dal presidente, nominato dal capo del governo, da 3 rappresentanti dei ministeri militari (esercito, marina e aeronautica), dal segretario generale della Commissione suprema di difesa, da 8 membri scelti fra i rappresentanti delle grandi associazioni tecnico-culturali ed economiche del paese e fra i rappresentanti delle attività nazionali nel campo della scienza, industria, agricoltura ed economia. Per la propria attività istituzionale poteva avvalersi degli organi del ministero dell’economia nazionale e di una propria segreteria. La l. 14 mag. 1936, n. 8068, ampliò compiti e composizione della Commissione suprema di difesa. Il comitato deliberativo, presieduto dal capo del governo, venne composto dai ministri segretari di stato e, con voto consultivo, dal segretario del partito nazionale fascista, dai marescialli d’Italia, i grandi ammiragli e i marescialli dell’aria, dal capo di stato maggiore generale e dai 3 capi di stato maggiore di forza armata (esercito, marina e aeronautica), dal capo di stato maggiore della Milizia volontaria di sicurezza nazionale, dall’ispettore capo per la preparazione premilitare e post-militare della nazione e dal presidente del Comitato per la mobilitazione civile. Gli organi consultivi erano il Consiglio dell’esercito, il Comitato degli ammiragli, il Comitato tecnico d’aeronautica, il Comitato per la mobilitazione civile. La segreteria della Commissione suprema di difesa venne posta alle dipendenze amministrative della presidenza del consiglio. Con r.d.l. 3 giu. 1938, n.14819, il segretario del partito nazionale fascista e l’ispettore capo per la preparazione pre-militare e post-militare della nazione non fecero più parte del comitato deliberativo e la segreteria generale della Commissione suprema di difesa, posta alle dipendenze della presidenza del consiglio, venne retta da un generale di brigata dell’esercito o da un contrammiraglio o da un generale di brigata aerea oppure da un ufficiali superiore di stato maggiore. In seguito al decreto del duce del fascismo, capo del governo, del 18 ott. 193910, la segreteria generale della Commissione suprema di difesa, doveva essere retta da un generale di divisione o di brigata dell’Esercito o da un ammiraglio di divisione o contrammiraglio o da un generale di divisione o brigata aerea oppure da un ufficiali superiore di stato maggiore delle tre forze armate. La l. 21 mag. 1940, n.41611, riordinò nuovamente la Commissione suprema di difesa, definita organo interministeriale per coordinare gli studi e le risoluzioni di tutte le questioni attinenti alla sicurezza e difesa della nazione, alla sua organizzazione e mobilitazione per la guerra, all’utilizzazione delle risorse e attività dello stato ai fini della difesa. Il comitato deliberativo, presieduto dal capo del governo, duce del fascismo, era formato dai ministri segretari di stato e, con voto consultivo, dai sottosegretari di stato alle forze armate, 6

Giornale militare 1926, dispensa 2ª, circolare 19, pp. 53-58. Ibid., dispensa 54ª, circolare 594, pp. 2176-2178. 8 Giornale militare 1936, dispensa 26ª, circolare 392, pp. 653-654. 9 Giornale militare 1938, dispensa 55ª, circolare 715, pp. 2485-2487. 10 Giornale militare 1939, dispensa 57ª, circolare 869, pp. 2785-2786. 11 Giornale militare 1940, dispensa 33ª, circolare 415, pp. 1403-1407. 7


dal sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio, dal sottosegretario di stato agli affari albanesi, dai marescialli d’Italia, dai grandi ammiragli, dai marescialli dell’aria, dal capo di stato maggiore generale, dai 3 capi di stato maggiore di forza armata (esercito, marina e aeronautica), dal capo di stato maggiore della Milizia volontaria di sicurezza nazionale, dall’ispettore delle truppe oltremare, dal commissario generale per le fabbricazioni di guerra e dal segretario generale della Commissione suprema di difesa. Gli organi consultivi erano: il Consiglio dell’Esercito, il Comitato degli ammiragli, il Consiglio dell’aria, il Centro nazionale di mobilitazione civile del partito nazionale fascista, il Consiglio nazionale delle ricerche, il Commissario generale per le fabbricazioni di guerra. Organo della Commissione suprema di difesa era la sua segreteria generale, che, in base alle direttive del duce, preparava tutti gli elementi necessari alla stessa Commissione per le deliberazioni sulle questioni di competenza, sottoponeva agli organi consultivi gli argomenti sulle quali dovevano esprimere un parere, traduceva in deliberazioni, direttive ed istruzioni le determinazioni della Commissione e del suo presidente, curandone la comunicazione agli interessati, ne seguiva lo sviluppo, per tenere continuamente informato il duce e il comitato deliberativo e per provocare in tempo utile nuove istruzioni, deliberazioni o direttive; manteneva il collegamento con gli enti interessati allo studio e alle risoluzioni delle questioni di competenza della Commissione suprema di difesa. La segreteria era amministrata dalla presidenza del consiglio e aveva la facoltà di rivolgersi direttamente a tutte le amministrazione pubbliche o private per chiedere gli elementi necessari alla trattazione delle questioni di competenza della Commissione suprema di difesa. La carica di segretario generale della Commissione suprema di difesa, posto alle dirette dipendenze del capo del governo, era ricoperta da un generale dell’Esercito o dell’Aeronautica oppure da un ammiraglio, il quale aveva la facoltà di stabilire l’ordinamento della segreteria stessa. In seguito alla determinazione del 1° lug. 1940, disposta dal segretario generale 12, la segreteria, già funzionante dal 9 mag. 192313, venne riordinata in tre direzioni generali, corrispondenti alle attribuzioni essenziali della Commissione suprema di difesa: la Direzione affari generali, diretta da un tenente colonnello coadiuvato da 1 capitano, 3 sottufficiali dell’esercito e 5 impiegati civili; la Direzione risorse nazionali ed organizzazione industriale, diretta da un capitano di vascello coadiuvato da un sottufficiale di marina, la Direzione attività militari e mobilitazione civile (denominata anche Direzione attività difensive), diretta un tenente colonnello coadiuvato da 1 sottufficiali dell’Esercito. L’archivio (registratura corrente) della Segreteria era tenuto dalla stessa Direzione affari generali. I rr.dd. del 31 ott. 1942, n.161114 e n.161215 attribuirono alla Commissione suprema di difesa il compito di coordinare i piani di mobilitazione elaborati dalla presidenza del consiglio, dai ministeri ed organi dipendenti e di studiare e proporre l’emanazione dei decreti relativi alla mobilitazione degli enti pubblici e privati per il servizio del lavoro necessario allo sforzo bellico. Dopo il 1941, la Commissione suprema di difesa non fu più riunita. Cessò ufficialmente di funzionare quando, con d.l.lgt. 31 mag. 1945, n.34516, al suo posto, venne istituito il Comitato di difesa, composto anch’esso dal presidente del consiglio e dai ministri degli esteri, tesoro, guerra, marina, ed aeronautica assistiti dai rispettivi capi di stato maggiore. Dal nov. 1944 al apr.1946 funzionò l’Ufficio stralcio della Segreteria generale della Commissione suprema di difesa17.

2. COMMISSARIATO GENERALE PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA Con la speranza di replicare gli ottimi risultati conseguiti durante la guerra 1915-1918, nel settore della produzione bellica, dal Sottosegretariato Armi e Munizioni (1915), trasformato

12

Ordinamento della Segreteria generale della Commissione suprema di difesa, in data 1° lug. 1940, in AUSSME, fondo F-9 cit., b. 7, fasc. 6. 13 Lettera circolare n.40 della Commissione suprema mista di difesa- segreteria, in data 9 mag. 1923, ogg.: inizio del funzionamento della segreteria della Commissione suprema mista di difesa; in AUSSME, fondo F-9 cit., b. 7, fasc. 1. 14 Giornale militare 1942, dispensa 12ª, circolare 167, pp. 389-407. 15 Ibid., circolare 168, pp. 409-431. 16 Giornale militare 1945, dispensa 19ª, circolare 286, pp. 1221-1222; cfr. F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano cit., vol. III, Tomo I cit., pp. 553-555; E. CERQUETTI, Le forze armate dal 1945 al 1975 struttura e dottrine, Milano, Feltrinelli, 1975, pp.18-19. 17 fascc. 9 e 10 della b.8, in AUSSME, fondo F-9 cit.


successivamente in Ministero Armi e Munizioni (1917), fu costituito con Regio Decreto, n.1374 18 del 14 luglio 1935, un Commissariato Generale per le Fabbricazioni di Guerra (COGEFAG), “per disciplinare e controllare le attività inerenti alle fabbricazioni di guerra, nonché l’impiego dei mezzi e del personale all’uopo necessari, alla diretta ed esclusiva dipendenza del Capo del Governo, presidente della Commissione Suprema di Difesa”. La carica di Commissario era ricoperta dal Presidente del Comitato per la Mobilitazione Civile (Gen. DALLOLIO prima; Gen. Carlo FAVAGROSSA19, dopo), il quale aveva la facoltà di corrispondere con le pubbliche amministrazioni interessate, richiedendo ad esse oltre a notizie ed informazioni occorrenti ogni altro mezzo di collaborazione ritenuta utile per l’adempimento delle sue funzioni istituzionali; poteva inoltre impartire disposizioni attuative inerenti al proprio mandato. Lo stesso decreto stabiliva inoltre che le amministrazioni dello stato erano obbligate a comunicare preventivamente al COGEFAG i programmi di fabbricazioni di guerra e delle conseguenti ordinazioni e commesse da affidare alle industrie nazionali e ad attenersi alle specifiche disposizioni dello stesso Commissariato. Senonché tale Commissariato, anziché ispirarsi al funzionamento del Ministero delle Armi e Munizioni dell’altra guerra e nascere, a distanza di oltre vent’anni dall’altro, migliorato dal punto di vista strutturale e funzionale, od almeno non peggiore, fu partorito in condizioni da non poter assolvere specialmente in relazione alle esigenze della guerra, il proprio compito20. Il fatto è che mentre il Ministero delle Armi e Munizioni, esercitò di fatto il controllo sulla produzione e sull’approvvigionamento delle materie prime, semilavorati di interesse bellico, provvedendo in tutto e per tutto alla fornitura di armi , munizioni, automezzi, bardature, carreggi, materiali del genio velivoli ed altri mezzi necessari al Regio Esercito (aviazione compresa), ed alla Regia Marina, disponendo al suo interno di organi tecnici ed amministrativi competenti nonché dei fondi necessari per far fronte alle spese, il Commissariato fu di fatto svuotato dei suoi compiti dal decreto del Capo del Governo, immediatamente successivo a quello che né sanciva la costituzione, datato 23 settembre 193521 ove veniva stabilito che in ogni caso le Amministrazioni in parola (Ministeri Militari ed altre Amministrazioni statali), ciascuna per le commesse di rispettiva competenza, conservavano intera la propria responsabilità tecnica ed amministrativa. Con la trasformazione del Commissariato in Sottosegretariato di Stato per le Fabbricazioni di Guerra (R. decreto n.499 22del 23 maggio 1940), le cose non cambiarono che successivamente fu elevato a Ministero della Produzione Bellica (R. decreto 6 febbraio 1943 23 n.24). Al Ministero, oltre alle attribuzioni del Sottosegretariato di Stato, fu devoluto anche il coordinamento generale della produzione bellica per quanto concerneva i prezzi e l’unificazione dei tipi.

18

Giornale Militare 1935, dispensa 43ª, circolare 610, pp.2171-2173. Carlo FAVAGROSSA (1888-1970). Sottotenente del genio nel 1908, partecipò alla guerra di Libia ed alla I G.M. Dal 1919 al 1925 fece parte di numerose commissioni militari incaricate di controllare l’esecuzione dei trattati di pace. Dal 1925 al 1928 frequentò la Scuola di Guerra, successivamente rientrato in patria ebbe il comando del genio del Corpo d’Armata di Roma e, successivamente, il Comando della 1^ Brigata motomeccanizzata (Siena) nel 1936-1937. Partecipò alla campagna O.M.S. (1937-1938) dapprima come capo di Stato Maggiore del Corpo Truppe Volontarie e successivamente come intendente del C.T.V. in Spagna, meritando un avanzamento per merito di guerra al grado di Generale di Divisione. Rimpatriato nel 1938, assunse il comando a Bologna delle Divisione “Pistoia”, poi dal 1^ settembre 1939 fu chiamato ad assumere l’altissimo incarico di Presidente del Comitato di Mobilitazione Civile, costituito in seno alla Commissione Suprema di Difesa e quello di Commissario Generale per le Fabbricazioni di guerra. Dal 23 maggio 1940 fu Sottosegretario di Sato per le Fabbricazioni di Guerra, cfr. O. BOVIO, Storia dell’Esercito Italiano (1861-1990), p.300. 20 C. FAVAGROSSA, Perché perdemmo la guerra, RIZZOLI EDITORE, 1946, p.32-33. 21 Giornale Militare 1935, dispensa 57ª, circolare 807, pp.2859-2865. 22 Giornale Militare 1940, dispensa 33ª, circolare 419, pp.1412-1413. 23 Giornale Militare 1943, dispensa 10ª, circolare 137 e 138, pp.346-349. 19


3. COMITATO PER LA PREPARAZIONE DELLA MOBILITAZIONE NAZIONALE, poi, COMITATO PER LA MOBILITAZIONE CIVILE Il principale organo della Commissione Suprema di Difesa era il Comitato per la Mobilitazione Civile, istituito con Regio Decreto n. 2281 del 15 ottobre 1925, ed ospitato presso la sede del Ministero dell’Economia Nazionale. Presieduto fin dalla sua costituzione dal Generale DALLOLIO, che come si è detto aveva ricoperto la carica di Ministro delle Armi e Munizioni nella Grande Guerra (fino alla primavera del 1918), si occupava di questioni inerenti “alla utilizzazione di tutte le attività nazionali, alla predisposizione, all’organizzazione ed allo impiego delle risorse occorrenti per la guerra.” Come il precedente Comitato per la Preparazione della Mobilitazione Nazionale, il Comitato per la Mobilitazione civile comprendeva inizialmente circa una quarantina di membri appartenenti ai settori della pubblica amministrazione, delle grandi associazioni tecnico-culturalieconomiche e delle attività nazionali nel campo della scienza, dell’industria, dell’agricoltura e dell’economa. Le uniche variazioni rispetto al Decreto 4 gennaio 1925 n. 123 erano date da tre rappresentanti dei Dicasteri militari, che avevano sostituito i Capi di Stato Maggiore di Forza Armata, e dai Direttori Generali del Ministero dell’Economia Nazionale al posto del Direttore Generale della Banca d’Italia). Nel 1926 fu operato un deciso snellimento del Comitato per la Mobilitazione Civile che si ridusse a tredici elementi: il presidente, il capo della Segreteria Generale, i tre rappresentanti dei Dicasteri militari ed otto fra rappresentanti delle grandi associazioni tecniche, culturali ed economiche della Nazione e rappresentanti del mondo della scienza, dell’industria, dell’agricoltura e dell’economia. Era data facoltà al presidente, comunque, di aggregare al Comitato persone scelte fra quelle particolarmente competenti nelle questioni da trattarsi o di delegati ministeriali24. Tra gli organi consultivi della Commissione Suprema di Difesa, mentre quelli militari (Consiglio dell’Esercito, Comitato degli Ammiragli e Comitato Tecnico della Regia Aeronautica) erano posti a lato dei rispettivi Ministri, il Comitato di Mobilitazione Civile era, invece, esclusivamente organo della Commissione e, come tale, dipendeva direttamente dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Nel 1935 quando fu costituito il Commissariato Generale per le Fabbricazioni di Guerra (COGEFAG), il Comitato per la Mobilitazione Civile fu di fatto posto in quiescenza, ed in seguito formalmente soppresso dal nuovo ordinamento della C.S.D. stabilito dalla legge n.416 del 1940 25.

24

Regio Decreto n. 1765 in data 6 agosto 1926, Modificazione alla costituzione della Commissione Suprema di Difesa (Comitato di mobilitazione civile). 25 cfr. V. ILARI, Storia del servizio Militare in Italia “Nazione Militare” e “Fronte del Lavoro” (1919-1943), vol. III, Roma, CEMISS-Rivista Militare, 1990, p. 473.


NOTA ARCHIVISTICA 1. FINALITA’ DELL’ELENCO Lo scopo del presente lavoro è innanzitutto quello di fornire un valido strumento di ricerca allo studioso, mediante la stesura di un elenco analitico consultabile sia in formato cartaceo che in formato digitale. E’ giusto il caso di osservare che in sede di formattazione, si è preferito utilizzare le fincature perché il lavoro è da considerarsi comunque propedeutico al riordino del fondo F9. 2. STATO DELLE CARTE La miscellanea26 denominata F16, Carteggio produzione bellica “, è parte del fondo F9, Commissione di Difesa – Consiglio dell’Esercito e Varie Corporazioni e Comitati esistente presso il medesimo Archivio Storico. Il fondo F16, infatti fu costituito con le bb.72-77 e 83-87 del succitato fondo F 9 (dalle quali risultano infatti mancanti), probabilmente nel 1975. Non è dato conoscere il motivo che ha portato ad effettuare una tale operazione né tantomeno formulare alcuna ipotesi, visto che nel fondo originario esistono documenti della stessa tipologia, analoghi argomenti, relativi agli stessi periodi. Trattasi in sostanza delle carte provenienti principalmente dalla Segreteria Generale della Commissione Suprema di Difesa e da diversi soggetti pubblici e privati, con alcuni esigui nuclei documentari del Ministero della Guerra; del Ministero dell’Aeronautica; del Commissariato Generale per le Fabbricazioni di Guerra, del Sottosegretariato di Stato per le Fabbricazioni di Guerra, del Ministero della Produzione Bellica; del Ministero delle Corporazioni; del Ministero delle Finanze; del Ministero delle Comunicazioni; del Ministero per gli Scambi e Valute; del Ministero dell’Agricoltura e Foreste; dell’Amministrazione dei Monopoli di Stato; del Comitato per la Mobilitazione Civile; del Comitato Superiore Tecnico per le Armi e Munizioni; dell’ Ente Nazionale per l’Unificazione nell’Industria. 3. IMPOSTAZIONE E SVOLGIMENTO DEL LAVORO a. Schedatura analitica dei fascicoli Il lavoro è consistito nello schedare analiticamente i vari fascicoli, indicando la quantità delle carte per ogni singolo fascicolo, sotto fascicolo, inserto, includendo anche le numerose pubblicazioni conservate negli stessi. Per le varie unità archivistiche, sono stati indicati i titoli originali, tra virgolette; assegnati nuovi titoli, se mancanti o se quelli esistenti davano solo parzialmente conto del reale contenuto, senza virgolette; aggiunte eventuali integrazioni tra parentesi quadra; indicato il contenuto dei fascicoli; segnalato il materiale cartografico, fotografico ed a stampa. b. Confronto con il precedente elenco Per mantenere traccia del precedente lavoro di parziale riordinamento, giacché non tutte le buste risultavano censite, è stata elaborata una tavola di confronto tra il precedente elenco cartaceo e la situazione reale delle pratiche unitamente alla tavola di raffronto delle segnature. La prima fornisce una fotografia della situazione del censimento delle pratiche prima della redazione del presente elenco analitico. La seconda conserva traccia della precedente posizione delle unità archivistiche indicandone le segnature archivistiche, busta e vecchio fascicolo, consentendo, tra l’altro, al ricercatore il quale abbia già consultato il fondo in passato, di rintracciare con immediatezza i documenti nelle nuove posizioni assegnate. c. Tavola delle abbreviazioni

26

cfr. P. CARUCCI, Le Fonti Archivistiche Ordinamento e Conservazione, Roma, Carocci Editore, 2007, p.216.


Al fine di rendere immediatamente comprensibili le numerose sigle ed abbreviazioni, rinvenute nella documentazione, alcune delle quali oramai completamente desuete, nel lavoro è stata inserita una tavola delle sigle e abbreviazioni. d. Indici Il presente lavoro è corredato da indici alfabetici relativi agli antroponimi ed ai toponimi. Per quanto riguarda i primi, sono stati riportati rispettivamente, cognome e nome di battesimo, unitamente al grado e la carica ricoperta. Per quanto concerne gli indici relativi ai toponimi sono stai riportati tutti i nomi di luoghi presenti nell’elenco analitico.


Tavola delle sigle e abbreviazioni

A.G.I.P.

Azienda Generale Italiana Petroli

A.N.I.C.

Azienda Nazionale Idrogenazione Combustibili

A.O.I.

Africa Orientale Italiana

A.U.S.S.M.E.

Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito

AUS.

ausiliaria (posizione di stato)

A.I.P.A.

Azienda Italiana Petroli Albanesi

A.M.M.I.

Azienda Minerali Metallici Italiani

B.

Brigata

btg.

battaglione

cc.

carte

C.C.I.P.A.A.

Comitato centrale interministeriale per la protezione antiaerea

Cd.

cadmio

C.M.C.

Comitato per la Mobilitazione civile

C.N.R.

Consiglio Nazionale delle Ricerche

C.S.D.

Commissione Suprema di Difesa

COGEFAG

Commissariato Generale per le Fabbricazioni di Guerra

C.S.T.A.M.

Comitato Superiore Tecnico per le Armi e Munizioni

C.T.V.

Corpo Truppe Volontarie

deleg.

delegazione

DIMA

Dirigenze e Maestranze

DILA

Disciplina e Lavoro

Div.

Divisione

Ecc.

eccellenza


fasc., fascc.

fascicoli, i

g., gg.

giorno, i

gio.fu.

giornata di fuoco

ins.

inserto

LL.PP.

lavori pubblici

L.P.

lunga portata

M.d.G.

Ministero della Guerra

M.V.S.N.

Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale

MACA

Milizia Artiglieria Contraerea

p.a.

protezione antiaerea

pag., pagg.

pagina, -e

Pb.

piombo

PE.GA.

serbatoio PE.GA. (PE trolio, GA lleggiante)

rgpt.

raggruppamento

R.

Regio-a

s.fasc.

sotto fascicolo

S.M.E.

Stato Maggiore dell’Esercito

S.Na.M.

Società Nazionale Metanodotti

Soc.An.

Società Anonima

S.I.P.E.

Società Italiana Prodotti Esplodenti

S.T.A.M.

Servizio Tecnico delle Armi e Munizioni

U.N.P.A.

Unione Nazionale Protezione Antiaerea

U.N.I.

Ente Nazionale per l’Unificazione nell’Industria

M.O.V.M.

Medaglia d’Oro al Valor Militare


ELENCO


BUSTA 1 (fascc. 1 – 6 ) fasc.

s.fasc.

Ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSARIATO GENERALE PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA “Relazione dei Servizi XI – DIMA e XII – DILA -1938” Pubblicazione a stampa della relazione che riassume l’azione svolta dal Commissariato Generale per le Fabbricazioni di Guerra nel campo della mobilitazione industriale e della mobilitazione civile, della sorveglianza disciplinare delle dirigenze e delle maestranze adibite alle lavorazioni di guerra. La stessa è suddivisa in tre parti. La prima è un riassunto statistico della mobilitazione industriale ripartito per categorie d’industria: categoria M (industrie metal 1938 dic. 31 meccaniche; A, industrie aeronautiche ed automobilistiche; E, industrie elettriche; C, industrie chimiche ed elettrochimiche; G, industrie generiche e minerarie; L, industrie logistiche. La seconda è relativa al personale (quantitativi, disciplina e maestranze). La terza è un quadro comparativo fra stabilimenti ausiliari, dirigenze e maestranze, numero dei licenziamenti, nuove assunzioni, denunce per reati vari, corsi di addestramento maestranze, lasciapassare per A.O.I., Passaporti, distinti per categorie di industrie.

1

pagg.129

COMMISSARIATO GENERALE PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA “Elenco degli stabilimenti dichiarati ausiliari dal 16 Agosto 1935 – XII al 28 Febbraio 1938 - XVI” 2 Pubblicazione a stampa dell’elenco degli stabilimenti dichiarati ausiliari e quelli ai quali era stata revocata l’ausiliaretà, suddivisi in delegazioni 27 e per categoria di industria (M – A – E – C – G – L ).

1935 ago.16–1938 feb.28

pagg.131 “Elenco di distribuzione della Situazione flotte delle principali nazioni estere” 3

1

Trattasi dell’elenco di distribuzione di un volume (purtroppo mancante) relativo alla situazione flotte delle principali nazioni estere.

s.d.

cc.2

27

Le delegazioni erano 9 ed avevano ciascuna una propria zona di giurisdizione sul territorio metropolitano; dipendevano da 2 Ispettorati, con sede a Milano (delegazioni I – II - III-- VIII), e Roma (delegazioni IV-V-VI-VII-IX).


COMMISSARIATO GENERALE PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA - Segretariato Generale – Servizio XI Dima

2

Stabilimenti ausiliari: “Prima nota di aggiunte e varianti all’elenco degli stabilimenti ausiliari” (1 marzo – 31 dicembre 1938), in triplice copia.

1939 mar.17

“Seconda nota di aggiunte e varianti all’elenco degli stabilimenti ausiliari” (1 gennaio - 28 febbraio 1939), in duplice copia. cc.21

MINISTERO DELLA GUERRA - Gabinetto Elenco degli stabilimenti “ausiliari”. 3

Corrispondenza ufficiale, note ed appunti vari manoscritti aventi pari oggetto.

1938 lug. 26-1939 mag.31

cc.47

SOTTOSEGRETARIATO DI STATO PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA – Segretariato generale – Servizio XI Dima/29 “Aggiunte e varianti agli elenchi degli stabilimenti ausiliari” 4

Corrispondenza con la C.S.D. relativamente agli elenchi di stabilimenti dichiarati ausiliari ed altri ai quali è stata invece revocata l’ausiliarietà dal 1 febbraio al 30 settembre 1940 – XVIII.

1940 nov. 5

cc.29

SOTTOSEGRETARIATO DI STATO PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA “Elenco degli stabilimenti ausiliari” 4

1

Pubblicazione a stampa che comprende un elenco dettagliato di tutti gli stabilimenti “ausiliari” al 31 maggio 1941, suddivisi per provincia, genere delle lavorazioni, sede, determinazione e numero progressivo di ausiliarietà e la categoria di industria di appartenenza. cc.122

1941 mag.


SOTTOSEGRETARIATO DI STATO PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA “Dichiarazioni di ausiliarietà”. 2

1941 ott.15 - lug.15 Estratti a stampa dal Bollettino del personale e delle Disposizioni interne. cc.3

SOTTOSEGRETARIATO DI STATO PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA

5

“Supplemento all’Elenco degli stabilimenti ausiliari – Edizione Maggio 1941-XIX”

1942 giu.

Pubblicazione a stampa dell’aggiornamento dell’elenco degli stabilimenti dichiarati ausiliari pubblicato nel maggio 1941. pagg.18

MINISTERO DELLA PRODUZIONE BELLICA “Elenco degli stabilimenti ausiliari assegnati alla categoria “B” al 30 giugno 1943 - XXI ” 1943 giu. 30

6 Elenco Dattiloscritto degli stabilimenti ausiliari di categoria “B” suddivisi per provincia. pagg.38


BUSTA 2 (fasc. 7) fasc. s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSARIATO GENERALE PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA - Segreteria Particolare “Notiziario”: Copie n.3 (31 gen. 1940, pagg.44); n.4 (15 feb. 1940, pagg.43); n.5 in duplice copia (29 feb. 1940, pagg.43); n.6 (15 mar. 1940, pagg.39); n.7 (31 mar. 1940, pagg.46); n.8 (15 apr. 1940, pagg.47); n.9 (30 apr. 1940, pagg.69); n.10 (15 mag. 1940, pagg.64).

7

Pubblicazioni a stampa dei notiziari relativi sostanzialmente a tre settori produttivi dell’industria: Siderurgia, Metalli non ferrosi, Prodotti chimici e varie. Nella prima parte sono presi in considerazione i vari aspetti legati alla produzione siderurgica dei vari paesi come ad esempio: per l’Italia, i prezzi siderurgici a confronto ai francesi, l’aumento dei prezzi dei laminati; per la Germania, le effettive disponibilità di acciaio da impiegarsi per fini bellici; per la Francia, i rifornimenti delle piriti e del minerale ferroso dalla Spagna e dei carboni dall’Inghilterra; per l’Inghilterra, l’acquisto centralizzato di minerali di ferro, il riutilizzo dei cannoni tedeschi catturati durante l’ultima guerra per l’acciaio britannico; per gli Stati Uniti, il consumo di minerali, le attività ed i guadagni dell’industria siderurgica, le 1940 gen.31-mag.15 esportazioni di ferro; per il Belgio, le difficoltà della produzione metallurgica dovuta alle difficoltà nell’approvvigionamenti di carbone, coke e dei minerali di ferro; per la Spagna, la costruzione di una nuova fonderia da mettere i relazione con il programma di costruzione di 750 locomotive per la rete spagnola; per la Russia, sono prese in considerazione la produzione di ferro ed acciaio. Nella seconda parte, viene presa in esame la produzione dei metalli ferrosi e non ferrosi e l’andamento dei marcati internazionali nel 1939, oltre le giacenze in alcuni stati di metalli utili alla produzione bellica (rame, nichel, , zinco, stagno, argento, piombo, radium, alluminio). Nella terza parte, viene rivolto lo sguardo alla produzione nel settore della chimica ed a vari altri settori di produzione quale quello dei filati (lana, cotone, lino, canapa, juta), della cellulosa, del legno, della gomma e del sapone, oltreché al settore alimentare (grano, frumento, vino). La quarta parte è relativa ai combustibili, lubrificanti e succedanei. La quinta parte riguarda armamenti e l’organizzazione delle nazioni per la guerra. La sesta è relativa all’economia di guerra ed ai traffici commerciali internazionali. La settima è relativa alla mano d’opera nella produzione bellica.


BUSTA 3 (fasc. 8) fasc. s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSARIATO GENERALE PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA - Segreteria Particolare “Notiziario”: Copie n.11 (31 mag. 1940, pagg.74); n.12 (30 giu. 1940, pagg.58); n.13 (31 lug. 1940, pagg.60); n.14 (31 ago.1940, pagg.70); n.15 (30 set. 1940, pagg.66); n.16 (datata 31 ott. 1940, pagg.72).

8

1940 mag. 31 – ott. 31

Pubblicazioni a stampa dei notiziari del COGEFAG relativi ai bimestri successivi a quelli del fasc.n.7.

BUSTA 4 ( fascc. 9 – 10 ) fasc. s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

SOTTOSEGRETARIATO DI STATO PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA – Segreteria “Notiziario”: Copie n.2 (28 febb.1941, pagg55-116); n.4 (30 apr.1941,pagg.223351); n.5 (31 mag.1941, pagg.131); n.6 (30 giu.1941, pagg.117); n.7 (31 lug.1941, pagg.176); n.8 (31 ago.1941, pagg.181). 9

Pubblicazioni a stampa dei notiziari relativi al progresso tecnico nella produzione metallurgica, chimica ed energetica; alla siderurgia; ai metalli non ferrosi e metalloidi; ai prodotti chimici, tessili e vari; ai combustibili, lubrificanti, succedanei, elettricità; armamenti; economia di guerra; alla mano d’opera nella produzione bellica.

1941 feb. 28 – ago. 31

“Notiziario della stampa italiana ed estera”: Fascicoli n. 11 (30 nov. 1941, pagg.24); n.12 (15 dic. 1941, pagg.18).

10

Trattasi di pubblicazioni a stampa di una rassegna della stampa specializzata di settore, italiana ed estera, suddivisa in tre aree 1941 nov. 30 – dic. 15 tematiche: studi e ricerche, materie prime, attività industriali e situazioni economiche di guerra. Si segnalano due stampati originali di minuta inutilizzati (Modulario G.R. mod.1565), rimasti casualmente inseriti nel fasc. n.12.


BUSTA 5 (fascc. 11 – 13 ) fasc. s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione SOTTOSEGRETARIATO DI STATO FABBRICAZIONI DI GUERRA –Segreteria

Estremi cronologici PER

LE

“Notiziario”: Fascicoli n.1 (10 gen. 1942, pagg.1-21); n.2 (25 gen. 1942, pagg.35-51); n.3 (10 feb.1942, pagg.63-81); n.9 (10 magg.1942, pagg.231-249); n.10 (25 mag. 1942, pagg.2591942 gen. 10 – sett.10 277); n.11 (10 giu. 1942, pagg.283-305) ; n.14 (25 lug. 1942, pagg.363-379); n.16 (25 ago. 1942, pagg.411-427); n.17 (10 sett. 1942, pagg.439-453).

11

Pubblicazioni a stampa dei notiziari relativi a studi e ricerche, situazione delle materie prime ed alle attività industriali e situazioni economiche di guerra di vari Stati. SOTTOSEGRETARIATO DI STATO FABBRICAZIONI DI GUERRA –Segreteria

PER

LE

“Quaderni del notiziario”: Fascicoli n.1 “Ucraina” (gen. 1942 pagg.37); n.3 “Territori ex jugoslavia” (apr. 1942, pagg.100); n.4 “Turchia” (mag. 1942, pagg.67); n.5 “Grecia” (giu.1942, pagg.54); n.6 1942 gen. – ago. “Egitto” (ago.1942, pagg.64).

12

Trattasi di vere e proprie monografie, curate per la gran parte dal Magg. Italo PERSEGANI, basate su fonti bibliografiche, esposizioni statistiche dell’epoca, relazioni ufficiali, pubblicazioni di varia natura.

1

“Lega autarchica Piombo – Cadmio e sua nuova applicazione alle saldature dolci e semi – forti” (Determinazione delle composizioni percentuali d’impiego della lega Pb-Cd in tutto il campo delle saldature dolci e semi–forti).

1941 mag. 15

Trattasi di una memoria del Ten.Col. del Servizio Tecnico del Genio Benedetto PALAZZOLO in tre copie uguali di pagg.47 ognuna.

13

2

“Lega autarchica Piombo – Cadmio e sua nuova applicazione alle saldature dolci e semi – forti” (Norme pratiche di produzione e d’impiego, applicazioni di carattere bellico e tecnico-militare). Trattasi di una memoria del Ten.Col. del Servizio Tecnico del Genio Benedetto PALAZZOLO di pagg.29.

1942 mar. 23


“Lega autarchica Piombo – Cadmio e sua nuova applicazione alle saldature dolci e semi – forti” (Studi scientifici e tecnici - Norme pratiche di produzione e d’impiego, applicazioni di carattere bellico e tecnicomilitare).

3

1942 giu.

Trattasi della II memoria del Ten.Col. del Servizio Tecnico del Genio Benedetto PALAZZOLO in due copie uguali di pagg.46 ognuna.

BUSTA 6 (fasc. 14 ) fasc. s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale

14

1

Verbali delle riunioni presso il Ministero delle Corporazioni dei rappresentanti dei Ministeri della Guerra, Marina, 1941 mar. 29 – sett. 5 Aeronautica, Fabbriguerra, Comunicazioni, Corporazioni , C.S.D., A.N.I.C. relativamente alla disponibilità e fabbisogno di olii minerali e combustibili liquidi. cc.27

MINISTERO DELLE CORPORAZIONI – Ufficio Studi e Ricerche 2

“Statistica dei nuovi impianti e degli ampliamenti industriali autorizzati ed attuati”

1940 dic.

Pubblicazione a stampa

“Visita alla raffineria A.N.I.C. di Bari” 3

Resoconto del Ten.Col. Giuseppe MORMINO cc.2

1941 mar. 13


“Convegno del Metano”

4

Resoconto dattiloscritto in duplice copia del succitato convegno nel quale è citata “un’ampia relazione sugli argomenti trattati”, purtroppo mancante.

1941 giu. 5-6-7

cc.4

“Danni subiti dalle società A.G.I.P., NAFTA e VETROCOKE (Marghera) durante il bombardamento del 13 gennaio 1941 - XIX”. 5

Resoconto redatto dal Ten.Col. A.A. Giuseppe MORMINO relativo a quanto sopraindicato.

1941 gen. 25

cc.3

COMMISSIONE MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI 6

“Restrizioni automobilistiche”

1940 ott. 22

cc.4 “Relazione circa un sopraluogo eseguito a Mantova al costruendo deposito per olii minerali della società “Aquila” di Trieste.” 7

1938 giu. 12 A firma “MORMINO” cc.1 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale “Nuova Zona Industriale di Roma”

8

Promemoria per MUSSOLINI, Capo della C.S.D., a firma del Segretario Generale, Gen. FRICCHIONE, relativo alle osservazioni formulate dal Governatore di Roma e dall’Unione Provinciale di Roma della Confederazione fascista degli industriali in merito alla ubicazione della nuova zona industriale. cc.40 planimetrie 3 tavolette due 28

28

Carta geografica in scala 1:25.000.

1938 lug. 13 - 1940 apr. 14


COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 9

“Zona industriale – Livorno-“

1942 sett. 9

cc.7 planimetrie 1

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale

10

“Zona industriale – Apuania -“ cc.5

1942 apr. 24

“Impianto Resine Sintetiche Apuania” Pubblicazione a stampa planimetrie: n.2. COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 11

“Zona industriale – Ferrara -“ cc.9

1942 mag.

planimetrie: n.1. COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 12

“Zona industriale – Palermo -“ cc.9

1942 mag. 13

planimetrie: n.1. COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 13

“Zona industriale – Porto Marghera -“ cc.1 planimetrie. n.1.

1939 mag. 22


COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 14

“Zona industriale di Pola“

1942 lug. 20 - nov. 23

cc.14 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 15

“Zona industriale di Venezia“

1937 apr. 15

cc.3 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale “Zona industriale – Bolzano -“ 16

Carteggio relativo all’ampliamento della zona industriale di Bolzano

1938 apr. 28 – 1942 sett. 9

cc.33 mappa: n.129 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 17

“Zona industriale di Trieste“ cc.2

29

Scala 1:10.000.

1941 sett. 20


BUSTA 7 (fascc. 15 - 20 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale “Stabilimenti Fiat – Dislocazione topografica – Trasferimento e riordinamento stabilimenti”

15

1937 mar. 31 - 1942 dic.

cc.36 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 16

“Industria automobilistica”

1931 mag. 7 – 20

cc.16 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 17

1

“Statistica mensile autoveicoli”

1943 giu. 25 - ago. 11

cc.25 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 2

“Disciplina della produzione dei motocicli, delle motocarrozzette, dei motofurgoncini e dei motocarri”

1940 dic. 5

cc.14

Decentramento industriale e sicurezza industriale

18

Verbali riunioni, Carteggio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Consiglio Supremo di Difesa, Banca d’Italia cc.31 Si segnala: carta geografica n.:1.

1941 lug. 21 - ott. 7


MUNICIPIO DI FERRARA – Ufficio Lavori Pubblici – Sezione IV

19

1

Relazione sulla sicurezza degli impianti dei serbatoi di liquidi infiammabili siti nel recinto dello stabilimento Gomma sintetica in Ferrara. cc.6

1941 mag. 26

Si segnalano schizzi, schemi e planimetrie d’impianto: n.6 “GP – Serbatoi per carburanti – Diaframma tetto GP per serbatoi in ferro” 2

Pubblicazione a stampa. pagg.4

Danni di guerra ad impianti industriali

20

1

specchio riepilogativi dei danni (classificati in lievi, gravi, gravissimi,distrutti) riportati dagli stabilimenti industriali nei vari distretti.

1942 nov. 7 - 1943 mar. 30

cc.77 “Elenco degli stabilimenti industriali danneggiati in seguito ad offesa aerea” 2

Manoscritto Rilegato pagg. 52

1942 nov.11 - 1943 feb.2


BUSTA 8 ( fascc. 21 – 24 ) fasc. s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

“Promemoria sulla proposta della Ditta Americana OTIS A: MYGATT per impianto di condutture di benzina ed olii pesanti” Promemoria e corrispondenza tra vari Ministeri (Comunicazioni, Interno, Corporazioni, Guerra, Finanze, LL.PP.) relativi alla proposta di costruire in Italia un sistema principale di tubature congiungente il porto di Genova con quello di Trieste (porti d’arrivo delle navi cisterna) ed un 1932 mag. 17 - ago. 25 sistema di tubature secondarie per la distribuzione della benzina e degli olii nei centri dell’Italia settentrionale e centrale. Lo scopo era quello di proteggere dalle offese nemiche i preziosi combustibili sia durante il trasporto che nello stoccaggio, ricorrendo nel primo caso, all’utilizzo di condotte sotterranee, nel secondo, all’utilizzo di depositi all’interno del paese, messi meglio al riparo.

21

cc.19

MINISTERO DELLA GUERRA 22 “Pratica scorte combustibili liquidi”

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA 1

1

“Promemoria riassuntivo riflettente la RIUNIONE del 16 Dicembre 1933-XII° (VI^)”

1933 dic. 16

cc.7

2

Carteggio con vari soggetti produttori relativa alle scorte e depositi di combustibili liquidi ed alla legislazione in materia di importazione, lavorazione deposito e distribuzione degli stessi. cc.71

---


MINISTERO DELLE CORPORAZIONI

3

Relazione di accompagnamento di uno “Schema di legge che disciplina l’importazione, la lavorazione e il deposito degli olii minerali, dei loro derivati, dei residui della loro lavorazione, e l’impianto dei distributori automatici di carburanti”

1933 ott. 5

cc.39

2

Carteggio con vari soggetti produttori relativa ai consumi annui di benzina e lubrificanti, alle scorte ed impianti di lavorazione e raffinamento dei medesimi, corredato da diagrammi e tabelle riepilogative.

1933 feb. 22 - ott. 9

cc.96

MINISTERO DELLA GUERRA - Ispettorato del materiale automobilistico – Ufficio dell’Ispettore

3

COMITATO PER LA MOBILITAZIONE CIVILE – Il Presidente

1933 apr. 14 – 24

Corrispondenza relativa ad un impianto progettato a Valle GALERA Roma società S.A.I.P. cc.8

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA 4

Promemoria in preparazione di una riunione per studio argomento Combustibili Liquidi”

1933 apr. 13

cc.7

MINISTERO DELLA GUERRA - Ispettorato del Materiale Automobilistico - Ufficio dell’Ispettore 5

Promemoria relativo al “Preventivo per la provvista ed immagazzinamento di Tonn.6000 di benzina in fusti”.

1933 mar. 2

cc.2

Appunti vari 6

1933 feb. 28 cc.7


7

“Riassunto della situazione al 26 febbraio 1933 delle NAVI – CISTERNA inscritte nelle matricole del Regno.

1933 feb. 26

cc.2 COMITATO PER LA MOBILITAZIONE CIVILE – Il Presidente30 Promemoria relativo alla “Situazione generale d’orientamento per la benzina” 1933 feb. 24 – mar. 6

8 Trattasi della bozza e versione definitiva con lettera di accompagnamento della corrispondenza tra il Presidente del C.M.C. ed il Ministro della Guerra P. GAZZERA cc.9

9

“Progetto di massima” relativo alla provvista ed accantonamento dei combustibili liquidi (benzina e nafta).

1933 feb. 17

cc.22

Dati statistici

10

Trattasi di documentazione dattiloscritta relativa a:  “Statistiche depositi e scorte olii minerali”;  “Determinazione delle scorte in base al criterio della capacità dei depositi e a quello del consumo”;  “Disciplina dei depositi di olii minerali”

1933 feb. 17

cc.21

11

Rassegna stampa del “Le Courrier Des Petroles” del 13 febbraio 1933

1933 feb. 13

cc.1

Studi vari 12

Trattasi di documentazione relativa alla situazione della navi cisterna e grandi raffinerie esistenti in Italia. cc.5

30

All’epoca l’incarico era ricoperto dal Senatore (Gen.C.A.) Alfredo DALLOLIO.

---


COMITATO PER LA MOBILITAZIONE CIVILE – Segreteria – Servizi Tecnici 13

“Olii Minerali”

1931 sett.

Trattasi di pubblicazione a stampa (Copia n.37). Pagg.65 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Commissione speciale per il parere sulle concessioni di stabilimenti di lavorazione e sui depositi di olii minerali e carburanti. (Decreto dl Capo del Governo 26-12-34-XIII)

23

“Verbale della 16^ seduta” 1

1936 set. 30 cc.10 “Verbale della 17^ seduta”

2

1936 ott. 14 cc.23 “Verbale della 18^ seduta”

3

1936 ott. 21 cc.5 “Verbale della 19^ seduta”

4

1936 ott. 29 cc.8

AZIENDA NAZIONALE IDROGENAZIONE COMBUSTIBILI (A.N.I.C.)

24

Relazioni Tecnica ed Economica complete di allegati redatte dall’A.N.I.C. relative alla integrazione degli impianti di idrogenazione di Bari e di Livorno, complete di tabelle relative a calcoli numerici, preventivi di spesa e diagrammi relativi alla produzioni. cc.50

1937 feb. 6 - apr. 24.


BUSTA 9 ( fascc. 25 – 29 ) fasc. s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

AZIENDA NAZIONALE IDROGENAZIONE COMBUSTIBILI

25

1

“Descrizione del sistema di spegnimento incendi adottato per la raffineria di Bari”

1937 apr. 28 - giu. 7

cc.8 + 3 tavole schemi generali d’impianto “Descrizione del sistema di spegnimento incendi adottato per la raffineria di Livorno” 2

Si segnalano 3 tavole schemi generali d’impianto

1937 apr. 27 – giu. 23

cc.8 “Rapporto Falmouth”

26

Trattasi di una memoria sul rapporto FALMOUTH, dal nome del visconte FALMOUTH, Presidente della Commissione nominata il 26 aprile 1937 dal Ministero della Difesa Nazione Inglese, allo scopo di esaminare i vari processi di produzione di petrolio dal carbone e dalle altre materie prime indigene.

1937 apr. 26

cc.20 “Proposte di massima per la difesa contro il dilagare degli olii minerali in laguna di Venezia” 27

Si segnalano 3 tavole progetti d’impianto + 1 carta al 25:000

1938 apr. 24

cc.14 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale “Provvedimenti per la sicurezza di Venezia e di Porto Marghera” 28

Trattasi della relazione tecnico - finanziaria prodotta dal Ministero dei Lavori Pubblici su mandato della C.S.D., finalizzata ad individuare la soluzione migliore per evitare, il passaggio delle navi petroliere attraverso il bacino di S. Marco ed il Canale della Giudecca. Si segnala 1 mappa. cc.8

1938 ott. 26 -1939 gen. 16


COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – SEGRETERIA GENERALE

29

“Fabbisogno di guerra combustibili”

1

Carteggio degli Uffici di Gabinetto di Ministeri della Guerra e della Marina, del Ministero delle Corporazioni inerente alla situazione dei combustibili liquidi, carburanti e lubrificanti in 1939 giu. 7 – 1940 gen. 13 relazione al fabbisogno di guerra. Si segnala 1 pubblicazione dattiloscritta, relativa al fabbisogno olii minerali (pagg.23). cc.22 + 1 pubblicazione “Combustibili liquidi – Piano regolatore delle raffinerie, dei depositi”

2

Carteggio dell’Uffici di Gabinetto del Ministero della Marina e dell’Aeronautica, del Ministero delle Corporazioni inerente 1939 lug.6 - 1940 feb. 7 alla piano regolatore delle raffinerie e dei depositi. Si segnalano 2 pubblicazioni dattiloscritte (pagg.11+6). cc.9 + 2 pubblicazioni dattiloscritte “Corporazione dei Combustibili e Carburanti”

3

Cartella vuota probabilmente perché la documentazione che 1939 conteneva è stata spostata durante la consultazione nel precedente sottofascicolo n.1.


BUSTA 10 ( fascc. 30 – 31 ) fasc. s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

MINISTERO DELL’AERONAUTICA –Direzione Superiore degli studi e delle esperienze – I Divisione Aeromobili ed Aerodinamica 30

1

Esperienze su serbatoi “PEGA”

1941 ott. 20

Trattasi di pubblicazione a stampa della 1^ relazione sui serbatoi PEGA pagg.28 + fotografie ed allegati. MINISTERO DELL’AERONAUTICA –Direzione Superiore degli studi e delle esperienze – I Divisione Aeromobili ed Aerodinamica 2

Esperienze su serbatoi “PEGA”

1942 ott. 1

Trattasi di pubblicazione a stampa della 2^ relazione sui serbatoi PEGA pagg.46 + fotografie ed allegati. REGIA UNIVERSITA’ DI BOLOGNA – Istituto di idraulica Esperienze su serbatoi “PEGA” 3

Trattasi di pubblicazione a stampa della relazione sui serbatoi PEGA

1943

pagg.116 + fotografie ed allegati. “Relazione sulle esperienze svolte con modelli ridotti di serbatoi tipo “PEGA” (per grandissimi depositi di petrolio).

4

Relazione personale conclusiva del Gen. dott. Enrico MALTESE della C.S.D., su incarico del Capo del Governo, relativo allo stoccaggio di grandi e grandissime scorte di petrolio per il tempo di pace e di guerra. cc.11

1943 mag. 5


ENTE NAZIONALE METANO – ROMA

31

1

“Relazione sulla produzione del metano naturale in Italia” e Grafico della “Produzione e utilizzazione negli anni 1940-41” di metano naturale e tecnico

1943 giu.

Pubblicazione a stampa + tavola grafica pagg.19 + 1 tavola SOCIETA’ NAZIONALE METANODOTTI - Roma -

2

“Planimetria generale del metanodotto Salsomaggiore – Milano” scala 1:200.000 e tabella relativa alla produzione di metano negli anni 1940 – 1941. cc.2

1940 - 1941


BUSTA 11 ( fasc. 32 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione “Catalogo delle miniere per regioni” Trattasi di carteggio prevalentemente del Ministero delle Corporazioni relativo alle concessioni minerarie sul territorio nazionale. La vecchia coperta (rinvenuta rigirata) riporta sul frontespizio anche “Albania”, “Egeo”, Africa Settentrionale”, “Africa Orientale” che sarebbero state di notevole interesse ma risultano ad oggi mancanti.

32

MINISTERO DELLE CORPORAZIONI – Direzione Generale dell’Industria Corpo reale delle Miniere “Territorio Nazionale”

1

Trattasi di n.11 pubblicazioni a stampa delle carte minerarie d’Italia, relative ai distretti di:  Bologna per le province di Ancona, Ascoli Piceno, Bologna, Forlì, Macerata, Modena, Parma, Pesaro, e Urbino, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia (pagg.13);  Caltanissetta per le province della Sicilia (pagg.83);  Carrara per le province di Genova, Imperia, Lucca, Massa e Carrara, Savona, La Spezia (pagg.13);  Firenze per le province di Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Pisa, Pistoia, Siena (pagg.29);  Iglesias per le province della Sardegna (pagg.23);  Milano per le province di Bergamo, Brescia, Como, 1936 Cremona, Milano, Pavia, Sondrio, Varese (pagg.15);  Napoli per le province di Avellino, Bari, Benevento, Brindisi, Campobasso, Catanzaro, Cosenza, Foggia, Lecce, Matera, Napoli, Potenza, R. Calabria, Salerno, Taranto (pagg. 19);  Padova per le province di Belluno, Ferrara, Mantova, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza (pagg.17);  Roma per le province di Aquila, Chieti, Frosinone, Perugia, Pescara, Rieti, Roma,, Teramo, Terni, Viterbo(pagg.15);  Torino per le province di Alessandria, Asti, Aosta, Cuneo, Novara, Torino, Vercelli(pagg.15);  Trento per le province di Bolzano, Trento(pagg.18);  Trieste per le province di Fiume, Gorizia, Pola, Trieste, Udine , Zara (pagg.13).

Estremi cronologici


“Dati Sintetici – Consistenze e produzione per voci” 2

Dati relativi ai principali giacimenti di ferro ed alla produzione mineraria .

1941 gen. 1

cc.2 “Catalogo delle Miniere per voci”

3

Trattasi dell’elenco dei giacimenti e delle società concessionarie ordinato per tipologia (minerali, idrocarburi, gas)

1940 mag.

cc.63

Carteggio relativo ai giacimenti di bauxite istriani, alle miniere dell’isola dell’Elba, alle miniere metallifere in Sardegna ed alla ripartizione regionale dei giacimenti di ligniti e torbe in Italia. cc.59 4

Si segnalano 3 carte d’Italia relative a: - manifestazioni di petrolio, di gas e di bitume in Italia; - giacimenti di manganese; - giacimenti di alluminio ed antimonio; ed inoltre uno stralcio della pubblicazione a stampa “La ricerca scientifica”, del maggio 1940, relativo ai giacimenti di Caolino della provincia di Sassari (pagg.3).

1937 dic.31 – 1940 mag.


BUSTA 12 ( fasc. 33 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

“Indice del catalogo per voci” 33

1

Trattasi appunto dell’indice. cc.5 “Esplosivi e aggressivi”

2

Carteggio relativo agli esplosivi: fabbriche, produzione, rifornimento, composizione. Notizie su alcuni nuovi esplosivi dirompenti e sugli esplosivi bellici moderni. Studi vari sul problema del rifornimento degli esplosivi da scoppio in tempo bellico e sull’esplosivo T4; schemi d’impianti per la produzione di quest’ultimo. Nota sulle polveri da lancio. Corrispondenza tra la Direzione Superiore del Servizio Tecnico delle Armi e Munizioni e la C.S.D. relativamente al fabbisogni di esplosivi.

1931 sett.25 - 1938 gen.

cc.33 “Rame, Piombo, Ricino, Iodio” 3

Carteggio relativo alla produzione e consumo.

1935 ott. 18 – 31 dic. 1940

cc.44 “Filati – Lana – Cotone – Canapa – Juta – Seta – Vari Artificiali”

4

Studi relativi alla questione dei tessili (seta, canapa, cotone, lana, iuta), tessili artificiali (rayon, lanital): produzioni, coltivazioni, esportazioni ed importazioni, consumi. Studi sull’impiego della ramia e della ginestra quali fibre 1937 dic. 31 complementari ai fini del completamento del sistema autarchico delle fibre tessili nazionali. Si segnala stralcio di quotidiano dell’epoca relativo all’andamento e lo sviluppo della cotonicoltura dell’A.O.I. [ottobre 1938]. cc.66


“Sale, Potassio, Paraffina, Pelli secche”

5

Studi relativi alla produzione nazionale del salmarino e del salgemma; estrazione ed utilizzazione del potassio e dei 1937 ago. 31 - 1941 mag. 2 concimi potassici, produzione e fabbisogno di paraffina e di pelli secche. cc.63

“Materie plastiche”

6

Trattasi di carteggio relativo alla produzione di resine sintetiche in funzione del fabbisogno e della disponibilità di materie prime.

1942 mar. 13 - 1941 giu. 6

cc.38

“Magnesio”

7

Serie di Promemoria, schede e relazioni sulla produzione, fabbisogno e disponibilità di magnesio della C.S.D.e del Comitato Interministeriale per l’Autarchia. Si segnala stralcio di un quotidiano dell’epoca “Il magnesio e le leghe ultraleggere” [Il Messaggero luglio 1938?].

1935 lug. 24 - 1942 giu. 6

cc.15

Sodio - perossido e cianuro di sodio, Magnesio, Iodio, Grafite, Olio di catrame. Lana sudicia.

8

Carteggio relativo alla produzione e fabbisogno. Richiesta autorizzazione per impianto per fabbricazione accessori per motori a scoppio (Ditta Officina Lavorazioni Meccaniche Affini – O.L.M.A. di Amedeo Cherubini) cc.35

1937 ago. 31 – 1939 dic. 31


“Gomma sintetica”

9

Trattasi di carteggio relativo alla produzione ed al fabbisogno di gomma. Verbale riunione presso il Ministero delle Corporazioni, appunti, schede tecniche, deliberazione in materia della C.S.D. Lettera della Direzione del Servizio Chimico Militare (Ministero della Guerra) relativa all’ipotesi di iniziare piccole colture sperimentali in Calabria di piante per ricavo di 1935 gen. 7 – 1940 ago. 1 gomma. Si segnalano due ritagli di quotidiani dell’epoca relativi a “La coltivazione del guajule per l’estrazione della gomma”. Corrispondenza della società “MONTECATINI”31 con il Commissario Generale per le Fabbricazioni di Guerra32 ed il Segretario Generale della CSD.33 cc.28

“Fosfati Minerali, Fosforo, Glicerina”

10

Memoria della Soc. An. Fosforo e derivati, resistente alla domanda della Soc. Ammonia per l’impianto di uno stabilimento per la produzione del fosforo. Produzione e fabbisogno di fosfati minerali.

1935 sett. 6 – 1940 ott.

cc.12

“Combustibili e conduttori macchine agricole”

11

Verbale di riunione al Ministero delle Corporazioni relativa ai cereali, produzione, concimazione, stato delle colture. Memoria della Confederazione Fascista degli Industriali relativa agli anticrittogamici (produzione e fabbisogno).

1942 mar. 29 – 1941 ott. 9

cc.11

31

Società Generale per l’Industria Mineraria ed Agricola. Il Commissariato fu retto prima dal Gen. Alfredo DALLOLIO, poi dal generale Carlo FAVAGROSSA. L’Ente fu trasformato in Sottosegretariato il 23 maggio 1940 ed in Ministero della Produzione Bellica nel febbraio del 1943. 33 Il Segretario Generale fu il Gen. D. Umberto SPIGO ed in seguito il Gen.C.d.A. Riccardo BALOCCO. 32


“Siderurgia, Metalli in generale, Mica, Ossigeno”

12

Trattasi di carteggio di vari Enti militari e civili (Fabbriguerra, Corporazione della Siderurgia, confederazione fascista degli Industriali, Comitato Corporativo Tecnico della Siderurgia, Corporazione delle Industrie Estrattive), relativo alla produzione e fabbisogno di ferro, acciaio e più in generale dei settori Siderurgico e Metallurgico. Si segnalano: ritaglio di quotidiano L’Organizzazione Industriale del 7 marzo 1939); memoria dattiloscritta rilegata della confederazione degli industriali fascisti relativa al 1924 dic. 31 – 1941 sett. 26 problema dell’autarchia siderurgica; tavola sulla situazione dei distretti industriali per la produzione di laminati e trafilati siderurgici in Italia al 31 dicembre 1924. Corrispondenza del Ing. SENIGAGLIA con il Presidente del COGEFAG. Promemoria dell’On. TARCHI relativo alla fornitura di ferro all’industria siderurgica e metallurgica italiana da parte di un gruppo belga. cc.95 “Trielina, stagno, terre decoloranti, terre refrattarie, vetro, zinco zolfo.”

13

Carteggio relativo alla produzione e fabbisogno di stagno, terre decoloranti, caolino terre ed argille refrattarie, vetro, quarzo fuso, zinco e zolfo. Si segnala ritaglio dal giornale L’organizzazione Industriale del 6 ottobre 1942 dal titolo “La distribuzione dello stagno per la ristagnatura di bidoni da latte”.

1937 dic. 31 - 1941 lug. 1

cc.50 “Legnami”

14

Carteggio relativo al legname da costruzione (importazione, produzione), sughero (tavola riepilogativa esportazioni ed importazioni). Specchio relativo ad ipotesi di attività di rimboschimento da parte della milizia forestale. Si segnala ritagli dai giornali: - L’organizzazione industriale del 6 ottobre 1942 dal titolo “Le norme per il vincolo del legname – Nuove disposizioni del Comitato Corporativo per la distribuzione del legname sul vincolo del legname compensato” - Il Sole del 30 sett. 1942 dal titolo “Soluzioni fasciste – Il problema della legna da ardere” cc.15

1937 dic.31- 1942 ott. 6


“Argento e Rame”

15

Carteggio relativo all’argento metallico (ricupero dai residui dei laboratori radiologici, fotografici e cinematografici), all’arsenico produzione), ad alcuni metalli (antimonio, argento, arsenico, cadmio, cobalto, cromo, manganese, magnesio, mercurio, molibdeno, nichelio, oro, piombo rame, radio, sodio, stagno, titanio, tungsteno, vanadio, zinco.), alla mica (produzione e fabbisogno), all’idrogeno ed ossigeno. Si segnalano due ritagli di giornale dai titoli “Contributo alla battaglia per l’autarchia – L’oro italiano”, “Disciplina del platino e dei metalli del gruppo

1937 dic. 31 - 1939 dic. 31

cc.21 “Glicerina ed Oli Minerali”

16

Carteggio relativo alla produzione e fabbisogno di glicerina, ricino e lubrificante nazionale. Si segnala ritaglio di giornale dal titolo “L’autarchia del ricino ovvero 25 milioni che devono restare in Italia”. cc.39

1937 dic. 31 - 1939 dic. 31


BUSTA 13 ( fascc. 34 - 38 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

Carteggio di vari Enti e Ministeri relativo a materie prime insufficienti per fabbisogno da importare dall’estero.

34

Ministero delle Comunicazioni – Direzione Generale Ferrovie dello Stato - Servizio Approvvigionamenti – Monopolio Carboni. 1

Memoria relativa al fabbisogno nazionale di Carbone d’importazione per un anno di guerra corredata di prospetti riepilogativi.

1939 lug.

cc.9 “III – Materie prime per l’industria (Dati forniti dal Commissariato Generale per le Fabbricazioni di Guerra)”

2

Trattasi di uno studio relativo alle deficienze di materie prime industriali estere in caso di conflitto corredato di 2 specchi riepilogativi relativi appunto alle deficienze di materie prime e semilavorate alle quali sopperire mediante importazione dall’estero nel primo anno di guerra.

1939 giu. 15

cc.4 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale 3

Trattasi di relazioni presentate da Enti vari quali il Consiglio 1939 dic. - 1938 nov. 17 Nazionale delle Ricerche, il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste circa le materie prime insufficienti. cc.29

AZIENDA MINERALI METALLICI ITALIANI

4

Relazione sull’attività mineraria svolta nel mese di dicembre 1939, relativamente a stagno, antimonio, oro, vanadio, manganese, rame, nichelio, cromite albanese, ferro albania. cc.12

1940 gen. 3


ENTE NAZIONALE PER LA CELLULOSA E PER LA CARTA 5

Relazione per la C.S.D., su i quantitativi di cellulosa da importare dall’estero per il primo anno di guerra (1940) e fabbriche di cellulosa in corso di costruzione.

1939 ago. 31

cc.2 MINISTERO DELL’AGRICOLTURA E DELLE FORESTE – Direzione Generale dei Piani della Produzione – Ufficio Centrale Alimentazione. 6

Carteggio relativo ai generi alimentari, fertilizzanti e rame per l’allestimento degli antiparassitari da importare dall’Estero per il primo anno di guerra.

1939 set. 9

cc.21

MINISTERO DELLE FINANZE 7

“Comunicazioni relative alla XV sessione della C.S.D.”

1938 giu. 9 - lug. 30

cc.15

AMMINISTRAZIONE DEI MONOPOLI DI STATO 8

“Circa le scorte di Cloruro di Sodio per usi industriali”

1938 apr. 13

cc.1

MINISTERO DELLA GUERRA - Gabinetto 9

“Studi e realizzazioni su talune materie prime insufficienti.” e “Deliberazioni C.S.D. – Mangimi concentrati”

1938 giu. 9 - lug. 14

cc. 3 MINISTERO DELLE CORPORAZIONI – Direzione Generale del Lavoro e del Segretariato delle Corporazioni. 10

“XV Sessione della Commissione Suprema di Difesa. Notizie sull’attuazioni dei piani autarchici”. cc.13

1938 lug. 22


MINISTERO PER GLI SCAMBI E PER LE VALUTE 11

“Comunicazioni relative alla XV^ Sessione della C.S.D.” e “Trattamento doganale dei linters”

1938 lug. 15

cc.10

IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI 12

“Comunicazioni relative alla XV Sessione della C.S.D.”

1938 apr. 9

cc.15

COMMISSARIATO GENERALE PER LE FABBRICAZIONI DI GUERRA 13

“Commissione Interministeriale materie prime insufficienti. Deduzioni C.S.D.”

1938 mag. 6 – 1939 apr. 22

cc.14

MINISTERO DELLA PRODUZIONE BELLICA

35

“Cenni sullo sforzo sostenuto dal Paese per la produzione bellica nella guerra 1940-1943 e sua entità nei confronti della guerra 1915-1918”

1943 lug.

Trattasi di pubblicazione a stampa. pagg.95

da Luigi DE DIONIGI “Testa di Guerra I”

36

Trattasi di dattiloscritto rilegato corredato di ampia documentazione fotografica relativo alla descrizione di studi 1939 - 1943 ed esperienze condotte negli anni 1939, 1940, 1941 per la realizzazione del proietto “i” antiaereo ad elementi incendiari caricati a termite partendo dalla premessa operativa di portare fuoco efficiente a rosata contro l’aereo. pagg.22

37

Relazioni per l’autarchia di varie Corporazioni relative ai piani di produzione autarchici di alcuni generi alimentari (zucchero, vino, olio, prodotti ortofrutticoli, prodotti della zootecnia e pesca) e del legno.


CORPORAZIONE DELLE BIETOLE E DELLO ZUCCHERO

1

“Relazione per l’autarchia” (Bozza di stampa n.180)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.17

CORPORAZIONE VITI -VINICOLA

2

“Relazione per l’autarchia” (Bozza di stampa n.022)

[1937] XV – lug.26

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.10

CORPORAZIONE OLEARIA

3

“Relazione per l’autarchia” (Bozza di stampa n.023)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.23 CORPORAZIONE DELL’ORTOFLORICOLTURA

4

“Relazione per l’autarchia” (Bozza di stampa n.023)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.12

CORPORAZIONE DELLA ZOOTECNIA E DELLA PESCA

5

“Relazione per l’autarchia” (Bozza di stampa n.024) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.57

[1937]


CORPORAZIONE DEL LEGNO “Relazione per l’autarchia” (Bozza di stampa n.023)

6

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.28

Relazioni della Corporazione delle Industrie Estrattive, della Metallurgia e della Meccanica.

38

CORPORAZIONE DELLE INDUSTRIE ESTRATTIVE “Piani Autarchici - Conclusioni” (Bozze di stampa)

1

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.9

CORPORAZIONE DELLA METALLURGIA E DELLA MECCANICA

2

“Relazione per l’autarchia” (Bozze di stampa) 1

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata.

[1937]

pagg.76 “Piani autarchici - Conclusioni” (Bozze di stampa) 2

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.17

[1937]


BUSTA 14 ( fascc. 39 – 40) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

Relazioni per l’autarchia della Corporazione della chimica relative ai piani di produzione autarchici per i carburanti, cuoi e concianti, terre decoloranti, farmaceutici, coloranti, cloro, fertilizzanti e anticrittogamici, acidi organici ed inorganici, azoto, resine sintetiche, potassa ed alluminio.

39

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

1

“Carburanti” (Bozze di stampa n.252)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.84

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

2

“Cuoi e concianti” (Bozze di stampa n.142)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.85

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

3

“Terre decoloranti” (Bozze di stampa n.141)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.19

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

4

“Farmaceutici” (Bozze di stampa n.129) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.67

[1937]


CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

5

“Coloranti” (Bozze di stampa n.206)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.12

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

6

“Cloro” (Bozze di stampa n.141)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.23

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

7

“Fertilizzanti e Anticrittogamici” (Bozze di stampa n.142)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.13

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

8

“Acidi Organici ed Inorganici” (Bozze di stampa n.142)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.31

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

9

“Azoto” (Bozze di stampa n.141) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.26

[1937]


CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

10

“Resine sintetiche” (Bozze di stampa n.142)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.84

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

11

“Potassa ed Alluminio” (Bozze di stampa n.161)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.82

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

12

“Piani autarchici - Conclusioni” (Bozze di stampa)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.31

Relazioni di varie Corporazioni relative ai piani di produzione autarchici del vetro, della ceramica, della carta, della stampa e dei prodotti tessili.

40

[1937]

CORPORAZIONE DEL VETRO E DELLA CERAMICA

1

“Piano autarchico” (Bozze di stampa n.114)

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.16

CORPORAZIONE DELLA CARTA E DELLA STAMPA

2

“Relazione per l’autarchia” (Bozze di stampa) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.14

[1937]


CORPORAZIONE DEI PRODOTTI TESSILI “Il problema dell’autarchia tessile” (Bozze di stampa)

3

[1937]

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.50

BUSTA 15 ( fascc. 41 - 45 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione Relazioni di varie Corporazioni relative ai piani di produzione autarchici dell’acqua, gas ed elettricità, dell’abbigliamento, delle costruzioni edili, del mare e dell’aria, delle comunicazioni interne, delle professioni e delle arti, della previdenza e del credito, dello spettacolo.

41

CORPORAZIONE DELL’ACQUA, GAS ED ELETTRICITA’

1

“Relazione per l’autarchia” (Bozze di stampa n.062) 1

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.36 “Piani autarchici, Conclusioni” (Bozze di stampa)

2

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.7 CORPORAZIONE DELL’ABBIGLIAMENTO

2

“Relazione per l’autarchia” (Bozze di stampa n.040) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.9

Estremi cronologici


CORPORAZIONE DELLE COSTRUZIONI EDILI

3

“Relazione per l’autarchia” (Bozze di stampa) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.14 CORPORAZIONE DEL MARE E DELL’ARIA

4

“Relazione per l’autarchia” (Bozze di stampa n.039) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.11

CORPORAZIONE DELLE COMUNICAZIONI INTERNE

5

“Relazione per l’autarchia” (Bozze di stampa n.037) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.11

CORPORAZIONE DELLE PROFESSIONI E DELLE ARTI

6

“L’apporto delle professioni e delle arti alla battaglia per l’autarchia economica” (Bozze di stampa) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.9

CORPORAZIONE DELLA PREVIDENZA E DEL CREDITO

7

“Relazione per l’autarchia” (Bozze di stampa n.037) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.16


CORPORAZIONE DELLO SPETTACOLO “Relazione per l’autarchia” (Bozze di stampa n.037)

8

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.9 MINISTERO DELLE CORPORAZIONI – Segretariato Generale del Consiglio Nazionale delle Corporazioni “Relazione Riassuntiva dei Piani Autarchici”

42

1937 ott.

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.102 MINISTERO DELLE CORPORAZIONI – Segretariato Generale del Consiglio Nazionale delle Corporazioni Relazioni Riassuntive sull’Attuazione dei Piani Autarchici.

43

1

1

“Relazione Riassuntiva sull’Attuazione dei Piani Autarchici nell’anno XVI” Volume primo - Materie Prime e Prodotti Agricoli (Copia n.260)

1937 ott.

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.121 Volume secondo - Materie Prime e Prodotti Minerali – Fonti di Energia Servizi – Lotta contro gli sprechi (Copia n.260 e n.13) 2

1937 ott. Trattasi di pubblicazioni a stampa rilegate. pagg.127 ogni copia

2

“I combustibili liquidi nel quadro economico militare Relazione di S.E. il Ministro delle Corporazioni al punto 9) dell’Ordine del giorno per la sessione 1939 della Commissione Suprema di Difesa.” Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.29

[1939]


CORPORAZIONE DELL’INDUSTRIE ESTRATTIVE (Bozze di stampa) 44

“Relazione sul Piano Autarchico 1937 – 1941”

1937ago. 31 - 1941

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.92

CORPORAZIONE DELLA CHIMICA

45

“Relazione Generale sul viaggio in Germania effettuato dalla Commissione della Corporazione – 1 – 14 marzo 1938 XVI” (copia n.085) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata. pagg.45

1938 mar. 1 - 14


BUSTA 16 ( fasc. 46) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMITATO SUPERIORE TECNICO PER LE ARMI E MUNIZIONI Verbali di riunione 1926 – 1934

46

“Verbale di riunione del Comitato Superiore Tecnico per le Armi e Munizioni” (Copia n.11) 1

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata relativa alla seduta del 19 maggio 1926.

1926 mag. 19

pagg.12 “Verbali relativi alla seconda serie di sedute (copie n.5, 27 e 28) 2

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in tre copie della 1926 dic. - 1927 gen. stessa raccolta di verbali relativi alle sedute rispettivamente del 18 e 21 dicembre 1926 e del 18 gennaio 1927. pagg.20 ogni copia. “Verbali relativi alla terza serie di sedute” (Copia n.23 e 25)

3

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in due copie della stessa raccolta di verbali relativi alle sedute del 4 e 5 luglio 1927.

1927 lug. 4-5

pagg.12 ogni copia “Verbale della quarta serie di sedute” (Copie n.25, 27) 4

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in due copie della 1928 feb. 2-4 stessa raccolta di verbali relativi alle sedute rispettivamente del 2,3 e 4 febbraio 1928. pagg.14 ogni copia


“Verbale della quinta serie di sedute” (Copie n.6, 26) 5

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in due copie della stessa raccolta di verbali relativi alle sedute del 30 e 31 luglio 1928.

1928 lug. 30-31

pagg.14 ogni copia “Verbale della sesta serie di sedute” (Copie n.6, 32) 6

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in due copie della stessa raccolta di verbali relativi alle sedute del 8 e 9 marzo 1929.

1929 mar. 8-9

pagg.16 ogni copia “Verbale della settima sessione” (Copie n.2, 6) 7

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in due copie della stessa raccolta di verbali relativi alle sedute del 15 e 16 luglio 1929.

1926 lug. 15-16

pagg.15 ogni copia “Verbale della ottava sessione” (Copie n.2, 6) 8

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in due copie della 1930 apr. 4-5 stessa raccolta di verbali relativi alle sedute del 4 e 5 aprile 1930. pagg.20 ogni copia “Verbale della nona sessione” (Copia n.6, 28)

9

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in due copie della stessa raccolta di verbali relativi alle sedute del 24 e 25 novembre 1930. pagg.20 ogni copia

1930 nov. 24-25


“Verbale della decima sessione” (Copia n.6) 10

Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata del verbale 1931 lug. 13 relativo alla seduta del 13 luglio 1931. pagg.17 “Verbale della undicesima sessione” (Copie n.2, 6) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in due copie della stessa raccolta di verbali relativi alle sedute del 14 e 16 dicembre 1931.

11

1931 dic. 14-16

pagg.27 ogni copia “Verbale della dodicesima sessione” (Copia n.6, 25) Trattasi di pubblicazione a stampa rilegata in due copie della stessa raccolta di verbali relativi alle sedute del 9 e 11 giugno 1932.

12

1932 giu. 9-11

pagg.32 ogni copia “Verbale della tredicesima sessione” “Raccolta delle relazioni presentate nella 13^ Sessione” “Ascoltatori per aerei” “Relazione n.137 circa le esperienze effettuate al forte trimeleone nei giorni 11 – 12 novembre 1932” (Copie n.24) pagg.144 13

1

La copia n.24 è completata da relazioni inerenti alle nuove 1933 gen. 13-14 armi di fanteria, allo studio del nuovo munizionamento per armi portatili e mitragliere, al rivestimento delle pallottole per mitragliatrici, a questioni varie su proietti d’artiglieria, alle spolette, ad esplosivi da materie prime nazionali, a prove d’impiego con nuovi esplosivi nazionali in lavori da mine e sui mezzi d’innescamento d’accensione, alle prove di comportamento dell’idrolite speciale Nobel, alle nuove polveri sperimentate dalla R. marina, alle Bombe a mano e per tromboncino, a questioni varie inerenti al tiro aereo, alle esperienze sull’utilizzo di ascoltatori aerei ed infine a prove di demolizione con esplosivi.


2

“Verbale della tredicesima sessione” (Copia n.6)

1933 gen. 13-14

pagg.28 “Verbale della quattordicesima sessione” (Copia n.6) 14

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alle sedute del 13 e 14 giugno 1933.

1933 giu. 13-14

pagg.28 “Verbale della quindicesima sessione” (Copia n.6, 24) pagg.21

15

34

1

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla seduta del 19 ottobre 1933, corredato delle seguenti relazioni rilegate in filze:  relazione per la XV^ sessione del Col. Luigi SCELZO relativa a cartucce speciali per mitragliatrice aeronautica di piccolo calibro (pagg.6);  relazione dell’Ispettorato del Genio sulle prove di stabilità e studi relativi agli esplosivi da materie prime nazionali nel periodo giugno-settembre 1933 del Ten.Gen. Giuseppe GUASCO (pagg.12);  relazione sul fosforo bianco, sull’esplosivo di scoppio per 1933 sett. 20 - ott. 19 proietti e bombe ad azione duplice esplosiva ed aggressiva del Gen.D. Enrico MALTESE (pagg.3);  relazione su esplosivi da materie prime nazionali del Magg.Gen. d’Artiglieria Giovanni TESIO (pagg.22);  studi ed esperimenti relativi alle nuove spolette per artiglierie del Magg.Gen. G. TESIO (pagg.10);  relazione sullo stato degli studi riguardanti i mezzi di ricerca ed individuazione di aerei del Ten.Gen. G. GUASCO (pagg.7);  tre relazioni su ulteriori esperienze, compiute alla Palmaria dalla Regia Marina, con la centrale costiera ed a.a. Galileo per il suo definitivo collaudo; con lo sferoscopio34 collegato all’ortognomo 35; con la mitragliatrice breda da 37/53. Le tre relazioni sono tutte redatte dal capitano di vascello Giulio MANGILI (pagg.7).

Lo sferoscopio era un nuovo tipo do apparecchio per l’individuazione di aerei costruito dalla Società Ellettroacustic di Copenaghen. In tale apparecchio, appositi microfoni situati all’incirca su di una superficie sferica e fissi nello spazio, ricevevano i rumori provenienti dall’aeroplano, i quali venivano trasmessi per mezzo di contati mobili all’orecchio dell’ascoltatore che poteva in pochi secondi esplorare tutta la volta celeste per scoprire i rumori. 35 L’ortognomo era un apparecchio ausiliario che serviva per correggere i dati rilevati dallo sferoscopio dagli errori dovuti alla parallasse acustica e topografica ed alla direzione e velocità del vento, ed era costituito come una macchina calcolatrice funzionante parte elettricamente e parte meccanicamente.


2

“Verbale della quindicesima sessione” (Copia n.6)

1933 ott. 19

pagg.21 “Verbale della sedicesima sessione” (Copia n.6) 16

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla seduta del 16 aprile 1934.

1934 apr. 16

pagg.26

BUSTA 17 ( fasc. 47) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMITATO SUPERIORE TECNICO PER LE ARMI E MUNIZIONI Verbali di riunione 1934 – 1938.

47

“Verbale della diciassettesima sessione” (Copia n.6) 1

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alle 1934 ott. 26 – nov. 3 sedute del 26 ottobre e del 3 novembre 1934. pagg.23 “Verbale della diciottesima sessione” (Copia n.6)

2

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla seduta del 19 gennaio 1935.

1935 gen. 19

pagg.25 “Verbale della diciannovesima sessione” (Copia n.25) 3

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla 1935 apr. 30 seduta del 30 aprile 1935. Si segnalano n. 5 fotografie allegate al verbale. pagg.22


“Verbale della ventesima sessione” (Copia n.6) 4

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla seduta del 5 luglio 1935.

1935 lug. 5

pagg.13 “Verbale della ventunesima sessione” (Copia n.2) 5

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla seduta del 15 novembre 1935.

1935 nov. 15

pagg.29 “Verbale della ventiduesima sessione” (Copia n.2, 25, 26) 6

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla seduta del 24 febbraio 1936 in triplice copia.

1936 feb. 24

pagg.16 ogni copia “Verbale della ventitreesima sessione” (Copia n.2, 6)

7

Trattasi del verbale relativo alla seduta del 2 giugno 1936. Si segnalano, per ciascuna delle due copie:  n.5 fotografie relative al ponte misto, ponte su soli cavalletti, ponte in rampa, ponte per conversione;  n.4 fotografie relative a passarella alpina;  n.2 fotografie relative al dispositivo di volta per 1936 giu. 2 autocarrette;  n.2 fotografie relative a procedimenti moderni di saldatura elettrica. In realtà nel verbale (in duplice copia), troviamo una selezione di foto infatti, nella stessa si rimanda più volte ad una cospicua documentazione fotografica che, come specificato, era allegata alla relazione originale esistente presso la Segreteria. pagg.23 ogni copia


“Verbale della XXIV sessione” (Copia n.2)

8

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla seduta del 30 novembre 1936. Si segnalano nell’ordine:  n.5 fotografie relative al carro zappatore veloce, 1936 nov. 30 mitragliatrice breda per carri armati, abbinata alla casamatta sperimentale del carro veloce;  grafico relativo all’”esplosivo S17 – potenza in confronto del tritolo”. pagg.36 “Verbale della XXV sessione” (Copia n.26)

9

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla seduta del 15 aprile 1937.

1937 apr. 15

pagg.13 “Verbale della XXVI sessione” (Copia n.6) 10

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alla seduta del 10 gennaio 1938.

1938 gen. 10

pagg.26 “Verbale della XXVII sessione” (Copia n.6) 11

Trattasi di pubblicazione a stampa del verbale relativo alle 1938 nov. 14 - 22 sedute, rispettivamente, del 14, 15 e 22 novembre 1938. pagg.99


BUSTA 18 ( fasc. 48 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMITATO SUPERIORE TECNICO PER LE ARMI E MUNIZIONI

48

Verbali di riunione 1939 – 1941

“Verbale della XXVIII sessione” (Copia n.6) 1

Trattasi del verbale relativo alla seduta del 24 luglio 1939.

1939 lug. 24

pagg.66

“Verbale della XXIX sessione” (Copia n.6) 2

Trattasi del verbale relativo alla seduta del 11 giugno 1940.

1940 giu. 11

pagg.57

“Verbale della XXX sessione” (Copia n.2 bis e 16) pagg.39 ogni copia 3

1941 lug. 14 - 15 Trattasi del verbale relativo alla seduta del 15 luglio 1941 in duplice copia, corredato da una copia della relazione del Comitato Superiore Tecnico Armi e Munizioni (pagg.18), il cui testo integrale è incluso nel succitato verbale.


“Verbale della XXXI sessione” (Copia n.6 più una bozza) Trattasi del verbale relativo alla seduta del 22 settembre 1941. pagg.57 e pagg.132 (bozza senza numero) Raccolta di relazioni, studi ed esperienze su argomenti della XXXI sessione redatte dagli Ufficiali facenti parte del C.S.T.A.M. nonché da altri ufficiali, non facenti parte del 1941 set. 22 comitato, che avevano profonda competenza sugli argomenti all’ordine del giorno. Si segnalano:  n.7 grafici descrittivi delle esperienze sul cannone da 120/50 O.T.O. 1931 (prove di usura, gittata con diverse cariche, pressione, velocità, avanzamento);  n.5 relazioni relative rispettivamente a diversi tipi di spolette a percussione, a tempo a doppio effetto.  n.5 tavole su bossoli in ferro (disegni).

4

BUSTA 19 ( fasc. 49 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

“Verbale della XXXII sessione” (Copia n.2 bis)

49

1

Trattasi del verbale relativo alla seduta del 24 novembre 1941. Si segnalano: 1941 nov. 24  n. 2 fotografie;  n.4 tavole relative al proietto a filo metallico per sbarramenti aerei. pagg.32

“Verbale della XXXIII sessione” (Copia n.16) 2

1942 mar. 13 Trattasi del verbale relativo alla seduta del 13 marzo 1942. pagg.27


“Verbale della XXXIV sessione” (Copia n.30 e n.6) Trattasi del verbale relativo alla seduta del 13 giugno 1942, in duplice copia. pagg.8 ogni copia. Si segnalano le Relazioni che fanno parte del verbale della 1942 giu. 13 XXXIV sessione del C.S.T.A.M., redatte dal laboratorio chimico metallografico dell’Ufficio Tecnico delle Armi Navali di Genova relative a:  Fabbricazione dei proietti di artiglieria con acciai autarchici modalità di lavorazione per evitare proietti difettosi – proietti con fondello avvitato (pagg.11);  Bossoli di acciaio – materia prima, modalità di lavorazione, bossoli rollati, modalità di collaudo (pagg.9).

3

“Verbale della XXXV sessione” (Copia n.5) 4

Trattasi del verbale relativo alla seduta del 13 luglio 1942.

1942 lug. 13

pagg.12 “Verbale della XXXVI sessione” (Copia n.6) 5

Trattasi del verbale relativo alla seduta del 16 ottobre 1942.

1942 ott. 16

pagg.13

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA Segreteria Generale

50

“Deliberazioni della Commissione Suprema di Difesa – XVI Sessione” (Copia n.1) 1

1

1939 feb. 6 Trattasi della raccolta delle deliberazioni della CSD. pagg. 39


2

“Sommario XVI Sessione” su i seguenti argomenti:  organizzazione e funzionamento, in guerra, delle trasmissioni elettriche e radioelettriche nella zona territoriale nazionale; 1939 feb. 6  rete telefonica nazionale in relazione con la difesa dello stato. pagg.46

“Sommario XVII Sessione” su i seguenti argomenti:  organizzazione e funzionamento, in guerra, delle trasmissioni elettriche e radioelettriche nella zona territoriale nazionale;  rete telefonica nazionale in relazione con la difesa dello 1940 feb. stato. Si segnala carta a colori delle vie di comunicazione terrestri in Albania

2

pagg.54

BUSTA 20 (fascc. 51 -55 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

MINISTERO DELLA GUERRA COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA COMITATO PER LA MOBILITAZIONE CIVILE

51

Trattasi di corrispondenza relativa agli stabilimenti produttori di armi, munizioni ed esplosivi, alle dotazioni di mobilitazione per il Regio Esercito, alla giornata di fuoco (da intendersi come unità di misura logistica relativa al munizionamento delle armi a tiro indiretto artiglierie e 1925 feb. 7 – 1926 apr. 19 mortai, espressa in colpi, per arma, al giorno).Si segnalano:  elenco “Stabilimenti produttori di munizioni per artiglieria” (pagg.8);  n. 2 copie grafico dello sviluppo della produzione delle munizioni a partire dal giorno zero di mobilitazione (originale e minuta). cc.19


MINISTERO DELLA GUERRA COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA COMITATO PER LA MOBILITAZIONE CIVILE “Disponibilità e fabbricazioni di artiglierie” Trattasi di studi, relazioni e grafici relativi alla produzione di artiglierie all’atto della mobilitazione e fabbisogni successivi per la formazione di nuove grandi unità, per esigenze varie e per rifornimento nel primo anno di guerra. Si segnala:  specchio di raffronto fra il fabbisogno di artiglierie richiesto dal Ministero della Guerra (Segreteria Militare) e le possibilità produttive dell’industria 1930 gen. 23 – 1935 gen.16 mobilitata;  specchio relativo alla produzione di artiglierie previste nei primi 12 mesi di mobilitazione e riassunto della situazione raffronto fra fabbisogno consistenza e produzione;  tabella di raffronto fra i fabbisogni di artiglierie nel I anno di mobilitazione e le consistenze attuali.  specchio dimostrativo dei fabbisogni di artiglierie all’atto della mobilitazione e fabbisogni successivi nel primo anno di guerra.

52

cc.97

MINISTERO DELLA GUERRA

53

1

“Situazione e produzione Armi e Munizioni al 1° Novembre 1939 –XVIII”

1939 ott.

Trattasi di pubblicazione a stampa pagg.29

MINISTERO DELLA GUERRA

2

“Situazione e produzione Armi e Munizioni al 1° Aprile 1940 –XVIII” Trattasi di pubblicazione a stampa pagg.31

3

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale

1940 mar.


“Stabilimenti produttori – Armi e Munizioni – Esplosivi” pagg.6

COMANDO SUPREMO “Fabbisogno, Esistenze, Produzione dei principali materiali di armamento e relative munizioni, per il R. Esercito riferiti al programma di potenziamento in corso di attuazione”.

54

1942 ?

pagg.20

CAPRONI ELETTROMECCANICA DI SARONNO “Il mortaio da 81 L.P.” 55

Trattasi di pubblicazione a stampa (monografia) relativa al mortaio da 81 a lunga portata.

1941

pagg.21

BUSTA 21 (fascc. 56 - 60 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

CENTRO STUDI MOTORIZZAZIONE “Monografia sul Carro Armato inglese CRUISER TANK A 10/9” 1941 nov. 11

56 pagg.25 Si segnalano 11 tavole descrittive relative a parti meccaniche, visione esterni e schemi meccanici.

FRIED. KRUPP AKTIENGESESELLSCHAFT/ESSEN 57

Bozza di contratto fra Ditte Italiane e la ditta Krupp per la riproduzione del carro armato IV, tipo B.W. serie 7 pagg.19

1942


“Relazione sulla visita compiuta in Ungheria dalla sottocommissione incaricata dell’esame dei materiali da 105”. 1942 mar. 13 - 25

58 Pubblicazione a stampa pagg.39 SOCIETA’ ANONIMA ALESSANDRO CALZONI – BOLOGNA “Nuovo puntamento con affinamento visivo per mitragliere contraeree” Pubblicazione a stampa

59

1942 mag.

pagg.5 Si segnala n.1 tavola relativa all’affusto per mitragliera antiaerea da 37 mm. con alzo e brandeggio comandati a distanza.

FIAT DIREZIONE RELAZIONI PUBBLUCHE CENTRO STORICO “Album fotografico, Serie di pubblicazioni riguardanti l’attività della Fiat dalle origini ad oggi nei vari settori della sua produzione” inviate al Col. Vittorio DE CASTIGLIONI.

60

1932 ott. 24 - 1972 giu. 19

cc.165

BUSTA 22 (fasc.61 ) fasc.

61

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Serie di promemoria, lettere (minute) della Segreteria Generale della Commissione Suprema di Difesa riunite in filze, relative al rilascio di pareri, delibere su trasferimento, decentramento stabilimenti industriali, sanatorie per abusiva installazione di macchinari; pubblicazione decreti; unificazione industriale.

Estremi cronologici

1941 dic. 29 – 1943ago. 31


Raccoglitore dal 2 al 31 gennaio 1942

1

1

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a diverse personalità, a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto (o la sanatoria), la trasformazione, l’ampliamento, il trasferimento, il collaudo di impianti industriali di importanza bellica di varie società, ma anche, la nomina di rappresentanti della C.S.D. presso varie commissioni interministeriali, la richiesta di pareri, l’utilizzazione dei minori maschi dal 18° al 20° anno, l’unificazione 1942 gen. 2 – 31 industriale, i corsi di istruzione militare, la sottoscrizione buoni del tesoro oltre ovviamente a mera attività di segreteria (rinnovo carte di libera circolazione, rilascio certificati). Si segnala delibera della C.S.D. relativa all’istituzione di una “Commissione interministeriale per le esenzioni dai richiami alle armi”. cc.134

Raccoglitore dal 1 al 27 febbraio 1942

2

Serie di lettere (minute) e promemoria della C.S.D., indirizzate a diverse personalità, a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto (o la sanatoria), la trasformazione, l’ampliamento, il trasferimento, il collaudo di impianti industriali di importanza bellica di varie società, ma anche, la nomina di rappresentante della M.V.S.N. nella Commissione per le esenzioni dai richiami alle armi, situazione personale della 1942 feb. 1 – 27 M.A.C.A., la richiesta di pareri, la mobilitazione e la smobilitazione, i corsi di istruzione militare, la registrazione di decreti oltre ovviamente a mera attività di segreteria (tessere di libero ingresso al ministero). Si segnala delibera della C.S.D. in merito al richiamo alle armi di funzionari del Ministero Scambi e Valute. cc.113


Raccoglitore dal 1 al 30 marzo 1942

3

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a diverse personalità, a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, l’ampliamento, il trasferimento, il collaudo di impianti industriali di importanza bellica di varie società, la richiesta di pareri, la trasmissione di bozze dei verbali per l’approvazione, richiesta di pubblicazioni, unificazione 1942 mar. 1 – 30 industriale, la mobilitazione civile. Si segnalano: - la comunicazione della sostituzione nella carica di Segretario Generale della C.S.D.36; - delibera della C.S.D. relativa all’invaso della diga del Tirso. cc.137

Raccoglitore dal 1 al 30 aprile 1942

4

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a diverse personalità, a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la sanatoria, la trasformazione, l’ampliamento, il trasferimento, il collaudo di impianti industriali di importanza bellica di varie società, la richiesta di pareri, la mobilitazione civile, la richiesta di pubblicazioni, l’unificazione industriale. 1942 apr. 1 – 30 Si segnala delibera della C.S.D. relativamente alla pubblica esposizione in periodo bellico di scritte, cartelli e simili dai quali possano rilevarsi ubicazione, particolare attività od anche semplice nominativo di opere, stabilimenti, impianti, depositi militari e civili. cc.186

36

Dal 10 marzo 1942, la carica di Segretario Generale fu ricoperta dal Gen. di Corpo d’Armata Riccardo BALOCCO in sostituzione del Gen.Div. Umberto SPIGO, destinato al comando del XVIII Corpo d’Armata in Dalmazia.


Raccoglitore dal 1 al 30 maggio 1942

5

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, l’ampliamento, il trasferimento, la sanatoria, di attrezzature e di impianti industriali di importanza bellica di varie società, la richiesta di pareri, la mobilitazione civile, il decentramento industriale, la militarizzazione del personale avventizio ed operaio, la richiesta esenzione per personale vario addetto a particolari mansioni, richieste di personale, l’unificazione 1942 magg. 1 – 30 industriale, la registrazione decreti, approntamento maschere antigas. Si segnalano le delibere della C.S.D. relative a :  discriminazione degli assegnati a tempo determinato;  schemi di legge e di regolamento sulla disciplina dei cittadini in tempo di guerra. cc.95

Raccoglitore dal 1 al 22 giugno 1942

6

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, l’ampliamento, la sanatoria, di 1942 magg. 1 – 30 attrezzature e di impianti industriali di importanza bellica di varie società, la richiesta di pareri, assegnazione di personale, approntamento maschere antigas. cc.19

Raccoglitore dal 1 al 28 luglio 1942

7

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, di impianti industriali di importanza bellica di varie società, la richiesta di pareri, il 1942 lug. 1 – 28 decentramento industriale, la costruzione di motopescherecci, la richiesta di autovetture da parte dei membri della C.S.D., norme sul segreto militare. cc.17


Raccoglitore dal 2 al 31 agosto 1942

8

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto di attrezzature e di impianti industriali di importanza bellica di varie società, la richiesta di pareri, norme sul segreto militare, revoca di dispense, 1942 ago. 2 – 31 lavori a porto Ploce, corsi di istruzione militare. Si segnala:  “Ordine di servizio n.10” a firma del Segretario Generale. cc.20

Raccoglitore dal 7 al 28 settembre 1942

9

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, l’ampliamento, 1942 sett. 7 – 28 il trasferimento di attrezzature e di impianti industriali di importanza bellica di varie società, la richiesta di pareri, la mobilitazione civile, alla censura militare. cc.35

Raccoglitore dal 2 al 29 ottobre 1942

10

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, di impianti industriali di importanza bellica di varie società, l’art.54 del T.U. delle leggi sulla disciplina dei cittadini in tempo di 1942 ott. 2 – 29 guerra, la tutela del segreto circa le installazioni e gli stabilimenti di interesse militare, la richiesta di pareri, pubblicazioni, l’organizzazione industriale, la mobilitazione civile. cc.18


Raccoglitore dal 2 al 30 novembre 1942

11

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, di impianti industriali di importanza bellica di varie società, le 1942 nov. 2 – 30 maestranze civili, norme per la sicurezza della produzione conservazione trasporto e distribuzione dei combustibili pericolosi, personale della M.V.S.N., la protezione antiaerea, circolari, la mobilitazione civile. cc.24

Raccoglitore dal 12 al 31 dicembre 1942

12

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, di impianti industriali di importanza bellica di varie società, le 1942 dic. 12 – 31 maestranze minorili per le industrie belliche, la protezione antiaerea, pubblicazioni, la mobilitazione civile, organizzazione delle industrie nazionali. cc.10

“Raccoglitore dal 10 al 31 luglio 1943”

2

1

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D. riunite in filze, indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, la sanatoria, il trasferimento di impianti industriali di importanza bellica di varie società, il decentramento industriale, la pubblicazione e registrazione di decreti, il piano di produzione agricola, l’unificazione industriale. Si segnalano nell’ordine: - relazione dell’ing. VIGORELLI Florido relativa ad “un nuovo mezzo di difesa contro le incursioni aeree sulle città”; - promemoria per il “Duce” del Gen. C.A. BALOCCO, relativo al Consiglio Nazionale delle Ricerche. cc.68

1943 lug. 10 - 31


“Raccoglitore mese di agosto 1943”

2

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D. riunite in filze, indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, la sanatoria, il trasferimento di impianti industriali di 1943 ago. 2 – 31 importanza bellica di varie società, il decentramento industriale, la pubblicazione e registrazione di decreti, il piano di produzione lignitifera, l’unificazione industriale. cc.105

BUSTA 23 (fasc. 62 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

ENTE NAZIONALE PER L’UNIFICAZIONE NELL’INDUSTRIA

62

Decreti di obbligatorietà37 dalla n. 201 alla n.230. 1

1939 feb. – dic.

1 cc.30

Decreti di obbligatorietà dalla n. 231 alla n.257. 1940 gen. – dic.

2 cc.30

Decreti di obbligatorietà dalla n. 258 alla n.271. 1941 gen. – nov.

3 cc.14

Decreti di obbligatorietà dalla n. 273 alla n.298. 1942 mar. – dic.

4 cc.22

Decreti di obbligatorietà dalla n. 299 alla n.301. 5

1943 gen. cc.3

37

Con il decreto di Obbligatorietà, l’osservanza delle unificazioni contenute nelle tabelle citate, diventava appunto obbligatoria, per le Amministrazioni dello Stato, per gli Enti ausiliari dello Stato, per Enti sottoposti alla tutela e vigilanza dello Stat o, per le Aziende annesse od in qualsiasi modo dipendenti dalle Amministrazioni e Enti predetti, per le Società, Ditte, Istituti comunque sovve nzionati dallo Stato, nonché per gli stabilimenti dichiarati ausiliari.


2

Tabelle UNI a stampa dalla n. 531 alla n. 548 relative ad alesatori, filiere e capsule.

1937 ott. 1

cc.10

3

Tabelle a stampa dalla n. 549 alla n. 600 (in duplice copia) relative a girafiliere, girautensili, prove dei materiali metallici, raccordi a bocchettone.

1937 ott. 1

cc.90

4

Tabelle a stampa dal n. 1553, 1554, 1558 relative a manometri e termometri.

1941 ott. 24

cc.3

5

Tabelle a stampa dalla n.1563, 1564, 1567, 1569, 1590, 1596 relative a Boccagli e diaframmi e relative regole per le misure di portata delle correnti fluide in condotti a sezione circolare.

1941 giu. 27

cc.4 Tabelle a stampa dalla n.1694 alla n.1703 relative a “Ottone e bronzo in pani da fonderia, getti di ottone e di bronzo, qualità, prescrizioni, prove”. 6

Trattasi di tabelle UNI a stampa rilegate con relativo decreto di obbligatorietà 38.

1941 ott. 24

pagg.47

Tabelle a stampa dalla n.1706 alla n.1727, 1749 e 1750 relative a “Perni e rosette relative, dadi esagonali, bassi, a intagli, lavorati” 7

Trattasi di tabelle UNI a stampa rilegate con relativo decreto di obbligatorietà 39. pagg.62

38 39

Ibidem. Ibidem.

1941 ott. 24


Tabelle a stampa dalla n.1729 a 1748 e dalla n.1751 alla n. 1754 relative a “Rosette e Piastrine”. 8

Trattasi di tabelle UNI a stampa rilegate con relativo decreto di obbligatorietà 40.

1941 ott. 24

pagg.66

BUSTA 24 (fasc. 63 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

ENTE NAZIONALE PER L’UNIFICAZIONE NELL’INDUSTRIA

63

Tabelle a stampa dalla n.1766 alla n.1929 relative a “trasmissioni per manovre a mano navali”. 1

1

Trattasi di tabelle UNI a stampa rilegate in un volume con relativo decreto di obbligatorietà.

1939 mar.-1941 ott.24

pagg.107

Tabelle a stampa n.1858, 1859, 1903, 1907, 1910, 1911, 1912, 1913, 1918, 1919, 1920, 1923 relative a “trasmissioni per manovre a mano navali”. 2

1941 ott. 24 Trattasi, di seconde copie che facevano parte probabilmente di una seconda copia del succitato volume (vds ins.1). cc.11

2

Tabelle “passaggi di paratia a flangia per tubazioni navali, serie leggera” n.1957, 1958,1959, 1960,1961. cc.3

40

Ibidem.

1942 giu. 19


BUSTA 25 ( fasc. 64 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale

64

“Raccoglitore 1933” Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., questa volta riunite in un volume, indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, la sanatoria, il trasferimento di impianti industriali di importanza 1933 gen. 2 – dic. 29 bellica di varie società, il decentramento industriale, la pubblicazione e registrazione di decreti, il piano di produzione agricola, l’unificazione industriale, il rifornimento della nazione in guerra, la protezione antiaerea, i corsi di istruzione militare.

1

pagg.405 “Borse di studio – Scuola di perfezionamento in balistica e costruzioni armi e artiglierie”. 2

1

Serie di lettere (minute), riguardanti la scuola di perfezionamento in 1938 gen.7–nov. 25 balistica e costruzioni armi e artiglierie. cc.14 Borse di studio – Scuola di perfezionamento in balistica e costruzioni armi e artiglierie”.

2

Serie di lettere (minute), riguardanti la scuola di perfezionamento in balistica e costruzioni armi e artiglierie.

1939 gen.20–nov.28

cc.12 Borse di studio – Scuola di perfezionamento in balistica e costruzioni armi e artiglierie”. 3

Serie di lettere (minute), riguardanti la scuola di perfezionamento in balistica e costruzioni armi e artiglierie.

1940 feb.15–nov.26

cc.12 “Prove e ricerche proposte dal generale di C. d’A. Maltese gr.uff. Enrico”. 3

Trattasi di uno studio relativo allo stoccaggio dei combustibili liquidi (serbatoi tipo PE.GA.). cc.7

1940 apr. 26–mar.12


BUSTA 26 ( fasc. 65 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA Serie di lettere (minute), promemoria per il Duce, presidente della C.S.D., con richiesta di approvazione e delle lettere telespressi della Segreteria della C.S.D. indirizzate a vari enti pubblici e società private, con pareri favorevoli o contrari, e richieste di approvazione 1940 dic.10 -1941 ad altri Enti pubblici, relative all’impianto, la trasformazione, la dic.30 sanatoria, il trasferimento di impianti industriali necessari o utili allo sforzo bellico, il decentramento industriale, la pubblicazione e registrazione di decreti, il piano di produzione agricola, l’unificazione industriale.

65

cc.866

BUSTA 27 ( fasc. 66 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale “Raccoglitore 1941”

66

Serie di lettere (minute), promemoria della C.S.D., indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, la sanatoria, il trasferimento di impianti industriali di importanza bellica di varie società, il decentramento industriale e sicurezza militare, la pubblicazione e registrazione di 1941 gen.11- dic. 29 decreti, l’unificazione industriale, il rifornimento della nazione in guerra, la protezione antiaerea, i corsi di istruzione militare, la mobilitazione civile dei cittadini e delle industrie, esenzioni dal servizio militare, l’impiego prigionieri di guerra, le invenzioni per fini bellici, i Programmi di adeguamento degli scali marittimi alle esigenze imperiali, mere attività di Segreteria. cc.491


BUSTA 28 ( fascc. 67- 68 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA Delibere (documenti originali) della CSD sulle richieste di ampliamento e costituzione di nuovi impianti industriali di varie società.

67

Raccoglitore anno 1935 1

1935 mar.18-ago.10 cc.7

Raccoglitore anno 1937 2

1937 gen.21-sett.20 cc.7

Raccoglitore anno 1940 3

1940 sett.22 - ott.10 cc.7

Raccoglitore anno 1942 4

1942 apr.7-mag.18 cc.3 COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale Raccoglitore anno 1938

68

Serie di lettere (minute), promemoria per il Duce, indirizzate a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, il trasferimento di impianti industriali di importanza bellica di varie società, l’unificazione 1938 gen.5- dic.30 industriale, i combustibili liquidi, la mobilitazione civile dei cittadini e delle industrie, corsi di cultura militare, lavori di adeguamento e ristrutturazione di impianti pubblici (L.n.2248 del 30.03.1865), le invenzioni per fini bellici, autorizzazioni per visite a stabilimenti industriali di membri della CSD e personalità straniere, mere attività di Segreteria. cc.413


BUSTA 29 ( fascc. 69 – 70 ) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA Raccoglitore anno 1939

69

Serie di lettere (minute) relative a promemoria per il Duce presidente della C.S.D., pareri, delibere e richieste di autorizzazione relative alle domande di varie società riguardanti installazioni di nuovi impianti, trasferimenti ed ampliamenti di stabilimenti industriali e depositi o raffinerie di olii minerali e relative importazioni dall’estero di macchinari, decentramento industriale (Zona industriale di Palermo, nuovo impianto a Porto Marghera per la produzione di calciocianammide), la mobilitazione civile, i corsi di cultura militare, la situazione combustibili liquidi, le invenzioni e progetti vari, la protezione, sorveglianza e sicurezza di impianti e centri abitati, i lavori di adeguamento e costruzioni di strutture pubbliche e vigilanza sulle strutture private, le visite ed ispezioni varie, mera attività della segreteria.

1939 gen.5-dic.29

cc.393

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA Raccoglitore anno 1940

70

Serie di lettere (minute) relative a promemoria per il Duce presidente della C.S.D., pareri, delibere e richieste di autorizzazione relative alle domande di installazione, trasferimento ed ampliamento di impianti industriali e di raffinerie e depositi di olii minerali di varie società, mobilitazione 1940 gen.3-dic.30 civile, deficienze di materie prime in caso di guerra, rifornimenti dall’estero per la nazione in guerra, revoca della precettazione pensionati, disciplina nella produzione di autocarri motocicli ed motocarri, mera attività della Segreteria, progetti e invenzioni varie, unificazione industriale, sorveglianza e sicurezza di impianti (svuotamento serbatoi), riunioni, pubblicazioni varie. cc.505


BUSTA 30 ( fasc. 71) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale

71

1

Pareri, delibere e richieste di autorizzazione relative alle domande di installazione, trasferimenti ed ampliamenti di stabilimenti e impianti industriali e di raffinerie e depositi di olii minerali e combustibili liquidi e importazione dall’estero di nuovi macchinari.

1938 gen.17 – dic.20

cc.60

Decentramento industriale (Zona industriale di Roma) 2

1938 giu.13- nov.30 cc.11

Mobilitazione civile 3

1938 mar.26-dic.27 cc.49

Corsi di cultura militare 4

1938 apr. 26-nov.25 cc.4

5

Funzionamento dell’assicurazione dei materiali che interessano la Difesa dello Stato

1938 mag.18-lug.19

cc.4

Mera attività della segreteria della C.S.D. 1938 gen.8 – dic.29

6 cc.56

Studi, Proposte, Progetti ed invenzioni 7

1938 feb.7–nov.19 cc.23

Unificazione industriale 8

1938 apr.25-nov.7 cc.15


9

Protezione, sorveglianza, sicurezza di impianti di interesse nazionale e centri abitati

1938 gen.7- dic.21

cc.21

Sessioni e deliberazioni della C..S.D. 10

1938 gen.14-dic.30 cc.65

11

Materie prime insufficienti, elenco industrie fondamentali, piano organico delle scorte, lotta agli sprechi, piani autarchici.

1938 mar. 15-dic.23

cc.63

Pubblicazioni varie 12

1938 gen.12-dic.27 cc.25

13

Depositi di combustibili liquidi ed olii minerali, impianti e raffinerie.

1938 mar.8-dic.21

cc.23

Visite ad impianti industriali 14

1938 gen.18-nov.14 cc.13

15

Esposizioni, fiere e mostre campionarie, designazione rappresentante della CSD.

1938 mag.24 - dic. 12

cc.12

Censimenti della popolazione 16

1938 ott.12 - dic.9 cc.5

17

Repertorio leggi e decreti da emanare per la guerra ed in previsione dello stato di guerra, ordinamenti e funzionamento della CSD, pubblicazione decreti. cc.30

1938 gen.8 - dic.27


BUSTA 31 ( fasc. 72) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale

72

1

Corrispondenza della C.S.D. con varie società ed Enti pubblici relativa a pareri, delibere ed autorizzazioni per la trasformazione, l’ampliamento o trasferimento di impianti industriali e macchinari di importanza bellica.

1939 gen.5-nov.20

cc.32

Decentramento industriale 2

1939 mag.20-set.18 cc.3

Mobilitazione civile 3

1939 gen.4-dic.29 cc.166

Corsi di cultura militare 4

1939 nov.3 - 24 cc.2

Situazione combustibili liquidi 5

1939 gen.4-dic.19 cc.35

Segreteria CSD 6

1939 gen.2–dic.29 cc.95

Convenzioni e progetti vari 7

1939 feb.17–dic.29 cc.15

Esoneri, revisione delle posizione di esenzione della leva 8

1939 gen.16-dic.4 cc.7


Unificazione industriale. 9

1939 gen.13-dic.18 cc.40

10

Protezione, sorveglianza e sicurezza di impianti di interesse nazionale centri abitati.

1939 gen.16-dic.7

cc.22

Riunioni varie e sessioni della C.S.D. 11

1939 gen.5-dic.27 cc.66

Tutela del Segreto presso gli Enti pubblici e privati. 12

1939 ott.25-dic.21 cc.7

Pubblicazioni varie. 13

1939 feb.24-dic.9 cc.23

14

Lavori di adeguamento, ristrutturazione e costituzione di impianti e strutture e viabilitĂ .

1939 set.26-dic.26

cc.14

Visite ed ispezioni ad impianti industriali. 15

1939 apr.-26 cc.1

16

Funzionamento dell’assicurazione dei materiali che interessano la Difesa dello Stato. cc.7

1939 mag.5-dic.3


BUSTA 32 ( fasc. 73) fasc.

73

s.fasc.

1

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

Corrispondenza della C.S.D. con varie società ed Enti pubblici relativa a pareri, delibere ed autorizzazioni per la trasformazione, l’ampliamento o trasferimento di impianti industriali e macchinari 1940 gen.4-dic.9 di importanza bellica. cc.269

Decentramento industriale 2

1940 dic.19-apr.14 cc.4

Mobilitazione civile 3

1940 gen.12-dic.20 cc.91

Corsi di cultura militare 4

1940 lug.27-nov.12 cc.19

Situazione combustibili liquidi 5

1940 gen.2- mag.20 cc.4

Segreteria della C.S.D. 6

1940 gen.5-dic.30 cc.234

Progetti, invenzioni e Studi 7

1940 gen.4-dic.17 cc.16

Unificazione Industriale 8

1940 gen.15-dic.26 cc.13


9

Protezione, sorveglianza, sicurezza di impianti d’interesse nazionale, centri abitati, naviglio da traffico nei porti. Attuazione sgomberi per ragioni militari e diradamento della popolazione civile.

1940 gen.16-dic.17

cc.47

Personale M.V.S.N. 10

1940 sett.11-28 cc.26

11

Materie prime, scorte, lotta contro gli sprechi e recupero materiali ferrosi.

1940 dic.31-gen.15

cc.41

Pubblicazioni, Regolamenti e Decreti 12

1940 gen.9-dic.28 cc.71

Situazione Armi e Munizioni 13

1940 gen.23-ott.31 cc.6

Tutela del Segreto presso gli Enti pubblici e privati 14

1940 gen.3-feb.26 cc.34

Organizzazione della Nazione per la Guerra 15

1940 gen.13-mag.28 cc.18

Riunioni Varie 16

1940 gen.13-dic.10 cc.17


BUSTA 33 (fasc. 74 ) fasc

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

U.N.I. – Ente Nazionale per l’Unificazione nell’Industria 41 74 Tabelle a stampa42 Tabelle U.N.I. da 1755 a 1764 “Acciai semplici in prodotti fucinati, qualità, prescrizioni, prove”. 1

Trattasi di pubblicazione a stampa.

1940 ott.24

pagg.37

2

Tabelle U.N.I. da 901 a 1006, relative a bulloni metrici, tubi di acciaio, cubilotti navali, formati delle carte, lettere d’ufficio (a foglio intero, a quartina, a memorandum), buste per corrispondenza, formati dei fogli ed altezze dei rotoli per disegni tecnici, catene navali, filettature, vetri, bitte navali, ricerca carattere tintorio.

1938 dic.19-1939 dic.11

Trattasi di tabelle non rilegate. cc.72

Tabelle U.N.I. da 2 a 234 (nella sequenza mancano alcuni numeri) relative alle disposizioni sulla normalizzazione dei materiali occorrenti alle amministrazioni dello stato. 3

1924 mag.–1940 mar. Trattasi di tabelle non rilegate. cc.123

41 42

L’Ente Nazionale per l’Unificazione nell’Industria riconosciuto con R. Decreto 18 Luglio 1930 N.1107. Trattasi di tabelle a stampa dell’U.N.I., elaborate a seguito di razionali studi tecnici, allo scopo di dare una limitazione sistematica di tipi e di dimensioni atti a soddisfare vaie esigenze assicurando evidenti vantaggi nella produzione contribuendo di conseguenza all’economia della nazione, e nello stesso tempo alla prontezza e semplificazione degli approvvigionamenti. L’osservanza di dette norme era praticamente obbligatoria per tutte le industrie nazionali, comprendendo tutte le Amministrazioni Statali, Enti ausiliari, Enti sottoposti alla tutela e vigilanza dello Stato, aziende annesse od in qualsiasi modo dipendenti dalle amministrazioni o Enti dello stato, per le Società, Ditte Istituti comunque sovvenzionati dallo Stato, nonché per gli stabilimenti dichiarati ausiliari. Facevano eccezione le fabbricazioni su commissioni provenienti dall’estero, nelle quali fossero imposte prescrizioni non conformi alle unificazioni U.N.I.


BUSTA 34 (fasc. 75) fasc

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

U.N.I. - Ente Nazionale per l’unificazione nell’Industria. 75 Trattasi di tabelle a stampa dell’U.N.I.43 “Flange per tubazioni navali, serie leggera obbligatoria delle unificazioni UNI 1609 a 1649” 1

Trattasi di pubblicazione rilegata di Tabelle U.N.I.

osservanza 1941 ott.24

pagg.74 “Fori passanti per bulloneria (tabella UNI 1728)” 2

Trattasi di pubblicazione rilegata di Tabelle U.N.I.

1941 ott.24

pagg.29

3

Tabelle U.N.I. da 451 a 548 relative a punte elicoidali; metodi di analisi chimica dei materiali metallici; tondo e esagono d’acciaio con tolleranza; pneumatici da motocicletta, cerchi da furgoncino a pedale, calibri, pneumatici da velivolo, attacchi per carburatori, 1936 apr.25-1937 accumulatori elettrici, morsetti presa corrente; attacco delle pale ott.1 d’elica da aeromobile, filettatura per valvole di pneumatici, attacchi per utensili, alesatori vari cc.74

4

Tabelle U.N.I. da n.152 a n.300 relative a apparecchi di bordo per autoveicoli, chiusure a tappo filettato dei radiatori, candele di accensioni per motori a scoppio; nastri, filettature, conicità, viti, dadi, profili scanalati; gomme e cerchi per biciclette; definizione 1931 ago.31-1934 senso di rotazione dei motori e delle eliche per aeromobili; prove mag.26 termiche dei generatori di vapore cc.141

43

ibidem


Tabelle U.N.I. da n.1544 a n.1552, 1555,1556, 1559,1562,1597,1605,1707,1709,1727,1856,1857,1860,1861,186 2,1863,1904,1905,1924,1925,1926,1927,1928,1929,1930,1931,19 32,1934, relative ad altimetri, variometri, anemometri, tachimetri, manometri da carburante per aeromobili; boccagli e diaframmi, perni; trasmissioni a mano per manovre navali; determinazione dell’arricchimento della lana o delle fibre tessili artificialmente arricciate

5

1941 giu.27- ott.24

cc.27 Tabelle U.N.I.M.44 dalla n.1 alla n.151, relative a disegni tecnici, sistema di tolleranze, filettature, calibri differenziali d’officina, chiavette e linguette, viti, chiavi, accumulatori elettrici per autoveicoli, smussi, zigrinature (parallela o spinata); disposizione pedali e leve di comando degli autoveicoli; trasmissione flessibile per tachimetri, contachilometri.

6

1922 dic.21-1942 ott.1

cc.151

U.N.I. Fogli aggiornamento da 1 a 17 7

1933 apr.-1941 ott. cc.17

BUSTA 35 (fasc. 76) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale “Raccoglitore 1934”

76

Trattasi di minute della C.S.D., parzialmente riunite in filze, riguardanti prevalentemente domande per ampliamento di impianti industriali di importanza bellica da parte di varie società, ma anche registrazione decreti di concessione autorizzazioni, nomina Commissioni, nomina rappresentante C.S.D. in seno a commissioni varie (concessione borse di studio scuola di balistica), argomenti vari (invio/ricezione pubblicazioni, variazioni al grado di riservatezza di pubblicazioni varie, comunicazione presenze personale operaio, note degli oblatori per la costituzione di borse di studio presso la scuola di perfezionamento in balistica e costruzione delle artiglierie, concessioni petrolifere nel Marocco spagnolo, trasmissione rapporti e note caratteristiche). cc.400

44

UNIM – Comitato generale per l’unificazione nell’industria meccanica.

1934 dic.27-feb.2


BUSTA 36 (fasc. 77) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale “Raccoglitore 1935” Trattasi di minute della C.S.D., parzialmente riunite in filze, riguardanti prevalentemente domande per ampliamento di impianti industriali di importanza bellica, ma anche decreti, pubblicazioni, nomina commissioni, documenti d’avanzamento, corsi di cultura militare, esame invenzioni, censimento materie prime, costruzione tronchi ferroviari, rilascio nulla-osta per la costruzione e l’esercizio di depositi per olii minerali, .

77

Nella mole di minute, spesso di scarso interesse, perché prive di allegati, si segnalano nell’ordine: - una dettagliata relazione tecnica del Generale RUGGERI su: cinturazione dei proietti di artiglieria (sintereisen, ferrital, bimetallica); bossoli d’acciaio (materia prima, modalità lavorazione, bossoli rollati, modalità di collaudo); esplosivi di scoppio autarchici (preferenza al T4 rispetto alla pentrite, T4 plastico); fabbricazione dei proietti di artiglieria con acciai autarchici (modalità di lavorazione per evitare proietti difettosi, proietti con fondello avvitato); proietti perforanti (loro capacità di perforazione, carica di scoppio, resistenza delle spolette nell’urto contro corazze di grande spessore); proietti contraerei (loro caratteristiche in relazione alla costruzione sempre più robusta degli aerei ed alla protezione sempre più efficace delle loro parti vitali); - relazione del M.d.G. sulle attribuzioni ed i compiti del C.C.I.P.A.A., dell’U.N.P.A. e del Servizio Chimico Militare per la protezione antiaerea. - minuta di invio al Ministero della Giustizia, di copia di un decreto del capo del governo con allegato il decreto a firma autografa del Capo del Governo avente per oggetto “Istituzione di una Commissione speciale per il parere sulle concessioni di stabilimenti di lavorazione e sui depositi di olii minerali e carburanti”. cc.524

1935 dic.30 – gen.4


BUSTA 37 (fascc. 78 - 79) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

Commissione Suprema di Difesa – Segreteria Generale 78 Raccolta minute e promemoria Anno – 1931 1

1931 gen.14-lug.24 cc.16 Anno – 1932 - Raccolta Minute di Promemoria.

2

1932 gen.28-dic.16 cc.13 Anno – 1933 - Raccolta Minute di Promemoria.

3

Trattasi di promemoria, di argomenti diversi, relativi prevalentemente alle richieste di autorizzazione da parte di varie società per installazione o ampliamento di stabilimenti, tra i quali figura anche un impianto per corpi cavi propedeutica alla 1933 gen.21- ott.23 fabbricazione in Italia di serbatoi per siluri per naviglio della R. Marina. Si segnala il promemoria relativo ad un esperimento parziale di protezione antiaerea in Genova effettuato il 4 e 5 luglio. cc.34 Anno – 1934 - Raccolta Minute di Promemoria.

4

Trattasi di promemoria, di argomenti diversi, relativi prevalentemente alle richieste di autorizzazione da parte di varie 1934 feb.6-dic.17 società per ampliamento o completamento di stabilimenti. cc.8


Anno – 1935 - Raccolta Minute e Promemoria

5

Trattasi di promemoria, di argomenti diversi, relativi prevalentemente alle richieste di autorizzazione da parte di varie società per ampliamento o completamento di stabilimenti, ma anche all’approvazione delle tabelle UNI dal n.157 al n.218.

1935 feb.10-sett.20

cc.17 Commissione Suprema di Difesa – Segreteria Generale 79

Raccolta Minute di Promemoria - Anno -1936

1

Pareri, delibere e richieste di autorizzazione relative alle domande di installazione, trasferimenti ed ampliamenti di stabilimenti ed impianti industriali e di raffinerie e depositi di olii minerali e 1936 gen.16- dic.29 combustibili liquidi. cc.80

Mobilitazione civile 2

1936 gen.3-dic.18 cc.20

Corsi di cultura militare 3

1936 gen.3-nov.16 cc.23

Segreteria della C.S.D. 4

1936 gen.2-dic.30 cc.84

Invenzioni, studi e progetti 5

1936 gen.4-dic.22 cc.8

Unificazione industriale 6

1936 feb.21-giu.26 cc.17


Protezione, sorveglianza e sicurezza di impianti di interesse nazionale, centri abitati, naviglio da traffico nei porti.

7

1936 gen.23- dic.15

cc.18

Situazione carburanti e depositi olii minerali 8

1936 set.7-ago.8 cc.5

Organizzazione della Nazione per la Guerra 9

1936 gen.7-dic.21 cc.7

Pubblicazioni, varie, decreti. 10

1936 feb.25-dic.23 cc.8

BUSTA 38 (fasc. 80) fasc.

s.fasc.

ins.

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

Estremi cronologici

COMMISSIONE SUPREMA DI DIFESA – Segreteria Generale Raccoglitore Anno – 1937

80

Serie di lettere (minute) della C.S.D., parzialmente riunite in filze, indirizzate a diverse personalità, a vari enti pubblici riguardanti prevalentemente domande per l’impianto, la trasformazione, l’ampliamento, il trasferimento, il collaudo di impianti industriali 1937 gen.2-dic.31 di importanza bellica di varie società, ma anche, la nomina di rappresentanti della C.S.D. presso varie commissioni interministeriali, la richiesta di pareri, la trasmissione di bozze dei verbali per l’approvazione, la situazione delle materie prime, il trasferimento di compiti di alcuni Uffici, relazioni varie, notizie statistiche di carattere economico. cc.446


INDICI


Antroponimi

B BALOCCO Riccardo, Generale di Corpo d’Armata, 28, 66

C CHERUBINI Amedeo, 27

D DALL’OLIO Alfredo, Generale, VII, 28 DE CASTIGLIONI Vittorio, Colonnello, 60 DIAZ Armando, Generale, IV

F FAVAGROSSA Carlo, Generale, VII, 28 FRICCHIONE Gaetano, Generale, 11 FALMOUTH , VISCONTE, Presidente della Commissione nominata il 26 aprile 1937 dal Ministero della Difesa della Nazione Inglese, 20

G GAZZERA Pietro, Ministro della Guerra, 18 GUASCO Giuseppe, Tenente Generale, 47

M MALTESE Enrico, Generale di Divisione, 22, 47, 70 MANGILI Giulio, Capitano di Vascello, 47 MORMINO Giuseppe, Tenente Colonnello, 10, 11 MUSSOLINI Benito, Capo del Governo e Presidente della C.S.D., 11


P PALAZZOLO Benedetto, Tenente Colonnello, 8 PERSEGANI Italo, Maggiore, 8, 9,

R RUGGERI, Generale, 85

S SCELZO Luigi, Colonnello, 47 SENIGAGLIA, INGEGNERE, 29 SPIGO Umberto, Generale di Divisione, 28

T TARCHI, onorevole, 29 TESIO Giovanni, Maggior Generale d’Artiglieria, 47

V VIGORELLI Florido, Ingegnere, 66


Toponimi A AFRICA SETTENTRIONALE, 24 AFRICA ORIENTALE, 24 APUANIA, 12 ALBANIA, 24, 56 ALESSANDRIA, 24 ASTI, 24 AOSTA, 24 ANCONA, 24 AQUILA, 24 AREZZO, 24 ASCOLI PICENO, 24 AVELLINO, 24

B BARI, 19, 20, 24, BELLUNO, 24 BENEVENTO, 24 BERGAMO. 24 BOLOGNA, 22, 24, 59 BOLZANO, 13, 24 BRESCIA, 24 BRINDISI, 24

C CALTANISETTA, 24


CAMPOBASSO, 24 CARRARA, 24 CATANZARO, 24 COMO, 24 COPENAGHEN, 47 COSENZA, 24 CHIETI, 24 CREMONA, 24 CUNEO, 24

E EGITTO, 8 EGEO, 24 ELBA ISOLA, 25

F FERRARA, 12, 14, 24 FORLI’, 24 FIRENZE, 24 FOGGIA, 24 FROSINONE, 24 FIUME, 24

G GALERA valle (Roma), 17 GIUDECCA Canale della (Venezia), 20 GRECIA, 8


GENOVA, 24, 54 GERMANIA, 43 GROSSETO, 24 GORIZIA, 24

I IMPERIA, 24 IGLESIAS, 24

J JUGOSLAVIA ex territori della, 8

L LA SPEZIA, 24 LECCE, 24 LIVORNO, 11, 19, 20, 24 LUCCA, 24

M MARGHERA PORTO, 10, 12, 20, 74 MANTOVA, 11, 24 MILANO, 23, 24 MACERATA, 24 MODENA, 24 MASSA E CARRARA, 24 MATERA, 24


N NAPOLI, 24 NOVARA, 24

P PADOVA, 24 PALERMO, 12, 74 PAVIA, 24 PARMA, 24 PERUGIA, 24 PESARO, 24 PESCARA, 24 PIACENZA, 24 PISA, 24 PISTOIA, 24 POTENZA, 24 POLA, 12, 24

R ROMA, 11, 23, 24, 75 ROVIGO, 24 RAVENNA, 24 REGGIO EMILIA, 24 R. CALABRIA, 24 RIETI, 24


S SAN MARCO bacino di (Venezia), 20 SALERNO, 24 SALSOMAGGIORE, 23 SARDEGNA, 24, 25 SASSARI, 25 SAVONA, 24 SICILIA, 24 SIENA, 24 SONDRIO, 24

T TARANTO, 24 TERAMO, 24 TERNI, 24 TORINO, 24 TREVISO, 24 TRENTO, 24 TURCHIA, 8 TRIESTE, 11, 13, 24

U UCRAINA, 8 UDINE, 24 URBINO, 24


V VARESE, 24 VENEZIA, 12, 20, 24 VERONA, 24 VERCELLI, 24 VICENZA, 24 VITERBO, 24

Z ZARA, 24


Confronto tra il precedente elenco cartaceo e la situazione delle pratiche

SITUAZIONE REALE VECCHIO ELENCO Elenco sommario parziale

Buste mancanti o non inventariate.

busta

fasc.

busta

Fasc.

busta

Fasc.

1

4

---

---

Fascicolo mancante

11

4

---

---

Fascicolo mancante

---

---

12

---

---

---

---

---

13

---

---

---

---

---

14

---

---

---

---

---

15

---

---

---

---

---

16

--

---

---

---

---

17

---

---

---

---

---

---

---

18

---

---

---

---

---

19

---

---

---

---

---

20

---

---

---

---

---

21

---


Tavola di Raffronto delle Segnature

busta 1

Vecchia fasc. 1

sfasc.

ins.

busta 1

Nuova fasc. sfasc. 1

2

2

3

3

---

2

---

3

---

4 4

5

3

6

5

7

6

1

2

7

2

3

8

1

4

9

---

10

---

11

---

4

12

---

5

13

1

2 3

4

1 2

---

2

1

5

---

2

---

3

1

6

14

1

1

2

1

3

1

4

1

5

1

6

1

7

ins.


1

8

1

9

1

10

1

11

1

12

1

13

1

14

1

15

1

16

1

17

2

7

15

3

16

4

17

1 2

5

18

6

19

2

--20

7

1 2

1 2

---

5

1

8

21 22

1

1 2 3

2

2

2

3

2

4

2

5

2

6

2

7

2

8

2

9

2

10

2

11

2

12

2

13

3

23

1


3

2

3

3

3

4 24

4 5

9

25

2

5 6

26

7

27

8

28

9

29

1

9

2

9

3

10

10

30

1

---

2

---

3

---

4 31

11

1

1 2

11

6

1

11

32

1

1

2

1

3

1

4

2

12

33

1

2

2

2

3

2

4

2

5

2

6

2

7

2

8

2

9

2

10

2

11

2

12

2

13


2

14

2

15

2

16

3

13

34

1

3

2

3

3

3

4

3

5

3

6

3

7

3

8

3

9

3

10

3

11

3

12

3

13 35

4

36 545

7

37

1

1

1

2

1

3

1

4

1

5

1

6 38

2

1 2

2

2

2 3

45

1

14

39

1

3

2

3

3

3

4

3

5

3

6

Il fascicolo riportato nel vecchio inventario sommario risultava mancante l’10 maggio 2011.


8

3

7

3

8

3

9

3

10

3

11

3

12

40

1

1

1

2

1

3

2

15

41

1

2

2 2

2

2

3

2

4

2

5

2

6

2

7

2

8

3

42

4

43

1 2

4 5

44

6

45

1

1 2

---

9

1

16

46

1

---

2

---

3

---

4

---

5

---

6

---

7

---

8

---

9

---

10


---

11

---

12

---

13

---

14

---

15

---

16

---

10

17

47

1

---

2

---

3

---

4

---

5

---

6

---

7

---

8

---

9

---

10

---

11

1

18

48

1

---

2

---

3

---

4

---

19

49

1

---

2

---

3

---

4

---

5 50

---

1

2

--2

---

11

1

1

20

51

2

52

3

53

1 2


446 5

54

6

55

7

12

3

21

56

8

57

9

58

10

59

11

60

1

22

61

1

1

---

2

----

3

---

4

-----

5

---

7

---

8

---

9

---

10

---

11

---

12

6

2

2

1 2

13

46

-----

23

62

1

1 2

---

3

---

4

---

5

---

2

---

3

---

4

---

5

---

6

Il fascicolo riportato nel vecchio inventario sommario risultava mancante l’10 maggio 2011.


---

7

---

8

---

24

63

1

---

2

---

14

2

1

25

64

1 2

2 ---

3 3

3

16

1 2

---

15

1

1

26

65

2

27

66

1

1 ---

28

67

1 2

---

3

---

4

2 ---

1

---

3

---

4

---

5

---

6

---

7

---

8

---

9

---

10

68

2

3

29

4 ---

1

---

3

---

4

---

5

2

69 70


---

6

---

7

---

8

---

17

30

71

1

1 ---

1 2

2

---

3

3

---

4

4

---

5

5

---

6

6

---

7

7

---

8

8

---

9

9

---

10

10

---

11

11

---

12

12

---

13

13

---

14

14

---

---

15

---

---

16

---

---

17

2 ---

1 2

2

---

3

3

---

4

4

---

5

5

---

6

6

---

7

7

---

8

8

---

9

9

---

10

10

---

11

11

---

12

12

---

13

13

---

14

14

31

72

1


---

15

15

---

---

16

3 ---

18

19

20

32

73

1 2

---

3

---

4

---

5

---

6

---

7

---

8

---

9

---

10

---

11

---

12

---

13

---

14

---

15

---

16

---

33

74

1

---

2

---

3

---

34

75

1

---

2

---

3

---

4

---

5

---

6

---

7

---

35

76

---

36

77


21

---

37

78

1

---

2

---

3

---

4

---

5

---

79

1

---

2

---

3

---

4

---

5

---

6

---

7

---

8

---

9

---

10

---

38

80


Alfredo CIRINEI – Win & Co. srl

Inventario Fondo F-19 Giustizia militare - Sentenze 1901-1946

I.

Introduzione storica

I tribunali militari erano, e sono, parte organica dell’esercito, con giurisdizione su tutte le forze armate dello Stato, in linea di massima suddivisibili in tribunali militari territoriali, tribunali militari territoriali di guerra, tribunali militari di guerra. I tribunali militari territoriali operavano in tempo di pace e, applicando quindi il codice penale militare di pace, giudicavano esclusivamente i reati militari commessi da militari in servizio. Nel periodo bellico, o se comunque il loro territorio è in stato di guerra, gli stessi tribunali assumevano funzione di tribunali militari territoriali di guerra e si avvalevano del codice militare di guerra. A questi ultimi si aggiungevano e talora si sovrapponevano i tribunali militari di guerra, che funzionavano al seguito dei comandi di grandi unità mobilitate per le operazioni belliche (armate, corpi d’armata, corpi di spedizione, eccezionalmente altre unità) ed erano costituiti presso i comandi di tali unità. I tribunali di guerra avevano autorità per tutti reati commessi dai militari e per quelli commessi da civili contro il servizio e l’amministrazione militare. Il funzionamento dei tribunali militari di guerra era assicurato da due componenti: il corpo della giustizia militare (magistrati e cancellieri, compreso il procuratore militare cui spettava la responsabilità dell’accusa) e gli ufficiali d’arma combattente designati dai comandi come giudici. Generalmente le udienze erano molto rapide e ordinariamente un tribunale poteva definire in un giorno sei-sette procedimenti. Da un punto di vista normativo occorre almeno ricordare l’approvazione nel 1869 del nuovo “Codice penale per l’Esercito” e nel 1872 la promulgazione del “Regolamento organico per il servizio dei tribunali militari”. Entrambi rimasero in vigore, pur con modifiche, sino al 1941. Nel corso del primo conflitto mondiale, la giustizia militare, oltre ai dettami del codice penale militare, ricorse anche a decreti, ordinanze e circolari emanati da varie autorità militari per tenere sotto controlli i diffusi fenomeni di diserzione, insubordinazione e ammutinamento e, come è noto, il Comando Supremo autorizzò il ricorso alle esecuzioni sommarie e alle decimazioni dei reparti. Con la fine della Prima guerra mondiale, gran parte dell’apparato giudiziario militare fu smantellato e si tornò ai dodici tribunali militari territoriale dell’anteguerra. Il codice


2

penale militare, pur opportunamente integrato, continuò a essere applicato, in particolare nel corso della guerra italo etiopica e nelle operazioni per la riconquista della Libia. Inoltre, speciali norme furono emanate per i giudizi emessi nei confronti degli appartenenti al Corpo Truppe Volontarie, operante nel contesto della Guerra civile spagnola. Il 1° ottobre 1941 fu quindi promulgato il nuovo codice penale militare di guerra. Nel corso della Seconda guerra mondiale, a differenza di quanto avvenuta nella Prima, presa coscienza che decimazioni ed esecuzioni erano controproducenti, se non inutili, la pena di morte venne inflitta con parsimonia nei confronti di elementi nazionali. Continuò invece ad essere frequentemente applicata nei confronti di militari indigeni e nei confronti di elementi non militari rappresentati da partigiani, sabotatori e spie 1 .

II.

Nota archivistica

Consistenza: bb. 95 (fascc. 164) Date estreme: 1915 gen. 04 – 1946 dic.14 (con docc. dal 1901 al 1907) Metri lineari: 15 circa Luogo di conservazione: Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, caserma Nazario Sauro, via Lepanto 5, Roma

Il complesso documentario segnato F-19 è stato versato dalla Procura Generale Militare della Repubblica presso il Tribunale Supremo Militare – Ufficio Tribunali di guerra soppressi. La tipologia della documentazione del Fondo consiste quasi unicamente in raccolte di copie di sentenze di tribunali militari territoriali e di tribunali militari di guerra. Gli originali delle sentenze sono conservati presso l’Archivio Centrale dello Stato nel fondo Tribunali militari 2 , insieme a una consistente mole di documentazione prodotta dai tribunali militari. Nel fondo F-19, oltre a copie di sentenze, si possono sporadicamente trovare sentenze originali, verbali di dibattimento, fascicoli processuali, ordinanze, decreti 1

Per i tribunali militari e il loro funzionamento il principale riferimento, da cui sono tratti questi cenni storici, è rappresentato dai vari saggi contenuti in N. LABANCA e P. P. RIVELLO (a cura di), Fonti e problemi per la storia della giustizia militare, Torino, Giappichelli, 2004. 2

Cfr. MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI – UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Guida generale per gli Archivi di stato italiani, vol. I (A-E), Roma, Le Monnier, 1981, pp. 222-229.


3

e corrispondenza varia. Ogni fascicolo del Fondo contiene, con poche eccezioni, documentazione afferente a un singolo tribunale militare. Fra i tribunali militari territoriali dislocati in Italia si conserva in particolare documentazione del Tribunale di Trieste; fra quelli siti nei possedimenti all’estero del Tribunale di Tripoli. Nel novero dei tribunali militari di guerra operanti fuori dall’Italia si conservano, fra l’altro, sentenze di quelli al seguito del Corpo di spedizione in estremo oriente operante in Cina (1901-1903), delle truppe in Libia, del Corpo di occupazione di Costantinopoli, delle truppe in Albania, del Corpo di spedizione in Russia. Ancora fra i tribunali di guerra, l’unica documentazione successiva all’Armistizio è quella dei tribunali del Corpo italiano di liberazione e dei gruppi di combattimento che operarono a fianco degli alleati contro i tedeschi 3 . * Il fondo F-19 4 non è mai stato oggetto di inventariazione o riordinamento. L’unico mezzo di corredo a disposizione degli studiosi è stato sino al presente intervento la Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico 5 . Unica eccezione è rappresentata da due schedari alfabetici di imputati, però molto parziali, incompleti e senza date. L’ordinamento è consistito nella suddivisione di due serie principali: Tribunali militari territoriali (che comprende sia quelli in tempi di pace sia quelli in tempo di guerra) e Tribunali militari di guerra. Nell’ambito della prima serie i fascicoli sono stati ordinati alfabeticamente per luogo sede del tribunale. Per la seconda serie i fascicoli sono stati ordinati per campagna di guerra, quindi per unità e infine in ordine cronologico (per data iniziale come è regola per gli archivi storici). Nel corso dell’inventariazione è stato effettuato il ricondizionamento e la sostituzione di buste e camice. Altro intervento è consistito nello spostamento di alcune carte, conservate erroneamente in fascicoli non pertinenti e nel conseguente spostamento nei fascicoli appropriati. Il Fondo F-19 si presenta nel suo complesso in un buono stato di conservazione. Nella fase di inventariazione non si è riscontrata l’assenza di criteri di classificazione della documentazione. 3

Per il fondo F-19 cfr. A. GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007, pp. 283-287; M. MULTARI, Le ricerche in tema di giustizia militare esperibili nell’Archivio dell’Ufficio storico della Stato maggiore dell’esercito, in LABANCA e RIVELLO (a cura di), Fonti e problemi., cit., pp. 321-327; G. ROCHAT, Duecento sentenze nel bene e nel male. La giustizia militare nella guerra 1940-1943, Udine, Gaspari, 2002. Cfr. anche A. FRANCESCHINI, Le fonti dell’Archivio dell’Ufficio Storico, in I gruppi di combattimento. Studi, fonti, memorie. 1944-1945, Atti del Convegno, Firenze, 15 aprile 2005, a cura di N. Labanca, Roma, Carocci, 2006, pp. 207-208. 4

Si precisa che la denominazione “fondo” è di comodo ma non esattamente appropriata. In realtà si dovrebbe parlare di complesso documentario o miscellanea a fronte dell’insieme di archivi distinti. La denominazione è però adottata per allinearsi alla definizione sinora usata per indicare la documentazione segnata F-19. 5 A. GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico, cit.


4

La schedatura è stata effettuata rilevando i seguenti dati per ogni fascicolo: titolo (coincidente con il tribunale che ha emanato le sentenze), contenuto, estremi cronologici, numero delle carte, eventuali annotazioni. La numerazione dei fascicoli è progressiva e continua per l’intero fondo. Nel rilevare gli estremi cronologici si è fatto riferimento alla data delle sentenze originali quasi sempre trascritte nelle copie e non alla data, peraltro quasi mai riportata, in cui la copia è stata redatta.


5

III. Bibliografia essenziale

FRANCESCHINI ANNA, Le fonti dell’Archivio dell’Ufficio Storico, in I gruppi di combattimento. Studi, fonti, memorie. 1944-1945, Atti del Convegno, Firenze, 15 aprile 2005, a cura di N. Labanca, Roma, Carocci, 2006, pp. 207-208.

GIONFRIDA ALESSANDRO, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007, pp. 283-287.

LABANCA NICOLA e RIVELLO PIER PAOLO (a cura di), Fonti e problemi per la storia della giustizia militare, Torino, Giappichelli, 2004.

MINISTERO

– UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI, Guida generale per gli Archivi di stato italiani, vol. I (A-E), Roma, Le Monnier, 1981, pp. 222-229. PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI

ROCHAT GIORGIO, Duecento sentenze nel bene e nel male. La giustizia militare nella guerra 1940-1943, Udine, Gaspari, 2002.


6Â Â

IV.

Elenco della documentazione

TRIBUNALI MILITARI TERRITORIALI

BUSTA 1 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 cc. 74 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Agrinion

fasc. 2 cc. 726 Sentenze.

Tribunale militare territoriale dell'Albania

fasc. 3 cc. 212 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Amara

1941 dic. 04 - 1941 dic. 23

1939 ago. 29 - 1944 apr. 06

1938 gen. 01 - 1938 lug. 30

BUSTA 2 (fascicolo 4)


7Â Â

fasc. 4 cc. 3456 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Argirocastro 1917 ago. 21 - 1918 nov. 13

BUSTA 3 (fascicoli 5-6)

fasc. 5 cc. 102 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Azizia

fasc. 6 cc. 1080 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Bari

1923 ott. 15 - 1923 nov. 06

1942 gen. 03 - 1942 apr. 27

Contiene anche una sentenza del 18 maggio 1942

BUSTA 4 (fascicolo 7)

fasc. 7 cc. 3881 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Bari 1942 mag. 02 - 1942 dic. 31


8Â Â

BUSTA 5 (fascicolo 8)

fasc. 8 cc. 888 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Bari 1943 gen. 02 - 1943 lug. 06

BUSTA 6 (fascicolo 9)

fasc. 9 Tribunale militare territoriale di Bengasi cc. 1887 1916 mag. 16 - 1939 ott. 27 Sentenze, ordinanze e istruttorie. Anni mancanti: 1919-1922, 1924-1926, 1928-1930, 1935.

BUSTA 7 (fascicoli 10-11)

fasc. 10 cc. 1147 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Bengasi 1924 gen. 18 - 1926 dic. 30

fasc. 11 Tribunale militare territoriale di Bengasi cc. 708 1940 mag. 29 - 1942 dic. 21 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale di guerra della 10a Armata.


9Â Â

BUSTA 8 (fascicoli 12-13)

fasc. 12 cc. 63 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Bengasi

fasc. 13 cc. 2745 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Bologna

1941 nov. 15 - 1941 gen. 24

1941 gen. 03 - 1941 set. 03

BUSTA 9 (fascicoli 14-15)

fasc. 14 cc. 77 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Bologna

fasc. 15 cc. 1612 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Bologna 1942 set. 07 - 1942 dic. 30

1941 giu. 02 - 1941 lug. 26

BUSTA 10 (fascicolo 16)

fasc. 16

Tribunale militare territoriale di Bologna


10Â Â

cc. 3458 Sentenze.

1943 apr. 27 - 1943 lug. 20

BUSTA 11 (fascicoli 17-18)

fasc. 17 cc. 408 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Bologna

fasc. 18 cc. 422 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Cettigne

1946 gen. 03 - 1946 dic. 14

1941 ago. 11 - 1941 dic. 31

BUSTA 12 (fascicoli 19-20)

fasc. 19 cc. 1697 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Cettigne 1942 gen. 02 - 1942 ago. 31

fasc. 20 Tribunale militare territoriale di Cettigne cc. 32 1942 mar. 31 - 1943 ago. 03 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni del Tribunale del Montenegro.


11Â Â

BUSTA 13 (fascicoli 21-23)

fasc. 21 cc. 667 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Cettigne

fasc. 22 cc. 169 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Cirenaica 1927 gen. 17 - 1927 dic. 05

fasc. 23 cc. 1542 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Cirenaica 1930 gen. 13 - 1930 dic. 29

1942 set. 01 - 1943 ago. 11

BUSTA 14 (fascicoli 24-25)

fasc. 24 cc. 147 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Cirenaica - Barce 1942 mar. 14 - 1942 ott. 12

fasc. 25 cc. 3352 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di CorfĂš 1942 apr. 18 - 1942 lug. 31


12

BUSTA 15 (fascicolo 26)

fasc. 26 cc. 4255 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Corfù 1942 ago. 01 - 1943 giu. 09

BUSTA 16 (fascicolo 27)

fasc. 27 cc. 410 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Corfù 1942 ott. 01 - 1942 ott. 26

BUSTA 17 (fascicoli 28-31)

fasc. 28 Tribunale militare territoriale del Corpo d'armata di Milano cc. 68 1931 gen. 30 - 1931 apr. 23 Decreti, con in calce l'annotazione della data in cui sono diventati esecutivi..

fasc. 29 Tribunale militare territoriale di Derna cc. 661 Sentenze. Contiene anche ordinanze.

1918 gen. 15 - 1918 dic. 27


13Â Â

fasc. 30 Tribunale militare territoriale di Durazzo cc. 275 Sentenze e verbali di dibattimento.

1919 gen. 05 - 1919 lug. 19

fasc. 31 cc. 160 Sentenze.

1919 gen. 07 - 1919 giu. 20

Tribunale militare territoriale di Durazzo

BUSTA 18 (fascicoli 32-35)

fasc. 32 cc. 177 Sentenze.

Tribunale militare territoriale dell'Egeo - Rodi 1917 gen. 12 - 1917 dic. 14

fasc. 33 cc. 243 Sentenze.

Tribunale militare territoriale dell'Egeo - Rodi 1918 gen. 12 - 1918 dic. 21

fasc. 34 cc. 325 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Firenze

fasc. 35 cc. 540 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Harar

1945 set. 20 - 1946 giu. 26

1938 gen. 03 - 1938 ago. 29


14Â Â

BUSTA 19 (fascicoli 36-39)

fasc. 36 cc. 77 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Maddalena

fasc. 37 cc. 188 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di La Spezia

fasc. 38 cc. 541 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di La Spezia

fasc. 39 cc. 1070 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Lubiana

[1916] - 1918 ago. 23

1918 giu. 01 - 1918 ott. 24

1924 gen. 04 - 1924 dic. 29

1941 dic. 06 - 1942 apr. 30

BUSTA 20 (fascicoli 40-41)

fasc. 40 cc. 1244 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Lubiana

fasc. 41

Tribunale militare territoriale di Lubiana

1942 mag. 04 - 1942 ago. 31


15Â Â

cc. 1496 Sentenze.

1942 set. 05 - 1943 mar. 31

BUSTA 21 (fascicoli 42-44)

fasc. 42 cc. 737 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Lubiana 1943 apr. 06 - 1943 ago. 20

fasc. 43 Tribunale militare territoriale di Milano cc. 176 1931 gen. 10 - 1931 giu. 27 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale del Corpo d'armata territoriale di Milano (cfr. fasc. 28).

fasc. 44 cc. 66 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Misurata 1923 ago. 06 - 1923 ago. 11

BUSTA 22 (fascicoli 45-47)

fasc. 45 cc. 140 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Napoli [1916]


16Â Â

fasc. 46 cc. 1276 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Napoli

fasc. 47 cc. 1417 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Rodi

1941 mag. 09 - 1941 ago. 28

1941 gen. 04 - 1943 lug. 07

BUSTA 23 (fascicoli 48-49)

fasc. 48 cc. 1441 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Rovigo

fasc. 49 cc. 195 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Sansevero

1916 gen. 07 - 1916 ago. 30

1919 mar. 08 - 1919 mag. 07

BUSTA 24 (fascicolo 50)

fasc. 50 cc. 2780 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Sardegna 1940 set. 21 - 1942 dic. 30


17Â Â

BUSTA 25 (fascicoli 51-52)

fasc. 51 cc. 843 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Sardegna 1941 gen. 23 - 1941 set. 06

fasc. 52 cc. 712 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Sardegna 1943 gen. 16 - 1943 dic. 15

BUSTA 26 (fascicoli 53-54)

fasc. 53 cc. 904 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Sardegna 1943 giu. 19 - 1943 dic. 17

fasc. 54 cc. 835 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Sardegna 1945 gen. 09 - 1945 dic. 27

BUSTA 27 (fascicoli 55-56)


18Â Â

fasc. 55 Tribunale militare territoriale di Sebenico cc. 846 1941 set. 17 - 1943 mar. 31 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale militare di guerra della 2a Armata. Contiene anche una sentenza di maggio 1943 e una di giugno 1943

fasc. 56 cc. 180 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Somalia - Mogadiscio 1938 gen. 07 - 1938 ago. 31

BUSTA 28 (fascicolo 57)

28 fasc. 57 Tribunale militare territoriale di Trieste cc. 3498 1924 gen. 02 - 1924 dic. 30 Sentenze. Mancante il mese di novembre

BUSTA 29 (fascicolo 58)

fasc. 58 cc. 3623 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste 1924 dic. 30 - 1925 dic. 15

BUSTA 30 (fascicolo 59)


19Â Â

fasc. 59 cc. 3490 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste 1926 gen. 10 - 1926 dic. 15

BUSTA 31 (fascicolo 60)

fasc. 60 cc. 1664 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste 1926 lug. 09 - 1927 dic. 22

BUSTA 32 (fascicoli 61-62)

fasc. 61 cc. 115 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

fasc. 62 cc. 2373 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

1927 ott. 01 - 1927 ott. 31

1928 gen. 09 - 1928 dic. 20


20Â Â

BUSTA 33 (fascicolo 63)

fasc. 63 cc. 1562 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste 1929 feb. 18 - 1929 dic. 17

BUSTA 34 (fascicolo 64)

fasc. 64 cc. 2202 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste 1932 gen. 11 - 1932 lug. 18

BUSTA 35 (fascicoli 65-66)

fasc. 65 cc. 2417 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

fasc. 66 cc. 1474 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

1932 ago. 08 - 1932 dic. 17

1933 gen. 09 - 1933 giu. 08


21Â Â

BUSTA 36 (fascicoli 67-68)

fasc. 67 cc. 1245 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

fasc. 68 cc. 417 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

1934 gen. 05 - 1934 gen. 20

1934 lug. 26 - 1934 dic. 21

BUSTA 37 (fascicolo 69)

fasc. 69 cc. 2909 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste 1935 gen. 04 - 1935 dic. 19

BUSTA 38 (fascicoli 70-71)

fasc. 70 cc. 836 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

fasc. 71

Tribunale militare territoriale di Trieste

1936 gen. 05 - 1936 apr. 30


22Â Â

cc. 374 Sentenze.

1937 gen. 11 - 1937 apr. 27

BUSTA 39 (fascicolo 72)

fasc. 72 Tribunale militare territoriale di Trieste cc. 3036 1937 gen. 20 - 1939 feb. 28 Sentenze. Contiene anche conclusioni del pubblico ministero e della difesa. La maggior parte delle sentenze del 1937

BUSTA 40 (fascicoli 73-76)

fasc. 73 cc. 148 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

fasc. 74 cc. 76 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

fasc. 75 cc. 69 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste

1937 apr. 06 - 1937 giu. 11

1937 ott. 01 - 1937 ott. 29

1937 ott. 29 - 1937 nov. 19


23Â Â

fasc. 76 cc. 991 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste 1939 lug. 06 - 1939 dic. 02

BUSTA 41 (fascicolo 77)

fasc. 77 cc. 2419 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Trieste 1940 gen. 17 - 1940 lug. 26

BUSTA 42 (fascicolo 78)

fasc. 78 Tribunale militare territoriale di Tripoli cc. 2914 1915 gen. 05 - 1918 ott. 05 Sentenze. Contiene anche rubrica alfabetica dei condannati.

BUSTA 43 (fascicolo 79)

fasc. 79 cc. 1319 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Tripoli 1917 gen. 17 - 1917 set. 24


24Â Â

BUSTA 44 (fascicolo 80)

fasc. 80 cc. 3950 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Tripoli 1918 lug. 02 - 1919 dic. 31

BUSTA 45 (fascicolo 81)

fasc. 81 cc. 3204 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Tripoli 1919 gen. 04 - 1919 giu. 28

BUSTA 46 (fascicoli 82-83)

fasc. 82 Tribunale militare territoriale di Tripoli cc. 248 1922 set. 16 - 1922 dic. 14 Sentenze. Comprende anche carte del Tribunale militare territoriale di Zavia.

fasc. 83 cc. 712 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Tripoli 1923 gen. 11 - 1923 ott. 29


25Â Â

BUSTA 47 (fascicoli 84-85)

fasc. 84 cc. 1187 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Tripoli 1923 nov. 30 - 1924 dic. 20

fasc. 85 Tribunale militare territoriale di Tripoli cc. 527 1925 gen. 12 - 1925 dic. 01 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale militare territoriale della Tripolitania.

BUSTA 48 (fascicoli 86-87)

fasc. 86 cc. 890 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Tripoli

fasc. 87 cc. 378 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Tripoli

1926 feb. 07 - 1926 dic. 29

1929 feb. 02 - 1929 ago. 28


26Â Â

BUSTA 49 (fascicolo 88)

fasc. 88 Tribunale militare territoriale di Tripoli cc. 2654 1937 gen. 20 - 1939 dic. 30 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale della Tripolitania e di Tribunale della Libia in Tripoli.

BUSTA 50 (fascicolo 89)

fasc. 89 Tribunale militare territoriale di Tripoli cc. 1889 1940 gen. 13 - 1940 dic. 30 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale militare di guerra della 5a Armata.

BUSTA 51 (fascicolo 90)

fasc. 90 Tribunale militare territoriale di Tripoli cc. 2345 1941 gen. 03 - 1941 dic. 31 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale militare di guerra della 5a Armata.

BUSTA 52 (fascicolo 91)


27Â Â

fasc. 91 Tribunale militare territoriale di Tripoli cc. 3772 1942 gen. 02 - 1942 dic. 28 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale della Tripolitania, di Tribunale della Cirenaica, di Tribunale del Comando superiore dell'Africa settentrionale.

BUSTA 53 (fascicoli 92-93)

fasc. 92 cc. 80 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Tripolis

fasc. 93 cc. 1740 Sentenze.

Tribunale militare territoriale della Tripolitania 1929 gen. 14 - 1936 dic. 29

1941 nov. 22 - 1942 nov. 11

BUSTA 54 (fascicoli 94-95)

fasc. 94 Tribunale militare territoriale di Valona cc. 1828 Fascicoli processuali.

1915 gen. 04 - 1920 dic. 26

fasc. 95 Tribunale militare territoriale di Valona cc. 173 Sentenze e verbali di dibattimento.

1915 mar. 24 - 1919 mag. 31

Nella maggior parte sentenze del 1915


28Â Â

BUSTA 55 (fascicolo 96)

fasc. 96 Tribunale militare territoriale di Valona cc. 2340 Fascicoli processuali.

1917 apr. 05 - 1920 nov. 29

BUSTA 56 (fascicolo 97)

fasc. 97 cc. 2217 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Valona 1919 giu. 02 - 1919 ago. 04

BUSTA 57 (fascicoli 98-99)

fasc. 98 cc. 2146 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Verona

fasc. 99 cc. 99

Tribunale militare territoriale di Zavia

1942 gen. 05 - 1942 ago. 29

1922 nov. 22 - 1922 dic. 29


29Â Â

Sentenze.

BUSTA 58 (fascicolo 100)

fasc. 100 cc. 88 Sentenze.

Tribunale militare territoriale di Zavia 1923 gen. 17 - 1923 mag. 07

TRIBUNALI MILITARI DI GUERRA

BUSTA 58 (fascicolo 101)

fasc. 101 Tribunale militare di guerra del Corpo di spedizione italiana in estremo oriente (Cina) cc. 652 1901 gen. 04 - 1907 nov. 25 Sentenze, fascicoli processuali, verbali di dibattimenti e corrispondenza varia, in particolare con il Ministero della Marina.


30Â Â

BUSTA 59 (fascicolo 102)

fasc. 102 cc. 3905 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 35a Divisione 1917 gen. 03 - 1917 dic. 30

BUSTA 60 (fascicolo 103)

fasc. 103 Tribunali militari di guerra di vari Corpi di armata cc. 3352 1917 gen. 05 - 1918 dic. 28 Sentenze dei Tribunali di guerra dei corpi di armata II-X, XII-XVIII, XXII-XXX.

BUSTA 61 (fascicoli 104-107)

fasc. 104 Tribunali militari di guerra di varie Armate cc. 231 1917 ago. 08 - 1919 lug. 21 a Sentenze del Tribunale della 1 Armata, del Tribunale della 4a Armata, del Tribunale della 6a Armata, del Tribunale della 7a Armata, del Tribunale della 9a Armata. Contiene anche ordinanze

fasc. 105 cc. 198 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando Truppe ausiliare in Francia 1918 ott. 01 - 1919 gen. 31


31Â Â

fasc. 106 Tribunale militare di guerra del Comando Truppe ausiliare in Francia cc. 50 1918 ott. 04 - 1918 dic. 17 Ordinanze di non luogo a procedere.

fasc. 107 Tribunale militare di guerra del Comando della 35a Divisione, poi Corpo di spedizione italiano in Oriente cc. 720 1919 gen. 17 - 1919 mag. 31 Sentenze.

BUSTA 62 (fascicoli 108-109)

fasc. 108 Tribunale militare di guerra del Comando della 35a Divisione, poi Corpo di spedizione italiano in Oriente cc. 81 1919 mag. 16 - 1919 mag. 17 Declaratorie di amnistia.

fasc. 109 Tribunale militare di guerra del Settore Carabinieri reali Kadi-Keuy cc. 2395 1920 gen. 10 - 1921 dic. 28 Sentenze. Contiene anche corrispondenza e documentazione relativa ad arresti, processi e trattamento detenuti.

BUSTA 63 (fascicoli 110-111)

fasc. 110 Tribunale militare di guerra di Costantinopoli cc. 379 1922 set. 01 - 1923 set. 19 Sentenze. Contiene anche ordinanze.


32Â Â

fasc. 111 Tribunale militare di guerra dell'Intendenza comando superiore forze armate in Africa Orientale cc. 1640 1936 gen. 04 - 1940 ott. 16 Sentenze. Mancante anno 1937

BUSTA 64 (fascicolo 112)

fasc. 112 Tribunale militare di guerra del Corpo truppe volontarie cc. 3226 1937 apr. 04 - 1940 feb. 12 Sentenze. Corpo operante in Spagna nel contesto della Guerra civile spagnola.

BUSTA 65 (fascicolo 113)

fasc. 113 Tribunale militare di guerra del Corpo truppe volontarie cc. 2224 1939 gen. 11 - 1939 giu. 23 Sentenze. Corpo operante in Spagna nel contesto della Guerra civile spagnola.

BUSTA 66 (fascicoli 114-116)

fasc. 114

Tribunale militare di guerra del Comando della 1a Armata


33Â Â

cc. 28 Sentenze.

1940 ago. 16 - 1940 ago. 31

fasc. 115 cc. 2537 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 2a Armata 1940 ago. 31 - 1941 giu. 26

fasc. 116 cc. 2183 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 2a Armata 1942 gen. 30 - 1941 lug. 01

BUSTA 67 (fascicoli 117-118)

fasc. 117 cc. 2339 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 2a Armata 1942 feb. 03 - 1942 apr. 30

fasc. 118 Tribunale militare di guerra del Comando della 2a Armata cc. 1962 1942 mag. 01 - 1942 set. 30 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale del Comando superiore forze armate Slovenia-Dalmazia.


34Â Â

BUSTA 68 (fascicoli 119-120)

fasc. 119 Tribunale militare di guerra del Comando della 2a Armata cc. 1681 1942 ott. 01 - 1943 feb. 26 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale del Comando superiore forze armate Slovenia-Dalmazia.

fasc. 120 cc. 2479 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 2a Armata 1943 mar. 02 - 1943 mag. 15

BUSTA 69 (fascicolo 121)

fasc. 121 cc. 3855 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 2a Armata 1943 mag. 15 - 1943 giu. 30

Contiene anche 3 sentenze del 5 agosto 1943

BUSTA 70 (fascicoli 122-123)

fasc. 122 cc. 2172 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 4a Armata 1940 ago. 01 - 1941 mag. 31


35Â Â

fasc. 123 cc. 1965 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 4a Armata 1941 giu. 03 - 1941 set. 30

BUSTA 71 (fascicoli 124-125)

fasc. 124 cc. 1748 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 4a Armata 1941 ott. 04 - 1942 mar. 31

fasc. 125 cc. 3825 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 4a Armata 1942 apr. 02 - 1942 dic. 30

BUSTA 72 (fascicoli 126-127)

fasc. 126 cc. 2254 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 4a Armata 1943 gen. 05 - 1943 mar. 31

fasc. 127 cc. 2678 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 4a Armata 1943 apr. 01 - 1943 apr. 30


36Â Â

BUSTA 73 (fascicoli 128-129)

fasc. 128 cc. 3729 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 4a Armata 1943 mag. 01 - 1943 set. 03

fasc. 129 cc. 176 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 5a Armata 1942 giu. 09 - 1943 mag. 13

BUSTA 74 (fascicolo 130)

fasc. 130 cc. 1844 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 5a Armata 1942 set. 01 - 1942 dic. 18

BUSTA 75 (fascicolo 131)

fasc. 131 Tribunale militare di guerra del Comando della 6a Armata cc. 3560 1940 ago. 31 - 1943 lug. 10 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale dell'Armata del Po e di Tribunale di Randazzo. La maggior parte della documentazione del 1941


37Â Â

BUSTA 76 (fascicolo 132)

fasc. 132 cc. 3313 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 6a Armata 1942 gen. 02 - 1942 giu. 30

BUSTA 77 (fascicolo 133)

fasc. 133 cc. 4065 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 6a Armata 1942 lug. 02 - 1942 dic. 29

BUSTA 78 (fascicoli 134-135)

fasc. 134 cc. 2436 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 6a Armata 1943 gen. 04 - 1943 apr. 30

fasc. 135 cc. 179

Tribunale militare di guerra del Comando della 6a Armata 1943 mag. 17 - 1943 giu. 30


38Â Â

Sentenze.

BUSTA 79 (fascicolo 136)

fasc. 136 cc. 178 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 7a Armata 1940 set. 02 - 1940 dic. 20

BUSTA 80 (fascicolo 137)

fasc. 137 cc. 1304 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 7a Armata 1941 nov. 08 - 1942 dic. 19

BUSTA 81 (fascicolo 138)

fasc. 138 Tribunale militare di guerra del Comando della 7a Armata cc. 2168 1943 gen. 07 - 1943 dic. 29 Sentenze. Mancano sentenze di ottobre e novembre 1943


39Â Â

BUSTA 82 (fascicolo 139)

fasc. 139 Tribunale militare di guerra del Comando della 8a Armata cc. 2687 1940 set. 21 - 1943 dic. 29 Sentenze. Manca anno 1941

BUSTA 83 (fascicoli 140-141)

fasc. 140 cc. 2346 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 8a Armata 1942 ott. 02 - 1942 dic. 31

fasc. 141 Tribunale militare di guerra del Comando della 9a Armata cc. 966 1941 gen. 18 - 1941 giu. 23 Sentenze e decreti di revoca

BUSTA 84 (fascicoli 142-143)

fasc. 142 cc. 127 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando della 10a Armata 1940 ago. 12 - 1941 gen. 29


40Â Â

fasc. 143 Tribunale militare di guerra del Comando della 11a Armata cc. 2317 1941 gen. 21 - 1941 set. 30 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale delle forze armate in Grecia.

BUSTA 85 (fascicolo 144)

fasc. 144 Tribunale militare di guerra del Comando della 11a Armata cc. 3827 1941 ott. 06 - 1942 apr. 30 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale delle forze armate in Grecia. Contiene anche una sentenza del 1° agosto 1941

BUSTA 86 (fascicoli 145-146)

fasc. 145 Tribunale militare di guerra del Comando della 11a Armata cc. 1921 1942 mag. 01 - 1943 gen. 30 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale delle forze armate in Grecia.

fasc. 146 Tribunale militare di guerra del Comando della 11a Armata cc. 933 1943 feb. 02 - 1943 mag. 31 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale delle forze armate in Grecia.


41Â Â

BUSTA 87 (fascicolo 147)

fasc. 147 Tribunale militare di guerra del Comando Forze armate Africa settentrionale Sezione di Bengasi cc. 51 1941 giu. 24 - 1941 nov. 24 Sentenze.

BUSTA 88 (fascicoli 148-149)

fasc. 148 Tribunale militare di guerra del Comando superiore forze armate in Africa settentrionale - Sezione per il territorio egiziano cc. 49 1942 ago. 19 - 1942 set. 29 Sentenze.

fasc. 149 Tribunale militare di guerra del Comando superiore forze armate in Africa settentrionale - Tunisia cc. 278 1943 feb. 18 - 1943 apr. 23 Sentenze. Tribunale facente anche funzioni di Tribunale di guerra della 1a Armata.

BUSTA 89 (fascicoli 150-151)

fasc. 150 cc. 2403

Tribunale militare di guerra del Corpo di spedizione italiana in Russia 1941 nov. 09 - 1942 giu. 30


42Â Â

Sentenze.

fasc. 151 cc. 44 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando del II Corpo d'armata 1940 ago. 03 - 1940 ago. 09

BUSTA 90 (fascicoli 152-153)

fasc. 152 cc. 39 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando del II Corpo d'armata 1943 apr. 02 - 1943 apr. 29

fasc. 153 cc. 37 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando del IV Corpo d'armata 1940 ago. 05 - 1940 ago. 06

BUSTA 91 (fascicoli 154-155)

fasc. 154 cc. 237 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando del XIII Corpo d'armata 1941 apr. 26 - 1941 dic. 02

fasc. 155 cc. 88

Tribunale militare di guerra del Comando del XIII Corpo d'armata 1942 lug. 03 - 1942 lug. 31


43Â Â

Sentenze.

BUSTA 92 (fascicolo 156)

fasc. 156 Tribunale militare di guerra del Comando del XV Corpo d'armata cc. 2257 1940 ago. 05 - 1941 dic. 22 Sentenze. Comprende anche sentenze delle sezioni autonome d'armata presso il Tribunale del XV Corpo d'armata. Contiene anche verbali di giuramento di avvocati, cancellieri e giudici militari. Contiene docc. del 1943

BUSTA 93 (fascicolo 157)

fasc. 157 cc. 1265 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando del XV Corpo d'armata 1942 gen. 05 - 1942 dic. 30

BUSTA 94 (fascicoli 158-161)

fasc. 158 cc. 763 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando del XV Corpo d'armata 1943 gen. 05 - 1943 ago. 09


44Â Â

fasc. 159 cc. 185 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Comando del LI Corpo d'armata 1944 feb. 09 - 1944 lug. 07

fasc. 160 Tribunale militare di guerra del Comando della LI Corpo d'armata cc. 130 1944 mag. 17 - 1944 set. 29 Declaratorie di amnistia e di indulto.

fasc. 161 cc. 145 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Corpo italiano di liberazione 1944 ago. 28 - 1944 nov. 27

BUSTA 95 (fascicoli 162-164)

fasc. 162 cc. 160 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Gruppo di combattimento Cremona 1945 giu. 20 - 1945 nov. 15

fasc. 163 cc. 139 Sentenze.

Tribunale militare di guerra del Gruppo di combattimento Friuli 1945 lug. 05 - 1945 ott. 18

fasc. 164 cc. 412 Sentenze.

Tribunale militare di guerra della Divisione Piceno 1945 lug. 10 - 1945 nov. 14


45Â Â

Abbreviazioni

b. = busta bb. = buste c. = carta cc. = carte cit. = citato doc. = documento docc. = documenti fasc. = fascicolo fascc. = fascicoli n. = numero p. = pagina pp. = pagine s.d. = senza data vol. = volume


46

V.

Indice dei tribunali N.B. Il numero si riferisce alla busta

Tribunali militari territoriali di:

Agrinion: 1

Lubiana: 19, 20, 21

Albania: 1

Maddalena: 19

Amara: 1

Milano: 21

Argirocastro: 2

Misurata: 21

Azizia: 3

Montenegro: 12

Bari: 3, 4, 5

Napoli: 22

Bengasi: 6, 7, 8

Randazzo: 69

Bologna: 8, 9, 10, 11

Rodi: 22

Cettigne: 11, 12, 13

Rovigo: 23

Cirenaica - Barce: 14

Sansevero: 23

Cirenaica: 13, 52

Sardegna: 24, 25, 26

Corfù: 14, 15, 16

Sebenico: 27

Derna: 17

Somalia - Mogadiscio: 27

Durazzo: 17

Trieste: 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41

Egeo - Rodi: 18 Firenze: 18

Tripoli: 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52

Harar: 18

Tripolis: 53

La Spezia: 19

Tripolitania: 47, 49, 52, 53

Libia in Tripoli: 49


47Â Â Valona: 54, 55, 56

Zavia: 46, 57, 58

Verona: 57

Tribunali militari di guerra di:

Comando della 1a Armata: 61, 66

Comando del IX Corpo di armata: 60

Comando della 2a Armata: 27, 66, 67, 68, 69

Comando del X Corpo di armata: 60 Comando del XII Corpo di armata: 60

Comando della 4a Armata: 61, 70, 71, 72, 73

Comando del XIII Corpo di armata: 60, 91

a

Comando della 5 Armata: 50, 51, 73, 74 Comando della 6a Armata: 61, 75, 76, 77, 78 Comando della 7a Armata: 61, 79, 80, 81 Comando della 8a Armata: 82, 83 Comando della 9a Armata: 61, 83

Comando del XIV Corpo di armata: 60 Comando del XV Corpo di armata: 60, 92, 93, 94 Comando del XVI Corpo di armata: 60 Comando del XVII Corpo di armata: 60 Comando del XVIII Corpo di armata: 60

a

Comando della 10 Armata: 7, 84 Comando della 11a Armata: 84, 85, 86 Comando del II Corpo di armata: 60, 89, 90 Comando del III Corpo di armata: 60 Comando del IV Corpo di armata: 60, 90 Comando del V Corpo di armata: 60 Comando del VI Corpo di armata: 60

Comando del XXII Corpo di armata: 60 Comando del XXIII Corpo di armata: 60 Comando del XXIV Corpo di armata: 60 Comando del XXV Corpo di armata: 60 Comando del XXVI Corpo di armata: 60 Comando del XXVII Corpo di armata: 60 Comando del XXVIII Corpo di armata: 60

Comando del VII Corpo di armata: 60 Comando del XXIX Corpo di armata: 60 Comando dell' VIII Corpo di armata: 60 Comando del XXX Corpo di armata: 60


48Â Â Comando del LI Corpo d'armata: 94

Corpo italiano di liberazione: 94

Comando della 35a Divisione: 59, 61, 62

Corpo truppe volontarie: 64, 65

Comando superiore forze armate Africa settentrionale - Sezione di Bengasi: 87

Costantinopoli: 63 Divisione Piceno: 95

Comando superiore forze armate in Africa settentrionale - Sezione per il territorio egiziano: 88 Comando superiore forze armate in Africa settentrionale - Tunisia: 88 Comando superiore forze armate SloveniaDalmazia: Comando Truppe ausiliare in Francia: 61 Corpo di spedizione italiana in estremo oriente: 58 Corpo di spedizione italiana in Russia: 89

Forze armate in Grecia: Gruppo di combattimento Cremona: 95 Gruppo di combattimento Friuli: 95 Intendenza comando superiore forze armate in Africa Orientale: 63 Settore Carabinieri reali Kadi-Keuy: 62


49

SOMMARIO

I. Introduzione storica ………………………………… p. 1 II. Nota archivistica …………………………………….

p. 2

III. Bibliografia essenziale ……………………………

p. 5

IV. Elenco della documentazione ……………………...

p. 6

Abbreviazioni ……………….……………………

p. 45

V. Indice dei tribunali ……….…………………………. p. 46


1

Alfredo CIRINEI – Win & Co. srl

Inventario Fondo F-2 Carteggio sussidiario armate 1912-1921

I.

Introduzione storica

L’armata deve essere intesa come la grande unità fornita della forza e dei mezzi necessari per raggiungere obiettivi primari, anche su fronti distinti da quelli dove agiscono altre armate. Indipendentemente dalla costituzione e dalla forza, l’armata fu considerata presso tutti gli eserciti come la grande unità complessa di manovra e logistica, protagonista della battaglia, sede del coordinamento e della propulsione tattica e logistica di uno o più sforzi da condurre unitariamente in un quadro topografico definito, per il raggiungimento o il mantenimento di un obiettivo strategico essenziale. Nel corso della Prima guerra mondiale, l’armata rappresenta il raggruppamento massimo di forze dell’Esercito italiano, fatta eccezione per la battaglia di Vittorio Veneto, quando fu temporaneamente costituito un gruppo di armate. La composizione di questa grande unità (creata da Napoleone a inizio Ottocento), pur variando a seconda dei compiti e del teatro di operazioni, comprendeva solitamente da due a cinque e più di corpi di armata, eventuali divisioni di cavalleria, truppe di artiglieria e del genio, compagnie ferrovieri, equipaggi da ponti, squadriglie di aeroplani. Inoltre ogni armata aveva a disposizione un complesso di servizi per assicurare il sostegno logistico alle truppe operanti. Il comando d’armata, generalmente affidato a un tenente generale, era costituito dall’Ufficio del Capo di stato maggiore, dal Comando aeronautica, dal Comando artiglieria, dal Comando del genio, dal Comando carabinieri reali, dal Quartier generale, dal Tribunale di guerra, dall’Intendenza di armata. Ognuno di questi enti era a sua volta formato da una serie di uffici o sezioni. In particolare lo Stato maggiore dell’armata era costituito dall’Ufficio operazioni, dall’Ufficio informazioni (con la sezione cartografica e quella fotografica), dall’Ufficio propaganda, dall’Ufficio ordinamento e personale, dall’Ufficio servizi (con la sezione chimico-meteorologica), dall’Ufficio protocollo-archivio 1 . 1

Tali lineamenti sulle armate sono da ripresi da A. GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007, pp. 103-105. Per la storia e composizione delle armate cfr. anche: F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito Italiano, vol. I, Dall’esercito piemontese all’esercito di Vittorio Veneto, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1984; MINISTERO DELLA GUERRA – STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO, Le grandi unità nella guerra italoaustriaca 1915-1918, vol. I, Casa militare di S.M. il Re, Comando supremo, armate, corpi d’armata, corpi speciali, corpi di spedizione, Roma, Arti Grafiche, 1926, pp. 23-98; STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’esercito e i suoi corpi. Sintesi storica, vol. III, to. I, Roma, 1979; MINISTERO DELLA


2

La tipica composizione dell’armata italiana e i relativi rapporti gerarchici fra comandi e uffici, ben si riassumono nell’organigramma seguente 2 .

* Si elencano di seguito alcuni lineamenti storici sulle armate della Prima guerra mondiale che costituiscono le partizioni del presente fondo. In particolare, per un giusto intendimento istituzionale-archivistico, si indicano le trasformazioni e gli accorpamenti dei comandi e i conseguenti cambi di denominazioni 3 . In una stessa serie/partizione del Fondo F-2 afferente a una DIFESA - STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’Esercito Italiano fra la 1a e la 2a Guerra Mondiale, novembre 1918 – giugno 1940, Roma, Tipografia Regionale, 1954. 2

La tabella è tratta da F. BOTTI, La logistica dell’Esercito Italiano (1831-1981), vol. II, I servizi dalla nascita dell’Esercito Italiano alla Prima Guerra Mondiale (1861-1918), Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1991, p. 934. 3 Per questi seguenti riferimenti cfr. ancora A. GIONFRIDA, Guida Generale, cit., pp. 103-113 (Fondo E-1 Carteggio sussidiario armate) e pp. 225-235 (Fondo F-2).


3

determinata armata, proprio a fronte di questi cambiamenti istituzionali, possono trovarsi varie denominazioni dei comandi dell’armata a seconda dell’arco cronologico preso in esame. Comando 1a Armata Nell’ottobre del 1914 il Comando designato d’armata di Milano fu trasformato in Comando a della 1 Armata. Oltre a vari corpi di armata (sino a cinque), ebbe a disposizione grandi unità non inquadrate nei corpi di armata: divisioni di fanteria e cavalleria e gruppi di alpini. Anche il Comando truppe altipiani fu successivamente inquadrato nell’Armata. La 1a Armata nel corso del Conflitto fu protagonista di vari arretramenti e riconquiste, fino a quando con la battaglia di Vittorio Veneto avanzò sino a Mezzolombardo, Lavis, Civezzano, Pergine. Dopo l’Armistizio estese quindi la sua occupazione su tutto il Trentino, l’Alto Adige, il Tirolo austriaco. Il 20 settembre 1919 il Comando 1a Armata fu trasformato in Comando zona Trento. Comando 2a Armata, poi 8a Armata Il Comando designato d’armata di Genova nell’ottobre 1914 fu trasformato in Comando della 2a Armata, cui il 24 maggio 1915 furono assegnati i corpi d’armata dipendenti. Nel maggio del 1916 a fronte della violenta offensiva austriaca in Trentino, l’Armata fu momentaneamente sciolta e parte del personale del suo Comando andò a formare il Comando della 5a Armata di riserva. Il 3 luglio dello stesso anno il Comando fu ricostituito ed ebbe a disposizione due corpi di armata, che nel corso del conflitto aumentarono sino a otto. Il 1° giugno 1918 il Comando della 2a Armata fu trasformato in Comando dell’8a Armata, allorché l’Armata fu schierata lungo il Piave nel tratto fra Penderobba e Palazzon. Durante la battaglia di Vittorio Veneto il Comando dell’8a Armata assunse le funzioni di comando di gruppo di armate, avendo alle sue dipendenze la 10a e la12a Armata. Il 31 gennaio 1919 il Comando venne provvisoriamente sciolto, per poi essere ricostituito il 15 febbraio, quando il Comando della 9a Armata fu trasformato in Comando dell’8a Armata. Il 1° agosto il Comando dell’8a Armata fu trasformato in Comando regie truppe Venezia Giulia, che fu poi sciolto il 31 dicembre del 1919. Comando 3a Armata Nell’agosto 1914 fu costituito a Firenze il Comando designato 3a Armata, che fu poi trasformato, il 24 maggio 1915, in Comando della 3a Armata. Il Comando e l’Armata non subirono in seguito variazioni nel corso del Conflitto. Sino all’ottobre del 1917 estese il suo fronte nel settore del basso Isonzo. Con la disfatta di Caporetto, l’Armata fu costretta a ripiegare prima dietro il Tagliamento e poi sul Piave. Dopo la battaglia di Vittorio Veneto, nel novembre 1918, mantenne la linea d’armistizio dal valico di Nauporto sino al mare. Il 22 luglio 1919 l’Armata fu sciolta a Trieste 4 .

Comando 4a Armata Nell’ottobre del 1914 il Comando designato d’armata di Bologna fu trasformato in Comando della 4a Armata. Nel corso del conflitto ebbe a disposizione, fra gli altri corpi d’armata, il 4

Per la 3a armata cfr. anche il fondo conservato presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’Esercito: B-2 Corpo di occupazione interalleato di Fiume e attività 3a Armata fino al suo scioglimento.


4

XIV Corpo di armata britannico e il XXXI Corpo di armata francese. Il Comando non subì trasformazioni, finche nel 18 luglio 1919 venne sciolto. Comando 5a Armata, poi 9a Armata, poi 8a Armata Nel maggio del 1916 il Comando di armata di riserva assunse la denominazione di Comando a della 5 Armata. Da maggio a luglio 1916 l’Armata venne dislocata come riserva a disposizione del Comando supremo, pronta a essere impiegata nel caso che l’offensiva austriaca in Trentino riuscisse a sfondare il fronte. Il 2 luglio il Comando dell’Armata fu sciolto, per poi essere ricostituito il 1° gennaio 1917, quando l’Armata fu preposta all’organizzazione difensiva del confine italo-svizzero nell’eventualità che le forze nemiche decidessero di violare la neutralità svizzera. Nell’ambito di questa esigenza il 9 marzo 1917 il Comando fu trasformato in Comando occupazione avanzata frontiera nord. Il 16 novembre dello stesso anno, per la terza volta, fu ricostituito il Comando della 5a Armata ed ebbe a disposizione grandi unità precedentemente inquadrate nella 2a Armata. Il 1° giugno il Comando fu trasformato in Comando della 9a Armata. L’Armata non partecipò direttamente alle operazioni ma ebbe sempre funzioni di riserva a disposizione del Comando supremo. Il 15 febbraio 1919, infine, il Comando della 9a Armata fu trasformato in Comando dell’8a Armata. Comando 7a Armata Fu costituito a Brescia il 25 febbraio 1918. L’Armata fu schierata dallo Stelvio al Garda e condusse, in particolare, azioni offensive nel settore Monticelli – passo del Tonale. Dopo aver retrocesso nella 2a battaglia del Piave, questa grande unità svolse un ruolo fondamentale nella battaglia di Vittorio Veneto. Il Comando della 7a Armata fu sciolto il 18 novembre 1918 e pochi giorno dopo la sua Intendenza passò alle dipendenze della 9a Armata. Comando truppe Altipiani, poi Comando 6a Armata Il Comando fu costituito il 28 maggio 1916 e posto alle dipendenze tattiche della 1a Armata. Sino a maggio l’Armata fu impegnata nell’arginare l’offensiva austriaca in Trentino (la famigerata “spedizione punitiva”), per poi essere schierata tra la Val d’Astico e la Val Brenta. Il 1° dicembre 1916 il Comando truppe altipiani fu trasformato nel Comando della 6a Armata, a sua volta trasformato nuovamente, il 20 settembre 1917, in Comando truppe altipiani. Tale Comando, il 1° marzo 1918, fu definitivamente sciolto e venne ricostituito il Comando della 6a Armata, alle cui dipendenze furono posti nel tempo vari corpi d’armata, fra cui il XII Corpo d’armata francese e il XIV Corpo di armata britannico. Il 1° luglio 1919 il Comando della 6a Armata venne definitivamente sciolto. Comando occupazione avanzata frontiera nord Il Comando fu costituito a Varese il 16 gennaio 1917, alle dipendenze del Comando della 5a Armata, con l’intento di prevenire un possibile attacco delle forze nemiche attraverso il territorio della confederazione elvetica. Il 9 marzo dello stesso anno il Comando della 5a Armata, sempre più impegnato nella difesa della frontiera italo-svizzera, fu definitivamente trasformato nel Comando occupazione avanzata della frontiera nord, posto alle dirette dipendenza del Comando supremo. Nella primavera del 1918, essendo ormai molto ridotte le possibilità di azioni nemiche attraverso il territorio svizzero, l’Armata fu riordinata e ridotta. Il 19 gennaio 1919 il Comando fu definitivamente sciolto.


5

Comando armata Garda- Mincio e Mincio-Po Nel Novembre 1917, il Comando supremo, in caso di sfondamento della linea del Piave, predispose vari sistemi difensivi dietro lo schieramento dell’esercito operante. L’ultimo di questi, corrispondeva alla linea di difesa che partiva dal lago di Garda, attraversa parallelamente il corso del Mincio e arrivava sino alla confluenza col Po. Seguì quindi la suddivisione nei settori GardaMincio e Mincio-Po, ove sarebbero state schierate le artiglierie delle relative armate. Tribunale militare di guerra dell’8a Armata Questa serie/partizione comprende quasi 2.500 copie di sentenze emesse dal 3 luglio 1918 al 31 gennaio 1919, versate all’Ufficio storico dalla Procura generale militare della Repubblica presso il Tribunale supremo militare. Sono comprese anche alcune copie di sentenze del Tribunale militare di guerra del XXX Corpo di armata.

II. Nota archivistica

Consistenza: bb. 396 (fascicoli 1858) Date estreme: 1912 mag. 11 – 1921 gen. 16 Metri lineari: 49 circa Luogo di conservazione: Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, caserma Nazario Sauro, via Lepanto 5, Roma

Il fondo segnato F-2 è stato progressivamente versato all’Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito dalla fine della Grande Guerra sino a circa la metà degli anni Venti. Risultano da tempo mancanti varie buste, andate disperse 5 . Il fondo è stato oggetto, nel 1974, di un censimento, redatto da un anonimo estensore che ha prodotto un elenco di consistenza in cui sono stati succintamente descritti i contenuti dei singoli fascicoli. Tale elenco è stato sino al presente intervento di riordino il solo mezzo di corredo a disposizione degli studiosi, i quali nelle citazioni dei loro saggi si sono avvalsi di questo elenco. Nel corso del riordinamento, a volte, alcuni fascicoli sono stati divisi, mentre altri sono stati riuniti. I faldoni originari sono state conservati in quanto in buone condizioni. Pure conservato è stato in ogni faldone copia del foglio tratto dall’elenco del 1974 riferibile allo stesso faldone. 5

Più precisamente risultano mancati, già nell’elenco del 1974, le buste originariamente segnate da 321 a 334, da 373 a 375, da 407 a 409.


6

Il Fondo F-2 si configura sostanzialmente come una miscellanea di archivi diversi 6 , ognuno di essi identificabile con un singolo comando di armata. Si deve però sottolineare come, sovente, nella serie/partizione riferibile a una determinata armata si trovi anche documentazione prodotta da altre armate. Il fondo è strutturato in fascicoli, contenenti documentazione per tipologia o argomento (ad esempio nel caso delle sistemazioni difensive o dei diari storici). Altre volte i fascicoli raccolgono documentazione per ente produttore (ad esempio nel caso di circolari dello stato maggiore del comando di armata). Altre volte ancora si ravvisa una convergenza fra argomento della documentazione raccolta e l’ufficio o il comando produttore della documentazione (ad esempio nel caso della documentazione prodotta dai comandi di artiglieria di armata riguardante un determinato argomento). Il riordinamento è stato limitato a livello di busta, senza spostare in altre buste i fascicoli in queste contenute, così da rispettare da una parte la sedimentazione documentaria e il relativo, seppur ‘precario’, vincolo archivistico, dall’altra permettere agli studiosi, attraverso una tavola di raffronto, l’identificazione e l’utilizzo delle citazioni documentarie nella passata pubblicistica, basate sul vecchio elenco di consistenza. Il riordino, dunque, è stato operato organizzando e classificando la documentazione in partizioni, coincidenti con gli archivi prodotti dai vari comandi di armata. Per ogni serie/archivio di comando di armata le buste sono state ordinate cronologicamente. Parimenti, all’interno di ogni busta i relativi fascicoli sono stati ordinati cronologicamente (criterio che ha anche in origine regolato in linea di massima la sedimentazione delle carte). L’ordine cronologico è stato dato secondo la data iniziale, come è prassi nel caso degli archivi storici. Ad ogni fascicolo è stato attribuito un numero progressivo continuo all’interno di ogni serie/archivio di comando di armata (i fascicoli ricominciano perciò da 1 per ogni armata). Mentre le buste hanno un progressivo numerico e univoco rispetto all’intero fondo (da 1 a 396). Altro intervento operato in fase di riordino è consistito nella sistemazione di carte collocate erroneamente, spostate dai fascicoli non pertinenti ai fascicoli appropriati o, in mancanza di questi, nei fascicoli creati ex novo appositamente. Dopo aver operato il riordino, le partizioni, le consistenze e le cronologie del Fondo sono le seguenti. Comando 1a Armata

b. 1 (fascc. 4)

1914 ago. 30 – 1919 gen. 01

a

bb. 2-3 (fascc. 6)

1915 dic. 06 – 1918 dic. 16

a

bb. 4-23 (fascc. 79)

1915 gen. 07 – 1920 gen. 16

a

bb. 24-115 (fascc. 491)

1912 mag. 11 – 1921 gen. 16

a

Comando 5 Armata

bb. 116-161 (fascc. 285)

1915 lug. 05 – 1919 dic. 27

Comando 7a Armata

bb. 162-231 (fascc. 313)

1915 ago. 01 – 1919 apr. 13

Comando Armata Truppe Altipiani

bb. 232-358 (fascc. 615)

1915 giu. 20 – 1919 giu. 30

Comando Occupazione Avanzata Frontiera Nord

bb. 359-389 (fascc. 58)

1915 mag. 08 – 1919 feb. 28

Comando 2 Armata Comando 3 Armata Comando 4 Armata

6

Si precisa che la denominazione “fondo” è di comodo ma non esattamente appropriata. In realtà si dovrebbe parlare, per l’appunto, di complesso documentario o miscellanea a fronte dell’insieme di archivi distinti. La denominazione è però adottata per allinearsi alla definizione sinora usata per indicare la documentazione segnata F-2.


7 Comando Armata Mincio-Po a

Tribunale Militare dell’8 Armata

bb. 390-393 (fascc. 4)

1915 ott. 10 – 1918 nov. 06

bb. 394-396 (fascc. 3)

1918 lug. 03 – 1919 gen. 31

Da questo elenco risulta evidente come alcune armate comprendano molte buste e come altre armate siano invece composte da quantità di documentazione assai ridotta (si va dai 4 fascicoli che compongono la 1a Armata, ai 615 fascicoli che compongono l’Armata truppe altipiani). Nella serie di un comando di armata, dunque, si riscontra anche documentazione prodotta da altri comandi di armata in quanto, sovente, i comandi di armata inviavano ad altri comandi di armata atti e documenti, com’è naturale a fronte delle relazioni di operazioni che intercorrevano. Per motivi analoghi, nei fascicoli facenti parte dell’archivio di un comando di armata si trova documentazione prodotta da comandi e reparti dipendenti da altre armate. Nota essenziale per gli storici interessati alla consultazione di questo Fondo è il rinvio obbligatorio a un altro fondo, sempre conservato presso L’Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, anch’esso composto dai carteggi dei comandi delle armate 7 . Il Fondo F-2 si presenta nel suo complesso in buono stato di conservazione. Nella fase di inventariazione non si è riscontrata la presenza di alcun titolario. Una parte molto esigua della documentazione e delle cartelline è tuttavia segnata, oltre che da un numero di protocollo, da una classificazione alfanumerica, la cui entità non è però stata tale da permettere la ricostruzione dei titolari adottati. La documentazione del Fondo è nella maggior parte costituita da corrispondenza (sia manoscritta che dattiloscritta), ma sono stati anche trovati opuscoli a stampa, registri, mappe, disegni, manifesti, decreti, prospetti di varia natura etc. La schedatura è stata effettuata rilevando i seguenti dati per ogni fascicolo: il titolo (riportando tra virgolette quello originale quando presente), il contenuto, gli estremi cronologici, il numero delle carte, eventuali annotazioni. Oltre alle azioni di guerra stricto sensu, gli argomenti prevalenti dei fascicoli risultano essere: le sistemazioni difensive, le ricognizioni, il trattamento dei prigionieri, le censura e la propaganda, le onorificenze e promozioni, l’impiego dell’artiglieria, le dislocazioni, i collegamenti e le segnalazioni, il funzionamento dei servizi, l’esecuzione di lavori, i notiziari, le informative sul nemico, la disciplina delle truppe, la sistemazione dei reparti, l’impiego del genio, l’utilizzo e impiego degli armamenti. Fra le tipologie di documentazione di particolare pregio e rilevanza si segnalano: le minute dei diari storici militari, le relazioni sui fatti d’arme, mappe e manifesti, gli studi e i progetti difensivi e offensivi.

7

Fondo E-1 Carteggio sussidiario armate. Cfr. A. GIONFRIDA, Guida Generale, cit., pp. 225-235.


8

III. Bibliografia

GIONFRIDA ALESSANDRO, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007.

MINISTERO DELLA DIFESA - STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’Esercito Italiano fra la 1a e la 2a Guerra Mondiale, novembre 1918 – giugno 1940, Roma, Tipografia Regionale, 1954.

MINISTERO DELLA GUERRA – STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO, Le grandi unità nella guerra italoaustriaca 1915-1918, vol. I, Casa militare di S.M. il Re, Comando supremo, armate, corpi d’armata, corpi speciali, corpi di spedizione, Roma, Arti Grafiche, 1926.

STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO – UFFICIO STORICO, L’esercito e i suoi corpi. Sintesi storica, vol. III, to. I, Roma, 1979.

STEFANI FILIPPO, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito Italiano, vol. I, Dall’esercito piemontese all’esercito di Vittorio Veneto, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1984.


9

IV. Elenco della documentazione

COMANDO DELLA 1a ARMATA

BUSTA 1 (fascicoli 1-4)

fasc. 1 Circolari cc. 209 1914 ago. 30 - 1918 giu. 01 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo riguardanti argomenti vari.

fasc. 2 "Carteggio Operativo" cc. 134 1915 set. 25 -1918 lug. 18 Corrispondenza del Comando della 1a Armata riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 3 Forze francesi cc. 23 1918 gen. 20 - 1918 gen. 20 Relazione (in 2 copie) dello Stato maggiore della 10a Armata francese concernente norme per l'organizzazione del terreno in montagna.

fasc. 4 Dislocazioni cc. 36 1919 mar. 20 - 1919 giu. 01 Dislocazioni delle artiglierie dipendenti dal Comando di artiglieria della 1a Armata.


10

COMANDO DELLA 2a ARMATA, POI 8a ARMATA

BUSTA 2 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 "Carteggio Operativo" cc. 252 1915 dic. 06 - 1917 dic. 29 Corrispondenza del Comando della 2a Armata riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 2 Genio d'armata cc. 22 1917 apr. 30 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando genio della 2a Armata riguardante dislocazioni di centurie, comandi e reparti dipendenti.

fasc. 3 Artiglieria d'armata cc. 28, carte topografiche 1 1917 set. 01 - 1918 mag. 16 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 2a Armata riguardante dislocazioni di artiglierie dipendenti.

BUSTA 3 (fascicoli 4-6)

fasc. 4 Riordinamento e composizione dell'Armata cc. 86, carte topografiche 2 1917 dic. 08 - 1918 dic. 16


11Â Â

Corrispondenza relativa al riordinamento della 2a Armata (1917). Corrispondenza relativa alla composizione della 2a Armata, poi 8a Armata (1918). Contiene anche corrispondenza relativa ad azioni di guerra. Contiene doc. del 1919

fasc. 5 Composizione dell'Armata cc. 45, carte topografiche 3 Prospetti relativi alla composizione della 2a Armata.

1918 gen. 06 - 1918 gen. 16

fasc. 6 Dislocazioni cc. 36, carte topografiche 5 1918 mag. Prospetti e carte topografiche concernenti dislocazioni di artiglierie e batterie della 2a Armata.

COMANDO DELLA 3a ARMATA

BUSTA 4 (fascicoli 1-4)

fasc. 1 Chiamata alle armi cc. 54 1915 gen. 07 - 1915 mag. 24 Circolari emanate dal Ministero della guerra e dal Comando del Corpo di stato maggiore recanti disposizioni sulla chiamata alle armi. Busta in restauro per presenza di muffe.

fasc. 2 Perdite cc. 169 1915 giu. 01 - 1915 dic. 10 Corrispondenza del Comando della 3a Armata riguardante le perdite sofferte e il trattamento dei feriti, con annessi elenchi e prospetti. Busta in restauro per presenza di muffe.


12Â Â

fasc. 3 Scuole dell'Armata cc. 186 1918 gen. 06 - 1918 apr. 23 Corrispondenza del Comando della 3a Armata riguardante il funzionamento delle scuole dell'Armata e dei corsi di istruzioni e il personale a esse preposto. Busta in restauro per presenza di muffe.

fasc. 4 Circolari cc. 579 1918 feb. 28 - 1918 ott. 28 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo e dal Comando della 3a Armata riguardanti argomenti vari. Contiene circolari emanate anche da altri comandi. Busta in restauro per presenza di muffe.

BUSTA 5 (fascicoli 5-7)

fasc. 5 Circolari cc. 178 1915 gen. 19 - 1919 mag. 16 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari emanate dall'Ufficio operazioni del Comando supremo e dall'Ufficio operazioni del Comando della 3a Armata.

fasc. 6 Circolari cc. 820 1915 mag. 05 - 1918 apr. 04 Raccolta comunicazioni e circolari riguardanti il funzionamento dei servizi emanate dall'Intendenza generale.

fasc. 7 Difesa dai gas cc. 69 1917 mag. 20 - 1917 dic. 31 Raccolta circolari del Comando della 3a Armata riguardanti la difesa contro i gas asfissianti.


13Â Â

BUSTA 6 (fascicoli 8-16)

fasc. 8 Informative sul nemico cc. 33, carte topografiche 1 1915 feb. 14 - 1915 mag. 08 Notiziari e corrispondenza riguardanti informative sul nemico, in particolare concernenti il rinvenimento sul campo di battaglia di un diario austriaco di ignoto.

fasc. 9 Informative sul nemico cc. 158 1915 lug. 09 - 1918 Corrispondenza e relazioni riguardanti la sistemazione difensiva austriaca sull'Altipiano Carsico alla data del 30 novembre 1918.

fasc. 10 Informative sul nemico cc. 169 Notiziari e informative riguardanti gli schieramenti nemici.

1915 nov. 15 - 1915 dic. 24

fasc. 11 Informative sul nemico cc. 5, carte topografiche 1, lucidi 1 1915 dic. 20 - 1915 dic. 20 Situazione probabile delle forze austriache di fronte alla 3a Armata alla data del 20 dicembre 1915, redatta dal Comando della 3a Armata.

fasc. 12 Operazioni fra Piave Nuovo e Nuovo Sile cc. 25, carte topografiche 1 1917 dic. 25 - 1918 apr. 06 Corrispondenza del Comando del XXIII Corpo di armata e del Comando della 47a Divisione francese riguardante le operazioni fra Piave Nuovo e Nuovo Sile.

fasc. 13 Schieramenti reparti carte topografiche 10 Raccolta carte topografiche relative a schieramenti reparti.

1917 - 1918


14Â Â

fasc. 14 Dislocazioni cc. 26 1918 giu. 26 - 1919 gen. 01 Dislocazioni di comandi, reparti e servizi della 1a e 4a Divisione di cavalleria.

fasc. 15 Informative sul nemico cc. 160 Minute e prospetti riguardanti gli schieramenti nemici.

1918 lug. 10 - 1918 set. 10

fasc. 16 Funzionamento dei servizi cc. 31 1918 set. 28 - 1918 ott. 10 Corrispondenza fra l'Intendenza generale e l'Intendenza della 3a Armata riguardante il funzionamento dei servizi nel contesto della guerra di movimento.

BUSTA 7 (fascicoli 17-24)

fasc. 17 Stato Jugoslavo cc. 17, carte topografiche 3 1915 apr. 02 Appendice al notiziario politico militare riguardante la costituzione dello Stato Jugoslavo.

fasc. 18 Dislocazioni cc. 61, carte topografiche 9 1915 set. 27 - 1917 nov. 10 Dislocazione comandi e reparti dipendenti dal Comando della 3a Armata, con allegate carte topografiche.

fasc. 19 Dislocazioni cc. 177 1916 nov. 18 - 1918 giu. 19 Dislocazioni di comandi, reparti e servizi dipendenti dal Comando della 3a Armata.


15Â Â

fasc. 20 Linea del Piave cc. 397, carte topografiche 4, foto 3 1917 nov. 14 - 1918 lug. 14 Progetti, direttive, prospetti, circolari e corrispondenza varia riguardante l'organizzazione della linea del Piave.

fasc. 21 Territorio dell'Armata cc. 120, carte topografiche 6 1918 apr. 25 - 1918 apr. 25 Studio redatto dalla Sezione Operazioni del Comando della 3a Armata "Cenni sulla organizzazione difensiva del territorio dell'Armata".

fasc. 22 Informative sul nemico cc. 13 1918 mag. 24 - 1918 mag. 24 Notizie sull'offensiva nemica desunte da un interrogatorio di un sottotenente ceco disertore.

fasc. 23 Dislocazioni cc. 187 1918 giu. 02 - 1919 dic. 11 Dislocazioni e formazioni di comandi reparti e servizi della 3a Armata.

fasc. 24 Notiziari politico militari cc. 214 1919 mar. 04 - 1919 lug. 31 Notiziari politico militari dell'Ufficio Informazioni dello Stato Maggiore del Comando della 3a Armata.

BUSTA 8 (fascicolo 25)

fasc. 25 Circolari cc. 1842 1915 apr. 22 - 1915 dic. 30 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo riguardanti argomenti vari.


16Â Â

BUSTA 9 (fascicoli 26-28)

fasc. 26 Circolari cc. 178 1915 giu. 07 - 1917 dic. 26 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari emanate in particolare dall'Intendenza generale, dal Comando supremo e dal Comando della 3a Armata.

fasc. 27 Circolari cc. 84 1915 lug. 02 - 1916 nov. 13 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo e dal Comando della 3a Armata riguardanti argomenti vari.

fasc. 28 Circolari cc. 618 1917 gen. 19 - 1917 dic. 15 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo riguardanti argomenti vari.

BUSTA 10 (fascicoli 29-32)

fasc. 29 Impiego artiglieria cc. 148 1915 giu. 10 - 1917 mar. 26 Circolari emanate dal Comando supremo riguardanti l'impiego dell'artiglieria.

fasc.

30

Circolari


17Â Â

cc. 1314 1916 gen. 04 - 1916 dic. 30 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari emanate dal Riparto operazioni del Comando supremo.

fasc. 31 Circolari cc. 58 1916 gen. 23 - 1917 lug. 12 Circolari emanate dal Comando supremo riguardanti l'impiego delle mitragliatrici e dell'aviazione.

fasc. 32 Impiego proiettori cc. 22 s.d. Studio dell'Ufficio tecnico del Comando supremo riguardante "l'impiego dei proiettori fotoelettrici da campagna. Dati e notizie recenti di fonte francese",

BUSTA 11 (fascicolo 33)

fasc. 33 Circolari cc. 1926 1915 lug. 15 - 1918 mar. 18 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo riguardanti argomenti vari.

BUSTA 12 (fascicoli 34-40)

fasc. cc. 141

34

Corrispondenza del Comando della 3a Armata 1915 set. 07 - 1917 feb. 03


18Â Â

Corrispondenza del Comando della 3a Armata riguardante la protezione e vigilanza delle ferrovie, le tessere per l'accesso a Gorizia, servizi di polizia, richieste e autorizzazioni per servizi di intendenza.

fasc. 35 Salmerie cc. 58 1915 ott. 02 - 1916 mar. 20 Corrispondenza del Comando della 3a Armata riguardante notizie e dati sulle salmerie dell'Armata.

fasc. 36 Corrispondenza del Comando della 3a Armata cc. 154 1916 gen. 03 - 1916 dic. 17 Corrispondenza del Comando della 3a Armata riguardante gli alloggiamenti e la loro capacitĂ , direttive e notizie sulle fotografie e le riprese cinematografiche.

fasc. 37 Circolari cc. 288 1916 feb. 02 - 1916 dic. 30 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari emanate in particolare dal Comando supremo e dal Comando della 3a Armata.

fasc. 38 Corrispondenza del Comando della 3a Armata cc. 139 1916 apr. 04 - 1916 dic. 20 Corrispondenza del Comando della 3a Armata relativa alla difesa antiaerea, a provvedimenti igienici e sanitari nel territorio di Ronchi e Monfalcone, a notizie di incendi.

fasc. 39 Strutture sanitarie cc. 22 1916 apr. 27 - 1916 set. 03 Situazioni degli stabilimenti sanitari dell'Armata. Corrispondenza relativa al funzionamento degli ospedali.

fasc. 40 Artiglieria cc. 120, carte topografiche 3 1916 dic. 14 - 1917 ago. 08 Corrispondenza del Comando della 3a Armata riguardante l'impiego dell'artiglieria per la difesa ad oltranza.


19Â Â

BUSTA 13 (fascicoli 41-43)

fasc. 41 Dislocazioni artiglierie cc. 180, carte topografiche 4, lucidi 2 1915 set. 21 - 1919 lug. 16 Prospetti relativi a dislocazioni artiglierie della 3a Armata. Contiene anche corrispondenza relativa all'impiego di artiglierie.

fasc. 42 Artiglierie pp. 107 1917 dic. - 1918 mar. 3 opuscoli a stampa a cura del Comando della 3a Armata riguardanti traduzioni in italiano di studi prodotti da forze francesi: "L'osservazione aerea in collegamento con l'artiglieria", "Organizzazione delle posizioni difensive", "Impiego dell'artiglieria nella difensiva".

fasc. 43 Formazione dell'Armata pp. 39, cc. 2, carte topografiche 1 1918 mar. 16 - 1918 set. 16 Fascicolo di formazione dell'Armata redatto dal Comando della 3a Armata, con allegato riepilogo dei reparti dipendenti.

BUSTA 14 (fascicoli 44-46)

fasc. 44 Licenze invernali cc. 62 1915 nov. 10 - 1916 feb. 20 Circolari emanate da comandi vari riguardanti le licenze invernali.


20Â Â

fasc. 45 Disposizioni sui servizi cc. 144 1916 apr. - 1916 lug. Disposizioni di carattere permanente dell'Intendenza generale riguardanti il servizio di artiglieria, prigionieri di guerra e disertori del nemico, i servizi postali, telegrafici e telefonici.

fasc. 46 Circolari cc. 2028 1919 mar. 17 - 1919 mag. 31 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo riguardanti argomenti vari.

BUSTA 15 (fascicoli 47-53)

fasc. 47 Avanzamento ufficiali cc. 181 1915 nov. 15 - 1917 ott. 20 Circolari riguardanti l'avanzamento di ufficiali emanate in particolare dal Comando della 3a Armata.

fasc. 48 Costituzione comandi cc. 49 1916 nov. 16 - 1917 ott. 20 Circolari emanate in particolare dal Comando supremo riguardanti la costituzione di comandi.

fasc. 49 Circolari cc. 183 1916 dic. 12 - 1917 dic. 26 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari emanate in particolare dall'Intendenza generale, dal Comando supremo e dal Comando della 3a Armata.

fasc. cc. 60

50

Circolari 1916 dic. 30 - 1917 dic. 15


21Â Â

Raccolta circolari di carattere amministrativo emanate in particolare dal Comando della 3a Armata.

fasc. 51 Consumo di benzina cc. 176 1917 gen. 11 - 1917 dic. 26 Raccolta circolari riguardanti il consumo di benzina emanate da comandi vari.

fasc. 52 Trasporto munizioni cc. 23 1917 feb. 21 - 1917 set. 10 Corrispondenza dell'Intendenza della 3a Armata riguardante infrazioni e irregolaritĂ nel trasporto delle munizioni.

fasc. 53 Reparti d'assalto cc. 55 1917 lug. 05 - 1917 dic. 19 Corrispondenza del Comando della 3a Armata riguardante la costituzione e il reclutamento dei reparti d'assalto.

BUSTA 16 (fascicolo 54)

fasc. 54 Circolari cc. 2219 1915 dic. 10 - 1917 ott. 18 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate dal Comando supremo.

BUSTA 17 (fascicoli 55-57)


22Â Â

fasc. 55 Circolari cc. 325 1915 dic. 15 - 1918 apr. 20 Circolari emanate dall'Intendenza generale e dall'Intendenza della 3a Armata riguardanti in particolare il trattamento di materiali, gli accampamenti imboscati, ordini di servizio.

fasc. 56 Circolari cc. 301 1916 giu. 28 - 1916 dic. 30 Raccolta circolari riguardanti l'ufficio servizi emanate dal Comando supremo.

fasc. 57 Circolari cc. 213 1916 lug. 15 - 1916 ago. 28 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari emanate dal Comando supremo.

BUSTA 18 (fascicoli 58-59)

fasc. 58 Circolari cc. 322 1916 mar. 03 - 1916 nov. 21 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate dal Comando supremo. Contiene anche docc. di altri anni

fasc. 59 Circolari cc. 939 1917 feb. 02 - 1917 lug. 30 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate dal Comando supremo.

BUSTA 19 (fascicoli 60-67)


23Â Â

fasc. 60 Dislocazioni cc. 21 Dislocazione degli stabilimenti sanitari della 3a Armata.

1916 giu. 06 - 1916 giu. 06

fasc. 61 Artiglierie cc. 28 1917 nov. 21 - 1917 dic. 25 Corrispondenza del Comando di artiglieria del XXIII Corpo di armata riguardante le artiglierie dell'ala destra della 3a Armata.

fasc. 62 Morale delle truppe cc. 89 1918 mar. 14 - 1918 set. 19 Relazioni quindicinali riguardanti il morale delle truppe e la propaganda.

fasc. 63 Dislocazioni cc. 144 1918 mar. 28 - 1918 dic. 15 Dislocazioni di uffici, stabilimenti, servizi e reparti del XVI Corpo di armata.

fasc. 64 "Servizio colombofilo" cc. 61, carte topografiche 9 1918 apr. 26 - 1918 ott. 21 Circolari del Comando della 3a Armata riguardanti i collegamenti a mezzo di piccioni viaggiatori.

fasc. 65 Battaglia del Piave cc. 10 1918 "Alcune considerazioni sulla ultima battaglia dall'Astico al Piave", sunto di una conferenza tenuta alla Scuola Ufficiali Superiori.

fasc. 66 Dislocazioni cc. 233 1919 mag. 01 - 1919 ago. 16 Dislocazioni di uffici, stabilimenti e reparti dipendenti dall'Intendenza della zona retrovie.


24Â Â

fasc. 67 Dislocazioni cc. 160 1919 set. 30 - 1920 gen. 16 Corrispondenza e prospetti del Comando truppe della Dalmazia riguardante dislocazioni di comandi, reparti e servizi.

BUSTA 20 (fascicoli 68-69)

fasc. 68 Circolari cc. 775 1917 mar. 03 - 1917 apr. 15 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando supremo e dal Comando della 3a Armata.

fasc. 69 Circolari cc. 631 1917 giu. 01 - 1917 giu. 30 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, emanate in particolare dal Comando supremo e dal Comando della 3a Armata.

BUSTA 21 (fascicoli 70-75)

fasc. 70 "Servizio artiglieria" cc. 52 1917 mar. 15 - 1917 ott. 27 Comunicazioni e circolari riguardanti il servizio ad uso delle artiglierie. Contiene documentazione relativa alla formazione del IX Battaglione della Brigata Macerata.


25Â Â

fasc. 71 Carreggio e salmerie cc. 17 1917 apr. 04 - 1917 dic. 21 Corrispondenza del Comando della 37a Divisione di fanteria riguardante la sistemazione di salmerie e carreggio.

fasc. 72 Servizio del genio cc. 26 1917 mag. 03 - 1917 set. 15 Comunicazioni e circolari riguardanti il servizio del genio, in particolare, acquisti, prelievi e forniture di materiali.

fasc. 73 Lavori di fatica cc. 18 1917 mag. 07 - 1917 set. 13 Corrispondenza del Comando della 37a Divisione di fanteria riguardante l'impiego di militari per lavori di fatica, soprattutto stradali.

fasc. 74 Comunicazioni cc. 20 1917 mag. 18 - 1917 dic. 13 Corrispondenza del Comando della 37a Divisione di fanteria riguardante le comunicazioni telegrafiche e telefoniche

fasc. 75 Circolari cc. 901 1917 set. 06 - 1919 apr. 06 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, in particolare i servizi, emanate soprattutto dal Comando supremo e dal Comando della 3a Armata.

BUSTA 22 (fascicoli 76-77)

fasc.

76

Circolari


26Â Â

cc. 652 1918 gen. 02 - 1918 apr. 01 Raccolta circolari emanate da comandi vari riguardanti l'ufficio servizi.

fasc. 77 Circolari cc. 770 1918 dic. 01 - 1918 dic. 31 Raccolta circolari emanate da comandi vari riguardanti l'ufficio servizi. Contiene docc. di mesi precedenti.

BUSTA 23 (fascicoli 78-79)

fasc. 78 Circolari cc. 1647 1918 feb. 02 - 1919 mar. 16 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari, in particolare i servizi, emanate soprattutto dal Comando supremo e dal Comando della 3a Armata.

fasc. 79 Servizi di intendenza cc. 88, foto 21 1919 gen. 20 - 1919 gen. 20 Relazione sul servizio compiuto durante la guerra della Direzione genio civile della Intendenza della 3a Armata, corredata da fotografie.

COMANDO DELLA 4a ARMATA

BUSTA 24 (fascicolo 1)


27Â Â

fasc. 1 Perdite cc. 1732 1915 giu. 15 - 1919 feb. 23 Corrispondenza del Comando della 4a Armata, con annessi elenchi e tabelle, riguardante le perdite sofferte.

BUSTA 25 (fascicoli 2-3)

fasc. 2 Comunicazioni cc. 40 1915 mag. 13 - 1915 ago. 07 Raccolta circolari emanate da comandi vari riguardanti il funzionamento dei servizi postali e telegrafici.

fasc. 3 Circolari cc. 940 1915 giu. 30 - 1915 dic. 10 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo e riguardanti argomenti vari, in particolare: disciplina, avanzamenti, alloggiamenti, corsi di istruzione.

BUSTA 26 (fascicolo 4)

fasc. 4 Circolari cc. 2318 1915 giu. 30 - 1918 feb. 27 Raccolta circolari riguardante argomenti vari emanate in particolare dal Comando supremo.


28Â Â

BUSTA 27 (fascicoli 5-6)

fasc. 5 Funzionamento servizi cc. 93 1916 gen. 01 - 1916 apr. 20 Circolari e disposizioni dell'Intendenza della 4a Armata riguardanti il funzionamento dei servizi.

fasc. 6 Ricompense cc. 406 1916 ago. 15 - 1919 ago. 29 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante proposte e concessioni di ricompense, encomi, onorificenze.

BUSTA 28 (fascicolo 7)

fasc. 7 Giustizia militare cc. 1099 1916 nov. 19 - 1919 apr. 25 Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa a indagini e procedimenti giudiziari.

BUSTA 29 (fascicoli 8-17)

fasc. cc. 17

8

Artiglierie 1915 mag. 24 - 1915 giu. 06


29Â Â

Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante l'impiego e il trasporto delle artiglierie.

fasc. 9 Sistemazioni difensive cc. 12, disegni 33 1915 nov. 15 - 1915 nov. 15 Circolare dell'Ufficio tecnico del Comando supremo concernente "Appunti e notizie sulle sistemazioni difensive campali francesi e inglesi", con tavole di disegni in allegato

fasc. 10 Esecuzione lavori cc. 125 1916 gen. 06 - 1917 ott. 17 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante relazioni e resoconti sullo stato di lavori.

fasc. 11 Esecuzione lavori cc. 139 1916 feb. 07 - 1916 dic. 28 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante l'esecuzione di lavori vari, in particolare: lavori al Castelletto, fili spinati, panciotti corazzati, sistemazioni difensive del fronte e delle artiglierie, lavori nel settore Val Costeana e Boite Cristallo.

fasc. 12 Collegamenti stradali cc. 7 1916 feb. 10 - 1916 mar. 07 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il progetto di variante consistente nell'allargamento di via Rova ad Agordo.

fasc. 13 Collegamenti stradali cc. 11, carte topografiche 1 1916 feb. 23 - 1916 mar. 10 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante notizie e lavori alla strada CaprileDigonera-Salesei.

fasc. 14 Collegamenti ferroviari cc. 37 1916 mar. 21 - 1916 set. 17 Corrispondenza di comandi vari riguardante i collegamenti ferroviari e relative notizie e lavori


30Â Â

fasc. 15 Sistemazione difensiva cc. 20 1916 nov. 16 - 1916 nov. 16 Relazione del Comando del IX Corpo di armata sulla sistemazione difensiva della fronte del Corpo di armata.

fasc. 16 Linea arretrata cc. 12 1916 nov. 21 - 1916 dic. 19 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la linea arretrata di resistenza.

fasc. 17 Operazioni cc. 165 1917 gen. 02 - 1917 dic. 29 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante operazioni e attivitĂ connesse, in particolare: azioni delle batterie sulla testata di Val Seis e Conca Sappada, sistemazioni difensive, linea di resistenza, lavori difensivi.

BUSTA 30 (fascicolo 18)

fasc. 18 Artiglierie cc. 2155 1917 gen. 04 - 1918 dic. 25 Raccolta corrispondenza riguardante l'artiglieria e il suo impiego: piattaforma a settore completo per mortaio da 210 e da 149, ordini del Comando della 4a Armata e del Comando di artiglieria della 4a Armata, progetti di traino simultaneo delle batterie con i mezzi disponibili, direttive per sistemazioni difensive, rete di capisaldi, studio del Comando di artiglieria del VI Corpo di armata sull'organizzazione della linea italiana e della linea nemica sul fronte del Corpo di armata, dislocazione artiglierie in trincea, studi e progetti per il traino delle artiglierie, ordini di movimento e dipendenze delle batterie.


31Â Â

BUSTA 31 (fascicolo 19)

fasc. 19 Artiglierie cc. 1810 1917 gen. 15 - 1918 dic. 27 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante l'impiego delle artiglierie: lanciabombe Stokes, telai per bombarde, osservazioni e osservatori titri, pezzi per mortai e tiri contro bersagli, situazioni bombarde, recupero proietti, esito visite bocche da fuoco, recupero bossoli, situazioni di artiglieria, batterie nemiche osservate dall'alto, concentramenti di fuoco e rilievi a tiri eseguiti, esecuzione di tiri speciali, osservatori, prospetti movimento munizioni, trasporto e imballaggi munizioni, bombardieri, detonatori per bombarde Van Deuren.

BUSTA 32 (fascicoli 20-25)

fasc. 20 Operai cc. 8 1915 giu. 25 - 1916 lug. 28 Circolari dell'Intendenza della 4a Armata riguardante il servizio postale per gli operai civili.

fasc. 21 Encomi cc. 13 1915 ago. 01 - 1918 set. 02 Conferimenti di encomi per realizzazione di opere pubbliche.

fasc. 22 Operai cc. 317 1915 set. 13 - 1917 ott. 23 Corrispondenza della Direzione genio civile dell'Intendenza della 4a Armata e di altri comandi riguardante il trattamento degli operai.

fasc.

23

Opere del genio


32Â Â

cc. 257 1916 gen. 22 - 1919 Corrispondenza, studi e relazioni, in particolare della Direzione genio civile della 4a Armata, riguardanti opere ferroviarie, ponti e opere stradali.

fasc. 24 Operai cc. 79 Registro degli infortuni occorsi ad operai.

1917 gen. 02 - 1918 nov. 15

fasc. 25 Militari non combattenti cc. 2 1917 feb. 14 - 1917 mag. 07 Circolari della Direzione genio civile dell'Intendenza della 4a Armata riguardanti le imposte sui militari non combattenti.

BUSTA 33 (fascicoli 26-29)

fasc. 26 Artiglierie cc. 77 1917 apr. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza di comandi vari relativa ad assegnazione di batterie e a situazioni di artiglieria.

fasc. 27 Artiglierie cc. 52 1917 mag. 24 - 1917 ott. 05 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante situazioni e assegnazione organici di artiglieria.

fasc. 28 Artiglierie cc. 37 1917 giu. 25 - 1917 ago. 06 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante assegnazione e ripartizione reggimenti, gruppi, batterie e bocche da fuoco campali.


33Â Â

fasc. 29 Artiglierie cc. 386 1917 lug. 07 - 1918 ago. 30 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante i reparti di assedio di artiglieria e l'impiego artiglieria.

BUSTA 34 (fascicoli 30-34)

fasc. 30 Stipula contratti cc. 27 1915 ott. 29 - 1918 lug. 18 Norme per la stipulazione e revisione dei contratti redatti dai vari enti mobilitati per acquisti, forniture, affitti etc.

fasc. 31 Artiglierie cc. 176 1916 mag. 16 - 1918 apr. 27 Corrispondenza e prospetti riguardanti l'attivitĂ delle artiglierie italiane e nemiche.

fasc. 32 Genio di armata cc. 70 1916 nov. 01 - 1918 nov. 18 Norme, istruzioni e direttive per l'impiego del genio della 4a Armata.

fasc. 33 "Economia di guerra" cc. 63 1916 nov. 22 - 1918 feb. 28 Provvedimenti per un migliore impiego dei mezzi di mezzi e risorse disponibili per la guerra. Contiene anche documentazione relativa alla disciplina delle truppe e alla propaganda.

fasc.

34

Informative sul nemico


34Â Â

cc. 70, carte topografiche 14 1917 set. 27 - 1918 nov. 14 Corrispondenza di comandi vari riguardante informative sulle forze nemiche. Contiene docc. in lingua inglese.

BUSTA 35 (fascicoli 35-36)

fasc. 35 Avvenimenti giornalieri cc. 1078 1917 ott. 01 - 1917 dic. 31 Comunicati e telegrammi riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri ("avvenimenti tattici e situazioni").

fasc. 36 Ritirata dell'Armata cc. 54 1917 ott. 22 - 1917 nov. 06 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante operazioni di guerra e in particolare la ritirata dell'Armata dal Cadore al Grappa.

BUSTA 36 (fascicoli 37-40)

fasc. 37 Riordinamento dell'Armata cc. 194 1917 nov. 01 - 1918 nov. 07 Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa al riordinamento e alla sistemazione dell'Armata.

fasc. 38 Arretramento dell'Armata cc. 210, carte topografiche 3

1917 nov. 01 - 1917 dic. 24


35Â Â

Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa a disposizioni e informative sull'arretramento e ripiegamento dell'Armata.

fasc. 39 Contatto con la 4a Armata cc. 3, carta topografiche 1 1917 nov. 17 - 1917 nov. 20 Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa alla linea di contatto fra la 3a e la 4a Armata.

fasc. 40 Forze francesi cc. 17, carte topografiche 1 1917 nov. 27 - 1917 dic. 11 Corrispondenza dello Stato maggiore della 10a Armata francese relativa a operazioni di guerra.

BUSTA 37 (fascicoli 41-45)

fasc. 41 Sistemazioni difensive cc. 58 1915 giu. 05 - 1915 nov. 13 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante sistemazioni difensive, in particolare esecuzione di lavori.

fasc. 42 Sistemazioni difensive cc. 26 1916 ott. 31 - 1916 dic. 20 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante sistemazioni difensive.

fasc. 43 Sistemazioni difensive cc. 178 1917 feb. 06 - 1917 ott. 25 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante sistemazioni difensive, in particolare rafforzamenti, esecuzione lavori, sistemazione calibri.


36Â Â

fasc. 44 Informative sul nemico cc. 216, carte topografiche 5 1917 giu. 01 - 1917 set. 02 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante informative sul nemico: notiziari, relazioni periodiche informative, intercettazioni, interrogatori.

fasc. 45 Ricognizioni cc. 8, carte topografiche 1 1917 dic. 17 - 1918 mag. 02 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante resoconti di ricognizioni.

BUSTA 38 (fascicoli 46-47)

fasc. 46 Genio civile cc. 128 1915 dic. 28 - 1918 ago. 13 Corrispondenza della Direzione del genio civile della 4a Armata relativa a esecuzione lavori e impiego operai, funzionamento del Genio.

fasc. 47 Dislocazioni cc. 307 1918 gen. 01 - 1919 lug. 15 Dislocazioni di comandi, truppe e servizi dei corpi di armata VI, VIII, IX e X.

BUSTA 39 (fascicoli 48-50)

fasc. 48 Documenti forze nemiche cc. 12 Documenti catturati al nemico: direttive di sicurezza sui trasporti.

1914


37Â Â

fasc. 49 Documenti forze nemiche cc. 72 1915 Documenti catturati al nemico: minuta del diario storico militare della 6a Divisione di cavalleria austriaca.

fasc. 50 Documenti forze nemiche cc. 808 1918 gen. 02 - 1918 dic. 27 Documenti catturati al nemico: corrispondenza di comandi austriaci riguardante argomenti vari e, fra l'altro impiego artiglierie, operazioni della 6a Divisione di cavalleria, relazioni, ordini di operazioni, direttive, fogli d'ordine, trattamento ufficiali.

BUSTA 40 (fascicoli 51-54)

fasc. 51 Artiglierie cc. 218, lucidi 5 1915 mag. 05 - 1916 nov. 26 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'artiglieria: numerazione e assegnazione batterie di assedio, trasferimenti, movimento batterie e parchi di assedio, assegnazioni, sistemazioni, cessioni di batterie alla 2a e 3a Armata, postazioni, tiri, schieramenti.

fasc. 52 Artiglierie cc. 130 1917 lug. 23 - 1917 ott. 29 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante visite a depositi di munizioni, logoramento bocche da fuoco, rifornimenti munizioni, visite a depositi di munizioni.

fasc. cc. 79

53

Artiglierie 1917 dic. 08 - 1918 dic. 15


38Â Â

Corrispondenza, relazioni e specchi del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardanti i parchi trattrici.

fasc. 54 Assegnazioni artiglierie cc. 174 1918 gen. 05 - 1918 set. 20 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante assegnazioni reparti di artiglieria.

BUSTA 41 (fascicoli 55-61)

fasc. 55 Sistemazioni difensive cc. 85 1915 nov. 28 - 1917 nov. 14 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata riguardante in particolare il funzionamento dei servizi per sistemazioni difensive.

fasc. 56 Censura cc. 34 1917 apr. 26 - 1917 ott. 23 Corrispondenza di comandi vari riguardante la propaganda sovversiva e il funzionamento di commissioni per la censura sulla corrispondenza militare.

fasc. 57 Vigilanza cc. 67 1917 mag. 19 - 1917 dic. 05 Corrispondenza relativa a propaganda sovversiva. Elenchi di militari ritenuti sospetti. Contiene anche corrispondenza del XXV Corpo di armata riguardante argomenti vari.

fasc. 58 Misure preventive cc. 75 1917 mag. 30 - 1918 ott. 11 Corrispondenza del Comando del XXIX Corpo di armata riguardante misure precauzionale e preventive soprattutto in ordine a censura, propaganda ed eventuali attacchi nemici.


39Â Â

fasc. 59 Propaganda cc. 27 1917 lug. 11 - 1919 apr. 06 Circolari e comunicazioni di comandi vari riguardanti propaganda sovversiva e censura.

fasc. 60 Censura cc. 136 1917 set. 03 - 1919 gen. 10 Corrispondenza di comandi vari, in particolare dell'Intendenza della 4a Armata, riguardante i controlli per la censura e la propaganda sovversiva.

fasc. 61 Ordini e circolari cc. 60 1918 gen. 05 - 1918 lug. 09 Ordini e circolari dell'Intendenza della 4a Armata, del Comando supremo e del Comando della 4a Armata riguardanti argomenti vari e in particolare censura e propaganda.

BUSTA 42 (fascicolo 62)

fasc. 62 Artiglierie cc. 1918 1918 gen. 10 - 1919 dic. 23 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante le artiglierie: materiali ad uso delle batterie da campagna, distribuzione autoveicoli presso reparti vari di artiglieria, dislocazioni e sistemazioni, distribuzione respiratori inglesi a reparti di artiglieria, contropreparazione artiglierie del I Corpo di armata, esercitazioni di tiro, servizio recuperi, processi verbali perdita materiali di artiglieria. Contiene docc. del 1917

BUSTA 43 (fascicoli 63-65)


40Â Â

fasc. 63 Circolari cc. 4 1916 nov. 10 - 1916 nov. 17 Circolare del Comando supremo relativa alle linee di contatto fra la 4a e 6a Armata. Circolare del Comando supremo relativa alla costituzione della 6a Armata.

fasc. 64 Operazioni cc. 139 1917 gen. 04 - 1918 gen. 13 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante operazioni e attivitĂ connesse, in particolare: direttive, offensive del nemico, servizio pattuglie, dislocazione reparti, attacco al monte Asolone.

fasc. 65 Riconquista monte Asolone cc. 313 1918 gen. 13 - 1918 mag. 28 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante avvenimenti e direttive delle operazioni condotte per la riconquista del monte Asolone.

BUSTA 44 (fascicoli 66-67)

fasc. 66 Documenti forze nemiche cc. 420 1918 gen. 01 - 1918 nov. 01 Documenti catturati al nemico: ordini del giorno della IIC Brigata di fanteria austriaca.

fasc. 67 Documenti forze nemiche cc. 242 1918 gen. 15 - 1918 ott. 12 Documenti catturati al nemico: fogli d'ordine della Landmehr.


41Â Â

BUSTA 45 (fascicoli 68-71)

fasc. 68 Riorganizzazione dell'Armata cc. 232 1915 dic. 23 - 1918 set. 20 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la riorganizzazione dell'Armata, in particolare: sistemazioni forze, riordinamenti, funzionamento dei servizi, preparazioni per operazioni.

fasc. 69 Contatto con la 1a Armata cc. 19 1917 nov. 28 - 1917 dic. 03 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante modificazioni del contatto con la 1a Armata.

fasc. 70 Comunicazioni con comandi laterali cc. 277 1918 gen. 01 - 1918 gen. 15 Fonogrammi e telegrammi del Comando della 4a Armata relativi a comunicazioni giornaliere con i comandi laterale e con comandi alleati.

fasc. 71 Comunicazioni con comandi laterali cc. 256 1918 gen. 21 - 1918 gen. 26 Fonogrammi e telegrammi del Comando della 4a Armata relativi a comunicazioni giornaliere con i comandi laterale e con comandi alleati.

BUSTA 46 (fascicoli 72-74)

fasc.

72

Documenti forze nemiche


42Â Â

cc. 145 1917 lug. 01 - 1918 ott. 14 Documenti catturati al nemico: corrispondenza di comandi austriaci relativa a ordini, dati statistici, operazioni di guerra e attivitĂ connesse.

fasc. 73 Documenti forze nemiche cc. 110 1917 set. 01 - 1918 ott. 06 Documenti catturati al nemico: ordini del giorno della IIC Brigata di fanteria austriaca.

fasc. 74 Documenti forze nemiche cc. 69 1918 gen. 23 - 1918 ott. 27 Documenti catturati al nemico: carteggio operativo del Comando dell'11a armata austriaca.

BUSTA 47 (fascicolo 75)

fasc. 75 Diario storico cc. 417 1918 feb. 01 - 1918 mag. 31 Minute e allegati del diario storico militare del Comando della 4a Armata.

BUSTA 48 (fascicoli 76-78)

fasc. 76 Munizioni cc. 384 1917 nov. 10 - 1918 ott. 25 Corrispondenza di comandi di artiglieria, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante richieste e rifornimenti di munizioni, in particolare a corpi di armata.


43Â Â

fasc. 77 Munizioni cc. 141 1917 nov. 15 - 1918 ott. 28 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante rifornimenti di munizioni.

fasc. 78 Munizioni cc. 92 1918 feb. 02 - 1918 ott. 20 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante passaggi e cessioni di munizioni ad altre armate.

BUSTA 49 (fascicoli 79-83)

fasc. 79 Teleferiche cc. 39, lucidi 4 1916 feb. 16 - 1919 giu. 25 Corrispondenza di comandi vari riguardante i trasporti a mezzo di teleferiche e DĂŠcauville.

fasc. 80 Intendenze di armata cc. 38 1917 nov. 15 - 1918 ott. 30 Corrispondenza dell'Intendenza generale e dell'Intendenza della 4a Armata riguardante dislocazioni di reparti e stabilimenti, la costituzione dell'Intendenza dell'8a Armata e lo scioglimento dell'Intendenza della 9a Armata.

fasc. 81 Servizio idrico cc. 56, lucidi 1 1917 nov. 22 - 1919 lug. 09 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il funzionamento dei servizi idrici.

fasc. cc. 851

82

Bocche da fuoco 1918 gen. 05 - 1918 dic. 30


44Â Â

Raccolta corrispondenza riguardante le bocche da fuoco e il loro impiego: richieste di visite, operato delle commissioni deputate alle visite, rifornimenti, efficienza, riparazioni, verbali di visite, degradazioni all'interno dell'anima, bocche da fuoco pesanti campali.

fasc. 83 Artiglierie cc. 40, lucidi 1 1918 feb. 04 - 1918 mag. 11 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante batterie con cannoni da 102 e il movimento di artiglierie.

BUSTA 50 (fascicolo 84)

fasc. 84 Circolari cc. 2283 1918 mar. 02 - 1918 lug. 29 Raccolta circolari riguardante argomenti vari emanate in particolare dal Comando supremo e dal Comando della 4a Armata.

BUSTA 51 (fascicoli 85-90)

fasc. 85 Operazioni cc. 77 1917 gen. 12 - 1917 nov. 19 Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa a operazioni di guerra, fatti d'arme e azioni connesse.

fasc. cc. 31

86

Informative sul nemico 1917 ott. 11 - 1917 dic. 31


45Â Â

Corrispondenza del Comando della 4a Armata e comunicati vari riguardanti informative varie sulle truppe nemiche.

fasc. 87 Propaganda cc. 52 1917 ott. 13 - 1918 gen. 25 Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa alla propaganda pacifista, alla contropropaganda, allo spirito e morale delle truppe.

fasc. 88 Sistemazione reparti cc. 26 1917 nov. 23 - 1917 dic. 19 Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa al passaggio della brigata Acqui all'Armata francese in Italia in sostituzione della brigata Alpi. Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa all'assegnazione di reparti di cavalleria dipendenti dall'Armata.

fasc. 89 Informative sul nemico cc. 84 1918 gen. 01 - 1918 giu. 26 Bollettini della Sezione intercettazioni dell'Ufficio informazioni della 4a Armata riguardanti stralci di intercettazioni telefoniche.

fasc. 90 Comunicazioni stradali cc. 37 1918 mar. 12 - 1917 dic. 10 Corrispondenza e relazioni concernenti le caratteristiche dei ponti esistenti lungo strade itinerarie fra Brenta e Bacchiglione.

BUSTA 52 (fascicoli 91-94)

fasc. 91 Sistemazioni difensive cc. 379, carte topografiche 4

1917 gen. 10 - 1917 dic. 21


46

Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante sistemazioni difensive e schieramenti di reparti, in particolare di artiglieria.

fasc. 92 Artiglierie cc. 58 1917 giu. 21 - 1917 ott. 25 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante schieramenti e spostamenti reparti di artiglieria.

fasc. 93 Dislocazioni sanitarie cc. 74 1917 ott. 15 - 1918 ago. 15 Elenchi della Direzione di sanità dell'Intendenza della 4a Armata relativi a dislocazioni di unità e servizi sanitari.

fasc. 94 Schieramenti artiglierie cc. 67, lucidi 6 1918 mar. 25 - 1918 ago. 21 Corrispondenza e prospetti di comandi vari di artiglieria riguardanti lo schieramento delle artiglierie.

BUSTA 53 (fascicoli 95-103)

fasc. 95 Comunicazioni cc. 223 1916 feb. 12 - 1918 mar. 20 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata riguardante il funzionamento delle comunicazioni: servizio postale, servizio telegrafico, trasferimenti di uffici postali, ufficio postale di Mantova.

fasc. cc. 5

96

Commissario civile 1916 lug. 20 - 1916 lug. 24


47Â Â

Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il trasferimento del Commissario civile di Cortina d'Ampezzo.

fasc. 97 Ufficiali di cavalleria cc. 62 1917 feb. 11 - 1918 gen. 18 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il richiamo nell'arma degli ufficiali di cavalleria che prestano servizio in artiglieria e il trasferimento di ufficiali di cavalleria in artiglieria e fanteria.

fasc. 98 Censura cc. 39 1917 apr. 26 - 1917 giu. 24 Circolari e direttive per l'applicazione della censura sulla corrispondenza postale.

fasc. 99 Organici di artiglieria cc. 21 1917 lug. 07 - 1918 giu. 25 Circolari del Comando supremo riguardanti la formazione di comandi di artiglieria.

fasc. 100 Corsi addestrativi cc. 130 1917 ott. 10 - 1918 dic. 13 Corrispondenza e circolari riguardanti corsi addestrativi vari: ginnastica militare ed educazione fisica, corsi invernali di istruzione, corsi allievi ufficiali, corsi per bombardieri, corsi ufficiali di fanteria, scuole d'armata.

fasc. 101 Impiego artiglieria cc. 249 1917 nov. 21 - 1917 dic. 15 Circolari del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardanti l'impiego delle artiglierie di piccolo e medio calibro e i concentramenti di fuoco.

fasc. 102 Sistemazione reparti cc. 34, carte topografiche 1 1917 nov. 23 - 1918 feb. 21 Corrispondenza, in particolare del Comando della 4a Armata riguardante la sistemazione di reparti, specialmente schieramenti, avvicendamenti e vincoli degli organici.


48Â Â

fasc. 103 Addestramento cc. 67 1918 apr. 09 - 1919 mar. 02 Corrispondenza e circolari riguardanti l'addestramento di truppe e ufficiali: scuole d'armata, corsi di istruzione, corsi allievi ufficiali, programmi di istruzione.

BUSTA 54 (fascicoli 104-118)

fasc. 104 Indirizzi dei comandi cc. 10 1912 mag. 11 - 1918 mar. 27 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa alla definizione degli indirizzi dei comandi nella corrispondenza d'ufficio.

fasc. 105 Servizio telegrafico cc. 40 1915 mag. 29 - 1919 feb. 04 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa al funzionamento del servizio telegrafico.

fasc. 106 Servizio Decauville cc. 22 1916 nov. 10 - 1917 mag. 17 Comunicazioni e informative riguardanti il binario decauville Belluno-Mas.

fasc. 107 Servizio Decauville cc. 13 1916 nov. 24 - 1916 nov. 24 Aggiunte al regolamento per il servizio della decauville a trazione animale in Val Cordevole, a cura della Direzione tappe dell'Intendenza della 4a Armata.

fasc.

108

Schede ufficiali


49Â Â

cc. 64 1916 - 1918 Schede relative a ufficiali della Direzione del genio civile della 4a Armata.

fasc. 109 Servizi ospedalieri cc. 17, lucidi 3 1917 mag. 17 - 1917 giu. 13 Relazioni, planimetrie e corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata inerenti l'ospedale da campo di Feltre e l'ospedale di Mezzano.

fasc. 110 Informative sul nemico cc. 49 1917 lug. 01 - 1917 ago. 24 Bollettini giornalieri della 10a Armata francese sull'attivitĂ nemica. Docc. in lingua francese.

fasc. 111 Servizi di intendenza cc. 33 1917 nov. 15 - 1918 ago. 28 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa al funzionamento dei servizi di intendenza.

fasc. 112 Servizi di intendenza cc. 46 1917 nov. 16 - 1918 mar. 18 Disposizioni dell'Intendenza della 4a Armata riguardanti sgomberi in caso di movimenti, interruzioni stradali, vigilanza durante i movimenti di truppa.

fasc. 113 Servizi di intendenza cc. 27, lucidi 1 1917 dic. 01 - 1918 feb. 22 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa al funzionamento dei servizi di intendenza e in particolare a ricognizioni di itinerari.

fasc. 114 Servizi di intendenza cc. 35 1917 dic. 04 - 1918 mar. 01 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa al funzionamento dei servizi di intendenza e in particolare a varianti di itinerari della 4a Armata.


50

fasc. 115 Servizi del Genio cc. 44 1917 dic. 07 - 1918 mar. 04 Corrispondenza della Direzione genio civile dell'Intendenza della 4a Armata riguardante giurisdizione delle sezioni e dislocazione di reparti.

fasc. 116 Larghi di sfogo cc. 44, carte topografiche 2, lucidi 2 1918 gen. 05 - 1918 ott. 25 Corrispondenza della Direzione genio civile dell'Intendenza della 4a Armata riguardante larghi di sfogo lungo gli itinerari dell'Armata.

fasc. 117 Artiglierie nemiche cc. 32 1918 apr. 04 - 1918 lug. 18 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante informative su artiglierie nemiche, in particolare: tiri di controbatteria, specchi delle attività, probabili schieramenti.

fasc. 118 Artiglierie nemiche cc. 412 1918 apr. 24 - 1918 ott. 31 Bollettini del Comando di artiglieria della 4a Armata e del Comando di artiglieria del IX Corpo di armata concernenti attività delle artiglierie nemiche.

BUSTA 55 (fascicoli 119-131)

fasc. 119 Ordini cc. 7 1915 mag. 17 - 1915 mag. 22 Ordini di servizio dell'Intendenza della 4a Armata.

fasc.

120

Alloggiamenti


51Â Â

cc. 64 1915 mag. 21 - 1915 nov. 30 Corrispondenza di comandi vari, in particolare di intendenza, relativa all'allestimento di alloggiamenti e baraccamenti.

fasc. 121 Rinvenimento oggetti cc. 38 1915 mag. 28 - 1915 nov. 16 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa al rinvenimento di oggetti vari, armi e animali.

fasc. 122 Materiali per artiglierie cc. 119 1915 giu. 03 - 1915 nov. 30 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa a forniture, distribuzione e trasporto di materiali ad uso delle artiglierie.

fasc. 123 Disertori cc. 6 1915 lug. 14 - 1915 ago. 22 Corrispondenza di comandi vari relativa a disertori di forze nemiche.

fasc. 124 Requisizioni cc. 26 1915 set. 16 - 1915 nov. 18 Corrispondenza di comandi vari, in particolare di intendenza, relativa a requisizione di seghe e utensili per segare.

fasc. 125 Morti di militari cc. 24 1915 ott. 24 - 1915 dic. 17 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa a morti di militari avvenute in combattimento o per cause di servizio.

fasc. 126 Sistemazioni difensive cc. 59 1915 nov. 15 - 1915 nov. 15 "Appunti e notizie sulle sistemazioni difensive campali francesi e inglesi" - studio redatto dall'Ufficio tecnico del Comando supremo.


52Â Â

fasc. 127 Settore Val Costeana cc. 15 1917 giu. 14 - 1917 giu. 20 Promemoria, appunti e notizie riguardanti il Settore di Val Costeana.

fasc. 128 Specializzazioni professionali cc. 231 1918 gen. 09 - 1918 dic. 20 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante varie specializzazioni professionali di militari: ufficiali dello Stato maggiore conoscitori di lingue estere, fotografi, soffiatori di vetro, iscritti al quarto anno di medicina, corsi di radiotelegrafia per ufficiali, estrattori di lignite, corsi di telegrafia ottica, polveristi e similari.

fasc. 129 Sistemazione truppe cc. 22 1918 apr. 05 - 1918 mag. 24 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la sistemazione di personale di truppa presso i quartieri generali.

fasc. 130 Classe 1879 cc. 27 1918 apr. 16 - 1918 apr. 27 Prospetti, con annessa corrispondenza, relativi a militari della classe 1879 incorporati in reparti di prima linea.

fasc. 131 Ordini cc. 66 1918 apr. 30 - 1918 apr. 30 Ordini di servizio del Comando della 4a Armata riguardanti il servizio interno e lo scambio di corrispondenza (in piĂš copie).

BUSTA 56 (fascicoli 132-136)


53

fasc. 132 Comunicazioni stradali cc. 147 1916 feb. 23 - 1917 dic. 23 Corrispondenza, in particolare dell'Intendenza della 4a Armata, riguardante lavori e manutenzione alle comunicazioni stradali. Contiene anche corrispondenza relativa alla costituzione dell'Ufficio strade presso il Comando generale del Genio.

fasc. 133 Truppe alleate cc. 106, carte topografiche 5, lucidi 4 1917 mar. 28 - 1918 mar. 24 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante le truppe alleate britanniche e francesi: arrivo, impiego, operazioni, passaggi.

fasc. 134 Gruppi alpini cc. 30 1917 giu. 02 - 1917 lug. 05 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la sostituzione del 5° Gruppo alpini con il 12° Gruppo alpini.

fasc. 135 Proiettili cc. 90 1917 ago. 25 - 1918 set. 07 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante versamenti di proiettili a magazzini di munizioni, proiettili deteriorati o difettosi.

fasc. 136 Limiti di zone cc. 60, carte topografiche 5, lucidi 1 1918 apr. 30 - 1918 ago. 31 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante i limiti delle zone pertinenza dell'Armata.

BUSTA 57 (fascicoli 137-140)


54Â Â

fasc. 137 Varia cc. 162 1915 dic. 16 - 1917 giu. 26 Corrispondenza di comandi vari riguardante la difesa antiaerea, postazioni di cannoni, poligoni di tiro, studi ed esperimenti vari.

fasc. 138 Varia cc. 70 1917 lug. 01 - 1917 ott. 26 Corrispondenza di comandi vari riguardante il funzionamento dei poligoni di tiro, il puntamento delle artiglierie, invenzioni varie.

fasc. 139 Artiglierie cc. 50 1918 apr. 09 - 1918 ott. 20 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata e del Comando di artiglieria del XXX Corpo di armata riguardante preparazione e impiego delle artiglierie.

fasc. 140 Varia cc. 737 1918 mag. 01 - 1918 nov. 30 Corrispondenza di comandi vari riguardante tiri dell'artiglieria, direttive per l'impiego di grandi unita, organizzazione della linea arretrata, impiego delle artiglierie.

BUSTA 58 (fascicoli 141-146)

fasc. 141 Artiglierie cc. 74 carte topografiche 5 1917 set. 08 - 1919 gen. 16 Ordini di battaglia delle artiglierie e delle bombarde (1918). Prospetti e carte topografiche relativi a sistemazione artiglierie.

fasc. cc. 109

142

Forze britanniche 1917 dic. 30 - 1918 feb. 28


55Â Â

Prospetti e corrispondenza di comandi di forze britanniche, in particolare del Comando della 23a Divisione, concernenti il settore Crespano - La Rocca tenuto dagli inglesi.

fasc. 143 Cartografia carte topografiche 21 Raccolta carte topografiche relative a sistemazione di unitĂ della 4a Armata.

1917

fasc. 144 Reparti della cavalleria cc. 17 1918 gen. 13 - 1918 giu. 23 Corrispondenza del Comando generale dell'arma di cavalleria relativa a dislocazione e impiego dei reparti di cavalleria.

fasc. 145 Forze britanniche cc. 66 1918 gen. 27 - 1918 feb. 27 Prospetti e corrispondenza di comandi di forze britanniche, in particolare del Comando della 41a Divisione, concernenti il settore Costalunga - La Rocca tenuto dagli inglesi.

fasc. 146 X Corpo di armata cc. 58, carte topografiche 4 1918 mag. 13 - 1919 ago. 31 Fascicolo del Comando del X Corpo di armata relativo alla formazione dell'Armata e a dislocazioni di comandi, truppe e servizi dipendenti.

BUSTA 59 (fascicoli 147-151)

fasc. 147 Comunicazioni stradali cc. 27 1916 ott. 12 - 1917 giu. 16 Corrispondenza della Direzione del genio civile della 4a Armata relativa al tracciato di strada da Agordo a Passo Cereda.


56Â Â

fasc. 148 Centurie lavoratori cc. 141 1916 nov. 19 - 1918 lug. 25 Corrispondenza del Comando genio della 4a Armata riguardante sistemazioni e impiego delle centurie di lavoratori.

fasc. 149 Comunicazioni stradali cc. 28, lucidi 1 1917 mag. 27 - 1917 ago. 03 Corrispondenza della Direzione del genio civile della 4a Armata relativa al ripristino della viabilitĂ della strada Caprile-Forcella Staulanza interrotta per frana.

fasc. 150 Carreggi cc. 1, disegni 4 1917 ago. 30 Minuta della Direzione del genio civile dell'Intendenza della 4a Armata relativa a studio su carro ribaltabile.

fasc. 151 Informative sul nemico cc. 230 1918 mag. 26 - 1918 nov. 08 Bollettini e verbali dell'Ufficio informazioni della 4a Armata: interrogatori prigionieri, intercettazioni, informative varie.

BUSTA 60 (fascicoli 152-157)

fasc. 152 Impiego artiglieria cc. 120 1914 ago. 31 - 1915 giu. 02 Istruzioni sull'impiego dell'artiglieria, in particolare della Direzione generale artiglieria e genio del Ministero della guerra.


57Â Â

fasc. 153 I Corpo di armata cc. 188 1916 dic. 08 - 1917 dic. 17 Elenchi e corrispondenza, del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardanti l'entrata in linea del I Corpo di armata e arrivi e partenze di batterie.

fasc. 154 Carreggi cc. 40 1917 gen. 22 - 1917 mag. 11 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante i carreggi. Contiene in particolare documentazione relativa al riordinamento dei mezzi per il traino e per il servizio delle munizioni delle batterie di assedio.

fasc. 155 Impiego materiali cc. 64 1917 nov. 08 - 1917 dic. 30 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante impiego e trasporto di materiali, in particolare ad uso delle artiglierie e del Genio.

fasc. 156 Artiglierie nemiche cc. 40, carte topografiche 1, foto 5 1917 nov. 18 - 1917 dic. 31 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante informative sulle artiglierie nemiche, in particolare: attivitĂ , probabili dislocazioni, rilievi bersagli.

fasc. 157 Artiglierie cc. 71, carte topografiche 2 1918 lug. 03 - 1918 ott. 02 Memorie e corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardanti progetti e aggiornamenti di progetti per il munizionamento delle artiglierie.

BUSTA 61 (fascicolo 158)

fasc.

158

Circolari


58Â Â

cc. 1452 1918 ago. 01 - 1918 dic. 31 Raccolta circolari riguardante argomenti vari emanate in particolare dal Comando supremo e dal Comando della 4a Armata.

BUSTA 62 (fascicoli 159-167)

fasc. 159 Artiglierie cc. 65 1917 apr. 03 - 1917 ago. 03 Corrispondenza di comandi della 4a Armata riguardante situazioni e dislocazioni di artiglierie ed elenchi di bocche da fuoco esistenti.

fasc. 160 Situazioni artiglierie cc. 46 Prospetti relativi a situazioni di artiglierie della 4a Armata.

1917 mag. - 1917 giu.

fasc. 161 Munizioni cc. 45 1917 dic. 02 - 1918 gen. 25 Corrispondenza di comandi vari della 4a Armata riguardante il rifornimento di munizioni da magazzini e depositi arretrati.

fasc. 162 Munizioni cc. 177 1918 feb. 06 - 1918 ott. 16 Corrispondenza di comandi vari, in particolare dell'Ufficio tecnico del Comando supremo, riguardante l'impiego delle spolette a percussione.

fasc. 163 Artiglierie cc. 48 1918 mag. 09 - 1919 lug. 07 Elenchi, minute e comunicazioni riguardanti situazioni delle artiglierie chieste dall'Ispettorato del Genio.


59Â Â

fasc. 164 Munizioni cc. 66 1918 mag. 31 - 1918 ott. 15 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante il fabbisogno e organizzazione dei mezzi di trasporto adibiti a rifornimenti munizioni.

fasc. 165 Situazioni artiglierie cc. 40 1918 lug. Prospetti relativi a situazioni di artiglierie della 4a Armata al 1° luglio 1918.

fasc. 166 Munizioni cc. 72 1918 ago. 03 - 1918 set. 06 Corrispondenza di comandi della 4a Armata riguardante progetti e sistemazioni del servizio di rifornimento munizioni.

fasc. 167 Munizioni cc. 38 1918 ago. 07 - 1918 ott. 27 Corrispondenza di comandi vari riguardante il rifornimento ridotto di munizioni a reparti di artiglieria.

BUSTA 63 (fascicoli 168-172)

fasc. 168 Sistemazioni difensive cc. 128, carte topografiche 5 1917 dic. 22 - 1918 ago. 04 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante sistemazioni difensive, in particolare: sistemazioni in Val Cesilia, organizzazione linea principale di resistenza.


60Â Â

fasc. 169 Comunicazioni cc. 35, lucidi 7 1918 mar. 21 - 1918 ott. 06 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il funzionamento delle comunicazioni telefoniche e la sistemazione di stazioni radiotelegrafiche.

fasc. 170 Artiglierie cc. 43 1918 giu. 26 - 1918 ago. 31 Direttive e informative del Comando della 4a Armata e del Comando di artiglieria della 4a Armata concernenti schieramenti e spostamenti delle artiglierie.

fasc. 171 Interruzioni cc. 30, carte topografiche 14 1918 ago. 01 - 1918 ott. 10 Corrispondenza, elenchi e carte topografiche relative a interruzioni nel territorio della 4a Armata.

fasc. 172 Ostruzioni cc. 3, carte topografiche 1 1918 ago. 27 - 1918 ago. 31 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la sistemazione di ostruzioni a sud della linea del Mussolente.

BUSTA 64 (fascicoli 173-175)

fasc. 173 Batterie cc. 119 1917 nov. 27 - 1918 ott. 16 Corrispondenza di comandi di artiglieria della 4a Armata riguardante il riordinamento di batterie, gruppi batterie di bombarde, batterie di assedio.

fasc. cc. 366

174

Informative sul nemico 1918 gen. 29 - 1918 apr. 29


61Â Â

Corrispondenza, relazioni e verbali riguardanti interrogatori di prigionieri e disertori austriaci, notiziari, stralci di intercettazioni, informative varie.

fasc. 175 Avvenimenti cc. 533 1918 set. 09 - 1918 dic. 25 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante notiziari informativi, bollettini di avvenimenti, informazioni meteorologiche. Contiene docc. di comandi stranieri.

BUSTA 65 (fascicoli 176-181)

fasc. 176 Trasporti cc. 94 1916 ott. 15 - 1917 giu. 29 Corrispondenza, in particolare di comandi di artiglieria e di intendenza, riguardante trattrici, tagliafili, autocarri Pavesi, parchi automobilistici, situazioni autoveicoli, trasporti di artiglierie e materiali connessi.

fasc. 177 Artiglierie cc. 107 1916 nov. 28 - 1917 giu. 13 Corrispondenza comandi di artiglieria e di intendenza riguardante carri bagaglio, rimorchi, carreggio, trasporti in genere di artiglierie e materiali connessi.

fasc. 178 Trasporti cc. 72 1917 feb. 22 - 1917 ott. 30 Corrispondenza, in particolare di comandi di artiglieria e di intendenza, riguardante situazioni sui traini e trasporti materiali, specialmente ad uso delle artiglierie.

fasc. cc. 180

179

Trasporti 1917 lug. 01 - 1917 ott. 24


62Â Â

Corrispondenza, in particolare di comandi di artiglieria, riguardante situazioni autoveicoli, richieste di trasporti, autocarri e autovetture, specialmente in riferimento alle artiglierie.

fasc. 180 Materiali bellici cc. 122 1918 lug. 17 - 1918 set. 22 Corrispondenza, in particolare di comandi di artiglieria, riguardante censimenti di materiali bellici.

fasc. 181 Munizioni cc. 146 1918 set. 14 - 1918 nov. 11 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando di artiglieria del I Corpo di armata, riguardante consistenza pezzi e variazioni di munizioni.

BUSTA 66 (fascicoli 182-189)

fasc. 182 Artiglierie cc. 59 1917 dic. 19 - 1918 gen. 10 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante materiali ad uso delle artiglierie, dotazione armamenti, verbali di visite alle artiglierie.

fasc. 183 Varie cc. 73 1918 gen. 10 - 1919 mar. 29 Raccolta corrispondenza riguardante: mezzi di segnalazione ottica, impiego materiale di artiglieria, tiri di artiglieria, maschere antigas francesi, dotazioni armamenti.

fasc. 184 Artiglierie cc. 64 1918 gen. 21 - 1918 ott. 09 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante materiali ad uso delle artiglierie e in particolare per le batterie di assedio.


63Â Â

fasc. 185 Artiglierie cc. 51 1918 mag. 22 - 1918 lug. 15 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante la costituzione di batterie da posizione e richieste di materiali ad uso delle batterie.

fasc. 186 Cifrari cc. 35 1918 lug. 28 - 1918 nov. 01 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante l'impiego del cifrario "D" e del cifrario "R".

fasc. 187 Caricamenti cc. 77 1918 ago. 05 - 1918 ott. 19 Corrispondenza comandi di artiglieria riguardante i caricamenti e la riduzioni di caricamenti.

fasc. 188 Artiglierie cc. 54 1918 ago. 20 - 1918 dic. 09 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante richieste e ritardi nelle consegne di materiali di artiglieria, in particolare per batterie da 75/906.

fasc. 189 Munizioni cc. 227 1918 ott. 02 - 1919 giu. 02 Elenchi e corrispondenza, in particolare di comandi di artiglieria, riguardanti le consistenze di pezzi e munizioni.

BUSTA 67 (fascicoli 190-197)


64Â Â

fasc. 190 Informative sul nemico cc. 151 1917 gen. 02 - 1917 mag. 31 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante informative sul nemico: notiziari, relazioni periodiche informative, intercettazioni, interrogatori.

fasc. 191 Informative sul nemico cc. 65, carte topografiche 7 1917 feb. 28 - 1917 mag. 25 Prospetti, cartine e corrispondenza relativi alla probabile situazione delle forze nemiche fronteggianti la 4a Armata.

fasc. 192 Munizioni cc. 88 1918 mar. 18 - 1918 ott. 30 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante le munizioni, in particolare richieste e consumi.

fasc. 193 Fumogeni cc. 27 1918 apr. 11 - 1918 lug. 27 Corrispondenza di comandi vari, in particolare di artiglieria, riguardante l'impiego di granate fumogene.

fasc. 194 Depositi di munizioni cc. 74 1918 mag. 28 - 1918 ott. 01 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante i depositi di munizioni e il loro funzionamento.

fasc. 195 Fumogeni cc. 40 1918 ago. 15 - 1918 set. 07 Corrispondenza di comandi vari, in particolare di artiglieria, riguardante l'impiego di proiettili fumogeni.

fasc. cc. 46

196

Recupero munizioni 1918 ott. 02 - 1919 mar. 24


65Â Â

Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante disposizioni e direttive per il recupero di munizioni, in particolare di artiglieria.

fasc. 197 Proiettili a gas cc. 22 1918 ott. 19 - 1918 ott. 19 Studio del maggiore di artiglieria Jacopetti riguardante l'impiego dei proiettili a gas.

BUSTA 68 (fascicoli 198-205)

fasc. 198 Circolari cc. 184 1916 nov. 27 - 1918 nov. 10 Raccolta circolari e disposizioni a carattere permanente emanate da comandi vari e in particolare dal Comando supremo.

fasc. 199 Concessione licenze cc. 51 1917 gen. 08 - 1917 apr. 21 Circolari del Comando supremo e comunicazioni del Comando della 4a Armata riguardanti la concessione di licenze a militari per la Tunisia e la Sicilia.

fasc. 200 Sistemazione organici cc. 166 1917 feb. 07 - 1918 ott. 24 Corrispondenza e prospetti di comandi vari riguardante sistemazione di organici e in particolare in ordine a schieramenti.

fasc. 201 Incendi cc. 73 1917 mar. 04 - 1917 set. 24 Provvedimenti di comandi vari riguardanti precauzioni contro gli incendi nei depositi di munizioni.


66Â Â

fasc. 202 Giustizia militare cc. 89 1918 feb. 08 - 1919 feb. 07 Circolari (rilegate in volume) emanate dal Comando supremo riguardanti il funzionamento della giustizia militare.

fasc. 203 Disciplina cc. 68 1918 apr. 13 - 1919 gen. 22 Circolari (rilegate in volume) emanate dal Ministero della guerra e dal Comando supremo riguardanti la disciplina delle truppe.

fasc. 204 Complementi cc. 22 1918 lug. 11 - 1918 ott. 08 Circolari del Comando supremo e prospetti riguardanti assegnazioni di complementi.

fasc. 205 Battaglioni alpini cc. 44 1918 ott. 24 - 1918 nov. 20 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante sistemazioni dei battaglioni di marcia alpini.

BUSTA 69 (fascicoli 206-211)

fasc. 206 Artiglierie cc. 65, disegni 2 1917 mag. 30 - 1917 lug. 01 Corrispondenza e prospetti di comandi vari di artiglieria e di intendenza riguardante il traino delle batterie e carreggio.

fasc.

207

Munizioni


67Â Â

cc. 183 1917 set. 20 - 1918 ott. 30 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante proiettili liquidi speciali, munizioni antiaeree, granate fumogene

fasc. 208 Artiglierie cc. 59 1917 ott. 28 - 1917 nov. 26 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'impiego di autocarri per il trasporto di artiglierie.

fasc. 209 Segnalazioni cc. 134 1917 dic. 06 - 1918 lug. 03 Corrispondenza di comandi vari riguardante razzi da segnalazione e sibilanti, racchette illuminanti, artifizi e munizioni per segnalazioni di fanteria.

fasc. 210 Artiglierie cc. 55, lucidi 2 1918 mag. 01 - 1918 ott. 15 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante il concorso di fuoco fra armate per i tiri di controbatterie, in particolare nel Valdobiadene.

fasc. 211 Raccolta armi cc. 39 1918 nov. 05 - 1919 dic. 08 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata e del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante corsi di istruzione sul rastrellamento delle bombe a mano e dei proiettili inesplosi.

BUSTA 70 (fascicoli 212-219)

fasc. cc. 50

212

Sistemazioni 1916 ago. 07 - 1916 dic. 22


68Â Â

Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata, riguardante sistemazioni difensive, linee arretrate di resistenza, azioni di artiglieria, disposizioni varie.

fasc. 213 Artiglierie cc. 37 1917 ago. 02 - 1917 ott. 04 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria assegnazioni e ripartizioni di nuovi raggruppamenti, gruppi, batterie di assedio, bocche da fuoco.

fasc. 214 Artiglierie cc. 181 1917 set. 09 - 1917 dic. 31 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata e del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante riordinamenti, assegnazioni e schieramenti reparti di artiglieria. Contiene docc. del 1919

fasc. 215 Artiglierie cc. 57 1917 nov. 01 - 1917 dic. 22 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante lo spostamento di artiglierie fuori dalla 4a Armata.

fasc. 216 Tiri artiglierie cc. 39 1917 nov. 29 - 1917 nov. 30 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata e del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante organizzazione tiri di artiglieria.

fasc. 217 Artiglierie cc. 20, lucidi 1 1917 dic. 11 - 1917 dic. 26 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata, riguardante l'occupazione da parte delle artiglierie del monte Roncone e del monte Tomatico.

fasc. 218 Artiglierie cc. 165 1918 ott. 08 - 1919 mar. 31 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata e del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante il servizio recuperi.


69Â Â

fasc. 219 Munizioni cc. 25 1918 nov. 06 - 1918 nov. 14 Fonogrammi del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante il versamento di munizioni.

BUSTA 71 (fascicoli 220-230)

fasc. 220 Stazioni fotoelettriche cc. 70 1915 set. 25 - 1917 dic. 10 Corrispondenza del Comando del genio della 4a Armata riguardante le stazioni fotoelettriche e i connessi servizi.

fasc. 221 Reparti alpini cc. 65 1915 nov. 17 - 1916 apr. 28 Corrispondenza di comandi vari riguardante i reparti alpini, in particolare costituzioni e spostamenti.

fasc. 222 Predisposizioni invernali cc. 163 1916 dic. 12 - 1918 ott. 01 Corrispondenza e relazioni, in particolare della Direzione genio civile della 4a Armata, riguardante predisposizioni invernali

fasc. 223 Centurie di intendenza cc. 19 1917 apr. 04 - 1917 apr. 28 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la partenza di centurie dell'Intendenza della 4a Armata.


70Â Â

fasc. 224 Informative sul nemico cc. 146 1917 apr. 10 - 1917 dic. 19 Notiziari e informative sulle forze nemiche, in particolare situazioni, interrogatori, intercettazioni.

fasc. 225 Comunicazioni cc. 41 1917 lug. 01 - 1917 nov. 18 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante materiali telegrafonici per le comunicazioni di prima linea.

fasc. 226 Autoveicoli cc. 38 1917 ago. 03 - 1917 ago. 25 Corrispondenza del Comando della 4a Armata e della Intendenza della 4a Armata riguardante la costituzione del 4° Autoreparto di marcia e corsi per automobilisti.

fasc. 227 Ripiegamento artiglierie cc. 22, carte topografiche 1 1917 ott. 28 - 1917 set. 09 Corrispondenza del Comando di artiglieria del XVIII Corpo di armata riguardante il ripiegamento di reparti di artiglieria.

fasc. 228 Arretramento batterie cc. 4 1917 ott. 31 - 1917 nov. 02 Comunicazioni del Comando di artiglieria del IX Corpo di armata e del Comando di artiglieria del I Corpo di armata riguardante l'arretramento di batterie.

fasc. 229 Traino artiglierie cc. 21 1917 nov. 15 - 1917 nov. 28 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante il traino simultaneo delle artiglierie e delle batterie in particolare.

fasc. cc. 49

230

Ricostruzione ponti 1918 nov. 18 - 1918 dic. 20


71

Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata, riguardante direttive e notizie circa la ricostruzione di ponti.

BUSTA 72 (fascicoli 231-236)

fasc. 231 Comando Genio cc. 20, carte topografiche 1 1916 set. 28 - 1917 giu. 07 Comunicazioni e disposizioni del Comando genio della 4a Armata.

fasc. 232 Artiglierie cc. 57 1917 mag. 21 - 1918 set. 21 Corrispondenza del 5° e del 6° Raggruppamento artiglieria da montagna. Ricerca del calibro e della specie delle batterie nemiche. Circolare sull'osservazione aerea del Comandi di artiglieria della 4a Armata.

fasc. 233 Azioni offensive cc. 208 1917 lug. 02 - 1918 giu. 15 Corrispondenza e studi riguardanti la preparazione di azioni offensive, in particolare da parte delle artiglierie.

fasc. 234 Carte topografiche carte topografiche 27 Raccolta carte topografiche relative alla sistemazione offensiva nemica.

1917 - 1918

fasc. 235 Capisaldi cc. 14 1918 set. 28 - 1918 ott. 26 Istruzioni per il calcolo delle coordinate geografiche di alcuni capisaldi.


72Â Â

fasc. 236 "Impiego del tempo" cc. 49 1918 nov. 20 - 1918 dic. 30 Disposizioni di comandi vari riguardanti l'impiego del tempo per le truppe ed evitarne l'ozio.

BUSTA 73 (fascicoli 237-243)

fasc. 237 Affluenza complementi cc. 78 Registro della "Affluenza dei complementi".

1916

fasc. 238 Deficienze assegnazioni cc. 211 1917 nov. 24 - 1918 gen. 18 Prospetti delle deficienze settimanali nelle assegnazioni e servizi di ufficiali e truppa, con annessa corrispondenza.

fasc. 239 Reparti di marcia cc. 131 1917 dic. 01 - 1918 nov. 26 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante disposizione varie per i reparti di marcia.

fasc. 240 Complementi cc. 141 1918 gen. 15 - 1918 nov. 16 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante sistemazione e trattamento dei complementi, in particolare: preparazione tecnica e morale, assegnazioni al Comando supremo, situazioni forze, disposizioni varie.

fasc.

241

Esercito autro-ungarico


73Â Â

cc. 2 1918 giu. 13 - 1918 set. 27 Notiziari giornalieri del Comando supremo riguardanti informative sul nemico e in particolare sul rifornimento di uomini nell'esercito austro-ungarico.

fasc. 242 Situazioni forze cc. 57 1918 ott. 07 - 1918 nov. 19 Prospetti del Comando della 4a Armata riguardanti la forza dei reparti di marcia e dei battaglioni complementari

fasc. 243 Battaglioni complementari cc. 28 1918 nov. 23 - 1918 dic. 08 Prospetti relativi alla forza dei battaglioni complementari delle brigate del VIII, XXII e XXVII Corpo di armata.

BUSTA 74 (fascicoli 244-253)

fasc. 244 Carreggi cc. 50 1914 nov. 14 - 1915 feb. 08 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa a studi e proposte per la riduzione dei carreggi dei servizi.

fasc. 245 Armi e munizioni cc. 141 1915 mag. 24 - 1915 nov. 29 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa a distribuzione e rifornimento di armi e munizioni.

fasc. cc. 8

246 Servizi di intendenza 1915 giu. 13 - 1915 set. 05


74Â Â

Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa a strumenti da zappatore e falegname, riparazione armi e buffetterie, riparazione materiali di precisione.

fasc. 247 Bocche da fuoco cc. 29 1915 lug. 26 - 1915 nov. 06 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa a trasporti e rifornimenti di bocche da fuoco.

fasc. 248 Compagnie presidiarie cc. 12 1915 ago. 04 - 1915 ago. 29 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa a compagnie presidiare assegnate all'Armata per il risanamento dei campi da battaglia.

fasc. 249 Costituzione batterie cc. 75 1917 mar. 10 - 1917 lug. 15 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante i materiali occorrente per la costituzione di batterie da 149 presso la Fortezze Cadore-MaĂŠ.

fasc. 250 Comunicazioni cc. 38 1917 nov. 07 - 1918 ago. 29 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante il funzionamento delle comunicazioni telegrafiche e telefoniche.

fasc. 251 Brigate di marcia cc. 20 1918 lug. 12 - 1918 lug. 18 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante notizie e disposizioni per reparti appartenenti a brigate di marcia.

fasc. 252 Recupero reparti cc. 38 1918 ago. 24 - 1918 nov. 26 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il recupero di reparti passati ad altre armate.


75Â Â

fasc. 253 Servizio sanitario cc. 29 1918 nov. 23 - 1919 feb. 23 Corrispondenza di comandi vari riguardante il funzionamento del servizio sanitario, specialmente in relazione all'afta epizootica e all'infezione epidemica di vaiolo.

BUSTA 75 (fascicoli 254-258)

fasc. 254 Munizioni cc. 81 1917 nov. 09 - 1918 lug. 25 Corrispondenza di comandi vari della 4a Armata riguardante inconvenienti nei rifornimenti di munizioni.

fasc. 255 Munizioni cc. 35 1917 nov. 11 - 1918 ago. 06 Corrispondenza di comandi vari della 4a Armata riguardante il rifornimento di munizioni a magazzini e depositi.

fasc. 256 Munizioni cc. 44 1918 giu. 30 - 1918 set. 30 Prospetti di grande formato riportanti le situazioni delle munizioni.

fasc. 257 Munizioni cc. 171 1918 ott. 01 - 1918 ott. 31 Corrispondenza di comandi vari della 4a Armata riguardante il rifornimento di munizioni, in particolare: rifornimenti ai corpi di armata, rifornimenti ai magazzini avanzati di artiglieria, richieste di munizioni.


76Â Â

fasc. 258 Munizioni cc. 39 1918 nov. 28 - 1918 dic. 05 Prospetti della Direzione di artiglieria della 4a Armata riportanti le situazioni delle munizioni esistenti nei depositi dipendenti e i movimenti delle munizioni.

BUSTA 76 (fascicoli 259-262)

fasc. 259 Uffici telegrafici cc. 6 1915 lug. 02 - 1915 ago. 03 Circolare del Comando supremo relativa all'assegnazioni di telegrafisti presso uffici telegrafici di nuova apertura.

fasc. 260 Comunicazioni cc. 5 1915 set. 18 - 1915 nov. 16 Circolare dell'Intendenza generale riguardante modificazioni nell'avviamento della corrispondenza dall'Ufficio di concentramento alla Direzione e agli uffici postali.

fasc. 261 Dislocazioni cc. 527 1917 feb. 01 - 1920 mar. 16 Dislocazioni e composizioni di comandi, reparti e uffici della 4a Armata.

fasc. 262 Circolari cc. 163 1918 nov. 29 - 1919 lug. 07 Raccolta circolari e disposizioni (rilegate in volume) di carattere permanente emanate in particolare dal Comando della 4a Armata.


77Â Â

BUSTA 77 (fascicoli 263-266)

fasc. 263 Artiglierie cc. 30 1918 mag. 18 - 1918 lug. 03 Rapporti di avvenimenti del Comando di artiglieria del I Corpo di armata riguardante le controbatterie.

fasc. 264 Artiglierie cc. 216 1918 nov. 26 - 1919 mar. 10 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante pratiche e disposizioni per lo scioglimento di batterie e personale disponibile

fasc. 265 Munizioni cc. 188 1918 nov. 29 - 1919 mar. 10 Corrispondenza di comandi vari riguardante le munizioni, in particolare rifornimenti, depositi e magazzini, consistenze, situazioni, movimenti, versamenti.

fasc. 266 Munizioni cc. 81 1918 nov. 30 - 1918 feb. 06 Corrispondenza e prospetti di comandi vari, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante versamenti e consistenze di munizioni.

BUSTA 78 (fascicoli 267-269)

fasc. 267 Operazioni in Valsugana cc. 139 1916 dic. 16 - 1917 dic. 29 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante operazioni svoltesi in Valsugana nel settembre-ottobre del 1917. Contiene carteggio del Comando della 6a Armata, precedentemente impegnata nella zona.


78

fasc. 268 IX Corpo di armata cc. 96 1918 gen. 17 - 1918 ott. 26 Corrispondenza del IX Corpo di armata riguardante operazioni di guerra e attività connesse. Contiene anche corrispondenza di altri comandi.

fasc. 269 Avvenimenti giornalieri cc. 120 1918 dic. 01 - 1918 dic. 31 Comunicati del Comando della 4a Armata relativi ad avvenimenti giornalieri.

BUSTA 79 (fascicoli 270-274)

fasc. 270 Internati cc. 46 Registro di internati da autorità militari.

1915 - 1916

fasc. 271 Prigionieri cc. 56 1916 feb. 15 - 1918 dic. 08 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il trattamento di prigionieri italiani e prigionieri austriaci. Contiene docc. del 1919

fasc. 272 Trasporti cc. 100 1917 mar. 16 - 1918 lug. 26 Corrispondenza del Comando della 4a Armata e di altri comandi riguardante il funzionamento dei trasporti.

fasc. 273 Diario storico cc. 1178 Diario storico militare dell'Intendenza zona retrovie.

1918 gen. 08 - 1919 ago. 20


79Â Â

fasc. 274 Autosezioni cc. 20 1918 dic. 28 - 1919 feb. 04 Corrispondenza relativa all'assegnazione temporanea di autosezioni di rinforzo al Comando genio dell'8a Armata. Contiene doc. del 6 gennaio 1918

BUSTA 80 (fascicoli 275-282)

fasc. 275 Artiglierie cc. 168 1917 mar. 15 - 1919 apr. 15 Elenchi e corrispondenza relativa a ruolini reparti di artiglieria.

fasc. 276 Munizioni cc. 51 1917 nov. 16 - 1918 ott. 20 Corrispondenza di comandi vari della 4a Armata riguardante depositi di munizioni di corpi di armata.

fasc. 277 Ufficiali superiori cc. 34 1917 dic. 14 - 1918 ago. 04 Elenchi, ruolini e corrispondenza relativa a ufficiali superiori in servizio presso unitĂ e reparti della 4a Armata.

fasc. 278 Munizioni cc. 62 1918 gen. 09 - 1918 dic. 20 Corrispondenza di comandi vari della 4a Armata riguardante la conservazione e l'impiego delle munizioni, in particolare di artiglieria.


80Â Â

fasc. 279 Comunicazioni cc. 37 1918 gen. 26 - 1918 dic. 08 Corrispondenza di comandi vari riguardante comunicazioni fotoelettriche e fonotelemetriche.

fasc. 280 Ufficiali cc. 212 1918 mar. 04 - 1919 gen. 01 Elenchi, ruolini e corrispondenza relativa a ufficiali in servizio presso reggimenti e brigate di fanteria della 4a Armata.

fasc. 281 Munizioni cc. 35 1918 mar. 23 - 1918 nov. 02 Corrispondenza di comandi vari, in particolare dell'Intendenza della 4a Armata, riguardante i magazzini munizioni della 4a Armata.

fasc. 282 Controbatterie cc. 13, lucidi 1, disegni 1 1918 Corrispondenza del Comando di artiglieria del I Corpo di armata riguardante le controbatterie.

BUSTA 81 (fascicoli 283-290)

fasc. 283 Munizioni cc. 188 1917 feb. 02 - 1917 ott. 29 Corrispondenza di comandi vari riguardante le munizioni, in particolare: spolette, munizioni per la difesa antiaerea, munizioni per artiglieria campale, imballaggi munizioni, elementi per inneschi, deficienze bossoli, balistite, bombarde, petardetti.

fasc. cc. 212

284

Proiettili liquidi 1917 apr. 03 - 1918 lug. 29


81Â Â

Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante i proiettili liquidi speciali: tiri, contropreparazione, impiego in generale.

fasc. 285 Gas cc. 60 1918 mar. 04 - 1918 lug. 15 Corrispondenza di comandi vari riguardante misure preventive contro i bombardamenti nemici con il gas.

fasc. 286 Osservazioni anemoscopi che cc. 20, lucidi 9 1918 mag. 01 - 1918 ott. 18 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante norme per le osservazioni anemoscopiche.

fasc. 287 Gas cc. 29, lucidi 1, carte topografiche 1, pp. a stampa 1 ripiegata 1918 giu. 28 - 1918 ago. 03 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante la difesa contro attacchi nemici con gas. Contiene opuscolo a stampa dello Stato maggiore della 4a Armata "Per la difesa dai gas nocivi".

fasc. 288 Azioni offensive cc. 167 1918 lug. 06 - 1918 ott. 21 Corrispondenza e prospetti, in particolare del Comando di artiglieria della 4a Armata, riguardante concentramenti eseguiti per operazioni offensive.

fasc. 289 Bombarde cc. 30 1918 nov. 03 - 1918 dic. 03 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante situazioni bombarde e munizioni per bombarde.

fasc. 290 Misurazione temperatura cc. 34 1918 Istruzioni ed elenchi riguardanti la misurazione della temperatura a livello del mare e in altitudine. Contiene cartine isobariche.


82

BUSTA 82 (fascicolo 291)

fasc. 291 Cartografia cc. 2 carte topografiche 48 Raccolta carte topografiche relative a vari territori e argomenti.

1918

BUSTA 83 (fascicoli 292-293)

fasc. 292 Dislocazioni cc. 287 1918 gen. 05 - 1918 nov. 19 Prospetti inerenti a dislocazioni di unità, truppe e servizi della 4a Armata.

fasc. 293 Studi cc. 36 1918 Studi del 1° Ufficio staccato lavori difesa del Comando generale del Genio inerenti le linee: Tezze-Loria, Fontaniva-Castelfranco, Bacchiglione.

BUSTA 84 (fascicoli 294-300)

fasc.

294

Funzionamento servizi


83Â Â

cc. 218 1916 apr. 24 - 1916 lug. 31 Circolari e disposizioni dell'Intendenza della 4a Armata riguardanti il funzionamento dei servizi.

fasc. 295 Ricompense cc. 183 1917 set. 22 - 1919 ago. 27 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante proposte e concessioni di ricompense, encomi, onorificenze.

fasc. 296 Servizi postali cc. 45 1917 ott. 07 - 1918 lug. 28 Circolari dell'Intendenza generale e dell'Intendenza della 4a Armata riguardanti il funzionamento e il controllo sulla corrispondenza.

fasc. 297 Servizi postali cc. 34 1917 ott. 16 - 1918 ago. 27 Circolari e direttive di comandi vari riguardanti il funzionamento della corrispondenza d'ufficio.

fasc. 298 Circolazione stradale cc. 15 1918 gen. 13 - 1918 gen. 23 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata riguardanti l'adozione di misure preventive contro gli inconvenienti causati alla circolazione di automezzi da strade ghiacciate.

fasc. 299 Cava di Ghiaia cc. 39 1918 giu. 22 - 1918 ott. 04 Relazione della Direzione del genio civile della 4a Armata sulla gestione della cava di ghiaia a Fontaniva (Brenta), con annessa corrispondenza.

fasc. 300 Ruolini ufficiali cc. 38 Ruolini ufficiali, in particolare della zona Carnia, e relative variazioni.

1918


84Â Â

BUSTA 85 (fascicoli 301-310)

fasc. 301 Informative sul nemico cc. 148 1916 mar. 16 - 1916 dic. 21 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante informative sul nemico, in particolare: relazioni periodiche informative, presunte dislocazioni, interrogatori.

fasc. 302 Artiglierie cc. 48 1917 gen. 10 - 1917 gen. 20 Corrispondenza del Comando di artiglierie del VI Corpo di armata relativa a sistemazioni per azioni offensive, resoconti di operazioni.

fasc. 303 Sbarramento del Cordevole cc. 32, carte topografiche 5 1917 lug. 26 - 1917 ott. 24 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante lo sbarramento del Cordevole in relazione alla linea gialla.

fasc. 304 Schieramenti artiglierie cc. 21, carte topografiche 1, lucidi 1 1917 nov. 03 - 1917 nov. 03 Corrispondenza ed elenchi del Comando della 4a Armata riguardante schieramenti dei reparti di artiglieria.

fasc. 305 Informative sul nemico cc. 61 1917 nov. 10 - 1917 nov. 29 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante informative sul nemico. Contiene in particolare verbali di interrogatori.


85Â Â

fasc. 306 Artiglierie cc. 15 1917 nov. 24 - 1917 nov. 24 Direttive del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardanti l'impiego delle artiglierie nell'azione controffensiva del 25 novembre 1917.

fasc. 307 Batterie francesi cc. 17, carte topografiche 1 1918 feb. 07 - 1918 feb. 18 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante le artiglierie francesi.

fasc. 308 Artiglierie nemiche cc. 15, carte topografiche 3 1918 mag. 07 - 1918 lug. 13 Prospetti e carte topografiche relative a dislocazioni e sistemazioni delle artiglierie nemiche.

fasc. 309 Situazione artiglierie cc. 57 1918 Elenchi relativi alla situazione delle artiglierie della 4a Armata al 22 e al 23 ottobre 1918.

fasc. 310 Artiglierie cc. 60, carte topografiche 1 1918 Corrispondenza ed elenchi del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardanti sistemazioni e operazioni dei reparti di artiglieria.

BUSTA 86 (fascicoli 311-317)

fasc. 311 Informative sul nemico cc. 46 1916 ott. 03 - 1916 nov. 01 Bollettini del Comando della 4a Armata relativi a informazioni sul nemico.


86Â Â

fasc. 312 Informative sul nemico cc. 155, carte topografiche 6 1916 nov. 01 - 1916 dic. 28 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante informative sul nemico, in particolare probabili situazioni delle forze nemiche fronteggianti la 4a Armata.

fasc. 313 Lavori del genio cc. 4, disegni 11 1916 nov. 30 - 1916 nov. 30 Relazione sui lavori al 30 novembre 1916 compiuti della 39a Compagnia del 1° Reggimento genio, distaccamento di Regolato.

fasc. 314 Artiglierie cc. 40, carte topografiche 1, lucidi 4 1917 feb. 14 - 1917 ott. 14 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante le artiglierie e il loro impiego, in particolare: appostamenti, ampliamento di settore, telai per cannoni, caverne, traini.

fasc. 315 Mortai da 149 cc. 29 1917 ago. 22 - 1917 set. 28 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante installazioni e piattaforme per mortai da 149.

fasc. 316 Riconquista monte Asolone cc. 112 1918 lug. 07 - 1918 dic. 27 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante direttive per le operazioni condotte per la riconquista del monte Asolone.

fasc. 317 Situazioni reparti cc. 32 1919 gen. 01 - 1919 gen. 26 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante situazioni di reparti dipendenti.


87Â Â

BUSTA 87 (fascicolo 318)

fasc. 318 Circolari cc. 1466 1919 gen. 03 - 1919 lug. 24 Raccolta circolari riguardante argomenti vari emanate in particolare dal Comando supremo e dal Comando della 4a Armata.

BUSTA 88 (fascicoli 319-323)

fasc. 319 Carri e trasporti cc. 739 1916 dic. 25 - 1918 dic. 29 Corrispondenza di comandi vari, in particolare di artiglieria, riguardante l'impiego di carri e il funzionamento di trasporti: trasporti autocarri, traino delle batterie da posizione, carri osservatorio, servizio autocarreggiati, richieste autocarri dai corpi di armata, carreggio materiali da artiglieria, richieste e impiego di autocarri e autovetture. La maggior parte della docc. del 1918

fasc. 320 Materie prime cc. 45 1918 mar. 07 - 1918 mar. 26 Corrispondenza di comandi vari, in particolare di artiglieria, riguardante il fabbisogno e la distribuzione di materie prime.

fasc. 321 Carri rimorchio cc. 41 1918 mag. 05 - 1918 ago. 06 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante i carri rimorchio e dotazioni carreggio per traino.

fasc. cc. 30

322

Materiali dell'artiglieria 1918 ott. 11 - 1918 ott. 29


88Â Â

Elenchi redatti da comandi vari di artiglieria concernenti di materiali ad uso dell'artiglieria.

fasc. 323 Carri rimorchio cc. 25 1919 gen. 04 - 1919 gen. 17 Fonogrammi del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante impiego di carri rimorchio.

BUSTA 89 (fascicoli 324-332)

fasc. 324 Munizioni cc. 38 1916 nov. 07 - 1917 set. 25 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante direttive per l'economia delle munizioni.

fasc. 325 Proiettili liquidi cc. 175 1917 gen. 02 - 1917 ott. 28 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante l'impiego dei proiettili liquidi speciali.

fasc. 326 Munizioni cc. 47 1917 gen. 27 - 1917 giu. 29 Corrispondenza di comandi vari riguardante depositi e rifornimenti di munizioni.

fasc. 327 Proiettili cc. 37 1917 feb. 01 - 1917 set. 08 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante i proiettili difettosi.


89Â Â

fasc. 328 Batterie cc. 186 1917 giu. 23 - 1917 ago. 25 Corrispondenza, in particolare di comandi di artiglieria, riguardante sistemazioni, partenze, cessioni e assegnazioni di gruppi di batterie.

fasc. 329 Munizioni cc. 229 1918 feb. 07 - 1918 ott. 26 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante inconvenienti e deficienze di munizioni e armamenti.

fasc. 330 Varia cc. 41 1918 ago. 21 - 1918 set. 03 Raccolta corrispondenza riguardante: materiale telegrafonico, esperimenti di tiri di sbarramento, impiego mezzi di trasmissione.

fasc. 331 Artiglierie cc. 44 1918 ott. 10 - 1918 mag. 16 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante munizioni, esplosivi e materiali usati dal nemico.

fasc. 332 Varia cc. 263 1919 gen. 06 - 1919 giu. 20 Raccolta corrispondenza riguardante argomenti vari, in particolare: studi, trattamento di militari, materiali bellici.

BUSTA 90 (fascicoli 333-338)

fasc. cc. 82

333

Servizio postale 1915 mag. 31 - 1918 nov. 27


90Â Â

Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata riguardante il funzionamento del servizio postale e della corrispondenza.

fasc. 334 Carreggi cc. 36 1917 ott. 27 - 1918 set. 23 Corrispondenza e promemoria riguardanti i grossi carreggi, in particolare i carreggi dei corpi a disposizione dell'Intendenza.

fasc. 335 Trasporti cc. 89 1918 gen. 04 - 1919 gen. 30 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata e del Comando della 4a Armata riguardante i trasporti, in particolare: deficienze di trasporti e rifornimenti e relativi provvedimenti, soppressione depositi speciali di quadrupedi, misure adottate per accelerare lo scarico dei carri ferroviari, provvedimenti per ottimizzare i trasporti.

fasc. 336 Ricompense cc. 354 1918 feb. 25 - 1919 lug. 28 Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa a concessioni e proposte di ricompense e onorificenze, anche a civili. Contiene docc. del 1917

fasc. 337 Comunicazioni e trasporti cc. 75 1918 dic. 11 - 1919 feb. 15 Corrispondenza del Comando della 4a Armata e di altri comandi riguardante l'impiego di autotrattrici, di treni stradali, gli autocarri presenti nel parco trattrici per manutenzioni stradali, mezzi per trasporti in genere.

fasc. 338 Veterinaria cc. 90 1919 feb. 06 - 1919 giu. 28 Corrispondenza, relazioni ed elenchi riguardanti la veterinaria, in particolare: stabilimenti di cura, quadrupedi dell'Armata, afta epizootica.


91Â Â

BUSTA 91 (fascicoli 339-342)

fasc. 339 Funzionamento dei servizi cc. 828 1918 feb. 02 - 1919 lug. 28 Circolari, prospetti e corrispondenza varia dell'Intendenza generale e dell'Intendenza della 4a Armata riguardante il funzionamento dei servizi.

fasc. 340 Terre liberate cc. 184 1919 gen. 28 - 1919 giu. 19 Relazioni del Comando supremo riguardanti l'opera svolta dall'esercito nelle terre liberate.

fasc. 341 Varia cc. 15 1919 feb. 14 - 1919 apr. 01 Note riassuntive della conferenza tenuta dal Sottocapo di Stato maggiore. Organizzazione interna della Direzione tappe dell'Intendenza zona retrovie. Relazione sulle condizioni della regione fra Posina e il Brenta. Scioglimento dell'Ufficio stralcio 8a Armata.

fasc. 342 Circolari cc. 38 1919 feb. 18 - 1919 lug. 02 Circolari, disposizioni e fogli ordini, in particolare dell'Intendenza zona retrovie, riguardanti argomenti vari.

BUSTA 92 (fascicoli 343-346)

fasc. cc. 121

343

Ufficiali dell'Intendenza 1917 giu. 05 - 1917 dic. 28


92

Corrispondenza, prospetti e relazioni riguardanti gli ufficiali della Direzione di artiglieria, della Direzione di commissariato, della Direzione veterinaria e della Direzione tappe dell'Intendenza della 4a Armata.

fasc. 344 Depositi di munizioni cc. 130 1918 dic. 12 - 1919 giu. 30 Corrispondenza di comandi vari riguardante capacità e funzionamento dei depositi di munizioni.

fasc. 345 Impiego materiali cc. 74 1918 dic. 27 - 1919 feb. 28 Corrispondenza riguardante l'impiego di materiali di guerra: versamenti, situazioni, forniture, distribuzioni al corpo di armata ceco-slovacco.

fasc. 346 Residuati di guerra cc. 137 1919 mar. 31 - 1919 ago. 31 Corrispondenza riguardante l'alienazione dei materiali residuati di guerra. Contiene in particolare circolari della Commissione superiore centrale per l'alienazione dei materiali residuati della guerra. Contiene opuscolo a stampa "Listino dei prezzi di vendita ai privati dei prodotti metallici e rottami di proprietà dello Stato", Roma 1919.

BUSTA 93 (fascicoli 347-350)

fasc. 347 Operazioni cc. 265, carte topografiche 4 1916 gen. 15 - 1918 lug. 19 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante disposizioni e relazioni per l'attività difensiva e offensiva dell'Armata.

fasc.

348

Batterie


93Â Â

cc. 217 1917 gen. 31 - 1917 nov. 01 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata e del Comando di artiglieria del IX Corpo di armata, riguardante lo schieramento di batterie.

fasc. 349 Raccolta materiali cc. 130 1918 mag. 28 - 1918 dic. 18 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata, riguardante l'organizzazione per la raccolta di materiali e conseguenti servizi. Contiene grafici relativi a cannoni da 120.

fasc. 350 Palazzo San Gervasio cc. 2 1919 apr. 10 - 1919 apr. 11 Comunicazione del Comando della 4a Armata riguardante lo sgombero di Palazzo San Gervasio a Belluno.

BUSTA 94 (fascicoli 351-353)

fasc. 351 Artiglierie cc. 628 1917 gen. 03 - 1918 dic. 27 Raccolta corrispondenza riguardante l'artiglieria e il suo impiego: trasferimento alla 6a Armata del 20° Gruppo bombardieri, organici e formazione gruppi batterie di assedio, sistemazione artiglierie sulla linea di saldatura, trasferimenti gruppi bombarde, situazioni, assegnazione e trasferimento reparti vari, bocche da fuoco, materiali per bombarde.

fasc. 352 Trattamento prigionieri cc. 67 1919 mar. 17 - 1919 giu. 04 Norme e direttive circa il trattamento dei prigionieri nemici. Notizie di evasioni e direttive per evitarle.


94Â Â

fasc. 353 Profilassi sanitaria cc. 46 1919 apr. 14 - 1919 mag. 02 Norme per la profilassi delle malattie esantematiche delle truppe italiane e dei prigionieri nemici.

BUSTA 95 (fascicoli 354-359)

fasc. 354 Circolari cc. 171 1916 ott. 07 - 1919 lug. 13 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo di natura soprattutto operativa. Contiene anche circolari emanate da altri comandi.

fasc. 355 Circolari cc. 249 1918 gen. 28 - 1918 dic. 26 Raccolta circolari emanate dal Comando della 4a Armata e da altri comandi di natura soprattutto amministrativa.

fasc. 356 Ufficiali dell'Armata cc. 49 1918 feb. 01 - 1918 feb. 19 Elenchi e comunicazioni riguardanti gli ufficiali in servizio presso il Comando della 4a Armata.

fasc. 357 Circolari cc. 23 1918 lug. 31 - 1918 set. 23 Raccolta circolari emanate soprattutto dal Comando della 4a Armata riguardanti l'ammissione di ufficiali al corso pratico sul servizio di stato maggiore.

fasc. cc. 139

358

Munizioni 1918 ott. 28 - 1919 apr. 15


95Â Â

Prospetti delle situazioni delle munizioni per artiglierie e armi portatili, con annessa corrispondenza.

fasc. 359 Munizioni cc. 26, carte topografiche 3 1919 apr. 29 - 1919 mag. 10 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante le munizioni ad uso delle artiglierie.

BUSTA 96 (fascicoli 360-371)

fasc. 360 Acquedotto di Pieve cc. 21 1916 mag. 11 - 1916 set. 23 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante lavori all'acquedotto di Pieve di Cadore e il suo potenziamento.

fasc. 361 Servizi invernali cc. 118 1916 lug. 04 - 1917 gen. 25 Corrispondenza, in particolare della Direzione del genio civile, riguardante i servizi invernali: predisposizioni, manutenzioni, impiego materiali.

fasc. 362 Servizio Decauville cc. 130 1916 lug. 18 - 1917 ott. 25 Corrispondenza della Direzione tappe e della Direzione del genio civile riguardante il servizio decuaville: binario in Agordo fra piazza Broi e ponte Rova, studi per modifiche da apportare a linee costruite, profili longitudinali di varie linee, stazione di Belluno.

fasc. cc. 19

363

Spionaggio e propaganda 1916 ago. 17 - 1917 ott. 14


96Â Â

Circolari e informative del Comando supremo e dell'Intendenza della 4a Armata riguardanti attivitĂ di spionaggio e propaganda sovversiva.

fasc. 364 Ricognizione itinerari cc. 2, carte topografiche 1 1917 nov. 16 - 1917 nov. 17 Relazione dell'Intendenza della 4a Armata riguardante la ricognizione sugli itinerari fra il Piave e il Po.

fasc. 365 Servizio idrico cc. 19 1917 nov. 27 - 1919 gen. 17 Circolari e situazioni riguardanti il funzionamento del servizio idrico.

fasc. 366 Manutenzioni stradali cc. 51, carte topografiche 1 1917 dic. 03 - 1917 feb. 18 Minute e promemoria riguardanti l'organizzazione e funzionamento del servizio di manutenzione stradale.

fasc. 367 Direzioni di zona cc. 5 1917 dic. 09 - 1918 gen. 09 Corrispondenza del Comando del genio della 4a Armata riguardante il riordinamento del servizio direzioni di zona.

fasc. 368 Artiglierie cc. 37 1917 dic. 28 - 1918 dic. 16 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata e del Comando di artiglieria del IX Corpo di armata riguardante la cooperazione fra artiglierie e relazioni di azioni di fuoco.

fasc. 369 Direzione genio civile cc. 10 1918 mag. 15 - 1918 mag. 15 Organico della Direzione del genio civile dell'Intendenza della 4a Armata.


97

fasc. 370 Sostituzione unità cc. 38 1919 apr. 25 - 1919 mag. 19 Corrispondenza, in particolare dell'Intendenza zona retrovie riguardante la sostituzione della brigata Calabria e del 79° Reggimento di fanteria.

fasc. 371 Costruzione teleferica cc. 22, carte topografiche 1, lucidi 1 1919 mag. 02 - 1919 lug. 05 Corrispondenza del Comando genio della 4a Armata riguardanti i lavori in corso per la costruzione della teleferica di Aviano.

BUSTA 97 (fascicoli 372-374)

fasc. 372 Artiglierie cc. 203 1918 gen. 25 - 1918 ott. 20 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante osservatori di artiglieria, situazioni munizioni e organici di artiglieria.

fasc. 373 Munizioni cc. 36 1918 nov. 10 - 1918 dic. 18 Specchi della Direzione artiglieria della 4a Armata contenenti le situazioni delle munizioni esistenti nei dipendenti depositi.

fasc. 374 Munizioni cc. 20 1919 mag. 04 - 1919 mag. 26 Comunicazioni e prospetti riguardanti lo sgombero e il recupero di munizioni.


98Â Â

BUSTA 98 (fascicoli 375-382)

fasc. 375 Ruolini ufficiali cc. 661 1916 apr. 27 - 1918 dic. 30 Ruolini ufficiali della 4a Armata, con relativa corrispondenza.

fasc. 376 Raccolta materiali cc. 51 1916 nov. 06 - 1918 nov. 18 Circolari e direttive, in particolare dell'Intendenza generale, riguardanti la raccolta di materiali bellici e lo sgombero di rottami metallici.

fasc. 377 Mascheramenti cc. 69 1917 nov. 22 - 1918 mag. 02 Fonogrammi, minute, telegrammi e comunicazioni riguardanti l'impiego di materiali per il mascheramento, specialmente per l'artiglieria.

fasc. 378 Materiali per traino cc. 58 1918 feb. 26 - 1918 ott. 20 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante l'impiego di materiali per il traino in montagna.

fasc. 379 Munizioni cc. 8 1918 feb. 26 - 1918 mar. 21 Circolari di comandi vari riguardanti l'applicazione di fasce d'amianto ai proiettili.

fasc. 380 Spolette cc. 33 1918 feb. 27 - 1918 mar. 16 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante l'impiego delle spolette 1914 a bocchino posteriore e la verifica ed eventuale versamento delle spolette francesi mod. 1915.


99Â Â

fasc. 381 Materiali per innesco cc. 81 1918 ago. 02 - 1918 ott. 21 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante l'impiego di materiali per l'innesco di colpi ed esplosivi. Contiene docc. del 1917

fasc. 382 Munizioni cc. 26 1919 mag. 08 - 1919 giu. 29 Corrispondenza riguardante la visita effettuata dal tenente Michele Bonotto dell'Ufficio recuperi della 4a Armata presso il deposito munizioni del XXII Corpo di armata.

BUSTA 99 (fascicoli 383-384)

fasc. 383 Bocche da fuoco cc. 1290 1917 dic. 12 - 1919 feb. 15 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante verbali e specchi di visite a bocche da fuoco.

fasc. 384 Artiglierie cc. 8 1919 mag. 22 - 1919 mag. 26 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 4a Armata riguardante i magazzini recuperi sulla riva sinistra del Piave.

BUSTA 100 (fascicoli 385-392)

fasc.

385

SanitĂ


100Â Â

cc. 72 1917 ott. 24 - 1919 mag. 08 Corrispondenza, in particolare dell'Intendenza generale riguardante la cura e lo sgombero di ammalati e feriti negli stabilimenti di cura.

fasc. 386 Recupero valori cc. 12 1918 gen. 18 - 1918 apr. 15 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il recupero di valori e beni.

fasc. 387 Lavori agricoli cc. 60 1918 apr. 18 - 1919 lug. 13 Corrispondenza del Comando della 4a Armata e della Direzione genio civile della 4a Armata riguardante lavori agricoli e relativi dati settimanali.

fasc. 388 Opere a favore delle popolazione cc. 83 1918 nov. 19 - 1919 mag. 21 Relazioni, circolari, direttive e corrispondenza varia riguardante le opere svolte dalle truppe in favore della popolazione nelle zone liberate.

fasc. 389 Provvedimenti per l'agricoltura cc. 87 1918 nov. 24 - 1918 mar. 10 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante provvedimenti a favore dell'agricoltura.

fasc. 390 Provvedimenti per la popolazione cc. 195 1918 dic. 16 - 1919 mar. 30 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante provvedimenti per le popolazioni civile e agricole nella zona della riva sinistra del Piave.

fasc. 391 SanitĂ cc. 131 1919 apr. 03 - 1919 lug. 07 Corrispondenza, in particolare del Comando della 4a Armata e dell'Intendenza della 4a Armata, riguardante casi sospetti di dermotifo nei prigionieri.


101Â Â

fasc. 392 Opere a favore delle popolazione cc. 36 1919 mag. 31 - 1919 lug. 08 Relazioni quindicinali di comandi di corpo d'armata e di intendenza riguardanti le opere svolte dalle truppe nei territori liberati.

BUSTA 101 (fascicoli 393-398)

fasc. 393 Incidenti automobilistici cc. 12 1919 gen. 03 - 1919 apr. 29 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante resoconti di incidenti automobilistici.

fasc. 394 Allievi ufficiali cc. 217 1919 gen. 03 - 1919 mag. 04 Circolari emanate in particolare dal Comando della 4a Armata riguardante corsi per allievi ufficiali.

fasc. 395 Mezzi di trasporto cc. 55 1919 gen. 09 - 1919 lug. 26 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante circolari e comunicazioni riguardanti autocarri e latri mezzi di trasporto.

fasc. 396 Famiglie dei militari cc. 9 1919 gen. 10 - 1919 lug. 14 Circolari e comunicazioni relativi a militari aventi famiglie nei territori invasi e rimpatriati dall'America.


102Â Â

fasc. 397 Distribuzione materiali cc. 23 1919 gen. 23 - 1919 apr. 20 Circolari emanate del Comando della 4a Armata riguardante norme per la distribuzione e rifornimento di materiali.

fasc. 398 Circolari cc. 29 1919 giu. 02 - 1919 lug. 16 Circolari (in piĂš copie) del Comando della 4a Armata riguardanti spedizione di baracche, impiego mezzi automobilistici, concessione di carrozzini militari.

BUSTA 102 (fascicoli 399-403)

fasc. 399 Sistemazioni difensive cc. 154 1917 dic. 12 - 1918 ott. 18 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante disposizioni e informative su lavori di difesa e sistemazioni difensive.

fasc. 400 Interruzioni cc. 60, carte topografiche 4 1918 mar. 10 - 1918 ott. 11 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante disposizioni e informative sulle interruzioni nel territorio dell'Armata.

fasc. 401 Comunicazioni cc. 58 1918 nov. 18 - 1919 feb. 02 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il funzionamento dei servizi telegrafici e fotoelettrici.

fasc. cc. 22

402

Operazioni 1919 gen. 11 - 1919 giu. 28


103

Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante operazioni varie e attività connesse.

fasc. 403 Collegamenti ferroviari cc. 65 1919 giu. 11 - 1919 giu. 26 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante l'occupazione ferroviaria della linea Tarvis - San Veit.

BUSTA 103 (fascicoli 404-412)

fasc. 404 Sistemazioni invernali cc. 30 1915 ago. 14 - 1918 ott. 03 Relazioni, direttivi e corrispondenza concernete disposizioni e predisposizioni per sistemazioni invernali, in particolare sulla manutenzione stradale.

fasc. 405 Operazioni cc. 68 1918 nov. 18 - 1919 giu. 29 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante ricognizioni, spostamenti di grandi unità, sistemazioni difensive austriache, disfacimento opere di difesa.

fasc. 406 Esecuzione lavori cc. 29 1918 dic. 04 - 1919 lug. 06 Corrispondenza del Comando della 4a Armata e relazioni concernenti lavori stradali, lavori idroelettrici, lavori per il ripristino delle opere danneggiate dalla guerra.

fasc. 407 Teleferiche cc. 27, carte topografiche 2 1918 dic. 09 - 1919 dic. 16 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante l'impianto e il funzionamento delle teleferiche.


104

fasc. 408 Lavori del genio cc. 88 1919 feb. 16 - 1919 giu. 21 Relazioni quindicinali sui lavori sui lavori ultimati o in corso del Comando genio della 4a Armata.

fasc. 409 Collegamenti cc. 41 1919 mar. 14 - 1919 lug. 02 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il collegamento fra il VIIIErrore. Il segnalibro non è definito. e X Corpo di armata nello schieramento difensivo.

fasc. 410 Topografia cc. 33 1919 mag. 09 - 1919 lug. 16 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante gli studi topografici, in particolare per la realizzazione carte topografiche e plastici.

fasc. 411 Popolazione civile cc. 48 1919 giu. 23 - 1919 mag. 28 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante disposizioni e informative sull'assistenza alla popolazione civile, in particolare permessi per pascoli vicino alla linea d'armistizio.

fasc. 412 Armamento cc. 47 1919 nov. 22 - 1919 lug. 18 Corrispondenza di comandi vari e relazioni concernenti studi, istruzioni e informative su armi e munizioni, in particolare ad uso dell'artiglieria.

BUSTA 104 (fascicoli 413-419)


105

fasc. 413 Sistemazioni cc. 57 1918 gen. 21 - 1918 dic. 31 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la sistemazione delle grandi unità dell'Armata.

fasc. 414 Comunicazioni cc. 18 1918 ott. 07 - 1918 dic. 31 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante il funzionamento delle sezioni fonotelemetriche.

fasc. 415 Sistemazioni unità cc. 66 1918 nov. 26 - 1919 lug. 12 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante ordini di spostamento, ordini di cambio e turni per le unità dell'Armata. Contiene anche corrispondenza riguardante altri vari argomenti, in particolare trattamento prigionieri di guerra.

fasc. 416 Reparti sciatori cc. 27 1918 dic. 14 - 1919 apr. 19 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante i reparti sciatori e la loro sistemazione.

fasc. 417 Dislocazioni cc. 16, carte topografiche 2 1918 dic. 16 - 1919 lug. 20 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante disposizioni e informative per alloggiamenti e dislocazioni.

fasc. 418 Propaganda cc. 10 1919 mar. 17 - 1919 lug. 16 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante direttive per la propaganda.

fasc. cc. 68

419

Istruzioni 1919 dic. 23 - 1919 giu. 19


106Â Â

Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante istruzioni ed esercitazioni, in particolare concernenti, collegamenti, reparti fanteria e artiglieria, collegamenti, tiri di artiglieria.

BUSTA 105 (fascicoli 420-425)

fasc. 420 Comunicazioni cc. 37 1915 giu. 18 - 1917 lug. 01 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando supremo, riguardanti il funzionamento delle comunicazioni telegrafiche.

fasc. 421 Dislocazioni cc. 68 1916 apr. 01 - 1916 nov. 15 Corrispondenza e prospetti riguardanti la dislocazione di reparti e unitĂ della 4a Armata.

fasc. 422 Sistemazione reparti cc. 211, carte topografiche 3 1916 apr. 05 - 1919 mar. 16 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la sistemazione di reparti: dislocazioni, sistemazione truppe alpine, sistemazione reparti a disposizione del Comando supremo.

fasc. 423 Genio di armata cc. 185, disegni 3, lucidi 2 1916 mag. 22 - 1918 set. 02 Corrispondenza, in particolare del Comando Genio della 4a Armata, riguardante il genio di armata e specialmente centurie di lavoratori, costruzione strade e ponti.

fasc. 424 Dislocazione nemica cc. 20, carte topografiche 1

1916 ott. 01 - 1917 gen. 15


107Â Â

prospetti del Comando della 4a Armata riguardanti la probabile dislocazione e situazione di forze nemiche fronteggianti la 4a Armata.

fasc. 425 Cartografia carte topografiche Raccolta carte topografiche riguardanti dislocazioni e situazioni delle forze.

1919

BUSTA 106 (fascicoli 426-440)

fasc. 426 Mobilitazione cc. 35, carte topografiche 6 1913 - 1914 ott. Direttive dell'Ufficio del comandante designato di armata per la mobilitazione e la radunata.

fasc. 427 Radunata Nord-Est cc. 36 1914 set. 14 - 1914 set. 14 Dati riassuntivi del Comando del Corpo di stato maggiore concernenti le modificazioni introdotte per la radunata Nord-Est.

fasc. 428 Offensiva della 4a Armata cc. 14, carte topografiche 1 1914 nov. Memoria dell'Ufficio del comandante designato di armata riguardante l'offensiva della 4a Armata dal Cadore, dallo Zoldano, dall'Agordino oltre il confine orientale tirolese.

fasc. 429 Servizio di informazioni cc. 5 1914 dic. Disposizioni dell'Ufficio del comandante designato di armata riguardanti il servizio di informazioni e di polizia militare.


108Â Â

fasc. 430 Val Cordevole cc. 13 1915 apr. 02 - 1915 apr. 02 Studio del Comando del IX Corpo di armata riguardante posizioni in Val Cordevole.

fasc. 431 Radunata Nord-Est cc. 32 1915 apr. 07 - 1915 apr. 07 Direttive dell'Ufficio del comandante designato di armata per i comandanti di corpo di armata riguardanti la radunata Nord-Est (in due copie).

fasc. 432 Varia cc. 54 1915 giu. 04 - 1915 dic. 13 Memorie, appunti, prospetti e comunicazione riguardanti argomenti vari: settori e sottosettori, suddivisione reparti, fatto d'arme di Vanecuro, movimenti batterie, istruzioni per il servizio di sicurezza in Val Visdende.

fasc. 433 Sistemazione truppe e servizi cc. 110 1916 ott. 01 - 1917 lug. 06 Circolari, prospetti e corrispondenza varia riguardante l'indice delle truppe e i servizi mobilitati.

fasc. 434 Azione artiglieria cc. 41 1917 gen. 29 - 1917 mar. 16 Corrispondenza, promemoria e prospetti riguardanti la preparazione all'azione dell'artiglieria nel settore San Pellegrino - Marmolada - Costabella.

fasc. 435 Diario storico cc. 94 Diario storico militare del Comando della 4a Armata.

1917 feb. 01 - 1917 mar. 31

fasc. 436 Ufficiali di artiglieria cc. 22 1917 feb. 21 - 1917 mar. 16 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante assegnazioni di ufficiali di artiglieria.


109Â Â

fasc. 437 Artiglierie nemiche cc. 21, carte topografiche 2 1917 mar. 15 - 1917 lug. 15 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la dislocazione delle artiglierie nemiche nella zona della Marmolada.

fasc. 438 Osservazioni cc. 29 1917 nov. 12 - 1917 dic. 26 Comunicazioni e disposizioni di comandi vari riguardanti il funzionamento dei servizi di osservazione.

fasc. 439 Mobilitazione cc. 121 Prospetti riportanti indici di mobilitazione.

1917

fasc. 440 Propaganda cc. 10 1920 nov. 24 - 1921 gen. 16 Circolari dello Stato maggiore e della Commissione internazionale delimitazione confini frontiera italo-jugoslava riguardanti i mezzi di propaganda utilizzati lungo la linea della frontiera orientale.

BUSTA 107 (fascicoli 441-444)

fasc. 441 Operazioni cc. 201, carte topografiche 2 1916 giu. 04 - 1916 dic. 27 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante operazioni e attivitĂ connesse.


110

fasc. 442 Informative sul nemico carte topografiche 1 1916 Carta topografica relativa alla sistemazione difensiva e alle artiglierie austriache alla data del 1° giugno 1916.

fasc. 443 Operazioni cc. 148 1917 feb. 10 - 1917 dic. 14 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante operazioni e attività connesse.

fasc. 444 Studio terreno cc. 15 s.d. Studio del terreno di Val San Pellegrino e di Val Travignolo in base a ricognizioni eseguite al passo del Mulaz e a cima Valles. Reca timbro della 17a Divisione di fanteria.

BUSTA 108 (fascicoli 445-450)

fasc. 445 Dislocazioni sanitarie cc. 343 1916 feb. 19 - 1919 feb. 20 Elenchi della Direzione di sanità dell'Intendenza della 4a Armata relativi a dislocazioni di unità e servizi sanitari. Contiene anche corrispondenza relativa.

fasc. 446 Sistemazioni difensive cc. 34, carte topografiche 1, lucidi 1 1916 ago. 11 - 1916 dic. 24 Corrispondenza di Comandi vari, in particolare del Comando della 4a Armata riguardante sistemazioni difensive: lavori di difesa alla 2a linea, difesa alla testata di Rio Lius, sistemazione della fronte, schieramento di artiglierie per la difesa ad oltranza.

fasc. cc. 71

447

Popolazione civile 1917 mag. 01 - 1917 mag. 05


111Â Â

Progetto del Comando del IX Corpo di armata per l'eventuale sgombero della popolazione civile.

fasc. 448 Difesa zona Carnia cc. 18 1917 lug. 17 Direttive del Comando zona Carnia circa l'organizzazione difensiva della zona Carnia.

fasc. 449 Lavori di difesa cc. 11 1918 gen. 20 - 1918 gen. 20 Relazione del Comando genio della 3a Armata sullo stato dei lavori di difesa al 15 gennaio 1918 (in due copie).

fasc. 450 46a Divisione francese carta topografica 1 s.d. Carta topografica relativa alla organizzazione offensiva della 46a Divisione francese.

BUSTA 109 (fascicoli 451-456)

fasc. 451 Territori delle armate carte topografiche 16 1917 Raccolta carte topografiche riguardanti i limiti di territorio assegnato alle varie armate.

fasc. 452 Informative sul nemico cc. 175 1918 feb. 01 - 1919 giu. 13 Bollettini dell'Ufficio operazioni del Comando supremo sulla probabile costituzione e dislocazione delle forze nemiche e sulle forze contrapposte sulla fronte italiana.


112Â Â

fasc. 453 Situazioni forze cc. 161 1918 mar. 30 - 1919 mag. 06 Bollettini dell'Ufficio operazioni del Comando supremo riguardanti situazioni delle forze nazionali e alleate sulla fronte.

fasc. 454 Situazioni forze cc. 14 1918 mag. 25 - 1918 ott. 12 Prospetti dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando Supremo riguardanti situazioni sommarie delle forze.

fasc. 455 Territori delle armate carte topografiche 23 1919 Raccolta carte topografiche riguardanti i limiti di territorio assegnato alle varie armate.

fasc. 456 Situazioni forze cc. 34 s.d. Prospetti relativi a situazioni generali o parziali delle truppe nazionali dal 1915 al 1918.

BUSTA 110 (fascicoli 457-461)

fasc. 457 Sistemazioni difensive cc. 230 1918 mar. 06 - 1918 ago. 25 Corrispondenza di comandi vari relativa a disposizioni e informative su sistemazioni difensive presso i corpi di armata I, VI, IX, XVIII, XXX. Contiene doc. di ottobre 1918.

fasc. 458 Notiziari cc. 76 1918 mag. 09 - 1918 nov. 04 Raccolta notiziari dell'Ufficio informazioni e dell'Ufficio operazioni della 4a Armata.


113Â Â

fasc. 459 Situazioni forze cc. 17, carte topografiche 1 1918 mag. 25 - 1918 mag. 28 Bollettini dell'Ufficio informazioni della 4a Armata relativi a situazioni delle forze fronteggianti l'Armata.

fasc. 460 Poligono d'esperienze cc. 93 1918 Progetti di realizzazione strutture varie del Poligono d'esperienze della 4a Armata.

fasc. 461 Conduttura idrica disegni 2 Disegni relativi a tracciato di conduttura d'acqua a Nervesa.

s.d.

BUSTA 111 (fascicoli 462-463)

fasc. 462 Artiglierie cc. 255 1918 gen. 26 - 1918 ago. 10 Prospetti e corrispondenza riguardanti lo schieramento delle artiglierie sulla linea di resistenza.

fasc. 463 Artiglierie cc. 139 s.d. Rubriche e registri con elenchi relativi a situazioni delle artiglierie: composizioni, dislocazioni, assegnazioni.


114Â Â

BUSTA 112 (fascicoli 464-473)

fasc. 464 Fanteria cc. 36 1917 gen. 20 - 1917 mar. 16 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante i criteri di impiego della fanteria nella guerra di trincea.

fasc. 465 Istruzione cc. 40 1917 gen. 22 - 1917 giu. 01 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la preparazione delle truppe e dei quadri e il funzionamento dei campi di istruzione.

fasc. 466 Fanteria cc. 49 1917 gen. 31 - 1917 mag. 15 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante la specializzazione dei complementi della fanteria.

fasc. 467 Operazioni in Valsugana cc. 37 1917 set. 15 - 1917 set. 17 Comunicati di comandi vari riguardanti la preparazioni delle azioni in Valsugana.

fasc. 468 Azione sull'Asolone cc. 15 1917 dic. 20 - 1917 dic. 21 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante azioni sul Monte Asolone.

fasc. 469 Formazione dell'Armata cc. 15 Fascicolo del Comando della 4a Armata relativo alla formazione dell'Armata.

fasc.

470

Collegamenti

1917


115

cc. 68 1918 mar. 03 - 1918 lug. 03 Corrispondenza dei gruppi ufficiali di collegamento presso la 2a, 4a, 6a e 8a Armata.

fasc. 471 Sistemazioni difensive cc. 19 1918 mar. 27 - 1918 apr. 29 Corrispondenza del Comando del VI Corpo di armata riguardante disposizioni e predisposizioni per sistemazioni difensive.

fasc. 472 Collegamenti cc. 50 1918 giu. 16 - 1918 giu. 28 Comunicazioni degli ufficiali di collegamento durante l'offensiva austriaca del 16-28 giugno 1918.

fasc. 473 Cartografia disegni 140 s.d. Raccolta di disegni cartografici redatti da comandi di forze britanniche riguardanti zone varie del fronte italiano.

BUSTA 113 (fascicoli 474-480)

fasc. 474 Funzionamento servizi cc. 35 1916 apr. 11 - 1916 nov. 29 Circolari, in particolare del Comando supremo, riguardanti numerazione e funzionamento dei sei servizi.

fasc. 475 Grandi unità cc. 53 Specchi di formazione delle grandi unità.

1916 mag. 07 - 1916 lug. 12


116Â Â

fasc. 476 Val Costeana cc. 7\5 1916 mag. 14 - 1916 lug. 28 Corrispondenza di comandi vari riguardante operazioni di guerra nel settore Val Costeana.

fasc. 477 Istruzione cc. 118 1916 mag. 26 - 1916 dic. 28 Circolari e direttive di comandi vari riguardanti la diramazione di istruzioni operative.

fasc. 478 Manutenzioni stradali cc. 33 1916 ago. 20 - 1916 ott. 28 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante disposizioni e informative per le manutenzioni stradali durante la stagione invernale.

fasc. 479 Istruzione cc. 70 1916 set. 23 - 1916 dic. 06 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante l'organizzazione di corsi di istruzione invernali.

fasc. 480 Sezione topografica cc. 8 s.d. Memoria sull'istituzione e compiti della Sezione topografica d'armata. Contiene relazione sulle sezioni topografiche dell'esercito francese mobilitato.

BUSTA 114 (fascicoli 481-484)

fasc. cc. 126

481

Sistemazioni invernali 1915 set. 11 - 1916 dic. 18


117Â Â

Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante predisposizioni e direttive per le sistemazioni invernali.

fasc. 482 Indice delle truppe cc. 675 1916 mar. 28 - 1916 dic. 26 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'indice delle truppe e dei servizi mobilitati. Contiene anche corrispondenza concernente operazioni di guerra.

fasc. 483 "Vario" cc. 32 1916 apr. 04 - 1916 dic. 01 Corrispondenza del Comando della 4a Armata riguardante argomenti vari e in particolare l'impiego dei cifrari.

fasc. 484 Stazioni fotoelettriche cc. 21, disegni 3, lucidi 1 s.d. Relazione dal titolo "Impiego delle stazioni fotoelettriche di vario tipo fatto dalla II Sezione fotoelettrica d'artiglieria"

BUSTA 115 (fascicoli 485-491)

fasc. 485 Varie cc. 71 1915 lug. 08 - 1919 feb. 15 Miscellanea di corrispondenza di comandi diversi riguardante argomenti vari, in particolare sistemazione ufficiali e militari di truppa.

fasc. 486 Collegamenti ferroviari cc. 22, lucidi 1, planimetrie 1 1916 ago. 18 - 1916 set. 05 Planimetria della ferrovia Tai Zuel, tronco vecchio confine Tai, con annessa corrispondenza


118Â Â

fasc. 487 Censura cc. 19 1916 nov. 05 - 1916 nov. 15 Corrispondenza di comandi vari riguardanti la mancata vigilanza su articoli apparsi sui giornali, in particolare sul Corriere della Sera.

fasc. 488 Operazioni cc. 44, lucidi 3 1917 apr. 09 - 1917 lug. 27 Corrispondenza del Comando della 27a Divisione di fanteria riguardante predisposizioni in caso di attacco nemico, in particolare nella zona di Costa Perlona.

fasc. 489 Ponti cc. 39 1917 dic. 10 - 1918 gen. 28 Relazioni della Direzione del genio civile della 4a Armata riguardanti le condizioni statiche dei ponti lungo itinerari della 4a Armata.

fasc. 490 cc. 42, carte topografiche 2, lucidi 1 1918 lug. 02 - 1918 ott. 28 Corrispondenza e relazioni di comandi vari inerenti larghi di sfogo lungo itinerari della 4a Armata fino al fiume Po.

fasc. 491 Cartografia carte topografiche 18, lucidi 1 Raccolta di carte topografiche riguardanti zone e argomenti vari.

s.d.

COMANDO DELLA 5a ARMATA, POI 9a ARMATA, POI 8a ARMATA


119

BUSTA 116 (fascicoli 1-4)

fasc. 1 Circolari cc. 141 1916 lug. 29 - 1917 gen. 25 Raccolta circolari emanate dal Comando supremo riguardanti argomenti vari.

fasc. 2 “Skiatori” cc. 59 1917 gen. 04 - 1917 feb. 19 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante organizzazione e impiego dei reparti sciatori.

fasc. 3 Consiglio di disciplina cc. 39 1917 feb. 02 - 1917 ago. 17 Circolari del Comando supremo e del Ministero della guerra riguardanti la costituzione del Consiglio permanente di disciplina per gli ufficiali mobilitati.

fasc. 4 Alpinistica militare cc. 389 1917 feb. 03 - 1917 mar. 29 Raccolta studi inviati al Comando della 5a Armata riguardanti l'alpinistica militare.

BUSTA 117 (fascicoli 5-10)

fasc. 5 Concessioni a privati cc. 280 1916 ago. 14 - 1917 lug. 22 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a concessioni di nulla osta a privati per lavori nel territorio della frontiera nord. Contiene anche relazioni concernenti richerche glaciologiche nell'alta Valle Anzasca e studi geologici in zona Verbano-Lario.


120Â Â

fasc. 6 Cartografia cc. 86 1916 ago. 28 - 1917 giu. 24 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a informative e disposizioni circa il fabbisogno e dotazioni cartografiche.

fasc. 7 Frontiera nord cc. 26 1916 set. 20 - 1917 mag. 02 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a fabbisogno e concessione di fondi per lavori alla frontiera nord.

fasc. 8 Domande di ufficiali cc. 42 1916 ott. 16 - 1917 set. 19 Corrispondenza dell'Intendenza della 5a Armata riguardante istanze, domande e richieste presentate da parte di singoli ufficiali.

fasc. 9 Cifrari cc. 45 1917 gen. 10 - 1917 giu. 26 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a disposizioni per l'impiego dei cifrari.

fasc. 10 Servizio corrieri cc. 39 1917 feb. 03 - 1917 mag. 02 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa al funzionamento del servizio corrieri e alla trasmissione di studi e documenti.

BUSTA 118 (fascicoli 11-20)

fasc.

11

Protezione delle ferrovie


121Â Â

cc. 18 1915 lug. 05 - 1916 ott. 22 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante il funzionamento del servizio di protezione delle ferrovie.

fasc. 12 Ipotesi A cc. 7 1916 ago. 05 - 1916 ott. 28 Appunti e minute relative all'applicazione della ipotesi "A".

fasc. 13 Sistemazione reparti cc. 203 1916 set. 10 - 1917 nov. 22 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante la sistemazione di reparti per la zona avanzata.

fasc. 14 Frontiera nord cc. 16 1916 set. 13 - 1917 feb. 10 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante provvedimenti per assicurare ll'energia elettrica alla frontiera nord.

fasc. 15 Varie cc. 63 1916 set. 22 - 1917 lug. 25 Miscellanea di corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante argomenti vari, in particolare incidenti e sconfinamenti di frontiera, impiego materiali, sistemazione reparti.

fasc. 16 Trasferimenti cc. 29 1917 gen. 12 - 1917 lug. 09 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante trasferimenti di battaglioni ciclisti, della brigata Tortona, di reparti e servizi vari.

fasc. 17 Sistemazione reparti cc. 77 1917 gen. 31 - 1917 lug. 22 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante truppe in servizio di pubblica sicurezza, assegnazioni di truppe e servizi, ordinamento battaglioni di fanteria, formazioni di marcia, affluenza complementi, predisposizioni per grandi unitĂ .


122Â Â

fasc. 18 Censura cc. 19 1917 feb. 05 - 1917 lug. 02 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante la censura telefonica, postale e telegrafica.

fasc. 19 Servizio fotoelettrico cc. 34, carte topografiche 3 1917 feb. 07 - 1917 lug. 06 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante il funzionamento del servizio fotoelettrico.

fasc. 20 Gas asfissianti cc. 17 1917 mar. 11 - 1917 giu. 26 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante la difesa dai gas asfissianti.

BUSTA 119 (fascicoli 21-22)

fasc. 21 Rete telegrafica e telefonica cc. 55, carte topografiche 7. lucidi 2 1916 ago. 22 - 1917 lug. 20 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante la rete telegrafica e telefonica, l'esecuzione di lavori connessi, l'impiego del personale preposto.

fasc. 22 Reclutamento cc. 78 1917 mar. 16 - 1917 lug. 15 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante il reclutamento di sottotenenti di complemento e di milizia territoriale e di graduati di truppa in possesso di titoli di studio.


123Â Â

BUSTA 120 (fascicoli 23-34)

fasc. 23 Sistemazioni difensive cc. 290 1915 ago. 23 - 1917 giu. 01 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 5a Armata, riguardante sistemazioni difensive di frontiera.

fasc. 24 Trattamento personale cc. 131 1916 ago. 05 - 1916 lug. 27 Corrispondenza, circolari e pratiche nominative riguardanti il trattamento personale di militari, in particolare trasferimenti e assegnazioni.

fasc. 25 Circolari cc. 12 1916 ott. 17 - 1917 giu. 04 Circolari riservate e riservatissime del Comando supremo riguardanti argomenti vari, in particolare istruzioni.

fasc. 26 Corsi di istruzione cc. 75, pp. a stampa 24 1916 nov. 30 - 1917 lug. 01 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando della 5a Armata, riguardante corsi di istruzione per ufficiali e per militari di truppa. Contiene opuscolo a stampa del comando spremo "Corsi allievi ufficiali. Nomina degli allievi ad aspirante ed a sottotenente e loro assegnazione", 1916.

fasc. 27 DisponibilitĂ locali cc. 24 1917 gen. 30 - 1917 giu. 28 Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante l'eventuale disponibilitĂ di locali siti ad Iselle appartenenti all'impresa svizzera impegnata nella costruzione della galleria del Sempione.


124Â Â

fasc. 28 Sistemazione comandi cc. 10 1917 gen. 31 - 1917 feb. 04 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante la soppressione dell'Ufficio tecnico staccato e la costituzione dei comandi di artiglieria e genio d'armata.

fasc. 29 Prigionieri italiano cc. 18 1917 feb. 04 - 1917 giu. 23 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante il trattamento subiti dai prigionieri italiani in Austria.

fasc. 30 Artiglierie cc. 148 1917 feb. 06 - 1917 giu. 20 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 5a Armata, riguardante le artiglierie, specialmente traino, rifornimento e munizioni.

fasc. 31 Congedamenti invernali cc. 6 1917 feb. 06 - 1917 feb. 27 Comunicazioni inerenti l'autorizzazione al congedamento invernale di ufficiali.

fasc. 32 Provvedimenti disciplinari cc. 29 1917 feb. 13 - 1917 giu. 23 Carteggio fra il Comando supremo e il Comando della 5a Armata riguardante provvedimenti disciplinari per allievi ufficiali.

fasc. 33 Trattamento personale cc. 11 1917 mar. 08 - 1917 mag. 26 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante il trattamento economico e amministrativo di militari di truppa.

fasc. 34 Avanzamento truppa cc. 6 1917 apr. 11 - 1917 lug. 17 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante l'avanzamento di militari di truppa.


125Â Â

BUSTA 121 (fascicoli 35-45)

fasc. 35 Materiali artiglierie cc. 56 1916 lug. 30 - 1917 mar. 18 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a fornitura, distribuzione e impiego materiali ad uso dell'artiglieria.

fasc. 36 Occupazione avanzata cc. 61 1916 ago. 18 - 1917 giu. 29 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a costituzione di settori e comandi per l'occupazione avanzata.

fasc. 37 Battaglioni M.T. cc. 130 1916 ago. 30 - 1917 lug. 06 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a sistemazioni di battaglioni di milizia territoriale.

fasc. 38 Stati lavori cc. 934 1916 set. 09 - 1917 lug. 22 Relazioni su stato dei lavori del Comando genio della 5a Armata e dell'Ufficio tecnico staccato del Comando supremo.

fasc. 39 Trasporti cc. 82 1916 ott. 27 - 1917 mag. 22 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa al funzionamento dei trasporti: mezzi di trasporto del Comando genio dell'Armata, servizi trasporti sul lago di Como e lago Maggiore, impiego teleferiche.


126Â Â

fasc. 40 Aviazione cc. 51 1916 nov. 27 - 1917 apr. 14 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa ai servizi dell'aviazione, in particolare collegamenti.

fasc. 41 Ufficiali francesi cc. 7 1916 dic. 19 - 1917 giu. 27 Comunicazioni riguardanti assegnazioni di alloggi per ufficiali francesi in visita.

fasc. 42 Carabinieri cc. 24 1917 gen. 07 - 1917 apr. 15 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a dislocazioni e situazioni forza dell'arma dei carabinieri reali.

fasc. 43 Decorazioni cc. 39 1917 gen. 29 - 1917 giu. 23 Concessioni di decorazioni e ricompense a militari della 5a Armata. Contiene documentazione relativa a concessione di decorazioni inglesi e francesi.

fasc. 44 Servizi di intendenza cc. 43 1917 feb. 09 - 1917 lug. 20 Circolari dell'Intendenza generale riguardanti disposizioni per il funzionamento di servizi, in particolare per la rete stradale.

fasc. 45 Sistemazione reparti cc. 32 1917 apr. 22 - 1917 mag. 23 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a trasferimenti e sistemazioni di compagnie alpine e di militari inabili dei battaglioni bersaglieri ciclisti.


127

BUSTA 122 (fascicolo 46)

fasc. 46 Sistemazione unità cc. 1023 1917 giu. 09 - 1919 mag. 24 Corrispondenza del Comando d'Armata riguardante sistemazione reparti e, soprattutto, di grandi unità: trasferimenti, assegnazioni, cambi, sostituzioni, spostamenti.

BUSTA 123 (fascicolo 47)

fasc. 47 Propaganda cc. 3458 1917 nov. 11 - 1919 set. 21 Notiziari, informative, circolari e corrispondenza in particolare del Comando supremo riguardanti la propaganda sovversiva e la propaganda patriottica.

BUSTA 124 (fascicolo 48)

fasc. 48 Spirito delle truppe cc. 2626 1917 dic. 21 - 1919 lug. 25 Relazioni quindicinali sullo spirito delle truppe redatte dal Comando dell'Armata e da comandi dipendenti.


128Â Â

BUSTA 125 (fascicolo 49)

fasc. 49 Vigilanza cc. 1726 1917 dic. 22 - 1919 ago. 26 Notiziari, informative, circolari e corrispondenza del Comando supremo e di comandi vari dell'Armata riguardanti il servizio di vigilanza sulle truppe Italiane e su popolazione civile. Contiene connessa documentazione sulla propaganda sovversiva.

BUSTA 126 (fascicoli 50-52)

fasc. 50 Servizi cc. 88 1917 gen. 10 - 1917 lug. 30 Comunicazioni e circolari di comandi vari riguardanti l'impiego di militari di truppa per servizi vari.

fasc. 51 Deputati e senatori cc. 9 1917 giu. 15 - 1917 lug. 15 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante l'eventuale presenza di deputati e senatori in servizio presso comandi e uffici.

fasc. 52 Istruzione cc. 419 1918 gen. 04 - 1918 dic. 03 Corrispondenza del Comando dell'Armata relativa a organizzazione di esercitazioni e di corsi di istruzione.

BUSTA 127 (fascicoli 53-55)


129Â Â

fasc. 53 Spirito delle truppe cc. 701 1917 dic. 17 - 1918 lug. 20 Relazioni quindicinali sullo spirito delle truppe redatte dal Comando della 5a Armata e da comandi dipendenti.

fasc. 54 Censura cc. 213 1918 gen. 06 - 1918 set. 09 Corrispondenza di comandi vari, in particolare dell'Ufficio informazioni del Comando della 9a Armata, riguardante il servizio di censura e vigilanza sulla propaganda. Contiene fogli d'ordine del Servizio informazioni del Comando supremo.

fasc. 55 Circolari cc. 11 1918 feb. 10 - 1919 giu. 25 Circolari del comando supremo recanti disposizioni circa la propaganda patriottica.

BUSTA 128 (fascicoli 56-60)

fasc. 56 Artiglierie cc. 186 1916 set. 05 - 1917 lug. 10 Corrispondenza fra il Comando supremo, il Comando della 5a Armata e comandi vari di artiglieria riguardante l'impiego e lo schieramento delle artiglierie.

fasc. 57 Artiglierie cc. 277 1916 nov. 19 - 1918 ago. 11 Circolari del Comando della 5a Armata e di comandi vari di artiglieria riguardanti disposizioni per l'impiego e lo schieramento di artiglierie. Contiene anche circolari del Comando supremo.


130Â Â

fasc. 58 Lavori di difesa cc. 4 1916 dic. 08 - 1916 dic. 27 Circolari del Comando supremo riguardante la costituzione della Direzione generale dei lavori di difesa presso il Comando generale del genio.

fasc. 59 Ospedali da campo cc. 38 1917 dic. 19 - 1918 mag. 18 Circolari dell'Intendenza generale e dell'Intendenza della 5a Armata riguardante disposizioni sanitarie, in particolare concernenti gli ospedali da campo.

fasc. 60 Schieramenti artiglierie cc. 15, carte topografiche 20 1918 mar. 30 - 1918 mar. 30 Relazione e carte topografiche relativo al progetto di schieramento delle artiglierie.

BUSTA 129 (fascicoli 61-63)

fasc. 61 Riordinamento materiali cc. 32 1918 gen. 03 - 1918 set. 03 Circolari di comandi vari, in particolare di intendenza, riguardanti il riordinamento di materiali in dotazione alla 5a Armata.

fasc. 62 Artiglierie cc. 196 1918 feb. 02 - 1918 ott. 30 Corrispondenze di comandi vari riguardanti le artiglierie, in particolare: sistemazione batterie e loro organici, dati di forza dei reparti, costituzione e sistemazione comandi di artiglieria divisionali, riduzione materiali di caricamento delle batterie da 149, esercitazioni, poligoni, istruzione ufficiali.


131

fasc. 63 Notiziari cc. 51 1918 apr. 02 - 1918 apr. 21 Bollettini dell'Ufficio informazioni del Comando della 5a Armata. Contiene anche elenco delle truppe e dei servizi della 5a Armata alla data del 18 dicembre 1917.

BUSTA 130 (fascicoli 64-65)

fasc. 64 Dislocazioni cc. 141 1917 giu. 01 - 1919 ago. 15 Elenchi e prospetti relativi a dislocazioni di comandi, reparti e servizi del III, IV e V Corpo di armata.

fasc. 65 Artiglierie cc. 134 1918 apr. 04 - 1918 ott. 27 Corrispondenze di comandi vari riguardanti le artiglierie, in particolare: costituzione 49° Gruppo obici pesanti campali a traino meccanico, sistemazione 4° Gruppo batterie a cavallo, sostituzioni bocche da fuoco, circolari e comunicazioni del Comando supremo e dell'Intendenza generale.

BUSTA 131 (fascicoli 66-75)

fasc. 66 Studi di artiglieria cc. 74 1918 Studi sulle azioni delle artiglierie redatti da comandi di artiglieria di varie armate.

fasc.

67

Azioni artiglierie


132Â Â

cc. 41 1918 Relazioni sulle azioni svolte da reparti di artiglieria nelle battaglie dell'Astico e del Piave.

fasc. 68 Battaglia del Piave cc. 5 Raccolta carte topografiche riguardanti la battaglia del Piave.

1918

fasc. 69 Appostamenti artiglierie cc. 25 1916 ago. 20 - 1917 gen. 02 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante appostamenti vari di artiglieria.

fasc. 70 Artiglierie cc. 48 1916 ott. 02 - 1918 giu. 25 Corrispondenza riguardante il rifornimento di munizioni alle artiglierie. Prospetti del Comando di artiglieria della 5a Armata con movimenti delle bocche da fuoco e delle munizioni.

fasc. 71 Bombarde cc. 50, carte topografiche 13 1917 gen. 01 - 1917 lug. 01 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 5a Armata l'impiego di bombarde, in particolare: fabbisogno, schieramenti, studi.

fasc. 72 Situazioni artiglierie cc. 46, lucidi 3 1917 dic. 09 - 1918 feb. 03 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 5a Armata situazioni e dislocazioni di reparti di artiglieria.

fasc. 73 Schieramenti artiglierie cc. 12, carte topografiche 9, lucidi 4 1918 mar. 19 - 1918 ott. 04 Corrispondenza ed elaborati grafici relativi a schieramenti e dislocazioni reparti di artiglieria.

fasc.

74

Comandi artiglieria


133Â Â

cc. 22 1918 apr. 02 - 1918 ott. 11 Circolari recanti disposizioni per la costituzione di comandi divisionali di artiglieria

fasc. 75 Spostamento dell'Armata cc. 6, carte topografiche 2, lucidi 2 1918 apr. 07 - 1918 apr. 07 Progetti, redatti in ottemperanza a disposizioni del Comando supremo, riguardanti eventuali spostamenti della 5a Armata.

BUSTA 132 (fascicoli 76-77)

fasc. 76 Artiglierie cc. 195 1918 feb. 22 - 1918 giu. 07 Prospetti del Comando di artiglieria della 5a Armata con movimenti delle bocche da fuoco e delle munizioni.

fasc. 77 Bombarde cc. 82 1918 apr. 28 - 1918 dic. 31 Corrispondenza di comandi vari, in particolare dei comandi di artiglieria della 5a e 9a Armata, riguardanti le bombarde e il loro impiego.

BUSTA 133 (fascicoli 78-86)

fasc. 78 Situazioni reparti cc. 119 1917 gen. 01 - 1918 gen. 24 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante situazioni dei reparti, in particolare di artiglieria.


134Â Â

fasc. 79 Dislocazioni cc. 92 1917 feb. 01 - 1917 mar. 16 Dislocazioni di comandi, truppe e servizi del IV Corpo di armata.

fasc. 80 Corpo di armata d'assalto cc. 105 1917 nov. 21 - 1918 ott. 09 Corrispondenza e comunicazioni di comandi vari riguardanti sistemazione e impiego del Corpo di armata d'assalto.

fasc. 81 Artiglierie cc. 37 1917 dic. 14 - 1918 gen. 31 Notiziari del Comando di artiglieria della 5a Armata riguardanti l'applicazione di prescrizioni previsti da circolari.

fasc. 82 Movimenti reparti cc. 18 1917 dic. 20 - 1918 gen. 23 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante disposizioni e comunicazioni di movimenti di reparti.

fasc. 83 Esercitazioni di tiro cc. 22 1917 dic. 24 - 1918 gen. 30 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante poligoni ed esercitazioni di tiro, in particolare per le artiglierie.

fasc. 84 Reparti in marcia cc. 161 1918 mar. 20 - 1918 ott. 16 Corrispondenza del Comando della 5a Armata e della 9a Armata riguardante unitĂ e reparti di marcia.

fasc.

85

Dislocazioni


135Â Â

cc. 74, carte topografiche 5 1918 mag. 15 - 1919 ago. 15 Dislocazioni di comandi, truppe e servizi del V e X Corpo di armata.

fasc. 86 Rientro ai reparti cc. 27 1918 mag. 29 - 1918 ott. 19 Corrispondenza del Comando della 5a Armata e della 9a Armata riguardante il rientro ai reparti di provenienza dei militari dimessi dai convalecenziari.

BUSTA 134 (fascicoli 87-92)

fasc. 87 Dislocazioni cc. 262 1917 feb. 01 - 1919 mag. 16 Dislocazioni di comandi, truppe e servizi del II, III e IV Corpo di armata.

fasc. 88 Carabinieri cc. 45 1917 nov. 26 - 1918 dic. 10 Circolari del Comando supremo riguardanti disposizioni circa trasferimenti e impiego dei carabinieri reali presso le unitĂ mobilitate.

fasc. 89 Impiego del genio cc. 28 1918 gen. 21 - 1918 ott. 30 Comunicazioni di comandi vari riguardanti l'impiego di reparti del genio, in particolare di pontieri presso la 9a Armata.

fasc. 90 Nuove denominazioni di armate cc. 87 1918 feb. 04 - 1918 ott. 26 Corrispondenza di comandi vari riguardanti nuove denominazioni assunte da varie armate, in particolare la nuova denominazione della 5a Armata in 9a Armata. Contiene inoltre corrispondenza relativa a conseguenti nuove dislocazioni.


136Â Â

fasc. 91 Artiglierie cc. 90 1918 feb. 08 - 1918 dic. 23 Carteggio fra comandi di artiglieria di varie armate riguardante l'impiego e la fornitura di materiali.

fasc. 92 Telegrafisti cc. 21 1918 giu. 17 - 1918 dic. 04 Corrispondenza relativa a militari telegrafisti del genio presso la 5a e 9a Armata.

BUSTA 135 (fascicoli 93-98)

fasc. 93 Disciplina cc. 58 1917 nov. 10 - 1917 nov. 02 Corrispondenza del Comando d'Armata riguardante inchieste disciplinari, in particolare condotte sul generale Andrea Graziani e il maggiore Timo De Maestri.

fasc. 94 Vigilanza cc. 3 1917 nov. 29 - 1918 mar. 18 Circolare del Comando della 5a Armata e circolare dell'Intendenza generale riguardanti il servizio di vigilanza e propaganda.

fasc. 95 Trattamento personale cc. 106 1917 nov. 30 - 1918 nov. 04 Corrispondenza e circolari, in particolare del Comando supremo riguardanti il trattamento personale di militari e specialmente di ufficiali.


137Â Â

fasc. 96 Esoneri ufficiali cc. 56 1917 dic. 28 - 1918 giu. 15 Corrispondenza del Comando d'Armata riguardante esoneri di ufficiali.

fasc. 97 Movimento ufficiali cc. 1839 1918 apr. 24 - 1919 lug. 23 Corrispondenza del Comando d'Armata riguardante movimenti ufficiali: assegnazioni, organici, trasferimenti, esuberi, situazioni nominative.

fasc. 98 Tribunale della 9a Armata cc. 21 1918 ago. 20 - 1919 gen. 30 Carteggio fra il Comando e il Tribunale di guerra della 9a Armata riguardanti elenchi di ufficiali in servizio presso il Tribunale.

BUSTA 136 (fascicoli 99-102)

fasc. 99 Dislocazioni cc. 151, carte topografiche 2 1917 set. 02 - 1919 feb. 02 Composizioni e dislocazioni di comandi, truppe e servizi del I Corpo di armata.

fasc. 100 Comunicazioni cc. 68 1918 feb. 09 - 1918 dic. 27 Corrispondenza di comandi vari, in particolare di artiglierie, riguardante le comunicazioni radiotelegrafiche, telefoniche, telegrafiche, fonotelemetriche.

fasc. 101 Difesa antiaerea cc. 167 1918 apr. 29 - 1918 set. 28 Raccolta documentazione inerente la 5a e la 9a Armata riguardante disposizioni, organizzazione e istruzioni per la difesa antiaerea.


138Â Â

fasc. 102 Truppe italiane in Francia cc. 55, carte topografiche 4. lucidi 2 1918 ago. 24 - 1919 mag. 31 Corrispondenza, prospetti ed elaborazioni grafiche del Comando del II Corpo di armata e dell'Ufficio servizi italiano in Francia riguardanti il dislocamento di stabilimenti e servizi delle truppe italiane in Francia.

BUSTA 137 (fascicoli 103-105)

fasc. 103 Propaganda sovversiva cc. 149, foto 1918 gen. 14 - 1919 set. 25 Corrispondenza, in particolare dell'Ufficio informazioni del Comando dell'8a Armata, riguardante informative sulla propaganda sovversiva e conseguente prevenzione e repressione.

fasc. 104 Impiego materiali cc. 167 1918 mag. 13 - 1919 feb. 01 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante la distribuzione e l'impiego di materiali, in particolare: materiali ad uso sanitario, ad uso delle artiglierie, materiali per il vettovagliamento e l'equipaggiamento, fabbisogno materiali per segnalazioni aeree.

fasc. 105 Onorificenze cc. 180 1918 ott. 04 - 1919 feb. 07 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante la concessione di onorificenze inglese e francesi a militari italiani.

BUSTA 138 (fascicoli 106-110)


139Â Â

fasc. 106 Compagnie presidiarie cc. 122 1917 mar. 04 - 1919 gen. 08 Corrispondenza del Comando di armata relativa alla costituzione di compagnie presidiare.

fasc. 107 Ricostituzione dell'Armata cc. 170 1917 nov. 26 - 1918 dic. 09 Circolari, elenchi, informative, prospetti e corrispondenza varia riguardante la ricostituzione dell'Armata.

fasc. 108 Sistemazione Divisioni cc. 119 1918 gen. 07 - 1918 dic. 23 Corrispondenza del Comando d'Armata riguardante la sistemazione di divisioni: trasferimenti, cambi, sostituzioni.

fasc. 109 Sistemazione Corpi di armata cc. 65 1918 ago. 23 - 1918 ott. 20 Corrispondenza del Comando d'Armata riguardante la sistemazione di corpi di armata: trasferimento del XII Corpo di armata e passaggio alle dipendenze della 6a Armata, cambio fra il XXX e XVIII Corpo di armata, cambio in linea fra XVIII e XXX Corpo di armata. Contiene anche documentazione relativa al cambio in linea fra 59a e 27a Divisione di fanteria.

fasc. 110 Dislocazioni cc. 14 1918 ott. 06 - 1918 nov. 14 Corrispondenza del Comando della 9a Armata relativa a informative su dislocazione reparti.

BUSTA 139 (fascicoli 111-117)


140Â Â

fasc. 111 Gruppi skiatori cc. 136 1916 ott. 20 - 1917 lug. 15 Fonogrammi, comunicazioni, prospetti e memorie riguardanti la riorganizzazione di gruppi sciatori.

fasc. 112 Squadroni di cavalleria cc. 22 1917 gen. 28 - 1918 lug. 15 Comunicazioni, in particolare del Comando del Reggimento cavalleggeri di Lodi, inerenti all'impiego di squadroni di cavalleria.

fasc. 113 Parchi carreggio cc. 47 1917 nov. 21 - 1918 apr. 20 Circolari, in particolare dell'Intendenza generale, del Comando supremo e dell'Ufficio servizi della 5a Armata, riguardanti il funzionamento di parchi carreggio e salmerie.

fasc. 114 Artiglierie cc. 27 1917 dic. 01 - 1917 dic. 31 Circolari e comunicazioni, in particolare dell'Intendenza generale, riguardanti armamenti e impiego delle artiglierie.

fasc. 115 Riordinamento reparti cc. 417 1917 dic. 15 - 1918 ott. 29 Corrispondenza di comandi vari relativa a riordinamenti di reparti, in particolare: reparti del XXIII Corpo di armata, reparti di artiglieria della 5a e 9a Armata.

fasc. 116 Artiglierie nemiche cc. 11 1918 giu. 11 - 1918 giu. 11 Prospetti con la probabile situazione e dislocazione delle artiglierie nemiche sul fronte dell'armata, inviati dal Comando dell'8a Armata al Comando di artiglieria della 9a Armata.

fasc. cc. 9

117

Colpi di mano 1918 ott. 11 - 1918 ott. 11


141Â Â

Memoria del Comando del XII Corpo di armata relativa a preparazione ed esecuzione colpi di mano.

BUSTA 140 (fascicoli 118-125)

fasc. 118 Difesa antiaerea cc. 190 1918 gen. 14 - 1918 ott. 30 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria dell'Armata, riguardante la difesa antiaerea. Contiene fra l'altro: difesa di Lonigo, difesa di Montagnana, personale adibito, richieste materiali.

fasc. 119 Difesa antiaerea cc. 144 1918 gen. 31 - 1918 nov. 20 Corrispondenza, in particolare del Comando supremo, riguardante la difesa antiaerea, i servizi dell'aviazione, l'impiego della contraerea.

fasc. 120 Collegamenti aviazione cc. 84 1918 feb. 26 - 1918 ott. 26 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante collegamenti fra aviazione e fanterie e relative esercitazioni.

fasc. 121 Campi di atterraggio cc. 4 1918 mar. 30 - 1918 ago. 18 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante l'atterramento di aerei nazionali nel territorio dipendente dell'Armata.

fasc. cc. 57

122

Studi sull'aviazione 1918 mag. 28 - 1918 ott. 03


142Â Â

Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante la trasmissione di opuscoli e studi sull'aviazione.

fasc. 123 Difesa antiaerea cc. 52, lucidi 6 1918 ago. 02 - 1918 dic. 01 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 9a Armata, riguardante la difesa antiaerea e i servizi dell'aviazione.

fasc. 124 Esoneri aviazione cc. 45 1918 ago. 06 - 1918 nov. 08 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante l'esonero di militari dall'aviazione.

fasc. 125 Segnali per aerei cc. 39 1918 ott. 20 - 1919 feb. 02 Circolari del Comando generale di aereonautica ripartanti tabelle quindicinali dei segnali luminosi notturni per aerei.

BUSTA 141 (fascicoli 126-136)

fasc. 126 Skiatori cc. 70 1916 dic. 12 - 1918 lug. 31 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante corsi per sciatori e a drappelli di sciatori per la frontiera nord.

fasc. 127 Riordinamento materiale cc. 76 1917 dic. 09 - 1918 gen. 30 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa al riordinamento di materiali, in particolare ad uso dell'artiglieria.


143Â Â

fasc. 128 Dislocazioni cc. 68 1918 feb. 02 - 1918 mar. 31 Varianti alle dislocazioni di reparti dipendenti dal Comando della 5a Armata e dal Comando di artiglieria della 5a Armata.

fasc. 129 XII Corpo di armata cc. 59, carte topografiche 3, lucidi 1 1918 feb. 03 - 1918 mag. 25 Corrispondenza del Comando del XII Corpo di armata riguardante: ricognizioni in Val Lagarina, progetti per l'occupazione del fronte in Val Lagarina. Organizzazione difensiva del fronte.

fasc. 130 Mascheramenti cc. 36 1918 feb. 21 - 1918 set. 22 Corrispondenza del Comando della 5a Armata, poi 9a, relativa ai mascheramenti: istruzioni, materiali, personale designato, sezione mascheramenti.

fasc. 131 Artiglierie francesi cc. 71 1918 mar. 28 - 1918 mag. 30 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa al cambio delle artiglierie francesi da 75 con materiale italiano e alla partecipazione di gruppo di artiglieria da campagna alla scuola francese sul Garda.

fasc. 132 Batterie cc. 22 1918 mar. 29 - 1919 gen. 29 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 9a Armata riguardante sistemazione e assegnazione delle batterie di assedio.

fasc. 133 Complementi cc. 16 1918 apr. 15 - 1918 giu. 05 Corrispondenza del Comando della 5a Armata, relativa a comunicazioni e disposizioni per complementi del Genio telegrafisti.


144Â Â

fasc. 134 Complementi cc. 37 1918 giu. 05 - 1918 lug. 11 Fonogrammi e telegrammi, in particolare del Comando della 9a Armata, relativi a comunicazioni e disposizioni per complementi granatieri e per complementi ufficiali e truppa siciliani per la brigata Aosta.

fasc. 135 Zappatori cc. 17 1918 giu. 30 - 1918 set. 24 Corrispondenza del Corpo di armata d'assalto relativa a formazione di battaglione zappatori per la 2a Divisione del Corpo.

fasc. 136 Ufficio ordinamento e servizi cc. 20 1918 ott. 24 - 1918 nov. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e servizi del Comando della 9a Armata inerente i compiti spettanti all'Ufficio.

BUSTA 142 (fascicoli 137-140)

fasc. 137 Riordinamento della 5a Armata cc. 7 1917 nov. 26 - 1917 dic. 04 Circolari recanti disposizioni per il riordinamento della 5a Armata.

fasc. 138 Reparti mitraglieri cc. 263 1917 dic. 27 - 1918 ott. 30 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante i reparti mitraglieri: composizioni giornaliere, disposizioni, tiro indiretto, difesa.

fasc.

139

Premi e ricompense


145Â Â

cc. 138 1918 mag. 15 - 2606/1919 Lettere, cartoline e comunicazioni per il comandante della 9a Armata Paolo Morrone, soprattutto di ringraziamento per premi e ricompense.

fasc. 140 Informative sul nemico cc. 167 1918 nov. 04 - 1919 feb. 16 Bollettini e notiziari giornalieri del Comando della 9a Armata riguardanti le forze nemiche.

BUSTA 143 (fascicoli 141-144)

fasc. 141 Dislocazioni cc. 6, carte topografiche 1, lucidi 2 1918 - 1919 mag. 28 Prospetti e informative del Comando della 3a Armata concernenti la probabile dislocazione di forze ungheresi.

fasc. 142 Poligoni cc. 6 1917 apr. 23 - 1917 ott. 25 Prospetti riportanti la percentuale di bombe inesplose durante le esercitazioni nei poligoni.

fasc. 143 Propaganda sovversiva cc. 548 1917 dic. 12 - 1919 set. 15 Corrispondenza del Comando della 5a Armata, poi 9a, poi 8a, relativa alla propaganda sovversiva e pacifista operata dal nemico.

fasc. 144 Prigionieri cc. 61 1918 nov. 10 - 1918 mar. 22 Corrispondenza e prospetti, in di comandi di intendenza, riguardante il trattamento e le consistenze di prigionieri italiani e delle forze nemiche.


146Â Â

BUSTA 144 (fascicoli 145-149)

fasc. 145 Servizio informazioni cc. 56 1917 nov. 30 - 1919 ago. 14 Relazioni e corrispondenza concernenti la trasmissione di note informative, in particolare: promemoria dell'Ufficio informazioni della 8a Armata per il capo di stato maggiore dell'Armata, relazioni sul servizio di propaganda.

fasc. 146 Servizio informazioni cc. 81 1917 dic. 18 - 1919 apr. 13 Relazioni e corrispondenza in particolare dell'Ufficio informazioni della 2a e 8a Armata concernente la trasmissione di note informative, in particolare informative su forze e attivitĂ del nemico.

fasc. 147 Vigilanza e propaganda cc. 332 1918 gen. 04 - 1919 ago. 21 Corrispondenza, in particolare dell'Uffizio informazioni dell'Armata, riguardante organizzazione e funzionamento del servizio di vigilanza e di propaganda.

fasc. 148 Informative sul nemico cc. 16 1918 mar. 17 - 1918 apr. 19 Circolari, in particolare del Comando supremo, riguardanti informative su tattiche e piani di azioni delle forze austriache e tedesche.

fasc. 149 Popolazione civile cc. 110 1918 nov. 16 - 1919 mar. 28 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'assistenza alla popolazione delle terre liberate, in particolare: ricostruzione nella Venezia Giulia, riattivazione del commercio, delle scuole e delle miniere.


147

BUSTA 145 (fascicoli 150-156)

fasc. 150 Campi di riordinamento cc. 14 1917 dic. 02 - 1917 dic. 11 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante disposizioni sui campi di riordinamento e concentramento.

fasc. 151 Reparti di istruzione cc. 72 1917 dic. 14 - 1918 mar. 08 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante disposizioni e informative circa i reparti speciali di istruzione.

fasc. 152 Reparti d'assalto cc. 65 1917 dic. 18 - 1918 lug. 02 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante organizzazione e impiego dei reparti d'assalto.

fasc. 153 Difesa antiaerea cc. 53, carte topografiche 2, lucidi 1 1918 apr. 28 - 1919 giu. 02 Corrispondenza e studi riguardanti la difesa antiaerea, in particolare: corrispondenza comandi di artiglieria, progetto di sistemazione difensiva della città di Udine, impiego dei mezzi fotoelettrici, impiego munizioni.

fasc. 154 Reparti d'assalto cc. 45 1918 giu. 11 - 1918 set. 12 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante sistemazione e impiego del 5° Reparto di assalto di marcia.


148

fasc. 155 Riordinamento unità cc. 69 1918 giu. 25 - 1919 feb. 13 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante disposizioni e informative circa la ricostituzione e riordinamento delle unità.

fasc. 156 Popolazione civile cc. 83 1918 nov. 18 - 1919 gen. 02 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante relazioni sulla popolazione civile, in particolare sull'assistenza prestata per il rientro di profughi e internati.

BUSTA 146 (fascicoli 157-160)

fasc. 157 Recupero proiettili cc. 66 1918 apr. 18 - 1918 set. 12 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante direttive e comunicazioni circa il recupero di proiettili.

fasc. 158 XII Corpo di armata cc. 70 1918 mag. 05 - 1918 ott. 20 Fonogrammi, prospetti e comunicazioni riguardanti la forniture e distribuzioni di materiali per reparti del XII Corpo di armata.

fasc. 159 Territori occupati cc. 162 1918 nov. 08 - 1919 ott. 15 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante il funzionamento di servizi nei territori occupati, in particolare di vigilanza e propaganda.


149Â Â

fasc. 160 Recupero materiali cc. 180 1918 nov. 20 - 1918 dic. 30 Corrispondenza, in particolare dell'Intendenza della 9a Armata, riguardante il recupero e la raccolta di materiali, in particolare delle artiglierie.

BUSTA 147 (fascicoli 161-173)

fasc. 161 Ruolini ufficiali cc. 84 1916 dic. 25 - 1917 lug. 10 Ruolini nominativi di ufficiali della 4a Armata, con relativa corrispondenza.

fasc. 162 Concessione licenze cc. 28 1917 mar. 01 - 1917 mar. 01 Circolare del Comando supremo recante norme per le licenze alle truppe mobilitate (con allegati).

fasc. 163 Servizio sanitario cc. 2 1917 mar. 25 - 1917 mar. 25 Circolare dell'Intendenza della 5a Armata sulla sistemazione del servizio sanitario delle truppe di occupazione avanzata alla frontiera nord.

fasc. 164 Polizia stradale cc. 2, pp. a stampa 22 1917 apr. 22 - 1917 mag. 22 Opuscolo a stampa del Comando supremo "Norme di polizia stradale militare in tutto il territorio delle retrovie.

fasc. cc. 46

165

Costituzione reparti 1917 set. 29 - 1918 ott. 06


150Â Â

Circolari e direttive, in particolare del Comando supremo e del Comando della 5a Armata concernenti la costituzione di reparti.

fasc. 166 Perdite reparti cc. 149 1917 nov. 24 - 1918 set. 09 Tabelle complessive delle perdite sofferte nei reparti della 5a Armata.

fasc. 167 Bandi e ordinanze cc. 19 1917 nov. 26 - 1919 feb. 20 Bandi di grandi formato destinati all'affissione pubblica e ordinanze, emanati in particolare dal Comando supremo.

fasc. 168 Perdite ufficiali cc. 10 1917 dic. 04 - 1917 dic. 12 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante perdite sofferte fra gli ufficiali.

fasc. 169 Conferenze del Comandante cc. 30 1917 dic. 09 - 1918 gen. 18 Sunti delle conferenze tenute dal Comandante della 5a Armata agli ufficiali a Fiorenzola d'Arda e a Fontenellato.

fasc. 170 Perdite ufficiali cc. 17 1917 dic. 09 - 1918 ago. 14 Relazioni circa un attacco nemico, con conseguenti perdite di ufficiali, subito da un autocarro della 13a Divisione di fanteria sul fronte della 4a Divisione di fanteria.

fasc. 171 Difesa linea marginale cc. 7 1918 gen. 21 - 1918 gen. 23 Corrispondenza di comandi di artiglieria, in particolare del Comando di artiglieria del XXV Corpo di armata, riguardante la difesa della linea marginale del XXV Corpo di armata.


151Â Â

fasc. 172 Costituzione battaglione cc. 65 1918 set. 12 - 1918 ott. 04 Direttive del Comando supremo e relazioni riguardanti la costituzione di un nuovo e sperimentale battaglione di fanteria.

fasc. 173 Versamento armi cc. 25 1918 nov. 24 - 1919 feb. 04 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante il versamento di armi effettuato in ottemperanza a bando del Comando supremo del 14 novembre 1918.

BUSTA 148 (fascicoli 174-182)

fasc. 174 Corrispondenza cc. 8, carte topografiche 2, lucidi 2 1917 dic. 02 - 1918 feb. 20 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a dislocazione di posti di corrispondenza e di drappelli per la corrispondenza.

fasc. 175 Riordinamento dell'Armata cc. 54 1917 dic. 10 - 1917 dic. 13 Corrispondenza e specchi relativi al riordinamento della 5a Armata.

fasc. 176 Ricostituzione dell'Armata cc. 67 1917 dic. 17 - 1919 gen. 29 Prospetti del Comando della 5a Armata relativi a situazioni delle forze e a deficienze in unitĂ , redatti ai fini della ricostituzione dell'Armata.

fasc. cc. 41

177

Sistemazione reparti 1918 gen. 29 - 1918 giu. 26


152Â Â

Corrispondenza del Comando della 5a Armata, poi 9a, relativa a sistemazione reparti e in particolare a schieramenti arretrati fra il lago di Como e il lago di Garda.

fasc. 178 Offensiva ottobre 1918 cc. 38, carte topografiche 8 1918 feb. 05 - 1918 dic. 15 Relazioni e carte topografiche concernenti l'offensiva di ottobre 1918.

fasc. 179 Costituzione 7a Armata cc. 26 1918 feb. 23 - 1918 mar. 02 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa alla costituzione della 7a Armata.

fasc. 180 Reparti mitragliatrici cc. 16 1918 giu. 08 - 1918 lug. 21 Corrispondenza di comandi vari relativa a reparti mitragliatrici: disposizioni per la 380a Compagnia mitragliatrici, inquadramento ufficiali, lastrine graduate per il tiro indiretto.

fasc. 181 Divisione ceco-slovacca cc. 2 1918 giu. 10 - 1918 giu. 10 Comunicazione del Corpo di armata A relativa con cui si conferma la dipendenza della Divisione ceco-slovacca dal Comando dello stesso Corpo di armata.

fasc. 182 Reparti di marcia cc. 28 1918 nov. 25 - 1918 feb. 03 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante lo scioglimento di reparti di marcia.

BUSTA 149 (fascicoli 183-187)


153Â Â

fasc. 183 Salmerie e carreggio cc. 204 1918 gen. 01 - 1918 dic. 19 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante disposizioni e informative su salmerie quadrupedi e carreggio.

fasc. 184 Ordini di movimento cc. 38, carte topografiche 3 1918 gen. 24 - 1918 feb. 11 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante disposizioni per lo spostamento di reparti e unitĂ e ordini di movimento.

fasc. 185 Reparti di marcia cc. 16 1918 mag. 01 - 1918 lug. 20 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante informative su reparti di marcia e ordinamento reparti.

fasc. 186 Notiziari giornalieri cc. 161 1918 nov. 27 - 1919 gen. 17 Bollettini e notiziari giornalieri del Comando di Armata per il Comando supremo.

fasc. 187 Battaglioni di marcia cc. 53 1918 dic. 06 - 1918 gen. 14 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante disposizioni e informative su battaglioni di marcia.

BUSTA 150 (fascicoli 188-195)

fasc. cc. 88

188

Ricompense 1918 feb. - 1919 gen. 18


154Â Â

Corrispondenza di comandi vari relativa a concessione di ricompense: dati statistici sulle ricompense al valor militare, proposte di ricompense per il 37° Reggimento di fanteria e per la brigata Sicilia, elenco decorazioni inglesi accordate a militari italiani.

fasc. 189 Efficienza truppe cc. 55 1918 giu. 01 - 1918 set. 15 Corrispondenza e circolari del Comando supremo e del Comando della 9a Armata riguardanti riduzioni del personale e la migliore utilizzazione dell'elemento uomo in zona di guerra.

fasc. 190 Ispezioni cc. 84 1918 giu. 29 - 1918 set. 30 Corrispondenza di comandi vari, in particolare dall'Ispettorato brigate di marcia, relativa a resoconti di ispezioni presso stabilimenti e reparti. Contiene anche documentazione relativa a tribunali militari e a provvedimenti disciplinari.

fasc. 191 Genio zappatori cc. 23 1918 lug. 06 - 1918 lug. 15 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante l'impiego di militari del Genio zappatori.

fasc. 192 Artiglierie cc. 170 1918 lug. 09 - 1918 dic. 05 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 9a Armata riguardante in particolare il riordinamento di reparti e forniture di materiali

fasc. 193 Reparti di assalto cc. 32 1918 set. 06 - 1918 set. 24 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante la riorganizzazione dei reparti di assalto.

fasc. 194 Linea d'armistizio cc. 41, carte topografiche 2, lucidi 3

1918 nov. 30 - 1919 gen. 17


155

Corrispondenza di comandi di artiglieria di vari corpi di armata inerente l'impiego difensivo dell'artiglieria sulla linea d'armistizio.

fasc. 195 Treviso cc. 9 1918 dic. 07 - 1919 gen. 27 Circolari del Comando supremo riguardanti la tutela della proprietà privata nella città di Treviso.

BUSTA 151 (fascicoli 196-197)

fasc. 196 Deficienze dell'Armata cc. 234 1917 dic. 16 - 1918 gen. 30 Prospetti del Comando della 5a Armata per il Comando supremo relativi alle principali deficienze nelle unità dell'Armata.

fasc. 197 Bollettini giornalieri cc. 386 1918 dic. 07 - 1919 lug. 15 Bollettini e notiziari giornalieri dei comandi della 8a e 9a Armata.

BUSTA 152 (fascicoli 198-205)

fasc. 198 Operazioni cc. 34, lucidi 1 1916 ago. 09 - 1917 ago. 16 Relazioni dei comandi della 45a e della 47a Divisione di fanteria inerenti le operazioni di guerra compiute.


156Â Â

fasc. 199 Servizi di intendenza cc. 139 1916 ago. 31 - 1917 giu. 20 Circolari dell'Intendenza corpi a disposizione e dell'Intendenza della 5a Armata riguardanti organizzazione e funzionamento dei servizi di intendenza.

fasc. 200 Servizio di Commissariato cc. 31 1916 set. 12 - 1917 apr. 30 Circolari e comunicazioni di comandi vari riguardanti il funzionamento del servizio di commissariato, in particolare del vettovagliamento delle truppe e degli operai borghesi alla frontiera nord.

fasc. 201 Riduzione servizi cc. 16 1917 feb. 05 - 1917 feb. 13 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante la riduzione della forza dei servizi di 1a e 2a linea.

fasc. 202 Stato dei ponti cc. 56, carte topografiche 3 1918 mar. 30 - 1919 giu. 11 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante lo stato di ponti e i lavori eseguiti dal genio per il loro ripristino e manutenzione. Contiene anche documentazione relativa a comunicazioni stradali.

fasc. 203 Notiziari giornalieri cc. 78 Notiziari giornalieri dei comandi della 8a e 9a Armata.

1918 nov. 25 - 1919 lug. 14

fasc. 204 Danni di guerra cc. 136 1918 dic. 04 - 1919 giu. 20 Corrispondenza dei comandi della 8a e 9a Armata riguardante il ripristino di opere danneggiate dalla guerra.


157

fasc. 205 Informative sul nemico cc. 45 1918 dic. 16 - 1919 gen. 08 Informative del servizio informazioni riguardanti unità nemiche sconfinate in località italiane.

BUSTA 153 (fascicoli 206-211)

fasc. 206 Schieramento artiglierie cc. 90 1917 lug. 14 - 1919 giu. 13 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante lo schieramento delle artiglierie. Contiene fra l'altro tabelle per il tiro di interdizione col cannone da 75.

fasc. 207 Reparti mitragliatrici cc. 114 1917 dic. 02 - 1918 mar. 20 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante i reparti mitragliatrici. Contiene in particolare ordini di movimento.

fasc. 208 Situazioni delle forze cc. 82 1917 dic. 25 - 1918 dic. 17 Specchi riportanti la forza di reparti di marcia e complementari della 9a Armata. Contiene anche relative disposizioni di massima.

fasc. 209 Schieramento artiglierie cc. 101, carte topografiche 4, licidi 2 1918 apr. 02 - 1918 mag. 29 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante gli schieramenti dell'artiglieria sulla fascia difensiva Vicenza-Treviso.

fasc. cc. 61

210

Unità sanitarie 1918 lug. 01 - 1918 dic. 25


158

Corrispondenza dell'Intendenza della 9a Armata riguardante l'organizzazione e sistemazione di unità sanitarie. Contiene in particolare dislocazioni.

fasc. 211 "Varie" cc. 125 1918 dic. 19 - 1918 dic. 13 Raccolta miscellanea riguardante argomenti vari, ma in particolare Corrispondenza dell'Ispettorato brigate di marcia della 9a Armata relativa a sistemazione reparti.

BUSTA 154 (fascicoli 212-226)

fasc. 212 Rete stradale cc. 120 1916 set. 25 - 1917 lug. 18 Circolari e relazioni riguardanti la rete stradale alla frontiera nord interessante la 5a Armata.

fasc. 213 Campi di riordinamento cc. 37 1917 nov. 01 - 1918 gen. 31 Circolari del Comando supremo riguardanti disposizioni per il funzionamento dei campi di riordinamento.

fasc. 214 Scioglimento reparti cc. 31 1917 nov. 24 - 1917 nov. 28 Comunicazioni, circolari e telegrammi riguardanti lo scioglimento di grandi unità e di reparti minori.

fasc. 215 Costituzione reparti cc. 18 1917 nov. 25 - 1918 mar. 03 Circolari del Comando supremo riguardanti la costituzione e lo scioglimento di reparti.


159

fasc. 216 Sistemazione truppe cc. 31. carte topografiche 1 1917 nov. 29 - 1918 dic. 31 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante la sistemazione di truppe, reparti e organici.

fasc. 217 Reparti di assalto cc. 18 1917 dic. 17 - 1918 giu. 03 Circolari del Comando della 5a Armata riguardanti la costituzione e le operazioni dei reparti di assalto.

fasc. 218 Costituzione armata cc. 49 1918 feb. 19 - 1918 feb. 24 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante la costituzione della 7a Armata.

fasc. 219 Situazioni forze cc. 36 1918 apr. 17 - 1918 apr. 24 Specchi con situazioni delle forze di reparti del XXV e XXVI Corpo di armata.

fasc. 220 Grandi unità cc. 11 1918 lug. 15 - 1918 lug. 20 Direttive dei comandi del XII e XXIII Corpo di armata relative alla riorganizzazione e ricostituzione di grandi unità.

fasc. 221 Territori occupati cc. 41 1918 nov. 18 - 1918 feb. 14 Relazioni e corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardanti i lavori eseguiti nei territori rioccupati e redenti.

fasc. 222 Territori occupati cc. 10 1918 nov. 19 - 1918 nov. 29 Circolari del Comando supremo riguardanti direttive politiche per l'amministrazione dei territori occupati.


160Â Â

fasc. 223 Territori occupati cc. 152 1918 nov. 27 - 1919 nov. 25 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante l'occupazione nei territori oltre confine.

fasc. 224 Territorio dell'Armata cc. 34, carte topografiche 8 1918 nov. 28 - 1919 gen. 17 Relazioni con allegati riguardanti i confini di settore della 9a Armata.

fasc. 225 Sezione pompieri cc. 15 1918 dic. 09 - 1919 feb. 03 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante il personale assegnato alla 9a Sezione pompieri.

fasc. 226 Deposito di Piadena cc. 39 1918 dic. 23 - 1919 feb. 03 Specchi con situazioni delle forze presso il deposito di convalescenza e tappa di Piadena.

BUSTA 155 (fascicoli 227-234)

fasc. 227 Informative sul nemico cc. 49 1916 lug. 24 - 1918 giu. 07 Circolari, comunicazioni e relazioni riguardanti informative sulle forze nemiche e il servizio di propaganda e vigilanza.

fasc.

228

Varie


161

cc. 636 1918 feb. 14 - 1919 feb. 10 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante argomenti vari, in particolare dislocazioni, spostamento reparti e unità, riattamento ponti e strade.

fasc. 229 Brigate di marcia cc. 33 1918 mar. 28 - 1918 dic. 17 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'Ispettorato delle brigate di marcia: costituzione, ordinamento, servizi.

fasc. 230 Reparti mitraglieri cc. 31 1918 giu. 28 - 1918 nov. 01 Corrispondenza relativa all'invio e rifornimenti di armature a spallacci portarma per reparti di mitraglieri.

fasc. 231 Reparti mitraglieri cc. 34 1918 ago. 06 - 1918 set. 17 Relazioni e comunicazioni riguardanti le visite ispettive presso compagnie mitragliatrici.

fasc. 232 Reparti mitraglieri cc. 7 1918 set. 14 - 1918 set. 20 Comunicazioni del Comando del 9° Reparto mitraglieri riguardanti il funzionamento e i compiti del Comando stesso.

fasc. 233 Avvenimenti giornalieri cc. 58 1918 ott. 29 - 1919 gen. 29 Bollettini giornalieri del Comando del 9° Reparto mitraglieri riguardanti l'attività svolta dal Reparto.

fasc. 234 Avvenimenti giornalieri cc. 29 1918 dic. 27 - 1918 mar. 10 Notiziari e bollettini giornalieri dell'Ufficio operazioni della 8a e 9a Armata.


162Â Â

BUSTA 156 (fascicoli 235-241)

fasc. 235 Rapidi spostamenti cc. 208 1917 lug. 13 - 1918 lug. 10 Studi e predisposizioni di vari comandi di armata e di corpo di armata per rapidi spostamenti di unitĂ e reparti.

fasc. 236 Istruzioni per artiglierie cc. 71 1917 dic. 15 - 1918 apr. 07 Corrispondenza di comandi vari della 5a Armata, in particolare del Comando di artiglieria, riguardante istruzioni per l'impiego delle artiglierie.

fasc. 237 Collegamento difensivo cc. 80, carte topografiche 6 1917 Progetto, con allegati, redatto dal Comando genio della zona Carnia - XII Corpo di armata, relativo al completamento della sistemazione difensiva da attuarsi per il congiungimento fra il monte Maggiore e il monte Nisci Uark.

fasc. 238 Situazioni reparti cc. 165 1918 gen. 02 - 1918 feb. 03 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 5a Armata riguardante il situazioni reparti di artiglieria.

fasc. 239 Circolari cc. 52 1918 mar. 20 - 1918 mar. 31 Raccolta circolari emanate dalla Direzione trasporti dell'Intendenza generale dell'esercito.

fasc.

240

Schieramenti


163Â Â

cc. 74 1918 mag. Studio del Comando del XII Corpo di armata relativo a schieramenti sui monti Lessini.

fasc. 241 Trasferimenti cc. 198 Studio inerente il trasferimento del XXIX Corpo di armata in Val Lagarina.

1918

BUSTA 157 (fascicoli 242-246)

fasc. 242 Servizio sanitario cc. 342 1917 nov. 17 - 1919 feb. 15 Corrispondenza del Comando della 9a Armata e dei dipendenti comandi riguardante l'organizzazione e il funzionamento del servizio sanitario. Contiene anche dati statistici su malati.

fasc. 243 Artiglierie cc. 286 1918 feb. 02 - 1918 dic. 29 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: gruppi bombarde, costituzione squadre recupero bombe a mano e artifizi, rinforzi di artiglierie alle armate, istruzioni, circolari sull'organizzazione dei reparti.

fasc. 244 Spirito delle truppe cc. 58 1918 apr. 02 - 1918 lug. 12 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante informative e provvedimenti sul morale e lo spirito delle truppe, in particolare: relazione sullo spirito delle truppe della brigata Ancona, relazioni sui quadri e sulle truppe redatti da vari comandi di corpo di armata. Contiene anche relazione statistica sulla delinquenza nell'esercito mobilitato.

fasc.

245

Dislocazioni


164

cc. 32 1918 mag. 06 - 1918 set. 30 Corrispondenza ed elenchi del Comando della 9a Armata riguardante la composizione dell'Armata e la dislocazione dei comandi dipendenti.

fasc. 246 Brigata Ancona cc. 11 1919 gen. 12 - 1919 gen. 31 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante lo scioglimento della brigata Ancona e il conseguente trasferimento di reparti.

BUSTA 158 (fascicoli 247-260)

fasc. 247 Sezioni di sanità e di sussistenza cc. 6 1917 nov. 23 - 1917 dic. 02 Corrispondenza del Comando della 5a Armata relativa a sezioni di sanità e di sussistenza di divisione dell'Armata.

fasc. 248 Reparti alpini cc. 41 1917 nov. 26 - 1917 dic. 13 Corrispondenza del Comando di armata relativa ai reparti alpini: costituzione, scioglimento, trasferimenti.

fasc. 249 Riordinamento dell'Armata cc. 39 1917 nov. 27 - 1918 gen. 22 Circolari recanti disposizioni per il riordinamento della 5a Armata.

fasc. 250 Reparti bersaglieri cc. 38 1917 dic. 05 - 1918 mag. 27 Corrispondenza del Comando di armata relativa a sistemazioni e ordinamento reparti di bersaglieri.


165

fasc. 251 Sistemazioni battaglioni cc. 72 1917 dic. 24 - 1918 nov. 20 Corrispondenza del Comando di armata relativa alla sistemazione e impiego dei battaglioni: battaglioni complementi, battaglioni del genio comandati per lavori di difesa sul fronte della 3a Armata, battaglione del Genio a disposizione della 2a Armata per lavori di difesa.

fasc. 252 Reggimenti di marcia cc. 26 1918 apr. 15 - 1918 giu. 26 Corrispondenza del Comando di armata relativa a disposizioni per i reggimenti di marcia e in particolare per il 64° Reggimento di marcia.

fasc. 253 Movimenti reparti cc. 107 1918 giu. 15 - 1918 giu. 27 Corrispondenza del Comando di armata relativa a movimenti di reparti avvenuti in occasione dell'offensiva nemica del 15-28 giugno 1918. Contiene ordini di movimento dell'Intendenza generale.

fasc. 254 Reparti di marcia cc. 67 1918 giu. 17 - 1918 giu. 28 Corrispondenza del Comando della 9a Armata relativa a trasferimenti dei reparti di marcia durante l'offensiva austriaca del 15-28 giugno 1918.

fasc. 255 Complementi ufficiali cc. 51 1918 set. 18 - 1918 nov. 08 Situazioni complementi ufficiali dei depositi di Piazzola, Strà, Pieve di Sacco, Lozzo.

fasc. 256 Deposito di convalescenza cc. 56 1918 set. 29 - 1918 set. 22 Specchi della forza effettiva presente nel deposito di convalescenza e tappa di Piadena.


166Â Â

fasc. 257 Compagnia boscaioli cc. 29 1918 dic. 05 - 1919 gen. 20 Corrispondenza del Comando della 9a Armata relativa ad assegnazioni di militari alla 308a Compagnia boscaioli.

fasc. 258 Compagnie lagunari cc. 10 1918 dic. 15 - 1919 gen. 07 Corrispondenza del Comando della 9a Armata relativa a trasferimento e sostituzione di militari delle compagnie lagunari.

fasc. 259 Granatieri cc. 14 1919 gen. 15 - 1919 feb. 01 Corrispondenza del Comando di armata relativa a disposizioni per militari granatieri che devono rientrare presso la propria brigata.

fasc. 260 XI Corpo di armata cc. 5 1919 gen. 15 - 1919 gen. 19 Comunicazioni e prospetti riguardanti la situazione della forza del XI Corpo di armata.

BUSTA 159 (fascicoli 261-267)

fasc. 261 Informative sul nemico cc. 86 1917 nov. 20 - 1919 ott. 25 Notiziari e corrispondenza riguardanti informative sul nemico, in particolare: intercettazioni telefoniche, artiglierie nemiche, situazioni delle forze nemiche.

fasc. cc. 349

262

Servizio I.T.O. 1917 dic. 15 - 1919 dic. 27


167Â Â

Corrispondenza, in particolare dell'Ufficio informazioni truppe operanti del Comando della 5a Armata (poi 9a, poi 8a), concernente ordinamento e funzionamento del servizio informazioni.

fasc. 263 Propaganda cc. 49 1917 dic. 17 - 1919 mag. 03 Circolari del Comando supremo e del Comando della 5a e 9a Armata riguardanti la propaganda patriottica e quella sovversiva.

fasc. 264 Informative cc. 27 1918 mar. 15 - 1918 mag. 10 Promemoria dell'Ufficio informazioni della 5a Armata per il capo di stato maggiore dell'Armata.

fasc. 265 Propaganda cc. 390 1918 mag. 29 - 1918 dic. 18 Relazioni quindicinali sul servizio di vigilanza e propaganda redatte da comandi della 5a Armata.

fasc. 266 Distribuzione quotidiani cc. 10 1918 ago. 22 - 1919 feb. 16 Corrispondenza con giornali quotidiani politici riguardante la loro distribuzione fra le truppe.

fasc. 267 Identificazione salme cc. 48 1919 gen. 18 - 1919 giu. 11 Corrispondenza dei comandi di aereonautica di varie armate riguardante la ricerca e identificazione di salme di caduti.

BUSTA 160 (fascicoli 268-276)


168Â Â

fasc. 268 Brigate di marcia cc. 214 1917 dic. 24 - 1918 set. 23 Raccolta corrispondenza riguardante le brigate di marcia, in particolare: impiego XXIII, XXVII e IXXX Brigata di marcia, ordini di movimento, corrispondenza e attivitĂ dell'Ispettorato brigate di marcia.

fasc. 269 Deposito di convalescenza cc. 96 1918 apr. 04 - 1919 gen. 30 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante gli specchi delle forze del deposito di convalescenza e tappe.

fasc. 270 Scioglimento reparti e comandi cc. 46 1918 mag. 25 - 1919 gen. 27 Corrispondenza del Comando dell'Armata relativa a scioglimento reparti e comandi: reparti mitraglieri, comandi divisionali di artiglieria, III Brigata di marcia, Ispettorato brigate di marcia.

fasc. 271 Difesa Bacchiglione cc. 10, carte topografiche 2, lucidi 1 1918 giu. 18 - 1918 lug. 08 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 9a Armata riguardante lo schieramento delle artiglierie sulla linea di difesa del Bacchiglione.

fasc. 272 Sistemazione reparti cc. 19 1918 lug. 06 - 1918 lug. 28 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante l'applicazione di direttive del Comando supremo, soprattutto in ordine a sistemazione reparti.

fasc. 273 Corpo di armata d'assalto cc. 60 1918 lug. 17 - 1918 set. 11 Raccolta corrispondenza riguardante il Corpo di armata d'assalto, in particolare: uniformi per i militari, selezioni e assegnazioni di militari al Corpo, complementi bersaglieri per il Corpo, cannoncini in dotazione.


169Â Â

fasc. 274 Comando d'armata cc. 44 1918 ago. 02 - 1918 nov. 22 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante il trasferimento del Comando stesso nella nuova sede di Udine.

fasc. 275 Reparti mitraglieri cc. 32 1918 ago. 05 - 1918 ott. 04 Fonogrammi relativi all'invio di complementi per il Nucleo mitraglieri di Tradate.

fasc. 276 Trasferimenti brigate cc. 6 1919 gen. 25 - 1919 feb. 01 Circolari dell'Ufficio operazioni del Comando della 9a Armata riguardanti trasferimenti delle brigate Ancona, Livorno, Venezia.

BUSTA 161 (fascicoli 277-285)

fasc. 277 Disciplina ufficiali cc. 64 1917 dic. 01 - 1917 giu. 22 Corrispondenza del Comando della 5a Armata riguardante la disciplina ufficiali: informative, inchieste, punizioni, circolari.

fasc. 278 Quartier generale cc. 41 1918 gen. 13 - 1918 set. 05 Elenchi delle variazioni settimanali e quindicinali avvenute fra gli ufficiali del Quartier generale della 5a Armata, poi 9a.

fasc.

279

Spirito delle truppe


170Â Â

cc. 39 1918 feb. 27 - 1918 lug. 11 Relazioni periodiche al Comando supremo sullo spirito delle truppe.

fasc. 280 Organici di artiglieria cc. 284 1918 mar. 19 - 1918 ott. 26 Corrispondenza di comandi vari dell'Armata riguardante la sistemazione di organici di artiglieria.

fasc. 281 Diserzioni cc. 34 1918 mag. 23 - 1918 giu. 04 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante relazioni riguardanti la statistica delle diserzioni.

fasc. 282 Reparti d'assalto cc. 43 1918 ago. 01 - 1918 ott. 24 Fonogrammi, elenchi e comunicazioni riguardanti il riordinamento di reparti del Corpo di armata di assalto.

fasc. 283 Intendenza d'Armata cc. 32 1918 ago. 01 - 1919 gen. 09 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante ordinamento dell'Intendenza di armata e i servizi da questa svolti.

fasc. 284 Reparto mitraglieri cc. 6 1918 ago. 12 - 1918 nov. 30 Corrispondenza del 9° Reparto mitraglieri riguardanti elenchi di ufficiali in organico.

fasc. 285 Reparti d'assalto cc. 77 1919 gen. 31 - 1919 lug. 29 Corrispondenza del Comando della 9a Armata riguardante atti di indisciplina compiuti da militari dei reparti di assalto.


171

COMANDO DELLA 7a ARMATA

BUSTA 162 (fascicoli 1-2)

fasc. 1 Frontiera nord cc. 340 1917 feb. 07 - 1917 ott. 20 Studi, corrispondenza e relazioni riguardanti le ipotesi "A", "B" e "C" e il progetto "Grigioni" per operazioni alla frontiera nord.

fasc. 2 Sgombero popolazione cc. 46, carte topografiche 2 1917 feb. 23 - 1917 lug. 06 Studi e relazioni riguardanti progetti di sgombero della popolazione civile da località battute dal nemico.

BUSTA 163 (fascicoli 3-5)

fasc. 3 Allievi ufficiali cc. 97 1915 ott. 18 - 1918 apr. 04 Circolari del Comando supremo riguardanti i corsi per allievi ufficiali. Ordini della Direzione dei corsi allievi ufficiali della zona di guerra. Circolari di comandi vari.

fasc. cc. 270

4

Circolari 1915 nov. 28 - 1918 apr. 02


172Â Â

Raccolta circolari emanate dal Comando supremo riguardanti argomenti vari.

fasc. 5 Allievi ufficiali cc. 116 1917 nov. 22 - 1918 feb. 01 Ordini del giorno della Direzione dei corsi allievi ufficiali della zona di guerra.

BUSTA 164 (fascicolo 6)

fasc. 6 Avvenimenti giornalieri cc. 735 1918 feb. 25 - 1918 mag. 31 Comunicati e fonogrammi del Comando della 7a Armata riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri.

BUSTA 165 (fascicoli 7-8)

fasc. 7 Ordini di battaglia cc. 396 1918 feb. 20 - 1918 nov. 14 Raccolta ordini di battaglia emanati dal Comando di artiglieria della 7a Armata.

fasc. 8 Artiglierie cc. 66 1918 feb. 25 - 1918 ott. 04 Prospetti di comandi vari di artiglieria relativi a installazioni batterie di grosso e medio calibro.


173Â Â

BUSTA 166 (fascicoli 9-11)

fasc. 9 Sistemazione reparti cc. 49 1918 feb. 18 - 1918 nov. 07 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a sistemazione organici e a formazione delle divisioni.

fasc. 10 Sistemazione reparti cc. 186 1918 feb. 25 - 1918 nov. 06 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a sistemazione reparti, unitĂ e comandi.

fasc. 11 Collegamenti cc. 309 1918 mar. 05 - 1918 set. 09 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante organizzazione e funzionamento dei collegamenti.

BUSTA 167 (fascicolo 12)

fasc. 12 Difesa antigas cc. 774 1918 mar. 05 - 1918 nov. 01 Corrispondenza e relazioni di comandi vari riguardante disposizioni e informative per la difesa contro i gas. Contiene in particolare: informative sull'impiego dei materiali da parte del nemico, difesa contro l'iprite, direttive del III Corpo di armata.


174Â Â

BUSTA 168 (fascicolo 13)

fasc. 13 Mitragliatrici cc. 498, carte topografiche 10 1918 mar. 05 - 1918 ott. 27 Corrispondenza di comandi vari riguardante impiego mitragliatrici e reparti mitraglieri, in particolare: tiro indiretto, organici assegnati alla 7a Armata, sistemazioni posti scoglio (nidi), dislocazioni compagnie, compagnie da posizione e di settore del III e XIV Corpo di armata, sistemazioni e sostituzioni compagnie.

BUSTA 169 (fascicoli 14-16)

fasc. 14 Armamenti cc. 110 1918 gen. - 1918 nov. 07 Corrispondenza di comandi vari riguardante situazioni armi portatili, munizionamenti, distribuzione materiali ad uso bellico.

fasc. 15 Granate e bombe a mano cc. 80 1918 mar. 02 - 1918 ott. 18 Corrispondenza di comandi vari riguardante granate e bombe a mano: impiego, rifornimenti, esercitazioni, istruzioni, situazioni, elenchi.

fasc. 16 Armi portatili cc. 56 1918 mar. 07 - 1918 ott. 23 Corrispondenza di comandi vari riguardante richieste e forniture di armi portatili.

BUSTA 170 (fascicoli 17-18)


175Â Â

fasc. 17 Genio d'armata cc. 134, carte topografiche 14 1918 feb. 17 - 1918 nov. 14 Corrispondenza del Comando genio della 7a Armata riguardante impiego militari ed esecuzione lavori, in particolare: filovie, lavori stradali, baraccamenti, impianti elettrici, stazioni radiotelegrafiche.

fasc. 18 Mitragliatrici cc. 78 1918 mar. 08 - 1918 ott. 12 Corrispondenza di comandi vari riguardante impiego mitragliatrici e reparti mitraglieri, in particolare: scuole di perfezionamento, puntamenti indiretti, tiri a puntamento indiretto, dislocazioni e assegnazioni reparti, carreggi, trasformazione armi, sistemazione e trasformazione compagnie.

BUSTA 171 (fascicoli 19-21)

fasc. 19 Schieramenti artiglierie cc. 156 1918 feb. 25 - 1918 nov. 02 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata concernente schieramenti di bombarde.

fasc. 20 Bombarde cc. 46 1918 feb. 25 - 1918 ago. 21 Corrispondenza di comandi vari riguardante disposizioni per la sistemazione di batterie bombardieri, in particolare divisionali.

fasc. cc. 190

21

Schieramenti artiglierie 1918 mar. 09 - 1918 nov. 15


176Â Â

Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata concernente schieramenti di artiglierie di piccolo e medio calibro.

BUSTA 172 (fascicolo 22)

fasc. 22 Informative sul nemico cc. 525 1918 mar. 26 - 1918 nov. 02 Bollettini e notiziari dell'Ufficio informazioni del Comando della 7a Armata riguardanti intercettazioni telefoniche e notizie desunte da interrogatori di prigionieri e disertori.

BUSTA 173 (fascicolo 23)

fasc. 23 Artiglierie nemiche cc. 948 1918 apr. 01 - 1918 dic. 31 Bollettini e comunicati giornalieri riguardanti informative sull'attivitĂ delle artiglierie nemiche.

BUSTA 174 (fascicoli 24-30)

fasc. 24 Situazioni munizioni cc. 131 1918 feb. 23 - 1918 nov. 16 Corrispondenza di comandi vari riguardante le munizioni e il munizionamento: situazioni, impiego, rifornimenti, corsi, istruzioni.


177Â Â

fasc. 25 Informative sul nemico cc. 63 1918 mar. 01 - 1918 nov. 03 Tabelle e comunicazioni inviate al Comando della 7a Armata riguardanti informative sulle artiglierie avversarie.

fasc. 26 Situazioni artiglierie cc. 55 1918 mar. 09 - 1918 ott. 12 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante situazioni di munizioni e bocche da fuoco.

fasc. 27 Situazioni artiglierie cc. 30 1918 mar. 20 - 1918 set. 04 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante situazioni bombarde.

fasc. 28 Munizioni cc.15 1918 mar. 21 - 1918 set. 21 Circolari del Comando supremo e di altri comandi recanti disposizioni circa il consumo di munizioni.

fasc. 29 Informative sul nemico cc. 31 1918 mar. 29 - 1918 mag. 03 Elenchi e tabelle riguardanti postazioni e sistemazioni delle artiglierie nemiche.

fasc. 30 Recupero proiettili cc. 29 1918 apr. 07 - 1918 set. 13 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante informative e diposizioni sul recupero dei proiettili.


178

BUSTA 175 (fascicoli 31-37)

fasc. 31 Sistemazione centurie cc. 36 1918 gen. 06 - 1918 ott. 24 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a sistemazione di centurie: costituzione nuove centurie "M", recuperi elementi per compagnie e centurie lavoratori e scaricatori, scioglimento centurie.

fasc. 32 Sistemazione reparti e unità cc. 67 1918 feb. 19 - 1918 set. 06 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a sistemazione reparti e unità, in particolare: formazione nuove unità, costituzione e scioglimento reparti, costituzione della 7a Armata, reparti del III Corpo di Armata, costituzione 75a Divisione di fanteria.

fasc. 33 Sistemazione battaglioni cc. 74 1918 mar. 01 - 1918 nov. 07 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a sistemazione di battaglioni: complementi per il IV Battaglione di marcia, battaglioni di milizia territoriale, battaglioni di minatori.

fasc. 34 Brigate di marcia cc. 68 1918 mar. 02 - 1918 ago. 26 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a trasformazione, riorganizzazione e formazione delle brigate di marcia e dei reparti complementari.

fasc. 35 Depositi cc. 39 1918 mar. 06 - 1918 lug. 09 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a organizzazione e funzionamento dei depositi di convalescenza e tappa.

fasc. cc. 95

36

Sistemazione reparti 1918 mar. 15 - 1918 ott. 25


179Â Â

Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a sistemazione reparti, in particolare: compagnie tracomatosi, Cavalleggeri Lodi e Udine, plotoni speciali di istruzione, raggruppamenti e gruppi alpini, carabinieri reali.

fasc. 37 Difesa Garda cc. 27 1918 apr. 14 - 1918 ago. 24 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a sistemazione di reparti e comandi per la difesa occidentale del lago di Garda.

BUSTA 176 (fascicoli 38-41)

fasc. 38 Notiziari cc. 35 1918 mar. 09 - 1919 apr. 13 Riassunti delle informazioni giornaliere del Centro raccolta informazioni B2 (Settore Giudicarie).

fasc. 39 Notiziari cc. 78 1918 mar. 10 - 1918 nov. 02 Rapporti giornaliere dell'Ufficio informazioni truppe operanti della 7a Armata - Centro raccolta Valcamonica.

fasc. 40 Notiziari cc. 83 1918 apr. 04 - 1918 nov. 01 Riassunti delle informazioni giornaliere dell'Ufficio informazioni truppe operanti della 7a Armata - Centro raccolta Val Daone.

fasc. cc. 85

41

Notiziari 1918 apr. 15 - 1918 nov. 01


180Â Â

Bollettini giornaliere dell'Ufficio informazioni truppe operanti della 7a Armata - Centro raccolta Val di Ledro.

BUSTA 177 (fascicoli 42-51)

fasc. 42 Disciplina cc. 167 1918 gen. 04 - 1918 nov. 27 Corrispondenza e relazioni concernenti allontanamenti dalla zona di guerra di persone sospette e proposte di internamento.

fasc. 43 Disciplina cc. 54 1918 gen. 08 - 1918 lug. 22 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante esoneri di comando.

fasc. 44 Disciplina cc. 64 1918 mar. 04 - 1918 set. 29 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante direttive e informative sulla disciplina di truppe e ufficiali.

fasc. 45 Disciplina cc. 8 1918 mar. 11 - 1918 mar. 16 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante alcuni richiami nei confronti della brigata Parma.

fasc. 46 Disciplina cc. 22 1918 mar. 16 - 1918 apr. 12 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante inchieste disciplinari condotte in particolare su reparti di alpini.


181Â Â

fasc. 47 Carabinieri reali cc. 42 1918 apr. 01 - 1918 ago. 05 Relazioni mensili sulle azioni svolte redatte dal Comando Carabinieri Reali della 7a Armata.

fasc. 48 Disciplina cc. 36 1918 apr. 04 - 1918 giu. 20 Pratica riguardante l'inchiesta disciplinare condotta sul tenete colonnello Giacinto Salomone addetto al deposito convalescenza e tappa di Romano Lombardo.

fasc. 49 Disciplina cc. 26 1918 apr. 19 - 1918 giu. 23 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante inchieste disciplinari condotte su militari del 31° Reggimento di fanteria.

fasc. 50 Carabinieri reali cc. 29 1918 apr. 19 - 1918 ago. 08 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il riordinamento dei servizi prestati dai Carabinieri reali in zona di guerra.

fasc. 51 Colonnelli brigadieri cc. 41 1918 apr. 22 - 1918 mag. 22 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante considerazioni sul grado di colonnello brigadiere.

BUSTA 178 (fascicoli 52-53)

fasc.

52

Ricognizioni


182Â Â

cc. 170, foto 27 1918 gen. 26 - 1918 set. 11 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria relativa a resoconti di ricognizioni,

fasc. 53 "NovitĂ sulla fronte" cc. 181 1918 apr. 23 - 1918 set. 26 Comunicati da e per il Comando di artiglieria della 7a Armata relativi ai principali avvenimenti sul fronte.

BUSTA 179 (fascicolo 54)

fasc. 54 Sistemazioni difensive cc. 39, carte topografiche 27 1918 apr. 30 - 1918 ott. 31 Relazioni del Comando genio della 7a Armata riguardanti lo stato dei lavori difensivi e stradali in Valtellina e Valcamonica.

BUSTA 180 (fascicoli 55-62)

fasc. 55 Dislocazioni cc. 46 1915 ago. 01 - 1917 mag. 12 Dislocazione servizi del Comando zona Carnia - XII Corpo di armata.

fasc. 56 Servizio genio cc. 68, carte topografiche 4, lucidi 2 Relazioni sui servizi svolti dal Genio civile di armata.

1917 giu. 26 - 1919 feb. 22


183Â Â

fasc. 57 Situazioni cc. 134 1917 ott. 05 - 1918 lug. 15 Relazioni su operazioni e situazioni, in particolare sulla fronte, del III Corpo di armata, poi Comando della 7a Armata. Contiene anche docc. relativi alla costituzione dell'Armata.

fasc. 58 Artiglierie cc. 37 1918 mar. 09 - 1918 lug. 20 Circolari del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardanti l'impiego delle artiglierie.

fasc. 59 Genio d'armata cc. 26 1918 mar. 15 - 1918 ott. 30 Elenchi redatti dal Comando genio della 7a Armata riportanti le centurie dipendenti e loro dislocazioni.

fasc. 60 Posti di osservazione cc. 29 1918 apr. 10 - 1918 apr. 18 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante la cattura di posti di osservazione.

fasc. 61 Servizi sanitari cc. 11 1918 apr. 30 - 1918 lug. 31 Dislocazione servizi sanitari dell'Intendenza della 7a Armata.

fasc. 62 Operazioni offensive cc. 141 1918 mag. 01 - 1918 ott. 24 Relazioni inviate al Comando della 7a Armata, soprattutto da comandi di corpo di armata, riguardanti resoconti di piccole azioni offensive e colpi di mano.

BUSTA 181 (fascicoli 63-64)


184

fasc. 63 Sistemazioni difensive cc. 39, carte topografiche 12 1918 gen. Carte topografiche concernenti lavori difensivi nell'Alta Valtellina. Relazione sulla sistemazione difensiva della fronte del III Corpo di armata nel settore Giudicarie.

fasc. 64 Ordini di battaglia cc. 90, carte topografiche19 1918 mag. 01 - 1918 mag. 31 Raccolta ordini di battaglia emanati in particolare dal Comando di artiglieria della 7a Armata, dislocazioni e relative varianti.

BUSTA 182 (fascicoli 65-67)

fasc. 65 Operazioni cc. 272 1916 ott. 27 - 1917 giu. 05 Studi, memorie e corrispondenza riguardanti eventuali operazioni offensive nelle Giudicarie da compiersi nella primavera del 1917.

fasc. 66 Operazioni cc. 16 1918 mar. 11 - 1918 mar. 20 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il progetto per l'eventuale contrattacco in Valcamonica sul fianco dell'avversario che avesse soverchiate le difese delle Giudicarie.

fasc. 67 Trasporto unità cc. 41 1918 mag. 02 - 1918 mag. 22 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il progetto per l'eventuale trasporto ferroviario di grandi unità dislocate nella zona dell'Armata.


185Â Â

BUSTA 183 (fascicoli 68-71)

fasc. 68 Studi difensivi cc. 26 1918 mar. 23 - 1918 lug. 26 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante studi difensivi, in particolare: distribuzione delle forze sulle linee di difesa, difesa fondo Valle Chiese, norme per la compilazione dei piani di difesa.

fasc. 69 Varie cc. 27 1918 mar. 24 - 1918 lug. 17 Corrispondenza riguardante argomenti vari, in particolare: predisposizioni in caso di offensiva nemica, delimitazione del territorio dell'Armata, costituzione della 75a Divisione di fanteria.

fasc. 70 Linee arretrate cc. 62, carte topografiche 5 1918 apr. 11 - 1918 ott. 26 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante le linee arretrate, in particolare: linee arretrate di resistenza, studi di comandi dipendenti, direttive per occupazione del XIV Corpo di armata, direttive del Comando supremo, drappelli di guide, direttive per lo studio.

fasc. 71 Difesa ad oltranza cc. 166 1918 mag. 03 - 1918 nov. 18 Direttive per la difesa ad oltranza emanate dai comandi della 7a Armata, della 5a Divisione di fanteria, del III, XIV e XXV Corpo di armata.

BUSTA 184 (fascicoli 72-75)


186Â Â

fasc. 72 Artiglierie cc. 133 1917 dic. 12 - 1918 set. 24 Circolari del Comando di artiglieria della 5a e della 7a Armata riguardanti l'impiego delle artiglierie. Contiene anche circolari di altri comandi.

fasc. 73 Artiglierie cc. 59 1918 mar. 11 - 1918 ott. 23 Circolari emanate dal Comando di artiglieria della 7a Armata e da altri comandi di artiglieria riguardanti l'impiego delle artiglierie.

fasc. 74 Artiglierie cc. 232 1918 apr. 19 - 1918 nov. 16 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante l'impiego di mezzi per trasporto di munizioni e i depositi di munizioni

fasc. 75 Artiglierie cc. 83 1918 mag. 16 - 1918 ott. 25 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante ordini di spedizione di materiali e munizioni ad uso delle artiglierie.

BUSTA 185 (fascicoli 76-80)

fasc. 76 Ricognizioni cc. 44 1918 mar. 13 - 1918 set. 17 Relazioni di ispezioni e ricognizioni compiute dal comandante della 7a Armata.

fasc.

77

Circolari


187Â Â

cc. 47 1918 mar. 20 - 1918 nov. 07 Raccolta circolari emanate dal Comando della 7a Armata riguardanti argomenti vari. Contiene anche circolari di altri comandi.

fasc. 78 Incidenti di confine cc. 145 1918 mar. 28 - 1918 nov. 05 Comunicati, informative e relazioni concernenti incidenti di confine con la Svizzera.

fasc. 79 Conferenze cc. 156 1918 apr. 02 - 1918 set. 08 Relazioni e riassunti di conferenze, tenute anche presso comandi di forze alleate.

fasc. 80 Ispezioni cc. 81 1918 mag. 16 - 1918 set. 07 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante relazioni di ispezioni e ricognizioni.

BUSTA 186 (fascicolo 81)

fasc. 81 Ricompense cc. 346 1918 mag. 20 - 1918 nov. 27 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante la concessione di ricompense, encomi e onorificenze. Contiene anche ordini del giorno relativi a ricompense.

BUSTA 187 (fascicolo 82)


188

fasc. 82 Avvenimenti giornalieri cc. 769 1918 giu. 01 - 1918 lug. 31 Comunicati e fonogrammi del Comando della 7a Armata riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri.

BUSTA 188 (fascicoli 83-85)

fasc. 83 Artiglierie nemiche cc. 79 1918 mar. 01 - 1918 nov. 01 Bollettini giornalieri del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardanti informative sull'attività delle artiglierie nemiche nel settore Giudicarie.

fasc. 84 Artiglierie nemiche cc. 262 1918 apr. 04 - 1918 nov. 02 Bollettini giornalieri dell'Ufficio informazioni della 7a Armata riguardanti informative sull'attività delle artiglierie nemiche.

fasc. 85 Artiglierie nemiche cc. 33 1918 giu. 01 - 1918 nov. 02 Bollettini giornalieri del Comando artiglieria armata altopiani riguardanti informative sull'attività delle artiglierie nemiche.

BUSTA 189 (fascicoli 86-88)

fasc.

86

Notiziari


189Â Â

cc. 100 1918 mar. 12 - 1918 ott. 28 Bollettini e notiziari dell'Ufficio informazioni della 7a Armata riguardanti notizie sul nemico.

fasc. 87 Notiziari cc. 189 1918 mar. 12 - 1918 nov. 02 Bollettini serie N dell'Ufficio informazioni truppe operanti della 7a Armata riguardanti notizie militari e politico-militari.

fasc. 88 Notiziari cc. 84 1918 giu. 02 - 1918 ott. 20 Periodico settimanale a stampa "Notiziario dei combattenti della 7a Armata.

BUSTA 190 (fascicoli 89-92)

fasc. 89 Armamento forti cc. 68 1918 mar. 06 - 1918 ago. 30 Corrispondenza del Comando della 7a Armata e del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante informative e disposizioni sull'armamento dei forti.

fasc. 90 Armamento forti cc. 262 1918 mar. 06 - 1918 set. 30 Corrispondenza del Comando della 7a Armata e del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante informative e disposizioni sull'esecuzione di lavori per l'armamento dei forti.

fasc. 91 Artiglierie cc. 48 1918 mar. 29 - 1918 set. 17 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante informative e collaborazioni con le artiglierie britanniche.


190Â Â

fasc. 92 Collegamenti cc.8, carte topografiche 4 1918 giu. 07 - 1918 ott. 06 Corrispondenza ed elaborati grafici della Direzione del servizio fotoelettrico della 7a Armata relativi a dislocazioni stazioni fotoelettriche.

BUSTA 191 (fascicoli 93-97)

fasc. 93 Territorio dell'Armata cc. 70, carte topografiche 3 1918 mar. 01 - 1918 ott. 26 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a suddivisione del territorio dell'Armata e a conseguenti assegnazioni di nuovi comandi.

fasc. 94 Impiego grandi unitĂ cc. 12, carte topografiche 5 1918 mar. 05 - 1918 nov. 08 Direttive e carte topografiche riguardanti l'impiego del XXV Corpo di armata, della 34a Divisione di fanteria, della 2a Armata, del I Corpo di armata.

fasc. 95 Ordini e direttive cc. 43, carte topografiche 3 1918 apr. 22 - 1918 ago. 15 Ordini e direttive di comandi di altre armate, in particolare della 3a Armata, pervenuti al Comando della 7a Armata e riguardanti argomenti vari.

fasc. 96 Itinerari cc. 77, carte topografiche 2 1918 mag. 10 - 1918 ott. 08 Prospetti relativi a sistemazione e organizzazione itinerari dell'Armata.

fasc.

97

Elementi da altre armate


191

cc. 75 1918 giu. 10 - 1918 nov. 12 Corrispondenza e prospetti del Comando della 7a Armata relativa a reparti e unità messi a disposizione di alter armate.

BUSTA 192 (fascicoli 98-103)

fasc. 98 Piano di difesa cc. 178 1918 Piano di difesa del settore Val Daone (in volume rilegato) redatto dal Comando della 6a Divisione di fanteria.

fasc. 99 6a Divisione fanteria cc. 32 1918 Prospetti e disposizioni del Comando della 6a Divisione di fanteria riguardanti sistemazioni e servizi della Divisione.

fasc. 100 Piano di difesa cc. 50, carte topografiche 22, lucidi 7 1918 mar. 26 - 1918 mar. 26 Progetto di difesa riguardante "Organizzazione difensiva Orobie-Adamello. Ipotesi A e B", redatto dal Comando del III Corpo di armata.

fasc. 101 Piano di difesa cc. 46, carte topografiche 2, lucidi 4 1918 mag. 22 - 1918 mag. 22 Piano di difesa del settore Caffaro redatto dal Comando del 18° Gruppo alpini.

fasc. 102 Piano di difesa cc. 41, carte topografiche 5, lucidi 2 Progetto di difesa redatto dal Comando della 20a Divisione di fanteria.

1918 giu.


192Â Â

fasc. 103 Piano di difesa cc. 38, carte topografiche 9, lucidi 3 1918 giu. 15 - 1918 giu. 15 Piano di difesa redatto dal Comando del XIV Corpo di armata.

BUSTA 193 (fascicoli 104-106)

fasc. 104 Quadri ufficiali cc. 178 1918 mar. 12 - 1918 nov. 02 Situazioni numeriche dei quadri ufficiali della 75a Divisione di fanteria e del XIV Corpo di armata.

fasc. 105 Genio d'armata cc. 240 1918 mar. 27 - 1918 nov. 15 Corrispondenza del Comando genio della 7a Armata riguardante il funzionamento del servizio idrico, il funzionamento di servizi vari, impiego teleferiche e telegrafisti.

fasc. 106 Mezzi automobilistici cc. 52 1918 giu. 16 - 1918 set. 27 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante disposizioni e informative per mezzi automobilistici e il servizio autovetture.

BUSTA 194 (fascicoli 107-110)

fasc.

107

Lavori di difesa


193Â Â

cc. 41 1918 feb. 27 - 1918 ott. 23 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'impiego di compagnie lavoratori e militari adibiti a lavori di difesa.

fasc. 108 Esecuzione lavori cc. 27, carte topografiche 1 1918 apr. - 1918 giu. 09 Relazioni del Comando genio della 7a Armata riguardanti lo stato dei lavori difensivi e stradali.

fasc. 109 Sistemazioni difensive cc. 61, carte topografiche 6 1918 apr. 05 - 1918 set. 24 Corrispondenza e relazioni, in particolare del Comando del III Corpo di armata, riguardanti la sistemazione difensiva del territorio del III Corpo di armata.

fasc. 110 Formazione dell'Armata cc. 69, carte topografiche 17 1918 lug. 01 - 1918 ago. 26 Corrispondenza ed elenchi relativi alla formazione e composizione dell'Armata e a dislocazioni di comandi, reparti e servizi dipendenti.

BUSTA 195 (fascicoli 111-115)

fasc. 111 "Studio sul Bruffione" cc. 72, carte topografiche 2, lucidi 1 1917 lug. 04 - 1917 ott. 12 Memorie e relazioni inerenti appostamenti per artiglierie del III Corpo di armata nella zona del Bruffione.

fasc. 112 III Corpo di armata cc. 83, carte topografiche 2 1917 lug. 20 - 1917 set. 04 Memorie e minute riguardanti la sistemazione della seconda linea del III Corpo di armata.


194Â Â

fasc. 113 Zone di resistenza cc. 175 1918 mar. 20 - 1918 ott. 18 Corrispondenza, minute, relazioni e memorie riguardanti la sistemazione delle zone arretrate di resistenza e in particolare la sistemazione delle artiglierie.

fasc. 114 Artiglierie cc. 67 1918 apr. 24 - 1918 ott. 30 Corrispondenza riguardante predisposizioni per le artiglierie nella guerra di movimento. Studio del Comando di artiglieria del XIV Corpo di armata relativi a impiego artiglierie per piano di difesa.

fasc. 115 Artiglierie cc. 22 1918 lug. 07 - 1918 ago. 12 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante l'impiego di artiglierie galleggianti sul lago di Garda.

BUSTA 196 (fascicoli 116-118)

fasc. 116 Battaglioni d'assalto cc. 119 1918 feb. 03 - 1918 lug. 30 Corrispondenza del Comando della 66a Divisione di fanteria e del Comando del XXVII Corpo di armata riguardante trasferimenti di militari a battaglioni di assalto.

fasc. 117 Artiglierie cc. 237 1918 mar. 14 - 1918 ott. 17 Bollettini giornalieri del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardanti le artiglierie operanti nei settori Giudicarie, Valtellina e Valcamonica.


195Â Â

fasc. 118 Artiglierie cc. 206 1918 lug. 09 - 1918 nov. 02 Notiziari giornalieri del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardanti artiglierie italiane e nemiche.

BUSTA 197 (fascicoli 119-128)

fasc. 119 Sistemazioni difensive cc. 6, lucidi 3 1918 Relazione inerente le sistemazioni difensive delle forze italiane e delle forze nemiche in Val Giudicarie.

fasc. 120 Dislocazioni cc. 8, carte topografiche 1 1918 Prospetti e carta topografica riguardanti la dislocazione di mitragliatrici nell'ambito delle sistemazioni difensive dei settori Valtellina e Valcamonica.

fasc. 121 Retrovie nemiche carte topografiche 3 1918 Carte topografiche riguardanti le retrovie delle forze nemiche nel Trentino occidentale.

fasc. 122 Interruzioni stradali cc. 31 1916 ott. 02 - 1918 ott. 01 Corrispondenza di comandi vari, in particolare del Comando del genio della 7a Armata, riguardante disposizioni e informative su interruzioni stradali.

fasc. 123 Sistemazioni difensive cc. 84, carte topografiche 2

1917 giu. 04 - 1918 set. 29


196Â Â

Corrispondenza e relazioni riguardanti sistemazioni e lavori difensivi.

fasc. 124 Zona di resistenza cc. 74 1917 lug. 02 - 1918 apr. 08 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'organizzazione della zona arretrata di resistenza delle Giudicarie.

fasc. 125 Difesa ad oltranza cc. 12, carte topografiche 2 1917 ago. Direttive del Comando del III Corpo di armata per la difesa ad oltranza sulla zona principale di resistenza del settore Valtellina-Valcamonica.

fasc. 126 Sbarramenti cc. 49, carte topografiche 1 1918 gen. 08 - 1918 apr. 05 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante nuovi sbarramenti in Val Chiese e in Val d'Ampola.

fasc. 127 Sistemazioni difensive cc. 80 1918 mar. 01 - 1918 ott. 15 Corrispondenza e relazioni riguardanti sistemazioni difensive, in particolare in Val Caffaro e del XIV e XXV Corpo di armata.

fasc. 128 Taglio piante cc. 37, carte topografiche 5 1918 lug. 10 - 1918 ott. 10 Disposizioni di comandi vari riguardanti il taglio di piante in prossimitĂ delle opere di difesa.

BUSTA 198 (fascicoli 129-137)


197Â Â

fasc. 129 Piano di difesa cc. 30, carte topografiche 6, lucidi 1 1917 dic. 14 - 1918 ago. 19 Corrispondenza ed elaborati grafici relativi a piano di difesa del III Corpo di armata.

fasc. 130 Artiglierie cc. 75 1918 mar. 16 - 1918 set. 10 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 7a Armata, riguardante informative e disposizioni per l'impiego dei gruppi da montagna, dell'artiglieria d'assedio, dell'artiglieria contraerea.

fasc. 131 Ordinamento e mobilitazione cc. 217 1918 apr. 02 - 1918 ott. 20 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante prescrizioni per l'ordinamento e la mobilitazione delle artiglierie

fasc. 132 Artiglierie cc. 18 1918 apr. 19 - 1918 ott. 25 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante rifornimenti di materiali per artiglierie da campagna.

fasc. 133 Artiglierie cc. 15 1918 mag. 01 - 1918 set. 21 Sostituzione di uno dei gruppi obici 149 pesanti campali modello 1916 con un altro del 1914. Costituzione di un gruppo da 149 pesanti campali modello 1916 a disposizione del Comando supremo.

fasc. 134 Movimenti reparti cc. 39 1918 mag. 04 - 1918 set. 09 Corrispondenza riservatissima del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante disposizioni e informative su movimenti di reparti.

fasc.

135

Artiglierie


198

cc. 13 1918 mag. 21 - 1918 lug. 01 Corrispondenza e minute di comandi di artiglieria riguardanti l'armamento di porti con batterie.

fasc. 136 Artiglierie cc. 26 1918 mag. 25 - 1918 giu. 25 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante la costituzione del 53° Gruppo obici pesanti campali a traino meccanico.

fasc. 137 Artiglierie cc. 23 1918 lug. 14 - 1918 ott. 29 Circolari e comunicazioni concernenti l'impiego dei cannoncini da 37.

BUSTA 199 (fascicoli 138-141)

fasc. 138 Diserzioni cc. 191 1918 gen. 04 - 1918 dic. 25 Corrispondenza di comandi vari, in particolare della 7a Armata, riguardante prevenzione e repressione delle diserzioni. Contiene in particolare episodi di diserzioni avvenuti presso il III e XIV Corpo di armata e presso l'Intendenza della 7a Armata.

fasc. 139 Avvicendamento ufficiali cc. 37 1918 apr. 03 - 1918 mag. 06 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante avvicendamenti di colonnelli brigadieri e di comandanti di reggimento.

fasc. 140 Disciplina cc. 58 1918 apr. 23 - 1918 ago. 27 Pratiche relative a inchieste disciplinari condotte in particolare sul tenente Enrico Lovazzano, del 7° parco autotrattrici, e sul capitano Giulio Peduzzi, comandante del 311° batteria pesante.


199Â Â

fasc. 141 Giustizia militare cc. 33 1918 lug. 18 - 1918 nov. 06 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il trattamento di militari condannati, in particolare in ordine ad accompagnamenti e traduzioni.

BUSTA 200 (fascicoli 142-146)

fasc. 142 Artiglierie cc. 60 1917 dic. 25 - 1918 nov. 16 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante la riorganizzazione e sistemazione delle artiglierie di medio e grosso calibro.

fasc. 143 Artiglierie cc. 51 1918 gen. 28 - 1918 nov. 14 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante il riordinamento delle artiglierie di assedio.

fasc. 144 Artiglierie cc. 87 1918 feb. 22 - 1918 ott. 30 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante la riorganizzazione e sistemazione delle artiglierie di piccolo calibro.

fasc. 145 Osservazioni cc. 64 1918 mar. 29 - 1918 ott. 25 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante relazioni sul servizio prestato presso gli osservatori dell'Armata.


200Â Â

fasc. 146 Ordini di servizio cc. 44 1918 lug. 22 - 1918 nov. 03 Ordini di servizio della Direzione di commissariato dell'Intendenza della 7a Armata.

BUSTA 201 (fascicoli 147-149)

fasc. 147 Sistemazione reparti cc. 218 1918 mar. 11 - 1918 ott. 22 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a sistemazione reparti: movimenti, sostituzioni e riordinamenti.

fasc. 148 Sostituzioni cc. 46, carte topografiche 3 1918 mar. 26 - 1918 set. 23 Corrispondenza e memorie del Comando della 7a Armata relative ad avvicendamento truppe in prima linea e a turni di trincea.

fasc. 149 Truppe mobilitate cc. 64 1918 lug. 23 - 1918 nov. 07 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa a varianti all'indice delle truppe mobilitate.

BUSTA 202 (fascicoli 150-153)

fasc. cc. 110

150

Artiglierie 1918 feb. 28 - 1918 ago. 21


201Â Â

Raccolta circolari emanate dal Comando di artiglieria della 7a Armata.

fasc. 151 Artiglierie cc. 717 1918 mar. 09 - 1918 nov. 09 Fonogrammi del generale Federico Baistrocchi per comandi di artiglieria dipendenti recanti disposizioni per impiego e rifornimenti di materiali e munizioni.

fasc. 152 Artiglierie cc. 130 1918 mar. 18 - 1918 ott. 05 Circolari del Comando supremo, dell'Intendenza generale e dell'Intendenza della 7a Armata riguardanti il funzionamento di servizi e rifornimenti per le artiglierie.

fasc. 153 Artiglierie cc. 25 1918 lug. 28 - 1918 ott. 08 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante preparazione delle artiglierie, difesa contro i tanks e i gas, sistemazione comandi dipendenti.

BUSTA 203 (fascicoli 154-158)

fasc. 154 Notiziari cc. 51 1918 mar. 08 - 1918 ott. 21 Bollettini serie B, D ed E dell'Ufficio informazioni della 7a Armata riguardanti in particolare informative sul nemico.

fasc. 155 Notiziari cc. 68 1918 mar. 10 - 1918 mag. 12 Bollettini giornalieri dell'Ufficio informazioni della 7a Armata riguardanti la situazione internazionale.


202Â Â

fasc. 156 Notiziari cc. 3 1918 mar. 13 - 1918 mar. 13 Bollettino quindicinale n.1 del 13 marzo 1918 dell'Ufficio informazioni della 7a Armata.

fasc. 157 Notiziari cc. 236 1918 mag. 05 - 1918 ago. 28 Bollettini dell'Ufficio informazioni della 7a Armata riguardanti notizie varie (serie C) e notiziari per le artiglierie (serie F).

fasc. 158 Notiziari cc. 3 1918 lug. 29 - 1918 ago. 05 Bollettini serie L dell'Ufficio informazioni della 7a Armata riguardanti informative sul nemico.

BUSTA 204 (fascicolo 159)

fasc. 159 Avvenimenti giornalieri cc. 721 1918 ago. 01 - 1918 nov. 05 Comunicati e fonogrammi del Comando della 7a Armata riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri.

BUSTA 205 (fascicoli 160-163)

fasc. cc. 153

160

Operazioni 1918 giu. 04 - 1918 ago. 27


203Â Â

Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante le operazioni del III Corpo di armata in Valtellina, Valcamonica e zona Tonale.

fasc. 161 Operazioni cc. 86 1918 giu. 14 - 1918 lug. 18 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'operazione di Tonale-Gaverdina.

fasc. 162 Operazioni cc. 45, carte topografiche 1 1918 giu. 16 - 1918 set. 11 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'operazione offensiva del 13-14 agosto 1918.

fasc. 163 Operazioni cc. 110 1918 ago. 11 - 1918 ago. 22 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante le operazioni sul Tonale.

BUSTA 206 (fascicoli 164-165)

fasc. 164 Sistemazioni cc. 24 1918 mar. 05 - 1918 ott. 23 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante sistemazioni di personale e reparti. Contiene docc. del 1917

fasc. 165 Dislocazioni cc. 230, carte topografiche 10 1918 ago. 15 - 1918 nov. 16 Elenchi, prospetti e corrispondenza riguardanti dislocazioni di truppe e servizi della 7a Armata.


204Â Â

BUSTA 207 (fascicoli 166-170)

fasc. 166 Osservazioni cc. 167 1918 gen. 22 - 1918 ott. 17 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante gli osservatori: relazioni sul servizio prestato presso gli osservatori, disposizioni e informative su organizzazione e funzionamento.

fasc. 167 Osservazioni cc. 27 1918 mar. 04 - 1918 set. 24 Circolari e direttive, in particolare del Comando di artiglieria della 7a Armata, riguardanti prescrizioni sulle osservazioni terrestri.

fasc. 168 Osservazioni cc. 334 1918 apr. 19 - 1918 ott. 25 Relazioni cinquinali, decadali e quindicinali sulle osservazioni da e per il Comando di artiglieria della 7a Armata.

fasc. 169 Bocche da fuoco cc. 35 1918 apr. 25 - 1918 ago. 05 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante attivitĂ e funzionamento della Commissione visite bocche da fuoco.

fasc. 170 Bocche da fuoco cc. 50 1918 ago. 17 - 1918 nov. 03 Prospetti del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardanti situazioni bocche da fuoco.


205Â Â

BUSTA 208 (fascicoli 171-174)

fasc. 171 Bollettino di informazioni cc. 126 1918 mar. 01 - 1918 set. 30 Bollettini dell'Ufficio informazioni del Comando della 7a Armata.

fasc. 172 Munizioni cc. 85 1918 mar. 08 - 1918 ago. 20 Corrispondenza di comandi vari riguardante il funzionamento dei depositi di munizioni.

fasc. 173 Munizioni cc. 96 1918 mar. 13 - 1918 set. 28 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il funzionamento dei trasporti e dei depositi di munizioni.

fasc. 174 Artiglierie cc. 6 1918 ago. - 1918 ott. Corrispondenza e tabelle del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardanti lo scaglionamento e la ripartizione di munizioni.

BUSTA 209 (fascicoli 175-182)

fasc. 175 Sezione cartografica cc. 139 1918 feb. 17 - 1918 nov. 08 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il funzionamento della Sezione cartografica dell'Armata e la realizzazione di carte topografiche.


206Â Â

fasc. 176 Sgomberi cc. 40, carte topografiche 5 1918 mar. 17 - 1918 set. 29 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante disposizioni e informative su zone da sgomberare, zone di alloggiamento, sgombero della popolazione civile.

fasc. 177 Sezione cartografica cc. 35, carte topografiche 3 1918 apr. 20 - 1918 ago. 04 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante i plastici elaborati dalla Sezione cartografica dell'Armata.

fasc. 178 Reparti appiedati cc. 22 1918 mag. 11 - 1918 lug. 05 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante la sistemazione di reparti appiedati del Reggimento Cavalleggeri di Udine.

fasc. 179 Sezione fotografica cc. 46 1918 mag. 24 - 1918 ott. 27 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il funzionamento della Sezione fotografica dell'Armata e la realizzazione di fotografie.

fasc. 180 Reparti ceco-slovacchi cc. 5 1918 giu. 04 - 1918 set. 02 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante la distribuzione di generi di conforto ai reparti ceco-slovacchi.

fasc. 181 Disertori e prigionieri cc. 46 1918 giu. 26 - 1918 ott. 27 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il trattamento e impiego di disertori e prigionieri nemici.

fasc. 182 Sistemazioni invernali cc. 44, carte topografiche 5

1918 set. 11 - 1918 ott. 24


207Â Â

Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante predisposizioni e disposizioni per sistemazioni e dislocazioni invernali.

BUSTA 210 (fascicoli 183-193)

fasc. 183 Coltivazioni cc. 37 1917 nov. 30 - 1918 lug. 08 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante provvedimenti per coltivazioni e raccolte agricole.

fasc. 184 "Studi logistici" cc. 57 1918 gen. 22 - 1918 ago. 03 Studio logistico per la difesa ad oltranza redatto dall'Intendenza della 7a Armata.

fasc. 185 Dislocazioni cc. 65 1918 mar. 08 - 1918 apr. 08 Corrispondenza e prospetti relativi a dislocazione reparti e servizi dell'Intendenza della 7a Armata.

fasc. 186 Ordini di servizio cc. 21 Ordini di servizio dell'Intendenza della 7a Armata.

1918 mar. 17 - 1918 nov. 08

fasc. 187 Funzionamento servizi cc. 115 1918 mar. 18 - 1918 nov. 30 Disposizioni e informative, in particolare dell'Intendenza generale dell'Intendenza della 7a Armata, riguardanti il funzionamento dei servizi automobilistici, postali, telegrafici e di commissariato.


208Â Â

fasc. 188 Diario storico cc. 24 1918 apr. 01 - 1918 ago. 31 Diario storico militare della Direzione di commissariato dell'Intendenza della 7a Armata.

fasc. 189 Servizi e reparti di intendenza cc. 42 1918 apr. 26 - 1918 nov. 15 Corrispondenza di comandi vari riguardante sistemazione servizi, reparti e comandi di intendenza, in particolare: scioglimento Intendenza della 7a Armata, spacci cooperativi, denominazione e numerazione reparti e servizi, delegazioni dell'Intendenza generale.

fasc. 190 Ispezioni cc. 70 1918 mag. 08 - 1918 ago. 26 Relazioni inerenti a ispezioni e ricognizioni di materiali, truppe, servizi, stabilimenti.

fasc. 191 Genio cc. 14 1918 ago. 18 - 1918 set. 06 Corrispondenza del Comando della 7a Armata relativa all'applicazione della circolare del Comando supremo "Soppressione laboratori e depositi di materiali del genio e migliore utilizzazione personale relativo".

fasc. 192 Sistemazioni invernali cc. 58 1918 ago. 30 - 1918 ott. 26 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante predisposizioni e provvedimenti per sistemazioni e lavori invernali.

fasc. 193 Guerra di movimento cc. 24 1918 set. 20 - 1918 nov. 03 Disposizioni e circolari, in particolare del Comando della 7a Armata, riguardanti l'organizzazione della guerra di movimento.


209Â Â

BUSTA 211 (fascicoli 194-197)

fasc. 194 Servizi sanitari cc. 235 1918 mar. 02 - 1918 nov. 17 Corrispondenza di comandi vari, in particolare di intendenza, riguardante la sanitĂ e il funzionamento dei servizi sanitari, in particolare: convalescenziari, igiene e cura personale, statistiche sanitarie, relazioni sulle condizioni sanitarie dell'esercito, assideramenti e congelamenti, rifornimenti materiali, sistemazione unitĂ , organici personale.

fasc. 195 Propaganda cc. 66 1918 mar. 16 - 1918 nov. 03 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante i servizi di propaganda presse le forze italiane e informative sulla propaganda attuate dalle forze nemiche, in particolare sull'armistizio richiesto dagli imperi centrali.

fasc. 196 Militari ebrei cc. 4 1918 lug. 25 - 1918 set. 04 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante lo svolgimento di pratiche religiose da parte di militari ebrei.

fasc. 197 Spirito delle truppe cc. 84 1918 set. 22 - 1918 ott. 01 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante relazioni sullo spirito delle truppe.

BUSTA 212 (fascicoli 198-200)

fasc.

198

Schieramenti artiglierie


210Â Â

cc. 339 1918 gen. 18 - 1918 set. 10 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante schieramenti delle artiglierie.

fasc. 199 Schieramenti artiglierie cc. 248 1918 feb. 08 - 1918 nov. 09 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante schieramenti artiglierie di medio e grosso calibro.

fasc. 200 Movimenti artiglierie cc. 45 1918 set. 26 - 1918 ott. 21 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante la partenza di artiglierie destinate alla 4a Armata e alla riserva generale di artiglieria.

BUSTA 213 (fascicoli 201-208)

fasc. 201 Salmerie cc. 73 1918 feb. 06 - 1918 ott. 15 Circolari dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, e annessa corrispondenza, riguardante l'organizzazione e il funzionamento delle salmerie.

fasc. 202 Perdite cc. 46 1918 mar. 01 - 1918 nov. 01 Tabelle complessive delle perdite sofferte da reparti della 7a Armata.

fasc. 203 Mitraglieri cc. 39 1918 mar. 06 - 1918 ago. 14 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante corsi di istruzione presso la Scuola perfezionamento mitraglieri di Iseo.


211Â Â

fasc. 204 Dislocazioni cc. 90 1918 mar. 13 - 1918 nov. 16 Comunicazioni e telegrammi riguardanti dislocazioni di reparti della 7a Armata, in particolare del 7° Parco trattrici.

fasc. 205 Corsi di istruzione cc. 78 1918 mar. 24 - 1918 set. 28 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante informative e l'organizzazione corsi di istruzioni per militari. Contiene anche documentazione su corsi di istruzione presso armate di forze francesi e inglesi.

fasc. 206 Poligono di istruzione cc. 49 1918 apr. 04 - 1918 ott. 03 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante corsi di istruzione presso il poligono di armata di Erbusco.

fasc. 207 Esercitazioni cc. 32 1918 mag. 22 - 1918 ott. 25 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante esercitazioni e corsi di istruzione per reparti di assalto.

fasc. 208 Scuole di armata cc. 42 1918 ott. 05 - 1918 ott. 31 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante organizzazione e funzionamento delle scuole di armata.

BUSTA 214 (fascicoli 209-212)


212Â Â

fasc. 209 Collegamenti artiglierie cc. 124 1917 nov. 14 - 1918 ott. 12 Corrispondenza del Comando della 7a Armata e relazioni riguardanti il funzionamento dei collegamenti, in particolare: stazioni radiotelegrafiche e comunicazioni telefoniche.

fasc. 210 Collegamenti artiglierie cc. 77 1918 feb. 02 - 1918 ott. 03 Corrispondenza di comandi vari riguardante il funzionamento dei collegamenti ad uso delle artiglierie, in particolare: relazione sulla rete telefonica del 44° Raggruppamento di assedio, reti telefoniche, segnalazioni, stazioni radiotelegrafiche.

fasc. 211 Ordinamento e mobilitazione cc. 89 1918 mar. 03 - 1918 ott. 04 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante disposizioni, elenchi e memorie inerenti ordinamenti e mobilitazioni.

fasc. 212 Militari valorosi cc. 29 1918 ott. 07 - 1918 nov. 14 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante individuazione, trattamento e propaganda di "militari valorosi".

BUSTA 215 (fascicoli 213-223)

fasc. 213 Misure precauzionali cc. 26 1918 feb. 28 - 1918 mar. 21 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'adozione di misure precauzionali.


213Â Â

fasc. 214 Impiego 5a Armata cc. 27 1918 mar. 10 - 1918 apr. 12 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'eventuale impiego della 5a Armata.

fasc. 215 Direttive cc. 266 1918 mar. 21 - 1918 ott. 27 Raccolta direttive, emanate in particolare dal Comando della 7a Armata, riguardanti in particolare istruzioni, predisposizioni, difesa ad oltranza. Contiene anche direttive emanate da comandi di altre armate.

fasc. 216 Attacchi nemici cc. 14 1918 apr. 07 - 1918 apr. 26 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante predisposizioni e misure preventive in caso di attacco nemico.

fasc. 217 Formazione Armata cc. 51, carte topografiche 2 1918 apr. 08 - 1918 set. 18 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante la costituzione e composizione dell'Armata. Contiene connessa documentazione riguardante la difesa del lago di Garda sulla costa occidentale.

fasc. 218 Vigilanza cc. 37 1918 mag. 07 - 1918 set. 16 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il funzionamento del servizio di vigilanza e misure di sicurezza, in particolare in Val di Leno. Contiene docc. del 1916

fasc. 219 Denominazione armate cc. 7 1918 mag. 24 - 1918 giu. 12 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante la denominazione ufficiale delle armate.

fasc. cc. 22

220

Trasporto truppe 1918 giu. 22 - 1918 ago. 12


214Â Â

Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante disposizioni e informative sul trasporto di truppe a mezzo autocarri.

fasc. 221 Guerra di movimento cc. 37 1918 set. 20 - 1918 ott. 01 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante direttive e informative sulla guerra di movimento.

fasc. 222 Trasformazione battaglione cc. 21 1918 set. 30 - 1918 ott. 11 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante disposizioni e informative sulla trasformazione di battaglione di fanteria.

fasc. 223 Riserva d'armata cc. 31 1918 ott. 10 - 1918 ott. 29 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante la costituzione di una riserva d'armata.

BUSTA 216 (fascicoli 224-229)

fasc. 224 Operazioni cc. 212. carte topografiche 3 1918 feb. 07 - 1918 ott. 06 Corrispondenza del Comando della 7a Armata e relazioni riguardanti azioni nella zona del Tonale. Contiene fra l'altro memoria di un prigioniero austriaco.

fasc. 225 Operazioni cc. 120 1918 apr. 08 - 1918 mag. 30 Corrispondenza di comandi di artiglieria e relazioni riguardanti la conquista e occupazione Cima Presena - Monticelli (operazione "M").


215Â Â

fasc. 226 Operazioni cc. 29 1918 giu. 10 - 1918 lug. 20 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante le azioni, in particolare delle artiglierie, sulla linea Corno di Cavento - Mencigolo.

fasc. 227 Operazioni cc. 37 1918 lug. 05 - 1918 lug. 14 Corrispondenza del Comando della 7a Armata e relazioni riguardanti l'azione progetta in luglio nelle Giudicarie.

fasc. 228 Operazioni cc. 31 1918 set. 04 - 1918 set. 05 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardante l'attacco delle forze nemiche delle posizioni San Matteo - Mantello.

fasc. 229 Operazioni cc. 13, disegni 2 1918 ott. 13 - 1918 ott. 19 Corrispondenza di comandi di artiglieria riguardanti colpi di mano a quota 125 in Val Giumella, sulle pendici del Bagolo, sul TomeambrĂš.

BUSTA 217 (fascicoli 230-237)

fasc. 230 Operazioni cc. 252 1918 apr. 16 - 1918 lug. 04 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'operazione "M", la conquista di Presena-Monticelli e resoconti di altre operazioni.


216Â Â

fasc. 231 Operazioni cc. 64 1918 mag. 20 - 1918 giu. 17 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante le azioni svoltesi sul Tonale e in Giudicarie.

fasc. 232 Attacco nemico cc. 55 1918 mag. 25 - 1918 giu. 29 Circolari e direttive di comandi vari, in articolare del Comando della 7a Armata, riguardanti predisposizioni in caso di attacco nemico.

fasc. 233 Operazioni cc. 30 1918 giu. 13 - 1918 lug. 20 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'azione nemica del 13 giugno 1918 su cima Cadj (Tonale).

fasc. 234 Operazioni cc. 19, lucidi 1 1918 giu. 18 - 1918 lug. 11 Relazioni riguardanti le azioni che hanno portato alla perdita della posizione di Corno Cavento.

fasc. 235 Operazioni cc. 6 1918 lug. 03 - 1918 nov. 04 Relazioni riguardanti le azioni che hanno portato alla perdita e alla riconquista di monte Mantello e monte San Matteo.

fasc. 236 Operazioni cc. 33, carte topografiche 1 1918 lug. 11 - 1918 set. 01 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante la riconquista di Corno Cavento e il ripiegamento dallo Stabel.

fasc. cc. 57

237

Varie 1918 ott. 24 - 1918 nov. 12


217Â Â

Direttive, ordini, comunicati e relazioni di comandi diverse riguardanti argomenti vari e in particolare la ripartizione del territorio dell'Armata e il nuovo aspetto della fronte.

BUSTA 218 (fascicoli 238-241)

fasc. 238 Piani di difesa cc. 280 1917 dic. 13 - 1918 ott. 22 Piani e progetti di difesa in caso di spostamento dell'ala destra delle Giudicarie.

fasc. 239 Materiali cc. 64 1918 ott. 02 - 1918 nov. 20 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante impiego, recupero e distribuzione di materiali, in particolare ad uso dell'artiglieria.

fasc. 240 Piano di difesa cc. 50, carte topografiche 13 1918 ott. 07 - 1918 ott. 07 "Progetto per la difesa della linea marginale ovest della zona di resistenza principale a sud dell'Adamello", redatto dal Comando del III Corpo di armata.

fasc. 241 Servizi ferroviari cc. 18 1918 ott. 25 - 1918 nov. 08 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante il funzionamento dei servizi ferroviari, in particolare per militari in licenza illimitata.

BUSTA 219 (fascicoli 242-246)


218Â Â

fasc. 242 Tiri artiglieria cc. 106 1918 mar. 27 - 1918 set. 26 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata e tabelle riguardanti impiego e resoconti dei tiri di controbatteria.

fasc. 243 Artiglierie cc. 724 1918 apr. 01 - 1918 nov. 05 Fonogrammi del generale Federico Baistrocchi recanti disposizioni e direttive per i comandi dipendenti.

fasc. 244 Tiri artiglieria cc. 39, carte topografiche 1, lucidi 1, disegni 1 1918 apr. 20 - 1918 ott. 20 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante impiego e resoconti dei tiri di distruzione.

fasc. 245 Tiri artiglieria cc. 21 1918 ott. 25 - 1918 ott. 27 Tabelle dei tiri di sbarramento in Valtellina e in Valcamonica.

fasc. 246 Tiri artiglieria cc. 7 Tabelle dei tiri di sbarramento nelle Giudicarie.

1918 ott. 28 - 1918 ott. 28

BUSTA 220 (fascicoli 247-253)

fasc. 247 cc. 37, lucidi 2

Artiglierie 1916 set. 28 - 1917 giu. 07


219Â Â

Corrispondenza e minute di comandi di artiglieria, in particolare del Comando di artiglieria del III Corpo di armata, riguardanti progetti di azioni di sorpresa.

fasc. 248 Operazioni cc. 24, carte topografiche 1, lucidi 3 1917 giu. 07 - 1917 ago. 31 Corrispondenza e relazioni di comandi vari riguardanti il progetto di operazione offensiva sull'Adamello.

fasc. 249 Sistemazioni difensive cc. 71, carte topografiche 4 1917 dic. 25 - 1918 set. 10 Corrispondenza comandi di artiglieria riguardante sistemazioni difensive delle linee arretrate.

fasc. 250 Artiglierie cc. 111, carte topografiche 19 1918 mar. 31 - 1918 ott. 25 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 7a Armata, riguardante l'impiego delle artiglierie, soprattutto in ordine a sistemazioni difensive e schieramenti.

fasc. 251 Esecuzione lavori cc. 19 1918 ago. 10 - 1918 set. 24 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante l'esecuzione di lavori e rilievi ad uso delle artiglierie.

fasc. 252 Artiglierie cc. 45 1918 ott. 08 - 1918 ott. 30 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata concernente direttive e predisposizioni per l'avanzata delle artiglierie.

fasc. 253 Artiglierie cc. 57 1918 nov. 01 - 1918 nov. 18 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata e memorie sulle azioni svolte dalle artiglierie nella battaglia dal 24 ottobre al 4 novembre 1918.


220Â Â

BUSTA 221 (fascicoli 254-256)

fasc. 254 Situazioni artiglierie cc. 385 1918 feb. 25 - 1918 ott. 04 Prospetti relativi a situazioni delle artiglierie redatti dal Comando di artiglieria del III Corpo di armata, dal Comando di artiglieria della 7a Armata e da altri comandi di artiglieria.

fasc. 255 Bocche da fuoco cc. 78 1918 mar. 02 - 1918 lug. 30 Prospetti del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardanti riparazioni e visite alle bocche da fuoco.

fasc. 256 Bocche da fuoco cc. 33 1918 nov. 01 - 1918 nov. 20 Prospetti del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardanti situazioni bocche da fuoco.

BUSTA 222 (fascicoli 257-263)

fasc. 257 Tiri artiglieria cc. 29, carte topografiche 1 1918 mar. 02 - 1918 apr. 25 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante tiri con proiettili a liquidi speciali.

fasc. cc. 207

258

Tiri artiglieria 1918 mar. 07 - 1918 ott. 30


221Â Â

Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante aggiustamenti ed esercitazioni di tiri.

fasc. 259 Tiri artiglieria cc. 75 1918 mar. 11 - 1918 ott. 17 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante norme per l'esecuzione di tiri di artiglieria.

fasc. 260 Tiri artiglieria cc. 80 1918 mar. 11 - 1918 ott. 21 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante disposizioni varie sui tiri di artiglieria.

fasc. 261 Tiri artiglieria cc. 26, carte topografiche 9 1918 mar. 28 - 1918 ago. 26 Carte di tiro del III, XIV e XV Corpo di armata. Corrispondenza relativa a compilazione carte del tiro con ovuli.

fasc. 262 Artiglierie cc. 7 1918 apr. 06 - 1918 mag. 18 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante novitĂ segnalate da osservatori, tiri contro la deucaville Dro-Caneve, attacco nemico sull'Adamello.

fasc. 263 Tiri artiglieria c. 1, carte topografiche 3, lucidi 1, disegni 1 1918 nov. 01 - 1918 nov. 01 Elaborati grafici riguardanti informative su tiri delle artiglierie nemiche.

BUSTA 223 (fascicoli 264-266)


222Â Â

fasc. 264 Artiglierie cc. 218 1918 mar. 03 - 1918 ott. 01 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 7a Armata, riguardante l'impiego delle artiglierie, soprattutto in ordine a esercitazione tiri, lavori di assestamento, prescrizioni.

fasc. 265 Artiglierie cc. 38, carte topografiche 19 1918 giu. 03 - 1918 ott. 11 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 7a Armata, e carte topografiche riguardanti schieramenti delle artiglierie. Contiene anche "Relazione sugli avvenimenti svolti dalle batterie nella seconda quindicina di maggio 1918".

fasc. 266 Recupero materiali cc. 101 1918 nov. 02 - 1918 nov. 15 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante disposizioni e procedure per il recupero di materiali conquistati alle forze nemiche. Contiene anche documentazione relativa a trattamento prigionieri.

BUSTA 224 (fascicoli 267-278)

fasc. 267 Operazioni offensive cc. 86 1917 dic. 27 - 1918 ott. 18 Relazioni inviate al Comando della 7a Armata, soprattutto da comandi di corpo di armata, riguardanti resoconti operazioni offensive e in particolare di piccole azioni offensive e colpi di mano.

fasc. cc. 52

268

Varie 1918 mag. 28 - 1918 nov. 17


223Â Â

Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie, impiego dell'aviazione e circolari su argomenti vari.

fasc. 269 Prigionieri cc. 35 1918 ott. 17 - 1918 nov. 15 Corrispondenza del Comandi dell'Intendenza della 7a Armata riguardante trattamento e sistemazioni di prigionieri di guerra.

fasc. 270 Direttive cc. 12 1918 ott. 30 - 1918 nov. 01 Direttive e minute di direttive, in particolare del Comando della 7a Armata.

fasc. 271 Avanzata italiana cc. 141 1918 nov. 02 - 1918 nov. 17 Corrispondenza del Comando della 7a Armata, in particolare comunicati informativi, riguardante l'avanzata delle forze italiane,

fasc. 272 Collegamenti cc. 12 1918 nov. 02 - 1918 nov. 12 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante i collegamenti e l'impiego degli ufficiali di collegamento.

fasc. 273 Lavori stradali cc. 13, carte topografiche 1 1918 nov. 03 - 1918 nov. 17 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante l'esecuzione di lavori e collegamenti stradali e ferroviari.

fasc. 274 Armistizio cc. 32, carte topografiche 1 1918 nov. 03 - 1918 nov. 06 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante condizioni e linea dell'armistizio.


224Â Â

fasc. 275 Azione nemica cc. 44 1918 nov. 03 - 1918 nov. 26 Relazioni e comunicati riguardanti l'azione nemica che ha portato alla perdita di monte Montello e punta San Matteo.

fasc. 276 Materiali recuperati cc. 9 1918 nov. 03 - 1918 nov. 07 Fonogrammi di servizio riguardanti il recupero dei materiali di guerra.

fasc. 277 Sistemazione reparti cc. 36 1918 nov. 03 - 1918 nov. 09 Fonogrammi di servizio riguardanti la sistemazione di reparti e comandi, in particolare scioglimenti, cessioni, passaggi di dipendenze, assegnazione nuove unitĂ .

fasc. 278 Dislocazioni cc. 24 1918 nov. 06 - 1918 nov. 17 Comunicati di comandi vari relativi a varianti di dislocazioni.

BUSTA 225 (fascicoli 279-283)

fasc. 279 Informative sul nemico cc. 53 1917 dic. 01 - 1918 mag. 26 Bollettini dello Stato maggiore delle Forze francesi in Italia riguardanti informative sul nemico. Corrispondenza con informative sulle forze tedesche.

fasc. 280 Prigionieri cc. 38 1918 apr. 05 - 1918 nov. 22 Comunicati e disposizioni riguardanti il campo di concentramento prigionieri di Castenedolo.


225Â Â

fasc. 281 Prigionieri cc. 177 1918 ago. 11 - 1918 nov. 28 Corrispondenza e comunicati di comandi vari riguardanti disposizioni e informative sul trattamento dei prigionieri di guerra e sui servizi connessi.

fasc. 282 Prigionieri cc. 86 1918 ott. 31 - 1918 nov. 18 Corrispondenza e comunicati di comandi vari riguardanti il funzionamento di campi prigionieri e dei servizi connessi.

fasc. 283 Prigionieri cc. 45 1918 nov. 06 - 1918 nov. 15 Corrispondenza e comunicati di comandi vari riguardanti assistenza e trattamento dei prigionieri italiani liberati.

BUSTA 226 (fascicoli 284-286)

fasc. 284 Lago di Garda cc. 218, carte topografiche 5 1918 mar. 27 - 1918 lug. 29 Corrispondenza e relazioni di comandi vari, in particolare del Comando della difesa occidentale del Garda, riguardante la difesa del lago di Garda. Contiene docc. del 1917

fasc. 285 Formazione dell'Armata cc. 106 1918 lug. 01 - 1918 lug. 01 Fascicolo di formazione dell'Armata redatto dal Comando della 7a Armata, con allegato riepilogo dei reparti dipendenti.


226Â Â

fasc. 286 Zone di resistenza cc. 32, carte topografiche 18 1918 Studi del Comando del III Corpo di armata riguardanti sistemazioni delle zone arretrate di resistenza.

BUSTA 227 (fascicoli 287-291)

fasc. 287 Tiri artiglieria cc. 290, carte topografiche 2 1918 mar. 06 - 1918 ott. 05 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata e prospetti riguardanti tiri di sbarramento e di interdizione vicina.

fasc. 288 Tiri artiglieria cc. 55 1918 mar. 22 - 1918 ott. 03 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante tiri di rappresaglia, di disturbo, di interdizione lontana.

fasc. 289 Tiri artiglieria cc. 161 1918 mar. 28 - 1918 ott. 25 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante tiri di contropreparazione.

fasc. 290 Tiri artiglieria cc. 2 1918 apr. 12 - 1918 apr. 22 Fonogramma per Comando di artiglieria della 7a Armata e comunicazione per il Comando di artiglieria del XIV Corpo di armata riguardanti tiri di repressione.

fasc. cc. 20

291

Tiri artiglieria 1918


227

Tabelle di tiri di contropreparazione con proiettili ordinari e a liquidi speciali.

BUSTA 228 (fascicoli 292-295)

fasc. 292 Fogli d'ordine cc. 15 Fogli d'ordine dell'Ufficio informazioni della 7a Armata.

1918 mar. 07 - 1918 apr. 14

fasc. 293 Notiziari cc. 213 1918 mar. 08 - 1918 nov. 13 Bollettini e notiziari dell'Ufficio informazioni della 7a Armata (serie varie) riguardanti in particolare informative sul nemico.

fasc. 294 Notiziari cc. 70, carte topografiche 4 1918 mar. 27 - 1918 ott. 25 Bollettini quindicinali dell'Ufficio informazioni della 7a Armata riguardanti le probabili situazioni delle forze nemiche fronteggianti l'Armata.

fasc. 295 "Attività aerea" cc. 25, arte topografiche 10 1918 Elaborati grafici riguardanti l'attività aerea del nemico. Riproduzioni fotografiche di fotografie eseguite da aerei italiani.

BUSTA 229 (fascicoli 296-303)


228Â Â

fasc. 296 Informative sul nemico cc. 64 1918 feb. 17 - 1918 set. 06 Corrispondenza e relazioni di comandi vari concernenti informazioni sui metodi di attacco del nemico.

fasc. 297 Informative sul nemico cc. 122 1918 feb. 28 - 1918 ott. 14 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante informative varie sul nemico.

fasc. 298 Informative sul nemico cc. 55, carte topografiche 1 1918 mar. 25 - 1918 ott. 07 Bollettini quindicinali dell'Ufficio informazioni della 7a Armata riguardanti le probabili situazioni delle forze nemiche fronteggianti l'Armata. Contiene connessa corrispondenza.

fasc. 299 Informative sul nemico pp. 23 1918 lug. Opuscolo a stampa dell'Ufficio informazioni della 7a Armata "Cenni sulla sistemazione difensive nemica dallo Stelvio al Garda. Parte seconda: Val di Sole".

fasc. 300 Informative sul nemico cc. 28 1918 lug. 03 - 1918 set. 14 Corrispondenza del Comando della 7a Armata riguardante disposizioni e informative sui materiali catturati al nemico.

fasc. 301 Informative sul nemico cc. 19, carte topografiche 3, lucidi 4 1918 ago. 01 - 1918 set. 25 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante informative sulle difese nemiche.

fasc. 302 Informative sul nemico cc. 30, carte topografiche 3

1918 ago. 24 - 1918 ago. 25


229Â Â

Corrispondenza del Comando di artiglieria della 7a Armata, con annesse relazioni, riguardante lavori e sistemazioni del nemico.

fasc. 303 Informative sul nemico cc. 39 1918 Relazione dell'Ufficio informazioni del Comando di artiglieria della 7a Armata riguardante l'offensiva austro tedesca contro l'Italia.

BUSTA 230 (fascicoli 304-307)

fasc. 304 Difesa antigas cc. 88 1918 mar. 01 - 1918 set. 16 Corrispondenza di comandi vari riguardante disposizioni e informative per la difesa contro i gas, in particolare impiego materiali e istruzioni.

fasc. 305 Schieramenti difensivi cc. 114, carte topografiche 4 1918 apr. 26 - 1918 nov. 01 Corrispondenze e studi di comandi vari riguardanti schieramenti difensivi. Contiene in particolare progetti operativi del Comando della 5a Divisione alpina.

fasc. 306 Sistemazioni difensive cc. 74 1918 giu. 15 - 1918 ott. 22 Corrispondenze e studi di comandi vari riguardanti sistemazioni difensive, in particolare sistemazioni mitragliatrici e progetti di tiro.

fasc. 307 Piano di difesa cc. 32, carte topografiche 1 Piano di difesa redatto dal Comando della 75a Divisione di fanteria.

s.d.


230Â Â

BUSTA 231 (fascicoli 308-313)

fasc. 308 Sistemazione difensiva cc. 22, carte topografiche 8, disegni 1, lucidi 1 1916 set. 24 - 1916 set. 24 Relazione sulla sistemazione difensiva nell'Avostanis redatta dalla Direzione di lavoro della zona Carnia.

fasc. 309 Artiglierie cc. 43, carte topografiche 3 1918 set. 01 - 1918 ott. 31 Ordini di battaglia emanati dal Comando di artiglieria della 7a Armata.

fasc. 310 Cartografia carte topografiche 19 Raccolta carte topografiche riguardanti la Valtellina e la Valcamonica.

1918

fasc. 311 Sistemazioni difensive carte topografiche 3 Carte topografiche relative a sistemazioni difensive della frontiera Nord.

1918

fasc. 312 Cartografia carte topografiche 9 s.d. Raccolta carte topografiche riguardanti le truppe alleate operanti in territorio italiano.

fasc. 313 Operazioni cc. 18 s.d. Relazione riguardante l'operazione sul Tonale per la conquista di Presena e dei Monticelli.


231Â Â

COMANDO TRUPPE ALTIPIANI, POI 6a ARMATA

BUSTA 232 (fascicolo 1)

fasc. 1 Bombarde cc. 1498 1916 giu. 13 - 1918 ott. 29 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria dell'Armata, riguardante l'impiego di bombarde e reparti bombardieri.

BUSTA 233 (fascicolo 2)

fasc. 2 Operazioni offensive cc. 737 1916 giu. 26 - 1917 gen. 12 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante studi, progetti e direttive per azioni offensive. Contiene anche relazioni di avvenimenti e ordini di battaglia.

BUSTA 234 (fascicoli 3-6)


232Â Â

fasc. 3 Direttive cc. 44 1916 giu. 04 - 1916 ago. 05 Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago con comandi dipendenti inerente l'applicazione di direttive, istruzioni e disposizioni.

fasc. 4 Ordini di operazioni cc. 56 1916 giu. 07 - 1916 ago. 14 Raccolta ordini di operazioni emanati dal Comando truppe altipiani e dai comandi del XIV, XX, XXII, XXIV Corpo di armata e da altri comandi vari anche non dipendenti.

fasc. 5 Ricognizioni cc. 18, carte topografiche 1, lucidi 2, foto 2 1916 lug. 16 - 1916 ago. 01 Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago riguardante resoconti di ricognizioni effettuate da ufficiali.

fasc. 6 Operazioni cc. 337 1916 set. 10 - 1916 dic. 15 Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago riguardante operazioni di guerra varie e attivitĂ connesse.

BUSTA 235 (fascicoli 7-9)

fasc. 7 Esecuzioni lavori cc. 181 1916 dic. 05 - 1917 ago. 01 Relazioni sull'andamento e l'esecuzione di lavori inviate al Comando della 6a Armata soprattutto da comandi di corpo di armata.

fasc. 8 Esecuzioni lavori cc. 82, carte topografiche 4, lucidi 3

1917 set. 20 - 1917 set. 20


233Â Â

Relazione del Comando genio truppe altipiani "Sullo stato dei lavori in corso sull'Altopiano di Asiago alla data del 20 settembre 1917".

fasc. 9 Sistemazioni difensive cc. 177, carte topografiche 3 1916 ott. 26 - 1917 ott. 25 Relazioni e comunicazioni riguardanti sistemazioni difensive nell'Altopiano del monte Grappa e nella valle del Brenta.

BUSTA 236 (fascicoli 10-16)

fasc. 10 Operazioni cc. 41 1916 mag. 21 - 1916 giu. 12 Minute del diario storico militare del Comando truppe altipiano Asiago.

fasc. 11 Dislocazioni cc. 38, carte topografiche 5 1916 giu. 03 - 1916 lug. 19 Ordini di battaglia e dislocazioni di truppe e servizi del Comando del XIV Corpo di armata.

fasc. 12 Difesa antiaerea cc. 32, lucidi 3 1916 giu. 15 - 1916 nov. 25 Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago riguardante disposizioni e comunicazioni per l'organizzazione della difesa antiaerea.

fasc. 13 Dislocazioni cc. 52, carte topografiche 7 1916 giu. 16 - 1916 ago. 09 Dislocazioni di truppe e servizi del Comando del XX, XXII e XXIV Corpo di armata.


234Â Â

fasc. 14 Ricognizioni cc. 33 1916 lug. 21 - 1916 nov. 29 Resoconti di ricognizioni aeree effettuate dalla 32a Squadriglia aeroplani e dal 7° Gruppo aeroplani.

fasc. 15 Ricognizioni cc. 66 1916 ago. 01 - 1916 nov. 25 Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago riguardante resoconti di ricognizioni effettuate da ufficiali.

fasc. 16 XVII Corpo di armata cc. 29, carte topografiche 2 1916 dic. - 1917 mar. 02 Corrispondenza del Comando del XVII Corpo di armata riguardante ordini di battaglia e dislocazioni di truppe e servizi.

BUSTA 237 (fascicoli 17-19)

fasc. 17 Mascheramenti cc. 144 1918 giu. 20 - 1918 ago. 11 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante i mascheramenti, in particolare: mascheramenti di strade, situazioni lavori del Comando genio della 6a Armata, funzionamento delle sezioni di mascheramento.

fasc. 18 Centurie cc. 63 1918 lug. 14 - 1918 ott. 06 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante organizzazione e sistemazione di centurie di lavoratori.

fasc.

19

Comunicazioni


235Â Â

cc. 160, carte topografiche 8 1916 dic. 08 - 1919 mag. 27 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il funzionamento delle comunicazioni, in particolare: rete telefonica, telegrafica, servizio stazioni radiotelegrafiche, servizio fotoelettrico.

BUSTA 238 (fascicolo 20)

fasc. 20 Esecuzioni lavori cc. 329, carte topografiche 6 1916 dic. 14 - 1917 nov. 08 Relazioni inviate al Comando della 6a Armata, soprattutto dal Comando genio della 6a Armata, riguardante la situazione dei lavori.

BUSTA 239 (fascicolo 21)

fasc. 21 Operazioni cc. 384 1917 dic. 01 - 1917 dic. 07 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante operazioni di guerra, attivitĂ connesse, avvenimenti giornalieri.

BUSTA 240 (fascicoli 22-26)

fasc. 22 Rete stradale cc. 32, carte topografiche 1

1916 giu. 07 - 1916 ott. 19


236Â Â

Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante lavori e sistemazioni della rete stradale.

fasc. 23 Sistemazioni difensive cc. 42, carte topografiche 4 1916 ago. 03 - 1916 nov. 28 Corrispondenza del Comando truppe altipiani relativa a sistemazioni e lavori difensivi.

fasc. 24 Lavori di difesa cc. 22 1916 ott. 08 - 1916 nov. 21 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante lavori di difesa, in particolare trasmissione di monografie.

fasc. 25 Sistemazioni difensive cc. 27, carte topografiche 6, disegni 6 1916 nov. 01 - 1916 nov. 01 Monografia del Comando del XX Corpo di armata relativa a sistemazioni difensive della linea di resistenza, della rete stradale e lavoro vari.

fasc. 26 Notiziari cc. 344 1917 gen. 11 - 1917 mag. 31 Notiziari della Sezione staccata dell'Ufficio informazioni della 1a e 6a Armata.

BUSTA 241 (fascicoli 27-30)

fasc. 27 Operazioni cc. 49 1916 lug. 03 - 1916 nov. 08 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante predisposizioni per operazioni di guerra in progetto.


237Â Â

fasc. 28 Operazioni cc. 35 1916 ago. 11 - 1916 ott. 03 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante resoconti di operazioni di guerra concluse.

fasc. 29 Informative sul nemico cc. 74 1916 nov. 15 - 1917 mag. 28 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante informative varie sul nemico, in particolare: linea di difesa austriaca Astico - Monte Zebio, ricognizioni aeree.

fasc. 30 Informative sul nemico cc. 217 1917 gen. 19 - 1917 dic. 21 Corrispondenza dell'Ufficio informazioni dell'Armata riguardante informative varie sul nemico, in particolare: relazioni sulle linee di difesa, interrogatori prigionieri e disertori, ricognizioni.

BUSTA 242 (fascicoli 31-38)

fasc. 31 Varie cc. 28, carte topografiche 2 1916 giu. 23 - 1916 nov. 01 Corrispondenza del Comando di artiglieria truppe altipiano Asiago riguardante ordini di battaglia ed elenchi truppe alla diretta dipendenza del Comando.

fasc. 32 XXII Corpo di armata cc. 60, carte topografiche 6, lucidi 4 1916 lug. 28 - 1916 ott. 30 Corrispondenza del Comando del XXII Corpo di armata riguardante ordini di battaglia e dislocazioni servizi e truppe.

fasc.

33

XX Corpo di armata


238Â Â

cc. 40, carte topografiche 5, lucidi 4 1916 lug. 29 - 1917 mar. 01 Corrispondenza del Comando del XX Corpo di armata riguardante ordini di battaglia e dislocazioni servizi e truppe.

fasc. 34 Dislocazioni cc. 13, carte topografiche 2 1916 ago. 16 - 1916 ago. 25 Dislocazione reparti e servizi della 30a Divisione di fanteria.

fasc. 35 XXII Corpo di armata cc. 3, carte topografiche 6, lucidi 3 1916 set. 01 - 1916 ott. 02 Corrispondenza del Comando del XXII Corpo di armata riguardante dislocazioni servizi e truppe.

fasc. 36 Ordini di battaglia carte topografiche 1, disegni 1 Elaborati grafici relativi a ordini di battaglia del XXII Corpo di armata.

1916

fasc. 37 XVIII Corpo di armata cc. 29, carte topografiche 4 1917 gen. 02 - 1917 feb. 17 Corrispondenza del Comando del XVIII Corpo di armata riguardante ordini di battaglia e dislocazioni servizi e truppe di fanteria, del genio, di artiglieria.

fasc. 38 Dislocazioni cc. 6, carte topografiche 1 1917 feb. 02 - 1917 feb. 02 Dislocazione servizi, dislocazione e truppe di fanteria, genio e artiglierie, ordine di battaglia del Comando settore Brenta - Cismon e del Comando del XVIII Corpo di armata.

BUSTA 243 (fascicoli 39-44)


239Â Â

fasc. 39 Comandi di artiglieria cc. 77 1916 apr. 26 - 1917 mag. 11 Disposizioni del Comando supremo e del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardanti la costituzione e il riordinamento di comandi di artiglieria.

fasc. 40 Impiego artiglierie cc. 78 1916 ott. 21 - 1917 set. 30 Corrispondenza, in particolare del Comando della 6a Armata e del Comando di artiglieria dell'Armata, relativa all'impiego delle artiglierie. Contiene doc. del 1918

fasc. 41 Batterie cc. 96 1916 dic. 17 - 1917 mag. 31 Fonogrammi del Comando di artiglieria dell'Armata relativi a movimenti delle batterie d'assedio.

fasc. 42 Batterie cc. 129 1916 dic. 22 - 1917 mag. 25 Corrispondenza, in particolare fonogrammi del Comando della 6a Armata, riguardanti movimenti delle batterie.

fasc. 43 Batterie cc. 60 1917 gen. 25 - 1917 mag. 27 Fonogrammi del Comando della 6a Armata e del Comando di artiglieria dell'Armata relativi a movimenti delle batterie di campagna.

fasc. 44 Batterie cc. 50 1917 feb. 26 - 1917 ago. 04 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata relativa a nuclei di batterie di pronto invio.


240Â Â

BUSTA 244 (fascicoli 45-53)

fasc. 45 Schieramenti artiglierie cc. 59 1916 nov. 14 - 1917 lug. 21 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo schieramento delle artiglierie per la difesa ad oltranza.

fasc. 46 Schieramenti artiglierie cc. 23, carte topografiche 2 1916 dic. 22 - 1917 mag. 11 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante lo schieramento di artiglierie dietro la linea marginale dell'Altopiano.

fasc. 47 Artiglierie cc. 42 carte topografiche 4 1917 gen. 03 - 1917 mag. 18 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie del XVIII Corpo di armata.

fasc. 48 Artiglierie cc. 48 1917 gen. 10 - 1917 mag. 14 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare schieramenti, batterie, situazioni.

fasc. 49 Artiglierie cc. 22 1917 gen. 14 - 1917 apr. 03 Corrispondenza del Comando della 6a Armata e minute riguardanti armamento di sicurezza e nucleo di riserva delle artiglierie.

fasc. 50 Artiglierie cc. 40, carte topografiche 3

1917 gen. 19 - 1917 apr. 12


241Â Â

Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie del XXII e del XXVI Corpo di armata.

fasc. 51 Artiglierie cc. 39 carte topografiche 4 1917 gen. 22 - 1917 lug. 13 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie del XX Corpo di armata.

fasc. 52 Schieramenti artiglierie cc. 8 1917 mar. 18 - 1917 apr. 12 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo schieramento intermedio delle artiglierie.

fasc. 53 Difesa sul Pau cc. 24, carte topografiche 1 1917 mar. 30 - 1917 mag. 12 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la difesa sul Pau, in particolare azione di sbarramento e caverne per artiglierie.

BUSTA 245 (fascicolo 54)

fasc. 54 Schieramenti artiglierie cc. 640, carte topografiche 4, lucidi 6 1917 apr. 26 - 1917 dic. 30 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante schieramenti di artiglieria, in particolare: schieramento intermedio rispetto a quello per la linea di difesa marginale, schieramento ad oltranza, schieramento sulla linea mediana, schieramenti difensivi e progetti per schieramenti difensivi.


242Â Â

BUSTA 246 (fascicoli 55-57)

fasc. 55 Lavori di difesa cc. 287, carte topografiche 4 1916 set. 01 - 1917 ott. 25 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'esecuzione di lavori difensivi. Contiene anche corrispondenza relativa a sistemazioni difensive.

fasc. 56 Lavori di difesa cc. 71 1916 dic. 26 - 1917 mag. 11 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'esecuzione di lavori difensivi, in particolare costituzione di trincee e interruzioni stradali.

fasc. 57 Interruzioni stradali cc. 22, carte topografiche 2 1917 lug. 10 - 1917 ott. 14 Corrispondenza del Comando genio della 6a Armata riguardante le interruzioni stradali.

BUSTA 247 (fascicoli 58-61)

fasc. 58 Lavori di difesa cc. 74, carte topografiche 5 1916 ott. 21 - 1917 ago. 15 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'esecuzione di lavori difensivi. Contiene anche corrispondenza relativa a sistemazioni difensive.

fasc. 59 Ricognizioni cc. 56 1917 gen. 28 - 1918 ott. 20 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante resoconti di ricognizioni.


243Â Â

fasc. 60 Dislocazioni cc. 160 1917 feb. 10 - 1917 nov. 28 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante dislocazioni di truppe e servizi e varianti di dislocazioni. Contiene docc. del 1919

fasc. 61 Circolari cc. 49 1917 set. 24 - 1917 ott. 20 Raccolta circolari del Comando truppe altipiani riguardanti argomenti vari.

BUSTA 248 (fascicoli 62-64)

fasc. 62 Artiglierie nemiche cc. 26, carte topografiche 7 1916 ott. 15 - 1918 ago. 25 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante informative sugli schieramenti delle artiglierie nemiche.

fasc. 63 Mitragliatrici cc. 230 1917 gen. 19 - 1918 lug. 18 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'impiego di mitragliatrici e di reparti mitraglieri, in particolare: istruzioni, sistemazione reparti e sezioni, compagnie mitragliatrici da posizione, postazioni mitragliatrici nell'organizzazione difensiva, appostamenti per mitragliatrici.

fasc. 64 Informative sul nemico cc. 63 1917 ott. 01 - 1918 nov. 01 Notiziari, bollettini, relazioni e corrispondenza di uffici informazioni riguardanti informative sull'attivitĂ delle forze nemiche.


244Â Â

BUSTA 249 (fascicoli 65-68)

fasc. 65 Collegamenti cc. 17 1917 feb. 15 - 1918 dic. 14 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante i collegamenti, in particolare: servizi, relazioni sul funzionamento, esami ed esperienze di nuovi mezzi.

fasc. 66 Settori cc. 49, carte topografiche 3 1917 mar. 06 - 1919 mag. 18 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante ripartizioni di settori e limiti territoriali dell'Armata e di grandi unitĂ .

fasc. 67 Notiziari cc. 152 1917 mar. 14 - 1917 mag. 21 Notiziari della Sezione staccata dell'Ufficio informazioni 1a e 6a Armata.

fasc. 68 Osservazioni cc. 41 1917 ott. 22 - 1918 feb. 19 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante il funzionamento dei servizi di osservazione.

BUSTA 250 (fascicolo 69)

fasc. 69 Avvenimenti giornalieri cc. 732 1917 nov. 14 - 1917 nov. 19 Comunicati e telegrammi riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri.


245Â Â

BUSTA 251 (fascicoli 70-71)

fasc. 70 Ripiegamento autunno 1917 cc. 287 1917 ott. 30 - 1917 nov. 12 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante disposizioni e informative sulle azioni di ripiegamento nell'ottobre-novembre 1917.

fasc. 71 Avvenimenti giornalieri cc. 429 1917 nov. 20 - 1917 nov. 23 Comunicati e fonogramma riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri.

BUSTA 252 (fascicoli 72-74)

fasc. 72 Notiziari cc. 144 1917 mag. 28 - 1917 ago. 31 Notiziari e notiziari giornalieri della Sezione staccata ufficio informazioni della 1a e 6a Armata.

fasc. 73 Dislocazioni cc. 254, carte topografiche 15 1917 nov. 09 - 1918 nov. 07 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante dislocazioni di truppe e servizi e varianti di dislocazioni.

fasc.

74

Operazioni


246Â Â

cc. 35 1917 nov. 24 - 1918 feb. 07 Relazione del Comando truppe altipiani sulle operazioni per la conquista di monte Valbella. Direttive di operazioni del Comando truppe altipiani.

BUSTA 253 (fascicolo 75)

fasc. 75 Comunicati cc. 525 1917 nov. 24 - 1917 nov. 30 Corrispondenza del Comando dell'Armata con reparti dipendenti riguardanti comunicati su avvenimenti giornalieri.

BUSTA 254 (fascicoli 76-77)

fasc. 76 Delimitazione territori cc. 61, carte topografiche 1 1916 ago. 09 - 1917 ago. 27 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la delimitazione di territori dell'Armata, in particolare: limiti fra la 1a e 6a Armata, limiti fra il XXII e il XXVI Corpo di armata, delimitazioni fra il XX e il XXII Corpo di armata.

fasc. 77 Avvenimenti giornalieri cc. 551 1917 dic. 11 - 1917 dic. 16 Comunicati e fonogramma riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri.


247Â Â

BUSTA 255 (fascicolo 78)

fasc. 78 Avvenimenti giornalieri cc. 497 1917 dic. 17 - 1917 dic. 22 Comunicati e fonogramma riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri.

BUSTA 256 (fascicolo 79)

fasc. 79 Avvenimenti giornalieri cc. 733 1917 dic. 23 - 1917 dic. 30 Comunicati e fonogramma riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri.

BUSTA 257 (fascicoli 80-82)

fasc. 80 Artiglierie cc. 10, carte topografiche 1 1916 dic. 10 - 1917 mag. 12 Disposizioni del Comando della 6a Armata circa lo schieramento delle artiglierie sul monte Grumo e sulle rive dell'Astico e del Brenta.

fasc. 81 Rafforzamenti cc. 240 1916 dic. 19 - 1917 ago. 31 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante organizzazione e funzionamento di rafforzamenti: rafforzamento sul monte Grumo, rafforzamenti Genio, rafforzamenti del XX, XXII, XVIII e XXVI Corpo di armata.


248

fasc. 82 Avvenimenti giornalieri cc. 42 1917 dic. 26 - 1917 gen. 02 Comunicati fra il Comando truppe altipiani e i comandi di grandi unità riguardanti avvenimenti giornalieri.

BUSTA 258 (fascicolo 83)

fasc. 83 Ruolini ufficiali cc. 387 Ruolini ufficiali della 6a Armata.

1918 gen. 01 - 1918 ott. 30

BUSTA 259 (fascicolo 84)

fasc. 84 Morale delle truppe cc. 664 1918 gen. 24 - 1918 dic. 26 Corrispondenza e relazioni quindicinali riguardanti il morale e la disciplina delle truppe.

BUSTA 260 (fascicoli 85-88)

fasc. 85 Circolari cc. 40 1915 lug. 27 - 1917 gen. 25 Circolari del Comando supremo riguardanti disposizioni e informative di vario argomento.


249Â Â

fasc. 86 Corsi di istruzione cc. 12 1917 gen. 27 - 1917 gen. 27 Circolare del Comando supremo riguardante elenco di ufficiali da inviare al corso osservatori dall'aeroplano.

fasc. 87 Corsi di istruzione cc. 328 1918 gen. 02 - 1919 gen. 11 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il funzionamento di corsi di istruzione, in particolare corsi di artiglieria, segnalazioni e collegamenti, lanciafiamme, gas, esercitazioni di tiro, corsi presso l'armata francese.

fasc. 88 Corsi di istruzione cc. 29 1918 feb. 06 - 1918 apr. 17 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni e informative circa gli ufficiali comandati a frequentare corsi.

BUSTA 261 (fascicoli 89-96)

fasc. 89 Artiglierie cc. 6 1916 giu. 10 - 1916 giu. 14 Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago riguardante disposizioni per azione offensiva dell'artiglieria.

fasc. 90 Artiglierie cc. 43 1916 giu. 14 - 1916 lug. 26 Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare ordini di battaglia, schieramenti, ordinamenti.


250Â Â

fasc. 91 Artiglierie cc. 16, carte topografiche 1, lucidi 1 1916 lug. 17 - 1916 ago. 14 Corrispondenza del Comando di artiglieria truppe altipiano Asiago riguardante l'impiego delle artiglierie.

fasc. 92 Artiglierie cc. 30, lucidi 2 1916 lug. 29 - 1916 ott. 03 Ordini di battaglia e dislocazioni del Comando truppe altipiano Asiago riguardanti le artiglierie.

fasc. 93 Disposizioni generali cc. 46 1916 ago. 08 - 1916 nov. 18 Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago riguardante l'osservanza e applicazione di disposizioni di carattere generale per fanteria, cavalleria, artiglieria e genio.

fasc. 94 Dislocazioni cc. 48, carte topografiche 5 1916 nov. 30 - 1916 mar. 02 Ordini di battaglia e dislocazioni truppe del Comando del XXII Corpo di armata.

fasc. 95 Ordini di battaglia cc. 67, carte topografiche 2 1916 dic. 02 - 1916 mar. 16 Ordini di battaglia emanati dal Comando di artiglieria della 6a Armata.

fasc. 96 Requisizione campane cc.2 1918 feb. 13 - 1918 feb. 13 Circolare del Comando supremo riguardante la requisizione di campane nei territori italiani occupati dal nemico.


251Â Â

BUSTA 262 (fascicoli 97-106)

fasc. 97 Trasmissione monografie cc. 166 1917 mag. 25 - 1917 ott. 21 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la trasmissione di studi monografici sull'Altopiano dei Sette Comuni e sulla Valsugana.

fasc. 98 Sistemazioni cc. 30, carte topografiche 2 1917 nov. 14 - 1917 nov. 28 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante la sistemazione di comandi e reparti, soprattutto in funzione difensiva.

fasc. 99 Offensiva parziale cc. 70 1917 dic. 11 - 1918 ago. 02 Studi per eventuali azioni offensive redatti dai comandi del XX, XXV e XXVI Corpo di armata.

fasc. 100 Artiglierie cc. 65 1917 dic. 26 - 1918 mar. 23 Relazioni del Comando artiglieria truppe altipiani riguardante l'attivitĂ svolta da artiglierie italiane e nemiche. Prospetti sulle probabili situazioni delle artiglierie nemiche alla data del 15 marzo 1918.

fasc. 101 "Monografia altopiano" cc. 189 Minute di studio monografico sull'Altopiano.

1917

fasc. 102 Sistemazione difensiva cc. 34 1917 Minuta di studio monografico del Comando della 6a Armata sulla sistemazione difensiva in Valsugana.


252Â Â

fasc. 103 Ordini di battaglia cc. 22 1918 gen. 01 - 1918 apr. 20 Raccolta ordini di battaglia, emanati in particolare dal Comando truppe altipiani.

fasc. 104 Informative sul nemico cc. 38 1918 gen. 15 - 1918 apr. 22 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante informative sul nemico, in particolare interrogatori di prigionieri e disertori, intercettazioni telefoniche.

fasc. 105 Predisposizioni per controffensiva cc. 75 1918 feb. 06 - 1918 feb. 18 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante predisposizioni per azione controffensiva in caso di attacco nemico.

fasc. 106 Dislocazioni cc. 17, carte topografiche 5 1918 feb. 13 - 1918 apr. 22 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante dislocazioni di truppe e comandi.

BUSTA 263 (fascicoli 107-108)

fasc. 107 Sistemazioni difensive cc. 33, carte topografiche 3 1916 lug. 25 - 1916 lug. 31 Corrispondenza del Comando truppe altipiani relativa a sistemazioni e lavori difensivi.

fasc. 108 Spirito delle truppe cc. 520 1918 feb. 16 - 1918 dic. 31 Relazioni quindicinali sullo spirito delle truppe desunte dalla censura epistolare.


253Â Â

BUSTA 264 (fascicoli 109-110)

fasc. 109 Bollettino di informazioni cc. 262 1918 mar. 07 - 1918 nov. 01 Bollettini dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riportanti informazioni militari e varie tratte dalla stampa.

fasc. 110 Propaganda cc. 336 1918 mar. 16 - 1918 ott. 01 Corrispondenza di comandi vari riguardanti la propaganda, in particolare: raccolta quotidiani esteri, disposizioni per intensificare la propaganda italiana presso le truppe nemiche, opuscoli e manifesti lanciati dal nemico e annessa corrispondenza.

BUSTA 265 (fascicoli 111-115)

fasc. 111 Esecuzioni lavori cc. 178, carte topografiche 6 1917 feb. 15 - 1917 dic. 15 Relazioni quindicinali sullo stato dei lavori inviate al Comando della 6a Armata dai comandi del XVIII, XX e XXII Corpo di armata.

fasc. 112 Esecuzioni lavori cc. 92, carte topografiche 3 1917 feb. 19 - 1917 apr. 01 Relazioni e rapporti sullo stato dei lavori inviati al Comando della 6a Armata dal Comando genio dell'Armata.


254Â Â

fasc. 113 Operazioni cc. 80 1917 feb. 21 - 1917 feb. 26 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante operazioni e attivitĂ connesse. Contiene fra l'altro rapporti fatti d'arme, informative sul nemico, esecuzione lavori.

fasc. 114 Artiglierie cc. 22 1918 gen. 13 - 1918 giu. 23 Relazioni riguardanti azioni delle artiglierie del XX Corpo di armata. Contiene anche circolare del Comando della 2a Divisione di fanteria relativa a collegamenti fra fanteria e artiglieria.

fasc. 115 Schieramenti artiglierie c. 1, carte topografiche 2 1918 mar. 17 - 1918 mag. 31 Carte topografiche relative a schieramenti artiglierie del XXV Corpo di armata.

BUSTA 266 (fascicoli 116-118)

fasc. 116 Situazioni artiglierie cc. 232 Situazioni delle artiglierie della 6a Armata.

1917 mag. 02 - 1918 nov. 13

fasc. 117 Ricognizioni cc. 161 1918 gen. 06 - 1918 set. 20 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante relazioni di ricognizioni.

fasc. cc. 63

118

Tiri di artiglieria 1918 mar. 21 - 1918 nov. 21


255Â Â

Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante tiri di artiglieria, in particolare: tavola di tiro per il mortaio da 210, tiri di aggiustamento, concorso di tiri.

BUSTA 267 (fascicoli 119-120)

fasc. 119 Lavori del Genio cc. 239, carte topografiche 2 1918 feb. 06 - 1918 set. 24 Relazioni mensili sui lavori del Comando genio della 6a Armata.

fasc. 120 Ricompense cc. 278 1918 mar. 27 - 1918 dic. 24 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la concessione di ricompense al valor militare, croci di guerra ed encomi.

BUSTA 268 (fascicoli 121-124)

fasc. 121 Gas asfissianti cc. 72 1918 gen. 21 - 1918 ott. 15 Corrispondenza riguardante fornitura e impiego di materiali ad uso della Sezione chimico meteorologica della 6a Armata.

fasc. 122 Gas asfissianti cc. 131 1918 mar. 06 - 1919 feb. 15 Corrispondenza del Comando artiglieria armata altipiani riguardante impiego materiali per la Scuola gas della 6a Armata con sede a Longara e il suo funzionamento.


256Â Â

fasc. 123 Gas asfissianti cc. 49 1918 mar. 12 - 1919 gen. 28 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'impiego di respiratori inglesi.

fasc. 124 Gas asfissianti cc. 87 1918 mar. 28 - 1919 mar. 10 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'impiego di attrezzature, accessori e indumenti impermeabili ai gas asfissianti.

BUSTA 269 (fascicoli 125-127)

fasc. 125 Sistemazioni difensive cc. 31, carte topografiche 8 1916 lug. 08 - 1916 ago. 01 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante sistemazioni e lavori difensivi da eseguire congiuntamente al Comando della 1a Armata.

fasc. 126 Notiziari cc. 39, carte topografiche 12 1918 mar. 13 - 1918 nov. 15 Bollettini quindicinali dell'Ufficio informazioni della 6a Armata.

fasc. 127 Informative cc. 203 1918 mar. 30 - 1918 ott. 27 Rapportini, relazioni e resoconti sull'attivitĂ svolta da reparti jugoslavi, rumeni e cechi, diretti all'Ufficio informazioni della 6a Armata.


257

BUSTA 270 (fascicoli 128-130)

fasc. 128 Ripiegamenti cc. 224 1917 nov. 13 - 1918 feb. 06 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante disposizioni e predisposizioni per azioni di ripiegamento.

fasc. 129 Operazioni cc. 130 1917 dic. 08 - 1917 dic. 10 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante operazioni di guerra, attività connesse, avvenimenti giornalieri.

fasc. 130 Sistemazioni difensive cc.55, carte topografiche 4 1918 mar. 31 - 1918 lug. 30 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lavori di difesa e sistemazioni difensive. Contiene anche docc. di periodi precedenti

BUSTA 271 (fascicoli 131-134)

fasc. 131 Operazioni cc. 164 1916 dic. 02 - 1917 ott. 07 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante operazioni e attività connesse, in particolare: servizi di vigilanza, sistemazioni difensive, informative sul nemico, impiego artiglierie.

fasc. cc. 213

132

Artiglierie 1916 dic. 16 - 1917 nov. 29


258Â Â

Disposizioni, osservazioni e proposte di modifiche circa i criteri di impiego delle artiglierie, in particolare schieramenti per la difesa ad oltranza. Contiene anche insegnamenti tratti da operazioni di guerra.

fasc. 133 Fronte francese cc. 32, carte topografiche 3, lucidi 2 1917 Relazione del maggiore di artiglieria O. Toraldo del Comando della 6a Armata sulla visita eseguita sul fronte della 161a Divisione di fanteria nell'ambito della missione militare italiana sul fronte francese.

fasc. 134 Varie cc. 68 1918 apr. 18 - 1918 ott. 15 Direttive del Comando della 6a Armata per azioni difensive, sistemazioni difensive, sistemazioni difensive arretrate. Schieramenti artiglierie nell'ipotesi "F". Circolare riguardante segnalazioni con artifizi. Sunti conferenze del Capo e del Sottocapo di Stato maggiore. Disposizioni per contenere la propaganda nemica presso le truppe italiane.

BUSTA 272 (fascicoli 135-138)

fasc. 135 Munizioni cc. 230 1916 dic. 05 - 1917 dic. 21 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante le munizioni: impiego, trasporti, assegnazioni, depositi, consumi, rifornimenti per la difesa ad oltranza.

fasc. 136 Munizioni cc. 111 1918 gen. 07 - 1919 gen. 25 Corrispondenza di comandi vari riguardante le munizioni e il funzionamento dei loro depositi.

fasc.

137

Munizioni


259Â Â

cc. 75 1918 mar. 03 - 1918 nov. 15 Corrispondenza di comandi vari riguardante le munizioni, in particolare richieste e arrivi.

fasc. 138 Munizioni cc. 38 1918 apr. 20 - 1918 ott. 07 Corrispondenza del Comando dell'Armata relativa alle munizioni e al loro consumo.

BUSTA 273 (fascicoli 139-144)

fasc. 139 Proiettili cc. 7 1916 apr. 20 - 1918 set. 28 Circolare del Comando supremo e minute riguardanti forniture di proiettili.

fasc. 140 Munizioni cc. 127, carte topografiche 2 1918 feb. 05 - 1918 set. 17 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante il rifornimento di munizioni, magazzini e depositi di munizioni, trasporto munizioni a mezzo teleferica.

fasc. 141 Munizioni cc. 219 1918 apr. 06 - 1918 dic. 15 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante l'impiego e la distribuzione di munizioni.

fasc. 142 Proiettili cc. 29 1918 apr. 15 - 1918 ott. 11 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante proiettili per cannoni da 65 da montagna.


260Â Â

fasc. 143 Proiettili cc. 32 1918 apr. 19 - 1918 nov. 04 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'impiego di proiettili fumogeni.

fasc. 144 Munizioni cc. 64 1918 apr. 20 - 1918 ott. 17 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante le munizioni per cannoni da 152/45.

BUSTA 274 (fascicoli 145-147)

fasc. 145 Materiali artiglierie cc. 341 1918 gen. 06 - 1919 giu. 13 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'impiego dei materiali ad uso delle artiglierie, in particolare: materiali e munizioni delle forze alleate, materiali per batterie, materiali di precisione, materiali per carreggio, corrispondenza della Commissione di esame dei materiali di artiglieria in servizio e catturati al nemico.

fasc. 146 Bocche da fuoco cc. 6 1918 mar. 13 - 1918 mar. 13 Prospetti del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardanti riparazioni delle bocche da fuoco e il materiale all'uopo occorrente.

fasc. 147 Traino artiglierie cc. 36 1918 apr. 29 - 1918 set. 02 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardanti l'impiego dei mezzi di traino per le artiglierie, in particolare fabbisogno dei mezzi di traino per le batterie, mezzi di traino da usare nell'ipotesi "F".


261Â Â

BUSTA 275 (fascicoli 148-153)

fasc. 148 Colonnelli di artiglieria cc. 16 1917 mag. 25 - 1918 feb. 05 Pratica inerente la sostituzione del colonnello Mantovani con il colonnello Ragusa e un inchiesta disciplinare sul colonnello Ludovico Graziani.

fasc. 149 Comando dell'Armata cc. 147 1917 giu. 16 - 1918 feb. 20 Corrispondenza di comandi vari riguardante costituzione e funzioni del Comando truppe altipiani.

fasc. 150 Schieramenti cc. 191 1917 set. 20 - 1917 nov. 04 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante disposizioni e informative su schieramenti di reparti.

fasc. 151 Informative sul nemico cc. 38 1917 ott. 26 - 1917 nov. 03 Fonogrammi di uffici informazioni riguardanti informative su forze nemiche.

fasc. 152 Inchiesta disciplinare cc. 128 1917 nov. 29 - 1918 gen. 22 Pratica riguardante l'inchiesta disciplinare riguardante l'operato nel corso dell'azione sulle Melette del 16-19 novembre 1917 del colonnello Pietro Biancardi, comandante della brigata Regina, del colonnello Bartolucci e del maggiore Battisti.

fasc.

153

Dislocazioni


262

cc. 166 1918 apr. 30 - 1919 gen. 01 Elenchi della Direzione di sanità dell'Armata riguardante dislocazioni di unità e stabilimenti sanitari.

BUSTA 276 (fascicoli 154-156)

fasc. 154 Avvenimenti giornalieri cc. 312 1918 mag. 01 - 1918 mag. 31 Comunicati relativi agli avvenimenti giornalieri dei comandi del X, XIII, XX e XXII Corpo di armata.

fasc. 155 Avvenimenti giornalieri cc. 337 1918 mag. 01 - 1918 mag. 31 Comunicati relativi agli avvenimenti giornalieri dei comandi del 1a, 2a, 3a, 4a, 6a e 7a Armata.

fasc. 156 Avvenimenti giornalieri cc. 153 1918 mag. 01 - 1918 mag. 31 Comunicati relativi agli avvenimenti giornalieri dei comandi del XII Corpo di armata francese e del XIV Corpo di armata britannico.

BUSTA 277 (fascicoli 157-159)

fasc. 157 Forze britanniche cc. 82 1918 feb. 12 - 1918 mar. 31 Sommari giornalieri dell'Intelligence G.H.Q. British Force in Italy e dell'Intelligence XIV Corps.


263Â Â

fasc. 158 Forze britanniche cc. 111 1918 mar. 27 - 1918 mag. 31 Notiziari a stampa dell'Intelligence G.H.Q. British Force in Italy.

fasc. 159 Forze britanniche cc. 107 1918 mag. 01 - 1918 feb. 14 Notiziari dattiloscritti dell'Intelligence G.H.Q. British Force in Italy.

BUSTA 278 (fascicoli 160-163)

fasc. 160 Sistemazioni difensive cc. 43, carte topografiche 3 1917 nov. 18 - 1917 nov. 02 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante sistemazioni difensive in Val Brenta.

fasc. 161 Sistemazioni difensive cc. 264 1918 feb. 04 - 1919 mag. 09 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante sistemazioni difensive.

fasc. 162 Informative sul nemico cc. 169 1918 apr. 04 - 1918 mag. 09 Bollettini dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti informative sull'attivitĂ del nemico.

fasc. cc. 153

163

Notiziari 1918 mag. 09 - 1918 nov. 28


264Â Â

Notiziari emanati dall'Ufficio informazioni della 1a, 3a, 4a, 7a, 8a e 9a Armata.

BUSTA 279 (fascicoli 164-166)

fasc. 164 Ricognizioni cc. 146 1917 dic. 11 - 1918 ott. 21 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante resoconti di ricognizioni.

fasc. 165 Linea blu e verde cc. 39, lucidi 1, carte topografiche 14 1917 dic. 27 - 1918 Corrispondenza e studi di comandi britannici riguardanti la difesa della linea blu e della linea verde.

fasc. 166 Circolari cc. 25 1918 mag. 11 - 1918 mag. 29 Circolari del Comando supremo e del Comando della 6a Armata riguardanti precauzioni contro gli incendi negli autoparchi, predisposizioni in caso di attacco nemico sul fronte del Piave. Contiene anche promemoria riguardanti argomenti vari.

BUSTA 280 (fascicoli 167-168)

fasc. 167 Collegamenti cc. 46 1918 gen. 24 - 1918 dic. 15 Corrispondenza del Comando Armata altipiani riguardante organizzazione e funzionamento del servizio della corrispondenza, l'impiego di cifrari, norme per la diramazione di notizie.


265Â Â

fasc. 168 Collegamenti cc. 198, carte topografiche 6 1918 mag. 13 - 1918 ott. 30 Corrispondenza del Comando Armata altipiani riguardante organizzazione e funzionamento dei collegamenti, in particolare: impiego codici, osservatori, segnalazioni, collegamenti fra comando di corpo di armata e reparti dipendenti, circolari e regolamenti.

BUSTA 281 (fascicoli 169-173)

fasc. 169 Informative sul nemico cc. 136 1917 apr. 06 - 1918 nov. 11 Corrispondenza, bollettini e informative sulle forze nemiche, in particolare: dati sui materiali germanici del Comando artiglieria armata altipiani, impiego artiglierie nemiche, sistemazione difensiva nemica, stazioni intercettatrici nemiche di grande potenza.

fasc. 170 Munizioni cc. 87 1918 gen. 26 - 1918 dic. 20 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'impiego di munizioni, in particolare: elementi di colpo, sacchetti antibagliore, polvere nitrocellulosa, balistite.

fasc. 171 Munizioni cc. 48 1918 mar. 20 - 1918 ott. 19 Corrispondenza del Comando artiglieria armata altipiani riguardante informative sull'impiego di munizioni inglesi.

fasc. 172 Proietti cc. 80 1918 apr. 20 - 1918 ott. 24 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata relativa a impiego proietti speciali. Corrispondenza di comandi vari relativa a impiego proietti ad iprite.


266Â Â

fasc. 173 Munizioni cc. 63 1918 mag. 30 - 1918 ott. 11 Corrispondenza del Comando artiglieria dell'Armata riguardante munizioni per obici da 305, 280 e 149.

BUSTA 282 (fascicoli 174-179)

fasc. 174 Servizi del Genio cc. 39, carte topografiche 3, fotografie 60 1917 feb. 15 - 1919 apr. 05 Relazioni della Direzione del genio civile riguardanti i servizi svolti nel corso della guerra, in particolare per lavori stradali. Contiene in allegato foto relative a lavori stradali.

fasc. 175 Schieramenti artiglierie cc. 38 1917 lug. 05 - 1917 lug. 31 Corrispondenza e prospetti del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardanti schieramenti di sicurezza delle artiglierie.

fasc. 176 Schieramenti artiglierie cc. 42, carte topografiche 2 1917 lug. 27 - 1918 mar. 24 Corrispondenza e prospetti del Comando di artiglieria dell'Armata riguardanti schieramento marginale del nucleo batterie pronte invio.

fasc. 177 Schieramenti artiglierie cc. 60, carte topografiche 1 1918 feb. 14 - 1918 ott. 13 Corrispondenza e prospetti del Comando di artiglieria dell'Armata riguardanti schieramenti delle artiglierie con cannoni da 102 e obici da 149.


267

fasc. 178 Schieramenti artiglierie cc. 31, carte topografiche 2 1918 mar. 07 - 1918 lug. 22 Corrispondenza e prospetti del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardanti schieramenti delle artiglierie per operazioni.

fasc. 179 Dislocazioni sanitarie cc. 71 1918 mag. 31 - 1918 nov. 15 Prospetti della Direzione di sanità dell'Armata Grappa e Altipiani relativi a dislocazioni di unità e stabilimenti sanitari.

BUSTA 283 (fascicoli 180-185)

fasc. 180 Artiglierie cc. 79 1916 dic. 16 - 1917 lug. 27 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie in azioni offensive e difensive.

fasc. 181 Istruzioni per artiglierie cc. 37 1917 gen. 29 - 1917 ago. 15 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante istruzioni per l'addestramento dei reparti e per i concentramenti di fuoco.

fasc. 182 Impiego artiglieria cc. 60 1917 mar. 01 - 1917 giu. 26 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni e direttive, generali e specifiche, per l'impiego delle artiglierie.

fasc. cc. 75

183

Sistemazione batterie 1917 giu. 30 - 1917 lug. 18


268Â Â

Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante la sistemazione delle batterie dopo le azioni offensive di giugno 1917.

fasc. 184 Artiglierie cc. 66 1918 mar. 13 - 1918 nov. 02 Ordini di operazione, piani di impiego e direttive per la preparazione ad operazioni di vari comandi di artiglieria.

fasc. 185 Artiglierie cc. 81, carte topografiche 2 1918 giu. 04 - 1918 nov. 01 Riassunti e relazioni di comandi vari riguardanti le attivitĂ delle artiglierie italiane nel corso del 1918.

BUSTA 284 (fascicoli 186-192)

fasc. 186 Schieramenti artiglierie cc. 45, carte topografiche 1 1916 nov. 24 - 1917 mag. 14 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante accordi con la 4a Armata per lo schieramento delle artiglierie.

fasc. 187 Schieramenti artiglierie cc. 14, carte topografiche 1 1916 nov. 28 - 1916 gen. 02 Direttive del Comando della 1a Armata riguardanti schieramenti artiglierie per la difesa ad oltranza.

fasc. 188 Schieramenti artiglierie cc. 86 1916 nov. 30 - 1916 dic. 28 Direttive del Comando dell'Armata riguardante schieramenti di sicurezza delle artiglierie per la stagione invernale.


269Â Â

fasc. 189 Sistemazione artiglierie cc. 78 1916 dic. 19 - 1917 lug. 14 Corrispondenza, in particolare del Comando della 6a Armata, riguardante l'esecuzione di lavori stradali per la sistemazione delle artiglierie.

fasc. 190 Schieramenti artiglierie cc. 84 1916 dic. 29 - 1917 set. 06 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante l'esecuzione di lavori per lo schieramento delle artiglierie.

fasc. 191 Concorso di fuoco cc. 57 1917 gen. 10 - 1917 lug. 25 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante gli schieramenti per il concorso di fuoco tra il X e il XXII Corpo di armata.

fasc. 192 Concorso di fuoco cc. 64 1918 giu. 04 - 1918 ott. 18 Corrispondenza, in particolare, del Comando della 6a Armata riguardante concorsi di fuoco fra artiglierie di varie armate e corpi d'armata.

BUSTA 285 (fascicoli 193-195)

fasc. 193 Ricompense cc. 157 1917 feb. 19 - 1918 dic. 24 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante la concessione di ricompense al valor militare.


270Â Â

fasc. 194 Onorificenze cc. 161 1917 feb. 27 - 1919 lug. 02 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante il conferimento di onorificenze estere a militari italiani.

fasc. 195 Ricompense cc. 209 1918 giu. 06 - 1918 ott. 27 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante la concessione di ricompense a militari di forze alleate.

BUSTA 286 (fascicoli 196-202)

fasc. 196 Carabinieri reali cc. 12 1915 dic. 27 - 1918 set. 11 Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante norme per la redazione delle relazioni mensili sulle azioni svolte dall'Arma.

fasc. 197 Carabinieri reali cc. 27 1916 dic. 04 - 1918 dic. 01 Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante avanzamenti e proposte di avanzamenti di carabinieri.

fasc. 198 Carabinieri reali cc. 78 1918 gen. 18 - 1918 ott. 08 Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante il funzionamento dei servizi di controllo e vigilanza svolti dai carabinieri. Contiene doc. del 1916

fasc.

199

Carabinieri reali


271Â Â

cc. 188 1918 apr. 03 - 1918 dic. 10 Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante relazioni su azioni svolte dall'Arma.

fasc. 200 Carabinieri reali cc. 42 1918 apr. 26 - 1918 dic. 09 Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante la concessione di ricompense, medaglie, promozioni, encomi e onorificenze a carabinieri.

fasc. 201 Carabinieri reali cc. 23 1918 apr. 28 - 1918 set. 17 Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante il personale per i centri di traduzione e raccolta.

fasc. 202 Carabinieri reali cc. 17 1918 giu. 15 - 1918 lug. 18 Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante l'operato dell'Arma a giugno 1918 e relative perdite.

BUSTA 287 (fascicoli 203-206)

fasc. 203 Bollettini sul nemico cc. 9 1917 ott. 30 - 1917 ott. 31 Bollettini dell'Ufficio informazioni della 1a Armata riguardanti la presunta situazione delle truppe nemiche dal passo dell'Agnella allo Stelvio.

fasc. cc. 90

204

Bollettini sul nemico 1918 mar. 01 - 1918 ott. 18


272Â Â

Bollettini dell'Ufficio informazioni del Comando della 6a Armata recanti informative sulle forze nemiche.

fasc. 205 Bollettini sul nemico cc. 58 1918 mar. 10 - 1918 lug. 10 Bollettini del Comando di artiglieria della 6a Armata concernenti attivitĂ delle artiglierie nemiche.

fasc. 206 Bollettini sul nemico cc. 83 1918 giu. 16 - 1918 nov. 03 Bollettini dell'Ufficio informazioni del Comando della 6a Armata recanti informative sulle forze nemiche.

BUSTA 288 (fascicoli 207-213)

fasc. 207 Gas asfissianti cc. 31 1915 dic. 05 - 1918 mar. 09 Circolari del Comando supremo riguardanti gas asfissianti e lanciafiamme.

fasc. 208 Gas asfissianti cc. 37, disegni 3 1918 feb. 05 - 1918 nov. 28 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni e notizie circa l'impiego dei gas e la loro difesa.

fasc. 209 Gas asfissianti cc. 62 1918 mar. 09 - 1918 dic. 24 Corrispondenza del Comando artiglieria armata altipiani riguardante i corsi per militari presso la Scuola gas della 6a Armata con sede a Longara.


273Â Â

fasc. 210 Gas asfissianti cc. 76 1918 mar. 21 - 1918 ott. 31 Bollettini della Sezione chimico meteorologica della 6a Armata riguardanti situazioni giornaliere e previsioni per la zona dell'Altopiano.

fasc. 211 Gas asfissianti cc. 138 1918 mar. 28 - 1919 gen. 15 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni, prescrizioni e informative per la difesa contro i gas.

fasc. 212 Gas asfissianti cc. 97 1918 giu. 25 - 1918 ott. 25 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante richieste e distribuzione di materiali per la difesa contro i gas.

fasc. 213 Liquidi speciali cc. 22 1918 lug. 02 - 1918 set. 03 Corrispondenza del Comando artiglieria armata altipiani riguardante impiego dei liquidi speciali.

BUSTA 289 (fascicoli 214-215)

fasc. 214 Ordini del giorno cc. 234 Raccolta ordini del giorno del Comando della 6a Armata.

fasc.

215

Ricompense

1918 apr. 25 - 1919 mar. 31


274Â Â

cc. 219 1918 lug. 03 - 1919 giu. 30 Raccolta ordini del giorno del Comando della 6a Armata riguardanti la concessione di ricompense.

BUSTA 290 (fascicoli 216-221)

fasc. 216 Itinerari dell'Armata cc. 40, carte topografiche 9, lucidi 5 1918 apr. 02 - 1918 set. 30 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la disposizioni e relazioni sugli itinerari dell'Armata: circolari del Comando d'Armata, carte elaborati grafici, lavori eseguiti e lavori da effettuare.

fasc. 217 Schieramenti artiglierie cc. 18, carte topografiche 5 1918 apr. 24 - 1918 giu. 14 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante schieramenti di artiglierie sulla linea Bacchiglione-Brenta.

fasc. 218 Itinerari armate laterali cc. 15, carte topografiche 6 1918 mag. 10 - 1918 giu. 14 Corrispondenza di comandi di armata riguardante sistemazione e definizione degli itinerari delle armate laterali.

fasc. 219 Spostamento riserve cc. 12, carte topografiche 2, lucidi 2 1918 mag. 28 - 1918 lug. 22 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la definizione dei tempi occorrenti per lo spostamento di reparti di riserva.

fasc. 220 Sbarramenti cc. 7, carte topografiche 3

1918 giu. 24 - 1918 set. 09


275Â Â

Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante la sistemazione degli sbarramenti in Val Frenzola e nella zona Pian dei Zocchi - Val della Corda.

fasc. 221 Ricognizioni e lavori cc. 39 1918 lug. 06 - 1918 set. 02 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante ricognizioni e lavori lungo la fascia di resistenza e la linea mediana.

BUSTA 291 (fascicoli 222-230)

fasc. 222 Fatti d'armi cc. 44 1917 dic. 19 - 1918 feb. 22 Relazioni su fatti d'armi delle artiglierie. Contiene anche ordini di operazioni.

fasc. 223 Impiego artiglieria cc. 129 1917 dic. 30 - 1918 dic. 10 Disposizioni, in particolare del Comando di artiglieria dell'Armata, concernenti l'impiego delle artiglierie, specialmente da montagna.

fasc. 224 Impiego artiglieria cc. 74 1918 gen. 18 - 1918 ott. 09 Studi, corrispondenza e ordini di operazione riguardanti l'impiego delle batterie.

fasc. 225 Artiglierie cc. 93 1918 apr. 22 - 1918 set. 29 Disposizioni e direttive del Comando di artiglieria dell'Armata riguardanti l'impiego delle artiglierie durante l'attacco.


276Â Â

fasc. 226 Artiglierie cc. 35 1918 mag. 01 - 1918 nov. 04 Comunicazioni e informative del Comando di artiglieria dell'Armata riguardanti argomenti vari.

fasc. 227 Artiglierie cc. 37 1918 mag. 01 - 1918 dic. 25 Relazioni concernenti colpi di mano compiuti da reparti di artiglieria. Contiene corrispondenza relativa alle artiglierie di rinforzo nel contesto dell'entrata in linea del XII Corpo di armata.

fasc. 228 Impiego artiglieria cc. 17 1918 mag. 02 - 1918 nov. 02 Direttive e ordini emanati da comandi vari circa l'impiego delle artiglierie.

fasc. 229 Artiglierie cc. 7 1918 mag. 04 - 1918 set. 24 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la sistemazione di comandi di artiglieria.

fasc. 230 Artiglierie cc. 32 1918 lug. 10 - 1918 set. 13 Disposizioni del Comando del XX Corpo di armata e di dipendenti comandi di artiglierie riguardanti l'impiego delle artiglierie.

BUSTA 292 (fascicolo 231-236)

fasc. cc. 36

231

Carabinieri reali 1918 feb. 08 - 1919 gen. 17


277Â Â

Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante l'attivitĂ svolta dall'Arma specialmente in ordine a danneggiamenti di beni militari e della popolazione civile.

fasc. 232 Carabinieri reali cc. 169 1918 feb. 20 - 1919 lug. 03 Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante relazioni su azioni svolte dall'Arma.

fasc. 233 Vigilanza e disciplina cc. 87 1918 apr. 05 - 1919 giu. 28 Corrispondenza di comandi della 6a Armata riguardante vigilanza e disciplina, in particolare: spionaggio, anarchici e sovversivi, sospetti, diffusione notizie allarmanti, propaganda sovversiva.

fasc. 234 Carabinieri reali c. 1 1918 apr. 13 - 1918 apr. 13 Promemoria riguardante il funzionamento dei servizi svolti dai carabinieri con travestimenti.

fasc. 235 Circolari cc. 4 1918 apr. 25 - 1918 dic. 16 Circolari del Comando supremo riguardanti l'allontanamento dalla zona di guerra di sacerdoti e di persone sospette.

fasc. 236 Carabinieri reali cc. 29 1918 lug. 26 - 1918 dic. 19 Corrispondenza del Comando carabinieri reali dell'Armata riguardante l'opera svolta dall'Arma in ordine ai prigionieri di guerra.

BUSTA 293 (fascicoli 237-243)


278Â Â

fasc. 237 Operazioni cc. 34 1917 ott. 19 - 1917 dic. 14 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante direttive per operazioni e in particolare per organizzazioni difensive.

fasc. 238 Operazioni offensive cc. 29, carte topografiche 1 1918 mar. 15 - 1918 mag. 18 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante predisposizioni per azioni offensive.

fasc. 239 Operazioni difensive cc. 67 1918 mar. 21 - 1918 giu. 30 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante direttive di comandi di varie Armate per la difensiva.

fasc. 240 Difesa a oltranza cc. 19 1918 apr. 11 - 1918 apr. 11 Direttive del Comando della 7a Armata riguardanti la difesa ad oltranza.

fasc. 241 Forze britanniche cc. 20, carte topografiche 1 1918 mag. 01 - 1918 mag. 14 Note sulla conferenza fra il generale comandante le forze britanniche in Italia e comandi di divisioni della 6a Armata.

fasc. 242 Operazioni cc. 41 1918 giu. 11 - 1918 giu. 25 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante direttive e predisposizioni per azioni offensive, in particolare di forze alleate britanniche.

fasc. 243 Azioni della 6a Armata cc. 80, carte topografiche 10

1918 lug. 26 - 1918 set. 22


279Â Â

Studi per azioni della 6a Armata, in particolare: studio sulla regione delle Melette, sistemazioni e organizzazioni difensive, descrizione delle linee della fascia montana arretrata.

BUSTA 294 (fascicoli 244-251)

fasc. 244 Avvenimenti giornalieri cc. 138 1918 giu. 15 - 1918 ago. 31 Notiziari del Comando della 6a Armata relativi agli avvenimenti giornalieri. Non contiene notiziari del mese di luglio

fasc. 245 Artiglierie cc. 32 1918 ago. 01 - 1918 ago. 30 Telegrammi del Comando della 1a Armata riguardanti notizie sulle attivitĂ delle artiglierie italiane e nemiche.

fasc. 246 Avvenimenti giornalieri cc. 62 1918 ago. 01 - 1918 ago. 31 Notiziari del Comando della 4a Armata relativi agli avvenimenti giornalieri.

fasc. 247 Avvenimenti giornalieri cc. 50 1918 ago. 01 - 1918 ago. 31 Notiziari del Comando del XIII Corpo di armata relativi agli avvenimenti giornalieri.

fasc. 248 Avvenimenti giornalieri cc. 47 1918 ago. 01 - 1918 ago. 31 Notiziari del Comando del XX Corpo di armata relativi agli avvenimenti giornalieri.


280Â Â

fasc. 249 Avvenimenti giornalieri cc. 31 1918 ago. 01 - 1918 ago. 31 Notiziari del Comando di artiglieria armata altipiano relativi agli avvenimenti giornalieri.

fasc. 250 Avvenimenti giornalieri cc. 31 1918 ago. 01 - 1918 ago. 31 Notiziari di comandi di forze francesi relativi agli avvenimenti giornalieri.

fasc. 251 Avvenimenti giornalieri cc. 65 1918 ago. 02 - 1918 ago. 31 Notiziari del Comando del XII Corpo di armata francese relativi all'attivitĂ del nemico sul fronte francese.

BUSTA 295 (fascicoli 252-267)

fasc. 252 Allievi ufficiali cc. 221 1917 giu. 10 - 1917 dic. 05 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante gli allievi ufficiali, in particolare contiene elenchi di nominativi relativi a corsi di istruzione.

fasc. 253 Trattamento militari cc. 22 1917 ago. 24 - 1918 ago. 04 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante avvicinamenti di militari a congiunti e trasferimenti.

fasc. 254 Sospensione pene cc. 4 1917 ott. 07 - 1918 ago. 13 Circolari del Comando supremo riguardanti disposizioni per pene sospese e condizionali.


281Â Â

fasc. 255 Licenze cc. 63 1917 ott. 15 - 1918 ago. 14 Corrispondenza dell'Ufficio disciplina della 6a Armata riguardante la concessione di licenze ordinarie.

fasc. 256 Esoneri cc. 3 1917 ott. 24 - 1918 ago. 04 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante esoneri e proposte di esoneri.

fasc. 257 Trattamento ufficiali cc. 12 1918 gen. 20 - 1918 ott. 13 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il trattamento ufficiali, in particolare trasferimenti, movimenti e richieste.

fasc. 258 Circolari cc. 33 1918 gen. 21 - 1918 ago. 24 Circolari dell'Intendenza della 4a Armata riguardanti il funzionamento di servizi vari. Contiene anche circolare del Comando supremo riguardante l'accertamento dell'identitĂ personale di piloti nemici caduti in territorio italiano.

fasc. 259 Concorsi e corsi cc. 30 1918 gen. 22 - 1918 set. 04 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante notizie su corsi di istruzione e su un concorso a sei posti da tenente nel Corpo del genio militare marittimo.

fasc. 260 Trattamento militari cc. 14 1918 mar. 19 - 1918 set. Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni per militari bombardieri e l'impiego dell'elemento uomo in zona di guerra.

fasc.

261

Ricompense


282Â Â

cc. 26 1918 mar. 23 - 1918 ott. 30 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni per la concessione di ricompense, encomi, croci di guerra, medaglie al valor militare e onorificenze estere.

fasc. 262 Artiglierie cc. 2 1918 apr. 28 - 1918 giu. 11 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante trasferimenti di militari nell'ambito di reparti di artiglieria.

fasc. 263 Aeronautica cc. 4 1918 apr. 30 - 1918 ago. 17 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni per militari del servizio aeronautico.

fasc. 264 Disciplina cc. 9 1918 mag. 12 - 1918 lug. 14 Circolari, in particolare dell'Ufficio disciplina della 6a Armata, riguardanti diserzioni, punizioni e censura.

fasc. 265 Circolari cc. 45 1918 giu. 04 - 1918 set. 19 Raccolta circolari, specialmente del Comando della 6a Armata, riguardanti argomenti vari, in particolare il trattamento e disciplina dei militari.

fasc. 266 Ufficiali automobilistici cc. 9 1918 ago. 02 - 1918 ago. 18 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni per ufficiali addetti al servizio automobilistico.

fasc. 267 Promozioni cc. 2 1918 ago. 06 - 1918 ago. 07 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni per promozioni sottoufficiali e militari di truppa.


283Â Â

BUSTA 296 (fascicoli 268-272)

fasc. 268 Corsi e scuole cc. 120 1918 gen. 04 - 1918 nov. 03 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'organizzazione di scuole e corsi dipendenti dal Comando supremo, dal Ministero della guerra, da comandi di altre armate.

fasc. 269 Corsi e scuole cc. 59 1918 gen. 25 - 1918 lug. 10 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante corsi e campi di istruzione dipendenti da comandi di corpo di armata

fasc. 270 Corsi e scuole cc. 79 1918 feb. 02 - 1918 nov. 19 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'organizzazione e il funzionamento di corsi e scuole di istruzione.

fasc. 271 Corsi e scuole cc. 260 1918 mar. 27 - 1918 nov. 30 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'organizzazione di scuole e corsi di istruzione per armi da trincea, collegamenti, sottoufficiali, comandanti di battaglione e gruppi, mitraglieri e mitragliatrici, fanteria, artiglieria.

fasc. 272 Corsi e scuole cc. 33 1918 ago. 07 - 1918 ott. 24 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante conferenze italiane e di forze alleate, ispezioni e visite a scuole di istruzione.


284

BUSTA 297 (fascicolo 273)

fasc. 273 Notiziari sul nemico cc. 940 1918 ago. 09 - 1918 ott. 29 Notiziari provenienti da comandi dell'armata inglese operante sul territorio italiano, in particolare dell'Intelligence G.H.Q. British Force in Italy, riguardanti informative sul nemico. Documenti in lingua inglese.

BUSTA 298 (fascicoli 274-277)

fasc. 274 Notiziari sul nemico cc. 78 1918 mar. 03 - 1918 ott. 10 Notiziari dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti informative tratte da intercettazioni.

fasc. 275 Notiziari sul nemico cc. 20 1918 mar. 08 - 1918 nov. 11 Notiziari dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti attività nelle retrovie nemiche.

fasc. 276 Bollettini sul nemico cc. 49 1918 mar. 13 - 1918 ott. 28 Bollettini dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti l'attività delle artiglierie nemiche.


285

fasc. 277 Bollettini sul nemico cc. 58 1918 ago. 14 - 1918 ott. 31 Bollettini in lingua inglese riguardanti attività delle batterie nemiche.

BUSTA 299 (fascicoli 278-284)

fasc. 278 Forze francesi cc. 63, lucidi 2 1917 dic. 25 - 1918 giu. 29 Ordini di operazioni del Comando della 10a Armata francese e connessa corrispondenza.

fasc. 279 Ipotesi difensive cc. 28, carte topografiche 1 1918 mag. 21 - 1918 ott. 18 Corrispondenza e ordini di operazione del Comando della 6a Armata riguardanti l'ipotesi difensiva "F" e l'ipotesi difensiva "RR".

fasc. 280 Fatti d'arme cc. 50, carte topografiche 1 1918 giu. 16 - 1918 lug. 04 Relazioni su fatti d'armi avvenuti nella seconda metà di giugno 1918.

fasc. 281 Ipotesi difensiva cc. 69 1918 ago. 12 - 1918 set. 14 Istruzioni e comunicazioni del Comando del XII Corpo di armata francese al Comando della 6a Armata riguardante ipotesi difensiva.

fasc. 282 Ipotesi difensiva cc. 40, carte topografiche 3 1918 ago. 14 - 1918 set. 03 Corrispondenza del Comando della 6a Armata con il Comando del XX Corpo di armata riguardante l'ipotesi difensiva "F".


286Â Â

fasc. 283 Ipotesi difensiva cc. 76 1918 ago. 14 - 1918 ott. 15 Corrispondenza del Comando della 6a Armata con il Comando di artiglieria dell'Armata e con il Comando del XII e XII Corpo di armata riguardante l'ipotesi difensiva "F".

fasc. 284 Ipotesi difensiva cc. 45, carte topografiche 2 1918 ago. 16 - 1918 set. 30 Corrispondenza del Comando della 6a Armata con il Comando del I e del XIII Corpo di armata riguardante l'ipotesi difensiva "F".

BUSTA 300 (fascicoli 285-290)

fasc. 285 Artiglierie cc. 56 1917 gen. 22 - 1918 mag. 25 Corrispondenza di comandi vari riguardante disposizioni e informative circa le azioni difensive dell'artiglieria.

fasc. 286 Impiego artiglieria cc. 30, carte topografiche 5, pp. a stampa 25 1918 apr. 20 - 1918 dic. 10 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'impiego delle artiglierie. Contiene opuscolo a stampa del Comando della 3a Armata "Appunti sui perfezionamenti nell'impiego tecnico delle artiglierie", 1917.

fasc. 287 Artiglierie cc. 36, carte topografiche 1, lucidi 1 1918 mag. 04 - 1918 mag. 29 Piani di impiego offensivi del Comando di artiglieria del XX Corpo di armata.


287Â Â

fasc. 288 Lavori stradali cc. 138 1918 mag. 19 - 1918 ott. 13 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardanti lavori e manutenzioni stradali.

fasc. 289 Artiglierie cc. 66 1918 mag. 25 - 1918 giu. 28 Raccolta direttive e circolari emanate da comandi vari inerenti l'impiego delle artiglierie.

fasc. 290 Artiglierie cc. 54, carte topografiche 2 1918 ago. 22 - 1918 set. 08 Promemoria, studi e corrispondenza inerenti la costituzione della riserva artiglierie d'armata.

BUSTA 301 (fascicoli 291-295)

fasc. 291 Difesa antigas cc. 227, pp. a stampa 126 1917 feb. 23 - 1919 gen. 21 Corrispondenza e relazioni riguardanti la difesa antigas, in particolare: istruzioni e ricognizioni. Contiene opuscolo dell'Ufficio informazioni del Comando della 2a Armata "Descrizione, impiego e munizionamento dei lanciabombe e lanciagranate in uso nell'Esercito austroungarico", 1918.

fasc. 292 Propaganda nemica cc. 36 1918 mar. 24 - 1918 ott. 14 Corrispondenza di comandi della 6a Armata riguardante la propaganda attuata dalle forze austriache.

fasc. cc. 78

293

Trattamento militari 1918 mag. 04 - 1918 dic. 24


288Â Â

Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante disposizioni e informative sul trattamento amministrativo e disciplinare dei militari.

fasc. 294 Scuole di armata cc. 52 1918 lug. 10 - 1918 nov. 23 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il funzionamento delle scuole di armata.

fasc. 295 Proietti austriaci cc. 28, tavole 14, schizzi 9 1918 ago. 30 - 1918 set. 24 Tavole, schizzi, foto e corrispondenza riguardanti proietti speciali austriaci.

BUSTA 302 (fascicoli 296-299)

fasc. 296 Bocche da fuoco cc. 396 1918 feb. 20 - 1918 nov. 29 Corrispondenza e relazioni di comandi vari di artiglieria riguardanti lo scoppio di bocche da fuoco.

fasc. 297 Artiglierie cc. 63 1918 mar. 21 - 1918 lug. 01 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardanti elenchi di bombarde e materiali di artiglierie perduti o fuori uso, scoppi di bocche da fuoco.

fasc. 298 Artiglierie cc. 37 1918 apr. 22 - 1918 lug. 18 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante scoppi, colpi inesplosi e mancati, in particolare con mortai.


289Â Â

fasc. 299 Artiglierie cc. 3 1918 set. 07 - 1918 set. 09 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante scoppi prematuri presso le batterie.

BUSTA 303 (fascicoli 300-302)

fasc. 300 Lavori difensivi cc. 29, carte topografiche 13, lucidi 11 1916 "Monografia dei lavori di difesa" redatta dal Comando genio del XVIII Corpo di armata.

fasc. 301 Azioni difensive cc. 120, carte topografiche 8 1918 apr. 18 - 1918 set. 23 Direttive per azioni difensive emanate dal Comando della 6a Armata.

fasc. 302 Bersagli speciali cc. 41, carte topografiche 20, fotografie 13 1918 set. 07 - 1918 set. 07 Raccolta carte topografiche e fotografie a cura del Comando artiglieria armata altipiani riguardante caratteristiche dei bersagli speciali.

BUSTA 304 (fascicoli 303-307)

fasc. cc. 181

303

Propaganda 1917 mar. 29 - 1917 dic. 24


290Â Â

Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante la propaganda e il morale presso le truppe italiane e il funzionamento dei servizi connessi.

fasc. 304 Propaganda cc. 48 1918 mar. 06 - 1918 ago. 26 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante disposizioni e normative sulla propaganda presso le truppe italiane.

fasc. 305 Propaganda cc. 88 1918 mag. 20 - 1918 ago. 01 Relazioni quindicinali riassuntive sulla propaganda redatte da comandi diversi della 6a Armata.

fasc. 306 Propaganda cc. 39 1918 giu. 09 - 1918 ott. 21 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante il funzionamento dei servizi per la propaganda.

fasc. 307 Propaganda cc. 34 1918 set. 08 - 1919 set. 24 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante disposizioni sul servizio degli ufficiali addetti alla propaganda.

BUSTA 305 (fascicoli 308-312)

fasc. 308 Bocche da fuoco cc. 191 1916 lug. 20 - 1917 lug. 29 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante scoppi delle bocche da fuoco, bocche da fuoco difettose, loro sostituzione.


291Â Â

fasc. 309 Materiali cc. 55 1918 mar. 04 - 1918 set. 15 Corrispondenza di comandi vari riguardante il recupero di rottami metallici, il recupero di materiali sul campo di battaglia, impiego e distribuzione dei materiali ad uso dell'artiglieria, materiali catturati al nemico.

fasc. 310 Materiali cc. 138 1918 mag. 13 - 1919 feb. 24 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante impiego e forniture di materiali bellici.

fasc. 311 Artiglierie cc. 8 1918 set. 03 - 1918 set. 11 Corrispondenza del Comando del 66° Raggruppamento artiglieria assedio riguardante sistemazione organici e rifornimento materiali.

fasc. 312 Batterie cc. 59 1918 set. 19 - 1918 set. 19 Circolare (59 copie) del Comando artiglieria armata altipiani recante disposizioni per la difesa vicina delle batterie in vigore nell'Esercito francese.

BUSTA 306 (fascicoli 313-317)

fasc. 313 Linea Valbella - Col del Rosso cc. 56, carte topografiche 1 1918 gen. 10 - 1918 set. 23 Corrispondenza del Comando della 6a Armata relativa alla conquista della linea Valbella - Col del Rosso.


292Â Â

fasc. 314 Direttive per operazioni cc. 41 1918 mar. 02 - 1918 apr. 11 Corrispondenza del Comando della 6a Armata relativa a direttive per operazioni, specialmente difensive, emanate dal Comando supremo e da comandi di vari corpi di armate.

fasc. 315 Direttive per operazioni cc. 86 1918 mar. 08 - 1918 mag. 31 Corrispondenza del Comando della 6a Armata relativa direttive per operazioni emanate dai comandi del XII, XIII, XIV, XX e XXII Corpo di armata.

fasc. 316 Direttive per azione difensiva cc. 39, carte topografiche 6 1918 apr. 18 - 1918 mag. 23 Corrispondenza del Comando della 6a Armata relativa a direttive per l'azione difensiva arretrata dell'Armata.

fasc. 317 Occupazione delle Portecche cc. 62, carte topografiche 2 1918 set. 19 - 1918 ott. 29 Corrispondenza del Comando della 6a Armata relativa ai colpi di mano dell'11 ottobre 1918 per l'occupazione delle Portecche.

BUSTA 307 (fascicoli 318-324)

fasc. 318 Impiego della fanteria cc. 27 1915 giu. 20 - 1917 dic. 26 Circolari del Comando supremo riguardanti l'impiego e il funzionamento dei servizi di reparti della fanteria.

fasc. cc. 80

319

Aviazione 1915 lug. 09 - 1918 giu. 06


293Â Â

Circolari del Comando supremo riguardanti l'impiego dell'aviazione e il funzionamento dei servizi aeronautici.

fasc. 320 Impiego del Genio cc. 74 1915 ott. 15 - 1918 mag. 31 Circolari del Comando supremo riguardanti l'impiego e il funzionamento dei servizi del Genio.

fasc. 321 Sistemazione truppe cc. 58, carte topografiche 1 1918 gen. 29 - 1918 nov. 11 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante la sistemazione di truppe.

fasc. 322 Compagnie mitragliatrici cc. 37, carte topografiche 2 1918 mar. 04 - 1918 ott. 17 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'impiego e la sistemazione di compagnie mitragliatrici assegnate all'Armata.

fasc. 323 Forze alleate cc. 75 1918 lug. 16 - 1918 nov. 04 Corrispondenza con comandi francesi e britannici riguardante operazioni e attivitĂ connesse.

fasc. 324 Drappelli guide cc. 16 1918 set. 21 - 1918 ott. 12 Disposizioni del Comando della 6a Armata riguardanti l'impiego di drappelli di guide per le fasce arretrate di difesa.

BUSTA 308 (fascicoli 325-330)


294Â Â

fasc. 325 Osservatori cc. 166 1916 nov. 30 - 1918 set. 14 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante il funzionamento del servizio degli osservatori.

fasc. 326 Tiri di artiglieria cc. 178 1918 mar. 04 - 1918 dic. 21 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante tiri di artiglieria, in particolare: tiri di inganno, celeritĂ di tiro, tiro di sbarramento, tavole di tiro.

fasc. 327 Artiglierie cc. 19 1918 mar. 08 - 1918 mag. 24 Circolari di comandi vari inerenti l'esatta definizione di frasi e termini tecnici usati in artiglieria, in particolare per quanto riguarda i tiri. Contiene doc. del 1917

fasc. 328 Impiego artiglierie cc. 9 1918 mar. 11 - 1918 mar. 11 Circolare (in tre copie) del Comando di artiglieria della 6a Armata relativa a perfezionamento nell'impiego tecnico delle artiglierie.

fasc. 329 Esercitazioni cc. 4 1918 ago. 07 - 1918 ago. 07 Circolare del Comando di artiglieria dell'Armata altipiani relativa a corso di esercitazione per ufficiali di artiglieria.

fasc. 330 Esercitazioni cc. 9 1918 ott. 06 - 1918 ott. 13 Circolari del Comando di artiglieria dell'Armata altipiani relativa a corsi di equitazione per ufficiali inferiori di artiglieria.


295Â Â

BUSTA 309 (fascicoli 331-335)

fasc. 331 Lavori difensivi cc. 42, disegni 18 1916 nov. 15 - 1916 dic. 20 "Monografia dei lavori di difesa" e "Situazione dei lavori di difesa" redatte dal Comando genio del XVIII Corpo di armata.

fasc. 332 Varie cc. 63, carte topografiche 3 1918 mar. 05 - 1918 ott. 16 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante operazioni e attivitĂ connesse. Contiene in particolare predisposizioni invernali e sistemazioni difensive.

fasc. 333 Offensiva cc. 58, carte topografiche 4 1918 mar. 27 - 1918 apr. 27 Direttive del Comando della 6a Armata per azioni offensive e connesse esecuzioni di lavori.

fasc. 334 Osservatori cc. 8, carte topografiche 5 1918 apr. 16 - 1918 ott. 02 Carte topografiche relative a dislocazione e denominazione di osservatori del XIII e XX Corpo di armata.

fasc. 335 Azioni difensive cc. 62, carte topografiche 2 1918 ott. Direttive per l'azione difensiva della 6a Armata con allegata sistemazione difensiva nel territorio dell'Armata.

BUSTA 310 (fascicoli 336-342)


296Â Â

fasc. 336 Artiglierie cc. 58, pp. a stampa 50 1916 giu. 23 - 1918 ott. 07 Circolari del Comando supremo concernenti l'impiego dell'artiglieria. Contiene opuscolo del Comando della 3a Armata "Impiego dell'artiglieria nella difensiva, dicembre 1917.

fasc. 337 Costituzione comando armata cc. 44 1917 mag. - 1917 ott. 13 Corrispondenza di comandi vari relativa alla costituzione del Comando truppe altipiani alle e sue funzioni. Contiene docc. del 1918

fasc. 338 Operazioni cc. 87 1917 nov. 24 - 1918 ago. 25 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante operazioni di guerra in varie localitĂ , in particolare: sbarramento di San Marino, Cornone, Val Brenta, sbarramento della Grottella.

fasc. 339 Corrispondenza nemica cc. 27 1917 dic. 01 - 1917 dic. 19 Comunicati e disposizioni riguardanti i contenuti della corrispondenza nemica da Budapest.

fasc. 340 Operazioni cc. 167 1917 dic. 18 - 1918 dic. 24 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante operazioni di guerra, in particolare: relazioni fatti d'arme, impiego artiglieria nella difensiva, impiego pattuglie sciatori, impiego carri d'assalto, riserva d'armata, colpi di mano, piano d'impiego della 6a Armata, ipotesi difensiva.

fasc. 341 Informative sul nemico cc. 18 1918 mar. 26 - 1918 set. 22 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante informative e disposizioni circa probabili attacchi delle forze nemiche.


297Â Â

fasc. 342 Armistizio cc. 18 1918 ott. 06 - 1918 ott. 14 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante gli atteggiamenti delle forze nemiche rispetto all'armistizio.

BUSTA 311 (fascicoli 343-347)

fasc. 343 Operazioni cc. 51, carte topografiche 2 1918 mar. 08 - 1918 nov. 07 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante operazioni e attivitĂ connesse, in particolare: perfezionamento al tiro, offensiva e controffensiva dell'artiglieria.

fasc. 344 Direttive per le artiglierie cc. 50, carte topografiche 4 1918 mar. 14 - 1918 lug. 10 Direttive, in particolare del Comando della 6a Armata, per azioni offensive e difensive delle artiglierie.

fasc. 345 Varia cc. 41, carte topografiche 4 1918 mag. 09 - 1918 nov. 03 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante codice di segnalazioni per fanteria e artiglieria, zona assegnata all'Armata, registro del protocollo riservatissimo personale.

fasc. 346 Ipotesi F cc. 73 1918 ago. 12 - 1918 set. 23 Disposizioni del Comando della 6a Armata riguardante l'applicazione dell'ipotesi "F".

fasc. cc. 44

347

Ipotesi R e RR 1918 ott. 10 - 1918 nov. 03


298Â Â

Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'applicazione delle ipotesi "R" e "RR", in particolare predisposizioni per colpi di mano e cooperazione all'azione della 4a Armata.

BUSTA 312 (fascicoli 348-350)

fasc. 348 Ordini e direttive cc. 170 1918 ott. 01 - 1918 dic. 07 Raccolta ordini e direttive dei comandi della 2a, 7a, 14a, 20a e 29a Divisione di fanteria.

fasc. 349 XII Corpo di armata cc. 94 1918 ott. 09 - 1918 nov. 11 Ordini di operazione emanati dal Comando del XII Corpo di armata (in triplice copia).

fasc. 350 XIII Corpo di armata cc. 60 1918 ott. 22 - 1918 dic. 08 Raccolta ordini e direttive del Comando del XIII Corpo di armata.

BUSTA 313 (fascicoli 351-356)

fasc. 351 Operazioni cc. 35 1917 dic. 21 - 1918 gen. 22 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante operazioni di guerra, in particolare: studi, esecuzione lavori, sistemazioni difensive, esercitazioni.


299Â Â

fasc. 352 Operazioni cc. 69 1918 gen. 01 - 1918 apr. 15 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante operazioni di guerra, in particolare: conferenze, direttive per azioni, sistemazioni difensive.

fasc. 353 Operazioni cc. 81 1918 apr. 20 - 1918 giu. 28 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante operazioni di guerra, in particolare: progetto di rinforzo per la difesa, predisposizioni difensive, conferenze, direttive per azioni, resoconti operazioni, uso delle caverne.

fasc. 354 Operazioni cc. 52 1918 apr. 21 - 1918 mag. 21 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante operazioni di guerra, in particolare: studi, conferenze, direttive per azioni, sistemazioni difensive.

fasc. 355 Circolari cc. 24, carte topografiche 2 1918 giu. 10 - 1918 nov. 17 Circolari del Comando supremo e del Comando della 6a Armata riguardanti la denominazione delle armate, la delegazione presso le truppe britanniche e americane, soppressione dell'Ufficio del generale a disposizione, l'entrata in linea della 9a Armata al posto della 10a Armata.

fasc. 356 Avvenimenti giornalieri cc. 96 1918 ott. 24 - 1918 nov. 05 Fonogrammi e telegrammi di comandi d'armata e di corpo d'armata relativi agli avvenimenti giornalieri.

BUSTA 314 (fascicoli 357-362)


300Â Â

fasc. 357 Materiali cc. 15 1917 nov. 09 - 1918 mar. 03 Elenchi diversi relativi a materiali recuperati sul campo di battaglia.

fasc. 358 Proiettili cc. 73 1917 dic. 16 - 1919 feb. 24 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante disposizioni e informative per il recupero dei proiettili. Contiene relativi elenchi.

fasc. 359 Materiali cc. 61 1917 dic. 31 - 1918 set. 05 Corrispondenza di comandi vari riguardante impiego e distribuzione di materiali, in particolare ad uso delle artiglierie. Contiene anche tavole del "Cifrario Z per segnalazioni urgenti", redatto dalla Sezione cartografica della 4a Armata.

fasc. 360 Materiali cc. 174 1918 ago. 08 - 1919 feb. 12 Corrispondenza di comandi vari riguardante l'impiego di materiali, in particolare raccolta rottami, munizionamento, materiali ad uso delle artiglierie.

fasc. 361 Artiglierie cc. 140 1918 ott. 02 - 1919 apr. 07 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante impiego delle artiglierie, in particolare: sistemazione reparti e organici, distribuzione e versamento di materiali, munizionamento, disposizione diverse.

fasc. 362 Materiali cc. 88 1918 ott. 30 - 1919 feb. 10 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria riguardante impiego, fornitura e recupero di materiali ad uso delle artiglierie.


301Â Â

BUSTA 315 (fascicoli 363-369)

fasc. 363 Dislocazioni cc. 34 1918 gen. 02 - 1918 mar. 07 Prospetti riassuntivi del Comando della 6a Armata relativi a varianti giornaliere nelle dislocazioni.

fasc. 364 Dislocazioni cc. 58 1918 feb. 28 - 1918 ago. 29 Corrispondenza del Comando della 6a Armata relativa a dislocazioni dell'Armata.

fasc. 365 Dislocazioni cc. 36 1918 mag. 28 - 1918 ott. 27 Corrispondenza del Comando della 6a Armata relativa a dislocazioni, in particolare della 27a e 52a Divisione di fanteria e del XXII Corpo di armata.

fasc. 366 Dislocazioni cc. 81 1918 mag. 29 - 1918 ago. 31 Corrispondenza ed elenchi del Comando del XX Corpo di armata riguardanti dislocazioni del Corpo di armata.

fasc. 367 Diario storico cc. 72 1918 giu. 01 - 1918 nov. 03 Minute del diario storico militare del Comando della 6a Armata.

fasc. 368 Dislocazioni cc. 81 1918 giu. 15 - 1918 ott. 15 Corrispondenza ed elenchi del Comando del XIII Corpo di armata riguardanti dislocazioni del Corpo di armata.


302

fasc. 369 Dislocazioni cc. 29, carte topografiche 1 1918 nov. 03 - 1918 nov. 07 Corrispondenza del Comando della 6a Armata relativa a dislocazioni dell'Armata.

BUSTA 316 (fascicoli 370-378)

fasc. 370 Ordini cc. 55, carte topografiche 2 1918 ott. 03 - 1918 nov. 02 Corrispondenza e ordini del Comando della 6a Armata riguardanti operazioni e attività connesse, in particolare situazioni truppe.

fasc. 371 Operazioni cc. 72 1918 ott. 12 - 1918 nov. 07 Corrispondenza del Comando della 6a Armata con i comandi del XII, XIII e XX Corpo di armata riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 372 Ordini cc. 39, carte topografiche 3, fotografie 60 1918 ott. 12 - 1918 nov. 10 Raccolta ordini emanati dall'Ufficio operazioni del Comando supremo.

fasc. 373 Operazioni cc. 37 1918 ott. 14 - 1918 nov. 02 Direttive per operazioni emanate dai comandi della 1a e 4a Armata.

fasc. 374 Azioni offensive cc. 17, carte topografiche 1 1918 ott. 20 - 1918 nov. 01 Corrispondenza del Comando di artiglieria armata altipiani riguardante preparazione ad azioni offensive.


303Â Â

fasc. 375 Ordini di operazioni cc. 33 1918 ott. 21 - 1918 nov. 02 Ordini di operazione del Comando superiore d'aeronautica presso il Comando supremo.

fasc. 376 Dislocazioni cc. 3, carte topografiche 7, lucidi 1 Corrispondenza ed elaborati grafici relativi a dislocazioni.

1918 ott. 22 - 1918 ott. 23

fasc. 377 Operazioni cc. 41 1918 ott. 24 - 1918 nov. 12 Comunicati del tenente generale Montuori riguardanti azioni e operazioni di guerra.

fasc. 378 Fatti d'arme cc. 49, carte topografiche 2 1918 nov. 05 - 1918 nov. 15 Relazioni sommarie sui fatti d'arme avvenuti dal 24 ottobre al 4 novembre 1918.

BUSTA 317 (fascicolo 379)

fasc. 379 Avvenimenti giornalieri cc. 621 1918 nov. 09 - 1917 dic. 16 Comunicati e fonogrammi riguardanti resoconti di avvenimenti giornalieri.

BUSTA 318 (fascicoli 380-381)


304Â Â

fasc. 380 Artiglierie cc. 361 1916 set. 15 - 1918 gen. 31 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante l'impiego delle artiglierie, in particolare: ordini di operazioni, controbatterie nella difesa ad oltranza, azioni offensive e difensive, caverne sul Pau, schieramenti, tiri, organizzazione difensiva, batterie di assedio, artiglierie nemiche.

fasc. 381 Artiglierie cc. 26, carte topografiche 5 1918 nov. 22 - 1918 nov. 22 Studio del Comando di artiglieria del XX Corpo di armata - Controbatteria riguardante le posizioni occupate dalle batterie austriache nella zona davanti al fronte del Corpo d' armata e successivamente evacuate in seguito ad offensiva.

BUSTA 319 (fascicoli 382-386)

fasc. 382 Batterie cc. 64 1917 gen. 16 - 1917 ago. 08 Fonogrammi di comandi vari riguardanti movimenti delle batterie dell'artiglieria da montagna.

fasc. 383 Batterie cc. 77 1917 gen. 19 - 1917 ago. 16 Fonogrammi di comandi vari riguardanti movimenti delle batterie dell'artiglieria pesante campale.

fasc. 384 Comandi di artiglieria cc. 76 1917 mar. 09 - 1917 set. 19 Fonogrammi e comunicazioni, in particolare del Comando di artiglieria dell'Armata, riguardanti sistemazioni di comandi di artiglieria.


305

fasc. 385 Organici di artiglieria cc. 57 1918 mar. 13 - 1919 mar. 04 Disposizioni, in particolare del Comando di artiglieria dell'Armata e del Comando supremo, concernenti la sistemazione di organici delle artiglierie.

fasc. 386 Artiglierie cc. 178 1918 nov. 26 - 1919 set. 30 Disposizioni, in particolare del Comando della 6a Armata e del Comando di artiglieria dell'Armata, relativa a scioglimento, riordinamento, costituzione e trasferimento reparti di artiglieria.

BUSTA 320 (fascicoli 387-392)

fasc. 387 Informative sul nemico cc. 232 1918 gen. 02 - 1918 dic. 08 Bollettini, in particolare dell'Ufficio informazioni della 6a Armata, riguardanti informative sull'attività del nemico.

fasc. 388 Notiziari cc. 241 1918 mar. 03 - 1918 ott. 23 Notiziari di forze alleate, in particolare britanniche, relativi a informative varie.

fasc. 389 Notiziari cc. 18 1918 mag. 12 - 1918 mag. 14 Notiziari dello Stato maggiore della 6a Armata riguardanti informative sull'attività di forze italiane ed alleate.


306Â Â

fasc. 390 Informative sul nemico cc. 70 1918 lug. 04 - 1918 dic. 05 Notiziari dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti traduzione di documenti di forze nemiche.

fasc. 391 Notiziari cc. 42 1918 nov. 03 - 1918 dic. 01 Notiziari del Comitato pubbliche informazioni americane, relativi a informative varie.

fasc. 392 Notiziari cc. 38 1918 nov. 28 - 1918 dic. 07 Notiziari economici del Servizio informazioni del Comando supremo.

BUSTA 321 (fascicoli 393-399)

fasc. 393 Popolazione civile cc. 76 1917 feb. 22 - 1917 ott. 31 Corrispondenza del Comando dell'Armata relativa a disposizioni e informative sullo sgombero della popolazione civile.

fasc. 394 Servizio sanitario cc. 95 1917 ott. 06 - 1919 giu. 18 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante disposizioni e informative per il funzionamento del servizio sanitario.

fasc. 395 Funzionamento servizi cc. 30 1918 giu. 17 - 1918 ago. 23 Corrispondenza del Comando dell'Armata relativa al funzionamento dei servizi di intendenza.


307Â Â

fasc. 396 Vettovagliamento cc. 54 1918 lug. 11 - 1919 giu. 15 Circolari e comunicazioni, in particolare dell'Intendenza dell'Armata, riguardanti viveri di conforto e supplementari e razioni premio.

fasc. 397 Predisposizioni invernali cc. 37 1918 ago. 22 - 1918 nov. 25 Corrispondenza e relazioni, in particolare di comandi di intendenza, riguardante predisposizioni invernali.

fasc. 398 Posta militare cc. 29 1918 ott. 26 - 1919 giu. 19 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante disposizioni e informative per il funzionamento della posta militare.

fasc. 399 Cerimonie cc. 33 1918 dic. 04 - 1918 dic. 25 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante lo svolgimento di cerimonie e feste, in particolare natalizie.

BUSTA 322 (fascicoli 400-407)

fasc. 400 Mitragliatrici cc. 43 1916 set. 03 - 1918 mag. 04 Disposizioni del Comando supremo e dei comandi della 1a e 3a Armata riguardanti l'impiego di reparti mitraglieri.


308Â Â

fasc. 401 Sistemazione comandi cc. 48, carte topografiche 4 1918 gen. 31 - 1918 ott. 12 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante spostamenti e sostituzioni di comandi di corpi di armata italiani e del XII Corpo di armata francese.

fasc. 402 Corsi di istruzione cc. 188 1918 feb. 03 - 1918 ott. 04 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'organizzazione e il funzionamento di corsi di istruzione presso le scuole di forze alleate.

fasc. 403 Artiglierie cc. 28 1918 mag. 01 - 1918 mag. 31 Comunicati del Comando di artiglieria della 6a Armata concernenti avvenimenti giornalieri.

fasc. 404 Schieramenti cc. 26, carte topografiche 3 1918 set. 11 - 1918 set. 25 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante schieramenti e sistemazioni invernali.

fasc. 405 XII Corpo di armata cc. 45, carte topografiche 2 1918 set. 20 - 1918 nov. 08 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'entrata in linea del XII Corpo di armata sul fronte inglese. Contiene docc. del 1919

fasc. 406 Reparti ceco-slovacchi cc. 17 1918 nov. 24 - 1918 dic. 24 Comunicati e prospetti riguardanti la sistemazione e l'impiego del Corpo di armata cecoslovacco.

fasc. 407 Tribunali di guerra cc. 6 1918 dic. 05 - 1918 dic. 20 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il trasferimento a Marostica del Tribunale militare di guerra della 6a Armata.


309Â Â

BUSTA 323 (fascicoli 408-414)

fasc. 408 Sistemazione comandi cc. 7 1917 gen. 04 - 1919 gen. 09 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante assunzioni e cessazioni di comandi.

fasc. 409 Batterie cc. 44 1917 gen. 07 - 1918 gen. 03 Circolari, comunicazioni e relazioni riguardanti informative sulle batterie francesi e inglesi.

fasc. 410 Artiglierie cc. 189, carte topografiche 2 1917 giu. 27 - 1918 giu. 10 Corrispondenza del Comando dell'Armata e di comandi di artiglieria riguardante schieramenti e ordinamenti di artiglieria.

fasc. 411 Reggimenti speciali cc. 36 1917 set. 06 - 1917 ott. 02 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante disposizioni e informative circa reggimenti di formazione speciale.

fasc. 412 XIII Corpo di armata cc. 2 1918 apr. 09 - 1918 apr. 09 Circolare del Comando della 6a Armata riguardante l'entrata in linea del XIII Corpo di armata.

fasc. 413 Operazioni cc. 7, elaborati grafici 17

1918 mag. 24 - 1918 mag. 25


310Â Â

Studio dell'Ufficio informazioni del Comando della 6a Armata riguardante obiettivi per tiri di artiglieria e bombardamenti aerei nelle retrovie del nemico.

fasc. 414 Artiglierie cc. 8 1918 dic. 10 - 1919 gen. 22 Circolari di comandi di artiglieria riguardanti disposizioni circa la raccolta di dati per ricostruire la storia dei reparti di artiglieria durante la guerra.

BUSTA 324 (fascicoli 415-416)

fasc. 415 Dislocazioni cc. 256 1918 nov. 30 - 1919 set. 01 Dislocazioni artiglierie e reparti di fanteria del XVIII Corpo di armata.

fasc. 416 Difesa del confine cc. 190, carte topografiche 1, lucidi 6, disegni 10 1918 dic. 13 - 1918 mar. 15 Corrispondenza di comandi vari, in particolare di artiglieria, riguardante l'applicazione di direttive per la difesa della linea di confine e relazioni su connesse sistemazioni e lavori.

BUSTA 325 (fascicoli 417-422)

fasc. 417 Operazioni cc. 49 1917 set. 24 - 1917 dic. 23 Relazioni di comandi vari, in particolare di artiglieria, riguardanti le azioni svoltesi dal 4 al 6 dicembre 1917.


311Â Â

fasc. 418 Teleferiche cc. 6, carta topografica 1 1917 ott. 01 - 1917 ott. 01 Relazione del Comando genio truppe altipiani riguardante teleferiche in costruzione e in progetto.

fasc. 419 Artiglierie cc. 271 1917 ott. 11 - 1918 feb. 28 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria truppe altipiani, riguardante l'impiego delle artiglierie: tiri, batterie e controbatterie, sbarramenti, osservatori, relazioni di operazioni, ordini di operazioni, informative su artiglierie nemiche.

fasc. 420 Ordini di operazioni cc. 38 1918 gen. 15 - 1918 gen. 23 Ordini di operazioni del Comando di artiglieria truppe altipiani.

fasc. 421 Dislocazioni cc. 40, carte topografiche 6 1918 ago. 02 - 1918 ago. 17 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante elenchi dislocazioni di truppe e servizi.

fasc. 422 Operazioni cc. 28 1918 Relazione del Comando della 6a Armata riguardante le azioni svoltesi dal 28 al 29 gennaio 1918 per la conquista di Monte Valbella - Col de Rosso - Col d'Echele.

BUSTA 326 (fascicoli 423-427)


312

fasc. 423 "Invenzioni" cc. 117 1917 ott. 27 - 1918 set. 28 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'applicazione di nuove invenzioni, in particolare in ordine alle artiglierie e alle mitragliatrici.

fasc. 424 Alloggiamenti cc. 53, carte topografiche 2 1917 dic. 13 - 1918 set. 21 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante baracche, alloggiamenti e la loro capacità.

fasc. 425 Perdite cc. 65 1918 apr. 21 - 1918 lug. 22 Corrispondenza relativa a perdite subite nelle azioni di giugno 1918, a redazione e trasmissione elenchi ufficiali caduti in combattimento. Tabelle complessive delle perdite sofferte.

fasc. 426 Ordini di servizio cc. 19, lucidi 2 Ordini di servizio interno del Comando della 6a Armata.

1918 nov. 17 - 1918 nov. 26

fasc. 427 Ripartizione zone e unità cc. 68, carte topografiche 12 1918 Elenchi e cartografie relativi a zone territoriali e connessi alloggiamenti e accantonamenti: zone di transito, zone a disposizione del Comando supremo, zona di riserva, zona Calogna Veneta Legnago, zone assegnate al XIII Corpo di armata, al XX Corpo di armata, al XIV Corpo di armata britannico, al XII Corpo di armata francese.

BUSTA 327 (fascicoli 428-431)

fasc.

428

Collegamenti artiglierie


313Â Â

cc. 59 1917 dic. 07 - 1918 ott. 12 Circolari e comunicazioni di comandi vari di artiglieria riguardanti accordi e collegamenti fra artiglierie della 1a e 4a Armata.

fasc. 429 Artiglierie cc. 2, lucidi 1 1918 apr. 16 - 1918 mag. 02 Promemoria del Comando di artiglieria del XX Corpo di armata e del 23° Comando di raggruppamento pesante campale riguardanti lavori per postazioni di artiglierie in Val Brenta.

fasc. 430 Schieramenti artiglierie cc. 41 1918 apr. 19 - 1918 giu. 14 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante schieramenti arretrati delle artiglierie.

fasc. 431 Schieramenti carte topografiche 32 1918 Raccolta carte topografiche riguardanti schieramenti difensivi e schieramento delle artiglierie, in particolare artiglierie d'assedio, artiglierie nemiche.

BUSTA 328 (fascicoli 432-436)

fasc. 432 Artiglierie cc. 65, carte topografiche 2 1917 gen. 04 - 1918 ott. 24 Corrispondenza di comandi vari riguardanti postazioni di artiglierie sugli altipiani e trasporti di artiglierie su ferrovia.

fasc. 433 Dislocazioni artiglierie carte topografiche 6 Raccolta cartografica riguardante dislocazioni di artiglierie.

1917 - 1918


314Â Â

fasc. 434 Artiglierie cc. 19 1918 mag. 12 - 1918 ott. 22 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante schieramenti difensivi e offensivi.

fasc. 435 Artiglierie cc. 74 1918 set. 03 - 1918 dic. 12 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante l'impiego della riserva d'artiglieria d'armata per lo schieramento difensivo nell'ipotesi "F".

fasc. 436 Schieramenti carte topografiche 17 Raccolta cartografica riguardante schieramenti per la difesa ad oltranza.

1918

BUSTA 329 (fascicoli 437-440)

fasc. 437 Controbatterie cc. 62 1918 gen. 01 - 1918 ott. 16 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante l'impiego delle controbatterie.

fasc. 438 Tiri di artiglieria cc. 186 1918 gen. 06 - 1919 feb. 22 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante tiri di artiglieria, in particolare: tiri di aggiustamento, tiri nel settore superiore, tiri di esperienza, preparazione tiri, tiri delle controbatterie.


315

fasc. 439 Artiglierie cc. 39 1918 mag. 31 - 1918 ott. 18 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante l'impiego delle artiglierie: sbarramenti, contropreparazione disposizioni sul logoramento metodico, tiri di bombardamento.

fasc. 440 Batterie cc. 5, carte topografiche 2, lucidi 3, disegni 2 1918 Tabelle ed elaborati grafici relativi alla batteria pesante campale e all'obice da 149.

BUSTA 330 (fascicoli 441-447)

fasc. 441 Tiri di artiglieria cc. 15 1917 ott. 05 - 1917 ott. 30 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante l'organizzazione dei tiri di artiglieria.

fasc. 442 Forze francesi cc. 32 1918 mar. 02 - 1918 giu. 15 Corrispondenza, notiziari e informative concernenti l'attività delle forze francesi in Italia, in particolare direttive per l'azione difensiva nelle linee arretrate.

fasc. 443 Forze alleate in Italia cc. 322 1918 apr. 04 - 1918 ott. 30 Corrispondenza relativa alla presenza di forze alleate inglesi e francesi in Italia e a relative collaborazioni, in particolare: impiego del laboratorio mobile inglese presso la 6a Armata, notiziari del “Buletin de Renseignements” emanato dallo Stato maggiore delle forze francesi in Italia, istruzioni, impiego materiali soprattutto per artiglierie.


316Â Â

fasc. 444 Forze francesi cc. 40, carte topografiche 3 1918 mag. 27 - 1918 giu. 29 Corrispondenza, notiziari e informative concernenti l'offensiva delle forze francesi in Italia.

fasc. 445 Decorazioni cc. 58 1918 giu. 30 - 1918 dic. 03 Corrispondenza ed elenchi concernenti proposte e concessione di ricompense e decorazioni per meriti di guerra a militari di reparti ceco-slovacchi.

fasc. 446 Lavori di difesa cc. 38, carte topografiche 1 1918 Relazione del Comando genio truppe altipiani "Sullo stato dei lavori di difesa dei dipendenti corpi d'armata e direzioni di zona alla data del 31 gennaio 1918".

fasc. 447 Reparti ceco-slovacchi e jugoslavi cc. 40 1918 Elenchi nominativi di ufficiali e militari di truppa di reparti ceco-slovacchi e jugoslavi.

BUSTA 331 (fascicoli 448-451)

fasc. 448 Artiglierie nemiche cc. 96, carte topografiche 7 1918 feb. 16 - 1918 nov. 03 Corrispondenza e prospetti del Comando di artiglieria dell'Armata riguardanti informative sui tiri dell'artiglieria nemica.

fasc. 449 Aviazione nemica cc. 49 1918 giu. 20 - 1918 ott. 27 Relazioni sull'attivitĂ aerea nemica del Raggruppamento batterie contro aerei della 6a Armata.


317Â Â

fasc. 450 Documenti austriaci cc. 170 1918 lug. 02 - 1918 dic. 08 Raccolta di traduzioni di documenti austriaci a cura dell'Ufficio informazioni del Comando della 6a Armata.

fasc. 451 Documenti austriaci cc. 219 Raccolta di documenti austriaci in copia e originali

1918

BUSTA 332 (fascicoli 452-458)

fasc. 452 Ricompense cc. 86 1915 giu. 21 - 1919 mag. 10 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante proposte e concessione di ricompense. La maggior parte della documentazione del 1918

fasc. 453 Ricompense cc. 68 1916 lug. 13 - 1918 mar. 05 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante la concessione di ricompense al valor militare, in particolare per azioni compiute su monte Valbella.

fasc. 454 Onorificenze cc. 46 1916 nov. 13 - 1919 mar. 04 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante il conferimento di onorificenze estere a militari italiani.

fasc.

455

Ricompense


318Â Â

cc. 25 1918 mar. 01 - 1918 mag. 04 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante dati statistici sulle ricompense al valor militare.

fasc. 456 Ricompense cc. 26 1918 giu. 19 - 1918 lug. 14 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante proposte e concessione di encomi per azioni del giugno 1918.

fasc. 457 Encomi cc. 16 1918 nov. 19 - 1919 feb. 22 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante la concessione di encomi solenni a militari dell'Armata.

fasc. 458 Onorificenze cc. 37 1918 - 1919 Relazioni annesse alle proposte di concessione della croce di ufficiale dell'Ordine militare di Savoia a generali della 6a Armata.

BUSTA 333 (fascicoli 459-465)

fasc. 459 Ruolini ufficiali cc. 78 Ruolini ufficiali del XIII e del XX Corpo di armata.

1918 apr. 02 - 1918 ott. 30

fasc. 460 Giustizia militare cc. 130 1916 lug. 19 - 1918 ott. 16 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante il funzionamento della giustizia militare, in particolare in ordine a inchieste, disciplina, diserzioni.


319Â Â

fasc. 461 Prigionieri cc. 105 1918 mar. 01 - 1918 ago. 30 Notiziari dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti interrogatori di prigionieri.

fasc. 462 Prigionieri cc. 35 1918 mag. 12 - 1918 lug. 16 Notiziari, in particolare del Centro informazioni del XX Corpo di armata, relativi a interrogatori di prigionieri.

fasc. 463 Prigionieri cc. 43 1918 mag. 28 - 1919 feb. 17 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il trattamento dei prigionieri di guerra, in particolare costituzione campi di prigionia e loro impiego come lavoratori.

fasc. 464 Prigionieri cc. 45 1918 ott. 23 - 1919 feb. 13 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il trattamento dei prigionieri di guerra.

fasc. 465 Disertori cc. 54 "Registro dei disertori al nemico, all'interno, per mancato rientro da licenza".

BUSTA 334 (fascicoli 466-471)

1918


320Â Â

fasc. 466 Predisposizioni offensive cc. 43, carte topografiche 3 1918 mar. 14 - 1918 giu. 19 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante progetti di offensive da parte di forze britanniche, francesi e italiane.

fasc. 467 Operazioni cc. 119 1918 mar. 15 - 1918 ago. 10 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante relazioni su operazioni di guerra fatti d'arme.

fasc. 468 Attacco britannico cc. 28 1918 mag. 02 - 1918 mag. 16 Promemoria riguardanti predisposizioni per l'attacco di forze britanniche sul fronte italiano.

fasc. 469 Azioni difensive cc. 56, carte topografiche 1 1918 mag. 02 - 1918 ott. 19 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante direttive e predisposizioni per azioni difensive.

fasc. 470 Linea blu e verde carte topografiche 6 1918 Raccolta cartografica inviata da comandi britannici riguardanti i territori della linea blu e della linea verde.

fasc. 471 Campo trincerato Vicenza cc. 16, carte topografiche 1 Studio per l'occupazione e la difesa del campo trincerato di Vicenza.

BUSTA 335 (fascicoli 472-474)

1918


321Â Â

fasc. 472 Operazioni cc. 50 1918 giu. 05 - 1918 lug. 31 Corrispondenza del Comando della 6a Armata relativa a perdite, offensive, prigionieri e materiali catturati al nemico.

fasc. 473 Perdite cc. 84 1918 ago. 03 - 1918 nov. 19 Fonogrammi diretti al Comando della 6a Armata relativi a perdite sofferte.

fasc. 474 Dislocazioni carte topografiche 29 1918 Raccolta di carte topografiche riguardanti dislocazioni di forze britanniche, francesi e italiane

BUSTA 336 (fascicolo 475)

fasc. 475 Notiziari cc. 291 Notiziari dell'American Comittee on public information.

1918

BUSTA 337 (fascicoli 476-479)

fasc. cc. 75

476

Artiglierie 1916 lug. 21 - 1916 nov. 24


322Â Â

Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago riguardante la sistemazione delle artiglierie.

fasc. 477 Operazioni cc. 65 1916 nov. 02 - 1916 nov. 26 Corrispondenza del Comando truppe altipiano Asiago riguardante operazioni varie e in particolare: movimenti artiglierie, bombarde, squadriglie aeroplani, situazioni batterie, azione "K".

fasc. 478 Forze francesi cc. 64 1918 mar. 14 - 1918 mag. 31 Bollettini informativi dello Stato maggiore delle Forze francesi in Italia.

fasc. 479 Cartografia carte topografiche 22 1918 Raccolta carte topografiche relative a situazioni periodiche degli stati maggiori alleati.

BUSTA 338 (fascicoli 480-487)

fasc. 480 Informative sul nemico cc. 49 1918 mar. 03 - 1918 lug. 03 Notiziari, in particolare dell'Ufficio informazioni della 6a Armata, riguardanti interrogatori di prigionieri.

fasc. 481 Informative sul nemico cc. 28 1918 mar. 09 - 1918 giu. 30 Notiziari dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti intercettazioni delle comunicazioni telefoniche nemiche.


323Â Â

fasc. 482 Informative sul nemico cc. 29 1918 mar. 11 - 1918 giu. 30 Notiziari dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti informative sulle artiglierie nemiche.

fasc. 483 Avvenimenti cc. 66 1918 mar. 13 - 1918 mag. 16 Bollettini dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti notizie interessanti il fronte dell'Armata.

fasc. 484 Informative sul nemico cc. 18 1918 apr. 08 - 1918 ott. Riassunti dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardante notizie sui lavori eseguiti dal nemico.

fasc. 485 Informative sul nemico cc. 53 1918 mag. 17 - 1918 giu. 30 Bollettini dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti notizie sull'attivitĂ del nemico.

fasc. 486 Informative sul nemico cc. 70 1918 ago. 04 - 1918 nov. 03 Bollettini dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti notizie militari e varie tratte dalla stampa estera.

fasc. 487 Schieramenti carte topografiche 22 Raccolta carte topografiche riguardanti schieramenti.

1918


324Â Â

BUSTA 339 (fascicoli 488-493)

fasc. 488 Offensiva di autunno1918 cc. 178 1918 ott. 14 - 1918 nov. 27 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'offensiva di ottobre-novembre 1918, in particolare comunicati degli ufficiali di collegamento, del Comando supremo, di comandi di armata e corpi di armata.

fasc. 489 Corpo di armata Val Sassa cc. 4, carte topografiche 5, foto 2 1918 apr. 01 Studio dell'Ufficio informazioni del XXVI Corpo di armata "Cenni monografici sul terreno interessante il Corpo di armata Val Sassa".

fasc. 490 Artiglierie carte topografiche 1 Carta topografica relativa a obiettivi dell'artiglieria

1918

fasc. 491 Studi cc. 8, carte topografiche 4 1918 Relazioni e carte topografiche concernenti l'altopiano di Lavarone-Luserna, difese del nemico sugli altipiani, il campo trincerato di Trento.

fasc. 492 Studi cc. 28, carte topografiche 20, lucidi 3 1918 Studi e carte topografiche riguardanti territori diversi, in particolare fasce e linee degli altipiani e sbarramenti in Val Brenta.

fasc. 493 Collegamenti carte topografiche 20 1918 Raccolta carte topografiche riguardanti le reti telefoniche, radiotelegrafiche, telegrafiche, ottiche e le stazioni colombi.


325Â Â

BUSTA 340 (fascicoli 494-496)

fasc. 494 Censura cc. 258 1917 dic. 28 - 1918 dic. 14 Relazioni quindicinali sullo spirito delle truppe desunto dalla censura epistolare.

fasc. 495 Censura cc. 73 1918 mar. 06 - 1918 nov. 09 Circolari e comunicazioni di comandi vari riguardanti il funzionamento dei servizi preposti al controllo della censura e dello spirito delle truppe.

fasc. 496 Censura cc. 36 1919 gen. 01 - 1919 lug. 01 Relazioni quindicinali sullo spirito delle truppe desunto dalla censura epistolare. Relazioni redatte dal Comando dei Carabinieri reali della 6a Armata.

BUSTA 341 (fascicoli 497-505)

fasc. 497 Giustizia militare cc. 146 1916 lug. 15 - 1919 feb. 06 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante militari denunciati al Tribunale militare di guerra della 6a Armata. La maggior parte della documentazione del 1918

fasc.

498

Giustizia militare


326Â Â

cc. 37 1917 feb. 02 - 1919 gen. 05 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante composizione e funzionamento di consigli di disciplina e commissioni di inchiesta.

fasc. 499 Diserzioni cc. 35 1917 ago. 14 - 1918 ago. 02 Elenchi e corrispondenza di comandi vari riguardante diserzioni e disertori.

fasc. 500 Giustizia militare cc. 46 1917 dic. 06 - 1918 set. 30 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante denunce al tribunale militare di guerra e punizioni disciplinari.

fasc. 501 Giustizia militare cc. 41 1918 mar. 03 - 1918 giu. 22 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante trasferimenti di militari condannati con pena sospesa.

fasc. 502 Giustizia militare cc. 74 1918 giu. 24 - 1919 gen. 20 Elenchi del Tribunale militare di guerra della 6a Armata relativi a denunce pervenute al Tribunale.

fasc. 503 Giustizia militare cc. 27 1918 set. 25 - 1919 feb. 05 Trasmissione al Comando della 6a Armata degli elenchi di denunce del Tribunale militare di guerra del XII Corpo di armata.

fasc. 504 Giustizia militare cc. 125 1918 ott. 29 - 1919 giu. 09 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante denunce ed elenchi di denunce pervenute al Tribunale militare di guerra della 6a Armata.


327Â Â

fasc. 505 Giustizia militare cc. 5 1919 gen. 07 - 1919 gen. 13 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante istituzione e soppressioni di tribunali militari di guerra militari.

BUSTA 342 (fascicoli 506-513)

fasc. 506 Scioglimento reparti cc. 57 1918 nov. 24 - 1919 apr. 05 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo scioglimento di centurie presidiarie, salmerie di milizia territoriale, reparto fotoelettrico, campi di concentramento prigionieri.

fasc. 507 Scioglimento reparti cc. 38 1918 nov. 29 - 1919 nov. 25 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante esuberi e scioglimento di battaglioni complementari.

fasc. 508 Scioglimento artiglierie cc. 48 1918 dic. 08 - 1919 feb. 15 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la riduzione e lo scioglimento di reparti bombardieri e altri reparti e comandi di artiglieria.

fasc. 509 Ufficio e servizio idrico cc. 71 1918 dic. 09 - 1919 lug. 11 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la proposta di riduzione dell'organico del servizio idrico e la soppressione del laboratorio chimico battereologico presso l'Ufficio idrico.


328

fasc. 510 Smobilitazione cc. 59 1918 dic. 11 - 1919 lug. 13 Raccolta disposizioni, in particolare del Comando supremo e del Comando della 6a Armata, riguardanti scioglimento e riduzione di reparti, versamento materiali di unità disciolte, soppressione servizi mobilitati.

fasc. 511 Scioglimento reparti cc. 184 1918 dic. 26 - 1919 lug. 08 Corrispondenza, in particolare del Comando dell'Armata, riguardante lo scioglimento di vari reparti, fra l'altro: 59° Reggimento di artiglieria campale, batterie, compagnie presidiarie, sezioni chimica d'armata, sezione mascheramento, sezioni sanitarie, salmerie, reparti someggiati, reparti mitraglieri, deposito complemento ufficiali piazzola sul Brenta, scioglimento brigate.

fasc. 512 Scioglimento reparti cc. 31 1919 gen. 31 - 1919 mar. 05 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante riduzioni e scioglimento di reparti e comandi.

fasc. 513 Scioglimento reparti cc. 26 1919 mar. 03 - 1919 mag. 12 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il controllo sulla permanenza in zona di guerra di unità reparti già sciolti.

BUSTA 343 (fascicoli 514-519)

fasc. cc. 85

514

Sistemazioni reparti 1918 gen. 02 - 1918 giu. 24


329

Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la sistemazione di unità e reparti, in particolare cambi e movimenti.

fasc. 515 Avvenimenti giornalieri cc. 95 1918 apr. 17 - 1918 mag. 14 Bollettini e notiziari del Comando della 6a Armata riguardanti riassunti giornalieri sull'attività svolte delle forze dell'Armata, alleate e nemiche.

fasc. 516 Comandi di presidio cc. 24 1918 mag. 17 - 1918 ott. 21 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la sistemazione di comandi di presidio.

fasc. 517 Lavori del Genio cc. 68 1918 mag. 20 - 1918 ott. 04 Corrispondenza del Comando genio della 6a Armata riguardante dislocazioni e lavori di reparti del Genio.

fasc. 518 Sistemazioni reparti cc. 76 1918 ott. 11 - 1918 nov. 24 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante movimenti e sistemazione di unità e reparti, anche di forze alleate.

fasc. 519 Artiglierie cc. 14 1919 mar. 07 - 1919 mag. 01 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'impiego dei gruppi da montagna autocarreggiati.

BUSTA 344 (fascicoli 520-525)


330

fasc. 520 Reparti d'assalto cc. 123 1917 mar. 14 - 1918 dic. 25 Corrispondenza del Comando dell'armata riguardante i reparti d'assalto, in particolare: scioglimento, costituzione, trasferimenti, disposizioni concernenti i reparti di assalto 6°, 16°, 70°, 73°.

fasc. 521 Movimento batterie cc. 145 1918 giu. 20 - 1919 giu. 14 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'armata riguardante disposizioni e informative su movimenti batterie.

fasc. 522 Movimento artiglierie cc. 30 1918 ott. 04 - 1918 ott. 21 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'armata riguardante disposizioni e informative su movimenti reparti di artiglieria.

fasc. 523 Reparti artiglieria cc. 9 1919 gen. 06 - 1919 gen. 24 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'armata riguardante sistemazioni reggimenti di artiglieria.

fasc. 524 Reparti artiglieria cc. 38 1919 mar. 09 - 1919 lug. 08 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'armata riguardante sistemazioni reparti di artiglieria, in particolare riduzioni batterie da montagna, 10° e 27° Gruppo di artiglieria pesante autocampale.

fasc. 525 Reparti artiglieria cc. 57 1919 mar. 16 - 1919 giu. 06 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'allestimento di batterie a disposizione del Corpo di spedizione per la Polonia.


331Â Â

BUSTA 345 (fascicoli 526-532)

fasc. 526 Artiglierie cc. 84 1918 mar. 15 - 1918 dic. 31 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata e dell'Armata Altipiani riguardante dislocazioni artiglierie e ordini di battaglia per artiglierie.

fasc. 527 Artiglierie cc. 67 1918 apr. 04 - 1919 gen. 30 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria della 6a Armata, riguardante dislocazioni artiglierie e ordini di battaglia per artiglierie.

fasc. 528 Ordini di battaglia cc. 131, carte topografiche 2 1918 lug. 02 - 1918 ott. 31 Ordini di battaglia emanati dal Comando di artiglieria della 6a Armata e da dipendenti comandi di artiglieria. Contiene anche situazioni di artiglierie.

fasc. 529 Dislocazioni artiglierie cc. 37 1918 lug. 06 - 1918 nov. 26 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante dislocazioni reparti di artiglieria.

fasc. 530 Dislocazioni cc. 51 1918 ott. 31 - 1918 dic. 02 Prospetti, in particolare del Comando di artiglieria del XX Corpo di armata, relativi a varianti di dislocazioni.


332Â Â

fasc. 531 Dislocazioni artiglierie cc. 106 1919 gen. 09 - 1919 mag. 04 Corrispondenza del Comando di artiglieria della 6a Armata riguardante dislocazioni e trasferimenti di batterie.

fasc. 532 Trasferimenti artiglierie cc. 42 1919 mar. 17 - 30/06/1919 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante trasferimenti di parchi di artiglieria.

BUSTA 346 (fascicoli 533-536)

fasc. 533 Raccolta quotidiani pp. 185 1918 feb. 03 - 1918 ago. 30 Raccolta di quotidiani italiani riportanti notizie politico militari.

fasc. 534 Artiglierie cc. 52 1918 mag. 29 - 1918 set. 30 Corrispondenza di comandi vari riguardante la predisposizione del nuovo piano di impiego delle artiglierie per la contropreparazione.

fasc. 535 Artiglierie cc. 135 1918 giu. 04 - 1918 ott. 09 Disposizioni di comandi di artiglierie dipendenti relative a operazioni e colpi di mano.

fasc. 536 Spirito delle truppe cc. 136 1919 mag. 01 - 1919 lug. 01 Relazioni quindicinali sullo spirito delle truppe desunto dalla censura epistolare.


333

BUSTA 347 (fascicoli 537-540)

fasc. 537 Dislocazioni cc. 149 1916 feb. 01 - 1919 set. 01 Dislocazioni di truppe e servizi di unità e reparti dell'Armata.

fasc. 538 Dislocazioni cc. 57, carte topografiche 3 1916 mar. 27 - 1916 dic. 20 Dislocazioni di truppe e servizi di unità e reparti dell'Armata.

fasc. 539 Cartografia carte topografiche 38 1918 apr. 04 - 1918 ott. 31 Raccolta carte topografiche riguardante schieramenti e ordini di battaglia.

fasc. 540 Cambi cc. 48 1919 mag. 30 - 1919 feb. 01 Corrispondenza di comandi vari riguardante cambi fra la 33a e la 52a Divisione di fanteria e fra la 37a e la 56a Divisione di fanteria.

BUSTA 348 (fascicoli 541-544)

fasc. 541 Circolari cc. 50 1916 gen. 14 - 1918 set. 30 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari emanate in particolare del Comando supremo, dell'Intendenza generale e del Comando della 6a Armata.


334Â Â

fasc. 542 Mitragliatrici cc. 241 1918 mar. 06 - 1919 ago. 14 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'impiego di mitragliatrici e di reparti mitraglieri, in particolare: fucili Chauchat per reparti mitraglieri, impiego e distribuzione materiali, sistemazione compagnie mitragliatrici, specialmente trasformazioni e riduzione organici.

fasc. 543 Comunicazioni cc. 72, carte topografiche 6, lucidi 4 1918 mag. 12 - 1918 dic. 21 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il funzionamento della rete telegrafonica, telegrafica e telefonica.

fasc. 544 Sistemazioni Genio cc. 35 1919 mag. 31 - 1919 lug. 01 Circolari, in particolare del Comando supremo, riguardanti movimenti e riordinamenti di comandi e unitĂ del Genio.

BUSTA 349 (fascicoli 545-551)

fasc. 545 Artiglierie cc. 40 1917 gen. 13 - 1917 ott. 09 Corrispondenza di comandi vari riguardanti consegna e distribuzione materiali ad uso delle artiglierie.

fasc. 546 Reparti di artiglieria cc. 31 1917 lug. 07 - 1917 ott. 15 Corrispondenza di vari comandi di artiglieria riguardante la costituzione di batterie e gruppi di artiglieria.


335

fasc. 547 Reparti di artiglieria cc. 54 1918 gen. 26 - 1918 ago. 28 Corrispondenza di vari comandi di artiglieria riguardante la sistemazione di reparti, nuclei e raggruppamenti di artiglieria, in particolare costituzione, composizione, organici.

fasc. 548 Batterie cc. 110 1918 apr. 22 - 1918 dic. 24 Fonogrammi, comunicazioni, prospetti e circolari di comandi vari riguardanti il funzionamento dei carreggi di batterie.

fasc. 549 Parco trattrici cc. 168 1918 ago. 30 - 1919 mar. 31 Corrispondenza di comandi vari riguardante il funzionamento e situazioni del 9° Parco trattrici

fasc. 550 Artiglieria da campagna cc. 43 1919 giu. 01 - 1919 giu. 30 Comunicazioni, in particolare del Comando del XII Corpo di armata, riguardanti il riordinamento del 29° Reggimento di artiglieria da campagna.

fasc. 551 Artiglieria da montagna cc. 24 1919 giu. 01 - 1919 giu. 17 Corrispondenza di vari comandi di artiglieria riguardante lo scioglimento del 53° Gruppo di artiglieria da montagna e il riordinamento del 41° e 45° Gruppo di artiglieria da montagna.

BUSTA 350 (fascicoli 552-562)


336Â Â

fasc. 552 Reparti artiglieria cc. 69 1918 gen. 15 - 1918 nov. 15 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante la sistemazione di reparti di artiglieria: trasferimenti, scioglimenti, spostamenti.

fasc. 553 Reparti artiglieria cc. 47 1918 apr. 22 - 1918 ott. 09 Corrispondenza del Comando di artiglieria dell'Armata riguardante il riordinamento di batterie con materiale antiquato o pluricalibro e probabili assegnazioni di batterie.

fasc. 554 Scioglimento divisioni cc. 79 1918 dic. 05 - 1919 mag. 20 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo scioglimento delle divisioni di fanteria 2a, 7a, 14a, 18a, 20a, 27a, 28a, 80a.

fasc. 555 Scioglimento comandi cc. 64 1918 dic. 11 - 1919 lug. 09 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo scioglimento dei comandi del XXVII Corpo di armata e della 27a e 51a Divisione di fanteria.

fasc. 556 Scioglimento reparti cc. 42 1918 dic. 11 - 1919 mar. 09 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo scioglimento della 70a Divisione di fanteria e del 46° Reggimento di artiglieria da campagna.

fasc. 557 Scioglimento corpi di armata cc. 36 1918 dic. 13 - 1919 giu. 14 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo scioglimento del XIII e XX Corpo di armata.

fasc. cc. 44

558

Scioglimento brigate 1919 gen. 27 - 1919 feb. 21


337

Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo scioglimento delle brigate Lazio e Taro e il riordinamento e movimento della brigata Trapani.

fasc. 559 Scioglimento reparti cc. 35 1919 gen. 29 - 1919 giu. 15 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo scioglimento di gruppi da montagna.

fasc. 560 Scioglimento reparti cc. 28 1919 feb. 01 - 1919 mag. 02 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante lo scioglimento di unità bombardieri.

fasc. 561 Scioglimento reparti cc. 25 1919 mag. 26 - 1919 giu. 07 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante assegnazioni ufficiali in virtù dello scioglimento del 9° Raggruppamento alpini.

fasc. 562 Reparti artiglieria cc. 32 1919 giu. 13 - 1919 lug. 12 Corrispondenza di comandi vari relativa a passaggi dipendenze, scioglimento e riordinamento reparti di artiglieria.

BUSTA 351 (fascicoli 563-567)

fasc. 563 Circolari cc. 14 1917 Elenco relativo al protocollo circolari di massima, emanate dal Comando supremo, comandi di armata e comandi di intendenza.


338Â Â

fasc. 564 Materiali artiglierie cc. 521 1917 lug. 20 - 1918 dic. 30 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria relativa a impiego, forniture, sostituzione, distribuzione e malfunzionamento di materiali ad uso delle artiglierie.

fasc. 565 Artiglierie cc. 23 1918 apr. 24 - 1918 ago. 29 Corrispondenza di comandi vari di artiglieria relativa a obici da 149, munizionamento, fornitura elmetti.

fasc. 566 Dislocazioni cc. 30 1919 mag. 01 - 1919 mag. 31 Prospetti e circolari riguardanti varianti a dislocazioni della 6a Armata.

fasc.

567

"Informazioni" 1919

FASCICOLO VUOTO

BUSTA 352 (fascicoli 568-574)

fasc. 568 Giustizia militare cc. 90 1918 lug. 01 - 1918 ago. 31 Raccolta pratiche inerenti militari condannati dal Tribunale militare di guerra di Alessandria assegnati a reparti della 6a Armata.

fasc.

569

Giustizia militare


339Â Â

cc. 81 1918 lug. 03 - 1919 gen. 08 Comunicazioni del Tribunale militare di guerra della 6a Armata riguardanti militari condannati dallo stesso Tribunale.

fasc. 570 Giustizia militare cc. 17 1918 ago. 16 - 1918 set. 08 Corrispondenza di comandi vari riguardante militari condannati dal Tribunale militare di guerra Piazza Marittima di Tarnato.

fasc. 571 Giustizia militare cc. 42 1918 set. 16 - 1918 dic. 09 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante i trasferimenti di militari condannati.

fasc. 572 Giustizia militare cc. 26 1918 ott. 06 - 1918 nov. 05 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante il funzionamento della giustizia militare.

fasc. 573 Giustizia militare cc. 5 1918 Registro riguardante assegnazioni di militari condannati dal Tribunale militare di guerra della 6a Armata.

fasc. 574 Giustizia militare pp. 572 1919 Elenco dei militari condannati da tribunali di guerra a pene superiori a sette anni fino al 30 settembre 1918, volume stampato dallo Stabilimento poligrafico per l'amministrazione della guerra.


340Â Â

BUSTA 353 (fascicoli 575-581)

fasc. 575 Offensiva di primavera 1918 cc. 59, carte topografiche 6 1918 feb. 02 - 1918 mag. 27 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'offensiva di primavera 1918 dell'Armata e in particolare del XX Corpo di armata.

fasc. 576 Offensiva di primavera 1918 cc. 162, carte topografiche 3 1918 mar. 16 - 1918 ago. 20 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante l'offensiva di primavera 1918, in particolare: schema di ordine di operazione del Comando della 27a Divisione di fanteria, predisposizioni per le operazioni delle artiglierie, compiti del genio, schieramenti della 4a Armata.

fasc. 577 Ordini del giorno cc. 24 1918 giu. 16 - 1918 dic. 15 Ordini del giorno dello Stato maggiore del Comando della 6a Armata.

fasc. 578 Operazioni cc. 14 1918 set. 25 - 1918 set. 25 Memoriale del Comando del XX Corpo di armata "Note sugli insegnamenti tratti dalle recenti operazioni sulla fronte del XX Corpo di armata", riguardante la battaglia del 15-30 giugno 1918.

fasc. 579 Operazioni c. 1 1919 gen. 08 - 1919 gen. 08 Lettera del Comando supremo al Comando della 6a Armata riguardante le operazioni in Baviera.

fasc. c. 1

580

Reparti ceco-slovacchi 1919 mag. 16 - 1919 mag. 16


341

Lettera del Comando della 6a Armata al Comando supremo riguardante le dipendenze del Centro di formazione del Corpo di armata ceco-slovacco.

fasc. 581 Artiglierie cc. 48, carte topografiche 1 1919 Memoriale del Comando di artiglieria del XXVII Corpo di armata dal titolo "Relazione sull'opera svolta dalle unità di artiglieria nelle province di Venezia e Treviso per la redenzione agricola delle terre liberate".

BUSTA 354 (fascicoli 582-589)

fasc. 582 Varia cc. 38 1917 feb. 28 - 1919 giu. 25 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante operazioni di guerra e attività connesse.

fasc. 583 Sistemazioni difensive cc. 42 1918 feb. 09 - 1918 giu. 05 Relazioni di visite e ricognizioni a sistemazioni difensive compiute da ufficiali del Comando della 6a Armata.

fasc. 584 Formazione divisione e armate cc. 219 1918 lug. 15 - 1919 giu. 13 Corrispondenza del Comando della 6a Armata e prospetti riguardanti la formazione e sistemazione di varie divisioni e armate, anche alleate e nemiche.

fasc. 585 Truppe alleate cc. 63 1918 ott. 19 - 1918 nov. 03 Ordini e direttive del Comando della 24a Divisione francese (in tre copie).


342Â Â

fasc. 586 Truppe alleate cc. 24 1918 nov. 08 - 1918 dic. 05 Comunicati relativi a operazioni emanati dal Comando della 48a Divisione britannica.

fasc. 587 Ruolini ufficiali cc. 34 1919 mar. 27 - 1919 apr. 27 Elenchi relativi a ruolini di ufficiali superiori del I e XII Corpo di armata.

fasc. 588 Dislocazioni cc. 25 1919 apr. 15 - 1919 mag. 01 Corrispondenza ed elenchi del Comando del XXVII Corpo di armata riguardanti dislocazioni del Corpo di armata.

fasc. 589 Dislocazioni carte topografiche 7 Raccolta carte topografiche relative a dislocazioni.

1919

BUSTA 355 (fascicoli 590-593)

fasc. 590 Ruolini ufficiali cc. 40 1917 giu. 27 - 1917 ott. 14 Elenchi e corrispondenza riguardanti i ruolini ufficiali di singoli comandi dell'Armata.

fasc. cc. 263

591

Reparti d'assalto 1917 lug. 05 - 1918 mar. 12


343Â Â

Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante i reparti d'assalto, in particolare trasferimenti ufficiali.

fasc. 592 Ruolini ufficiali cc. 36 1918 mag. 27 - 1918 nov. 22 Elenchi e corrispondenza riguardanti i ruolini ufficiali per i servizi di propaganda e collegamento.

fasc. 593 Ruolini ufficiali cc. 131 Ruolino ufficiali (rubrica rilegata in volume).

s.d.

BUSTA 356 (fascicoli 594-604)

fasc. 594 Artiglierie cc. 32 1917 gen. 04 - 1918 ott. 12 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglierie dell'Armata, riguardante disposizioni su pezzi e postazioni delle artiglierie.

fasc. 595 Difesa gas cc. 84 1917 gen. 10 - 1917 dic. 30 Circolari di comandi vari riguardanti l'impiego di materiali per la difesa contro i gas asfissianti.

fasc. 596 Difesa gas cc. 53 1917 gen. 19 - 1917 dic. 16 Circolari, in particolare del Comando supremo, riguardanti norme e tecnica per la difesa contro i gas asfissianti.


344Â Â

fasc. 597 Difesa gas cc. 60 1917 feb. 04 - 1917 ott. 29 Circolari, informative e relazioni riguardanti fagotti incendiari, bombe pirogene, uso delle maschere e di altri materiali per la difesa contro i gas, vigilanza e difesa contro i gas asfissianti.

fasc. 598 Ricognizioni cc. 57 1917 feb. 23 - 1917 dic. 08 Relazioni di ricognizioni eseguite da ufficiali della Sezione chimico meteorologica dell'Armata.

fasc. 599 Proiettili liquidi cc. 24 1917 mar. 12 - 1918 nov. 01 Comunicazioni e informative riguardanti proiettili a liquidi. Contiene anche documentazione inerente a vari argomenti.

fasc. 600 Artiglierie cc. 27 1918 gen. 03 - 1918 nov. 01 Corrispondenza, in particolare del Comando di artiglieria dell'Armata, riguardante l'osservazione degli astri per orientamento delle artiglierie.

fasc. 601 Apparecchi incendiari cc. 45 1918 mar. 07 - 1918 dic. 18 Corrispondenza, in particolare del Comando dell'Armata, riguardante apparecchi incendiari e materiali infiammabili.

fasc. 602 Capisaldi cc. 73 Elenchi dei capisaldi esistenti sull'Altipiano di Asiago.

1918 lug. - 1918 set.

fasc. 603 Circolari cc. 12 1918 ago. 05 - 1918 set. 22 Circolari del Comando di artiglieria dell'Armata altipiani relative a esercitazioni di tiro, rilievi stradali e capisaldi.


345Â Â

fasc. 604 Artiglierie cc. 20 s.d. Istruzioni della Sezione cartografica della 6a Armata riguardanti l'impiego del goniografo per gli osservatori di artiglieria.

BUSTA 357 (fascicoli 605-609)

fasc. 605 Linea difensiva austriaca cc. 48, carte topografiche 1 1917 gen. 24 - 1917 mag. 17 Descrizione, relazioni e corrispondenza riguardante notizie su vari tratti della linea di difesa austriaca.

fasc. 606 Bollettini d'informazione cc. 166 1917 gen. 24 - 1917 set. 04 Bollettini per l'artiglieria della Sezione staccata ufficio informazioni 1a e 6a Armata.

fasc. 607 Informative sul nemico cc. 219 1917 feb. 10 - 1918 ott. 21 Notiziari di uffici e centri di informazioni riportanti notizie sul nemico.

fasc. 608 Stampa estera cc. 110 1918 mar. 01 - 1918 set. 21 Bollettini di informazione (rilegati in volume) dell'Ufficio informazioni della 6a Armata riguardanti notizie militari apparse su stampa estera.

fasc.

609

Linea difensiva austriaca


346Â Â

cc. 9 s.d. Descrizione della linea difensiva austriaca da Carzano a monte Setole della Sezione staccata ufficio informazioni 1a e 6a Armata.

BUSTA 358 (fascicoli 610-615)

fasc. 610 Collegamenti cc. 63 1918 feb. 20 - 1918 dic. 14 Corrispondenza del Comando truppe altipiani riguardante organizzazione e funzionamento dei collegamenti, in particolare: visite, ricognizioni, relazioni, istruzioni, scuole e corsi di perfezionamento, conferenze.

fasc. 611 Esecuzione lavori cc. 20. carte topografiche 3, lucidi 1 1918 mar. 10 - 1918 mag. 19 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante l'esecuzioni di lavori, in particolare difensivi, lungo la fascia di contenimento e la fascia dei campi trincerati.

fasc. 612 Forze alleate cc. 35, carte topografiche 2 1918 apr. 05 - 1918 set. 18 Corrispondenza del Comando della 6a Armata riguardante sistemazioni del XIV Corpo di armata britannico nella zona sinistra altipiano e del XII Corpo di armata francese nella zona centra altipiani.

fasc. 613 Sistemazioni cc. 45, carte topografiche 4, lucidi 2 1918 apr. 15 - 1918 nov. 24 Corrispondenza del Comando dell'Armata su sistemazioni truppe e sistemazioni difensive concernenti Val Brenta, lo sbarramento di San Nazario, lo sbarramento di Mignano, Col Moschin.


347Â Â

fasc. 614 Sistemazioni difensive cc. 67, carte topografiche 5 1918 mag. 02 - 1918 ott. 22 Corrispondenza del Comando dell'Armata riguardante azioni e sistemazioni difensive, in particolare nella fascia di resistenza, nella fascia marginale, nella linea mediana, nella linea delle colline.

fasc. 615 Lavori Genio cc. 22, carte topografiche 3 s.d. Corrispondenza del Comando generale del Genio e di comandi di genio d'armata riguardante l'esecuzione di lavori, in particolare relazioni di lavori effettuati.

COMANDO OCCUPAZIONE AVANZATA FRONTIERA NORD

BUSTA 359 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 Circolari cc. 63 1915 mag. 08 - 1915 dic. 28 Raccolta circolari del Comando della divisione territoriale Milano, con annessa corrispondenza.

fasc. 2 Diario storico cc. 95 1915 mag. 23 - 1917 set. 30 Minute dei diari storici militari del Comando della III Brigata fanteria milizia territoriale e del Comando settore Aosta.

fasc. cc. 368

3

Pratiche ufficiali 1916 gen. 09 - 1918 nov. 30


348Â Â

Corrispondenze di comandi vari riguardanti sistemazioni e trattamento ufficiali. Contiene in particolare carteggio su inchieste disciplinari.

BUSTA 360 (fascicolo 4)

fasc. 4 Cartografia carte topografiche 30 1916 set. - 1917 feb. Raccolta carte topografiche riguardanti in particolare lo stato dei lavori in varie zone.

BUSTA 361 (fascicolo 5)

fasc. 5 Informative cc. 524 1916 dic. 12 - 1917 lug. 31 Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante informative, in particolare: informazioni sulla Svizzera, sulla Germania e su altri paesi oltre frontiera. Bollettini di luglio 1917 del Comando supremo relativi a: sommari di notizie militari, riassunti notizie giornaliere, notiziario di guerra austriaco, situazioni forze austriache, situazioni internazionali.

BUSTA 362 (fascicoli 6-7)

fasc. cc. 72

6

Reparti lanciafiamme 1916 ott. 07 - 1917 nov. 17


349Â Â

Corrispondenza di comandi vari riguardante la sistemazione di reparti lanciafiamme. Contiene in particolare disposizioni del Comando supremo.

fasc. 7 Cartografia carte topografiche 26 Raccolta carte topografiche riguardanti argomenti e zone diverse.

1916 - 1918

BUSTA 363 (fascicoli 8-9)

fasc. 8 Lavori carte topografiche 22 1916 dic. - 1917 apr. Raccolta carte topografiche riguardanti stati dei lavori in varie zone.

fasc. 9 Artiglierie cc. 40, carte topografiche 10 Tabelle e carte topografiche relative a schieramenti delle artiglierie.

1916 - 1917

BUSTA 364 (fascicolo 10)

fasc. 10 Carteggio del Comando cc. 332 1917 gen. 13 - 1919 gen. 25 Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord con il Comando settore Ceresio-Como e con il Comando Verbano-Ceresio.


350Â Â

BUSTA 365 (fascicolo 11)

fasc. 11 Carteggio del Comando cc. 619 1917 gen. 27 - 1919 feb. 28 Carteggio del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante argomenti vari, in particolare: scioglimento del Comando, servizi del Genio, impiego cifrari, funzionamento dei servizi.

BUSTA 366 (fascicolo 12)

fasc. 12 Artiglierie cc. 511, carte topografiche 6 1917 feb. 28 - 1918 dic. 31 Corrispondenza varia, in particolare del Comando di artiglieria occupazione avanzata frontiera nord, relativa a schieramenti e impiego delle artiglierie. Contiene fra l'altro: batterie in caverna, armamento postazioni, osservatorio di Bellagio, difesa antiarea, schieramenti per l'ipotesi "B", linee di difesa, linee arretrate, impiego bombarde.

BUSTA 367 (fascicolo 13)

fasc. 13 Carteggio del Comando cc. 448 1917 mar. 03 - 1918 nov. 26 Carteggio del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante argomenti vari, in particolare: sistemazione reparti e comandi, predisposizioni per l'avanzata, drappelli sciatori, funzionamento servizio fotoelettrico.


351Â Â

BUSTA 368 (fascicolo 14)

fasc. 14 Veterinaria cc. 720 1917 mar. 06 - 1917 dic. 31 Carteggio del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante il funzionamenti dei servizi veterinari. Contiene anche comunicazioni relative ad altri argomenti.

BUSTA 369 (fascicolo 15)

fasc. 15 Drappelli sciatori cc. 628 1917 mar. 06 - 1918 dic. 26 Corrispondenza e relazioni concernenti ricognizioni compiute da drappelli sciatori in varie valli e zone della frontiera nord.

BUSTA 370 (fascicolo 16)

fasc. 16 Servizi sanitari cc. 411 1917 apr. 04 - 1919 gen. 14 Circolari e disposizioni di comandi vari riguardanti il funzionamento dei servizi sanitari.


352

BUSTA 371 (fascicoli 17-19)

fasc. 17 Artiglierie cc. 61 1916 dic. 30 - 1917 ago. 30 Carteggio del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante sistemazioni batterie: movimenti, assegnazioni, spostamenti, cessioni.

fasc. 18 Sistemazione reparti cc. 2101 1917 mar. 29 - 1917 nov. 30 Carteggio del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante sistemazioni reparti: assegnazioni, cessioni, spostamenti, dislocazioni, ordini di movimento della Direzione trasporti dell'Intendenza generale.

fasc. 19 Sistemazione reparti cc. 75 1917 apr. 05 - 1917 lug. 20 Carteggio del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante trasferimenti e sistemazioni di reparti e grandi unità, in particolare: trasferimento della brigata Tortona, trasferimento 58a Divisione di fanteria, partenza battaglioni, trasferimento compagnie alpine, trasferimento XII° Battaglione bersaglieri ciclisti.

BUSTA 372 (fascicoli 20-22)

fasc. 20 Servizi sanitari cc. 42 1917 mar. 27 - 1917 dic. 21 Corrispondenze e relazioni di comandi vari riguardanti il funzionamento dei servizi sanitari per profilassi e vaccinazioni.


353Â Â

fasc. 21 Servizi sanitari cc. 68 1917 apr. 16 - 1917 dic. 01 Corrispondenze e relazioni di comandi vari riguardanti organizzazione e funzionamento di ospedaletti e infermerie avanzate.

fasc. 22 Servizi sanitari cc. 216 1917 apr. 20 - 1917 dic. 23 Corrispondenze di comandi vari riguardanti il funzionamento dei servizi sanitari e connesse informative.

BUSTA 373 (fascicoli 23-26)

fasc. 23 Diario storico cc. 100 1917 gen. 25 - 1919 gen. 31 Minute del diario storico militare del Comando occupazione avanzata frontiera nord e di comandi dipendenti.

fasc. 24 Cifrari militari cc. 369 1917 feb. 03 - 1918 ott. 28 Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante l'impiego di cifrari militari e di altre comunicazioni criptate.

fasc. 25 Guide militari cc. 52 1917 mar. 25 - 1918 set. 25 Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante la trasmissione di guide militari e pubblicazioni riservate.

fasc.

26

Esercito mobilitato


354Â Â

cc. 58 1917 apr. 26 - 1917 ott. 10 Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante la trasmissione di disposizioni di carattere permanente per l'esercito mobilitato.

BUSTA 374 (fascicoli 27-28)

fasc. 27 Carteggio del Comando cc. 68 1917 apr. 09 - 1918 dic. 18 Carteggio del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante argomenti vari, in particolare: comunicazioni ottiche, rete telegrafica e telefonica, servizio radiotelegrafico, interruzione della diga Melide Bissone, ordini di battaglia dell'esercito svizzero, comunicazioni con la 5a e 7a Armata e con il III Corpo di armata.

fasc. 28 Studi cc. 363 1917 ago. 01 - 1918 lug. 30 Raccolta di studi, relazioni e monografie riguardanti argomenti vari, in particolare sistemazioni difensive.

BUSTA 375 (fascicolo 29)

fasc. 29 Drappelli sciatori cc. 130, fotografie 221 1917 - 1918 Appunti alpinistico-militari sulla zona di osservazione affidata ai drappelli sciatori. Album fotografici relativi a ricognizioni di drappelli sciatori.


355Â Â

BUSTA 376 (fascicolo 30)

fasc. 30 Dislocazioni cc. 687 1918 gen. 15 - 1918 dic. 31 Corrispondenza, elenchi e carte prospetti relativi a dislocazioni di comandi, reparti e servizi dipendenti.

BUSTA 377 (fascicoli 31-36)

fasc. 31 Diario storico cc. 135 1915 mag. 17 - 1919 gen. 15 Minute del diario storico militare del Comando settore Aosta (1917-1919), del Comando gruppo di battaglioni (1917) e del Comando 2° Settore osservazione avanzata di Domodossola (1915-1918).

fasc. 32 Drappelli sciatori cc. 77 1917 lug. 07 - 1918 ago. 28 Raccolta di carteggi di comandi vari di drappelli sciatori (corrispondenza suddivisa per singolo comando).

fasc. 33 Varie cc. 110 1917 lug. 10 - 1917 dic. 19 Raccolta di disposizioni e informative su argomenti vari del Comando settore Aosta, del Comando Presidio Varese e del Comando occupazione avanzata frontiera nord.

fasc. cc. 81

34

Distaccamento sciatori 1917 lug. 10 - 1917 ott. 15


356Â Â

Corrispondenza del Comando distaccamento sciatori Valle d'Aosta. Contiene anche corrispondenze di altri comandi, in particolare del Comando settore Aosta. Contiene anche docc. del 1918

fasc. 35 Circolari cc. 18 1917 dic. 31 - 1917 feb. 13 Circolari e disposizioni su argomenti vari del Comando occupazione avanzata frontiera nord.

fasc. 36 Ufficiali cc. 41 Stati di servizio di tenenti assegnati a drappelli sciatori.

1918 feb. 07 - 1918 ago. 12

BUSTA 378 (fascicoli 37-40)

fasc. 37 Veterinaria cc. 37 1917 apr. 04 - 1918 ott. 04 Relazioni veterinarie mensile dell'Ufficio veterinario del Comando occupazione avanzata frontiera nord.

fasc. 38 Carteggio del Comando cc. 181 1917 dic. 30 - 1918 nov. 01 Carteggio del Comando occupazione avanzata frontiera nord anno 1918 con corrispondenza in arrivo e in partenza.

fasc. 39 Circolari cc. 69 1917 dic. 31 - 1918 ott. 22 Raccolta circolari riguardanti argomenti vari emanate in particolare dal Comando supremo e dal Comando occupazione avanzata frontiera nord.


357Â Â

fasc. 40 Dislocazioni cc. 74 1918 apr. 05 - 1918 ott. 31 Elenchi e prospetti relativi a dislocazioni di comandi, reparti e servizi del Comando occupazione avanzata frontiera nord.

BUSTA 379 (fascicoli 41-43)

fasc. 41 Informative cc. 213 1917 gen. 30 - 1918 mar. 30 Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante informative, in particolare: informazioni militari sulla Svizzera, notizie su eventuali offensive austriache.

fasc. 42 Fogli d'ordine cc. 60 1917 mar. 20 - 1918 ott. 25 Raccolta foglio d'ordine emanati dal Comando occupazione avanzata frontiera nord.

fasc. 43 Circolari cc. 25 1918 mag. 04 - 1919 gen. 16 Raccolta circolari e disposizioni del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardanti argomenti vari.

BUSTA 380 (fascicoli 44-46)

fasc.

44

Giustizia militare


358Â Â

cc. 392 1917 apr. 02 - 1917 ott. 31 Raccolta copie di sentenze del Tribunale militare di guerra del Comando occupazione avanzata frontiera nord, con annessa corrispondenza.

fasc. 45 Pratiche ufficiali cc. 44 1917 dic. 14 - 1918 apr. 27 Pratiche riguardanti rapporti sui servizi prestati dal generale Corrado Novelli e dal generale Gaetano Lepore.

fasc. 46 Onorificenze cc. 27 1918 mag. 17 - 1918 ott. 21 Corrispondenza del Comando settore Aosta relativa a proposte e concessioni di onorificenze e decorazioni per ufficiali.

BUSTA 381 (fascicoli 47-48)

fasc. 47 Cartografia cc. 181 1917 feb. 04 - 1918 ott. 28 Corrispondenza, in particolare del Comando occupazione avanzata frontiera nord, riguardante la redazione, correzione e distribuzione di carte topografiche.

fasc. 48 Studi cc. 116 1918 mag. 25 - 1918 dic. 14 Raccolta monografie e studi riguardanti in particolare la frontiera italo-svizzera, sistemazioni difensive, il monte San Genesio.


359Â Â

BUSTA 382 (fascicoli 49-50)

fasc. 49 Carteggio del Comando cc. 50, carte topografiche 12 1917 nov. - 1918 dic. 29 Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante argomenti vari. Contiene fra l'altro raccolta di carte topografiche.

fasc. 50 Nuovo assetto del Comando cc. 81, foto 67 1918 ott. 06 - 1918 nov. 27 Corrispondenza e prospetti riguardanti il nuovo assetto del Comando occupazione avanzata frontiera nord e dei reparti dipendenti. Contiene raccolta fotografie relative a localitĂ varie. Contiene docc. precedenti

BUSTA 383 (fascicolo 51)

fasc. 51 Studi cc. 159 1918 Monografie del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardanti Valle Ferret, il Gran San Bernardo, il bacino di Ollomont, la Valpelline.

BUSTA 384 (fascicolo 52)

fasc. 52 Studi cc. 179 1918 Monografie del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardanti Valtournanche, il Monte Rosa, Valle Anzasca, Val d'Antrona.


360

BUSTA 385 (fascicolo 53)

fasc. 53 Studi cc. 167 1918 Monografie del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardanti Val Bognanco, Val Divedro, Val Cairasca, Val Devero.

BUSTA 386 (fascicolo 54)

fasc. 54 Studi cc. 205 1918 Monografie del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardanti le valli Isorno e Vigezzo, Val Formazza, le valli Rezzo e Cavargna, Val Solda.

BUSTA 387 (fascicolo 55)

fasc. 55 Studi 1918 cc. 190 Monografie del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardanti valli Codera e dei Frati, Val Masino, Val Malenco, Val Fontana.


361

BUSTA 388 (fascicolo 56)

fasc. 56 Studi cc. 237 s.d. Monografie del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardanti Val Bodengo, valli Dongana, Del Liro e Darengo, Valle Splufa, Val Bregaglia.

BUSTA 389 (fascicoli 57-58)

fasc. 57 Lavori difensivi cc. 65 1917 feb. 25 - 1918 feb. 02 Corrispondenza del Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardante lavori per sistemazioni difensive e opere di fortificazione e rafforzamento.

fasc. 58 Grandi unità cc. 250, carte topografiche 20 s.d. Direttive del Comando d'Armata per i comandi delle grandi unità: corpi di armata A, B, C, D e Divisione Z. Contiene anche descrizioni della frontiera italo-svizzera e descrizioni delle zone di operazione.

COMANDO ARMATA MINCIO-PO


362Â Â

BUSTA 390 (fascicolo 1)

fasc. 1 Artiglierie cc. 473 1915 ott. 10 - 1918 nov. 06 Raccolta circolari emanate da comandi vari di artiglieria riguardanti l'impiego delle artiglierie. Circolari suddivise per argomento e per i vari raggruppamenti di artiglieria dell'Armata GardaMincio.

BUSTA 391 (fascicolo 2)

fasc. 2 Artiglierie cc. 417 1917 ott. 10 - 1918 feb. 08 Raccolta relazioni e studi monografici sull'impiego delle artiglierie redatti dal Comando di artiglieria dell'armata Garda-Mincio e da comandi di artiglieria dei settori dipendenti. Contiene relativa corrispondenza. La maggior parte dei docc. privi di data.

BUSTA 392 (fascicolo 3)

fasc. 3 Artiglierie cc. 516 1918 feb. 02 - 1918 feb. 02 Studio monografico sull'impiego delle artiglierie redatto dal Comando di artiglieria dello sbocco di Castagnaro.


363

BUSTA 393 (fascicolo 4)

fasc. 4 Artiglierie cc. 480 1918 mag. 10 - 1918 mag. 10 Studio monografico del Comando di artiglieria basso Adige relativo allo schieramento delle artiglierie sul fronte Tartaro - Basso Adige. Contiene anche raccolta di cenni monografici riguardanti le postazioni delle artiglierie (con docc. di anni precedenti).

TRIBUNALE MILITARE DI GUERRA DELL’8a ARMATA

BUSTA 394 (fascicolo 1)

fasc. 1 Sentenze cc. 878 1918 lug. 03 - 1919 gen. 31 Raccolta di nr. 878 copie di sentenze emanate dal Tribunale militare di guerra dell'8a Armata.

BUSTA 395 (fascicolo 2)

fasc. 2 Sentenze cc. 965 1918 lug. 30 - 1918 ott. 31 Raccolta di nr. 965 copie di sentenze emanate dal Tribunale militare di guerra dell'8a Armata.


364Â Â

BUSTA 396 (fascicolo 3)

fasc. 3 Sentenze cc. 643 1918 nov. 21 - 1919 gen. 31 Raccolta di nr. 643 copie di sentenze emanate dal Tribunale militare di guerra dell'8a Armata.


365Â Â

Abbreviazioni

b. = busta cit. = citato doc. = documento docc. = documenti fasc. = fascicolo fascc. = fascicoli nr. = numero p. = pagina pp. = pagine s.d. = senza data vol. = volume


366Â Â

V.

Tavola di raffronto Di seguito la corrispondenza tra la vecchia e la nuova segnatura delle singole buste.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

7 6 12 19 21 23 20 18 16 5 10 14 11 4 8 9 22 15 17 91 72 30 34 49 57 94 33 31 99 97 40 80 42 48 62 70 93 69

39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

77 64 65 88 98 81 66 89 95 100 32 71 90 82 79 28 53 105 106 68 73 55 25 74 26 50 61 87 45 76 101Â

107 24 37 67 75 56 43


367

77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

86 29 60 108 52 85 54 92 96 147 142 154 128 136 120 133 156 134 139 132 150 137 143 157 127 159 123 125 144 124 146 161 135 122 138 158 145 153 140 131 155 160 152 149 141

122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

148 116 151 117 121 126 119 118 245 252 247 246 323 355 275 233 325 326 249 318 283 291 300 282 327 328 284 244 345 243 319 349 274 266 329 308 356 342 232 302 305 314 351 272 273


368

167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

281 330 331 248 348 237 350 344 357 352 288 268 259 285 332 289 341 333 258 287 298 297 304 321 340 301 260 295 286 292 279 334 293 306 335 313 310 353 299 343 316 307 276 322 296

212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

338 320 278 267 294 315 354 312 277 336 337 261 242 236 234 241 240 263 269 339 280 358 290 347 324 253 262 311 317 250 251 254 255 256 264 346 271 257 235 238 265 303 309 180 224


369

257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

217 205 164 187 204 215 162 182 192 218 210 197 183 226 194 201 191 166 175 214 195 216 212 223 220 171 178 165 221 207 200 198 222 227 190 219 202 184 208 174 173 188 196 230 167

302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

168 170 193 213 169 185 225 211 177 199 186 172 189 203 228 176 229 209 163 1 2 3 13 109 36 83 110 59 111 58 38 47 41 27 84 44 46 39 78 112 113 35 114 51 103


370

361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

115 102 63 104 239 270 206 181 179 231 130 129 383 384 385 386 359 378 372 370 377 380 364 382 361 376

390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 410 411 412 413 414 415 416

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

373 365 379 374 367 368 388 387 362 360 363 375 371 381 366 389 369 393 392 391 390 395 394 396


371

VI.

Indice onomastico, toponomastico e per ente

1° Ufficio staccato lavori difesa del Comando generale del Genio; 82 10° Gruppo di artiglieria pesante autocampale; 330 10a Armata; 3; 299 10a Armata francese; 49 12° Gruppo alpini; 53 12a Armata; 3 13a Divisione di fanteria; 150 14a Divisione di fanteria; 298; 336 17a Divisione di fanteria; 110 18a Divisione di fanteria; 336 1a Armata; 3; 4; 7; 41; 246; 262; 302; 313 1a Divisione di cavalleria; 14 20° Gruppo bombardieri; 93 20a Divisione di fanteria; 298; 336 23° Comando di raggruppamento pesante campale; 313 27° Gruppo di artiglieria pesante autocampale; 330 27a Divisione di fanteria; 139; 301; 336 28a Divisione di fanteria; 336 29° Reggimento di artiglieria da campagna; 335 29a Divisione di fanteria; 298 2a Armata; 4; 11; 37; 115; 190; 262 2a Divisione del Corpo di armata d'assalto; 144 2a Divisione di fanteria; 298; 336 308a Compagnia boscaioli; 166 30a Divisione di fanteria; 238 31° Reggimento di fanteria; 181 311° batteria pesante; 198 32a Squadriglia aeroplani; 234 33a Divisione di fanteria; 333 34a Divisione di fanteria; 190 37° Reggimento di fanteria; 154 37a Divisione di fanteria; 333 380a Compagnia mitragliatrici; 152 39a Compagnia del 1° Reggimento genio; 86 3a Armata; 13; 15; 19; 23; 35; 37; 165; 190; 262 4° Autoreparto di marcia; 70 4° Gruppo batterie a cavallo; 131 41° Gruppo di artiglieria da montagna; 335 45° Gruppo di artiglieria da montagna; 335 45a Divisione di fanteria; 155 46° Reggimento di artiglieria da campagna; 336 46a Divisione francese; 111

47a Divisione di fanteria; 155 4a Armata; 35; 49; 55; 58; 59; 60; 64; 68; 75; 76; 79; 80; 82; 85; 86; 98; 106; 107; 113; 115; 118; 149; 210; 262; 268; 298; 302; 313; 340 4a Divisione di cavalleria; 14 4a Divisione di fanteria; 150 5° Gruppo alpini; 53 5° Raggruppamento artiglieria da montagna; 71 5° Reparto di assalto di marcia; 147 51a Divisione di fanteria; 336 52a Divisione di fanteria; 301; 333 53° Gruppo di artiglieria da montagna; 335 56a Divisione di fanteria; 333 58a Divisione di fanteria; 352 59° Reggimento di artiglieria campale; 328 59a Divisione di fanteria; 139 5a Armata; 126; 130; 131; 133; 135; 136; 137; 140; 144; 150; 151; 158; 162; 164; 167; 213; 354 5a Divisione di fanteria; 185 6° Raggruppamento artiglieria da montagna; 71 64° Reggimento di marcia; 165 6a Armata; 40; 93; 115; 139; 246; 248; 254; 262; 278; 279; 287; 290; 295; 296; 315; 318; 338 6a Divisione di cavalleria; 37 6a Divisione di cavalleria austriaca; 37 7° Gruppo aeroplani; 234 7° parco autotrattrici; 198 70a Divisione di fanteria; 336 75a Divisione di fanteria; 178; 185; 192 79° Reggimento di fanteria; 97 7a Armata; 152; 159; 174; 178; 185; 186; 198; 203; 210; 262; 354 7a Divisione di fanteria; 298; 336 80a Divisione di fanteria; 336 8a Armata; 115; 155; 156 9° Raggruppamento alpini; 337 9° Reparto mitraglieri; 170 9a Armata; 4; 43; 133; 135; 136; 137; 140; 155; 156; 157; 160; 299 Adamello; 191; 217; 219; 221 Agnella, passo dell'; 271 Agordino; 107 Agordo; 29; 55; 95 Altipiano Carsico; 13 Altipiano di Asiago; 344


372 Altopiano dei Sette Comuni; 251 Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito; 5; 7 Armata Garda-Mincio; 362 Armata truppe altipiani; 7 Asiago, altopiano di; 233 Asolone; 40; 86; 114 Astico; 23; 132; 237; 247 Austria; 124 Aviano; 97 Avostanis; 230 Bacchiglione; 45; 82; 168; 274 Bagolo; 215 Baistrocchi Federico, generale; 201; 218 Bartolucci, colonnello; 261 Basso Adige; 363 Battisti, maggiore; 261 Bellagio; 350 Belluno; 48; 93; 95 Biancardi Pietro, colonnello; 261 Boite Cristallo; 29 Bonotto Michele, tenente; 99 Brenta; 45; 83; 91; 233; 247; 274; 328 Brigata Acqui; 45 Brigata Alpi; 45 Brigata Ancona; 163; 164 Brigata Aosta; 144 Brigata Calabria; 97 Brigata Lazio; 337 Brigata Parma; 180 Brigata Regina; 261 Brigata Sicilia; 154 Brigata Taro; 337 Brigata Tortona; 121; 352 Brigata Trapani; 337 Bruffione; 193 Budapest; 296 Cadj; 216 Cadore; 34; 107 Caprile; 29; 56 Carnia; 83 Carzano; 346 Castelfranco; 82 Castenedolo; 224 Centro di formazione del Corpo di armata cecoslovacco; 341 Centro informazioni del XX Corpo di armata; 319 Centro raccolta informazioni B2; 179 Civezzano; 3 Col de Rosso; 311 Col d'Echele; 311 Col del Rosso; 291 Col Moschin; 346 Comando 2° Settore osservazione avanzata di Domodossola; 355 Comando armata Garda- Mincio; 5

Comando armata Mincio-Po; 5; 6 Comando artiglieria armata altipiani; 251; 265; 273; 291 Comando Carabinieri Reali della 7a Armata; 181 Comando dei Carabinieri reali della 6a Armata; 325 Comando del XIV Corpo di armata britannico; 262 Comando del 18° Gruppo alpini; 191 Comando del 66° Raggruppamento artiglieria assedio; 291 Comando del 9° Reparto mitraglieri; 161 Comando del Corpo di stato maggiore; 11; 107 Comando del genio della 4a Armata; 69; 96 Comando del genio della 7a Armata; 195 Comando del I Corpo di armata; 286 Comando del II Corpo di armata; 138 Comando del III Corpo di armata; 191; 193; 196; 217; 226 Comando del IX Corpo di armata; 30; 108; 111 Comando del Reggimento cavalleggeri di Lodi; 140 Comando del VI Corpo di armata; 115 Comando del X Corpo di armata; 55 Comando del XII Corpo di armata; 141; 143; 163; 298; 302; 335 Comando del XII Corpo di armata francese; 262; 280; 285 Comando del XIII Corpo di armata; 279; 286; 298; 301; 302 Comando del XIV Corpo di armata; 192; 233 Comando del XVII Corpo di armata; 234 Comando del XVIII Corpo di armata; 238 Comando del XX Corpo di armata; 233; 236; 238; 276; 279; 285; 301; 302; 340 Comando del XXII Corpo di armata; 233; 237; 238; 250 Comando del XXIII Corpo di armata; 13 Comando del XXIV Corpo di armata; 233 Comando del XXIX Corpo di armata; 38 Comando del XXVII Corpo di armata; 194; 342 Comando dell’8a Armata; 3; 4; 140 Comando dell'11a armata austriaca; 42 Comando della 10a Armata francese; 285 Comando della 1a Armata; 3; 6; 9; 256; 268; 279; 307 Comando della 20a Divisione di fanteria; 191 Comando della 23a Divisione britannica; 55 Comando della 24a Divisione francese; 341 Comando della 27a Divisione di fanteria; 118; 340 Comando della 2a Armata; 3; 6; 10 Comando della 2a Divisione di fanteria; 254 Comando della 37a Divisione di fanteria; 25


373 Comando della 3a Armata; 3; 6; 11; 12; 13; 14; 16; 17; 18; 19; 20; 21; 23; 24; 25; 26; 145; 286; 296; 307 Comando della 41a Divisione britannica; 55 Comando della 47a Divisione francese; 13 Comando della 48a Divisione britannica; 342 Comando della 4a Armata; 3; 6; 27; 28; 29; 30; 34; 35; 36; 39; 40; 41; 42; 43; 44; 45; 46; 47; 52; 53; 57; 58; 59; 60; 61; 64; 65; 66; 67; 68; 69; 70; 71; 72; 73; 74; 76; 77; 78; 83; 84; 85; 86; 87; 88; 90; 92; 93; 94; 95; 100; 101; 102; 103; 104; 105; 106; 107; 108; 109; 110; 114; 116; 117; 279 Comando della 5a Armata; 4; 6; 119; 120; 121; 122; 123; 124; 125; 126; 128; 129; 132; 133; 134; 135; 136; 142; 143; 145; 147; 150; 151; 152; 153; 155; 156; 157; 159; 164; 167; 169 Comando della 5a Armata di riserva; 3 Comando della 5a Divisione alpina; 229 Comando della 66a Divisione di fanteria; 194 Comando della 6a Armata; 4; 77; 232; 234; 235; 239; 240; 241; 243; 245; 246; 247; 249; 251; 253; 254; 255; 257; 258; 259; 263; 264; 267; 268; 269; 272; 273; 274; 276; 279; 280; 281; 282; 285; 286; 287; 288; 289; 291; 292; 293; 295; 296; 297; 298; 299; 301; 302; 305; 308; 309; 311; 312; 319; 320; 321; 325; 326; 327; 328; 329; 332; 333; 334; 336; 337; 339; 340; 341; 346 Comando della 6a Divisione di fanteria; 191 Comando della 75a Divisione di fanteria; 229 Comando della 7a Armata; 4; 6; 172; 173; 176; 177; 178; 180; 181; 183; 184; 185; 187; 188; 189; 190; 191; 192; 196; 198; 199; 200; 202; 203; 205; 206; 207; 208; 209; 210; 211; 212; 213; 214; 215; 216; 217; 222; 223; 225; 228; 278 Comando della 9a Armata; 3; 4; 134; 135; 138; 139; 141; 142; 144; 145; 147; 148; 151; 152; 153; 154; 156; 157; 159; 160; 163; 164; 165; 166; 167; 168; 169; 170 Comando della difesa occidentale del Garda; 225 Comando della divisione territoriale Milano; 347 Comando della III Brigata fanteria milizia territoriale; 347 Comando designato 3a Armata; 3 Comando designato d’armata di Bologna; 3 Comando designato d’armata di Genova; 3 Comando di artiglieria armata altipiani; 302 Comando di artiglieria basso Adige; 363 Comando di artiglieria del I Corpo di armata; 62; 70; 77; 80 Comando di artiglieria del III Corpo di armata; 219; 220 Comando di artiglieria del IX Corpo di armata; 50; 70; 93; 96

Comando di artiglieria del VI Corpo di armata; 30 Comando di artiglieria del XIV Corpo di armata; 194; 226 Comando di artiglieria del XVIII Corpo di armata; 70 Comando di artiglieria del XX Corpo di armata; 286; 304; 313; 331 Comando di artiglieria del XXIII Corpo di armata; 23 Comando di artiglieria del XXV Corpo di armata; 150 Comando di artiglieria del XXVII Corpo di armata; 341 Comando di artiglieria del XXX Corpo di armata; 54 Comando di artiglieria della 1a Armata; 9 Comando di artiglieria della 2a Armata; 10 Comando di artiglieria della 4a Armata; 29; 30; 31; 32; 33; 37; 38; 39; 42; 43; 47; 50; 53; 54; 57; 60; 63; 67; 68; 69; 74; 77; 81; 85; 86; 88; 89; 96; 97; 98; 99 Comando di artiglieria della 5a Armata; 124; 132; 133; 134; 143; 162; 186 Comando di artiglieria della 6a Armata; 239; 240; 250; 255; 258; 259; 260; 265; 266; 267; 268; 269; 272; 288; 289; 290; 294; 300; 304; 307; 308; 314; 331; 332 Comando di artiglieria della 7a Armata; 172; 175; 176; 177; 182; 183; 184; 186; 188; 189; 194; 195; 197; 199; 201; 204; 205; 210; 218; 219; 220; 221; 222; 226; 228; 229; 230 Comando di artiglieria della 9a Armata; 140; 142; 143; 154; 168 Comando di artiglieria dell'armata Garda-Mincio; 362 Comando di artiglieria dello sbocco di Castagnaro; 362 Comando di artiglieria occupazione avanzata frontiera nord; 350 Comando di artiglieria truppe altipiani; 311 Comando di artiglieria truppe altipiano Asiago; 237; 250 Comando di artiglierie del VI Corpo di armata; 84 Comando distaccamento sciatori Valle d'Aosta; 356 Comando generale del Genio; 53 Comando generale dell'arma di cavalleria; 55 Comando generale di aereonautica; 142 Comando genio del XVIII Corpo di armata; 289; 295 Comando genio dell'8a Armata; 79 Comando genio della 2a Armata; 10 Comando genio della 3a Armata; 111 Comando genio della 4a Armata; 56; 71; 97; 104 Comando Genio della 4a Armata; 106


374 Comando genio della 6a Armata; 234; 235; 242; 255; 329 Comando genio della 7a Armata; 175; 182; 183; 192; 193 Comando genio della zona Carnia; 162 Comando genio truppe altipiani; 233; 311; 316 Comando occupazione avanzata frontiera nord; 4; 6; 123; 348; 349; 350; 351; 352; 353; 354; 355; 356; 357; 358; 359; 360; 361 Comando occupazione avanzata frontiera nord riguardanti; 359 Comando Presidio Varese; 355 Comando regie truppe Venezia Giulia; 3 Comando settore Aosta; 347; 355; 356; 358 Comando settore Brenta - Cismon; 238 Comando settore Ceresio-Como; 349 Comando superiore d'aeronautica; 303 Comando supremo; 4; 5; 9; 12; 15; 16; 17; 18; 20; 21; 22; 24; 25; 26; 27; 39; 40; 44; 47; 58; 65; 66; 72; 73; 76; 87; 91; 94; 96; 106; 115; 119; 123; 124; 127; 128; 129; 131; 133; 135; 136; 140; 141; 146; 149; 150; 151; 153; 154; 155; 158; 159; 167; 168; 170; 172; 177; 185; 197; 201; 208; 239; 248; 249; 250; 259; 264; 272; 277; 280; 283; 292; 293; 296; 299; 305; 306; 307; 312; 324; 328; 334; 337; 340; 341; 343; 348; 349; 356 Comando truppe altipiani; 3; 4; 6; 232; 235; 236; 243; 246; 251; 252; 256; 257; 261; 293; 296; 315; 346 Comando truppe altipiano Asiago; 232; 233; 234; 249; 250; 322 Comando truppe della Dalmazia; 24 Comando Verbano-Ceresio; 349 Comando zona Carnia; 111; 182 Comando zona Trento; 3 Commissario civile di Cortina d'Ampezzo; 47 Commissione internazionale delimitazione confini frontiera italo-jugoslava; 109 Como, lago di; 125; 152 Conca Sappada; 30 Cordevole; 84 Corno Cavento; 216 Corno di Cavento; 215 Cornone; 296 Corpo del genio militare marittimo; 281 Corpo di armata A; 152; 361 Corpo di armata B; 361 Corpo di armata C; 361 Corpo di armata D; 361 Corpo di armata d'assalto; 144; 168 Corpo di spedizione per la Polonia; 330 Costabella; 108 Costalunga; 55 Crespano; 55 De Maestri Timo, maggiore; 136

Digonera; 29 Direzione artiglieria della 4a Armata; 97 Direzione dei corsi allievi ufficiali della zona di guerra; 171 Direzione del genio civile della 4a Armata; 36; 49; 55; 56; 83; 118 Direzione del genio civile dell'Intendenza della 4a Armata; 56; 96 Direzione del servizio fotoelettrico della 7a Armata; 190 Direzione di artiglieria della 4a Armata; 76 Direzione di artiglieria dell'Intendenza della 4a Armata; 92 Direzione di commissariato dell'Intendenza della 4a Armata; 92 Direzione di commissariato dell'Intendenza della 7a Armata; 200; 208 Direzione di lavoro della zona Carnia; 230 Direzione di sanità dell'Armata Grappa e Altipiani; 267 Direzione di sanità dell'Intendenza della 4a Armata; 46; 110 Direzione generale dei lavori di difesa presso il Comando generale del genio; 130 Direzione genio civile della 4a Armata; 32; 69; 100 Direzione genio civile della Intendenza della 3a Armata; 26 Direzione genio civile dell'Intendenza della 4a Armata; 31; 50 Direzione tappe dell'Intendenza della 4a Armata; 48; 92 Direzione tappe dell'Intendenza zona retrovie; 91 Direzione trasporti dell'Intendenza generale; 162; 352 Direzione veterinaria dell'Intendenza della 4a Armata; 92 Divisione Z; 361 Erbusco; 211 Feltre; 49 Fiorenzola d'Arda; 150 Firenze; 3 Fontaniva; 82; 83 Fontenellato; 150 Forcella; 56 Francia; 138 G.H.Q. British Force in Italy; 263; 284 Garda; 228 Garda, lago di; 4; 5; 152; 179; 194; 213; 225 Gaverdina; 203 Germania; 348 Giudicarie; 179; 184; 188; 194; 195; 196; 215; 216; 217; 218 Gorizia; 18 Gran San Bernardo; 359 Grappa; 34


375Â Â Grappa, altopiano del; 233 Graziani Andrea, generale; 136 Graziani Ludovico, colonnello; 261 Grottella; 296 Grumo; 247 I Corpo di armata; 39; 57; 112; 137; 190; 342 II Corpo di armata; 135 IIC Brigata di fanteria austriaca; 40; 42 III Brigata di marcia; 168 III Corpo di armata; 131; 135; 173; 174; 183; 184; 185; 193; 197; 198; 203; 221; 354 III Corpo di Armata; 178 Intelligence G.H.Q. British Force in Italy; 262 Intelligence XIV Corps; 262 Intendenza corpi a disposizione; 156 Intendenza dell'8a Armata; 43 Intendenza della 3a Armata; 14; 21; 22 Intendenza della 4a Armata; 28; 31; 32; 38; 39; 43; 46; 48; 49; 50; 51; 53; 69; 70; 73; 74; 80; 83; 90; 91; 96; 100; 281 Intendenza della 5a Armata; 120; 130; 149; 156 Intendenza della 7a Armata; 183; 198; 201; 207; 208; 223 Intendenza della 9a Armata; 149; 158 Intendenza della zona retrovie; 23 Intendenza generale; 12; 14; 16; 20; 22; 43; 83; 91; 98; 100; 130; 131; 136; 140; 165; 201; 207; 208 Intendenza zona retrovie; 78; 91; 97 Iselle; 123 Isonzo; 3 Ispettorato brigate di marcia; 154; 168 Ispettorato brigate di marcia della 9a Armata; 158 IV Battaglione di marcia; 178 IV Corpo di armata; 131; 134; 135 IX Battaglione della Brigata Macerata; 24 IX Corpo di armata; 36; 78; 112 IXXX Brigata di marcia; 168 Jacopetti, maggiore di artiglieria; 65 La Rocca; 55 Lago Maggiore; 125 Lario; 119 Lavarone; 324 Lavis; 3 Lepore Gaetano, generale; 358 Longara; 255; 272 Lonigo; 141 Loria; 82 Lovazzano Enrico, tenente; 198 Lozzo; 165 Luserna; 324 Maggiore, monte; 162 Mantello; 215; 216 Mantova; 46 Mantovani, colonnello; 261 Marmolada; 108; 109

Marostica; 308 Mas; 48 Melette; 261; 279 Mencigolo; 215 Mezzano; 49 Mezzolombardo; 3 Mignano; 346 Mincio; 5 Ministero della guerra; 11; 56; 66; 119; 283 Monfalcone; 18 Montagnana; 141 Monte Rosa; 359 Monte Zebio; 237 Montello; 224 Monticelli; 4; 214; 215; 230 Montuori Luca, generale; 303 Morrone Paolo, generale; 145 Mulaz, passo del; 110 Mussolente; 60 Napoleone; 1 Nauporto; 3 Nazario Sauro, caserma; 5 Nervesa; 113 Nisci Uark; 162 Novelli Corrado, generale; 358 Nucleo mitraglieri di Tradate; 169 Nuovo Sile; 13 Ollomont; 359 Orobie; 191 Palazzo San Gervasio; 93 Palazzon; 3 Passo Cereda; 55 Pau; 241; 304 Peduzzi Giulio, capitano; 198 Penderobba; 3 Pergine; 3 Piadena; 160; 165 Pian dei Zocchi; 275 Piave; 3; 5; 15; 23; 96; 99; 100; 132; 264 Piave Nuovo; 13 Piazzola; 165 Pieve di Cadore; 95 Pieve di Sacco; 165 Po; 5; 96; 118 Portecche; 292 Posina; 91 Presena; 214; 215; 230 Procura generale militare della Repubblica; 5 Quartier generale della 5a Armata; 169 Raggruppamento batterie contro aerei della 6a Armata; 316 Ragusa, colonnello; 261 Reggimento Cavalleggeri di Udine; 206 Rio Lius; 110 Riparto operazioni del Comando supremo; 17 Romano Lombardo; 181


376 Ronchi; 18 Roncone; 68 Salesei; 29 Salomone Giacinto, tenete colonnello; 181 San Genesio; 358 San Marino; 296 San Matteo; 215; 216; 224 San Nazario; 346 San Pellegrino; 108 San Veit; 103 Scuola gas della 6a Armata; 255; 272 Scuola perfezionamento mitraglieri di Iseo; 210 Sempione; 123 Setole; 346 Sezione cartografica della 4a Armata; 300 Sezione cartografica della 6a Armata; 345 Sezione chimico meteorologica della 6a Armata; 255; 273 Sezione fotografica della 7a Armata; 206 Sezione intercettazioni dell'Ufficio informazioni della 4a Armata; 45 Sezione Operazioni del Comando della 3a Armata; 15 Sezione staccata ufficio informazioni 1a e 6a Armata; 245; 345; 346 Sicilia; 65 Stabel; 216 Stato maggiore del Comando della 6a Armata; 340 Stato maggiore della 10a Armata francese; 9; 35 Stato maggiore della 4a Armata; 81 Stato maggiore della 6a Armata; 305 Stato maggiore delle Forze francesi in Italia; 322 Staulanza; 56 Stelvio; 4; 228; 271 Strà; 165 Svizzera; 187; 348; 357 Tagliamento; 3 Tartaro; 363 Tarvis; 103 Tezze; 82 Tirolo austriaco; 3 Tomatico; 68 Tomeambrù; 215 Tonale; 203; 214; 216; 230 Tonale, passo del; 4 Toraldo O., maggiore di artiglieria; 258 Trentino; 3; 4; 195 Trentino, Alto Adige; 3 Treviso; 157 Tribunale militare di guerra del Comando occupazione avanzata frontiera nord; 358 Tribunale militare di guerra del XII Corpo di armata; 326 Tribunale militare di guerra del XXX Corpo di armata; 5

Tribunale militare di guerra dell’8a Armata; 5; 6; 363; 364 Tribunale militare di guerra della 6a Armata; 308; 325; 326; 339 Tribunale militare di guerra della 9a Armata; 137 Tribunale militare di guerra di Alessandria; 338 Tribunale militare di guerra Piazza Marittima di Tarnato; 339 Tribunale supremo militare; 5 Trieste; 3 Tunisia; 65 Udine; 147; 169 Ufficio disciplina della 6a Armata; 281; 282 Ufficio informazioni dell'8a Armata; 146 Ufficio informazioni 1a e 6a Armata; 244 Ufficio informazioni del Comando dell'8a Armata; 138 Ufficio informazioni del Comando della 2a Armata; 287 Ufficio informazioni del Comando della 5a Armata; 131 Ufficio informazioni del Comando della 6a Armata; 272; 310; 317 Ufficio informazioni del Comando della 7a Armata; 205 Ufficio informazioni del Comando della 9a Armata; 129 Ufficio informazioni del XXVI Corpo di armata; 324 Ufficio informazioni della 1a Armata; 236; 264; 271 Ufficio informazioni della 2a Armata; 146 Ufficio informazioni della 3a Armata; 264 Ufficio informazioni della 4a Armata; 56; 113; 264 Ufficio informazioni della 5a Armata; 167 Ufficio informazioni della 6a Armata; 236; 253; 256; 263; 284; 305; 306; 319; 322; 323; 345 Ufficio informazioni della 7a Armata; 188; 189; 201; 202; 227; 228; 264 Ufficio informazioni della 8a Armata; 146; 264 Ufficio informazioni della 9a Armata; 264 Ufficio Informazioni dello Stato Maggiore del Comando della 3a Armata; 15 Ufficio informazioni truppe operanti del Comando della 5a Armata; 167 Ufficio informazioni truppe operanti della 7a Armata; 179; 180; 189 Ufficio operazioni del Comando della 3a Armata; 12 Ufficio operazioni del Comando della 9a Armata; 169 Ufficio operazioni del Comando supremo; 12; 111; 112; 302 Ufficio operazioni della 4a Armata; 112 Ufficio operazioni della 8a e 9a Armata; 161


377 Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo; 210 Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando Supremo; 112 Ufficio ordinamento e servizi del Comando della 9a Armata; 144 Ufficio recuperi della 4a Armata; 99 Ufficio servizi della 5a Armata; 140 Ufficio servizi italiano in Francia; 138 Ufficio storico dello Stato maggiore; 5 Ufficio stralcio 8a Armata; 91 Ufficio tecnico del Comando supremo; 17; 29; 51; 58 Ufficio tecnico staccato del Comando supremo; 125 Ufficio veterinario del Comando occupazione avanzata frontiera nord; 356 V Corpo di armata; 131; 135 Val Bodengo; 361 Val Bognanco; 360 Val Bregaglia; 361 Val Brenta; 4; 263; 296; 313; 324; 346 Val Caffaro; 196 Val Cairasca; 360 Val Cavargna; 360 Val Cesilia; 59 Val Chiese; 196 Val Codera; 360 Val Cordevole; 48; 108 Val Costeana; 29; 52; 116 Val d’Astico; 4 Val d'Ampola; 196 Val d'Antrona; 359 Val Daone; 191 Val Darengo; 361 Val Del Liro; 361 Val della Corda; 275 Val Devero; 360 Val di Leno; 213 Val di Sole; 228 Val Divedro; 360 Val Dongana; 361 Val Fontana; 360 Val Formazza; 360 Val Frenzola; 275 Val Giumella; 215 Val Lagarina; 143; 163 Val Malenco; 360 Val Masino; 360 Val San Pellegrino; 110 Val Seis; 30 Val Solda; 360 Val Travignolo; 110 Val Vigezzo; 360

Val Visdende; 108 Valbella; 246; 291; 311; 317 Valcamonica; 179; 182; 184; 194; 195; 196; 203; 218; 230 Valdobiadene; 67 Valle Anzasca; 119; 359 Valle Chiese; 185 Valle dei Frati; 360 Valle Ferret; 359 Valle Isorno; 360 Valle Rezzo; 360 Valle Splufa; 361 Valles; 110 Valpelline; 359 Valsugana; 77; 114; 251 Valtellina; 182; 184; 194; 195; 196; 203; 230 Valtournanche; 359 Vanecuro; 108 Venezia Giulia; 146 Verbano; 119 VI Corpo di armata; 36; 112 Vicenza; 157 VIII Corpo di armata; 36; 73; 104 X Corpo di armata; 36; 104; 135; 262; 269 XI Corpo di armata; 166 XII Corpo d’armata francese; 4 XII Corpo di armata; 148; 159; 162; 182; 276; 286; 292; 308; 342 XII Corpo di armata francese; 308; 312; 346 XII° Battaglione bersaglieri ciclisti; 352 XIII Corpo di armata; 262; 292; 295; 312; 318; 336 XIV Corpo di armata; 174; 185; 192; 196; 198; 221; 232; 292 XIV Corpo di armata britannico; 4; 312; 346 XV Corpo di armata; 221 XVI Corpo di armata; 23 XVIII Corpo di armata; 112; 139; 240; 253; 310 XX Corpo di armata; 232; 241; 246; 247; 251; 253; 254; 262; 292; 295; 312; 318; 336; 340 XXII Corpo di armata; 73; 99; 232; 238; 241; 246; 247; 253; 262; 269; 292; 301 XXIII Brigata di marcia; 168 XXIII Corpo di armata; 140; 159 XXIV Corpo di armata; 232 XXIX Corpo di armata; 163 XXV Corpo di armata; 38; 150; 159; 185; 190; 196; 251; 254 XXVI Corpo di armata; 159; 241; 246; 247; 251 XXVII Brigata di marcia; 168 XXVII Corpo di armata; 73; 336 XXX Corpo di armata; 112; 139 XXXI Corpo di armata francese; 4 Zoldano; 107


378

SOMMARIO

I.

Introduzione storica …………………………………………….……… p. 1

II.

Nota archivistica ……………………………………………….………. p. 5

III.

Bibliografia …………………………………………………………....... p. 8

IV.

Elenco della documentazione ……………………………….…………. p. 9 Abbreviazioni ……………………………………………………. p. 365

V.

Tavola di raffronto …………………………………………………….. p. 366

VI.

Indice onomastico, toponomastico e per ente ……….………………… p. 371


1

Alfredo CIRINEI

Inventario Fondo F-4 Ufficio ordinamento 1874-1955

I.

Introduzione storica

Nel 1906, nel contesto delle aumentate funzioni dell’Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito, fu creata la dipendente Sezione segreteria e mobilitazione, cui facevano capo l’Ufficio mobilitazione nord-est e l’Ufficio mobilitazione nord-ovest. Nel 1908 questa sezione e i due uffici dipendenti furono accorpati e nacque l’Ufficio mobilitazione, che dal 1910 fu in grado di funzionare autonomamente nell’ambito dell’Ufficio del capo di stato maggiore. Con l’entrata in guerra dell’Italia nel maggio 1915, e durante tutto il corso del conflitto, fu trasformato e funzionò come Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo. Teneva un proprio protocollo, era diretto da un colonnello ed era competente su truppa (fra l’altro: reclutamento, chiamate, assegnazioni, avanzamento, licenze, esoneri, congedi, armamento, equipaggiamento), quadrupedi, carreggio, formazione di guerra delle grandi unità e dei loro elementi, documenti riservati di mobilitazione, spese ed economie di carattere generale. Nell’agosto 1919, l’Ufficio ordinamento e mobilitazione fu trasformato nell’Ufficio mobilitazione, che ne ereditò le principali competenze. Nel 1921, dopo la ricostituzione dello Stato maggiore del regio esercito con i compiti previsti in tempo di pace, l’Ufficio mobilitazione fu soppresso e le sue competenze passarono all’Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore. Era diretto da un colonnello e fu organizzato in quattro sezioni. Fu competente su: studi e disposizioni esecutive riguardanti l’ordinamento dell’esercito, circoscrizioni militari e stanza dei corpi, studi tecnici e questioni generali su equipaggiamenti e armamenti, forza delle armi, congedi, richiami, bilanci di esercizi finanziari annuali, mobilitazione delle forze militari terrestri, costituzione di grandi unità in tempo di guerra e dei relativi reparti dipendenti. Tutte queste funzioni sono rimaste sino ad oggi sostanzialmente invariate. Nel 1927 l’Ufficio ordinamento e mobilitazione fu trasformato nell’Ufficio mobilitazione, che nel 1934 fu nuovamente denominato Ufficio ordinamento e mobilitazione. Questo ultimo nell’ottobre 1941 fu ripartito in due uffici distinti: Ufficio ordinamento e Ufficio mobilitazione. Il primo era formato da una segreteria e sei sezioni ed era competente su: questioni generali relative all’ordinamento, studi organici sulle formazioni di guerra e di pace, costituzione di grandi e minori unità, ordinamento e completamento delle unità oltremare. Il secondo ufficio era ugualmente formato da una segreteria e da sei sezioni ed era competente su: questioni generali sulla mobilitazione, mobilitazione ufficiali e truppa, statistica, situazioni forze alle armi, mobilitazione e completamento unità in approntamento, reclutamento, militarizzazioni ed esoneri. Nel settembre 1943 i due uffici furono nuovamente accorpati nell’Ufficio ordinamento e mobilitazione, che dal gennaio 1945 fu composto dalla Segreteria, dalla Sezione ordinamento,


2

dalla Sezione mobilitazione e dalla Sezione statistica. Nel 1949, pur conservando le stesse funzioni, l’Ufficio assunse la denominazione di Ufficio ordinamento e fu organizzato in quattro sezioni (Ordinamento I, II, III, IV) 1 .

*

II. Nota archivistica

Consistenza: bb. 295 (fascicoli 584) Date estreme: 1874 – 1955 dic. 31 Metri lineari: 36 circa Luogo di conservazione: Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, caserma Nazario Sauro, via Lepanto 5, Roma

L’archivio Ufficio ordinamento assume il nome dalla denominazione dell’ultimo soggetto conservatore, oltre che produttore, dell’archivio. Questo archivio rappresenta una delle partizioni/serie (la più consistente) del Fondo F-4 Studi, carteggio, circolari dell’Ufficio ordinamento e mobilitazione (composto da circa 420 buste). Le altre serie/partizioni del Fondo F-4 sono: Ufficio del capo di stato maggiore, Uffici servizi, Ufficio difesa 2

1

Tali lineamenti sono da ripresi da A. GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007, pp. 57-59 e 236-245. Per un inquadramento dell’Ufficio ordinamento e mobilitazione nell’ambito del Comando supremo cfr. dello stesso autore L’ordinamento del Comando supremo del regio esercito nella prima guerra mondiale, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’esercito”, anno XII, nn. 25-26, gennaiodicembre 2013, pp. 193-221. Per un inquadramento dell’Ufficio ordinamento e mobilitazione nell’ambito dello Stato maggiore cfr. F. CAPPELLANO, Gli ordinamenti dello Stato maggiore dell’esercito dal 1919 al 1943, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’esercito”, anno X, nn. 1920, gennaio-dicembre 2010, pp. 511-558.

2

Per la partizione Ufficio del capo di stato maggiore cfr. R. DAMIOTTI, R. RAMPA, D. MARTINO, Inventario F-4: Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’esercito”, anno VI-VII, nn. 11-14, gennaio 2006 - dicembre 2007, pp. 19-173.


3

L’archivio Ufficio ordinamento è stato versato all’Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito dopo nella seconda metà degli anni Sessanta 3 . Risultano da tempo mancanti alcune buste, andate disperse. Il fondo F-4 4 è stato oggetto, pochi anni dopo il suo versamento, di un censimento redatto da un anonimo estensore, che ha prodotto un elenco di consistenza in cui sono stati descritti i contenuti delle buste e dei fascicoli. Tale elenco è stato sino al presente intervento di riordino il solo mezzo di corredo a disposizione degli studiosi, i quali nelle citazioni dei loro saggi si sono avvalsi di questo elenco. L’archivio Ufficio ordinamento si configura sostanzialmente come una miscellanea di archivi diversi, ognuno di essi identificabile con un singolo comando o ufficio. Oltre all’Ufficio ordinamento e mobilitazione, nelle sue varie denominazioni assunte nel corso del tempo, sono presenti una pluralità di soggetti produttori, la cui documentazione è stata presumibilmente trasmessa o consegnata all’Ufficio ordinamento e mobilitazione. Si elencano di seguito tali soggetti produttori e le buste in cui è possibile trovare documentazione da essi prodotta (per le specifiche cfr. la descrizione dei fascicoli nel paragrafo IV “Elenco della documentazione”). Tutte le altre buste afferiscono all’Ufficio ordinamento e mobilitazione nelle sue varie declinazioni. Soggetto produttore

Busta

1° e 2° Gruppo alpini

8

Comando 56a Divisione di fanteria

149

Comando del corpo di stato maggiore

7, 8, 10, 54, 152

Comando della 62a Divisione di fanteria

152

Comitato di stato maggiore generale

170

Commissione mista per la difesa costiera

163

Direzione generale dei trasporti e tappe

4

Direzione generale del Ministero della guerra

7

Direzione generale di artiglieria del Ministero della guerra

12

Direzione generale di artiglieria del Ministero della guerra

12

Direzione generale di servizi logistici ed amministrativi del Ministero della guerra

4

3

Alcuni elenchi riferibili a versamenti all’AUSSME di porzioni di documentazione facenti parte di F-4 si trovano in AUSSME, Fondo AR, b. 1, fasc. 15, s. fasc. 11. 4 Si precisa che la denominazione “fondo” è di comodo ma non esattamente appropriata. In realtà si dovrebbe parlare, per l’appunto, di complesso documentario o miscellanea a fronte dell’insieme di archivi distinti. La denominazione è però adottata per allinearsi alla definizione sinora usata per indicare la documentazione segnata F-4.


4 Gabinetto del Ministero della guerra

193

Intendenza della 1a Armata

8

Milizia volontaria per la sicurezza nazionale

193

Ministero armi e munizioni

165

Ministero della guerra

149, 150, 151, 169, 224

Reparto operazioni del Comando supremo

164

Reparto ordinamento e servizi dello Stato maggiore dell'esercito

12

Segretariato generale del Ministero della guerra

174, 175

Stato maggiore centrale del Ministero della guerra

155

Ufficio addestramento del Comando del corpo di stato maggiore

193

Ufficio coloniale del Comando del corpo di stato maggiore

153, 164

Ufficio del capo di stato maggiore dell'esercito

2, 8, 9, 10, 17, 149, 151, 161

Ufficio operazioni del Comando del corpo di stato maggiore

154, 164

Ufficio operazioni del Comando supremo

149

Ufficio operazioni dello Stato maggiore

155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 164, 200

Ufficio operazioni-colonie del Comando del corpo di stato maggiore

161

Ufficio servizi del Comando supremo

22

Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito

13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23

Occorre tenere presente, inoltre, che soggetti produttori non identificabili (ad esempio nel caso di progetti e memorie anonime), si trovano nelle bb. 6, 7, 8, 40, 44, 55, 149, 161, 165, 166, 172, 173, 175, 193 (per le specifiche cfr. ancora la descrizione dei fascicoli nel paragrafo IV “Elenco della documentazione”). Si precisa, infine, che nei fascicoli afferenti all’Ufficio ordinamento e mobilitazione, nelle sue varie variazioni terminologiche, si riscontra anche documentazione prodotta da altri soggetti produttori, in quanto, sovente, altri uffici ed enti dell’esercito inviavano e trasmettevano atti e documenti, com’è naturale a fronte delle relazioni che intercorrevano.

Per questa natura intrinsecamente miscellanea dell’archivio si è ritenuto di non procedere a riordinamenti, così da rispettare da una parte la sedimentazione documentaria e il relativo, seppur ‘precario’, vincolo archivistico, dall’altra permettere agli studiosi, attraverso una tavola di


5

raffronto (presente a pag. 192), l’identificazione e l’utilizzo delle citazioni documentarie nella passata pubblicistica, basate sul vecchio elenco di consistenza. Si è altresì proceduto all’assegnazione di un numero di corda progressivo e univoco per l’intero archivio sia per quante riguarda le buste (da 1 a 295), sia per quanto riguarda i fascicoli (da 1 a 584) Al termine del presente intervento i faldoni e i fascicoli originari sono stati conservati quando in buone condizioni (la maggior parte dei casi). In caso contrario si è provveduto alla loro sostituzione. L’archivio si presenta nel suo complesso in buono stato di conservazione, attualmente non necessita di depolveratura, né di interventi di disinfestazione. Si segnala che la ex b. 423 (Corrispondenza dell'Ufficio del segretario generale del Ministero della difesa-esercito riguardante la legislazione sull'ordinamento dell'esercito) è stata estrapolata dal Fondo F-4 e ricondotta al fondo L-13 dell’AUSSME.

Nella fase di inventariazione si è riscontrata la presenza di un piano di classificazione nella b. 200 (ex b. 327), non datato ma riferibile alla fine del Secondo conflitto mondiale, di cui si è trovata parziale corrispondenza nelle segnature originali riscontrate nella documentazione di questo periodo. Si elencano di seguito le categorie di questo piano di classificazione (per le classi cfr. l’originale), dove esemplarmente sono riassunte le attività e il funzionamento dell’Ufficio.

CLASSIFICA CARTEGGIO ORDINAMENTO 1.

Ordinamento comandi, reparti ed enti vari – Istituzione e soppressione cariche varie

2.

Costituzione, ricostituzione, riordinamento, approntamento e impiego comandi, reparti ed enti vari per conto del Comando italiano

3.

Direttive A.A. per il riordinamento e l’impiego dell’Esercito Italiano

4.

Attuazione programma alleato – Costituzione e approntamento unità per conto degli A.A. – Passaggio di unità alle dipendenze degli A.A. – Definizione posizione reparti in servizio presso unità A.A.

5.

Scioglimento e soppressione comandi, reparti ed enti vari dipendenti dal Comando italiano

6.

Scioglimento e soppressione reparti ed enti vari dipendenti dal Comando A.A.

7.

Denominazione e numerazione comandi, reparti ed enti vari

8.

Assegnazione, cessione, passaggi di dipendenza dei vari enti – Questioni varie relative alla loro dipendenza (disciplinari, amministrativo, ecc.)

9.

Trasferimenti e movimenti dei vari enti

10. Pratiche varie


6

CLASSIFICA CARTEGGIO MOBILITAZIONE 1.

Mobilitazione comandi, reparti ed enti vari – Assegnazione centri di mobilitazione

2.

Mobilitazione comandi, reparti d enti vari

3.

Complementi

4.

Volontari per reparti operanti e per reparto d’assalto

5.

Militari specializzati

6.

Rastrellamento e recupero militari sbandati e loro impiego

7.

Arruolamento in armi e corpi speciali

8.

Chiamata alle armi classi di leva

9.

Richiamo e ripresentazione classi

10. Forza alle armi – Riduzioni forza alle armi – Fabbisogno e riduzioni ufficiali - Congedamenti – Licenze 11. Reclutamento ufficiali e sottoufficiali 12. Prigionieri di guerra 13. Questioni varie riguardanti il personale

Nel caso di presenza di segnature originali, si segnala che, generalmente, sin quando possibile, all’interno di una busta si proceduto alla suddivisione in fascicoli in caso di categorie diverse, in sottofascicoli nel caso di una categoria unica ma classi diverse. Nell’inventario le segnature originali sono sempre state riportate, quando presenti, in calce alla nota di contenuto, ove la dicitura “segnatura originale” si riferisce a segnature riportate sulle carte e la dicitura “sulla coperta” a segnature riportate oltre che sulle carte anche sulle coperte. Il soggetto produttore è sempre riportato nella nota di contenuto, solitamente con la dicitura “Corrispondenza di …”. Con la dicitura “Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione” si intende anche corrispondenza prodotta da altri enti ma comunque poi trasmessa all’Ufficio ordinamento e mobilitazione. Nel caso di documentazione mescolata per erronei trattamenti e movimentazioni e in presenza di segnature originali, si è proceduto alla dovuta divisione in categorie all’interno della singola busta.

La documentazione del Fondo è nella maggior parte costituita da corrispondenza (sia manoscritta che dattiloscritta), ma sono stati anche trovati opuscoli a stampa, registri, mappe, disegni, manifesti, decreti, prospetti di varia natura etc.


7

La schedatura è stata effettuata rilevando i seguenti dati per ogni fascicolo: il titolo (riportando tra virgolette quello originale quando presente), il contenuto, gli estremi cronologici, il numero delle carte, eventuali annotazioni (consistenti soprattutto nella citazione delle segnature originali). Oltre all’ordinamento e alla mobilitazione in senso lato (sistemazione reparti e unità), gli argomenti prevalenti dei fascicoli risultano essere: il trattamento del personale militare, i congedi, la chiamata alle armi e il reclutamento, l’addestramento, le situazioni di forze, i progetti e le sistemazioni difensive. Fra le tipologie di documentazione di particolare pregio e rilevanza si segnalano: progetti, studi, memorie, relazioni, elaborati grafici di natura varia, prospetti riassuntivi.


8

III. Bibliografia essenziale

DAMIOTTI RITA, RAMPA ROBERTA, MARTINO DANIELA, Inventario F-4: Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’esercito”, anno VI-VII, nn. 11-14, gennaio 2006 - dicembre 2007, pp. 19-173.

GIONFRIDA ALESSANDRO, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007.


9Â Â

IV. Elenco della documentazione

BUSTA 1 (fascicoli 1-4)

fasc. 1 "Licenze" cc. 238 1918 nov. 06 - 1919 ago. 17 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione con comandi vari riguardante: "Licenze ai militari appartenenti ai territori liberati e redenti. Licenze ai militari appartenenti alle regioni colpite dal terremoto, rimpatriati dalla prigionia". Segnatura originale: cat. 209 spec. A4

fasc. 2 "Deputati - Funzionari della Camera" cc. 10 1918 gen. 17 - 1918 set. 21 Circolari dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione riguardanti concessioni di licenze a deputati, senatori e consiglieri provinciali. Segnatura originale: cat. 209 spec. A1

fasc. 3 "Licenze per esami" cc. 66 1917 lug. 30 - 1919 dic. 04 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione con comandi vari riguardante concessioni di licenze a militari studenti per sostenere esami. Segnatura originale: cat. 209 spec. A2

fasc. 4 Concessione licenze cc. 412 1916 dic. 18 - 1919 nov. 15 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione con comandi vari riguardante il trattamento di militari, in particolare: licenze, trattamento economico e indennitĂ per automobilisti, carabinieri, reparti speciali, personale navigante dell'aeronautica, personale dell'aeronautica.


10Â Â Segnatura originale: cat. 101 spec. F10 C

BUSTA 2 (fascicolo 5)

fasc. 5 Reggimenti alpini cc. 752, car. top. 7, lucc. 4, diss. 2 1908 gen. 11 - 1914 mag. 18 Corrispondenza dell'Ufficio del capo di stato maggiore dell'esercito con comandi vari riguardante studi e rapporti sul reclutamento, le circoscrizioni e l'ordinamento dei reggimenti alpini. Segnature originali: cat. IX e XII spec. 2

BUSTA 3 (fascicolo 6)

fasc. 6 Indici di mobilitazione cc. 776 1915 set. 17 - 1917 dic. 19 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione con comandi vari riguardante la formazione degli indici di mobilitazione e la costituzione e sistemazione di reparti. Contiene in particolare circolari.

BUSTA 4 (fascicoli 7-10)

fasc. cc. 430

7

Reparti e servizi corpi di armata 1913 lug. 01 - 1913 lug. 31


11Â Â

Prospetti della Direzione generale dei trasporti e tappe relativi a indici generali dei reparti e dei servizi da somministrarsi dai corpi di armata I, II, III, IV e V, con annessi ordini di movimento.

fasc. 8 Funzionamento dei servizi cc. 149 1914 dic. 12 - 1915 gen. 31 Pubblicazioni riservatissime della Direzione generale di servizi logistici ed amministrativi del Ministero della guerra riguardanti il funzionamento dei servizi nell'ipotesi di radunata nord-est: servizio vestiario ed equipaggiamento, servizio di vettovagliamento, servizio sanitario e veterinario.

fasc. 9 Funzionamento dei trasporti pp. a stampa 35 1896 Ordini generali di servizio emanati da Direzione generale dei trasporti del Ministero della guerra riguardanti il funzionamento dei trasporti militari per la rete mediterranea e per la rete adriatica. Documentazione trasmessa all'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo dal Capo di stato maggiore, come da nota a margine

fasc. 10 Funzionamento dei trasporti cc. 10 1895 Circolare dell'Ufficio trasporti del Comando del corpo di stato maggiore dell'esercito dal titolo: "Movimento ferroviario dei primi due giorni di mobilitazione - Elenco dei treni che servono a trasporti di truppe stanziate fuori dal territorio del corpo d'armata, cui sono assegnati in guerra". Documentazione trasmessa all'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo dal Capo di stato maggiore, come da nota a margine

BUSTA 5 (fascicolo 11)

fasc. 11 "Carteggio con relative circolari che hanno dato luogo ai due volumi degli indici di mobilitazione"


12Â Â

cc. 171 1915 ott. 25 - 1917 nov. 04 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione con comandi vari riguardante la formazione degli indici di mobilitazione e la costituzione e sistemazione di reparti.

BUSTA 6 (fascicolo 12)

fasc. 12 Indice delle truppe mobilitate cc. 138 1919 Prospetti relativi a indice delle truppe e dei servizi mobilitati. Documentazione ordinata in cartelline, di cui molte vuote.

BUSTA 7 (fascicoli 13-17)

fasc. 13 Tabelle di presentazione cc. 352 1913 lug. 01 - 1913 lug. 31 Tabelle di presentazione per i militari in congedo richiamati alle armi.

fasc. 14 Requisizioni cc. 44, manifesti 6 1902 ott. 20 - 1906 ago. 13 Corrispondenza della Direzione generale del Ministero della guerra con comandi vari riguardante la trasmissione di manifesti sulla requisizione di quadrupedi e veicoli. Contiene esemplari di manifesti.

fasc. cc. 69

15

Mobilitazione 1902 apr. 01 - 1911 dic. 14


13

Comunicazioni e promemoria del Comando del corpo di stato maggiore, della Divisione di stato maggiore e del Ministero della guerra inerenti l'ipotesi di radunata nord ovest, la mobilitazione dei corpi, la destinazione di ufficiali, procedure di congedamento.

fasc. 16 Manifesti manifesti 8 s.d. Raccolta manifesti riguardanti la chiamata alle armi di militari di truppa in congedo illimitato di classi dalla 1881 alla 1889.

fasc. 17 Mobilitazione cc. 43 1897 Relazione, con allegati, riguardante "Esperimento di mobilitazione delle forze marittime. novembre - dicembre 1897".

BUSTA 8 (fascicoli 18-27)

fasc. 18 "Intendenza della 1a Armata con autocarri - 2a Fase” cc. 148, car. top. 3 [1915] Minute di ordini, circolari e comunicazioni dell'Intendenza della 1a Armata e delle sezioni dipendenti riguardanti il funzionamento e l’organizzazione dei servizi.

fasc. 19 "Manovra di Intendenza. 2a Fase" cc. 10 [1915] Minuta riguardante l'ordinamento dell'Intendenza della 1a Armata e il relativo funzionamento dei servizi.

fasc. 20 "Intendenza 1a Armata (con carreggio regolamentare). Ordini di servizio per la 2a fase di manovra" cc. 12 [1915]


14

Minute di ordini di servizio dell'Intendenza della 1a Armata e promemoria riguardanti il funzionamento dei servizi.

fasc. 21 Ordini di servizio dell'Intendenza 1a Armata cc. 59 [1915] Minute di ordini di servizio dell'Intendenza della 1a Armata e promemoria riguardanti il funzionamento dei servizi durante la seconda fase di manovra.

fasc. 22 "Manovra di Intendenza. Febbraio 1910 Gruppi alpini - 2a Fase" cc. 13 1910 Ordini e promemoria dei comandi del 1° e 2° Gruppo alpini riguardanti il funzionamento dei servizi.

fasc. 23 Servizio radiotelegrafico cc. 21, diss. 1, tavv. 3, lucc. 1 1901 feb. 03 - 1903 lug. 11 Comunicazioni e promemoria del Comando del corpo di stato maggiore riguardanti il funzionamento del servizio telegrafico e telefonico verso la frontiera nord est. Contiene anche missiva del Comando del V Corpo di armata al Reparto operazioni dell'Ufficio scacchiere orientale.

fasc. 24 "Pratiche con comandanti di armata" cc. 184 1908 mar. 22 - 1914 ago. 16 Corrispondenza dell'Ufficio del capo di stato maggiore dell'esercito con comandi vari riguardante i comandanti di armata e di corpo di armata, in particolare le attribuzioni di ispezione. Segnature originale: cat. VIII e XII

fasc. 25 Comando del corpo di stato maggiore cc. 111 s.d. Bozza dell' "Istruzione per il funzionamento interno del Comando del corpo di stato maggiore" Sulla coperta: Archivio Storico Batteria Nomentana cart. 11200


15

fasc. 26 Comando del corpo di stato maggiore cc. 260, tavv. 2 1894 - 1907 "Istruzione per il funzionamento interno del Comando del corpo di stato maggiore". Contiene anche schema redatto dalla Commissione per la ricompilazione delle norme di servizio del Comando, ordini del giorno del Comando del corpo di stato maggiore e allegati vari.

fasc. 27 Comando del corpo di stato maggiore cc. 197 1905 gen. 23 - 1913 apr. 28 Corrispondenza del Comando del corpo di stato maggiore con comandi vari relativa a promemoria e relazioni sull'organigramma, servizio e funzionamento del Comando stesso.

BUSTA 9 (fascicolo 28)

fasc. 28 "Protocollo personale" cc. 1105, car. top. 1 1896 ott. 10 - 1906 dic. 26 Corrispondenza riservata personale dell'Ufficio del capo di stato maggiore. Documentazione divisa per anno.

BUSTA 10 (fascicoli 29-31)

fasc. 29 Funzionamento dei servizi cc. 412 1914 gen. 27 1915 ott. 01 Corrispondenza del Comando del corpo di stato maggiore, e degli uffici dipendenti, relativa al funzionamento dei servizi. - s. fasc. 1: "Condizioni di stabilità dei ponti e pratiche affini"; - s. fasc. 2: "Informazioni degli uffici del Genio civile e delle deputazioni provinciali sulla stabilità dei ponti";


16Â Â

-

s. fasc. 3: "Condizioni di stabilitĂ dei ponti della zona di radunata"; s. fasc. 4: "Specchi del materiale esistente per i servizi sanitario e veterinario"; s. fasc. 5: "Precettazione quadrupedi" 1914"; s. fasc. 6: "Parco d'assedio e situazioni"; s. fasc. 7: "Andamento dei lavori presso l'Ufficio servizi relativamente alla preparazione militare"; s. fasc. 8: "Parchi di artiglieria di corpo di armata a trazione meccanica".

fasc. 30 Bollettini di mobilitazione cc. 16 1915 mag. 08 Bozza di stampa del Bollettino di mobilitazione dell'Ufficio del capo di stato maggiore dell'esercito, anno 1915.

fasc. 31 Bollettini di mobilitazione pp. a stampa 224 1927 mar. Bollettino di mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore, anno 1927 (in quattro copie).

BUSTA 11 (fascicolo 32)

fasc. 32 Licenze cc. 623 1919 feb. 11 - 1919 ott. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa alla concessione di licenze ordinarie e speciali.

BUSTA 12 (fascicoli 33-35)


17Â Â

fasc. 33 "Servizi di artiglieria (memorie). Studi sulla mobilitazione" cc. 309 1920 mag. 04 - 1921 apr. 30 Corrispondenza e memorie del Reparto ordinamento e servizi dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti i servizi per l'artiglieria e connessi studi sulla mobilitazione. - s. fasc. 1: "Memoria per il servizio d'artiglieria"; - s. fasc. 2: "Artiglieria - Studi sulla mobilitazione". Segnatura originale: titolo A classe 1

fasc. 34 "Alienazione materiali residuali dalla guerra" cc. 25 1920 - 1921 "Verbale relativo a una nuova alienazione dei materiali residuali dalla guerra" (con allegati), redatto dalla Direzione generale di artiglieria del Ministero della guerra. Segnatura originale: titolo A classe 1

fasc. 35 "Stabilimenti - Direzioni di artiglieria" cc. 75 1920 - 1921 Corrispondenza della Direzione generale di artiglieria del Ministero della guerra, in particolare con l'Ispettorato generale di artiglieria, riguardante il funzionamento delle direzioni di artiglieria e degli stabilimenti di artiglieria. Segnatura originale: titolo A classe 1

BUSTA 13 (fascicolo 36)

fasc. 36 Funzionamento servizi cc. 398, lucc. 2 1919 nov. 26 - 1922 nov. 03, con docc. del 1918 Corrispondenza e memorie dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito riguardanti il funzionamento dei servizi. - s. fasc. 1: "Servizio postale"; - s. fasc. 2: "Servizio telegrafico"; - s. fasc. 3: "Aeronautica"; - s. fasc. 4: "Servizi coloniali"; - s. fasc. 5: "Vario". Segnatura originale: titolo SM classe 1


18Â Â

BUSTA 14 (fascicolo 37)

fasc. 37 Funzionamento servizi del Genio cc. 270 1920 feb. 25 - 1922 nov. 28 Corrispondenza e memorie dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito riguardanti il funzionamento dei servizi del Genio. - s. fasc. 1: "Genio - Osservatori industriali"; - s. fasc. 2: "Risorse industriali. Dotazione mobilitazione esistenti"; - s. fasc. 3: "Servizio del genio civile"; - s. fasc. 4: "Servizi del genio militare (memoria)"; - s. fasc. 5: "Vario". Segnatura originale: titolo G classe I

BUSTA 15 (fascicolo 38)

fasc. 38 Funzionamento servizi di Commissariato cc. 271 1920 gen. 14 - 1922 gen. 02, con docc. del 1939 Corrispondenza e memorie dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito riguardanti il funzionamento dei servizi di Commissariato. - s. fasc. 1: "Situazione riassuntiva dei servizi per il vettovagliamento in guerra esistenti nei vari corpi di armata"; - s. fasc. 2: "Memoria per il riordinamento dei servizi di Commissariato in guerra". Segnatura originale: titolo C classe I


19

BUSTA 16 (fascicolo 39)

fasc. 39 Funzionamento servizi di trasporto cc. 266 1920 feb. 24 - 1922 apr. 10 Corrispondenza e memorie dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito riguardanti il funzionamento dei servizi di trasporto. - s. fasc. 1: "Servizi automobilistici vari - Servizio automobilistico presso l'esercito francese"; - s. fasc. 2: "Osservatori industriali per il servizio automobilistico"; - s. fasc. 3: "Memorie". Segnatura originale: titolo I classe I

BUSTA 17 (fascicoli 40-41)

fasc. 40 Funzionamento servizi di sanità cc. 259 1919 set. 02 - 1922 mar. 31 Corrispondenza e memorie dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito riguardanti il funzionamento dei servizi di sanità. - s. fasc. 1: "Onoranze ai caduti (contiene pubblicazione a stampa di Carlo Fisogni "Per i reduci dalle battaglie patrie e coloniali", Brescia 1914)"; - s. fasc. 2: "Situazioni della forza. Personale vario"; - s. fasc. 3: "Osservatori industriali"; - s. fasc. 4: "Relazioni sanitarie"; - s. fasc. 5: "Vario". Segnatura originale: titolo S classe I

fasc. 41 Volontari cc. 770 1906 lug. 18 - 1915 ott. 27 Corrispondenza dell'Ufficio del capo di stato maggiore dell'esercito con comandi ed enti vari relativa a reclutamento e impiego di varie tipologie di volontari: alpini, guide a cavallo, milizie volontarie, automobilisti e, in particolare, volontari ciclisti. Segnature originali: cat. X spec. 2 e cat. VIII spec. 1


20Â Â

BUSTA 18 (fascicolo 42)

fasc. 42 Funzionamento servizi di artiglieria cc. 288, pp. a stampa 525 1919 nov. 24 - 1922 mag. 31 Corrispondenza e memorie dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito riguardante il funzionamento dei servizi di artiglieria. - s. fasc. 1: "Materiali d'artiglieria"; - s. fasc. 2: "Munizioni" (contiene pubblicazione a stampa di Podres "Personnel et matĂŠriel", Paris 1919; - s. fasc. 3: "Osservatori industriali"; - s. fasc. 4: "Artiglieria vario". Segnatura originale: titolo A classe II

BUSTA 19 (fascicolo 43)

fasc. 43 Funzionamento servizi di intendenza cc. 260 1919 mag. 26 - 1921 ott. 01 Corrispondenza e memorie dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito riguardante il funzionamento dei servizi di intendenza. - s. fasc. 1: "Depositi centrali"; - s. fasc. 2: Funzionamento servizi di intendenza presso eserciti esteri; - s. fasc. 3: "Riordinamento delle intendenze"; - s. fasc. 4: "Alienazione materiali". Segnatura originale: titolo SM classe II


21Â Â

BUSTA 20 (fascicolo 44)

fasc. 44 Mobilitazione industriale cc. 387 1920 apr. 01 - 1922 apr. 14 Corrispondenza e memorie dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito riguardanti la produzione di materiale bellico presso le industrie civili. - s. fasc. 1: "Mobilitazione industriale presso le nazioni estere"; - s. fasc. 2: AttivitĂ dell'Ufficio storiografico della mobilitazione industriale; - s. fasc. 3: "Mobilitazione industriale"; - s. fasc. 4: "Raccolta dati statistici dai corpi di armata". Segnatura originale: titolo SM classe II

BUSTA 21 (fascicolo 45)

fasc. 45 Funzionamento servizi di Commissariato cc. 145 1920 nov. 27 - 1922 mar. 29 Corrispondenza e memorie dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito riguardanti il funzionamento dei servizi di Commissariato. - s. fasc. 1: "Alienazione di materiali di commissariato residuati dalla guerra"; - s. fasc. 2: "Osservatori industriali per i servizi di commissariato militare". Segnatura originale: titolo C classe 2

BUSTA 22 (fascicoli 46-47)

fasc. 46 Pratiche ufficiali cc. 354 1919 mag. 26 - 1922 feb. 26 Corrispondenza dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito con comandi vari riguardante trattamento e sistemazione ufficiali.


22Â Â Segnatura originale: cat.VIII

fasc. 47 Registri di protocollo cc. 286 1919 - 1922 Registri del protocollo riservato dell'Ufficio servizi del Comando supremo.

BUSTA 23 (fascicolo 48)

fasc. 48 "Ordinamento servizio automobilistico" cc. 147 1919 set. 12 - 1921 set. 27 Corrispondenza dell'Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito con comandi vari riguardante l'ordinamento del servizio automobilistico. - s. fasc. 1: "Ordinamento di pace del servizio automobilistico", - s. fasc. 2: "Relazioni degli ispettori automobilistici"; - s. fasc. 3: "Proposte e relazioni per l'ordinamento del servizio automobilistico". Segnatura originale: titolo T classe 2

BUSTA 24 (fascicolo 49)

fasc. 49 Licenze cc. 845 1916 apr. 29 - 1919 apr. 08 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa alla concessione di licenze ordinarie e speciali. Segnatura originale: cat. 209 spec. A


23Â Â

BUSTA 25 (fascicolo 50)

fasc. 50 Artiglieria cc. 456 1916 nov. 26 - 1918 gen. 12 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione batterie d'assedio. Contiene anche documentazione riguardante gruppi, raggruppamenti e comandi di artiglieria. Segnatura originale: cat. 201 spec. B

BUSTA 26 (fascicoli 51-53)

fasc. 51 "Artiglieria campagna" cc. 280 1916 ott. 31 - 1917 dic. 22 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione delle artiglierie da campagna. Segnatura originale: 201 spec. E

fasc. 52 "Nuclei formazione di batterie da posizione da 75/906" cc. 80 1916 dic. 17 - 1917 ago. 09 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione di batterie da posizione da 75/906. Sulla coperta: cart. 162

fasc. 53 "Someggiate" cc. 59 1916 set. 11 - 1917 lug. 27 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa alla sistemazione delle artiglierie someggiate. Segnatura originale: cat. 201 spec. D. Sulla coperta: cart. 162


24Â Â

BUSTA 27 (fascicolo 54)

fasc. 54 Artiglieria cc. 962 1916 dic. 30 - 1918 gen. 12 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione reparti e comandi di artiglieria, in particolare: batterie d'assedio, artiglieria pesante campale, batterie per corsi pratici di istruzione .

BUSTA 28 (fascicolo 55)

fasc. 55 Artiglieria cc. 1106, tavv. 16 1916 ott. 15 - 1917 dic. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione delle artiglierie. - s. fasc. 1: "Vario artiglieria"; - s. fasc. 2: "Batterie francesi"; - s. fasc. 3: "Verifica alle bocche di fuoco"; - s. fasc. 4: "Parchi di artiglieria"; - s. fasc. 5: "Colonne munizioni"; - s. fasc. 6: "Materiali"; - s. fasc. 7: "Camions osservatorio"; - s. fasc. 8: "Personale". Segnatura originale: cat. 201 spec. varie

BUSTA 29 (fascicolo 56)


25Â Â

fasc. 56 Bombardieri cc. 329 1917 gen. 07 - 1917 dic. 23 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con la Scuola di tiro bombardieri, relativa a formazione e istruzione presso la Scuola e a sistemazione gruppi e batterie bombarde.

BUSTA 30 (fascicoli 57-58)

fasc. 57 Carteggi Ufficio ordinamento e mobilitazione cc. 317 1916 apr. 02 - 1917 ott. 23 Raccolta corrispondenze dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante questioni diverse. - s. fasc. 1: Scuola di tiro bombardieri; - s. fasc. 2: "Zona Carnia e Gorizia"; - s. fasc. 3: "1a Armata"; - s. fasc. 4: "3a Armata"; - s. fasc. 5: "4a Armata"; - s. fasc. 6: "6a Armata"; - s. fasc. 7 "Intendenza generale"; - s. fasc. 8: "Comando generale cavalleria"; - s. fasc. 9: "Comando truppe occupazione Albania - Macedonia"; - s. fasc. 10: "Ministero della guerra".

fasc. 58 Carteggi Ufficio ordinamento e mobilitazione cc. 88 1916 gen. 07 - 1917 lug. 25 Raccolta corrispondenze dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante questioni diverse. - s. fasc. 1: "Vario; - s. fasc. 2: "Depositi centrali"; - s. fasc. 3: "Truppe e servizi. Pratiche e specchi"; - s. fasc. 4: "Richieste ed assegnazione ufficiali e truppa".


26Â Â

BUSTA 31 (fascicolo 59)

fasc. 59 Genio cc. 941 1917 gen. 13 - 1918 gen. 02, con docc. precedenti Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con enti vari, in particolare con il Comando generale del Genio, riguardante i servizi e il personale del Genio, soprattutto in ordine a zappatori e telegrafisti. Segnatura originale: cat. 203 spec. varie

BUSTA 32 (fascicolo 60)

fasc. 60 Genio cc. 277 1917 gen. 06 - 1918 set. 10 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con enti vari, in particolare con il Comando generale del Genio, riguardante i servizi e il personale del Genio. - s. fasc. 1: "Telefonisti - Sezioni telefoniche"; - s. fasc. 2: "Minatori"; - s. fasc. 3: "Personale"; - s. fasc. 4: “Parchi genio"; - s. fasc. 5: "Ferrovieri"; - s. fasc. 6: "Ferrovieri"; - s. fasc. 7: "Servizi del Genio". Segnatura originale: cat. 203 spec. varie

BUSTA 33 (fascicoli 61-63)


27Â Â

fasc. 61 Ordinamento reparti e servizi cc. 217 1917 mar. 03 - 1917 dic. 12 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari, in particolare con l'Intendenza generale, riguardante l'ordinamento di servizi e reparti e la costituzione di unitĂ .

fasc. 62 Funzionamento servizi cc. 175 1916 mag. 17 - 1918 gen. 07 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante il funzionamento di servizi. - s. fasc. 1: "Sussistenza"; - s. fasc. 2: "Servizio postale", - s. fasc. 3: "Forni Weis"; - s. fasc. 4: "Veterinaria". Segnatura originale: cat. 211 spec. varie

fasc. 63 "Chiamata classi" cc. 76 1916 feb. 18 - 1917 ago. 03 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la chiamata di varie classi e conseguenti ripartizioni.

BUSTA 34 (fascicolo 64)

fasc. 64 Quadrupedi cc. 808 1917 gen. 03 - 1918 gen. 02, con docc. precedenti Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante l'impiego dei quadrupedi. - s. fasc. 1: "Allievi e maniscalchi"; - s. fasc. 2: "Quadrupedi";


28

-

s. fasc. 3: "Cavalli degli ufficiali non idonei alle fatiche di guerra appartenenti all'esercito mobilitato"; s. fasc. 4: "Cavalli ed attendenti degli ufficiali appartenenti all'esercito mobilitato"; s. fasc. 5: "Provvedimenti per la sostituzione dei quadrupedi con mezzi meccanici specie per impianti teleferici e sgombero neve"; s. fasc. 6: "Vario".

Segnatura originale: cat. 215 spec. varie

BUSTA 35 (fascicolo 65)

fasc. 65 Artiglieria cc. 733 1916 giu. 20 - 1917 dic. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione delle artiglierie. - s. fasc. 1: "Pesante campale"; - s. fasc. 2: "Nuclei per unità da campagna, montagna, someggiate, pesante campale"; - s. fasc. 3: "Scioglimento sezioni treno d'artiglieria dei quartieri generali"; - s. fasc. 4: "Programmi allestimento nuove batterie per l'esercizio 1916-17"; - s. fasc. 5: "Nuove formazioni - Circolari"; - s. fasc. 6: "Montagna e someggiate".

BUSTA 36 (fascicolo 66)

fasc. 66 Formazione unità cc. 692 1916 set. 24 - 1917 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la formazione e l’ordinamento di unità e reparti, in particolare batterie.


29Â Â

BUSTA 37 (fascicolo 67)

fasc. 67 Artiglieria cc. 1007, car. top. 1 1917 gen. 01 - 1917 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione delle artiglierie, in particolare: batterie e reparti di assedio, ordinamento e funzionamento campi di artiglieria, sistemazione artiglierie nell'ambito della ricostituzione del VI e XXV Corpo di armata. Segnatura originale: cat. 225 spec. varie

BUSTA 38 (fascicolo 68)

fasc. 68 Ordinamento campi cc. 788 1917 ott. 10 - 1917 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante l'ordinamento di campi, in particolare: scioglimento Campo riordinamento Genio, costituzione Campo di riordinamento carreggio e salmerie. Contiene ordini e diario storico-militare del Comando campo riordinamento genio. Segnatura originale: cat. 225 spec. varie

BUSTA 39 (fascicoli 69-71)

fasc. cc. 238

69

"Mezzi di offesa" 1916 lug. 09 - 1918 gen. 07


30Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di personale e reparti che impiegano "mezzi di offesa", in particolare: lanciafiamme, lanciabombe, lanciatubi, lanciatorpedini, lanciagas, gas asfissianti. Segnatura originale: cat. 206 spec. varie

fasc. 70 "Motoristi" cc. 187 1917 gen. 28 - 1917 dic. 19 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di personale e reparti motoristi. Segnatura originale: cat. 204 spec. A-C

fasc. 71 "Teleferisti" cc. 86 1917 gen. 01 - 1917 nov. 20 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di personale e reparti teleferisti. - s. fasc. 1: “Personale: ufficiali - truppa"; - s. fasc. 2: "Materiali"; - s. fasc. 3: "Vario". Segnatura originale: cat. 205 spec. A-C

BUSTA 40 (fascicoli 72-73)

fasc. 72 Licenze cc. 275 1917 ott. 11 - 1917 nov. 06 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari (con annessi elenchi) riguardante la concessione di licenze per l'estero.

fasc. 73 Licenze cc. 409 Raccolta rubriche relative a concessioni nominative di licenze

[1917]


31Â Â

BUSTA 41 (fascicolo 74)

fasc. 74 "Autoparchi per trasporto truppe" cc. 1355 1917 gen. 05 - 1917 dic. 23 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante ordinamento e sistemazione autoparchi per trasporto truppe. Segnatura originale: cat. 214 spec. G

BUSTA 42 (fascicoli 75-77)

fasc. 75 Fortezze e piazze cc. 197, car. top. 1 1915 nov. 05 - 1917 nov. 14 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante varie fortezze e piazze, in particolare: Fortezza di Verona, Fortezza alto Tagliamento-Fella, testa di ponte di Latisana, Fortezza Bard, Fortezza Cadore, Fortezza Sempione, scioglimento comandi di varie piazze, piazze medio e basso Tagliamento. Contiene doc. del 1888 dell'Ufficio del capo di stato maggiore relativo a varianti alla composizione dei presidi di Tenda e Alessandria.

fasc. 76 "Albania" cc. 188 1916 dic. 13 - 1917 dic. 13 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari, in particolare col Comando truppe occupazione Albania, riguardante le truppe mobilitate per l'Albania. - s. fasc. 1: "Artiglieria"; - s. fasc. 2: "Genio"; - s. fasc. 3: "Cavalleria"; - s. fasc. 4: "Personale: ufficiali - truppa";


32Â Â

-

s. fasc. 5: "Servizi"; s. fasc. 6: "Vario".

Segnatura originale: cat. 216 spec. varie

fasc. 77 "Macedonia" cc. 173 1916 dic. 15 - 1918 gen. 04 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari, in particolare col Comando del presidio di Salonicco, riguardante le truppe mobilitate per la Macedonia. - s. fasc. 1: "Artiglieria"; - s. fasc. 2: "Genio", - s. fasc. 3: "Personale: ufficiali - truppa", - s. fasc. 4: "Servizi"; - s. fasc. 5: "Vario"; - s. fasc. 6: "Automobili". Segnatura originale: cat. 217 spec. varie

BUSTA 43 (fascicoli 78-80)

fasc. 78 Cifrari cc. 178 1916 dic. 03 - 1918 gen. 06 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la consegna e trasmissione di cifrari. Segnatura originale: cat. 220

fasc. 79 "Sgomberi" cc. 69 1917 nov. 08 - 1917 dic. 27 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante personale e mezzi adibiti a sgomberi di materiali bellici e non. Segnatura originale: cat. 223

fasc.

80

"Mano d'opera per l'agricoltura"


33Â Â

cc. 37 1916 ott. 29 - 1917 mar. 09 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la mano d'opera per lavori agricoli. Segnatura originale: cat. 221

BUSTA 44 (fascicoli 81-85)

fasc. 81 Carte geografiche tavv. 18 s.d. Raccolta carte geografiche dell'Italia e dell'Italia del nord, riferibili in particolare a circoscrizioni militari.

fasc. 82 "Indici di mobilitazione" cc. 181 1915 nov. 24 - 1919 mag. 24 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo e prospetti riguardanti gli indici di mobilitazione.

fasc. 83 "N.U. Primavera 917" cc. 138 1915 apr. 25 - 1917 set. 01 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la costituzione e la mobilitazione di nuove unitĂ nella primavera del 1916 e del 1917.

fasc. 84 "Sdoppiamento della 1a Armata e costituzione delle armate 1 e 6" cc. 39 1916 set. 22 - 1916 dic. 02 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo riguardante la costituzione della 6a Armata e del suo comando.

fasc.

85

Indici di carteggio


34

cc. 101 Rubriche e indici di carteggi del Comando supremo nel 1916 e nel 1917.

1916 - 1917

BUSTA 45 (fascicoli 86-87 )

fasc. 86 Sistemazione reparti e personale cc. 187 1915 ott. 07 - 1918 lug. 24 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti e personale, in particolare: chiamata della classe 1897, concessione indennità, centri di mobilitazione, reparti mitraglieri, costituzione nuove unità e servizi.

fasc. 87 Bombardieri cc. 277 1915 dic. 05 - 1919 gen. 10 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo e di altri comandi riguardante i bombardieri e la Scuola di tiro bombardieri. La maggior parte dei docc. del 1916

BUSTA 46 (fascicolo 88)

fasc. 88 Carabinieri reali cc. 740 1916 mag. 05 - 1917 dic. 12 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la costituzione e assegnazione di reparti carabinieri e connesse sistemazione di personale e reparti. Segnatura originale: cat. 205 spec. A e B


35Â Â

BUSTA 47 (fascicolo 89)

fasc. 89 "Skiatori" cc. 774 1916 set. 20 - 1917 set. 20 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sciatori e reparti alpini. - s. fasc. 1: "Materiali"; - s. fasc. 2: "Corsi d'istruzione"; - s. fasc. 3: "Mitraglieri per compagnie alpini"; - s. fasc. 4: "Personale"; - s. fasc. 5: "Costituzione di plotoni skiatori"; - s. fasc. 6: "Vario". Segnatura originale: cat. 104 spec. varie

BUSTA 48 (fascicolo 90)

fasc. 90 Complementi cc. 168 1917 gen. 24 - 1917 ott. 22 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante l'invio e l'assegnazione di complementi. Segnatura originale: cat. 111 spec. A

BUSTA 49 (fascicolo 91)


36Â Â

fasc. 91 Mitraglieri cc. 651 1917 gen. 02 - 1917 dic. 27 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti mitraglieri. - s. fasc. 1: "Sezioni mitraglieri cavalleria"; - s. fasc. 2: "Fiat materiali"; - s. fasc. 3: "Deficienze invii di personale". Segnatura originale: cat. 111 spec. varie

BUSTA 50 (fascicolo 92)

fasc. 92 Mitraglieri cc. 816 1917 gen. 02 - 1917 dic. 16 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti mitraglieri. - s. fasc. 1: "Fiat - Disposizioni generali"; - s. fasc. 2: "Fiat Vario - Quadrupedi". Segnatura originale: cat. 111 spec. varie

BUSTA 51 (fascicolo 93)

fasc. 93 Mitraglieri cc. 181 1917 gen. 29 - 1918 gen. 04 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti mitraglieri. - s. fasc. 1: "Scuole mitraglieri"; - s. fasc. 2: "Mitragliatrici Lewis"; - s. fasc. 3: "Mitragliatrici Colt"; - s. fasc. 4: "Reparti provvisori e vario". Segnatura originale: cat. 111 spec. varie


37

BUSTA 52 (fascicolo 94)

fasc. 94 Battaglioni cc. 255 1916 mag. 10 - 1917 set. 29 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di battaglioni milizia territoriale. Contiene documentazione relativa anche ad altre unità, in particolare brigate e reggimenti. Segnatura originale: cat. 115 spec. varie

BUSTA 53 (fascicolo 95)

fasc. 95 Costituzioni e ordinamenti reparti cc. 1412 1915 lug. 02 - 1918 gen. 29 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la costituzione e riordinamento di reparti e unità. - s. fasc. 1: "Ricostituzione 2a Armata - Stato di efficienza e dislocazioni"; - s. fasc. 2: "Relazioni e specchi di formazione dei Corpi di armata"; - s. fasc. 3: "5a Armata - Spostamenti di corpi d'armata"; - s. fasc. 4: "Costituzione unità"; - s. fasc. 5: "Costituzioni, scioglimenti, ricostituzioni di unità". La maggior parte dei docc. di novembre-dicembre 1917 Segnatura originale: cat. 116 spec. varie

BUSTA 54 (fascicoli 96-97)


38Â Â

fasc. 96 Costituzioni e ordinamenti reparti cc. 740 1916 mar. 31 - 1917 dic. 31 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo riguardanti ordinamenti e mobilitazione di reparti e personale. Contiene, fra l'altro: formazione brigate, dipendenze reparti, personale musicante, compagnie scudati, maestri d'arme, militari comandati altrove, personale di leva di mare da cedersi all'esercito, reggimenti e battaglioni di formazione speciale. Segnatura originale: cat. 116 spec. varie

fasc. 97 Accordi con la Triplice alleanza cc. 218, car. top. 4 1909 apr. 01 - 1914 ago. 01 Documentazione pervenuta al Comando del corpo di stato maggiore riguardante gli accordi militari con la Triplice alleanza, contiene fra l'altro: conferenza militare a Berlino per la rinnovazione della triplice alleanza; convenzioni con Germania e Austria su flotte navali, operato degli addetti militari a Vienna e Berlino, carteggi relativi a convenzioni varie, memorie per la Commissione suprema di difesa.

BUSTA 55 (fascicoli 98-99)

fasc. 98 Norme amministrative cc. 256 1918 ott. 14 - 1919 ago. 23, con docc. precedenti Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante l'applicazione di norme amministrative per il trattamento amministrativo dei militari. Segnatura originale: cat. 101 spec. A

fasc. 99 Smobilitazione cc. 35 1919 feb. 07 Promemoria per il ministro della guerra riguardante il programma di smobilitazione dell'esercito (1919 feb. 7). Schema di comunicazioni del Governo alla Camera riguardanti la smobilitazione (s.d.).


39Â Â Sulla coperta: "da rimettere nella cartella del Comando supremo 7454"

BUSTA 56 (fascicolo 100)

fasc. 100 "Vettovagliamento" cc. 265 1917 gen. 02 - 1919 giu. 22 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante norme e informative sul vettovagliamento e sul razionamento dei viveri. Segnatura originale: cat. 101 spec. B

BUSTA 57 (fascicolo 101)

fasc. 101 "Mense ufficiali e piè di lista" cc. 313 1916 feb. 05 - 1919 ott. 14 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante norme e funzionamento mense ufficiali, anche di eserciti alleati. Segnatura originale: cat. 101 spec. B

BUSTA 58 (fascicolo 102)

fasc. cc. 257

102

"Economie e spese varie" 1917 apr. 07 - 1919 dic. 11


40

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare col Ministero della guerra, riguardante procedure e informative su "economie e spese varie", fra l'altro: abbonamenti al "Giornale del soldato", liquidazioni, riduzione spese, pagamenti operai, sussidi, indennità, rimborsi, reclami. Segnatura originale: cat. 101 spec. B

BUSTA 59 (fascicolo 103)

fasc. 103 Trattamento economico dei militari cc. 690 1916 lug. 22 - 1919 dic. 16 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante procedure e informative per il trattamento economico dei militari, fra l'altro: indennità di trasferta, soppressione indennità di guerra, premi, gratifiche, indennità di servizio, indennità di trincea. Segnatura originale: cat. 101 spec. C

BUSTA 60 (fascicolo 104)

fasc. 104 Trattamento economico dei militari cc. 375 1917 gen. 07 - 1919 nov. 21, con docc. del 1916 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante procedure e informative per il trattamento economico dei militari. - s. fasc. 1: indennità di marcia, assegni di guerra, concessioni per servizi speciali, trattamento economico militari di fortezze e piazzeforti; - s. fasc. 2: trattamento reggimenti di cavalleria e artiglieria che rientrano in paese; - s. fasc. 3: trattamento truppe ferrovieri e lagunari, trattamento militari impiegati nei lavori in terre liberate, indennità di picchetto, indennità varie. Segnatura originale: cat. 101 spec. C


41

BUSTA 61 (fascicolo 105)

fasc. 105 Trattamento economico dei militari cc. 808 1916 nov. 01 - 1919 set. 20 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante procedure e informative per il trattamento economico dei militari. - s. fasc. 1: "Sanità"; - s. fasc. 2: "Sussistenza - Commissariato - Veterinaria"; - s. fasc. 3: "Fanteria"; - s. fasc. 4: "Tribunali di guerra"; - s. fasc. 5: "Indennità ufficiali di Stato maggiore"; - s. fasc. 6: "Veci di grado e grado superiore"; - s. fasc. 7: "Indennità di carica"; - s. fasc. 8: "Indennità di alloggio"; - s. fasc. 9: "Occupazione avanzata frontiera nord"; - s. fasc. 10: "Licenze". Segnatura originale: cat. 101 spec. C

BUSTA 62 (fascicolo 106)

fasc. 106 Trattamento economico dei militari cc. 727 1916 apr. 16 - 1919 nov. 25 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante procedure e informative per il trattamento economico dei militari. - s. fasc. 1: "Nominativi indennità di carica"; - s. fasc. 2: "Servizio postale e telegrafico"; - s. fasc. 3: "Depositi centrali"; - s. fasc. 4: "Vario"; - s. fasc. 5: "Indennità agli uffici dipendenti dal Comando supremo"; - s. fasc. 6: "Mercede orario e di picchetto"; - s. fasc. 7: "Militari sottoposti a giudizio";


42

-

s. fasc. 8: "Nominativi indennità grado superiore".

Segnatura originale: cat. 101 spec. C

BUSTA 63 (fascicolo 107)

fasc. 107 Concessione indennità cc. 306 1915 ago. 09 - 1919 dic. 15 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante procedure e informative per la concessione di indennità di guerra. Segnatura originale: cat. 101 spec. C

BUSTA 64 (fascicolo 108)

fasc. 108 Trattamento economico dei militari cc. 320 1917 giu. 18 - 1919 nov. 27 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante procedure e informative per il trattamento economico di profughi e militari in licenza. - s. fasc. 1: "Sussidi ufficiali profughi"; - s. fasc. 2: "Indennità ai militari di scorta alle tradotte - Indennità ai militari mobilitati inviati in licenza"; - s. fasc. 3: "Sussidio agli impiegati profughi"; - s. fasc. 4: "Circolari Ministero - Affari generali - Ufficio ordinamento e mobilitazione"; - s. fasc. 5: "Quesiti vari inoltrati prima della pubblicazione della circolare 935"; - s. fasc. 6: "Elenco comuni sgombrati. Indennità L.40 e L.10"; - s. fasc. 7: "Indennità personale civile"; - s. fasc. 8: Varia. Segnatura originale: cat. 101 spec. C


43Â Â

BUSTA 65 (fascicolo 109)

fasc. 109 Trattamento economico dei militari cc. 462 1917 nov. 20 - 1919 nov. 03 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante procedure e informative per il trattamento economico dei militari. - s. fasc. 1: "Trattamento prigionieri"; - s. fasc. 2: "Trattamento alle truppe italiane all'estero"; - s. fasc. 3: "Trattamento dei prigionieri liberati"; - s. fasc. 4: Varia. Segnatura originale: cat. 101 spec. C

BUSTA 66 (fascicolo 110)

fasc. 110 Trattamento economico dei militari cc. 170 1915 dic. 15 - 1919 mar. 21 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante procedure e informative per il "Trattamento economico di alcune categorie di ufficiali generali trovantisi in speciali condizioni", in particolare di generali comandanti di armata. Contiene anche docc. riguardanti il trattamento economico di colonnelli e alti ufficiali.

BUSTA 67 (fascicolo 111)


44Â Â

fasc. 111 Carabinieri reali cc. 883 1917 nov. 11 - 1919 nov. 27 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti dei carabinieri reali, in particolare: richieste, assegnazioni, costituzioni. Segnatura originale: cat. 102 spec. A

BUSTA 68 (fascicoli 112-114)

fasc. 112 "Alpini" cc. 121 1918 gen. 01 - 1919 ago. 21 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti di alpini. - s. fasc. 1: "Costituzioni - Scioglimenti - Spostamenti - Assegnazioni"; - s. fasc. 2: "Servizi"; - s. fasc. 3: "Vario". Segnatura originale: cat. F117103 spec. A-C

fasc. 113 "Skiatori" cc. 86 1917 ago. 28 - 1919 mar. 23 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti sciatori. - s. fasc. 1: "Costituzioni di reparti e assegnazioni"; - s. fasc. 2: "Personale nominativo"; - s. fasc. 3 "Corsi d'istruzione skiatori", - s. fasc. 4: "Generiche"; - s. fasc. 5: "Materiali da skiatore". Sulla coperte: cat. 104 spec. A-E

fasc. 114 "Bersaglieri" cc. 93 1917 dic. 16 - 1919 ago. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti bersaglieri.


45

-

s. fasc. 1: "Bersaglieri"; s. fasc. 2: "Bersaglieri ciclisti".

Sulla coperte: cat. 104 spec. A-B

BUSTA 69 (fascicolo 115-116)

fasc. 115 "Cavalleria" cc. 649 1918 mar. 16 - 1919 set. 13 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti e unità di cavalleria, in particolare: sistemazioni invernali, spostamenti, trasferimenti in altre armi, cavalleria appiedata, organici, compagnie mitraglieri cavalleria. Segnatura originale: cat. 106 spec. F120A-D

fasc. 116 "Regia Guardia di finanza" cc. 563 1915 dic. 03 - 1919 nov. 14 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti della Regia Guardia di finanza. - s. fasc. 1: "Spostamenti - Assegnazioni"; - s. fasc. 2: "Questioni organiche"; - s. fasc. 3: "Vario"; - s. fasc. 4: "Provvedimenti presi a riguardo delle unità della R.G.F:". Sulla coperte: cat. 107 spec. A-C

BUSTA 70 (fascicoli 117-119)

fasc. cc. 744

117

Prigionieri 1918 gen. 29 - 1919 apr. 20


46Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante il trattamento di prigionieri, in particolare romeni e ceco-slovacchi. Segnatura originale: cat. 108 A-B

fasc. 118 "Difesa costiera" cc. 147 1917 feb. 03 - 1918 giu. 09 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari avente ad oggetto l'organizzazione della difesa costiera. Segnatura originale: cat. 109 spec. B

fasc. 119 "Relazioni con la Marina" cc. 70 1918 gen. 29 - 1919 nov. 08 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari, in particolare con il Ministero della Marina, avente ad oggetto relazioni intrattenute con la Regia Marina. Segnatura originale: cat. 110

BUSTA 71 (fascicolo 120)

fasc. 120 Mitraglieri cc. 954 1918 gen. 03 - 1919 giu. 14, con docc. del 1915 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante complementi per reparti mitraglieri e la sistemazione di reparti mitraglieri, in particolare Fiat. Segnatura originale: cat. 111 spec. A

BUSTA 72 (fascicolo 121)


47Â Â

fasc. 121 Mitraglieri cc. 1084 1917 dic. 31 - 1919 lug. 03 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti mitraglieri, in particolare Fiat, soprattutto in ordine a: costituzioni, assegnazioni, scioglimenti, recuperi. Segnatura originale: cat. 111 spec. B

BUSTA 73 (fascicolo 122)

fasc. 122 Mitraglieri cc. 938 1918 gen. 02 - 1919 gen. 31 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante materiali ad uso dei reparti mitraglieri, in particolare Fiat. Segnatura originale: cat. 111 spec. C

BUSTA 74 (fascicolo 123)

fasc. 123 Mitraglieri cc. 1280, foto 6, lucc. 3, car. top. 2 1916 ott. 01 - 1919 dic. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazioni di reparti mitraglieri, in particolare Fiat. Segnatura originale: cat. 111, spec. F-G e altre

BUSTA 75 (fascicolo 124)


48Â Â

fasc. 124 Mitraglieri cc. 812 1917 dic. 02 - 1919 lug. 15 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazioni di reparti mitraglieri, in particolare Fiat. - s. fasc. 1: "Munizionamento mitragliatrici 907F"; - s. fasc. 2: "Personale mitragliatrici 907F"; - s. fasc. 3: "Vario"; - s. fasc. 4: "Questioni organiche (mitragliatrici 907F)"; - s. fasc. 5: Compagnie mitraglieri ciclisti; - s. fasc. 6: "Mitragliatrici Cavalleria"; - s. fasc. 7: "Materiali per mitragliatrici 907F"; - s. fasc. 8: "Nominativi mitragliatrici 907F"; - s. fasc. 9: Assegnazioni compagnie mitragliatrici. Segnatura originale: cat. 111 spec. cat. varie

BUSTA 76 (fascicolo 125)

fasc. 125 Mitraglieri cc. 722 1917 dic. 20 - 1919 giu. 26 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazioni di reparti mitraglieri, in particolare Fiat. - s. fasc. 1: "Trasformazione compagnie mitragliatrici su 8 armi"; - s. fasc. 2: "Riduzione di quadrupedi nella formazione della compagnia mitragliatrici mod. 907F carreggiata"; - s. fasc. 3: "Quadrupedi"; - s. fasc. 4: "Vario in genere"; - s. fasc. 5: "Mitragliatrici vari tipi"; - s. fasc. 6: "Mitragliatrici Maxim Wickers"; - s. fasc. 7: "Mitragliatrici Schwartzlose". Segnatura originale: cat. 111 spec. varie


49Â Â

BUSTA 77 (fascicolo 126)

fasc. 126 Mitraglieri cc. 369, pp. a stampa 40 1917 giu. 19 - 1919 ago. 19 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazioni di reparti mitraglieri, in particolare Fiat. - s. fasc. 1: Opuscolo a stampa del Ministero della guerra "Istruzione sulla pistolamitragliatrice Fiat modello 1915", Roma 1916; - s. fasc. 2: "Mitragliatrici SIA - Produzione armi"; - s. fasc. 3: "Mitragliatrici Lewis"; - s. fasc. 4: "Invenzione pistole mitragliatrici"; - s. fasc. 5: "Invenzioni mitragliatrici". Segnatura originale: cat. 111 spec. varie

BUSTA 78 (fascicoli 127-128)

fasc. 127 "Batterie speciali cannoni da 37" cc. 177 1918 apr. 01 - 1919 giu. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazioni di batterie speciali cannoni da 37. - s. fasc. 1: "Istruzione"; - s. fasc. 2: "Richieste"; - s. fasc. 3: "Materiali"; - s. fasc. 4: "Formazione e assegnazione di reparti"; - s. fasc. 5: varia. Segnatura originale: cat. 112 spec. varie

fasc. 128 Armamenti cc. 497 1917 dic. 15 - 1919 set. 26 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante richieste, distribuzione e impiego di armamenti e munizioni. - s. fasc. 1: "Situazione e ricupero armi portatili e relativi munizionamento Produzione";


50

-

s. fasc. 2: "Fucili Clauchat"; s. fasc. 3: "Armamento per la Polonia"; s. fasc. 4: "Armamento artiglieria"; s. fasc. 5: "Armamento truppe czeco-slovacche"; s. fasc. 6: "Fucili 70-87"; s. fasc. 7: "Fucili Lebel"; s. fasc. 8: "Fucili inglesi".

Segnatura originale: cat. 113 spec. varie

BUSTA 79 (fascicolo 129)

fasc. 129 Aeronautica cc. 455, tavv. 18 1917 lug. 18 - 1919 mar. 19 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante l'aeronautica e servizi per l'aeronautica. - s. fasc. 1: "Aeronautica in genere"; - s. fasc. 2: "Aeroplani (Aviazione)"; - s. fasc. 3: "Aerostatiche"; - s. fasc. 4: "Squadre foto e telefotografiche"; - s. fasc. 5: "Circolari aeronautica"; - s. fasc. 6: "Vario". Segnatura originale: cat. 212 spec. varie

BUSTA 80 (fascicoli 130-131)

fasc. 130 Spostamenti cc. 338, car. top. 3 1918 gen. 31 - 1919 lug. 15 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante spostamenti di grandi unità. Segnatura originale: 114 A


51

fasc. 131 Sistemazioni unità M.T. cc. 70 1918 gen. 10 - 1918 mag. 22 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazioni di reparti e unità di milizia territoriale. - s. fasc. 1: "Cambio di battaglioni milizia territoriale"; - s. fasc. 2: "Richieste e assegnazioni"; - s. fasc. 3: "Questioni varie"; - s. fasc. 4: "Scioglimenti e ricostituzioni"; - s. fasc. 5: "Riordinamento". Segnatura originale: cat. 115 spec. varie

BUSTA 81 (fascicoli 132-133)

fasc. 132 Addetti e missioni all'estero cc. 322 1916 nov. 15 - 1919 mar. 17 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la trasmissione di notizie e dati statistici sull'esercito italiano agli addetti militari e alle missioni militari all'estero. Segnatura originale: cat. 116 spec. A

fasc. 133 Truppe d'assalto cc. 342 1917 giu. 19 - 1919 feb. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazioni di truppe d'assalto. - s. fasc. 1: Reparti d'assalto della armate 1a, 2a, 3a, 4a, 5a, 6a, 7a; - s. fasc. 2: "Organico truppe d'assalto", redatto dal Comando del Corpo d'armata d'assalto; - s. fasc. 3: "35a Divisione, XVI Corpo di armata, III Corpo di armata e comandi vari"; - s. fasc. 4: "Grandi unità d'assalto"; - s. fasc. 5: "Relazioni"; - s. fasc. 6: "Disposizioni generali e quesiti vari"; - s. fasc. 7: "Scioglimento reparti d'assalto";


52Â Â

-

s. fasc. 8: Varia. Segnatura originale: cat. 116 spec. B

BUSTA 82 (fascicolo 134)

fasc. 134 Truppe d'assalto cc. 299 1918 gen. 07 - 1919 feb. 13 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazioni di truppe d'assalto. - s. fasc. 1: "Complementi"; - s. fasc. 2: "Plotoni d'assalto reggimentali"; - s. fasc. 3: "Personale nominativo". Segnatura originale: cat. 116 spec. B

BUSTA 83 (fascicoli 135-137)

fasc. 135 Dipendenze cc. 286 1917 dic. 26 - 1919 ott. 10 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante notizie su dipendenze di reparti e unitĂ . Segnatura originale: 116 C

fasc. 136 "Frontiera Nord" cc. 130, lucc. 1 1917 set. 23 - 1919 mar. 04 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazione reparti e servizi sulla frontiera nord. Segnatura originale: cat. 116 spec. D


53Â Â

fasc. 137 "Carte varie" cc. 59, car. top. 3 1917 lug. 02 - 1918 apr. 20 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazione reparti e argomenti diversi. carte segnate con varie categorie

BUSTA 84 (fascicoli 138-139)

fasc. 138 Sistemazione reparti cc. 603 1917 ott. 12 - 1919 lug. 01 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti e unitĂ . - s. fasc. 1: "Formazione delle divisioni, brigate, battaglioni, compagnie"; - s. fasc. 2: "7a Armata"; - s. fasc. 3: "Ricostituzione della 23a Divisione (brigate Puglia - Verona), 6a Brigata bersaglieri, 2a Divisione assalto"; - s. fasc. 4: "Carteggio di comandi disciolti"; - s. fasc. 5: "Scioglimenti e costituzioni (truppe alpine e quarto battaglione fanteria"; - s. fasc. 6: "Specchi di formazione della 5a Divisione che sono stati restituiti dai vari comandi"; - s. fasc. 7: "Formazione del Corpo di armata A - Formazione della Divisione A"; - s. fasc. 8: "Ricostituzione VIII, XII, XXV, XXX Corpo di armata. 11a, 13a, 53a, 25a, 48a, 50a, 45a, 47a, 58a Divisione"; - s. fasc. 9: "Specchi formazione 12a e 23a Divisione"; - s. fasc. 10: "Brigate di fanteria e mostrine"; - s. fasc. 11: Varia. Segnatura originale: cat. 116 spec. E

fasc. 139 Ordinamento esercito cc. 66 1919 set. 21 - 1919 dic. 20 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante aspetti generali dell'ordinamento dell'esercito italiano, fra l'altro: funzionamento servizi di intendenza, scuole di istruzione, riduzione quadri, personale per depositi centrali, ordinamenti militari nelle terre redente, funzionamento della Commissione delimitazione confini.


54 Segnatura originale: cat. 116 spec. F151L

BUSTA 85 (fascicolo 140)

fasc. 140 Sistemazione reparti cc. 631 1918 gen. 05 - 1919 lug. 18 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti e unità. - s. fasc. 1: Raccolta bandi emanati dal Governatorato della Venezia Giulia; - s. fasc. 2: "Invio di truppe in Dalmazia"; - s. fasc. 3: "Dalmazia"; - s. fasc. 4: "Corpo occupazione Istria"; - s. fasc. 5: "Scuole per comandanti di battaglione e di gruppo"; - s. fasc. 6: Varia. Segnatura originale: cat. 116 spec. E

BUSTA 86 (fascicolo 141)

fasc. 141 Sistemazione reparti cc. 995 1917 lug. 01 - 1919 set. 13 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti e unità, in particolare in territori esteri. - s. fasc. 1: "Corpo spedizione oriente"; - s. fasc. 2: "Anatolia"; - s. fasc. 3: "Rimpatrio dalla Francia del II Corpo di armata"; - s. fasc. 4: "Cessione di battaglioni di marcia e di complementi tratti dalle brigate di marcia di Armate, alla 2a e 3a Armata"; - s. fasc. 5: "Comunicazioni settimanali delle grandi unità circa forze dipendenti brigate di marcia, battaglioni e compagnie complementari";


55Â Â

-

-

s. fasc. 6: "Comunicazioni settimanali delle armate e Zona Carnia della forza dipendenti brigate o battaglioni marcia, e della forza media dipendenti battaglioni complementari"; s. fasc. 7: "Rientro brigate in paese"; s. fasc. 8: "Depositi centrali"; s. fasc. 9: Smobilitazione delle piazze marittime di La Spezia e della Maddalena; s. fasc. 10: Brigata mista in territorio francese; s. fasc. 11: "Vario".

Segnatura originale: cat. 116 spec. E

BUSTA 87 (fascicolo 142)

fasc. 142 Sistemazione reparti cc. 721 1918 gen. 05 - 1919 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di reparti e unitĂ , in particolare in territori esteri. - s. fasc. 1: "Movimento truppa 8a Armata - Costituzione provvisoria. Fiume"; - s. fasc. 2: "Contingente italiano Alta Slesia"; - s. fasc. 3: "Comandi di zona e di settore"; - s. fasc. 4: "Brigate Re, Liguria, Novara, Udine, Aosta, Roma, VII Bersaglieri in paese"; - s. fasc. 5: "Invio brigata Calabria in Anatolia"; - s. fasc. 6: "Formazione e trasferimento del Corpo di stato maggiore"; - s. fasc. 7: "Occupazione militare dell'Albania"; - s. fasc. 8: Nuova sistemazione dei reparti di marcia e complementari; - s. fasc. 9: Vario. Segnatura originale: cat. 116 spec. E

BUSTA 88 (fascicolo 143)


56

fasc. 143 Scioglimento unità cc. 567 1918 nov. 22 - 1919 dic. 05 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante lo scioglimento di grandi unità. Segnatura originale: cat. 116 spec. E

BUSTA 89 (fascicoli 144-146)

fasc. 144 Alloggiamenti cc. 171 1918 gen. 22 - 1919 nov. 11 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante alloggiamenti e zone di alloggiamento. Segnatura originale: 116 F

fasc. 145 "Delimitazioni di territori" cc. 79, car. top. 3 1918 gen. 21 - 1919 ago. 08 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la delimitazione di territori assegnati alle grandi unità. Segnatura originale: cat. 116 spec. G

fasc. 146 "Musiche" cc. 358 1918 gen. 08 - 1919 ago. 31 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante musiche reggimentali e personale musicante. Segnatura originale: cat. 116 spec. I

BUSTA 90 (fascicolo 147)


57Â Â

fasc. 147 Centri di mobilitazione cc. 1918 gen. 14 - 1919 ott. 23 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazione e funzionamento dei centri di mobilitazione. Segnatura originale: 116 H

BUSTA 91 (fascicoli 148-149)

fasc. 148 Ordinamento esercito cc. 242 1918 nov. 13 - 1919 nov. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante aspetti generali dell'ordinamento dell'esercito italiano e degli eserciti stranieri dopo la fine del conflitto. Segnatura originale: 116 L

fasc. 149 "Licenziamento dei militari" cc. 88 1918 dic. 05 - 1919 giu. 12 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante il licenziamento dei militari durante la smobilitazione. Segnatura originale: 116 Smob

BUSTA 92 (fascicoli 150-151 )

fasc. 150 Ordine pubblico cc. 266 1917 ago. 06 - 1919 dic. 25 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante il mantenimento e funzionamento dell'ordine pubblico. Segnatura originale: cat. 150 spec. O.P.


58

fasc. 151 Carteggi Ufficio ordinamento e mobilitazione cc. 229 1917 set. 09 - 1919 nov. 05 Raccolta corrispondenze dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo riguardanti argomenti vari, fra l'altro: organici ufficiali, truppe inglese, truppe americane, veci di grado, distintivi di guerra, protezione delle ferrovie. docc. con segnature di categorie varie

BUSTA 93 (fascicolo 152)

fasc. 152 Sistemazione unità cc. 884 1917 dic. 01 - 1919 nov. 19 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari e prospetti riguardanti formazione, movimenti, dislocazioni e varianti di unità e reparti dipendenti. La maggior parte dei docc. del 1919 Segnatura originale: cat. 118 spec. varie

BUSTA 94 (fascicolo 153)

fasc. 153 Mitraglieri cc. 164 1918 gen. 18 - 1919 feb. 03 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari, elenchi e rubriche riguardanti assegnazioni e dipendenze delle compagnie mitragliatrici.


59

BUSTA 95 (fascicoli 154-155)

fasc. 154 Aeronautica cc. 68 1919 feb. 28 - 1919 dic. 24 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante ordinamento e scioglimento di comandi aeronautici e i servizi aeronautici, in particolare fotoelettrico. Segnatura originale: cat. 212 spec. varie

fasc. 155 "Salmerie complementari" cc. 85 1918 gen. 26 - 1919 dic. 29 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante le salmerie: richieste, assegnazioni, ordinamenti, organici. Segnatura originale: cat. 215 spec. F143C

BUSTA 96 (fascicoli 156-157)

fasc. 156 Formazione unità cc. 380 1916 giu. 07 - 1917 ott. 26 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante formazione e sistemazione di unità e reparti. - s. fasc. 1: "Relazione circa le condizioni di efficienza delle truppe e servizi Alloggiamenti - Vario"; - s. fasc. 2: "Costituzione di due brigate formate coi nuovi reggimenti di fanteria 267°, 268°, 269°, 270°"; - s. fasc. 3: "Nuclei zappatori compagnie mitragliatrici - Bersaglieri - Alpini"; - s. fasc. 4: "Carreggio - Salmerie - Dotazioni"; - s. fasc. 5: "Formazione delle brigate C-D-E-F"; - s. fasc. 6: "Formazione corpi armata e divisioni". Segnatura originale: cat. 119 spec. varie


60Â Â

fasc. 157 Frontiera nord cc. 225 1916 gen. 05 - 1917 set. 29 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante sistemazione reparti, unitĂ e servizi sulla frontiera nord. Segnatura originale: cat. 116 spec. D

BUSTA 97 (fascicolo 158)

fasc. 158 Artiglieria cc. 1077 1918 giu. 06 - 1919 set. 24 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione artiglierie d'assedio e di fortezza, in particolare batterie. Contiene anche corrispondenza riguardante l'artiglieria in generale. Segnatura originale: cat. 201 spec. B

BUSTA 98 (fascicolo 159)

fasc. 159 Artiglieria cc. 346 1918 gen. 05 - 1918 ott. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione artiglierie d'assedio e di fortezza, in particolare invio batterie d'assedio. Segnatura originale: cat. 201 spec. B


61Â Â

BUSTA 99 (fascicolo 160)

fasc. 160 Artiglieria cc. 691 1917 dic. 05 - 1919 giu. 07 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione comandi e reparti di artiglieria d'assedio, in particolare batterie. Segnatura originale: cat. 201 spec. B

BUSTA 100 (fascicolo 161)

fasc. 161 Artiglieria cc. 1319 1918 apr. 01 - 1919 set. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione comandi e reparti di artiglieria, in particolare ordinamento e scioglimento artiglierie d'assedio. Segnatura originale: cat. 201 spec. B

BUSTA 101 (fascicolo 162)

fasc. 162 Artiglieria cc. 1418 1917 gen. 10 - 1919 dic. 26 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione comandi e reparti di artiglieria da montagna: Contiene anche corrispondenza relativa ad altre artiglierie. Segnatura originale: cat. 201 spec. C


62Â Â

BUSTA 102(fascicolo 163)

fasc. 163 Artiglieria cc. 319 1917 dic. 26 - 1919 mar. 27 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a movimenti reparti di artiglieria, in particolare batterie in zona di guerra. Segnatura originale: cat. 201 spec. D

BUSTA 103 (fascicolo 164)

fasc. 164 Artiglieria cc. 337 1918 gen. 04 - 1918 ott. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione artiglierie da campagna. Segnatura originale: cat. 201 spec. E

BUSTA 104 (fascicolo 165)

fasc. cc. 559

165

Artiglieria 1917 dic. 20 - 1918 ott. 30


63Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione artiglierie da campagna. Segnatura originale: cat. 201 spec. E

BUSTA 105 (fascicolo 166)

fasc. 166 Artiglieria cc. 429 1918 lug. 09 - 1919 dic. 27 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione artiglierie da campagna, in particolare trasferimenti reggimenti. Segnatura originale: cat. 201 spec. E

BUSTA 106 (fascicolo 167)

fasc. 167 Artiglieria cc. 554 1917 dic. 27 - 1919 mar. 19 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione artiglierie pesanti campali. Segnatura originale: cat. 201 spec. F

BUSTA 107 (fascicolo 168)


64Â Â

fasc. 168 Artiglieria cc. 344 1918 gen. 05 - 1918 ott. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione artiglierie pesanti campali, in particolare batterie a traino meccanico. Segnatura originale: cat. 201 spec. F

BUSTA 108 (fascicolo 169)

fasc. 169 Artiglieria cc. 378 1918 feb. 20 - 1919 dic. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione artiglierie pesanti campali, in particolare assegnazione gruppi. Contiene anche studi per la sistemazione artiglieria pesante campale. Segnatura originale: cat. 201 spec. F

BUSTA 109 (fascicoli 170-171)

fasc. 170 Artiglieria cc. 85 1918 gen. 03 - 1919 ott. 06 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa ad artiglierie francesi e inglesi, in particolare invii armamenti, materiali e munizioni. Segnatura originale: cat. 201 spec. I

fasc. cc. 118

171

Artiglieria 1913 feb. 05 - 1918 ott. 03


65Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a materiali e armamenti di artiglieria: costruzione, fabbisogno, situazioni. La maggior parte dei docc. del 1918 Segnatura originale: cat. 201 spec. G

BUSTA 110 (fascicolo 172)

fasc. 172 Artiglieria cc. 470 1918 gen. 02 - 1919 mar. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo col Comando campo riordinamento artiglieria di Mirandola relativa a situazioni forze. Segnatura originale: cat. 201 spec. H

BUSTA 111 (fascicolo 173)

fasc. 173 Artiglieria cc. 352 1917 dic. 31 - 1919 nov. 09 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a materiali di artiglieria: recuperi, distribuzione, depositi, alienazione residuati bellici, esuberanze. Segnatura originale: cat. 201 spec. M

BUSTA 112 (fascicolo 174)


66Â Â

fasc. 174 Artiglieria cc. 1030 1917 dic. 28 - 1919 set. 13 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a varie aspetti dell'artiglieria, fra l'altro: materiali, depositi, ufficiali, sistemazione comandi, scuole, istruzione. Segnatura originale: cat. 201 spec. N

BUSTA 113 (fascicolo 175)

fasc. 175 Artiglieria cc. 727 1918 nov. 06 - 1919 dic. 14 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a vari aspetti dell'artiglieria, fra l'altro: materiali, depositi, situazioni, riordinamenti, sistemazione comandi, scuole, istruzione. Segnatura originale: cat. 201 spec. N

BUSTA 114 (fascicolo 176)

fasc. 176 Artiglieria cc. 346, pp. a stampa 54 1917 dic. 26 - 1919 feb. 16 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a reparti bombardieri: assegnazione batterie, ordinamenti, lanciabombe Stokes, riarmamento delle brigate bombardieri, attivitĂ dell'Ispettorato bombardieri. Contiene opuscolo a stampa dell'Ispettorato dei bombardieri "Lanciabombe Stokes. Istruzione sommaria", Lodi 1918. Segnatura originale: cat. 201 spec. B


67Â Â

BUSTA 115 (fascicoli 177-178)

fasc. 177 "Zappatori" cc. 259 1918 gen. 01 - 1919 dic. 23 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con il Comando generale del Genio, relativa a sistemazioni di reparti del Genio zappatori. Segnatura originale: cat. 201 spec. A

fasc. 178 Telegrafisti cc. 291 1917 dic. 11 - 1919 dic. 15 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con il Comando generale del Genio, relativa a sistemazioni di compagnie e sezioni telegrafiste e al funzionamento del servizio telegrafico. Segnatura originale: cat. 201 spec. B

BUSTA 116 (fascicoli 179-180)

fasc. 179 Lagunari cc. 5 1918 ott. 04 - 1918 nov. 06 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con l'Intendenza generale relativa a sistemazioni reparti lagunari. Segnatura originale: cat. 203 spec. A

fasc. cc. 406

180

Pontieri 1917 nov. 28 - 1919 ott. 25


68Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con il Comando generale del Genio, relativa a sistemazioni di personale e reparti pontieri. Segnatura originale: cat. 203 spec. D

BUSTA 117 (fascicoli 181-182)

fasc. 181 Telegrafisti cc. 168 1918 gen. 13 - 1919 ott. 06 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con il Comando generale del Genio, relativa a telegrafisti, radiotelegrafisti e ai servizi da essi svolti. Segnatura originale: cat. 203 spec. C

fasc. 182 "Minatori" cc. 231 1917 dic. 31 - 1919 ott. 16 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con il Comando generale del Genio, relativa a sistemazione reparti minatori. Segnatura originale: cat. 203 spec. E

BUSTA 118 (fascicoli 183-185)

fasc. 183 Ferrovieri cc. 146, car. top. 1 1918 gen. 15 - 1918 nov. 05 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con il Comando generale del Genio e l'Intendenza generale, relativa a ferrovieri e ferrovie. Segnatura originale: cat. 203 spec. F


69Â Â

fasc. 184 Telegrafisti e telegrafonici cc. 86 1917 lug. 20 - 1919 nov. 25 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con il Comando generale del Genio e l'Intendenza generale, relativa a reparti e servizi telegrafici e telegrafonici. Segnatura originale: cat. 203 spec. G

fasc. 185 Fotoelettrististi cc. 141 1918 gen. 24 - 1919 dic. 08 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a sistemazione reparti fotoelettricisti. Segnatura originale: cat. 203 spec. H

BUSTA 119 (fascicolo 186)

fasc. 186 Genio cc. 1080, car. top. 3 1917 gen. 02 - 1919 dic. 11 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con il Comando generale del Genio, relativa a vari reparti e servizi del Genio, soprattutto esecuzione lavori, servizio idrico, sistemazione comandi e uffici, attivitĂ della Scuola centrale del Genio, battaglioni e compagnie minatori, lavori stradali. Segnatura originale: cat. 203 spec. I

BUSTA 120 (fascicoli 187-190)

fasc. cc. 68

187

"Motoristi" 1917 lug. 29 - 1919 set. 03


70Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a personale e reparti motoristi. Segnatura originale: cat. 204 spec. A

fasc. 188 "Teleferisti" cc. 82, car. top. 1 1918 feb. 13 - 1919 set. 12 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con il Comando generale del Genio, relativa a personale e reparti teleferisti. Segnatura originale: cat. 205 spec. B

fasc. 189 Mezzi di offesa cc. 208 1916 gen. 11 - 1919 nov. 19 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di personale e reparti che impiegano "mezzi di offesa". - s. fasc. 1: "Lancia gas"; - s. fasc. 2: "lancia fiamme"; - s. fasc. 3: "Lancia torpedini"; - s. fasc. 4: "Laboratori pirotecnici. Vario"; - s. fasc. 5: "Gas asfissianti"; - s. fasc. 6: "Lanciaruote"; - s. fasc. 7: "Lanciabombe"; - s. fasc. 8: "Lancia gas". Segnatura originale: cat. 206 spec. varie

fasc. 190 "Pompieri" cc. 146, car. top. 1 1915 nov. 03 - 1919 set. 01 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a personale e reparti pompieri. Segnatura originale: cat. 208

BUSTA 121 (fascicoli 191-193)


71Â Â

fasc. 191 "Lanciabombe" cc. 87 1918 giu. 06 - 1919 ott. 05 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari relativa a personale e reparti lanciabombe, in particolare Stokes. Segnatura originale: cat. 202 spe. B1

fasc. 192 "Mezzi di offesa. Lanciafiamme - Lancialiquidi" cc. 260 1918 gen. 19 - 1919 set. 09 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di personale e reparti lanciafiamme e lancialiquidi. Segnatura originale: cat. 206 spec. B

fasc. 193 Mezzi blindati e tanks cc. 494 1916 lug. 13 - 1919 dic. 08 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante mezzi blindati e tanks. - s. fasc. 1: "Autoblindo mitragliatrici"; - s. fasc. 2: "Automitragliatrici"; - s. fasc. 3: "Moto-mitragliatrici"; - s. fasc. 4: "Tanks". Segnatura originale: cat. 207 spec. A-C

BUSTA 122 (fascicolo 194)

fasc. 194 Licenze cc. 1232 1918 gen. 15 - 1919 nov. 14 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante le concessioni di licenze. - s. fasc. 1: "Albania - Macedonia - Sardegna - Sicilia - Colonie italiane"; - s. fasc. 2: Sospensione licenze; - s. fasc. 3: Normativa. Segnatura originale: cat. 209 spec. B


72Â Â

BUSTA 123 (fascicolo 195)

fasc. 195 Licenze cc. 990 1918 gen. 26 - 1919 nov. 26 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante le concessione di licenze, in particolare licenze ordinarie. Segnatura originale: cat. 209 spec. B2

BUSTA 124 (fascicoli 196-197)

fasc. 196 Licenze cc. 548 1918 gen. 07 - 1919 ott. 29 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante le concessione di licenze per l'estero. - s. fasc. 1: "Francia e colonie"; - s. fasc. 2: "Inghilterra e colonie. Marocco"; - s. fasc. 3: "Svizzera - Principato di Monaco - Grecia - S. Marino"; - s. fasc. 4: "Vario". Segnatura originale: cat. 209 spec. oC1-3

fasc. 197 Trasporti ferroviari cc. 401 1918 gen. 02 - 1919 dic. 13 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante trasporti e viaggi dei militari a mezzo delle ferrovie, soprattutto in ordine a fruizione licenze. - s. fasc. 1: "Scorte per tradotte. Tradotte"; - s. fasc. 2: "Enti e reparti che possono fruire di licenza. Autorizzazioni a viaggiare con treni ordinari. Licenze a militari condannati in sospensione di pene";


73Â Â

-

s. fasc. 3: "Vario. Segnatura originale: cat. 209 spec. oD1-3

BUSTA 125 (fascicolo 198)

fasc. 198 Servizi di commissariato cc. 190 1917 dic. 16 - 1919 ott. 03 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante servizi di commissariato. - s. fasc. 1: "Vestiario - Equipaggiamento"; - s. fasc. 2: "Vettovagliamento in generale". Segnatura originale: cat. 210 spec. A-B

BUSTA 126 (fascicolo 199)

fasc. 199 SanitĂ cc. 618 1918 gen. 05 1919 set. 05 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con l'Intendenza generale, riguardante servizi e personale sanitario, soprattutto scioglimenti reparti sanitari. Segnatura originale: cat. 211 spec. A1

BUSTA 127 (fascicolo 200)


74Â Â

fasc. 200 Sussistenza cc. 1373 1918 ago. 01 - 1919 set. 05 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con l'Intendenza generale, riguardante servizi e personale per la sussistenza e l'approvvigionamento. Segnatura originale: cat. 211 spec. A2

BUSTA 128 (fascicoli 201-203)

fasc. 201 Sussistenza cc. 78 1918 gen. 08 - 1919 set. 10 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante riordinamento e sistemazione delle sezioni di sussistenza. Segnatura originale: cat. 211 spec. A3

fasc. 202 Comunicazioni cc. 237 1918 gen. 01 - 1919 dic. 03 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante personale e servizi per le comunicazioni. - s. fasc. 1: Personale e servizio fonotelemetrico; - s. fasc. 2: Personale e servizio postale. Segnatura originale: cat. 211 spec. B-C

fasc. 203 "Veterinaria" cc. 55 1918 gen. 28 1919 ago. 17 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante personale e servizi per la veterinaria. Segnatura originale: cat. 211 spec. D


75Â Â

BUSTA 129 (fascicoli 204-205)

fasc. 204 Servizi cc. 514 1918 giu. 30 - 1919 set. 29 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con l'Intendenza generale, riguardante riordinamenti, scioglimenti e sistemazioni comandi e servizi di intendenza. Segnatura originale: cat. 211 spec. E

fasc. 205 Servizi cc. 217 1918 gen. 21 - 1919 dic. 22 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con l'Intendenza generale, riguardante la riduzione di servizi, in particolare in territorio francese e per quanto concerne la manutenzione stradale. Segnatura originale: cat. 211 spec. F

BUSTA 130 (fascicoli 206-207)

fasc. 206 Personale automobilistico cc. 88 1918 gen. 20 - 1919 dic. 29 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la sistemazione di personale automobilistico, in particolare riduzioni. Segnatura originale: cat. 214 spec. A

fasc. 207 Autovetture cc. 730 1905 gen. 03 1919 lug. 08 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante richieste e assegnazioni di autovetture. Segnatura originale: cat. 214 spec. B1


76Â Â

BUSTA 131 (fascicolo 208)

fasc. 208 Autocarri cc. 507 1918 gen. 05 - 1918 set. 21 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante richieste e assegnazioni di autocarri . Segnatura originale: cat. 214 spec. B2

BUSTA 132 (fascicolo 209)

fasc. 209 Mezzi di trasporto cc. 761 1917 nov. 07 - 1918 ott. 14 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con l'Intendenza generale, riguardante richieste e assegnazioni vari mezzi automobilistici, motociclistici e ciclistici. Segnatura originale: cat. 214 spec. B3

BUSTA 133 (fascicolo 210)

fasc. 210 Mezzi di trasporto cc. 272 1918 gen. 10 - 1919 dic. 18 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, in particolare con l'Intendenza generale, riguardante richieste e assegnazioni vari mezzi


77

automobilistici, motociclistici e ciclistici, soprattutto in ordine all’affluenza batterie assegnate in zona di guerra, al funzionamento dei centri raccolta ex prigionieri, all’utilizzo da parte di commissioni e delegazioni. Segnatura originale: cat. 214 spec. B3

BUSTA 134 (fascicoli 211-212)

fasc. 211 Mezzi di trasporto cc. 1078 1917 nov. 30 - 1919 feb. 20 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante l’impiego di vari mezzi automobilistici, in particolare movimenti e fabbisogno autocarri. Segnatura originale: cat. 214 spec. C

fasc. 212 Batterie cc. 61 1918 mar. 05 - 1918 giu. 06 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante la costituzione di batterie da 149 pesanti campali modello 1916 a trazione meccanica. Segnatura originale: cat. 201 spec. F

BUSTA 135 (fascicolo 213)

fasc. 213 Mezzi di trasporto cc. 283 1917 dic. 22 - 1919 ago. 13 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante l’impiego di vari mezzi automobilistici, in particolare consumi, costi, economie. Segnatura originale: cat. 214 spec. D-E


78Â Â

BUSTA 136 (fascicolo 214)

fasc. 214 Quadrupedi cc. 822 1918 gen. 09 - 1919 set. 08 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante i quadrupedi, in particolare i cavalli: riduzioni, fabbisogno, foraggiamento, richieste, malattie, cessioni, razioni etc. Segnatura originale: cat. 215 spec. A-D

BUSTA 137 (fascicolo 215)

fasc. 215 Carreggio cc. 366 1917 nov. 17 - 1919 lug. 29 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante il carreggio e i quadrupedi. Segnatura originale: cat. 215 spec. F-G

BUSTA 138 (fascicolo 216)

fasc. cc. 645

216

Albania 1917 dic. 31 - 1919 dic. 26


79Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante le truppe dislocate in Albania. - s. fasc. 1: "Artiglieria"; - s. fasc. 2: "Genio"; - s. fasc. 3: "Servizi"; - s. fasc. 4: "Vario". Segnatura originale: cat. 216 spec. A-E

BUSTA 139 (fascicoli 217-219)

fasc. 217 Macedonia cc. 177 1917 dic. 27 - 1919 lug. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari, in particolare col Comando del presidio di Salonicco, riguardante le truppe mobilitate per la Macedonia. - s. fasc. 1: "Artiglieria"; - s. fasc. 2: "Genio", - s. fasc. 3: "Servizi", - s. fasc. 4: "Personale" (privo di documentazione); - s. fasc. 5: "Vario". Segnatura originale: cat. 217 spec. A-E

fasc. 218 Profilassi cc. 239 1918 mag. 09 - 1919 lug. 05 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari, soprattutto di intendenza, riguardante profilassi e vigilanza sanitaria. Contiene in particolare Bollettini della Direzione generale di sanitĂ militare relativi a casi di tifo esantematico. Segnatura originale: cat. 218

fasc. 219 Ricollocamento militari cc. 24 1918 lug. 21 - 1919 mar. 24 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante il ricollocamento di militari.


80Â Â Segnatura originale: cat. 219

BUSTA 140 (fascicoli 220-222)

fasc. 220 "Bollettini sanitari" cc. 230 1918 mag. 28 - 1919 feb. 25 Raccolta bollettini della Sezione profilassi dell'Intendenza generale, trasmessi all'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, relativi a casi di malattie infettive e parassitarie. Segnatura originale: cat. 218

fasc. 221 "Agricoltura" cc. 2 1918 ago. 05 Fonogramma del Comando della 1a Armata all'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, relativo a lavori agricoli e a comunicazione della Cattedra ambulante di agricoltura di Cesena riguardante licenze agricole. Segnatura originale: cat. 221

fasc. 222 "Sgomberi" c. 1 1918 mar. 14 Telegramma del Ministero della guerra all'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo, riguardante lo sgombero del deposito di Vicenza del 2° Reggimento di artiglieria da montagna. Segnatura originale: cat. 223

BUSTA 141 (fascicolo 223)


81Â Â

fasc. 223 Trasporti cc. 724 1917 nov. 27 - 1919 ott. 07 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante materiali ad uso delle truppe: distribuzione, impiego, trasporti, sgomberi, produzione, fabbisogno, approvvigionamento, recuperi materiale bellico. Segnatura originale: cat. 220

BUSTA 142 (fascicolo 224)

fasc. 224 Trasporti cc. 408 1918 ott. 14 - 1919 dic. 27 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante materiali ad uso delle truppe: distribuzione, impiego, trasporti, sgomberi, produzione, fabbisogno, approvvigionamento, recuperi materiale bellico. Segnatura originale: cat. 220

BUSTA 143 (fascicolo 225)

fasc. 225 Mobilitazione cc. 548 1916 ott. 15 - 1919 dic. 24 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante l'indice delle truppe mobilitate, dati sull'esercito mobilitato e operante, centri di mobilitazione, situazioni reparti, dipendenze etc. Segnature originali: cat. 222, 206, 212 e altre


82Â Â

BUSTA 144 (fascicolo 226)

fasc. 226 Mobilitazione cc. 695 1918 gen. 02 - 1920 gen. 04 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante l'indice delle truppe e servizi mobilitati (e relative varianti), dati sull'esercito mobilitato, centri di mobilitazione, dipendenze. Segnatura originale: cat. 222

BUSTA 145 (fascicoli 227-228)

fasc. 227 "Cifrari" cc. 231 1917 dic. 03 - 1919 ago. 31 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante trasmissioni e richieste di cifrari. Segnatura originale: cat. 224 spec. A

fasc. 228 "Pubblicazioni cartografiche" cc. 65 + pp. a stampa 1918 mar. 20 - 1919 lug. 13 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante trasmissioni e richieste di pubblicazioni e opuscoli (presenti in allegato) relativi a vari argomenti, in particolare istruzioni. Segnatura originale: cat. 224 spec. B

BUSTA 146 (fascicolo 229)


83Â Â

fasc. 229 Corpo d'armata ceco-slovacco cc. 451 1918 gen. 04 - 1919 nov. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante costituzione, mobilitazione e ordinamento del Corpo d'armata ceco-slovacco. Contiene anche documentazione relativa al Governatorato della Dalmazia. Segnatura originale: cat. 108 e 226

BUSTA 147 (fascicolo 230)

fasc. 230 Materiali catturati al nemico cc. 434 1918 ott. 30 - 1919 giu. 12 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante materiali, mezzi e animali catturati al nemico, in particolare quadrupedi, materiale bellico, automezzi. Segnatura originale: cat. 230

BUSTA 148 (fascicolo 231)

fasc. 231 Militari operai cc. 293 1918 gen. 08 - 1919 set. 22 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante singole pratiche di militari e specializzati. La maggior parte dei docc. del 1918 Segnatura originale: cat. 1A spec. 030 e 031


84Â Â

BUSTA 149 (fascicoli 232-238)

fasc. 232 Corpi volontari cc. 210 1912 feb. 05 - 1914 dic. 20 Corrispondenza dell'Ufficio del capo di stato maggiore dell'esercito riguardante i corpi nazionali volontari alpini, ciclisti, automobilisti, lagunari e giovani esploratori. Segnatura originale: cat. X e XI

fasc. 233 Flottiglia del Garda cc. 11 Indice riassuntivo delle pratiche della Flottiglia del Garda.

s.d.

fasc. 234 Milizia territoriale c. 1 s.d. Prospetto di grande formato riguardante la milizia territoriale al 1° gennaio 1914 dal titolo: "Quaderno della forza distinta per corpi, per classi e categorie e per gradi.

fasc. 235 "Antico studio fanteria - Zone di completamento" cc. 42 Minute con indicazioni numeriche forze presidi e corpi di armata.

1905

fasc. 236 Carte topografiche car. top. 16 1917 Raccolta carte topografiche elaborate dal Comando genio della 56a Divisione di fanteria relative all'organizzazione difensiva del territorio della Divisione.

fasc. 237 Artiglierie cc. 62 1917 dic. 02 - 1918 giu. 15 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni del Comando supremo, in particolare col Ministero delle armi e munizioni, riguardante produzioni materiali e munizionamento delle artiglierie. Segnatura originale: cat. III spec. 1 e 3


85Â Â

fasc. 238 "Cambio in oro all'atto della mobilitazione" cc. 311 1895 giu. 27 - 1910 apr. 25 Circolari e prospetti del Ministero della guerra riguardanti i cambi in oro all'atto della mobilitazione.

BUSTA 150 (fascicolo 239)

fasc. 239 Armamento e munizionamento cc. 674 1910 dic. 02 - 1915 dic. 20 Relazioni, promemoria, appunti per il Ministro della guerra riguardanti armamento e munizionamento, fra l'altro: intensificazione produzione munizionamento, servizi artiglieria e genio, commesse proiettili, fabbricazione cartucce, produzione fucili, potenziamento parco d'assedio, stabilimenti di artiglierie, spese di guerra, servizi aereonautici, mitragliatrici, artiglieria da fortezza, da costa e da campagna.

BUSTA 151 (fascicoli 240-241)

fasc. 240 Carteggi dell'Ufficio del capo di stato maggiore cc. 177 1912 set. 06 - 1915 apr. 07 Miscellanea di carteggi dell'Ufficio del capo di stato maggiore dell'esercito riguardanti argomenti vari, in particolare: ufficiali occorrenti all'esercito mobilitato, compagnie automobilisti di artiglieria, ricognizioni alpini, provvedimenti di ordine pubblico in caso di mobilitazione, trasformazioni all'armamento, al carreggio e alle dotazioni principali

fasc. cc. 409

241

Carteggi del Ministero della guerra 1913 apr. 02 - 1916 dic. 30


86Â Â

Miscellanea di carteggi, memorie e relazioni del Ministero della guerra riguardanti armamenti, personale e argomenti vari. - s. fasc. 1: materiali e munizioni di artiglieria, produzione munizionamento, impiego donne e mutilati, elmetti, bocche da fuoco, trasporto carboni fossili, proiettili, bombarde a mano, servizi automobilistici; - s. fasc. 2: argomenti trattati alla conferenza del 12 marzo 1916 presso il Gran quartiere generale francese, conferenza degli alleati del 27 e 28 marzo a Parigi. La maggior parte dei docc. del 1916

BUSTA 152 (fascicoli 242-244)

fasc. 242 Mobilitazione in zone montuose cc. 220 1911 ott. 15 - 1913 feb. 27 Corrispondenza del Comando del corpo di stato maggiore (in particolare dell'Ufficio coloniale) riguardante disposizioni per la mobilitazione speciale in zone montuose. Contiene anche docc. relativi alla mobilitazione in zone pianeggianti.

fasc. 243 Esercitazioni cc. 202 1910 giu. 01 - 1910 giu. 30 Corrispondenza del Comando del corpo di stato maggiore riguardante esercitazioni sulla carta: corsi di esperimento 1909-1910, viaggi istruzioni, manovre coi quadri.

fasc. 244 62a Divisione di fanteria cc. 186 1915 ott. 10 - 1917 nov. 20 Corrispondenza del Comando della 62a Divisione di fanteria riguardante argomenti vari, in particolare: operazioni, disposizioni disciplinari, conferenze, trasferimento, assegnazioni ed esoneri ufficiali.


87Â Â

BUSTA 153 (fascicoli 245-246)

fasc. 245 Trattamento economico dei militari cc. 184 1916 ott. 30 - 1919 giu. 20 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo con comandi vari riguardante procedure e informative per il trattamento economico dei militari, fra l'altro: trattamento economico di ufficiali che frequentano corsi, trattamento dei reparti di assalto, indennitĂ di guerra. Segnatura originale: cat. 101 spec. C

fasc. 246 Mobilitazione in zone montuose cc. 441 1905 mar. 17 - 1916 feb. 27 Corrispondenza dell'Ufficio coloniale del Comando del corpo di stato maggiore riguardante disposizioni per la mobilitazione speciale in zone montuose. La maggior parte dei docc. degli anni 1912-1914 Sulla coperta: titolo 7 classe 1

BUSTA 154 (fascicolo 247)

fasc. 247 Difesa della Sardegna cc. 708, car. top. 4, lucc. 6 1920 giu. 01 - 1929 dic. 17 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni del Comando del corpo di stato maggiore, memorie e progetti riguardanti la difesa della Sardegna. Contiene fra l'altro documentazione relativa a: edilizia militare, magazzini, comunicazioni ferroviarie e stradali, impiego della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, ripartizione forze, impiego aeronautica, conservazione boschi e rimboschimento, ordinamento comandi, truppe e servizi. Sulle coperte: II B - 12 e13


88

BUSTA 155 (fascicoli 248-251)

fasc. 248 "Memoria sulla difesa della Sardegna" cc. 121, car. top. 1, diss. 1 1924 mar. 07 - 1925 lug. 06 Corrispondenza e memorie dello Stato maggiore centrale del Ministero della guerra riguardanti la difesa della Sardegna. Sulle coperte: II B – 12

fasc. 249 Piazza marittima della Maddalena cc. 261, diss. 3 1921 apr. 28 - 1928 lug. 09 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore e memorie varie riguardanti il riordinamento delle opere della Piazza marittima della Maddalena. Sulla coperta: II C – 2

fasc. 250 Difesa della Sardegna cc. 248 1923 feb. 24 - 1929 lug. 15 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore e memorie varie riguardanti la difesa della Sardegna. Contiene fra l'altro "Taccuino di ricognizione" del 46° Reggimento di fanteria (Cagliari). Sulle coperte: II B - 12 e13

fasc. 251 Difesa dell'Isola d'Elba cc. 288, car. top. 7, lucc. 7, diss. 3 1926 set. 10 - 1931 ott. 23 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore e memorie varie riguardanti la difesa dell’Isola d'Elba. - s. fasc. 1: "Edilizia militare, materiali, varie"; - s. fasc. 2: "Progetto di difesa dell'Isola d'Elba e delle isole minori dell'arcipelago toscano"; - s. fasc. 3: "Elba e isole dell'arcipelago toscano. Studi preliminari e notizie varie".

BUSTA 156 (fascicolo 252)


89

fasc. 252 Difesa Sicilia cc. 640, car. top. 5 1921 ago. 06 - 1929 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore riguardante la difesa costiera della Sicilia. - s. fasc. 1: "Concorso della Marina alla difesa costiera"; - s. fasc. 2: "Difesa della Sicilia - Studi di carattere generale sulla difesa dell'isola"; - s. fasc. 3: "Memoria sulla Sicilia - Osservazioni degli altri uffici dello S.M.R.E."; - s. fasc. 4: "Sicilia - Interruzioni stradali"; - s. fasc. 5: "Diramazione della Memoria sulla Sicilia del novembre 1926"; - s. fasc. 6: "Comunicazioni stradali e ferroviarie della Sicilia"; - s. fasc. 7: "Piano di difesa (proposte - chiarimenti ecc.)"; - s. fasc. 8: "Progetto di difesa costiera e protezione delle ferrovie". Sulla coperte: titolo II B

BUSTA 157 (fascicolo 253)

fasc. 253 Fortezza costiera Reggio Calabria cc. 509, car. top. 6 1920 ott. 12 - 1929 dic. 19 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore riguardante la fortezza costiera Reggio Calabria. - s. fasc. 1: "Questioni varie relative alle opere - Fronte a terra - Presidio della Fortezza ecc-"; - s. fasc. 2: "Verbali n° 26 e 27 della Commissione di difesa"; - s. fasc. 3: "Promemoria circa azione strategica nel Mediterraneo in relazione alle proposte circa l'organizzazione difensiva costiera nel Tirreno. Necessità di sistemazione difesa costiera"; - s. fasc. 4: "Comandi di Reggimento costiero ed ausiliario - Comandi di battaglione presidiario"; - s. fasc. 5: "Artiglierie da posizione per la difesa costiera"; - s. fasc. 6: "Disposizioni date ai comandi territoriali per la difesa dello Stato"; - s. fasc. 7: "Norme per la difesa costiera. Sulla coperte: titolo II C


90

BUSTA 158 (fascicoli 254-255)

fasc. 254 Piazza marittima di Pola cc. 212 1919 gen. 25 - 1929 feb. 28 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore riguardante la Piazza marittima di Pola. - s. fasc. 1: "Questione relativa alla sede del Comando della Divisione di Pola"; - s. fasc. 2: "Fronte a terra della piazza - Difesa delle isole di Cherso e Lussino Presidio della piazza e delle isole"; - s. fasc. 3: "Questioni varie relative alle opere, alle servitù militari ecc. ecc."; - s. fasc. 4: "Isole di Cherso e Lussino". Sulla coperte: titolo II C

fasc. 255 Piazza marittima di La Spezia cc. 435 1918 nov. 18 - 1929 gen. 07 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore riguardante la Piazza marittima di La Spezia. - s. fasc. 1: "Pareri circa la concessione di nulla osta per lavori in zone di servitù militari"; - s. fasc. 2: "Varie"; - s. fasc. 3: "Difesa aerea della piazza"; - s. fasc. 4: "Elenco e descrizione delle opere della piazza in consegna al R. Esercito"; - s. fasc. 5: "Questioni varie relative alle opere della piazza". Sulla coperte: titolo II C

BUSTA 159 (fascicolo 256)

fasc. 256 Progetti di difesa cc. 814 1920 mar. 09 - 1929 dic. 30 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore riguardante progetti di difesa.


91

-

s. fasc. 1: "Corpo d'armata di Bologna"; s. fasc. 2: "Corpo di armata di Alessandria"; s. fasc. 3: "Corpo di armata di Trieste"; s. fasc. 4: "Corpo di armata di Bari"; s. fasc. 5: "Corpo di armata di Udine"; s. fasc. 6: "Studio del Corpo di armata di Palermo circa le prestazioni d'artiglieria nella Sicilia occidentale"; s. fasc. 7: "Comando designato armata di Firenze"; s. fasc. 8: "Corpo di armata di Roma"; s. fasc. 9: "Corpo di armata di Firenze"; s. fasc. 10: "Corpo di armata di Napoli".

Sulla coperte: titolo II C

BUSTA 160 (fascicolo 257)

fasc. 257 Difesa costiera cc. 890 1920 apr. 30 - 1930 dic. 28 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore riguardante la difesa costiera. - s. fasc. 1: "Distribuzione di mitragliatrici alla milizia confinaria e alla R. Guardia di finanza di confine. Concorso della R. Guardia di finanza nella difesa costiera"; - s. fasc. 2: "Istruzione per la difesa delle coste"; - s. fasc. 3: "Difesa di Trieste"; - s. fasc. 4: "Sistemazione difensiva dei bacini jonico-adriatico"; - s. fasc. 5: "Memoria sulla difesa del territorio nazionale in guerra"; - s. fasc. 6: "proposte della Commissione mista circa le località da difendere con batterie costiere nei bacini jonico ed adriatico"; - s. fasc. 7: "Il coordinamento dei mezzi dell'esercito con quelli della Marina e Aeronautica nella difesa costiera"; - s. fasc. 8: "Memoriali maggiore Berardi"; - s. fasc. 9: "La difesa della frontiera marittima"; - s. fasc. 10: "Proposte del Generale a disposizione per l'Arma di artiglieria circa la difesa costiera e artiglierie costiere"; - s. fasc. 11: "Organizzazione difesa costiera"; - s. fasc. 12: "1° e 2° Promemoria colonnello Berti"; - s. fasc. 13: "Difese costiere e loro sviluppo": - s. fasc. 14: "Concorso della R. Marina alla difesa costiera"; - s. fasc. 15: "Studi vari sulla difesa costiera";


92Â Â

-

s. fasc. 16: "Studio sommario sulle predisposizioni di mobilitazione da adottarsi per la difesa costiera"; s. fasc. 17: "La difesa costiera d'Italia"; s. fasc. 18: "Schema di decreto proposta dalla Marina per l'organizzazione della difesa costiera e riassunto delle osservazioni relative a detto schema di decreto".

Sulla coperte: titolo II A-B, D

BUSTA 161 (fascicoli 258-262)

fasc. 258 Difesa costiera cc. 195 1920 feb. 04 - 1927 lug. 11, con docc. del 1915 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore riguardante la difesa costiera: "Studi, stralci di riviste, notizie varie circa la difesa costiera, gli sbarchi, il problema navale in generale ecc." Sulla coperte: titolo II D

fasc. 259 Oriente cc. 2, diss. 5 1928 ago. Stralcio dello studio del maggiore Tavazzani relativo alla "Situazione in Oriente dal punto di vista degli interessi italiani".

fasc. 260 Colonie italiane cc. 23, lucc. 4 1929 mag. 10 Promemoria dell'Ufficio operazioni-colonie del Comando del corpo di stato maggiore relativo alle colonie italiane in caso di conflitto internazionale.

fasc. 261 Mobilitazione industriale e finanziaria cc. 216 1921 mag. 24 - 1922 set. 05 Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore, relazioni e memorie riguardanti la "Mobilitazione industriale e finanziaria. Notizie sulla mobilitazione industriale-finanaziaria presso i principali stati esteri".


93Â Â

fasc. 262 Artiglieria cc. 235 1910 dic. - 1915 feb. 02, con docc. del 1918 Corrispondenza dell'Ufficio del capo di stato maggiore dell'esercito relativa alle artiglierie, in particolare a sistemazioni artiglierie da campagna e da montagna. Segnatura originale: cat. VIII-XI

BUSTA 162 (fascicolo 263)

fasc. 263 Carteggi dell'Ufficio operazioni cc. 1920 nov. 01 - 1929 dic. 30 Carteggi dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore riguardanti argomenti vari. - s. fasc. 1: "Commissione per la revisione delle leggi sulle servitĂš militari"; - s. fasc. 2: "Questioni varie"; - s. fasc. 3: "Comunicazioni stradali e ferroviarie"; - s. fasc. 4: "Ufficiali di collegamento della R. Marina e R. Aereonaautica"; - s. fasc. 5: "Istruzioni, regolamenti, pubblicazioni varie"; - s. fasc. 6: "Progetto per la protezione delle ferrovie"; - s. fasc. 7: "Norme per la protezione delle ferrovie"; - s. fasc. 8: "Piazza marittima di La Maddalena - Fronte a terra della piazza"; - s. fasc. 9: "Zone militarmente importanti"; - s. fasc. 10: "Varianti all'appendice R.R. alla Istruzione per la mobiltazione del Regio Esercito"; - s. fasc. 11: "Organizzazione civile delle grandi isole"; - s. fasc. 12: "Direttive generali per l'impianto ed il funzionamento dei servizi in zona di copertura e di radunata"; - s. fasc. 13: "Comando supremo. Sua costituzione - Sua formazione"; - s. fasc. 14: "Manovre - Ricognizioni - Corsi"; - s. fasc. 15: "Spedizioni oltre mare. Sommario. Varie". La maggior parte dei docc. del 1928-1929


94Â Â

BUSTA 163 (fascicolo 264)

fasc. 264 Difesa costiera cc. 261 1919 ago. 27 - 1924 lug. 20 Raccolta di 39 verbali della Commissione mista Esercito e Marina per la difesa costiera, riguardanti argomenti vari. Sulla coperta: titolo II B-2

BUSTA 164 (fascicoli 265-267)

fasc. 265 Registri di protocollo cc. 321 1925 lug. 10 - 1929 dic. 30 Raccolta registri di protocollo. - s. fasc. 1: Registro del protocollo riservatissimo dell'Ufficio colonie del Comando del corpo di stato maggiore anni 1927-1929; - s. fasc. 2: Registro del protocollo riservatissimo dell'Ufficio colonie dello stato maggiore del Regio Esercito anni 1925-1926; - s. fasc. 3: Registro del protocollo ordinario e riservato dell'Ufficio colonie dello Stato maggiore del regio Esercito anni 1925-1926; - s. fasc. 4: "Registro spedizioni del Ministero della guerra anni 1928-1929.

fasc. 266 Assetti marittimi cc. 107 1920 giu. 17 - 1921 giu. 26 Corrispondenza del Reparto operazioni del Comando supremo, con allegati e promemoria, relativa ad assetti militari marittimi dell'Italia, redatti dall'Ufficio del capo di stato maggiore della Marina.

fasc. cc. 320

267

Difesa costiera 1918 nov. 23 - 1927 giu. 28


95Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore dell’esercito e del Comando del corpo di stato maggiore relativa ad attività della Commissione mista per la difesa costiera. - s. fasc. 1: "Dati riassuntivi della proposta della Commissione mista per la difesa costiera e degli accordi in merito a dette proposte tra i capi di stato maggiore"; - s. fasc. 2: "Commissione mista per la difesa costiera - Varie"; - s. fasc. 3: "Verbale degli accordi tra i due capi di stato maggiore (Esercito e Marina) riassunti dai verbali della Commissione mista (1921-1922)"; - s. fasc. 4: "Costruzione di nuove batterie costiere della R. Marina"; - s. fasc. 5: "Lavori della Commissione mista (1922)"; - s. fasc. 6: "Costituzione e direttive di base date dai due stati maggiori dell'esercito e della marina (1919-1920)"; - s. fasc. 7: "Artiglierie costiere - Carteggio degli anni 1918-1919, precedente alla costituzione della Commissione mista per la difesa costiera". Sulle coperte: titolo II B

BUSTA 165 (fascicoli 268-271)

fasc. 268 Industria bellica cc. 37 1918 apr. 16 Relazione del capitano Raggi dal titolo "Profitti e sopraprofitti nell'industria bellica. Tasse e prezzi".

fasc. 269 Trasporti cc. 58 1917 apr. 15 - 1918 gen. 12 Corrispondenza e relazioni del Ministero armi e munizioni riguardante il servizio trasporti militari e di interesse militare.

fasc. 270 Mobilitazione industriale cc. 70 1917 gen. 14 - 1918 gen. 28 Corrispondenza e relazioni del Ministero armi e munizioni riguardante la mobilitazione industriale. Contiene in particolare verbali e corrispondenza del Comitato centrale per la mobilitazione industriale.


96Â Â

fasc. 271 Gas asfissianti cc. 648 1917 apr. 17 - 1918 apr. 30 Corrispondenza e relazioni del Ministero armi e munizioni, in particolare del Servizio materiale chimico da guerra, riguardante impiego e difesa gas asfissianti e maschere antigas.

BUSTA 166 (fascicolo 272)

fasc. 272 Ordinamento esercito cc. 144 1922-1937 Raccolta testi e relazioni riguardanti l'ordinamento del Regio Esercito. - s. fasc. 1: "Decreto sulla composizione del Consiglio dell'Esercito e mansioni del Ispettore generale dell'esercito" (1922); - s. fasc. 2: "Regio decreto riguardante la ferma di 18 mesi" (s.d.); - s. fasc. 3: "Senato del Regno - Relazione della Commissione speciale" (1926): - s. fasc. 4: "Discorso al Senato del Regno di S. E. Pariani, sottosegretario di stato alla guerra, sul disegno di legge concernente lo stato di previsione della spesa del Ministero della guerra per l'esercizio finanziario 1° luglio 1937 - 30 giugno 1938"; - s. fasc. 5: "Relazione a S.M. sullo schema di decreto riguardante l'ordinamento Diaz" (s.d.); - s. fasc. 6: "Ordinamento Diaz" (s.d.); - s. fasc. 7: "Ministero della guerra - Ordinamento del R. Esercito" (1925); - s. fasc. 8: "P. Carboni colonnello di fanteria - I problemi del dopo guerra. Come vorrei che fosse l'esercito del mio paese" (s.d.); - s. fasc. 9: "Ordinamento Bonzoni".

BUSTA 167 (fascicolo 273)


97Â Â

fasc. 273 Ordinamento esercito cc. 681 1923 set. 07 - 1925 dic. 31, con docc. del 1930 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, testi, relazioni e promemoria, riguardanti l'ordinamento generale e la mobilitazione dell'esercito italiano. Contiene anche documentazione relativa alla mobilitazione civile.

BUSTA 168 (fascicolo 274)

fasc. 274 Ordinamento esercito cc. 390 1924 mag. 01 - 1925 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, testi, relazioni e promemoria riguardanti l'ordinamento generale, riforme di ordinamento e reclutamento dell'esercito italiano.

BUSTA 169 (fascicoli 275-276)

fasc. 275 Difesa Sardegna cc. 256, car. top. 13 1875 gen. 07 - 1876 lug. 29 Studi e relazioni raccolti dalla Divisione di stato maggiore per il ministro della guerra, riguardanti la difesa della Sardegna: mobilitazione, concentramento, tronchi ferroviari, trasporti, linee di difesa, elaborati grafici.

fasc. 276 "Difesa della Sicilia" cc. 221 1899 lug. 17 - 1902 giu. 01 Studi e relazioni raccolti dalla Divisione di stato maggiore per il ministro della guerra, riguardanti la difesa della Sicilia, in particolare progetto di mobilitazione e radunata del XII Corpo di armata.


98Â Â

BUSTA 170 (fascicolo 277)

fasc. 277 Ipotesi di guerra contro la Francia cc. 402 1874 - 1875 Studio redatto dal Comitato di stato maggiore generale riguardante l'ipotesi di una guerra contro la Francia: direttive, offensiva, strategie iniziali, difesa nord-ovest.

BUSTA 171 (fascicolo 278)

fasc. 278 Ipotesi di guerra contro la Francia cc. 578 1876 gen. 28 - 1906 ago. 17 Memorie, studi e corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti mobilitazioni e radunate in caso di guerra contro la Francia.

BUSTA 172 (fascicoli 279-280)

fasc. 279 Frontiera ovest cc. 54 1884 - s. fasc. 1: "Fortificazioni del piano generale di difesa dello Stato da attuarsi per le prime conforme alla proposta fatta dal Ministro della guerra Ferrero nel maggio del 1884";


99Â Â

-

s. fasc. 2: "Piano generale delle fortificazioni per la difesa dello Stato presentato dal ministro della guerra Ferrero alla Commissione parlamentare nel maggio 1884".

fasc. 280 Ordinamento esercito cc. 217, lucc. 4, car. top. 5 1898 ago. 29 - 1930 gen. 25 Miscellanea di documentazione, in particolare corrispondenza del Segretariato generale del Ministero della guerra, riguardante l'ordinamento e la mobilitazione dell'esercito italiano.

BUSTA 173 (fascicoli 281-282)

fasc. 281 Difesa Appennini toscani cc. 187 1880 - 1885 Studi, relazioni e minute riguardanti la difesa degli Appennini nei territori di Lucca e Livorno.

fasc. 282 Difesa nord ovest cc. 220, car. top. 1, lucc. 2, diss. 2 1891 ott. 27 - 1905 gen. 13 Studi, relazioni e minute riguardanti la difesa della frontiera nord ovest contro la Francia: radunate, mobilitazioni, neutralitĂ della Svizzera, occupazione avanzata.

BUSTA 174 (fascicolo 283)

fasc. cc. 460

283

Ordinamento esercito 1867 mar. 09 - 1906 nov. 22


100Â Â

Studi, progetti, relazioni, minute e corrispondenza del Segretariato generale del Ministero della guerra, riguardanti l'ordinamento e la mobilitazione dell'esercito italiano, reclutamenti, circoscrizioni, riforme, dislocazioni etc.

BUSTA 175 (fascicoli 284-287)

fasc. 284 Difesa frontiera nord cc. 49 1903 gen. 29 - 1906 mar. 21, con docc. del 1925 Corrispondenza e minute del Segretariato generale del Ministero della guerra riguardanti la difesa della frontiera nord, in particolare ricognizioni di ufficiali alpini.

fasc. 285 "Ferrovia Cuneo-Nizza" cc. 93, lucc. 1 1902 mag. 01 - 1904 mar. 09 Corrispondenza e minute del Segretariato generale del Ministero della guerra riguardanti il funzionamento della linea ferroviaria Cuneo-Nizza.

fasc. 286 Alta Savoia cc. 73 1894 feb. 21 - 1903 feb. 06 Corrispondenza e minute del Segretariato generale del Ministero della guerra riguardanti aspetti e problematiche della neutralitĂ dell'Alta Savoia.

fasc. 287 Spedizioni militari cc. 25 1897 feb. 17 Appunti e memorie preliminari per delle spedizioni militari a Salonicco, in Albania, a Smirne.


101

BUSTA 176 (fascicoli 288-289)

fasc. 288 "Questioni d'ordine generale" cc. 347 1932 gen. 05 - 1932 dic. 12, con docc. precedenti Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante "Questioni d'ordine generale interessanti più armi e servizi" in relazione all'ordinamento in tempo di pace, fra l'altro: attività addestrativa, Istituto geografico militare, dipendenze, riduzioni, tabelle di formazione. Segnatura originale: 1a-32

fasc. 289 "Questioni d'ordine generale" cc. 311 1933 gen. 02 - 1933 dic. 30, con docc. precedenti Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante "Questioni d'ordine generale interessanti più armi e servizi" in relazione all'ordinamento in tempo di guerra, fra l'altro: impiegati d'ordine, addestramento, dipendenze, riforme amministrative, varianti all'ordinamento, formazioni di guerra. Segnatura originale: 1a-33

BUSTA 177 (fascicoli 290-295)

fasc. 290 "Ordinamento di guerra" cc. 59 1932 mar. 03 - 1932 ott. 05 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante "Questioni d'ordine generale interessanti più armi e servizi" in relazione all'ordinamento in tempo di guerra, fra l'altro: trasporti in caso di mobilitazione, varianti formazioni di guerra, formazione servizi, pubblicazioni fuori commercio. Segnatura originale: 1a-32

fasc. cc. 19

291

"Questioni generali" 1932 giu. 14 - 1932 dic. 01


102Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante "Questioni generali" in relazione all'ordinamento in tempo di pace: magazzino di mobilitazione dei battaglioni alpini Saluzzo e Intra, tabelle graduali e numeriche di formazione. Segnatura originale: 5a-32

fasc. 292 "Questioni particolari riflettenti i sottoufficiali" cc. 54 1932 gen. 22 - 1932 dic. 20 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante "Questioni particolari riflettenti i sottoufficiali" in relazione a vari armi e servizi, fra l'altro: trasmissioni radio, consegnatari, licenze, riduzioni. Segnatura originale: 1c-32

fasc. 293 "Questioni particolari riflettenti gli ufficiali" cc. 83 1933 giu. 22 - 1933 dic. 12 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante "Questioni particolari riflettenti gli ufficiali" in relazione a vari armi e servizi in tempo di pace, fra l'altro: ufficiali di ruolo M., rotazioni, note caratteristiche, ufficiali subalterni, consegnatari, riduzioni. Segnatura originale: 1B-33

fasc. 294 "Questioni particolari riflettenti i sottoufficiali" cc. 49 1933 gen. 26 - 1933 dic. 18 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante "Questioni particolari riflettenti i sottoufficiali" in relazione a vari armi e servizi in tempo di pace, fra l'altro: obblighi de servizio, ufficio trasporti, trasferimenti, servizio sedentario, riduzioni. Segnatura originale: 1C-33

fasc. 295 "Personale per i posti di segnalazione" cc. 11 1933 gen. 18 - 1933 lug. 30 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante sistemazioni del "Personale per i posti di segnalazione". Segnatura originale: 1D-33


103

BUSTA 178 (fascicoli 296-306)

fasc. 296 "Aeronautica" cc. 8 1930 nov. 18 - 1931 mar. 23 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante l'aeronautica: formazioni di guerra, unità da ricognizione, collegamenti aereoterrestri, servizio meteorologico. Segnatura originale: 14A-31

fasc. 297 "Campagne di guerra" cc. 2 1931 ott. 09 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la valutazione di servizio dell'ufficiale Giovanbattista Mercurio. Segnatura originale: 14B-31

fasc. 298 "Servizio chimico" cc. 71 1929 ott. 02 - 1931 mar. 19 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante il servizio chimico: servizio meteorologico per l'esercito di campagna, organici presso grandi unità. Segnatura originale: 14D-31

fasc. 299 "Truppe all'estero" Fascicolo privo di documentazione Segnatura originale: 18A-31

fasc. 300 "Truppe in Egeo" cc. 67 1931 gen. 05 - 1931 dic. 15 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la sistemazione di truppe in Egeo: stormo misto Egeo e Aeroporto Lero, dislocazione della forza. Segnatura originale: 18B-31


104Â Â

fasc. 301 "Notiziari" cc. 23 1931 mar. 24 - 1931 dic. 29 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la sistemazione di militari in Francia, Spagna, Belgio. Segnatura originale: 18C-31

fasc. 302 "Pubblicazioni e regolamenti vari" cc. 232 1928 gen. 30 - 1931 dic. 18 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la distribuzione di pubblicazioni e regolamenti, fra l'altro: notiziari redazionali della Rivista militare italiana, elenchi, revisioni, pubblicazioni riservate, pubblicazioni estere, richieste ad addetti militari esteri, tabelle di formazione. Segnatura originale: 19A-31

fasc. 303 "Piazze d'armi per esercitazioni" Fascicolo privo di documentazione. Segnatura originale: 20B-31

fasc. 304 "Miscellanie" cc. 81 1931 gen. 09 - 1931 dic. 15, con docc. precedenti Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante questioni e argomenti vari, fra l'altro: relazioni comandi territoriali, circolari, conferma personale non di ruolo, pratiche di competenza di altri uffici. Segnatura originale: 20A-31

fasc. 305 "Colonie" cc. 2, pp. a stampa 52 1911 giu. 01 - 1931 nov. 28 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante tabelle graduali e numeriche di formazione in tempo di pace delle truppe coloniali in Somalia. Segnatura originale: 14C-31


105Â Â

fasc. 306 "Esercitazioni e manovre" cc. 4 1931 mag. 30 - 1931 ago. 08 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante manovre con i quadri in Liguria ed esercitazioni di divisioni contrapposte. Segnatura originale: 20C-31

BUSTA 179 (fascicoli 307-314)

fasc. 307 "Questioni amministrative" cc. 8 1932 giu. 21 - 1932 ago. 16 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante il miglioramento economico di distaccamenti di frontiera e lo stato di previsione della spesa del Ministero della guerra. Segnatura originale: 16C-32

fasc. 308 "Presidi nelle isole italiane dell'Egeo" cc. 43 1932 gen. 04 - 1932 dic. 03 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante dislocazioni di forze nell'Egeo e la difesa dell'isola di Lero. Segnatura originale: 16B-32

fasc. 309 "Questioni varie" cc. 72 1932 feb. 15 - 1932 dic. 01 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante argomenti e questioni varie, fra l'altro: questioni relative al funzionamento dell'Ufficio mobilitazione, impiegati civili, centri di mobilitazione, campagne di guerra, sede del Comando designato d'armata di Bologna. Segnatura originale: S/E-32

fasc. cc. 32

310

"Tabelle graduali e numeriche" 1932 feb. 08 - 1932 dic. 07


106Â Â

Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la riproduzione di tabelle graduali e numeriche di formazione di pace. Segnatura originale: S/F-32

fasc. 311 "Pubblicazioni nazionale" cc. 73 1932 gen. 26 - 1932 dic. 29 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la pubblicazione di circolari e pubblicazioni, fra l'altro: notiziari militari, pubblicazioni fuori commercio, riservate e segrete, aggiornamenti e variazioni. Segnatura originale: S/F-32

fasc. 312 "Questioni riguardanti l'Ufficio e gli ufficiali del Corpo" cc. 92 1932 gen. 12 - 1932 dic. 25 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante il funzionamento dell'Ufficio mobilitazione e il trattamento dei suoi ufficiali. Segnatura originale: S/E-32

fasc. 313 Tiri di esercitazione cc. 18 1931 dic. 01 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante l'invio da parte dell'Ispettorato dell'Arma del Genio di una "Relazione sulle esperienze di tiro contro calcestruzzo eseguite nei giorni 4 e 5 luglio 1931". Segnatura originale: S/E-32

fasc. 314 "Comando 5a Armata" cc. 36 1931 gen. 31 - 1933 set. 28 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante l'impiego della 5a Armata e la sistemazione del suo Comando.

BUSTA 180 (fascicoli 315-316)


107Â Â

fasc. 315 "Chiamata alle armi" cc. 355 1932 gen. 02 - 1932 dic. 30 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante il reclutamento e la chiamata alle armi: circolari, ripartizioni contingenti, accasermamento, precettazioni, proposte di assegnazione, rendiconti chiamate alle armi e assegnazioni. Segnatura originale: 13A-32

fasc.

316

"Studi e questioni riflettenti in genere il reclutamento, congedamenti, la ferma etc." cc. 158 1929 nov. 30 - 1932 dic. 02 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante il reclutamento e il congedamento: aggiornamento fogli di congedo e licenza, militari idonei con requisiti fisici poco spiccati, richiami di classi, ufficiali delegati presso consigli e commissioni di leva, cittadini italiani residenti a San Marino, domande di rinvio, circolari varie. Segnatura originale: 13C-32

BUSTA 181 (fascicoli 317-320)

fasc. 317 "Varianti alla dislocazione" cc. 49 1932 feb. 06 - 1936 dic. 22 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante varianti a dislocazione di comandi e reparti, in particolare: Divisione di Brescia, Corpo di armata di Verona, 26° Reggimento artiglieria da campagna, reggimenti di cavalleria. Segnatura originale: 14 A-32

fasc. 318 "Distaccamenti etc." cc. 41 1932 gen. 18 - 1932 dic. 12 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante distaccamenti e trasferimenti di reparti. Segnatura originale: 14 B-32


108

fasc. 319 "Accasermamento" cc. 32 1931 dic. 28 - 1932 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante gli accasermamenti: sistemazione deposito del 10° Reggimento di artiglieria pesante, costruzione caserma a Torino per genio ferrovieri, accasermamento battaglione misto del Genio e di gruppi del 16° Reggimento artiglieria da campagna, accasermamento del 9° Reggimento di fanteria. Segnatura originale: 14 C-32

fasc. 320 "Forza alle armi" cc. 46 1932 giu. 07 - 1932 nov. 30 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante riepiloghi di forze alle armi. Segnatura originale: 14 D-32

BUSTA 182 (fascicoli 321-323)

fasc. 321 "Ordinamento di pace" cc. 74 1933 mag. 01 - 1934 gen. 01 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante l'ordinamento in tempo di pace del Comando del corpo di stato maggiore e dei comandi di grandi unità, fra l'altro: mansioni amministrative, funzionamento ispettorati di mobilitazione, formazioni di pace dei comandi di grandi unità. Segnatura originale: 2A-33

fasc. 322 "Ordinamento di guerra" cc. 19 1933 gen. 21 - 1933 dic. 21 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante l'ordinamento in tempo di guerra del Comando del corpo di stato maggiore e dei comandi di grandi unità: comandi di grandi unità nelle isole all'atto della mobilitazione, formazione di guerra delle grandi unità, personale e formazione del Comando supremo.


109Â Â Segnatura originale: 2A-33

fasc. 323 Comando 5a Armata cc. 2 1933 mar. 11 - 1933 mar. 16 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la costituzione del Comando della 5a Armata. Segnatura originale: 2B-33

BUSTA 183 (fascicolo 324)

183 fasc. 324 Reali Carabinieri cc. 53 1932 feb. 29 - 1932 ott. 01 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante l'Arma dei carabinieri: tabelle graduali e numeriche di formazione in tempo di pace, riduzione quadrupedi, modifiche organico degli ufficiali subalterni. Segnatura originale: 10A-32

BUSTA 184 (fascicoli 325-327)

fasc. 325 Fanteria cc. 307 1932 lug. 07 - 1933 dic. 30 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante ordinamenti della fanteria, fra l'altro: ordinamento reggimenti, formazioni di guerra, sezioni autoblindo, tabelle graduali e numeriche di formazione di pace. Segnatura originale: 3A-33

fasc.

326

"Bersaglieri"


110Â Â

cc. 71 1932 dic. 23 - 1933 nov. 20 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante ordinamenti dei bersaglieri in tempo di pace: tabelle graduali e numeriche di formazione di pace, personale operaio di reggimenti bersaglieri, assegnazioni mezzi di trasporto. Segnatura originale: 4A-33

fasc. 327 "Alpini" cc. 151 1933 apr. 20 - 1933 dic. 30 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante ordinamenti degli alpini in tempo di pace: magazzino di mobilitazione di Saluzzo, tabelle graduali e numeriche, sedi estere, ordinamento truppe. Contiene anche formazioni di guerra. Segnatura originale: 5A-33

BUSTA 185 (fascicoli 328-329)

fasc. 328 "Cavalleria" cc. 68 1932 gen. 11 - 1933 dic. 04 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante ordinamenti di pace e di guerra della Cavalleria, fra l'altro: distaccamenti, tabelle graduali e numeriche di formazione, cambi di guarnigione, predisposizioni di mobilitazione per il Reggimento cavalleria di Palermo. Segnatura originale: 7A-32 e 33

fasc. 329 "Carri armati" cc. 174 1932 nov. 30 - 1933 dic. 26 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la trasformazione di un reggimento di cavalleria in Reggimento carri veloci e organici di unitĂ con carri armati. Segnature originali varie


111Â Â

BUSTA 186 (fascicolo 330)

fasc. 330 Artiglieria cc. 955 1931 giu. 11 - 1932 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante le artiglierie: tabelle graduali e numeriche di formazione di pace (costituenti la maggior parte della documentazione del fascicolo), distaccamenti, riordinamento della Direzione di artiglieria di Venezia, soppressione compagnie treno, reggimenti di artiglieria pesante, compagnie direzionali e compagnie servizi, depositi succursali, formazioni di guerra, reparti per opere di fortificazione. Segnatura originale: 8A-32

BUSTA 187 (fascicolo 331)

fasc. 331 Artiglieria cc. 820 1933 gen. 02 - 1933 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante le artiglierie, fra l'altro: formazioni di guerra, organici dei reggimenti artiglieria da montagna, ufficiali di artiglieria, sottoufficiali di artiglieria, artificieri, allievi specialisti, tabelle graduali e numeriche di formazione di pace, formazione organici all'atto della mobilitazione. Segnature originali varie

BUSTA 188 (fascicolo 332)


112

fasc. 332 Genio cc. 621 1932 feb. 02 - 1933 dic. 27 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante il Genio, fra l'altro: tabelle graduali e numeriche di formazione di pace e di guerra, assegnazioni teleferisti, compagnie ferrovieri, 1° Reggimento minatori, battaglione aerostieri, depositi succursali, sezioni staccate, battaglioni radio di nuova costituzione, nuovi ordinamento unità, provvedimenti per la radunata in caso di interruzioni ferroviarie. Segnatura originale: 9A-32 e 33

BUSTA 189 (fascicoli 333-338)

fasc. 333 Materiali del Genio" cc. 12 1931 lug. 06 - 1932 gen. 26 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante i materiali ad uso del Genio: mezzi automobilistici per i reggimenti genio di corpo di armata, motopompe delle sezioni pompieri. Segnatura originale: 13M-31

fasc. 334 "Minatori teleferisti" cc. 17 1928 nov. 10 - 1931 dic. 14 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la sistemazione di reparti di minatori-teleferisti. Segnatura originale: 13L-31

fasc. 335 Ufficiali del Genio cc. 15 1932 mar. 14 - 1933 ott. 18 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la sistemazione di ufficiali del Genio: assegnazioni, personale per uffici, deficienze numeriche. Segnatura originale: 9B-32 e 33

fasc.

336

Sottoufficiali del Genio


113Â Â

cc. 51 1932 gen. 11 - 1933 dic. 19 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante la sistemazione di sottoufficiali del Genio: assegnazioni, radiotelegrafisti, uffici di fortificazione, laboratori del genio, reggimento minatori, materiali del genio. Segnatura originale: 9C-32 e 33

fasc. 337 Quadrupedi e mezzi del Genio cc. 38 1933 gen. 04 - 1933 lug. 29 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante quadrupedi, materiali e mezzi vari del Genio in tempo di pace e di guerra: situazioni colombaie, materiali da ponte e teleferici, mezzi di trasporto per reggimenti minatori, stazioni fotoelettriche, parco mascheratori. Segnatura originale: 9E-33

fasc. 338 cc. 1 1933 apr. 29 Comunicazione dell'Ufficio trasporti all'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante gli autisti per i parchi di compagnia ferrovieri. Segnatura originale: 9D-33

BUSTA 190 (fascicoli 339-344)

fasc. 339 "M.V.S.N." cc. 52 1932 mag. 28 - 1932 dic. 02 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante predisposizioni per reparti della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale in caso di mobilitazione. Segnatura originale: 12A-32

fasc. cc. 25

340

"M.N.F." 1933


114

Pubblicazione a cura della Milizia nazionale forestale del Ministero dell'agricoltura e foreste dal titolo "Riassunto della consistenza al 31 dicembre 1932-XI ed elenco degli uffici di amministrazione e delle singole foreste". Segnatura originale: 12C-32

fasc. 341 Formazioni di guerra cc. 140 1932 apr. 27 - 1932 nov. 26 Formazioni di guerra dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardanti la Milizia volontaria della sicurezza nazionale. Contiene anche corrispondenza riguardante la Milizia difesa contraerei territoriale. Segnatura originale: 12C-32

fasc. 342 Militari della Aeronautica cc. 2 1932 ago. 17 - 1932 ago. 31 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante schema di disegno di legge sul reclutamento, l’avanzamento e lo stato dei sottoufficiali e militari di truppa dell'Aeronautica. Segnatura originale: 12G-32

fasc. 343 "R. Guardia di Finanza" cc. 2 1932 set. 19 Copia del settimanale "Il Finanziere - Giornale della R. Guardia di Finanza" del 19 settembre 1932. Segnatura originale: 12E-32

fasc. 344 "Colonie" cc. 5 1932 apr. 01 - 1932 lug. 13 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante l'ordinamento dei corpi di truppe coloniali in Libia e in Eritrea, la tabella delle indennità per servizi e posizioni speciali dovuta a militari del Regio corpo di truppe coloniali dell'Eritrea. Segnatura originale: 12F-32


115Â Â

BUSTA 191 (fascicoli 345-348)

fasc. 345 Sedi militari cc. 70 1931 gen. 07 - 1931 dic. 20 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante ordinamenti e sistemazioni di vari stabilimenti e le sedi militari concernenti: commissariato, sussistenza, sanitĂ , veterinaria, giustizia militare, salmerie, carreggio, quadrupedi, biciclette, stabilimenti di pena. Segnatura originale: 15 (lettere varie) -31

fasc. 346 Trasporti cc. 36 1931 apr. 10 - 1931 dic. 19 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante sistemazioni di mezzi, personale e centri automobilistici. Segnatura originale: 16 (lettere varie) -31

fasc. 347 Armamenti cc. 13 1931 mar. 06 - 1931 dic. 29 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante moschetti con tromboncino mod.28 e mitragliatrici pesanti mod.14. Segnatura originale: 17A e B-31

fasc. 348 Distretti e sedi militari cc. 223 1931 dic. 15 - 1932 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante ordinamento e sistemazioni di vari stabilimenti e sedi militari concernenti: giustizia militare, servizi di intendenza, distretti militari, scuole militari. Segnatura originale: 11 (lettere varie) -32

BUSTA 192 (fascicoli 349-350)


116

fasc. 349 Distretti e sedi militari cc. 532 1932 nov. 12 - 1934 feb. 16 Corrispondenza dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardante ordinamento e sistemazioni di vari distretti, stabilimenti e sedi militari concernenti: servizi e centri automobilistici, servizio di sanità, servizio di commissariato, servizio chimico, distretti militari, scuole militari. Segnatura originale: 11 (lettere varie) -33

fasc. 350 Grandi unità cc. 188 1935 apr. 02 - 1939 nov. 06 Raccolta carteggi dell'Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore riguardanti l’ordinamento e la mobilitazione di varie grandi unità.

BUSTA 193 (fascicoli 351-355)

fasc. 351 Circolari cc. 125 1931 dic. 10 - 1934 apr. 05 Raccolta circolari emanate dall'Ufficio addestramento del Comando del corpo di stato maggiore riguardanti argomenti vari.

fasc. 352 Missioni militari cc. 77 1939 set. 05 - 1941 dic. 05 Carteggio del Gabinetto del Ministero della guerra riguardante le missioni militari all'estero, in particolare in Spagna. Segnatura originale: classe 42 sottoclasse 1 e 2

fasc. cc. 131

353

Unità CC.NN. 1940 ott. 29 - 1942 dic. 13


117

Prospetti del Comando della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale relativi ordinamento delle Unità camice nere di guerra e a circoscrizione e dislocazione della Milizia. Contiene anche docc. successivi relativi allo scioglimento della Milizia.

fasc. 354 Militarizzazione personale civile cc. 140 1940 lug. 29 - 1945 set. 28, con docc. del 1951 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell’esercito relativa a militarizzazione del personale civile. Contiene in particolare circolari dell'Ufficio e norme provvisorie per l'esecuzione del R. Decreto legge del 14 ottobre 1937.

fasc. 355 Fabbricazioni di guerra cc. 164 1940 gen. - 1943 gen. 24 Prospetti e corrispondenze varie riguardanti fabbricazioni di guerra. - s. fasc.1: elenchi degli stabilimenti ausiliari del Sottosegretariato per le fabbricazioni di guerra. - s. fasc. 2: Notiziario del Commissariato generale per le fabbricazioni di guerra; - s. fasc. 3: Prospetto del Sottosegretariato di Stato per le fabbricazioni di guerra concernente il confronto fra le produzioni siderurgiche della Prima e Seconda guerra mondiale.

BUSTA 194 (fascicolo 356)

fasc. 356 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione cc. 277 1942 giu. 05 - 1944 ott. 20 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti questioni varie. - s. fasc. 1: "Pratiche ufficiali"; - s. fasc. 2: "Quadro di battaglia"; - s. fasc. 3: "Situazione artiglieria di Corpo di armata"; - s. fasc. 4: "Reparti lavoratori"; - s. fasc. 5: "Reparti vari"; - s. fasc. 6: "Centri di mobilitazione"; - s. fasc. 7: "Controllo situazioni";


118

-

s. fasc. 8: "Militari trasferiti nel foggiano per lavori agricoli"; s. fasc. 9: "Divisione Garibaldi"; s. fasc. 10: "Campi di riordinamento"; s. fasc. 11: "Situazione Sardegna"; s. fasc. 12: "Distretti e depositi Italia liberata"; s. fasc. 13: "Trasferimento col. Di Orazio"; s. fasc. 14: "Varie".

BUSTA 195 (fascicolo 357)

fasc. 357 Situazioni reparti e comandi cc. 321 1943 ago. 30 - 1944 nov. 12 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi riguardanti situazioni reparti e comandi e questioni varie. s. fasc. 1: "Ufficio operazioni"; s. fasc. 2: "Ministro guerra"; s. fasc. 3: "Comando supremo"; s. fasc. 4: "Ufficio mobilitazione"; s. fasc. 5: "Ufficio ordinamento"; s. fasc. 6: "Ufficio servizio sanità"; s. fasc. 7: "Ufficio trasporti"; s. fasc. 8: "Ufficio postale"; s. fasc. 9: "Ufficio servizi"; s. fasc. 10: "Ufficio storico"; s. fasc. 11: "Delegazione A e B"; s. fasc. 12: "Ispettorato generale esercito"; s. fasc. 13: "Enti vari"; s. fasc. 14: "FF. AA. Campania"; s. fasc. 15: "Comando militare della Sardegna".

BUSTA 196 (fascicolo 358)


119Â Â

fasc. 358 Situazioni reparti e comandi cc. 236 1944 gen. 13 - 1944 dic. 10 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, in particolare della Sezione statistica, con comandi diversi, riguardanti situazioni reparti e comandi e questioni varie. - s. fasc. 1: "Sicilia Divisione Sabauda XII Corpo di armata"; - s. fasc. 2: "IX Corpo di armata"; - s. fasc. 3: "XXXI Corpo di armata"; - s. fasc. 4: "LI Corpo di armata"; - s. fasc. 5: "Campi di riordinamento"; - s. fasc. 6: "Situazione reparti"; - s. fasc. 7: "Riservato personale"; - s. fasc. 8: "Impianto schedario"; - s. fasc. 9: "Carteggio di mobilitazione".

BUSTA 197 (fascicolo 359)

fasc. 359 Situazioni reparti e comandi cc. 340 1944 feb. 03 - 1944 dic. 02 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, in particolare della Sezione statistica, con comandi diversi, riguardanti situazioni reparti e comandi e questioni varie. - s. fasc. 1: "Copia del prospetto degli assenti arbitrari"; - s. fasc. 2: "Riepilogo generale forza del R. esercito italiano"; - s. fasc. 3: "Situazione programma alleato al 15-5-1944"; - s. fasc. 4: "Situazione programma alleato al 15-8-1944"; - s. fasc. 5: "Note alla situazione al 25-7-1944"; - s. fasc. 6: "Situazione forza presente al 25-7-1944"; - s. fasc. 7: "Forza organica"; - s. fasc. 8: "Studio riguardante la diminuzione che si verificherebbe nella forza vettovagliata portando a giorni 90 la licenza di convalescenza"; - s. fasc. 9: "Situazione ripartizione per regioni e per classi militari aventi residenza in territori occupati"; - s. fasc. 10: "Forza dell'esercito"; - s. fasc. 11: "Quadri di battaglia";


120Â Â

-

s. fasc. 12: "Statistica contributo dato all'esercito dagli alleati"; s. fasc. 13: "Costituzione e scioglimento reparti": s. fasc. 14: "Carteggio periodico - Personale avventizio - Riduzione organici Delegazione A e B".

BUSTA 198 (fascicoli 360-361)

fasc. 360 Situazioni reparti e comandi cc. 236 1944 gen. 25 - 1945 ott. 16 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, in particolare della Sezione statistica, con comandi diversi, riguardanti situazioni reparti e comandi e questioni varie. - s. fasc. 1: "Questioni di carattere generale e varie"; - s. fasc. 2: "Situazione Corpo italiano di liberazione e Delegazione A 209a Divisione"; - s. fasc. 3: "Situazione Comando militare Puglia e Lucania - Divisione Piceno"; - s. fasc. 4: "Situazione Comando militare della Campania - 227a Divisione"; - s. fasc. 5: "Situazione Comando militare della Calabria - Divisione Mantova"; - s. fasc. 6: "Situazione Comando militare della Sicilia - Divisione Sabauda"; - s. fasc. 7: "Situazione Comando militare della Sardegna - Corsica"; - s. fasc. 8: "Delegazione T - Comando truppe P.B.S e 210a Divisione"; - s. fasc. 9: "Comando supremo - Ministero della guerra - S.M. Generale - S.M.R.E. Enti vari - Comando territoriale di Roma". Segnature originali: classe 5 sottoclassi 1-9

fasc. 361 Situazioni reparti e comandi cc. 166 1944 gen. 08 - 1944 dic. 20 Carteggi della Sezione statistica dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi, riguardante "Richieste di dati e informazioni relative alla esistenza, dislocazione, centri di mobilitazione ecc. di comandi, reparti ed enti vari". Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 1


121Â Â

BUSTA 199 (fascicolo 362)

fasc. 362 Costituzioni e scioglimenti cc. 342 1944 ott. 01 - 1944 dic. 31, con docc. precedenti e successivi Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, in particolare della Sezione ordinamento, con comandi diversi, riguardante "Altre pratiche varie - Costituzione e scioglimento comandi, reparti". Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 2

BUSTA 200 (fascicolo 363)

fasc. 363 Situazioni reparti e comandi cc. 274 1944 gen. 02 - 1945 feb. 25 Carteggio dell'Ufficio operazioni dello Stato maggiore dell'esercito, trasmesso all’Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, riguardante situazioni forze e altri argomenti vari. Contiene in particolare prospetti riepilogativi. Contiene inoltre piano di classificazione del carteggio dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione. Sulla coperta: pratiche avute dall'Ufficio operazioni

BUSTA 201 (fascicoli 364-365)

fasc. 364 Trasferimenti comandi e reparti cc. 242 1945 gen. 03 - 1945 nov. 06 Carteggi della Sezione statistica dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi, riguardanti "Copie telescritti, fonogrammi, telegrammi riguardanti trasferimenti comandi, reparti ed enti vari".


122Â Â Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 1

fasc. 365 Costituzioni e scioglimenti cc. 339 1945 gen. 04 - 1945 set. 11 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, in particolare della Sezione ordinamento, con comandi diversi, riguardanti "Costituzione e scioglimento comandi, reparti ed enti vari". Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 2

BUSTA 202 (fascicolo 366)

fasc. 366 Costituzioni e scioglimenti cc. 473 1945 gen. 02 - 1945 nov. 23 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi, riguardanti costituzione e scioglimento comandi, reparti ed enti vari. Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 2

BUSTA 203 (fascicolo 367)

fasc. 367 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione cc. 1230 1945 gen. 01 - 1945 dic. 30 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi, riguardanti questioni varie. - s. fasc. 1: Contributi delle truppe italiane alla causa degli alleati; - s. fasc. 2: "Situazione numerica e nominativa ufficiali"; - s. fasc. 3: "Principali pratiche svolte dall'Ufficio"; - s. fasc. 4: "Organico reparti e comandi regio esercito". Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 3


123Â Â

BUSTA 204 (fascicoli 368-369)

fasc. 368 Disposizioni e direttive cc. 167 1945 feb. 01 - 1945 dic. 27 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi, relativi a "Circolari varie riguardanti la compilazione periodici e disposizioni di carattere permanente". Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 4

fasc. 369 Informative e situazioni cc. 335 1944 dic. 29 - 1945 lug. 31 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi, riguardanti informative e situazioni trasmesse da centri di mobilitazione e da altri enti vari. Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 5

BUSTA 205 (fascicoli 370-371)

fasc. 370 Informative e situazioni cc. 478 1945 lug. 06 - 1945 dic. 26 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi, riguardanti informative e situazioni trasmesse da centri di mobilitazione e da altri enti vari. Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 5

fasc.

371

Impiegati civili


124Â Â

cc. 68 1943 apr. 03 - 1945 giu. 19 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi, riguardanti situazioni e trattamento di impiegati civili. Segnatura originale: classe 7 sottoclasse 6

BUSTA 206 (fascicolo 372)

fasc. 372 Ordinamenti cc. 489 1944 set. 05 - 1945 dic. 31 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, in particolare invio copie dalla Sezione ordinamento alla Sezione mobilitazione, riguardanti ordinamenti comandi e reparti. Documentazione suddivisa per singolo mese da settembre 1944 a dicembre 1945. Segnatura originale: titolo 13 classe 14

BUSTA 207 (fascicolo 373)

fasc. 373 Circolari cc. 344 1945 apr. 06 - 1945 dic. 21 Circolari emanate dalla Sezione mobilitazione dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti argomenti vari (pratiche dalla 1 alla 83).

BUSTA 208 (fascicoli 374-375)


125

fasc. 374 "Complementi" cc. 713 1945 nov. 30 - 1946 nov. 09 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Complementi (richieste, assegnazioni, avviamenti, impiego personale reparti disciolti”. - s. fasc. 1: "Disposizioni di carattere generale"; - s. fasc. 2: "Comandi militari territoriali"; - s. fasc. 3: "Divisioni di fanteria"; - s. fasc. 4: "Divisioni amministrative"; - s. fasc. 5: "Divisioni sicurezza interna"; - s. fasc. 6: "Raggruppamenti"; - s. fasc. 7: "Enti territoriali". Segnature originali: titolo II classi 1-7

fasc. 375 Ordinamenti cc. 120 1947 gen. 10 - 1947 dic. 23 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Costituzione e scioglimento unità - Cambi e nuove denominazioni". Segnatura originale: titolo I classe 2

BUSTA 209 (fascicolo 376)

fasc. 376 "Complementi" cc. 565 1945 nov. 09 - 1946 dic. 19 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Complementi (richieste, assegnazioni, avviamenti, impiego personale reparti disciolti)". - s. fasc. 1: "Disposizioni di carattere generale riguardanti i Centri addestramento reclute"; - s. fasc. 2: "Completamento Centro addestramento reclute di Torino"; - s. fasc. 3: "Completamento Centro addestramento reclute di Genova"; - s. fasc. 4: "Complementi Centri addestramento reclute"; - s. fasc. 5: "Delegazioni trasporti militari, comandi militari stazione, comandi tappa";


126Â Â

-

s. fasc. 6: "Ufficio Informazioni, Reparto autonomo ministeriale, Battaglione trasmissioni S.M.R.E."; s. fasc. 7: "Reggimenti di fanteria e sue specialitĂ ". Segnature originali: titolo II classi 8-11

BUSTA 210 (fascicolo 377)

fasc. 377 "Enti vari" cc. 640 1945 mag. 15 - 1946 dic. 31 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante completamento e sistemazione comandi e reparti di vari enti militari. Segnature originali: titolo II classe 12

BUSTA 211 (fascicoli 378-379)

fasc. 378 "Enti vari" cc. 165 1946 gen. 10 - 1946 dic. 30 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante completamento e sistemazione comandi e reparti di vari enti militari. Segnature originali: titolo II classe 12

fasc. 379 "Specializzati" cc. 249 1945 ago. 04 - 1946 ago. 30 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante richieste, assegnazioni e impieghi di personale militare specializzato. Segnature originali: titolo II classe 13


127Â Â

BUSTA 212 (fascicoli 380-384)

fasc. 380 "Specializzati" cc. 88 1946 ago. 01 - 1946 dic. 31, con docc. precedenti Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante richieste, assegnazioni e impieghi di personale militare specializzato. Segnature originali: titolo II classe 13

fasc. 381 "Situazione complementi - Dati statistici" cc. 37 1946 gen. 01 - 1946 ott. 25 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante complementi e servizi di vigilanza. - s. fasc. 1: resoconti su situazione complementi ai sensi della circolare 26600 dell'Ufficio mobilitazione; - s. fasc. 2: richieste dati circa la forza impiegata per servizio di vigilanza di stabilimenti e depositi. Segnature originali: titolo II classe 14

fasc. 382 "Vario" cc. 23 1946 gen. 18 - 1946 dic. 19 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante argomenti vari, in particolare servizi di commissariato. - s. fasc. 1: "Rapporti su ispezioni a enti e reparti"; - s. fasc. 2: "Vestizione di complementi in transito al Centro addestramento reclute di Orvieto"; - s. fasc. 3: "Vettovagliamento"; - s. fasc. 4: "Servizio vestiario ed equipaggiamento". Segnature originali: titolo II classe 15

fasc.

383

"Volontari e patrioti"


128Â Â

cc. 30 1945 giu. 08 - 1946 dic. 12 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante volontari e patrioti. - s. fasc. 1: "Disposizioni per l'arruolamento dei volontari"; - s. fasc. 2: "Assegnazione volontari"; - s. fasc. 3: "Vario". Segnature originali: titolo III classi 1-3

fasc. 384 "Corsi vari e scuole" cc. 142 1946 gen. 09 - 1946 dic. 26 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante scuole e corsi di istruzione. - s. fasc. 1: "Corsi presso le scuole centrali militari Cesano"; - s. fasc. 2: "Corsi per la formazione di militari specializzati"; - s. fasc. 3: "Corsi vari". Segnature originali: titolo IV classi 1-3

BUSTA 213 (fascicoli 385-387)

fasc. 385 "Chiamate e richiami" cc. 573 1946 gen. 17 - 1946 dic. 06 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il reclutamento. - s. fasc. 1: "Segnalazioni e impiego contingenti - Dati statistici"; - s. fasc. 2: "Vario". Segnature originali: titolo V classi 1-2

fasc. 386 "Congedamenti vari" cc. 79 1945 ott. 11 - 1946 nov. 28 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i congedi. - s. fasc. 1: "Collocamento in congedo entro il 31 XII 1945 di ufficiali colpiti dai limiti di etĂ (riserva inclusa)"; - s. fasc. 2: "Congedamento classi 1922 e 1923";


129Â Â

-

s. fasc. 3: "Militari di classi congedate in servizio presso reparti BR-ITI e US-ITI"; s. fasc. 4: "Militari appartenenti a classi congedate e tuttora alle armi"; s. fasc. 5: "Collocamento in congedo illimitato di sottoufficiali e militari di truppa trattenuti alle armi..."; s. fasc. 6: "Vario".

Segnature originali: titolo VI classe 1-6

fasc. 387 "Licenze" cc. 91 1944 dic. 05 - 1947 lug. 25 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la concessione di licenze. - s. fasc. 1: "Licenze varie, espatri, proroghe ecc."; - s. fasc. 2: "Forza assente". Segnature originali: titolo VII classi 1-2

BUSTA 214 (fascicolo 388)

fasc. 388 "Questioni varie riguardanti il personale" cc. 812 1945 dic. 05 - 1947 gen. 01 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante trattamento e sistemazione di personale. - s. fasc. 1: "Disposizioni di carattere generale"; - s. fasc. 2: "Richieste nominative, assegnazioni, trasferimenti ecc."; - s. fasc. 3: "Questioni varie riguardanti gli ufficiali"; - s. fasc. 4: "Questioni varie riguardanti i sottoufficiali"; - s. fasc. 5: "Riassunzioni e trattenimenti in servizio"; - s. fasc. 6: "Assunzioni in servizio di personale civile in sostituzione di quello militare"; - s. fasc. 7: "Recupero e reimpiego personale sbandato dell'8 settembre 1943"; - s. fasc. 8: "Militari giĂ appartenenti allo pseudo governo fascista"; - s. fasc. 9: "Reduci prigionia (loro reimpiego)"; - s. fasc. 10: "Militari di transito, assunzione in forza e loro reimpiego" (privo di documentazione). Segnature originali: titolo VIII classi 1-10


130Â Â

BUSTA 215 (fascicolo 389)

fasc. 389 Personale cc. 642 1946 gen. 01 - 1946 dic. 31 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante trattamento e sistemazione di personale. - s. fasc. 1: "Militari residenti all'estero - Questioni varie"; - s. fasc. 2: "Personale giĂ appartenente alla disciolta Milizia volontaria per la sicurezza nazionale"; - s. fasc. 3: "Accompagnatori mutilati ed invalidi di guerra"; - s. fasc. 4: "Interpreti - Richieste e assegnazioni (militari e civili)"; - s. fasc. 5: "Recupero di militari per altro impiego"; - s. fasc. 6: "Segnalazioni periodiche"; - s. fasc. 7: "Trasferimenti in arma diversa da quella di appartenenza"; - s. fasc. 8: "Militari detenuti"; - s. fasc. 9: "Militari italiani comandati presso enti alleati"; - s. fasc. 10: "Concessione rafferma sottoufficiali - Ripristino promozioni a sergente" (privo di documentazione); - s. fasc. 11: "Bande reggimentali - Assegnazione personale musicante". Segnature originali: titolo VIII classi 11-16, 18-21, 25

BUSTA 216 (fascicoli 390-392)

fasc. 390 "Disciplina" cc. 845 1945 gen. 07 - 1946 dic. 07 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la disciplina dei militari. - s. fasc. 1: "Assenze arbitrarie"; - s. fasc. 2: "Militari indesiderabili". Segnature originali: titolo IX classi 2-3 Nel fascicolo sono conservate altri sottofascicoli privi di documentazione riferibili ad altre classi del titolo.


131Â Â

fasc. 391 "Vario" cc. 52 1945 lug. 05 - 1946 dic. 13 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Trasporti ferroviari e marittimi"; - s. fasc. 2: "Raccolta copie lettere Sezione ordinamento"; - s. fasc. 3: "Raccolta relazioni grandi unitĂ "; - s. fasc. 4: "Tutte le altre questioni che non trovano corrispondenza con le voci del carteggio". Segnature originali: titolo X classi 1-3, 6

fasc. 392 "Raccolta telescritti" cc. 498 1946 gen. 02 - 1946 dic. 28 Raccolta telescritti inviati nel 1946 dal Ministero della guerra all'Ufficio ordinamento e mobilitazione. Documentazione suddivisa per mese.

BUSTA 217 (fascicolo 393)

fasc. 393 Copialettere cc. 740 1946 gen. 01 - 1946 dic. 29 Raccolta copialettere spedite dalla Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito nell'anno 1946. Documentazione suddivisa per mese.

BUSTA 218 (fascicolo 394)


132Â Â

fasc. 394 Circolari cc. 628 1946 gen. 04 - 1946 dic. 22 Raccolta circolari e ordini emanati dall'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito nell'anno 1946. Documentazione suddivisa per mese.

BUSTA 219 (fascicolo 395)

fasc. 395 Circolari cc. 210 1946 gen. 28 - 1946 dic. 04 Raccolta circolari emanate dalla Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti il personale militare e in particolare i sottoufficiali.

BUSTA 220 (fascicolo 396)

fasc. 396 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione cc. 816 1946 gen. 06 - 1946 dic. 26 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi riguardanti sistemazione comandi e trasmissione circolari. - s. fasc. 1: "Trasferimento e dipendenza comandi reparti ed enti vari"; - s. fasc. 2: "Costituzione e scioglimento comandi reparti ed enti vari"; - s. fasc. 3: "Organici comandi reparti ed enti vari"; - s. fasc. 4: "Circolari varie (ordini permanenti - compilazione periodici". Segnatura originale: classe 5 sottoclassi 1-4

BUSTA 221 (fascicolo 397)


133Â Â

fasc. 397 Informative cc. 533 1945 dic. 20 - 1946 apr. 30 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi riguardanti informative e notizie sull'ordinamento e sulla mobilitazione. Segnatura originale: classe 5 sottoclasse 5

BUSTA 222 (fascicolo 398)

fasc. 398 Informative cc. 391 1946 apr. 30 - 1946 ott. 30 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi riguardanti informative e notizie sull'ordinamento e sulla mobilitazione. Segnatura originale: classe 5 sottoclasse 5

BUSTA 223 (fascicoli 399-401)

fasc. 399 Informative cc. 186 1945 nov. 01 - 1947 gen. 05 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi riguardanti informative e notizie sull'ordinamento e sulla mobilitazione. Segnatura originale: classe 5 sottoclasse 5

fasc. 400 Pratiche relative al personale cc. 29, pp. a stampa 53

1946 feb. 26 - 1946 set. 09


134Â Â

Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi riguardanti il trattamento del personale, in particolare civile. Contiene stampato dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione "Nomenclatore delle qualifiche del personale impiegato nell'esercito italiano" (tre copie). Segnatura originale: classe 5 sottoclasse 6

fasc. 401 "Varie" cc. 303 1946 gen. 10 - 1946 dic. 20 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi diversi riguardanti questioni varie su ordinamento e mobilitazione. Segnatura originale: classe 5 sottoclasse 7

BUSTA 224 (fascicolo 402 )

fasc. 402 Notiziari statistici cc. 253 1946 gen. 24 - 1946 dic. 31 Raccolta notiziari statistici dell'Ufficio II - Sezione statistica del Ministero della guerra. Contiene anche corrispondenza relativa

BUSTA 225 (fascicolo 403)

fasc. 403 Copialettere cc. 410 1947 gen. 01 - 1947 lug. 31 Copialettere della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito della posta in partenza. Documentazione suddivisa per mese.


135

BUSTA 226 (fascicolo 404)

fasc. 404 Copialettere cc. 433 1947 ago. 01 - 1947 dic. 31 Copialettere della posta in partenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese.

BUSTA 227 (fascicolo 405)

fasc. 405 Carteggi della Sezione II cc. 295 1946 dic. 15 - 1948 mar. 10 Carteggi della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito con comandi vari riguardanti soprattutto il trattamento dei militari. - s. fasc. 1: "Aggiunte e varianti comandi territoriali, corpi e servizi dell'esercito..."; - s. fasc. 2: "Impiego ufficiali inferiori e sottoufficiali granatieri. bersaglieri e alpini..."; - s. fasc. 3: "Situazione della forza effettiva e presente"; - s. fasc. 4: "Recupero sottoufficiali a favore dei reparti"; - s. fasc. 5: "Reimpiego sottoufficiali in c.c. puniti in sede di discriminazione"; - s. fasc. 6: "Censimento ufficiali e sottoufficiali di cavalleria che hanno prestato servizio presso reparti dotati di carri armati"; - s. fasc. 7: "Sottoufficiali e militari di truppa in servizio fuori corpo"; - s. fasc. 8: "Recupero sottoufficiali a favore di reparti..."; - s. fasc. 9: "Assegnazione reclute..."; - s. fasc. 10: "Rinforzo ai distretti durante le operazioni di chiamata"; - s. fasc. 11: "Recupero sottoufficiali a favore di reparti..."; - s. fasc. 12: "Circolare 02/1754 situazioni forza effettiva e presente"; - s. fasc. 13: "Assegnazione e ripartizione reclute..."; - s. fasc. 14: "Ufficiali e sottoufficiali di fanteria già appartenuti alla specialità carristi"; - s. fasc. 15: "Recupero sottoufficiali esuberanti ai C.A.R."; - s. fasc. 16: "Raccolta circolari varie";


136Â Â

-

s. fasc. 17: "Raccolta comunicazioni interne di ufficio e di sezione - Ordini del giorno"; s. fasc. 18: "Analisi della forza".

BUSTA 228 (fascicoli 406-408)

fasc. 406 "Organici - Comandi - Reparti - Enti vari" cc. 204 1945 lug. 17 - 1947 lug. 07 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante: - s. fasc. 1: "Carico di mobilitazione anni 1945-1947", - s. fasc. 2: "Raccolta fogli se. Ord. (organici)". Segnatura originale: classe I sottoclasse 3

fasc. 407 "Trasferimenti e dipendenze" cc. 48 1947 mar. 01 - 1947 dic. 22 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante trasferimenti e dipendenze di comandi, reparti ed enti vari. Segnatura originale: classe I sottoclasse 4

fasc. 408 Informative cc. 231 1947 gen. 01 - 1947 mag. 05 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Richieste notizie relative a comandi e reparti, enti vari, dislocazioni, centri di mobilitazione ecc." Segnatura originale: classe I sottoclasse 5

BUSTA 229 (fascicoli 409-410)


137Â Â

fasc. 409 Informative cc. 517 1947 apr. 05 - 1948 gen. 12 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Richieste notizie relative a comandi e reparti, enti vari, dislocazioni, centri di mobilitazione ecc." Segnatura originale: classe I sottoclasse 5

fasc. 410 "Vario" cc. 54 1947 gen. 05 - 1947 nov. 26 Corrispondenze della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. Segnatura originale: classe I sottoclasse 7

BUSTA 230 (fascicoli 411-414)

fasc. 411 "Comandi militari territoriali" cc. 62 1947 gen. 04 - 1947 nov. 18 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i comandi militari territoriali di Torino, Genova, Milano, Bergamo, Udine, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli, Palermo. Segnatura originale: classe II sottoclasse 2

fasc. 412 "Divisioni fanteria" cc. 171 1947 feb. 02 - 1947 ott. 14 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante le divisioni di fanteria Friuli, Cremona, Folgore, Legnano, Mantova. Segnatura originale: classe II sottoclasse 3


138Â Â

fasc. 413 "Brigate di fanteria" cc. 36 1946 set. 09 - ott. 1947 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante le brigate di fanteria Aosta, Reggio, Calabria. Segnatura originale: classe II sottoclasse 4

fasc. 414 "Ispettorati d'arma e scuole militari" cc. 180 1946 dic. 10 - 1948 gen. 19 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante varie scuole militari e gli ispettorati arma di fanteria, genio, artiglieria e motorizzazione. Segnatura originale: classe II sottoclasse 5

BUSTA 231 (fascicoli 415-420)

fasc. 415 "Paracadutisti" cc. 43 1946 dic. 17 - 1947 apr. 26 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la costituzione e il completamento del Centro di paracadutismo. Segnatura originale: classe II sottoclasse 6

fasc. 416 "Reggimenti di fanteria" cc. 314 1946 ott. 06 - 1948 mar. 02 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i reggimenti di fanteria. Contiene anche corrispondenza relativa a reggimenti granatieri, bersaglieri, alpini. Segnatura originale: classe II sottoclasse 7

fasc. cc. 31

417

Enti vari 1947 gen. 15 - 1947 nov. 27


139Â Â

Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante enti vari dei corpi di sanitĂ , di commissariato, automobilisti. Segnatura originale: classe II sottoclasse 8

fasc. 418 Enti vari cc. 6 1946 dic. 11 - 1947 mag. 22 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante enti vari dell'Arma di artiglieria e dell'Arma del genio. Segnatura originale: classe II sottoclasse 9

fasc. 419 C.A.R. cc. 59 1947 feb. 03 - 1947 nov. 27 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i centri di addestramento reclute. Segnatura originale: classe II sottoclasse 10

fasc. 420 "Enti vari" cc. 75 1948 gen. 06 - 1948 gen. 30 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante enti vari: Ufficio informazioni, Reparto autonomo ministeriale, Battaglione collegamenti speciali M.G., Comando reparto auto S.M.E., Compagnia motociclisti S.M.E., compagnie ponti metallici scomponibili, compagnie rastrellamento mine, bande reggimentali. Segnatura originale: classe II sottoclasse 11

BUSTA 232 (fascicoli 421-423)

fasc. cc. 141

421

"Enti vari" 1946 ago. 31 - 1948 apr. 16


140Â Â

Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante enti vari dell'esercito, in particolare: parco veicoli corazzati e di artiglieria, gruppi artiglieria da montagna, reparti US-ITI. Segnatura originale: classe II sottoclasse 12

fasc. 422 "Specializzati" cc. 112 1946 lug. 03 - 1947 dic. 03 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il personale specializzato militare e civile, in particolare i carristi. Segnatura originale: classe II sottoclasse 13

fasc. 423 Volontari cc. 68 1946 ott. 31 - 1947 mag. 15 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il personale volontario a lunga ferma annesso a particolare trattamento economico. Segnatura originale: classe III sottoclasse 1

BUSTA 233 (fascicolo 424)

fasc. 424 "Corsi vari" cc. 867 1946 ott. 15 - 1947 dic. 30 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante corsi di addestramento e istruzione. - s. fasc. 1: "Addestramento specializzazione reclute"; - s. fasc. 2: "Corsi vari di addestramento e per la formazione di specializzati", in particolare corsi artiglieria di Bracciano; - s. fasc. 3: "Vario". Segnatura originale: classe IV sottoclassi 1-3. La quasi totalitĂ dei docc. conservati nel s. fasc. 2


141Â Â

BUSTA 234 (fascicoli 425-428)

fasc. 425: Chiamate alle armi cc. 161 1945 ago. 20 - 1946 dic. 29 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante chiamate alle armi della classe 1925 e lo smistamento di 3000 reclute dell'aeronautica. Segnatura originale: classe V sottoclasse 2

fasc. 426: "Vario" cc. 29 1946 nov. 15 - 1947 nov. 25 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i collocamenti in congedo. Segnatura originale: classe VI sottoclasse 2

fasc. 427: Licenze cc. 50 1946 gen. 30 - 1947 nov. 27 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante licenze e forza assente. - s. fasc. 1: "Licenze varie, espatri, proroghe ecc."; - s. fasc. 2: "Forza assente". Segnatura originale: classe VII sottoclassi 1-2

fasc. 428: Trattamento militari cc. 168 1945 giu. 21 - 1947 dic. 23 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento dei militari. - s. fasc. 1: "Disposizioni per i trasferimenti, per le richieste del personale, comandati fuori corpo ecc."; - s. fasc. 2: "Richieste nominative, assegnazioni, trasferimenti, revoche"; - s. fasc. 3: "Ufficiali (questioni varie"). Segnatura originale: classe VIII sottoclassi 1-3


142Â Â

BUSTA 235 (fascicolo 429)

fasc. 429 Trattamento militari cc. 394 1946 feb. 06 - 1947 dic. 12 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento dei militari. - s. fasc. 1: "Sottoufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 2: "Avanzamento, rafferme, ammissioni in carriera continuativa"; - s. fasc. 3: "Riassunzioni, trattenimento in servizio"; - s. fasc. 4: "Assunzione in servizio di personale civile in sostituzione di quello militare"; - s. fasc. 5: "Recupero e reimpiego del personale discriminato sbandato dell'8 settembre 1943 e dei reduci prigionia e internamento"; - s. fasc. 6: "Reduci prigionia o internamento". Segnatura originale: classe VIII sottoclassi 4-9

BUSTA 236 (fascicoli 430-431)

fasc. 430 Trattamento militari cc. 75 1946 dic. 05 - 1947 dic. 01 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento dei militari. - s. fasc. 1: "Militari residenti all'estero e nella Venezia Giulia"; - s. fasc. 2: "Attendenti"; - s. fasc. 3: "Transito d'arma"; - s. fasc. 4: "Militari indigeni". Segnatura originale: classe VIII sottoclassi 10, 15-16, 19

fasc.

431

"Elenchi nominativi militari residenti in territorio inaccessibile"


143Â Â

cc. 409 1947 mag. 23 - 1947 dic. 23 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, con rubriche ed elenchi nominativi, riguardante i militari in forza all'esercito italiano residenti in territori esteri inaccessibili.

BUSTA 237 (fascicolo 432)

fasc. 432 Situazioni cc. 362 1945 nov. 14 - 1947 dic. 15 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante le situazioni e modalitĂ della loro redazione. - s. fasc. 1: "Disposizioni per la compilazione carte periodiche"; - s. fasc. 2: "Situazioni forza"; - s. fasc. 3: "Situazioni armamento e mezzi"; - s. fasc. 4: "Situazione forza alle armi distinta per classi"; - s. fasc. 5: "Relazioni quindicinali"; - s. fasc. 6: "Situazione esercito e forza presente"; - s. fasc. 7: "Quadro di battaglia"; - s. fasc. 8: "Organizzazione servizio statistico"; - s. fasc. 9: "Diminuzioni sulla forza dell'esercito conseguenti a congedamenti, diserzioni ed altri motivi - Statistica". Segnatura originale: classe IX sottoclassi 1-11

BUSTA 238 (fascicoli 433-434)

fasc. 433 "Disciplina" cc. 49 1946 lug. 23 - 1947 dic. 06 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la disciplina dei militari. - s. fasc. 1: "Disposizioni di carattere generale";


144Â Â

-

s. fasc. 2: "Assenze arbitrarie"; s. fasc. 3 "Militari indesiderabili, detenuti, amnistiati".

Segnatura originale: classe X sottoclassi 1-3

fasc. 434 Procedure amministrative cc. 387 1947 gen. 01 - 1947 dic. 30, con docc. precedenti Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante norme e disposizioni amministrative e loro procedure per militari, comandi, corpi, uffici, armi ed enti vari. Segnatura originale: classe XI sottoclassi varie

BUSTA 239 (fascicolo 435)

fasc. 435 Copialettere cc. 231 1948 gen. 02 - 1948 giu. 30 Raccolta copialettere spedite dalla Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito nel primo semestre dell'anno 1948. Documentazione suddivisa per mese.

BUSTA 240 (fascicolo 436)

fasc. 436 Copialettere cc. 259 1948 lug. 02 - 1948 dic. 31 Raccolta copialettere spedite dalla Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito nel secondo semestre dell'anno 1948. Documentazione suddivisa per mese.


145

BUSTA 241 (fascicoli 437-440)

fasc. 437 Relazioni quindicinali cc. 149 1949 gen. 03 - 1948 dic. 31 Relazioni quindicinali sulle principali questioni trattate redatte dalla Sezione I, dalla Sezione II e dalla Segreteria dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione.

fasc. 438 Circolari cc. 179 1948 gen. 04 - 1948 ago. 21 Circolari (in più copie) della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti questioni varie. - s. fasc. 1: "Ufficiali e sottoufficiali del corpo automobilistico presso unità d'arma"; - s. fasc. 2: "Comandi e reparti ed enti vari che hanno partecipato alle operazioni successive all'8 settembre 1943"; - s. fasc. 3: "3a serie aggiunte e varianti alla pubblicazione <Indirizzi convenzionali telegrafici per gli enti dell'amministrazione militare> ediz. dicembre 1946"; - s. fasc. 4: "Varianti alla pubblicazione <Comandi territoriali corpi e servizi dell'esercito>"; - s. fasc. 5: "3a serie varianti alla pubblicazione <Comandi territoriali corpi e servizi dell'esercito> ediz. 1947"; - s. fasc. 6: "Mostreggiatura (impiego ufficiali inferiori e sottoufficiali granatieri, bersaglieri e alpini)"; - s. fasc. 7: "Impiego di capitani - Impiego capitani in cariche per ufficiali subalterni"; - s. fasc. 8: "Mostreggiature per ufficiali e sottoufficiali di fanteria"; - s. fasc. 9: "Situazioni forza effettiva e presente".

fasc. 439 "Raccolta ordini vari 1948" cc. 76 1948 gen. 03 - 1948 dic. 21 Raccolta ordini emessi da sezioni varie dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito, riguardanti questioni interne dell'Ufficio.

fasc.

440

"Raccolta copie messaggi spediti durante l'anno 1948"


146

cc. 84 1948 gen. 10 - 1948 dic. 16 Raccolta copie di messaggi spediti nel corso del 1948 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito.

BUSTA 242 (fascicoli 441-442)

fasc. 441 Sistemazione reparti e personale cc. 242 1948 gen. 07 - 1948 dic. 24 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Progetti e studi"; - s. fasc. 2: "Trasferimenti e dipendenze - Denominazioni comandi reparti e servizi"; - s. fasc. 3: "Carico di mobilitazione"; - s. fasc. 4: "Raccolta circolari (Sezione ordinamento e mobilitazione I e II)". Segnatura originale: classe I sottoclassi 1-7

fasc. 442 Sistemazione reparti e unità cc. 273 1947 nov. 14 - 1949 gen. 04 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e unità. - s. fasc. 1: "Comandi militari territoriali"; - s. fasc. 2: "Divisioni di fanteria"; - s. fasc. 3: "Brigate di fanteria"; - s. fasc. 4: "Reggimenti, battaglioni e compagnie (comprese granatieri, bersaglieri, alpini)". Segnatura originale: classe II sottoclassi 2-5

BUSTA 243 (fascicoli 443-444)


147Â Â

fasc. 443 "Ispettorati d'arma e scuole" cc. 396 1947 giu. 06 - 1948 dic. 30 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante scuole militari, in particolare: Accademia militare di Modena, Scuola fanteria di Cesano, Scuola motorizzazione Cecchignola, Scuola carrismo, Scuola allievi sottoufficiali di Spoleto, Scuola allievi ufficiali complemento di Lecce, Scuola militare di alpinismo. Contiene anche docc. realtivi all'Ispettorato dell'arma di fanteria. Segnatura originale: classe II sottoclasse 6

fasc. 444 "Centri di addestramento (C.A.R.)" cc. 67 1948 gen. 07 - 1949 gen. 14 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i centri di addestramento reclute. Segnatura originale: classe II sottoclasse 7

BUSTA 244 (fascicoli 445-448)

fasc. 445 Sistemazioni enti e personale militare cc. 142 1946 lug. 14 - 1948 dic. 29 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante sistemazioni enti e personale militare. - s. fasc. 1: "Enti vari del corpo di sanitĂ , commissariato, automobilistico"; - s. fasc. 2: "Enti vari dell'Arma di artiglieria e genio"; - s. fasc. 3: "Distretti militari"; - s. fasc. 4: "Enti dipendenti dallo S.M.E."; - s. fasc. 5: "Enti vari (tutti gli altri enti che non sono stati indicati)"; - s. fasc. 6: "Specializzati (militari e civili) - Censimenti"; - s. fasc. 7: "Militari musicanti e maniscalchi"; - s. fasc. 8: "Delegazioni trasporti militari ed organi dipendenti". Segnatura originale: classe II sottoclasse 8

fasc. cc. 4

446

"Disposizioni per l'arruolamento" 1948 ott. 09


148

Circolare della Direzione generale leva sottoufficiali e truppa del Ministero della difesa riguardante l'arruolamento volontario nell'esercito di 7000 allievi specializzati con ferma di tre anni. Segnatura originale: classe III sottoclasse 1

fasc. 447 Addestramento militari cc. 21 1947 dic. 14 - 1948 set. 27 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante l'addestramento di militari. - s. fasc. 1: "Addestramento specializzazione reclute - Addestramento avanzato Formazione istruttori per i CAR - Allievi graduati"; - s. fasc. 2: "Corsi vari per la formazione di specializzati". Segnatura originale: classe IV sottoclassi 1-2

fasc. 448 "Segnazioni e disposizioni per l'impiego contingenti" cc. 363 1947 apr. 16 - 1949 mag. 13 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante l'impiego dei contingenti. - s. fasc. 1: "Chiamata alle armi ultimo scaglione (3°) classe 1946"; - s. fasc. 2: "Rimborso spese per addestramento reclute aeronautica"; - s. fasc. 3: "Posizione delle reclute inviate dai C.A.R. alle scuole ed ai reparti"; - s. fasc. 4: "Chiamata alle armi del 1° scaglione della classe 1927"; - s. fasc. 5: "Chiamata alle armi del 2° scaglione classe 1927"; - s. fasc. 6: "Vario". Segnatura originale: classe V sottoclasse 1

BUSTA 245 (fascicolo 449)

fasc. 449 Informative cc. 1145 1947 dic. 16 - 1949 mag. 14 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la "richiesta notizie relative a comandi, reparti, servizi, centri di mobilitazione, dislocazioni ecc.". Documentazione raccolta in ordine di pratica (da n. 1 a n.864). Segnatura originale: titolo 1 classe 5


149Â Â

BUSTA 246 (fascicoli 450-452)

fasc. 450 "Disposizioni" cc. 56 1947 dic. 02 - 1948 nov. 11 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i collocamenti in congedo. Segnatura originale: classe VI sottoclasse 1

fasc. 451 Licenze cc. 27 1918 feb. 10 - 1948 dic. 27 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell’esercito dell'esercito riguardante la concessione di licenze. - s. fasc. 1: "Licenze varie, espatri, proroghe ecc."; - s. fasc. 2: "Forza assente". Segnatura originale: classe VII sottoclassi 1-2

fasc. 452 Trattamento militari cc. 405 1946 giu. 22 - 1948 dic. 17 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento dei militari. - s. fasc. 1: "Disposizioni per i trasferimenti, per le richieste del personale, comandanti fuori corso"; - s. fasc. 2: "Richieste nominative, assegnazioni, trasferimenti, revoche ecc."; - s. fasc. 3: "Ufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 4: "Sottoufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 5: "Avanzamento, rafferme, ammissione, proscioglimento"; - s. fasc. 6: "Riassunzioni trattenimento in servizio". Segnatura originale: classe VIII sottoclassi 1-6


150Â Â

BUSTA 247 (fascicoli 453-455)

fasc. 453 Trattamento militari cc. 34 1948 gen. 19 - 1948 dic. 18 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento dei militari. - s. fasc. 1: "Militari residenti in territorio inaccessibile"; - s. fasc. 2: "Attendenti - Sottrazione di militari all'attivitĂ addestrativa"; - s. fasc. 3: "Personale civile"; - s. fasc. 4: "Raccolta lettere ufficiose dirette al Sottocapo S.M. e al Capo ufficio relative al personale". Segnatura originale: classe VIII sottoclassi 7-8, 9-13

fasc. 454 Disciplina cc. 2 1947 dic. 31 Telegramma per l'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i reclami contro punizioni disciplinari inflitte in sede di discriminazione. Segnatura originale: classe IX sottoclasse 1

fasc. 455 Situazioni forze cc. 360 1948 gen. 07 - 1948 dic. 24 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante dati statistici su situazioni delle forza effettiva e presente. Segnatura originale: classe X sottoclasse 1

BUSTA 248 (fascicoli 456-457)

fasc. cc. 121

456

Situazioni forze 1945 mag. 20 - 1948 dic. 17


151Â Â

Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante situazioni forze. - s. fasc. 1: "Carte periodiche"; - s. fasc. 2: "Situazione forza effettiva e presente (specchio mod. C) - Dati di forza"; - s. fasc. 3: "Situazione descrittiva"; - s. fasc. 4: "Situazione armamenti e mezzi"; - s. fasc. 5: "Situazione esercito (per sottocapo S.M.)"; - s. fasc. 6: "Situazione forza effettiva (per Direz. gen. serv. commiss. ed amministrativi)"; - s. fasc. 7: "Quadro di battaglia". Segnatura originale: classe X sottoclassi 1-7

fasc. 457 Carteggi dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione cc. 81 1948 gen. 03 - 1949 apr. 19 Corrispondenza della Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Ispezioni - Vestizione - Vettovagliamento"; - s. fasc. 2: "Raccolta relazioni sulla situazione dei reparti, della truppa ecc."; - s. fasc. 3: "Raccolta circolari varie"; - s. fasc. 4: "Pratiche che non trovano corrispondenza con le voci indicate nelle precedenti cartelle". Segnatura originale: classe XI sottoclassi 2-4, 10

BUSTA 249 (fascicolo 458)

fasc. 458 Copialettere cc. 520 1949 gen. 07 - 1949 lug. 31 Raccolta copialettere spedite dall'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito da gennaio a luglio 1949. Documentazione suddivisa per mese.


152

BUSTA 250 (fascicoli 459-462)

fasc. 459 Copialettere cc. 281 1949 ago. 02 - 1949 dic. 31 Raccolta copialettere spedite dall'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito da agosto a dicembre 1949. Documentazione suddivisa per mese.

fasc. 460 Sistemazione reparti e personale cc. 106 1949 gen. 12 - 1949 dic. 26 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Progetti e studi"; - s. fasc. 2: "Trasferimenti e dipendenze, comandi, reparti, servizi"; - s. fasc. 3: "Raccolta circolari sezioni ordinamento e segretariato generale". Segnatura originale: classe I sottoclassi 1-2, 7

fasc. 461 Sistemazione comandi e unità cc. 45 1949 gen. 31 - 1949 dic. 19 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di comandi e unità. - s. fasc. 1: "Comandi militari territoriali"; - s. fasc. 2: "Divisioni di fanteria". Segnatura originale: classe II sottoclassi 2-3

fasc. 462 Carteggi dell'Ufficio ordinamento cc. 87 1949 gen. 15 - 1949 dic. 31 Carteggi della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Raccolta relazioni quindicinali Sezione ord. III"; - s. fasc. 2: "Raccolta copie messaggi spediti"; - s. fasc. 3: "2 Serie aggiunte e varianti alla circ. 5000"; - s. fasc. 4: "Raccolta ordini vari"; - s. fasc. 5: "Circolare rilascio dichiarazioni integrative per semplice adesione"; - s. fasc. 6: "Situazione forza effettiva e presente"; - s. fasc. 7: "Circ. 1723/ord IV del 30/3/49 attribuzione benefici a truppe dislocate in Sicilia e Sardegna"; - s. fasc. 8: "1a Serie aggiunte e varianti alla circ. dello S.M.E. n° 5000 del 1/8/1948";


153

-

s. fasc. 9: "3a Serie aggiunte e varianti alla circ. 5000".

BUSTA 251 (fascicolo 463)

fasc. 463 Informative cc. 635 1948 dic. 29 - 1949 ott. 22 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "notizie relative a: comandi, reparti, servizi, centri di mobilitazione, dislocazioni". Documentazione raccolta in ordine di pratica (da n. 1 a n.630). Segnatura originale: classe I sottoclasse 5

BUSTA 252 (fascicolo 464)

fasc. 464 Sistemazione unità, ispettorati e scuole cc. 622 1949 gen. 02 - 1949 dic. 31, con docc. precedenti Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di unità, ispettorati e scuole. - s. fasc. 1: "Brigate di fanteria"; - s. fasc. 2: "Reggimenti, battaglioni, compagnie (comprese granatieri, bersaglieri, alpini)"; - s. fasc. 3: "Ispettorati d'arma e scuole". Segnatura originale: titolo II classi 4-6

BUSTA 253 (fascicoli 465-468)


154Â Â

fasc. 465 Sistemazione enti militari cc. 186 1947 ott. 01 - 1949 dic. 31 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di enti vari militari. - s. fasc. 1: "Centri addestramento (C.A.R.)"; - s. fasc. 2: "Enti vari del corpo di sanitĂ . commissariato, automobilistico"; - s. fasc. 3: "Enti dell'arma del genio, enti dell'arma di artiglieria"; - s. fasc. 4: "Comandi distretto"; - s. fasc. 5: "Delegazioni trasporti militari e organi dipendenti (cd. mil. staz.)"; - s. fasc. 6: "Enti dipendenti dallo S.M.E."; - s. fasc. 7: "Enti vari (tutti gli altri enti che non sono stati innanzi indicati"; - s. fasc. 8: "Specializzati (militari e civili) - Censimenti"; - s. fasc. 9: "Militari musicanti - Maniscalchi - Militari stabilimenti di pena". Segnatura originale: titolo II classi 7-15

fasc. 466 Volontari cc. 78 1949 gen. 29 - 1949 dic. 19 Circolari dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti disposizioni per l'arruolamento di volontari specialisti a lunga ferma. Segnatura originale: titolo III classe 1

fasc. 467 Addestramento militari cc. 38 1949 feb. 10 - 1949 dic. 21 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante addestramento e corsi - s. fasc. 1: "Addestramento specializzazione reclute - Addestramento avanzato Formazione degli istruttori per i C.A.R. - Allievi graduati ecc."; - s. fasc. 2: "Corsi vari per la formazione di specializzati". Segnatura originale: titolo IV classi 1-2

fasc. 468 Chiamata alle armi cc. 168 1949 mar. 12 - 1950 gen. 31 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la chiamata alle armi delle reclute classe 1928. Segnatura originale: titolo V classe 1


155Â Â

BUSTA 254 (fascicoli 469-472)

fasc. 469 Congedamenti cc. 33 1948 mag. 31 - 1949 nov. 24 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante disposizioni per i congedamenti e il trattenimento alle armi. Segnatura originale: titolo VI classe 1

fasc. 470 Licenze cc. 68 1945 dic. 02 - 1949 ago. 05 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la concessione di licenze. - s. fasc. 1: "Licenze varie, espatri, proroghe ecc."; - s. fasc. 2: "Forza assente". Segnatura originale: titolo VII classi 1-2

fasc. 471 Trattamento militari cc. 221 1946 dic. 17 - 1949 dic. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento del personale militare. - s. fasc. 1: "Disposizioni per i trasferimenti, richieste personale, comandanti fuori corpo ecc."; - s. fasc. 2: "Richieste nominative, assegnazioni, trasferimenti, revoche ecc."; - s. fasc. 3: "Ufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 4: "Sottoufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 5: "Avanzamento, rafferme, ammissione in C.C., proscioglimenti, congedamento"; - s. fasc. 6: "Riassunzioni, trattenimento in servizio"; - s. fasc. 7: "Militari residenti in territorio inaccessibile" (privo di documentazione); - s. fasc. 8: "Attendenti: sottrazione di militari all'attivitĂ addestrativa"; - s. fasc. 9: "Mutilati ed invalidi di guerra, militari accompagnatori"; - s. fasc. 10: "Transito d'arma". Segnatura originale: titolo VIII classi 1-8, 10-11


156Â Â

fasc. 472 Disciplina cc. 11 1949 apr. 28 - 1949 apr. 30 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la disciplina dei militari. - s. fasc. 1: "Disposizioni di massima, commissioni di disciplina"; - s. fasc. 2: "Vario". Segnatura originale: titolo IX classi 1, 5

BUSTA 255 (fascicolo 473)

fasc. 473 Situazioni forze cc. 436 1948 dic. 06 - 1950 set. 13 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante situazioni forze. - s. fasc. 1: "Disposizioni per la compilazione delle carte periodiche e studio per la organizzazione del servizio statistico"; - s. fasc. 2: "Situazione della forza effettiva e presente - Dati di forza"; - s. fasc. 3: "Situazione descrittiva"; - s. fasc. 4: "Organizzazione del servizio statistico (situazioni varie delle direzioni generali, ispettorati e Ufficio benessere del soldato alle armi)"; - s. fasc. 5: "Situazione esercito"; - s. fasc. 6: "Quadro di battaglia (segreto numerazione progressiva)"; - s. fasc. 7: "Pubblicazione <comandi territoriali, corpi e servizi dell'esercito"; - s. fasc. 8: "Indirizzi convenzionali telegrafici"; - s. fasc. 9: "Indirizzi enti delle forze armate e loro successione". Segnatura originale: titolo X classi 1-5, 7, 9-11

BUSTA 256 (fascicoli 474-476)


157Â Â

fasc. 474 "Raccolta ordini interni ufficio" cc. 56 1949 dic. 27 - 1950 dic. 12 Raccolta ordini interni emessi dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito.

fasc. 475 "Raccolta copie telescritti" cc. 26 1950 Raccolta copie telescritti della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito.

fasc. 476 Copialettere cc. 288 1950 gen. 01 - 1950 giu. 29 Raccolta copialettere primo semestre 1950 della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese

BUSTA 257 (fascicolo 477)

fasc. 477 Copialettere cc. 331 1950 lug. 01 - 1950 dic. 31 Raccolta copialettere secondo semestre 1950 della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese

BUSTA 258 (fascicolo 478)

fasc. cc. 545

478

Informative 1949 dic. 28 - 1950 dic. 17


158

Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Richiesta notizie relative a: comandi, reparti e servizi, centri di mobilitazione, dislocazioni ecc." Documentazione ordinata per numero progressivo di pratica (da n. 1 a n. 685). Segnatura originale: titolo I classe 5

BUSTA 259 (fascicolo 479)

fasc. 479 Circolari cc. 319 1950 mar. 23 - 1950 dic. 12 Raccolta circolari, in più copie, emesse nel 1950 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. - s. fasc. 1: "4a Serie aggiunte e varianti alla circolare 5000 del 1-8-48"; - s. fasc. 2: "Ciclo operativo unità dislocate nei territori annessi all'Albania"; - s. fasc. 3: "Rilascio dichiarazioni integrative e delle notificazioni"; - s. fasc. 4: "Elenco delle sezioni o uffici stralcio milizia ordinaria e sue specialità"; - s. fasc. 5: "Partecipazione operazioni truppe presidio di Trani"; - s. fasc. 6: "Documenti periodici"; - s. fasc. 7: Circolare della Direzione generale leva sottoufficiali e truppa sull'ammissione al corso di istruzione e valutazione presso la Scuola A.S. di Spoleto dei sergenti trattenuti ai sensi della circolare 23022/1/50/S del 23 giugno 1949.

BUSTA 260 (fascicoli 480-481)

fasc. 480 Sistemazione reparti e personale cc. 237 1950 gen. 04 - 1950 dic. 27 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Trasferimenti e dipendenze, comandi, reparti, servizi"; - s. fasc. 2: Raccolta circolari delle sezioni dell'Ufficio ordinamento".


159Â Â Segnatura originale: titolo I classi 2, 7

fasc. 481 Sistemazione enti militari cc. 138 1950 feb. 02 - 1950 dic. 15 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di enti vari militari. - s. fasc. 1: "Comando militari territoriali"; - s. fasc. 2: "Divisioni di fanteria"; - s. fasc. 3: "Brigate di fanteria"; - s. fasc. 4: "Reggimenti, battaglioni, compagnie (compresi: granatieri, bersaglieri, alpini, Battaglione S. Marco)"; - s. fasc. 5: "Ispettorati d'arma e scuole". Segnatura originale: titolo II classi 2-6

BUSTA 261 (fascicoli 482-486)

fasc. 482 Sistemazione enti militari cc. 136 1950 gen. 27 - 1950 dic. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di enti vari militari. - s. fasc. 1: "Centri addestramento (C.A.R.)"; - s. fasc. 2: "Enti vari del corpo di sanitĂ , commissariato, automobilistico"; - s. fasc. 3: "Enti vari dell'arma di artiglieria, genio"; - s. fasc. 4: "Comandi distretto"; - s. fasc. 5: "Enti dipendenti dallo S.M.E."; - s. fasc. 6: "Enti vari (tutti gli altri enti che non sono stati innanzi indicati)"; - s. fasc. 7: "Militari musicanti e maniscalchi". Segnatura originale: titolo II classi 7-10, 12-13, 15

fasc. 483 Arruolamento cc. 67 1950 feb. 06 - 1950 lug. 25 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante procedure per l'arruolamento.


160Â Â

-

s. fasc. 1: "Disposizioni per l'arruolamento", in particolare volontari specializzati a lunga ferma; s. fasc. 2: "Vario".

Segnatura originale: titolo III classe 1

fasc. 484 Addestramento militari cc. 37 1950 feb. 18 - 1950 ott. 05 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante addestramenti e corsi di formazione. - s. fasc. 1: "Addestramento specializzazione reclute, addestramento avanzato, formazione degli istruttori per i C.A.R., allievi graduati ecc."; - s. fasc. 2: "Corsi vari per la formazione di specializzati". Segnatura originale: titolo IV classi 1-2

fasc. 485 Chiamata alle armi cc. 70 1950 apr. 16 - 1950 dic. 07 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante le chiamate alle armi. - s. fasc. 1: "Disposizioni per le chiamate"; - s. fasc. 2: "Vario". Segnatura originale: titolo V classi 1-2

fasc. 486 Congedamenti cc. 13 1949 nov. 24 - 1950 lug. 26 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i congedamenti. - s. fasc. 1: "Disposizioni per i congedamenti, trattenimento classi"; - s. fasc. 2: "Vario". Segnatura originale: titolo V classi 1-2

BUSTA 262 (fascicolo 487-489)


161Â Â

fasc. 487 Trattamento militari cc. 317 1950 gen. 07 - 1950 dic. 19 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento del personale militare. - s. fasc. 1: "Disposizioni di massima per i trasferimenti, per le richieste del personale, comandanti fuori corpo ecc." (privo di documentazione); - s. fasc. 2: "Richieste nominative, assegnazioni, trasferimenti, revoche ecc."; - s. fasc. 3: "Ufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 4: "Sottoufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 5: "Avanzamento, rafferme, ammissione in C.C."; - s. fasc. 6: "Riassunzioni, trattenimento in servizio"; - s. fasc. 7: "Militari residenti in territorio inaccessibile" (privo di documentazione); - s. fasc. 8: "Attendenti - Sottrazione di militari all'attivitĂ addestrativa"; - s. fasc. 9: "Interpreti" (privo di documentazione); - s. fasc. 10 "Mutilati ed invalidi di guerra, militari accompagnatori"; - s. fasc. 11: "Transito d'arma"; - s. fasc. 12: "Personale civile"; - s. fasc. 13: "Raccolta lettere ufficiose (Sottocapo S.M.)". Segnatura originale: titolo VIII classi 1-13

fasc. 488 "Renitenti, disertori, denunzie" cc. 4 1950 apr. 29 - 1950 mag. 05 Missive riguardanti il procedimento penale del sergente maggiore Edgardo Lioci. Segnatura originale: titolo IX classe 4

fasc. 489 Situazioni forze cc. 66 1950 gen. 20 - 1950 nov. 28 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante situazioni forze. - s. fasc. 1: "Disposizioni per la compilazione delle carte periodiche e studio per la organizzazione del servizio statistico"; - s. fasc. 2: "Situazione della forza effettiva e presente"; - s. fasc. 3: "Situazione descrittiva". Segnatura originale: titolo X classi 1- 3

BUSTA 263 (fascicolo 490)


162Â Â

fasc. 490 Situazioni forze cc. 327 1950 gen. 17 - 1950 dic. 01 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante situazioni forze. - s. fasc. 1: "Organizzazione del servizio statistico (situazioni varie delle direzioni generali, ispettorati e Ufficio benessere del soldato alle armi)"; - s. fasc. 2: "Situazione esercito"; - s. fasc. 3: "Quadro di battaglia"; - s. fasc. 4: "Pubblicazione comandi territoriali, corpi e servizi dell'esercito"; - s. fasc. 5: "Indirizzi enti delle forze armate". Segnatura originale: titolo X classi 4-5, 7, 9, 11

BUSTA 264 (fascicoli 491-492)

fasc. 491 Copialettere cc. 250 1951 gen. 02 - 1951 lug. 31 Raccolta copialettere spedite da gennaio a luglio 1951 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese.

fasc. 492 Sistemazione reparti e personale cc. 59 1951 gen. 02 - 1951 lug. 06 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Progetti e studi"; - s. fasc. 2: "Trasferimenti e dipendenze comandi, reparti e servizi"; - s. fasc. 3: "Dichiarazioni integrative", privo di documentazione; - s. fasc. 4: "Raccolta circolari delle sezioni dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione". Segnatura originale: titolo I classi 1-2, 6-7


163

BUSTA 265 (fascicolo 493)

fasc. 493 "Costituzione e completamento comandi, corpi e servizi" cc. 279 1951 gen. 07 - 1951 dic. 15 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la costituzione e completamento di comandi, corpi e servizi. - s. fasc. 1: "Comandi militari territoriali"; - s. fasc. 2: "Comandi di divisione"; - s. fasc. 3: "Comandi di brigata"; - s. fasc. 4: "Reggimenti di fanteria e carristi, battaglioni e compagnie (granatieri, alpini, bersaglieri)"; - s. fasc. 5: "Reggimenti di cavalleria, gruppi e squadroni"; - s. fasc. 6: "Reggimenti artiglieria, gruppi e batterie"; - s. fasc. 7: "Reggimenti genio, battaglioni e compagnie"; - s. fasc. 8: "Enti vari del corpo sanità, commissariato e automobilistico"; - s. fasc. 9: "S.M.E. (enti dipendenti)". -

Segnatura originale: titolo II classe 1

BUSTA 266 (fascicoli 494-497)

fasc. 494 Copialettere cc. 113 1951 ago. 01 - 1951 dic. 31 Raccolta copialettere spedite da agosto a dicembre 1951 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese.

fasc. 495 Circolari cc. 107 1951 feb. 26 - 1951 ott. 11 Raccolta circolari, in più copie, emesse nel 1950 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. - s. fasc. 1: "Aggiunte e varianti alla circolare 5000 del 1-8-48"; - s. fasc. 2: "Impiego degli ufficiali inferiori"; - s. fasc. 3: "Benefici di guerra al personale civile militarizzato".


164Â Â

fasc. 496 "Raccolta ordini Ufficio ordinamento" cc. 48 1951 gen. 16 - 1951 dic. 20 Raccolta ordini emessi dall'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito e da altri uffici dello Stato maggiore riguardanti il funzionamento interno dell'Ufficio ordinamento.

fasc. 497 "Copie di telescritti" cc. 8 1951 Raccolta copie telescritti della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito.

BUSTA 267 (fascicoli 498-501)

fasc. 498 Sistemazione enti militari cc. 121 1951 mag. 05 - 1951 dic. 22 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di enti militari vari. - s. fasc. 1: ""Costituzione e completamento comandi, corpi e servizi (richieste e assegnazioni personale, impiego personale dei reparti disciolti, esuberanti, disponibili)"; - s. fasc. 2: "Disposizioni varie". Segnatura originale: titolo II classi 1-2

fasc. 499 Trattamento militari cc. 92 1951 feb. 23 - 1951 dic. 10 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento del personale militare. - s. fasc. 1: "Questioni varie riguardanti il personale (trasferimenti, revoche, richieste nominative"; - s. fasc. 2: "Ufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 3: "Sottoufficiali (questioni varie)";


165Â Â

-

s. fasc. 4: "Avanzamento, rafferme, proscioglimenti, riassunzioni, trattenimenti in servizio"; s. fasc. 5: "Vario".

Segnatura originale: titolo III classi 1-5

fasc. 500 Carteggi dell'Ufficio ordinamento cc. 31 1951 apr. 07 - 1951 ago. 09 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante disciplina e forza assente. - s. fasc. 1: Circolare della Direzione generale leva sottoufficiali e truppa riguardante la sospensione del servizio e dal grado dei sottoufficiali sottoposti a procedimento penale o inchiesta disciplinare; - s. fasc. 2: Circolari riguardanti la forza assente. Segnatura originale: titolo IV classi 1, 3

fasc. 501 Carteggi dell'Ufficio ordinamento cc. 4 1951 mag. 29 - 1951 dic. 05 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni varie. - s. fasc. 1: Predisposizioni per il viaggio del Capo di Stato maggiore dell'esercito in Veneto e in Campania; - s. fasc. 2: Circolari riguardanti la pubblicazione di un elenco telefonico militare e il personale di infermerie presidiarie. Segnatura originale: titolo VI classi 2-3

BUSTA 268 (fascicolo 502)

fasc. 502 Sistemazione enti militari cc. 174 1951 gen. 28 - 1951 dic. 20 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di enti militari vari. - s. fasc. 1: "Comandi militari territoriali"; - s. fasc. 2: "Comandi divisione"; - s. fasc. 3: "Comandi di brigata";


166Â Â

-

s. fasc. 4: "Reggimenti, battaglioni, gruppi di cavalli, squadroni"; s. fasc. 5: "Ispettorati e scuole"; s. fasc. 6: "Centro addestramento reclute"; s. fasc. 7: "Enti del corpo di sanitĂ , commissariato, automobilistico"; s. fasc. 8: "Enti dell'arma artiglieria e genio".

Segnatura originale: titolo II classi 2-9

BUSTA 269 (fascicolo 503)

fasc. 503 Informative cc. 385 1951 gen. 07 - 1951 dic. 14 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Richiesta notizie relative a: comandi, reparti e servizi, centri di mobilitazione, dislocazioni ecc." Documentazione ordinata per numero progressivo di pratica (da n. 1 a n. 748). Segnatura originale: titolo I classe 5

BUSTA 270 (fascicoli 504-509)

fasc. 504 Sistemazione enti militari cc. 39 1951 feb. 13 - 1951 ott. 17 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di enti militari vari. - s. fasc. 1: "Distretti"; - s. fasc. 2: "Battaglione speciale combattenti"; - s. fasc. 3: "Enti vari"; - s. fasc. 4: "Specializzati (militari civili, censimenti)"; - s. fasc. 5: "Carabinieri della Tripolitania". Segnatura originale: titolo II classi 10, 12-14, 16


167Â Â

fasc. 505 Arruolamento cc. 78 1951 feb. 26 - 1950 dic. 16 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante procedure per l'arruolamento. - s. fasc. 1: "Disposizioni per l'arruolamento ", in particolare volontari specializzati a lunga ferma; - s. fasc. 2: "Vario". Segnatura originale: titolo III classi 1-2

fasc. 506 Addestramento militari cc. 19 1951 gen. 18 - 1951 giu. 12 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante addestramento e corsi - s. fasc. 1: "Addestramento specializzazione reclute - Addestramento avanzato Formazione degli istruttori per i C.A.R. - Allievi graduati ecc."; - s. fasc. 2: "Corsi vari formazione di specializzati". Segnatura originale: titolo IV classi 1-2

fasc. 507 Chiamata alle armi cc. 73 1951 gen. 31 - 1951 dic. 20 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la chiamata alle armi. - s. fasc. 1: "Disposizioni per le chiamate, selezione attitudinale, espatri"; - s. fasc. 2: "Varie". Segnatura originale: titolo V classi 1-2

fasc. 508 Licenze cc. 21 1951 mar. 01 - 1951 ott. 26 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la concessione di licenze. - s. fasc. 1: "Disposizioni per le licenze"; - s. fasc. 2: "Forza assente". Segnatura originale: titolo VII classi 1-2

fasc.

509

Trattamento militari


168Â Â

cc. 160 1949 dic. 03 l'arruolamento 1951 dic. 03 Corrispondenza dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento del personale militare. - s. fasc. 1: "Disposizioni di massima per i trasferimenti, per le richieste del personale, comandati fuori corpo ecc."; - s. fasc. 2: "Richieste nominative, assegnazioni, trasferimenti, revoche ecc."; - s. fasc. 3: "Ufficiali (questioni varie)". Segnatura originale: titolo VIII classi 1-3

BUSTA 271 (fascicoli 510-512)

fasc. 510 Trattamento militari cc. 154 1951 feb. 10 - 1951 nov. 14 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento del personale militare. - s. fasc. 1: "Sottoufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 2: "Avanzamento, rafferme, ammissione in C.C., proscioglimenti"; - s. fasc. 3: "Riassunzioni, trattenimento in servizio"; - s. fasc. 4: "Militari residenti in territorio inaccessibile"; - s. fasc. 5: "Attendenti"; - s. fasc. 6: "Transito d'arma"; - s. fasc. 7: "Personale civile". Segnatura originale: titolo VIII classi 4-8, 11

fasc. 511 Procedure amministrative cc. 107 1951 gen. 12 - 1951 dic. 19 Corrispondenza, in particolare circolari, della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante disposizioni e procedure amministrative. - s. fasc. 1: "Bilancio militare (esercizio finanziario)"; - s. fasc. 2: "Ispezioni, vestizione, vettovagliamento"; - s. fasc. 3: "Raccolta relazioni sulla situazione dei reparti, della truppa ecc."; - s. fasc. 4: "Raccolta circolari varie che non trovano corrispondenza con le voci innanzi indicate"; - s. fasc. 5: "Tutte le altre pratiche che non trovano corrispondenza con le voci innanzi indicate". Segnatura originale: titolo XI classi 1-4, 10


169Â Â

fasc. 512 Situazioni forze cc. 35 1951 gen. 17 - 1951 dic. 04 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante situazioni forze. - s. fasc. 1: "Disposizioni per la compilazione delle carte periodiche e studio per la organizzazione del servizio statistico"; - s. fasc. 2: "Situazione della forza effettiva e presente, dati di forza"; - s. fasc. 3: "Situazione descrittiva"; - s. fasc. 4: "Organizzazione del servizio statistico (situazioni varie delle direzioni generali, ispettorati e Ufficio benessere del soldato alle armi)"; - s. fasc. 5: "Situazione esercito", privo di documentazione; - s. fasc. 6: "Quadro di battaglia"; - s. fasc. 7: "Pubblicazione comandi territoriali, corpi e servizi dell'esercito"; - s. fasc. 8: "Indirizzi convenzionali telegrafici". Segnatura originale: titolo X classi 1-5, 7, 9

BUSTA 272 (fascicoli 513-515)

fasc. 513 Sistemazione reparti e personale cc. 63 1952 gen. 02 - 1952 nov. 24 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Progetti e studi"; - s. fasc. 2: "Raccolta circolari e disposizioni varie"; - s. fasc. 3: "Varie". Segnatura originale: titolo I classi 1, 3-4

fasc. 514 "Completamento comandi, corpi e servizi" cc. 168 1952 gen. 10 - 1952 dic. 11 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Ispettorati e scuole"; - s. fasc. 2: "Comandi militari territoriali";


170Â Â

-

s. fasc. 3: "Divisioni di fanteria"; s. fasc. 4: "Brigate".

Segnatura originale: titolo II classi 1-4

fasc. 515 Carteggi dell'Ufficio ordinamento cc. 171 1950 giu. 17 - 1951 giu. 25 Promemoria, prospetti e corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Studi vari"; - s. fasc. 2: "Situazioni forza. Quadro di battaglia. Dati statistici vari"; - s. fasc. 3: Addestramento e istruzione; - s. fasc. 4: "Note e dati statistici sul bilancio e sulle spese per l'esercito"; - s. fasc. 5: "Situazioni quadri ufficiali".

BUSTA 273 (fascicolo 516)

fasc. 516 "Completamento comandi, corpi e servizi" cc. 825 1952 gen. 10 - 1953 gen. 24 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Reggimenti, battaglioni, gruppi, compagnie, batterie"; - s. fasc. 2: "Centro addestramento (C.A.R.)"; - s. fasc. 3: "Enti dello Stato maggiore"; - s. fasc. 4: "Ufficiali arruolati nel Corpo delle guardie di pubblica sicurezza, collocati in congedo e ammessi nella Scuola allievi ufficiali e sottoufficiali". Segnatura originale: titolo II classi 5-8

BUSTA 274 (fascicoli 517-519)


171Â Â

fasc. 517 "Completamento comandi, corpi e servizi" cc. 86 1952 gen. 15 - 1952 dic. 04 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Enti vari"; - s. fasc. 2: "Corsi vari (addestramento e specializzazione)"; - s. fasc. 3: "Varie". Segnatura originale: titolo II classi 8-10

fasc. 518 "Questioni varie riguardanti il personale" cc. 57 1952 gen. 28 - 1952 nov. 19 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il personale militare. - s. fasc. 1: "Trasferimenti, revoche, richieste nominative, comandati fuori corpo. Transito d'arma"; - s. fasc. 2: "Ufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 3: "Sottoufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 4: "Personale civile (questioni varie)"; - s. fasc. 5: "Volontari, chiamate alle armi, congedamenti, trattamento classi", privo di documentazione; - s. fasc. 6: "Ripartizione allievi ufficiali complemento e allievi sottoufficiali fra le varie armi"; - s. fasc. 7: "Varie". Segnatura originale: titolo III classi 1-7

fasc. 519 "Disciplina" cc. 14 1952 lug. 23 - 1952 nov. 28 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la disciplina. - s. fasc. 1: "Ispezioni, relazioni sulla situazione dei reparti e del personale ecc."; - s. fasc. 2: "Licenze, forza assente". Segnatura originale: titolo IV classi 2, 4

BUSTA 275 (fascicoli 520-521)


172Â Â

fasc. 520 Copialettere cc. 163 1952 gen. 05 - 1952 mag. 31 Raccolta copialettere spedite da gennaio a maggio 1952 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese.

fasc. 521 Circolari cc. 39 1952 feb. 16 - 1952 nov. 11 Raccolta copie circolari emanate dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti argomenti vari.

BUSTA 276 (fascicoli 522-523)

fasc. 522 Addestramento militari cc. 8 1952 gen. 19 - 1952 mar. 29 Circolari, informative e programma riguardanti il ciclo addestrativo per ufficiali dello Stato maggiore dell'esercito e del Ministero della difesa nel periodo inverno-primavera 1952. Segnatura originale: titolo I classe 7

fasc. 523 Copialettere cc. 393 1952 giu. 03 - 1952 dic. 31 Raccolta copialettere spedite da giugno a dicembre 1952 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese.

BUSTA 277 (fascicoli 524-530)


173Â Â

fasc. 524 "Disposizioni per l'arruolamento" cc. 81 1952 gen. 22 - 1952 nov. 15 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante l'arruolamento. - s. fasc. 1: "Volontari allievi specializzati"; - s. fasc. 2: "Allievi sottoufficiali ordinari - Allievi sottoufficiali di complemento"; - s. fasc. 3: "Varie". Segnatura originale: titolo II classi 1-2

fasc. 525 "Chiamate e richiami alle armi - Reclute" cc. 68 1951 dic. 20 - 1952 dic. 18 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il reclutamento. - s. fasc. 1: "Disposizioni per la chiamata alle armi - Selezione attitudinale"; - s. fasc. 2: "Varie - Reclute a disposizione dello S.M.E. - Assegnazione ripartizione". Segnatura originale: titolo III classi 1-2

fasc. 526 "Congedamenti - Esoneri" cc. 20 1952 feb. 06 - 1952 dic. 19 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i congedamenti. - s. fasc. 1: "Disposizioni per i congedamenti"; - s. fasc. 2: "Varie". Segnatura originale: titolo IV classi 1-2

fasc. 527 "Licenze - Forza assente" cc. 31 1951 dic. 28 - 1953 gen. 07 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante le licenze. - s. fasc. 1: "Disposizioni per le licenze"; - s. fasc. 2: "Forza assente". Segnatura originale: titolo V classi 1-2

fasc. cc. 47

528

"Corsi vari" 1952 apr. 12 - 1952 lug. 31


174Â Â

Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante corsi e addestramenti. - s. fasc. 1: "Addestramento, specializzazione reclute, formazione degli istruttori per i C.A.R., allievi graduati ecc."; - s. fasc. 2: "Corsi vari, formazione di specializzati (militari e civili)". Segnatura originale: titolo VI classi 1-2

fasc. 529 "Questioni varie riguardanti il personale" cc. 54 1952 gen. 02 - 1952 set. 01 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento del personale militare. - s. fasc. 1: "Trasferimenti, revoche, richieste di personale, comandati fuori corpo ecc."; - s. fasc. 2: "Ufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 3: "Personale civile (questioni varie)"; - s. fasc. 4: "Militari residenti in territorio inaccessibile"; - s. fasc. 5: "Attendenti, musicanti, maniscalchi". Segnatura originale: titolo VII classi 1-2, 4-6

fasc. 530 "Varie" cc. 91 1952 gen. 24 - 1952 dic. 17 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante argomenti e questioni varie. - s. fasc. 1: "Vestizione - Vettovagliamento"; - s. fasc. 2: "Indirizzi convenzionali e telegrafici. Enti delle forze armate"; - s. fasc. 3: "Relazioni sulla situazione dei reparti e della truppa"; - s. fasc. 4: "Statistica"; - s. fasc. 5: "Varie". Segnatura originale: titolo VIII classi 1-5

BUSTA 278 (fascicolo 531)

fasc. cc. 835

531

Informative 1952 gen. 10 - 1952 dic. 12


175Â Â

Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Richiesta notizie relative a: comandi, reparti e servizi, centri di mobilitazione, dislocazioni ecc." Documentazione ordinata per numero progressivo di pratica (da n. 1 a n. 766). Segnatura originale: titolo I classe 5

BUSTA 279 (fascicoli 532-533)

fasc. 532 Sistemazione reparti e personale cc. 78 1953 gen. 18 - 1953 dic. 18 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Progetti e studi", in particolare proposte e schemi di disegni di legge; - s. fasc. 2: "Raccolta circolari e disposizioni varie"; - s. fasc. 3: "Varie". Segnatura originale: titolo I classi 1, 3-4

fasc. 533 "Completamento comandi, corpi e servizi" cc. 145 1953 feb. 02 - 1953 dic. 23 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di comandi e unitĂ . - s. fasc. 1: "Ispettorati e scuole"; - s. fasc. 2: "Comandi territoriali, comandi di armata, comandi di corpo d'armata"; - s. fasc. 3: "Divisioni"; - s. fasc. 4: "Brigate, raggruppamenti, Corpo di sicurezza in Somalia". Segnatura originale: titolo II classi 1-4

BUSTA 280 (fascicolo 534)


176Â Â

fasc. 534 "Completamento comandi, corpi e servizi" cc. 518 1952 dic. 18 - 1953 dic. 28, con docc. precedenti Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Reggimenti, battaglioni, gruppi, compagnie, batterie"; - s. fasc. 2: "Centro addestramento (C.A.R.)"; - s. fasc. 3: "Enti dello Stato maggiore"; - s. fasc. 4: "Corpo guardie di pubblica sicurezza Scuola allievi ufficiali e sottoufficiali". Segnatura originale: titolo II classi 5-8

BUSTA 281 (fascicoli 535-538)

fasc. 535 "Completamento comandi, corpi e servizi" cc. 241 1953 gen. 14 - 1953 dic. 18 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Enti vari"; - s. fasc. 2: "Corsi vari (addestramento e specializzazione)"; - s. fasc. 3: "Varie". Segnatura originale: titolo II classi 8-10

fasc. 536 Trattamento personale militare cc. 79 1953 gen. 15 - 1953 dic. 11 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il personale militare. - s. fasc. 1: "Ufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 2: "Sottoufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 3: "Personale civile (questioni varie)"; - s. fasc. 4: "Avanzamento, rafferme, proscioglimenti, riassunzioni, trattenimenti in servizio, richiami"; - s. fasc. 5: "Ripartizione allievi ufficiali di complemento e allievi sottoufficiali fra le varie armi". Segnatura originale: titolo III classi 2-5, 7-8


177Â Â

fasc. 537 Disciplina cc. 15 1953 feb. 02 - 1953 set. 16 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la disciplina. - s. fasc. 1: "Ispezioni, relazioni sulla situazioni dei reparti e del personale ecc."; - s. fasc. 2: "Assenze arbitrarie, renitenti, disertori, denunzie, detenuti, condannati". Segnatura originale: titolo IV classi 1, 3

fasc. 538 "Varie" cc. 40 1953 gen. 05 - 1953 dic. 03 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Bilancio militare (esercizio finanziario) 1953-1954"; - s. fasc. 2: "Varie". Segnatura originale: titolo V classi 2-3

BUSTA 282 (fascicoli 539-540)

fasc. 539 Copialettere cc. 441 1953 gen. 01 - 1953 mag. 31 Raccolta copialettere spedite da gennaio a maggio 1953 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese.

fasc. 540 Circolari cc. 62 1953 lug. 20 - 1954 gen. 26 Raccolta copie circolari (in piĂš copie) emanate dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti argomenti vari. - s. fasc. 1: "Comandi militari di stazioni, posti di vigilanza ferroviaria, comandi di base e di tappa, uffici imbarchi e sbarchi"; - s. fasc. 2: "Personale civile militarizzato in A.O.I. e A.S."; - s. fasc. 3: "Militari disertori ex combattenti"; - s. fasc. 4: "Dichiarazioni integrative alle donne qualificate partigiane";


178Â Â

-

s. fasc. 5: "Situazioni descrittive".

BUSTA 283 (fascicolo 541)

fasc. 541 Copialettere cc. 337 1953 mag. 22 - 1953 dic. 31 Raccolta copialettere spedite da giugno a dicembre 1954 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese.

BUSTA 284 (fascicoli 542-548)

fasc. 542 "Volontari - Disposizioni per l'arruolamento" cc. 73 1953 feb. 03 - 1953 nov. 13 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante l'arruolamento. - s. fasc. 1: "Volontari allievi specializzati"; - s. fasc. 2: "Allievi sottoufficiali ordinari, allievi sottoufficiali di complemento, volontari ordinari". Segnatura originale: titolo II classe 1

fasc. 543 "Chiamate e richiami alle armi - Reclute" cc. 125 1952 dic. 20 - 1953 dic. 12 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante chiamate alle armi. - s. fasc. 1: "Disposizioni per la chiamata alle armi - Selezione attitudinale"; - s. fasc. 2: "Varie (reclute a disposizione dello S.M.E.) . Assegnazione e ripartizione". Segnatura originale: titolo III classi 1-2


179Â Â

fasc. 544 "Congedamenti - Esoneri" cc. 15 1953 gen. 03 - 1953 dic. 11 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i congedamenti. - s. fasc. 1: "Disposizioni per i congedamenti"; - s. fasc. 2: "Varie". Segnatura originale: titolo IV, classi 1-2

fasc. 545 "Licenze - Forza assente" cc. 17 1952 dic. 29 - 1953 nov. 17 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante le licenze. - s. fasc. 1: "Disposizioni per le licenze"; - s. fasc. 2: "Forza assente", privo di documentazione. Segnatura originale: titolo V, classi 1-2

fasc. 546 "Corsi vari" cc. 1 1953 nov. 16 Circolare dell'Ufficio addestramento e regolamenti dello Stato maggiore dell'esercito riguardante l'addestramento avanzato di reclute. Segnatura originale: titolo VI, classe 1

fasc. 547 "Questioni varie riguardanti il personale" cc. 11 1953 mar. 17 - 1953 set. 09 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il trattamento del personale militare. - s. fasc. 1: "Trasferimenti, revoche, richieste di personale, comandati fuori corpo ecc."; - s. fasc. 2: "Residenti in territorio inaccessibile" privo di documentazione; - s. fasc. 3: "Attendenti, musicanti, maniscalchi"; - s. fasc. 4: "Varie". Segnatura originale: titolo VII, classi 1, 5-6, 8

fasc. cc. 127

548

"Varie" 1953 gen. 02 - 1953 dic. 21


180Â Â

Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Indirizzi convenzionali, telegrafici, enti delle forze armate"; - s. fasc. 2: "Relazioni sulla situazioni dei reparti e della truppa"; - s. fasc. 3: "Statistica (situazioni)", privo di documentazione; - s. fasc. 4: "Varie". Segnatura originale: titolo VIII, classi 2-5

BUSTA 285 (fascicolo 549)

fasc. 549 Informative cc. 1057 1952 dic. 20 - 1954 gen. 10 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Richiesta notizie relative a: comandi, reparti e servizi, centri di mobilitazione, dislocazioni ecc." Documentazione ordinata per numero progressivo di pratica (da n. 1 a n. 848). Segnatura originale: titolo I classe 5

BUSTA 286 (fascicoli 550-551)

fasc. 550 Sistemazione reparti e personale cc. 56 1954 gen. 22 - 1954 dic. 28 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Progetti e studi", in particolare schemi di disegni di legge; - s. fasc. 2: "Carico di mobilitazione", privo di documentazione"; - s. fasc. 3: "Raccolta circolari e disposizioni varie"; - s. fasc. 4: "Varie (dislocazioni)", privo di documentazione. Segnatura originale: titolo I classi 1-4


181

fasc. 551 Completamento comandi, corpi e servizi cc. 328 1954 gen. 16 - 1954 dic. 20 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di comandi e unità. - s. fasc. 1: "Ispettorati e scuole"; - s. fasc. 2: "Comandi militari territoriali, comandi di corpo d'armata, comandi di armata"; - s. fasc. 3: "Divisioni di fanteria"; - s. fasc. 4: "Brigate, raggruppamenti, Corpo di sicurezza in Somalia"; - s. fasc. 5: "Reggimenti, battaglioni, gruppi, compagnie, batterie"; - s. fasc. 6: "Centro addestramento (C.A.R.)"; - s. fasc. 7: "Enti dello S.M.E."; - s. fasc. 8: "Enti vari". Segnatura originale: titolo II classi 2-8

BUSTA 287 (fascicoli 552-555)

fasc. 552 Completamento comandi, corpi e servizi cc. 136 1954 gen. 15 - 1954 dic. 02 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di comandi e unità. - s. fasc. 1: "Corpo guardie di pubblica sicurezza"; - s. fasc. 2: "Corsi vari (addestramento e specializzazione)"; - s. fasc. 3: "Varie". Segnatura originale: titolo II classi 9-11

fasc. 553 Trattamento personale militare cc. 177 1954 gen. 15 - 1954 dic. 17 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il personale militare. - s. fasc. 1: "Trasferimenti, revoche, richieste nominative, comandati fuori corpo ecc."; - s. fasc. 2: "Ufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 3: "Sottoufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 4: "Personale civile (questioni varie)";


182Â Â

-

s. fasc. 5: "Avanzamento, raffermo, proscioglimenti, riassunzioni, trattenimenti in servizio, richiami"; s. fasc. 6: "Volontari, chiamate alle armi, congedamenti, trattenimento classi"; s. fasc. 7: "Ripartizione allievi ufficiali di complemento e allievi ufficiali fra le varie armi, reclutamento ufficiali in SPE", privo di documentazione; s. fasc. 8: "Varie. Autorizzazione matrimonio sottoufficiali".

Segnatura originale: titolo III classi 1-8

fasc. 554 Carteggi dell'Ufficio ordinamento cc. 25 1954 gen. 03 - 1954 lug. 26 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Ispezioni, relazioni sulla situazione dei reparti e personale ecc."; - s. fasc. 2: "Commissioni varie"; - s. fasc. 3: "Assenze arbitrarie, renitenti, disertori, denunzie, detenuti, condannati", privo di documentazione; - s. fasc. 4: "Licenze, forza assente", privo di documentazione; - s. fasc. 5: "Varie", privo di documentazione. Segnatura originale: titolo IV classi 1-5

fasc. 555 Carteggi dell'Ufficio ordinamento cc. 37 1954 feb. 24 - 1954 nov. 13 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Carte periodiche"; - s. fasc. 2: "Bilancio militare"; - s. fasc. 3: "Varie". Segnatura originale: titolo V classi 1-3

BUSTA 288 (fascicoli 556-557)

fasc. cc. 320

556

Copialettere 1954 gen. 03 - 1954 dic. 30


183Â Â

Raccolta copialettere spedite nell'anno 1955 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese.

fasc. 557 Carteggi dell'Ufficio ordinamento cc. 54 1953 nov. 23 - 1955 giu. 23 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Raccolta disposizioni varie dell'Ufficio ordinamento", privo di documentazione; - s. fasc. 2: "Raccolta circolari varie"; - s. fasc. 3: "InfermitĂ contratte dai militari", privo di documentazione; - s. fasc. 4: "Distintivo d'onore di ferito e di mutilato, decorazioni al valor militare"; - s. fasc. 5: "Varie". Segnatura originale: titolo I classi 1-4, 7

BUSTA 289 (fascicoli 558-564)

fasc. 558 Arruolamento cc. 52 1954 gen. 23 - 1954 dic. 23 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Disposizioni per l'arruolamento. Specializzati. Volontari". Segnatura originale: titolo II classe 1

fasc. 559 Chiamata alle armi cc. 407 1953 dic. 25 - 1955 gen. 03 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la chiamata alle armi. - s. fasc. 1: "Disposizioni per la chiamata alle armi (selezione attitudinale)"; - s. fasc. 2: "Varie (a disposizione dello SME, assegnazione e ripartizioni). Chiamata alle armi". Segnatura originale: titolo III classi 1-2


184Â Â

fasc. 560 Congedamenti cc. 32 1954 feb. 18 - 1954 dic. 05 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i congedamenti. - s. fasc. 1: "Disposizioni per i congedamenti"; - s. fasc. 2: "Congedamenti - Esoneri - Varie". Segnatura originale: titolo IV classi 1-2

fasc. 561 Licenze cc. 10 1954 apr. 27 - 1954 dic. 20 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la concessione di licenze. - s. fasc. 1: "Disposizioni per le licenze"; - s. fasc. 2: "Forza assente", privo di documentazione. Segnatura originale: titolo V classi 1-2

fasc. 562 Addestramento militari cc. 7 1954 mag. 20 - 1954 nov. 30 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante corsi e addestramento. - s. fasc. 1: "Addestramento specializzazione reclute, formazione degli istruttori per i C.A.R., allievi graduati ecc.", privo di documentazione; - s. fasc. 2: "Corsi vari, formazione specializzati (militari e civili)". Segnatura originale: titolo VI classi 1-2

fasc. 563 Trattamento personale militare cc. 7, pp. a stampa 63 1954 lug. 03 - 1954 nov. 12 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante: "Trasferimento personale del Corpo della Somalia, revoche, richieste del personale, comandati fuori corpo ecc.". Comprende bollettino annuale 1954 del CIRM (Centro internazionale radio medico). Contiene coperte prive di documentazione. Segnatura originale: titolo VII classe 1

fasc. 564 Varie cc. 66 1954 gen. 14 - 1954 dic. 27 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari.


185Â Â

-

s. fasc. 1: "Vestizione, vettovagliamento, privo di documentazione"; s. fasc. 2: "Indirizzi convenzionali e telegrafici, enti delle forze armate"; s. fasc. 3: "Relazione sulla situazione dei reparti, della truppa, privo di documentazione"; s. fasc. 4: "Statistica"; s. fasc. 5: "Varie".

Segnatura originale: titolo VIII classi 1-5

BUSTA 290 (fascicolo 565)

fasc. 565 Informative cc. 1097 1953 dic. 24 - 1955 gen. 12 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Richiesta notizie relative a: comandi, reparti e servizi, centri di mobilitazione, dislocazioni ecc." Documentazione ordinata per numero progressivo di pratica (da n. 1 a n. 973). Segnatura originale: titolo I classe 5

BUSTA 291 (fascicoli 566-567)

fasc. 566 Sistemazione reparti e personale cc. 18 1955 mar. 05 - 1955 dic. 17 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di reparti e personale. - s. fasc. 1: "Progetti e studi, decreti legge, schema di legge"; - s. fasc. 2: "Raccolta circolari e disposizioni varie". Segnatura originale: titolo I classi 1-2


186Â Â

fasc. 567 "Completamento comandi, corpi e servizi" cc. 472 1955 dic. 30 - 1955 gen. 06 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la sistemazione di comandi e unitĂ . - s. fasc. 1: "Ispettorati e scuole"; - s. fasc. 2: "Comandi militari territoriali, corpo d'armata, armata"; - s. fasc. 3: "Divisioni di fanteria"; - s. fasc. 4: "Brigate, raggruppamenti, Corpo di sicurezza in Somalia"; - s. fasc. 5: "Reggimenti, battaglioni, gruppi, compagnie, batterie"; - s. fasc. 6: "Centro addestramento (C.A.R.)"; - s. fasc. 7: "Enti dello S.M.E...., Ministero della difesa, Direzione generale"; - s. fasc. 8: "Enti vari"; - s. fasc. 9: "Corsi vari (addestramento e specializzazione) civili e militari"; - s. fasc. 10: "Varie". Segnatura originale: titolo II classi 1-10

BUSTA 292 (fascicoli 568-571)

fasc. 568 "Questioni varie riguardanti il personale" cc. 116 1955 gen. 20 - 1955 dic. 20 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante il personale militare. - s. fasc. 1: "Trasferimenti, revoche, comandati fuori corpo ecc.", privo di documentazione; - s. fasc. 2: "Ufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 3: "Sottoufficiali (questioni varie)"; - s. fasc. 4: "Personale civile (questioni varie)", privo di documentazione; - s. fasc. 5: "Ufficiali, sottoufficiali, civile, avanzamento, rafferme, reclutamento e ripartizione fra le varie armi, ufficiali in S.P.E.-A.U.C. e A.S., richiami, riassunzioni, trattenimenti in servizio, proscioglimenti, congedamenti"; - s. fasc. 6: "Truppe, volontari, chiamate alle armi, esoneri, congedamento, trattenimento classi", privo di documentazione; - s. fasc. 7: "varie, matrimoni, dati di forza, mostreggiatura". Segnatura originale: titolo III classi 1-7

fasc.

569

"Disciplina"


187Â Â

cc. 54 1954 dic. 09 - 1955 ott. 13 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la disciplina. - s. fasc. 1: "Ispezioni, relazioni sulla situazioni dei reparti e personale, commissioni varie"; - s. fasc. 2: "Licenze, forza assente, assenze arbitrarie, renitenti, disertori, denunzie, detenuti, condannati, amnistiati". Segnatura originale: titolo IV classi 1-2

fasc. 570 "Varie" cc. 48 1955 gen. 31 - 1955 nov. 21 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Carte periodiche", privo di documentazione; - s. fasc. 2: "Bilancio militare (esercizio finanziario 1955-56)"; - s. fasc. 3: "Varie". Segnatura originale: titolo V classi 1-2

fasc. 571 Relazioni quindicinali cc. 241 1949 gen. 15 - 1955 dic. 31 Raccolta relazioni quindicinali dell'Ufficio ordinamento e della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento riportanti le principali questioni trattate.

BUSTA 293 (fascicoli 572-576)

fasc. 572 Copialettere cc. 205 1954 dic. 29 - 1955 dic. 31 Raccolta copialettere spedite nell'anno 1955 dalla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito. Documentazione suddivisa per mese.

fasc. cc. 117

573

Fogli d'ordine 1955 gen. 15 - 1955 dic. 31


188Â Â

Raccolta fogli d'ordine (dispense) del Ministero della difesa-esercito trasmessi alla Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito.

fasc. 574 Varie cc. 8 1955 mar. 15 - 1955 apr. 30 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante: "Richiesta notizie benefici di guerra (dichiarazioni integrative), distintivi d'onore di ferite e di mutilato, decorazioni al valore militare, infermitĂ contratta per causa di servizio". Segnatura originale: titolo I classe 1

fasc. 575 Circolari cc. 59 1955 nov. 24 - 1955 dic. 28 Raccolta circolari, in piĂš copie, dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardanti la ferma di 18 mesi e dati statistici sulla forza vettovagliata.

fasc. 576 Circolari cc. 3 1955 apr. 08 - 1955 apr. 13 Circolari del Ministero della difesa-esercito riguardanti norme per riviste e parate e norme per il saluto da parte dei militari conducenti di automezzi, a cavallo o in bicicletta. Segnatura originale: titolo I classe 3

BUSTA 294 (fascicoli 577-583)

fasc. 577 "Volontari" cc. 30 1955 gen. 12 - 1955 nov. 06 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i volontari. - s. fasc. 1: "Disposizioni per l'arruolamento; - s. fasc. 2: "Varie", privo di documentazione. Segnatura originale: titolo II classi 1-2


189Â Â

fasc. 578 "Chiamate alle armi - Reclute" cc. 61 1954 dic. 21 - 1955 dic. 29 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante la chiamata alle armi. - s. fasc. 1: "Chiamate e richiami alle armi, reclute"; - s. fasc. 2: "Varie (a disposizione dello S.M.E., assegnazione e ripartizione". Segnatura originale: titolo III classi 1-2

fasc. 579 "Congedamenti - Esoneri" cc. 30 1955 feb. 04 - 1955 ago. 10 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante i congedamenti. - s. fasc. 1: "Disposizioni per i congedamenti, trattenimento classi; - s. fasc. 2: "Varie congedamento esoneri". Segnatura originale: titolo IV classi 1-2

fasc. 580 Licenze cc. 13 1955 mar. 26 - 1955 dic. 16 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Disposizioni per le licenze. Forza assente". Segnatura originale: titolo V classe 1

fasc. 581 Personale specializzato cc. 3 1955 lug. 27 Circolare dell'Ufficio segreteria e personale dello Stato maggiore dell'esercito riguardante l'impiego del personale specializzato. Segnatura originale: titolo VI classe 1

fasc. 582 Musicanti cc. 7 1950 mar. 25 - 1950 apr. 16 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante l'impiego di musicanti e di bande reggimentali. Segnatura originale: titolo VII classe 1


190Â Â

fasc. 583 "Varie" cc. 132 1954 dic. 31 - 1955 dic. 30 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante questioni e argomenti vari. - s. fasc. 1: "Vestizione, vettovagliamento"; - s. fasc. 2: "Indirizzi convenzionali e telegrafici, enti delle forze armate"; - s. fasc. 3: "Varie, raccolta circolari, disposizioni degli uffici dello S.M.E.". Segnatura originale: titolo VIII classi 1-3

BUSTA 295 (fascicolo 584)

fasc. 584 Informative cc. 878 1954 dic. 11 - 1955 dic. 31 Corrispondenza della Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito riguardante "Richiesta notizie relative a: comandi, reparti e servizi, centri di mobilitazione, dislocazione ecc." Documentazione ordinata per numero progressivo di pratica (da n. 1 a n. 791). Segnatura originale: titolo I classe 2


191Â Â

Abbreviazioni

b. = busta bb. = buste c. = carta cc. = carte car. top. = carte topografiche cat. = categoria cit. = citato diss. = disegni doc. = documento docc. = documenti fasc. = fascicolo fascc. = fascicoli lucc. = lucidi n. = numero p. = pagina pp. = pagine s.d. = senza data spec. = specialitĂ tavv. = tavole vol. = volume


192Â Â

V.

Tavola di raffronto Di seguito la corrispondenza tra la vecchia e la nuova segnatura delle singole buste.

22 23 50 51 52 53 54 95 96 97 98 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 117 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70


193

189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113

232 233 234 235 236 237 238 239 239A 239B 239C 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 278 279 280

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156


194

281 282 284 285 286 287 288 289 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199

327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242


195

370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269

397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422

= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =

270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295


196

VI.

Indice onomastico, toponomastico e per ente

1° e 2° Gruppo alpini; 3; 14 1° Reggimento minatori; 112 10° Reggimento di artiglieria pesante; 108 11a Divisione di fanteria; 53 13a Divisione di fanteria; 53 16° Reggimento artiglieria da campagna; 108 1a Armata; 25; 33; 51 2° Reggimento di artiglieria da montagna; 80 209a Divisione; 120 210a Divisione; 120 227a Divisione; 120 23a Divisione di fanteria; 53 25a Divisione di fanteria; 53 26° Reggimento artiglieria da campagna; 107 267° Reggimento di fanteria; 59 268° Reggimento di fanteria; 59 269° Reggimento di fanteria; 59 270° Reggimento di fanteria; 59 2a Armata; 37; 51; 54 2a Divisione assalto; 53 35a Divisione di fanteria; 51 3a Armata; 25; 51; 54 45a Divisione di fanteria; 53 46° Reggimento di fanteria; 88 47a Divisione di fanteria; 53 48a Divisione di fanteria; 53 4a Armata; 25; 51 50a Divisione di fanteria; 53 53a Divisione di fanteria; 53 58a Divisione di fanteria; 53 5a Armata; 37; 51; 106 5a Divisione di fanteria; 53 6a Armata; 25; 33; 51 7a Armata; 51; 53 8a Armata; 55 9° Reggimento di fanteria; 108 Accademia militare di Modena; 147 Albania; 31; 55; 71; 79; 100; 158 Alessandria; 31 Alta Savoia.; 100 Anatolia; 54 Appennini; 99 Archivio Storico Batteria Nomentana; 14 Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito; 2; 3 Austria; 38

Bacini jonico-adriatico; 91 Battaglione alpino Intra; 102 Battaglione alpino Saluzzo; 102 Battaglione S. Marco; 159 Belgio; 104 Berardi, maggiore; 91 Berlino; 38 Berti, colonnello; 91 Brigata Aosta; 55; 138 Brigata C; 59 Brigata D; 59 Brigata E; 59 Brigata F; 59 Brigata Liguria; 55 Brigata mista in territorio francese; 55 Brigata Novara; 55 Brigata Puglia; 53 Brigata Re; 55 Brigata Reggio, Calabria; 138 Brigata Roma; 55 Brigata Udine; 55 Brigata Verona; 53 Cagliari; 88 Campania; 118; 165 Campo di riordinamento carreggio e salmerie; 29 Campo riordinamento Genio; 29 Carboni P. , colonnello di fanteria; 96 Centro addestramento reclute di Genova; 125 Centro addestramento reclute di Orvieto; 127 Centro addestramento reclute di Torino; 125 Centro internazionale radio medico; 184 Cherso; 90 Comando 56a Divisione di fanteria; 3 Comando campo riordinamento genio; 29 Comando del Corpo d'armata d'assalto; 51 Comando del corpo di stato maggiore; 3; 13; 14; 15; 16; 38; 86; 87; 95; 108 Comando del presidio di Salonicco; 32; 79 Comando del V Corpo di armata; 14 Comando della 1a Armata; 80 Comando della 5a Armata; 106; 109 Comando della 62a Divisione di fanteria; 3; 86 Comando della Divisione di Pola; 90 Comando della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale; 117 Comando designato armata di Firenze; 91


197Â Â Comando designato d'armata di Bologna; 105 Comando generale cavalleria; 25 Comando generale del Genio; 26; 67; 68; 69; 70 Comando genio della 56a Divisione di fanteria; 84 Comando militare della Calabria; 120 Comando militare della Campania; 120 Comando militare della Sardegna; 118 Comando militare della Sardegna - Corsica; 120 Comando militare della Sicilia; 120 Comando militare Puglia e Lucania; 120 Comando militare territoriale di Bari; 137 Comando militare territoriale di Bergamo; 137 Comando militare territoriale di Bologna; 137 Comando militare territoriale di Firenze; 137 Comando militare territoriale di Genova; 137 Comando militare territoriale di Milano; 137 Comando militare territoriale di Napoli; 137 Comando militare territoriale di Palermo; 137 Comando militare territoriale di Roma; 120; 137 Comando militare territoriale di Torino; 137 Comando militare territoriale di Udine; 137 Comando supremo; 34; 39; 41; 93; 108; 120 Comando truppe occupazione Albania; 31 Comando truppe occupazione Albania Macedonia; 25 Comitato centrale per la mobilitazione industriale; 95 Comitato di stato maggiore generale; 3; 98 Commissione delimitazione confini; 53 Commissione mista Esercito e Marina per la difesa costiera; 94 Commissione mista per la difesa costiera; 3; 95 Commissione per la ricompilazione delle norme di servizio del Comando del corpo di stato maggiore; 15 Commissione suprema di difesa; 38 Contingente italiano Alta Slesia; 55 Corpo d'armata ceco-slovacco; 83 Corpo d'armata di Bologna; 91 Corpo delle guardie di pubblica sicurezza; 170 Corpo di armata A; 53 Corpo di armata di Alessandria; 91 Corpo di armata di Bari; 91 Corpo di armata di Firenze; 91 Corpo di armata di Napoli; 91 Corpo di armata di Palermo; 91 Corpo di armata di Roma; 91 Corpo di armata di Trieste; 91 Corpo di armata di Udine; 91 Corpo di armata di Verona; 107 Corpo di stato maggiore; 55 Corpo italiano di liberazione; 120 Corpo occupazione Istria; 54 Corpo spedizione oriente; 54 Dalmazia; 54 Di Orazio, colonnello; 118

Direzione di artiglieria di Venezia; 111 Direzione generale dei trasporti del Ministero della guerra; 11 Direzione generale dei trasporti e tappe; 3; 11 Direzione generale del Ministero della guerra; 3 Direzione generale di artiglieria del Ministero della guerra; 3; 17 Direzione generale di sanitĂ militare; 79 Direzione generale di servizi logistici ed amministrativi del Ministero della guerra; 3; 11 Direzione generale leva sottoufficiali e truppa; 158; 165 Direzione generale leva sottoufficiali e truppa del Ministero della difesa; 148 Divisione A; 53 Divisione di Brescia; 107 Divisione di fanteria Cremona; 137 Divisione di fanteria Folgore; 137 Divisione di fanteria Friuli; 137 Divisione di fanteria Legnano; 137 Divisione di fanteria Mantova; 137 Divisione di stato maggiore; 13; 97 Divisione Garibaldi; 118 Divisione Mantova; 120 Divisione Piceno; 120 Divisione Sabauda; 119; 120 Egeo; 103; 105 Eritrea; 114 Ferrero Emilio, Ministro della guerra; 98 Fisogni Carlo; 19 Fiume; 55 Flottiglia del Garda; 84 Fortezza alto Tagliamento-Fella; 31 Fortezza Bard; 31 Fortezza Cadore; 31 Fortezza costiera Reggio Calabria; 89 Fortezza di Verona; 31 Fortezza Sempione; 31 Francia; 54; 72; 98; 99; 104 Gabinetto del Ministero della guerra; 4; 116 Germania; 38 Governatorato della Dalmazia; 83 Governatorato della Venezia Giulia; 54 Gran quartiere generale francese; 86 Grecia; 72 I Corpo di armata; 11 II Corpo di armata; 11; 54 III Corpo di armata; 11; 51 Inghilterra; 72 Intendenza della 1a Armata; 4; 13; 14 Intendenza generale; 25; 27; 67; 68; 69; 73; 75; 76 Isola d'Elba; 88 Ispettorato bombardieri; 66 Ispettorato dell'arma di fanteria; 147 Ispettorato generale di artiglieria; 17 Istituto geografico militare; 101


198 Italia; 33; 92 Italia del nord; 33 IV Corpo di armata; 11 IX Corpo di armata; 119 Latisana; 31 Lero, isola di; 105 LI Corpo di armata; 119 Libia; 114 Liguria; 105 Lioci Edgardo, maggiore; 161 Livorno; 99 Lucca; 99 Lussino; 90 Macedonia; 32; 71; 79 Marocco; 72 Mercurio Giovanbattista, ufficiale; 103 Milizia nazionale forestale; 114 Milizia volontaria per la sicurezza nazionale; 4; 87; 113 Ministero armi e munizioni; 4; 95; 96 Ministero della difesa; 172; 186 Ministero della difesa-esercito; 188 Ministero della guerra; 4; 13; 25; 40; 49; 80; 85; 86; 94; 96; 105; 120; 131 Ministero della Marina; 46 Ministero dell'agricoltura; 114 Monaco, Principato di; 72 Nazario Sauro, caserma; 2 Pariani Alberto, sottosegretario di stato alla guerra; 96 Parigi; 86 Piazza marittima della Maddalena; 55; 88; 93 Piazza marittima di La Spezia; 55; 90 Piazza marittima di Pola; 90 Raggi, capitano; 95 Reggimento cavalleria di Palermo; 110 Regia Guardia di finanza; 45; 91 Regia Marina; 46 Regio corpo di truppe coloniali dell'Eritrea; 114 Reparto operazioni del Comando supremo; 4; 94 Reparto operazioni dell'Ufficio scacchiere orientale; 14 Reparto ordinamento e servizi dello Stato maggiore dell'esercito; 4; 17 Salonicco; 100 Saluzzo; 110 San Marino; 72; 107 Sardegna; 71; 87; 88; 97; 118 Scuola allievi sottoufficiali di Spoleto; 147 Scuola allievi ufficiali complemento di Lecce; 147 Scuola carrismo; 147 Scuola centrale del Genio; 69 Scuola di tiro bombardieri; 25 Scuola fanteria di Cesano; 147 Scuola militare di alpinismo; 147

Scuola motorizzazione Cecchignola; 147 Segretariato generale del Ministero della guerra; 4; 99; 100 Segreteria dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito; 145 Senato del Regno; 96 Sezione I dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito; 145 Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell’esercito; 149 Sezione II dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito; 125; 126; 127; 128; 129; 130; 131; 132; 134; 135; 136; 137; 138; 139; 140; 141; 142; 143; 144; 145; 146; 147; 148; 149; 150; 151 Sezione IV dell'Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito; 146; 153; 157; 158; 162; 163; 164; 165; 166; 168; 169; 170; 171; 172; 173; 174; 175; 176; 177; 178; 179; 180; 181; 182; 183; 184; 185; 186; 187; 188; 189; 190 Sezione mobilitazione dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito; 2; 124 Sezione ordinamento dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito; 1; 122; 124 Sezione profilassi dell'Intendenza generale; 80 Sezione segreteria e mobilitazione dell’Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito; 1 Sezione statistica dell'Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito; 2; 120; 121 Sicilia; 71; 89; 91; 119 Smirne; 100 Somalia; 104 Spagna; 104; 116 Stato maggiore centrale del Ministero della guerra; 4; 88 Stato maggiore dell'esercito; 1; 172 Stormo misto Egeo; 103 Svizzera; 72; 99 Tagliamento; 31 Tavazzani, maggiore; 92 Tenda; 31 Tirreno; 89 Trani; 158 Trieste; 91 Tripolitania; 166 Uffici servizi; 2 Ufficio addestramento del Comando del corpo di stato maggiore; 4; 116


199 Ufficio addestramento e regolamenti dello Stato maggiore dell'esercito; 179 Ufficio benessere del soldato alle armi; 156; 169 Ufficio coloniale del Comando del corpo di stato maggiore; 4 Ufficio colonie del Comando del corpo di stato maggiore; 94 Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito; 1; 2; 4; 10; 14; 15; 16; 19; 31; 84; 85; 93 Ufficio del capo di stato maggiore della Marina; 94 Ufficio del segretario generale del Ministero della difesa-esercito; 5 Ufficio difesa; 2 Ufficio II - Sezione statistica del Ministero della guerra; 134 Ufficio mobilitazione; 1 Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore; 101; 102; 103; 104; 105; 106; 107; 108; 109; 110; 111; 112; 113; 114; 115; 116 Ufficio mobilitazione dell’Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito; 1 Ufficio mobilitazione nord-est; 1 Ufficio mobilitazione nord-ovest; 1 Ufficio operazioni del Comando del corpo di stato maggiore; 4; 87 Ufficio operazioni del Comando supremo; 4; 84 Ufficio operazioni dello Stato maggiore dell’esercito; 4; 88; 89; 90; 91; 92; 93; 95; 121 Ufficio operazioni-colonie del Comando del corpo di stato maggiore; 4; 92 Ufficio ordinamento; 1; 2 Ufficio ordinamento dello Stato maggiore dell'esercito; 152; 153; 154; 155; 156; 158; 159; 160; 161; 162; 163; 164; 166; 167; 168; 188

Ufficio ordinamento e mobilitazione; 1; 3; 4; 6; 9; 10; 12; 42; 131 Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo; 1; 16; 22; 23; 24; 25; 26; 27; 28; 29; 30; 31; 32; 33; 34; 35; 36; 37; 38; 39; 40; 41; 42; 43; 44; 45; 46; 47; 48; 49; 50; 51; 52; 53; 54; 55; 56; 57; 58; 59; 60; 61; 62; 63; 64; 65; 66; 67; 68; 69; 70; 71; 72; 73; 74; 75; 76; 77; 78; 79; 80; 81; 82; 83; 87 Ufficio ordinamento e mobilitazione dello Stato maggiore dell'esercito; 1; 97; 98; 117; 118; 119; 120; 121; 122; 123; 124; 132; 133; 134; 145; 148; 150; 151; 152 Ufficio segreteria e personale dello Stato maggiore dell'esercito; 189 Ufficio servizi; 16 Ufficio servizi del Comando supremo; 4; 22 Ufficio servizi dello Stato maggiore del regio esercito; 4; 17; 18; 19; 20; 21; 22 Ufficio trasporti del Comando del corpo di stato maggiore dell'esercito; 11 V Corpo di armata; 11 Veneto; 165 Venezia Giulia; 142 VI Brigata bersaglieri; 53 VI Corpo di armata; 29 Vicenza; 80 Vienna; 38 VII Bersaglieri; 55 VIII Corpo di armata; 53 XII Corpo di armata; 53; 97; 119 XVI Corpo di armata; 51 XXV Corpo di armata; 29; 53 XXX Corpo di armata; 53 XXXI Corpo di armata; 119


200

SOMMARIO

I.

Introduzione storica …………………………………………….……… p. 1

II.

Nota archivistica ……………………………………………….………. p. 2

III.

Bibliografia essenziale …...………………………………...………....... p. 8

IV.

Elenco della documentazione ……………………………….…………. p. 9 Abbreviazioni ……………………………………………………. p. 191

V.

Tavola di raffronto …………………………………………………….. p. 192

VI.

Indice onomastico, toponomastico e per ente ………………………… p. 196


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito (con classifica)

a cura di Rita DAMIOTTI, Daniela MARTINO, Roberta RAMPA


Cat.1 spec.1 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1906. Bollettino di mobilitazione (1^ parte)” cc.49 1906 feb. 21 – 1907 gen. 31

b. 1 - f. 1

Circolari.

Cat.1 spec.1 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1907. Bollettino di mobilitazione (1^ parte)” 1907 gen. 4 – ott. 26 cc. 17

2

Circolari.

Cat.1 spec.1 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1908. Bollettino di mobilitazione (1^ parte)” cc. 45 1908 feb. 17 – set. 16

3

Specchi.

Cat.1 spec.1 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1910. Bollettino di mobilitazione (1^ parte)” cc. 38 1910 gen. 10 – apr. 18

4

Circolari.

Confronto tra il grado d’istruzione del nostro esercito e di quello degli eserciti degli stati confinanti cc. 24 1910 gen. 15 – gen. 27

5

Opuscoli a stampa dell’indagine della Commissione sul confronto tra il grado d’istruzione dell’esercito italiano e dell’esercito francese e di quello austro-ungarico.

Cat.1 spec.1 “Comando di artiglieria della 2^ armata. Documenti richiesti ai corpi d’armata” cc.43 1910 ott. 7 – 1916 gen. 14

6

Divisione spaziale bersaglieri; elenco delle batterie d’assedio; situazione base delle batterie campali dipendente dal comando d’artiglieria 2^ armata. Specchi.

7

Sf.

Cat.1 “Legge sull’avanzamento Regio esercito. 1910-11-12-13” cc. 110 pp.115 1911 feb. 29 – 1913 ago. 30 Circolari; appunti; bozze; schema di progetto di legge; disegno di legge.

1


“Legge n. 530 A sull’avanzamento approvata dal Senato il 5-6 marzo 1913”

2

8

“Bozze Relaz. Uff. Centr. Senato e Dis. di legge avanzamento R. Esercito. Novembre 1911”.

Cat.1 spec.1 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1911. Bollettino di mobilitazione speciale (1^ parte)” cc. 15 1911 apr. 4 – nov. 22 Circolari ; appunti .

9

Cat.1 spec.1 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1912. Bollettino di mobilitazione speciale (1^ parte)” cc. 164 + pagg. 144 1912 feb. 1 – dic. 22 Copie in bozza, circolari, specchi.

b. 2 – f.10

Cat.1 spec.2 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1906. Bollettino di mobilitazione (2^ parte)” cc. 149 1906 gen. 9 – dic. 22 Specchi, tabelle, prospetti e circolari.

11

Cat.1 spec.2 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1907. Bollettino di mobilitazione (2^ parte)” cc. 395 1907 gen. 11 – dic. 2 Specchi, elenchi, circolari.

12

Cat.1 spec.2 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1908. Bollettino di mobilitazione (2^ parte)” cc. 193 1908 gen. 19 – set. 22 Specchi, tabelle e circolari.

b. 3 - 13

Cat.1 spec.2 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1909. Bollettino di mobilitazione (2^ parte)” cc. 139 1909 gen. 23 – dic. 11 Elenchi e specchi.

14

Cat.1 spec.2 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1910. Bollettino di mobilitazione (2^ parte)” cc. 369 1910 gen. 18 - dic. 29 3


Bozze corrette, circolari e specchi.

Cat.1 spec.2 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1911. Bollettino di mobilitazione (2^ parte)” cc. 235 1911 gen. 2 – dic. 9

15

Specchi e tabelle.

Cat.1 spec.2 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1912. Bollettino di mobilitazione speciale (2^ parte)” cc. 217 1912 gen. 7 – 1913 gen. 4

b. 4 - 16

Circolari e specchi.

Cat.1 spec.2 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1913. Bollettino di mobilitazione (2^ parte al gennaio al giugno)” cc. 462 1913 gen. 9 – giu. 22

17

Specchi, circolari, elenchi di nominativi, tabelle. Un registro degli ufficiali preposti al servizio automobilistico.

18

Cat.1 spec.2 Bollettino di mobilitazione cc. 28

1913 mar. 23 – nov. 22

Specchio di distribuzione dello stralcio del bollettino di mobilitazione circa gli ufficiali della riserva navale designati per la difesa costiera: circolari.

Cat.1 spec.2 Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Bollettino di mobilitazione (dall’agosto al dicembre) cc. 234 1913 ago. 9 – dic. 22

b. 5 - 19

Tabelle, specchi.

20

Sf.1 Cat.1 spec. 3 “Dispense dalle chiamate alle armi” cc. 28 pp. 25 1905 gen. – 1913 set. 26 Prospetti; promemoria; circolari; elenchi di proposta di sostituzioni degli ufficiali. All’interno: opuscoli a stampa: Foglio d’ordine. Servizio d’artiglieria. Bollettino di mobilitazione. Giornale militare ufficiale, in particolare l’articolo relativo alla concessione dei soccorsi alle famiglie bisognose dei militari richiamati alle armi.

1 Dispense. Appunti vari.

21

4

Cat.1 spec. 3 “Bollettino per mobilitazione speciale” 4


cc. 61 pp. 125

1907 mag. 28 – 1915 mag. 8

Specchi; tabelle; relazioni annuali presentate dall’Ispettorato di Cavalleria relative agli anni 1908, 1909; progetto di legge sul reclutamento dell’esercito spagnolo; bozze bollettino I parte. Bollettino di mobilitazione II parte 8 maggio 1915 Stato Maggiore Generale ed il personale dei Ministeri delle poste e telegrafi, del tesoro e dei lavori pubblici; Bollettino di mobilitazione II parte 8 maggio 1915 relativo al personale dei Ministeri delle poste e dei telegrafi, del tesoro e dei lavori pubblici; ritaglio stampa “ L’Esercito” Roma, 10 aprile 1910; situazione grafica del Corpo d’occupazione della Libia e del corpo speciale dell’Egeo alla data 15 giugno 1912, scala 1: 3.500.000, cm. 45x62.

22

1 2 3 4

Esperimenti di mobilitazione Bozze bollettino I parte Tabelle di reclutamento e mobilitazione 1909 Stampati progetto di legge nuovo ordinamento febb. 1910

6

Cat.1 spec.3 “Bollettini per mobilitazione speciale” cc. 89 1909 nov. 5 – 1912 dic. 28 Documentazione relativa a: movimento dei funzionari postali in Libia; circolare sulla sostituzione di ufficiali e sottufficiali di carriera in Libia e nell’Egeo; mobilitazione di un corpo d’armata speciale per eventuali operazioni in zone montuose d’oltremare. Bollettino speciale del corpo di occupazione della Libia 30 dicembre 1911; Bollettino speciale del corpo di occupazione della Libia II serie di aggiunte e varianti 14 marzo 1912; specchi con indicazioni relative al personale per il servizio di Stato maggiore per il Corpo d’Armata Speciale.

1 2 3

b. 6 - 23

Bollettini per mobilitazione speciale Zone montuose d’oltremare Variazioni da approvare al Bollettino speciale dopo il 14 marzo 1912

Cat.1 spec.3 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1909. Bollettini per mobilitazione speciale” cc. 2 1909 nov. 8 -12 Copia dei bollettini

24

Cat.1 spec.3 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1911. Bollettino di mobilitazione speciale” cc. 123 1911 apr. 20 – ott. 26 Copie del bollettino speciale, circolari.

25

Cat.1 spec.3 “1914. Bollettino per la mobilitazione speciale” cc. 64 1911 set. 8 – 1914 giu. 3 Carteggio relativo alla costituzione e alle principali operazioni per la mobilitazione di un corpo d’armata speciale per operare in zone montuose d’oltremare; specchi.

5


Cat.1 spec.3 “1915. Bollettino per la mobilitazione speciale” cc. pp. 37

26

1915 gen. 7

Relazione su Valona. Opuscolo a stampa: “Disposizioni esecutive per la eventuale mobilitazione di un corpo d’armata speciale destinato ad operare in zone pianeggianti d’oltremare”; fotografie con panorama di Valona; lucido zona di Vallona, scala 1 : 100.000, cm. 71x100.

1 27

Documento 6. Valona come punto di sbarco. Sue risorse. Sue comunicazioni.

Cat.1 spec.4 Fortezze” cc. 27

“Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1906. 1906 ago. 4 – nov. 4

Appunti manoscritti relativi al “defilamento”.

28

Cat.1 spec.4 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1907. Fortezze” cc. 19 1907 mag. 20 – ago. 21 Specchi, circolari e tabelle.

29

Cat.1 spec.4 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1908. Fortezze” cc. 141 1908 feb. 8 – dic. 13 Specchi, circolari e tabelle.

30

Cat.1 spec.4 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1909. Fortezze” cc. 143 1909 feb. 8 - dic. 14 Circolari e tabelle.

31

Cat.1 spec.4 Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1910. Fortezze cc. 283 1910 gen. 14 – dic. 29 Specchi e tabelle.

b. 7 - 32

Cat.1 spec.4 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1911. Fortezze” cc. 123 1911 mar. 18 – nov. 18 6


Circolari.

33

1

Cat.1 spec.4 “Fortezze” cc. 300

1911 dic. 11 – 1913 dic. 18

Specchi relativi alle assegnazioni degli ufficiali. All’interno: - carta dell’Italia con rappresentazione dell’artiglieria da costa, scala 1 : 3.200.000, cm. 50x38;

1 b. 7 - 34

Commissione organizzazione artiglieria nelle fortezze.

Cat.1 spec.5 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1906. Informazioni generali in P.A”. cc. 7 1906 ago. 23 – dic. 16 Elenco.

35

Cat.1 spec.5 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1907. Informazioni ufficiali in congedo” cc. 61 1906 dic. 24 – 1907 lug. 7 Tabelle, prospetti e elenchi di nominativi.

36

Cat.1 spec.5 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1908. Informazioni ufficiali in congedo” cc. 33 1908 gen. 4 – lug. 23 Specchi e tabelle.

37

Cat.1 spec.5 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1909. Ufficiali in congedo” cc. 48 1909 gen. 9 – dic. 31 Tabelle ed elenchi.

38

Cat.1 spec.5 Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1910. Ufficiali in congedo cc. 52 1910 mar. 21 – apr. 25 Specchi.

39

Cat.1 spec.5 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1911. Informazioni ufficiali in congedo” cc. 95 1911 mag. 13 – lug. 1 Specchi.

7


b. 8 - 40

Cat.1 spec.6 “Ufficio del capo di Stato maggiore dell’Esercito. Anno 1909. Rapporti manovre quadri” cc. 77 1909 ago. 10 – dic. 20 Elenchi, tabelle e specchi.

41

Cat.1 spec.7 “1912. Vario” cc. 13 pp.9

1912 mag. 12 – 1913 mar. 5

Schema di istruzione riservata per la mobilitazione e l’impiego in guerra della R. guardia di finanza; circolari.

b. 8 - 42

Cat.I “Ufficio del capo di Stato maggiore. Attribuzioni del capo di Stato maggiore. 1906“ cc. 356 1906 gen. 27 – mag. 3 con docc. dal 1897 Studi, relazioni, materiale vario e ricerche di anni precedenti circa le attribuzioni del capo di Stato maggiore. Possibili modifiche ai vari articoli del R. Decreto 525 del 14/7/1898. Stralci di Atti parlamentari del 3 maggio 1906.

43

Cat.I “Reclutamento sottufficiali” cc. 24

1908 lug. – 1911 giu. 29

Carteggio relativo allo stato dei sottufficiali; disegno di legge sulle modificazioni alla legge 19 luglio 1906 n. 372 recante provvedimenti per i sottufficiali; circolari.

44

“Attribuzioni del capo di Stato maggiore. Ispettori generali. Ispettori truppe da montagna. Comandanti […] Cavalleria 1910-1915” cc. 223 1910 mag. 25 – 1915 mar. 30 con docc. dal 1909 Corrispondenza, studi e relazioni circa le attribuzioni del Capo di Stato Maggiore e degli ispettori. Circolari.

b. 9 - 45

Cat.V spec.25 Comando supremo. Ufficio servizi. “Anno 1908. Grande esercitazione combinata con la R. Marina” cc. 160

1908 mar. 29 – nov. 15 con docc. dal 1904

Corrispondenza, studi, relazioni, materiale pubblicato e a stampa relativo all’esercitazione. Schizzi, specchi, circolari, materiale a stampa prodotto in seguito all’esercitazione. Si

8


segnalano le pubblicazioni relative all’esercitazione del 1904 e una raccolta di “Panorami”

Cat.VI “Marina e flotta” cc. 85

46

1907 – 1908

Schizzi di basi navali; relazione sulle basi marittime nazionali ed estere nel Mediterraneo e nell’Adriatico. All’interno : - lucido della base navale di Gibilterra, scala 1 : 1000, cm. 58x96; - schizzo della base navale di Gibilterra, scala 1 : 100.000, cm. 29x20; - schizzo della zona intorno al lago di Biserta, cm. 52,5x44,5; schizzo delle dighe della rada di Tolone, cm. 26,5x17,5; - pianta dell’arsenale di Tolone, scala 1 : 10.000, cm. 31x42; - schizzo di Tolone, scala 1 : 80.000, cm. 30x42; - schizzo della base marittima delle Bocche di Cattaro, cm. 22x19; pianta dell’arsenale di Pola, scala 1: 3.000, cm. 74x51; - schizzo della base marittima di Pola, scala 1 : 75.000, cm. 31x20.5; schizzo della base marittima della Maddalena, scala 1 : 200.000, cm. 21x29; - pianta dell’arsenale marittimo di La Spezia, scala 1 : 15.000, cm. 28,5x20; - schizzo del golfo di La Spezia, scala 1 : 100.000, cm. 31x21; pianta del porto di Messina, scala 1: 10.000, cm. 29x21; - schizzo dello stretto di Messina, cm. 31x21; - schizzi della base marittima di Taranto, scala 1: 100.000 e del porto mercantile di Taranto, scala 1: 18.000, cm. 21x31; - pianta dell’arsenale di Venezia, cm. 29x21; - schizzo della piazza marittima di Venezia, scala 1 :100.000, cm. 26,5x20; - schizzo delle basi navali principali nazionali ed estere nel Mediterraneo e nell’Adriatico, cm. 21x31.

1

b.10 - 47

- “Questioni marittime”

Cat.VI spec.4 “Dati sugli eserciti esteri” cc. 86

1913 mar. 18 – 1914 mar. 6

Documentazione relativa a : confronto tra le forze di guerra della triplice alleanza e triplice intesa; raffronto sintetico fra gli eserciti germanico, austro-ungarico, francese ed italiano; assegnazione degli inscritti di leva alle armi con ferma biennale. Specchi.

48

Cat.VII spec.1 “Sottoufficiali” cc. 152

1906 mar. 3 – 1911 feb. 26

Disegni di leggi, provvedimenti e tabelle relativi allo stato dei sottoufficiali. All’interno: numerosi ritagli di stampa; opuscoli su “La questione dei sottoufficiali”, G.B. Considerazioni e proposte relative ad una effettiva sistemazione della classe dei sottufficiali nell’Esercito”.

49

Cat.VIII spec.1/b A « Radunata Nord Est. Minute di studio di una nuova radunata N.E. (Anno 1887)” cc. 24 1887 – 1889 9


Specchi circa la radunata Nord – Est.

Cat.VIII spec. 1/b C “Radunata N.E.. Elementi preparati per una nuova

50

radunata (1893)” cc. 2

1889

Grafico della radunata N.E. 1889, scala 1:600.000, cm. 67x82; grafico difesa avanzata 1889, scala 1:600.000, cm. 61x82.

Cat.VIII spec.1B “Provvedimenti di indole organica in relazione alla mobilitazione e alla radunata” cc. 9 1905 gen. 27

51

Documentazione relativa a: provvedimenti di indole organica in relazione alla mobilitazione e alla radunata.

Cat.VIII spec.1 “Provvedimenti organici in relazione alla mobilitazione. Guarnigioni nel Veneto ” cc. 28 1905 mag. 27 – 1906 dic. 5

52

Circolari, provvedimenti organici circa la mobilitazione, cambi di guarnigione nel Veneto; dislocazione delle truppe nel Veneto.

Cat.VIII spec. 1 “Decentramento” cc. 53

53

1905 dic. 27 – 1908 apr. 3

Decentramento delle funzioni di comando dell’esercito in tempo di pace; documenti e istruzioni circa la mobilitazione, ordinamento, reclutamento ed equipaggiamento dell’esercito; circolare e specchio grandi esercitazioni del 1906; circolare e specchio istruzione sul tiro per la fanteria; schema di circolare sulle attribuzioni del Capo di SME. Ritaglio stampa sul “Reclutamento dei capitani ed ufficiali superiori di Stato Maggiore”; pianta scala 1:500, cm. 24x37.

54

Cat.VIII spec. 1/e cc. 135

“Piazza di Venezia” 1906 apr. 26 – 1911 dic. 1

Circolari; promemoria; specchi.

1 55

Venezia

Cat.VIII spec. 1/b-e-h “1910-1914. Dislocazioni di pace. Guarnigioni nel Veneto. Cambi di guarnigione nei ….. della mobilitazione. Soppressione e riduzione di distaccamenti. Distaccamenti alla frontiera” cc. 65 1906 nov. 16 – 1914 lug. 11 Circolari; specchi.

10


b. 11 - 56

Cat.VIII spec.1 Tabelle di reclutamento e di mobilitazione cc. 43

1907 mar. 6 – 1911 nov. 14

Circolari; tabelle.

57

Cat.VIII spec.1/F “Istruzioni riservate di mobilitazione” cc. 89 1907 apr. – 1908 mar. 16 Circolari; fascicolo di osservazioni alle bozze del nuovo testo delle I.R.M.; elenco di proposte di varianti ed aggiunte alla nuova edizione (1908) delle I.R.M.; specchi.

58

Cat.VIII spec.1 “Commissione inchiesta. Notizie ……”. cc. 15

1907 mag. 3 – dic. 8

Circolari circa le indagini della Commissione d’inchiesta. All’interno: pagine di rassegna stampa; disegno di legge sulla nomina di una Commissione con l’incarico di indagare sui servizi dipendenti dal Ministero della guerra .

59

Cat.VIII spec.1/f “Amnistia in caso di mobilitazione” cc. 23 1907 dic. 10 – 1908 set. 16 Circolari.

60

Cat. VIII spec.1 “Quesiti della Commissione d’inchiesta…” cc. 62 1907 dic. 30 – 1910 lug. 18 Circolari, tabelle, specchi sulla mobilitazione della fanteria; specchi con l’ordinamento della fanteria e dell’artiglieria da campagna; quesiti della Commissione d’inchiesta per l’esercito.

All’interno: - situazione grafica dei depositi staccati nell’ordinamento attuale e nel nuovo progetto, cm. 45x32; situazione grafica del nuovo ordinamento della milizia mobile, cm. 45x32.

61

Cat.VIII spec.1 “Approntamento a difesa del litorale. Misure precauzionali in alcune piazze marittime” cc. 113 pp. 13 1907 dic. 31 – 1914 mar. 22

Circolari; telegrammi; promemoria sulla organizzazione della difesa costiera. All’interno: carta topografica con situazione grafica relativa ad una manovra di difesa costiera da svolgersi nel territorio del IV corpo d’armata, scala 1: 500.000, cm. 51,5x57,5; opuscolo a stampa su “Esercitazioni generali periodiche delle Piazze forti marittime”.

11


1 2

- Notizie su alcune piazze forti - Grandi esercitazioni. Esercitazioni nelle piazze forti.

Cat.VIII spec.1/e “Marzo 1908. Nuove guarnigioni nel Veneto” cc. 43 1908 gen. 31 – 1910 nov. 25

62

Circolari; schizzi indicanti la dislocazione delle truppe; specchi. All’interno: - schizzo della futura dislocazione delle truppe nel Veneto, scala 1:750.000, cm. 31x42.

63

Cat.VIII spec.1/b Carriera ufficiali cc. 232

1908 mar. 14 – 1911 dic. 27

Documentazione relativa a : appunti circa i provvedimenti per ottenere miglioramenti nella carriera degli ufficiali; relazioni circa le condizioni dei quadri; specchi; relazioni sui provvedimenti da prendere per rimediare alla mancanza di ufficiali; specchi indicanti le pensioni che devono essere liquidate ai sottoufficiali; disegno di legge circa il reclutamento, l’avanzamento e gli assegni degli ufficiali in congedo. Pagina di rassegna stampa su “Notizie militari”, “L’antimilitarismo nelle amministrazioni dello Stato”; pagine della rivista “Pro patria. Giornale della Federazione italiana dei militari in congedo”, del 10 settembre 1910, due copie; due copie dell’opuscolo a stampa “Congresso dei militari in congedo. Promosso dalle associazioni militari del regno. Relazione sul tema V. Miglioramento delle condizioni morali e materiali degli ufficiali dell’esercito e dell’armata pensionati e in congedo”; due copie dell’opuscolo a stampa “2 Congresso dei militari in congedo. Promosso dalle associazioni militari del Regno. Relazione sul tema : riferimento sull’esito dei voti del primo congresso 1906 e su proposte varie per essere discusse nel secondo congresso 1908”.

1 2 3 4

b.12 - 64

“Provvedimenti per far fronte al completamento dei quadri. X-3” “Ufficiali in congedo. X-3” “Ufficiali d’artiglieria. X-3” “Ufficiali del Genio. X-3”

Cat.VIII spec.1/b “Genio” cc. 4

1908 ago. 5

Ordinamento territoriale del genio.

65

Cat.VIII spec.1/h “Agevolazioni proposte pei soci. Corpo volontari ciclisti automobilisti” cc. 49 1908 set. 2 – 1911 gen. 5 Schema di r.d. istruzione per regolare la prestazione del corpo presso l’esercito; regolamento per le istruzioni da impartirsi ai volontari ciclisti e motociclisti; agevolazioni richieste dal comitato centrale nazionale V.C.A.

12


Cat.VIII spec.1/b “Settembre 1908. Organico ufficiali artiglieria” cc. 12 1908 set. 16 – 1909 gen. 25

66

Appunti; specchi.

Cat. VIII spec. 1/b “Disciplina” cc. 92 pp. 8 2

67

1909 – 1911 mar.

Tabelle, specchi e provvedimenti circa l’artiglieria da fortezza e da costa. Opuscolo a stampa su “Osservazioni alle esercitazioni dei reparti di artiglieria da fortezza ed a quelle dei reparti da costa con artiglieria di medio calibro svoltesi nell’anno 1909” .

Cat.VIII spec.1 “Deficienze nei sottufficiali. Promozione dei sottufficiali all’atto della mobilitazione. Reclutamento graduati e cariche speciali” cc. 20 1909 feb. 11 – 1911 dic. 14

68

Circolari; tabelle.

Cat.VIII spec.1/b Riordinamento dell’artiglieria da costa e da fortezza cc. 61 1909 mar. 17 – 1911 nov. 21

69

Circolari; specchi.Pagina di rassegna stampa su “Sul nuovo ordinamento. Le direzioni d’artiglieria”.

Cat.VIII spec. 1/b “Nuovo ordinamento art. camp. (aumento di 12 regg. e nuove sedi) 1909-1910-1911-1912” cc. 249 1909 giu. 18 – 1912 dic. 23

70

Circolari; specchi; elenchi; foglio d’ordine, divisione artiglieria, sezione 2, nuova costituzione dei reggimenti da camp. 1, 2, 3, 7, 8, 9, 10,12, 13, 14, 15, 18, 19, 20, 21, 22, 24; promemoria circa la costituzione di uno dei nuovi reggimenti d’artiglieria a Teramo; relazione circa la formazione delle batterie su 4 pezzi; relazione sull’ordinamento dell’artiglieria; relazione sul riordinamento provvisorio dell’artiglieria da campagna. All’interno: opuscolo a stampa “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Lo stato presente della Artiglieria da campagna presso le potenze europee e presso alcuni altri stati. Marzo 1906.”; schizzo della dislocazione dell’artiglieria da campagna con il nuovo ordinamento; ritaglio a stampa de “La difesa religiosa e sociale” del 21 gennaio 1911, Pistoia; ritaglio a stampa de “Il popolo pistoiese” del 15 gennaio 1911, Pistoia; schizzo dell’Italia con indicazione dei reggimenti d’artiglieria da campagna (IV e XI c.d’a.), cm. 31x37; schizzo dell’Italia con indicazione dei reggimenti d’art. da campagna (provvisori per il IV e il XI corpo d’a.), cm. 31x37; grafico riassuntivo della dislocazione per l’art. da campagna col nuovo ordinamento, cm. 31x37; grafici dell’ordinamento dell’artiglieria.

1 13


“Maggio 1910. Studio dell’ordinamento dell’artiglieria campale di 36 reggimenti. Progetti condizionati dall’ispettorato. Proposte del maggiore Corsero”.

Cat.VIII spec. 1/g “Venezia ponti e passi del Basso Adige. Verona” cc. 29 1909 ago. 9 – 1915 feb. 28

71

Documentazione relativa alla compagnia di artiglieria da fortezza negli sbarramenti Verona e Leogra; appunti; specchi; circolari.

1 2

“Pratica riguardante la difesa di ponti e passi del Basso Adige” “Appunti Venezia”.

Cat.VIII spec.1 “Militari del Corpo regio, equipaggi da ritornare alla Marina in caso di mobilitazione” cc. 14 1909 ott. 6 – 1911 lug. 13

72

Documentazione relativa alle istruzioni per la mobilitazione del personale della Regia marina; trasporto richiamati della Regia marina.

Cat.VIII spec. 1/g “Presidii di guerra delle fortezze” cc. 49 1909 ott. 25 – 1914 nov. 25

b. 13 - 73

Circolari; specchi; elenchi; specchi dei corpi d’armata. All’interno: - schizzo della radunata N.E. dipendenza dei forti e delle piazze forti, scala 1:2.200.000, cm. 66x45; - schizzo delle coste destinazioni di guerra, cm. 41,5x31; - schizzo delle artiglierie di fortezza Milizia territoriale, cm. 41,5x31; schizzo indicante la destinazione di guerra dei reparti di artiglieria da fortezza, cm. 40x54; - schizzo delle fortezze destinazioni di guerra, cm. 41,5x31; - schizzo della nuova destinazione 1910, cm. 41,5x31.

1

74

“Schizzi e grafici vari. Nuovo ordinamento 1910”.

Cat.VIII spec. 1 “Mobilitazione in vigore” cc. 148

1910 feb. 10 – 1914 ott. 31

Documentazione relativa ai trasporti ferroviari della radunata Nord-Est; materiali per una sezione dei forni mod.1893 nell’ipotesi Nord-Est; esercitazioni di truppa d’artiglieria nell’isola di Sicilia; distaccamento Comacchio; presidio di guerra per lo sbarramento Sempione Toce.

75

Cat.VIII spec. 1/b Reggimenti del genio cc. 6

1910 apr. 25 – 1911 dic. 10

Pro-memoria per l’ufficio mobilitazione circa le istruzioni compiute dai reggimenti del Genio nell’anno finanziario 1910-11; circolare circa le proposte relative al riordinamento

14


dell’arma del Genio.

Cat.VIII spec. 1 “Bombardieri. 7° invio di personale” cc. 180 1910 lug. 28 – 1916 giu. 8

76

Documentazione relativa all’invio di personale alla scuola bombardieri; pattuglie slovene; reclutamento e istruzione di pattugliatori pratici di idiomi slavi. Specchi.

Cat.VIII spec. 1 “Nuovo progetto dei trasporti” cc. 134

77

1910 nov. 19 – 1913 lug. 5

Documentazione relativa all’entrata in vigore dei nuovi documenti di mobilitazioneradunata e distribuzione dei documenti corrispondenti da abolire; reparti ciclisti assegnati alle divisioni di cavalleria ed ai corpi della 3^ armata per l’occupazione Nord-Est; presidi di guerra della Val d’Aosta nell’ipotesi di mobilitazione.

78

[Cat.VIII spec. 1/c] Comandante della Piazza di Brindisi cc. 9 1910 dic. 23 – 1911 set. 25 Circolari; promemoria.

79

[Cat.VIII spec. 1/e] Anni 1910-1911. pratiche varie anche private di vari presidi cc. 41 1910 dic. 30 – 1911 mag. 23 Circolari; appunti.

[Cat.VIII spec. 1] “1911” cc. 22

80

1911 feb. 24 – dic. 20

Documentazione relativa alla costituzione e inquadramento del Corpo di osservazione speciale; questioni riflettenti il Corpo d’osservazione speciale; specchio di radunata del Corpo d’osservazione speciale; studi di mobilitazione.

81 1

Cat.VIII spec.1/g “Guarda batterie” cc. 40

1911 feb. 29 – mag. 20

Circolari; specchi.

1

82

“Mesi di marzo-aprile e maggio 1911. Pratica riguardante i guardabatterie da inviarsi alla frontiera N.E. in caso di mobilitazione”.

[Cat.VIII spec. 1/a]Relazioni in guerra tra il comandante della Piazza di Maddalena ed il comandante della 25^ Divisione cc. 6 1911 mar. 4 – apr. 28 Circolari.

15


83 1

[Cat.VIII spec. 1] “Disposizioni esecutive. Z.M.” cc. 71

1911 mar. 22 – 1913 ott. 9

Documentazione relativa ai quadri d’imbarco per il distaccamento speciale; circolari; specchi. All’interno: lucido indicante la dislocazione iniziale delle truppe di copertura e del gruppo del corpo di osservazione speciale, scala 1 : 500, cm. 41x72.

1

“Mobilitazione di un corpo d’armata speciale destinato ad operare in zone montuose”

Cat.VIII spec. 1/g “1912” cc. 49

b.14 f.84

1911 nov. 27 – 1912 nov. 28

Documentazione relativa ai presidi di guerra delle opere delle fortezze del Basso Tagliamento;commissione incaricata dello studio dell’organizzazione dell’artiglieria da fortezza.

Cat.VIII spec.1/h “Presidii di frontiera” cc. 21

85

1911 dic. 28 – 1913 set. 11

Circolari; promemoria circa l’ingerenza del comando della divisione di Milano nel territorio interessante lo sbarramento di Colico.

Cat.VIII spec.1/h “Esercitazioni comp[letive] art[iglieria] fort[ezza] nei forti di sbarramenti” cc. 41 1912 mar. 5 - 1914 lug. 9 con docc. del 1906 Circolari; specchi.

86

87

2

Cat VIII spec.1 “Occupazione avanzata in Valtellina” cc. 342 1912 apr. 22 – 1914 agosto 24 Documentazione relativa alla strategia per la protezione del viadotto di Desenzano; promemoria per la difesa mobile della linea del Sempione; movimenti del reggimento lanceri in Treviso; armamento dei piroscafi dei laghi lombardi; progetti relativi ai tipi di costruzione di piroscafi da adottare per il lago di Como. Tabelle.

88

Cat.VIII spec.1/h “Presidi di pace delle Piazze marittime” cc. 67 1912 mag. 21 – 1913 mar. 29 Circolari; specchi; telegramma. All’interno: - schizzo della zona di Udine, scala 1:200.000, cm. 59x46.

89

[Cat.VIII spec.2] “Ufficiali. Confronto tra il fabbisogno di mobilitazione e il disponibile” 16


cc. 27

1906 feb. – dic. 6

Promemoria; specchi; appunti.

90

1

1 b.15 - 91

[Cat.VIII spec.2/a-e] “Misure di sicurezza nei forti. Distaccamenti di sicurezza” cc. 78 1909 feb. 21 - 1911 ott. 16 Carteggio relativo alla sistemazione difensiva delle piazze forti e degli sbarramenti. “Distaccamenti d’artiglieria da fortezza nei forti”.

Cat.VIII spec.2 “Mobilitazione” cc.267

1909 lug. 26 – 1915 apr. 25

Documentazione relativa alla mobilitazione 1^ divisione di cavalleria Udine; delimitazione delle zone assegnate alle armate; guardie campestri giurate; provvedimenti per la Sardegna; allacciamento della direzione d’artiglieria di Piacenza; promemoria ufficio mobilitazione.

92

Cat.VIII spec. 2 “Presidi di frontiera e di fortezza. Trasporti” cc. 209 1909 set. 11 – 1915 apr. 29 Documentazione relativa agli elenchi dei presidi di fortezza e dislocazione truppe; trasporti utilizzati; presidi frontiera e dislocazione truppe.

93

Cat.VIII spec.2 /m “1914. Servizi, memoria, ecc.” cc.1

1914 lug. 8

Promemoria circa l’ingerenza del comando del IV corpo d’armata nell’alta Valle del Tanaro.

94

“Cat.VIII spec. 3/a “Gruppo mobile del Parco d’assedio di Piacenza” cc. 3 1910 mar. 24 – apr. 1

95

“Cat.VIII spec.3 “Dislocazione della nuova compagnia del 1° reggimento genio” cc. 2 1912 apr. 23 - mag. 9 Circolari circa la dislocazione della nuova compagnia del I reggimento Genio.

96

Cat. VIII spec. 3/h “Cambio di guarnigioni e distaccamenti” cc. 6 1913 lug. 22 – ago. 27 Circolari.

97

Cat. VIII spec. 3 “Carteggi vari di mobilitazione” cc. 135

1914 gen. 14 – 1914 lug. 27 17


Documentazione relativa al servizio territoriale in caso di mobilitazione; distaccamento di Chiavari; guide e portatori alpini; relazioni circa la costituzione e l’armamento; funzionamento della Direzione delle esperienze d’artiglieria in caso di mobilitazione (XI,3). Specchi.

Cat. VIII spec. 4 “Progetto della futura flottiglia del Garda” cc.12 1908 mag. 23 – dic. 3

b.16 - 98

Promemoria per la costituzione di una flottiglia sul lago di Garda; strategia di difesa del lago di Garda.

99

Cat. VIII spec. 4 Artiglieria da campagna e montagna cc.265 1910 feb. 14 – 1915 mar. 19 Promemoria per il responsabile dell’ufficio mobilitazione; dotazione di sacchi da terra per l’artiglieria da campagna e montagna; personale occorrente per il funzionamento dei parchi fotoelettrici per le opere di difesa; veicoli ferroviari per i treni ospedali; servizio delle interruzioni stradali.

100

Cat. VIII spec. 4/a Difesa frontiera orientale cc. 34

1911 lug. 14

Documentazione relativa alle considerazioni sull’assetto difensivo della frontiera orientale e proposte riguardanti l’occupazione avanzata della 3^ armata.

101

2

Cat. VIII spec. 9 “Memorie varie” cc. 230

1909 dic. 4 – 1914 giu. 19

Memorie varie sulla mobilitazione delle truppe; promemoria per il reparto intendenza ufficio servizi automobilistici; dotazioni di munizioni per fucili per le truppe destinate a presidiare le piazze forti delle frontiere orientali; esercitazioni di cavalleria; battaglione bersaglieri ciclisti; pubblicazione su mobilitazione ed impiego di guerra delle milizie volontarie.

102

Cat. VIII spec. 9 “Studi e memorie varie. Bilancio” cc. 107

1913 nov. 29 – 1914 feb.4

Quesiti sul bilancio della guerra negli anni 1913 – 1914 in Austria-Ungheria, Germania e Russia; studio sulle forze militari nei vari stati balcanici; quesiti dell’on. Falletti di Villafaletto per l’esercizio finanziario 1914 –1915. Specchi numerici.

103

Cat. IX spec. 1 “Bilancio 1914 – 1915” cc. 106

1913 nov. 29 – 1914 lug. 24

Documentazione relativa alle spese a carico dei fondi straordinari di guerra; situazione dei vari capitoli di parte straordinaria alla data 30 giugno 1914 e disponibilità per gli impegni e pagamenti; copie di bollettini della Camera dei deputati sullo stato di

18


previsione delle spese. Specchi numerici.

Cat. IX spec. 2/d “Passaggio della M.T. dai distretti ai depositi” cc. 203 1912 lug. 29 – 1914 dic. 22

b.17 -104

Circolari; promemoria per il reparto Intendenza; specchi; telegramma; studio delle modalità di attuazione della riforma dei distretti. Schizzo del nuovo ordinamento della milizia mobile, cm. 44,5x33.

Cat. IX spec. 2/d “Passaggio M.T. dai distretti ai depositi” cc. 106 1913 nov. 29 – 1915 feb. 3

105

Specchi sul riordinamento della fanteria Milizia Territoriale; progetto di difesa costiera; studio della sottodirezione del Genio di Catanzaro per la sistemazione dei magazzini per la milizia territoriale presso il deposito del 48° Fanteria a Catanzaro, del 19° Fanteria a Cosenza e presso la sezione di deposito del 19° Fanteria a Castrovillari. All’interno : - tre piante della Caserma Soneria Mannelli Catanzaro, scala 1:200, cm. 61x38,5; - pianta della Caserma Domenico Moro a Cosenza, scala 1:200, cm. 55,5x58; - tre piante della Caserma Giuseppe Pace di Castrovillari, scala 1:200, cm. 43,5x65,5.

Cat. IX spec. 3 “Cavalleria” cc. 15

106

1

1907 apr. 10 – 1910 giu. 22

Specchi; appunti; promemoria circa i cavalli di carica per gli ufficiali. “Cavalli di carica”

Cat. IX spec. 3 “1909-10-11. Nuovo ordinamento della cavalleria” cc. 288 1908 dic. 22 – 1914 giu. 15

107

Circolari; tabelle; schizzi; pagina di rassegna stampa “Sul funzionamento dei servizi inerenti alla costituzione dei nuovi reggimenti”. Volume della relazione riassuntiva delle ispezioni del 1907; relazione riassuntiva delle ispezioni del 1904; relazione annuale del 1913.

1 2 3 b.18 -108

“Circolari” “Cavalleria. Tabella di reclutamento e di mobilitazione” “Cavalleria. Schizzi dimostrativi delle dislocazioni e dell’impiego”

Cat. IX spec.3 “1912.Cavalleria” cc. 6

1912 ago. 21 – set. 11

Circolari circa le condizioni di forza dei reggimenti di cavalleria.

19


Cat. IX spec. 3 “1913. Cavalleria” cc. 124

109

1913 gen. 15 – dic. 27

Carteggio relativo all’ordinamento dell’arma di cavalleria. Ritaglio di stampa “Pensieri sulla cavalleria” tratto da “L’esercito italiano” del 3 settembre 1913.

Cat. IX spec. 3 “1914. Cavalleria” cc. 73

110

1913 dic. 29 – 1914 dic. 17

Carteggio relativo alle esercitazioni e al servizio telefonico della cavalleria; specchi. Opuscolo a stampa “Ispettorato Generale di Cavalleria. Norme per la sistemazione del servizio telefonico per la Cavalleria”.

111

Cat. IX spec. 3 Trasferimento di squadroni del 21° Cavalleggeri cc. 1

1914 set. 22

Cat. IX spec. 4/a “Pratiche e studi riguardanti l’artiglieria da campagna prima del passaggio a 36 reggimenti. Artiglieria da campagna” cc. 23 1902 set. 1 – 1908 dic. .

112

Promemoria circa la separazione dei servizi treno dei reggimenti di artiglieria da campagna e a cavallo; specchi; promemoria circa il consumo delle munizioni per le artiglieria campali; progetto di riordinamento dell’artiglieria da campagna e da montagna. All’interno: schizzo delle sedi attuali delle compagnie treno, scala 1:3.200.000, cm. 45x38.

113

Cat. IX spec. 4 Gruppi alpini cc. 422

1905 mag. 27 – 1915 apr. 29

Disposizioni per i servizi dei gruppi alpini ; relazione sui provvedimenti da prendere per la carenza di muli nel Veneto.

Cat. IX spec. 4 /b “1910-11. Artiglieria da montagna” cc. 147 1908 lug. 20 – 1911 dic. 23

114

Circolari; tabelle di reclutamento; specchi. All’interno: pianta del I e del II piano del fabbricato H della caserma Vittorio Emanuele II, presidio di Cuneo.

1 2 3 4

“Artiglieria da montagna. Specchi e tabelle varie di studio” “Brigata d’artiglieria da montagna della Sicilia” “Proposta di trasferimento a Rivoli della brigata da montagna di Mondovì. Trasferimento come 1 alpini”

20


Cat. IX spec. 4/a “Artiglieria da campagna. Cambio del materiale e argomenti connessi” cc. 132 1909 feb. 4 – 1913 gen. 26

b.19 - 115

Foglio d’ordine sulla nuova costituzione dei reggimenti da campagna; foglio d’ordine Servizio d’artiglieria esercizio 1909-1910; promemoria circa la ripartizione dei materiali Krupp e Deport fra i reggimenti d’artiglieria da campagna leggeri; relazione circa il carro osservatorio per batterie campali; specchi; circolari; disegno di legge Istituzione del servizio tecnico e di un corso superiore tecnico d’artiglieria.

1

“Cambio del materiale da campagna….. carro osservatorio” Cat. IX spec. 4/e “Formazioni dell’art. da campagna. Questioni relative agli obici campali pesanti e alla costituzione dei due reggimenti” cc. 146 1910 apr. 16 – 1915 mar. 7 con docc. del 1905 e 1907

116

Foglio d’ordine, servizio d’artiglieria, anno 1913, n. 1-sez. 2- Munizionamento degli obici campali pesanti da 149 e sua definitiva sistemazione; circolari; specchi; relazione sull’ordinamento dell’artiglieria pesante campale in Germania; specchio della ripartizione delle batterie da campagna, aprile 1908; specchio con la ripartizione grafica del materiale d’artiglieria da campagna nelle due ipotesi di reclutamento. Opuscolo a stampa “Grandi manovre 1909. Questioni relative alle unità d’artiglieria da campagna ed a cavallo armate di materiale M. 906”.

1

117

“Cannoni di 120. agosto 1911” Cat. IX spec. 4 “Parco d’assedio » cc. 163

1910 nov.10 – 1910 dic.10

Note sulla situazione dei quadri dei corpi d’armata; elenchi nominativi degli ufficiali e sottufficiali in forza ai reggimenti dipendenti. Specchi numerici.

118

Cat. IX spec. 4 “Riordinamento artiglieria da fortezza” cc. 58 1911 gen. 11 – 1914 apr. 22 Informazioni su gli studi compiuti dalla Commissione per l’organizzazione dell’artiglieria da fortezza (IX, 4); formazioni per l’artiglieria da costa e da fortezza da inserire nel tomo I di mobilitazione. All’interno: situazione grafica dell’artiglieria da fortezza n.2 carte scala 1: 3.200.000 cm 41x31; specchi numerici.

119

Cat. IX spec. 4 “Parco d’assedio” cc. 49

1911 mar. 11 – 1911 nov.30

Documentazione relativa a: promemoria sulla mobilitazione del parco d’artiglieria. Specchi numerici.

21


Cat. IX spec. 4 “Parco d’assedio” cc.129

120

1911 giu. – 1912 lug. .

Relazione semestrale sulle questioni in studio presso la Direzione delle esperienze e presso gli Ispettorati d’artiglieria; istruzioni provvisorie sui caricamenti delle batterie di obici campali pesanti da 149 A; foglio d’ordine sul servizio d’artiglieria.

Cat. IX spec. 4/b “Artiglieria da montagna” cc. 127

b. 20 - 121

1911 dic. 13- 1912 ott. 15

Promemoria sulle condizioni dei quadri dell’artiglieria; circolari; specchi.

122

Cat. IX spec. 4/c “IX-4-c. 1912. Artiglieria da fortezza” cc. 9 1912 gen. 13 – dic. 12

123

[Cat. IX spec. 4/c Disposizioni relative all’alloggiamento] cc. 3 “Cat. IX spec. 4/c 1913 . Artiglieria da fortezza” cc. 56 pp. 2

124

1912 mar. 21 – 19

1912 dic. 21 – 1913 giu. 8

Specchi; promemoria; circolari circa l’artiglieria da fortezza e da costa. All’interno: opuscolo a stampa “Norme per la conservazione ed impiego di macchinario nelle nuove opere di fortificazione.

125

3

Cat. IX spec. 4 “Artiglieria di campagna. Armamento.” cc. 85 1913 gen. 14 – 1915 gen. 31 Documentazione relativa al cambio d’armamento e di equipaggiamento del 10° reggimento d’artiglieria da fortezza; armamento del personale delle batterie a cavallo; chiarimenti circa la mobilitazione di reparti d’artiglieria; numerazioni delle batterie nei reggimenti di artiglieria di campagna.

126

Cat. IX spec. 4/b “1913. Artiglieria da montagna” cc. 133 1913 gen. 20 – 1913 dic. 16 Circolari; specchi.

127

Cat. IX spec. 4 “Parco d’assedio” cc. 59

1913 feb. 5 – dic.10

Promemoria ufficio mobilitazione su autoproiettori fotoelettrici al seguito dell’esercito; promemoria sui gruppi da montagna di parco d’artiglieria d’assedio; promemoria sui parchi di fanteria da assegnare al parco d’assedio; studi per il riordinamento del parco d’assedio.

22


Specchi numerici.

128

1

Cat. IX spec. 4/b “1914. Artiglieria da montagna”. cc. 270

1913 giu. 25 – 1914 nov. 6

Circolari; specchi. All’interno: quaderno dei materiali d’artiglieria per batterie da 70 mont. assegnate alle fortezze; regolamento di esercizi per l’artiglieria da campagna, pesante campale, a cavallo e da montagna. Vol. IV. Fascicolo V (provvisorio). Caricamenti delle batterie da 65 mont.

1

“Promemoria batt. Da montagna e someggiate. Elementi d’istruzione”.

Cat. IX spec. 4/c “1914 . Artiglieria da fortezza” cc. 84

b. 21 - 129

1914 gen. 17 – dic. 23

Tabelle; specchi e provvedimenti circa l’artiglieria da fortezza e da costa. All’interno: - 2 lucidi con stralcio degli appezzamenti dei terreni di proprietà militare costituenti il lotto II interno e lotto VI parte I e II, scala 1:4000, cm. 24,5x40; - piante della città di Alessandria, scala 1: 4000, cm. 60x67; scala 1:10.000, cm. 42,5x50,5.

Cat. IX spec. 4/d “1914. Parco d’assedio” cc. 84

130

1914 feb. 10 - dic. 31

Circolari; specchi; promemoria.

131

1

Cat. IX spec. 4/c “1915. Artiglieria da fortezza” cc. 35

1914 mar. 24 – 1915 mar. 18

Circolari; promemoria circa i militari specialisti per le opere di difesa.

1 132

“Motoristi ed elettricisti per le opere di difesa”

Cat. IX spec. 4/b cc. 18

“1915. Artiglieria da montagna” 1914 dic. 11 – 1915 mar. 27

Circolari.

133

Cat. IX spec. 5/a “Minatori” cc. 97

1906 mar. 31 – 1915 feb. 13

Carteggio circa l’ordinamento e il reclutamento; telegramma; specchi.

23


All’interno: schizzo dell’assegnazione delle compagnie minatori.

1 2

“Riordinamento dei distaccamenti minatori del Genio” “Minatori”

Cat. IX spec. 5/a “Genio. Generalità e specialisti. Passaggio del radiot. e fotoelettrico di telegr. agli automobilisti” cc. 61 1908 dic. 10 – 1914 nov. 5

134

Materiale per le compagnie zappatori e minatori del Genio; servizio fotoelettrico; relazione sulle istruzioni compiute dal battaglione specialisti del Genio; promemoria circa l’impiego delle stazioni radiotelegrafiche e l reclutamento del personale; proposte relative all’organizzazione del servizio del genio in Tripolitania. All’interno: ritaglio a stampa “Sul riordinamento dell’arma del Genio”.

1

“Precedenti. Zappatori di fanteria. Studio del gen. Piacentini”

Cat. IX spec. 5/a “Genio. Ferrovieri” cc. 13

135

1909 feb. 8 – 1914 set. 21

Circolari.

Cat. IX spec. 5/a “1905. Compagnie pontieri” cc. 61

136

1909 ott. 23 – 1914 ago. 21

Relazione circa le condizioni nelle quali si trova il IV Reggimento Genio-Pontieri; circolare circa l’aumento di forza al IV Genio; circolari; specchi; relazione sulla situazione della Brigata Lagunari.

1 137

1

“Brigata Lagunari”

[Cat. IX spec. 5/a ] “Parco d’assedio del Genio” cc. 104

1909 dic. 30 – 1915 mag. 12

Circolari; specchi; relazioni.

1 138

“Servizio telegrafico”

Cat. IX spec. 5/a “Genio. Servizio telegrafico e radiotelegrafisti in guerra” cc. 43 1910 mag. 12 – 1914 set. 23 Circolari; relazione sulle condizioni del reggimento in rapporto al suo ordinamento e al reclutamento del personale; telegrammi; prospetto grafico.

139

Cat. IX spec. 5/a “Parco del Genio d’assedio” cc. 104

1912 gen. – 1915 mar. 19 24


Circolari; relazione circa gli studi compiuti per il riordinamento del parco d’assedio del Genio; prospetti grafici; specchi.

140

Cat. IX spec. 5/a “Sezioni del Genio per div. di cavalleria” cc. 39 1912 mar. 25 – 1914 ott. 28 Circolari; promemoria sul servizio telegrafico; promemoria circa i servizi del Genio presso le divisioni di cavalleria.

141

Cat. IX spec. 6 “Istruzioni riservate” cc. 58

1914 nov.8 – 1915 apr. 29

Circolare urgente per le cartoline di precetto ; decentramento delle attribuzioni dei vari comandi nella preparazione della guerra ; militari impiegati in stabilimenti che producono materiale per la difesa nazionale ; esenzioni dal servizio militare in caso di mobilitazione.

142

[Cat. IX spec. 8] Senza titolo cc. 268

1911 feb. – 1914 mag. 31

Documentazione relativa alle informazioni riguardo ufficiali in congedo; richiamo in servizio degli ufficiali; richiamo in servizio dei generali maggiori; relazione disciplinare fra Regio esercito e Regia guardia di finanza; impiego in guerra della Regia guardia di finanza.

143

Cat. IX spec. 8 “Guardie forestali” cc. 37

1912 feb. 20 – 1914 mag. 19

Impiego delle guardie forestali; militarizzazione del corpo reale delle foreste; regolamento generale contenente i provvedimenti per il demanio forestale di stato 1911.

144

[Cat. IX spec. 8] Senza titolo. cc. 28

1914 ago. 16 – dic. 7

Circolari circa l’impiego in caso di guerra delle guardie caccia campestri giurate; elenco delle guardie in ordine di matricola; elenco dei componenti la Prima compagnia delle guardie caccia campestri giurate.

All’interno: statuto regolamento speciale delle guardie caccia campestri giurate; rivista forestale italiana. Organo dell’associazione nazionale “Pro montibus”.

b. 23-145

Cat. IX spec. 8 “Regia Guardia di finanza. 1915” cc. 137

1914 dic. 28 – 1915 apr.

Documentazione relativa alla corrispondenza dell’Ufficio del capo di S.M. relativa alla Guardia di finanza.

25


All’interno: elenchi, prospetti e tabelle.

146

1

Cat. X spec. 1 “Forza dei reparti contingenti” cc. 163

1910 – 1912 dic. 20

Documentazione relativa alla modalità per la ferma biennale; modalità circa la dispensa alla chiamata alle armi; rendiconto delle assegnazioni fatte ai corpi in occasione delle chiamate alle armi della classe 1889; richiamo di classi del 1902; proposta di richiamo di uomini in congedo; licenziamento dalle armi di taluni militari che si trovano in speciali posizioni; copia della legge di reclutamento del 1907; direzione generale leva e truppa con disegno di legge per modifiche al reclutamento dell’esercito.

147

Cat. X spec. 1/a cc. 189

“1913. Pattugliatori slavi” 1912 gen. 15 – 1913 dic. 31

Circolari circa la diramazione del manualetto italo-serbo-croato; corsi per pattugliatori pratici di lingua slava; elenco nominativo delle reclute della classe 1893 che hanno dichiarato di conoscere l’idioma slavo; relazioni sui corsi di lingua slava; telegrammi; promemoria circa i pattugliatori di idiomi slavi; tabelle; questionario per gli interrogatori da farsi ad informatori, prigionieri e disertori, nonché agli abitanti e viandanti nel territorio occupato dalle truppe.

1 2

“Manualetti” “Sloveno”

Cat. X spec. 1/b “Forza dei reparti. Contingenti” cc. 70

148

1912 dic. 24 – 1913 nov. 7

Documentazione relativa al carteggio circa le condizioni di forza dei reparti in Italia; promemoria circa la situazione odierna della forza in Italia ed in Libia e previsioni per l’epoca del congelamento della classe 1891.

Cat. X spec. 1/b “1914. Forza dei riparti- contingenti” cc. 66 1913 ago. 20 – 1914 nov. 5

149

Specchi; promemoria circa la chiamata della II categoria ed il congelamento della classe anziana; circolare circa l’invio di reclute in Libia; circolare circa i cambi di guarnigione e dei distaccamenti ordinari fuori del territorio di ciascun corpo d’armata.

b.24- 150

2

Cat. X spec. 1 “Reclutamento in genere. Leva. Dispensa dalla chiamata.” cc. 98 1913 dic. 14 – 1915 mag. 26 Documentazione relativa al reclutamento alla leva; dispensa dalle chiamata alle armi; norme per la concessione di passaporti per l’estero; promemoria riguardante la relazione sulla leva della classe 1891; circolare di preavviso di chiamata alle armi della classe 1894; riepilogo generale delle forze alle armi; militari in congedo del regio esercito da trasferirsi alla regia marina.

151

1

[Cat. X spec. 1/a] “1914. Pattugliatori slavi” 26


cc. 114

1914 gen. 12 – dic. 13

Circolari circa corsi di lingua; aggiunte e varianti al manuale italo-serbo-croato; relazione sul corso italo-sloveno-tenutosi durante l’anno 1913-1914; elenco nominativo dei militari comandati a frequentare il corso di lingua italo-slava; proposta di premio per il tenente Manso.

1

“Manualetto”

[Cat. X spec. 1/a] “ 1915. Pattugliatori slavi” cc. 59

152

1914 dic. 16 – 1915 mag. 5

Circolari circa le dotazioni di equipaggiamenti; appunti di errata corrige al manuale italo sloveno; domanda sottoscritta di Giovanni Dario che si offre per l’insegnamento della lingua serbo-croata; telegrammi; bozze di stampa del manuale italo-sloveno; specchi.

Cat. X spec. 1/b “Forza dei reparti – Contingenti ecc.. 1915.” cc. 5 1915 gen. 14 – apr. 22

153

Specchi della situazione riassuntiva della forza alle armi.

Cat X spec. 2 “1914. Milizie volontarie” cc.107

154

1914 gen. 6 – dic. 26

Circolari; specchi; elenchi nominativi dei capi reparto; progetto di mobilitazione dei volontari ciclisti; tabelle. All’interno: ritaglio a stampa “I giovani esploratori d’Italia”, tratto da “La tribuna” 8 gennaio 1914.

1

“Scaouts boys”

27


155

Cat X spec. 3 “Ufficiali. 1912” cc. 104

1911 dic. 19 – 1912 nov. 22

Specchi; appunti circa i provvedimenti adottati per colmare la mancanza di ufficiali nelle varie armi; circolari. All’interno: bollettino ufficiale. Ufficiali in servizio permanente; bollettino ufficiale. Ufficiali in congedo; opuscolo a stampa “Delle vicende del regio esercito dal 1 luglio al 30 giugno 1910. Relazione a sua eccellenza il ministro della guerra”.

156

Cat X spec. 3 “Ufficiali. 1913” cc. 92

1912 nov. 16 – 1913 dic. 24

Circolari e appunti circa gli organici del corpo veterinario militare; specchi; appunti e disegno di legge sugli ufficiali in congedo; grafico del riparto di tempo negli anni scolastici dal 1911 al 1913 per l’attuazione dei corsi accelerati negli istituti militari; circolari e specchi circa i quadri delle armi speciali.

157

[Cat X spec. 3 ] “Uffici del comando del corpo” cc. 16

1913 gen. 17 – 1914 mar. 14

Circolari circa gli ufficiali impegnati per la gestione degli uffici all’atto della mobilitazione.

158

Cat X spec. 3 “Reclutamento ufficiali. 1915” cc. 28

1913 feb. 12 – 1915 feb. 19

Promemoria relativo alla costituzione dei comandi delle fortezze fin dal tempo di pace; specchi; memoria a sostegno del ricorso del colonnello Francesco Mosella contro Ministero guerra.

b.25-159

[Cat X spec. 3 ] “Comando generale dell’arma dei CCRR. Ispettorati” cc. 16 1913 feb. 22 – giu. 14 Circolare e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato.

160

[Cat X spec. 3 ] “XII Corpo d’armata” cc. 73

1913 feb. 24 – 1914 gen. 10

Specchi dei servizi di tappa e del treno ausiliario militare; specchi dei servizi stabiliti nella zona di occupazione avanzata; circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato; specchi; proposte ed osservazioni circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato.

161

[Cat X spec. 3 ] “Ministero della guerra” cc. 11

1913 feb. 25 – 1914 apr. 4

Circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato.

28


162

[Cat X spec. 3 ] “VI Corpo d’armata” cc. 41

1913 mar. 3 – 1914 mar. 9

Circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato; specchi dei servizi stabiliti nella zona d’occupazione avanzata, dei servizi di tappa.

163

[Cat X spec. 3 ] “V Corpo d’armata” cc. 55

1913 mar. 10 – 1914 feb. 20

Circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato; specchi dei servizi stabiliti nella zona d’occupazione avanzata, dei servizi di tappa.

164

[Cat X spec. 3 ] “III Corpo d’armata” cc. 31

1913 apr. 2 – 1914 gen. 20

Circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato; specchi dei servizi stabiliti nella zona d’occupazione avanzata, dei servizi di tappa.

165

[Cat X spec. 3 ] “IX Corpo d’armata” cc. 46

1913 apr. 2 – 1914 mar. 10

Circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato; specchi.

166

[Cat X spec. 3 ] “VII Corpo d’armata” cc. 37

1913 apr. 7 – 1914 gen. 13

Circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato; specchi.

167

[Cat X spec. 3 ] “I Corpo d’armata” cc. 38

1913 apr. 9 – 1914 feb. 14

Circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato; specchi dei servizi stabiliti nella zona di occupazione avanzata.

168

[Cat X spec. 3 ] “X Corpo d’armata” cc. 12

1913 apr. 10 – 1914 gen. 19

Specchi dei servizi di tappa e del treno ausiliario militare; circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato.

169

[Cat X spec. 3 ]“IV Corpo d’armata” cc. 42

1913 apr. 15 – 1914 gen. 19

Circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato; specchi dei 29


servizi stabiliti nella zona d’occupazione avanzata, dei servizi di tappa. [Cat X spec. 3 ] “II Corpo d’armata” cc. 47

170

1913 apr. 18 – 1914 feb. 28

Circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato; specchi dei servizi stabiliti nella zona d’occupazione avanzata, dei servizi di tappa e delle radunate. [Cat X spec. 3 ] “VIII Corpo d’armata” cc. 45

171

1913 apr. 28 – 1914 gen. 22

Specchi dei servizi di tappa; circolari e specchi circa gli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato e alle piazze forti esistenti in questo corpo d’armata. Cat X spec. 3 “Ufficiali. 1914.” cc. 237

172

1913 dic. 16 – 1914 nov. 14

Promemoria circa la situazione ufficiali generali in caso di guerra; circolari; specchi; elenco degli ufficiali e degli impiegati per ordine di grado e anzianità nel I reggimento Genio zappatori; promemoria circa gli ufficiali medici occorrenti per l’ordinamento militare della Tripolitania e Cirenaica e Libia; relazione sui risultati degli esami di avanzamento dei capitani medici; relazione sui quadri organici del Corpo sanitario militare; sistemazione dei quadri reggimenti alpini; appunti circa il reclutamento degli ufficiali. All’interno: ritaglio a stampa “L’Esercito italiano” del 7 ottobre 1914; opuscolo a stampa “Memoria sugli ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato”; opuscolo a stampa”I quadri dell’esercito”.

1 b. 26-173

“Proposte del generale De Chaurand e del col. Vespignani sul reclutamento degli ufficiali”

Cat X spec. 4 “1912. Sottufficiali” cc. 13

1912 feb. 3 – set. 30

Circolari. 174

Cat X spec. 4 “1913. Sottufficiali” cc. 222

1912 dic. 23 – 1913 mag. 27

Circolari; specchi; relazione sullo stato dei sottufficiali; relazione del comando della I divisione di cavalleria circa il reclutamento di sottufficiali. All’interno: ritaglio a stampa “I sottufficiali. Le due soluzioni”; disegno di legge sullo stato dei sottufficiali dell’esercito, seduta del 31 maggio 1911; disegno di legge sullo stato dei sottufficiali del regio esercito, seduta del 12 giugno 1911; disegno di legge sullo stato dei sottufficiali dell’esercito, seduta del 24 gennaio 1911; disegno di legge sui provvedimenti per i sottufficiali, seduta del 18 febbraio 1907; relazione dell’ufficio centrale sul disegno di legge sullo stato dei sottufficiali del regio esercito, seduta del 12 giugno 1911; opuscolo a stampa “La legge dei sottufficiali in stato d’accusa”; opuscolo

30


a stampa “15 maggio 1909. Rivista di fanteria. I sottufficiali. B.C.”.

Cat X spec. 4 “1914. Sottoufficiali” cc. 66

175

1914 gen. 15 – ott. 29

Circolari; specchi; disegno di legge.

Cat X spec. 5 “Skiatori. 1912-913-914-919” cc. 141

176

1913 gen. 29 – 1915 gen. 27

Circolari circa corsi per sciatori; specchi delle pattuglie di sciatori occorrenti per eventuali operazioni invernali; promemoria relativo agli sciatori, guide e portatori.

1 177

“1914. Skiatori”

Cat XI spec. 1 Senza titolo cc. 183

1908

Documentazione relativa alle modificazioni del progetto sul fabbisogno dell’esercito; maggiori assegnazioni occorrenti oltre quelle del 1907 ed in sostituzione a quelle del 1908; programmi di lavoro per il quinquennio 1908-1913; programma di ordinamento difensivo del territorio dello Stato (Ufficio difesa dello Stato del comando del corpo di Stato XI, 2); memorie sulle varie necessità dell’esercito e della difesa.

Cat XI spec. 2 “Carteggio circa le spese straordinarie militari del sessennio 1900 – 1906” cc. 46 1902 lug. 21 – dic. 13

178

Documentazione relativa relativa alle spese straordinarie militari; legge sulle spese straordinarie; elenco delle spese straordinarie.

Cat XI spec. 2 “Tomo II” cc. 93

b.27 - 179

1910 aprile 16 – 1913 nov. 13

Documentazione relativa ai quaderni di caricamento del parco d’artiglieria d’assedio (data 1909 marzo 24); armamento del personale di sussistenza; dotazioni di biciclette costituite fin dal tempo di pace; elenco del materiale sanitario in dotazione ai bersaglieri ciclisti; disposizione per i vivandieri del reggimento d’artiglieria; elenco dei sacchi vestiario e sacchi per calzature; ospedale da campo da 100 letti nuovo modello.

180

1

Cat XI spec. 2 Senza titolo cc. 292

1914 ago. 9 – 1915 apr. 29

Documentazione relativa ai fascicoli delle dotazioni, comprese le dotazioni viveri di riserva; acquisto di macchine da scrivere e di apparecchi di riproduzioni; spedizione del giornale militare e del bollettino ufficiale; insegne per comandi e servizi; formazione di squadre di artiglieria; dotazione di strumenti leggeri da rapportare al reggimento artiglieria; fornitura di pastrani per l’artiglieria da fortezza; serie vestiario per

31


automobilisti; disposizioni per consegna di biciclette per i reparti minatori del genio; dispositivi per il gruppo alpini in occupazione avanzata della 2^ armata nel periodo mobilitazione e radunata Nord-Est. All’interno: specchi e tabelle.

1

181

Cat XI spec. 2 “Carteggio vario dell’ufficio mobilitazione” cc.84

1914 nov. 13 – 1915 mag.14

Documentazione relativa alla fornitura delle bardature di cavalli per gli ufficiali; armamento dei marescialli; diciture del carreggio delle sezioni treno; dotazioni di armamento per le truppe di complemento; biciclette per le sezioni carabinieri reali mobilitati; armamento individuale per l’artiglieria da fortezza; mostrine per le brigate di fanteria; fregi per le dotazioni di deposito centrale vestiario. All’interno: specchi e tabelle.

Cat XI spec. 3 “Tomo III” cc.22

182

1912 feb.20 – 1912 dic.31

Documentazione relativa ai fondi occorrenti per le prime spese dipendenti dalla mobilitazione; schema di aggiunte e varianti relative alla Regia Guardia di finanza; mobilitazione circa gli oggetti di vestiario borghese dei richiamati; norme amministrative per la costituzione dei nuovi reggimenti d’artiglieria. All’interno: specchi.

Cat XI spec. 3 “Tomo III” cc. 33

183

1912 dic. 29 – 1913 dic. 4

Documentazione relativa al trasferimento guide o portatori alpini; personale civile del Ministero dei lavori pubblici designato per l’esercito mobilitato;destinazione di guerra da darsi agli allievi ufficiali del 2° anno del corso speciale di commissariato; fondi per la mobilitazione; fondi per il pagamento di quadrupedi precettati.

Cat XI spec. 3 “1914. Tomo III” cc. 182

184

1914 gen. 20 – dic. 31

Documentazione relativa alla relazione circa l’applicazione delle disposizioni del tomo III dell’istruzione per la mobilitazione e delle istruzioni riservate di mobilitazione indipendente dalla riunione; circolari; disposizioni circa il vestiario e l’equipaggiamento degli assimilati a servizio dell’esercito; norme per la militarizzazione in caso di mobilitazione; specchi e tabelle circa il personale militare e non militare presso l’esercito mobilitato, domande di ecclesiastici che offrono servizio in caso di mobilitazione; specchi con proposte di varianti al tomo III dell’istruzione per la mobilitazione. All’interno : manifesto “Guida e portatori riconosciuti dal Club alpino italiano, arruolati dal consorzio fra le sezioni dalle Alpi occidentali Torino-Aosta-Biella-Varallo. Anno 1914”.

1 b.28 - 185

T. III. “Vestiario ed equipaggiamento degli assimilati a servizio dell’esercito”.

Cat XI spec. 3 “Tomo III” cc. 285

1915 gen. 5 – mag. 21 32


Documentazione relativa ai militari precettati in aiuto alle maestranze borghesi; attendenti di ufficiali richiamati provvisti di cavallo; cavalli di carica per gli ufficiali del Comando supremo; precettazione di operai per gli stabilimenti d’artiglieria; disposizioni per gli impiegati comunali incaricati del ricevimento ed invio ai corpi dei militari richiamati alle armi; disposizione per l’arrotatura delle armi bianche. All’interno: specchi.

186

Cat XI spec. 5 “Tabelle di reclutamento” cc. 152

1912 mar. 2 – 1914 giu. 27

Circolari; specchi; tabelle. All’interno: pianta caserma per un reggimento di artiglieria campale pesante in Modena, scala 1:2000, cm. 33x43.5.

187

Cat XI spec. 6 “Istruzioni riservate di mobilitazione” cc. 172 1910 set. 10 – 1911 dic. 14 Documentazione relativa ai provvedimenti riguardanti la mobilitazione generale; chiamate di controllo ed obblighi di servizio dei militari in congedo; istruzioni riservate di mobilitazione; cifrario a dizionario militare.

188

Cat XI spec. 6 “Istruzioni riservate di mobilitazione. Manifesti di chiamata” cc. 101 1912 gen. 2 – giu. 12 Documentazione relativa al funzionamento dei nuovi centri di mobilitazione; varianti alle istruzioni riservate di mobilitazione; cartoline di precetto per la Regia guardia di finanza; chiamate alle armi con cartolina-precetto. All’interno: grafico delle zone di reclutamento dei reggimenti alpini, scala 1:1.200.000 cm 98x58.

b.29 - 189

Cat XI spec. 6 “Istruzioni riservate. Chiamate con cartolina. Manifesti” cc.175 1912 nov. 12 – 1914 dic. 24 Documentazione relativa alle istruzioni riservate di mobilitazione; chiamata di controllo classe 1885; ristampa dei manifesti di chiamata alle armi in caso di mobilitazione; dotazioni di vestiario. All’interno: specchi.

190

Cat XI spec. 6 Senza titolo cc. 157

1914 mag. 25 – nov. 14

Documentazione relativa al parco d’artiglieria d’assedio; comunicazione al Comando supremo in caso di mobilitazione; varianti a documenti di mobilitazione. All’interno: specchi e tabelle.

191

Cat. XI spec. 7 cc. 110

“Appendice riservatissima alle Istruzioni Riservate di Mobilità” 1911 set. 18 – nov. 1

33


Appendice riservatissima alle istruzioni riservate di mobilitazione; aumento di salmerie per la costituzione di servizi di unità destinate ad operare in montagna.

192

Cat. XI spec. 7 “ Appendice riservatissima” cc.34

1913 dic. 9 – 1914 mag. 5

Documentazione relativa a: composizione del 1° scaglione delle batterie partenti in formazione speciale; diramazione della 1^ serie di varianti all’appendice riservatissima alle istruzioni riservate di mobilitazione (edizione 1911).

b. 30-193

[Cat. XIII spec. 2. Difesa costiera e protezione delle ferrovie in guerra] cc. 470 1913 apr. 18 – 1914 nov. 28 Circolari, telegrammi, specchi; osservazioni sul fanale con generatore di gas-acetilene. All’interno : fotografia del fanale tipo semaforo; schizzi indicanti l’intensità del servizio di vigilanza e di protezione per i vari tronchi ferroviari esistenti nel Corpo d’Armata, relativi ai corpi d’armata: I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII, IX, X, XI, XII. Scale 1 : 600.000, 1: 800.000, 1: 200.000, cm. 42x31; Divisione Militare Territoriale di Cagliari. Schizzo indicante l’intensità del servizio di vigilanza e di protezione per ogni corpo d’Armata tenendo conto complessivamente della lunghezza dei vari tronchi vigilati e protetti e delle forze impiegate; opuscolo a stampa “ Schema di istruzione riservata per la mobilitazione e l’impiego in guerra della R. Guardia di Finanza” ; situazione grafica degli elementi di protezione costiera della zona del comando militare della piazza di Maddalena, scala 1: 70.000, cm. 48x44.5 ; opuscolo a stampa “ stralcio per uso delle truppe impiegate nella difesa costiera della pubblicazione n. 296 R.R.”; pubblicazione a stampa “Istruzione per la difesa delle coste e per la protezione delle ferrovie”.

194

“XIII- 1-1913. Mobilitazioni speciali” cc. 19

1913 gen. 31 – ott. 9

Circolari; opuscolo a stampa “ 3ª serie di aggiunte e varianti alle Disposizioni esecutive zone montuose e all’appendice alle D. es. suddette.

195

“ Carte da presentare al Sig.[Colonnello] cc. 215 pp. 33

1897 apr. 1 – 1914 set. 16

Documentazione relativa al promemoria circa provvedimenti presi per assicurare il concorso della flotta nella protezione della radunata dell’esercito e per la difesa dell’Adriatico; schema di questionario da sottoporre alle deliberazioni della commissione suprema per la difesa dello stato; stralcio del rapporto del R. console d’Italia e Gibilterra avente per oggetto la flotta dell’Atlantico; appunti circa il concorso della flotta nella radunata N.E.; promemoria sull’impiego della flotta della triplice del comandante Barbanava; specchio indicante il naviglio da guerra italiano ed austriaco; promemoria sull’impiego della flotta in una guerra contro l’Austria; promemoria sulle navi da costruzione “Vittorio Emanuele” e “Regina Elena”; promemoria sull’impiego delle flotte della triplice alleanza in una eventuale guerra con la Francia; costituzione di una base passeggera navale; specchio della dislocazione delle siluranti per i servizi delle piazze forti marittime in caso di mobilitazione; allegati alla memoria sulla cooperazione della flotta alle operazioni dell’esercito nell’ipotesi di guerra con l’Austria; convenzione impiego flotta tra il regio ministero marina italiano, la sezione marina dell’impero e regio ministero della guerra austro-ungarico e ufficio di stato maggiore della marina imperiale germanica; promemoria del contrammiraglio C.

34


Candiam all’ispettore del genio navale C. Gargano. All’interno: ritaglio a stampa “Per la nostra marina. La “tipo Mirabello” da la Tribuna 2 dicembre 1907; schizzi indicanti le opere di difesa fronte a mare lungo le coste della Francia nel Mediterraneo, scala 1 : 1500, cm. 56x76; opuscolo a stampa “Questions Diplomatiques et coloniales. Revue de politique exterieure”; schizzo indicante le opere d’arte sulla ferrovia Otranto – Rimini, scala 1 : 1.500.000, cm 40,5x40,5. 1 2 3 4

b.31-196

“Documenti, appunti vari. Cooperazione della flotta” Impiego della flotta austriaca in una guerra della triplice contro la Francia. “Il problema militare marittimo” [Cat. XIII spec. 2; XIII-2] “Riservatissimo. Flotta. Carte che erano presso S.E. Saletta”

Cat. XIII spec. 8 cc.198

“Indice speciale” 1914 mag.30 – 1914 ott.6

Documentazione relativa agli indice speciale dell’organizzazione militare territoriale; ministero della guerra, amministrazione dei reggimenti staccati dai depositi in caso di mobilitazione; proposte circa l’indice speciale di carattere generale. All’interno: specchi e tabelle.

Senza classifica medesimo ufficio 197

“ Progetti di legge vari”. cc. 93

1903 giu. 2 – 1913 feb. 8

Documentazione relativa al disegno di legge sull’avanzamento; proposte relative al ruolo unico; disegno di legge sul tiro a segno nazionale ed educazione fisica a scopo militare. Corpo nazionale dei volontari italiani; disegni di legge sui provvedimenti per l’arma dei carabinieri reali; sull’istituzione del servizio tecnico e di un corso superiore tecnico d’artiglieria; requisizioni militari marittime; specialisti tecnici civili da assumersi temporaneamente in servizio dall’amministrazione militare per lavorazioni nelle costruzioni di artiglieria e del genio; modificazioni al testo unico delle leggi sul reclutamento del Regio Esercito approvato con R.D. 6 agosto n. 5655 ( Serie III); modificazioni al vigente T. U. delle leggi sull’ordinamento dell’Esercito (scuole militari). All’interno : ritagli a stampa.

198

“Corrispondenza riservatissima del 1908 (1° semestre)” cc.19 1908 gen. 11 – 1908 mag. 26 Documentazione relativa alla richiesta di notizie riguardo il nuovo capo di Stato maggiore Konrad; informazioni varie su Konrad von Hotzendorf.

199

“Anni dal 1908 al 1914” cc. 38

1908 set. 19 – 1914 lug. 21

Documentazione relativa al materiale prodotto dall’Ufficio del capo di Stato maggiore in vari anni e con varie classifiche (XIII/2; IX/4; XI/4; VIII/1). All’interno: circolari, tabelle, specchi e uno schizzo.

200

“Divisione tiro a segno nazionale” 35


cc. 116

1909 dic. 12 – 1914 ott. 22

Documentazione relativa alla relazione sul funzionamento del corpo nazionale dei volontari ciclisti e automobilisti nell’anno 1911; circolari; appunti e disegni di legge sul tiro a segno nazionale ed educazione fisica a scopo militare. Corpo nazionale dei volontari italiani; circolari circa il riconoscimento e costituzione di battaglioni volontari; relazione circa le aggiunte e le varianti al regolamento dei V(volontari) C(iclisti) A(utomobilisti) e regolamenti provvisori per i volontari alpini e le guide a cavallo; regolamento provvisorio per i volontari alpini.

1

“Organizzazione delle milizie volontarie in genere. Progetto di legge sull’educazione fisica ecc.”

“Comandi di fortezza del tempo di pace” cc. 17

201

1911 apr. 25 – 1914 lug. 21

Circolari; specchi. “Onorificenza al capo degli alpini” cc. 38

202

1913

Relazioni varie per la proposta di ricompensa collettiva al valore al corpo degli alpini.

b.32 -203

Senza titolo. cc. 382

1915

Copie di bollettini di mobilitazione e strategia di guerra; specchi di formazione e radunata del Regio esercito verso la frontiera Nord-Est.

“Comando supremo dell’Esercito e suoi rapporti con la R. Marina. 1914-15” cc. 85 1910 set. 23 – 1915 gen. 25

204

Carteggio, promemoria, studi e memoriali sui rapporti tra i due enti. Confronti con altri paesi (vedi Germania).

205 4

“ Programma ultraminimo per 198 milioni S. E. Pollio” cc. 246 1913 gen. 14 – 1914 ott. 9 Circolari; specchi;bilanci e programmi di nuove spese militari per migliorare le condizioni dell’esercito; richiesta fondi per impiego in guerra della Regia Guardia di Finanza. All’interno: ritaglio stampa “ L’Idea nazionale” venerdi 12 settembre 1919; specchi di bilanci e programma di spese straordinarie e ordinarie per il quadriennio 1914 – 1918; bozza di stampa del disegno di legge presentato dal ministro del Tesoro Rubini.

1 2 3 4

“Riordinamento dell’esercito” “Bisogni ai quali si provvederebbe colle somme assegnate ai singoli aggruppamenti nel disegno di legge di nuove spese straordinarie per 194.000.000” “Carte restituite da S.E. il ministro relative alla legge dei 194.000.000” “Programma da seguire nelle nuove spese militari”

36


“ Possibilità di una Commissione d’inchiesta” cc. 10

b.33 -206

1907 apr. 25 – giu. 14

Ritagli stampa sulla Commissione d’inchiesta per l’esercito.

207

2

“ Fabbisogno complessivo per completare il nostro assetto militare. Maggio 1908”. cc. 57 pp. 43 1908 apr. 20 – mag. 5 Specchi delle spese per la parte ordinaria e straordinaria; relazione alla commissione suprema per la difesa dello stato. All’interno: opuscoli a stampa “ Relazione alla commissione suprema per la difesa dello stato sulla preparazione delle forze marittime nazionali”, 3 volumi.

1 2

208

“I parte straordinaria( escluse le fortificazioni e loro armamento)” “Parte ordinaria”

“I Relazione della Commissione d’inchiesta. Maggio 1908.” cc. 15 Pagine di rassegna stampa.

209

“Sulla relazione della Commissione d’inchiesta. Articoli della Stampa segnati ” cc. 5 1908 dic. 22– dic. 28 Ritagli stampa “La Stampa” sulle proposte della Commissione d’inchiesta circa l’ordinamento dell’esercito.

210

Mobilitazione speciale cc. 1 pp. 420

1910 – 1915

Disposizioni esecutive per la eventuale mobilitazione di un corpo d’armata speciale destinato ad operare in zone montuose d’oltremare. All’interno: materiale a stampa “Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria riassuntiva circa i progetti di mobilitazioni speciali per spedizioni oltremare. 1910”; Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Bollettino speciale per la mobilitazione di un corpo d’armata destinato ad operare in zone pianeggianti d’oltremare. 1914”; “ Ministero della Guerra. Disposizioni esecutive per la eventuale mobilitazione di un corpo d’armata speciale destinato ad operare in zone montuose d’oltremare. 1912”; “ Ministero della Guerra. 2^Serie di aggiunte e varianti alle disposizioni esecutive zone montuose e all’Appendice alle D. es. suddette. 30 aprile 1913”; “ Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio coloniale. Disposizioni esecutive per la eventuale mobilitazione di un corpo d’armata speciale destinato ad operare in Eritrea. 1914”; “Ministero della Guerra. 5^ Serie di aggiunte e varianti alle disposizioni esecutive Z. M. Parti I, II, III,IV. Febbraio 1915”.

211

[Modificazione al R. Decreto 24 maggio 1906 n. 243] 37


cc. 3

1914 feb. 17 – mar. 10

Documentazione relativa a : circolari.

212

“Verbali circa le spese straordinarie. Venezia e bacino adriatico. 1907” cc. 11 1907 lug. 04 Verbali.

213

“Varie” cc.67

1908 gen. 18 – 1911 dic. 11

Circolare circa le disposizioni esecutive per operazioni d’oltremare in zone montuose; costituzione di un ente consultivo militare politico per il ministro della guerra.

214

“ Passaggio di attribuzioni riguardanti la mobilitazione dal Ministero al Comando del Corpo di S. M.” cc. 38 1903 feb. 8 – 1907 gen. 8 Circolari, promemoria circa i documenti, le istruzioni e attribuzioni relative alla mobilitazione. All’interno: progetto di sistemazione dei locali del Comando del Corpo secondo la richiesta fatta al Ministero, scala 1:500, cm. 24x37.

215

“Riassunto cronistorico dei lavori svolti al Comando del Corpo di Stato Maggiore nel decennio scorso” cc. 25 1907 gen. 26 – 1908 mag. 26 Specchi con dimostrazione graduale e numerica della forza alle armi in Italia alla data del 15 agosto 1914; decentramento delle funzioni di comando dell’esercito in tempo di pace; osservazioni al nuovo progetto di legge per modificazioni agli assegni ed alla parte già pubblicata della relazione della commissione d’inchiesta; appunti circa il disegno di legge presentato dal Min. della Guerra, maggio 1908, per modificazioni agli assegni ed agli organici. All’interno: specchi datati al 18 agosto 1914; specchi sunto delle principali pratiche svoltesi in questi ultimi anni circa il reclutamento, l’ordinamento e la mobilitazione dell’esercito. Novembre 1907.

216

“Copia dei verbali della Commissione dei Generali su alcuni quesiti di reclutamento, ordinamento e mobilitazione dell’esercito. 1891” cc. 29 1891 gen. 5 Verbali della seduta del 5 gennaio 1891.

b.34 - 217

“ Corrispondenza privata di S.E. [Gen. Alberto Pollio]. Anno 1913” cc. 330 1912 gen. 4 – 1914 feb. 22 38


Lettere, telegrammi. All’interno: Bollettino. Comitato Nazionale per la Marina Mercantile e per il Commercio; pagina di rassegna stampa “Una recita di gala al teatro Adriano a beneficio”

218

“ Corrispondenza privata di S.E [ Gen. Alberto Pollio] 1914” cc. 225 1913 nov. 29 – 1914 giu. 28 Lettere, telegrammi. All’interno: opuscolo a stampa “ Associazione Nazionale per l’istruzione del soldato e del popolo. Statuto”; Opuscolo a stampa “Primavera Italica. Rivista dell’associazione nazionale per l’istruzione del soldato e del popolo” 31 dicembre 1913.

219

“ Fascicolo II. Completamento dei bersaglieri e delle armi speciali” cc. 16

s.d.

Relazione “Bersaglieri ed armi speciali”, specchi. All’interno: tre carte della circoscrizione militare territoriale del Regno d’Italia: bersaglieri zone di completamento, cavalleria, artiglieria da costa e da fortezza, scala 1:3.200.000, cm. 43x31,5.

220

“Fascicolo III. Provvedimenti speciali relativi alla radunata N.E.” cc. 11

s.d.

Relazione, tabelle.

221

“Fascicolo di radunata N.E. 1889” cc. 22

1889

Specchi circa la radunata del regio esercito verso la frontiera N.E.

222

Radunata generale cc. 13

1905 gen. 13

Relazione sulla mobilitazione e la radunata generale dell’esercito nella condizioni attuali; promemoria circa provvedimenti d’indole organica relativi alla mobilitazione e alla radunata.

223

Senza titolo. cc. 18

1895 nov. 20 – 1902 giu. 13

Promemoria del Ministero degli affari esteri, relativo alla nostra situazione verso l’Inghilterra in Africa; promemoria circa le nostre condizioni militari giudicate all’estero; documento segreto circa alcune eventualità di guerra in Europa; istruzioni impartite dal Ministero degli affari esteri per la missione Valles in Africa.

39


“ E. 1891 Radunata N. E. – Presidi” cc. 11

224

1889 - 1893

Specchi; schemi.

“ Studio del Gen. Cosenz. 1885” cc. 40

b.35-225

1885 apr.

Documentazione relativa allo studio su la difensiva e l’offensiva N.E.

“ Fascicolo I. Completamento regionale dei reggimenti di fanteria” cc. 17

226

1905

Specchi; relazione completamento regionale dei reggimenti di fanteria. All’interno: carta della circoscrizione militare territoriale del Regno, scala 1: 1200.000, cm. 102x85; schizzo dei depositi staccati secondo l’ordinamento attuale; schizzo dei depositi staccati secondo il nuovo progetto.

227 1

“D. Radunata N.E. 1889. Primo studio quasi completo. Altri elementi sono di questo studio sono nella busta degli studi d’adunata 1893” cc. 20 1889 Specchi. All’interno: schizzo della radunata N.E., scala 1: 600.000, cm. 67x82

1

228

“Riservatissimo. Anno 1889. Specchi indicanti l’assegnazione dei corpi e servizi alle grandi unità di guerra e ai presidi delle piazzeforti nell’ipotesi di radunata N.E.”

Senza titolo. cc. 174

1916 set. 28 – 1917 mag. 27

Schede di rassegna stampa rilegate, in lingua tedesca.

229

“Appunti sulla forza” cc. 47

1904 dic. 12 – 1910 gen. 1

Tabelle; appunti; pagine di rassegna stampa “Il contingente della leva del 1907 in Francia”, “La leva del 1887”; ritaglio a stampa “Per la ferma biennale”,; appunti sul bilancio 1905-06; specchi; ritagli a stampa “Il problema militare”, Leva sui nati del 1887”, “Per la forza dell’esercito”.

230

231

“Perequazione” cc. 41 Tabelle. Resoconti delle chiamate alle armi cc. 26

1915

1905 feb. 2 - 1913 40


Prospetti delle chiamate alle armi per istruzione.

“Situazione della forza dell’esercito” cc. 185 pp. 36

232

1913 – 1915

Volume con le tabelle di reclutamento e di mobilitazione dei corpi del R. esercito e della R. guardia di finanza. 1913; specchi con riepilogo generale della forza dell’esercito permanente e della milizia mobile in congedo illimitato divisa per classi e gradi; relazioni sulla forza alle armi ed in congedo disponibile per la mobilitazione; dimostrazione graduale e numerica distinta per corpo della forza alle armi in Italia al 15 agosto 1914; disegno di legge sulle disposizioni per la leva sui nati nel 1889.

“Avanzamento” cc. 102 pp. 15

b.36-233

1911 dic. 11 – 1914 giu. 5

Carteggio relativo alla nuova legge sull’avanzamento. All’interno: opuscolo a stampa “ Modificazioni alla legge sull’avanzamento nel Regio Esercito. Discorso dell’onorevole Marco di Saluzzo. Pronunziato alla Camera dei Deputati nella tornata del 4 giugno 1913”.

1

Disegno di legge sull’avanzamento.

“Ferma biennale. Richiami” cc. 155 e pp. 67

234

1908 mar. 26 - 1911

Circolari; promemoria; appunti. All’interno: ritagli a stampa: “Congedi anticipati e ferma biennale”, da “La preparazione” del 7-8 ottobre 1909; “La ferma biennale” da “Il resto del Carlino” del 3 ottobre 1909; “Per la discussione della ferma”; “Il progetto per la ferma biennale”, “I congedi anticipati e la ferma biennale”; “Ferma biennale e arma di cavalleria” da “L’Esercito italiano” del 17 settembre 1911; Camera dei Deputati. disegno di legge presentato dal ministro della guerra Spingardi. Adozione della ferma biennale; pagina di rassegna stampa “Le chiamate semestrali della cavalleria”; disegna di legge presentato dal ministro della guerra Spingardi di concerto col ministro dell’interno Giolitti. Adozione della ferma biennale e modificazioni al reclutamento del R. Esercito; Senato del Regno relazione dell’ufficio centrale sul disegno di legge presentato dal ministro della guerra. Chiamate di controllo ed obblighi di servizio dei militari in congedo del Regio esercito; opuscolo a stampa “La ferma biennale innanzi al Parlamento”; opuscolo a stampa “Legge e regolamento sulle dichiarazioni di residenza e sulle chiamate di controllo dei militari in congedo”.

1 2

235

“Richiami. Precetto personale. Chiamate di controllo” “Disegno di legge. Ferma biennale”

“Appunti vari fabbisogni ufficiali” cc. 24 Specchi; riparto numerico e grafico della forza del R. esercito al 1 luglio 1905; ritaglio a stampa “Per la promozione a capitano con 15 anni di spalline” del 6 luglio 1909.

41


236

“Esercitazioni dell’art[iglieria] da fort[ezza] ai forti di sbarramento. Dal 1905….” cc. 31 1913 apr. 30 – 1914 lug. 14 Circolari; telegramma.

237

“Presidi di guerra nella ipotesi di radunata N.E. Osservazioni e proposte dei comandi di corpo d’armata. 1910” cc. 44 1910 mar. 29 – 1911 mar. 23 Circolari; specchi.

238

“Circoscrizione territoriale del VI corpo d’armata” cc. 8

1909 ago. 11 – 20

Circolare. All’interno: ritaglio a stampa “Il senatore Di Prampero e la difesa della frontiera orientale”, il Giornale d’Italia, 11 agosto 1909

239

. [Assegnazione delle truppe d’artiglieria da fortezza alle piazze in caso di radunata Nord Est] cc. 21 1905 dic. 22 – 1909 dic. 9 Specchi; promemoria.

240

“Indice delle fortezze e degli ufficiali occorrenti per l’organizzazione dei comandi e dei servizi delle medesime” cc. 32 s.d. Tabelle a stampa.

241

“Circolari di base di questo comando. Appunti riassuntivi e documenti” cc. 32

s.d.

Schema di indice della organizzazione militare territoriale all’atto della mobilitazione; memoria circa il quantitativo di ufficiali occorrenti all’esercito mobilitato.

242

“Tabelle di reclutamento e di mobilitazione dei corpi del R. Esercito e della R. Guardia di Finanza. 1913” cc. 1 pp. 63 1913 Volume.

243

“Schizzi delle tabelle di reclutamento e mobilitazione” cc. 22

1906 nov. – dic. 42


All’interno: 2 schizzi dell’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; 3 carte della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; 3 schizzi del nord Italia, cm. 49x37; distretti di mobilitazione dei granatieri E.P., carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione dei reggimenti bersaglieri (esercito permanente e milizia mobile), carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione dei regg. ti cavalleria (lancieri) (esercito permanente meno le classi anziane), carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione dei reggimenti cavalleria (cavalleggeri),(esercito permanente, meno le classi anziane), carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione dei regg.ti artiglieria da campagna (esercito permanente e milizia mobile), carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione dell’artiglieria a cavallo (esercito permanente e milizia mobile), scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretto di mobilitazione dell’artiglieria da fortezza e costa (E. P_M.M.). Operi d’artiglieria (E.P.), carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione del genio E.P_M.M. (zappatori e minatori), carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione del Genio (telegrafisti e specialisti) E.P._M.M., carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretto di mobilitazione del Genio E.P._M.M. (pontieri, lagunari e ferrovieri), carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione del treno del Genio E. P. _M.M., carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione delle compagnie sanità e sussistenza (E.P._M.M._M.T.), carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x37; distretti di mobilitazione dell’artiglieria da fortezza milizia territoriale, carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, cm. 49x37; distretti di mobilitazione del Genio milizia territoriale, carta della circoscrizione militare del regno d’Italia, cm. 49x37.

244

[Forza in congedo del 2° reggimento artiglieria campale pesante] cc. 2 1912 nov. 26 – dic. 1 Circolare.

b.37-245

“Servizi automobilistici” cc. 460

1912 gen. 11- 1915 mag. 4

Circolari; specchi; telegrammi. All’interno: 1 doc. porta la data del 14 set. 1906 e un altro del 14 dic. 1923; manifesto per la presentazione dei veicoli a trazione meccanica e motocicli precettati e per la requisizione; opuscolo a stampa con le norme per l’esecuzione del censimento del personale automobilistico e delle automobili esistenti nel regno.

246

“Accasermamento provvisorio e definitivo” cc. 20

1912 mar. 1 – 1913 gen. 12

Circolari.

247

“Documenti riguardanti vari annunzi per lo studio del progetto di mobilitazione 43


del Comando supremo” cc. 58

1905 giu. 3 – 1913 lug. 22

Documentazione relativa all’assegnazione suppletiva di materiale da ponte per predisporre l’avanzata dell’esercito oltre il Piave; elenco dei documenti, libri da ricevere dai vari uffici ed indicazione delle casse nelle quali vanno risposti; provvedimenti vari da richiedere al Ministero della guerra, prima che venga emanato l’ordine di mobilitazione. All’interno: specchi indicanti la composizione dello Stato maggiore del Gran Quartiere Generale.

248

Senza titolo cc. 15

1903 set.

Documentazione relativa al progetto di accantonamento del Gran Quartiere Generale in Alessandria; elenco dei locali da usufruire e loro capacità di accantonamento. All’interno: specchi; pianta sc. 1:500 cm 45x40.

“Direttive per l’occupazione avanzata Nord. 1916 – 1919. Varese-Como” cc. 34 1919 mag. 20 – lug. 27

249

Relazione sulla strategia di occupazione della zona Varese-Como.

b.38- 250 4

“Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Fabbisogno complessivo per completare il nostro assetto militare. Maggio 1908.” cc. 71 1908 mar. 16 – mag. 9 Documentazione relativa al bilancio ordinario.

1 2 3 4

251

3

“Parte ordinaria” “ Parte straordinaria escluse le fortificazioni e il loro armamento” “Parte straordinaria. Fortificazioni e loro armamento.” “ Riepilogo generale della parte straordinaria”

“Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Fabbisogno complessivo per completare il nostro assetto militare. Maggio 1908.” cc. 178 1908 mar. 12 - 1911 gen. 8 Documentazione relativa al disegno di legge sullo stato dei sottoufficiali; particolari tecnici sul materiale da costruzione da 75, mod. 1906; progetto di modificazioni alla legge d’ordinamento; bilanci, specchi e tabelle sul fabbisogno di spese ordinarie e straordinarie. All’interno: elenchi delle proposte della Commissione Suprema per la difesa dello Stato ed il Consiglio dell’Esercito; Consiglio dell’Esercito. Indice degli argomenti trattati; -schizzo della rete ferroviaria interessata verso la frontiera N.E., cm. 39x45; -carta topografica con indicazione delle opere di fortificazione nella zona N. E., scala 1:500.000, cm 61x90.

1 2 3

252

“ Consiglio dell’Esercito” “ Particolari tecnici. Nuovo materiale da 75 mod. 1906” “14 memorie sui bisogni dell’esercito pel Consiglio dell’Esercito”

Senza titolo. 44


cc. 88

1905 gen. 12 – 1915 mag. 9

Dati sulle cavallerie della triplice alleanza e della duplice intesa; promemoria circa la cooperazione della flotta alle operazioni dell’esercito, sia nell’ipotesi di guerra contro la Francia sia contro l’Austria; relazione sulla protezione della flotta alla mobilitazione dell’esercito, nel caso di radunata N.E.; specchi con dati relativi alla forza dei principali eserciti: Germania, Austria-Ungheria, Francia, Svizzera, Italia; rapporto dell’addetto militare a Berlino, n. 63 “ Situazione alla fine di febbraio 1915; rapporto n. 68 “ Guerra di posizione; confronto tra il grado d’istruzione del nostro esercito e quello degli eserciti degli stati confinanti; promemoria sulle condizioni dell’artiglieria da campagna in Sardegna; promemoria relativo alle batterie pesanti campali da 149; dati sulle cavallerie dell’esercito austro-ungarico, germanico, russo.

253

“Comando del Corpo di stato Maggiore. Commissione Centrale per i trasporti militari in ferrovia” cc. 27 1899 feb. 20 – 22 Volume contenente il verbale delle adunanze tenute nei giorni 20, 21, 22 febbraio.

254

“Ministero della guerra. Istruzioni riservate di mobilitazione” pp. 48

1911 ott.

Bozze di pubblicazioni a stampa.

255

Senza titolo. cc. 51

1910

Volumi della scuola navale di guerra. Tema VII naviglio silurante; volume del Ministero della Marina “Gioco di guerra navale. Regole pel suo impiego”.

256

“Ministero della Marina. Ufficio del Capo di Stato Maggiore. Esercitazioni periodiche delle piazze forti marittime” pp. 22 1911 mag. Opuscolo a stampa.

257

“Ministero della marina. Ufficio del capo di stato maggiore. Vedute della costa orientale adriatica 1911-1914” cc. 120 1911 - 1914 Documentazione relativa ad album di riproduzioni fotografiche e grafici (cm 24 x 34).

45


Ufficio mobilitazione poi Ufficio ordinamento e mobilitazione b.39 - 1

Senza titolo cc. 40

1901 mag. 3 – 1904 mag. 9

Documentazione relativa alla costituzione del Comando supremo; passaggio di attribuzioni; funzionamento del Comando supremo; provvedimenti da prendersi per regolare l’impiego delle guide alpine.

“Creazione dei comandi di armata stabili” cc.154

2

1902 gen. 20 – 1910 set. 19

Documentazione relativa alle ispezioni sulla preparazione alla guerra dei corpi d’armata; attribuzioni dei comandi designati d’armata; ingerenze dei comandi designati d’armata e dipendenza dei comandi nelle varie ipotesi di radunata.

3

Grandi manovre cc. 186

1907

Relazione delle grandi manovre nell’alto novarese; schizzi grafici; valutazione dell’intensità di movimento sulle linee ferroviarie. All’interno: carta geografica sc. 1: 25.0000 cm. 60x 55; sc. 1: 100.000 cm. 65x 55 sc. 1: 100.000 cm. 65x 95 sc. 1: 100.000 cm. 40x 30

4

Grandi manovre cc. 189

1909

Documentazione relativa alle disposizioni preliminari per le grandi manovre (ufficio istruzioni manovre); relazione sulle grandi manovre. All’interno: specchi; schizzi grafici grandi manovre zona del Peschiera 1: 25.000 cm 46x36 n.6 schizzi; zona Bergamo 1: 100.000 cm 80x60 n.6 schizzi

Mobilitazione e ordinamento dell’esercito cc.223

5

1909 – 1910

Relazione e disegno di legge per la mobilitazione e ordinamento dell’esercito; quesiti circa il disegno di legge presentato dalla Commissione parlamentare.

b.40 - 6

2

Mobilitazione cc. 78

1909 mar. 15 – 1913 gen. 20

Documentazione relativa al rimpatrio degli emigranti in caso di mobilitazione; dispensa dalle chiamate; reclutamento degli operai per gli stabilimenti d’artiglieria in caso di mobilitazione; precetti personali per i richiamati dal congedo.

7

“Reclutamento” cc.63

1910 dic. 10 – 1912 gen. 27

Documentazione relativa ai bollettini del Ministero della guerra, direzione generale leva e

46


truppa per il richiamo alle armi di militari di cavalleria della classe 1889 in congedo illimitato, così come per i militari di leva ammogliati, e così per il congedo anticipato per i militari ammogliati o vedovi con prole; invio in congedo delle classi anziane.

8

Servizio sanitario cc. 121

1911

Documentazione relativa all’ ispettorato di sanità militare per il funzionamento del servizio sanitario in campagna; relazione sulle grandi manovre. All’interno: specchi numerici; schizzi della località S.Daniele del Fiuli sc. 1: 25.000.000 cm50x60 n.5 sc. 1: 100.000.000 cm 120x80 n.1 sc. 1: 100.000.000 cm 50x60 n.3 sc. 1: 100.000.000 cm 80x70 n.9

9

“Progetto di mobilitazione Nord-Ovest e Nord-Est.” cc. 29 1912 nov. 13 – 1913 mar. 6 Relazione sulle disposizioni comuni ai vari uffici in caso d’intervento; elenco dei libri per uso del Comando supremo in caso di radunata Nord-Ovest; elenco dei registri e cataloghi esistenti presso l’archivio storico; progetto di mobilitazione della sezione storica. All’interno: specchi.

10

“Occupazione avanzata 1915. Zona Carnia 2^ e 3^ armata” cc. 2

1913

Carta topografica dell’ufficio mobilitazione riguardante la radunata Nord Est con la distribuzione delle truppe in occupazione avanzata. Cm 140x60.

11

“Carteggio vario dell’Ufficio mobilitazione” cc.79

1913 feb. 13 – 1914 dic. 14

Documentazione relativa all’ armamento del personale addetto alle salmerie dei reggimenti fanteria e bersaglieri; piastrine per le sezioni mobilitate; promemoria circa le truppe di complemento; riassunto delle osservazioni fatte al progetto di mobilitazione. All’interno: specchi.

12

“Radunata Nord –Est” cc. 76

1914 feb. 3 - dic. 22

Documentazione relativa alla nuova denominazione delle fortezze di Verona; dotazioni cartografiche di mobilitazione; personale per il servizio dei parchi fotoelettrici; trasmissioni di varianti a specchi grafici; deficienza di personale presso alcuni centri di mobilitazione. All’interno: specchi.

13

“Notizie militari esteri” cc. 49

1914 ago. 26

Documentazione relativa al programma di spese straordinarie per il quadriennio 19141918; spese; spese straordinarie dal progetto generale internazionale.

47


b.41 - 14

1

Reparto bombardieri cc. 98

1914 ott. 16 – 1916 dic. 17

Documentazione relativa alle dotazioni materiali per i bombardieri; personale ufficiale nei reparti bombardieri; invio personale di truppa alla scuola bombardieri; quadri per le nuove unità di fanteria in linea. All’interno: specchi.

15

“Bombardieri. Richieste ed assegnazioni.” cc. 212

1915 ott. 11 – 1916 dic. 22

Documentazione relativa ai quadri ufficiali per batterie di bombarde; passaggio di militari dal presidio di Spilimbergo alla scuola bombardieri; organico delle batterie e delle sezioni di bombarde; disposizioni esecutive circa il nuovo ordinamento dei bombardieri; mezzi automobilistici per i comandi dei raggruppamenti bombardieri.

16

“Disegno di legge dei 194.000.000” cc. 255

1911 mar. 6 – 1915 apr. 25

Specchi del programma di spese ordinarie e straordinarie per il quadriennio 1914-18; schema e relazioni del disegno di legge dei 194.000.000 milioni; prospetti e calcoli circa le spese da affrontare. All’interno: disegno di legge.

b. 42 - 17

“Memoria in data dicembre 1909 presentata da S. E. il ministro della guerra al Presidente del consiglio dei ministri ai ministri dell’Interno e del Regno e al I aiutante di campo gen. di S.M. Questioni di bilancio” cc. 66 1913 gen. 31- 1914 Specchi con programmi di spese per il quadriennio 1914-1918.

18

“Studi sulle deficienze degli ufficiali. Ten. Col. Lombardi. Ten. Gabba. Cap. Rota. Ten. Marchetti” cc. 46 1906 feb. - 1908 Documentazione relativa allo studio del capitano Rota per la Commissione d’inchiesta circa i quadri di ufficiali delle armi di fanteria, cavalleria ed artiglieria; specchi; promemoria per il capo della divisione pensioni circa il problema dei quadri in caso di mobilitazione e gli ufficiali in posizione di servizio d’ausilio; relazione circa il confronto tra il fabbisogno di mobilitazione e il disponibile.

19

“Ispettorato generale d’artiglieria. (Reparto da campagna).Servizio telefonico per l’artiglieria campale” cc. 13 s.d. Volume.

20

“Foglio d’ordine. Ministero delle guerra. Direzione generale amministrativa 48


D’artiglieria e Genio Divisione amministrativa d’artiglieria Sezione 2 Nuova costituzione dei reggimenti 4; 5; 6; 11; 16; 17; 23” cc. 7 1911 Volume.

21

“Indice speciale della organizzazione militare territoriale a mobilitazione compiuta e degli ufficiali occorrenti” pp. 312 s.d. Quattro volumi in bozze.

22

“Tabelle di reclutamento e di mobilitazione dei corpi del Regio esercito. Luglio 1906” cc. 22 1906 lug. Volume. All’interno sono presenti circolari con data anteriore.

23

Invio di una copia delle tabelle di reclutamento e mobilitazione dell’anno 1913 cc. 1 pp. 42 1922 giu. 14 Allegato “Tabelle di reclutamento e di mobilitazione dei corpi del R. Esercito e della R. Guardia di finanza. 1913”

24

“Specchi di formazione dei servizi automobilistici. Aprile-maggio 1910” cc. 21 1910 mar. 18 – mag. 18 Documentazione relativa al promemoria per S.E. il Capo di Stato maggiore dell’esercito relativo all’adozione del traino-meccanico; promemoria sull’ordinamento del servizio automobilistico nell’esercito; appunti sulla direzione dei trasporti meccanici e tappe.

25

“1912. Costituzioni dei reparti automobilistici” cc. 22

1912 ott. 25 – apr. 20

Circolari; specchi; promemoria circa i servizi automobilistici.

26

“Direttive per l’occupazione avanzata. 2° settore (Val Toce)” cc. 11

s.d.

Relazione sulla strategia di occupazione dal Monte Rosa al lago Maggiore.

27

“ Direttive per l’occupazione avanzata. 3° settore (Verbano–Lario)” cc. 24

s.d.

Relazione sulla strategia di occupazione dal lago Maggiore (riva orientale compresa) a

49


Pizzo Martello.

“Direttive per l’occupazione avanzata. 4° settore (Mera-Adda)” cc. 134

28

s.d.

Relazione sulla strategia di occupazione da Pizzo Martello al Monte della Disgrazia; dislocazione truppe; dislocazione Regia Guardia di finanza e Guardie forestali; rete telegrafica, telefonica e ottica.

“Tabelle graduali e numeriche. Progetti di legge, circolari e studi vari” cc. 85

29

Documentazione relativa alle proposte di varianti delle tabelle graduali e numeriche; risultati degli esami di concorso per l’invio di ufficiali all’estero per perfezionarsi nella conoscenza delle lingue; disegno di legge sullo stato dei sottufficiali dell’estero; disegno di legge sui provvedimenti per l’arma dei Carabinieri reali; bilanci 1910-1911, 19111912; appunti circa le guardie forestali; appunti sugli obblighi di servizio dei militari; appunti sulla situazione degli ufficiali; specchi.

“Preparazione alla guerra delle forze marittime” cc. 22

b. 43 - 30

1911 mag.

Relazione a S.M. il re sulla preparazione alla guerra delle forze marittime.

(con classifica) “2C/24,23,7” Senza titolo. cc. 64

b. 43 - 31

1917 mar. 23 – ott. 26

Telegrammi, specchi, circolari circa l’impiego di prigionieri di guerra nei lavori.

“2E Anno 1917. Agosto-Dicembre” cc. 182

32

1917 gen. 1 – 1918 apr. 13

Telegrammi, circolari, elenchi soldati boscaioli per i comuni di Rovigo, Verona, Vicenza, Belluno.

33

1

“ 3° Anno 1917. ” cc. 47

1915 nov. 11 – 1917 set. 18

Circolare e specchi con la nuova sistemazione dei servizi nella I, IV, VI armata e Zona Carnia; specchi con ripartizioni degli uomini di varie classi che saranno arruolati. 1 “ 3 A Chiamata delle varie classi, fermi, la mobilitazione” 50


“4° Anno 1917. ” [ 24/2,3, 5; 25] cc. 336

34

1916 feb. 19 – 1917 dic. 17

Programma, telegrammi, circolari, specchi circa i complementi da inviare in zona di guerra; specchi di formazione di vari corpi d’armata; costituzione di nuove unità di cavalleria; comando corpi a disposizione del comando supremo; dipendenza dell’Intendenza dei corpi a disposizione; sostituzione delle brigate. All’interno: programma complementi. Militari bassi statura. Invio in zona guerra. Invio a reparti Mitraglieri per formazione nuove unità.

35

2

“4B – 4G Anno 1917” cc. 14

1917 nov. 25 – 1918 gen. 5

Circolari relative a richieste di complementi, specchi.

1 2 36

“4B014/5” [ Richieste di complementi per i reparti pontieri] “4G02/40” [ Ufficiali in accompagnamento di complementi]

“5A Anno 1917” cc. 61

1917 set. 13 – dic. 1

Circolari e telegrammi relativi alle situazioni settimanali della forza; tabelle complessive delle perdite.

37

“ 5D Anno 1917. Maggio – Ottobre” cc. 179

1917 mar. 23 – 1918 gen. 5

Telegrammi, circolari, specchi, diagrammi circa militari impiegati in alcune specialità e servizi.

b. 44 - 38

5D Anno 1917 cc. 142

1915 ott. 6 – 1916 gen. 27

Specchio delle deficienze ed esuberanze esistenti nei corpi e reparti dipendenti dalla 2^ armata; telegrammi sulla situazione ufficiali della 2^ e 3^ armata; specchi sulla situazione numerica degli ufficiali superiori e capitani.

39

“ 6D/10 Esami studenti Padova e S. Giorgio di Nogaro. Disposizioni circa loro assegnazioni a termine esami” cc. 150 1917 gen. 15 – lug. 10 Telegrammi termine esami arretrati; impiego dei neo laureati e studenti in medicina; specchi dei corsi di medicina e chirurgia, statistica esami, sessione di gennaio 1917; diagrammi e specchi battaglione studenti universitari Padova .

51


“9A Anno 1917. Questioni organiche. Ufficiali. ” cc. 56

40

1916 dic. 26 – 1917 giu. 9

Circolari, telegrammi e specchi circa la mobilitazione degli ufficiali.

“9B Anno 1917.Ott. Trasferimento personale nella Croce Rossa Italiana”. cc. 24 1916 dic. 16 – 1917 ott. 20

41

Telegrammi, circolari, copia del foglio matricolare di Usberti Ferdinando.

“10B Anno 1917. R. Complementi. Militari condannati con sospensione di pena” cc. 28 1915 dic. 30 – 1918 mar. 10

42

Circolari, telegrammi.

“10C Anno 1917. Mandati arresti, cattura contro militari” cc. 7

43

1917 ago. 29 – ott. 11

Telegrammi, circolari.

“11B Anno 1917. Personale. Pubblica sicurezza” cc. 26

44

1917 mar. 3 – nov. 17

Telegrammi, circolari

[Cat. H spec. 3] “Sistemazione ufficiali. Nove nuovi” cc. 218 1915 mag. 28 – 1916 lug. 21

45

Telegrammi e circolari sulla sistemazione dei quadri; specchio comando della II, IV armata; nomine e assegnazione aspiranti allievi ufficiali; programma d’insegnamento e d’esame per tutte le armi; circolari e telegrammi; circolari sulle condizioni dei quadri; specchi rappresentanti la situazione dei quadri di fanteria e bersaglieri; elenchi dei sottotenenti di complemento nuovi promossi con l’indicazione della data e località di presentazione;

46

1 2 3 4 5 6 7

“Esuberanze-deficienze-impiego subalterni ed aspiranti” “Invio ai centri di mob[ilitazione] di subalterni per inquadri” “Sostituzione di subalterni di compl. Nelle compagnie presidiarie” “Complementi per battaglioni M[ilizia] T[terrestre]” “Varie ufficiali” “Scuola militare” “ Sistemazione dei quadri”

2

“m-g 1916. Rimpatrio 43^ 44^ divisione” cc. 54

1916 apr. 5 – giu. 17 52


Telegrammi; circolari.

1 2

“Rimpatrio Albania. 43^ divisione” “44^ divisione”

“Mobilitazione. Si restituiscono. Rinvenuti nell’ufficio del Colonnello segretario. […] 2/5/1910” cc.123 1911 - 1913

47

Documentazione varia, mutila, priva di classifica, appunti. All’interno: specchi, circolari, stralci da pubblicazioni.

48

Mobilitazione cc. 178 + pagg. 127

1915 lug. 25 – nov. 29

Circolari e corrispondenza del capo di Stato maggiore relativi alla mobilitazione. All’interno: tabelloni di ufficiali e graduati assegnati alle nuove unità; “Bollettino di mobilitazione (2^ parte)” dell’8 maggio 1915; “Campi d’atterramento per aeroplani nelle zone di frontiera (alto Cadore-Carnia-Friuli)” a cura della Direzione generale dell’aeronautica del Ministero della guerra, aprile 1915, con 66 tavole blu dei singoli campi d’atterraggio.

b. 45 - 49

[201/a] Artiglieria. cc. 685

1915 mag. 13 – 1918 gen. 17

Documentazione relativa alla costituzione di una nuova unità d’artiglieria da fortezza; specchi indicanti le forze delle compagnie d’artiglieria in varie zone, delle batterie di cannoni dipendenti dalle armate: I, II, III, IV; sistemazione dei comandi raggruppamenti d’assedio e pesante campale e dei comandi di gruppi d’assedio; specchi dei militari di artiglieria delle armate: I, II, III. All’interno: quadri d’unione di 6 e di 9 carte topografiche 1: 25.000, Comando della VI Armata, raffigurante la sistemazione difensiva austriaca desunta da fotografie d’aeroplani e da dati dell’ufficio informazioni, in particolare l’inquadramento delle artiglierie italiane di medio e grosso calibro alla data del 10 luglio 1917; Carta topografica 1: 100.000 , Comando d’Artiglieria della IV Armata con le disposizioni in gruppi e raggruppamenti delle batterie d’assedio; schizzo raffigurante la dipendenze tattiche e organiche dei singoli raggruppamenti d’assedio della zona Carnia; schizzo raffigurante la sistemazione dei comandi di raggruppamento d’assedio del III corpo d’armata; quadro d’unione di 2 carte topografiche 1: 50.000 dei comandi d’artiglieria della I armata; schizzo con lo schieramento offensivo dei comandi d’artiglieria della III armata.

50

Senza titolo cc. 127

1915 ago. 16 – nov. 20

Istruzioni e circolari relative a riduzione di personale, circolazione automobili, distribuzione; memoriale per l’Ufficio di stato maggiore; gita dei giornalisti; pianta del settore nord ovest di Treviso; pianta del nuovo liceo. All’interno: specchi, circolari, pianta (1:2.000) della città di Treviso nord ovest; progetto dell’edificio del liceo di Udine; “Norme per l’applicazione dell’ordinanza in data 17 giugno e 31 luglio 1915 sulla circolazione con mezzi rapidi…” del Comando supremo del Regio

53


esercito, ottobre 1915.

51

“Situazione forze Intesa 1917” cc. 110

1917 gen. 7 – ott. 14

Schizzi e brevi relazioni settimanali prodotte dall’Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo sulla situazione delle forze internazionali dell’Intesa e nazionali, con le perdite.

54


Ufficio difesa dello Stato

b. 46 - 1

“Ufficio difesa dello Stato. Sunto degli studi compiuti e dell’azione esplicata dal Comando del corpo di stato maggiore per la difesa permanente dello Stato dal 1896 ad oggi” pagg. 39 1908 gen. 1 Rilegato.

“Sotto – commissione centrale mista incaricata di definire l’assetto difensivo delle piazze marittime. Verbali delle sedute tenute nell’ottobre – novembre 1900. Allegati al verbale riassuntivo” pp. 27 1900 ott. 13 – 1901 feb.

2

Verbali.

3

“Sotto – commissione centrale mista incaricata di definire l’assetto difensivo delle piazze marittime. Verbale riassuntivo delle proposte formulate nelle sedute tenute nell’ottobre-novembre 1900” pp. 19 1901 feb. Verbali.

4

“Relazione gen. Saletta sulle Fortificazioni” cc. 173

1908 feb. 24 – ott. 26

Relazioni circa lo stato e il programma di costruzione delle opere di fortificazione sul territorio.

All’interno: specchi e tabelle.

5

“Colombaie. 1 gennaio 1911” cc. 12

1907 ott. – 1911 gen. 1

Specchi; appunti per l’impiego di colombi viaggiatori. All’interno: schizzo della situazione delle colombaie militari al 1 gennaio 1911, scala 1:2.000.000, cm. 65x48;

6

“72 col. Colombaie militari” cc. 109

1904 mag. 28 – 1915 mag. 28

Documentazione relativa al carteggio del capo di Stato maggiore dell’Ufficio difesa dello Stato del Comando del corpo di stato maggiore.

All’interno: estratto del registro di protocollo dei dispacci-colombo giunti alla colombaia dal 14 al 23 giugno 1914; situazioni generali delle colombaie; specchi; 55


schizzo della situazione delle colombaie (cm 53 x 65 ); schizzo del progetto di ordinamento generale delle colombaie (cm 94cm x 84).

7

“71 ca. Artiglieria da campagna” cc. 292

1908 nov. 6 – 1915 mag. 28

Documentazione relativa al carteggio del capo di Stato maggiore dell’Ufficio difesa dello Stato del Comando del corpo di Stato maggiore. All’interno: una fotografia di “affusto” in data 16/3/1915

b. 47 - 8

“71 col. Artiglieria da costa” cc. 263

1908 dic. 19 - 1914 giu. 5

Documentazione relativa al carteggio del capo di Stato maggiore dell’Ufficio difesa dello Stato del Comando del corpo di Stato maggiore. All’interno: raccolta di docc. stralciati e in copia relativi alla Divisione Stato maggiore e all’Ordinamento e mobilitazione.

9

“71 A.F. Artiglieria delle fortezze. Anno 1914 e 1915” cc. 552 1912 nov. 28 – 1915 giu. 29 Documentazione relativa al carteggio dell’Ufficio difesa dello Stato del Comando del corpo di Stato maggiore. All’interno: specchi; “Quaderno dei materiali d’artiglieria per batterie da 70 mont. assegnate alle fortezze” del marzo 1914; “Verbale n. 146 della Commissione mista degli ispettori d’artiglieria e genio relativo al seguente argomento: installazioni di medio calibro rinforzate e più potenti nella difesa terrestre. Adunanza 6 maggio 1914”.

10

[72 PA. Parco d’assedio del Genio] cc. 73 + pagg. 247

1914 ago. 26 – 1915 feb. 11

Documentazione relativa al carteggio del capo di Stato maggiore dell’Ufficio difesa dello Stato del Comando del corpo di Stato maggiore. Pubblicazione a stampa “Istruzione sul Parco d’assedio del Genio da montagna. Pavia 1900”.

Ufficio istruzioni e manovre in appendice al fondo G28 b.48 - 1

Posizione degli ufficiali cc. 49

1912 lug. 4 – 1913 ott. 26 56


Relazione riguastante il comportamento dei generali del partito rosso durante le manovre; relazione riguardo il rimpatrio del generale Ghirandini; manovra con i quadri per i tenenti colonnelli; proposte di promozioni eccezionali. “Viaggi di ufficiali generali”. cc.118

2

1913

Documentazione relativa alla relazione dell’Ufficio istruzioni e manovre sul viaggio di ufficiali generali. All’interno: carte topografiche n. 6 zona fra Livorno-Piemonte sc. 1:100.000 cm 100x70 “Relazione sulla manovra con quadri di più corpi d’armata svolta nel Friuli nel maggio-giugno 1910” cc. 70 1919 feb. 27

3

Circolari; relazione.

All’interno: opuscolo a stampa “Esercitazioni annuali. 1910-11”.

4

3

“Allegati della relazione sulla manovra con i quadri di più corpi d’armata svolta nel Friuli nel maggio-giugno 1910” cc. 216 1910 mag. – 1911 mag. 24 Documentazione relativa alle direttive date dal comandante l’Armata W al comandante il corpo d’armata X, il 12 maggio 1911, a S. Vito al Tagliamento; nota circa le direttive mandate dal Capo di Stato Maggiore dell’esercito austro-ungarico ai comandanti della II e III armata; memoria dell’intendente dell’armata W; direttive emanate nel periodo della mobilitazione occulta; operazione difensiva da parte dell’Austria contro la costa compresa fra Venezia e il confine. All’interno: specchi grafici; tabelle; schizzo degli alloggiamenti della divisione R la sera del 15 maggio, a Spilimbergo e a Gradisca, cm. 24.5x18.5; situazione grafica della dislocazione del Corpo di cavalleria al mattino del 12 maggio 1911, Corpo di cavalleria quartier generale a Pordenone, cm. 36,5x35,5; situazioni grafiche; ritaglio a stampa “L’amico del contadino”, Udine, 13 marzo 1909; schizzo della manovra dei quadri di più corpi d’armata, maggio 1910, scala 1: 25.000, cm. 75x61.

1 2 3 5

“Allegati 13 alla relazione manovra con i quadri svolta nel Friuli nel 1910” “Memoria riassuntiva sul funzionamento dei servizi d’intendenza ( con annessi schizzi )” “Documenti a complemento della memoria riassuntiva sul funzionamento dei servizi d’intendenza” Schizzi annessi alla relazione delle manovre con i quadri nel VI corpo d’armata cc. 14 1912 set. 11 Schizzi.

6

“Allegato I. Allegato II. Allegato III” cc. 37

1910 feb. 28 – 1912 mag. 17 57


Circolari circa le esercitazioni con i quadri nell’esercizio finanziario 1911-12; esercitazioni annuali nell’esercizio finanziario 1910-11; relazione circa le truppe di manovre del partito rosso, comando dell’armata; relazione circa le truppe di manovra del partito azzurro.

Registro della Segreteria dell’Ufficio istruzioni e manovre cc.87

7

1871 - 1912 con docc. del 1918

Data, terreno, grandi unità, formazione, comandante e direttore delle manovre e dei campi d’istruzione. All’interno: uno schizzo delle Grandi manovre dal 1887 al 1903; uno schizzo della sistemazione difensiva arretrata al 1918 (cm 91 x 118)

Segreteria riparto operazioni in appendice al fondo G24 b.49 - 1

2

“Costituzione comandi d’armata dal tempo di pace” cc.69

1910 ott. 22 – 1914

Minute di carteggio ufficioso personale di comandanti d’armata; attribuzioni e sedi dei comandanti designati d’armata.

58


2

4

Senza titolo cc.108

1911 nov. 15 – 1912 lug. 3

Documenti sulle manovre in Moravia nel 1909; osservazioni da fonte austriaca alle grandi manovre austro-ungariche; carteggio relativo alle istruzioni di mobilitazione e all’istruzione dell’ufficiale d’alloggiamento dello scacchiere orientale.

3

5

[Comando del Corpo di Stato maggiore. Corrispondenza Mobilitazione Comando supremo. 1915] cc. 87, 60, 16, 83, 71 1910 set. 23 – 1915 gen. 25 pagg. 29 Documentazione relativa a cinque sottofascicoli comprendono provvedimenti, studi, corrispondenza, circolari, relazioni, elenchi e tabelle relativi alla mobilitazione del 1915.

1

2

3

4

5

b.50 - 4

- [Carteggio relativo al Comando supremo (anteriore alla mobilitazione) 1915] Materiale classificato cat. 3^ del Comando del Corpo di Stato maggiore Riparto operazioni Ufficio segreteria 1915 gen.26 – mag. 19 con docc. dal 1909 - [Carte varie. Difesa del Gran Quartiere Generale] Materiale classificato cat. 4^/H del Comando del Corpo di Stato maggiore Riparto operazioni Ufficio segreteria 1915 gen. 21 – mag. 28 - [Bollettino di Mobilitazione e sua attuazione.Marzo 1915] Materiale senza classifica del Comando del Corpo di Stato maggiore Riparto operazioni Ufficio segreteria. All’interno pubbl. a stampa “Comando del Corpo di Stato maggiore. Norme generali circa la costituzione e il funzionamento del Comando supremo mobilitato. Aprile 1915” 1915 mar. 14 – apr. 20 - [Colonnelli e maggiori provenienti dallo Stato maggiore. Capitani provenienti dal Corso di esperimento. Con le indicazioni relative al corpo e alla guarnigione] Materiale senza classifica del Comando del Corpo di Stato maggiore Riparto operazioni Ufficio segreteria. 1914 dic. 19 – 1915 mag. 23 - [Documenti relativi al personale e al materiale per il Comando supremo 1912-1915] Materiale senza classifica del Comando del Corpo di Stato maggiore Riparto operazioni Ufficio segreteria. All’interno “Giornale militare ufficiale” Dispense 4^ e 16^ del 23 gennaio e 20 marzo 1915. 1912 lug. 5 – 1915 giu. con docc. dal lug. 1903

Senza titolo cc. 143

1914 nov. 26 – 1915 mag. 22

Circolari, carteggio, tabelle e specchi relativi alla mobilitazione del Comando supremo. Materiale distribuito dal Comando del corpo di Stato maggiore.

5

Senza titolo cc. 45

1915 feb. 24 – mag. 22

59


Circolari, comunicazioni e carteggio diramato dal Comando del corpo di stato maggiore relativi alla mobilitazione del comando supremo. All’interno: specchi e schizzi: - carta della Svizzera scala 1:100.000 cm 50 x 58 - carta della frontiera occidentale scala 1:50.000 cm 52 x 58 - carta della Francia scala 1:80.000 cm 52cm x 58

6

Comando del corpo di Stato maggiore. Corso di esperimento 1896-97. Temi svolti dagli ammessi al corso. pagg. 99/44/63/58/44 1897 feb. Documentazione relativa a cinque temi/studi con relativi allegati. All’interno: schizzi, tabelle e fotografie.

7

Comando del corpo di stato maggiore. Corso di esperimento 1896-97. Temi svolti dagli ammessi al corso. pagg. 56/112/57/17/45/62/51/86/64 1897 feb. Documentazione relativa a nove temi/studi con relativi allegati. All’interno: schizzi, tabelle e fotografie.

b. 51 - 8

“Comando del corpo di stato maggiore. Riparto operazioni. Viaggio del corso d’esperimento 1900-901. 2^ Sezione” cc. 121 1901 mag. Documentazione relativa a diari e relazioni, memoriali dei lavori eseguiti dagli ufficiali alla fine del corso. All’interno: schizzi.

9

“Viaggio del corso di esperimento 1907-08. 1°Periodo. Temi svolti dagli ufficiali e non ammessi al Diario della manovra” cc 461 1908 mag. Documentazione relativa a 27 temi svolti dai singoli ufficiali, diari.

b. 52 - 10

[Comando del corpo di stato maggiore. Viaggio d’istruzione 1911 (di Stato maggiore e del Corso d’esperimento)] cc. 519 1911 mag. Situazioni riassuntive, circolari, carteggio con la direzione, materiale a stampa relativo alla manovra nel senese; diario della direzione della manovra. Relazioni e promemoria. All’interno: 45 schizzi vari della zona di Siena, in varie scale e grandezze.

11

“Esami definitivi per i tenenti aspiranti all’avanzamento a scelta 1911. Manovra coi 60


quadri. Dicembre 1911 tra Corneto Tarquinia e Monte Romano. Fogli 142 e 142 (Civitavecchia e Bracciano) della Carta d’Italia al 100.000” cc. 13 1911 dic. Documentazione relativa a: prove scritte per l’esame di otto ufficiali; materiale incluso in una busta sigillata; diari. Le prove sono compilate su quaderni e notes. La documentazione appartiene al Comando del corpo di Stato maggiore.

Segreteria riparto operazioni. Ufficio informazioni b.53 - 12

1 Fortificazioni francesi cc. 311

1914

Documentazione relativa alle informazioni riguardanti le fortificazioni francesi nel 1914; notizie sulle camere da mina all’imbocco ovest della galleria di Monte Grazian sul tratto ferroviario Nizza-Cuneo; notizie sulle opere di Monte Janus; notizie su Modane; notizie sul porto di Marsiglia; pro-memoria per lo scacchiere occidentale sulla zona di Nizza.

Segreteria riparto operazioni. Ufficio coloniale b.53 - 13

Repubbliche Sud Americane cc. 95

1899 mar.

Relazione su studi e lavori compiuti durante la missione nella Repubblica Argentina dal luglio 1896 all’ottobre 1898; cenni sulle forze militari di alcune repubbliche SudAmericane. All’interno: n.2 lucidi cm 70x50.

14

“Ufficio coloniale. Notizie statistiche relative all’esercito italiano per il periodo dal 1890 al 1900” cc. 14 1901 feb. 21 Tabelle.

15

“Principali leggi di ordinamento (1872-1902)” cc. 74

1902

Memoria circa l’esigenze militari alle quali occorre provvedere nell’interesse della difesa dello Stato ed in particolare per l’eventualità di un conflitto con L’Austria-Ungheria; promemoria sulle spese straordinarie militari.

61


“Funzionamento alto comando presso stati esteri” cc. 47

16

1906

Pro-memoria sul corpo di Stato maggiore nei principali eserciti esteri (Inghilterra, Francia, Germani, Austria - Ungheria, Russia).

b.54 - 17

Senza titolo cc.186

1909 gen. 28 – 1910 apr. 7

Corrispondenza sulla politica e gli armamenti in argentina; rapporto sulle truppe del genio nell’esercito rumeno; servizi e stabilimenti in Romani e Serbia.

18

1

“Ufficio Coloniale. Sezione I / M[obilitazione]S[peciale].Elenco dei documenti R[ riservata] e RR [ riservatissima]riflettenti M S e autorità alle quali essi furono distribuiti”. cc. 35 1909 lug. 16 - 1912 gen. 31 Specchi; circolari e disposizioni relative alla mobilitazione speciale.

1 19

“Z. M. Specchi di distribuzione con ricevute”

“Ufficio coloniale. Registro di consegna dei documenti relativi alle mobilitazioni speciali oltremare” cc. 40 1910 feb. 22 – 1913 gen. 22 Specchi, circolari; registro di consegna dei documenti relativi alle mobilitazioni speciali per spedizioni oltremare.

20

Ufficio coloniale cc. 46

1911 mar. – 1913 dic. 7

Documentazione relativa all’Ufficio coloniale promemoria riguardanti i dati decennali circa gli eserciti all’estero; bilancio generale e bilancio della guerra nell’ultimo decennio in Svizzera, Spagna, Francia, Portogallo, Olanda, Belgio, Stati Uniti d’America, Giappone, Grecia, Serbia, Bulgaria, Romania, Gran Bretagna, esercito russo, AustriaUngheria, esercito germanico, confronto delle compagnie di frontiera fra vari eserciti europei. All’interno: specchi numerici.

21

Disposizioni esecutive per l’eventuale mobilitazione di un corpo d’armata speciale destinato ad operare in zone montuose d’oltremare. cc. 30 1911 giu. 4 – 1913 apr. 1 Circolari; specchi. All’interno: schizzo della dislocazione delle truppe turche del VI corpo d’armata (Monastir) verso la metà di maggio 1911, cm. 37x39.

22

“Promemoria generale delle principali operazioni Z(one)M(ontuose)” cc. 24 1913 feb. 15 62


Specchi; promemoria generale delle principali operazioni per la mobilitazione del corpo d’armata speciale Z. M.

23

6

“Eserciti europei vari. Anni 1913 – 1914“ cc. 242

1913 mar. 3 – 1914 ago. 28

Documentazione relativa ai dati sull’esercito bulgaro; bollettini degli stati balcani, Inghilterra; Comando del Corpo di Stato maggiore. Bollettino n. 22 contenente il riassunto delle operazioni militari francesi nell’Ouddai fino al giugno 1912; bollettino AustriUngheria; opuscolo a stampa “Circa i nuovi armamenti della Germania”; relazione sull’esercito svizzero e sulla sistemazione del territorio di confine; promemoria sull’attuale situazione dell’Albania meridionale; relazione sul nuovo ordinamento della cavalleria romana. All’interno: - schizzo della dislocazione territoriale dell’esercito ellenico, scala 1:200.000, cm 50x70; - schizzo delle località occupate dalle truppe montenegrine nella regione degli Hoti, Gruda e Castrati, scala 1:200.000, cm. 31,5x44; - schizzo delle comunicazioni ferroviarie nella Turchia asiatica, scala 1:7.500.000, cm 40x50; - schizzo della dislocazione delle truppe romene nei nuovi territori di Dobruscia, scala 1:400.000, cm. 40x50; - schizzo dei dintorni del passo di Metelka, scala 1:200.000, cm. 31x21; schizzo dei combattimentidi Val Struma (fine luglio 1913), scala 1:200.000, cm. 50x70; - carta della dislocazione dell’esercito austro-ungarico al 1 gennaio 1903, scala 1:800.000, cm 72x98.

1 2 3 4 5 6 b. 55 - 24

“Bollettini balcanici” “Cenni sommari sui generali bulgari” “Ordinamento di pace dello esercito bulgaro pel 1914” “Promemoria avvenimenti nella penisola balcanica mesi di giugno e di luglio” “Cenno sommario sull’esercito svizzero e sulla sistemazione difensiva del territorio di confine” “Nuovo ordinamento della cavalleria romena”

“Distaccamento speciale M[obilitazione] S[peciale]. Anno 1913” cc. 306 1913 apr. 1 – giu. 11 Documentazione relativa al materiale prodotto dall’Ufficio coloniale del Riparto operazioni del Comando del corpo di Stato maggiore relativo ad un invio di uomini in Albania.

25

“Corpi d’Armata. Elenchi documenti Z[one] P[ianeggianti] che hanno in consegna”. cc. 43 1914 feb. 16 – mar. 18 Elenchi dei documenti relativi alla mobilitazione inviati ai vari Comandi dei corpi d’armata; specchio.

63


“Stralcio della memoria sulla formazione di un corpo d’armata per eventuali operazioni in Albania =XV bis” cc. 5 1910

26

Relazione.

27

2

“Pratiche più importanti relative a Valona degli anni 1914 e 1915. Da presentare al sig. Colonnello Cav. Regondi” cc. 34 1915 Appunti circa un progetto per una spedizione di una divisione; specchi.

28

1 2

“1915. Valona” “1915. Mobilitazione speciale”

5

“Precedenti principali relativi alle mobilitazioni speciali” cc. 169 1896 nov. 9 – 1910 mar. 18 Specchi; circolari. All’interno: cartelle di carteggio riflettenti le mobilitazioni speciali inviate dall’ufficio coloniale all’ufficio storico; Bollettino speciale per mobilitazione in zone pianeggianti d’oltremare e zone montuose; - schizzo dell’Albania – Epiro , scala 1: 750.000; - schizzo delle strade dell’Eritrea verso il confine meridionale, scala 1: 400.000, cm. 43x31.

1 2 3 4 5

“Mobilitazioni speciali. Corpo d’Armata XV bis (Albania). Carteggio e studi.” 1903 feb. 3 – 1905 mag. 19 “Predisposizioni per l’invio di rinforzi in Eritrea” 14 gen 1899 – 25 gen 1908 “ Circa la designazione del XII corpo per le tre ipotesi di spedizione oltremare 1904 – 1908” “V-II. 1908. Mobilitazioni speciali” 1908 nov. 12 – dic. 12 “Studio per l’eventuale spedizione in Africa di due corpi d’Armata” 1896 .

Segreteria riparto operazioni. Ufficio scacchiere meridionale in appendice al fondo G33 “Brasile” c. 31

29

1887 nov. 4 – 1891 lug. 9

Appunti e relazioni sull’esercito brasiliano.

30

4

“Brasile” cc. 58

1889 - 1890 64


Specchi; ritaglio a stampa “Brasile”; notizia sugli ordinamenti; elenco del personale diplomatico italiano in Brasile; relazione sulle riserve naturali del Piauhy; relazione del governo brasiliano; relazione sulle vie di comunicazione in Brasile ; relazione sul clima; appunti sui cavi telegrafici sottomarini; relazione sull’immigrazione; appunti sulla bibliografia.

1 2 3 4

31

“Brasile. Climatologia“ “Brasile. Strade, ferrovie e telegrafi” “Brasile. Immigrazione” “Brasile. Bibliografia“

Argentina cc. 28

1891 ott. 27 - 1895 mag. 31

Documentazione relativa ai dati militari sulla Repubblica argentina.

32

[II-3] “Bolivia” cc. 19 e pp. 10

1901 set. – 1905

Estratto del messaggio del Presidente della Repubblica di Bolivia, generale Josè Manuel Pando, presentato alla legislature del 1904 in La Paz il 6 agosto 1904; trattato fra il Cile e la Bolivia; notizie militari. All’interno : bollettino del ministero degli affari esteri Bolivia. Dati commerciali sulla Bolivia.

33

“Messico. Notizie militari. 1902” cc. 4

1902

Documentazione relativa alla relazione sull’esercito del Messico.

34

[II-3] “Cile” cc. 31 e pp. 189

1903 giu. 20 – 1904 feb. 16

Documentazione relativa ai dati sull’esercito cileno; stralcio e traduzione del periodico il “Diario oficial de la Repubblica de Chile”; cenni geografici e storici sulla Repubblica del Cile. All’interno: opuscolo a stampa “Il Chile”; opuscolo a stampa “Estadistica y geografica de Chile en 1885”.

b. 56 - 35

“L’organizzazione militare del Paraguay” cc. 6

1915 feb. 3

Relazione sull’organizzazione militare del Paraguay.

36

“Uruguay” cc. 14

s.d. 65


Documentazione relativa allo stralcio del discorso del presidente della Repubblica uruguaiana in occasione dei lavori del I periodo della XXII legislatura; note militari sulla Repubblica orientale dell’Uruguay.

“Notizie delle forze della Repubblica dell’Uruguay” cc. 5

37

1915 mar. 23

Appunti sull’esercito uruguaiano.

“Ministerio de guerra y marina. Publicacion oficial. Las fronteras militares de la Repubblica oriental del Uruguay. III y IV parte por Roberto Armenio ingenero militar. Montevideo” pp. 62 s.d.

38

Volumi di “Las fronteras militares de la Repubblica oriental del Uruguay, I, II, III, e IV parte.

Segreteria riparto operazioni. Ufficio scacchiere occidentale in appendice al fondo G23 39

3

“Comando del corpo di Stato maggiore. Scacchiere occidentale. Raccolta dei bollettini delle notizie riservate degli affari esteri. Pubblicati nell’anno 1911” pp. 91 1904 ago. 5 – 1911 ott. Dati sommari sulla forza dell’esercito ottomano; bollettino n. 18, Notizie militari relative al Belgio, Francia, Portogallo, Spagna e Svizzera; bollettino n. 19, Notizie militari relative agli stati sottoindicati: Francia, Olanda, Portogallo,Svizzera; relazione sul servizio del treno in guerra nel corpo d’armata tedesco; discorso pronunciato dal Capo di Stato Maggiore dell’esercito tedesco in occasione della inaugurazione del monumento eretto in Berlino al generale-feldmaresciallo conte von Moltke; discorso del ministero della guerra prussiano Ten. Gen. von Einem pronunciato al Reichstag il 3 dicembre c.a. in difesa dei progetti di legge presentati; bollettino n. 7, Francia; promemoria sulla soppressione della “portion restante” nelle armi a cavallo e riduzione dell’effettivo di questa porzione nelle armi a piedi; riassunto dell’articolo pubblicato dal “Figaro” dal titolo “Le nouveau projet de reorganisation de l’armée fransaise”; relazioni circa la costituzione di nuovi comandi di brigata d’artiglieria; progetti circa l’aumento degli stipendi agli ufficiali dell’esercito austro-ungarico; articolo sulle manovre italiane; promemoria circa le notizie relative ai preparativi militari dell’Austria –Ungheria verso le frontiere balcaniche. All’interno: schizzo dell’Africa, scala 1:100.000, cm. 49x37; opuscolo a stampa “La nuova istruzione sul tiro per l’artiglieria da campagna tedesca; scheda di rassegna stampa “La casa di amianto del Kaiser”; ritaglio a stampa “Grandi manovre da montagna austriache nel Sud Tirolo”; ritaglio a stampa “La politica estera e le spese militari fra socialisti e radicali”; ritaglio a stampa “Preparazione morale e preparazione materiale”.

1 2

“Germania” “Francia”

66


3

“Austria”

“Comando del corpo di Stato maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Rapporto sulle notizie riservate raccolte durante il II semestre 1905” cc. 54 1905 gen.

40

Volume.

41

“Comando del corpo di Stato maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere occidentale . Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel I semestre 1905” cc. 24 1905 lug. 24 Relazione.

42

“Comando del corpo di Stato maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere occidentale . Rapporto sulle notizie riservate degli stati esteri” pp.9 1906 feb.1 – dic.10 Bollettini; relazioni; specchi.

43

“Comando del corpo di Stato maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere occidentale . Rapporto sulle notizie riservate degli stati esteri pubblicati nell’anno 1907” pp.19 1907 genn.15- dic.5 Bollettini n.4,5,5,7, Francia; sull’organizzazione militare.

44

Svizzera;

applicazione

della

nuova

legge

“Comando del corpo di Stato maggiore. Scacchiere occidentale. Raccolta dei bollettini delle notizie riservate degli stati esteri, pubblicati nell’anno 1908” cc. 12 1908 mar. 16 – ott. Bollettini nn. 8, 9, 10 Francia.

45

“Marzo 1908. Documenti per il Consiglio dell’Esercito. Dati sugli eserciti esteri”. cc. 35 1908 mar. 23 – mar. 24 Notizie relative agli eserciti in: Russia, Belgio, Spagna, Francia, Austria-Ungheria, Germania, Inghilterra, Stati Uniti, Giappone, Turchia, Stati Balcanici ( Bulgaria, Grecia, Serbia, Romania).

46 1

“Ferma biennale. 1908 – 1910” 67


cc. 28

1908 mag. 13 – 1910 mar. 10

Promemoria circa l’aumento di spesa nel bilancio della guerra francese con l’adozione della ferma biennale; specchi. All’interno: rassegna stampa “ La classe de 1903”, estratto da “ France militare” del 20 maggio 1907.

1

47

“Sulla ferma biennale. Eserciti esteri”

“Comando del corpo di Stato Maggiore. Scacchiere occidentale. Raccolta dei bollettini delle notizie riservate degli affari esteri. Pubblicati nell’anno 1909” pp. 35 1909 feb. – dic. Bollettino n. 11, Francia, specchio della dislocazione invernale delle truppe del XIV e XV corpo d’armata francese alla frontiera italiana; bollettino n. 12, Francia, fortificazioni; bollettino n. 13, L’esercito francese alla fine dell’anno 1909; bollettino n. 14, Francia, fortificazioni; All’interno : specchio della dislocazione invernale delle truppe del XIV e XV corpo d’armata francesi (febbraio 1909), scala 1:750.000, cm. 76x50.

48

“Comando del corpo di Stato maggiore. Scacchiere occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’esercito francese (dicembre 1910)” pp. 71 1910 dic. Volume.

49

“Comando del corpo di Stato maggiore. Scacchiere occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’esercito francese. Dicembre 1910” cc. 71 1910 dic. Volume.

50

“Comando del corpo di Stato maggiore. Scacchiere occidentale. L’esercito svizzero alla metà dell’anno 1910” pp. 21 1910 Volume. All’interno: carta topografica della Svizzera con indicazione della circoscrizione territoriale militare, scala 1:1.000.000, cm. 31x42.

51

“Comando del corpo di Stato maggiore. Scacchiere occidentale. Raccolta dei bollettini delle notizie riservate degli stati esteri” pp. 16 1911 gen. 1 – mar. 1 Bollettini con notizie militari relative a: Belgio, Francia, Portogallo, Spagna e Svizzera .

68


52

“Comando del corpo di Stato maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Rapporto periodico n. 5. Grandi manovre giapponesi del 1910” pp. 7 1911 apr. Relazione. All’interno: - schizzo della situazione iniziale 12 novembre 1910, scala 1:500.000, cm. 31,5x40; - schizzo del combattimento del 13, 14, e 15 novembre 1910, scala 1:100.000, cm. 31x63; - schizzo del combattimento del 16 novembre 1910, scala 1:100.000, cm. 21x31.

53

“Comando del corpo di Stato maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Sezione terreno e fortificazioni.Bollettino n. 20. Marzo 1912” pp. 17 1912 mar. Bollettino. All’interno: schizzo della strada delle Alpi, cm. 68x30.5.

54

“Comando del corpo di Stato maggiore. Scacchiere occidentale. Cenni sommari sulla costituzione dell’esercito spagnolo. Aprile 1912” pp. 20 1912 apr. Cenni sommari sulla costituzione dell’esercito spagnolo.

55

“Bollettino n. 21” cc. 19

1912 giu.

Bollettino.

b. 57 - 56

“Comando del corpo di Stato maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Sezione statistica. Bollettino n. 22” cc. 7 1913 mar. Bollettino. All’interno: - schizzo delle operazioni militari francesi nell’Ouddai, scala 1:15.000.000, cm. 30,5x29.

57

“Comando del corpo di Stato maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Sezione statistica. Bollettini nn. 23-24” cc. 39 1913 apr. Bollettino n. 24 sulla nuova legge sull’ordinamento della fanteria in Francia; bollettino n. 23 Francia. All’interno: schizzo dell’assetto difensivo della frontiera Nord della Francia, cm. 70x50 .

69


58

“Comando del corpo di Stato maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Sezione terreno e fortificazioni. Bollettini riflettenti gli eserciti esteri e relativi territori. Francia e colonie. Svizzera. Spagna. Olanda. Belgio” pp. 40 1914 feb. Bollettino.

59

Bollettini pubblicati nel 1910. cc. 21

1910 apr. – dic.

Documentazione relativa al bollettino n. 16, Francia, specchio della dislocazione invernale delle truppe del XIV e XV corpo d’armata francese alla frontiera italiana; bollettino n. 17, Francia, fortificazioni; bollettino n. 15, Francia, specchio della dislocazione invernale delle truppe del XIV e XV corpo d’armata francese alla frontiera italiana. All’interno: specchio della dislocazione invernale delle truppe del XIV e XV corpo d’armata francesi (dicembre 1910), scala 1: 1.000.000, cm. 76x50; schizzo della sistemazione probabile del campo trincerato di Nizza ( fronte verso terra-opere centrali) all’atto della mobilitazione, scala 1:100.000, cm. 24x38; schizzo dell’indice grafico delle comunicazioni citate nel bollettino n. 17 del 1910, cm. 31.5x33; specchio della dislocazione invernale delle truppe del XIV e XV corpo d’armata francesi ( aprile 1910), scala 1:750.000, cm. 76x50.

60

“Dislokationskarte des k. u. k. österr.-ung. Heeres, der Landwehren und der Gendarmerie-Korps im Jahre 1907“ cc. 1 1907 Carta della dislocazione dell’imperial regio esercito austro-ungarico 1907, scala 1:800.000, cm. 72x98.

Segreteria riparto operazioni. Ufficio scacchiere orientale in appendice al fondo G22 61

“Specchi relativi alla forza delle armate. Formazione di guerra delle armate” cc. 8 1902 apr. – 1904 feb. 22 Specchi della I, II, III, IV armata.

62

“ Modificazioni all’ordinamento. Ordinamento dell’artiglieria”. cc. 31 1908 mag. – ago. 9 Specchi; grafici; tabelle circa l’artiglieria da campagna e da montagna; dati relativi all’artiglieria di corpo d’armata in Germania, Austria-Ungheria, Francia, Russia, Bulgaria, Giappone.

70


63

1

20. “L’organizzazione difensiva dell’Austria-Ungheria ed i suoi lavori degli ultimi anni, interessanti direttamente o indirettamente la nostra frontiera” cc. 34 pp. 49 Relazione e specchi. All’interno: ritagli di stampa “ Feuilleton du journal des dèbats du 22 septembre 1906. Sur la frontiere austro-italienne. Notes et observations militaires ou autres”; opuscolo a stampa “ Attività militare dell’Austria-Ungheria in genere ed alla frontiera italiana in specie”; opuscolo a stampa “ Bollettini riflettenti gli eserciti esteri e relativi territori. Austria-Ungheria. Bollettino n. 54”, allegati al Bollettino 3 schizzi: I “Le strade Castel Tesino-Col della Cicogna e Castel Tesino-Monte Picosta”, scala 1:25.000, cm. 41,5x31; II “Lavori difensivi preparati nelle regioni dell’Isonzo e del Carso”, scala 1:200.000, cm. 39x44; III “Fortificazioni austriache alla frontiera serbo-montenegrina”, scala 1:500.000, cm. 31x20 ; quadro d’unione di 2 carte indicanti le opere di fortificazione e la viabilità in Italia, Austria e Bosnia-Croazia-Serbia, scale 1:500.000, 1:700.000, cm. 61.5x108; carte geografiche indicanti la prima linea Reschen-Stelvio, scala 1:75.000, cm. 70x21; seconda linea del Tonale, scala 1:75.000, cm. 31x62.5; terza linea delle Giudicarie, scala 1:75.000, cm. 30.5x21; quarta linea del Sarca-Garda, scala 1:75.000, cm. 31x21; quinta linea del Brennero, scala 1:75.000, 48x21; ottava linea di Val Sugana, scala 1:75.000, cm. 40x55; nona linea del Passo di Rolle, scala 1:75.000, cm. 47x21; decima linea del Passo di S. Pellegrino, scala 1:75.000, cm. 31x42; undicesima linea di Val Livinallongo, scala 1:75.000, cm. 31x21; dodicesima linea d’Allemagna, scala 1:75.000, cm. 31x42; tredicesima linea di M.Croce di Complico, scala 1:75.000, cm. 31x21; quindicesima linea della Pontebba, scala 1:75.000, cm. 31x42; sedicesima linea del Predil-Pulfero, scala 1:75.000, cm. 41x21; piazza forte marittima di Pola, scala 1:75.000, cm. 42x34,5; fortificazioni di Cattaro, scala 1:75.000, cm. 30.5x55.

1

64

“ L’organizzazione difensiva dell’Austria-Ungheria ed i suoi lavori degli ultimi anni, interessanti direttamente o indirettamente la nostra frontiera”.

“Fascicolo viabilità” cc. 427 Due registri “ Scacchiere Orientale. Notizie relative alla rete stradale della zona di frontiera dal 1893 in poi”; rubrica con indice delle strade, caserme, linee telefoniche ecc. costruite alla frontiera orientale ( territorio austriaco) dal 1905 in poi. All’interno : - foglio di Peschiera, scala 1:100.000, cm. 43x42; - foglio di Schio, scala 1:100.000, cm. 42.5x42; foglio di Udine, scala 1:100.000, cm. 42x42; - foglio di Ampezzo, scala 1:100.000, cm. 42x42; - foglio di Pontebba, scala 1:100.000, cm. 42x46; - quadro di due fogli di Belluno e Maniaco, scala 1:100.000, 42.5x80.

65

Senza titolo. cc. 2

s.d.

Fotografie: serie n. 7; serie n. 9 da Adi Serghem verso ovest e nord.

71


Segreteria riparto intendenza. Ufficio servizi b. 58 - 1

Viaggio del capo di Stato maggiore cc. 97

1894

Relazione sul viaggio di Stato maggiore; pareri del direttore; proposte dei capi partito. All’interno: schizzi scala 1: 100.000, cm.50 x 60 n.7; scala 1: 25.000 cm 80x 60 n.18

2

Viaggio del capo di Stato maggiore cc. 128

1895

Relazione del viaggio di Stato maggiore dal Colle d’Abries all’Enciastraia; appendici alla relazione di viaggio dal colle d’Abries all’Enciastraia.

3

Viaggio del capo di Stato maggiore cc. 166

1896

Documentazione relativa a: relazione del viaggio di Stato maggiore dal colle di Pouriac a Ventimiglia. All’interno: schizzi n. 3 scala 1:100.000, cm 100x70 ; n.7 scala 1: 25.000, cm 80x60

4

Viaggio del capo di Stato maggiore cc.231

1897

Relazione del viaggio di Stato maggiore dal colle d’Abries al Gran S.Bernardo. All’interno: schizzi n.6 scala 1:100.000, cm 50x60; n.8 scala 1: 250.000, cm 30x50; n.3 scala 1:25.000, cm80x60

5

Viaggio del capo di Stato maggiore cc. 173

1898

Relazione del viaggio di Stato maggiore dal Piz Umbrail a Monte Peralba. 6

“Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1898” cc. 13 + pagg. 173

1898 dic.

Rilegato.

72


All’interno: tredici schizzi della zona tra Piz Umbrail e monte Peralba .

b. 59-7

Viaggio del capo di Stato maggiore cc. 281

1899

Relazione del viaggio di Stato maggiore dal Monte Peralba al mare Adriatico; appendice alla relazione del viaggio di Stato maggiore con studio delle linee ferroviarie italiane in relazione alla radunata Nord-Est; studio delle linee ferroviarie austriache in relazione alla radunata austriaca alla frontiera italiana. All’interno: n. 15 schizzi scala 1:100.000, cm 50x60.

8

“Appendice alla Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1899” pagg. 183 1899 dic. Rilegato.

9

Viaggio del capo di Stato maggiore cc. 17

1900

Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1900; zona frontiera italo-svizzera.

10

Viaggio del capo di Stato maggiore cc. 179

1901

Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1901; Appennino settentrionale dal Colle del Turchino al Colle dell’Abetone.

11

“Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1900. Zona di frontiera italosvizzera” cc. 87 1901 gen. 6 Pubblicazione a stampa, con lettera di trasmissione del capo di stato maggiore al Ministero della guerra. All’interno: “Stralcio della relazione del viaggio di stato maggiore dell’anno 1900”; carte: - due schizzi della Svizzera scala 1:500.000, cm 57 x 75 e cm 61 x 74; - carta turistica della Svizzera scala 1:500.000, cm 56 x 78; - uno schizzo relativo alla prima manovra della 25^ giornata di mobilitazione scala 1:250.000 cm 66x 74; - uno schizzo relativo alla dislocazione nella zona di Bourg S. Maurice la 25^ giornata scala 1:80.000 cm 41x 53; - uno schizzo della situazione al 30° giorno di mobilitazione italiana scala 1:250.000 cm 66 x 74; - uno schizzo del combattimento nella 32^ giornata di mobilitazione italiana scala 1:80.000, cm 55x 56; - uno schizzo del combattimento della 33^ giornata di mobilitazione italiana scala 1:80.000, cm55x 56; - uno schizzo del combattimento nella 34^ giornata di mobilitazione italiana scala 1:80.000, cm 55x 57;

73


- uno schizzo della posizione fortificata di Chamonix scala 1:50.000, cm 31x42.

b. 60 - 12

“Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1901. Appennino settentrionale dal colle del Turchino al colle dell’Abetone” 1901 dic. 5 Pubblicazione a stampa con lettera di trasmissione del capo di stato maggiore al ministro della guerra. All’interno: tredici schizzi.

13

Viaggio del capo di Stato maggiore cc.185

1902

Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1902; Appennino dell’Appennino al passo di Viamaggio.

14

Viaggio del capo di Stato maggiore cc. 44

dal passo

1900 – 1902

Carta generale del viaggio di Stato maggiore riguardante i passi appenninici, Bologna, le coste toscane; manovre sulle alture presso Lucca; manovre presso Bourg S. Maurice e conca di Beaufort; simulazioni di combattimenti ai colli del Julier e del Septimer e presso Sargans; carta della Svizzera. All’interno: carta scala 1:250.000, cm 110x85 n.35 scala 1: 500.000, cm 70x90 n.4 scala 1: 500.000, cm 80x55 n.5

b. 61 - 15

“Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1902. Appennino dal passo dell’Abetone al passo di Viamaggio” [1903 gen. 9] Pubblicazione a stampa senza lettera di trasmissione. All’interno: sedici schizzi.

16

“Comando del corpo di stato maggiore. Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1903” pagg. 72 1903 Rilegato. All’interno: dodici schizzi sul territorio tra Mantova, Venezia e il basso Piave.

17

“Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1903” 1904 apr. 13 Pubblicazione a stampa con lettera di trasmissione del capo di stato maggiore al Ministero della guerra.

18

“Schizzi annessi alla Relazione del viaggio di Stato maggiore del 1904” 74


cc. 17

1904

Documentazione relativa a: quattordici schizzi: - due schizzi della frontiera italiana scala 1:500.000 cm 50 x 74; - tre schizzi del Tagliamento scala 1:250.000 cm 68x 46; - cinque schizzi della frontiera italiana scala 1:250.000, cm 75x144; - due schizzi di Livenza scala 1:250.000, cm 68 x 46; - uno schizzo d’insieme scala 1:1.000.000, cm 44x 63; - uno schizzo delle fortezze italiane e austriache scala 1:500.000, cm 68x 80.

19

Viaggio del capo di Stato maggiore cc.137

1904

Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1904; frontiera Nord-Est.

20

“Relazione del viaggio di Stato maggiore dell’anno 1904. Frontiera nord-est” [1905] Pubblicazione a stampa senza lettera di trasmissione. All’interno: un grafico con la composizione dei due partiti rosso e azzurro e sedici schizzi: - uno schizzo della località di raccolta scala 1:500.000, cm 50x75; - uno schizzo della situazione alla frontiera il 30 giugno scala 1:500.000, cm 50 x 75; - uno schizzo della situazione a est del Tagliamento il 3 luglio scala 1:250.000, cm 69 x 46; - uno schizzo della situazione a est del Tagliamento il 4 luglio scala 1:250.000, cm 69x 46; - uno schizzo della situazione a est del Tagliamento il 5 luglio scala 1:250.000, cm 69x 46; - uno schizzo della situazione a est del Tagliamento il 5 luglio sera scala 1:250.000, cm 74x143; - uno schizzo della situazione l’8 luglio scala 1:250.000, cm 75 x 145; - uno schizzo della pianura veneta il 9 luglio scala 1:250.000, cm 68x 46; - uno schizzo della situazione a est di Livenza il 13 luglio scala 1:250.000, cm 68x 46; - uno schizzo della situazione dei due partiti il 13 luglio scala 1:250.000, cm 74 x 143; - uno schizzo della situazione dei due partiti il 17 luglio scala 1:250.000, cm 74 x 145.

b.62 - 21

Viaggio del capo di Stato maggiore cc. 462

1905 – 1911

Relazione del viaggio dello Stato maggiore nel 1905 nella zona di frontiera Nord-Est; relazione delle grandi manovre nella Campania del 1905; relazione delle manovre dal colle di Tenda al passo del Turchino; relazione sulle grandi manovre del 1911.

22

“Verbali della Commissione incaricata di esaminare le carte e gli oggetti esistenti nell’ufficio di S.E. il Capo di Stato maggiore dell’Esercito. 16 luglio 1914” cc. 52 1906 apr. 25 – 1914 lug. 16 Verbale della Commissione; specchi.

75


23

“Pacco A. Progetto di mobilitazione” cc. 226

[1910]

Moduli, modelli, fattispecie di documentazione da utilizzare in caso di mobilitazione, ipotesi di minute. All’interno: otto buste contenenti operazioni, manovre, ordini di movimento, specchi, corrispondenza con le armate del capo di Stato maggiore.

b. 63 – 24

“Progetto di mobilitazione. Pacco B” cc. 53

[1910]

Moduli, facsimile di corrispondenza, modelli, relativi ad operazioni, manovre ed ordini di movimento in un eventuale mobilitazione. All’interno: tabelle e specchi.

25

“Progetto di mobilitazione. Pacco C” cc. 125

[1910]

Documentazione relativa alle istruzioni, ipotesi di manovre, operazioni, ordini di movimento. All’interno: schizzi di piante di città, specchi e tabelle.

26

“Progetto di mobilitazione. Pacco D” cc. 11

[1910]

Documentazione relativa agli ordini di movimento, minute di corrispondenza .

b. 63 - 27

976/V/7 “Esempio di una manovra sulla carta pei servizi d’intendenza” [1893 nov. 10] Documentazione relativa a manovra sulla carta, senza lettera di trasmissione, inviato dal capo di Stato maggiore. All’interno: un grafico; uno schizzo della zona tra Piacenza e Bologna scala 1:100.000, cm 84x142.

28

V/7/701 “Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Manovra sulla carta pel funzionamento dei servizi d’intendenza in zona montana. Roma giugno 1895” [1895 giu. 18] Carte spillate, non rilegate, senza lettera di trasmissione inviate dal Corpo di stato maggiore. All’interno: schizzi e grafici.

76


b. 64 - 29

V/7/382 “Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Manovra sulla carta pel funzionamento dei servizi d’intendenza. Roma giugno 1896” [1896 giu. 20] Carte spillate, non rilegate, senza lettera di trasmissione. All’interno: minuta manoscritta.

30

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Manovra sulla carta pel funzionamento dei servizi d’Intendenza. Roma giugno 1896” pagg. 87 1896 giu. Rilegato.

31

V/7/398 “Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Relazione della manovra sulla carta per lo studio del funzionamento dei servizi d’intendenza, svoltasi nel mese di aprile 1897 presso il Reparto. Roma giugno 1897” [1897 giu. 19] Carte spillate, non rilegate, senza lettera di trasmissione. All’interno: otto schizzi e grafici.

32

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Relazione della manovra sulla carta per lo studio del funzionamento dei servizi d’Intendenza, svoltasi nel mese di aprile 1897 presso il Reparto. Roma giugno 1897” cc. 125 1897 giu. Documentazione non rilegata in un raccoglitore. All’interno: schizzi e specchi.

33

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Manovra sulla carta pel funzionamento dei servizi d’Intendenza. Anno 1899” cc. 166 1899 giu. Documentazione non rilegata in un raccoglitore. All’interno: schizzi e specchi.

34

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Manovra sulla carta pel funzionamento dei servizi d'intendenza. Anno 1899” [1900 gen. 22] Carte legate, non rilegate, senza lettera di trasmissione. All’interno: uno schizzo e un grafico.

b. 65 - 35

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’Intendenza svolta sulla carta nel febbraio 1900” [1900 nov. 6] 77


Volume senza lettera di trasmissione. All’interno: due grafici cm 32x45.

36

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’Intendenza svolta sulla carta nel febbraio 1900” cc. 2 + pagg. 61 1900 Rilegato. All’interno: schizzi e specchi.

37

[Manovra di Intendenza sulla carta 1901] cc. 135

[1901 giu.]

Documentazione relativa a: ordini di manovra e mobilitazione relativi ad un’ipotesi di mobilitazione sulla carta.

38

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Manovra sulla carta pel funzionamento dei servizi d’Intendenza. Anno 1902” cc. 5 + pagg. 306 1902 Rilegato. All’interno: specchi e schizzi.

39

“Comando del corpo di Stato maggiore. Reparto intendenza”. cc. 63

1902

Relazione della manovra sulla carta per lo svolgimento dei servizi d’intendenza svoltosi presso il riparto intendenza nell’aprile 1902; riassunto delle notizie logistiche sulla strada del Sempione; tabella di movimento; trasporto ferroviario dell’armata; provvedimenti in previsione di uno scontro nella valle del fiume Po.

b.66 - 40

[Manovra di Intendenza sulla carta 1903] cc. 154

[1903 dic.] con docc. del luglio 1904

Ordini di manovra, studi e relazioni relativi ad un’ipotesi di mobilitazione dell’Intendenza. All’interno: schizzi, specchi, tabelle.

41

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’Intendenza svolta sopra la carta nel giugno 1904” cc. 7 + pagg. 108 1904 Rilegato. All’interno: quattro schizzi e una circolare di trasmissione della relazione del 2 gennaio 1905. Si segnala sulla camicia una classifica “C/1/8”

78


42

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’Intendenza svolta sopra la carta nel giugno 1904” 1905 gen. 2 Volume con lettera di trasmissione del capo di stato maggiore al Ministero della guerra. All’interno: quattro schizzi cm 21x31.

43

[Manovra di Intendenza sulla carta 1905] cc. 335

[1905 lug.]

Ordini di manovra, relazioni, diari, studi relativi ad un’ipotesi di mobilitazione dell’Intendenza. All’interno: schizzi e specchi.

b. 67 - 44

[Manovra di Intendenza sulla carta. Febbraio 1910. 1^ fase] cc. 217

[1910]

Ordini, manovre, ordini di movimento relativi ad un’ipotesi sulla carta di mobilitazione dell’Intendenza. Relazioni All’interno: schizzi, specchi e tabelle.

45

[Manovra di Intendenza sulla carta. Febbraio 1910. 3^ fase] cc. 288

[1910]

Ordini, manovre, ordini di movimento, relazioni relative ad un’ipotesi di mobilitazione del servizio intendenza. All’interno: schizzi, specchi e tabelle; due mappe della 1^ Armata scala 1:250.000, cm 66x 74.

46

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Manovra d’Intendenza sulla carta dell’anno 1910. Allegati alla relazione e situazioni grafiche” cc. 11 pagg. 89 1910 Rilegato.

47

“Comando del Corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Ufficio servizi. Manovra d’Intendenza sulla carta (1914)” cc. 101 1914 Carte sciolte.

Riparto Intendenza.Ufficio trasporti b. 68 - 48 1

“ Cart. R – 1. Corpo di Stato maggiore. Riparti intendenza. Relazione intorno al 79


progetto di mobilitazione e radunata verso la frontiera N. E. Aprile 1902” cc. 39 1902 apr. Relazione intorno al progetto di mobilitazione e radunata verso la frontiera N.E.; specchi sulla mobilitazione e radunata N. E. aprile 1902. All’interno: carta delle strade ferrate italiane, scala 1: 500.000, cm. 68x63; grafico dell’intensità giornaliera del movimento ferroviario sulle principali linee; grafico dell’intensità totale del movimento ferroviario sulle principali linee durante tutta la mobilitazione; schizzo dei piani caricatori militari nella zona di radunata, scala 1:500.000, cm. 47x72,5; grafico dei carichi e degli scarichi che si effettuano nelle stazioni ferroviarie durante la mobilitazione; specchio grafico di radunata riassuntivo; schizzo con la situazione all sera del 3^ giorno di mobilitazione, scala 1:500.000, cm. 53x74; specchio grafico di radunata complessivo; schizzo della situazione al 9^ giorno di mobilitazione, scala 1:500.000, cm. 53x74; schizzo della situazione alla sera del 15^ giorno di mobilitazione, scala 1:500.000, cm. 53x74; schizzo della situazione a mobilitazione compiuta, scala 1:500.000, cm. 53x74.

49

1

Relazione intorno al progetto di mobilitazione e radunata verso la frontiera N.E. Aprile 1902.

4

“A. Provvedimenti di indole organica in relazione alla radunata N.E. Preparazioni. Studi vari. 1904-1905” cc. 77 1904 ago. 12 – ott. Promemoria e specchi sui provvedimenti organici riguardanti la mobilitazione e la radunata. All’interno: carta dell’Italia settentrionale, cm. 27x41; 6 carte della circoscrizione militare del Regno d’Italia, scala 1:3.200.000, cm. 49x36.

50

1

“Provvedimenti di carattere organico riguardanti la mobilitazione e la radunata”

2

“Mobilitazione e radunata N.E. Promemoria n. 1 e n. 2 e n. 3 (agosto 1904)”

3 4

“Mobilitazione e radunata N.E.” “Calcolo tabelle mobilitazione”

“Relazione intorno al progetto di mobilitazione e radunata verso la frontiera NordEst (luglio 1906)” cc.55 1907 mar. 15 Pro-memoria per l’ufficio del Capo di Stato maggiore riguardante il progetto di mobilitazione e radunata; elenco dei treni occorrenti per i trasporti militari nel Veneto; itinerari di base sul progetto dei trasporti militari; intensità giornaliera del movimento ferroviario sulle principali linee d’Italia; numero e tipi di carichi e scarichi nelle stazioni ferroviarie; specchio dei vagoni occorrenti per il trasporto di derrate. All’interno elenchi e specchi numerici.

b.69 - 51

1 “Relazione sul progetto dei trasporti per la mobilitazione e radunate Nord-Est (luglio 1909)” cc.56 1908 set. 20 – 1910 mag. 10

80


Relazione sul progetto dei trasporti in vigore per la mobilitazione; specchi indicanti il numero dei treni occorrenti; specchio grafico di radunata; documenti che sono serviti per stendere la relazione sullo stato dei trasporti nel luglio 1909. All’interno: specchi.

52

“Progetto dei trasporti per la radunata Nord-Est 1909. Relazione e 11 allegati”. cc. 48 1909 – 1910 Relazione riguardante il progetto dei trasporti in vigore per la mobilitazione; esame generale del movimento; esame particolareggiato del movimento; considerazioni sul progetto e sulla rete ferroviaria. All’interno: schizzo cm 90 x 65; specchi.

53

“Allegati relativi alla relazione del progetto dei trasporti Nord-Est. Edizione 1913”. cc.58 1913 Relazione riguardante il progetto dei trasporti (luglio 1913); disposizioni riassuntive per i trasporti marittimi degli elementi che si costituiscono in Sicilia ed in Sardegna; gravame dei carichi e scarichi nelle stazioni; prospetto numero dei veicoli. All’interno: schizzo cm 98x80; specchi.

Comitato di Stato Maggiore dell’Esercito (senza classifica) b. 70 - 1

“Comitato di Stato maggiore generale. Riassunto della Memoria G di difensiva nord-ovest. Memoria G” pagg. 169 1878 mar. 4 Studio manoscritto su quaderno.

2

Commissione tecnica cc. 112

1879 mag. 1 – 1879 set. 10 81


Verbali rilegati delle sedute della Commissione tecnica incaricata dello studio dei forti alpini della frontiera Nord-Est; verbali delle sedute della Commissione per lo studio della difesa delle linee d’invasione sulla frontiera settentrionale.

3

Commissione per lo studio della difesa dello Stato cc.141

1880 ott. 17

Fascicolo 1° e 2° dei verbali delle sedute del comitato di Stato maggiore generale riunito in commissione per lo studio della difesa dello Stato; teatro di guerra Nord-Est.

b.71- 4

Commissione per le fortificazione alpine cc. 703

1880 nov. 2 – 1880 dic. 22

Verbali delle sedute della Commissione per le fortificazioni alpine sulla frontiera NordEst; relazione della Commissione per lo studio del sistema di difesa nel teatro della guerra Nord-Est.

b.71 - 5

Commissione per lo studio della difesa cc. 290

1880 nov. 24

Fascicolo 2° del verbale della seduta del Comitato di Stato maggiore generale riunito in commissione per lo studio della difesa dello Stato; teatro di guerra Nord-Est.

6

Commissione per lo studio della difesa cc. 403

1881 lug. 11

Fascicolo 3° del verbale della seduta del comitato di Stato maggiore generale riunito in commissione per lo studio della difesa dello Stato; teatro di guerra Nord-Ovest.

7

Commissione per lo studio della difesa cc. 421

1881 nov. 7

Fascicolo 4° del verbale della seduta del comitato di Stato maggiore generale riunito in commissione per lo studio della difesa dello Stato; teatro di guerra Nord-Ovest.

b. 73- 8

Commissione per lo studio della difesa cc. 528

1881

Verbali della Commissione per lo studio della difesa nel teatro di guerra Nord-Ovest (parte I e II).

b. 74-9

Commissione per lo studio della difesa cc. 224

1882 feb. 4

Fascicolo 5° del verbale della seduta del comitato di Stato maggiore generale riunito in commissione per lo studio della difesa dello Stato; teatro di guerra Nord-Ovest e difesa

82


delle coste.

10

Commissione per lo studio della difesa cc. 752

1882 ott. 24

Fascicolo 6° del verbale della seduta del comitato di Stato maggiore generale riunito in commissione per lo studio della difesa dello Stato; teatro di guerra interno.

b.75 - 11

Commissione per lo studio della difesa cc. 615

1882

Verbali della Commissione per lo studio della difesa del teatro di guerra Nord-Ovest e delle coste; verbali della Commissione per lo studio della difesa interna.

b. 76 - 12

Commissione per lo studio della difesa cc. 704

1883 mag. 10

Fascicolo 7° del verbale della seduta del comitato di Stato maggiore generale riunito in commissione per lo studio della difesa dello Stato; teatro di guerra meridionale ed insulare.

13

Commissione per lo studio della difesa cc. 432

1883

Verbali delle sedute della Commissione per lo studio della difesa delle isole.

Ministero della guerra in appendice al fondo G9 (senza classifica) b. 77 - 1

“Verbali. Commissione studio alcune questioni relative a provvedimenti di mobilitazione. Anno 1889” cc. 37 1889 dic. 13 -23 Registro dei verbali delle sedute tenuta nei giorni 13, 14, 19 e 23 dicembre 1889.

2

“Relazione sull’andamento dello stato d’assedio in Sicilia durante l’anno 1894” cc.197 1894 gen. 9 – 1894 set. 29 Relazione sull’andamento dello stato s’assedio in Sicilia durante l’anno 1894; raccolta decreti; relazione della commissione esaminatrice documenti dei fasci; composizione del Gabinetto politico; relazione sugli inviati a domicilio coatto; elenco dei processi svolti presso i tribunali militari di Palermo e Trapani, di Messina e Caltanisetta.

83


“Riparto numerico e grafico delle forze del R. Esercito. 1895-97-98-99-901-902903-1904” cc. 46 1895 – 1904

3

Tabelle.

4

2

La difesa dello Stato, esigenze e mezzi cc. 59

1903

Lettera del ministro della guerra al senatore Zanardelli presidente del Consiglio dei Ministri su “La difesa dello Stato, esigenze e mezzi”; promemoria riguardante la sistemazione difensiva delle frontiere italiana.

5

2

“Disegno di legge per le spese straordinarie. 200 milioni” cc. 143

1906

Studi e calcoli per la compilazione del disegno di legge; spese militari per il periodo dal 1907 al 1913 e dal 1907/1908 al 1916/1917; spese straordinarie del regno dell’esercito. All’interno: specchi numerici.

“Avanzamento istituti militari” cc. 44

b. 78 - 6

1908 feb. 10 – lug. 25

Programma di ordinamento difensivo del territorio dello stato; promemoria sull’applicazione del principio del ruolo unico; all’avanzamento degli ufficiali dell’esercito e ai limiti d’età; circolari e verbali sul riordinamento degli istituti militari. All’interno: opuscolo a stampa “ Relazione generale della Commissione per il riordinamento degli istituti militari” con allegati i nuovi ordinamenti e programmi delle scuole di reclutamento.

7

“Marzo 1908. Consiglio dell’Esercito. Convocazione. Sunto finale delle deliberazioni”. cc. 14 1908 mar. 11 – lug. 22 Verbale del Consiglio dell’Esercito.

8

“Consiglio dell’esercito. 18 – 28 marzo 1908. Verbale” cc. 128

1908 mar. 18 – 28

Volumi con verbale e allegati.

9

“Consiglio dell’Esercito. 18 – 28 marzo 1908. Verbale. cc. 127

1908 mar. 18 – 28

Volumi con verbale e allegati in 2 copie.

84


10

[Commissione suprema mista per la difesa dello Stato] cc. 145

1908 apr. 18 – mag. 13

Verbali delle sedute tenute nel mese di maggio dalla Commissione suprema mista per la difesa dello stato.

1

11

b. 79 - 12

Commissione Suprema mista per la difesa dello Stato. Verbali delle sedute tenute nel mese di maggio 1908.

“Consiglio dell’Esercito. Sedute del 21 e del 22 novembre 1908. Verbale (con annesso un allegato)” cc. 42 1908 nov. 21 – 22 Verbali in 3 copie. “Inchiesta foraggi” cc. 316

1908 nov. – 1909 mar. con docc. del 1907

Documentazione relativa a: materiale della Commissione d’inchiesta incaricata di esaminare il servizio dei foraggi del marzo 1909 (la relazione), Commissione incaricata con lettera 8-12 novembre 1908. Verbali delle sedute, allegati vari. All’interno: specchi e tabelle.

13

“Consiglio dell’Esercito. 28 – 30 dicembre 1908. Verbale. Copia n. 2” cc. 93 1908 dic. 28 – 30 Volumi con verbale e allegati.

14

“Commissione d’inchiesta per l’Esercito (legge 6 giugno 1907, n. 287). Relazione” 1908 - 1910 Otto pubblicazioni a stampa relative all’inchiesta disposta per esaminare l’ordinamento e il funzionamento dell’Esercito e l’assetto difensivo del Paese col fine di proporre le riforme. L’ottava parte è presente in bozze dattiloscritte e non in stampa.

b. 80 - 15

Consiglio dell’esercito. 1909 feb. 5 – dic. 17 Verbali del Consiglio dell’Esercito: V volume, 5 – 9 febbraio 1909 con allegato; VI volume, 13 – 17 dicembre 1909 con allegato.

16

“Consiglio dell’esercito. 20 – 23 gennaio 1911. Allegati. Copia n. 4” cc. 20 1911 gen. 2 Volume.

85


“Verbali delle riunioni dei comandanti designati di Armata” pagg. 39 1911 gen. 23 – 1912 giu. 12

17

Registro dei verbali.

18

Senza titolo cc. 231

1911 nov. 18 – 1914 mag. 11

Elenco nominativi dei maggiori generali sottoposti al giudizio della commissione centrale di avanzamento per la promozione al fronte dei tenenti colonnelli.

19

4

“Questioni connesse alla Libia dal 1913 al maggio 1915” cc. 77 1913 feb. 8 – 1917 gen. 17 Bollettini Camera dei Deputati sul conto delle spese determinate dall’occupazione della Libia; carteggio su discussione in occasione del conto sulle spese per la Libia; dislocazione dei comandi e delle truppe in Tripolitania e Cirenaica; promemoria circa il ritiro delle truppe dalla Libia. All’interno: specchi sulla forza mobilitata.

b. 81 - 20

“VI Corpo d’armata” cc. 115

1913 lug.

Prospetto-indice della Direzione generale dei trasporti e tappe dei vari reparti e servizi mobilitazione e radunata del Regio esercito verso la frontiera Nord-Est, riguardante il VI Corpo d’armata; ordine di movimento; trasporto in ferrovia dell’8° reggimento alpini (sul piede di pace).

21

“VII Corpo d’armata” cc. 98

1913 lug.

Prospetto-indice della Direzione generale dei trasporti e tappe dei vari reparti e servizi mobilitazione e radunata del Regio esercito verso la frontiera Nord-Ovest, riguardante il VII Corpo d’armata; ordine di movimento brigata fanteria Ancona-Fano (sul piede di guerra).

22

“VIII Corpo d’armata” cc. 87

1913 lug.

Prospetto-indice della Direzione generale dei trasporti e tappe dei vari reparti e servizi mobilitazione e radunata del Regio esercito verso la frontiera Nord-Ovest, riguardante il VIII Corpo d’armata; ordine di movimento brigata fanteria Firenze Sud-Est e Firenze A (sul piede di guerra).

23

“IX Corpo d’armata” 86


cc.120

1913 lug.

Prospetto-indice della Direzione generale dei trasporti e tappe dei vari reparti e servizi mobilitazione e radunata del Regio esercito verso la frontiera Nord-Ovest, riguardante il IX Corpo d’armata (esclusa la divisione militare di Cagliari); ordine di movimento trasporto in ferrovia per i quadrupedi precettati dal reggimento fanteria Roma Nord-Est per il 2° reggimento d’artiglieria da montagna; ordine di movimento per il comando del IX Corpo d’armata.

b. 82- 24

“X Corpo d’armata” cc. 157

1913 lug.

Prospetto-indice della Direzione generale dei trasporti e tappe dei vari reparti e servizi mobilitazione e radunata del Regio esercito verso la frontiera Nord-Ovest, riguardante il X Corpo d’armata; ordine di movimento per i reparti del reggimento bersaglieri di Napoli (sul piede di pace).

25

“XI Corpo d’armata” cc. 211

1913 lug.

Prospetto-indice della Direzione generale dei trasporti e tappe dei vari reparti e servizi mobilitazione e radunata del Regio esercito verso la frontiera Nord-Ovest, riguardante il XI Corpo d’armata; ordine di movimento per i distaccamenti per i distaccamenti del reggimento fanteria di Rimini (sul piede di guerra).

26

“XII Corpo d’armata” cc.323

1913 lug.

Prospetto-indice della Direzione generale dei trasporti e tappe dei vari reparti e servizi mobilitazione e radunata del Regio esercito verso la frontiera Nord-Ovest, riguardante il XII Corpo d’armata; ordine di movimento per la mobilitazione e radunata delle truppe di Sicilia (sul piede di guerra).

b. 83 - 27

Provvedimenti per l’esercito cc. 13

1914 giu. 14 – ott. 11

Promemoria e memorie relativi a provvedimenti per l’esercito, anche e in particolare a seguito ispezioni, in seguito all’ipotesi di entrata in guerra.

28

Senza titolo cc. 273

1914 ago. 8 – dic. 2 con docc. del 7 dic. 1911

Corrispondenza relativa alla mobilitazione, situazione e specchi circa materiali e uomini, vestiario ed equipaggiamento. Materiale prodotto in seguito al quesito del presidente del Consiglio dei ministri Salandra circa la forza con cui eventualmente entrare in campagna. All’interno: “Conto delle spese determinate dall’occupazione della Tripolitania e della Cirenaica…” a cura della Camera dei deputati, 1914.

87


b.84 - 29

Forze impiegate verso la frontiera Nord Est cc. 292

1914 dic.

Elenchi delle dislocazioni e quantitativi di forze impiegate dalla direzione dei trasporti e radunata del Regio esercito verso la frontiera Nord-Est; prospetto ed indice generale dei reparti e servizi dei vari corpi d’armata. All’interno: elenchi.

“ Riservatissimo. Fascicolo rosso n. [I]” cc. 40

b. 85 - 30

1914

Specchi relativi alla formazione di guerra e radunata del R. Esercito verso la frontiera Nord Est

Programma per il miglioramento delle condizioni dell’esercito cc. 45

31

1914

Programma del corpo di Stato maggiore per il miglioramento delle condizioni dell’esercito; prospetto comparativo delle forze secondo l’ordinamento vigente e le attuali tabelle graduali e numeriche di formazione con la forza occorrente per rafforzare l’esercito.

32

“Ministero della guerra. Docum.to della Ragioneria. 2° preventivo. Aprile 1915” cc. 39 1915 apr. 6 - 19

1

Circolari e specchi circa il fabbisogno finanziario di immediata urgenza per la mobilitazione dell’esercito. “Miscellanea. Avvenimenti internazionali”

1 33

1

“Bollettino giornaliero dei trasporti eseguiti per la mobilitazione e radunata NordEst.” cc. 112 1915 apr. 18 – mag. 21 Bollettini giornalieri dei trasporti; composizione dei treni per il trasporto in ferrovia di una divisione di cavalleria; composizione dei treni per il trasporto di un corpo d’armata su tre divisioni; elenco della successione dei corpi d’armata nella radunata del 1915.

34

“Ministero della guerra. Programma minimo di spese militari pel quadriennio 1915-1918. Parte ordinaria. Parte straordinaria” s.d. Volumi.

88


Ministero della guerra. Segretariato generale.Divisione Stato Maggiore (senza classifica) b.86 - 35

Comando del XII Corpo d’armata cc. 82

1894 – 1913

Documentazione relativa al Comando del XII Corpo d’armata, orario speciale militare per le ferrovie della Sicilia; carte riguardanti la militarizzazione dei ferrovieri; istruzione per la difesa delle coste e per la protezione delle ferrovie in guerra; circolare riservatissima sul progetto dei trasporti di mobilitazione e radunata per l’anno 1912.

36

“Ministero della Guerra. Segretariato generale. Divisione stato maggiore. Verbali delle sedute della Commissione speciale nominata col dispaccio 21 novembre 1898 n. 7492” pagg. 40, 37, 61 1898 - 1900 Tre pubblicazione a stampa per gli anni 1898, 1899 e 1900. Si tratta di verbali delle sedute della Commissione suprema per la difesa dello Stato (Regi decreti n. 331 del 19 luglio 1899 e n. 381 del 8 novembre 1900).

37

“Indice di mobilitazione. Fascicoli delle dotazioni” cc. 61

1903 mag. 14 – 1909 lug. 8

Elenco delle dotazioni quali armamento, vestiario, viveri di riserva, cartografia e speciali per i riparti costieri e per la Regia guardia di finanza adibita al servizio costiero; fascicolo delle dotazioni speciali. All’interno: specchi numerici.

38

Divisione stato maggiore cc. 453

1908 dic. 4 – 1914 mag. 10 con docc. del 1897

Corrispondenza, relazioni, specchi e tabelle riferibili alla Divisione stato maggiore. All’interno: prospetti e circolari.

b. 87 - 39

“Ministero della guerra” cc.481

1910 gen. 6 – 1911 feb. 11

Documentazione relativa all’assegnazioni di parte straordinaria negli esercizi finanziari 1909-1910 e 1910-1911; schema di dichiarazioni relative al bilancio 1911-1912; disegno di legge sui carabinieri reali; relazione al ministro della guerra circa lo spirito pubblico austriaco in rapporto all’Italia.

40

Senza titolo cc. 379

1910 apr. 30 – 1912 nov. 12

Documentazione relativa al disegno di legge sulla funzionalità ed utilizzo dei dirigibili; schema di dichiarazioni sul disegno di legge n.488 per maggiori assegnazioni alla parte

89


ordinaria dell’esercito in corso di operazioni; schema di dichiarazioni per la discussione del bilancio 1910-1911; pro-memoria relativa alle spese a carico dell’amministrazione militare dipendenti dalla spedizione in Tripolitania; pro-memoria la ministro del Tesoro e delle spese della guerra; provvedimenti per il bilancio della guerra.

b. 88 - 41

Bilancio della guerra esercizio finanziario 1913-1914 cc. 225

1913 feb. 28 – 1913 dic. 5

Promemoria e corrispondenza relativi alla forza in relazione all’ordinamento per il d.d.l. di bilancio della guerra esercizio finanziario 1913-1914. All’interno: bozza di discussione del bilancio con interventi e risposte; prospetti e tabelle, autografo di Spingardi del discorso al Senato sul bilancio dell’amministrazione della guerra 1913-14.

“Ministero della guerra. Segretariato generale. Divisione Stato maggiore”. cc. 62 1915 mar.

42

Elenco di aggiunte e varianti ai prospetti-indice della radunata Nord-Est dei vari corpi d’armata. All’interno elenchi.

“Ministero della guerra. Segretariato generale. Divisione Stato maggiore” cc.33 1915 mag.

43

Elenco di aggiunte e varianti ai prospetti-indice della radunata Nord-Est dei vari corpi d’armata; bollettino di mobilitazione Nord-Ovest (1914). All’interno elenchi.

Ministero della guerra. Segretariato generale. Divisione gabinetto militare (senza classifica) b. 88 - 44 4

“1908. Nuovo disegno di legge per le spese straordinarie” c. 268 1907 mag. 9 – 1909 mar. 26 Promemoria e corrispondenza relative alla situazione del bilancio della guerra, alle prevedibili spese straordinarie e incrementi di spesa per il risanamento dei quadri e per la preparazione militare. All’interno: prospetti, tabelle e copia della Gazzetta ufficiale del Regno d’Italia n. 173 del 22 luglio 1907.

1 2 3

- “Per S.E. Ministro Casana. Situazione al 31 gennaio 1908 del bilancio della guerra consolidato fino al 30 giugno 1910” - “1908. Spese straordinarie. Precedenti” - “1908. Studio «Per il risanamento dei quadri del R. Esercito» […]”

90


4

b. 89 - 45 6

- “Riepilogo dei fabbisogni della Parte straordinaria segnalato da vari uffici del Ministero”

“1909. Disegno di legge dei 125 milioni” cc. 260

1908 gen. 23 – 1909 dic.

Documentazione relativa al materiale d.d.l. n. 102 del 4 maggio 1909. Corrispondenza . Minuta di dichiarazione a sostegno del d.d.l. Stralcio da Atti parlamentari relativi alla seduta del 17 giugno 1909 del Senato con la relazione della Commissione finanze sul d.d.l. Bozza di relazione con allegati. Prospetti e tabelle dei fabbisogni della Direzione generale amministrativa di artiglieria e genio.

1 2 3 4 5 6 46

- “Prospetto del fabbisogno spese straordinarie deliberato dopo la conferenza tenuta da S.E. il Ministro col Direttore generale di artiglieria e genio” - “Corrispondenza relativa al Disegno di legge n. 102” - “Elementi a dichiarazione del Disegno di legge n. 102 per la discussione alla Camera dei Deputati” - “Relazione al Senato” - “Disegno di legge presentato dal Ministro della Guerra Spingardi il 4 maggio 1909” - “Elementi per la discussione in Senato”

Riordinamento degli istituti militari. cc. 56

1908 feb. 10 – apr. 2

Relazione generale della commissione per il riordinamento degli istituti militari; circolari; verbali delle sedute della commissione; nuovo ordinamento e programmi delle scuole di reclutamento; programmi delle scuole d’applicazione; quadri delle materie d’insegnamento.

47

“1909” cc. 155

1909 gen. 20 – 1910 gen. 8

Documentazione relativa alle memorie sui fabbisogni dell’esercito e sulla situazione di bilancio. Correzioni apportate in seguito. Prospetti sulle commesse di materiale d’artiglieria.

48

“Min. Spingardi. 1909. Bilancio. Spese straordinarie” cc. 166

1909 mar. 22 – ott. 23

Riparto dei fondi del d.d.l. con le voci di bilancio. Corrispondenza del Gabinetto militare del Ministero della guerra. All’interno: tabelle e prospetti delle spese e dei fabbisogni necessari, circolari e specchi.

b. 90 - 49

“Legge d’ordinamento del R. dall’amministrazione della Guerra” pagg. 84

Esercito

e

dei

servizi

dipendenti 1909 - 1910

Documentazione relativa al progetti di legge, memorie e varianti sulla proposta del ministro Casana.

91


Ministero della guerra. Divisione genio (senza classifica) b.90 - 50

Riordinamento difensivo dello Stato cc. 28

1905 gen.

Documentazione relativa ai lavori del genio per il riordinamento difensivo dello Stato; copia del foglio dell’ispettorato del genio relativo alle spese occorrenti per la sistemazione dei materiali delle truppe del genio.

“Consiglio dell’Esercito. Marzo 1908. Appunti vari”. cc. 12

51

1907 gen. 8– 1908 mar. 29

Circolari, appunti e schemi sul riordinamento dell’artiglieria e del genio.

52

2

Spese militari cc. 89

1908

Documentazione relativa al disegno di legge dei 60 milioni per le spese militari; programmi di lavoro sino al 30/6/1910 e risposte date dalle divisioni di artiglieria e genio.

53

“Ministero della Guerra. Direzione generale d’Artiglieria e Genio. Divisione artiglieria. Sezione 1ª. Installazioni corazzate alpine da 149 A, tipo Armstrong, dello Chaberton” pp. 13 1911 Volume.

54

“Ministero della guerra. Direzione generale d’artiglieria e genio. Divisione artiglieria. Breve monografia sulle granate per cannone da 75 M. 906. Edizione 1911” cc. 12 [1911] Volume.

Ministero della guerra .Direzione generale leva e truppa (senza classifica)

92


b. 90 - 55

Senza titolo cc. 57

1900 ott. 1 – 1915 ott. 1

Specchi con riepilogo generale della forza alle armi dal 1900 al 1915.

93


4^ Armata

b. 91 - 1

“Archivio del Comando della 4^ Armata. Progetto di mobilitazione del Quartiere generale della 4^ Armata. Marzo 1905” cc. 134 1914 mar. – 1915 ott. 28 Schizzi e specchi.

2

“Costituzione nuove unità. Circolari 7340 G 28 novembre, 7342 G 29 novembre, 8000 G 24 dicembre, 1080 G 2 febbraio” cc. 30 1915 nov. 28 – 1916 feb. 12 Circolari inviate dall’Ufficio ordinamento e mobilitazione dell’Ufficio del capo di Stato maggiore del Comando supremo alla 4^ Armata. All’interno: materiale a stampa .

94


95


Ufficio operazioni in appendice al fondo L10 b. 92 - 1

“Ministero della Guerra. Stato maggiore del R. Esercito. Ufficio operazioni. II b 1 / f. Lavori della Commissione mista 1924” cc. 19 1924 mag. 7 – set. 22 Documentazione relativa alla difesa costiera. All’interno: otto piante e stralci di carte.

2

“II c 3 / a. Piazza marittima di Taranto” cc. 133

1920 set. 5 – 1928 ott. 9

Documentazione relativa al materiale prodotto dall’Ufficio operazioni del Comando del Corpo di stato maggiore. All’interno: carte, piante e specchi.

1 - “Piazza marittima di Taranto. Presidio della piazza” - “Piazza marittima di Taranto. Radiazione della Torre V. Emanuele II. Questione dei locali 2 della torre V.E.”

3

2 “II c 5 / a. Piazza marittima di Venezia. Questioni relative alle opere, servitù militari, al presidio della piazza ecc…” cc. 169 1926 gen. 9 – 1929 gen. 10 Documentazione relativa al materiale prodotto dall’Ufficio operazioni del Comando del corpo di stato maggiore.

1 - “Sistemazione batterie a.a. della R. Marina negli ex porti del campo trincerato di Mestre…”

- “Organici dei comandi e dei reparti costituenti il presidio delle piazze in caso di

2 mobilitazione”

4

“II c 5 / 3. Piazza marittima di Venezia. Efficienza delle fortificazioni dell’Esercito della piazza” cc. 186 1927 ago. 13 – 1929 lug. 26 Verbali 74, 75, 76, 77, 78 della Commissione di difesa della piazza e carteggio prodotto dall’Ufficio operazioni del Comando del corpo di stato maggiore. All’interno: specchi e schizzi.

5

“Tit. II d 1 / b. Isole italiane dell’Egeo” cc. 68

1925 set. 18 – 1929 nov. 15

Documentazione relativa a: materiale prodotto dall’Ufficio operazioni del Comando del Corpo di stato maggiore.

96


6

“Tit. II d 1/c. Saseno” cc. 11

1927 ott. 14 – 25

Carteggio relativo all’isola di Saseno prodotte dall’Ufficio operazioni del Comando del Corpo di stato maggiore.

97


Pubblicazioni b. 93 - 1

Materiale rilegato e a stampa 1911 - 1913 - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Istruzione per la compilazione, distribuzione, conservazione e tenuta a giorno delle pubblicazioni riservate. Allegato 2^. Roma 1913” - “Radunata Nord Est. Memoria per l’impianto e funzionamento dei servizi d’intendenza. Parte 2^. Anno 1913” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Fascicolo delle dotazioni cartografiche. Luglio 1913” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Fascicolo dei quadri d’unione delle carte di mobilitazione per la radunata Nord Est. Luglio 1913” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Stralcio n. 59 del fascicolo delle dotazioni cartografiche per la radunata Nord Est. Luglio 1913” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Fascicolo dei quadri d’unione delle carte di mobilitazione per la radunata Nord Ovest. Luglio 1913” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio del Capo di Stato Maggiore. Istruzione per la mobilitazione. Tomo III. Operazioni di mobilitazione. Roma 1911” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Appendice riservatissima alle istruzioni riservate di mobilitazione. Ottobre 1911” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Tabelle di reclutamento e di mobilitazione dei corpi del Regio Esercito e della Real Guardia di finanza. 1913” in due copie - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Istruzioni riservate di mobilitazione. Gennaio 1912”

b. 94 - 1

Materiale rilegato e a stampa 1900 - 1915 - “Formazione di guerra e radunata del R. Esercito verso la Frontiera Nord-Est. Anno 1914” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Appendice riservatissima alle istruzioni riservate di mobilitazione. Ottobre 1911” in due copie - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio del Capo di Stato Maggiore. Mobilitazione. Bollettino di mobilitazione 2^ parte. 8 maggio 1915” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Istruzioni riservate di mobilitazione. Gennaio 1912” in due copie - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto intendenza. Ufficio servizi. Radunata Nord-Est. Memoria per l’impianto e funzionamento dei servizi d’intendenza (Parte I). Anno 1915” con Appendice - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio difesa 98


dello Stato. Specchi di formazione provvisoria dei Comandi del Genio d’assedio e del Parco del Genio d’assedio. Aprile 1915” in due copie - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio del Capo di Stato Maggiore. Mobilitazione ed impiego di guerra delle milizie volontarie” 1915 - “Ministero della guerra. Ispettorato generale del Genio. Norme da seguire per la demolizione di opere di cemento armato coll’impiego di esplosivi” 1915 - Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto intendenza. Ufficio servizi. Specchi del materiale esistente per i servizi sanitario e veterinario in guerra. Anno 1914” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto intendenza. Ufficio servizi. Specchio del materiale esistente per i servizi di vettovagliamento in guerra. Dati sui panifici con forni in muratura e molini. Giugno 1909”

- “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Stralcio del Bollettino di mobilitazione (2^ parte) 17 aprile 1915” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio del capo di Stato Maggiore. Istruzione per l’impiego in guerra della R. Guardia di finanza. Roma 1914” - “Comando del V Corpo d’armata. Apprestamenti militari austriaci alla frontiera italiana dal Garda al Passo di Monte Croce di Comelico. Verona maggio 1915” - “Istruzione sul parco d’assedio del Genio da montagna 1900” - “Ministero della guerra. Ispettorato generale d’artiglieria. Servizio rifornimento d’artiglieria” 1915 - “Ministero della guerra. Divisione artiglieria. Dislocazione dei materiali di mobilitazione al 1° luglio 1907”

b. 95 - 1

Materiale rilegato e a stampa 1912 - 1915 - “Comando del V Corpo d’armata. Apprestamenti militari austriaci alla frontiera italiana del Garda al passo di Monte Croce di Comelico. Verona maggio 1915” - “Ministero della guerra. Ispettorato generale d’artiglieria. Servizio rifornimento d’artiglieria. Roma 1915” - “Ministro della guerra. Direzione generale d’artiglieria e genio. Istruzione provvisoria sul Parco d’artiglieria d’assedio. Parte I. Ordinamento. Roma 1915” - “Ministro della guerra. Comando del corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Ufficio servizi. Radunata Nord-est. Memoria per l’impianto e il funzionamento dei servizi d’intendenza. Anno 1915” - “Ministro della guerra. Comando del corpo di stato maggiore. Istruzione per la mobilitazione del R. Esercito. Tomo II equipaggiamento. Roma 1914” in due copie. - “Ministro della guerra. Comando del corpo di stato maggiore. Tabelle di reclutamento e di mobilitazione dei corpi del R. Esercito e della R. Guardia di finanza. 1913” - “Comando del corpo di stato maggiore. Reparto intendenza. Ufficio servizi. Radunata Nord-est. Provvedimenti per operazioni invernali in montagna. Anno 1913” - “Ministro della guerra. Direzione generale d’artiglieria e genio. Divisione artiglieria. Appendice al fascicolo II dell’Istruzione sul tiro per l’artiglieria da 99


fortezza. Roma 1912” - “Commissione per la organizzazione delle sezioni mitragliatrici campali leggere. Relazione. Roma 1912” - “Ministro della guerra. Direzione generale d’artiglieria e genio. Divisione artiglieria. Norme per la preparazione dei mezzi per l’impiego dell’artiglieria da difesa e d’assedio. 1912”. “Memoria”

2

1914 - 1915 17 pubblicazioni a stampa a cura del Ministero della guerra, in particolare la Direzione generale dei servizi logistici ed amministrativi o del Comando del corpo di Stato maggiore Reparto intendenza. Alcune in più copie.

b. 96 - 1

Memoria 1912 - 1914 “Memoria” pubblicazione a stampa a cura del Comando del Corpo di Stato maggiore, 1912. “Ufficiali occorrenti ad esercito mobilitato” pubblicazione a stampa a cura del Comando del Corpo di Stato Maggiore, aprile 1914. “Programma di riordinamento dell’Esercito” pubblicazione a stampa a cura del Comando del Corpo di Stato Maggiore, 5 dicembre 1913.

2

“Formazione di guerra e radunata del R. Esercito verso la frontiera Nord-Est” 1914 Pubblicazione a stampa in due copie.

3

“Bollettino di mobilitazione” 1913 – 1915 Pubblicazione in quattro copie a cura del Comando del Corpo di stato maggiore e del Reparto intendenza.

b. 97 - 1

Materiale rilegato e a stampa 1903 - 1918 - “Ruolo dei colonnelli in servizio attivo permanente nel R. Esercito al 1° gennaio 1918” - “Ufficio del capo di Stato Maggiore della marina. La guerra al traffico dall’inizio delle ostilità al 31 dicembre 1916. Parte I. I sommergibili . Giugno 1917” - “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto operazioni. Scacchiere orientale. Bollettini riflettenti gli eserciti esteri e relativi territori. Russia. Bollettino n. 50. Aprile 1914” - “Ministero della guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Fascicolo delle dotazioni cartografiche. Luglio 1913” - “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto operazioni. Ufficio segreteria. Raccolta delle norme e disposizioni per gli addetti militari presso le 100


rappresentanze diplomatiche estere. Settembre 1913” - Quattro copie de “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio difesa dello Stato. Istruzione per lo studio dei piani d’attacco, delle fortificazioni oltre frontiera” Roma 1911. Allegate bozze e minute - “4° Reggimento genio pontieri. Relazione sulle esercitazioni colle due nuove sezioni da ponte 8 agosto 12 settembre 1910” in sei parti - “Amministrazione militare austro-ungarica ed italiana. Studio comparativo. Appendice. Confronto di bilanci. Roma ottobre 1903” - “Istruzione sull’organizzazione e mobilitazione dei parchi d’artiglieria d’assedio. Roma ottobre 1903” in due fascicoli.

b. 98 - 1

“Ministero della Guerra. Direzione generale delle leve e della truppa. Relazione a Sua Eccellenza il Ministro della Guerra delle vicende del R. Esercito” 1893 – 1914 N.9 pubblicazioni a stampa (alcune in due copie) relative agli anni 1893 / 1894 / 1895 / 1912 / 1913 / 1914.

b. 99 - 1

“Ministero della Guerra. Direzione generale delle leve e della truppa. Della leva sui giovani nati nel […]. Relazione a Sua Eccellenza il Ministro della Guerra” 1903 - 1910 N.6 pubblicazioni a stampa relative agli anni 1903 / 1904 / 1906 / 1907 / 1909 / 1910.

b. 100 - 1

“Ministero della Guerra. Direzione generale delle leve e della truppa. Della leva sui giovani nati nel […]. Relazione a Sua Eccellenza il Ministro della Guerra” 1908 - 1925 N.8 pubblicazioni a stampa relative agli anni 1908 / 1912 / 1913 / 1914 / 1915 / 1920 / 1924 / 1925.

101


Indice dei comandi e degli enti

1^ Armata 2^ Armata 3^ Armata 4^ Armata

b.45 f.49 b.1f.6, b.40 f.10,b.44 f.38, b.44 f.45, b.45 f.49 b.16 f.100, b.27 f.180, b.40 f.10, b.44 f.38, b.45 f.49 b.44 f.45, b.45 f.49

I Corpo d’armata II Corpo d’armata III Corpo d’armata IV Corpo d’armata VI Corpo d’armata VII Corpo d’armata VIII Corpo d’armata IX Corpo d’armata X Corpo d’armata XII Corpo d’armata XIV Corpo d’armata XV Corpo d’armata

b.25 f.167, b.57 f.61 b.25 f.170, b.57 f.61 b.25 f.164, b.57 f.61 b.25 f.169, b.57 f.61, b.25 f.162, b.25 f.163, b.54 f.22, b.36 f.23 b.25 f.166 b.25 f.171 b.25 f.165 b.25 f.168 b.55 f.28 b.56 f.47, b.57 f.59 b.55 f.28, b.56 f.47, b.57 f.59

1° Reggimento genio

b.15 f.95

Artiglieria da campagna b.46 f.7 Artiglieria da costa b.47 f.8 Artiglieria da fortezza b.20 f.122, b.20 f.124, b.21 f.129, b.21 f.129, b.21 f.131, b.47 f.9 Artiglieria da montagna b.20 f.121, b.20 f.125, b.20 f.128, b.21 f.132 Brigata lagunari

b.21 f.137

Commissione organizzazione artiglieria nelle fortezze

b.7 f.34

Croce Rossa Italiana

b.44 f.41

Genio d’assedio Genio zappatori

b.21 f.139, b.47 f.10 b.25 f.172

Ispettorato di Cavalleria

b.5 f.21, b.18 f.111

Ministero affari esteri Ministero della marina Ministero della guerra

b.34 f.223 b.38 f.256, b.38 f.257 b.11 f.58, b.25 f.161, b.38 f.254, b.41 f.20, b.59 f.11

Pattugliatori slavi Radunata Nord Est Regia guardia di finanza

b.23 f.147, b.24 f.151, b.24 f.152 b.10 f.49, b.13 f.74, b.36 f.237, b.40 f.12 b.8 f.42

102


Indice onomastico

Barbanava comandante

b.30 f.195

Candiam contrammiraglio Cosenz generale

b.30 f.195 b.35 f.225

De Chaurand generale Di Prampero senatore

b.25 f.172 b.36 f.238

Konrad von Hotzendorf

b.31 f.199

Falletti on. di Villafaletto

b.16 f.102

Gadda tenente Giolitti Giovanni

b.41 f.18 b.36 f.234

Lombardi tenete colonnello

b.41 f.18

Manso tenete Marchetti tenente Moravia Mosella Francesco colonnello

b.24 f.151 b.41 f.18 b.49 f.2 b.25 f.159

Pollio Alberto generale

b.32 f.205, b.34 f.217, b.34 f.218

Regondi colonnello Rota capitano Rubini ministro del tesoro

b.55 f.27 b.41 f.18 b.32 f.205

Saletta generale Spingardi ministro della guerra

b.46 f.4 b.36 f.234

Vespignani colonnello

b.25 f.172

103


Indice toponomastico Adriatico Africa Albania Argentina Austria

b.9 f.46, b.30 f.195 b.34 f.223, b.55 f.28 b.55 f.25 e 26 b.55 f.31 b.16 f.102, b.53 f.16, b.56 f.39, b.54 f.20

Belgio Bolivia Brasile

b.54 f.20 b.55 f.32 b.55 f.29 e 30

Chiavari Cile Cirenaica Comacchio Como

b.15 f.97 b.55 f. 34 b. 25 f.172 b.13 f.75 b.37 f.249

Egeo

b.5 f.21

Francia Friuli

b.53 f.16, b.54 f.20,b.56 f.39, b.56 f.47 b.48 f.3 e 4

Garda Germania Giappone Gibilterra Gran Bretagna Grecia

b.16 f.98 b.16 f.102, b.19 f.116, b.56 f.39 b.54 f.20 b.9 f.46 b.54 f.20 b.54 f.20

Inghilterra

b.53 f.16

La Spezia Libia

b.9 f.46 b.5 f.21 b.25 f.172

Maddalena Mediterraneo Messico Messina MondovĂŹ

b.9 f.46 b.9 f.46 b.55 f. 33 b.5 f.21 b.18 f.114

Olanda

b.54 f.20

Paraguay Pola Portogallo

b.56 f.35 b.9 f.46 b.54 f.20

Rivoli Romania Russia

b.18 f.114 b.54 f.20 b.16 f.102, b.53 f.16 104


Sardegna Serbia Sicilia Spagna Svizzera

b.15 f.91 b.54 f.20 b.13 f.75 b.54 f.20 b.54 f.20

Taranto Teramo Treviso Tripolitania

b.9 f.46 b.12 f.70 b.14 f.87 b.21 f.134

Udine Ungheria Uruguay

b.14 f.88 b.16 f.102, b.54 f.20 b.56 f.36, 37 e 38

Val d’Aosta Vallona Valtellina Varese Veneto Venezia Verona

b.13 f.77 b.6 f.26 b.14 f.87 b.37 f.249 b.10 f.52 b.9 f.46 b.33 f.212 b.12 f.71 b.40 f.12

105


Tavola di raffronto

106


VECCHIA SEGNATURA Busta, F.

NUOVA SEGNATURA Busta

Fascicolo

Titolo

1,1 2,1 2,2 2,3 2,4 2,5 2,6 2,7 3,1 3,2 3,3 3,4 3,5 3,6 4,1 4,2 4,3 4,4 4,5 4,6 4,7 4,8 5,1 5,2 5,3 5,4 5,5 5,6 6,1 6,2 6,3 6,4

Senza titolo

b.80

fasc. 15

Approntamento a difesa del litorale

b.11

fasc. 61

Difesa costiera e protezione delle ferrovie in guerra

b.30

fasc. 193

Ministero della guerra. Istruzioni riservate di mobilitazione b.38 b.8 1912. Vario

fasc. 254 fasc. 41

Senza titolo

b.4

fasc. 18

Modificazione al R. D. 24 maggio 1906 n.243

b.33

fasc. 211

Verbali circa le spese straordinarie. Venezia e bacino adriatico Ufficio coloniale. Sezione I. Mobilitazione speciale

b.33

fasc. 212

b.54

fasc. 18

Corpi d’armata. Elenchi documenti

b.55

fasc. 25

Bollettino per mobilitazione speciale

b.5

fasc. 21

Bollettino per mobilitazione speciale

b.5

fasc. 22

Precedenti relativi alla mobilitazione speciale

b.55

fasc. 28

Mobilitazione speciale

b.33

fasc. 210

Avanzamento istituti militari

b.78

fasc. 6

Consiglio dell’esercito. Marzo 1908

b.90

fasc. 51

Marzo 1908. Consiglio dell’esercito. Convocazione.

b.78

fasc. 7

Genio

b.12

fasc. 64

Marzo 1908. Documenti per il Consiglio dell’esercito

b.56

fasc. 45

Modificazioni all’ordinamento. Ordinamento all’artiglieria

b.57

fasc. 62

Fabbisogno complessivo per completare il nostro assetto

b.38

fasc. 250

Fabbisogno complessivo per completare il nostro assetto

b.38

fasc. 251

1914. Artiglieria da fortezza

b.21

fasc. 129

1913. Artiglieria da fortezza

b.20

fasc. 124

1912. Artiglieria da fortezza

b.20

fasc. 122

Disciplina

b.12

fasc. 67

Fabbisogno complessivo per completare l’assetto militare

b.33

fasc. 207

Commissione suprema mista per la difesa dello Stato

b.78

fasc. 10

Sottoufficiali

b.10

fasc. 48

Progetti di legge vari

b.31

fasc. 197

Relazione della Commissione d’inchiesta

b.33

fasc. 208

Sulla relazione della Commissione d’inchiesta. Articoli

b.33

fasc. 209 107


della stampa Possibilità di una commissione d’inchiesta

b.33

fasc. 206

Commissione inchiesta.

b.11

fasc. 58

b.1

fasc. 5

b.33

fasc. 213

“Fortezze”

b.7

fasc. 33

Passaggio di attribuzioni riguardanti la mobilitazione

b.33

fasc. 214

Decentramento

b.10

fasc. 53

Riassunto cronistorico dei lavori svolti al Comando del Corpo di Stato Maggiore nel decennio scorso Copia dei verbali della commissione dei generali

b.33

fasc. 215

b.33

fasc. 216

Verbali

b.77

fasc. 1

Verbali

b.62

fasc. 22

Corrispondenza privata di S.E.Pollio.1913

b.34

fasc. 217

Corrispondenza privata di S.E. Pollio. 1914

b.34

fasc. 218

9,1

4° Anno 1917

b.43

fasc. 34

9,2

Esami studenti Padova e S.Giorgio di Nogaro

b.44

fasc. 39

9,3 9,4 9,5 9,6 9,7 9,8 9,9 9,10 9,11

3° Anno 1917 Anno 1917. Questioni organiche. Ufficiali

b.43 b.44

fasc. 33 fasc. 40

Anno 1917. Maggio-ottobre

b.43

fasc. 37

Senza titolo

b.43

fasc. 31

Anno 1917

b.43

fasc. 35

Anno 1917. Personale. Pubblica sicurezza

b.44

fasc. 44

Mandati, arresti, cattura contro militari

b.44

fasc. 43

Anno 1917. Trasferimento personale nella CRI

b.44

fasc. 41

Anno 1917. Complementi. Militari condannati con sospensione di pena

b.44

fasc. 42

Anno 1917

b.43

fasc. 36

1917. Agosto-dicembre

b.43

fasc. 32

Anno 1917

b.44

fasc. 38

Sistemazione ufficiali. Nove nuovi

b.44

fasc. 45

Rimpatrio 43^ e 44^ divisione

b.44

fasc. 46

Fascicolo viabilità

b.57

fasc. 64

L’organizzazione difensiva dell’Austria Ungheria

b.57

fasc. 63

Specchi relativi alla forza delle armate

b.57

fasc. 61

Verbali delle riunioni dei comandi designati di armata

b.80

fasc. 17

6,5 6,6 6,7 6,8 7,1 7,2 7,3 7,4 7,5 7,6 7,7 8,1 8,2

9,12 9,13 9,14 9,15 9,16 10,1 10,2 11,1 11,2

“Confronto tra il grado di istruzione del nostro esercito e quello degli eserciti confinanti” Varie

108


11,3 11,4 11,5 11,6 11,7 11,8 11,9 11,10 11,11 11,12 11,13 11,14 11,15 11,16 11,17 11,18 11,19 11,20 11,21 12,1 12,2 12,3 12,4 13,1 13,2 13,3 13,4 13,5 13,6 14,1 14,2 14,3 14,4 14,5

Senza titolo

b.38

fasc. 252

Completamento dei bersaglieri e delle armi speciali

b.34

fasc. 219

Provvedimenti speciali relativi alla radunata Nord Est

b.34

fasc. 220

Senza titolo

b.16

fasc. 100

Provvedimenti in relazione alla mobilitazione ed alla radunata Fascicolo di radunata Nord Est

b.10

fasc. 51

b.34

fasc. 221

Senza titolo

b.34

fasc. 222

Senza titolo

b.34

fasc. 223

1891. Radunata Nord Est. Presidi

b.34

fasc. 224

Radunata Nord Est. Minute di studio di una nuova radunata b.10 b.38 Commissione centrale per i trasporti

fasc. 49

b.10

fasc. 50

b.85

fasc. 30

Riparti d’intendenza. Relazione su progetto di mobilitazion b.68 b.10 Provvedimenti organici in relazione alla mobilitazione.

fasc. 48

Radunata Nord Est. Elementi preparati per una nuova radunata Riservatissimo. Fascicolo rosso

fasc. 253

fasc. 52

Guarnigioni nel Veneto Studio del gen. Cosenz

b.35

fasc. 225

Completamento regionale dei reggimenti di fanteria

b.35

fasc. 226

1889. Radunata Nord Est. Primo studio quasi completo

b.35

fasc. 227

Provvedimenti in relazione alla radunata Nord Est

b.68

fasc. 49

Programma ultraminimo per 189 milioni S.E.Pollio

b.32

fasc. 205

Disegno di legge dei 194.000.000

b.41

fasc. 16

Ministero della guerra. Programma minimo di spese

b.85

fasc. 34

Ministero della guerra. Doc.to ella ragioneria

b.85

fasc. 32

Senza titolo

b.35

fasc. 228

Consiglio dell’esercito, marzo 1908. Verbale.

b.78

fasc. 8

Consiglio dell’esercito, marzo 1908. Verbale.

b.78

fasc. 9

Consiglio dell’esercito. Verbale

b.78

fasc. 11

Consiglio dell’esercito. Allegati

b.80

fasc. 16

Consiglio dell’esercito, novembre 1908. Verbale

b.79

fasc. 13

Ministero della Marina.Esercitazioni periodiche

b.38

fasc. 26

Sotto commissione centrale mista incaricata di definire l’assetto difensivo delle piazze marittime. Verbale Sotto commissione mista incaricata di definire l’assetto difensivo delle piazze marittime Marina e flotta

b.46

fasc. 3

b.46

fasc. 2

b.9

fasc. 46

Carte da presentare al sig. Colonnello

b.30

fasc. 195 109


14,6 14,7 15,1 15,2 15,3 15,4 15,5 15,6 15,7 15,8 16,1 16,2 16,3 16,4 16,6 16,7 16,8 17,1 17,2 17,3 17,4 17,5 17,6 17,7 17,8 18,1 19,1 19,2 19,3 19,4 20,1 20,2 20,3 20,4

Preparazione alla guerra delle forze marittime

b.43

fasc. 30

Senza titolo

b.38

fasc. 25

Disposizioni esecutive

b.13

fasc. 83

Stralcio della memoria sulla formazione di un corpo d’armata per eventuali operazioni in Albania Ufficio coloniale. Registro di consegna dei documenti

b.55

fasc. 26

b.54

fasc.19

Pratiche più importanti relative a Valona

b.55

fasc. 27

Bollettino per la mobilitazione speciale

b.6

fasc. 25

Bollettino per la mobilitazione speciale

b.6

fasc. 26

Disposizioni esecutive per la mobilitazione

b.54

fasc. 21

1911

b.13

fasc. 80

Senza titolo

b.90

fasc. 55

Ufficio coloniale. Notizie statistiche relative all’esercito

b.53

fasc. 14

Perequazione

b.35

fasc. 230

Riparto numerico e grafico delle forze dell’esercito

b.77

fasc. 3

Appunti sulla forza

b.35

fasc. 229

Resoconti delle chiamate alle armi

b.35

fasc. 231

Situazione della forza dell’esercito

b.35

fasc. 232

Memoria in data dicembre 1909 presentata dal ministro della guerra al presidente del Consiglio dei ministri. Avanzamento

b.42

fasc. 17

b.36

fasc. 233

Ferma biennale 1908-1910

b.56

fasc. 46

Dispense dalle chiamate alle armi

b.5

fasc. 20

Passaggio della M.T. dai distretti ai depositi

b.17

fasc. 105

Passaggio della M.T. dai distretti ai depositi

b.17

fasc. 104

Ferma biennale. Richiami

b.36

fasc. 234

Senza titolo

b.21

fasc. 144

Senza titolo

b.45

fasc. 49

Allegati della relazione sulla manovra con i quadri di più corpi d’arma svolta nel Friuli

b.48

fasc. 4

Relazione sulla manovra con quadri di più corpi d’armata

b.48

fasc. 3

Schizzi annessi alla relazione delle manovre con i quadri nel VI corpo d’armata Allegato I – II - III

b.48

fasc. 5

b.48

fasc. 6

L’organizzazione militare del Paraguay

b.56

fasc. 35

Uruguay

b.56

fasc. 36

Argentina

b.55

fasc. 31

Notizie delle forze della Repubblica dell’Uruguay

b.56

fasc. 37

110


20,5 20,6 20,7 20,8 20,9 20,10 20,11 20,12 20,13 21,1 21,2 21,3 21,4 21,5 21,6 21,7 21,8 21,9 21,10 21,11 21,12 21,13 21,14 21,15 21,16 21,17 21,19

Cile

b.55

fasc. 34

Bolivia

b.55

fasc. 32

Brasile

b.55

fasc. 30

Messico. Notizie militari.1902

b.55

fasc. 33

Brasile

b.55

fasc. 29

Eserciti europei vari. Anni 1913-1914

b.54

fasc. 23

Dislokationskarte des k.u.k…1907

b.57

fasc. 60

Ministero de guerra y marina. Pubblicacion oficial

b.56

fasc. 38

Senza titolo

b.57

fasc. 65

Scacchiere occidentale. Raccolta bollettini notizie riservate b.56 b.57 Bollettini pubblicati nel 1910

fasc. 47

b.56 Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Sezione terreno e fortificazione b.56 Scacchiere occidentale. Cenni sommari sulla costituzione dell’esercito spagnolo Scacchiere occidentale. Raccolta dei bollettini delle notizie b.56 b.57 Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Sezione

fasc. 53

statistica Scacchiere occidentale. L’esercito svizzero alla metà dell’anno 1910 Scacchiere occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’esercito francese Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Rapporto sulle notizie riservate Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Rapporto sulle notizie riservate

fasc. 59

fasc. 54 fasc. 39 fasc. 56

b.56

fasc. 50

b.56

fasc. 48

b.56

fasc. 41

b.56

fasc. 40

b.56 Scacchiere occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’esercito francese Scacchiere occidentale. Raccolta bollettini notizie riservate b.56 degli stati esteri Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Rapporto sulle b.56 notizie riservate degli stati esteri Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Rapporto sulle b.56 notizie riservate degli stati esteri Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Rapporto sulle b.56 notizie riservate degli stati esteri b.56 Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Grandi manovre giapponesi del 1910 b.57 Riparto operazioni. Scacchiere occidentale. Sezione terreno e fortificazione b.56 Bollettino 21

fasc. 49 fasc. 51 fasc. 44 fasc. 43 fasc. 42 fasc. 52 fasc. 58 fasc. 55 111


24,1 24,2 24,3 24,4 24,5 24,6 24,7 25,1 25,2 25,3 25,4 25,5 26,1 26,2 26,3 26,4 26,5 26,6 26,7 26,8 27,1 27,2 27,3 27,4 28,1 28,2 28,3 28,4 28,5 28,6 28,7 28,8 28,9 28,10 28,11 28,12 28,13

Forza dei reparti contingenti

b.23

fasc. 148

Forza dei reparti contingenti

b.23

fasc. 149

Sciatori. 1912-13-14 e 1919

b.26

fasc. 176

Forza dei reparti contingenti

b.24

fasc. 153

1915. Pattugliatori slavi

b.24

fasc. 152

1914. Pattugliatori slavi

b.24

fasc. 151

1913. Pattugliatori slavi

b.23

fasc. 147

1914. Cavalleria

b.18

fasc. 110

1912. Cavalleria

b.18

fasc. 108

1913. Cavalleria

b.18

fasc. 109

Cavalleria

b.17

fasc. 106

1909-10-11. Nuovo ordinamento della cavalleria

b.17

fasc. 107

1915. Artiglieria da montagna

b.21

fasc. 132

1914. Artiglieria da montagna

b.20

fasc. 128

1913. Artiglieria da montagna

b.20

fasc. 126

Artiglieria da montagna

b.20

fasc. 121

1910-1911. Artiglieria da montagna

b.18

fasc. 114

Ispettorato generale d’artiglieria

b.42

fasc. 19

Ministero della guerra. Direzione generale d’artiglieria

b.90

fasc. 54

Foglio d’ordine. Ministero della guerra

b.42

fasc. 20

Artiglieria da campagna

b.19

fasc. 115

Nuovo ordinamento artiglieria campo

b.12

fasc. 70

Pratiche e studi riguardanti l’artiglieria da campagna

b.18

fasc. 112

Formazioni dell’artiglieria di campagna

b.19

fasc. 116

Presidi di guerra delle fortezze

b.13

fasc. 73

Agevolazioni proposte pei soci. Corpo volontari ciclisti

b.12

fasc. 65

Marzo 1908. Nuove guarnigioni nel Veneto

b.11

fasc. 62

Presidi di pace delle piazze marittime

b.14

fasc. 88

Presidii di frontiera

b.14

fasc. 85

Guarda batterie

b.13

fasc. 81

1915. Artiglieria da fortezza

b.21

fasc. 131

1914. Milizie volontarie

b.24

fasc. 154

1914. Servizi, memoria

b.15

fasc. 93

Esercitazioni completive di artiglieria e fortezza

b.14

fasc. 86

1912

b.14

fasc. 84

Esercitazioni dell’artiglieria di fortezza ai forti di sbarramento

b.36

fasc. 236

Ponti e passi del Basso Adige. Venezia

b.12

fasc.71 112


28,14 28,15 28,16 28,17 28,18 28,19 28,20 28,21 28,22 28,23 28,24 28,25 28,26 28,27 28,28 28,29 29,1 29,2 29,3 29,4 29,5 29,6 29,7 29,8 29,9 29,10 30,1 30,2 30,4 30,5 30,6

Piazza di Venezia

b.10

fasc. 54

Riordinamento dell’artiglieria da costa e da fortezza

b.12

fasc. 69

Ministero della guerra. Direzione generale d’artiglieria

b.90

fasc. 53

Presidi di guerra nella ipotesi di radunata Nord Est

b.36

fasc. 237

Anni 1910-1911. Pratiche varie

b.13

fasc. 79

1914. Parco d’assedio

b.21

fasc. 130

Circoscrizione territoriale del VI corpo d’armata

b.36

fasc. 238

1910-1914. Dislocamento di pace. Guarnigioni nel Veneto

b.10

fasc. 55

Cambio di guarnigioni e distaccamenti

b.15

fasc. 96

Assegnazione delle truppe di artiglieria da fortezza alle piazze in caso di radunata Nord Est Comandante della piazza di Brindisi

b.36

fasc. 239

b.13

fasc. 78

Relazioni di guerra tra il comandante della piazza di Maddalena e della 25^ divisione Misere di sicurezza nei forti. Distaccamenti di sicurezza

b.13

fasc. 82

b.14

fasc. 90

Disposizioni relative all’alloggiamento

b.20

fasc. 123

Trasferimento di squadroni del 21° cavalleggeri

b.18

fasc. 111

Gruppo mobile del parco d’assedio di Piacenza

b.15

fasc. 94

Genio. Generalità e specialisti

b.21

fasc. 134

Colombaie. 1 gennaio 1911

b.46

fasc. 5

Genio. Ferrovieri

b.21

fasc. 135

Brigata lagunari

b.21

fasc. 137

Sezioni del genio

b.21

fasc. 140

1905. Compagnie pontieri

b.21

fasc. 136

Minatori

b.21

fasc. 133

Parco del genio d’assedio

b.21

fasc. 139

Genio. Servizio telegrafico e radiotelegrafisti in guerra

b.21

fasc. 138

Dislocazione della nuova compagnia del 1° reggimento genio Servizi automobilistici

b.15

fasc. 95

b.37

fasc. 245

Senza titolo

b.13

fasc. 75

Specchi di formazione dei servizi automobilistici

b.42

fasc. 24

Accasermamento provvisorio e definitivo

b.37

fasc. 246

1912. Costituzione dei reparti automobilistici

b.42

fasc. 25

113


32,1 32,2 32,3 32,4 32,5 32,6 32,7 32,8 32,9 32,10 32,11 32,13 32,14 32,15 32,16 32,17 32,18 33,1 33,2 33,3 33,4 33,5 33,6 33,7 33,8 33,9 33,10 33,11 33,12 34,1 34,2 34,3 34,4 34,5 34,6 34,7

I Corpo d’armata

b.25

fasc. 167

II Corpo d’armata

b.25

fasc. 170

Indice delle fortezze e degli ufficiali occorrenti per l’organizzazione dei comandi e dei servizi III Corpo d’armata

b.36

fasc. 240

b.25

fasc. 164

IV Corpo d’armata

b.25

fasc. 169

V Corpo d’armata

b.25

fasc. 163

VI Corpo d’armata

b.25

fasc. 162

VII Corpo d’armata

b.25

fasc. 166

VIII Corpo d’armata

b.25

fasc. 171

IX Corpo d’armata

b.25

fasc. 165

X Corpo d’armata

b.25

fasc. 168

XII Corpo d’armata

b.25

fasc. 160

Comando generale dell’arma dei CCRR. Ispettorati

b.25

fasc. 159

Ministero della guerra

b.25

fasc. 161

Uffici del Comando del corpo

b.24

fasc. 157

Circolari di base di questo comando

b.36

fasc. 241

Indice speciale dell’organizzazione militare territoriale

b.42

fasc. 21

Divisione tiro a segno nazionale

b.31

fasc. 200

Reclutamento ufficiali. 1915

b.24

fasc. 158

Ufficiali. 1914

b.25

fasc. 172

Ufficiali. 1913

b.24

fasc. 156

Ufficiali. 1912

b.24

fasc. 155

Comandi di fortezza del tempo di pace

b.31

fasc. 201

Senza titolo

b.11

fasc. 63

Ufficiali. Confronto fra il fabbisogno di mobilitazione e il disponibile Settembre 1908. Organico ufficiali artiglieria

b.14

fasc. 89

b.12

fasc. 66

Studi sulle deficienze degli ufficali

b.42

fasc. 18

Riordinamento degli istituti militari

b.89

fasc. 46

Appunti vari sui fabbisogni degli ufficiali

b.36

fasc. 235

Sottufficiali. 1914

b.26

fasc. 175

Sottufficiali. 1912

b.26

fasc. 173

b.8

fasc. 43

Deficienze nei sottufficiali. Promozione dei sottufficiali

b.12

fasc. 68

Tomo III

b.28

fasc. 185

Tomo III

b.27

fasc. 184

Istruzioni riservate di mobilitazione

b.11

fasc. 57

“Reclutamento sottufficiali”

114


34,8 34,9 35,1 35,2 35,3 35,4 35,5 35,6 35,7 35,8 35,9 36,1 36,2 36,3 36,4 37,1 37,2 37,3 37,4 38,1 38,2 38,3 38,4 38,5 38,6 39,1 39,2 39,3 40,1 40,2 40,3 40,4 40,5 40,6 40,7 41,1

Amnistia in caso di mobilitazione

b.11

fasc. 60

Sottufficiali. 1913

b.26

fasc. 174

Legge sull’avanzamento Regio Esercito. 1910-11-12-13

b.1

fasc. 7

Tabelle di reclutamento

b.28

fasc. 186

Tabelle di reclutamento e di mobilitazione

b.11

fasc. 56

Tabelle di reclutamento e di mobilitazione

b.42

fasc. 22

Invio di una copia delle tabelle di reclutamento

b.42

fasc. 23

Tabelle di reclutamento e di mobilitazione

b.36

fasc. 242

Tabelle graduali e numeriche. Progetti di legge e circolari

b.42

fasc. 29

Schizzi delle tabelle di reclutamento e mobilitazione

b.36

fasc. 243

Forza in congedo del 2° reggimento artiglieria campale

b.36

fasc. 244

Senza titolo

b.37

fasc. 248

Senza titolo

b.39

fasc.1

Documenti riguardanti vari annunci per lo studio del progetto di mobilitazione del Comando supremo Presidi di frontiera e di fortezza. Trasporti

b.37

fasc. 247

Studi e memorie varie. Bilancio

b.16

fasc. 102

Bilancio 1914-1915

b.16

fasc. 103

Riordinamento artiglieria da fortezza

b.19

fasc. 118

Questioni connesse alla Libia dal 1913 al 1915

b.80

fasc. 19

Indice speciale

b.31

fasc. 196

Parco d’assedio

b.19

fasc. 117

Parco d’assedio

b.19

fasc. 120

Parco d’assedio

b.19

fasc. 119

Parco d’assedio

b.20

fasc. 127

Dati sugli eserciti esteri

b.10

fasc. 47

Mobilitazione

b.15

fasc. 91

Senza titolo

b.16

fasc. 99

Memorie varie

b.16

fasc. 101

Istruzioni riservate di mobilitazione

b.28

fasc. 187

Appendice riservatissima alle istruzioni riservate di mobilità Istruzioni riservate di mobilitazione. Manifesti di chiamata

b.29

fasc. 191

b.28

fasc. 188

Istruzioni riservate. Chiamate con cartolina. Manifesti

b.29

fasc. 189

Appendice riservatissima

b.29

fasc. 192

Istruzioni riservate

b.21

fasc. 141

Occupazione avanzata 1915. Zona Carnia 2^ e 3^ armata

b.40

fasc. 10

Militari del corpo regio.Equipaggi da ritornare alla Marina

b.12

fasc. 72 115


41,2 41,3 41,4 41,5 41,6 42,1 42,2 42,3 42,4 43,1 43,2 43,3 43,4 44,1 44,2 44,3 45,1 45,2 45,3 45,4 45,5 46,1 46,2 46,3 47,1 47,2 47,3 47,4 48,1 48,2 48,3 49,1 49,2 49,3 55,1 55,2

in caso di mobilitazione Carteggi vari di mobilitazione

b.15

fasc. 97

Guardie forestali

b.21

fasc. 143

Comando di artiglieria della 2^ armata. Documenti richiesti ai corpi d’armata Bombardieri. 7° invio di personale

b.1

fasc. 6

b.13

fasc. 76

Bombardieri. Richieste ed assegnazioni

b.41

fasc. 15

Senza titolo

b.41

fasc. 14

Nuovo progetto dei trasporti

b.13

fasc. 77

Mobilitazione in vigore

b.13

fasc. 74

Radunata Nord Est

b.40

fasc. 12

Direttive per l’occupazione avanzata Nord

b.37

fasc. 249

Direttive per l’occupazione avanzata 2° settore Val Toce

b.42

fasc. 26

Direttive per l’occupazione avanzata 3° settore Val Toce

b.42

fasc. 27

Direttive per l’occupazione avanzata 4° settore Mera-Adda

b.42

fasc. 28

Tomo III

b.27

fasc. 182

Tomo III

b.27

fasc. 183

Senza titolo

b.29

fasc. 190

Progetto di mobilitazione Nord Ovest e Nord Est

b.40

fasc. 9

Tomo II

b.27

fasc. 179

Carteggio vario dell’ufficio mobilitazione

b.40

fasc. 11

Carteggio vario dell’ufficio mobilitazione

b.27

fasc. 181

Senza titolo

b.27

fasc. 180

Progetto della futura flottiglia del Garda

b.16

fasc. 98

Senza titolo

b.14

fasc. 87

Senza titolo

b.18

fasc. 113

Senza titolo

b.70

fasc. 3

Senza titolo

b.72

fasc. 5

Senza titolo

b.72

fasc. 6

Senza titolo

b.72

fasc. 7

Senza titolo

b.74

fasc. 9

Senza titolo

b.74

fasc. 10

Senza titolo

b.76

fasc. 12

Senza titolo

b.39

fasc. 3

Senza titolo

b.39

fasc. 4

Senza titolo

b.40

fasc. 8

Senza titolo

b.84

fasc. 29

Ministero della guerra

b.88

fasc. 42 116


55,3 56,1 56,2 56,3 56,4 56,5 56,6 56,7 57,1 57,2 58,1 58,2 58,3 59,1 59,2 59,3 59,4 59,5 59,6 60,1 60,2 60,3 60,4 60,5 61,1 61,2 61,3 62,1 62,2 62,3 63,1 63,2 63,3 64,1 64,2

Ministero della guerra. Segretariato generale

b.88

fasc. 43

VI Corpo d’armata

b.81

fasc. 20

VII Corpo d’armata

b.81

fasc. 21

VIII Corpo d’armata

b.81

fasc. 22

IX Corpo d’armata

b.81

fasc. 23

X Corpo d’armata

b.82

fasc. 24

XI Corpo d’armata

b.82

fasc. 25

XII Corpo d’armata

b.82

fasc. 26

Senza titolo

b.86

fasc. 35

Indice di mobilitazione. Fascicoli delle dotazioni

b.86

fasc. 37

Reparto intendenza

b.65

fasc. 39

Senza titolo

b.62

fasc. 21

Viaggi di ufficiali generali

b.48

fasc. 2

Senza titolo

b.58

fasc. 1

Senza titolo

b.58

fasc. 2

Senza titolo

b.58

fasc. 3

Senza titolo

b.58

fasc. 4

Senza titolo

b.58

fasc. 5

Senza titolo

b.59

fasc. 7

Senza titolo

b.59

fasc. 9

Senza titolo

b.59

fasc. 10

Senza titolo

b.59

fasc. 13

Senza titolo

b.61

fasc.19

Senza titolo

b.59

fasc. 14

Corrispondenza riservatissima del 1908

b.31

fasc. 198

Senza titolo

b.48

fasc. 1

Senza titolo

b.80

fasc. 18

Relazione sulo stato d’assedio in Sicilia

b.77

fasc. 2

Senza titolo

b.49

fasc. 2

Senza titolo

b.53

fasc. 12

Senza titolo

b.39

fasc. 5

Senza titolo

b.21

fasc. 142

Senza titolo

b.32

fasc. 203

b.68

fasc. 50

b.69

fasc. 51

Relazione intorno al progetto di mobilitazione e radunata verso la frontiera Nord Est Relazione sul progetto dei trasporti per la mobilitazione

117


64,3 64,4 65,5 66,1 66,2 66,3 67,1 67,2 67,3 67,4 68,1 68,2 69,1 70,1 70,2 71,1 71,2 71,3 72,1 72,2 72,3 72,4 72,5 73,1 73,2 73,3 73,4 73,5 73,6 73,7 73,8 74,1 74,2 74,3 75,1 75,2 76,1

Progetto dei trasporti per la radunata Nord Est

b.69

fasc. 52

Allegati relativi alla relazione del progetto dei trasporti

b.69

fasc. 53

Bolettino giornaliero dei trasporti per la mobilitazione

b.85

fasc. 33

Funzionamento alto comando presso Stati esteri

b.53

fasc. 16

Senza titolo

b.53

fasc. 13

Senza titolo

b.54

fasc. 17

Creazione dei comandi di armata stabili

b.39

fasc. 2

Costituzione comandi d’armata dal tempo di pace

b.49

fasc. 1

Notizie militari esteri

b.40

fasc. 13

Onorificenza al capo degli alpini

b.31

fasc. 202

Senza titolo

b.70

fasc. 2

Senza titolo

b.71

fasc. 4

Senza titolo

b.73

fasc. 8

Senza titolo

b.75

fasc. 11

Senza titolo

b.76

fasc. 13

Senza titolo

b.87

fasc. 40

Ministero della guerra

b.87

fasc. 39

Artiglieria di campagna. Armamento

b.20

fasc. 125

Senza titolo

b.40

fasc. 6

Senza titolo

b.40

fasc. 7

Forza dei reparti contingenti

b.23

fasc. 146

Senza titolo

b.54

fasc. 20

Reclutamento in genere. Leva. Dispensa dalla chiamata

b.24

fasc. 150

Principali leggi di ordinamento

b.53

fasc. 15

Carteggio circa le spese straordinarie militari

b.26

fasc. 178

Senza titolo

b.77

fasc. 4

Senza titolo

b.90

fasc. 50

Disegno di legge per le spese straordinarie. 200 milioni

b.77

fasc. 5

Senza titolo

b.90

fasc. 52

Senza titolo

b.26

fasc. 177

Senza titolo

b.85

fasc. 31

Min. Spingardi.1909. Bilancio

b.89

fasc. 48

1909. Bilancio

b.89

fasc. 47

1909. Disegno di legge di 125 milioni

b.89

fasc. 45

1908. Nuovo disegno di lege per le spese straordinarie

b.88

fasc. 44

Senza titolo

b.88

fasc. 41

Senza titolo

b.83

fasc. 28

118


77,1 78,1 78,2 78,3 78,4 78,5 78,6 78,7 78,8 79,1 79,2 79,3 79,4 79,5 80,1 80,2 80,3 80,4 80,5 80,6 80,7 81,1 81,2 81,3 81,4 81,5 81,6 81,7 81,8

Senza titolo

b.86

fasc. 38

Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’intendenza

b.66

fasc. 42

Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’intendenza

b.65

fasc. 35

Esempio di una manovra sulla carta pei servizi intendenza

b.63

fasc. 27

Reparto intendenza. Manovra sulla carta

b.63

fasc. 28

Reparto intendenza. Manovra sulla carta

b.64

fasc. 29

Reparto intendenza. Manovra sulla carta

b.64

fasc. 31

Reparto intendenza. Manovra sulla carta

b.64

fasc. 34

Registro della segreteria dell’ufficio istruzioni e manovre

b.48

fasc. 7

Relazione del viaggio del Capo di Stato maggiore nel 1900 b.59 Relazione del viaggio del Capo di Stato maggiore nel 1901 b.59

fasc. 11

b.61

fasc. 15

Relazione del viaggio del Capo di Stato maggiore nel 1903 b.61 Relazione del viaggio del Capo di Stato maggiore nel 1904 b.61

fasc.17

Relazione del viaggio del Capo di Stato maggiore nel 1902

fasc. 12

fasc.20

Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1907. Bollettino di mobilitazione

b.1

fasc. 2

Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1907. Fortezze. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1907. Informazioni ufficiali in congedo. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1913. Bollettino di mobilitazione (seconda parte) Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Bollettino di mobilitazione dall’agosto al dicembre Anni dal 1908 al 1914

b.6

fasc. 28

b.7

fasc. 35

b.4

fasc. 17

b.5

fasc. 19

b.31

fasc. 199

Mobilitazione

b.44

fasc. 47

Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1906. Bollettino di mobilitazione (prima parte) Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1906. Bollettino di mobilitazione (seconda parte) Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1906. Fortezze. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1906. Informazioni generali in P.A. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1907. Bollettino di mobilitazione

b.1

fasc. 1

b.2

fasc. 10

b.6

fasc. 27

b.7

fasc. 34

b.2

fasc. 11

Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1908. Bollettino di mobilitazione Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1908. Bollettino di mobilitazione (seconda parte) Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1908.

b.1

fasc. 3

b.2

fasc. 12

b.6

fasc. 29 119


81,9 82,1 82,2 82,3 82,4 82,5 82,6 82,7 82,8 82,9 83,1 83,2 83,3 83,4 83,5 83,6 83,7 84,1 84,2 84,3 84,4 85,1 85,2 85,3

Fortezze. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1908. Informazioni ufficiali in congedo. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1909. Bollettino di mobilitazione speciale Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1909. Fortezze. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1909. Rapporti manovre quadri. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1909. Informazioni ufficiali in congedo. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1909. Bollettino di mobilitazione (seconda parte) Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1910. Bollettino di mobilitazione Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1910. Bollettino di mobilitazione (seconda parte) Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1910. Fortezze. “Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1910. Informazioni ufficiali in congedo.” Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1911. Bollettino di mobilitazione speciale Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1911. Bollettino di mobilitazione (seconda parte) Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1911. Bollettino di mobilitazione speciale Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1911. Fortezze. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1911. Informazioni ufficiali in congedo. Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1912. Bollettino di mobilitazione speciale Ufficio Capo di Stato maggiore dell’esercito. Anno 1912. Bollettino di mobilitazione speciale (seconda parte) Pacco A. Progetto di mobilitazione

b.7

fasc. 36

b.6

fasc. 23

b.6

fasc. 30

b.8

fasc. 40

b.7

fasc. 37

b.2

fasc. 13

b.1

fasc. 4

b.2

fasc. 14

b.6

fasc. 31

b.7

fasc. 38

b.1

fasc. 8

b.2

fasc. 15

b.6

fasc. 24

b.7

fasc. 32

b.7

fasc. 39

b.1

fasc. 9

b.4

fasc. 16

b.62

fasc. 23

Progetto di mobilitazione

b.63

fasc. 24

Progetto di mobilitazione

b.63

fasc. 25

Progetto di mobilitazione

b.63

fasc. 26

Senza titolo

b.45

fasc. 50

Senza titolo

b.44

fasc. 48

Situazione forze. Intesa 1917

b.45

fasc. 51 120


86,1 86,2 87,1 87,2 87,3 88,1 88,2 88,3 88,4 88,5 88,6 88,7

Manovra d’intendenza sulla carta

b.66

fasc. 44

Manovra d’intendenza sulla carta

b.66

fasc. 45

Manovra d’intendenza sulla carta

b.65

fasc. 37

Manovra d’intendenza sulla carta

b.66

fasc. 40

Manovra d’intendenza sulla carta

b.66

fasc. 43

Reparto intendenza. Manovra sulla carta

b.64

fasc. 30

Reparto intendenza. Relazione della manovra sulla carta

b.64

fasc. 32

Reparto intendenza. Manovra sulla carta

b.64

fasc. 33

Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’intendenza

b.65

fasc. 36

Reparto intendenza.Manovra sulla carta

b.65

fasc. 38

Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’intendenza

b.66

fasc. 41

Schizzi annessi alla relazione del viaggio del Capo di Stato maggiore del 1904 Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’intendenza

b.61

fasc.18

b.66

fasc. 46

Reparto intendenza. Relazione sulla manovra d’intendenza

b.66

fasc. 47

88,8 88,9 89,1 89,2 89,3 91,1

Ministero della Marina. Vedute della costa orientale adriatica b.38 b.50 Senza titolo

91,2 91,3 91,4 92,1 92,2 92,3 93,1 93,2 93,3 94,1 94,2

fasc. 257 fasc. 4

Senza titolo

b.50

fasc. 5

Relazione del viaggio del Capo di Stato maggiore dell’anno 1903 Appendice alla relazione del viaggio del Capo di Stato maggiore dell’anno 1899 Relazione del viaggio del Capo di Stato maggiore dell’anno 1898

b.61

fasc.16

b.59

fasc.8

b.58

fasc. 6

[Comando supremo.Ufficio servizi] Anno 1908. Grande esercitazione combinata con la Regia Marina. Riparto operazioni. Viaggio del corso d’esperimento

b.9

fasc. 45

b.51

fasc. 8

Viaggi del corso di esperimento. Temi svolti dagli ufficiali e non ammessi al diario delle manovre Esami definitivi per i tenenti

b.51

fasc. 9

b.52

fasc. 11

Ufficio del capo di Stato maggiore. Attribuzione del capo di Stato maggiore. 1906 Attribuzioni del capo di Stato maggiore.Ispettori generali Ispettori truppe da montagna. Cavalleria 1910-1915 Comando supremo dell’esercito e suoi rapporti con la Regia marina Regia guardia di finanza. 1915

b.8

fasc. 42

b.8

fasc. 44

b.32

fasc. 204

b.23

fasc. 145

Corrispondenza e mobilitazione. 1915

b.49

fasc. 3

121


94,3 99,1 112,1 112,2 113,1 113,2 113,3 113,4 114,1 115,1 115,2 116,1 116,1 121,1 122,1 122,2 238,1 238,2 238,3 238,4 238,5 238,6 290,1 290,2 290,3

Senza titolo

b.83

fasc. 27

Viaggio d’istruzione 1911

b.52

fasc. 10

Archivio del comando della 4° armata

b.91

fasc. 1

Costitutzione nuove unità

b.91

fasc. 2

Artiglieria da campagna

b.46

fasc. 7

Artiglieria da costa

b.47

fasc. 8

Parco d’assedio del genio

b.47

fasc. 10

Colombaie militari

b.46

fasc. 6

Artiglieria delle fortezze. Anno 1914 e 1915

b.47

fasc. 9

Riassunto memoria G difensiva

b.70

fasc. 1

Corso di esperimento 1896-97. Temi svolti dagli ammessi b.50 Corso di esperimento 1896-97. Temi svolti dagli ammessi b.50

fasc. 6

Ufficio difesa dello Stato. Sunto degli studi compiuti

b.46

fasc. 1

Commissione d’inchiesta per l’esercito. Relazione

b.79

fasc. 14

Legge d’ordinamento del regio esercito e dei servizi

b.90

fasc. 49

Ministero della guerra. Segretariato generale

b.86

fasc. 36

Isola di Saseno

b.92

fasc. 6

Isole italiane dell’Egeo

b.92

fasc. 5

Ministero della guerra. Ufficio operazioni

b.92

fasc. 1

Piazza marittima di Taranto

b.92

fasc. 2

Piazza marittima di Venezia

b.92

fasc. 3

Piazza marittima di Venezia

b.92

fasc. 4

Distaccamento speciale

b.55

fasc. 24

Inchiesta foraggi

b.79

fasc. 12

Relazione gen. Saletta sulle fortificazioni

b.46

fasc. 4

fasc. 7

122


BIBLIOGRAFIA

Oreste Bovio, Storia dell’Esercito italiano (1861-1990), Roma, Stato Maggiore dell’Esercito, Ufficio Storico, 1996 Filippo Cappellano, L’Imperial regio Esercito austro-ungarico sul fronte italiano 19151918, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio storico, 2002 Paola Carucci, Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione, ed. Carocci , Roma,1983 Alessandro Gionfrida, Censimento sommario dell’archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in “Bollettino dell’Archivio Storico”, 1, gennaio-giugno 2000 Odoardo Marchetti, Il servizio informazioni dell’Esercito italiano nella Grande guerra, Roma 1937 Ministero della Guerra, Stato Maggiore Centrale – Ufficio Segreteria, I riferimenti dell’esercito mobilitato durante la guerra al fronte italiano (1915-1918), Roma 1924 Ministero della Guerra, Stato Maggiore del Regio Esercito. Ufficio Storico, Le grandi unità nella guerra italo-austriaca 1915-1918, vol.I, Casa Militare di S.E. il Re, Comando Supremo, Armate, Corpi d’Armata, Corpi di Spedizione, Roma 1926 Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Storico, L’esercito italiano nella Grande guerra 1915-1918, Provveditorato generale dello Stato, 19271981, voll.I-II Giorgio Rochat, Breve storia dell’Esercito italiano dal 1861 al 1943, Torino, Einaudi, 1978 Stato Maggiore della Difesa – S.I.F.A.R. Il servizio informazioni militare italiano dalla sua costituzione alla fine della seconda guerra mondiale, Roma 1957 Filippo Stefani, La storia della dottrina e egli ordinamenti dell’Esercito italiano, vol.I ,Roma Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio storico, 1984

Fonti archivistiche: Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Studi particolari, L3, bb.305306 A.U.S.S.M.E., F4 Studi, carteggio, circolari dell’Ufficio ordinamento e mobilitazione A.U.S.S.M.E., F3 Registro degli ordini del giorno del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito A.U.S.S.M.E., L 3 Studi particolari 123


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

L’Ufficio Difesa dello Stato (1903-1915) Vita, funzioni e contraddizioni di una struttura dello Stato Maggiore del Regio Esercito

a cura di Paolo FORMIGONI


PREMESSA Il fine del lavoro è quello di fornire un quadro della nascita dell’l’Ufficio Difesa dello Stato, quale strumento del capo Stato Maggiore dell’Esercito il quale per la propria specialità di “organo tecnico” deputato a potenziare e coordinare la protezione del territorio metropolitano da eventuali aggressioni, riassume meglio di altri nella propria attività gli orientamenti e i timori della politica estera, e quindi di quella militare, del giovane Regno d’Italia. Si è cercato di ricostruire, attraverso una indagine bibliografica, il periodo precedente la nascita dell’Ufficio e di inquadrarlo nella situazione italiana e internazionale del periodo a cavallo fra XIX e XX secolo. Dall’analisi dei documenti si sono poi ricavate le elementi fondamentali sul funzionamento, l’evoluzione e le procedure dell’Ufficio Difesa attraverso i suoi rapporti con gli altri organi dello Stato Maggiore, i ministeri, i comandi militari, fino al momento dell’entrata in guerra, e al confluire dell’ufficio stesso nel Comando Supremo.

2


PARTE PRIMA 1. L’ITALIA “TRIPLICISTA” 1.1. L’Italia postunitaria Nel 1870 il giovane Regno d’Italia si trovò fin quasi dal giorno successivo alla presa di Roma, sia all’interno dei propri confini che nei rapporti con le altre nazioni europee, in una situazione assai delicata e con mezzi piuttosto limitati per farvi fronte. Mentre il brigantaggio meridionale assorbiva ancora le energie dell’esercito in una lunga operazione di polizia controllo del territorio non priva di aspetti particolarmente brutali, la società nazionale, già scossa dai prodromi di quella che sarà la “questione sociale”, era lacerata da una grave frattura fra la componente laica di ispirazione risorgimentale e quella cattolica, percepita non senza ragione come strumento delle rivendicazioni clericali sui territori del cessato Stato della Chiesa. A queste rivendicazioni, che erano di fatto una delegittimazione dello stesso Stato unitario e un palese invito alla sua dissoluzione, facevano da sponda non solo il paese ritenuto il tradizionale nemico del Regno d’Italia, l’Impero austriaco, ma anche la risorta Repubblica di Francia, la quale era stata sotto Napoleone III il principale appoggio alla politica antiaustriaca dei Savoia, ma allo stesso tempo aveva costituito il presidio più saldo del potere temporale del Papa 1. Il catastrofico conflitto con la Prussia bismarckiana aveva infatti cancellato dalla scena politica europea il secondo Impero, rendendo possibile all’Italia l’annessione del Lazio con la città di Roma, ma aveva compromesso in maniera esiziale i rapporti fra le due nazioni. L’Italia, pur essendosi mantenuta neutrale, aveva a lungo ondeggiato fra la possibilità di scendere in campo a fianco della Prussia, come il cancelliere prussiano più volte ci sollecitò a fare, con l’obbiettivo di riguadagnare Nizza e la Corsica alla “Nazione Italiana”, e la spericolata tentazione di correre in aiuto del vecchio alleato, come il re Vittorio Emanuele II voleva a tutti i costi2. Dopo la guerra, in Francia il risentimento verso l’Italia toccò vertici piuttosto aspri, i nazionalisti francesi rimproveravano di fatto il governo italiano di non essere intervenuto nel conflitto contro la Prussia, mentre i conservatori e i clericali 1

SALVATORE ROMANO, L’Italia del Novecento, vol. I, Roma, Biblioteca di storia patria, 1965, p.

296. 2

BENEDETTO CROCE, Storia d’Italia dal 1871-1915, Bari, Laterza, 1977, [1ª ed. 1928], p. 33.

3


muovevano accuse parimenti accese per aver portato un offesa alla cristianità approfittando delle disgrazie della Francia per occupare Roma 3. Nessuno si stupì che in questo clima persino il generale Garibaldi, che pure aveva combattuto in difesa della Repubblica contro i prussiani, e con esiti più felici dei generali francesi, venisse accolto da grida e insulti al suo ingresso nel Parlamento di Parigi, al quale era stato eletto nel collegio della sua Nizza. L’astio anti-francese in Italia non era meno virulento: apparve nel 1871, ed ebbe discreta fortuna, persino un opuscolo anonimo che accusava il governo francese di avere commissionato l’avvelenamento del conte di Cavour 4. Il governo francese dal canto suo mostrava un atteggiamento poco benevolo, mantenendo una nave da guerra nel porto di Civitavecchia a disposizione del Papa, qualora avesse voluto lasciare la Penisola, e ostinandosi per un certo tempo di mandare comunicazioni ufficiali e ambasciatori a Firenze, invece che a Roma. L’Italia si trovava così nella condizione di aver perduto il proprio tradizionale alleato, la Francia, di avere ancora un nemico formidabile nell’Austria incombente dai bastioni alpini sulla pianura veneta, e di aver constatato, nella precedente guerra del 1866 come tanto il suo esercito che la sua marina non fossero ancora strumenti affidabili quanto sarebbe servito. In queste condizioni l’isolamento internazionale, alimentato dalla politica decisamente ostile del papato, diveniva per il giovane Regno un rischio insostenibile, privo come era di un sistema di alleanze che potesse garantire i suoi interessi sulla scena internazionale e sostenerli nel caso, che non era affatto aleatorio, di una guerra. Rimaneva, oltre alla lontana Inghilterra, un paese amico, o almeno non nemico, al quale l’Italia potesse accostarsi: il Reich federale tedesco era stato alleato dell’Italia contro l’Austria, ed aveva favorito l’acquisizione di Roma con la sua guerra contro la Francia, della quale rimaneva il principale rivale sul continente. Nella scelta dell’Italia di avvicinarsi alla Germania giocò poi un ruolo assai importante il forte magnetismo che esercitava sulla classe politica italiana la Germania prussificata con la sua solida potenza militare e industriale, l’efficiente macchina amministrativa, l’efficace centralismo politico amministrativo, e soprattutto la vittoriosa politica antifrancese ed anti- asburgica, e quindi anticattolica 5. La politica del Principe di Bismark aveva però riavvicinato la Germania all’Austria, per cui un accordo dell’Italia con Berlino avrebbe 3

SERGIO ROMANO, Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri giorni, Milano, Longanesi, 1998, pp.

123-124. 4

Cavour avvelenato da Napoleone III. Documenti storici di un ingrato, Torino, Domenico Cena, 1871

(autore anonimo). 5

S. ROMANO, L’Italia del Novecento, cit., p. 298.

4


significato anche un miglioramento dei rapporti in quella direzione, con un giovamento della complessiva situazione militare del Paese, che avrebbe cessato di avere contemporaneamente due pericolosi vicini, entrambi affacciati sull’arco alpino e a poca distanza dalle sue coste. Un accordo con l’Austria avrebbe significato inevitabilmente mettere da parte l’irredentismo bollente della sinistra risorgimentale e dei nazionalisti, che non cessavano di sperare il ricongiungimento delle ultime terre irredente alla madrepatria. Andava tuttavia scomparendo proprio in quel periodo la classe dei principali protagonisti del risorgimento, e al loro posto si affacciava un nuovo tipo di politici, che seppure anch’essi di provenienza risorgimentale e non del tutto immuni ai richiami dell’espansionismo, potevano più facilmente, in nome della “politica reale” stringere un patto con il vecchio nemico austriaco. Diverse sarebbero state le ragioni che avrebbero spinto il governo italiano nel 1882 a questo passo apparentemente sorprendente, che metteva un regno nato sul principio di nazionalità a fianco di un impero come quello asburgico che sopravviveva esclusivamente sulla negazione di questo principio 6. Innanzitutto il capo del governo Agostino Depretis

intendeva dare un assetto sicuro alla posizione internazionale

dell’Italia, in modo da potersi dedicare con maggiore tranquillità alla composizione dei contrasti sociali e dei problemi economici del Paese. In secondo luogo lo stesso Depretis non aveva nessuna inclinazione ad occuparsi in prima persona della politica estera, prerogativa della quale il successore Crispi sarebbe stato invece tenacemente geloso. Stipulando l’accordo di alleanza con le potenze assolutistiche dell’Europa centrale, Depretis riteneva di essersi sottratto ad un terreno per il quale non si riteneva preparato e sul quale l’Italia era ancora troppo fragile per potersi avventurare 7. Quest’ultima convinzione poi doveva essere particolarmente radicata nello stesso presidente del Consiglio dai tempi in cui da ministro della Marina aveva dovuto assistere alla deludente prova della flotta nel conflitto italo-austriaco. L’elemento decisivo che spinse all’accordo il primo ministro italiano, tuttavia fu probabilmente la crisi internazionale maturata negli anni precedenti e scoppiata nel 1881 durante il ministero di Benedetto Cairoli; anche quest’ultimo infatti non si era curato della politica estera in modo particolare, anzi, convinto assertore di un lungo periodo di assestamento

6

S. ROMANO, L’Italia del Novecento, cit., pp. 300-302.

7

Il Papa Pio X non aveva esitato ad invocare persino l’aiuto del luterano Guglielmo II, Kaiser di

Germania, al quale aveva implorato: “Rendez-moi Rome!”. GIOACCHINO VOLPE, Storia dell’Italia moderna, Firenze, Le lettere, 2002, vol. I, p.109.

5


del giovane corpo nazionale, si era astenuto rigorosamente dallo stipulare qualsiasi alleanza sia pure sulla base di occasionali contingenze. Cairoli, un vecchio garibaldino, fratello di due martiri del Risorgimento e coraggioso combattente egli stesso, animato da una sincera simpatia per la nazione francese e da una altrettanto forte avversione per gli Asburgo e per il militarismo prussiano, aveva ricercato insistentemente l’amicizia della “cugina latina”, ricusando ogni altra prospettiva internazionale. Soprattutto in campo coloniale, aveva rigettato ogni pressione, anche da parte del Re, ad intraprendere qualsiasi iniziativa al di fuori dei confini nazionali. Questa politica, definita “delle mani nette”, se pure suggerita da un razionale concetto delle condizioni difficili del Regno d’Italia, era ritenuta inadatta a garantire una parte di rilievo nella grande spartizione coloniale di quegli anni 8. Inoltre era destinata a relegare il Paese al margine della scena internazionale e a deludere le ambizioni di un largo settore della società italiana, soprattutto fra i militari, che desiderava per il Regno una presenza ben più attiva sul piano diplomatico europeo. Tale condizione di minorità divenne palese alla Conferenza Berlino del 1878, 9 in cui si procedette al riassetto degli equilibri europei, sovvertiti dall’intervento russo a sostegno dei movimenti anti-ottomani dei Balcani, al quale Francia Austria e Inghilterra volevano porre un freno e un contrappeso. Il principio ispiratore del Congresso fu l’equilibrio delle forze come garante della pace europea, in modo che ad ogni guadagno conseguito da una nazione dovessero conseguire necessariamente dei pegni ai suoi vicini. Avendo l’Impero Russo allargato la propria influenza in Romania e Bulgaria, altrettanto aveva diritto di fare l’Austria in Bosnia e nell’Erzegovina e la Francia in Libano, così come all’annessione dei territori caucasici da parte dello Zar doveva fare da bilanciamento l’installarsi degli inglesi a Cipro. In base a questo principio di bilanciamento, l’allargamento dell’Austria nei Balcani poteva aprire uno spazio a qualche pretesa italiana di compensazione, o almeno questa era la convinzione di gran parte del mondo politico italiano, e non solo di quello nazionalista. L’Italia, rappresentata dal ministro degli Esteri Corti, convinto austriacante al contrario di Cairoli, andò decisa ad astenersi da qualsiasi rivendicazione. Non vennero avanzate pretese sull’Egitto dove risiedevano quasi 20.000 italiani che ne costituivano assieme ai greci ed agli ebrei la attiva borghesia imprenditoriale 10. Non venne sollevato, per non irritare la Francia, 8

G. VOLPE, Storia dell’Italia moderna, cit., pp. 91-102.

9

ANTONELLO BIAGINI, L’Italia e le guerre balcaniche. USSME, Roma, 1990, pp. 58-59.

10

il

HENRI WESSELING, La spartizione dell’Africa, Milano, Corbaccio, 2001, pp. 25-41.

6


problema della numerosa comunità italiana residente nel protettorato francese dell’Algeria, né fu toccata la questione della Tunisia, potentato africano rivierasco, teoricamente tributario della Porta di Costantinopoli, nel quale vivevano oltre 30.000 italiani, in massima parte provenienti dalla vicinissima Sicilia. La Tunisia costituiva fin dai tempi dei Borbone di Napoli il “cortile di casa” di chiunque avesse la sovranità sulla Sicilia, tali erano gli scambi commerciali fra le due regioni e l’importanza che la comunità italiana aveva assunto nella Reggenza Tunisina. La Francia, saldamente impiantata in Algeria, nutriva una concreta ambizione di ampliare il proprio settlement africano proprio sulla Tunisia, volendo evitare che entrambe le rive del canale di Sicilia, e dunque il “corridoio” fra le due metà del Mediterraneo, fossero controllate da una potenza potenzialmente ostile. La prevalenza degli interessi italiani suggeriva tuttavia una certa prudenza da parte della Francia nel rivendicare una legittimazione internazionale per quella che sarebbe stata una occupazione militare, appena accompagnata dalle forme diplomatiche. Le mire francesi furono tuttavia favorite dalla politica a- coloniale, più che anticoloniale, del governo italiano che si astenne da qualsiasi accenno alla questione tunisina, ed anzi ostentò per quasi tutta la Conferenza un disinteresse completo per l’Africa, come per il problema dei confini italiani sul versante orientale. Il ministro Corti infatti non condivideva affatto l’attivismo irredentista di Cairoli, e sconsigliò dapprima di fare qualsiasi accenno al problema triestino e giuliano. Quando però l’Austria ottenne la tutela della Bosnia e dell’Erzegovina, divenendo di fatto l’arbitro dell’Adriatico, Corti non potè più astenersi dal chiedere almeno una parziale rettifica del confine trentino. L’Austria rifiutò anche di prendere solo in esame la questione, spalleggiata dalla Germania, che aveva tutto l’interesse a spingere invece l’Italia allo scontro con la Francia. Alle rivendicazioni italiane il principe di Bismarck rispose recisamente che qualsiasi allargamento a spese dell’Austria era da considerarsi fuori discussione. Il vice del cancelliere, Von Bulow, aggiunse vagamente che piuttosto sarebbe stato opportuno per l’Italia avanzare le proprie ragioni a proposito della Tunisia. Il delegato italiano respinse fermamente questo suggerimento, “Voi volete farci litigare con la Francia!”, e si rivolse alle altre potenze europee per ottenerne un appoggio, ma se ne ebbe soltanto delusioni11. La Gran Bretagna, installata a Malta fra la Tunisia e la Sicilia, che pure aveva proposto All’Italia una partecipazione al governo dell’Egitto, non fornì alcuna 11

NINO VALERI, La storia d’Italia, Milano, UTET, 1960, pp. 326-359.

7


garanzia. Il ministro russo rispose con freddo sarcasmo, chiedendo quale altra guerra l’Italia avesse perso per avanzare pretese territoriali. Ancora più deciso fu il governo francese, che notificò a Roma come qualsiasi mutamento della situazione tunisina sarebbe stato considerato un atto ostile. Come in molti notarono, la politica delle “mani nette” si era rivelata piuttosto delle “mani vuote”12. La Francia, incassato il placito delle altre potenze, e dopo aver ammonito l’Italia a non modificare lo status quo in Tunisia, ruppe gli indugi nel 1880 occupando Tunisi e sancendo il 12 maggio 1881, col trattato del Bardo, il proprio ufficioso protettorato sulla reggenza tunisina. Il contraccolpo in Italia fu notevole. Il governo Cairoli fu costretto alle dimissioni, il ministro Corti al suo ritorno a Milano fu accolto da un fitto lancio di pietre e si salvò a stento da un’aggressione, violente dimostrazioni anti-austriache e anti-francesi, alle quali fece in tempo a dare il proprio plauso anche un ormai morente Garibaldi, si propagarono per tutta la penisola. Ancora più serie furono le conseguenze sul piano diplomatico e militare, mentre il console italiano a Tunisi Macciò affettò di non riconoscere il trattato franco-tunisino, i vertici dell’Esercito e della Marina furono improvvisamente messi di fronte al fatto compiuto di una potenza non del tutto benevola installata al di là del Canale di Sicilia. 13 L’Italia vedeva peggiorare notevolmente la propria situazione politica e strategica, non solo a causa del proprio crescente isolamento, ma per la presenza a breve distanza delle sue coste di basi potenzialmente nemiche, sia ad Ovest in Corsica che ad Est in Dalmazia e in Istria, sia al Sud a Malta che a sud- est nell’Albania Ottomana, alle quali ora si aggiungeva a sud- ovest la Tunisia francese. Ad un tempo la necessità politica di rompere l’accerchiamento diplomatico e quella militare di provvedere le difese del Paese divenivano non più rinviabili. Questi furono gli antecedenti della “Triplice Alleanza”, che

legava le sorti di tre

monarchie, l’Italia, l’Impero Austro-ungarico, e la Germania imperiale, e le obbligava a portarsi reciproco aiuto se attaccate da un'altra nazione. Agostino Depretis, succeduto a Cairoli, nel 1887, era tutt’altro che un bollente nazionalista o un filo-asburgico, ma dovette adeguarsi alla evidenza di un paese in tumulto e di un Parlamento dove, a parte poche voci isolate come quelle di Cavallotti, Imbriani, Lanza, Borghi e Peruzzi, la totalità della destra e della sinistra chiedeva molto vivacemente un atto di rivalsa contro la Francia. 12

H. WESSELING, La spartizione dell’Africa, cit., pp. 44-48.

13

S. ROMANO, Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri giorni, cit., pp. 125-128.

8


Questo atto di rivalsa fu l’inizio di una politica di vicinanza alla Germania, la più antifrancese delle potenze europee, inaugurata da Depretis, della quale il patto della “Triplice” fu la sanzione segreta e al tempo stesso ufficiale. Il patto venne infatti firmato, in via riservata, a Vienna il 20 maggio 1882, appena pochi mesi dopo il “colpo” francese di Tunisi, esso inseriva la monarchia sabauda in un circuito diplomatico conservatore, che la garantiva da eventuali aggressioni da parte francese, e sottraeva al cattolicesimo anti-nazionale il suo naturale alleato asburgico. Era fin troppo chiaro tuttavia come in questo quadro fosse l’Italia il socio più debole dell’accordo, dotato dell’apparato militare più inefficace, minato da gravi divisioni interne e soprattutto gravato da un gigantesco debito di bilancio, che impediva di procedere tranquillamente al consolidamento del neonato Stato unitario. La nazione infatti attraversava un periodo di tumultuosi cambiamenti: nello stesso anno in cui il Paese abbandonava ufficialmente il versante “rivoluzionario” in politica estera per approdare a quello conservatore, moriva Giuseppe Garibaldi, chiudendo simbolicamente un periodo della storia nazionale. Nel novembre dello stesso 1882 si votò con la nuova legge elettorale che allargava il suffragio di circa quattro volte, e che avrebbe consentito l’elezione del deputato Andrea Costa, primo esponente socialista ad entrare al Parlamento, segno evidente di un cambiamento che si stava producendo negli equilibri politici ed economici della nazione. Nello stesso anno toccarono l’apice gli investimenti nel Paese delle banche tedesche i cui capitali erano sempre più indispensabili allo sviluppo del gracile capitalismo italiano, e ai quali l’alleanza forniva probabilmente una forma di contro- assicurazione preziosa. In queste condizioni di debolezza l’alleanza con le due potenze conservatrici del continente era stata per il giovane Regno d’Italia una stringente necessità, che proprio perché tale non lo metteva in grado di contrattare molto efficacemente la propria adesione con Vienna e Berlino. L’Italia quindi rinunciava a porre il problema delle “terre irredente” con l’Austria, non riceveva garanzie circa un appoggio ad una propria eventuale avventura africana, doveva accettare il veto a qualsiasi ingerenza nei Balcani. La contropartita era costituita dalla garanzia di un appoggio sostegno militare tedesco nel caso, e solo nel caso, di una aggressione francese. Il patto non prevedeva specifiche clausole militari, né intese diplomatiche assai particolareggiate, anche a causa di una, piuttosto esplicita, disistima tanto tedesca che austriaca verso l’affidabilità italiana. Si trattava di un accordo politico che vincolava i membri ad una solidarietà in caso di guerra e ad una politica 9


conservatrice dello status quo sul continente, una garanzia di un periodo di tranquillità, del quale il giovane Regno aveva urgente bisogno 14. Sfortunatamente a turbare presto lo spirito dell’alleanza fu l’impiccagione a Trieste di Guglielmo Oberdan, irredentista istriano che aveva progettato di attentare alla vita dell’Imperatore Francesco Giuseppe. Così come era stata percorsa da una scossa antifrancese appena pochi mesi prima, ora la nazione fu attraversata da un’altra antiaustriaca, cui prestò la propria voce anche il poeta Giosuè Carducci. Fu una fortunata circostanza per lo stesso Depretis che l’alleanza fosse rimasta segreta, difficilmente avrebbe potuto evitare le dimissioni in altro caso. Un’altra nube sui rapporti con gli alleati si addensò con la “crisi di Agadir”, ovvero il braccio di ferro franco-tedesco sul controllo del Marocco che condusse l’Europa sull’orlo di una guerra. Anche in questo caso l’Italia avanzò la richiesta di una compensazione di fronte all’ampliarsi delle sfere di influenza europea in Africa e nel Mediterraneo. Ancora una volta ne ebbe un rifiuto secco da parte del Bismarck, che anzi soggiunse “L’Italia non ha interessi mediterranei. Immagina di averne”15. L’accordo sul Marocco, che andò alla Francia in cambio della cessione alla Germania dei diritti sul Congo nord-occidentale o Camerun, allontanò la prospettiva di una guerra, ma impose all’attenzione dell’Europa la necessità di convenire ad una nuova assise per discutere pacificamente la ripartizione degli interessi, e delle risorse, del continente africano. Il sensale della nuova conferenza, convocata a Berlino nel 1885, fu ancora una volta il cancelliere Von Bismarck. Se ci soffermiamo tanto su questo particolare aspetto della politica estera italiana è perché l’azione internazionale del giovane Regno fu decisiva sia per la sorte dei suoi governi, costretti a dimettersi quando la loro politica estera aveva fallito, sia per le ripercussioni che questi insuccessi avevano sulle esigenze e le pianificazioni dei vertici militari italiani. Questi ultimi infatti erano costretti a ripartire le spese militari, piuttosto esigue, fra le necessità “offensive” della nuova politica coloniale e quelle “difensive” dettate dalla tradizionale fobia di un aggressione austriaca o francese. L’Italia si presentò alla Conferenza nuovamente col fermo proposito di tenersi fuori dall’agone delle rivendicazioni coloniali, tuttavia, secondo un’acuta immagine di Sergio Romano, come un uomo che si recasse ad un’asta deciso a non acquistare nulla ma, sul finire, non resistesse alla tentazione di comprare qualcosa quale che fosse, l’Italia 14

S. ROMANO, Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri giorni, cit., pp. 126-128.

15

H. WESSELING, La spartizione dell’Africa, cit., p. 35.

10


ottenne la possibilità di rilevare alcune stazioni carbonifere lungo la costa dancala, Assab e Massaua, con una vaga possibilità di espandere ulteriormente questo piccolo avamposto sul Mar Rosso16. In realtà ciò si rivelò di assai difficile concertazione. Le potenze europee, ed in particolare l’Inghilterra guardarono con freddezza all’avventura italiana, che trovò di fronte a sé il grosso ostacolo dell’Etiopia del Negus Giovanni. La distruzione di una colonna italiana nei pressi di Dogali fu il, momentaneo, suggello alla avventura africana italiana, e costrinse alle dimissioni il ministro della Guerra Ricotti con tutto il governo. Alla guida del governo si affacciò allora Francesco Crispi, un esponente della “seconda generazione” del risorgimento, insofferente della posizione di subalternità che i precedenti governi della sinistra avevano riservato all’Italia e sincero ammiratore della Germania bismarckiana.

1.2. La politica estera cripina e la prima “Triplice” Crispi, assertore della urgente necessità di strutturare più solidamente lo stato unitario, introdusse uno stile del tutto nuovo nella guida del governo rispetto al vecchio Depretis. Riservatisi i dicasteri degli Esteri e degli Interni, attese ad entrambi con un attivismo sconfinante nell’autocratismo burocratico. I rapporti con l’alleato tedesco si fecero presto più presto più saldi e frequenti, così come le attenzioni dedicate all’esercito e alla marina, concepiti come strumenti privilegiati della politica estera, raggiunsero un grado prima sconosciuto sotto qualsiasi altro predecessore. Sostenuto in questo dal re Umberto I, Crispi concepiva infatti la politica estera dell’Italia unita come una continuazione di quella risorgimentale, e vedeva in questa uno strumento di consolidamento dello Stato, prezioso almeno quanto le importanti riforme della amministrazione pubblica, della pubblica sicurezza e della sanità, delle quali fu il propugnatore e l’energico fattore. Al contrario dei suoi predecessori che avevano visto nella “Triplice” soprattutto un trattato di controassicurazione, e vi avevano aderito con una prudenza da lui sempre combattuta, il vecchio garibaldino ne fece uno dei punti fermi della propria azione europea, fondandola soprattutto sulla propria personale amicizia col Bismarck. I due uomini politici si erano conosciuti tempi addietro, quando Crispi, nel 1877, ricopriva l’incarico di ministro degli Interni, e ne approfittava per fare, col beneplacito 16

SERGIO ROMANO, Crispi, Milano, Rizzoli, 1986, p. 155.

11


del Re, una politica indipendente dalle indicazioni dell’allora capo del governo. All’epoca la sua azione era volta soprattutto in funzione anti-austriaca, ed anzi il primo approccio col vecchio cancelliere non era stato dei migliori. Nelle sue memorie lo statista prussiano disse di non averne avuto una buona impressione,

e rifiutò

bruscamente qualsiasi accordo che l’italiano “con fare da brigante” gli proponeva in funzione della acquisizione all’Italia di Trieste17. Il primo governo Crispi cadde nel 1891, ma in questo periodo i rapporti fra i due erano decisamente migliorati, al punto che lo stesso Bismarck fu garante al momento del rinnovo della “Triplice” nel 1892, con il nuovo capo del governo Di Rudinì, di una modifica dei termini della alleanza che inclusero l’Italia, fra lo scetticismo dei militari tedeschi e austriaci, in una vera e propria cooperazione militare. Di Rudinì si era impegnato al tempo stesso per rasserenare i rapporti con la Francia, accettando ufficiosamente il fatto compiuto della occupazione di Tunisi in cambio della conferma di alcune franchigie che gli italiani vi mantenevano. L’impegno conteneva anche l’assicurazione che i francesi non avrebbero aumentato le fortificazioni dei porti di Biserta e Tunisi, ma presto apparve chiaro che quest’ultima parte del patto era destinata ad essere disapplicata. Tuttavia i rapporti commerciali fra i due paesi erano troppo importanti perché il reciproco nazionalismo ne potesse inquinare la serenità a lungo, ed anche il successore di Di Rudinì, Giovanni Giolitti, proseguì l’intendimento di distendere i rapporti con Parigi. Questa politica avrebbe potuto proseguire se ad interromperla non fossero arrivati nel 1893 i “fatti di Aigues Mortes”, ovvero l’eccidio di alcune decine di italiani da parte della folla francese in una località del Midì in cui la presenza dei lavoratori italiani aveva da tempo suscitato il malumore della cittadinanza francese. La reazione in Italia fu molto violenta, e si concretizzò in animate manifestazioni e aggressioni alle sedi diplomatiche e alle società francesi. La stampa chiese la mobilitazione dell’esercito, e quando il tribunale di Anguleme assolse i colpevoli, vi furono giornali che invocarono apertamente la guerra. .18 Giocava un ruolo in questo irrompere sulla scena politica di un nazionalismo claustrofobico e passionale anche il particolare e contraddittorio rapporto che la classe politica italiana, ed in particolare la sinistra, aveva con la Francia.

17

S. ROMANO, Crispi, cit., pp. 124-125.

18

S. ROMANO, Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri giorni, cit., pp. 144-145.

12


Crispi, tornato al governo dopo la caduta di Giolitti, cercò a sua volta di placare i malumori nazionali senza aggravare i rapporti col vicino, riuscendovi in larga misura, ma portandone la convinzione che fosse più che mai necessario premunirsi contro il malevolo vicino francese. La Germania dal canto suo fece del suo meglio per stimolare le preoccupazioni dell’alleato italiano, al quale la stampa francese non risparmiava attacchi e contumelie frequenti. Nel 1894 quando in Sicilia divampò la rivolta dei Fasci Siciliani, il governo di Roma si risolse a mandarvi un contingente di 40.000 uomini. Una autentica armata in assetto di guerra al comando del generale Marra Di Lavinio. Una risposta tanto drastica venne decisa da Crispi in seguito alla convinzione che dietro ai disordini vi fosse un vasto complotto finanziato dalla Francia al fine di provocare la scissione dell’isola dal Regno e la sua trasformazione in una “seconda Corsica”19. Ad aggravare questa convinzione arrivò anche un attentato alla vita dello stesso presidente del Consiglio ed il propagarsi degli incidenti anche in Lunigiana, caduti casualmente mentre una grossa squadra francese si concentrava a Marsiglia. La risposta immediata di Crispi fu un diluvio di telegrammi alle cancellerie di tutta Europa, in cui si denunciava l’imminente aggressione francese. Il secondo passo fu invece un ulteriore rafforzamento della alleanza con la Germania, con cui, scomparso il Bismarck, anche i rapporti con Berlino fossero meno facili. L’avvicinamento alla Germania ebbe naturalmente una ricaduta negativa sui rapporti italo-francesi, che erano faticosamente tornati al sereno dopo la questione tunisina. Crispi nutriva nei confronti della Francia una profonda diffidenza, maturata probabilmente fin dai tempi del primo risorgimento e della ambigua condotta della Francia del secondo Impero 20. Anche nella rivolta dei Fasci in realtà una responsabilità francese era riscontrabile, sebbene non nel modo inteso da Crispi. La guerra doganale con la Francia aveva colpito soprattutto l’economia siciliana i cui prodotti, vino, zolfo e frutta, non potevano più essere venduti sul mercato francese. La crisi dell’agricoltura che ne era derivata era stata certo una delle cause della ribellione. I rapporti fra la Francia e l’Italia proseguirono così su un binario di reciproca ostilità, appena mascherata dalle forme diplomatiche. Fu proprio per non restare indietro rispetto a quel paese che Crispi varò un ambizioso programma navale, con un aggravamento del 19

G. VOLPE, Storia dell’Italia moderna, cit, pgg. 266-269; S. ROMANO, Crispi, cit, pp. 234-235.

20

N. VALERI, La storia d’Italia, cit., pp. 359-371.

13


bilancio dello Stato e il condizionamento della contemporanea riforma dell’esercito. Egli fece provvedere inoltre allo studio delle fortificazioni di tutti i porti che potessero essere sottoposti alla immediata minaccia dalla Francia e inaugurò una disagevole guerra doganale col vicino transalpino, destinata a rendere ancora più difficile il cammino dell’economia agricola nazionale21. La sfortunata vicenda africana, l’altro grande teatro in cui lo statista siciliano volle impegnarsi, segnò la fine della sua carriera politica nel 1896 ed inaugurò il periodo delle turbolenze che precedettero l’assassinio del re Umberto I22.

1.3. I governi della “Reazione” Concordemente, gli anni che separarono la sconfitta di Adua dall’attentato di Monza sono ritenuti nel giudizio storico anni non felici per la nazione italiana, soprattutto per la grave crisi economica che colpì il Paese l’Italia, la cui gravità fu testimoniata dalla massiccia ondata migratoria che proprio in quegli anni lasciò il Paese. L’Esercito era d’altronde largamente ritenuto responsabile della catastrofe africana, e la sua considerazione fra i cittadini e i politici raggiunse probabilmente il minimo storico. Anche la Marina era ancora scossa nel prestigio dai fatti di Lissa, e di conseguenza la monarchia, che sulla identificazione con le “armi regie” aveva basato essenzialmente il proprio prestigio pubblico, era grandemente compromessa nell’opinione corrente. Il mondo politico era colpito continuamente da scandali finanziari, che rivelavano, nell’ambiente mondano della nuova capitale, una prassi di clientelismo e corruzione che aveva reso Parlamento e governi altrettante consorterie affaristiche e litigiose 23. Il governo Di Rudinì, che fu chiamato a gestire la crisi post-crispina, fu fin dall’inizio messo in difficoltà dalla difficile critica situazione economica. Un prestito pubblico di guerra aveva riscosso la fiducia di molti cittadini, reperendo 140 milioni di lire, tuttavia le spese militari avevano un peso così sproporzionato che fu necessaria la loro drastica compressione. A convincere Umberto I della necessità di ridurre gli stanziamenti militari furono il ministro della Guerra Pelloux, e quello delle Finanze Sonnino. Entrambi erano uomini vicini al re e ancor di più ai vertici delle forze armate, ma

21

ERNESTO RAGIONIERI, Italia giudicata 1861-1945 ovvero storia degli italiani scritta dagli altri, vol

II, Dall'eta giolittiana al delitto Matteotti. 1901-1925, con la collaborazione di MARIO G. ROSSI, Torino, Einaudi, 1976, pp. 402. 22

H. WESSELING, La spartizione dell’Africa, cit., pp. 335-342.

23

BENEDETTO CROCE, Storia d’Italia dal 1871 al 1915, cit., p. 19.

14


accettarono la riduzione della ferma di leva allo scopo di mantenere a 12 il numero di corpi d’armata in forza all’esercito. Queste economie, che misero parzialmente riparo al dissesto del bilancio,

non

bastarono tuttavia a garantire la durata del governo. Di Rudinì cadde, consumato dall’ostilità della sinistra, a causa della sua timida politica sociale, e dalle critiche della destra parlamentare, guidata proprio da Sidney Sonnino. Costui si era fatto interprete di una proposta anti-parlamentare ed anti-liberale che condusse alla formazione di un esiguo ma rumoroso partito nazionalista, erede del misogallismo crispino e della sua avventurosa diplomazia europea e coloniale. Questo gruppo prese ancora spazio dopo la caduta di Di Rudinì, e certo ispirò la successiva scelta del re. A fronte dell’improvviso aggravarsi dei disordini tanto al Nord che nel Meridione Dì Rudinì aveva dovuto confrontarsi con le pressioni, soprattutto della Corte, per una politica più severa nei confronti di queste insorgenze. A dispetto del miglioramento generale della condizione economica nazionale avvenuto sull’ultimo scorcio del XIX secolo, le agitazioni infatti non si erano placate, e avevano assunto anzi un carattere più marcatamente politico, che le rendeva sospette agli occhi delle autorità. In questo quadro, la sollevazione di Milano del 1898 fu probabilmente l’evento che fece cadere gli ultimi scrupoli che ancora si opponevano ad un drastico uso della forza. Fra il 7 e l’8 maggio nella metropoli lombarda l’Esercito compì la più sanguinosa repressione della storia nazionale, aprendo il fuoco sui dimostranti scesi in piazza per protestare contro il brusco rincaro dei prezzi. L’intervento brutale dell’Esercito era stato motivato dalla convinzione da parte del governo di trovarsi di fronte ad un vero e proprio moto insurrezionale. Voci Notizie incontrollate riguardanti colonne di anarchici armati provenienti dalla Svizzera erano state prese per vere, come pure erano credute le voci che volevano preti e agitatori socialisti ad arringare la folla sulle barricate. Si sommavano dunque diverse paure, che da sempre opprimevano i governi post-unitari e ne alimentavano l’insicurezza: l’insurrezione socialista, il complotto del grande capitale straniero, la congiura clericale. Di fronte a ciò il ricorso all’esercito era parso più che necessario. I morti furono un centinaio, i feriti 600 e gli arresti oltre un migliaio, compreso lo stato maggiore del Partito socialista e molti esponenti cattolici e repubblicani. Persino un convento milanese di frati fu bombardato dall’artiglieria e assaltato con accanimento belluino dai bersaglieri, mentre nei giorni successivi 110 giornali furono chiusi e tutte le associazioni ritenute sovversive, compresi i circoli parrocchiali, sospese, e i loro dirigenti avviati ai

15


tribunali militari dove si ebbero pesantissime condanne 24. Travolto dalle conseguenze politiche di questa sciagurata repressione, il governo Di Rudinì si dimise subito dopo. Come consuetudine sabauda per superare le emergenze, il re Umberto I si affidò ad un ”governo della spada”, ovvero presieduto da generali. Il generale Pelloux che assunse la guida del Ministero in quel momento di difficoltà era, come tutti i vertici militari, un fedele del re, ma godeva anche di una fama di moderazione e buon senso che servì ad accreditarlo presso l’opinione pubblica scossa dagli avvenimenti. La sua idea di fondo era in fondo non troppo dissimile dal disegno crispino di “nazionalizzare” le masse attraverso una azione di governo decisa e poco riguardosa delle procedure parlamentari, ma nella quale fossero coinvolti anche gli esponenti dei partiti della sinistra, in nome di una modernizzazione rapida delle strutture del paese. Il suo programma di governo era rappresentato da un complesso eterogeneo, ma tutt’altro che insolito, di provvedimenti autoritari, come la militarizzazione dei ferrovieri e la limitazione della libertà di stampa, ed altri di impronta solidaristica e anti-affaristica, che colpivano gli interessi di alcuni grandi oligopoli, come gli zuccherieri e i cantieri navali. Era la ricetta che avrebbe dato eccellenti frutti negli Stati Uniti per iniziativa del presidente Theodore Roosvelt 25. Pelloux aveva quindi dapprima tentato una politica più conciliante con l’opposizione socialista e repubblicana, varando un’amnistia e coinvolgendo nel governo alcuni esponenti della Sinistra; aveva riaperto anche il dialogo con la Repubblica francese, riuscendo a chiudere il duro confronto doganale inaspritosi durante il ministero Crispi 26. Tuttavia la sua azione non fu efficace: costretto alle dimissioni a causa della forte resistenza parlamentare nei confronti del suo secondo governo, connotato in maniera assai più conservatrice del primo, Pelloux, si vide battuto anche alle urne, dalle quali sperava di essere legittimato e dove invece la coalizione che lo sosteneva fu fortemente ridimensionata, e dovette a sua volta cedere il passo. La crisi sembrava senza sbocco. L’omicidio del re Umberto I, avvenuto a Monza nell’agosto dell’anno 1900, fu quasi certamente la reazione degli anarchici alla repressione di Milano, un atto che aveva lacerato gravemente il rapporto fra la Monarchia e le classi subalterne. L’ascesa al trono di Vittorio Emanuele III segnò fin dall’inizio un notevole cambiamento nella politica estera e interna del regno d’Italia. La prima visibile novità 24

S. ROMANO, Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri giorni, cit., pp. 153-155. ORESTE BOVIO,

Storia dell’Esercito italiano (1861-1990) Roma, USSME, 1996, pp. 158-160. 25

ALLAN NEVINS, HENRY STEELE COMMAGER, Storia degli Stati Uniti, Torino, Einaudi, 1961,

pp. 366-384. 26

E. RAGIONIERI, Italia giudicata 1861-1945, cit., pp. 385-386.

16


del nuovo regno fu la sostituzione del governo di Giuseppe Saracco, un vecchio notabile piemontese succeduto a Pelloux, con uno guidato dal riformista Giuseppe Zanardelli, patriota e combattente delle dieci giornate di Brescia. Tale passo, non privo di positive ripercussioni sul piano nazionale, ebbe una propria risonanza soprattutto nell’ambito dell’alleanza con gli Imperi centrali27. Zanardelli infatti era un convinto anti-germanico, e soprattutto non nascondeva una profonda insofferenza per l’Austria degli Asburgo. Secondo il ministro di Francia a Roma egli era persino “incapace di resistere al piacere di offendere l’Austria”28, ed in questo il capo del governo aveva una involontaria quanto puntuale sponda nel generale Franz Konrad Von Hotzendorff, veemente antiitaliano e capo di Stato Maggiore dell’esercito di Vienna, che già ai tempi del il terremoto di Messina propugnerà convintamene un’offensiva preventiva contro l’Italia “alleato infido”29. Per contro tuttavia alla Wilehmstrasse di Berlino era succeduto al vecchio Birsmarck il suo delfino Von Bulow, filo-italiano anche per ragioni familiari avendo sposato una figlioccia di Marco Minghetti, la cui politica si dimostrò indulgente con la mutata situazione italiana. Vittorio Emanuele III non era del resto un anti- triplicista, tuttavia era convinto della necessità di sganciare in parte l’Italia dal carro austro-tedesco al quale suo padre l’aveva vincolata. La nomina di Zanardelli in questo contesto aveva un significato che riorientava almeno in parte la politica diplomatica e militare del Regno d’Italia in senso più indipendente. L’arrivo di Zanardelli al governo nel 1901 infatti era stato accompagnato dalla nomina al Ministero degli esteri di Giulio Prinetti, esponente di quella borghesia industriale del Nord che aveva sempre osteggiato la politica bellicista di Crispi e la sua continua frizione con la Francia, entrambe gravide di conseguenze negative per la politica economica del Paese. Non meno dei socialisti insomma anche la nascente industria italiana ricercava un equilibrio politico che le consentisse di beneficiare col massimo profitto di quella grande ripresa economica che, con maggior acume del mondo politico, gli ambienti finanziari sentivano prossima. L’azione del governo Zanardelli si resse dunque su questa inedita alleanza di intenti fra una sinistra socialista ed una destra industriale entrambe propense ad inaugurare un nuovo corso nella politica italiana.

27

E. RAGIONIERI, Italia giudicata 1861-1945, cit., pp. 323-327.

28

INDRO MONTANELLI, Storia d’Italia, vol. VII, Milano, Rizzoli, 1975, pp. 267-235.

29

MARIANO GABRIELE, La frontiera nord-occidentale dal 1861 al 1915, Roma, USSME, 2005, pp.

241-235.

17


All’atto del suo insediamento Prinetti trovò un’intesa segreta siglata dal vecchio ministro degli Esteri Visconti Venosta con la Francia, con la quale si riconoscevano i rispettivi interessi sul Marocco e sulla Libia. Si trattava di una parziale sconfessione del patto che legava Roma a Vienna e Berlino, il quale era stato ratificato, almeno dal punto di vista italiano, in funzione prettamente antifrancese. Malgrado il patto fosse segreto, il raffreddarsi dell’alleanza fra l’Italia e la Germania fu avvertito a Berlino e a Vienna chiaramente. Se in Austria il solito Konrad propose l’ennesima offensiva punitiva contro l’Italia, il cancelliere Von Bulow, rispondendo al Parlamento assolse l’atteggiamento italiano dicendo che “un marito non dovrebbe dare in scalmane se la moglie si concede un giro di valzer con un altro cavaliere”. Prinetti tuttavia, forse incoraggiato dalla tolleranza tedesca, cercò di rendere ancor più sottile il legame fra l’Italia e i due Imperi Centrali, chiedendo loro una revisione del trattato in senso puramente difensivo. Stavolta la reazione, anche quella tedesca, fu irritata, e di questa lacerazione interna alla Triplice fu pronta ad approfittare la Francia30. Dal 1898 infatti a Roma era stato inviato da Parigi un diplomatico di grande abilità, Camille Barrére, col preciso incarico di recuperare i rapporti col governo di Roma31. Il ministro degli Esteri Tommaso Prinetti, che d’accordo col capo del Governo Zanardelli aveva laboriosamente ricucito la frattura con Parigi, nel 1902 firmò un accordo segreto con il suo collega francese, col quale, in cambio dell’assenso francese ad una azione italiana in Libia, l’Italia si impegnava ad astenersi da ogni guerra con la Francia anche ove fosse stata questa a dichiararla, salvo che vi fosse giustificata da qualche provocazione32. La svolta filo-italiana del governo francese nascondeva dunque un disegno di cui Barrére fu un accorto esecutore, ovvero la convinzione che una volta cessato lo stato di palese ostilità nei confronti della Francia, incombente sull’Italia tanto dalle Alpi che dal Mediterraneo, le energie diplomatiche e la politica militare dell’Italia si sarebbero rivolte fatalmente verso le terre irredente ed il tradizionale nemico austriaco. Anche il benestare francese all’espansione italiana in Africa settentrionale nascondeva la volontà di accontentare la ambizione italiana in Mediterraneo per consentirle di rivolgersi verso i Balcani, dove l’Italia si sarebbe ancora trovata fatalmente di fronte l’Austria. Lo stesso Barrère si disse convinto, a proposito del nuovo corso della politica balcanica italiana che, prima o dopo, Italia e Austria si sarebbero 30

G. VOLPE, Storia dell’Italia moderna, cit., pp. 124-125235.

31

GIOVANNI ANSALDO, Giolitti, il ministro della buona vita, Firenze, Le lettere, 2002, p. 180.

32

S. ROMANO, L’Italia del Novecento, cit., p.308-309.

18


scontrate33. I fatti non tardarono a confermare le previsioni del diplomatico francese: il successore di Prinetti, Tommaso Tittoni, nonostante fosse ritenuto un filo-tedesco, inaugurò fin dal 1903, una politica balcanica in aperta contrapposizione all’Austria, basata sulla penetrazione in Albania, dove Vienna andava da tempo tessendo una propria trama nella speranza di puntellare una amministrazione-fantoccio sul tipo di quella che le aveva consentito di annettersi la Bosnia 34. La Triplice dunque non esisteva più nei fatti, ma solamente nei trattati che persistevano solo perchè nessuno, parole di Tommaso Tittoni, “nessuno voleva scomodarsi a mandarli in protesto”35.

1.4. Il triplicismo e il decennio giolittiano Giovanni Giolitti aveva fama di intendere la politica estera come l’aveva intesa Depretis, ovvero come una incombenza marginale rispetto ai problemi del Paese, una materia da lasciare ai diplomatici di professione, e almeno fino alla guerra di Libia nel 1911, egli si comportò in modo da non contraddire questa impressione. Anche l’altro grande arbitro della politica estera nazionale, il re Vittorio Emanuele, se ne teneva apparentemente del tutto distaccato. In realtà tanto Giolitti che Vittorio Emanuele influirono decisamente sulla politica estera, seppure rinunziando al presenzialismo spesso confuso dei propri rispettivi predecessori. Entrambi comunque, non erano ossessionati dal problema dell’aggressione straniera, nè erano per nulla sensibili alla retorica risorgimentale, e quindi non avevano alcun preconcetto anti-austriaco. Dotati di un’indole sistematica e calcolatrice, tennero il Paese al riparo dalle decisioni avventate e dai bruschi rivolgimenti dei tre decenni precedenti; fedeli alla Triplice, tuttavia fecero sempre intendere agli alleati che “anche con l’alleanza si va di qui fin qui”36. Inoltre, il re e Giolitti, benché non contrari ad una politica di espansione, erano solidamente convinti della necessità di irrobustire le finanze dello Stato e dei cittadini, prima ancora che le fortezze e le divisioni. Nel 1906, due anni dopo il ritorno dello statista di Dronero al potere, il bilancio era ancora gravato dal gigantesco debito di 8 miliardi di lire, con un aggravio di 400 milioni annui di interessi, ma già dall’anno successivo la gigantesca cifra cominciò a ridursi, ed il credito dell’Italia presso la finanza europea, crebbe. Si aprì dunque un periodo di relativa calma sia all’interno che 33

Ibidem, p. 181

34

ANTONELLO BIAGINI- L’Italia e le guerre balcaniche. USSME. Roma. 1990, p. 60.

35

I. MONTANELLI, Storia d’Italia, cit., vol. VII, p. 270.

36

G. ANSALDO, Giolitti, cit., p. 182.

19


all’esterno del Paese, che coincise con un netto miglioramento della situazione economica nazionale ed internazionale. Ma la situazione tornò tuttavia a farsi turbolenta sul piano politico nel 1905, quando il Kaiser decise di opporre alla penetrazione francese in Marocco una propria politica di espansione in Africa settentrionale. Sbarcando a Tangeri, una città marocchina con uno status di porto franco, egli dichiarò l’interesse tedesco al destino del Marocco, e la sua decisione a contrastare le ambizioni francesi. La Francia si oppose, appoggiata dall’Inghilterra, mentre dalla parte della Germania si schierò l’Austria e, più tiepidamente, l’Italia. In quel momento al governo non sedeva Giolitti, ma il suo rivale Sidney Sonnino, ispiratore del “neocrispismo” di Pelloux, ed agli Esteri era insediato un triplicista convinto, il marchese Antonino di San Giuliano. Tuttavia alla conferenza del 1906 ad Algesiras, nella quale si decise il destino marocchino, il delegato italiano fu Emilio Visconti Venosta, già ministro e accorto diplomatico, molto diffidente dell’avventurismo guglielmino. Visconti Venosta giocò una partita abile, non spendendosi a favore della Germania ma assumendo un ruolo di mediazione che formalmente si allineava con lo spirito della conferenza, e non sconfessava un governo triplicista come quello di Sonnino 37. Il Kaiser fu estremamente contrariato dall’atteggiamento italiano ed avrebbe voluto una immediata denuncia della alleanza con l’Italia che infatti però fu l’Austria a voler rinnovare ancora. Vienna stava infatti preparando l’annessione della Bosnia, e voleva evitare rotture clamorose alla vigilia di questa delicata operazione 38. Le oscillazioni della politica italiana vanno dunque inserite in un quadro piuttosto articolato, in cui anche la diplomazia austriaca aveva già ampiamente disatteso gli impegni presi con l’Italia, progettando l’annessione della Bosnia-Erzegovina, nel settore balcanico, per di più prospiciente l’Adriatico, che si era impegnata a non modificare senza preavvertire l’Italia, che se ne sentì minacciata. Cssato lo stato di ostilità fra Francia e Italia, di fatto erano cessate anche tutte le ragioni che tenevano l’Italia legata all’alleanza austro-tedesca, ed erano riapparse tutte le contraddizioni che la opponevano alla politica e agli interessi di Vienna. L’annessione austriaca della Bosnia ebbe un effetto paragonabile a quello della Tunisia da parte della Francia nel 1881. Le piazze italiane si riempirono di violente dimostrazioni antiaustriache, e antigovernative, alle quali fece seguito lo scioglimento 37

“Nella Bibbia è scritto che nessuno può servire due padroni: tantomeno tre, l’Inghilerra, la Francia, la

Triplice. Ne risulta che l’Italia sta con il gruppo anglo-gallico. Faremo bene a tenerne conto. Questo alleato se ne va in fumo”. Cfr. S. ROMANO, L’Italia del Novecento, cit., p. 329. 38

S. ROMANO, Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri giorni, cit., pp. 190-191.

20


del governo l’8 febbraio 1909. Le elezioni del marzo 1909 confermarono Giovanni Giolitti alla guida del governo, ed il prudente Tommaso Tittoni fu ancora ministro degli Esteri. Tuttavia lo stato d’animo del Paese era cambiato e con questo l’equilibrio politico europeo, che ora vedeva l’Austria isolata e guardata con sospetto a causa della sua rampante politica adriatica. Il primo L’effetto di questo cambiamento fu la firma, da parte del ministro Tittoni, di un trattato sui Balcani con la Russia, in chiara funzione anti-austriaca. Di fronte alle esitazioni del ministro italiano a firmarlo, dato che il patto triplicista avrebbe escluso che i contraenti potessero accordarsi segretamente con altre potenze, il russo gli aveva mostrato il testo di un trattato analogo già firmato dall’Austria proprio col governo di S. Pietroburgo. Ciò non impedì comunque che Italia e Austria rinnovassero ancora la “Triplice” con la Germania nel 1912, impegnandosi in un apposito protocollo a non trattare le questioni balcaniche con alcun altro paese, cioè a tenerne fuori quella Russia con la quale si erano appena accordati entrambi 39. A modificare la situazione era però intervenuta in quel momento già un’altra circostanza, che spiega questa ennesima conversione triplicista della politica estera italiana ed anche il suo definitivo epilogo. Fra il 1911 e il 1912 l’Italia aveva invaso ed occupato, con qualche affanno, le province turche di Tripolitania e Cirenaica 40. Tale evento aveva irritato decisamente la Francia, a causa del rigido blocco navale italiano che infastidiva il commercio francese, e aveva nuovamente riavvicinato l’Italia alla Germania ed all’Austria, e forse sarebbe culminato in un ulteriore raffreddamento con la Repubblica francese, se l’iniziativa italiana in Africa non avesse favorito lo scoppio della I Guerra balcanica, che aveva portato ad un passo dalla guerra Austria e Russia e i loro rispettivi alleati41. A quel punto, divenne chiaro a Giolitti che era assai pericoloso restare ancora bloccati in una alleanza che vincolava il Paese ad una politica aggressiva e piena di incognite come quella austriaca nei Balcani, e non si sbagliava. Di lì a poco sarebbe deflagrato il conflitto mondiale, ma l’Italia, era già con un piede fuori dall’alleanza austro-tedesca e con l’altro dentro quella anglo-francese.

39

E. RAGIONIERI, Italia giudicata 1861-1945, cit., pp. 404-408.

40

Ivi, pp. 409-411.

41

N. VALERI, La storia d’Italia, cit., pp. 235, 371-397.

21


2. IL DIBATTITO SULLA DIFESA DELLO STATO NEGLI ANNI DALL’UNITÀ ALLA TRIPLICE 2.1. Principi di geografia militare Nell’ultimo decennio del XIX secolo si sviluppò, all’interno dei circoli militari più attenti agli sviluppi del pensiero scientifico-militare, un dibattito sulla nuova geografia militare, ovvero sulla scienza che applicava la conoscenza del territorio nei suoi aspetti morfologici e geologici allo svolgersi delle operazioni belliche. In quel periodo come è stato sostenuto recentemente: “alla geografia militare si tende a chiedere non solo di far emergere i condizionamenti e le possibilità che il terreno offre all’attacco o alla difesa, ma anche di dettare i condizionamenti della difesa stessa” 42. Fino a quel momento la teoria comunemente accettata era quella definita “idrografica”, ovvero che considerava i fiumi l’elemento fisico principale del territorio, e suddivideva quest’ultimo nei diversi bacini facenti capo ai principali corsi d’acqua. Porzioni di territorio note comunemente con altri toponimi, venivano quindi indicate nei trattati militari coi nomi dei loro principali fiumi: “Scacchiere del Medio Reno”, “Scacchiere del basso Oder”, “fronte dell’Adige”, etc. Questo sistema aveva sostituito il precedente metodo di suddivisione del territorio a seconda dei suoi confini politici, il cosiddetto metodo “statistico”. La denominazione non aveva però nessuna attinenza alla disciplina matematica omonima, ma derivava letteralmente ai confini degli “stati”, appunto, i quali costituivano anche in ambito militare i limiti di ciascun teatro di operazioni. Anzi, il vecchio approccio aveva l’ovvio limite di non tener conto delle reali caratteristiche fisiche del terreno, rendendo difficili le valutazioni generali. Benché i confini nazionali tendessero generalmente a ricalcare gli elementi naturali, erano infatti frequentissime le eccezioni. Una stessa pianura, come in Polonia, poteva essere divisa fra due stati diversi da una linea di demarcazione teorica, mentre al contrario uno stato poteva incorporare porzioni di territorio diversissime fra loro, come accadeva nel caso della Serbia. Anche il sistema detto “idrografico”, teorizzato dal francese Lavallè venne tuttavia messo in discussione a partire dal 1893, quando fece il suo ingresso nel pensiero militare europeo la teoria “geologica” di Nixon, la quale concentrava invece l’attenzione

42

FERRUCCIO BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima

Guerra Mondiale, Roma, USSME, 2004, vol. III, tomo I, pp. 759.

22


sui massicci orografici. I fiumi infatti suddividevano il terreno in porzioni, ma non sempre rappresentavano un ostacolo uniforme né un discrimine di carattere geografico. Se il Reno ad esempio, era certo un elemento fondamentale che divideva nettamente due territori differenti, non altrettanto poteva dirsi del fiume Elba, le cui sponde erano piuttosto simili e il cui corso era in genere facilmente guadabile. I grandi massicci montuosi invece si prestavano – secondo questa dottrina – più coerentemente a rappresentare il limite delle diverse zone di operazione, essendo di per sé degli ostacoli che effettivamente separavano una regione dall’altra. Il rilievo montuoso appariva insomma l’elemento principale del quadro militare, influendo sul movimento dei soldati e dei rifornimenti, oltre che sulla visibilità degli eserciti: le carte militari avrebbero dovuto privilegiarlo e tutte le formulazioni teoriche avrebbero dovuto adattarsi alla nuova prospettiva. Il maggiore e più drastico sostenitore in Italia di questa teoria fu il col. nome Riva Palazzi dello Stato Maggiore, che ne sostenne la validità in diversi interventi su nella “Rivista Militare”. Un altro pensatore militare dello stesso periodo, il Perrucchetti,43 avversava convintamene questo come ogni altro punto di valutazione esclusivistico, che riduceva la disamina del territorio all’interpretazione di questa o quella scuola. In un suo libro del 1884 dal titolo evocativo, La difesa dello Stato, Perrucchetti sosteneva invece un metodo più empirico, che prescindesse da un criterio generale per esaminare invece le condizioni del territorio di volta in volta che le circostanze ponessero il militare a dover operare in un fronte o in un altro. Poteva infatti darsi un terreno dove un fiume avesse più importanza del rilievo orografico, fondamentale invece in un teatro contiguo. Tale metodo, che si affermerà solo più tardi, sarà denominato “ipotetico”, basato cioè sull’analisi delle particolari ipotesi operative e non su di una teoria generale. Tale teoria avrà un grande successo soprattutto in Austria, dove ne sarà sostenitore e applicatore l’Haymerle, e si affermerà come prevalente in quasi tutta Europa44. Sarà il generale Carlo Porro, insegnante alla Scuola di guerra e poi Sottocapo di Stato Maggiore nel primo conflitto mondiale, a sostenere nel 1896 una ulteriore teoria geomlitare, in contrapposizione con le precedenti. Critico come il Perrucchetti della chiusura tetragona delle precedenti teorie “geologica” e “idrografica”, che interpretavano alla luce di un solo criterio situazioni diverse, Porro rimproverava tuttavia un relativismo eccessivo alla teoria “ipotetica”, la quale poteva risolvere alcuni 43

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, cit., pp. 371-455.

44

Ivi, p. 760.

23


problemi ma non fornire il criterio per affrontarli. La sua proposta era costituita dal metodo “eclettico e pratico”, che, attraverso carte geografiche dettagliate e ricognizioni, analizzava tutti gli elementi del

terreno separatamente così da poterne trarre le

conclusioni dal lato militare. Più che una negazione del metodo “ipotetico” si trattava insomma di un suo completamento, che inseriva l’intuizione del Perrucchetti – vale a dire considerare un teatro particolare in tutti i suoi elementi piuttosto che un particolare fattore attraverso cui esaminare tutti i teatri – all’interno di un metodo che poteva essere applicato in diverse occasioni. Tutta la dottrina militare italiana, che si sarebbe occupata successivamente della difesa del territorio nazionale, dalla Commissione del 1882 all’entrata in guerra dell’Italia, avrebbe risentito soprattutto di questa impostazione: le diverse zone della penisola, l’Italia continentale e quella peninsulare e insulare, sarebbero infatti state considerate singolarmente, come scacchieri separati di un potenziale conflitto e affidate quindi a strutture diverse45.

2.2. Scuola francese e scuola prussiana Fin dalla metà dell’Ottocento, fra gli autori italiani di dottrina militare si diffuse l’influenza della corrente di pensiero di derivazione prussiana, che si andava a innestare su di un esercito per tradizione e cultura vicino piuttosto al mondo militare francese. Questo modello “prussiano”, che era alla base di contemporanee riforme in Turchia e negli Stati Uniti, fu in seguito applicato anche al giovane esercito italiano fra il 1873 e il 1876, realizzandone una decisa modernizzazione della struttura, sul modello ideato dal generale Cesare Ricotti Magnani, ministro della Guerra fra il 1870 e il 1876. L’intento fu quello di creare un esercito più piccolo, e meno costoso, che però fosse affiancabile in breve tempo da una grossa forza di riserva rapidamente mobilitata. In tal modo si sarebbe ottenuto un esercito numeroso, in grado di opporsi in condizioni di superiorità anche ad un avversario invasore più forte, ma più lento a organizzarsi e a muoversi46. Neanche La scuola francese dal canto suo non pretendeva più, come nel secolo XVIII, di impostare sulle fortezze l’intero sistema difensivo dello Stato, essendo ormai gli eserciti così numerosi da potersi permettere l’agio di assediare una città e continuare allo stesso tempo le operazioni. I francesi ma propendevano piuttosto per la creazione di 45

Ivi, pp. 744-750.

46

GIORGIO ROCHAT, GIULIO MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, Torino, Einaudi,

1978, pp. 84-89. VIRGILIO ILARI, Storia del Servizio militare in Italia, Società poligrafica editrice, 1990, pp. 115-134.

24


un grande esercito di professione che si appoggiasse a robuste fortificazioni sia a ridosso della frontiera che nell’interno del paese. Queste piazzeforti avrebbero consentito di fronteggiare l’ipotetica invasione nemica dando tempo all’esercito di mobilitarsi, e avrebbero potuto servire da appoggio per condurre l’offensiva o ripiegare se sconfitti47. Era ovvio dunque che, dove la dottrina francese richiedeva spese ingenti per un gran numero di fortificazioni, quella prussiana privilegiava invece la costruzione di un efficiente apparato di mobilitazione, fondato soprattutto sulle ferrovie. Uomini e mattoni contro uomini e locomotive. Benché i due sistemi fossero piuttosto differenti nella loro concezione, non si ebbe mai una vera e propria opposizione polare fra le due scuole: entrambe infatti erano debitrici l’una all’altra di diversi elementi, e le rispettive evoluzioni, che si succedettero nei decenni, attinsero sempre reciprocamente alle diverse innovazioni. Quando mezza Europa prese a modello le riforme prussiane di Scharnost e Gneisenau del primo decennio dell’Ottocento, a sua volta la nuova impostazione si era formata attingendo numerosi elementi dal modello dell’esercito napoleonico. Ma anche l’esercito di Napoleone era stato largamente influenzato nella sua organizzazione dallo studio che il suo creatore aveva predisposto fatto dell’esercito prussiano di Federico II. La maggior parte degli esperti in dottrina militare prese dunque da ciascuno dei due pensieri militari un certo numero di spunti, cercando di adattarli alla contingenza dei propri problemi italiani48. Nel caso italiano la simbiosi tra i due sistemi fu dovuta anche alla particolare situazione dell’esercito sabaudo, e poi italiano, al momento della riforma del generale Lamarmora. L’esercito del Regno di Sardegna era infatti reduce dalla sconfitta del 1848 contro l’Austria, che ne aveva evidenziato la arretratezza e la eccessiva lentezza negli spostamenti persino contro un esercito solido, ma tradizionalmente antiquato come quello asburgico. Si imponeva dunque una parziale riforma dello strumento militare piemontese, e soprattutto un ridimensionamento che ne rendesse più sostenibile il costo per un territorio piccolo come quello del regno dei Savoia. Il motivo costante della politica militare piemontese era sempre stato la difesa dal versante alpino, verso la Francia, e l’espansione verso i domini austriaci della Lombardia, un tema che rimarrà immutato fino al 1915. Queste due necessità avevano 47

ALESSANDRO BARBERO, La guerra dal medioevo a Napoleone, Roma, Carocci, 2003, pp.100-101.

48

Ivi, pp.18-21.

25


portato all’edificazione di un certo numero di munite fortezze come Asti, Cuneo, Casale e soprattutto Alessandria, ed al mantenimento di un relativamente numeroso esercito permanente. Questo tipo di esercito si era rivelato fin dalla fine del XVIII secolo poco gestibile ed eccessivamente costoso per le sue dimensioni. La prospettiva politica cavouriana tuttavia aveva previsto che la prossima guerra sarebbe stata combattuta dal Piemonte a fianco della Francia, e pertanto aveva reso superfluo un apparato militare molto numeroso. Lamarmora mirò dunque a ottenere un esercito piuttosto piccolo, modernamente armato, e concepito come uno strumento offensivo in conflitti di breve durata. Il collaudo del nuovo esercito avvenuto in Crimea ne aveva fornito una buona prova soprattutto dal lato organizzativo e la successiva guerra contro l’Austria, benché combattuta essenzialmente dalla Francia, non aveva evidenziato particolari pecche. L’avvenuta unità d’Italia tuttavia aveva posto i vertici militari piemontesi di fronte a nuovi problemi, fra i quali la necessità di adattare uno strumento militare concepito per servire un piccolo stato pedemontano alle necessità di una nazione che era una lunghissima penisola protesa nel Mediterraneo, un mare, tra l’altro, che la maggioranza dei generali piemontesi aveva visto la prima volta imbarcandosi per la Crimea. conosceva quasi solo per nome. Tre eventi influirono decisamente sulla successiva evoluzione dell’esercito ormai italiano: la lotta al brigantaggio meridionale, le sconfitte nella terza guerra di indipendenza e la presa di Roma nel 1870. In primo luogo, la lotta al brigantaggio, che sarebbe stato infatti solo il primo dei molti durissimi impieghi dell’esercito in operazioni di polizia e ordine pubblico della storia unitaria, una prassi che non avrebbe giovato né al morale né alla popolarità dell’esercito unitario, e che anzi lo avrebbe costretto ad escogitare macchinose procedure di reclutamento e mobilitazione. La necessità di impiegare spesso i soldati per reprimere i disordini sconsigliava di attuare un meccanismo che era uno dei punti di forza del sistema prussiano, ovvero l’assegnazione di ogni reggimento alla guarnigione di una provincia, dove reclutare, anno dopo anno, i coscritti, i quali, oltre ad essere mobilitati con estrema rapidità, erano anche inquadrati in reparti uniti da un certo cemento localistico identitario. Questo sistema, che con le truppe alpine avrebbe dato eccellenti risultati, non poteva però essere esteso all’intero esercito: “se lo attuassimo” disse un generale piemontese “non passerebbero sei mesi e i reggimenti romagnoli darebbero i

26


pronunciamenti”49. I soldati italiani reclutati in una provincia sarebbero stati quindi mobilitati ed addestrati in un’altra e impiegati in una terza, comportando le lungaggini ed il notevole apparato burocratico per mettere in pratica un simile procedimento 50. In secondo luogo, le sconfitte contro l’Austria nel 1866 avrebbero minato in modo quasi irreparabile la fiducia della nazione e dei politici nelle forze armate, causando nei vertici militari un complesso di inferiorità misto a volontà di rivalsa che li avrebbe portati a sbagliare spesso la valutazione delle necessità militari del paese e le sue reali possibilità. In ultimo, l’annessione di Roma aveva provocato la rottura con la Francia, che sebbene indebolita incombeva sui confini occidentali, mentre su quelli orientali era rimasta l’Austria degli Asburgo, nemico secolare, legato anch’esso al deposto papato. In queste condizioni il timore di una aggressione non era del tutto infondato, ma i mezzi disponibili per attendere alle difese del paese erano assai scarsi 51. L’Italia restava nell’immaginario della cancellerie europee “il paese del disavanzo”, la nazione che era nata oberata dai debiti fin dai primi giorni, mentre la politica di rigore imposta dai governi della Destra per sanare questo dissesto lasciava ben poco spazio anche alle esigenze dei militari52. In questo clima di insicurezza latente e di estrema limitatezza di mezzi, i vertici militari e politici dovettero presiedere alle minime esigenze della sicurezza dei confini nazionali, e ciò prevedeva soprattutto la protezione delle città più importanti della nazione, Torino, Milano, Venezia, Roma e Napoli. Una Commissione suprema di difesa fondata fin dal 1859 aveva già prodotto nel 1862 un programma di fortificazioni per l’intero Regno che però nel 1871 appariva già datato. Acquisiti Roma e il Veneto la situazione generale, inoltre, si era ulteriormente complicata.

49

Cfr. G. ROCHAT, G. MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., p. 92. Tuttavia, un

osservatore come Sylva Viviani, pseudonimo di Felice Martini, un ex-ufficiale dell’esercito che attuò da posizioni socialiste una accesa polemica contro il conservatorismo e il reazionarismo della casta militare piemontese, rilevò che ad opporsi al reclutamento regionale erano maggiormente gli stessi soldati e le stesse comunità, temendo le che conseguenze di una eccessiva mortalità di un reggimento in caso di guerra colpissero in modo particolare alcune province piuttosto che altre (F. BOTTI, Il pensiero militare e navale, cit., pp 965). Cfr. V. ILARI, Storia del servizio militare in Italia, Centro militare di studi strategici. Rivista militare. Roma 1990. vol II, pp. 230-235. 50

SERGIO ROMANO, La quarta sponda, Milano, Longanesi, 2005, p. 94.

51

B. CROCE, Storia d’Italia dal 1871-1915, cit., p. 17.

52

FORTUNATO MINNITI, Esercito e politica da porta Pia alla Triplice alleanza, Roma, Bonacci,

1984, pp. 38-40.

27


Infatti l’Esercito e la Marina avrebbero dovuto ora provvedere alla protezione di una regione come il Veneto in cui dove era incuneato il saliente montano del Trentino, dal quale le armate austriache sembravano poter sboccare facilmente dalle montagne su Venezia. Quanto a Roma, la capitale città era da sempre una città piuttosto vulnerabile. Posta a poca distanza dal mare la nuova capitale si presentava aperta alla aggressione da parte di una forza sbarcata ad Ostia o a Civitavecchia, come aveva già dimostrato la breve esperienza della Repubblica romana, quando un contingente francese aveva potuto agevolmente approssimarsi alla città e una volta conquistato il monte del Gianicolo, dal quale si dominava l’abitato, ottenere la resa della città 53. Al contrario della maggior parte degli altri paesi europei, in cui il territorio aveva una “profondità” tale da separare la zona di operazioni dal retrofronte, l’Italia si trovava per la propria configurazione longilinea e peninsulare con ogni punto del territorio nazionale piuttosto vicino a qualsiasi ipotetico fronte di combattimento. Riassume efficacemente Ruffo: “La conformazione geografica dell’Italia è tale che i suoi confini terrestri si presentano molto forti specialmente verso occidente […] ma estremamente vulnerabili nel loro sviluppo costiero, tanto da esporla a possibili attacchi dal mare che avessero il chiaro intento di isolare l’esercito dalle sue naturali fonti di rifornimento situate lungo tutta la penisola ed in particolare al centrosud”54.

Un nemico dotato di mezzi potenti avrebbe potuto concertare un attacco per via di terra con una spedizione navale in grado di portare una minaccia al cuore stesso della nazione. A favorire questa prospettiva stavano sia la conformazione della costa dalmata ed istriana, una frastagliata distesa di isole e insenature, nella quale poteva organizzarsi e partire nella più completa sorpresa una operazione contro le coste italiane, sia la presenza francese in Corsica, che introduceva nel “lago italiano” del Tirreno la minacciosa presenza delle basi navali francesi di Bastia e Bonifacio, da cui agevolmente si poteva minacciare la Sardegna, Livorno, e lo stesso porto di Civitavecchia, poco distante da Roma55. 53

PIERO PIERI, Storia militare del Risorgimento, Torino, Einaudi, 1962, pp. 427-434.

54

MAURIZIO RUFFO, L’Italia nella Triplice Alleanza: i piani operativi dello SM verso l'Austria-

Ungheria dal 1885 al 1915, Roma, USSME, 1998, p. 111. 55

FLAVIO RUSSO, La difesa costiera del Regno di Sardegna dal XVI al XIX secolo, Roma, USSME

1992; ID., La difesa costiera del Regno di Sicilia dal XVI al XIX secolo, Roma, USSME, 1994.

28


La condizione delle difese ereditate dagli Stati preunitari poi, era desolante. Se gli scacchieri occidentale e orientale potevano valersi almeno delle opere di fortificazione che austriaci e piemontesi avevano allestito e curato in tutto il settentrione, tutto il territorio transpadano era stato amministrato per secoli da potenze che non avevano prestato grandi cure alla propria difesa verso l’esterno. Gli ex Stati papali avevano lasciato le due principali fortezze, Ancona e Civitavecchia, in una situazione piuttosto disastrata, mentre il resto delle apparecchiature difensive era persino inesistente 56. Nello stesso grado di arretratezza erano le difese fortezze dei Lorena di Toscana, mentre migliore era lo stato delle fortezze dell’ex-Regno delle Due Sicilie. Qui alcune “piazze” si trovavano in uno stato di totale abbandono, ma altre, Messina, Capua, Nola, Civitella, Gaeta, erano più che decorose per l’epoca in cui erano state costruite, anche se la loro struttura rivelava come fossero state concepite più per fare fronte ad un nemico interno che ad un invasore esterno57. Nel complesso dunque l’idea di dover fronteggiare un confronto armato, soprattutto con una nazione dotata di una marina efficiente notevole come la Francia, doveva apparire come una avventura poco felice. Le preoccupazioni del governo da poco installato a Roma erano inoltre accentuate da alcuni avvenimenti particolarmente clamorosi che si erano verificati in Europa. Appena pochi mesi prima della presa di Roma da parte degli italiani, il crollo della Francia del Secondo Impero aveva esercitato una forte impressione su tutti gli ambienti militari europei. Benché la potenza militare prussiana non costituisse una novità, nessuno, al momento dello scoppio della guerra, avrebbe previsto che le armate di Moltke potessero schiantare con tale vertiginosa rapidità l’apparato militare più potente d’Europa, sopravanzandolo in rapidità, espugnando o costringendo alla resa fortezze con centinaia di migliaia di uomini, investendone persino la capitale, ed infine forzandolo ad una resa umiliante. Il collasso di uno degli stati più potenti del mondo fu un vero shock per tutti i governi europei, soprattutto le monarchie registrarono con estrema preoccupazione almeno due fattori imprevedibili. Innanzitutto la repentina trasformazione della disfatta militare in crollo nazionale, con la deposizione dell’imperatore, e la guerra civile, con l’esplosione della comune di Parigi e la sua conseguente repressione del generale Gallifet. In secondo luogo era ormai lecito porsi diversi interrogativi circa l’utilità delle costosissime città fortificate, tramutatesi in altrettante autentiche trappole per intere 56

ID., La difesa costiera dello Stato Pontificio dal XVI al XIX secolo, Roma, USSME, 1999.

57

ID., La difesa costiera del Regno di Napoli dal XVI al XIX secolo, Bari, USSME, 1989.

29


armate francesi. Metz, Strasburgo, Sedan, la stessa Parigi e tutte le altre fortezze di cui la Francia occidentale era ricca fin dai tempi del Re Sole e del suo architetto militare Vauban, non avevano rappresentato un grande impedimento per le divisioni prussiane e le loro moderne artiglierie, che le avevano sistematicamente isolate e costrette alla resa in breve tempo58. È ancora oggi oggetto di disputa se l’eccessiva fiducia nelle fortezze sia stata la causa del crollo francese o se anzi la presenza delle piazzeforti abbia consentito alla Francia di durare qualche settimana in più. Senza dubbio, e questa dovette essere la conclusione di molti militari anche allora, il fortificare anche con tutte le cure i propri confini non era necessariamente una garanzia di sicurezza in nessun modo, almeno se non si aveva dietro le spalle delle fortezze un esercito in grado di riunirsi, muoversi e combattere con coordinazione ed efficacia. Soprattutto il grande sviluppo delle artiglierie metteva gli eserciti in grado di sviluppare un enorme potenziale distruttivo sulle città nemiche, la cui progressiva distruzione, con le conseguenze sui civili che si possono immaginare, costringeva i presidi alla resa per in un tempo più o meno breve, ma comunque limitato59. D’ora in avanti – era questa la valutazione degli esperti – chi avesse voluto fortificare una città avrebbe dovuto badare soprattutto a impedire che le artiglierie nemiche si avvicinassero tanto da poter colpire le zone abitate della città. Niente più bastioni o mura fortificate, ma piuttosto trinceramenti e linee avanzate di fortilizi bassi e separati, muniti a loro volta di artiglieria e possibilmente del nuovo ritrovato che i francesi non avevano sfruttato, ma che avrebbe avuto un successo enorme nei decenni seguenti: le mitragliatrici60.

2.3. La commissione del 1871 Già una “Commissione per la Difesa Territoriale”, nominata il 23 febbraio 1862, operava nell’ambito della difesa dello Stato, tuttavia per redigere un progetto di fortificazioni per il Regno d’Italia che tenesse conto anche degli ultimi sviluppi, venne 58

FRANZ HERRE, Bismarck. Il grande conservatore, Milano, Mondadori, 1994, pp. 253-254.

59

A proposito dell’assedio logorante cui aveva sottoposto Parigi Bismarck affermò: “Possiamo attendere

finchè non abbiano mangiato i loro cani e i loro bei gatti a pelo lungo”. È bene aggiungere tuttavia che il generale Von Moltke era assai più scettico circa la possibilità di costringere alla resa Parigi solo grazie ad un assedio martellante. Ivi, p. 269-270. 60

Campo trincerato, in Enciclopedia militare, Roma, Edizioni Il Popolo d’Italia, p. 612. PIETRO

MARAVIGNA. L’arte della guerra, Roma, USSME, 1982, III vol., pp. 176-189.

30


istituita nel 1871 una nuova commissione, la “Commissione permanente per la Difesa dello Stato”, in cima alle cui priorità era stata posta la necessità di proteggere Roma 61. Quando si trattò di decidere l’assetto difensivo della penisola e soprattutto della città di Roma la commissione ispirò gran parte delle proprie conclusioni alla luce delle novità suggerite dalla guerra franco-prussiana. Nella relazione del 2 agosto 1871 l’Italia venne divisa in due scacchieri generali, uno continentale e uno meridionale, separati, secondo la teoria della scuola “geologica”, dall’Appennino tosco-emiliano.62 A sua volta lo scacchiere settentrionale fu suddiviso in altri due, uno occidentale, dal confine svizzeroaustriaco a Ventimiglia, e uno orientale, dallo stesso confine a Latisana, sull’Adriatico. Per quanto riguardava la difesa dell’Italia peninsulare, mancò in effetti un moderno concetto unitario che prefigurasse un “sistema” difensivo. Il territorio fu diviso pressappoco all’altezza di Gaeta in due settori, uno “centrale”, con epicentro Roma, e uno “meridionale” con epicentro Gaeta. A loro volta i due settori furono separati longitudinalmente, secondo la linea displuviale della catena appenninica, nelle due riviere adriatica e tirrenica, che rappresentavano anche il fronte di attacco dei due possibili aggressori: la Francia della Terza Repubblica e l’Impero austriaco. Ognuno dei settori, compreso quello continentale, faceva capo a sé stesso; qualora il nemico si fosse impossessato di uno di essi, l’esercito si sarebbe ritirato negli altri due per riprendere l’offensiva in un secondo momento. I due versanti del settore peninsulare (tirrenico ed adriatico) furono peraltro considerati in modo differenziato: mentre per quello adriatico si stimarono sufficienti la fortezza esistente di Ancona e quella progettata di Lucera, (quest'ultima con lo scopo di sbarrare il passaggio dalla pianura pugliese a Napoli), sul versante tirrenico il territorio era esposto a sbarchi e bombardamenti nemici quasi in ogni punto della costa, su cui si affacciavano molte della principali città del paese. La difesa della costa tirrenica divenne quindi uno dei principali punti trattati dalla commissione, che aveva infine deciso di fortificare praticamente tutti i punti potenzialmente vulnerabili e di edificare alle loro spalle una solida catena di fortezze fra le piazze di Roma e Bologna: Chiusi, Perugia, Radicofani, Magione 63.

61

MARIO MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, vol. III, tomo I, Roma,

USSME, 1999, p. 767. 62 63

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, cit., pp. 766-782. F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, cit., p. 770.

31


La città di Roma fu invece destinata a essere protetta da un ampio sistema di forti, 12 in tutto, a 2 km di distanza l’uno dall’altro, posizionati alla distanza media di 3 km dalle mura esterne della città a sbarrare le principali strade di accesso alla città. 64 In totale l’intero complesso delle fortificazioni, costiere e continentali,

avrebbe

compreso ben 97 piazze fortificate, mentre una versione più modesta del progetto avrebbe ridotto a 77 i siti da fortificare. Si trattava però di una idea irrealizzabile, anche per una nazione di più ampi mezzi del Regno d’Italia, che in pratica sfuggiva il vero problema che la commissione avrebbe dovuto affrontare: come conciliare il necessario programma di difesa del territorio nazionale con le scarse risorse disponibili 65 . I costi di un simile progetto erano infatti del tutto insostenibili: 307 milioni di lire in totale, di cui 182 destinati al settore continentale, e 124 a quello peninsulare. In questa ripartizione spiccavano almeno due dati: il gigantesco stanziamento per la costruzione della base di La Spezia (30 milioni) e i 22 milioni per i miglioramenti alle basi di Venezia e Genova. Parte relativamente modesta occupava invece l’arco alpino, cui erano destinati 36 milioni, cifra modesta rispetto ai 108 destinati alla difesa costiera. A queste cifre si sarebbe poi dovute aggiungere anche quelle necessarie all’armamento e la manutenzione delle opere costruite, un conto che non venne neanche quantificato. Una versione ridotta del piano, che riduceva a 77 le “piazze” e a 142 i milioni da spendere, conservando tuttavia identica l'idea-guida di fortificare tutto ciò che potesse essere un obbiettivo nemico, fu ugualmente bocciata. Nell’anno 1876 il generale Ricotti apportò poi un ulteriore taglio al progetto, riducendo a 65 i siti da fortificare e a 90 i milioni da spendere. 66 Anche questo preventivo venne tuttavia ritenuto eccessivo, e solamente nel 1875 la Camera approvò uno stanziamento di 21.900.000 lire, che andarono ad aggiungersi a pochi altri fondi già stanziati per le opere assolutamente indifferibili67. 64

MARIO MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, vol. I, tomo I, Roma,

USSME, 1996, p. 36. 65

“La preoccupazione principale è quella di non sbagliare, perciò si fortifica tutto ciò che è fortificabile”.

PIERO PIERI, Le forze armate nell’età della Destra, in L’Esercito italiano dall’Unità alla Grande Guerra, Milano, Giuffrè, 1962, p. 112. 66 67

M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, cit., p. 36. “Nella questione delle fortificazioni Ricotti incappò quasi subito poco dopo nominato Ministro […] si

trattava di far approvare dal Parlamento un progetto di legge per il finanziamento di grandi lavori di fortificazione nazionale, già presentato da Ferrero […] Ricotti si era sempre attenuto ad alcune sue idee fisse. Egli avrebbe voluto, in contrasto con l’altra, prevalente, tendenza militare poche grandi

32


Molto presto però forti critiche furono sollevate soprattutto nei confronti del costoso sistema, che venne costruito attorno a Roma fra il 1877 e il 1891, ad opera del generale del genio Giovanbattista Bruzzo, uno dei più convinti assertori della necessità di proteggere adeguatamente anche il settore peninsulare della nazione. Ad assegnare l’incarico al generale Bruzzo era stato il ministro della Guerra, il generale Luigi Mezzacapo. Quest’ultimo era stato un sostenitore, fin da prima dell’unificazione, della necessità di edificare un gran numero di fortezze e campi trincerati su tutto il territorio italiano, perchè riteneva le possibilità di aggressione via mare accresciute rispetto ai decenni passati. Un invasore, austriaco o francese, riteneva il generale, avrebbe potuto aggirare le difese del Paese con uno sbarco in forze, valutato fino a 150.000 uomini. Certo questa impostazione aveva influenzato fortemente i lavori della Commissione al punto che la relazione finale risultò un compromesso tra le idee di Mezzacapo e le teorie di un altro grande teorico militare italiano del tempo, il generale Agostino Ricci. Proprio Ricci nel 1872 scrisse infatti gli Appunti sulla difesa d’Italia, con particolare attenzione alla frontiera nord-occidentale e alla difesa marittima contro la flotta francese. Portatore di un principio “continentalista” della difesa, Ricci consigliò di fortificare il minimo indispensabile, vale a dire Napoli, Gaeta e poco altro, al meridione e di concentrare invece lo sforzo economico e militare principale per difendere e contrattaccare nelle pianure dell’alta Italia, perse le quali la resistenza del Paese sarebbe stata impossibile. Tuttavia anche questa interpretazione non fu esente da critiche da parte dei circoli militari, e il dibattito sulla difesa dello Stato avrebbe assunto a partire dal 1871 e per il ventennio successivo una intensità notevole 68. Fra quanti criticavano tanto gli esiti della commissione che le teorie offensiviste e “continentaliste” del Ricci, si distinsero, in particolare, il generale, ex- borbonico e exgaribaldino, Gerolamo Ulloa e i generali Antonio Gandolfi e Felice Martini, le cui osservazioni sarebbero poi state riprese dal colonnello, poi deputato, Araldi. Ulloa rimproverò intanto alla commissione una eccessiva concentrazione dei dispositivi fortificati nel settentrione e, in generale, un'ostinazione a voler mantenere in efficienza fortificazioni dal momento che queste gli apparivano troppo onerose per le casse dello Stato, pericolose per l’uso controffensivo che ne avrebbe potuto farne l’avversario (una volta che se ne fosse impadronito) e dannose per quella sorta di sfiducia che a parer suo infondeva nei comandi militari e nella truppa l’vere nelle prossimità del cruento campo di battaglia una sicura e comoda piazzaforte presso cui ricoverarsi.” NICOLA LABANCA. Il generale Cesare Ricotti e la politica militare italiana dal 1884 al 1887. Roma USSME, 1986. P. 101. 68

M. RUFFO, L’Italia nella Triplice Alleanza, cit., 37-39.

33


piazze vecchie e poco utili e persino a costruirne di nuove, invece di concentrare le risorse su pochi siti ben muniti69. Gli altri critici del progetto della commissione misero in discussione invece la concezione stessa della difesa così come era stata impostata sul criterio di dispersione delle fortezze sul territorio nazionale. Gli avversari di questa dottrina, come Araldi, credevano infatti nella validità delle “regioni fortificate”, ovvero delle porzioni di territorio facilmente difendibili perché circondate da fiumi o colline, in cui organizzare delle vere e proprie macro-fortezze con un perimetro di centinaia di chilometri e che potessero ospitare grandi quantità di uomini e rifornimenti. Ipotesi anche questa piuttosto irrealistica, quando si pensi al costo di una simile realizzazione, oltre che alla sua eccentrica formulazione. Rimasta irrealizzabile la fortificazione generalizzata progettata dai fratelli Luigi e Carlo Mezzacapo, nel 1875 l’Esercito fu il principale responsabile, nella sua componente attiva, della difesa del Paese, mentre il precedente sistema di fortificazioni, troppo costoso e incerto nei suoi propositi, rimase un “semplice espediente” per garantire una sicura mobilitazione 70. Potendo contare su un esercito piuttosto numeroso, ma su poche risorse economiche, la politica militare italiana si indirizzò sul principio di costruire poche fortezze indispensabili, affidando il resto della difesa alle divisioni di fanti dell’esercito, non modernamente armate forse, ma sicuramente numerose71. Ad una valutazione oggettiva, d’altronde appare che non era possibile fare altrimenti, dacchè il Regno d’Italia non poteva prendere in considerazione alcuna idea offensiva contro i suoi potenti vicini, né poteva sostenere in quel momento un costoso programma di fortificazione, la cui realizzazione fu rimandata ad un futuro prossimo 72. Nel 1873, per l’attività di studio e pianificazione Ricotti abolì la “Commissione permanente per la difesa dello Stato” sostituendola con il “Comitato di Stato Maggiore Generale” quale “ corpo consultivo del governo nelle questioni militari”. A detto comitato competeva anche lo studio delle linee fondamentali delle difese d’Italia e la formulazione delle conseguenti proposte. Così nel 1874 esso tracciò le “ipotesi di guerra presupponibili “, esplicate da alcune memorie presentate al Ministero della Guerra. “. Per altro i progetti di radunata non erano seguiti da veri e propri piani particolari riflettenti i vari aspetti dell’ipotesi strategica, primo fra tutti il piano dei 69

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, cit., p. 779.

70

P. PIERI Le forze armate nell’età della Destra, cit., p. 156.

71

“L’esercito italiano schierava ai primi anni “70 circa 200.000 uomini in forza” (cft. G. ROCHAT, G.

MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., p. 87). 72

Ivi, p. 89.

34


trasporti ferroviari73.” Nel 1881-1882 la creazione dello Stato maggiore e l’accordo la strategia triplicista avrebbero favorito una strategia basata su di un sistema difensivo permanente semplice, sposato alla strategia dottrina offensiva della Germania imperiale.

2.4. La commissione del 1881 Con l’ingresso dell’Italia nella Triplice Alleanza nel 1882 le necessità militari del Paese erano aumentate. Oltre a dover onorare gli impegni della alleanza, che prevedevano una partecipazione italiana alla guerra sul Reno, apparve ancor di più indispensabile predisporre quelle difese che, essendo l’alleanza sostanzialmente anti-francese, sarebbero state necessarie nel caso di una guerra col vicino transalpino. Tanto dai tedeschi che dagli austriaci era stato detto molto chiaramente agli italiani che – essendo l’Italia il socio più debole della compagine – avrebbero subìto in caso di guerra la massima parte della aggressività nemica e avrebbero dovuto fare fronte autonomamente a questa eventualità. Sarebbe stata infatti la vittoria austro-tedesca sul Reno a compensare l’Italia dei danni subiti, come l’invasione del territorio, le città costiere bombardate, la flotta distrutta. Se avesse voluto scongiurare almeno una parte di queste sciagure la politica militare italiana, già largamente improntata alla difensiva, avrebbe dunque dovuto dotare la nazione di una flotta più potente e di un sistema di fortificazioni più moderno. Era dunque necessario compiere delle scelte sugli obbiettivi da fortificare e coordinare queste scelte con la strategia di mobilitazione dell’Esercito in caso di guerra. In altre parole per consentire all’Esercito di adunarsi e dirigersi al fronte prima che il nemico dilagasse, era opportuno scegliere luoghi che, una volta fortificati, meglio garantissero questa delicata operazione, e in seguito permettessero di combattere senza la preoccupazione di un attacco nemico di spalle 74. Anche a questo proposito vi furono diverse correnti di pensiero. Alcuni, detti “settentrionalisti”, come il generale Ricci soprattutto, insistettero sulla scarsa utilità di spendere somme eccessive per fortificare anche la regione “peninsulare” dell’Italia, ad eccezione degli obbiettivi più importanti. Fondamentale sarebbe stato invece badare alla protezione delle Alpi, scudo naturale delle regioni settentrionali, vero cuore economico e politico della nazione. In una apposita relazione, Ricotti richiamava anche l’attenzione sul grave pericolo che gravava sulla Toscana, ritenuta un area assai vulnerabile, ideale per chi volesse aggredire 73

M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, cit., pp. 42-43.

74

Ivi, p. 767.

35


Roma75. Di avviso del tutto opposto i “meridionalisti”, fra i quali spiccava il generale Nicola Marselli, convinti della importanza strategica delle regioni meridionali, che, se indifese, sarebbero diventate un obbiettivo facilissimo per un invasore, che le avrebbe potute utilizzare come base per risalire da sud la Penisola 76. Realizzare un progetto per rimodernare ed ampliare l’intero apparato difensivo fu dunque il compito urgente che il Ministero della guerra affidò al comitato di Stato maggiore, rinominato come commissione per lo studio della difesa dello Stato.

77

“Nell’ottobre dell’80 il ministro

Milan – avrebbe ricordato Piero Pieri – convoca il Comitato di S. M., Generale e gli affida lo studio di un nuovo piano di fortificazioni che sostituisca quello del ’71 rivelatosi di scarsa utilità. Il Comitato terminerà l’elaborazione nel maggio 1883”78. Nel 1883 la “Commissione suprema di Difesa” produsse, come risultato della propria attività, un piano generale di fortificazione del territorio nazionale. Si trattò di un progetto di difesa che prevedeva sia l’ammodernamento delle dotazioni di artiglieria, per circa 260 milioni di costo, che il completamento delle fortificazioni confinarie, costiere e terrestri, per altri 630 milioni. La cifra che il Parlamento potè però autorizzare non avrebbe superato i 240 milioni, cifra poi integrata da altri 100 milioni nel 1885, anno in cui fu varato anche un vasto programma di costruzioni navali79. Nel piano della commissione le esigenze delle due frontiere terrestri, orientale e occidentale, erano configurate separatamente in due ipotesi generali. I due teatri operativi, in ossequio alla scuola “ipotetica”, vennero affidati ciascuno ad un Ufficio incaricato di studiarne tutte le caratteristiche e di redigere appositi piani operativi. Nel caso di guerra contro l’Austria, potenza terrestre, la costa adriatica era considerata relativamente al sicuro da grossi sbarchi nemici, ma assai più grave era il quadro del fronte terrestre, che appariva compromesso dal Trentino proteso verso la pianura veneta 75 76

M. RUFFO, L'Italia nella Triplice Alleanza, cit., p. 122. F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra

Mondiale, cit. p. 797. 77

“ […] Nel concreto caso da noi esaminato, la tradizionale autonomia conquistata dalle gerarchie

militari italiane all’interno della classe dirigente si combinava con l’atmosfera parlamentare contingente del trasformismo. Ne sortiva così un rapporto fra Esercito e politica non limpido, fatto di manovre e di collimanze, di patteggiamenti e di concessioni in tema di sistema fortificatorio, di orientamento strategico, di rapporti fra le due maggiori forze armate.” N. LABANCA. Il generale Cesare Ricotti, cit.. p. 100. 78

P. PIERI, Le forze armate nell’età della Destra, cit., p.152.

79

G. ROCHAT, G. MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., p. 113; M. RUFFO, L’Italia

nella Triplice Alleanza, cit., pp. 63-64.

36


e dall’infelice posizione della frontiera orientale, che avrebbe lasciato gli austriaci padroni delle vette e gli italiani a valle con un fiume (l’Isonzo) di fronte. Rispetto a questa situazione la Commissione aveva consigliato seccamente di abbandonare il Veneto in caso di aggressione austriaca, e di trincerarsi nel vecchio quadrilatero e sul Po, lasciando al nemico anche Venezia. Sulla frontiera francese, al contrario, era stata prevista una resistenza sul versante alpino, appoggiata da congrue fortificazioni, ed un eventuale arretramento fino alle piazzeforti del Piemonte. Ciò sarebbe stato seguito – in questo scenario – da un ulteriore ripiegamento fin sull’Appennino, con un appoggio sulla città di Piacenza, che sarebbe stata trasformata in un potente sito fortificato 80. Anche in questo caso, come Venezia, Genova sarebbe stata sacrificata. Restava poi il vasto ed eterogeneo scacchiere meridionale, al quale erano annesse anche le isole di Sardegna e Sicilia: si trattava di un territorio molto esteso, diviso longitudinalmente nelle due riviere adriatica e tirrenica, fra le quali i collegamenti non erano sempre efficienti. Nel caso di una aggressione francese, magari appoggiata da una insurrezione nel Meridione, ben difficilmente le difese esistenti avrebbero potuto quindi opporre una efficace resistenza81. Tuttavia l’inserimento dell’Italia nella Triplice, avvenuto nel 1882, faceva contare sulla cessazione del pericolo austriaco e sul soccorso tedesco contro quello transalpino.

In generale, e come gli stessi alleati austro-tedeschi non ci

nascondevano, una guerra contro la Francia avrebbe visto l’Italia potenzialmente vulnerabile ad una invasione. Il destino dell’Italia sarebbe stato quello di subire una offensiva francese, sacrificando anche ampie porzioni di territorio nazionale al nemico. Quando la guerra fosse stata risolta sul Reno, allora al tavolo della pace l’Italia sarebbe stata indennizzata dei danni subiti. Lo strumento militare italiano insomma, non dava all’estero grande idea di solidità, specie se raffrontato a quello francese 82. Proprio in quel periodo tuttavia, l’esercito italiano andava trasformandosi decisamente, aumentando di dimensioni in modo considerevole, innovando, per quanto possibile le proprie dotazioni e riformando anche il proprio vertice comando. Fin dallo stesso 1882, la nuova funzione, invero piuttosto vaga inizialmente, di capo di Stato maggiore, era stata inserita a pieno titolo nell’ordinamento militare italiano, affiancando al ministro, responsabile politico, un referente militare al quale era demandata l’applicazione delle

80

Ibidem, pp. 66-67.

81

N. LABANCA. Il generale Cesare Ricotti, cit. p. 125.

82

B. CROCE, Storia d’Italia dal 1871-1915, cit., p.105.

37


decisioni e delle politiche militari83. Quando nel 1885 vi furono aggiunti degli impegni militari, ciò precluse ad una vera e propria convenzione militare, stabilita dopo il rinnovo della Triplice nel 1887 84. L’esercito italiano era dunque salito, almeno in parte, nella considerazione delle cancellerie europee, ma il ruolo che gli fu riservato negli equilibri dell’alleanza, fu comunque, e forse inevitabilmente, minore. L’”alleato italiano”, si sarebbe limitato a di tenere occupate quante più forze francesi possibile, escludendo qualsiasi ipotesi offensiva sul proprio fronte. Se richiesto, avrebbe mandato un proprio corpo di spedizione in ausilio agli alleati85. Per tutto il periodo della Triplice dunque,

la difesa dello Stato si rappresentò quasi del tutto, l’unico compito

dell’esercito e della marina in caso di guerra86. La difesa del territorio nazionale rimase la priorità assoluta, e la partecipazione alle operazioni di guerra sull’ipotetico fronte franco-tedesco, venne collocata per lungo tempo dai vertici militari tedeschi nel novero delle ipotesi remote87. Tale ipotesi al contrario, fu presa sempre in considerazione dai vertici militari italiani, che prevedevano di inviare in Germania tutte le truppe non occorrenti alla difesa delle coste e del confine alpino, ed integravano questo progetto con la progettazione dei primi piani moderni di “mobilitazione e radunata” in caso di guerra, piani che dovevano essere per necessità concertati con l’opera di difesa delle frontiere e delle coste da eventuali attacchi nemici volti ad impedire o disturbare questa mobilitazione88. Il compito di sovrintendere al coordinamento e al corretto svolgimento di queste funzioni, spettava al capo di Stato maggiore, il quale dovette così costituire una vera e propria struttura burocratica organizzativa, deputata allo studio e alla redazione di piani e relazioni che gli consentissero di occuparsi simultaneamente dei diversi aspetti del proprio incarico un complesso di uffici dipendenti dall’autorità del capo di Stato maggiore, e costituenti il nuovo “Corpo di Stato maggiore”. 83

Cfr. M. RUFFO, L’Italia nella Triplice Alleanza,cit., pp. 43-44.

84

Enrico Cosenz, primo capo di Stato maggiore, si trovò pertanto a dover ripensare nel 1885 “l’intera

problematica della difesa dello Stato, sia dal punto di vista operativo sia per quanto riguardava le predisposizioni per la mobilitazione e la radunata […] ” (ibidem, p. 111). 85

G. ROCHAT, G. MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., p. 110.

86

“Una riaffermazione, insomma, del concetto (che per Ricotti era un programma) del tutto esercito,

dell’esercito mobile, dell’esercito unico pilastro per la difesa del Paese: da cui scarso ruolo per le fortificazioni, alla Marina la difesa delle acque territoriali e all’esercito persino il controllo dei punti chiave del litorale.” N. LABANCA. Il generale Cesare Ricotti, cit. p. 103. 87

Sembra che il maresciallo Von Moltke abbia detto di aspettarsi dall’Italia “non più di un tamburino e

un alfiere con la bandiera” (ibidem). 88

G. ROCHAT, G. MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., pp.109-110.

38


3. DISCUSSIONI PARLAMENTARI 3.1. I bilanci della Guerra prima della creazione dell’Ufficio Difesa 3.1.1. L’ETÀ DELLA DESTRA Tradizionalmente, nel Regno di Sardegna e poi in quello d’Italia generali e ammiragli venivano di frequente ammessi dal Re al Senato del Regno, e non erano affatto rari, a parte i ministri di Guerra e Marina, i casi di generali che fossero stati ministro o persino capo del Governo. Anche quando presiedeva il Consiglio dei ministri nondimeno, un generale rimaneva soprattutto un militare, e come tale si riteneva vincolato rispetto al Re piuttosto che alla maggioranza che lo sosteneva in Parlamento. Tuttavia la classe militare non fu mai un soggetto politico, né mai aspirò ad esserlo, il servizio nel Governo era considerato come una variante di quello dovuto al sovrano. Il mondo militare badò soprattutto a ritagliarsi nei decenni successivi all’Unità, un proprio feudo esclusivo che coincidesse con tutto ciò che atteneva alle questioni militari89. La costante del ministro della Guerra “in divisa”, fu appunto il sintomo più evidente di come la concessione statutaria si arrestasse sui cancelli delle caserme. Dal canto loro i deputati borghesi non nascondevano affatto la loro poca considerazione per i militari e per i loro argomenti. Basti, per spiegare la distanza che divideva i due ambienti, l’intervento alla Camera del generale Corte, deputato nel 1871, che spazientito per le difficoltà di trovare i soldi necessari al potenziamento dell’esercito esclamò: “L’onorevole ministro delle Finanze vi dirà che non si possono trovare i denari; ebbene io sono nemico della carta moneta, ma stampate pure di codesta carta e comprate fucili, comprate cannoni, fate le fortificazioni”90.

A dispetto di tale incomunicabilità tuttavia, il mondo politico “borghese” conservò per tutto il XIX secolo un alto grado di ingerenza nelle questioni militari, e soprattutto la discussione dei bilanci della Guerra e della Marina fu il luogo di una dialettica parlamentare talvolta molto aspra91. 89

Anche questo non era un problema esclusivo del Reggno d’Italia, Bismarck ebbe il suo penare nel

difendersi dalla diffidenza degli alti gradi militari, che mal sopportavano di essere sottoposti ad un modesto “ufficiale della milizia a cavallo”, cfr. F. HERRE, Bismarck, cit., p. 253. 90

F. MINNITI, Esercito e politica, cit., p. 202, nota 48.

91

ORESTE BOVIO Storia dell’Esercito italiano (1861-1990), Roma, USSME, 1996, p.173.

39


A partire dall’avvento al potere di Giuseppe Zanardelli nel 1901 tuttavia, il quadro cambiò decisamente. Con il cambiamento dell’asse politico del Paese da un orientamento conservatore ad uno riformista e il conseguente allontanamento delle esigenze militari dalle inderogabili priorità della politica nazionale, la tradizionale separazione dell’Esercito dalla politica divenne ancora più netta fino ad escludere quasi del tutto dalle scelte tecniche sia il Parlamento che il Governo, i quali d’ora in avanti e fino al conflitto italo-turco nel 1911, si sarebbero limitati a stabilire il limite degli stanziamenti senza praticamente più occuparsi del loro impiego 92. L’evoluzione del rapporto fra Parlamento e mondo militare appare evidente se si esaminano i bilanci militari all’atto della loro discussione in Senato o alla Camera. Normalmente nei grandi paesi europei, l’approvazione del bilancio militare costituisce proprio lo strumento del controllo del potere politico su quello militare, il quale per ottenere i mezzi necessari alla propria efficienza, e soprattutto quando deve chiederne di maggiori, è forzato ad accettare il sindacato della politica, la quale a sua volta acquisisce, almeno in parte, un punto di vista “tecnico” anche nelle questioni militari. In Italia, almeno per il primo decennio di vita dello Stato unitario, gli stanziament i destinati ai ministeri della Guerra e della Marina non erano oggetto di alcuna discussione al momento della loro approvazione nella legge di Bilancio. La loro accettazione, nei termini in cui erano presentati, era tanto scontata che un deputato poteva affermare nelle sue memorie: “I conti del Ministero della Guerra passavano fra le riverenze di tutti come il Santissimo sotto al baldacchino93”. A concorrere a questa estraneità del Parlamento alla discussione dei bilanci militari era anche la loro estrema complessità (secondo alcuni voluta)94, che ne rendeva difficile l'interpretazione a chi non fosse un esperto della materia. Il peso delle spese militari, accresciute dall’espansione dell’esercito, era divenuto tuttavia, per le finanze non floride del Regno d’Italia, un aggravio che nel 1866 era ammontato alla cifra di oltre 510 milioni. L’esercito era del resto divenuto una struttura completamente diversa da quella, relativamente piccola, del Regno di Sardegna. Molto cresciuto di numero e formato da soldati provenienti da regioni lontanissime (per i 92

G. ROCHAT, G. MASSORBIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., pp. 155-156. GIUSEPPE

MAYER Evoluzione dei bilanci della Guerra e della Difesa]. Economia militare (in) Storia militare d’Italia 1796- 1975. Società di storia militare, Roma, editrice 1990, pp. 101-110. 93

CARLO CORSI, 1844-1869: venticinque anni in Italia, vol. II, Firenze Faverio, 1870, p. 32 (cit. in

L'Esercito italiano dall’Unità alla Grande Guerra, Roma, USSME, 1980, p. 51). 94

G. ROCHAT, G. MASSORBIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., p. 43.

40


parametri del tempo) il Regio Esercito si era trovato subito impegnato in lunghe e difficili operazioni di contrasto al brigantaggio nelle province meridionali e, nel 1866, nella guerra contro l’Austria, che ne aveva rivelato le debolezze di organizzazione. Tutti questi fattori resero necessaria una sua riforma, ma al tempo stesso le ristrettezze economiche non permisero che avvenisse nei termini che i militari avrebbero voluto. Fu proprio un militare, tuttavia, il ministro generale Giuseppe Govone, a dover applicare, a fronte di un disavanzo pubblico di 180 milioni, anche all’esercito la politica di severo contenimento delle spese, imposta dal ministro delle Finanze Quintino Sella. L'indirizzo di un forte risparmio nelle spese militari dovette essere accettato, sia pure controvoglia, anche dai più convinti sostenitori di un esercito forte, fra i quali il re 95. Questo brusco rigore equivalse ad un risparmio di 12 milioni, che incise soprattutto sul pressoché totale blocco dei lavori di fortificazione, sulla riduzione del numero dei soldati richiamati alle armi e sulla durata, da 5 a 3 anni, del servizio di leva. L’Italia rimaneva dunque la più indifesa dei grandi paesi europei, e questa condizione di inferiorità fu più che mai percepita dalla classe politica al potere. Tanto la Destra risorgimentale che la sinistra che le sarebbe succeduta nel 1876 avrebbero sentito i paesi confinati, soprattutto Austria e Francia, spesso come una minaccia, più per la debolezza italiana che per la reale aggressività straniera96. Per il periodo 1870-1872 il bilancio dell’esercito si assestò dunque sulla cifra media di 160 milioni l’anno, comprese le spese straordinarie, mentre per il precedente triennio 1867-1869 la media era stata persino inferiore97. Il successore al Ministero della guerra del generale Govone, il generale Cesare Ricotti Magnani, si dedicò ad una riorganizzazione della struttura dell’esercito sul modello di quello prussiano, ritornato ad essere il modello militare di riferimento europeo.98 Anche Ricotti, che sarà nuovamente ministro fra il 1885 e il 1887, tuttavia non potè contare se non su di un limitato stanziamento da parte del governo, che lo costrinse ad ulteriori

95

Cfr. DOMENICO QUIRICO, Generali, Milano, Mondadori, 2007, p.77; inoltre MARCO SCARDIGLI,

Lo scrittoio del generale, Milano, Utet, 2007. 96

“Mancano armi più perfette, materiale di guerra più abbondante e sono mal guarnite le frontiere di terra

e di mare […] deboli oggi saremo più deboli domani.” Il generale Giuseppe Govone, frammenti di memorie, Torino, Casanova, in: PIERO PIERI, Le forze armate nell’età della Destra, cit., p. 438. 97

G. ROCHAT, G. MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., p. 67.

98

NICOLA LABANCA. Il generale Cesare Ricotti. Cit.

41


economie che interessarono tutti i capitoli del bilancio della Guerra: dalle fortificazioni, agli armamenti, alla durata, ulteriormente ridotta, del servizio di leva 99. La politica del rigore era del resto l’unica possibile per dare all’Italia quel credito internazionale che un paese appena formatosi difficilmente avrebbe conseguito se fosse rimasto sull’orlo del tracollo finanziario 100. Lo stesso cancelliere Bismarck era stato esplicito consigliando ai governi italiani di abbandonare ogni scrupolo nel ridurre le spese militari: “Voi avete un solo nemico da debellare ad ogni costo: è il debito”101. I bilanci militari tuttavia, continuarono ad essere un oggetto poco o nulla conosciuto al di fuori della ristretta cerchia dei militari, circostanza questa che, unita alla mancanza di un vero esame da parte del Parlamento, avrebbe consentito talvolta degli aumenti ai limiti di spesa fissati nella legge di bilancio. 3.1.2. L’ETÀ DELLA SINISTRA Gli stanziamenti e più in generale gli indirizzi della politica militare del Regno d’Italia, sarebbero diventati materia di discussione parlamentare sostanzialmente solo a partire dalla caduta della Destra nel 1876 e dall'avvento al potere della Sinistra. Questi fattori avrebbero coinciso di fatto con una espansione della spesa pubblica in generale e di quella militare in particolare, favorita anche da un bilancio risanato e da una tenue crescita economica102. La decisione dei governi della Sinistra storica di accrescere i bilanci militari, si può motivare, in parte, con la volontà di aumentare il peso del Paese sulla scena europea, ed in parte con gli obblighi derivanti dalla Triplice Alleanza, firmata nel 1882 sotto il ministero di Depretis, sebbene tali obblighi divenissero reali solo dal rinnovo della 99

Ibidem.

100

“Le difficoltà finanziarie e la tenace opposizione di chi, come il Re, non voleva ridurre l’Esercito,

condussero ad escogitare espedienti, come il congedo anticipato di classi per risparmiare. Ma questo era il contrario di ciò che aveva preoccupato i potenziali avversari poco tempo prima, e aveva l’effetto di indebolire l’Esercito. Cade Di Rudinì e subentra Giolitti, ma i problemi rimasero. In un modo o nell’altro fu inevitabile che le spese diminuissero. […] La Marina fu trattata meglio, ma mentre fino alla scomparsa di Saint Bon (novembre 92) era stata considerata la terza in Europa, cominciò a decadere proprio quando in Germania e in Russia cresceva la potenza navale”. M. GABRIELE, La frontiera nord-Occidentale dal 1861 al 1915, cit., p. 181. 101

FEDERICO CHABOD, Storia della politca estera italiana dal 1870 al 1896, Bari, Laterza, 1951, p.

495. 102

LUIGI DE ROSA, Atti del primo convegno nazionale di storia militare. Ministero della Difesa, Roma,

17-19 marzo 1969, pp. 197-8.

42


stessa Triplice nel 1887 e dalla seguente convenzione militare italo-austro-tedesca del 1888103. Fautore di questa maggiore attenzione alle spese militari fu soprattutto Francesco Crispi, sostenuto dal re Umberto I, come lui ardente triplicista. Nello stesso periodo tuttavia, cominciò ad affermarsi, e non solo nel dibattito parlamentare, una visione maggiormente critica dell’esercito e del suo impiego. Anche a causa dell’ingresso in Parlamento dei deputati socialisti, le polemiche sulle spese militari si fecero più frequenti, alimentate anche dalle prime disfatte africane, dall’ impiego dei reparti militari in funzione di ordine pubblico, e da un conseguente diffuso sentimento anti-militarista, peraltro sempre più diffuso anche in Europa. Mentre una parte della Sinistra, la cosiddetta “Estrema”, animava dunque l’opposizione parlamentare ai maggiori stanziamenti militari, un’altra parte, soprattutto di tradizione garibaldina, si mostrò assai più cedevole della Destra verso le richieste dei militari. Questo indirizzo “militarista” della Sinistra di governo si incarnò in realtà nello stesso capo del Governo, Francesco Crispi. Fu soprattutto infatti per sua iniziativa se, fra il 1893 e il 1896, le spese militari crebbero notevolmente, anche se i frutti di questo impegno economico rilevante non si tradussero immediatamente in una pari efficienza dell’apparato militare, almeno a giudicare dall’esito delle guerra italo-etiopica104. Prima dell'avvento di Crispi, sotto i primi governi di Depretis e Cairoli, per il triennio 1877-1879 lo stanziamento per la guerra si era mantenuto sulla media di 172.000.000 annui, con una assegnazione straordinaria di 28.000.000. Nel 1880 le spese militari si elevarono a 191.600.000 con un impegno straordinario di quasi 20.000.000. La spesa sarebbe leggermente diminuita nel 1881-1882 per poi aumentare nuovamente fino a 199.331.000 sotto il IV governo Depretis, che avrebbe approvato anche una spesa straordinaria di 56.932.000105. Da questo momento in poi le spese militari sarebbero rimaste sostanzialmente nell’ambito di una lieve crescita fino alla salita al potere di Francesco Crispi nel 1887, quando lo stanziamento della Guerra sarebbe salito bruscamente da 217.603.000 a

103

Si veda: PAOLO BONDATTI, Le spese militari nel bilancio dello Stato italiano nel primo

cinquantennio dell’Unità, in “Studi Storico-Militari”. 1989. 104

All’aumento del bilancio della Guerra si aggiunge infatti nel corso degli anni “80” e “90” anche il

nuovo capitolo delle spese coloniali, formalmente una destinazione dei fondi pubblici volta a consolidare la presenza italiana in Africa, ma in realtà un sostanziale accrescimento delle spese militari, dacchè la penetrazione italiana in Africa era affidata quasi esclusivamente alla autorità militare. 105

M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, cit., p. 63.

43


240.627.000 (con un’aggiunta straordinaria di 75.930.000), mentre quello della Marina sarebbe balzato da 75.000.000 a 90.000.000106. Una delle ragioni che spinsero Crispi ad aumentare i bilanci della Marina e della Guerra, fu senz’altro – secondo le interpretazioni più diffuse – il timore ricorrente di una aggressione francese. Per tale ragione fra i programmi di potenziamento della forza armata del Paese, vennero recuperati anche i progetti di difesa del territorio nazionale, sospesi al tempo del governo di Giovanni Lanza ed in seguito solo parzialmente ripresi dal governo di Agostino Depretis. In generale durante il governo di Crispi si dedicarono maggiori cure alla Marina e all’esercito campale, tuttavia ciò non impedì anche che si realizzassero alcune fortificazioni, soprattutto a difesa dei porti giudicati più prossimi ad una aggressione transalpina, la cui possibilità sarebbe stata l’autentica ossessione di Francesco Crispi per tutto il suo mandato107. Queste opere, che soprattutto per Roma, Venezia e Genova furono piuttosto imponenti, richiesero un onere finanziario assai elevato, eppure – a giudizio degli esperti – insufficiente a garantire una reale protezione della Penisola, esattamente come i sacrifici fatti per l’esercito non si tradussero nella creazione di uno strumento idoneo alle ambizioni dello statista siciliano. A fronte di un impegno economico contenuto ma non certo esiguo, l’Esercito e la Marina videro ampliarsi il divario che li separava da quelli delle maggiori potenze europee, che proprio in quel periodo rinnovarono gran parte dei propri mezzi108. Sotto la Sinistra si verificò insomma il paradosso di un intervento, che, pure assegnando alle spese militari cifre rilevanti per il loro peso sul bilancio, non ne ricavò sufficiente sicurezza, essendo quelle stesse cifre, del tutto esigue se confrontate alle pretese della politica e alle sue paure 109. Seguirono al governo della Sinistra gli esecutivi “della reazione”, connotati nella loro azione dalla situazione di emergenza finanziaria e sociale in cui il Paese era piombato negli ultimi anni del secolo XX. Nei governi conservatori di Luigi Pelloux e Giovanni Di Rudinì le spese per l’esercito tornarono ad essere ridotte, per quasi il 10%.

106 107

Ibidem. Nel periodo 1876-1880 furono edificate le difese di La Spezia e Messina. LUIGI DE ROSA- Atti del

primo convegno nazionale di storia militare. Ministero della Difesa, Roma, 17-19 marzo 1969, p. 199. 108

JOHN GOOCH, L’Italia contro la Francia: i piani di guerra difensivi ed offensivi, “Memorie storiche

militari. Annale dell’Ufficio storico S. M. Esercito", 1981. 109

G. ROCHAT, G. MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., pp. 114-117, pp. 127-128.

44


Aumentarono decisamente le economie cui l’Esercito e la Marina furono nuovamente sottoposti, fra le quali la momentanea rinuncia a modernizzare gli equipaggiamenti110. Tuttavia anche la frequenza dell’impiego delle truppe in funzioni di ordine pubblico si acuì drasticamente, toccando il limite intollerabile nelle giornate di Milano del 1898 e determinando un cambio di indirizzo della politica nazionale, caratterizzato, nel 1901, dal primo governo liberal-progressista di Giuseppe Zanardelli, seguito nel 1903 dal ritorno alla guida del governo di Giovanni Giolitti111.

3.2. L’Età giolittiana e la nascita dell’Ufficio Difesa 3.2.1. GIOLITTI E I MILITARI Giovanni Giolitti non apparteneva alla generazione che aveva combattuto le guerre del Risorgimento, non era mai stato militare, e per cultura e ambiente era assai distante da qualsiasi suggestione militarista. Ciò non significa tuttavia, che lo statista di Dronero nutrisse per l’esercito una considerazione minore di quella, considerevole, che riservava a qualsiasi altra parte della macchina dello Stato. Almeno fino alla guerra del 1911 contro la Turchia, che compromise i suoi rapporti col mondo militare e la sua stessa fiducia nell’Esercito, il contegno del nuovo capo del governo verso i militari fu quello di una rispettosa distanza, anche per riguardo al re, che dell’esercito continuava ad essere il vero responsabile. In tutto il periodo di permanenza al potere, del resto, Giolitti aumentò mediamente gli stanziamenti del ministero della Guerra, pur senza mai superare i limiti che la situazione dei conti dello Stato imponeva 112. Nonostante ciò i rapporti di Giolitti con i militari non possono essere definiti nel loro complesso buoni. Oltre alla solita reciproca barriera che separava i politici italiani dal mondo militare, influì in questo cattivo rapporto la forte delusione, non dissimulata, che Giolitti provò all’atto della invasione della Libia, dove la lentezza delle operazioni e la loro inconcludenza, lo convinsero negativamente circa l’utilità delle decine di milioni di lire assorbite annualmente dalle spese militari. In seguito questo fatto fu foriero della

110

“tra le numerose economie spiccavano la sospensione di qualunque lavoro di fortificazione ai confini,

la rinuncia al completamento o al reintegro delle dotazioni di mobilitazione nonché la sostituzione di gran parte delle artiglierie da campagna e da montagna.” M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, cit., p. 317. 111

LUIGI DE ROSA, Atti del primo convegno nazionale di storia militare. Ministero della Difesa, Roma,

17-19 marzo 1969, p. 206. 112

G. ANSALDO, Giolitti, cit., pp. 185-186.

45


aperta ostilità degli ambienti militari a Giolitti, accusato di aver indebolito lo strumento militate per poi imporgli le fatiche della guerra contro l’Impero Ottomano 113. Il presidente del Consiglio, dal canto suo, avrebbe mostrato al momento della guerra in Libia i limiti tipici dell’uomo politico che aveva puntato gran parte del proprio credito su di una avventura militare e mal tollerava di affidarne la conduzione completamente ai militari114. I suoi carteggi con i comandi militari nel 1911-1912, pieni di impazienza e di apprensione, in cui a tratti sembrava voler dirigere da Roma le operazioni, non differirono molto da quelli di Crispi nel 1896 o da quelli di Bismarck nel 1866, e nemmeno da quelli di Winston Churchill nel 1915 e nel 1940. Per parte loro, i militari, costretti ad accettare improvvisamente un grado di controllo e di ingerenza insolito, accentuarono per reazione la propria estraneità dal mondo politico, e questo non mancò di avere ripercussioni, sulle future reciproche relazioni.

3.2.2. I BILANCI MILITARI DEL DECENNIO GIOLITTIANO Nel 1901, accettando che Giuseppe Zanardelli succedesse nella guida del governo al vecchio Giuseppe Saracco, il re Vittorio Emanuele aveva tuttavia preteso che non si riducessero le spese militari115. Zanardelli e l’allora ministro delle Finanze Giovanni Giolitti, si risolsero allora a “consolidare per cinque anni il bilancio della Marina e della Guerra per il quinquennio 1901-1905, ovvero fissandolo ad una determinata cifra annua, eventualmente integrabile da

assegnazioni successive, di entità coerente alle

disponibilità economiche del Paese” 116. Per l’anno 1901-1902 lo stanziamento per la Guerra venne contenuto in 239 milioni, di cui 16 per le spese straordinarie: armamenti e fortificazioni117. A partire dall’esercizio successivo, la somma annua “consolidata” ammontò alla cifra di 263 milioni annui, portati a 270 negli anni 1905-1906, oltre ad altri 5.000.000 di spese straordinarie e pensioni 118. Giolitti, divenuto capo del Governo nel 1903, definì una politica finanziaria militare solo a partire dall’esercizio finanziario 1905-1906, quando l’aumento del reddito nazionale, e quindi delle entrate dello stato,

113

Ivi, p. 298.

114

S. ROMANO, La quarta sponda, cit., p. 172.

115

G. ROCHAT, G. MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., pp. 151-152.

116 117

B. CROCE, Storia d’Italia dal 1871-1915, cit., p. 214. Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXI, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 23 marzo 1901,

p. 3196. 118

G. ROCHAT, G.MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., p. 152.

46


non consentiva al Governo grande larghezza di mezzi119. Nell’approvazione del bilancio per l’esercizio 1904-1905 più di una voce si levò però contro il mancato deciso accrescimento delle spese militari. Il generale Francesco Pistola, deputato del collegio di Cremona, rammentò, ad esempio, la disparità fra la spesa militare italiana e quella francese, la prima pari al 20% del bilancio, a fronte del 29% della seconda 120. Il deputato

Francesco Guicciardini, presidente della Commissione di inchiesta

sull’Esercito, sostiene invece decisamente la politica di prudenza del governo 121: “Sarebbe un atto enormemente grave l’entrare a cuor leggero nella via degli aumenti delle spese militari, e per ciò non so dar torto al Governo di avere dichiarato dalla tribuna del Senato che egli non intende far proposte di aumenti di spese militari”122.

Il bilancio della Guerra del triennio 1903-1905 ammontava circa a 282 milioni annui, il biennio1906-1908 vide scendere questa cifra a 277.000.000, sia pure integrato da uno stanziamento straordinario di 11.000.000 accordato nel 1905 e uno di 15.000.000 annui per quattro anni approvato nel 1907. Nel dicembre 1907 venne nominato ministro della guerra Severino Casana, già sindaco di Torino, con una rottura della tradizione di ministri militari che era durata dal ministro Alessandro Della Rovere nel governo Ricasoli del 1861 123. Secondo Giorgio Rochat, la nomina di Casana, da lui ritenuto un trascurabile personaggio di seconda schiera, rappresentò la prova data da Giolitti ai militari di una propria astensione dalle faccende militari. Secondo il biografo di Giolitti (Giovanni Ansaldo) Casana, era invece un esperto di bilanci, e rappresentò per il capo del Governo un collaboratore fidato per essere tenuto al corrente dello stato dell’Esercito124.

119

Lo studio degli stanziamenti militari è complicato dal fatto che spesso alle assegnazioni della legge di

bilancio si aggiungevano occasionali assegnazioni straordinarie. Cfr. G. ROCHAT, G. MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., pp. 126-163. 120

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXI, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 19 giugno 1904,

p. 14158. 121

G. ANSALDO, Giolitti, cit., p. 186.

122

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXI, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 19 giugno 1904,

p. 14144. 123

O. BOVIO, L’affermazione dello Stato Maggiore in Storia dell’esercito italiano, Roma, USSME,

1996, pp. 175. 124

Cfr. G. ANSALDO, Giolitti, cit., p. 185.

47


È certo comunque che la nomina di Casana creò una lunga polemica in Parlamento, e soprattutto al Senato, che culminò con la sua sostituzione con un militare, il generale Paolo Spingardi125. Fu tuttavia dopo il 1906, con la conversione del debito pubblico che stabilizzò la politica finanziaria italiana e ne certificò l’affidabilità, che l’esercito potè disporre di risorse tali da consentire un certo numero di ammodernamenti, quali quello della nuova divisa di panno grigio-verde e l’introduzione dei nuovi fucili e delle moderne mitragliatrici126. Il miglioramento economico interessò anche due campi che al capo del Governo stavano assai a cuore. A partire dal 1908 vennero intrapresi infatti due importanti ampliamenti: quello della rete ferroviaria e quello della marina mercantile, entrambi molto rilevanti anche in prospettiva militare127. Nello stesso 1908, succedendo al generale Tancredi Saletta, salì alla carica di capo di Stato Maggiore il generale Alberto Pollio, sostenitore del rafforzamento dell’esercito e convinto filo-tedesco. Una delle prime richieste del generale Pollio fu appunto quella di predisporre un adeguamento della struttura dell’Esercito agli standard, anche quantitativi, europei. Anche per accogliere le richieste del nuovo capo di SM, lo stanziamento autorizzato dalla legge di bilancio tornò ad ascendere nuovamente a circa 300.000.000 nel biennio 1909-1910, integrato anzi da un ulteriore stanziamento straordinario di 125.000.000 in 6 anni approvato nel 1909 e di un secondo di 223.000.000 in 10 anni deciso l’anno successivo 128. Giolitti si curò in particolare di ridare slancio alla Marina, concedendole un aumento assai più consistente, in proporzione, che alla Guerra, in ciò avversato dal re

125

“AMM. MARIN: un ministro che amministri e un grande capo militare, il capo di stato maggiore per

esempio, dal quale dipenda la parte più particolarmente tecnica del servizio. Ma coloro i quali si compiacciono di questa formula, e che la trovano così semplice ed ovvia, forse non si rendono conto abbastanza degli inconvenienti e delle difficoltà che la sua pratica applicazione involge, quando il grande capo militare che dovrebbe completare la figura del ministro, e l’ufficio che da questo capo dipende, non fanno parte intrinseca del Ministero […] costituiscono invece un ente a parte […] il quale, per la natura stessa della sua costituzione, è portato ad esercitare la sua attività nel campo attraente, lusinghiero e piacevole

di ciò che sarebbe bello, conveniente e utile di fare, senza che la sua azione sia mai

minimamente turbata dalla cura molesta di subordinare l’opera propria alla pedestre considerazione di ciò che è possibile fare.” Atti parlamentari, Senato del Regno , Leg. XXII, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 27 maggio 1908, pp. 8735-8748. 126

G. ANSALDO, Giolitti, cit., p. 184.

127

Cfr. l'intervento del deputato Negri De’ Salvi nella discussione sui tracciati ferroviari utili alla difesa.

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXIII, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 20 maggio 1911, p. 14368-14370. 128

Si veda Appendice documentaria.

48


Vittorio Emanuele, che avrebbe preferito, secondo lo stile sabaudo, trascurare le navi per costituire piuttosto altre divisioni. Giolitti, sostenuto in questo dalla grande industria di costruzioni navali Ansaldo, riuscì tuttavia a favorire la Marina con due grosse assegnazioni di bilancio nel 1906 e nel 1909, che le consentirono di poter raddoppiare il proprio tonnellaggio in tempo per la grande Esposizione navale del 1911 129. In questa seconda metà del “decennio giolittiano” la consistenza delle spese militari aumentò dunque decisamente, e anche se non raggiunse i livelli richiesti dai vertici militari, arrivò a sfiorare nel 1908 i 300 milioni di lire, cifra superata l’esercizio successivo con il totale del 308.000.000. La crescita notevole del bilancio della Guerra non era avvenuta però senza suscitare alla Camera decise opposizioni al momento del della sua approvazione. Con una indubbia lucidità il deputato Eugenio Chiesa notò come il lievitare delle spese militari in Italia si andasse inserendo in una analoga linea di tendenza europea: “la opposizione nostra sta, confortata di questo fatto, che in tutti i paesi, non in Italia soltanto, si avverte purtroppo questo eccesso di peso delle spese militari; si avverte perchè si traduce in necessari provvedimenti finanziari, più gravosi per il contribuente e nella impossibilità di riforme a sollievo suo130.”

Un deciso e ulteriore incremento del bilancio si verificò ancora con lo scoppio della guerra italo-turca del 1911, che vide il bilancio della Guerra crescere a 364.000.000 nel 1911, ai quali si aggiunse uno stanziamento straordinario di 150 milioni in tre anni, 405.000.000 nel 1912, e 431.000.000 nel 1913 131. La frequenza degli stanziamenti straordinari tuttavia, che poi le Camere erano chiamate a ratificare, non mancò di suscitare perplessità nei parlamentari diffidenti del nuovo riarmo. Nel 1913, all’approvazione del bilancio della Guerra, l’on. Di Saluzzo spiegò chiaramente il meccanismo degli stanziamenti straordinari rispetto a quelli ordinari: “La prima cosa che salta agli occhi dall’esame di questo bilancio, è la notevole diminuzione delle spese straordinarie […] non escludo nemmeno che si possa da taluno pensare per un 129

S. ROMANO, L’Italia del Novecento, cit., p. 337.

130

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXIII, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 21 maggio

1910, p. 7202. 131

MARIO MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, Roma, USSME,1999,

VOL. II, 350-351.

49


istante ad una sosta o ad un regresso nella nostra preparazione militare. […] Chi invece, non ignora come nella parte straordinaria di un bilancio non possano impostarsi se non le somme già concesse con leggi speciali ed abbia, nello stesso tempo, presente, il quadro complessivo delle assegnazioni fatte dalle leggi che si succedettero dal 1907, alla parte straordinaria dei bilanci della Guerra compresi nel decennio fra il 1907-1908 e il 1917-1918, non prova alcuna sorpresa ed esclude ogni idea di sosta o regresso. […] come ho detto non è in sede di bilancio che si possono chiedere nuovi fondi per la parte straordinaria di esso. Che il ministro, per integrare e completare il programma in corso di attuazione debba chiedere nuovi fondi è più che presumibile, anzi è certo, e la Camera li concederà senza dubbio […] ma egli dovrà chiederli con leggi apposite, e questi fondi risulteranno poi ripartiti sulla parte straordinaria dei bilanci successivi. […]. V’è da preoccuparsi piuttosto per ciò che concerne la parte ordinaria […]132.

Nel 1914, quando la crisi europea seguita alle due guerre balcaniche lasciava presagire poco di buono anche nei rapporti italo-austriaci, il bilancio vide un ulteriore irrobustimento, arrivando a quasi 440.000.000133. Al contrario di quanto sostenuto successivamente dalla propaganda nazionalista non si potè dunque parlare in nessun momento di una riduzione delle spese militari nel “decennio giolittiano”, quanto piuttosto di una loro crescita contenuta nella prima metà del decennio e di un loro netto incremento nella seconda metà. Che gli stanziamenti militari italiani fossero stati, nello stesso periodo, inferiori sia in assoluto che in proporzione, a quelli delle maggiori potenze europee fu indiscutibile. Ma la ragione di ciò non andava ricercata in una volontà politica di depotenziare l’esercito, quanto piuttosto nella gracile struttura industriale dell’Italia dei primi anni del sec. XX.

3.2.3. BILANCI E DIFESA DELLO STATO La vita dell’Ufficio Difesa coincise di fatto con quella della maggioranza giolittiana al Parlamento. Nato l’anno del ritorno di Giolitti al potere (il 1903) l’Ufficio sarebbe stato fuso nel Comando Supremo all’atto dell’entrata in guerra dell’Italia nel 1915, pochi mesi dopo il ritiro dello stesso Giolitti. Per tutta la durata del decennio giolittiano la politica militare dell’esercito fu quella, decisa in seno alla Triplice, che assegnava all’Italia un ruolo principalmente difensivo. Ciò non si tradusse mai tuttavia in una ampia opera di fortificazione della Nazione in previsione di una guerra anti-francese. La 132

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXIII, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 22 febbraio

1913, p. 23329. 133

Si veda Appendice documentaria.

50


reale possibilità di un conflitto infatti era decisamente scemata dopo la caduta di Crispi, e non era intenzione di Giolitti quella di legarsi troppo fortemente all’alleanza con gli imperi di Austria e Germania. Ciò condusse ad una sostanziale coerenza con l’indirizzo della strategia difensiva impostata fin dal tempo del generale Ricotti, il quale aveva affidato la difesa del territorio più all’esercito, che alle fortificazioni 134. Le ragioni di questa scelta erano costituite da circostanze oggettive: la grande estensione delle coste, impossibile da coprire con una adeguata linea di fortificazioni, la relativa abbondanza di divisioni di cui poteva giovarsi l’esercito italiano e soprattutto la rapida evoluzione della tecnica, che avrebbe presto reso superate gran parte delle costose opere. Un numero limitato di siti fortificati sarebbe dunque stato più facilmente adeguato alle esigenze della scienza militare moderna, senza che ciò rappresentasse un gravame insostenibile per il ministero della Guerra, mentre una rapida mobilitazione, un efficiente sistema di ferrovie e una efficace protezione delle coste da parte della Marina avrebbero consentito di far fronte ad una aggressione dal mare in un tempo accettabile135. In realtà questa politica razionale di difesa del territorio nazionale non fu perseguita – secondo i rapporti che giungevano al capo di SM – in modo sempre efficace, soprattutto a causa di una grande indecisione sulla collocazione e sulla natura delle limitate opere che si sarebbero dovute eseguire. Fra il 1898 e il 1901 erano state istituite diverse commissioni superiori, con lo scopo di supervisionare i progetti e lo stato dei lavori occorrenti alle necessità della Nazione. Tali commissioni furono: la Commissione speciale di difesa, la Commissione speciale per lo studio dell’assetto difensivo della frontiera NE, la Commissione suprema mista per la difesa dello Stato, all'interno della quale operava la Sottocommissione centrale mista incaricata di definire l’assetto difensivo delle piazze marittime 136. Nel 1889 la citata Commissione suprema per la difesa dello Stato, istituita con il compito di esaminare con unitarietà di indirizzo le più importanti questioni attinenti alla 134 135

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, cit., p. 82. “Dalla rapidità della mobilitazione dipende spesso l’esito di una campagna di guerra. I fulminei

successi bulgari al principio delle ostilità nei Balcani insegnano ed ammoniscono”. Cfr. Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXIII, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 22 febbraio 1913, p. 23332. 136

“Sunto degli studi compiuti e dell’azione esplicata dal comando di Capo dello Stato Maggiore per la

Difesa permanente dello Stato dal 1896 a oggi.” Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito (d’ora in poi AUSSME), Fondo F4, busta 116. Cfr. anche RAFFAELLA GUSTAPANE, Inventario G 33, in “Bollettino dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito”, 2006, n. 9, p. 50.

51


preparazione della difesa nazionale, e di prospettare soluzioni a carattere di stabilità, aveva subito realizzato un prospetto complessivo. Il preventivo delle spese straordinarie comprendeva, fra l’altro, circa 67 milioni per la difesa delle frontiere terrestri; 70 per la difesa interna e 108 per quella delle coste e delle isole. Secondo un calcolo fatto dal generale Luigi Pelloux, il totale delle spese straordinarie necessarie per la realizzazione di tale prospetto, aveva raggiunto i 440 milioni, che sarebbero potuti essere concessi in quote annuali di 77 milioni per 23 anni, ferma restando la spesa ordinaria di 223 milioni. Ben difficilmente il preventivo di spesa avrebbe potuto restare invariato su tale arco di tempo, comunque il relativo disegno di legge, presentato alle Camere il 31 Gennaio 1900 non venne discusso, date le tumultuose vicende parlamentari, che si conclusero con la caduta del governo Pelloux. Ben poco venne realizzato negli anni successivi, anche a causa delle ristrettezze del bilancio della Guerra, tanto che nel 1903 il gen. Ottolenghi, ministro nel secondo governo Giolitti137, mise in chiara luce l’allarmante situazione dei confini e delle piazze marittime. Ma i fondi a disposizione non permettevano neppure di provvedere al minimo urgente delle spese indispensabili: 67 milioni per le fortificazioni, 2,5 per il parco d’assedio e 5 per i lavori ferroviari138. Nel 1906 il ministro della Guerra Luigi Majnoni d’Intignano chiese al capo di SM Tancredi Saletta un programma per la “sistemazione difensiva dello Stato”. La conclusione imprevista e sconcertante, della guerra russo-giapponese e di quella anglo-boera, di poco precedente, aveva infatti dato ampi spunti per riconsiderare il ruolo delle fortezze e degli assedi nella guerra moderna. La somma prevista da Saletta tuttavia, fu non inferiore ai 322 milioni, dei quali 170 per le piazze marittime e 11 per quelle interne. Le spese ammontavano a 12 milioni l’anno, ai quali tuttavia potevano essere aggiunte delle somme stanziate dal ministero della Marina, da destinarsi all’armamento delle piazze marittime 139. Proprio nel biennio 1906-1907 tuttavia la spesa del ministero della Guerra dedicata alle fortificazioni a difesa dello Stato, che, dal 1903 era ammontata annualmente a circa 15.000.000 (pari a poco più del 5% del bilancio totale del Ministero) toccava il minimo storico, ammontando a zero per entrambi gli esercizi 140. Anche la Commissione di inchiesta sull’Esercito, istituita in Parlamento proprio nel 1907, si occupò diffusamente

137 138

3/11/03-4/3/05 Ivi, pp. 324-325.

139

M. GABRIELE, La frontiera nord-Occidentale dal 1861 al 1915, cit., pp. 246-253.

140

Si veda Appendice documentaria.

52


della Difesa dello Stato già nella sua prima relazione del 1908, rilevando appunto che il progresso delle artiglierie aveva posto il problema dell’adeguamento delle difese, e raccomandando la realizzazione di preciso programma di opere moderne 141. Non erano contenute tuttavia nella relazione indicazioni specifiche, né accenni ad una determinata politica militare142. Invece piuttosto polemico era stato – sempre nella relazione della Commissione – l’accenno alle lungaggini burocratiche che inceppavano gli studi e la realizzazione delle fortificazioni. Si deprecava in particolare che vi fossero “dieci uffici” a interferire su di un progetto, e che mai meno di un biennio fosse necessario all’approvazione di qualsiasi costruzione. Veniva auspicata quindi una drastica semplificazione dell’iter burocratico, che ridimensionasse le ingerenze dello Stato Maggiore e dei ministeri diversi da quello della Guerra143. A redigere i progetti delle fortificazioni – ancora secondo la relazione – avrebbero dovuto essere uffici tecnici assegnati alle singole zone, dipendenti dalla Commissione suprema di Difesa. I progetti sarebbero stati esaminati e approvati, con l’ausilio degli ispettorati di Artiglieria e Genio, al ministero della Guerra, dalla stessa Commissione. Prima che i progetti inerenti alla difesa dello Stato venissero realizzati, si sarebbe ascoltato il preventivo degli Stati maggiori di Esercito e Marina 144. Al termine veniva anche fornita una stima degli stanziamenti necessari a rimodernare le difese, per un totale di 190 milioni, di cui 50 assegnati alla difesa costiera. Benché l’invito della Commissione a provvedere al rinnovo delle opere difensive non fosse rimasto del tutto inascoltato – come testimoniarono i lavori eseguiti soprattutto sui valichi alpini fra il 1909 e il 1912 – quasi nulla fu realizzato per la difesa del territorio peninsulare e delle coste, e poco fu aggiunto alla rete ferroviaria nazionale, che Tancredi Saletta giudicava insufficiente a sostenere il peso della mobilitazione 145. Solo a partire dal bilancio della Guerra del 141

Ferruccio Botti nel suo libro nota che in questo punto della relazione della Commissione il nome

“difesa dello Stato” non compare, sostituito da “difesa dei confini”, a sottolineare come la commissione si sia occupata esclusivamente della fascia alpina, escludendo le pertinenze dell’Ufficio Difesa. Nella relazione sono contenute anche delle osservazioni sulla difesa costiera, ma del tutto prive di originalità: si consiglia di affidare la difesa delle coste alle siluranti, di fortificare i porti utili alla flotta e i litorali atti ad uno sbarco. 142

O. BOVIO, Storia dell’Esercito italiano (1861-1990), Roma, USSME,1996, pp. 173-175.

143

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, Roma, USSME, 2000, vol. II, pp. 824-828.

144

Ibidem.

145

“I tempi della mobilitazione e della radunata erano tuttavia strutturalmente collegati alla celerità dei

trasporti […]. Nel merito il generale Tancredi Saletta […] assumeva come, volendo eseguire i trasporti per ferrovia sarebbero stati necessari 40 giorni, mentre utilizzando anche le vie ordinarie […] la radunata

53


1909, superato anche il grande sacrificio imposto al Paese dal violento terremoto di Reggio e Messina nel 1908, le cifre destinate alle fortificazioni divennero più consistenti, fino ad aumentare decisamente negli ultimi anni precedenti la Grande Guerra: 26.550.000 nel 1910-1911; 27.950.000 nel 1911-1912; 31.680.000 nel 19121913 ed infine 29.143.500, ai quali vanno sommati 60.000.000 di stanziamenti straordinari da ripartirsi in sei anni a partire dal 1912146. Aumenti questi che appaiono tanto più sorprendenti se si pensa che furono realizzati a dispetto del significativo impegno richiesto dalla guerra Italo-turca. Gran parte di questi stanziamenti, che si sposavano ad un parallelo potenziamento dell’intero apparato militare del Regno, erano tuttavia destinati non produrre effetti sensibili sulle difese dell’Italia peninsulare. Lo stato della massima parte delle fortificazioni costiere e delle piazze marittime era, ancora nel 1914, del tutto insoddisfacente, in quanto la guerra di Libia aveva letteralmente sottratto risorse e materiali alle fortificazioni del territorio metropolitano. Basti dire che le artiglierie dei forti furono in larga parte smontate e spedite in Africa per munire le città costiere conquistate, ma rimaste isolate in un territorio ostile 147. Allo stesso tempo, la rete ferroviaria del Paese, già giudicata insufficiente da Tancredi Saletta, non poteva dirsi ancora sufficiente a garantire una mobilitazione nei tempi richiesti, tanto che già nel 1911 il capo di SM generale Alberto Pollio aveva lamentato che il progetto di radunata, così com’era, fosse parzialmente inapplicabile, e ne aveva realizzato dunque uno nuovo per il 1912, poi lasciato quasi identico anche da Cadorna, a riprova del fatto che dal 1911 al 1915 la situazione complessiva non era mutata 148. Come fu possibile dunque che, nonostante il flusso di milioni destinati al sistema difensivo dello Stato fosse stato considerevolmente aumentato negli anni 1909-1914, la maggior parte delle fortificazioni fossero giudicate inaffidabili ed, in alcuni casi, del tutto inutili? Parte della risposta può risiedere in una accresciuta fiducia accordata alla Marina, la quale era apparsa nuovamente come uno strumento capace di provvedere alla difesa delle coste nazionali, anche in virtù dei copiosi stanziamenti destinatigli. Un altro fattore fu senza dubbio l’influenza che i piani della Triplice avevano esercitato sulle previsioni dei governi di Roma. Essendo inteso che all’Esercito italiano spettasse sulla linea del Piave avrebbe richiesto circa 28 giorni; aggiungeva inoltre che una maggiore serenità non era consentita dalle vigenti condizioni delle linee ferroviarie”. M. RUFFO, L’Italia nella Triplice Alleanza”, cit., p. 112. 146

Cfr. Appendice documentaria.

147

D. QUIRICO, Generali, cit., p.243.

148

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 277, fasc.li 33, 34, 35.

54


di assorbire la maggior parte possibile delle forze francesi, ed giudicando plausibile che la Francia avrebbe tentato una azione offensiva verso l’Italia, la frontiera Alpina occidentale aveva ricevuto gran parte delle cure e dei fondi di cui si disponeva. Naturalmente, lo sviluppo degli avvenimenti europei rivelò la inutilità di queste preoccupazioni, come anche di quelle che avrebbero interessato la protezione della costa tirrenica, in effetti del tutto ignorata dal conflitto italo-austriaco del 1915-1918. Quadro riassuntivo delle spese militari dei principali paesi europei (1870-1910) 149 ANNO

NAZIONE

STANZIAMENTO IN MILIONI DI STERLINE

1870

ANNO

Italia Inghilterra Francia Russia

7,8 23,4 22 22

Germania

11,1

NAZIONE

STANZIAMENTO IN MILIONI DI STERLINE

1890

ANNO

Italia Inghilterra Francia Russia

14,8 31,4 37,4 29

Germania

29

Austria

12,8

NAZIONE

STANZIAMENTO IN MILIONI DI STERLINE

1910

149

Italia Inghilterra Francia Russia

24,4 68 52,4 63,4

Germania

64

Austria

17,4

S. ROMANO, L’Italia del Novecento, cit., p. 338.

55


4. L'UFFICIO DIFESA DELLO STATO E LO STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO 4.1. Lo Stato maggiore La tradizione dell'Esercito sabaudo, come quella di tutte le monarchie di origine medioevale, aveva nel re il vertice della struttura militare ed il comandante supremo dell'esercito sul campo di battaglia. Anche dopo la concessione statutaria l'Esercito, assieme alla diplomazia, rimase un feudo esclusivo del monarca e della aristocrazia piemontese e savoiarda che ne monopolizzava quasi completamente i quadri più alti. Del resto lo Statuto albertino all’articolo 5 aveva confermato la prerogativa regia, stabilendo all’articolo 5: “Al Re solo appartiene il potere esecutivo. Egli è il Capo Supremo dello Stato: comanda tutte le forze di terra e di mare; dichiara la guerra: fa i trattati di pace, d'alleanza, di commercio ed altri, dandone notizia alle Camere tosto che l'interesse e la sicurezza dello Stato il permettano, ed unendovi le comunicazioni opportune. I trattati che importassero un onere alle finanze, o variazione di territorio dello Stato, non avranno effetto se non dopo ottenuto l'assenso delle Camere150.”

Dunque la figura del ministro della Guerra, come del resto della Marina, era rimasta sempre quella di un fiduciario del sovrano, al quale era demandata l’amministrazione dello strumento militare in tempo di pace, ma la cui effettiva condotta in guerra era riservata al re. Carlo Alberto, il re dello Statuto, esercitò veramente il comando effettivo dell’esercito nella guerra con l’Austria nel 1848, e solo dopo le prime sconfitte si arrese a delegarlo ad un generale di carriera 151. La scelta di questo generale, il polacco Chanowsky, si tradusse in realtà in un confuso compromesso che inserì nella tradizionale diarchia composta dal re e dal ministro della Guerra anche una terza figura, il comandante in capo, aggravando di fatto i difetti della leadership militare sarda. Vittorio Emanuele II, che pure affidò al proprio ministro della Guerra, gen. Alfonso Lamarmora, un grado di indipendenza molto elevato, assunse la propria prerogativa di comandante dell’Esercito nel conflitto con l’Austria nel 1859, in una posizione però

150

Re, in Enciclopedia giuridica, Milano, Società Editrice Libraria, 1900, vol. XIV.1, p. 249. LUCIO

CEVA. Teatri di guerra, Milano, Franco Angeli, pp. 41-64. 151

PIERO PIERI, Storia militare del Risorgimento, Torino, Einaudi, 1962, vol. I, pp. 273-275.

56


subordinata all’imperatore Napoleone III. LUCIO CEVA, Teatri di guerra, Milano, Franco Angeli, 2005, p.

Nella terza guerra d’indipendenza, nel 1866, similmente al padre, egli affidò la gestione delle operazioni allo stesso generale Lamarmora, pur partecipando personalmente alle operazioni. Tale contraddizione generò sul campo di Custoza una grande confusione, su chi dei due dovesse assumere la responsabilità delle decisioni, fatale per l’esito della battaglia152. Esisteva insomma una sostanziale incompletezza nella struttura politica e militare piemontese, la quale vedeva un ministro della Guerra che avrebbe dovuto essere responsabile di fronte al Parlamento, ma che, essendo usualmente un generale, doveva anche obbedire agli ordini del capo dell’Esercito, ovvero del re, che rimaneva il vero responsabile di tutto quanto riguardava la sfera militare 153. Il sovrano, tuttavia, anche a causa dell’improvviso progredire delle scienze tecniche applicate al campo militare avvenuto nel XIX secolo, non poteva essere in grado di gestire la preparazione e l’ammodernamento dello strumento bellico, del quale quindi non era completamente padrone. L'incongruenza divenne evidente nel corso delle guerre di indipendenza, nelle quali a causa della sua struttura antiquata e del mancato coordinamento fra i suoi comandi, l’Esercito del Regno di Sardegna si mosse con una lentezza e un impaccio assai superiori a quelli dei suoi antagonisti e dei suoi alleati. Una delle prime necessità dell’Italia unificata fu dunque quella di modernizzare il proprio strumento militare e di adeguarne le strutture alle esigenze del nuovo Stato 154.

152 153

154

ID., Storia militare del Risorgimento, cit., vol. II, pp. 755-759. AUSSME, Fondo L3, Studi particolari, busta 48, fasc.1, Storia dello SME, pp. 18-19. Non era un problema esclusivo del giovane Regno d’Italia. Negli stessi decenni anche l’esercito

inglese, affidato alla guida del Duca di Cambridge, un convinto nemico del progresso tecnico, manterrà fino al 1895 una struttura praticamente identica a quella delle guerre napoleoniche, con la possibilità di acquistare i gradi da parte dei nobili, il ricorso massiccio ai mercenari, e la esclusione degli ufficiali dotati di titoli di studio tecnici, , dai ruoli di comando. L’esercito francese, che pure vantava la più grande tradizione militare del continente, attraverserà la propria rivoluzione interna dopo il disastroso conflitto con la Prussia, che ne metterà a nudo l’eccessiva burocrazia e la lentezza. In condizioni peggiori era l’Impero degli Asburgo, alle prese con un esercito bi-nazionale in cui era difficile tentare qualsiasi ammodernamento, col rischio di incrinare quel difficile equilibrio che era l’unico a tenere a freno le spinte centrifughe nazionali. Cfr. GEOFFREY REGAN, Il guinness dei fiaschi militari, Milano, Mondadori, 1997, pp. 237-240, 248-250.

57


L’Esercito piemontese era erede di una tradizione militare molto antica, tuttavia il modello secondo cui fu riorganizzato nel 1859 dal ministro della Guerra Lamarmora fu invece quello francese. La struttura militare del giovane Regno d’Italia diede tuttavia una prova piuttosto modesta nel corso della guerra italo-austriaca del 1866, nella quale svettò invece la grande capacità di coordinazione e mobilitazione dell’esercito degli Hoenzollern; il modello prussiano avrebbe poi battuto ancora più trionfalmente nel 1870 proprio quell’esercito francese che costituiva un esempio per le armate sabaude. Sulla base di questa esperienza, nel 1873, il generale Cesare Ricotti, ministro della Guerra, riformò l’Esercito proprio sulla base del modello prussiano, rinunciando sia al modello dell'arma di professione proprio della vecchia monarchia sia alle illusioni sugli “eserciti di popolo” ereditate dalla Rivoluzione francese, e concentrando le risorse sulla costituzione di un esercito di leva, inquadrato in un solido nucleo di ufficiali e subordinati professionisti155. Per tutto il resto tuttavia, il modello dei vincitori di Sedan e Koeniggratz fu integralmente recepito, anche per ciò che atteneva l’ordinamento dei vertici di comando. Nell’esercito prussiano al sovrano era riservata unicamente la guida formale dello strumento bellico, mentre al ministro della Guerra era affidata il coordinamento con la politica del governo, ma la direzione sul campo di battaglia, la preparazione dei piani operativi e più in generale la gestione tecnica della macchina militare erano appannaggio interamente di una struttura militare. La struttura era lo Stato maggiore (Haupt Etat), con al vertice un generale, il “Capo di Stato Maggiore”, il quale in caso di guerra ricopriva il ruolo di comandante supremo di uno strumento che aveva potuto, nel periodo precedente, plasmare ed organizzare personalmente156. Lo Stato maggiore prussiano si configurava dunque come una struttura tecnico-militare divisa in uffici preposti allo studio ed alla preparazione delle diverse parti dell’apparato bellico, le cui conclusioni venivano poi vagliate direttamente dal capo di Stato maggiore, al quale spettava la funzione di indirizzo definitivo. Nell’esercito sabaudo un Corpo di Stato maggiore era esistito fin dal 1814, composto da ufficiali incaricati di svolgere in tempo di pace attività di studio sulle questioni militari (consistenti soprattutto nella redazione di carte topografiche) e di fornire, su specifica richiesta, pareri tecnici al sovrano in tempo di guerra. 155

B. CROCE, Storia d’Italia dal 1871-1915, cit., pp.46-48.

156

P. PIERI, Storia militare del Risorgimento, cit., pp. 170-173.

58


Anche dopo il “riordinamento” del gen. Lamarmora e l’introduzione della carica di comandante del Corpo di Stato maggiore sanciti nel 1849, le competenze di questa struttura avevano portato pochi mutamenti alla funzione di ufficio addetto alla produzione di carte topografiche. La stessa carica di comandante del Corpo sarebbe stata soppressa nel 1859, ed il Corpo di Stato maggiore non avrebbe partecipato alla campagna del 1866 se non come fornitore del materiale cartografico 157. Non esisteva infatti nessun piano dettagliato predisposto dai vertici dell’esercito per la campagna che si sarebbe dovuto affrontare nel Veneto, e persino le delicate operazioni di mobilitazione non avvennero secondo un criterio di priorità militare, essendo del tutto incerte le scelte dello stesso generale La Marmora 158. Proprio dall’esito deludente della campagna del 1866 prese l’avvio – come si è accennato – la riorganizzazione del giovane Esercito Regio, che iniziò nel 1867 con il riordino del Corpo di Stato maggiore e la formazione, attraverso l’istituzione di una Scuola di Guerra, di un corpo di ufficiali in grado di costituirne i quadri 159.

4.2. Le modifiche all’ordinamento dell’Esercito Nel 1882 venne introdotta la carica di capo di Stato maggiore del Regio Esercito, devoluta al comandante del Corpo di Stato maggiore, al quale venne conferita la responsabilità “morale e tecnica” della preparazione dell’Esercito e della difesa del Paese in caso di guerra, togliendo tale responsabilità al ministro della Guerra, il quale ne era stato, fino a quel momento, depositario 160. La struttura del nuovo Stato maggiore si articolava in un “Ufficio del Comandante del Corpo di Stato Maggiore”, che svolgeva le funzioni di segreteria riservata e di coordinamento, della “Scuola di Guerra” e di due “Riparti”, il ”I “e il “II”, a loro volta divisi in “Uffici”, ciascuno dei quali con una precisa competenza. Le funzioni del “II Riparto”, o “Riparto intendenza, riguardavano soprattutto la protezione e la organizzazione di una rapida ed ordinata mobilitazione dell’esercito immediatamente a ridosso dell’apertura delle ostilità.

157

MARIO MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, vol. I tomo I, Roma,

USSME, 1999, p. 42. 158 159 160

GIORGIO ROCHAT, GIULIO MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., p. 55. P. PIERI, Storia militare del Risorgimento, cit., pp. 748. Rd n. 968 del 29 luglio 1882.

59


Al fine di garantire questo importante elemento, che era ritenuto, ed era stato, determinante nelle vittorie della Prussia bismarckiana, gli uffici del II Riparto prestavano una particolare cura alla conoscenza ed al funzionamento delle comunicazioni, stradali e ferroviarie, indispensabili per spostare ed approvvigionare le grandi masse di combattenti161. Gli uffici dei quali si componeva il “I Riparto”, o “Riparto Operazioni”, ereditavano le competenze del vecchio Corpo di Stato maggiore, l’approntamento del materiale cartografico e la conservazione dei piani delle fortificazioni di confine nazionali e nemiche. A queste incombenze tuttavia venne aggiunta quella di recepire e organizzare le informazioni necessarie alla preparazione della difesa del Paese. Il Regno venne dunque ripartito in tre “scacchieri” corrispondenti alle province prossime al confine austriaco (“scacchiere orientale”), al confine franco-svizzero (“scacchiere occidentale”), e alle rimanenti che

si estendevano a meridione dell’Appennino Tosco-emiliano

(“scacchiere meridionale”). A ciascuno scacchiere venne preposto un ufficio che avrebbe dovuto acquisire tutte le informazioni sul numero e sullo stato delle fortificazioni presenti sul territorio nazionale e su quelle straniere al di là del confine. Delle fortificazioni nazionali, gli uffici “di scacchiere” avrebbero dovuto valutare la qualità e la corrispondenza alle esigenze della guerra moderna e della politica della Nazione. Ai rapporti dettagliati sulle guarnigioni e le dotazioni andava accompagnato tutto il materiale tecnico relativo alla struttura delle fortezze, alle comunicazioni stradali e ferroviarie a loro prossime, e soprattutto quello relativo alla dislocazione ed alla potenza delle bocche da fuoco. Compito degli uffici “di scacchiere” era poi di tradurre i dati in specifiche relazioni, o “memorie”, in cui erano valutati i possibili obbiettivi che un ipotetico nemico avrebbe potuto attaccare. Di questi obbiettivi (città, isole o valichi alpini e fluviali) veniva illustrata l’importanza, intrinseca e militare, la collocazione geografica, le esigenze difensive e le loro coerenza con la strategia difensiva che il Ministero della guerra aveva scelto e il Re, approvato. Per ogni città, definita “piazza”, tutte le fortificazioni erano elencate e descritte, e per ognuna erano suggeriti i necessari miglioramenti, sempre problematici per le persistenti difficoltà finanziarie del giovane Regno d’Italia, le 161

“La Guerra Franco-Prussiana può essere definita come il trionfo degli stati maggiori e l’ultima

affermazione dell’offensiva come strategia globale della guerra, intesa come ricerca rapida di un successo clamoroso.” F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra Mondiale, cit., vol. II, p. 1.

60


ristrutturazioni, le aggiunte, o le eventuali dismissioni delle strutture ritenute obsolete. Specularmene, delle opere straniere venivano indicati i difetti, stimata l’importanza che potevano avere per il nemico, stese, anche con l’aiuto degli informatori, minuziose ricostruzioni delle guarnigioni e delle artiglierie. 162

Ordinamento del 1882

UFFICIO

Ufficio viabilità Ufficio ferrovie Ufficio storico Ufficio trasporti Ufficio intendenza

DEL

CAPO DI STATO

II Riparto

MAGGIORE DEL

Scuola di Guerra

REGIO

Ist. Geografico Militare Uff. contabilità Uff. scacch. Meridionale Uff. scacch. Occidentale Uff. scacch. Orientale

ESERCITO I Riparto

L’assetto degli uffici, stabilito nel 1882 all’atto della costituzione del nuovo Stato maggiore, sarebbe stato poi modificato una prima volta nel 1892, introducendo due significative modifiche nell’ambito del “Riparto Operazioni” o “I Riparto”. Con l’esclusione dell’“Ufficio contabilità”, la cui funzione fu comunque di tenere un quadro aggiornato delle disponibilità economiche e delle spese, ogni ufficio del “Riparto Operazioni” sovrintendeva, per il territorio assegnato, alla stesura dei piani sia difensivi che offensivi che potevano riguardare quella specifica porzione della Nazione. A questo scopo vennero aggiunti al “I Riparto” l’”Ufficio tecnico” e, ancora sull’esempio prussiano, l’“Ufficio storico”. L’“Ufficio

storico”

era

responsabile

soprattutto

della

conservazione

della

documentazione prodotta dall’esercito, e della redazione di materiale che approfondisse la storia, prossima e meno prossima, dell’esercito sabaudo, in modo da fornire spunti e dati utili per la redazione dei futuri piani operativi. L’“Ufficio tecnico” era una struttura già esistente. Fin dal 1887 infatti, la struttura aveva svolto le funzioni di segreteria della “Commissione per lo studio dei progetti d’attacco alle piazzeforti d’oltre frontiera”, col nome di “Ufficio tecnico d’artiglieria e genio”, come era logico in un’epoca in cui l’artiglieria era la sola arma per scardinare le fortificazioni. Nel 1892 le sue funzioni furono ampliate fino a comprendere la pianificazione della difesa del territorio dello 162

AUSSME, Fondo F4, Ufficio difesa dello Stato, busta 275.

61


Stato, la costruzione dei parchi d’assedio, e la realizzazione dei piani di difesa delle piazze nazionali e di attacco a quelle straniere 163. L’ufficio era anche competente per ciò che atteneva alle “armi dotte” dell’artiglieria e del genio, la loro evoluzione, le loro possibili applicazioni, lo stato delle dotazioni dell’esercito del Regno d’Italia 164. L’ordinamento del 1892 conferì a questa struttura una vera e propria competenza, e la vincolò alla dipendenza diretta del Capo di Stato maggiore, la cui figura si andava delineando come quella prevalente nell’organizzazione dell’Esercito, tanto da emarginare di fatto il ministro della Guerra. Secondo la riorganizzazione del 1892 compito del Capo di Stato maggiore sarebbe stato quello di vagliare tutto il complesso di informazioni e relazioni dei vari uffici, di tradurre le diverse esigenze e possibilità in una strategia complessiva rispondente all’esigenze nazionali, e sulla base di questa, formulare le richieste di stanziamenti che il ministro della Guerra avrebbe poi presentato nella discussione e nell’approvazione del bilancio in Parlamento 165.

Ordinamento del 1892

RIPARTO INTENDENZA UFFICIO

DEL

CAPO DI STATO

(ex-II Riparto) Scuola di Guerra

MAGGIORE DEL REGIO ESERCITO

Segreteria Ufficio contabilità Ufficio intendenza Ufficio trasporti

RIPARTO OPERAZIONI

Segreteria Uff. scacch. occidentale Uff. scacch. orientale Uff. scacch. meridionale Ufficio tecnico Ufficio storico

(ex-I Riparto)

163

R. GUSTAPANE, Inventario G 33, cit., pp. 50-1 (nota 30). Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio

Storico, n. 9 del gennaio-giugno 2005. 164

La definizione di “arma dotta” risale al secolo XVIII, quando a poter accedere ai gradi da ufficiale

erano solamente i nobili, mentre i borghesi ne erano generalmente esclusi. L’unica eccezione era costituita appunto dalle due armi dell’artiglieria e del genio, dove era necessario per un ufficiale conoscere almeno i rudimenti di trigonometria e balistica, cosa questa almeno improbabile per un nobile. 165

G. ROCHAT, G. MASSOBRIO, Breve storia dell’esercito italiano, cit., p. 114.

62


4.3. I compiti e l’ordinamento dello Stato maggiore Il Ministero della guerra, e per proprio conto quello della Marina, costituivano l’altro centro di potere dal quale dipendeva l’apparato militare italiano, e la cui guida, come per i vertici operativi, era affidata a militari di esclusivo gradimento del re. Al titolare di questo dicastero, sebbene privato del controllo diretto sull’esercito, rimaneva però l’intera responsabilità politica della gestione dell’apparato militare e della condotta della guerra. Può essere di qualche utilità sintetizzare la struttura del Ministero della guerra nel 1891:

Ministero della guerra del 1891

SEGRETARIATO DEL

GENERALE

MINISTERO

GUERRA

DELLA

Divisione Stato maggiore Div. personale del ministero Div. Ragioneria Div. tiro a segno ed educazione fisica Direzione generale personale ufficiali Direz. Personale civili e affari genrali Direz. Artiglieria e genio Direz. Servizi logistici e amministrativi Direz. Leva e truppa Direz. Generale revisione conti Ufficio ispezione veterinaria Ispettorato ippico

Il Ministero costituiva quindi il luogo delle decisioni che poi lo Stato maggiore avrebbe dovuto tradurre in ordini operativi e in un concreto movimento dei soldati. Il raccordo fra il luogo della decisione politica, il Ministero, e quello dell’organizzazione militare, vale a dire lo Stato maggiore, fu istituito con la creazione nel 1891 della “Divisione Stato Maggiore” all’interno proprio della struttura ministeriale. Si trattò di un apparato creato per concertare l’azione tra le due istituzioni e tenere aggiornato il ministro sulle questioni riguardanti i piani di impiego dell’Esercito e la loro evoluzione. A questo riguardo si sarebbe espresso ore rotundo nel 1903 il generale Ottolenghi alla Camera : “[a chi chiede] perché si tengono al Ministero degli specialisti e dei tecnici dal momento che vi sono appositi corpi [militari] tecnici consultivi, rispondo che al ministro abbisognano organi a

63


disposizione diretta che cooperino con la dovuta competenza allo studio e alla trattazione di tutte le questioni di natura tecnica e speciale” 166.

La struttura e le competenze dello Stato maggiore sarebbero rimaste immutate fino al 1900, quando il generale Tancredi Saletta avrebbe assunto la carica di capo di Stato maggiore. Questa figura, che fino ad allora aveva rappresentato solo il “comandante sul campo” di un meccanismo diretto dal dicastero, sarebbe diventato il responsabile della cooperazione con gli alleati e della preparazione dei piani di guerra, assumendo l’effettivo comando sull’intera struttura, anche organizzativa, dell’Esercito. Questa funzione si sarebbe inevitabilmente sovrapposta con quella della “Divisione Stato Maggiore”, esistente fin dal 1891 in seno al Ministero della guerra e che costituiva di fatto una sorta di “Stato Maggiore bis” 167. Il Ministero della guerra (e il ministro) sarebbe rimasto infatti solo titolare della “conduzione politica della guerra”, una formula piuttosto anodina che avrebbe dato adito a diverse interpretazioni, non essendo sempre chiaro in una guerra dove si arresti il confine fra la decisione militare e quella politica, entrambe rimesse in estrema istanza alla autorità del re168. Inoltre, va considerato che i ministri della Guerra erano quasi sempre dei generali, inferiori per grado al capo di Stato maggiore, ma, essendo nominati nella funzione politica di ministro, collocati in posizione sovraordinata al loro superiore gerarchico all’interno della struttura militare. Questo aspetto rese il confronto fra il Ministero e lo Stato maggiore inceppato spesso da una incerta disparità gerarchica 169. Fra i nuovi compiti del capo di Stato maggiore vi era anche quello di concertare l’azione con gli alleati austro-tedeschi della Triplice Alleanza, che, nata come accordo politico, si era trasformata nel 1888, per iniziativa di Crispi, in un vero patto militare: ora anche 166

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXI, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 20 maggio

1903, p. 7825. 167

168

O. BOVIO, Storia dell’Esercito italiano (1861-1990), Roma, USSME, 1996, pp. 161-164. “Vittorio Emanuele teneva moltissimo al comando in capo dell’Esercito riconosciutogli dallo Statuto

ed ebbe la sua parte di colpa nella mancata e fioca definizione del ruolo del Capo di Stato Maggiore, mal rassegnandosi a fare poco più di un atto di presenza.” Cfr. M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, cit., p. 702. 169

Ad esempio, un generale diviso da una animosità personale dal capo di SM Alberto Pollio, Carlo

Porro, rifiutò il ministero della Guerra, a causa del il mancato assegnamento di 800 milioni al bilancio della Guerra. Lo stesso Porro diventò poi vice-capo di Stato Maggiore nel 1914, sotto il nuovo capo di Stato Maggiore Luigi Cadorna. Cfr. GIANNI ROCCA, Cadorna, Milano, Mondadori, 2004, p. 54.

64


gli italiani avrebbero dovuto integrare l’impiego del proprio esercito e la propria futura strategia (nei limiti della “tollerabile” segretezza) con quelli dei propri alleati. A questo punto divenne per forza di cose necessario che, alla pari dei propri colleghi austriaci e tedeschi, anche il comandante della struttura militare del Regno d’Italia potesse avere

l’autorità

di disporre completamente della organizzazione

e

dell’ordinamento del proprio esercito. All’ampliamento delle facoltà del capo di Stato maggiore dovette fare riscontro un necessario riassetto della struttura dello Stato maggiore, la cui organizzazione doveva essere resa coerente con le nuove funzioni170. L’ “Ordinamento” del 1903 riformò dunque nuovamente la composizione dello Stato maggiore, accentuando il grado di indipendenza ampliandola fino a comprendere ministro

171

del capo di questa struttura, e

pertinenze fino a quel momento riservate al

. Nel nuovo organigramma rimaneva pressoché invariato il “Riparto

Intendenza”, deputato alla gestione dei “servizi” dell’Esercito, mentre decisamente rimaneggiato era il “Riparto operazioni. Oltre alla la Scuola di Guerra, rimasta indipendente

dello Stato maggiore,

scomparivano sia l’ ”Ufficio tecnico” che quello di “Scacchiere Meridionale”, mentre all’interno del “Riparto Operazioni” nasceva inoltre una nuova struttura: “Ufficio coloniale”. Il nome dell’ufficio farebbe pensare ad un organismo reso necessario dall’espansione coloniale italiana in Africa Orientale della quale bisognava impostare una duratura organizzazione, anche militare. Invece questo ufficio, pur occupandosi effettivamente anche della situazione militare delle colonie, non limitava la propria competenza ai territori dell’Africa italiana, ma includeva nei propri studi anche tutti i teatri operativi in cui il Regno d’Italia potesse trovarsi impegnato, anche se esulavano dai tradizionali scacchieri “Occidentale” ed “Orientale”, compreso il territorio nazionale. Non mancano

dunque studi sulle isole del Mediterraneo, su territori in Asia e

nell’Africa settentrionale, come anche relazioni e “informative”, assai simili a quelle che potrebbe produrre un “ufficio informazioni”, ovvero un servizio di spionaggio militare172. 170 171

LUCIO CEVA, Teatri di guerra, Milano, Franco Angeli, 2005, pp. 54-60. CARLO MAZZACARRA, L’evoluzione del Corpo di Stato Maggiore nei Regni di Sardegna e

d’Italia. Parte prima 1796-1881, in “Memorie Storico-militari”, 1981, pp. 349-378; cfr. anche R. GUSTAPANE, Inventario G 33, cit., p. 45. 172

AUSSME,

Fondo F4, Ufficio difesa dello Stato, buste 273-274. MARIA GABRIELLA

PASQUALINI, Carte segrete dell’intelligence italiana, Roma, RUD, 2006, pp. 168-189.

65


Al di fuori dei due riparti, inoltre, nascevano una Segreteria generale dello Stato maggiore ed un nuovo “Ufficio Difesa dello Stato”, entrambi alle dirette dipendenze del capo di Stato maggiore.

Ordinamento del 1903 RIPARTO INTENDENZA UFFICIO

DEL

CAPO DI STATO MAGGIORE DEL REGIO ESERCITO

Segreteria Uff. amministrazione Uff. servizi Uff. trasporti

SEGRETERIA UFFICIO DIFESA DELLO STATO RIPARTO Segreteria Uff. scacch. occidentale OPERAZIONI Uff. scacch. orientale Uff. scacch. Coloniale Ufficio Storico

4.4. Nascita ed evoluzione del'Ufficio Difesa Già nel 1900 era stata prevista la costituzione di un comparto dello Stato maggiore incaricato di assommare a sé tutto il precedente lavoro delle commissioni che avevano studiato il problema della difesa dell’Italia dalla sua unità in poi e di coordinarlo con le possibilità offerte dai nuovi ritrovati della tecnica. Nel 1903 questo Ufficio era finalmente nato, configurandosi

come un ampliamento delle pertinenze di due

precedenti uffici, l’”Ufficio Scacchiere Meridionale”, che aveva appunto la competenza su tutta la parte del territorio nazionale non compresa nei due scacchieri occidentale e orientale, e l’Ufficio Tecnico di artiglieria e genio, che si occupava, come parte del Riparto Operazioni, della trattazione di quanto atteneva “all’ordinamento difensivo del territorio nazionale, alla costruzione di parchi d’assedio, ai piani di attacco e di difesa, ma anche all’ordinamento dei parchi di artiglieria e del genio, e a istruzioni e manovre, applicazioni tecniche, invenzioni ecc…” 173. In questo quadro la pianificazione della difesa del territorio nazionale coincideva con lo studio degli strumenti per offenderlo e difenderlo, e quindi unificava le due funzioni in una sola struttura. Nelle competenze dell’Ufficio tuttavia non era compresa la difesa della totalità del territorio nazionale, anzi ne era escluso l’intero arco alpino, così come tutti campi trincerati e le piazzeforti 173

“Completava il profilo del Riparto Operazioni quale centro di elaborazione dei piani di difesa del

territorio nazionale e di attacco”. R. GUSTAPANE, Inventario G 33, cit., pp. 50-51 (nota 30).

66


al di sopra di Bologna che non fossero costiere.

L’“Ufficio Difesa” insomma,

nonostante il nome, non si occupava della difesa dell’intero territorio italiano ma solo di quella porzione che non era compresa nei due scacchieri Occidentale e Orientale. La competenza (o l’ambito di azione) dell’ufficio quindi atteneva alla organizzazione della difesa dell’Italia peninsulare e insulare, delle coste e di tutte le piazze marittime, comprese quelle il cui comando era affidato alla Regia Marina. Questa netta separazione dei compiti aveva una precisa ragione nel criterio stesso con cui era stata concepita la struttura difensiva nazionale. Come si è già sottolineato, l’Italia era stata divisa fin dall’epoca della Commissione del 1871 in tre scacchieri separati, e la progettazione della difesa aveva risentito drasticamente di questa logica, che al posto di creare un unico sistema difensivo ne aveva generati tre, con poco o nullo collegamento fra loro. Questa impostazione rispondeva peraltro ad un criterio generale decisamente datato, risalente ad un’epoca in cui il trasporto ferroviario e quello motorizzato, erano ridotti se non inesistenti, ed il valore delle distanze, fondamentale sul piano militare, era dunque maggiore174. La separazione, inoltre, dava, comprensibilmente, adito a disguidi piuttosto frequenti, soprattutto tra i due “uffici di scacchiere”, i quali si trovavano a non avere autorità sulle città costiere retrostanti alle loro zone di pertinenza. L’”Ufficio scacchiere occidentale”, ad esempio, assegnava alla città di Genova un’importanza enorme, soprattutto nell’ipotesi di un attacco francese che poteva anche essere portato dal mare. Tuttavia ogni informazione riguardante le difese di Genova, le comunicazioni stradali dei suoi dintorni e la dislocazione dei reparti assegnati alla sua difesa erano custodite dall’”Ufficio Difesa”, col risultato che il solo ad avere un quadro unitario del fronte dal confine svizzero al mare fosse lo stesso capo di Stato maggiore 175. 174

“Il Paese è diviso in due scacchieri, peninsulare e continentale. Per la zona continentale,

comprendente tutto il nord, fino all’Appennino tosco-emiliano, è prevista una difesa 'sistematica'; per quella peninsulare una difesa limitata ad alcuni capisaldi. I due sistemi sono retti da alcune opere di collegamento”. Il generale Giuseppe Govone, frammenti di memorie, Torino, Casanova, 1871, cit. in P. PIERI, Le forze armate nell’età della Destra, cit., pp. 110-111. 175

In un promemoria del 1908 il capo dell’Uff. Scacch. Occidentale sottolineava diversi problemi di

attribuzione fra la sua struttura e le altre del comando (soprattutto l’Uff. Istruzioni e manovre e l’Uff. Difesa). Il contenzioso riguardava le fortificazioni sia straniere che nazionali, il cui materiale illustrativo era stato ritirato dall’Uff. Difesa. L’attacco alle fortificazioni nemiche tuttavia era di pertinenza dell’Uff. di Scacchiere per tutto ciò che concerneva la generale valutazione dell’obbiettivo e la sua collocazione all’interno della strategia complessiva, ma allo stesso tempo rientrava fra le competenze dell’Uff. Difesa per quel che atteneva le questioni tecniche, delle quali però l’Ufficio Scacch. Occ. non era tenuto al corrente. La proposta del Capoufficio era appunto quella di stabilire un rapporto di comunicazione fra le

67


Più in generale inoltre, un ordine del giorno del 1902 vincolò il personale dello Stato maggiore a non fornire nessun tipo di documentazione a nessun richiedente che fosse estraneo allo Stato maggiore stesso, compreso dunque il Ministero della guerra, quello della Marina e i comandi di armata. Tale incomunicabilità certo non favorì né un maggiore grado di integrazione fra le strutture militari preesistenti e l’Ufficio Difesa, né il confronto fra i vertici militari e mondo politico 176. I difetti e gli impacci di cui inevitabilmente risentiva l’attività del nuovo “Ufficio Difesa” non vennero corretti, se non in parte, dalle successive riforme dello Stato maggiore avvenute dal 1904 al 1910177. Proprio nel 1910 peraltro la struttura avrebbe assunto la propria ultima conformazione prima dello scoppio delle ostilità. Il tema ricorrente delle riforme dello Stato maggiore fu quello di ridimensionare l’autorità del capo di Stato maggiore, ritenuta, a giudizio di molti, troppo “ingombrante”178. In realtà, l’ampliamento delle attribuzioni al capo di Stato maggiore era stato attuato proprio al fine di ottenere una continuità tecnica e operativa fra ciò che il capo di Stato maggiore organizzava in tempo di pace di concerto col ministro, e ciò che poi avrebbe dovuto dirigere in tempo di guerra. Nel 1906 per evitare un eccessivo arbitrio della struttura militare rispetto a due strutture formalmente regolato che non isoli gli uffici di scacchiere dalle loro passate competenze. Condizioni del corpo di Stato Maggiore. Funzionamento del Comando di Corpo. Comando del corpo di Stato Maggiore -Scacchiere occidentale- Promemoria circa il funzionamento dell’ufficio, in AUSSME, Fondo F4, Ufficio del capo di Stato Maggiore dell'Esercito (d’ora in poi SME), busta. 95, Promemoria del 8/10/08. 176

“Ad evitare equivoci e malintesi è mio intendimento che alla richiesta di lavori dati e informazioni

fatte agli uffici dipendenti

da autorità estranee a questo comando si eviti di dare risposte che in

qualunque modo possano creare vincoli o impegni al comando stesso[..]”. O.d.g. n. 29 10/5/02, AUSSME, Fondo F4, Ufficio del capo di SM, buste 296-297, fasc. 3, Registro degli ordini del giorno del capo di SME, vol III. 177

Rd n. 86 del 4 marzo 1906, parte I, atto n.75, pp.139-141, e rd n. 77 del 5 marzo 1908, circ. n. 103, pp.

245-250. 178

“Il gen. Saletta […] dimostrò che nei piccoli paesi si era cercato di sottrarre la direzione dello

strumento militare alle influenze politiche e parlamentari mentre in Italia tutto faceva capo al Ministero della Guerra e propose la designazione in tempo di pace del generale che in guerra avrebbe assunto il comando operativo, oppure, meglio ancora, più ampie attribuzioni del capo di SM al momento privo di autentiche responsabilità propria. […] riuscirà ad ottenere una sempre maggiore autonomia , in parte per il rapido avvicendarsi dei ministri della guerra, e molto per l’appoggio datogli da Vittorio Emanuele III che provocherà la definizione e l’ampliamento dei poteri del capo di Stato Maggiore con la successive leggi del 1900, 1904, 1906 ed infine 1908.” F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra Mondiale, cit., p. 317.

68


quella politica l’autonomia del capo del Corpo di Stato maggiore sarebbe stata ridotta con l’emanazione delle “Norme di servizio pel Comando del corpo di Stato maggiore”, che avrebbero però lasciato inalterata l’organizzazione di fondo dello Stato maggiore, rimettendo però al ministro il potere di indirizzo di tutta l’azione del capo di Stato maggiore inerente l’organizzazione interna dell’Esercito 179. Sarebbe tuttavia rimasta di esclusiva competenza del capo di Stato maggiore tutta la pianificazione operativa, ovvero la parte più tecnica dell’organizzazione militare, compresa la preparazione e lo studio della difesa del Paese, affidata all’Ufficio Difesa. Anche in questo settore tuttavia, l’autonomia dello Stato maggiore era destinata ad essere, sia pure parzialmente, messa in discussione dalla creazione di due nuove strutture. Nel 1908, anno in cui il capo di Stato Maggiore, Tancredi Saletta, lasciò la carica al gen. Alberto Pollio, vennero istituiti, con regi decreti nn. 35 e 36, la “Commissione suprema mista per la difesa dello Stato” ed il “Consiglio dell’Esercito”

180

, organismi consultivi attraverso i quali il

Ministero della guerra e gli alti gradi dell’Esercito potevano maggiormente influire sull’organizzazione militare, che fin dal 1900 e più ancora dal 1906 sembrava essere rimasta di esclusiva competenza del capo di Stato maggiore 181. Una ulteriore modifica degli equilibri interni allo Stato maggiore avvenne inoltre con la riforma del 1910 182. Nel nuovo organigramma spiccavano, oltre il già citato “Comitato di Stato Maggiore”, i nuovi uffici “Mobilitazione”, “Istruzioni e Manovre” e “Operazioni”, tutti direttamente dipendenti dal capo di Stato maggiore ed incaricati di occuparsi dettagliatamene dei 179

Rd, del 4 marzo 1906, n. 86, 1906, parte I, atto n. 75, pp. 139-141. Cfr. R. GUSTAPANE, Inventario

G 33, cit., p. 59. 180

“Consiglio dell’Esercito: È l’organo consulente della commissione suprema di difesa nelle più

importanti questioni relative alla organizzazione, al funzionamento, alla mobilitazione dell’esercito e ala difesa nazionale. Si compone del ministro della Guerra, presidente, del capo di SM dell’Esercito, dei generali d’armata, dei generali comandanti designati d’armata, di tre generali comandanti di corpo d’a. o divisione nominati al principio di ogni anno con decreto ministeriale, con possibilità di riconferma. È addetto al Consiglio dell’Esercito un ufficio di segreteria. Per la trattazione di determinate questioni possono di volta in volta essere chiamati a partecipare ai lavori del Consiglio, con valore consultivo, ufficiali del Regio Esercito e della Regia Marina. È riunito dal Ministro della Guerra di propria iniziativa, o su proposta del capo di SM dell’Esercito. Cessa di funzionare all’atto della mobilitazione e per tutta la durata della guerra.” Consiglio dell’Esercito, Enciclopedia militare, cit., 1933, vol. III, p. 187. 181

182

Rd n. 77 del 5 marzo 1908, n. 77. “L’Ufficio Difesa, l’Ufficio Informazioni e l’Ufficio Istruzioni e Manovre dipendono direttamente

dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito a senso dell’Ordine del giorno n. 37 del 23 Agosto 1906”. AUSSME, Fondo F4, Ufficio del capo di SME, Registro degli Ordini del Giorno, O.d.g. del 23/6/10.

69


piani di mobilitazione, dei sistemi di addestramento dei reparti e della organizzazione generale dell’Esercito. L’Ufficio Difesa si trovò quindi a dover collaborare con il neonato ”Ufficio mobilitazione”, che oltre a stabilire le modalità e il tipo di schieramento avrebbe ripartito anche le divisioni fra le singole armate, e ne avrebbe stabilito i tempi di mobilitazione e dislocamento al fronte in caso di guerra 183. Questo flusso di uomini e materiali sarebbe avvenuto attraverso le strade e le ferrovie della Penisola, gran parte delle quali correva lungo le coste, vulnerabile ai bombardamenti dal mare e ai sabotaggi. Proprio in questo frangente doveva rivelarsi particolarmente importante l’interazione con l’Ufficio Difesa, alla cui attività era anche assegnato il compito di proteggere le coste dalle offese che potevano esservi portate184.

Ordinamento del 1910

UFFICIO

DEL

CAPO DI STATO MAGGIORE DEL

Ufficio Mobilitazione Ufficio Difesa dello Stato Ufficio istruzioni e manovre Comitato di Stato Maggiore Riparto intendenza

Segreteria del Riparto.

REGIO

Ufficio contabilità.

ESERCITO

Ufficio servizi. Ufficio trasporti. Riparto Operazioni

Uff. Informazioni Ufficio coloniale Uff. scacch. Orient. Uff. scacch. Occid. Segreteria del Riparto

183

“Gli uffici Mobilitazione e Difesa dello Stato presenteranno, il consueto tramite alla segreteria,

all’approvazione e alla firma di SE il Sottocapo di Stato Maggiore tutte le lettere che non devono essere conseguenza di una mia personale decisione […].” AUSSME, Fondo F4, Ufficio del capo di SME, Registro degli Ordini del Giorno del capo di SM, Odg n.15 14/4/15. 184

“Il com.te in seconda il quale come capo del rip. Operazioni ed eventualmente come sottoc. di SM

deve essere informato di tutto quanto viene predisposto in tempo di pace per la guerra, ha piena facoltà di prendere conoscenza personalmente anche delle pratiche di ufficio riguardanti la mobilitazione, la difesa dello Stato e l’istruzione delle truppe. Egli darà pertanto al col. Segretario gli ordini che crede per detto scopo, assicurando però nel modo più assoluto che la trasmissione a mano dei documenti avvenga in modo scrupolosamente riservato.” AUSSME, Fondo F4, Ufficio del capo di SME, Registro degli Ordini del Giorno, O.d.g. del 2/1/09.

70


La riforma dello Stato maggiore tuttavia conteneva anche un altro elemento di novità, che mise fine alla incertezza decennale sulla figura alla quale sarebbe stato delegato dal re il comando delle “armi d’Italia”. Una esplicita disposizione prevedeva che dal momento della mobilitazione il “Comando corpo di Stato Maggiore” diventasse il “Comando Supremo”, ovvero che lo Stato maggiore assumesse de iure il controllo delle operazioni in caso di guerra. In tale eventualità il capo di Stato maggiore sarebbe diventato il comandante unico delle forze armate del regno d’Italia, e la sua autorità, svincolata dal parere del ministro della Guerra, sarebbe stata soggetta solo al re 185.

5. LE CARTE DELL'UFFICIO DIFESA 5.1. Funzionamento dell’Ufficio I documenti contenuti nelle 8 buste dell’Ufficio Difesa dello Stato sono quanto rimane, a parte ciò che è stato trasmesso alle strutture che ne hanno ereditato le funzioni, dell’attività della struttura nei 12 anni della sua esistenza: dalla sua creazione nel 1903 alla fusione nel Comando Surpremo nel 1915. La mancanza di un titolario ricostruibile e i trasferimenti delle buste dei fascicoli da un ufficio all’altro e da un luogo all’altro, così come le esigenze o le circostanze suggerivano, rendono oggi pressoché impossibile ricostruire con esattezza le procedure secondo le quali si svolgeva il lavoro dell’Ufficio Difesa. Studiando le caratteristiche dei vari fascicoli si possono tuttavia rilevare degli aspetti particolari, dai quali trarre alcune considerazioni utili per poter dedurre quale sia stata l’attività dell’Ufficio e le principali linee-guida della sua azione. La “vita” dell’ufficio fu – lo si è detto – relativamente breve: dal 1903 al 1915, anno dell’entrata in guerra. Non tutti i documenti del fondo sono il risultato del lavoro svolto in questi dodici anni dall’Ufficio Difesa, infatti tutti quelli precedenti alla data della sua fondazione provengono dalle due strutture, “Ufficio tecnico” e “Ufficio scacchiere meridionale”, le cui funzioni furono assegnate al nuovo Ufficio. I due uffici, a loro volta, avevano recepito gran parte del materiale dalle commissioni militari che fin dal 1861 avevano studiato la difesa della Penisola.

185

AUSSME, Fondo L3, Studi particolari, Registro degli Ordini del giorno, Odg n. 37 del 23 Agosto

1906, Comando del corpo di SM. Norme generali circa la costituzione e il funzionamento del comando supremo mobilitato, aprile 1915.

71


A fianco di questi documenti, che rappresentano una parte cospicua dell’intero complesso, si pone poi tutto il frutto dell’attività dell’Ufficio nella sua duplice funzione di organismo “tecnico”, per la progettazione e miglioria delle fortificazioni, e “strategico”, per l’organizzazione e coordinazione, su scala nazionale, dell’intero piano generale di difesa, inteso come: “[…]

quell’ insieme di opere di fortificazione,

stabilimenti militari e di comunicazione ordinarie, ferroviarie ed acquatiche che valgono ad appoggiare colla maggiore efficacia le operazioni delle truppe sia di terra che di mare e porle in gradi di contrastare dapprima un’invasione sulle frontiere di un Paese e successivamente l’occupazione delle varie parti del suo territorio […].”186 Tuttavia la documentazione risulta ampiamente sbilanciata verso la funzione tecnica di cura delle fortificazioni, piuttosto che a favore del ruolo di indirizzo e concertazione della politica militare di difesa nazionale, la quale invece avrebbe dovuto essere la ragione principale della creazione dell’Ufficio. L’assetto difensivo della Penisola rimase, a giudicare dai documenti, non troppo difforme da come i fratelli Mezzacapo lo avevano concepito alla metà del secolo XIX, e come le successive commissioni lo avevano sostanzialmente confermato: ovvero un sistema composto di tre regioni militari separate (Nord-orientale, Nord-occidentale e Meridionale), concepite come altrettanti compartimenti stagni, ognuno dei quali bastante a sé stesso. Solo a partire dalla riforma dello Stato maggiore del 1910, le competenze dell’Ufficio avrebbero maggiormente interessato anche la organizzazione generale della difesa. Fondamentale fu in questo passaggio la creazione nel 1910 dell’Ufficio mobilitazione, espressamente indirizzato a disporre i piani di quella mobilitazione dell’Esercito che avrebbe dovuto svolgersi in accordo con le misure di protezione che l’Ufficio Difesa doveva garantire. Fino ad allora, tuttavia, la maggior parte del lavoro dell’Ufficio consistette nella cura delle piazzeforti situate nel territorio del Paese.

5.2 Piazze navali e terrestri 5.2.1. LE “PIAZZEFORTI” Una “piazzaforte” è una località che è stata sottoposta ad un lavoro di fortificazione che l’ha dotata di strutture, dette convenzionalmente “opere”, finalizzate alla sua difesa da una aggressione esterna. Prima del XVII secolo, con questo nome si identificava unicamente il “cuore” della fortificazione, ovvero la fortezza in cui aveva sede la 186

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra

Mondiale, cit., p. 759.

72


guarnigione della città. In seguito tuttavia, con la fortificazione di località anche di ridotte dimensioni, ma poste in una posizione ritenuta rilevante, questo termine rimase ad indicare qualsiasi località stabilmente fortificata. Il perimetro delle fortificazioni con tutte le loro dotazioni è detto “fronte”, e nelle piazzaforti costiere, si divide in “fronte a terra”, che comprende le opere volte verso della terraferma, e “fronte a mare”, che comprende quelle volte al mare. Il Regno d’Italia ereditava al momento dell’Unità un sistema di fortificazioni del tutto disarmonico, sparso com'era per tutta la Penisola, che comprendeva fortezze costruite in epoche diverse e per diverse esigenze, e soprattutto conservate in un differente stato di efficienza187. In particolare le fortezze che ricadevano sotto il mandato dell’Ufficio Difesa erano già state oggetto dello studio della Commissione per la difesa dello Stato, che aveva giudicato insufficiente il sistema delle fortificazioni e ne aveva disposto un poderoso ampliamento, coerente alla edificazione di una serie di fortezze in grado di parare un’aggressione in qualsiasi parte della nazione. Il piano, redatto nel 1883, poi ampiamente ridimensionato, si appoggiava in parte sulle vecchie fortezze lorenesi borboniche o pontifice (Livorno, Civitavecchia, Ancona, Messina, Capua, S. Benedetto, Gaeta), in parte su altre la cui costruzione era prevista (Lucera, Brindisi, Bologna, Civita). All’atto della costituzione dell’Ufficio Difesa nel 1903 questo programma era stato abbandonato a favore di più modeste realizzazioni. Le “piazze” che rientravano nell’autorità dell’Ufficio erano relativamente numerose e quasi tutte costiere. Le più importanti, definite di “prima classe”, erano località dal valore politico ed economico oltre che militare: Genova, Napoli, Venezia, Messina-Reggio, La Spezia, Ancona e Bologna. Quelle di “seconda classe” rivestivano una importanza principalmente militare: La Maddalena, Vado, Gaeta, Brindisi, Capua, L’Elba, Orbetello. Esistevano poi un certo numero di approdi, che pure non rientrando nelle pertinenze dell’Ufficio 187

“In quel momento alla difesa periferica provvedono 21 tra forti e opere varie sulle alpi e dieci piazze

marittime di cui Genova, Messina, Spezia e Venezia sono definite di prima importanza e Vado Ligure, l’Elba, Civitavecchia, Gaeta, Ancona di seconda. Anche la difesa interna presenta la ripartizione in piazze di prima importanza: Alessandria, Piacenza, Verona, Mantova, Bologna, Roma, il basso Piave e le quattro grandi piazze marittime nel loro fronte verso terra, e di seconda importanza: Casale, Peschiera, Legnago, Capua e Gaeta ed Ancona per la parte verso terra. Inoltre a Piacenza e a Mantova sono stati riuniti due parchi di assedio.” P. PIERI Le forze armate nell’età della Destra, cit., p. 155.

73


Difesa, cooperavano alla protezione della Penisola essendo le basi del naviglio silurante: Livorno, Civitavecchia, Salerno, Otranto, Porto Corsini. Le “piazze costiere” erano state realizzate anche di concerto alle esigenze della regia Marina, la quale disponeva di una serie di basi efficienti per le proprie navi sia sul Tirreno che per l’Adriatico. Tali basi, dette “piazze navali” rientravano sotto l’autorità dell’Ufficio Difesa e, pur essendo comandate da un ammiraglio, rispondevano allo Stato maggiore dell’Esercito per la propria funzione. Fra le “piazze” costiere, solamente Napoli non era affidata al comando di un ammiraglio ma a quello di un generale, essendo il fronte a terra particolarmente esteso. Esistevano poi delle piazzaforti dette “terrestri”, situate soprattutto nell’Italia settentrionale, che non affacciavano sul mare e la cui competenza era esclusivamente rimessa all’Esercito. Le sole piazze terrestri soggette all’Ufficio Difesa erano Capua e Bologna. Poco più di un deposito fortificato la prima, fondamentale perno del sistema difensivo italiano la seconda, il cui fascicolo è uno dei più corposi e dettagliati, e dotato di un materiale iconografico molto ampio. Per le piazze costiere esisteva una sorta di “condominio” fra Esercito e Marina per la loro gestione, che, come si può immaginare, comprendeva anche i costi relativi all’aggiornamento o la sostituzione delle difese. Per Napoli e le piazze terrestri di Capua e Bologna, l’Esercito, essendo invece esclusivo responsabile di ogni aspetto, potè disporre dei lavori in piena libertà. Bologna venne trasformata in una poderosa piazzaforte, dotata anche di una cintura esterna di opere secondarie, munita di artiglieria media e pesante e di alloggiamenti per decine di migliaia di uomini. Capua, l’altra piazzaforte, fu lasciata pressoché invecchiare, tanto che nel 1909 Pollio era dell’opinione di dismettere tutte le opere della piazza, che con l’Unità aveva perduto il proprio valore di ultimo ridotto a settentrione di Napoli 188. Nei fascicoli dell’Ufficio Difesa ogni piazza ha un proprio fascicolo, nel quale è conservata tutta la documentazione tecnica precedentemente esistente e tutta la corrispondenza dell’Ufficio ad essa attinente. La documentazione delle “piazze” si compone di documenti raggruppabili secondo tre denominazioni generali: il “Sunto dei precedenti”, il “Piano di difesa della piazza”, il “Carteggio”, a loro volta formati da diversi tipi di documenti. 5.2.2. IL “SUNTO DEI PRECEDENTI” 188

AUSSME, Fondo F4, busta 276, fasc. 30, Corrispondenza, 4 Ottobre 1909.

74


Questa denominazione raccoglie tutti i documenti utili a conoscere la città e le sue fortificazioni, il valore loro attribuito, lo stato di efficienza e la funzione assegnata all’interno del sistema militare italiano. Questi fascicoli erano utili per conoscere gli aspetti generali della piazzaforte e della sua storia, compresa quella meno recente, e soprattutto le sue debolezze. I “sottofascicoli” che compongono il “Sunto dei precedenti” sono dunque relativi a questi aspetti della piazzaforte considerata, così denominati: a- Storia della piazza. b- Relazione della commissione permanente per la difesa. c- Relazioni al Comitato di Stato Maggiore. d- Studi dei vari ampliamenti previsti o effettuati delle opere della piazza. e- Verbali della Commissione suprema per la difesa dello Stato e della Commissione di difesa. f- Eventuali demolizioni o dismissioni. Spesso il “Sunto dei precedenti” comprendeva anche estratti da monografie o pubblicazioni di carattere non militare. Si trattava, come nel caso di una breve storia dell’isola d’Elba, di ricostruzioni storiche che aiutavano lo studio delle fortificazioni di un sito particolare, per valutarne anche l’evoluzione attraverso i secoli. Si poteva trattare, ad esempio, come nel caso dell'Elba, di un articolo di giornale puramente divulgativo, non privo anche di richiami letterari piuttosto inconsueti in una documentazione militare. L’autore si diffondeva in una lunga descrizione delle bellezze dell’isola d’Elba, dei suoi tramonti, del suo mare pescoso e delle piante che ne ornavano le coste. Non mancavano considerazioni singolari sul carattere degli isolani, sulla loro abitudine a vivere con la costante minaccia dei pirati, e persino sulla permanenza di Napoleone sull’isola, troppo vicina alla Francia e all’Italia dei suoi antenati per non riaccendere il lui la febbre dell’azzardo e del potere189. Tante concessioni alla letteratura e al lirismo da belle époque debbono stupire meno di quanto sembri. In realtà la presenza di un tale documento fra i “precedenti” appare perfettamente coerente e giustificata. In un periodo in cui la cartografia militare non era ancora affidabile per tutto il territorio nazionale, e la gran parte dell’Italia era sconosciuta anche agli ufficiali dello Stato maggiore, un simile testo forniva, sommariamente, tutti i dati necessari a prendere una prima conoscenza con l’isola. Gli 189

AUSSME, Fondo F4, busta 276, fasc. 36.

75


arbusteti e le macchie che erano descritti sulle sue coste potevano ben servire a mascherare dei posti d’avvistamento o delle posizioni difensive; la sua vicinanza alle coste francesi, ricordata a proposito della fuga di Bonaparte, denunciava chiaramente l’importanza dell’Elba come elemento fondamentale per il controllo del medio Tirreno; anche la natura “ferrigna” dei suoi abitanti poteva essere ritenuta un elemento di sicurezza per un comandante chiamato a respingere un attacco nemico. Il documento dunque, pur nella sua atipicità, rientra a pieno titolo in quel tipo di materiale di interesse militare che l’Ufficio Difesa raccoglieva per costituire i propri dossier sulle fortificazioni dell’Italia peninsulare.

5.2.3. IL “PIANO DI DIFESA DELLA PIAZZA” La denominazione comprende le disposizioni e gli apprestamenti che dovevano essere attuati in caso di allarme o di guerra: dalle misure più prettamente militari a quelle per il funzionamento della vita economica e sociale della città in tempo di conflitto. I documenti che compongono questi fascicoli si dividono in due tipi. I primi, detti “piani di insieme” in buona parte prodotti dallo stesso “Ufficio Difesa”, erano quelli attinenti alla descrizione delle difese e del presidio militare, con la descrizione del numero e del calibro delle artiglierie, la loro dislocazione e la composizione e consistenza dei reparti militari dislocati190. I secondi, denominati “Istruzioni”, illustravano invece le misure e le risorse per mantenere la piazza in stato di efficienza durante il periodo di allarme o di belligeranza. Questa era la struttura della categoria di documenti: a- Piano di insieme esplicante 1- l’importanza e la funzione della piazza 2- elementi costitutivi e terreno esterno 3- ordinamento e funzionamento dei servizi 4- raggio di azione della piazza 5- ordinamento e funzionamento della difesa marittima (eventuale) b- Istruzioni

190

I “Piani di difesa” sono poi corredati da carte 1:25.000 dei dintorni della piazza, carte della piazza,

lucidi e piante delle opere di difesa, piano idrografico con gittata e settori di tiro per le artiglierie (per le piazze marine). Inoltre è sempre presente uno “specchio” con l’entità del presidio e la sua composizione.

76


1- Servizio incendi, illuminazione, acqua potabile 2- Locali 3- Allontanamento persone sospette 4- Vettovagliamento popolazione 5- Polizia e ordine pubblico 6- Giustizia e amministrazione civile 7- Specchio dei galleggianti disponibili (eventuale) 8- Specchio depositi e munizioni

Da queste ultime disposizioni si può ricostruire un quadro chiaro di come l’amministrazione militare si sovrapponesse a quella civile nelle “città militarizzate” ogni qual volta lo stato di belligeranza entrasse in vigore, analogamente a quanto accadde sostanzialmente con l’intero Paese nel 1915. 5.2.4. IL “CARTEGGIO” Questa tipologia di atti include tutta la corrispondenza fra i vari interlocutori, militari e civili, per le più diverse questioni attinenti alla “piazza” o alle sue vicinanze. Il “Carteggio” era per sua natura assai eterogeneo sia negli argomenti trattati che negli interlocutori, ed una sua classificazione organica è praticamente impossibile. La varietà di argomenti che è possibile incontrare in questi fascicoli appare infatti davvero notevole. I carteggi possono pertanto essere ripartiti, a seconda del loro argomento in sei sommarie categorie: a- istanze di privati; b- proposte di riduzione di servitù militari; c- approvazione dei piani di difesa; d- verbali di riunioni inviati “per conoscenza”; e- piani e studi ampliamento della piazza; f- “Questioni”, rilievi degli ispettorati di artiglieria e genio.

Una gran quantità di documenti, in massima parte prodotta o ricevuta dallo stesso Ufficio Difesa, è ovviamente costituita dalla corrispondenza militare con gli altri uffici dello Stato maggiore o con lo stesso capo di Stato maggiore, con i comandi di armata, con le diverse divisioni del Ministero della guerra e di quello della Marina, con gli 77


ispettorati o le commissioni incaricati periodicamente di verificare lo stato delle difese. Una parte consistente, tuttavia, è rappresentata dalla corrispondenza con interlocutori civili, come il Ministero dei trasporti, dei Lavori pubblici, le amministrazioni civili locali, ed in qualche caso persino con singoli cittadini, i cui privati affari tangevano per qualche ragione quelli militari. Una piazzaforte infatti, per le sue dimensioni e la sua stessa funzione attraversava le competenze di una pluralità di strutture che non si esaurivano a quelle strettamente militari. Il caso più frequente di questi intrecci fra interessi privati e militari era dato dalle “procedure di alienazione”, ovvero dalla sdemanializzazione e dalla conseguente radiazione dalla classe degli “Stabili militari”, di edifici o territori ritenuti “non più occorrenti alle necessità della difesa”. Si trattava in genere di caserme o postazioni difensive,che, superate dai progressi tecnici o dagli eventi, su autorizzazione espressa attraverso una legge apposita, potevano essere vendute, generalmente a trattativa privata, dall’esercito ai comuni o ai privati cittadini. Anche queste circostanze tuttavia potevano ingenerare dei problemi. L’esistenza di costruzioni civili a breve distanza dalle fortificazioni costituiva un pericolo, perché queste ultime avrebbero potuto servire da appoggio ad eventuali assalitori, così come la presenza di alberi avrebbe potuto rappresentare un ostacolo al puntamento delle artiglierie, e le stesse strade di accesso alla città, o più ancora le ferrovie, non potevano essere ampliate o costruite senza tener presente di come ciò avrebbe influito sul lato militare191. Il valore militare assegnato ad una località attribuiva insomma una valenza militare a tutti i suoi dintorni e non poteva non condizionarne, almeno in parte, lo sviluppo. Un caso esemplare in questo senso fu rappresentato da due episodi piuttosto marginali, ma esplicativi: la richiesta, respinta e poi accettata, del console svizzero di ampliare una stradina all’isola d’Elba, interna al suo podere, ma contigua ad uno stabilimento militare, e la proposta, anch'essa respinta, di dismissione di un’area militare non più necessaria della “piazza” di Venezia 192. 191

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 269, fascc. 6 e 7.

192

“La Commissione à espresso il parere che l’area in parola non debba essere dimessa al demanio perché

nella località dov’è situata verranno ad agglomerarsi tutti i servizi militari disseminati nelle vicinanze, e per non averli intermezzati da proprietà private è necessario mantenere integra detta aerea”. Sembra che esistesse una commissione del Dipartimento marittimo di Venezia dipendente dal Capo di Stato Maggiore della Marina e indipendente dall’Ufficio difesa e dall’esercito. Si è rinvenuta però una corrispondenza dello SME con un Ufficio del Generale di Divisione del Genio a disposizione per le ispezioni riguardo alle batterie della piazza. Per prendere una decisione, come la radiazione delle batterie, tutte le parti

78


5.3. I campi trincerati Una categoria particolare che non rientrava nelle “piazze” tradizionalmente intese erano i “campi trincerati”. Si trattava di una categoria di apprestamenti difensivi niente affatto inedita nel XX secolo: al contrario, la presenza di porzioni di terreno fortificato con opere semi-permanenti come trincee, camminamenti coperti, terrapieni e baraccamenti per i soldati fu un dato che poteva essere fatto risalire persino al Medioevo, frequentissimo soprattutto nei secoli XVII e XVIII. Tuttavia la novità dei campi trincerati che tutte le nazioni europee apprestarono all’inizio dello scorso secolo fu costituita dalle dimensioni e dal carattere “preventivo”. Tradizionalmente, infatti, i campi trincerati erano costruiti in tempi relativamente brevi da eserciti impegnati in operazioni di assedio, oppure erano utilizzati per sbarrare passi di montagne o guadi fluviali nel corso delle campagne militari. La teoria militare, ispirata dall’esperienza della guerra franco- prussiana, aveva però espanso il concetto di fortificazione fino a farne un autentico criterio strategico: una estesa porzione di territorio significativa per qualche ragione militare, politica o economica, poteva essere fortificata fin dal tempo di pace e adattata a costituire una regione fortificata. L'aerea, denominata “ridotto”, sarebbe stata destinata ad accogliere un esercito costretto a ripiegare e a fornirgli tutti i requisiti per resistere a lungo in attesa di rinforzi. Le zone adatte a questo scopo potevano essere individuate in province poste in posizione utile a controllare le vie di comunicazione o a proteggere obbiettivi importanti. Nell’Italia settentrionale Piacenza e Mantova erano state individuate per la costituzione di campi trincerati adatti alla difesa del Settentrione, mentre per la parte meridionale del Paese ne erano stati individuati due, uno in ciascuna delle isole. In Sardegna la zona da fortificare fu localizzata attorno ad Ozieri, mentre in Sicilia venne scelta Castrogiovanni, oggi rinominata Enna. In entrambe queste scelte pesarono soprattutto due fattori. Il primo fu la preferenza per una zona interna all’isola, dove le forze assalite potessero ritirarsi in attesa che dal continente arrivassero i soccorsi, ed entrambe le località si trovavano in una zona facilmente difendibile e distante dalle coste.

dovevano essere concordi. Ivi, Fondo F4, busta 274, fasc. 23, Commissione di difesa della piazza di Venezia, Vendita di un’area di terreno entro del forte di S. Nicolò di Lido a Venezia.

79


Il secondo fattore era rappresentato dalla posizione rispetto ad una possibile aggressione, soprattutto da parte francese. Castrogiovanni (Enna) si trova in una posizione elevata quasi al centro della Sicilia, e sbarra la strada che collega Palermo a Catania. Un campo trincerato in questa posizione avrebbe potuto inoltre appoggiarsi alle pendici dell’Etna e alle alture delle Madonie per sbarrare la strada verso Messina e la Calabria ad un ipotetico invasore proveniente da Palermo o dal litorale agrigentino, che costituiva l’approdo naturale per qualsiasi aggressore proveniente dalla Tunisia 193. Il timore di una aggressione da parte francese era ancora più evidente nella scelta di Ozieri: la città infatti è situata nella Sardegna settentrionale, proprio sulla direttrice di una invasione che dalla Corsica volesse procedere verso la città di Sassari. Molto stretto era poi il rapporto tra Ozieri e l’importante piazza della Maddalena, a cui era collegata anche da una ferrovia, la Tempio-Palau, fondamentale per spostare grosse quantità di uomini e materiali sulle accidentate strade della Sardegna settentrionale (cfr. infra). Entrambi i campi trincerati furono impostati fra il 1893 e il 1899, e la loro realizzazione restò parziale, tuttavia, mentre Ozieri scomparve dai carteggi nel 1901, Castrogiovanni (Enna) fu citato fino al 1914. I fascicoli sui campi trincerati non si differenziano sensibilmente da quelli sulle piazze, se non per la loro minore entità. Mancano infatti il “Sunto dei precedenti”, essendo i campi ideazioni recenti, ed il piano generale di difesa si riduce ad un promemoria sommario. Decisamente accentuato è invece il carteggio inerente alle vie di comunicazione che attraversavano o fiancheggiavano il territorio del campo fortificato.

5.4. La difesa costiera Le ultime buste del fondo Ufficio Difesa sono quelle contenenti i documenti inerenti la “difesa delle coste”, ovvero l’insieme degli apprestamenti e delle disposizioni, preposte alla difesa dei litorali. L’attività dell’Ufficio relativa a questo aspetto della difesa nazionale comprendeva tipologie documentarie piuttosto ristrette: carte geografiche della penisola, corrispondenze con i comandi di armata o della marina, specchi dei presidi costieri. Eppure la difesa delle coste era stata per i decenni immediatamente successivi all’Unità una seria preoccupazione.

193

I combattimenti in Sicilia nell’estate del 1943 dimostreranno che questa impostazione non era del tutto

errata. ALBERTO SANTONI, Le operazioni in Sicilia e Calabria, Roma, USSME, 1981.

80


In un paese come l’Italia (una lunga penisola protesa per quasi mille km in un mare del quale non aveva il controllo) la necessità di provvedere a questo aspetto della difesa nazionale fu ritenuta, fino dall’indomani dell’Unità, particolarmente rilevante. Ben due potenze straniere, Francia e Inghilterra, erano infatti presenti con le loro basi a poca distanza dalle coste italiane, ed entrambe disponevano di flotte da guerra e da trasporto assai più moderne e numerose di quella a disposizione del giovane Regno d’Italia. Soprattutto la Francia, con i suoi attrezzati porti militari in Tunisia (Biserta) e Provenza (Tolone), minacciava assai da vicino le coste italiane, anche grazie al possesso della Corsica, ben protesa all’interno del Tirreno a poca distanza dai porti di Livorno e di Civitavecchia, comodi approdi alla volta di Firenze e Roma194. Affacciata sull’altro versante adriatico, inoltre, esisteva una potenza tradizionalmente ostile come l’Impero austriaco, padrone di una flotta non enorme, ma assai efficiente, e soprattutto appoggiata da una fitta catena di basi e ancoraggi muniti, situati lungo tutto il corso della frastagliatissima costa istriana, carnarica e dalmata. Di fronte si estendeva, piatta e pressoché priva di ripari, la lunga costa adriatica italiana, con gli isolati porti di Venezia, Ancona, Pescara, Bari e Brindisi195. Incaricato alla organizzazione difensiva della massima parte del territorio costiero del Regno d’Italia era stato dal 1882 l’”Ufficio scacchiere meridionale”, che aveva recepito i risultati delle commissioni per la difesa dello Stato, le quali fin dal 1871 avevano studiato tutti gli apprestamenti difensivi necessari alla Nazione. Gli studi avevano sempre prospettato come soluzione uno sproporzionato piano di fortificazioni, che, soprattutto per quanto atteneva alla difesa costiera, si sarebbe tradotto nella fortificazione di tutte le baie e gli arenili atti a consentire uno sbarco nemico. Ma l’impraticabilità di un tale sistema aveva ridotto il campo degli interventi a parziali migliorie delle fortificazioni dei principali porti della Penisola, con la massima attenzione a quelli dislocati presso i confini nazionali, Venezia e Genova. Il sentimento di insicurezza derivante da questa limitatezza di interventi sulla protezione delle coste del paese era acuito, inoltre, dalla sostanziale sfiducia che, sia il 194

Minacce di sbarco da parte francese sono studiate minuziosamente:100.000 uomini sono il contingente

che i vertici militari italiani stimano che la Francia potrebbe sbarcare in un punto del litorale tirrenico. Tuttavia nelle carte francesi non c’è riscontro. MARIANO GABRIELE, La frontiera nord-Occidentale dal 1861 al 1915, cit., 2005, pp. 211-213. 195

La Marina era superiore per tonnellaggio e inferiore per approdi nei confronti di quella austro-ungarica

e si trovava nella posizione opposta nei confronti di quella francese. M. RUFFO, L’Italia nella Triplice Alleanza”, cit., p. 122.

81


mondo politico, che quello militare nutrivano nell’arma della Marina, ritenuta incapace di contrastare drasticamente la flotta francese 196. Un altro elemento che contribuì a drammatizzare questo sentimento di vulnerabilità fu l’ampia sopravvalutazione delle possibilità di uno sbarco nemico, dovuta al ricordo delle spedizioni francesi del 1848 e del 1868, quando i corpi di spedizione transalpini avevano facilmente raggiunto Roma sbarcando a Civitavecchia, attuando l’operazione in un tempo assai ridotto197. In realtà, già alla fine degli anni '80 del secolo XIX le difficoltà delle operazioni militari anfibie erano assai cresciute. Un contingente sbarcato con lo scopo di conquistare Roma avrebbe dovuto avere una notevole consistenza, e avrebbe inevitabilmente rappresentato un peso enorme anche per un marina imponente come quella francese, costringendola a trasportare ogni proiettile ed ogni pane necessari ai soldati dalla madrepatria al Lazio. Proprio nello stesso periodo inoltre cominciavano a diffondersi in tutte le marine le “navi torpediniere”, piccoli natanti in grado – fatto rivoluzionario – di affondare navi 20 o 30 volte più grandi e costose, operando nelle vicinanze delle coste nazionali, rese ulteriormente pericolose dal diffondersi delle nuove mine subacquee e dall’invenzione del battello sottomarino, ovvero del sommergibile198. Anche i rischi cui la marina francese avrebbe dovuto fare fronte nel caso di uno sbarco in forze, sarebbero stati dunque notevoli. Conferma di tutto ciò fu il fatto che nemmeno nei periodi più tesi delle realzioni italofrancesi, nessun piano francese, a parte qualche vaga teorizzazione, avesse mai preso in considerazione l’aggressione alle coste italiane di un grosso contingente di truppe. È difficile stabilire se la mancata costruzione di fortificazioni costiere consistenti da parte italiana costituisse il frutto di una razionale valutazione della situazione, oppure della semplice mancanza di fondi: comunque, all’atto della costituzione dell’Ufficio Difesa nel 1903, l’aspetto della difesa costiera non era preso in esame come una delle

196

Il ruolo della Marina nella difesa del Paese fu ampiamente dibattuto dai teorici militari italiani a

cavallo dei secoli XIX e XX. 197

Nel 1880 Ricotti, nella sua relazione sul teatro di guerra NE, aveva individuato nella Toscana l’area

più vulnerabile (ibidem). 198

“Si parla seriamente della praticità del battello sottomarino. Questa nuova potentissima insidia pare

che possa risolvere, con spesa relativamente limitata, e nel modo migliore, la difesa diretta non solo delle nostre coste, ma anche delle grandi città marittime. Queste insidie appostate presso Palermo, Napoli, o presso Genova servirebbero, a quanto pare, a tenere lontane le minacce di un bombardamento, forse assai meglio che i cannoni delle batterie onde è munita quest’ultima città.” Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXI, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 26 marzo 1901, p. 2905.

82


priorità principali, a tutto vantaggio degli studi sull’ampliamento e il potenziamento delle “piazze marittime”. E' di tutta evidenza che alcuni documenti seguissero l’evoluzione delle competenze degli uffici, ad esempio l’Ufficio Difesa dello Stato cedette sicuramente nel 1912-1914 alcuni documenti all’Ufficio Mobilitazione, così come acquisì documenti appartenenti all’Ufficio Coloniale, il quale aveva avuto fino a poco prima la responsabilità della difesa della costa della penisola199. Le commissioni parlamentari sull’Esercito degli anni 1899 e 1900 avevano auspicato, a fronte di questa gracilità delle opere difensive, una più diretta cooperazione della Marina a difesa delle coste e l’affiancamento all’Esercito delle brigate della Guardia di fnanza e dei reali Carabinieri per la sorveglianza del litorale 200. Dibattuto nel 1904 alla Camera dei Deputati, il problema dei fondi da destinare alla difesa costiera assunse per la prima, ed unica, volta una importanza nazionale. Stimolava l’interesse allo studio del problema anche l’evolversi del conflitto russogiapponese, che aveva visto il Giappone portare sul continente asiatico centinaia di migliaia di uomini con un complesso di operazioni anfibie. Questa mobilitazione aveva anticipato la capacità di opporsi del lento esercito russo, ne aveva isolato la fortezza più importante, e di lì a poco ne avrebbe determinato la caduta. Era sembrato dunque che fosse ampiamente possibile portare un attacco decisivo alle coste di un paese nemico, quando queste fossero malamente presidiate e la sua flotta fosse stata neutralizzata 201.

199

AUSSME, fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 277, III fasc., IV sottof.

200

Nelle carte che riassumevano dettagliatamente la dislocazione delle forze destinate alla difesa delle

coste, Carabinieri e Guardia di finanza erano destinate alla sorveglianza dei tratti di costa, mentre all’Esercito rimaneva la guarnigione delle città. 201

MARAZZI: “Le ultime guerre, prese nel loro complesso, anche la stessa guerra, che oggi si combatte

in Estremo Oriente, offrono allo studioso di cose militari dei fatti, che per la difesa d’Italia sono consolanti. Infatti oggigiorno nessuno può sostenere la teoria degli sbarchi repentini di migliaia e migliaia di combattenti sulle coste italiane, nessuno può sostenere che le forze abbiano ragione di una costa saldamente fortificata. Porto Arturo cadrà, o non cadrà, questo non ci riguarda, ma in ogni modo non cadrà per virtù della flotta. Potrà soccombere perché si è fatto uno sbarco lontano dai forti, dalle artiglierie della piazza senza che le sponde fossero difese da un sol uomo. Potrà soccombere perché l’esercito di terra strozza la città. Questo per noi è consolantissimo, come è consolante il fatto, che si possa con piccoli mezzi mettere a repentaglio le navi che costano 35 milioni. Popoli, come il nostro, deboli per marina, ricchi per ampiezza di coste hanno tutto da guadagnare nella accresciuta incolumità dei mari territoriali, mercè la potenza delle difese subacquee”. Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXI, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 19 giugno 1904, p. 14176.

83


I vertici militari italiani si interrogarono su come avrebbe potuto reagire il sistema difensivo italiano ad un repentino attacco di quel genere, e si erano trovati tutti concordemente preoccupati. Fu dunque probabile che questa inquietudine non fosse stata estranea alla richiesta di ulteriori fondi per accrescere le fortificazioni costiere. Queste richieste apparvero chiare nelle parole del generale deputato Francesco Pistoja, alla discussione del bilancio dell’anno 1901: “La seconda parte dell’assetto difensivo, che ho chiamato organizzazione del terreno, che è complemento della difesa dello Stato, richiede ancora provvedimenti, per completarla. Molto si è fatto ma rimane ancora dell’altro da fare. Le coste che al tempo della navigazione a vela costituivano una condizione fortunata per la difesa dello Stato, sono ora il nostro lato debole, per i poderosi sbarchi che sono possibili. […] un grande sviluppo di opere, pur limitandolo a quei punti che servono di appoggio alle operazioni della nostra flotta, ed a quelle località che presentano buone condizioni di sbarco e sono in relazione con gli obbiettivi cui può mirare l’evasore”202.

La reazione di alcuni parlamentari fu, a giudicare dagli interventi, piuttosto sbigottita, nell’apprendere la persistente vulnerabilità dell’Italia dalla parte del mare, al termine di un periodo in cui le spese per le fortificazioni dei passi alpini erano state rilevanti. Ancora, nel 1904, il deputato radicale Cornelio Guerci avrebbe notato, non senza un certo sarcasmo, come all' interno dello stesso mondo militare le idee non fossero concordi né coerenti: “ho assistito alle discussioni, non tanto dei bilanci della Guerra, ma anche a quelli della Marina, constatando, con dispiacere, che fra i luminari di terra e quelli di mare, vi è la più grande disparità di vedute e di intendimenti […]. Ho dovuto sentir discutere, da generali, intorno alla difesa del paese, constatando che alcuni volevano il centro della difesa nella Conca Aquilana ! Chi para: muore! Sicchè mi vengono qui debbi che mi costringono a votare sempre contro. Credo fermamente che più della spesa, per l’Esercito, ciò che preoccupa il Paese è lo sconforto che gli viene da queste continue contraddizioni: dal sentire, ad esempio, tutto ad tratto, da un ministro che la nostra Marina non conta più nulla, quando la Marina era l’orgoglio della

202

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXI, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 26 marzo 1901,

p. 2905.

84


Nazione, per cui il Paese si sacrificava, per orgoglio, alla tosatura. Il dire, il disdire, il discutere il sofisticare, questo è il danno che porta lo scetticismo e la sfiducia” 203.

Nel dibattito emerse, a parte le varie correnti di pensiero su quale fosse il sistema migliore di difesa costiera, una questione principale, vale a dire la protezione delle grandi città italiane rivierasche, tra l'altro le maggiori città italiane: Genova, Napoli, Palermo, Messina, Venezia. Nessuna di queste, a parte Venezia, era protetta in modo efficace, eppure cifre importanti erano state destinate alla loro difesa. Cifre ragguardevoli certamente, ma evidentemente insufficienti allo scopo cui erano state destinate. L’onorevole Lucifero fu nel suo intervento più che esplicito: “E per le fortificazioni? Mentre l’Onorevole Pais nelle sue pagine dense di cifre e di dati ci mostra il pauroso spettacolo dei nostri vicini armati d’ogni parte e per ogni strada, ci mostra l’altro anche più pauroso del nostro disarmo assoluto e completo su tutti i versanti perchè anche là dove fortezze sono, insinua il patriottico dubbio che queste fortezze non sono neppure nelle condizioni nelle quali dovrebbero essere per raggiungere lo scopo per le quali sono state costruite. […] Ora se tale è veramente lo stato della nostra difesa io domando:perché il paese non è stato illuminato prima delle considerazioni vere nelle quali questa difesa si trova? […] Talvolta non si dicono le cifre totali per paura di spaventare, e si fa votare una cifra media che, mentre serve ad aggravare il bilancio e a renderne più difficile l’equilibrio, non raggiunge poi lo scopo vero”204.

Come fu chiarito nel corso del dibattito, l’idea di proteggere le grandi città costiere, non era praticabile per il momento, a meno di indebolire l’Esercito a favore delle fortificazioni. E precisamente qui si contrapposero le due opinioni opposte: quella che voleva erigere una cinta poderosa attorno ai confini nazionali, riassunta nella frase “più fortezze di confine meno esercito di pace 205”, e quella, prevalente, che preferiva continuare con l’affidare all’Esercito più che al cemento e all’acciaio la protezione delle coste e delle città206. 203

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXI, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 19 giugno 1904,

p. 2211. 204

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXI, 1ª sessione, Discussioni, 1904, p. 4026.

205

Ivi, tornata del 19 giugno 1904, p. 14176.

206

“È da tralasciare quindi ogni idea di seria difesa delle nostre grandi città marittime tutt’ora scoperte:

problema questo che sgomenta per le ingenti somme che richiederebbe. Se si esamina il fabbisogno di spese militari presentato dal ministro Pelloux il 31 gennaio dello scorso anno, si rileva che la maggior

85


Nel 1908, quando la situazione economica era ormai decisamente migliorata, si tornò a discutere sull’opportunità di migliorare l’apparato difensivo dello Stato. L’ammiraglio Marin si fece portavoce della richiesta, avanzata soprattutto dalla Marina, di nuovi fondi per potenziare almeno le città più importanti: “i mali da cui è afflitto l’esercito, e le deficienze che si possono riscontrare nell’apparato della nostra difesa terrestre non hanno alcun modo dipeso dal carattere militare di cui erano rivestiti i ministri della guerra. […] ciò è dipeso da una causa sola, cioè che non avevamo i mezzi […] Ora le condizioni delle finanze rendono possibili certe larghezze che in un passato ancor recente sarebbe stato vano sperare. […] La commissione di inchiesta in un anno circa di lavoro, ed anche meno, impiegato nelle ricerche più svariate, ha trovato che occorrono 120 milioni per le frontiere terrestri e 50 milioni Per le piazze marittime. […] mi limito alle piazze marittime, che conosco assai bene, e vi garantisco che con soli 50 milioni non si può dare ad esse quella completa e sicura efficienza che dovrebbero avere. E non intendo alludere alla costituzione di nuove piazze marittime, che considererei ora inopportuna; perché in fatto di fortificazioni costiere, credo si debbano avere pochi luoghi muniti, ma sicurissimi e formidabili, quelli che devono servire di basi di operazione e di punti di appoggio o di ricovero per la flotta. Ma io, comunque si voglia considerare questa questione, non sono indagini che occorrono, sono alcune centinaia di milioni da spendersi in uno spazio di tempo non troppo lungo” 207.

Solamente a partire dal 1909 e per iniziativa del generale Pollio, venne disposto, in seguito alla redazione di piani congiunti con gli stati maggiori tedesco e austriaco, un piano di difesa costiera minuzioso e particolareggiato, che elencava minuziosamente tutti i presidi di ciascuna località costiera dalla frontiera francese a quella austriaca. Il piano fu redatto in due versioni, una per ciascuna ipotesi di radunata, a Est o a Ovest, ed fu riportato nei particolari su di un album geografico. I presidi costieri dei piccoli centri furono composti da reparti della Guardia di finanza e dei Carabinieri, mentre le guarnigioni dei centri maggiori furono affidati a reparti dell’Esercito tratti dalle classi più anziane, e dotati di armamento più sommario. Molto fitta era diventata invece la interazione dell’Ufficio Difesa con la Regia Marina. Nei fascicoli inerenti alla difesa costiera, le carte della corrispondenza con la Marina parte della somma richiesta, prevista in 393 milioni, riflette per tre quarti circa non la parte mobile della difesa, l’esercito, ma l’organizzazione del terreno, e di questi tre quarti una buona parte riguarda le difese delle coste.[…].” Ivi, tornata del 26 marzo 1901, p. 2905. 207

Atti parlamentari, Senato del Regno, Leg. XXII, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 27 maggio 1908,

pp. 8735-8748, tornata del 29 maggio, pp. 8757-8780.

86


erano infatti le più frequenti, maggiori anche di quelle con i comandi d’armata incaricati della difesa dei singoli tratti di costa. La Marina, infatti, disponeva pur sempre del comando delle piazze marittime, cui la difesa dei litorali doveva appoggiarsi e forniva la maggior parte delle batterie costiere, recuperate dalle navi militari dimesse. Inoltre, la fiducia in questa arma sembrava decisamente cresciuta nel primo decennio del nuovo secolo, e sensatamente i vertici militari italiani avevano sposato l’idea di proteggere le coste del Paese con l’apprestamento di una potente flotta militare, piuttosto che con l’erezione di un vallo ininterrotto, che ne facesse una sorta di unica gigantesca piazzaforte. Oltretutto la presenza di una nuova rete ferroviaria lungo il Paese avrebbe ora consentito di trasportare truppe consistenti in qualsiasi punto della Penisola, facendo fronte ad un eventuale sbarco nemico in tempi relativamente lievi. 208 In questo quadro deve interpretarsi anche la creazione di nuovi ancoraggi “leggeri”: Gaeta, Orbetello, Salerno, Porto Corsini, Otranto, destinati alle torpediniere preposte alla difesa della costa non tanto più da uno sbarco nemico quanto da un bombardamento costiero.

5.5. La difesa di Roma 5.5.1. I PRECEDENTI Fra i documenti dell’Ufficio Difesa una serie di fascicoli piuttosto corposa è comprensibilmente quella destinata al campo trincerato di Roma, ovvero al complesso di opere difensive, che furono erette dopo la sua conquista, allo scopo di garantirne la protezione209. La vulnerabilità della città di Roma consisteva, nel giudizio dei militari, nella vicinanza al mare e soprattutto nella decrepitezza del sistema difensivo, che non si discostava sensibilmente da quello della Roma imperiale. Nei secoli del governo papale l’unica sensibile miglioria alle mura aureliane era stata l’edificazione, sotto papa Urbano VIII, della cinta bastionata ai piedi del monte del Gianicolo, fra il quartiere di Trastevere e i Prati di Castello. Proprio la cinta fortificata era stata il teatro degli aspri combattimenti che nel 1848 avevano preluso al crollo della Repubblica Romana. L’esperienza del 1848 costituì il costante modello di riferimento per i militari italiani, che dovettero predisporre un piano 208

Le commissioni 1899/1900 auspicavano un intervento diretto della Marina a difesa delle coste e

destinavano alla vigilanza costiera CC e GdF. M. RUFFO, L’Italia nella Triplice Alleanza”, cit., p . 122. 209

AUSSME, Fondo F.4, busta 273, fasc.li 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18.

87


di difesa della nuova capitale del Regno nel 1870. Espugnata la linea del Gianicolo nel 1848, i francesi erano facilmente divenuti padroni di una zona sopraelevata da cui l’intera Roma poteva essere bombardata senza difficoltà, e avevano potuto dunque imporre la resa alla città210. La nuova cinta difensiva avrebbe dovuto quindi distendersi ad una distanza tale dalla città da risparmiarle in caso di attacco i colpi dell’artiglieria nemica. Essendo ampiamente superate tanto le mura quanto i bastioni, questa cinta avrebbe dovuto essere composta da un sistema di fortificazioni indipendenti, ma sufficientemente vicine da recarsi vicendevole appoggio. Il 2 agosto 1871, venne presentato dalla Commissione permanente per la difesa dello Stato, operante dal 1862-1871 sotto la presidenza del principe di Carignano, un piano di spese per provvedere alla difesa del Regno di 306 milioni e uno ridotto di 142 milioni per le fortificazioni e 41.321.142 milioni per l’armamento. All’interno del piano era prevista la costituzione di una regione fortificata detta “ridotto generale d’Italia”, con fulcro nella capitale per la cui fortificazione era previsto uno stanziamento di 42 milioni. Il piano ridotto diminuiva di 20 milioni lo stanziamento previsto, riducendo il numero delle piazze, ma senza mutare il concetto di fondo della relazione: fortificare tutti gli obbiettivi possibili, a cominciare dalla capitale 211. Il problema della difesa della capitale, inserito nel più generale contesto della difesa nazionale, fu ampiamente dibattuto nel decennio che seguì la presa di Roma, ma solamente nel 1882, per decisione del capo del Governo Agostino Depretis, si decise di procedere finalmente ai lavori. A questa decisione non fu estraneo l’approssimarsi del rischio di una guerra contro la Francia, eventualità sentita assai più concretamente dopo l’avvento ai vertici militari di Parigi di De Broglie, fautore di una politica aggressiva con l’Italia 212. Il ministro della Guerra, generale Mezzacapo, al quale era rimessa la responsabilità di tradurre in termini militari la decisione di Depretis, era stato uno dei sostenitori più convinti della necessità di dotare l’Italia di un vasto sistema di fortificazioni. L’avvio dei lavori di fortificazione di Roma, tuttavia, conobbe un lungo periodo di preparazione a causa anche della difficoltà di approvare un valido progetto dei lavori; ciò per

210

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra

Mondiale, cit., pp. 771-772. 211

Ibidem.

212

P. PIERI. Le forze armate nell’età della Destra, cit., p. 152.

88


l’opposizione di molti, sia nel mondo politico che in quello militare, che non condividevano, soprattutto, il costo giudicato eccessivo. Il ministro Mezzacapo affidò il compito di costruire i forti di Roma e della frontiera Occidentale al generale del genio Giovan Battista Bruzzo. Bruzzo, che sarebbe stato a sua volta ministro nel 1878, condivise l’idea di fondo dello stesso Mezzacapo di una diffusa rete di fortificazioni su tutta la Penisola, comprese le coste, sulle quali stimò, con una certa benevolenza per le capacità dell’ipotetico attaccante, che potesse sbarcare un corpo di 150.000 uomini. Sostenitore della mancanza in Italia di un vero centro strategico della Nazione, Bruzzo era incline a considerare il territorio italiano come diviso in tre comparti autosufficienti, ognuno dei quali doveva possedere al centro un forte campo trincerato. In tale ottica Roma sarebbe dovuta essere il campo trincerato del settore centrale del Paese. 213

5.5.2. IL CAMPO TRINCERATO DI ROMA Il ministro Mezzacapo, per accelerare i tempi, aveva stabilito che Bruzzo avrebbe operato alle sue dirette dipendenze, scavalcando ogni organo consultivo o referente intermedio, Camere, Stato maggiore e Commissione Suprema di difesa, avvalendosi dell’ausilio dei comandi locali di artiglieria e genio. All'inizio dei lavori Mezzacapo dovette fare assegnamento sulla sola disponibilità di 4 milioni di lire, solo in seguito ne furono assegnati altri 7, mentre nel 1881 venne presentato il piano completo, che comprese la cifra finale di 23 milioni complessivi. Il progetto definitivo venne varato, il 12 agosto del 1877, con il regio decreto n. 199. Il modello prescelto fu quello dei “forti prussiani”, delle costruzioni a pianta esagonale allungata, circondate da un fossato e rafforzate da un terrapieno 214. Furono progettati 15 forti, appoggiati da 4 batterie fortificate, edificati fra i 4 e i 5 km dall’abitato, e a distanze fra loro che potevano variare dai 1,5 ai 4 km. I forti sarebbero sorti in corrispondenza delle principali vie di accesso alla città, dalle quali molti avrebbero preso il nome 215. Il lavoro di Bruzzo, iniziato nel 1877, procedette alla consegna della prima serie di forti fra il 1881 e il 1883.

213

N. LABANCA. Il generale Cesare Ricotti. Cit. p. 105-107.

214

AUSSME, F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 273, fasc. 15, Piazza di Roma.

215

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra

Mondiale, cit., vol. II, pp. 817-834.

89


Nel 1880 venne riunita al Presidio militare di Roma una conferenza dei vertici militari (i cui verbali manoscritti della riunione furono ereditati dall’Ufficio Difesa) con il compito di aggiornare la situazione della piazza di Roma e l’evoluzione delle sue fortificazioni, di cui la prima serie di 7 forti era ormai prossima al completamento 216. Appena pochi mesi dopo il completamento di questa prima serie, cui sarebbe seguita immediatamente una seconda, sulla “Nuova Antologia” un altro generale, il deputato Filippo Cerroti, espresse diverse e circostanziate critiche ai forti di Roma, e a come erano stati costruiti. In particolare, erano criticati alcuni aspetti tecnici della realizzazione delle fortificazioni, come la loro ridotta estensione o la profondità dei fossati. Avevano una parte in queste critiche almeno due ragioni 217. La prima era che lo stesso Cerroti era presidente della sezione genio del Comitato artiglieria e genio, del tutto ignorato dal Mezzacapo al momento della realizzazione delle fortificazioni. La seconda era l’assenza, all’interno del Ministero della guerra, di un direttore generale proveniente dal genio, il che aveva privato quest’arma della possibilità di influire seriamente nei piani di realizzazione. Alle critiche rispose un altro articolo, anonimo, che contestava punto per punto i rilievi di Cerroti. L’autore di tale articolo, probabilmente lo stesso ministro, vantava inoltre la grande parsimonia con cui i lavori erano stati compiuti, e il vantaggioso rapporto fra la spesa sostenuta e la grande sicurezza acquisita da Roma, che aveva cessato di essere del tutto indifesa. Si rilevava, tuttavia, che il precocissimo superamento delle fortificazioni di Roma da parte della gittata delle artiglierie, aveva, di fatto, reso anche questa modesta spesa, poco proficua 218. Già nel 1889 il ten. col. De Micheli, comandante dell’Ufficio coloniale, al quale spettava in quel momento la supervisione di tutte le difese dell’Italia peninsulare, aveva disposto uno studio che inserisse il “campo trincerato di Roma” in un quadro di difesa

216

La costruzione della prima serie dei forti di Roma comprese 7 forti che sarebbero stati completati fra il

1880 e il 1883, ai quali si sarebbero in seguito aggiunti gli altri 8, completati fra il 1884 e il 1891. 217

Altri difetti contribuivano a rendere le fortificazioni inefficaci: il ridotto perimetro del loro dispositivo,

le dimensioni ridotte, ed i fossati che circondavano i forti, poco profondi e soggetti a continue frane. Mancavano inoltre sistemazioni per le mitragliatrici, che pure erano già note ed infine la sistemazione delle artiglierie, ordinate “in batteria”, ovvero in fila, mentre già sulle navi da guerra i cannoni cominciavano ad essere sistemati in torri corazzate girevoli, con ovvi giovamenti della loro praticità. F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra Mondiale, cit., pp. 787-788. 218

Ivi, pp. 801-807.

90


sistematica dell’Italia centrale. A redigere questo progetto di massima fu il cap. Cavaciocchi, destinato a fare una significativa carriera fino al gradi di generale e al comando di un corpo d’armata sul fronte della Prima guerra mondiale. Il sommario di questo documento, poi recepito dall’Ufficio Difesa e inserito nei fascicoli sulla difesa della capitale, riassumeva piuttosto precisamente quale fosse la situazione delle difese e quali fossero i necessari lavori per poterla migliorare: “Il presente lavoro compilato dal Capitano Cavaciocchi sotto la mia direzione, presenta per sommi capi il vasto complesso di una operazione d’attacco e difesa di Roma, in una guerra della Francia contro l’Italia. t.te col. De Micheli

Traccia per lo svolgimento: - dopo quali circostanze potrebbe tentarsi una operazione contro Roma, basata sulla costa del Mar Tirreno. - In quali punti presumibilmente avverrebbero gli sbarchi di truppe - In base alla capacità di sbarco di detti punti, che entità potrebbe avere una operazione consimile - Quali sarebbero i punti più esposti del campo trincerato - Come potrebbero essere rafforzati una volta dichiarata la guerra - Proposta per arrivare all’afforzamento del fronte sud-est - Calcolo sommario approssimativo - del tempo e delle braccia per il completamento dei lavori - dei materiali per l’armamento delle nuove opere - della forza per la difesa del nuovo campo trincerato - Calcolo della forza per compiere una operazione contro Roma rafforzata - Conclusione” 219.

Le preoccupazioni del Cavaciocchi erano dettate soprattutto dal fatto che, già da qualche anno, le artiglierie pesanti di derivazione navale erano in grado di superare ampiamente i 5 km che separavano i forti dall’abitato di Roma. Il sistema difensivo di Roma, insomma, appariva nato praticamente già vecchio. Concepito in un momento di grande dinamismo scientifico, esso era probabilmente destinato ad essere scavalcato da

219

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 273, fasc. 20-Piazza di Roma, Ufficio

Coloniale- 1889 Considerazioni sul campo trincerato- Capitano Cavaciocchi.

91


altre e più moderne sistemazioni difensive, destinate ad essere a loro volta superate dall’arma aerea.

5.5.3. IL PROBLEMA DELLA DIFESA DI ROMA Appena un quindicennio dopo il completamento dell’ultimo forte di Roma, la guerra russo-giapponese dimostrò al mondo quale fosse ormai il potere distruttivo delle nuove polveri d’artiglieria, e soprattutto che la gittata, non solo dei cannoni pesanti, ma persino dei medi, era in grado di scavalcare la maggior parte dei dispositivi fortificati dell’epoca. Qualora un esercito fosse arrivato in prossimità di una città, l’unica difesa dalle sue artiglierie sarebbe consistita in un altro esercito che lo ricacciasse lontano. Diversamente, ci si sarebbe dovuti rassegnare a patire distruzioni molto rilevanti, e la popolazione civile ne avrebbe sofferto considerevolmente. L’Ufficio Difesa, che nel 1905 si era costituito da appena un biennio, includeva fra le proprie incombenze anche la cura delle difese di Roma, e non potè fare a meno di riscontrare come l’intero sistema costosamente edificato fosse, già nel 1905, superato. Eppure malgrado la sua obsolescenza l’intero sistema difensivo venne mantenuto in efficienza, come testimonia il Piano di difesa della piazza di Roma del 1906220. È singolare notare che la corrispondenza dell’Ufficio Difesa a proposito delle fortificazioni della capitale datavano dal 1911 in avanti, benché queste rientrassero sicuramente nelle competenze dell’Ufficio fin dall’epoca della sua costituzione, ovvero dal 1903. Precedentemente al 1911 esistono solamente i citati verbali della conferenza del 1880 e lo studio del Cavaciocchi nel 1889, oltre ad una memoria del 1885, la quale però non può comprendere l’intero arco delle fortificazioni, ancora largamente in costruzione a quella data. Le possibili spiegazioni, escludendosi che dal 1903 al 1911 non fosse mai stato considerato presso lo Stato maggiore l’argomento dei forti di Roma, possono risiedere o in una prolungata riluttanza dell’Ufficio scacchiere Coloniale a privarsi della prerogativa di sovrintendere alla difesa della capitale, oppure in una esplicita delega del capo di Stato maggiore a quell'Ufficio. Delega della quale però nel registro degli ordini del giorno e nell’atto costitutivo dell’Ufficio Difesa non c’è traccia. Una altra spiegazione potrebbe essere la effettiva cessazione della attività della cinta difensiva di Roma. Data la loro sostanziale vulnerabilità, i forti di Roma non furono 220

Piano d’insieme. Approvato dal comando del corpo d’Armata con foglio n. 261 R. S. in data 18

Giugno, AUSSME, F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 273, fasc. 12, Piazza di Roma.

92


forse più considerati parte del suo sistema difensivo. Destinati a fungere da caserme e magazzini militari, ed in seguito a carceri, essi cessarono virtualmente di essere dei “forti” e come tali esularono dalla competenza dell’Ufficio Difesa. All’avvento del generale Alberto Pollio al vertice del regio Esercito nel 1908, la questione tornò d'attualità: una commissione studiò la possibilità di migliorare le difese del campo trincerato di Roma, fino ad escludere l’abitato almeno dai tiri dell’artiglieria di medio calibro 221. Inoltre, data per scontata la dismissione dei forti ormai inservibili, si cominciò a pensare ad una nuova sistemazione difensiva della città di Roma, la cui protezione si sarebbe dovuta affidare non più ad un sistema fortificato, ma ad un nutrito contingente di forze di terra, sostenute da appositi apprestamenti difensivi, col compito di ricacciare in mare l’ipotetica invasione. Questo progetto tuttavia non venne mai seriamente preso in considerazione. Benché, infatti, per pura accademia si continuasse a considerare nei piani la possibilità che la città di Roma potesse essere investita anche da un esercito proveniente dalla costa adriatica, e quindi austriaco, era fin troppo esplicito nel 1912 che tutti i piani per la guerra erano rivolti soprattutto in funzione anti-francese, e pertanto Pollio concentrò l’attenzione soprattutto alla creazione di una difesa costiera tirrenica, e alla sua integrazione coi nuovi piani di difesa di Roma. Il compito di rivedere le dotazioni e riconsiderare la struttura dell’intera piazza venne affidato poi nel 1912 ad una apposita sottocommissione, che produsse, dopo un accurato studio, un rapporto specifico: la Relazione sullo studio affidato alla sottocommissione in data 3 luglio 1912 per la sistemazione difensiva della piazza di Roma222. Anche il terreno che circondava Roma era ritenuto, in questo contesto, un elemento di importanza militare, e le pertinenze dell’Ufficio Difesa dovettero essere estese anche alla sorveglianza di quei lavori che avrebbero potuto pregiudicare il quadro difensivo. Le paludi che coprivano quasi la totalità del litorale tirrenico da Pisa a Gaeta erano considerate una parte importante degli ostacoli naturali che proteggevano Roma, e pertanto una loro radicale bonifica era sconsigliata dai vertici militari al governo. Allo stesso modo anche la costruzione di strade attorno alla città era vista con un certo sospetto, per evitare che la costruzione di una nuova strada potesse agevolare un ipotetico invasore. All’Ufficio Difesa venne attribuita una sorta di “veto” sui progetti che il Ministero dei lavori pubblici proponeva. Quando nel 1914 fu prevista la 221

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 273, fasc. 15, Piazza di Roma.

222

AUSSME, F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 273, fasc. 13, Piazza di Roma.

93


costruzione di una strada che corresse dalla Appia nuova alla Tuscolana attraverso l’Agro romano, essa potè essere iniziata solo dopo che l’Ufficio Difesa ne ebbe certificata la innocuità per il sistema difensivo nell’ipotesi di una invasione. Nel bilancio della Guerra del 1903 il Parlamento italiano stanziò 50.000 lire per le opere della piazza di Roma: fu questo l’ultimo finanziamento, almeno attraverso il bilancio ordinario, destinato alle fortificazioni del campo trincerato della Capitale 223. Durante la prima guerra mondiale, Roma fu dichiarata “città aperta”: i forti e le batterie furono disarmate e le artiglierie furono trasferite al campo trincerato di Osoppo e posizioni avanzate sul Tagliamento.

5.6. I carteggi di Corsica e Tunisia La Corsica e la Tunisia furono due elementi di disturbo dei rapporti fra il Regno d’Italia e la Francia fino a tempi non remotissimi. La presenza di territori soggetti alla sovranità francese prossimi alla costa occidentale della Penisola, fu sempre una fonte di inquietudine per i vertici miliari e politici italiani successivi all’Unità. Conseguentemente non vi era dubbio che da parte italiana si fosse proceduto all’acquisizione di informazioni precise e dati iconografici sulle installazioni militari francesi a breve distanza dalle città italiane. Tale acquisizione era affidata all’Ufficio I, ovvero all’Ufficio informazioni, e non aveva escluso informazioni utili alla redazione di un ipotetico piano di invasione. Almeno una parte di queste informazioni furono recepite dall’Ufficio Difesa all’atto della sua costituzione, essendo ritenute utili alla sicurezza dell’Italia peninsulare. La Corsica, infatti, benché povera di ancoraggi, costituiva una base ideale per operare contro le coste tirreniche italiane. La sua vicinanza alla Sardegna metteva quest’ultima nella condizione di poter essere invasa, la estrema prossimità al litorale della Toscana era tale che dal promontorio di Orbetello si poteva, senza fatica, distinguere il monte Cinto, che svettava dal centro dell’isola e con un cannocchiale si poteva, dall’isola d’Elba, osservare la città di Bastia fino a distinguerne gli edifici. Questi elementi certo non furono estranei alla decisione da parte italiana di fortificare tanto la penisola di

223

Si veda Appendice documentaria.

94


Orbetello che l’isola d’Elba, ovvero il vecchio Stato dei Presidi che sbarrava la via del Tirreno alle navi che dal mar ligure si dirigessero verso Roma o Napoli 224. La Tunisia aveva invece rappresentato un fattore di crisi assai più recente. Quando la Francia aveva assunto il controllo del paese, l’Italia che vi vantava interessi assai più rilevanti si sentì vittima di un sopruso. Si trattò di una indignazione violenta e diffusa che travolse il governo filo-francese di Benedetto Cairoli e inaugurò un periodo di pessimi rapporti fra l’Italia e la Francia. Oltre ad essere stata privata di una regione abitata da quasi 30.000 connazionali, l’Italia vedeva infatti installarsi a breve distanza della Sicilia una nazione piuttosto ostile, la quale già controllava, come si è detto, una base importante nel Tirreno 225. Essendo il compito dell’Ufficio Difesa quello di coordinare l’azione di pianificazione della protezione dell’Italia peninsulare, la presenza di fascicoli classificati come “riservatissimi”, inerenti la Corsica e la Tunisia non poteva quindi apparire insolita. Una eventuale incongruenza poteva fondarsi tuttavia sul fatto che i fascicoli contenevano dati e immagini, sia fotografiche che chirografe, che apparvano assai più utili a preparare una invasione che a prevenirne l’azione. Dei due fascicoli quello più consistente era quello sulla Corsica, che oltre ad un ampio materiale iconografico presentava anche alcune relazioni dattiloscritte e alcuni articoli di giornale. Le carte erano divise in tre sotto-fascicoli, la cartella “Memoria sulla Corsica”, la cartella “Corsica 1906” e la “Successiva alla memoria”. La “memoria” conteneva una grande varietà di documenti che risalivano quasi tutti al periodo tra il 1904 e il 1908, ed oltre che a informazioni sui punti deboli dell’isola francese, riguardavano anche gli accrescimenti e i potenziamenti degli approntamenti francesi. I documenti sulla Corsica presentavano, inoltre, due particolarità: provenivano dall’Ufficio I, il che spiega la loro particolare natura, e contengono anche delle carte

224

“Ciò si rileva facilmente dalla condizione geografica dell’Italia, dall’indole della difesa in generale, e

dalle nazioni o Stati che possiamo avere a combattere per la nostra indipendenza”. F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra Mondiale, cit., vol. III, pp. 619621. 225

Il tema ricorrente di tutte le teorie sulla protezione dell’Italia da una invasione dal mare era infatti

proprio la necessità di controllare le coste prospicienti ai porti italiani, come la Dalmazia e appunto la Corsica e la Tunisia, oltre l’Isola di Malta, ritenuta indispensabile per la difesa della Sicilia, in quanto “dovrebbe essere (Tunisi) una dipendenza italiana” (ibidem).

95


posteriori al 1915, data di fusione dell’Ufficio Difesa nello Stato maggiore 226. Queste carte,

datate 1923, costituiscono un materiale, esiguo quantitativamente, piuttosto

interessante. Esse erano un rapporto presentato all’Ufficio I, nel quale veniva riferito della costruzione nella Corsica meridionale di un nuovo aeroporto militare francese, con la richiesta, accordata, di operare ulteriori accertamenti. La particolarità di conservare anche documenti di un’età più tarda rispetto a quella della cessazione dell’attività dell’Ufficio appare essere una caratteristica comune del fascicolo sulla Corsica e di una parte del vasto carteggio sulla piazza di Venezia, forse non a caso contenuto nel fascicolo precedente. Nel fascicolo su Venezia sono ravvisabili ben 304 carte datate dal 1920 al 1924, riguardanti questa piazza; appare significativo che la segnatura originale con cui questi fascicoli sono stati siglati all’epoca della loro produzione, sia la sigla IIc-4, del tutto analoga a quella con cui sono siglati i documenti sulla Tunisia, I-1, contenuti nel fascicolo seguente. Questo elemento consentirebbe di affermare che siano stati prodotti o comunque siano appartenuti ad uno stesso ufficio, che sommava, piuttosto stranamente, nelle sue competenze sia l’osservazione delle posizioni francesi in Nord-Africa che la cura delle fortificazioni di Venezia. Le carte sulla Tunisia sono assai esigue. In tutto 18 pagine, composte per lo più di topografie, fotografie da cartolina e disegni che riproducevano il profilo del litorale e segnalavano la presenza di batterie costiere. A differenza della Corsica mancano elementi dettagliati che facciano pensare ad una reale pianificazione offensiva verso Tunisi o Biserta. È quasi accertato oggi che la minaccia francese alle coste italiane fosse stata piuttosto sovradimensionata. Benché mancasse uno studio approfondito dei piani francesi di offesa verso l’Italia nel periodo del triplicismo, era probabile che in quello stesso periodo lo Stato maggiore francese fosse soprattutto occupato dal teatro bellico renano, e considerasse l’ipotetico scacchiere italiano molto secondario. Sembrò persino che si paventasse una offensiva italiana verso la Corsica, magari concertata con gli insorti locali. L’isola infatti fu sempre piuttosto mal presidiata, fino a quando nel 1906 non si decise di migliorarne le difese. Un riscontro nei documenti italiani del fascicolo sulla

226

Il nome dell’Ufficio I, deputato alla raccolta di notizie di natura militare, era significativamente scritto

a matita invece che a penna sul foglio dell’ organigramma interno dello Stato Maggiore, ed era indicato o con la lettera “I” oppure col nome del proprio capo-ufficio.

96


Corsica, consente di ipotizzare che furono proprio questi lavori, compiuti per timore di una aggressione italiana, a suscitare in Italia le più vive preoccupazioni 227.

5.7. La ferrovia Tempio Palau Tanto il Regno d’Italia che quello di Sardegna prestarono tradizionalmente poche attenzioni alla difesa della Sardegna, che pure aveva resistito vittoriosamente al tentativo di invasione francese nel 1797, col quale, come è noto, cominciò la carriera militare il giovane Napoleone Buonaparte. Tradizionalmente gli invasori avevano poco badato ad impossessarsi dell’isola nella sua totalità, limitandosi ad assumere il controllo dei centri principali di Cagliari e Sassari. A sconsigliare la conquista dell’isola era inoltre la perenne minaccia della zanzara anofele, debellata solamente negli anni '50 del XX secolo, che infestava quasi tutte le coste e parte dell’interno, e riduceva i pochi porti ad altrettante isole pressoché isolate dal retroterra. L’importanza della Sardegna crebbe durante il turbolento periodo crispino, quando essa fu considerata dai francesi un possibile trampolino per l’invasione della Corsica, e dallo stesso Crispi come un possibile baluardo per una politica “mediterranea”. Questo interesse, almeno sul lato militare, non si risolse peraltro in significative attenzioni per le difese del vecchio domino sabaudo, che rimasero pressoché inesistenti. All’atto dell’entrata in guerra dell’Italia nel 1915, la difesa della Sardegna rientrò nella pertinenza dello stesso corpo d’armata, il XX, che difendeva Roma, visto che si ritenne superfluo istituire un corpo d’armata appositamente per un isola giudicata poco significativa dal lato militare. La città più importante dell’isola, Cagliari, era quasi ignorata dalle carte dell’Ufficio Difesa. Il vero fulcro della difesa dell’isola era al Nord, incardinato sulla base navale della Maddalena e sul campo trincerato di Ozieri, una zona fortificata che si appoggiava alle favorevoli condizioni del terreno alle spalle della città di Sassari 228. La considerazione dell’isola dal lato militare fu accresciuta dal potenziamento della base 227

“Per la verità neppure in Francia si credeva molto al triangolo strategico marittimo Tolone, Biserta,

Portovecchio, tanto sostenuto dall’ amm. Lokroy, e si temeva piuttosto che gli italiani sbarcassero a Tunisi venendo dalla Sicilia. Così a Biserta i lavori andavano a rilento, ed in Corsica non ci si sentiva sicuri: secondo il Petit Bastiois le manovre del 1893 avevano dimostrato che la guarnigione dell’isola era insufficiente a fronteggiare l’invasione italiana.” M. GABRIELE, La frontiera nord-Occidentale dal 1861 al 1915, cit., p. 182. 228

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 275, fasc. 25.

97


navale della Maddalena, alla quale la Marina aveva assegnato molta importanza 229. Non sembrò tuttavia che l’Esercito vi dedicasse grandi cure, se nel 1910 il deputato Eugenio Chiesa protestò circa l’incompletezza delle difese della base navale, abbondanti sul lato del mare (dove a provvederle era la Marina), inesistenti da quello di terra, dove l’Esercito non aveva badato a completare un dispositivo difensivo (il cosiddetto “fronte a terra”) che proteggesse la base da un attacco di un nemico sbarcato sul suolo sardo. “Quelle certe fortificazioni dell’estuario della Maddalena non furono fatte certo per la difesa della Sardegna, eppure sono incomplete. Se lo Stato fosse stato chiamato a spendere 14 o 15 milioni per la difesa della Sardegna avremmo dovuto aspettarli inutilmente o per lungo tempo. […] dalla parte di mare, dicono i competenti, nessun dubbio, […] vi siete ricordato che La Maddalena si difende anche dalla parte di terra? […] la chiave della Gallura è la modesta patriottica città di Tempio. […] ha si e no un microscopico distaccamento, di una mezza compagnia di una smilza compagnia di soldati, e non un segno, un opera che ne attesti la sua somma importanza militare”230.

Era evidente come l’Esercito e la Marina trovassero difficoltà ad operare di concerto, soprattutto quando uno dei due, l’Esercito in questo caso, avrebbe dovuto distrarre risorse significative per proteggere un obbiettivo di esclusiva utilità dell’altro. La base della Maddalena si trovava così ad essere una piazzaforte fondamentale per la Marina, ma poco e male collegata con Sassari, e ancor peggio con Cagliari, sede del comando della difesa dell’isola. Solo nel 1904 si decise, infine, la costruzione di un tronco ferroviario che unisse la città di Tempio Pausania al piccolo porto di Palau, prospiciente alla Maddalena. Tale realizzazione avrebbe consentito una maggiore celerità di spostamento attraverso l’impervio Settentrione sardo mettendo in comunicazione Sassari, Ozieri e il porto di Palau, ovvero la seconda città della Sardegna, la posizione destinata ad essere il fulcro del campo trincerato, e la “porta” della Maddalena 231. La decisione di procedere ai lavori venne infine presa nel 1914. Fu una decisione importante, forse più che sul lato militare, per l'economia dell'isola. In un’epoca in cui la massima parte dei trasporti era affidata al traino equino, ed in cui le strade non erano 229

Ivi, fasc. 26.

230

Atti parlamentari, Camera dei deputati, Leg. XXIII, 1ª sessione, Discussioni, tornata del 21 maggio

1910, p. 7212. 231

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 275, fasc. 27.

98


sempre in uno stato di mantenimento soddisfacente, la presenza di un tracciato ferrato avrebbe costituito un importante fattore di sviluppo economico. La costruzione della ferrovia dunque, era una tipica occasione in cui esigenze militari ed interessi economici, oneri nazionali e vantaggi locali, si intrecciavano saldamente. L’Ufficio difesa fu coinvolto nel progetto, benché esso, nella sua parte realizzativa, ovvero la materiale costruzione della ferrovia, fosse affidato al Ministero del lavori pubblici, e alla consulenza del genio militare. All’Ufficio infatti, era chiesto di concorrere a valutare gli effetti che tale realizzazione avrebbe avuto sia sulla posizione del campo trincerato di Ozieri, sia su quella della piazza della Maddalena. Si inserì a questo punto l’intervento di un deputato eletto nel collegio di Sassari, l’avvocato Giacomo Pala 232, il quale il 4 febbraio del 1915 inviò un memoriale per dimostrare come fosse preferibile che il tracciato della costruenda ferrovia TempioPalau corresse ad oriente piuttosto che a occidente del fiume Liscia, per essere meglio sottratto ai pericoli di una invasione francese o di un bombardamento dal mare 233. Una tale sollecitudine da parte di un esponente politico in una questione di carattere così tecnico come la scelta del tracciato ferroviario, era quantomeno insolita. L’onorevole chiedeva infatti esplicitamente all’Ufficio difesa di associarsi a tale valutazione, che di fatto costituiva una sollecitazione a far passare i binari su alcuni terreni piuttosto che su altri. Era assai probabile che influissero in questa inconsueta partecipazione di un deputato ad una decisione tipicamente militare, anche argomenti non espressi nella lettera, ma che possono essere sospettati, quali ad esempio probabili speculazioni sui terreni da espropriare adiacenti alla ferrovia 234. La presenza di alcuni aspetti poco chiari fu una impressione condivisa anche al tempo, dallo stesso capo dell’Ufficio Difesa, il col. Traniello, che nella memoria per i propri collaboratori concluse recisamente: “Convenga a questo comando di non pronunciarsi in modo esplicito sull’argomento” (sottolineato)235. La realizzazione della ferrovia Tempio Pausania a Palau, seguì alla fine il corso auspicato dall’onorevole Pala; essa ancora oggi corre sulla riva destra del fiume Liscia,

232 233 234

CALENDARIO GENERALE DEL REGNO, anno 1910, p. 132. AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 275, fasc. 25, Ferrovia Tempio-Palau. È inoltre da considerare che il tracciato consigliato dal Pala, passava per un territorio caratterizzato a

tratti da una vegetazione boschiva in alcuni punti assai fitta. 235

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 275, fasc. 25, Ferrovia Tempio-Palau.

99


toccando le cittadine di Luras e di Arzachena, che ne sarebbero state escluse nel caso di un tracciato che avesse ricalcato la strada che passava dal paese di Luogosanto.

5.8. La piazza navale di Genova Una commissione istituita nel 1913 dal capo di Stato maggiore Pollio per verificare lo stato generale della più grande piazza navale del Paese, Genova, venne presieduta dal generale Luigi Cadorna. La relazione finale arrivava ad un responso a dir poco sorprendente, il cui riassunto è contenuto in una piccola corrispondenza Pollio-Cadorna interno al primo fascicolo del carteggio su Genova. Cadorna stimò in 38.022.500 £, di cui 3.640.000 £ per le opere fortificate, la spesa per mettere in efficienza la base. Essendo questo onere del tutto insostenibile il parere del generale era assai semplice: dichiarare in caso di guerra Genova città aperta e rinunciare a difenderla. Le antiquate artiglierie della base infatti erano reputate del tutto innocue a contrastare un bombardamento navale, mentre la loro presenza veniva paragonata a quella di “un parafulmine rotto sul tetto di un fienile, capace di attirare i fulmini ma incapace di deviarli”. Pollio tuttavia non approvò questa conclusione così drastica, e impose al generale Cadorna di progettare almeno un prospetto generale di difesa con i mezzi a disposizione, ordinandogli di escludere qualsiasi abbandono della città236. In questo dissidio erano in realtà riassunte molte delle contraddizioni in cui si muoveva il mondo militare italiano e si possono riconoscere anche le diverse personalità che caratterizzavano i due militari, uno dei quali avrebbe di lì a poco sostituito l’altro al vertice dell’Esercito. Cadorna era tutt’altro che ignaro dell’importanza di Genova e non mancava di fermezza nelle decisioni. Tuttavia era anche un militare che vedeva i problemi unicamente nella prospettiva del proprio mestiere: se Genova non poteva essere difesa efficacemente bisognava abbandonarla, e non impiegarvi inutilmente forze utili altrove. Pollio apparteneva anche lui al mondo militare, ma ne rappresentava la facciata opposta a quella di Cadorna, più attenta ai risvolti “politici” delle decisioni e maggiormente preoccupata di tenere buoni rapporti con la pubblica opinione. Entrambi i generali avevano ragione nel perorare la propria idea, ed entrambi avevano torto237. 236

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 272, fasc. 11, IV° sottofasc. Corrispondenza

1912-1914. 237

G. ROCCA, Cadorna, cit., pp.39-47.

100


Non c’è dubbio che l’abbandono di Genova, consigliato da Cadorna sarebbe stato un colpo gravissimo al morale nazionale, oltre che un danno economico rilevante, e Pollio ebbe perfettamente ragione a pretenderne la difesa. Tuttavia fu altrettanto valida la perorazione di Cadorna, quando affermò che si poteva avere un bel discutere sul valore simbolico di Genova e sulla necessità di difenderla, ma fintanto che i milioni necessari per fortificarla non erano disponibili, la città, se attaccata, sarebbe comunque caduta in mano al nemico nel giro di poche ore.

6. CONCLUSIONI 6.1. Valutazione complessiva 6.1.1. LE CONDIZIONI GENERALI ALLA VIGILIA DELLA GUERRA Lo sviluppo degli avvenimenti bellici seguiti all’ingresso dell’Italia nel primo conflitto mondiale smentì del tutto l’impostazione che l’Italia aveva dato al proprio sistema militare, riallacciandosi piuttosto alla antica tendenza della politica sabauda: difendersi da ovest ed attaccare verso est. Come si è più volte rilevato, il ruolo dell’Italia all’interno della convenzione militare italo-austro-tedesca era essenzialmente quello di creare un impaccio alla Francia per distrarne quante più forze possibili dal Reno. La funzione dell’Esercito e della Marina del Regno d’Italia sarebbero stati dunque essenzialmente difensivi, anche a causa dello scetticismo germanico sulla capacità degli italiani di impegnare seriamente i francesi. La configurazione dell’Italia certo non incoraggiava l’offensiva per terra in nessuna direzione, e le condizioni economiche la scoraggiavano parimenti, la politica militare difensiva fu un assunto essenzialmente, e logicamente, corretto238. Lo stesso generale Luigi Cadorna, comandante in capo dell’Esercito, ricordando nel 1918 la situazione militare del 1914, al momento in cui l’Italia ricusò di entrare in guerra a fianco dei propri alleati, alluse chiaramente ai piani predisposti con gli alleati e alla debolezza delle difese: “Dicono che non avremmo marciato! Avremmo marciato e come! Io me ne sarei incaricato: e poi, alle prime vittorie, tutti sarebbero stati felici e avrebbero dimenticato ogni prevenzione. 238

F. BOTTI , Il pensiero militare e navale italiano, cit., p. 761.

101


Dicono che saremmo morti di fame. Può darsi che avremmo patito un mese: ma in capo a un mese la campagna era vinta. Avrebbero bombardato o preso qualche nostra città. Sul Reno ci saremmo fatti ridare tutto”239.

Non è condivisibile l’idea, piuttosto diffusa specie in ambiente anglosassone, che l’Italia, in virtù della disistima verso le proprie truppe, si fosse votata ad un difensivismo diffuso. La “febbre del mattone” o “del cemento”, aveva colto del resto fra il XIX e il XX secolo tutte le nazioni europee, e tutte avevano, nei limiti del possibile, eretto fortificazioni moderne a difesa delle proprie città, dei propri porti e dei propri snodi fondamentali. Questa inclinazione, che in ultima analisi era un rifuggire dalle perdite umane provocate da una battaglia campale, si accentuò dopo la fine della guerra mondiale, e sarebbe venuta meno solo con lo scoppio del secondo conflitto globale e con l’impiego in grandi quantità dei mezzi aerei e motorizzati. A fronte di questa impostazione generale, in cui la difesa da una invasione avrebbe dovuto rappresentare il fulcro della preparazione militare italiana, in realtà il complesso di opere messe in atto dall’Italia dal 1871 allo scoppio della Grande Guerra fu decisamente esiguo se raffrontato ai suoi competitori europei, anche se – occorre sottolinearlo – l’onere sul bilancio nazionale fu senz’altro notevole. Nel valutare la politica militare del Paese a cavallo dei due secoli, e con essa la struttura militare italiana, si deve dunque tener conto che lo spiegamento di commissioni di studio e di inchiesta, il grande fermento del dibattito sulla difesa dello Stato, e la stessa esistenza dell’Ufficio Difesa, ebbero infine un corrispettivo piuttosto modesto nelle opere effettivamente efficienti nel 1914. Queste opere si limitarono, per ciò che attiene allo scacchiere peninsulare, alla fortificazione, talora insufficiente, dei porti più importanti: Genova-Vado, La Spezia, Napoli, Taranto, Ancona e Venezia. Queste piazze principali erano poi integrate da un certo numero di piazze minori: Gaeta, Brindisi e i punti fortificati dell’Elba e dell’Argentario. Sul fronte delle piazze terrestri tutto si riduceva ad un’unica grande 239

“Già, se avessimo marciato con la Germania noi avremmo avuto grandissimi vantaggi. Questo è certo.

Avremmo preso il Nizzardo, avremmo preso la Corsica, avremmo preso la Tunisia. Avremmo trasformato il problema adriatico in un problema mediterraneo. Dicono che non avremmo marciato! Avremmo marciato e come! Io me ne sarei incaricato: e poi, alle prime vittorie, tutti sarebbero stati felici e avrebbero dimenticato ogni prevenzione. Dicono che saremmo morti di fame. Può darsi che avremmo patito un mese: ma in capo a un mese la campagna era vinta. Avrebbero bombardato o preso qualche nostra città. Sul Reno ci saremmo fatti ridare tutto.” G. ROCCA, Cadorna, cit., p.53.

102


piazza terrestre, Bologna, e ad una minore a Capua, oltre che al vetusto sistema difensivo attorno a Roma 240. Del tutto insufficienti risultavano anche gli apprestamenti previsti in Sicilia e Sardegna: le piazze fortificate di Messina-Reggio e della Maddalena e i campi trincerati di Castrogiovanni (Enna) e di Ozieri, la cui preparazione era appena iniziata. Fin dal 1908 la Commissione per la difesa dello Stato aveva esaminato il sistema difensivo, trovandolo inadeguato, e sollecitando un nuovo progetto delle fortificazioni, da realizzare entro il 1913, che avrebbe dovuto comprendere anche il miglioramento delle difese del campo trincerato di Roma 241. Dal 1908 gli stanziamenti per i lavori alle piazze costiere salirono in effetti a cifre più rilevanti, se confrontate a quelle degli esercizi precedenti: nel 1903-1904 avevano ammontato complessivamente a 2.100.000 lire, l’anno successivo Lo stanziamento si era totalmente azzerato, per arrivare alla modesta cifra di 780.000 nel 1905-1906. Per gli esercizi 1906-1907 e 1907-1908 nessun finanziamento era stato destinato ai lavori di protezione delle coste, un fattore che contribuisce a spiegare lo stato in cui la Commissione trovò le difese nel 1908. La spesa per le fortificazioni risalì poi a 2.300.000 nel 1908-1909 e a 2.900.000 e 2.950.000 per i due anni seguenti. Nel 19111912 la somma balzò a 9.873.400, ma è probabile che gran parte di essa sia stata dirottata verso il fronte libico, mentre negli esercizi 1912-1913 e 1913-1914 la somma destinata alla difesa costiera ammontò rispettivamente a 5.144.750 e 4.950.000242. Indubbiamente dunque, le difese costiere ricevettero una maggiore cura a partire dal 1908, anche se le cifre considerate non rappresentarono mai più del 2% del bilancio della Guerra complessivo, e solo eccezionalmente arrivarono ad essere una parte rilevante del bilancio destinato alle opere di difesa dello Stato. Anche questi miglioramenti tuttavia, dovettero essere ben poca cosa se alla vigilia dell’entrata in guerra nel 1915 “Vittorio Emanuele […] aveva presieduto le commissioni

240

BOTTI F., Il pensiero militare e navale italiano, cit., p. 771-774.

241

All’atto della discussione del bilancio della Guerra lo stato delle piazze di Roma e Genova era ritenuto

decisamente preoccupante, e l’intero stanziamento per la Guerra di 190.000.000 fu definito dall’onorevole Pedrotti “assolutamente insufficiente ai nostri bisogni”, mentre veniva raccomandata l’approvazione di “una somma più che doppia”. Atti parlamentari, Senato del Regno , Leg. XXII, 1ª sessione, Discussioni, tornata 29 maggio 1908. 242

Si veda Appendice documentaria.

103


che avevano trattato i problemi militari e la difesa dello Stato, traendone impressioni non confortanti”243. I documenti dell’Ufficio Difesa sono, a questo riguardo, piuttosto concordi: le grandi città come Venezia, Genova e Napoli erano ritenute, in complesso, non sicure. Genova era infatti ritenuta del tutto vulnerabile ad una aggressione francese, tanto che ne venne proposta la radiazione dal numero delle piazze militari, e la dichiarazione di “città aperta” in caso di guerra 244. Venezia è invece meglio attrezzata, con un numero sufficiente di forti e di batterie, sebbene piuttosto antiquati. L’utilità della città però scema rapidamente; col progredire della cantieristica navale le grandi navi da guerra del XX secolo superano ormai agevolmente le 20.000 tonnellate, ed hanno un pescaggio eccessivo per gli scarsi fondali del porto di Venezia245. La piazza di Ancona, rappresentava, prima della conquista dl Veneto nel 1866 la sola base della Marina italiana in Adriatico. Radiata nel 1899, la base navale di Ancona venne rimessa in efficienza a partire dal 1907, ma alcune opere erano state recuperate fin dal 1905. Le attrezzature portuali tuttavia rimasero poco moderne e inadatte ad ospitare le grandi navi. Ad Ancona pertanto aveva base soprattutto naviglio leggero, composto da navi siluranti, con una sola batteria da 57 mm. I piani di potenziamento della base prevedevano che venisse aggiunta almeno una batteria da 152 mm per garantire il porto da un eventuale bombardamento dal mare, che infatti si verificò puntualmente nel 1915. La fortezza di Ancona versa nel 1913 in pessime condizioni, tanto che in caso di guerra si propone da parte del capo di Stato maggiore della Marina, ammiraglio Paolo Tahon di Revel di disarmarla. Nel 1914 nuovamente il generale Cadorna ne proporrà la radiazione dal numero delle basi navali, essendo la città praticamente indifesa e valutando troppo costoso il rimetterla in efficienza246.

Ancona continuerà tuttavia a figurare nel numero delle

piazze navali ancora nel 1915, quando la flotta austriaca la bombarderà appena poche ore dopo l’entrata in guerra. La svolgerà per tutta la guerra la propria funzione di base navale, rimanendo in efficienza anche dopo la guerra247 243

M. GABRIELE, La frontiera nord-Occidentale dal 1861 al 1915, cit., p. 217.

244

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 272, fasc. 11.

245

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, Busta 274, fasc. 23.

246

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 269, fasc. n. 3, lettera 12 ottobre 1914.

247

Il comandante del c. d’A. basato ad Ancona tuttavia, si oppose a questa decisione, chiedendo che

venissero mantenuti gli stabilimenti militari, che avrebbero dovuto essere sgomberati in caso di disarmo della piazza. Ibidem

104


Migliore ma non soddisfacente la situazione di Napoli, la più grande città ed il secondo porto, dopo Genova, per importanza del Regno.

La piazza di Napoli contava

probabilmente la maggior quantità di batterie costiere rispetto alle altre piazze, e godeva anche della possibilità di fortificare le isole del golfo. Del sistema difensivo di Napoli faceva parte anche la piazza di Gaeta, antica piazzaforte borbonica, protetta dal fiume Garigliano e dalla paludi Pontine, utilizzata come base per il naviglio silurante

248

.

Per entrambe le città tuttavia valeva la maggior parte delle considerazioni fatte per Ancona e per Genova: le artiglierie costiere erano in gran parte superate, i forti incompleti, ed inoltre la guarnigione di soli 6 battaglioni era insufficiente a proteggere tutto il tratto di costa adiacente alla città. La situazione delle due città è riassunta da una frase della “memoria”: “Pur prestandosi ad essere difesi sono tuttora esposti a tutte le offese […] fin tanto che durino le attuali alleanze 249.” Anche nel resto del Meridione le difese delle coste e delle città rivierasche erano scarse, “fatta eccezione per le fortificazioni a Reggio Calabria e Messina non esistevano opere per la difesa delle coste” 250. La spiegazione della sostanziale esiguità delle difese dell’Italia peninsulare, a fronte di un maggiore impegno per quelle dell’arco alpino, testimoniato dai bilanci del ministero della Guerra, è probabilmente contenuta in una scelta operata fin dal triennio 1906-1909 dal capo del Governo Giovanni Giolitti, coerentemente agli impegni della Triplice ed in piena assonanza con una parte della dottrina militare italiana. Tale scelta si era concretizzata in un cospicuo aumento dei fondi concessi al ministero della Marina e destinati alla costruzione di una più numerosa e moderna flotta da battaglia 251. Una forte marina da guerra avrebbe meglio garantito l’Italia piuttosto che una lunga, costosa e incompleta catena di fortezze costiere, come quelle preconizzate dal generale Mezzacapo nel 1871252. In questa nuova visione solo poche piazze, realmente indispensabili, sarebbero state dotate di fortificazioni, alle quali

si sarebbe aggiunta una consistente aliquota

248

AUSSME, Fondo F4, Ufficio Difesa dello Stato, busta 269 fasc. 4. Si veda busta 277, fasc. 39.

249

Ibidem.

250

M. RUFFO, L’Italia nella Triplice Alleanza”, cit., p. 122.

251

Commissione permanente per la difesa generale dello Stato, Relazione a corredo del piano generale di

difesa dell’Italia, Roma, Voghera 1871, pp. 126-145. cit. F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, cit., p. 766. 252

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, cit., pp.103-105.

105


dell’Esercito nazionale, giudicata sufficiente a respingere un ipotetico sbarco nell’ipotesi sciagurata che la Marina avesse fallito il proprio compito 253. 6.1.2 LA FLOTTA O L’ESERCITO? Essendo il colonialismo italiano, almeno fino al 1911, localizzato in una regione dell’Africa che lasciava all’Esercito l’intera iniziativa, al contrario di quanto accadeva nel Pacifico con le altre potenze, in Italia la responsabilità della flotta è stata quasi esclusivamente in funzione della difesa costiera. Costantemente tuttavia viene posta, fin dall’ultimo decennio del XIX secolo, la necessità di rafforzarla, data la sua inferiorità in ancoraggi rispetto all’Austria e in navi rispetto alla Francia. Essendo però tale rafforzamento un fattore costoso e di lunga realizzazione sia i litorali che le città costiere dovevano essere provviste di strumenti adeguati alla loro difesa. Esistette tuttavia una corrente del pensiero militare, che aveva avuto il proprio esponente principale generale Agostino Ricci, che intendeva assegnare la difesa dell’Italia peninsulare e insulare alla sola flotta, senza escluderne del tutto l’esercito, ma riservandogli un ruolo di complemento alle esigenze della strategia navale 254. Tale intendimento fu evidentemente anche quello di Giovanni Giolitti, il quale esercitò a partire dal 1906 una decisa azione a favore del bilancio della Marina, penalizzando, almeno in parte, il bilancio della Guerra255. Di avviso del tutto contrario era invece il re Vittorio Emanuele, il quale mal tollerava un eccessivo rafforzamento della Marina a scapito dell’Esercito, da lui ritenuto pur sempre, il “feudo” di casa Savoia. Un ampliamento deciso della flotta da battaglia, come in effetti fu realizzato, avrebbe infatti inevitabilmente ridimensionato gli stanziamenti destinati all’esercito, e avrebbe quindi inciso anche sulla estensione dei suoi compiti, fra i quali quello della protezione delle coste della Penisola. Una maggiore quantità di soldati distratti per il presidio del territorio metropolitano avrebbe infatti significato una minore possibilità di iniziativa sul vero fronte di guerra, fattore questo che era ritenuto fondamentale da quei circoli militari che si rifacevano alla scuola del generale Niccola Marselli, grande fautore della priorità dell’esercito di movimento. 256 253

Ivi, p. 78.

254

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, cit., pp. 95-101.

255

S. ROMANO , L’Italia del Novecento, cit., p. 337.

256

In tale contesto, ferme restando […] la possibilità di rendere disponibili delle forze da inviare sul Reno

a fianco delle forze tedesche, si ritiene necessario avere a disposizione una unità, a livello di divisione, in Sicilia per garantire l’Italia meridionale da eventuali sbarchi dal mare. Tuttavia non potendo, per motivi di

106


Si trattava, per i vertici politici e militari italiani, di scegliere quale possibilità sviluppare fra due possibili: una forte marina da guerra, appoggiata da poche fortificazioni presidiate da numerose guarnigioni, che supplissero col numero alla scarsità di mezzi; oppure una robusta cinta di fortificazioni diffusa per tutta la penisola, presidiata da guarnigioni minori e appoggiata da una flotta più leggera e meno costosa. Le argomentazioni a favore dell’ampliamento della flotta da battaglia vertevano sempre a proposito del fatto che le artiglierie navali potevano martellare le difese a terra con estrema facilità, provocando danni e vittime insopportabili che avrebbero costretto qualsiasi città alla resa. Per difendersi contro una flotta la migliore difesa era dunque un’altra flotta. Veniva tuttavia ribattuto dai partigiani delle fortificazioni costiere che, se indiscutibilmente una batteria costiera era un più facile bersaglio per una nave che il contrario, lo svantaggio era colmato dalla sproporzione del danno che poteva essere inferto: una batteria distrutta è un prezzo inferiore ad una nave affondata o anche solo danneggiata. Bisogna inoltre considerare che usualmente le navi nell’effettuare un bombardamento costiero si fermavano per consentire un migliore puntamento, fatto questo che ne aumentava la vulnerabilità. Le fortificazioni a terra avrebbero dunque offerto un deterrente oltre che una protezione dalle offese nemiche, a patto ovviamente di renderli efficienti con opportuni lavori di adeguamento. I progressi della balistica e della chimica al principio del Novecento avevano infatti aumentato almeno di 10 volte il potenziale distruttivo delle artiglierie rispetto alla metà del XIX 257. La struttura delle fortificazioni doveva essere rivista, utilizzando il cemento e aggiungendo strutture minori in sabbia e terra battuta. I vecchi forti ottocenteschi dovevano essere abbandonati, essendo più che altro dei bersagli, e al loro posto andavano costruite casematte e cupole di acciaio manovrate da pistoni idraulici, secondo le teorizzazioni del grande ingeniere militare belga Brialmont, colui che aveva fatto di Anversa, Namur e Bucarest altrettante fortezze munitissime 258. Ai cannoni infine andavano affiancate batterie costiere di obici, cannoni a tiro arcuato che, posti al riparo di ostacoli naturali bersagliavano le navi nemiche, avvalendosi di osservatori sopraelevati collegati telegraficamente.

carattere prettamente economico costituire nuove unità dopo il riordinamento operato dal Ricotti, si considerò più opportuno […] rivedere la radunata sulla frontiera NE”. M. RUFFO, l’Italia nella Triplice Alleanza, cit., p. 111. 257

ENCICLOPEDIA MILITARE, cit., p. 612.

258

Ivi, p. 450.

107


I costi di un simile intervento, se moltiplicati per tutte le piazze navali esistenti e per quelle da aggiungere, sarebbero tuttavia stati insostenibili, mentre una imponente flotta da battaglia avrebbe avuto, oltre che un costo inferiore, per quanto enorme, un impatto rilevante anche sul piano del prestigio internazionale, al quale Giolitti non era, contrariamente a quanto si credesse, del tutto sordo259. L’esercito dovette quindi accettare sostanzialmente la tesi della Marina, accontentandosi di lavori limitati alle basi più importanti, e rassegnandosi a distrarvi una quota significativa delle proprie forze. Anche il Re dovette prendere atto della decisione del Parlamento, e ciò probabilmente contribuì al suo risentimento verso lo stesso Giolitti 260. La scarsa imponenza del sistema delle opere di difesa italiane può dunque essere inquadrato in una logica che le vedeva come “un elemento”, e non “l’elemento” fondamentale della difesa del Paese, in una guerra prossima ventura. La realizzazione di opere difensive moderne fu quindi incoraggiata sul versante francese, dove era prevedibile che fossero più utili, “sopportata” su quello austriaco e trascurata sostanzialmente nel resto del Paese dove la difesa sarebbe stata affidata certamente ad una quota molto rilevante dell’Esercito, con la quale si pensava certo di supplire alle carenze delle fortificazioni moderne sul versante peninsulare e insulare, certo già protetti dalla presenza del mare 261.

2 Lo scioglimento dell’ ”Ufficio Difesa” Nel 1913 il capo di SM Pollio abolì la Commissione per la difesa dello Stato, e impostò un programma di potenziamento dell’apparato militare italiano che prevedeva un consistente aumento degli organici e delle dotazioni, e che escludeva di fatto ulteriori sacrifici a favore delle opere di fortificazione 262. L’Ufficio Difesa si trovò dunque a produrre in questo periodo essenzialmente solo due tipi di documenti: i rapporti delle ispezioni alle piazze condotte dal generale Luigi Cadorna, e gli “schizzi riepilogativi” dello schieramento dei reparti addetti alla difesa costiera, ovvero delle carte topografiche delle regioni italiane, sulle quali erano annotati

259

G. ANSALDO, Giolitti, ., Firenze, Le Lettere, 2002, p.272.

260

Vedi: SILVIO BERTOLDI, Vittorio Emanuele III, Torino, UTET, 2002, p. 179-180.

261

F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano, Roma, USSME, 2000, vol. II, pg.827-834.

262

1913 Pollio decide di non eseguire il ridotto dell’Elba. AUSSMA, Fondoe F4, Ufficio Difesa, busta

276, fasc. 37, II° sottofasc.

108


i presidi dei singoli paesi e i percorsi dei tracciati ferroviari. Un materiale utile nella prospettiva, più che prossima, della mobilitazione generale. Dall’estate del 1914 la guerra sembra avvicinarsi sempre di più; si moltiplicano i decreti legge che preparano il Paese alla guerra e che rimettono alle amministrazioni di Guerra e Marina quella gran parte di autonomia che poi sarà accentrata nella persona del capo di Stato maggiore generale Luigi Cadorna. 26 giugno 1914 – Legge che “autorizza ad esercitare in via provvisoria gli stati di previsione dell’entrata e della spesa per l’esercizio finanziario 1914-915 che non fossero tradotti in legge entro il 30 giugno 1914. 13 luglio 1914 - Regio Decreto che “radia dal novero delle fortificazioni dello stato il forte Castelluccio di Messina”. 19 luglio 1914 - Regio Decreto che “istituisce nel bilancio della spesa del Ministero della guerra per l’esercizio 1914-915 le spese di truppa metropolitane”. 19 luglio 1914 - Regio Decreto che “chiama alle armi alcuni militari del corpo Reale equipaggi”. 4 agosto 1914 - Regio Decreto che “radia dal novero delle fortificazioni dello Stato

le opere

di difesa della piazza di Genova.” 4 agosto1914 Regio Decreto che “vieta l’esportazione dal regno di talune merci” 4 agosto1914 Regio Decreto che “sospende la facoltà di emigrare ai militari del R. esercito e della R. marina” 4 agosto 1914 Regio Decreto che “autorizza le amministrazioni della guerra e della marina a derogare fino al 31 ottobre 14 alle norme stabilite dalle leggi di contabilità dello Stato.”

Il 24 maggio del 1915 l’esercito italiano inizia le ostilità contro l’Austria-Ungheria, l’intera struttura militare si trasforma da questo momento in un organismo fortemente centralizzato, che assommerà progressivamente sotto la diretta responsabilità del generala Cadorna la direzione dell’intero sforzo bellico.263

263

“Questo Comando determina che gli attuali Uffici Armate e Situazioni di Guerra siano fusi in uno solo

sotto la denominazione di Ufficio situazione ed operazioni di guerra.” Odg 28/8/15.

109


APPENDICE 1. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato 1903-1914264 ANNO 1903, pp. 2237-2254 (Esercizio 1/7/1903- 30/6/1904) Min. Di Broglio TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

50

Fabbricazione di artiglieria di gran potenza a

1.100.000

difesa delle coste, provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 51

Lavori strade ferrovie ed opere militari (Spesa

300.000

ripartita) 52

Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

1.000.000

53

Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

2.500.000

(Spesa ripartita) 54

Fortificazioni di Roma (Spesa ripartita)

50.000

55

Armamento delle fortificazioni, materiale per

2.000.000

artiglieria da fortezza e relativo trasporto (Spesa ripartita)

264

I dati sono stati raccolti ed elaborati sulla base della Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del

Regno d’Italia, Parte principale, Volume III, Bilancio di previsione del ministero della Guerra.

110


56

Fabbricazione

di

materiale

d’artiglieria

da

5.500.000

Costruzione e sistemazione di fabbricati militari,

1.000.000

campagna e relativo trasporto (Spesa ripartita) 57

impianto e riordinamento di poligoni e piazze d’armi (Spesa ripartita) 58

Materiale per la brigata ferrovieri

per memoria

59

Acquisto di cavalli per l’artiglieria di campagna

4.00.000

(Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 13.850.000 su di un totale delle spese reali di 275.000.000. al quale si sommano 6.931.421,04 di partite di giro per un totale generale di 281.931.421,04). ANNO 1904, pp. 2137-2150 (Esercizio 1/7/1904- 5/7/1905) Min. Luzzatti TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

49

Fabbricazione di artiglieria di gran potenza a difesa

per memoria

delle coste, provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 50

Lavori strade ferrovie ed opere militari (Spesa

100.000

ripartita) 51

Lavori a difesa delle coste (spesa ripartita)

per memoria

52

Forti di sbarramento e forti a difesa dello Stato

300.000

53

Fortificazioni di Roma

per memoria

54

Armamento

delle

fortificazioni,

artiglieria da fortezza e relativo

materiale

per

400.000

trasporto (Spesa

ripartita) 55

Fabbricazione di materiale d’artiglieria da campagna

13.000.000

e relativo trasporto (Spesa ripartita) 56

Costruzione e sistemazione di fabbricati militari,

1.500.000

impianto e riordinamento dei poligoni e piazze d’armi (Spesa ripartita) 57

Materiale per la brigata ferrovieri (Spesa ripartita)

per memoria

111


58

Acquisto di cavalli per l’artiglieria da campagna.

400.000

(Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 15.700.000 su di un totale delle spese reali di 275.000.000. al quale si sommano 6.948.277,03 di partite di giro per un totale generale di 281.948.277, 03)

ANNO 1905 pp.

(Esercizio 1/7/1905- 5/7/1906) Min. Carcano

TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

52

Fabbricazione di artiglieria di gran potenza a

500.000

difesa delle coste, provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 53

Lavori strade ferrovie ed opere militari (Idem)

per memoria

Lavori a difesa delle coste (Idem)

280.000

54

Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

250.000

55

Fortificazioni di Roma (Idem)

per memoria

56

Armamento delle fortificazioni, materiale per

550.000

artiglieria da fortezza e relativo trasporto (Idem) 57

Fabbricazione di materiale d’artiglieria da

14.100.000

campagna e relativo trasporto (Idem) 58

Costruzione e sistemazione di fabbricati militari,

per memoria

impianto e riordinamento dei poligoni e piazze d’armi (Idem) 59

Contributo dell’uno per cento sulla metà del

per memoria

prestito concesso dalla cassa depositi e prestiti al

112


municipio di Torino per la sistemazione dei servizi militari della città (Idem) 60

Materiale per la brigata ferrovieri (Spesa

per memoria

ripartita)

(Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 15.680.000 su di un totale delle spese reali di 275.050.000. al quale si sommano 6.995.699,88 di partite di giro per un totale generale di 282.045.699, 88).

ANNO 1906, pp. 5247-5263 (Esercizio 1/7/1906- 30/6/1907) Min. Majorana TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

52

Fabbricazione di artiglieria di gran potenza a

per memoria

difesa delle coste, provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 53

Lavori strade ferrovie ed opere militari (Idem)

per memoria

Lavori a difesa delle coste (Idem)

per memoria

54

Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

per memoria

55

Fortificazioni di Roma (Idem)

per memoria

56

Armamento delle fortificazioni, materiale per

per memoria

artiglieria da fortezza e relativo trasporto (Idem) 57

Fabbricazione di materiale d’artiglieria da

per memoria

campagna e relativo trasporto (Idem) 58

Costruzione e sistemazione di fabbricati militari,

per memoria

impianto e riordinamento dei poligoni e piazze d’armi (Idem) 59

Contributo dell’uno per cento sulla metà del

per memoria

113


prestito concesso dalla cassa depositi e prestiti al municipio di Torino per la sistemazione dei servizi militari della città (Idem) 60

Materiale per la brigata ferrovieri (Spesa

per memoria

ripartita)

(Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 0 su di un totale delle spese reali di 270.050.000.. al quale si sommano 7.058.172,57 di partite di giro per un totale generale di 277.108.172.57).

ANNO 1907, pp. 3837-3850 (Esercizio 1/7/1907- 30/6/1908) Min. Carcano TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

64

Fabbricazione di artiglieria di gran potenza a

per memoria

difesa delle coste, provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 65

Lavori strade ferrovie ed opere militari (Idem)

per memoria

66

Lavori a difesa delle coste (Idem)

per memoria

67

Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

per memoria

(Idem) 68

Fortificazioni di Roma (Idem)

per memoria

69

Armamento delle fortificazioni, materiale per

per memoria

artiglieria da fortezza e relativo trasporto (Idem) 70

Fabbricazione di materiale d’artiglieria da

per memoria

campagna e relativo trasporto (Idem) 71

Costruzione e sistemazione di fabbricati militari,

per memoria

impianto e riordinamento dei poligoni e piazze d’armi (Idem) 114


72

Contributo dell’uno per cento sulla metà del

per memoria

prestito concesso dalla cassa depositi e prestiti al municipio di Torino per la sistemazione dei servizi militari della città (Idem) 73

Materiale per la brigata ferrovieri (Spesa

per memoria

ripartita)

(Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 0 su di un totale delle spese reali di 270.050.000.. al quale si sommano 7.085.066,86 di partite di giro per un totale generale di 277.135.066,86).

ANNO 1908, pp. 1723-1741 (Esercizio 1/7/1908- 30/6/1909) Min. Carcano TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

69

Fabbricazione di artiglieria di gran potenza a

1.000.000

difesa delle coste, provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 70

Lavori strade ferrovie ed opere militari (Spesa

per memoria

ripartita) 71

Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

1.300.000

72

Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

3.000.000

(Spesa ripartita) 73

Fortificazioni di Roma (Idem)

per memoria

74

Armamento delle fortificazioni, materiale per

1.100.000

artiglieria da fortezza e relativo trasporto (Spesa ripartita) 75

Fabbricazione di materiale d’artiglieria da

9.000.000

campagna e relativo trasporto (Spesa ripartita) 76

Costruzione e sistemazione di fabbricati militari,

2.500.000 115


impianto e riordinamento dei poligoni e piazze d’armi (Spesa ripartita) 77

Contributo dell’uno per cento sulla metà del

per memoria

prestito concesso dalla cassa depositi e prestiti al municipio di Torino per la sistemazione dei servizi militari della città (Spesa ripartita) 78

Materiale per la brigata ferrovieri (Spesa

100.000

ripartita) 79

Acquisto di quadrupedi per artiglierie e per le

500.000

mitragliatrici (Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 18.500.000 su di un totale delle spese reali di 291.556.000.. al quale si sommano 7.224.490. di partite di giro per un totale generale di 298.780.490).

ANNO 1909, pp. 2429-2437 (Esercizio 1/7/1909- 30/6/1910) Min. Carcano TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

76

Fabbricazione di artiglieria di gran potenza a

2.600.000

difesa delle coste, provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 77

Lavori strade ferrovie ed opere militari (Spesa

80.000

ripartita) 78

Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

1.300.000

79

Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

12.720.000

e spese di trasporto per materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) 80

Fortificazioni di Roma (Spesa ripartita)

per memoria

81

Armamento delle fortificazioni, materiale per

1.500.000

artiglieria da fortezza e relativo trasporto (Spesa ripartita)

116


(Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 8.200.000 su di un totale delle spese reali di 301.489.000.. al quale si sommano 7.237.157,96. di partite di giro per un totale generale di 308.726.157,96).

ANNO 1910, pp. 1686-1694 (Esercizio 1/7/1910- 30/6/1911) Min. Tedesco TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

76

Fabbricazione di artiglieria di gran potenza a

600.000

difesa delle coste, provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 77

Lavori strade ferrovie ed opere militari e spese

120.000

di trasporto per i materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) 78

Lavori a difesa delle coste e spese di trasporto

2.350.000

per i materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) 79

Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

4.280.000

(Spesa ripartita) 80

Fortificazioni di Roma e spese di trasporto per i

per memoria

materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) 81

Armamento delle fortificazioni, materiale per

19.200.000 117


artiglieria da fortezza e relativo trasporto (Idem) (Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 26.550.000 su di un totale delle spese reali di 356.946.400. al quale si sommano 7.283.801,12. di partite di giro per un totale generale di 364.230.201,12).

ANNO 1911, pp.

(Esercizio 1/7/1911- 30/6/1912) Min. Tedesco

TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

89

Artiglieria di gran potenza a difesa delle coste,

938.400

studi, provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 90

Lavori strade ferrovie ed opere militari (Spesa

100.000

ripartita) 91

Lavori a difesa delle coste e spese di trasporto

8.936.000

per i materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) 92

Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

9.956.000

(Spesa ripartita) 93

Fortificazioni di Roma e spese di trasporto per i

per memoria

materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) 94

Armamento delle fortificazioni, materiale per

8.000.000

artiglieria da fortezza e d’assedio – Studi, 118


provviste e trasporti relativi – Spese per il tiro preparato ((Spesa ripartita)) (Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 27.950.400 su di un totale delle spese reali di 397.791.200. al quale si sommano 7.374.757,20 di partite di giro per un totale generale di 405.165.957,20).

ANNO 1912, pp. 606-615 (Esercizio 1/7/1912- 30/6/1913) Min. Tedesco TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

Artiglieria a difesa delle coste, studi, provviste e

3.174.400

trasporti relativi (Spesa ripartita) Lavori strade ferrovie ed opere militari (Spesa

100.000

ripartita) Lavori a difesa delle coste e spese di trasporto

1.960.350

per i materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

9.460.000

e spese di trasporto per i materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) Fortificazioni di Roma e spese di trasporto per i

per memoria

materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) Armamento delle fortificazioni, materiale per

16.000.000

artiglieria da fortezza e d’assedio – Studi, 119


provviste e trasporti relativi – Spese per il tiro preparato ((Spesa ripartita)) (Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato” ammontano a 31.680.600 su di un totale delle spese reali di 424.161.796,25, al quale si sommano 7.360.776,30 di partite di giro per un totale generale di 431.522.572,55).

Il 23 giugno 1912 viene approvato un accrescimento del bilancio della Guerra di 60.000 milioni, da ripartirsi negli esercizi 1912-1918, dei quali: -

15.000.000 per “Artiglierie di gran potenza ed armamento delle difese costiere e terrestri, parco d’assedi, materiali, provviste e relativi trasporti per le dette artiglierie”.

-

18.000.000 per “Lavori, provviste e mezzi di trasporto per fortificazioni terrestri e costiere; strade ferrate ed opere militari”.

-

5.000.000 per “Costruzione di nuovi fabbricati militari, trasformazioni ed ampliamento di quelli esistenti, impianto e riordinamento di poligoni e di piazze di armi ed acquisto d’immobili all’uopo occorrenti”.

ANNO 1913, pp. 2246-2259 (Esercizio 1/7/1913- 30/6/1914) Min. Tedesco TITOLO II, CATEGORIA PRIMA – Spese effettive. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato

69

Artiglieria a difesa delle coste, studi, provviste e

4.950.000

trasporti relativi (Spesa ripartita) 70

Lavori strade ferrovie ed opere militari (Spesa

70.000

ripartita) 71

Lavori a difesa delle coste e spese di trasporto

per memoria

per materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) 72

Forti di sbarramento e lavori a difesa dello Stato

12.050.000

e spese di trasporto per materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) 73

Fortificazioni di Roma e spese di trasporto per

per memoria

materiali all’uopo occorrenti (Spesa ripartita) 74

Armamento delle fortificazioni, materiali per

12.073.500

artiglieria da fortezza e d’assedio – Studi provviste e trasporti relativi (Spesa ripartita) 120


(Le “Spese per fortificazioni ed opere a difesa dello Stato� ammontano a 29.143.500 su di un totale delle spese reali di 431.238.515,87. al quale si sommano 8.091.542,38. di partite di giro per un totale generale di 439.330.058,25).

2 Estratti degli stanziamenti per le fortificazioni costiere 265 ANNO

VOCI DI BILANCIO

SOMME STANZIATE

1903-04

Fabbricazione di artiglieria costiera (Spesa ripartita) Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita) Fortificazioni di Roma

1.100.000 1.000.000 50.000

1904-05

Fabbricazione di artiglieria costiera, (Spesa ripartita)

per memoria

Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

per memoria

Fabbricazione di artiglieria costiera, (Spesa ripartita)

500.000

Lavori a difesa delle coste (Idem)

280.000

Fabbricazione di artiglieria costiera (Spesa ripartita)

per memoria

Lavori a difesa delle coste (Idem)

per memoria

Fabbricazione di artiglieria costiera, (Spesa ripartita)

per memoria

Lavori a difesa delle coste (Idem)

per memoria

Fabbricazione di costiera (Spesa ripartita)

1.000.000

1905-06

1906-07

1907-08

1908-09

265

I dati sono stati raccolti ed elaborati sulla base della Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del

Regno d’Italia, Parte principale, Volume III, Bilancio di previsione del ministero della Guerra.

121


1909-10

1910-11

1911-12

1912-13

1913-14

Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

1.300.000

Fabbricazione di artiglieria costiera (Spesa ripartita)

2.600.000

Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

1.300.000

Fabbricazione di artiglieria costiera, (Spesa ripartita)

600.000

Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

2.350.000

Artiglieria a difesa delle coste (Spesa ripartita)

938.400

Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

8.936.000

Artiglieria a difesa delle coste (Spesa ripartita)

3.174.400

Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

1.960.350

Artiglieria a difesa delle coste (Spesa ripartita) Lavori a difesa delle coste (Spesa ripartita)

4.950.000 per memoria

3 “Dati elaborati sulla base dell'esame dei bilanci del Ministero della guerra nella serie Leggi e decreti del Regno d’Italia dal 1904 al 1914 e negli atti parlamentari, serie Discussioni e Documenti dal 1904 al 1914. 266

Esercizio

Stanziamento per le opere di difesa e

Percentuale

finanziario

stanziamento complessivo per la Guerra

(approssimata) stanziamenti

degli per

le

opere di difesa 1903-1904

13.850.000 su 281.931.421,04

5%

1904-1905

15.700.000 su 281.948.277, 03

5,6%

1905-1906

15.680.000 su 282.045.699, 88

5,6%

1906-1907

0 su 277.108.172.57

0%

1907-1908

0 su 277.135.066,86

0%

1908-1909

18.500.000 su 298.780.490

6%

1909-1910

8.200.000 su 308.726.157,96

2,6%

266

I dati sono stati raccolti ed elaborati sulla base della Raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del

Regno d’Italia, Parte principale, Volume III, Bilancio di previsione del ministero della Guerra.

122


1910-1911

26.550.000 su 364.230.201,12

7%

1911-1912

27.950.400 su 405.165.957,20

6,9%

1912-1913

31.680.600 su 431.522.572,55

7,3%

1913-1914

29.143.500 su 439.330.058,25

6,6%

INVENTARIO FONDO F4, UFFICIO DIFESA DELLO STATO BUSTE 269, 270, 272, 273, 274, 275, 276, 277 Fasc. 1 “Piazza di Brindisi”

SD

cc. 15 “Sunto dei precedenti della piazza di Brindisi”. All’interno: 2 topografie

Fasc. 2 “Piazza di Taranto”

“Gennaio 1911”

cc. 44 “Sunto dei precedenti della piazza di Taranto”

Fasc. 3 “Piazza di Ancona”

1899-1915

cc. 213

123


Corrispondenza col Ministero della Guerra, Ministero della Marina, Comando del VII C. d’A. (1899-1915); Precedenti della piazza di Ancona; Memoria sulle batterie della piazza (1912). All’interno: 6 piante, 1 carta costiera, 1 topografia, 2 schizzi

Fasc. 4 “Piazza di Gaeta”

1902-1914

cc. 228 Precedenti della piazza di Gaeta; Piano di difesa della piazza; Corrispondenza col Ministero della Guerra, Ministero della Marina, Comando del X C. d’A. (1902) Corrispondenza col Ministero della Guerra, Ministero della Marina, Comando del X C. d’A. (1914) All’interno: 3 topografie, 1 carta idrografica, 1 lucido, 2 schizzi

Fasc. 5 “Campo trincerato di Castrogiovanni”

1899-1914

cc. 55 Corrispondenza col Comando Corpo di S. M., Ministero della Guerra, Comando XII C. d’A. (1899-1914)

Fasc. 6 “Piazza di Bologna”

1898-1913

cc. 65 Corrispondenza col Comando Corpo di S. M., Ministero della Guerra, Comando corpo VI C. d’A. (1898-1913) All’interno: 1 topografia, 22 schizzi, 1 lucido

Fasc. 7 “Piazza di Capua”

1877-1909

cc. 60 Corrispondenza col Comando Corpo di S. M., Ministero della Guerra, Comando del X C. D’A. (1877-1909) 124


Fasc. 8 “Difesa della Sicilia”

1899-1915

cc.180 Corrispondenza col Comando Corpo di S. M., Ministero della Guerra, Comando del XII C. d’A. (1913-1915) Corrispondenza Comando Corpo di S. M., Ministero della Guerra, Comando del XII C. d’A. (1899-1901)

Fasc. 9 “Piazza di Genova”

1905-1910

175 cc. Norme per il caso di allarme della piazza di Genova; Piano di difesa della piazza (1905); Piano di difesa della piazza (1910). All’interno: 16 topografie, 1 schizzo, 1 carta idrografica, 3 lucidi

Fasc. 10 “Piazza di Genova”

SD

Carte topografiche di Vado e Genova. 4 topografia

Fasc. 11 “Piazza di Genova”

1903-1914

337 cc. Corrispondenza col Comando Corpo di S. M., Ministero della Guerra, Ministero della Marina, Comando del IV C. d’A., Comando della Piazza marittima (1907-1913) Corrispondenza col Comando Corpo di S. M., Ministero della Guerra, Ministero della Marina, Comando del IV C. d’A. (1903-1906) Corrispondenza col Comando Corpo di S. M., Ministero della Guerra, Ministero della Marina, Comando del IV C. d’A. (1911-1913) Corrispondenza col Comando Corpo di S. M., Ministero della Guerra, Ministero della Marina, Comando del IV C. d’A. (1912-1914) Precedenti della piazza All’interno: 4 lucidi, 1 topografia 125


Fasc. 12 “Campo trincerato di Roma”

1906-1913

205 cc. “Piano di difesa della Piazza di Roma”. (1903-1904) “Piano di difesa della Piazza di Roma”. (1906) “Memoria indicante i provvedimenti che si ritengono opportuni per far fronte ad un attacco intenso che si manifesti a guerra inoltrata.” (1906) All’interno: 5 topografie Fasc. 13 “Campo trincerato di Roma”

1911-1913

68 cc. Corrispondenza col Comando corpo di Stato Maggiore, Ministero della Guerra, Comando del IX c. d’Armata, (1911-1913) All’interno: 1 topografia

Fasc. 14 “Campo trincerato di Roma”

1908-1921

52 cc. “Studio relativo al progetto provvisorio delle linee telegrafiche, telefoniche ed ottiche della piazza di Roma.” (1914) “Riassunto del col. Parenzo.” (1908) “Memoria sulla difesa di Roma contro eventuali sbarchi avvenuti nei limiti del territorio del Corpo d’Armata sul litorale a sud del Tevere- Foce del Tevere- torre del canneto.” (1921)

Fasc. 15 “Campo trincerato di Roma”

1891-1914

306 cc. Corrispondenza col Ministero della Guerra, Comando della Divisione militare di Roma, Comando d’artiglieria di Roma, Comando del IX C. d’A (1914). “Piano di difesa di Roma.” (1914) “Stato sulla questione relativa alla piazza.” (1913) Memoria sulla piazza di Roma. (1913) “Linea di circonvallazione Tronco-Portonaccio-S. Pietro.” (1913) Corrispondenza col Ministero della Guerra, Comando del IX C. d’A (1891-1913) 126


All’interno: 2 piante, 1 topografia, 39 schizzi,1 corografia, 1 mappa

Fasc. 16 “Campo trincerato di Roma”

1880

101 pgg. Parti I, II, III della “Conferenza al presidio sulle fortificazioni di Roma”, (1880). rilegato All’interno: 1 schizzo

Fasc. 17 “Campo trincerato di Roma”

SD

Schizzi rappresentanti “lo schema delle comunicazioni della piazza di Roma (campo trincerato).” All’interno: 3 schizzi

Fasc. 18 “Campo trincerato di Roma”

1885

38 cc. “Considerazioni sul campo trincerato di Roma” (1885). All’interno: 2 schizzi, 1 topografia

Fasc. 19 “Piazza di Venezia”

1914?

58 cc. Precedenti della piazza. All’interno: 2 topografie

Fasc. 20 “Memoria sulla Tunisia”

SD

cc.18 Memoria. All’interno: 2 topografie, 2 planimetrie, 2 vedute prospettiche, 3 mappe, 6 fotografie

Fasc. 21 “Piazza di Venezia”

1920-1925

cc. 304 127


Corrispondenza col Minstero della Marina, Comando del V C. d’A., Comando della Piazza marittima (1920-1922 Corrispondenza col Minstero della Marina, Comando del V C. d’A., Comando della Piazza marittima (1925) Corrispondenza col Minstero della Marina, Comando del V C. d’A., Comando della Piazza marittima (1922-1924) All’interno: 3 topografie, 2 planimetrie

Fasc. 22 “Memoria sulla Corsica”

1906-1923

cc. 78 Memoria (1906-1923) All’interno: 15 fotografie, 1 schizzo, 1 corografia, 3 tabelle con riquadri, 1 topografia 3 planimetrie

Fasc. 23 “Piazza di Venezia”

1914

cc. 352 Relazione gen. Zuccari. Storia dei precedenti della piazza

Fasc. 24 “Piazza della Maddalena”

1897-1915

cc. 277 Corrispondenza col Ministero della Marina, Ministero della Guerra, Comando della Piazza marittima, Comando del IX C. d’A. (1897-1899) Corrispondenza col Ministero della Marina, Ministero della Guerra, Comando della Piazza marittima, Comando del IX C. d’A. (1901-1907) Corrispondenza col Ministero della Marina, Ministero della Guerra, Comando della Piazza marittima, Comando del IX C. d’A. (1907) Corrispondenza col Ministero della Marina, Ministero della Guerra, Comando della Piazza marittima, Comando del IX C. d’A. (1910-1912)

128


Corrispondenza col Ministero della Marina, Ministero della Guerra, Comando della Piazza marittima, Comando del IX C. d’A. (1913) Corrispondenza col Ministero della Marina, Ministero della Guerra, Comando della Piazza marittima, Comando del IX C. d’A. (1915) All’interno: 3 mappe, 1 schizzo, 1 lucido, 1 disegno

Fasc. 25 “Ferrovia Tempio-Palau”

1904-1918

cc. 55 Corrispondenza col Ministero dei Lavori pubblici, Comando del IX C. d’A. (19041918). All’interno: 1 disegno, 1 topografia.

Fasc. 26 “Piazza della Maddalena”

1913

cc. 35 Precedenti della piazza. All’interno: 1 topografia.

Fasc. 27 “Campo trincerato di Ozieri”

1893-1901

cc. 117 Corrispondenza col Comando Corpo di S. M., Comando del IX C. d’A., Ministero della Guerra (1898-1901) Corrispondenza Comando Corpo di S. M., Comando del IX C. d’A., Ministero della Guerra (1893-1897)

Fasc. 28 “Piazza di La Spezia”

1912

cc. 28 Memoria All’interno: 1 topografia

Fasc. 29 “Piazza di Messina”

1913?

cc. 31 129


Sunto dei precedenti della piazza Difesa di Messina. All’interno: 2 topografie

Fasc. 30 “Piazza di Napoli”

1913-1915

cc. 98 Precedenti della piazza Progetto di difesa della piazza Allegati al progetto di difesa Corrispondenza (1913-1915) All’interno: 5 lucidi, 1 mappa, 13 topografie, 3 schizzi.

Fasc. 31 “Piazza di Monte Argentario”

1888-1914

cc. 186 Sunto dei precedenti della piazza Corrispondenza col Comando del VIII C. d’A., Ministero della Guerra, Ministero della Marina (1911-1914) Memoria sulla piazza di Monte Argentario Corrispondenza Comando del VIII C. d’A., Ministero della Guerra, Ministero della Marina (1888-1896) Piano di difesa della piazza All’interno: 2 lucidi, 1 disegno, 2 topografie, 1 schizzo

Fasc. 32 “Isola d’Elba”

1891-1915

cc. 198 Studi per l’organizzazione della difesa (1891-1915) All’interno: 10 schizzi, 1 lucido, 3 foto, 1 corografia

Fasc. 33 “Difesa costiera”

130


Raccolta degli schizzi riepilogativi delle disposizioni prese per la difesa costiera, nella ipotesi di radunata verso la frontiera NE All’interno: 7 schizzi

Fasc. 34 “Difesa costiera”

SD

Raccolta degli schizzi riepilogativi delle disposizioni prese per la difesa costiera, nella ipotesi di radunata verso la frontiera NO. All’interno: 8 schizzi

Fasc. 35 “Difesa costiera”

SD

cc. 104 Riassunto delle disposizioni prese per la difesa costiera nella ipotesi verso la frontiera NE. All’interno: 7 schizzi, 10 corografie

Fasc. 36 “Difesa costiera”

1914

cc. 117 Carte riguardanti la difesa delle coste (1909-1915). All’interno: 3 schizzi

Fasc. 37 “Difesa costiera”

1909-1915

cc. 81 Riassunto delle disposizioni prese per la difesa costiera nella ipotesi di radunata verso la frontiera NO. All’interno: 5 schizzi, 2 lucidi, 6 corografie.

Fasc. 38 “Difesa costiera”

1914

cc.33

131


Documenti riguardanti la difesa costiera fronte NO e NE. All’interno: 4corografie, 1 carta costiera, 3 schizzi.

Fasc. 39 “Difesa costiera”

1914

cc. 20 Memoria sulla cooperazione della flotta alle operazioni dell’Esercito in caso di guerra contro la Francia-

UFFICIO DIFESA DELLO STATO MATERIALE ICONOGRAFICO

22 carte corografiche; 65 carte topografiche; 2 carte costiere; 2 carte idrografiche; 119 schizzi; 3 tabelle con riquadri; 20 lucidi; 8 piante; 8 mappe; 3 disegni; 7 planimetrie; 2 vedute prospettiche; 23 fotografie.

Fascicolo 1 -BRINDISI2 topografie.

Fascicolo 2 -TARANTONulla

Fascicolo 3 -ANCONA132


6 piante 1 carta costiera 1 topografia 2 schizzi

Fascicolo 4 -GAETA3 topografie 1 carta idrografica 1 lucido 2 schizzi

Fascicolo 5 -CASTROGIOVANNINulla

Fascicolo 6 -BOLOGNA1 topografia 22 schizzi 1 lucido Fascicolo 7 –CAPUANulla Fascicolo 8 –DIFESA DELLA SICILIANulla Fascicolo 9 –GENOVA16 topografie 1 schizzo 1 carta idrografica 3 lucidi Fascicolo 10 – GENOVA4 topografie

133


Fascicolo 11 –GENOVA4 lucidi 1 topografia Fascicolo 12 –CAMPO TRINCERATO DI ROMA5 topografie Fascicolo 13 –CAMPO TRINCERATO DI ROMA1 topografia

Fascicolo 14- CAMPO TRINCERATO DI ROMANulla Fascicolo 15 –CAMPO TRINCERATO DI ROMA2 piante 1 topografia 39 schizzi 1 corografia 1 mappa Fascicolo 16 –CAMPO TRINCERATO DI ROMA1 schizzo Fascicolo 17 –CAMPO TRINCERATO DI ROMA2 schizzi Fascicolo 18 –CAMPO TRINCERATO DI ROMA1 schizzo 1 topografia Fascicolo 19 –VENEZIA2 topografie Fascicolo 20 –TUNISIA134


2 topografie 2 planimetrie 2 vedute prospettiche 3 mappe 6 fotografie Fascicolo 21 –VENEZIA3 topografie 2 planimetrie Fascicolo 22 –CORSICA15 fotografie 1 schizzo 1corografia 3 tabelle con riquadri 1 topografia 3 planimetrie Fascicolo 23 –VENEZIANulla

Fascicolo 24 -MADDALENA3 mappe 1 schizzo 1 lucido 1 disegno Fascicolo 25 –FERROVIA TEMPIO-PALAU1 disegno 1 topografia Fascicolo 26 –MADDALENA1 topografia

135


Fascicolo 27 –OZIERINulla Fascicolo 28 –LA SPEZIA1 topografia Fascicolo 29 –MESSINA2 topografie Fascicolo 30 –NAPOLI5 lucidi 1 mappa 13 topografie 3 schizzi Fascicolo 31 –ARGENTARIO2 lucidi 1 disegno 2 topografie 1 schizzo Fascicolo 32 –ELBA10 schizzi 1 lucido 3 foto 1 topografia Fascicolo 33 –DIFESA COSTIERA7 schizzi Fascicolo 34 –DIFESA COSTIERA7 schizzi Fascicolo 35 –DIFESA COSTIERA136


7 schizzi 10 corografie Fascicolo 36 –DIFESA COSTIERANulla Fascicolo 37 –DIFESA COSTIERA5 schizzi 2 lucidi 6 corografie Fascicolo 38 –DIFESA COSTIERA4 corografie 1 carta costiera 3 schizzi Fascicolo 39 –DIFESA COSTIERANulla

7 INVENTARIO

UFFICIO DIFESA DELLO STATO

Vecchia segnatura

Nuova segnatura

BUSTA 269 “Piazza di Taranto”

Fasc. 2 “Piazza di Taranto”

“Sunto dei precedenti della piazza di

“Sunto dei precedenti della piazza di

Taranto”.

Taranto”

“Piazza di Ancona”

Fasc. 3 “Piazza di Ancona”

Corrispondenza. (1899-1915);

Corrispondenza. (1899-1915);

Precedenti della piazza di Ancona;

Precedenti della piazza di Ancona;

Memoria sulle batterie della piazza

Memoria sulle batterie della piazza

137


(1912).

(1912).

“Piazza di Gaeta”

Fasc. 4 “Piazza di Gaeta”

Precedenti della piazza di Gaeta;

Precedenti della piazza di Gaeta;

Piano di difesa della piazza;

Piano di difesa della piazza;

Corrispondenza (1902)

Corrispondenza (1902)

Corrispondenza (1914)

Corrispondenza (1914)

“Campo trincerato di Castrogiovanni” Corrispondenza (1899-1914)

Fasc. 5 “Campo trincerato di Castrogiovanni” Corrispondenza (1899-1914)

BUSTA 270 “Piazza di Bologna” Corrispondenza (1898-1913)

Fasc. 6 “Piazza di Bologna” Corrispondenza (1898-1913)

“Piazza di Capua”

Fasc. 7 “Piazza di Capua”

Corrispondenza (1877-1909)

Corrispondenza (1877-1909)

“Difesa della Sicilia”

Fasc. 8 “Difesa della Sicilia”

Corrispondenza (1913-1915)

Corrispondenza (1913-1915)

Corrispondenza (1899-1901)

Corrispondenza (1899-1901)

BUSTA 272 “Piazza di Genova”

Fasc. 9 “Piazza di Genova”

“Norme per il caso di allarme della

“Norme per il caso di allarme della

piazza di Genova”;

piazza di Genova”

Piano di difesa della piazza (1905);

“Piano di difesa della piazza” (1905)

Piano di difesa della piazza (1910).

“Piano di difesa della piazza” (1910) 138


“Piazza di Genova” Carte topografiche di Vado e Genova

Fasc. 10 “Piazza di Genova” Carte topografiche di Vado e Genova

“Piazza di Genova”

Fasc. 11 “Piazza di Genova”

Corrispondenza (1907-1913)

Corrispondenza (1907-1913)

Corrispondenza (1903-1906)

Corrispondenza (1903-1906)

Corrispondenza (1911-1913)

Corrispondenza (1911-1913)

Corrispondenza (1912-1914)

Corrispondenza (1912-1914)

“Precedenti della piazza”

“Precedenti della piazza”

BUSTA 273 “Piazza di Roma” “Piano di difesa della Piazza di Roma” (1903-1904)

Fasc. 12 “Piazza di Roma” “Piano di difesa della Piazza di Roma” (1903-1904)

“Piano di difesa della Piazza di

“Piano di difesa della Piazza di

Roma”. (1906)

Roma”. (1906)

“Memoria indicante i provvedimenti

“Memoria indicante i provvedimenti

che si ritengono opportuni per far

che si ritengono opportuni per far

fronte ad un attacco intenso che si

fronte ad un attacco intenso che si

manifesti a guerra inoltrata.” (1906)

manifesti a guerra inoltrata.” (1906)

“Campo trincerato di Roma” Corrispondenza (1911-1913).

Fasc. 13 “Campo trincerato di Roma” Corrispondenza (1911-1913)

139


Fasc. 14 “Campo trincerato di Roma” “Campo trincerato di Roma”

“Studio

Studio

provvisorio delle linee telegrafiche,

relativo

al

progetto

relativo

al

provvisorio delle linee telegrafiche,

telefoniche ed ottiche”;

telefoniche ed ottiche;

“Riassunto del col. Parenzo

progetto

Memoria sulla difesa di Roma contro eventuali sbarchi avvenuti nei limiti del territorio del Corpo d’Armata sul litorale a sud del Tevere- Foce del Tevere- Torre del canneto “Campo trincerato di Roma” Riassunto del col. Parenzo Memoria sulla difesa di Roma contro eventuali sbarchi avvenuti nei limiti del territorio del Corpo d’Armata sul litorale a sud del Tevere- Foce del Tevere- Torre del canneto.

140


“Campo trincerato di Roma”

Fasc. 15 “Campo trincerato di Roma”

Corrispondenza col Ministero della

Corrispondenza col Ministero della

Guerra, Comando del IX C. d’A

Guerra, Comando del IX C. d’A

(1914)

(1914)

“Piazza di Roma.” (1914)

“Piazza di Roma.” (1914)

“Stato sulla questione relativa alla

“Stato sulla questione relativa alla

piazza”.

piazza”.

“Memoria sulla piazza di Roma.”

“Memoria sulla piazza di Roma.”

“Linea di circonvallazione Tronco-

“Linea di circonvallazione Tronco-

Portonaccio-S. Pietro.” (1913).

Portonaccio-S. Pietro.” (1913).

Corrispondenza col Ministero della

Corrispondenza col Ministero della

Guerra, Comando del IX C. d’A

Guerra, Comando del IX C. d’A

(1891-1913).

(1891-1913).

“Schizzo n. 2, delle comunicazioni della piazza di Roma per uso esclusivo dell’artiglieria”

“Campo trincerato di Roma”

Fasc. 16 “Campo trincerato di Roma”

Parte I della “Conferenza al presidio

Parti I, II, e III della “Conferenza al

sulle

presidio

fortificazioni

di

Roma”,

sulle

fortificazioni

di

Roma” (1880).

(1880). “Campo trincerato di Roma” Parte III presidio

della sulle

“Conferenza al fortificazioni

di

Roma”, (1880).

“Campo trincerato di Roma”

Fasc. 17 “Campo trincerato di Roma”

Schizzo n. 1 delle comunicazioni

Schizzi

n.

1,

2,

3

delle

della piazza di Roma per uso

comunicazioni della piazza di Roma

esclusivo dell’artiglieria

per uso esclusivo dell’artiglieria

141


“Campo trincerato di Roma” Schizzo n. 3 delle comunicazioni della piazza di Roma per uso esclusivo dell’artiglieria

“Campo trincerato di Roma”

Fasc. 18 “Campo trincerato di Roma”

“Considerazioni sul campo trincerato

“Considerazioni

sul

di Roma” (1885)

trincerato di Roma” (1885)

campo

“Campo trincerato di Roma” Parte II presidio

della sulle

“Conferenza al fortificazioni

di

Roma”, (1880)

BUSTA 274 “Piazza di Venezia” Precedenti della piazza

Fasc. 19 “Piazza di Venezia” Precedenti della piazza .

“Memoria sulla Tunisia”

Fasc. 20 “Memoria sulla Tunisia”

Memoria.

Memoria

“Piazza di Venezia”

Fasc. 21 “Piazza di Venezia”

Corrispondenza (1920-1922 )

Corrispondenza (1920-1922 Corrispondenza (1925)

“Piazza di Venezia”

Corrispondenza (1922-1924)

Corrispondenza (1925) “Piazza di Venezia” Corrispondenza (1922-1924)

142


“Memoria sulla Corsica” Memoria (1906-1923)

Fasc. 22 “Memoria sulla Corsica” Memoria (1906-1923)

“Piazza di Venezia”

Fasc. 23 “Piazza di Venezia”

Relazione gen. Zuccari.

Relazione gen. Zuccari.

Storia dei precedenti della piazza

Storia dei precedenti della piazza

BUSTA 275 “Piazza della Maddalena”

Fasc. 24 “Piazza della Maddalena”

Corrispondenza (1897-1899)

Corrispondenza (1897-1899)

Corrispondenza. (1901-1907)

Corrispondenza. (1901-1907)

Corrispondenza (1907)

Corrispondenza (1907)

Corrispondenza (1910-1912)

Corrispondenza (1910-1912)

Corrispondenza (1913)

Corrispondenza (1913)

Corrispondenza (1915)

Corrispondenza (1915)

“Ferrovia Tempio-Palau” Corrispondenza (1904-1918)

“Piazza della Maddalena” Precedenti della piazza

“Campo trincerato di Ozieri” Corrispondenza (1898-1901)

Fasc. 25 “Ferrovia Tempio-Palau” Corrispondenza (1904-1918)

Fasc. 26 “Piazza della Maddalena” Precedenti della piazza

Fasc. 27 “Campo trincerato di Ozieri” Corrispondenza (1898-1901) Corrispondenza (1893-1897)

“Campo trincerato di Ozieri” Corrispondenza (1893-1897)

143


BUSTA 276 “Piazza di La Spezia”

Fasc. 28 “Piazza di La Spezia”

Memoria

Memoria

“Piazza di Messina”

Fasc. 29 “Piazza di Messina”

Sunto dei precedenti della piazza

Sunto dei precedenti della piazza

Difesa di Messina.

Difesa di Messina.

“Piazza di Napoli”

Fasc. 30 “Piazza di Napoli”

Precedenti della piazza

Precedenti della piazza

Progetto di difesa della piazza

Progetto di difesa della piazza

Allegati al progetto di difesa

Allegati al progetto di difesa

Corrispondenza (1913-1915)

Corrispondenza (1913-1915)

“Piazza di Monte Argentario”

Fasc. 31 “Piazza di Monte Argentario”

Sunto dei precedenti della piazza

Sunto dei precedenti della piazza

Corrispondenza (1911-1914)

Corrispondenza (1911-1914)

Memoria sulla piazza di Monte

Memoria sulla piazza di Monte

Argentario

Argentario

Corrispondenza (1888-1896)

Corrispondenza (1888-1896)

Piano di difesa della piazza

Piano di difesa della piazza

“Isola d’Elba”

Fasc. 32 “Isola d’Elba”

Studi per l’organizzazione della

Studi per l’organizzazione della

difesa (1891-1915)

difesa (1891-1915)

BUSTA 277 “Difesa costiera”

Fasc. 33 “Difesa costiera”

Raccolta degli schizzi riepilogativi

Raccolta degli schizzi riepilogativi

delle disposizioni prese per la difesa

delle disposizioni prese per la difesa 144


costiera,

costiera

nella ipotesi di radunata verso la

nella ipotesi di radunata verso la

frontiera NE

frontiera NE

“Difesa costiera”

Fasc. 34 “Difesa costiera”

.Raccolta degli schizzi riepilogativi

Raccolta degli schizzi riepilogativi

delle disposizioni prese per la difesa

delle disposizioni prese per la difesa

costiera, nella ipotesi di radunata

costiera, nella ipotesi di radunata

verso la frontiera NO

verso la frontiera NO

“Difesa costiera”

Fasc. 35 “Difesa costiera”

1Riassunto delle disposizioni prese

1Riassunto delle disposizioni prese

per la difesa costiera nella ipotesi

per la difesa costiera nella ipotesi

verso la frontiera NE

verso la frontiera NE

“Difesa costiera”

Fasc. 36 “Difesa costiera”

Corrispondenza (1909-1915)

Corrispondenza (1909-1915)

“Difesa costiera”

Fasc. 37 “Difesa costiera”

Riassunto delle disposizioni prese

Riassunto delle disposizioni prese

per la difesa costiera nella ipotesi di

per la difesa costiera nella ipotesi di

radunata verso la frontiera NO.

radunata verso la frontiera NO

145


“Difesa costiera”

Fasc. 38 “Difesa costiera”

“Documenti riguardanti la difesa

Documenti riguardanti la difesa

costiera NO e NE”

costiera NO

2

copie

“Riassunto

delle

Documenti riguardanti la difesa

disposizioni prese per la difesa

costiera NE.

costiera”

2

“Memoria sulla cooperazione della

disposizioni prese per la difesa

flotta alle operazioni dell’Esercito in

costiera”

copie

“Riassunto

delle

caso di guerra contro la Francia” Fasc. 39 “Difesa costiera” Memoria sulla cooperazione della flotta alle operazioni dell’Esercito in caso di guerra contro la Francia-

1.4 Indice dei nomi e dei luoghi

Ancona- Busta 269, fasc. 3. Bologna- Busta 270, fasc. 6. Brindisi- Busta 269, fasc. 1. Capua- Busta 270, fasc. 7. Castrogiovanni (Enna)- Busta 269, fasc. 5. Corpo d’Armata IX- Busta 273, fasc. 15. Corsica- Busta 274, fasc. 22. Francia- Busta 277, fasc. 39. Gaeta- Busta 269, fasc. 4. Genova- Busta 272, fasc.li 9, 10, 11. Isola d’Elba- Busta 276, fasc. 32. La Spezia- Busta 276, fasc. 28. Maddalena- Busta 275, fasc.li 24, 26. Messina- Busta 276, fasc. 29. Monte Argentario- Busta 276 fasc. 31. Napoli- Busta 276, fasc. 30. Ozieri- Busta 275, fasc. 27. 146


Palau- Busta 275, fasc. 25. Parenzo, colonnello- Busta 273, fasc. 14. Portonaccio- Busta 273, fasc. 15. Roma- Busta 273, fasc.li 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18. S. Pietro- Busta 273, fasc. 15. Sicilia, difesa della- Busta 270, fasc. 8. Taranto- Busta 269, fasc. 2. Tempio Pausania- Busta 275, fasc. 25. Tevere- Busta 273, fasc. 15. Tevere foce del - Busta 273, fasc. 15. Tunisia- Busta 274, fasc. 20. Vado- Busta 272, fasc. 10. Venezia- Busta 274, fasc.li 19, 20, 21, 23. Zuccari, generale- Busta 274, fasc. 23.

147


BIBLIOGRAFIA ANSALDO GIOVANNI, Giolitti. Il ministro della buona vita, Firenze, Le lettere, 2002.

ANCHIERI ETTORE, La diplomazia contemporanea, Raccolta di documenti diplomatici (1815-1956), Padova, CEDAM, 1959. ASCOLI MASSIMO, RUSSO FLAVIO, La difesa dell’arco alpino 1861-1914, Roma, USSME, 1999.

BARBERO ALESSANDRO, La guerra dal medioevo a Napoleone, Roma, Carocci, 2003.

BERTOLDI SILVIO, Vittorio Emanuele III, Torino, UTET, 2002.

BONDATTI PAOLO, Le spese militari nel bilancio dello Stato italiano nel primo cinquantennio dell’Unità, in “Studi Storico-Militari”, USSME, 1989.

BOTTI FERRUCCIO, Il pensiero militare e navale italiano dalla Rivoluzione francese alla Prima Guerra Mondiale, 2 voll., Roma, USSME, 2000. BOVIO ORESTE, L’affermazione dello Stato Maggiore in Aa. vv. Storia dell’esercito italiano, Roma, USSME, 1996. BOVIO ORESTE, Storia dell’arte militare, 2° ed., Roma, USSME, 2008. CANDELORO GIORGIO, Storia dell’Italia moderna, Milano, Feltrinelli, 1977, voll. V, VI, VII.

CATALUCCIO FRANCESCO, Linee politiche della vita interna italiana, in Questioni di storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia, a cura di Ettore Rota, Milano, Marzorati, 1951, pp. 289-391. 148


Cavour avvelenato da Napoleone III. Documenti storici di un ingrato, Torino, Domenico Cena, 1871 (autore anonimo).

CEVA LUCIO, Paesaggi di guerra, Milano, Franco Angeli, 2005.

CHABOD FEDERICO, Storia della politca estera italiana dal 1870 al 1896, Bari, Laterza, 1951. COGNASSO FRANCESCO, I problemi di politica estera del regno d’Italia, in Questioni di storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia, a cura di Ettore Rota, Milano, Marzorati, 1951, pp. 483-544. CROCE BENEDETTO, Storia d’Italia dal 1871-1915, Bari, Laterza, [1ª ed. 1928], 1977. Enciclopedia militare, Milano, Il Popolo d’Italia, 1938. Enciclopedia giuridica, Milano, Il Popolo d’Italia, 1937.

FALCO GIAN CARLO, Spese militari, congiunture economiche e consolidamento dell’industria in Italia. 1919-1934. In Militarizzazione e nazionalizzazione nella storia d’Italia. (A cura di) PIERO DEL NEGRO, NICOLA LABANCA, ALESSANDRA STADERINI ,Milano, Unicopli, 2005. GABRIELE MARIANO, La frontiera nord-occidentale dall’unità alla Grande Guerra. Piani e studi operativi italiani verso la Francia, Roma, USSME, 2005. GOOCH JOHN, L’Italia contro la Francia: i piani di guerra difensivi ed offensivi, in “Memorie storiche militari. Annale dell’Ufficio storico S. M. Esercito", 1981. GUSTAPANE RAFFAELLA, Inventario Fondo G 33, in “Bollettino dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito”, 2006, n. 9.

HERRE FRANZ, Bismarck. Il grande conservatore, Milano, Mondadori, 1994. 149


L’Esercito italiano dall’Unità alla Grande Guerra (1861-1918), Roma, USSME, 1980.

LABANCA NICOLA, Il generale Cesare Ricotti e la politica militare italiana dal 1884 al 1887, Roma, USSME, 186. KEMP TOM, L’industrializzazione in Europa nell’800, Bologna, Il Mulino, 1998. MARAVIGNA PIETRO, Storia dell’arte militare moderna, Roma, USSME, 1982.

MARAVIGNA PIETRO, Dalla guerra <<convenzionale>> alla guerra <<totale>>, in Questioni di storia contemporanea, a cura di Ettore Rota, Milano, Marzorati, 1952, pp. 677-798. MAZZACARRA CARLO, L’evoluzione del Corpo di Stato Maggiore nei Regni di Sardegna e d’Italia. Parte prima, 1796-1881, in “Memorie storiche militari. Annale dell’Ufficio storico S. M. Esercito", 1981, pp. 349-378. MELIS GUIDO, Storia dell’amministrazione italiana (1861-1993), Bologna, Il Mulino, 1996. MINNITI FORTUNATO, Esercito e politica da porta Pia alla Triplice alleanza, Roma, Bonacci, 1984.

ID., Il secondo piano generale delle fortificazioni. Studi e progetti (1880-1885, ). Roma,Studi storico militari, 1981.

MONTANARI MARIO, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, vol. I tomo I, Roma, USSME, 1996.

ID., Politica e strategia in cento anni di guerre italiane, vol. III tomo I, Roma, USSME, 1999. MONTANELLI INDRO, Storia d’Italia, Milano, Rizzoli, 1978. 150


NEVINS ALLAN, COMMAGER STEELE HENRY, Storia degli Stati Uniti, Torino, Einaudi, 1961. MARIA GABRIELLA PASQUALINI, Le carte dell’Intelligence italiana, Roma, RUD, 2006. PIERI PIERO, Le guerre dell’Unità italiana, in Questioni di storia contemporanea, a cura di Ettore Rota, Milano, Marzorati, 1952.

PIERI PIERO, Le forze armate nell’età della Destra, in L’Esercito italiano dall’Unità alla Grande Guerra, Milano, Giuffrè, 1962. PIERI PIERO, Le guerre dell’Unità italiana, in Nuove questioni di storia del Risorgimento e dell’Unità d’Italia, Milano, Marzorati, 1961, pp. 1-112.

PIERI PIERO, Storia militare del Risorgimento, Torino, Einaudi, 1962.

QUIRICO DOMENICO, Generali, Milano, Mondadori, 2007.

RAGIONIERI ERNESTO, Italia giudicata 1861-1945 ovvero la storia degli italiani scritta dagli altri, vol. II, Dall'eta giolittiana al delitto Matteotti. 1901-1925, con la collaborazione di Mario G. Rossi, Torino, Einaudi, 1976.

REGAN GEOFFREY, Il guinness dei fiaschi militari, Milano, Mondadori, 1997.

ROCCA GIANNI, Cadorna, Milano, Mondadori, 2004. ROCHAT GIORGIO, MASSOBRIO GIULIO, Breve storia dell’Esercito italiano, Torino, Einaudi, 1978. ROMANO SALVATORE FRANCESCO, L’Italia del Novecento, vol. I, Roma, Biblioteca di Storia patria, 1965.

151


ROMANO SERGIO, Crispi, Milano, Rizzoli, 1986.

ID., La quarta sponda, Milano, Longanesi, 2005. ID., Storia d’Italia dal Risorgimento ai nostri giorni, Milano, Longanesi, 1998. RUFFO MAURIZIO, L’Italia nella Triplice Alleanza: i piani operativi dello SM verso l'Austria-Ungheria dal 1885 al 1915, Roma, USSME, 1998.

RUSSO FLAVIO, La difesa costiera dello Stato Pontificio dal XVI al XIX secolo, Roma, USSME, 1999.

ID., La difesa costiera del Regno di Napoli dal XVI al XIX secolo, Roma, USSME, 1989.

ID., La difesa costiera del Regno di Sicilia dal XVI al XIX secolo, Roma, USSME, 1994.

ID., La difesa costiera del Regno di Sardegna dal XVI al XIX secolo, Roma, USSME, 1992.

SANTONI ALBERTO, Le operazioni in Sicilia e Calabria, Roma, USSME, 1981.

SCARDIGLI MARCO, Lo scrittoio del generale, Torino, Utet, 2007. VALERI NINO, La storia d’Italia, Milano, UTET, 1960. VOLPE GIOACCHINO, Storia dell’Italia moderna, Firenze, Le lettere, 2002. WESSELING HENRI, La spartizione dell’Africa, Milano, Corbaccio, 2001.

152


INDICE PREMESSA……………………………………………………………....P.

I

PARTE PRIMA 1. L’ITALIA “TRIPLICISTA”…...……………………………..………P. 3 1.1. L’Italia postunitaria 1.2. La politica estera crispina e la prima “triplice” 1.3. I governi della “reazione” 1.4. Il triplicismo e il decennio giolittiano

2. IL DIBATTITO SULLA DIFESA DELLO STATO 1861-1882…..…P. 22 2.1 Principi di geografia militare 2.2 Scuola francese e scuola prussiana 2.3 La commissione del 1871 2.4 La commissione del 1881

3. DISCUSSIONI PARLAMENTARI………………………………..…P.39 3.1 I bilanci della Guerra prima della creazione dell’Ufficio Difesa 3.1.1 L’ETÀ DELLA DESTRA 3.1.2 L’ETÀ DELLA SINISTRA

3.2 L’Età giolittiana e la nascita dell’Ufficio Difesa 3.2.1 GIOLITTI E I MILITARI 3.2.2 I BILANCI MILITARI DEL DECENNIO GIOLITTIANO 153


3.2.3 BILANCI E DIFESA DELLO STATO 3.2.4 GLI STANZIAMENTI PER LE FORTIFICAZIONI

4. L’UFFICIO DIFESA DELLO STATO E LO STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO…………………………………………………….P.56 4.1. Lo Stato maggiore 4.2. Le modifiche alla struttura dell’Esercito 4.3. I compiti e la struttura dello Stato maggiore 4.4. Nascita ed evoluzione dell’Ufficio difesa

5. LE CARTE DELL'UFFICIO DIFESA……………………………. P.72 5.1 Funzionamento dell’ufficio 5.2 Piazze navali e terrestri 5.2.1 LE “PIAZZEFORTI” 5.2.2 IL “SUNTO DEI PRECEDENTI” 5.2.3 IL “PIANO DI DIFESA DELLA PIAZZA” 5.2.4 IL “CARTEGGIO”

5.3 I campi trincerati 5.4 La difesa costiera 5.5 La difesa di Roma 5.5.1 I PRECEDENTI 5.5.2. IL CAMPO TRINCERATO DI ROMA 5.5.3. IL PROBLEMA DELLA DIFESA DI ROMA

5.6. I carteggi di Corsica e Tunisia 5.7. La ferrovia Tempio Palau 5.8. La piazza navale di Genova

6. CONCLUSIONI……………………………………………………..P. 102 6.1. Valutazione complessiva 6.1.1. LE CONDIZIONI GENERALI ALLA VIGILIA DELLA GUERRA 154


6.1.2. LA FLOTTA O L’ESERCITO?

6.2. Epilogo. Lo scioglimento dell’”Ufficio difesa” 7. APPENDICE ……………………………………………………..…P.111 7.1. Spese per fortificazioni e opere a difesa dello Stato (1903-1914) 7.2. Estratti degli stanziamenti per le fortificazioni costiere 7.3 “Dati elaborati sulla base dell'esame dei bilanci del Ministero della guerra nella serie Leggi e decreti del Regno d’Italia dal 1904 al 1914 e negli atti parlamentari, serie Discussioni e Documenti dal 1904 al 1914.

PARTE SECONDA 1INVENTARIO …………………………………………………….…P.124 1.1 Inventario 1.2 Tavola di raffronto 1.3 Materiale iconografico 1.4 Indice dei nomi e dei luoghi

BIBLIOGRAFIA……………………………………………………….P.148

155


Fondo M Busta 1 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie d’Assedio dalla 1^ alla 125^.

Busta 2 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie d’Assedio dalla 126^ alla 299^.

Busta 3 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie d’Assedio dalla 301^ alla 475^.

Busta 4 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie d’Assedio dalla 476^ alla 600^.

Busta 5 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie d’Assedio dalla 601^ alla 775^.

Busta 6 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie obici pesanti campali da 149 mm. dalla 1^ alla 75^.

Busta 7 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie d’assedio dalla 776^ alla 1034^.

Busta 8 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie obici pesanti campali da 149 mm. dalla 76^ alla 166^ 195^ e da 301^ a 306^.

Busta 9 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie da montagna dalla 1^ alla 75^.

Busta 10 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie da montagna dalla 76^ alla 196^.


Busta 11 Guerra 1915-18 – Artiglieria - Batterie autocannoni da 102 mm. dalla 1^ alla 18^ - Batterie autocannoni da 105 mm. 1^, 2^ e 3^ - Batterie Cannoni da 105 Pes. Campali dalla 1^ alla 154^.

Busta 12 Guerra 1915-18 – Artiglieria – Gruppi Artiglieria d’Assedio dal 1° al 120°.

Busta 13 Guerra 1915-18 – Artiglieria – Gruppi Artiglieria d’Assedio dal 121° al 248°.

Busta 14 Guerra 1915-18 – Artiglieria – Gruppi obici pesanti campali da 149 mm. dal 26° al 53°, 61°, 101°, 102° - Gruppi cannoni da 105 mm. Pesanti Campali dal 1° al 52° - Gruppi autocannoni da 102 mm. dal 1° al 6° - Gruppi autocannoni da 105 mm. 3°.

Busta 15 Guerra 1915-18 – Artiglieria – Raggruppamenti e Gruppi art. d’Assedio Rgpt. dal 1° al 20 – Parchi Art. d’Assedio dal 1° al 4° - Art. d’Assedio 2^ e 3^ Armata – Raggruppamenti misti dal 1° al 4°.

Busta 16 Guerra 1915-18 – Artiglieria – Raggruppamenti art. d’Assedio dal 21° al 76°.

Busta 17 Guerra 1915-18 – Artiglieria – Raggruppamenti da montagna. dal 1° al 12° – Gruppi da montagna dal 1° al 67°.

Busta 18 Guerra 1915-18 – Artiglieria – Raggruppamenti Pesanti Campali da 149 mm. dal 1° al 25° – Gruppi obici Pesanti Campali da 149 mm. dal 1° al 25°.

Busta 19 Guerra 1915-18 – Compagnie mitraglieri dal 1^ al 800^.


Busta 21 Guerra 1915-18 – Compagnie mitraglieri dal 801^ al 2277^.

Busta 22 Guerra 1915-18 – Reparti d’Assalto - Corpo d’Armata d’Assalto Armate – Divisioni d’assalto – carteggio vario.

Busta 23 Guerra 1915-18 – Btg. M. T. – Reparti Presidiari – Reparti di Marcia – Circolari C.do Supremo su numerazione btr. d’assedio – Art. Pes. Cam. e da montagna.

Busta 24 Guerra 1915-18 – Btr. da montagna – btr. someggiate – btr. pes. Cam. – CC. – G. di. F..

Busta 25 Guerra 1915-18 – Btr. art. d’assedio da 1^ alla 26^ – bombardieri – btr. bombarde (dislocazione) – Rgpt. e gruppi btr. d’assedio.

Busta 26 Guerra 1915-18 – Reparti lanciafiamme – colonne munizioni – centurie lavoratori.

Busta 27 Guerra 1915-18 – Sez. Suss. Osped. da campo da 50 posti (da 1 a 199 e da 300 a 334) da 100 posti (da 001 a 0180) da 250 posti (da 200 a 250) – Ospedali della C.R.I. (da 1 a 37) – Sez. Sanità (con i dipendenti reparti carreggiati e someggiati) da 1 a 89 – Sez. Disinfez. Da 1 a 46 – Sez. San. Cecoslovacca – Sez. Disinfez. Intendenza Albania Macedonia – Ambulanze da montagna – automezzi – servizio automobilistico.

Busta 29 Guerra 1915-18 – Cp. Aus. Capp. Del 1° e 2° Rgt. g. – Cp. telegrafisti del 3° e 7° Rgt. g. – Btg. e Cp. minatori del 5° Rgt. g. – Btg. g. zappatori, Btg. g. misto, Btg. g. zapp. M. T., Cp. G. zapp. M. T., 4° rgt. G. pontieri – Cp. g. zapp. Del 2° Rgt. dalla 101^ alla 223^ - Genio lagunari, Teleferisti, Fotoelettricisti, Sez. aerostatica – 6° Rgt. ferrovieri – Genio ferr. (Btg. e Cp. Decuville).


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

FONDO MESSE

Elenco sommario di consistenza dell’archivio personale del maresciallo Messe

a cura di Alessandro GIONFRIDA

Roma 28 giugno 2005


Il defunto Generale di C.A. Giambartolomei ebbe inizialmente l’incarico dalla famiglia Messe di redigere una biografia del maresciallo d’Italia, basandosi sui documenti dell’archivio personale dell’alto ufficiale. Il Generale Giambartolomei, per motivi contingenti non riuscì a portare a termine l’incarico prima della morte, ma nel corso degli anni restituì alcune buste con documentazione prelevata dall’archivio del maresciallo. Queste ultime sono contraddistinte dalla indicazione sul dorso “gen. Giambartolomei” che viene riportata nel presente elenco, al fine di lasciare traccia delle vicende subite dalla carte Messe nel corso degli anni.

G i o v a n n i M e s s e , bb. 29 (bb. A-Z compresi 3 voll. relazione CSIR) di carte non ordinate (1905-1983).

Busta A (1) 1. “Elenco carteggio Gen. Messe”: elenco risulta mancante. Comprende la corrispondenza con il dott. Gianfranco Messe. 2. “A.1, 5- cartella Generale Azzi Arnaldo”. 3. “A 2 B, Maugeri”: comprende ritagli di giornale. 4. “A3, Giusto Tolloy”.

1983-2001 1944-1949 1950 1948-1960

5. “A3, Tolloy: polemiche di stampa dal 1946 al 1966”: comprende ritagli di giornale. 1946-1966 6. “A4, Sereni [senatore del P.C.I.]- Stampa”: comprende ritagli di giornale. 19551956. 7. “A4, Emilio Sereni - appunti”. 8. “A4, Sereni – Resoconti senato”.

1943-1956 1955

Busta AA “gen. Giambartolomei” (2) 9. “I-VIII”:

1940-1961:

-

“I. Alcuni documenti relativi all’attenzione del capo di Stato Maggiore Generale”.

-

“ II. documenti importanti”: riguardano la campagna di Russia.

-

“IV. Russia. Telegrammi- Lettere Mussolini- Messe. Elogio di Messe alle sue truppe. Lettera di Messe a Mussolini 31. 6. 1942”.

-

“V. copia di autografi (fotografie) Mussolini –Hitler.

-

“VI. Gen. Magliano- Gen. Negroni”.

-

“VII. Lettere rievocative e testimonianti di fatti d’arme o simili”


3

-

“VIII. Russia: diario del comandante del CSIR e XXX C.A. 13 luglio 1941-31 ottobre 1942”.

-

“Articolo 16. Maugeri ed altri”.

-

“Diario Cavallero”.

10. “ Comando supremo- Varie. IX”.

1940-1942.

Riguarda, fra l’altro, l’organizzazione del Comando supremo, la situazione strategica del Mediterraneo, il coordinamento degli organi di informazione, la concessione di M.O.

Busta B (3) 11. “ B1. Il caso Carboni”.

1949-1958

12. “B.2. La voce Repubblicana”. Comprende ritagli di giornale.

1944-1957

13. “B3. Sorrentino”. comprende ritagli di giornale

1948-1960

14. “B4. Risposta al giornale la Giustizia dicembre 1957”. Comprende ritagli di giornale 1957. 15. “B5. 50 contro Messe […]”. Comprende ritagli di giornale

1955-1958

16. “.6. 51 Articoli e Radio RSI contro Messe”. Comprende ritagli di giornale 19431945. 17. “Vishinski e l’articolo Asini e leoni- reazioni della stampa” Comprende ritagli di giornale.

1946-1947

18. “a) note appunti vari, b)questioni fondi SIM, c) Rivista militare, d) articoli vari”. 1944-1957.

Busta BB “gen. Giambartolomei”(4) 19. “ fondo Messe - appunti e foto del generale Giambartolomei” comprende anche 9 foto del maresciallo Messe.

1951-1983

20. “3ª Divisione celere P.A.D.A. nella campagna di Russia 1941-1942, fotografie originali 1942, articolo su Rivista militare 1953, diario del comandante gen. Mario Marazzani 1941-1942”. Comprende, fra l’altro 11 fotografie sulla campagna di Russia nel 1942.

1942-1953


4

21. ”Documenti vari per Biografia”. Comprende, fra l’altro, manifesti del comitato di assistenza civile e i mutilati di guerra di Mesagne e documenti del corpo d’armata celere e della 3ª Divisione celere.

1918, 1940

22. ”Corrispondenza con il comandante generale Arma dei carabinieri e con il ministero della guerra nel 1946”. Comprende anche altra corrispondenza con personalità politiche e militari, tra cui il duce.

1941-1946

23. “Corriere del Giorno (Taranto) 13.5.1955 dimostrazioni effettuate a Mesagne”. Comprende ritagli di giornale

1955

24. “collocamento nella riserva (27.3.1947)”.

1924-1961

25. “cessazione dalla carica di capo di S.M.G. ( 1.5.1945)”.

1945

26. “rinuncia alla nomina ad ambasciatore in Argentina”.

1945

27. “Maresciallo G. Messe: rimpatrio dalla prigionia, nomina a capo di S.M.G., epurazione dei marescialli d’Italia, cessazione della carica di capo di S.M.G., rinuncia alla nomina ad ambasciatore, collocamento nella riserva, cessazione dalla carica di presidente di O.M.I, giuramento alla repubblica”

1944-

1947 28. “annotazioni biografiche e riferimenti vari [ sulla vita di Messe]”.

1941-1966

Busta C (5) 29. “2 cartella A contiene: fasc. 1) querela; fasc. 2) successive istanze; fasc. 3) verbali di dibattimento; fasc. 4) resoconti stenografici; fasc. 5) Traccia di difesa di p.c.”. 1955 30. “cartella 1”. -

1943- s.d.:

s. fasc. 1 comunicazioni: ”1°) Messe nemico della repubblica, 2°) Messe maresciallo d’Italia della disfatta, 3°) Messe sottufficiale dal cervello di gallina”.

-

s. fasc. 2 “ 1°) colloquio tra il maresciallo Messe e il generale Norman R. Crockatt, 2° ) lettera mar. Messe al generale Brunetti comandante CC e risposta, 3°) bollettino del Quartier generale delle FF.AA. n. 1083”, 4°) lettera di S.M. V.E. III a S.E. Messe per radio, 5°) radio di Mussolini al Mar. Messe, 6° ) Messaggio del Gen. Ambrosio alla radio nomina maresciallo d’Italia., 7° Lettera di Mussolini al mar. Messe dopo la battaglia del Mareth, 8°) radio di Mussolini al mar. Messe che lo lasciava libero di accettare la resa”.


5

31. “6. Cartella. 2: campagna di Russia 17 luglio 1941-9 luglio 1942”.

1941-1956

32. “7. Cartella 3: Messe sollecitò il rientro dalla Russia”.

1942-1955

33. “ 8. Cartella 4: 1° ) Messe invoca la nomina a Maresciallo d’Italia per arrendersi agli inglesi, 2°) Messe fu catturato dagli inglesi come un pollo”.

1943-1951

34. “9. Cartella 5 : Messe opera oggi per la rivalutazione del fascismo e l’attacco alle origini della democrazia: considerazioni, documenti”.

1955

35. “ Elenco pubblicazioni di cui si gioverà la difesa degli imputati: 1. elenco, 2. Documenti allegati”

1955

36. “11. Avvocato Benedetto Guarini: a) magistratura italiana condanna i diffamatori del maresciallo Messe, prefazione del prof. Avvocato Alfredo de Marsico” 37 “ Processo L’Unità”.

1951-1966 1942-1955

38. “Remissione da parte di S.E. Messe contro l’Unità pubblicata dai sottonotati giornali”.

1958

Busta CC (6) Raccolta di fotografie relative ai diversi momenti della carriera militare del maresciallo Messe: -

5° Reggimento fanteria Cina 1905.

-

Modena 1908.

-

84° reggimento fanteria Italia e Libia 1911-1915.

-

IX Reparto d’assalto 1917-1920.

-

Festa della vittoria 1920.

-

Roma 2° Reggimento bersaglieri 1920-1923.

-

Aiutante di campo del re 1923-1927.

-

9° Reggimento bersaglieri 1929-1935.

-

A.O.I. 1936.

-

Sestriere 1938-1939.

-

Albania 1939.

-

Italia 1937-1940.

-

Grecia 1941.

-

Russia 1941-1942.

-

Russia: visite di Mussolini e Hitler.


6

-

Tunisia 1943.

-

Prigionia 1943.

Busta D (7) 39. “Origini della vertenza [tra Messe e il P.C.I.]”. 40. “Stralci de Il regime fascista”

1943-1955. 1942

41. “atteggiamento del Gen. Messe nei confronti di Mussolini, Comando supremo, tedeschi e a favore dei suoi soldati, la guerra sul fronte russo di G. Messe”.

1942-1943

42. “il soldato italiano ed il maresciallo Messe nei giudizi stranieri ed italiani”. 19411955. 43. “ Processo contro l’Unità , Testimoni della difesa”.

1946-1949

44. “Senato- seduta del 6 luglio 1948: mozione sui dispersi in Russia. Parlano: Palermo, Pacciardi, Tartufoli”.

1948

45. “varie tenente Carlo Villata (Russia) processi contro militari italiani presso il tribunale di guerra del CSIR” 1955-1956. 46. “Tunisia”

1943-1951

47. “telegrammi del Comando supremo all’8ª Armata: 7 sett. 1942, 21 sett. 1942” 1942”. 48. “Russia: ordine del giorno n. 174 dove il generale Messe lascia il comando del XXXV C.A. in data 1 novembre 1942”.

1942

49. “Ordine del giorno 11.1 del generale Zingales, 8.7.41; ordine del giorno del generale Zingales, 14.7.1941; il 17 luglio 1941 il generale Mese assume il Comando del CSIR; il 9 luglio 1942 il CSIR si trasforma in XXXV C.A. e passa alle dipendenze dell’ARMIR; lettera del Col. Berti già capo di S.M. della Div. Vicenza” 50. “I congelati del CSIR”. 51. “note biografiche di Luigi Pintor-note biografiche di Achille Corna”

1941-1955 s.d. 1955

52. “Radio Praga”.

1953-1955

53. “l’Unità”.

1945-1954

54. ”Russia: convegno nazionale C.I.R.I.A. “comitato iniziative romano inchiesta A.R.M.I.R.”

1948-1949

55. “Appunti vari: L’Alba”.

1944-1947

56. “Processo contro L’Unità, testimoni di parte civile”.

1955


7

* buste non ancora schedate in cui si segnala sommariamente la tipologia della documentazione e le date estreme quando è stato possibile.

Busta E (8) Riguarda il processo Messe contro l’Unità (Pintor e Piradello).

1955-1956

Busta F (9) Riguarda la polemica querela condotta da Messe contro l’anonimo autore di articolo diffamatorio uscito sul quotidiano la Giustizia.

1920-1952

Busta G (10) Riguarda l’organizzazione e l’attività del SIM (“relazione SIM 1940-1943“ a cura di Amè), l’organizzazione e l’attività del Comando supremo durante la cobelligeranza, l’epurazione, la Divisione Garibaldi, le forze armate della RSI.

1943-1947

Busta H (11) Riguarda la cobelligeranza: l’attività del Comando supremo da 9 sett. al 10 ottobre 1943, gen. Operati, Missione Oro, situazione nel 1944-1945, guerra contro il Giappone, i patrioti, comando a Roma, notiziari radio, confini orientali.

1943-

1946

Busta K (12) Voll. K1, K2, K3 : relazione sulle operazioni del fronte russo.

1941-1942

Busta L (13) Riguarda la cobelligeranza, comprende fra l’altro, relazioni e memorie sul contributo delle forze armate italiane alla guerra di liberazione, sulla situazione militare italiana e le bande partigiane nei territori occupati, sui prigionieri di guerra, sul problema degli


8

assenti dal servizio in relazione ad un provvedimento di amnistia e indulto, sull’operato dell’Ufficio “I” nella guerra di liberazione.

1943-1946

Busta M (14) Riguarda la campagna di Tunisia.

1943

Busta N (15) Riguarda l’armistizio e il relativo comportamento delle unità italiane. Si segnala il memoriale Utili .

1943-1944

Busta O (16) Comprende il diario del maresciallo Cavallero relativo alle operazioni in Africa settentrionale e nei Balcani, carteggio del Comando supremo relativo alle operazioni in Africa settentrionale e copia del diario storico del Comando superiore Africa settentrionale. 1940-1943.

Busta Q (17) Riguarda i prigionieri e reduci dalla Russia.

1946-1954

Busta P (18) Riguarda la campagna di Russia: giornale “CIR”, corrispondenza tra il CIR e i comandi tedeschi, relazioni sulla Battaglia di Natale, diari nemici, documentazione delle battaglie di Krassnj Lutsch ed della prima del Don, relazioni sulla Divisione Sforzesca, relazioni del CSIR inviate al Comando Supremo.

1941-1942

Busta R (19) Riguarda i prigionieri e reduci dalla Russia: il processo d’Onofrio, opuscoli e quotidiani, inchiesta sui dispersi in Russia, convegno di reduci nel nov. 1947, promemoria e informative.

1945-1954


9

Busta S (20) Riguarda la campagna di Russia: copie diari storici CSIR; relazioni sulla battaglia controffensiva sul Don, sul Raggruppamento truppe a cavallo, sul 6° Reggimento bersaglieri,

documentazione su presunti criminali di guerra secondo il governo

sovietico, articoli di corrispondenti di guerra germanici, diario a stampa di Napolitano. 1941-1945

Busta T (21) Riguarda la campagna di Russia: cartografia e schizzi sul fronte russo in generale, la radunata in Romania, l’avanzata sul Dnjepr, l’avanzata sul Donetz, la battaglia offensiva di Petrikowka, la battaglia offensiva di Gorlova e Rjkowo, la battaglia offensiva di Cazpetowa, la battaglia difensiva di Natale, la sosta invernale. 1941-1942

Busta U (22) Riguarda la Difesa di Roma nel settembre 1943: relazioni Roatta, Carboni, de Stefanis, Utili, De Michelis, Lauza, Memmo, Tongiorni; documentazione relativa all’inchiesta sulla mancata difesa della capitale.

1943-1944

Busta V1 (23) Copia diario storico e allegati del Comando supremo del sett. - dic. 1943.

Busta V2 (24) Copia diario storico e allegati del Comando supremo del gen. – mag. 1944.

Busta V3 (25) Copia diario storico e allegati del Comando Supremo- Stato Maggiore Generale del giu. - dic. 1944 e gen. - feb. 1945.


10

Busta W (26) Relazione Monografica dell’Ufficio Informazioni dello Stato Maggiore Generale, il movimento italiano di liberazione dall’oppressione nazifascista, maggio 1945.

Busta X (27) “Carte restituite dal generale Giambartolomei” Comprende corrispondenza personale (con il generale Pugliese, con l’editore Feltrinelli, il generale Saltini comandante della Brigata alpina orobica, Zigiotti, il ministro della difesa Andreotti); commemorazione del generale Utili alla sua morte; documentazione e studi relativi alla biografia del maresciallo Messe: profili biografici e articoli a stampa, anche di Montanelli relativi alla vita di Messe, proposte di ricompense, corso all’accademia di Modena per sottufficiali, copia dello stato di servizio, stato di famiglia, studio biografico su Messe redatto presumibilmente dal giornalista Aldo Mazzara. * alcuni fascicoli riportato la segnatura AA e BB 1908-1974

Busta Z (28) Comprende: -

fascicoli con documentazione relativa alla prima guerra mondiale (IX Reparto d’assalto nel 1918, corrispondenza Giardino-Messe e Marietti – Messe dopo la fine della guerra), all’Albania nel 1920, al 9° Reggimento bersaglieri nel 1928 –1935, all’occupazione dell’Albania nel 1939 (Colonna Messe), alla campagna di Grecia nel 1940-1941, all’occupazione del Somaliland nel 1941, all’attività operativa del 6° Reggimento Bersaglieri in Balcania.

-

fascicoli di corrispondenza del 1956 con Pricolo, relativa a Douhet, e con Cadorna relativa alla polemica di Caporetto nel 1961-1962.

-

2 album fotografici relative al “trattamento dei prigionieri e delle popolazioni russe durante le operazioni del CSIR” e “episodi di barbarie russa verso i nostri combattenti”. 1918-1962


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

Fondo NASI

a cura dell’Archivio dell’Accademia Militare di Modena


ELENCO DEI FALDONI

·· n. 4 faldoni contenenti rispettivamente : ··· primo faldone ( E’costituito dalle cartelle n. 1 e n.2) : ···· primo cartella : ▪ diario di prigionia (del 26/07/1943) del Gen. Nasi ( Estratto degli argomenti più importanti ) ; ▪ fascicolo relativo al Cap. di Vascello Mario Zambon ; ▪ fascicolo con otto articoli di giornali ed 1 lettera del Ministero della Difesa relativo ai fatti di Burguret ; ▪ fascicolo, edito dall’Associazione Nazionale Reduci d’Africa, relativo alla “Conversione dei crediti a rimesse dei prigionieri in mano inglese” ; ▪ fascicolo con 3 articoli di giornali e 2 lettere concernenti i fatti di Burguret ; ▪ fascicolo contenente 1 lettera del Gen.Richieri, 2 promemoria ed 1 memorandum del Gen. Nasi ; ▪ dattiloscritto (in inglese) intitolato “P.A.I. di Burguret”; ▪ fascicolo con 10 buste di plastica contenenti documenti relativi ai fatti di Burguret ; ▪ fascicolo con 2 lettere del Gen. Nasi al Col. Benton, 1 lettera del col. Benton al Gen. Nasi, un dattiloscritto concernente il campo di prigionia di Eldored ; ▪ fascicolo “ Ecc.Nasi” contenente 10 lettere e relazioni dattiloscritte; ▪ fascicolo “Lettera del Ministero di non luogo “, con 5 lettere; ▪ fascicolo “Progetto per il giurì d’onore” con 7 quesiti dattiloscritti ed un inserto con quattro quesiti (A1-A2- A3- A4) ; ···· seconda cartella : ▪ opuscolo scritto dall’Aiutante di Campo del Gen. Nasi, Luigi Riccardi ; ▪ due bozze dell’opuscolo del Gen. Luigi Riccardi “Il Generale d’Armata Guglielmo Ciro Nasi, soldato senza macchia e senza paura”; ▪ inserto con 4 brevi biografie ( di cui 3 sono copie della medesima) del Gen. Nasi; ▪ elenco dei destinatari della biografia del Gen. Nasi ; ▪ raccolta dei “Discorsi di prigionia” del Gen. Nasi ; ▪ “Diario di Amba Alagi e in prigionia di Amedeo di Savoia, Duca d’Aosta” ; ▪ inserto con 1 lettera dell’Ass. Commercianti di Torino, indirizzata alla Signora Nasi, e con 3 buste in plastica contenenti :1 Autografo del Gen. Nasi e 1 lettera di quest’ultimo al Gen. Riccardi, 26 fogli, destinati a ospitare fotografie (che mancano), con testo dattiloscritto di queste ultime ed inoltre, una bozza dello scritto di Luigi Riccardi “Guglielmo Ciro Nasi, Senatore del Regno, Governatore di Colonia, Generale senza macchia e senza paura” ; ▪ raccolta di O.del G., proclami, telegrammi e lettere del Gen. A. Guglielmo Ciro Nasi; ▪ inserto con cinque discorsi, dattiloscritti, del Gen. Nasi ; ▪ inserto con 18 documenti (discorsi, relazioni e documentazioni) relativi al Gen. Nasi ; ··· secondo faldone ( E’costituito dalle cartelle n.3- n.4- n.5): ···· terza cartella : ▪ curriculum vitae del Gen Guglielmo Ciro Nasi; ▪ atto di assenso con il quale Enrico Nasi consente al figlio Guglielmo, minorenne, di presentare la domanda d’ammissione alla R.Accademia Navale; ▪ lettera del Prof. Slegers al dott. Enrico Nasi ; ▪ lettera del Comandante della R. Accademia Navale al dott. Enrico (padre di Guglielmo) Nasi; ▪ attestazione di buona condotta rilasciata, dal Comune di Modena, a Guglielmo Nasi,


per essere ammesso alla R. Accademia Navale; ▪ atto di notorietà comprovante la cittadinanza italiana di Guglielmo Nasi; ▪ atto d’iscrizione di Guglielmo Nasi nei registri di popolazione di Modena; ▪ lettera della R. Accademia Navale per invitare Guglielmo Nasi a presentarsi a Roma il 23 ottobre 1893 per essere sottoposto a visita medica; ▪ decreto, rilasciato dal Ministero della Guerra il 7 ottobre1906, con il quale si accor dava, al Ten. Guglielmo Nasi, il 1° aumento quinquennale di stipendio; ▪ decreto del Ministro della Guerra, in data 7 settembre 1907, con il quale lo stipendio del Ten. Guglielmo Nasi veniva stabilito in lire 2.800; ▪ decreto del Ministero della Guerra, in data 7 ottobre 1910, con il quale veniva accordato al Ten. Guglielmo Nasi il secondo aumento quinquennale dello stipendio annuo (£ 3.500); ▪ lettera, in data 12 maggio 1912, del Comandante l’Artiglieria di C.d’A. Spec. In Libia, al Cap. Guglielmo Nasi; ▪ lettera, in data 10 giugno 1914, indirizzata al Cap. Guglielmo Nasi, dell’Ispettore Generale dell’Artiglieria; ▪ lettera d’accompagnamento, in data 4 gennaio 1923, del diploma cavalleresco, di Commendatore dell’Ordine della Corona d’Italia, concessa al Ten. Col. Guglielmo Nasi; ▪ elenco delle motivazioni relative alla concessione delle ricompense al V.M.; ▪ foglio dattiloscritto (estratto da “L’Avvenire di Tripoli” del 13 novembre 1936); ▪ fotografia della cerimonia di consegna della spada d’Onore, da parte del Quadrumviro Balbo, al Gen. Nasi; ▪ stato di servizio, compilato dagli inglesi, del Gen. Nasi.; ▪ lettera con la quale il Ministro della Difesa, R. Pacciardi, comunica al Gen. Nasi il conferimento dell’onoreficenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana; ···· quarta cartella: ▪ dattiloscritto, del febbraio1950, inerente la guerra italo-etiopica; ▪ “Memoria” circa i documenti, a firma del Gen. Nasi, letti alla Camera dall’On. Paietta e pubblicati su “L’Unità” del 4 febbraio 1950 (Copia n.1); ▪ confutazione accuse Paietta – 1950; ▪ “Memoria” circa i documenti a firma Gen. Nasi, letti alla Camera dall’On. Paietta e Pubblicati su “L’Unità” del 4 febbraio 1950(Copia n.2); ▪ inserto “Affare NASI” con 2 lettere e tre dattiloscritti; ▪ busta dal Ministero dell’Africa Italina contenente 11 ritagli di articoli giornalistici; ▪ raccolta di O.del G., proclami, relazioni, telegrammi e lettere del Gen. A. Guglielmo Ciro Nasi; ▪ opuscolo “A ricordo di Guglielmo Ciro Nasi, Generale d’Armata, Governatore di Colonia, Senatore del Regno”; ▪ “Stato di servizio” di Nasi Guglielmo; ▪curriculum vitae di Guglielmo (Ciro) Nasi; ▪ opuscolo “L’ultimo ridotto in terra etiopica” di Michele Santantonio; ▪ testo della conferenza, sul Gen. Guglielmo Ciro Nasi, tenuta il 25 maggio 1973, presso l’Accademia Militare, dal Col. G. Amoretti; ···· quinta cartella : ▪ fascicolo “All’Alta Corte di Giustizia”; ▪ dattiloscritto inviato, dal Gen. Nasi, in data 21 gennaio 1946, all’Alta Corte di Giustizia; ▪ lettera indirizzata al Sen. Guglielmo Nasi, in data 13 novembre 1946, dall’ “Alta Corte


di Giustizia per le sanzioni contro il fascismo”; ▪ lettera ( in 2 copie) del Gen. Nasi, in data 21 gennaio 1946, all’Alta Corte di Giustizia; ▪ fascicolo “ Discorsi di prigionia e rievocazione Duca d’Aosta”; ▪ libretto “Canti d’Africa “ di Giuseppe Fabbri; ▪ libretto di Dino Grandi “Ecco Mussolini”; ▪ 2 fotografie in cui figura il Gen. Nasi ; ··· terzo faldone ( E’costituito dalle cartelle n.6- n.7- n.8 e n. 9): ···· sesta cartella : ▪ inserto con 12 (dodici) articoli ritagliati da vari giornali; ▪ inserto con uno stralcio ( in 3 copie) tratto dal libro “ Ascari” di Paolo Caccia Dominioni ed uno stralcio di lettera, indirizzata al Gen .Nasi, di Giuseppe Capece Galeota; ▪ inserto con pagine tratte dal “Gionalino di Modena” e relative al n. 22 ( anno 1976), ai numeri che vanno dal 251 /A al 251 /Z ( anno 1985) ed al 359 (anno 1990). Quest’ultimo in 3 copie; ▪ inserto con 30 copie fotostatiche di un disegno, realizzato da Paolo Caccia Dominioni e relativo al canto alpino dedicato al morente “Comandante” la compagnia; ▪ inserto con miscellanea di stampati (2), articoli (2 ) e lettere (6); ▪ inserto con 11 ritagli di articoli di vari giornali; ···· settima cartella : contiene 12 buste di palstica con dattiloscritti di lezioni di tattica per la Scuola di Guerra; ···· ottava cartella : ▪ diario storico militare di prigionia ( dal 26 luglio 1943 al 15 agosto 1945) ; ▪ inserto con i discorsi pronunciati dal Gen. Nasi presso i campi di prigionia in Kenya; ▪ inserto con il dattiloscritto “Il problema per la separazione nei campi fra fascisti e antifascisti; ▪ inserto relativo all’accordo di Eldoret ed alla cronistoria della cooperazione con gli inglesi, dopo l’armistizio dell’8 settembre, nel quadro della cobelligeranza; ▪ inserto con relazioni sulla prigionia; ···· nona cartella : contiene 14 buste di plastica con 26 telegrammi, 1 lettera, 1 O.del G. ed un dispaccio; ··· quarto faldone ( E’ costituito dalle cartelle n. 10- 11- 12-19) : ···· decima cartella : contiene 44 buste di plastica con lettere di carattere privato, telegrammi, relazioni e promemoria ; ···· undicesima cartella : contiene 30 buste di plastica con articoli di giornali ; ···· dodicesima cartella: contiene 24 buste di plastica con articoli di giornali ; ···· diciannovesima cartella : contiene 13 buste di plastica con documenti originali redatti dal Gen. Nasi durante il governatorato e copie fotostatiche di circolari e ordini.


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

Archivio del Gen. CIALDINI1(1860-1870) a cura di Rita VENANZI

BUSTA 1 F. Sf. Date

Oggetto

Cc.

Note

1

25.mar.190811.dic.1908

Carte Minonzi – Carteggio relativo al prestito sulle carte Minonzi.

9

Carteggio tra la Biblioteca Nazionale Braidense, il Ministero della Istruzione Pubblica e il Corpo di Stato Maggiore.

2 1

,30.gen.1908 30.gen.1908

2

s.d.

Cifrari del generale Cialdini. “Nota dei cifrari già appartenenti al generale Cialdini che si cedono dalla Biblioteca Nazionale di Brera al Comando del Corpo di Stato Maggiore.” “Cifrario N.ro 8. Cifra. Chiave della Cifra.”

1

Due registri.

1

In data 22 febbraio 2011 risultava mancante il fascicolo 54 della Cartella 7 (vecchia segnatura) presente sull’elenco sommario con il titolo “Avvisi per approvvigionamenti al Podestà di Mantova (16 maggio 66)”.

1


3

s.d.

4 5

s.d. [1866]

6 7 8 9 10 11

s.d. 27.mar.1867 s.d. s.d. s.d. s.d.

“Cifrario per corrispondenza coi Prefetti, Sotto-Prefetti e Comandanti di Divisione. Cifrante M. Decifrante M.” “Cifrario col Generale Ribotti. Per cifrare. Per decifrare.” “Cifrario per corrispondenza coi Comandanti di Circondario e col Presidio di Ferrara. Per cifrare. Per decifrare.” “Cifrario N.ro 6. C. Cifra.” “Cifrario N.ro 5. A. Cifra.” “Cifrario N.ro 5. C. Cifra. C. Chiave della cifra.” Cifrario. N. 9 Chiave della cifra. N. 10 “Cifrario del Comando Superiore dell’Esercito.”

Due registri. Due registri. Due registri. Un registro. Un registro. Due registri. Un registro. Un registro. Un registro.

BUSTA 2 (ff.3-78) Campagna delle Marche e dell’Umbria (ff. 3-56) F. 3

Sf.

Date

Oggetto

Cc.

1.lug.1860

Telegrammi del generale Fanti e del generale Cialdini sull’invasione delle Marche. Telegrammi di Cialdini al comandante della Brigata Como e al Ministro della Guerra Lettere e telegrammi di Cialdini alla Direzione del Genio, al Ministro e al comandante Cugia sui movimenti a Forlì e a S. Arcangelo di Romagna. Pesaro e Forlì.

6

Telegrammi sui movimenti a Forlì, Cesena e Cesenatico. Lettere di Cialdini al comandante della 13° Divisione. Scambio di telegrammi fra Cialdini e il Ministro della Guerra. Lettera di Cialdini al comandante della 13° Divisione Movimenti di truppe verso Pesaro. Rapporti segreti. Lettere del comandante Cugia. Rapporti e disposizioni sulle strade di frontiera.

9 13

4

7. lug.1860-9.lug.1860

5

10.lug.1860-16.lug.1860

6 7

21.lug.1860-1.ago.1860 3.ago.1860-8.ago.1860

8

8.ago.1860-10.ago.1860

9

10.ago.1860-14.ago.1860

Note

10

9

Lettere e telegrammi di Cialdini con il comandante Cugia; con il comandante della Brigata Parma a Ravenna; con la Brigata Como; con il comandante della 7° Divisione di Forlì.

10

11

Lettere e telegrammi. 2


10

14.ago.1860-16.ago.1860

Carteggio su Montefeltro e sul circondario di Rimini. Telegrammi del gen. Cialdini al Ministro. Lettere al comandante della Brigata Como. Rapporto del comandante della 44° compagnia 2° Battaglione Bersaglieri. Lettere del Cialdini a Griffini (16 agosto 60). Informazioni sull’esercito pontificio. Telegrammi col Ministro della Guerra. Lettere e telegrammi: Brigata Como; 7° Divisione a Forlì; 4° Divisione. Scambio di telegrammi tra il generale Cialdini e il Ministro della Guerra (19 agosto 1860). Lettere del generale Cialdini al comandante del 2° Zappatori a Piacenza, al comandante della 7° Divisione a Forlì e al comandante della 13° Divisione a Faenza. Disposizioni varie sulla Campagna delle Marche.

8

11

16.ago.1860- 17.ago.1860

12

17.ago.1860-18.ago.1860

13

18.ago.1860-19.ago.186°

14

29.ago.1860-22.ago.1860

15

23.ago.1860

16

23.ago.1860-25.ago.1860

8

31.ago.1860-1°.set. 1860

Lettere e ordini del generale Cialdini con: 22° e 26° Battaglione Bersaglieri; 4° e 13° Divisione; Intendenza Militare del 4° Dipartimento di Bologna; comandante del Circondario di Bologna. Lettere del generale Cialdini ai comandanti della 1° 4° 7° e 13° Divisione; lettere e circolare agli Intendenti Generali della Provincia. Lettere e telegrammi sui movimenti di truppe. Telegramma di Cialdini al brigadiere Cugia a Rimini relativi al passaggio di armi e munizioni nelle Marche. Disposizioni varie sulla Campagna delle Marche.

17

26.ago.1860-28.ago.1860

18

30.ago.1860-31.ago.1860

19 20

1°.set.1860

Disposizioni e ordini sulla Campagna delle Marche.

10

8

8 10 8

8

Lettere e telegramma del generale Cialdini con: Intendenza Militare del 4° Dipartimento di Bologna; La Brigata Como; 7° Divisione a Forlì; 13° Divisione a Faenza; con il comandante del Treno d’Armata del 4° Dipartimento Militare di Bologna.

9

8

11

Lettere e telegramma di Cialdini con: il Ministro della Guerra; il comandante della 13° Divisione a Faenza; al Comando locale d’Artiglieria. Lettere e telegrammi di Cialdini con: il Ministro della Guerra; 11° Batteria di Bologna; Intendenza Militare del 4° Dipartimento. 3


21

1°.set.1860-2.set.1860

Disposizioni e ordini di marcia sulla Campagna delle Marche.

12

22

2.set.1860

10

23

2.ott.1860

24

2.set.1860-3.set.1860

25

3.set.1860

Lettere, telegrammi e ordini per la 7° Divisione a Rimini e per la 7° Compagnia del 2° Reggimento Zappatori. Lettere e telegrammi del generale Cialdini relativi ai movimenti delle truppe con: il Comando locale di Artiglieria a Bologna; 4° Divisione a Bologna; Ministro della Guerra; comandante della Brigata Savona. Lettera al comandante della 13° Divisione a Bagnacavallo. Telegramma del generale Leotardi a Rimini. Telegramma al brigadiere Cugia. Artiglieria e Genio.

26

3.set.1860-5.set.1860

Movimenti e disposizioni diverse.

10

27 28

5.set. 1860 5.set.1860-9.set.1860

2 10

29

9.set.1860-11.set.1860

30

5.set.1860-1°.ott.1860

Destinazione a Piacenza della 13° Divisione. Circolari e lettere del generale Cialdini ai comandanti di Divisione. Lettere ai comandanti della 7° e 13° Divisione e al 4° Corpo d’Armata. Ordini di marcia ai generali Griffini, Leotardi e Cadorna. “Campagna delle Marche. Parole di campagna dall’11 al 20 sett. Protesta del Marchese Zoppi Colon. Dello Stato magg. Gener. Pontif. alla del Gen. Cialdini di cedere il forte e la piazza di Pesaro. Ordine di marcia al Gen. Cadorna. Lettera al Console di Francia a Ancona al Gen. Cialdini.

Lettere di Cialdini con: Intendenza Militare del 4° Dipartimento; 13° Divisione a Bagnacavallo; 7° Divisione a Rimini; Brigata Savona a Ferrara; 4° Divisione a Bologna; Brigata di Cavalleria del 4° Dipartimento di Bologna.

9

8

9

Lettere e telegrammi del generale Cialdini con: il Comando locale di Artiglieria a Bologna; il comandante del Treno d’Armata del Comando di Bologna; 7° Divisione a Rimini; avvocato fiscale militare di Bologna; il comandante del Parco del Genio a Budrio. Telegrafo, circolare e lettere di Cialdini con: il Ministro della Guerra; i comandanti della 4° e 7° Divisione; Intendenza del Circondario di Rimini; al comandante del Corpo di Stato Maggiore.

11

8

4


31

12.set.1860-4.ott.1860

32

13.set.1860-13.giu.1868

33

14.set.1860-22.feb.1861

34

13.set.1860-18.set.1860

35 36

18.set.1860-19.set.1860 19.set.1860

37

19.set.1860-20.set.1860

38

19.set.1860

39

20.set.1860

40

20.set.1860-21.set.1860

41

21.set.1860-23.set.1860

Telegr. dell’Ambasciatore di Francia a Roma al ViceConsole di Francia a Persaro. Lettera del Comand. la 7° Divis. al Gen. Cialdini con particolari della presa di Fano.” Lettere sulla presa di Fano, Pesaro, Rimini e sul fatto d’armi di Sant’Angelo. Lettere del Ministro della Guerra al comandante del 4° Dipartimento Militare; di Cialdini alla Brigata Como; del 4° Dipartimento; della 4° Divisione; del colonnello Minonzi. Ordini di marcia alla 4° e 7° Divisione e al generale Griffini. Carteggio relativo alla concessione temporanea di una villa nei pressi di Ancona fatta dal francese Carlo Samadet a favore delle Truppe regie. Prede di guerra. Rapporti, lettere e dispacci sull’occupazione di Messignano. Convenzione stipulata tra il generale Cialdini e il colonnello Coudenhove, comandante delle truppe pontificie riunite a Loreto e dintorni. Rapporti del fatto di guerra del 18 settembre a Castelfidardo e sulla convenzione tra Cialdini e Coudenhove. “Lettera di G. Finali al Gen. Cialdini, con allegata la relazione dell’ammiraglio Persano al Ministro della Marina, sulla dimostrazione navale fatta il 18 sett. Avanti Ancona e una lettera del Persano diretta al Commissario generale in Senigallia.” Lettere, ordini, informazioni sulla dimostrazione navale del 18 settembre davanti ad Ancona. Ordini di marcia al comandante della Brigata Bergamo, alla 7° e 13° Divisione, al maggiore Buri e del maggiore Cugia, a Villamarina; informazioni sull’esercito pontificio; lettera dell’avvocato fiscale militare; lettera con il comando del 4° Corpo d’Armata. Rapporto sanitario del Medico Ispettore Capo e rapporto del comandante della 4° Divisione sul fatto d’armi di Castelfidardo.

11 15

8

11

Tabella sui tabacchi spediti dalla fabbrica di Chiaravalle e relazione.

5 6

13

.

4

Fatto d’armi di Castelfidardo.

11 11

6

5


42 43

21.set.1860-22.set.1860 22.set.1860-23.set.1860

44

23.set.1860-26.set.1860

45

25.set.1860- 29.set.1860

46

26.set.1860-29.set.1860

47

27.set.1860

48

28.set.1860-1°.ott.1860

49

29.set.1860-30.set.1860

50

1°.ott.1860-2.ott.1860

Lettere, ordini, rapporto sanitario dopo Castelfidardo. Ordini dopo Castelfidardo: al Corpo d’Operazione nell’Umbria e nelle Marche; alla 4°, 7° e 13° Divisione; al comandante di Cavalleria del 4° Corpo; 7° Battaglione Bersaglieri; all’Intendenza Militare del 4° Corpo d’Armata; al generale Griffini. Ordini al Comando della 7° Divisione, al medico capo del 4° Corpo d’Armata, al Comando del Reggimento Lancieri Novara, all’Intendente Generale d’Armata a Loreto; circolare ai Comandanti delle Divisioni; rapporto del Comando d’Artiglieria della 7° Divisione sull’operato delle sezioni durante l’assedio di Ancona. Relazione del generale Griffini e rapporto del generale Cialdini sulla presa del forte di San Leo. “Rapporto del comandante l’11 Battaglione Bersaglieri sul fatto d’Armi del Monte Pelago e Monte Pulito. Rapporto del Comand. la Brigata Como sul medesimo argomento. Lettera del Gen. Cialdini al Comand. la 7° Divis. Ordini al Gen. Cadorna. Al Comand. la 7° Divis. Alla 4° e 7° Divis.” Rapporti ed elenchi degli individui proposti per le ricompense in occasione del fatto d’armi del Monte Pelago e del Monte Pulito. Rapporti sul cannoneggiamento tra il forte di Serima e la fortezza di Ancona (28 settembre), tabelle delle perdite subite dalle truppe del 4° Corpo d’Armata e degli individui meritevoli di ricompensa. Lettere, ordini, circolare e convenzione sulla capitolazione d’Ancona. Lettere e relazione relative alla caduta di Ancona.

9 11

8

15

Note dei cannoni e delle spingarde con cui era armato il forte.

8

10

12 10

6


51

2.ott.1860

52

2.ott.1860-3.ott.1860

53

3.ott.1860-4.ott.1860

54

4.ott.1860

55

4.ott.1860-6.ott.1860

56

12.nov.1860-25.nov.1860

“Opuscolo stampato contenente il Rapporto a S.E. il Generale Capo sulle operazioni del 4° Corpo d’Armata 2 dall’11 al 29 sett.” Lettera al generale in capo ad Ancona; al generale comandante la 4° Divisione, Torretta; del Ministero al generale Cialdini; al comandante della 13° Divisione; all’avvocato fiscale del 4° Corpo d’Armata; del generale Cialdini ai generali di Divisione comandanti la Cavalleria, l’Artiglieria e il Genio. Atti giudiziari e carteggi relativi a soggetti accusati di tradimento, spionaggio etc. “Rapporto al Generale in Capo sulle operazioni del 4° Corpo d’Armata” Lettere e rapporti e ricompense dell’Artiglieria e del colonnello del 10° Reggimento Fanteria al comandante della Brigata Regina. Lettera e dichiarazioni relative al Corpo del Treno d’Armata.

1

8

8 33 7

7

Campagna nel Regno di Napoli (ff. 57-78) 57

5.ott.1860-24.ott.1860

58

[1860]

59

[1860]

60

21.ott.1861

61

24.ott.1860-27.ott.1860

62

27.ott.1860-12.nov.1860

2

Marcia del 4° Corpo d’Armata. Rapporto sul combattimento del Macerone e proposte di ricompense. “Elenco nominativo degli Ufficiali e soldati proposti per ricompensa pel fatto d’armi del Macerone 20 ott. 1860” “Stato delle proposizioni a ricompense degli individui che maggiormente si distinsero nel fatto d’armi del Monte Macerone il 20 ott. 1860.” “Stato nominativo degli individui del 9° Regg. Fanteria morti o feriti durante il combattimento del 20 ottobre 1860.” “Proposte di ricompense” Lettere di invio di ricompensa, di scarpe e spedizione di un imbarcazione a motore davanti a Sessa. Rapporti delle milizie sul combattimento di Cascano il 26 e 27 ottobre 1860, elenco dei nominativo dei morti e dei feriti,

18

Lettere ed informazioni.

3 15

3 9

16

Sulla camicia della biblioteca braidense si segnala già la mancanza di detto opuscolo. 7


63

28.ott.1860

64

28.ott.1860-23.nov.1860

65

[1860]

66

29.ott.1860

67

29.ott.1860

68

30.ott.1860

69

30.ott.1860

70

30.ott.1860

71

12.nov.1860

72

11.nov.1860

73

12.nov.1860

74

12.nov.1860

75

17.nov.1860

ed elenco dei meritevoli di ricompensa del 7° e 12° Battaglione dei Bersaglieri. Proposte di ricompense al 7° Battaglione dei Bersaglieri per il fatto d’armi del Garigliano. Rapporti relativi alle operazioni del Garigliano: del maggiore Buri, del generale Griffini, del maggiore Radicati, del distaccamento Pontieri alla foce. Telegrammi dei generali Fanti e De Sonnaz al generale Cialdini. “7° Battaglione Bersaglieri. Proposte di ricompense pel fatto d’armi del Garigliano 29 ott. 1860” “5° Regg. Artiglieria – 6° Batteria. Proposizioni e ricompense pel fatto d’armi del Garigliano.” “6° Battaglione Bersaglieri. Proposte di ricompense pel fatto d’armi del Garigliano ” “11° Battaglione Bersaglieri. Proposte di ricompense pel fatto d’armi del Cascano ” “11° Battaglione Bersaglieri. Proposte di ricompense pel fatto d’armi del Garigliano 29 ott. 1860” “5° Regg. Artiglieria – 5° Batteria. Proposte di ricompense pel fatto d’armi del Garigliano” “11° Battaglione Bersaglieri. Proposte di ricompense pel fatto d’arme del 17 nov. 1860 sotto Gaeta.” “Proposte di ricompense alla 6° Comp. del 2° Regg. Del Genio per la parte presa nel combattimento del Macerone il 20 ottobre 1860.” “7° Divisione Attiva. Elenco degli individui proposti a ricompense pel fatto d’armi di Cascano. 26 ott. 1860.” “1° Regg. Artiglieria – Brigata Pontieri. Proposte di ricompense per i fatti d’arme del Garigliano. Novembre 1860.” “Reggimento Lancieri di Novara. Elenco degli individui del 2° Squadrone presenti al disarmo della Compagnia del 1° Reggimento avvenuto il 20 ottobre

3

Nel fascicolo ci sono due elenchi.

21

9

2 2 2 3

2 4

5

9

2

2

8


76

24.nov.1860

77

24.nov.1860-1°.dic.1860

78

[1860]

BUSTA 3 – Gaeta (ff. 79-257) F. Sf. Date 79

1860

80 81

1.ago.1860-29.nov.1860 9.gen.1860

82 83 84

9.gen. 1860 10.gen.1960 ott.1860

85

16.ott.1860

86

18.ott.1860

87 88

23.ott.1860 31.ott.1860

89

[nov.1860]

90

[nov.1860]

nei dintorni d’Isernia.” “Proposte di ricompense agli Ufficiali del Distaccamento Pontieri per il fatto d’armi del Garigliano. Novembre 1860” Lettere e rapporti del comandante della Guardia Nazionale di Roccaguglielma sul fatto d’armi del 12 novembre sotto Gaeta. “Rapporto sulla Campagna nel Regno di Napoli sino a tutto il 12 novembre 1860.”

2 6

34

Minuta e copia.

Oggetto

Cc.

Note

“Permesso di circolazione nei campi d’assedio al sig. Dunca, capitano d’artiglieria dell’esercito dei Principati Danubiani” “Minute di lettere” Arrivo del Principe di Carignano a Mola di Gaeta 9 gennaio 61. “Telegr. del Ministro della Guerra al Gen. Cialdini” “Lettera di Carlo Poerio al Gen. Cialdini” Lettera del Ministro della Guerra al gen. Cialdini sulle istruzioni delle reclute ai depositi. “Lettera dell’ufficiale di servizio del R. Officio del Telegrafo di Napoli, al Ministro di Polizia e dell’Interno sul numero e le intenzioni delle truppe borboniche”. Lettera e telegramma di richiesta al gen. Cialdini per i rinforzi da mandare alle truppe dislocate ad Isernia. “Bando del Gen. Fanti contro i briganti e i reazionari.” Tabella con la situazione numerica della 7° Divisione Attiva del 4° Corpo d’Armata. Telegramma del maggiore Negri per il colonnello Capo di Stato Maggiore del 4° Corpo d’Armata a Castellone. “Telegr. al Gen. Fanti Ministro della Guerra”

2

16 2

Telegrafo di Farini al gen. Cialdini.

2 2 2 2

3 2 2 2 2 9


91 92 93

1.nov.1860 5.nov.1860 6.nov.1860

94

9.nov.1860

95

9.nov.1860

96

10.nov.1860

97 98 99 100

10.nov.1860 10.non.1860-11.nov.1860 11.nov.1860 12.nov.1860-18.nov.1860

101

13.nov.1860

102

13.nov.1860

103 104 105

14.nov.1860 14.nov.1860 14.nov.1860

106

14.nov.1860

107 108 109 110

15.nov.1860 15.nov.1860 15.nov.1860 16.nov.1860

111

16.nov.1860-17.nov.1860

112

17.nov.1860

“Lettera del Comand. la 7° Divisione al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Maggiore di Robilant al Gen. Cialdini” Lettera del generale Griffini sulla destinazione di un ufficiale. Telegrammi tra il generale Fanti e il generale Cialdini sui movimenti delle Brigate Como e Regina. Telegramma del generale Fanti sui prigionieri e la partenza di Garibaldi per Caprera. Telegramma del generale Fanti sui prigionieri e la partenza di Garibaldi per Caprera. “Lettera del Com. la Brigata Como al Gen. Cialdini.” “Lettera dell’Avvocato Fiscale Militare al Gen. Cialdini” Rapporto del maggiore Buri. Rapporti e supplementi relativi al fatto d’armi avvenuto nei pressi di Gaeta il 12 novembre 1860. Carteggio di Giuseppe Amante, sindaco di Fondi, relativo alla reazione borbonica presente nel detto territorio e copia del ricorso presentato al re Francesco Borbone sulla sua destituzione il 4 ottobre 1860. “Telegr. del Comandante la Brigata Borda al Gen. Cialdini.” “Lettera del sindaco di Fondi al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Colonnello De Barral al Gen. Cialdini.” Lettera del maggiore Buri dell’11 Battaglione Bersaglieri sulla dislocazione 14 novembre. Telegramma del generale Della Rocca a Cialdini sulla spedizione di mortai ed obici. Lettera del Comand. a 4° Divis. al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Della Rocca al Gen. Cialdini” Telegramma di Cialdini a Della Rocca per Sirtori. Lettera del maggiore Buri dell’11 Battaglione Bersaglieri a Cialdini. Lettera, rapporto, statino della forza finanziera assegnata ai posti della tenenza di Sperlonga. “Telegr. del Gen. Casanova al Comand. il 4° Corpo

2 2 2 4 2 2 2 3 2 18 8

2 2 2 2 2 2 2 2 2

Lavori in terra.

6 2 10


113

18.nov.1860

114

18.nov.1860

115 116 117 118 119

19.nov.1860 19.nov.1860 19.nov.1860 19.nov.1860 19.nov.1860

120

17.nov.1860-20.nov.1860

121 122

20.nov.1860 20.nov.1860

123 124

20.nov.1860 21.nov.1860

125 126

21.nov.1860 21.nov.1860

127

21.nov.1860

128

23.nov.1860

129 130

23.nov.1860 23.nov.1860

131

23.nov.1860

132 133

24.nov.1860 24.nov.1860

d’Armata.” Lettere del generale Borda, comandante della Brigata Como. Telegrammi di Farini sulla consegna delle truppe napoletane rifugiatesi nel territorio romano. “Telegr. di Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. di Gen. Cialdini al Gen. Fanti.” “Telegr. di Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. Del Gen. Della Rocca al Gen. Cialdini” Giuseppe Amante inoltra al generale Cialdini la copia del ricorso presentato al re Francesco Borbone sulla sua destituzione. “Lettera dell’Intendenza del 4° Gran Comando Militare al Gen. Cialdini.” "Stato nominativo dei prigionieri esistenti a Gaeta.” Lettera del Comandante del Distaccamento di Sperlonga al Comandante del 23° Reggimento Fanteria sul disarmo della Guardia urbana e della cittadinanza. “Telegr. del Ten. Colonn. Bertolè Viale al Gen. Cialdini.” Telegrammi del generale Cialdini al generale Fanti e al colonnello De Barral. Telegrammi di Fanti al Cialdini sulla nomina del Valfrè. Lettera sul trasferimento dell’artista del Genio, Pietro Rossolato, per motivi disciplinari. “Tabella nominativa delle Perdite sofferte dalle Truppe della 7° Divisione.” “Lettera dell’Intendente Gen. dell’Armata Sarda a Napoli al Gen. Cialdini”. “Telegr. del Maggiore Minonzi al Gen. Cialdini” Lettera del generale Fanti a Cialdini sugli ufficiali dell’Esercito dei Principati danubiani. “Telegramma al colonnello Piola-Caselli sulla partenza del maggiore Minonzi. “Telegr. di Cialdini al Colonnello Piola.” “Telegr. di Cialdini al Colonnello Piola.”

3 3

Comunicazioni relative a Goyon a Terracina.

2 2 3 2 5

Fanti invita Cialdini a recarsi presso S.M. a Napoli. Comunicazioni relative a Goyon a Terracina.

3

Lettera sulla spedizione regolare dei Giornali Ufficiali del Regno. .

2 3

2 4 3 2 3 2 2 2 2 2 2 11


2 3

11.nov.1860-9.dic.1860

“Telegr. di Cialdini al Colonnello Piola.” Lettere dell’Intendenza del 4°Gran Comando Militare a Cialdini sulla vendita e distribuzione dei tabacchi. “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Menabrea”. Telegramma del Capitano Mariani al Colonnello Piola sull’arrivo di obici. Lettere del sindaco di Mola sulle disposizioni per lo spostamento delle imbarcazioni a Mola e a Castellone. “Lettera dell’Avvocato Fiscale Militare.” Telegramma di Farini a Cialdini sul ritiro del Console sardo a Terracina. Telegramma di Fanti a Cialdini sulla partenza dei soldati esteri. Telegramma tra Farini e Cialdini relativo agli accordi presi da Napoleone III e Francesco II. Telegrammi del generale Fanti al generale Cialdini sui privilegi concessi ai napoletani rifugiati nello Stato Pontificio. Telegramma con cui il colonnello De Barral comunica al generale Fanti l’arrivo del maggiore Marzano a Mola. Telegramma di Fanti a Cialdini sul servizio telegrafico. Lettera sul trasferimento del militare Giuseppe Piceddu presso la Compagnia dei Moschettieri. Telegramma di Fanti per encomiare i Bersaglieri. Lettera della Regia Divisione Navale Sicula al generale Cialdini sulla corvetta “Vittoria”. Rapporti, proposte di ricompense e stato nominativo delle perdite del 7° Battaglione del Corpo dei Bersaglieri fatto dal Comandante Negri sul combattimento del 29 novembre sotto Gaeta. “Occupazione di Terracina”

5.dic.1860-23.dic.1860

“Convocazione di un Consiglio di disciplina divisionale.”

12

134 135

25.nov.1860 24.nov.1860-26.nov.1860

136 137

26.nov.1860 26.nov.1860

138

26.nov.1860

139 140

26.nov.1860 27.nov.1860

141

27.nov.1860

142

27.nov.1860

143

27.nov.1860

144

27.nov.1860

145 146

28.nov.1860 29.nov.1860

147 148

29.nov.1860 30.nov.1860

149

29.nov.1860-15.nov.1860

150 151

3 2 3 2 2 2 2 3

2 2 2 2 2 10

68

Corrispondenza tra la Divisione Francese d’Occupazione a Roma, la Delegazione Consolare Sarda e il generale Cialdini. Carteggio sulla convocazione e sull’operato di un consiglio disciplinare. 12


152

[dic.1860]

“Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti.”

3

153 154

2.dic.1860 2.dic.1860

2 2

155

2.dic.1860

156

2.dic.1860

157 158

2.dic.1860 2.dic.1860

159

3.dic.1860

160 161 162

3.dic.1860 3.dic.1860 4.dic.1860

163 164

4.dic.1860 5.dic.1860

165

5.dic.1860

166

5.dic.1860

167

6.dic.1860

168

7.dic.1860

169

7.dic.1860

170

7.dic.1860

171

7.dic.1860

Lettera sulle decorazioni e medaglie al valore militare. “Lettera dell’Intendenza Militare del 4° Corpo d’Armata al Gen. Cialdini”. Lettera del comandante della Regia Divisione Navale Sicula al generale Cialdini sulla corvetta “Vittoria”. Lettera del comandante dell’11° Battaglione Bersaglieri sulle segnalazioni con la Marina. “Telegr. del Colonnello Piola Caselli al Gen. Cialdini.” Telegramma di Cialdini al generale Goyon a Roma sul trattamento dei prigionieri di guerra napoletani. Circolare del Ministero della Guerra sulle proposte di avanzamento. “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour” “Telegr. del Farini al Gen. Cialdini.” Lettera del Comandante Superiore del Corpo Reale del Genio Militare sull’approvvigionamento di tavole e materiali. Telegramma di Cialdini a Cavour sulle evasioni da Gaeta. Telegramma con cui Cavour esorta il generale Cialdini a pazientare. Telegramma del Direttore Generale della Guerra sul ritrovamento di tre apparecchi elettrici nella Biblioteca Particolare del Re. “Lettera del Comand. la Pirofregata “Costituzione” al Gen . Cialdini.” Lettera del colonnello del 10° Reggimento Fanteria sulla promozione del sergente Bresciani. Lettera del Ministero della Guerra relativa a trasferimenti e promozioni nella Compagnia dei Moschettieri. Lettera e nota degli oggetti relative alla spedizione di apparecchi Rumkorf. Telegramma di Cavour al generale Cialdini sulla sospensione del fuoco contro Gaeta. Telegramma relativo alla spedizione di apparecchi elettrici.

2 2 2 2 2 2 2 2

3 2

2 2 2 3 3 2 13


172

8.dic.1860

173

8.dic.1860

174 175 176 177 178

8.dic.1860 8.dic.1860 8.dic.1860 8.dic.1860 8.dic.1860

179 180

8.dic.1860 8.dic.1860

181

9.dic.1860

182 183 184 185

9.dic.1860 9.dic.1860 9.dic.1860 9.dic.1860

186

9.dic.1860

187

10.dic.1860

188

10.dic.1860

189

10.dic.1860

190 191

10.dic.1860 11.dic.1860

192 193

11.dic.1860 12.dic. 1860

Telegramma di Cavour al generale Cialdini sull’utilizzo dei cannoni rigati. Telegramma del generale Cialdini a Cavour sulla sospensione dei bombardamenti. Telegrammi del generale Cialdini al generale Fanti. “Telegr. del Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” Lettera di trasmissione del generale Fanti al generale Cialdini delle copie dei decreti di nomina dei membri del Tribunale Militare Ordinario presso il 4° Corpo d’Armata. “Telegr. al Colonnello Piola” Lettera del governatore di Gaeta generale Marulli e risposta di Cialdini. Il Re Vittorio Emanuele II chiede al generale Cialdini notizie di Gaeta. Telegrammi del generale Cialdini al Ministro Cavour. “Telegr. del Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” Telegrammi del generale Cialdini al generale Fanti. Lettera dell’Intendenza del 4° Gran Comando Militare selle coperte da campo. Lettera del Comando Superiore del Genio sul trasferimento dello Zappatore Pietro Rosolato presso la Compagnia di Deposito. Telegramma di Cialdini a Cavour sulla riapertura del fuoco a Gaeta. Telegramma (minuta) del generale Cialdini al generale Fanti sugli ordini dati da Vittorio Emanuele II. Telegramma del generale Cialdini al Governatore di Gaeta sulla riapertura del fuoco. “Telegramma del Colonn. De Barral al Gen. Cialdini.” “Telegramma del generale Cialdini al Re Vittorio Emanuele II. Telegrammi del generale Cialdini al Ministro Cavour. Telegramma del Re Vittorio Emanuele II al generale

3 3 3 2 2 3 4

2 3 2

Sul retro del telegramma c’è la risposta del Gen. Cialdini.

4 3 3 2 2

2

2 2 2 2 2

Il telegramma è firmato da Cavour. 14


194 195 196

12.dic. 1860 12.dic.1860 12.dic.1860

197 198

12.dic.1860 13.dic.1860

199

13.dic.1860

200 201

13.dic.1860 13.dic.1860

202 203

13.dic.1860 13.dic.1860

204

13.dic.1860

205 206 207

13.dic.1860 14.dic.1860 14.dic.1860

208

14.dic.1860

209 210 211 212

14.dic.1860 14.dic.1860 15.dic.1860 15.dic.1860

213

15.dic.1860

214

15.dic.1860

Cialdini. Telegrammi del generale Cialdini al Ministro Cavour. Telegrammi del generale Cialdini al generale Fanti. Lettera del comando della 4° Divisione Attiva sulla ricevuta di medaglie d’argento al valore. “Telegr. del Maggiore Negri al Colonnello Piola” Telegramma (minuta) del generale Cialdini al Ministro Cavour sulla riapertura del fuoco. Telegramma di Cavour al generale Cialdini sul movimento di navi francesi e spagnole a Gaeta. “Telegr. del Ministro Cavour al Gen. Cialdini." “Telegr. al Gen. Cialdini colla comunicazione di altro telegramma del Ministro Cavour.” Telegrammi del generale Cialdini al generale Fanti. Telegramma di Fanti per il generale Cialdini relativo all’approvvigionamento di legname richiesto dal generale Menabrea. Telegrammi del generale Casanova e del maggiore Negri al colonnello Piola relativi ai bombardamenti. “Telegr. del Maggiore Radicati al Colonnello Piola Caselli” Telegrammi del generale Cialdini al generale Fanti. Telegrammi di Orero, del maggior Ferrari, del maggior Negri e del capitano Caccialupi per il colonnello PiolaCaselli. Lettera del comandante della Pirofregata “Costituzione” per il generale Cialdini. “Telegr. del Gen. Casanova al Gen. Cialdini” “Telegr. del Maggiore Negri al Colonnello Piola” Telegramma di Cavour sulle navi spagnole. Telegramma di Fanti a Cialdini sulla partenza della Brigata Pistoia per Messina. Telegramma del tenente colonnello Bertolè-Viale sulla parola d’ordina. “Verbale di sequestro nell’ufficio dell’ex-Ricevitore Demaniale di Mola.”

2 4 2 2 3 2 2 3

Telegramma (minuta) di Fanti a Cialdini e telegramma di Cavour.

4 2

3 2 4 5

3 2 2 2 3 2 3 15


215

16.dic.1860

216 217 218 219

16.dic.1860 16.dic.1860 16.dic.1860 16.dic.1860

220

17.dic.1860

221

17.dic.1860

222 223 224

17.dic.1860 18.dic.1860 19.dic.[1860]

225 226 227 228 229

19.dic.1860 19.dic.1860 20.dic.1860 20.dic.1860 20.dic.1860

230

20.dic.1860

231

20.dic.1860-30.dic.1860

232

21.dic.1860

Telegramma di Cialdini a Fanti sul passaggio per Fondi di due Reggimenti delle Guardie Borboniche. Telegramma del generale Fanti al generale Cialdini. Telegramma del colonnello De Barral al generale Cialdini. Telegramma del colonnello De Barral al generale Cialdini. Telegramma del maggiore Negri al colonnello PiolaCaselli. Telegramma di Cialdini per Cavour sull’arrivo di navi francesi a Gaeta. Telegrammi del generale Cialdini per il generale Fanti relativi a Terracina e all’assedio di Gaeta. “Lettera del Comand. Di Negro al Gen. Cialdini” Telegramma del generale Fanti al generale Cialdini. Telegrammi del generale Fanti al generale Cialdini su Pontecorvo. Telegramma del generale Cialdini al generale Fanti. “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti.” “Telegr. del Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” Telegramma del generale Cialdini al generale Fanti riguardante l’aiuto della flotta francese. Telegramma del maggiore generale Casanova al generale Cialdini sui lavori di batterie sulle rocce di sinistra della Piazza di Gaeta. Prede di guerra.

2

Telegramma di Fanti al Cialdini sull’arrivo della Squadra italiana.

2

4 2 2 2 2 6 2 3 3

.

2 3 2 3 3 2

6

Scontro avvenuto a Senigallia il 13 settembre del 1860: lettera del Ministero della Guerra al Gen. Fanti, lettera dell’Intendenza del 4° Corpo d’Armata al Gen. Cialdini, lettera del Direttore delle Sussistenze militari all’Intendenza del 4° Corpo d’Armata, lettera al Comandante del Reggimento Lanceri di Milano a Fondi, distinta dei depositi fatti nella Cassa Militare del 4° Corpo d’Armata.

16


233

21.dic.1860-23.dic.1860

234

22.dic.1860

235

22.dic.1860

236 237

22.dic.1860 23.dic.1860

238 239 240

24.dic.1860 25.dic.1860 25.dic.1860

241

26.dic.1860

242

26.dic.1860

243

26.dic.1860

244

27.dic.1860

245

27.dic.1860

246 247

27.dic.1860 27.dic.1860-30.dic.1860

248

27.dic.1860

249

28.dic.[1860]

250

28.dic.1860

251

30.dic.1860

Corrispondenza tra l’Intendenza Generale dell’Armata Italiana e il generale Cialdini relativa all’approvvigionamento di materiali. Trasferimento del 14° Reggimento Fanteria da Civitella del Tronto a Gaeta. Cialdini chiede le dimissioni dal 4° Corpo d’Armata per motivi di salute. Comunicazioni politiche del generale Fanti a Cialdini. Telegramma del generale Cialdini al generale Fanti sulla partenza di alcuni vapori da Mola. “Tabelle di dislocazione delle Truppe della 4° Divisione” “Telegr. del Maggiore Negri al Colonn. Piola Caselli.” Lettera di Bertolè Viale al colonnello Piola sull’arrivo a Gaeta del barone prussiano maggiore de Sperling. Osservazione del generale Cialdini al generale Fanti sui vapori carichi di armi a Terracina. Telegramma di Vialardi sul 23° e 24° Reggimento Fanteria (comandati dal generale Pinelli) trattenuti a Civitella del Tronto. Lettera del sindaco di Fondi, Giuseppe Amante, relativa ad alcuni arresti effettuati dalla Guardia Nazionale. Telegramma di Cialdini a Fanti per lo sbarco delle artiglierie. Telegrammi del generale Cialdini a generale Fanti e al Direttore Superiore del Ministero della Guerra. “Telegr. del Maggiore Negri al Colonn. Piola-Caselli” Lettere tra il giudice circondariale di Roccamonfina e il generale Cialdini su alcuni arresti. Carteggio tra il Comandante Superiore del Genio e il generale Cialdini sull’approvvigionamento di materiali per i soldati. Telegrammi tra il generale Cialdini e il generale Fanti sull’artiglieria e munizioni. Telegramma di Alliaud per Cialdini sui trasporti di materiali bellici. Telegrammi dell’Ammiraglio Persano e del generale Della

3

2

Telegramma di Vialardi al generale Cialdini.

2

Telegramma al Ministro Fanti.

4 2

Telegramma

3 2 2

Due tabelle.

2

Telegramma.

2

2 3 3 2 3 3

4 3 3 17


252 253

30.dic.1860 30.dic.1860

254

30.dic.1860

255

29.dic.1860-30.dic.1860

256

31.dic.1860

257

31.dic.1860

Rocca per il generale Cialdini sui movimenti di vapori. “Telegr. del Colonn. De Barral al Gen. Cialdini” “Telegr. del Comand. il 4° Battaglione del 15° Regg. Fanteria al Gen. Cialdini.” Lettera del Capo di Stato Maggiore ai Comandanti della 4° e 7° Divisione e rispettivi stati degli individui addestrati nella manovra del cannone. Telegrammi tra il colonnello De Barral e il generale Cialdini relativi ai posti di guardia e alla vigilanza della strada di Terracina. Telegramma al generale Cialdini sulle condizioni di salute del duca di San Donato. Telegramma del Ministero della Guerra al generale Cialdini sul rinforzo di artiglieri.

2 2 4

7

2 3

BUSTA 4 – Gaeta (ff. 257-431) 258

4.gen.1860-19.mar.1860

“Minute di lettere e telegrammi. Ordini del giorno. Movimenti delle truppe. Approvvigionamenti. Informazioni.”

194

259

1°.ago.1860-20.mar.1861

“Lettere riguardanti ufficiali sottoufficiali e soldati”

46

260

7.ott.1860-22.nov.1860

26

261

9.nov.1860-29.mar.1861

262

5.gen.[1860]

Telegrammi da: Rionero, Pettorano, Isernia, Senigallia, Fano, Mola, Borgo di Gaeta. Carteggio e telegrammi di Cialdini relativi ai prigionieri fatti nei corpi volontari di Giuseppe Garibaldi, ai prigionieri piemontesi, alle nomine, alle sostituzioni etc. con: Salzano; Vian, Marulli, De Tinan, Riutcci, Piola-Caselli, Milon, Regis, d'Orgemont, Persano. “Telegr. del Gen. Cialdini”

Carteggio, telegrammi, tabella dimostrativa del servizio delle varie guardie fornite dal 10° Reggimento Fanteria, stato dei depositi dell’Ospedale militare “d’Ambulanza”, elenco delle parole d’ordine e di campagna, elenco delle imbarcazioni destinate all’imbarco di truppe e materiali da guerra per Messina, disegni a mano libera di autore sconosciuto (verso della carta n. “92”). Carteggio relativo a licenze, promozioni, provvedimenti disciplinari etc.

74

2 18


263

10 .gen.[1860]

264

10.gen.1860

265 266 267

11.gen.1860 10.gen. 14.gen.

268 269 270 271 272

3.feb. 4.feb. 7.feb. s.d. 11.feb.

273

18.mar.

274

19.mar.

275

19.mar.

276 277 278 279

s.d. s.d. s.d. s.d.

280 281

s.d. s.d.

282 283

s.d. s.d.

284 285

s.d. s.d.

Telegramma in francese del generale Fanti al generale Cialdini sul generale Menabrea. Telegramma per il colonnello Piola-Caselli sul Battaglione distaccato a Isernia. “Telegr. del Gen. Della Rocca al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Magg. Gropallo al Gen. Cialdini” “Telegr. del Magg. Generale Regis al Capo di Stato Maggiore a Mola.” “Telegr. del Maggiore Ferrari al Gen. Cialdini” “Telegr. del Magg. Generale Regis al Gen. Cialdini” “Telegr. del Magg. Generale Regis al Gen. Cialdini” “Telegr. del Magg. Generale Regis al Gen. Cialdini” Telegramma del Comandante Marittimo di Napoli al generale Cialdini. Telegramma di Fanti a Cialdini sulle promozioni di generali. Telegramma di Eugenio di Savoia relativo alla spedizione del bastimento “Conte di Cavour”. Telegramma con cui Vialardi comunica a Cialdini la promozione di Franzini a Maggior Generale Comandante della Brigata Cuneo. “Telegr. del Gen. Cialdini” “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti” “Telegr. del Gen. Cialdini” Telegramma con cui il Ministro Cavour comunica al generale Cialdini di sospendere il fuoco su Gaeta. “Telegr. Ministro della Guerra a Torino.” “Telegr. di Cialdini al Direttore Gen. del Ministro della Guerra” “Telegr. del Min. Cavour” Telegramma con cui il Ministro Cavour chiede il numero dei soldati stranieri a Gaeta. “Frammento autografo del Gen. Cialdini” “Telegr. del Luogotenente Aymonino al Colonn. PiolaCaselli”

2 2 2 2 2

Comunicazione della partenza di re Francesco su un vapore francese.

2 2 2 2 2 2 2 2

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2 19


286

s.d.

287

s.d.

288

s.d.

289

s.d .[20.ott.1869]

290

s.d.

291 292 293

s.d. s.d. s.d.

294 295 296

s.d. s.d. s.d.

297 298 299 300

s.d. s.d. s.d. 10.giu.

301

s.d.

302 303

s.d. s.d.

304

s.d.

305

s.d.

306

s.d.

Telegramma di Cialdini a Cavour sul movimenti di piroscafi. Telegramma di Cialdini a Cavour sulla partenze di truppe da Gaeta. Telegramma di Cialdini al cavaliere Farini a Napoli sullo sbarco di truppe napoletane a Terracina. “Rapporto del Gen. Cialdini sul combattimento del Macerone presso Isernia.” “Elenco degli ufficiali napoletani ai quali fu concesso il permesso di recarsi direttamente a Napoli” Minute di lettere riguardanti i brulotti e i prigionieri. Minuta relativa all’assedio di Gaeta. Telegramma per il generale Cialdini sul posizionamento di cannone sul Monte Cortona e sul Monte Cristo. “Telegr. del Gen. Fanti” “Telegr. del Colonn. Piola-Caselli al Colonn. De Barral.” Telegramma di Cialdini al Direttore Generale del Ministero della Guerra a Napoli sui prigionieri borbonici. Telegramma di Cialdini a Fanti sulla nomina di Valfrè. “Telegr. del Magiore Negri al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen.Casanova al Colonn. Piola Caselli.” Il colonnello Piola-Caselli comunica sul Battaglione distaccato a Isernia. Telegrammi di del generale della Rocca e di Farini per il generale Cialdini sull’arrivo a Napoli del Principe Eugenio. “Telegr. sul ritiro della flotta francese da Gaeta.” “Teleg. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti per istruzioni nella probabilità di un armistizio.” “Cannoniere. Istruzioni per i comandanti delle pirocannoniere in caso di sbarco. Truppe per lo sbarco.” Tabella nominativa delle perdite della 7° Divisione redatta dal comandante Leotardi. Telegramma del generale Avenati relativo all’imbarco delle milizie sul Re Galantuomo, sul Carlo Alberto, sul Vittorio Emanuele, sul Ruggero e sul Fieramosca.

2 2 2 3 5 7 2 2 2 2 2 2 2 2 2 3 2 3 5

2 2

20


307

s.d.

308 309 310

s.d. s.d. s.d.

311 312

s.d. [dic.1860]

313 314

14.feb.1861-24.feb.1861 19.feb.1861-20.feb.1861

315

20.feb.1861-23.feb.1861

316

23.feb.1861

317

23.feb.1861

318

23.feb.1861

319

23.feb.1861-22.apr.1861

320

3.mar.1861

321

27.dic.[1860]-14.feb.[1861]

322

[1861]

323 324 325 326

13.gen.1861-31.gen.1861 [1861] [1861] [gen.1861]

Telegramma per il colonnello Franzini, comandante dell’Artiglieria del 4° Corpo. “Telegr. del Magg. Gen. Regis al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Maggiore Burri al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Magg. Ferrari al Capo di Stato Maggiore a Mola.” “Telegr. del Magg. Groppello al Generale Cialdini.” Elenchi nominativi degli individui proposti a ricompensa per il fatto d’armi del 12 novembre 1860 sotto Gaeta: 7° Divisione Attiva; Brigata Bergamo; Brigata Como. Consegna dei materiali di Gaeta. Elenchi nominativi degli individui proposti a ricompensa per l’assedio di Gaeta: Treno del 4° Corpo d’Armata, Carabinieri Reali distaccanti presso il 4° Corpo d’Armata. “Elenco nominativo delle ricompense per il fatto d’armi del 29 novembre [1860] sotto Gaeta. Proposte di ricompense per il Corpo Sanitario”. Verbale e allegati della Commissione della consegna dei materiali della Piazza di Gaeta. Verbale della Sottocommissione della Marina per la consegna del materiale della Piazza di Gaeta. Lettera e verbale della Commissione di consegna per il generale Cialdini dei materiali della Piazza di Gaeta. “Elenco di proposte a ricompense per gl’individui appartenenti alla 7° Divisione che maggiormente si segnalarono all’assedio di Gaeta […]” Verbale e allegati della Sottocommissione per il Genio Militare per la consegna dei materiali della Piazza di Gaeta. Telegrammi del generale Cialdini per il generale Fanti e Vittorio Emanuele II relativi alla presa di Gaeta. “Protocollo delle lettere e dispacci ricevuti durante i fatti di Gaeta” “Reazione. Misure in proposito.” “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini a Messina.” “Telegr. al Ministro della Guerra.” “Telegr. al Gen. Fanti.”

2 2 2 2 2 27

46 4

Sei verbali. Tabelle.

7

10 3 3 34

Tabelle e lettere.

37 8 5 7 2 2 2

Minute.

21


327 328 329 330

1.gen.1861 1.gen.1861 2.gen.1861 2.gen.1861

331

2.gen.1861-4.gen.1861

332

3.gen.1861

333 334 335 336

3.gen.1861 3.gen.1861 3.gen.1861 3.gen.1861-5.gen.1861

337 338

4.gen.1861 4.gen.1861

339

4.gen.1861

340

4.gen.1861

341

4.gen.1861

342 343 344 345 346 347

[5.gen.1861] 5.gen.1861 5.gen.1861 5.gen.1861 5.gen.1861 5.gen.1861-24.gen.1861

348 349

6.gen.1861 [6.gen.1861]

“Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini” “Telegr. del Vice-Ammiraglio Persano al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Della Rocca al Gen. Cialdini.” “Lettere al Generale Comandante Superiore d’Artiglieria a Castellone.” Telegrammi del colonnello Piola-Caselli al generale Cialdini sull’approvvigionamento di armi e munizioni, e alla flotta. “Lettera del Sindaco di Mola e Castellone al Maggiore Amoretti.” “Telegr. del gen. Cialdini” “Telegr. del Colonnello di Piola al Gen. Cialdini” “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” Corrispondenza tra l’Intendenza del 4° Corpo Militare d’Armata e il generale Cialdini sull’approvvigionamento di oggetti di corredo ed altri generi. “Telegr. del Ministro Cavour al Gen. Cialdini.” Telegrammi del generale Cialdini per i generali Fanti e Della Rocca, e per il colonnello Piola-Caselli sui cannoni, alcuni lavori e la reazione. “Lettera del Comandante d’Artiglieria del 4° Corpo d’Armata.” “Lettera del Comand. il distaccamento di Sessa al Gen. Cialdini” “Lettera del Gen. Cialdini al Comand. Militare delle Province Napoletane” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” “Telegramma del Ministro Cavour al Gen. Cialdini.” Lettera del Sindaco d’Itri al generale Cialdini. “Lettera del Capitano Centurione al Maggiore Amoretti.” “Lettera al Comand. la Brigata Bergamo.” Corrispondenza tra il generale Cialdini e il comandante delle Armi nella provincia di Terra di Lavoro. “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti”

3 2 3 2 7

2 2 2 3 3

2 7

.

2 2 2 2 3 2 2 2 3 3 2 22


350

6.gen.1861

351 352 353

[7.gen.1861] 7.gen.1861 7.gen.1861-9.gen.1861

354 355

7.gen.1861-8.gen.1861 8.gen.1861

356 357 358 359 360 361

8.gen.1861 8.gen.1861 8.gen.1861 9.gen.1861 9.gen.1861 9.gen.1861

362

10.gen.1861

363

10.gen.1861-12.gen.1861

364 365 366

11.gen.1861 11.gen.1861 12.gen.1861

367 368 369 370 371

12.gen.1861 13.gen.1861 13.gen.1861 13.gen.1861 12.gen.1861-13.gen.1861

“Lettera del Colonn. Borda al Gen. Cialdini. Lettera del Capit. Caravita al Colonn. Borda. Rapporto al Capit. Carovita.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” Corrispondenza tra il generale Cialdini e il commissario Angelini. “Telegr. del Ministro Cavour al Gen. Cialdini.” Telegramma con cui il Ministro Fanti chiede a Cialdini la relazione della campagna” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” “Lettera del Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” “Lettera del Della Rocca al Gen. Cialdini” “Telegr. del Vice-Ammiraglio Persano al Gen Cialdini.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” Lettera del Capo di Stato Maggiore del 3° Corpo d’Armata al Capo di Stato Maggiore del 4° Corpo d’Armata sulla consegna di una medaglia d’argento alla famiglia del fu Ernesto Campanini. Telegramma del generale Della Rocca al generale Cialdini sui rinforzi da mandare al colonnello Quintini. Telegrammi di Cavour al generale Cialdini circa le proposte dell’ammiraglio Tinan. “Telegr. al Capo di Stato Maggiore a Mola.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” “Lettera del Gen. Cialdini al Vice-Ammiraglio De Tinan comandante la squadra francese davanti a Gaeta, relativa alla proposta di un armistizio.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” “Telegr. del Gen. Della Rocca al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Maggiore Gropal al Colonnello Piola” “Lettera del Sindaco di Mola al Gen. Cialdini. Manifesto del Sindaco ai Cittadini del Comune. Risposta del Gen. Cialdini.”

5

3 4 3 4 2 3 2 2 2 2 2

3 6 2 2 2

2 2 2 2 4

Approdo del Principe di Carignano a Mola.

23


372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382

13.gen.1861 14.gen.1861 14.gen.1861 14.gen.1861 [14.gen.1861] 14.gen.1861 14.gen.1861 15.gen.1861 15.gen.1861 15.gen.1861 15.gen.1861

383 384 385

15.gen.1861 15.gen.1861 15.gen.1861-19.gen.1861

386 387 388

16.gen.1861 16.gen.1861 16.gen.1861

389 390

16.gen.1861 16.gen.1861

391 392 393 394 395 396 397

17.gen.1861 17.gen.1861 17.gen.1861 18.gen.1861 [18.gen.1861] 18.gen.1861 18.gen.1861-19.gen.1861

398 399 400

18.gen.1861 18.gen.1861 18.gen.1861

“Lettera del Gen. Di Negro al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Ministro Cavour al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Vice-Ammiraglio Persano al Gen. Cialdini.” “Telegr. al Gen. Della Rocca” “Telegr. di Cialdini al Gen. Della Rocca” “Telegr. del Gen. Regis al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” Telegramma al Direttore generale della guerra in Napoli. “Telegr. al Gen. Della Rocca al Gen. Cialdini.” Telegramma di Cialdini al generale della Rocca relativo ai rinforzi del generale De Sonnaz. “Telegr. del Gen. Casanova al Colonnello Piola” “Lettera dell’Intendente Milit. del 4° Corpo d’Armata.” “Lettera del Console di Sardegna a Roma. Lettera al Generale Cialdini.” “Telegr. del Direttore Gener. Della Guerra al Gen. Cialdini” “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Della Rocca.” “Lettera del Commissario di Guerra Roasio al Gen. Cialdini.” “Lettera all’Intendente Militare del 4° Corpo d’Armata.” “Lettera al Comand. i Carabinieri presso il 4° Corpo d’Armata.” “Telegramma del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegramma del Ministro Cavour al Gen. Cialdini.” “Lettera al comandante la 7^ divisione.” “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Principe Eugenio di Savoia.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Principe Eugenio di Savoia.” Telegrammi di Cavour al generale Cialdini sui vapori disponibili. Telegramma a Cavour sulla flotta francese. “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” Telegramma del vice-ammiraglio Persano sull’arrivo della

2 2 3 2 2 2 2 2 2 3 2 2 2 3 2 2 2 2 2 3 5 2 3 2 2 4 2 2 2 24


401

[18.gen.1861]

402 403 404 405 406

18.gen.1861 18.gen.1861 18.gen.1861 18.gen.1861 18.gen.1861

407 408

18.gen.1861 18.gen.1861

409

19.gen.1861

410 411 412 413 414 415 416

19.gen.1861 19.gen.1861 19.gen.1861 19.gen.1861 20.gen.1861 20.gen.1861 20.gen.1861

417 418

20.gen.1861 20.gen.1861

419

20.gen.1861

420 421 422 423 424 425

20.gen.1861 20.gen.1861 21.gen.1861 21.gen.1861 21.gen.1861 21.gen.1861

flotta italiana. Telegramma di Cialdini al vice-ammiraglio Persano sull’approvvigionamento di armi e munizioni. “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Conte Revel.” “Telegr. del Conte Revel al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Ricotti al Gen. Cialdini. Telegrammi del maggiore generale Regis al colonnello Piola-Caselli. “Lettera del Comand. Super. del Genio al Gen. Cialdini. Telegramma del Gen. Cialdini al generale Della Rocca sulla partenza di De Sonnaz per Frosinone. Telegrammi per il generale Cialdini da parte del principe Eugenio, del ministro Cavour e del ministro Fanti relativi ai bastimenti. “Telegr. del Gen. Cialdini al Principe Eugenio di Savoia.” “Lettera del sindaco di Mola al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour .” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour .” “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” Telegramma di Cavour al generale Cialdini sullo sbarco di oggetti indispensabili e altri generi. “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” Lettera con cui il Comandante della cannoniera Confienza illustra al generale Cialdini la sua strategia d’attacco. “Lettera del Comand. la Brigata Como al Comand. la 7° Divisione Attiva.” “Lettera del Comando generale del IV Corpo” “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti.” “Telegr. del Maggiore Regis al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Regis al Colonnello Piola.” “Telegr. di Cialdini al Gen. Della Rocca.”

2 2 2 2 2 3 2 2 5

2 2 2 2 2 2 2 2 4 3 2 2 2 2 2 2 25


426 427 428 429 430 431

23.gen.1861 23.gen.1861 23.gen.1861 [23.gen.1861] 23.gen.1861-24.gen.1861 23.gen.1861-31.gen.1861

“Lettera del Ministro della Guerra al Gen. Cialdini.” Telegramma di Cialdini a Fanti sulla richiesta di polveri. “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti.” “Telegr. al Vice-Ammiraglio Persano.” Telegrammi del colonnello De Barral al generale Cialdini. Lettere del vice-ammiraglio Persano al generale Cialdini.3

2 2 2 2 3 2

“Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” Lettera circolare del generale Cialdini sugli ufficiali Moldo e Valacchi. Telegrammi del maggiore generale Regis a Cialdini. Telegrammi di Cavour a Cialdini sul vapore “la Moutte”. Telegramma del generale Cialdini al ministro Cavour sui vapori spagnoli. “Lettera del Magg. Generale Regis al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Colonnello De Barral al Colonnello Piola Caselli.” Telegramma del Ministro Fanti al generale Cialdini. Lettera del Comando Superiore del Genio Militare, telegrammi con il presidente del Tribunale Militare di Bologna. “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” Telegramma del comandante del Dipartimento Marittimo Meridionale a Cialdini sull’approvvigionamento di palle e munizioni. “Telegr. del Colonn. De Barral al Gen. Cialdini.”

2 4

BUSTA 5 (ff. 432-654) Gaeta (ff. 432-622) 432 433

24.gen.1861 24.gen.1861

434 435 436

[24.gen.1861] 24.gen.1861- 25.gen.1861 25.gen.1861

437 438

25.gen.1861 [25.gen.1861]

439 440

25.gen.1861 25.gen.1861-30.gen.1861

441 442 443

26.gen.1861 26.gen.1861 26.gen.1861

444

26.gen.1861

3

3 4 2 2 2 2 4

3 2 2

2

Il colonnello de Barral illustra la sua strategia per reprimere i reazionari.

Il fascicolo in data 8 febbraio 2011 conteneva soltanto la lettera di Persano del 25 gennaio 1861. 26


445

26.gen.1861

446 447 448 449 450

26.gen.1861 27.gen.1861 27.gen.1861 28.gen.1861 28.gen.1861

451 452

28.gen.1861 28.gen.1861

453

28.gen.1861-29.gen.1861

454

28.gen.1861

455 456

29.gen.1861 29.gen.1861

457

29.gen.1861

458

29.gen.1861

459 460 461 462 463

30.gen.1861 30.gen.1861 31.gen.1861 [31.gen.1861] 31.gen.1861

464

30.gen.1861-4.feb.1861

“Lettera dell’Intendente del 4° Corpo d’Armata al Gen. Cialdini”. “Lettera dell’Avvocato Fiscale Militare al Gen. Cialdini.” Telegramma di Cavour a Cialdini sui Sovrani di Napoli. “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Fanti.” “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” Corrispondenza tra il generale Cialdini e il Ministro Fanti sulla destinazione della somma versata nella cassa militare dal tenente garibaldino Gioacchino Toma. “Telegr. dell’Orero al Colonnello Piola.” Lettera del sindaco di Mola di Gaeta al colonnello PiolaCaselli sull’utilizzo di una somma di denaro elargita da re Francesco Borbone. Corrispondenza tra Cialdini e il sindaco di Mola di Gaeta relativo alla ripresa della pesca in dette acque. Telegramma del generale Fanti al Cialdini sui vapori di Marsiglia. “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro della Guerra.” Lettera di Fanti con cui si limitano le gratificazioni e ricompense ai soli ufficiali delle truppe stabilite sotto Gaeta. Lettera del comandante del Reggimento Montanari del Vesuvio per il generale Cialdini con cui manifesta la volontà di alcuni ufficiali di partecipare all’assedio di Gaeta. “Lettera al Capo di Stato Maggiore del 4° Corpo d’Armata.” “Telegr. del Colonnello De Barral al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Colonnello De Barral.” “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Regis al Maggiore Minonzi.” Lettere relative ai provvedimenti da prendere contro Costantini, sottotenente del 23° Reggimento. Carteggio tra il generale Cialdini e il Comando Superiore del Genio dell’Esercito, ed elenco dei sottufficiali e caporali dei Zappatori del Genio di nuova nomina richiamati al

2 2 3 2 3 3

2 5

3 2 2 2 3

2 2 2 2 2 3

Lettera di Cialdini all’avvocato fiscale militare e al comandante della 7° Divisione.

5

27


465

31.gen.1861-6.feb.1861

466

18.feb.1861

467

1.feb.1861

468

1.feb.1861

469 470 471

2.feb.1861 2.feb.1861 3.feb.1861

472

3.feb.1861

473

3.feb.1861

474 475 476

4.feb.1861 5.feb.1861 5.feb.1861

477

5.feb.1861

478

6.feb.1861

479 480 481 482 483

6.feb.1861 6.feb.1861 7.feb.1861-8.febr.1861 7.feb.1861 7.feb.1861

484

7.feb.1861

deposito per istruzioni. Carteggio sull’arresto del giudice borbonico Domenico Gonzalez per il suo ruolo nella reazione. Lettera del Ministro Fanti al generale Cialdini sulla Campagna di guerra, i volontari e le indennità. Telegramma con cui il generale Fanti chiede a Cialdini notizie in merito al 4° Corpo d’Armata e una relazione sulla “Campagna”. Telegramma del ministro Fanti al generale Cialdini sull’arrivo a Gaeta del Principe di Carignano. “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti.” “Telegr. del Nigra al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” Carteggio del generale Cialdini con il Municipio d’Itri sulla permanenza a Gaeta del Principe di Carignano. Circolare dell’Intendenza del 4° Corpo d’Armata sui pagamenti dalla cassa militare. “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti.” “Telegr. del Gen. Della Rocca al Gen. Cialdini.” Telegramma al ministro della Guerra sullo scoppio di un magazzino di polveri in Gaeta Lettera dell’avvocato fiscale del 4° Corpo d’Armata al generale Cialdini ed elenco dei membri del Tribunale militare. Telegramma di Cialdini al Ministro Cavour e al ministro Fanti relativo all’esplosione dei magazzini a polvere di Gaeta. “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Ricotti.” Corrispondenza tra il generale Ritucci e il generale Cialdini. Telegrammi di Cavour al generale Cialdini “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Fanti.” Lettera del sindaco di Massa, provincia del Secondo Abruzzo Ultra. “Telegr. del Gen. Cialdini al Nigra.”

6 5 2

2 2 2 3

Telegramma del ministro Fanti al generale Cialdini.

3 2 2 2 2 3

2

2 4 5 2 3 2 28


485

7.feb.1861

Corrispondenza tra il generale Ritucci e il generale Cialdini.

3

486 487

8.feb.1861 8.feb.1861

3 2

488

9.feb.1861

489

10.feb.1861

490

10.feb.1861

491

11.feb.1861-12.feb.1861

492 493

11.feb.1861 11.feb.1861

494

11.feb.1861

495

11.feb.1861

496

12.feb.1861

497

12.feb.1861

498 499

13.feb.1861 13.feb.1861

500

13.feb.1861

501

13.feb.1861

502

13.feb.1861

“Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” Telegramma del generale Cialdini al Ministro Fanti su un armistizio di due giorni. Lettera dell’Intendenza Generale dell’Armata Sarda al generale Cialdini. Telegramma al Ministro Cavour sulle prime proposte di capitolazione. Lettera del Ministro Fanti al generale Cialdini relativa al capitano Olivieri. Telegrammi del Ministro Cavour al generale Cialdini sulle trattative di capitolazione. “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” Corrispondenza tra il generale Ritucci e il generale Cialdini per proporre una sospensione dei bombardamenti ed intavolare trattative di capitolazione. Telegramma del generale Regis a Cialdini sui bombardamenti di Gaeta. Lettera del generale della Rocca al generale Cialdini sulle verifiche di cassa. Telegrammi del generale Cialdini a Cavour e a Fanti circa le pretese accampate dai Borboni. Lettera dal Capo di Stato Maggiore (Divisione Marittima) a Cialdini. Testo della capitolazione della Piazza di Gaeta. “Telegr. del Gen. Cialdini a S.M. il Re coll’annuncio della resa di Gaeta.” Telegrammi di Cialdini a Cavour e al Gen. Fanti con cui annuncia la capitolazione di Gaeta.4 Telegrammi di ringraziamento del ministro Cavour al generale Cialdini per la capitolazione di Gaeta “Lettera del Tenente Generale Ritucci al Gen. Cialdini.”

4

3 2 2 6 2 3

2 2 3 2 4 2 3 4 5

Il fascicolo in data 10 febbraio 2011 conteneva solo due telegrammi diretti al ministro Cavour e al generale Fanti. 29


503

13.feb.1861

504

13.feb.1861

505

13.feb.1861

506

13.feb.1861

507 508 509 510 511 512 513 514

13.feb.1861 14.feb.1861 14.feb.1861 14.feb.1861 [14.feb.1861] 14.feb.1861 14.feb.1861 14.feb.1861

515

14.feb.1861

516

14.feb.1861

517

14.feb.1861

518 519

14.feb.1861 14.feb.1861

520

14.feb.1861

521

14.feb.1861

522

14.feb.1861

Telegramma di Della Rocca a Cialdini sulla reazione a Fondi. Telegramma del generale Cialdini al Direttore del Ministero della Guerra a Napoli sul Trasporto a Genova di ufficiali garibaldini. Telegramma del generale Di Negro al generale Cialdini sulla partenza della “Mouette” per Gaeta.. Lettera al Capo di Stato Maggiore del 4° Corpo d’Armata per la scorta al trasporto di denari. “Telegr. del Gen. Casanova al Gen. Cialdini.” “Telegr. di S.M. il Re al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Ministro Cavour al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Direttore Gen. Della Guerra al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Conte Nigra al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Gen. Della Rocca al Gen. Cialdini.” Lettera del comandante Superiore del Genio del 4° Corpo d’Armata sulla Commissione per la Consegna di Gaeta. Lettera del Ministro Fanti al generale Cialdini sul soldato Giacinto Piana. Lettera dell’Intendenza del 4° Corpo d’Armata sulla Commissione per la consegna di Gaeta. Lettera del Comando Superiore del Genio sulla nomina del colonnello Belli nella Commissione per la consegna della Piazza di Gaeta. “Telegr. del Montezemolo al Gen. Cialdini” “Lettera del Gen. F. Milon al Gen. Cialdini per informarlo dello sparo delle artiglierie fatto in onore del re Francesco II.” “Lettera del Gen. F. Milon al Gen. Cialdini riguardante il trasporto del Gen. Casella.” “Stato nominativo dei Sig.ri Ufficiali, Guardie ed Impiegati del Real Corpo del Genio che trovasi presente nella Piazza di Gaeta.” Nota degli ufficiali appartenenti al Ministero della Guerra presenti a Gaeta.

2 2

2 2 2 2 2 2 2 2 2 2

Telegramma di ringraziamento. Telegramma di ringraziamento. Telegramma di ringraziamento. Telegramma di ringraziamento. Telegramma di ringraziamento. Telegramma di ringraziamento.

2 2 2

2 2

Telegramma di ringraziamento.

2 3

2 30


523 524

15.feb.1861 15.feb.1861

525

[15.feb.1861]

526 527

[15.feb.1861] 15.feb.1861

528

[15.feb.1861]

529

15.feb.1861

530

15.feb.1861

531

15.feb.1861

532

15.feb.1861

533

15.feb.1861

534

15.feb.1861

535

16.feb.1861

536

16.feb.1861

537

16.feb.1861

538

16.feb.1861-21.feb.1861

539

16.feb.1861

“Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Cavour.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Chiabrera e al Gen. Fanti.” Telegramma del generale Fanti al Generale Cialdini sui movimenti di navi da guerra. Stato nominativo dei generali presenti a Gaeta. Stato nominativo degli ufficiali dello Stato Maggiore presenti a Gaeta. “Foglio di Rivista passata ai Sig.ri Generali ed Ufficiali isolati della Real Piazza di Gaeta, non che al personale delle diverse Corporazioni la mattina del 15 Febbr. 1861.” “Stato nominativo degli Ufficiali della Intendenza Generale dell’Esercito.” “Guarnigione di Gaeta. Reggimento Re Artiglieria Isolati. Piedilista nominativa degli Ufficiali al 15 Febbraio 1861.” “Stato degli individui del corpo telegrafico esistenti in Gaeta al 15 Febbraio 1861.” “Stato nominativo dei Sig.ri Ufficiali ed Impiegati addetti all’8° Divisione d’Artiglieria.” “Real Piazza di Gaeta. Statino di presenza del personale del Ministero e Real Segreteria di Stato delle Finanze al 15 Febbraio 1861”. “Stato nominativo del personale della Tesoreria Generale presso la Cassa di Campagna.” Telegramma del Direttore Generale della Guerra per i prigionieri mandati a Ponza e Ischia. Telegramma del colonnello De Barral al colonnello PiolaCaselli sui festeggiamenti a Roma in onore della presa di Gaeta. Lettera del generale Revel al generale Cialdini sui prigionieri di guerra. Lettere del generale Revel e del Presidente della Commissione della Consegna dei materiali di Gaeta al generale Cialdini. Corrispondenza tra il colonnello Belli e il generale Cialdini sui Zappatori di Gaeta.

2 2 2 2 2 3

2 3 5 2 2

2 2 2

2 5

3 31


540

16.feb.1861

541 542 543 544 545

17.feb.1861 17.feb.1861 17.feb.1861 17.feb.1861 17.feb.1861-20.feb.1861

546

17.feb.1861

547 548

17.feb.1861 17.feb.1861

549

17.feb.1861-18.feb.1861

550

17.feb.1861-22.feb.1861

551 552

18.feb.1861 [18.feb.1861]

553

18.feb.1861

554

[18.feb.1861]

555 556

18.feb.1861 18.feb.1861

557

18.feb.1861

558

18.feb.1861

5

Lettera dell’Intendenza del 4° Corpo d’Armata al Capo di Stato Maggiore del 4° Corpo d’Armata. “Telegr. al Ministro Cavour.” “Telegr. del Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Magg. Gen. Regis al Gen. Cialdini.” Corrispondenza tra Luigi Prina, delegato consolare del Re a Terracina, e il generale Cialdini. “Lettera al Capo di Stato Maggiore del IV° Corpo d’Armata.” “Lettera del generale Cialdini al 7° Batt. Bersaglieri.” Corrispondenza tra il Comando Superiore d’Artiglieria e il generale Cialdini. “Domande di rimpatrio dirette al Gen. Cialdini da prigionieri di guerra Napoletani.” Corrispondenza tra il segretario generale di Stato, Nigra, e il generale Cialdini sul trasporto della salma del conte Anersberg. “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” Telegramma di Cialdini al Principe Eugenio riguardante l’ammiraglio Persano. Telegrammi del generale Cialdini al Ministro Fanti sui prigionieri borbonici a Gaeta e sui pezzi d’artiglieria. 5 Telegramma del maggiore Regis al generale Cialdini sull’arresto di un Garibaldino. “Telegr. di Nigra al Gen. Cialdini.” “Notamento degli Ufficiali isolati di marina rimasti in Gaeta.” “Stato nominativo dei Signori Ufficiali e Impiegati che dovranno rimanere in Gaeta per disimpegno delle diverse consegne.” “Elenco delle persone che per legittime cause chiedono di restare in Gaeta.”

2 2 2 2 2 5 2 2 3 13 3

2 2 2 2 2 2 2

3

Il fascicolo in data 14 febbraio 2011 conteneva un telegramma solo. 32


559

19.feb.1861

560

19.feb.1861

561

19.feb.1861

562

19.feb.1861

563

20.feb.1861-22.feb.1861

564 565

20.feb.1861 20.feb.1861

566

20.feb.1861

567

20.feb.1861

568

20.feb.1861

569

20.feb.1861-21.feb.1861

570 571

21.feb.1861 21.feb.1861

572 573

21.feb.1861 21.feb.1861

574 575

21.feb.1861 21.feb.1861

Telegramma di Cialdini al Ministro della Guerra sugli imbarchi per Messina. “Generali che trovansi in Gaeta al momento della resa. 13 Febbraio 1861. loro posizione al 19 Febbr.” Lettera per il generale Cialdini sulla custodia degli oggetti di ufficiali borbonici prigionieri. Lettere del presidente della Commissione per la consegna dei materiali di Gaeta. Corrispondenza tra il principe Eugenio e il generale Cialdini sull’elargizione di 10.000 Lire fatta dal primo a favore delle persone più povere di Gaeta. “Telegr. del Gen. Cialdini al Principe Eugenio di Savoia.” Telegramma del ministro Fanti a Cialdini sulle paghe ai prigionieri. “Telegr. del Gen. Cialdini ai Redattori della Gazzetta del Popolo di Torino.” Il generale Regis trasmette al generale Cialdini l’istanza delle suore di Carità dell’ospedale di Gaeta diretta ad ottenere un mezzo di trasporto. “Lettera del Sindaco di Gaeta riguardo una riserva di polvere in città. Risposta del Capo di Stato Maggiore del Gen. Cialdini alla lettere di cui sopra. Disposizioni riguardanti i prigionieri borbonici. Chiusura delle porte della città di Gaeta.” Lettere del generale Regis sul trattamento dei prigionieri napoletani. “Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Fanti.” Telegramma diretto al colonnello Piola-Caselli sul permesso chiesto dal luogotenente Rieger, del 3° Battaglione Estero, per portare a Roma il cuore dei defunto conte di Anesberg. Telegramma al generale Cialdini. Lettera del Gran Comando Divisione Attiva sul Drappello di 24° Fanteria. “Lettera del Vice-Ammiraglio Persano al Gen. Cialdini.” Lettera al colonnello capo di Stato Maggiore del 4° Corpo

2 2 2 3 5

2 2 2 4

4

3 2 2

.

2 2 2 3 33


576

21.feb.1861

577

21.feb.1861-22.feb.1861

578 579 580

22.feb.1861 22.feb.[1861] 22.feb.[1861]

581

22.feb.1861

582

22.feb.1861

583 584

23.feb.[1861] 23.feb.1861

585

25.feb.1861

586 587

27.feb.1861 3.mar.1861

588

9.mar.1861

589

9.mar.1861

590

[16.mar.1861]

591 592 593

[16.mar.1861] 17.mar.1861 [17.mar.1861]

594

18.mar.1861

d’Armata sulle navi disponibili per trasporti d’oggetti d’artiglieria e marinai. Elenco degli ufficiali delle Truppe borboniche prigioniere a Ponza. Corrispondenza tra l’Intendenza Militare del 4° Corpo d’Armata e il generale Cialdini. “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” Telegramma del generale Fanti al generale Cialdini sulle promozioni. Telegramma del comandante generale Di Negro al generale Cialdini sui marinai capitolati sbarcati a Procida. Telegramma al generale Cialdini sul movimento di truppe partite da Genova. “Telegr. del Magg. Generale Regis al Gen. Cialdini.”” “Corrispondenza tra l’Intendenza e il colonnello capo di Stato Maggiore del 4° Corpo d’Armata. Lettera del generale Revel a Cialdini sulla somma versata dal sottotenente garibaldino, Gioacchino Toma. “Lettera del Gen. Revel al Gen. Cialdini.” Lettera dell’Intendenza del 4° Corpo d’Armata al generale Cialdini sulla somma versata dal sottotenente garibaldino, Gioacchino Toma. Lettera al Capo di Stato Maggiore del 4° Corpo d’Armata sul diploma del medico del Battaglione di 2° Classe, dottor Campus. Lettera della Direzione Generale della Guerra a Napoli per il generale Cialdini sull’occupazione dell’abitazione del sotto-governatore di Mola di Gaeta. Telegrammi del generale Fanti al generale Cialdini con le disposizioni per le Truppe. “Telegr. del Gen. Della Rocca al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” Telegrammi del Ministro Fanti al generale Cialdini con disposizioni sulla proclamazione del Regno d’Italia. Telegrammi del principe Eugenio di Savoia sul

14 4 2 2 2

Comunica l’arrivo a Gaeta di Bonoli, pittore.

2 2 2 3 2 2 2

2

2

4 2 2 4 3 34


595 596 597

18.mar.1861 18.mar.1861 18.mar.1861

598 599

[19.mar.1861] [19.mar.1861]

600

[19.mar.1861]

601

19.mar.1861

602

20.mar.[1861]

603 604

21.mar.1861 21.mar.1861

605

21.mar.1861

606

21.mar.1861

607

21.mar.1861

608

22.mar.1861

609 610 611

22.mar.1861 22.mar.1861 22.mar.1861

612 613

23.mar.1861 23.mar.1861

614

23.mar.1861

rifornimento di casse per cavalli. Telegrammi del generale Della Rocca al generale Cialdini. “Telegr. al Gen. Della Rocca.” “Lettera dell’Intend. del 4° Corpo d’Armata al generale Cialdini.” “Telegr. del Principe Eugenio di Savoia al Gen. Cialdini.” Telegramma del ministro Fanti al generale Cialdini sulla 4° Batteria dell’8° Reggimento. Telegramma del ministro Fanti al generale Cialdini sulla Brigata Marche. Lettera del Comando generale del Dipartimento Marittimo Meridionale al generale Cialdini sulla partenza di Piroscafi da Napoli. “Telegr. dell’Intendenza milit. di Chieti all’Intendenza milit. di Napoli”. Telegrammi del generale Fanti al generale Cialdini. Telegramma del generale Della Rovere al generale Cialdini sull’approvvigionamento di scarpe. Telegrammi del colonnello Piola-Caselli al generale Cialdini. Lettera del segretario generale di Stato, Nigra, al generale Cialdini sul servizio telegrafico. Corrispondenza relativa all’encomio fatto dal generale Cialdini al vice-ammiraglio Persano per la parte presa durante l’assedio di Gaeta e Messina. Telegramma del generale Cialdini al colonnello PiolaCaselli sui movimento di truppe verso Isernia. “Telegr. del Colonnello Piola-Caselli al Gen. Cialdini.” “Telegr. del Colonnello Piola-Caselli al Gen. Cialdini.” Lettera del Comando d’Artiglieria del 4° Corpo d’Armata al generale Cialdini sul Parco dell’Artiglieria di Riserva. “Telegr.del Gen. Cialdini al Gene. Fanti.” Telegrammi del colonnello Piola-Caselli al generale Cialdini sui movimenti di truppe Telegrammi del colonnello Piola-Caselli al generale

3 2 2 3 2 2 2

2 3 2 3 3 3

2 3 2 2 2 3 2 35


615

30.mar.1861

616

7.apr.1861

617 618

9.apr.1861 15.apr.1861

619 620

16.apr.1861 23.apr.1861

621

3.mag.1861

622

22.dic.1861

Cialdini sullo sgombero di alcune strade in Abruzzo per il passaggio delle truppe e dei cannoni. “Lettera del Ministro Fanti al Gen. Cialdini.”

2

Telegramma con cui il Ministro Fanti comunica a Cialdini onorificenza conferita ai generali Menabrea a Valfrè. “Telegr. del Gen. Fanti al Gen. Cialdini.” Lettera del Comando Generale Militare delle Province Napoletane per il generale Cialdini relativa ai carri telegrafici. “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro Fanti”. Telegramma del Capo di Stato maggiore del 4° Corpo d’Armata al Capo di Stato Maggiore del 5° Corpo d’Armata sui carri telegrafici. Lettera del generale Cialdini al Ministro degli Affari Esteri sugli ufficiali rumeni arrivati in Italia per assistere all’assedio di Gaeta. “Lettera di E. Mattei sulla costruzione di una mina galleggiante.”

2

“Editto del generale Cialdini per dichiarare la città di Messina e i suoi casali e sobborghi in stato d’assedio.” “Elenchi degli individui appartenenti alla 4° Divisione proposti per una ricompensa per le Campagne di Gaeta e Messina (1860-1861).” “Proposte di ricompense agli Ufficiali componenti il Quartier Generale del 4° Corpo d’Armata.” “Elenco degli individui appartenenti al 1° Battagl. del 24° Regg. Fanteria proposti per una ricompensa per la difesa del Monte Cappuccino. Stato nominativo degli individui appartenenti all’11 Battagl. Bersaglieri proposti per una ricompensa per la Campagna dell’Italia Meridionale.” Telegramma del ministro della Guerra per comunicare a Messina la capitolazione di Gaeta. Telegramma del

3

Ricevuta dell’inventario redatto dalla Commissione di consegna delle Cittadella di Messina e dell’itinerario di marcia.

2 2

2 2

2

.

5

Messina (ff. 623-654) 623

s.d.

624

s.d.

625

s.d.

626

3.dic.1860-19.feb.1861

627

14.feb.1861-20.feb.1861

Minuta.

49

5 4

12 36


628

20.feb.1861-23.feb.1861

629

24.feb.1861

630

26.feb.1861-28.feb.1861

631

28.feb.1861-1°.mar.1861

632

1°.mar.1861-3.mar.1861

633

2.mar.1861-14.mar.1861

634

4.mar.1861

635

4.mar.1861

generale Chiabrera. Lettera del Chiabrera al generale Cialdini per la risposta del maresciallo Fergola, comandante della Cittadella di Messina. Telegramma di Cialdini al principe di Carignano a Napoli. Telegrammi del generale Cialdini, del Principe di Carignano, del generale Chiabrera, del ministro Cavour e del ministro Fanti. “Lettera confidenziale del Gen. Chiabrera (autografa) al Gen. Cialdini. Copia della Convenzione stipulata il 28 luglio in Messina fra il Gen. Medici e il Maresciallo De Clares. Copia della Convenzione stipulata il 7 ottobre 1860 in Messina fra il Comandante la Cittadella di Messina e il Comandante la Provincia. Elenco di carte trasmesse dal Comando della Brigata Pistoia.” Lettere e telegrammi del generale Cialdini, del Ministro Fanti del Maresciallo Fergola e copia delle convenzioni del 28 luglio 1860 e del 7 ottobre 1860. Lettere sull’armistizio e sull’assedio di Messina: del generale Cialdini; dell’Intendenza del IV° Corpo d’Armata; del comandante Fergola; del vice-ammiraglio Persano; del comandante generale della Marina; del comandante della Squadra Navale. Telegrammi e lettere: del generale Cialdini; del Ministro Cavour; del Ministro Fanti; del Ministro Cavour; del comandante del Porto; del generale Della Rocca; del governatore di Noto. Corrispondenza del vice-ammiraglio Persano con il generale Cialdini, il colonnello Piola-Caselli e il comandante del regio Piroscafo “Stromboli”. Telegrammi, lettere e disposizioni del generale Cialdini con il Ministro Cavour, il Ministro Fanti, il Principe di Carignano, il comandante della Brigata Regina. Lettere del governatore della Provincia di Messina, del Reggimento Cacciatori Siculi, dell’amministrazione della Real Casa di Messina con il generale Cialdini e

9

7

13

8

10

10

8

Manifesto a stampa del Governatore della Provincia di Messina, Domenico Piraino.

9

37


636

4.mar.1861-18.mar.1861

637

5.mar.1861-6.mar.1861

638

6.mar.1861-7.mar.1861

639

6.mar.1861-8.mar.1861

640

9.mar.1861

641

9.mar.1861-10.mar.1861

642

10.mar.1861-10.mar.1861

643

10.mar.1861-14.mar.1861

644

11.mar.1861-12.mar.1861

6

disposizioni. Corrispondenza tra il ministro Fanti e il generale Cialdini e quadro delle disposizioni sul servizio telegrafico. Telegramma del generale Fanti e lettere dell’ammiraglio Persano; del comandante della Brigata Pistoia con la richiesta del governatore di Messina sul l’approvvigionamento di armi per la Guardia Nazionale; degli ufficiali di artiglieria borbonici con un’offerta di collaborazione; dell’Intendente del 4° Corpo d’Armata sulla distribuzione dei viveri. 6 Telegrammi e lettere del generale Cialdini con il viceammiraglio Persano, il capitano Verani, e il governatore di Messina sull’arresto di due ufficiali prussiani. Lettere e telegrammi del generale Cialdini con il Ministro Fanti, il Principe di Carignano, il segretario della Luogotenenza del Re nel Napoletano; il direttore delle artiglierie dell’arsenale di Messina; dell’Intendente Circondariale a Palmi. Corrispondenza tra Cialdini e il Ministro Fanti, tra Cialdini e il comandante della Cittadella di Messina, Gennaro Fergola, sulla struttura delle batteria d’assedio etc. Corrispondenza tra il generale Cialdini e il comandante Fergola, e lettere con l’Intendenza del IV Corpo d’Armata, con la Brigata Pistoia Lettere e telegrammi del generale Cialdini con il Ministro Fanti, il generale Chiabrera, il generale della Rocca, il governatore di Messina, il presidente del Consiglio di Guerra della Provincia di Messina. Carteggio e rapporti del colonnello Sant’Antonio e del capitano Baravalle su un incidente avvenuto nella Batteria del Noviziato. Lettera dirette al generale Cialdini: del governatore della Provincia di Prima Calabria Ultra, Antonio Plutino; del governatore della Provincia di Messina, Piraino; del

6 11

14

14

14

.

11

10

9

7

Nel fascicolo, in data 16 febbraio 2011, mancava la lettera del vice-ammiraglio Persano a Cialdini del 5 marzo 1861 (“c.2”). 38


645

12.mar.1861-13.mar.1861

646 647

12.mar.1861-13.mar.1861 12.mar.1861-13.mar.1861

648

13.mar.1861

649 650

12.mar.1861-21.apr.1861 13.mar.1861-14.mar.1861

651

14.mar.1861-15.mar.1861

652

15.mar.1861-17.mar.1861

653

16.mar.1861

7

comando della Brigata Pistoia, del presidente del municipio Barcellona Pozzo di Gotto; dell’Intendenza del 4° Corpo d’Armata. Telegrammi del generale Cialdini al re Vittorio Emanuele II, il Principe di Carignano, il Ministro Fanti e il Ministro Cavour, il Luogotenente del Re a Palermo con l’annuncio della resa di Gaeta e disposizioni di Cialdini per l’uscita dei Borbonici dalla Cittadella di Messina. Lettere sull’incidente del Piroscafo Rosolini Pilo. Lettere e telegrammi del generale Cialdini con il Ministro Fanti, il comandante della Brigata Pistoia e il generale Chiabrera. Dichiarazione di Cialdini per far cessare lo stato d’assedio. Lettere del generale Cialdini col il governatore Piraino e l’Intendente del IV° Corpo d’Armata sulla caduta di Messina. “Proposte diverse di ricompensa per Gaeta e Messina.” Lettera del generale Cialdini con il generale Chiabrera, con il presidente del Consiglio di Guerra, con il viceammiraglio Persano, del Senato della Città di Messina, con il generale Villamarina. Dichiarazione del maresciallo Fergola sulle bandiere esistenti nella fortezza. Telegrammi del generale Cialdini al generale Chiabrera , al comandante della Brigata Regina e al comandante della Brigata Pistoia. Lettera del viceconsole britannico, G. Richards.7 Lettera del generale Piola-Caselli al comandante del porto di Messina e lettere e telegrammi del generale Cialdini con il Governatore di Messina, il generale Della Rocca, il Ministro Fanti, il Ministro Cavour. “Proposte per le ricompense agli individui appartenenti alla Brigata Pistoia che maggiormente si segnalarono all’assedio della cittadella di Messina.”

9

6 14

9

Lettere, rapporto sanitario e stati nominativi dei militari feriti ammessi.

Tre editti a stampa del Governatore di Messina, Piratino.

6 8

8

10

8

Lettere.

Le lettere di Cialdini al comandante della Brigata Pistoia del 25 marzo 1861 (“cc.7-8”) si trovano nel f. 654. 39


654

20.mar.1861-23.mar.1861

Lettera del Comandante Militare della Provincia di Messina. Telegrammi di Cialdini con il generale Fanti e il generale Piola-Caselli Telegramma del generale Avenati a Cialdini sull’arrivo delle truppe di Messina a Genova.

10

Busta 6 (ff. 655-793) Anni 1864-1865-1866 (ff. 655-739) 3 2

7.apr.1864

“Tabella di dislocazione dell’armata austriaca del Sud.” “Tabella di dislocazione del Comando generale dell’Esercito Italiano (?).” “Informazioni sull’esercito austriaco.”

658 659

14.mar.1864-2.giu.1866 14.feb.1865-22.feb.1865

“Ufficio di informazioni sull’esercito austriaco.” “Impianto d’ufficio d’informazioni sull’esercito austriaco.”

1 7

660

24.feb.1865-5.dic.1865

“Ufficio d’informazione a Ferrara. Contabilità.”

31

661

25.feb.1865-7.giu.1865

“Informazioni sull’esercito austriaco.”

23

662

27.apr.1865

3

663

30.apr.1865-8.mag.1865

664 665 666

13.giu.1865 22.giu.1865 10.lug.1865-6.ago.1865

Lettera del Comando Generale del Presidio di Ferrara con disegno allegato della strada “Romea” che parte da Ravenna, attraversa le valli di Comacchio, e per l’isola d’Ariano arriva a Chioggia. “Informazioni sulla dislocazione della 2° armata austriaca e sulla strada Ferrata da Padova a Rovigo. Dislocazione della 2° armata austriaca.” “Lettera del Capit. Carenzi al Gen. Piola-Caselli.” “Lettera del Capit. Carenzi al Gen. Piola-Caselli.” “Informazioni sull’esercito austriaco.”

655 656

s.d. s.d.

657

3

7

3 5 10

Lettera del Comando generale della Divisione Militare Territoriale di Bologna e specchio dimostrativo della forza austriaca nella Provincia di Rovigo. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara e pianta di un forte (cm 22,2x26 “c.6”). Pianta della strada romana chiamata “Romea” (acquerellata su carta velina cm 29,6x80 “c.2”).

Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara relativo alla dislocazione della 2° armata austriaca.

Carteggio del Comando generale del Presidio di 40


667

17.ago.1865-24.dic.1865

“Informazioni sull’esercito austriaco.”

35

668 669 670

29.set.1865-4.ott.1865 1866 [1866]

4 14 6

671

15.apr.1866-23.mag.[1866]

672

9.gen.1866-10.gen.1866

“Lettera del Capit. Carenzi al Gen. Piola-Caselli.” “Protocollo della corrispondenza del 1866” “Tabella di dislocazione del 3° Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano. Idem del 4° Corpo d’Armata.” “Informazioni ed appunti dislocazioni dell’Esercito Austriaco.” “Dislocazione al 1° Genn. 66 della 2° Armata Austriaca.”

673

9.gen.1866-11.mag.1866

“Ufficio d’informazione a Ferrara. Contabilità.”

25

674 675

13.mar.1866 29.mar.1866-13.giu.1866

2 23

676

1°.apr.1866-1°.mag.1866

677

3.apr.1866

Telegramma del prefetto di Ferrara al generale Cialdini. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara sull’allegamento del Polesine. Tabelle di dislocazione della 2° Armata austriaca nell’aprile del 1866. “Informazioni sulla 2° Armata austriaca.”

678

4.apr.1866

“Movimento e armamento dell’esercito austriaco.”

5

679

6.apr.1866-7.apr.1866

“Informazione sui movimenti dell’esercito austriaco.”

4

680

6.apr.1866-10.apr.1866

7

681

6.apr.1866-8.apr.1866

“Richiesta d’informazioni su pretesi lavori degli austriaci a Pontelagoscuro e Rovigo.” “Preparativi per l’arrivo in Revere delle truppe austriache.”

682

9.apr.1866-13.apr.1866

5

683

11.apr.1866

684

11.apr.1866

“Informazioni sulle condizioni dell’esercito austriaco nel Veneto.” “Sui pretesi approvvigionamenti dell’Austria in Italia e sulla flottiglia dei luoghi di Garda e di Mantova.” “Arrivo di truppe austriache a Vicenza e S. Benedetto.”

685

11.apr.1866

“Dislocazione della 2° armata austriaca.”

3

Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara.

24 5

Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara.

4

Nel fascicolo ci sono tre tabelle di dislocazione.

2

Lettera del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Gran Comando del Dipartimento Militare di Milano. Lettera del Comando generale del Presidio di Ferrara. Lettera del Comando generale della Divisione Militare Territoriale di Parma. Lettera del Comando generale del Presidio di Ferrara.

3

2 2

41


6

14.apr.1866-15.apr.1866

“Sul modo di raccogliere informazioni militari d’oltre frontiera.” “Movimenti delle truppe austriache della 2° armata.”

688

14.apr.1866-28.apr.1866

“Informazioni militari sul Veneto.”

13

689

17.apr.1866

“Informazioni sulle strade che circondano Rovigo.”

2

690

20.apr.1866-21.apr.1866

6

691

21.apr.1866-22.apr.1866

“Dislocazione delle truppe austriache nella provincia di Rovigo.” “Disposizione militari per parte dell’esercito austriaco.”

692

22.apr.1866

“Movimento di truppe austriache e viaggio di due generali.”

2

693

24.apr.1866

“Notizie dei distretti mantovani.”

2

694

24.apr.1866-28.apr.1866

“Informazioni sull’esercito austriaco.”

14

695

28.apr.1866-10.mag.1866

“Informazioni sull’esercito austriaco.”

26

696

29.apr.1866-30.apr.1866

“Informazioni sull’esercito austriaco.”

9

697

30.apr.1866

6

698

1°.mag.1866-8.mag.1866

“Telegramma del Ministro della Guerra al Gen. Cialdini per chiedergli informazioni sull’esercito austriaco.” “Informazioni sull’esercito austriaco.”

699

5.mag.1866

“Informazioni sull’esercito austriaco (in data 3 maggio).”

3

686

13.apr.1866-22.apr.1866

687

3

4

22

Corrispondenza tra il Ministero della Guerra e il Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Gran Comando del Dipartimento Militare di Milano. Lettera del Comando generale del Presidio di Ferrara. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara. Corrispondenza tra il Comando generale della Divisione Militare Territoriale di Parma e il Corpo dei Carabinieri Reali. Lettera tra il Comando generale della Divisione Militare Territoriale di Parma. Lettera tra il Comando generale della Divisione Militare Territoriale di Parma. Corrispondenza tra il Comando generale della Divisione Militare Territoriale di Parma, il Comando generale del Presidio di Ferrara e il generale Cialdini. Corrispondenza tra il Comando generale della Divisione Militare Territoriale di Parma, il Comando generale del Presidio di Ferrara e il Gran Comando del Dipartimento Militare di Bologna. Corrispondenza tra il Comando generale del Presidio di Ferrara, i Carabinieri Reali e il Gran Comando del Dipartimento Militare di Milano.

Corrispondenza tra il Comando generale del Presidio di Ferrara, i Carabinieri Reali e il Comando generale della Divisione Militare Territoriale di Parma. 42


4

9.mag.1866

“Ingegnere Pareto. Progetto di allagamento per misure di difesa e lettera del Ministro della Guerra per accompagnare il progetto al Gen. Cialdini.” Dislocazione di alcuni reggimenti austriaci.”

702

9.mag.1866-14.mag.1866

“Informazioni sull’esercito austriaco.”

19

703

9.mag.1866-12.giu.1866

13

704

10.mag.1866

“Informazioni sui porti sul Po. Parti e sezioni a tutt’alveo del fiume Po. Dati sul corso del Po. Riconoscimento del terreno compreso fra il Panaro, il Po, la Fossa Mantovana, il Capo Mantovano e il Canale di Burano.” “Presentazione di disertori austriaci e loro deposizioni.”

705

14.mag.1866-20.mag.1866

“Informazioni sull’esercito austriaco.”

20

706

15.mag.1866

3

707

16.mag.1866

“Prospetto della forza approssimativa della 2° armata austriaca.” “Informazioni sul Cadore.”

708

19.mag.1866-24.mag.1866

“Informazioni sull’esercito austriaco.”

22

709 710 711

25.mag.1866 25.mag.1866-31.mag.1866

“Descrizione del primo circondario idraulico di Ferrara.” “Relazioni sui canali del Ferrarese e del Polesine.” “Informazioni sull’esercito austriaco.”

15 11 16

712

26.mag.1866

“Lettera accompagnatoria del supporto sulle strade della prov. di Ferrara e Rovigo. Rapporto di cui sopra.”

25

700

5.mag.1866- 7.mag.1866

701

4

2

4

Lettera del Comando generale del Presidio di Ferrara. Corrispondenza tra il Comando generale del Presidio di Ferrara, la sotto-prefettura di Guastalla, la sotto-prefettura di Mirandola e il 4° Corpo d’Armata. Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara.

Lettera del Comando generale della Divisione di Bologna. Corrispondenza tra il Comando generale del Presidio di Ferrara, il Ministero della Guerra e il Corpo dei Carabinieri Reali.

Lettera del Comando generale del Presidio di Ferrara. Corrispondenza tra il Comando generale del Presidio di Ferrara, la sotto-prefettura di Guastalla, la sotto-prefettura di Mirandola e il 4° Corpo d’Armata, prospetti ed elenchi.

Carteggio del Comando generale del Presidio di Ferrara, del IV° Corpo d’Armata e dei Carabinieri Reali. Lettera e rapporto trasmessi dal Comando Generale del Presidio di Ferrara al Generale del 4° Corpo d’Armata. 43


“Notizie su due canali navigabili presso Ferrara. Sugli effetti di un allagamento del Po. Notizie sui tagli degli argini dell’Adige e del Po per un allagamento. Allagamento del Po nel Polesine”. “Lettera accompagnatoria della carta della provincia di Rovigo. Lucido della provincia di Rovigo alla scala di 1:86400”

8

9

31.mag.1866-13.giu.1866

“Lettera colla quale si accompagnano i seguenti documenti: Ingegneri della prov. di Rovigo offertisi in aiuto per il momento in cui scoppierà la guerra. Sulla natura del terreno fra il canal Mazzinella e il Bresega. Sulle operazioni occorrenti per il taglio del Po e dell’Adige. Sul canale Castagnaro. Memoria sull’isola d’Ariano. Riparazioni alle quattro torri di Rovigo.” “Lettera accompagnatoria della relazione sugli arenai e isole del Po. Indicazioni sull’alveo del Po. Lucido del Po da Stellata alla Punta di S. Maria.” Informazioni trasmesse dal Comando Generale del Presidio di Ferrara su: Reinzinger, parroco di Polesella, ingegner Giuseppe Giannini, ingegner Breda di Padova, Giacomo Gresutti. “Informazioni sull’esercito austriaco.”

719

1°.giu.1866

“Composizione dell’esercito austriaco.”

18

720

1°.giu.1866-13.giu.1866

22

721

2.giu.1866

Informazioni sull’esercito austriaco trasmesse dal Comando generale del Presidio di Ferrara.8 “Disaggi scambiati fra il Ministro della Guerra, il generale Cialdini e il generale Petitti per la nomina dei comandanti la

713

28.mag.1866-1°.mag.1866

714

29.mag.1866

715

31.mag.1866

716

31.mar.1866-2.giu.1866

717

31.mar.1866-17.giu.1866

718

8

3

8

Lettera e pianta (su carta velina acquerellata cm 39x100 “c.2” ) trasmessi dal Comando Generale del Presidio di Ferrara al Generale del 4° Corpo d’Armata. Lettera, memorie e proposte trasmesse dal Comando Generale del Presidio di Ferrara al Generale del 4° Corpo d’Armata.

Lettera e pianta (disegno su lucido cm 55x32,7 “c.3”) trasmessi dal Comando Generale del Presidio di Ferrara al Generale del 4° Corpo d’Armata.

20

9

12

Spiegazioni dei telegrammi del colonnello Galletti, lettere dei Carabinieri Reali e del Comando Generale del Presidio di Ferrara. L’Ufficio Superiore del Corpo di Stato Maggiore trasmette le tabelle relative all’esercito austriaco.

Telegrammi tra il generale Cialdini, il ministro della Guerra Pestinengo e il generale Petitti su

In data 24 febbraio 2010 il fascicolo si trovava inserito nel n. 661 (vecchia segnature “cart.7 n, 7”) e conteneva solo le carte da “5” a “22”. 44


722

5.giu.1866

723 724 725

7.giu.1866 8.giu.1866 10.giu.1866-14.giu.1866

726

13.giu.1866-18.giu.1866

727

17° e 20° divisione.” “Informazioni sulle isole e i renai del Po.”

3

dette nomine. Lettera del Comando generale del Presidio di Ferrara.

2 6 14

Telegrammi.

27

Telegrammi.

12.giu.1866

Pro-memoria del generale Cialdini sulle isole del Po. “Elenco delle guide pratiche del Basso Po e dell’Adige.” “Informazioni sull’esercito austriaco. Notizie sulla ritirata degli austriaci dai Distretti. Costruzioni di Ponti sul Po.” “Interruzioni di comunicazione sulla linea del confine al Po, e dal Veneto in generale. Servizio di pattuglie alla frontiera” “Lettera del Capit. Carenzi al Gen. Piola-Caselli.”

2

728 729 730

13.giu.1866-20.giu.1866 14.giu.[1866]-18.giu.1866 15.giu.1866

“Informazioni sull’esercito austriaco.” Lettere e telegrammi sulla navigazione sul Po. “Informazioni sull’esercito austriaco”

19 15 4

Lettera del Comando generale del Presidio di Ferrara. Lettere al generale Cialdini.

731

15.giu.1866-16.giu.1866

“Sul disarmo della guardia nazionale al confine.”

6

732

16.giu.1866

4

733

16.giu.1866

Telegrammi tra il capitano Carenzi e il generale PiolaCaselli. “Isola di Ariano.”

734 735 736 737

17.giu.1866 18.giu.1866 19.giu.1866 17.giu.1866-20.giu.1866

3 3 2 10

738 739

21.giu.1866-24.giu.1866 24.giu.1866

Telegramma al generale Cialdini sugli allagamenti. Telegramma al generale Cialdini sugli allagamenti. “Telegr. del Capitano Carenzi al Gen. Piola.” “Sopra un fatto avvenuto alla frontiera fra due gendarmi austriaci ed alcuni emigranti.” “Informazioni sull’esercito austriaco.” “Informazioni sull’esercito austriaco.”

15 10

Lettere e telegrammi. Corrispondenza tra il generale Cialdini e il ministro della Guerra.

“Disposizioni per probabilità di guerra. Formazione Esercito 1866. tabella colla “Formazione dell’Esercito Italiano Mobilizzato.(stamp.) Come sopra (manoscritto). Tabella di dislocazione del Corpo d’osservazione e truppe

6

Ci sono tre tabelle.

3

Telegramma del capitano Carenzi al generale Piola-Caselli. Telegrammi tra il generale Medici e il generale di Cialdini.

Telegrammi tra il generale Cialdini e il generale Poninski”

Anno 1866 (ff. 740-793) 740

1866

45


741

10.apr.1866-25.apr.1866

742

10.apr.1866-25.apr.1866

743

25.apr.1866

744

28.apr.1866

745

28.apr.1866-29.apr.1866

746

29.apr.1866-30.apr.1866

dipendenti direttamente dal Comando Supremo, addì 21 agosto 1866.” Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866: corrispondenza tra il generale Cialdini e il Ministro della Guerra; lettera circolare ai comandanti delle Divisioni di Bologna, Forlì e Ancona; lettera del comandante della Divisione di Parma a Cialdini; lettera del generale Mezzacapo a Cialdini. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866: corrispondenza tra il generale Cialdini e il Ministro della Guerra; lettera del comandante della Divisione di Ancona; lettera del generale Mezzacapo a Cialdini. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): del Ministro della Guerra a Cialdini; del generale della Chiesa al generale Cialdini; al generale Chiabrera; al comandante del Circondario di Imola; del generale Mezzacapo al generale Casanova; circolare ai comandanti delle Divisioni di Parma, Forlì e Ancona; del generale Casanova al Ministro della Guerra. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): del Ministro della Guerra al comandante del Dipartimento di Bologna; del generale Casanova al Ministro della Guerra; del generale Casanova al comandante del Presidio di Ferrara; circolare ai comandanti delle Divisioni di Parma, Forlì e Ancona. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): del Ministro della Guerra al Gran Comando di Bologna; di Cialdini al comandante della Divisione di Bologna; circolare ai comandanti delle Divisioni di Parma, Forlì e Ancona; del Ministro della Guerra al comandante del Dipartimento di Bologna; del generale Medici al Comando Generale del Dipartimento di Bologna. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): del Ministro della Guerra ai Comandanti Generali dei Dipartimenti di

11

15

10

8

11

8

46


747

1°.mag.1866-2.mag.1866

748

2.mag.1866

749

2.mag.1866-3.mag.1866

750

3.mag.1866

751

3.mag.1866-4.mag.1866

752

4.mag.1866-5.mag.1866

753

7.giu.1866-18.giu.1866

Bologna; del generale Casanova al comandante del Presidio di Ferrara; del generale Chiabrera al generale Cialdini; lettera del Ministro della guerra al generale Cialdini; di Cialdini al generale di Divisione di Parma e al comandante del Presidio di Ferrara. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): del generale Mezzacapo al generale Cialdini; circolare del Ministro della Guerra; di Cialdini alle Divisioni di Parma, Forlì e Ancona; alla Divisione di Bologna; di Cialdini al generale della Divisione di Forlì; lettera del generale Casanova a Cialdini; lettera al colonnello Minonzi. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): del generale Cialdini alla Divisione di Forlì; del generale Chiabrera; del Ministro della Guerra; lettera del generale Casanova al generale Cialdini. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): al generale Chiabrera; del generale Casanova; del generale Chiabrera; del generale Mezzacapo; del Ministro della Guerra; al comandante del 3° Reggimento Bersaglieri. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): del generale Chiabrera; del generale Mezzacapo; del generale Medici; circolare alle Divisioni di Parma, Forlì e Ancona; del Ministro della Guerra; alla Divisione di Bologna. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): al Ministro della Guerra; del comandante del 7° Pontieri; al generale Mezzacapo; al generale Piola-Caselli. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): al Ministro della Guerra; del generale Chiabrera. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): al generale Leotardi; al generale Griffini; al comandante della

9

12

10

8

8

5

11

47


754

10.giu.1866

755

10.giu.1866

756

16.giu.1866

757

19.giu.1866-20.giu.1866

758

20.giu.1866-21.giu.1866

759

21.giu.1866

760

21.giu.1866-22.giu.1866

761

23.giu.1866-26.giu.1866

Divisione territoriale di Bologna; al comandante della Divisione territoriale di Parma; al comandante del Dipartimento militare di Bologna. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): del generale Diana; del Ministro della Guerra. “Disposizioni per probabilità di guerra. Formaz. Esercito 1866. Ordine del giorno N. 7 (4° Corpo d’Armata). “Disposizioni per probabilità di guerra. Formaz. Esercito 1866. Telegr. al Gen. Lamarmora.” Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): al comandante del Dipartimento militare di Bologna; del generale Griffini; del maggiore Ruffini; al comandante della Divisione territoriale di Bologna; circolare alle Divisioni di Parma, Genova e Chieti; del Ministro della Guerra al comandante del Dipartimento di Bologna. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): al generale Leotardi; del generale Leotardi al comandante del 4° Corpo d’Armata; del generale Griffini al comandante del Dipartimento di Napoli; al generale Leotardi; del generale Griffini al comandante del Dipartimento di Bologna. “Disposizioni per probabilità di guerra. Formaz. Esercito 1866. Lettera del Capo di Stato Maggiore Gen. La Marmora al Gen. Cialdini.” Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): al comandante della Divisione territoriale di Bologna; all’Intendente militare del Dipartimento di Bologna; al generale Leotardi; del generale Leotardi; del capitano Rapisardi al comandante del Dipartimento di Bologna. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): del generale Leotardi; del Ministro della Guerra al comandante del Dipartimento di Bologna; del capitano Rapisardi al comandante del

3

3 2

10

8

4

9

9

48


762

26.giu.1866-27.giu.1866

763

27.giu.1866

764

27.giu.1866-29.giu.1866

765

29.giu.1866

766

6.lug.1866-7.lug.1866

767

3.lug.1866

768

1866-4.lug.[1866]

Dipartimento di Bologna; del generale Leotardi al Ministro della Guerra; del generale Dufor al comandante del Dipartimento di Bologna; del generale Leotardi. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): del Prefetto do Bologna al comandante del Dipartimento di Bologna; circolare alle Divisioni di Bologna, Ancona, Parma e Forlì; del generale Leotardi al Ministro della Guerra; del generale Medici; del generale Leotardi al generale Piola. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): del Commissario Governativo al generale Piola-Caselli; del generale Dufur al Ministro della Guerra; del generale duca di Mignano; al generale duca di Mignano; del generale La Marmora al comandante del Dipartimento di Bologna. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): del generale Dufour al Ministro della Guerra; del generale Dufour al generale Marabotto; del generale Leotardi; del generale Piola-Caselli al generale Leotardi: del generale Petitti al comandante del Dipartimento militare di Bologna; al comandante della Divisione di Bologna; al generale Leotardi. “Disposizioni per probabilità di guerra. Formaz. Esercito 1866. Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. Leotardi. Risposta del gen. Leotardi.” Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): al generale Marabotto; del generale Marabotto; al comandante del Dipartimento di Bologna; del Prefetto di Bologna; al generale Leotardi. “Disposizioni per probabilità di guerra. Formaz. Esercito 1866. Telegr. del Gen. Cialdini al Gen. La Marmora (autogr.)” Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): tra il generale

7

12

13

3

13

2

4 49


769

7.lug.1860

770

8.lug.1860-17.lug.1866

771

17.lug.1866-11.ago.1866

772

11.ago.1866-19.ago.1866

773

15.ago.1866

774

14.set.1866-21.set.1866

775

15.set.1866-23.set.1866

776

16.set.1866-17.set.1866

777

16.set.1866-17.set.1866

778

22.set.1866-23.set.1866

Cialdini e il Ministro della Guerra. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): al generale Leotardi; del generale Leotardi al Ministro della Guerra; del Ministro della Marina; al Ministro della Guerra; al capitano dei Pontieri a Ravenna. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (lettera e telegrammi): al generale Leotardi; al comandante del Dipartimento militare di Bologna; al capitano Medici; del generale Petitti al Dipartimento di Bologna; al quartier generale a Torre Malamberti; al commissario Venazzi; del generale Marabotto. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): del generale Leotardi; del Ministro della Guerra al Gran Comando di Bologna; del Ministro della Guerra; al generale d’Armata a Padova. Disposizioni per la probabilità di guerra e formazione dell’esercito 1866 (telegrammi): del generale La Marmora al Comandante di Dipartimento di Bologna; del generale Leotardi al Ministro della Guerra; al comandante del Dipartimento di Bologna; al Ministro della Guerra. “Disposizioni per probabilità di guerra. Formaz. Esercito 1866. Lettera del Gen. Brignone al Gen. Cialdini.” “Cessione della Venezia. […]”

Telegrammi tra il generale Fabrizi, il generale Cialdini e il Ministro della Guerra sul pagamento del generale Garibaldi. Telegrammi sullo scioglimento dei corpi e dell’insurrezione di Palermo tra il generale Cialdini, il generale della Rocca e il Ministro della Guerra. Telegrammi sullo scioglimento dei corpi e dell’insurrezione di Palermo tra il generale Cialdini e il Ministro della Guerra. “Cessione della Venezia. […]”

14

12

16

9

2

11

Telegrammi del generale Cialdini: al Ministro della Guerra; del generale Revel; del Ministro della Guerra; al generale Leboeuf a Venezia.

10 15

21

9

Lettere e telegrammi tra il generale Cialdini, il 50


779

24.set.1866-26.set.1866

“Cessione della Venezia. […]”

15

780

27.set.1866-28.set.1866

“Cessione della Venezia. […]”

11

781

28.set.1866-30.set.1866

“Cessione della Venezia. […]”

12

782

1°.ott.1866

“Cessione della Venezia. […]”

11

783

1°.ott.1866-3.ott.1866

“Cessione della Venezia. […]”

12

784

2.ott.1866-12.ott.1866

785

3.ott.1866-4.ott.1866

Telegrammi sullo scioglimento dei corpi e dell’insurrezione 9 di Palermo del generale Cialdini con: Ministro della Guerra; generale Piola-Caselli. “Cessione della Venezia. […]” 12

786

4.ott.1866-5.ott.1866

“Cessione della Venezia. […]”

12

787

5.ott.1866-6.ott.1866

“Cessione della Venezia. […]”

14

788

6.ott.1866-7.ott.1866

“Cessione della Venezia. […]”

10

789

8.ott.1866-16.ott.1866

“Cessione della Venezia. […]”

12

790

8.ott.1866-9.ott.1866

“Cessione della Venezia. […]”

12

generale Revel e il Ministro della Guerra. Telegramma del generale Cialdini a Vittorio Emanuele II e telegrammi con il Ministro della Guerra e il generale Revel. Telegramma del generale Cialdini a Sella e telegrammi con il Ministro della Guerra e il generale Revel. Telegramma Ministro degli Esteri al generale Revel e telegrammi del generale Cialdini con il Ministro della Guerra e il generale Revel. Telegramma del generale Cialdini con: Pozzoli, commissario di Vittorio Emanuele II; il Ministro della Guerra; il generale Revel; il conte Vimercati. Telegrammi del generale Cialdini con: generale Revel; il Ministro della Guerra; generale Brignone.

Telegrammi del generale Cialdini con: generale Revel; il Ministro della Guerra; generale Brignone. Telegrammi del generale Cialdini con: generale Revel; il Ministro della Guerra. Telegrammi con: il generale Revel; il conte Vimercati; il conte Verosis, il Ministro della Guerra; il Commissario di Vittorio Emanuele II. Telegrammi con: il Ministro della Guerra; il generale Revel; il generale Brignone; di Sella; del generale Lebeuf. Telegrammi con: il conte Vimercati; il Ministro della Guerra; il Commissario di Vittorio Emanuele II, Sella; il Municipio di Chioggia; il generale Brignone; il generale Revel. Telegrammi con: il Ministro della Guerra; il generale Brignone; il generale Revel; il conte 51


791

9.ott.1866-10.ott.1866

“Cessione della Venezia. […]”

10

792

10.ott.1866-14.ott.1866

“Cessione della Venezia. […]”

10

793

12.ott.1866-17.ott.1866

Telegrammi sullo scioglimento dei corpi e dell’insurrezione di Palermo del generale Piola-Caselli con il colonnello Driquet, del Ministro della Guerra al generale Piola-Caselli e telegrammi di Cialdini con il Ministro della Guerra.

16

Busta 7 – Miscellanea dal 1860 al 1970 (ff. 794-863) F. Sf. Date Oggetto 794

[1861]

795 796

s.d. s.d.

797

s.d.

798

6.gen.,…-6.feb.,…

“Telegr. del Gener. Fanti al Gener. Cialdini. Telegr. del Cavour al Gener. Cialdini.” “Telegramma del Gener. Cialdini al D’Azeglio.” “Innovazione negli Statuti del Supremo Ordine della SS. Annunziata. Copia inviata al Cavaliere Cialdini.” “Telegramma del Gener. Cialdini al Comandante la divisione di Livorno riguardo a una temuta sommossa. Telegramma del Gener. Cialdini al Ministro della Guerra per annunciargli una temuta insurrezione a Roma accompagnata da moti popolari rivoluzionari in tutta Italia.” “Fratelli De Giacomi condannati a morte dal Tribunale Militare di Torino. Domanda di Grazia. Telegramma dell’Avv.to Villa al Generale Cialdini. Telegrammi del Generale Cialdini al Ruffini e al Ministero. Telegramma di S.M. il Re al Gen. Cialdini. Telegramma di S.M. il Re al Gen. Cialdini. Telegramma del Gen. Cialdini a S.M. il Re. Telegramma di S.M. il Re al Gen. Cialdini. Telegramma del Gen. Cialdini all’Avv.to Villa. Lettera del Gen. Cialdini a S.M. il Re.”

Vimercati. Telegrammi con: il Ministro della Guerra; il conte Pepoli; il generale Revel. Telegrammi con: il generale Revel; il Ministro della Guerra; il generale Brignone; Sella.

Cc. Note 3 2 7

Telegrammi di congratulazioni per il generale Cialdini a Messina. Statuto.

3

9

52


799

2.nov.1862-16.apr.1870

“Lettere e telegrammi intorno a vari argomenti, diretti al Gener. Cialdini.”

14

800

20.ago.1862-29.giu.1869

30

801

17.mag.1860-13.ago.1860

“Telegrammi e lettere del Generale Cialdini, intorno a vari argomenti.” “Associazioni politiche della Romagna e temute invasioni delle Marche.”

802

30.giu.1860

7

803

24.lug.1860

804

22.ago.1860-19.apr.1868

“Rapporti fra il Gener. Cialdini e l’Intendenza Generale della Provincia di Bologna.” Lettera d generale Fanti sulla temuta invasione nello Stato Pontificio da parte dei rivoluzionari. “Informazioni varie intorno ai partiti avversi al Governo.”

805

31.ago.1860-25.feb.1867

21

806

4.set.1860

807

1°.gen.1861

808 809

11.gen.1861-15.feb.[1861] 23.gen.1861-14.mar.1861

810

14.gen.1861-1°.feb.1861

811

29.gen.1861

812

11.feb.1861-12.feb.1861

“Carteggio del Gener. Cialdini col Sindaco e altre autorità di Bologna.” “Bandiera donata dalle Signore Bresciane alla 4° Divisione.” “Telegramma del d’Azeglio al Gen. Cialdini. Telegramma del Lamarmora al Gener. Cialdini.” “Telegrammi di Donna Maria Cialdini al Generale.” “Lettere di S.A.R. il Principe Eugenio di Savoia al gener. Cialdini.” “Telegrammi relativi all’elezione del Gener. Cialdini a deputato di Milano e di Reggio Calabria.” “Telegramma del Principe Eugenio di Savoia in occasione della elezione del Gener. Cialdini a deputato di Reggio.” “Candidature del Gener. Cialdini nel Collegio di Recanati.”

813

15.set.1862-11.nov.1868

17

814

31.dic.1962-17.mag.1868

“Carteggio fra il S.M. Vittorio Emanuele e il Generale Cialdini.” Telegrammi del generale Cialdini: al cavalier Pangella, telegrafista del Re; a Vittorio Emanulele II; al generale La Marmora, al generale Avenati; al conte Bardessani, prefetto di Palermo; al generale Regis; di Vittorio Emanuele II; al

10

Nel fascicolo c’è anche un “Diploma agli Uomini amanti del Progresso Popolare” concesso a Cialdini dal Gabinetto “Vittorio Alfieri” il 29 giugno 1869.

Lettere: con il Comando Generale della 7° Divisione; del Comando della Brigata Como; del Ministero della Guerra. Carteggio relativo alla richiesta di viveri e generi per le truppe.

2 11

3

Corrispondenza col Ministero della Guerra, l’Intendenza Generale e la Questura di Bologna.

Lettera e ricevuta per il trasporto di detta bandiera a Torino.

3 6 3 6 2 4

Lettere e lettera a stampa agli elettori del deputato Bellino Briganti-Bellini.

9

53


815 816

9.ott.1862-1°.apr.1870 10.lug.1862

817

3.set.1862-26.nov.1862

818

14.set.1862-15.set.1862

819

16.set.1862-18.set.1862

820

17.set.1862-19.set.1862

821

14.nov.1862-15.nov.1862

822

3.gen.1863

823

16.lug.1863-17.lug.1861

824 825 826

generale Ricotti. “Carteggio del Gener. Cialdini col Ministro della Guerra.” “Telegramma del Ministro della Guerra al Gener. Cialdini per informarlo di un preteso colpo di Garibaldi su Roma.” “Operazioni militari eseguite nella provincia della Calabria Ultra Seconda. Rapporto del Gener. Thaon di Revel. Risposta del gen. Cialdini. Lettera del Ministro della guerra al Gen. Cialdini. Risposta del Gen. Cialdini.” “Arresto del Deputato Pancaldo.”

27 4 8

5 5

17.lug.1863-17.gen.1870 19.set.1863-12.dic.1863 23.mar.1864-25.mar.1865

Corrispondenza tra il generale Cialdini e il Ministro della Guerra Petitti sulle operazioni militari contro i ribelli dell’Italia Meridionale e sul fatto dell’Aspromonte. Rapporti e corrispondenza tra il maggiore Doix e il generale Cialdini sulla spedizione di Sicilia. Corrispondenza tra il generale Cialdini e il Ministro della Guerra relativa al tenente colonnello Laporta militante nei movimenti siciliani. “Annuncio da Roma di un probabile sconfinamento e colpo di mano contro Rieti e Orvieto.” “Telegrammi relativi a un preteso duello fra il Della Rocca e il Della Rovere.” “Congedi e viaggi del Gener. Cialdini” “Lettere e telegrammi per la malattia del generale Cialdini.” “Voci di tentativi alla frontiera per parte di Garibaldi.”

827

26.mar.1864-19.mag.1864

“Sui tentativi del partito d’azione per invadere il Veneto.”

12

828

2.mag.1864-29.set.1864

46

829

9.mag.1864-10.mag.1864

“Ufficiali dell’esercito nazionale in relazione col partito Borbonico.” “Sul temuto sbarco di Garibaldi sul litorale Abruzzese.”

830

12.mag.1864-14.mag.1864

“Riunione del partito d’azione a Foggia.”

5

Telegrammi di Cialdini al generale Pinelli, e di Driquet a Cialdini.

7 3

5

Telegrammi di Cialdini con il Ministro della Guerra e il generale Casanova.

5 40 100 3

5

Telegrammi. Corrispondenza tra il generale Cialdini e il Ministro della Guerra. Lettere: del Ministro della Guerra; della Prefettura di Ferrara, Ravenna, di Forlì; della Divisione Militare di Forlì. Lettere e telegrammi. Telegrammi del ministro Della Rovere e del generale Casanova al generale Cialdini. Corrispondenza di Cialdini con il generale 54


Casanova, comandante della Divisione Militare Territoriale di Ancona, e telegramma del ministro della Guerra Della Rovere.

831

29.mag.1864

3

20.giu.1864

Lettera del generale Mezzacapo al generale Cialdini sulla proibizione agli ufficiali di condurre le loro signore al campo. “Truppe italiane a Tunisi per proteggere la Colonia italiana.” “Proclama sovversivo del partito d’azione.”

832

7.giu.1864-13.giu.1864

833 834

15.lug.1864-22.lug.1864

“Pretesa partenza di Volontari da Camogli.”

7

835 836

10.ago.1864-20.ago.1864 20.mar.1865-25.mar.1865

“Vertenza fra il Genio militare e il Prefetto di Ferrara.” “Militari sospetti di aver relazione col partito d’azione.”

6 4

837

6.apr.1865-29.apr.1865

12

838

26.ago.1865-31.ago.1865

“Lettere e telegrammi del Cialdini, del Ministro, del Bertolè Viale e del Gener. Casanova riguardo alla morte del Gener. Fanti del quale il Cialdini fu esecutore testamentario.” “Disposizioni e rapporti per le tenute dimostrazioni di Romagna in occasione dell’anniversario d’Aspromonte.”

839

4.set.1865-27.nov.1865

“Ufficiali sospetti di aver relazioni con i Comitati del partito esaltato.”

13

840

7.nov.1865-18.nov.1865

“Protesta di militari pubblicata sull’Unità Italiana.”

4

841

9.nov.1865

7

842 843

18.nov.1865-21.nov.1865 21.nov.1865-30.nov.1865

Telegrammi tra il generale Cialdini e il Ministro di Guerra Petitti sul soggiorno in Italia dei sovrani di Portogallo. “Notizie di oltre Mincio.” Lettere del Comando Generale della Divisione Militare di Forlì e della 5° Legione di Bologna del Corpo dei

14

Telegrammi.

2

Lettera del Ministro della Guerra al generale Cialdini. Corrispondenza del generale Cialdini con la Divisione Militare di Ancona e con Ministero della Guerra.

19

4 9

Lettere del Ministro della Guerra e del Comandante del Presidio di Ferrara.

Telegrammi e lettere del generale Cialdini col generale Mezzacapo e il luogotenente generale Sonnaz. Corrispondenza con il Ministero della Guerra, con il Comandante della Brigata Puglie, con il Comandante della Divisione Territoriale Militare di Ancona, col 61° Reggimento Fanteria della Brigata Sicilia relativa al sotto-tenente Edoardo Beretta. Lettera del Ministero della Guerra e del Comandante della Divisione Militare Territoriale di Parma.

Lettera del Ministero della Guerra.

55


844

25.nov.1865

845

18.gen.1866

846

11.mag.1866

847

15.mag.1866-13.giu.1869

848

15.mag.1866-23.feb.1869

849

9.giu.1866-13.giu.1866

850

13.giu.1866-14.giu.1866

851

14.mar.1867-14.mar.1870

852

7.mag.1867-23.mag.1869

853

10.giu.1867-13.giu.1867

854 855

25.feb.1868-1°.mar.1868 1°.mag.1869

Carabinieri Reali relative alle minacce fatte dal partito d’Azione a Pietro Malvezzi, sotto-tenente dei RR. Carabinieri a Faenza. “Congedo del gener. Cialdini al suo Aiutante di Campo Luogotenente D’Oncieu. Congedo del Gener. Cialdini al suo Aiutante di Campo Capitano Borromeo.” Lettera dell’aiutante di campo del Duca D’Aosta al generale Cialdini e telegramma del generale Minonzi a detto aiutante. Telegrammi del generale Cialdini a Vittorio Emanuele II e al Ministro della Guerra con informazioni sugli Austriaci. “Lettere del Senatore Chieti al Gener. Cialdini. Lettere del deputato Arrivabene al Gener. Cialdini. Lettera Maltu al Gener. Cialdini. Lettera del pianista Perny al Gener. Cialdini. Lettera del Luogotenente D’Oncieu al Gener. Cialdini. Lettera autografa di Gioacchino Pepoli al Gener. Cialdini.” “Lettera di S. Fonzi al Gener. Cialdini. Lettera di Cristoforo Negri al Gener. Cialdini. Lettera di Raffaele Conforti al Gener. Cialdini. A questa va unita altra lettera di Stefano Fadozzi ex-deputato.” “Indirizzo della Giunta comunale di Reggio Emilia al Cialdini e risposta del generale.” “Telegr. del Gen. Cialdini al Ministro della Guerra. Risposta del Ministro. Lettera del Console di Francia al Gen. Cialdini.” Telegrammi del generale Cialdini con il principe Umberto di Savoia. Lettere d’invito al matrimonio del principe Amedeo d’Aosta per il generale Cialdini. “Partecipazione al Gener. Cialdini della nomina del Rattazzi a Cavaliere dell’Annunziata. Risposta del Gener. Cialdini.” “Duello fra gli ufficiali Michiel e Parendo.” “Deliberazione del Consiglio Comunale di Pisa, per interessare il Gener. Cialdini a far destinare questa città a

3

3

4 12

7

3 4

4 4 3

Corrispondenza del generale Cialdini con il Ministro degli Affari Esteri.

6 3

Lettere e verbale del duello. Estratto della deliberazione e risposta del generale Cialdini. 56


856 857 858

25.mag.1869 16.giu.1869-23.giu.1869 7.nov.1869

859

24.gen.1870-12.feb.1870

860 861

17.dic.1870 s.d.

862 863

1°.mar.1869 s.d.

sede del Gran Comando Militare dell’Italia Centrale.” “Lettera del Generale Chiabrera al Gener. Cialdini.” “Malattia del Gener. Cialdini.” “Telegrammi relativi alla malattia del re Vittorio Emanuele (San Rossore).” “Lettera del Ministero della Guerra al Gen. Cialdini. Risposta del Gen. Cialdini. Altra lettera del Ministro. Risposta del Gen. Cialdini” “Lettera del Gener. Medici al Gener. Cialdini.” Relazioni litografate relative alle carte di fiumi Po, Adige e Mincio. “Studio sull’Ordinamento Militare del Regno” “Relazione sul Po.”

6 14 5 5

3 59

53 18

Bollettini medici.

Carteggio relativo ai biglietto di libera circolazione sulle ferrovie dell’Alta Italia.

Il fascicolo contiene tre relazioni compilate “per cura dello Stato – Maggiore Austriaco alla scala di 1:864oo”. Litografato. Manoscritto.

57


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 – 1849 (voll. 1 – 40)

a cura di


Volume 1. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Protocollo generale della corrispondenza spedita: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 5405 Registro di protocollo 978 pp

1848 mar 27 - 1849 lug 3

Volume 2. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Copialettere generale della corrispondenza spedita: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 2399 Copialettere 1042 pp

1848 mar 27 - 1848 ott 10

Volume 3. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Copialettere generale della corrispondenza spedita: dal n° di protocollo 2400 al n° di protocollo 3585; dal n° di protocollo 3586 al 5405 Copialettere 1122 pp

1848 ott 10 - 1849 lug 3

Volume 4. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Protocollo dei dispacci ministeriali diretti al capo dello Stato Maggiore dell'Esercito: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 1351; dal n° di protocollo 1352 al 1446 Registro di protocollo 190 pp

1848 mar 24 - 1849 mag 21

Volume 5. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Dispacci ministeriali diretti al capo dello Stato Maggiore dell'Esercito: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 404; dal n° di protocollo 405 al n° di protocollo 500 Raccolta dei dispacci 1221 pp

1848 mar 24 - 1848 lug 7

Volume 6. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Dispacci ministeriali diretti al capo dello Stato Maggiore dell'Esercito: dal n° di protocollo 501 al n° di protocollo 1000 Raccolta dei dispacci

2


1293 pp

1848 lug 7 - 1848 set 19

Volume 7. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Dispacci ministeriali diretti al capo dello Stato Maggiore dell'Esercito: dal n° di protocollo 1001 al n° di protocollo 1351; dal n° di protocollo 1352 al n° di protocollo 1446 Raccolta dei dispacci 1045 pp

1848 set 19 - 1849 mag 2

Volume 8. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Protocollo dei dispacci ministeriali diretti al comandante in capo dell'Esercito: dal n° di protocollo 1001 al n° di protocollo 1351; dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 316 Registro di protocollo 164 pp

1848 ott 22 - 1849 lug 5

Volume 9. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Dispacci ministeriali diretti al comandante in capo dell'Esercito: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 316 Raccolta dei dispacci. Con elenchi nominativi e quadri riassuntivi del personale in forza all'esercito 915 pp

1848 ott 22 - 1848 dic 31

Volume 10. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Dispacci ministeriali diretti al comandante in capo dell'Esercito: dal n° di protocollo 317 al n° di protocollo 600 Raccolta dei dispacci. Con elenchi nominativi e quadri riassuntivi del personale in forza all'esercito 775 pp

1849 gen 1 - 1849 mar 2

Volume 11. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Dispacci ministeriali diretti al comandante in capo dell'Esercito: dal n° di protocollo 601 al n° di protocollo 1057 Raccolta dei dispacci. Con elenchi nominativi e quadri riassuntivi del personale in forza all'esercito 1115 pp

1849 mar 2 - 1849 lug 5

Volume 12. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" 3


Protocollo della corrispondenza ricevuta: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 188. Corrispondenza ricevuta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito inviata dall'Intendenza Generale d'Armata Registro di protocollo e raccolta delle lettere 561 pp 1849 gen 1 - 1849 set 19 Annotazioni: Nel volume sono compresi sia le lettere ricevute che la relativa registrazione di protocollo

Volume 13. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Protocollo della corrispondenza ricevuta: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 244. Corrispondenza ricevuta. Protocollo della corrispondenza ricevuta: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 172. Corrispondenza ricevuta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito inviata dai Corpi speciali - Artiglieria e Genio Registri di protocollo; raccolta delle lettere. Con elenchi nominativi e quadri riassuntivi del personale in forza all'esercito; dislocazioni; equipaggiamenti 1255 pp 1848 mar 26 - 1849 giu 27 Annotazioni: Nel volume sono compresi sia le lettere ricevute che la relativa registrazione di protocollo

Volume 14. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Protocollo della corrispondenza ricevuta: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 2685 Registro di protocollo 389 pp

1848 mar 24 - 1848 dic 31

Volume 15. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, di provenienza diversa Raccolta delle lettere 1323 pp

1848 mar 24 - 1848 mag 24

Volume 16. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, di provenienza diversa Raccolta delle lettere 1425 pp Annotazioni: Con una lettera dell'11 gennaio 1849, sciolta

1848 mag 24 - 1848 giu 28

Volume 17. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, di provenienza diversa Raccolta delle lettere

4


1509 pp

1848 giu 28 - 1848 lug 22

Volume 18. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, di provenienza diversa Raccolta delle lettere 1666 pp

1848 lug 22 - 1848 set 9

Volume 19. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, di provenienza diversa Raccolta delle lettere 1803 pp

1848 set 9 - 1848 dic 27

Volume 20. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Protocollo della corrispondenza ricevuta: dal n째 di protocollo 1 al n째 di protocollo 677 Registro di protocollo 80 pp

1849 gen 1 - 1849 lug 6

Volume 21. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, di provenienza diversa Raccolta delle lettere 1357 pp

1849 gen 1 - 1849 mar 19

Volume 22. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, di provenienza diversa Raccolta delle lettere 719 pp

1849 mar 18 - 1849 lug 6

Volume 23. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Protocollo della corrispondenza ricevuta: dal n째 di protocollo 1 al n째 di protocollo 223. Corrispondenza ricevuta dal Comandante in Capo dell'Esercito, di provenienza diversa Registro di protocollo e raccolta delle lettere

5


467 pp

1848 ott 24 - 1848 dic 31

Volume 24. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Protocollo della corrispondenza ricevuta: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 182. Corrispondenza ricevuta dal Comandante in Capo dell'Esercito, di provenienza diversa Registro di protocollo e raccolta delle lettere 567 pp

1849 gen 2 - 1849 feb 28

Volume 25. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Ordini generali dell'Armata; ordini del giorno del Comando in Capo dell'Armata; ordini speciali; ordini del giorno diversi; proclami; manifesti diversi e disposizioni relative al Servizio; circolari Raccolta di documentazione diversa: ordini, circolari, proclami, manifesti 741 pp 1848 mar 27 - 1849 lug 5 Annotazioni: Volume fortemente danneggiato; il dorso, staccato, è conservato all'interno del volume

Volume 26. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Ruolini degli ufficiali e degli impiegati; ruolini di contingenti di truppe alleate; quadri di formazione dell'esercito e di corpi vari; riepiloghi della forza dell'Armata; situazioni della forza dell'Armata; situazioni di vari corpi dipendenti direttamente dal Comando Generale dell'Armata; situazioni di vari contingenti di truppe alleate Raccolta di documentazione diversa: tabelle, prospetti, elenchi, quadri riassuntivi 319 pp

1848 mar 24 - 1849 mag 5

Volume 27. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Elenco nominativo degli ufficiali morti e feriti; tabella nominativa delle perdite; registro delle paghe; registro dei lasciapassare; carte di passo; promemoria e note diverse; ricevute di pieghi; rapporto sul riordinamento delle carte di corrispondenza costituenti il carteggio della Campagna 1848-1849 (con indice dei volumi); elenco generale delle carte di corrispondenza costituenti il carteggio della Campagna 1848-1849; elenco generale delle carte topografiche in caricamento presso i Corpi Raccolta di documentazione diversa: tabelle, registri, elenchi, rapporti, note, promemoria 206 pp 1848 apr 17 - 1849 mag 8 Annotazioni: Con un documento del 31 gennaio del 1852. Nel volume 27 alla pagina 171 è riportato il “rapporto sul riordinamento delle carte di corrispondenza costituenti il carteggio della campagna 1848-1849” con “indice dei volumi dello stesso”. Il rapporto è datato 31 gennaio 1852 ed è indirizzato al Cav. Basso, colonnello nel Corpo di Stato Maggiore dell’Esercito. In calce al rapporto compaiono due firme: 8 Cap. Achille Battaglia e Luogotenente Colonnello Direttore dell’Ufficio Militare A. Righini

Volume 28. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" 6


Copialettere confidenziale del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito. Registro di protocollo confidenziale della corrispondenza inviata del Comandante in Capo dell'Esercito. Copialettere confidenziale del Comandante in Capo dell'Esercito. Registro di protocollo confidenziale della corrispondenza ricevuta del Comandante in Capo dell'Esercito. Lettere confidenziali ricevute dal Comandante in Capo dell'Esercito Registri di protocollo, copialettere, raccolta delle lettere 679 pp

1848 ott 23 - 1849 mag 23

Volume 29. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare: repertorio del protocollo e protocollo per materie ordinario e confidenziale della corrispondenza inviata e ricevuta Registri 115 pp

1848 - 1849

Volume 30. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare A: corpi e comandi dell'Esercito sardo, governi provvisori (lettere ricevute). Con stati nominativi, prospetti riassuntivi, elenchi Raccolta di lettere. Il volume è articolato in "pratiche" (da 1 a 38) ciascuna delle quali raccoglie il carteggio ricevuto suddiviso per corrispondente. 1227 pp

1848 apr - 1849 feb

Volume 31. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare B: truppe alleate, servizi accessori, aramata sarda (lettere ricevute). Raccolta supplementare C: governi e comandi militari (lettere ricevute). Raccolta supplementare D: comitati, commissione per lavori statistici, notizie del nemico (lettere ricevute). Raccolta supplementare E: relazioni di ufficiali e notizie del nemico (lettere ricevute). Raccolta supplementare F: notizie diverse e del nemico (lettere ricevute). Raccolta supplementare G: oggetti diversi (lettere ricevute). Con memorie e relazioni; stati nominativi, prospetti riassuntivi, elenchi Raccolta di lettere. Il volume è articolato in "pratiche" (da 39 a 96) ciascuna delle quali raccoglie il carteggio ricevuto suddiviso per corrispondente o per argomento 620 pp

1848 apr - 1849 feb

Volume 32. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare H: a) fanteria. Rapporti e relazioni di diversi comandi sulle operazioni della sospesa campagna del 1848 in Lombardia, richiesti dal Ministero della Guerra (lettere ricevute). Con stati nominativi, quadri riassuntivi, documenti a stampa Raccolta di lettere. Il volume contiene la "pratica" 97

7


1065 pp

1848 set - 1848 ott. Con un doc del 23 agosto 1851

Volume 33. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare H: b) corpi speciali. Rapporti e relazioni di diversi comandi sulle operazioni della sospesa campagna del 1848 in Lombardia, richiesti dal Ministero della Guerra. Con stati nominativi, quadri riassuntivi, schizzi delle zone delle operazioni Raccolta di lettere. Il volume contiene la "pratica" 97 956 pp

1848 giu - 1848 ott

Volume 34. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare I: progetti e relazioni diverse militari e topografico-militari. Raccolta supplementare J: primi documenti in appoggio al processo Ramorino (confidenziale). Raccolta supplementare K: rapporti vari sui diversi servizi (lettere ricevute). Raccolta supplementare L: situazioni e posizione delle forze austriache in Lombardia. Raccolta supplementare M: documenti e carte diverse (lettere ricevute). Raccolta supplementare N: ricevute diverse anche relative a medaglie e decorazioni (lettere ricevute). Sono presenti stati nominativi, specchi riassuntivi, fogli di via, giuramenti, schizzi delle zone delle operazioni, documenti a stampa. Raccolta di lettere. Il volume è articolato in "pratiche" (da 98 a 114) 1239 pp

1848 lug - 1849 apr

Volume 35. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare O: relazioni sui diversi fatti d'armi (lettere ricevute). Raccolta supplementare P: quadri d'ordinamento dei servizi sanitari, artiglieria, parchi e guide (lettere ricevute). Raccolta supplementare Q: proposte per ricompense. Sono presenti stati nominativi, specchi riassuntivi, elenchi, documenti a stampa Raccolta di lettere. Il volume è articolato in "pratiche" (da 115 a 133) 1115 pp

1848 mag - 1848 ott

Volume 36. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" … Annotazioni: Volume mancante al momento dell'inventariazione

Volume 37. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare S: proposte per ricompense. Raccolta supplementare T: corrispondenza attiva e passiva del Comandante il Quartier Generale Principale. Raccolta supplementare U: servizi ed incarichi diversi (lettere ricevute). Con specchi riassuntivi ed elenchi Raccolta di lettere. Il volume è articolato in "pratiche" (da 135 bis a 137) 1077 pp

1848 apr - 1849 mag

8


Volume 38. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare V: corrispondenza attiva e passiva col nemico (confidenziale). Raccolta supplementare W: servizi ed incarichi diversi (confidenziale). Raccolta supplementare X: miscellanea generale (lettere ricevute). Raccolta supplementare Y: relazioni della campagna 1848-1849 dirette al Capo dello Stato Maggiore Generale. Con specchi riassuntivi, documenti a stampa Raccolta di lettere. Il volume è articolato in "pratiche" (da 139 a 146) 1159 pp

1848 mar - 1849 feb

Volume 39. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare Z: miscellanea parte I. Alloggiamenti delle truppe, licenze degli ufficiali, procedimenti, detenuti, dislocazioni e situazioni della forza dell'esercito. Con stati nominativi, elenchi, specchi riassuntivi Raccolta di lettere. Il volume contiene la prima parte della "pratica" 147 1083 pp

1848 ago - 1849 apr

Volume 40. "Carteggio del Quartier Generale Principale 1848 - 1849" Raccolta supplementare Z: miscellanea parte II (lettere ricevute). Perdite, decessi, testamenti, dimissioni ospedaliere, rendiconti delle spese. Con stati nominativi, elenchi, specchi riassuntivi, un registro di protocollo, rendiconti, documenti a stampa Raccolta di lettere. Il volume contiene la seconda parte della "pratica" 147 529 pp

1848 apr - 1849 mag

Carteggio della Brigata d'Avanguardia a Castel San Giovanni (voll. 41-43)

Volume 41. "Carteggio della Brigata d'Avanguardia a Castel San Giovanni 1848 - 1849" Copialettere della corrispondenza spedita relativa alla campagna 1948-49 e ai fatti di Genova. Corrispondenza relativa alla chiamata dei militari parmensi; agli arruolamenti volontari nei Ducati e di disertori austriaci; ai decessi; ai disertori; alle esenzioni, congedi e licenze; alle malattie. Con specchi riassuntivi, prospetti e documenti a stampa Raccolta di lettere e un registro copialettere 746 pp

1848 ago 15 - 1849 mar 15

Volume 42. "Carteggio della Brigata d'Avanguardia a Castel San Giovanni 1848 - 1849"

9


Corrispondenza relativa a: ufficiali parmensi; servizio di vigilanza lungo il Po; arresto di disertori austriaci; informazioni sul nemico e notizie politiche; notizie topografico-statistiche; esami criminali e disposizioni relative all'amministrazione della giustizia; disertori; prigionieri; suppliche. Con elenchi e prospetti riassuntivi Raccolta di lettere, articolata in "pratiche" 420 pp

1848 ago 10 - 1949 feb 22

Volume 43. "Carteggio della Brigata d'Avanguardia a Castel San Giovanni 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta di varia provenienza; situazione numerica della forza; corrispondenza confidenziale con il nemico Raccolta di lettere, articolata in "pratiche" 855 pp

1848 gen 1 - 1849 mag 17

Carteggio del I Corpo di Armata (voll. 44-45)

Volume 44. "Carteggio del I Corpo di Armata 1848 - 1849" Relazioni su operazioni militari e corrispondenza ricevuta di provenienza diversa diretta al Governatore della Divisione di Alessandria Raccolta di lettere, articolata in "pratiche" 720 pp

1848 mar 21 - 1848 ott 10

Volume 45. "Carteggio del I Corpo di Armata 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta di provenienza diversa; notizie circa esami criminali, spie a favore del nemico, disertori e imputati di spionaggio; ordini del giorno e circolari; ruolini, situazione e forza di uomini e cavalli del Corpo di Armata; tabella numerica delle perdite; dislocazioni e stati vari; ricevute dei pieghi e di altro Raccolta di documentazione diversa: lettere, tabelle, elenchi, circolari, oridini del giorno 965 pp

1848 mar 31 - 1848 ago 28

Carteggio della 1ÂŞ Divisione (voll. 46-48) Volume 46. "Carteggio della Prima Divisione 1848 - 1849" Diario storico-militare e relazione sulle operazioni della Prima Divisione nella campagna 1848; protocollo della corrispondenza in arrivo e in partenza dal n. 1 al n. 917; minute; lettere ricevute dal Ministero di Guerra e Marina, dal Comando generale dell'Armata e dal 1 Corpo d'Armata indirizzate al Comandante della Prima Divisione

10


Diario; registro di protocollo; minute varie; corrispondenza 1387 pp

1848 mar 25 - 1849 mag 10

Volume 47. "Carteggio della Prima Divisione 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta di provenienza diversa Raccolta di lettere 1299 pp

1848 mar 26 - 1849 mag 11

Volume 48. "Carteggio della Prima Divisione 1848 - 1849" Ordini del giorno; registro dei sunti degli ordini e circolari ricevute; carte varie; ruolini; situazioni generali e parziali della forza; movimenti e dislocazioni dei reggimenti; protocollo confidenziale della posta in arrivo e in partenza; spese segrete; lettere spedite di natura confidenziale Raccolta di documentazione diversa: corrispondenza, ordini del giorno, tabelle, prospetti, elenchi nominativi, specchi riassuntivi 867 pp

1848 mar - 1849 mar

Carteggio della 2ª Divisione (voll. 49-52) Volume 49. "Carteggio della Seconda Divisione 1848 - 1849" Protocollo della corrispondenza inviata: dal n° di protocollo 263 al 1486. Copialettere della corrispondenza inviata: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 1489 Registro di protocollo; copialettere 720 pp

1848 mar 30 - 1849 mag 12

Volume 50. "Carteggio della Seconda Divisione 1848 - 1849" Lettere ricevute di provenienza diversa: Ministero di guerra; Comando Generale dell'Armata; Primo Corpo d'Armata Raccolta di lettere 775 pp

1848 mar 31 - 1849 mag 8

Volume 51. "Carteggio della Seconda Divisione 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta di provenienza diversa

11


Raccolta di lettere 953 pp

1848 apr 9 - 1849 mag 7

Volume 52. "Carteggio della Seconda Divisione 1848 - 1849" Ordini del giorno; copie di sentenze; ruolini degli ufficiali; situazioni generali e parziali della Divisione e del Corpo al Blocco di Mantova; stati numerici delle perdite; tabella della dislocazione; corrispondenza; carte varie Raccolta di documentazione diversa: lettere, ordini del giorno, tabelle, prospetti, elenchi nominativi, specchi riassuntivi 350 pp

1848 mag 9 - 1849 mar 12

Carteggio del II Corpo d’Armata (vol. 53) Volume 53. "Carteggio del II Corpo di Armata 1848 - 1849" Corrispondenza relativa a: traduzione di individui; stati nominativi; situazioni numeriche della forza di uomini e cavalli del Corpo di Armata Raccolta di documentazione diversa: lettere, elenchi, tabelle 53 pp

1848 apr 10 - 1848 lug 10

Carteggio della 3ÂŞ Divisione (voll. 54-57)) Volume 54. "Carteggio della Terza Divisione 1848 - 1849" Copialettere della corrispondenza inviata. Protocollo della corrispondenza inviata: dal n 1 al n 470 per il 1848; dal n 1 al n 381 per il 1849. Relazione sulle operazioni della Divisione nella campagna 1848; lettere ricevute dal Comando della Divisione Registri di protocollo; copialettere; lettere; relazione 241 pp

1848 mar 24 - 1849 apr 12

Volume 55. "Carteggio della Terza Divisione 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Ministero di Guerra; dal Comando Generale dell'Armata; dai Corpi d'Armata Raccolta di lettere 1039 pp

1848 mar 27 - 1848 dic 31

12


Volume 56. "Carteggio della Terza Divisione 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Ministero di Guerra e dal Comando Generale dell'Armata Raccolta di lettere 378 pp

1849 gen 2 - 1849 mag 10

Volume 57. "Carteggio della Terza Divisione 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dalla Divisione di Torino e di provenienza diversa; ruolini degli uffciali; situazioni della forza; dislocazioni dei reggimenti Raccolta di documentazione diversa: lettere, tabelle, prospetti, elenchi nominativi, specchi riassuntivi 797 pp

1848 apr 6 - 1849 mag 10

Carteggio della 4ÂŞ Divisione (voll. 58-61)) Volume 58. "Carteggio della Quarta Divisione 1848 - 1849" Protocollo generale della corrispondenza inviata: dal n 1 al n 236. Copialettere generale della corrispondenza inviata. Relazione sulle operazioni della Divisione nella campagna del 1848. Protocollo generale della corrispondenza ricevuta Registri di protocollo; copialettere; lettere; relazione 555 pp

1848 mar 28 - 1849 mag 11

Volume 59. "Carteggio della Quarta Divisione 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dal Ministero di Guerra; dal Ministero degli Interni; dal Comando Generale dell'Armata; dal Secondo Corpo d'Armata; dal governo della Divisione di Novara Raccolta di lettere 1165 pp

1848 mar 31 - 1849 mag 7

Volume 60. "Carteggio della Quarta Divisione 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta di provenienza diversa Raccolta di lettere 1325 pp

1848 apr 11 - 1848 dic 31

Volume 61. "Carteggio della Quarta Divisione 1848 - 1849" 13


Corrispondenza ricevuta di provenienza diversa; proclami; ruolini generali e parziali degli ufficiali; situazioni numeriche della forza della Divisione; dislocazioni ed alloggiamenti Raccolta di documentazione diversa: lettere, tabelle, prospetti, elenchi nominativi, specchi riassuntivi 817 pp

1848 mag - 1849 mag

Carteggio della 5ÂŞ DivisioneLombarda (vol. 62) Volume 62. "Carteggio della Quinta Divisione Lombarda 1848 - 1849" Ordini del giorno; circolari; copie di sentenze; corrispondenza; ruolini degli ufficiali; situazioni della forza; stati nominativi e degli alloggiamenti Raccolta di documentazione diversa lettere, tabelle, prospetti, elenchi nominativi, specchi riassuntivi 264 pp

1848 dic 13 - 1849 apr 14

Carteggio della 6ÂŞ Divisione (voll. 63-66) Volume 63. "Carteggio della Sesta Divisione 1848 - 1849" Repertorio delle pratiche; ordini generali e speciali, operazioni della Divisione e notizie della campagna del 1849; intervento in Toscana; minacce d'invasione austro-estense in Lunigiana; azioni di polizia; protesta del Comandante le truppe toscane per la ricognizione a Fosdinovo; rifugiati, disertori, informatori; allontanamento dagli stati sardi del generale toscano De Laugier; stato amministrativo delle truppe in Alessandria; tentato arruolamento della truppa svizzera papalina; rapporti ed informazioni topograficomilitari; trasporti marittimi; relazioni sui fatti di Genova; corrispondenza con le stazioni navali inglese e francese e con il console francese Raccolta di documentazione diversa, articolta in partizioni numerate all'interno del volume. Con documentazione a stampa, tabelle, specchi riassuntivi, elenchi 1360 pp

1849 feb - 1849 ott

Volume 64. "Carteggio della Sesta Divisione 1848 - 1849" Notizie politiche e militari dai diversi stati italiani; spedizione a Livorno; posizioni militari da occuparsi in caso di temporeggiamenti nella conclusione della pace; rapporti della Marina relativi a Roma, Toscana e Napoli; formazione del Secondo Corpo d'Armata; riordinamento generale dell'Esercito; situazione numerica e ordinamenti amministrativi della Divisione; informazioni relative alla Terza Divisione di nuova formazione; perdite; ricompense; arruolamenti; proclami; stampati diversi Raccolta di documentazione miscellanea, anche a stampa 1067 pp

1849 feb 10 - 1849 nov 1

14


Volume 65. "Carteggio della Sesta Divisione 1848 - 1849" Amministrazione e scioglimento delle truppe lombarde: personale, contabilitĂ , giustizia militare, disciplina Raccolta di documentazione diversa: corrispondenza, stati nominativi, elenchi, stampati, specchi riassuntivi 1437 pp

1849 mag 5 - 1849 set 22

Volume 66. "Carteggio della Sesta Divisione 1848 - 1849" Amministrazione e scioglimento delle truppe lombarde; ungheresi e polacchi; disertori austriaci; movimenti di truppe; alloggiamenti; cavalleria, artiglieria e genio; scioglimento delle truppe lombarde Raccolta di documentazione diversa: corrispondenza, stati nominativi, elenchi, specchi riassuntivi 1263 pp

1849 gen 3 - 1849 set 27

Carteggio della 1ÂŞ Divisione di Riserva (voll. 67-70) Volume 67. "Carteggio della Prima Divisione di Riserva 1848 - 1849" Protocollo generale della corrispondenza inviata: dal n corrispondenza inviata

1 al n

464. Copialettere generale della

Registro di protocollo; copialettere 415 pp

1848 mar 27 - 1849 mag 12

Volume 68. "Carteggio della Prima Divisione di Riserva 1848 - 1849" Corrispondenza ricevuta dai ministeri, dal Comando Generale dell'Armata, dai corpi d'Armata, dai comandi superiori Raccolta di lettere 1525 pp

1848 mar 24 - 1849 mar 20

Volume 69. "Carteggio della Prima Divisione di Riserva 1848 - 1849" Lettere ricevute provenienti da Comandi e Corpi di truppe dipendenti, estranei e privati; indice degli ordini generali e speciali; ruolini e situazioni; tabella numerica delle perdite; dislocazioni; stati nominativi delle forze dei reggimenti appartenenti alla Divisione di Riserva Raccolta di documentazione diversa: lettere, elenchi, tabelle, quadri riassuntivi 1219 pp

1848 mar 28 - 1849 mar 16

15


Volume 70. "Carteggio della Seconda Divisione di Riserva 1848 - 1849" Protocollo della corrispondenza inviata: dal n° di protocollo 1 al n° di protocollo 142. Copialettere della corrispondenza spedita. Protocollo della corrispondenza ricevuta. Corrispondenza ricevuta dai ministeri, dal Comando Generale dell'Armata, dai corpi d'Armata; situazioni generali e parziali della forza; Registro di protocollo; copialettere; lettere; tabelle; specchi riassuntivi 537 pp

1848 giu 9 - 1848 lug 24

Carteggio della III Brigata Composta (vol. 71) Volume 71. "Carteggio della Terza Brigata Composta 1848 - 1849" Rapporti sugli avvenimenti militari; protocollo della corrsipondenza ricevuta: dal n 1 al n 57. Lettere ricevute dal Ministero di Guerra, dal Comando Generale dell'Armata e della Quarta Divisione; dai comandi dipendenti; di provenienza diversa Registro di protocollo; lettere 665 pp

1849 feb 13 - 1849 mag 27

Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Busta 72-73. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Cartella 72: documentazione miscellanea tra cui un rapporto sugli ospedali militari; uno studio storico-critico sulla campagna del 1848; una relazione sulle operazioni della Divisione di Riserva in Lombardia; notizie circa i dragoni lombardi; note e memorie sulla guerra 1848-49; specchio delle forze in campo; memoria sul combattimento di Pastrengo; biografia del Maresciallo Radetzki; quadro di formazione dell'esercito sardo. Cartella 73: relazioni austriache, rapporti sui servizi operativi durante la campagna, progetti, istruzioni, corrispondenza Miscellanea di carte diverse 539 pp; 369 cc

1848 - 1858. Con un appunto del 1925

Allegati: Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia. Supplemento al n. 51, 1 marzo 1880 (2 copie); Cappello Girolamo, Fastro. Estratto dalla Rivista militare italiana, Roma, 1898; Documenti riguardanti la difesa del Cadore prima dell'arrivo di Calvi. Marzo-Aprile 1848, Longo (Treviso), s.d.; 1 schizzo panoramico di zone di guerra; 1 schizzo dello stemma del generale conte Marco Antonio Sanfermo; 1 estratto di stampa in lingua tedesca Annotazioni: Busta contenente 2 "cartelle" di documentazione diversa. Solo una parte della documentazione è riconducibile alla cartella originaria di appartenenza

Busta 74. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 16


Considerazioni sugli avvenimenti militari del 1848-1849: sistema degli alloggiamenti; funzionamento dei servizi; posizioni e movimenti delle truppe; cenni sulle operazioni dell'esercito e sull'ordinamento dell'esercito nell'aprile del 1848; notizie sullo Stato Maggiore Generale; tabelle della forza impegnata nella campagna del 1848; regolamento per il Corpo di Stato Maggiore Dattiloscritti, manoscritti, appunti, bozze, tabelle, ritagli di stampa di epoca successiva, relazioni rilegate 520 pp; 530 cc

1848 - 1914

Allegati: Uno schizzo della battaglia di Novara

Busta 75. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Considerazioni sugli avvenimenti militari del 1848-1849: minuta manoscritta della relazione; altre relazioni Relazioni dattiloscritte rilegate e bozze manoscritte (fogli sciolti). Con corrispondenza 136 pp; 751 cc

1848 - 1909

Busta 76. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Questioni relative al personale: stato nominativo delle perdite e dei feriti; prigionieri; disertori; concessione di medaglie e ricompense; reclutamento; avanzamento; vestiario, armamento, istruzione. Con notizie biografiche sul generale Chrzanowski Corrispondenza in copia dattiloscritta. Con tabelle, elenchi nominativi, specchi riassuntivi 864 cc

1848 - 1849. Con un documento del 1852

Busta 77. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Questioni relative alla Divisione dei Carabinieri e al Corpo di Artiglieria Corrispondenza in copia dattiloscritta 902 cc

1848 - 1849

Busta 78-79. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Carteggio originale della Divisione Lombarda; operazioni della Quarta Divisione; situazioni numeriche; funzionamento del servizio dei trasporti militari, del servizio tappe, del servizio sanitario; tabelle di marcia dei vari reparti; elenchi nominativi; discorsi e proclami Studi e relazioni, dattiloscritti e manoscritti; corrispondenza; appunti, bozze; giornali, ritagli di stampa 923 cc

1848 - 1849. Con uno studio del 1902

Allegati: Uno schizzo delle zone di guerra; uno schizzo delle posizioni delle truppe; Guerrazzi F. D., Discorso, Livorno, 1847; Rossi-CasĂŠ Luigi, Il combattimento alla Sforzesca. Discorso, Mortara-Vigevano, 1899; Per il cinquantenario del 21 marzo 1849, Vigevano, 1899; La Patria, a. II, n. 61, 30 agosto 1848; Il Nazionale, a. I, n. 28, 28 dicembre 1848; Il Popolo, a. I, n. 72, 15 febbraio 1848; Il Corriere Livornese, a. II, 9 ottobre 1848; L'Alba, nn. 117, 136, 140, 141, gennaio-febbraio 1848; Il Contemporaneo, a. II, nn. 132,

17


144, 226, agosto-dicembre 1848; Banchetto nazionale offerto ai nostri fratelli delle Due Sicilie la sera del 3 febbraio 1848. Estratto dalla Rivista di Firenze, a. IV, n. 11, 5 febbraio 1848; La Gazzetta del Popolo, a. XVII, n. 13, 26 marzo 1899

Busta 80. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Funzionamento dei servizi sanitario, veterinario, delle sussistenze, postale, dell'intendenza generale, del genio; dati su morti e feriti; quadro di composizione dell'esercito sardo e stato della forza dell'Armata; lavori della commissione d'inchiesta del 1849; rapporti sulle operazioni belliche Corrispondenza in originale e in copia dattiloscritta; tabelle; specchi riassuntivi; elenchi nominativi; relazioni 851 cc

1848 - 1865. Con un doc. del 1910

Allegati: Il Risorgimento, a. II, nn. 588, 590, 591, novembre 1849

Busta 81-82. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Carte relative al processo di Gerolamo Ramorino; ordine di battaglia dell'esercito sardo e dell'armata austriaca; notizie circa il funzionamento dei servizi durante le campagne; schizzi da ultilizzarsi per le illustrazioni, bibliografia (elenchi manoscitti e dattiloscritti delle opere pubbllicate sulla guerra del 1848-49 fino alla data del 1856) Corrispondenza in originale e in copia dattiloscritta; schemi riassuntivi; bozze; studi e memorie 736 cc

1848 - 1861. Con due docc. Del 1912

Allegati: Tre schizzi delle zone di guerra; Gazzetta di Novara, a. III, n. 140, 1 aprile 1899 (2 copie); Il Corriere di Novara, 23 marzo 1899; La Sesia, a. XXIX, 23 marzo 1899

Busta 83. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Carteggio relativo agli avvenimenti delle prime battaglie della campagna del '48; situazioni delle forze in campo; quadro del corpo d'armata napoletano Corrispondenza in copia dattiloscritta e manoscritta raccolta in pacchi; specchi riassuntivi 1614 cc

1848

Busta 85. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Relazione compilata dal colonnello Cecilio Fabris: una bozza manoscritta e dattiloscritta, una in edizione litografata, intitolate "Gli avvenimenti militari del 1848 e 1849" Bozze manoscritte e dattiloscritte della relazione. Con documentazione in originale: circolari, ordini del giorno, corrispondenza 864 pp; 370 cc

1848-1849. Con un documento del 1903

Allegati: Uno schizzo della distribuzione del corteggio in piazza d'Armi

Volume 87. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 18


Volume intitolato "Documenti riguardanti la missione Actis in Svizzera per il ricupero delle armi sequestrate alla Colonna Griffini" Raccolta di documenti originali rilegati: corrispondenza, minute, prospetti, specchi riassuntivi 791 pp

1845 feb 27 - 1859 gen 10

Volume 88. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Volume intitolato "Documenti riguardanti la fortezza di Peschiera" Raccolta di documenti originali rilegati: corrispondenza, minute, prospetti, specchi riassuntivi 585 pp

1848 mag 28 - 1853 nov 9

Busta 90. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Notizie sugli avvenimenti del 1849 Bozze dattiloscritte; appunti manoscritti; corrispondenza in originale e in copia; carte e schizzi della campagna del '49; materiale fotografico e a stampa 347 cc

1849 gen - 1849 mar

Allegati: Torre Luigi, La difesa di Casale Monferrato contro gli Austriaci nelle giornate 24 e 25 marzo 1849. Memorie e documenti, Casale, 1888; Pifferi, Ercole, La difesa di Casale Monferrato. Estratto dalla Rivista Militare Italiana, Roma, 1893; Bollettino storico per la provincia di Novara, a. VI, fasc. II-III (marzo-aprile maggio-giugno 1912); fasc. IV (luglio-agosto 1912); fasc. V (settembre-ottobre 1912); 30 schizzi della zona della guerra; 10 fotografie panoramiche incollate su cartoncino

Busta 91. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Memorie, diari, studi, documenti, specchi riassuntivi e relazioni su questioni varie relative alla guerra, parte dei quali rilegati; stampati vari rilegati all'interno delle relazioni (ordini, proclami, ritagli di stampa) Corrispondenza in copia dattiloscritta e manoscritta raccolta in pacchi; appunti manoscritti; un volumetto a stampa privo di note tipografiche; una relazione manoscritta rilegata del 1893 contenente anche documenti a stampa 484 pp; 1018 cc

1848 - 1849

Allegati: Cavaciocchi Alberto, Le prime gesta di Garibaldi in Italia. Estratto dalla Rivista Militare Italiana, disp. VI, Roma, 1907; Il Telegrafo, a. 52, n. 218, 21 settembre 1929 Annotazioni: Con corrispondenza degli anni '70 dell'800; un documento del 1929; corrispondenza del 195152. La consistenza in pagine riporta la somma delle pagine di tutti i documenti rilegati presenti nella busta

Busta 92. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 19


Notizie, rapporti e studi su questioni varie relative alla guerra tra le quali i combattimenti di Curtatone e Montanara; le brigate Cremona e Brescia; le perdite dell'esercito sardo a Custoza; le guerre nel Messinese; le battaglie di Velletri. Con documenti dell'archivio di Parma concernenti la guerra Corrispondenza, promemoria, relazioni, studi, apppunti manoscritti 367 pp; 178 cc

1849 - 1914

Allegati: Un volumetto a stampa privo di autore, titolo e note tipografiche; 4 schizzi delle zone di guerra Annotazioni: La busta contiene anche: un fascicolo di carteggio degli anni 1902-1903 concernente le ricerche effettuate per la stesura della relazione ufficiale sulla guerra, le modalitĂ della sua compilazione, lo stato della pubblicazione; carteggio del 1909 relativo a proposte di ricompense e a richieste di medaglie; carteggio degli anni 1911-1914 relativo all'inaugurazione del busto del colonnello Teodoro Pateras al Gianicolo

Busta 95. Raccolta di documenti per la stesura della relazione sulla campagna 1848-1849 Bozze di capitoli e studi preparatori per la stesura della relazione Bozze dattiloscritte; appunti manoscritti; corrispondenza in originale e in copia 454 cc

1848 - 1849

20


FONDO G-16

Truppe della Lega dell’Italia Centrale Inventario

a cura di

Margherita Bettini Prosperi e Costanza Lisi

Ottobre 2013


Sommario Sommario ............................................................................................................................................. 2 Nota introduttiva .................................................................................................................................. 3 Nota storico-istituzionale ..................................................................................................................... 4 Nota archivistica .................................................................................................................................. 8 Nota bibliografica .............................................................................................................................. 12 Inventario ........................................................................................................................................... 13 Comando in capo delle truppe della Lega - Voll. 1-12 .................................................................. 13 Divisione Mezzacapo - Voll. 13-32 ............................................................................................... 16 Divisione territoriale modenese e parmense - Voll. 33-43 ............................................................ 21 Divisione territoriale di Bologna - Voll. 44-50 .............................................................................. 24 Divisione Roselli - Vol. 51 ............................................................................................................ 26 Divisione territoriale delle Romagne - Vol. 52 .............................................................................. 26 9ÂŞ Divisione - Voll. 53-61 .............................................................................................................. 26 Divisione della Frontiera delle Marche - Voll. 62-66 .................................................................... 29 Brigata ForlĂŹ - Voll. 67-74 ............................................................................................................. 30 Brigata Reggio - Voll. 75-77.......................................................................................................... 32 Brigata Ferrara - Vol. 78 ................................................................................................................ 33 Indice dei nomi di persona ................................................................................................................. 34 Indice dei nomi di luogo .................................................................................................................... 34 Indice dei comandi, dei corpi ed enti militari .................................................................................... 35

2


Nota introduttiva L’inventario descrive il fondo G-16, denominato “Truppe della Lega dell’Italia Centrale”, conservato presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. La segnatura G-16 è stata attribuita dall’Ufficio Storico stesso e fa riferimento al locale d’archivio dove il fondo è fisicamente collocato. Il fondo è costituito da una miscellanea di carte rilegate in 78 volumi pergamenacei; in linea con quanto avvenuto per altro carteggio risorgimentale, la documentazione è stata raccolta in volumi nel corso degli interventi di riordinamento effettuati all’indomani dell’acquisizione delle carte da parte dell’Ufficio Storico nella seconda metà dell’Ottocento.1 L’organizzazione originaria delle carte risulta, quindi, alterata dai successivi rimaneggiamenti.2 La miscellanea raccoglie il carteggio della Lega militare dell’Italia centrale.

3

, ovvero le

carte prodotte dal Comando in Capo delle Truppe della Lega dell’Italia Centrale e dalle unità dipendenti, in particolare: la Divisione Mezzacapo; la Divisione territoriale modenese e parmense; la Divisione territoriale di Bologna; la Divisione territoriale delle Romagne (Generale Roselli); la 9ª Divisione (già Divisione Toscana); la Divisione della Frontiera delle Marche; la Brigata Forlì; la Brigata Reggio; la Brigata Ferrara. 4 Si tratta prevalentemente di corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita, comprensiva di telegrammi e dispacci telegrafici, e di corrispondenza confidenziale. Sono presenti, inoltre, registri di protocollo in arrivo e in partenza e rubriche - strumenti evidentemente coevi alla formazione 1

Per le origini, lo sviluppo e le attività dell’Ufficio storico, costituitosi a Torino nel 1856, cfr. MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, L’Ufficio storico. Cenni monografici, Roma, 1930-VIII, pp. 9-18 e ORESTE BOVIO, L’Ufficio storico dell’Esercito. Un secolo di storiografia militare, Roma, 1987. Sulle vicende dei fondi dell’AUSSME cfr. AUSSME, Fondo L3, Studi particolari, b. 301/2 e Inventario del fondo G-17. Campagna 1859, a cura di ALESSANDRO GIONFRIDA, in FERDINANDO DI LAURO, 1859. L’armata sarda a San Martino, Roma, 2010, p. 197 2 Contestualmente alla concentrazione della documentazione relativa alle campagne risorgimentali e dei carteggi prodotti dai vari comandi di dipartimento, avvenuta a varie riprese a partire dalla seconda metà del XIX secolo, prendono avvio i lavori di riordinamento del materiale documentario raccolto, procedendo “ad un ordinamento razionale del carteggio, dividendolo per argomenti e per anni e collocandolo in tante buste separate od in tanti volumi rilegati. Stralciando così il materiale di maggiore importanza, furono eliminate o distrutte le carte ordinarie di nessun valore e si ottenne quella serie di cartelle e di volumi, numerati e catalogati, che tuttora si conservano […] Per merito di questo primo lavoro fu possibile rintracciare e riavere l’importantissimo carteggio delle truppe appartenenti all’Esercito della Lega dell’Italia Centrale”, cfr. MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, L’Ufficio storico. Cenni monografici, Roma, 1930-VIII, pp. 12-13 3 “Durante il periodo che corse fra la liberazione dei Ducati dell’Emilia e delle Legazioni di Romagna, e la loro annessione al Piemonte, si formarono in quelle provincie speciali milizie che presero il nome di ‘Truppe della Lega dell’Italia centrale’. I Governi provvisori ivi costituiti affidarono il comando di queste truppe al generale Fanti (capo di stato maggiore il generale Garibaldi) e la sede del comando fu fissata prima a Modena , poi a Bologna. L’Esercito della Lega cominciò a funzionare il 24 settembre 1859 e fu sciolto il 1° aprile 1860 […] Del carteggio di questo Corpo d’Esercito esistono in Archivio 78 volumi con relative indicazioni sul dorso di ciascun volume ed esiste pure un registro particolareggiato delle singole pratiche”, cfr. MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. UFFICIO STORICO, Guida indice dell’Archivio Storico. Per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, Roma, 1927, pp. 10-11 4 Cfr. Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’Esercito, Roma, 2004, pp. 44; ALESSANDRO GIONFRIDA, Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, n. I/1, gennaio/giugno 2001, p. 55

3


degli archivi - e inoltre tabelle, ruoli nominativi degli ufficiali e della truppa, specchi riassuntivi, ruoli matricolari, situazioni della forza, formazione e dislocazione delle truppe, situazioni dei ricoverati, situazioni delle armi e delle munizioni, ordini del giorno, carte contabili, circolari e altra documentazione di natura dispositiva relativa all’amministrazione militare. Le carte forniscono nel loro complesso informazioni e dati inerenti l’ordinamento e l’impiego delle unità armate, la costituzione e la dislocazione delle truppe, gli arruolamenti, le nomine, i trasferimenti, le mobilitazioni, gli organici. Documentano, inoltre, questioni relative al personale sanitario, ai volontari, ai disertori, ai provvedimenti disciplinari, alla giustizia militare e, infine, gli aspetti organizzativi e logistici relativamente ai servizi, agli equipaggiamenti, alle dotazioni di materiali e mezzi assegnati alle varie unità. In sintesi, la lettura del carteggio risulta di particolare interesse per quanto riguarda la valutazione del contributo dato dall’esercito nella costruzione dell’unità d’Italia, in particolare per ciò che concerne il ruolo ricoperto dalle truppe dell’Italia centrale costituite in buona parte da volontari. 5 Nota storico-istituzionale Noti sono il contesto e gli avvenimenti nei quali si inquadra la nascita della Lega, avvenuta nell’agosto del 1859 all’indomani dell’armistizio di Villafranca, nel momento in cui chiaramente si manifesta la volontà di annessione al Piemonte da parte degli Stati dell’Italia centrale.

Già

dall’inizio dell’anno le diplomazie europee e la stampa internazionale insistono sull’imminenza della guerra tra il Regno di Sardegna e l’Austria, truppe austriache vengono concentrate al confine con il Piemonte e dal 12 gennaio 1859 il governo sardo da inizio alle operazioni di mobilitazione, rinforzando il confine verso il Lombardo Veneto con truppe dislocate e costituendo i “depositi” con funzioni di centri per la mobilitazione e per l’equipaggiamento delle truppe da inviare poi ai rispettivi Corpi.

6

Tra l’aprile e il giugno del 1859, mentre proseguono in Piemonte i preparativi

militari, sotto la pressione popolare, vengono insediati governi provvisori in Romagna, Toscana e nei ducati di Parma e Modena, incaricati di preparare l’annessione al Piemonte. I nuovi governi provvedono immediatamente ad organizzare proprie forze armate attraverso l’impiego di truppe dei 5

Per le notizie sulle Truppe della Lega dell’Italia centrale cfr. ANTONINO ZARCONE, Alle origini dell’Esercito Italiano: gli eserciti degli stati preunitari e gli eserciti rivoluzionari, in L’anno di Teano. Atti del Convegno Nazionale CISMSISM su Il Risorgimento e l’Europa, s.l., [2010], pp. 189-227. Vedi anche le indicazioni bibliografiche in ANNA MARIA ISASTIA, Il volontariato militare nella seconda guerra d’indipendenza. La partecipazione alla guerra del 1859, Roma, 1990, pp. 304-305 6 All’indomani della firma del trattato di alleanza con la Francia, il governo sardo attua diverse misure preventive tra le quali la costituzione dei depositi di mobilitazione, il miglioramento della rete stradale, il completamento di fortificazioni e la revisione degli organici di guerra, cfr. FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984, pp. 116-117. Per quanto riguarda i depositi si ricorda che, in quanto strutture polifunzionali, erano destinati non solo a raccogliere ed istruire i volontari ma anche all’inoltro di istruzioni, circolari e proclami. Cfr. ANNA MARIA ISASTIA, Il volontariato militare nella seconda guerra. La partecipazione alla guerra del 1859, Roma, 1990, p. 188

4


passati regimi rimaste ancora fedeli o attraverso la costituzione di formazioni volontarie armate al comando di ufficiali sardi.

7

In Toscana, il responsabile delle forze armate del nuovo governo

provvisorio generale Ulloa8 intraprende la riorganizzazione dell’esercito con la costituzione di nuovi reggimenti, brigate, battaglioni e corpi d’osservazione per la difesa del territorio. Fin dal maggio del 1859, con i volontari romagnoli e marchigiani concentrati in Toscana, il governo sardo provvede alla formazione di una divisione al comando del generale Luigi Mezzacapo,9 inizialmente denominata Corpo d’Armata dell’Italia centrale.

10

Il 25 giugno la Divisione risulta già costituita

dai quattro reggimenti che daranno origine alle brigate Ravenna e Forlì. Nel Ducato di Modena, tra il maggio e il luglio del 1859, il governo provvisorio affida al generale Ribotti l’organizzazione del corpo volontario dei Cacciatori del Magra, che saranno successivamente trasformati nella Brigata Modena, mentre gli altri volontari modenesi vengono inquadrati nella Brigata Reggio. Nel Ducato di Parma viene formata la Brigata Parma grazie all’arruolamento di numerosi volontari spesso provenienti dal disciolto esercito ducale. Nelle Legazioni delle Romagne il 1 luglio si costituiscono due colonne mobili formate da volontari al comando, rispettivamente, del generale Roselli e del colonnello Masi, dislocate alla frontiera pontificia delle Marche. Le due formazioni daranno origine alla Brigata Ferrara, mentre a Bologna si costituisce la Brigata Vittorio Emanuele, poi divenuta Brigata Bologna. La campagna militare, iniziata nell’aprile a seguito del rifiuto dell’ultimatum austriaco da parte del governo piemontese, si conclude l’11 luglio 1859 con l’armistizio di Villafranca, che determina la conseguente restaurazione delle vecchie dinastie e il ritiro dei commissari sardi. Sostenuti dall’appoggio popolare, i governi provvisori decidono di opporre resistenza armata e il 18 agosto, sotto la minaccia delle truppe austriache e pontificie, stipulano una Lega militare, secondo la quale ognuno dei tre stati contraenti si impegna a fornire un contingente di milizie regolari ad un nuovo esercito comune denominato Truppe della Lega dell’Italia centrale (o Armata della Lega dell’Italia centrale o Esercito della Lega dell’Italia centrale). A capo del

7

Sul ricorso ai volontari per il completamento dei reggimenti dell’Armata sarda e in generale sul volontariato militare nel Risorgimento cfr. ANNA MARIA ISASTIA, Il volontariato militare nella seconda guerra d’indipendenza. La partecipazione alla guerra del 1859, Roma, 1990. 8 Gerolamo Ulloa (1810-1889), generale e scrittore militare, aveva seguito Guglielmo Pepe a Venezia e si era distinto nella difesa del forte di Marghera. Trasferitosi in Toscana, nel 1859 provvede alla riorganizzazione delle truppe, cfr. FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984, p. 111 9 Luigi Mezzacapo (1814-1886), ufficiale borbonico e successivamente generale dell’esercito italiano, dopo aver preso parte alla difesa di Venezia nel 1848 e a quella di Roma nel 1849, nel 1859 viene incaricato dal governo sardo di organizzare una divisione di volontari, collabora successivamente con il Fanti alle annessioni dell’Italia centrale e nel biennio 1876-78 viene nominato ministro della guerra nel governo Depretis, cfr. FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984, p. 89 10 Nell’ottica del coinvolgimento bellico dei volontari provenienti dalle varie regioni italiane, Cavour affida al generale Luigi Mezzacapo la costituzione, in Toscana, del II Corpo dell’Armata dell’Italia centrale con il reclutamento di volontari dalle Romagne e dalle Marche, cfr. MARIO MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane. Vol. I, Il periodo risorgimentale, Roma, 1996, pp. 402- 403 e sgg.

5


nuovo esercito viene posto un unico comando generale, al cui vertice viene nominato il generale Manfredo Fanti. 11 Alla data del 15 novembre 1859 il nuovo Esercito della Lega dell’Italia centrale risulta così costituito: Comando generale 11ª Divisione toscana Divisione Mezzacapo Divisione Roselli Brigata Modena Brigata Reggio Brigata Parma Reggimento di cavalleria Vittorio Emanuele Reggimento di cavalleria Ussari di Piacenza unità di artiglieria

Il generale Fanti, che dal 21 gennaio del 1860 ricoprirà anche la carica di ministro della guerra del governo sardo, nell’ottica dell’incorporazione del nuovo esercito nell’Armata sarda, riorganizza i comandi e i reparti delle forze armate della Lega, che entreranno a far parte dell’Armata sarda il 25 marzo 1860. 12

11

Il generale Manfredo Fanti (1808-1865) è comandante supremo delle truppe della Lega italiana. Nel corso della seconda guerra di indipendenza, con il grado di luogotenente generale, Fanti comanda la 2ª Divisione, segnalandosi specialmente nei combattimenti a Magenta, Palestro e a San Martino. Dopo l'armistizio di Villafranca (11 luglio 1859), nel periodo delle annessioni, Fanti viene incaricato della riorganizzazione delle nuove divisioni formate dalle Lega dell'Italia Centrale (comprendente Granducato di Toscana, Ducato di Parma, Ducato di Modena e Legazione delle Romagne) e, nel giro di pochi mesi, riesce a trasformarle in un funzionante corpo di quasi 50.000 uomini, provenienti da diverse parti della penisola. Sulla base di tali ottime credenziali, nel gennaio 1860 Cavour (rientrato al governo dopo essersi dimesso alla notizia dell'armistizio di Villafranca) incarica Fanti del Ministero della Guerra e della Marina. Suo primo e fondamentale incarico è l'incorporazione dell'esercito della Lega dell'Italia Centrale nell'Esercito Sardo. Il 29 febbraio 1860 viene nominato dal Re senatore. Il 5 maggio, con l'avvio la spedizione dei Mille, Fanti viene nominato a capo del Corpo d'esercito destinato ad operare nell'Italia centrale: ha una parte rilevante nella liberazione delle Marche e dell'Umbria (battaglia di Castelfidardo e conquista di Perugia). Viene decorato della gran croce dell'Ordine Militare di Savoia. Diviene, quindi, generale d'armata e capo di stato maggior generale dell'esercito nell'Italia meridionale: sconfigge i borbonici alla battaglia di Mola e viene decorato di medaglia d'oro al valore con regio decreto 1º giugno 1861 per la riuscita organizzazione dell'assedio di Gaeta, terminato con la resa di Gaeta il 13 febbraio 1861. Il 4 maggio 1861 a Torino Fanti, in qualità di Ministro della Guerra, può quindi decretare che il Regio Esercito, prima denominato Armata Sarda, prenda il nome di Esercito Italiano. La sua opposizione alla facile ammissione nel Regio Esercito dei circa 7.000 ufficiali dell'Esercito Meridionale di Garibaldi, con la conservazione del grado, lo rese fortemente impopolare. Nel 1859 fonda la Scuola militare di Modena. Cfr. anche MARIO MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane. Vol. I, Il periodo risorgimentale, Roma, 1996, p. 426 12 Cfr. Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, 2007, pp. 397-405 (in corso di revisione da parte dell’Ufficio). Per i dati relativi all’Armata sarda al momento dell’ingresso delle truppe della Lega nel marzo del 1860 cfr. anche MASSIMO MAZZETTI, Dagli eserciti pre-unitari all’esercito italiano, in Stato Maggiore dell’Esercito. Ufficio Storico, L’esercito italiano dall’Unità alla grande guerra (1861-1918), Roma, 1980, p. 20

6


Questa, in estrema sintesi, la situazione generale dal punto di vista politico e militare. Per quanto riguarda, invece, più dettagliatamente i singoli produttori del carteggio raccolto nel fondo G-16, essi sono così identificati: - Comando generale delle Truppe della Lega (le cui carte sono raccolte nei volumi 1-12), dislocato a Modena e poi a Bologna, dipendente dai tre governi provvisori, tramite i rispettivi ministeri della guerra. Il 29 agosto il Comando risulta formato dal comandante in capo generale Manfredo Fanti, dal comandante in seconda generale Giuseppe Garibaldi, dal capo di stato maggiore colonnello Carlo Mezzacapo e dal comandante dell’artiglieria colonnello Cavalli. Il 25 marzo 1860 il Comando generale viene soppresso; - Divisione Mezzacapo, (le cui carte sono raccolte nei volumi 13-32), schierata alla frontiera pontificia per la difesa della Romagna, formata dal Quartiere generale divisionale, dalla Brigata Ravenna, dalla Brigata Forlì, da un battaglione bersaglieri, due batterie d’artiglieria e una compagnia genio; - Divisione territoriale modenese e parmense (le cui carte sono raccolte nei volumi 33-43), costituita dal Quartiere generale divisionale con sede a Modena, dalle brigate Ravenna, Bologna, Reggio e Parma, da cinque batterie d’artiglieria, dal Reggimento di cavalleria Ussari di Piacenza, da unità del genio, scuole e battaglioni d’istruzione; - Divisione territoriale di Bologna (le cui carte sono raccolte nei volumi 44-50) - Divisione Roselli (le cui carte sono raccolte nel volume 51), costituita dal Quartiere generale divisionale, dalle brigate Bologna e Ferrara, da due battaglioni bersaglieri e dalla Compagna adolescenti; - Divisione territoriale delle Romagne (le cui carte sono raccolte nel volume 52), costituita dal Quartiere generale divisionale con sede a Bologna, dalla 9ª Divisione italiana, dalla Divisione della frontiera delle Marche, dalla Brigata Ferrara, dal 27° battaglione bersaglieri, dal battaglione cacciatori, dal reggimento zappatori, da unità di artiglieria e cavalleria; - 9ª Divisione (le cui carte sono raccolte nei volumi 53-61), derivante dalla originaria Divisione mobilitata Ulloa, poi 11ª Divisione toscana, infine 9ª Divisione italiana, formata dal Quartiere generale divisionale, dalle brigate Pisa e Livorno, da due battaglioni bersaglieri, da quattro batterie d’artiglieria, dal reggimento cavalleggeri di Firenze, da unità del genio, da servizi e dai carabinieri; - Divisione della Frontiera delle Marche (le cui carte sono raccolte nei volumi 62-66), formata dal Quartiere generale divisionale, dalle brigate Modena e Forlì, da due batterie d’artiglieria, due squadroni di cavalleria, unità del genio e servizi;

7


- Brigata Forlì (le cui carte sono raccolte nei volumi 67-74), formata dai volontari romagnoli della Divisione Mezzacapo, costituita dal Quartiere generale di brigata e dal 43° e 44° reggimento di fanteria (già 23° e 24°); - Brigata Reggio (le cui carte sono raccolte nei volumi 75-77), formata dai volontari reclutati nel ducato di Modena, costituita dal Quartiere generale di brigata e dal 45° e 46° reggimento di fanteria (già 3° e 4°); - Brigata Ferrara (le cui carte sono raccolte nel volume 78), formata dai volontari delle colonne Roselli

13

e Masi reclutati nel territorio pontificio delle Romagne, costituita dal Quartiere

generale di brigata e dal 47° e 48° reggimento di fanteria (già 25° e 26°). 14

Nota archivistica All’inizio dell’intervento di riordinamento e di inventariazione, il fondo, costituito come si è detto da 78 volumi di documenti rilegati che coprono gli anni 1859-1860, disponeva soltanto di un sommario elenco di consistenza dattiloscritto, intitolato “Registro delle truppe dell’Italia centrale. G-16”. La struttura riportata nell’elenco corrisponde a quella attualmente riscontrata, come di seguito indicato: Produttore Comando in Capo delle Truppe della Lega Divisione Mezzacapo Divisione territoriale modenese e parmense Divisione territoriale di Bologna Divisione Roselli Divisione territoriale delle Romagne 9ª Divisione (già Divisione Toscana) Divisione della Frontiera delle Marche Brigata Forlì Brigata Reggio Brigata Ferrara

Volumi 1-12 13-32 33-43 44-50 51 52 53-61 62-66 67-74 75-77 78

13

Il generale Pietro Roselli era stato comandante delle truppe della Repubblica Romana nel 1849, cfr. MASSIMO MAZZETTI, Dagli eserciti pre-unitari all’esercito italiano, in Stato Maggiore dell’Esercito. Ufficio Storico, L’esercito italiano dall’Unità alla grande guerra (1861-1918), Roma, 1980, p. 16 14 Per le notizie relative alla composizione delle diverse unità, cfr. Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, 2007, pp. 397-405 (in corso di revisione da parte dell’Ufficio). Cfr. anche ORESTE BOVIO, Storia dell’esercito italiano (1861-1990), Roma, 1996, pp. 9-51

8


Per quanto riguarda la tipologia documentaria, i volumi sono organizzati come di seguito indicato: Tipologia registri di protocollo della corrispondenza ordinaria

Volumi 1, 4, 13, 16, 33, 49, 50, 53, 56, 62, 67, 75, 77, 78 corrispondenza ordinaria 1- 9; 13-27; 33-40; 43-50; 5661; 62-65; 67-71; 75-76 registro di protocollo della corrispondenza confidenziale 28 corrispondenza confidenziale 28, 72 corrispondenza riservata 42 telegrammi 33, 41 copialettere 67 situazioni numeriche della forza 10-12; 33-34; 43; 51-52; 55; 61; 66; 73; 77-78 Tabelle di dislocazione delle truppe 10, 51-52; 55; 77-78 ruoli matricolari e stati nominativi 13; 29-34; 54; 73; 74; 77-78 circolari e altra documentazione normativa 9; 41 ordini del giorno 65; 72 Il fondo non ha necessitato di alcun intervento di riordinamento. Le unità archivistiche/volumi sono state descritte nell’inventario nel rispetto della struttura già esistente e seguendo la sequenza numerica ad essi già attribuita. L’ordine dei volumi è stato mantenuto, risultando funzionale alla comprensione delle carte. Sul dorso dei volumi è sempre indicato il contenuto del volume. La dicitura è stata riportata pertanto nell’inventario fra virgolette come denominazione originale dell’unità archivistica/volume. Laddove il carteggio è risultato organizzato all’interno del volume in “pratiche” recanti un’intitolazione, esso è stato trattato nel rispetto delle partizioni riscontrate, che come tali sono state intestate e descritte. Le “pratiche” sono relative in parte agli oggetti del carteggio, in parte ai corrispondenti. Il carteggio non organizzato in “pratiche” all’interno del volume è stato, invece, esaminato nel suo complesso al fine di evidenziare, ove possibile, le questioni più ricorrenti trattate nella corrispondenza; ci si è basati in prevalenza sulle partizioni segnalate dai separatori pergamenacei presenti in notevole quantità all’interno dei volumi e che sembrano strutturare il carteggio per “argomento”. E’ doveroso sottolineare che tale modalità di analisi è stata espressamente richiesta dai responsabili dell’Ufficio Storico al fine di agevolare la “lettura” del fondo, nella condivisa consapevolezza che le questioni evidenziate sono solo alcune delle chiavi di ricerca dei documenti e che non si è preteso in alcun modo di esaurire tutti gli “argomenti” trattati. Considerando, inoltre, che molte volte la corrispondenza è priva di un oggetto chiaramente indicato, è risultato tutt’altro che agevole identificare con certezza il contenuto della documentazione; 9


un’indagine più completa ed esaustiva avrebbe necessitato di una lettura integrale del carteggio, evidentemente incompatibile con l’intervento di inventariazione, seppure analitico. Alla luce di queste considerazioni, onde evitare di segnalare “argomenti” in maniera evidentemente parziale ed arbitraria, alcuni volumi sono stati più sommariamente descritti come contenenti corrispondenza più genericamente relativa all’attività istituzionale militare in tempo di pace, in quanto essa si riferisce ad istruzioni, istanze, provvedimenti e disposizioni di carattere generale non riconducibili a definizioni più puntuali. L’eventuale segnalazione di documenti specifici è avvenuta su richiesta e indicazione dell’Ufficio. Il carteggio è generalmente disposto in ordine cronologico, sia all’interno del volume (in mancanza di partizioni), sia all’interno delle singole partizioni (“pratiche”), ove presenti. Sono stati considerati gli estremi cronologici dell’intero volume e le date sono state espresse in anno/mese/giorno; fanno eccezione i volumi contenenti esclusivamente tabelle, elenchi e specchi riassuntivi per i quali ci si è limitati agli anni di riferimento. Infine, sempre a proposito dell’ordinamento del fondo, si segnala che in calce al volume XII, che chiude la “serie” del carteggio prodotto dal Comando in Capo delle Truppe della Lega, è presente un "Inventario delle carte e dei protocolli dell'Armata della Lega” per gli anni 1859-1860, non datato, che riporta la descrizione della documentazione conservata in un "armadio" (registri di protocollo, volumi organizzati in "pratiche", cartelle), nonché le istruzioni per la consultazione del carteggio (“modo di cercare le lettere”): queste ultime prevedono due modalità di reperimento della corrispondenza, per data e per oggetto.

Il documento presenta una tabella che descrive la

corrispondenza, organizzata in “pratiche” e rilegata in 28 “volumi”, strutturata nei seguenti campi: 1) n° del volume; 2) n° della pratica; 3) oggetto della pratica; 4) protocollo al quale si riferisce. Sono inoltre indicati: i 2 registri di protocollo ai quali fa riferimento la suddetta corrispondenza; 7 cartelle contenenti “carte diverse”; ulteriori 14 “registri” contenenti ordini del giorno, tabelle di dislocazione, situazioni delle forze, protocolli riservati e repertori; 2 elenchi delle carte provenienti rispettivamente dalla 9ª e dalla 12ª Divisione dell’Armata. Tale organizzazione delle carte non trova riscontro nell’attuale fisionomia del fondo. 15 Sono state contate tutte le carte. Nella descrizione del materiale allegato è stata indicata, come di consueto, la presenza di materiale a stampa, disegni, schizzi, carte, mappe, fotografie. Tali allegati, per altro quantitativamente irrilevanti, sono stati inseriti nel conteggio delle carte, in quanto rilegati. L’inventario è completato da indici riportanti i nomi di persona; i toponimi; le denominazioni di comandi, corpi ed enti militari, rilevati nel corso dell’inventariazione. Essi sono 15

Cfr. AUSSME, Fondo G-16, vol. 12, Inventario delle carte e dei protocolli dell’Armata della Lega, s.d.

10


stati indicati esattamente come compaiono nell’intitolazione delle “pratiche”. I numeri dell’indice rimandano ai numeri dei volumi. La documentazione è giunta a noi in buono stato di conservazione.

11


Nota bibliografica Si è concordato di riportare in questa nota i soli testi consultati ai fini della redazione del presente inventario. -

ANTONINO ZARCONE, Alle origini dell’Esercito Italiano: gli eserciti degli stati preunitari e gli eserciti rivoluzionari, in L’anno di Teano. Atti del Convegno Nazionale CISM-SISM su Il Risorgimento e l’Europa, s.l., [2010], pp. 207-210

-

Inventario del fondo G-17. Campagna 1859, a cura di ALESSANDRO GIONFRIDA, in FERDINANDO DI LAURO, 1859. L’armata sarda a San Martino, Roma, 2010

-

ALESSANDRO GIONFRIDA Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, 2007 (in corso di revisione da parte dell’Ufficio)

-

Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’Esercito, Roma, 2004

-

ALESSANDRO GIONFRIDA, Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, n. I/1, gennaio/giugno 2001

-

ORESTE BOVIO, Storia dell’esercito italiano (1861-1990), Roma, 1996

-

MARIO MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerre italiane. Vol. I, Il periodo risorgimentale, Roma, 1996

-

ANNA MARIA ISASTIA, Il volontariato militare nella seconda guerra d’indipendenza. La partecipazione alla guerra del 1859, Roma, 1990

-

FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984

-

MASSIMO MAZZETTI, Dagli eserciti pre-unitari all’esercito italiano, in Stato Maggiore dell’Esercito. Ufficio Storico, L’esercito italiano dall’Unità alla grande guerra (18611918), Roma, 1980

-

MINISTERO

DELLA GUERRA.

COMANDO

DEL

CORPO

DI STATO MAGGIORE,

L’Ufficio storico.

DEL

CORPO

DI STATO MAGGIORE.

UFFICIO

Cenni monografici, Roma, 1930-VIII -

MINISTERO

DELLA GUERRA.

COMANDO

STORICO,

Guida indice dell’Archivio Storico. Per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, Roma, 1927-V

12


Inventario COMANDO IN CAPO DELLE TRUPPE DELLA LEGA - VOLL. 1-12 Volume: 1. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). I. 1859" Protocollo della corrispondenza in arrivo dal 29 settembre al 31 dicembre 1859. Corrispondenza ordinaria ricevuta relativa alle seguenti questioni: movimenti di truppe austriache; movimenti di truppe e rapporti di marcia; stato degli armamenti e materiali; oggetti di vestiario; servizio sanitario; scuole militari; trasmissione di ordini del giorno Registro e carteggio rilegati in volume 405 cc

1859 sett 29 - 1859 dic 31

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 2. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). II. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta relativa alle seguenti questioni: nomine e destinazioni; servizio postale; spese e competenze; licenze e permessi; situazione dei viveri e dei foraggi; trasmissione di parole d'ordine Documentazione rilegata in volume 398 cc

1859 ott 12 - 1859 dic 28

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 3. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). III. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta relativa alle seguenti questioni: cavalli di favore; arruolamenti; disertori; trasmissione di stati della forza e tabelle di dislocazione; ammalati e ricoverati; osservazioni e comunicazioni diverse Documentazione rilegata in volume 424 cc

1859 ott 1 - 1859 dic 31

Allegati: Uno schizzo a colori della zona di guerra (non rilegato); uno schizzo della disposizione delle truppe della Lega a guardia della frontiera nel territorio di Mirandola (non rilegato) Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Gli allegati sono stati compresi nel conteggio delle carte Volume: 4. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). IV. 1860" Protocollo della corrispondenza in arrivo dal 2 gennaio al 25 marzo 1860. Corrispondenza ordinaria ricevuta relativa alle seguenti questioni: movimenti di truppe austriache; movimenti di truppe e rapporti di marcia; dislocazioni e distaccamenti; osservazioni e comunicazioni diverse Registro e carteggio rilegati in volume 389 cc

1860 gen 2 - 1860 mar 28

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Le date si riferiscono al carteggio

13


Volume: 5. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). V. 1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: spedizione di fucili e munizioni; ammalati e deceduti; servizio sanitario; trasmissione di rapporti giornalieri Documentazione rilegata in volume 367 cc

1859 dic 27 - 1860 mar 31

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 6. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). VI. 1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: disposizioni, nomine, variazioni e promozioni; stati nominativi; licenze e permessi Documentazione rilegata in volume 489 cc

1860 gen 2 - 1860 mar 20

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 7. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). VII. 1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: viveri; parole d'ordine; giustizia (tribunali e sentenze); organici; osservazioni e comunicazioni diverse Documentazione rilegata in volume 400 cc

1860 gen 2 - 1860 mar 31

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 8. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). VIII.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: scuole di tamburini e trombettieri, Istituto adolescenti; caserme, alloggi, magazzini e scuderie; osservazioni e comunicazioni diverse Documentazione rilegata in volume 405 cc

1859 ott 12 - 1860 mar 31

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 9. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). IX. 1859-

1860" Leggi, decreti, circolari governative, ordinanze ministeriali, notificazioni, ordini del giorno, regolamenti, istruzioni e disposizioni. Con corrispondenza ordinaria, ricevuta e spedita, relativa all'amministrazione militare e quadri riassuntivi della composizione dei reggimenti di fanteria di linea e dei battaglioni

14


bersaglieri. Si segnalano, tra l’altro: un "Repertorio delle nomine e disposizioni emanate dal Ministero della Guerra e dal Comando Generale in Capo, dal giorno 1 gennaio 1860 al giorno … 18…" e l’ordine del giorno del Comando generale della Lega dell’Italia centrale in data 12 dicembre 1859 che riorganizza i comandi e i reparti delle forze armate della Lega in previsione dell’incorporazione dell’esercito nell’Armata sarda. Documentazione rilegata in volume 396 cc

1859 set 24 - 1860 mar 31

Allegati (a stampa): R. Governo della Toscana. Ministero della Guerra, Legge di stato degli uffiziali dello esercito di terra dell’armata di mare, Firenze, 24 dicembre 1859; Condizioni che fanno parte essenziale del pubblico contratto […] fra l’amministrazione militare toscana ed il signor Ignazio Lasi …, Firenze, 1859; 21 bandi a stampa rilegati all’interno del volume Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 10. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). X. 1860" Situazione dell'Armata della Lega: stati nominativi, tabelle di dislocazione delle truppe, situazioni numeriche delle forze Tabelle, specchi riassuntivi ed elenchi rilegati in volume 119 cc

1859 set 30 - 1860 apr 1

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 11. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). XI. 1860" Situazione dell'Armata della Lega: situazioni numeriche delle forze Tabelle e specchi riassuntivi rilegati in volume 89 cc

1859 ott 12 - 1860 mar 31

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 12. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Comando in capo (Gen. Fanti). XII.

1860" Situazione dell'Armata della Lega: situazioni numeriche delle forze; prospetti dei ricoverati negli ospedali; prospetti degli oggetti presenti nei diversi magazzini; specchi della consistenza degli armamenti e delle munizioni; tabelle di dislocazione delle truppe; rapporti giornalieri dei movimenti e degli avvenimenti. In calce al volume un "Inventario delle carte e dei protocolli" dell'Armata della Lega per gli anni 1859-1860 che riporta la descrizione della documentazione conservata in un "armadio" (registri di protocollo, volumi organizzati "pratiche", cartelle), nonché le istruzioni per la consultazione del carteggio Tabelle, specchi riassuntivi ed elenchi rilegati in volume 193 cc

1859 - 1860

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. In merito all'Inventario delle carte e dei protocolli originale segnalato in calce al volume vedi quanto riportato nella nota archivistica del presente inventario

15


DIVISIONE MEZZACAPO - VOLL. 13-32 Volume: 13. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. I. 1859" Disposizioni circa l'organizzazione del 2° Corpo dell'Armata dell'Italia centrale: formazione delle truppe, dotazioni, organici (quadro degli ufficiali, ruolini nominativi degli ufficiali, personale amministrativo). Registro dei plichi spediti per posta dal 6 giugno al 10 dicembre 1859 e protocollo della corrispondenza ordinaria dal 2 maggio al 28 giugno 1859. Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa a istruzioni, forniture, depositi, ispezioni sanitarie, comportamento dei volontari Documentazione rilegata in volume 455 cc

1859 mag 1 - 1859 lug 28

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 14. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. II. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa a provvedimenti e disposizioni diverse, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 346 cc

1859 mag 2 - 1859 lug 2

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 15. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. III. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: organizzazione e comportamento dei volontari, informazioni su detenuti e disertori, situazione della forza del deposito di Arezzo Documentazione rilegata in volume 419 cc

1859 mag 2 - 1859 lug 3

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 16. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. IV. 1859" Protocollo della corrispondenza ricevuta e spedita dal 3 luglio al 2 dicembre 1859; rubrica alfabetica del protocollo; corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita (Bologna, Rimini, Riccione) relativa ai movimenti delle truppe e alle operazioni della Divisione Registro, rubrica e carteggio rilegati in volume 380 cc

1859 lug 2 - 1859 dic 17

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche

16


Volume: 17. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. V. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: vestiario e armamenti; dotazioni varie; degenti e ispezioni sanitarie Documentazione rilegata in volume 586 cc

1859 lug 4 - 1859 dic 17

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 18. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. VI. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: rapporti e relazioni circa i movimenti della Divisione, istanze di trasferimento e cambi di Corpo, richieste di autorizzazioni, domande di paghe. Con un elenco nominativo e un estratto matricolare Documentazione rilegata in volume 379 cc

1859 giu 2 - 1859 set 19

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, lettere per lo piĂš prive di indicazione dell'oggetto. Non sono presenti i separatori pergamenacei Volume: 19. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. VII. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: rapporti e relazioni circa i movimenti della Divisione, istanze di trasferimento e cambi di Corpo, richieste di autorizzazioni, domande di paghe Documentazione rilegata in volume 472 cc

1859 ago 20 - 1859 dic 18

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, lettere per lo piĂš prive di indicazione dell'oggetto. Non sono presenti i separatori pergamenacei Volume: 20. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. VIII. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: rapporti e relazioni circa i movimenti della Divisione, istanze di trasferimento e cambi di Corpo, richieste di autorizzazioni, domande di paghe Documentazione rilegata in volume 692 cc

1859 lug 2 - 1859 dic 16

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, lettere per lo piĂš prive di indicazione dell'oggetto. Non sono presenti i separatori pergamenacei Volume: 21. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. IX. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa in generale all'organizzazione e al funzionamento della Divisione: disposizioni e provvedimenti vari, richieste di permesso, istanze di trasferimento, domande di

17


congedo, osservazioni sulla condotta del personale militare, segnalazioni di inabilità al servizio militare, autorizzazioni e questioni di carattere amministrativo. Con stati nominativi Documentazione rilegata in volume 350 cc

1859 lug 1 - 1859 dic 18

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, lettere per lo più prive di indicazione dell'oggetto Volume: 22. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. X. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa in generale all'organizzazione e al funzionamento della Divisione: disposizioni e provvedimenti vari, richieste di permesso, istanze di trasferimento, domande di congedo, osservazioni sulla condotta del personale militare, segnalazioni di inabilità al servizio militare, autorizzazioni e questioni di carattere amministrativo. Con stati nominativi Documentazione rilegata in volume 592 cc

1859 giu 30 - 1859 dic 10

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, lettere per lo più prive di indicazione dell'oggetto. Non sono presenti i separatori pergamenacei Volume: 23. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XI. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alle seguenti questioni: somministrazione alle truppe di viveri, vettovaglie e forniture varie; parole d'ordine; cavalli; debiti, spese e condotta del personale militare; detenuti nelle carceri militari e governative; documenti processuali (incartamenti di procedimenti penali) e carte relative a denunce e condanne. Con dati sull'organizzazione dell'Uditorato di Guerra Documentazione rilegata in volume 598 cc

1859 lug 1 - 1859 dic 11

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, lettere per lo più prive di indicazione dell'oggetto Volume: 24. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XII. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa alla situazione dei reggimenti e alle seguenti questioni: arruolamenti, distaccamenti, congedi, diserzioni Documentazione rilegata in volume 370 cc

1859 lug 1 - 1859 dic 11

Allegati: Uno schizzo in bianco e nero della zona tra Rimini e Riccione (rilegato) Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, lettere per lo più prive di indicazione dell'oggetto Volume: 25. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XII bis. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa a: situazione dei depositi; stato degli alloggi; questioni varie in merito agli organici Documentazione rilegata in volume

18


366 cc

1859 lug 3 - 1859 dic 18

Allegati: Schizzo in bianco e nero del Parco di San Gaudenzio (rilegato) Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, lettere per lo più prive di indicazione dell'oggetto Volume: 26. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XIII. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita organizzata nelle seguenti partizioni: a) lettere non registrate. Pratica 1. Movimenti militari, dislocazioni, distaccamenti, avamposti; b) pratica 2. Acquartieramento; c) pratica 3. Fusione dei reggimenti fanteria della Divisione; d) pratica 4. Matricola ufficiali, sede, anzianità; e) nomine del signor generale; f) pratica 5. Giuramento ufficiali e componenti le frazioni artiglieria e genio; g) pratica 6. Arruolati, arrivi di volontari, domande d'ammissione al servizio, documenti personali; h) pratica 7. Trasferte e passaggi all'artiglieria, scuola militare, ad altri corpi; i) pratica 8. Accompagnatorio di carte periodiche; l) pratica 9. Situazioni carceri, giustizia militare, Uditorato; m) pratica 10. Informazioni su sospetti, arresti, traduzioni, espulsioni, disertori, mancanze, punizioni; n) pratica 11. Servizio sanitario, situazioni ospedali; o) pratica 12. Congedi di riforme, domande, suppliche di congiunti; p) pratica 13. Situazioni, richieste armi e munizioni; q) pratica 14. Amministrazione, contabilità, competenze, spese varie, cavalli di favore; r) pratica 15. Servizio del Quartiere generale di cancelleria, ordinanze, piantoni, scritturali; s) pratica 16. Offerte, soscrizioni di municipi, di comitati Documentazione rilegata in volume 366 cc

1859 giu 6 - 1859 dic 16

Annotazioni: Documentazione divisa in pratiche recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 27. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XIV. 1859" Dispacci telegrafici, ordini del giorno e circolari. Con corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita relativa a questioni diverse, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 353 cc

1859 mag 1 - 1859 dic 9

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, lettere per lo più prive di indicazione dell'oggetto Volume: 28. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XV. 1859" Protocollo confidenziale della corrispondenza ricevuta e spedita dal 23 luglio al 6 dicembre 1859. Corrispondenza confidenziale ricevuta e spedita organizzata nelle seguenti partizioni: a) Confidenziale. Pratica 1. Stati di condotta, proposte di avanzamento; b) pratica 2. Assunzioni, rimpiazzi di comandi; c) pratica 3. Sottotenenti da passarsi alla Brigata Ferrara; d) pratica 4. Giurisdizione militare di guerra, sospetti, emissari, arresti, mene di partiti, tentativi diretti contro le sentinelle al parco d'artiglieria; e) pratica 5. Sottotenente Siboni indiziato di omicidii; f) pratica 6. Profanazioni di sepolture a Rimini; g) pratica 7. Fermo di Pini, artigliere ricercato per fatto di furto e di omicidio ; h) pratica 8. Inchieste, fatti a carico Belli Capitano e Grilloni Tenente; i) pratica 9. Rilevanze nella gestione del luogotenente Ruffini; l) pratica 10. Portalettere del 20° fanteria Marazzani, inchiesta; m) pratica 11. Rendiconti, debiti e crediti di ufficiali; n) pratica 12. Maggiore Broglio; o) pratica 13. Disordini, malcontenti truppa per penuria effetti di vestiario; p) pratica 14. Congedi, mancanze, deficienze, discrepanze nelle situazioni armi ed effettivo; q) pratica 15. Ospedali militari andamento; r) pratica 16. Marcia, avamposti; s) pratica 17. Parola d'ordine; t) pratica 18. Ricevute di dispacci

19


Registro e carteggio rilegati in volume 355 cc

1859 giu 2 - 1859 ott 30

Annotazioni: Documentazione divisa in pratiche recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 29. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XVI. 1859" Ruoli matricolari degli ufficiali; ruolini nominativi parziali degli ufficiali; stati nominativi; elenchi delle promozioni; situazioni numeriche della forza; variazioni matricolari. Con una rubrica alfabetica Tabelle, specchi riassuntivi ed elenchi rilegati in volume 236 cc

1859 mag - dic

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 30. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XVII. 1859" Situazioni numeriche della forza. Con specchio delle armi esistenti Tabelle e specchi riassuntivi rilegati in volume 191 cc

1859 mag - dic

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 31. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XVIII. 1860" Situazioni numeriche della forza Tabelle e specchi riassuntivi rilegati in volume 324 cc

1859 - 1860

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 32. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo. XIX. 1860" Stato nominativo degli assenti del 20° Reggimento; stati delle variazioni; movimenti dei ricoverati nell'ospedale militare di Rimini e nell'arcispedale di Ferrara; disertori; detenuti; situazione degli armamenti e delle munizioni; situazioni degli effetti di magazzino; tabelle di dislocazone delle truppe; diario di marcia; tabelle di marcia; fogli di via; rapporti giornalieri; ricevute di ordinanze Tabelle, specchi riassuntivi, elenchi e rapporti rilegati in volume 311 cc

1859 - 1860

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche

20


DIVISIONE TERRITORIALE MODENESE E PARMENSE - VOLL. 33-43 Volume: 33. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. I. 1859" Registro dei pieghi spediti per posta dal 14 dicembre 1859 al 17 aprile 1860. Registro dei pieghi spediti per mezzo di ordinanze dal 19 dicembre 1859 al 17 aprile 1860. Protocollo della corrispondenza ricevuta e spedita dal 15 dicembre 1859 al 18 aprile 1860. Inoltre: a) pratica 1. Miscellanea; b) pratica 2. Ordinamento dei corpi; c) pratica 3. Situazioni e ruolini; d) pratica 4. Nomine, promozioni, richiami in servizio, passaggi; e) pratica 5. Informazioni su ufficiali e bassaforza; f) pratica 6. Personale dei Comandi militari di Modena e Parma; g) pratica 7. Rapporti dei Comandi militari; h) pratica 8. Giustizia militare; i) pratica 9. Espurgazione del Reggimento ussari di Piacenza; l) pratica 10. Armi e munizioni; m) pratica 11. Utilizzazione di effetti militari giacenti; n) pratica 12. Competenze legna; o) pratica 13. Movimenti di truppe e dislocazioni; p) pratica 14. Delimitazione della frontiera del Po; q) pratica 15. Riforme. Corrispondenza con il Ministero della guerra, il Ministero degli interni, il Comando delle truppe della Lega, i comandi di brigate Fanteria, il Comando della frontiera del Po, i comandi militari, i comandi di fortezze, i corpi e i depositi di Fanteria, la casa militare di trasporti, l'Artiglieria e il Genio, il Corpo di Stato Maggiore, i tribunali militari, l'Intendenza militare, l'Intendenza civile, gli ospedali civili e militari, le scuole militari. Con telegrammi, carteggio riservato e circolari Registri e documentazione rilegati in volume 469 cc

1859 dic 14 - 1859 dic 29

Annotazioni: Documentazione prevalentemente divisa in pratiche recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda. Registri fino al 1860 Volume: 34. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. II. 1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita organizzata nelle seguenti partizioni: a) pratica 1. Miscellanea; b) pratica 2. Verbali di votazioni; c) pratica 3. Situazioni e ruolini; d) pratica 4. Leva; e) pratica 5. Arruolati volontari; f) pratica 6. Reclutamento pel treno; g) pratica 7. Congedi assoluti; h) pratica 8. Nomine, promozioni, trasferte, destinazioni; i) pratica 9. Informazioni su ufficiali e bassa forza. Ricerche d'individui; j) pratica 10. Personale del Comando militare di Modena; k) pratica 11. Orari; l) pratica 12. Personale sanitario, ammalati; m) pratica 13. Personale giudiziario, giustizia militare; n) pratica 14. Carceri e detenuti; o) pratica 15. Individui da trasferirsi al Battaglione di guarnigione in Comacchio; p) pratica 16. Espurgazione del Reggimento Ussari di Piacenza; q) pratica 17. Disertori dall'Esercito; r) pratica 18. Disertori provenienti da altri esreciti; s) pratica 19. Armi e munizioni; t) pratica 20. Lavori del Genio; u) pratica 21. Locali ad uso militare, alloggi; v) pratica 22. Immobili; w) pratica 23. Legna ed illuminazione; x) pratica 24. Movimenti di truppe e dislocazioni; y) pratica 25. Riforme e rassegne speciali di rimando Documentazione rilegata in volume 434 cc

1860 gen 1 - 1860 apr 16

Annotazioni: Documentazione divisa in pratiche recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 35. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. III.

1860" Il volume è costituito da un'unica partizione intitolata "Pratica 1. Ministero della Guerra (Bologna)" contenente corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita Documentazione rilegata in volume 427 cc

1859 ott 18 - 1860 feb 11

21


Annotazioni: Documentazione raccolta in un'unica pratica recante intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 36. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. IV.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita su questioni diverse relative alla situazione del personale e al funzionamento dei vari corpi della Divisione, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 281 cc

1860 feb 11 - 1860 apr 4

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche, segue la pratica conservata nel volume precedente Volume: 37. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. V. 1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita organizzata nelle seguenti partizioni: a) pratica 2. Governo della Regia provincia dell'Emilia; b) pratica 3. Ministero della Guerra (Modena); c) pratica 4. Ministero delle Finanze, dei Lavori Pubblici e degli Interni (Modena); d) pratica 5. Minsietro della Guerra (Torino); e) pratica 6. Comando generale delle truppe della Lega; f) pratica 7. Dipartimenti; g) pratica 8. Divisioni territoriali; h) pratica 9. Brigate Fanteria Documentazione rilegata in volume 486 cc

1860 gen 1 - 1860 apr 18

Annotazioni: Documentazione divisa in pratiche recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda. Le pratiche cominciano dal numero 2, costituendo presumibilmente il proseguimento della pratica 1 conservata nei volumi 35 e 36 Volume: 38. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. VI.

1860" Il volume è costituito da due partizioni: a) pratica 10. Comando della frontiera del Po; b) pratica 11. Comandi militari, contenenti corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita Documentazione rilegata in volume 469 cc

1860 gen 2 - 1860 apr 30

Annotazioni: Documentazione raccolta in due partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda, che proseguono evidentemente le "pratiche" del volume precedente Volume: 39. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. VII.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita organizzata nelle seguenti partizioni: a) pratica 12. Comandi di fortezze; b) pratica 13. Corpi Fanteria; c) pratica 14. Reggimento d'istruzione e di guarnigione; d) pratica 15. Commissione centrale d'arruolamento volontario; e) pratica 16. Depositi Fanteria Documentazione rilegata in volume 518 cc

1860 gen 1 - 1860 apr 20

22


Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda, che proseguono evidentemente le "pratiche" del volume precedente Volume: 40. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. VIII.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita organizzata nelle seguenti partizioni: a) pratica 17. Casa militare di trasporti; b) pratica 18. Corpo Guardie delle proprietĂ nazionali; c) pratica 19. Cavalleria; d) pratica 20. Artiglieria; e) pratica 21. Genio; f) pratica 22. Tribunali militari; g) pratica 23. Tribunali civili; h) pratica 24. Intendenza militare; i) pratica 25. Intendenza civile; j) pratica 26. Ospedali militari e civili, ambulanze; k) pratica 27. Carabinieri; l) pratica 28. Municipii; m) pratica 29. Compagnie veterani; n) pratica 30. Scuole militari; o) pratica 31. Diversi Documentazione rilegata in volume 355 cc

1859 dic 27 - 1860 apr 18

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda, che proseguono evidentemente le "pratiche" del volume precedente Volume: 41. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. IX.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita organizzata nelle seguenti partizioni: a) Telegrammi spediti; b) Telegrammi ricevuti; c) Circolari spedite; d) Ordini del giorno Documentazione rilegata in volume 309 cc

1860 gen 1 - 1860 apr 14

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 42. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. X. 1860" "Registro delle punizioni degli uffiziali". Inoltre, corrispondenza riservata ricevuta e spedita organizzata nelle seguenti partizioni: a) pratica 1. Personale ufficiali. Belli Capitano Commissione d'inchiesta; b) pratica 1/2. Vario; c) pratica 2. Rimproveri; d) pratica 3. Spirito delle truppe; e) pratica 4. Rapporti giornalieri del Comandante la frontiera del Po; f) pratica 5. Riservato. Informazioni militari; g) pratica 6. Interrogatorio d'individui provenienti dai distretti mantovani; h) pratica 7. Violazione di confine per parte degli Austriaci e vertenza con quell'autoritĂ militare; i) pratica 8. Parola d'ordine; j) pratica 9. Miscellanea; k) pratica 10. Telegrammi Registro e carteggio rilegati in volume 349 cc

1859 ago 18 - 1860 apr 18

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda. La pratica 1 si riferisce al capitano Carlo Edoardo Belli

23


Volume: 43. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione modenese e parmense. XI.

1860" Stati nominativi e numerici degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; situazione dei malati e dei ricoverati negli ospedali; disertori; congedi; stato delle armi e delle munizioni; tabelle di dislocazione delle truppe. Con un "Inventario degli atti, registri ed altro del Comando della Divisione Territoriale di Modena e Parma" in calce al volume Tabelle, specchi riassuntivi, elenchi rilegati in volume 225 cc

1859 - 1860

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche

DIVISIONE TERRITORIALE DI BOLOGNA - VOLL. 44-50 Volume: 44. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione territoriale di Bologna. I. 1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita su questioni diverse relative alla situazione del personale e al funzionamento dei vari corpi della Divisione, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 458 cc

1860 gen 1 - 1860 gen 25

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Non sono presenti i separatori pergamenacei Volume: 45. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione territoriale di Bologna. II.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita su questioni diverse relative alla situazione del personale e al funzionamento dei vari corpi della Divisione, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 441 cc

1860 gen 25 - 1860 feb 2

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Non sono presenti i separatori pergamenacei Volume: 46. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione territoriale di Bologna. III.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita su questioni diverse relative alla situazione del personale e al funzionamento dei vari corpi della Divisione, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 454 cc

1860 gen 31 - 1860 feb 11

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Non sono presenti i separatori pergamenacei

24


Volume: 47. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione territoriale di Bologna. IV.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita su questioni diverse relative alla situazione del personale e al funzionamento dei vari corpi della Divisione, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 340 cc

1860 feb 11 - 1860 feb 20

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Non sono presenti i separatori pergamenacei Volume: 48. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione territoriale di Bologna. V.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita su questioni diverse relative alla situazione del personale e al funzionamento dei vari corpi della Divisione, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 353 cc

1860 gen 27 - 1860 feb 29

Allegati: Otto schizzi in bianco e nero relativi a piante e progetti di magazzini e polveriere nella piazza di Bologna Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 49. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione territoriale di Bologna. VI.

1860" Protocollo della corrispondenza ricevuta e spedita dal 17 febbraio al 30 aprile 1860. Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita riguardante provvedimenti, nomine, promozioni. Con estratti matricolari Registro e carteggio rilegati in volume 459 cc

1860 feb 29 - 1860 mar 11

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Le date si riferiscono al carteggio Volume: 50. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione territoriale di Bologna. VII.

1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita riguardante questioni diverse relative alla situazione del personale e al funzionamento della Divisione. Con specchi delle armi e delle munizioni, prospetto dei procedimenti disciplinari, stati di condotta dei medici e ordini del giorno Documentazione rilegata in volume 433 cc

1860 gen 31 - 1860 mar 31

Allegati: Due schizzi a colori della disposizione delle truppe in occasione della rivista da tenersi in piazza d'Armi a Bologna il 14 marzo 1860

25


Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche

DIVISIONE ROSELLI - VOL. 51 Volume: 51. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione Roselli. I. 1859" Situazioni numeriche della forza; stati delle armi e delle munizioni; situazioni dei ricoverati in ospedale; tabelle di dislocazione delle truppe e dei depositi; stato delle paghe spettanti al personale Tabelle e specchi riassuntivi rilegati in volume 60 cc

1859

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche

DIVISIONE TERRITORIALE DELLE ROMAGNE - VOL. 52 Volume: 52. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione territoriale delle Romagne. I.

1859-1860" Ruolino degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; stati delle armi e delle munizioni; situazioni dei ricoverati in ospedale; tabelle di dislocazione delle truppe e dei depositi; stato delle paghe spettanti al personale; estratto di assento Tabelle e specchi riassuntivi rilegati in volume 124 cc

1859 - 1860

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche

9ª DIVISIONE - VOLL. 53-61 Volume: 53. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. 9ª Divisione. I. 1859" Due registri di protocollo della corrispondenza scambiata con il Ministero della guerra dal 18 giugno al 29 dicembre 1859. Due rubriche del protocollo. Corrispondenza relativa alle seguenti questioni: ospedali e stato dei ricoverati; mezzi di trasporto (carri, cavalli, muli, vetture); sistemazione delle truppe; combustibili per gli ufficiali; rapporti giornalieri; parole d'ordine; medaglia commemorativa; auguri per l'inizio dell'anno; volontari Registri, rubriche e carteggio rilegati in volume 315 cc

1859 ott 16 - 1859 dic 27

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Le date si riferiscono al carteggio Volume: 54. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. 9ª Divisione. II. 1859" Stati nominativi, “ruoli di rivista”

26


Elenchi e specchi riassuntivi rilegati in volume 419 cc

1859

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 55. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. 9ª Divisione. II bis. 1859" Ruolino e stati degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; situazione dei militari ricoverati in ospedale; prospetti dei materiali di artiglieria (11ª Divisione); tabelle di dislocazione delle forze; tabelle di marcia Tabelle e specchi riassuntivi rilegati in volume 52 cc

1859

Allegati: Una pianta di accantonamento delle truppe della 11ª Divisione italiana al 12 settembre 1859 Annotazioni: Sul frontespizio del volume è scritto "11ª Divisione". Documentazione non divisa in pratiche Volume: 56. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. 9ª Divisione. III. 1859" Protocollo della corrispondenza ricevuta e spedita dal 30 dicembre 1859 al 30 marzo 1860. Rubrica del protocollo. Corrispondenza ordinaria organizzata nelle seguenti partizioni: a) Armata della Lega. Note di oggetti di vestiario ecc. spediti a questo Commissariato di guerra; b) Armata della Lega. Graduati del 6 Reggimento; c) Armata della Lega. Passaggi; d) Armata della Lega. Congedi; e) Armata della Lega. Soldati toscani ammessi alla Scuola militare di Modena; f) Armata della Lega. Sentenze e formazioni di Consiglio; g) Armata della Lega. Competenze; h) Armata della Lega. Promozioni e destinazioni Registro, rubrica e carteggio rilegati in volume 425 cc

1859 dic 30 - 1860 mar 27

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 57. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. 9ª Divisione. IV. 1860" Corrispondenza ordinaria organizzata nelle seguenti partizioni: a) Armata della Lega. Situazioni; b) Armata della Lega. Sottoscrizioni; c) Armata della Lega. Parola d'ordine; d) Armata della Lega. Riforma del servizio militare; e) Armata della Lega. Permessi d'assenze Documentazione rilegata in volume 324 cc

1859 dic 31 - 1860 mar 28

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 58. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. 9ª Divisione. V. 1860" Il volume è costituito da un'unica partizione intitolata "Armata della Lega. Affari diversi" contenente corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita, ordinata cronologicamente, relativa essenzialmente all’attività amministrativa e logistica, in particolare riferita al governo del personale, a interventi di ordine pubblico e allo stato morale delle truppe Documentazione rilegata in volume

27


366 cc

1860 gen 3 - 1860 mar 5

Annotazioni: Documentazione raccolta in un'unica pratica recante intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 59. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. 9ª Divisione. VI. 1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita, che prosegue cronologicamente il carteggio del volume precedente, relativa essenzialmente all’attività amministrativa e logistica, in particolare riferita al governo del personale, a interventi di ordine pubblico e allo stato morale delle truppe Documentazione rilegata in volume 269 cc

1860 mar 6 - 1860 mar 29

Annotazioni: Si tratta evidentemente della continuazione della "pratica" conservata nel volume precedente Volume: 60. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. 9ª Divisione. VII. 1860" Corrispondenza ordinaria organizzata nelle seguenti partizioni: a) Armata della Lega. Aggregati al 29° Reggimento di fanteria; b) Armata della Lega. Reclutamento cavalleggeri; c) Armata della Lega. Tenuta; d) Armata della Lega. Ordini del giorno del Comando generale; e) Armata della Lega. Munizioni; f) Armata della Lega. Situazioni, stanze e marce; g) Armata della Lega. Fanfare di bersaglieri; h) Armata della Lega. Situazioni, stanze e marce; i) Armata della Lega. Carceri militari; j) Armata della Lega. Individui distaccati; k) Armata della Lega. Contabilità Documentazione rilegata in volume 384 cc

1859 dic 30 - 1860 mar 29

Allegati: Quattro schizzi (uno in bianco e nero e tre a colori) della disposizione di una parata militare Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 61. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. 9ª Divisione. VIII. 1860" Corrispondenza ordinaria organizzata nelle seguenti partizioni: a) Armata della Lega. Caserme; b) Armata della Lega. Capitano Mazzetti; c) Armata della Lega. Graduati dei bersaglieri da inviarsi ai depositi; d) Armata della Lega. Oggetti d'armamento; e) Armata della Lega. Auditorati militari presso la 9ª Divisione; f) Armata della Lega. Individui a disposizione del direttore Araldi; g) Armata della Lega. Commissario di guerra (Riviste); h) Armata della Lega. Liste di condotta; i) Armata della Lega. Leggi; j) Armata della Lega. Ufficiali in missione, k) Armata della Lega. Suffragio universale; l) Nona Divisione Italiana. 34° Reggimento. Brigata Livorno; m) Armata della Lega. Esercitazioni militari; n) Armata della Lega. Carteggio del Comandante Generale il Corpo Reale di Stato Maggiore; o) Armata della Lega. Quartier Generale. Affari relativi; p) Armata della Lega. Guardia nazionale; q) Armata della Lega. Giuramenti. Con tabelle delle situazioni numeriche della forza Documentazione rilegata in volume 386 cc

1859 dic 31 - 1860 mar 30

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda

28


DIVISIONE DELLA FRONTIERA DELLE MARCHE - VOLL. 62-66 Volume: 62. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione della Frontiera delle Marche. I.

1859" Protocollo della corrispondenza ricevuta e spedita dal 21 novembre 1859 al 1 aprile 1860. Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita, ordinata cronologicamente, relativa a questioni di amministrazione e logistica Registro e carteggio rilegati in volume 377 cc

1859 nov 18 - 1859 dic 12

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Le date si riferiscono al carteggio

Volume: 63. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione della Frontiera delle Marche.

II. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita, ordinata cronologicamente, relativa a questioni di amministrazione e logistica Documentazione rilegata in volume 332 cc

1859 dic 3 - 1860 gen 3

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 64. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione della Frontiera delle Marche.

III. 1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita ordinata cronologicamente. Si segnala la presenza di uno "stato nominativo degli equipaggi della Marina Militare delle Romagne stanziati in Rimini a tutto il giorno 31 dicembre anno 1859" allegato ad una lettera dell'11 gennaio 1860 Documentazione rilegata in volume 509 cc

1860 gen 2 - 1860 feb 3

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 65. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione della Frontiera delle Marche.

IV. 1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita ordinata cronologicamente. Si segnala la presenza in calce al volume di ordini del giorno dal 28 novembre 1859 al 9 gennaio 1860 Documentazione rilegata in volume 484 cc

1860 feb 3 - 1860 apr 1

29


Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 66. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Divisione della Frontiera delle Marche. V.

1859-1860" Documentazione organizzata nelle seguenti partizioni: a) Brigata; b) Divisione. Si tratta di situazioni numeriche della forza, situazioni dei depositi, tabelle di dislocazione delle truppe, quadri numerici degi ufficiali, stati delle armi e delle munizioni, situazioni dei ricoverati negli ospedali Tabelle e specchi riassuntiv rilegati in volume 102 cc

1859 - 1860

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda. La partizione a) si riferisce alla Brigata Modena

BRIGATA FORLÌ - VOLL. 67-74 Volume: 67. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Forlì. I. 1859" Copialettere del 3° Reggimento in formazione in Pontassieve dal 3 giugno 1859 al 9 agosto 1859. Repertorio del protocollo delle istanze. Protocollo delle istanze (rubrica alfabetica). Inoltre corrispondenza organizzata nelle seguenti partizioni: a) spedizione di ritorno per allegato; b) minute spedite; c) pratica 1. Statistica, situazioni; d) pratica 2. Arruolamenti; e) pratica 3. Congedi, dimissioni e giubilazioni; f) pratica 4. Avanzamento, destinazioni, traslocazioni; g) pratica 5. Marce, movimenti militari, distaccamenti; h) pratica 6. Avamposti, sorveglianza del confine, informazioni militari; i) pratica 7. Servizio di piazza, rapporti di guardia; j) pratica 8. Parola d'ordine; k) pratica 9. Procedimenti, consigli, carceri, detenuti; l) pratica 10. Disordini, fatti di rivolta, mene di partiti; m) pratica 11. Incorregibili ed imperfetti, espulsioni dal Corpo, traduzioni al confine, ricerche d'individui indiziati; n) pratica 12. Licenze, mancanti, disertori; o) pratica 13. Rassegne di riforme; p) pratica 14. Ospedali, rapporti e dichiare medici; q) pratica 15. Casermaggio; r) pratica 16. Viveri; s) pratica 17. Contabilità, servizio di cancelleria; t) pratica 18. Rapporti e domande di servizio; u) pratica 19. Reclamazioni, domande particolari, documenti personali; v) pratica 20. Miscellanea. 1. Musiche, 2. Arrivi di personaggi Registri e carteggio rilegati in volume 507 cc

1859 mag 28 - 1860 mar 31

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda. Le pratiche 2 "Arruolamenti", 13 "Rassegne di riforme" e 20 "Miscellanea. 2. Arrivi di personaggi" sono prive di documentazione Volume: 68. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Forlì. II. 1859-1860" Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita organizzata nelle seguenti partizioni: a) "Corrispondenti. N.B. Pel caso di ricerche vedi dalla ripartizione 'Corrispondenti' e quella 'Pratiche' e viceversa. I. Ministri Guerra; Modena Bologna e Torino"; b) "II. Secondo Corpo dell'Italia Centrale. Divisione Mezzacapo; Divisione Territoriale Modenese e Parmense"; c) "III. Divisioni Colonne Mobili; divisione Roselli; Divisione Territoriale delle Romagne"; d) "IV. Divisione alla frontiera delle Marche; 12ª Attiva"; e) "V. 3° Dipartimento Militare" Documentazione rilegata in volume

30


271 cc

1859 mag 29 - 1860 mar 31

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni. La pratica e) "V. 3° Dipartimento Militare" è priva di documentazione Volume: 69. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Forlì. III. 1859-1860" Corrispondenza ordinaria organizzata nella seguente partizione: "VI. 3° indi 23° indi 43° Reggimento Fanteria", su questioni diverse relative alla situazione del personale e al funzionamento della Brigata, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 299 cc

1859 lug 29 - 1860 mar 31

Annotazioni: Documentazione raccolta in un'unica pratica recante intitolazione riportata nell'oggetto della scheda. Intestazione del carteggio: Armata Italiana. 13ª Brigata. Comando del 23° Reggimento di Fanteria di Linea e Armata Italiana. 13ª Brigata. Comando del 43° Reggimento di Fanteria di Linea Volume: 70. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Forlì. IV. 1859-1860" Corrispondenza ordinaria organizzata nella seguente partizione: "VII. 4° indi 24° indi 48° Reggimento Fanteria", su questioni diverse relative alla situazione del personale e al funzionamento della Brigata, ordinata cronologicamente Documentazione rilegata in volume 372 cc

1859 ago 21 - 1860 mar 29

Annotazioni: Documentazione raccolta in un'unica pratica recante intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 71. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Forlì. V. 1860" Corrispondenza ordinaria organizzata nelle seguenti partizioni: a) VIII. Deposito; b) IX. 19° e 20° indi 37° e 38° Reggimenti Fanteria Brigata Ravenna; c) X. Guardie nazionali; d) XI. Intendenza, Commissariato; e) XII. Magazzini: merci, d'Intendenza, vestiario; f) XIII. Comando militare di Riccione; g) XIV. Comandi militari di circondario di piazza; h) XV. Comando Battaglione d'istruzione e guarnigione; i) XVI. Giunte di governo, delegazioni governative e municipali Documentazione rilegata in volume 240 cc

1859 giu 2 - 1860 mar 28

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda. Volume: 72. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Forlì. VI. 1859" Corrispondenza ordinaria organizzata nelle seguenti partizioni: a) Confidenziale. Lettere spedite; b) Confidenziale. Lettere ricevute; c) Telegrammi spediti; d) Telegrammi ricevuti; e) Bollettini della guerra; f) XVII. Commissariato straordinario per le Romagne; g) XVIII. Intendenze di provincie, autorità politiche e di polizia; h) XIX. Direzione Poste e Telegrafo. Con ordini del giorno Documentazione rilegata in volume

31


209 cc

1859 mag 30 - 1860 mar 31

Annotazioni: Documentazione raccolta in partizioni recanti intitolazione riportata nell'oggetto della scheda Volume: 73. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata ForlĂŹ. VII. 1859 - 1860" Stati nominativi degi ufficiali e della truppa, ruoli generali e situazioni giornaliere dei componenti i reggimenti e le compagnie, situazioni numeriche della forza Tabelle e specchi riassuntivi rilegati in volume 212 cc

1859 - 1860

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 74. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata ForlĂŹ. VIII. 1860" Stati matricolari degli ufficiali; situazioni dei ricoverati negli ospedali; trasferimenti e congedi; detenuti; altri elenchi nominativi; estratti matricolari; prospetto delle spese Tabelle, specchi riassuntivi, elenchi rilegati in volume 180 cc

1859 - 1860

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche

BRIGATA REGGIO - VOLL. 75-77 Volume: 75. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Reggio. I. 1859" Protocollo della corrispondenza ricevuta e spedita dal 16 settembre 1859 al 31 dicembre 1859. Corrispondenza ordinaria spedita ordinata cronologicamente, afferente a questioni diverse di amministrazione della Brigata Registro e carteggio rilegati in volume 342 cc

1859 set 16 - 1860 gen 9

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Le date si riferiscono al carteggio Volume: 76. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Reggio. II. 1859" Corrispondenza ordinaria ricevuta, ordinata cronologicamente, afferente a questioni diverse di amministrazione della Brigata Documentazione rilegata in volume 246 cc

1859 set 16 - 1860 gen 1

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche Volume: 77. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Reggio. III. 1860"

32


Protocollo della corrispondenza ricevuta e spedita dal 1 gennaio 1860 al 31 marzo 1860. Protocollo della parola d'ordine. Stato numerico degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; situazioni dei ricoverati negli ospedali; prospetto delle munizioni assegnate; tabelle di dislocazione delle truppe; stato degli individui da sottoporre a riforma Registri, tabelle, specchi riassuntivi, elenchi rilegati in volume 241 cc

1859 - 1860

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Volume danneggiato

BRIGATA FERRARA - VOL. 78 Volume: 78. "Truppe della Lega dell'Italia Centrale. Brigata Ferrara. I. 1859" Protocolli della corrispondenza ricevuta e spedita dal 30 gennaio 1860 al 31 marzo 1860. Corrispondenza ordinaria ricevuta e spedita ordinata cronologicamente. Situazioni numeriche della forza; stato delle armi e delle munizioni; stati delle variazioni; situazioni numeriche dei ricoverati in ospedale; stati degli alloggi degli ufficiali; tabelle di dislocazione delle truppe; ruolini nominativi Carteggio, registri, tabelle, specchi riassuntivi, elenchi rilegati in volume 339 cc

1860 gen 12 - 1860 mar 29

Annotazioni: Documentazione non divisa in pratiche. Le date si riferiscono al carteggio

33


Indice dei nomi di persona Nome Araldi, direttore delle Fortificazioni di Bologna Belli Carlo Edoardo, capitano Broglio, maggiore Fanti Manfredo, generale

Volume 61 28, 42 28 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 28 9 61 28 28 28

Grilloni, tenente Lasi Ignazio

Mazzetti Carlo, capitano Pini, artigliere Ruffini, luogotenente Siboni, sottotenente

Indice dei nomi di luogo Luogo Arezzo, deposito Bologna Ferrara, arcispedale Mirandola Po, frontiera Pontassieve Riccione Rimini Rimini, ospedale militare San Gaudenzio, parco

Volume 15 16, 48, 50 32 3 33 67 16, 24 16, 24, 28, 64 32 25

34


Indice dei comandi, dei corpi ed enti militari Ente Volume 11ª Divisione 55 12ª Divisione attiva 68 13ª Brigata 69 19° indi 37° Reggimento fanteria 71 20° indi 38° Reggimento fanteria 71 20° Reggimento 32 20° Reggimento fanteria Marazzani 28 23° Reggimento di fanteria di linea 69 29° Reggimento di fanteria 60 3° indi 23° indi 43° Reggimento fanteria 69 3° Reggimento 67 3° Dipartimento militare 68 34° Reggimento 61 4° indi 24° indi 48° Reggimento fanteria 70 43° Reggimento di fanteria di linea 69 9ª Divisione (già Divisione Toscana) 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61 Armata sarda 9 Battaglione di guarnigione in Comacchio 34 Brigata Ferrara 28 Brigata Forlì 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74 Brigata Livorno 61 Brigata Modena 66 Brigata Ravenna 71 Brigata Reggio 75, 76, 77 Casa militare di trasporti 33, 40 Comando battaglione d’istruzione e guarnigione 71 Comando della divisione territoriale di Modena e 43 Parma Comando della frontiera del Po 33, 38, 42 Comando generale della Lega dell’Italia centrale 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 33, 37, 60 Comando generale il Corpo reale di Stato maggiore 61 Comando militare di Modena 33, 34 Comando militare di Parma 33 Comando militare di Riccione 71 Commissariato di guerra 56, 61 Commissariato straordinario per le Romagne 72 Commissione centrale d’arruolamento volontario 39 Commissione d’inchiesta 42 Corpo di stato maggiore 33 Corpo guardie delle proprietà nazionali 40 Direzione poste e telegrafo 72 Divisione della frontiera delle Marche 62, 63, 64, 65, 66, 68 Divisione Mezzacapo 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 68 Divisione modenese e parmense 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 35


43, 68 51, 68 52, 68 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 37 61 33, 40 33, 40 64 33 37 37 33, 53 35, 68 37, 68 9

Divisione Roselli Divisione territoriale delle Romagne Divisione territoriale di Bologna Governo della regia provincia dell’Emilia Guardia nazionale Intendenza civile Intendenza militare Marina militare delle Romagne Ministero degli interni Ministero degli interni (Modena) Ministero dei lavori pubblici (Modena) Ministero della guerra Ministero della guerra (Bologna) Ministero della guerra (Modena) Ministero della guerra (Regio Governo della Toscana) Ministero della guerra (Torino) Ministero delle finanze (Modena) Quartiere generale dell’Armata della Lega Reggimento di istruzione e di guarnigione Reggimento Ussari di Piacenza Scuola militare di Modena Uditorato di guerra

37, 68 37 61 39 33, 34 56 23, 26

36


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

ALESSANDRO GIONFRIDA

INVENTARIO DELLA MISCELLANEA G-17 CAMPAGNA 1859


2

ABBREVIAZIONI -

dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito; b. = busta; fasc. = fascicolo. s. fasc.= sottofascicolo: ins.= inserto AUSSME = Archivio


3

1. INTRODUZIONE STORICO-ISTITUZIONALE: L’ARMATA SARDA NELLA SECONDA GUERRA D’INDIPENDENZA. Il conflitto scoppiato nel 1859 contro l’Austria, preparato sapientemente dal Cavour1 attraverso un lungo lavoro diplomatico culminato con la partecipazione sarda alla guerra di Crimea e al successivo congresso della pace di Parigi del febbraio–aprile 1856, vedeva la Francia di Napoleone III alleata del piccolo Regno di Sardegna2. Il trattato di alleanza con la potenza d’oltralpe, frutto dell’incontro segreto del 21 luglio 1858 a Plombières (Svizzera) tra lo stesso Cavour e l’imperatore dei Francesi3, e che, come e noto, vincolava l’aiuto francese al Regno sardo solo nel caso di un “atto aggressivo dell’Austria” contro quest’ultimo, prevedeva anche un apposita convenzione militare, ripartita in 7 articoli. In questa era stabilito che i francesi dovevano impiegare 200.000 uomini, mentre i piemontesi 100.000 (art. 1°), che le province italiane annesse sarebbero state dichiarate sotto il controllo militare del re Vittorio Emanuele II (art. 2°), che il comando supremo di tutte le operazioni era assegnato a Napoleone (art. 3°), che i volontari sarebbero stati inquadrati in unità regolari senza l’impiego di corpo franchi (artt. 4° e 5°), che, infine, Genova era prescelta quale base logistica per le truppe francesi le quali avrebbero usufruito, con precise modalità, delle requisizioni (artt. 6° e 7°)4; Si faceva anche cenno all’impiego della flotta francopiemontese che nell’adriatico avrebbe dovuto cooperare alle operazioni terrestri. Sotto la guida del generale Alfonso La Marmora 5, che fu ministro della guerra sardo dal 1849 al 1859, fu profondamente rinnovato l’apparto dell’esercito sabaudo6. Per prima cosa fu potenziata l’organizzazione scolastica militare per i quadri; fu ricostituita la scuola di cavalleria di Pinerolo e la scuola di fanteria a Ivrea, la precedente scuola di applicazione per le armi dotte fu sostituita dalla scuola complementare di artiglieria e genio, furono istituiti i collegi di Asti e il battaglione dei figli dei militari da cui veniva selezionato un certo numero di allievi ufficiali all’Accademia e di sottufficiali ai corpi. Vennero, inoltre, istituite 13 scuole di topografia e attivati corsi di lingua francese per ufficiali e sottufficiali di fanteria e cavalleria, fu promosso anche la cooperazione interarma (corsi di equitazione per ufficiali di fanteria e di stato maggiore, presenza di ufficiali di fanteria alle scuole di tiro d’artiglieria) e l’istruzione dei sottufficiali e graduati attraverso il potenziamento delle scuole reggimentali per l’istruzione primaria, la ginnastica e i principi di arte militare. Un ulteriore contributo al rinnovo tecnico-scientitico e culturale della forza armata fu rappresentato dall’uscita, a Torino, nel marzo 1856, per iniziativa dei fratelli Carlo e Luigi Mezzacapo, del primo numero della Rivista militare italiana7 e dall’istituzione delle biblioteche militari di presidio. In sostanza il generale La Marmora creò un organizzazione scolastica “imponente e moderna” sulla quale esercitò “anno per anno, il controllo mediante ripetuti interventi diretti per equilibrarne ed aggiornarne i programmi, la durata dei corsi, i testi ed i manuali di studio (…) al fine di trarre dalle scuole e dai corsi il migliore rendimento” 8 ma con un difetto di fondo “la mancata istituzione di una scuola superiore di aggiornamento e perfezionamento per gli ufficiali superiori”9. In seguito La Marmora avviò un serie di riforme organiche che portarono un riassetto 1

Presidente del Consiglio e ministro degli esteri del Regno di Sardegna dal 4 novembre 1852. F. VALSECCHI, L’unificazione italiana e la politica europea. Dalla guerra di Crimea alla guerra di Lombardia (1854-1859), Milano 1939; F. CURATO, Preparazione politica-diplomatica della guerra del ’59, in Milano e la guerra del 1859, Milano 1959, pp. 83-109; E. DI NOLFO, Europa ed Italia nel 1855-1856, Roma 1967; G. CANDELORO, Storia dell’Italia moderna, vol. IV dalla rivoluzione nazionale all’unità 1849-1860, Milano, 1964 (4ª ed.), pp. 146-354; M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni, Vol. I Il periodo risorgimentale, Roma 1996, pp. 299-343. 3 firmato poi dai due sovrani (Vittorio Emanuele II e Napoleone III) rispettivamente il 24 e il 26 gennaio 1859. 4 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO (a cura di E. FALCON, B. CIVALLERI, C. ROCCA, A. CAVACIOCCHI), La guerra del 1859 per l’indipendenza d’Italia, Vol. I Documenti, Roma Società editrice laziale, 1910, doc. 17, pp. 23-24. 5 Ministro della guerra dal 2 novembre 1849 al 3 maggio 1859, salvo un interruzione dal 1° aprile 1855 al 16 giugno 1856, quando fu comandante del “Corpo di spedizione in Oriente” (Crimea). 6 F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Vol. I Dall’Esercito piemontese all’Esercito di Vittorio veneto, Roma 1984, pp. 73-87. 7 F. BOTTI, Il pensiero militare e navale italiano dalla rivoluzione francese alla prima guerra mondiale (1789-1915), vol. II Dalla prima guerra d’indipendenza a Roma capitale d’Italia, Stato Maggiore Esercito- Ufficio Storico, Roma 2000, pp. 4142. 8 F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Vol. I … cit., p. 77. 9 Ibid. , p. 78. 2


4 completo dell’Armata sarda al fine di darle in tempo di pace una struttura organica più adatta alle esigenze belliche10. Riorganizzò il ministero della guerra in due branche (il Segretariato Generale competente dell’amministrazione del personale, dell’ordinamento e reclutamento e la Direzione Generale del Materiale e dell’Amministrazione militare preposta ai servizi logistici) e riformò l’organizzazione militare territoriale nel suo complesso, che fu ripartita in 5 comandi di divisione 11 (suddivisi a loro volta in comandi di provincia e di piazza ) e in 2 comandi di sottodivisione militare 12 che avevano piena autorità sulle truppe dislocate del proprio territorio. Per quanto riguarda i comandi di grande e minore unità, l’Armata sarda, dopo le riforme di La Marmora e fino alla vigilia della campagna del 1859, risultava costituita da 10 brigate di fanteria, su due reggimenti, compresa una Brigata Guardie, 9 battaglioni bersaglieri, 9 reggimenti di cavalleria (4 di linea e 5 cavalleggeri), su 4 squadroni ciascuno, 3 reggimenti di artiglieria (1 operai, 1 da piazza, 1 da campagna) 1 reggimento Real navi su 2 battaglioni, un corpo cacciatori franchi su 3 battaglioni, unità di carabinieri e dei servizi per un forza media di 50.000 uomini 13. Rispetto al passato erano aumentati i battaglioni bersaglieri, la cavalleria era stata distinta in pesante e leggere, furono costituite le batterie monocalibro14. Un altro importante punto di arrivo delle riforme attuate dal generale La Marmora fu rappresentato dalla legge del 20 marzo 1854 sul reclutamento, il cui progetto iniziale fu presentato il 3 febbraio 1851 al Senato15. La legge, che aboliva la precedente del 1837, stabiliva che i sudditi di sesso maschile erano obbligati a concorrere alla leva raggiunto il 21° anno di età, con due tipologie di ferma: d’ordinanza (8 anni consecutivi) e dei provinciali. Quest’ultima era ripartita, a sua volta, in due categorie: la prima, con durata di 5 anni in servizio e 6 in congedo illimitato, la seconda con durata di soli di 5 anni in congedo illimitato nel corso dei quali erano compresi 40 giorni d’istruzione che venivano organizzati saltuariamente. In sostanza la legge del marzo 1854, integrata da quella delle riserve del 1857 era un compromesso tra il sistema di reclutamento francese e quello prussiano, rispondeva alle esigenze di un esercito di qualità a ferma lunga 16 ma aveva come conseguenza una forza bilanciata modesta e non risolveva il problema delle riserve non addestrate che poteva avere gravi conseguenze in caso di prolungamento del conflitto. Sempre nel 18481859 Il ministro della guerra si preoccupò anche di far emanare una serie di atti normativi di notevole portata quali: la legge sullo stato degli ufficiali (25 maggio 1852), sull’avanzamento (13 novembre 1853), il codice penale militare, la legge sulle pensioni militari e quella sul miglioramento del vitto, dello stipendio e delle paghe. Infine, nella sua attività di riforma dell’apparato militare dello stato, il generale La Marmora, tramite due apposite commissioni17, predispose gli studi atti a individuare il sistema difensivo più confacente al territorio del Regno che, oltre alla cintura fortificata di Torino, fu poi identificato da queste, nella grande ansa tra il Po e il Tanaro con la Piazzaforte di Alessandria (insieme a Casale, Monte e Valenza) il perno del sistema difensivo18. Alcune delle riforme del La Marmora ebbero poi una parziale conferma della loro validità nella guerra di Crimea. In ogni caso grazie a lui l’Armata sarda, nonostante alcuni gravi carenze, quali l’insufficienza delle riserve istruite e la mancanza di un moderno apparato di stato maggiore sul

10

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione, pp. 20-107; P. PIERI, Storia militare del Risorgimento – guerre e insurrezioni, Torino, Einaudi, 1962, pp. 568-578; M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni …, Vol. I cit., pp. 273-287. 11 Torino, Chambéry, Genova, Cagliari e Alessandria. 12 Novara e Nizza. 13 F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Vol. I … cit., p. 80-83. 14 8 o 12 libre, diversamente da quelle pluricalibro della campagna del 1848-1849 costituite da 6 pezzi da 8 o 12 libbre e u 2 obici. 15 V. ILARI, Storia del servizio militare in Italia, volume primo dall’Ordinanza fiorentina di Machiavelli alla costituzione dell’Esercito italiano, Roma, Centro Alti studi strategici-Rivista militare, 1989 pp. 327-359. 16 Ibid. “ indubbiamente l’esercito di La Marmora era in gran parte composto di professionisti e volontari, in una misura stimabile tra il 25 e il 35 per cento: e al massimo il 15 per cento era costituito da reclute con meno di un anno di servizio”, p. 343. 17 Una era presieduta dal maresciallo La Tour che impostò il problema strategico nel presupposto di un nuovo conflitto con l’Austria ma con Francia e Gran Bretagna alleate. L’Altra commissione presieduta dal generale Rossi doveva basarsi sui risultati cui era prevenuta la prima e suggerire i lavori di fortificazione più adatti. 18 M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni …, Vol. I cit., p. 273.


5 modello prussiano, era divenuto un “solido strumento di guerra, certamente il migliore degli eserciti degli stati italiani”19. Dal 12 gennaio 1859 il governo sardo diede inizio alle operazioni di mobilitazione 20: fu aumentata la sorveglianza e rinforzato il confine verso il Lombardo-Veneto con truppe trasferite dalla Savoia, Sardegna e Nizzardo, furono sospese le licenze, furono costituiti i depositi con funzioni di centri per la mobilitazione e equipaggiamento delle truppe da avviare poi ai rispettivi corpi 21. La mobilitazione fu attuata secondo il progetto studiato dall’allora maggiore Govone nel 1856-1857 che fu utilizzato con qualche leggera modifica22. Con circolare del 9 marzo furono chiamate alle armi le classi di 1ª categoria (classi 1828-1832 e parte della 1833) e successivamente parte di quelli della 2ª categoria (circolare del 3 e decreto del 23 giugno) 23. Con legge 7 aprile fu richiamato un contingente di 9.000 uomini della classe 1838, mentre, secondo la circolare del 12, le operazioni di leva dovevano terminare il 10 luglio. Con decreto del 22 aprile24, l’Armata sarda venne ordinata in 5 divisioni di fanteria e 1 di cavalleria, mentre, con r.d. del 24 25, il Corpo di volontari Cacciatori delle Alpi, che era stato istituito il 17 marzo sotto il comando di Garibaldi, passava dalle dipendenze del ministero degli interni a quello della guerra26. Inoltre, con r.d. del 16 aprile, era stato costituito un secondo corpo di volontari (un reggimento su 4 battaglioni) denominato i Cacciatori degli Appennini, al comando del tenente colonnello Camillo Baldoni27. Il 23 aprile, finalmente, giungeva l’occasione tanto attesa dal Cavour: due inviati austriaci consegnarono ufficialmente al governo sardo una lettera del ministro degli esteri, conte di Buol, con la richiesta di smobilitare immediatamente l’esercito e sciogliere tutti i corpi volontari28. Con r.d. del 25 aprile29, il re di Sardegna Vittorio Emanuele II, in previsione della guerra, veniva investito di tutti i poteri legislativi ed esecutivi con la facoltà, sotto la responsabilità ministeriale, di emanare, sotto forma di regi decreti, tutti gli atti necessari alla difesa dello Stato. Il 26, dopo che il governo di Torino aveva respinto l’ultimatum imposto da Vienna, iniziavano ufficialmente le ostilità, mentre il 29, l’imperatore Napoleone III, secondo i precedenti accordi, si schierava a fianco del Regno di Sardegna. Alla data del 10 maggio, l’Armata sarda, completata la mobilitazione, era formata dal Comando supremo, dalla 1ª, 2ª, 3ª, 4ª, 5ª Divisione di fanteria e dalla Divisione di cavalleria 30. Il Comando supremo dell’Armata, denominato anche Comando generale, era formato dal comandante in capo, il re Vittorio Emanuele II31, dal capo di Stato Maggiore, il luogotenente generale Morozzo della Rocca, dal ministro della guerra al campo, il generale d’armata La Marmora, e dal Quartiere generale principale. Ciascuna divisione di fanteria dell’Armata sarda era formata dal proprio 19

P. PIERI, Storia militare del Risorgimento …cit., p. 577. “Comunque l’Esercito piemontese quale risultava dalle riforme attuate fra il 1850 e il 1857 dal generale Alfonso La Marmora, era un solido strumento di guerra, certamente in migliore degli eserciti degli stati italiani, sebbene l’esercito napoletano e quello toscano fossero stati oggetto di particolare cure: forte di una gloriosa tradizione, d’una solida disciplina e animato da uno schietto sentimento patriottico”. 20 P. MARAVIGNA, Storia dell’arte militare moderna, Tomo III, Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito- Ufficio Storico, 1982, pp. 198-206, in particolare pp. 198-200: “anche in questa campagna [del 1859] la mobilitazione dei tre eserciti belligeranti presenta il carattere comune dell’improvvisazione, poiché nessuno degli Stati maggiori l’aveva preparata organicamente e con metodo. (…) Altro carattere comune alla mobilitazione di tutti i tre eserciti fu quella della lentezza (…)”. 21 M. MONTANARI, Politica e strategia…cit., Vol. I… cit., pp. 329-340. 22 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859 per l’indipendenza d’Italia, Vol. I: Narrazione … cit., pp. 110. Il progetto di Govone secondo la relazione ufficiale (p. 110 n. 2) era conservato nell’Archivio dell’Ufficio Storico con la seguente segnatura “Ufficio Storico – studi tecnici, 9-2800”, ma nonostante le ricerche non si è trovata più traccia del documento. 23 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 107144. 24 Ibid., p. 125. 25 Giornale militare 1859, “r. decreto relativo al Corpo di cacciatori delle Alpi e di volontari recentemente istituiti”, pp. 351353. 26 A. M. ISASTIA, Il volontariato militare nel Risorgimento, Stato Maggiore Esercito – Ufficio Storico, Roma, pp. 227-273. 27 E. SCALA, Storia delle fanterie italiane, vol. IX I Volontari di guerra, Roma, Tipografia regionale, 1955, p. 384. 28 G. CANDELORO, Storia dell’Italia moderna, vol. IV… cit., pp. 314-315. 29 Giornale militare 1859, “legge che conferisce a S.M. il re poteri straordinari durante la guerra con l’Austria”, pp. 395396. 30 M. MONTANARI, Politica e strategia…cit., Vol. I… cit., p. 349-351. 31 L. CEVA, Comando militare e monarchia costituzionale italiana (1848-1918), pp. 41-64 (in particolare pp. 51-52), in L. CEVA, Teatri di guerra: comandi, soldati e scrittori nei conflitti europei, Milano, Franco Angeli, 2005.


6 Quartiere generale32 (stato maggiore, comando d’artiglieria, commissariato di guerra, uditorato di guerra, ufficio postale, 1 distaccamento di guide e 1 di carabinieri reali, il treno d’armata), da 2 brigate (ciascuna su 2 reggimenti di fanteria, formati ognuno da 4 battaglioni, per un totale di 16 per divisione), 2 battaglioni bersaglieri, 1 reggimento di cavalleria leggera (su 4 squadroni), 1 brigata d’artiglieria (3 batterie d’artiglieria per un totale di 18 pezzi) e 1 compagnia di zappatori. La divisione di cavalleria era formata dal proprio quartier generale, da due brigate (ciascuna su 2 reggimenti di cavalleria, formati ognuno da 4 squadroni, per un totale di 16 per divisione), 1 brigata artiglieria a cavallo (2 batterie per un totale di 12 pezzi). Al seguito delle truppe regolari operava anche il Corpo Cacciatori delle Alpi, formata inizialmente da 3 reggimenti, per un totale di 6 battaglioni a cui poi se ne aggiunsero altri due.

32

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., p. 128.


7

Quadro di battaglia dell’Armata sarda33

33

-

Comandante supremo: Vittorio Emanuele II Capo di Stato Maggiore: tenente generale Enrico Morozzo della Rocca Comandante l’artiglieria: maggiore generale Giuseppe Pastore Comandante del genio: maggiore generale Federico Menabrea Intendente generale: colonnello Alessandro della Rovere

-

1ª Divisione di fanteria (tenente generale Angelo Bongiovanni di Castelborgo poi sostituito dal tenente generale Giacomo Durando) Brigata Granatieri di Sardegna e Brigata Savoia III e IV Battaglione Bersaglieri V Brigata artiglieria (3 batterie) 6ª compagnia zappatori

-

2ª Divisione di fanteria (tenente generale Manfredo Fanti) Brigata Piemonte e Brigata Aosta I e IX Battaglione Bersaglieri Brigata cavalleria leggera (Reggimenti Novara e Aosta) VI Brigata artiglieria (3 batterie) 2ª compagnia zappatori del genio

-

3ª Divisione di fanteria (tenente generale Giacomo Durando poi sostituito dal maggiore generale Filiberto Mollard) Brigata Cuneo e Brigata Pinerolo X e II Battaglione Bersaglieri 2 squadroni cavalleggeri di Alessandria I Brigata artiglieria (2 batterie) 1ª Compagnia zappatori del genio

-

4ª, Divisione di fanteria (tenente generale Enrico Cialdini) Brigata Regina e Brigata Savona VII e VI Battaglione Bersaglieri Reggimento cavalleggeri di Monferrato I Brigata artiglieria (2 batterie) 7 ª compagnia zappatori del genio

-

5ª Divisione di fanteria (tenente generale Domenico Cucchiari) Brigata Casale e Brigata Acqui VIII e V Battaglione Bersaglieri Reggimento cavalleggeri di Monferrato e 2 squadroni cavalleggeri di Alessandria 7ª Brigata artiglieria 8ª Compagnia zappatori del genio

-

Divisione cavalleria (tenente generale Calisto Bertone di Sambuy) I Brigata (reggimenti Nizza e Piemonte Reale) e II Brigata (reggimenti Savoia e Genova) di cavalleria I Brigata artiglieria a cavallo (2 batterie)

-

Riserva d’artiglieria (maggiore Genoana Thaon de Revel) 3 batterie

-

Corpo volontario Cacciatori delle Alpi (maggiore generale Giuseppe Garibaldi) costituito da 3 reggimenti di fanteria elementi di artiglieria leggera e guide a cavallo

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Documenti… cit., n. 177 p. 144-148.


8

In conclusione il piccolo stato sardo era riuscito a mettere in campo una forza complessiva di 61861 uomini a cui si dovevano aggiungere 3476 volontari dei Cacciatori delle Alpi e 1596 volontari dei Cacciatori degli Appennini, per un totale di 66933 uomini34. A questi andavo aggiunti i fanti di marina del Battaglione Real Navi, i carabinieri reali e le truppe ai depositi fino a raggiungere la forza complessiva di circa 76.000 uomini che lo stesso La Marmora riteneva inferiore alle aspettative iniziali. I piani di mobilitazione piemontesi, infatti, avevano previsto la possibilità di mettere in campo circa 86.000 uomini mentre la precedente convezione militare con la Francia impegnava il governo sardo addirittura a mobilitarne circa 100.00035. L’Armata sarda nella seconda guerra d’indipendenza, rispetto al 1848-1849, incarnava “l’esercito di qualità opposto all’esercito di numero”36: al posto degli 80.000 uomini del 1848-1849 ne schierava, infatti, solo 66.000; lo stesso La Marmora riteneva che l’esercito sardo del 1859 ”fosse notevolmente snellito e con un assai minor numero di ammogliati” 37. La divisione piemontese del 1859 era formata da 2 brigate, come quella del 1848-1849, e da 1 reggimento di cavalleria, ma i reggimenti sardi nel 1859 erano di 4 battaglioni di 600-650 uomini, non più di 3 battaglioni di 1000 uomini ciascuno come nel 1848-1849, quindi 2500 uomini scarsi nel 1859 contro i 3000 del 1848. La divisione del 1859 rispetto a quella del 1848 era però dotata di 2 battaglioni di bersaglieri e non di una sola compagnia come nel 1848, di 3 batterie d’artiglieria anziché 2 (anche se non in tutte le divisioni), di un reggimento di cavalleria leggera (4 squadroni) anziché uno pesante (6 squadroni) e di una compagnia del genio. In conclusione la divisione sarda media impiegata nella seconda guerra d’indipendenza era ”più debole in fanteria, sebbene più ricca di cacciatori, più debole di cavalleria, però con cavalleria più leggera e più mobile, più forte di artiglieria e provvista di una compagnia del genio”38. Accanto all’Armata sarda si doveva schierare l’Armée d’Italie di Napoleone III, la cui mobilitazione e radunata fu particolarmente lenta e improvvisata: le unità affluirono in Piemonte e in Liguria inizialmente incomplete di personale, di quadrupedi e di mezzi comprese le artiglieria e dovettero ricorrere all’ausilio dell’Armata sarda per il vettovagliamento e gli altri aspetti logistici39. Alla data del 20 maggio, l’Armata francese in Italia, al cui vertice era posto l’imperatore dei francesi, comandante in capo di tutte le truppe alleate, con il maresciallo Vaillant quale suo capo di stato maggiore, era formata dalla Guardia imperiale, 5 corpi d’armata di cui il V era quello comandato dal principe Girolamo Napoleone40 con il compito di sbarcare a Livorno, per un totale di 107656 uomini e 324 pezzi41. Riguardo all’armamento la fanteria era fornita del fucile rigato ad avancarica, mentre l’artiglieria disponeva di cannoni rigati da 4 libbre ad avancarica, appena adottati ma in distribuzione a sole 37 batterie, le altre, invece, le altre bocche da fuoco da campagna erano monocalibro ed ad anima liscia: cannoni –obici da 12. Quadro di battaglia dell’Armée d’Italie42 - Comandante supremo: Napoleone III - Capo di Stato Maggiore: maresciallo Vaillant - Comandante l’artiglieria: generale Le Boeuf - Comandante del genio: generale Frossard - Intendente generale: Paris de Bollardière I franco-piemontesi dovevano affrontare le truppe imperiali che fin dal tempo di pace,

parallelamente all’ordinamento militare territoriale43, erano organizzate in comandi di grande unità. -

Guardia imperiale al comando del generale Regnaud (1ª e 2ª divisioni della guardia e 1 di cavalleria)

34

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., p. 156- II Documenti, Corpo armata al comando del generale Baraguay (1ª - 3 ª divisioni di fanteria e 1 di cavalleria) 157 e Vol. n. 259, p. 219. 35 F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Vol. I … cit., p. 116-117. 36 P. PIERI militare del Risorgimento p. 589. - , Storia II Corpo armata al comando…cit., del maresciallo Mac Mahon (1ª e 2ª divisioni di fanteria e 1 brigata 37 Ibidem. di cavalleria) 38 Ibidem. 39 COMANDO CORPOarmata DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 145- IIIDELCorpo al comando del maresciallo Canrobert (1ª-3 ª divisioni di fanteria e 1 di 151: “Si cominciarono a palesare quei difetti di preparazione dell’esercito francese che dovevano poi apportare così gravi cavalleria) conseguenze nel 1870”; F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Vol. I … cit., p. 117. 40 Sbarcato in Toscana il V corpo d’armata doveva raggiungere il resto delle truppe franco-piemontesi sul Po, rinforzato - IVvolontarie Corpo armata comando deleventualmente generale Niel (1ª - cfr. 3ª divisioni 1 brigata di dalle truppe toscane al e delle legazioni reclutate, COMANDO di DELfanteria CORPO DIeSTATO MAGGIORE cavalleria) UFFICIO STORICO , La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione, Roma, Società editrice laziale, 1912, pp. 9-26. 41 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I Documenti, n. 257, p. 211. 42 Ibid.-, n. V 257, pp. 205-210. Corpo armata al comando del principe Girolamo Napoleone (1ª e 2 ª divisioni di fanteria e 1

brigata di cavalleria)


9 L’Esercito austriaco era, infatti, ripartito in 4 comandi di armata: la 1ª con sede a Vienna, la 2ª con sede a Milano, la 3ª con sede a Buda e la 4ª con sede a Cracovia44. La 2ª Armata45, al cui vertice era stato posto il maresciallo dell’impero Gyulai era formata dal V Corpo d’armata (Milano), dal VI (Verona) e VII (Padova). La mobilitazione delle truppe austriache nel Lombardo-Veneto iniziò in modo graduale e occulto, ma costante, dal mese di gennaio 1859 con il trasferimento del III corpo d’armata da Vienna; il 25-28 febbraio il governo di Vienna dispose la mobilitazione dei 4 corpi d’armata della 2ªArmata e in più del II Corpo d’armata, che il 13 aprile fu trasferito in Italia, mentre il 5-6 aprile mobilitava il VI e il IX. Il 26 aprile venne ordinata la mobilitazione generale con la conseguente formazione di corpi volontari di fanteria e cavalleria in tutto l’impero 46. Il 1° Maggio, portata a termine la mobilitazione, la 2ª Armata, costituita da 5 corpi d’armata (II, III, V, VII, VIII), una divisione di riserva, una di cavalleria ed una riserva generale d’artiglieria, raggiungeva la forza di 118.515 uomini e 384 pezzi d’artiglieria47. Ogni corpo d’armata era costituito da 2 divisioni di fanteria, 1 reggimento di cavalleria ed una riserva d’artiglieria; la divisione da 2 o 3 brigate di fanteria, la brigata da 1 reggimento di fanteria, 1 battaglione cacciatori e 1 batteria d’artiglieria. La fanteria era dotata del fucile rigato mentre l’artiglieria del cannone a canna liscia. In conclusione le forze armate imperiali erano uno dei pilastri su cui si reggeva la monarchia asburgica,mai nonostante questo, gli alti comandi imperiali, dubitavano della fedeltà dei soldati di nazionalità italiana, ungherese e slava e “tutta la direzione della guerra risentiva di questo timore”, il “1848, dirà il Pieri, non era stato invano” 48. Quadro di battaglia della 2ª Armata imperiale in Italia49

43

-

Comandante: feldmaresciallo Gyulai Capo di Stato Maggiore: Colonnello Kuhn Comandante l’artiglieria: feldmaresciallo Sztankovics Comandante del genio: colonnello Radò

-

II Corpo d’Armata al comando del feldmaresciallo principe di Liechtenstein (2 divisioni e la riserva dell’artiglieria)

-

III Corpo armata al comando del feldmaresciallo Schwarzemberg (2 divisioni, 1 reggimento di cavalleria e la riserva dell’artiglieria)

-

III Corpo armata al comando del feldmaresciallo Schwarzemberg (2 divisioni, 1 reggimento di cavalleria e la riserva dell’artiglieria)

-

V Corpo armata al comando del feldmaresciallo Stadion generale (2 divisioni di fanteria e 1 reggimento di cavalleria e la riserva dell’artiglieria)

-

VII Corpo armata al comando del feldmaresciallo Zobel (2 divisioni di fanteria e 1 reggimento di cavalleria e la riserva dell’artiglieria)

-

VIII Corpo armata al comando del feldmaresciallo Benedek (2 divisioni di fanteria e 1 reggimento di cavalleria e la riserva dell’artiglieria)

-

Riserva d’armata: divisione di cavalleria di riserva al comando del feldmaresciallo Mensdorff, riserva artiglieria d’armata e divisione di fanteria di riserva del feldmaresciallo Urban.

La circoscrizione territoriale ed amministrativa delle truppe e servizi era ripartita dall’Armee Oberkommando in dieci comandi generali territoriali. Di essi il IV (Milano) comprendeva il Lombardo-Veneto, La Carinzia, la Corniola ed il Litorale. 44 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 81107. 45 la 2ª Armata coincideva con il VI Comando militare territoriale. 46 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 151156. 47 Ibid. , p. 158. 48 P. PIERI, Storia militare del Risorgimento …cit., p. 590. 49 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I Documenti, n. 258, pp. 211218.


10

Le operazioni nella campagna del 1859 possono essere sommariamente riassunte in 3 fasi50. Nella prima, l’Armata sarda dovette fronteggiare da sola quella austriaca in attesa dell’arrivo delle truppe francesi; nella seconda fase, le truppe franco-piemontesi attuarono la grande manovra avvolgente, che dopo gli scontri di Montebello (20 maggio) e Palestro (30-31 maggio), culminò nella vittoriosa battaglia di Magenta (4 giugno) con la conseguente conquista di Milano; la terza ed ultima fase, incentrata sull’offensiva verso il Mincio, si concluse con le sanguinose battaglie di San Martino e Solferino (24 giugno) e l’armistizio di Villafranca (11 luglio) che pose fine alla guerra51. Lo schieramento iniziale dell’Armata sarda, adottato il 26 aprile e impostato sulla difesa della capitale, era su tre nuclei (Novi, Alessandria, Torino) ma fu presto modificato, su suggerimento del maresciallo francese Canrobert, inviato, il 29 aprile, da Napoleone III a Torino52. Tutte le truppe sarde, infatti, furono concentrate tra Po e Tanaro intorno all’asse Alessandria-Valenza-Casale, in modo tale da garantire la copertura alle truppe francesi in corso di trasferimento in Italia. Il momento era particolarmente delicata, in quanto il feldmaresciallo Gyulai, con 6 corpi d’armata, aveva la possibilità di attaccare e battere l’Armata sarda prima che questa si fosse riunita con il corpo di spedizione francese. Egli, convinto che la guerra si sarebbe decisa sul Reno, con il pieno concorso germanico e che l’atteggiamento più sicuro era quello di ispirarsi all’insegnamento della strategia difensiva-controffensiva del Radetzky, non volle sferrare un decisa offensiva verso Torino, lasciandosi, così, sfuggire il momento favorevole 53. Il 29 aprile, su pressione della cancelleria militare imperiale, il maresciallo Gyulai, con il grosso delle sue truppe, passava il Ticino e il 3 maggio si attestava sul Sesia, organizzando, nei giorni successivi, alcune ricognizioni offensive oltre il Po (puntata di un corpo d’armata su Cornale) e verso alta valle Scrivia che diedero vita ai primi combattimenti tra piemontesi ed austriaci54. Si verificarono, infatti, alcuni brevi cannoneggiamenti e scambi di fucilerie in cui furono impegnate le truppe della 4ª Divisione sarda del generale Cialdini, tra il 3 e il 4 maggio nel territorio di Frassineto e Valenza e il 6 nella zona di Casale55 mentre il 7, tra Casale e Villanova, combatterono i volontari di Garibaldi. L’8 maggio, il supremo comandante austriaco, informato dell’arrivo di oltre 50.00 francesi nella zona di Alessandria, rinunciava definitivamente ad ogni operazione offensiva e decideva di ripiegare gradatamente in Lomellina, dietro il Ticino. Il Quartier generale sardo, intanto, sempre l’8, disponeva il trasferimento dei Cacciatori delle Alpi nella zona di Ivrea con il compito di avanzare nella regione dei laghi mentre il 9 decideva di costituire, per l’estrema difesa di Torino, il Comando truppe della Dora, affidato al generale Gerbaix de Sonnaz 56. Frattanto continuava le operazioni di radunata delle unità francesi mentre il 12 maggio Napoleone III sbarcava a Genova, assumendo il comando in capo delle truppe franco-piemontesi57. Il 17, infatti, l’ultimo corpo dell’armata d’Italia giungeva ad Alessandria e il 19 le armata alleate, schierate tra Casale (unità sarde) ed Alessandria (unità francesi) erano pronte per entrate in azione, mancava solo il piano di guerra. Napoleone, che chiese consiglio al vecchio generale Jomini, concepì il disegno operativo di muovere col grosso delle forze verso il Ticino, da Casale per Vercelli e Novara: in sostanza una grande manovra napoleonica di aggiramento sulla sinistra58.

50

Politica e strategia…cit., Vol. I… cit., p. 371. Storia delle fanterie italiane, vol. III le fanterie nel periodo napoleonico e nelle guerre del Risorgimento, Roma, Tipografia regionale, 1952, pp. 380-399. 52 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 185226. 53 R. CESSI, Le relazioni ufficiali del comando supremo austriaco da Magenta a Solferino, pp. 49-59 (in particolare p. 52), in Mantova nel Risorgimento: La campagna del 1859, atti del 1° Convegno di Storia militare, L’Amministrazione provinciale di Mantova nel centenario dell’Unità d’Italia,Mantova, CITEM, 1964. 54 L. MONDINI , La campagna del 1859, pp. 31-43, in Mantova nel Risorgimento: La campagna del 1859, atti del 1° Convegno di Storia militare … cit.; COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 186 - 226. 55 I sardi nel complesso ebbero 8 caduti e 39 feriti. 56 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 218219. 57 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 227233. 58 L. MONDINI , La campagna del 1859, pp. 39-40, in Mantova nel Risorgimento: La campagna del 1859, atti del 1° Convegno di Storia militare … cit.; M. MONTANARI, Politica e strategia…cit., Vol. I… cit., pp. 377-379. 51

M. MONTANARI, E. SCALA,


11 In campo nemico, il 20 maggio, il feld-maresciallo Gyulai, allo scopo di capire le intenzione dei franco–piemontesi, incaricava il generale Stadion, comandante del V Corpo d’armata, che, per l’occasione, ebbe a disposizione anche la Divisione di Riserva del generale Urban, di organizzare una grande ricognizione offensiva verso Voghera. Le truppe austriache furono ripartite in tre colonne di marcia su un fronte di circa 8 chilometri, con un lungo scaglionamento in profondità. La colonna di sinistra, giunta per prima a Casteggio, mentre transitava sulla strada verso Montebello, fu attaccata dalla Brigata di cavalleria leggera piemontese della 2ª Divisione (reggimenti Novara e Aosta, rinforzati dal Monferrato), agli ordini del colonnello De Sonnaz, che, con un serie di audaci cariche e perseverando per sei ore nei combattimento, riusciva ad immobilizzare le truppe austriache fino all’arrivo della Divisione del generale Forey del I Corpo d’armata francese che costringeva alla ritirata tutte e tre le colonnelle nemiche59. Le perdite complessive franco-sarde furono di 741 uomini mentre quelle austriache raggiunsero la cifra di 1423, quasi il doppio60. Dopo Montebello il feld-maresciallo Gyulai decideva di far ripiegare il V Corpo d’armata a S. Nazzaro mentre Napoleone, tra il 26 e il 28 maggio, dava il via alla grande manovra di aggiramento sulla sinistra, decisa nei giorni addietro61. Egli pensava di oltrepassare l’ala destra del nemico per Novara, anticipandolo possibilmente al ponte della Buffalora sul Ticino per poi marciare su Milano e costringere gli austriaci a ritirarsi per non essere attaccati alle spalle. Nel quadro di questa grande manovra l’Esercito sardo aveva il compito di coprire il movimento delle truppe francesi, attraversando il Sesia ed occupando le posizioni di fronte a Palestro per proteggere il passaggio delle truppe francesi da Vercelli a Novara. Il 29 maggio le truppe piemontesi erano quasi tutte schierate sulla destra della Sesia, intorno a Vercelli, il grosso dei francesi, invece, tra Casale ed Alessandria. I movimenti in corso delle divisioni piemontesi diedero origine ai combattimenti isolati di Palestro e Vinzaglio del 30 maggio e Palestro e Confidenza del 31 maggio62. Il pomeriggio del 30 infatti la 3ª e la 4ª Divisione presero contatto con le brigate austriache in difesa di Robbio e Palestro, costringendole a ripiegare. Nel combattimento i piemontesi subirono al perdita di 344 uomini: 45 morti, 292 feriti e 7 dispersi, mentre gli austriaci ne persero 46070 morti187 feriti e 203 tra disperi e prigionieri63. Il 31, mentre i francesi continuavano il trasferimenti dei loro corpi d’armata verso Vercelli, il Gyulai ordinava una ricognizione offensiva verso le posizioni sarde. Due divisioni austriache (11.000 uomini) al comando del generale Zobel64, ripartite in 3 colonne, attaccarono le truppe della 4ª e 2ª Divisione schierate tra Palestro e Confienza, che aiutate dal 3° Reggimento zuavo francese, anche questa volta, respinsero i nemici. Le perdite furono più pesanti, i franco-sardi ebbero 104 morti (58 piemontesi e 46 francesi), gli imperiali invece 143. Nei primi di giugno i francesi ultimavano il concentramento delle truppe a Novara e già il 3 il II Corpo d’armata francese del generale Mac Mahon, non sapendo che nel frattempo il feldmaresciallo Gyulai aveva deciso di ritirare le sue truppe dietro il Ticino, occupavano la zona tra Turbigo e Robecchetto, dove si svolse un breve scontro tra reparti francesi e avanguardie austriache, conclusosi, anche questa volta, a favore dei primi65. La mattina dopo, il maresciallo Mac Mahon, mentre la Guardia e il III e IV Corpo d’armata avanzavano da Novara, si spingeva verso Magenta, dove incappava nelle truppe del I e II Corpo d’armata austriaco. Qui, quello stesso giorno, da mezzogiorno fino a dopo il tramonto, si svolse la grande “battaglia di incontro”66 che aprì

59

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 237273. 60 Ibid., p. 255. 61 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 296308. 62 Ibid., pp. 309-338. 63 Ibid., p. 324. 64 Comandante del VII Corpo d’armata austriaco. 65

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 356358. al combattimento presero parte sia Napoleone III e che Vittorio Emanuele II. 66 l. MONDINI , La campagna del 1859, pp. 43, in Mantova nel Risorgimento: La campagna del 1859, atti del 1° Convegno di Storia militare … cit.; “(…) si tratto di una classica battaglia di incontro: gli austriaci ritenevano di poter godere di un giorno di riposo, Napoleone credeva di completare la sua manovra e le truppe entrarono in contatto inopinatamente”.


12 le porte di Milano ai franco-sardi67. La battaglia di Magenta può essere riassunta in quattro fasi principali. La prima comprendeva il duplice attacco del II Corpo francese del maresciallo Mac Mahon sul Naviglio, attraverso il ponte della Boffalora, e della Divisione Mellinet della Guardia da Novara con esito positivo. Nella seconda fase la Divisione Reischach del VII Corpo d’armata austriaco riusciva a respingere i francesi oltre il naviglio mentre entravano in azione le truppe francesi del II Corpo d’Armata (Brigata Picard) da una parte e dall’altra il III Corpo d’armata austriaco. Nella terza fase il maresciallo Mac Mahon riprendeva la sua avanzata e conquistava Marcallo, poi, verso la fine della giornata, sostenuto dalle truppe del III e IV Corpo d’armata, riusciva finalmente ad entrare a Magenta, dove era contentato il grosso delle truppe imperiali. Nella quarta ed ultima fase della battaglia gli austriaci si ritiravano definitivamente in quanto Magenta rappresentava la loro retrovia. All’ultimo momento presero parte anche alcuni reparti sardi della 2ª Divisione del generale Fanti, in particolare il IX Battaglione Bersaglieri che non ebbe a soffrire perdite rilevanti68. Le perdite francesi ed austriache furono invece assai rilevanti per l’epoca: i francesi ebbero 657 morti tra due 2 generali, 3226 feriti e 655 dispersi per un totale di 4538; gli austriaci, invece, ebbero 1368 morti, tra cui 1 generale, 4368 feriti , 4500 tra dispersi e prigionieri per un totale di 1022669. In conclusione, la battaglia di Magenta fu subita dai due comandanti in capo degli eserciti contrapposti che non riuscirono neanche ad esercitare “una vera influenza sull’andamento dello scontro”; fu, invece, una battaglia “nella quale i comandanti in sottordine e le truppe si batterono benissimo“70. Il Piero la definì come “un assai interessante episodio strategico nella storia militare moderna”71. Dopo una sosta di pochi giorni le avanguardie franco-sarde entrarono a Milano il 7 giugno seguite, il giorno dopo, da Napoleone e Vittorio Emanuele alla testa del resto dell’esercito alleato72. Uno dei primi atti del re di Sardegna fu quello di istituire un comando di divisione militare territoriale affidato al generale di Castelborgo73. L’8 giugno, mentre si festeggiava la liberazione del capoluogo lombardo, si svolgeva il combattimento di Melegnano (sud-est di Milano) tra le avanguardie dell’esercito austriaco (la Brigata Roden del VIII Corpo d’Armata), in ritirata oltre l’Adda, e il I Corpo d’Armata francese. I soldati francesi ancora una volta ebbero la meglio sugli austriaci costringendoli a ritirarsi, senza però inseguirli a fondo. Nel combattimento i francesi ebbero 153 caduti mentre gli austriaci 120 74. Al combattimento non parteciparono truppe italiane. Dopo una breve sosta dietro il Chiese il Gyulai decise di far ritirare le sue truppe dietro il Mincio nell’ambito del sistema difensivo del Quadrilatero, dove si riordinarono in attesa di una successiva azione controffensiva. Il 16 giugno l’imperatore Francesco Giuseppe assunse da Verona il comando supremo di tutte le truppe operanti in Italia che, con i rinforzi sopraggiunti dal resto dell’impero (1 corpo d’armata e 1 divisione di cavalleria) erano state riordinate in due armate schierate sulla sinistra del Mincio per un totale di 8 corpi d’armata, due divisioni di cavalleria e una riserva generale d’artiglieria75. Il 18 giugno il generale Schlick sostituì Gyulai definitivamente al comando della 2ª Armata e il 22 a sera, dopo alcune modifiche, le due armate imperiali assunsero l’ordinamento e lo schieramento definitivo con i quali affrontarono la battaglia del 24 giugno: la 1ª Armata al comando del feldmaresciallo Wimpffen (II, III, IX, X, XI Corpi d’armata e la Divisione di cavalleria Zedtwtz e riserva d’artiglieria) schierata a cavallo del Mincio, dalla zona Goito-Pozzuolo al Po e la 2ª Armata al comando ancora del feldmaresciallo Schlick (I, V, VII, VIII Corpi d’armata e

67

Comando del Corpo di Stato Maggiore- Ufficio storico, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 347412. 68 Ebbero 3 feriti. 69 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., p. 386. 70 M. MONTANARI, Politica e strategia…cit., Vol. I… cit., p. 387. 71 P. PIERI, Storia militare del Risorgimento …cit., p. 611. 72 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 402403. 73 Ibid., p. 403. Il generale Castelborgo era comandante della 1ª Divisione e fu sostituito nell’incarico precedente dal generale Durando. 74 Ibid., p. 409. 75 Ibid., p. 97.


13 la Divisione di cavalleria Mensdorff) schierata da Peschiera a Villafranca per un totale di quasi 174.000 uomini e 392 pezzi76. Frattanto i franco – piemontesi il 12 giugno riprendevano la loro avanzata da Milano verso il Chiese su tre colonne quella di sinistra (truppe sarde) avanzava verso Brescia, quella centrale (la Guardia imperiale e altre truppe francese) verso Verolanuova e quella (I, III e IV corpo d’armata) a destra verso Cremona senza incontrare ostacoli77. I Cacciatori della Alpi78 avanzavano anch’essi da Bergamo verso Brescia nella zona prealpina con il compito di coprire il fianco destro sardo. Il 15 i garibaldini, sostenuti dalla 4ª Divisione di Cialdini respinsero a Castenedolo, le truppe del generale Urban mentre il 18, quando le truppe franco-sarde giunsero all’altezza di Brescia, i Cacciatori delle Alpi e degli Appennini e dalla 4ª Divisione sarda furono disposte in la Val Sabbia, Val Camonica e in Val Valtellina per respingere attacchi del VI Corpo d’armata austriaco dal Trentino79. Il 21 giugno, gli alleati passato il Chiese si attestavano le truppe sarde sulla linea Desenzano–LonatoCalcinato e le truppe francesi sulla linea Montichiari-Carpenendolo mentre il 22 fu fatta avanzare la sinistra dell’esercito sardo sul villaggio di Rivoltella 80. Il 23 l’alto comando austriaco decideva di ripassare sulla destra del Mincio, occupando Solferino, Cavriana, Guidizzolo e Medole. Le opposte avanguardie eseguirono tra il 22 ed il 23 giugno grandi ricognizioni, ma gli alti comandi dei due opposti schieramenti non compreso la reale situazione: sia Napoleone III che Francesco Giuseppe ritennero inizialmente di dover fronteggiare soltanto delle robuste avanguardie e la battaglia che si originò il 24 giugno fu anch’essa una battaglia non pianificata 81. In sostanza la battaglia di Solferino e San Martino fu, come prima la battaglia di Magenta, una vera e propria “battaglia d'incontro”, nella quale ebbe la meglio Napoleone III che, a differenza del nemico, tenne a sua disposizione una robusta riserva che gli permise di intervenire sulle sorti finali della scontro 82. Napoleone III, informato che gli austriaci avevano occupato Solferino, decideva di proseguire la marcia verso il Mincio e disponeva che all’alba del 24 l’esercito alleato, ripartito in tre gruppi, muovesse in tre direzioni parallele: l’armata sarda, in direzione di Pozzolengo (ala sinistra); il I e II Corpo d’Armata francese, in direzione di Solferino e Cavriana (centro dello schieramento); il III e IV Corpo d’Armata francese in direzione di Guidizzolo e Medole (ala destra). La guardia imperiale doveva sostare a Castiglione di riserva. Quello stesso giorno mentre i franco-sardi si muovevano verso il Mincio, gli austriaci, secondo gli ordini di Francesco Giuseppe diramati il 23 a sera, marciavano verso il Chiese in senso opposto. Iniziata la marcia, già dalle prime luci dell’alba le colonne franco- sarde si scontravano con le avanguardie austriache, trasformando progressivamente i combattimenti isolati in una grande battaglia campale. All’alba del 24 il generale Baraguey comandante il gruppo centrale (I e II Corpo d’Armata francese) fece avanzare contro il nemico la 1ª Divisione Forey che costrinse gli austriaci (V Corpo d’armata del generale Stadion) ad arretrare fino a Solferino e dopo aver schierato le artiglieri sulle alture circostanti, d’accordo con il maresciallo Mac Mahon (II Corpo d’Armata francese), fece avanzare tutte le truppe del I e II Corpo d’armata. Frattanto le truppe del maresciallo Niel (IV Corpo d’Armata francese) del gruppo di destra diretto su Guidizzolo, conquistarono alle 12.00, dopo aspri combattimenti, il villaggio di Medole, rimanendovi in attesa di un contrattacco. Alle 11, Napoleone III ordinava alle truppe del I e II Corpo d’armata di prendere Solferino che, dopo essere stato conquistato e perduto nel corso di una serie di sanguinosi attacchi e contrattacchi, veniva definitivamente occupato alle 13.30 con l’aiuto determinante della Guardia. Poco dopo il maresciallo Mac Mahon dirigeva le sue truppe rinforzate da unità della Guardia verso Cavriana che 76

Ibid., pp. 107, 130, 144-145; anche COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Documenti, Roma, Società editrice laziale, 1912, Doc. 1998, quadro di formazione delle armate imperiali il giorno 24 giugno 1859, pp. 354-365. 77 cfr. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., pp. 61-85. 78 I garibaldini partiti da Biella il 16 maggio, avevano conquistato Varese il 24, il 27 sconfissero le truppe del generale Urban a S. Fermo, il 3 giugno, dopo alterne vicende, i cacciatori delle Alpi entrarono a Como. 79 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., pp. 8593. 80 Ibid., pp. 109-131. 81 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., pp. 212291; M. MILANI, Le battaglie di Solferino e San Martino, Rudiano (BS), GAM, 2008, pp. 30-83. 82 P. PIERI, Dal Chiese al Mincio- strategia austriaca e francese nella campagna del 1859, in Mantova nel Risorgimento: La campagna del 1859, atti del 1° Convegno di Storia militare … cit., pp. 63-78, in particolare p. 71.


14 veniva occupata intorno alle 17.00 mentre il resto dello schieramento austriaco e soprattutto la sua ala sinistra (1ª Armata), in quel momento non dava cenni di cedimento, lasciando intravedere la possibilità da parte austriaca di cambiare i risultati negativi della giornata. L’imperatore Francesco Giuseppe, prima della perdita di Cavriana, decideva, quindi di attaccare con la 1ª Armata ma la controffensiva, portata avanti dal IX e XI Corpi d’armata austriaci, si infranse di fronte alla decisa resistenza dell’ala destra francese (III e IV Corpo d’Armata), sostenuta mirabilmente dalla propria artiglieria che contrattaccò verso Guidizzolo–Rebecco. Poco dopo le 17 il feld-maresciallo Wimpffen emanava gli ordini per la ritirata definitiva della 1ª Armata quando già l’imperatore Francesco Giuseppe, perso Solferino dopo le 14.00, aveva deciso la ritirata generale dietro il Mincio che giunse ai diversi comandi delle truppe austriache a sera inoltrata. Soltanto l’estrema ala destra dello schieramento austriaco, l’VIII Corpo d’armata del generale Benedek (2ª Armata), resisteva ancora a San Martino. Infatti mentre francesi e austriaci si battevano tra Solferino e Medole, più a nord i sardi, dalle prime luci dell’alba, affrontavano gli austriaci a San Martino83. La 3ª (generale Mollard) e 5ª Divisione sarda (generale Cucchiari) dovevano procedere per prime, come si è detto, verso Pozzolengo, precedute da gruppi tattici in ricognizione, dei quali il più consistente era stato posto al comando del capo di stato maggiore della 5ª Divisione, tenente colonnello Cadorna84. Partita prima dell’alba, l’avanguardia al comando del tenente colonnello Cadorna si imbatté, poco dopo le 7, negli avamposti nemici che costringevano a ripiegare fino alle cascine di Ponticello, tra i colli Ingrana e S. Giacomo (poco a sud di San Martino). Qui, il feldmaresciallo Benedeck, comandante dell’VIII Corpo d’armata austriaco, schierate le sue truppe sulle alture circostanti San Martino, contrattaccava le avanguardie sarde che, inferiori di numero, erano costrette a ritirarsi per non soccombere. Informato di ciò, il generale Mollard, con le truppe della 3ª Divisione, avanzava immediatamente a sostegno dell’avanguardia in seria difficoltà che ora aveva occupato la Chiesa di San Martino. Anche questa posizione fu abbandonata e, dopo essersi riordinate, tutte le truppe sarde (avanguardie e truppe della 3ª Divisione) si schierarono a Nord dell’argine della ferrovia mentre le truppe austriache dell’VIII Corpo d’Armata consolidavano le formidabili posizione difensive sulle alture di San Martino. Proprio questo schieramento scelto dagli austriaci, ottimo dal punto di vista difensivo, determinò lo svolgersi dell’azione bellica di tutta la giornata, caratterizzata da una serie di attacchi frontali diretti dalle truppe sarde contro quelle posizioni. Il primo attacco, preceduto da alcune cariche dei reggimenti Monferrato e Saluzzo e condotto dalla Brigata Cuneo (7° e 8° Reggimento fanteria) della 3ª Divisione, si svolse tra le 8 e le 10 del mattino e, nonostante l’appoggio dell’artiglieria, non ebbe esito positivo. I sardi dopo aver conquistato e poi riperso le posizioni sulle alture di San Martino (la chiesa), furono costretti a ritirarsi, con gravi perdite85, sulle posizioni di partenza a nord della ferrovia, incalzati dal nemico che nello stesso tempo rafforzava le posizioni del margine collinoso con ulteriori pezzi di artiglieria e reparti di fanteria. Il secondo attacco fu condotto a ondate successive, dalle 10 alle 14, da tre brigate. Per prima, dalle 10.30 alle 11.30, attaccò la Brigata Casale (11° e 12° Reggimento fanteria) della 5ª Divisione, rinforzata dal 10° battaglione bersaglieri, ma anche in questo caso, nonostante alcuni successi iniziali, fallì costringendo la Brigata a tornare sulle posizioni di partenza. Nella seconda ondata della Brigata Acqui (17° e 18° Reggimento fanteria) della 5ª Divisione, iniziata alle 12 e subito seguita dalla terza della Brigata Pinerolo (13° e 14° Reggimento fanteria) della 3ª Divisione, le truppe sarde riuscirono a conquistare parte della alture, mettendo in crisi lo schieramento austriaco, ma non poterono mantenere per molto quelle posizioni sottoposti ad una serie di decisi contrattacchi austriaci. Il terzo attacco, che fu quello definitivo, fu condotto dal tardo pomeriggio fino a sera, quando finalmente furono conquistate dalle truppe sarde le alture di San Martino. L’azione questa volta fu più coordinata: il generale Mollard dispose che la brigata Pinerolo e Aosta, seguiti da aliquote della 83

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., pp. 151193; cfr. F. DI LAURO, L’Armata sarda a San Martino, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio storico, 1859; M. MILANI, Le battaglie di Solferino e San Martino ..cit. pp. 84-113; A. ANSELMI, 24 giugno 1859 la battaglia di San Martino nel risorgimento italiano, Capriano del Colle (BS), Canto, 2009; C.CIPOLLA, La Battaglia di San Martino, Milano, Franco Angeli, 2009 (vol.I, il crinale dei crinali; Vol. II L’altro crinale; Vol. III il crinale della vittoria; Vol . IV sul crinale). 84 Queste avanguardie erano costituite da aliquote di truppe della varie armi (fanteria, artiglieria e cavalleria). 85 Fu ferito mortalmente il generale Arnaldi comandante della Brigata Cuneo e il colonnello Beretta.


15 Brigata Cuneo avanzassero verso le posizioni nemiche San Martino aggirandole da destra mentre da sinistra avrebbero attaccato le truppe della 5ª Divisione. Dalle 17 cominciò l’attacco della Brigata Pinerolo e Aosta rinforzate da aliquote di fanteria di linea e bersaglieri e cavalleria e appoggiate dall’artiglieria. Non furono sloggiate dagli austriaci le alture di San Martino ma le truppe sarde guadagnarono terreno in modo definitivo prendendo posizione intorno al nemico. Dopo una breve tregua, verso le 19, adeguatamente appoggiato dall’artiglieria impiegata a massa, ripartì l’attacco simultaneo delle truppe sarde, che, nonostante fosse condotto “con deficiente unità di comando”86 motivo di grandi perdite, andò finalmente a segno. Verso le 20 i piemontesi presero finalmente le alture di San Martino mentre l’VIII corpo d’armata austriaco si ritirava velocemente, ma ordinatamente da Pozzolengo, seguendo l’arretramento generale di tutte le truppe imperiali ordinato da Francesco Giuseppe. Rimasero in mano piemontese circa 200 prigionieri e 5 cannoni. In conclusione per “quasi 14 ore, 22.000 italiani con 48 avevano, a successive riprese e sprezzando le sanguinose perdite, attaccato 20.000 austriaci, collocati in buone posizioni ed appoggiati da 80 cannoni”87. Mentre si combatteva a San Martino, la 1ª Divisione (generale Durando), rinforzata più tardi da 9 battaglioni, 4 squadroni e 12 pezzi della 2ª Divisione (generale Fanti), combatteva a Madonna della Scoperta88. Quella località, situata tra San Martino e Solferino rivestiva una particolare importanza in quanto era il delicato settore dove avrebbe dovuto realizzarsi il collegamento tra l’Armata sarda e quella francese e avrebbe dovuto avanzare su Pozzolengo la 1ª Divisione sarda. Verso le 3, infatti, partiva da Lonato una ricognizione al comando del tenente colonnello Casanova, costituita da 3 squadroni di cavalleggeri, 4 battaglioni di fanteria (3 di bersaglieri e 1 di granatieri) e aliquote di artiglieria, seguita dalla Brigata Granatieri. Verso le 8.30, a ovest di Madonna della scoperta si verificavano i primi scontri tra le truppe sarde al comando del tenente colonnello Caselli. Madonna della scoperta conquistata dai Granatieri verso le 11, fu poi perduta un ora dopo a seguito di un forte contrattacco austriaco, che causò gravi perdite in vite umane e prigioneri e costrinse i granatieri sardi ad una precipitosa ritirata che in certi punti divenne una vero e propria rotta89. Il sopraggiungere della Brigata Savoia ristabilì la situazione permettendo di contenere i contrattacchi austriaci che di fatto cessarono. La truppe nemiche si schieranno sulle alture ad est di Madonna della Scoperta mentre un piccolo avamposto occupava ancora il casale stesso. Con l’arrivo della truppe della 2ª Divisione (generale Fanti), in conseguenza del ripiegamento generale delle truppe austriache sconfitte a Solforino, Madonna della Scoperta, prima delle 16 veniva occupata dalle truppe sarde. Frattanto il generale La Marmora, ricevuto l’ordine di coordinare l’azione di tutte le truppe delle due divisioni impegnate a Madonna della Scoperta, decideva di inviare le truppe della 1ª Divisione su San Martino, mentre quella della 2ª avrebbero marciato su Pozzolengo90. Le prime non giunsero a tempo per partecipare all’ultimo attacco che permise ai sardi di conquistare San Martino mentre le truppe del generale Fanti seguirono il nemico in ritirata fino quasi a Pozzolengo. Le perdite furono pesanti da tutte le parti, la battaglia del 24 giugno fu sicuramente la più sanguinosa del Risorgimento italiano91; i sardi ebbero 869 morti92, 3.982 feriti, 774 prigionieri e dispersi per un totale di 5.625 uomini; i francesi ebbero 1.622 morti, 8530 feriti, 1518 prigionieri e

86

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., p. 189. “Non è agevole farsi un‘idea esatta dello svolgimento particolareggiato dell’azione in quest’ultimo e decisivo attacco. Anche allora esso fu condotto con deficiente unità di comando, sicché la vittoria fu ottenuta solo a prezzo di molto sangue”. 87 Ibid. , p. 193. 88 Ibid. , pp. 194-211. 89 M. MILANI, Le battaglie di Solferino e San Martino ..cit. p. 91-92. 90 L’ordine di La Marmora fu molto criticato: “Con questi ordini il generale La Marmora divideva le forze, inviava la parte maggiore verso S. Martino, dove riteneva non sarebbe giunta in tempo, ed egli stesso muoveva con la parte minore, già agli ordini dei due generali (Camerana e Fanti) , su Pozzolengo, con forze troppo esigue per ottenere un utile risultato” (COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., p. 209, n. 1). 91 P. PIERI, Storia militare del Risorgimento …cit., p. 619. queste poche parole di Henry Dunant sul campo di battaglia di Solferino sono emblematiche “Il terreno si abbevera letteralmente di sangue ed è, in tutta la sua superficie, coperto di resti umani”(H. DUNANT , Un ricordo di Solferino, Roma, CRI, 2002, pp. 22-23). 92 A questi vanno aggiunti 357 feriti in battaglia che morirono nei giorni successivi.


16 dispersi per un totale di 11.670 uomini; gli austriaci, infine, ebbero 2292 morti, 10.807 feriti, 8638 dispersi e prigionieri per un totale di 21.73793. Di fronte a tale sacrificio i tre paesi belligeranti furono generosi verso i propri combattenti nelle concessioni di onorificenze e ricompense. In particolare, nell’ambito dell’armata sarda il 5° e il 6° Reggimento fanteria ottennero la medaglia d’oro al valor militare; il 7° e l’8°, l’11° e il 12°, il 13° e il 14°, il 17° e il 18° Reggimento fanteria ottennero la medaglia d’argento concesse alla bandiera. Per quanto riguarda le ricompense individuali, furono conferite 76 promozioni per meriti di guerra, 92 croci di vari gradi dell’ordine militare di Savoia, 5 medaglie d’oro, 1399 medaglie d’argento e 2048 menzioni onorevoli94. Nella battaglia di Solferino, secondo il Pieri, si manifestò la complessiva superiorità dell’organismo militare francese rispetto a quello austriaco95, rinvigorito nel corso della campagna, dal punto di vista “morale”96, dalle continue vittorie conseguite da Magenta in poi. Il concorso sardo alla vittoria del 24 giugno fu sicuramente notevole: “i piemontesi impegnarono con le loro 8 brigate altrettante brigate nemiche e alla fine trionfarono”97. Impegnarono due brigate del V Corpo d’armata e impedirono all’VIII, comandato dal feldmaresciallo Benedek, uno dei migliori generali austriaci del momento, forse il migliore, di inviare rinforzi nel settore di Solferino dove poi sfondarono i francesi. Nella condotta delle operazioni furono, comunque, commessi una serie di errori, in sostanza ”fu un azione slegata e le truppe pagarono col loro eroismo e sacrificio varie deficienze di Comando”98. Dal punto di vista tattico i generali sardi commisero l’errore di “procedere in ordine quasi lineare, senza adeguati rincalzi capaci di rendere stabili i buoni successi che ogni volta (…) ottennero”99; invece di attaccare un solo tratto del fronte concentrando qui tutte le forze, le singole brigate “mossero frontalmente su tutta l’estensione della posizione nemica” senza un adeguata preparazione dell’artiglieria. Mancò, soprattutto, il coordinamento tra le divisioni nel momento dell’attacco, dovuto in parte all’ordinamento adottato dall’armata sarda mobilitata nel 1859 che, a differenza dei francesi e degli austriaci, non prevedeva il raggruppamento di due o più divisioni in corpi d’armata100. In generale del quadro complessivo della battaglia del 24 giugno, come abbiamo detto, il combattimento di San Martino immobilizzò numerose truppe austriache fin dall’inizio, rendendo, in un certo senso, inutile il terzo e ultimo attacco che portò alla conquista delle alture sovrastanti. infatti “la sola presenza delle forze sarde sulla ferrovia era stata sufficiente per immobilizzare lunghe ore l’VIII Corpo”101 che poi si sarebbe dovuto necessariamente ritirare, seguente l’arretramento generale delle due armate imperiali. L’episodio bellico di Madonna della Scoperta fu invece sottovalutato dai comandi sardi che non ebbero chiara coscienza di come quel settore potesse influire “sulla sorte della battaglia, con la minaccia a tergo dell’VIII Corpo d’armata, sia 93

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., pp. 296297. 94 F. DI LAURO, L’Armata sarda a San Martino… cit. p. 126. 95

P. PIERI, Storia militare del Risorgimento …cit., p. 615. ”Ad ogni modo Napoleone si era mostrato un notevole uomo di guerra e l’organismo militare francese aveva mostrato la sua superiorità su quello austriaco (…)”. 96 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., pp. 516.” (…) la condotta più abile da parte francese e l’incontestata superiorità dell’elemento morale da parte dell’armata francosarda, da quasi due mesi sempre vittoriosa in tutti gli scontri., assicurarono la vittoria agli alleati. 97 P. PIERI, Storia militare del Risorgimento …cit., p. 617. ”(..) Comunque i piemontesi impegnarono con le loro 8 brigate altrettante brigate nemiche e alla fine trionfarono (…). Tolsero due brigate al V Corpo austriaco e impedirono all’VIII di mandare al soccorso del centro due brigate; così ben quattro mancarono al centro, nel momento cruciale dell’azione per merito dell’azione vigorosa dei piemontesi”. 98 Ibidem. 99 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., pp. 503504.”(…) Date le scarse forze recate successivamente all’attacco, i sardi furono indotti a procedere in ordine quasi lineare, senza adeguati rincalzi capaci di rendere stabili i buoni successi che ogni volta, in sulle prime, essi ottennero, invece di attaccare con tutte le forze un solo tratto del fronte, le singole brigate mossero frontalmente su tutta l’estensione della posizione nemica, senza adeguata preparazione di fuoco d’artiglieria e dimentiche come le maggiori probabilità di ottenere risultati decisivi si abbiano in genere quando l’azione frontale sia accompagnata da un attacco contro uno o anche entrambi i fianchi dell’avversario. Questa mancanza di un sano concetto di manovra mostra ancora una volta quanto sarebbe stato utile la presenza di un comandante di grado superiore a quello dei due generale di divisione”. 100 F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Vol. I … cit., p. 125. 101 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., p. 509.


17 soprattutto con l’aver distolto la riserva del V Corpo d’armata dall’inizio alla quale era stata chiamata verso Solferino”102. Dopo la battaglia, la truppe austriache si ritirarono lentamente ma ordinatamente dietro il Mincio dove sostarono per tre giorni103. Il 28 giugno la due armata austriaca iniziavano il trasferimento sulla sinistra dell’Adige e il 29, raggiunto il nuovo schieramento intorno a Verona e Legnano, assumevano un nuovo ordine di battaglia: sciolti il I e II corpo d’armata104, la 1ª Armata (feldmaresciallo Wimpffen) veniva ad essere composta dal III, IX, XI Corpo d’armata e dalla Divisione di cavalleria Sternberg, la 2ª Armata (Schlick) dal V, VII, VIII corpo d’armata e della divisione di cavalleria Mensdorff, mentre il IV, in marcia verso l’Italia, il X sul Po, e il VI in Tirolo, dipendevano, come le truppe di guarnigione di Verona, Mantova e Peschiera, direttamente Comando supremo austriaco. I franco–sardi non inseguirono il nemico in ritirata e sostarono fino al 27 nella zona di Pozzolengo (i francesi a sud e i sardi a nord). Il 1° luglio tutto il V Corpo d’Armata francese, compresa la Divisione toscana Ulloa, al comando del principe Girolamo Napoleone, giungevano a Parma e, passato il Po, si concentrava a Piadina sull’Oglio. Il 4 luglio si ricongiungeva definitivamente con il resto dell’armata franco-sarda a ovest del Mincio. Napoleone III, dopo aver deciso di investire la fortezza di Peschiera, incaricava l’Armata sarda del compito mentre l’Armata francese avrebbe dovuto coprirla, schierata sulla sinistra del Mincio. Il 28 giugno le truppe francesi davano inizio alle operazioni per il passaggio del Mincio che veniva attraversato in forze a Monzambano il 1° luglio. L’Armata sarda iniziava l’accerchiamento della fortezza di Peschiera che veniva completamente circondata il 2 luglio. In questo periodo non si verificarono combattimenti degni di nota a parte qualche piccola scorreria austriaca contro le linee franco-sarde che fu facilmente respinta: la notte del 30 giugno partì da Peschiera una scorreria contro il 1° Reggimento Granatieri105, il 2 luglio, sempre da Peschiera, contro la 1ª e la 2ª Divisone sarda106 e nella notte del 5 fu organizzata una vera e propria incursione contro le truppe francesi a Villafranca-Prabiano ma che non diede risultati. Mentre i due eserciti belligeranti si fronteggiavano tra Mincio e Adige, la 4ª Divisione sarda e i Cacciatori delle Alpi proseguendo nelle operazioni all’ala sinistra dello schieramento alleato, erano passati, dalla Val Canonica in Valtellina e il 2 luglio avevano occupato Bormio, avanzando fino al passo dello Stelvio107. Anche le operazioni navali avevano ricevuto un accelerazione: la flotta franco-sarda, che ormai controllava l’Adriatico, aveva costituito una base nell’isola di Lussinpiccolo, tolta agli austriaci, e si accingeva ad attaccare Venezia con una grande operazione anfibia 108. Frattanto Napoleone III, preoccupato per un possibile intervento della Prussia a fianco dell’Austria, per la crescente ostilità dell’opinione pubblica francese al conflitto e insoddisfatto dell’indirizzo preso dal movimento nazionale italiano, ormai difficilmente controllabile, metteva in opera i suoi piani per una immediata cessazione della guerra109. La sera del 5 luglio, l’imperatore dei francesi inviava segretamente a Francesco Giuseppe una missiva, tramite il generale Fleury, suo aiutante di campo, in cui si chiedeva l’apertura dei negoziati per l’armistizio. L’imperatore austriaco accettava di buon grado la proposta e l’8 luglio 1859, a Villafranca, i capi di stato maggiore dei tre eserciti belligeranti firmavano un armistizio valido fino al 15 agosto110. La mattina dell’11 luglio, sempre a Villafranca, i due imperatori stabilirono verbalmente i preliminari della pace, che, la sera dello stesso giorno, a Verona, furono confermati per iscritto nell’incontro tra Francesco Giuseppe e il principe Girolamo Napoleone e poi accettati, per forza maggiore, anche

102

Ibid. , p. 510. Ibid. , pp. 337-362. 104 tutti i reggimenti italiani venivano trasferiti all’interno dell’impero (16° Wernhardt e 45° Arc. Sigismondo). 105 1 ufficiale e 3 granatieri feriti. 106 2 ufficiali e 3 soldati feriti. 107 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., pp. 301-337. 108 Ibid., pp. 362-369. 109 G. CANDELORO, Storia dell’Italia moderna, vol. IV… cit., pp. 335- 385. 110 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Narrazione .. cit., pp. 374375 e Vol. II Documenti, n. 2399, pp. 986-989 (testo della convenzione d’armistizio di Villafranca dell’8 luglio 1859). 103


18 da Vittorio Emanuele111. Nel testo finale112 fu deciso, tra i due imperatori, di costituire una confederazione italiana presieduta dal papa di cui avrebbe fatto parte anche Venezia, di restituire, senza l’uso della forza, ai principi legittimi, i territori toscani ed estensi e soprattutto, punto focale dell’accordo, fu deciso che la Lombardia (e tacitamente anche Parma), eccetto Mantova e Peschiera, sarebbe stata ceduta al Piemonte, tramite Napoleone III. Quest’ultima questione fu poi definitivamente ratificata nei tre trattati di pace firmati a Zurigo il 10 novembre 1859, a conclusione di una serie di trattative iniziate l’8 agosto113. I tre trattati: il primo tra l’Austria e la Francia, il secondo tra la Francia e la Sardegna e l’ultimo tra tutti e tre i contendenti, concernevano le modalità della cessione della Lombardia e le varie questioni finanziarie, giuridiche e amministrative a queste inerenti. Soltanto del trattato tra Francia ed Austria si accennava alle questioni relative all’assetto della futura confederazione italiana mentre il Regno Sardegna, ancora una volta, non prendeva dunque alcun impegno né sulla confederazione, né sulla sistemazione dell’Italia centrale. La campagna del 1859, nella quale “si affrontarono tre eserciti a lunga ferma, molto simili per armamento, ancora quasi del tutto a canna liscia, per ordinamento e dottrina”, dal punto di vista dell’evoluzione dell’arte militare, non rivestì un particolare interesse114. In particolare sotto il profilo strategico la guerra non ebbe particolare significato, sia l’alto comando francese che quello austriaco si dimostrarono insufficienti della pianificazione e spesso irresoluti nella condotta, conseguenza, non solo dell’assenza di una figura di condottiero di spicco nel conflitto in ambedue gli schieramenti, ma anche della mancanza di uno stato maggiore moderno 115; “fu, secondo Bovio, una gara tra mediocrità” 116. Come del resto aveva intuito il generale Moltke117, capo di stato maggiore dell’esercito prussiano, che studiò a fondo la guerra del 1859 e che comprese l’elemento nuovo di quel conflitto, rappresentato dal massiccio impiego della ferrovia da parte dei francopiemontesi per il trasporto delle truppe per la radunata e per le successive operazioni118. La campagna del 1859, non diede vita a particolari manovre strategiche e tattiche rivelatrici delle doti miliari dei comandanti ma: “(…) Rivelò la difficoltà, la pesantezza e la sanguinosità119 delle operazioni belliche condotte con criteri e mezzi moderni. Essa segnò il passaggio definito da un’epoca all’altra, la guerra acquisterà da allora dimensioni e caratteristiche diverse dal passato che si rileveranno appieno nelle prime due grandi guerre moderne: la guerra civile americana degli anni 1861-1865 e la guerra franco prussiana del 1870”120.

Sotto l’aspetto politico, la seconda guerra d’indipendenza fu un momento fondamentale nel processo di unificazione nazionale. Nonostante la pace di Villafranca, essa diede inizio al processo 111

Vittorio Emanuele e Cavour furono informati dell’armistizio a decisione già presa. Il re accetto la situazione, mentre Cavour dopo aver cercato di convincere il sovrano a non firmare, rassegnò le dimissioni. Il re di Sardegna ratificò la convenzione con la famosa riserva “per quel che mi concerne”, evitando così di avallare le decisioni sull’assetto generale della penisola; cfr. A. SCIROCCO, L’Italia del Risorgimento, Milano, Corriere della Sera, 2004, pp. 404-405. 112 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. II: Documenti, n. 2405, pp. 992-993: i preliminari di pace di Villafranca formulati dall’imperatore Napoleone III. 113 G. CANDELORO, Storia dell’Italia moderna, vol. IV… cit., pp. 382- 385. 114 O. BOVIO, Storia dell’arte militare, Roma, Stato Maggiore Esercito – Ufficio Storico, 2008, pp. 171-172. 115 M. MONTANARI, Politica e strategia…cit., Vol. I… cit., p. 419. “insomma non si era usciti dallo stadio elementare degli ufficiali di stato maggiore impiegati essenzialmente nelle trasmissioni degli ordini e nelle ricognizioni o lavori topografici”. 116 O. BOVIO, Storia dell’arte militare …cit., p. 171. 117 H. MOLTKE, La Campagne d’Italie en 1859, Parigi, Domaine, 1862. 118 F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Vol. I … cit., p. 127.” Nella guerra del 1859 trovò, per la prima volta impiego la ferrovia come aiuto alla realizzazione della massa e della sorpresa sul piano strategico e tattico e come mezzo di alimentazione delle operazioni efurrono utilizzate artiglierie da campagna con anima rigata e con proietto cilindrico-ogivale ad espansione. La ferrovia-in particolare le strade ferrate Susa-Torino-Alessandria, Genova-Novi-Alessandria o Tortona, Genova-Voghera-Alessandria- Casale-Vercelli.-ridusse i tempi della radunata francese e consentì la manovra per linee interne dalla quale scaturì la vittoria di Magenta”; cfr. J.F. FULLER, Le battaglie decisive del mondo occidentale loro influenza nella Storia, Roma, Stato Maggiore Esercito - Ufficio storico, 1988, p. 96: “nel 1859, per la prima volta in guerra, la ferrovia ebbe un uso estensivo; cannoni ad anima rigata furono impiegati in gran numero e, in considerazione delle sofferenze dei feriti di Solferino, vide la luce la prima convenzione di Ginevra del 1864”. 119 Come è noto l’altissimo numero dei feriti suggerì a Henry Dunant ( H. DUNANT , Un ricordo di Solferino … cit) l’idea di istituire la croce rossa internazionale. I servizi sanitari di guerra nel 1859 dovettero affrontare situazioni mai viste fino ad allora, cfr. F. BOTTI, La logistica dell’esercito italiano (1831-1861), vol. I (1831-1861), Roma, Stato maggiore Esercito, 1991, pp. 588-770; F. DI LAURIO, L’organizzazione dell’assistenza sanitaria nell’Armata sarda del 1859, in Mantova nel Risorgimento: La campagna del 1859, atti del 1° Convegno di Storia militare … cit., pp. 113-129. 120 F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Vol. I … cit., p. 128.


19 di costruzione nel Regno d’Italia, che ebbe il suo compimento meno di due anni dopo: il 17 marzo 1861. Concludeva il Pieri: “la guerra del 1859 non era stata invano: essa, pur con le vittorie incomplete di Magenta e di Solferino-S.Martino, aveva rotto quel equilibrio di forze che durava dal 1815 e stabilite veramente le premesse per una nuova era nella storia d’Italia e d’Europa” 121.

2. INTRODUZIONE ARCHIVISTICA GENERALE: LA MISCELLANEA G-17 CAMPAGNA 1859 L’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito trae origine dall’Archivio dell’Ufficio Militare del Corpo Reale dello Stato Maggiore dell’Armata Sarda, costituito a Torino dal generale Enrico Morozzo della Rocca, Comandante Generale del Corpo, con l'ordine del giorno n. 712 del 16 luglio 1853122. L’Ufficio militare123, Secondo le istruzioni del 1856124, fra le sue attribuzioni, aveva anche quella di compilare “dietro i documenti autentici raccolti nell'Archivio del Corpo od 121

P. PIERI, Dal Chiese al Mincio- strategia austriaca e francese nella campagna del 1859, in Mantova nel Risorgimento: La campagna del 1859, atti del 1° Convegno di Storia militare … cit., p. 78. 122 Sull’Ufficio storico e il suo archivio: C. CESARI, l’Archivio e la Sezione Storica del Comando del Corpo di Stato MaggioreNote storiche del Ten. Col. C. Cesari, edizione fuori commercio, Roma, Stabilimento poligrafico dell’Amministrazione della Guerra, 1919; MINISTERO DELLA GUERRA – COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - UFFICIO STORICO, Guida–indice dell’Archivio storico – per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, edizione fuori commercio, Roma, Tip. Del senato del dott. G. Bardi, maggio 1927; N. GIACCHI, L’Ufficio storico – cenni monografici, Roma, Ministero della guerra- Comando del Corpo di Stato Maggiore, 1930; O. BOVIO, L’Ufficio storico–un secolo di storiografia militare, Roma, Stato Maggiore Esercito, 1989; A. BRUGIONI–M. SAPORITI, Manuale delle ricerche nell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Roma 1989; STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO- UFFICIO STORICO, Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Roma, stabilimento Grafico militare, 2004, pp. 9-17; E. LODOLINI, Organizzazione e legislazione archivistica italiana, Bologna, Patron, 2005, vol. II dal 1998 al 2004, pp. 119120; P. BERTINARIA, L’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in Ministero per i beni culturali e ambientali-Ufficio centrale per i beni archivistici, Le fonti per la storia militare italiana in età contemporanea, Atti del III seminario, Roma 16– 7 dicembre 1988, Città di Castello 1993, pp. 33-36; A. GIONFRIDA, Missioni e addetti militari italiani in Polonia (19191923)-Le fonti archivistiche dell’Ufficio Storico, Roma, Stato Maggiore Esercito – Ufficio Storico, 1996, pp. 111-116; ID., Le fonti dell’Ufficio storico relative alla campagna del 1895-1896 in Eritrea, in “Studi Storico- militari 1998”, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito - Ufficio storico, 1998, pp. 139-192; ID., Le fonti archivistiche relative alla prima guerra mondiale conservate presso l’Ufficio storico, in “Studi Storico- militari 1998”, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito- Ufficio storico, 2000, pp. 49-87; ID., Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’Esercito, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico”, anno I, gen. - giu. 2001, n. 1, pp. 31-70; ID., I servizi di informazione militari italiani dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda: le fonti archivistiche dell’Ufficio storico, pp. 9-23, “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico”, anno III, lug.- dic. 2003, n.6; S. TRANI, Le fonti documentarie d’interesse storico conservate presso le istituzioni culturali e gli uffici delle forze armate a Roma, in “Le carte e la storia-rivista di storia delle istituzioni”, anno VIII, 1/2002, pp. 149-178 (la n. 53 a p. 176 comprende una bibliografia completa sull’Ufficio Storico); G. SARGERI, L’Archivio Storico dell’Esercito e le biblioteche militari di presidio, pp. 32-37, in MINISTERO DIFESA- COMMISSIONE ITALIANA DI STORIA MILITARE, Archivi, Biblioteche, Musei militari- lo stato attuale, le funzioni sociali, gli sviluppi, Acta del Convegno di studi tenuto a Roma il 19-20 ottobre 2005 presso il Comando generale della Guardia di finanza, Roma 2006; M.T. CARADONIO, inventario del fondo G-25 studi tecnici Regno di Sardegna e Regno d’Italia (1812-1920), pp. 81-94, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico”, anno IV n.7/8; gennaio –dicembre 2004. 123 Le origini ideologiche dell'Ufficio Militare, oltre alle esigenze strettamente connesse ai compiti istituzionali del nascente stato maggiore dell’Armata sarda, si riconnettevano, in qualche maniera, allo storicismo romantico, che apriva una nuova stagione dedicata allo studio delle patrie tradizioni e della storia nazionale, ed erano anche conseguenza di quel difficile clima nato dal fallimento della prima guerra d'indipendenza, in cui si avvertiva una forte esigenza di analizzare e capire le cause della sconfitta. Ricordiamo, infine, che, nella seconda metà dell'ottocento, la storia militare, sull'esempio dello stato maggiore dell'esercito prussiano, era divenuta oggetto di studio di particolari uffici degli stati maggiori dei principali eserciti europei. Questi uffici o istituti, denominati appunto "storici", erano stati creati appositamente, come l'Ufficio Militare, per indagare le principali operazioni militari delle più importanti guerre nella loro evoluzione storica e in particolare per compilare le relazioni ufficiali sulle campagne condotte dal proprio esercito nazionale. Ricordiamo che il Ministero della guerra con il dispaccio n. 6958 del 24 ottobre 1874 dispose che alcuni ufficiali fossero inviati presso i più importanti Archivi di Stato del Regno con l'incarico di compilare "un inventario possibilmente completo ed esatto dei documenti riguardanti il periodo più recente della storia militare d'Italia". Questo inventario doveva riferirsi alle fonti archivistiche dalla rivoluzione francese alla fondazione del Regno d'Italia e doveva comprendere anche notizie su eventuali manoscritti di opere inedite relative alla storia militare, conservati nelle biblioteche italiane. Le ricerche furono estese agli Archivi di Stato di Milano, Torino, Napoli, Palermo, Venezia, Parma, Genova, Modena, Firenze e all'Archivio del Ministero della Guerra, ancora a Firenze, fino al 1880; in AUSSME, fondo L3 Studi particolari, b. 302, fasc. 8, relazione anonima dattiloscritta di 15 pp., senza data, probabilmente nella prima metà degli anni trenta, intitolata "Lineamenti ed attività dell'Ufficio Storico", pp. 2-3. 124 Istruzione sull'Uffizio Militare del R. Corpo di Stato Maggiore e sull'ordinamento dell'Archivio del medesimo in data 1° luglio 1856, a firma del generale Enrico Morozzo della Rocca, Comandante Generale del Corpo, in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/1, fasc. 1.


20 altrove la storia delle campagne e degli avvenimenti militari del Paese”125. A quel particolare compito era destinata la sezione "Storia militare", una delle quattro sezioni che costituivano l'Ufficio stesso126 mentre il suo archivio, denominato nei documenti coevi “Archivio militare del Corpo di Stato maggiore”, già allora conservava le carte delle unità dell’Armata sarda che avevano preso parte alla campagna del 1848-1849 e alla guerra di Crimea del 1855-1856127. Secondo il Cesari128, nel marzo 1860, in concomitanza con la costituzione dei cinque Grandi Comandi di Dipartimento129 che ebbero dei propri archivi indipendenti, vennero versate all'Archivio dell'Ufficio Militare del Reale Corpo di Stato Maggiore le carte della Campagna del 1859. Dopo il trasferimento della capitale da Firenze a Roma, l'Ufficio Superiore, il nuovo ente direttivo del Corpo di Stato Maggiore che comprendeva anche l’Ufficio Militare 130, disponeva che nel suo Archivio si concentrassero definitivamente le carte relative alle guerre risorgimentali: le campagna del 18481849, del 1859, del 1860-1861, del 1866, del 1870 e quelli dei vecchi comandi di dipartimento, escluse le pratiche a carattere amministrativo, lasciate in deposito presso la quarta sezione dell'Archivio di Stato di Torino131. Poco dopo il 1870, sempre secondo il Cesari, quando fu assegnato altro personale all’Archivio dell’Ufficio militare, fu avviato “un riordinamento razionale del carteggio, dividendolo per argomenti e per anni e collocandolo in tante buste separate e in tanti volumi rilegati (…) elemento prezioso per la storia delle nostre campagne di guerra”132 che presumibilmente dovevano comprendere anche i volumi con le carte rilegate del 1859. Il versamento delle carte della seconda guerra d’Indipendenza all’Archivio dell’Ufficio militare intorno al 1860 è menzionato anche dagli altri due autori che hanno scritto sull’Ufficio storico: il colonnello Nicola Giacchi133 e il generale Oreste Bovio134. Nella documentazione attualmente conservata presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito non vi è traccia di quando le carte del 1859 furono effettivamente versate 125

Istruzione sull'Uffizio Militare del R. Corpo di Stato Maggiore e sull'ordinamento dell'Archivio … cit. art. 1, § 3°, lettera d, p. 2. , in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/1, fasc. 1, 126 Le altre tre sezioni si occupavano invece di lavori di tattica logistica, di statistica e di politica militare 127 Ibid., art. 9, § 37, p. 10. 128 C. CESARI, L’Archivio e la Sezione Storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore…cit, pp. 3-4, ora anche in G. SARGERI, L’Archivio e la Sezione storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore secondo gli scritti del Tenente Colonnello Cesare Cesari, pp. 43-74 (in particolare p. 45) , in «Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico» n. 7-8, gennaio - dicembre 2004. 129 R. RAMPA – A. MERIGLIANO, Inventario del fondo G14-18, Risorgimento – Dipartimenti militari - guardia nazionale, pp. 35-160 (in particolare pp. 35-39), in «Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico» n. 2, luglio -dicembre 2001, Anno I- n. 2. 130 Nel 1861, con il r.d. del 24 gennaio, fu riordinato il Corpo di Stato Maggiore, compresa la sezione storica del Corpo stesso, con la costituzione di un Ufficio Superiore. Questo ufficio comprendeva a sua volta un Ufficio Militare la cui 2° sezione si occupava degli archivi e delle biblioteca. Con il r.d. dell' 11 marzo 1867 l'Ufficio Militare fu diviso in quattro sezioni, di cui la seconda fu chiamata "storico militare" e comprendeva l'archivio e la biblioteca, cfr. C. MAZZACARA, L’evoluzione del Corpo di Stato Maggiore nei regni di Sardegna e d’Italia-parte prima: 1796-1881, pp. 349-386 in «Memorie storiche militari 1981» Stato Maggiore Esercito-Ufficio storico, 1982. 131 Al riordino del materiale documentario fu assegnato l'archivista Novaro e, alla sua morte, il generale Bariola capo in seconda del Corpo di Stato Maggiore, destinò a quell'incarico, il tenente Dupuy Samadel, che aveva già prestato servizio presso l'Archivio di Stato di Firenze. La sede dell'archivio e della biblioteca militare erano allora a Palazzo Cini. Nel 1874 l'archivio dell'Ufficio Storico fu trasferito a palazzo Giustiniani, dove fu compilato il primo inventario generale, un "catalogo sistematico" ed infine una rubrica alfabetica con schedario. Nel 1884 l'archivio fu portato alla Pilotta, in attesa di essere trasferito definitivamente alla nuova sede del Ministero della Guerra, in via XX settembre. Poiché quei locali tardavano ad esser pronti, lo stesso Ministero decise di ordinare un altro trasferimento, scegliendo, questa volta, un piccolo locale in via della Lungara. Nel giugno 1888 l'Ufficio Storico fu definitivamente trasferito a via XX settembre e nei nuovi locali il suo archivio, dopo aver ricevuto parte delle carte relative alla guerra d'Africa, conservò l'ordine che gli era stato dato precedentemente in via della Lungara; cfr. C. CESARI, L’Archivio e la Sezione Storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore…cit, pp. 5-15. 132 “ (…) I documenti dell’Archivio erano posti in grandi sacchi, disordinatamente, ed avevano subito non pochi spostamenti di posizione nella varie buste durante i successivi trasporti da una sede all’atra. Informato di questo stato di cose, Il ministro della guerra destinò verso la fine del 1873 a coadiuvare il Dupuy il capitano Severino Zanelli ed a questi aggiunse poi il tenente D’Ayala, il capitano Manfredi e più tardi anche il tenente Quarenghi, perché si procedesse con l’aiuto di questi ufficiali, ad un riordinamento razionale del carteggio, dividendolo per argomenti e per anni e collocandolo in tante buste separate e in tanti volumi rilegati. Stralciando così materiale di maggiore importanza, furono eliminate e distrutte le carte ordinarie di nessun valore e si ottennero quelle filze di cartelle e di volumi numerati e catalogati che tuttora si conservano e che costituiscono un elemento prezioso per la storia delle nostre campagne di guerra”; cfr. C. CESARI, L’Archivio e la Sezione Storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore…cit, pp. 6-7. 133 N. GIACCHI, L’Ufficio storico – cenni monografici … cit., pp. 10-18. 134 O. BOVIO, L’Ufficio storico …cit. pp. 24-25.


21 all’Ufficio militare135. Nel 1872, comunque, secondo una nota interna136, risultava già depositata nell’allora “Archivio militare del Corpo di Stato Maggiore” la documentazione del 1859. Nella nota, inoltre, veniva illustrato “’l’ordinamento” generale dell’Archivio adottato fino ad allora, secondo il quale “tutte le carte, libri e oggetti” erano ripartiti in sei “divisioni”, suddivise a loro volta in varie sezioni137. La “II Divisione: campagne di guerra”, in particolare, era ripartita in tante sezioni quante erano state le campagne di guerra a cui aveva partecipato l’Armata sarda, poi, l’Esercito italiano dal 1848-1849 al 1870, comprese il 1859, il 1860-1861 e il 1870 e ogni sezione comprendeva le carte, rilegate in volumi, del Quartiere generale e delle unità che avevano preso parte a una delle guerre d’indipendenza138. In un successivo verbale di consegna dell’Archivio139, datato 24 marzo del 1875, riguardo alla documentazione della II Divisione, veniva menzionate, fra l’altro, le carte della campagna 1859, formate da 55 volumi di documenti rilegati e un “indice ordinato” che presumibilmente era la “guida per la ricerca delle carte riflettenti la campagna contro l’impero d’Austria nel 1859”140. Le carte del 1859, rilegate in volumi, come quelle delle altre campagne risorgimentali, venivano nuovamente menzionate in un successivo verbale di consegna del 1878141, in un appunto del 1888142, in cui, fra l’altro, erano indicate anche le collocazioni e in promemoria del 1892143. Nel 1895 il capo della sezione storica, colonnello Cecilio Fabris, redigeva una relazione relativa alla tenuta dell’Archivio particolare, inteso come archivio corrente, e all’ordinamento dell’Archivio generale, inteso come Archivio storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore, allora ripartito in due sezioni: “l’una delle quali comprende il carteggio del Comando del Corpo di Stato Maggiore e l’altra i carteggi pervenuti da comandi estranei al Corpo di Stato Maggiore”144. All’interno di quest’ultima sezione erano comprese anche le carte relative alle campagne risorgimentali dal 1848 al 1870, “ripartite in categorie, specialità, pratiche, ecc., come furono versati” e successivamente “rilegati in volumi”145. In particolare, nel prospetto relativo ai

135

Le carte della Sezione storica dell’Ufficio militare da cui dipendeva l’Archivio del Comando del Corpo di Stato Maggiore, attuale Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, sono in parte conservate, soprattutto dal 1856 al 1915 nelle bb. 301/1 e 301/2 della miscellanea L-3 studi particolari (elenco redatto dal capitano Andrea Crescenzi). 136 “3/1 Note sull’ordinamento dell’Archivio del Corpo di Stato Maggiore, 1872” , il documento non è firmato, in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/2, fasc. 14. 137 Ibid., ultima pagina non enumerata, “Ordinamento dell’Archivio militare: 1) tutte le carte, libri e oggetti vari costituenti la dotazione dell’Archivio militare sono ripartite in sei divisioni. Ogni divisione è ripartita in sezioni 2) a ciascuna divisione corrisponde specialità di carteggio giusto le norme seguenti: I Divisione: studi militari; II Divisione: campagne di guerra; III Divisione: mobilitazione, campi d’istruzione, grandi manovre; IV divisione: Archivi dei soppressi Gran Comandi di Dipartimento militare;V Divisione: protocollo e corrispondenza dell’Ufficio Militare; VI Divisione: fondo di istruzione od uso d’Ufficio”. Anche due altri promemoria intitolati: “Archivio militare-pianta sommaria di distribuzione” e “Archivio militare”, senza data, ma presumibilmente sempre intorno al 1872, riportato la stessa ripartizione dell’Archivio in “divisioni” e “sezioni” (AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/2, fasc. 14). 138 Ibid. , “(…), 4) la II Divisione è ripartita in tante sezioni quante sono le campagne e carteggi attinenti alle varie campagne sono raccolti e legati in volumi, corrispondenti al quartier generale principale, corpi d’esercito, divisioni, brigate, servizi vari, in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/2, fasc. 14. 139 “8/1, n. 829, Archivio del Corpo di Stato Maggiore- processo verbale di verifica e di consegna ed inventario del mobilio fondo di dotazione e carteggio esistente, marzo 1875” datato Roma, 24 marzo 1875. 140 È la guida attualmente rilegata nel vol. 20 (pp. 1005-1035), in AUSSME, fondo G-17 Campagna 1859. 141 “9/1, n. 830, rapporto sulla presa in consegna della sezione storica, dell’archivio e della direzione della biblioteca. Lavori in corso presso l’Archivio. Redatto dal Capitato Troilo sig. Rinaldo e trasmesso al Sig. comandante del Corpo di Stato Maggiore, 27 aprile 1878”, in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/2, fasc. 14. 142 “17/1 Comando del Corpo di Stato Maggiore-Archivio, appunto relativo alla sistemazione dell’Archivio, giugno 1888” in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/2, fasc. 14. 143 “18/1 , n. 836, Promemoria sulla situazione dell’Archivio al 1° agosto 1892” in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/1, fasc. 5. 144 “Relazione sul modo come sono tenuti e classificati i carteggi d’ufficio della Sezione storica e dell’Archivio da essa dipendente” del capo Sezione Storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore al comandante in seconda del Corpo, in data 14 settembre 1895, in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/1, fasc. 5. p. 1 “in adempimento alle prescrizioni dell’ordine del giorno n. 40 del 15 luglio corrente anno mi do l’onore di rassegnare alla S.V. la presente relazione sul modo come sono tenuti e classificati i carteggi d’Ufficio della Sezione Storica. I numeri che designano i capoversi della relazione rispondono partitamente alle domande contenute nel sopraccitato ordine. Vi si unisce un cenno circa il modo con cui è tenuto e classificato il carteggio esistente nell’Archivio generale nelle due sezioni, l’una delle quali comprende il carteggio del Comando del Corpo di Stato Maggiore e l’altra i carteggi provenienti da Comandi estranei al Comando del Corpo di Stato Maggiore. (…)” 145 Ibid. pp. 6-7 : “B carteggi di altri comandi:


22 complessi documentari conservati, annesso al punto 3 della relazione146, era indicato il “carteggio delle truppe sarde mobilizzate durante la campagna del 1859”, formato da 54147 volumi di documenti rilegati. Anche un successivo promemoria del 1896 relativo alla sistemazione dell’Archivio storico, che si limitava a ribadire quanto detto un anno prima, menzionava nuovamente, in un apposito prospetto, il “carteggio delle truppe sarde mobilizzate durante la campagna del 1859”, formato sempre da 54 volumi di documenti rilegati148. La sopraccitata “Guida per la ricerca delle carte riflettenti la campagna contro l’impero d’Austria nel 1859”, che purtroppo non è stata datata, nella prima pagina, ricordava come le “carte relative alla corrispondenza tenuta dal Quartier generale principale dell’Esercito sardo e dai comandi divisionali durante la campagna contro l’impero d’Austria nell’anno 1859, sono riuniti parte in una serie di 61 volumi149 e le altre in una serie di cartelle” 150. Nella Guida–indice dell’Archivio Storico151, pubblicato nel 1927, il complesso documentario della campagna 1859 aveva assunto, di massima, la consistenza e la struttura attuale, era cioè formato da 54 volumi di documenti rilegati e 14 buste (anche qui definite cartelle) ed era corredato di “catalogo completo speciale (registro n. 3)”. Attualmente il complesso documentario denominato G-17 Campagna 1859152, corredato di un elenco estremamente sommario senza data, presumibilmente redatto nel secondo dopoguerra, è una complessa miscellanea153 costituita da 3 nuclei fondamentali: i 54 volumi (voll.1- 54) di carte rilegate e prodotte dal Quartier generale principale e dai comandi delle grandi unità dell’Armata sarda mobilitati per la campagna del 1859 (Divisione di cavalleria, 1ª-5ª Divisione; Brigate: Savoia, Aosta e Cuneo; Comando generale delle truppe sulla sinistra del Po e sulla Dora); le carte sciolte, prodotte dall’Ufficio Militare del Corpo Reale dello Stato Maggiore dell’Armata Sarda relative all’attività informativa svolta dal 1848 al 1859 verso gli austriaci, conservate in due buste (bb. 5556) e, infine, la raccolta di relazione, memorie, studi e documenti originali dal 1859 al 1934,

in seguito a disposizioni ministeriali furono in epoche diverse versate nell’Archivio del Corpo di Stato Maggiore per esservi conservati degli interi carteggi tenuti da uffici e comandi estranei, sia per l’avvenuta abolizione di essi, sia per l’indole storico-militare dei carteggi stessi. 1° un indice generale sintetico degli incartamenti dell’Archivio impiantati nel 1888 e tenuti in corrente, tien nota dei singoli carteggi e del metodo con cui sono stati classificati, distribuiti e conservati. I carteggi relativi alle campagne di guerra dal1848 al 1870 sono descritti su altrettanti registri quante sono le campagne stesse ed intitolati Guida-indice del carteggio della campagna … (…). 2° i diversi carteggi sono ripartiti in categorie, specialità, pratiche, ecc. come furono versati(…). I carteggi sono raccolti in cartelle e rilegati in volumi (…)”. 146 Ibid. p. 8 relativo prospetto al punto 3 “indicazioni dei carteggi”. 147 Qui i volumi sono diventati 54 dai 55 citati nel ricordato verbale di consegna del 1875 (si veda n.139). 148 Sezione Storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore: memoria sull’andamento dei lavori della Sezione durante l’anno 1895 e relazioni sulla sistemazione dell’Archivio” del maggio 1896, in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/2, fasc. 14. 149 Solo in questo documento si parla di 61 volumi invece che dei 54 citati in tutti gli altri documenti precedentemente ricordati. 150 “Guida per la ricerca delle carte riflettenti la campagna contro l’impero d’Austria nel 1859”, p. 1005, in AUSSME, fondo G-17 Campagna 1859, vol. 20 (pp. 1005-1035). 151 MINISTERO DELLA GUERRA – COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - UFFICIO STORICO, Guida–indice dell’Archivio storico … cit., p. 13: Campagna del 1859. è sta pubblicata in due volumi di narrazione e due di documenti (Ufficio Storico, cap. Rocca 1911). La documentazione consta di 54 volumi e 14 cartelle. Per rintracciare le diverse pratiche esiste un catalogo completo speciale (registro n. 3). Nella cartella 68 (come si a proposito dell’Esercito della lega) sono conservati i documenti militari dell’Esercito dell’Italia centrale e i carteggi di Farini per le Romagne. La 57ª riguarda la marina, i servizi, le convenzioni di Villafranca e uno studio sul movimento dei corpi francesi che vennero in Italia. Vi sono pure i proclami di Giulay, di Vittorio Emanuele II, di Napoleone III. Le cartelle 58, 59 e 60 contengono studi sulla campagna, la 64 il Manoscritto Rocca. Nella cartella 61 è conservata copia del trattato di Zurigo, nella 62ª vi è un autografo di La Marmora sulla convenzione franco-sarda e copia del giornale del Quartier militare del Re. I documenti Petitti sono nella cartella 63. La cartella 67 è tutta riservata per i Cacciatori delle Alpi ”. 152 STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO- UFFICIO STORICO, Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito … cit., p. 44. 153 P. CARUCCI, Le fonti archivistiche: ordinamento ed inventariazione, Roma, NIS, 1990, p. 216:" (...) La miscellanea può essersi formata per cause varie, spesso connesse alle vicende occorse agli archivi degli enti da cui provengono i documenti che la compongono; oppure può essersi formata per l'incapacità da parte di chi si occupava dell'archivio di ricollocare i documenti nelle serie o nei fondi di provenienza. La miscellanea può essere una aggregazione meramente estrinseca di documenti vari riuniti per cause accidentali; ma può invece essersi formata in seguito a riordinamenti per materia, alla sedimentazione più o meno intenzionale di documenti non ricollocati nelle serie di provenienza, alla riaggregazione un po' sommaria di documenti appartenenti ad archivi diversi andati in disordine per cause belliche o per calamità naturali, e così via. (...)".


23 realizzata dall’Ufficio Storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore sulla seconda guerra d’indipendenza, conservate in 13 buste (bb. 57-67, 69-70). Organigramma 1: struttura complessiva della miscellanea G-17 Campagna 1859

Miscellanea G-17 Campagna 1859 Voll. 54 (voll. 1-54) di documenti rilegati (1859), bb. 15 (1848-1934).

ARMATA SARDA Quartier Generale Principale e comandi delle grandi unità mobilitati nel 1859, Voll. 54 (voll. 1-54) di documenti rilegati (1859). -

Quartier generale principale, voll. 21 (voll. 1-20).

-

CORPO REALE DELLO STATO MAGGIORE DELL’ARMATA SARDA Ufficio Militare bb. 2 (bb. 55-56) di carte sciolte (1848-1859). Informazioni sugli austriaci nel Lombardo -veneto.

Divisione di cavalleria, voll. 7 (voll. 21-27).

-

1ª Divisione, voll. 4 (voll. 28-31).

-

Brigata Savoia, vol. 1 (vol. 32).

-

2ª Divisione, voll. 5 (voll. 33-37).

-

Brigata Aosta, vol. 1 (vol. 38).

-

3ª Divisione, voll. 4 (voll. 39-42).

-

Brigata Cuneo, vol. 1 (vol. 43) .

-

4ª Divisione, voll. 5 (voll. 44-48).

-

5ª Divisione, voll. 5 (voll. 49-53).

-

Comando generale delle truppe sulla sinistra del Po e sulla Dora, vol. 1 (vol. 54).

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE Ufficio Storico bb. 13 (bb. 57-67, 69-70) di carte sciolte (1859-1934). Raccolta di relazione, memorie, studi e documenti originali sulla seconda guerra d’indipendenza.


24

3. LE CARTE DEL QUARTIER GENERALE PRINCIPALE E DEI COMANDI DELLE GRANDI UNITÀ DELL’ARMATA SARDA MOBILITATI PER LA CAMPAGNA DEL 1859 Nota archivistica Il nucleo fondamentale della miscellanea G-17 Campagna 1859, come è stato detto sopra154, comprende 54 volumi di carte rilegate e prodotte dal Quartier generale principale e dai comandi delle grandi unità dell’Armata sarda mobilitati per la campagna del 1859. Organigramma 2: struttura complessiva del nucleo della miscellanea G-17 Campagna 1859 relativa al Quartier Generale Principale e comandi delle grandi unità mobilitati ARMATA SARDA MOBILITATA PER LA CAMPAGNA DEL 1859:

Voll. 54 (voll. 1-54) di documenti rilegati (1859). Quartier Generale Principale voll. 21 (voll. 1-20)

Divisione di cavalleria Voll. 7 (voll. 21-27)

sinistra del Po e sulla Dora vol. 1 (vol. 54)

1ª Divisione, voll. 4

2ª Divisione, voll. 5

(voll. 28-31)

(voll. 33-37)

Brigata Savoia

vol. 1 (vol. 32)

Comando generale delle truppe sulla

Brigata Aosta, vol. 1 (vol. 38)

3ª Divisione voll. 4

(voll. 39-42)

4ª Divisione,

voll. 5 (voll. 44-48)

5ª Divisione

voll. 5 (voll. 49-53).

Brigata Cuneo vol. 1 (vol. 43)

Tutta questa documentazione, che comprende anche i diari storico-militari dei singolo comandi mobilitati, è corredata di appositi registri di protocollo e rubriche in ordine alfabetico, quali strumenti di ricerca coevi alla formazione degli archivi dei stessi comandi mobilitati, che conservano, anche adesso, tutta la loro validità per fascicoli e documenti. Secondo la relazione dell’ufficiale ”Incaricato della direzione del protocollo in campagna”155, in data 26 ottobre 1859, le carte dell’archivio del Quartier generale principale e, in parte, dei comandi divisionali e di brigata furono ripartite in due grandi periodi corrispondenti ad altrettanti registri di protocollo: dall’inizio della campagna al 16 giugno 1859 e dal 16 giugno alla fine della campagna 156. All’interno di queste due grandi serie le carte venivano classificate secondo un titolario in cui le materie venivano chiamate “pratiche”, 154

Si veda sopra: 2. INTRODUZIONE ARCHIVISTICA: La miscellanea G-17 campagna 1859. Relazione del capitano Filippone, presumibilmente il capitano Giovan Battista Filippone di Mombello, in data 26 ottobre 1859, in AUSSME, fondo G-17 Campagna 1859, vol. 20 (pp. 989-996). 156 Si ha l’impressione che questo sistema per la tenuta delle carte sia stato adottato a posteriori, presumibilmente dopo la fine delle operazioni, poco prima dello scioglimento del quartier generale,avvenuto il 1° agosto. 155


25 numerate (per il primo periodo furono adottate 28 pratiche, per il secondo 24), ed accanto veniva indicato l’argomento a cui si riferivano (per esempio: 1ª pratica: rapporti ed informazioni; 2ª pratica: movimenti militari, ecc.)157. All’interno di ogni singola pratica la documentazione era ordinata cronologicamente. Infine, ad un certo numero di pratiche corrispondeva una lettera dell’alfabeto (per esempio alla lettera “A” corrispondeva la 1ª pratica, alla lettera “B” la 2ª pratica, alla lettera “C” le pratiche 3ª-17ª) che, di fatto, indicava una “cartella”, cioè l’unità di conservazione in cui era possibile rintracciare il documento di interesse, tramite le apposite rubriche alfabetiche, e servivano quale indicazione della classifica inserita nel registro di protocollo 158. Titolario valido per il primo periodo (dall’inizio della campagna al 16 giugno) “A”

“1ª Pratica: Rapporti ed informazioni sul nemico, sui fatti d’armi e sulle ricognizioni”

“B”

“2ª Pratica: movimenti militari, marce, dislocazioni, distaccamenti, tabelle e tabelle distaccamenti, riparti delle varie armi presso le Divisioni”

“ C”

“D”

“ E ”

157

“3ª Pratica: armi, munizioni da guerra , buffetteria, parchi, fucine da montagna”. “4ª Pratica: vestiario, calzature” “5ª Pratica: Morti, feriti in campo, accidentalmente e di malattia naturale, prigionieri e disertori” “6ª Pratica: ammalati, ospedali, infermeria cavalli” “7ª Pratica:ufficiali di sanità, veterinari, suore di sanità, infermieri” “8ª Pratica: ricompense, distinzioni, decorazioni” “9ª Pratica: declamazioni, mancanze, punizioni, consigli di guerra” “11ª Pratica: personale e servizio degli uffici diversi cioè Intendenza, Cassa, Controllo, Uditoraro, Posta” “12ª Pratica: Musicanti , trombettieri, tamburini, armaioli, sarti , calzolai, vivandieri” “13ª Pratica: confidenti militari e borghesi, borghesi all’armata, ordinanze, piantoni, scritturali” “14ª Pratica: paghe, soprassoldi di indennità, gratificazioni, spese diverse” “15ª Pratica: arrivi e partenze, trasporti, truppe per rinforzi, riforme, convalescenze” “16ª Pratica: licenze congedi” “17ª Pratica: Viveri, foraggi, magazzini, tende, coperte, sacchi da campo, letti” “10ª Pratica: proposte avanzamenti, promozioni, destinazioni, traslocazioni, cambi di corpo, personale” “18ª Pratica: parola d’ordine, salvaguardia”. “19ª Pratica: perdite cavalli, muli, effetti materiali,effetti ritrovati, smarriti e dei deceduti” “20ª Pratica: debiti e crediti dell’individuo all’Armata” “21ª pratica delitti diversi” “22ª Pratica: carte di operazioni topografiche, guasti e riattamenti di strade, strumenti topografici” “24ª Pratica: elenchi e situazioni”

“F”

“23ª Pratica: leggi e decreti”

“G”

“28ª Pratica: miscellanea”

Relazione del capitano Filippone …cit., in AUSSME, fondo G-17 Campagna 1859, vol. 20 (pp. 989-996). “elenco e registri e cartelle contenti la corrispondenza tenutasi al Quartier Generale Principale dell’Armata sarda nella campagna del 1859 per l’indipendenza italiana ed avvertenza per la ricerca delle lettere” in AUSSME, fondo G-17 Campagna 1859, vol. 20 (pp. 997-1003). 158


26

Titolario valido per il secondo periodo (dal 16 giugno alla fine della campagna) Sezione personale “H”

“ I”

“ K ”

“1ª Pratica: proposte avanzamenti, promozioni, destinazioni, traslocazioni, cambi di corpo, organizzazione, formazioni di corpi militari, individui comandati” “2ª Pratica: servizi diversi, servizio sanitario e d’intendenza, uditorato , poste e telegrafi”. “3ª Pratica: Musicanti , trombettieri, tamburini, armaioli, sarti, calzolai, vivandieri, confidenti militari e civili, borghesi all’Armata, ordinanze, piantoni, scritturali” “4ª Pratica:licenze , congedi temporanei e assoluti, aspettative” “5ª pratica: reclamazioni, mancanze, punizioni e puniti, consigli di guerra, prigionieri e disertori, Atti relativi, situazioni della forza, ruolini , spie”. “6ª Pratica: morti e feriti in campo, accidentalmente o di malattia naturale, perdite in uomini, ammalati, ospedali, infermieri”. “7ª Pratica: ricompense, distinsioni, decorazioni” “8ª pratica: miscellanea ”.

Sezione militare e amministrativa “ L”

“ M”

“11ª Pratica: rapporti ed informazioni sul nemico, sui fatti d’arme,sulle ricognizioni militari”. “12ª pratica: movimenti militari, marce, dislocazioni, Reparto delle varie armi o frazioni9presso le divisioni, destinazioni provvisorie, guardie, distaccamenti”. “13ª Pratica: lavori di fortificazione, ponti, strade, barche, edifizi militari”. “14ª Pratica: miscellanea” “18ª Pratica: armi, munizioni da guerra, buffetteria, parchi, carri, forgie” “19ª Pratica: vestiario, calzature, cavalli acquistati e di favore, cavalli, muli ed effetti, ritrovati o smarriti e dei deceduti, infermerie cavalli” “20ª Pratica: carte, piani di operazione, topografiche, istrumenti topografici” “21ª Pratica: paghe, soprassoldi, indennità, gratificazioni, Spese diverse, contabilità” “22ª Pratica: viveri, foraggio, somministrazioni varie, magazzini, tende, coperte, sacchi da campo, letti, requisizioni, ospedali” “24ª Pratica: miscellanea”

“N”

“Elenchi di proposte delle divisioni per ricompense per la battaglia di San Martino”

“O”

“ruolini mensili del Quartier generale dell’Armata”


27

Elenco delle carte La documentazione, come è stato detto nell’introduzione archivistica generale, è stata rilegata in volumi e, contemporaneamente, le pagine dei documenti sono state numerate progressivamente per ogni singolo volume, in pratica come le pagine di un libro. Nell’elenco analitico si e deciso di riportare non il numero delle carte complessive dell’unità archivistica, come di prassi, ma le pagine di riferimento del volume, nella convinzione di dare, in questo caso particolare, un elemento circostanziato per agevolare la ricerca.

Quartier Generale mobilitata

Principale

dell’Armata

sarda

voll. 21 (voll. 1-20) di carte e registri rilegati (1859). Il Quartier generale principale, costituito il 23 aprile 1859, era formato dal proprio stato maggiore (costituito dalla Sezione informazioni, dalla Sezione topografia e dalla Cancelleria), dal Comando superiore d’artiglieria, dal Comando superiore del genio, dal Comando superiore dei carabinieri reali, dal Comando superiore delle guide, dal Treno d’armata, dall’Intendenza generale, dall’Uditorato di guerra, dal personale sanitario di riserva, dalla Cassa militare e dalla Casa militare del re, dallo stato maggiore del ministro della guerra, dai necessari servizi di sanità, sussistenza, posta e 159 160 polizia . Con circolare del 27 luglio 1859 , il Comando generale dell’Armata, dal 1° agosto, veniva sciolto e con esso tutti gli organi che costituivano il Quartier generale principale, eccetto l’Intendenza generale che avrebbe ancora funzionato per qualche tempo a Milano.

<diario storico>,<Registri di protocollo> vol. 1 (vol. 1). <Corrispondenza>, voll. 16 (voll. 2-17), comprende, fra l’altro, la corrispondenza con il ministero della guerra, il gabinetto di napoleone III, i corpi d’armata francesi, l’alto comando austriaco, il comando dei cacciatori delle Alpi e le divisioni dell’Armata sarda; riguarda le operazioni, i servizi (sanitario, veterinario, di commissariato), le paghe, le istruzioni ministeriali per la composizione dell’esercito, le perdite, le ricompense, le promozioni, i disertori, informazioni sulle fortificazioni austriache, l’armistizio. <Ordini del giorno>, <bollettini di guerra>, <quadri di formazione>, <ruolo ufficiali>, <situazione della forza>, <quadri dell’armata francese>, voll. 3 (voll. 18-20).

Volume 1 Quartier Generale Principale

159

-

Diario Storico-militare161 del Gran Quartier Generale, dal giorno della mobilitazione dello stesso alto comando al giorno del suo scioglimento. pp. 259 (da p. 1 a p. 259) 1859 aprile 23–agosto 1°

-

Registro di protocollo del Gran Quartier Generale: “protocollo (1ª parte) di partenza e arrivo (fino al numero 2600). Distinta delle pratiche da n. 1 a n. 22 inclusive vedi specchio di ripartizione normale162 a volume 1- da n. 23 a 28 (suppletive). Distinta a guida indice stesso volume” (la corrispondenza registrata in questo registro di protocollo è contenuta nei volumi 2-7 di questo fondo) pp. 349 (da p. 260 a p. 608) 1859 aprile 23 - giugno 16

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione … cit., pp. 129-130; COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Documenti, cit., Doc. 697, p. 482; doc. 176, pp.141-143. 160 Giornale militare 1859, “Scioglimento del comando generale dell’armata”, circolare n.93 del Ministero della guerra – Gabinetto, pp. 576-577. 161 Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. 162 Nella prima pagina del registro del protocollo (p. 269 del volume 1) è segnato, a penna rossa, “la ripartizione normale delle pratiche qui sopra accennato, trovasi invece a pag. 989 del vol. 20 di questa raccolta, seguita dalla guida per la ricerca delle carte riflettenti la campagna del 1859.


28 -

Rubrica generale, in ordine alfabetico, del protocollo del Gran Quartier Generale (1ª parte) di partenza e arrivo (fino al numero 2600), dal 23 aprile al 16 giugno 1859. pp. 276 (da p. 609 a p. 825)

Volume 2 Quartier Generale Principale163 Corrispondenza relativa a ”rapporti od informazioni sul nemico, sui fatti d’armi e sulle ricognizioni pratica 1ª del primo protocollo” del Quartier Generale principale con il ministro della guerra, le unità dipendenti dell’Armata sarda mobilitata e le unità componenti il corpo di spedizione francesi in Italia164. pp. 1069 1859 aprile 27- giugno 16 sono compresi: 1 schizzo del “tratto di ponte rotto per effetto della mina” allegato alla “relazione intorno allo stato del ponte della strada ferrata presso Valenza in seguito all’esposizione della mina fatta dagli austriaci” in data 8 maggio 1859 (p. 239 del volume 2); 1 schizzo della “ricognizione offensiva da Sannazzaro a Villata Borgovercelli. Il 21 maggio 1859” (p. 579 del volume 2); 4 disegni annessi (pp. 649-655 del volume 2) al rapporto del Maggiore Sacchero comandante del genio presso la 4ª Divisione; Bollettino di guerra, a stampa, n. 59 in data 31 maggio 1859 (p. 715 del volume 2); bando, a stampa, del regio commissario straordinario per le divisioni Novara Vercelli ed Ivrea in data 5 giugno 1859 (p. 861 del volume 2); 1 schizzi lavori difensivi fatti a Magenta annesso alla lettera del comandante del genio della 2ª Divisione in data 7 giugno 1859 (p. 947 del volume 2). Si segnalano, fra l’altro, i seguenti rapporti: - “rapporto del maggiore Valpellandi comandante dal 8° battaglione bersaglieri sul combattimento al ponte della ferrovia di Valenza il 4 maggio” (p. 65 del volume 2); - “rapporto del generale Cialdini comandante della 4ª Divisione intorno alla riconoscenza offensiva operata dagli austriaci in faccia a Frassinetto e suo esito, 3 maggio (p. 75 del volume 2); - “rapporto del maggiore Della Valle Comandante la Brigata d’artiglieria della 5ª Divisione sul combattimento al ponte della ferrovia di Valenza il 4 maggio” (p. 101 del volume 2); - “rapporto del maggiore Zino comandante il battaglione del 12° Reggimento fanteria sullo stesso”(combattimento al ponte della ferrovia di Valenza del 4 maggio 1859) (p. 105 del volume 2); - rapporto del capitano Dho comandante la 1ª Batteria di battaglia sul combattimento di Frassinetto (3 maggio)” (p. 227 del volume 2); - “rapporto del capitano Araldi comandante l’8ª Compagnia del genio sul fatto d’armi del 4 maggio al ponte di Valenza” (p. 351 del volume 2); - “rapporto del Regio Commissario straordinario Plezza sul combattimento di Montebello (21 maggio )” (p. 413 del volume 2); - “rapporto del generale de Sonnaz comandante la Brigata di cavalleria sul combattimento di Montebello e Casteggio” (p. 497 del volume 2); - “rapporto del generale Cialdini sull’occupazione di Vercelli e Borgo Vercelli il 24 maggio “ (p. 513 del volume 2); - “rapporto del Colonnello Regis comandante il 10° Reggimento fanteria sul fatto d’arme avvenuto al Torrione (22 maggio)” (p. 529 del volume 2); - “rapporto del capitano Fest comandante il I battaglione del 10° Reggimento per il fatto d’arme di cui sopra”, riguarda il combattimento del Torrione (p. 535 del volume 2); 163

Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 1° (protocollo parte prima). Le lettera n. 1995, in data 4 maggio 1859, del ministro della guerra Cavour al capo di Stato Maggiore dell’Armata (p. 109) e la lettera n. 2249 del ministro della guerra Cavour, in data 16 maggio 1859 al capo di Stato Maggiore dell’Armata (p. 319) sono state staccate ed esposta nella scrivania dello stesso Cavour. Al suo posto sono stata collocata 2 fotografia del documento. 164


29 -

-

-

“rapporto del capitano di stato maggiore Caccialupi –idem idem” riguarda sempre il combattimento del Torrione (p. 541 del volume 2); “rapporto del tenente colonnello Balegno, comandante il 6° Battaglione bersaglieri sul passaggio della Sesia (21 maggio)” (p. 577 del volume 2); “rapporto del maggiore Chiabrera comandante il 7° Battaglione bersaglieri” (p. 579 del volume 2); “rapporto del Colonnello Reccagni comandante il reggimento cavalleggeri di Alessandria idem - idem” (p. 581 del volume 2); ”rapporto del tenente colonnello Balegno comandante il 6° Battaglione bersaglieri sull’attacco di Borgo Vercelli da parte degli Austriaci il 23 maggio” (p. 593 del volume 2); “rapporto del colonnello comandante la 2ª Brigata di cavalleria sullo stesso” riguarda sempre l’attacco di Borgo Vercelli da parte degli Austriaci il 23 maggio 1859 (p. 595 del volume 2); “rapporto del capitano Marro comandante la 12ª Batteria sui fatti d’arme del 22, 23 e 25 maggio sulla Sesia” (p. 619 del volume 2); “rapporto del Maggiore Sacchero comandante del genio presso la 4ª Divisione sulla parte presa da questo nelle operazioni sulla Sesia” (p. 639 del volume 2), con 4 disegni annessi (pp. 649-655 del volume 2): “piano dimostrativo dei lavori difensivi costrutti e progettati a Terranova sulla destra del Sesia (disegno n. 1)”; “piano dimostrativo della posizione occupata dalla 4ª Divisione il 12, 13 e 14 maggio 1859 e dei lavori difensivi dal Genio Militare (disegno n. 2)”; “piano dimostrativo dei trinceramenti eseguiti e progettati a difesa di Stoppiana e Pertengo (15 e 16 maggio 1859) (disegno n. 3)”; “prospetto del ponte sulla Sesia presso Vercelli nella parte rovinata dagli austriaci (disegno n. 4)”; “rapporto del colonnello Borson capo di stato maggiore della 1ª Divisione sul combattimento di Confienza (31 maggio)” (p. 693 del volume 2); “rapporto del generale Fanti comandante la 2ª Divisione sullo stesso” riguarda il combattimento di Confienza del 31 maggio” (p. 695 del volume 2); “rapporto del generale Durando comandante la 3ª Divisione sull’occupazione di Vinzaglio di viva forza “(p. 701 del volume 2); “rapporto del Colonnello Chabron comandante il 3° Reggimento Zuavi sul combattimento di Palestro (31 maggio)” (p. 725 del volume 2); “rapporto del generale Durando comandante la 3ª Divisione sul combattimento di Vinzaglio (30 maggio)” (p. 741 del volume 2); “rapporto del generale Cialdini comandante la 4ª Divisione sul fatto d’armi di Palestro (30 maggio)” (p. 795 del volume 2); “rapporto del generale Garibaldi sulle operazioni della Brigata Cacciatori delle Alpi da lui comandata” (p. 885 del volume 2); “rapporto del maggiore comandante del 2° Battaglione del 15° fanteria sul fatto d’armi di Palestro” (p. 931 del volume 2); “rapporto del colonnello Pomaré comandante del 15° fanteria sul combattimento di Palestro” (p. 933 del volume 2); “rapporto del generale Cialdini comandante la 4ª Divisione intorno alla battaglia di Palestro” (p. 977 del volume 2); “rapporto del generale Fanti comandante la 2ª Divisione intorno al fatto d’armi di PalestroConfienza-Vinzaglio” (p. 1033 del volume 2); “rapporto dello stesso generale sulla parte presa dalla suddetta divisione alla battaglia di Magenta” (p. 1045 del volume 2).


30

Volume 3 Quartier Generale Principale165 -

“movimenti militari-marce-dislocazioni- distaccamenti (pratica 2ª)”. pp. 909 (da p. 1 a p. 909) 1859 aprile 26 – giugno 19 sono compresi: il disegno del “piano dimostrativo dei lavori difensivi costrutti e progettati a Terranova sulla destra del Sesia”, in data 19 maggio 20078 allegato al rapporto n. 225 del generale Menabrea Comandante Superiore del Corpo reale del genio dell’Armata sarda al comandante generale al capo di Stato maggiore (p.583); si segnala fra l’altro: la specchio dei movimenti delle truppe francesi e sarde dal 26 maggio al 2 giugno 1859 (tableau des mouvements à l’executer par le 1ª, 2ª, 3ª e 4ª Corps , la Garde imperiale e l’Armée de S.M. le Roi de Sardaigne”) p. 857.

-

“Armi – munizioni da guerra – buffetteria e carreggio (pratica 3ª)” pp. 225 (da pp. 911 a p. 1135) 1859 aprile 26 – giugno 16 si segnala fra l’altro: prospetto della nuova ripartizione delle batterie e parchi d’artiglieria al 24 maggio 1859 (p. 1063); lettera n. 2403, in data 23 maggio 1859, del ministro della guerra Cavour al capo di Stato Maggiore dell’Armata sarda, relativa alla formazione delle quarte sezioni delle batterie d’artiglieria (p.1065).

-

“Vestiario- calzature (pratica 4ª)” pp. 11 (da p. 1137 a p. 1147)

-

1859 maggio 11 – giugno 1°

“Morti –feriti, in campo, accidentalmente o per malattia naturale - disertori (pratica 5ª)” pp. 172 (da p. 1149 a p. 1321) 1859 maggio 7 – giugno 16 sono compresi: 1 manifesto a stampa (cm. 65 X 40) con la sentenza di condanna a morte, mediate di fucilazione, in data 29 maggio 1859 del “mastro da muro” Mauro Spirani (p. 1217). si segnala fra l’altro: elenco nominativo dei feriti in data 8 maggio 1859 (p. 1169); lettera n. 2329 del gabinetto del Ministero della guerra al capo di Stato Maggiore dell’Armata sarda, in data 19 maggio 1859, relativa ai disertori sardi incorporati nei reggimenti stranieri dell’armata francese in Italia (pp. 1173-1174); corrispondenza tra l’Uditorato generale di guerra, il capo di Stato Maggiore dell’Armata sarda e il comando della 2ª Divisione, dal 27 al 29 maggio 1859, relativa elementi imputati di spionaggio (pp. 1197-1205, 1297-1299); lettera n. 530 dell’Uditorato generale di guerra al capo di Stato Maggiore dell’Armata sarda, in data 29 maggio 1859, relativa a militari sardi condannati per reati commessi (p. 1235); “tarif de la solde des prisonniers de guerre” (pp. 1251-1252), lettera n. 2727 del gabinetto del ministero della guerra in data 5 giugno 1859 relativa al trattamento dei prigionieri di guerra con 2 specchi allegati (pp. 1259-1263); nota, in data 31 maggio 1859, del Regio commissario straordinario di Novara, Vercelli ed Ivrea , numerica e nominativa per gli ufficiali e solo numerica per le truppe, dei feriti del fatti d’arme del 30 maggio 1859 (pp. 1277-1280); lettera n. 552 del Comando della 5ª Divisione al capo di Stato Maggiore dell’Armata, in data 4 giugno 1859, relativa a disertori austriaci di nazionalità italiana; elenco nominativo dei feriti della milizia garibaldina del 15 giugno 1859 (p. 1321).

Volume 4 Quartier Generale Principale166 -

165 166

“Ammalati agli ospedali –ospedali –infermeria cavalli (pratica 6ª)”. pp. 60 (da p. 1 a p. 59) 1859 maggio 5 – giugno 14

Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol.1° (protocollo parte prima). Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 1° (protocollo parte prima).


31 si segnala fra l’altro: lettera n. 8068 della Divisione reclutamento del segretario generale del Ministero della guerra, in data 7 maggio 1859, relativa al personale necessario alla formazione di una infermeria centrale cavalli dipendente dal Quartier Generale dell’armata sarda (p. 11) e elenco nominativo del personale prescelto in data 12 maggio 1859 (p. 25); corrispondenza del 9 maggio relativa alla lunga degenza di malati non gravi negli ospedali militari (pp. 13-15); lettera n. 20 del Comando superiore dei carabinieri al capo dello Stato Maggiore d’armata sarda, in data 10 maggio 1859, relativa alla malattia del sottotenente Manca (p. 19); lettera n. 340 del Comando della Divisione di cavalleria al capo dello Stato Maggiore d’armata sarda, in data 15 maggio 1859, relativa alla malattia del Colonnello Caccia comandante del Reggimento Nizza Cavalleria (p. 33); corrispondenza del 19-23 maggio 1859 relativa alla costituzione di ospedali militari in Casale (pp. 41-49), lettera del n. 7119 del Ministero della guerra-Direzione generale del materiale e dell’amministrazione militare al capo dello Stato Maggiore d’armata sarda, in data 29 maggio 1859, relativa alle disposizione per i militari usciti dagli ospedali dopo il periodo della convalescenza (pp. 5152). -

“Ufficiali di sanità –veterinari –suore di carità –infermieri (vuota) (pratica 7ª)”. p. 1 comprende solo la prima pagina (copertina) con l’intitolazione della materia trattata dalla “pratica 7ª”

-

“Ricompense –Distinzioni – decorazioni (pratica 8ª)”. pp. 290 (da p. 61 a p. 351) 1859 maggio 7 – giugno 16 si segnala fra l’altro: rapporto n. 277 del Comando 3ª Divisione al capo di Stato Maggiore dell’Armata sarda, in data 8 maggio 1859, relativa ai militari distinti nei combattimenti del 29 aprile 1859 (pp. 67-71); specchio delle proposte di ricompense del Comando 4ª Divisione (p. 80); corrispondenza dell’11 maggio 1859 relativa alle proposte di ricompense per i bersaglieri Saino, Marino, Chappax, Vitalini (pp. 83-95); corrispondenza dell’9-11 maggio 1859 relativa al coraggioso comportamento degli ufficiali Fiastri, Gusberti, Pallavicino e Cerutti nel corso dell’attacco nemico del 8 maggio 1859 (pp. 97-105); corrispondenza del 12-14 maggio 1859 relativa alle proposte di ricompense per i militari Fissore, Longhi, Barberis, Rodini, Albini (pp. 107-113); corrispondenza del 26-28 maggio relative alle ricompense concesse ai militari francesi per il fatto d’arme del 20 maggio 1859 (pp. 151155); specchio n. 3474 dei militari sardi decorati (pp. 211-213); lettera n.736, in data 2 giugno 1859, del Comando 3ª Divisione con elenco nominativo allegato delle proposte di ricompense per il fatto d’arme del Vinzaglio (pp. 215-222); corrispondenza del 3 giugno relativa a alle croci dell’ordine militare di Savoia e di san Maurizio e Lazzaro (pp. 235-237); elenco nominativo dei militari francesi beneficiari di ricompense e onorificenze sarde (pp. 251-253); lettera n. 172, in data 10 giugno 1859, del servizio del maggiore generale dell’Armata d’Italia al Quartier generale sardo, relativa alle ricompense e onorificenze francesi concesse a militari sardi con relativo elenco nominativo (pp. 267-269); specchio dei militari della 4ª Divisione distintisi nei vari fatti d’arme e proposti per la concessione di ricompense e onorificenze (pp. 287-316); specchio dei militari della 2ª Divisione proposti per la concessione di ricompense e onorificenze (pp. 337-345).

-

“Reclamazioni–Mancanze – Punizioni (pratica 9ª)”. pp. 47 (da p. 353 a p. 398) 1859 maggio 2 – giugno 16 si segnala fra l’altro: corrispondenza relativa a procedimenti disciplinari contro militari sardi: Camillo Natta (pp. 353-354), capitano Cesare Bruschetti (p. 357), luogotenente Giuseppe Fava (p. 359), capitano Luigi Andrea Vaccheri (361-364, 375-376), capitano Giovanni Fabbroni (p. 385).

-

“proposte avanzamento–promozioni–destinazioni-traslocazioni-cambo di corpo (pratica 10ª)”. pp. 904 (da p. 399 a p. 1303) 1859 aprile 23 – giugno 16


32 si segnala fra l’altro: lettera n. 3387 del Ministro della guerra al primo aiutante di campo del re, in data 23 aprile 1859, relativa alla nomina del capo di Stato Maggiore dell’Armata sarda, dei comandanti le divisioni mobilitate e dei relativi capi di stato maggiore (pp. 399401); lettera n. 3512 del Ministro della guerra al capo di Stato Maggiore dell’Armata sarda in data 24 aprile 1859, relativa agli incarichi assegnati a ufficiali presso il Quartier generale167 e i comandi di grandi unità mobilitate (pp. 415-420); ordine del giorno n. 993, in data 25 aprile 1859, relativo alla destinazione degli ufficiali e impiegati del comando del Reale Corpo di Stato Maggiore ai comandi mobiliati (p. 421); corrispondenza relativa alla nomina del cappellano militare presso il quartier generale principale (pp. 423-430); lettera n. 3643 del Ministro della guerra al capo di Stato Maggiore dell’Armata sarda in data 26 aprile 1859, relativa all’organizzazione e al personale della Giustizia militare (pp. 439-440); corrispondenza relativa alle nomine di “aiutanti di campo del capo di Stato Maggiore dell’Armata sarda” e ufficiali presso “casa reale di sua maestà” (pp. 445-446, 451-452, 483); corrispondenza relativa alla situazione degli ufficiali e impiegati del genio (pp. 457459), della sanità ed amministrazione (469-472), alla nomina del comandante generale dei carabinieri reali dell’armata mobilitata (pp. 487-495) ad ufficiali di collegamento con le truppe francesi (pp. 529-531);formazione del consiglio di guerra permanente del Quartier generale principale (p. 569); corrispondenza relativa all’organizzazione del servizio postale (pp. 575-576, 877-878, 889).

Volume 5 Quartier Generale Principale168 -

“Personale e servizio degli Ufficiali diversi- cioè intendenza , casa, controllo, Uditorato, Posta (pratica 11ª)”. pp. 30 (da p. 1 a p. 29) 1859 maggio 7 – giugno 2

-

“Confidenti militari e borghesi - Borghesi all’Armata – Ordinanze - Piantoni – Scritturali (pratica 13ª)169”. pp. 246 (da p. 31 a p. 277) 1859 aprile 25 – giugno 13

-

“Paghe – soprassoldi – Indennità – Gratificazioni – Spese diverse (pratica 14ª)”. pp. 195 (da p. 279 a p. 474) 1859 aprile 26 – giugno 15

-

“Arrivi e partenze di truppa per rinforzi - riforme - convalescenze- malattie, - mobilità condanne (pratica 15ª)”. pp. 13 (da p. 475 a p. 488) 1859 aprile 30 – giugno 7

-

“Licenze - Congedi (pratica 16ª)”. pp. 27 (da p. 489 a p. 516)

1859 maggio 23 – giugno 3

“Viveri – foraggi – Magazzeni 170 (pratica 17ª)”. pp. 201 (da p. 517 a p. 718)

1859 aprile 25 – giugno 13

“Parole d’ordine – Salvaguardie (pratica 18ª)”. pp. 42 (da p. 719 a p. 761)

1859 aprile 27 – giugno 10

-

-

167

“Perdite in Cavalli, muli, effetti ritrovati , smarriti o dei deceduti (pratica 19ª)”.

Comprende anche la ripartizione interna in uffici del quartier generale mobilitato. Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 1° (protocollo parte prima). 169 la pratica 12ª non risulta, non è stata inserita tra la pratica 11ª e 13ª in questo volume di carte rilegate. 170 Così scritto nel testo originale. 168


33 pp. 94 (da p. 763 a p. 857) 1859 maggio 5 – giugno 16 si segnalano, fra l’altro, specchi delle perdite numerici e nominativi (pp. 799-857). -

“Debiti e crediti di individui all’Armata (pratica 20ª) ( vuota) ”.

-

“Delitti diversi (pratica 21ª)”. pp. 81 (da p. 859 a p. 940)

-

1859 maggio 5 – giugno 2

“Carte ed operazioni topografiche – guasti e riattamenti di strade e ponti (pratica 22ª)”. pp. 325 (da p. 941 a p. 1266) 1859 aprile 24 – giugno 16 comprende corrispondenza non carte o schizzi geo-topografici.

Volume 6 Quartier Generale Principale171 Nella retropagina della copertina del volume è scritto a penna rossa: “le pratiche n. 25, 26, 27 sono vuote e rimasero aperte per qualsiasi eventualità”. -

“Leggi e decreti (pratica 23ª)”172. pp. 718 (da p. 1 a p. 718) 1859 aprile 27 – agosto 1° comprende il repertorio, “elenco delle leggi e decreti emanati pendente il tempo della guerra del 1859 dal Ministero di guerra e dall’intendenza all’Armata esistenti nella cartelle n. 23 della corrispondenza del Quartier generale “ (pp. 1-3), e la relativa normativa a stampa (leggi, decreti, regolamenti, circolari, con annessi quadri generali dell’ordinamento dei comandi e corpi mobilitati e relativi specchi della forza) (pp. 5-718).

-

“Elenchi, situazioni, ruolini ufficiali (pratica 24ª)”173. pp. 382 (da p. 719 a p. 1101) 1859 aprile 30 – giugno 1° comprende ruoli e elenchi nominativi degli “ufficiali e impiegati” nei comandi e corpi dell’armata sarda mobilitata e la situazione della forza.

Volume 7 Quartier Generale Principale174 -

171

“Miscellanea (pratica 28ª)”. pp. 940 (da p. 1 a p. 941) 1859 aprile 24 – giugno 16 si segnala, fra l’altro, corrispondenza relativa a: cavalli per ufficiali di stato maggiore e addetti al Quartier generale principale (pp. 1, 19-23, 27-31,55, 63-71, 95, 101, 105-107, 149,363, 371 427,473, 517-518, 525, 541, 629, 693, 929 , 883); corrispondenza del capo di stato maggiore dell’esercito attivo con il Real Corpo di Stato Maggiore a Torino (pp. 11, 113, 135); oggetti di cancelleria per il Quartier generale principale (pp. 15, 41-43, 53, 7385, 124-125, 309); istruzione agli ufficiali di stato maggiore ed applicati assegnati al quartiere generale principale (pp. 25-26); assegnazione carte topografiche (p. 39); trasporti

Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 1° (protocollo parte prima). Risulta comune alle due parti del protocollo, nella retropagina della copertina è scritto a penna rossa: “ le pratiche n. 25, 26, 27 sono vuote e rimasero aperte per qualsiasi eventualità. Per la relativa corrispondenza vedi protocollo prima parte a vol. 1°”. 173 Nella retropagina della copertina è scritto a penna rossa: “le pratiche n. 25, 26, 27 sono vuote e rimasero aperte per qualsiasi eventualità”. 174 Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 1° (protocollo parte prima). 172


34 militari da Torino-Genova verso Alessandria (pp. 109-111); ufficiali russi presso i comandi italiani (pp. 209-211), servizio telegrafico aereo (pp. 225-231 con schizzo annesso); servizio telegrafico ordinario (pp. 249, 421-423); tabacchi per le truppe (pp. 263,335); congedo illimitato per circostanze di famiglia concesso ai coscritti provinciali con annessi elenco nominativo (pp. 301-308, 351-356, 385-390, 445-464); sudditi russi sospetti di spionaggio in Piemonte (p. 311); posizione dei comandante del genio divisionale presso le divisioni (pp. 313-314, 319); sorveglianza che deve esercitare l’Arma dei carabinieri presso la divisioni dell’esercito (p. 511); Consigli di disciplina (p. 581); fedi di decesso dei militari morti in combattimento (p. 597); divisa dei disegnatori topografi del corpo di stato maggiore con annessa illustrazione a stampa dell’Alamaro (pp. 619-621); franchigia postale (pp. 639, 909); guidoni divisionari (bandiere) con schizzo annesso (p. 831). Sono compresi anche copia del proclama del generale austriaco Gyulai ai popoli di Sardegna (p. 117); proclama di Vittorio Emanuele ai popoli di Lombardia (p. 747), Specchi dello stato segnaletico dei cavalli del corpo del treno d’armata (pp. 771-773).

Volume 8 Quartier Generale Principale la corrispondenza registrata in questo registro di protocollo è contenuta nei volumi 9-15 di questo fondo. Per la ripartizione delle pratiche si veda il volume 20 a p. 989.

175

-

Registro di protocollo del Gran Quartier Generale: “1. protocollo di partenza e arrivo (2ª parte- dal n. 2601 al n. 5260) (2° periodo dal 17 giugno)”. pp. 209 (da p. 1 a p. 209) 1859 giugno 10 – luglio 31

-

Registro di protocollo del Gran Quartier Generale: “protocollo di partenza e arrivo (2ª parte- seguito da n. 5261 all’ultimo) continuato dal Corpo Reale di Stato maggiore oltre al periodo di campagna per reclamazioni di documenti mancanti nei diversi carteggi”175. pp. 2 (da p. 211 a p. 212) 1859 luglio 29 – novembre 13

-

“2° Protocollo – Rubrica della Sezione 1ª Personale (pratiche da 1 a 10) 176” pp. 167 (da p. 213 a p. 380)

-

“2° Protocollo – Rubrica della Sezione 2ª Militare. Amministrazione (pratiche da 11 a 24) 177 ” pp. 132 (da p. 381 a p. 513)

Per la ripartizione delle pratiche si veda il volume 20 a p. 989. Si riferisce al protocollo che precede. 177 Si riferisce al protocollo che precede. 176


35

Volume 9 Quartier Generale Principale178 -

“Proposte avanzamento, promozioni, destinazioni, traslocazioni, cambi di corpo, organizzazione e formazioni di corpi militari – individui comandati (2° protocollo –sezione prima – personale dalla pratica 1 a 10, Pratica 1ª)”. pp. 1281 (da p. 1 a p. 1281) 1859 giugno 17 – luglio 31

Volume 10 Quartier Generale Principale179 -

“Servizio diversi, sanitario, d’intendenza, cassa, controllo, uditorato, posta, telegrafi (2° protocollo, Pratica 2ª)”. pp. 77 (da p. 1 a p. 77) 1859 giugno 18 – luglio 23

-

“Musicanti, trombettieri, tamburini, armaioli, sarti, calzolai, vivandieri, confidenti militari e civili, Borghesi all’Armata, piantoni, scritturali (2° protocollo, Pratica 3ª)”. pp. 65 (da p. 79 a p. 144) 1859 giugno 16 – luglio 30

-

“ Licenze, congedi temporanei ed assoluti (2° protocollo, Pratica 4ª)”. pp. 1216 (da p. 151 a p. 1367) 1859 giugno 17 – luglio 31

Volume 11 Quartier Generale Principale180 -

“Reclamazioni, mancanze, punizioni e puniti – consigli di guerra, prigionieri e disertori (2° protocollo, Pratica 5ª)”. pp. 452 (da p. 1 a p. 452) 1859 giugno 18 – luglio 31

-

“Morti e feriti in campo, accidentalmente o di malattia naturale. Perdite di uomini (2° protocollo, Pratica 6ª)”181. pp. 404 (da p. 453 a p. 857) 1859 giugno 16 – luglio 30 si segnala fra l’altro: estratti di atti di decesso; elenchi nominativi di feriti per reparto di appartenenze; specchi ed elenchi dei ricoverati sardi, francesi ed austriaci prigionieri negli ospedali militari.

Volume 12 Quartier Generale Principale182 -

178

“Ricompense, distinzioni, decorazioni (2° protocollo, Pratica 7ª)”. pp. 1113 (da p. 1 a p. 1113) 1859 giugno 16 – luglio 31

Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 8, protocollo seconda parte. Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 8, protocollo seconda parte. 180 Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 8, protocollo seconda parte. 181 È annotato nella copertina della pratica le tabelle saranno fatte passare all’Ufficio statistico (Bellentani). 182 Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 8, protocollo seconda parte. 179


36 si segnala, fra l’altro, corrispondenza con il comando dell’ Armée des Alpes relativa alla concessione della “légion d’onor” per militari sardi (pp. 49-50,57, 95), elenchi nominativi e specchi delle proposte di ricompense per la battaglia di San Martino e altri fatti d’arme per singola unità (pp. 489-696, 713-825, 849-1113); “rapporto sulla parte presa dal 17° Reggimento fanteria nella battaglia di San Martino - Pozzolengo combattuta il giorno 24 giugno 1859” del maggiore Ferreri, comandante interinale, con (schizzo) “abbozzo dimostrativo annesso” (pp. 705-711).

Volume 13 Quartier Generale Principale183

183

-

“Miscellanea (2° protocollo, Pratica 8ª)”. pp. 617 (da p. 1 a p. 617 ) 1859 giugno 10 – luglio 30 si segnala, fra l’altro, manifesto a stampa184 in data 15 giugno 1859, contente l’avviso di condanna a morte per diserzione di fronte al nemico del soldato Dellacosta Giuseppe.

-

“Le pratiche 9ª e 10ª sono vuote e rimasero aperte per qualsiasi eventualità” 185

-

“Rapporti – informazioni sul nemico, sui fatti d’arme, sulle ricognizioni militari (2° protocollo, sezione 2ª Militare - amministrativa, Pratica 11ª)”. pp. (da p. 619 a p. 1292 ) 1859 giugno 16 – agosto 20 186 si segnala, fra l’altro : relazione sui combattimenti ed operazioni dell’esercito sardo dal 29 maggio al 18 giugno 1859 redatta dal Comando generale dell’Armata (pp. 663-699); relazione del generale Fanti, comandante la 2ª Divisione sulla battaglia di Magenta (pp. 763-769); relazione del tenente colonnello Federici in Val Camonica con 2 schizzi annessi (pp. 775-789); relazioni sulla battaglia di S. Martino: del generale Durando comandante la 1ª Divisione (pp. 901-903 e 1029-1038), del generale Fanti, comandante la 2ª Divisione (905-908), del generale Mollard comandante la 3ª Divisione (909-921, 1045-1053),del maggiore Grisoni comandante del 7° Reggimento fanteria (pp. 921-924), del maggiore Carbonazzi comandante del genio della 5ª Divisione (pp. 935-940), del generale Gozzani comandante della Brigata Acqui (pp. 955-957), del maggiore Volpe Landi comandante del 8° Battaglione Bersaglieri (pp. 965-967), del tenente colonnello Bertoldi comandante del 5° Battaglione Bersaglieri (pp. 969-972), del Tenente Colonnello Porro comandante del 18° Reggimento fanteria (pp. 977-980), del generale Pettinengo comandante della Brigata Casale (pp. 981-990), del maggiore Avogadro comandante l’artiglieria della 5ª Divisione (pp. 991-993), del colonnello Avenati comandante del 12° Reggimento fanteria (pp. 1001-1004), del capitano Spinola comandante del 1° Squadrone del Reggimento cavalleggeri di Saluzzo (pp. 1025-1028), del capitano comandante il I Battaglione del 14° Reggimento fanteria (pp. 1053bis-1054)187, del generale Cucchiari comandante la 5ª Divisione (pp. 1121-1139);

Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 8, protocollo seconda parte. Il manifesto è stato rinvenuto leggermente strappato il 20 giugno 1859. 185 Questa annotazione è presente della retropagina della copertina del volume, scritta in chiostro rosso e nella copertina del fascicolo della pratica 8ª. 186 della retropagina della copertina del volume sono segnalati oltre a questi altri rapportidi comandanti di brigata, reggimento e battaglione, per un totale di 21. 187 La relazione è una copia di una copia del 29 novembre 1898, il cui originale era allora conservato dell’Archivio del Comando Brigata Pinerolo. Il nome del presunto comandante del I Battaglione del 14°Reggimento fanteria risulta illeggibile, forse Siverin (anche Diverin o Liverin), i cui nominativi non risultano negli annuari dell’epoca. 184


37 relazione a stampa, con schizzi annessi, del generale Della Rocca, capo di stato maggiore della battaglia di S. Martino (pp. 1149-1170).

Volume 14 Quartier Generale Principale188 -

“Movimenti militari, marce - dislocazioni (le tabelle furono sempre trasmesse all’Ufficio statistica), riparto delle varie armi o frazioni presso le Divisioni, o destinazioni provvisorie, guardie (2° protocollo, Pratica 12ª)”. pp. 505 (da p. 1 a p. 505) 1859 giugno 16 – luglio 31 si segnala, fra l’altro, lettera di Garibaldi comandante dei Cacciatori in data 16 giugno 1859 relativa all dislocazione delle sue truppe (p. 23); rapporto del generale Cialdini, comandante la 4ª Divisione, sulle operazioni del Tirolo italiano, in data 26 giugno 1859; tabelle a stampa dei movimenti delle truppe francesi in Italia (pp. 433-436).

-

“ Lavori di fortificazioni, materiali relativi e pel telegrafo, ponti, strade, barche edifizi militari (2° protocollo, Pratica 13ª)”. pp. 140 (da p. 507 a p. 647) 1859 giugno 13 – luglio 31 si segnala, fra l’altro, tabelle sui lavori difensivi effettuati dal genio militare nel mese di maggio (pp. 563-583).

-

“Miscellanea militare- parola d’ordine, ecc. (2° protocollo, Pratica 14ª)” pp. 94 (da p. 649 a p. 743) 1859 giugno 16 – luglio 30 si segnala, fra l’altro, copia della convenzione di armistizio tra le truppe franco-sarde da una parte e le truppe austriache dall’altra, in data 8 luglio 1859, con allegata schizzo delle della linea di armistizio e delle zone neutre (pp. 697-702).

-

“Le pratiche 15ª, 16ª e 17ª rimasero aperte per qualsiasi eventualità di oggetti militari ed amministrativi”189.

-

“Le Armi, munizioni da guerra, buffetterie, parchi, forgie (2° protocollo, Pratica 18ª)” pp. 90 (da p. 745 a p. 835) 1859 giugno 14 – luglio 28 si segnala, fra l’altro, lettera di Garibaldi comandante dei Cacciatori in data 30 giugno 1859 relativa alla richiesta di armi per volontari bergamaschi (p. 783).

Volume 15 Quartier Generale Principale190

188

-

“2° protocollo, Pratica 19ª; vestiario, calzature, cavalli acquistati e di favore; cavalli muli ed effetti ritrovati o smarriti o dei deceduti ”. pp. 434 (da p. 1 a p. 434) 1859 giugno 16 – luglio 31

-

“2° protocollo, Pratica 20ª; carte ed operazioni topografiche, guasti e riattamento di strade ed opere varie, strumenti topografici”. pp. 288 (da p. 435 a p. 723) 1859 giugno 15 – luglio 31

Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 8, protocollo seconda parte. Questa annotazione è presente della retropagina della copertina del volume, scritta in chiostro rosso e nella copertina del fascicolo della pratica 14ª. 190 Per il carteggio contenuto in questo volume si veda vol. 8, protocollo seconda parte. 189


38 comprende corrispondenza non carte o schizzi geo-topografici. -

“2° protocollo, Pratica 21ª; paghe, soprassoldi, indennità, gratificazioni, spese diverse”. pp. 58 (da p. 725 a p. 783) 1859 giugno 14 – luglio 31

-

“2° protocollo, Pratica 22ª; viveri e foraggi, magazzini, tende, coperte, sacchi da campo, letti, requisizioni”. pp. 136 (da p. 785 a p. 921) 1859 giugno 14 – luglio 23

-

“Pratica 23ª; comune alle due parti di protocollo, vedasi vol. 6 ”191.

-

“2° protocollo, Pratica 24ª; miscellanea amministrativa e personale”. pp. 42 (da p. 923 a p. 965) 1859 giugno 14 – luglio 28

-

“carteggio tenuto dal Corpo R. di Stato Maggiore posteriormente al periodo di campagna per reclamazioni di documenti mancanti nei diversi carteggi”192. pp. 88 (da p. 967 a p. 993) 1859 agosto 16 – ottobre 10

-

“Comando interinale (Fanti), repertorio di lettere non registrato a protocollo ma riferentisi ad altre ivi segnate di lettere non registrate”193. 1. s.fasc. “lettere a repertorio I” pp. 57 (da p. 999 a p. 1056) 2. s.fasc. “lettere a repertorio II” pp. 9 (da p. 1057 a p. 1066) si segnala, fra l’altro, “l’istruzione per principale” (pp. 1057-1064).

1859 luglio 24-31 servizio degli uffici

1859 luglio 9 del Quartier generale

Volume 16 Quartier Generale Principale -

-

191

“Ufficio informazioni, protocollo di partenza e d’arrivo” 194. pp. 110 (da p. 1 a p. 110) “Servizio informazioni, fascicolo A”195. pp. 953 (da p. 111 a p. 1064)

1859 aprile 18 – luglio 25 1859 aprile 21 – luglio 26

Questa annotazione è presente della retropagina della copertina del volume, scritta in chiostro rosso. Nella copertina è annotato “N.B. le lettere annesse restituite riintegrate al loro relativo posto”. 193 Nella copertina è annotato “N.B. per ogni eventualità di lettere a tal Comando riferentisi rimaste casualmente per le certe della 2ª Divisione vedi ivi volumi 35 a 38 limitatamente al periodo compreso fra il 20 luglio e il 1° agosto per pratiche non definite al primo agosto dello sciolto Quartier generale principale vedi 2ª Divisione periodo d’accantonamento susseguente a quello di campagna [… ] il comandante generale essa divisione incaricato della loro definizione”. 194 Nella copertina è scritto “N.B. comincia pel periodo di campagna col n. 438 essendo semplicemente la continuazione di quello tenuto dal Corpo R. di Stato Maggiore: poi numeri da 1 a 437 vedi poi – Archivio militare, 1ª Divisione (studi militari)”, in caratteri più piccoli è annotato “I documenti qui sopra accennati dal n. 1 al n. 437 unitamente al protocollo d’arrivo che li seguiva, furono passati alla Cartella numero 55 di questa raccolta degli atti della campagna 1859” firmato “aprile 1880 V. Chiala”. Nella retropagina della copertina risulta annotato, quasi illeggibili, che i documenti erano firmati da Driquet. 195 Nella copertina è scritto poi cancellati “lettere Ufficiali circa le fortificazioni austriache (dispacci telegrafici passati a lettera D, Nb. Le carte seguenti portano – oltre al n. indicante la pagina del volume presente- un altro numero che si riferisce al protocollo che precede (V. annotazioni a pag. 3 di questo vol. ” 192


39 riguarda la situazione delle truppe austriache (schieramento, movimenti, forze assegnate alle fortificazioni campali) condizioni della viabilità del Lombardo Veneto, arresto e interrogatorio di prigionieri militari austriaci; si segnala, fra l’altro, la traduzione di un documento austriaco catturato “Istruzione servizio da campo” (pp. 227-231). 1. s. fasc. “771 /A relazioni principali dei brigadieri nell’Arma dei Carabinieri Fea e Campagnola” pp. 403 (da p. 661 a p. 1064) 1859 maggio 10– luglio 26

Volume 17 Quartier Generale Principale (Ufficio Informazioni)

196

-

“Servizio informazioni, fascicolo B, lettere informative private196 ”. pp. 790 (da p. 1 a p. 790) 1859 aprile 18 – luglio 11 si segnala, fra l’altro, promemoria n. PG. 4211 su “informazioni circa movimenti di truppe nel Veneto e circa la forza navale austriaca dal gennaio all’aprile” (p. 105bis-106) e lasciapassare per il predicatore riformato Paolo Magliano (pp. 299-300)197. 1. s. fasc. “Relazioni riferibili alle Truppe Lombardo - Venete in servizio austriaco”. pp. 19 (da p. 771 a p. 790) 1859 luglio 16 – 23

-

“fascicolo C dati sull’Esercito francese198 ”. pp. 7 (da p. 791 a p. 798)

1859 aprile 26 – 27

-

“fascicolo D composizione ed organizzazione dell’esercito austriaco e telegrammi (protocollo speciale)”. pp. 351 (da p. 801 a p. 1150) s.d. 1. s. fasc. “dispacci- registrati (protocollo speciale)”. pp. 217 (da p. 823 a p. 1040) 1859 aprile 29 – maggio 3 si segnala, fra l’altro, schizzi di un possibile guado stabilito dagli austriaci, presumibilmente il Ticino (pp. 1000-1001). 2. s. fasc. “[dispacci ] non registrati ”. pp. 109 (da p. 1041 a 1150) 1859 aprile 25 – 29 si segnala, fra l’altro, “dispacci elettrici privati – Agenzia Stefani” a stampa (pp. 1137).

-

“fascicolo E (protocollo speciale) informazioni speciale di partenza”199. pp. 5 (da p. 1151 a p. 1156) s.d. comprende registro copia lettere del 22 aprile - 27 maggio 1859 (pp. 1153-1155). 1. s. fasc. “13. lettere spedite ( registrato al protocollo speciale)”. pp. 83 (da p. 1157 a p. 1240) 1859 aprile 22– maggio 27

-

“fascicolo F rapporti all’Imperatore200, dispacci- deposizioni di disertori”201.

Nella copertina del fascicolo è annotato “il protocollo che descrive le carte che seguono (comincianti dal n. 438) si trova nel vol. 16 antecedente. Per le carte antecedenti al n. 438 e relativo protocollo , vedi cartella 55 di questa raccolta degli atti della campagna 1859”, firmato V. Chiala, aprile 1880. 197 si segnalano le pp. 765-770 gravemente danneggiate, da restaurare immediatamente (data della constatazione del danno: 25 giugno 2008). 198 Nella copertina del fascicolo è annotato, a penna rossa “ vedi il protocollo Vol. 16 antecedente“ 1859”. 199 Nella copertina del fascicolo è annotato “N.B. comincia per periodo di campagna con n. 36 essendo semplicemente la continuazione di quello tenuto dal Corpo Reale di Stato Maggiore. Poi i numeri da 1 a 155 vedi ivi, Archivio Militare , 1ª Divisione (studi particolari)”. È segnato a penna rossa “passato alla cartella 55 della precedente raccolta degli atti della campagna 1859” , aprile 1880 V. Chiala. 200 Si intende l’Imperatore austriaco. 201 Nella copertina del fascicolo è segnato a penna rossa “vedi protocollo al vol. 16”.


40 pp. 109 (da p. 1241 a p. 1350)

1859 maggio 29- luglio 5

-

“fascicolo G specchi e tabelle grafiche di dislocazione e di formazione dei diversi corpi (vuoto) ”202. p. 1 (p. 1351) comprende solo la copertina del fascicolo.

-

“fascicolo Z carte piani e schizzi (vuoto) ”. p. 1 comprende solo la copertina del fascicolo.

Volume 18 Quartier Generale Principale -

“registro ordini del giorno-elenco suppletivo ricompense 1860”. pp. 212 (da p. 1 a p. 212) 1859 maggio 5 – luglio 28 sono compresi, fra l’altro, ordini del giorno e elenchi a stampa.

-

“Proclami (Sardegna, Francia, Magiari, Austria)203”. pp. 38 (da p. 213 a p. 250) 1859 aprile 27 – luglio 13 comprendono manifesti a stampa contenenti proclami dei comandi delle truppe sarde, francesi e austriache (comprese le truppe ungheresi).

-

“Bollettino di guerra”. pp. 14 (da p. 251 a p. 265) 1859 maggio 5 – 11 comprendono bollettini a stampa n.9, -11, 13-15, 18bis, 23.

-

“Regolamenti e convenzioni diverse”. pp. 12 (da p. 266 a p. 278) 1859 luglio 8 – 9 si segnala, fra l’altro, la convenzione di armistizio tra le truppe franco-sarde e austriache (pp. 267-269), il regolamento provvisorio di servizio per la casa militare del re in campagna (p. 271).

-

“stampati diversi ”. pp. 64 (da p. 278 a p. 342) 1859 comprendono pubblicazioni relative al Programma de “comitato per provvedere di cure termale i feriti convalescenti dell’Esercito franco-italiano, volantino “Braves soldats de l’Armée française d’Italie!” del 2 giugno 1859; “canto di Montebello” , “canto di Napoleone III”, “canto di Palestro” di G. Prati.

-

“Ordini del giorno del Corpo Reale di Stato Maggiore”. pp. 11 (da p. 343 a p. 354)

-

-

202

“Circolari del Corpo Reale di Stato Maggiore”. pp. 2 (da p. 355 a p. 356 ) “Quadri di formazione dell’Esercito sardo mobilizzato”. pp. 13 (da p. 357 a p. 364)

1859 aprile 23- agosto 1°

1859 giugno 3

1859 maggio 9-12

Nella copertina del fascicolo è annotato “N.B. Da lettere H a Y aperta per qualsiasi eventualità”. Nella copertina del fascicolo è annotato “molti dei proclami contenuti nella presente raccolta sono assegnati a pratiche tanto della 1ª e 2ª parte del protocollo , come a fascicoli del carteggio dell’Ufficio informazioni e registrate nel relativo protocollo speciale”. 203


41

-

“Ruolo Ufficiali ”. pp. 401 (da p. 365 a p. 766) s.d si segnala, fra l’altro, elenco degli ufficiali esteri addetti al quartier generale durante la campagna del 1859.

Volume 19204 Quartier Generale Principale -

-

-

“Recapitolazioni generali della forza dell’Esercito” pp. 4 (da p. 1 a p. 4)

1859 maggio 11 – luglio 19

“ Situazioni generali della forza dell’Esercito” pp. 111 (da p. 5 a p. 116)

1859 maggio 10 – luglio 10

“Situazioni parziali di corpi e comandi dipendenti direttamente dal Quartier generale principale” pp. 147 (da p. 117 a p. 264) 1859 maggio 10 – luglio 10

Volume 20 Quartier Generale Principale -

-

1859 maggio 29 – giugno 6

“Tabella parziali numeriche delle perdite sofferte ” pp. 2 (da p. 10 a p. 11)

1859 maggio 8

-

“Tabella generali nominative delle perdite sofferte ” pp. 227 (da p. 13 a p. 240) più 2 cc. non enumerate 1859 maggio – giugno, con doc. datato 30 maggio 1882

-

“Tabella parziali nominative delle perdite sofferte ” pp. 41 (da p. 241 a p. 282)

-

-

-

-

204

“Tabella generali numeriche delle perdite sofferte ” pp. 8 (da p. a p. 8)

1859 maggio 8 - giugno 15

“Dislocazioni generali dell’Esercito ” pp. 85 (da p. 283 a p. 368) “Registro di dislocazioni generali dell’Esercito ” pp. 33 (da p. 369 a p. 402) “Specchi parziali delle stanze e mosse dei corpi ” pp. 6 (da p. 403 a p. 409) “Note varie, movimenti di truppe (sarde a austriache) ” pp. 11 (da p. 411 a p. 422) “Elenco generale dei feriti e prigionieri nemici”

Volume di documenti rilegati 33x45.

1859 aprile 27 - luglio 14 1859 maggio – giugno 1859 gennaio 1° – luglio 22

s.d.


42 pp. 10 (da p. 423 a p. 433) s.d. comprende “l’elenco nominativo dei prigionieri austriaci, nonché dei feriti ricoverati in vari ospedali” del Quartier Generale principale. -

“Elenchi parziali dei feriti e prigionieri nemici” pp. 20 (da p. 435 a p. 456) 1859 luglio 8-13 comprende elenchi parziali redatti dal comando militare di Milano e dal Comando del Castello di Brescia.

-

“Dislocazioni dell’armata austriaca (comprensivi comandi territoriali)” pp. 41 (da p. 457 a p. 498) s.d. si segnala, fra l’altro, “note relative alla composizione e dislocazione delle truppe austriache in Italia” (pp. 479-498).

-

“Interrogatori disertori e prigionieri” pp. 37 (da p. 499 a p. 536)

-

“Carte di servizio sequestrate a prigionieri austriaci ed altri” pp. 233 (da p. 537 a 770) comprende documenti in lingua tedesca.

s.d.

1859 aprile 21- maggio 31

-

“lettere private sequestrate a prigionieri austriaci ed altri” pp. 232 (da p. 771 a p. 824) 1859 aprile 20- giugno 1° si segnala, fra l’altro, la pubblicazione: Livret d’Ovrier, Carpentras, s.d., L. Devillario (pp. 134).

-

“Quadri di formazione dell’Armata francese” pp. 34 (da p. 827 a p. 861) 1859 maggio 6- giugno 4 comprende, fra l’altro, anche le tabelle di marcia dal 28 maggio al 4 giugno 1859 delle truppe francesi in Italia.

-

“Protocollo di partenza dell’Ufficio contabilità” pp. 2 (da p. 863 a p. 864) comprende registro del protocollo di partenza dal 12 maggio al 15 luglio 1859.

s.d.

-

“Registro spese d’Ufficio: Quartier Generale principale - copia del registro delle spese diverse d’Uffizio fatte dal capo di Stato Maggiore dell’Armata durante la campagna di guerra del 1859, dal 24 aprile al 11 agosto” pp. 16 (da p. 865 a p. 881) 1859 agosto 11

-

“Registro giornaliero di cassa: rendiconto di cassa del suddetto Quartier generale dal 1° maggio al 12 luglio 1859” pp. 13 (da p. 883 a p. 896) 1859 agosto 13

-

“Registro buoni viveri in contanti” pp. 21 (da p. 897 a p. 918) comprende i mesi di giugno –luglio 1859

s.d.

“Registro razioni pane” pp. 20 (da p. 919 a p. 928) comprende i mesi di giugno –luglio 1859

s.d.

-

-

-

“Registro buoni foraggio” pp. 9 (da p. 929 a p. 938) comprende i mesi di giugno –luglio 1859 “Registro carteggio decorazioni distribuite e ricevute”

s.d.


43 pp. 9 (da p. 939 a p. 948) 1859 agosto 16-17 riguarda le decorazioni distribuite dal comprende i mesi di maggio–luglio 1859. -

“Prospetto della dotazione d’Ufficio ricevuta, restituita” pp. 39 (da p. 949 a p. 988) 1859 luglio 13 – agosto 19 comprende “nota degli oggetti avuti in dote al Quartier Generale Principale dell’Esercito e che si restituiscono al Corpo Reale di Stato Maggiore addì 19 agosto 1859” (pp. 949-960); “nota delle carte topografiche avute al Quartier Generale principale dell’Esercito e che si restituiscono al Corpo Reale di Stato Maggiore addì 19 agosto 1859” (pp. 960-964);”distinta della distribuzione delle carte topografiche” (pp. 965-988).

-

“indici ed inventari diversi dei carteggi esistenti ed indicazioni dei modi in cui erano già distribuiti” pp. 47 (da p. 989 a p. 1036) s.d. comprende: relazione205 sulla ripartizione generale del carteggio del Quartier Generale principale dell’Armata relativo alla campagna del 1859 con cenni sulle “rubriche”, sulle “pratiche” (1° periodo sino al 16 giugno 1859, 2° periodo dal 16 giugno al termine della campagna) sulla “ricerche delle lettere“, in data 26 ottobre 1859, (pp. 989-996); ”elenco dei registri e cartelle contenenti la corrispondenza tenutasi al Quartier Generale principale dell’Armata sarda nella campagna del 1859 per l’indipendenza italiana ed avvertenze per la ricerca delle lettere” (pp. 997-1000); ”elenco dei registri della cancelleria del Quartier generale principale (Campagna 1859) consegnati agli archivi del Corpo reale di Stato Maggiore dal luogotenente signor Bellentani” (p. 1001); “elenco dei registri e regolamenti già appartenenti all’Uffizio d’Amministrazione dello sciolto Quartier generale principale dell’Armata (Campagna 1859) e consegnati agli archivi del Corpo reale di Stato Maggiore dal luogotenente signor Muggio” (p .1002); “elenco delle carte rimesse dall’Uffizio Informazioni dello sciolto Quartier generale principale dell’Armata (Campagna 1859) agli archivi del Corpo reale di Stato Maggiore”206 (p .1003); “Guida per la ricerca delle carte riflettenti la campagna contro l’impero d’Austria del 1859” con annesso “specchio 1: descrizione delle pratiche in cui è divisa la corrispondenza del Quartier generale principale”, “specchio 2: descrizione delle pratiche in cui sono divisi le corrispondenze dei quartieri generali delle divisione attive” (pp. 1008-1018); elenco di consistenza (con la descrizione delle carte del Quartier generale principale, del Quartier generale della Divisione di cavalleria, dei quartieri generali dell1ª-5ª divisione attiva) della “campagna 1859 contro gli austriaci” (pp. 1019-1027); elenco di consistenza (con la descrizione delle carte del Quartier generale principale, del Quartier generale della Divisione di cavalleria, dei quartieri generali dell1ª-5ª Divisione attiva) “campagna 1859 posteriormente allo scioglimento del Quartier generale principale” (pp. 1029-1036).

Quartier Generale della Divisione di cavalleria voll. 7 (voll. 21-27) di carte e registri rilegati (1859). La Divisione di cavalleria, comandata dal maggiore generale di Sambuy, era formata dal quartier generale divisionale (stato maggiore, comando d’artiglieria, commissariato di guerra, uditorato di guerra, ufficio postale, 1 distaccamento di guide e 1 di carabinieri reali, il treno d’armata), dalla 1ª Brigata di cavalleria (reggimenti cavalleggeri Nizza e Piemonte reale) dalla 2ª Brigata di cavalleria (reggimenti cavalleggeri Savoia e Genova), dalla 1ª Brigata d’artiglieria (1ª e 2ª batteria a cavallo) e dai servizi.

205 206

A firma del Capitano Felice Filippone, incaricato della direzione del carteggio. È stato indicato a penna rossa, al lato del foglio con parentesi graffa, sulla destra, “v. [edi] vol. 16 e 17 e 55”.


44 Comprendono, fra l’altro, diario storico, registro di protocollo e la rubrica, corrispondenza, rapporti dei comandanti delle unità che costituivano la divisione sulle operazioni, dislocazioni, ordini del giorno e documentazione contabile.

Volume 21 Divisione di cavalleria

207

-

Diario Storico-militare207 del Quartier Generale della Divisione di cavalleria, dal giorno della mobilitazione dello stesso alto comando al giorno del suo scioglimento. pp. 44 (da p. 1 a p. 44) 1859 aprile 30–agosto 1°

-

“Protocollo di partenza e d’arrivo”208. pp. 46 (da p. 45 a p. 91) 1859 maggio 1°- luglio 31 (la corrispondenza registrata in questo registro di protocollo è contenuta nei volumi 22 e 23 di questo fondo)

-

“Rubrica del protocollo protratta oltre il periodo di campagna a partire dal n. 1225”. pp. 48 (da p. 93 a p. 141) la Rubrica è in ordine alfabetico.

s.d.

-

“Repertorio- corrispondenza anteriore alla formazione della Divisione”. p. 1 (p. 145) s.d. il repertorio comprende 19 argomenti corrispondenti agli oggetti delle lettere della successiva corrispondenza anteriore alla formazione della Divisione209.

-

“Corrispondenza a repertorio”. pp. 21 ( da p.149 a p. 170) 1859 aprile 23-30 riguarda, fra l’altro, la destinazione del capo di stato maggiore ed degli applicati al comando di divisione, l’ordine di differimenti di radunata dei reggimenti di cavalleria, trattamento delle truppe accantonate, facoltà dei soli comandanti delle divisioni di tenere una vettura, partenza del re per il Quartier generale principale, formazione ed impiego della Divisione di cavalleria210.

-

“Elenchi delle lettere del protocollo ordinario passate al confidenziale”. pp. 12 (da p. 171-a p.183) comprende elenchi di dispacci confidenziali.

s.d.

-

“Lettere confidenziali ad elenco”. pp. 28 (da p. 185 a p. 213) 1859 maggio 11- luglio 19 comprende, fra l’altro, corrispondenza relativa alla malattia del colonnello Caccia comandante del Reggimento Nizza, al proposta di M.A.V.M per il colonnello Cusani; trasferimento per indisciplina del soldato Daneo.

-

“Pratica 1ª rapporti od informazioni sul nemico, su fatti d’arme, sulle ricognizioni”.

Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. 208 È annotato nel frontespizio della copertina “distinta delle pratiche vedi specchi di ripartizione normale di esse a volume 1”, più sotto a penna rossa ”N.B. il carteggio che si riferisce al presente protocollo trovasi in questo e nei volumi 22 e 23”. 209 I numeri, da 1 a 19, elencati nel repertorio, sono stati riportati nelle singole lettere (in alto a sinistra) della successiva corrispondenza anteriore alla formazione della divisione. 210 I numeri, da 1 a 19, elencati nel precedente repertorio, sono riportati nelle singole lettere (in alto a sinistra) di questa corrispondenza. Mancano però i numeri 1-3,7,12-14, 16.


45 pp. 235 (da p. 217 a p. 452) 1859 maggio 3 – giugno 21 si segnala, fra l’altro, rapporti informativi sull’esercito austriaco inviati dai carabinieri e dalle autorità civili comunali e provinciali piemontesi, situazione numerica della forza del Reggimento cavalleria: Nizza, Genova, Savoia, Piemonte al 16-17 maggio 1859 (pp. 545559); rapporto del comandante Reggimento cavalleria Piemonte, colonnello Cusani, in data 22 maggio 1859, sull’attraversamento del Sesia (pp. 577-580; rapporto del comandante del 1° Squadrone del Reggimento cavalleria Nizza, ten. colonnello Rivetta, in data 22 maggio 1859, sullo “scontro avuto sugli austriaci alle 11 1/2 del mattino d’oggi” (pp. 583-585). -

“Pratica 2ª Movimenti militari, Marce, Dislocazioni, Guardie, Avamposti, Ruolini, Situazioni, Ordini”. pp. 720 (da p. 453 a p. 1173) 1859 maggio 2 – luglio 31

Volume 22 Divisione di cavalleria (il carteggio rilegato in questo volume è compreso nel registro di protocollo nel volume 21) -

“Pratica 3ª Armi, Munizioni da guerra, Buffetterie”. pp. 53 (da p. 1 a p. 53)

1859 maggio 2 – luglio 5

-

“Pratica 4ª: vestiario, calzature, oggetti vari di campagna. etc. ”. pp. 67 (da p. 54 a p. 121 ) 1859 maggio 3 – luglio 21

-

“Pratica 5ª: morti, feriti in capo od accidentalmente, ammalati, dispersi”. pp. 80 (da p. 123 a p. 203) 1859 maggio 6 – luglio 22

-

“Pratica 6ª: Ammalati agli ospedali, ospedali, infermerie cavalli, ambulanza”. pp. 53 (da p. 204 a p. 257) 1859 maggio 10 – luglio 22

-

“Pratica 7ª: Ufficiali sanitari, veterinari, suore di carità, infermieri”. pp. 40 (da p. 259 a p. 299) 1859 maggio 4 – luglio 31

-

“Pratica 8ª: ricompense, distinzioni, decorazioni, ordini del giorno, elogi”. pp. 71 (da p. 300 a p. 371) 1859 maggio 9 – luglio 14

-

“Pratica 9ª: Domande, reclamazioni, rimproveri, disapprovazioni, mancanze, punizioni, disertori”. pp. 79 (da p. 372 a p. 451) 1859 maggio 3 – luglio 28

-

“Pratica 10ª: proposte d’avanzamento, promozioni, destinazioni, dislocazioni, cambio di corpo”. pp. 299 (da p. 452 a p. 751) 1859 maggio 1 – luglio 30 si segnala, fra l’altro, il rapporto n. 225 del comandante il Corpo dei cacciatori franchi in data 3 maggio 1859 relativa a “apertura ostilità, accampamento, attacco, ritirata, buon contegno delle truppe” (pp. 519-524).

-

“Pratica 11ª: personale e servizi ufficii diversi, intendenza, cassa, controllo, posta ecc.”. pp. 56 (da p. 753 a p. 809) 1859 maggio 2 – luglio 11

-

“Pratica 12ª: trombettieri, musicanti, tamburini”. pp. 2 (da p. 810 a p. 811)

1859 luglio 20


46 -

“Pratica 13ª: confidenti militari, borghesi all’armata, ordinanze, piantoni, scritturali, servizi presso altre armi””. pp. 73 (da p. 812 a p. 885) 1859 maggio 2 – luglio 12

-

“Pratica 14ª: contabilità, paghe soprassoldi, indennità, gratificazione, spese diverse”. pp. 73 (da p. 886 a p. 945) 1859 maggio 9 – luglio 27

Volume 23 Divisione di cavalleria (il carteggio rilegato in questo volume è compreso nel registro di protocollo nel volume 21) -

-

-

-

“Pratica 15ª: Arrivi e Partenze”. pp. 22 (da p. 1 a p. 22)

1859 maggio 2 – luglio 30

“Pratica 16ª: Licenze e congedi”. pp. 256 (da p. 25 a p. 281)

1859 maggio 14 – luglio 31

“Pratica 17ª: Viveri, Foraggio, Distribuzioni”. pp. 156 (da p. 285 a p. 441)

1859 maggio 1° – luglio 30

“Pratica 18ª: parola d’ordine, Salvaguardie”. pp. 52 (da p. 443 a p. 495)

1859 maggio 8 – luglio 20

-

“Pratica 19ª: Cavalli di Favore, Perdite di cavalli e muli, Rinvenuti, Cavalli e Carri pel treno, fucine”. pp. 147 (da p. 499 a p. 646) 1859 maggio 1° – luglio 20

-

“Pratica 20ª: Debiti e Crediti di individui all’Armata (vuota)”.

-

“Pratica 21ª: Delitti diversi, Consigli di guerra”. pp. 146 (da p. 669 a p. 815)

1859 maggio 3 – luglio 30

-

“Pratica 22ª: Carte ed Operazioni topografiche”. pp. 83 (da p. 817 a p. 900) 1859 maggio 3 – luglio 30 riguarda la corrispondenza relativa alla trasmissione di cartografia sul Lombardo-Veneto, le carte non sono comprese. Si segnala, fra l’altro, le “norme per la marcia di una divisione di fanteria” (pp. 839-844).

-

“Pratica 23ª: Miscellanea”. pp. 60 (da p. 901 a 961)

1859 maggio 8 – luglio 20

Volume 24211 Divisione di cavalleria -

211

“Ordini del Giorno”. pp. 4 (da p. 1 a p. 4) “Situazione numeriche generali della forza”.

Volume di documenti rilegati 33x45.

1859 maggio 29– giugno 29


47 pp. 51 (da p. 5 a p. 56) specchi rilegati cm. 33x45.

-

-

-

-

-

1859 maggio 1°– luglio 30

“Situazione parziali numeriche della forza”. pp. 317 (da p. 57 a p. 374) specchi rilegati cm. 33x45.

1859 maggio 1°– luglio 31

“Tabelle parziali numeriche della perdite sofferte”. p. 1 (p. 375) specchio rilegato cm. 33x45.

1859 maggio 8

“Tabelle parziali nominative della perdite sofferte”. pp. 5 (da p. 377 a p. 382)

1859 maggio 8

“Tabelle generali di dislocazione”. pp. 19 (da p. 383 a p. 402)

s.d.

“Fogli di Via”. pp. 29 (da p. 403 a p. 432)

1859 aprile 30 – giugno 9

-

“Stato Maggiore della Divisione di cavalleria – giornale di cassa per introiti e spese 1859”. pp. 11 (da p. 433 a p. 444) s.d. Comprende le entrate e le uscite dal 1° maggio al 20 giugno.

-

“Stato Maggiore della Divisione di cavalleria – registro dei buoni pasto”. pp. 17 (da p. 445 a p. 462)

s.d.

Volume 25 Divisione di cavalleria (il carteggio a cui si riferisce il registro di protocollo contenuto qui rilegato si trova in parte nello stesso citato volume 25 e nel successivo volume 26; per la rubrica si veda il volume 21) -

212

Diario Storico-militare campagna”. pp. 26 (da p. 1 a p. 26)

212

“periodo di accantonamento 1859 susseguente al periodo di 1859 agosto 1°–novembre 1°

-

“Protocollo di partenza e d’arrivo: fa seguito a quello del periodo di campagna col n. 1226 rubrica del protocollo vedi a volume 21”213. pp. 37 (da p. 27 a p. 64) 1859 luglio 30– novembre 20

-

“Carteggio fino al n. 1726”. pp. 1109 (da p. 65 a p. 1174) 1859 agosto 1°– settembre 18 si segnala, fra l’altro, la concessione dell’onorificenza francese della legion d’onore al sottotenente Coriolis (pp. 105-109).

Il diario doveva essere compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi”, le “indicazione giornaliere”. 213 È annotato a penna rossa ”N.B. la corrispondenza che si riferisce al presente protocollo, trovasi in seguito e nel vol. 26”.


48

Volume 26 Divisione di cavalleria (il carteggio di questo volume, meno il confidenziale, è registrato nel registro di protocollo rilegato nel volume 25) -

“Carteggio dal n. 1727 all’ultimo”. pp. 1106 (da p. 1 a p. 1106) 1859 settembre 15– novembre 20 riguarda, fra l’altro, la situazione della forza e sanitaria dei reggimento di cavalleria; trasferimenti, proposte di promozioni, congedi, disciplina del personale ufficiali e della truppa; personale veterinario, razione viveri e foraggio per gli animali.

-

“elenchi delle lettere passate al confidenziale registrate all’ordinario”. pp. 10 (da p. 1106 a p. 1116)

-

s.d.

“lettere confidenziali da elenco”. pp. 95 (da p. 1117 a p. 1212) 1859 agosto 6 – novembre 21 riguarda, fra l’altro, l’intervento della cavalleria in ordine pubblico in Lombardia (pp. 11331134), proposte di onorificenze e ricompense sarde e francesi per i cavalleggeri.

Volume 27214 Divisione di cavalleria -

-

“Ordini del giorno”. pp. 2 (da p. 1 a p. 2) “Ruolini ufficiali”. pp. 2 (da p. 3 a p. 16)

1859 giugno 29

1859 agosto 26-27

“Situazioni numeriche generali della forza” pp. 47 (da p. 17 a p. 64)

1859 agosto 9 - novembre 10

“Situazioni numeriche parziali della forza” pp. 263 (da p. 65 a p. 328)

1859 agosto 9 - novembre 10

“Situazioni diverse uomini e cavalli” pp. 51 (da p. 331 a p. 382)

1859 agosto 27 – settembre 20

“Stati di passaggio uomini e cavalli alla cavalleria leggera: I uomini” pp. 147 (da p. 383 a p. 530) 1859 agosto 25 – settembre 7 1. s. fasc. “Nizza cavalleria”. (da p. 383 a p. 410) 1859 agosto 26 – settembre 7 2. s. fasc. “Piemonte [cavalleria]”. (da p. 411 a 454) 1859 agosto 25 – settembre 7 3. s. fasc. “Savoia [cavalleria] ”. (da p. 455 a 484) 1859 agosto 26 – settembre 7 4. s. fasc. “Genova [cavalleria] ”. (da p. 485 a 528) 1859 agosto 26 214

Volume di documenti rilegati 33x45.


49

“Stati di passaggio uomini e cavalli alla cavalleria leggera: II cavalli” pp. 84 (da p. 531 a p. 616) 1859 agosto 26 – settembre 1° 1. s. fasc. “Nizza cavalleria”. (da p. 531 a p. 550) 1859 agosto 26 – 27 2. s. fasc. “Piemonte [cavalleria]”. (da p. 551 a 568) 1859 agosto 30 3. s. fasc. “Savoia [cavalleria] ”. (da p. 569 a 596) 1859 agosto 26 – settembre 1° 4. s. fasc. “Genova [cavalleria] ”. (da p. 597 a 616) 1859 agosto 30 “Tabella generali di dislocazioni” pp. 7 (da p. 617 a p. 624)

s.d.

“Registro fogli prestito” pp. 13 (da p. 625 a p. 638)

1859 ottobre 5- novembre 11

“Registro variazioni bassa forza addetta al Quartier Generale” pp. 12 (da p. 639 a p. 651) “Registro buoni”215 pp. 6 di cui solo 1 enumerata (p. 652) “Carte varie contabili” pp. 23 (da p. 653 a p. 676)

settembre

s.d.

1859 agosto 24- novembre

“Registro licenze” pp. 7 (da p. 677 a p. 684)

s.d.

Quartier Generale della 1ª Divisione voll. 4 (voll. 28-31) di carte e registri rilegati (1859). La 1ª Divisione, comandata dal tenente generale Bongiovanni di Castelborgo, era formata dal quartier generale divisionale (stato maggiore, comando d’artiglieria, comando genio, commissariato di guerra, uditorato di guerra, ufficio postale, 1 distaccamento di guide e 1 di carabinieri reali, treno d’armata), dalla Brigata Granatieri (1° e 2° Reggimento granatieri), dalla Brigata Savoia, dal III e IV Battaglione Bersaglieri, dal 5ª Brigata artiglieria (10ª, 11ª e 12ª Batteria d’artiglieria), dalla 6ª compagnia genio zappatori e dai servizi.

Comprendono, fra l’altro, diario storico, 1 registri di protocollo, corrispondenza, rapporti sulle operazioni del comandante la divisione e dei comandanti delle unità sottoposte, tabelle nominative delle perdite.

Volume 28 1ª Divisione -

215

“Sciolta 1ª Divisione, periodo di campagna e susseguente di insegnamento di accantonamento 1859, vedi indici: Corpo Reale di Stato Maggiore, Archivio militare;

È annotato “agosto vedi pure a volume 25”.


50 Divisione III Archivio dei soppressi Gran Comandi di dipartimento militare e loro annessi alla Divisione territoriale di Milano, 1859, diario storico -militare”. comprende il Diario Storico-militare216 del Quartier Generale della 1ª Divisione, dal giorno della mobilitazione dello stesso alto comando al giorno del suo scioglimento. pp. 64 (da p. 1 a p. 64) 1859 aprile 23–agosto 14 -

“Protocollo di partenza e arrivo . Distinta delle pratiche vedi specchio di ripartizione normale di esse a volume 20, da n. 1457 all’ultimo spettante al periodo d’accantonamento susseguente a quello di ”217 pp. 153 (da p. 65 a p. 218) 1859 aprile 23 – agosto 17

-

“Prat. 1ª: rapporti informativi sul nemico, su fatti d’arme su ricognizioni mosse, eseguite etc. ” pp. 276 (da p. 219 a p. 495) 1859 maggio 8 – agosto 8 Comprende: schizzo (p. 257) della zona di Vespolate allegato al rapporto del colonnello Griffini in data 2 giugno 1859 (pp. 253-256) e schizzo, sempre, della zona di Vespolate (454). Si segnala, fra l’altro, rapporto del capitano Marro comandante la batteria d’artiglieria della 1ª Divisione sui fatti d’arme avvenuti nei giorni 22, 23, 25 maggio sulle rive della Sesia in data 27 maggio 1859(pp. 227-229); rapporto (minuta) del fatto d’arme del 24 giugno 1859 del generale Durando in data 2 luglio 1859 (pp. 369-383).

-

“Prat. 2ª: movimenti militari – marce - dislocazioni- distaccamenti. Guardie, - situazioni , Ruolini, ordini vari, etc.” pp. 486 (da p. 497 a p. 983) 1859 aprile 26 – agosto 12

-

“Prat. 3ª: Armi - munizioni da guerra- buffetteria” pp. 78 (da p. 985 a p. 1063)

1859 aprile 26 – agosto 2

“Prat. 4ª: vestiario, calzature, attrezzi da campo” pp. 78 (da p. 1065 a p. 1125)

1859 maggio 9 – luglio 9

-

-

“Prat. 5ª: feriti, morti in campo – accidentalmente, o di malattia, dispersi attrezzi da campo” pp. 206 (da p. 1127 a p. 1333) 1859 maggio 3 – agosto 9 Si segnala, fra l’altro, le tabelle nominative delle perdite sofferte (pp. 1209-1289).

Volume 29 1ª Divisione (il carteggio contenuto in questo volume è registrato nel registro di protocollo contenuto nel volume 28) -

-

216

“Prat. 6ª: Ammalati, Ospedali. Infermerie cavalli, etc.” pp. 101 (da p. 1 a p. 101)

1859 maggio 5 - agosto 6

“Prat. 7ª: Ufficiali di sanità, veterinaria. Suore di carità. infermerie” pp. 91 (da p. 103 a p. 194) 1859 aprile 24 - agosto 8

Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. Dalla data 3 giugno 1859 (p. 13) questo diario non è stato compilato secondo il modulo standard ma su normale foglio ripartito in due colonne dove nella prima è riportata la data e nella seconda le indicazioni giornaliere. 217 Sul frontespizio del fascicolo è segnato a penna rossa ” N.B. il carteggio che si riferisce a questo protocollo trovasi, per le pratiche 1ª , 2ª, 3ª, 4ª e 5ª nel presente volume, per le susseguenti, ai volumi 29 e 30.”


51 -

“Prat. 8ª: Ricompense, Distinzioni, Decorazioni, Elogi, Approvazioni, Proclami” pp. 102 (da p. 195 a p. 297) 1859 maggio 8 - agosto 11

-

“Prat. 9ª: Proclamazioni, Domanda, Mancanze, Munizioni, Diserzioni” pp. 127 (da p. 299 a p. 426) 1859 maggio 4 - agosto 6

-

“Prat. 10ª: Proposte di avanzamento, Promozioni, Distinzioni, Traslocazioni, Cambi di corpo”. pp. 511 (da p. 427 a p. 938) 1859 aprile 23 - agosto 13

-

“Prat. 11ª: Personale e servizi degli ufficii diversi, Intendenza, Poste. Uditorato, cassa, controllo, etc.” pp. 114 (da p. 939 a p. 1053) 1859 maggio 4 - agosto 11

-

“Prat. 12ª: Musicanti- Trombettieri- Tamburini - Armaioli- Sarti – Calzolai - Vivandieri. (vuota)” comprende solo la copertina, non è conservata altra documentazione.

-

“Prat. 13ª: Confidenti, Militari, Borghesi, Ordinanze, Piantoni, Scritturali” pp. 208 (da p. 1049 a p. 1257) 1859 aprile 25 - agosto 1°

-

“Prat. 14ª: Paghe, Soprassoldi, Indennità, gratificazioni, spese diverse” pp. 27 (da p. 1259 a p. 1286) 1859 aprile 23 – luglio 20

Volume 30 1ª Divisione (il carteggio contenuto in questo volume è registrato nel registro di protocollo contenuto nel volume 28) -

“Prat. 15ª: Arrivi e partenze di truppe per rinforzi, riforme, convalescenze” pp. 45 (da p. 1 a p. 45) 1859 maggio 5 – agosto 11

-

“Prat. 16ª: Licenze, Congedi” pp. 555 (da p. 47 a p. 602)

1859 aprile 26 – agosto 16

“Prat. 17ª: viveri, foraggi, magazzini” pp. 188 (da p. 605 a p. 793)

1859 aprile 21 – luglio 24

“Prat. 18ª: parole d’ordine, salvaguardie” pp. 25 (da p. 797 a p. 822)

1859 aprile 30 – agosto 1°

-

-

-

“Prat. 19ª: perdite, cavalli, muli, cavalli di favore, carri del treno, etc.” pp. 137 (da p. 823 a p. 960) 1859 aprile 27 – luglio 30

-

“Prat. 20ª: debiti, crediti di individui all’armata (vuota)” Non comprende documentazione.

-

“Prat. 21ª: processi, delitti diversi, consigli di guerra, sentenze, grazie, etc.” pp. 130 (da p. 961 a p. 1092) 1859 maggio 5 – luglio 30 comprende anche il manifesto a stampa, in data 13 giugno 1859 con la sentenza di condanna a morte per diserzione, del soldato Dellacosta Giuseppe.

-

“Prat. 22ª: carte ed operazioni topografiche, etc.”


52 pp. 63 (da p. 1093 a p. 1156) 1859 aprile 24 – luglio 11 comprende corrispondenza non cartografia. Si segnala, fra l’altro, lo schizzo dei “guidoni” (bandiere) delle 5 divisioni di fanteria e di quello di cavalleria (p. 1109). -

-

“Prat. 23ª: miscellanea” pp. 103 (da p. 1157 a p. 1260 )

1859 aprile 29 – agosto 12

“lettere dirette alla 1ª Divisione posteriormente al suo scioglimento od avute per ragione di competenza dalla divisione territoriale di Milano”218 pp. 28 (da p. 1261 a p. 1289) 1859 luglio 5 – ottobre 28

Volume 31219 1ª Divisione -

-

-

-

-

-

-

-

-

-

218 219

“ordini del giorno generali ”. pp. 8 (da p. 1a p. 8) “ordini del giorno speciali”. pp. 105 (da p. 9 a p. 114)

1859 aprile 25– giugno 2

1859 maggio 10–agosto 15

“Ruolo ufficiali”. pp. 91 (da p. 115 a p. 206) “Situazioni generali numeriche della forza”. pp. 47 (da p. 207 a p. 254) “Situazioni parziali numeriche della forza”. pp. 324 (da p. 225 a p. 549) “tabelle generali nominative delle perdite sofferte”. pp. 3 (da p. 551 a p. 554)

s.d.

1859 maggio 8–agosto 15

1859 maggio 11–giugno 11

1859 giugno 24–luglio11

“tabelle parziali nominative delle perdite sofferte”. pp. 33 (da p. 555 a p. 588)

1859 luglio 8-16

“tabelle numeriche generali delle perdite sofferte”. pp. 5 (da p. 589 a p. 594)

1859 giugno 24–luglio 8

“registro di dislocazioni generali ”. pp. 42 (da p. 595 a p. 637)

1859 maggio 1°–agosto 4

“diversi”. pp. 3 (da p. 639 a p. 641) riguarda i movimenti dei cavalleggeri di Alessandria nell’aprile – giugno 1859.

È annotato a penna rossa “vedi protocollo d’arrivo e partenza della Divisione militare di Milano ( 1ª Parte) anno 1859”. Volume di documenti rilegati 33x45.


53

Quartier Generale della Brigata

Savoia

vol. 1 (vol. 32) di carte e registri rilegati (1859). La Brigata Savoia, comandata dal colonnello Perrier, era formata dal proprio quartier generale, dal 1° e 2° Reggimento fanteria.

Comprende, fra l’altro, diario storico, registro di protocollo, corrispondenza, situazioni delle forza, tabelle nominative delle perdite.

Volume 32 -

220

Brigata Savoia “periodo di campagna e susseguente di accantonamento- Journal historique-militaire [diario storico-militare] 220”. pp. 16 (da p.1 a p. 16 ) 1859 aprile 27- agosto 25

-

“protocole de departe ed d’arrivée221: Brigade de Savoie. Protocole 1859 ” pp. 45 (da p. 17 a p. 62) 1859 aprile 27 – agosto 22

-

“Corrispondenza fino all’epoca dello scioglimento del Quartier generale principale” 222 pp. 678 (da p. 63 a p. 741) 1859 aprile 27 – luglio 21 riguarda fra l’altro, elenchi nominativi di congedanti (p. 259), spostamenti di ufficiali medici (p. 323) disposizione relative alla formazione di marcia delle divisioni (p. 261), proposte di ricompense (p. 613), ordini del giorno (691-694).

-

“Corrispondenza posteriore allo scioglimento del Quartier generale principale” pp. 84 (da p. 743 a p. 827) 1859 luglio 30 – agosto 25 riguarda fra l’altro, congedi assoluti per volontari (p. 757), ordini del giorno (p. 781, 793, 813), ammissione di volontari veneti nell’Armata sarda (pp. 819-820).

-

“periodo di compagna: situations generales numeriques de la force” pp. 38 (da p. 829 a p. 867) 1859 maggio 6- agosto 1° comprende tabelle con la situazione generale numerica della forza della Brigata Savoia.

-

“situazioni parziali numeriche della forze” pp. 38 (da p. 869 a p. 883) 1859 aprile 30 – giugno 9 comprende tabelle con la situazione parziale numerica della forza della Brigata Savoia.

-

“Periodo d’accantonamento susseguente al periodo di campagna: situations generales numeriques de la force” pp. 3 (da p. 885 a p. 887) 1859 agosto 10 – 14 comprende tabelle con la situazione generale numerica della forza della Brigata Savoia.

-

“tabelle parziali nominative delle perdite sofferte ” pp. 3 (da p. a p. 887)

1859 giugno 24 - luglio 8

Il diario è compilato secondo un modulo, diviso in tre colonne, in cui, in ordine doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. 221 È annotato sul frontespizio della copertina “da n. 342 all’ultimo spettante al periodo di accantonamento susseguente a quello di campagna”. 222 è annotato a penna rossa “(vedi protocollo che precede”).


54

Quartier Generale della 2ª Divisione voll. 5 (voll. 33-37) di carte e registri rilegati (1859). La 2ª Divisione, comandata dal tenente generale Fanti, era formata dal quartier generale divisionale (stato maggiore, comando d’artiglieria, comando genio, commissariato di guerra, uditorato di guerra, ufficio postale, 1 distaccamento di guide e 1 di carabinieri reali, treno d’armata), dalla Brigata Piemonte (3° e 4° Reggimento fanteria), dalla Brigata Aosta, dal I e IX Battaglione Bersaglieri, dalla 6ª Brigata artiglieria (13ª, 14ª e 15ª Batteria d’artiglieria), dalla Brigata provvisoria di cavalleria (reggimenti cavalleggeri Novara e Aosta) e dalla 2ª compagnia genio zappatori e dai servizi.

Comprendono, fra l’altro, diario storico, 2 registri di protocollo, corrispondenza, rapporti sulle operazioni del comandante la divisione e dei comandanti delle unità sottoposte

Volume 33 2ª Divisione

223

-

“periodo anteriore alla campagna: comando generale delle truppe stanziate nella provincie di Tortona, Voghera, Novi, Bobbio, protocollo di partenza e di protocollo d’arrivo” 223 pp. 3 (da p. 1 a p. 28) 1859 gennaio 19 – aprile 23 comprende anche lo schema di distribuzione delle pratiche, ripartite secondo un titolario di 22 materie (p.1).

-

“ Pratica 1: rapporti ed informazioni sul nemico sui fatti d’arme sulle ricognizioni ” pp. 252 (da p. 29 a p. 281) 1859 gennaio 19 – aprile 23 sono comprese: pianta a colori del Borgo di Zavattarello allegata allo specchio sulla statistica della popolazione locale (p. 57); pianta a colori del Borgo di Varzi 40 x 50 (p. 67); pianta del comune di Bobbio allegata allo specchio sulla statistica della popolazione locale (p. 93); 1. s. fasc. “lettere spedite registrate”. (da p. 29 a p. 33) 1859 gennaio 19 – aprile 23 2. s. fasc. “ lettere spedite non registrate ”. (da p. 35 a p. 40) 1859 aprile 6 3. s. fasc. “ lettere ricevute (registrate)”. (da p. 41 a p. 136) 1859 febbraio 7 –aprile 20 4. s. fasc. “lettere ricevute (non registrate) indicato il numero della risposta”. (da p. 137 a p. 281) 1859 gennaio 28- aprile 22

-

“Pratica 2: movimenti militari – marce- dislocazioni, distaccamenti” pp. 154 (da p. 283 a p. 437) 1859 gennaio 26 – aprile 23 1. s. fasc. “lettere spedite (registrate)”. (da p. 283 a p. 347) 1859 febbraio 17 – aprile 23 2. s. fasc. “ lettere spedite non registrate”. (da p. 349 a p. 351) 1859 marzo 16- aprile 23 3. s. fasc. “ lettere ricevute”. (da p.353 a p. 437) 1859 gennaio 26 –aprile 22

-

“Pratica 3: armi, munizioni da guerra, buffetterie: lettere ricevute” pp. 18 (da p. 439 a p. 457) 1859 febbraio 12– aprile 22

-

“Pratica 4: vestiario, calzature” pp. 10 (da p. 459 a p. 466) 1. s. fasc. “lettere spedite”.

1859 febbraio 26 – aprile 14

È annotato sulla copertina , ad inchiostro nero “distinta delle pratiche vedi specchio di ripartizione normale di esse a volume 20, il confidenziale non ha protocollo proprio, e registrato semplicemente all’ordinario”. È invece segato ad inchiostro rosso “N.B. il carteggio registrato sul presente protocollo è contenuto per intero in questo volume”.


55 (da p. 459 a p. 464) 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (da p. 465 a p. 466)

1859 febbraio 26 – aprile 14 1859 aprile 11

-

“Pratica 5: morti e feriti in campo, accidentalmente, per malattia” pp. 6 (da p. 467 a p. 473) 1859 marzo 24 – aprile 17 1. s. fasc. “lettere spedite”. (da p. 467 a p. 471) 1859 marzo 24 – aprile 17 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (p. 473) 1859 aprile 16

-

“Pratica 6: ammalati agli ospedali, ospedali, infermerie - cavalli” pp. 8 (da p. 475 a p. 483) 1859 febbraio 23 – aprile 18 1. s. fasc. “lettere spedite”. (p. 475) 1859 febbraio 24 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (p. 477-483) 1859 febbraio 23 – aprile 18

-

“Pratica 7: ufficiali di sanità-veterinari, suore di carità, infermieri” pp. 16 (da p. 485 a p. 501) 1859 febbraio 24 – aprile 19 1. s. fasc. “lettere spedite”. (p. 485-489) 1859 febbraio 26 – aprile 11 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (p. 491-501) 1859 febbraio 24 – aprile 19

-

“Pratica 8: ricompense, suore di carità, infermieri (vuoto)” comprende solo la copertina con l’intitolazione.

-

“Pratica 9: reclamazione, mancanze punizioni (lettere ricevute)” p. 1 (p. 503) 1859 marzo 29

-

“Pratica 10: proposta d’avanzamento, promozioni-destinazioni –traslocazioni- cambi di corpo” pp. 200 (da p. 505 a p. 705) 1859 gennaio 19 - aprile 22 1. s. fasc. “lettere spedite (registrate)”. (da p. 505 a p. 557) 1859 gennaio 29 – aprile 22 2. s. fasc. “lettere spedite non registrate”. (da p. 559 a p. 563) 1859 febbraio 12 – marzo 18 3. s. fasc. “lettere ricevute”. (da p. 565 a p. 705) 1859 gennaio 19 - aprile 22

-

“Pratica 11: personale e servizi degli uffici diversi intendenza, cassa, posta, telegrafo, controllo uditorato” pp. 3 (da p. 709 a p. 711) 1859 febbraio 12-14 1. s. fasc. “lettere spedite”. (p. 709) 1859 febbraio 14 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (p. 711) 1859 febbraio 12

-

“Pratica 12ª: musicanti, trombettieri, tamburini, armaioli, sarti, calzolai, vivandieri (lettere spedite)” pp. 6 (da p. 713 a p. 719) 1859 marzo-aprile 3

-

“Pratica 13: confidenti-borghesi all’armata, ordinanze, piantoni, scritturali” pp. 12 (da p. 721 a p. 733) 1859 febbraio 4- marzo 27 1. s. fasc. “lettere spedite”.


56 (pp. 721-727) 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (pp. 729-733)

1859 febbraio 4- marzo 27 1859 febbraio 20 –marzo 14

-

“Pratica 14: paghe soprassoldi - indennità, gratificazione, spese diverse” pp. 4 (da p. 735 a p. 739) 1859 marzo 1° - aprile 22 1. s. fasc. “lettere spedite”. (p. 735) 1859 aprile 22 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (pp. 737-739) 1859 marzo 1° - marzo 18

-

“Pratica 15: arrivi, partenze di truppa per rinforzi, riforme, convalescenze, malattie, condanne”. pp. 52 (da p. 741 a p. 793) 1859 marzo 5 – aprile 21 1. s. fasc. “lettere spedite”. (pp. 741-751) 1859 marzo 15- aprile 21 2. s. fasc. “lettere ricevute”. (pp. 753-793) 1859 marzo 5 – aprile 20

-

“Pratica 16: licenze congedi” pp. 168 (da p. 795 a p. 963) 1. s. fasc. “lettere spedite registrate”. (da p. 795 a p. 841) 2. s. fasc. “ lettere spedite non registrate ”. (p. 843) 3. s. fasc. “ lettere ricevute registrate”. (da p. 845 a p. 961) 4. s. fasc. “lettere ricevute non registrate”. (p. 963)

-

“Pratica 17: viveri, foraggi, magazzini” pp. 55 (da p. 965 a p. 1020) 1. s. fasc. “lettere spedite”. (da p. 965 a p. 987) 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (da p. 989 a p. 1020)

1859 gennaio 22 –aprile 23 1859 febbraio 19 – aprile 14 1859 marzo 28 1859 gennaio 22 –aprile 23 27 marzo 1859

1859 gennaio 22- aprile 10 1859 gennaio 22- aprile 21 1859 gennaio 22- aprile 10

-

“Pratica 18: parola d’ordine, salvaguardie (vuoto)” comprende solo la copertina con l’intitolazione.

-

“Pratica 19: perdite in cavalli, muli, effetti, materiali, effetti ritrovati smarriti dei deceduti”. pp. 26 (da p. 1021 a p. 1047) 1859 gennaio 31- aprile 21 1. s. fasc. “lettere spedite”. (da p. 1021 a p. 1029) 1859 febbraio 17- aprile 5 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (da p. 1031 a p. 1047) 1859 gennaio 31- aprile 21

-

“Pratica 20: debiti e crediti d’individui all’Armata (vuoto)” comprende solo la copertina con l’intitolazione.

-

“Pratica 21: delitti diversi”. pp. 12 (da p. 1049 a p. 1061) 1. s. fasc. “lettere spedite”. (da p. 1049) 2. s. fasc. “ lettere ricevute”.

1859 febbraio 17- aprile 21 1859 febbraio 19


57 (da p. 1051 a p. 1061) -

1859 gennaio 31- aprile 21 1859 marzo 5- aprile 21 1859 gennaio 31- marzo 20

-

“Pratica 23: Miscellanea”. pp. 130 (da p. 1079 a p. 1209) 1859 gennaio 22 - dicembre 28 1. s. fasc. “repertorio delle disposizioni ministeriali generale 224” . (da p. 1079 a p. 1080) 1859 febbraio 12- dicembre 27 2. s. fasc. “ disposizioni generali ministeriali ricevute a repertorio ”. (da p. 1081 a p. 1084) 1859 marzo 2 3. s. fasc. “repertorio delle variazioni personale ufficiali (ministeriali ricevute)”. (da p. 1085 a p. 1088) 1859 aprile 12- dicembre 28 4. s. fasc. “ministeriali ricevute: variazioni personale ufficiale a repertorio”. (da p. 1089 a p. 1092) 1859 aprile 17 5. s. fasc. “diversi: lettere spedite registrate”. (da p. 1093 a p. 1120) 1859 febbraio 19 - aprile 13 6. s. fasc. “diversi: lettere spedite non registrate”. (da p. 1121 a p. 1122) 1859 marzo 2 7. s. fasc. “diversi: lettere ricevute registrate”. (da p. 1123 a p. 1204) 1859 gennaio 22 – aprile 21 8. s. fasc. “diversi: lettere ricevute non registrate”. (da p. 1105 a p. 1209) 1859 febbraio 28 – aprile 23

-

“Confidenziale I: affondamento del ponte di mezzana – Corte, lettere spedite”. pp. 33 (da p. 1211 a p. 1244 ) 1859 gennaio 20- febbraio 22 1. s. fasc. “ lettere spedite” . (da p. 1211 a p. 1220) 1859 gennaio 20- febbraio 19 2. s. fasc. “ I, lettere ricevute”. (da p. 1221 a p. 1244) 1859 gennaio 24 - febbraio 22

-

“III: movimenti di truppa”. pp. 5 (da p. 1249 a p. 1254) 1. s. fasc. “ lettere spedite” . (da p. 1249 a p. 1252) 2. s. fasc. “ I, lettere ricevute”. (da p. 1253 a p. 1254)

-

-

224

“Pratica 22: carte ed operazioni topografiche”. pp. 14 (da p. 1063 a p. 1077) 1. s. fasc. “lettere spedite”. (da p. 1063 a p. 1073) 2. s. fasc. “ lettere ricevute”. (da p. 1075 a p. 1077)

1859 febbraio 17- aprile 21

“IV: distaccamento austriaco di Riovergaro”. pp. (da p. 1255 a p. 1264) 1. s. fasc. “ IV, lettere spedite” . (da p. 1255 a p. 1260) 2. s. fasc. “ VI, lettere ricevute”. (da p. 1261 a p. 1264) “V: informazioni sugli austriaci”. pp. 2 (da p. 1265 a p. 1266)

1859 aprile 17-22 1859 aprile 17-20 1859 aprile 22

1859 marzo 22– aprile 2 1859 marzo 22-31 1859 marzo 30 – aprile 2

1859 marzo 17

È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso “prosegue oltre il relativo periodo fino inclusione quello di accantonamento susseguente alla campagna a tutto l’anno 1859” .


58 -

“VI: Munizioni degli entranti all’ospedale, infrazioni agli ordini”. pp. 23 (da p. 1267 a p. 1290) 1859 gennaio 22 – marzo 19 1. s. fasc. “ IV, lettere spedite” . (da p. 1267 a p. 1274) 1859 febbraio 21- marzo 18 2. s. fasc. “ VI, lettere ricevute”. (da p. 1275 a p. 1290) 1859 gennaio 22 – marzo 19

-

“VII: indennità di cancelleria al comando- lettere ricevute ”. pp. 23 (da p. 1291 a p. 1292)

-

-

-

-

-

226

“IX: tenente Fatelli225- lettere ricevute”. pp. 2 (da p. 1321 a p. 1322) “X: Sottotenente Danesi”. pp. 4 (da p. 1323 a p. 1326) 1. s. fasc. “ X, lettere spedite” . (da p. 1323 a p. 1324) 2. s. fasc. “ X, lettere ricevute”. (da p. 1325 a p. 1326) “XI: luogotenente De Giorgi”. pp. 4 (da p. 1327 a p. 1330) 1. s. fasc. “ XI, lettere spedite” . (da p. 1327 a p. 1328 ) 2. s. fasc. “ XI, lettere ricevute”. (da p. 1329 a p. 1330) “XII: Soldato Mondino procedimento”. pp. 2 (da p. 1331 a p. 1332)

1859 febbraio 24– aprile 3 1859 marzo 18 - 30 1859 febbraio 24 – aprile 3

1859 gennaio 23

1859 febbraio 10-11 1859 febbraio 11 1859 febbraio 10

1859 febbraio 26-27 1859 febbraio 27 1859 febbraio 26

1859 febbraio 5

-

“Raccolta delle leggi decreti e disposizioni governative e ministeriali ed anche a stampa (fino all’epoca della costituzione del Quartier Generale Principale)226”. pp. 32 (da p.1333 a p. 1365) 1859 febbraio 6- aprile 22 comprende, fra l’altro, a stampa: indulto del pontefice del 6 febbraio 1859 (p. 1333), circolare n. 8 del ministero della guerra in data 8 febbraio 1859 (pp. 1335), circolare n. 52 del ministero della guerra in data 18 aprile 1859 (pp. 1359-1361), circolare n. 776 del ministero della guerra in data 22 aprile 1859 (pp. 1363-1365).

-

“Ordini del Giorno”. pp. 3 (da p.1367 a p. 1369)

-

225

“VIII: Capitano Berardi – lettere spedite ”. pp. 26 (da p. 1293 a p. 1319) 1. s. fasc. “ IV, lettere spedite” . (da p. 1293 a p. 1304) 2. s. fasc. “ VI, lettere ricevute”. (da p. 1305 a p. 1319)

1859 febbraio 11

“Ruolini Ufficiali”. pp. 3 (da p. 1371 a p. 1373)

1859 febbraio 2- marzo 16

1859 marzo 24

Sulla retropagina della copertina il tenente è chiamato “Faletti”. È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso “…(seguito vedi ivi, volume 7 e 19).


59 comprende elenco nominativo degli ufficiali del 1° Battaglione Bersaglieri per anzianità e per compagnia. -

-

-

“Statistica dei procedimenti227”. pp. 9 (da p. 1374 a p. 1383) comprende elenco nominativo dei militari sottoposti a procedimento penale . “Tabella generale di dislocazione”. p. 1 (p. 1384) comprende elenco nominativo dei militari sottoposti a procedimento penale .

s.d.

s.d.

“Nota di caricamento delle dotazioni d’Ufficio”. pp. 1 (da p. 1387 a p. 1393) s.d. comprende elenco del materiale di cancelleria, comprese le pubblicazione in dotazione al comando della 2ª Divisione.

Volume 34 2ª Divisione (il carteggio registrato nel protocollo in questo volume, trovasi, per le pratiche 1ª e 2ª, a seguito nel presente volume e nei volumi 35 e 36 per le successive) -

“periodo di campagna 2ª Divisione e Comando interinale dell’Esercito (20 luglio -1° Agosto)- Diario storico-Militare”228. pp. 1 (da p. 1 a p. 74) 1859 aprile 23- luglio 31

-

“cavalleggeri d’Aosta- Diario storico-Militare”229. pp. 7 (da p. 75 a p. 82) 1859 aprile 27- giugno 10, 19 novembre

-

“protocollo di partenza e protocollo di arrivo”230. pp. 77 (da p. 83 a p. 160)

-

227

1859 aprile 23-agosto 2

“Pratica 1ª rapporti od informazioni sul nemico, sui fatti d’armi, sulle ricognizioni”. pp. 679 (da p. 161 a p. 840) 1859 aprile 24 - luglio 22 comprende: schizzo a colori “Motta dei Conti 21 maggio 1859” (p. 537) allegato al rapporto del comandante la Brigata Aosta del 21 maggio 1859 relativo a “truppe agli avamposti e posizione difesa a Motta dei Conti”;

È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso “prosegue oltre il periodo per quelli di campagna e successivo di accantonamento 1859”. 228 Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso “per ogni eventualità di lettore ai suindicati comandi riferentisi non reperibili vedi casomai Corpo di Stato Maggiore, Archivio militare III Divisioni (Archivio dei soppressi Gran Comandi di Dipartimento militare ed annessi) alla sotto-divisione territoriale di Brescia 1859 retta ancor durante il periodo di campagna del comandante la 2ª Divisione dell’Armata”. 229 Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso “Diario cavalleggeri di Novara vedi a 4ª Divisione vol. 45 cui essi nel corso della campagna fecero passaggio”. 230 È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso, ad inchiostro nero “distinta delle pratiche vedi specchio di ripartizione normale di esse a volume 20, il confidenziale non ha protocollo proprio è semplicemente registrato all’ordinario”. È, inoltre, successivamente annotato ad inchiostro rosso, a caratteri più piccoli: “N.B. il carteggio che si riferisce al presente protocollo trovasi per le pratiche 1ª e 2 ª a seguito in questo volume per le susseguenti ai vol. 35 e 36”.


60 schizzo in bianco e nero del settore Motta dei Conti (p. 797) allegato al rapporto del 27 maggio 1859 del comando 11ª compagnia del 2 reggimento granatieri di Sardegna. si segnala, fra l’altro: la minuta della “relazione sulla parte presa dalla Divisione nella battaglia di Magenta”, in data 15 giugno 1859 (pp. 369-372); “relazione sulla parte presa dalla 2ª Divisione alla battaglia di Magenta” in data 15 giugno 1859 (pp. 387-391)231; “relazione sulla parte presa dalle truppe della 2ªDivisione nella battaglia del 24 giugno 1859” a firma del generale Fanti (pp. 395-400); rapporto del capitano Malpassuti comandante la 14ª batteria sul affatto d’arme del 24 giugno 1859 (pp. 565bis567bis);”relazione sul fatto d’arme del 24 giugno 1859 per la parte presa dalla brigata”, in data 29 giugno 1859, a firma del comandante la Brigata Piemonte generale Camerana (pp. 809-816). 1. s. fasc. “registro informazioni (sunti di dispacci ricevuti)” . (da p. 161 a p. 176) 1859 maggio 9-14 2. s. fasc. “ lettere ricevute, registrate per sunto al registro informazioni”. (da p. 177 a p. 253) 1859 maggio 9-17 3. s. fasc. “lettere spedite registrate”. (da p. 255 a p. 410) 1859 aprile 24- luglio 21 4. s. fasc. “lettere spedite non registrate”. (da p. 411 a p. 438) 1859 aprile 26- maggio 6 5. s. fasc. “lettere spedite e note non registrate senza indicazioni di data”. (da p. 439 a p. 444) s.d. 6. s. fasc. “lettere ricevute registrate”. (da p. 445 a p. 570) 1859 aprile 26- luglio 22 7. s. fasc. “lettere ricevute non registrate”. (da p. 571 a p. 840) 1859 aprile 24-luglio 3 -

“Pratica 2ª avvenimenti militari – marce - dislocazioni- distaccamenti”. pp. 419 (da p. 841 a p. 1260) 1859 aprile 23 - 31 luglio 1. s. fasc. “lettere spedite registrate” . (da p. 841 a p. 979) 1859 aprile 25-10 luglio 2. s. fasc. “ lettere ricevute registrate”. (da p. 981 a p. 1228) 1859 aprile 23-31 luglio 3. s. fasc. “lettere ricevute non registrate”. (da p. 1229 a p. 1256) 1859 aprile 26- giugno 30 4. s. fasc. “lettere ricevute non registrate senza indicazione di data”. (da p. 1257 a p. 1260) s.d.

Volume 35 2ª Divisione (il carteggio contenuto in questo volume è registrato al relativo protocollo vol. 34) -

231

“Pratica 3ª Armi, Munizioni militari – munizioni da guerra - buffetteria”. pp. 28 (da p. 1 a p. 28 ) 1859 maggio 10 - giugno 25 1. s. fasc. “Pratica 3ª: lettere spedite” . (da p. 1 a p. 2) 1859 maggio 10 2. s. fasc. “Pratica 3ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 3 a p. 21 ) 1859 maggio 12- giugno 25 3. s. fasc. “Pratica 3ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 23 a p. 28) 1859 maggio 12 –giugno 9

Ambedue le relazione sulla battaglia di Magenta sono minute, senza firma, probabilmente del comandante la 2ª Divisione, generale Manfredo Fanti.


61 -

“Pratica 4ª: Armi, vestiario-calzature”. pp. 43 (da p. 29 a p. 72) 1859 aprile 28- luglio 23 1. s. fasc. “Pratica 4ª: lettere spedite” . (da p. 29 a p. 52) 1859 maggio 7- luglio 23 2. s. fasc. “Pratica 4ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 53 a p. 67) 1859 aprile 28 – giugno 7 3. s. fasc. “Pratica 4ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 69 a p. 72) 1859 maggio 19 - 24

-

“Pratica 5ª: Morti - feriti in campo, accidentalmente o di malattia naturale”. pp. 78 (da p. 73 a p. 151 ) 1859 aprile 26 – agosto 1° 1. s. fasc. “Pratica 5ª: lettere spedite” . (da p. 73 a p. 92) 1859 maggio 2- luglio 28 2. s. fasc. “Pratica 5ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 93 a p. 134) 1859 aprile 26 – agosto 1° 3. s. fasc. “Pratica 5ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 135 a p. 151) 1859 aprile 26 – giugno 7

-

Pratica 6ª: ammalati- agli ospedali - ospedali- infermerie cavalli”. pp. 49 (da p. 153 a p. 202) 1859 maggio 21 - luglio 30 1. s. fasc. “Pratica 6ª: lettere spedite registrate” . (da p. 153 a p. 166) 1859 maggio 21- luglio 23 2. s. fasc. “Pratica 6ª: lettere spedite non registrate”. (p. 167) 1859 giugno 30 3. s. fasc. “Pratica 6ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 169 a p. 198) 1859 aprile 29 - luglio 23 4. s. fasc. “Pratica 6ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 199 a p. 202) 1859 luglio 9 – 30

-

“Pratica 7ª: Ufficiali di sanità - veterinari – suore di carità- infermieri”. pp. 84 (da p. 203 a p. 287) 1859 aprile 25 - giugno 27 1. s. fasc. “Pratica 7ª: lettere spedite” . (da p. 203 a p. 224) 1859 aprile 29-giugno 27 2. s. fasc. “Pratica 7ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 225 a p. 259) 1859 aprile 25 – maggio 24 3. s. fasc. “Pratica 7ª: ricevute registrate”. (da p. 261 a p. 283) 1859 aprile 25 – maggio 11 4. s. fasc. “Pratica 7ª: stati ricevuti non registrati”. (da p. 285 a p. 287) s.d.

-

Pratica 8ª: ricompense, distinzioni, decorazioni 232. pp. 61 (da p. 289 a p. 350) 1. s. fasc. “Pratica 8ª: lettere spedite ” . (da p. 289 a p. 294) 2. s. fasc. “Pratica 8ª: lettere spedite non registrate”. (da p. 295 a p. 296) 3. s. fasc. “Pratica 8ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 297 a p. 326) 4. s. fasc. “Pratica 8ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 327 a p. 345) 5. s. fasc. “Pratica 8ª: stati ricevuti non registrati”. (da p. 346 a p. 350)

232

1859 aprile 25 - giugno 27 1859 giugno 28- luglio 14 1859 maggio 31 1859 maggio 16 – luglio 29 1859 maggio 25 – luglio 1° s.d.

“Pratica 9ª: declamazioni- mancanze - punizioni”.

Manca la copertina con l’intitolazione della pratica 8ª. Il titolo è però presente nella copertina del volume, al punto 6.


62 pp. 37 (da p. 351 a p. 388) 1. s. fasc. “Pratica 9ª: lettere spedite” . (da p. 351 a p. 358) 2. s. fasc. “Pratica 9ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 359 a p. 388)

1859 maggio 28- luglio 24 1859 maggio 28- luglio 24 1859 aprile 30 – giugno 7

-

“Pratica 10ª: proposte avanzamento- promozioni- destinazioni - traslocazioni – cambi di corpo”. pp. 225 (da p. 389 a p. 614 ) 1859 aprile 25 – luglio 28 1. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere spedite registrate” . (da p. 389 a p. 450) 1859 maggio 6 - luglio 5 2. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere spedite non registrate”. (da p. 451 a p. 454) 1859 maggio 31 3. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere spedite non registrate senza indicazioni di data ”. (da p. 455 a p. 458) s.d. 4. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere ricevute”. (da p. 459 a p. 614) 1859 aprile 25 – luglio 28

-

“Pratica 11ª: personale e servizio degli ufficii diversi, cioè Intendenza, cassa controllo Uditorato, Posta”. pp. 67 (da p. 615 a p. 682) 1859 aprile 26- giugno 23 1. s. fasc. “Pratica 11ª: lettere spedite” . (da p. 615 a p. 636) 1859 aprile 26 – giugno 10 2. s. fasc. “Pratica 11ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 637 a p. 677) 1859 aprile 28 - giugno 23 3. s. fasc. “Pratica 11ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 679 a p. 682) 1859 maggio 11

-

“Pratica 12ª: Musicanti, trombettieri, tamburini, armaioli, sarti, calzolai , vivandieri (vuoto)”. È compresa solo la copertina del fascicolo (p. 683).

-

“Pratica 13ª: Confidenti militari e borghesi, Borghesi all’Armata – Ordinanze Piantoni Scritturali”. pp. 65 (da p. 685 a p. 750) 1859 aprile 26 – luglio 18 1. s. fasc. “Pratica 13ª: lettere spedite” . (da p. 685 a p. 714) 1859 maggio 1°– luglio 18 2. s. fasc. “Pratica 13ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 715 a p. 746) 1859 aprile 26 – luglio 5 3. s. fasc. “Pratica 13ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 747 a p. 750) 1859 maggio 18

-

“Pratica 14ª: paghe-soprassoldi- intendenze- gratificazioni- spese diverse.”. pp. 61 (da p. 751 a p. 812 ) 1859 aprile 28 - luglio 19 1. s. fasc. “Pratica 14ª: lettere spedite” . (da p. 751 a p. 768) 1859 aprile 28 – luglio 18 2. s. fasc. “Pratica 14ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 769 a p. 798 ) 1859 aprile 28 - luglio 19 3. s. fasc. “Pratica 14ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 801 a p. 812) 1859 aprile 30 - maggio 18

-

“Pratica 15ª: arrivi e partenze, truppe per rinforzi, riforme, convalescenze malattie, inabilità, condanne”. pp. 11 (da p. 813 a p. 824) 1859 maggio 7– luglio 2 1. s. fasc. “Pratica 15ª: lettere spedite” . (da p. 813 a p. 818) 1859 maggio 7– luglio 2 2. s. fasc. “Pratica 15ª: lettere ricevute”.


63 1859 giugno 16 – luglio 1°

(da p. 819 a p. 824) -

“Pratica 16ª: licenze, congedi”. pp. 235 (da p. 825 a p. 1060) 1. s. fasc. “Pratica 16ª: lettere spedite” . (da p. 825 a p. 880) 2. s. fasc. “Pratica 16ª: lettere ricevute”. (da p. 881 a p. 1038) 3. s. fasc. “Pratica 16ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 1039 a p. 1060)

1859 aprile 24- luglio 31 1859 aprile 24 – luglio 27 1859 aprile 29 - luglio 29 1859 luglio 22-31

-

“Pratica 17ª: Viveri- Foraggio - magazzini”. pp. 157 (da p. 1061 a p. 1218) 1859 aprile 24 – luglio 19 1. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere spedite registrate” . (da p. 1061 a p. 1114) 1859 aprile 28 – luglio 16 2. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere spedite non registrate”. (da p. 1115 a p. 1120) 1859 luglio 5-10 3. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 1121 a p. 1208) 1859 aprile 24 – luglio 11 4. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 1209 a p. 1218) 1859 giugno 19 – luglio 19

-

“Pratica 18ª: parola d’ordine - salvaguardie”. pp. 17 (da p. 1219 a p. 1236) 1. s. fasc. “Pratica 18ª: lettere spedite” . (da p. 1219 a p. 1226) 2. s. fasc. “Pratica 18ª: lettere ricevute”. (da p. 1227 a p. 1236)

-

1859 aprile 29 - luglio 4 1859 aprile 29 – maggio 16 1859 maggio 14-luglio 4

“Pratica 19ª: perdite dei cavalli, muli, effetti, materiale; effetti ritrovati, smarriti o dei deceduti”. pp. 101 (da p. 1237 a p. 1338) 1859 aprile 27 – luglio 28 1. s. fasc. “Pratica 19ª: lettere spedite” . (da p. 1237 a p. 1282) 1859 aprile 30 – luglio 26 2. s. fasc. “Pratica 19ª lettere ricevute registrate”. (da p. 1283 a p. 1332) 1859 aprile 27 - luglio 28 3. s. fasc. “Pratica 19ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 1333 a p. 1338) 1859 maggio 20 – luglio 19

*Manca la pratica 20, il successivo volume 36 inizia con la pratica 21.

Volume 36 2ª Divisione (il carteggio contenuto in questo volume è registrato al relativo protocollo vol. 34) -

“Pratica 21ª: delitti diversi”. pp. 186 (da p. 1 a p. 186) 1859 aprile 30 - luglio 29 1. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere spedite” . (da p. 1 a p. 44) 1859 maggio 9 – luglio 27 2. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere ricevute registrate”. (da p. 45 a p. 172) 1859 aprile 30 - luglio 29 3. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 173 a p. 186) 1859 maggio 11 – luglio 21


64

-

234

1859 marzo 4 - luglio 24 1859 aprile 29 – luglio 5 1859 marzo 4 1859 aprile 24 – luglio 10 1859 luglio 24

-

“Pratica 23ª: miscellanea”. pp. 133 (da p. 311 a p. 444 ) 1859 aprile 24 – agosto 2 1. s. fasc. “Pratica 23ª: lettere spedite registrate” . (da p. 311 a p. 384) 1859 aprile 29 – luglio 19 2. s. fasc. “Pratica 23ª: lettere spedite registrate senza indicazione di assegnazione a pratica”. (da p. 385 a p. 440) 1859 aprile 24 – agosto 2 3. s. fasc. “Pratica 23ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 441 a p. 444) 1859 luglio 8

-

“Disposizioni generali ministeriali ricevute233”. pp. 15 (da p. 445 a p. 460)

1859 aprile 24 – agosto 2

“Ministeriali ricevute- variazioni personale Ufficiali234”. pp. 71 (da p. 461 a p. 532)

1859 aprile 23 – luglio 30

-

233

“Pratica 22ª: carte ed operazioni topografiche”. pp. 121 (da p. 187 a p. 308 ) 1. s. fasc. “Pratica 22ª: lettere spedite registrate” . (da p. 187 a p. 220) 2. s. fasc. “Pratica 22ª: lettere spedite non registrate”. (da p. 221 a p. 224) 3. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere ricevute e registrate”. (da p. 225 a p. 304) 4. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 305 a p. 308)

-

“Ministeriali ricevute- variazioni personale bassa forza”. pp. 17 (da p. 533 a p. 550 ) 1859 aprile 24 – luglio 30 1. s. fasc. “Ministeriali ricevute- variazioni personale bassa forza, lettere registrate” . (da p. 533 a p. 544) 1859 aprile 24 – luglio 30 2. s. fasc. “Ministeriali ricevute- variazioni personale bassa forza, lettere non registrate”. (da p. 545 a p. 550) 1859 maggio 28

-

“Ministeriali ricevute – disposizioni varie”. pp. 29 (da p. 551 a p. 580) 1859 aprile 24 – luglio 28 1. s. fasc. “Ministeriali ricevute- disposizioni varie -lettere registrate” . (da p. 551 a p. 574) 1859 aprile 24 – luglio 28 2. s. fasc. “Ministeriali ricevute- disposizioni varie -lettere non registrate”. (da p. 575 a p. 580) 1859 giugno 24–luglio 28

-

“lettere ricevute – disposizioni varie- comando generale dell’armata”. pp. 11 (da p. 581 a p. 592 ) 1859 giugno 4 – luglio 9

-

“disposizioni varie Intendenza generale dell’Armata”. pp. 104 (da p. 593 a p. 697) 1859 maggio 8 – agosto 2 1. s. fasc. “Disposizioni varie Intendenza generale dell’Armata -lettere registrate ricevute” . (da 593 a p. 662) 1859 maggio 8 – agosto 2 2. s. fasc. “Disposizioni varie Intendenza generale dell’Armata- lettere ricevute non registrate”. (da p. 663 a p. 698) 1859 giugno 24–luglio 28

È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso, ad inchiostro nero “repertorio vedi vol. 34”. È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso, ad inchiostro nero “repertorio vedi vol. 34”.


65

-

“Miscellanee – Diversi”. pp. 229 (da p. 699 a p. 928) 1859 aprile 22 – luglio 28 1. s. fasc. “Miscellanee – Diversi - lettere ricevute registrate”. (da 699 a p. 898) 1859 aprile 22 – luglio 28 2. s. fasc. “Miscellanee – Diversi - lettere ricevute non registrate”. (da p. 899 a p. 928) 1859 giugno 24–luglio 28

-

“lettere ricevute – privati suppliche e ricorsi”. pp. 6 (da p. 931 a p. 936)

1859 luglio 11

-

“confidenziale difesa della piazza d’Alessandria - lettere ricevute”. pp. 17 (da p. 937 a p. 954) 1859 aprile 25 – maggio 2

-

“informazioni sugli austriaci- lettere spedite”. pp. 3 (da p. 963 a p. 966)

-

-

-

“Violazione d’armistizio”. pp. 19 (da p. 967 a p. 986 ) 1. s. fasc. “Violazione d’armistizio – lettere spedite”. (da 967 a p. 978) 2. s. fasc. “Violazione d’armistizio – lettere ricevute”. (da p. 979 a p. 986) “Servizio prestato dal corpo R. del Genio- lettere ricevute”. pp. 5 (da p. 987 a p. 992) “Sorveglianza sui volontari”. pp. 4 (da p. 993 a p. 996)

1859 maggio 4

1859 luglio 8 - 31 1859 luglio 8 - 31 1859 luglio 28-30

1859 luglio 23-26

1859 marzo 29

-

“Comando della divisione territoriale di Brescia e della 2ª Divisione attiva- lettere ricevute”. pp. 6 (da p. 997 a p. 1002) 1859 luglio 31

-

“Proposte di ricompense”. pp. 310 (da p. 1003 a p. 1313) 1859 maggio 8– luglio 30 è compreso: schizzo a matita (p. 1143) della zona di Confidenza allegato al rapporto del 2 giugno 1859 del comando della Brigata Piemonte al comando della 2ª Divisione. 1. s. fasc. “Proposte di ricompense: lettere spedite” . (da p. 1003 a p. 1054) 1859 maggio 12– luglio 30 2. s. fasc. “Stati di proposte a ricompensa spediti”. (da p. 1055 a p. 1112) 1859 luglio 6 3. s. fasc. “Proposte per ricompense: lettere ricevute registrate”. (da p. 1113 a p. 1248) 1859 maggio 8– luglio 8 4. s. fasc. “Proposte per ricompense: lettere ricevute non registrate”. (da p. 1249 a p. 1313) 1859 maggio 31– luglio 7

-

“Proposte di avanzamento”. pp. 51 (da p. 1341 a p. 1392) 1. s. fasc. “Proposte di avanzamento: lettere spedite” . (da p. 1341 a p. 1356) 2. s. fasc. “Proposte di avanzamento: lettere ricevute”. (da p. 1357 a p. 1392) luglio 15

-

“Specchi caratteristici: lettere spedite”. pp. 4 (da p. 1393 a p. 1396)

1859 giugno 10 – luglio 15 1859 giugno 10 – luglio 15 1859

1859 luglio 2

giugno 10 –


66

-

“Circa la relazione ufficiale del combattimento di San Martino”. pp. 55 (da p. 1397 a p. 1452 ) 1859 giugno 8– luglio 7, 17 marzo 1909 si segnala, fra l’altro, nota dell’Ufficio Storico, in data 17 marzo 1909, a firma del colonnello Cavaciocchi, sulla parte presa della Brigata Aosta nel combattimento di San Martino (pp. 1431bis-1432). 1. s. fasc. “Circa la relazione ufficiale del combattimento di San Martino: lettere spedite registrate” . (da p. 1397 a p. 1418) 1859 giugno 30- luglio 5 2. s. fasc. “Circa la relazione ufficiale del combattimento di San Martino: lettere spedite”. (da p. 1419 a p. 1422) 1859 luglio 3 3. s. fasc. “Circa la relazione ufficiale del combattimento di San Martino: lettere ricevute registrate”. (da p. 1423 a p. 1432) 1859 giugno 8– luglio 4, 17 marzo 1909 4. s. fasc. “Circa la relazione ufficiale del combattimento di San Martino: lettere ricevute non registrate”. (da p. 1433 a p. 1452) 1859 giugno 28 – luglio 7

-

“Circa gli ordini di movimento di truppa – lettere spedite”. pp. 3 (da p. 1453 a p. 1456)

-

“Giustizia militare – lettere spedite”. pp. 7 (da p. 1457 a p. 1464)

1859 giugno 24

1859 maggio 11 – luglio 9

-

“Capitano Buschetti”. pp. 33 (da p. 1465 a p. 1498) 1859 maggio 3 – giugno 2 1. s. fasc. “Capitano Buschetti: lettere spedite” . (da p. 1465 a p. 1478) 1859 maggio 4 - giugno 2 2. s. fasc. “Capitano Buschetti: lettere ricevute registrate”. (da p. 1479 a p. 1486) 1859 maggio 3 - giugno 1° 3. s. fasc. “Capitano Buschetti: lettere ricevute registrate”. (da p. 1487 a p. 1498) 1859 maggio 3- 4

-

“Capitano Vagherane – lettere ricevute”. pp. 3 (da p. 1499 a p. 1502)

1859 maggio 7

-

“Capitano Vacchieri e commesso Voena”. pp. 3 (da p. a p. 1502) 1859 1. s. fasc. “Capitano Vacchieri e commesso Voena – lettere spedite” . (da p. 1503 a p. 1506) 1859 maggio 21 2. s. fasc. “Capitano Vacchieri e commesso Voena – lettere spedite”. (da p. 1507 a p. 1510) 1859 maggio 25

-

“Aiutante maggiore del 9° Bersaglieri e medico Fadda, lettere ricevute”. pp. 4 (da p. 1511 a p. 1514) 1859 giugno 15

-

“Capitano Manassero– lettere spedite”. pp. 4 (da p. 1515 a p. 1518)

1859 maggio 26

“Generale Danesi – lettere spedite”. pp. 6 (da p. 1519 a p. 1524)

1859 maggio 23

“Capitano Roggeri – lettere ricevute”. pp. 4 (da p. 1525 a p. 1528)

1859 giugno 24

-

-


67

Volume 37 2ª Divisione - “Circolari ministeriali”. pp. 8 (da p. 1 a p. 8)

1859 aprile 23 – luglio 28

- “Registro Ordini del Giorno”. pp. 55 (da p. 9 a p. 64)

1859 aprile 24 – luglio 29

- “Ordini circolanti”. pp. 14 (da p. 65 a p. 78) - “Parte statistica: Ruolini Ufficiali235”. pp. 7 (da p. 79 a p. 86)

1859 giugno 13 – 30

1859 aprile 29–giugno 20

- “Situazioni generali numeriche della forza”. pp. 59 (da p. 87 a p. 146) Comprende tabelle con la situazione numerica della forza.

1859 maggio 8–luglio 31

- “Situazioni numeriche parziali della forza”. pp. 155 (da p. 147 a p. 302) Comprende tabelle con la situazione numerica della forza.

1859 aprile 2–luglio 31

-

-

“Tabelle generali numeriche delle perdite sofferte”. pp. 11 (da p. 303 a p. 314) “Tabelle parziali numeriche delle perdite sofferte”. pp. 9 (da p. 315 a p. 324)

- “Tabelle generali nominative delle perdite sofferte”. pp. 23 (da p. 325 a p. 348) -

“Tabelle parziali nominative delle perdite sofferte”. pp. 39 (da p. 349 a p. 388)

1859 giugno 4-25

1859 giugno 24-27

s.d.

1859 maggio 22-giugno 27

- “Registro generale di dislocazione”. pp. 23 (da p. 389 a p. 412) - “Tabelle di marcia”. pp. 6 (da p. 413 a p. 418) - “Ricevute di carte topografiche”. pp. 25 (da p. 419 a p. 444) - “Dichiare e stati diversi” . pp. 25 (da p. 445 a p. 461) - “Documenti personali” . pp. 4 (da p. 463 a p. 466)

s.d.

1859 giugno 7-9

1859 aprile 27-giugno 28

1859 maggio 8 - giugno 25

1859 luglio 29

- “Carte contabili (periodo di campagna e successiva d’accantonamento 1859)” . pp. 45 (da p. 467 a p. 512) 1859 marzo 9 – agosto 9 235

È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo ad inchiostro nero “(statistica procedimenti vedi comando delle truppe stanziate nelle province di Tortona al volume 34)”.


68

- “Elenchi di trasmissione di carteggi agli archivi” . pp. 6 (da p. 513 a p. 518)

1860 marzo 7-20

Quartier Generale della Brigata Aosta vol. 1 (vol. 38) di carte e registri rilegati (1859). La Brigata Aosta, comandata dal maggiore generale Danesi, era formata dal proprio quartier generale, dal 5° e 6° Reggimento fanteria.

Comprende, fra l’altro, rapporti del comandante la Brigata e dei comandanti dei reparti sottoposti, corrispondenza, situazioni della forza, tabelle delle perdite, dislocazioni e documentazione relativa alle proposte di ricompense

Volume 38 2ª Divisione Brigata Aosta (il carteggio della Brigata Aosta non ha protocollo) -

-

“Periodo anteriore alla campagna”. pp. 97 (da p. 1 a p. 96) 1859 gennaio 20 – aprile 22 1. s. fasc. “Periodo anteriore alla campagna: lettere spedite” . (p. 1) s.d. 2. s. fasc. “Periodo anteriore alla campagna: lettere ricevute” (da p. 3 a p. 96) 1859 gennaio 20 – aprile 22 “Periodo di campagna: lettere ricevute”. pp. 601 (da p. 97 a p. 698)

1859 aprile 23 – luglio 31

-

“Rapporti fatti d’armi”. pp. 41 (da p. 699 a p. 740) 1859 maggio 31 – giugno 28 si segnalano, fra l’altro, i seguenti rapporti sulla battaglia di San martino del 24 giugno 1859: rapporto del comandante della Brigata Aosta (pp. 701-704); rapporto del colonnello Vialardi comandante il 5° Reggimento fanteria (pp. 705-707); rapporto del colonnello Plochiù comandante il 6° Reggimento fanteria (pp. 709-712); rapporto del maggiore Radicati comandante del 1° Battaglione bersaglieri (pp. 715-720); rapporto del capitano Bottilia comandante la 15ª Batteria di battaglia (721-729). Si segnalano, inoltre, anche i rapporti sul fatto d’arme di Confienza del 31 maggio 1859: rapporto del colonnello Vialardi comandante il 5° Reggimento fanteria (pp. 731-735); rapporto del colonnello Plochiù comandante il 6° Reggimento fanteria (pp. 735-737).

-

“Ordini e disposizioni varii di servizio ricevuti dalla Divisione”. pp. (da p. 743 a p. 756) 1859 maggio 17 - luglio 6

-

“lettere ed ordini spediti ad circulandum”. pp. 5 (da p. 757 a p. 842) 1859 maggio 4 - luglio 28 1. s. fasc. “lettere ed ordini spediti ad circulandum – con la data” . (da p. 757 a p. 836) 1859 maggio 4 - luglio 28 2. s. fasc. “lettere ed ordini spediti ad circulandum – senza data”. (da p. 837 a p. 842) s.d.


69 -

“Periodo anteriore alla campagna e periodo di campagna - parte statistica- situazione numerica della forza”. pp. 101 (da p. 845 a p. 946 ) 1859 marzo 13 - luglio 31 comprende tabelle con la situazione numerica della forza per reparto.

-

“tabelle nominative delle perdite sofferte”. pp. 51 (da p. 947 a p. 998)

1859 giugno 7-27

“tabelle numeriche delle perdite sofferte”. pp. 51 (da p. 999 a p. 1006)

1859 giugno 24 - 27

-

-

-

-

-

“elenchi di proposte a ricompense”. pp. 11 (da p. 1007 a p. 1018)

1859 luglio 1°- 8

“liste di proposizione per avanzamento”. pp. 13 (da p. 1019 a p. 1032)

1859 giugno 27-28

“registro di dislocazione”. pp. 9 (da p. 1033 a p. 1042) comprende le dislocazioni dei veri comandi e reparti componenti la Brigata.

s.d.

“carte contabili”. pp. 7 (da p. 1043 a p. 1050) 1859 luglio 12 “Stati diversi”. pp. (da p. 1051 a p. 1076) 1859 gennaio 28 – luglio 10 comprende, fra l’altro, lo stato numerico dei degenti negli ospedali in entrata e in uscita, lo stato nominativo dei militari destinati ai depositi, elenco degli ufficiali, orario in vigore nei reggimenti, canto militare del 6° Reggimento fanteria.

Quartier Generale della 3ª Divisione voll. 4 (voll. 39-42) di carte e registri rilegati (1859). La 3ª Divisione, comandata dal tenente generale Durando, era formata dal quartier generale divisionale (stato maggiore, comando d’artiglieria, comando genio, commissariato di guerra, uditorato di guerra, ufficio postale, 1 distaccamento di guide e 1 di carabinieri reali, treno d’armata), dalla Brigata Cuneo (7° e 8° Reggimento fanteria), dalla Brigata Pinerolo (13° e 14° Reggimento fanteria), dal II e X Battaglione Bersaglieri, dalla 1ª Brigata d’artiglieria (4ª e 9ª Batteria d’artiglieria), da 2 squadroni del Reggimento cavalleggeri d’Alessandria, dalla 1ª compagnia genio zappatori e dai servizi .

Comprendono, fra l’altro, diario storico, registro di protocollo, rubriche, corrispondenza, rapporti sulle operazioni del comandante la divisione e dei comandanti delle unità sottoposte.

Volume 39 3ª Divisione (il carteggio di questo volume e quello rilegati nei volumi 40 e 41 fanno riferimento al protocollo compreso in questo stesso volume) -

236

“Diario storico-Militare”236. pp. 72 (da p. 1 a p. 72)

1859 maggio 1° - agosto 4

Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”.


70 -

“Protocollo di partenza e protocollo di arrivo e specchio della primitiva ripartizione del carteggio”237. pp. 153 (da p. 73 a p. 226) 1859 aprile 24 - agosto 1°

-

“rubrica del protocollo a partire dal n. 1669 protratta oltre il periodo di campagna”. pp. 117 (da p. 227 a p. 344)

-

“Pratica 1ª: rapporti od informazioni sul nemico, sui fatti d’armi, sulle ricognizioni”. pp. 387 (da p. 347 a p. 734) 1859 aprile 27- luglio 8 sono compresi: schizzo in scala 1/4000 di Novi (p. 353), schizzo in scala in passi della zona di Pozzuolo (p. 357), schizzi e piante della Zona Novi – Pozzuolo e di locali vari (pp. 699-709). Si segnala, fra l’altro, rapporti sul fatto d’arme di Vinzaglio: rapporto n. 712, in data 30 maggio 1859, del generale Durando, comandante la 3ª Divisione (pp. 633-638); rapporto n. 106, in data 31 maggio 1859, del generale Morozzo comandante la 2ª Brigata (pp. 641642); rapporto n. 112, in data 31 maggio 1859, del colonnello Beretta, comandante del 7° Reggimento fanteria (pp. 643-648); rapporto in data 30 maggio 1859 del maggiore Revel, comandante la 3ª Brigata di artiglieria (pp. 649-651); Rapporto n. 138, in data 31 maggio 1859, del generale Arnaldi comandante la 1ª Brigata (pp. 655-656); rapporto in data 31 maggio 1859 del colonnello Cerale, comandante dell’8° Reggimento fanteria (pp. 657661); rapporto n.88, in data 31 maggio 1859, del maggiore Vivaldi comandante del 10° Battaglione Bersaglieri (pp. 663-669). si segnala, inoltre, il rapporto n. 993, in data 26 giugno 1859, del generale Mollard comandante la 3ª Divisione sul combattimento di San Martino (pp. 681-684). 1. s. fasc. “lettere registrate” . (da p. 347 a p. 686) 1859 aprile 27- giugno 26 2. s. fasc. “Pratica 1ª: lettere non registrate: difesa di Novi e degli sbocchi di Val di Scrivia”. (da p. 687 a p. 708) s.d. 3. s. fasc. “Pratica 1ª: diversi, lettere non registrate”. (da p. 709 a p. 734) 1859 maggio 8 – luglio 8

-

“Pratica 2ª: Movimenti militari – marce- dislocazioni, distaccamenti, situazioni”. pp. 371 (da p. 737 a p. 1108 ) 1859 1. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere registrate” . (da p. 737 a p. 1100) 1859 aprile 22- agosto 1° 2. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere non registrate senza indicazioni di data”. (da p. 1101 a p. 1108)

-

“Pratica 3ª: armi- munizioni da guerra,buffetteria, oggetti d’Attendamento” pp. 881. (da p 1109 a p 1143) 1859 aprile 22 – luglio 31

- “Pratica 4: vestiario, calzature” pp. 50 (da p 1145 a p. 1195 ) 1. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere registrate” . (da p. 1145 a p. 1192) 2. s. fasc. “Pratica 4ª: lettere non registrate”. (da p. 1193 a p. 1195)

237

s.d.

1858 aprile 27- luglio 17 1859 aprile 27- luglio 17 1859 giugno 6

È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso, ad inchiostro nero “distinta delle pratiche vedi specchio di ripartizione normale di esse a volume 1”. È, inoltre, successivamente annotato ad inchiostro rosso, a caratteri più piccoli: “N.B. al presente protocollo si riferisce il carteggio contenuto in questo e nei volumi 40 e 41”.


71

Volume 40 3ª Divisione (il carteggio rilegato in questo volume è registro al protocollo compreso nel vol. 29) - “Pratica 5ª: morti feriti in campo, accidentalmente o di malattia normale”, pp. 124 (da p. 1 a p. 124) 1859 maggio 4- luglio 27 1. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere registrate” . (da p. 1 a p. 115) 1859 maggio 4- luglio 27 2. s. fasc. “Pratica 4ª: lettere non registrate”. (da p. 117 a p. 124) 1859 giugno 17 luglio

9

- “Pratica 6ª: ammalati agli ospedali- ospedale- infermeria cavalli”. pp. 107 (da p. 125 a p. 232 ) 1859 maggio 9- agosto 22 1. s. fasc. “Pratica 6ª: lettere registrate” . (da p. 125 a p. 220) 1859 maggio 9- agosto 22 2. s. fasc. “Pratica 6ª: lettere non registrate senza indicazioni di data”. (da p. 221 a p. 226) s.d. 3. s. fasc. “Pratica 6ª: ordini non registrati”. (da p. 227 a p. 232) 1859 giugno 11 - “Pratica 7ª: Ufficiali di sanità- veterinaria. Suore di carità- infermiere”. pp. 63 (da p. 233 a p. 296) 1. s. fasc. “Pratica 7ª: lettere registrate” . (da p. 233 a p. 290) 1859 aprile 26 – luglio 25 2. s. fasc. “Pratica 7ª: lettere non registrate”. (da p. 291 a p. 296) 1859 luglio 4-25 - “Pratica 8ª: ricompense - distinzioni - decorazioni”. pp. 89 (da p. 297 a p. 386) - “Pratica 9ª: Reclamazioni, mancanze,punizioni”. pp. 45 (da p. 387 a p. 432) 1. s. fasc. “Pratica 9ª: lettere registrate” . (da p. 387 a p. 418) 2. s. fasc. “Pratica 9ª: lettere non registrate”. (da p. 419 a p. 421) 3. s. fasc. “Pratica 9ª: verbali non registrati”. (da p. 423 a p. 432)

1859 maggio 8- luglio 16

1859 maggio 5- luglio 22 1859 maggio 5- luglio 22 1859 giugno 29 1859 maggio 23-27

“Pratica 10ª: proposte, avanzamento - promozioni – destinazioni - traslocazioni, cambi di corpo”. pp. 273 (da p. 433 a p. 706) 1859 aprile 21- luglio 29 1. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere registrate” . (da p. 433 a p. 694) 1859 aprile 21- luglio 29 2. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere non registrate” . (da p. 695 a p. 706) 1859 maggio 28 – luglio 12 -

“Pratica 11ª: personale e servizio degli ufficii diversi cioè intendenza, cassa controllo uditorato, posta servizio telegrafico”. pp. 73 (da 707 p. a p. 780 ) 1859 aprile 26- agosto 19 1. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere registrate” . (da p. 707 a p. 774) 1859 aprile 26 - luglio 23 2. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere non registrate” . (da p. 775 a p. 780) 1859 agosto 19 - “Pratica 12ª: musicanti, tamburini, armajoli, sarti, calzolai, vivandieri, prestinai”. -


72 pp. 9 (da p. 781 a p. 790)

1859 aprile 27-luglio 24

“Pratica 13ª: confidenti militari e borghesi – borghesi all’armata, ordinanze- piantoniscritturali, mulattieri” pp. 103 (da p. 791 a p. 934) 1859 aprile 26 - luglio 29 1. s. fasc. “Pratica 13ª: lettere registrate” . (da p. 791 a p. 888) 1859 aprile 26 - luglio 29 2. s. fasc. “Pratica 13ª: lettere non registrate” . (da p. 889 a p. 894) 1859 giugno 7 -

- “Pratica 14ª: paghe, soprassoldi- indennità- gratificazioni- spese diverse, ritenzione” pp. 39 (da p. 895 a p. 934) 1859 aprile 23 - luglio 27

Volume 41 3ª Divisione (il carteggio contenuto in questo volume è registro al protocollo compreso nel vol. 39) -

“Pratica 15ª: arrivi e partenze di truppe per rinforzi, riforme, convalescenza, malattie, inabilità, condanne” pp. 10 (da p. 1 a p. 10 ) 1859 aprile 29 – luglio 28

- “Pratica 16ª: licenze, congedi” pp. 279 (da 11 a p. 290) 1859 aprile 28 – agosto 1° comprende anche a stampa, la circolare n. 94, in data 28 luglio 1859 del ministero della guerra, relativa ai congedi assoluti dei volontari di guerra (pp. 257-259). 1. s. fasc. “Pratica 16ª: lettere registrate” . (da p. 11 a p. 278) 1859 aprile 28 – agosto 1° 2. s. fasc. “Pratica 16ª: lettere non registrate” . (da p. 279 a p. 290) 1859 luglio 16-22 luglio - “Pratica 17ª: Viveri, foraggi, Magazzini, distribuzione”. pp. 161 (da p. 291 a p. 452 ) 1859 aprile 25- giugno 29 1. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere registrate” . (da p. 291 a p. 438) 1859 aprile 25- giugno 29 2. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere non registrate”. (da p. 439 a p. 446) 1859 aprile 29 – giugno 29 3. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere non registrate senza indicazione di data”. (da p. 447 a p. 452) s.d. - “Pratica 18ª: parole d’ordine salvaguardie”. pp. 17 (da p. 453 a p. 470)

1859 aprile 25 – luglio 24

“Pratica 19ª: perdite in cavalli, muli;effetti materiali, effetti ritrovati, smarriti o dei deceduti, treno militare, borghesi, cavalli di favore, muli comprati, etc. carrozze, ambulanze”. pp. 199 (da p. 471 a p. 670 ) 1859 aprile 24 - luglio 28 1. s. fasc. “Pratica 19ª: lettere registrate” . (da p. 471 a p. 664) 1859 aprile 24 - giugno 1° 2. s. fasc. “Pratica 19ª: lettere non registrate”. (da p. 665 a p. 670) 1859 luglio 28 -

- “Pratica 20ª: debiti e crediti d’individui dell’Armata (vuoto)”. Comprende solo la copertina del fascicolo p. 1


73

- “Pratica 21ª: delitti diversi, consigli di guerra, disertori”. pp. 75 (da p. 675 a p. 750) 1. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere registrate” . (da p. 675 a p. 744) 2. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere non registrate”. (da p. 745 a p. 750)

1859 aprile 24 - luglio 28 1859 maggio 7 – luglio 25 1859 luglio 21

- “Pratica 22ª: carte ed operazioni topografiche, oggetti di cancelleria, stampati”. pp. 67 (da p. 751 a p. 818) 1859 aprile 22 – luglio 30 non comprende documentazione cartografica, comprende invece opuscolo a stampa “Gran carta corografica itineraria e statistica del Lombardo-Veneto” (pp. 811-813). 1. s. fasc. “Pratica 22ª: lettere registrate” . (da p. 751 a p. 806) 1859 aprile 22 – luglio 30 2. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere non registrate”. (da p. 807 a p. 818) 1859 luglio 3-10 - “Pratica 23ª: Miscellanea”. pp. 239 (da p. 819 a p. 1058) 1859 aprile 23 – luglio 31 comprende lucido della zona di Rivoltella con schieramento delle truppe (p. 1017). 1. s. fasc. “Pratica 23ª: lettere registrate” . (da p. 819 a p. 1054) 1859 aprile 23 – luglio 31 2. s. fasc. “Pratica 23ª: lettere non registrate”. (da p. 1055 a p. 1058) 1859 giugno 28

Volume 42 3ª Divisione -

“a. Ordini del giorno” p. 4 (da p. 1 a p. 4 )

- “b. Situazione generale numerica della forza” pp. 44 (da 5 a p. 48) Dal 5 maggio al 31 luglio. - “c. Situazione parziali numeriche della forza” pp. 10 (da 49 a p. 58) Dal 8 al 20 maggio. . - “ d. tabelle nominative delle perdite sofferte” pp. 56 (da 59 a p. 114) Al 24 giugno 1859. - “e. tabelle numerica delle perdite sofferte” pp. 9 (da 114 a p. 122) dal 22 maggio al 24 giugno 1859

1859 maggio 9 1859 maggio 5 – luglio 31

1859 maggio 8 – 20

1859 giugno 26- luglio 6

1859 maggio 31- giugno 24

“f. registro generale di dislocazione: periodo di campagna e successivo accantonamento 1859” pp. 27 (da 123 a p. 150) 1859 maggio 15- 24 Dal 5 maggio al 15 agosto 1859. -

-

“g. Stati diversi”


74 pp. 9 (da 151 a p. 175) 1859 aprile 30 - luglio 24 comprende, fra l’ altro, ruolino e riepilogo numerico degli ufficiali della 3ª Divisione, specchio dei movimenti del Reggimento cavalleggeri Monferrato, elenchi dei trasferiti, nota numerica sui volontari esteri, Parole d’ordine.

Quartier Generale della Brigata Cuneo vol. 1 (vol. 43) di carte e registri rilegati (1859). La Brigata Cuneo, comandata dal maggiore generale Arnaldi, era formata dal proprio Quartier generale, dal 7° e 8° Reggimento fanteria.

Comprendono, fra l’altro, diario storico delle brigata e del 7° Reggimento, registro di protocollo, registro copia lettere, rapporti del comandante la Brigata e dei comandanti dei reparti sottoposti.

Volume 43 Brigata Cuneo -

“Periodo anteriore alla campagna e periodo di campagna Diario storico-Militare [della Brigata Cuneo]”238. pp. 1 (da p. 1 a p. 10) 1859 aprile 29 - agosto 4

-

“7° Reggimento fanteria Diario storico-Militare” pp. 13 (p. 11 a p. 24)

1859 aprile 23- luglio 24

“protocollo di partenza e protocollo d’arrivo” pp. 13 (p. 25 a p. 44)

1859 aprile 21- agosto 9

-

-

“periodo anteriore alla campagna: copia lettere 1° gennaio -23 aprile” pp. 7 (p. 45 a p. 52) 1859 gennaio 1°- 23 aprile

-

“periodo anteriore alla campagna: copia lettere a partire dal 24 aprile” pp. 25 (p. 53 a p. 78) 1859 aprile 24 – agosto 6

-

“lettere spedite” pp. 7 (p. 79 a p. 86) 1859 aprile 26 – agosto 2 si segnala, fra l’altro, il rapporto del colonnello Plochiù comandante dell’8° Reggimento fanteria sulla battaglia di San Martino (pp. 67-69).

-

“lettere ricevute” pp. 765 (p. 87 a p. 852)

-

238

1859 aprile 21- agosto 9

“Parte statistica-tabelle e stati varii” pp. (p. a p. ) 1859 maggio 1° - luglio 31 comprende, fra l’altro, situazione numeriche della forza della 1ª Brigata , “stato delle variazioni” avvenute nell’8°Reggimento, elenco dei macellai comandati presso la sussistenza, elenco dei decorati con medaglia d’argento.

Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”.


75

Quartier Generale della 4ª Divisione voll. 5 (voll. 44-48) di carte e registri rilegati (1859). La 4ª Divisione, comandata dal maggiore generale Cialdini, era formata dal quartier generale divisionale (stato maggiore, comando d’artiglieria, comando genio, commissariato di guerra, uditorato di guerra, ufficio postale, 1 distaccamento di guide e 1 di carabinieri reali, treno d’armata), dalla Brigata Regina (9° e 10° Reggimento fanteria), dalla Brigata Savona (15° e 16° Reggimento fanteria), dal VI e VII Battaglione Bersaglieri, dalla 2ª Brigata d’artiglieria (7ª e 8ª Batteria d’artiglieria), Reggimento cavalleggeri Monferrato, dalla 7ª compagnia genio zappatori e dai servizi.

Comprendono, fra l’altro, diario storico, registro di protocollo, corrispondenza, rapporti sulle operazioni del comandante la divisione e dei comandanti delle unità sottoposte, ordini del giorno, tabelle perdite, situazioni della forza.

Volume 44 4ª Divisione -

1859 aprile 25 – agosto 4

-

“Periodo anteriore alla campagna e proprio di campagna- 6° Battaglione Bersaglieri: Diario storico-Militare”240. pp. 11 (da p. 49 a p. 60) 1859 marzo 18- maggio 31

-

“Reggimento Cavalleggeri di Novara: Diario storico-Militare”241. pp. 17 (da p. 61 a p. 78) 1859 aprile 26 – giugno 10, novembre 29

-

“Protocollo di partenza e di arrivo”242. pp. 83 (da p. 79 a p. 162)

-

-

-

239

“Diario storico-Militare [della 4ª Divisione]”239. pp. 48 (da p. 1 a p. 48)

1859 aprile 23 - agosto 4

“Rubrica del protocollo (prosegue oltre il n. 1521 pel periodo d’accantonamento susseguente a quello proprio di campagna)”. pp. 55 (da p. 163 a p. 218) s.d. “Dettaglio delle lettere mancanti nel carteggio (prosegue oltre il n. 1521 nel periodo di accantonamento susseguente a quello proprio di campagna)”. pp. 55 (da p. 219 a p. 232) 1859 aprile 26 – dicembre 31 comprende “lo spoglio delle lettere mancanti nell’Archivio del 1859”. “Pratica 1ª: rapporti od informazioni sul nemico, sui fatti d’armi, sulle ricognizioni”. pp. 609 (da p. 233 a p. 842) 1859 aprile 26 - luglio 26 è compreso 1 schizzo (p. 667). Si segnalano, fra l’altro, rapporti di ufficiali sul fatto d’armi del 21 maggio a Vercelli, in particolare: del generale Cialdini (pp. 331-335); del colonnello Roccagni comandante il Reggimento cavalleggeri di Alessandria (pp. 339-340), del tenente Dogliotti comandante la 1ª sezione della 2ª batteria di battaglia (pp. 429-432); rapporti di ufficiali sul fatto d’armi di Palestro del 30-31 maggio 1859, in particolare: del generale Cialdini (pp. 453-466), del maggiore Celesia comandante l’artiglieria divisionale (pp. 569-575); rapporti di ufficiali sul

Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. 240 Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. 241 Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. 242 È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso, ad inchiostro nero “distinta delle pratiche vedi specchio di ripartizione normale di esse a volume 20”. È, inoltre, successivamente annotato ad inchiostro rosso, a caratteri più piccoli: “N.B. al presente protocollo si riferisce il carteggio contenuto in questo e nei volumi 45 e 46”.


76 colpo di mano di Rocca d’Anfo del 22 giugno, in particolare: del tenente colonnello Cugia capo di stato maggiore della 4ª Divisione (pp. 601-611), del maggiore Wallacca comandante del 1° e del 2° battaglione del 15° Reggimento fanteria (pp. 613-619), del sottotenente aiutante maggiore in seconda Ceriani comandante la 1ª Compagnia del 15° Reggimento fanteria (pp. 621-623), del capitano Bersolari comandante la 2ª Compagnia del 15°Reggimento fanteria (pp. 625-627), del capitano Gentile comandante la 3ª Compagnia del 15° Reggimento fanteria (pp. 629-631), del capitano Cappa comandante la 4ª Compagnia del 15° Reggimento fanteria (pp. 633-634), del tenente Guillemon comandante la 6ª Compagnia del 15° Reggimento fanteria (pp. 635-636), maggiore Celesia comandante l’artiglieria della divisione (pp. 637-638); rapporti di ufficiali sullo scontro di Bagolino: del generale Cialdini comandante la Divisione (pp. 645-648), del tenente colonnello Balegno comandante il 6°battaglione bersaglieri (pp. 655-656), del capitano Pescetto comandante la 21ª Compagnia bersaglieri (pp. 657-658), del capitano Rossi comandante la 22ª Compagnia bersaglieri (pp. 659-660), del capitano Martini comandante la 7ª Compagnia genio (pp. 663-668) con annesso schizzo (: “piano dimostrativo delle opere fortificatorie testè costrutte al passo della Croce Domini sulla strada che da Breno tende a Bagolino in Val Camonica” (p. 667); rapporti di ufficiali sulla ricognizione offensiva di Monte Suello: del capitano Pescetto comandante la 21ª Compagnia bersaglieri (pp. 681-683), del capitano Rossi comandante la 22ª Compagnia bersaglieri (pp. 683-686), del capitano Quadrio comandante la 23ª Compagnia bersaglieri (pp. 687-694), del maggiore Chiabrera comandante il 7° Battaglione bersaglieri (pp. 695-698), del capitano Martini comandante la 7ª Compagnia genio (pp. 699-701); minuta di rapporto del generale Cialdini sulle ricognizioni austriache a Frassinetto e Balzale (pp. 633-638). 1. s. fasc. “Pratica 1ª: lettere registrate” . (da p. 233 a p. 312) 1859 aprile 26-luglio 26 2. s. fasc. “Pratica 1ª: lettere non registrate: repertorio dei rapporti sui fatti d’arme e delle proposte e ricompense”. (da p. 313 a p. 316) s.d. ins. “n. 1 affari dell’8 maggio 1859 alla testa di Ponte di Casale”. (da p. 317 a p. 328) 1859 maggio 27-giugno 2 ins. “n. 2 rapporti relativi al fatto d’arme sulla sinistra della Sesia- 21 maggio 1859”. (da p. 329 a p. 388) 1859 maggio 21-25 ins. “n. 3: rapporto di un capitano del 15 Reggimento fanteria, intorno ad una ricognizione fatte il 23 maggio 1859” . (da p. 389 a p. 394) 1859 maggio 23 Ins. “n. 4 rapporti riguardanti la ricognizione fatta al mattino del 23 maggio 1859 su Palestro e Vinzaglio”. (da p. 395 a p. 418) 1859 maggio 23-24 Ins. “ n. 5 rapporti relativi alla riconoscenza fatta dal nemico alla sera del 23 maggio su Borgo Vercelli”. (da p. 419 a p. 432) 1859 maggio 24-29 Ins. “ n. 6 rapporti e proposte sull’attacco degli avamposti al ponte sulla Sesia nel giorno 28 maggio 1859”. (da p. 433 a p. 450) 1859 maggio 28-29 Ins. “ n. 7, fatti d’arme dal 30 e 31 maggio”. (da p. 451 a p. 578) 1859 maggio 26- giugno 28 Ins. “ n. 8 fatti d’arme di Lavenone, Rezzato, Rocca d’Anfo, Monte Suello e Bagolino (1859)”. (da p. 578 a p. 708) 1859 giugno 16- luglio 4 3. s. fasc. “[n, 9 carte e rapporti diversi]243 1. Riconoscenze ed informazioni” . (da p. 709 a p. 768) 1859 maggio 21- luglio 8 4. s. fasc. “2. Posizioni, disposizioni e movimenti” (da p. 769 a p. 802) 1859 giugno 19- luglio 2 243

Nella copertina del sottofascicolo è riportato anche il titolo di quello che doveva essere l’inserto 9. tale titolo presenta segni di cancellatura, presumibilmente l’inserto 9 fu soppresso.


77 5. s. fasc. “3. carte varie” . (da p. 803 a p. 814) 1859 giugno 11 – luglio 3 6. s. fasc. “ 4 telegrammi e bollettini”. (da p. 815 a p. 826) 1859 maggio 2-10 7. s. fasc. “Elenco nominativo degli individui arrestati in sospetto di spionaggio”. (da p. 827 a p. 830) s.d. 8 s. fasc. “Rapporti spediti e ricevuti, riconoscenze a Frassinetto – 3 maggio –e sulla sinistra del Po – 6 maggio ( balzale, ecc.) ”. (da p. 831 a p. 842) 1859 maggio 4-6

Volume 45 4ª Divisione (il carteggio contenuto in questo volume è registro al protocollo compreso nel vol. 44) -

“Pratica 2ª: Movimenti militari – marce – dislocazioni - distaccamenti- occupazione – alloggi di truppa”. pp. 342 (da p. 1 a p. 342) 1859 aprile 26 - giugno 28 1. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere registrate” . (da p. 1 a p. 324) 1859 aprile 26 - giugno 21 2. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere non registrate ricevute”. (da p. 325 a p. 342) 1859 maggio 2- giugno 28

-

“Pratica 3ª: Armi- munizioni da guerra-buffetteria”. pp. 53 (da p. 343 a p. 402) 1. s. fasc. “Pratica 3ª: lettere registrate” . (da p. 343 a p. 396) 2. s. fasc. “Pratica 3ª: lettere non registrate ricevute”. (da p. 397 a p. 402)

1859 aprile 26 – luglio 30 1859 aprile 26 – luglio 9 1859 luglio 30

-

“Pratica 4ª: vestiario- calzature, oggetti da campo”. pp. 51 (da p. 403 a p. 454) 1859 aprile 24 – giugno 21 1. s. fasc. “Pratica 4ª: lettere registrate” . (da p. 403 a p. 446) 1859 aprile 24 – giugno 21 2. s. fasc. “Pratica 4ª: lettere non registrate ricevute”. (da p. 447 a p. 454) 1859 maggio 27-28

-

“Pratica 5ª: morti; feriti in campo, accidentalmente, o di malattia naturale. Prigionieri (tabelle perdite)”. pp. 45 (da p. 455 a p. 508) 1859 maggio 5 – luglio 25 comprende, fra l’altro, elenchi nominativi dei caduti e feriti. 1. s. fasc. “Pratica 5ª: lettere registrate” . (da p. 455 a p. 500) 1859 maggio 5 – luglio 25 2. s. fasc. “Pratica 5ª: lettere non registrate ricevute”. (da p. 501 a p. 508) 1859 luglio 3-8

-

“Pratica 6ª: ammalati agli spedali- ospedali-infermeria cavalli (cavalli) infermeria”. pp. 59 (da p. 509 a p. 568) 1859 aprile 28 – luglio 30 1. s. fasc. “Pratica 6ª: lettere registrate” . (da p. 509 a p. 562) 1859 aprile 28 – luglio 30 2. s. fasc. “Pratica 5ª: lettere non registrate ricevute”. (da p. 563 a p. 568) 1859 maggio 3


78 -

“Pratica 7ª: ufficiali di sanità-veterinari, suore di carità, infermieri, ambulanze, treno”. pp. 65 (da p. 569 a p. 634) 1859 aprile 24-luglio 11

-

“Pratica 8ª: Ricompense – distinzioni - decorazioni (istruzioni e proposte per le medesime)”244. pp. 71 (da p. 635 a p. 706 ) 1859 maggio 7- luglio 11

-

“Pratica 9ª: declamazioni, mancanze, punizioni, arresti”. pp. 63 (da p. 707 a p. 770)

-

1859 aprile 27- giugno 29

“Pratica 10ª: proposte avanzamento, nomine promozioni, destinazioni, traslocazioni - cambi di corpo”. pp. 413 (da p. 771 a p. 1184 ) 1859 aprile 25 – agosto 3 si segnala, fra l’altro, lettera n. 5 del Quartier Generale principale al capo di stato maggiore della 4ª Divisione, relativa alla destinazione degli ufficiali di stato maggiore con specchi annesso del funzionamento degli stessi stati maggiore di grande unità (pp. 793-796). 1. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere registrate” . (da p. 771 a p. 1180) 1859 aprile 25 – agosto 3 2. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere non registrate ricevute”. (da p. 1181 a p. 1184) 1859 maggio 8

Volume 46 4ª Divisione (il carteggio contenuto in questo volume è registro al protocollo compreso nel vol. 44)

244

-

“Pratica 11ª: Personale e servizio degli Ufficiali diversi cioè Intendenza, Cassa, controllo, Uditorato, Posta, dispacci telegrafici”. pp. 64 (da p. 1 a p. 64) 1859 aprile 26 – agosto 1° 1. s. fasc. “Pratica 11ª: lettere registrate” . (da p. 1 a p. 58) 1859 aprile 26 – agosto 1° 2. s. fasc. “Pratica 11ª: lettere non registrate ricevute”. (da p. 59 a p. 64) 1859 giugno 1°

-

“Pratica 12ª: musicanti, trombettieri, tamburini, armaiuoli, sarti, calzolai, vivandieri”. pp. 16 (da p. 65 a p. 82) 1859 maggio 21 – agosto 2

-

“Pratica 13ª: confidenti militari e borghesi- borghesi all’Armata- ordinanze, piantoni, scritturali, guide”. pp. 83 (da p. 83 a p. 166) 1859 aprile 26 – luglio 27

-

“Pratica 14ª: paghe- soprassoldi, indennità, gratificazioni, spese diverse”. pp. 29 (da p. 167 a p. 196) 1859 maggio 8 – luglio 27

-

“Pratica 15ª: arrivi e partenze di truppa per rinforzi, riforme, convalescenze, malattie, inabilità, condanne”. pp. 81 (da p. 197 a p. 278) 1859 aprile 25 – luglio 31

-

“Pratica 16ª: licenze, congedi, domande, permessi, proroghe”. pp. 137 (da p. 281 a p. 446) 1859 maggio 14 – agosto 2 1. s. fasc. “Pratica 16ª: lettere registrate” .

È annotato nel frontespizio della copertina del fascicolo, in basso, ad inchiostro nero “vedi anche repertorio lettera non registrata a pratica 1”.


79 1859 maggio 14 – agosto 2

(da p. 281 a p. 418) fasc. “Pratica 16ª: lettere non registrate ricevute”. (da p. 419 a p. 446)

2. s.

1859 luglio 30-31

-

“Pratica 17ª: viveri- foraggi-magazzini. Oggetti di casermaggio, carri in caricamento ai corpi”. pp. 63 (da p. 447 a p. 510) 1859 aprile 25 – luglio 23

-

“Pratica 18ª: parole d’ordine- salvaguardie”. pp. 19 (da p. 511 a p. 530) 1859 maggio 14 – luglio 12 1. s. fasc. “Pratica 18ª: lettere registrate” . (da p. 511 a p. 522) 1859 maggio 14 – luglio 12 2. s. fasc. “Pratica 18ª: lettere ricevute non registrate”. (da p. 523 a p. 530) 1859 luglio 11

-

“Pratica 19ª: perdite in cavalli, muli, effetti, materiale, effetti ritrovati, smarriti o dei deceduti”. pp. 65 (da p. 531 a p. 596) 1859 maggio 8 – luglio 29

-

Pratica 20ª:debiti e crediti d’individui all’Armata (vuota)”. p. 1 Comprende solo la copertina del fascicolo.

-

“Pratica 21ª: delitti diversi, detenuti (polizia) del campo, disertori, sentenze”. pp. 135 (da p. 601 a p. 736) 1859 maggio 14 – agosto 3 comprende disegni a colori dei guidoni divisionari inseriti nella lettera n. 2331, in data 10 giugno 1859, del Quartier generale principale ai comandanti di divisione (p. 629).

-

“Pratica 22ª: carte ed operazioni topografiche”. pp. 56 (da p. 739 a p. 795) non comprende documentazione cartografica.

-

1859 aprile 24 – luglio 10

“Pratica 23ª: Miscellanea”. pp. 423 (da p. 795 a p. 1218) 1859 aprile 25 – agosto 2 1. s. fasc. “Pratica 23ª: lettere registrate” . (da p. 799 a p. 1208) 1859 aprile 25 – agosto 2 2. s. fasc. “Pratica 23ª: telegrammi ricevuti non registrati”. (da p. 1209 a p. 1213) 1859 maggio 22 3. s. fasc. “Pratica 23ª: lettere ricevute non registrate senza indicazione di data”. (da p. 1213 a p. 1218) s.d.

Volume 47 4ª Divisione -

-

-

-

“Ordini del Giorno”. pp. 50 (da p. 1 a p. 50)

1859 aprile 27 – agosto 1°

“1. mo [primo], Ruolo ufficiali”. pp. 34 (da p. 51 a p. 85)

s.d.

“Ruolo Ufficiali (3 do. [terzo ?]) prosegue oltre il periodo proprio di campagna”. pp. 55 (da p. 85 a p. 140)

s.d.

“Ruolo Ufficiali (2. do [secondo ?])”.


80 pp. 23 (da p. 141 a p. 164) -

-

“variazioni Ufficiali”. pp. 15 (da p. 165 a p. 180) “Tabelle generali numeriche delle perdite sofferte”. pp. 13 (da p. 181 a p. 194) “Tabelle parziali numeriche delle perdite sofferte”. pp. 35 (da p. 195 a p. 230)

-

“Registro generale nominativo delle perdite sofferte”. pp. 37 (da p. 231 a p. 268)

-

“Tabelle parziali nominative delle perdite sofferte”. pp. 65 (da p. 269 a p. 334)

s.d.

1859 giugno 20 - 31 luglio

1859 maggio 3 - giugno 24 1859 maggio 22 - giugno 29

s.d.

-

-

1859 maggio 4 – luglio 25

“Stati di decorazioni distribuite”. pp. 15 (da p. 335 a p. 350) “Registro generale di dislocazione (1. mo [primo])”. pp. 83 (da p. 351 a p. 434)

1859 luglio 4-15

1859 aprile 27-luglio 28

-

“2. do [secondo] Registro di dislocazione generale”. pp. 83 (da p. 435 a 450) 1859 aprile 27-giugno 16

-

“giornale di cassa”. pp. 83 (da p. 451 a 458)

1859 giugno 2 - agosto 1°

-

“Registro variazioni Ufficiali addetti al Quartier Generale della Divisione”. pp. 7 (da p. 459 a p. 466) s.d. comprende il “ruolino nominativo dei sig. ri [signori] che fanno parte del Quartier generale”.

-

“Registro stipendii ufficiali addetti al Quartier Generale della Divisione”. pp. 39 (da p. 467 a p. 506) comprende la “Registrazione dei fogli paga degli ufficiali”.

s.d.

“Registro variazioni Bassa forza addetta al Quartier generale della divisione”. pp. 10 (da p. 507 a p. 516) comprende il “ruolo nominativo della Bassa forza componente il Quartier generale”.

s.d.

-

-

“Registro fogli prestito”. pp. 43 (da p. 517 a p. 560) s.d. comprende il “Registrazione dei fogli paga della Bassa forza” dal 1859 maggio 6 – luglio 31.

-

“Registrazione dei buoni viveri e foraggio”. pp. 8 (da p. 561 a p. 568)

s.d.


81

Volume 48245 4ª Divisione -

-

“Situazioni generali numeriche della forza”. pp. 317 (da p. 1 a p. 32)

1859 maggio 7 – luglio 31

“Situazioni parziali numeriche della forza”. pp. (da p. 33 a p. 350) 1859 maggio 4 – agosto 1° comprende la tabelle con la situazione numeriche della forza della Brigata Regina e Savona; 9°, 10°, 15° e 16° Reggimento fanteria; 6° e 7° Battaglione Bersaglieri; reggimenti cavalleria Alessandria, Novara; artiglieria: 2ª Brigata, 1ª, 2 ª e 3ª Batteria da battaglia, 1ª sezione autonoma della 1ª batteria, Parco traino divisionale, parco artiglieria divisionale; 4 ª plotone guide, genio, servizi di intendenza.

Quartier Generale della 5ª Divisione voll. 5 (voll. 49-53) di carte e registri rilegati (1859). La 5ª Divisione, comandata dal maggiore generale Cucchiari, era formata dal quartier generale divisionale (stato maggiore, comando d’artiglieria, comando genio, commissariato di guerra, uditorato di guerra, ufficio postale, 1 distaccamento di guide e 1 di carabinieri reali, treno d’armata), dalla Brigata Casale (11° e 12° Reggimento fanteria), dalla Brigata Acqui (17° e 18° Reggimento fanteria), dal V e VIII Battaglione Bersaglieri, dalla 7ª Brigata d’artiglieria (16ª e 17ª e 18ª Batteria d’artiglieria), Reggimento cavalleggeri di Saluzzo, da 2 squadroni del Reggimento cavalleggeri d’Alessandria, dalla 8ª compagnia genio zappatori e dai servizi.

Comprendono, fra l’altro, diario storico, registro di protocollo, corrispondenza, rapporti sulle operazioni del comandante la divisione e dei comandanti delle unità sottoposte.

Volume 49 5ª Divisione (“ N.B. al succitato protocollo si riferisce il carteggio contenuto in questo che nei voll. 50, 51 e 52”) -

1859 aprile 25 – luglio 31

-

“Reggimento Cavalleggeri di Saluzzo - Diario storico-Militare: specchio indicante i movimenti ch’ebbero luogo giorno per giorno dalle singole frazioni del suddetto Reggimento dalli 27 aprile a tutto il 10 luglio”. pp. 17 (da p. 69 a p. 86) 1859 aprile 27 – luglio 10

-

“Protocollo di partenza e protocollo di arrivo:”247. pp. 107 (da p. 87 a p. 194)

-

245

“Diario storico-Militare [della 5ª Divisione]”246. pp. 68 (da p. 1 a p. 68)

1859 aprile 21- agosto 2

“Rubrica del protocollo (prosegue pel periodo di accantonamento susseguente a quello proprio di campagna oltre il n. 901 spedite e 1068 ricevute)”. pp. 75 (da p. 195 a p. 270) s.d.

Volume di documenti rilegati 33x45. Il diario è compilato secondo un modulo diviso in tre colonne in cui, in ordine, doveva essere riportata la “data”, lo” stato dell’atmosfera e temperatura in gradi centigradi” e le “indicazione giornaliere”. 247 È annotato sul frontespizio della copertina del fascicolo, in basso, ad inchiostro nero “distinta delle pratiche da n. 1 a 22 inclusive vedi specchio di ripartizione normale a volume 20; n. 23 a n. 29 (suppletive, distinta a guida- incide stesso volume). Sebbene abbia il confidenziale protocollo proprio molte lettere sono semplicemente registrate all’ordinario, e quindi ad esso passate”. È, inoltre, successivamente annotato ad inchiostro rosso, a caratteri più piccoli: “N.B. al presente protocollo si riferisce il carteggio contenuto in questo e nei volumi 50, 51 e 52”. 246


82

-

“Pratica 1ª: rapporti od informazioni sul nemico, sui fatti d’armi, sulle ricognizioni”. pp. 450 (da p. 271 a p. 728) 1859 aprile 19 – luglio 11 Si segnalano, fra l’altro, minuta di rapporto n. 140, in data 1° aprile 1859, del comando 5ª Divisione, sull’itinerario percorso dal nemico (pp. 297 -298), relazione sulla dimostrazione fatta sulla riva destra del Po’ dalla 5ª Divisione nei giorni 22-23 maggio 1859 (pp. 331-334), relazione sul “fatto d’arme del 24 giugno 1859” (pp. 355-358), relazione sulla battaglia di Solforino e di san martino (pp. 379-394), relazione sul fatto d’armi nella ritirata dalla Cava a Zimasco del Reggimento cavalleggeri di Saluzzo (pp. 521-523), rapporto d’azione sostenuta da due compagnie dell’8° Battaglione Bersaglieri del 4 maggio 1859 (pp. 545547), rapporto dell’8ª compagnia genio zappatori (pp. 551-554), rapporti sulla dimostrazione fatta sulla riva destra del Po’ nei giorno 22-23 maggio 1859 della Brigata Acqui (pp. 603-609),rapporti delle batteria d’artiglieri da campagna nei combattimenti del 31 maggio – 1 giugno 1859 (pp. 643-609), rapporto sulla ricognizione della strada che da Lonato mette a Pozzolengo del capitano di stato maggiore Borrone (pp. 661-668). 1. s. fasc. “Pratica 1ª: registro informazioni” . (da p. 271 a p. 282) 1859 aprile 29- luglio 11 2. s. fasc. “Pratica 1ª: carteggio lettere spedite”. (da p. 283 a p. 404) 1859 aprile 23 - luglio 7 3. s. fasc. “Pratica 1ª: lettere ricevute registrate” . (da p. 405 a p. 684) 1859 aprile 23 - luglio 7 4. s. fasc. “Pratica 1ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 685 a p. 728) 1859 aprile 19 – maggio 2

-

“Pratica 2ª: Movimento militari – marce – dislocazioni – distaccamenti - occupazione alloggi di truppa”. pp. 451 (da p. 729 a p. 1180) 1859 aprile 24- luglio 28 1. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere spedite registrate” . (da p. 729 a p. 966) 1859 aprile 24 – luglio 12 2. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere spedite non registrate” (da p. 967 a p. 970) s.d. 3. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere ricevute registrate” . (da p. 971 a p. 1176) 1859 aprile 27- luglio 28 4. s. fasc. “Pratica 2ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 1177 a p. 1180) 1859 aprile 27

Volume 50 5ª Divisione (“il carteggio contenuto in questo vol. è registrato al protocollo relativo vol. 49”) -

-

“Pratica 3ª: Armi - Munizioni da guerra - Buffetteria”. pp. (da p. 1 a p. 98 ) 1. s. fasc. “Pratica 3ª: lettere spedite” . (da p. 1 a p. 46) 2. s. fasc. “Pratica 3ª: lettere ricevute” (da p. 47 a p. 98) “Pratica 4ª: vestiario – calzature - oggetti da campo”. pp. 46 (da p. 99 a p. 145) 1. s. fasc. “Pratica 3ª: lettere spedite” . (da p. 99 a p. 122) 2. s. fasc. “Pratica 3ª: lettere ricevute”

1859 aprile 22 – luglio 20 1859 aprile 24 – luglio 20 1859 aprile 22 – luglio 18

1859 aprile 24 - giugno 16 1859 aprile 24 - giugno 16


83

-

(da p. 123 a p. 145) 1859 aprile 25 - 29 maggio 1859 “Pratica 5ª: morti-feriti in campo, accidentalmente o di malattia naturale –prigionieri (tabelle perdite)”. pp. 123 (da p. 147 a p. 270) 1859 aprile 30 – luglio 30 si segnala, fra l’altro, stato nominativo degli ufficiali in servizio nell’11° Reggimento (p. 329). 1. s. fasc. “Pratica 5ª: lettere spedite” . (da p. 147 a p. 190) 1859 aprile 30 – luglio 29 2. s. fasc. “Pratica 5ª: lettere ricevute” (da p. 191 a p. 270) 1859 maggio 2- luglio 30

-

“Pratica 6ª: ammalati agli ospedali, ospedali , infermeria cavalli (cavalli), infermerie”. pp. 105 (da p. 271 a p. 376 ) 1859 maggio 5 - luglio 29 1. s. fasc. “Pratica 6ª: lettere spedite” . (da p. 271 a p. 304) 1859 maggio 9 – luglio 27 2. s. fasc. “Pratica 5ª: lettere ricevute” (da p. 305 a p. 374) 1859 maggio 5 - luglio 29

-

“Pratica 7ª: Ufficiali di sanità, veterinarii , Suore di carità, infermieri, ambulanze, E treno”. pp. 207 (da p. 375 a p. 582) 1859 aprile 24 – agosto 1° 1. s. fasc. “Pratica 7ª: lettere spedite” . (da p. 375 a p. 470) 1859 aprile 26 – luglio 24 2. s. fasc. “Pratica 7ª: lettere ricevute registrate” (da p. 471 a p. 574) 1859 aprile 24 – agosto 1° 3. s. fasc. “Pratica 7ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 575 a p. 582) 1859 aprile 30

-

“Pratica 8ª: ricompense, distinzioni, decorazioni (istruzioni e proposte per le medesime)”. pp. 89 (da p. 583 a p. 672) 1859 maggio 1° – luglio 24 1. s. fasc. “Pratica 8ª: lettere spedite” . (da p. 583 a p. 620) 1859 maggio 12 – luglio 24 2. s. fasc. “Pratica 8ª: lettere ricevute” (da p. 621 a p. 672) 1859 maggio 1° – luglio 24

-

“Pratica 9ª: declamazioni, mancanze, punizioni, arresti”. pp. 39 (da p. 673 a p. 712 ) 1859 aprile 27- luglio 31 1. s. fasc. “Pratica 9ª: lettere spedite registrate” . (da p. 673 a p. 684) 1859 aprile 27- luglio 31 2. s. fasc. “Pratica 9ª: telegrammi spediti non registrati” (da p. 685 a p. 688) 1859 maggio 3 3. s. fasc. “Pratica 9ª: lettere ricevute” 1859 maggio 6 – luglio 29 (da p. 689 a p. 712)

-

“Pratica 10ª: proposte avanzamento - nomine - promozioni – destinazioni traslocazioni cambi di corpo”. pp. 457 (da p. 715 a p. 1172) 1859 aprile 23- agosto 2 1. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere spedite” . (da p. 715 a p. 888) 1859 aprile 23- agosto 1° 2. s. fasc. “Pratica 10ª: lettere ricevute” (da p. 889 a p. 1172) 1859 aprile 23- agosto 2


84

Volume 51 5ª Divisione (“ N.B. il carteggio contenuto in questo vol. è registrato al protocollo vol . 49”) -

“Pratica 11ª: Personale e Servizio degli uffici diversi, cioè Intendenza, Cassa, Controllo, Uditorato, Posta, Dispacci telegrafici”. pp. 124 (da p. 1 a p. 124) 1859 aprile 26 – luglio 28 1. s. fasc. “Pratica 11ª: lettere spedite” . (da p. 1 a p. 44) 1859 maggio 5 – luglio 24 2. s. fasc. “Pratica 11ª: lettere ricevute” (da p. 45 a p. 124) 1859 aprile 26 – luglio 28

-

“Pratica 12ª: musicanti, trombettieri, tamburini, armaioli, sarti, calzolai, vivandieri, carabinieri”. pp. 15 (da p. 125 a p. 140 ) 1859 maggio 7 – luglio 31 1. s. fasc. “Pratica 12ª: lettere spedite” . (da p. 125 a p. 130) 1859 maggio 7 – luglio 23 2. s. fasc. “Pratica 12ª: lettere ricevute” (da p. 131 a p. 140) 1859 maggio 7 – luglio 31

-

“Pratica 14ª: paghe, soprassoldi,indennità, gratificazioni, spese diverse”. pp. 93 (da p. 347 a p. 440) 1859 aprile 23– agosto 1° 1. s. fasc. “Pratica 14ª: lettere spedite” . (da p. 347 a p. 394) 1859 aprile 29 – agosto 1° 2. s. fasc. “Pratica 13ª: lettere ricevute registrate” (da p. 395 a p. 436) 1859 aprile 23 – luglio 29 3. s. fasc. “Pratica 14ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 437 a p. 440) 1859 maggio

-

“Pratica 15ª: arrivi e partenze di truppe per rinforzi, riforme, convalescenze, malattie, inabilità, condanne”. pp. 14 (da p. 441 a p. 455 ) 1859 aprile 30 – luglio 8 1. s. fasc. “Pratica 15ª: lettere spedite registrate” . (da p. 441 a p. 450 ) 1859 aprile 30 – luglio 7 2. s. fasc. “Pratica 15ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 451 a p. 455) 1859 luglio 8

-

“Pratica 16ª: licenze- congedi. Domande, Permessi, proroghe”. pp. 245 (da p. 455 a p. 700) 1859 aprile 29-agosto 1° 1. s. fasc. “Pratica 16ª: lettere spedite” . (da p. 455 a p. 532) 1859 aprile 29 – agosto 3 2. s. fasc. “Pratica 16ª: lettere ricevute registrate” (da p. 533 a p. 692) 1859 maggio 1° -agosto 1° 3. s. fasc. “Pratica 16ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 693 a p. 700) 1859 maggio 16 -agosto 1°

-

“Pratica 17ª: Vivere – Foraggi – Magazzini. Oggetti di casermaggio. Carri in caricamento dei corpi”. pp. 125 (da p. 701 a p. 826) 1859 aprile 25 – luglio 29 1. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere spedite” . (da p. 701 a p. 750) 1859 aprile 28 – luglio 29 2. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere (circolari) spedite non registrate” (da p. 751 a p. 754) 1859 luglio 9 3. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere ricevute registrate” (da p. 755 a p. 820) 1859 aprile 25 – luglio 28 4. s. fasc. “Pratica 17ª: lettere ricevute registrate”


85 (da p. 822 a p. 826) -

1859 giugno 10-11

“Pratica 18ª: parola d’ordine-salvaguardie”. pp. 19 (da p. 827 a p. 846) 1. s. fasc. “Pratica 18ª: lettere spedite” . (da p. 827 a p. 834) 2. s. fasc. “Pratica 18ª: lettere ricevute” (da p. 835 a p. 846)

1859 aprile 29 – giugno 2 1859 maggio 14 – giugno 2 1859 aprile 29 – giugno 1°

-

“Pratica 19ª: Perdite in cavallo, muli, effetti, materiale- effetti ritrovati, smarriti o dei deceduti”. pp. 27 (da p. 847 a p. 874) 1859 aprile 25 – luglio 30 1. s. fasc. “Pratica 19ª: lettere spedite” . (da p. 847 a p. 860) 1859 aprile 27 – luglio 29 2. s. fasc. “Pratica 18ª: lettere ricevute” (da p. 861 a p. 874) 1859 aprile 25 – luglio 30

-

“Pratica 20: debiti e crediti di individui all’armata (vuoto)”. p. 1 Comprende solo la copertina del fascicolo.

-

“Pratica 21ª: Delitti diversi, Detenuti. Polizia del campo, disertori, Sentenze”. pp. 106 (da p. 877 a p. 1021) 1859 aprile 26- luglio 31 si segnala, fra l’altro, passaporto (p. 939) sequestrato e allegato alla lettera n. 711, in data 3 maggio 1859, del Comando della Brigata Casale (pp. 935-937). 1. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere spedite” . (da p. 877 a p. 914) 1859 aprile 27 – luglio 18 2. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere ricevute registrate” (da p. 915 a p. 1018) 1859 aprile 26- luglio 31 3. s. fasc. “Pratica 21ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 1019 a p. 1021) s.d.

-

“Pratica 22ª: carte ed operazioni topografiche”. pp. 31 (da p. 1023 a p. 1058) 1. s. fasc. “Pratica 22ª: lettere spedite” . (da p. 1023 a p. 1054) 2. s. fasc. “Pratica 22ª: lettere ricevute” (da p. 1055 a p. 1058)

1859 aprile 26- luglio 31 1859 aprile 27 – luglio 12 1859 aprile 22 – luglio 19

Volume 52 5ª Divisione (“ N.B. il carteggio contenuto in questo vol., meno il confidenziale, è registrato al protocollo vol . 49”) -

“Pratica 23ª: Amministrazione, Contabilità, Cancelleria, Situazione, Ruolini Ufficiali”. pp. 160 (da p. 1 a p. 160) 1859 aprile 22 – agosto 2 1. s. fasc. “Pratica 23ª: lettere spedite” . (da p. 1 a p. 76) 1859 aprile 23 – agosto 2 2. s. fasc. “Pratica 22ª: lettere ricevute registrate” (da p. 77 a p. 156) 1859 aprile 22 – luglio 27 3. s. fasc. “Pratica 22ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 157 a p. 160) 1859 maggio 3


86 -

“Pratica 24ª: Avamposti, Pattuglie, Ricognizioni”. pp. 305 (da p. 161 a p. 466) 1859 aprile 25 – luglio 14 1. s. fasc. “Pratica 24ª: lettere spedite” . (da p. 161 a p. 278) 1859 aprile 25 – luglio 14 2. s. fasc. “Pratica 22ª: lettere ricevute registrate” (da p. 279 a p. 450) 1859 aprile 25 – luglio 14 3. s. fasc. “Pratica 22ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 451 a p. 466) 1859 maggio 19 – giugno 22

-

“Pratica 25ª: Miscellanea”. pp. 699 (da p. 467 a p. 1166) 1859 aprile 24 – agosto 2 1. s. fasc. “Pratica 25ª: lettere spedite” . (da p. 467 a p. 774) 1859 aprile 24 – agosto 2 2. s. fasc. “Pratica 25ª: lettere ricevute registrate” (da p. 775 a p. 1154) 1859 aprile 26 - agosto 2 3. s. fasc. “Pratica 25ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 1155 a p. 1166) 1859 giugno 18 – luglio 10

-

“Pratica 26ª: Disposizioni varie per gli accampamenti e la Difesa. Ponti, accantonamenti”. pp. 169 (da p. 1167 a p. 1336) 1859 aprile 23 – luglio 9 1. s. fasc. “Pratica 26ª: lettere spedite” . (da p. 1167 a p. 1230) 1859 aprile 26 – luglio 9 2. s. fasc. “Pratica 26ª: lettere ricevute registrate” (da p. 1231 a p. 1328) 1859 aprile 23 – luglio 8 3. s. fasc. “Pratica 26ª: lettere ricevute non registrate” (da p. 1329 a p. 1336) 1859 maggio 5

-

“Pratica 27ª: leggi e decreti”. pp. 15 (da p. 1337 a p. 1352) 1. s. fasc. “Pratica 27ª: lettere spedite” . (da p. 1337 a p. 1340) 2. s. fasc. “Pratica 27ª: lettere ricevute” (da p. 1341 a p. 1352)

-

“Pratica 28ª: ordini diversi - circolari”. pp. (da p. 1353 a p. 1372) 1. s. fasc. “Pratica 27ª: lettere spedite” . (da p. 1353 a p. 1366) 2. s. fasc. “Pratica 27ª: lettere ricevute” (da p. 1367 a p. 1372)

1859 maggio 9 – 29 1859 maggio 24 1859 maggio 9 – 29

1859 maggio 12- luglio 24 1859 maggio 12- luglio 24 1859 maggio 21 – giugno 1°

-

“Pratica 29ª: scioglimento di corpi, depositi , ospedali e distaccamenti in genere addetti all’Armata e alle divisioni (vuota)”. p. 1 Comprende solo la copertina del fascicolo.

-

“1/0 confidenziale copia lettere”. pp. 9 (da p. 1375 a p. 1384) 1859 aprile 9 - luglio 7 comprende il registro copia lettere della corrispondenza confidenziale dall’aprile al luglio del 1859.

-

“I. Ritirata dei cavalleggeri di Saluzzo del Ticino”. pp. 5 (da p. 1385 a p. 1390)

1859 aprile 8 – maggio 2

“II. Colonnello Griffino e Commissario Bandino”. pp. 5 (da p. 1385 a p. 1390)

1859 aprile 8 – maggio 2

-


87

-

-

-

-

-

-

-

“III. Maggiore Volpe Landi e ricorso Cardellone”. pp. 15 (da p. 1401 a p. 1416)

1859 maggio 15-17

“IV. Proposta luogotenente Borrone”. pp. 4 (da p. 1417 a p. 1420)

1859 maggio 26

“V. Capitano Brunetta e ricorso Belluati”. pp. (da p. 1421 a p. 1428)

1859 giugno 3-6

“VI. Maggiore Tiragallo”. pp. 5 (da p. 1429 a p. 1434)

1859 maggio 18 - giugno 8

“VII. Commissario di guerra Ugonino ”. pp. 4 (da p. 1435 a p. 1438)

1859 giugno 14

“VIII. Capitano Fornaca e Commissario Cominazzi”. pp. 15 (da p. 1439 a p. 1452) “X. Violazioni d’armistizio per parte degli austriaci”. pp. 18 (da p. 1457 a p. 1474)

1859 luglio 14-16

1859 luglio 19- agosto 3

Volume 53 5ª Divisione -

“Ordini del Giorno”. pp. 60 (da p. 1 a p. 60) 1. s. fasc. “indice” . (da p. 1 a p. 4) 2. s. fasc. “ordini del giorno” (da p. 5 a p. 60)

1859 aprile 24 – luglio 29 s.d. 1859 aprile 26 - agosto 2

-

“b. Situazioni generali numeriche della forza”. pp. 34 (da p. 61 a p. 94) 1859 maggio 5-luglio 31 comprende tabelle con i dati generali della forza presente ed assente degli uomini (ufficiali, truppa, borghesi), cavalli e muli, bocche da fuoco, carri e materiali di trasporto.

-

“c. ruolini e situazioni parziali numeriche della forza”. pp. 8 (da p. 93 a p. 99) 1859 maggio 31 – giugno 23 comprende tabelle con i dati parziali numeriche della forza presente ed assente degli uomini (ufficiali, truppa, borghesi), cavalli e muli, bocche da fuoco, carri e materiali di trasporto e stato nominativo degli ufficiali del Quartier generale della Brigata Casale.

-

“d. Riepilogo generale della forza e dei ricoverati agli ospedali, protratto oltre il periodo proprio di campagna”. pp. 2 (da p. 100 a p. 101) s.d.

-

“e. tabelle generali numeriche delle perdite sofferte”. pp. 10 (da p. 102 a p. 111) riguardano le perdite del 24 giugno. “f. tabelle parziali numeriche delle perdite sofferte”. pp. 10 (da p. 103 a p. 115) riguardano le perdite del 24 giugno.

-

1859 giugno 26

1859 giugno 27-28


88 -

-

-

“f. perdite parziali numeriche delle perdite sofferte”. pp. 10 (da p. 103 a p. 115) riguardano le perdite del 24 giugno.

1859 giugno 27-28

“g. perdite cavalli”. pp. 10 (da p. 103 a p. 116) comprendono specchi delle perdite di cavalli e muli.

1859 giugno 28

“h. tabella generale nominativa delle perdite sofferte”. pp. 142 (da p. 122 a p. 264)

s.d.

-

“i. tabella parziali nominativa delle perdite sofferte”. pp. 81 (da p. 265 a p. 346) 1859 giugno 25- 28 comprendono gli elenchi nominativi dei caduti, feriti, prigionieri nel fatto d’arme del 24 giugno 1859 dell’ 11°, 12°, 18° Reggimento fanteria; del 5° e 8° Battaglione Bersaglieri, del Reggimento cavalleggeri di Saluzzo, della 7ª, 8ª e 9ª Batterie d’Artiglieria da campagna; del treno d’armata.

-

“j. Specchi di proposta a ricompense”. pp. 3 (da p. 347 a p. 349)

1859 giugno 29

-

“k. Tabella generale di dislocazione”. pp. 16 (da p. 350 a p. 365) s.d. Riguarda le dislocazioni della truppe della 5ª Divisione accantonata nella zona tra Casale e Passignana dal 23 aprile all’11 luglio 1859.

-

“l. Registro turni servizio dei corpi”. pp. 7 (da p. 366 a p. 373)

s.d.

Comando generale delle truppe sulla sinistra del Po e sulla Dora vol. 1 (vol. 54) di carte e registri rilegati (1859). Il 9 maggio 1859, venne costituito il Comando generale delle truppe sulla sinistra del Po e sulla Dora, assegnato al 248 generale Gerbaix de Sonnaz, comandante la Divisione militare di Torino . Istituito per la difesa della capitale, minacciata dalle truppe austriache, aveva alle proprie dipendenze la Divisione di cavalleria, il Corpo dei Cacciatori delle Alpi , reparti di cacciatori franchi e bersaglieri, mentre la sede del comando stesso fu stabilita a Chivasso. Il 17, con l’arrivo del corpo di spedizione francese al completo e il ripiegamento dell’esercito austriaco verso la Lombardia, Il Comando generale delle truppe sulla sinistra del Po e sulla Dora venne sciolto.

Comprende, fra l’altro, diario storico, registro di protocollo, corrispondenza, stati diversi.

Volume 54 -

-

248

“Protocollo di partenza e arrivo ”. pp. 6 (da p. 1 a p. 6)

1859 maggio 9 – 17

“lettere spedite e ricevute”. pp. 6 (da p. 1 a p. 6)

1859 maggio 9 – 17

Lettera del gabinetto del ministro della guerra al comandante la divisione militare di Torino, n. 118, in data 9 mag. 1859, in AUSSME, fondo G-17 campagna 1859, vol. 54, E. FALCON, B. CIVALLERI, C. ROCCA, A. CAVACIOCCHI, La guerra del 1859… cit., Vol. I: Narrazione, p. 218-232; Vol. I: Documenti, docc. 669- 670, p. 470, docc. 865-867, pp. 581-582.


89

-

249

“stati diversi�. pp. 6 (da p. 1 a p. 6) 1859 maggio 10-14 comprende le tabelle con la situazione numerica della forza dei Cacciatori della Alpi nel maggio 1859249.

Sono conservati alcuni autografi di Garibaldi.


90

4. LE CARTE DEL CORPO REALE DELLO STATO M AGGIORE DELL’ARMATA SARDA RELATIVE AL SERVIZIO INFORMAZIONI Ufficio militare Maggiore

del

Corpo

Reale

dello

Stato

bb. 2 (bb. 55-56) di carte sciolte (1848-1865, 1880). Il Real Corpo di Stato Maggiore generale dell’Armata sarda traeva le sue prime origini dagli antichi corpi di stato 250 maggiore di fanteria e cavalleria del Ducato di Savoia, funzionanti fin dal 1655 . Con r. viglietto del 19 novembre 1796 il corpo di stato maggiore fu unificato, accorpando gli stati maggiori generali di fanteria e cavalleria e il Corpo di topografia reale, fino ad allora separati ed autonomi, nel Corpo di Stato Maggiore dell’Armata. Soppresso durante la dominazione napoleonica fu successivamente ricostituito con r.d. 12 novembre 1814 e assunse la denominazione di Reale Corpo di Stato Maggiore Generale. Il successivo regolamento del 26 giugno 1816, relativo all’ordinamento interno, stabiliva che il capo del Reale Corpo di Stato Maggiore della Regia Armata era un colonnello denominato Quartier Mastro Generale, che, con successivi rr.dd. del 10 luglio 1819 e del 22 novembre 1830, venne elevato al grado di ufficiale generale (maggiore generale, poi luogotenente generale). Alle sue dipendenze erano posti un certo numero di ufficiali inferiori (capitani e tenenti) provenienti dalla Reale Accademia e altri scelti mediante apposito esame. Le competenze del Corpo, in tempo di pace, riguardavano essenzialmente il servizio topografico e la preparazione di appositi di studi geografico – militari finalizzati alla difesa delle frontiere, in tempo di guerra riguardavano invece, l’attività informativa in genere, le ricognizioni, la redazione e trasmissione degli ordini del comando in capo e la corrispondenza con gli altri comandi 251 dell’esercito mobilitato. Il Regio brevetto del 6 ottobre 1831 approvò un nuovo regolamento, per il tempo di pace e di guerra, relativo all’organizzazione complessiva del Real Corpo di Stato Maggiore Generale, secondo cui, il Corpo, al cui vertice era sempre posto il Quartier Mastro Generale (luogotenente generale) venne organizzato in 3 uffici: L’Ufficio particolare del Quartier mastro generale, l’Ufficio topografico, l’Ufficio generale 252. In tempo di pace il Corpo si doveva occupare a ”raccogliere le notizie, specialmente topografiche e militari, opportune a fondare e ad illustrare il sistema strategico dello stato”253, in sostanza era compente su funzionamento del servizio informazione e, come prima, del servizio topografico. Le riforme del ministro della guerra La Marmora investirono anche il Corpo dello stato maggiore254. Con r.d. del 18 maggio 1850255 il Real Corpo di Stato Maggiore Generale cambio denominazione in Corpo Reale dello Stato Maggiore, al cui vertice fu posto il Comandante generale, non più il Quartier mastro generale. Il regio decreto 256 regolamentava solo il funzionamento dell’Ufficio topografico, ma con ordine del giorno n. 712 del 16 luglio 1853 venivano previsti due ufficio: il già ricordato Ufficio topografico e il nuovo Ufficio Militare. Il successivo ordine del giorno n. 759 del 22 novembre 1854257 ripartiva definitivamente il Corpo reale dello Stato Maggiore in 3 uffici: il Gabinetto (o ufficio del Comandante generale) l’Ufficio topografico e l’Ufficio militare. Nel 1855258 veniva emanata un apposita istruzione sul servizio degli ufficiali di stato maggiore in tempo di guerra nella quale venivano dato ampio spazio all’attività informativa che doveva essere svolta da questi ultimi259. Il 1° luglio 1856 lo stesso comandante generale del Corpo Reale dello Stato Maggiore, luogotenente generale Morozzo della Rocca emanava “l’Istruzione sull'Uffizio Militare del Regio Corpo di Stato 260 Maggiore e sull'ordinamento dell'Archivio del medesimo” , definendone le competenze e l’organizzazione interna. Scopo principale dell’Ufficio militare era centralizzare e coordinare, al fine di dare maggiore impulso, “ i lavori, studi e servizi interni di competenza del Corpo di Stato Maggiore” al fine di “mantenere vivo nel Corpo lo studio dell’arte e storia militare e della scienza pratica degli ufficiali di stato maggiore”. Doveva, quindi, raccogliere le informazioni necessarie a raggiungere “una conoscenza esatta e completa dello stato dell'Armata e delle istituzioni militari del Regno” e di 250

MINISTERO GUERRA – COMANDO CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, Annuario ufficiale delle Forze armate del Regno d’Italia anno 1938- XVI, I – Regio Esercito, vol. I cit., pp. 12-15; F. FRATTOLILLO, Elenco generale cronologico delle leggi, regolamenti, decreti, disposizioni, circolari relative allo Stato maggiore generale ed allo Stato Maggiore dell’Esercito: parte prima (1° gen. 1831-28 lug. 1882), pp. 471-513, in STATO MAGGIORE ESERCITO- UFFICIO STORICO «Memorie storico – militari 1982», Roma 1983; C. MAZZACARA, L’evoluzione del Corpo di Stato Maggiore nei regni di Sardegna e d’Italia: parte prima 1796-1881, pp. 349-386, in STATO MAGGIORE ESERCITO- UFFICIO STORICO «Memorie storico – militari 1981», Roma 1982. 251 Giornale militare 1831, “Regio brevetto che approva l’annesso regolamento pel real corpo di stato maggiore generale della regia armata, stabilendo tanto riguardo alle incombenze realtive, che al personale, ed alle paghe e vantaggi”, Torino 6 ottobre 1831, pp. 95-137. 252 Ibid., titolo secondo, capo terzo:uffici, p. 103 253 Ibid., titolo primo, capo primo: composizione e formazione, p. 96. 254 F. STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, Vol. I … cit., pp. 82-83. 255 Giornale militare 1850, “r. decreto in cui S.M. determina intorno alla denominazione formazione e vantaggi del Corpo reale dello Stato Maggiore”, pp. 335-336. 256 “Registro H Ordini generali relativi al servizio del Corpo (1851-1856)”, in AUSSME, L-3 studi particolari, b. 298, fasc. 8. 257 Ivi. 258 Giornale militare 1855, n. 21, “breve istruzione sul Servizio degli Ufficiali del Corpo Reale di Stato maggiore in tempo di guerra”, pp. 775-793. 259 M.G. PASQUALINI, Le carte segrete dell’inteligence italiana 1861-1918, Roma, R.U.D., 2006, pp. 14-25. 260 Istruzione sull'Uffizio Militare del R. Corpo di Stato Maggiore e sull'ordinamento dell'Archivio del medesimo in data 1° luglio 1856 … cit. , in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/1, fasc. 1; ora pubblicato a cura di Salvatore Orlando in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico”, n. 1, gennaio-giugno 2001, pp. 334-348.


91 compilare la storia delle campagne di guerra a cui aveva partecipato l’Armata sarda e “memorie relative alle guerre contemporanee”. A tal l’Ufficio militare, sempre secondo l’istruzione, venne ripartito in 4 sezioni: la 1ª Sezione tatticalogistica, la 2ª Sezione statistica- militare, la 3ª Storia militare e la 4ª politica militare. Con l’ordine del giorno n. 932, in data 3 dicembre 1857, il Corpo Reale dello Stato Maggiore subì alcune modifiche, non sostanziali, nell’organizzazione interna. Il Corpo Reale fu costituito dalla segreteria del Corpo, l’Ufficio militare, l’Ufficio geodetico, l’Ufficio Topografico, l’Ufficio di incisione, l’Ufficio d’amministrazione e gli Archivi, la Biblioteca 261. Questo ordinamento, senza particolari modifiche, rimase in vigore fino alla vigilia dell’unità d’Italia262.

le carte delle buste 55 e 56 sono state ordinate cronologicamente dalla Sezione storica, poi, Ufficio del Comando del corpo di Stato Maggiore (attuale Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito) presumibilmente intorno al 1880. Presentato quasi tutte il timbro tondo “Real Corpo di Stato Maggiore Generale” con lo stemma sabaudo al centro coevo alle produzione del carteggio stesso. I successivi timbri dell’Ufficio Storico si presentato di forma ovale con la dizione: “Corpo di Stato Maggiore-Archivio militare”. Riguardano, essenzialmente l’attività informativa del Corpo verso gli Austriaci e la situazione militare della penisola in generale.

Elenco delle carte Busta 55 Ufficio militare del Corpo Reale dello Stato Maggiore -

Fasc. 1: Registro “n. 1, n.p. 792, f. 6” del “protocollo segreto che contiene le informazioni relative all’Esercito austriaco e a quanto concerne l’Austria ed il Regno Lombardo-Veneto” pp. 67 riguarda la corrispondenza dal 20 giugno 1849 al 2 febbraio 1855 registrata dal n. 1 al n. 223.

-

Fasc. 2: “cartella n. 55, A. Campagna 1859, Servizio informazioni sull’Esercito Austriaco dal 20 giugno 1849 al febbraio 1855. Col relativo protocollo segreto passivo che comprende i numeri dal 1 al 223” 263. cc. 559 1848 febbraio 1°-1855 settembre 1°, 1868 giugno, 1880 aprile 13 comprende documenti dal 1° febbraio 1848. *I sottofascicoli qui di seguito sono frutto dell’ordinamento fatto dal personale dell’Ufficio storico intorno al 1880, la classifica, riportata in corsivo (per distinguerla da quella originale) e i titoli dei fascicoli264 sono quelli dati sempre dalla sezione storica nel 1880. I successivi timbri dell’Ufficio Storico si presentato di forma ovale con la dizione: “Corpo di Stato Maggiore-Archivio militare”.

1. s. fasc. (1848) “N.P 798, f. 6, 3256265 relazione del capo della Sezione Genio, del Genio-Artigliera e Pionieri, Bombardini, relativa al Castello e Quartieri Militari in Pontremoli266” .

261

“Registro H Ordini generali relativi al servizio del Corpo (1856-1860)”, in AUSSME, L-3 studi particolari, b. 298, fasc. 1. Nel 1861, con il r.d. del 24 gennaio, fu riordinato il Corpo di Stato Maggiore, compresa la sezione storica del Corpo stesso, con la costituzione di un Ufficio Superiore. Questo ufficio comprendeva a sua volta un Ufficio Militare la cui 2° sezione si occupava degli archivi e delle biblioteca. Con il r.d. dell' 11 marzo 1867 l'Ufficio Militare fu diviso in quattro sezioni, di cui la seconda fu chiamata "storico militare" e comprendeva l'archivio e la biblioteca, cfr. C. MAZZACARA, L’evoluzione del Corpo di Stato Maggiore nei regni di Sardegna e d’Italia-parte …cit., pp. 357-359. 263 È annotato sul frontespizio della copertina del fascicolo:” la presente pratica venne formata coi numeri del protocollo Studi tecnici ed informazioni 3256, 3256bis, 3257, 3527, 3258, 3259, 3260, 3261, 3262, 3263, 3264, 3265 e 3266 di questo archivio. Mancano i seguenti numeri del protocollo segreto: 50bis, 50ter, 87, 92, 93, 123bis, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 142, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 195, 196, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 219, 221, 222 e 223. 264 Si veda il termine “austro-ungarico”, utilizzato nei titoli dei fascicoli ordinati dall’Ufficio Storico nel 1880, riferito erroneamente all’esercito imperiale prima del 1867. 265 Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. 262


92 cc. 3 1848 febbraio 1° 2. s. fasc. “s.g.793/ f.6, 3257267, informazioni sull’Esercito austro-ungarico, anno 1849” cc. 15 1849 giugno 20- dicembre 19 3. s. fasc. “s.g. 794/ f. 6, 3258268, Informazioni sull’Esercito austro-ungarico, 1° semestre anno 1850” cc. 73 1850 gennaio 10-giugno 18 comprende schizzo di fortificazioni annesso al rapporto del 9 giugno 1850 (registro con il n. 32). 4. s. fasc. “ s.g. 794/ f. 6, 3259269,informazioni sull’Esercito austro-ungarico, 2° semestre 1850” cc. 152 1850 luglio 8 - dicembre 13; 1880 aprile 13 270 nel carteggio , sono compresi, fra l’altro, alcuni inserti: ins.1 “n. 41, 41bis e 41ter: forze austriache si crede dal Capitano Govone, luglio 1850”; Ins. 2 “n. 44, 44bis, ter e quater: forze presidi e ragguagli in genere, lettera del capitano Canova, 1° agosto 1850”; ins. 3 “n. 53, 53bis e 53ter: sistema difensivo dello Stato, lettera del capitano Canova, 22 agosto 1850”; ins. 4 “n. 56 sulla difesa territoriale dell’Impero Austriaco, lettera del capitano Canova, 12 settembre 1850”; ins. 5 “n. 57 e 57bis: sulla difesa territoriale degli stati, lettera del capitano Casanova 15 settembre 1850”; ins. 6 “n. 62: fortificazioni sull’Adige e sul Mincio, si crede del capitano capitano Canova, 1° ottobre 1850”; nelle pagine del rapporto sono stati disegnati inseriti anche alcuni schizzi illustrativi. ins. 7 “n. 66, n. 794, f. 6: Ordine di battaglia della 2ª Armata austriaca, Capitano Canova, 24 ottobre 1850”; ins. 8 “n. 69, n. 794, f. 6: Uniformi nell’esercito austriaco, capitano Revel, 30 novembre 1850”; ins. 9 “n. 72: n.p. 794 f.6, documento figurativo di piani di ridotti e di batterie esposte nel n. 71, Capitano Canova, dicembre 1850”; comprende solo il disegno. 5. s. fasc. “s.g. 795/f.6, 3260271, informazioni sull’Esercito austro-ungarico, 1° semestre 1851” cc. 89 1851 gennaio 16 – giugno 26; 1880 aprile 13 272 Nel carteggio , sono compresi, fra l’altro, “quadro dimostrativo della composizione e dislocazione dell’Armata austriaca” (cm. 42 x 27) e i seguenti inserti: ins.1 “n. 78 e 78bis e ter: sistema difensivo - politico Cap. [itano] Casanova, febb. 1851”; Ins. 2 “n. 83: riduzioni nell’esercito austriaco, Cap. [itano] Revel, 14 febb. 1851”; ins. 3 “n. 85, movimento di truppa, Cap. [itano] Casanova, febbraio 1851”; ins. 4 “n. 89, tabella della forza dei presidi austriaci, Cap. [itano] Casanova, 5 marzo 1851, originale e copia”; ins. 5 “s.g. 795/f.6, n. 91: situazione della R.[egie] Truppe in Lombardia, marzo 1851, Cap. [itano] Casanova”; ins. 6 “n. 97: ragguagli politici e militari, lettera del capitano Casanova, maggio 1851”; 266

Il Documento non è registrato nel Registro del “protocollo segreto che contiene le informazioni relative all’Esercito austriaco e a quanto concerne l’Austria ed il Regno Lombardo-Veneto”. Riporta in calce la registrazione ad inchiostro rosso n. 182 di un latro protocollo. 267 Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. 268 Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. 269 Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. 270 All’interno sono segnalate alcune pratiche che risultano mancanti già dal 1880 (n. 50bis, 50ter). 271 Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. 272 All’interno sono segnalate alcune pratiche che risultano mancanti già dal 1880 (n. 87,92,93).


93 ins. 7 “n. 104, quadro di dislocazione portante 23.800 uomini con 80 pezzi nel Veneto, giugno 1851”; ins. 8 “n. 108, notizie sulle forze militari austriache Cap. [itano] Casanova, giugno 1851”. 6. s. fasc. “s.g. 795/f.6, 3261273, informazioni sull’Esercito austro-ungarico, 2° semestre 1851” cc. 29 1851 luglio 8 - settembre 29, 1880 aprile 13 nel carteggio274, sono compresi, fra l’altro, i seguenti inserti: ins. 1 “s.g. 795/f.6,rep. n. 118-118bis: movimento di truppe, Cap. [itano] Casanova, agosto 1851”; Ins. 2 “n. 121:cordone pel contrabbando, agosto 1851”; ins. 3 “n. 123, sui movimento di truppa del Lombardo Veneto, Cap. [itano] Casanova, agosto 1851”; ins. 4 “n. 124, campi e movimenti di truppa, Cap. [itano] Casanova, settembre 1851”; ins. 5 “ n. 125, sul campo di Somma, Cap. [itano] Casanova, settembre 1851”; ins. 6 “n. 127 e 128: scopo delle fortificazioni che si innalzano a Laveno, abbozzo annesso al precedente, Cap. [itano] Govone, settembre 1851”; comprende schizzo della zona di Laveno sul Lago Maggiore allegato al rapporto del Capitano Govone del 29 settembre 1851 (n. 128)”. 7. s. fasc. “s.g. 796/f.6, 3262275informazioni sull’Esercito austro-ungarico, anno 1852” 276 cc. 13 1859 gennaio 21; 1880 aprile 13 8. s. fasc. “s.g. 797/f.6, 3263277, informazioni sull’Esercito austro-ungarico, anno 1853” cc. 105 1850 gennaio 16-dicembre 28, 1880 aprile 13 nel carteggio278, sono compresi, fra l’altro, i rapporti del 12 febbraio 1850 (n. 138 e 139), ricevuti nel 1853, del capitano Govone, con alcuni schizzi inseriti nel testo, relativi alle fortificazioni della zona di Laveno e alla scuola militare di nuoto di Vienna; documentazione sulle fortificazione austriache di Piacenza, sulla difesa delle coste adriatiche e sul campo di Olmutz; elenchi delle pratiche del 1853 dal n. 129 al n. 174 e i seguenti inserti: ins. 1 “s.g. 797/ f. 6, rep. n. 148: movimento di truppe in Lombardia”; Ins. 2 “s.g. 797/ f. 6, rep. n. 165, 165bis, 165ter: Campo di Somma, Cap. [itano] Efisio Cugia, ottobre 1851”; comprende specchi della forza approssimativa delle guarnigioni austriache a Verona, Mantova, Peschiera e Milano. 9. s. fasc. “s.g. 798/f. 6, 3264279, informazioni sull’Esercito austro-ungarico, 1° semestre 1854” cc. 42 1853 aprile 28, 1854 marzo 14 – giugno 1°, 1880 aprile 13 nel carteggio280, sono compresi, fra l’altro, rapporto del capitano Lombardini, in data 28 aprile 1853, sulle condizioni dei ducati di Parma e Piacenza con schizzi sulle fortificazioni; rapporti della Regia legazione sarda a Vienna al Ministero degli Esteri

273

Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. All’interno è segnalata la pratica 123 bis, mancante dal 1880. 275 Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. 276 All’interno è segnalata la pratica 130,131,,132,133,134,135,136,137, mancanti dal 1880. 277 Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. 278 All’interno è segnalata la pratica 142, 170, 172, 173, 174, 175, 176, 178, 179,180, 181, mancanti dal 1880. 279 Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. 280 All’interno è segnalata la pratica 195 e 196 mancanti dal 1880. 274


94 relative all’Esercito austriaco in generale e del comando della Divisione di Novara sulla truppe austriache nel Lombardo – Veneto. 10. s. fasc. “s.g. 798/f. 6, 3265281, informazioni sull’Esercito austro-ungarico, 2° semestre 1854” cc. 64 1854 luglio 10 – 1855 gennaio 29, 1880 aprile 13 nel carteggio282, sono compresi, fra l’altro, rapporti delle autorità diplomatiche e consolari sarde relativi alla situazione militare austriaca ed alle fortificazioni di Ancona, dell’Alto adriatico e in Galizia, relazione del maggiore Cadorna sulle fortificazioni di Piacenza del 12 luglio 1854283, rapporto del capitano Carandini sulla situazione del Regno Lombardo-veneto e dei Ducati del 23 settembre 1854. 11. s. fasc. Miscellanea di carte non registrate. cc. 30 1853 settembre 30 – 1855 settembre 1° , 1868 giugno, 1880 aprile sono compresi, fra l’altro, copia del dispaccio del 30 settembre 1853 delle legazione sarda a Vienna con il quadro generale dell’Esercito austriaco, quadro generale dell’esercito austriaco al 1° settembre 1855, relazione del capitano Succisa “informazioni segrete assunte prima dell’irrompere della guerra del 1859 nella Lombardia e Venezia”. -

Fasc. 3: “cartella n. 55, B. Campagna 1859, Servizio informazioni sull’Esercito Austriaco dal 1° luglio 1856 fino alla rottura delle ostilità nel 1859. 1°. Protocollo informazioni che comprende i numeri dal 1 al 437 (lettere ricevute)284; 2°. Lettere e carte descritte nel precedente protocollo; 3° protocollo informazioni che comprende i numeri dal 1 al 35 (lettere partite); 4. lettere e carte descritte nel precedente protocollo” 285. cc. 750 + 4 1856 luglio 1°-1859 aprile 21, 1880 aprile *I sottofascicoli qui di seguito sono frutto dell’ordinamento fatto dal personale dell’Ufficio Storico intorno al 1880, la classifica e i titoli dei fascicoli sono quelli dati sempre dalla Sezione storica nel 1880286. I successivi timbri della sezione storica si presentato di forma ovale con la dizione: “Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”.

1. s. fasc. “Servizio informazioni sull’Esercito Austriaco, lettere ricevute” . cc. 705 1856 luglio 1°-1859 aprile 21, 1880 aprile Comprende la corrispondenza numerata dal 1 al 437 (lettere ricevute)287. Sono compresi: 2 lucidi sulle fortificazioni di Pavia annessi, rispettivamente ai rapporto n. 223 e 261 nel marzo 1859; lucido delle fortificazioni di Ferrara annesso al rapporto n. 368. Si segnalano, fra l’altro: i rapporti del 1856 (n. 8 e 11) del capitano Lombardini sulla situazione delle forze austriache a Parma e Piacenza e nelle Legazioni; rapporti del 1857-1858 (n. 18, 26 e 28) del capitano Piola Caselli sulla composizione e forza delle truppe austriache al campo di Somma; dislocazioni (nn. 20 e 24) del “2° Esercito 281

Il numero è al centro del timbro del “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Archivio militare”. All’interno è segnalata la pratica 204-210, 219, 221-223 mancanti dal 1880. 283 Mancano i 7 disegni che dovevano essere allegati al rapporto. 284 Manca il registro di protocollo citato al punto1. 285 È annotato sul frontespizio della copertina del fascicolo: ”la presente pratica venne desunta principalmente dai numeri 2268, 3269, 3270, 3571 del protocollo Studi tecnici ed informazioni di questo Archivio”. Mancano i seguenti numeri del protocollo segreto: 50bis, 50ter, 87, 92, 93, 123bis, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 142, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 195, 196, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 219, 221, 222 e 223. 286 Nel sottofascicolo è conservato un appunto del Chiala dell’aprile 1880, in cui si spiega come “Queste carte che portavano il numero progressivo dall’1° al 437, furono dal sottoscritto trovate sparse in varie pratiche e vennero nuovamente riunite col protocollo che le descrive, intitolata protocollo informazioni (lettere ricevute) 1856-1859. Gli è solo col rimanere così riunite che è possibile decifrarle e farsi un concetto del lavoro d’informazione sull’Esercito antico, cui si attendeva per parte del Corpo di Stato Maggiore”. 287 Risultano mancanti le pratiche numerate con i seguenti numeri: 23, 44, 45, 54, 84, 167, 247, 248, 251, 264-270, 310311, 337, 397, 423. 282


95 austriaco” (2ª Armata austriaca in Italia) nel 1857-1858; prospetto (n. 31) delle truppe austriache nella provincia di Bologna nel 1858 (cm. 62 x 74); informazioni sulle forze e sul naviglio austriaco sul Lago Maggiore nel 1859 (n. 83); situazione delle truppe austriache in Lombardia nel gennaio – febbraio 1859 (n. 87, 113-119); dislocazione truppe austriache in Italia nel febbraio 1859 (n. 107, 130); inventario (n. 172) dell’armamento in dotazione alle truppe del ducato di Parma nel febbraio 1859; specchio 31x 45 con la situazione delle truppe austriache della 2ª Armata austriaca in Italia (n. 184); situazione della “flottiglia”288 austriaca in Italia nel febbraio 1859 (n. 221); specchi con i movimenti di truppe dal 10 gennaio al 7 aprile 1859 (n. 362); dislocazione delle truppe austriache nel nord Italia alla data del 20 aprile 1859. 2. s. fasc. “cart ª [cartella] 6bis Corpo di Stato, Protocollo E di partenza” pp. 4 + c. 1 sciolta 1859 gennaio 29 – aprile 21 comprende il registro di protocollo e una carta sciolta relativa alla “convenzione (a)”289. 3. s. fasc. “Servizio informazioni sull’esercito austriaco: lettere partite”290 cc. 34 1859 gennaio 29- aprile 21, marzo 1880 Si segnalano, fra l’altro: promemoria “chiave per la corrispondenza Rolandi”291 (n. 1), situazione delle unità ungheresi in Italia al 28 febbraio 1859 (n. 13),”sunto delle notizie militari giunte al giorno 8 aprile 1859” (n. 31). 4. s. fasc. “Carte che furono arrivate in mezzo all’incartamento cui si riferisce il protocollo informazioni (lettere ricevute) 1856-1859, e alle quali non fu assegnare un posto, aprile 1880, V. Chiala” cc. 10 1859 gennaio 14-marzo 11, aprile 1880 Si segnalano, fra l’altro, relazione sulle difese di Pavia in data 11 marzo 1859, elenco dei comandanti delle guarnigioni delle principali città del Lombardo -Veneto.

Busta 56 Ufficio militare del Corpo Reale dello Stato Maggiore -

Fasc. 4. “cartella n. 56, A. Campagna 1859, Servizio informazioni sull’Esercito Austriaco, 1. prima della guerra; 2. durante la guerra; 3. dopo la guerra; 4. ricognizione del capitano Caccialupi292”. cc. 361, schizzi 13, lucidi 9, disegni 2, stralcio a stampa 1 1850 novembre 30 - 1860 marzo 3 *I sottofascicoli qui di seguito sono frutto dell’ordinamento fatto dal personale dell’Ufficio storico intorno al 1880, la classifica, riportata in corsivo (per distinguerla da quella originale) e i titoli dei fascicoli sono, presumibilmente, quelli dati sempre dalla Sezione storica nel 1880. I successivi timbri dell’Ufficio Storico si presentato di forma ovale con la dizione: “Corpo di Stato Maggiore-Archivio militare”.

288

Per “flottiglia” si intendeva il naviglio leggero destinato alle operazioni navali lungo le coste, i fiumi, i laghi maggiori e laguna di Venezia di supporto alle operazioni terrestri. 289 Specie di cifrario utilizzato per le comunicazioni degli ufficiali informatori con il Comando del Corpo di Stato Maggiore sardo. 290 È annotato a penna rossa, sopra la copertina originale del sottofascicolo:”le carte cui questo protocollo si riferisce, raccolte dal sottoscritto, e riunite al protocollo stesso, non si debbono dal medesimo di aggiungere, aprile 1880” a firma di V. Chiala. 291 Specie di cifrario utilizzato per le comunicazioni degli ufficiali informatori con il Comando del Corpo di Stato Maggiore sardo. 292 Sul frontespizio della copertina del fascicolo sono annotati i numeri dei protocolli delle pratiche presenti all’interno dello stesso fascicolo: 287,288,289, 291, 292, 292bis, 293, 294, 296, 297, 299, 300, 301, 301bis, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309,352,366, 367, 369, 3185, 3185bis, 3271bis.


96 1. s. fasc. “campagna 1859, A, servizio informazioni: studi sulla composizione e sulla dislocazione dell’Esercito austriaco dal 1850 al 1859-prospetti e tabelle” 293. cc. 99 con 1 schizzo 1850 novembre 30-1859 giugno comprende: “n. 1. descrizione delle uniformi dell’Esercito austriaco (Capitano Revel, 30 novembre 1859)”; “n. 2. circoscrizione e reclutamento dell’Esercito austriaco (1857, 2 prospetti e 1 schizzo)”; “n. 3 dislocazione e forza della 2ª Armata austriaca nel Lombardo-Veneto, prospetto del capitano Manieri (18 dicembre 1857); “n. 4. Quadro di formazione della 2ª Armata austriaca (1857)”; “n. 5. Quadro di formazione della 1ª Armata austriaca (1857)”; “n. 6. composizione e dislocazione della 1ª Armata austriaca (1858)”; “n. 7. Quadro di formazione e dislocazione della 2ª Armata austriaca (1858)”; “n. 8. Quadro di formazione e dislocazione della 2ª Armata austriaca (1857-1858)”; “n. 9. Quadro di formazione e dislocazione della 2ª Armata austriaca (1° gennaio 1858)”; “n. 10. Quadro di formazione e dislocazione della 1ª Armata austriaca (1° gennaio 1858)”; “n. 11. Quadro di dislocazione della 2ª Armata austriaca (1858)”; “n. 12. Attuale guarnigione di Vienna (1° febbraio 1859?)”; “n. 13. quadro di composizione e dislocazione della 2ª Armata austriaca (3 febbraio 1859)”; “n. 14. riassunto truppe spedite in Italia (10 gennaio – 10 febbraio 1859)”; “ n. 15. giornaliero delle informazioni sul nemico (10 gennaio -24 febbraio 1859)”; “n. 16. tabelle di dislocazione della 2ª Armata (1859 senza data)”; “n. 17. informazioni sull’Esercito austriaco (III, V e VII Corpo) febbraio e marzo 1859”; “18. Quadro di dislocazione della 2ª Armata austriaca (5 marzo 1859)”; “n. 19, quadro di dislocazione della 2ª Armata austriaca (10 marzo 1859)”; “n. 20. Informazioni sull’esercito austriaco (24-25 aprile 1859)”; “n. 21. Quadro di dislocazione dell’armata austriaca prima della guerra (senza data)”; “n. 22, tabelle della forza e composizioni della 2ª Armata (23 gennaio, 1°, 3 e 9 febbraio e 9 aprile)”; “n. 23, tabelle di dislocazione dell’esercito austriaco (III, V e VII Corpo), 6 aprile 1859”; “n. 24. Quadro della forza e della composizione dell’esercito austriaco in Italia prima della guerra 59 (senza data)”; “n. 25. Quadro di informazioni (con indicazioni di colori) della 2ª Armata austriaca (giugno 1859)”. 2. s. fasc. “Campagna 1859, A, Servizio informazioni: Schizzi delle dislocazioni della 2ª Armata austriaca in Italia:1- dicembre 1857; 2 – altro; 3-gennaio 1858; 4-altro; 5annata 1858; 6-fine 1858; 7- 8 febbraio 1859; 8- 24 aprile 1859; 9-25 aprile 1859; 1027-28 aprile 1859” 294. Schizzi 10 1857 dicembre - 1859 aprile 27 - 28 3. s. fasc. “Campagna 1859 – Servizio informazioni sull’Esercito austriaco, (febbraio 1859): 1° composizione e dislocazione del 1° Esercito austriaco; 2 composizione e dislocazione del 3° Esercito austriaco; 4 comandi generali e territoriali (2 copie)” 295. cc. 30 1859 febbraio 4. s. fasc. “Campagna 1859–Servizio informazioni, rapporti sui movimenti di truppe dell’esercito austriaco in Italia prima della guerra: E. e 387 in data 4 marzo 1859 del Maggiore Govone (2 copia); n. del nuovo prot. 292bis; E. e 392 in data 19 marzo 1859 di Govone (?) (2 copia) n. del nuovo prot. 292bis; E. e 397 in data 11 aprile 1859 di Govone (?) (2 copia) n. del nuovo prot. 292bis; E. e 492 a.g. in data 21 aprile 1859 di Govone (?) (2 copia) n. del nuovo prot. 288 e 3271bis”. cc. 59 con 4 schizzi 1859 marzo 4 - aprile 28

293

Sul frontespizio del sottofascicolo la lettera “A” è stato manoscritta con matita blu. È stato inoltre annotato: “(le carte relative alla guerra d’oriente 1854-1855 si trovano al n. 3267 del protocollo studi tecnici)”. 294 Sul frontespizio è stato annotato: “Per gli schizzi delle dislocazioni intermedie fra l’8 febbraio e il 24 aprile 1859 vedere i rapporti mandati al Ministero della Guerra in data 4 marzo, 11 aprile e 21 aprile”. Sono inoltre segnati i protocolli inseriti nel fascicolo: “n. di prot. 299, 352, 3185bis”. 295 Sul frontespizio è stato annotato: “una porta il numero n. 804 e 7 e il n. 3185bis del protocollo Studi tecnici ed informazioni, l’altra porta il n. 802 f. 7 e il n. 301bis del prot. studi storici”. È inoltre segnato il protocollo inseriti nel fascicolo: “n. di prot. 301bis”.


97 nel carteggio sono compresi, fra l’altro 4 schizzi relativi allo schieramento delle truppe austriache nel Lombardo - Veneto e rapporto ”informazioni sugli armamenti austriaci nel 1859 con un prospetto approssimativo della forza dell’Esercito austriaco- con un piano” e informazioni sulle truppe austriache e francesi forze nel 1859, precedenti alla 2ª guerra d’indipendenza, estratte dai giornali dell’epoca. 5. s. fasc. “Campagna 1859, Informazioni durante la Guerra (riflettenti l’esercito austriaco): forza delle compagnie fanteria austriaca del presidio di Bologna, 303; Rapports a S.M. l’Empereur reseignements sur l’Armée Austrichienne, 306; memorie varie relative alla campagna riguardanti l’ordinamento successivo dell’esercito austriaco e i suoi movimenti, 369” cc. 56 + 1 stralcio di articolo a stampa 1859 maggio 17 – luglio 3 Comprende ritaglio a stampa del quotidiano “L’ Opinione” del 23 giugno 1859. 6. s. fasc. “Campagna 1859, ricerche e studi posteriori alla guerra (riflettenti l’Esercito austriaco)”296 cc. 49 1859 aprile 16 – 1860 maggio comprende, fra l’altro, relazione sulla “Guarnigione austriaca in Como 1858-1859, mosse del tenente maresciallo Urban, notizie raccolte per mezzo di atti ufficiali, 18581859”, “Istruzione circa il movimento di ritirata su Monte Chiari (giugno)- informazioni sull’ingresso dei francesi in Milano, tenente maresciallo Grunne, tenente maresciallo Benedek, maggiore generale Brunner 1859, carte sequestrate agli austriaci con la relativa traduzione), 2 tavole sinottiche dei movimenti delle truppe austriache in Italia dal 29 aprile al 6 luglio avute nel 1860 dagli archivi del ministero della guerra francese; “composizione dell’esercito austriaco (nuovo scompartimento) attacco di Solforino ritirata degli austriaci dietro il Mincio - rettificazione al racconto della battaglia di Magenta 1860, Bustow (estratto dal 3° fascicolo)”. 7. s. fasc. “Campagna 1859, Informazioni sull’esercito austriaco, ricognizioni del capitano Caccialupi del terreno stato percorso ricerche e studi posteriori alla guerra (riflettenti l’Esercito austriaco)”297 cc. 68 + 9 lucidi e 2 disegni 1859 novembre 14 – 1860 marzo 3 comprende, fra l’altro, 1 lucidi riguardanti la dislocazione delle truppe austriache nel marzo 1859, annesso alla relazione “Dislocazione della seconda Armata austriaca verso la fine di marzo-capitano Caccialupi”; 2 lucidi riguardanti Vercelli e testa di ponte a S. Martino annessi alla “ n. 7 ord., relazione sulla “ricognizione eseguita nel paese che fu teatro delle operazioni 1859”, 3 disegni e 6 lucidi annessi alla “n. 8 d’ord. memoria sui ponti ed opere di fortificazione sui diversi corsi d’acqua del paese che fu teatro della guerra 1859”. -

Fasc. 5: “cartella n. 56, B. Campagna 1859, Studi storici298”. la classifica, riportata in corsivo (per distinguerla da quella originale) e i titoli dei fascicoli sono quelli dati sempre dalla Sezione storica nel 1880. I successivi timbri dell’Ufficio Storico si presentato di forma ovale con la dizione: “Corpo di Stato Maggiore-Archivio militare”.

cc. 666 1859-1865 1. s. fasc.; studio del luogotenente Ceresa, Campagna d’Italia del 1859 dei francosardi;, pp. 114 1860 2. s. fasc.; studio del capitano Ramonda, notizie relative alla campagna del 1859 in Lombardia; pp. 125 1865 296

Sul frontespizio sono stati annotati i protocolli inseriti nei fascicoli: “n. di prot. 289, 291, 307, 308, 309, 369bis, 3185”. Sul frontespizio sono stati annotati i protocolli inseriti nei fascicoli: “n. di prot. 289, 291, 307, 308, 309, 369bis, 3185”. 298 Sul frontespizio della copertina del fascicolo sono annotati i numeri dei protocolli delle pratiche presenti all’interno dello stesso fascicolo: 339, 341, 343, 340, 342, 368, 338, 337, 336. 297


98

3. s. fasc.; scritto del sottotenente Perelli, Studio storico-critico sulla campagna d’Italia del 1859; pp. 76 1865 maggio 27 4. s. fasc.; traduzione da tedesco di uno scritto attribuito al generale Jachms, considerazioni critiche sulla campagna di guerra del 1859; pp. 46 1859 5. fasc.; scritto del maggiore britannico Muller, studio sulla guerra d’Italia del 1859; pp. 176 1862 luglio 12 6. s. fasc. relazione del capitano Galli della Mantica, Esame critico sulla storia della 5ª Divisione dell’Esercito sardo nella guerra del 1859 “ pp. 5 s.d 7 s. fasc. Memoria dell’Ufficio Militare del corpo di Stato Maggiore, Cenni sulla parte presa dall’Esercito sardo nella campagna del 1859; pp. 36 s.d. 8. s. fasc. scritto in francese, Précis des operations militaires de l’Armée sarde depuis l’ouverture de la campagne jusque au 30 Jun 185 (non terminata); pp. 22 s.d. 9. s. fasc. relazione dei capitani Ramonda e Orero, Risposta ai quesiti fatti all’Ufficio superiore dal cavalier Promis sulla campagna del 1859; pp. 66 1865 -

Fasc. 6: “cartella n. 56, C., Campagna 1859, studi storici, minute di tabelle di dislocazione per lo studio della campagna del 1859 - Corpo di Stato Maggiore, carte topografiche degli stati sardi299”. cc. 12 , carte topografiche 3, schizzo1 1851-1852 1. s. fasc.; carte topografiche della zona di Chiasso, Casale Monferrato, Pavia carte topografiche 3 in scala 1:50000 e 1 schizzo 1851-1852 2. s. fasc.; minute di tabelle di dislocazione; cc. 12

299

s.d.

Sul frontespizio della copertina del fascicolo è annotato il numero di protocollo dei documenti presenti all’interno dello stesso fascicolo: 343bis. La frase”carte topografiche degli stati sardi” è stato aggiunto a matita blu.


99

5.

LA MISCELLANEA RELATIVA ALLA CAMPAGNA DEL 1859

Miscellanea della Sezione storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore relativa alla seconda guerra d’indipendenza Miscellanea di bb. 13 (bb. 57-67, 69-70) di carte non ordinate (1859-1861, 1863, 1866, 1874-1880, 1885-1895, 1899-1913, 1922, 1928, 1930-1934). La miscellanea, costituita da una raccolta di documenti e studi relativi alla seconda guerra d’indipendenza venne, presumibilmente, creata nell’ambito della Sezione, poi, Ufficio storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore (attuale Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito), quale materiale preparatorio utilizzato per la redazione della relazione ufficiale sulla campagna del 1859300; comprende, infatti, anche bozze, incomplete, della stessa relazione 301. Del resto, il già ricordato “’ordinamento” generale dell’Archivio adottato nel 1872 302 secondo il quale tutta la documentazione erano ripartita in sei “divisioni” suddivise a loro volta in varie sezioni, prevedeva, la “I Divisione studi militari” di cui la “1ª sezione storia” 303 conservava studi relativi alla campagna del 1859, ben distinti, allora, dalle carte dei comandi dell’Armata sarda, che, come abbiamo visto avevano trovato un'altra collocazione304. La documentazione della 1ª sezione della I Divisione fu probabilmente il primo nucleo di questa miscellanea che fu incrementata intorno al 1880 e dopo, infatti, come le carte delle bb. 55-46, anche le carte delle conservate nelle bb. 57-67 e 69-70 presentato quasi tutte il timbro ovale “Corpo di Stato Maggiore Archivio militare” 305 e riferimenti proprio al 1880. Comprende documenti relativi alla campagna del 1859 e alla situazione politico-militare dell’Italia centro-settentrionale prima dell’annessione, anche in copia, estratte, fra altro, da alcuni archivi di stato, dal museo del risorgimento di Milano e dall’Archivio militare francese, studi di vari ufficiali dello stato maggiore, stralci della relazione ufficiale austriaca a francese, testi degli accordi di Villafranca e Zurigo, memorie personali. Nella numerazione progressiva delle buste manca la b. 68 che è stata eliminata 306, in quanto il materiale conservato è stato trasferito, probabilmente nel secondo dopoguerra, nella b. 69.

Elenco delle carte Busta 57 Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare 300

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO (a cura di E. FALCON, B. CIVALLERI, C. ROCCA, A. CAVACIOCCHI), La guerra del 1859 per l’indipendenza d’Italia ..cit. (Vol. I: Tomo: Narrazione e Tomo: documenti, Vol. II Tomo: Narrazione e Tomo: documenti) Roma Società editrice laziale, 1910-1912. Si veda soprattutto l’introduzione nel Vol. I Narrazione. Dove sono raccontate le vicende intercorse nella stesura dell’opera. 301 Si veda la b. 70 di questo inventario. 302 “3/1 Note sull’ordinamento dell’Archivio del Corpo di Stato Maggiore, 1872” ..cit., in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/2, fasc. 14. 303 Ibid., ultima pagina non enumerata, “(…) 3° la I divisione comprende sei sezioni distinte come segue: 1ª Sezione Storia, 2ª Sezione topografia statistica, 3ª organamenti [ordinamenti], 4ª sezione tecnologia (fortificazioni, artiglieria, ferrovie e telegrafi), 5ª miscellanea, 6ª carte, piani, schizzi. Ogni sezione è suddivisa in due gruppi l’uno all’Italia, altro all’estero”. 304 Si veda il § Introduzione archivistica. 305 Era comunque prassi normale per l’Archivio militare protocollare i documenti in arrivo anche quelli destinati alla conservazione permanente cfr. “relazione e proposte intorno al riordinamento dell’Archivio 12 dicemre 1873, capitano Zanelli S.”, in AUSSME, fondo L-3 Studi particolari, b. 301/1, fasc. 5. 306 in MINISTERO DELLA GUERRA – COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - UFFICIO STORICO, Guida–indice dell’Archivio storico – per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche …. È citata la b. 68 “(…) nella cartella 68 (come si è detto a proposito dell’Esercito della Lega dell’Italia centrale) sono conservati i documenti militari dell’esercito della lega dell’Italia centrale e i carteggi di Farini per le Romagne”. Risulta invece “annullata” nell’elenco presente in sala studio, redatto probabilmente nel secondo dopoguerra e Il materiale indicato nella Guida –indice, in linea di massima, è lo stesso conservato nella b. 69.


100 -

fasc. 1: “cartella n. 57, A. Campagna 1859, rapporti sui vari servizi durante la campagna” cc. 229 1859 giugno 27 -1860 febbraio 29 1. s. fasc. “n. 344 Istruzioni ai comandi di divisione per i rapporti sull’andamento dei servizi vari durante la campagna del 1859 (di Cossato, Comandante generale del Corpo di Stato Maggiore) cc. 6 s.d. 2. s. fasc. “n. 345, n. ord. 26, 2ª Divisione dell’Esercito: tabella generale della composizione effettiva in personale e materiali dei comandi generali e parziali, frazioni d’armi diverse, amministrazioni e servizi vari per la campagna del 1859 maggiore Pictet - 1860”; “Relazione ed osservazioni sull’organizzazione e andamento dei vari servizi divisionali durante la campagna dell’anno 1859 in Lombardia - da unirsi alla tabella generale di formazioni effettiva corrispondente- maggiore Pictet-1860”; “riscontri dei diversi corpi componenti la 2ª Divisione dell’Esercito: ai quesiti dati dal ministero della guerra circa la compilazione di un nuovo progetto d’ordinamento dell’esercito in campagna – redatti dai diversi comandi componenti la divisione- 1860”. cc. 48 1860 gennaio 26- febbraio 15 3. s. fasc. “n. 345, n. ord. 28, relazione sul servizio dei vari corpi della 3ª Divisione dell’Esercito nella campagna d’Italia: riscontri ai quesiti dati dal Ministro della guerra circa la compilazione di un nuovo progetto d’ordinamento dell’esercito in campagna. Redatti dai diversi comandi componenti la divisione 1860” cc. 46 1860 gennaio 18- febbraio 12 4. s. fasc. n. 374, “relazione sul servizio dell’ambulanza della 3ª Divisione nella campagna 1859 - dott. Manayra”. cc.14 1859 giugno 27 5. s. fasc. n. 348, “fascicolo 1° n. 29 d’ord. rapporto sommario sull’andamento del servizio dei vari corpi della 5ª Divisione durante la campagna 1859- maggiore Piola Caselli 1860”; “fascicolo 2° n. 29 d’ord. Rapporto sull’organizzazione composizione ed andamento d’ogni ramo di servizio della 5ª Divisione durante la campagna del 1859capitano Caimi”; “fascicolo 3° n. 29 d’ord. Riscontri dei diversi Corpi componenti la 5ª Divisione dell’Esercito ai quesiti dati dal ministro della guerra circa la compilazione di un nuovo progetto di ordinamento dell’Esercito in campagna, redatti dai diversi comandi componenti la Divisione – 1860”. cc. 78 1860 gennaio 1° - febbraio 29 6. s. fasc. n. 372, “rapporto sui lavori eseguiti per porre in stato di difesa Casale Col. del Genio Staglieno (11 agosto 1859)” cc. 4 1859 agosto 11 7. s. fasc. n. 373bis, “rapporti sul servizio del genio durante la campagna 1859” cc. 33 1859 luglio 31

-

fasc. 2 : “cartella n. 57, B. Campagna 1859, tabelle- specchi – circolari”307 cc. 167, pp. 82 1859 aprile 24 -1861 agosto 20 1. s. fasc. due copie, protocollate con i numeri 318bis308 e 355: “n. 14, d’ord., due tabelle di dislocazione dell’Esercito sardo con un registro dei documenti ricevuti per la compilazione delle medesime 1859”

307

manca il fascicolo n. 316 e 317. Il secondo fascicolo è protocollato oltre che con il numero 318bis del Corpo di Stato Maggiore- Archivio militare anche con il numero 355. 308


101 cc. 14 s.d. Riguarda le dislocazioni di comandi, corpi, servizi ed enti territoriali dell’armata sarda dal 30 marzo al 15 aprile 1859. 2. s. fasc. n. 329 “Emplecement de l’Armée française au 7 julliet 1859 (conclusion de l’Armistice) – Dépôt de la Guerre - 1860” , cc. 2 1860 maggio 22 3. s. fasc. n. 350: “n. 16 d’ord., tabella di dislocazione del Corpo dei Cacciatori delle Alpi dal 27 aprile al 31 luglio 1859” cc. 12 1859 novembre 29 4. s. fasc. n. 351: “n. 15 d’ord., tabelle parziali di dislocazione dell’Esercito sardo nella Campagna 1859- Colonnello Driquet e maggiore Oliviero- 1861 – n. 5 fascicoli309” cc. 18 1861 agosto 20 Ins. 1 “fascicolo 1°, n. 15 d’ord., spiegazione delle dislocazioni portate dai lucidi contenenti nella cartella 7, n. 261 del protocollo Carte e Piani”310; Ins. 2 “fascicolo 2°, n. 15 d’ord., Verificazione a farsi ai lucidi contenenti nella cartella n. 7 con n. 261 del protocollo Carte e Piani”311; ; ins. 3 “fasc. 3 n. 15 d’ord., Operazioni militari cartella C”; ins. 4 “fasc. 3 n. 15 d’ord., trasmissione delle single tabelle di dislocazione ai vari corpi perle opportune correzioni”. 5. s. fasc. n. 353: “ dislocazioni dell’esercito sardo dal 29 aprile al 7 luglio 1859” cc. 4

s.d.

6. s. fasc. n. 353: “n. 15 d’ord., tabelle dei movimenti di ciascuna frazione delle compagnie di guerra dei Cacciatori franchi dal 27 maggio 1859 sino al giorno in cui vennero poste sul piede di pace- maggiore Cordiglia, 1859” cc. 3 1859 dicembre 18 7. s. fasc. n. 356bis: “n. 15 d’ord., tableau sinoptique del marches et de mouvement de l’Arme franco- sarde pendant la campagne d’Italie de 1859” cc. 3 con specchio 1859 luglio 22-27 8. s. fasc. n. 349: “n. 13 d’ord., tabelle generali giornaliere di dislocazione dell’Armata sarda campagna 1859” cc. 74 s.d. comprendono le tabelle dal 29 aprile al 12 luglio 1859. 9. s. fasc. 309bis, pubblicazioni a stampa: MINISTERO DELLA GUERRA Ordinamento dell’Esercito sul piede di guerra con i nominativi del personale e altri elementi aggiunti a mano. pp. 16 a stampa 1859 10. s. fasc. n. 310: “Specchi di formazione dei singoli corpi sul piede di guerraorganizzazione dei vari servizi” cc. 18, pp. 66 a stampa 1859 comprendono, le seguenti pubblicazioni a stampa, rilegate insieme: I specchio della forza di un reggimento di fanteria sul piede di guerra composto di 4 battaglioni attivi ed 309

Manca il 5° fascicolo. È stato annotato nel frontespizio del fascicolo: “NB. queste note non invalidano i lucidi di cui sopra i quali possono ritenersi esatti slavo a rifare quello che contiene la marcia del Ticino al Mincio perché troppo complicato. Il 1° fu gia rifatto. Il 2° va bene. Se ne è discorso con il generale Driquet oggi 10 mar. 1875” firma illeggibile. 311 È stato annotato nel frontespizio del fascicolo: “resta a controllare se queste verificazioni furono eseguite. Il generale Driquet crede lo siano state dal maggiore Oliviero. 10 mar. 1875” firma illeggibile. 310


102 1 di Deposito; MINISTERO DELLA GUERRA (GABINETTO), II, specchio della forza del corpo dei bersaglieri sul piede di guerra; MINISTERO DELLA GUERRA (GABINETTO), III Quadro graduale di un reggimento di cavalleria sul piede di guerra; MINISTERO DELLA GUERRA (GABINETTO), III bis Quadro graduale dei depositi centrali di cavalleria sul piede di guerra; MINISTERO DELLA GUERRA (GABINETTO), IV,specchio della forza del reggimento zappatori del genio sul piede di guerra; Istruzione per il servizio e la contabilità delle infermerie cavalli in campagna, Torino, G. Cassone, 18 aprile 1859; MINISTERO DELLA GUERRA, relazione e reale decreto circa l’istituzione del servizio telegrafico presso l’Esercito, Torino, 11 giugno 1859. Comprendono anche le tabelle relative alla composizione e forza dell’artiglieria. 11. s. fasc. n. 316: “Quadro del personale componente gli stati maggiori dei quartieri generali dell’Armata mobilizzata e di quello ai medesimi addetti” c. 1 1859 aprile 24 12. s. fasc. n. 318: “n. ord. 20, situazione numerica della forza delle divisione di cavalleria dell’Esercito sardo 19 luglio 1859-generale de Sonnaz” c. 1 s.d. 13. s. fasc. n. 357: “n. ord. 20, Stato delle perdite sofferte dall’esercito sardo nella campagna del 1859”. c. 1 s.d. -

Fasc. 3: cartella n. 57, D. Campagna 1859. cc. 171, 2 schizzi, 3 lucidi, 2 fotografie, 142 pp. a stampa 1859 aprile 16-novembre 13, 1876 novembre 2 - 1877 marzo 7 1. s. fasc. “n. 256, schizzo del combattimento a San Martino da unirsi alla relazione del 26 giugno 1859” Schizzo 1 s.d. 2. s. fasc., n. 265, schizzi del tenente Luigi Avogadro reduce della 2ª guerra d’indipendenza, sui principali combattimenti della campagna del 1859. cc. 3, lucidi 14 s.d. 3. s. fasc. “n. 295, disposizione difensiva delle truppe estensi verso la magra del 1859 (22 febbraio). Schizzo 1 s.d. 4. s. fasc. n. 311 “decreti e circolari del Ministero della guerra 1859. pp. 112 a stampa 1859 aprile 24 – luglio 28 comprendono decreti e circolari a stampa del Ministero della Guerra (nn. 51, 52, 38, 54, 42, 55, 46, 66, 68, , 69, 5169, 77, 79, 80, 55, 82, 6159, 90, 7256, 93, 7783, 94, 60) relative, fra l’altro, a: cacciatori delle Alpi e degli Appennini, all’avanzamento in tempo di guerra; decorrenza dei vantaggi di campagna; promozioni, servizi, contabilità dei corpi. 5. s. fasc., n. 312, ” n. ord. 11, Istruzione del Ministero al Comandante la 2ª Divisione (Fanti) pel caso di invasione degli austriaci per il concentramento fra Tortona e Castelnuovo - Aprile – Generale La Marmora – 1859”. cc. 2 1859 aprile 16 6. s. fasc., n. 313, ” n. ord. 12, Istruzione del Ministero al Comandante la 2ª Divisione (Fanti) . disposizione per 23 aprile pel rinforzo d’Alessandria. Generale La Marmora – 1859”. cc. 2 1859 aprile 22


103

7. s. fasc., n. 314, ” Disposizioni concernenti la difesa d’Alessandria 25 aprile 1859”. cc. 3 1859 aprile 25 8. s. fasc., n. 320 ”Disposizioni intorno all’ordine di marcia delle Divisione Generale Della Rocca, 1859” cc. 3 s.d. 9. s. fasc., n. 328 ”ordre Général (6 Juillet) prtant les dispositions pour les allies pour la Journée du 7 , Empeur Napoleon, 1859u Disposizioni intorno all’ordine di marcia delle Divisione Generale Della Rocca, 1859” cc. 3 1859 luglio 6 10. s. fasc., n. 319 ”circolare dell’Intendenza Generale dell’Esercito Sardo, 1859” pp. 30 a stampa 1859 aprile 30- luglio 31 comprende le circolari a stampa nn. 2-3, 6-11, 14-16,18, relative, fra l’altro, alla razione viveri, infermerie cavalli, indennità varie per le truppe combattenti, distribuzione tabacco. 11. s. fasc., n. 322 ”studio sul movimento dei corpi francesi per venire in Italia” del capitano di s.m. De Fornari. pp. 28 1859 aprile 10 12. s. fasc., n. 323 “rapporto sul fatto d’armi del 21 maggio , gen. Cialdini 1859” cc. 4 1859 maggio 24 13. s. fasc., n. 324 “rapporti sul fatto d’armi del 30-31 maggio (Palestro), gen. Cialdini 1859” cc. 6, 2 fotografie d’epoca 1859 giugno 2 14. s. fasc., n. 324bis “rapporti dei comandanti di compagnia e dei battaglioni del 10° reggimento fanteria diretti al proprio comandante di reggimento, relativi al fatto d’armi di Palestro (30 maggio 1859) e proposte per ricompense”. cc. 23 1859 maggio 30 – luglio 19 15. s. fasc.,n. 325 “Rapporto sulla difesa delle valli bresciane, Gen. Cialdini”. cc. 6 1859 giugno 23-26 16. s. fasc. n. 327 “n. ordine 22, Bulletin ( 28 juin) de la bataille de Solforino (24 Juin 1859” cc. 4 1859 giugno 28 17. s. fasc. n. 333 “Rapporto di ispezione passata ai cacciatori delle Alpi dal Generale cialdini ” cc. 7 1859 agosto 24 18. s. fasc. n. 354 “Notizie circa la partecipazione della Marina sarda nella guerra del 1859, chieste dal comando del Corpo di Stato maggiore il 2 novembre 1876, date dal ministero della marina il 7 marzo 1877”. cc. 4 1876 novembre 2 - 1877 marzo 7 18. s. fasc. n. 363 “Convention d’Armistice (Villafranca 8 luglio 1859)” cc. 3

1859 luglio 8

19. s. fasc. n. 365 “rapporti del luogotenente barone Mazza Adriano da Marcaria al comandante la 4ª Divisione durante l’Armistizio”.


104 cc. 84

1859 luglio 24- novembre 13

Busta 58 -

Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare fasc. 4: n. 375 “cartella n. 58, materiali raccolti per la compilazione della relazione della campagna 1859 - diario documentato delle operazioni della campagna del 1859 (n. 13 fascicoli), Capitano Manfredi, dallo schieramento strategico fino al 1° giugno 1859” cc. 546 1859 gennaio 24- giugno 15, 1875 1. s. fasc., “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 1°” cc. 19 1859 aprile 23 - maggio 2, 1875 2. s. fasc. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 2°” cc. 28 1859 gennaio 24 – maggio 2, 1875 3. s. fasc. : “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 3°” cc. 20 1859 aprile 30 - maggio 2, 1875 4. s. fasc. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 4°” cc. 41 1859 maggio 2-13, 1875 5. s. fasc. n. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 5°” cc. 42 1859 maggio 5-8, 1875 6. s. fasc. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 6°” cc. 41 1859 maggio 8-12, 1875 7. s. fasc. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 7°” cc. 32 1859 maggio 11-13 8. s. fasc. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 8°” cc. 34 1859 maggio 13-17, 1875 9. s. fasc. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 9°” cc. 33 1859 maggio 20-29, 1875 10. s. fasc. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 10°” cc. 86 1859 maggio 21-24, 1875 11. s. fasc. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 11°” cc. 45 1859 maggio 24-26, 1875


105

12. s. fasc. n. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 12°” cc. 72 1859 aprile 29- giugno 15 13. s. fasc. n. “n. 375, Sez. storica - Relazione della campagna del 1859 – diario documentato delle operazioni – fascicoli 13°” cc. 53 1859 maggio 31 – giugno 12 -

fasc. 5: n. 376 “cartella n. 58, Sezione storica; materiali raccolti per la compilazione della relazione della campagna del 1859 (dal 1° giugno in poi): I parte = narrazione degli avvenimenti compilata sulla scorta dei documenti della parte II; II parte = estratti e copie di documenti esistenti nei volumi del carteggio della campagna; capitano Minelli, 1875”. cc. 333 1859 giugno 1° - luglio 16, 1875 1. s. fasc., “n. 376, avvertenze” c. 1 s.d. 2. s. fasc. “n. 376, I parte, narrazione degli avvenimenti compilata sulla scorta dei documenti della parte II” cc. 204 s.d. 3. s. fasc. : “n. 376, estratti e copie di documenti esistenti nei volumi del carteggio della campagna” cc. 128 1859 giugno 1° - luglio 16

-

fasc. 6: n. 377 “Sezione storica - relazione sulla campagna del 1859: studi preliminari, brano, il mio studio del capitano Lamberti”. cc. 64 s.d.

-

fasc. 7: n. 6173 “A, Sezione storica, relazione della campagna del 1859 studi preliminari del capitano Zanelli e del tenente Montalenti”. cc. 1. s. fasc., “n. 6173, Sezione storica, relazione della campagna del 1859 studi preliminari del capitano Zanelli, I motivi e apparecchi di guerra, 3 fascicoli” cc. 28 s.d. 2. s. fasc. “n. 6173, Sezione storica, relazione della campagna del 1859 studi preliminari del capitano Zanelli, II Preliminari della guerra, 4 fascicoli, ” cc. 35 s.d. 3. s. fasc. : “n. 6173, Sezione storica, relazione della campagna del 1859 studi preliminari del capitano Zanelli, III il teatro della guerra e gli ordinamenti degli eserciti, 5 fascicoli” cc. 46 s.d. 4. s. fasc. : “n. 6173, Sezione storica, relazione della campagna del 1859 studi preliminari del tenente Montalenti e del tenente Arimondi (1874), I sguardo ai teatri di guerra - ferrovie- fortificazioni; II l’Esercito piemontese e il generale La Marmora del 1849-1859; III concetti del conte di Cavour per il concorso della rivoluzione; IV Guardia Nazionale, Marineria; V e VI Esercito austriaco; VII cenni sugli eserciti degli altri stati italiani; VIII Esercito francese, situazione strategica avanti … delle ostilità; IX mobilitazione dell’Esercito sardo; X mobilitazione dell’Esercito francese; XI


106 schieramento strategico dell’Esercito sardo; XII concentramento dell’Esercito francese. 7 fascicoli più 1 annesso e 2 duplicati.”312 cc. 157 1874

Busta 59 Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare “n. 378 sezione storica- traduzione della relazione austriaca della campagna del 1859 non completa” -

fasc. 8: “n. 378 traduzione della relazione austriaca313, tenente di Montalenti”. cc. 653 s.d. 1. s. fasc., traduzione di parte della relazione ufficiale austriaca (dall’inizio delle ostilità alla fine del maggio 1859) della campagna del 1859. cc. 272 s.d. 2. s. fasc. copia della traduzione di parte della relazione ufficiale austriaca (dall’inizio delle ostilità alla fine del maggio 1859) della campagna del 1859. cc. 238 s.d. 3. s. fasc. : “copia di stralcio della traduzione di parte della ufficiale austriaca (dal 21 al 31 maggio) della campagna del 1859. cc. 143 s.d.

-

fasc. 9: “6174 Brani di traduzione della relazione austriaca del 1859 (capitano Manfredi)”314. cc. 112 s.d. 1. s. fasc. stralcio di traduzione delle pagine 42-62 della relazione austriaca del 1859 relative al primo periodo della guerra prima dell’arrivo delle truppe francesi (aprile 1859). cc. 7 s.d. 2. s. fasc.. stralci di traduzione della relazione austriaca del 1859 (fascicoli 1-3) relativi alla “battaglia di Magenta – 4 giugno”. cc. 30 s.d. 3. s. fasc. stralcio di traduzione della relazione austriaca del 1859 (fascicolo 4) relativi alla “formazione di nuovi corpi d’esercito, dell’Armata d’Italia; mese di maggio e di giugno 1859” e alla situazione dal 17 al 21 giugno 1859. cc. 15 s.d. 4. s. fasc. stralcio di traduzione della relazione austriaca del 1859 (fascicolo 5) relativo ai ”preparativi per la ripresa dell’offensiva sul Mincio al 22-23 giugno 1859)” cc. 14 s.d. 5. s. fasc. stralcio di traduzione della relazione austriaca del 1859 (fascicoli 11-14) relativi ai ”alla marcia dell’armata austriaca nelle posizioni dietro il del Mincio “marcia

312

Mancano i fascicoli III-VII, XII. Si intende ovviamente la relazione ufficiale austriaca sulla campagna del 1859. 314 Sul frontespizio della copertina originale è annotato in carattere corsivo “la parte riguardante la battaglia di solforino fu consegnata al generale […] che la diede […] al generale […]. 313


107 dell’armata austriaca nelle posizioni dietro il Mincio (traduzione abbreviata)”, “ritirata dell’Armata austriaca del Mincio dietro l’Adige (27 giugno)”, avvenimenti fino al 5 luglio. cc. 24 s.d. 6. s. fasc. : stralci di traduzione della relazione austriaca del 1859 (fascicoli 15, 17) relativi agli “avvenimenti nell’Italia centrale e alle bocche del Po, Adige e Brenta”. cc. 10 s.d. 7. s. fasc. stralci di traduzione della relazione austriaca del 1859 (fascicoli 18, 19) relativi alla situazione delle “coste veneziane dalle bocche del Po a quelle dell’Isonzo. cc. 12 s.d.

Busta 60 Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare Sezione storica -

fasc. 10: “n. 379 relazione della Campagna del 1859 dei capitani Moreno e Troilo”. cc. 1369 1859 mag. - 22 nov. 1859, 1876-1878, 1879 mar. 15 , 1886 giu. 15- lug. 1° 1. s. fasc., “379. Relazione della Campagna del 1859 - capitani Moreno e Troili315” cc. 329 1879 marzo 15 Comprende: - promemoria316, in data 15 marzo 1879, del capitano Troili della Sezione storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore, riguardante la redazione della relazione della campagna del 1859; - testo (646 pagine) della stessa relazione della campagna del 1859. 2. s. fasc. “379. Relazione della Campagna del 1859, Allegati n. 14 – capitani Moreno e Troili” cc. 84 1859 maggio 1° - 22 novembre 1859; 1886 giugno 15- luglio 1° 3. s. fasc. : “379. Sezione Storica - relazione della campagna del 1859, compilazione del capitano Moreno indi del capitano Troili317 negli anni 1876, 1877, 1878, Minuta” cc. 956 1876-1878

-

315

fasc. 11: “n. 381. Comando del Corpo di Stato Maggiore - Sezione Storica, campagna del 1859 diario delle operazioni dall’inizio delle ostilità fino al 25 maggio precede un promemoria della sezione storica e due lettere del Sig. Chiala, compilazione del Colonnello Chiala Valentino, 1894 -1895”. cc. 58 1894 -1895

Sul frontespizio della copertina originale è annotato, in carattere corsivo, a firma del capitano Chiala, e datato novembre 1895 “N.B. da una lettera del capitano Troili qui inclusa, deve desumersi che la presente relazione fu compilata solamente da lui, valendosi di tutti gli studi fatti in precedenza da diversi ufficiali, tra cui anche il capitano Moreno. Ove si addivenisse alla pubblicazione di quest’opera dovrebbe tenersi il conto dell’accennato emendamento”. 316 Il promemoria nella prima pagina riporta un annotazione del Chiala, datata febbraio 1880. 317 Sul frontespizio della copertina originale è annotato, in carattere corsivo, a matita “(1) vedasi la nota sulla copertina gialla bella copia. Da essa pure doversi attribuire al col., capitano Troili la paternità della relazione, […] si valse di tutti i precedenti lavori, tra cui anche quello del capitano Moreno”.


108

Busta 61 Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare Sezione storica -

fasc. 12: “n. Proroga dell’Armistizio del 7 luglio (Villafranca)”. cc. 3 1859 luglio 8- agosto 26

-

fasc. 13: “n. 24, 1859, Ufficiali parmensi”. cc. 7 1859 giugno 25 – luglio 29 riguarda l’ammissione di ufficiali dell’ex ducato di Parma e Piacenza nell’armata sarda.

-

fasc. 14: “Ufficiali viventi nel 1907 che presero parte alla campagna del 1859”. pp. 13 1908 gennaio 30 comprende 2 copia a stampa della circolare n. 30 dell’Ufficio storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore relativa alla campagna del 1859 con allegato “elenco degli ufficiali viventi inscritti sull’annuario del 1907, dei quali si è trovata la posizione nell’armata sarda e nei corpi volontari durante la campagna del 1859.

-

fasc. 15: “n. 748 trattato di Zurigo 10 novembre 1859”. pp. 2 1859 novembre 23 comprende copia a stampa del n. 290 della Gazzetta piemontese – Giornale Ufficiale del Regno.

-

fasc. 16: “copie di documenti riguardanti i servizi nella campagna del 1859”. cc. 350 1859 maggio 4–luglio 31 1. s. fasc.”XI il funzionamento dei servizi durante la campagna: A Intendenza: a) servizio dell’intendenza in generale. b) servizio delle sussistenza, c) servizio sanitario, d) servizio veterinario, e) servizio trasporti, f) servizio postale, g) servizio vestiario ed equipaggiamento. B) servizio di artiglieria, C) servizio del genio, D) servizio telegrafico, E) servizio di polizia, F) serio delle guide”. cc. 223 1859 maggio 7- luglio 27 ins. 1. “a) servizio dell’Intendenza in generale”; ins. 2 “b) servizio delle sussistenze”; ins. 3 “c) servizio sanitario ”; ins. 4 “ d) servizio veterinario”; ins. 5 “ e) servizio trasporti”; ins. 6 “ f) servizio postale”; ins. 7 “g) servizio vestiario ed equipaggiamento”; Ins. 8 “B) servizio di artiglieria”; ins. 9 “C) servizio del Genio; ins. 10 “D) Servizio telegrafico”;”; ins. 11 “E) Servizio di polizia”; ins. 12 “F) servizio delle guide”; 2. s. fasc. “Appendice al funzionamento dei servizi, documenti Intendenza: servizio sussistenza, servizio sanitario, servizio veterinario, servizio trasporti, servizio postale, servizio veterinario ed equipaggiamento, servizio d’artiglieria, servizio del genio, servizio telegrafico, servizio di polizia, servizio guide”. cc. 127 1859 maggio 4 – luglio 31

-

fasc. 17: “copie di documenti esistenti nell’Archivio di stato di Torino raccolte dal Capitano Brancaccio nel 1904”. cc. 429 + 1 schizzo 1859 gen. 1°- nov. 30, 1860, 1878 mag. 28, 1880 feb. 2, 1903 mag. 16- dic. 28, 1904 gen. 8-27, 1909 apr.18


109 1. s. fasc. Lettere di trasmissione di copie di documenti (riuniti in quaderni) relativi alla campagna del 1859 del capitano Brancaccio all’Ufficio storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore. cc. 2 1909 aprile 18 2. s. fasc. Quaderno n. 1. cc. 179 1859 gennaio 12- novembre 30, 1903 maggio 16- agosto 9, ins. 1. Lettere di trasmissione di copie di documenti riflettenti la campagna del 1859, depositati presso la 4ª Sezione dell’Archivio di Stato di Torino; ins. 2 “periodo di preparazione alla guerra n. 2): concentramento di truppe in seguito ad ordine 12 gennaio 1859”; ins. 3. “periodo di preparazione alla guerra n. 3):servizio d’informazioni fatto per cura dei RR. Carabinieri – comandi divisione di Alessandria-Suddivisione di Novara- truppe di Tortona- Voghera dal 1° gennaio al 30 aprile: lettera dirette a S.E. il ministro della guerra318.”; ins. 4. “svolgimento della campagna A) raccolta di telegrammi cifrati e corrispondenze confidenziali del generale La Marmora, del ministero della guerra, del capo di stato maggiore all’Armata dal 2 maggio al novembre”; ins. 5. “svolgimento della campagna B) Quaderni di minute di lettere scritte dal ministro La Marmora durante la sua permanenza presso l’Armata dal 3 maggio al 13 luglio 1859319”; ins. 6. “svolgimento della campagna C) Quaderno delle lettere e dispacci (minute) spedite dal reggente il ministro della guerra in Torino dal 3 maggio all’11 luglio 1859 (spoglio della corrispondenza del gabinetto del ministro) con un allegato”; ins. 7. “svolgimento della campagna Z) formazioni di battaglioni provvisori in Alessandria dal 28 maggio al 10 giugno 1859”; ins. 8. promemoria del capitano Brancaccio in data 9 agosto 1903”. 3. s. fasc. “n. 382bis, Quaderno n. 2, corrispondenza dell’Ufficio gabinetto del ministero della guerra dal 1° gennaio al 30 aprile”. cc. 93 1859 gennaio 1°- aprile 30, 1904 gennaio 8 comprende le lettera di trasmissione e un quaderno contenente 304 documenti, in copia, sulla campagna del 1859, rintracciati presso l’Archivio di stato di Torino dal capitano Brancaccio. 4. s. fasc. Quaderni n. 3-4. cc. 155 + 1 schizzo

1859 feb. 14-ago. 22, 1860, 1878 mag. 28, 1880 feb. 2, 1903 dic. 28, 1904 gen. 27 ins. 1. Lettera di trasmissione n. 516, in data 27 gennaio 1904, del Comando I Corpo d’Armata al Comando del Corpo di Stato Maggiore; ins. 2. Quaderno n. 3. “1859, corrispondenza dell’ufficio gabinetto del ministro della guerra, dal 1° maggio a tutto agosto”; comprende 1 schizzo “monografia virtuale della strada dello Stelvio”. ins. 3. “quaderno n. 4, n. 382bis: 1859, primo schieramento dei piemontesi sulla Dora”; comprende, fra l’altro, progetto del generale Fanti “pensieri sul modo di combattere in Italia una guerra contro l’Austria essendo il Piemonte alleato con la Francia” del febbraio 1859.

318

Sul frontespizio della copertina originale è annotato in basso “Sfoglio fatto fra le lettere numerosissime inviate dai comandi inviate dai comandi suddetti, e nelle quali si riferiva ogni più piccolo avvenimento che arrivava al di là del confine”. 319 Sul frontespizio della copertina originale è annotato in basso “copiati integralmente dai quaderni tenuti per mano del Col. Pettiti”.


110 -

fasc. 18: “n. 382, Campagna del 1859: Minuta di relazione. Compilazione del colonnello Fabris comm. Cecilio”. cc. 1. s. fasc. le “note caratteristiche degli ufficiali ed impiegati del Corpo reale dello Stato Maggiore e degli ufficiali dell’Esercito i quali furono addetti al Quartier generale principale durante la campagna d’Italia del 1859” cc. 19 1859 novembre 19- 1860 aprile 26 2. s. fasc. n. 382 “La Guerra d’Indipendenza nazionale del 1859”. cc. 442, 25 schizzi, pp. 13 a stampa 1859 luglio 29-30, 1899 Comprende la bozza del testo della relazione ufficiale della II guerra d’indipendenza, con schizzi e allegati annessi, redatta dal colonnello Fabris. Si segnala la pubblicazione: M. BUTTURINI, Particolari inediti dell’eroico fatto militare di Frassineto Po 7 maggio 1859, Salò, Tipografia devoti, 1899, (pp. 13) e due documenti originale del 29 e 30 luglio.

Busta 62 Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare Sezione storica -

fasc. 19: n. 384, ricordi personali dei superstiti 1859. pp. 12 a stampa + cc. 140 1908 gennaio 10-febbraio 19 1. s. fasc. comprende le lettera di trasmissione della circolare n. 30, la stessa circolare n. 30 in data 30 gennaio 1908, relativa alle testimonianze utili per la redazione degli ufficiali che presero parte alla campagna del 1859 e viventi nel 1907 e relativi elenchi nominativi allegati. pp. 12 a stampa + cc. 140 1908 gennaio 30 2. s. fasc. “n. 384, Campagna 1859 - risposta alla circolare sui superstiti, pratica 1, ricordi personali dei superstiti della campagna 1859”. cc. 140 1908 gennaio 10-febbraio 19 ins. 1. “relazione sulle risposte dei superstiti della campagna 1859 alla relazione”; ins. 2. Corrispondenza tra l’Ufficio storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore e i superstiti della campagna del 1859 sopravissuti nel 1908;

-

fasc. 20: “n. 385, Copia diario Cadolini Giovanni Colonnello e Senatore del Regno (nel 1859 sottotenente nel 2° Reggimento cacciatori delle Alpi320“. cc. 146 (dattiloscritte) con 6 schizzi inseriti nel testo 1860

-

fasc. 21: “n. 385, 1859, le stragi di Perugina (relazione Donzetti, Baldini e Berardi al ministro Cavour)”. cc. 72 1859 giugno 21 - luglio 2 1. s. fasc. “Busta M inserto A, doc. 1”. cc. 8 s.d. comprende copia della ”relazione dei fatti di Perugina” di Giacomo Tellini 2. s. fasc. “busta M. inserto A, doc. 2” cc. 5

320

1859 giugno 24

È annotato, a matita di grafite molto sbiadita, “l’originale in 8 fascicoli manoscritti è presso il senatore ing. G. Cadolini […] e fu da lui consegnato nel marzo 1909 al capitano […]”.


111 comprende copia di relazione non firmata sui fatti di Perugina. 3. s. fasc. “Busta M. inserto A, doc. 3” cc. 9 1859 giugno 22 comprende copia di relazione del sottotenente Morrari sottointendente militare presso il corpo di spedizione pontificio in Perugina. 4. s. fasc. “Busta M. inserto A, doc. 4”. cc. 8 s.d. comprende copia della “Relazione della difesa e conseguenze del giorno 25 giugno in Perugina” di Antonio dal Buono. 5. s. fasc. . “Busta M. inserto A, doc. 5”. cc. 5 1859 giugno 21-24 comprende copia di 2 lettere di Eduard Perkins, cittadino statunitense al commissario straordinario per la Toscana e al ministro degli stati uniti a Roma. 6. s. fasc. “Busta M. inserto A, doc. 6”. cc. 2 1859 giugno 27 comprende copia di una lettere di un monaco cassinense di Perugina ad un monaco cassinense di Firenze. 7. s. fasc. “Busta M. inserto A, doc. 7”. cc. 2. 1859 luglio 2 comprende copia di una lettere di un monaco cassinense di Perugina ad un monaco cassinense di Firenze. 8. s. fasc. “R. Archivio di stato di Firenze. Relazione sui fatti di Perugina, Busta M. inserto A, documento 8”. cc. 27 1859 giugno 24-27 comprende 2 copia (1 dattiloscritta) della relazione di Nicola Donzetti, Zefferino Baldini, Tiberio Berardi al ministro degli affari esteri Cavour,in data 27 giugno 1859, con allegati i testi di due manifesti affissi, rispettivamente, ad Arezzo il 24 giugno e a Firenze il 25 giugno 1859. 9. s. fasc. “Busta M. inserto A, doc. 9”. cc. 8 comprende copia della “nota delle uccisioni, rapine e violenze ed altri eccessi commessi dalle truppe pontificie fuori combattimento” . -

s.d.

fasc. 22: “Archivio di stato di Torino - Campagna 1859: morti e feriti dopo l’ 8 giugno”. pp. 206 s.d. comprende il registro dei caduti e feriti dell’Armata sarda dopo l’8 giugno ripartiti secondo il corpo d’appartenenza e in ordine alfabetico nominativo.

Busta 63 Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare Sezione storica “Documenti del 1859 ceduta all’Ufficio Storico del generale Petitti – 1° aprile 1911” -

fasc. 23: “Trasmissione di documenti sulla battaglia di Solferino e San Martino ”. cc. 2 1911 aprile 1° comprende la lettera di accompagnamento dei 9 fascicoli di documenti del 1859 (segnati


112 con le lettere maiuscole, dalla A alla I), già in possesso del generale Agostino Pettiti da Roreto, trasmessi dal nipote, generale Alfonso Petitti da Roreto, comandante la Brigata Toscana nel 1911, all’Ufficio Storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore. -

fasc. 24: “A, n. 407, Studi tattici sulla battaglia di Solferino e San Martino- minuta n. 3 = copia (completa)”. cc. 80 s.d.

-

fasc. 25: “B, n. 407, San Martino- Solferino, situazione delle forza, tabelle delle perdite ecc.“. cc. 40 1863 , 1886 giu. 25-1890 gen. 12 riguardano le perdite numeriche delle truppe francesi, austriache e sarde con elenchi nominativi parziale delle sole truppe sarde.

-

fasc. 26: “C, n. 407, combattimento di San Martino: documenti ufficiali“. cc. 237+ pp. 41 a stampa 1859 mag. 3- ott. 16, 1888 feb. 28- giu. 22, 1889 set. 21- dic. 5, 1890 feb. 7 1. s. fasc. “Combattimento di San Martino: rapporti officiali italiani ed austriaci; tabelle di dislocazione della 3ª Divisione; ordini del giorno e diari. Documenti raccolti dallo zio per la narrazione di San Martino”. cc. 188 + pp. 29 a stampa 1859 giu. 24 - ott. 16, 1888 feb. 28- giu. 22, 1889 set. 21- dic. 5, 1890 feb. 7 Comprende, fra l’altro : ”l’indice dei documenti da me raccolti per comporre la narrazione del combattimento di San Martino il 24 giugno 1859”; 4 copie a stampa del nn. 161-162 del 28-29 giugno 1859 e nn. 176-177 del 13 e 14 luglio 1859 della Gazzetta piemontese – Giornale ufficiale del Regno; generale della Rocca Relazione sulla battaglia di Solferino e San Martino (a stampa), 26 giugno 1859. 2. s. fasc. “Gazzetta Piemontese (giornale ufficiali) nn. 156, 158, 159 dei giorni 23, 25 e 26 giugno – relazioni sul combattimento di Palestro. Rapporti vari sull’artiglieria durante la campagna del 1859 (esclusa la battaglia di San Martino)” cc. 49 + pp. 12 a stampa 1859 maggio 3 – luglio 8 comprende, fra l’altro, 3 copie dei nn. 156, 158, 159 della Gazzetta piemontese – Giornale ufficiale del Regno dei giorni 23, 25 e 26 giugno 1859.

-

fasc. 27: “D, n. 407, Madonna della scoperta: rapporti e notizie ufficiali“. cc. 44 1859 giu. 23 – 2 lu., 1886 lu. 1-22, 1887 mar. 24-aprile 5 comprende documentazione, in copia, della campagna del 1859; promemoria e studi dell’Ufficio C (Ufficio storico) del II Reparto del Comando del Corpo di Stato Maggiore, corrispondenza tra l’Ufficio C e il generale Petitti.

-

fasc. 28: “E, n. 407, relazione ufficiale austriaca: traduzione“. cc. 124 s.d. comprende la traduzione non letterale, fatta dal capitano Manfredi, della parte relativa alla battaglia di Solferino dell’opera dell’Ufficio Storico militare dell’Imperial Regio Stato Maggiore Generale, La guerra in Italia-1859 secondo i documenti della campagna ed altre fonti autentiche, edita nel 1874.

-

fasc. 29: “F, n. 407, Battaglia di Solferino e S. Martino: generalità – sunto di pubblicazioni al riguardo – descrizione del terreno“. cc. 174, pp. 38 a stampa con 9 illustrazioni, 1 schizzo s.d. Comprendono copie dattiloscritte di stralci di pubblicazioni italiane ed estere sulla campagna del 1859. 1. s. fasc. “ 1. La campagne d’Italie en 1859 rèdigè par la division historique de l’Ètat major de Prussie”.


113 cc. 10 s.d. 2. s. fasc. “1bis. Relazione austriaca. Combattimento di Madonna della Scoperta e di Ponte Irta” cc. 9 s.d. 3. s. fasc. “2. Sommario di storia militare del maggiore Generale Carlo Corsi”. cc. 6 s.d. 4. s. fasc. “3. Note ricavate dall’opera officiale, Campagne de l’Empeur Napoleon III en Italia, antecedenti della battaglia di Solferino”. cc. 7 s.d. 5. s. fasc. “4. la guerra in Italia, versione dal tedesco: fasc. 1, giornata del 22 giugno; giornata del 23 giugno”. cc. 23 s.d. 6. s. fasc. “5. Sommario del 1° fascicolo - 2° volume – dell’operato Der Krieg in Italien 1859”. cc. 14 s.d. 7. s. fasc. “6. Alcuni appunti tratti dalla campagna del 1859 scritti da un ufficiale prussiano (anonimo) e stampato a Thaon nel 1863” 321. cc. 4 s.d. 8. s. fasc. “7. Sunto del diario della campagna del 1859 del generale Solaroli aiutante di campo di S.M. il re Vittorio Emanuele; sunto della campagna del 1866 dello stesso autore”. cc. 6 1888 giugno 5 9. s. fasc. “8. descrizione del campo di battaglia di Solferino: I, traduzione della relazione dell’Ufficio del Corpo di Stato Maggiore austriaco; II, brani dell’opera dell’Ufficio storico del Corpo di Stato Maggiore prussiano nel quale è narrata la campagna del 1859, che contengono descrizioni del campo di battaglia di Solferino e di porzioni di questo” cc. 2 s.d. 10. s. fasc. “9. Note sul Regolamento piemontese del 1852, 3 vol. di pagg. 242+208+286= 736- note sul Regolamento austriaco del 1851-53. da Reglementes der manovres à l’usage de l’infanterie austrichenne traduit de l’allemand et […] par A. Deppe capitaine comandant d’artillerie (Belgio), Bruxelles[…], 1856. Compilato dal Colonnello Alfredo Petitti per lo studio di Madonna della scoperta.Note dal precis historique de la tactique del’infanterie francaise depuis 1791 jusqu’à no jours BergerLevrant, Parigi 1891” cc. 16 1895 febbraio 11. s. fasc. “10. Madonna della Scoperta: appunti e notizie tratte dall’Italia militare anno 1863. Articoli del Colonnello Casanova del maggiore P. Ballario. etc.”. cc. 20 1863 luglio 9, in copia 1892 ott. 2 12. s. fasc. “11. La battaglia DI San Martino da: Brigata dei Granatieri di Sardegna, memorie storiche raccolte dal maggiore Domenico Guerrini, tip. Roux e Viarengo, Torino”. cc. 4 s.d. 13. s. fasc. “12. Dal libro, Il 1859 e l’Italia centrale, miei ricordi- generale di Revel, Milano Dinnolard 1891”. c. 1 1891 14. s. fasc. “13. Dalla Storia dalle Brigata Aosta di Severino Zanelli” pp. 38 a stampa con 9 illustrazioni s.d. 15. s. fasc. “14. Ricognizione dei Piemontesi. Note prese da me capitano di Stato maggiore dai documenti conservati nell’Archivio del Corpo. A Petitti” cc. 6 s.d. 16. s. fasc. “15. Tra due guerre. Foglio del Diario degli anni 1867-1869. Teodoro de Berhardi Lipsia 1901. Hirzel. 8 marchi. Recensione della Militar Litetatur Zeitung- n. 1 jannuar 1902” 321

Nella prima pagine del documento è appuntato a matita il nome V. Chiala.


114 cc. 2 1901-1902 gennaio 17. s. fasc. “16. parallelo tra Niel e Benedeck a San Martino – Guidizzolo”. c. 1 s.d. 18. s. fasc. “17. Il combattimento d’incontro (battaglia di Solferino 1859) considerazioni storico – militari del barone Von Furitorg-Loving Sowron maggiore di Stato Maggiore dell’esercito prussiano, 1904” cc. 6 s.d. 19. s. fasc. “18. “(E. Friedjung) Benedicks nachegelassene briefe und zu einer biographie verarbetet von – Lipsia Grubel et Somenerlatte, 1901”. cc. 5 20. s. fasc. ”Nuova antologia volume 2° Serie 2° fascicolo 6 giugno 1876, Oreste Barattieri: la battaglia di Solferino e San Martino secondo gli ultimi documenti austriaci” cc. 2 s.d. 21. s. fasc. “20. la battaglia di San Martino secondo il generale Della Rocca (da Autografia di un veterano: ricordi Storici e aneddoti del generale della Rocca. 18071859. con ritratto dell’autore e 2 carte, Bologna, Zanichelli 1897”. cc. 4 s.d. 22. s. fasc. “21.un chirurgien militare appartenant au Regiment Archiduc Ranieri rapporte ce qui peut: (vol. 13 pag. 927). Memorie dell’Archivio del Corpo di Stato Maggiore”322 cc. 2 s.d. 23. s. fasc. “22. Artiglieria Austriaca, Specchio comparativo (Relazione austriaca (passaggio sul Mincio dell’Imperiale reale Armata-23 giugno, Battaglia di Solferino) di A. Petitti”. cc. 19 s.d. 24. s. fasc. “23. Battaglia di San Martino- Combattimento di Madonna della scoperta (Lucido ricavato dal pittore Cenni sull’atlante dell’opera Campagna de l’Empereur Napoleon III en Italie”. Schizzo 1 s.d. 25. s. fasc. “Reggimento cavalleggeri di Monferrato - secondo Squadrone”. cc. 5 s.d. Lo stralcio, in due copie, una tratta da, Patria Esercito Re, memorie e note di Leopoldo Pullé, Hulrico Hoepli, Milano 1902, l’altro dalla Rivista di cavalleria luglio 1900, articolo dello stesso Pullé, riportano la firma di Avogadro.

322

-

fasc. 30: “G, 407, Combattimenti di Solferino-Medole fra francesi ed austriaci. note“. cc. 29, pp. 6 a stampa 1859 luglio 3-8, s.d. 1. s. fasc. “Giornali esteri relativi alla campagna del 1859”. pp. 6 a stampa 1859 luglio 3-8 comprende tre copie dei quotidiani: Le Journal des dèbats politiques et litteraires del 3 luglio 1859, La Patrie del 5 luglio 1859, Le Nord- journal international del 8 luglio 1859. 2. s. fasc. “Combattimento dei 2°, 4° e 5° corpo d’armata francese contro la 1ª Armata austriaca” cc. 23 s.d. comprende studio comparato tra la relazione ufficiale austriaca e quella francese. 3. s. fasc. “Combattimento dei corpi 1° e 2° e della guardia imperiale francese da un lato e dei corpi I,V, VII austriaco dall’altro lato”. cc. 6 s.d.

-

fasc. 31: “H, bibliografia sulla campagna del 1859 in Italia” (mancante).

-

fasc. 32: “Marzo, I, 407, documenti per Madonna della Scoperta, corrispondenza”. cc. 310 e pp. 31, schizzo 1

Nella copertina del fascicolo il titolo del sottofascicolo 22 riportato è il seguente “rapporto di un medico militare austriaco prigioniero (dall’Archivio del Corpo)”.


115 1859 giugno 24,1866 gennaio 27, 1885 aprile 29- 1889 marzo 18 1. s. fasc. “1. Confronto fatto fra le diverse relazioni sul combattimento di madonna della Scoperta per rilevare le contraddizioni e per riconoscere i punti delle medesime che differiscono fra loro”. cc. 32 s.d. 2. s. fasc. “2. riassunti di notizie forniti dai generali Quaglia, Marro , Incisa, Bonardelli, ecc.” cc. 3 s.d. 3. s. fasc. “3. Appunti presi su alcuni manoscritti del defunto generale Giovanni Durando comunicati dall’antico aiutante di campo di questo, Gariazzo, al deputato Luigi Chiala e da questo datimi in visione”. cc. 7 s.d. 4. s. fasc. “4. tre specchi relativi alla 1ª Divisione”. cc. 7 1859 giugno 24-26 5. s. fasc. “Battaglia di San Martino combattimento di madonna scoperto e successivo attacco di Pozzolengo per opere della Brigata Piemonte e marcia della Divisione Durando verso san Martino: Corrispondenza col tenente generale Olivero Comandante la Divisione di Chieti già capitano di stato maggiore addetto alla 1ª Divisione durante la campagna del 1859”. cc. 15 1887 giugno 4-19 6. s. fasc. “Sunto di una lettera del Generale Caderina (defunto), già aitante di campo del Re Vittorio Emanuele nella campagna del 1859 e relativo osservazioni”. cc. 2 s.d. 7. s. fasc. “7. Battaglia di San Martino. Combattimento della Madonna della Scoperta. Fascicolo del periodico militare il soldato italiano n. 11 del 15 agosto 1881 contenente un articolo dell’allora maggiore Trailo Rinaldo nel 67° Reggimento fanteria intitolato il generale Alfonso Lamarmora. Corrispondenza col signor cavaliere Trailo tenente colonnello nel 3° Reggimento alpino a Savigliano, autore di un articolo del giornale il Soldato italiano intitolato il generale Alfonso Lamarmora n. 11 del 15 agosto 1881, sul quale io l’ho richiesto di porgermi schiarimenti intorno a quanto è in questo esposto sull’operato di detto generale durante la battaglia sopramenzionata”. cc. 20, pp. 31 1885 luglio comprende copia del Il soldato italiano periodico militare- letterario - quindicinale, n. 11, 15 agosto 1881 . 8. s. fasc. “8. Battaglia di San Martino, combattimento della Madonna della Scoperta: corrispondenza col nobile command. [atore] Giuliana maggiore generale comandante la Brigata Ravenna”. cc. 16 1885 agosto 23-settembre 22 9. s. fasc. “Battaglia di San Martino, combattimento della Madonna della Scoperta: notizie datemi su quel combattimento dal tenente generale Commendatore Quaglia, comandante la Divisione di Napoli sull’operato della 10 ª batteria d’artiglieria campale da lui comandata come capitano in quella giornata. 30 luglio 1885” cc. 8, 1 schizzo 1859 giugno 25, 1885 luglio 30, 1887 giugno 12 10. s. fasc. “10. Battaglia di San Martino, combattimento della Madonna della Scoperta:notizie avute dal maggiore generale conte Luigi Ricciolo già tenente in 1° nella 12 batteria d’artiglieria nel giorno di quella battaglia” cc. 33 1859 giugno 25, 1885 agosto 27- 1887 giugno 11. s. fasc. “11. Battaglia di San Martino: combattimento di Madonna della Scoperta e successivo attacco di Pozzolengo per opera della Brigata Piemonte della Divisione Durando verso San Martino. Corrispondenza col colonnello di stato maggiore Conte di Collobino su quei fatti d’arme durante i quali egli era aiutante di campo del generale Lamarmora, che alle 5 di quel giorno assunse il comando delle truppe della 1ª e 2ª Divisione che si trovano sul campo di Madonna della Scoperta; 29 aprile, 4 e 26 giugno 1885”. cc. 16 1885 aprile 29 – giugno 26


116 12. s. fasc. “12. Episodio della battaglia di San Martino nel quale il generale Lamarmora ebbe il comando della 1ª Divisione e di parte della 2ª dell’Esercito regio- copie in bianco dei miei questionari”. cc. 27 s.d. 13. s. fasc. “12bis. Questionario comunicato al maggiore generale in ritiro commendatore Eldorado Bonardelli, domiciliato a Chieri, il quale comandava il 3°Battaglione bersaglieri al combattimento del 24 giugno 1859 alla Madonna della Scoperta, con preghiera di voler rispondere a quelli su i quesiti di questi questionari sui quali egli si crede in grado di farlo, e restituitemi in ottobre 1885 insieme con una relazione dell’operato del proprio battaglione in quella giornata. A. Pettiti”. cc 13. (pp. 26) 1885 14. s. fasc. “13. Relazione della parte presa nel combattimento del 24 giugno 1859 alla Madonna della Scoperta dal 3° battaglione bersaglieri scritta dall’in allora maggiore Eldorado Bonardelli ora maggiore generale in ritiro, 14 ottobre 1885” cc. 7 1885 agosto 14-ottobre14 15. s. fasc. “14. battaglia di San Martino, Combattimento di Madonna della Scoperta corrispondenza e risposta del tenente generale conte D’Oncién comandante la Divisione di Roma, ad un mio questionario relativo al combattimento 18 agosto e 1° settembre 1885, 26 maggio 1886” cc. 28 1885 settembre 1 - 1887 febbraio 19 16. s. fasc. “15. Battaglia di S. Martino combattimento di Madonna della Scoperta: generali Ricasoli, Testafochi; colonnello Cossato; generali Adami Morelli di Popolo, Racagni, Bertolè Viale, Blachetti, Driquet” cc. 16 1885 settembre 9 – 1887 febbraio 4 17. s. fasc. “16. Battaglia di S. Martino, lettera del tenente colonnello di Stato maggiore a. Cerreti applicato alla Legazione italiana a Vienna, lettera del generale Mariola comandante il II Corpo d’armata, corrispondenza col generale Sironi comandante in 2° il Corpo di Stato Maggiore. Lettera di direttore dell’osservatorio metereologico di Alessandria Volante”. cc. 34 1886 luglio 29 - 1888 agosto 2 18. s. fasc. “17. Relazione della parte presa dalla 12 batteria d’artiglieria e combattimento del 24 giugno 1859 alla madonna della scoperta dall, in allora capitano Comandante ed ora maggiore generale nella riserva commendatore Marzo, dicembre 1885- 24 gennaio 1886” cc. 12 1866 gennaio 27, 1885 dicembre 12- 1886 gennaio 24 19. s. fasc. “18. Battaglia di San Martino, Combattimento di Madonna della Scoperta e successiva marcia della 1ª Divisione verso San Martino in quella Giornata: minuta di una lettera da me diretta al tenente generale Conte casanova a Firenze per pregarlo a porgermi notizie su quanto operò la 1ª Divisione, della quale egli era capo di Stato maggiore, in quella giornata”. cc. 5 1889 marzo 18 20. s. fasc. ”19. Battaglia di San Martino, Combattimento di Madonna della Scoperta, corrispondenza del Tenente Generale Marchese Incisa della Rocchetta, ispettore generale della cavalleria italiana comandante e capitano di uno squadrone del reggimento cavalleggeri di Alessandria ed attore di quel combattimento” cc. 9 1885 agosto 29 - 1886 gennaio 18


117

Busta 64 Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare Sezione storica “campagna 1859, manoscritto del capitano Rocca” -

323

fasc. 33: “(5 aprile), I, Gli apparecchi di guerra (stampato)323”. cc. 232 copia dattiloscritta, comprende, fra l’altro l’indice del I volume.

s.d.

-

fasc. 34: “(stampato)324, II, L’Armata sarda sola di fronte all’armata imperiale: 5. § il concentramento dell’armata sarda fra il Po e il Tanaro (29 aprile – 2 maggio); 6. § il tentativo frontale degli imperiali: Frassinetto, Valenza (3-4 maggio); 7. § l’accenno contro la destra dell’Armata sarda (4-6 maggio); 8 § l’operazione fra Dora e Sesia (1-13 maggio); 9. § gli avvenimenti sulla destra del Po (7-15 pagine); 10. § avvenimenti sul lago Maggiore (112 maggio)”. cc. 49 s.d. copia dattiloscritta.

-

fasc. 35: “(stampato)325, III, Montebello: § 11. l’imperatore Napoleone III assume il comando della armate alleate (2 maggio); § 12 Nuova dislocazione delle truppe alleate (1217 maggio); § 13. Occupazione di Vercelli (18 e 20 maggio); § 14. Combattimenti di Montebello (20 maggio); § 15. operazioni dell’Armata sarda sulla Sesia (21-28 maggio). “. cc. 39 s.d. copia dattiloscritta.

-

fasc. 36 “(stampato)326, IV, le prime operazioni di Garibaldi in Lombardia (16 maggio – 3 giugno): 16 § Il passaggio del Ticino (16 -22 maggio); 17 § combattimento di Varese (25-26 maggio); 18 § il combattimento di San Fermo (27-28 maggio); 19 § l’attacco del forte di Laveno (29-31 maggio); 20 § il ritorno in Como (1-3 giugno)“. cc. 21 s.d. copia dattiloscritta.

-

fasc. 37: “(stampato)327, V, Palestro: 21 § marcia di fianco degli alleati (26 - 29 maggio); 23 § il combattimento di Palestro e di Vinzaglio (30 maggio); 23 § il combattimento di Palestro e di Confienza (31 maggio); 24 § gli alleati ultimano il passaggio del Sesia (1 giugno)“ 328. cc. 50 s.d. copia dattiloscritta.

-

fasc. 38: “(stampato)329, VI, Magenta: 25 § marcia sul Ticino (26-29 maggio); 26 § il battaglia di Magenta (4 giugno); 27 § marcia su Milano (5-7 giugno); 28 § Garibaldi occupa Bergamo (5-8 giugno); 29 § l’entrata degli alleati in Milano (8 giugno); seguono gli allegati“. cc. 88 s.d.

-

fasc. 39 “(Narrazione vol. II), VII, Gli avvenimenti nell’Italia centrale: 30 = Il Granducato di Toscana; 31 = il Ducato di Modena; 32 = il ducato di Parma e Piacenza; 33 = Le Romagne330“. cc. 106 s.d.

“(Stampata)” è scritto a matita rossa. “(Stampata)” è scritto a matita rossa. 325 “(Stampata)” è scritto a matita rossa. 326 “(Stampata)” è scritto a matita rossa. 327 “(Stampata)” è scritto a matita rossa. 328 È annotato a penna blu, a firma del capitano Rocca “mi raccomando di comporre subito perché mi occorre avere il manoscritto o le bozze e vorrei entro il mese firmare questo e il VI , che è pocp più voluminoso di questo”. 329 “(Stampata)” è scritto a matita rossa. 330 La copia dattiloscritta è firmata della prima pagina da Cavacciocchi e datata 8 ottobre 1911. 324


118 copia dattiloscritta. Comprende, fra l’altro, una seconda copia del paragrafo 30. -

fasc. 40 “(Narrazione vol. II), VIII, La marcia al Mincio: 34 = da Milano a Brescia (9-14 giugno); 35 = il combattimento di tre ponti (Castenedolo) (15 giugno); 36 = Gli alleati attorno a Brescia (15-18 giugno); 37= il passaggio del Chiese (19-22 giugno)“. cc. 94 s.d. copia dattiloscritta.

-

fasc. 41: “IX, La battaglia del 24 giugno: 38- Gli ordini e le operazioni che condussero alla battaglia (23 giugno); 39 – San Martino; 40- Madonna della scoperta; 41- Solforino; 42- il risultato della giornata del 24 giugno“. cc. 192 s.d. copia dattiloscritta.

-

fasc. 42 “X, Gli ultimi avvenimenti della guerra: 43- le operazioni nelle vallate alpine (15 – 8 luglio); 44- Le operazioni attorno a Peschiera (26 giugno–7 luglio); 45-Le operazioni della Marina da guerra (sino al 7 luglio); 46- l’armistizio e i preliminari di pace di Villafranca ( 7-12 luglio)“. cc. 103 s.d. copia dattiloscritta.

-

fasc. 43 “XI, I servizi durante la guerra: Intendenza; Servizio d’artiglieria; Servizio del genio; Servizio telegrafico; Servizio di polizia; Servizio delle guide“. cc. 17 s.d. copia dattiloscritta.

-

fasc. 44: “XII, Riflessioni: Sull’ordinamento del comando e sulla condotta strategica della guerra; sull’ordinamento e l’impiego delle grandi unità“. cc. 237 pp. 97 a stampa s.d. comprende copia dattiloscritta, copia a stampa e indice del II volume della relazione ufficiale della campagna del 1859.

-

fasc. 45: Copia dattiloscritta della Sintesi della relazione della campagna del 1859. cc. 227

s.d.

Busta 65 Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare Sezione storica -

331

fasc. 46: “C , campagna 1859, ordini del giorno per elogi e ricompense, n. di prot. 358: ordine del giorno n. 2, 5 maggio pei fatti d’arme del 3 e 4 maggio in riva al Po; ordine del giorno n. 7, 17 maggio per vari scontri con nemico; ordine del giorno 10, 20 maggio al soldato lavina (cavalleggeri di Aosta) 15 maggio; ordine del giorno n. 11, 25 maggio pel fatto di Montebello 20 maggio; ordine del giorno n. 12, 27 maggio pel passaggio della Sesia, 21 maggio; ordine del giorno n. 16, 8 giugno pel fatto d’arme di Varese (cacciatori delle Alpi); ordine del giorno n. 28, 19 giugno pei fatti del 30 e 31 maggio; ordine del giorno n. 42, 12 luglio battaglia di San Martino; ordine del giorno n. 43, 12 luglio battaglia di San Martino, ordine del giorno n. 44, 12 luglio battaglia di San Martino331”. cc. 95 1859 maggio 17 - luglio 12, 1860 gennaio 16

Sul frontespizio è annotato in basso “358bis elenco suppletivo delle ricompense (10 gennaio 1860) gli ordini del giorno sono in doppio”.


119 -

fasc. 47 “1859, 4, traduzione – sommario della relazione austriaca 1859, capitano Rocca”. cc. 180 s.d. comprende il “sommario della Der Krieg in Italia 1859, compilato dall’imperiale Ufficio storico militare dello Stato maggiore austriaco secondo gli atti della campagna e altre fonti austriache, Vienna ediz. 1872 vol. 3 (BMC XVIII- 1021)” e “non inventariato, dislocazioni Armata imperiale della Relazione austriaca”

-

fasc. 48 “carte varie del Museo del Risorgimento di Milano”. cc. 155 1859 maggio 17 - luglio 12, 1906 agosto 25, 1909 marzo 31 1. s. fasc. “elenco dei documenti esistenti nell’Archivio del Museo del Risorgimento di Milano riferentisi al periodo 1853-1859”. cc. 11 1909 marzo 31 2. s. fasc. “Archivio del [Museo] del Risorgimento in Milano, dalla cartella Cavour cc. 3 1859 giugno 7- 28 comprende copia di due lettere di Cavour, rispettivamente al senatore del regno Borromeo e al r. commissario straordinario a Vercelli. 3. s. fasc. “Archivio del Museo del Risorgimento in Milano, diario del dott. Corbetta dell’esercito sardo (tolto dal libretto manoscritto che va dal marzo 1853 all’ottobre 1860si è fatta copia di quanto riflette la campagna del 1859), fascicoli 7, p. 64”. cc. 32 s.d. comprende stralci del diario relativo ala periodo della campagna del 1859. 4. s. fasc. “Museo del Risorgimento nazionale-Milano, capitano D’Antonio Emiliani, Turbino-Robecchetto-Boffalora, 1859”. cc. 46 1906 agosto 25 comprende copia del racconto dell’Emiliani. 5. s. fasc. “Archivio del Risorgimento in Milano, dalla cartella Gorini” cc. 5 1859 maggio 7 comprende copia della lettera del capitano Gorini del 1° Reggimento Cacciatori delle Alpi al fratello Michele. 6. s. fasc. “Museo del Risorgimento nazionale-Milano, cartella Navotti”. cc. 34 1859 luglio 29 comprende il “rapporto della Missione che ebbe lo scrivente in Lomellina sul principio dell’invasione austriaca” del direttore dell’Ufficio telegrafi del Quartier generale principale E. Navotti. 7. s. fasc. “Museo del Risorgimento nazionale, cartella Palestro”. cc. 24 1859 luglio 2- agosto 16 comprende copia di: un rapporto sul combattimento di Palestro del comandante dell’8ª compagnia del 16° Reggimento fanteria capitano Alessio Lavagna, due rapporti del comandante dell’11ª compagnia del 16° Reggimento fanteria capitano Respini, un altro rapporto del comandante della 10ª compagnia del 16° Reggimento fanteria capitano Marca e la lista suppletiva degli individui che si distinsero nel combattimento del 30-31 maggio 1859.

-

fasc. 49: “Comando del Corpo di S.M., Giugno 1908, n. 3 rilievi fotografici eseguiti durante il viaggio d’istruzione del corso d’esperimento ”. 4 rilievi fotografici (per un totale di 20 scatti) giugno 1908 Comprende: rilievo fotografico “panoramica eseguita dalla torre di Solferino (quota 206) giro all’orizzonte” di 8 scatti, con stralcio di carta topografica annessa; “rilievo fotografico “1. stazione al Condotto (200 metri ad Ovest della strada per Abbadia S. Virgilio”); “2. punto di stazione: poggio nord-est di Castel Venzago (quota 152)”; “3. stazione: tetto del fabbricato viaggiatori Stazione di San Martino, angolo visuale: Monzambano-Castelvenzago”.

-

fasc. 50: “Sommari e recensioni di opere del 1859”. cc. 198 1. s. fasc. Recensioni dattiloscritte. cc. 115

1860- 1909 1876-1909


120 comprende le seguenti recensioni: Baratieri Oreste (capitano), La battaglia di Solferino San Martino secondo gli ultimi documenti austriaci, (Nuovo Ant. 1876 giugno);Cadorna Raffaele (generale), Sur la journée du 24 juin 1859 en Italie, lettre a M. de la Fruston (Spectateur Militare, 34 pag. 293); v. Cammerer – ten. Gen., Magenta. Der feldzug von 1859 bis zur erstein eutscheidung, Berlino 1902, Ernst Siegfried Mittler had soh – Kochstrasse 68-71; Von Khunn, Meine Thoartigkei in Kriege 1859 - Sommario; Chiala Luigi, Ricordi di Michelangelo Castelli (1847-1875), Roux e C.,Torino 1888 (B.C.M. XVII, 329); della Rocca Enrico, Autobiografia di un veterano, Bologna 1897, v.3, (B.C.M. XVIII, 1605); Fabris Cecilio e Zanelli Severino, Storia della Brigata Aosta dalle origini ai nostri tempi, Città di Castello, S. Lapi tipografo-editore, 1892 (U.S. 5698); generale Giannotti Luigi, Da Torino a Roma – ricordi di un antico allievo della R. Accademia di Torino, (2ª edizione) Torino, G. Candelotti, 1888; Kerchnawe, Die osterreichsche relation uber die schlacht bei San Martino, dallo Strefleurs österr. Militaresche zeitschrift 1904, Oktober da pag. 1045 a pag. 1072 (B.C.M.- sez. XIV, 88); Il diario del Conte Hubner (ambasciatore austriaco a Parigi) ed. francese: Plon, Parigi 1904, ed. tedesc. Paetel Be Beolnio; Govone Umberto, il generale Giuseppe Govone: frammenti di memoria, Torino 1902, ed. Casanova (BCM, sez. XVIII, 1866); G.P. Un giudizio del generale Molte sulla battaglia di San Martino (Riv. Mil. 1899, vol. 4, p. 2143);Ten. Gen. L. nava, la0’ramata sarda nella giornata del 24 giugno 1859, (Riv. Mil. 1907. IV, V, VI, VI, VIII); La relazione austriaca della campagna del 1859 in Italia e la battaglia di San Martino (Riv. Mil. 1876-3°); Revel (Genova di), Il 1859 e l’Italia centrale nei miei ricordi (1 vol. di 1238 pagine) (BCM XVIII508); Santangelo Felice (magg. 74ª fanteria), La relazione austriaca della battaglia di San Martino. La replica al capitano di stato maggiore. Sig. Ugo Kechnawe dell’esercito austro-ungarico (riv. Mil. 1904-4° e 1908 – 1°), Santangelo Felice (maggiore), La relazione austriaca della battaglia di San Martino (rivista d’Italia 1904 maggio, da p. 774-797; Etude sur la campagne de 1859 en italiane par le Gen. Silvestre (in Revue mil. Générale sett. 1908 e seg.); Tragni (colonnello), Armi e Sepolcri (Riv. Mil. 1899-3°) (BCM XV-36); L’Armée française en 1867 (gen. Trochu)- Amyot rue de la paix – 8 1867 (BCM II-179); Vianello Carlo, La battaglia di S. Martino, racconto storico, Torino 1865 (BCM XVIII-1332); Il valore italiano: storia dei fatti d’arme compiuti dal 1848 al 1870); Von funzig jahren von Gen. der in fanterie Emil von Woinovich eunnerungen au krieg 1859 (oestereichsche Rundescau 15 giugno 1909). 2. s. fasc. recensioni manoscritte. Comprende, fra l’atro le seguenti recensioni:Campagna de l’Empereur Napolenon III en Italie 1859 redigèe au dèpôt de la guerre d’apres les documents officiels, Parigi 1862 (BCM VIII -1219); La campagna d’Italia nel 1859 secondo lo stato maggiore prussiano, Berlino 1862; Boggio carlo, Storia politico-militare della guerra d’indipendenza italiana (1859-1860), Torino 1861; della Rocca Enrico, Autobiografia di un veterano, Bologna 1897, Francesco corrano, I Cacciatori delle Alpi comandati del gen. Garibaldi nella guerra del 1859 in Italia - racconto popolare, Torino 1860; Revel (Genova), Il 1859 e l’Italia centrale- i miei ricordi; G.P. Un giudizio del generale Moltke sulla battaglia di San Martino (Riv. Mil. 1899 - vol. 4 p. 243); Carlo Corsi, 1844 -1869 venticinque anni in Italia, vol. 2° , Firenze 1870. cc. 83 1860-1899


121

Busta 66 Corpo di Stato Maggiore – Archivio Militare Sezione storica -

fasc. 51: “n. 390 di prot., toscana 1859, 29 lettere del Boncompagni- commissario del Re in Toscana (estratto dall’Archivio del ministero degli affari esteri) ”. cc. 78 1859 aprile 29 – agosto 4 comprendono copia di documenti dell’Archivio storico-diplomatico del Ministero degli affari esteri.

-

fasc. 52: “n. 392 di prot., 1859, 4) decreti del Governo delle Romagne (corpo dei veliti = carabinieri delle Romagne (30 agosto -15 settembre 1859); 5) lettera del conte della Minerva (legazione di S. M. Sarda presso la S. Sede, Roma 21 giugno 1859-Bologna e Romagne); 5bis) 2 lettere del Waleski al ministro di Francia a Torino (Torino 2 luglio 1859, Archivio Ministero esteri), Documenti dell’Archivio di stato di Torino. 1859 (6-12) corrispondenza del R. Commissario Campi relativa a Massa e Carrara (cart. 17, fasc, 3, n. 5. Ministero Esteri)”. cc. 25 1859 maggio 30-settembre 15 1. s. fasc. “ Dall’Archivio di Stato di Torino, decreti 1° volume, Bologna” cc. 5 1859 agosto 30-settembre 15 comprendono copia dei decreti del Governo provvisorio delle Romagne relative al Corpo dei Veliti, conservati in originale nell’Archivio di Stato di Torino . 2. s. fasc. “5. lettera del conte della Minerva (legazione di S. M. Sarda presso la S. Sede); 5bis/I-II lettere del Waleski al ministro di Francia a Torino. cc. 10 1859 giugno 21-luglio 2 comprendono copia di documenti dell’Archivio storico-diplomatico del ministero degli affari esteri . 3. s. fasc. “corrispondenza del Regio sotto Commissario campì relativa a Massa Carrara (Archivio ministero affari esteri, cart. 77, fascicolo 3°, n. 5)”. cc. 10 1859 maggio 30-giugno 9 comprendono copia di documenti dell’Archivio storico-diplomatico del ministero degli affari esteri.

-

fasc. 53: “n. 393 di prot., Ancona 1859,rapporti del R. console sardo in Ancona al Conte Cavour. 1) 12 maggio 1859 - revoca dello stato d’assedio in Ancona. 2) 15 maggio 1859 neutralità del Governo Pontificio. 3) 29 maggio 1859 - lavori di fortificazione in Ancona. 4) 29 giugno 1859 - ristabilimento del Governo pontificio in ancona il 24 giugno. 5) 23 giugno 1859 - per la bandiera sarda tolta dall’abitazione del console in Pesaro il 21 giugno 1859. 6) notizie da Ancona, 29 maggio 1859”. cc. 19 1859 maggio 15 - giugno 29 comprendono copia di documenti dell’Archivio storico-diplomatico del ministero degli affari esteri.

-

fasc. 54: “n. 398 di prot., 1859 Documenti del Governo provvisorio di Toscana (Archivio di Stato di Firenze, cap. del Buono)”. cc. 50 1859 aprile 7-giugno 2, 1911 gennaio 4- 23 comprendono elenchi e regesti di documenti del aprile –maggio 1859, conservati in originale dell’Archivio di Stato di Firenze, e trasmessi dal capitano dell’84° Reggimento fanteria del Buono. 1. s. fasc. “1° fascicolo: XV affari in corso, XVI polizia granducale, XVII decreti del governo provvisorio (27 aprile-18 maggio 1859), decreti del governo della toscana XVIII sotto la protezione di S.M. il re Vittorio Emanuele, XIX Ministero esteri 1859 protocollo 1” cc. 6 1911 gennaio 4- 7 2. s. fasc. “XXI Risoluzione del General Comando dal 7 gennaio al 15 giugno 1859, XXII Prefettura- affari 35 numeri 39-46-48, XXIII prefettura-affari 1978;”. cc. 4 1911 gennaio 13


122 3. s. fasc. “7 allegati”. cc. 11 1859 aprile 23- maggio 27 comprendono, fra l’altro, la formula di giuramento, il giornale dello stato maggiore generale, nomina del generale Mezzacapo, dichiarazione di guerra all’Austria, situazione delle truppe al 24 maggio 1859, proclama alla truppe toscane del comandante in capo. 4.s s. fasc. “4°fascicolo, XV Ministero dell’interno-polizia, affari in corso 166, contiene 6 documenti e 1 promemoria (Vincenzo Landucci Malenchini); XVII [proposta di nomina di Malenchini ad un comando militare], XVIII [apertura di credito per l’intendente generale del II corpo dell’armata italiana nell’Italia centrale]; XIX ministero esteri protocollo 1, n. 53 contiene n. 4 documenti; XXIII prefettura – affari 1978, contiene n. 7 documenti”. cc. 29 1859 aprile 7-giugno 2, 1911 gennaio 23 -

fasc. 55: “n. 400 di prot., Toscana 1859, Memorandum del Governo toscano sulla reggenza del principe Eugenio di Savoia 14 novembre 1859 (estratti dall’Archivio storicodiplomatico del ministro degli affari esteri)”. cc. 10 1859 novembre 14 comprendono copia di documenti dell’Archivio storico-diplomatico del ministero degli affari esteri.

-

fasc. 56: “n. 405 di prot., carteggio Bianchi-Ricasoli”. cc. 156 1859 giugno 4 - novembre 28 comprendono copie di documenti dell’Archivio di Stato di Firenze estratte a cura del capitano Del Buono 1. s. fasc. “2). carte Bianchi-Ricasoli, busta S, inserto C, fascicolo VI, 2 lettere scritte a Girolamo Napoleone da Girolamo Ulloa, IX -1911 ” cc. 5 1859 ottobre 13-8 novembre, 1911 2. s. fasc. “3). lettere del governo provvisorio al comando generale dell’esercito toscano”. cc. 2 1859 giugno 6 3. s. fasc. “4). appunti dell’Ulloa”. cc. 7 1859 luglio 9-22 4. s. fasc. “5). lettere di Giovanni Morandini”. cc. 25 1859 giugno 12 - agosto 3 5. s. fasc. “6). lettere di Ulloa” “7 e 8) due allegati” cc. 18 1859 giugno 4-13 comprendono copie di lettere del generale Ulloa. 6. s. fasc. “9). Memoria per rispondere ad una lettera del principe Napoleone”. cc. 4 1859 giugno 9 7. s. fasc. “10). 1859 carte Bianchi – Ricasoli, busta Q inserto F, documenti n. 2 (continua), Firenze, agosto 1911 ”. cc. 6 1859 agosto 1-15 in copia dell’agosto 1911 comprendono copia di missive di Colli e Gallenga al segretario generale del governo provvisorio della Toscana. 8. s. fasc. “11). 1859 Fanti e Mazzini”. cc. 12 1859 ottobre 10-novembre 28 comprendono copia di missive di “Ulisse”, di Stefano Siccoli e ad Emilio Cipriani, di Mazzini a Ricasoli pubblicata sul giornale l’opinione, ed altre lettere relative al generale Fanti. 9. s. fasc. “12). Anno 1859 carteggio Bianchi-Ricasoli, busta K, documenti n. 3, 24 giugno 1911, il capitano .”. cc. 14 1859 giugno 8 -agosto 18 in copia del 7 giugno 1911 comprendono copia di missive del governo provvisorio toscano e del generale Ulloa al generale Garibaldi. 10. s. fasc. “13). Busta V inserto 6, riguardanti l’anno 1859, documenti n. 3 (telegrammi) riguardanti l’anno 1859, Firenze 30/6/1911”.


123 cc. 4 1859 giugno 14-23 in copia del 30 giugno 1911 comprendono copia di telegrammi relativi alla situazione militare delle legazioni, delle Marche e dell’Umbria. 11. s. fasc. “14). Lettera del governo provvisorio toscano al principe Napoleone”. cc. 7 1859 giugno 11 12. s. fasc. “15). lettera del generale Ulloa al Regio Commissario straordinario sardo”. cc. 6 1859 giugno 8 13. s. fasc. “16). telegrammi”. cc. 46 1859 agosto 1°- novembre 21 comprende copia di telegrammi relativi alla pace di Zurigo. -

fasc. 57: “Diario 5ª compagnia-10°Reggimento fanteria, cap. Tesenghi [?], serg. Bartolomeo Stroppa”. cc. 255 s.d. comprende copia dattiloscritta del diario di guerra Ricordi di un soldato di Bartolomeo Stroppa conservato allora presso l’archivio storico del Museo del risorgimento di Milano.

-

fasc. 58: “Perdite”. cc. 353 1893 maggio 10-1911 ottobre 13 1. s. fasc. “perdite 1859” cc. 55 1893 maggio 10-1911 ottobre 13 Comprende: “Archivio del Museo del risorgimento in Milano, Elenco dei feriti e morti nei vari combattimenti nominativi delle perdite dei cacciatori delle Alpi durante la campagna del 1859”; “n. 364, Campagna 1859 cartella 57, elenco dei militari morti per le ferite riportate nei fatti d’armi del 30-31 maggio 1859 a Vinzaglio, Confienza e Palestro” 2. s. fasc. “Perdite 1859: fanteria” cc. 196 s.d. Comprende elenchi nominativi delle perdite ripartite per reggimento. 3. s. fasc. “perdite 1859: bersaglieri ”. cc. 44 s.d. Comprende elenchi nominativi delle perdite ripartite per battaglione. 4. s. fasc. “perdite 1859: cavalleria ”. cc. 20 s.d. Comprende elenchi nominativi delle perdite ripartite per reggimento. 5. s. fasc. “perdite 1859: artiglieria ”. cc. 29 s.d. Comprende elenchi nominativi delle perdite ripartite per batteria. 6. s. fasc. “perdite 1859: Varie ”. cc. 9 s.d. Comprende elenchi nominativi delle perdite ripartite per comandi e reggimenti del genio, Stato Maggiore, Cacciatori delle Alpi, Cacciatori franchi.

-

fasc. 59: “Italia Centrale”. cc. 50 1859 ottobre 3-dicembre 2 1. s. fasc. “L’Italia centrale, ottobre 1859” cc. 26 1859 ottobre 3-31 comprende, in copia, corrispondenza di comandi e corpi dell’esercito del governo provvisorio della Toscana e delle Romagne poi della Lega dell’Italia centrale relativa, fra l’altro, alle diserzioni, disciplina, sanità, movimenti delle truppe, armamento. 2. s. fasc. “L’Italia centrale, novembre 1859” cc. 24 1859 novembre 2- dicembre 2 comprende, in copia, corrispondenza di comandi e corpi dell’esercito del governo del provvisorio della Toscana e delle Romagne poi della Lega dell’Italia centrale relativa, fra l’altro, ai movimenti delle truppe, armamento, vestiario, dimostrazioni a favore di Garibaldi, ordinamento delle truppe.


124

Busta 67 -

fasc. 60: “28 il generale Garibaldi occupa Bergamo (5-8 giugno) ”. cc. 21 1859 giugno 5-30 comprendono copia di documenti estratti da pubblicazioni: D. CIAMPOLI, Giuseppe Garibaldi: scritti politici e militari; COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO STORICO, Le guerra del 1859 per l’indipendenza d’Italia, vol. I e II Documenti; Archivi: Archivio del Museo del Risorgimento di Milano (diario del tenente Simonetta comandante delle guide a cavallo dei cacciatori delle Alpi, carte Berzani), Archivio dell’Università di Genova.

-

fasc. 61: “V.N. 33-12-1909, Museo civico di Como (M.C.C. 23-1-1), ordini del giorno dei Cacciatori delle Alpi dal 17/5 al 17/9 1859, due libri manoscritti. Ordini del giorno Brigata Cosenz”. cc. 7, pp. 26 1859 maggio 17- 1860 novembre 15, in copia del 21 dicembre 1908 comprendono un registro e carte sciolte in copia estratte dall’Archivio storico del Museo civico di Como.

-

fasc. 62: “Ordini del giorno di Garibaldi che non figurano nel registro di Cosenz”. cc. 485 1859 marzo 17 – agosto 30 1. s. fasc. “1° ordini del giorno del generale Garibaldi (che non figurano già nel registro degli ordini del giorno del 1° Reggimento Cacciatori delle Alpi (Museo Risorgimento di Milano)” cc. 106 1859 aprile 25- agosto 30 comprende copie estratte dall’Archivio del Museo del Risorgimento di Milano, degli ordini del giorno del cacciatori delle Alpi. 2. s. fasc. “2° Ordini del giorno del 1° Reggimento Cacciatori della Alpi (Museo Risorgimento di Milano)” cc. 379 1859 marzo 17 – agosto 2 comprende copie estratte dall’Archivio del Museo del Risorgimento di Milano, degli ordini del giorno del Cacciatori delle Alpi.

-

fasc. 63: “Cartella Bertani (Museo del Risorgimento di Milano)”. cc. 152 1859 aprile 1°- settembre 25, 1909 comprende copie estratte nel 1909 dall’Archivio del Museo del Risorgimento di Milano, fascicolo Agostino Bertani. 1. s. fasc. Corrispondenza cc. 74 1859 aprile 1°- settembre 25, in copia del 1909 2. s. fasc. “Archivio dl Museo del Risorgimento- Milano, dalle carte Bertani, Luigi Gemelli a Bertani (11 aprile 1860)” cc. 22 1860 aprile 11 3. s. fasc. “Archivio dl Museo del Risorgimento- Milano, dalle carte Bertani, Cacciatori delle Alpi, S. Fermi e Como 27 maggio, Relazione ” cc. 35 s.d 4. s. fasc. “Archivio dl Museo del Risorgimento- Milano, dalle carte Bertani: da autografi di Agostino Bertani, cart. 10” cc. 14 1859 maggio 8 - giugno 17 5. s. fasc. “Archivio dl Museo del Risorgimento- Milano, dalle carte Bertani: da autografi di Agostino Bertani” cc. 7 1859 giugno 10 - agosto 13

-

fasc. 64: “Relazioni Gorini e Sartorio a Varese e S. Fermo”. cc. 33 1859 maggio 26 – 1860 marzo 6 comprende copie estratte dall’Archivio del Museo del Risorgimento di Milano, tratte anche dal fascicolo Agostino Bertani. 1. s. fasc. “Varese (26 maggio 1859): 1ª relazione Gorini, 2ª relazione Gorini”


125 cc. 25 1859 maggio 26 – 1860 marzo 6 riguarda il combattimento di Varese e Malnate sostenuto dai Cacciatori delle Alpi il 26 maggio 1859. 2. s. fasc. “S. Fermo (27 maggio 1859) 1ª relazione Gorini, 2ª relazione Sartorio” cc. 8 s.d. -

fasc. 65: “Comando Generale dell’Armata sarda, ordine del giorno n. 44, elenco delle ricompense accordate da Sua Maestà ai Cacciatori della Alpi per i fatti d’armi accorsi i maggio, giugno e luglio 1859”. cc. 8 1859 luglio 12

-

fasc. 66: “Elenco del Personale sanitario del Corpo dei cacciatori delle Alpi 1859”. cc. 5 1859 agosto 19, 1866 luglio 19 è compresa copia di circolare del servizio sanitario dell’Armata dei volontari italiani durante la terza guerra d’indipendenza.

-

fasc. 67: “Archivio dl Museo del Risorgimento- Milano, dalla Cartella Bertani n. 10, Narrazione dei fatti d’arme del 25 e 26 maggio 1859”. cc. 35 + 3 schizzi 1860 gennaio 29

-

fasc. 68: “Formazione dei Cacciatori delle Alpi”. cc. 2 s.d. . fasc. 69: “n. 380 Campagna del 1859, operazioni del Generale Garibaldi”. cc. 44 s.d. comprende la relazione ricavata dal racconto di Francesco Carrano 332, capo di stato maggiore di Garibaldi.

-

332

-

fasc. 70: “Simonetta F. [ranco], Giornale dei cacciatori a cavallo 1859, pagine 102, Civico museo del Risorgimento nazionale in Milano333”. cc. 102 1863 settembre 27 comprende il periodo dal 21 aprile al 21 settembre 1859.

-

fasc. 71: “Archivio del Museo del Risorgimento in Milano: sen. Cadolini , ing. Giovanni, cenni biografici sui Cacciatori delle Alpi”. cc. 29 1905 ottobre 18

-

fasc. 72: “per giorno 19 maggio 1911, operazioni militari nella zona lago di Garda, Brescia, Monza, Varese, Lugano, Splügen, S. Moritz, Bormio, Tione e Riva”. cc. 29 s.d. relazione sulle operazioni nel settore alpino dei Cacciatori delle Alpi in copia dattiloscritta a firma del capitano Rocca.

-

fasc. 73: “Museo del Risorgimento in Milano, Cacciatori delle Alpi”. cc. 3 s.d. comprende copia della lettera n. 3381, in data 30 giugno 1859, del re Vittorio Emanuele II al generale Garibaldi.

Cfr. F. CARRANO, I cacciatori delle Alpi comandati dal generale Garibaldi nella guerra del 1859 in Italia, Torino, Unione tipografi, 1860. 333 Una copia è anche conservata nell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito (da adesso in poi AUSSME), fondo L3 studi particolari, b. 155, fasc. 2.


126

Busta 69 *I seguenti fascicoli risultato mancanti alla data del 26 giugno 2009: - “4°/69 studi storici”, - “8°/69, L’esercito della lega dell’Italia centrale, cap. De Rossi” - “ 10°/69, numerosi manifesti originali dell’epoca”.

-

fasc. 74: Registro “1°/69 n. 6653, Archivio di Parma 5° periodo dal 1850 a tutto il 1858”. pp. 246 con 4 allegati *(primo mancante) s.d. comprende registro ripartito in 5 parti: 1ª “indice categorico dei documenti contenuti nel presente volume” (pp. 1ª - 21ª), 2ª “Sunto Storico” (pp. a-h), 3ª elenco “atti e registri del già dipartimento militare parmense dall’Archivio di stato di Parma (pp. 1-14), 4ª riassunti o copie dei “documenti” (pp. 1-202), 4 allegati. Riguardano presumibilmente documenti conservati nell’Archivio di Stato di Parma.

-

fasc. 75: “2°/69, studi storici cartella 30, Ducato di Modena 1857-1859 ”. cc. 121 1859 gennaio 17- giugno 10, 1875 giugno 17 1. s. fasc. “2991 ordinamento militare dell’Ex ducato di Modena al principio del 1859” cc. 50 1859 gennaio 17- giugno 10, 1875 giugno 17 ins. 1. “6652. Archivio di Modena: parte prima forze militari dell’ex ducato di Modena al principio dell’anno 1859- capitano di stato maggiore Moreno, 1875; ins. 2 “6652. Archivio di Modena: parte seconda. Copie di documenti rinvenuti nell’Archivio di stato di Modena concernenti le disposizioni d’indole militari emanate dal cessato governo do Modena dal 1° gennaio 1859 fino alla sua caduta”; 2. s. fasc. “1821, studio militare del ducato di Modena , capitano Carandini 1859” cc. 41 1859 marzo 4 3. s. fasc. “1822, n. ord. n.p. 489/b, Studio militare del Ducato di Modena (sunto del lavoro del capitano Carandini” cc. 28 s.d. 4. s. fasc. “Corpo di stato maggiore- Archivio militare, Div. 3 ª scaffale 3°,cartella 14, Esercito Parmense e Modenese, numeri di protocollo 2989 , 2990” cc. 2 s.d. comprende solo il documento n. 2990 relativa alla composizione delle truppe parmensi (materiali da guerra e fortificazioni). Il documento 2889 relativo alle truppe modenesi risulta mancante.

-

fasc. 76: “3°/69, 1859-60-66, cartella 27 studi storici cartella, Memorie del Generale Paolo Solaroli , Campagna 1859”. cc. 62 1930 aprile 24 Comprende la copia dattiloscritta (registro) di 24 pagine redatta dal nipote Carlo Solaroli.

-

fasc. 77: “5°/69, 3/27, all’Ufficio storico, Studi storici cartella 28, la marina fnella campagna del 1859”. cc. 4 1904 febbraio 26 - agosto 3 Comprende corrispondenza tra Comando del Corpo di Stato Maggiore del R. esercito e Ufficio di Stato Maggiore della Marina relativa al documenti riguardanti l’opera della R. Marina durante la campagna del 1859.

-

fasc. 78: “6°/69, corpi che presero parte alla battaglia di San Martino 1859. Il 9° Battaglione bersaglieri a Vinzaglio 1859, il 26° Battaglione bersaglieri a Castelfidardo 1860, la medaglia al Valore dell’Arma del Genio”. cc. 50 1891 gennaio 20- 1913 giugno 23 1. s. fasc. “6251, nota degli ufficiali del 1° Reggimento fanteria che presero parte alle campagne di guerra del 1848-1849, 1859” cc. 3 1913 giugno 23


127 comprende elenco nominativo degli ufficiali che presero parte alla 1ª e 2ª guerra d’indipendenza del 1° Reggimento fanteria. 2. s. fasc. “Corpi che presero alla battaglia di San Martino” cc. 7 1891 gennaio 20-21 Comprende: corrispondenza del Comando del Corpo di Stato Maggiore-Ufficio C (Archivio) con il ministro della guerra e il presidente della Società di Solferino e San Martino, elenco delle unità che presero parte alla battaglia di San Martino, ordine di battaglia dell’esercito italiano al 24 giugno 1859. 3. s. fasc. “parte presa dal 9° battaglione bersaglieri al combattimento di Vinzaglio e Confienza” cc. 7 1895 settembre 10- novembre 4 corrispondenza del Comando del Corpo di Stato Maggiore - Riparto operazioni – Ufficio Storico con la 1ª sezione della Divisione Stato Maggiore del Ministero della Guerra (segretariato generale). 4. s. fasc. “26° Battaglione Bersaglieri-sua azione alla battaglia di Castelfidardo” cc. 13 1910 settembre14- novembre 14 Comprende, fra l’altro, corrispondenza dell’Ufficio Storico del Comando del Corpo di stato Maggiore con la Direzione affari generali- Divisione personale del ministero- 2ª sezione del Ministero della guerra e due relazioni relative al 26° Battaglione Bersaglieri nella battaglia di Castelfidardo. 5. s. fasc. “medaglia al valor militare dell’Arma del Genio” cc. 20 1911 gennaio 2 - febbraio 11 Comprende, fra l’altro, corrispondenza dell’Ufficio Storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore con organi del ministro della guerra (Gabinetto, Direzione affari generali- Divisione personale del ministero, ispettorato delll’Arma del genio), promemoria. -

fasc. 79: “7°/69” Esercito della Lega dell’Italia centrale. cc. 35 1859 agosto 2-1860 febbraio 15 1. s. fasc. “n. 386 bis, 1859- esercito della Lega dell’Italia Centrale: copia di R.D. dei governi provvisori delle Romane e dell’Emilia per servire alla compilazione della storia dell’Esercito della lega dell’Italia centrale. cc. 3 1859 agosto 2-20 2. s. fasc. “5 serie di documenti riguardanti l’Armata della lega dell ‘Italia centrale a) -b)c)-d)e)” cc. 28 1859 novembre 15 – 1860 febbraio 15 ins. 1. “a) 2768. Armata della Lega dell’Italia Centrale: situazione numerica della forza 1859”. Comprende 6 tabelle dal 20 novembre 1859 al 15 febbraio 1860 (nn. ord. 6, 7, 8, 9, 10, 11). ins. 2 “b) n. d’ord. 3, 2770bis, note addizionali alla tabella di formazioni dell’Armata della Lega dell’Italia centrale. Capitano Bertolè Viale 1859”. Comprende le note addizionali alla tabella di formazioni dell’Armata della Lega in data 15 novembre 1859. ins. 3 “c) n. 15 d’ord., n. 2792, Armata della Lega dell’Italia centrale, lettera (per copia del capitano Bertolè Viale) in data 30 dicembre 1859 che notifica i movimenti di truppe posteriori al 15 dello stesso ed informa inoltre dell’opportunissima scoperta fatta della esistenza di una carta della città di Bologna e dintorni lasciata dagli austriaci”; ins. 4 “d) n. 2770, Armata della Lega dell’Italia centrale, tabelle di dislocazione 1859“; Comprende 6 tabelle con le dislocazioni di comandi, corpi e reparti dell’Arma delle Lega dell’Italia centrale dal 15 novembre 1859 al 15 gennaio 1860 (nn. ord. 12-17). ins. 5 “e) 2767bis organizzazione dell’armata dell’Italia centrale, 1859” relazione sull’organizzazione delle truppe della lega dell’Italia centrale senza data.


128 3. s. fasc. “n. ord. 1bis, 2771, registro delle parti che trattano dell’Armata della Lega dell’Italia centrale: sua organizzazione, dislocazione e forza numerica, capitano Bertolè Viale” cc. 4 1860 -

fasc. 80: “9°/69 documenti sull’Esercito della Lega dell’Italia centrale. cc. 170 1859 marzo 21-1863 marzo 28, 1911 giugno 20-23 1. s. fasc. “Esercito sulla Lega –Divisione Mezzacapo, doc. Arch. Torino”. cc. 45 1859 maggio 21-1863 marzo 28, 1911 giugno 20-23 comprende corrispondenza: tra il comando della divisione Mezzacapo e il gabinetto del ministero della guerra sardo, tra quest’ultimo e il comando generale delle truppe della Lega dell’Italia centrale, tra il Cavour e il D’Azeglio, tra il governo provvisorio delle Romagne e il comandante delle truppe generale Mezzacapo. La documentazione è costituita da copie di documenti dell’Archivio di stato di Torino e di alcune lettere di trasmissione, in originale, dell’Ufficio storico del 1911. 2. s. fasc. “394, 1859, 16 decreti del dittatore Farini per le milizie delle Province Modenesi (3 agosto 1° ottobre 1859), (Esercito della Lega) – Ussari di Piacenza”. cc. 40 1859 maggio 15 – novembre 2 documenti, in copia dattiloscritta, estratti dall’Archivio di stato di Torino. 3. s. fasc. “400, Ministero esteri, n. 8 fascicoli contenenti documenti dell’anno 1859 riflettenti la Toscana”334. cc. 51 1859 marzo 21 – giugno 27 ins. 1. “400, n. 2) cartella 62, Toscana 1859, una memoria di Enrico Falconi alla Gazzetta di Genova (8 maggio 1859) sulle condizioni della Toscana. Una memoria su Livorno di autore ignoto (estratto dall’Archivio del Ministero degli esteri)”. ins. 2 “400, n. 3) cartella 62, Toscana 1859, 3 lettere del generale Ulloa comandante le truppe toscane (estratti dall’ Archivio del Ministero degli esteri)”. ins. 3 “400, n. 4) cartella 62, Toscana 1859, 2 lettere del cav. Torelli intendente generale del Corpo Mezzacapo – (estratto dall’Archivio del ministero degli esteri”; ins. 4 “400, n. 5) cartella 62, Toscana 1859: una lettera del generale Nava al Cavour (Firenze 16 giugno 1859); una deliberazione della Comunità di Castiglione della Pescaia (21 giugno); una lettera del Gualterio (Armata -it.-2° corpo Italia centrale-27 giugno 1859“; una lettera del Ridolfi al Cavour (per i cacciatori degli Appennini); una lettera del matteucci al generale Da Bormida (Guardie nazionali e fucili); una lettera del r. consolato in Algeria; due rapporti: uno del principe comandante il 5° corpo dell’Armata d’Italia e l’altro del prefetto di Polizia di Parigi inviati dal Roberto a Cavour da Milano (2 giugno 1859), estratti dal ministero degli esteri” ins. 5 “400, n. 6) cartella 62, Toscana 1859, una nota di Ridolfi- Peruzzi ecc. al Cavour (21 marzo 1859); due lettere: il governo provvisorio di Firenze al Cavour (28 aprile e 5 maggio) estratti dal ministero degli esteri”. ins. 6 “400, n. 7) cartella 62, Toscana 1859, due lettere del generale Luigi Mezzacapo al conte di Cavour e al marchese Gerolamo Napoleone (estratte dal ministero degli esteri)”. ins. 7 “400, n. 8) cartella 62, Toscana 1859, due lettere del principe Gerolamo Napoleone (estratte dal ministero degli esteri)”. 4. s. fasc. “403, n. Bologna 1859, lettera del Bignami, Bologna, 18 maggio 1859, (estratto dall’Archivio del Ministero degli affari esteri)”. cc. 2 1859 maggio 18 5. s. fasc. “404, Emilia, 1859, lettera del Farini (Modena 31 agosto 1859) sull’annessione dei ducati (estratto dall’Archivio del Ministero degli affari esteri)”.

334

Manca il primo degli otto fascicoli.


129 cc. 14 1859 agosto 31-novembre 26 comprende copia dattiloscritta di due lettera di Farini al Cavour relativa all’annessione delle province modenesi e parmensi e alla riscossione dei “boni” lasciati insoluti dal V Corpo d’armata francese. 6. s. fasc. “3034, Armata della Lega, disposizioni varie dell’Intendenza militare della Toscana, 1860”. cc. 3 1860 aprile 15- giugno 9 7. s. fasc. “3035, Armata della Lega, disposizioni varie del ministero della guerra, situazioni, ruolini ecc. 1860”. cc. 15 1859 ottobre 17- 1860 settembre 21 comprende, fra l’altro, anche elenchi nominativi. -

fasc. 81: “Elenco dei documenti riflettenti la campagna di guerra del 1859”. c. 1

s.d.

Busta 70 *Alla data del 9 luglio 2009 risulta mancante il fascicolo: : - “I bersaglieri valtellinesi nel 1859”.

-

fasc. 82: “1/70 Giacchi, l’Esercito della Lega dell’Italia centrale –manoscritto , carte , 18591860”. pp. 21, 2 specchi, 1 lucido, 1 carta agosto 1928 comprende: il dattiloscritto del Colonnello Giacchi, Le vicende dell’Esercito della Lega (1859-1860) 335 con allegati specchio e lucido dell’Italia centro-settentrionale, carta dell’Italia centro-settentrionale “le frontiere dei ducati delle Romagne e della Toscana all’epoca della guerra del 1859”, specchio con le sintetiche vicende dell’Esercito della Lega dell’Italia centrale.

-

fasc. 83: “2/70,due fascicoli riguardanti i Cacciatori della Magra provenienti dagli archivi di Massa e Torino”. cc. 413 1859 aprile 28 - 1869 febbraio 6 1. s. fasc. “2/70, Comando del Corpo di Stato Maggiore- Ufficio Storico, 1913, 1859 Cacciatori del Magra, documenti provenienti dall’Archivio di Massa, cartella 1ª (1-12)” cc. 189 1859 aprile 28-ottobre 10, 1913 marzo 19 comprende documentazione, in copia, del 1913, estratti dall’Archivio di stato di Massa. 2. s. fasc. “Comando del Corpo di Stato Maggiore- Ufficio Storico, 1913, 1859: documenti cacciatori del Magra, provenienza Archivio Torino (Gianotti) (cartella 3ª)” cc. 224 1859 maggio 9 -1869 febbraio 6, 1913 marzo 30 –maggio 30 comprende documentazione, in copia, del 1913, estratti dall’Archivio di stato di Torino.

- fasc. 84: “3/70, i Cacciatori delle Alpi 1859”. cc. 11 1922 agosto 25-26 Comprende, fra l’altro, corrispondenza e 4 promemoria dell’Ufficio storico relativi ai Cacciatori della Alpi 1859, Bezzecca, martirologo trentino, i fratelli Bronzetti. -

335

fasc. 85: “4/70, Moltke e la guerra del 1859”. pp. 13 a stampa

1909 giugno

Il manoscritto fu successivamente pubblicato: N. GIACCHI, Le vicende dell’esercito della Lega dell’Italia centrale, in “Bollettino dell’Ufficio Storico”, Anno IV, Roma, Comando del Corpo di Stato Maggiore, 1929, pp. 5-17.


130 Comprende il periodico “La lettura-rivista mensile del corriere della Sera”, anno IX, n. 6, giugno 1909, con gli articoli di Alessandro Luzio, Moltke e la guerra del 1859, e di fresate Rizzino, La campagna del 1859 nella corrispondenza del Times.

336

-

fasc. 86: “5/70, Il generale Pianell in Abruzzo nel 1859 -1860”. cc. 26, pp. 20 a stampa s.d. Comprende copia manoscritta e , e 2 bozza a stampa dello studio del tenente Tito Battaglini, Il generale Pianell in Abruzzo nel 1859 -1860336.

-

fasc. 87: “6/70, studi storici 50, le stragi di Perugia”. pp. 8 a stampa s.d. Comprende articolo a stampa di Cesare Ferrari, Le stragi di Perugia del 20 giugno 1859 (pp. 2311-2318).

-

fasc. 88: “7/70, n.6178, Giglioli (C.) la prima prova dell’inno di Garibaldi”. pp. 3 a stampa s.d. Comprende stralcio di articolo a stampa di Giglioli, la prima prova dell’inno, pubblicato in «La Rassegna» del 12 giugno 1862.

-

fasc. 89: “8 e 9/70, 22, Giacchi, commemorazione della battaglia di S. Martino, Re Vittorio a San Martino”. cc. 32, pp. 23 1911, 1934 giugno 11 1. s. fasc. “commemorazione della Battaglia di San Martino nel 68° anniversario 18591927, sintetica traccia della conferenza tenuta all’ossario di S. Martino il 24 giugno 1927 dal colonnello Giacchi” cc. 32 1934 giugno 11 comprende lettera di ringraziamento dell’ambasciatore d’Italia presso la santa sede e 2 copie della “commemorazione”. 2. s. fasc. “Il Vittorio Emanuele II alla Battaglia di San Martino” pp. 19 a stampa 1911 comprende l’articolo del capitano CARLO ROCCA, Il Vittorio Emanuele II alla Battaglia di San Martino, estratto dalle «Memorie storiche-militari», fascicolo III, 1911 (10°), pp. 523.

-

fasc. 90: “B, 6173, sezione storica, relazione campagna del 1859-studi preliminari, parte I Motivi e apparecchi della guerra (compilazione del capitano Manfredi), desunto dal lavoro antecedente fatto dal capitano Zanelli e dal tenente Montalenti , 1875-1876”. cc. 75 1875-1876

Pubblicato nel 1913 con alcune modifiche: T . BATTAGLINI, Il Generale Pianell in Abruzzo nel 1860, (pp. 25) in «Memorie storiche-militari (1ª serie)», vol. VIII (Anno 1913).


131

Sommario: - Abbreviazioni …………………………………………………………..

p.

1. Introduzione storico-istituzionale: l’Armata Sarda nella seconda guerra d’indipendenza …………………………………………………………….. pp. 2. introduzione archivistica generale: la miscellanea G-17 campagna 1859……… pp. 3. le carte del Quartier generale principale e dei comandi delle grandi unità dell’Armata sarda mobilitati per la campagna del 1859: -

nota archivistica ……………………………………………………………….. pp.

-

elenco delle carte: Quartier generale principale, voll. 21 (voll. 1-20) pp. Divisione di cavalleria, voll. 7 (voll. 21-27). 1ª Divisione, voll. 4 (voll. 28-31). Brigata Savoia, vol. 1 (vol. 32). 2ª Divisione, voll. 5 (voll. 33-37). Brigata Aosta, vol. 1 (vol. 38).

…………………………

………………………… pp. ……………………

pp.

……………………… pp. ………………………… pp. ………………………… pp.

3ª Divisione, voll. 4 (voll. 39-42).

……………………

pp.

Brigata Cuneo, vol. 1 (vol. 43) .

…………………………

pp.

4ª Divisione, voll. 5 (voll. 44-48).

…………………………

pp.

5ª Divisione, voll. 5 (voll. 49-53) .

………………………… pp.

Comando generale delle truppe sulla sinistra del Po e sulla Dora, vol. 1 (vol. 54). ……………………… pp. 4. Le carte del Corpo Reale dello Stato Maggiore dell’Armata sarda relative al servizio informazioni -

Ufficio militare del Corpo Reale dello Stato Maggiore …………… elenco delle carte (bb. 55-56) ……………………………………………

pp. pp.

5. la miscellanea relativa alla campagna del 1859 - Indici

la Miscellanea della Sezione storia del Comando del Corpo di Stato Maggiore relativa alla seconda guerra d’indipendenza ……… … pp elenco delle carte (bb. 57-67, 69-70) …………………………………….. pp. ……………………………………………………………………………..

pp.


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

G- 23 Inventario del Fondo d’Archivio

“SCACCHIERE OCCIDENTALE”

A cura di Raffaella Crociani

Gennaio 2005


INDICE GENERALE

Introduzione

pag. 3

Elenco della documentazione

pag. 26

Indice dei nomi

pag. 115

Indice toponomastico

pag. 116

Bibliografia e fonti archivistiche

pag. 121

Tavola di raffronto

pag. 123

2


INTRODUZIONE

La documentazione conservata nel fondo miscellaneo G23 dell’Ufficio storico dell’esercito è stata prodotta in gran parte dall’Ufficio scacchiere occidentale - Riparto operazioni – Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito e attraversa un arco di tempo che va dal 1844 al 1940 (pur se con numerose lacune). In questo breve excursus, volto a meglio definire le competenze dell’ufficio, ci limiteremo a segnalare in maniera specifica i mutamenti di attribuzioni che lo riguardano, tralasciando di esaminare, per motivi di economicità e leggibilità, le innumerevoli mutazioni che l’intera Amministrazione della guerra subì negli anni a cavallo fra il XIX ed il XX secolo 1. Per redigere questa introduzione, oltre che alla normativa ufficiale, si è fatto riferimento a quanto reperito in diversi fondi conservati presso l’Archivio dell’Ufficio storico ed in particolare ai fondi (molti miscellanei): L3 “Studi particolari”; G24 “Corpo di stato maggiore-Corrispondenza”; F4 “Studi, carteggio, circolari dell’Ufficio ordinamento e mobilitazione”; G22 “Scacchiere orientale”; E10 “Monografie stati esteri”; G26 “Studi topografici” e G29 “Addetti militari”, di cui sono stati esaminati gli elenchi e la relativa documentazione. Considerato l’attuale stato di disordine di alcuni di questi fondi, è ipotizzabile ritenere che altra documentazione utile alla ricostruzione della storia dell’Ufficio scacchiere occidentale possa ancora essere reperita. L’Ufficio scacchiere occidentale, venne istituito il 25 ottobre 1882, seppure con altra denominazione (“Ufficio n. 2”), secondo quanto stabilito nelle “Norme di servizio pel Comando del corpo di stato maggiore del Ministero della guerra” 2, che si occupano di ridefinire, in toto, l’assetto del Comando del corpo. Dopo l’indicazione degli ufficiali preposti al Comando del corpo, si passa a definirne alcuni aspetti: “Il Comando del corpo di stato maggiore comprende in sé gli elementi per la costituzione in tempo di guerra degli stati maggiori del Gran quartiere generale, delle Armate e delle Intendenze, nonché quelli per la costituzione delle Direzioni trasporti e per il completamento eventuale degli stati maggiori di Corpo d’armata e di Divisione. Questi elementi riuniti sotto gli ordini diretti del Capo di stato maggiore dell’esercito attendono a studi e lavori d’interesse generale e a perfezionarsi nelle parti più essenziali del servizio di stato maggiore”; “Il Comando del corpo di stato maggiore comprende l‘Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito e due Riparti, com’è detto in seguito”. 1

In particolare, sulla storia del Corpo di stato maggiore: Ministero della guerra-Comando del corpo di stato maggiore-Ufficio storico, Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d’Italia anno 1938. I° R. Esercito, Roma, 1938, pp. 12-15; colonnello CARLO MAZZACARRA, L’evoluzione del Corpo di stato maggiore nei Regni di Sardegna e d’Italia. Parte prima: 1796-1881, in Memorie Storico-militari, 1981, pp. 349-378; ORETTA CAVALLINI, Evoluzione dello Stato maggiore esercito, studio conservato nel Fondo L9, b. 4, 04/5; per la normativa ufficiale FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, vol. I, Roma, Stato maggiore dell’esercito–Ufficio storico, 1984. 2 R.D. n. 831 del 29 giugno 1882, in Giornale Militare Ufficiale 1882, n. 145, pp. 425-463.

3


Inoltre si definiscono le competenze del Capo di stato maggiore dell’esercito, quelle del Comandante in 2a del corpo che, in tempo di pace, è capo del I Riparto ed “ha l’alta direzione del corso annuale di esperimento degli ufficiali proposti per l’ammissione allo stato maggiore”; ed infine quelle del maggiore generale addetto al Comando del corpo: “In tempo di pace egli è capo del II Riparto ed ha l’alta direzione dei corsi ferroviari di stazione e di linea …”.

Segue la partizione del Comando che comprende l’ufficio del capo di stato maggiore e due riparti, ciascuno dei quali comprende un numero maggiore o minore di uffici. Ciascun ufficio può inoltre, a seconda del bisogno, essere suddiviso in sezioni. “Gli uffici sono stabili, dovecchè le sezioni possono essere aumentate, diminuite, riunite, secondo le occorrenze. A capo di ciascun ufficio è preposto un ufficiale superiore (colonnello o tenente colonnello in massima). Gli altri ufficiali superiori e inferiori di stato maggiore addetti al Comando del corpo sono ripartiti fra l’ufficio del Capo di stato maggiore e i due Riparti, e in ogni ufficio fra le sezioni …”.

Inoltre sono indicate le competenze dei singoli uffici: “L’Ufficio del capo di stato maggiore riassume e coordina i lavori dei due Riparti del comando del corpo, e tratta le pratiche riservatissime, non che quelle di interesse o indirizzo generale del corpo o del comando…”; “Il I Riparto è diviso in 4 uffici, cioè: Ufficio n. 1: -Studi, osservazioni, informazioni relativi allo scacchiere orientale. Ufficio n. 2: -Studi, osservazioni, informazioni, relativi allo scacchiere occidentale. Ufficio n. 3:- Studi, osservazioni, informazioni, relativi allo scacchiere meridionale. Ufficio n. 4: -Contabilità del corpo di stato maggiore”.

Seguono le indicazioni relative al corso di esperimento per l’ammissione al Corpo di stato maggiore (annesso al I Riparto) e la struttura del II Riparto: “Il II Riparto comprende i seguenti uffici: Ufficio A: -Intendenza Ufficio B: -Direzione trasporti Ufficio C: -Storia, archivio e biblioteca Al II Riparto è devoluta la trattazione di tutte le questioni che si riferiscono alla viabilità in relazione coi grandi interessi militari e così pure ai mezzi pei grandi trasporti terrestri e marittimi”.

Sempre nel 1882, il 9 novembre, l’Ordine del giorno n. 3 del Capo di stato maggiore sancisce il funzionamento, le competenze e le zone di interesse di ciascuno degli uffici del I e II Riparto3: “Istruzioni dei vari Uffici: Gli Uffici N. 1, 2 e 3 del I Riparto si occupano di quanto riguarda la preparazione della guerra offensiva e difensiva nello scacchiere a ciascun d’essi rispettivamente assegnato.

3

Fondo L3, b. 300/1. Registro degli ordini del giorno del capo di stato maggiore, 1882-1892, vol. I.

4


Detti studi abbracciano per conseguenza tutto ciò che riguarda la potenza militare degli stati confinanti collo Scacchiere assegnato a ciascun ufficio ed anche di quelli aventi coi medesimi stretta attinenza per ragione geografica e politica. Spetta quindi all’Ufficio n. 1 lo studio dell’Austria-Ungheria, della Germania e della Russia; all’Ufficio n. 2 quello della Francia, del Belgio e dell’Inghilterra, all’Ufficio n. 3 quello degli stati del Mediterraneo, eccezion fatta della Francia e dell’Austria-Ungheria, per le quali desumerà i dati occorrenti dagli Uffici 1 e 2. Elementi di tale studio sono i giornali nazionali e stranieri e gli scritti militari, geografici, politici e statistici di recente pubblicazione, le carte geografiche e topografiche e le ricognizioni del terreno al di qua e al di là della frontiera, le informazioni segrete attinte comunque, i rapporti degli Addetti militari alle Ambasciate e alle Legazioni di S.M. all’estero. [omissis] Le missioni e le ricognizioni così all’estero come all’interno sono ordinate dal Capo di stato maggiore o da lui approvate dietro proposta dei capi di Riparto. [omissis] Ogni ufficio tiene un memoriale in cui si nota tutto quanto si va facendo, affinché rimanga traccia del suo operato in forma riassuntiva e razionale. Potrà essere altresì il caso di rapporti periodici, secondo la natura delle materie, e secondo che giudicheranno opportuno il Capo di stato maggiore e i capi Riparto. Una nota a parte riguarda gli ufficiali addetti alle Ambasciate e alle legazioni di S.M. all’estero, il cui compito è quello di tenere al corrente le “Tabelle di formazione degli eserciti esteri”, informare su quanto avviene sotto l’aspetto militare negli stati di loro competenza, e far pervenire in Italia pubblicazioni straniere di interesse militare”.

L’ultima parte del documento riguarda il corso di esperimento per gli ufficiali “si chiuderà con un viaggio d’istruzione che sarà preceduto da opportuni studi, lavori ed esercitazioni a cavallo” e la trattazione di pratiche e carteggio: “Il I Riparto del Comando del corpo di stato maggiore tratta le pratiche relative ai seguenti oggetti: 1.

Affari del personale addetto al Riparto.

2.

Ricognizioni topografico-militari.

3.

Studi statistico-militari.

4.

Corrispondenza cogli Addetti militari alle Ambasciate e alle legazioni.

5.

Servizio d’informazioni.

6.

Viaggi di Stato maggiore di cui all’art. 46 delle norme di servizio

7.

Corso d’esperimento degli ufficiali proposti pel passaggio nel Corpo di stato maggiore.

8.

Istituto Geografico-Militare.

9.

Contabilità.

Il II Riparto tratta le pratiche relative a: [omissis] 23. L’Ufficio del Capo di stato maggiore ed i due Riparti tengono protocollo a parte. Al protocollo dei Riparti potrà essere sostituito un protocollo speciale a ciascuno degli uffici dipendenti dai Riparti stessi.

5


24. Tutte le lettere che pervengono all’Ufficio del Capo di stato maggiore vengono registrate nel protocollo dell’ufficio stesso, mediante attergato od elenco, secondo i casi e colle indicazioni se se ne debba o no fare la restituzione, e se il capo riparto debba conferire al riguardo col CSME”.

Il 31 maggio del 1887, un ulteriore Ordine del giorno, modifica in parte quanto stabilito nel 1882, relativamente alle zone di interesse degli uffici del I Riparto 4: “… ho stabilito che gli studi da farsi dagli Uffici I, II, III del I Riparto abbiano d’ora innanzi per oggetto le regioni qui in seguito indicate: I Ufficio: Germania, Austria-Ungheria, Stati Balcanici (Rumenia, Serbia, Montenegro, Bulgaria), Svezia e Norvegia, Danimarca, Russia, Persia, Giappone e China. II Ufficio: Francia coll’Algeria, Tunisia, Cocincina, Annam e Tonchino, Impero Britannico, cioè Inghilterra, India, Birmania e colonie, Stati Uniti d’America, Belgio ed Olanda, Svizzera. III Ufficio: Italia peninsulare ed insulare; Turchia e Grecia, Africa esclusa l’Algeria e la Tunisia, Spagna e Portogallo, America meridionale”.

In alcuni casi si può tentare di ricostruire l‘organizzazione del lavoro all’interno dell’ufficio o, quando specificato, delle singole sezioni. Nel Fondo G24 sono state rintracciati diversi rapporti inviati dal Capo del 2° ufficio al Capo del I riparto del comando del corpo, concernenti lo “Stato dei lavori” dello Scacchiere. Uno di questi rapporti, datato 28 dicembre 18875, enumera i lavori eseguiti durante l’anno, con l’indicazione dell’ufficiale a ciò preposto e suddivisi secondo le seguenti tipologie: Monografie-Itinerari, Dati statistici, Fortificazioni. Per ciascuna tipologia vengono elencati i lavori in corso ed il punto in cui si trovano; alcuni di essi sono lavori ordinari (“raccolta di dati per la compilazione dei rapporti trimestrali”), altri costituiscono un unicum. Segue l’elenco dei lavori da compiersi. In questi anni sembra che il 2° ufficio non abbia utilizzato alcuno strumento di classificazione per la tenuta della documentazione, mentre è stata rinvenuta la “Tabella di riparto in specialità e pratiche del carteggio d’ufficio – Riservato” del “Registro protocollo riservato del Corpo di stato maggiore I Riparto anno 1888”6. Per la prima volta, nel 1889, vengono menzionate esplicitamente le sezioni nelle quali è suddiviso il 2° ufficio; tale indicazione è contenuta nel “Rapporto finale del 2° Ufficio per l’anno 1888 e proposte pel 1889”7, dell’8 gennaio 1889: “Ordinato il lavoro dell’ufficio in 4 sezioni – delle quali: la 1a ebbe per compito di occuparsi dello studio del Terreno (scacchiere N.O.) la 2a delle Fortificazioni (Scacchiere N.O.) 4

Fondo L3, b. 300/1. Registro degli Ordini del giorno del capo di stato maggiore, 1882-1892, vol. I. Fondo G24, b. 33. Lettera del facente le veci del Capo del 2° ufficio al capo del I Riparto del comando del CSM. 6 Fondo G24, b. 33. 7 Fondo G24, b. 33. Lettera del Capo del 2° ufficio al capo del I Riparto del comando del CSM. 5

6


la 3a delle: a) Forze mobili; b) Notizie statistiche militari Francia e Colonie. La 4a della a) Potenza militare b) Notizie statistiche militari Inghilterra (India Birmania e Colonie). Svizzera. Belgio. Olanda e Stati Uniti d’America”.

Segue l’elenco dei lavori suddiviso per sezioni (con indicazione dell’ufficiale preposto), di cui diamo qui alcuni esempi: Ia Sezione: Monografie compilate ex novo o revisionate; un questionario inviato ai Comandi del I, II e IV corpo d’armata per ottenere informazioni sulla rete stradale nella zona francese di confine (“tali questionari serviranno di base ai detti comandi per le informazioni trimestrali che essi devono fornire”), copie di carte geografiche, monografie francesi da ristampare, itinerari attraverso la Svizzera; IIa Sezione: riproduzione di tavole di disegni riflettenti le fortificazioni di Tolone, Antibes, Marsiglia, Nizza; riordino del materiale sulle fortificazioni francesi riunendo in un fascicolo tutte le informazioni possedute per ciascuna piazza o gruppo di forti di sbarramento e ordinandone in un atlante tutti i disegni relativi; invio di un questionario riflettente le fortificazioni francesi (ai Comandi di corpo d’armata); studio sulle interruzioni stradali esistenti sulla frontiera verso Svizzera, Francia e il litorale mediterraneo verso Spezia; IIIa Sezione: raccolta di dati statistici e militari e compilazione di rapporti mensili e trimestrali, di tabelle costitutive dell’Esercito francese, di uno studio sulla nuova proposta di legge di reclutamento, di uno studio analitico comparativo sulle istruzioni pel tiro della fanteria vigenti in Francia ed in Italia, di uno studio sulle truppe alpine francesi, di uno studio “Della mobilitazione dell’Esercito francese nel caso di una guerra contro Italia e Germania alleate. Schieramento probabile. Costituzione di grandi unità. Forze”; IVa Sezione: compilazione (ma non sempre stampa) delle tabelle costitutive degli eserciti svizzero, inglese, belga, olandese, ordinaria raccolta di dati statistici e ordinaria compilazione dei rapporti mensili e trimestrali. Segue l’elenco dei lavori che l’ufficio propone per il 1889, anch’essi suddivisi per sezione. Un ulteriore esplicitazione delle attribuzioni dell’Ufficio scacchiere occidentale si trova nell’organigramma contenuto nella pratica: “Ordinamento e funzionamento dei Riparti”8: a)

Tenuta al corrente delle notizie statistiche relative alle forze militari di Francia, Gran Bretagna, Belgio, Olanda, Svizzera, Spagna e Portogallo.

b) Studi sull’assetto difensivo degli stati ora indicati per quanto concerne il terreno e le fortificazioni.

8

Fondo G24, b. 54; s.d.

7


c)

Studio di speciali operazioni militari per quanto può aver rapporto agli stati dei quali l’ufficio deve occuparsi.

d) Studi di mobilitazione e di probabili adunate in speciali ipotesi di guerra aventi relazione con gli stati dei quali l’ufficio particolarmente deve occuparsi. e)

Raccolta dei principali regolamenti militari degli stati di cui alla lettera a).

f)

Compilazione di sunti di notizie per le riviste militari e dei rapporti riservati trimestrali o semestrali relativi alle notizie militari di stati esteri.

g) Traduzione di regolamenti e di importanti pubblicazioni estere di interesse militare. h) Lavori e studi relativi alla mobilitazione dell’ufficio. i)

Studio della frontiera occidentale del Regno e del territorio nazionale corrispondente alle seguenti regioni: Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia ed isole minori del Mediterraneo.

l)

Monografie, sunti di monografie, itinerari.

m) Tenuta al corrente delle carte di territori il cui studio cade nelle competenze dell’ufficio”.

L’organigramma specifica anche i compiti speciali degli Ufficiali superiori dei nuclei di stato maggiore della 1a e della 2a armata9, direttamente dipendenti dall’ufficio: essi erano tenuti a conoscere studi e documenti esistenti presso gli uffici del Corpo e, se necessario, a compilarne la sintesi; dovevano inoltre eseguire studi di probabili operazioni di guerra nelle quali poteva essere coinvolta la loro armata. “I documenti da essi compilati o raccolti dovranno da essi essere racchiusi in apposito armadio, costituendo così parte dell’archivio dell’armata cui si riferiscono. Spetta di più ad essi tenere detti documenti al corrente, introducendovi tutte le occorrenti modificazioni, aggiunte e correzioni. Fanno parte di uno degli uffici del Riparto operazioni e concorrono, per quanto lo consentano le loro attribuzioni speciali, agli studi e lavori di detto ufficio, pure conservando una parte a sé per quanto concerne il loro speciale incarico di rappresentanti uno Stato maggiore d’armata”.

Nel 1892 il Ministero della guerra emana le nuove Norme di servizio per il Comando del corpo di stato maggiore, che assai poco differiscono dalle precedenti, anche se per la prima volta, ufficialmente, vengono denominati i due Riparti: Riparto operazioni e Riparto intendenza, e gli uffici prendono il nome dagli scacchieri di cui si occupano: “Riparto operazioni: Il Riparto operazioni è diviso in 4 uffici, cioè: Ufficio scacchiere orientale. Ufficio scacchiere occidentale.

9

Comandi designati della 1a e 2a armata, mobilitati in caso di guerra con la Francia; per questo si veda anche FILIPPO CAPPELLANO L’Imperial Regio Esercito Austro-Ungarico sul fronte italiano (1915-1918), Museo Storico Italiano della Guerra, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 2002, pp. 19-21.

8


Ufficio scacchiere meridionale. Ufficio tecnico. Relazioni del Comando del corpo di stato maggiore coi Comandi di corpo d’armata [omissis] I Comandi di corpo d’armata attigui a un tratto di frontiera terrestre trasmetteranno periodicamente ogni trimestre al Comando del corpo un riassunto delle informazioni raccolte, relative allo stato estero con cui confinano. Dal suo canto il Comando del corpo trasmetterà ai Comandi di corpo d’armata interessati le informazioni ricevute da altre fonti, relative agli stati coi quali essi confinano”.

Relativamente alla produzione, gestione e conservazione della documentazione prodotta o indirizzata all’ufficio, non molto cambia con il passare degli anni. Nella relazione del 4 dicembre 189310, inviata al Capo di stato maggiore dal Tenente generale comandante in 2a del Corpo di stato maggiore, Marselli, vengono elencati i lavori eseguiti ed in corso, nonché il materiale in dotazione allo Scacchiere occidentale. Ci sembra interessante riportare integralmente il testo di questo come di altri documenti che testimoniano, in modo abbastanza evidente, l’eterogeneità della documentazione del Fondo. La presenza di questi rapporti seriali ci permette, altresì, di verificare quali fra questi studi e documenti siano ancora conservati nel nostro Fondo: “Comando del corpo di stato maggiore – Ufficio scacchiere occidentale – Studi, documenti vari e dotazioni cartografiche possedute dall’ufficio al 1° Novembre 1893 N.B. In questo fascicolo trovasi inventariato tutto quanto di più interessante è posseduto alla data del 1° Novembre 1893, dalle varie sezioni dell’ufficio: lavori e studi compilati per cura delle sezioni, -elementi di varia natura trasmessi e dall’Addetto militare, e dai Corpi d’armata, o da informatori o desunti da ricognizioni eseguite o dai giornali, -lavori a stampa o manoscritti varii, -dotazioni di monografie, carte, ecc. Per quanto si riferisce ai lavori e studi compilati nell’ufficio, apposite annotazioni indicano lo stato a cui essi trovansi, se cioè furono compiuti e quando, -se rimasero incompleti e per deficienza di quali elementi, -se sono ancora in corso di compilazione, ecc.”.

Segue l’indice, che qui si riporta, e la descrizione dettagliata dei lavori, da noi omessa per ragioni di leggibilità: “Ia Sezione Studio militare del terreno: Ricompilazione delle monografie Sunti di monografie o linee d’operazione Aggiunte e varianti alle monografie [“E’ lavoro periodico di compilazione a cui si procede rivedendo ed ordinando i dati che annualmente, in primavera, vengono trasmessi dai Comandi di corpo d’armata e quelli che si raccolgono direttamente dall’Ufficio”]. Aggiunte e varianti alla carta logistica 10

Fondo G24, b. 54. “Ordinamento e funzionamento dei Riparti”, 4 dicembre 1893.

9


Monografie italiane e straniere Manoscritti concernenti il terreno Dotazione cartografica (carte italiane, francesi, svizzere) IIa Sezione Fortificazioni: Documenti e studi posseduti dalla sezione (con l’indicazione della tipologia documentaria, cioè

memoria, piani direttori, atlante di fortificazione, appunti, schizzi, tavolette in scala e suddivisi per zone): Francia: Tarantasia (Valle dell’Alto Isère): (comprende Bourg St. Maurice, Col de Traversette,

Vallon des Glaciers, Albertville) Moriana (Valle dell’Arc): (comprende: Lauslebourg, L’Esseillon, Modane, Saint Michel, Chamousset, Fort Barraux) Delfinato (comprende: Grenoble, Briançon (Col des Acles, ponte d’Arbour-Galibier),

Château Queiras, Mont Dauphin Tournoux, Saint-Vincent) Nizzardo Provenza Orientale (comprende: Seyne, Colmars, Entrevaux, Tolone, costa francese

(atlanti di Antibes, Saint-Tropez, Rade d’Hyères) Provenza Occidentale (comprende: Marsiglia, costa francese, piazze di Cette e di Port

Vendres) Medio Rodano (Lione) Regione Nord-Est Parigi Epinal Gruppo dei forti di sbarramento lungo l’alta Mosella Trouée de Belfort (Giromagny, Montbéliard, Lomont) Corsica Possedimenti Francesi in Africa (Tunisia ed Algeria) Documenti vari (segue elenco) Piani direttori al 20.000 di varie piazze francesi (segue elenco) Dotazione cartografica”

Segue l’elenco relativo alle fortificazioni del territorio italiano, scacchiere N.O., tra cui: Piazza di Bard, Fortificazioni del Moncenisio, Piazza di Exilles. IIIa Sezione: (Francia, Colonie e Protettorati -a)Forze mobili; b) Statistica Lavori e studi compilati nella sezione; Notiziario (“vi si raccolgono le notizie fornite dai giornali”); tabelle relative alla costituzione dell’esercito francese; studi diversi; raccolta delle relazioni trimestrali; Lavori e studi non compilati nella sezione (tra cui: Tableaux d’effectifs de guerre; dati, in

lingua francese, su: mobilitazione dell’artiglieria, treno-equipaggi, parchi d’assedio,

10


servizio sanitario, Corpo d’armata della Marina e alcuni rapporti dell’Addetto militare a Parigi) Documenti diversi IVa Sezione: Inghilterra. Svizzera. Belgio. Olanda. Stati Uniti d’America. a) Potenza militare; b) Statistica Svizzera (con tabelle dell’esercito, materiali riguardanti le fortificazioni del Gottardo,

Vallese e Luzienstug, relazioni dell’Addetto militare tedesco a Berna riguardanti l’esercito e le fortificazioni) Gran Bretagna Belgio (tabelle relative alla costituzione dell’esercito, notizie riservate sulle fortificazioni

della Mosa) Olanda Stati Uniti d’America”.

Assai utile alla ricostruzione del funzionamento dei diversi uffici 11 che lo compongono e della loro produzione documentaria 12, si rivela il Registro degli ordini del giorno del Riparto operazioni. Altre notizie interessanti, rintracciate nel Fondo G24, sono quelle trasmesseci da un fascicolo del 1895 concernente l’“Ordinamento e funzionamento del Riparto operazioni”13; nel fascicolo vengono illustrati l’ordinamento del Riparto “consta di una segreteria e di tre uffici”; le competenze del Capo del riparto; e il funzionamento del riparto stesso: A) “Studi che si fanno negli uffici: La limitazione territoriale fra i tre Scacchieri […]. 1. La zona comune agli Scacchieri orientale ed occidentale ha la sua ragion d’essere negli sbocchi alpini ivi esistenti, i quali adducono sia verso nord-est che verso nord-ovest. Perciò il limite fra questi due scacchieri non subì mai modificazioni. Meno determinata appare invece la limitazione fra lo Scacchiere occidentale e quello meridionale. Anni addietro, la zona compresa tra Nure e Taro era considerata comune ai due scacchieri. Ma nel maggio 1894, essendosi ordinata la rifusione delle Monografie 8.10 e 37 in una sola –lavoro in corso di esecuzione per parte dello Scacchiere occidentale –fu fissato quale limite fra i due scacchieri la Secchia ed il contrafforte tra Magra e Serchio. 11

Cfr. Fondo L3, b. 303/2. Registro degli ordini del giorno del riparto operazioni, 1890-1896, vol. I. O.d.g. n. 42, del 27 novembre 1894, concernente le norme per la tenuta e la trasmissione del carteggio d’ufficio. 12 Cfr. Fondo L3, b. 303/2. Registro degli ordini del giorno del riparto operazioni, 1890-1896, vol. I. O.d.g. n. 45, del 21 dicembre 1893, concernente la compilazione trimestrale di un rendiconto delle notizie più importanti circa gli eserciti degli stati compresi nel rispettivo scacchiere: “La materia da trattarsi, dovrà essere distribuita per ognuno dei più importanti eserciti, attorno ai seguenti oggetti: Personale, Terreno, Materiale, Notizie varie. In quest’ultimo oggetto troveranno opportuna sede anche quelle notizie attinenti alla Marina da Guerra, che rivestono speciale importanza”. 13 Fondo G24, b. 54. “Riservatissimo. Ordinamento e funzionamento del Riparto operazioni”, 4 gennaio 1895.

11


Gli studi cui debbono attendere gli uffici, sono determinati da particolari istruzioni del Capo di SME. Attualmente questi studi si concretano: 1) Nel raccogliere –mediante giornali, regolamenti, pubblicazioni varie, addetti militari ecc.- le notizie concernenti gli eserciti degli stati compresi nel relativo scacchiere. Tali notizie sono poi coordinate nelle Tabelle di costituzione degli eserciti esteri. A meglio regolare, anzi ad uniformare questo lavoro di coordinamento, tanto degli uffici, che degli Addetti militari, fu stabilito quale indice programma l’annesso allegato II. 2) Nella compilazione delle Monografie del terreno compreso nel rispettivo scacchiere. Lo stato attuale di esse risulta dall’allegato III. Nel raccogliere le notizie politico-militari degli stati più importanti e riassumerle in appositi rapporti trimestrali. [omissis] E) Servizio informazioni sugli stati limitrofi: Per lo passato, oltreché dagli Addetti militari, questo servizio era fatto direttamente, almeno in gran parte, da questo comando e solo sussidiariamente dai corpi d’armata di frontiera. Ma i risultati ottenuti recentemente dai corpi d’armata, e la difficoltà sempre crescente di reclutare abili informatori da questo comando, per gli incidenti d’oltre frontiera, hanno indotto a decentrare, a poco a poco, il servizio in parola verso i predetti comandi, riservando a questo la direzione del servizio stesso, l’impiego di qualche speciale informatore permanente e l’invio eventuale di ufficiali all’estero, in missioni temporanee. … F) Addetti militari: Essi tengono questo comando al corrente su tutto ciò che riguarda gli eserciti degli stati presso i quali sono accreditati, e cioè: quello di Parigi: Francia, Belgio, Svizzera. quello di Berlino: Impero Germanico. quello di Vienna: Austria-Ungheria, Serbia. quello di Costantinopoli: Turchia, Grecia, Rumenia, Bulgaria. quello di Pietroburgo: Russia. Per antica consuetudine gli addetti militari corrispondono direttamente col Capo del riparto operazioni”.

Ma è ancora il Registro degli ordini del giorno del Riparto operazioni a permetterci di meglio seguire la “pratica archivistica” propria dell’ufficio; “… dal 1° genn. u.s. ognuno degli uffici dipendenti tiene il proprio protocollo” 14; “… Invito gli uffici dipendenti ad iniziare nel modo che crederanno più opportuno un lavoro preparatorio di spoglio del proprio carteggio, riunendo ed elencando nelle seguenti categorie quello che potrà poi essere distrutto o versato all’Archivio. a)

Note caratteristiche di ufficiali, compilate anteriormente agli attuali libretti personali.

b) Carte topografiche di vecchie edizioni, già sostituite con le nuove. 14

Fondo L3, b. 303/2. Registro degli ordini del giorno del riparto operazioni, 1890-1896, vol. I, O.d.g. n. 20, 30 marzo 1895.

12


c)

Piani, Atlanti, Monografie di fortificazioni, p[…]ti sostituiti con analoghi documenti più moderni.

d) Pratiche d’ufficio, distinte nelle specialità di protocollo ordinario e riservato anteriori al 1891. e)

La corrispondenza degli Addetti militari e quella riservatissima dovrà tutta conservarsi” 15; “La corrispondenza che proviene dagli Addetti militari, la quale era finora tenuta dagli Uffici degli scacchieri orientale ed occidentale, sarà invece d’ora innanzi protocollata e conservata dalla segreteria di Riparto. Ferme restando le norme ora vigenti per la successiva trasmissione dei rapporti che giungono dagli Addetti, -e cioè che detti rapporti passino prima per semplice lettura agli uffici interessati e poi al Signor capo di stato maggiore dell’esercito o al Ministero, secondo quanto verrà indicato per ognuno di essi, -rimane inteso che i medesimi, quando vengano restituiti dalle predette autorità, saranno tenuti presso la segreteria, ove tutta la corrispondenza sarà raggruppata per Addetto militare e per annata”16.

Sempre nel 1895, su ordine del Capo di stato maggiore 17, e su successiva comunicazione del Capo riparto operazioni18, viene richiesto agli uffici dipendenti di trasmettere una relazione riguardante le modalità di tenuta e classificazione del carteggio d’ufficio: “La relazione deve contenere: il numero e l’indicazione dei registri di protocollo; come viene dalle segreterie e dagli uffici classificato e conservato il carteggio; gli anni di carteggio effettivamente esistente presso ogni ufficio; le proposte che si credano necessarie sul modo di esitare il carteggio inutile, per conservare solo quello ch’è ancora necessario. Ogni ufficio unirà alla relazione una tabella indicante le categorie, specialità e pratiche nelle quali è diviso il carteggio d’ufficio”.

A questa richiesta risponde, con una lettera datata 27 settembre 1895 19, il Colonnello capo dell’ufficio scacchiere occidentale, M. Albertone; la lettera, ora contenuta in un fascicolo intitolato “Disposizioni riflettenti il carteggio”, ci permette di meglio indagare il sistema di archivio corrente dell’ufficio e di confrontarlo con quello degli altri uffici del Riparto, che a differenza dello scacchiere occidentale, già utilizzavano, in quegli anni, un Titolario. “L’ufficio ha tre registri di protocollo: ordinario, riservato e riservatissimo.

15

Fondo L3, b. 303/2. Registro degli ordini del giorno del riparto operazioni, 1890-1896, vol. I, O.d.g. n. 27, 12 aprile 1895. 16 Fondo L3, b. 303/2. Registro degli ordini del giorno del riparto operazioni, 1890-1896, vol. I, O.d.g. n. 31, 14 maggio 1895. 17 Fondo L3, b. 301/1. Registro degli ordini del giorno del capo di stato maggiore, 1888-1898, O.d.g. n. 13, 12 luglio 1895. 18 Fondo L3, b. 303/2. Registro degli ordini del giorno del riparto operazioni, 1890-1896, vol. I, O.d.g. n. 40, 15 luglio 1895. 19 Fondo G24, b. 54. Disposizioni riflettenti il carteggio, fascicolo.

13


In ordine alla classificazione per quanto si riferisce al carteggio ordinario e riservato non si è creduto distinguerli in categorie, specialità e pratiche, attesi il numero piccolo di lettere che dall’ufficio vengono conservate; perciò esse sono semplicemente registrate con un numero progressivo nei due differenti protocolli, a secondo che rivestano carattere ordinario o riservato. Il carteggio riservatissimo per contro, conservato nella cassa forte –è distinto in apposite buste per pratiche le quali abbracciano parecchie annate consecutive. Così, a modo d’esempio, si ha un solo incartamento per tutta la corrispondenza- (lettere, relazioni, telegrammi)-relativa alla questione di confine di Pregairol, -in un’altra busta è riunito il carteggio relativo agli studi lungo la frontiera N.O. e al trasporto di artiglierie su slitte; -in una 3a busta tutto il carteggio relativo all’Armée des Alpes; in una quarta quello riferentesi agli studi di attacco delle fortificazioni d’oltre frontiera, recentemente passato all’Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito. Riguardo agli anni di carteggio effettivamente esistente presso lo Scacchiere, è opportuno fare osservare che solamente dal principio di quest’anno è stato impiantato un protocollo nell’ufficio, giacché per gli anni precedenti la corrispondenza era tenuta dalla segreteria del Riparto operazioni e l'ufficio conservava solo il carteggio riferentesi a poche specialità, come per esempio: viabilità, fortificazioni, effettivi di truppa, dislocazione. Di questa parte di carteggio, presso lo Scacchiere occidentale trovasi conservato quanto si riferisce agli anni 1889-90-91-92-93-94 e quello in corso del 1895. Circa la corrispondenza con l’Addetto militare di Parigi, l’ufficio fino a tutto il 15 maggio corrente anno, con speciale protocollo ne registrava i rapporti e li conservava nel proprio archivio; d’allora in poi la corrispondenza è passata alla segreteria del Riparto, e dal capo ufficio personalmente sono tenuti i soli rapporti di carattere riservatissimo portanti le indicazioni K e Y. Presso l’ufficio trovasi la corrispondenza con l’Addetto militare di Parigi fino al 15 maggio 1895. Detta corrispondenza è riunita per annate in apposite cartelle, in ciascuna delle quali il carteggio è distinto con numero progressivo di registrazione. Però tutto ciò che riveste una speciale importanza, è stato stralciato ed ordinato per pratiche in tante distinte buste nel modo seguente: Busta n. 1: Effettivi di guerra in data posteriore al 1885 Busta n. 2: Mobilitazione dell’artiglieria Busta n. 3: idem dei parchi d’assedio Busta n. 4: idem del treno equipaggi Busta n. 5: idem del servizio sanitario Busta n. 6: idem del Corpo d’armata della Marina Busta n. 7: Servizio vettovagliamento Busta n. 8: Documenti diversi L’ufficio non crede suggerire alcun modo come esitare degli anni precedenti, atteso il numero esiguo di lettere che lo compongono, e molto più perché occorre tuttora di doverlo frequentemente consultare pei lavori d’ufficio”.

14


Dagli Ordini del giorno presenti nel Registro del reparto operazioni e relativi al 1896 , possiamo ricostruire il lavoro di revisione riguardante la documentazione 20

conservata in tutti gli uffici del Reparto e tesa ad identificare il materiale ancora utile, da versarsi in Archivio, da quello non più necessario, destinato ad essere distrutto. Su proposta di ciascuno degli uffici, un’apposita Commissione compilò due distinti elenchi con i documenti da conservare e quelli da eliminare. Relativamente allo Scacchiere occidentale, vennero conservati “Fascicoli di ricognizioni, relazioni e memorie” (poi elencate), “Un pacco di lettere d’ufficio di anni diversi”, “Relazione sulle grandi manovre francesi 1874-75-76-77-79 e 81”, diversa documentazione riguardante la Francia, “Corrispondenza d’ufficio”, “Documenti vari dal 1870 al 1881”, “Registri e corrispondenze relative ad informazioni dal 1874 al 1885”. L’elenco del materiale da scartare comprendeva una serie di titoli di cui non è chiara la natura (studi, pratiche?), poi “Documenti e studi per correzioni alle monografie; minute e bozze”, “Carte, tavole e memorie che servirono agli Atlanti di fortificazione delle piazze forti francesi”, “Notizie sugli eserciti esteri, dati statistici e informazioni sulle flotte, notizie sulla Francia”, carte topografiche di diverse scale. Un ulteriore lavoro di spoglio ebbe luogo alcuni mesi più tardi ed anch’esso portò alla redazione di due distinti elenchi; fra i documenti non più necessari all’ufficio ma aventi qualche valore storico e dunque da versare all’Archivio vengono nominati carte e piante di città e fortificazioni ed alcune Memorie (originali o litografate, con l’indicazione della data). Il materiale da distruggere comprende anch’esso carte e piante di piazzeforti francesi ma anche appunti, schizzi e “foglietti”, Memorie, vecchie tavole e atlanti. Successivi Ordini del giorno 21 ci chiariscono ulteriori aspetti del funzionamento degli uffici degli scacchieri: ciascuno di essi era obbligato a redigere una relazione annuale da indirizzarsi al Capo del riparto, e contenente lo stato dei lavori in corso, con l’indicazione specifica della documentazione compilata, revisionata o riassunta (monografie, tabelle di composizione degli eserciti stranieri, altri lavori). Inoltre ogni ufficio era obbligato ad effettuare lo spoglio del carteggio, per conservare solo quello degli ultimi tre anni, versandolo all’archivio del Comando. Negli anni successivi si susseguono ordini e comunicazioni relativi alla produzione documentaria degli uffici del Riparto, dalle modifiche delle prescrizioni per

20

Fondo L3, b. 303/2. Registro degli ordini del giorno del riparto operazioni, 1890-1896, vol. I, O.d.g. n. 7bis, 20 febbraio 1896; O.d.g. n. 22, 29 agosto 1896; O.d.g. n. 24, 12 settembre 1896. 21 Fondo L3, b. 303/2. Registro degli ordini del giorno del riparto operazioni, 1890-1896, vol. I, O.d.g. n. 31, 24 ottobre 1896; O.d.g. n. 46, 30 dicembre 1896.

15


la compilazione dei Rapporti trimestrali22, ad un riordinamento delle Monografie23, che avrebbe dovuto dare vita ad una doppia serie di monografie. Il problema della gestione delle carte prodotte da ciascun ufficio, sebbene monitorato periodicamente, e di cui avevamo già trovato traccia nella normativa interna degli ultimi anni del 1800, ritorna ad interessare in maniera precipua le alte cariche dello Stato maggiore. Con l’Ordine del giorno n. 5 del 6 febbraio 1903 24, il Capo di stato maggiore puntualizza nuovamente la normativa riguardante la conservazione e lo scarto della corrispondenza d’ufficio e del carteggio: “Al principio d’ogni anno ciascun ufficio, sia del Riparto operazioni, sia del Riparto intendenza, procederà all’esame della sua corrispondenza dell’anno antecedente all’ultimo triennio, dividendola in 4 parti: quella da considerarsi all’ufficio medesimo, quella di un certo valore storico, da versarsi all’ufficio storico, - quella che si può vendere – quella che deve essere mandata al macero. [omissis] Nel mese di marzo d’ogni anno le parti di carteggio dei singoli uffici destinate all’archivio storico o ad essere vendute o ad essere distrutte, saranno esaminate da una commissione. [omissis] Dopo l’esame della Commissione, i tre elenchi di ciascun ufficio, opportunamente corretti, saranno vistati dal presidente della Commissione e saranno restituiti all’ufficio stesso, perché abbia traccia di ciò che è avvenuto della sua corrispondenza degli anni passati; quindi, secondo la cernita fatta, le varie carte si consegneranno o all’archivio storico, per la conservazione, o alle segreterie dei due reparti per la vendita o l’invio al macero. La Commissione comincerà a funzionare fin da quest’anno, per il carteggio del 1899. Essa per quest’anno estenderà l’opera sua anche alle annate precedenti il 1899 per sistemare inizialmente le cose, in guisa che possano poi funzionare regolarmente nell’avvenire, e non abbia in seguito che ad esaminare soltanto il carteggio dell’annata precedente all’ultimo triennio”.

Sulla stessa linea sembra muoversi il Capo del riparto operazioni, che in un lungo quanto accurato ordine del giorno 25, stabilisce specifiche norme atte a garantire la conservazione ed il perfetto ordinamento del carteggio di ufficio: “Di tutti i lavori eseguiti dalle varie sezioni deve essere tenuta nota dividendoli per materia, in modo che sia facile quando si presenta una questione da esaminare, di rintracciare tutto ciò che all’argomento trattato si può riferire. Sempre che possibile, e quando a ciò non sia stato provveduto con promemoria, 22

Fondo L3, b. 301/1. Registro degli Ordini del giorno del capo di stato maggiore, 1888-1898, O.d.g. n. 2, 23 gennaio 1898. 23 Fondo L3, b. 303/1. Ordini riservati e comunicazioni riservate dell’ufficio di S. E. il capo di stato maggiore dell’Esercito, 1899-1910, Comunicazione riservatissima di servizio n. 6, 9 novembre 1900. 24 Fondo L3, b. 301/2. Registro degli ordini del giorno del capo di stato maggiore, 1899-1906, O.d.g. n. 5, 6 febbraio 1903. 25 Fondo L3, b. 303/3. Registro degli ordini del giorno del riparto operazioni, 1901-1906, O.d.g. n. 53, 21 agosto 1905.

16


dovrà farsi un riassunto delle pratiche più complesse. In apposito memoriale si terrà nota sommaria dello svolgimento delle pratiche più importanti e specialmente di quelle di carattere continuativo o ricorrente. [omissis] Nell’applicazione dell’ordine del giorno n. 5 del 6 febbraio 1903, deve usarsi la maggiore oculatezza onde evitare di distruggere carteggio utilizzabile anche in tempo remoto. Di massima potranno distruggersi solo le carte che trattano di questioni di ordinario servizio ed evidentemente di nessun valore. Tutto ciò invece che si riferisce a pratiche o studi deve essere conservato, anche se trattasi di semplici elenchi di trasmissione od appunti, giacché questi possono dare indizio delle varie fasi subite dalle pratiche. Gli studi arretrati, anche se successivamente riassunti o sostituiti da altri, devono essere conservati in originale, in copia od in minuta. Il carteggio arretrato, a seconda delle decisioni date personalmente dai capi di ufficio, sarà tenuto presso le varie sezioni o regolarmente versato all’Archivio del Comando del corpo ovvero distrutto”.

Il 20 maggio del 1906 vennero emanate dal Ministero della guerra nuove Norme di servizio pel Comando del corpo di stato maggiore; la struttura del Corpo restava pressoché la stessa, mentre venivano modificate le attribuzioni del Capo di stato maggiore, del comandante in 2a e dell’ufficiale generale addetto al comando del corpo; in particolare veniva parzialmente limitata l’autonomia del Capo del corpo. Sempre nel 190626, su ordine del Capo di stato maggiore, vennero aboliti i rapporti semestrali contenenti le notizie di carattere riservato sulla preparazione militare degli stati esteri; in loro vece furono istituiti appositi bollettini, da compilarsi in modo succinto e da diramarsi ogni qualvolta fosse stato ritenuto necessario. Venne ribadito inoltre che: “Gli argomenti che richiedono speciale trattazione, come relazioni su manovre estere, studi di una certa mole etc., formeranno oggetto di compilazione e di pubblicazione a parte”.

A partire dagli stessi anni si fanno più frequenti, nella documentazione rintracciata, i riferimenti alla mutata situazione interna degli uffici 27, relativamente a competenze e funzionamento di ciascuno. In un promemoria datato 8 ottobre 1908 28, il Colonnello capo ufficio dello scacchiere occidentale sottolinea alcuni punti fondamentali relativi all’ufficio stesso ed ai suoi rapporti con gli altri uffici del comando; dal promemoria risultano evidenti alcune ingerenze fra le precedenti competenze dello scacchiere e quelle attribuite ai nuovi uffici (tra gli altri, l’Ufficio istruzioni e manovre, l’Ufficio difesa ed in seguito l’Ufficio informazioni). In particolare:

26

Fondo L3, b. 301/2. Registro degli ordini del giorno del capo di stato maggiore, 1899-1906, O.d.g. n. 32, 2 luglio 1906. 27 Fondo L3, b. 301/3. Registro degli ordini del giorno del capo di stato maggiore 1906-1913, O.d.g. n. 37, 23 agosto 1906, Ripartizione degli uffici. 28 Fondo F4, b. 95. Condizioni del corpo di stato maggiore. Funzionamento del Comando del corpo. Comando del corpo di stato maggiore – Scacchiere occidentale – Promemoria circa il funzionamento dell’ufficio.

17


“Lo Scacchiere non ha alcuna ingerenza negli studi relativi alla difesa dello Stato, e non riceve al riguardo nessuna comunicazione dagli altri uffici, all’infuori di quelle generiche che sono contenute nelle relazioni dei passati viaggi di stato maggiore. Non possiede più gli albums delle fortificazioni, stati ritirati da tempo presso l’Ufficio difesa: si procura però annualmente dai comandi di corpo d’armata territoriali, mediante aggiornamento di apposito registro, i dati più importanti relativi allo stato di fatto delle piazze forti (obiettivi, costituzione, armamento delle opere), e delle strade e dei baraccamenti d’alta montagna. L’Ufficio raccoglie, appura nella misura del possibile, e coordina tutti i dati relativi alle fortificazioni della frontiera terrestre e marittima della Francia e della Svizzera che giungono al comando, ed in base ai medesimi compila e tiene al corrente le relative memorie descrittive, copia delle quali trovasi presso i vari uffici del comando. Delle notizie particolarmente importanti si dà pure volta per volta comunicazione a parte mediante bollettini riservati. La revisione dei progetti di attacco delle dette fortificazioni estere, compilati dalle apposite Commissioni territoriali miste spetta allo Scacchiere per la parte generale (descrizione delle opere e del terreno esterno ed apprezzamento del valore militare di questo), ed all’Ufficio difesa per la rimanente parte, avente speciale carattere tecnico. Lo Scacchiere non ha conoscenza alcuna né delle direttive né dei particolari d’impiego delle nostre truppe nell’occupazione avanzata, all’infuori di quanto può risultare dall’esame delle relazioni dei passati viaggi di stato maggiore. Non concorre in alcun modo negli studi che si riferiscono a tale impiego, e ciò specialmente dopo che gli uffici nuclei delle armate sono passati con tutto il loro archivio presso i comandi territoriali. Nessuna conoscenza parimenti si ha dei suddetti studi [Studi dell’Ufficio trasporti e dell’Ufficio servizi], all’infuori di quanto può risultare dalle relazioni dei viaggi di stato maggiore, e dal concorso che, come si è detto, l’Ufficio presta all’Ufficio trasporti nelle questioni relative a nuove ferrovie. L’Ufficio servizi fornisce allo Scacchiere, su richiesta, gli elementi necessari all’aggiornamento delle monografie del territorio nazionale, per quanto riguarda i dati statistici sulle risorse locali”.

Il Promemoria prosegue con alcune considerazioni: “Risulta dal suesposto che le attribuzioni attuali dello Scacchiere, per ciò che riguarda il tratto di territorio nazionale al medesimo assegnato, sono piuttosto limitate e non corrispondenti certamente per estensione ed importanza a quelle che riguardano il territorio e le forze militari estere contrapposte”.

Al termine del Promemoria il Colonnello inoltra alcune proposte : “1° che lo Scacchiere fosse tenuto informato dall’Ufficio difesa circa lo stato di fatto delle nostre difese permanenti, circa i progetti di sistemazione, di riordinamento, di completamento in corso di studio o di esecuzione, e circa i concetti generali che presiedono a tali riordinamenti (comunicazione degli albums delle fortificazioni, dei rapporti periodici sui lavori in corso, dei verbali della Commissione suprema di difesa, e delle commissioni parziali); 2° che lo Scacchiere avesse in avvenire parte nell’esame delle questioni relative ai nuovi lavori di difesa;

18


3° che, analogamente a quanto si pratica per i progetti di attacco, lo scacchiere avesse parte nella revisione dei piani di difesa delle piazze forti (specialmente per ciò che riguarda la parte generale; determinazione delle funzioni della piazza, descrizione ed apprezzamento del terreno esterno, forza, composizione ed impiego degli elementi mobili del presidio ecc.). Copia di detta parte generale (fascicolo 1°) converrebbe fosse anche in consegna allo Scacchiere; 4° che lo Scacchiere avesse almeno conoscenza delle direttive e dei principali dispositivi che riguardano le truppe in occupazione avanzata, nonché dei più importanti studi in corso attinenti alla mobilitazione N.O. terrestre e marittima; 5° che, una volta forniti allo Scacchiere tali elementi di studio e di giudizio, tutte indistintamente le pratiche relative alla viabilità ordinaria fossero devolute, per la trattazione, allo Scacchiere, sentito sempre il parere dell’Ufficio difesa nei riguardi specialmente tecnici. In tale modo, oltre ad un notevole vantaggio di uniformità e d’ordine in tale trattazione, l’Ufficio avrebbe anche modo di mantenersi meglio e più prontamente informato di ogni variante che sia man mano apportata alle condizioni di viabilità del territorio assegnato al suo studio. Da ultimo, per quanto riguarda lo studio del territorio estero, si crede opportuno di far presente l’utilità di dare un maggiore sviluppo alle annuali ricognizioni e visite all’estero, rimaste in arretrato da qualche anno, e ciò tanto nell’interesse della preparazione militare degli ufficiali dello Scacchiere, quanto per il controllo, sia pure largo e prudente, delle notizie, non sempre esatte e di buona fede, che pervengono in via ordinaria al comando”.

La discussione apertasi con il Promemoria dell’8 ottobre 1908, prosegue, nello stesso anno, con un altro Promemoria 29, datato 25 novembre, con il quale vengono ribadite alcune delle idee già precedentemente espresse, a proposito delle mutate competenze dello Scacchiere occidentale e degli altri uffici del comando. Ancora nel 1910 prosegue la produzione di documenti riguardanti osservazioni e proposte circa il funzionamento interno del Corpo di stato maggiore 30; produzione che coinvolge tutti gli uffici del corpo ed in particolar modo gli scacchieri che, negli ultimi anni, avevano lamentato, come abbiamo ampiamente sottolineato, un sempre minor coinvolgimento nella gestione di alcune fra le competenze loro assegnate nei decenni precedenti.

29

Fondo F4, b. 95. Condizioni del Corpo di stato maggiore. Funzionamento del Comando del corpo. Comando del corpo di stato maggiore – Scacchiere occidentale – Promemoria circa il funzionamento degli scacchieri (Comunicazione di servizio n. 53 del 13 corrente). 30 Fondo F4, b. 95. Comando del corpo di stato maggiore – Riparto operazioni – Ufficio segreteria Osservazioni e proposte circa il funzionamento interno del Comando del corpo di stato maggiore, 12 gennaio 1912.

19


In questa stessa ottica si può leggere l’Ordine riservato n. 25 del 4 novembre 1910 , emanato dal Capo di stato maggiore, che mira, fra l’altro, a meglio definire il 31

rapporto fra gli scacchieri ed il sempre più importante Servizio informazioni. Assai interessante per quanto riguarda alcuni dei documenti e delle pubblicazioni a noi pervenuti ed attualmente ancora conservati nel fondo G23, risulta il Promemoria del 4 novembre 1910 32 sull’ordinamento dello Scacchiere e sullo stato dei lavori negli anni 1909,1910 e 1911. Il Promemoria riporta l’organico dell’ufficio, con la suddivisione in sezioni: I^ Sezione: Ordinamento delle forze militari; 2^ Sezione: Terreno e fortificazioni (suddiviso in Settore nord e Settore sud). La I^ Sezione studia l’ordinamento militare di Francia e colonie, Svizzera, Belgio (compreso lo stato indipendente del Congo), Spagna, Portogallo e rispettive colonie, ed Olanda. Il suo compito è quello di raccogliere da giornali, riviste, informazioni riservate, tutte le notizie relative all’ordinamento, mobilitazione, impiego degli eserciti e dislocazione di pace degli stati di cui si occupa; inoltre compila e tiene al corrente le notizie relative alle loro forze militari. La sezione fornisce mensilmente notizie d’interesse militare alla Rivista militare italiana e alla Rivista di cavalleria, e prepara lavori di recensione di pubblicazioni interessanti gli stati di sua competenza ed altri studi che vengono affidati all’ufficio. Inoltre la sezione concorre alla compilazione dei bollettini, qualora se ne manifesti l’opportunità. La 2^ Sezione, invece, tiene al corrente le monografie del terreno, compila e tiene al corrente le Memorie sulle opere di fortificazione situate presso la frontiera italo-francese e italo svizzera e quelle di Tolone, Marsiglia, Lione, Giura, Belfort, Epinal, Parigi, coste francesi del Mediterraneo, Corsica, Tunisia ed Algeria. La sezione si occupa di compilare i piani direttori e le tabelle d’insieme riguardanti tali fortificazioni e compila i bollettini relativamente alla parte riguardante viabilità e fortificazioni. Anche la 2^ sezione esegue un lavoro di spoglio sulle pubblicazioni esistenti per ricavarne notizie relative alle comunicazioni stradali e ferroviarie, fortificazioni e cartografia; inoltre conserva le monografie del terreno e una copia delle carte topografiche del territorio dello scacchiere. Esiste poi un Ufficio segreteria e archivio dello scacchiere che riceve la corrispondenza d’ufficio e gestisce quella parte della corrispondenza che non riguarda specificamente le due sezioni dello scacchiere. L’ufficio tiene il registro protocollo ed ordina il carteggio “secondo le norme in vigore”; tiene in consegna, registrati in appositi cataloghi, una copia delle

31

Fondo L3, b. 303/1 Ordini riservati e comunicazioni riservate dell’ufficio di S. E. il Capo di stato maggiore dell’esercito, 1899-1911, Ordine riservato n. 25, 4 novembre 1910. 32 Fondo F4, b. 95. Comando del corpo di stato maggiore – Scacchiere occidentale – Promemoria pel Sig. Generale comandante in 2° sull’ordinamento dello scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911.

20


monografie del terreno dello scacchiere, tutte le carte corografiche e topografiche, interne ed estere, la dotazione dei regolamenti italiani e francesi. L’ultima parte del Promemoria contiene l’elenco dei lavori compiuti o da compiersi nel triennio 1909-1911, suddiviso per sezioni; alcuni degli studi o delle pubblicazioni ivi nominate, sono state da noi identificati fra quelli ancora conservati nel fondo G23.33 Nel 1911, il 10 aprile, viene diffuso il Promemoria34 con il quale si dà incarico all’Ufficio scacchiere occidentale di occuparsi del Marocco e degli avvenimenti ad esso legati; tale incarico era precedentemente affidato allo Scacchiere orientale. La documentazione degli anni successivi, relativa allo Scacchiere occidentale, si fa sempre meno frequente, così come accade per il materiale prodotto dall’ufficio stesso; in realtà con lo scoppio della I Guerra Mondiale, già il Comando supremo aveva unificato i tre uffici. Unificazione confermata con la circolare n. 9120 del 3 marzo 191835 che prevedeva un Ufficio eserciti esteri del Comando territoriale del corpo di stato maggiore, cui spettava la “Conservazione dell’Archivio degli Scacchieri occidentale, Orientale e dell’Ufficio coloniale del Comando del Corpo e dell’Ufficio operazioni del Comando supremo”. In seguito lo Stato maggiore regio esercito (nuova denominazione del Comando del corpo di stato maggiore), lasciò gli scacchieri riuniti in un unico ufficio con competenze sulla preparazione dei piani di guerra: l’Ufficio operazioni. I documenti più recenti conservati nel fondo sono alcune unità archivistiche degli anni ’30 del Novecento prodotti dal Comando designato d’armata di Torino e riguardanti notizie relative alla Francia e al confine italo-francese. La loro appartenenza allo Scacchiere è identificata dalla semplice apposizione della dicitura, a matita, sulla copertina: “Scacchiere occidentale”. Documentazione del decennio successivo si ritrova inoltre nel fascicolo intitolato “Berlino”, la cui appartenenza però può essere ricondotta all’Ufficio scacchiere orientale. La documentazione del Fondo, contenuta in 45 faldoni, è giunta fino a noi in buono stato di conservazione, seppure non ordinata secondo criteri cronologici o geografici o per “materia”. Presso l’Archivio dell’Ufficio storico è conservato anche un Elenco dattiloscritto, senza data, che riporta, in modo assai poco analitico, il contenuto di ciascuno dei faldoni che compongono il Fondo. In questa sede si darà conto delle

33

Cfr. bb. 30, 31 e 32. Fondo G23, b. 41. Promemoria del Capo ufficio scacchiere occidentale. 35 Fondo M7, b. 11. 34

21


scelte operate per il riordino delle carte e per la redazione del presente strumento di ricerca. La documentazione del Fondo G23 è stata in gran parte prodotta, come già rilevato, dall’Ufficio scacchiere occidentale – Reparto operazioni - Corpo di stato maggiore dell’esercito durante gli anni 1882-1936. Oltre alle carte specificamente appartenenti all’ufficio, costituitosi con questa denominazione solo nel 1892, ma di fatto operante dal 1882 con il nome di Ufficio n. 2 del I° Riparto del Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito, il Fondo conserva materiale proveniente da altri Enti militari. In particolare facciamo riferimento alle carte degli Ufficiali dell’Armata sarda sull’Algeria (1837-1844), a documentazione diversa dell’Ufficio scacchiere orientale, agli Studi della sezione Topografico-militare del Corpo di stato maggiore (1874), al complesso di carte dell’Archivio della 3a Armata (1893-1914), depositato presso il Comando del corpo di stato maggiore – Ufficio intendenza e confluito, in seguito, come accaduto alle carte del 1924-1936 del Comando designato dell’Armata di Torino, all’interno del corpus documentario proprio dell’Ufficio scacchiere occidentale. Il Fondo, inoltre, conserva numerosa documentazione proveniente dagli Addetti militari; a questo proposito ricordiamo che l’Ufficio storico dell’esercito conserva un intero fondo documentario denominato G29, Addetti militari, contenente una miscellanea di carte non ordinate e proveniente dagli archivi dei diversi addetti. Tutta questa documentazione è andata a costituire, con il passare degli anni, il patrimonio dell’Ufficio scacchiere occidentale, che aveva, per suo indirizzo, quello di produrre e raccogliere “Studi, osservazioni, informazioni relativi allo scacchiere occidentale”; dunque un insieme di materiale di provenienza eterogenea, che è stato riunito assieme per meglio soddisfare le richieste di studio e ricerca dell’ufficio. In sede di riordinamento si è dunque privilegiato l’accorpamento di gran parte del materiale, pur proveniente da enti diversi, avendo cura di indicare, ove possibile e rintracciabile, la provenienza di ciascun pezzo. L’altra osservazione preliminare da farsi riguarda il tentativo di ricostruzione delle serie proprie del Fondo G23. La parte più cospicua della documentazione costituisce la serie della Documentazione priva di classificazione, preceduta dalla serie del Carteggio (composta da materiale diverso con presenza di classificazione). Le ultime due serie comprendono la Documentazione non appartenente all’Ufficio, con materiale non immediatamente riconducibile all’attività dell’Ufficio e la Documentazione senza data, da noi collocata in coda all’elenco. La serie del Carteggio è costituita da un numero davvero esiguo di unità, almeno relativamente alla consistenza globale del Fondo. Il carteggio, dotato di titolario (“Specialità e Pratica” ma anche “Titolo e Classe”, apposti tramite un timbro sulle carte), copre un arco di tempo piuttosto limitato, dagli ultimissimi anni del secolo XIX

22


ai primi anni del 1900. Dalla lettera del Capo ufficio dello scacchiere, in data 27 settembre 189536, sappiamo che lo Scacchiere occidentale, a differenza degli altri due uffici del Riparto, non utilizzava alcun titolario. In considerazione dell’esiguità dei pezzi e della relativa poca chiarezza presentata dai differenti titolari (non è certo che appartengano tutti allo Scacchiere Occidentale e non si è rinvenuto fra le carte il titolario/i originale/i), si è scelto di non tentare di ricostruire i medesimi ma semplicemente di ordinarli e porli in evidenza prima di schedare il carteggio in ordine cronologico (secondo la data finale della documentazione). Purtroppo molta di questa documentazione è stata sottoposta a un riordino sommario (e ad alcune manomissioni?) che ha causato una separazione delle carte secondo la materia, il mittente o l’ente produttore delle stesse, con la relativa perdita di fascicoli e copertine originali. Il carteggio conservato comprende in particolare Promemoria, corrispondenza con Ambasciate, Legazioni e Consolati, con Corpi d’Armata, con altri Enti militari, raccolte di notizie dalla stampa, pratiche relative ai confini con Svizzera e Francia. Assai confusa appare la situazione relativa alla corrispondenza con gli Addetti militari, che si conserva, oltre che fra le carte di questa serie, anche in un apposito Fondo presso l’Ufficio storico dell’esercito (G29, miscellaneo, e purtroppo non ordinato). La serie della Documentazione priva di classificazione comprende materiale diverso, di varia provenienza, da noi ordinato secondo un criterio cronologico. Il materiale è giunto in stato di completo disordine, conservato talvolta entro copertine originali (in cartoncino o rigide), talvolta privo di involucro, o ancora posto in copertine di fortuna durante un qualche lavoro di riordinamento in epoca successiva. Alcune delle unità (in particolare quelle costituenti il nucleo principale proveniente dal Comando designato d’Armata di Torino, poste alla fine della serie Documentazione priva di classificazione) riportano una propria classificazione, anteriore al loro ingresso nel Fondo dello Scacchiere occidentale; in questo caso è stata segnalata comunque l’esistenza di timbri o sistemi di classificazione. In questa serie si conservano dunque studi statistico-militari, manoscritti e a stampa, (a volte veri e propri volumi), relazioni di viaggi di Stato maggiore e di corsi d’esperimento, monografie e memorie riguardanti una particolare zona geografica o un particolare sito militare, bollettini e rapporti trimestrali e semestrali prodotti dall’Ufficio, e in seguito diffusi presso gli altri uffici del Comando (di qui l’esistenza di più copie del materiale), notiziari, materiale cartografico e fotografico. Tutto questo materiale è stato ordinato ponendo all’inizio di ciascun anno il materiale prodotto dall’Ufficio (per materia o area geografica di appartenenza) e di seguito quello ricevuto o prodotto da altri enti o uffici, anche di provenienza estera. 36

“In ordine alla classificazione per quanto si riferisce al carteggio ordinario e riservato non si è creduto distinguerli in categorie, specialità e pratiche, attesi il numero piccolo di lettere che dall’ufficio vengono conservate; perciò esse sono semplicemente registrate con un numero progressivo nei due differenti protocolli, a secondo che rivestano carattere ordinario o riservato”; fondo G24, b. 54. Disposizioni riflettenti il carteggio, fascicolo.

23


Considerata la difficoltà oggettiva nell’attribuire all’una o all’altra sezione dell’Ufficio stesso la paternità dei diversi studi o relazioni, non è stato considerato opportuno tentare un riordino del materiale prodotto dall’Ufficio secondo una “supposta” appartenenza alle diverse sezioni. Solo nel caso in cui le sezioni siano esplicitate sulla documentazione, tale documentazione è stata raggruppata insieme. In questa serie ha dunque trovato posto materiale di uffici diversi, ma per cui è certa o probabile l’appartenenza allo Scacchiere occidentale; a differenza di quanto inserito nella serie Documentazione non appartenente all’Ufficio, contenente carte che potranno facilmente trovare la loro naturale collocazione quando saranno portati a compimento i numerosi lavori di riordino previsti per i Fondi dell’Archivio dell’Ufficio storico dell’esercito. Terminata l’analisi delle serie, diamo ora conto delle altre scelte metodologiche che hanno portato alla redazione del presente inventario. Tutto il materiale archivistico è stato riordinato in fascicoli (o unità archivistiche) numerati progressivamente all’interno di ogni serie; questi a loro volta sono stati raccolti in faldoni con numerazione continua dal n. 1 al n. 50. Al fine di mantenere l’integrità di lettura dei vari interventi di archiviazione che si sono succeduti nel corso del tempo, sono state conservate le camicie originarie o le copertine dei fascicoli o delle unità. Nel corso del riordinamento, sul dorso di ciascun faldone sono stati indicati i seguenti dati in modo da semplificare la consultazione del Fondo: la sigla del fondo “G-23” ed il nome specifico dello stesso, “Ufficio scacchiere occidentale”, il numero della busta; l’indicazione della serie, i numeri relativi ai fascicoli contenuti nella busta. Ciascuna unità archivistica è stata schedata analiticamente e di tale analisi si dà conto nell’inventario che riporta, ove presenti: le segnature archivistiche originali, il titolo originale tra virgolette con eventuali integrazioni tra parentesi quadra se interne a quel titolo; un titolo ricostruito, senza virgolette, nel caso di mancanza o incompletezza del titolo originale; il numero delle carte dell’intera unità (comprendente cioè anche quelle contenute negli eventuali sottofascicoli); altre informazioni relative alla documentazione contenuta nel fascicolo stesso (qualora ciò sia ritenuto opportuno); l’esistenza di materiale cartografico, fotografico e a stampa; la data cronica (estremi cronologici, secondo i criteri illustrati in precedenza). Inoltre la schedatura dell’unità archivistica comprende la descrizione dei sottofascicoli, ove presenti, secondo le modalità indicate in precedenza. Lo spazio della datazione può apparire vuoto in corrispondenza del titolo del fascicolo qualora il fascicolo stesso non abbia carte proprie ma la documentazione sia conservata nei soli sottofascicoli. La descrizione di ciascuna unità è preceduta dal nuovo numero di corda del fascicolo stesso, riprendendo la numerazione dal n. 1 per le unità di ciascuna serie. Le eventuali osservazioni di natura più squisitamente archivistica vengono fatte nelle note a piè di pagina; inoltre viene sempre segnalata la presenza di fascicoli vuoti e di note di “passaggio pratica”, sia interne ai fascicoli stessi, sia riportate sulle copertine dei fascicoli.

24


Gli indici alfabetici sono stati redatti utilizzando soltanto gli antroponimi e i toponimi che compaiono nei titoli (originali e/o ricostruiti) di fascicoli e sottofascicoli. Relativamente agli antroponimi vengono riportati cognome e nome di battesimo, se presente o se rintracciato all’interno della documentazione o negli annuari degli ufficiali. Viene inoltre riportato, se presente, il grado o la carica (nel caso di uno stesso soggetto con gradi diversi, corrispondenti a momenti diversi della sua carriera, si sceglie il grado piÚ elevato raggiunto).

25


ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE

Carteggio

b. 1

fascc. 1-4

Specialità I. Pratica 1

1

-Specialità I. Pratica 1. “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Spagna. Operazioni militari nel Riff 1909”. cc. 294 1909 mag. 14-dic. 15 Il fascicolo contiene: Promemoria; carteggio tra l’Addetto militare a Madrid, Porta, ed il Comandante in 2a del comando del corpo di stato maggiore, Aliprandi; elenchi di carte trasmesse al primo Aiutante di campo generale di S. M. il Re ed al Ministro della guerra, Gabinetto militare; documentazione del Ministero degli affari esteri; carteggio appartenente all’Ufficio coloniale. Oltre al carteggio il fascicolo conserva 2 copie a stampa del “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Riassunto delle Operazioni militari compiute dalla Spagna nel Riff (Marocco) fino al 30 novembre. Roma 1909”, cc. 5537.

2

-Specialità I. Pratica 1. “1909-1910 Scacchiere Occidentale. Notizie dalla Spagna”. cc. 112

1909 gen.-dic. 28

Il fascicolo contiene: Promemoria; corrispondenza dell’Addetto militare a Madrid; corrispondenza dell’Ambasciatore italiano a Madrid inviata al Ministero degli affari esteri e poi trasmessa al Comando del corpo di stato maggiore.

3

-Specialità I. Pratica 1. 1910 Scacchiere Occidentale. Notizie dalla Spagna. cc. 83 1910 gen. 2-dic. 22

37

Un’altra copia di questa pubblicazione si trova nella serie Documentazione priva di classificazione, b. 30, f. 127.

26


Il fascicolo contiene: Promemoria; corrispondenza dell’Addetto militare a Madrid; corrispondenza dell’Ambasciatore italiano a Madrid inviata al Ministero degli affari esteri e poi trasmessa al Comando del corpo di stato maggiore.

4

-Specialità I. Pratica 1. “1911 Scacchiere Occidentale. Notizie dalla

Spagna e Portogallo” cc. 131

1911 gen. 3-1912 dic. 9

Il fascicolo contiene: Promemoria; corrispondenza dell’Addetto militare a Madrid; ritagli di giornale, carteggio con il Ministero della guerra e con altri Enti militari. Il fascicolo conserva inoltre la pubblicazione “Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Cenni sommari sulla costituzione dell’Esercito Spagnolo. Aprile 1912”, a stampa, 40 pp38.

b. 2

fascc. 5-6

Specialità I. Pratica 1

5

-Specialità I. Pratica 1. “Francia. Corrispondenza 1913”. cc. 486 1913 gen. 12- dic. 28 Il fascicolo contiene documentazione “riordinata” in epoca moderna, secondo la materia e l’ente produttore; si tratta in particolare di Promemoria (anche in minuta) dell’Ufficio scacchiere occidentale e dell’Ufficio informazioni; carteggio con diversi Enti militari; bollettini settimanali inviati dall'Ufficio scacchiere occidentale all'addetto militare a Parigi, carteggio con Ambasciate, Legazioni e Consolati; documentazione relativa ad interrogatori di disertori francesi; documentazione dell’Ufficio coloniale relativo alla Libia; documentazione del Comando del corpo di stato maggiore, Ufficio informazioni; lettere di trasmissione. Sulle carte anche “Spec. I, Pratica 2” e “Spec. III, prat. 1”. Oltre al carteggio il fascicolo conserva il registro di protocollo.

38

Un’altra copia di questa pubblicazione si trova nella serie Documentazione priva di classificazione, b. 41, f. 166.

27


-Specialità I. Pratica 1. “Francia. Corrispondenza 1914”. cc. 324 1914 gen. 18-dic. 29

6

Il fascicolo contiene documentazione “riordinata” in epoca moderna, secondo la materia e l’ente produttore; carteggio con diversi Enti militari; Addetto militare a Parigi, Ministeri. Inoltre si conserva una copia della pubblicazione a stampa: “Ministero della Guerra (Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Operazioni. Ufficio Scacchiere Occidentale). Riservatissimo. Copia n. 15. Pubblicazione n. 590 RR. Armée des Alpes. Roma 1914”39. Oltre al carteggio il fascicolo conserva il registro di protocollo.

b. 3

fascc. 7-12

Specialità I. Pratica 1

-Specialità I. Pratica 1. “Francia. Promemoria 1914”.

7

cc. 123

1914 gen. 18-dic. 31

Il fascicolo contiene documentazione “riordinata” in epoca moderna, secondo la tipologia documentaria e l’ente produttore; si tratta in particolare di Promemoria interni (anche in minuta) dell’Ufficio Scacchiere occidentale. Oltre al carteggio il fascicolo conserva il registro di protocollo.

8

-Specialità I. Pratica 1. Francia. 1915. Corrispondenza. 1

“Francia. Anno 1915 1° trimestre. Corrispondenza”. cc. 28

2

“Francia. Anno 1915 2° trimestre. Corrispondenza”. cc. 17

3

1915 apr. 1-giu. 20

“Francia. Anno 1915 3° trimestre”. cc. 23

4

1915 gen. 26-mar. 3

1915 lug. 7-set. 26

“Francia. Anno 1915 4° trimestre”. cc. 50

1915 ott. 1-dic. 27

39

Altre copie di questa pubblicazione si trovano nella serie Documentazione priva si classificazione, b. 42, ff. 167-168.

28


9

- Specialità I. Pratica 1. Francia 1916-1917. Corrispondenza. cc. 73 1916-1917 Sulle carte anche “Specialità III, pratica 3”.

Specialità I. Pratica 2

10

11

-Specialità I. Pratica 2. “Francia”. cc. 112

1908 gen. 9-ott. 2

-Specialità I, Pratica 2. “1909. Francia” cc. 325

1909 gen. 2-dic. 9

Il fascicolo contiene: Promemoria, documentazione relativa ad interrogatori di disertori francesi (proveniente soprattutto dal Comando del I corpo d’armata, Torino, e dal Comando del IV corpo d’armata, Genova, ed inviata al Comando del corpo di stato maggiore). Sulle cc. anche “Spec. I, Pratica F”. Oltre al carteggio il fascicolo conserva il registro di protocollo.

12

-Specialità I. Pratica 2. “Francia. 1910”. cc. 282

1910 gen. 17-nov. 16

Il fascicolo contiene: Promemoria, documentazione relativa ad interrogatori di disertori francesi (proveniente soprattutto dal Comando del IV corpo d’armata, Genova, ed inviata al Comando del corpo di stato maggiore), comunicazioni dalla 2a Armata, comunicazioni interne all’Ufficio; sulle carte provenienti dalla Corsica, “Spec. 1, Pratica F”. Oltre al carteggio il fascicolo conserva il registro di protocollo.

b. 4

13

fascc. 13-14

-Specialità I. Pratica 2. Francia. cc. 254

1911 gen. 7-dic. 13

29


Il fascicolo contiene, fra l’altro, Promemoria, ritagli di giornale con foto e figurini delle uniformi dell’esercito francese, documentazione relativa ad interrogatori di disertori francesi (proveniente soprattutto dal Comando del IV corpo d’armata, Genova, ed inviata al Comando del corpo di stato maggiore), corrispondenza tra l’Addetto militare a Parigi, Vittorio Zaccone, ed il Comandante in 2a del Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito.

14

-Specialità I. Pratica 2. Francia. cc. 448

1912 gen. 13-dic. 23

Il fascicolo contiene: Promemoria, richieste di pubblicazioni e ricevute di trasmissione di pubblicazioni dell’Ufficio, ritagli di giornali, bollettini settimanali inviati

dall'Ufficio scacchiere occidentale all'addetto militare a

Parigi;

documentazione relativa ad interrogatori di disertori francesi (proveniente soprattutto dal Comando del IV corpo d’armata, Genova, ed inviata al Comando del corpo di stato maggiore); sulle carte provenienti dalla Corsica e dal Comando IV corpo d’armata “Spec. 1, Pratica F”.

b. 5

15

fascc. 15-26

-Specialità I. Pratica 2. “1912. Ministero Affari Esteri. Notizie dalla Svizzera… legazione italiana e guardia della Finanza” cc. 21 1913 gen. 2-nov. 26 Il fascicolo contiene documentazione che appare “riordinata” in epoca moderna, secondo la materia e l’ente produttore; sulle cc. anche “Spec. III, prat. 2”.

16

-Specialità I. Pratica 2. “1913. Scacchiere Occidentale. Notizie dalla Svizzera per mezzo della stampa”. cc. 38

1913 gen. 11-1913 dic. 23

Il fascicolo contiene documentazione che appare “riordinata” in epoca moderna, secondo la materia e l’ente produttore; sulle cc. anche “Spec. III, prat. 2”

Specialità I. Pratica 4

30


17

“Anno 1909. Categoria I. Specialità 4. Notizie sul Portogallo”40. cc. 28

1909 gen. 21-nov. 26

Il fascicolo contiene Promemoria e carteggio proveniente dall’Addetto militare a Madrid (con spec.1-prat. 4).

18

-Specialità I. Pratica 4. Portogallo. cc. 12

1910 ott. 20-dic. 3

Il fascicolo contiene Promemoria e carteggio proveniente dall’Addetto militare a Madrid.

19

20

-Specialità I. Pratica 4. Portogallo. cc. 17

1911 gen. 14-ott. 8

-Specialità I. Pratica 4. Portogallo. cc. 10

1912 mar. 18-lug. 14

Il fascicolo contiene carteggio riguardante l’invio di copie del volume “Cenni sommari sulla costituzione dell’esercito portoghese”41.

21

22

-Specialità I. Pratica 4. Portogallo. cc. 2

1913 set. 8-22

-Specialità I. Pratica 4. Riorganizzazione militare del Belgio. cc. 2 1913 gen. 7-27 Rapporto della Legazione d’Italia a Bruxelles (in copia), inviato al Ministero affari esteri e poi inviato dal Ministero della guerra al Comando del corpo di stato maggiore.

Specialità I. Pratica 8 40

La dicitura “Categoria I. Specialità 4”, equivale a “Specialità I. Pratica 4”. Una copia di questa pubblicazione si trova nella serie Documentazione priva di classificazione, b. 41, f. 166. 41

31


23

-Specialità I. Pratica 8. “1907. Notizie politico-militari dalla Svizzera trasmesse dal Ministero Affari Esteri”. cc. 11

1907 ago. 9-nov. 7

Il fascicolo contiene documentazione che appare “riordinata” in epoca moderna, secondo la materia e l’ente produttore. Il fascicolo contiene una copia della “Neue Zürcher Zeitung” del 24 settembre 1907.

24

-Specialità I. Pratica 8. “Neutralità Svizzera. Fortificazioni tedesche sulla frontiera dell’Alto Reno”. cc. 32

25

1902-1912 ott. 19

-Specialità I. Pratica 8. “Notizie politico-militari dall’Olanda”. cc. 31 1909 dic. 20-1912 giu. 25 Il fascicolo contiene documentazione che appare “riordinata” in epoca moderna, secondo la materia e l’ente produttore. Sulle carte anche: “Spec. I, prat. 3”.

26

-Specialità I. Pratica 8 “Notizie politico-militari dalla Svizzera. Ritagli giornale”. cc. 184

1910 ott. 25-1912 dic. 17

Il fascicolo contiene documentazione che appare “riordinata” in epoca moderna, secondo la materia e l’ente produttore. Il fascicolo conserva carteggio fra Ministero affari esteri, Ministero della guerra e Comando del corpo di stato maggiore, ritagli di giornale, promemoria. Sulle carte anche: “Spec. IV, prat. 5” e “Spec. VI, prat. 3”.

b. 6

fascc. 27-33

Specialità I. Pratica 8

27

-Specialità I. Pratica 8. “Scacchiere Occidentale. Notizie politicomilitari dalla Svizzera”. cc. 25

1912 giu. 29-1913 ago. 26

32


Il fascicolo contiene documentazione che appare “riordinata” in epoca moderna, secondo la materia e l’ente produttore. Sulle carte anche: “Spec. I, prat. 1” e “Spec. I, prat. 2”, e “Spec. II, prat. 5”.

Specialità II. Pratica 3

28

-“Specialità II, pratica 3”. cc. 2

1904 giu. 6-20

Corrispondenza fra l’Ufficio scacchiere occidentale e il Comando corpo di stato Maggiore–Ufficio segreteria relativamente a Ufficiali di stato maggiore provenienti dalla Cavalleria.

Specialità IV. Pratica 1

29

-Specialità IV. Pratica 1. “3° fascicolo contenente appunti e memorie circa il confine colla Francia e colla Svizzera”. cc. 381 1884-1915 Il fascicolo contiene diversi sotto fascicoli relativi alla revisione dei cippi di confine con la Francia; presenza sulle carte di altri numeri di specialità e pratica.

30

-Specialità IV. Pratica 1. “Revisione del confine al Gran San Bernardo e in Val Diveria”. cc. 55

1905 set. 22-1907 mag. 17

Il fascicolo contiene diversi sotto fascicoli relativi alla revisione dei cippi di confine con la Francia.

31

-Specialità IV. Pratica 1. “3°. Pratica esaurita. Fortificazioni del confine italo Svizzero in corrispondenza del Canton Ticino. Confine a Monte Copaino”. cc. 67 1898-1908

33


-Specialità IV. Pratica 1. “4°. Confine italo-svizzero fra Livigno e Zernetz e fra Livigno e Porchiano”.

32

cc. 118

1901-1914

Parte della documentazione proviene (per le minute) o riporta il timbro dello Scacchiere orientale; sulla documentazione anche “Spec. II, prat. 4”.

33

-Specialità IV. Pratica 1. cc. 10

1904 mag.13-dic. 19

Carteggio con i Comandi di I, II e IV Corpo d’armata relativo alla tenuta di documenti riguardanti opere, strade e ricoveri.

b. 7

fasc. 34

Specialità IV. Pratica 1 34

-Specialità IV. Pratica 1 Processi verbali e documenti ufficiali relativi al confine Italo-Svizzero42. 1

“Processi verbali e documenti ufficiali relativi al confine Italo-Svizzero. 1° Dal Monte Grapillon al Passo di San Giacomo”. Il s.f. contiene inoltre copia del 1902 di documenti (secc. XVIII-XIX) conservati presso il R. Archivio di Stato di Torino; inoltre materiale topografico in copia del 1902 da originali del 1817. cc. 59

2

1902-1907

“Processi verbali e documenti ufficiali relativi al confine Italo-Svizzero. 2° Canton Ticino”. Il s.f. contiene materiale cartografico. cc.126

3

1900-1914

“Processi verbali e documenti ufficiali relativi al confine Italo-Svizzero. 3° Fra Valtellina ed Engadina”. Il s.f. contiene materiale fotografico. Sulle carte anche “Spec. IV, pratica 5”; “Spec. II, pratica 4”. cc. 230

4

1902-1913

“Processi verbali e documenti ufficiali relativi al confine fra l’Italia ed il Cantone Grigioni”. Il s.f. contiene materiale cartografico.

42

Il lavoro potrebbe essere stato compilato dalla Sezione II^ dello Scacchiere (Terreno e Fortificazioni), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, 4 novembre 1910, “Promemoria pel signor Generale Comandante in 2° sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911”.

34


cc.46

b. 8

1877-1912

fascc. 35-43

Specialità IV. Pratiche 2 e 3

35

-Specialità IV. Pratica 2 e 3. cc. 4

1904 mag. 22-31

Carteggio con il Ministero della guerra per l’accordo anglo-francese ed il Portogallo; esperimento di mobilitazione in Svizzera.

36

-“1905: [spec. ] IV, [prat.] 2” e “[spec. ] VI [prat.] 3”. Carte sciolte. cc. 74 1904-dic. 31-1905 dic. 18 Il fascicolo contiene carte sciolte appartenenti a pratiche diverse; oltre al carteggio si conservano due elenchi delle pratiche, intestati al Comando del corpo di stato maggiore-Scacchiere occidentale. Le pratiche riguardano diversi oggetti, dalla missione italiana in Marocco al consolidamento di una frana nel Comune di S. Michele Prezzo in Val Maira.

Specialità V. Pratica 1

37

-Specialità V. Pratica 1. cc. 9

1903 dic. 31-1904 dic. 22

Carteggio con Corpi d’armata per le aggiunte e le varianti alle Monografie.

Specialità VI. Pratica 5

38

-“Specialità VI. Pratica 5. Nucleo della 1a Armata”. cc. 4 1905 nov. 15-dic. 19

35


Carteggio fra Riparto operazioni-Ufficio segreteria e Scacchiere occidentale per la restituzione di alcune monografie (in seguito alla compilazione di versioni aggiornate).

39

-“Specialità VI. Pratica 5. Nucleo della 2a Armata. Personale, ecc.”. cc. 15 1905 mag. 1-dic. 13 Carteggio fra Comando corpo stato maggiore (Ufficio nucleo stato maggiore 2 a Armata) e Scacchiere occidentale per la restituzione di alcune monografie.

Altri titolari

40

-“Titolo I, classe 3. Anno 1913. Notizie sulla Spagna”. cc. 21 1909 giu. 5-nov. 29 Il timbro sulle carte riporta “Specialità I, pratica 3”.

41

-“Titolo V, classe XII. Anno 1917. Addetto militare a Madrid”. cc. 45 1917 feb. 17-nov. 22 Il fascicolo contiene telegrammi; carteggio proveniente dall’Addetto militare a Madrid; carteggio tra “Regio Esercito Italiano. Comando Supremo. Servizio informazioni. Centro di raccolta principale in Madrid” e “Ufficio Situazione ed Operazioni di Guerra”. Il timbro sulle carte e la classificazione sono propri della Segreteria dell’ufficio operazioni, carteggio riservato.

42

-“Addetto militare di Parigi (Francia). Anno 1907. Specialità I. Pratica 2”. cc. 290

1907 gen. 25-1908 mar. 30

Il carteggio dell’Addetto non si è conservato; il fascicolo contiene invece: Promemoria, articoli di giornale, corrispondenza con l’Ufficio diplomatico del Ministero degli affari esteri (con copie di lettere del reggente il R. Consolato generale in Algeri). Sulle carte, timbro con spec. I, Prat. 2; Oltre al carteggio il fascicolo conserva il registro di protocollo.

36


43

“Anno 1909. Addetto militare di Parigi (Belgio). Categoria I. Specialità 2bis”. cc. 62

1909 gen. 4-1910 gen. 12

Il carteggio dell’Addetto non si è conservato; il fascicolo contiene invece Promemoria e elenchi di carte; inoltre carteggio proveniente dal Ministero della guerra, dal Comando del corpo di stato maggiore, dalla Legazione d’Italia e dall’Ispettorato generale di artiglieria. Oltre al carteggio il fascicolo conserva il registro di protocollo.

37


Documentazione priva di classificazione b. 9

fascc. 1-17

1884 Fasc.

S.fasc.

1

Oggetto/Intitolazione/Descrizione

-Algeria. Fascicolo composto da materiale rilegato e carte sciolte. 1

“Memoria sull’Algeria. 1884 (forse)”. Manoscritto, cc. 9, s.d. Sulla copertina timbro ovale: “Corpo di Stato Maggiore. Archivio Militare n. [segue numero]”. Il sottofascicolo comprende inoltre alcune relazioni, tra cui: “Notizie sulla spedizione francese nella Kabilia nel maggio 1857”, ms., cc. 4 e “Comando del CSM. 1° Riparto. 2° Ufficio. Esercito Francese. Truppe speciali d’Africa e truppe coloniali”, ms., cc. 11.

2

“Osservazioni sull’Algeria nel 1844”. Manoscritto, 85 pp. num.; a firma A. La Marmora, Maggiore d’artiglieria, 2 marzo 1845. Sulla copertina timbro ovale: “Corpo di Stato Maggiore. Archivio Militare n. [segue numero]”.

3

“Die Französische Algerie”. Manoscritto, cc. 15 (con tavole, schizzi e materiale cartografico); Berlino, dicembre 1837, in lingua tedesca. Sulla copertina timbro ovale: “Corpo di Stato Maggiore. Archivio Militare n. [segue numero]” e all’interno “Stato Maggiore Generale. Ufficio Topografico”.

4

“L’Algeria Francese. Traduzione”. Manoscritto, 72 pp. num. (con tavole, schizzi e materiale cartografico). Sulla copertina “1837”, all’interno timbro ovale: “Corpo di Stato Maggiore. Archivio Militare n. [segue numero]” e “Stato Maggiore Generale. Ufficio Topografico”. Oltre al fascicolo si conserva un “Piano del Gran Campo trincerato di Sidi Feruch (Algeria)” con materiale cartografico, inviato dal Capitano degli ingegneri geografi, Fithon, incaricato del servizio topografico dell’Armée d’expedition d’Afrique al marchese Alfieri di Sostegno, in data Algeri, 31 luglio 1830 (in lingua francese). Presenza del timbro ovale: “Corpo di Stato Maggiore. Archivio Militare n. [segue numero]” e “Stato Maggiore Generale. Ufficio Topografico”.

38


1863

2

-“Cinta di Parigi”; “Forte Mont Valerien”. cc. 2

1863

Su entrambi gli scritti, con timbro del Comando del corpo di stato maggiore, Ufficio informazioni, compare la dicitura “Missione in Francia, Belgio, Inghilterra del colonnello del Genio Castellazzi. 1863”.

1874

3

-“Parte 2a . Fascicolo 1°43. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia della Valle d’Aosta. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 37 pp. numerate

4

-“Parte 2a . Fascicolo 2° e 3°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia delle Valli d’Orco e Stura di Lanzo. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 24 pp. numerate

5

1874

-“Parte 2a . Fascicolo 4°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia della Val Dora Riparia. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 80 pp. numerate

6

1874

1874

-“Parte 2a . Fascicolo 5°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi

43

Questo pezzo e quelli che seguono dovevano far parte di un unico studio, comprensivo di cinque parti, ulteriormente suddivise in Fascicoli; mancano del tutto la Parte 1 a (“Principi generali della difesa Alpina”) e, secondo quanto esplicitato nell’Indice Generale, anche il Proemio.

39


Occidentali. Monografia della Val Chisone. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 40 pp. numerate 7

-“Parte 2a . Fascicolo 6°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia della Val Pellice. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 16 pp. numerate

8

1874

-“Parte 2a . Fascicolo 9°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia della Val Maira. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 5 pp. numerate

11

1874

-“Parte 2a . Fascicolo 8°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia della Val Vraita. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 15 pp. numerate

10

1874

-“Parte 2a . Fascicolo 7°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia dell’Alta Val Po. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 8 pp. numerate

9

1874

1874

-“Parte 2a . Fascicolo 10°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia della Val Stura di Demonte. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai.

40


Manoscritto. 58 pp. numerate 12

-“Parte 2a . Fascicolo 11°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia della Val Gesso. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 20 pp. numerate

13

1874

1874

-“Parte 2a . Fascicolo 12°. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Monografia della Linea del Tenda. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 60 pp. numerate

14

-“Parte 3a . Fascicolo unico. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Conclusioni. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 19 pp. numerate

15

1874

1874

-“Fascicolo unico. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Note varie. Anno 1874”. A firma Maggiore di stato maggiore Marchesi Cappai. Manoscritto. 32 pp. numerate 1874

16

-“Fascicolo unico. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Indice generale. Anno 1874”. Manoscritto. cc. 5

1874

41


Secondo quanto indicato in questo Indice Generale, non si conservano più il Proemio e la Parte 1a (“Principi generali della difesa Alpina”).

17

-“Fascicolo unico. Corpo di Stato Maggiore. Studi della Sezione Topografico-militare intorno alla difesa delle Alpi Occidentali. Schizzo d’insieme. Anno 1874”. 1874 Il fascicolo conserva una “Carta annessa alla parte prima e terza del lavoro”, senza scala, raffigurante la frontiera italiana da Aosta a Nizza; 4 tavole in scala approssimativa 1:600.000 raffiguranti lo “schizzo d’insieme per l’intelligenza degli studi della difesa delle Alpi verso la Francia”.

b. 10

fascc. 18-25

1880

18

-“Corpo di Stato maggiore. (Sezione Statistica). Tabelle relative alla costituzione delle forze militari dell’Impero Britannico. Roma 1880”. Roma, 1880. A stampa. XII + 280 pp. numerate

1880

1881

19

-“15e Corps d’Armée-30e Division –59e Brigade. Manoeuvres de Brigade avec Cadres. (Année 1881). Col de Larche ou de l’Argentière et Lac de La Magdeleine”. Nîmes, agosto 1881, a firma Courty, Général comm. La 59e Brigade, in lingua francese. Copia di manoscritto. cc. 24 1881 ago. Il fascicolo contiene 11 disegni. Altro materiale di questo tipo si trova fra le schede del 1883.

1883

42


20

-“Riservatissimo. Ia Appendice alla Monografia della Provenza Orientale. Note sulle piazze di Seyne [cancellato], Colmars ed Entrevaux [cancellato]. Con 2 tavole”. Roma, aprile 1883, a firma Capitano di stato maggiore E. Cirio. Copia di manoscritto. 17 pp. num. (con tavv.) 1883 apr. Annotazione dell’Ufficio scacchiere occidentale, 1905: “[Seyne ed Entrevaux] Radiate dal novero delle fortificazioni”.

21

-“15e Corps d’Armée-30e Division. Manoeuvre de Brigade avec Cadres de la 59e Brigade. Année 1883”. Nîmes, 13 aprile 1883, a firma Courty, Général directeur de la manoeuvre, in lingua francese. Copia di manoscritto. 17 pp. numerate

1883 apr. 13

Il fascicolo contiene 15 disegni. Annotazione del maggio 1889: “Vennero tolti da questo fascicolo tutti i dati relativi alle fortificazioni di Tournoux e S. Vincent ed alle strade e valli che a dette opere fanno capo”.

22

-“Grenoble (fortificazioni). Fotografie. Schizzi”. Fascicolo. 1880 mag.-1883 giu. Il fascicolo contiene 7 tavv. di riproduzioni fotografiche relative alla città di Grenoble ed ai suoi dintorni; inoltre 12 tavv. (numerate V-XVI), riportanti disegni, piante, planimetrie e prospetti relative alle fortificazioni ed alle mura della città e datate Roma maggio 1880 e giugno 1883.

1884

23

-“Estratto dalla Rivista Marittima, gennaio 1884. Appunti sulla capacità d’invasione marittima della Francia”. Roma, 1884, Forzani e C., tipografi del Senato. Pubblicazione a stampa.

43


23 pp. num. 24

1884

-“Riservatissimo. IIIa Appendice alla Monografia della Savoia. II° Valli dell’Arc e dell’alto Isère. Note sulle fortificazioni di Albertville. Annesse 13 tavole di disegni”. Roma, maggio 1884, a firma Capitano di stato maggiore E. Cirio. Copia di manoscritto. 29 pp. num. (con tavv.)

1884 mag.

Annotazione: “Eseguite le correzioni. 1901-1907”.

25

b. 11

-“Rapporto sull’esercito francese. 3° trimestre 1884”. Fascicolo rilegato in forma di volume, manoscritto. cc. 53

1884

fascc. 26-32

1884 26

-“Ia Appendice alla Monografia della Provenza Occidentale. Note sui forti di Sisteron. Annesse 5 tavole di disegni”. Fascicolo rilegato, copia di manoscritto. 11 pp. num. (con tavv. I-V)

1884

All’interno della pubblicazione una nota avverte che questa appendice è una: “Memoria speciale delle opere di fortificazioni” e che ne esiste un’altra riguardante “le fortificazioni di Marsiglia”. L’annotazione è datata Roma, 29 febbraio 1884, a firma Capitano di stato maggiore E. Cirio.

26bis

-“Riservatissimo. Ia Appendice alla Monografia del Giura e della Valle della Saone. Note sul forte l’Ecluse”. Volume. 9 pp. num.

1884

Con tavole e un piano d’insieme 1: 80.000.

44


1885

27

-“IIIa Appendice alla Monografia del Terreno solcato dal Medio Rodano. Memoria sul campo trincerato di Lione. Fascicolo I°.” Roma, giugno 1885, a firma Capitano Vandero. Copia di manoscritto. 70 pp. numerate + XXVII tavole 1885 Il fascicolo comprende inoltre un: “Atlante annesso alla memoria del campo trincerato di Lione. Fascicolo II”, con tavole XXVIII-LII, e una “Carta riservata. Dintorni di Lione. Scala 1:20.000. Equidistanza metri 5”, costituita da 21 tavole. Sulla copertina: “Copia n. 12” [Comando 1a Armata?]; etichetta del “Comando designato d’Armata – Torino. Monografie: M. Categoria: B. N. d’ordine: 6. Con 2 allegati”. Sia sull’Atlante che sulla Carta si rintracciano i sistemi di classificazione ed i timbri propri del Comando designato d’armata, Torino.

28

-Piazza di Digione. 1885 gen. Il fascicolo contiene materiale cartografico e lucidi riguardanti la Piazza di Digione. Una nota riporta: “24.1.85. D’ordine del Generale Ricci passato al 2° Ufficio perché se ne serva nella compilazione, futura, delle fortificazioni di Digione”.

1886

29

-“IVa Appendice alla Monografia dell’alta Durance, Drace e Drôme. Note sulle fortificazioni di St. Vincent (Basses Alpes). 2 a edizione (gennaio 1886) che annulla la 1a avente la data del marzo 1883”. Roma, gennaio 1886, a firma Maggiore di fanteria E. Cirio. Fascicolo rilegato, copia di manoscritto. 15 pp. num. (con VII tavv.)

1886 gen.

1889

30

-“Appendice alla Monografia della Provenza Orientale. Note sulle fortificazioni della baia de la Ciotat. Edizione gennaio 1889”.

45


cc. 2 (con tavv. I-V)

1889 gen.

Le tavole comprendono carte, piante, sezioni delle batterie e fortificazioni della baia.

31

-“Monte Janus e la linea del Gondran. (luglio e agosto 1889)”. Roma, settembre 1889, a firma Giovanni Fasce, Maggiore d’artiglieria. Manoscritto. 25 pp. num.

1889 lug.-ago.

Il fascicolo contiene 6 schizzi ed una riproduzione fotografica con timbro “Société Royale B[…]”.

32

-“La conca di Bardonecchia. I colli des Accles, della Scala e di Thures. La posizione del Bonvoisin contro il forte des Olives. La posizione sotto M.te Gasparre. (luglio e agosto 1889)”. Roma, settembre 1889, a firma Giovanni Fasce, Maggiore d’artiglieria. Manoscritto. 13 pp. num. 1889 lug.-ago. Il fascicolo contiene 3 schizzi.

b. 12

33

fascc. 33-34

-Organizzazione delle Piazze Forti in Francia. cc. 19

1889

Il fascicolo contiene documentazione riguardante l’armamento di alcune piazzaforti della frontiera sud-est e uno scritto datato Roma, 25 gennaio 1889 firmato dal Tenente colonnello capo del II ufficio, Incisa.

34

-Manovra con quadri effettuata nel Canavese nell’autunno 1889. cc. 320

1889

Il fascicolo contiene il F. 7 –Torino- in scala 1:50.000 della Carta I.G.M., 1889. I

46


sottofascicoli contengono inoltre schizzi e materiale cartografico. “Corpo di Stato Maggiore. Manovra con quadri. Autunno 1889. Ordini e istruzioni

1

della Direzione”.

1889 ott.

“Corpo di Stato Maggiore. Manovra con quadri. Autunno 1889. Comunicazioni

2

della Direzione ai singoli partiti”.

1889 ott. 5-18

“Corpo di Stato Maggiore. Manovra con quadri. Autunno 1889. Comunicazioni

3

fatte dai singoli partiti alla Direzione”.

1889 set. 21-ott.

“Corpo di Stato Maggiore. Manovra con quadri. Autunno 1889. Diario della

4

Direzione”.

1889 ott. 2-21

Documentazione diversa appartenente al partito Sud, redatta dagli Ufficiali del

5

partito stesso.

1889 ott.

Documentazione diversa appartenente al partito Nord, redatta dagli Ufficiali del

6

b. 13

partito stesso.

1889 ott.

fascc. 35-39

1890

35

-“Corpo di Stato Maggiore (1° Riparto–2° Ufficio). Tabelle relative alla costituzione delle forze militari dell’Impero Britannico. Roma. 1890”. Roma, 1890, Stabilimento Giuseppe Civelli. Pubblicazione a stampa. 325 pp. numerate

36

-“Liste des navires de la Marine Française armés au 1 er aout 1890”. Paris–Nancy, 1890. Berger-Levrault et C.ie éditeurs. Pubblicazione a stampa. 45 pp. numerate

37

1890

1890 ago.

-“Riassunto delle manovre francesi nella zona di frontiera italiana. 1890”. Marzo 1890, a firma Capitano d’artiglieria Stefano Lombardi.

47


Fascicolo manoscritto rilegato in forma di volume. 85 pp. numerate

1890 mar.

Il fascicolo contiene 3 schizzi.

-“Galleria e blockhaus del Galibier”.

38

1890 Il fascicolo contiene materiale cartografico datato 11 e 12 settembre; inoltre una relazione manoscritta datata luglio 1888 accompagnata da tavole.

-“Manovra sulla carta. I periodo. Anno 1890”. Fascicolo composto da materiale rilegato e carte sciolte.

39

cc. 176 1

1890

“Documento n. 1. Diario. Anno 1890. Offensiva nel Nizzardo da svolgersi sulla carta. A partiti contrapposti”. Il s.f. conserva alcuni allegati e due copie della “carta dimostrativa delle Alpi Occidentali” in scala 1:150.000.

2

“Documento 3°. Sunto e schizzi situazione. Anno 1890”. Il s.f. conserva 29 schizzi.

3

1890 feb.-ago.

1890

“Appunti e deduzioni sulla manovra. 1° periodo”. Il s.f. è datato Roma, giugno 1890, a firma Tenente Colonnello Roberto Brusati e conserva alcuni allegati. 1890 giu.

b. 14

fascc. 40-43

1890

40

-“Corrispondenza fra i generali Cosenz e De Sonnaz sulle condizioni difensive della nostra frontiera verso le Alpi Marittime (12 lettere) (1890)”. cc. 21

1890 lug. 31-dic. 15

Il fascicolo contiene una comunicazione del 29 luglio 1905 del Comando del corpo di stato maggiore–Scacchiere occidentale che riporta “l’elenco dei documenti appartenenti al defunto Generale Gerbaix De Sonnaz e versati all’Ufficio Storico d’ordine di S.E. il Capo di Stato Maggiore”.

48


1891

41

- Campo trincerato di Epinal. Fascicolo composto da materiale rilegato e carte sciolte. cc. 7+204 pp. num.

1891

Il fascicolo contiene una carta dello Stato maggiore prussiano in scala 1:80.000 (1890) con note in tedesco e traduzione italiana interlineare rappresentante il “Piano d’insieme del Campo trincerato di Epinal”; inoltre 14 tavole raffiguranti forti e batterie del Campo di Epinal con il timbro circolare “Königl. Preuss. Gr. Generalstab in Abteilung”.

1

“Epinal. (Memoria dal tedesco. Lavoro redatto dal Grande Stato Maggiore Prussiano (sez. IV). 1890”. 2 copie. Il s.f. contiene il testo manoscritto ed in copia, accompagnato da una lettera di trasmissione del 25 giugno 1891.

42

-“Viaggio di Stato maggiore nelle Alpi Marittime. Luglio-Agosto 1891. Diario e suoi allegati”. Fascicolo composto da materiale rilegato e carte sciolte, contenute all’interno di una busta da lettere. cc. 59 1891 lug.-ago. Sulla busta: “G. Sironi” (Tenente generale, Comandante in 2a il corpo di stato maggiore, firma anche la direzione del viaggio, allegato 1) e “2° Ufficio”; la manovra con i quadri ha avuto luogo nelle valli di Roia, Tanaro, Taggia e Nervia.

43

-“I° Riparto. 2° Ufficio. 2a Sezione (fortificazioni). Cenni sui principi generali adottati in Francia per la difesa delle piazze a forti staccati”. Roma, 1891, a firma Capitano di stato maggiore F. Lesti. cc. 5 1891 nov. 14 Allegati: 6 copie dattiloscritte riguardanti il "Projet de loi ayant pour object d'assurer l'approvisionnement de la population civile des places fortes en cas de

49


guerre", intestati a . Chambre de Députés e Sénat; in francese (1890-1891)

b. 15

fasc. 44

44

- Manovra sulla carta. Anno 1890-1891. II e III Periodo. Fascicolo composto da materiale rilegato e carte sciolte. cc. 242 1890-1891 Annotazione all’interno del “Diario. II Periodo”: “Il giorno 4 marzo 1891 venne ripreso lo studio di una offensiva nel Nizzardo da svolgersi sulla carta e stato iniziato nel gennaio 1890. La direzione di questo speciale studio continua ad essere tenuta dal sig. Generale Sironi Giovanni, Capo del 1° Riparto, Comandante in 2 a del Corpo di stato maggiore”.

1

“Documenti relativi ad una Manovra sulla carta. Anno 1890-1891”. Il s.f. contiene il Diario delle operazioni, memorie, tabelle e schizzi.

2

“Manovra sulla carta. II e III Periodo da gennaio a giugno 1891”. Il s.f. contiene ilDiario delle operazioni, schizzi e materiale cartografico.

b. 16

1890 gen. 15-1891 lug. 6

1891 gen. 1-giu.

fascc. 45-46

1892

45

-“Fortificazioni di Tolone”. 83 tavv.

1891-1892

Il fascicolo conserva l’elenco delle fortificazioni di Tolone (8 copie) ed 83 tavole contenenti schizzi, piante, e sezioni di forti e batterie della piazza di Tolone e delle isole d’Hyères; sulla copertina, annotazione: “Abrogata nel 1909”.

46

-“Ministero della Marina e Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sul campo trincerato di Marsiglia. Compilata nell’anno 1892”. Aprile 1892, a firma Tenente di vascello U. Baio e Maggiore dell’88° fanteria G. Terzi.

50


Dattiloscritto. 58 pp. numerate

1892 apr.

Annotazione sulla copertina: “Annullata”. Oltre al dattiloscritto esiste un fascicolo contenente i documenti preparatori per la Memoria, che conserva copia di estratti della corrispondenza tra l’Ammiraglio Du Petit Thonar ed il Ministro della marina francese (1887-1889), oltre a materiale cartografico ed alcune tavole delle batterie della città.

b. 17

fascc. 47-59

1892

47

-“Ministero della Marina e Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sul campo trincerato di Tolone. Compilata nell’anno 1892”. 1892, a firma Tenente di vascello U. Baio e Capitano di stato maggiore G. Terzi. Dattiloscritto. 117 pp. numerate 1892 Annotazione sulla copertina: “Abolita”.

48

-“Ministero della Marina e Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sul campo trincerato di Nizza. Compilata nell’anno 1892”. 1892, a firma Tenente di vascello Della Torre e Capitano di stato maggiore Antonio Chinotto. Copia di manoscritto. 256 pp. numerate 1892 Annotazione sulla copertina: “Abolita”; la Memoria presenta varianti successive apposte negli anni 1896, 1898 e a tutto il 1904.

49

- Piani di difesa delle piazze marittime di Brest, Rochefort, Lorient e Cherbourg. Fascicoli rilegati. cc. 122

1892

51


Il fascicolo conserva documentazione presentata, in data 11 aprile 1892, dal Tenente colonnello Zuccari, Addetto militare a Berlino, al Tenente generale comandante in 2a del Corpo di stato maggiore.

1

“Piazza marittima di Brest. Piano di difesa 1891. Annesso al rapporto n. 30 del 1892

dell’Addetto

militare

a

Berlino”.

In

lingua

francese.

1891

2

“Piazza marittima di Rochefort. Piano di difesa 1891. Annesso al rapporto n. 30 del

1892

dell’Addetto

militare

a

Berlino”.

In

lingua

francese.

1891

3

“Piazza marittima di Lorient. Piano di difesa 1891. Annesso al rapporto n. 30 del 1892

dell’Addetto

militare

a

Berlino”.

In

lingua

francese.

1891

4

“Piazza marittima di Cherbourg. Piano di difesa 1891. Annesso al rapporto n. 30 del

1892

dell’Addetto

militare

a

Berlino”.

In

lingua

francese.

1891

50

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Operazioni. Ufficio Scacchiere Occidentale. Sezione fortificazioni. 2° Trimestre 1892. Rapporto sulle principali notizie militari riguardanti la Repubblica Francese”. Manoscritto. cc. 7 1892 apr.-giu. Il fascicolo contiene 9 schizzi.

51

-“3° Trimestre 1892. Rapporto sulle principali notizie militari riguardanti la Repubblica Francese. Viabilità”. Pubblicazione manoscritta. 20 pp. (numerate 61-80)

52

1892 lug.-set.

-“3° Trimestre 1892. Rapporto sulle principali notizie militari riguardanti la Repubblica Francese. Fortificazioni”. Pubblicazione manoscritta. 24 pp. (numerate 37-60)

1892 lug.-set.

52


Il fascicolo contiene schizzi e materiale cartografico.

-“4° Trimestre 1892. Rapporto trimestrale. Fortificazioni”. Copia di manoscritto, 2 copie. 38 pp. (numerate 45-83) 1892 ott.-dic.

53

Il fascicolo contiene schizzi e materiale cartografico.

-“Corpo di Stato Maggiore. Pubblicazione riservatissima. Memoria sulle idee concretate in Francia per la guerra d’assedio (con 6 allegati). 1892”.

54

Pubblicazione a stampa. 53 pp. numerate

1892

Sulla copertina, timbro e etichetta dell’Ispettorato generale d’artiglieria.

-“Appunti sulla difesa interna del Belgio. 1892”. Fascicolo. cc. 19; 14 pp. num. (con V tavv.)

55

1

“Appunti sulla difesa del Belgio 1892”. S.f. rilegato, a firma Tenente colonnello F. Rolando.

2

1892 nov. 5

1892 ott.-dic.

“Fortificazioni e sistema di difesa del Belgio. Estratto dall’Heyd”. S.f. rilegato, a firma Capitano Landotti, Firenze.

1868 mag.

3

“Piazza di Anversa”.

1892 gen.

4

“Notizie riservate sulle fortificazioni della Mosa (Liegi e Namur). Roma, Laboratorio foto-litografico del Ministero della Guerra. 1892”. Roma. Copia di manoscritto.

1892 gen.

Il s.f. contiene 5 tavole (I-V).

56

-“Ricognizione dell’Appennino ligure da Monte Ermetta al Monte Grammondo. 10 maggio-15 giugno 1892”. A firma Maggior generale Del Mayno. Manoscritto, 2 relazioni. cc. 28

1892 giu. 28

53


Sulla copertina “2a Armata” e etichetta circolare “N.O.”.

1893

-“1° Trimestre 1893. Rapporto trimestrale. Fortificazioni”. Copia di manoscritto.

57

88 pp. num.

1893 gen.-mar.

Il fascicolo contiene schizzi e materiale cartografico.

-“4° Trimestre 1893. Rapporto sulle principali notizie militari

58

riguardanti la Repubblica Francese, la Svizzera ed il Belgio”. Copia di manoscritto. 62 pp. (numerate 35-97)

1893 ott.-dic.

Il fascicolo contiene materiale cartografico.

-“Grandi manovre francesi. 1893. 2° e 3° Corpo d’Armata”. Fascicolo rilegato, manoscritto. 71 pp. num. 1893 nov. 9

59

Le Grandi manovre ebbero luogo nella regione del Vexin (Départements Oise et Seine et Oise). Il s.f. contiene 28 allegati e materiale cartografico.

b. 18

fascc. 60-62

1894

-“Memoria sul campo trincerato di Briançon 1894”. Roma, maggio 1894, a firma Capitano A. Chinotto.

60

Copia di manoscritto. 137 pp. numerate, cc. 6

1894 mag.

Il fascicolo riporta le annotazioni: “Corretto nel luglio 1905” e “Aggiunte 1908”.

1

“Assetto difensivo del campo trincerato di Briançon”. 26 febbraio 1894, a firma Capitano Antonio Chinotto, manoscritto.

1894 feb. 26

54


2

“Informazioni sulla Piazza di Brianzone (sic!) e sue dipendenze”. Manoscritto rilegato; traduzione dal francese? Annotazioni a margine “Chinotto” e “Bernezzo”. “Notizie sui lavori eseguiti nel Delfinato a tutto luglio 1894”.

3 61

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sul campo trincerato di Tournoux (anno 1894)”. Copia di manoscritto, rilegato. 76 pp. numerate

1894

Il fascicolo contiene inoltre: “Carta speciale di Tournoux-St. Vincent” (1:20.000); tavole e un “Album di vedute telefotografiche di alcune opere del Campo trincerato di Tournoux”; inoltre: “Tournoux. Notizie anteriori alla compilazione della Memoria”, lettera di 2 cc. inviata dal Comando II corpo d’armata al Capo di stato maggiore dell’esercito, 22 dicembre 1898, contenente pianta, sezione e lucidi relativi alla caserma difensiva a sud del Mamelon des Fourches.

62

-“Departément du Doubs. Tav.a 1. Piano d’insieme delle opere del Gruppo di Lomont. Maggio 1894”. cc. 5 1894 mag. Il fascicolo contiene 5 copie in scala “approssimativa” di 1:50.000 dello “Schizzo d’insieme del gruppo d’opere di Lomont” e dello “Schizzo delle fortificazioni della trouèe de Belfort”; materiale fotografico, cartografico e disegni riguardanti le Piazze di Belfort, Vesoul e Mulhouse. Inoltre 20 tavole in scala 1: 20.000 della zona di Belfort, Montbéliard e Lomont, con timbro circolare “Königl. Preuss. Gr. Generalstab IV Abteilung”, e data giugno 1892-marzo 1899.

b. 19

63

fascc. 63-74

-“Alcuni dati sulla manovra del 1893-94. Studio invasione del Nizzardo 1889. Brusati. Posizione delle Lose”. Fascicolo manoscritto. cc. 17

1893-1894

Il fascicolo contiene una lettera del Capo di stato maggiore (28 ottobre 1895), non inviata; la relazione “Offensiva nel Nizzardo”, a firma Tenente colonnello Brusati (1889 ott. 15) ed alcune carte sciolte riguardanti le manovre.

55


64

-“Offensiva N. O. Studi iniziati al principio del 1894 e sospesi alla fine dello stesso anno”. Fascicolo. cc. 3

1894

Il fascicolo conserva 3 tabelle di dislocazione dello Scacchiere Moriana-Tarantasia e Delfinato. Inoltre, all’interno, sono elencati i nomi degli Ufficiali che si occupavano dei singoli scacchieri.

65

-“1° Trimestre 1894. Rapporto sulle principali notizie militari riguardanti la Repubblica Francese, l’Inghilterra, la Svizzera, Paesi Bassi e Belgio”. Copia di manoscritto. 84 pp. (numerate 75-158) 1894 gen.-mar. Il fascicolo contiene materiale cartografico e schizzi.

66

-“2° Trimestre 1894. Rapporto trimestrale”. Copia di manoscritto. 50 pp. (numerate 49-99)

67

1894 apr.-giu.

“A) Fascicolo n. 1. Mulattiera del Passo del Cornà. Da Passo del Cornà studiare come potrebbe portarsi artiglieria scendendo nel versante francese per battere Monte Ours”. Fascicolo; manoscritto, Piacenza 22 agosto 1894, a firma Maggiore nel 21° reggimento artiglieria, Cugia. cc. 30 1894 ago 22 Il fascicolo è intestato al “Comando del IV Corpo d’Armata”; sulla copertina “2 a Armata”, corretto su un numero precedente.

68

“B) Fascicolo n. 2: 31. Mulattiera Olivetta-Torre-Passo del Treitore”. Fascicolo; manoscritto, Piacenza 22 agosto 1894, a firma Maggiore nel 21° reggimento artiglieria, Cugia. cc. 33

1894 ago 22

56


Il fascicolo è intestato al “Comando del IV Corpo d’Armata”; inoltre si conserva una lettera datata Piacenza 9 marzo 1894 ed inviata dal Tenente generale comandante il IV Corpo d’armata al Capo di stato maggiore, De Sonnaz.

69

“C) Fascicolo n. 3: 32. Mulattiera Olivetta-Confine per Sospello lungo la sinistra della Bevera”. Fascicolo; manoscritto, Piacenza 22 agosto 1894, a firma Maggiore nel 21° reggimento artiglieria, Cugia. cc. 15 1894 ago 22 Il fascicolo è intestato al “Comando del IV Corpo d’Armata”.

70

“D) Fascicolo n. 4: 33. Accesso da Olivetta a Monte Grazian, C. di Paola al Villaggio di Piena. Installamento di artiglieria da 15 a Monte Grazian in direzione di Monte Agaisen e verso il Barbonnet”. Fascicolo; manoscritto, Piacenza 22 agosto 1894, a firma Maggiore nel 21° reggimento artiglieria, Cugia. cc. 33 1894 ago 22 Il fascicolo è intestato al “Comando del IV Corpo d’Armata”.

71

“Fascicolo n. 5. Accessi da Camporosso (V. Nervia) alla cresta fra Madonna delle Neve e Monte Fontana (nord di Ventimiglia)”. Fascicolo; manoscritto. cc. 18

1894

Il fascicolo contiene diversi documenti, tutti elencati sulla prima pagina; inoltre conserva specchi, schizzi e materiale cartografico. La documentazione è intestata al “Comando del IV Corpo d’Armata”. Una delle relazioni è datata Piacenza, 16 settembre 1894, a firma Capitano d’artiglieria Colussi Emilio e L. Mazza, maggiore del Genio.

72

“Fascicolo n. 6. Comunicazioni da Pigna al Passo del Muratone, Simonasso, Arpetta, Testa d’Alpe, Roche Fourquin, Croce Marlisa”. Fascicolo; manoscritto. cc. 64 1894

57


Il fascicolo contiene diversi documenti, tutti elencati sulla prima pagina; inoltre conserva specchi, schizzi e materiale cartografico. La documentazione è intestata al “Comando del IV Corpo d’Armata”. Una delle relazioni è datata Piacenza, 16 settembre 1894, a firma Capitano d’artiglieria Colussi Emilio e L. Mazza, maggiore del Genio.

73

“Fascicolo n. 7. Comunicazioni in cresta fra la Roche Fourquin, Monte Abeglio, Monte Abegliotto, La Colla (ovest di Dolceacqua)”. Fascicolo; manoscritto. cc. 19 1894 Il fascicolo contiene diversi documenti, tutti elencati sulla prima pagina; inoltre conserva specchi, schizzi e materiale cartografico. La documentazione è intestata al “Comando del IV Corpo d’Armata”. Una delle relazioni è datata Piacenza, 16 settembre 1894, a firma Capitano d’artiglieria Colussi Emilio e L. Mazza, maggiore del Genio.

74

“Studio inteso a riconoscere la possibilità della costruzione di una strada di collegamento fra la rotabile Molini di Triora–Pigna ed il Passo del Muratone”. Fascicolo manoscritto, Piacenza 31 agosto 1894, a firma Colussi Emilio, Capitano d’artiglieria e L. Mazza, Maggiore del genio. cc. 4 1894 ago. 31

b. 20

fascc. 75-79

1895

75

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sulle piazze di Château Queiras e Mont Dauphin”. Roma, 31 gennaio 1895, visto il Capo dell’Ufficio scacchiere occidentale, M. Albertone Copia di manoscritto, rilegato. 76 pp. numerate 1895 gen. 31 Il fascicolo contiene inoltre: “Carta speciale di Ch. Queiras-Mt. Dauphin”

58


(1:20.000); 16 tavole e un “Atlante” (9 tavv.).

76

-“Memoria sulle Fortificazioni di Bourg Saint Maurice (Tarantasia). Novembre 1895. Appendice alla Monografia della Savoia”. Roma, 10 novembre 1895, a firma Capitano di stato maggiore E. Ant. Chinotto, visto il Capo dell’Ufficio scacchiere occidentale, colonnello M. Albertone. Copia di manoscritto. 51 pp. numerate 1895 nov. 10 Sulla copertina: etichetta del “Comando designato d’Armata – Torino. Monografie: M. Categoria: B. N. d’ordine: 5. Con 2 allegati”. Inoltre fascicolo: “Tarantasia. Notizie di cui fu tenuto conto nell’abbozzo di Memoria”, con 20 schizzi riguardanti le “Opere di Bourg St. Maurice” e “Albertville”.

-“Memoria sul campo trincerato del S. Gottardo e sulle fortificazioni di Bellinzona. 1° novembre 1895; riveduta e messa al corrente, circa il campo trincerato del S. Gottardo, nel febbraio 1900”.

77

Roma, 2 novembre 1895, a firma Tancredi Saletta. Volume manoscritto. V + 134 pagine numerate 78

1895 nov. 2

-“Ministero della Marina e Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sulla costa francese dalla frontiera spagnola al Varo. Compilata nell’anno 1895”. Roma, 20 maggio 1895, a firma Capitano di corvetta Della Torre e Capitano di stato maggiore Antonio Chinotto. Copia di manoscritto, rilegato. 127 pp. numerate

1895 mag. 20

-Corso d’Esperimento 1895. Manovra coi quadri. Fascicolo composto da materiale rilegato e carte sciolte.

79

cc. 133 1

1895

“Relazione sulle Operazioni militari svoltesi in Val Nervia e Bassa Roia nell’aprile

59


1895”. Roma, 6 maggio 1895, a firma Colonnello Giovanni Pittaluga. Il s.f. conserva inoltre materiale cartografico ed il “Sunto della conferenza tenuta in Albenga dal sig. Generale Saletta, il 29 aprile 1895, a manovra ultimata”. 1895 mag. 6

2

“Aprile 1895. Manovra coi quadri. Allegati alla relazione sulla manovra”. Il s.f. contiene materiale cartografico.

b. 21

1895 apr.

fascc. 80-87

1894

80

-“Memoria sul campo trincerato di Grenoble, compilata nel 1896”. Roma, febbraio 1896, a firma Maggiore Antonio Chinotto. Copia di manoscritto, rilegato. 66 pp. numerate 1896 feb. Annotazione sulla copertina: “Abolita”.

81

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Relazione del viaggio di Stato Maggiore dell’anno 1896”. Roma, ottobre 1896, a firma Tenente generale direttore del viaggio Saletta. Copia da manoscritto, rilegato. 137 pp. numerate

1896 ott.

A p. 1: “Relazione del viaggio di Stato Maggiore dell’anno 1896 dal Colle di Pouriac a Ventimiglia. Annessi 1 Appendice–6 schizzi”. Mancanti gli schizzi 4 e 6.

1897

82

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riservatissimo. Relazione del viaggio di Stato Maggiore dell’anno 1897”. A firma Capo di stato maggiore dell’esercito, Tenente generale direttore del viaggio Saletta. Copia da manoscritto, rilegato. 175 pp. numerate

1897

60


All’interno: “Relazione del viaggio di Stato Maggiore dell’anno 1897 dal Colle d’Abries al Gran San Bernardo. Annessi n. 9 schizzi”. Il fasc. conserva solo 2 schizzi.

1898

-“Riservatissimo. Memoria sul gruppo di forti di sbarramento dell’Alta Mosella”. Novembre 1898. Copia da manoscritto, rilegato.

83

48 pp. numerate (+ 10)

1898 nov.

Annotazione interna: “Questa memoria è la riproduzione letterale di quella compilata dal Grande Stato maggiore Prussiano e trasmessaci nel 1900”; il fascicolo contiene inoltre materiale cartografico e tavole di disegni.

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 2° trimestre 1898”.

84

Copia da manoscritto, rilegato. VI + 77 pp. numerate

1898 apr.-giu.

-“3° trimestre 1898. Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel trimestre. Fortificazioni”.

85

Copia da manoscritto, rilegato. 12 pp. (numerate 22-34) 86

-Memoria sulla piazza di Epinal. 163 pp. num. 1

1898 lug.-set.

1899

“Große … 4°…”. In lingua tedesca con timbro circolare “Königl. Preuss. Gr. Generalstab in Abteilung”; copia da manoscritto, rilegato; con 2 appendici e XIV tavv. Sulla copertina etichetta: “Archivio mobile del Comando della 3 a Armata”. 1899

2

“Grande Stato Maggiore. 4° Riparto. Riservato. Aprile 1899. Memoria sulla Piazza di Epinal”. In lingua italiana, manoscritto, rilegato, traduzione del s.f. precedente.

61


1899 apr.

87

-“Corpo di Stato Maggiore. Notizie sulle Forze Militari della Svizzera (agosto 1899)”. Pubblicazione a stampa, Roma, Stabilimento Luigi Salomone. 382 pp. numerate 1899 ago. Sulla copertina timbro del Comando del 3° Reggimento genio.

b. 22

fascc. 88-96

1899

88

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 1° trimestre 1899”. Copia da manoscritto, rilegato. IV + 138 pp. numerate

1899 gen.-mar.

All’interno, timbro rettangolare: “Scacchiere Occidentale. Sezione Terreno”; il fascicolo contiene altre 2 copie di questo rapporto, mancanti della prima parte.

89

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 2° trimestre 1899”. Copia da manoscritto, rilegato. III + 58 pp. numerate

90

1899 apr.-giu.

-“Viabilità. Rapporto 2° e 3° trimestre 1899”. Copia da manoscritto, 2 copie. 13 pp. (numerate 54-67)

1899 apr. set.

1900

91

-“Riservatissimo. Relazione del viaggio di Stato Maggiore dell’anno 1900. Zona di frontiera Italo-Svizzera”. Roma, dicembre 1900, a firma Tenente generale capo di stato

62


maggiore dell’esercito direttore del viaggio Tancredi Saletta. Volume dattiloscritto e carte sciolte. 170 pp. numerate

1900 dic.

All’interno: “Annessi n. 13 schizzi, n. 6 allegati. N.B. Gli allegati vengono conservati in semplice copia nell’Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito”.

1 2

“Parte Ia e IIIa”. Documentazione contenuta in una busta; si conservano 2 schizzi. “Parte IIa. Ia Manovra”. Documentazione contenuta in una busta; si conservano 7 schizzi.

3

“Parte IIa. IIa Manovra”. Documentazione contenuta in una busta; si conservano 4 schizzi.

4

“Schizzi per la manovra”. Documentazione contenuta in una busta; si conserva 1 schizzo.

92

-“Riservatissimo. Fortificazioni. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 2° e 3° trimestre 1900”. Copia da manoscritto, rilegato. 7 pp. (numerate 39-45) 1900 apr.-set.

93

-“Riservatissimo. Viabilità. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 2° e 3° trimestre 1900”. Copia da manoscritto, rilegato. 8 pp. (numerate 100-108)

94

1900 apr.-set.

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 4° trimestre 1900”. Copia da manoscritto, rilegato. IV + 131 pp. numerate

1900 ott.-dic.

Oltre al Rapporto in copia integrale, si conservano 2 estratti parziali (Fortificazioni, pp. 17-36; Viabilità, pp. 83-95).

63


-“Corpo d’Armata di Torino. Fortino Colle delle Finestre. Batteria Jafferau. Anni 1899-1900”.

95

Fascicolo. 1899-1900 Il fascicolo, prodotto dal Corpo d’armata di Torino, riporta in copertina le etichette proprie del sistema di classificazione del Corpo. A matita “Scacchiere Occidentale”.

1

“Batteria Jafferau”. Il s.f. contiene 12 tavole riportanti sezioni, piante ed icnografie della Batteria, situata presso la Piazza di Bardonecchia. “Fortino Colle delle Finestre”. Il s.f. contiene 2 tavole, datate 1891, riportanti

2

sezioni e piante del fortino, situato presso la Piazza di Fenestrelle.

1901

96

-“Moriana. Notizie anteriori alla pubblicazione della Memoria”. Fascicolo. 1901 Il fascicolo conserva materiale fotografico (Modane, Lesseillon-Fort Victor Emmanuel, una foto è datata 1907) e materiale diverso fra cui: "Opere in terra e baraccamenti sopra le Jeu", schizzo; icnografia, sezioni e prospetto del Forte Carlo Alberto (scala 1:500), firmate Pizzi, 1901; velina con le fortificazioni di Briançon, 1897; “Posizione difensiva della Petite Turra” (scala appr.va 1:5000), con schizzi, 1901.

b. 23

fascc. 97-107

1901

97

-“Fortificazioni. Rapporto 2° semestre”. Copia da manoscritto, rilegato. 17 pp. (numerate 24-41)

1901 lug.-dic.

64


-“Viabilità. Rapporto 2° semestre 1901”. Copia da manoscritto, rilegato.

98

7 pp. (numerate 85-91)

1901 lug.-dic.

-“Grandi manovre francesi del 1901”. Fascicolo composto da materiale rilegato e carte sciolte.

99

cc. 10 + 77 pp. numerate 1

1901

“Le Grandi manovre dell’est nel 1901 in Francia. Relazione del Colonnello di Stato Maggiore Barattieri di S. Pietro”. Parigi, 20 ottobre 1901, a firma Colonnello di stato maggiore Barattieri. La zona delle Grandi manovre è l’altopiano fra la Mosa e la Marna; il s.f. conserva 6 tavole, 2 allegati e materiale fotografico.

1901 ott. 20

“Relazione sulle manovre francesi del 1901”. Il s.f. conserva le relazioni n. 40 e 42

2

dell’Addetto militare tedesco, Maggiore von Hugo, a Parigi.

1902

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Scacchiere Occidentale. Determinazione della entità massima che può assumere

100

un eventuale sbarco Francese sulle coste Italiane, in relazione ai mezzi disponibili ed al tempo occorrente alla preparazione”. Roma, 31 gennaio 1902, a firma Capitano Giuseppe Pennella. Dattiloscritto, rilegato. 120 pp. numerate 1902 gen. 31 Oltre all’originale il fascicolo conserva anche un’altra copia del dattiloscritto; inoltre una “Nota al promemoria del Capitano di Corvetta, sig. Filipponi cavalier Ernesto”, aprile 1902, a firma G. Pennella.

-“Ufficio Scacchiere Occidentale. Studio sulla istruzione della truppa dell’Esercito francese in caso di mobilitazione”. Roma, 5 maggio 1902, a firma Colonnello capo ufficio. Fascicolo composto da materiale rilegato e carte sciolte.

101

cc. 19 + 99 pp. numerate 1

1902 mag. 5

“Instruction gènèrale sur la mobilisation de l’Armèe. Billot. 15 novembre 1897”.

65


Paris, 15 novembre 1897, a firma Billot, Ministro della guerra, in lingua francese. Il s.f. contiene inoltre il “Riassunto del documento”, Roma, 15 settembre 1899, con

intestazione

“Ufficio

Scacchiere

Occidentale”,

in

lingua

italiana.

1897 nov. 15

2

“Instruction sur l’organisation et le fonctionnement du service de garde de voies de communication (mise à jour le 30 décembre 1897)”. A firma Billot, Ministro della guerra, in lingua francese. 1897 dic. 30

3

“Dispositions à prendre pour assurer la mobilisation à diverses èpoques de l’année. Paris, 8 décembre 1897”. A firma Billot, Ministro della guerra, in lingua francese. 1897 dic. 8

4

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Elenco dei documenti riservati della scuola normale di tiro di Châlons”. 2 copie. “Ufficio Scacchiere Occidentale. Appunti sul sistema di completamento dei Corpi

5

della Fanteria Francese all’atto della mobilitazione”. Il s.f. conserva inoltre la corrispondenza

con

l’Addetto

militare

a

Parigi

(1894-1898).

1898 feb. 5

102

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sulle Piazze di Château Queiras e Mont Dauphin”. 1902 “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sulle piazze di Château Queiras

1

e Mont Dauphin”. Roma, 31 gennaio 1895, visto il Capo dell’ufficio scacchiere occidentale, M. Albertone. Copia di manoscritto, rilegato. Inoltre il s.f. contiene 7 cc. sciolte (1893-1897) contenenti informazioni su Château Queiras e Mont Dauphin, con timbro del Comando 2° reggimento alpini. Sulla copertina: etichetta “Comando Designato d’Armata–Torino. Monografie M. Categoria B. n. d’ordine 1. Con un allegato”. Il fascicolo conserva inoltre l’Atlante

(9 tavv.) annesso alla

pubblicazione. 42 pp. numerate a

“1 Serie di varianti eseguite nel 1902”.

1895 1902

2 103

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 1° semestre 1902”. Copia da manoscritto, rilegato.

66


14 pp. (numerate 3-16)

1902 gen.-giu.

Oltre al Rapporto in copia integrale, si conserva 1 estratto parziale (Fortificazioni, pp. 17-18).

104

-“Fortificazioni e viabilità. Rapporto del 2° semestre 1902”. Copia da manoscritto, rilegato. 11 pp. (numerate 7-13,19-21)

1902 lug.-dic.

1903

105

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 1° semestre 1903”. Copia da manoscritto, rilegato. 22 pp. (numerate 3-24)

1903 gen.-giu.

Si conservano tre copie.

106

-“Fortificazioni. 2° semestre 1903”. Copia da manoscritto, rilegato. 7 pp. (numerate 12-23)

1903 lug.-dic.

Si conservano 2 copie.

1904

107

-“Riservatissimo. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Relazione del viaggio di Stato Maggiore dell’anno 1904. Frontiera nord-est. Annessi 1 grafico e 16 schizzi”. Roma dicembre 1904, a firma Tenente generale capo di stato maggiore Tancredi Saletta. Dattiloscritto, rilegato. 135 pp. numerate 1904 dic. Il fascicolo conserva un grafico relativo alla composizione dei due partiti, materiale cartografico ed alcuni schizzi della rete ferroviaria italiana ed austriaca.

67


b. 24

fascc. 108-110

1904

108

-Le Ferrovie francesi assunte in esercizio dai tedeschi nella guerra 1870-71. Fascicolo composto da tre volumi rilegati, copia di manoscritti. 1904 1

“Volume I. Le Ferrovie francesi assunte in esercizio dai tedeschi nella guerra 1870-71”. Il volume è una traduzione del testo “Die Französischen Eisenbanhen im deutschen Kriegsbetriebe 1870-71” di Hermann Budde, Berlino, 1904; traduzione dell’Ufficio trasporti-Riparto intendenza- Comando del corpo di stato maggiore. XII + 380 pp. numerate

2

“Volume II. Le Ferrovie francesi assunte in esercizio dai tedeschi nella guerra 1870-71”. Il volume è una traduzione del testo “Die Französischen Eisenbanhen im deutschen Kriegsbetriebe 1870-71” di Hermann Budde, Berlino, 1904; traduzione dell’Ufficio trasporti-Riparto intendenza- Comando del corpo di stato maggiore. IV + 531 pp. numerate

3

“Atlante. Le Ferrovie francesi assunte in esercizio dai tedeschi nella guerra 187071”; il fascicolo contiene inoltre una carta d’insieme relativa alle ferrovie francesi, in scala 1: 1.000.000. XXXIX pp. numerate

109

-“Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 1° semestre 1904”. Volume rilegato. 21 pp. (numerate 1-13 e 23-31)

1904 gen.-giu.

Il volume conserva 6 schizzi e contiene note, a matita, del 1905 e del 1911.

1905

68


-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sulla Piazza di Marsiglia. Anno 1905”.

110

Roma, aprile 1905, il Colonnello capo ufficio Ruelle. Copia di dattiloscritto. 32 pp. numerate (con 19 tavv.)

1905 apr.

Nota interna: “Questo studio è stato compilato sulla traccia della Memoria fatta nel febbraio 1892 e vi si è inserito tutto ciò che di nuovo si è potuto raccogliere di poi e specialmente il risultato di una ricognizione eseguita nel 1900. Annesso a questo studio vi è un Album di tavole delle opere di fortificazione della Piazza di Marsiglia”; seguono 19 tavole e materiale fotografico.

b. 25

fascc. 111-113

1905

111

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Memoria sulla Costa Francese del Mediterraneo. Anno 1905. Riservato”. Roma, 30 aprile 1905, il Colonnello capo ufficio C. Ruelle. pp. 45 numerate (con 3 tavv.) 1905 apr. 30

112

-Raccolta di notiziari. 1901-1905 I fascicoli, rilegati, si presentano come una raccolta di articoli di giornale; precede un protocollo che riporta data, oggetto (nome della colonia cui si fa riferimento e oggetto) e pagina.

1

“1901. Notizie relative a tutte le colonie francesi”. pp. 70 numerate

2

“1902”. pp. 99 numerate

3

1903

“1904”. pp. 25 numerate

5

1902

“1903”. pp. 24 numerate

4

1901

1904

“1905”.

69


pp. 73 numerate

1905

1906

113

-“Riservatissimo. Memoria sulla Corsica. Anno 1906”. Roma, marzo 1906, Colonnello capo ufficio Ruelle. Copia di dattiloscritto. 56 pp. numerate

1906 mar.

Il fascicolo contiene inoltre 5 allegati e materiale cartografico.

b. 26

fascc. 114-115

1906

114

-“Comando del Corpo di Stato

Maggiore. Memoria sulle

fortificazioni di S. Maurice (Vallese). Aprile 1906”. Roma, aprile 1906, a firma Colonnello capo ufficio dello Scacchiere occidentale C. Ruelle. Volume a stampa. 17 pp. numerate

1906 apr.

Il fascicolo comprende inoltre un “Atlante annesso alla Memoria sulle fortificazioni di S. Maurice”, con 10 tavole contenti materiale cartografico e fotografico (quest’ultimo con timbro “Brigata specialisti 3° Genio Sezione fotografica”). Di questa Memoria e dell’annesso Atlante si conservano tre copie destinate a diversi Corpi militari. Con la copia che riporta il timbro “I Armata” si conservano, inoltre, un album di “Vedute telefotografiche delle opere dello sbarramento di Bourg St. Maurice” con etichetta “Comando designato d’ArmataTorino” ed altre tavole con prospettive, piante, icnografie riguardanti le fortificazioni di Bourg St. Maurice.

1907

70


115

-“Comando Corpo di Stato Occidentale. Bollettini 1-6”44. cc. 11

b. 27

Maggiore.

Ufficio

Scacchiere

1906 feb. 1-1907 mag. 5 fascc. 116-118

1907

116

-“Riservatissimo. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Memoria sulle fortificazioni del Campo trincerato del Gottardo. Roma, febbraio 1907”. Roma, febbraio 1907, a firma Capitano di stato maggiore Carlo Papa, visto il Capo ufficio dello Scacchiere occidentale Colonnello di stato maggiore Vittorio Signorile. Volume a stampa. 25 pp. numerate 1907 feb. Il fascicolo comprende inoltre un “Atlante annesso alla Memoria sulle fortificazioni del Campo trincerato del Gottardo”, con 22 tavole contenti materiale cartografico e fotografico (quest’ultimo con timbro “Brigata specialisti 3° Genio Sezione fotografica”). Di questa Memoria e dell’annesso Atlante si conservano tre copie destinate a diversi Corpi militari.

117

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Decadimento della potenzialità militare della Francia”. Roma, dicembre 1907. Volume a stampa. 15 pp. numerate

1907 dic.

Il volume è una versione dal tedesco di uno scritto del generale a disposizione Pelet Narbonne, pubblicato nella Neue Revue del mese di novembre 1907.

118

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riservatissimo. Relazione del viaggio di Stato Maggiore del 1906 (dal Colle di Tenda al passo del Turchino). Relazione e schizzi. Roma, gennaio 1907”.

44

I bollettini sono contenuti in una copertina con la dicitura “Comando CSM. Riparto Operazioni. Ufficio Segreteria” e, a matita, “(Comandante in 2a). Bollettini periodici (Occidentale)”.

71


Roma, gennaio 1907. Fascicolo composto da materiale rilegato e carte sciolte. 100 pp. numerate + cc. 18

1907 gen.

Sulla copertina del fascicolo timbro: “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Intendenza. Ufficio Segreteria”. Il fascicolo comprende materiale cartografico, schizzi e lucidi.

b. 28

fascc. 119-121

1907

119

-Scacchiere occidentale. Svizzera. 1907. 23 cc.

1906 apr. 16-1907 dic. 19

Il fascicolo comprende diversi Promemoria dello Scacchiere occidentale riguardanti la Svizzera.

1908

120

-“Riservatissimo. Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Memoria sulla Piazza di Tolone. Anno 1908. Roma 1909”. Roma, dicembre 1908, a firma Capitano di stato maggiore E. Giordano, visto il Capo ufficio dello Scacchiere occidentale Colonnello di stato maggiore D. Saveri. Volume a stampa. 50 pp. numerate

1908 dic.

Il fascicolo comprende inoltre un “Atlante” annesso alla Memoria, con 6 schizzi e 43 tavole, oltre a materiale cartografico.

121

-“Relazione delle Grandi Manovre francesi del 1908”. Ottobre 1908, a firma Maggiore di stato maggiore V. Zaccone e Tenente generale Massone. Dattiloscritto. 58 pp. numerate

1908 ott.

72


Il fascicolo contiene alcuni allegati con materiale fotografico e cartografico (relativo alla zona della Francia centrale ove si svolsero le manovre) ed una copia de “La France Militaire” del 29 agosto 1908; si conservano inoltre 7 cc. (5 giugno 1908-13 febbraio 1909) relative al carteggio intercorso fra l’Ufficio scacchiere occidentale, l’Addetto militare a Parigi, V. Zaccone e l’Addetto militare a Londra.

b. 29

fasc. 122

1908

122

-Viaggio del Corso di esperimento 1907-1908. Linea AlbaCortemilia-Savona. 1907-1908 1

“Viaggio Corso di Esperimento 1907-1908. Protocollo e carteggi”. Il s.f. comprende un registro protocollo di cc.12 e cc. 48 di carteggio. Sulle cc. timbro “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio istruzioni e Manovre. N. x. Categ. 3a, Spec. 1a”.

2

1907 apr.-1908 mag.

“Viaggio Corso di Esperimento 1907-1908. Competenze storiche”. Dattiloscritto. cc. 60

3

1908 apr.

“Viaggio del Corso di Esperimento 1907-1908. 1° periodo. Manovra di Corpo d’Armata”. Il s.f. comprende 9 inserti, con 55 allegati, materiale cartografico e schizzi. cc. 108

4

1908 mag. 4-26 a

“Viaggio del Corso di Esperimento 1907-1908. 2° periodo (1 parte). Ricognizioni logistiche”. Il s.f. comprende 17 inserti, con materiale cartografico e schizzi. cc. 92

5

1908 mag. 17-22

“Viaggio del Corso di Esperimento 1907-1908 (dal 4 al 26 maggio 1908). 1. Diario delle Operazioni reali 2. Ordini di servizio 3. Documenti distribuiti all’inizio del viaggio”. cc. 59

6

1908 mag. 4-26

“Viaggio del Corso di Esperimento 1907-1908. 2° periodo (2a parte). Ricognizioni tattiche”. Il s.f. comprende 8 inserti, con materiale cartografico e schizzi. cc. 59

b. 30

1908 mag. 9-25

fascc. 123-129

73


1908 123

-“III Corpo d’Armata. Memoria sull’andamento dei confini ItaloSvizzero, Italo Austriaco” Volume manoscritto, in copia. 105 pp. num. s.d. (con correzioni 1908) Sulla

copertina,

timbro “Comando Corpo Stato Maggiore.

Scacchiere

Occidentale”.

1909

124

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Riservato. L’Esercito francese ai principi dell’anno 1909. Giugno 1909. Roma”45. Roma, giugno 1909. Pubblicazione a stampa. 34 pp. numerate

125

1909 giu.

-“Scuola di guerra. Notizie sull’Esercito francese raccolte dal tenente colonnello Felice Santangelo con la collaborazione del tenente Sebastiano Murari Dalla Corte Brà. Torino. MCMIX”. Torino, gennaio 1909. Pubblicazione a stampa. 126 pp. numerate

1909 gen.

Sulla copertina timbro circolare: “45° Reggimento Fanteria “Reggio”. Sala Convegno Ufficiali”.

45

Il lavoro è stato compilato dalla Sezione Ia dello Scacchiere (Ordinamento delle forze militari), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2a sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911.

74


-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Relazione sulle Grandi manovre francesi del 1909” 46.

126

1

“Comando del Corpo di Stato maggiore. Scacchiere Occidentale. Promemoria”. 2 ottobre 1909. A firma Capitano Aurelio Robino, visto Maggiore capo ufficio C. Allievi. Il promemoria, dattiloscritto, riporta il riassunto delle grandi manovre francesi, svoltesi nella regione del Borbonese, tra l’Alta Loira e l’affluente Allier. Il s.f. contiene inoltre 4 schizzi e materiale cartografico. 21 pp. numerate + cc. 14

2

1909 ott. 2

“Relazione delle grandi manovre francesi del 1909”. Manoscritto a firma Generale capo della missione, Di Majo. Sulla copertina timbro “Ufficio Istruzioni e Manovre”. 43 pp. numerate

3

1909

“Relazioni sulle manovre francesi”. Il s.f. contiene l’inserto dattiloscritto “Manovre d’Armata francesi nel Borbonese (1909). Servizio dei giudici di campo: relazioni con la direzione delle manovre”, vistato dal Generale di Majo. Sulla copertina timbro “Ufficio Istruzioni e Manovre”. Inoltre il s.f. contiene gli allegati A-D, gli allegati 1-13 ed alcuni ritagli di stampa. 14 pp. numerate

127

1909

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Riassunto delle Operazioni militari compiute dalla Spagna nel Riff (Marocco) fino al 30 novembre. Roma 190947”. Roma, 1909. Pubblicazione a stampa. 19 pp. numerate

1909

All’interno timbro “Comando del III Corpo d’Armata”48.

127bis

Materiale fotografico annesso ai Rapporti trimestrali del II Corpo

46

Il lavoro è stato compilato dalla Sezione Ia dello Scacchiere (Ordinamento delle forze militari), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2a sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911. 47 Il lavoro è stato compilato dalla Sezione Ia dello Scacchiere (Ordinamento delle forze militari), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2a sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911. 48 Due copie di questa pubblicazione sono conservate anche nella serie Carteggio, b. 1, f. 1.

75


d'Armata. 1899-1909 1

“F. Barbonnet. 1 schizzo prospettico e 4 fotografie". Sulla busta: "Annesso al Rapporto trimestrale 3°/1899 del II Corpo d'Armata”.

1899

“Opera fra la Batteria di Segra e quella di Tête de Loup”; 5 fotografie; sulla busta:

2

“Annesso al Rapporto trimestrale 4°/1899 del II Corpo d'Armata”.

1899

“Regione dell'Anthion (3 fotografie)”: “1) Forte e baraccamento dell'Anthion e

3

parte di Millefourches”; “2) Forte, baraccamento e caserme dell'Anthion e parte di Millefourches”; “3) Caserma e baraccamenti di Plan Caval”; sulla busta: “Annesso al Rapporto trimestrale 4°/1899 del II Corpo d'Armata”.

1899

“Batteria di Segra. Batteria Tête de Loup”; 2 fotografie, un lucido, uno schizzo;

4

sulla busta: “Annesso al Rapporto trimestrale 4°/1899 del II Corpo d'Armata”1899 “N. 8 fotografie annesse al Rapporto sulle notizie d'oltre frontiera (2° trimestre

5

1900): 1) Batteria St. Jean de la Rivière; 2) Batteria St. Jean de la Rivière; 3) Batteria du Cimetière Russe; 4) Batteria du Cimetière Russe; 5) Forte di Mt. Chauve d'Aspremont; 6) Batteria del Mt. Gros (declivio sud-est) e baraccamenti del Mt. Chauve d'Aspremont; 7) Cacciatori delle Alpi francesi che costruiscono un fortilizio” (manca una fotografia).

1900

“Le Tournairet. Granges de la Brasque. Poste télégraphique. Valléè de la Vésubie”.

6

1908 ago. 17

4 fotografie: 1 “Cabanes vieilles. II C.d'A. 2° Trimestre 09”; 2 “Cabanes vieilles. 17.9. 09”; 3 “Forti Authion. Mille Fourches e Colle Bossa visti da Punte de la

7 128

Calmette. 17.9.09”, due copie.

-Piazza di Nizza. 1909 Il fascicolo contiene materiale cartografico e quattro fotografie relative alla Piazza di Nizza, dal 1890. Parte del materiale era annesso ai rapporti trimestrali del II Corpo d’armata.

1910

76


129

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Notizie sommarie sulla costituzione dell’Esercito francese (dicembre 1910). Roma 1910”49. Roma, 1910. Volume a stampa con correzioni e aggiunte manoscritte. 138 pp. numerate + cc. 5

1910 dic.

Oltre alla copia delle “Notizie sommarie”, il fascicolo contiene 5 cc. relative alla compilazione delle “Notizie sommarie sugli eserciti esteri” (Roma, 21 marzo 1905), e alla compilazione delle “Tabelle di costituzione degli eserciti esteri” (Roma 12 ottobre 1895).

b. 31

fascc. 130-132

1910

130

-“Relazione sulle Grandi manovre francesi 1910” 50. Roma, 10 ottobre 1910, a firma Maggiore Giuseppe Pennella. Dattiloscritto. 67 pp. numerate + cc. 38 1910 ott. 10 Il fascicolo contiene la relazione sulle Grandi manovre, svoltesi in Piccardia (fra Neufchâtel, Amiens, Beauvais e Rouen), 34 allegati e materiale cartografico;

49

Il lavoro potrebbe essere stato compilato dalla Sezione I a dello Scacchiere (Ordinamento delle forze militari), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento del 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2a sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911. 50 Il lavoro potrebbe essere stato compilato dalla Sezione I a dello Scacchiere (Ordinamento delle forze militari), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento del 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2a sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911.

77


inoltre una minuta della relazione, sempre a firma Pennella (67 pp. numerate), oltre a 20 carte sciolte.

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. L‘Esercito svizzero alla metà dell’anno 1910”51. Volume a stampa.

131

39 pp. numerate

1910

Sulla copertina, timbro del “Comando del VI Corpo d’Armata. Bologna”.

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Memoria sulle fortificazioni del Campo trincerato di

132

Briançon. Annesso un Atlante delle fortificazioni. Roma, febbraio 1910”52. Roma, febbraio 1910, a firma Capitano A. De Marinis; visto il Capo Ufficio Scacchiere Occidentale Maggiore C. Allievi. Volume a stampa. 51 pp. numerate

1910 feb.

Il fascicolo comprende inoltre un “Atlante” annesso alla Memoria, con 36 tavole contenti materiale cartografico e fotografico (quest’ultimo con timbro “Brigata specialisti 3° Genio Sezione fotografica”).

1

“Briançon. Notizie anteriori alla pubblicazione della Memoria”. Il s.f. contiene carteggio, materiale cartografico e fotografico riguardante le opere difensive della zona attorno a Briançon.

b. 32

1894-1906

fascc. 133-134

1910

51

Il lavoro è stato compilato dalla Sezione Ia dello Scacchiere (Ordinamento delle forze militari), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento del 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2a sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911. 52 Il lavoro è stato compilato dalla Sezione II^ dello Scacchiere (Terreno e fortificazioni. Settore Nord), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento del 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2a sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911. Sulla copertina etichetta della 1a Armata.

78


133

“3a Armata. Radunata Nord-Ovest. Progetto di mobilitazione”. Fascicolo. cc. 294

1904-1910

All’interno del fascicolo sono conservati 3 sottofascicoli (il terzo sottofascicolo: “Fascicolo di allegati riguardanti le operazioni da compiersi durante la mobilitazione”, è in doppia copia) riportanti documentazione di natura diversa (schizzi, specchi, tabelle). Si tratta di documentazione dell’Archivio della 3 a armata depositato presso l’Ufficio intendenza del Corpo di stato maggiore.

134

“3a Armata. Radunata Nord-Ovest. Fascicolo di allegati contenenti dati e studi relativi alla mobilitazione ed alla radunata della 3 a Armata”. Fascicolo. cc. 91 1910 All’interno del fascicolo sono conservati 7 allegati riportanti documentazione di natura diversa (relazioni, schizzi, specchi, tabelle), a partire dal 1895. Si tratta di documentazione dell’Archivio della 3a armata depositato presso l’Ufficio Intendenza del Corpo di stato maggiore.

b. 33

fascc. 135-137

1910

135

“3a Armata. Radunata Nord-Ovest. Cartella I. Documento n. 2”. Fascicolo. 1910 All’interno

del

fascicolo

sono

conservati

9

sottofascicoli

riportanti

documentazione di natura diversa (schizzi, specchi, tabelle, ed il volume “Germania. Legge sulle prestazioni di guerra (giugno 1873). Istruzioni ministeriali relative alla suddetta legge (1 aprile 1876)”. Si tratta di documentazione dell’Archivio della 3a armata depositato presso l’Ufficio intendenza del Corpo di stato maggiore.

79


136

“3a Armata. Radunata Nord-Ovest. Cartella I”. Documenti 3-10. Fascicolo. 1902-1910 All’interno

del

fascicolo

sono

conservati

7

sottofascicoli

riportanti

documentazione di natura diversa; parte di questa documentazione è stata consegnata, nel 1915, al Capitano De Lauro, dal Maggiore Massei, secondo quanto indicato sulla copertina dei sottofascicoli. Si tratta di documentazione dell’Archivio della 3a armata depositato presso l’Ufficio intendenza del Corpo di stato maggiore.

137

“3a Armata. Radunata Nord-Ovest. Cartella III. Pratiche di particolare importanza da portarsi in campagna”. Fascicolo. 1910 All’interno

del

fascicolo

sono

conservati

10

sottofascicoli

riportanti

documentazione di natura diversa; questa documentazione è stata consegnata, nel 1912, dal Colonnello Petitti al capitano Massei, secondo quanto indicato sulla copertina del fasc. Fra la documentazione: “Corrispondenza tra il capo di Stato Maggiore dell’Esercito e l’addetto militare Capitano Robilant presso l’Ambasciata italiana a Berlino e relativa alla convenzione 9 febbraio 1889 (1 a ipotesi)”. Si tratta di documentazione dell’Archivio della 3a armata depositato presso l’Ufficio intendenza del Corpo di stato maggiore.

b. 34

fascc. 138-139

1910

138

3a Armata. “Progetto di mobilitazione (2a ipotesi con 38 allegati)”. Fascicolo cc. 250 1898-1910 All’interno del fascicolo sono conservati 44 allegati riportanti documentazione di natura diversa. L’allegato 21 conserva un album fotografico (Ricognizione strade Chiavenna-Maloia-Chiesa-Sondrio-Livigno-Bormio-Colle del Giovo-Bernina, 18

80


agosto 1904). Si tratta di documentazione dell’Archivio della 3 a armata depositato presso l’Ufficio intendenza del Corpo di stato maggiore.

1911

139

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. L’Esercito Svizzero al 1° giugno 1911 e le caratteristiche fondamentali del futuro ordinamento derivanti dalla legge 6 aprile 1911”53. Volume a stampa. 47 pp. numerate 1911

b. 35

fasc. 140

1911

-“Ris.[ervatissi]mo. Svizzera. Febbraio 1911”.

140 1

“Comando del Corpo di Stato maggiore. Ufficio Scacchiere occidentale. Promemoria riservatissimo. Oggetto: Convenzione seguita fra i governi Svizzero e Austriaco nel caso di un conflitto armato fra Austria e Italia”. Roma, 14 novembre 1910, a firma Pennella. Sulla copertina “Copia” e “Documento n. 3”. 9 pp. numerate

2

1910 nov. 14

“Ufficio Informazioni. Intorno ad un supposto accordo austro-svizzero nel caso di un conflitto austro-italiano”. Roma, 5 gennaio 1911, a firma Colonnello S. Negri. Sulla copertina “Copia” e “Documento n. 4”. 8 pp. numerate + c. 1

3

1911 gen 5

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Promemoria. Svizzera. Fortificazioni nel Canton Ticino”. Roma, 20 dicembre 1910, a firma del Maggiore Capo ufficio, Pennella. Sulla copertina “Copia” e “Documento n. 4bis”; 2 copie. cc. 2

4

1910 dic. 20

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Sistemazione difensiva della frontiera italo-svizzera”. Roma, 30 dicembre 1910, a firma

53

Il lavoro è stato compilato dalla Sezione Ia dello Scacchiere (Ordinamento delle forze militari), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento del 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2a sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911.

81


Pennella. Sulla copertina “Copia” e “Documento n. 5. Riservatissimo”. cc. 3

5

1910 dic. 30

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Difesa dello Stato. Schema di sistemazione difensiva permanente di quella parte del territorio dello Stato che fronteggia la frontiera svizzera”. Roma, 20 gennaio 1911, a firma il Colonnello capo ufficio, Carbone. Sulla copertina “Copia” e “Documento n. 6”. 11 pp. numerate + c.1

6

1911 gen. 20

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Promemoria. Svizzera. Fortificazioni”. Roma, 4 gennaio 1911, a firma Maggiore capo ufficio Pennella. Sulla copertina “Copia” e “Documento n. 7”. c. 1

7

1911 gen. 4

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Promemoria. Svizzera. Riordinamento dell’Esercito svizzero”. Roma, 3 gennaio 1911, a firma Maggiore capo ufficio Pennella. Sulla copertina “Copia” e “Documento n. 8”. c. 1

1911 gen. 3

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Promemoria. La

8

potenzialità militare svizzera in rapporto alla sua neutralità ed a quella dell’Alta Savoia. Allegati n.5 (A-B-C- D-E)”. Roma, 30 dicembre 1910, con annotazioni manoscritte del Maggiore capo ufficio Pennella. Sulla copertina “Copia”. Il s.f. conserva inoltre 3 inserti, prodotti dall’Ufficio difesa dello stato, riguardanti la linea di frontiera italo-svizzera, e datati maggio 1908. cc. 19

1910 dic. 30

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Provvedimenti

9

verso la frontiera Nord. Copia della memoria di S. E. il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. 9 gennaio 1911”. 9 gennaio 1911, a firma Tenente generale, Capo di stato maggiore dell’esercito, A. Pollio. Sulla copertina “Riservatissimo” e “Documento n. 10”. 9 pp. numerate

1911 gen. 9

“Studio sulle forze armate della Confederazione svizzera, preparato dal Comando

10

del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale”. Roma, 15 febbraio 1911, a firma Pennella. Il s.f. presenta “aggiornamenti” datati settembre 1914; esso inoltre contiene 23 allegati, fra cui “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’esercito svizzero. Settembre 1912”, pubblicazione a stampa. Sulla copertina del s.f. “Documento n. 11”. 115 pp. numerate + cc. 57

1911 feb. 15

Ufficio Informazioni. Promemoria per l’Ufficio Scacchiere Occidentale. Nuova

11

questione per la navigazione sul lago Maggiore. Roma, 22 febbraio 1911. Sulla

82


copertina “Riservatissimo” e “Documento n. 11bis”. cc. 5

1911 feb. 22

Promemoria del maggiore Umberto Montanari sulla Convezione austro-svizzera. 7

12

marzo 1911 Sulla copertina “Copia” e “Documento n. 12”. cc. 2

1911 mar. 7

“Promemoria per l’Ufficio Difesa. Svizzera. Sulla necessità di un rafforzamento

13

della nostra frontiera nord”. Roma, 27 aprile 1911. Sulla copertina “Documento n. 13”. cc. 5

1911 apr. 27

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Promemoria

14

Ferrovia Briga-Dissentis. Copia”. Roma, 8 febbraio 1911, a firma Pennella. c. 1

b. 36

1911 feb. 8

fascc. 141-142

1911

141

-“Riservatissimo. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Memoria sulle fortificazioni del Nizzardo. Roma 1911”54. Roma, luglio 1911, a firma Maggiore E. Giordano, vistato dal Tenente Colonnello Capo Ufficio Scacchiere Occidentale, G. Pennella. Volume a stampa. 67 pp. numerate 1911 lug.

54

Il lavoro è stato compilato dalla Sezione IIa dello Scacchiere (Terreno e fortificazioni. Settore Sud), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento del 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2a sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911.

83


Il fascicolo comprende inoltre un “Atlante” annesso alla Memoria, con tavole contenti materiale cartografico e fotografico. Sul volume “Copia n. 15” e timbro “Comando del X Corpo d’Armata”.

1

“Memoria sulle fortificazioni del Nizzardo”. Il s.f. contiene la minuta manoscritta del volume a stampa, schizzi, planimetrie e sezioni; inoltre le “Note generali riflettenti le tavole degli albums di fortificazione delle piazze francesi, compilate per cura del Comando del Corpo di Stato maggiore” (a stampa, s.d.).

142

-“Riservatissimo. Anno 1911. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Memoria sulle fortificazioni della Moriana, di Chamousset e di Barraux [annessi 4 atlanti]”55. Roma, 1911, a firma Capitano A. De Marinis, visto il Capo Ufficio Maggiore G. Pennella. Volume a stampa. 56 pp. numerate 1911 Il fascicolo comprende inoltre 4 “Atlanti” annessi alla Memoria, con tavole contenti materiale cartografico e fotografico (quest’ultimo con timbro “Brigata specialisti 3° Genio Sezione fotografica”). Sul volume “Copia n. 12” e etichetta “Comando designato d’Armata –Torino. Monografie: M, categoria B …”.

b. 37

fascc. 143-147

1911

-“Informazioni dell’Ufficio I.[nformazioni]. 1911”.

143

1901-1911 Il fascicolo contiene veline e promemoria (suddivisi in sottofascicoli dal 1901 al 1911) provenienti dall’Ufficio informazioni e destinati allo Scacchiere occidentale.

1

1901. Il s.f., contenente notizie relative a Francia, Biserta, artiglieria francese, riporta i promemoria ritagliati ed incollati su fogli bianchi, a formare un album.

55

Il lavoro è stato compilato dalla Sezione II^ dello Scacchiere (Terreno e fortificazioni. Settore Nord), secondo quanto indicato nel Fondo F4, busta 95, documento del 4 novembre 1910, Promemoria pel signor Generale Comandante in 2° sull’ordinamento dello Scacchiere e sui lavori compiuti e da compiersi nel biennio 1909-1910 e da compilarsi nell’anno prossimo 1911.

84


28 pp.

1901 gen.-dic.

1902. Il s.f., contiene notizie relative a Francia, Tunisia, grandi manovre alpine nel

2

Nizzardo, ritagli dal giornale “L’eclaireur”; inoltre un fascicolo rilegato, manoscritto: “Ufficio Informazioni. Riservatissimo. Diario delle Manovre alpine francesi di Valle Vesubia (luglio 1902)”, datato San Remo 9 agosto 1902 a firma G. Tassoni, Colonnello comandante del 4° reggimento bersaglieri, con timbro “4° Reggimento Bersaglieri. Comando”. cc. 24

1902 gen.-dic.

1903

3

cc. 10

1903 feb.-dic.

1904

4

cc. 63

1904 gen.-set.

1905

5

cc. 8

1905 feb.-mar.

1906

6

cc. 21

1906 apr.-ago

1907

7

cc. 3

1907 mar.-ott.

1908

8

cc. 41

1908 mar.-dic.

1909

9

cc. 32

1909 gen.-dic.

1910

10

cc. 21

1910 gen.-dic.

1911

11 144

cc. 38

1911 gen.-ott.

-“Comando Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Pubblicazione n. 612 R. Raccolta dei Bollettini delle notizie riservate degli Stati esteri pubblicate nell’anno 1910-1911”. 49 pp. numerate

1910 nov.-1911 mar.

Il fascicolo contiene 4 bollettini con timbro “Riservato speciale. Vicenza …, tit. II, classe 3a”.

85


145

-Grandi manovre svizzere del 1911. 1

“Relazione sulle Grandi manovre del 1911. Tenente Generale Grandi”. Napoli, 30 dicembre 1911, a firma A. Grandi, Tenente generale comandante del X corpo d’armata. Il s.f. contiene la relazione e 13 allegati, fra cui alcuni estratti da giornali svizzeri. cc. 32

2

1911 ago. 31-dic. 30

“Relazione sulle Grandi manovre svizzere del 1911. Capitano De Marinis”. Berna, 23 gennaio 1912, a firma Capitano A. De Marinis, Addetto militare. cc. 7

1912-gen. 23

“Svizzera. Grandi manovre dell’anno 1911. Relazione ufficiale”. All’interno

3

volume a stampa “Aperçu historique des manoeuvres du 1er Corps d’Armée en 1911”, in lingua francese, 147 pp. numerate. “Svizzera. Grandi manovre dell’anno 1911”. All’interno album fotografico, a

4

stampa “Album historique du 1er Corps d’Armée. Souvenir des manoeuvres 1911”, in lingua francese, cc. 23.

1912

146

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Relazione sulle Grandi manovre francesi del 1911”. Roma, 15 luglio 1912, a firma Tenente Colonnello Capo Ufficio, G. Pennella A stampa (10 copie). 7 pp. numerate + cc. 10

1912 lug. 15

Il fascicolo contiene le “Osservazioni del Capo di Stato Maggiore Generale dell’esercito francese alle manovre d’autunno del 1911 in Francia”, manovre svoltesi a nord di Briançon (Haute Saone), allegati e materiale cartografico; inoltre una minuta della relazione, sempre a firma Pennella (cc. 10).

147

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Relazione sulle Grandi manovre francesi del 1912”. A firma l’Addetto Militare a Parigi. Manoscritto. 39 pp. numerate

1912

86


Il fascicolo contiene la relazione sulle Grandi manovre, svoltesi a nord di Poitiers (fra la Loira, la Vienne e l’affluente Creuse), 10 allegati e materiale cartografico.

b. 38

fascc. 148-154

1912

148

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Belgio. Studi vari”. 1

“L’Esercito belga nel 1910”. Dattiloscritto. 14 pp. numerate

2

1910

“Belgio. La nuova legge di reclutamento e i suoi effetti”. Manoscritto. cc. 2

s.d.

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Notizie

3

sommarie sulla costituzione dell’Esercito belga”. Roma, 1912. Bozze di stampa (2 copie della parte II). 47 pp. numerate

1912

-“Promemoria compilato dal Generale Brusati Comandante del

149

Corpo d’Armata di Torino nel 1911 circa –La sistemazione difensiva del territorio italiano-francese e svizzero-”. Gennaio 1911. Fascicolo manoscritto. cc. 25

1911 gen.

Sulla copertina presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato di armata di Torino. Il fascicolo contiene inoltre materiale cartografico. -“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Breve memoria

1

sulle principali varianti verificatesi in questi ultimi anni nell’aspetto militare della Francia per rispetto all’Italia”. Roma, 15 giugno 1912, a firma Tenente colonnello capo ufficio G. Pennella. cc. 8

1912 giu. 15

Sulla copertina timbro del “Comando Designato di Armata-Torino”; il s.f. contiene inoltre uno “Schizzo riassuntivo delle fortificazioni francesi sulla frontiera sudorientale”.

87


150

-“Riservatissima. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Memoria sulla Piazza di Epinal. Roma 1912”56. Roma, 1912. Volume a stampa. 35 pp. numerate

1912

Sulla copertina: “N.b. Questa Memoria non è che la riproduzione letterale di quella compilata dal Grande Stato Maggiore Prussiano nel 1899”; il fascicolo contiene inoltre XIV tavole.

151

-“Fortificazioni. Questionari recenti”. cc. 105

1904 mar.-1912 giu.

Il fascicolo contiene carteggio, manoscritto e dattiloscritto, in forma di questionari, relativo a fortificazioni, caserme, viabilità, ricoveri ed opere di fortificazioni. Le zone interessate dai questionari riguardano Svizzera, Francia (Nizzardo, Tolone), Algeria e Tunisia. Il fascicolo contiene documentazione a partire dal 1899.

152

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Sezione Terreno e Fortificazioni. Bollettino n. 20”. Roma, marzo 1912; 2 copie. A stampa, Laboratorio tip.[ografico] del Comando del Corpo di Stato Maggiore. 32 pp. numerate 1912 mar.

153

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Sezione Terreno e Fortificazioni. Bollettino n. 21”. Roma, giugno 1912; 3 copie. A stampa, Laboratorio tip.[ografico] del Comando del Corpo di Stato

56

Per questa pubblicazione si veda anche b. 21, f. 86.

88


Maggiore. 32 pp. numerate

1912 giu.

1913

154

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Studi sulle operazioni militari alla frontiera N.O. Parte I-Parte II. Roma, marzo 1913”. Roma, marzo 1913, a firma Tenente Colonnello Capo ufficio G. Pennella. 1913 Lo studio è accompagnato da una lettera di presentazione del Tenente generale capo di stato maggiore dell’esercito, Pollio, datata 17 aprile 1913.

1

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Parte I. Le operazioni militari nel periodo della mobilitazione e radunata. Testo. Roma 1913”. Roma, 19 febbraio 1913, a firma G. Pennella. Dattiloscritto. Il s.f. contiene inoltre 13 Allegati con 28 documenti, comprendenti, fra l’altro, grafici, schemi, relazioni specifiche. 67 pp. numerate + cc. 33

2

1913 feb. 19

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Parte II. Le operazioni del periodo successivo alla radunata. Testo”. Roma, 21 febbraio 1913, a firma G. Pennella. Dattiloscritto. Il s.f. contiene inoltre 8 Allegati. cc. 31

3

1913 feb. 21

“Riservatissimo personale. Per S.E. il Capo di Stato Maggiore. Breve Memoria sull’impiego della 3a Armata. Roma, luglio 1913”. Roma, luglio 1913, a firma Tenente colonnello G. Pennella. Manoscritto. 10 pp. numerate

b. 39

1913 lug.

fascc. 155-162

1913

89


155

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’Esercito francese. Giugno 1913”57. Giugno 1913. A stampa, Città di Castello. 204 pp. numerate

156

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Relazione sulla ricognizione compiuta nella Svizzera nell’anno 1913 Canton Ticino–S. Gottardo-S. Maurice”. Roma, agosto 1913. Dattiloscritto, carte sciolte. 14 pp. numerate

157

1913 giu.

1913 ago.

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Sezione Terreno e Fortificazioni. Memoria sulle fortificazioni del Campo trincerato di Grenoble. Annessi: 1 Atlante”. Roma, 1913, a firma Capitano S. Scipioni, visto, il Capo Ufficio Tenente Colonnello G. Pennella. Volume a stampa. 24 pp. numerate

1913

L’Atlante è composto da 10 tavole, con materiale cartografico. Sulla copertina sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino.

158

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Sezione Statistica. Bollettino n. 22”. Roma, marzo 1913; 2 copie. A stampa, Laboratorio tip.[ografico] del Comando del Corpo di Stato Maggiore. 12 pp. numerate 1913 mar.

57

Sulla copertina “Ricevuto dal Comando della Divisione Militare di Bologna col foglio 2022 RS del 2 settembre 1913. Pagato …”.

90


Sulla prima copia, timbro: “Stato maggiore centrale regio esercito. Archivio storico Batteria Nomentana”; sulla seconda copia, timbro: “Riservato speciale Vicenza n. 87” e “Comando 2a divisione cavalleria (Veneto)”.

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Sezione Terreno e

159

Fortificazioni. Bollettino n. 23”. Roma, aprile 1913; 3 copie. A stampa, Laboratorio tip.[ografico] del Comando del Corpo di Stato Maggiore. 65 pp. numerate 1913 apr. Sulla prima copia, timbro: “Stato maggiore centrale regio esercito. Archivio storico Batteria Nomentana”; sulla seconda copia, timbro: “Riservato speciale Vicenza n. 87” e “Comando 2a divisione cavalleria (Veneto)”.

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Sezione Statistica. Bollettino n. 24”. Roma, aprile 1913; 3 copie.

160

A stampa, Laboratorio tip.[ografico] del Comando del Corpo di Stato Maggiore. 10 pp. numerate 1913 apr. 161

-“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Coloniale. Pubblicazione n. 622 R. Notizie sommarie sulle forze militari dell’Impero Britannico. Roma 1913”. Volume a stampa. XI + 268 pp. numerate 1913

1914

-“Relazione sulle Grandi manovre francesi del 1913”.

162 1

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Relazione sulle Grandi manovre del 1913 in Francia. Roma 14 gennaio 1914”. Roma, 14 gennaio 1914, a firma Tenente colonnello capo ufficio G. Pennella.

91


Dattiloscritto. Il s.f. contiene gli Allegati I-X e la copia manoscritta della Relazione (47 pp. numerate). La zona delle Grandi manovre è delimitata da un triangolo i cui vertici sono Tarbes, Toulose e Marmade. 51 pp. numerate + cc. 28

2

1914 gen. 14

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Relazione sulle Grandi manovre del 1913 in Francia. Roma 9 dicembre 1913”. Roma, 9 dicembre 1913, a firma Tenente colonnello capo ufficio G. Pennella. Dattiloscritto. Questo s.f. riporta la versione precedente della relazione contenuta nel 1 s.f., corredata da numerose annotazioni e correzioni. Allegati VII-X. 41 pp. numerate + cc. 18

3

1913 dic. 9

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Bollettino settimanale n. 3 delle notizie militari relative ai sottoindicati stati (24 gennaio 1914). Francia. Grandi manovre nel sud-ovest della Francia (settembre 1913)”. Dattiloscritto e copia manoscritta. cc. 8

1914 gen. 24

Oltre ai sottofascicoli schedati, il fascicolo conserva una relazione manoscritta (cc. 5), inviata dal Colonnello V. Zaccone, Addetto militare a Parigi, al Comandante in 2a del Corpo di stato maggiore, e datata Parigi, 18 novembre 1913.

b. 40

fascc. 163-164

1914

163

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Copia n. 16. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Sezione Terreno e Fortificazioni. Pubblicazione n. 612 R. Bollettini riflettenti gli eserciti esteri e relativi territori. Francia e Colonie. Svizzera. Spagna. Olanda. Belgio. Bollettino n. 25”58. Roma, febbraio 1914. A stampa. 2 copie; la seconda porta il n. 70. 73 pp. numerate

164

1914 feb.

-“Ministero della Guerra. (Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Istruzioni e Manovre). Pubblicazione n. 665. RR. Viaggio di Ufficiali generali. Anno 1913. (Relazione ed Allegati)”.

58

Un’altra copia (la n. 22) della medesima pubblicazione, si trova nell’elenco, b. 41, f. 166, fra le pubblicazioni “in carico all’Archivio” e riconsegnate all’Ufficio.

92


Roma, giugno 1914, a firma Tenente Generale, direttore della Manovra, A. Pollio. Pubblicazione rilegata, dattiloscritta; 2 copie. VI + 108 pp. numerate

1914 giu.

Zona del viaggio: valli Pellice, Chisone e Dora.

b. 41

fascc. 165-166

1914

-“N. 66. Scacchiere Occidentale. Telegrammi di guerra”59.

165

1914 1

“Registro telegrammi di guerra 1914. I”. 1-118

2

“Registro telegrammi di guerra 1914. II”. 119-255

3

1914 ago 1-10

1914 ago. 10-25

“Registro telegrammi di guerra 1914. III”. 256-319

1914 ago. 26-dic. 28

-Pubblicazioni riservate in carico all’Ufficio Storico, riconsegnate all’Ufficio Scacchiere Occidentale 60. 1912-1914

166

1

“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’Esercito belga. Roma 1912”. Roma, 1912. A stampa. 47 pp. numerate

2

1912

“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’Esercito olandese”. A stampa.

59

I Telegrammi sono stati incollati su Registri di protocollo inutilizzati; su ciascuno dei tre registri è presente il timbro “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale” e l’indicazione “Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Cifra”; è probabile che i telegrammi, inviati all’Ufficio Cifra del Comando del Corpo di Stato Maggiore venissero poi smistati agli altri Uffici del Comando. 60 Il fascicolo è formato da diverse pubblicazioni e da Bollettini prodotti dall’Ufficio Scacchiere Occidentale, in carico all’Archivio Storico e da questo riconsegnati all’Ufficio produttore. Il materiale è accompagnato da un “libretto di consegna”, sorta di registro, firmato da G. Pennella, su cui sono segnati: num. di pubblicazione, titolo, edizione, indicazione del grado di riservatezza, numero delle copie e numero distintivo delle singole copie o fogli, data della trasmissione (1912-1914), numero di protocollo.

93


39 pp. numerate

3

1912 set.

“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’Esercito svizzero. Settembre 1912”. A stampa. 74 pp. numerate

4

1912

“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’Esercito portoghese al 1° marzo 1912”61. A stampa. 40 pp. numerate

5

1912

“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’Esercito spagnolo. Aprile 1912”62. Aprile 1912. A stampa. 40 pp. numerate

6

1912 apr.

“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale. Notizie sommarie sulla costituzione dell’Esercito francese. Gennaio 1914”. Città di Castello, gennaio 1914. A stampa. 210 pp. numerate

7

1914 gen.

“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Sezione Terreno e Fortificazioni. Bollettino n. 21”. Giugno 1912. A stampa. 32 pp. numerate

8

1912 giu.

“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni. Scacchiere Occidentale. Sezione Terreno e Fortificazioni. Bollettino n. 23”. Aprile 1913. A stampa. 65 pp. numerate

9

1913 apr.

“Riservato. Copia n. 22. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni.

Scacchiere

Occidentale.

Sezione

Terreno

e

Fortificazioni.

Pubblicazione n. 612 R. Bollettini riflettenti gli eserciti esteri e relativi territori. Francia e Colonie. Svizzera. Spagna. Olanda. Belgio. Bollettino n. 25”. Roma, febbraio 1914. A stampa. 73 pp. numerate

1914 feb.

“Riservato. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Reparto Operazioni.

10

Scacchiere Occidentale. Sezione Statistica. Bollettino n. 24”. Aprile 1913. A stampa. 10 pp. numerate

61 62

1913 apr.

Il carteggio relativo a questa pubblicazione si conserva nella serie Carteggio, b. 5, f. 20. Un’altra copia di questa pubblicazione si trova nella serie Carteggio, b. 1, f. 4.

94


b. 42

fascc. 167-169

1914

-“Comando Designato d’Armata. Torino. A) Armèe des Alpes

167

(1914). B) Le operazioni alla frontiera N.O. (1913). Riassunto di studi di anteguerra. Studio del Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Scacchiere Occidentale”. 1913-1914 Il fascicolo contiene una pubblicazione ed uno studio prodotti dall’Ufficio scacchiere occidentale e da questo inviati al Comando designato di armata di Torino (presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Corpo).

1

“Ministero della Guerra (Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Operazioni. Ufficio Scacchiere Occidentale). Riservatissimo. Copia n. 15. Pubblicazione n. 590 RR. Armée des Alpes. Roma 1914”63.Roma, 1914. Pubblicazione a stampa. 68 pp. numerate + 14 Allegati

2

1914

“Stato Maggiore del Regio Esercito. Ufficio Operazioni. Le operazioni alla frontiera N.O. (Riassunti di studi fatti prima della guerra). 1913”. Il s.f. contiene due inserti, dattiloscritti: “Le operazioni alla frontiera N.O.” e Disposizioni vigenti prima della guerra nell’ipotesi di radunata nord-ovest”. 19+15 pp. numerate

168

-“Ministero della Guerra (Comando del Corpo di Stato Maggiore. Riparto Operazioni. Ufficio Scacchiere Occidentale). Riservatissimo. Copia n. 25. Pubblicazione n. 590 RR. Armée des Alpes. Roma 1914”. Roma, 1914. Pubblicazione a stampa. 68 pp. numerate + 14 Allegati

169

1913

1914

“Cartella IV. 3a Armata. Radunata N.O. 2a Ipotesi”. Fascicolo.

63

Un’altra copia della medesima pubblicazione si trova nell’elenco, fascicolo successivo.

95


1914 All’interno

del

fascicolo

sono

conservati

15

sottofascicoli

riportanti

documentazione di natura diversa (schizzi, specchi, tabelle, studi e relazioni), a partire dal 1899. Il sottofascicolo 13 conserva due grandi fogli denominati “Guida indice del progetto di mobilitazione della 3a Armata. 1a Ipotesi”. Si tratta di documentazione dell’Archivio della 3a Armata, depositato presso l’Ufficio intendenza del Corpo di stato maggiore.

b. 43

fascc. 170-174

1914

170

-Informazioni dell’Ufficio I.[nformazioni]. 1914. cc. 479 1914 gen. 2-dic. 28 Il fascicolo contiene carteggio, veline e promemoria inviati da diversi Enti militari all’Ufficio informazioni del Comando del corpo di stato maggiore e poi trasmesse allo Scacchiere occidentale.

171

-“Maurice Barrés. Dans le Cloaque. Notes d’un membre de la Commissione d’enquête sur l’Affaire Rochette”. Paris, Edition de l’echo de Paris, 1914. Pubblicazione a stampa. pp. 55 numerate

172

1914

-“Comando Designato d’Armata –Torino. Piano n. 17. Francia. Copertura alla frontiera sud-est”. Fascicolo manoscritto. cc. 36 1914 Sulla copertina, promemoria firmato dal Generale addetto al Comando designato di armata, Angelo Tua, e datato novembre 1928/VII: “… il documento, incompleto, riguarda la parte del piano n. 17 francese che venne attuata all’atto della mobilitazione nel 1914 sulle Alpi nostre. Esso è attualmente ancora in vigore per quanto dovrà essere modificato per ovvi motivi…”; “Il documento venne copiato da originali dati in visione al Comando Designato di Armata di Torino

96


dall’Ufficio Statistica di Torino”. Sulla copertina presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino.

173

-“Comando Designato d’Armata–Torino. Progetto di opere M.[onte] Vaccia e M.[onte] Bodoira (con parere di S. E. Cadorna). Anno 1914”. 3 aprile 1914, a firma Colonnello Nasi e Colonnello Sachero. Fascicolo manoscritto. cc. 16 1914 apr. 3 Il fascicolo, prodotto dal Comando designato d’armata di Torino, riporta in copertina le etichette proprie del sistema di classificazione del Corpo.

1915

174

-Notiziario. Articoli di F. Feyler sul conflitto europeo. Parte II. Il 191564. cc. 30 1915 feb. 2-mag. 25 Il giornale da cui sono stati estratti gli articoli è il Journal de Genève; una nota a matita spiega: “Non si è potuto continuare la raccolta degli articoli del Colonnello Feyler, prima perché la censura non fece pervenire il giornale nel primo mese di guerra, poi perché il giornale fu spedito alla situazione di guerra del Comando Supremo. Questi articoli sono però riprodotti in una pubblicazione del col. Feyler fatta per cura della “Revue Militaire Suisse-Lausanne” alla quale si potrà perciò, se occorre, richiedere tutto il volume”.

b. 44

fascc. 175-185

1922

175

64

“Anno 1922. Esercito Belga. 39 allegati alla relazione sul trattamento e competenze al personale dell’esercito belga”. cc. 92 1922

Il fascicolo è costituito da ritagli di giornale, incollati su fogli sciolti.

97


Il fascicolo conserva copia di documenti legislativi, emanati, per il Re del Belgio, dal Ministro della difesa Albert Devere. A stampa.

1926

176

-“Stato Maggiore del Regio Esercito. Notizie riguardanti le Uniformi in uso nell’Esercito francese. Roma 1926”. Roma, 1926. Pubblicazione a stampa. 14 pp. numerate

1926

Sulla copertina, timbro ormai illeggibile: “Regg. Alpini … Trento. 94 Compagnia”. Il volume comprende 3 tavole con illustrazioni a colori.

1934

177

-“Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Servizio Informazioni militare. Alcune notizie sull’Esercito francese. Riservato”. 1934-XII Pubblicazione a stampa, 3 copie (nn. 30, 31 e 87). 40 pp. numerate

Documentazione del Comando designato d’armata di Torino

178

1934

1924-1936

-“Comando Designato d’Armata. Torino. Notizie statisticoeconomiche sulle Alpi Francesi (popolazione, agricoltura, industria)”. Fascicolo dattiloscritto, rilegato. cc. 23 1924 Sulla copertina nota dattiloscritta: “Le notizie riportate nello studio annesso sono state tratte da una pubblicazione di R. Blanchard sulle Alpi Francesi, edita nel 1924 dall’editore Colin (Parigi)”. Sempre sulla copertina sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino.

98


179

-“Comando Designato d’Armata-Torino. Le risorse idroelettriche della Regione Alpina”. Fascicolo dattiloscritto. 9 pp. numerate

1926

Sulla copertina: “Le notizie riportate nello studio annesso sono state tratte dai notiziari militari pubblicati sino a tutto il 1926”. Il fascicolo contiene 4 allegati. Sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino.

180

-“Comando Designato d’Armata-Torino. Studio sommario sulla portata logistica del fascio di comunicazioni affluenti alla fronte Tanarello-Cima di Marta-Val Nervia. 1926”. Fascicolo dattiloscritto. 16 pp. numerate 1926 Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino. Il fascicolo contiene 4 allegati e 2 schizzi.

181

-“Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Situazione [timbro]. Attività francese nella zona di frontiera franco-italiana dal giorno 1 all’11 dicembre 1926”. Roma, 12 dicembre 1926. Fascicolo rilegato, dattiloscritto. 5 pp. numerate

1926 dic. 12

Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino.

182

-“Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Situazione [timbro]. Attività francese nella zona di frontiera franco-italiana dall’11 all’20 dicembre 1926”. Roma, 20 dicembre 1926. Fascicolo rilegato, dattiloscritto. 7 pp. numerate

1926 dic. 20

99


Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino.

183

-“Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Situazione [timbro]. Attività francese nella zona di frontiera franco-italiana dal 21dicembre 1926 al 18 febbraio 927”. Roma, 19 febbraio 1927. Fascicolo rilegato, dattiloscritto. 11 pp. numerate

1927 feb. 19

Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino.

184

-“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Servizio Informazioni Militari (2a Sezione). Francia. Relazione sull’attività politicomilitare. Luglio 1927”. 11 Agosto 1927. Fascicolo rilegato, dattiloscritto. 23 pp. numerate

1927 ago. 11

Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino. Il fascicolo conserva ancora la lettera di trasmissione della relazione, inviata per conoscenza, dal Colonnello di stato maggiore capo del Servizio informazioni militari, Luigi Toselli, al Comando designato d’armata, Torino.

185

“L’organizzazione dell’Esercito Francese”. Fascicolo dattiloscritto. 1926-1927 Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino. Nota sulla copertina: “Il presente studio è stato compilato negli anni 1926-1927. Si riferisce perciò essenzialmente all’ordinamento anteriore a quello adottato nel 1928 (Ordinamento Painvalé). Contiene però molti dati e notizie su organici, mezzi tecnici e alcuni studi sulle idee organiche prevalenti in Francia i quali, pur

100


con certe limitazioni, hanno tuttora valore”.

1

“A. Caratteristiche generali dell’ordinamento dell’Esercito Francese”. Con allegati. cc. 40

2

“B. Ordinamento delle truppe stanziate nel territorio metropolitano”. Con allegati e 5 inserti. cc. 199

3

“C. Ordinamento delle truppe dislocate nelle colonie”. Con inserti. cc. 12

4

“D. La mobilitazione”. Con inserti. cc. 29

5

“E. L’organizzazione marittima”. Con inserti. cc. 10

6

“F. Le comunicazioni”. Con inserti. cc. 6

7

“G. La dottrina militare francese”. cc. 37

b. 45

fascc. 186-193

-“Studio sulla sistemazione difensiva Francese. Anno 1928”.

186

Fascicolo dattiloscritto. Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino. Nota: “Il presente studio è stato eseguito sulla base delle notizie contenute nei Piani d’attacco delle fortezze francesi, compilati nell’anteguerra, ed in base a notizie interrogative fornite dalla 1a Sezione Statistica”.

1

“Fortificazioni e lavori di sistemazione difensiva. 1. Studio sulla sistemazione difensiva francese. Settore della Savoia. Anno 1928”. cc. 46

2

“Fortificazioni e lavori di sistemazione difensiva. 2. Settore delle Alte Alpi. Anno 1928”. cc. 56

3

“Fortificazioni e lavori di sistemazione difensiva. 3. Settore Alpi Marittime. Anno 1928”. cc. 49

101


-“Studio I.[talia ?] F.[rancia ?]” Fascicolo composto da materiale manoscritto e dattiloscritto, 2

187

copie. 1929 All’interno del fascicolo: “Questo studio venne eseguito nel 1929 a primavera dietro ordine verbale datomi da S.E. Bonzani in Roma. Esso non ha nulla di ufficiale. Generale Angelo Tua”. Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino.

1

“Parte prima. Ipotesi e dati”. 6 pp. numerate +cc. 50 (con allegati)

2

“Parte seconda. I campi di battaglia”. cc. 45

3

“Parte terza. Considerazioni conclusive”. cc. 27

188

-“L.F.P. L’esercito francese (specchi riassuntivi)”. Cuneo, dicembre 1931. Fascicolo a stampa. 25 pp. numerate

1931 dic.

Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino.

189

-“Comando Designato di Armata – Torino. 1a Sezione Statistica. Torino. Dati vari sull’attività fortificatoria francese. Giugno 1932”. Fascicolo di carte sciolte. cc. 5 1932 giu. Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino. Contiene materiale cartografico.

190

-“Comando Designato d’Armata. Torino. Relazione compilata da un ufficiale in licenza all’estero (tenente Colonnello Cinti). Anno 1934”.

102


Dattiloscritto, 2 copie. cc. 62

1934

Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino. La relazione riguarda la zona di Sospel, nelle Alpi Marittime; il fascicolo contiene inoltre schizzi e lucidi ed un “Promemoria circa la sistemazione difensiva permanente in territorio di confine francese, nella zona delle Alpi Marittime”, redatto nel dicembre 1934 dal I Comando designato d’armata.

191

-“Relazione sulle osservazioni fatte durante un breve viaggio nelle Alpi francesi (25-28 ottobre). 1935”. A firma Tenente Colonnello Giuseppe Cinti. Fascicolo dattiloscritto. pp. 7 numerate

1935

Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino. L’itinerario del viaggio ha toccato le seguenti località: Torino, Modane, Chambéry, Grenoble, Veynes, Gap, Briançon, Montgenèvre”.

192

-“Relazione sulla ricognizione eseguita dal Maggiore in servizio di Stato Maggiore Barengo Mario e dal Maggiore degli Alpini Olivieri Luigi, in seguito al disposto del foglio 971 S del 21.7.1936-XIV del Comando Designato d’Armata di Torino. Ricognizione CourmayerM. Bianco-Chamonix-S. Gervais. 23 agosto-2 settembre 1936-XIV”. Dattiloscritto. cc. 3+20 pp. numerate 1936 Sulla copertina presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino. Il fascicolo contiene inoltre materiale cartografico e lucidi.

193

-“Comando

Designato

d’Armata.

Torino.

Relazione

sulla

ricognizione eseguita oltre frontiera dai maggiori Rossi Carlo e Ravaioli Quinto (7-17 settembre 1936-XIV)”. Dattiloscritto.

103


17 pp.

1936

Sulla copertina, a matita: “Scacchiere Occidentale”; inoltre presenza del sistema di classificazioni e timbri propri del Comando designato d’armata di Torino. Il fascicolo contiene una busta che conserva negativi, fotografie, cartoline e carte topografiche relative alle zone della Savoia e dell’Alta Tarantasia.

104


Documentazione non appartenente all’Ufficio b. 46

1

fascc. 1-7

-“Corpo di Stato Maggiore. Memoria sulle inondazioni artificiali da praticarsi in talune zone del Veneto a scopo militare”. Fascicolo manoscritto. cc. 10 (con 4 tavv.) 1886 Si conservano inoltre una copia della Memoria e il carteggio relativo alla trasmissione della Memoria stessa dal Comitato delle armi d’artiglieria e genio, al Comandante il Corpo di stato maggiore Cosenz e successivamente da questi al Capo del I Riparto ed ancora al Capo del I Ufficio (15 luglio 1886).

2

-“XI-3-71. Ufficiali di Stato Maggiore e Generali”. Fascicolo. cc. 19 1898 mar. 22-dic. 12 Il carteggio riguarda l’Africa, in particolare la Colonia Eritrea, e gli Ufficiali di stato maggiore ed i Generali chiamati ad assumere il comando in loco. Sulle carte timbro “Gabinetto del Ministro” e “Divisione di Stato Maggiore. Cat. XI. Spec. 3. N. 71”. Sulle carte del Comando del corpo di stato maggiore compare “Riparto Operazioni. Ufficio Segreteria”. Gli Ufficiali di cui si parla sono: Guglielmo Pecori Giraldi; Cesare Del Mastro; Francesco Marchi; Cleto Angelotti; Ernesto Cantoni.

3

-Addetto Militare a Washington. Fascicolo. cc. 67

1899 feb. 1-1900 ago 24

Il fascicolo è composto da due sottofascicoli e da alcune carte sciolte, relativi al Tenente Ferruccio Vitale, dal 1898 Addetto militare a Washington. Sul primo sottofascicolo, vuoto, compare: “Anno 1898. Categ. /. Specialità VII. Pratica n. /”. La classificazione dovrebbe essere quella del Comando del corpo di stato

105


maggiore-Riparto operazioni-Segreteria; così di deduce anche dal timbro apposto sulle carte del 2 sottofascicolo che riporta: “Segreteria. Prot. Ris.to Speciale. N…. Cat. VII”.

4

-Addetto Militare in Transvaal. Fascicolo. cc. 150

1899 nov. 8-1900 ago 21

Il fascicolo è composto da tre sottofascicoli, relativi al Maggiore Domenico Gentilini (62° Reggimento fanteria) che segue, per conto dell’Italia, le operazioni inglesi in Sud Africa. Sui sottofascicoli compare: “Anno …. Categ. /. Specialità Vbis. Pratica n. /”. La classificazione dovrebbe essere quella del Comando del corpo di stato maggiore-Riparto operazioni-Segreteria; così di deduce anche dal timbro apposto sulle carte che riportano: “Segreteria. Prot. Ris.to Speciale. N…. Cat. 5bis”. Il fascicolo contiene diverse relazioni (assenti invece le lettere cui erano annesse), materiale cartografico (zona di Bloemfontein), schizzi ed un album fotografico.

5

-“Scuola di Guerra. Torino. Viaggio d’istruzione attraverso la Germania sud occidentale. 1900”. A firma Tenente colonnello di Stato maggiore Vittorio Murari Brà. Fascicolo rilegato, manoscritto. cc. 42 1900 set.

6

-“Album statistico della Francia. Roma. Laboratorio foto-litografico del Ministero della guerra. Aprile 1901”. Volume. Copia da manoscritto. cc. 23 + tavv. 19

1901 apr.

Sulla copertina timbro: “Ufficio Coloniale” e etichetta: “Comando del Corpo di st.[ato] m.[aggiore]. Ufficio servizi. Pubb[licazione] r.[iservata] 633”.

7

-Addetto Militare in Montenegro. Fascicolo. cc. 12

1902 mar. 24-1902 nov. 7

Il fascicolo conserva il carteggio intercorso tra Ministero della Guerra e CCSM per

106


accreditare come Addetto militare in Montenegro l’addetto militare di Vienna. Sulla copertina compare: “Anno 1902. Categ. /. Specialità Ibis. Pratica n. /”. La classificazione dovrebbe essere quella del Comando corpo di stato maggioreRiparto operazioni-Segreteria; così di deduce anche dal timbro apposto sulle carte che riporta: “Segreteria. Prot. Ris.to Speciale. N…. Cat. Ibis” (ma anche “I”).

b. 47

fasc. 8

-Esercito Germanico. Notizie sulle forze militari dell’Impero germanico65. 1906-1907

8

1

“Sezione II. N. 120. 1° Esercito Germanico. Premessa. Reclutamento. Copia n. 2. Notizie sulle forze militari dell’Impero germanico”. Dattiloscritto, carte sciolte. IIX; 1-135 pp.

2

“2° Esercito Germanico. Ordinamento in tempo di pace. Copia n. 2. Notizie sulle forze militari dell’Impero germanico”. Dattiloscritto, carte sciolte. 136-348 pp.

3

“3° Esercito Germanico. Ordinamento in tempo di pace. Governo disciplinare ed amministrativo. Copia n. 1. Notizie sulle forze militari dell’Impero germanico”. Dattiloscritto, carte sciolte. 349-521 pp. Due copie.

4

“4° Esercito Germanico. Istruzione professionale. Materiale. Marina da guerra Copia n. 1. Notizie sulle forze militari dell’Impero germanico”. Dattiloscritto, carte sciolte. 522-385 pp.

b. 48

9

b. 49

10

fasc. 9

-Ministero della Guerra. Divisione Gabinetto militare. Accertamento di confini. 66 Fascicoli. cc. 276 1898-1908 fascc. 10-15

-“Politica-Finanza. Discorsi politico-militari”.

65

Il titolo è critico. I sottofascicoli descritti nella scheda sembrerebbero tutti far riferimento ad un’unica pubblicazione (si noti la consequenzialità della paginazione). 66 Sui fascicoli è riportato il titolario della Divisione gabinetto militare con classe, sottoclasse e numero di fascicolo, oltre a quello della Divisione stato maggiore; per i mutamenti di denominazione e competenze si veda l’introduzione di Maddalena Carli al fondo d’archivio G9 “Ministero guerra-Divisione stato maggiore-Capo S.M.R.E.”.

107


1891-1914 Il fascicolo contiene documentazione diversa (articoli, promemoria, bollettini ecc.) prodotta dallo Scacchiere orientale.

11

-“Presidi di guerra nelle piazze di Bard e Sempione-Toce”. cc. 10

1914 dic.

Carteggio che coinvolge i seguenti enti militari: Direzione militare di Novara, Direzione d’artiglieria di Torino, Ufficio mobilitazione della Direzione di commissariato militare del 1° Corpo d’armata. Sulle carte classificazione non identificata.

12

-“Allegato B. Istruzioni per la compilazione dei piani di difesa delle piazze fortificate n. 20, comma 2°. Specchio d’armamento e munizionamento”. cc. 17

1914 set. 30-dic. 15

Le piazze cui si fa riferimento sono Susa, Fenestrelle, Exilles, Cesana, Bardonecchia e Bard.

13

-“1916-1917. Ministero Affari esteri. Notizie politico-militari trasmesse da Londra e Berna”. cc. 11 1917 mar. 17-set. 18 Telegrammi con timbro “Comando supremo. Segreteria del Capo di stato maggiore” e “Ufficio situazione ed operazioni di guerra”

14

-“1918-1919. Corrispondenza della R. Ambasciata italiana a Parigi con il Comando Supremo”. cc. 103

1918 gen. 2-1919 gen. 5

Telegrammi.

15

-Berlino. cc. 76 + un datt. di 26 pp. num.

1890-1941

Il fascicolo contiene diversi sottofascicoli relativi a comunicazioni provenienti

108


dagli Addetti militari a Berlino e destinate, in prima istanza, alla Segreteria del Comando del corpo di stato maggiore e successivamente agli Scacchieri. Fra la documentazione alcune carte riguardano la “Relazione e schizzi sulla guerra Russo-finlandese dell’inverno 1939-40, spedita dall’Addetto militare in Germania, generale Marras e annessa dall’addetto militare finlandese accreditato a Berlino”.

109


Documentazione senza data

b. 50

fascc. 1-8

-“Comando designato d’Armata. Torino. Relazione sul viaggio compiuto dal Capitano Luccardi (9-20 ottobre)”. Dattiloscritto. 19 pp. num. + cc. 3 s.d.

1

Sulla copertina presenza del sistema di classificazione e timbri propri del Comando designato di armata di Torino; il viaggio ha toccato le seguenti località: Nizza e dintorni, Grenoble, Lione, Ginevra, Le Rousses, Bellegarde, Chambery, Albertville, Moutiers, Bourg St. Maurice, Modane.

-“Registro delle opere di fortificazione permanente in territorio francese. Settore della Savoia”. Dattiloscritto. cc. 22 (con fincature) s.d.

2

Sulla copertina presenza del sistema di classificazione e timbri propri del Comando designato di armata di Torino.

3

-“Monografia sommaria del territorio compreso fra le Alpi Occidentali, Giura, Doubs, Saône, Rodano e il mare”. Fascicolo rilegato, manoscritto. 118 pp. num. s.d.

4

-“Studio sulle possibilità logistiche delle Valli Germanasca. Pellice. Vraita. Maira”. s.d. 1

“Val Pellice”. Manoscritto, cc. 5. Inoltre due copie, dattiloscritte, del materiale ms. “Valle Vraita di Chianale”. Manoscritto, cc. 4. Inoltre due copie, dattiloscritte, del

2

materiale ms.

110


“Val Germanasca”. Manoscritto, cc. 2.

3

“Valle Vraita di Bellino”. Manoscritto, cc. 2.

4 5

“Val Maira”. Manoscritto, cc. 4.

5

-“Materiali cartografici per il territorio oltre la frontiera Nord-Nord Ovest”. Manoscritto rilegato. cc. 10

s.d.

Il fascicolo contiene una relazione firmata dal Capo del I Reparto, I Ufficio, Colonnello Gibezzi.

6

-Elenco delle Piazze italiane. s.d. Elenco in 25 copie.

-Appunti sulle fortificazioni italiane e francesi 67.

7 1

“A) Scacchiere della Provenza. 3) Fortificazioni del Nizzardo”. 2 cc. manoscritte e un lucido 1:250000.

2

“A) Scacchiere della Provenza.. 4) Fortificazioni nelle Alpi di Provenza”. 1 cc. manoscritta e uno schizzo 1:600000.

3

“A) Scacchiere della Provenza. 5) Fortificazioni del litorale mediterraneo francese”. 2 copie, (la seconda incompleta), cc. 5 e materiale cartografico e schizzi.

8

67

-Documentazione cartografica relativa a “Fort les Russes” (Delfinato?) e lucidi delle strade da “Luceram alla Baisse de la Cabanette e al Plan Constans” e “Route du Col de l'Orme a la Cabanette”.

La documentazione risulta senza data, ma post 1884, anno della tiratura del materiale cartografico.

111


INDICE dei NOMI

Barengo Mario, maggiore ......................................................................................... 107 Brusati, tenente colonnello (poi generale, 1911) .............................................. 50; 58; 91 Barrés Maurice ........................................................................................................... 99 Cinti Giuseppe, tenente colonnello ............................................................................ 106 Cosenz, generale ................................................................................................. 51; 108 De Sonnaz, generale .............................................................................................. 51; 60 Feyler F., colonnello ................................................................................................. 100 Luccardi, capitano ..................................................................................................... 113 Murari Brà Vittorio ................................................................................................... 109 Murari Dalla Corte Brà Sebastiano, tenente ................................................................. 78 Olivieri Luigi, maggiore ............................................................................................ 107 Ravaioli Quinto, maggiore ........................................................................................ 107 Rossi Carlo, maggiore ............................................................................................... 107 Santangelo Felice, tenente colonnello .......................................................................... 78

112


INDICE TOPONOMASTICO

Alba ............................................................................................................................ 77 Albertville ..................................................................................................... 46; 62; 113 Algeria .................................................................................................................. 40; 91 Alpi francesi ....................................................................................................... 79; 106 Anversa ...................................................................................................................... 56 Appennino ligure ........................................................................................................ 56 Arpetta ........................................................................................................................ 61 Barbonnet ............................................................................................................. 60; 79 Bard .......................................................................................................................... 111 Bardonecchia ................................................................................................ 48; 67; 111 Barraux ....................................................................................................................... 87 Belfort ........................................................................................................................ 58 Belgio .................................................................. 32; 38; 41; 56; 57; 59; 90; 95; 97; 101 Bellinzona ................................................................................................................... 62 Berna .................................................................................................................. 89; 111 Bevera ........................................................................................................................ 60 Bonvoisin ................................................................................................................... 48 Bourg Saint Maurice ................................................................................................... 62 Brest ........................................................................................................................... 54 Briançon ............................................................................................ 57; 68; 81; 89; 106 Canavese..................................................................................................................... 49 Canton Ticino ................................................................................................. 35; 84; 93 Cantone Grigioni ........................................................................................................ 35 Châlons ....................................................................................................................... 69 Chamonix ................................................................................................................. 107 Chamousset................................................................................................................. 87 Château Queiras .................................................................................................... 62; 70 Cima di Marta ........................................................................................................... 102 Col de Larche ou de l’Argentière ................................................................................ 44 Colle delle Finestre ..................................................................................................... 67

113


Colmars ...................................................................................................................... 45 Corsica............................................................................................................ 30; 31; 73 Cortemilia ................................................................................................................... 77 Courmayer ................................................................................................................ 107 Croce Marlisa ............................................................................................................. 61 Delfinato ....................................................................................................... 57; 59; 114 Digione ....................................................................................................................... 47 Dolceacqua ................................................................................................................. 61 Doubs ................................................................................................................. 58; 113 Drace .......................................................................................................................... 48 DrĂ´me ......................................................................................................................... 48 Durance ...................................................................................................................... 48 Entrevaux.................................................................................................................... 45 Epinal ............................................................................................................. 51; 65; 91 Francia 28; 29; 30; 31; 34; 38; 41; 44; 46; 49; 52; 55; 68; 75; 76; 88; 89; 91; 95; 97; 100; 103; 104; 109 Galibier ....................................................................................................................... 50 Giura................................................................................................................... 47; 113 Gondran ...................................................................................................................... 48 Gottardo.......................................................................................................... 62; 74; 93 Gran San Bernardo ................................................................................................ 34; 64 Grenoble .......................................................................................... 45; 63; 93; 106; 113 Inghilterra ............................................................................................................. 41; 59 Jafferau ....................................................................................................................... 67 La Colla ...................................................................................................................... 61 Lac de La Magdeleine ................................................................................................. 44 Lesseillon.................................................................................................................... 68 Liegi ........................................................................................................................... 56 Linea del Tenda .......................................................................................................... 43 Lione .................................................................................................................. 47; 113 Livigno ................................................................................................................. 35; 84 Lomont ....................................................................................................................... 58

114


Londra ................................................................................................................ 76; 111 Lorient ........................................................................................................................ 54 Lose ............................................................................................................................ 58 Madrid ...................................................................................................... 27; 28; 32; 37 Marna ......................................................................................................................... 68 Marsiglia......................................................................................................... 46; 53; 72 Mediterraneo ............................................................................................................... 73 Modane ....................................................................................................... 68; 106; 113 Molini di Triora .......................................................................................................... 61 Mont Dauphin ....................................................................................................... 62; 70 Mont Valerien ............................................................................................................. 41 Monte Abeglio ............................................................................................................ 61 Monte Abegliotto ........................................................................................................ 61 Monte Agaisen ............................................................................................................ 60 Monte Copaino ........................................................................................................... 35 Monte Ermetta ............................................................................................................ 56 Monte Fontana ............................................................................................................ 60 Monte Grammondo ..................................................................................................... 56 Monte Grazian ............................................................................................................ 60 Monte Janus ................................................................................................................ 48 Monte Ours ................................................................................................................. 59 Montenegro............................................................................................................... 109 Moriana .......................................................................................................... 59; 68; 87 Mosa ..................................................................................................................... 56; 68 Mosella ....................................................................................................................... 64 Namur ......................................................................................................................... 56 Nizza .......................................................................................................44; 54; 80; 113 Oise ............................................................................................................................ 57 Olanda ............................................................................................................ 33; 95; 97 Olivetta ....................................................................................................................... 60 Paesi Bassi .................................................................................................................. 59 Parigi ...................................................... 28; 29; 31; 38; 41; 68; 69; 76; 90; 95; 102; 111

115


Passo del Muratone ..................................................................................................... 61 Passo del Treitore........................................................................................................ 60 Piena ........................................................................................................................... 60 Pigna........................................................................................................................... 61 Porchiano .................................................................................................................... 35 Portogallo ....................................................................................................... 28; 32; 36 Reno ........................................................................................................................... 33 Riff (Marocco) ...................................................................................................... 27; 79 Roche Fourquin .......................................................................................................... 61 Rochefort .................................................................................................................... 54 Rodano ............................................................................................................... 47; 113 Saone .................................................................................................................... 47; 89 Savoia ...................................................................................... 46; 62; 84; 105; 107; 113 Savona ........................................................................................................................ 77 Seine et Oise ............................................................................................................... 57 Sempione-Toce ......................................................................................................... 111 Seyne .......................................................................................................................... 45 Simonasso ................................................................................................................... 61 Sisteron....................................................................................................................... 46 Sospello ...................................................................................................................... 60 Spagna ........................................................................................... 27; 28; 37; 79; 95; 97 Svizzera .................................... 31; 33; 34; 36; 57; 59; 65; 66; 76; 84; 89; 91; 93; 95; 97 Tanarello................................................................................................................... 102 Tarantasia ..................................................................................................... 59; 62; 107 Testa d’Alpe ............................................................................................................... 61 Tolone ............................................................................................................ 53; 76; 91 Torre ............................................................................................................... 54; 60; 63 Tournoux .............................................................................................................. 45; 58 Transvaal .................................................................................................................. 109 Val Chisone ................................................................................................................ 42 Val Diveria ................................................................................................................. 34 Val Gesso ................................................................................................................... 43

116


Val Maira ...................................................................................................... 36; 42; 113 Val Nervia .................................................................................................................. 63 Val Pellice .......................................................................................................... 42; 113 Val Po ......................................................................................................................... 42 Val Vraita ................................................................................................................... 42 Valle d’Aosta .............................................................................................................. 41 Vallese ........................................................................................................................ 74 Varo............................................................................................................................ 63 Veneto ................................................................................................................ 94; 108 Ventimiglia ........................................................................................................... 60; 64 Vexin .......................................................................................................................... 57 Washington............................................................................................................... 108 Zernetz........................................................................................................................ 35

117


BIBLIOGRAFIA E FONTI ARCHIVISTICHE

BOVIO ORESTE, L’Ufficio Storico dell’Esercito. Un secolo di storiografia militare. Stato Maggiore dell’Esercito-Ufficio Storico, Roma, 1987. BOVIO ORESTE, Storia dell’Esercito Italiano (1861-1990), Stato Maggiore dell’Esercito-Ufficio Storico, Roma, 1996. GIONFRIDA ALESSANDRO, Le Fonti dell’Ufficio Storico relative alla campagna del 1895-96 in Eritrea, in Studi Storico-militari 1995, Stato Maggiore dell’Esercito-Ufficio Storico, Roma, 1998, pp. 175-178. MAZZACARRA CARLO, Storia dell’Esercito Italiano L’evoluzione del Corpo di Stato maggiore nei regni di Sardegna e d’Italia. Parte prima. 1796-1881, in Memorie Storico-militari, 1981, pp. 349-378. Ministero della Guerra - Comando del Corpo di Stato Maggiore, L’Ufficio storico. Cenni monografici, Roma, 1930 - VIII, III edizione. Ministero della Guerra - Comando del Corpo di Stato Maggiore – Ufficio Storico, Annuario ufficiale delle forze armate del Regno d’Italia anno 1938, I° Regio Esercito, Roma, 1938-XVI, pp. 12-15. STEFANI FILIPPO, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’Esercito italiano, vol. 1, Roma, Stato maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1984. Stato Maggiore dell’Esercito - Ufficio Storico, L’Esercito e i suoi Corpi. Sintesi storica, voll. II, Roma, 1973. Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito: L3, Studi particolari, bb. 300, 301, 303. Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito: L9, Lavori e studi dell’Ufficio Storico, b. 04, fasc. 04/5 ORETTA CAVALLINI, Evoluzione dello Stato maggiore Esercito, datt., s.d. Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito: G24, Corpo di S. M.Corrispondenza, bb. 33, 54. Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito: G29, Addetti Militari.

118


Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito: F4, Studi, carteggio, circolari dell’Ufficio ordinamento e mobilitazione, b. 95. Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito: M7, Circolari vari Uffici, b. 11.

119


TAVOLA DI RAFFRONTO

VECCHIA SEGNATURA Numero precedente della cartella 1

2 3

4 5 6 7 8

9 10

11

NUOVA SEGNATURA Busta Numero 12 34 14 41 21 82 50 5 32 133; 134 33 135; 136; 137 11 26bis 13 37 21 84; 85 22 88; 89; 90; 92; 93; 94 23 103; 104; 105; 106 36 141 38 152; 153 39 158; 160 46 6 34 138 42 169 24 108 40 164 49 10 37 145 38 148 43 172 44 177; 185 45 186; 188; 191 50 1; 2 10 22 3 12 4 13; 14 5 26 8 43 49 12 9 2 11 26; 28 12 33 13 38; 39 14 43 16 46 19 70 20 76 22 96 30 127bis; 128

120


12

13

14

15 16-17

18

19

20-21

22-23 24-25

26-27 28

29

30

31 38 11 16 46 30 37 39 44 45 50 18 38 5 15 19 17 23 28 31 14 17 20 21 23 9

10 23 6 27 22 30 38 42 43 48 29 26 27 37 39 40 4 5 10 17 46 49 1

132 151 30 45 1 126 146; 147 162 181;182;183;184 187; 189 4 62 151 24 44 63; 64 59 99 121 130 42 47; 48; 55 77 80; 86 101 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; 11; 12; 13; 14; 15; 16; 17 19; 21 102; 107 29 118 95 123 149 167 173 9 122 114; 115 116 144 158; 159; 160 163 13 22 25 56 2 11 2; 3

121


5 31 32 33

34

35

36

37 38

39

40

41 42 43

2 3 46 47 6 26 27 39 2 3 10 13 27 42 43 5 8 41 10 17 20 23 25 30 36 39 11 18 24 25 31 38 10 11 28 10 13 28 30 31 38 39 44 4 8 1 2 3 8

15; 16; 17; 18; 19; 20; 21; 23; 26 5 8; 9 5 8 30; 31; 32 114 116 156 6 7 23 36 117 168 170; 171 25 40 166 20 54 76 102 113 127 141; 142 157 29 62 110 111 132 150 24 26bis 120 18 35 119 124; 125 131 154 155 176 13; 14 42 4 5 8; 9; 11; 12 36

122


44

45

49 4 6 8 43 44 46 49 41

14 14 33 35; 37; 41 174 175 3; 4; 7 13; 15 165

123


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

Inventario del fondo G 24

Corrispondenza del Corpo di Stato Maggiore Regno di Sardegna (1816-1855)

a cura di Maria Teresa Caradonio


INDICE

Elenco delle abbreviazioni

p. 3

Introduzione

p.

Fonti archivistiche

p.

Bibliografia

p.

Elenco della documentazione Serie 1 Copialettere annuali

p.

Serie 2 Copialettere del Ministero della guerra

p.

Serie 3 Copialettere di corrispondenza segreta

p.

Serie 4 Copialettere annuali di vari destinatari

p.

Serie 5 Copialettere di ministeri

p.

Serie 6 Copialettere di istruzioni

p.

Serie 7 Copialettere di ordini del giorno

p.

Serie 8 Copialettere di pareri e rapporti

p.

Serie 9 Copialettere dei comandanti di corpo

p.

Serie 10 Copialettere dei comandanti provinciali

p.

Serie 11 Copialettere dell’ispettore e commissario di leva

p.

Serie 12 Copialettere del Ministero della guerra

p.

Serie 13 Copialettere dei tre uffici riuniti

p.

Serie 14 Corrispondenza ordinata per anno

p.

Serie 15 Personale

p.

Indice dei nomi

p.

Indice toponomastico

p.


ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI

ago.

= agosto

apr.

= aprile

alleg.

= allegato

allegg.

= allegati

a.

= anno

b.

= busta

bb.

= buste

c.

= carta

cc.

= carte

cap.

= capitano

cit.

= citato

dic.

= dicembre

doc.

= documento

docc.

= documenti

ecc.

= eccetera

ed.

= edito, edizione

fasc.

= fascicolo

fasc.

= fascicoli

feb.

= febbraio

gen.

= gennaio

giu.

= giugno

ibid.

= ibidem

id.

= idem

lug.

= luglio

mag.

= maggio

mar.

= marzo

n.

= numero, numerato

nn.

= numeri, numerati

n.n.

= non numerato

nov.

= novembre

p.

= pagina

pp.

= pagine 2


r

= recto

R.D.

= regio decreto

reg.

= registro

regg.

= registri

s.

= santo

s.d.

= senza data

s.fasc.

= sottofascicolo

s. fascc.

= sottofascicoli

set.

= settembre

v

= verso

v.

= vedere

vol.

= volume

voll.

= volumi

3


INTRODUZIONE FONTI ARCHIVISTICHE 

ARCHIVIO DELL’UFFICIO STORICO DELLO STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO, fondo L 3 Studi particolari, b. 16, fasc. 1 BIBLIOGRAFIA

BRANCACCIO NICOLA, L’esercito del vecchio Piemonte, Torino, Officina Poligrafica Subalpina, 1920 /Roma 1923 ??

BRANCACCIO NICOLA, L’esercito del vecchio Piemonte. Gli ordinamenti, parte II – Dal 1814 al 1859, Roma, Libreria dello Stato, 1925

Enciclopedia militare, vol. VI, Milano, Istituto Editoriale Scientifico, 1933

GALEANI NAPIONE GIAN FRANCESCO – LEVO GIOVANNI ANTONIO, Le milizie sabaude, a cura di Edoardo Sscola, Roma, Edizioni Roma, 1937

PIERI PIERO, Il vecchio esercito piemontese, in “Il Ponte”, anno V (ago.-set. 1949), n. 8-9, pp. 931-942

MAZZACCARA CARLO,

L’evoluzione del corpo di Stato Maggiore nei regni di Sardegna

e d’Italia. Parte Prima: 1796-1881 in “Studi militari 1981”, Roma, 1982, pp. 349-385 

ALES STEFANO, Le regie truppe sarde (1773-1814), illustrazioni di M. Brandani, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1989

ALES STEFANO, Dall’Armata Sarda all’esercito italiano (1843-1861), illustrazioni di M. Fiorentino, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1990

4


ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE

5


SERIE 1.

COPIALETTERE ANNUALI

(Estremi cronologici: 1817-1831. Consistenza: 9 regg.) La serie comprende registri copialettere di corrispondenza inviata annualmente dal real Corpo di Stato Maggiore Generale a vari destinatari, tra cui ministeri ed ufficiali; gli argomenti delle missive fanno riferimento, in massima parte, a lavori topografici o tecnici. b. 1 Fasc. 1

regg. 1-9 Titolo / Descrizione “Registro della corrispondenza” 27 cc.

1817 gen. 7-dic. 31

Copialettere nn. 1-98.

2

“Registro della corrispondenza” 44 cc.

1818 gen. 13-dic. 21

Copialettere nn. 1-113.

3

“Registro della corrispondenza” 38 cc.

1823 gen. 9-dic. 28

Copialettere nn. 1-115.

4

“Registro della corrispondenza” 37 cc.

1824 gen. 6-dic. 27

Copialettere nn. 1-125.

5

“Registro della corrispondenza” 52 cc.

1825 gen. 11-dic. 25

Copialettere nn. 1-123.

6

“Registro della corrispondenza” 49 cc.

1826 gen. 11-dic. 31

Copialettere nn. 1-134.

7

“Registro della corrispondenza” 27 cc.

1827 gen. 6-dic. 31

Copialettere nn. 1-92.

8

“Registro della corrispondenza” 30 cc.

1829 dic. 30; 1830 gen. 7-dic. 23

Copialettere nn. 133; 1-106. 6


9

“Registro della corrispondenza al 3 agosto 1831” 26 cc.

1831 gen. 5-ago. 3

Copialettere nn. 1-80.

SERIE 2.

COPIALETTERE AL MINISTERO DELLA GUERRA

(Estremi cronologici: 1832-1844. Consistenza: 8 regg.) La serie include registri copialettere, titolati “A”, di corrispondenza inviata annualmente dal real Corpo di Stato Maggiore Generale al Ministero della guerra. b. 2 Fasc. 1

regg. 1-8 Titolo / Descrizione “Registro A. Carteggio attivo col Ministero di Guerra” 22 cc. (pp. nn. 21 bis-58)

1832 gen. 2-dic. 24

Lettere inviate al Ministero della guerra. Si segnala, alle pp. 22-26, l’elenco dei lavori eseguiti dai tre uffici (particolare, generale e topografico) istituiti con il nuovo ordinamento del corpo.

2

“Registro A. Carteggio attivo col Ministero di Guerra” 12 cc. (pp. nn. 59-81)

3

1833 gen. 2-dic. 11

“Registro A. Carteggio attivo col Ministero di Guerra” 24 cc. (pp. nn. 81bis-126)

1834 gen. 4-dic. 23

Contiene le lettere nn. 928-1194.

4

“Registro A. Carteggio attivo col Ministero di Guerra” 7 cc. (pp. nn. 159-170)

5

“Registro A. Carteggio attivo col Ministero di Guerra” 12 cc. (pp. nn. 222-241)

6

1842 feb. 4-dic. 19

“Registro A. Carteggio attivo col Ministero di Guerra” 11 c. (pp. nn. 262-281)

8

1841 gen. 4-dic. 31

“Registro A. Carteggio attivo col Ministero di Guerra” 10 cc. (pp. nn. 242-261)

7

1837 gen. 19-dic. 14

1843 gen. 5-dic. 20

“Registro A. Carteggio attivo col Ministero di Guerra” 7


7 cc. (pp. nn. 282-295)

SERIE 3.

1844 gen. 10-dic. 27

COPIALETTERE DI CORRISPONDENZA SEGRETA

(Estremi cronologici: 1832. Consistenza: 1 reg.) La serie comprende un solo copialettere. b. 2 Fasc. 1

reg. 1 Titolo / Descrizione “Registro A. Relazioni segrete” 5 cc.

1832 apr. 18-mag. 14

Contiene solo due rapporti, uno del capitano conte Thaon sulla ferrovia Pavia – Torino, l’altro sulla missione del luogotenente colonnello Franzini.

SERIE 4.

COPIALETTERE ANNUALI A VARI DESTINATARI

(Estremi cronologici: 1833-1844. Consistenza: 7 regg.) La serie comprende registri copialettere, titolati “B”, di corrispondenza inviata annualmente dal comandante del real Corpo di Stato Maggiore Generale a vari destinatari, tra cui i Ministeri dell’interno e della guerra, altri comandanti ed ufficiali; gli argomenti sono quasi sempre di carattere tecnico o topografico. b. 2 Fasc. 1

regg. 1-7 Titolo / Descrizione “Registro B. Carteggio attivo” 10 cc. (pp. nn. 76-94)

1833 feb. 28-dic. 12

Contiene le lettere nn. 690-918 con lacune.

2

“Registro B. Carteggio attivo” 9 cc. (pp. nn. 94-109)

1834 feb. 28-dic. 12

Contiene le lettere nn. 930-1178 con lacune.

3

“Registro B. Carteggio attivo” 19 cc. (pp. nn. 228-262)

1837 gen. 4-nov. 4

Contiene le lettere nn. 1694-1861 con lacune.

4

“Registro B. Carteggio attivo” 48 cc (pp. nn. 409-501)

1841 gen. 11-dic. 28 8


Contiene le lettere nn. 2823-3105 con lacune.

5

“Registro B. Carteggio attivo” 11 cc. (pp. nn. 502-522)

1842 gen. 5-dic. 27

Contiene le lettere nn. 3111 bis-3390 con lacune.

6

“Registro B. Carteggio attivo” 42 cc. (pp. nn. 523-606)

1843 gen. 7-dic. 28

Contiene le lettere nn. 3393-3703 con lacune.

7

“Registro B. Carteggio attivo” 23 cc. (pp. nn. 606-653)

1844 gen. 18-dic. 17

Contiene le lettere nn. 3715-4028 con lacune.

SERIE 5.

COPIALETTERE A DIVERSI MINISTERI

(Estremi cronologici: 1816-1847. Consistenza: 2 regg.) La serie include due copialettere, di cui uno titolato “B”, di corrispondenza inviata dal real Corpo di Stato Maggiore Generale a vari destinatari, soprattutto ministeri. b. 2 Fasc. 1

regg. 1-2 Titolo / Descrizione “Corrispondenza coi diversi Ministeri dai 31 marzo 1816 a tutto settembre 1818” 136 cc.

1816 mar. 31-1818 set. 30

Copialettere nn. 1-874 inviate a vari destinatari soprattutto al Ministero della guerra. Le prime lettere sono a firma di San Michele. Sulla costa compare “Segreterie diverse” e “M I”.

2

“Registro B. Carteggio attivo coi Ministeri, colle Amministrazioni ed Aziende diverse” 60 cc. (pp. nn. 1-119)

1831 ago. 14-1847 dic. 9

Contiene le lettere nn. 89-4934 con lacune; sono inviate a vari destinatari tra cui: il Commissario di leva, governatori, sindaci, vari ministeri ed uffici.

SERIE 6.

COPIALETTERE DI ISTRUZIONI

(Estremi cronologici: 1831-1852. Consistenza: 1 reg.) La serie conserva un solo registro copialettere di istruzioni titolato “E”.

9


b. 3 Fasc. 1

reg. 1 Titolo / Descrizione “Registro E. Instruzioni relative all’Ufficio Topografico” 99 cc. (pp. nn. 1-195)

1831-1852 mag. 19

Contiene le copie delle istruzioni nn. 1-57 inviate all’Ufficio topografico o agli ufficiali. La numerazione delle pp. è originaria da 1 a 141, posteriore per le successive.

SERIE 7.

COPIALETTERE DI ORDINI

(Estremi cronologici: 1818-1850. Consistenza: 3 regg.) La serie comprende registri copialettere - in parte titolati “F” e “H” - di ordini, memorandum, istruzioni, trasmessi agli ufficiali. b. 3 Fasc. 1

regg. 1-3 Titolo / Descrizione “Ordini ed istruzioni” 74 cc.

1818-1831 lug.

Contiene le copie degli ordini del giorno (nn. 1-67) inviati soprattutto agli ufficiali e le copie delle istruzioni indirizzate al comandante del Corpo di Stato Maggiore.

2

“Registro H. Ordini generali relativi al servizio del Corpo” 68 cc. (pp. nn. 1-136)

1831 ago. 1°-1839 dic. 31

Contiene le copie degli ordini del giorno e memorandum (nn. 1-221).

3

“Registro F. Ordini particolari agli uffiziali del Corpo” 6 cc. (pp. nn. 1-10)

1832 mar. 9-1850 mag. 23

Contiene le copie degli ordini (nn. 1-29).

SERIE 8.

COPIALETTERE DI PARERI E RAPPORTI

(Estremi cronologici: 1831-1847. Consistenza: 1 reg.) La serie include un solo copialettere, titolato “G”, di pareri e rapporti spediti. b. 3 Fasc. 1

reg. 1 Titolo / Descrizione “Registro G. Pareri a S. M. ed al Ministero di Guerra ed osservazioni lette nelle adunanze del Consiglio superiore d’acque e strade”

10


79 cc. (pp. nn. 1-98 parzialm.)

1831 ott. 1°-1847 ago. 6

Indice scucito alla fine del registro. Contiene le copie di pareri e di rapporti nn. 1-65; include anche uno schizzo ad inchiostro, scala 1/50000 (progetto della strada di valico del Piccolo San Bernardo).

SERIE 9.

COPIALETTERE AI COMANDANTI DI CORPO

(Estremi cronologici: 1816-1827. Consistenza: 2 regg.) La serie comprende due registri copialettere di corrispondenza inviata dal comandante del Corpo di Stato Maggiore ai comandanti dei diversi corpi (Casale, Alessandria, Casale, Cuneo, Torino). b. 4 Fasc. 1

regg. 1-2 Titolo / Descrizione “Corrispondenza coi comandanti de’ Corpi” 187 cc.

1816 apr. 25-1824 ott. 1°

Copialettere n. 41-1268 inviate ai comandanti. La coperta e qualche carta sono quasi staccate e rovinate.

2

“Corrispondenza co’ signori Comandanti de’ Corpi” 163 cc.

1824 ott. 12-1827 dic. 30

Copialettere n. 1-1246 inviate ai comandanti.

SERIE 10. COPIALETTERE AI COMANDANTI PROVINCIALI (Estremi cronologici: 1821-1835. Consistenza: 2 regg.) La serie include due copialettere di corrispondenza inviata dal comandante del Corpo di Stato Maggiore ai diversi comandanti di città e provincia. b. 5 Fasc. 1

regg. 1-2 Titolo / Descrizione “Corrispondenza coi comandanti delle città e Provincie” 137 cc.

1821 gen. 2-1822 set. 21

Copialettere n. 1314-2030 inviate ai comandanti. Sulla costa compare “P 2”.

2

“Corrispondenze colle Provincie” 209 cc.

1833 gen. 1°-1835 apr. 22

11


Copialettere n. 1-511 (anno 1833); 1-707 (anno 1834); 1-157 (anno 1835) inviate ai comandanti da: Galateri, Lamanta, Saluzzo. Sulla costa compare “P”. La costa è lacera e rovinata.

SERIE 11. COPIALETTERE ALL’ISPETTORE E COMMISSARIO DI LEVA (Estremi cronologici: 1818-1841. Consistenza: 2 regg.) La serie comprende due copialettere di corrispondenza spedita dal comandante del Corpo di Stato Maggiore all’ispettore, commissario di leva, ed altri. b. 5 Fasc. 1

regg. 1-2 Titolo / Descrizione “Corrispondenza coll’Ispettore e Commissario di Leva” 29 cc.

2

1818 gen. 11-1827 dic. 21

Copialettere nn. 477-707 inviate all’Ispettore e al Commissario di leva. Sull’ultima c. è stato annotato: “Dal 1° Gennaio 1828 questa corrispondenza trovasi sul Registro del Ministero della Guerra”. Sulla costa compare “I”. “Lettere diverse dal 1° luglio 1838 a tutto il 1841” 221 cc.

1838 lug. 2-1841 dic. 30

Copialettere nn. 381-498 (anno 1838); 1-391 (anno 1839); 1-520 (anni 1840-1841) inviate a vari destinatari: sindaci, commissario di guerra, governatori, ospedale, uditore di guerra. Sulla costa compare “6”.

SERIE 12. COPIALETTERE AL MINISTERO DELLA GUERRA (Estremi cronologici: 1826-1841. Consistenza: 3 regg.) La serie comprende tre registri copialettere di corrispondenza trasmessa al Ministero della guerra. b. 6 Fasc. 1

regg. 1-3 Titolo / Descrizione “Corrispondenza col Ministero della Guerra” 185 cc.

1826 gen. 1°-1827 mag. 20

Copialettere nn. 4669-5596. La coperta del reg. è rovinata e le cc. sono macchiate.

2

“Corrispondenza col Ministero di Guerra Marina e coll. Ispezione generale” 12


205 cc.

1830 ott. 1°-1832 mar. 11

Copialettere nn. 606-844 (anno 1830); 1-862 (anno 1831); 1-183 (anno 1832) inviate da Galateri, Radicati, D’Agliano, Di Bari. Sulla costa compare “M 11”. Coperta rovinata e costa staccata.

3

“Ministero della Guerra” 189 cc.

1840 gen. 27-1841 mar. 6

Copialettere nn. 69-917 inviate da Righini, De Sonnaz. Sulla costa compare “M 18”. Reg. rovinato.

SERIE 13. COPIALETTERE DEI TRE UFFICI RIUNITI (Estremi cronologici: 1848-1849. Consistenza: 2 regg.) La serie comprende due copialettere di corrispondenza inviata e ricevuta dagli Uffici denominati particolare, generale e topografico, costituiti dopo la riorganizzazione del Corpo di Stato Maggiore Generale a seguito del decreto del 6 ottobre 1831. b. 7 Fasc. 1

regg. 1-2 Titolo / Descrizione “Registro pei tre Uffizi. Carteggio ostensivo attivo” 210 cc. (pp. nn. 1-289 parzialmente)

1848 gen. 5-1849 dic. 31

Copialettere nn. 1-654 inviate dai tre uffici (distinti solo per l’anno 1848) a vari destinatari. Sulla costa compare “17” e “1”.

2

“Registro pei tre Uffizi. Carteggio ostensivo passivo” 215 cc. (pp. nn. 1-430 di cui scritte 409)

1848 gen. 4-1849 dic. 30

Copialettere nn. 1-688 ricevute dai tre uffici (distinti solo per il 1848). Sulla costa compare “30” e “1”.

13


SERIE 14. CORRISPONDENZA ORDINATA CRONOLOGICAMENTE (Estremi cronologici: 1816-1855. Consistenza: 96 fascc.) La serie si compone di corrispondenza, in fascicoli annuali e per mittente, inviata al comandante del Corpo di Stato Maggiore. b. 8 Fasc. 1

fascc. 1-18 Titolo / Descrizione “Lettere del Ministero di Guerra lasciate dal signor marchese Costa di Beauregard” 47 cc.

1816 gen. 5-dic. 30

Lettere con n. d’ordine 95-136. Contiene la corrispondenza inviata al capo dello Stato Maggiore Generale e, tra l’altro, la pianta organica degli ufficiali costituenti il Corpo di Stato Maggiore.

2

“Corrispondenza con varie autorità e Dicasteri” 20 cc.

1816 mar. 10-nov. 19

Lettere con n. d’ordine 1-5; 27-34.

3

“Sovrane Patenti risguardanti promozioni nel personale del Corpo” 2 cc.

1816 lug. 16

Contiene solo due copie conformi di patenti (aumento paga per gli ufficiali).

4

“Relazioni e istruzioni risguardanti la campagna topografica in Savoia” 35 cc.

1816

Contiene relazioni, e minute di queste, riguardanti le operazioni eseguite ed istruzioni per la ricognizione nel territorio di Beauges in Savoia. Le cc. presentano una numerazione recente non progressiva.

5

“Lettres de F. C. le Ministre de la Guerre” 66 cc.

1817 gen. 8-dic. 31

Contiene lettere con n. d’ordine 1-95 con lacune.

6

“Corrispondenza con Autorità e Dicasteri vari” 36 cc.

1818 mar. 31-dic. 19

Contiene lettere con n. d’ordine 1 bis-64 con lacune e non progressivo. Include carteggio e rapporti su una casa costruita dalle Dogane di Parma sul colle Cento Croci e sui ricorsi della comunità di Sauze d’Oubx per la strada Aglietta. Alleg. anche uno schizzo (scala 1:200 trabucchi) dei confini tra il ducato di Parma e il ducato di Genova.

7

“Lettres di Ministre de la Guerre” 60 cc.

1820 gen. 12-dic. 18 14


Contiene lettere con nn. 1-71 saltuariamente. Sulla camicia compare la nota “N.B. Vedi il Registro Protocollo per li numeri d’ordine mancanti”.

8

“Corrispondenza con autorità varie” 20 cc.

1820 gen. 28-nov. 30

Contiene lettere nn. 4-67 saltuariamente e con n. d’ordine 2-18 con lacune.

9

“Regie Patenti del 7 luglio e 6 dicembre 1820” 2 cc.

1820 lug. 7-dic. 6

Contiene due patenti in copia conforme con n. d’ordine 6-7.

10

“Fasc. VIII. Corrispondenza. Spese d’amministrazione. Regie Patenti” 99 cc.

1821 gen. 1°-dic. 29

Contiene lettere nn. 1-90 saltuariamente. Sulla prima camicia compare la nota “N.B. Vedi il Registro Protocollo per li Numeri d’ordine mancanti”. - 1. “Corrispondenza con varie autorità. Bandi Militari” - 2. “Regie Patenti del 17 gennaio 1821”.

11

Lettera della regia Segreteria delle finanze inviata al comandante del Corpo di Stato Maggiore 1 c.

1822 apr. 10

Lettera n. 29 e con n. d’ordine 16.

12

“Lettere del Ministro di Guerra” 70 cc.

1823 gen. 8-dic. 27

Contiene lettere nn. 1-71 saltuariamente. Sulla camicia compare la nota “N.B. Vedi il Registro Protocollo per li numeri d’ordine mancanti”.

13

“Corrispondenza con varie autorità e Dicasteri” 12 cc.

1823 gen. 15-dic. 1°

Contiene lettere nn. 6-65 saltuariamente e con n. d’ordine 11-84 con lacune.

14

“Regie Patenti del 19 agosto 1823” 1 c.

1823 ago. 19

Contiene solo una patente in copia conforme, sulle norme per gli allievi dell’Accademia militare, con n. d’ordine 9.

15

“Lettere del Ministero di Guerra” 70 cc.

1824 gen. 5-dic. 29

Contiene lettere nn. 1-73 saltuariamente.

16

“Corrispondenza con varie autorità e con Dicasteri” 15


11 cc.

1824 mar. 15-nov. 6

Contiene lettere nn. 13-69 saltuariamente e con n. d’ordine, per mittente, 12-26 con lacune.

17

“Corrispondenza con varie Autorità e Dicasteri” 1 c.

1825 mar. 6

Contiene lettera con n. d’ordine 16.

18

“Lettere del Ministero di Guerra” 15 cc.

1825 gen. 11-set. 26

Contiene lettere con n. d’ordine 2-51con lacune.

b. 9 19

fascc. 19-34 “Lettere del Ministero di Guerra” 12 cc.

1830 giu.23-dic. 19

Contiene lettere nn. 53-54; 63; 65.

20

“Lettere del Ministero di Guerra” 51 cc.

1831 gen.23-set. 3

Contiene lettere nn. 1-47.

21

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo coi Ministeri, amministrazioni ed Aziende diverse” 26 cc.

1831 ago. 22-dic. 23

Sulle cc. è stato annotato “Protocollata Registro D” e “Generale D”. Non è presente alcuna numerazione.

22

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo cogli uffiziali ed altre persone del corpo” 21 cc.

1831 ago. 26-nov. 1°

Sulla camicia compare una nota posteriore “carteggio vario”.

23

“Ufficio Particolare E. Carteggio passivo col Ministero della Guerra ed altri Ministeri” 75 cc.

1832 gen. 29-nov. 24

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore da vari ministeri. Sulle cc. compare “Particolare E” e “Protocollata E”.

24

“Ufficio Particolare E. Carteggio passivo non ministeriale” 45 cc.

1832 gen. 23-dic. 29 16


Contiene un progetto di regolamento sui testamenti dei militari e una pratica relativa a lavori per un edificio. Sulle cc. compare “Particolare E” e “Protocollata E”.

25

“Corrispondenza confidenziale e segreta” 12 cc.

1832 mar. 13-apr. 30

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo. Sulle cc. compare “Confidenziale”.

26

“Ufficio Particolare E. Carteggio passivo non Ministeriale” 83 cc.

1833 gen. 21-nov. 26

Contiene lettere nn. posteriormente. Sulle cc. compare “Particolare E” e “Protocollata E”.

27

“Carte varie” 57 cc.

1833 gen. 28-set. 25

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore dal Ministero della guerra; alcune sono relative ai campi d’istruzione. Sulle cc. compare “Particolare E” e “Protocollata E”.

28

“Registro B. Carteggio segreto” 14 cc.

1834 feb. 2-dic. 19

Contiene minute del comandante del Corpo di Stato Maggiore. Sulle cc. compare talvolta “Registro segreto” e talvolta “Confidenziale”.

29

“Registro C. Carteggio confidenziale” 14 cc.

1834 feb. 2-dic. 19

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore dal Ministero della guerra. Sulle cc. compare “Registro C” e “Confidenziale C”.

30

“Ufficio Topografico C. Carteggio passivo coi Ministeri ed altre Autorità” 38 cc.

1834 gen. 6-dic. 31

Contiene lettere dell’Ufficio topografico inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore ed altri destinatari. Sulle cc. compare “Registro C” e “Topografico C”.

31

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo col Ministero della Guerra” 64 cc.

1834 gen. 6-dic. 31

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore dal Ministero della guerra. Sulle cc. compare “Registro D” e “Generale D”.

32

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo coi Ministeri, amministrazioni ed Aziende diverse” 17


12 cc.

1834 gen. 12-dic. 23

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore da vari mittenti. Sulle cc. compare “Registro D” e “Generale D”.

33

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo cogli ufficiali ed altre persone del corpo” 15 cc.

1834 feb. 24-ott. 20

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore da vari ufficiali. Sulle cc. compare “Registro D” e “Generale D”.

34

“Carteggio Di Salasco” [Ufficio Topografico] 9 cc.

1834 mag. 25-30

Contiene minute a firma del colonnello Di Salasco, direttore dell’Ufficio topografico.

b. 10 fascc. 35-50 35

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo col Ministero della Guerra” 35 cc.

1835 gen. 3-ago. 31 con alleg. del 1834

Sulle cc. compare “Generale D” e “Risposto col n. ... Generale A”.

36

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo coi Ministeri ed Amministrazioni diverse” 6 cc.

1835 feb. 4-ott. 28

Sulle cc. compare “Registro D” e “Generale D”.

37

“Carteggio segreto” 10 cc.

1835 gen. 2-dic. 12

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore, e minute di quest’ultimo, relative alle strade e agli stati di condotta degli ufficiali. Sulle cc. compare talvolta “Confidenziale”.

38

“Registro B. Carteggio segreto” 6 cc.

1837 gen. 5-lug. 13

Contiene lettere e minute del comandante del Corpo di Stato Maggiore, tra cui un parere circa il progetto di riduzione delle Province nella Divisione di Nizza. Sulle cc. compare “Registro B”.

39

“Registro C. Carteggio confidenziale” 6 cc.

1837 gen. 4-ago. 17

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore da vari mittenti. Sulle cc. compare “Registro C”.

40

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo col Ministero della Guerra”

18


18 cc.

1837 gen. 21-dic. 31

Contiene lettere nn. 482-688 con lacune. Sulle cc. compare “Registro D”.

41

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo coi Ministeri ed Amministrazioni diverse” 6 cc.

1837 mag. 12-dic. 23

Contiene lettere nn. 520-687 con lacune. Sulle cc. compare “Registro D” e “Generale D”.

42

Lettere inviate al CSM dal Ministero della guerra – Registro E 17 cc. + 196 pp. + 4 tav.

1837 feb. 20-nov. 20

Contiene lettere nn. 495-663 con lacune. Sulle cc. compare “Registro E” e “Particolare E”. Alleg. a stampa: Pratica dell’ufficiale subalterno di fanteria in campagna, Genova, presso Yves Gravier stampatore-librajo, 1837.

43

“Registro C. Carteggio confidenziale” 2 cc.

1841 ott. 12

Contiene lettera del ministero della guerra circa gli stati di condotta degli ufficiali. Sulle cc. compare “Registro C”.

44

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo col Ministero della Guerra” 33 cc.

1841 gen. 7-dic. 29

Contiene lettere nn. 1692-1991 con lacune. Sulle cc. compare “Registro D” e “Generale D”.

45

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo coi Ministeri, Amministrazioni ed Aziende diverse” 3 cc.

1841 mar. 16

Contiene copia di lettera n. 1729. Sulle cc. compare “Registro D f. 516”.

46

“Carte varie” 14 cc.

1841

Include minute, appunti e lettera di un ufficiale al conte Salasco; comprende anche lo stato dei componenti del Corpo di Stato Maggiore.

47

“Carteggio semi-ufficiale del cavalier Di Saluzzo” 8 cc.

1841 mar. 13-mag. 25

Contiene lettere inviate ad Annibale Saluzzo di Monesiglio sulle ricerche d’archivio relative all’ospedale del Moncenisio o commenda dell’Ordine Mauriziano.

48

Documentazione relativa al matrimonio tra Vittorio Emanuele e Adelaide Francesca 19


7 cc.

1842

Composto dal programma delle feste, avvertenze per gli invitati e prospetto delle feste (a stampa).

49

“Registri B e C. Carteggio confidenziale e segreto” 6 cc.

1843 apr. 12-lug. 19

Contiene lettere e minute tra il comandante del Corpo di Stato Maggiore e il Ministero della guerra.

50

“Carteggio semi-ufficiale del Quartier Mastro Generale Di Saluzzo” 73 cc.

1843 gen. 12-nov. 22 con alleg. del 12 dic. 1842

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore, talvolta con la minuta di risposta.

b. 11 fascc. 51-63 51

“Ufficio Topografico C. Carteggio passivo coi Ministeri ed altre Autorità” 63 cc.

1844 gen. 5-set. 14

Contiene lettere nn. 2633-2915 con lacune. Sulle cc. compare “Topografico C” e talvolta “Risposto ... topografico B”.

52

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo col Ministero di Guerra” 28c.

1844 gen. 8-dic. 16

Contiene lettere nn. 2634-2988 con lacune; comprende un disegno degli ornamenti e bardature. Sulle cc. compare “Generale D” e “Risposto col n. ... Generale A”.

53

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo coi Ministeri ed Amministrazioni diverse” 3 cc.

1844 gen. 12- dic. 18

Contiene lettere nn. 2636-2990. Sulle cc. compare “Generale D” e “Risposto ... Generale B”.

54

“Carteggio semi-ufficiale del quartier Mastro Generale Di Saluzzo” 57 cc.

1844 gen. 9-lug con alleg. dal 26 nov. 1842

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo; - 1. “Scritti relativi all’associazione all’opera intitolata Cenno di alcune teoriche di artiglieria del luogotenente Ferrante di Napoli”.

55

“Ufficio Topografico C. Carteggio passivo coi Ministeri ed altre Autorità” 79 cc.

1845 feb. 6-dic. 19

20


Contiene lettere nn. 3029-3322 con lacune. Sulle cc. compare “Topografico C”.

56

“Registri B e C. Carteggio segreto e confidenziale” 13 cc.

1846 apr. 25-ago. 17

Sulle cc. compare “Registro Confidenziale C”.

57

“Ufficio Topografico C. Carteggio passivo coi Ministeri ed altre autorità” 162 cc.

1846 gen. 19-dic. 14

Contiene lettere nn. 3342-3706 con lacune; vi sono anche dei rapporti del direttore dei lavori geodetici. Sulle cc. compare “Topografico C”.

58

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo col Ministero della Guerra” 67 cc.

1846 gen. 7-dic. 23

Contiene lettere nn. 3332-3709 con lacune. Sulle cc. compare “Generale D”.

59

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo coi Ministeri ed altre Amministrazioni” 32 cc.

1846 gen. 3-nov. 13

Contiene lettere nn. 3329-3693 con lacune. Alleg. a stampa: Memoria riguardante la costruzione di un ponte sulla Magra, Genova, Tipografia dei fratelli Ponthemer, 1846. Sulle cc. compare “Generale D”.

60

“Ufficio Generale D. Carteggio passivo cogli uffiziali ed altre persone del corpo” 23 cc.

1846 gen. 8-dic. 23

Contiene lettere nn. 3333-3708 con lacune. Sulle cc. compare “Generale D”.

61

“Uffici riuniti Generale, Particolare e Topografico. Carteggio passivo” 97 cc.

1847 gen. 9-dic. 30

Contiene lettere nn. 3712-3991 con lacune.

62

“Registri B e C. Carteggio segreto e confidenziale” 3 cc.

1847 nov. 6

Contiene lettera inviata al comandante del CSM dalla Regia Segreteria di Stato (nel prospetto degli stipendi appare anche il “Maggiore, archivista, ed uffiziale pagatore [...]”). Sulle cc. compare “Particolare E”.

63

“Corrispondenza del capitano Faa di Bruno relativa all’opera del colonnello austriaco Heller” 57 cc.

1847 mag. 10-1850 apr. 11

21


Pratica relativa alle lettere inedite di Eugenio di Savoia, pubblicate nell’opera del generale Heller. Contiene anche una lettera di D’Azeglio.

b. 12 fascc. 64-74 64

“Lettere del colonnello De Candia dalla Sardegna relative a’ lavori planimetrici” 79 cc.

1848 mar. 14-1851 mar. 29

Include lettere di De Candia inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore. Comprende anche la nota: “30 bis. Lettere ricevute ossia Passive del colonnello cavaliere De Candia Direttore de’ Lavori planimetrici in Sardegna dal 14 marzo 1848 al marzo 1851. Consegnate alla Segreteria dal signor Maggiore Generale Muletti Direttore Superiore dell’Uffizio Topografico, solo nel mese di Giugno 1851, per cui non trovarono più luogo ad esser Copiate nel Registro n. 30”. Le cc. riportano “Topografico” e “Generale”.

65

“Ufficiali e disposizioni organiche” 40 cc.

1849 feb. 3-dic. 17

Contiene lettere e circolari ministeriali (nn. 327-682 con lacune) inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore dal Ministero della guerra ed ufficiali.

66

“Pratica relativa al capitano marchese Carandini” 27 cc.

1849 nov. 24-1852 dic. 28 con alleg. dal 5 ott. 1849

Relativa al marchese Federico Carandini, capitano del Corpo di Stato Maggiore, accusato di aver falsificato cambiali. Sulle cc. è stato talvolta annotato “Confidenziale”.

67

“Registri B e C. Carteggio segreto e confidenziale” 9 cc.

1850 apr. 3-dic.

Contiene minute nn. 237-242; 251. Sulle cc. compare talvolta “Confidenziale”.

68

“Carteggio passivo dei tre uffici riuniti Particolare, Generale e Topografico” 108 cc.

1850 gen. 16-dic. 31

Contiene lettere (nn. 714-1220 con lacune) inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore da vari mittenti. Alleg. litografia, in bianco e nero, di parte della costa francese in Provenza.

69

“I tre ufficii riuniti Particolare, Generale e Topografico. Carteggio passivo” 72 cc.

1851 giu. 13-dic. 12

Contiene lettere del capitano Faà di Bruno inviate al generale Rossi e minute di quest’ultimo (nn. 273-858 con lacune) circa il compimento di una carta topografica (come da titolo della seconda camicia). Alleg. schizzo mutilo, senza scala. Sulle cc. compare “Servizio Topografico”.

70

“Commissione di scrutinio degli uffiziali Lombardi e dei Ducati”

22


32 cc.

1851 mar. 17-nov. 21

Contiene lettere (nn. 35-860 con lacune) inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore, e minute di quest’ultimo. Sulle cc. compare “n.° [...] di registrazione Personale”.

71

“Matricola. Variazioni nel Personale” 36 cc.

1851 mar. 11-dic. 21

Contiene lettere (nn. 22-955 con lacune) inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo circa gli stati matricolari, promozioni, etc. Sulle cc. compare “Personale”.

72

“Carte e Documenti relativi alle campagne di guerra degli anni 1848-49” 42 cc.

1852 gen. 14-dic. 15

Contiene lettere (nn. 993-2181 con lacune) inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore, e minute di quest’ultimo circa gli avvenimenti del biennio 1848-1849. Sulle cc. compare “Servizio Militare”.

73

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Amministrazione” 66 cc.

1854 gen. 7-dic. 26

Composto da lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo: - 1. “Bilanci” (nn. 3544-4866 con lacune); - 2. “Concentramento degli Uffizii e delle Biblioteche delle tre armi speciali” (nn. 36284883 con lacune); - 3. “Lettere diverse” (n. 3529-4872). Sulle cc. compare “Amministrazione”.

74

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Amministrazione” 113 cc.

1854 gen. 11-dic. 4

Composto da lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo: - 1. “Consigli di guerra – Consigli di disciplina – Consigli d’inchiesta etc.” (nn. 35944834 con lacune); - 2. “Commissione intorno ai servizi amministrativi in tempo di guerra. Tenente colonnello cavaliere Giustiniani membro” (nn. 3640-3650 con lacune); - 3. “Esercitazioni militari autunnali” (nn. 4334-4795 con lacune); - 4. “Scritti militari” (nn. 3655-4781 con lacune); - 5. “Temi militari” (nn. 3686-4673 con lacune); - 6. “Istruzione sulle operazioni secondarie della guerra. Studio di avamposti applicati alle vaude di S.Maurizio” (nn. 3733-4823 con lacune); - 7. “Lettere diverse” (nn. 3560-4832 con lacune). Sulle cc. compare “Servizio Militare”.

b. 13 fascc. 75-96 75

“1. Miscellanea. Lettere diverse e libri di testo per le scuole dell’esercito. Biblioteche militari” 23


34 cc.

1855 gen. 4-dic. 31

Contiene lettere (nn. 4910-6452 con lacune) inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo. Sulle cc. compare “1. Miscellanea”.

76

“2. Miscellanea. Ordini del giorno. Ricevute” 44 cc.

1855 gen. 3-nov. 9

Contiene lettere (nn. 4906-6302 con lacune) inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore. Sulla camicia è stato annotato “da esaminare meglio e distruggere. 7 novembre 1931” con firma illeggibile. Sulle cc. compare “2. Miscellanea”.

77

“3. Miscellanea. Ricevute degli esemplari di carte ed opere pubblicate dal Regio Corpo, stati depositati presso le Biblioteche del Ministero dell’Interno, della R. Università, degli Archivi Generali del Regno e dell’Accademia R. delle Scienze in adempimento al prescritto delle R. Patenti 28 febbraio 1836” 4 cc.

1855 feb. 13

Contiene ricevute di deposito (nn. 5034-5037) presso biblioteche; la data delle patenti è del 1836. Sulle cc. compare “3. Miscellanea”.

78

“4. Miscellanea. Monumento per le Regine Maria Adelaide e Maria Teresa” 4 cc.

1855 mag. 22-giu. 13

Contiene lettere (nn. 5468-5743 con lacune) inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore. Sulle cc. compare “4. Miscellanea”.

79

“8. Amministrazione. Carta della Crimea in un sol foglio e cenni su quella contrada e Distribuzione e Ricevute” 84 cc.

1855 mar. 7-mag. 16

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 5140-5622 con lacune). Sulle cc. compare “8. Amministrazione” e, talvolta, “50. Servizio militare”.

80

“9. Amministrazione. Gran carta della Crimea in 10 fogli” 62 cc.

1855 mar. 17-lug. 24

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 5192-5909 con lacune). Sulle cc. compare “9. Amministrazione”.

81

“10. Amministrazione. Carte degli Archivi, e Libri della Biblioteca comunicati” 1 c.

1855 mag. 9

Contiene una minuta del comandante del CSM (n. 5601). 24


Sulla c. compare “10. Amministrazione”.

82

“11. Amministrazione. Carta del Mare d’Azof e del Bosforo” 34 cc.

1855 lug. 1°-set. 17

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 5794-6103 con lacune). Sulle cc. compare “11. Amministrazione”.

83

“12. Amministrazione. Paghe e soprassoldo agli Uffiziali in campagna geodetica e topografica (corrispondenza cogli uffiziali)” 15 cc.

1855 giu. 30-ott. 31

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 5799-6278 con lacune). Sulle cc. compare “12. Amministrazione”.

84

“14. Amministrazione. Carta di Sebastopoli” 96 cc.

1855 set. 10-dic. 7

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 6055-6398 con lacune). Sulle cc. compare “14. Amministrazione”.

85

“Comando del Corpo di Stato Maggiore. Personale” 80 cc.

1854 nov. 8-1855 dic. 19

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 4716-6227 con lacune). Sulla camicia è stato annotato “Può essere utile”. Sulle cc. compare “1. Personale” e “4. Amministrazione”. - 1. “Personale. Uffiziali di linea ammessi al corso di studii presso questo Regio Corpo. Corso 1854-1855” (1854-1855), sulle cc. compare “1. Personale”.

86

“2. Servizio Militare. Guerra in Oriente. Posizioni delle Armate Belligeranti in Crimea e sotto Sebastopoli. Ragguagli ricevuti e Statistica Militare. Quadri di dislocazione e sunti delle notizie militari più importanti” 122 cc.

1855 gen. 4-dic. 25

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 4905-6432 con lacune). Sulle cc. compare “2. Servizio militare”.

87

“3. Servizio militare. Lettere diverse” 59 cc.

1855 gen. 9-dic. 30

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 4911-6451 con lacune). Sulle cc. compare “3. Servizio militare”.

88

“4. Servizio militare. Corpo di spedizione” 47 cc. e pp. XX

1855 gen. 12-ago. 24 25


Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 4924-6003 con lacune). Sulle cc. compare “4. Servizio militare”. - 1. “4. Stampati. Decreti e Determinazioni relative al corpo di spedizione”.

89

“5. Servizio Militare. Carta della Crimea in un sol foglio ed in dieci fogli” 6 cc.

1855 gen. 13-feb. 2

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 4926-5028 con lacune). Sulle cc. compare “5. Servizio militare”.

90

“6. Servizio Militare. Istruzione sulle operazioni secondarie della guerra” 88 cc.

1855 gen. 13-gen. 25 con alleg. dal 3nov. 1854

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore, in massima parte relazioni dei comandanti sull’istruzione, (nn. 4935-4971 con lacune). Sulle cc. compare “6. Servizio militare”.

91

“7. Servizio Militare. Rapporti e scritti militari, opuscoli ed opere straniere e nazionali” 28 cc.

1855 gen. 10-dic. 9

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 4916-6391 con lacune). Sulle cc. compare “7. Servizio militare”.

92

“8. Servizio Militare. Carte e Documenti relativi alle campagne 1848-49” 4 cc.

1855 gen. 20-feb. 12

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 4957-5027 con lacune). Sulle cc. compare “8. Servizio militare”.

93

“9. Servizio Militare. Consigli di guerra. Consigli di inchiesta. Consigli di disciplina” 19 cc.

1855 feb. 1°-nov. 30

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 4991 bis-6364 con lacune). Sulle cc. compare “9. Servizio militare”.

94

“10. Servizio Militare. Carta del Bosforo” 3 cc.

1855 apr. 7-16

Contiene lettera inviata al comandante del Corpo di Stato Maggiore e due minute di quest’ultimo (nn. 5421-5513 con lacune). Sulle cc. compare “10. Servizio militare”.

95

“11. Servizio Militare. Piano della città di Costantinopoli e suoi dintorni. Piano dell’attacco di Caffa in Crimea nel 1771” 26


7 cc.

1855 apr. 17-giu. 4

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn. 5523-5679 con lacune). Sulle cc. compare “11. Servizio militare”.

96

“12. Servizio militare. Carta russa dei mari Nero e d’azof” 11 cc.

1855 giu. 22-nov. 8

Contiene lettere inviate al comandante del Corpo di Stato Maggiore e minute di quest’ultimo (nn.5763-6290 con lacune). Sulle cc. compare “12. Servizio militare”.

SERIE 15. PERSONALE La serie comprende unicamente due registri relativi al personale. (Estremi cronologici: 1841-1851. Consistenza: 2 regg.) b. 14 regg. 1-2 Fasc. 1

Titolo / Descrizione “Registro delle permissioni concedute ai Signori Uffiziali, Disegnatori Topografi, Incisori e Furieri del Real Corpo di Stato Maggiore Generale prescritto dall’art. 31 del Regolamento di Militare disciplina” 41 cc. (pp. nn. 1-80)

1841-1847

Contiene le licenze concesse. La numerazione a pagine non è coeva.

2

“Quaderno per norma della contabilità dei congedi delle missioni, delle Promozioni ed altre variazioni nel Personale del Real Corpo di Stato Maggiore Generale” 51 cc.

1842 feb. 1°-1851 feb. 1°

Contiene i titoli, le licenze, gli ordini degli ufficiali.

27


INDICE DEI NOMI

Adelaide Francesca Azeglio Massimo d’, presidente del Consiglio, ministro Carandini marchese Federico Luigi, capitano Costa di Beauregard, marchese D’Agliano De Candia, colonnello De Sonnaz, governatore Di Bari Faà di Bruno, capitano Falicon, governatore Franzini conte Antonio, generale, senatore ??? Galateri Giustiniani marchese Enrico, tenente colonnello ??? cav Heller, generale Lamanta Maria Adelaide Maria Teresa Muletti, maggiore generale Radicati Righini, governatore Rossi commendatore Celestino, generale ???? Salasco conte di, colonnello Saluzzo di Monesiglio Annibale di, generale San Michele Savoia Eugenio di, principe Savoia Vittorio Emanuele di, Thaon, conte

s. 14 fasc. 48 s. 14 fasc. 63 s. 14 fasc. 66 s. 14 fasc. 1 s. 12 fasc. 2 s. 14 fasc. 64 s. 12 fasc. 3 s. 12 fasc. 2 s. 14 fascc. 63, 69 s. 3 fasc. 1 s. 10 fasc. 2 s. 12 fasc. 2 s. 14 fasc. 74 s. 14 fasc. 63 s. 10 fasc. 2 s. 14 fasc. 78 s. 14 fasc. 78 s. 14 fasc. 64 s. 12 fasc. 2 s. 12 fasc. 3 s. 14 fasc. 69 s. 14 fascc. 34, 46 s. 10 fasc. 2 s. 14 fascc. 47, 50, 54 s. 5 fasc. 1 s. 14 fasc. 63 s. 14 fasc. 48 s. 3 fasc. 1

28


INDICE TOPONOMASTICO Aglietta, strada Azov, mare Beauges Bosforo, mare Caffa ?? Cento Croci, colle Costantinopoli Crimea Francese Genova Lombardi Moncenisio Napoli Nero, mare Nizza Oriente Parma Pavia Piccolo S.Bernardo, colle del Provenza Russa S.Maurizio, vaude Sardegna Sauxe d’Oubx Savoia Sebastopoli Torino

s. 14 fasc. 6 s. 14 fascc. 82, 96 s. 14 fasc. 4 s. 14 fascc. 82, 94 s. 14 fasc. 95 s. 14 fasc. 6 s. 14 fasc. 95 s. 14 fascc. 79, 80, 86, 89, 95 s. 14 fasc. 68 s. 14 fascc. 6, 42, 59 s. 14 fasc. 70 s. 14 fasc. 47 s. 14 fasc. 54 s. 14 fasc. 96 s. 14 fasc. 38 s. 14 fasc. 86 s. 14 fasc. 6 s. 3 fasc. 1 s. 8 fasc. 1 s. 14 fasc. 68 s. 14 fasc. 96 s. 14 fasc. 74 s. 14 fasc. 64 s. 14 fasc. 6 s. 14 fasc. 14 s. 14 fascc. 84, 86 s. 3 fasc. 1

29


FONDO G-4

Aspromonte

a cura di

Margherita Bettini Prosperi e Costanza Lisi

Ottobre 2013


SOMMARIO

Sommario ............................................................................................................................................. 2 Premessa............................................................................................................................................... 3 Nota archivistica e inventario ............................................................................................................. 5 Volume – Nota archivistica.............................................................................................................. 5 Volume - Inventario ......................................................................................................................... 7 Busta – Nota archivistica ................................................................................................................. 8 Busta - Inventario ............................................................................................................................. 9 Nota bibliografica .............................................................................................................................. 10 Indice dei nomi................................................................................................................................... 11 Indice dei luoghi................................................................................................................................. 11 Indice dei comandi, dei corpi ed enti militari .................................................................................... 11

2


PREMESSA L’inventario descrive

il fondo G-4, denominato “Aspromonte”, conservato presso

l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. La segnatura G-4 è stata attribuita dall’Ufficio Storico stesso e fa riferimento al locale d’archivio dove il fondo è fisicamente collocato. Si tratta di una piccola miscellanea di carte riguardanti i fatti di Aspromonte del 28 agosto 1862, l’attività del Partito d’Azione, i prigionieri garibaldini dei Dipartimenti militari, in particolare del Gran Comando del 1° Dipartimento militare (Torino) e del Gran Comando del 6° Dipartimento militare (Napoli), carteggio definito nel suo insieme “documentazione sequestrata a bande garibaldine e/o presso loro centri promotori”. 1 La documentazione del fondo, indicata come “carteggio militare di Aspromonte (1862)”, risulta presente tra il materiale archivistico dell’Ufficio Storico già dalla seconda metà dell’Ottocento2; nella guida dell’Archivio

si ricorda infatti che “Il piccolo carteggio

dell’Aspromonte conservato in Archivio comprende la corrispondenza del comando delle truppe inviate contro i garibaldini nel 1862. Sono tre cartelle in tutto” 3 . In linea con quanto avvenuto per altro carteggio risorgimentale, la documentazione è stata riorganizzata all’indomani dell’acquisizione delle carte da parte dell’Ufficio Storico 4, pertanto l’ordinamento originario delle carte risulta alterato.5 Le carte si riferiscono agli anni 1860-1862, ma sono presenti documenti del 1849 (per lo più carte personali di garibaldini). 1

Cfr. Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’Esercito, Roma, 2004, pp. 40; ALESSANDRO GIONFRIDA, Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, n. I/1, gennaio/giugno 2001, p. 51 2 Cfr. L’Archivio e la sezione storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore. Note storiche del Ten. Col. C. Cesari, Roma, 1919, p. 59 e MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, L’Ufficio storico. Cenni monografici, Roma, 1930, p. 22 3 Cfr. MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. UFFICIO STORICO, Guida indice dell’Archivio Storico. Per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, Roma, 1927-V, p. 14 4 Per le origini, lo sviluppo e le attività dell’Ufficio storico, costituitosi a Torino nel 1856, cfr. MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, L’Ufficio storico. Cenni monografici, Roma, 1930-VIII, pp. 9-18 e ORESTE BOVIO, L’Ufficio storico dell’Esercito. Un secolo di storiografia militare, Roma, 1987. Sulle vicende dei fondi dell’AUSSME cfr. AUSSME, Fondo L3, Studi particolari, b. 301/2 e Inventario del fondo G-17. Campagna 1859, a cura di ALESSANDRO GIONFRIDA, in FERDINANDO DI LAURO, 1859. L’armata sarda a San Martino, Roma, 2010, p. 197 5 Contestualmente alla concentrazione della documentazione relativa alle campagne risorgimentali e dei carteggi prodotti dai vari comandi di dipartimento, avvenuta a varie riprese a partire dalla seconda metà del XIX secolo, prendono avvio i lavori di riordinamento del materiale documentario raccolto, procedendo “ad un ordinamento razionale del carteggio, dividendolo per argomenti e per anni e collocandolo in tante buste separate od in tanti volumi rilegati. Stralciando così il materiale di maggiore importanza, furono eliminate o distrutte le carte ordinarie di nessun valore e si ottenne quella serie di cartelle e di volumi, numerati e catalogati, che tuttora si conservano […] Per merito di questo primo lavoro fu possibile rintracciare e riavere l’importantissimo carteggio delle truppe appartenenti all’Esercito della Lega dell’Italia Centrale”, cfr. MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, L’Ufficio storico. Cenni monografici, Roma, 1930-VIII, pp. 12-13

3


Il fondo, inizialmente corredato da un sommario elenco di consistenza, non datato, dal titolo Aspromonte 1862. Indice delle carte e dei documenti relativi alla Spedizione di Garibaldi, è costituito di soli due “pezzi”: una busta contenente due pacchi, a loro volta in gran parte organizzati in sottopartizioni (“pratiche”), e un volume di documenti rilegati, anch’esso organizzato in sottopartizioni. In particolare, la busta conserva documentazione del Gran Comando del 1° Dipartimento militare (Torino) relativa all’attività dei gruppi garibaldini, il volume conserva documentazione del Gran Comando del 6° Dipartimento militare (Napoli) relativa anch’essa a bande garibaldine e all’attività del Partito d’Azione. 6 Le date circoscrivono il carteggio al periodo della spedizione di Garibaldi sull’Aspromonte.7 La documentazione, raccolta a seguito di arresti, perquisizioni e sequestri, è stata rinvenuta negli archivi particolari del Gran Comando del 1° Dipartimento militare a Torino Comando del 6° Dipartimento militare a Napoli

9

8

e del Gran

, entrambi sciolti nel primo semestre del 1867.

Essa fornisce, nel suo insieme, informazioni relative al tentativo di Garibaldi di completare la marcia verso Roma con l’obiettivo di liberare la città da papa Pio IX; in particolare sull’attività dei gruppi garibaldini, composti in larga parte da nuclei di volontari accorsi dalla Sicilia, e infine

6

Cfr. Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, 2007, p. 310 (in corso di revisione da parte dell’Ufficio) 7 Nella primavera del 1862 Garibaldi è all’apogeo della sua popolarità, sono all’ordine del giorno le questioni di Roma e di Venezia per il completamento del processo di unificazione italiana che interessano i negoziati diplomatici, il Partito d’Azione converge su Garibaldi le sue speranze. Al potere c’è Rattazzi, succeduto a Bettino Ricasoli,. Garibaldi, sostenuto dal Partito d’Azione, intende conquistare Roma anche senza il consenso di Napoleone, preoccupato a sua volta dalla piega rivoluzionaria presa dalla guerra; raccoglie fondi e volontari per una spedizione militare contro lo Stato pontificio e nel luglio del 1862, spalleggiato dal prefetto Pallavicino, sbarca in Calabria sulle alture dell’Aspromonte. Il 29 agosto del 1862 muove dall’Aspromonte alla testa di più di mille volontari, mentre le truppe regolari dell’esercito italiano, al comando del colonnello Pallavicini di Priola, cercano di bloccarne la marcia in località i Forestali e aprono il fuoco; durante il breve conflitto Garibaldi viene attaccato, ferito e fatto prigioniero. Mentre è rinchiuso nella fortezza di Varignano, in provincia di La Spezia, grandi manifestazioni popolari chiedono la sua liberazione e le dimissioni del governo, che, preoccupato soprattutto per l’atteggiamento della Francia, pensa di sottoporre Garibaldi a processo in quanto ribelle, nonostante la posizione contraria di alcuni ministri. La destra spinge per il processo e la condanna. La pubblica opinione, non solo in Italia ma anche all’estero, si schiera a favore di Garibaldi e chiede il compimento dell’unità nazionale. Il 5 ottobre 1862 Garibaldi viene liberato, grazie all’amnistia concessa a tutti gli implicati nei fatti di Aspromonte da Vittorio Emanuele II in occasione del matrimonio tra la principessa Maria Pia di Savoia e il re del Portogallo Luigi I di Braganza. 8 Il Gran Comando del 1° Dipartimento militare (Torino) viene costituito ad Alessandria con r.d. del 25 marzo 1860. Esso comprende i comandi della disciolta Divisione militare territoriale di Alessandria e le Sottodivisioni di Novara e Pavia. Il 9 giugno 1861 viene trasferito a Torino in seguito alla suddivisione del territorio nazionale in sei dipartimenti. Cfr. ROBERTA RAMPA – ALESSANDRA MERIGLIANO, I dipartimenti militari, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, a. 1, n. 2, luglio/dicembre 2001, p. 57. 9 Il 6° Gran Comando Militare di Dipartimento viene costituito a Napoli con r.d. del 4 aprile 1861. Con r.d. 9 giugno 1861 viene creato il 6° Dipartimento Militare di Napoli. Il 6° Gran Comando Militare ha compiti prevalentemente territoriali e da esso dipendono le Divisioni Militari Territoriali di Napoli, Chieti, Bari, Salerno e Catanzaro. Cfr. ROBERTA RAMPA – ALESSANDRA MERIGLIANO, I dipartimenti militari, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, a. 1, n. 2, luglio/dicembre 2001, p. 102.

4


sull’attività di sostegno del Partito d’Azione10 nel suo tentativo di conseguire l'Unità attraverso il movimento insurrezionale e la guerra di popolo. NOTA ARCHIVISTICA

E INVENTARIO

Volume – Nota archivistica Il volume, fortemente danneggiato e conservato all’interno di un faldone, reca sul dorso la dicitura “1862. Aspromonte. Carte rinvenute e sequestrate a Sebastiano Gigante Capitano della Compagnia Bersaglieri della Colonna Trasselli Divisione Corrao durante la spedizione di Garibaldi nel …”. L’intitolazione risulta parzialmente illeggibile a causa delle pessime condizioni di conservazione del dorso. In testa al volume, all’interno di una partizione denominata “Repertorio delle carte di corrispondenza sequestrate alle Bande Garibaldine / spedizione 1862 / e presso varii loro centri locali promotori – Trasmissione di carte a repertorio al Ministero Interno”, sono presenti: a) la lettera di trasmissione delle carte rilegate nel volume stesso, non firmata, inviata da Napoli a Torino al Ministro dell’Interno il 12 novembre 1862; b) gli elenchi delle carte contenute nel volume (repertorio), allegati alla lettera stessa. Nella lettera, riservata e redatta su carta intestata “VI Gran Comando Militare. Truppe Mobilizzate”, avente ad oggetto “Trasmissione di carte e corrispondenza del Partito d’Azione”, si comunica che le carte sono “distinte per categorie e annotate in vari elenchi a seconda della località in cui furono rinvenute e delle persone cui vennero sequestrate” e che si tratta “delle più importanti carte provenienti dalle bande garibaldine e raccolte nelle perquisizioni fatte a varii Comitati”. Le carte risultano, dunque, organizzate in “categorie”, contrassegnate numericamente e alfabeticamente, dalla lettera “a” alla “h”, più un’ultima categoria “A”, come di seguito indicato: Tabella A – Categorie della documentazione citate nella lettera Categoria I/a II / b III / c IV / d V/e VI VII / f

Intitolazione della categoria Pacco delle carte ed oggetti rinvenuti a Gigante Sebastiano capitano della Compagnia Bersaglieri della colonna Trasselli Divisione Corrao Carte sequestrate in Catania Carte trovate nella valigia a tasche appartenente alla banda Trasselli Carte di Perroni Carte avute in seguito all’arresto del sig. Tisci Capitano della Guardia Nazionale di Trani Corrispondenza garibaldini […] insignificante Due lettere del deputato Nicotera

10

Tra gli obiettivi politici del Partito d’Azione mazziniano c'erano le elezioni a suffragio universale, la libertà di stampa e di pensiero, la responsabilizzazione dei governi davanti al popolo. Il Partito sostiene le imprese di Garibaldi e l’azione delle sue bande, sciogliendosi in seguito alle sconfitte dell’Aspromonte (1862) e di Mentana (1867).

5


VIII / g IX / h X/A

Carte relative all’arresto di padre Pantaleo avvenuto in Napoli il 22 settembre 1862 Senza titolo Senza titolo

Il volume risulta effettivamente suddiviso in partizioni (“pratiche”), corrispondenti in gran parte alle “categorie” menzionate nella lettera sopra citata e intitolate come di seguito indicato: Tabella B – “Pratiche” interne al volume Numero della Intitolazione della pratica pratica I Arrestato garibaldino Sebastiano Gigante (Patti) II Sequestro carte operato in Catania III Valigia a tasche appartenente alla banda Trasselli IV Sacco da viaggio appartenente all’arrestato garibaldino Ludovico Perroni Foti (Patti) V Perquisizione domiciliare al Capitano della Guardia Nazionale di Trani e socio dei Comitati di Provvedimento Sig. Tisci VI Carte (meno importanti) appartenenti alla bande garibaldine abbandonate sui monti di S. Eufemia VII Perquisizione domiciliare al Sig. Tirioli Vitaliani (Napoli). Lettere del deputato Nicotera VIII Perquisizione ed arresto di Padre Pantaleo (Napoli) IX Scioglimento dei Comitati di Provvedimento e sequestro in Narda, Gallipoli, Ruffano e Casaratto X Documenti comprovanti la parte presa dal deputato Fabrizii agli arruolamenti in Sicilia XI Notamento (16 settembre 1862) portante il luogo di domicilio delle persone entro segnato Si segnala che le “pratiche” V - VII - VIII - IX - X risultano prive di documenti. La descrizione inventariale è stata effettuata a “pratica”. La dicitura riportata su ciascuna “pratica” è stata indicata nell’inventario fra virgolette come denominazione originale dell’unità archivistica descritta. Sono stati indicati gli estremi cronologici e sono state contate le carte singolarmente per ciascuna “pratica”. L’inventario è completato da indici dei nomi di persona, di luogo e di ente e rilevati nel corso dell’inventariazione e che sono stati indicati così come compaiono nell’intitolazione delle unità archivistiche descritte.

6


Volume - Inventario 1. “Repertorio delle carte di corrispondenza sequestrate alle Bande Garibaldine / spedizione 1862 / e presso varii loro centri locali promotori – Trasmissione di carte a repertorio al Ministero Interno” Corrispondenza ed elenchi relativi alla trasmissione del carteggio al Ministero dell’Interno. 16 cc

1862 nov 12

2. “I. Arrestato garibaldino Sebastiano Gigante (Patti)” Ruolini nominativi della Compagnia Bersaglieri – Colonna Trasselli – Divisione Corrao; documento del conferimento di una medaglia a Sebastiano Gigante (del 1848); corrispondenza. 27 cc

1849 mag 6 – 1862 ago 15

3. “II. Sequestro carte operato in Catania” Corrispondenza: lettere d’ufficio e carte personali relative al 1° Reggimento Trasselli, al 2° Reggimento Bentivegna, all’ex bersagliere Bortolo Fabris 67 cc

1862 apr 30 – 1862 ago 24

4. “III. Valigia a tasche appartenente alla banda Trasselli” Stati nominativi, ordini del giorno; situazioni giornaliere degli ufficiali e dei soldati della colonna Trasselli, corrispondenza 193 cc

1862 ago 11 - 1862 set 1

5. “IV. Sacco da viaggio appartenente all’arrestato garibaldino Ludovico Perroni Foti (Patti)” Corrispondenza e documenti personali dei garibaldini Ludovico Perroni Foti e Martino Riggia 27 cc

1860 mag 29 – 1862 ago 7

6. “V. Perquisizione domiciliare al Capitano della Guardia Nazionale di Trani e socio dei Comitati di Provvedimento Sig. Tisci” vuota 7. “VI. Carte (meno importanti) appartenenti alla bande garibaldine abbandonate sui monti di S. Eufemia” Corrispondenza relativa alla consegna di garibaldini alle autorità militari; documenti personali di garibaldini; registro di armi, munizioni, arredi, calzature e vestiario della Brigata Corrao e altri prospetti riepilogativi; entrate e uscite; viveri; trasporti; stati numerici diversi; due documenti a stampa 235 cc

1849 lug 30 – 1862 ago 30

8.“VII. Carte (meno importanti) appartenenti alla bande garibaldine abbandonate sui monti di S. Eufemia” vuota

7


9. “VIII. Perquisizione ed arresto di Padre Pantaleo (Napoli)” vuota 10. “IX. Scioglimento dei Comitati di Provvedimento e sequestro in Narda, Gallipoli, Ruffano e Casaratto” vuota 11.“X. Documenti comprovanti la parte presa dal deputato Fabrizii agli arruolamenti in Sicilia” vuota 12. “XI. Notamento (16 settembre 1862) portante il luogo di domicilio delle persone entro segnato” Elenco nominativo 7 cc

1862 set 16

Busta – Nota archivistica La busta, intitolata “Prigionieri garibaldini”, contiene documentazione organizzata in due nuclei - Pacco n. 1 e Pacco n. 2 - a loro volta suddivisi in partizioni (“pratiche”). I due “pacchi” recano sulla coperta l’indicazione delle partizioni contenute in ciascuno di essi. Tale organizzazione non è originaria ma risalente con molta probabilità al primo ordinamento delle carte avvenuto alla fine dell’Ottocento; non si può dunque parlare propriamente di fascicoli (pacchi) e sottofascicoli (pratiche), ma di accorpamenti di carte suddivise per argomento e collocate all’interno di camicie recanti un titolo. Al momento dell’inizio dei lavori tali partizioni (“pratiche”) erano distribuite disordinatamente all’interno dei due “pacchi”. Nel corso del riordinamento, ove possibile, esse sono state riposizionate correttamente nel “pacco” di appartenenza. La descrizione inventariale è stata effettuata a “pacco”. La dicitura riportata su ciascun “pacco” è stata indicata nell’inventario fra virgolette come denominazione originale dell’unità archivistica descritta. Sono stati indicati gli estremi cronologici (anno/mese/giorno) e sono state contate le carte singolarmente per ciascun “pacco”. L’inventario è completato da indici dei nomi di persona, di luogo e di ente e rilevati nel corso dell’inventariazione e che sono stati indicati così come compaiono nell’intitolazione delle unità archivistiche descritte.

8


Busta - Inventario “1. Dipartimento militare (Torino). Anno 1862. Prigionieri garibaldini. Elenchi dei disertori dall’esercito regolare e disertori scoperti tra i Garibaldini. Evasioni dai luoghi di detenzione. Camorristi, renitenti, inscritti di Leva, minorenni, etc. Amnistiati. Pratiche diverse. Situazioni” Contiene le seguenti partizioni: a) prigionieri garibaldini. Pratiche diverse. 1862; b) prigionieri garibaldini. Situazioni. 1862; c) prigionieri garibaldini nei forti di Finestrella. 1862; d) prigionieri garibaldini. Elenchi dei rimasti negli ospedali. 1862; e) prigionieri garibaldini. Disordini avvenuti nel Forte Monterotti. 1862; f) prigionieri garibaldini. Riguardo all’ungherese Betlem. 1862; g) prigionieri garibaldini. Belfiore Giuseppe. 1862; h) prigionieri garibaldini.Quajotto Antonio. 1862. Dott. Salvatore Giliberti; i) prigionieri garibaldini. Bassani Felice arrestato dal Ministero dell’Interno. 1862; l) prigionieri garibaldini. Bagnasco Eugenio capo partito sovvertitore. Lagoria Andrea camorrista. 1862; m) prigionieri garibaldini. Lettere sequestrate. 1862; n) prigionieri garibaldini. Disertori. 1862; o) prigionieri garibaldini. Disertori scoperti tra essi. 1862; p) ufficiali dimissionari della Brigata Piemonte, per non combattere contro Garibaldi. 1862; q) inchiesta sul maggiore Generale Nella; r) prigionieri garibaldini. Camorristi, renitenti, inscritti di Leva, minorenni, etc. 1862; s) prigionieri garibaldini. Rilascio di amnistia. Si segnalano inoltre: elenchi di detenuti garibaldini, stati nominativi e ruoli alfabetici dei disertori, che sono stati rinvenuti sciolti all’esterno delle suddette partizioni, frammisti a corrispondenza e ad appunti. 766 cc

1862 ago 19 – 1862 dic 6

“2. Dipartimento militare (Torino). Anno 1862. Prigionieri garibaldini. Corrispondenze col Comando della Divisione di Genova, con l’Intendenza militare, col Genio militare. Telegrammi. Prigionieri ai forti di Vinadio, Exilles, Vado e Bard” Contiene le seguenti partizioni: a) prigionieri garibaldini. Corrispondenza con la Divisione di Genova. 1862; b) prigionieri garibaldini. Corrispondenza con l’Intendenza militare. 1862; c) prigionieri garibaldini. Corrispondenza col Genio militare. 1862; d) Telegrammi; e) Forte di Bard; f) Forte di Vado; g) Forte di Exilles; h) Forte di Vinadio 743 cc

1862 ago 31 – 1862 dic 31

9


NOTA BIBLIOGRAFICA Si è concordato di riportare in questa nota i soli testi consultati ai fini della redazione del presente inventario -

Inventario del fondo G-17. Campagna 1859, a cura di ALESSANDRO GIONFRIDA, in FERDINANDO DI LAURO, 1859. L’armata sarda a San Martino, Roma, 2010

-

Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’Esercito, Roma, 2004

-

ALESSANDRO GIONFRIDA, Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, n. I/1, gennaio/giugno 2001

-

ANNA MARIA ISASTIA, Il volontariato militare nella seconda guerra. La partecipazione alla guerra del 1859, Roma, 1990

-

ORESTE BOVIO, L’Ufficio storico dell’Esercito. Un secolo di storiografia militare, Roma, 1987.

-

F. MOLFESE, Lo scioglimento dell’esercito meridionale garibaldino (1860-1861), in “Nuova rivista Storica”, n. 1, \1960

-

EDOARDO SCALA, Storia delle fanterie italiane. Vol. IX. I volontari di guerra, Roma, 1955

-

MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO Cenni monografici, Roma, 1930 -VIII

-

MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. UFFICIO STORICO, Guida indice dell’Archivio Storico. Per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, Roma, 1927-V

-

L’Archivio e la sezione storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore. Note storiche del Ten. Col. C. Cesari, Roma, 1919

DEL

10

CORPO

DI STATO MAGGIORE,

L’Ufficio storico.


INDICE DEI NOMI Nome Bagnasco Eugenio Bassani Felice Belfiore Giuseppe Betlem Fabris Bortolo, ex bersagliere Fabrizii, deputato Garibaldi Giuseppe Gigante Sebastiano Giliberti Salvatore Lagoria Andrea Nella, maggiore generale Pantaleo, padre Perroni Foti Ludovico Quajotto Antonio Riggia Martino Tisci, Capitano della Guardia Nazionale di Trani e socio dei Comitati di Provvedimento

Volume

Pacco 1 1 1 1

3 10 1 2 1 1 1 9 5 1 5 6

INDICE DEI LUOGHI Luogo Bard, forte di Casaratto Catania Exilles, forte di Finestrella, forti di Gallipoli Monterotti, forte di Napoli Narda Ruffano S. Eufemia, monti di Trani Vado, forte di Vinadio, forte di

Volume

Pacco 2

10 3 2 1 10 1 9 10 10 7, 8 6 2 2

INDICE DEI COMANDI, DEI CORPI E DEGLI ENTI Ente 1° Reggimento Trasselli 2° Reggimento Bentivegna Brigata Corrao Brigata Piemonte Colonna Trasselli Comando della Divisione di Genova

Volume 3 3 7

Pacco

1 2, 4 2 11


Comitati di Provvedimento Compagnia Bersaglieri Dipartimento militare (Torino) Divisione Corrao Genio militare Intendenza militare Ministero dell’Interno

10 2 1, 2 2 1

12

2 2 1


FONDO G-5

Mentana Inventario

a cura di

Margherita Bettini Prosperi e Costanza Lisi

Ottobre 2013


Sommario

Sommario ............................................................................................................................................. 2 Introduzione ......................................................................................................................................... 3 Nota storico-istituzionale ..................................................................................................................... 4 Nota archivistica .................................................................................................................................. 5 Nota bibliografica ................................................................................................................................ 6 Inventario ............................................................................................................................................. 7 Indice dei nomi................................................................................................................................... 10 Indice dei luoghi................................................................................................................................. 10 Indice dei comandi, dei corpi ed enti militari .................................................................................... 10

2


Introduzione

L’inventario descrive il fondo G-5, denominato “Mentana”, conservato presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. La segnatura G-5 è stata attribuita dall’Ufficio Storico stesso e fa riferimento al locale d’archivio dove il fondo è fisicamente collocato. Il fondo è costituito da una miscellanea di carte rilegate in 11 volumi; in linea con quanto avvenuto per altro carteggio risorgimentale, la documentazione è stata organizzata in volumi nel corso degli interventi di riordinamento effettuati all’indomani dell’acquisizione delle carte da parte dell’Ufficio Storico nella seconda metà dell’Ottocento. La fisionomia originaria delle carte risulta, quindi, alterata dai successivi rimaneggiamenti. 1 Nel fondo sono raccolte le carte del Comando Generale delle Truppe Mobilitate alla frontiera pontificia dell’esercito italiano e quelle delle unità dipendenti (Comando Brigata Mista Lombardini, Comando Brigata Bottacco) riguardanti le forze armate costituite per arrestare la spedizione di Garibaldi per la liberazione di Roma. Si tratta di diari storici, registri di protocollo, ordini del giorno, situazioni e ruolini degli ufficiali, documenti contabili, corrispondenza. 2 La documentazione copre gli anni 1867-1868. Sono, inoltre, presenti relazioni storiche e studi sui “fatti di Mentana” risalenti agli anni ’20 del Novecento. 3 Il fondo era corredato inizialmente da un sommario elenco, non datato, ma probabilmente redatto alla fine del XIX secolo, dal titolo “Mentana 1867. Indice delle carte e dei documenti relativi alla Spedizione di Garibaldi ed alle truppe mobilizzate alla frontiera pontificia”.

1

La documentazione risulta presente tra il materiale archivistico dell’Ufficio Storico nella seconda metà dell’Ottocento. Si legge infatti che “fra i documenti di interesse essenzialmente storico debbono inoltre annoverasi […] il carteggio assai prezioso di Mentana (1867)”, in MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE, L’Ufficio storico. Cenni monografici, Roma, 1930, p. 22. E ancora, nella descrizione del materiale posseduto dall’Archivio storico e dei lavori di riordinamento compiuti in quegli anni, si ricorda che “in alcuni speciali volumi fu rilegato il carteggio militare di Aspromonte (1862), quello delle divisioni distaccate alla frontiera pontificia nel 1867, quello assai prezioso riguardante Mentana”, cfr. L’Archivio e la Sezione storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore. Note storiche del Ten. Col. C. Cesari, Roma, 1919, p. 18. Infine, nell’indice dei documenti conservati in Archivio in calce al volume del Cesari figurano i “carteggi militari del 1867 (Mentana)”, cfr. ibidem, p. 59 2 Cfr. Manuale delle ricerche nell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’esercito, Roma, 2004 e Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’esercito, a cura di ALESSANDRO GIONFRIDA, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico”, gennaio/giugno 2001, p. 51 3 “Per Mentana esiste in Archivio uno studio già fatto dal col. Maravigna. La documentazione esistente (10 cartelle) riguarda invece le truppe al comando del generale Ricotti per la sorveglianza del confine pontificio (19 ottobre – 9 novembre 1867) nonché l’occupazione di Orte e Civita Castellana e le relazioni coi francesi. Per quanto si riferisce a questo periodo e soprattutto al partito d’azione e a Mazzini è importante la cartella 38 degli Studi Storici e una cartella speciale che trovasi a seguito del carteggio di Mentana intitolata “Avvenimenti e partito d’azione del 1867-68-69”, in MINISTERO DELLA GUERRA. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE. UFFICIO STORICO, Guida indice dell’Archivio Storico. Per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, Roma, 1927-V, p. 14

3


Esso risulta così strutturato: Comando Generale Comando Brigata Mista Lombardini Comando Brigata Bottacco Varie Miscellanea di studi successivi (1926-1928)

Voll. 1 - 5 Voll. 6 - 7 Voll. 8 - 9 Vol. 10 Vol. 11

Il fondo non ha necessitato di interventi di riordinamento. Nota storico-istituzionale La documentazione si riferisce al periodo immediatamente successivo alla spedizione di Garibaldi per la liberazione di Roma, culminata nella battaglia di Mentana del 3 novembre 1867. 4 Il 17 ottobre 1867 un dispaccio del Ministero della guerra mobilita le truppe distaccate alla frontiera pontificia. Con quelle truppe, rinforzate e poste sotto un unico comando, viene costituito un “corpo d’osservazione” destinato a fermare i garibaldini e ad occupare alcuni centri del territorio pontificio in caso di avanzata del Corpo francese nel frattempo salpato da Tolone in soccorso delle truppe pontificie. Il “corpo d’osservazione” risulta formato da quattro brigate di fanteria, una brigata di cavalleria e una colonna leggera, come di seguito indicato: la brigata di fanteria comandata dal maggiore generale Bottacco schierata nella zona di Orbetello; la brigata di fanteria comandata dal colonnello brigadiere Scaletta, schierata nella zona di Poggio Mirteto; la brigata di fanteria comandata dal colonnello brigadiere Tarditi, schierata nella zona di Orvieto; la brigata di fanteria comandata dal maggiore generale Lombardini, schierata nella zona di Isoletta; la brigata di cavalleria comandata dal generale di brigata di Pralormo 5; la colonna leggera comandata dal colonnello Ratti. Contestualmente alla formazione del “corpo d’osservazione”, sempre nel mese di ottobre, il Comando Generale delle Truppe Mobilitate alla frontiera pontificia (le cui carte sono raccolte nei volumi 1-5) viene assunto dal generale Ricotti6, mentre il tenente colonnello Incisa assume l’incarico di capo di stato maggiore del nuovo Comando. Il Comando Generale, insediato a Terni, viene poi trasformato in Comando della Divisione Ricotti, dipendente non più direttamente dal 4

Garibaldi, fuggito da Caprera, tenta una nuova campagna per la liberazione di Roma, assumendo il comando di un corpo di volontari che si riuniscono ai confini dello Stato Pontificio. Il 22 ottobre 1867 la rivolta scoppia a Roma, ma viene soffocata dai soldati pontifici, mentre nel novembre i volontari garibaldini si scontrano a Mentana con i soldati pontifici e vengono sconfitti per l’intervento dei soldati francesi. Garibaldi è costretto a riparare in territorio italiano, dove viene arrestato nuovamente dalle truppe regie e ricondotto in soggiorno forzato a Caprera fra le proteste popolari. 5 Eugenio Beraudo di Pralormo (1822-1907) partecipa alle campagne del 1848, 1849 e 1859. Come comandante di cavalleria alla campagna del 1866, infine assume il comando della Divisione Chieti. Cfr. FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984, p. 233 6 Cesare Ricotti Magnani (1822-1917) partecipa a tutte le campagne risorgimentali. Deputato dal 1870 al 1890, poi sentore e ministro della guerra negli anni 1870-1876, 1884-1887, 1896. Il suo nome è legato al riordinamento dell’esercito effettuato negli anni successivi al 1870. Per le notizie biografiche su Cesare Ricotti Magnani cfr. FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984, p. 233 e ORESTE BOVIO, Storia dell’esercito italiano (1861-1990), Roma, 1996, pp. 668-670

4


ministero della guerra, ma dal comando generale delle truppe attive nella media Italia. Alla fine del mese di novembre il Ricotti lascia il comando delle truppe schierate lungo la frontiera pontificia, che viene assunto dal generale Cadorna. La brigata “mista” di fanteria comandata dal maggiore generale Lombardini (le cui carte sono raccolte nei volumi 6-7), costituita nell’ottobre, occupa Frosinone e viene sciolta ai primi di novembre. La brigata di fanteria comandata dal maggiore generale Bottacco (le cui carte sono raccolte nei volumi 8-9), costituita nell’ottobre, occupa Acquapendente. Agli inizi di novembre il “corpo d’osservazione” viene riorganizzato e il 9 novembre si costituisce la Divisione Ricotti posta alle dipendenze del Comando generale delle truppe attive nella media Italia, costituito a sua volta nell’autunno del 1867 allo scopo di coordinare le grandi unità da schierare sui confini dello Stato pontificio. 7

Nota archivistica I volumi recano un’intitolazione attribuita al momento del primo riordinamento e presentano partizioni interne, la cui intitolazione è generalmente riportata sul dorso del volume stesso e in testa a ciascuna partizione. La sequenza numerica dei volumi è stata rispettata e così anche sono state conservate le partizioni interne a ciascun volume, riportate singolarmente nell’inventario. Nel campo denominazione della scheda inventariale sono stati riportati tra virgolette il titolo del volume come compare sul dorso, e a seguire, come compare sul frontespizio; tutta la dicitura è stata considerata denominazione originale dell’unità archivistica/volume. Nell’oggetto della scheda inventariale è stata descritta la documentazione presente, rispettando le partizioni interne, che sono state intitolate come in origine. Le date sono state espresse in anno/mese/giorno; solo per i volumi contenenti esclusivamente tabelle, elenchi e specchi riassuntivi ci si è limitati agli anni e ai mesi di riferimento. Sono state contate tutte le carte. Nella descrizione del materiale allegato è stata indicata, come di consueto, la presenza di materiale a stampa, disegni, carte, mappe, fotografie, anche se rinvenuti rilegati. Tali allegati, per altro quantitativamente irrilevanti, in quanto relativi ad un solo volume, sono stati inseriti nel conteggio delle carte. L’inventario è completato da indici dei nomi di persona, di luogo e di ente, che sono stati indicati così come compaiono nell’intestazione delle partizioni dei volumi.

7

Cfr. . FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984, p. 219. Per i dati istituzionali sugli enti produttori delle carte cfr. ALESSANDRO GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, 2007, pp. 310-313 (in corso di revisione da parte dell’Ufficio)

5


Nota bibliografica Si è concordato di riportare in questa nota i soli testi consultati ai fini della redazione del presente inventario. -

ALESSANDRO GIONFRIDA Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, 2007 (in corso di revisione da parte dell’Ufficio)

-

Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’Esercito, Roma, 2004

-

ALESSANDRO GIONFRIDA, Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, n. I/1, gennaio/giugno 2001

-

ORESTE BOVIO, Storia dell’esercito italiano (1861-1990), Roma, 1996

-

FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984

-

MINISTERO

DELLA GUERRA.

COMANDO

DEL

CORPO

DI STATO MAGGIORE,

L’Ufficio storico.

DEL

CORPO

DI STATO MAGGIORE.

UFFICIO

Cenni monografici, Roma, 1930-VIII -

MINISTERO

DELLA GUERRA.

COMANDO

STORICO,

Guida indice dell’Archivio Storico. Per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, Roma, 1927-V -

L’Archivio e la sezione storica del Comando del Corpo di Stato Maggiore. Note storiche del Ten. Col. C. Cesari, Roma, 1919

6


Inventario 1. “Mentana. Vol. 1. Comando Generale delle Truppe Mobilitate alla frontiera pontificia (indi Divisione Ricotti). 1867” Il volume è organizzato al suo interno nelle seguenti partizioni: a) diario storico militare dal 15 ottobre al 9 novembre 1867; b) protocollo della corrispondenza in partenza; c) protocollo della corrispondenza in arrivo; d) ordini del giorno 116 cc

1867 set 17 – 1867 dic 16

2. “Mentana. Vol. 2. Pratiche del Comando Generale delle Truppe Mobilitate alla frontiera pontificia” Il volume contiene carteggio organizzato nelle seguenti partizioni: 1) formazione delle truppe mobilizzate servizio osservazione; 2) competenze delle truppe; 3) armi e munizioni da guerra; 4) cifrarii; 5) movimenti di truppe; 6) carreggio e quadrupedi; 7) servizio telegrafico; 8) ritardi nel servizio corrispondenza; 9) personale del Comando Generale, 10) colera; 11) carte topografiche – cancelleria; 12) alloggi – oggetti di casermaggio; 13) ospedali, infermieri e servizii sanitari; 14) carte periodiche; 15) servizio ferrovie; 16) informazioni – disposizioni per il disarmo dei volontari; 17) servizio sussistenze; 18) servizio del Genio; 19) reclami d’indennità; 20) servizio postale; 21) contabilità; 22) personale dei vari comandi e giudiziario; 23) licenze; 24) disordini e dimostrazioni; 25) disposizioni per l’occupazione di località nel pontificio arrivo dei francesi in Roma; 26) comandi militari; 27) miscellanea 792 cc

1867 ott 17 – 1867 nov 10

Allegati: un manifesto a stampa “pel richiamo sotto le armi dei Militari di 1ª categoria della Classe 1842 che trovansi attualmente in licenza straordinaria”; un documento a stampa “ Convenzione privata sulla diretta provvista dei viveri alle truppe mobilizzate alla frontiera pontificia”

3. “Mentana. Vol. 3. Pratiche del Comando Generale delle Truppe Mobilitate alla frontiera pontificia, indi della Divisione Ricotti. 1867-1868” Il volume contiene carteggio organizzato nelle seguenti partizioni: 1) alloggi 1867; 2) viveri 1867; 3) treno 1867; 4) rapporti mensili 1867-68; 5) trasmissione di carte periodiche 1867-68; 6) rassegna ai Moschettieri 1867; 7) licenze 1867; 8/1) Miscellanea. Lettere spedite 1867-68; 8/2) Miscellanea. Lettere ricevute 1867-68; a) diversi 518 cc

1867 ott 9 – 1868 gen 19

4. “Mentana. Vol. 4”. Senza titolo Il volume è organizzato al suo interno nelle seguenti partizioni: a) registro dei telegrammi; b) telegrammi spediti; c) telegrammi ricevuti; d) telegrammi ricevuti. Intendenza, poste, telegrafi, impresa viveri; e) telegrammi in cifra spediti; f) telegrammi in cifra ricevuti 470 cc

1867 ott 18 – 1867 dic 17.

5. “Mentana. Vol. 5”. Senza titolo Il volume è organizzato al suo interno nelle seguenti partizioni: a) ruolini ufficiali, b) specchi degli ufficiali superiori; c) variazioni ufficiali; d) situazioni generali e parziali; e) rapporti mattinali dei corpi e variazioni delle forze; f) assenti; g) disertori; h) individui sotto procedimento; i) situazioni d’ospedale; j) 8° Reggimento Granatieri. Stato nominativo degli individui ricoverati negli ospedali civili della guarnigione al 31 ottobre

7


1867; k) truppe stanziate nelle varie Divisioni dipendenti dal I Corpo d’Esercito; l) giornale di cassa; m) conto delle somme riscosse; n) promemoria oggetti amministrativi; o) carte varie contabili; p) stati diversi; q) elenchi di trasmissione dei carteggi; r) ricevute di dispacci 400 cc

1867 ott – 1867 dic

6. “Mentana. Vol. 6. Brigata Mista (Lombardini)” Il volume è organizzato al suo interno nelle seguenti partizioni: a) diario storico militare dal 18 ottobre al 13 novembre 1867; b) protocollo della corrispondenza in partenza e in arrivo; c) ordini del giorno; d) lettere spedite; e) lettere ricevute; f) diversi; g) telegrammi spediti; h) telegrammi ricevuti; i) tabelle di dislocazione; j) ruolini ufficiali; k) situazioni della forza 366 cc

1867 ott 13 – 1867 dic 8

7. “Mentana. Vol. 7”. Senza titolo Il volume è organizzato al suo interno nelle seguenti partizioni: a) protocollo riservato di partenza e d’arrivo; b) lettere confidenziali spedite; c) lettere confidenziali ricevute; d) lettere riservate spedite; e) lettere riservate ricevute; f) telegrammi in cifra spediti; g) telegrammi in cifra ricevuti 177 cc

1867 ott 18 – 1867 nov 27

8. “Mentana. Vol. 8. Brigata Bottacco e Comando Generale delle Truppe alla frontiera pontificia”8 Documentazione della Brigata Bottacco organizzata nelle seguenti partizioni: a) diario storico militare del mese di ottobre; b) protocollo di partenza e d’arrivo (Comando delle truppe alla frontiera d’Orbetello); c) protocollo di partenza (Colonna mobile di Acquapendente); d) protocollo di arrivo (Colonna mobile di Acquapendente); 1) rapporti ed informazioni sul nemico; 3)9 movimenti militari, marce, campi, dislocazioni e distaccamenti; 4) elenchi situazioni; 5) arrivo, partenza, trasporto delle truppe che giungono o partono dall’esercito mobile; 6) ammalati, ospedali, infermieri e cavalli; 7) personale e servizi degli uffici diversi. Intendenza, cassa, controllo, giustizia militare, poste, telegrafi; 8) uffici sanitari, veterinari, cappellani, suore di carità, infermieri; 10)10 scritturali, piantoni, ordinanze, attendenti militari e borghesi, borghesi all’armata; 11) morti, feriti in campo e per altre cause, prigionieri di guerra, disertori; 12) declamazioni, mancanze, punizioni, delitti, tribunali militari, condanne; 13) proposte d’avanzamento, promozioni, destinazioni, traslocamento, cambi di corpo; 14) ricompense, distinzioni e decorazioni, attestati di lode; 16)11 paghe, soprassoldi, indennità e gratificazioni, spese varie; 17) viveri, foraggi, magazzini, tende, coperte, sacchi da campo e letti; 20)12 parchi d’Artiglieria e del Genio, armi e munizioni da guerra; 21) veicoli del Governo, del treno sussidiario da requisizione, bardature, trasporti per ferrovia; 23)13 carte ed operazioni topografiche; 24) miscellanea. Documentazione del Comando Generale delle Truppe alla frontiera pontificia organizzata al suo interno nelle seguenti partizioni: a) ordini del giorno; b) volontari arrestati al confine 514 cc

1867 ott 16 – 1867 dic 3

8

Il volume riporta al suo interno due macropartizioni intestate ai due diversi produttori del carteggio Manca il n° 2 10 Manca il n° 9 11 Manca il n° 15 12 Mancano i nn° 18 e 19 13 Manca il n° 22 9

8


9. “Mentana. Vol. 9”. Senza titolo Il volume è organizzato al suo interno nelle seguenti partizioni: a) protocollo confidenziale; b) protocollo riservato; c) lettere riservate spedite; d) lettere riservate ricevute; e) lettere confidenziali spedite; f) lettere confidenziali ricevute; g) telegrammi in cifra spediti; h) telegrammi in cifra ricevuti 175 cc

1867 ott 17 – 1867 nov 13

10. “Mentana. Vol. 10”. Senza titolo La documentazione all’interno della coperta non è rilegata, ma organizzata nei seguenti “fascicoli”: a) convenzione pella provvista di viveri pelle truppe mobilizzate alla frontiera pontificia. 1869; b) istruzioni pel Comandante di Ferentino sul contegno da osservarsi verso truppe pontificie o francesi nonché verso i volontari e gli insorti. Generale Lombardini. 1867; c) istruzioni al Comandante le truppe d’osservazione al confine pontificio. 29 ottobre 1867; d) proclama alle truppe circa l’ultimatum francese; e) diario storico della 2ª spedizione francese a Roma (estratti di giornali – mese di ottobre). 1867; f) notizie estratte dal giornale “Il Diritto” circa i fatti d’insurrezione nell’Agro Romano. Dal 2 al 12 ottobre 1867; g) tre numeri del giornale “La Riforma” (17, 18 e 19 dicembre) contenenti la relazione (Fabrizi) sui fatti di Mentana (3 novembre) ed il rapporto (Menotti Garibaldi) sulle operazioni del Corpo insurrezionale del Centro. 1867; h) due memorie su missioni presso il generale in capo (De Failly) delle truppe francesi di spedizione a Roma; i) consegna generale per le truppe comandate alla frontiera pontificia prima della spedizione di Mentana. Magg. Gen. Ferrero; l) sulla fuga di Garibaldi da Caprera nel 1867. Note tolte dal diario di Stefano Canzio; m) carteggio Divisione Napoli 1867; n) uno studio dattiloscritto su Mentana, con corrispondenza del 1909 relativa allo studio del Maravigna. Sono presenti inoltre: l’elenco dei documenti contenuti nella cartella; uno “Stralcio del rapporto del Generale De Failly al ministro della guerra francese sul combattimento di Mentana” – (Moniteur, 8 novembre 1867); un articolo a stampa a firma Mario Mazzoni dal titolo “L’arersto di Garibaldi a Sinalunga” del 3 dicembre 1928 231 cc

1867 ott 12 – 1867 dic 19

11. “Mentana. Vol. 11. Studi e documenti del Capitano Boselli e del Colonnello Maravigna” Relazioni e studi sui fatti di Mentana, a cura del Capitano Boselli e del Colonnello Maravigna (1926 e s.d.)<. Appunti manoscritti e bozze dattiloscritte 62 cc

1926

9


Indice dei nomi Nome Boselli , capitano, Canzio Stefano De Failly, generale Fabrizi Ferrero, maggiore generale Garibaldi Giuseppe Lombardini, generale Maravigna, colonnello Mazzoni Mario Menotti

Volume 11 10 10 10 10 10 10 10, 11 10 10

Indice dei luoghi Luogo Acquapendente Agro romano Caprera Ferentino Mentana Orbetello Roma Sinalunga

Volume 8 10 10 10 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 8 2, 10 10

Indice dei comandi, dei corpi ed enti militari Ente Volume 8° Reggimento Granatieri 5 Colonna mobile di Acquapendente 8 Comando Brigata Bottacco 8, 9 Comando Brigata Mista Lombardini 6, 7 Comando delle truppe alla frontiera d’Orbetello 8 Comando Generale delle Truppe Mobilitate alla 1, 2, 3, 8 frontiera pontificia Corpo insurrezionale del Centro 10 Divisione Napoli 10 Divisione Ricotti 1, 3 I Corpo d’Esercito 5

10


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

G27

a cura di


Sommario Introduzione .................................................................................................................................... 3 Nota bibliografica ........................................................................................................................... 7 Inventario ........................................................................................................................................ 8 Carteggio della Divisione di cavalleria di riserva del V dipartimento (voll. 1-5) .............................. 8 Carteggio della 1ª Divisione Attiva (voll. 6 - 10) ............................................................................. 9 Volume 7. "Esercito italiano. 1ª Divisione. V Dipartimento. II. 1860" ..................................... 9 Carteggio della 2ª Divisione Attiva (voll. 11 - 29) ........................................................................... 9 Volume 11. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. I. 1859" ............................ 9 Carteggio della 3ª Divisione Attiva (voll. 30 - 56) ......................................................................... 11 Carteggio della 4ª Divisione Attiva (voll. 57 - 75) ......................................................................... 14 Carteggio della 5ª Divisione Attiva (voll. 76 - 95) ......................................................................... 16 Carteggio della 6ª Divisione Attiva (voll. 96 - 129 ) ...................................................................... 18 Carteggio della 7ª Divisione Attiva (voll. 130 -143) ...................................................................... 22 Carteggio della 8ª Divisione Attiva (voll. 144 -153) ...................................................................... 23 Carteggio della 9ª Divisione Attiva (voll. 154 - 177) ..................................................................... 25 Carteggio della 10ª Divisione Attiva (voll. 178 - 189) ................................................................... 27 Carteggio della 11ª Divisione Attiva (voll. 190 - 200) ................................................................... 29 Carteggio della 12ª Divisione Attiva (voll. 201 - 221) ................................................................... 31 Carteggio della 13ª Divisione Attiva (voll. 222 - 236) ................................................................... 33 Carteggio della 14ª Divisione Attiva (voll. 237 - 241) ................................................................... 35 Carteggio della 2ª Brigata di Cavalleria di linea dipendente dalla Divisione Cavalleria di riserva (voll. 242 - 248) ............................................................................................................................ 35 Carteggio del Comando della Brigata di Cavalleria del 3° Corpo d'Armata, poi del 3° Gran Comando di dipartimento militare (vol. 249) ................................................................................. 36 Carteggio del Corpo misto dell'Etruria (vol. 250) ......................................................................... 37 Carteggio del 1° Gran comando di dipartimento militare (vol. 251) .............................................. 37 Carteggio del Comando della Brigata di Cavalleria del 1° Gran Comando di dipartimento militare (vol. 252) ...................................................................................................................................... 37 Carteggio del Comando generale della Divisione militare territoriale di Milano (voll. 258, 269) ... 37


Introduzione Premessa e struttura del Fondo L’inventario descrive il Fondo G27, denominato “Antiche divisioni sarde – Miscellanea – 1859-1863”, conservato presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. La segnatura G27 è stata attribuita dall’Ufficio Storico stesso e fa riferimento al locale d’archivio dove il fondo è fisicamente collocato. Data la sua struttura, analogamente ad altri fondi conservati presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, anche il Fondo G27 deve essere considerato nel suo insieme un complesso documentario, più che un archivio in senso proprio, inteso cioè come il prodotto di un unico soggetto nello svolgimento della propria attività. La documentazione copre un arco cronologico che va dal 1859 al 1863. Il fondo è costituito da una miscellanea di documenti rilegati in 251 volumi relativi alle ultime fasi della campagna del 1859 e al passaggio dall’esercito sardo all’esercito nazionale, denominato Esercito Italiano con nota n. 76 in data 4 maggio 1861, in sostituzione dell’antica denominazione Armata sarda.1 Le carte testimoniano la complessa riorganizzazione dell’Armata sarda nel periodo della sua evoluzione verso la trasformazione in esercito italiano, all’indomani dell’armistizio di Villafranca: le questioni legate all’ordinamento e agli organici, gli aspetti tecnico-militari e quelli dell’ammodernamento delle armi,

i problemi connessi all’inglobamento dei volontari e degli

appartenenti all’ex esercito meridionale, il funzionamento dei servizi. Il fondo raccoglie il carteggio dei corpi dell’Armata sarda e della Lega dell’Italia centrale (eserciti dell’Emilia e della Toscana) che, con il r.d. del 25 marzo 1860, si fonderanno nel nuovo esercito italiano. Si tratta di 21 “corpi” in totale, come di seguito indicato: 1

Divisione di cavalleria di riserva del V dipartimento (voll. 1-5) 1ª Divisione Attiva (voll. 6 - 10) 2ª Divisione Attiva (voll. 11 - 29) 3ª Divisione Attiva (voll. 30 - 56) 4ª Divisione Attiva (voll. 57 - 75) 5ª Divisione Attiva (voll. 76 - 95) 6ª Divisione Attiva (voll. 96 - 129 ) 7ª Divisione Attiva (voll. 130 -143) 8ª Divisione Attiva (voll. 144 -153) 9ª Divisione Attiva (voll. 154 - 177) 10ª Divisione Attiva (voll. 178 - 189) 11ª Divisione Attiva (voll. 190 - 200)

Cfr. Giornale militare 1861


-

12ª Divisione Attiva (voll. 201 - 221) 13ª Divisione Attiva (voll. 222 - 236) 14ª Divisione Attiva (voll. 237 - 241) 2ª Brigata di Cavalleria di linea dipendente dalla Divisione Cavalleria di riserva (voll. 242 248) Comando della Brigata di Cavalleria del 3° Corpo d'Armata, poi del 3° Gran Comando di dipartimento militare (vol. 249) Corpo misto dell'Etruria (vol. 250)2 1° Gran comando di dipartimento militare (vol. 251) Comando della Brigata di Cavalleria del 1° Gran Comando di dipartimento militare (vol. 252) Comando generale della Divisione militare territoriale di Milano (voll. 258, 269)

Nel 1863, con decreto del 22 febbraio, tali unità vengono sciolte e le loro carte versate all’archivio dell’Ufficio militare, a sua volta dipendente dall’Ufficio superiore di Stato maggiore (attuale archivio dell’Ufficio storico dello Stato maggiore dell’esercito). Nel 1893 la documentazione viene ordinata e rilegata in volumi. Al momento dell’inventariazione risultano mancanti i seguenti volumi: 62-VI, 63-VII, 66-X attribuibili alla 4ª Divisione; 118-XXIII, attribuibile alla 6ª Divisione; 218-XVIII, 219- XIX attribuibili alla 12ª Divisione.3 Per quanto riguarda la tipologia documentaria, il fondo conserva nel suo insieme corrispondenza (lettere e dispacci telegrafici), registri di protocollo, rubriche, ruolini degli ufficiali, tabelle della situazione della forza delle divisioni e dei reparti dipendenti, ordini del giorno, tabelle di dislocazione delle truppe, stati nominativi, stai diversi, giornali di cassa, tabelle di marcia, diari storici. Alcuni volumi presentano partizioni al loro interno, che sono state puntualmente indicate: si tratta in sostanza di “pratiche” e “sottopratiche” numerate, contenenti per lo più lo scambio di corrispondenza relativa ad uno specifico “oggetto” e intestate alle “materie” cui si riferisce la corrispondenza in esse contenuta. Le lettere, spedite e ricevute, in genere tenute separatamente, recano il numero della “pratica” cui si riferiscono. Altre partizioni, non numerate, sono costituite invece sulla base dei corrispondenti.

2

Il Corpo misto dell’Etruria è un corpo di spedizione sardo inviato in Toscana nel marzo del 1860 appena dopo la proclamazione dell’annessione, agli ordini del generale Durando. Tale Corpo viene sostituito dopo 3 mesi dalla 1ª Divisione attiva. 3 Nell’elenco sommario redatto a corredo del Fondo nel 1969 la sequenza numerica dei volumi risulta completa dal n° 1 al n° 285. Al momento dell’inventariazione risultano mancanti i volumi sopra indicati; inoltre, a partire dal n° 252 (che chiude la prima sequenza) si passa direttamente ai nn. 258 e 269, e non seguono altri volumi.


Nota storico - istituzionale Il nuovo esercito italiano viene costituito con il r.d. del 25 marzo 1860 e viene ordinato inizialmente in 13 divisioni attive, numerate progressivamente dalla 1ª alla 13ª , più una Divisione di cavalleria di riserva, tutte poste alle dipendenze dei 5 Grandi comandi dei dipartimenti militari. 4 In seguito, durante la campagna nell’Italia meridionale, viene costituita a Napoli una nuova divisione attiva, la 14ª. A seguito dell’annessione delle province dell’ex Regno delle Due Sicilie, con il r.d. del 24 gennaio 1861, che sancisce dal punto di vista legislativo e formalizza il nuovo ordinamento dell’esercito, si aggiungono 3 nuove divisioni (la 15ª, la 16ª e la 17ª), e l’esercito risulta a quella data organizzato in 17 divisioni di fanteria. La nuova struttura recepisce al suo interno le forze reclutate nei territori acquisiti all’atto della proclamazione del Regno d’Italia. 5 Con circolare n. 6 del 12 febbraio 1861 le truppe vengono ripartite in 17 divisioni attive, numerate progressivamente dalla 1ª alla 17ª, più una Divisione di cavalleria di riserva, tutte poste alle dipendenze di 6 corpi d’armata. Il r.d. 9 giugno 1861 scioglie i corpi d’armata, conferma la ripartizione dell’esercito in 17 divisioni attive più una Divisione di cavalleria di riserva, e pone tutte alle dipendenze dei ricostituiti 6 Grandi comandi dei dipartimenti militari.

6

Il 4 maggio 1861 l’Armata sarda assume la denominazione di esercito italiano. 7 Con r.d. 22 febbraio 1863 le divisioni attive di fanteria e di cavalleria vengono definitivamente sciolte.

Nota archivistica Il fondo è stato suddiviso in 21 nuclei che si possono identificare con gli archivi dei comandi delle singole divisioni, comprendenti ciascuno un certo numero di volumi. I volumi sono stati inventariati seguendo la numerazione progressiva ad essi attribuita originariamente al momento del riordinamento. La numerazione è stata mantenuta anche nel rispetto dell’elenco a corredo già esistente, sulla base del quale il fondo è stato ripetutamente consultato in passato e più volte citato. 4

Per quanto riguarda la formazione delle divisioni cfr. Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, 2007, pp. 419-420 (in corso di revisione da parte dell’Ufficio) 5 Per quanto riguarda il quadro storico – politico generale e la riforma dell’esercito attuata prima da Alfonso La Marmora e poi dal generale Manfredo Fanti, che gli succedette nella carica di ministro della guerra nel gennaio del 1860, cfr. Antonino Zarcone, Alle origini dell’Esercito Italiano: gli eserciti degli stati preunitari e gli eserciti rivoluzionari, in L’anno di Teano. Atti del Convegno Nazionale CISM-SISM su Il Risorgimento e l’Europa, s.l., [2010], pp. 189-227; Filippo Stefani, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984, pp. 159 - 187 6 Sulla composizione delle 17 divisioni cfr. Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, 2007, pp. 420-421 (in corso di revisione da parte dell’Ufficio) 7 Cfr. Massimo Mazzetti, Dagli eserciti pre-unitari all’esercito italiano, in Stato Maggiore dell’Esercito. Ufficio Storico, L’esercito italiano dall’Unità alla grande guerra (1861-1918), Roma, 1980, p. 11


I salti nella numerazione dei volumi sono, come si è detto, da attribuirsi a lacune già esistenti. Non si è reso necessario alcun intervento di riordinamento. L’inventario descrive i singoli volumi nei quali è stata rilegata la documentazione. Il “titolo” dell’unità descritta è stato riportato tra virgolette in quanto dedotto dal dorso stesso. del volume. Nel campo “descrizione” della scheda sono state indicate le partizioni presenti all’interno dei volumi (ove presenti) e il contenuto del volume. Il campo “tipologia” è stato intenzionalmente tralasciato poiché la documentazione è omogenea e ripetitiva per tutto il fondo (corrispondenza, protocolli, rubriche, tabelle, elenchi) e quindi si è ritenuto opportuno indicarla una sola volta nella premessa generale. Per quanto riguarda le date esse sono state indicate in dettaglio (anno, mese, giorno) laddove i volumi contengono corrispondenza e/o protocolli; sono stati indicati solo gli anni di riferimento laddove i volumi contengono essenzialmente tabelle, elenchi e specchi riassuntivi (ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni; situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe, etc.). Si segnala che le date (anni) riportate nei titoli originali dei volumi, sul dorso, possono non corrispondere a quelle effettivamente presenti sulla documentazione. Sono state contate tutte le carte.


Nota bibliografica Si è concordato di riportare i soli testi consultati ai fini della redazione del presente inventario.

-

ANTONINO ZARCONE, Alle origini dell’Esercito Italiano: gli eserciti degli stati preunitari e gli eserciti rivoluzionari, in L’anno di Teano. Atti del Convegno Nazionale CISM-SISM su Il Risorgimento e l’Europa, s.l., [2010], pp. 189-227

-

Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, 2007, pp. pp. 419-420 (in corso di revisione da parte dell’Ufficio)

-

Manuale delle ricerche nell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’Esercito, Roma, 2004

-

ALESSANDRO GIONFRIDA, Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, n. I/1, gennaio/giugno 2001

-

FILIPPO STEFANI, La storia della dottrina e degli ordinamenti dell’esercito italiano, vol. I, Roma, 1984, pp. 159-187

-

MASSIMO MAZZETTI, Dagli eserciti pre-unitari all’esercito italiano, in Stato Maggiore dell’Esercito. Ufficio Storico, L’esercito italiano dall’Unità alla grande guerra (1861-1918), Roma, 1980, pp. 11-48


Inventario Carteggio della

Divisione di cavalleria di riserva del V

dipartimento (voll. 1-5) Volume 1. "Esercito italiano. Divisione di cavalleria di riserva del V Dipartimento. I. 1860" Diario storico militare; rubrica del protocollo; protocollo della corrispondenza in partenza; lettere spedite; protocollo della corrispondenza in arrivo; lettere ricevute; varie; ruolini nominativi degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe 520 cc

1860 mag 17 - 1860 set 7

Volume 2. "Esercito italiano. Divisione di cavalleria di riserva del V Dipartimento. II. 1861" Ruolini nominativi degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; rapporti giornalieri 368 cc

1861 - 1863

Volume 3. "Esercito italiano. Divisione di cavalleria di riserva del V Dipartimento. III. 1861 1863" "Pratica 17ª. Elenchi e Situazioni"; "Pratica 18ª. Arrivi, partenze e trasporti di truppa pei rinforzi"; "Pratica 19ª. Veicoli del Governo, del treno sussidiario di requisizione"; "Pratica 20ª. Rapporti sull'inimico, sui fatti d'arme, etc."; "Pratica 21ª. Marce, dislocazioni, movimenti militari"; "Pratica 22ª. Leggi e decreti organici concernenti la formazione dell'Armata sul piede di guerra"; "Pratica 24ª. Miscellanea"; "Pratica 24ªa. Archivio": corrispondenza 468 cc

1861 mag 23 - 1863 feb 23

Volume 4. "Esercito italiano. Divisione di cavalleria di riserva del V Dipartimento. IV. 1861 1863" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; "Pratica 3ª. Ricompense - Distinzioni Decorazioni"; "Pratica 4ª. Reclamazioni - Mancanze - Punizioni - Delitti - Tribunali militari e condanne"; "Pratica 5ª. Proposte di avanzamento - promozioni, destinazioni, traslocazioni, cambi di corpo"; "Pratica 8ª. Scritturali, piantoni, ordinanze, confidenti militari e borghesi, borghesi all'Armata; "Pratica 9ª. Paghe - Soprassoldi - Indennità - Spese diverse"; "Pratica 10ª. Viveri Foraggio e magazzini - Tende - Coperte - Sacchi da campo - Letti, etc."; "Pratica 11ª. Morti e feriti in campo - Morti e feriti per altre cause - Prigionieri di guerra - Disertori"; "Pratica 12ª. Perdite di cavalli, di muli, di materiale - Effetti ritrovati, smarriti e dei deceduti"; "Pratica 14ª. Vestiario Calzatura - Buffetteria"; "Pratica 16ª. Riforme - Convalescenze - Malattie - Licenze e congedi": corrispondenza. Mancano le pratiche nn. 6, 7, 13, 15. 295 cc

1861 apr 14 - 1863 feb 9

Volume 5. "Esercito italiano. Divisione di cavalleria di riserva del V Dipartimento. V. 186163" Tabelle di dislocazione delle truppe; giornale di cassa; fogli di paga; fogli di prestito; fogli di via


246 cc

1861 - 1863

Carteggio della 1ª Divisione Attiva (voll. 6 - 10) Volume 6. "Esercito italiano. 1ª Divisione. V Dipartimento. I. 1860" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; lettere ricevute e spedite; tabelle di dislocazione delle truppe; elenchi nominativi 374 cc

1860 apr 3 - 1860 set 3

Volume 7. "Esercito italiano. 1ª Divisione. V Dipartimento. II. 1860" Lettere ricevute e spedite; ordini del giorno; situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe 375 cc

1860 apr 4 - 1860 ago 29

Volume 8. "Esercito italiano. 1ª Divisione. V Dipartimento. III. 1861 - 1863" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; pratiche n. 1 e n. 2, senza intitolazione, contenenti lettere ricevute e spedite 491 cc

1861 giu 4 - 1863 feb 25

Volume 9. "Esercito italiano. 1ª Divisione. V Dipartimento. IV. 1861 - 1862" Pratiche dalla n. 3 alla n. 11, senza intitolazione, contenenti lettere ricevute e spedite 446 cc

1861 lug 4 - 1863 feb 7

Volume 10. "Esercito italiano. 1ª Divisione. V Dipartimento. V. 1861" Pratiche dalla n. 12 alla n. 14, senza intitolazione, contenenti lettere ricevute e spedite; ordini del giorno; tabelle di dislocazione delle truppe 393 cc

1861 giu 24 - 1863 mar 8

Carteggio della 2ª Divisione Attiva (voll. 11 - 29) Volume 11. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. I. 1859" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; lettere spedite (minute) 477 cc

1859 ago 1 - 1859 dic 31

Volume 12. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. II. 1859" Raccolta di corrispondenza 518 cc

1859 ago 12 -1859 dic 31

Volume 13. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. III. 1859" Raccolta di corrispondenza; ordini del giorno; circolari e regi decreti (a stampa); tabelle di dislocazione delle truppe; spese; ruolini degli ufficiali


448 cc

1859 ago 5 - 1859 dic 31

Volume 14. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. IV. 1860" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; lettere spedite (minute); copialettere 517 cc

1860 gen 1 - 1860 set 30

Volume 15. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. V. 1860" Protocollo della corrispondenza; lettere spedite e ricevute 343 cc

1860 gen 4 - 1862 apr 10

Volume 16. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. VI. 1860" Raccolta di corrispondenza 371 cc

1860 gen 1 - 1860 giu 30

Volume 17. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. VII. 1860" Elenco delle classifiche assegnate alla corrispondenza, da 1 a 22 ("Distribuzione delle pratiche"); protocollo della corrispondenza; lettere ricevute 364 cc

1860 lug 1 - 1860 set 30

Volume 18. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. VIII. 1860" Protocollo della corrispondenza; lettere spedite e ricevute 375 cc

1860 ott 1 - 1862 mar 17

Volume 19. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. IX. 1860 - 1861" Raccolta di corrispondenza 593 cc

1860 set 30 - 1863 gen 1

Volume 20. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. X. 1860 - 1861" Raccolta di corrispondenza; ordini del giorno 274 cc

1860 gen 19 - 1862 dic 31

Volume 21. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. XI. 1859 - 1860" Circolari del Ministero della Guerra, leggi, decreti, ordini, altre disposizioni a stampa. Con prospetto manoscritto delle disposizioni in vigore e corrispondenza. 753 cc

1860 - 1861

Annotazioni: Documentazione non rilegata, solo parzialmente fascicolata

Volume 22. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. XII. 1860" Circolari, leggi, decreti, ordini, disposizioni a stampa. Elenco delle ricompense accordate per la campagna di guerra della Bassa Italia 1860-61. Con dispacci telegrafici, corrispondenza e ordini del giorno. 400 cc

1860 - 1863

Annotazioni: Documentazione non rilegata, solo parzialmente fascicolata

Volume 23. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. XIII. 1860"


Ruoli; stati delle variazioni avvenute nel personale degli ufficiali; situazioni numeriche della forza 174 cc

1861 - 1862

Volume 24. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. XIV. 1861" Situazioni numeriche della forza; elenchi nominativi dei militari e degli ufficiali; tabelle di dislocazione delle truppe 445 cc

1860 - 1862

Volume 25. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. XV. 1859" Raccolta di corrispondenza 400 cc

1859 ago 1 - 1859 set 29

Volume 26. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. XVI. 1859" Raccolta di corrispondenza. Con prospetti delle variazioni avvenute nel personale degli ufficiali 630 cc

1859 ott 2 - 1859 dic 29

Volume 27. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. XVII. 1860" Raccolta di corrispondenza 350 cc

1860 gen 1 - 1860 mar 30

Volume 28. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. XVIII. 1860" Raccolta di corrispondenza 382 cc

1860 apr 1 - 1860 set 30

Volume 29. "Esercito sardo. 2ª Divisione antica, poi diventata la 14ª. XIX. 1860" Ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni avvenute nel personale degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; elenchi nominativi dei militari addetti ai reggimenti. Con corrispondenza 297 cc

1860 - 1861

Carteggio della 3ª Divisione Attiva (voll. 30 - 56) Volume 30. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. I. 1859" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; corrispondenza 392 cc

1859 ago 2 - 1859 dic 31

Volume 31. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. II. 1859" Raccolta di corrispondenza 396 cc

1859 ott 1 - 1859 dic 31

Volume 32. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. III. 1859" Raccolta di corrispondenza 474 cc

1859 lug 29 - 1859 set 30


Volume 33. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. IV. 1859" Raccolta di corrispondenza 505 cc

1859 set 29 - 1859 dic 31

Volume 34. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. V. 1859" Situazioni numeriche della forza; ordini del giorno. Con corrispondenza e dispacci telegrafici 113 cc

1859 ago 22 - 1859 dic 24

Volume 35. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. VI. 1860" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; rubrica alfabetica dei corrispondenti e delle materie 254 cc

1860 gen 1 - 1860 dic 31

Volume 36. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. VII. 1860" "Pratica I. Rapporti ed informazioni sul nemico, sui fatti d'armi, sulle ricognizioni, etc"; "Pratica II. Movimenti militari - Marce - Dislocazioni - Distaccamenti - Riparto delle varie armi presso le Divisioni e i Corpi d'Armata"; "Pratica III. Leggi e decreti organici concernenti la formazione dell'Armata sul piede di guerra"; "Pratica IV. Carte ed operazioni topografiche - Guasti e riattamenti di strade - Stromenti topografici"; "Pratica V. Ammalati - Ospedali - Infermerie cavalli - Ambulanze"; "Pratica VI. Uffiziali sanitari - Veterinari - Suore di carità - Cappellani infermieri"; "Pratica VII. Ricompense - Distinzioni Decorazioni"; "Pratica VIII. Reclamazioni - Mancanze - Punizioni - Delitti - Tribunali militari - Condanne": corrispondenza 652 cc

1860 gen 24 - 1860 dic 31

Volume 37. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. VIII 1860" "Pratica IX. Proposte di avanzamento - Promozioni - Destinazioni - Traslocazioni - Cambi di corpo": corrispondenza 645 cc

1860 gen 3 - 1860 dic 30

Volume 38. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. IX. 1860" "Pratica X. Personale e servizio degli uffizi diversi, cioè Intendenza - Cassa - Controlli - Giustizia militare Poste - Telegrafo"; "Pratica XI. Musicanti - Trombettieri - Tamburini - Armajuoli - Sarti - Calzolaj Vivandieri"; "Pratica XII. Scritturali - Piantoni - Ordinanze - Confidenti militari e borghesi - Borghesi all'Armata"; "Pratica XIII. Paghe - Soprassoldi - Indennità - Gratificazioni - Spese diverse"; "Pratica XIV. Viveri - Foraggi - Magazzini - Tende - Coperte - Sacchi da campo - Letti"; "Pratica XV. Morti e feriti in campo - Morti e feriti per altre cause - Prigionieri da guerra - Disertori"; "Pratica XVI. Perdita di cavalli, muli, effetti di materiale - Effetti trovati, smarriti e dei deceduti"; "Pratica XVII. Debiti e crediti di individui all'Armata"; "Pratica XVIII. Vestiario - Calzatura - Bufetteria"; "Pratica XIX. Parchi d'Artiglieria e del Genio - Armi e munizioni da guerra": corrispondenza 625 cc

1860 gen 5 - 1860 dic 6

Volume 39. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. X. 1860" "Pratica XX. : Riforme - Convalescenze - Malattie - Licenze - Congedi": corrispondenza 390 cc

1860 gen 2 - 1860 lug 25

Volume 40. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XI. 1860" Situazioni numeriche della forza; ordini del giorno. Con corrispondenza


210 cc

1860 gen 24 - 1860 dic 30

Volume 41. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XII. 1860" Raccolta di corrispondenza; stati dimostrativi della forza 477 cc

1860 lug 26 - 1860 dic 29

Volume 42. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XIII. 1860" "Pratica XXI. Elenchi - Situazioni - Stati caratteristici"; "Pratica XXII. Arrivi, partenze e trasporti di truppe per rinforzi "; "Pratica XXIII. Veicoli del Governo - del treno sussidiario - di requisizione": corrispondenza 436 cc

1860 gen 1 - 1860 dic 29

Volume 43. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XIV. 1860" "Pratica XXIV. Miscellanea od affari che non si possono classificare nelle precedenti pratiche": corrispondenza 753 cc

1860 gen 1 - 1860 dic 26

Volume 44. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XV. 1860" Elenchi delle classifiche assegnate alla corrispondenza, da I a XXIV ("Distribuzione delle pratiche"); protocolli della corrispondenza; rubrica alfabetica dei corrispondenti e delle materie 343 cc

1860 gen 1 - 1860 dic 31

Volume 45. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XVI. 1860" Raccolta di corrispondenza 374 cc

1861 gen 8 - 1861 dic 30

Volume 46. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XVII. 1860" Raccolta di corrispondenza 550 cc

1861 gen 3 - 1861 dic 24

Volume 47. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XVIII. 1861" Raccolta di corrispondenza, solo parzialmente organizzata in partizioni (pratiche) non numerate ma recanti le seguenti intitolazioni: "Militari napoletani - Prigionieri da guerra"; "Diserzioni"; "Dimostrazioni degli oggetti di vestiario e corredo che vengono distribuiti al primo loro giungere al deposito" 525 cc

1861 gen 1 - 1861 dic 31

Volume 48. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XIX. 1860" Raccolta di corrispondenza, solo parzialmente organizzata in partizioni (pratiche) non numerate ma recanti le seguenti intitolazioni: "Rassegne di rimando e congedi" 494 cc

1861 gen 1 - 1861 dic 28

Volume 49. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XX. 1860" Raccolta di corrispondenza 238 cc

1861 gen 3 - 1861 dic 31

Volume 50. "Esercito sardo. 3ª Divisione antica. XXI. 1861"


Raccolta di corrispondenza, solo parzialmente organizzata in partizioni (pratiche) a volte numerate e recanti le seguenti intitolazioni: "Esercitazioni in piazza d'armi e nei quartieri"; "Orari in vigore presso i corpi della 3ª Divisione attiva"; "2ª Tiro al bersaglio"; "3ª Scuole diverse"; "Dimostrazione degli individui che frequentano le scuole reggimentali"; 4ª Scuola d'equitazione". Con specchi riassuntivi 377 cc

1861 gen 2 - 1861 dic 24

Volume 51. "Esercito sardo. 3ª Divisione attiva. XXII. 1861" Raccolta di corrispondenza, solo parzialmente organizzata in partizioni (pratiche) a volte numerate e recanti le seguenti intitolazioni: "5ª Alloggi in genere"; "Musiche militari". Con specchi riassuntivi 295 cc

1861 gen 2 - 1861 dic 12

Volume 52. "Esercito sardo. 3ª Divisione attiva. XXIII. 1862" Elenchi delle classifiche assegnate alla corrispondenza, da I a XX ("Distribuzione delle pratiche"); protocolli della corrispondenza; corrispondenza; elenchi nominativi dei militari in forza alla Divisione 518 cc

1862 gen 1 - 1862 lug 2

Volume 53. "Esercito sardo. 3ª Divisione attiva. XXIV. 1862" Raccolta di corrispondenza, solo parzialmente organizzata in partizioni (pratiche) a volte numerate e recanti le seguenti intitolazioni: "VI. Movimenti di truppe - Distaccamenti"; "Diserzioni". Con elenchi nominativi 474 cc

1862 gen 1 - 1862 lug 7

Volume 54. "Esercito sardo. 3ª Divisione attiva. XXV. 1862" Raccolta di corrispondenza, solo parzialmente organizzata in partizioni (pratiche) a volte numerate e recanti le seguenti intitolazioni: "Contabilità"; "Foraggi e viveri alla truppa"; "Servizio d'ispezione allo Spedale militare divisionale"; "Oggetti vestiario. Tenuta dei Sigg. Uffiziali e bassa forza". Con elenco delle classifiche assegnate alla corrispondenza, da I a XXIV 424 cc

1862 gen 2 - 1862 lug 7

Volume 55. "Esercito sardo. 3ª Divisione attiva. XXVI. 1859" Corrispondenza; situazioni numeriche della forza; stralcio di protocollo e di copialettere 232 cc

1859 ago 7 - 1859 dic 31

Volume 56. "Esercito sardo. 3ª Divisione attiva. XXVII. 1860" Corrispondenza; stralcio di protocollo e di copialettere; situazioni numeriche della forza; ruolini; stati delle variazioni avvenute nel personale degli ufficiali 511 cc

1860 gen 2 - 1860 dic 31

Carteggio della 4ª Divisione Attiva (voll. 57 - 75) Volume 57. "Esercito sardo. 4ª Divisione attiva. I. 1859" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; lettere spedite e ricevute 386 cc

1859 ago 1 - 1859 dic 31


Volume 58. "Esercito sardo. 4ª Divisione attiva. II. 1859" Raccolta di corrispondenza 381 cc

1859 set 6 - 1859 dic 30

Volume 59. "Esercito sardo. 4ª Divisione attiva. III. 1859" Raccolta di corrispondenza 522 cc

1859 ago 1 - 1859 dic 17

Volume 60. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. IV. 1859" Copialettere; stati delle variazioni avvenute nel personale degli ufficiali; tabelle di dislocazione delle truppe; giornale di cassa 102 cc

1859 ago 1 - 1859 dic 24

Volume 61. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. V. 1859" Raccolta di corrispondenza 400 cc

1859 ago 5 - 1859 dic 31

Volume 64. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. VIII. 1860" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; lettere spedite e ricevute 590 cc

1859 dic 30 - 1860 mar 16

Volume 65. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. IX. 1860" Ordini del giorno; ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni avvenute nel personale degli ufficiali 97 cc

1859 dic - 1860 giu

Volume 67. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. XI. 1860" Protocollo della corrispondenza; corrispondenza 501cc

1860 mar 11 - 1861dic 31

Volume 68. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. XII. 1860" Raccolta di corrispondenza 580 cc

1860 apr 18 - 1860 lug 2

Volume 69. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. XIII. 1860" Raccolta di corrispondenza 610 cc

1860 lug 2 - 1860 ago 31

Volume 70. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. XIV. 1861" Raccolta di corrispondenza 561 cc Allegati: 2 schizzi su lucido, rilegati all'interno del volume

1861 apr 21 - 1861 set 6

Volume 71. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. XV. 1861"


Raccolta di corrispondenza. Con "parole d'ordine e di campagna" 473 cc

1860 mar 30 - 1861 dic 31

Volume 72. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. XVI. 1860" Ordini del giorno; ruolini nominativi degli ufficiali; tabelle di dislocazione delle truppe. Con un elenco dei volumi contenenti la corrispondenza e i registri della 4ª Divisione datato Bologna, 9 maggio 1863 151 cc

1860 - 1863

Volume 73. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. XVII. 1862" Protocollo della corrispondenza; rubrica alfabetica dei corrispondenti e delle materie; lettere spedite (minute) 511 cc

1862 gen 4 - 1862 ott 28

Volume 74. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. XVIII. 1862" Protocollo della corrispondenza; lettere ricevute 372 cc

1862 gen 1 - 1862 ott 20

Volume 75. "Esercito sardo. 4ª Divisione antica. XIX. 1862" Raccolta di corrispondenza. Con "parole d'ordine e di campagna" 355 cc

1862 apr 11 - 1862 ott 12

Carteggio della 5ª Divisione Attiva (voll. 76 - 95) Volume 76. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. I. 1859" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; corrispondenza 312 cc

1859 ago 3 - 1859 dic 31

Volume 77. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. II. 1859" Raccolta di corrispondenza 378 cc

1859 set 26 - 1859 dic 31

Volume 78. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. III. 1859" Raccolta di corrispondenza 484 cc

1859 ago 3 - 1859 ott 21

Volume 79. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. IV. 1859" Raccolta di corrispondenza; ruolini nominativi degli ufficiali; ordini del giorno; situazioni numeriche della forza 418 cc

1859 lug 28 - 1859 dic 31

Volume 80. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. V. 1860" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza; corrispondenza 363 cc

1860 gen 1 - 1860 mar 31


Volume 81. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. VI. 1860" Raccolta di corrispondenza 366 cc

1859 dic 30 - 1860 mar 31

Volume 82. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. VII. 1860" Protocollo della corrispondenza; corrispondenza 487 cc

1860 apr 1 - 1860 giu 30

Volume 83. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. VIII. 1860" Raccolta di corrispondenza; ordini del giorno; situazioni numeriche della forza 510 cc

1860 mar 30 - 1860 giu 30

Volume 84. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. IX. 1860" Protocollo della corrispondenza in partenza; corrispondenza in partenza 440 cc

1860 lug 1 - 1860 ago 8

Volume 85. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. X. 1860" Raccolta di corrispondenza in partenza 398 cc

1860 ago 4 - 1860 set 16

Volume 86. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. XI. 1860" Raccolta di corrispondenza in partenza 511 cc

1860 set 16 - 1860 dic 31

Volume 87. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. XII. 1860" Protocollo della corrispondenza in arrivo; corrispondenza in arrivo 556 cc

1860 giu 27 - 1860 ago 12

Volume 88. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. XIII. 1860" Raccolta di corrispondenza in arrivo 440 cc

1860 ago 11 - 1860 ott 15

Volume 89. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. XIV. 1860" Raccolta di corrispondenza in arrivo; ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni avvenute nel personale degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; tabella di marcia 517 cc

1860 ott 13 - 1860 dic 21

Volume 89bis. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. XIVbis. 1860" Situazioni numeriche della forza 50 cc

1860

Annotazioni: Documentazione non rilegata

Volume 90. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. XV. 1861"


Protocollo della corrispondenza in partenza; corrispondenza in partenza 611 cc

1861 gen 3 - 1861 mag 1

Volume 91. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. XVI. 1861" Raccolta di corrispondenza in partenza 481 cc

1861 mag 1 - 1861 lug 31

Volume 92. "Esercito sardo. 5ª Divisione antica. XVII. 1861" Protocollo della corrispondenza in arrivo; corrispondenza in arrivo 562 cc

1861 gen 3 - 1861 apr 19

Volume 93. "Esercito italiano. 5ª Divisione antica, poi diventata la 16ª. XVIII. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo 478 cc

1861 apr 19 - 1861 giu 10

Volume 94. "Esercito italiano. 5ª Divisione antica, poi diventata la 16ª. XIX. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo; ordini del giorno; registro dei buoni viveri, legna, foraggio; elenco nominativo di personale sanitario; ammessi ai bagni termali 437 cc

1861 giu 12 - 1861 ago 22

Volume 95. "Esercito italiano. 5ª Divisione antica, poi diventata la 16ª. XX. 1861" Protocolli della corrispondenza in partenza e in arrivo; corrispondenza; stati delle variazioni degli ufficiali; situazioni numeriche della forza 348 cc

1862 giu 26 - 1863 mar 1

Carteggio della 6ª Divisione Attiva (voll. 96 - 129 ) Volume 96. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. I. 1859" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza in partenza 245 cc

1860 apr 16 - 1862 gen 1

Volume 97. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. II. 1860-61" Copialettere 267 cc

1860 apr 16 - 1861 ott 30

Volume 98. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. III. 1860" Copialettere 315 cc

1860 apr 16 - 1861 feb 1

Volume 99. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. IV. 1860" Copialettere


320 cc

1861 feb 2 - 1861 dic 31

Volume 100. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. V. 1860" Protocollo della corrispondenza in arrivo; corrispondenza in arrivo (pratica segnalata come "Ministero della guerra e altri") 247 cc

1860 apr 14 - 1861 dic 20

Volume 101. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. VI. 1860" Raccolta di corrispondenza in arrivo (pratica segnalata come "2 Gran Comando di Dipartimento e Divisione territoriale di Milano ed altri") 348 cc

1860 apr 19 - 1860 ago 7

Volume 102. "Esercito sardo. 6ª Divisione militare. VII. 1860" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 444 cc

1860 ago 8 - 1860 dic 28

Volume 103. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. VIII. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 451 cc

1860 dic 30 - 1861 apr 2

Volume 104. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. IX. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 388 cc

1861 apr 3 - 1861 giu 16

Volume 105. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. X. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente - 1861 giu 17 - 1861 dic 29). Raccolta di corrispondenza in arrivo (pratica segnalata come "Corpo di Stato maggiore") 284 cc

1860 mag 10 - 1861 dic 29

Volume 106. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XI. 1860" Raccolta di corrispondenza in arrivo (pratica segnalata come "Corpi di truppe e Comandi dipendenti attivi") 374 cc

1860 apr 1 - 1860 lug 22

Volume 107. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XII. 1860" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente). Con stati nominativi dei militari proposti o ammessi alla rassegna di rimando e tabelle di dislocazione delle truppe, in allegato alla corrispondenza 358 cc

1860 lug 21 - 1860 ott 30

Volume 108. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XIII. 1860" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 412 cc

1860 ott 29 - 1860 dic 9

Volume 109. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XIV. 1861"


Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente). Con stati nominativi dei militari proposti o ammessi alla rassegna di rimando, in allegato alla corrispondenza 472 cc

1860 dic 9 - 1861 feb 1

Volume 110. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XV. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 511 cc

1861 feb 1 - 1861 apr 2

Volume 111. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XVI. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 428 cc

1861 apr 3 - 1861 mag 25

Volume 112. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XVII. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 478 cc

1861 mag 25 - 1861 ago 23

Volume 113. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XVIII. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 321 cc

1861 ago 21 - 1861 dic 31

Volume 114. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XIX. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo (pratica segnalata come "Corpi di truppe attive e Comandi locali diversi nella propria Divisione territoriale") 400 cc

1860 mag 1 - 1861 dic 18

Volume 115. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XX. 1860-61" Raccolta di corrispondenza in arrivo (pratiche segnalate come "Flottiglia del Garda"; "Autorità militari diverse estranee"; "Guardia nazionale"; "Privati"); ordini del giorno; bandi militari; due manifesti recanti notifiche 306 cc

1860 mag 20 - 1862 dic 30

Annotazioni: Volume danneggiato, le pagine si sbriciolano

Volume 116. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XXI. 1860-61" Ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni degli ufficiali; situazioni numeriche della forza 309 cc

1860 - 1861

Volume 117. "Esercito sardo. 6ª Divisione antica. XXII. 1860-61" Situazioni numeriche della forza 200 cc

1860 - 1861

Volume 119. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXIV. 1861" Stati numerici delle mutazioni occorse nell'ospedale militare divisionale di Brescia; elenco nominativo degli ammalati; stati nominativi dei militari ammesi alla rassegna di rimando; ruolini nominativi degli ufficiali;


stati delle variazioni; tabelle di dislocazione delle truppe; specchio dei fabbricati e degli alloggi militari; tabelle di marcia; tabelle degli orari per le operazioni militari 307 cc

1860 - 1861

Volume 120. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXV. 1862" Protocollo della corrispondenza in arrivo; corrispondenza in arrivo (pratiche segnalate come "Ministero della guerra e altri"; 2 Gran Comando di Dipartimento e Divisione territoriale di Milano ed altri"; "Corpo di Stato maggiore"; "Autorità militari austriache"; "Propria Divisione territoriale ed altre attive e no - Campo d'istruzione nel Dipartimento") 338 cc

1861 dic 31 - 1862 dic 31

Volume 121. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXVI. 1862" Raccolta di corrispondenza in arrivo (pratica segnalata come "Corpi di truppe e Comandi dipendenti attivi") 236 cc

1861 dic 30 - 1862 mar 21

Volume 122. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXVII. 1862" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente). Con stati nominativi e vari e tabelle di dislocazione delle truppe, in allegato alla corrispondenza 390 cc

1862 mar 2 - 1862 mag 2

Volume 123. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXVIII. 1862" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 420 cc

1862 mag 1 - 1862 set 3

Volume 124. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXIX. 1862" Raccolta di corrispondenza in arrivo (continuazione della pratica precedente) 427 cc

1862 set 2 - 1862 dic 31

Volume 125. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXX. 1862" Raccolta di corrispondenza in arrivo (pratiche segnalate come "Corpi di truppe attive e Comandi locali diversi dalla propria Divisione territoriale"; "Comando delle truppe distaccate per ordine pubblico in Valcamonica - Flottiglia del Garda"; "Autorità militari diverse estranee"; "Autorità civili diverse") 336 cc

1861 dic 1 - 1862 dic 31

Volume 126. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXXI. 1862" Ruolini nominativi degli ufficiali; situazioni numeriche della forza 380 cc

1862

Volume 127. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXXII. 1862" Elenchi nominativi dei militari dichiarati disertori; tabelle di dislocazione delle truppe; caserme, fabbricati e alloggi militari; tabelle degli orari per le operazioni militari; riepiloghi dei tiri eseguiti dalle reclute; rendiconti di cassa 354 cc

1862

Volume 128. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXXIII. 1862"


Copialettere; protocollo della corrispondenza in arrivo; corrispondenza. Sono presenti alcune lettere sciolte (non rilegate) 292 cc

1860 giu 13 - 1862 set 4

Volume 129. "Esercito italiano. 6ª Divisione antica, poi la 15ª. XXXIV. 1862" Raccolta di corrispondenza in arrivo; "protocollo" della corrispondenza confidenziale 278 cc

1861 lug 4 - 1862 ago 8

Carteggio della 7ª Divisione Attiva (voll. 130 -143) Volume 130. Esercito sardo. 7ª Divisione antica. I. 1860" Protocollo della corrispondenza in partenza; corrispondenza in partenza; corrispondenza in arrivo 520 cc

1860 mar 19 - 1860 set 1

Volume 131. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. II. 1860" Raccolta di corrispondenza 448 cc

1860 mar 30 - 1860 ago 28

Volume 132. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. III. 1860" Raccolta di corrispondenza 570 cc

1860 mar 26 - 1860 ago 25

Volume 133. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. IV. 1860" Raccolta di corrispondenza 511 cc

1860 mar 29 - 1860 ago 27

Volume 134. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. V. 1860" Raccolta di corrispondenza 521 cc

1860 mar 21 - 1860 ago 28

Volume 135. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. VI. 1860" Stati nominativi per il passaggio all'Arma dei Carabinieri; parole d'ordine e di campagna; ordini del giorno; ruolini nominativi degli ufficiali; tabelle di dislocazione delle truppe. Con corrispondenza e dispacci telegrafici 272 cc

1860

Volume 136. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. VII. 1861" Protocolli della corrispondenza in partenza e in arrivo; corrispondenza 503 cc

1861 apr 18 - 1861 dic 19

Volume 137. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. VIII. 1861" Raccolta di corrispondenza 525 cc

1861 apr 18 - 1861 nov 26


Volume 138. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. XIX. 1861" Raccolta di corrispondenza 633 cc

1861 apr 19 - 1861 dic 19

Volume 139. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. X. 1861" Raccolta di corrispondenza 286 cc

1861 apr 21 - 1861 nov 14

Volume 140. "Esercito sardo. 7ª Divisione antica. XI. 1861" Ordini del giorno; stati nominativi; ruolini nominativi e stati delle variazioni degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; locali occupati dalle forze e dotazioni degli accampamenti; istruzioni; specchi statistici 260 cc

1861

Volume 141. "Esercito italiano. 7ª Divisione antica. XII. 1862" Protocollo della corrispondenza in partenza. "Pratica n. 1. Spedite"; "Pratica n. 1. Ricevute"; "Pratica n. 3. Ricevute"; "Pratica n. 5. Spedite"; "Pratica n. 5. Ricevute"; "Pratica n. 8. Spedite"; "Pratica n. 8. Ricevute"; "Pratica n. 9. Spedite"; "Pratica n. 9. Ricevute"; "Pratica n. 10. Spedite"; "Pratica n. 11. Spedite"; "Pratica n. 11. Ricevute"; "Pratica n. 13. Spedite"; "Pratica n. 13. Ricevute"; "Pratica n. 14. Spedite"; "Pratica n. 14. Ricevute"; "Pratica n. 16. Spedite" 192 cc

1862 gen 11 - 1862 set 3

Volume 142. "Esercito italiano. 7ª Divisione antica. XIII. 1862" "Pratica n. 17. Spedite"; "Pratica n. 17. Ricevute". Situazioni numeriche della forza; ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni degli ufficiali 340 cc

1862 gen 4 - 1862 dic 18

Volume 143. "Esercito italiano. 7ª Divisione antica. XIV. 1862" "Pratica n. 18. Spedite"; "Pratica n. 19. Spedite"; "Pratica n. 19. Ricevute". Quadri delle istruzioni praticate dai reggimenti; stati dimostrativi delle esercitazioni; situazioni numeriche della forza. Con inventario dei registri e della corrispondenza della Divisione in calce al volume 132 cc

1862 gen 3 - 1863 feb 22

Carteggio della 8ª Divisione Attiva (voll. 144 -153) Volume 144. "Esercito sardo. 8ª Divisione antica. I. 1860" Protocolli della corrispondenza in partenza e in arrivo; rubrica delle materie. Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Spedite. Pratica 1 Miscellanea"; "Spedite. Pratica 2 Ammalati"; "Spedite. Pratica 3 Munizioni da guerra" 410 cc

1860 apr 13 - 1860 dic 31

Volume 145. "Esercito sardo. 8ª Divisione antica. II. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Spedite. Pratica 4 Carceri"; "Spedite. Pratica 5 Carabinieri Reali"; "Spedite. Pratica 6 Carte topografiche"; "Spedite. Pratica 7 Conducenti"; "Spedite. Pratica


8 Cavalli a favore"; "Spedite. Pratica 9 Collegi militari"; "Spedite. Pratica 10 Debiti e crediti"; "Spedite. Pratica 11 Distaccamenti e mosse di truppa"; "Spedite. Pratica 12 Distribuzioni straordinarie"; "Spedite. Pratica 13 Elenchi e situazioni"; "Spedite. Pratica 14 Fogli di via" 405 cc

1860 apr 26 - 1860 dic 21

Volume 146. "Esercito sardo. 8ª Divisione antica. III. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Spedite. Pratica 16 Licenze e congedi"; "Ricevute. Pratica 16 Licenze e congedi"; "Documenti uniti alla pratica 16 delle licenze" 494 cc

1860 mag 16 - 1860 dic 31

Volume 147. "Esercito italiano. 8ª Divisione antica. IV. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Spedite. Pratica 17 Locali truppa"; "Spedite. Pratica 18 Leve coscritti"; "Spedite. Pratica 19 Morti, prigionieri, disertori"; "Spedite. Pratica 20 Macelli, macellai"; "Spedite. Pratica 21 Nomine e destinazioni"; Spedite. Pratica 22 Ordini del giorno"; "Spedite. Pratica 23 Paghe e spese d'ufficio"; "Spedite. Pratica 24 Parola d'ordine"; "Spedite. Pratica 25 Abbattimento quadrupedi"; "Spedite. Pratica 26 Rassegne di rimando" 481 cc

1860 apr 11 - 1860 dic 31

Volume 148. "Esercito italiano. 8ª Divisione antica. V. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Spedite. Pratica 27 Rapporti, punizioni"; "Spedite. Pratica 28 Ricompense, distinzioni"; "Spedite. Pratica 29 Scritturali e piantoni"; "Spedite. Pratica 30 Stampati diversi"; Spedite. Pratica 31 Tenuta uffiziali"; "Spedite. Pratica 32 Travagliatori diversi"; "Spedite. Pratica 33 Viveri e foraggi"; "Spedite. Pratica 34 Servizio sanitario"; "Spedite. Pratica 35 Poste militari" 332 cc

1860 mag 4 - 1860 dic 25

Volume 148 bis. "Esercito sardo. 8ª Divisione antica. V bis. 1860" Situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe 49 cc

1860

Volume 149. "Esercito sardo. 8ª Divisione antica. VI. 1861" Protocolli della corrispondenza in partenza e in arrivo; corrispondenza spedita e ricevuta 500 cc

1861 gen 3 - 1861 set 1

Volume 150. "Esercito sardo. 8ª Divisione antica. VII. 1861" Raccolta di corrispondenza 446 cc

1861 gen 6 - 1861 dic 13

Volume 151. "Esercito sardo. 8ª Divisione antica. VIII. 1861" Raccolta di corrispondenza 437 cc

1861 gen 5 - 1861 dic 20

Volume 152. "Esercito sardo. 8ª Divisione antica. IX. 1861" Protocolli della corrispondenza in partenza e in arrivo; corrispondenza miscellanea 126 cc

1860 dic 27 - 1862 dic 28

Volume 153. "Esercito sardo. 8ª Divisione antica. X. 1861"


Ruolini nominativi; situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe; giornali della contabilità 264 cc

1861

Carteggio della 9ª Divisione Attiva (voll. 154 - 177) Volume 154. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. I. 1860" Protocollo della corrispondenza; corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Armata regolare. Vestiario"; "Armata regolare. Congedi"; "Armata regolare. Sentenze e formazioni di Consiglio"; "Armata regolare. Competenze" 331 cc

1860 apr 1 - 1860 dic 29

Volume 155. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. II. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Armata regolare. Proposizioni, promozioni, destinazioni e dimissioni"; "Armata regolare. Situazioni"; "Armata regolare. Sottoscrizioni"; "Armata regolare. Parola d'ordini" 310 cc

1860 apr 5 - 1860 dic 29

Volume 156. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. III. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Armata regolare. Riforma del servizio militare"; "Rimonta" 301 cc

1860 apr 23 - 1860 dic 27

Volume 157. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. IV. 1860" Corrispondenza organizzata nella seguente pratica: "Armata regolare. Permessi d'assenze" (I parte) 358 cc

1860 apr 3 - 1860 ago 17

Volume 158. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. V. 1860" Corrispondenza organizzata nella seguente pratica: "Armata regolare. Permessi d'assenze" (II parte) 350 cc

1860 ago 17 - 1860 dic 28

Volume 159. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. VI. 1860" Corrispondenza organizzata nella seguente pratica: "Armata regolare. Fornitura generale" 323 cc

1860 mar 29 - 1860 mag 31

Volume 160. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. VII. 1860" Raccolta di corrispondenza 302 cc

1860 apr 5 - 1860 ago 7

Volume 161. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. VIII. 1860" Raccolta di corrispondenza 484 cc

1860 mar 15 - 1860 set 16


Volume 162. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. IX. 1860" Raccolta di corrispondenza 473 cc

1860 set 4 - 1860 dic 31

Volume 163. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. X. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Armata regolare. Ordini del giorno del Comando generale"; "Diserzioni"; "Armata regolare. Situazioni, stanze, marce"; "Individui distaccati"; "Caserme"; "Truppe dell'Emilia"; "Oggetti d'armamento" 410 cc

1860 apr 15 - 1860 nov 26

Volume 164. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. XI. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Medaglia commemorativa la Campagna 1859"; "Circolari del Ministro della guerra e altri"; "Armata regolare. Carteggio col Comandante generale il Corpo Reale di Stato Maggiore"; "Rapporti mensili". Con elenchi nominativi dei militari addetti al Corpo del Genio 413 cc

1860 apr 11 - 1860 dic 27

Volume 165. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. XII. 1860" Ruolini nominativi; situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe; tabelle di marcia per le truppe. Con 5 stampati relativi ai volontari della Divisione 171 cc

1860

Volume 166. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. XIII. 1861" Protocollo della corrispondenza in partenza (per tutto il 1861); corrispondenza in partenza 442 cc

1861 gen 2 - 1861 apr 25

Volume 167. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. XIV. 1861" Raccolta di corrispondenza in partenza 588 cc

1861 apr 23 - 1861 dic 30

Volume 168. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. XV. 1861" Protocollo della corrispondenza in arrivo (per tutto il 1861); corrispondenza in arrivo 460 cc

1860 dic 30 - 1861 feb 2

Volume 169. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. XVI. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo 475 cc

1861 gen 28 - 1861 apr 19

Volume 170. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. XVII. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo 452 cc

1861 apr 20 - 1861 giu 19

Volume 171. "Esercito sardo. 9ª Divisione antica. XVIII. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo. E' presente all'interno del volume corrispondenza sciolta, risalente agli anni 1863 e 1865, e corrispondenza sciolta e ancora imbustata, risalente al settembre 1912, relativa alla 4ª Divisione Speciale. Con uno schizzo su lucido


457 cc

1861 giu 20 - 1861 set 27

Volume 172. "Esercito italiano. 9ª Divisione antica. XIX. 1861" Raccolta di corrispondenza in arrivo e in partenza 463 cc

1861 set 26 - 1862 gen 1

Volume 173. "Esercito italiano. 9ª Divisione antica. XX. 1861" Elenco nominativo relativo alla concessione di medaglie commemorative; elenco nominativo dei militari appartenenti alla Divisione; ruolini nominativi degli ufficiali. Con una circolare del Ministero della guerra 741 cc

1861 - 1862

Volume 174. "Esercito italiano. 9ª Divisione antica. XXI. 1862" Protocollo della corrispondenza in partenza; corrispondenza in partenza 488 cc

1862 gen 1 - 1862 mag 21

Volume 175. "Esercito italiano. 9ª Divisione antica. XXII. 1862" Raccolta di corrispondenza in partenza 293 cc

1862 mag 22 - 1862 ott 2

Volume 176. "Esercito italiano. 9ª Divisione antica. XXIII. 1862" Protocollo della corrispondenza in arrivo; corrispondenza in arrivo 278 cc

1861 dic 31 - 1862 apr 16

Volume 177. "Esercito italiano. 9ª Divisione antica. XXIV. 1862" Raccolta di corrispondenza in arrivo (con tabelle allegate) 348 cc

1862 apr 15 - 1862 set 30. Con doc del 1863

Carteggio della 10ª Divisione Attiva (voll. 178 - 189) Volume 178. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. I. 1860" Diario storico militare; elenco delle classifiche assegnate alla corrispondenza, da 1 a 24 ("Designazione delle pratiche"); protocolli della corrispondenza in partenza e in arrivo; corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "1. Ammalati - Ospedali - Infermerie Cavalli. 1/1 Ammalati"; "1/2 Ospedali"; "1/3 Infermerie Cavalli"; "2. Uffiziali sanitari - Veterinarii - Suore di carità - Cappellani - Infermieri. 2/1 Uffiziali sanitari"; "2/2 Veterinarii"; "2/4 Cappellani"; "2/5 Infermieri" 410 cc

1860 mag 18 - 1861 gen 8

Volume 179. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. II. 1861" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "3. Ricompense - Distinzioni - Decorazioni. 3/1 Ricompense"; "3/2 Distinzioni"; "3/3 Decorazioni"; "4. Reclamazioni - Mancanze - Punizioni - Delitti Tribunali militari - Condanne. 4/1 Reclamazioni"; "4/2 Mancanze"; "4/3 Punizioni"; "4/4 Delitti"; "4/5 Tribunali militari"; "5. Proposte d'avanzamento - Nomine - Destinazioni - Traslocazioni - Cambi - Rinvii ai Corpi -Matricola. 5/1 Proposte d'avanzamento"; "5/2 Nomine"; "5/3 Promozioni"; "5/4 Destinazioni"; "5/5 Traslocazioni"; "5/6 Cambi di Corpo"; "5/7 Rinvio d'individui a Corpi"; "5/8 Matricola"


426 cc

1860 mar 20 - 1861 dic 18

Volume 180. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. III. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "6. Personale e servizio degli uffizii diversi e cioè: Intendenza, Cassa, Controllo, Giustizia militare, Posta, Telegrafo. 6/1 Intendenza"; "6/5 Servizio di Posta"; 7. Musicanti - Trombettieri - Tamburini - Armajuoli - Sarti - Calzolai - Vivandieri. 7/3 Tamburini"; "7/7 Vivandieri"; "8. Scritturali - Piantoni - Ordinanze - Confidenti militari e borghesi - Borghesi all'Armata. 8/1 Scritturali"; 8/2 Piantoni"; "8/3 Ordinanze"; "8/4 Domestici borghesi"; "9. Paghe - Indennità - Gratificazioni - Soprassoldi - Spese diverse - Miscellanea contabile. 9/1 Paghe"; "9/2 Indennità"; "9/4 Soprassoldi"; "9/5 Spese diverse"; "9/6 Miscellanea contabile: a) Inventarii ed atti relativi al caricamento della 10ª Divisione; b) Spese d'ufficio; c) Beni e oggetti vestiario; d) Ritenute e bonifici; e) Atti relativi all'amministrazione del Quartiere Generale della 10ª Divisione; f) Spese operazioni di guerra Abruzzi; g) Stati paga dei signori ufficiali e fogli di prestito del personale ed attendenti al Quartier Generale; h) Richieste stampati; i) Cavalli d'agevolezza" 458 cc

1860 apr 23 - 1861 ott 12

Volume 181. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. IV. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "10. Viveri - Foraggi - Magazzini - Tende - Coperte Sacchi da campo - Paglia - Oggetti d'accampamento - Letti - Legna - Zaini. 10/1 Viveri"; "10/2 Foraggio"; "10/3 Magazzini"; "10/5 Coperte"; "10/7 Paglia"; "10/8 Oggetti d'accampamento"; "10/10 Legna"; "11. Morti e feriti in campo - Morti e feriti per altre cause - Prigionieri di guerra - Disertori. 11/1 Morti e feriti in campo"; "11/2 Morti e feriti per altre cause; "11/3 Prigionieri di guerra"; 11/4 Disertori"; "12. Perdite di muli, cavalli, effetti, materiale - Effetti ritrovati, smarriti e dei deceduti - Incendi - Danneggi effetti"; "13. Debiti e crediti d'individui all'Armata"; "14. Vestiario e calzatura - Buffetteria. 14/1 Vestiario e calzatura"; "15. Parchi d'Artiglieria e del Genio - Armi e munizioni da guerra. 15/1 Parchi d'Artiglieria e del Genio"; "15/2 Armi e munizioni" 315 cc

1860 mag 19 - 1861 ott 24

Volume 182. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. V. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "16. Riforme - Convalescenze - Malattie - Licenze Congedi - Aspettativa - Disponibilità - Dimissioni. 16/1 Riforme"; "16/2 Convalescenze"; "16/3 Malattie"; "16/4 Licenze; a) Cose di massima; b) Licenze ai sig.ri ufficiali" 252 cc

1860 apr 24 - 1861 mag 28

Volume 183. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. VI. 1861" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "c) Licenze agl'individui di bassa forza", "16/5 Congedi"; "16/6 Aspettative - Disponibilità"; "16/7 Dimissioni" 460 cc

1860 apr 13 - 1861 mag 27

Volume 184. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. VII. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "17. Elenchi - Situazioni - Statistiche. 17/1 Elenchi"; "17/2 Situazioni"; "17/3 Statistiche"; "18. Arrivi - Partenze - Trasporti di truppe pei rinforzi" (vuota); "19. Veicoli del Governo - Del treno sussidiario e di requisizione. 19/1 Veicoli del Governo"; "20. Rapporti od informazioni sul nemico, sui fatti d'armi, sulle ricognizioni, ecc."; "21. Movimenti militari - Marce Dislocazioni - Distaccamenti - Riparto delle varie armi presso le grandi unità tattiche - Alloggiamenti. 21/1 Movimenti militari"; "21/2 Marce: a) Partenza della Brigata Ravenna per l'Umbria; b) Partenza per Alessandria; c) Vario; "21/3 Dislocazioni"; "21/4 Distaccamenti"; "21/5 Riparto delle varie armi presso le grandi unità tattiche"; "21/6 Alloggiamenti: a) Alloggi; b) Acquartieramento di truppe"


527 cc

1860 apr 20 - 1861 giu 21

Volume 185. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. VIII. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "22. Leggi e decreti organici concernenti la formazione dell'esercito. 22/1 Sul piede di guerra"; "22/2 Sul piede di pace"; "23. Carte ed operazioni topografiche Guasti e riattamenti di strade - Stromenti topografici. 23/1 Carte topografiche"; "23/2 Guasti e riattamenti di strade"; "24. Miscellanea - Gran rapporti e visite - Rassegne di truppe ed ispezioni - Servizii - Giuramento ufficiali - Istruzione - Mescuglio. 24/1 Gran rapporti e visite"; "24/2 Rassegne di truppe ed ispezioni"; "24/3 Servizii: a) Guardie; b) Disposizioni varie"; "24/4 Giuramento: a) Cose di massima; b) Rapporti dei comandanti di Corpo"; "24/5 Istruzioni: a) Campi d'istruzioni; b) Esercitazioni; c) Tiro al bersaglio; d) Scuola per l'ammissione al Regio Corpo di Stato maggiore; e) Scuola di equitazione"; "24/6. Mescuglio" 306 cc

1860 apr 8 - 1861 gen 14

Volume 186. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. IX. 1862" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Corrispondenza anno 1862. Lettere spedite"; "Stati diversi"; "Protocollo riservato di spedizione"; "Protocollo riservato di ricevuta"; "Cifrario"; "Dispacci telegrafici riservati". Con ordini del giorno 210 cc

1860 mag 22 - 1862 gen 28

Volume 187. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. X. 1860" Ruolini nominativi degli ufficiali; ruolini nominativi dei funzionari e degli impiegati; variazioni nei quadri della Divisione 245 cc

1860 - 1861

Volume 188. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. XI. 1860" Situazioni numeriche della forza: tabelle 308 cc

1860 - 1861

Annotazioni: Muffe all'interno del volume

Volume 189. "Esercito sardo. 10ª Divisione antica. XII. 1860" Situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe; elenchi nominativi degli ufficiali; prospetti riassuntivi; contabilità 271 cc

1860

Carteggio della 11ª Divisione Attiva (voll. 190 - 200) Volume 190. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. I. 1860" Diario storico militare; rubrica alfabetica delle materie con indicazione del numero di pratica di riferimento; protocollo della corrispondenza in partenza 281 cc

1860 apr 27 - 1862 mar 1

Volume 191. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. II. 1860" Copialettere


316 cc

1860 apr 27 - 1860 dic 31

Volume 192. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. III. 1860" Copialettere. Con una lettera 200 cc

1861 gen 1 - 1862 giu 24

Volume 193. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. IV. 1860" Protocollo della corrispondenza in arrivo. Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Pratica n. 1. Carte ricevute"; "Pratica n. 2. Carte ricevute"; "Pratica n. 3. Carteggio ricevuto"; "Pratica n. 4. Carte ricevute" 460 cc

1860 mag 23 - 1861 set 16

Volume 194. "Esercito sardo. 11ª Divisione attiva. V. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Pratica n. 5. Carte ricevute"; "Pratica n. 6. Carte ricevute"; "Pratica n. 7. Carte ricevute"; "Pratica n. 8. Carte ricevute" 339 cc

1860 mag 15 - 1862 apr 22

Volume 195. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. VI. 1860-61" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Pratica n. 9. Carte ricevute"; "Pratica n. 10. Carte ricevute"; "Pratica n. 11. Carte ricevute"; "Pratica n. 12. Carte ricevute"; "Pratica n. 13. Carte ricevute"; "Pratica n. 14. Carte ricevute"; "Pratica n. 15. Carte ricevute" 370 cc

1860 mag 12 - 1861 ott 12

Volume 196. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. VII. 1861" Corrispondenza organizzata nella seguente pratica: "Pratica n. 16. Carte ricevute" 515 cc

1860 mag 18 - 1862 apr 11

Volume 197. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. VIII. 1861" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Pratica n. 17. Carte ricevute"; "Pratica n. 18. Carte ricevute"; "Pratica n. 17. Carteggio ricevuto"; 211 cc

1860 mag 25 - 1862 feb 3

Volume 198. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. IX. 1861" Corrispondenza organizzata nella seguente pratica: "Pratica n. 20. Carte ricevute". Con 4 schizzi (elementi architettonici, strada) e 2 stampati (manifesti recanti disposizioni normative delle amministrazioni municipali di Alessandria e di Piacenza) 553 cc

1860 apr 19 - 1862 apr 30

Volume 199. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. X. 1861" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "Pratica n. 21. Carte ricevute"; "Pratica n. 22. Carte ricevute"; "Pratica n. 23. Carte ricevute"; "Pratica n. 24. Carte ricevute"; "Carteggio particolare col Corpo dello Stato Maggiore. Carte ricevute"; "Comando Generale dell'11ª Divisione attiva. Ordini del giorno emanati" 246 cc

1860 apr 24 - 1862 apr 3


Carteggio della 12ª Divisione Attiva (voll. 201 - 221) Volume 200. "Esercito sardo. 11ª Divisione, indi la 19ª. XI. 1861" Ruolini nominativi dei militari appartenenti alla Divisione; ruolini nominativi degli ufficiali e degli impiegati ammnistrativi; situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe; tabelle di marcia per le truppe. Con una tabella recante la descrizione del carteggio della Divisione e un elenco delle classifiche assegnate alla corrispondenza, da 1 a 24 192 cc

1860 - 1862

Volume 201. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. I. 1860" Protocollo della corrispondenza in arrivo e in partenza; corrispondenza; tabella di dislocazione dei corpi della Divisione; 1 stampato (manifesto) 260 cc

1860 apr 2 - 1860 mag 31

Volume 202. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. II. 1860" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza in partenza e relativa rubrica alfabetica dei corrispondenti e delle materie, con indicazione del numero di pratica; protocollo della corrispondenza in arrivo e relativa rubrica alfabetica dei corrispondenti e delle materie, con indicazione del numero di pratica. Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "1. Spedite"; "1. Ricevute"; "2. Spedite"; "2. Ricevute"; "3. Spedite"; "3. Ricevute" 330 cc

1860 giu 1 - 1861 gen 4

Volume 203. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. III. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "4. Spedite"; "4. Ricevute"; "5. Spedite"; "5. Ricevute" 401 cc

1860 mag 31 - 1861 gen 9

Volume 204. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. IV. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "6. Spedite"; "6. Ricevute"; "7. Ricevute"; "8. Spedite"; "8. Ricevute"; "9. Spedite"; "9. Ricevute"; "10. Spedite"; "10. Ricevute"; "11. Spedite"; "11. Ricevute"; "12. Ricevute"; "13. Spedite"; "13. Ricevute"; "15. Spedite"; "15. Ricevute" 342 cc

1860 mag 31 - 1861 gen 10

Volume 205. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. V. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "16. Spedite"; "16. Ricevute". Con ruolini nominativi dei militari appartenenti alla Divisione 385 cc

1860 giu 1 - 1861 gen 7

Volume 206. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. VI. 1860" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "17. Spedite"; "17. Ricevute"; "18. Spedite"; "18. Ricevute"; "20. Ricevute"; "21. Spedite"; "21. Ricevute"; "22. Spedite"; "22. Ricevute"; "23. Spedite"; "23. Ricevute"; "24. Spedite"; "24. Ricevute" 423 cc

1860 mag 29 - 1861 gen 11

Volume 207. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. VII. 1860" Ordini del giorno; ruolini nominativi dei militari appartenenti alla Divisione; stati delle variazioni degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe; elenchi dei disertori; giornale di cassa; stati nominativi dei militari ammessi alla rassegna di rimando


353 cc

1860 - 1863

Volume 207bis. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. VII bis. 1860" Tabelle di dislocazione delle truppe; situazioni numeriche della forza 46 cc

1860

Annotazioni: Documentazione non rilegata

Volume 208. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. VIII. 1861" Protocolli della corrispondenza in partenza e in arrivo. Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "1. Spedite"; "1. Ricevute"; "2. Spedite"; "2. Ricevute"; "3. Spedite"; "3. Ricevute"; "4. Spedite"; "4. Ricevute" 512 cc

1861 gen 14 - 1861 dic 7

Volume 209. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. IX. 1861" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "5. Spedite"; "5. Ricevute"; "6. Spedite"; "6. Ricevute"; "7. Musicanti - Trombettieri - Tamburini - Armajuoili - Sarti - Calzolaj"; "8: Scritturali - Piantoni Ordinanze - Confidenti militari e borghesi - Borghesi all'Armata"; "9. Paghe, soprassoldi, indenità, gratificazioni - Spese diverse"; "10. Viveri - Foraggi - Magazzini - Tende - Coperte - Sacchi da campo Letti" 510 cc

1861 gen 10 - 1861 dic 31

Volume 210. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. X. 1861" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "11. Morti - Feriti in campo - Feriti per altre cause Prigionieri di guerra - Disertori"; "12. Spedite"; "12. Ricevute"; "13. Debiti e crediti di individui all'Armata"; "14. Spedite"; "14. Ricevute"; "15. Parchi d'Artiglieria e del Genio - Armi e munizioni da guerra" 475 cc

1861 gen 18 - 1861 dic 31

Volume 211. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. XI. 1861" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "16. Spedite"; "16. Ricevute"; "17. Elenco situazioni Istruzioni alle truppe" 540 cc

1861 gen 9 - 1861 dic 28

Volume 212. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. XII. 1861" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "18. Partenze e trasporti di truppe per i rinforzi"; "20. Miscellanea" 413 cc

1861 gen 11 - 1861 dic 21

Volume 213. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. XIII. 1861" Corrispondenza organizzata nelle seguenti pratiche: "21. Spedite"; "22. Movimenti militari - Alloggi - Marce - Dislocazioni - Caserme - Riparto delle varie armi presso le divisioni e presso i corpi d'armata"; "24. Carte topografiche" 540 cc

1861 gen 12 - 1861 dic 19

Volume 214. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. XIV. 1861" Ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; elenchi dei disertori; stati nominativi dei militari proposti per la rassegna di rimando


270 cc

1861

Volume 215. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. XV. 1862" Protocollo della corrispondenza in partenza; copialettere; corrispondenza spedita; protocollo della corrispondenza in arrivo; corrispondenza ricevuta 425 cc

1862 gen 2 - 1862 dic 31

Volume 216. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. XVI. 1862" Ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni degli ufficiali; ruolini nominativi dei militari appartenenti alla Divisione; tabelle di dislocazione delle truppe 288 cc

1862

Volume 217. "Esercito sardo. 12ª Divisione antica. XVII. 1862" Situazioni numeriche della forza 218 cc

1861 - 1862

Volume 220. "Esercito sardo. 12ª Divisione. Brigata Forlì. XX. 1860" Raccolta di corrispondenza; dispacci telegrafici; ordini del giorno; tabella di marcia 520 cc

1860 apr 1 - 1860 lug 5

Volume 221. "Esercito sardo. 12ª Divisione. Brigata Forlì. XXI. 1860" Ruolini nominativi degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; rapporti giornalieri; elenchi dei mancanti all'appello serale 140 cc

1860

Carteggio della 13ª Divisione Attiva (voll. 222 - 236) Volume 222. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. I. 1860" Diario storico militare; corrispondenza 495 cc

1860 mar 27 - 1860 giu 2

Volume 223. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. II. 1860" Raccolta di corrispondenza 465 cc

1860 giu 2 - 1860 lug 31

Volume 224. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. III. 1860" Raccolta di corrispondenza 322 cc

1860 mar 26 - 1860 mag 13

Volume 225. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. IV. 1861" Raccolta di corrispondenza 376 cc

1860 mag 5 - 1860 giu 22


Volume 226. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. V. 1860" Raccolta di corrispondenza. Parzialmente organizzata in partiche recanti il titolo "Campo d'istruzione attivo al Comando generale del 4° Dipartimento"; "Campo d'istruzione attivo a comandi diversi"; "Campo d'istruzione. Carte e progetti" 415 cc

1860 apr 16 - 1860 ago 29. Con doc dal 1837

Volume 227. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. VI. 1860" Protocollo della corrispondenza in arrivo; corrispondenza ricevuta e inviata; dispacci telegrafici; ordini del giorno 352 cc

1860 mar 20 - 1860 dic 26

Volume 228. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. VII. 1860" Ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; rapporti giornalieri; elenchi nominativi dei disertori; stati nominativi dei congedati e dei militari ammessi alla rassegna di rimando; orari; risultati dei tiri al bersaglio; tabelle di dislocazione delle truppe; fogli di paga e altre registrazioni contabili 356 cc

1860

Volume 229. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. VIII. 1861" Protocollo della corrispondenza in partenza; lettere spedite (minute) 430 cc

1861 gen 1 - 1861 apr 28

Volume 230. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. IX. 1861" Lettere spedite (minute) 382 cc

1861 apr 28 - 1861 dic 28

Volume 231. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. X. 1861" Protocollo della corrispondenza in arrivo; lettere ricevute. Con elenchi nominativi e tabelle riassuntive in allegato alla corrispondenza 400 cc

1861 gen 1 - 1861 mar 13

Volume 232. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. XI. 1861" Lettere ricevute 337 cc

1861 mar 13 - 1861 mag 29

Volume 233. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. XII. 1861" Lettere ricevute 350 cc

1861 mag 29 - 1861 ago 12

Volume 234. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. XIII. 1861" Raccolta di corrispondenza. Con osservazioni del generale ispettore, dispacci telegrafici, situazioni numeriche della forza e tabelle di dislocazione delle truppe 320 cc

1861 gen 2 - 1861 dic 21

Volume 235. "Esercito sardo. 13ª Divisione. XIV. 1862"


Protocollo della corrispondenza in partenza; lettere spedite (minute); protocollo della corrispondenza in arrivo; lettere ricevute. Con inventario delle carte appartenenti alla Divisione suddivise per anno, numero di volume e numero di scaffale, in allegato ad una lettera del 6 gennaio 1864 220 cc

1862 gen 10 - 1862 ago 23

Volume 236. "Esercito sardo. 13ª Divisione antica. Brigata Ferrara. XV. 1860" Raccolta di corrispondenza; protocollo riservato; ruolini nominativi degli ufficiali appartenenti alla Brigata; elenchi nominativi dei disertori ed altri elenchi nominativi per età, requisiti fisici, ammessi alla rassegna di rimando; orario della Brigata 335 cc

1860 apr 1 - 1860 giu 15

Carteggio della 14ª Divisione Attiva (voll. 237 - 241) Volume 237. "Esercito sardo. 14ª Divisione antica. I. 1860" Diario storico militare; protocollo della corrispondenza in partenza; lettere spedite (minute) 368 cc

1860 nov 10 - 1861 apr 29

Volume 238. "Esercito sardo. 14ª Divisione antica. II. 1860 - 61" Protocollo della corrispondenza in arrivo; lettere ricevute. Con "Notizie sulle condizioni dei locali ad uso militare" (a stampa) 346 cc

1860 nov 11 - 1861 apr 29

Volume 239. "Esercito sardo. 14ª Divisione antica. III. 1862" Protocollo della corrispondenza in partenza; lettere spedite (minute) 210 cc

1861 dic 28 - 1863 mar 25

Volume 240. "Esercito sardo. 14ª Divisione antica, indi 2ª. IV. 1861 - 62" Protocollo della corrispondenza in arrivo; lettere ricevute 378 cc

1861 mag 2 - 1861 ago 27

Volume 241. "Esercito sardo. 14ª Divisione antica, indi 2ª. V. 1861 - 62" Lettere ricevute, dispacci telegrafici. Con circolari, ordini del giorno, tabelle della parola d'ordine 507 cc

1861 ago 27 - 1863 feb 20

Carteggio della 2ª Brigata di Cavalleria di linea dipendente dalla Divisione Cavalleria di riserva (voll. 242 - 248) Volume 242. "Esercito sardo. 2ª Brigata di cavalleria di linea. I. 1860" Diario storico militare; protocolli della corrispondenza in arrivo e partenza; corrispondenza


439 cc

1860 mar 28 - 1861 ago 21

Volume 243. "Esercito sardo. 2ª Brigata di cavalleria di linea. II. 1862" Protocolli della corrispondenza in arrivo e partenza; corrispondenza 390 cc

1862 gen 5 - 1862 dic 25

Volume 244. "Esercito sardo. 2ª Brigata di cavalleria di linea. III. 1862" Protocolli della corrispondenza in arrivo e partenza; corrispondenza 150 cc

1861 nov 19 - 1863 gen 23

Volume 245. "Esercito sardo. 2ª Brigata di cavalleria di linea. IV. 1860 - 62" Ruolini nominativi degli ufficiali; stati delle variazioni degli ufficiali; situazioni numeriche della forza; tabelle di dislocazione delle truppe 240 cc

1860 - 1862

Volume 246. "Esercito sardo. 2ª Brigata di cavalleria di linea. V. 1860 - 62" Situazioni numeriche della forza; rapporti giornalieri; stato numerico delle mutazioni occorse nell'ospedale; elenco nominativo dei cavalli abbattuti; prospetti relativi all'infermeria; tabelle di dislocazione delle truppe 343 cc

1860 - 1862

Volume 247. "Esercito sardo. 2ª Brigata di cavalleria di linea. VI" Raccolta di corrispondenza relativa alla Giunta di rivisione della Brigata 29 cc

1862 feb 10 - 1862 ago 29

Volume 248. "Esercito sardo. 2ª Brigata di cavalleria di linea. VII" Repertorio della pratiche, corrispondenza, elenchi, tabella relativi alla Commissione assegnatrice di leva della Brigata 71 cc

1862 gen 4 - 1863 feb 9

Carteggio del Comando della Brigata di Cavalleria del 3° Corpo d'Armata, poi del 3° Gran Comando di dipartimento militare (vol. 249) Volume 249. "Esercito sardo. Brigata di cavalleria del 3° Dipart[imento]." Diario storico militare; protocolli della corrispondenza in partenza e in arrivo; corrispondenza; situazioni numeriche della forza, ruolini nominativi degli ufficiali. Con inventario delle carte appartenenti alla Brigata, numero di volume e di scaffale 390 cc

1860 giu 15 - 1861 ago 31


Carteggio del Corpo misto dell'Etruria (vol. 250) Volume 250. "Esercito sardo. Diario del Corpo di spedizione sardo in Toscana nel 1860" Diario storico militare del Corpo misto dell'Etruria spedito in Toscana nel marzo 1860 composto dal 3° e 4° Granatieri, un battaglione dei bersaglieri, il Reggimento corazzieri di Piemonte e una Compagnia del Genio, sotto gli ordini del generale Giovanni Durando 124 cc

1860 mar - 1860 giu

Carteggio del 1° Gran comando di dipartimento militare (vol. 251) Volume 251. "Esercito sardo. 1° Gran comando militare. Dipartimento di Alessandria. I. 1861 - 1863" Tabelle di dislocazione delle truppe; stati nominativi dei militari ammessi alla rassegna di rimando; giornale di cassa 102 cc

1861 - 1863

Carteggio del Comando della Brigata di Cavalleria del 1° Gran Comando di dipartimento militare (vol. 252) Volume 252. "Esercito sardo. Cavalleria del 1 Gran comando. I. 1860" Protocolli della corrispondenza in arrivo e partenza; corrispondenza; stati nominativi; stati delle variazioni; situazioni numeriche della forza; elenchi nominativi; orario 188 cc

Carteggio

1860 apr 14 - 1860 ago 31

del

Comando

generale

della

Divisione

militare

territoriale di Milano (voll. 258, 269) Volume 258. "Esercito sardo. Divisione territoriale di Milano I. 1859" Protocolli della corrispondenza in arrivo e partenza; elenco delle pratiche; elenco dei corrispondenti 102 cc

1859 giu - 1859 ott

Volume 269. "Esercito sardo. Divisione territoriale di Milano XII. 1859-60" Copialettere confidenziale 116 cc

1859 ago 25 - 1860 dic 31


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

INVENTARIO DEL FONDO G28 “CORPO DI STATO MAGGIORE – CAMPI E MANOVRE” (1831- 1955)

a cura di


PERIODO PREUNITARIO Documentazione datata prima della nascita dell’Esercito Italiano, avvenuta il 4 maggio 1861 con l’abolizione dell’Armata Sarda. Busta 1 , fascc. 1-6, 1831-1860

Busta 1, fascc. 1-6 1

Rapport confidentiel a S.E. le Ministre de la Guerre Manovre dell'Armata Imperiale austriaca. Relazione. 32 cc.

2

Diario del campo di S. Maurizio 1833 Campo d'istruzione: disposizioni preliminari, rapporti giornalieri delle esercitazioni, dati relativi alle persone e ai materiali, spese sostenute. Con elenchi nominativi, prospetti. 74 cc.

3

1846 set 2 - 1846 set 30

Relazione sulla manovra eseguita dal presidio di Genova. 1851 Rapporto delle manovre autunnali. Relazione. All.: 4 schizzi e 1 lucido indicanti le posizioni delle truppe 11 cc.

6

1839 ago 22 - 1839 ott 2

Diario del campo d'istruzione S. Maurizio 1846 Campo d'istruzione: disposizioni preliminari, rapporti giornalieri delle esercitazioni, dati relativi alle persone e ai materiali. Con elenchi nominativi, prospetti. 40 cc.

5

1833 set 18 - 1833 ott 29

Diario storico del campo di S. Maurizio 1839 Campo d'istruzione: disposizioni preliminari, rapporti giornalieri delle esercitazioni, dati relativi alle persone e ai materiali. Con elenchi nominativi, prospetti. 67 cc.

4

1831 nov 12

1851 nov

Campo del Ghiardo 1860. Diario storico militare del Comando Generale del campo Rapporti giornalieri. Registro. 3 cc.

1860 ago 1 - 1860 set 20


MISCELLANEA 1864 - 1913 Documentazione relativa alle Grandi Manovre con i quadri, ai Viaggi di Stato Maggiore, ai corsi di esperimento per l’ammissione degli ufficiali nel Corpo di Stato Maggiore, ai campi di istruzione. 9 Buste 1-35 , fascc. 7-72, 1864-1913

Manovre Busta 1, fascc. 7-10

7

Luogotenente Generale Pianell. Istruzioni e prescrizioni per l'eseguimento delle grandi manovre. Verona, settembre 1869 Istruzioni e prescrizioni per l'eseguimento delle grandi manovre. Relazione dattiloscritta. 11 cc.

8

1869 set

Manovra eseguita tra Orbetello e Chiusi nel 1882. Memoria riassuntiva e registrazione delle operazioni della manovra a partito doppio (Partito A e Partito B). Diario, relazioni, tabelle riassuntive. All.: 8 carte delle manovre eseguite nelle diverse giornate di operazioni; 2 lucidi della baia di Talamone e della zona della manovra; 5 carte della dislocazione delle truppe e della situazione del Partito A; 1 schizzo della dislocazione dei servizi alla base; 5 carte della dislocazione delle truppe e della situazione del Partito 300 cc.

9

1882 mar 10 - 1882 mag 17

Manovra coi quadri eseguita nella Divisione di Palermo negli anni 1883 - 1884 Relazione sulle operazioni e sui temi svolti dal Partito A e dal Partito B. Relazione. 11 cc.

10

1883 - 1884

Manovra 1883. Comando del Partito Est. Studi, disposizioni generali e dati quantitativi relativi alla manovra; registrazione delle attivitĂ dei servizi di Intendenza nel corso della manovra. Relazioni, prospetti riassuntivi, appunti, corrispondenza. Con un diario sinottico. 202 cc.

1883 feb 10 - 1883 lug 8

Busta 2, fascc. 11-16

11

Manovre coi quadri eseguite nei dintorni di Napoli sotto la direzione del Maggiore Generale Agostino Ricci anno 1883 Operazioni marittime dei due partiti: istruzioni, rapporti, osservazioni, diari delle

3


manovre della flotta del Partito Est e del Partito Ovest. Relazioni, prospetti e appunti. All.: 8 schizzi delle manovre navali nelle diverse giornate di operazioni; 1 schizzo del Golfo di Pozzuoli; 1 carta geografica dell'Italia. 122 cc.

12

1883 lug 31 - 1883 set 28

Manovre con i quadri 1884 Manovre con i quadri eseguite dagli ufficiali di Stato Maggiore nella zona dei Monti Laziali: carteggio della Direzione, del Partito Nord e del Partito Sud. Composizione dei quadri e dei servizi. Istruzioni, comunicazioni e diari delle operazioni eseguite dalle truppe. Registri, corrispondenza, tabelle, relazioni. All.: 21 schizzi e 4 lucidi delle posizioni e della situazione delle truppe; 2 lucidi dei segni convenzionali dei comandi e delle truppe 230 cc.

13

1884 mag 1 - 1884 nov 12

Manovre con i quadri 1884 Manovre con i quadri eseguite dagli ufficiali di Stato Maggiore nei dintorni di La Spezia: carteggio del Partito Est e del Partito Ovest. Composizione dei quadri e dei servizi. Comunicazioni e diari delle operazioni eseguite dalle truppe. Registri, corrispondenza. All.: 2 lucidi delle fortificazioni di La Spezia, 5 schizzi delle opere di fortificazione; 14 schizzi delle dislocazioni e delle posizioni delle truppe. 139 cc.

14

1884 mar 6 - 1884 apr 8

Manovre con i quadri 1885 Manovre con i quadri eseguite dagli ufficiali di Stato Maggiore nello Stagno di Maccarese: carteggio della Direzione, del Partito Est e del Partito Ovest. Composizione dei quadri e dei servizi. Istruzioni, comunicazioni e diari delle operazioni eseguite dalle truppe. Registri, corrispondenza, tabelle, relazioni. All.: 2 lucidi e 1 schizzo del territorio a sud di Torre Maccarese e dello Stagno di Maccarese; 1 lucido del territorio di Porto; 2 schizzi delle zone intorno a Ponte Galeria 72 cc.

15

1885 apr 6 - 1885 apr 20

Manovre con i quadri 1886 Manovre con i quadri eseguite dagli ufficiali di Stato Maggiore nella zona di Civitavecchia, Bracciano, Tolfa: carteggio della Direzione, del Partito Est e del Partito Ovest. Composizione dei quadri e dei servizi. Istruzioni, rapporti e comunicazioni. Relazioni e tabelle. All.: 6 schizzi della situazione delle truppe 45 cc.

16

1886 mar 8 - 1886 mar 11

Grandi Manovre 1887 Manovre con i quadri eseguite dagli ufficiali di Stato Maggiore nell'Emilia:

4


istruzioni, ordini, disposizioni generali. Documentazione a stampa rilegata in volume. 15 cc.

1887 ago 10 - 1887 set 1

Busta 3, fascc. 17-19

17

Manovre con i quadri 1887 Manovre con i quadri eseguite dagli ufficiali di Stato Maggiore nelle valli del Serchio e dell'Aulella: carteggio della Direzione, del Partito Nord e del Partito Sud. Composizione dei quadri e dei servizi. Istruzioni, rapporti e comunicazioni. Registri, corrispondenza, tabelle, relazioni. All.: 1 schizzo delle comunicazioni postali; 1 schizzo del servizio telegrafico attivo nella zona di manovra; 7 schizzi degli accampamenti e delle dislocazioni delle truppe e dei servizi della Divisione e del Corpo d'Armata; 1 schizzo degli itinerari delle truppe; 6 schizzi dei territori esaminati durante le ricognizioni 237 cc.

18

1887 mag 1 - 1887 dic 3

Grandi Manovre 1890 Operazioni svolte dalla 3° Divisione di Manovra: registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti e dei servizi. Registro, relazioni. All.: 12 schizzi delle posizioni, degli alloggiamenti e degli accampamenti delle truppe; 1 schizzo del ponte sul Chiese; 1 schizzo dei dintorni di Calcinato e Calcinatello 60 cc.

19

1890 ago 11 - 1890 ago 31

Grandi manovre francesi, anni 1890, 1900, 1902, 1904, 1906 Risultati delle manovre delle Divisioni e dei Corpi d'Armata compiute in territorio francese. Rapporti, relazioni. All.: 5 schizzi relativi alle zone di manovra e alla situazione delle armate; 8 ritagli di stampa (foto); 22 carte geografiche del territorio francese interessato dalle manovre del 1902, 1904 e 1906; 1 carta geografica della zona di Rouen; 1 carta geografica della zona di Chartres; 8 fotografie; 2 schizzi delle posizioni delle truppe 397 cc.

1890 sett 27 - 1906 dic

Busta 4, fascc. 20-21

20

Grandi Manovre 1892 Manovre con i quadri eseguite dagli ufficiali di Stato Maggiore nelle valli del Liri e del Sacco e sul Piano della Melia; manovre di campagna della Brigata Basilicata. Istruzioni, ordini, disposizioni generali. Registrazione giornaliera delle attivitĂ . Registri, corrispondenza, tabelle, relazioni.

5


All.: 1 schizzo della costa tirrena; 1 schizzo delle batterie; 1 carta dell'Italia centro meridionale; 32 schizzi e 6 lucidi delle posizioni delle truppe; 1 carta della zona tra Reggio Calabria e Messina; 1 schizzo delle sezioni della carta della zona tra Reggio Calabria e Messina; 3 schizzi e 1 lucido dei territori esaminati durante le ricognizioni; 2 schizzi degli ordini di marcia; 1 schizzo di un'opera di fortificazione 518 cc.

21

1892 mag 5 - 1892 dic 14

Relazioni delle Grandi Manovre nel Veneto. 1903 Criteri generali per l'esecuzione delle manovre; ordinamento, formazione e costituzione dei comandi, corpi e servizi; svolgimento delle manovre; funzionamento dei servizi. Relazione a stampa (in duplice copia). 122 cc.

1903

Busta 5, fascc. 22-24

22

Relazione delle Grandi Manovre in Campania. 1905 Criteri generali per l'esecuzione delle manovre; ordinamento, formazione e costituzione dei comandi, corpi e servizi; svolgimento delle manovre; funzionamento dei servizi. Relazione a stampa. All.: 1 carta topografica delle grandi manovre; 13 schizzi della dislocazione delle truppe dei due partiti; 1 grafico dell’ordine di battaglia dei due partiti; 1 schizzo del movimento ferroviario; 2 schizzi della divisione in zone e 2 schizzi stradale idrografico della Campania 99 cc.

23

1905

Relazioni sulle manovre imperiali tedesche degli anni 1906, 1907, 1908, 1909 Descrizione delle ricognizioni. Relazioni. All.: 8 carte geografiche relative al territorio tedesco; 12 lucidi sulla situazione delle divisioni impegnate nelle manovre imperiali; 6 grafici relativi alla formazione di guerra delle truppe, al loro ordine di battaglia e alla ripartizione del tempo per le manovre imperiali 96 cc.

24

1906 - 1910

Relazione delle Grandi Manovre nell'Alto Novarese. 1907 Criteri generali per l'esecuzione delle manovre; ordinamento, formazione e costituzione dei comandi, corpi e servizi; svolgimento delle manovre; funzionamento dei servizi. Relazione a stampa (in duplice copia). All.: 1 grafico in triplice copia dell’ordine di battaglia dei due partiti; 1 carta generale in triplice copia; 12 schizzi in triplice copia della situazione dei due partiti; 1 grafico in triplice copia del movimento ferroviario; 1 schizzo della dislocazione iniziale dei due partiti 258 cc.

1907

6


Busta 6, fascc. 25-26

25

Grandi Manovre 1907. Partito Azzurro. 7° Divisione di Fanteria, corpi e reparti dipendenti Norme, istruzioni preliminari, registrazione giornaliera delle operazioni compiute, ordini. Registri, relazione, appunti. All.: 9 schizzi e 2 lucidi degli alloggiamenti, degli accampamenti e della dislocazione delle truppe; 1 schizzo relativo alla ripartizione dell’acqua potabile; 5 schizzi sulla dislocazione dei reparti e sevizi d’artiglieria e delle truppe nemiche; 3 schizzi dei campi di tiro e di poligono; 2 schizzi del riparo per segnatori e dei rilievi per tiratori 344 cc.

26

1907 mar 25 - 1908 giu 9

Relazione sulle Grandi Manovre. 1909 Criteri generali per l'esecuzione delle manovre; ordinamento, formazione e costituzione dei comandi, corpi e servizi; svolgimento delle manovre; funzionamento dei servizi. Relazione a stampa, specchi riassuntivi (in più copie). All:. 1 schizzo della rete telegrafica dello Stato; 1 schizzo della situazione delle truppe a sud del lago di Garda; 1 grafico in quadruplice copia della composizione dei due partiti; 11 schizzi in quadruplice copia della situazione dei due partiti 215 cc.

1909

Busta 7, fascc. 27-28

27

Grandi Manovre 1909. Corpi, reparti e servizi vari Norme, istruzioni preliminari, registrazione giornaliera delle operazioni compiute, ordini. Diari e relazioni. All.: 69 schizzi e 9 lucidi della situazione delle truppe; 30 schizzi degli accampamenti e degli alloggiamenti delle truppe; 3 lucidi delle stazioni ottiche e 1 lucido del circuito telegrafico e telefonico del campo 596 cc.

28

1909 ago 15 - 1909 ott 12

Relazione sulle Grandi Manovre. 1911 Criteri generali per l'esecuzione delle manovre; ordinamento, formazione e costituzione dei comandi, corpi e servizi; svolgimento delle manovre; funzionamento dei servizi. Relazione a stampa (in duplice copia). All.: 2 grafici in duplice copia della composizione dei due partiti; 3 specchi in duplice copia delle forze presenti; 10 schizzi in duplice copia della situazione delle truppe; 1 grafico in duplice copia del movimento ferroviario militare. 138 cc.

1911

7


Busta 8, fascc. 29-33

29

Sunto delle manovre coi quadri dall'anno 1882 al 1895 Sintesi delle manovre suddivisa per anno. Relazione manoscritta rilegata. Nota: Le date si riferiscono agli avvenimenti narrati nella relazione. 111 cc.

30

1882 - 1895

Sunto delle manovre coi quadri dall'anno 1886 al 1889 Sintesi cronologica delle manovre. Relazione manoscritta rilegata. Nota: Si tratta di una parte della relazione contenuta nel precedente fascicolo. Le date si riferiscono agli avvenimenti narrati nella relazione. 21 cc.

1886 - 1889

Viaggi di Stato Maggiore e Viaggi dei generali 31

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1891 Risultati dello studio. Relazione rilegata. 121 pp.

32

1891 set

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1893 Risultati dello studio. Relazione, studi, appunti, bozze. All.: Mappa del piano generale delle opere progettate per la difesa della posizione di Castrogiovanni. 146 cc.

33

1893 ott - dic. Con un doc. del 1912

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1894 Risultati dello studio. Relazione. All.: 10 tavole di panorami di fortificazioni con schizzi della dislocazione delle batterie; 6 schizzi della situazione delle truppe italiane e francesi; 1 carta delle valli di Dora Riparia e Chisone; 5 schizzi del Monte Zafferan e della Conca di Cesana 259 cc.

1894. Con un doc. del 19 apr 1912

Busta 9, fasc. 34

34

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1895 Risultati dello studio.

8


Relazione. All.: 14 schizzi relativi alla I manovra- offensiva italiana; 14 schizzi relativi alla II manovra- offensiva francese; 1 schizzo della Campagna del 1743 348 cc.

1895

Busta 10, fasc. 35

35

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1897 Risultati dello studio. Relazione. All.: 10 schizzi relativi alla I manovra- offensiva italiana; 8 schizzi relativi alla II manovra- offensiva francese; 1 schizzo del forte “des Olives” visto dal colle Thurres; 1 schizzo ipsometrico e 1 schizzo stradale della conca di Beaufort; 1 schizzo del terreno d’attacco per lo sbocco in Val d’Arc dal Moncenisio; 1 schizzo della posizione della Petite Turrà; 1 schizzo della “Savoia” 477 cc.

1897 lug - 1897 ott. Con un doc del 15 feb 1899

Busta 11, fasc. 36

36

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1899 Risultati dello studio. Relazione. All.: 7 schizzi relativi alla sistemazione difensiva della frontiera; 3 schizzi relativi alla I manovra- offensiva italiana; 5 schizzi relativi alla II manovra- offensiva austriaca; 1 schizzo delle zone in prossimità di Onigo; 1 lucido del fascio di rotabili indipendenti attraverso la frontiera del Friuli; 1 schizzo indicante le posizioni di Collalto e Nervesa viste dal Ponte della Priula; 1 carta geografica e 2 schizzi della sistemazione difensiva del fronte a terra della piazza di Venezia; 1 lucido delle posizioni sul Kolovrat; 1 carta geografica di Ampezzo; 1 carta dei lavori di sistemazione difensiva dei territori a confine con il Tagliamento; 2 schizzi dei lavori di sistemazione difensiva dei territori lungo il Piave; 7 schizzi e 2 carte per la I e la II manovra a difesa del Tagliamento 355 cc.

1899

Busta 12, fasc. 37

37

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1900 Risultati dello studio. Relazione. All.: 11 schizzi relativi alle manovre; 1 schizzo delle comunicazioni del Canton Grigioni e dell’Engadina con la Valtellina e la conca di Livigno; 2 lucidi indicanti le direttrici d’attacco contro Bourg S. Maurice; 1 carta con le strade intorno al Gran S. Bernardo; 1 schizzo della linea strategica Albertville-Grenoble; 1 schizzo dell'Alta

9


Savoia; 1 cartina e 2 schizzi della Svizzera; 4 schizzi stradali; 7 fotografie della Conca di Livigno. 389 cc.

1900. Con un doc del 19 apr 1912

Busta 13, fasc. 38

38

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1901 Risultati dello studio. Relazione. All.: 2 carte generali del viaggio in oggetto; 2 schizzi delle piazze di Genova e Piacenza; 1 carta delle linee III e IV di operazione; 1 lucido dello schema orografico di La Spezia e dintorni; 1 schizzo delle comunicazioni rotabili; 1 schizzo del porto di Genova; 3 schizzi del fronte a mare di Genova; 8 schizzi della I e della II manovra; 5 schizzi della sistemazione difensiva; 6 schizzi dimostrativi della zona interessata. 456 cc.

1901

Busta 14, fascc. 39-40

39

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1902 Risultati dello studio. Documentazione allegata alla relazione. All.: 10 tavole di varie batterie; 1 lucido e 6 carte della zona; 11 schizzi della dislocazione delle truppe e dei partiti; 1 carta e 7 schizzi delle coste toscane e dei passi appenninici; 1 schizzo della dislocazione iniziale; 1 grafico telato dei movimenti delle truppe; 5 lucidi dei collegamenti fra i passi appenninici; 1 schizzo delle condizioni stradali e ferroviarie della zona. 259 cc.

40

1902

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1903 Risultati dello studio. Relazione. All.: 12 schizzi con la dislocazione e i movimenti delle truppe dei due partiti e della piazza di Mantova; 1 lucido delle rotabili; 3 fotografie e 1 disegno con la veduta del Montello; 1 schizzo stradale; 3 schizzi e 3 tavole delle teste dei ponti sul Basso Piave; 2 schizzi delle stazioni e delle linee ferroviarie. 211 cc.

1903

Busta 15, fasc. 41

41

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1904 Risultati dello studio. Relazione (in duplice copia). All.: 1 grafico della composizione dei due partiti (in duplice copia); 16 schizzi delle

10


manovre, delle reti ferroviarie e delle fortificazioni italiane e austriache (in duplice copia); 2 carte della zona del Tagliamento; 1 schizzo delle comunicazioni stradali delle Prealpi Carniche; 2 carte (ritagli) e 2 schizzi schematici della Carnia; 1 fotografia panoramica della Stretta di Venzone e 1 fotografia panoramica dello sbocco del Tagliamento in Piano; 1 schizzo del Forte di Osoppo; 1 carta della zona di Tolmezzo e Udine; 1 schizzo di progetto di protezione ferroviaria. 400 cc.

1904

Busta 16, fasc. 42

42

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1905 Risultati dello studio. Relazione. All.: 1 carta generale del viaggio; 2 grafici e 1 specchio della composizione dei due partiti; 12 schizzi delle manovre e della preparazione della frontiera; 1 schizzo della dislocazione dei due partiti; 7 specchi riepilogativi relativi ai due partiti; 1 lucido della zona; 1 disegno della posizione del Passo del Tonale; 5 disegni della linea di frontiera; 1 carta generale del viaggio; 1 grafico della composizione dei partiti; 1 schizzo della raccolta delle unità dei 2 partiti; 8 schizzi della situazione truppe; 1 schizzo del combattimento; 1 schizzo delle opere occasionali; 1 schizzo delle reti ferroviarie italiane e austriache. 505 cc.

1905

Buste 17-18, fasc. 43

43

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1906 Risultati dello studio. Relazione. All.: 42 schizzi relativi alla situazione delle truppe e dei servizi di Intendenza; 2 carte generali; 2 grafici della composizione dei partiti; 4 grafici relativi alle modalità di imbarco e sbarco nei porti di Marsiglia, Albenga, Porto Maurizio e Tolone; 1 carta di Albenga; 1 lucido della carta idrografica; 2 tavole del porto e della costa; 4 schizzi delle linee di operazione e della rete stradale; 1 carta della zona; 1 carta della costa ligure; 3 schizzi degli impianti; 4 lucidi della dislocazione delle truppe del Partito Azzurro e del Partito Rosso. 855 cc.

1906

Busta 19, fasc. 44

44

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1907 Risultati dello studio. Relazione. All.: Giornale Militare Ufficiale, dispensa 28°, parte 2°, luglio 1907, pp. 381-430; 3 grafici della formazione dei partiti; 35 schizzi della situazione e delle dislocazione dei partiti, con i particolari dello schieramento e dei movimenti delle truppe; 2

11


schizzi della sistemazione della strada del Sempione; 1 schizzo schematico della posizione di Pogno - S. Maurizio; 2 carte della zona; 1 schizzo dell'organizzazione difensiva; 1 schizzo idrografico e stradale; 1 schizzo delle interruzioni stradali. 713 cc.

1907

Buste 20-21, fasc. 45

45

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1908 Risultati dello studio. Relazione. Con 6 taccuini di appunti All.: Appunti geografico-militari sul terreno fra Metauro, Alto e Medio Tevere, Nera e Tenna. Conferenza della riunione iniziale del 6 luglio in Perugia, Roma, 1908; 7 schizzi della situazione dei due partiti; 1 grafico della rete telegrafica della zona Terni, Perugia, Pesaro, Porto Civitanova; 2 lucidi della dislocazione delle truppe; 3 schizzi della piazza di Ancona; 5 schizzi della dislocazione e degli alloggiamenti delle truppe; 1 pianta di Ancona; 1 lucido del territorio di Ancona; 7 schizzi degli alloggiamenti delle truppe di Ancona e di Iesi; 2 schizzi dei lavori di rafforzamento delle trincee; 1 carta della dislocazione delle truppe; 1 grafico dei circoli di reclutamento; 1 carta della piazza di Iesi; 1 schizzo dei servizi di Intendenza; 1 lucido degli ormeggi dei piroscafi. 1258 cc., 6

1908

Buste 22-23, fasc. 46

46

Viaggio di Stato Maggiore, anno 1910 Risultati dello studio. Relazione. All.: 3 carte d'insieme; 7 carte della situazione dei due partiti; 11 carte della situazione e dei movimenti delle truppe dei due partiti nelle diverse giornate di operazione; 1 lucido delle posizioni italiane nella zona del Lago Maggiore; 6 cartoline illustrate; 2 lucidi; 1 schizzo e 3 carte delle zone svizzere; 31 fotografie; 3 schizzi panoramici di passi della frontiera svizzera; 1 schizzo delle fortificazioni di St. Maurice; 1 grafico della rete telegrafica; 1 carta geografica con i centri di mobilitazione; 1 carta con il tracciato delle linee ferroviarie; 9 schizzi relativi alla situazione e dislocazione delle truppe del Partito Rosso; 1 carta indicante le interruzioni stradali e ferroviarie nella zona di manovra; 3 lucidi relativi ai rafforzamenti delle truppe; 2 carte indicanti le linee ferroviarie dove si concentrano le truppe del Partito Rosso; 1 grafico della rete telegrafica; 1 carta indicante i centri di mobilitazione delle truppe del Partito Rosso; 3 schizzi e 3 carte relativi alla situazione e dislocazione delle truppe del Partito Azzurro; 1 lucido relativo agli alloggiamenti delle truppe del III Corpo d’Armata; 2 schizzi della dislocazione delle truppe alpine; 2 schizzi indicanti la situazione dei servizi d’Armata; 2 registri e 1 grafico degli ordini di movimento delle truppe del Partito Azzurro; 2 grafici del concentramento alla frontiera del Partito Azzurro. 1285 cc.

1910

12


Buste 24-25, fasc. 47

47

Viaggio dei generali, anno 1911 Risultati dello studio. Relazione. All.: 3 carte dello scacchiere; 9 carte e 2 lucidi sulla situazione e organizzazione dei due partiti; Comando del Corpo di Stato Maggiore. Scacchiere Occidentale, “L’Esercito Svizzero al I° giugno 1911 e le caratteristiche fondamentali del futuro ordinamento derivanti dalla legge 6 aprile 1911”, Roma, 1911; 1 carta della sistemazione difensiva della frontiera; 1 schizzo della linea ferroviaria del Bernina; 1 carta delle manovre; 2 carte, 8 schizzi e 1 lucido sulla dislocazione delle truppe del Partito Azzurro; 1 cartolina con veduta del Montecchio nord e delle alture del Fuentes; 3 schizzi, 8 carte e 29 lucidi della dislocazione delle varie unità; 2 lucidi dei lavori del Comando del Genio d’Armata. 1136 cc.

1911

Buste 26-27, fasc. 48

48

Viaggio dei generali, anno 1913 Risultati dello studio. Relazione. All.: Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Istruzioni e Manovre, Viaggio di ufficiali generali (1913). Tema per il Partito Rosso, Roma, 1913 (2 copie); Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Istruzioni e Manovre, Viaggio di ufficiali generali (1913). Tema per il Partito Azzurro, Roma, 1913 (2 copie); 5 carte relative alla situazione dei partiti; 5 carte dello scacchiere e del teatro delle operazioni; 28 schizzi della dislocazione delle truppe e dei servizi dei due partiti nelle diverse giornate di operazioni; 2 lucidi delle operazioni delle due cavallerie; 1 lucido del ciglio meridionale dell'altipiano del Moncenisio; 1 schizzo della zona delle Alpi Cozie; 1 carta di Parigi; 3 lucidi, 6 schizzi e 2 carte geografiche relative alla dislocazione delle forze del Partito Rosso; 1 schizzo relativo all'impianto di batteria del Partito Rosso; 1 schizzo relativo alla zona del Col de la Pelouse; 1 schizzo relativo alla zona di Col Freius; 1 schizzo relativo alla zona di Colle della Rho; 1 schizzo relativo alla zona di Colle di Valle Stretta; 1 carta geografica della zona della Conca di Bardonecchia; 1 schizzo della regione di Desertes; 1 grafico relativo al rifornimento di munizioni alla batteria del Partito Azzurro; 1 schizzo relativo alla messa in difesa dell'abitato di Exilles; 1 schizzo del colle del Piz e della conca di Moremont; 1 schizzo della rete stradale interessante la difesa PizAlbergian; 2 schizzi relativi ai costoni di Pampalù e Rocciamelone; 1 schizzo indicante i mezzi sanitari presenti nella città di Torino; 5 schizzi e una carta geografica relativi alle posizioni e dislocazioni delle forze del Partito Azzurro; 2 schizzi relativi alle posizioni delle batterie del Partito Azzurro; 1 lucido della situazione delle artiglierie del Partito Azzurro; 2 carte geografiche della dislocazione dei servizi d'Intendenza 866 cc., 4

1913 sett - 1914 giu

13


Buste 28-29, fasc. 49

49

Viaggi di Stato Maggiore. Anni: 1897, 1899, 1902, 1903, 1904, 1905, 1906, 1911, 1913 Descrizione delle ricognizioni. Relazioni. All.: 1 lucido relativo ai fasci di rotabili indipendenti attraverso la frontiera del Friuli (1899); 1 carta generale dell'Italia centrale (1902); 1 schizzo dei passi appenninici; 2 schizzi del territorio di Bologna; 1 schizzo delle coste toscane; 3 schizzi della rete ferroviaria attraverso l'Appennino settentrionale; 11 schizzi relativi alla dislocazione delle truppe dei due partiti durante la prima e seconda manovra (1902); 10 schizzi relativi alla situazione e dislocazione dei due partiti per la manovra; 2 schizzi della piazza di Mantova (1903); 1 grafico della composizione dei 2 partiti; 12 schizzi relativi alla disposizione e situazione dei due partiti; 1 schizzo d'insieme della frontiera nord-orientale; 2 schizzi delle reti ferroviarie italiana ed austriaca; 1 carta d'insieme delle fortificazioni italiane ed austriache (1904); 1 carta generale del viaggio; 1 grafico della composizione dei partiti; 10 schizzi relativi alla disposizione e situazione dei due partiti; 1 schizzo sommario delle opere occasionali; 1 schizzo delle reti ferroviarie italiane ed austriache (1905); 1 carta generale del viaggio; 1 grafico della composizione dei due partiti; 21 schizzi relativi alla situazione dei due partiti e dei servizi d'intendenza, ai combattimenti e sbarramenti (1906); 2 grafici della composizione dei partiti, 3 specchi relativi alle forze dispiegate; 10 schizzi della situazione dei partiti; 1 grafico del movimento ferroviario militare (1911); 2 carte geografiche dello scacchiere; Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio istruzioni e manovre, "Viaggio di Ufficiali Generali (1913). Tema per il Partito Rosso", Roma, 1913; Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio istruzioni e manovre, "Viaggio di Ufficiali Generali (1913). Tema per il Partito Azzurro", Roma, 1913; 5 schizzi relativi alla situazione dei due partiti (1913); 9 schizzi relativi alla situazione dei due partiti per la prima e seconda manovra nel territorio italo-francese (s.d.); 4 schizzi relativi alla dislocazione dei due partiti per la prima e seconda manovra nella frontiera nord-orientale; 1 schizzo della disposizione dei due partiti per la battaglia di Gorizia; 1 schizzo della disposizione dei due partiti per la battaglia sul Piave; 1 schizzo dell'attacco dello sbarramento di Osoppo; 1 schizzo relativo alle opere occasionali per la difesa del basso Piave (s.d.); 5 schizzi relativi alle posizioni da fortificare e alle opere a difesa della zona del Tagliamento, del Piave, del basso Friuli; 1 schizzo generale della frontiera nord-orientale; 1 schizzo relativo alle reti ferroviarie italiana ed austriaca (s.d). 630 cc.

1897 - 1914

Corsi di esperimento Busta 30, fascc. 50-53

50

Corso di esperimento 1880. Campagna di servizio pratico di Stato Maggiore. Manovre Gubbio - Nocera - Spoleto Studi sulle ricognizioni tecniche eseguite. Relazioni. All.: 1 schizzo dei lavori di fortificazione eseguiti nella posizione di Spoleto; 1 carta della zona delle manovre; 1 schizzo della posizione di Serragrande; 1 schizzo della posizione di Orte; 1 schizzo topografico della cittĂ di Foligno; 1 schizzo della circonvallazione di Spoleto; 1 schizzo dei lavori speciali eseguiti; 1 schizzo della

14


posizione di Busco; 1 schizzo della posizione di Branca; 1 schizzo della posizione di Gualdo Tadino; 1 schizzo della posizione di Capacci; 1 schizzo della posizione della Stretta di Cerqua; 2 schizzi delle interruzioni stradali; 2 schizzi degli accampamenti; 6 schizzi della zona delle manovre; 1 schizzo della zona sulla strada FolignoSpoleto. 83 cc.

51

1880 giu 2 - 1880 giu 14

Corso di esperimento 1880 Studi su uno sbarco di truppe a Civitavecchia: temi assegnati agli allievi ufficiali del corso. Relazioni e prospetti. All.: 4 schizzi dello schieramento del convoglio all’ancoraggio e dei tratti di spiaggia scelti per lo sbarco 78 cc.

52

1880 mar 4 - 1880 mar 6

Corso di esperimento 1881. Campagna di servizio pratico di Stato Maggiore. Manovre Roma - Napoli Studi sulle ricognizioni tecniche eseguite. Relazioni e prospetti. All.: 8 carte (Velletri, Carpineto, Cori, Frosinone, Frascati, Alatri, Ardea, Anagni); 6 schizzi topografici della zona; 1 grafico del movimento ferroviario. 24 cc.

53

1881 giu 4 - 1881 giu 12

Corso di esperimento 1883. Campagna di servizio pratico di Stato Maggiore. Manovre Roma - Bracciano. Prescrizioni generali; diario delle operazioni, dei lavori e delle manovre; temi svolti dagli ufficiali con relativi schizzi; studi topografici. Relazioni e prospetti. All.: 1 schizzo della foce del Tevere; 1 carta della zona; 1 schizzo degli accampamenti; 4 schizzi della dislocazione delle truppe; 7 lucidi delle trincee e degli avamposti di difesa; 1 carta con la linea dei forti; 4 schizzi dei settori; 13 schizzi della dislocazione dei servizi, delle unitĂ , delle truppe e degli avamposti di difesa; 2 schizzi della piazza di Roma; 2 piante di Roma; 23 schizzi delle strade e della dislocazione delle posizioni di artiglieria nella zona della manovra; 1 schizzo del magazzino per le munizioni; 1 carta della rete stradale. 450 cc.

1883 apr 8 - 1883 mag 12

Busta 31, fascc. 54-55

54

Corso di esperimento 1884 Studi sul campo trincerato di Roma: temi assegnati agli allievi ufficiali del corso. Relazioni. All.: 1 grafico di marcia della divisione; 1 schizzo indicante le posizioni delle batterie in alcune zone di Roma; 8 schizzi delle posizioni d’attacco e di difesa delle truppe, delle fortificazioni e degli accampamenti nel territorio di Roma; 8 schizzi della cinta di Roma sulla sinistra del Tevere e dei relativi lavori di fortificazione; 2 schizzi relativi alla ricognizione del Tevere ed alle opere da progettare. 281 cc.

1884 mar 21 - 1884 apr 27

15


55

Corso di esperimento 1903-1904 Manovre sulla carta e sul terreno: esercitazioni a partiti contrapposti. Con registrazione giornaliera delle attività. Relazioni, registri. All.: 94 schizzi e 11 lucidi delle posizioni, delle situazioni e dislocazioni delle truppe e dei collocamenti e alloggiamenti degli avamposti; 3 schizzi della formazione di marcia ed incolonnamento delle truppe; 1 lucido delle trincee per tiratori e degli spalleggiamenti per artiglieria. 349 cc.

1903 dic 9 - 1904 apr 5

Busta 32, fascc. 56-57

56

Viaggio d'istruzione di cavalleria. 1903 Viaggio compiuto nel mese di maggio 1903 nel territorio del V Corpo d'Armata: risultati dello studio per lo svolgimento delle operazioni da compiersi a partiti contrapposti. Registri, relazioni. All.: 1 carta geografica del territorio dell’Italia settentrionale (tra il Tirolo e la valle del Piave); 13 schizzi e 1 lucido delle strade e delle posizioni dei territori della pianura veneta e della valle del Piave; 1 schizzo del dispositivo d’attacco delle posizioni occupate dal nemico; 3 schizzi degli alloggiamenti, degli accantonamenti e dell’addiaccio della Divisione; 2 schizzi delle posizioni delle truppe degli avamposti occupati. 256 cc.

57

1903 mag 28 - 1903 ott 22

Corso d'esperimento per l'ammissione degli ufficiali nel Corpo di Stato Maggiore. 1905 Campagna fotografica. Fotografie montate su cartoncino. All.: 14 fotografie di panorami e 14 schizzi d’insieme dei relativi territori e strade d’accesso. -

[1905]

Campi

Busta 33, fascc. 58-65

58

Campo di Somma 1864. Relazione del Generale Nunziante sul secondo periodo del campo Resoconto e registrazione giornaliera delle attività. Relazione e registro. 85 cc.

59

1864 ago 1 - 1864 set 25

Campo di Bagnacavallo 1864. Diari storici dei tre periodi e della Brigata di Cavallo Rapporti giornalieri. Registri.

16


52 cc.

60

1864 giu 6 - 1864 ott 3

Campo di Bagnacavallo 1864. Relazione del Capitano Trielli e rapporti vari sul collocamento di avamposti Studio tattico. Relazioni e rapporti. All.: 16 schizzi topografici degli avamposti, delle posizioni delle truppe, degli itinerari e del campo (su carta e su lucido); 1 lucido con la disposizione delle truppe. 56 cc.

61

1864 lug 30 - 1864 ago 20

Campo di Foiano 1865. Diario storico militare Osservazioni e registrazione giornaliera delle attività. Relazione, prospetti, registro. 108 cc.

62

1865 lug 1 - 1865 set 28

Campo di Somma 1865. Diario storico militare Registrazione giornaliera delle attività. Registro. All.: 9 schizzi delle manovre tattiche e degli accampamenti; 2 piante dei lavori eseguiti. 83 cc.

63

1865 lug 1 - 1865 set 30

Campo di Somma 1872. Diario storico della 2° Divisione Osservazioni e registrazione giornaliera delle attività. Relazione, prospetti, registro. All.: 9 schizzi topografici degli itinerari di marcia. 53 cc.

64

1872 mag 26 - 1872 ago 31

Campo di Somma 1873. Diario storico della 2° Divisione Istruzione Osservazioni e registrazione giornaliera delle attività. Relazione, prospetti, registro. 75 cc.

65

1873 giu 15 - 1873 set 6

Campo stabile di cavalleria presso Capua e Gallarate. 1903 Esercitazioni tattiche a partiti contrapposti e manovre con i quadri di cavalleria: ordini di operazioni, registrazione giornaliera delle attività, rapporti sul funzionamento dei servizi. Registri, relazioni, corrispondenza, tabelle. All.: 12 schizzi della dislocazione e delle posizioni delle truppe; 1 schizzo della zona interessata dalla manovra; 1 schizzo del terreno per la galoppata; 7 fotografie; 11 schizzi degli accampamenti, degli avamposti e degli accantonamenti; 1 schizzo delle operazioni di avanscoperta; 1 schizzo delle manovre di cavalleria. 521 cc.

1903 apr 15 - 1903 nov 25

17


Varie Busta 34, fascc. 66-71

66

Diario storico militare delle operazioni fra Roma e Napoli eseguite dal VI Corpo d'Armata e dalle Divisioni di Milizia Mob. 1° e 2° Registrazione giornaliera delle attività. Registro. 23 cc.

67

1881 giu 1 - 1881 giu 19

Relazione delle esercitazioni di attacco e difesa delle coste. 1897 Esperimenti di mobilitazione navale e di difesa costiera. Relazione dattiloscritta. Nota: La relazione è del novembre - dicembre 1897, con un'introduzione del gennaio 1898. 24 cc.

68

1897 - 1898

Schizzo della frontiera Nord - Ovest 1901 Corrispondenza e schizzi. All.: 2 schizzi della frontiera. 6 cc.

69

1901 gen 21 - 1901 feb 16

Manuale per gli sbarchi. Dicembre 1903 Manuale compilato a cura dell'Ufficio Coloniale del Comando del Corpo di Stato Maggiore: manovre di attacco e difesa costiera, dati sui trasporti marittimi e sugli sbarchi. Bozza dattiloscritta, corrispondenza. 52 cc.

70

1903 dic 8 - 1904 gen 5

Relazione sulle esercitazioni navali del 1905 Relazione redatta a cura dell'Ufficio Coloniale del Comando del Corpo di Stato Maggiore: manovre di attacco e difesa costiera, dati sui trasporti marittimi e sugli sbarchi. Bozza dattiloscritta, appunti. All.: 1 tabella delle truppe partecipanti alle esercitazioni navali; 3 schizzi delle formazioni delle truppe; 4 schizzi e 2 lucidi relativi alle operazioni navali; 1 grafico della rivista navale; 1 lucido delle segnalazioni navali. 115 cc.

71

1905 set 11 - 1906 gen

Campagna fotografica 1905 Fotografie montate su cartoncino, schizzi e appunti. All.: 41 fotografie di panorami con 20 lucidi dei relativi territori e strade d’accesso. 7 cc.

[1905]

18


Busta 35, fasc. 72

72

Esercitazione combinata con la Regia Marina ed altre esercitazioni estive. 1908 Criteri generali e svolgimento delle esercitazioni; formazione dei corpi. Specchi, grafici e tabelle a stampa. All.: 1 carta geografica del territorio dell’esercitazione. 38 cc.

1908

MISCELLANEA 1920-1941 La documentazione si divide in più nuclei, costituiti dai “diari” degli anni 1932 e 1933, dai “cicli addestrativi” degli anni 1939 e 1940, da carteggio relativo ad esercitazioni e manovre. Buste 35-65 , fascc. 73-324, 1920-1941

Diari storico-militari 1932

Busta 35, fascc. 73-79

73

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Comando. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: Comando Designato D’Armata Bologna, Direzione delle Esercitazioni di Grandi Unità sull’Appennino umbro-marchigiano (agosto 1932-X). Supposto per il Partito Rosso. Composizione del Partito Rosso, Bologna, 1932; 7 lucidi della dislocazione del Corpo d’Armata; 9 schemi di collegamenti telefonici, radiotelegrafici e a filo; 5 lucidi della situazione avversaria delle unità. 156 cc.

74

1932 ago 19 - 1932 ago 25. Con 1 doc del 1 ott

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Direzione di Sanità Militare 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni. Registro. 8 cc.

75

1932 ago 15 - 1932 ago 27

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Direzione di Veterinaria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni. Registro. 6 cc.

1932 ago 20 - 1932 ago 27

19


76

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Direzione di Commissariato. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, funzionamento dei servizi. Registro, corrispondenza. 45 cc.

77

1932 ago 20 - 1932 ago 30

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Direzione dei Trasporti e delle Tappe. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni. Registro. 3 cc.

78

1932 ago 21 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Comando del Genio. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 2 schemi dei collegamenti a filo e 3 dei collegamenti Radiotelegrafici. 50 cc.

79

1932 ago 20 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Comando della 2° Divisione Celere. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schizzo deli avamposti di marcia; 4 lucidi della situazione e dislocazione delle truppe; 1 schema dei collegamenti radiotelegrafici. 138 cc.

1932 ago 20 - 1932 ago 27

Busta 36, fascc. 80-90

80

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Comando d'Artiglieria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 4 blocchetti degli elementi geodetici dei punti contenuti nelle zone di manovra (fogli 115-116-122-123 della carta d’Italia); Comando Designato D’Armata Bologna, Direzione delle Esercitazioni di Grandi Unità sull’Appennino umbromarchigiano (agosto 1932-X). Organizzazione e funzionamento del servizio dei giudici di campo, Bologna, 1932; 4 schemi dei collegamenti radiotelegrafici e 1 dei collegamenti telefonici; 2 allegati all’ordine per la rivista (1 specchio delle truppe che interverranno alla rivista; 1 schizzo dimostrativo dello schieramento e della sfilata). 208 cc.

81

1932 ago 15 - 1932 ago 27

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Comando Artiglieria Divisionale. 2° Divisione Celere. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti.

20


Registro, corrispondenza. 30 cc.

82

1932 ago 21 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Comando della 18° Divisione di Fanteria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 4 lucidi della situazione delle truppe nemiche; 4 lucidi della situazione della divisione; 2 schemi dei collegamenti radiotelegrafici. 195 cc.

83

1932 ago 20 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Comando della 18° Brigata di Fanteria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schema dei collegamenti telefonici e 2 dei collegamenti radiotelegrafici; 1 lucido della situazione delle truppe avversarie. 51 cc.

84

1932 ago 20 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 2° Brigata di Cavalleria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: 1 schizzo dello schieramento delle truppe. 36 cc.

85

1932 ago 21 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 93° Reggimento di Fanteria. Comando 1° Battaglione. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 24 cc.

86

1932 ago 23 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 93° Reggimento di Fanteria. Comando. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 29 cc.

87

1932 ago 20 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 94° Reggimento di Fanteria. Comando. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza.

21


All.: 1 schema dei collegamenti telefonici e 1 dei collegamenti radiotelegrafici. 62 cc.

88

1932 ago 20 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 94° Reggimento di Fanteria. Distaccamento 3° Battaglione. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni. Registro.

6 cc.

89

1932 ago 21 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 157° Reggimento di Fanteria 'Liguria'. Distaccamento 3° Battaglione. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 83 cc.

90

1932 ago 20 - 1932 set 1

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 157° Reggimento di Fanteria 'Liguria'. Comando. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schema dei collegamenti telefonici e 1 dei collegamenti radiotelegrafici. 75 cc.

1932 ago 20 - 1932 ago 25

Busta 37, fascc. 91-105

91

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 5° Reggimento Bersaglieri. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schemi dei collegamenti a filo e 1 dei collegamenti radiotelegrafici. 83 cc.

92

1932 ago 20 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 6° Reggimento Bersaglieri Ciclisti. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 3 schizzi degli avamposti di marcia delle truppe. 117 cc.

93

1932 ago 20 - 1932 ago 27

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Reggimento Artiglieria Leggero. 1° Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, elenchi.

22


All.: Partito Rosso, Codice per i collegamenti aereo-terrestri, 1932; 1 lucido delle ripartizioni in settori per il Servizio dei Giudici di Campo e per le segnalazioni del Tiro di Artiglieria. 66 cc.

94

1932 ago 15 - 1932 set 1

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Reggimento di Artiglieria Leggero. 2° Grupppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 26 cc.

95

1932 ago 21 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 6° Reggimento Artiglieria Pesante Campale. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: 2 schemi dei collegamenti radiotelegrafici. 57 cc.

96

1932 ago 17 - 1932 ago 30

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 3° Reggimento Artiglieria Contraerei Autocampale. 1° Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: 2 schizzi relativi allo schieramento degli elementi del Gruppo; 2 schemi dei collegamenti 78 cc.

97

1932 ago 15 - 1932 ago 29

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). 2° Reggimento Artiglieria da Campagna. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. All.: 2 schemi dei collegamenti telefonici e radiotelegrafici; 1 lucido dello schieramento delle truppe. 128 cc.

98

1932 ago 19 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Reggimento Carri Armati. 5° Battaglione. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schema dei collegamenti telefonici e 1 dei collegamenti radiotelegrafici. 30 cc.

99

1932 ago 20 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Reggimento Artiglieria a Cavallo. 2°

23


Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, elenchi. 24 cc.

100

1932 ago 21 - 1932 ago 31

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Reggimento Artiglieria a Cavallo. 4° Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. 27 cc.

101

1932 ago 21 - 1932 ago 31

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Reggimento 'Genova Cavalleria'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti, appunti. 32 cc.

102

1932 ago 20 - 1932 ago 26

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Reggimento Cavalleggeri di Aosta. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, elenchi, appunti. 29 cc.

103

1932 ago 21 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Reggimento Cavalleggeri Guide. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. 21 cc.

104

1932 ago 21 - 1932 ago 25

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. 108° Battaglione Camicie Nere 'Stamura'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schema dei collegamenti telefonici e 1 dei collegamenti radiotelegrafici. 30 cc.

105

1932 ago 20 - 1932 ago 28

VI Corpo d'Armata Territoriale (Bologna). Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. 111° Battaglione Camicie Nere. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schizzo della dislocazione degli accampamenti della divisione e 2 lucidi della dislocazione delle truppe. 15 cc.

1932 ago 19 - 1932 ago 28

24


Busta 38, fascc. 106-113

106

VII Corpo d'Armata Territoriale (Firenze). Comando. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento. Con norme per il funzionamento dei servizi. Registro, relazioni, corrispondenza. All.: Comando Designato D’Armata Bologna, Direzione delle Esercitazioni di Grandi Unità sull’Appennino umbro-marchigiano (agosto 1932-X). Norme e prescrizioni per lo svolgimento delle esercitazioni, Bologna, 1932; Comando Designato D’Armata Bologna, Direzione delle Esercitazioni di Grandi Unità sull’Appennino umbro-marchigiano (agosto 1932-X). Organizzazione e funzionamento del servizio dei giudici di campo, Bologna, 1932; Comando Designato D’Armata Bologna, Direzione delle Esercitazioni di Grandi Unità sull’Appennino umbro-marchigiano (agosto 1932-X). Supposto per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, Bologna, 1932; 9 lucidi della dislocazione dei comandi, delle truppe e dei servizi; 1 lucido delle ripartizioni in settori per il servizio dei giudici da campo e per le segnalazioni del tiro di Artiglieria. 265 cc.

107

1932 ago 16 - 1932 ago 28

VII Corpo d'Armata Territoriale (Firenze). Comando del Genio. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schizzo della dislocazione del Partito Azzurro; 1 grafico dei collegamenti radiotelegrafici; 1 lucido della dislocazione delle truppe; 1 lucido delle disposizioni per la rivista. 94 cc.

108

1932 ago 16 - 1932 ago 27

VII Corpo d'Armata Territoriale (Firenze). Comando d'Artiglieria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: Comando Designato D’Armata Bologna, Direzione delle Esercitazioni di Grandi Unità sull’Appennino umbro-marchigiano (agosto 1932-X). Supposto per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, Bologna, 1932. 67 cc.

109

1932 ago 15 - 1932 ago 29

VII Corpo d'Armata Territoriale (Firenze). Direzione di Commissariato Militare. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 65 cc.

1932 ago 18 - 1932 ago 28

25


110

VII Corpo d'Armata (Firenze). Direzione di sanità. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, relazioni. 62 cc.

111

1932 ago 8 - 1932 set 14

19° Divisione di Fanteria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. All.: Comando Designato d'Armata Bologna, Direzione delle esercitazioni di Grandi Unità sull'Appennino umbro-marchigiano (agosto 1932 - X). Supposto per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, Bologna, 1932; 5 schizzi della situazione giornaliera delle truppe; 1 schizzo degli itinerari e delle linee per l'affluenza e la defluenza; 1 schizzo delle disposizioni per la rivista. 176 cc.

112

1932 ago 20 - 1932 ago 27

19° Divisione Fanteria. Comando d'Artiglieria Divisionale. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, relazioni. All.: 3 schizzi delle posizioni dei centri idrici. 108 cc.

113

1932 ago 19 - 1932 ago 25

20° Divisione di Fanteria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti, specchi riassuntivi, ordini di battaglia. All.: 1 lucido dei razzi da lanciare; 1 schizzo della dislocazione delle truppe; 4 lucidi della dislocazione giornaliera della Divisione; 4 lucidi della situzione dell'avversario. 283 cc.

1932 ago 18 - 1932 ago 30

Busta 39, fascc. 114-123

114

19° Brigata di Fanteria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. 65 cc.

115

1932 ago 20 - 1932 ago 25

20° Brigata di Fanteria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. All.: 2 lucidi della dislocazione delle truppe; 1 schizzo della situazione delle truppe;

26


2 schizzi dei collegamenti telefonici; 1 schizzo dei collegamenti radio; 1 schizzo dei collegamenti radiotelegrafici. 197 cc.

116

1932 ago 20 - 1932 ago 25

22° Brigata di Fanteria. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. 53 cc.

117

1932 ago 21 - 1932 ago 25

22° Reggimento di Fanteria 'Cremona'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 7 lucidi e 1 schizzo della dislocazione delle truppe; 2 schemi dei collegamenti telefonici. 137 cc.

118

1932 ago 20 - 1932 ago 27

21° Reggimento di Fanteria 'Cremona'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 58 cc.

119

1932 ago 20 - 1932 ago 25

51° Reggimento di Fanteria 'Alpi'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 18 cc.

120

1932 ago 21 - 1932 ago 29

52° Reggimento di Fanteria 'Alpi'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 29 cc.

121

1932 ago 21 - 1932 ago 25

70° Reggimento di Fanteria 'Ancona'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 63 cc.

122

1932 ago 20 - 1932 ago 25

83° Reggimento di Fanteria 'Venezia'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schizzo e 1 lucido della dislocazione dei reparti.

27


93 cc.

123

1932 ago 20 - 1932 ago 25

84° Reggimento di Fanteria 'Venezia'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schizzo schematico dell'organizzazione dei fuochi. 204 cc.

1932 ago 19 - 1932 ago 27

Busta 40, fascc. 124-139

124

88° Reggimento di Fanteria 'Friuli'. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 69 cc.

125

1932 ago 18 - 1932 ago 25

3° Reggimento Bersaglieri. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, elenchi. All.: 3 schizzi della dislocazione delle truppe. 63 cc.

126

1932 ago 20 - 1932 ago 25

3° Reggimento Contraerei Autocampale. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 lucido del codice allarmi segnalazioni. 66 cc.

127

1932 ago 16 - 1932 ago 30

Reggimento Carri armati. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: 1 lucido della dislocazione delle truppe. 70 cc.

128

1932 ago 4 - 1932 ago 27

7° Reggimento Genio, 2° Compagnia Telegrafisti. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: 1 lucido della rete dei collegamenti di C.A. 62 cc.

1932 ago 10 - 1932 ago 27

28


129

19° Reggimento Artiglieria da Campagna. 1° Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, specchi riassuntivi. 40 cc.

130

1932 ago 20 - 1932 ago 25

1° Reggimento Artiglieria da Campagna. 1° Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. 67 cc.

131

1932 ago 20 - 1932 ago 29

19° Reggimento Artiglieria da Campagna. 2° Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni. Registro. 4 cc.

132

1932 ago 20 - 1932 ago 25

19° Reggimento Artiglieria da Campagna. 3° Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 31 cc.

133

1932 ago 20 - 1932 ago 30

19° Reggimento Artiglieria da Campagna. 4° Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 52 cc.

134

1932 ago 20 - 1932 ago 25

1° Reggimento Artiglieria da Campagna. 4° Gruppo. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, specchi riassuntivi. 39 cc.

135

1932 ago 17 - 1932 ago 28

3° Raggruppamento Artiglieria Pesante di Manovra. 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 lucido della rete dei collegamenti telefonici, eliografici e radio. 44 cc.

136

1932 ago 16 - 1932 set 1

8° Reggimento Artiglieria Pesante Campale (Azzurro). 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti, elenchi. All.: 1 lucido della dislocazione delle truppe; 2 schizzi delle disposizioni per la

29


rivista. 105 cc.

137

1932 ago 19 - 1932 ago 30

7° Reggimento Artiglieria Pesante Campale (Azzurro). 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. 111 cc.

138

1932 ago 10 - 1932 ago 28

18° Battaglione Bersaglieri (del 3° reggimento bersaglieri). 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. 34 cc.

139

1932 ago 20 - 1932 ago 25

20° Battaglione Bersaglieri (del 3° reggimento Bersaglieri). 1932 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. All.: 1 schizzo dello svolgimento delle operazioni. 19 cc.

1932 ago 20 - 1932 ago 24

Diari storico-militari 1933 Busta 41, fascc. 140-150

140

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Comando del Corpo d'Armata. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, elenchi. All.: Comando designato d'Armata di Firenze, Direzione dell'esercitazione di Grandi Unità nelle Langhe, agosto 1932. Tema per il Partito Rosso. Composizione del Partito Rosso, 1933; 2 lucidi degli schemi dei collegamenti telefonici e dei collegamneti radio; 7 lucidi della dislocazione delle truppe del Partito Rosso; 3 lucidi della situazione delle truppe avversarie. 190 cc.

141

1933 ago 21 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Comando Genio. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, prospetti, elenchi. All.: 5 lucidi dello schema dei collegamenti telefonici, radio, radiotelegrafici. 14 cc.

1933 ago 21 - 1933 ago 26

30


142

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Comando di Artiglieria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, elenchi, notiziari. All.: Comando designato d'Armata di Firenze, Direzione dell'esercitazione di Grandi Unità nelle Langhe, agosto 1932. Tema per il Partito Rosso. Composizione del Partito Rosso, 1933; 2 lucidi della dislocazione iniziale dei Comandi, dei Corpi e dei Reparti; 1 schema dei collegamenti telefonici; 1 schema dei collegamenti radio; 1 schema dei collegamenti della rete di Artiglieria; 1 schizzo riportante il piano delle azioni di controbatteria e interdizione; 1 schizzo riportante il piano delle azioni di concorso alla protezione. 81 cc.

143

1933 ago 21 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Direzione di Sanità. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, funzionamento del servizio sanitario, stato sanitario delle Registro, corrispondenza. 42 cc.

144

1933 ago 17 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Direzione di Veterinaria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni. Registro. 3 cc.

145

[1933] ago 22 - [1933] ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Direzione di Trasporti e Tappe. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni, funzionamento dei vari servizi. Registro, corrispondenza. 17 cc.

146

1933 ago 21 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Direzione di Commissariato. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni. Registro. 5 cc.

147

1933 ago 22 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). 3° Divisione di Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 3 lucidi dello schieramento e della dislocazione delle artiglierie della Divisione; 6 lucidi dello schieramento, della dislocazione e della situazione degli elementi della Divisione; 5 lucidi della situazione delle forze avversarie; 1 schizzo della rete telefonica; 1 schizzo della rete radio; 1 schizzo della rete radio e 103 cc.

148

1933 ago 21 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). 4° Divisione di Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti.

31


Registro, corrispondenza. All.: 1 lucido della dislocazione degli elementi della Divisione; 4 schemi dei collegamenti telefonici, radio e ottici; 1 schizzo della zona degli alloggiamenti delle truppe e dei servizi della Divisione; 3 schizzi della dislocazione delle truppe e dei servizi; 1 schizzo della situazione delle forze avversaria. 122 cc.

149

1933 ago 21 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). 3° Brigata di Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schizzo della rete dei collegamenti telefonici; 1 schizzo della rete dei collegamenti radio e ottici. 58 cc.

150

1933 ago 20 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). 37° Reggimento Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, tabelle riassuntive. 63 cc.

1933 ago 20 - 1933 ago 26

Busta 42, fascc. 151-163

151

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). 38° Reggimento di Fanteria 'Ravenna'. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti, tabelle riassuntive. All.: 2 schizzi della rete dei collegamenti telefonici; 2 schizzi della rete dei collegamenti radio e ottici; 1 schizzo dell'itinerario della Colonna principale e della Compagnia Fucilieri; 1 schizzo della dislocazione 60 cc.

152

1933 ago 21 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). 43° Reggimento di Fanteria 'Forlì'. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 32 cc.

153

1933 ago 21 - 1933 ago 27

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). 2° Reggimento di Artiglieria Pesante Campale. Registrazione giornaliera delle operazioni dei diversi raggruppamenti facenti parte del Reggimento (1° Gruppo, Raggruppamento Obici, Raggruppamento Controbatteria, 3° Gruppo Cannoni). 4 registri, corrispondenza, taccuini di registrazione dei fonogrammi.

32


All.: 4 schizzi dei collegamenti della rete di Artiglieria; 1 lucido della rete dei collegamenti radiotelegrafici; 1 lucido della rete dei collegamenti eliografici; 1 lucido riportante la carta per il tiro. 247 cc.

154

1933 ago 15 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria).11° Reggimento Artiglieria da Campagna. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni dei diversi raggruppamenti facenti parte del Reggimento, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registri, corrispondenza, elenchi. All.: 1 schizzo della rete dei collegamenti telefonici; 1 schizzo della rete dei collegamenti radio e ottici. 113 cc.

155

1933 ago 21 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Reggimento Carri Armati. 1° Battaglione. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, tabelle riassuntive. 98 cc.

156

1933 ago 12 - 1933 ago 29

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Comando Nucleo Esplorante. 4° Reggimento Bersaglieri. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schema dei collegamenti radiotelegrafici. 72 cc.

157

1933 ago 20 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Comando Nucleo Esplorante. 10° Reggimento Cavalleggeri 'Vittorio Emanuele II'. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 schema dei collegamenti radio. 35 cc.

158

1933 lug 15 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Comando Nucleo Esplorante. 16° Battaglione Bersaglieri. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 65 cc.

159

1933 ago 21 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Comando Nucleo Esplorante. 19° Reggimento Cavalleggeri 'Guide'. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento,

33


situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, notiziari, prospetti. All.: 1 schema dei collegamenti radio. 32 cc.

160

1933 ago 21 - 1933 ago 27

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Comando Nucleo Esplorante. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. All.: 5 lucidi della dislocazione grafica dei reparti dipendenti. 202 cc.

161

1933 ago 20 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). 69° Gruppo Aeroplani R.T. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, tabelle riassuntive, elenchi numerici. All.: 1 schizzo della rete dei collegamenti telefonici; 1 schizzo della rete dei collegamenti radio. 111 cc.

162

1933 ago 21 - 1933 ago 26

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. 3° Battaglione Camicie Nere. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, appunti. All.: 1 fotografia della zona di manovra del 3° Battaglione C.C.N.N. 8 cc.

163

1933 ago 13 - 1933 ago 27

II Corpo d'Armata Territoriale (Alessandria). Reparto Osservatori Topografi. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, elenchi, notiziari. All.: 1 schizzo dei collegamenti della rete di Artiglieria. 43 cc.

1933 ago 3 - 1933 ago 30

Busta 43, fascc. 164-170

164

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). Comando. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: Comando designato d'Armata di Firenze, Direzione dell'esercitazione di Grandi Unità nelle Langhe (agosto 1933). Tema per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, 1933; 1 grafico dei collegamenti telefonici; 1 schizzo della

34


dislocazione delle truppe del Partito Azzurro; 1 grafico dei collegamenti radiotelegrafici; 8 lucidi della dislocazione delle truppe e dei servizi dipendenti. 43 cc.

165

1933 ago 21 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). Comando Genio. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: Comando Designato d’Armata di Firenze, Direzione dell’Esercitazione di Grandi Unità nelle Langhe. Tema per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, 1933); 5 schizzi della dislocazione delle truppe, 2 schizzi degli itinerari, dei punti di incolonnamento e della dislocazione d’arrivo delle truppe; 3 grafici della rete telefonica e 6 grafici delle rete radiotelegrafici. 144 cc.

166

1933 ago 12 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). Comando Truppe Celeri Azzurre. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 lucido e 3 schizzi della situazione delle truppe; Comando Designato d’Armata di Firenze, Direzione dell’Esercitazione di Grandi Unità nelle Langhe. Tema per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, 1933. 129 cc.

167

1933 ago 15 - 1933 ago 28

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). Comando di Artiglieria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: 5 schizzi della dislocazione dei reparti dipendenti e 2 schizzi contenenti informazioni sull’avversario (obiettivi segnalati); 1 grafico dei trasferimenti dei gruppi; 1 grafico dei collegamenti radiotelegrafici e 1 grafico dei collegamenti telefonici. 75 cc.

168

1933 ago 16 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). Direzione di Sanità. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Un registro della Direzione, un registro dell'8° Sezione di Sanità. Con corrispondenza. 13 cc.

169

1933 ago 11 - 1933 ago 29

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). Direzione di Commissariato Militare. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti, funzionamento dei servizi. Registro, corrispondenza, prospetti, elenchi. All.: Comando Designato d’Armata di Firenze. Direzione dell’Esercitazione di Grandi Unità nelle Langhe, Norme e Prescrizioni per lo svolgimento dell’esercitazione, 1933; Comando Designato d’Armata di Firenze, Direzione

35


dell’Esercitazione di Grandi Unità nelle Langhe. Tema per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, 1933; 1 schizzo delle risorse idriche della zona dell’esercitazione di Grandi Unnità nelle Langhe. 212 cc.

170

1933 lug 30 - 1933 ago 28

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 6° Divisione di Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 8 schizzi e 2 lucidi della dislocazione e della situazione delle truppe; 1 grafico dei collegamenti telefonici e 1 grafico dei collegamenti radiotelegrafici. 92 cc.

1933 ago 21 - 1933 ago 26

Busta 44, fascc. 171-183

171

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 7° Divisione di Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 2 schizzi della dislocazione delle truppe; 2 schizzi degli itinerari, dei punti di incolonnamento, della dislocazione e delle zone di alloggiamento d’arrivo delle truppe; 1 schizzo del settore d’azione delle truppe; 1 schizzo dello schieramento e direzione d’attacco delle truppe. 30 cc.

172

1933 ago 21 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 8° Divisione di Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: 2 schizzi della dislocazione delle truppe; 1 grafico dei collegamenti telefonici e 1 grafico dei collegamenti radiotelegrafici. 60 cc.

173

1933 ago 17 - 1933 ago 29

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 6° Brigata di Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 4 lucidi e 1 schizzo della situazione delle truppe. 159 cc.

174

1933 ago 21 - 1933 set 11

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 8° Brigata di Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 30 cc.

1933 ago 1 - 1933 ago 29

36


175

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 7° Reggimento di Fanteria 'Cuneo'. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 61 cc.

176

1933 ago 19 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 8° Reggimento di Fanteria 'Cuneo'. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registri, corrispondenza. All.: 1 schizzo della dislocazione delle truppe. 218 cc.

177

1933 ago 19 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 61° Reggimento di Fanteria 'Sicilia'. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 5 cc.

178

1933 ago 22 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 62° Reggimento di Fanteria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 10 cc.

179

1933 ago 20 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 65° Reggimento di Fanteria 'Valtellina'. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 grafico dei collegamenti telefonici e 1 grafico dei collegamenti radiotelegrafici. 12 cc.

180

1933 ago 18 - 1933 ago 28

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 67° Reggimento di Fanteria 'Palermo'. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti All.: Comando Designato d’Armata di Firenze, Direzione dell’Esercitazione di Grandi Unità nelle Langhe. Tema per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, 1933. 102 cc.

181

1933 ago 18 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 7° Reggimento Bersaglieri. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza.

37


All.: 1 schizzo delle risorse idriche della zona dell’esercitazione di Grandi Unità nelle Langhe. 71 cc.

182

1933 ago 20 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). Reggimento Savoia Cavalleria. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. 11 cc.

183

1933 ago 21 - 1933 ago 26

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). Reggimento Cavalleggeri 'Guide'. 1933. Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 lucido dei collegamenti radio. 30 cc.

1933 ago 21 - 1933 ago 27

Busta 45, fascc. 184-192

184

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). Reggimento Carri Armati. 4° Battaglione. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, prospetti. All.: 1 schizzo degli itinerari, dei punti di incolonnamento e della dislocazione d’arrivo delle truppe; 1 grafico della rete telefonica e 1 grafico della rete radiotelegrafici. 62 cc.

185

1933 ago 13 - 1933 ago 28

III Corpo d'Armata Territoriale (Milano). 8° Battaglione (del 7° Reggimento Bersaglieri). 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, appunti. 32 cc.

186

1933 ago 20 - 1933 ago 26

6° Divisione Fanteria. Comando Genio. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, specchi riassuntivi, elenchi. All.: 18 grafici delle reti telefoniche, radiotelegrafiche, fototelegrafiche e dei collegamenti ottici; 1 estratto della carta generale delle palificazioni della S.T.I.P.E.L; 1 estratto della carta dei circuiti d’estensione della S.T.I.P.E.L; 1 estratto della carta dei circuiti interurbani della S.T.I.P.E.L. 131 cc.

1933 ago 10 - 1933 ago 26

38


187

8° Divisione Fanteria. Comando Genio. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 6 grafici della rete telefonica e radio telegrafica. 29 cc.

188

1933 ago 19 - 1933 ago 27

3° Reggimento Artiglieria Pesante Campale. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, elenchi nominativi, specchi riassuntivi. All.: 1 lucido della rete dei collegamenti telefonici; 1 schizzo dei limiti del settore di azione del Corpo d’Armata. 87 cc.

189

1933 ago 14 - 1933 ago 26

4° Reggimento Artiglieria Pesante. 1° Gruppo. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 lucido della dislocazione delle truppe nella zona di raccolta. 55 cc.

190

1933 ago 2 - 1933 ago 29

8° Reggimento Artiglieria Pesante Campale. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 lucido della dislocazione delle truppe. 20 cc.

191

1933 ago 19 - 1933 ago 23

21° Reggimento Artiglieria da Campagna. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza, rapporti, elenchi. All.: 2 grafici della rete telefonica; 1 lucido dello schieramento delle truppe. 39 cc.

192

1933 ago 20 - 1933 ago 29

27° Reggimento Artiglieria da Campagna. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 5 lucidi relativi alla dislocazione, alle zone di sosta e allo schieramento delle truppe; 1 lucido della dislocazione delle batterie. 164 cc.

1933 ago 19 - 1933 ago 27

39


Busta 46, fascc. 193-205

193

Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. 36° Battaglione Camicie Nere. 1933 Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registro, corrispondenza. All.: 1 lucido con la pianta generale della disposizione del comando e degli attendamenti delle truppe nel comune di Castagnole delle Lanze; 1 lucido con i particolari del fabbricato ex Conceria Rocca. 207 cc.

194

1933 ago 5 - 1933 ago 28

Autoreparto di manovra. 3° Centro Automobilistico Registrazione giornaliera delle operazioni, ordini di operazioni e di movimento, situazione giornaliera delle forze combattenti. Registri, relazioni. 31 cc.

1933 ago 8 - 1933 ago 31

Cicli addestrativi 195

Ciclo addestrativo invernale 1938 (ottobre 1938-marzo 1939) Ordinamento, equipaggiamento, armamenti, addestramento. Relazione. 18 cc.

196

1938 - 1939

Cicli addestrativi estivo e invernale 1939 Ordinamento, equipaggiamento, armamenti, addestramento. Criteri addestrativi e dislocazione dei campi di istruzione. Relazioni, corrispondenza, specchi riassuntivi. All.: 1 carta logistica del territorio austriaco; 1 carta e 3 schizzi della viabilità, dell'orografia e della rete telegrafonica della Sicilia occidentale; 2 schizzi delle zone delle esercitazioni; 2 schizzi della dislocazione dei reparti. 270 cc.

197

1939 gen 9 - 1939 nov 15

Segnalazioni e proposte ciclo invernale 1939-1940 Attività di addestramento: segnalazioni e provvedimenti relativi al ciclo invernale di addestramento. Corrispondenza e relazioni. 88 cc.

198

1940 apr 6 - 1940 mag 21

Progetti ciclo invernale 1939-1940 Attività di addestramento: esercitazioni, escursioni, manovre. Progetti e preventivi relativi al ciclo invernale di addestramento. Promemoria, appunti manoscritti, grafici. All.: 1 grafico dell'attività addestrativa. 33 cc.

1939 dic - 1940 gen

40


199

Ciclo invernale 1939-40. Circolare base e altre disposizioni dello S.M. Direttive e norme per l'addestramento da svolgere durante il ciclo invernale. Circolare. Con corrispondenza e promemoria. 18 cc.

200

1939 ott 30 - 1940 mar 28

Ciclo invernale 1939-40. Disposizioni e direttive ispettorati d'arma e della motorizzazione Direttive di carattere tecnico per l'addestramento dei quadri e della truppa nel ciclo invernale. Addestramento sciistico e aplinistico delle unitĂ alpine e dei reparti. Corrispondenza. 24 cc.

201

1939 dic 20 - 1939 nov 15

Ciclo invernale 1939-40. I Corpo d'Armata Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Corrispondenza. 5 cc.

202

1939 dic 28 - 1940 gen

Ciclo invernale 1939-40. II Corpo d'Armata Addestramento: descrizione della manovra con i quadri dei servizi. Corrispondenza e promemoria. All.: 1 carta geografica con le indicazioni della rete stradale e dello schieramento delle forze del II Corpo d'Armata. 21 cc.

203

1939 ott 30 - 1940 feb 21

Ciclo invernale 1939-40. III Corpo d'Armata Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Corrispondenza. 3 cc.

204

1939 dic 5

Ciclo invernale 1939-40. IV Corpo d'Armata Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Promemoria. All.: 1 grafico dei progetti di esercitazioni. 3 cc.

205

1939 nov 29 - 1939 dic 27

Ciclo invernale 1939-40. V Corpo d'Armata Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Promemoria. All.: 1 grafico dei progetti di esercitazioni. 3 cc.

1939 dic 5 - 1940 gen 31

41


Busta 47, fascc. 206-210

206

Ciclo invernale 1939-40. VI Corpo d'Armata Addestramento: descrizione della manovra tattico-logistica con i quadri dei servizi. Corrispondenza e relazioni. All.: 1 carta geografica di Venezia; 1 carta geografica di Firenze; 1 carta geografica di Bologna; 1 carta geografica di Vergato; 1 carta geografica di S. Marcello Pistoiese; 2 lucidi sullo schieramento del II Corpo d'Armata; 3 quadri di battaglia del II Corpo d'Armata; 1 carta geografica con la situazione dei due partiti; 3 lucidi indicanti la dislocazione delle truppe durante le esercitazioni; 3 grafici sui vari sistemi di collegamento; 1 carta della zona di Faenza e 1 della zona di Modigiana; 2 carte geografiche della zona di Zara; 3 grafici e 1 lucido relativi alle esercitazioni con i quadri di presidio di Zara; 1 grafico dei progetti di esercitazioni del ciclo invernale 1939-1940. 93 cc.

207

1938 mar 22 - 1940 apr 13

Ciclo invernale 1939-40. VII Corpo d'Armata. Divisione di fanteria Legnano Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Corrispondenza, promemoria, grafici. All.: 1 carta geografica del territorio di Biella; 1 specchio dei progetti delle esercitazioni. 2 cc.

208

1939 nov 25 - 1939 nov 28

Ciclo invernale 1939-40. VII Corpo d'Armata Addestramento: descrizione della manovra tattico-logistica con i quadri di Corpo d'Armata a partiti Corrispondenza e relazioni. All.: 5 schizzi relativi alla situazione e dislocazione delle unità del Partito Azzurro e 1 schizzo relativo alla situazione delle unità del Partito Rosso; 1 grafico dei progetti di esercitazioni. 65 cc.

209

1939 dic 7 - 1940 apr 19

Ciclo invernale 1939-40. VIII Corpo d'Armata Addestramento: descrizione della manovra tattico-logistica con i quadri dell'VIII Corpo d'Armata e delle esercitazioni con i quadri di divisione di fanteria "Torino" e "Cacciatori delle Alpi". Relazioni, promemoria, corrispondenza, grafici. All.: Comando delle Divisione di Fanteria "Granatieri di Sardegna"(21). Ufficio di Stato Maggiore, Esercitazione con i quadri di grande unità-manovra di divisione. Documenti di carattere generale, 1940; Comando delle Divisione di Fanteria "Granatieri di Sardegna"(21). Ufficio di Stato Maggiore, Esercitazione con i quadri di grande unità-manovra di divisione. Documenti per il Partito Rosso, 1940; Comando delle Divisione di Fanteria "Granatieri di Sardegna" (21). Ufficio di Stato Maggiore, Esercitazione con i quadri di grande unità-manovra di divisione. Documenti per il Partito Azzurro, 1940; carte geografiche relative alle zone di Norcia (1), Macerata (1), Foligno (2), Gualdo Tadino (1), Camerino (1), Nocera Umbra (1), Bevagna (1); 4 schizzi relativi alla situazione e alle zone degli alloggiamenti e di carico per l'autotrasporto dei Partiti Rosso e Azzurro durante l'esercitazione con i quadri di Divisione del 1940; 1 grafico dei movimenti degli autotrasporti; 1 schizzo e 1 schema relativi alle località e agli itinerari per lo scarico

42


automezzi e ai punti di incolonnamento della divisione; 1 carta geografica relativa alla zona di CittĂ della Pieve; 1 grafico delle esercitazioni invernali; 1 grafico delle manovre divisionali con i quadri. 62 cc.

210

1939 dic 11 - 1940 apr 4

Ciclo invernale 1939-40. IX Corpo d'Armata Addestramento: descrizione della manovra tattico-logistica con i quadri del IX Corpo d'Armata e delle esercitazioni con i quadri di divisione di fanteria "Bari", "Parma" e "Pinerolo". Relazioni, promemoria, corrispondenza, grafici. All.: 1 carta geografica relativa alle zone di Roccaraso-Sulmona-Popoli; 1 lucido con lo schieramento dei servizi d'Armata; 2 schizzi relativi all'idrografia e alle comunicazioni tra la Marsica, il Sannio e il Molise; 1 carta geografica relativa alle zone di Ostuni, Brindisi, Taranto e Monopoli; 1 carta geografica relativa alle zone di Ostuni, Francavilla Fontana, Grottaglie e Martina Franca; 1 schizzo relativo al territorio di Avezzano; 1 carta geografica di Sulmona; 2 carte geografiche di Avezzano; 1 carta geografica di Celano; 2 lucidi relativi alle manovre con i quadri di divisione; 1 carta geografica relativa al territorio di Macerata; 1 carta geografica relativa ai territori di S. Severino-Macerata-Camerino-S. Ginesio; 1 carta geografica relativa al territorio di Teramo; 1 grafico dei progetti delle esercitazioni. 97 cc.

1939 nov 29 - 1940 apr 3

Busta 48, fascc. 211-220

211

Ciclo invernale 1939-40. X Corpo d'Armata Zone prescelte per le esercitazioni. Grafici e carte topografiche. All.: 1 grafico dei progetti delle esercitazioni; 1 carta geografica dl territorio di Tarhuna; 1 carta geografica del territorio di Homs; 1 carta geografica del teritorio di Zitlen. -

212

[1939-1940]

Ciclo invernale 1939-40. XI Corpo d'Armata Addestramento: descrizione della manovra tattico-logistica con i quadri dei servizi. Corrispondenza e relazioni. All.: 1 schizzo indicante la linea di confine e lo schieramento iniziale delle grandi UnitĂ ; 1 grafico sulla formazione di guerra della divisione; 1 grafico dei progetti di esercitazioni. 41 cc.

213

1939 nov 30 - 1940 feb 28

Ciclo invernale 1939-40. XII Corpo d'Armata Addestramento: descrizione della manovra tattico-logistica con i quadri del XII Corpo d'Armata e dell'esercitazione con i quadri di divisione di fanteria "Piemonte", a partiti contrapposti. Relazioni, promemoria, corrispondenza. All.: 4 carte geografiche della Sicilia; 4 schizzi della dislocazione delle truppe; 2 quadri di battaglia delle divisioni; 1 carta geografica della zona di Gela; 1 carta geografica della zona di Caltagirone; 1 schizzo della zona di Porto Salvo-Valle

43


Piliero-Costa Fredda-Fontana dell'Ape; 3 tabelle e 1 ordine di battaglia della composizione delle divisioni; 1 carta geografica della zona di Castelvetrano; 1 carta geografica della zona di Corleone; 1 carta geografica della zona di Mazara del Vallo; 1 carta geografica della zona di Sciacca; 1 grafico delle attivitĂ addestrative. 137 cc.

214

1939 dic 2 - 1940 apr 28

Ciclo invernale 1939-40. XIII Corpo d'Armata Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Promemoria, corrispondenza. All.: 1 tabella del progetto di addestramento. 2 cc.

215

1939 dic 7

Ciclo invernale 1939-40. XIV Corpo d'Armata Addestramento: descrizione della manovra tattico-logistica con i quadri del XIV Corpo d'Armata e dell'esercitazione con i quadri di divisione di fanteria "Puglie" e "Marche", a partiti contrapposti. Promemoria, corrispondenza. All.: 1 carta geografica del territorio di Feltre; 1 carta geografica del territorio di Belluno; 1 carta geografica del territorio di Bassano del Grappa; 1 tavoletta di Mezzano; 1 tavoletta del Monte Ramezza; 1 tavoletta di S. Giustina; 1 tavoletta di Fonzaso; 1 tavoletta di Feltre; 1 tavoletta di Fonziai; 1 schizzo della dislocazione delle truppe; 1 carta geografica del territorio di Sesto; 1 carta geografica del territorio di Comelico Superiore; 1 carta geografica del territorio di S. Stefano di Cadore, 2 carte geografiche del territorio di Col QuaternĂ , 2 carte geografiche del territorio di Pieve di Cadore; 1 carta geografica del territorio di Auronzo; 1 carta geografica del territorio di Monte Popera; 1 cata geografica del territorio di Lorenzago; 1 carta geografica del territorio di Ampezzo; 1 carta geografica del territorio di Monguelfo, 2 grafici dei progetti delle esercitazioni; 1 carta geografica delle zone prescelte per le escursioni delle divisioni. 54 cc.

216

1939 dic 2 - 1940 mar 28

Ciclo invernale 1939-40. XV Corpo d'Armata Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Corrispondenza, appunti. All.: 1 grafico dei progetti delle esercitazioni. 4 cc.

217

1940 gen 15 - 1940 gen 23

Ciclo invernale 1939-40. XVI Corpo d'Armata Manovra con i quadri di divisione di fanteria "Lupi di Toscana". Relazioni, promemoria, corrispondenza. All.: 1 carta geografica relativa al territorio di Trescore Balneario; 1 carta geografica relativa al territorio di Alzano Lombardo; 1 carta geografica relativa al territorio di Calcinate; 1 carta geografica relativa al territorio di Breno; 1 carta geografica relativa al territorio di Bergamo; 1 carta geografica relativa al territorio di Treviglio; 1 grafico con le formazioni delle unitĂ di manovra; 3 progetti delle esercitazioni; 1 lucido indicante le zone dove svolgere le esercitazioni. 35 cc.

1939 dic 22 - 1940 apr 12

44


218

Ciclo invernale 1939-40. XVII Corpo d'Armata. Comando difesa territoriale Napoli Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Corrispondenza e promemoria. 5 cc.

219

1939 dic 28 - 1940 gen

Ciclo invernale 1939-40. XVIII Corpo d'Armata. Corpo d'Armata territoriale di Bolzano Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Corrispondenza e promemoria. All.: 1 grafico dei progetti delle esercitazioni; 1 schizzo indicante le zone dove svolgere le esercitazioni 2 cc.

220

1939 dic 7

Ciclo invernale 1939-40. XX Corpo d'Armata Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento e relazioni sul ciclo addestrativo estivo del XX Corpo d'Armata Relazioni, promemoria, corrispondenza. All.: 1 grafico dei progetti delle esercitazioni. 39 cc.

1939 dic 7 - 1940 feb 1

Busta 49, fascc. 221-247

221

Ciclo invernale 1939-40. XXI Corpo d'Armata Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo e relazioni sul ciclo addestrativo estivo del XXI Corpo d'Armata. Relazioni, corrispondenza. All.: 2 schemi relativi allo schieramento e al quadro di battaglia del Corpo d'Armata; 1 grafico dei progetti delle esercitazioni. 55 cc.

222

1939 giu 14 - 1940 apr 9

Ciclo invernale 1939-40. XXII Corpo d'Armata Esercitazioni con i quadri di divisione CC.NN. "21 aprile" e "Libia". Relazioni, promemoria, corrispondenza. All.: 3 lucidi e 2 schizzi sulla dislocazione e schieramento delle truppe; 1 carta geografica relativa alle zone di Martuba e Bomba; 1 carta geografica relativa al territorio di Ain El-Gazala; 1 carta geografica relativa alla zona di Slonta; 1 carta geografica relativa alla zona di Cirene; 1 grafico dei progetti delle esercitazioni del ciclo addestrativo. 51 cc.

223

1939 nov 23 - 1940 apr 19

Ciclo invernale 1939-40. XXIII Corpo d'Armata Progetto delle esercitazioni del ciclo invernale. Corrispondenza. All.: 1 grafico con il programma del ciclo di addestramento. 1 c.

1939 nov 18

45


224

Ciclo invernale 1939-40. Corpo d'Armata Alpino Progetto delle esercitazioni. Promemoria, corrispondenza. All.: 1 grafico di progetto delle esercitazioni; 1 lucido delle zone prescelte per le esercitazioni 2 cc.

225

1939 nov 29 - 1939 dic

Ciclo invernale 1939-40. Corpo d'Armata Celere Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento. Relazioni, promemoria, prospetti. All.: 24 fotografie delle escursioni invernali del gennaio 1940; 1 grafico delle attivitĂ da svolgere durante il ciclo addestrativo. 11 cc.

226

1939 dic 15 - 1940 feb 19

Ciclo invernale 1939-40. Corpo d'Armata Corazzato Manovre con i quadri delle divisioni dipendenti dal Corpo d'Armata Corazzato: motorizzate "Trietse" e "Trento" e corazzata "Ariete". Relazioni, promemoria, corrispondenza, prospetti. All.: carte geografiche relative alle zone di Pavia (1), Parma (1), Venezia (2), Bolzano (1), Trento (1), Schio (1), Verona (2), Peschiera (2), Riva (1), Brescia (1), Mantova (19), Cremona (1), Castiglione delle Stiviere (1), Lonato (1), Calcinato (1), Montichiari (1); 1 lucido relativo al territorio di Cremona; 1 blocchetto con le tavole riassuntive degli organici delle truppe indivisionate; 1 grafico dei progetti delle esercitazioni. 72 cc.

227

1939 dic 19 - 1940 mar 21

Ciclo invernale 1939-40. Corpo d'Armata Autotrasportabile Progetto delle esercitazioni del ciclo invernale. Promemoria, corrispondenza, prospetti. All.: 1 lucido dei progetti delle esercitazioni. 3 cc.

228

1939 nov 28 - 1939 dic 8

Ciclo invernale 1939-40. Truppe isole italiane dell'Egeo Esercitazioni del ciclo invernale di addestramento: progetto e preventivo. Corrispondenza, promemoria, prospetti. All.: 1 grafico dei progetti delle esercitazioni. 10 cc.

229

1939 dic 20 - 1939 dic 29

Ciclo estivo 1940. I Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 carta geografica indicante le zone delle esercitazioni di campagna delle Grandi UnitĂ . 1 c.

1940 mag 10

46


230

Ciclo estivo 1940. II Corpo d'Armata Zona delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 carta indicante la zona delle esercitazioni di campagna. 1 c.

231

1940 mag 30

Ciclo estivo 1940. III Corpo d'Armata Zona delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 carta geografica; 1 schizzo su lucido delle zone di svolgimento delle esercitazioni. 1 c.

232

1940 giu 1

Ciclo estivo 1940. IV Corpo d'Armata Zona delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 grafico dei progetti delle esercitazioni; 1 carta geografica della zona delle esercitazioni. 1 c.

233

1940 mag 22

Ciclo estivo 1940. IV Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 2 carte geografiche delle zone delle esercitazioni di campagna delle Grandi UnitĂ . 2 cc.

234

1940 mag 18 - 1940 mag 24

Ciclo estivo 1940. V Corpo d'Armata Zona delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 carta della zona delle esercitazioni di campagna. 3 cc.

235

1940 mag 29 - 1940 giu 3

Ciclo estivo 1940. VI Corpo d'Armata Esercitazioni in penisola delle truppe di Zara. Corrispondenza, appunti. All.: 1 grafico delle esercitazioni in penisola delle truppe di Zara; 1 carta della zona delle esercitazioni. 9 cc.

236

1940 mar 26 - 1940 mag 19

Ciclo estivo 1940. VII Corpo d'Armata Sedi estive dell'addestramento. Corrispondenza. All.: 2 carte geografiche della zona delle esercitazioni di campagna. 5 cc.

1940 mag 6 - 1940 mag 25

47


237

Ciclo estivo 1940. VIII Corpo d'Armata Sedi estive dell'addestramento. Corrispondenza, elenchi. All.: 1 carta geografica della zona delle esercitazioni di campagna. 4 cc.

238

1940 apr 9 - 1940 mag 25

Ciclo estivo 1940. IX Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 3 carte geografiche con le indicazioni delle zone delle esercitazioni di campagna delle Grandi UnitĂ e dei reparti dipendenti. 3 cc.

239

1940 mar 26 - 1940 mag 29

Ciclo estivo 1940. XI Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 carta geografica con le indicazioni delle zone delle esercitazioni di campagna dei reparti dipendenti. 1 c.

240

1940 mag 31

Ciclo estivo 1940. XII Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza, circolare. 4 cc.

241

1940 giu 1 - 1940 ago 20

Ciclo estivo 1940. XIII Corpo d'Armata Progetti e zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 grafico dei progetti delle esercitazioni; 1 carta geografica della Sardegna con la dislocazione delle unitĂ dipendenti per le esercitazioni. 1 c.

242

1940 mag 25

Ciclo estivo 1940. XIV Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 lucido e 1 carta geografica indicanti le zone delle esercitazioni di campagna. 2 cc.

243

1940 mag 28 - 1940 mag 31

Ciclo estivo 1940. XV Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 carta geografica indicante le zone delle esercitazioni di campagna delle Grandi UnitĂ e dei reparti dipendenti. 1 c.

1940 mag 21

48


244

Ciclo estivo 1940. XVI Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 carta geografica delle zone dei campi d’arma e delle esercitazioni di campagna delle Grandi Unità. 5 cc.

245

1940 apr 12 - 1940 giu 3

Ciclo estivo 1940. XVII Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 carta geografica indicante le zone delle esercitazioni di campagna-ciclo estivo 1940 dei reparti; 1 grafico dei progetti delle esercitazioni. 3 cc.

246

1940 mag 9 - 1940 mag 25

Ciclo estivo 1940. XVIII Corpo d'Armata Progetti e zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 grafico e 1 lucido per le esercitazioni di campagna delle Unità. 3 cc.

247

1940 mag 7 - 1940 mag 14

Ciclo estivo 1940. XX Corpo d'Armata Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 2 carte geografiche indicanti le zone delle esercitazioni di campagna; 2 schizzi delle esercitazioni di campagna del ciclo invernale 1939-1940. 2 cc.

1940 apr 27 - 1940 mag 19

Busta 50, fascc. 248-256

248

Ciclo estivo 1940. Corpo d'Armata Alpino Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 lucido con le indicazioni delle zone di svolgimento di Grandi Unità. 1 c.

249

1940 mag 31

Ciclo estivo 1940. Corpo d'Armata Celere Progetti e zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza All.: 3 lucidi con le indicazioni delle zone di svolgimento di Grandi Unità; 1 grafico e 5 lucidi della dislocazione delle unità nella zona dei campi d’arma; 2 grafici delle esercitazioni. 11 cc.

1940 mar 7 - 1940 ago 17

49


250

Ciclo estivo 1940. Corpo d'Armata Corazzato Progetti e zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza. All.: 1 lucido e 1 carta geografica indicanti le dislocazioni delle divisioni ai campi d’arma; 1 grafico dei progetti delle esercitazioni. 3 cc.

251

1940 mag 27 - 1940 giu 3

Ciclo estivo 1940. Corpo d'Armata Autotrasportabile Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza, prospetto All.: 1 grafico dei progetti delle esercitazioni estive del 1940; 1 carta geografica delle zone delle esercitazioni. 1 c.

252

1940 mag 26

Ciclo estivo 1940. Truppe italiche - Isole Egeo Zone delle esercitazioni di campagna. Corrispondenza, grafico All.: 2 carte geografiche dell’Isola di Rodi; 1 tavoletta di Aperi-Isola di Scarpanto; 1 tavoletta dell’Isola di Calino, 2 tavolette dell’Isola di Coo; 1 tavoletta dell’Isola di Lero; 1 tavoletta dell’Isola di Stampalia; 1 grafico dei progetti delle esercitazioni. 3 cc.

1940 mag 17

Esercitazioni e manovre 253

Manovra di Divisione nella regione fra il lago di Bracciano e il lago di Vico. 1920 Criteri generali per l'esecuzione della manovra; ordinamento e schieramento della Divisione; sistemazione dei due partiti. Relazione a stampa. Con corrispondenza. All:. 1 schizzo dell’assegnazione e dipendenze dei comandi d’artiglieria; 2 schemi dell’impiego tecnico e tattico delle artiglierie; 1 lucido dello schieramento dell’artiglieria; 2 schizzi della dislocazione delle truppe. 24 cc.

254

1920 nov - 1920 dic

Campi e manovre del Garda. 1923 Esercitazioni del 1922 e del 1923: istruzioni, norme, prescrizioni generali per lo svolgimento delle manovre e il funzionamento dei servizi, temi assegnati ai due partiti. Relazioni, appunti, diario storico-militare, ordini. All.: Comando del Corpo d’Armata di Verona, Guida Sommaria per l’impiego tattico delle Grandi Unità Celeri, Verona, 1923; Comando del Corpo d’Armata territoriale di Verona, Manovre del Garda. Norme per i giudici di campo, Verona, 1923; Comando del Corpo d’Armata territoriale di Verona, Manovre del Garda. Prescrizioni generali, Verona, 1923; 16 schizzi e 2 lucidi delle dislocazioni e alloggiamenti delle truppe per le manovre e della formazione delle colonne; 1 carta geografica delle manovre del Garda; 1 schema della formazione di manovra dei reparti. 209 cc.

1923 giu 24 - 1923 set 4

50


255

Manovre con i quadri. 1924 Scopi, svolgimento, costituzione dei partiti, servizi, collegamenti, ordini di manovra. Relazioni, promemoria, corrispondenza. All.: 3 schizzi dello schieramento dei servizi d'Armata; 12 lucidi della dislocazione delle truppe; 5 schizzi relativi al terreno della manovra; 1 schizzo della rete ferroviaria; 17 schizzi della situazione della Divisione; 1 schizzo della dislocazione delle strutture sanitarie; 2 quadri riassuntivi delle truppe e dei servizi; 1 schizzo dello schieramento dell'artiglieria; 1 schizzo della zona della manovra; 1 schema orotettonico. 440 cc.

256

1924 set 14 - 1925 feb 19

Manovra di Centocelle. 1924 Ordine di battaglia, descrizione della manovra. Relazioni. All.: 1 grafico e 1 quadro generale dell’impiego delle castagnole e delle torpedini; 2 schizzi dello schieramento delle truppe e della fase iniziale dell’esercitazione tattica. 5 cc.

1924 giu 18 - 1924 giu 20

Busta 51, fascc. 257-263

257

Grandi Manovre nel Canavese ed esercitazione estiva dell'Armata Navale. 1925 Disposizioni generali esecutive delle esercitazioni combinate; cenni descrittivi del terreno di manovra; formazione dei partiti ed organici di manovra. Relazioni a stampa. Con corrispondenza, ordini e appunti. All.: 1 grafico dell’ordine di battaglia; 1 carta del territorio della esercitazioni nel Canavese; 1 schizzo dei tipi di apparecchi. 212 cc.

258

1925 set 19 - 1925 set 28

Manovre con i quadri. 1926 Direttive per l'addestramento e costituzione delle divisioni impegnate nelle esercitazioni. Circolari e corrispondenza. 19 cc.

259

1922 giu 15 - 1927 ago 9

Corso di esperimento di Stato Maggiore. 1926 Manovra con i quadri: cenni monografici sul terreno di manovra. Relazione (in duplice copia). All.: 4 schizzi della zona della Sabina; 1 schizzo delle rotabili della zona; 1 schema della rete stradale e ferroviaria (tutti in duplice copia). 19 cc.

260

1926

Esercitazione sperimentale del Trasimeno; esercitazioni del campo divisionale in

51


Cadore; esercitazioni di campagna. 1926 Disposizioni generali esecutive delle esercitazioni; cenni descrittivi del terreno di manovra; formazione dei partiti ed organici di manovra. Relazioni a stampa. All:. 2 lucidi delle fasi delle esercitazioni sul Trasimeno. 87 cc.

261

1926

Esercitazioni aeree e manovre con i quadri nella Valle del Turano. 1927 Disposizioni generali esecutive e descrizione delle manovre e delle esercitazioni. Relazioni a stampa. 199 cc.

262

1927

Manovre combinate nel Veneto Orientale. 1927 Prescrizioni generali, notizie e dati sul terreno di manovra, temi assegnati ai due partiti. Materiale a stampa. All.: Comando del Corpo d’Armata Trieste. Direzione delle Manovre, Manovre combinate nel Veneto Orientale. Prescrizioni generali, Trieste, 1927; Comando del Corpo d’Armata Territoriale di Trieste. Stato Maggiore-Direzione delle Manovre, Manovre combinate nel Veneto Orientale. Comuni della zona di manovra dotati di servizio telegrafico e telefonico divisi per provincie, Trieste, 1927; Comando del Corpo d’Armata Territoriale di Trieste. Direzione della Manovra, Manovre combinate nel Veneto Orientale. Tema speciale per il Partito Rosso. Dislocazione iniziale. Formazione ed organici di manovra della Direzione di manovra e del Partito Rosso, Trieste, 1927; Comando del Corpo d’Armata Territoriale di Trieste. Direzione della Manovra, Manovre combinate nel Veneto Orientale. Tema speciale per il Partito Azzurro. Dislocazione iniziale. Formazione ed organici di manovra della Direzione di manovra e del Partito Azzurro, Trieste, 1927; Comando del Corpo d’Armata Trieste. Direzione delle Manovre, Manovre combinate nel Veneto Orientale. Notizie e dati sul terreno di manovra, Trieste, 1927. -

263

[1927]

Manovre combinate nel Veneto Orientale. 1927 Prescrizioni generali e svolgimento delle manovre. Relazioni, anche a stampa, corrispondenza, prospetti, promemoria. All.: Comando del Corpo d'Armata territoriale di Trieste. Direzione delle Manovre, Manovre combinate nel Veneto Orientale. Tema speciale per il Partito azzurro, Trieste, 1927; id., Manovre combinate nel Veneto Orientale. Prescrizioni generali, Trieste, 1927; id., Manovre combinate nel Veneto Orientale. Notizie e dati sul terreno di manovra, Trieste, 1927; id., Manovre combinate nel Veneto Orientale. Comuni della zona di manovra, Trieste, 1927; 4 carte del territorio delle esercitazioni; 1 schizzo dell'andamento delle esplorazioni delle truppe; 1 schizzo della situazione delle truppe; 3 carte della zona della manovra. 188 cc.

1927 ago 17 - 1927 ago 27

Busta 52, fascc. 264-278

264

Grandi Manovre. 1928 Sviluppo delle manovre; norme e servizi; cenni sul terreno di manovra.

52


Relazioni a stampa, specchi grafici. All:. 1 grafico delle manovre a divisioni contrapposte (Torino e Alessandria); 3 schizzi in duplice copia del territorio di manovra coi quadri. 116 cc.

265

1928

Manovra a divisioni contrapposte nel Monferrato. 1928 Impiego dell'artiglieria e considerazioni sulle esercitazioni. Appunti. 60 cc.

266

1928 ago 17 - 1928 ago 29

Manovra con i quadri per l'impiego delle truppe celeri. 1928 Ordine di battaglia, temi assegnati ai due partiti. Una relazione rilegata. 11 cc.

267

1928 marzo

Manovre con i quadri per l'impiego delle truppe celeri nell'esplorazione lontana. 1928 Descrizione della manovra e ordini di operazioni. Promemoria e corrispondenza. All.: Manovra con i quadri per l'impiego delle truppe celeri nella esplorazione lontana. Marzo 1928 (anno VI), Bologna, s.d.; 24 cc.

268

1928 feb 2

Campi e esercitazioni raggruppamenti truppe celeri. 1929 Dati sulla composizione delle truppe e sullo svolgimento delle esercitazioni. Materiale a stampa. All.: 14 grafici dei campi dei corpi d’Armata di varie città e delle esercitazioni dei raggruppamenti di truppe celeri. -

269

[1929]

Campi ed esercitazioni. 1929 Impiego della Divisione e del corpo celere secondo la regolamentazione tattica ed esercitazioni dei raggruppamenti delle truppe celeri. Schemi grafici. All.: 33 schizzi grafici. -

270

1929 apr - 1929 lug

Manovre completive. 1929 Conferenza geografico-militare sul terreno delle manovre. Relazione. All.: 2 schizzi del terreno delle manovre. 6 cc.

271

[1929]

Comando del 2° raggruppamento CC.NN. 1930 Esercitazioni in montagna: impiego degli uomini, delle armi e dei mezzi.

53


Relazione riservata a stampa. All.: Comando del 2° raggruppamento CC.NN. 1930, Manovra di Padova, Supplemento al n. 19 del Bollettino del Comando del 2° raggruppamento CC.NN., Bologna, 1930. -

272

1930

Manovra con i quadri. 1930 Documenti d'impianto. Relazione rilegata. 31 cc.

273

1930

Esercitazioni tattiche presidiarie. 1930 Scopi, prescrizioni, ordini di operazioni. Corrispondenza. All.: 13 schizzi e 6 lucidi della dislocazione e della situazione delle truppe; 1 schema dei rifornimenti; 1 schema dei collegamenti. 209 cc.

274

1930 gen 15 - 1930 nov 21

Campi e manovre. 1930 Manovre di Corpi d'Armata, di Divisioni contrapposte e di Divisioni celeri. Schemi grafici. Con lettera di trasmissione. All.: 14 schizzi grafici. 1 c.

275

1930 lug 31

Esercitazioni di Divisione di Fanteria a partiti contrapposti in Valtellina e Valcamonica. 1931 Prescrizioni e norme per il funzionamento dei servizi. Relazioni a stampa. 28 cc.

276

1931

Esercitazioni di Divisioni Celeri. 1931 Comandi, truppe e servizi impegnati nelle esercitazioni. Specchio grafico a stampa. 2 cc.

277

1931

Esercitazioni. 1931 Rendimento dei reparti celeri. Corrispondenza e promemoria. 37 cc.

278

1931 ago 19 - 1932 gen 22

Esercitazioni continuative. 1931 Scopi, svolgimento, costituzione dei partiti. Corrispondenza. 12 cc.

1931 ott 12

54


Busta 53, fascc. 279-281

279

Esercitazioni di Grandi Unità. 1932 Scopi, svolgimento, costituzione dei partiti, servizi, collegamenti. Relazioni. All.: Comando designato d'Armata di Bologna. Direzione delle esercitazioni di Grandi Unità sull'Appennino umbro-marchigiano, Norme e prescrizioni per lo svolgimento delle esercitazioni, Bologna, 1932; id., Organizzazione e funzionamento del servizio dei giudici di campo, Bologna, 1932 (2 copie); id., Supposto per il Partito Rosso. Composizione del Partito Rosso, Bologna, 1932; id., Supposto per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, Bologna, 1932; 2 schizzi della dislocazione delle truppe; 1 schizzo della disposizione per la rivista; 1 lucido dell'impiego delle truppe; 5 schizzi della situazione dei due partiti; 4 schizzi della rete radiotelegrafica e telefonica; 1 schizzo del servizio idrico; 1 schizzo della ripartizione in settori per il servizio dei giudici di campo; 5 fotografie; Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Addestramento, Esercitazioni di Grandi Unità. 1932. Relazione, 1933 (in duplice copia). 136 cc.

280

1932 set 13 - 1933 marzo

Esercitazioni di Grandi Unità. 1932 Svolgimento delle operazioni della 2° Divisione celere e funzionamento dei servizi. Relazioni, corrispondenza, specchi riassuntivi, notiziari. All.: 4 lucidi della situazione e dislocazione delle truppe. 95 cc.

281

1932 ago 21 - 1932 ago 25

Esercitazioni di Grandi Unità. 1932 Svolgimento delle operazioni: disposizioni generali esecutive delle esercitazioni; cenni descrittivi del terreno di manovra; formazione dei partiti ed organici di manovra. Relazione a stampa. All.: Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Addestramento, Esercitazioni di Grandi Unità. 1932. Relazione e allegati, 1933 [Contiene 1 ordine di battaglia; 1 schizzo e 1 carta geografica del territorio delle esercitazioni di grandi unità; 5 schizzi delle situazioni delle truppe] (in duplice copia); Comando Designato D’Armata Bologna, Direzione delle Esercitazioni di Grandi Unità sull’Appennino umbro-marchigiano (agosto 1932-X). Supposto per il Partito Azzurro. Composizione del Partito Azzurro, Bologna, 1932; Id., Supposto per il Partito Rosso. Composizione del Partito Rosso, Bologna, 1932. -

[1932]

Busta 54, fascc. 282-291

282

Esercitazioni di campagna. 1932 Forze impiegate nelle esercitazioni. Specchi grafici. Con lettera di trasmissione. 14 cc.

1932 lug 6

55


283

Esercitazioni navali. 1932 Scopi, svolgimento, costituzione dei partiti. Relazioni. All.: 4 schizzi della situazione strategica dei partiti; 1 schizzo della manovra tattica; 1 schizzo delle unitĂ impiegate nelle manovre. 84 cc.

284

1932 agosto

Esercitazioni di Grandi UnitĂ nelle Langhe. 1933 Norme e prescrizioni per lo svolgimento dell'esercitazione. Relazione a stampa. All:. 1 schizzo della rete telefonica; 1 schizzo della rete degli osservatori. 14 cc.

285

1933

Esercitazioni invernali. 1933 Forze disponibili e formazioni di base. Corrispondenza, prospetti. All.: Ten. Col. Domenico Barbato, Magg. Bruno Cappuccini, Passaggio di corsi d'acqua. Estratto da "Esercito e nazione", fascc. dal VI al X, 1933. 34 cc.

286

1933 ott 4

Grandi Esercitazioni estive sull'Appennino tosco-emiliano. 1934 Norme e prescrizioni per lo svolgimento dell'esercitazione; temi per i due partiti; organizzazione e funzionamento dei servizi. Relazione a stampa. All:. 1 grafico in duplice copia della rete telefonica sull’Appennino tosco-emiliano; 1 grafico della rete telefonica della Direzione delle Grandi Esercitazioni Estive e dei Giudici di Campo; 1 schizzo della zona delle esercitazioni. 141 cc.

287

1934 ago

Esercitazione con i quadri alla frontiera settentrionale. 1934 Scopi, organizzazione e svolgimento dell'esercitazione. Relazione rilegata. 81 cc.

288

1934 settembre

Grandi Manovre nel settore di Bolzano. 1935 Norme e prescrizioni per lo svolgimento delle esercitazioni; temi per i due partiti; organizzazione e funzionamento dei servizi. Relazioni a stampa. Con corrispondenza, bollettini informativi e appunti. All:. 1 lucido della Direzione delle Grandi Manovre- settore Bolzano; 1 taccuino del giudice di campo contenente lucidi in bianco; 3 schizzi della situazione delle truppe; 4 schizzi dei collegamenti telefonici, telegrafici e radio; 1 lucido degli obbiettivi di interdizione; 1 lucido dello schieramento delle truppe; 1 carta in quattro esemplari relativa al territorio di manovra coi quadri alla frontiera orientale del 1930. 113 cc.

1935 ago 16 - 1935 ago 28

56


289

Comando della Brigata di Fanteria 'Gavinana'. Disposizioni di carattere addestrativo e disciplinare date ai reggimenti. 1935-1937 Direttive di carattere tecnico per l'addestramento dei quadri e delle truppe. Corrispondenza rilegata. 177 cc.

290

1935 mar 26 - 1937 lug 30

Esercitazione con i quadri di Divisione. 1935 Prescrizioni e norme, situazione dei partiti, svolgimento della manovra. Materiale a stampa, appunti. 24 cc.

291

1935 apr 16

Esercitazioni con i quadri e ricognizioni di frontiera. 1935 Scopi, svolgimento, costituzione dei partiti, servizi, collegamenti. Relazioni. All.: 2 schizzi dello schieramento del Corpo d'Armata; 1 schizzo e 1 lucido del campo d'aviazione di Brunico; 1 schizzo della rete telefonica di copertura. 80 cc.

1935 giu 21 - 1935 lug 8

Busta 55, fascc. 292-294

292

Esercitazioni con i quadri. 1935 Scopi, svolgimento, costituzione dei partiti, servizi, collegamenti. Relazioni (anche in duplice copia). All.: 1 schizzo della rete stradale; 5 lucidi dei collegamenti radio e a filo; 2 lucidi degli itinerari stradali; 1 schizzo dei magazzini di copertura; 1 lucido delle rotabile Ospedaletto Tarvisio; 1 schizzo della dislocazione delle truppe e degli automezzi; 4 schizzi dello schieramento dei due partiti; 18 schizzi grafici dei collegamenti radiotelegrafici e telefonici. 316 cc.

293

1935 giu - 1935 dic

Esercitazioni estive. 1935 Disposizioni e prescrizioni. Relazione a stampa. 12 cc.

294

1935

Grandi Manovre. 1936 Norme e prescrizioni per lo svolgimento delle esercitazioni; temi per i due partiti; prescrizioni e servizi; organizzazione e funzionamento del servizio Giudici di campo. Relazioni a stampa. All.: Comando Designato d’Armata-Napoli, Direzione Grandi Manovre. a. XIV. Rossi, Napoli, [1936]; Id. Azzurri, Napoli, [1936]; Id., Prescrizioni e servizi, Napoli, [1936], Id., Organizzazione e funzionamento Servizio Giudici di Campo, Napoli, [1936]; Ministero della guerra. Comando del Corpo di S.M. Ufficio Addestramento, La zona delle grandi manovre. Anno XIV. Cenni geografici e storici, Roma, 1936 [le pubblicazioni contengono i seguenti allegati: 1 schizzo della zona delle manovre; 4 grafici delle truppe a disposizione e della composizione del partito; 2 schizzi della

57


dislocazione delle truppe] -

1936

Busta 56, fascc. 295-302

295

Grandi Manovre. 1936-1937 Organizzazione stradale e disciplina del movimento. Con rassegna stampa. Relazioni e ritagli di stampa. All.: 13 copie del quotidiano “Le Forze Armate”, 7 copie del “Corriere della Sera”, 8 copie de “Il Messaggero”, 7 copie de “La tribuna”; 12 schizzi e 2 carte geografiche del territorio della Sicilia occidentale; 1 schizzo dello sfilamento per le manovre. 80 cc.

296

1936 ago 19 - 1939 ago 25

Esercitazioni con i quadri. 1936 Prolusione del Sottocapo di Stato Maggiore. Testo rilegato. 9 cc.

297

1936 marzo

Esercitazione coi quadri di Grandi Unità. 1936 Cenni monografici sullo scacchiere italo-francese e italo-iugoslavo. Relazioni. All.: 14 schizzi delle caratteristiche oroidrografiche e delle linee di comunicazione dello scacchiere italo-francese e dello scacchiere italo-iugoslavo. 42 cc.

298

1936 marzo

Esercitazioni, campi, manovre. 1936-1937 Direttive, rapporti, ordini. Corrispondenza. All.: 5 grafici dei campi d'arma e delle scuole di tiro. 23 cc.

299

1936 feb 10 - 1937 ago 27

Grandi manovre. 1936 Formazioni, organici, servizi. Corrispondenza, elenchi, prospetti. 72 cc.

300

1936 apr 6 - 1936 ott 23

Esercitazioni con i quadri nello scacchiere occidentale. 1937 Direttive e sintesi dello svolgimento delle manovre. Relazioni, elenchi, un registro di protocollo. All.: 1 lucido della dislocazione degli aeroporti militari; 3 schizzi della dislocazione delle truppe. 99 cc.

1936 nov 29 - 1937 nov 26

58


301

Esercitazioni con i quadri in Sicilia e Sardegna. 1937 Manovra con i quadri di Corpo d'Armata e di artiglieria: disposizioni, ordini, norme per i servizi. Relazioni, corrispondenza, prospetti. All.: 1 carta dei territori tra Sassari e Porto Torres; 1 grafico dell'ordine di battaglia; 7 lucidi della dislocazione e della situazione delle truppe dei due partiti; 3 schizzi della dislocazione delle truppe. 120 cc.

302

1937 giu 15 - 1937 dic 8

Grandi Manovre in Sicilia. 1937 Norme e prescrizioni per lo svolgimento delle esercitazioni; temi per i due partiti; prescrizioni e servizi; organizzazione e funzionamento del servizio Giudici di campo. Relazioni a stampa. All.: 2 grafici della composizione dei partiti; 1 schizzo dei centri e delle risorse idriche; 3 schizzi degli itinerari della zona di manovra; 3 schizzi dei collegamenti telefonici e radio. 84 cc.

1937

Busta 57, fasc. 303

303

Esercitazioni di Grandi Unità in Veneto e Sicilia. Divisione Celere e Divisione Motorizzata. Esercitazioni nella alta pianura veneto-friulana e in Sicilia: svolgimento delle operazioni e funzionamento dei servizi. Relazioni, corrispondenza, bollettini informativi, elenchi, appunti; con un diario storico-militare. All.: 2 grafici della costituzione della Divisione; 4 grafici dei collegamenti della direzione della Divisione; 1 lucido dell'organizzazione del servizio Trasporti e tappe; 5 schizzi con la descrizione dell'esercitazione; 2 schizzi sui movimenti delle divisioni; 10 schizzi della composizione e della dislocazione delle truppe; 1 schizzo del territorio delle esercitazioni; 3 schizzi dei collegamenti telefonici e radio; 1 schizzo degli itinerari delle manovre; 1 schizzo dei centri e delle risorse idriche; 2 schizzi degli itinerari delle truppe e 6 schizzi della dislocazione e situazione delle truppe; 8 fasci degli itinerari stradali; 7 grafici dei collegamenti; 4 vedute aeree dell’alta pianura veneto friulana; Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Addestramento, Esercitazioni speciali anno XV. Esercitazione D.C. e D.M., Roma, 1938. 639 cc.

1937 mag 14 - 1937 ott 6

Busta 58, fascc. 304-305

304

Esercitazioni con i quadri. 1937 Impostazione, direttive, sviluppi e considerazioni conclusive sulle manovre. Relazioni e specchi riassuntivi. All.: 6 schizzi della situazione delle truppe dei due partiti; 5 grafici della capacitĂ logistica dell'itinerario della rete stradale.

59


211 cc.

305

1937

Esercitazioni con i quadri. Comando designato d'Armata di Verona. 1937 Impostazione, direttive, sviluppi e considerazioni conclusive sulle manovre. Organizzazione e funzionamento dei servizi durante le operazioni. Relazioni e specchi riassuntivi. All.: 22 schizzi della situazione e della dislocazione delle truppe dei due partiti. 347 cc.

1937 gen 28 - 1937 mar 8

Busta 59, fascc. 306-307

306

Grandi Esercitazioni sperimentali. 1938 Norme e prescrizioni per lo svolgimento delle esercitazioni; temi per i due partiti; prescrizioni e servizi; organizzazione e funzionamento del servizio Giudici di campo. Relazioni a stampa (in piĂš copie). All.: 5 carte del territorio delle esercitazioni; 6 schizzi della situazione dei partiti; 15 schizzi oroidrografici e della rete stradale; 16 grafici della composizione dei partiti; 21 schizzi dei collegamenti telefonici, radio e aeroterrestri; 3 schizzi degli itinerari delle zone di esercitazione; 13 carte dei territori delle esercitazioni conclusive; 1 schizzo di un tinerario stradale; 2 schizzi panoramici; 1 lucido del movimento delle truppe; 9 grafici delle truppe, degli armamenti e dei servizi delle armate italiane e avversarie; 1 grafico della marcia del corpo d'armata; 1 schizzo delle localitĂ di tappa delle divisioni e delle artiglierie; 3 grafici dei collegamenti telefonici e radio; 1 schizzo dell'organizzazione del servizio idrico; 1 grafico dei servizi. 422 cc.

307

1938

Manovre tattico-logistiche dei Corpo d'Armata di Roma, di Firenze, di Milano. 1938 Disposizioni e svolgimento delle operazioni; organizzazione e funzionamento dei servizi. Relazioni, bollettini informativi, appunti. All.: 1 lucido delle azioni della Divisione; 4 schizzi della dislocazione e della situazione di copertura di rafforzamento delle truppe. 156 cc.

1938 mar 26 - 1939 gen 27

Busta 60, fasc. 308

308

Manovre di Corpi d'Armata. 1938 Corpi d'armata di Roma e Firenze: scopi delle manovre, formazioni, organici, servizi. Promemoria, specchi riassuntivi, corrispondenza. All.: 1 schizzo dell'esercitazione tattica terrestre; 1 schizzo della dislocazione dei partiti. 437 cc.

1937 dic 25 - 1938 ago 22

60


Busta 61, fasc. 309

309

Esercitazioni di Grandi UnitĂ in Libia. 1938. XX e XXI Corpo d'Armata All.: 11 grafici delle operazioni e dell'organizzazione logistica dei corpi d'armata; 21 schizzi e 2 lucidi della dislocazione e della situazione delle truppe; 1 schema dell'organizzazione del Servizio Informazioni; 3 schizzi della situazione delle truppe avversarie; 2 grafici dell'azione navale; 3 schizzi delle azioni di vari reparti aerei; 3 schemi dell'ordine di battaglia; 3 fotografie; 3 schemi delle delimitazioni delle zone per i giudici di campo. 386 cc.

1938 mar 9 - 1938 ott 21

Busta 62, fascc. 310-311

310

Esercitazioni in Africa settentrionale. 1938 Cenni geografici della zona delle esercitazioni; temi assegnati ai partiti; unitĂ partecipanti e svolgimento delle operazioni. Relazioni. Con corrispondenza. All.: Governo generale della Libia. Comando Superiore FF.AA.A.S., Esercitazioni anno XVI. Cenni Geografici della zona delle esercitazioni, Tripoli, s.d. (2 copie); Governo generale della Libia. Comando Superiore FF.AA.A.S., Aeronautica della Libia. Esercitazione anno XVI; Tripoli, s.d.; 1 grafico della composizione delle truppe del Partito Azzurro; 1 grafico della formazione del Corpo d'Armata; 8 fotografie degli automezzi speciali; 6 schizzi della radunata e della dislocazione del Corpo d'Armata; 1 schizzo della dislocazione dei depositi e dei centri idrici; 1 schizzo della zona di esplorazione aerea; 7 grafici dei collegamenti radio e a filo; 8 rilievi fotografici della zona; 5 schizzi dei casi di atterraggio; 11 rilievi aerofotografici delle zone di manovra e degli obiettivi; 4 fotografie delle reti mimetiche; 4 fotografie delle uniformi dei soldati; 1 grafico della marcia del Corpo d'Armata; 1 schizzo della rotta aerea; 6 schizzi e 1 grafico della situazione dei due partiti. 182 cc.

311

1938 giu - 1938 set 6

Grandi esercitazioni Descrizione delle esercitazioni a partito doppio del Comando Armata del Po (Verona). Una cartella contenente opuscoli a stampa All.: Comando Armata del Po-Verona. Direzione delle grandi esercitazioni. Anno XVII. Documento N. 1. Monografia geografico-militare della zona delle esercitazioni, s.d., Verona; Comando Armata del Po-Verona. Direzione delle grandi esercitazioni. Anno XVII. Documento N. 2, Scopo delle esercitazioni. Norme generali, prescrizioni, servizi (testo), Verona, s.d.; Comando Armata del Po-Verona. Direzione delle grandi esercitazioni. Anno XVII. Documento N. 3, Norme generali, prescrizioni, servizi (allegati), Verona, s.d.; Comando Armata del Po-Verona. Documento N. 4. Direzione grandi esercitazioni. Anno XVII. Azzurri, Verona, s.d.; Comando Armata del Po-Verona. Documento N. 5. Direzione grandi esercitazioni. Anno XVII. Rossi, Verona, s.d.; Comando Armata del Po-Verona. Direzione delle grandi esercitazioni. Anno XVII. Documento N. 6, Organizzazione e funzionamento del servizio dei Giudici di campo, Verona, s.d.; Comando Armata del Po-Verona.

61


Direzione delle grandi esercitazioni. Anno XVII. Documento N.7, Organizzazione stradale e disciplina del movimento (testo e allegati), Verona, s.d. -

[1938]

Busta 63, fascc. 312-315

312

Grandi Esercitazioni. 1939 Norme e prescrizioni per lo svolgimento delle esercitazioni; temi per i due partiti; prescrizioni e servizi; organizzazione e funzionamento del servizio Giudici di campo. Relazioni a stampa (in piĂš copie). All.: 49 schizzi della situazione delle truppe; 16 schizzi e 2 carte dei territori delle esercitazioni; 2 grafici delle truppe e dei servizi a disposizione; 2 schemi degli indicatori di manovra; 13 grafici dei collegamenti telefonici e radio; 4 grafici della composizione dei partiti; 2 schizzi della rete stradale. 221 cc.

313

1939

Esercitazioni e manovre Esercitazione a fuoco del 7 maggio 1939; manovre in Piemonte; esercitazioni dell'Armata del Po. Corrispondenza. All.: 1 carta geografica dell'Italia. 36 cc.

314

1939 apr 26 - 1939 lug 29

Addestramento Brigata CC. NN. 1939-1940 Costituzione e Impiego delle legioni cc. nn. nei campi d'arma e nelle esercitazioni di G.U. Corrispondenza e promemoria. 55 cc.

315

1939 dic 31 - 1940 mag 29

Direttive di massima addestramento di vari Corpi d'Armata. 1940 Direttive e norme dell'autoritĂ centrale; corsi; esercitazioni e manovre con i quadri; ufficiali da richiamare dal congedo per la frequenza ai corsi. Corrispondenza, circolari, prospetti, grafici, elenchi. All.: 1 carta geografica delle zone delle esercitazioni delle Grandi UnitĂ ; 2 grafici dei corsi addestrativi; Ministero della Guerra. Comando del Corpo di Stato Maggiore. Ufficio Addestramento, Notizie sulle principali questioni in studio od in esperimento. Fascicolo V, 1940 (in duplice copia). 238 cc.

1939 gen 6 - 1940 set 12

Busta 64, fascc. 316-322

316

Direttive del Comando Corpo di Stato Maggiore Direttive e norme per il ciclo addestrativo estivo del 1940.

62


Circolari, corrispondenza, prospetti, elenchi, promemoria. 163 cc.

317

1939 gen 6 - 1940 set 12

Documentazione dell'Ufficio Movimento della Direzione Grandi Esercitazioni. 1939 Organizzazione stradale e disciplina del movimento. Relazione, prospetti, elenchi, tabelle. All.: 1 carta della rete stradale; 1 carta e 2 grafici del movimento dell'Armata; 17 manifesti relativi alle norme di circolazione menate da autorità civili; 1 pianta della città di Torino; 4 schizzi della dislocazione dei depositi di carburante; 1 pianta della città di Rivoli; 3 schizzi e 1 pianta della rete stradale. 410 cc.

318

1939 lug 12 - 1939 ago 25

Esercitazioni di Grandi Unità Esercitazioni di Grandi Unità con i quadri di divisione. Corrispondenza, relazioni All.: 1 grafico dell’itinerario stradale Seez-Albertville-Pont Royal; 1 schizzo con le dislocazioni delle unità e limiti di zona; Comando delle divisione Motorizzata “Po”. Ufficio Stato Maggiore, Esercitazione con i quadri di Divisione (aprile 1939-XVII). Prescrizioni per lo svolgimento dell’esercitazione, s.d.; Comando delle divisione Motorizzata “Po”. Ufficio Stato Maggiore, Esercitazione con i quadri di Divisione (aprile 1939-XVII). Partito Rosso. Documenti d’impianto, s.d.; Comando delle divisione Motorizzata “Po”. Ufficio Stato Maggiore, Esercitazione con i quadri di Divisione (aprile 1939-XVII). Partito Azzurro. Documenti d’impianto, s.d.; Comando delle divisione Motorizzata “Po”. Ufficio Stato Maggiore, Esercitazione con i quadri di Divisione (aprile 1939-XVII). Cenni monografici sulla zona dell’esercitazione, Piacenza, s.d. 64 cc.

319

1939 lug 22

Esercitazioni e manovre varie. 1940 - 1941 Esercitazioni di sbarco e dei pontieri; e addestramenti vari. Promemoria, relazioni, elenchi, corrispondenza. All.: 1 schizzo delle esercitazioni; 8 carte dei territori delle esercitazioni; 5 schizzi della dislocazione delle truppe, dei nuclei di antiparacadustisti e dei posti di blocco costiero; 2 grafici dei collegamenti radio e a filo; 1 schizzo dei movimenti delle autovetture; 1 schizzo delle esercitazioni pontieristiche; 14 fotografie. 112 cc.

320

1940 giu 1 - 1941 dic 16

Manovra con i quadri di Divisione, 26-31 marzo 1940 Descrizione delle fasi della manovra. Relazioni, prospetti. All.: 1 lucido della dislocazione delle truppe; 1 lucido della situazione delle truppe avversarie; 2 schizzi relativi alla prima e alla seconda fase della manovra. 29 cc.

321

1940 mar 26 - 1940 mar 31

Direttive Ispettorati d'Arma e Direzione Servizio chimico Direttive e norme per il ciclo addestrativo estivo del 1940. Richieste di materiali per le esercitazioni di campagna delle unità chimiche. Corrispondenza, elenchi, circolari.

63


51 cc.

322

1940 mar 31 - 1940 mag 28

Esercitazione di forzamento di corso d'acqua, novembre-dicembre 1940 Descrizione dell'esercitazione. Relazioni e corrispondenza. All.: 1 schizzo della situazione delle truppe. 26 cc.

1940 nov 10 - 1940 dic 24

Busta 65, fascc. 323-324

323

Comando del Corpo d'Armata autotrasportabile Manovre tattico-logistiche: criteri e disposizioni generali. Relazioni (in fotocopia). All.: 5 schizzi della dislocazione delle truppe; 1 carta della Croazia centrale. 223 cc.

324

1941 gen 20 - 1941 gen 23

Comando della Divisione di Fanteria Superga Esercitzioni di marcia: norme di massima e ordini di battaglia. Organizzazione e funzionamento dei servizi. Corrispondenza e tabelle. All.: 1 schizzo delle risorse idriche e dei mezzi impiegati per il servizio; 4 grafici dei collegamenti radio; 2 schizzi della dislocazione delle truppe e deglil automezzi; 4 grafici di marcia; 4 schizzi e 1 lucido degli itinerari di marcia e delle zone di alloggiamento. 21 cc.

1941 nov 30 - 1941 dic 7

SECONDO DOPOGUERRA Busta 65 , fascc. 325-329, 1949-1955

Busta 65, fascc. 325-329

325

Esercitazione della Divisione Folgore Organizzazione e descrizione dell'esercitazione. Promemoria, appunti, notiziari. All.: 1 schizzo e 3 carte dei territori delle esercitazioni; 1 carta automobilistica del T.C.I.; 6 schizzi della dislocazione delle truppe e delle fasi di esercitazione. 105 cc.

326

1949 lug 10 - 1950 lug 25

Scuola di guerra, 3° corso superiore di Stato Maggiore. 1951 - 1952 Esercitazioni. Relazioni rilegate ad uso dei corsi.

64


151 cc.

327

1951 - 1952

Grandi Esercitazioni. 1953 Cenni storici sulla zona delle esercitazioni. Relazione a stampa. 3 cc.

328

1953

Esercitazioni estive. 1955 UnitĂ partecipanti alle esercitazioni. Prospetti riepilogativi. Con lettera di trasmissione. 57 cc.

329

1955 lug 2

Comando della Divisione di Fanteria Sassari. Addestramento Addestramento all'azione nelle foreste del territorio della Divisione. Relazione. 47 cc.

s.d.

65


Indice dei nomi Nunziante, generale, 58 Pianell, generale, 7 Ricci, Agostino, 11 Trielli, capitano, 60

66


Indice dei luoghi Africa, 310 Appennino tosco-emiliano, 286 Bolzano, 287 Bracciano, 53 Bracciano, lago, 253 Cadore, 260 Campania, 22 Capua, 65 Centocelle, 256 Chiusi, 8 Gallarate, 65 Garda, 254 Genova, 5 Gubbio, 50 Isole dell'Egeo, 228, 252 Langhe, 284 Libia, 309 Monferrato, 265 Napoli, 11, 52, 66 Nocera, 50 Orbetello, 8 Palermo, 9 Roma, 52, 53, 66 Sardegna, 301 Sicilia, 301, 302, 303 Spoleto, 50 Valcamonica, 275 Valle del Turano, 261 Valtellina, 275 Veneto, 21, 262, 263, 303 Verona, 7 Vico, lago, 253

67


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

FONDO G30 “COLONNA MILITARE IN UMBRIA”

INVENTARIO

a cura di


Sommario

INTRODUZIONE Descrizione del fondo e nota archivistica………………………………………………………I Nota storico – istituzionale…………………………………………………………………….II La Colonna militare umbra e la sua composizione……………………………………II Compiti della Colonna………………………………………………………………...III Bibliografia citata…………………………………………………………………………….VII INVENTARIO……………………………………………………………………………………..1


INTRODUZIONE

Descrizione del fondo e nota archivistica L’inventario descrive il Fondo G30, denominato ‘Colonna militare in Umbria’ conservato presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. La sigla G30 è stata attribuita dall’Ufficio Storico stesso e fa riferimento al locale d’archivio dove il fondo è fisicamente collocato. Il fondo è costituito da 27 volumi contenenti la documentazione prodotta dalla Colonna militare in Umbria nel breve periodo che va dalla sua istituzione - il 1 giugno 1861 - al suo scioglimento – il 31 luglio 1862. Il carteggio, rilegato, comprende: -

il diario del periodo ( conservato nel vol.1)

-

i registri di protocollo della posta ‘ordinaria’ in entrata (conservati nei voll. 5 e 15) e in uscita (conservati nei voll. 1 e 11)

-

la corrispondenza ordinaria suddivisa fra quella in entrata (conservata nei voll. 5-10 e 15-19) e in uscita (conservata nei voll. 1-4 e 11-14);

-

la corrispondenza confidenziale e cifrata scambiata dal Comando della Colonna con i superiori, il ministero della Guerra, le istituzioni civili, le altre autorità militari (di questo nucleo mancano i registri di protocollo) anch’essa suddivisa in modo analogo al nucleo precedente fra corrispondenza in entrata (conservata nei voll. 22-23) e corrispondenza in uscita (conservata nei voll. 20-21)

Sono altresì rilegati nei volumi: -

i ruolini del personale (conservati nei voll. 24 e 27);

-

le tabelle di dislocazione delle truppe che componevano la colonna (conservate nel vol. 27)

-

gli ordini del giorno disposti nel periodo dai generali che si sono succeduti al comando (conservati nel vol. 23)

-

le situazioni della forza (conservate nei voll. 24 e 25)

-

numerose tabelle relative ai disertori (nel vol. 27)

-

tabelle relative agli orari in vigore presso i vari Corpi (nel vol. 27).

La documentazione è presente nell’Archivio dello Stato Maggiore dell’Esercito già nel 1872. Nelle bozze di redazione della pianta dell’Archivio storico, il fondo viene allora inserito nella Sezione


dedicata ai carteggi relativi alle campagne di guerra e di mobilitazione 1. Pochi anni dopo, nel 1892, l’archivio della Colonna mobile nell’Umbria sembra essere già rilegato in volumi 2. Sul dorso dei 27 volumi, pergamenacei, è indicato l’argomento. La dicitura è stata riportata nell’inventario fra virgolette come oggetto originale dell’unità archivistica/volume. L’ordine dei volumi originali è stato rispettato, risultando funzionale alla comprensione delle carte. La corrispondenza, tanto quella in entrata, quanto quella in uscita, risulta rilegata nel rispetto della sequenza dei numeri di protocollo. Questo sembra essere l’ordinamento originario delle carte. Il numero di protocollo, riportato in testa ai documenti, consente di muoversi con facilità all’interno del carteggio, a cui fanno da guida i registri di protocollo. Gli allegati alla corrispondenza sono correttamente accostati alla lettera di appartenenza. Infine si segnala che separatori pergamenacei individuano talune pratiche/argomenti dei volumi: nel campo annotazioni queste sono state elencate.

Nota storico - istituzionale

La Colonna militare umbra e la sua composizione

La varietà e completezza della documentazione, il suo ordinamento, ci consentono di ricostruire la storia della Colonna, i rapporti con gli altri corpi militari, con le istituzioni civili, con le componenti interne. La colonna militare umbra viene istituita, poco dopo la proclamazione del Regno d’Italia, il 1 giugno 1861 con le truppe della 15ª Divisione attiva 3 . Alla medesima data il generale Filippo Brignone incaricato del comando della colonna 4 , viene promosso al grado di luogotenente generale5.

1

In AUSSME, Fondo L3, Studi particolari, b. 301/2, fasc. 14. Ibidem, b. 301/1, fasc. 5, doc. 2. 3 Cfr. C. CESARI, Le colonne militari dell’Umbria negli anni 1860, 1861, 1862, in “Bollettino dell’Ufficio storico’, III (1928), pp. 230-231. 4 Con odg del 5 giugno 1861 Filippo Brignone assume l’incarico del Comando della Colonna mobile dell’Umbria. Il 28 agosto 1861 al generale Brignone, richiamato a Torino, viene ordinato di cedere il Comando della Colonna al Generale Thaon di Revel, già Comandante la Brigata Granatieri di Napoli (v. Ordine del giorno del 28 agosto 1861, n. 17); con ordine del giorno n. 22 del 18 settembre 1861 il comando viene riassunto (v. vol. 23); Thaon di Revel tra ottobre e novembre viene inviato a Parigi in missione. L’8 dicembre del 1861 il generale Brignone parte per Ancona alla volta di Torino e il comando della Colonna viene assunto in via definitiva dal Generale Thaon di Revel. 5 cfr. T. SARTI, Il parlamento Subalpino e nazionale: profili e cenni biografici di tutti i deputati e senatori eletti e creati dal 1848 al 1890, Terni, 1890, p. 172. 2


“A Brignone6 viene ordinato di recarsi a Terni ed assumere il comando di una Colonna militare destinata al doppio scopo di - impedire il passo verso la frontiera pontificia ai refrattari alla leva - impedire qualunque moto popolare che in un senso o in un altro volesse compiersi sui confini dello Stato col Patrimonio di S. Pietro Le truppe per le loro competenze sia in contanti che in natura erano considerate sul piede di pace7”.

Le truppe avevano lo scopo principale di “affermare con la loro presenza la presa di possesso del territorio pontificio 8”. A Brignone succede l’8 dicembre 1861 9 Giovanni Genova Thaon di Revel, che già l’aveva sostituito, e che comanda la Colonna fino al suo scioglimento che avviene in data 31 luglio 186210.

La Colonna militare umbra, dipendente dal 5° Gran Comando militare del dipartimento militare si compone di: -

Quartier generale (stato maggiore, commissariato di guerra e sussistenze militari, corpo del treno) stanziato a Terni;

-

Brigata granatieri di Napoli (5° Reggimento granatieri di Napoli; 6° Reggimento granatieri di Napoli);

-

5° Reggimento Bersaglieri (XIV Battaglione bersaglieri ; XVI Battaglione bersaglieri)

-

7ª Batteria dell’8° Reggimento d’Artiglieria

-

vari Reggimenti

(Nizza Cavalleria ; Lancieri di Montebello; Cavalleggeri di Saluzzo;

Cavalleggeri di Alessandria) -

Brigata Forlì

La colonna è affiancata dal corpo dei Cacciatori del Tevere 11

6

Su Filippo Brignone vedi: T. SARTI, cit., p. 172-173, ad vocem ; BAINSIZZA - CHIESI, Enciclopedia militare, vol. II, Milano 1928, p. 461, ad vocem; G. ROCHAT, in Dizionario Biografico degli italiani, vol. 14 (1972), ad vocem. Si vedano anche le schede biografiche pubblicate on line sui siti istituzionali della Camera e del Senato. 7 v. Diario, vol. 1 alla data. Su Thaon di Revel si veda la scheda pubblicata on line sul sito istituzionale del Senato. 8 C. CESARI, cit., p. 230. 9 v. Diario, alla data. Thaon di Revel, che sarà successivamente anche Ministro della guerra (10 aprile-26 ottobre 1867), ha scritto numerosi libri tra cui: Umbria ed Aspromonte : ricordi diplomatici, Milano : Fratelli Dumolard, 1894. Si tratta delle memorie degli anni 1859-1862; testimonia le relazioni intrattenute dallo stesso Thaon di Revel con i francesi nel periodo nel quale comandava la Colonna. 10 Si veda nel vol. 1, il diario storico alla data: il luogotenente generale Commendatore Cadorna Comandante della 17 ª Divisione attiva assume il Comando delle truppe. - Il Comando del 6° Reggimento Granatieri conserva le attribuzioni in riguardo al servizio di frontiera, riferendo al Comando Generale della 17ª Divisione attiva - Il Comando del XIV Battaglione Bersaglieri dipenderà dal Comando del 6° Reggimento Granatieri per le cose di sorveglianza militare al confine Tutti gli altri corpi, uffici e frazioni di corpo dipenderanno dal Comando della 17 ª Divisione 11 Cfr. EDOARDO SCALA, Storia delle fanterie italiane. IX. I volontari di guerra, Roma 1955, pp. 518-527.


Compiti della Colonna

Nel breve periodo che va dal giugno 1861 al luglio 1862, le truppe che compongono la Colonna umbra, come viene enunciato già nelle prime righe del Diario conservato nel

volume 1

dell’archivio, vengono chiamate a mantenere l’ordine nel territorio ad esse affidato, ma anche a pattugliare i confini con lo Stato pontificio - segnati dal Tevere per un lungo tratto - per fermare spedizioni finalizzate alla conquista dei territori pontifici non ancora annessi all’Italia 12 ,

per

impedire movimenti reazionari organizzati dal partito borbonico, per impedire i passaggi dei renitenti alla leva oltre frontiera. Tali compiti risultano dunque ben definiti e chiari già dai primi giorni dell’istituzione della Colonna. Da Terni il Comando disloca i vari reparti, su richiesta e sollecitazione delle varie municipalità, su segnalazione di disordini o della presenza di ‘briganti’, o per esercitare un’azione di forza nei confronti dei renitenti alla leva o dei ‘disertori’. Il 27 giugno 1861 l’intendente generale della R. Intendenza generale dell’Umbria scrive a Brignone che “i refrattari alla leva militare eseguitasi testé nel Circondario di Perugia pei giovani nati negli anni 1839 e 1840 salgono all’ingente numero di 100813 e non esiguo è quello di coloro che dopo essersi presentati all’assento, mancarono all’appello nel giorno 12 di questo mese in cui dovevano essere avviati ai depositi cui erano stati destinati siccome appartanenti alla prima categoria del contingente. Pel giorno 5 dell’imminente luglio sono chiamati sotto le armi i giovani della seconda categoria e di questi pure i più si renderanno disertori se non si estende la misura presa con buoni risultati […] la quale consiste nell’invio sul luogo di piccoli ma numerosi drappelli di truppa con incarico di perlustrare le campagne ed arrestare colla scorta degli elenchi nominativi loro forniti dall’attività di Polizia, i renitenti ed i disertori”14.

Il concetto viene ribadito nella missiva successiva del 1 luglio insistendo sul fatto che ‘ogni tolleranza sarebbe dai contadini interpretata come segno di debolezza e agirebbe sfavorevolmente sull’esito dell’altra leva’.

12

Il 25 settembre 1861 il Gran Comando del 5° Dipartimento Militare avverte il Comandante della 15ª Divisione che un piccolo gruppo di ‘25 giovani fra i quali sono compresi due noti garibaldini – Alessandro Cartacci e Icilio Forelli’ è partito da Firenze per Siena per dirigersi a Perugina. ‘Tali riunioni di giovani combinati col noto fatto dello sbarco di armi e munizioni sembrano accennare ad un tentativo per opera del partito mazziniano di un’invasione nelle provincie tuttora soggette al dominio pontificio” (v. lettera 25 settembre 1861, prot. 197, vol. 22). Notizie confidenziali relative a nuove spedizioni organizzate dal partito mazziniano vengono trasmesse confidenzialmente il 12 ottobre 1861 (prot. 203, vol.22; 13 Nella successiva lettera del 1luglio 1861 si preciserà che il numero reale dei refrattari dichiarati disertori ammonta in realtà a 168 unità (v. prot. 33, vol. 22). 14 Lettera del 27 giugno 1861, prot. di arrivo n. 23, v. volume 22


Il tema delle diserzioni è oggetto anche della circolare 267 del 10 agosto 1861 del Gran Comando del Dipartimento militare 15, con la quale si richiede ai corpi di dare ‘immediato avviso al Comando generale della Divisione, e dalla Divisione militare territoriale da cui dipendono il quale alla sua volta ne renderà partecipe questo Gran Comando’.

Ancora nel novembre del 1861 il Comando generale del 5° Dipartimento militare riporta la preoccupazione del Governo ‘dal vedere come non sieno cessate le diserzioni e come fra i disertori non si notino soltanto militari napoletani, ma talvolta anche individui delle Province lombarde, toscane e degli antichi stati e per altra parte essendo esso Governo informato in modo positivo come il partito d’azione ed il partito retrogrado facciano mene ed abbiano agitarsi nel seno dei Corpi, onde promuovere moti rivoluzionari ed ottenere così con perfido scopo lo scioglimento dell’esercito…16”. Nel marzo del 186217 il Comando generale scrive così da Firenze: “il Ministero della Guerra ha rilevato come da qualche tempo le diserzioni che già parevano dover cessare, abbiano ripreso nuovo incremento, e trovando quindi necessario si provveda in modo energico acché abbiano ormai ad avere termine vuol prescritte severe istruzioni e misure che si credono più alte a raggiungere lo scopo, ordinando intanto che ogniqualvolta siano arrestati individui in stato di diserzione ma che non siano per anco stati dichiarati tali per difetto del tempo all’uopo delle leggi stabilite, abbiano senz’altro avviati a Fenestrelle al Corpo dei cacciatori Franchi” […].

A tali preoccupazioni si aggiungono dunque i timori relativi a non sempre ben definiti ‘moti rivoluzionari’ o degli attacchi di briganti ‘borbonici’. Le segnalazioni relative a movimenti di uomini, di armi o di bastimenti ai quali la Colonna è chiamata a far fronte, sono numerosissime e percorrono l’intero arco temporale: accanto ad informazioni sui movimenti del noto ‘capo brigante borbonico’ Chiavone18 vengono trasmesse notizie su riunioni sospette; non mancano richieste e trasmissione di informazioni sui conventi collocati sul nuovo confine; si segnalano ‘mene di garibaldini’ e del partito d’azione.

15

Vol. 22, prot. di arrivo n. 113. Vol. 22, prot. di arrivo n. 259. 17 Con lettera circolare del 31 marzo 1862 (vol. 23, protocollo di arrivo n. 385) 18 Vol. 22, notizie nell’allegato alla lettera del 27 dicembre 1861, prot. di arrivo n. 311; v. anche vol. 23, allegato alla lettera prot. di arrivo n. 407; ibid, prot. di arrivo 415, allegata alla lettera 10 aprile 1862. Su Luigi Alonzi, detto Chiavone si veda MICHELE FERRI - DOMENICO CELESTINO, Il Brigante Chiavone. Storia della guerriglia filoborbonica alla frontiera pontificia (1860-1862), prefazione di Franco Molfese, Edizione Centro Studi “Cominium”, Sora 1984; Sul brigantaggio si rinvia anche ai seguenti volumi che contengono anche una specifica e approfondita bibliografia: PIERO CROCIANI, Guida al “Fondo Brigantaggio”, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio storico, 2004; Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli archivi di Stato, Roma 1999-2000. 16


A questi problemi caratteristici del periodo si aggiungono le consuete questioni relative alla logistica ed all’organizzazione militare: equipaggiamento delle truppe, casermaggio, distribuzione di viveri e soprassoldi. Il comando è spesso chiamato a chiarire e dirimere le liti fra il personale militare distribuito sul territorio e gli abitanti delle municipalità. Capitolo a parte è infine la delicata gestione dei rapporti con l’esercito francese a guardia del comune confine. Thaon di Revel nei suoi Ricordi diplomatici racconta gli stretti rapporti con il generale francese Goyon, le trattative intercorse per stabilire in una ‘convenzione militare’ una linea di demarcazione delle rispettive ‘zone militari’ 19, e del suo viaggio a Parigi tra l’ottobre e il dicembre 1861 per ‘combinare una convenzione ufficiale di confine 20.

19

Si veda THAON DI REVEL, cit, p. 12-13. Ibid, p. 21. Inoltre sulla specifica situazione politica in Umbria nel periodo 1860-1861 si veda: F. BARTOCCINI, L'Umbria nella questione romana, in «Bollettino della Deputazione di Storia patria per l'Umbria», LXVIII (1971), 2, pp. 107- 149; F. BARTOCCINI, La lotta politica in Umbria dopo l'Unità, «Atti dell'VIII Convegno di studi umbri» (Gubbio, 31 maggio- 4 giugno 1970), Perugia, 1971, pagg. 181-269. 20


Bibliografia citata

-

BAINSIZZA - CHIESI, Enciclopedia militare, II, Milano 1928;

-

BARTOCCINI, FIORELLA, La lotta politica in Umbria dopo l'Unità, «Atti dell'VIII Convegno di studi umbri» (Gubbio, 31 maggio- 4 giugno 1970), Perugia, 1971, pagg. 181-269;

-

BARTOCCINI, FIORELLA,

L'Umbria nella questione romana, in

«Bollettino della

Deputazione di Storia patria per l'Umbria», LXVIII (1971), 2, pp. 107- 149; -

CESARI, CESARE, Le colonne militari dell’Umbria negli anni 1860, 1861, 1862, in “Bollettino dell’Ufficio storico’, III (1928), pp. 230-231;

-

CROCIANI, PIERO, Guida al “Fondo Brigantaggio”, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio storico, 2004;

-

FERRI MICHELE – CELESTINO DOMENICO, Il Brigante Chiavone. Storia della guerriglia filoborbonica alla frontiera pontificia (1860-1862), prefazione di FRANCO MOLFESE, Edizione Centro Studi “Cominium”, Sora 1984;

-

Guida alle fonti per la storia del brigantaggio postunitario conservate negli archivi di Stato, Roma 1999-2000;

-

ROCHAT, GIORGIO , Filippo Brignone, in Dizionario Biografico degli italiani, vol. 14 (1972);

-

THAON

DI

REVEL, GENOVA, Umbria ed Aspromonte : ricordi diplomatici, Milano, Fratelli

Dumolard, 1894; -

SARTI, TELESFORO, Il parlamento Subalpino e nazionale: profili e cenni biografici di tutti i deputati e senatori eletti e creati dal 1848 al 1890, Terni, 1890;

-

SCALA, EDOARDO, Storia delle fanterie italiane. IX. I volontari di guerra, Roma, 1955.


INVENTARIO

Volume 1 "Diario storico - Protocollo - Corrispondenza dal giugno a luglio 1861" - Diario storico militare (1 giugno 1861 - 31 luglio 1862) costituito dalle fincature: Data; Stato dell'atmosfera; indicazione gornaliera, cc. 30 - Protocollo della corrispondenza spedita dal 3 giugno 1861 al 31 dicembre 1861, dal prot. 1 al prot. 1754. Fincature: Numero d'ordine; Luoghi di spedizione delle lettere; A chi indirizzate le lettere; Data; Pratica; Sunto; Annotazioni, cc. 171 - Minute della corrispondenza spedita dal 3 giugno 1861 al 9 luglio 1861, prot. 1-300, cc. 308 cc. 509

1861 giu 1 - 1862 lug. 31

Volume 2 "Corrispondenza di luglio, agosto e fino al 6 settembre 1861" - Minute della corrispondenza spedita dal 9 luglio 1861 al 7 settembre 1861, prot. 301-800, cc. 534 cc. 534

1861 lug. 9 - 1861 set 7

Volume 3 "Corrispondenza pei mesi di settembre e ottobre 1861" - Minute della corrispondenza spedita dal 7 settembre 1861 al 3 novembre 1861, prot. 801-1300, cc. 503 cc. 503

1861 set 7 - 1861 nov 3

Volume 4 "Corrispondenza di novembre e dicembre 1861" - Minute della corrispondenza spedita dal 3 novembre 1861 al 31 dicembre 1861, prot. 1301-1754, cc. 467 cc. 467

1861 nov 3 - 1861 dic 31

Volume 5 "Protocollo - Corrispondenza ordinaria del giugno 1861" - Protocollo della corrispondenza ricevuta dal 31 maggio 1861 al 31 dicembre 1861, dal prot. 1 al prot. 1850. Fincature: Numero d'ordine; Luoghi di provenienza delle lettere; Comando o persona che scrive; Data; Pratica; Sunto; Annotazioni, cc. 166 - Corrispondenza ricevuta nel giugno 1861, prot. 1- 300, cc. 358. cc. 524

1861 mag 31 - 1861 dic 31

Annotazioni: con schizzo delle zone delle operazioni (Cascia, Borgo Cerreto, Pescia), allegato alla lettera del 15 giugno 1861, n. prot. 110; schizzo, allegato alla lettera del 18 giugno 1861 (Rieti e i confini con le province Napoletane), n. prot. 138 ; carta (area compresa fra Rieti e Tivoli) redatta dal Comando di Collalto, 6 luglio 1861, n. prot. 291.


Volume 6 "Corrispondenza ordinaria del luglio 1861" - Corrispondenza ricevuta nel luglio e agosto 1861, prot. 301- 600 cc. 421

1861 lug. 4 - 1861 ago 4

Volume 7 "Corrispondenza ordinaria dell'agosto 1861 - Iscritti di seconda categoria - Giacitura delle truppe Soldati napolitani - Leve e refrattari - Monumento a Cavour" - Corrispondenza ricevuta nell'agosto e nel settembre 1861, prot. 601- 900 cc. 455

1861 lug 4 -1861 set 8

Annotazioni: separatori in pergamena e coperte evidenziano alcuni argomenti della corrispondenza di seguito indicati: "N. 608. Pratica sugl'inscritti di seconda categoria": comunicazioni ed elenchi relativi agli iscritti alla leva, corrispondenza del 5-6 luglio 1861, prot. di arrivo n. 608 "N. 609. Pratica sulla giacitura delle truppe": corrispondenzza relativa alle modalitĂ di 'giacitura' della forza, 10-31 luglio 1861, prot. di arrivo n. 609 "N. 610. Pratica sugli arruolati forzatamente napoletani": corrispondenza ed elenchi relativi ai soldati napoletani facenti parte del disciolto 'Esercito delle Due Sicilie' arruolati a forza, 20 luglio 1861 - 3 agosto 1861, prot. di arrivo n. 610 "N. 625. Pratica sui refrattari alla leva, della prima categoria di Perugia e Terni", corrispondenza ed elenchi relativi ai renitenti alla leva del circondario, 28 giugno 1861 - 1 luglio 1861, prot. di arrivo 625 "N. 626. Pratica sui refrattari alla leva, prima categoria di tutta la provincia": comunicazioni relative ai renitenti alla leva della provincia, 15-16 giugno 1861, prot. di arrivo 626 "Invio di un distaccamento de Cacciatori del Tevere da Monteleone in Leonessa pel mantenimento dell'ordine", 26 agosto 1861, prot. di arrivo n. 801 "Pratica riflettente il Monumento Cavour": sottoscrizioni per il monumento a Cavour offerte dalle truppe, 23-25 agosto 1861, prot. di arrivo n. 836

Volume 8 "Corrispondenza del settembre 1861 - Rassegne di rimando - Decorati nella campagna 1860-1861 - Cavalli e muli" - Corrispondenza ricevuta nel settembre e nell'ottobre 1861, prot. 901-1200 cc. 415

1861 ago 30 - 1861 ott. 18

Annotazioni: separatori in pergamena e coperte evidenziano alcuni argomenti della corrispondenza di seguito indicati: "N. 949. Pratica relativa alla rassegna di rimando del cannoniere Bracci Stefano della 7 ª Batteria dell'8° Reggimento d'Artiglieria". Esonero del cannoniere per motivi di salute: corrispondenza e stato nominativo, 4-11 settembre 1861, prot. di arrivo n. 949 "N. 1188. Pratica concernente i decorati di questa colonna militare dell'Umbria nella Campagna del 1860-1861". Elenchi con descrizione delle ricompense, divisi per corpo, 2-7 agosot 1861, prot. di arrivo n. 1180 "N. 1200. Pratica. Stato segnaletico dei cavalli del Reggimento Nizza Cavalleria aggregati al treno d'armata in Terni e dell'8° Reggimento d'Artiglieria stati sottoposti a visita di riforma". Risultati della visita ai cavalli: prospetti, 4 ottobre 1861, prot. di arrivo n. 1200. Contiene anche: schizzo "Progetto di guardie al confine': proposta per l'istituzione di tre posti di guardia, allegato alla lettera del 10 ottobre 1861, prot. Di arrivo n. 1131.


Volume 9 "Corrispondenza ordinaria di ottobre e novembre 1861" - Corrispondenza ricevuta nell'ottobre e nel novembre 1861, prot. 1201-1500 cc. 382

1861 set 10 - 1861 nov 18

Volume 10 "Corrispondenza 1861 - Arresti fatti dalle truppe - Scuole reggimentali" - Corrispondenza ricevuta dal novembre 1861 al dicembre 1861, prot. 1501 - 1850 cc. 482

1861 nov 2 - 1861 dic. 31

Annotazioni: separatori in pergamena e coperte evidenziano alcuni argomenti della corrispondenza di seguito indicati: "Pratica 1570. Arresti fatti dalla truppa" del Reggimento. Corrispondenza e stati nominativi degli arrestati, 21 novembre 1861- 2 dicembre 1861, prot. di arrivo n. 1570; "Pratica 1571. Scuole reggimentali". Istituzione delle scuole reggimentali e istruzioni. Corrispondenza, con norme, 18 novembre 1861 - 30 novembre 1861, prot. di arrivo n. 1571.

Volume 11 "Protocollo - Corrispondenza ordinaria 1862" - Protocollo della corrispondenza spedita dal 2 gennaio 1862 al 30 luglio 1862, dal prot. 1 al prot. 1495. Fincature: Numero d'ordine; Luoghi di spedizione delle lettere; A chi indirizzate le lettere; Data; Pratica; Sunto; Annotazioni, cc. 121 - Minute della corrispondenza spedita dal 2 gennaio 1862 al 19 febbraio 1862, prot. 1-300, cc. 310 cc. 431

1862 gen 2 - 1862 lug. 30

Volume 12 "Corrispondenza ordinaria del marzo 1862" - Minute della corrispondenza spedita dal 19 febbraio 1862 al 14 aprile 1862, prot. 601-700 cc. 404

1862 feb. 19 - 1862 apr. 14

Volume 13 "Corrispondenza ordinaria di aprile e maggio 1862" - Minute della corrispondenza spedita dal 15 aprile 1862 al 4 giugno 1862, prot. 701- 1100 cc. 413

1862 apr. 15 - 1862 giu 4

Volume 14 "Corrispondenza ordinaria del giugno e luglio 1862" - Minute della corrispondenza spedita dal 5 giugno 1862 al 30 luglio 1862, prot. 1101-1494 cc. 404

1862 giu 5 - 1862 lug 30


Volume 15 "Protocollo dal 1 gennaio al 27 luglio 1862 - Corrispondenza - Leva - Napoletani per la truppa della Divisione - Rassegna per proposti a Carabinieri - Dispacci telegrafici" - Protocollo della corrispondenza ricevuta dal 1 gennaio 1862 al 29 luglio 1862, dal prot. 1 al prot. 1460. Fincature: Numero d'ordine; Luoghi di provenienza delle lettere; Comando o persona che scrive; Data; Pratica; Sunto; Annotazioni, cc.107 - Corrispondenza ricevuta nel gennaio e febbraio 1862, prot. 1- 300, cc. cc. 422

1961 dic 13 - 1862 lug. 29

Annotazioni: separatori in pergamena e coperte evidenziano alcuni argomenti della corrispondenza di seguito indicati: "N. 23. Lettere dei vari comandanti i circondari relative ai risultati della leva": comunicazioni e prospetti, 27 dicembre 1861 - 2 gennaio 1862, prot. di arrivo n. 23; "N. 214. Pratica dei napoletani esistenti nelle truppe di questa colonna militare": comunicazioni, prospetti, stati numerici, 27 - 28 gennaio 1862, prot. di arrivo n. 214; "N. 250. Pratica degli ufficiali per sostituti istruttori presso i tribunali militari": vacanza di posti di sostituti istruttori presso i tribunali militari. Corrispondenza, 22 gennaio 1862 - 3 febbraio 1862, prot. di arrivo n. 250. "N. 294. Dispacci riflettenti la rassegna degli individui proposti per i Carabinieri": comunicazioni relative alle adesioni all'arma dei carabinieri, 10 febbraio - 16 febbraio 1862, prot. di arrivo n. 294; "N. 296. Pratica di dispacci ricevuti da Stefani il giorno 8 febbraio" 1862, prot. di arrivo n. 296. Contiene anche alcune carte sciolte (lettere ricevute) relative al periodo 29 luglio - 31 luglio 1862, cc. 11.

Volume 16 "Corrispondenza del febbraio e marzo 1862 - Costruzioni di baracche lungo il Tevere" - Corrispondenza ricevuta nel febbraio e nel marzo 1862, prot. 301-600 cc. 417

1862 gen 27 - 1862 mar 31

Annotazioni: un separatore in pergamena al prot. 573 segnala l'oggetto del carteggio relativo a: "N. 573. Costruzione di baracche lungo il Tevere". 14 settembre - 24 settembre 1861, prot. di arrivo n. 573. Con due disegni : 1. Prospetto di una baracca e pianta; 2. Schizzo con collocazione delle baracche Contiene anche alcune carte sciolte (lettere ricevute) relative al periodo 24 luglio - 2 ottobre 1862,cc. 7

Volume 17 "Corrispondenza di aprile e maggio 1862 - Disertori ed arresti di disertori" - Corrispondenza ricevuta nel mese di aprile e maggio 1862, prot. 601-900 cc. 406

1862 mar. 26 - 1862 mag. 12

Annotazioni: separatori in pergamena e coperte evidenziano alcuni argomenti della corrispondenza di seguito indicati: "Pratica 721. Disertori". Disertori del 6° Reggimento della Brigata Granatieri di Napoli: comunicazione e trasmissione elenchi, 9 aprile - 20 aprile 1862, prot. Di arrivo n. 721 "Pratica 834. Diserzioni 5° Reggimento Grantieri". Comunicazioni, 29 aprile - 5 maggio 1862, prot. Di arrivo n. 834.


Volume 18 "Corrispondenza del maggio a giugno 1862 - Alloggi - Disertori - Rapporti quindicinali" - Corrispondenza ricevuta nel mese di maggio e giugno 1862, prot. 901-1200 cc. 486

1862 mag 8 - 1862 giu 22

Annotazioni: separatori in pergamena e coperte evidenziano alcuni argomenti della corrispondenza di seguito indicati: "Pratica 1002. Alloggiamenti della truppa della Colonna Militare dell'Umbria", tabelle e specchi relativi ai locali occupati dalle truppe, 18 - 26 maggio 1862, prot. di arrivo n. 1002. "Pratica 1058. Rapporti quindicinnali avuti dai Comandanti di Corpo della seconda quindicina di maggio", 31 maggio 3 giugno 1862, prot. di arrivo n. 1058. "Pratica 1110. Diserzione da parte di truppe. Dal generale Messacapo", Comunicazioni relative a diserzioni del III Battaglione Volontari della Guardia Nazionale, 2-8 giugno 1862, prot. di arrivo n. 1110; "Pratica 1111. Diserzione da parte di truppe. Dal generale A. Casanova", Comunicazioni relative a diserzioni del 49° Reggimento, 2-9 giugno 1862, prot. di arrivo n. 1111; "Pratica 1112. Diserzione da parte di truppe. Dal generale Manca", Comunicazioni relative a diserzioni dalle truppe dei Lancieri di Novara, 27 maggio - 6 giugno 1862, prot. di arrivo n. 1112: "Pratica 1113. Diserzioni dal 4° Dipartimento Militare", Comunicazioni, 3-4 giugno 1862, prot. 1113; "Pratica 1182. Dai Comandanti di corpo. Relazione della prima quindicina di giugno": rappporti quindicinali, 15-18 giugno 1862, prot. di arrivo n. 1182; Contiene anche un ritaglio di stampa dalla Gazzetta dell'Umbria del maggio 1862, allegato alla lettera del 21 maggio 1862, prot. di arrivo n. 1003,

Volume 19 "Corrispondenza 1862 - Disertori e arresto di disertori - Relazioni quindicinali del Servizio Rapporti sulle instruzioni - Distribuzioni straordinarie di zucchero e caffé" - Corrispondenza ricevuta dal giugno 1862 al luglio 1862, prot. 1201-1460 cc. 400

1862 mag 10 - 1862 lug. 29

Annotazioni: separatori in pergamena e coperte evidenziano alcuni argomenti della corrispondenza di seguito indicati: "Pratica 1255. Diserzioni ed arresti. 6° Reggimento Granatieri", 17 giugno - 4 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1255; "Pratica 1260. Diserzioni da Bologna, Firenze, Forlì, Rimini", 27 giugno - 4 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1260; "Pratica 1261. Diserzioni da Firenze", 28 giugno - 1 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1261; "Pratica 1330. Disertori", 7- 14 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1330; "Pratica 1331. Relazioni quindicinali". Rapporti dai vari corpi, 30 giugno - 5 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1331; "Pratica 1354. Rapporti sull'istruzione eseguitasi nel secondo semestre 1862" presso il 5° e 6° Reggimento Granatieri di Napoli; XIV e XVI Battaglione Bersaglieri; 7ª Batteria dell'8° Reggimento d'artiglieria; Reggimento Cavalleggeri Saluzzo; 3° Reggimento Treno d'Armata della 3ª Compagnia. Rapporti e prospetti, 14 luglio - 19 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1354; "Pratica 1355. Forza dei posti di guardia al confine cui spetterebbe la straordinaria distribuzione di zucchero e caffè". Distribuzione di zucchero, caffè, vino alle truppe preposte alla guardia di confine, 14 -20 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1355; "Pratica 1356. 6° Reggimento Granatieri. Disertori. Truppa". Comunicazioni, prospetti, 9-15 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1356; "Pratica 1357. Rapporti quindicinali", 15 -17 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1357; "Pratica 1358. Disertori". Comunicazioni, prospetti, 16 - 21 luglio 1862, prot. di arrivo n. 1358.

Volume 20 "Corrispondenza telegrafica dal giugno al dicembre 1861" - Minute della corrispondenza spedita dal 7 giugno 1861 al 31 dicembre 1861, prot. 2-368. Corrispondenza confidenziale e cifrata. cc. 401

1861 giu 7 - 1861 dic 31


Volume 21 Corrispondenza dal gennaio al giugno 1862 - Minute della corrispondenza spedita dal 6 gennaio 1862 al 17 luglio 1862, prot. 369-599. Corrispondenza confidenziale e cifrata. cc. 188

1862 gen 6 - 1862 lug. 17

Volume 22 "Corrispondenza speciale col Generale Brignone dal giugno al dicembre 1861" - Corrispondenza ricevuta dal giugno 1861 al dicembre 1861, prot. 1- 314. Corrispondenza confidenziale e cifrata. cc. 444

1861 giu. 1 - 1861 dic 10

Annotazioni: contiene due schizzi topografici allegati alla lettera del 20 dicembre 1861, prot. 304, schizzi relativi al confine con lo Stato Pontificio

Volume 23 Corrispondenza riservata e cifrata dal gennaio 1862 al luglio 1862 - Ordini del giorno - Varie - Corrispondenza ricevuta dal gennaio 1862 al luglio 1862, prot. 315- 540. Corrispondenza confidenziale e cifrata, cc. 300 - Ordini del giorno dal 5 giugno 1861 al 31 luglio 1862, nn. 1- 59, cc. 34 - 'Notificazione' della Soprintendenza alle regie Finanze dell'Umbria, documento a stampa del 10 agosto del 1861, c. 1 - Bozza di convenzione per regolare i passaggi di frontiera sul fiume Tevere (in italiano e in francese), s.d. cc. 3 - Istruzioni varie: picchetti di truppa presso le famiglie di renitenti e disertori; alloggi militari; posti di confine, 25 nov. 1861 - 10 mag 1862, cc. 9 - Varie: ricevute; attestato di ricovero in ospedale, stampa per la morte di Camillo Benso conte di Cavour del 19 giugno 1861, c. 6 cc. 353

1861 giu 5 - 1862 lug. 31

Volume 24 "Ruolini di ufficiali, delle truppe, delle divisioni" Ruolini nominativi degli ufficiali della 15ª Divisione - Colonna Mobile dell'Umbria: prospetti - 5° Reggimento Granatieri di Napoli - 6° Reggimento Granatieri di Napoli - XIV Battaglione Bersaglieri del 5° Reggimento Bersaglieri - XVI Battaglione Bersaglieri del 5° Reggimento Bersaglieri - Reggimento Nizza Cavalleria - 7ª Batteria dell’8° Reggimento d’Artiglieria - Brigata alla 15ª Divisione attiva – 8° Reggimento d'Artiglieria del V Corpo d'Armata - Reggimento Lancieri di Montebello - Reggimento Cavalleggeri di Alessandria - Reggimento Cavalleggeri di Saluzzo - Brigata Forlì


- Cacciatori del Tevere - 3ª Compagnia del 3° Reggimento della 15ª Divisione attiva - Corpo del treno E inoltre - Intendenza militare della 15ª Divisione - Sussistenze militari della 15ª Divisione cc. 227

1861 mag. 29 - 1862 giu 4

Volume 25 "Situazioni della forza" Situazione numerica della forza: prospetti - XIV Battaglione Bersaglieri - XVI Battaglione Bersaglieri - Corpo Cacciatori del Tevere - Reggimento Cavalleggeri di Alessandria - Reggimento Cavalleggeri di Saluzzo - Reggimento Lancieri di Montebello - V Corpo d'Armata – 8° Reggimento d'artiglieria - 15ª Divisione - 7ª Batteria - 3ª Compagnia del 3° Reggimento del treno d'Armata addetta alla 15ª Divisione attiva - Intendenza Militare – V Corpo d'Armata - 15ª Divisione cc. 316

1861 giu 12 - 1862 lug 15

Volume 26 "Situazioni della forza" Situazione numerica della forza: prospetti - 15ª Divisione attiva - Colonna Militare dell'Umbria - 5° Reggimento Granatieri di Napoli - 6° Reggimento Granatieri di Napoli cc. 225

1861 giu 3 - 1862 lug. 17

Volume 27 "Ruolini di di compagnie - Tabelle di dislocazioni - Stati di disertori - Stati vari" Ruolini nominativi. Prospetti: - 5° Reggimento Granatieri Napoli - 6° Reggimento Granatieri Napoli Tabelle di dislocazione - Colonna Militare in Umbria - 5° Reggimento Granatieri Napoli - 6° Reggimento Granatieri Napoli - XIV Battaglione Bersaglieri - XVI Battaglione Bersaglieri - Reggimento Cavalleggeri di Alessandria - 8° Reggimento d'artiglieria – 7ª Batteria - Cacciatori del Tevere - Guardia Nazionale mobilizzata - Brigata Forlì


Tabelle di marcia: - XIV Battaglione Bersaglieri Vari stati e tabelle di dislocazione - XVI Battaglione Bersaglieri - ed altri Tabelle varie: - Elenco nominativo dei disertori della Colonna militare dell'Umbria - Elenchi nominativi degli arrestati divisi per corpo di provenienza - Elenco nominativo degli individui dichiarati disertori mancanti alla partenza del Capoluogo di Circondario - Stato nominativo delle famiglie dei renitenti che hanno la possibilitĂ di sostenere il picchetto militare - Disertori pontifici - Orari in vigore presso i vari Corpi: tabelle - Licenze cc. 275

1861 giu 7 - 1862 lug. 24


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

G33

A cura di Raffaello GUSTAPANE


MATERIALE CLASSIFICATO Il fondo G-33 presenta serie formatesi in relazione a tre diversi titolari (uno in uso presso lo Scacchiere meridionale, del quale è rappresentata nel fondo G-33 una sola categoria, e due in uso presso l’Ufficio coloniale, anch’essi rappresentati solo da alcune delle loro categorie). Non restano fascicoli o singoli documenti classificati provenienti dall’Ufficio 3 del I Riparto. Nell’inventario le serie del titolario più antico precedono quelle dei più recenti. Da ultimi sono presentati in ordine cronologico i fascicoli provenienti da uffici diversi dallo Scacchiere meridionale-Ufficio coloniale, secondo il seguente prospetto: COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE II-4 VII-3

Stati balcanici/Rapporti di addetti militari

Anno 1902 Anno 1901

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE – TITOLARIO 1903-1913 I-1 Anno 1911 II-2 Inghilterra e colonie Anni 1907-1909 II-3 Tripolitania Anno 1911 II-4-A Stati balcanici / Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri. Anni 1904-1909 II-4-B Stati Balcanici /Corrispondenza con gli addetti militari. Anni 1906-1910 II-4-C Stati Balcanici /Corrispondenza con altri uffici del Comando Anni 1905-1909 II-4-D Stati Balcanici /Corrispondenza con i Ministeri della guerra e della marina Anni 1905-1908 II-4 Stati Balcanici/ Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri; con gli addetti militari; con i Ministeri della guerra e della marina; con altri uffici del Comando del corpo di stato maggiore Anni 1910-1913 II-5 Inghilterra e colonie; Stati Uniti d’America/ Corrispondenza con i Ministeri degli affari esteri, della guerra e della marina Anni 1904-1911 II-6 Inghilterra e colonie; Stati Uniti d’America / Rapporti trasmessi da addetti militari e navali, da militari in missione e da rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, trasmessi dai Ministeri degli affari esteri, della guerra e della marina e dall’Ufficio I del Comando del corpo di stato maggiore Anni 1903-1912 II-6-B “Inghilterra e colonie; Stati Uniti d’America / Promemoria e comunicazioni alle riviste” Anni 1902-1910 III Anni 1912-1913 VIII-1 Anno 1905 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE PROTOCOLLO Z. M. (ZONE MONTUOSE) Pratiche relative alle nuove Disposizioni esecutive zone montuose

Anni 1912-1913

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE – PROTOCOLLO M. S. (MOBILITAZIONE SPECIALE) Pratiche relative al distaccamento italiano a Scutari e alla delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania Anni 1913-1914 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE -


FASCICOLI PRIVI DI CLASSIFICA RELATIVI AD OPERAZIONI IN ALBANIA Anno 1913 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE – FASCICOLI VERSATI DAL DELEGATO ITALIANO NELLA COMMISSIONE INTERNAZIONALE DI DELIMITAZIONE DEI CONFINI SETTENTRIONALI DELL’ALBANIA Anni 1913-1914 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE – PROTOCOLLO M. S. –V. (MOBILITAZIONE SPECIALE VALONA?) Pratiche relative all’invio di un corpo di occupazione italiano a Valona

Anni 1914-1915

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE – TITOLARIO 1914-1918 7-4 8-1 8-2 8-3 9-2 9-3 10-1 10-2 10-3 11-1 11-2 11-3 12-2 12-3 13-2 13-3 13-4 13-5 13-6 13-7 13-8 14-1 14-2 14-3 16-2 297

Turchia asiatica. Informazioni dal Ministero degli affari esteri Anno 1914 Turchia europea e asiatica. Informazioni dall’addetto militare Anno 1914 Turchia europea e asiatica. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri, della guerra e della marina e dall’Ufficio I Anno 1914 Turchia europea e asiatica. Vario Anno 1914 Serbia. Informazioni dal Ministero degli affari esteri, dal Ministero della guerra e dall’Ufficio I Anno 1915 “Informazioni sulla Serbia. Vario” Anni 1914-1915 Bulgaria. Informazioni dall’addetto militare Anno 1914 “Bulgaria. Informazioni” dai Ministeri degli affari esteri e della guerra, dalle Legazioni e dall’Ufficio I Anno 1914 Bulgaria. Vario Anno 1914 Romania. Informazioni dall’addetto militare Anni 1914-1916 Romania. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri , della guerra e della marina e dall’Ufficio I Anni 1914-1916 Romania. Vario Anno 1915 Montenegro. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri , della guerra e della marina e dall’Ufficio I Anno 1914 Montenegro. Vario Anno 1915 Albania e Grecia. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri , della guerra e della marina e dall’Ufficio I Anni 1914-1915 Albania. Vario Anni 1914-1915 “Albania. Personale” Anno 1914 “Albania. Cartografia” Anni 1914-1915 “Albania. Vario” Anni 1914-1916 Albania. Informazioni dall’Ufficio I e dalle Legazioni Anni 1914 - 1916 “Albania. Distaccamento di Valona”297 Anno 1915 Inghilterra e colonie. Informazioni dalle Legazioni Anni 1914-1916 Inghilterra e colonie. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri, della guerra e della marina e dall’Ufficio I Anno 1914-1916 Inghilterra e colonie. Vario Anni 1914-1916 America centrale e meridionale. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri e della

Per il titolo di questa serie si veda nell’introduzione la n. 154.


16-3 16-4 16-5 16-6 19-3

guerra America centrale e meridionale. Informazioni dagli addetti militari “America [centrale e meridionale]. Vario” America centrale e meridionale. Informazioni dalle Legazioni America centrale e meridionale. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri e della guerra Stati balcanici e Turchia europea e asiatica. Telegrammi dagli addetti militari

Anni 1914-1915 Anno 1914 Anno 1914 Anni 1914-1915 Anno 1915 Anno 1915

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - UFFICIO DEL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO I V-7 Colombi viaggiatori VIII-1-G Addetto militare a Costantinopoli

Anni 1896-1903 Anni 1895-1902 Anno 1911

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – SCACCHIERE ORIENTALE Anni 1906-1907 MINISTERO DELLA GUERRA – SEGRETARIATO GENERALE - DIVISIONE STATO MAGGIORE I-1 Albania. Corpo di occupazione a Valona VI-4-45 VI-4-67 e 67 a Albania. Distaccamento italiano a Scutari e delimitazione dei confini IX-1-24 IX-9-1 X-1 XI-3 XIII-6

Albania. Missione militare italiana a Corfù

Anni 1914-1915 Anno 1913 Anni 1913-1915 Anno 1917 Anno 1918 Anni 1915-1917 Anno 1919 Anni 1920-1922

MINISTERO DELLA GUERRA – UFFICIO POLITICO MILITARE II-1 Romania. Cessione di materiale d’artiglieria

Anni 1920-1922

STATO MAGGIORE CENTRALE – UFFICIO SEGRETERIA Au – 5-1 Austria. Scambio di materiale cartografico di confine

Anno 1924

STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO-(POI COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE) UFFICIO OPERAZIONI III-b-1 D

Operazione O.M.A.

Anni 1924-1932


COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE II-4 Stati balcanici – Rapporti di addetti militari L’attribuzione allo Scacchiere meridionale degli otto fascicoli qui inventariati è suggerita dal timbro con l’intestazione “Scacchiere meridionale”, che è apposto sui documenti. Questi ultimi sono rappresentati da rapporti dell’addetto militare a Costantinopoli, relativi a diversi Stati balcanici.298 Si noti che, se è vero che lo Scacchiere meridionale era competente sulla Turchia e la Grecia, e riceveva dunque i rapporti dell’addetto militare a Costantinopoli, che di quegli Stati si occupava, la competenza sugli Stati balcanici, ai quali i fascicoli compresi in questa serie sono intestati, sembra essere appartenuta solo all’Ufficio coloniale, alla quale fu trasferita dallo Scacchiere orientale. Sia la caratteristica dei fascicoli, tutti formati nel 1902, e tutti contenenti elenchi di versamento e scarto sui quali compare l’intestazione dell’Ufficio coloniale (es.: COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, “Corrispondenza dell’anno 1902 relativa alla “Romania” esistente presso l’Ufficio coloniale”), sia l’identità tra l’indice di classificazione che compare su questi documenti e quello usato in seguito anche dall’Ufficio coloniale per i rapporti degli addetti militari, inducono a supporre che i fascicoli si siano in realtà formati presso quest’ultimo ufficio. Per un fenomeno di vischiosità archivistica, l’Ufficio coloniale avrebbe continuato ad usare il timbro con l’intestazione “Scacchiere meridionale”, apponendo al suo interno la classifica corrispondente al proprio titolario. L’impossibilità di stabilire con certezza la data della soppressione dello Scacchiere meridionale e del passaggio delle sue competenze all’Ufficio coloniale lascia aperte tutte le ipotesi.

b. 20, fascc. 210-224 210

“Bulgaria. Anno 1902” 24 cc.

211

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, colonnello Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.299 Contiene inoltre copie di rapporti inviati al Ministero degli Affari esteri dall’agente diplomatico a Sofia, G. Polacco, e pervenuti al Comando del corpo di stato maggiore tramite il Ministero della Guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore - sez. 1ª. Contiene inoltre un elenco di versamento e scarto intitolato “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza dell’anno 1902 relativa alla “Bulgaria” esistente presso l’Ufficio coloniale”. “Grecia. Anno 1902” 8 cc.

212

1902 mag. 14– giu. 25

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello, poi (dopo il 18 giugno) colonnello, Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, relativi all’ordinamento militare della Grecia.300 Contiene inoltre un elenco di versamento e scarto intitolato “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza dell’anno 1902 relativa alla “Grecia” esistente presso l’Ufficio coloniale”. “Rumania. Anno 1902” 33 cc. + 73 pp.

298

1902 mar. 10- dic. 23

1902 gen. 7- nov. 9

I rapporti hanno anche il timbro con il numero di protocollo e la classifica della Segreteria del Riparto operazioni, che, come si è detto, protocollò e conservò tutti i rapporti degli addetti fra il 1895 e il 1905 299 I rapporti hanno il timbro con numero di protocollo riservato speciale della Segreteria del Riparto operazioni, categoria V, e quello dello Scacchiere meridionale, categoria II-4. 300 Cfr. la nota precedente.


213

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello, poi colonnello (dopo il 18 giugno) Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, relativi all’ordinamento militare della Romania. Il rapp. n. 101 del 28 ottobre 1911 contiene la relazione sulle “Manovre reali rumene 1902”, con 8 allegati, tra i quali: a) “Allegato n. 4. Manovre reali rumene 1902. Situazione iniziae dei partiti alla sera del 24 settembre (17 ottobre), schizzo su un foglio della carta rumena in sc. 1: 200000; b) “Allegato n. 5. Situazione dei due partiti alla sera del 26 settembre (9 ottobre), schizzo su foglio della carta rumena in sc. 1: 50000; c) “Allegato n. 6. Terreno sul quale ebbe luogo la manovra del giorno 27 settembre (10 ottobre), schizzo su foglio della carta rumena, senza scala; d) Allegato n. 8. Terreno sul quale ebbe luogo la manovra del giorno 28 settembre (11 ottobre)”, schizzo su foglio della carta rumena in sc. 1: 50000. Contiene inoltre un elenco di versamento e scarto intitolato “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE– RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza dell’anno 1902 relativa alla “Romania” esistente presso l’Ufficio coloniale”. “Serbia. Anno 1902” 4 cc.

214

Il fascicolo contiene il rapporto n. 57 riservato inviato dall’addetto militare a Vienna, tenente colonnello Delmastro, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore301 e la copia di un rapporto inviato dalla legazione in Serbia al Ministero degli Affari esteri, relativo ai movimenti di truppe austriache nel Sangiaccato di Novi Bazar. Contiene inoltre un elenco di versamento e scarto intitolato “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza dell’anno 1902 relativa alla “Serbia” esistente presso l’Ufficio coloniale”. “ Turchia. Specialità 1 (Esercito e Marina). Anno 1902” 23 cc. + 12 pp.

215

1902 feb. 3– dic. 30

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello, poi (dopo il 18 giugno) colonnello Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.302 Contiene inoltre un elenco di versamento e scarto intitolato “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza dell’anno 1902 relativa alla “Turchia” esistente presso l’Ufficio coloniale” “Turchia. Specialità 2 (Terreno). Anno 1902” 21 cc. + 14 pp.

216

1902 mag. 26-28

1902 gen. 26 – nov. 25

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello, poi colonnello, Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, relativi a ferrovie e fortificazioni di territori della Turchia europea ed asiatica.303 Allegati: 1) al rapporto n. 89 del 24 luglio 1902: a) ”Stazione e pianta di Usküb”, schizzo in sc. 1: 25000, su lucido, a colori; 2) al rapporto n. 14 del 26 gennaio 1902: a) “Ferrovia Konia – Bagdad – Bassora”, ritaglio da un giornale in francese. “Turchia. Specialità n. 5 (Varie). Anno 1902” 15 cc. + 85 pp.

1902 apr. 8 – dic. 9

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello, poi colonnello Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Contiene tra l’altro, a 301

Il rapporto ha il timbro con numero di protocollo riservato speciale della Segreteria del Riparto operazioni, categoria I e il timbro con la classifica II-4 dello Scacchiere meridionale. 302 I rapporti hanno il timbro con numero di protocollo riservato speciale della Segreteria del Riparto operazioni, categoria V, e il timbro con la classifica II-4 dello Scacchiere meridionale. 303 Cfr. la nota precedente.


217

stampa: 1) Actes des concessions de la societé du chemin de fer ottoman d’Anatolie, Constantinople, Imprimerie De Castro, 1889, 42 pp. (in francese e in arabo); 2) Firman impérial de concession et statuts de la société du chemin de fer ottoman d’Anatolie, Constantinople, Imprimerie De Castro, 1889, 21 pp. (in francese e in arabo). Allegati: 1) al rapporto n. 140 del 25 novembre 1902: a) “Adiministration Sanitarie de l’Empire Ottoman. Balisage des passes de Kamaran, Mer Rouge. Tours balises”, riproduzione ciclostilata di uno schizzo in sc. 1:50 = 0,02 m p. m.; b) “Administration Sanitarie de l’Empire Ottoman. Mer Rouge, Baie de Kamaran”, riproduzione ciclostilata di uno schizzo in sc. 1: 150000 miglia marine; c) “Administration Sanitarie de l’Empire Ottoman. Balisage des passes de Kamaran, Bouvées-balises”, riproduzione ciclostilata di uno schizzo in sc. 1: 20 = 0,m05 p.m.; d) “Administration Sanitarie de l’Empire Ottoman. Balisage des passes de Kamaran, Ancrage des bouéesbalises”, riproduzione ciclostilata di uno schizzo senza scala; e) ADMINISTRATION SANITAIRE DE L’EMPIRE OTTOMAN, Cahier des charges relatif à la forniture de trois grandes bouées-balises, avec chaînes et ancres de mouillage, pour le passes de Camaran (Mer Rouge), Pera, Imprimerie A. Zellich, 1902, 11 pp. Il fascicolo contiene inoltre una carta della “Dislocazione delle truppe nella penisola balcanica”, in sc. 1: 1500000. “Montenegro”304 1903 gen. 18 – mar. 15; 1906 gen. 27 – feb. 1

14 cc. + 3 pp.

Il fascicolo contiene informazioni sull’ordinamento militare e sulla politica montenegrina inviate dall’addetto militare a Vienna, ten. col. Delmastro, dalla legazione in Montenegro e dall’Ufficio I. Allegati: 1) al promemoria dell’Ufficio I n. 62 del 3 febbraio 1906: a stampa, ritagli dalla “Neue Freie Presse” del 24 1-1906, da “Il Piccolo” e da “L’Indipendente” relativi a voci sulla mobilitazione dell’esercito montenegrino; 2) al rapporto n. 43 del 27 gennaio 1906, inviato dalla legazione a Cettigne al Capo di stato maggiore dell’esercito: a) traduzione di un decreto sulla nuova formazione dell’esercito montenegrino. Contiene inoltre un articolo su “Le forze militari del Montenegro”, estratto dalla “Rassegna Militare Estera”, senza data.

VII-3 218

Informazioni sulla Francia e sulla Germania. 11 cc.

1901 ott. 29

Il fascicolo contiene il f. n. 6206 dell’Ufficio del Capo di stato maggiore della Marina – Riparto II, con il quale si trasmettono allo Scacchiere meridionale informazioni su manovre militari compiute dagli eserciti francese e tedesco. Sono allegate al foglio le traduzioni di articoli sulla marina e sull’esercito germanico.

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE – TITOLARIO 1903-1913 I-1 219

“Tenente Piccinni sig. Tito Livio”. Viaggio in India 1 c. 1911 set. 7 Contiene il foglio n. 450 riservato inviato il 7 settembre 1911 dall’8° Rgt. fanteria di linea al Comando

304

Il fascicolo contiene sia documenti con la classifica II-4 dello Scacchiere Meridionale sia documenti con la classifica II-4-A e II-4-C dell’Ufficio coloniale.


del corpo di stato maggiore – Riparto operazioni, con il quale si annuncia il viaggio del tenente Piccinni in India e se ne offrono i servizi come informatore.

II-2 Inghilterra e colonie All’Inghilterra e alle sue colonie sono dedicate tanto questa serie, quanto le due serie II-5 e II-6 (queste ultime sono relative anche agli Stati Uniti d’America). Non è possibile, sulla base dei pochi documenti rimastici, stabilire con certezza in base a quale criterio alla documentazione relativa alle colonie inglesi fosse attribuito questo piuttosto che uno degli altri due indici di classificazione. Si noti che la stessa classifica II-2 compare su alcuni documenti dello Scacchiere meridionale conservati nel fondo F-20, Miscellanea, b. 3, fasc. “Ministero degli AAF.F. (sic) Esteri”: si tratta di “elenchi”, con i quali il Ministero della Guerra – Segretariato generale – Divisione Stato Maggiore, sez. 1ª, trasmette al Comando del Corpo di stato maggiore alcuni rapporti della legazione a Lisbona relativi a spedizioni al lago Nyassa compiute dagli anglo-portoghesi nel 1899. 220

Rapporti relativi all’Egitto e al Sudan 5 cc. + 48 pp.

221

1907 dic.- 1908 giu.; 1912

Il fascicolo contiene le copie di quattro rapporti sulla missione in Sudan del tenente di vascello Rossetti, “ufficiale coloniale”, inviati al Ministero degli affari esteri – Ufficio coloniale e da quest’ultimo trasmessi per conoscenza al Capo di stato maggiore dell’esercito. Contiene inoltre uno scritto relativo a “Egitto e Sudan”, anonimo, del 1912. “Inghilterra e colonie. Scacchiere meridionale ed occidentale” 1909 mag. – nov.

14 cc. + 148 pp.

Il fascicolo contiene una copia completa della relazione sulla situazione politico – militare dell’Impero indiano, in 3 parti, inviata dal capitano Alfredo Cencini, al Ministero degli affari esteri – Direzione centrale degli affari coloniali e pervenuta all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della guerra – Gabinetto militare – sez. 1ª.305

II-3 Tripolitania 222

Informazioni relative alla Tripolitania e alla Tunisia 14 cc.

1911 marzo 25 – nov. 26

Il fascicolo contiene copie dei rapporti inviati dai consolati generali a Tripoli e Tunisi al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª, e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. Contiene anche la minuta del f. n. 1315 ris.mo inviato il 6 settembre 1911 dall’Ufficio coloniale al tenente colonnello Prospero Marro, addetto militare a Costantinopoli, avente all’oggetto: “Informazioni da assumersi circa la difesa di Tripoli”. Contiene inoltre un rapporto dell’ambasciatore a Bucarest sull’inviolabilità delle moschee in Tunisia, comunicato dal Ministero degli affari esteri – Gabinetto del Ministro, al Capo di stato maggiore dell’esercito.

305

Alcuni elenchi hanno il timbro con le classifiche II-6 e II-7.


II-4-A Stati balcanici / Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri Presso l’Ufficio coloniale fu in uso, negli anni 1904-1909, una sottopartizione della categoria II, specialità 4 (relativa agli Stati balcanici) in quattro gruppi (A, B, C e D) corrispondenti a diversi mittenti: il gruppo II-4-A comprende fascicoli di rapporti politici provenienti dalle rappresentanze diplomatiche italiane presenti negli Stati balcanici. I rapporti venivano comunicati dal Ministero degli affari esteri al Comando del corpo di stato maggiore, in originale (e in tal caso restano nei fascicoli le copie dei rapporti, tratte dall’Ufficio coloniale, e le minute degli “elenchi” con i quali gli originali venivano restituiti al Ministero degli affari esteri) o in copie a stampa. L’unico timbro presente sui documenti è quello con il numero di protocollo e la classifica dell’Ufficio coloniale, mentre non esistono visti o timbri che consentano di dedurre quale fosse l’ufficio incaricato del loro smistamento agli Scacchieri. Nella descrizione dei fascicoli si privilegia l’elenco dettagliato delle diverse rappresentanze diplomatiche autrici dei rapporti, il cui oggetto è generalmente riconducibile alla situazione politico-militare esistente nei diversi Stati. 223

Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri 1904 dic. 22 – 1905 dic. 23

397 cc.

Contiene copie di rapporti inviati dalle ambasciate a Costantinopoli, Vienna, Londra e Belgrado; dall’ agenzia diplomatica a Sofia; dalle legazioni ad Atene e a Cettigne; dai consolati generali a Sarajevo, Salonicco, Janina; Hodeida, Beirut; dai consolati ad Uskub, Monastir e Scutari al Ministero degli affari esteri - Ufficio diplomatico (ma Ufficio coloniale, per lo Yemen), e da quest’ultimo trasmessi per conoscenza al Capo di stato maggiore dell’esercito. “Corrispondenza col Ministero degli Esteri e R[egi] Consolati”

224

86 cc. + 4 pp. 1

1908 gen. 3 – dic. 31

“N° 1. dal n. 1 al n. 47” Contiene copie di rapporti e telegrammi inviati dalle ambasciate a Vienna, Londra, Costantinopoli e Bucarest; dai consolati a Salonicco, Hodeida, Janina; dai consolati a Uskub, Smirne, Trebisonda al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e da quest’ultimo trasmessi per conoscenza al Comando del corpo di stato maggiore.

b. 21, fascc. 225-227 225

Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri 397 cc. + 3 pp.

1909 gen. 1 – dic. 30

Il fascicolo contiene, divisi in tre sottofascicoli, rapporti e copie di rapporti inviati dalle ambasciate a Berlino e Costantinopoli; dalle legazioni ad Atene, Belgrado, Cettigne, Bucarest; dai consolati generali a Salonicco, Janina, Smirne, Sarajevo, Scutari; dai consolati a Uskub, Valona, Monastir, Budapest; dall’agente consolare ad Aivali; dall’agente diplomatico al Cairo al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª; dal consolato generale ad Hodeida e dal consolato a Damasco al Ministero degli affari esteri – Direzione centrale degli affari coloniali, e da queste ultime direzioni trasmesse al Comando del Corpo di stato maggiore direttamente o tramite il Ministero della guerra – Gabinetto militare – sez. 1ª e 2ª. 1

I 1909 gen. 1 – giu. 4


2

“II. Ministero Esteri. Continuazione. Giugno 1909”306 1909 giu. 6 – set. 16

3

“III. Ministero Esteri. Corrispondenza. 1909”307 1909 set. 16 – dic. 30

II-4-B Stati Balcanici /Corrispondenza con gli addetti militari Il foglio riservatissimo del Riparto operazioni, del 4 gennaio 1895,308 citava solo cinque addetti militari accreditati presso altrettanti Stati esteri: si tratta dell’addetto militare a Parigi, con competenza su Francia, Belgio e Svizzera; dell’addetto militare a Berlino, competente sull’Impero Germanico; dell’addetto militare a Vienna, competente sull’Austria-Ungheria e la Serbia; dell’addetto militare a Costantinopoli, competente su Turchia, Grecia, Romania e Bulgaria; dell’addetto militare a Pietroburgo, competente sulla Russia. In un promemoria senza data, ma posteriore al 1892, il comandante in 2ª proponeva al Capo di stato maggiore di aumentare le competenze dell’addetto militare a Costantinopoli. Egli si esprimeva così “il prodotto utile dell’addetto militare presso l’ambasciata italiana a Costantinopoli è attualmente assai limitato e l’opera sua potrebbe certamente essere in modo proficuo impiegata su più vasto campo. Non v’ha dubbio ch’esso potrebbe ad esempio rendere utili servizi con frequenti viaggi nelle frontiere russe del Mar Nero, ma a ciò s’oppongono forse i mezzi e la sua stessa qualità di addetto militare italiano presso il governo turco. Dapprima si pensò anche, assai giustamente, di accreditarlo presso il governo kediviale di Egitto e di farlo risiedere per qualche mese dell’anno al Cairo, dopo il ritiro per parte del governo italiano dell’ufficiale colà residente; ma anche tale idea venne in seguito abbandonata. Per contro è assai considerevole il lavoro dell’Addetto Militare italiano a Vienna. Questi infatti essendo anche accreditato presso i governi di Serbia e di Rumenia, oltre a doversi occupare di un esercito di prim’ordine qual è quello dell’Impero Austro-Ungarico e provincie occupate, deve altresì portare la sua attenzione ed estendere i suoi studi agli eserciti delle minori potenze ora dette. Ciò considerato, pur lasciando che l’addetto militare a Vienna continui ad occuparsi dell’esercito serbo, sarebbe forse opportuno di togliergli l’esercito rumeno e di accreditare presso questa potenza l’addetto militare a Costantinopoli, il quale potrebbe con più agio dedicarsi allo studio delle sue forze militari. Unitamente all’esercito rumeno, l’addetto militare a Costantinopoli potrebbe utilmente occuparsi dell’esercito bulgaro, ed in questo caso, qualora non si volesse accreditare ufficialmente presso questa potenza, potrebbe attendere a tale compito con semplice mandato ufficioso o con incarichi militari speciali volta a volta”. La proposta fu accettata e il comandante in 2ª fu incaricato di presentare entro il mese di ottobre un “progetto di lettera” da inviare al Ministero della guerra, con la richiesta di accreditare l’addetto militare a Costantinopoli anche a Bucarest e Sofia.309 Dieci anni dopo la situazione appariva assai mutata: nuovi addetti erano stati inviati presso i governi della Bulgaria e del Montenegro e presso quelli della Serbia e della Romania, lasciando all’addetto militare a Costantinopoli la competenza sulla Turchia europea e asiatica e sulla Grecia. La divisione così ottenuta è rispecchiata dalla documentazione che fa parte di questa serie: i fascicoli che la compongono sono presentati in ordine cronologico per ciascun gruppo di Stati in cui gli addetti operavano.310 Ricordiamo che dopo il 1905 la Segreteria non protocollò più i rapporti degli addetti militari, ma fu incaricata di riceverli, di trasmetterli in lettura al comandante in 2ª e al capo di stato maggiore e di smistarli poi, in base alle rispettive aree di competenza, agli Scacchieri, che avevano il compito di protocollare e conservare i rapporti stessi. Tutti i rapporti presentano dunque il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni e quello con il numero di protocollo e la classifica II-4-B dell’Ufficio coloniale. Su tutti è apposto, in matita blu, il visto del Capo di stato maggiore dell’esercito, tenente generale Alberto Pollio. Alcuni hanno anche il visto o il timbro a data dell’Ufficio I e dello Scacchiere orientale, ai quali 306

Alcuni dei documenti contenuti in questo fascicolo, relativi al mese di settembre, hanno la classifica II-4-A. I documenti contenuti in questo sottofascicolo hanno la classifica II-4. 308 Cfr. l’elenco degli addetti che compare nel foglio riservatissimo del 1895 citato supra, n. 32. 309 Il promemoria si trova in AUSSME, fondo G-24, cit, b. 54, fasc. “Ordinamento e funzionamento dei Riparti”. Si veda anche il promemoria redatto dallo Scacchiere meridionale nel 1893, citato nella n. 36. 310 Il titolo attribuito agli addetti varia all’interno dei documenti: ad esempio, l’addetto militare per la Bulgaria e il Montenegro (o anche “addetto in Bulgaria e in Montenegro”) era indicato anche come addetto militare a Sofia e a Cettigne, città capitali degli Stati presso cui era accreditato. L’addetto militare per la Turchia e la Grecia è generalmente definito “addetto militare a Costantinopoli”, dalla città in cui risiedeva per la maggior parte dell’anno. Per l’ordine di inventariazione è preso in considerazione il nome del primo dei due Stati su cui ciascun addetto era competente, secondo il seguente schema: addetto militare per la Bulgaria e il Montenegro; addetto militare per la Romania e la Serbia; addetto militare per la Turchia e la Grecia. Per osservazioni generali sulla corrispondenza con gli addetti militari si rinvia al cap. 2. 307


potevano essere comunicati in ragione del loro contenuto. Anche i fascicoli di questa serie non contengono pratiche, bensì serie di documenti il cui oggetto è generalmente riconducibile alla situazione politico-militare esistente nei diversi Stati. Molti rapporti hanno allegati schizzi e carte, tabelle utili per la redazione delle notizie sugli eserciti esteri, relazioni di grandi manovre, traduzioni di testi di legge, stampati: nella descrizione del contenuto dei fascicoli si dà conto della presenza di tali allegati, avvertendo che altri, giudicati dal’Ufficio particolarmente importanti, potranno trovarsi anche tra il materiale non classificato, nella serie degli “studi e informazioni”. Oltre ai rapporti degli addetti, i fascicoli contengono le minute di elenchi e lettere inviate a diversi uffici del Comando del corpo di stato maggiore e ai Ministeri degli affari esteri, della guerra (in particolare alla Divisione Stato Maggiore) e della marina: tale corrispondenza testimonia il ruolo svolto dall’Ufficio coloniale, di raccolta e di comunicazione delle informazioni ai diversi centri che ad esse potevano essere interessati. Si ricorda che molti documenti con la classifica II-4-B dell’Ufficio coloniale si trovano nel fondo G-29, Addetti militari, b. 108, fascc. 17-69 (rapporti del cap. Isidoro Zampolli, addetto militare in Romania, e del ten. col. Vittorio Elia, addetto militare a Costantinopoli, relativi agli anni 1905-1909). “Bulgaria e Romania. Corrispondenza addetti vari”

226

88 cc. + 79 pp.

1906 apr. – ott.

Il fascicolo contiene rapporti inviati al Capo di stato maggiore dell’esercito dagli addetti militari a Sofia, Cettigne, Vienna, Bucarest e Costantinopoli.311 1

Addetto militare in Romania 1906 apr. 14 – dic. 4 Il sottofascicolo contiene rapporti riservati personali, relativi tra l’altro all’eventuale annessione del sangiaccato di Novi Bazar da parte dell’Austria-Ungheria, inviati dall’addetto militare in Romania, cap. Isidoro Zampolli, al Capo di stato maggiore dell’esercito.

2

Addetto militare a Cettigne 1906 ago. 24 Il sottofascicolo contiene il rapporto n. 11 ris.mo relativo alle condizioni delle imprese italiane in Montenegro, inviato dall’addetto militare a Cettigne, magg. Gustavo Rubin de Cervin,312 al Capo di stato maggiore dell’esercito.

3

Addetto militare a Vienna 1906 mag. 14 Il sottofascicolo contiene il rapporto n. 16 ris.to relativo alla penetrazione dell’Austria nei Balcani, inviato dall’addetto militare a Vienna, cap. di San Marzano, al Capo di stato maggiore dell’esercito.

4

Addetto militare a Sofia 1906 mar. 27 – 1907 mag. 22 Il sottofascicolo contiene un telegramma e alcuni rapporti relativi alla situazione politica in Macedonia e negli Stati balcanici, inviati dall’addetto militare a Sofia, magg. Gustavo Rubin de Cervin,313 al Capo di stato maggiore dell’esercito. Allegati: 1) al rapporto n. 3 del 27 marzo

311

I rapporti hanno il numero di protocollo riservato, riservato speciale e riservatissimo della Segreteria del Capo di stato maggiore, dalla quale furono comunicati allo Scacchiere orientale e all’Ufficio coloniale, in base alle rspettive competenze. 312 Sull’opera del maggiore Gustavo Rubin de Cervin si veda A.F.M. BIAGINI, Gustavo Rubin de Cervin addetto militare a Sofia, in “Studi storico militari 1986”, Roma 1987, pp. 237-259. 313 Come si vedrà anche per gli anni successivi al 1906, l’addetto militare a Sofia era anche addetto militare a Cettigne. In questo periodo egli teneva però distinta la corrispondenza relativa ai due paesi, come rivelano chiaramente le diverse


1906, a stampa: a) Fin d’année rouge, Imprimerie Prošek Frères, Sofia 1906, 79 pp.; 2) al n. 6 ris.mo del 24 lug. 1906: a) a stampa, “Courier de Sophia”, del 7/20 giugno 1906; 3) al n. 3 ris.mo del 22 maggio 1907: a) stralcio da “L’independence roumaine” del 15 maggio 1907; b) stralci da giornali in francese con notizie biografiche sul nuovo ministro degli esteri bulgaro, Dimitri Stancioff. 5

Addetto militare a Costantinopoli 1906 ott. 19 Il sottofascicolo contiene il rapporto n. 8 ris. pers.le relativo ad un viaggio a Smirne e Salonicco effettuato dall’addetto militare a Costantinopoli, ten. col. Vittorio Elia. “Corrispondenza con l’addetto militare a Sofia e Cettigne”

227

335 cc. + 174 pp.

1908 gen 5 – 1909 gen. 16

Il fascicolo contiene rapporti e telegrammi inviati dall’addetto militare a Sofia e a Cettigne, maggiore Gustavo Rubin de Cervin, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.314 1

“n. 1 dal n. 1 al n. 42 (incluso)”315 1908 gen 5 – giu. 21 Allegati: 1) al rapporto n. 33 ris.mo del 1 maggio 1908: a) Foglio “ΚΥΜΑΝΟΒΟ” della carta bulgara in sc. 1: 210000, a colori, con schizzo del tronco ferroviario Guichevo – Kumanovo; 2) al n. 4 ris.mo del 6 gennaio 1908: a) Schizzi delle fortificazioni della Bulgaria, in sc. appr. 1:2000, su lucido, a colori;316 b) Schizzi di Silistria, in sc. 1: 4 verste (1 versta = 1066 m.), su lucido, su cartoncino; 317; c) “Schizzo di Varna e suoi dintorni …” , in sc. 1:42240, datato Cospoli, 15-7- 1894 e firmato dal ten. col Marini, primo addetto militare a Costantinopoli; d) “Carta dei forti di Rustciuk”, in sc. 1: 40000, a colori.318

2

“n. 2 dal n. 43 al n. 90 (incluso)” 1908 giu. 29 – ott. 5

3

“n. 3 dal n. 91 al n. 126” 1908 set. 21 – nov. 14 Allegati: 1) al rapporto n. 99 ris.mo del 21 settembre 1908: a) Schizzo dei tratti ferroviari Sarambey – Trnovo Seymen e Nova Zagora – Stara Zagora Cirpan, senza scala, su carta, a colori.

4

“n. 4 dal n. 127 al…” n. 142 1908 nov. 17 – 1909 gen. 16

b. 22, fascc. 228-231 intestazioni (“addetto militare a Cettigne” e “addetto militare a Sofia”) che compaiono sui rapporti e la numerazione data dall’addetto ai rapporti stessi. 314 I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni e il timbro con il numero di protocollo e la classifica II-4-B dell’Ufficio coloniale. Su tutti è apposto il visto del Capo di stato maggiore dell’esercito, ten. gen. Alberto Pollio. 315 Il riferimento è ai numeri d’ordine dei documenti contenuti nel sottofascicolo. 316 Una nota in matita avverte che lo schizzo è “da riporsi in archivio come curiosità”. 317 Si tratta di uno schizzo inizialmente conservato nell’archivio storico del Reale corpo di stato maggiore generale, del quale reca il timbro, da quest’ultimo trasmesso al 1° ufficio del I Riparto e da qui all’addetto militare, probabilmente per aggiornarlo. Una nota dell’addetto avverte che lo schizzo “non ha valore che come studio della guerra del 77-78”. 318 Una nota dell’addetto militare avverte che la carta “può conservarsi unicamente come uno studio delle operazioni di guerra, anno 1906”.


Corrispondenza con l’addetto militare in Bulgaria e Montenegro

228

1909 gen. 12 – 1910 gen. 3

217 cc. + 190 pp.

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare in Bulgaria e Montenegro, maggiore Gustavo Rubin de Cervin,319 al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. 1

Corrispondenza dei mesi gennaio-maggio. 1909 gen. 12 – mag. 28 Allegati: 1) al rapporto n. 13 ris. del 14 gennaio 1909: a) a stampa, Бюджето – роектъ за разходитъ по Военното Министерство за 1909 година (Progetto di bilancio per le spese del Ministero della Guerra bulgaro per il 1909), Sofia 1908, 57 pp.; 2) al rapporto n. 33 del 14 marzo 1909: a) a stampa, “воеини иєвъстия” del 21 febbraio 1909; 3) al n. 46 del 2 aprile 1909: a) a stampa, PRINCIPAUTÈ DE BULGARIE – DIRECTION DE LA STATISTIQUE, Statistique du recrutement militare regulier pendant l’année 1902 (Résultats des fonctions des commissions des recrutements et des commissions supérieures de revision), Sofia, Imprimerie “Gabrovo” 1907, 133 pp.. Il sottofascicolo contiene inoltre un promemoria dell’Ufficio coloniale per il Capo di stato maggiore dell’esercito del 4 febbraio 1909, avente all’oggetto “Caratteristiche generali della nuova legge militare montenegrina”. Allegati: a) Schizzo della dislocazione delle truppe del Montenegro, in sc. 1: 750000, su carta, a colori: b) Tabella delle truppe e dei servizi dell’esercito nazionale montenegrino, a colori; c) Schema delle truppe a disposizione del Comando in capo dell’esercito mobilitato, a colori.

2

“Addetto Sofia e Cettinje. Continuazione luglio 1909”320 1909 mag. 30 – 1910 gen. 3 Allegati: 1) al rapporto n. 141 ris. to del 26 ottobre 1909: a) a stampa, Programma del concorso ippico di Sofia (in cirillico); 2) al n. 148 ris.to del 23 novembre 1909: a) Schizzo delle ferrovie in esercizio e in progetto in Bulgaria, in sc. 1: 500000, su lucido, a colori; 3) al n. 154 ris.mo dell’8 dicembre 1909: a) a stampa, Мотивн къмъ законо проекта за сключването единъ 4 ½ % заепъ отъ 100 мнлиона лева златни номннални (Contratto di prestito concluso con la Wienerbankverein), 7 pp. “Corrispondenza coll’addetto militare a Bucarest e Belgrado. Stati Balcanici”

229

1908 gen. 12 – dic. 17

117 cc. + 71 pp.

Il fascicolo321 contiene rapporti inviati dall’addetto militare in Romania e Serbia, capitano Carlo Papa, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. 1

Dal n.1 al n.87322 1908 mag. 2 – ott. 21

319

I rapporti hanno il timbro a data della segreteria del Reparto operazioni, e quello con il numero di protocollo e la classifica II-4-B dell’Ufficio coloniale. Tutti hanno il visto del Capo di stato maggiore dell’esercito, ten. gen. Alberto Pollio. 320 Si noti che a partire dal mese di luglio la classifica II-4-B è sostituita sui documenti dalla classifica II-4. 321 Il fascicolo doveva essere originariamente articolato in tre sottofascicoli, come suggerisce il n. “3” presente sulla camicia dell’unico sottofascicolo originale rimastoci ( e che è qui indicato come sottofascicolo 2). Il sottofascicolo 1 del presente inventario riunisce i pochi documenti rimasti dei sottofascicoli 1 e 2 originali. 322 Il riferimento è ai numeri d’ordine dei documenti all’intermo del fascicolo.


Allegati: 1) al rapporto n. 16 del 2 maggio 1908: a) Specchio del “Bilancio generale e bilancio della Guerra (ordinario e straordinario)” serbo; b) Specchio della “capacità delle caserme” serbe; c) Specchio del “parallelo fra gli ufficiali serbi e bulgari”; d) Specchio del “preventivo del consumo di vestiario di un soldato secondo la durata di ogni oggetto”; e) Specchio dello “stato dei fondi militari al 4 settembre 1907”; f) Specchio dello “stato sanitario delle truppe negli anni dal 1903 al 1906 e totale delle spese di spedalità”. “N. 3 dal n. 88 (incl.) al n…”

2

1908 nov. 24 – dic. 17 Allegati: 1) al rapporto n. 106 dell’8 dicembre 1908: a) Carta del terreno di operazioni delle grandi manovre dell’esercito serbo, in sc. 1: 75000; b) “Situazione iniziale. 5 ottobre sera”, schizzo su carta telata, in sc. 1: 250000; c) “Operazioni del 6 ottobre”, schizzo in sc. 1: 750000, su carta.323 Corrispondenza con l’addetto militare in Romania e Serbia.

230

197 cc. + 21 pp.

1909 gen. 7 – dic. 27

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare in Romania e Serbia, capitano Carlo Papa, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. 1

“Corrispondenza coll’addetto militare in Romania e Serbia. Stati balcanici. N. 1” 1909 gen. 7 – mag. 13 Allegati: 1) al rapporto n. 3/3 del 5 gennaio 1909: a) “Manovre della cavalleria rumena in Dobrugia. Anno 1908”, relazione manoscritta; b) Carta generale delle manovre, in sc. 1: 100000; c) Foglio “Megidja Constanţa” della carta rumena in sc. 1: 200000; c) “Theme des manouvres speciales de cavallerie pour les journées du 11 (24) et 12 (25) Septembre 1908”; d) “ Estrait (sic) des dispositions prises par les deux parties pour la journée du 11 (24) Septembre”; e) “Divizia I de Roşiori către … Ordin de operaţiune pentru ziua de 11 Septembrie”; f) “Divizia II Roşiori către directia manevrelor speciale de cavalerie. Ordin de operaţiune pentru ziua de 11 Septembrie 1908”; g) “Divizia I de Roşiori... Ordin de operaţiune pentru ziua de 12 Septembrie”; h) “Divizia II Roşiori către directia manevrelor speciale de cavalerie. Ordin de operaţiune pentru ziua de 12 Septembrie”; 2) al n. 4 /3 del 7 gennaio 1909: a) “Aggiunte e varianti alle Tabelle relative alla costituzione delle forze militari della Serbia”; 3) al n. 59/33 del 4 maggio 1909: a) traduzione della legge sul servizio di stato maggiore rumeno, promulgata il 15/28 aprile 1909; 4) al n.79/41 del 20 maggio 1909: a) “Raggruppamento dei reggimenti d’artiglieria rumeni in brigate, ed assegnazione di queste alle varie divisioni territoriali”.

2

“Romania. Serbia”324 1909 mag. 31 – dic. 27 Allegati: 1) al rapporto n. 99/63 del 5 novembre 1909: a) “Specchio comparativo delle esperienze eseguite in Bucarest nelle giornate 28 ottobre e 4 novembre 1909, con mitragliatrici Maxim, Schwartzlose ed Hotchiss”; 2) al n. 100 dell’8 novembre 1911: a) Schizzo schematico della rete ferroviaria nella regione del basso Danubio”, senza scala, su carta, a colori.

323

Altri due allegati al rapporto risultano illeggibili perché incollati l’uno all’altro. Saltuariamente a partire dal mese di luglio 1909, e definitivamente dal mese di ottobre, la classifica II-4-B è sostituita dalla classifica II-4. 324


231

Corrispondenza con l’addetto militare in Turchia e Grecia 2 cc.

1906 gen. 5

Contiene il rapporto n. 2 di prot. ris. del 5 gennaio 1906, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Elia, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, e avente all’oggetto “Insegnamento agrario negli eserciti turco e greco”.

b. 23, fascc. 232-234 232

Corrispondenza con l’addetto militare in Turchia e Grecia 238 cc. + 261 pp.

233

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare in Turchia e Grecia, ten. col. Vittorio Elia, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) al rapporto n. 42 ris. del 30 aprile 1907: a) “ROYAUME DE GRÈCE –MINISTÈRE DE LA GUERRE (SECTION D’ARTILLERIE), Programme (Instruction) pour le comité des experiences redigé par le comité technique consultatif et indiquant les essais a exécuter par le susdit comité pendant le concours pour le choix d’un canon a tire rapide, Atene, 20 febbraio/5 marzo 1907” (a stampa); b) Pianta del poligono greco per il tiro d’artiglieria, in sc. 1: 10000; d) copia de “Le Monde hellénique” del 15 luglio 1907; 2) al n. 30 di prot. ris. del 25 marzo 1907: a) Les essais pour le choix d’un nouveau canon de campagne en Grèce, extrait du Supplément 102, Sépt. 1907 de la Revue Internationale (Internationale Revue über die gesamten Armeen und Flotten), Rédaction et Edition E. von Witzleben, Dresden [s. a.]; b) Schizzo dei tracciati approssimativi dei progetti Stead, Etienne e Vender di ferrovie balcaniche, in sc. 1: 1500000; 3) al rapporto n. 96 dell’11 ottobre 1907: a) Foglio “ΧΑΛΑΝΔΡΙ – ΛΙΟΝΕΣΙ – ΣΠΑΤΑ – ΚΟΡΩΝΙ – ΒΑΡΗ – ΠΑΡΚΟΜΟΥΛΟ – ΚΟΥΒΑΡΑ – ΚΕΡΑΤΕΑ”, della carta greca in sc. 1: 50000; b) “Rapport relatifs aux essais du canon démontable de montagne de 75 millimètres système Schneider-Danglis”, 31 pp. dattiloscritte; c) “Les essais en Grece pour le choix d’un nouveau canon de campagne, 2ème edition, Athène, 18-10-1907”, 57 pp. dattiloscritte; 4) al rapporto n. 105 ris. del 21 dicembre 1907: a) ΕΦΗΜΕΡΙΣ ΤΗΣ ΚΥΒΕΡΝΗΣΕΩΣ ΤΟΥ ΒΑΣΙΛΕΟΥ ΤΗΣ ΕΛΛΑΔΟΣ (Gazzetta ufficiale del regno di Grecia), n. 420 del 26 nov. 1907, con il testo in greco e in francese del contratto per la fornitura di artiglierie da campagna all’esercito greco da parte di una ditta straniera. Corrispondenza con l’addetto militare in Turchia e Grecia 682 cc.

234

1907 gen. 15 – dic. 21

1908 gen. 14 – dic. 22

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare in Turchia e Grecia, ten. col. Vittorio Elia, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) al rapporto n. 32 ris. del 27 aprile 1908: a) Carta d’insieme della Bulgaria, in sc. 1: 750000. Corrispondenza con l’addetto militare in Turchia e Grecia 642 cc.+ 103 pp.

1909 gen. 9 – dic. 16

Il fascicolo contiene rapporti e telegrammi inviati dall’addetto militare in Turchia e Grecia, col. Vittorio Elia, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.325 Allegati: 1) al rapporto n. 15 ris. del 13 febbraio 1909: a) 6 tabelle di bilanci dell’esercito e della marina greca per il 1909; 2) al n. 21 ris. del 24 febbraio 1909: a) “Note sulla marina da guerra turca. Cenni storici”, datato dicembre 1908; 3) al n. 23 325

I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni e il timbro con il numero di protocollo e la classifica dell’Ufficio coloniale. A partire dal mese di luglio compare sui rapporti la classifica II-4 accanto alla classifica II-4-B. La classifica II-4 è l’unica utilizzata dal mese di dicembre in poi. Il fascicolo contiene anche rapporti con la classifica II-7.


del 25 febbraio 1909: a) a stampa, Εφήμερις της Κυβερνησεως του βασιλείου της Ελλάδος, τευχος Α’”, n. 23 del 28 gennaio 1909, con il testo in greco e in francese di contratti di fornitura per l’esercito greco da parte di una ditta francese; 4) al n. 26 ris. del 5 marzo 1909: a) a stampa, Εφήμερις της Κυβερνησεως του βασιλείου της Ελλάδος, τευχος Α’, n. 26 del 31 gennaio 1909, n. 29 del 2 febbraio 1909 e n. 30 del 3 febbraio 1909, con il testo in greco e in francese di contratti di fornitura per l’esercito greco da parte di ditte straniere; 5) al rapporto n. 38 ris. del 30 marzo 1909: a) disegni di oggetti di equipaggiamento di soldati e di bardature per cavalli; b) a stampa, Εφήμερις της Κυβερνησεως του βασιλείου της Ελλάδος, τευχος Α’, n. 47 del 26 febbraio 1909 e n. 51 del 27 febbraio, con il testo in francese e in greco di contratti di fornitura per l’esercito stipulati con ditte straniere; 6) al n. 57 ris. del 21 aprile 1909: a) ΥΠΟΥΡΓΕΙΟΝ ΕΚΚΛΕΣΙΑΣΤΙΚΩΝ ΚΑΙ ΤΗΣ ΔΗΜΟΣΙΑΣ ΕΚΠΑΙΔΕΥΣΕΩΣ, Ο νομος ,βχκα’ καί τά εκτελεστικα αυτου διαταγματα περι τησ γυμναστικησ εν τοις σχολεοις της δημοτικης και μεσης εκπαιδεσεως μετα των διδακτικων οδγιων, εν Αθηναις, εκ του τυπογραφειου των καταστηματων, Ανεστη κωνσταντινιδου, 1900, 56 pp.; b) ΒΑΣΙΛΕΙΟΝ ΤΗΣ ΕΛΛΑΔΟΣ – ΤΟ ΥΠΟΥΡΓΕΙΟΝ ΤΩΝ ΣΤΡΑΤΙΟΤΙΚΩΝ, Πρός απάσας τάς στρατιοτικάς Αρχάς, Περίληψις περί προσορινου κανονισμου Σχολείου Γυμναστικής, εν Αθηναις τη 26 Фεβρουαριου 1909, 4 pp. (Regolamento per le scuole militari di ginnastica); c) “Riassunto dei regolamenti concernenti le Scuole militari di ginnastica” (trad. manoscritta di leggi greche); d) “Legge sulla ginnastica ed educazione fisica” del 10 luglio 1899 (trad. manoscritta); 7) al n. 71 ris. dell’8 maggio 1909: a) “Tabella dei trasporti eseguiti sulle linee “Ch(emin)s de fer orientaux, Ch(emi)n de jonction” e Ferr(ovvia) di Anatolia, di truppe del II e III Ordù verso Costantinopoli”; b) “Tabella indicante i riparti del II e III Ordu concentrati su Costantinopoli fra il 16 e il 23 Aprile”; 8) al n. 69 ris. del 30 aprile 1909: a) “Tabella comparativa, pei singoli Ministeri, dei crediti chiesti per l’esercizio 1325 e delle previsioni delle spese pel 1324 (a)”; b) “Tabella indicante i crediti chiesti pel Ministero della Guerra per l’esercizio 1325 (14 marzo 1909- 14 marzo 1910); c) “Crediti chiesti per la Gran Maestranza d’artiglieria pel 1325”; d) Crediti chiesti per la Gendarmeria pel 1325”; e) “Credito chiesto pel Ministero della Marina nel 1325”; 9) al n. 93 ris. del 25 giugno 1909: a) “Esercito turco. Grande maestranza d’artiglieria. Condizioni alle quali devono soddisfare i proiettori da campagna a specchi parabolici. Ordinazione che s’intende di fare: 20 proiettori (aprile 1909); 10) al n. 104 ris. del 24 luglio 1909: a) Schizzo del terreno e della disposizione delle truppe durante la rivista militare effettuata nel primo anniversario della Costituzione, in sc. appr. 1:25000, su carta, a colori; 11) al rapporto n. 115 ris. del 18 agosto 1909: a) articolo de “La Turquie” sulla commemorazione dei soldati italiani caduti in Crimea; 12) al n. 119 ris. del 26 agosto 1909: a) “Progetto di legge per la revisione dei gradi”, del 10 luglio 1909 (trad. manoscritta); 13) al n. 126 ris. del 15 settembre 1909: a) 1

“I. Presa di Costantinopoli , 24 aprile 1909” 1909 apr. 26-30

Il sottofascicolo contiene due rapporti dell’addetto militare a Costantinopoli, probabilmente comunicati all’Ufficio I del Comando del corpo di stato maggiore. Allegati: 1) al rapporto n. 68 ris. del 30 aprile 1909: a) Schizzo della posizione delle artiglierie il giorno dell’occupazione di Costantinopoli, in sc. 1: 10000, su carta; b) Carta di Costantinopoli e dintorni, in sc. 1: 24750, a colori; c) 16 fotografie scattate in vari punti della città dopo il combattimento del 29 aprile.

II-4-C Stati Balcanici /Corrispondenza con altri uffici del Comando I fascicoli di questo gruppo contengono corrispondenza con l’Ufficio informazioni del Comando del corpo di stato maggiore relativa agli anni 1905 e 1908.

b. 24, fascc. 235-241 235

Promemoria dell’Ufficio informazioni del Comando del Corpo di stato maggiore


1905 feb. 8 – dic. 7

37 cc.

Il fascicolo contiene copie di promemoria riservatissimi dell’Ufficio informazioni relativi alla situazione politico militare negli Stati balcanici e, in particolare, a preparativi militari dell’Austria-Ungheria. Contiene inoltre un promemoria dell’Ufficio coloniale sugli avvenimenti nello Yemen. Allegati: 1) Schizzo della Penisola arabica, in sc. 1:23000000, su lucido. “Corrispondenza con gli Uffici interni del Comando del Corpo”

236

1908 feb. 1 – 1909 gen. 15

295 cc. + 40 pp.

Il fascicolo contiene copie di promemoria riservatissimi relativi alla situazione politico-militare negli Stati balcanici e nella Turchia europea ed asiatica, inviati all’Ufficio coloniale dall’Ufficio informazioni. 1

“1°”. Dal n. 1 al n. 72.326 1908 feb. 1 – nov. 6 Allegati: 1) al promemoria n. 56 del 14 febbraio 1908: a) Traduzione eseguita dal console ad Uskub, Augusto Stranieri, di una monografia sulle strade della Macedonia, della Vecchia Serbia e dell’Albania, estratta da “La Turchia e il suo esercito”, pubblicata dallo Stato maggiore bulgaro nel 1905; 2) al n. 39 del 1 febbraio 1908: a) 2 fotografie del “corpo di guardia d’appoggio” e del “corpo di guardia di prima linea o guarite”, esistenti lungo la frontiera turco-bulgara; 3) al n. 423 del 20 agosto 1908: a) “Memorandum aux Puissances” del Comitato ottomano di “Unione e Progresso”, senza data (copia); b) “Memorandum alle autorità della città di Ochrida”, 3 luglio 1908 (copia); c) “Memorandum al popolo maomettano” del Comitato ottomano di “Unione e Progresso”, senza data (copia); d) “Memorandum al Valì di Monastir”, senza data (copia); 4) al promemoria n. 421 del 17 agosto 1908: a) “Memorandum ai consoli stranieri residenti a Monastir” della Lega ottomana di “Unione e Progresso”, 13 luglio 1908 (copia); b) “Proclama dei Giovani Turchi ai concittadini di Resna”, senza data (traduzione italiana)

2

“2°”. Dal n. 73 al n. 124 1908 Contiene, tra l’altro, a stampa, una copia del discorso tenuto dal Presidente della Skupčtina Nazionale Serba, Liubomir Yovanovitch, il 29 settembre 1908.

3

“3°”. Dal n. 125 al n. 169 1908

II-4-D Stati Balcanici /Corrispondenza con i Ministeri della guerra e della marina Anche i fascicoli di questo gruppo contengono documenti relativi agli anni 1905 e 1908. Si noti come particolarmente intenso sia stato in quel periodo lo scambio di informazioni tra l’Ufficio coloniale e la Divisione Stato Maggiore (poi, nel 1908, Gabinetto militare). 237

326

Corrispondenza con il Ministero della guerra

Il riferimento, in questo e negli altri sottofascicoli, è al numero d’ordine dei documenti conservati all’interno. Si noti che alcuni promemoria conservati nel sottofascicolo 1 hanno le classifiche II-2 e II-4.


1905 gen. 4 – dic. 21

21 cc.

Il fascicolo contiene corrispondenza con il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione Stato Maggiore – sez. 1ª e Direzione generale artiglieria e genio - Divisione artiglieria - sez. 2ª, relativa agli ordinamenti militari degli Stati balcanici e della Turchia europea e asiatica. “Corrispondenza col Ministero della guerra e marina”

238

1908 gen. 9 – dic. 28

80 cc.

Il fascicolo contiene corrispondenza con il Ministero della guerra – Segretariato generale – Gabinetto militare – sez. 1ª e 2ª , relativo agli ordinamenti militari degli Stati balcanici. 1

“n. 1 dal n° 1 al n°…” 17.327 1908 gen. 9 – dic. 28 Allegati: 1) all’elenco di trasmissione del Ministero della guerra – Divisione Stato Maggiore n. 34 del 26 febbraio 1908: a) 28 specchi riassuntivi dei dati relativi allle condizioni economiche e di carriera degli ufficiali degli eserciti greco, rumeno, bulgaro e montenegrino.

II-4 Stati balcanici/Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri; con gli addetti militari; con i Ministeri della guerra e della marina; con altri uffici del Comando del corpo di stato maggiore Dopo il 1909 la suddivisione in gruppi della categoria II, specialità 4 non fu più mantenuta. Tuttavia, all’interno dell’unica serie così costituita, i fascicoli continuarono ad essere organizzati per “mittente”, riproducendo in pratica la vecchia partizione: da questa constatazione deriva la scelta di presentare i fascicoli appartenenti alla serie II-4 in ordine cronologico descrivendo, per ciascun anno, prima i fascicoli di corrispondenza con il Ministero degli affari esteri (manca la corrispondenza relativa al 1910; per il 1913 i fascicoli sono presentati in ordine alfabetico dei nomi degli Stati cui le informazioni si riferiscono); poi i fascicoli contenenti i rapporti degli addetti militari, in ordine alfabetico di Stato, e da ultimo quelli di corrispondenza con i Ministeri della guerra o della marina e con altri uffici del Comando del corpo di stato maggiore. Le stesse osservazioni fatte per i fascicoli che hanno la classifica II-4-B, contenenti rapporti degli addetti militari, valgono anche per quelli con classifica II-4, formati in anni successivi al 1909. E’ da notare come, a partire dal 1912, con lo scoppio della prima guerra balcanica, vari il numero degli addetti328 e il tipo di informazioni da essi raccolte: scompaiono quasi del tutto gli allegati relativi alla costituzione degli eserciti, ai bilanci di pace e di guerra dei vari Stati o alle grandi manovre, lasciando il posto a veri e propri “rapporti informativi” sulle operazioni militari svolte nelle aree interessate dalla guerra. Fu questa una delle fonti più importanti per i bollettini sugli avvenimenti balcanici, redatti dallo Scacchiere orientale e dall’Ufficio coloniale. L’incalzare degli avvenimenti comportò un aumento della frequenza con cui le informazioni venivano trasmesse, fino a giungere, nel 1913, all’invio quasi giornaliero di telegrammi, spesso cifrati: di essi ci restano le decifrazioni, costituite da fogli sui quali sono incollate le parti degli originali contenenti i dati relativi al mittente, al luogo, al giorno e all’ora di trasmissione. I telegrammi non cifrati e le decifrazioni presentano i timbri a data dell’Ufficio coloniale, dell’Ufficio I e, in alcuni casi, dello Scacchiere orientale.329 Manca invece il timbro con la classifica dell’Ufficio coloniale e l’appartenenza di questo tipo di documenti 327

Il riferimento è ai numeri d’ordine dei documenti contenuti nel sottofascicolo. Nel corso delle guerre balcaniche furono nominati addetti temporanei competenti su singoli Stati, e tale divisione divenne poi definitiva. Per gli anni 1912-1918, l’ordine di inventariazione dei fascicoli sarà dunque il seguente: addetto militare per la Bulgaria (a Sofia); addetto militare per la Grecia (ad Atene); addetto militare per il Montenegro (a Cettigne); addetto militare per la Romania (a Bucarest); addetto militare per la Serbia (a Belgrado); addetto militare per la Turchia (a Costantinopoli). Si ricordi, inoltre, che nel corso delle guerre balcaniche l’addetto militare per la Turchia fu inviato in Epiro al seguito delle truppe greche e assunse il titolo temporaneo di addetto militare per l’Epiro. 329 Manca nei telegrammi, rispetto ai rapporti, il timbro della Segreteria del Riparto operazioni, ma si può ipotizzare che esso fosse apposto sulla parte degli originali eliminata dopo la decifrazione. 328


alla serie II-4 è solo supposta sulla base della “materia”, ossia gli ultimi avvenimenti balcanici. Del resto, per tutto il 1913 l’indicazione della classifica si limita spesso alle copertine dei fascicoli, mentre sui documenti sono apposti in matita blu il solo numero di protocollo e il numero d‘ordine. Il fenomeno sarà da spiegare con il passaggio, avvenuto proprio nel corso del 1913, dal vecchio titolario al nuovo, e dunque con l’incertezza iniziale nell’attribuzione delle classifiche. L’analisi dei numeri d’ordine ci permette di stabilire che telegrammi e rapporti costituivano serie distinte di fascicoli: nell’inventario, i fascicoli di telegrammi sono inseriti subito dopo quelli dei rapporti inviati dai vari addetti militari. Si ricorda che molti documenti con la classifica II-4 dell’Ufficio coloniale si trovano nel fondo G-29, Addetti militari, b. 108, fascc. 70-78 (anni 1909-1912). “Addetto militare in Bulgaria e Montenegro 1910”. Rapporti

239

274 cc. + 177 pp.

1910 feb. 24 – dic. 10

Il fascicolo contiene rapporti sulla situazione politico-militare in Bulgaria e in Montenegro, inviati dall’addetto militare in quegli Stati, ten. col. Gustavo Rubin de Cervin, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.330 1

Dal n. 1 al n. 64331 1910 feb. 24 – ago. 1 Allegati: 1) al rapporto n. 19 ris.mo del 24 aprile 1910: a) Planimetria del porto di Antivari con l’ubicazione delle imprese straniere ivi operanti, in sc. 1: 2000, su lucido; 2) al n. 29 ris.to del 14 maggio 1910: a) “Schizzo della dislocazione delle forze turche in Albania”, senza scala, su lucido; 3) al n. 41 ris.to del 28 maggio 1910: a) a stampa, P. N ICOLOFF, I. Du Danube à l’Adriatique et de la mer Noire à l’Adriatique; II. Le Pont sur le Danube (entre la Bulgarie et la Roumanie) et le réseau des chemins de fer Bulgares, avec une carte, Sofia, Imprimerie de la Cour 1909, 16 pp.; 4) al n. 64 ris.to del 4 luglio 1910: a) a stampa, Le Matériel d’artillerie de campagne Krupp aux grandes manoeuvres. Traduit du Journal Italien “L’Esercito italiano” du 11 Février 1910, [s. l.] 1910, 12 pp.; b) a stampa, Réponse de la Maison Krupp à la brochure “Le Matériel d’artillerie de campagne Krupp aux grandes manoeuvres . Traduit du journal italien “L’Esercito Italiano” du 11 février 1910”, Essen s. Ruhr 1910, 13 pp.; 5) al n. 66 ris.to del 6 luglio 1910: a) Traduzione della legge di organizzazione delle forze montenegrine.

2

Dal n. 65 al n. 76 1910 ago. 4 – ott. 1 Allegati: 1) al rapporto n. 80 ris.to del 7 agosto 1910: a) Bozze di stampa dei “Cenni sommari sulla costituzione dell’esercito bulgaro”, 86 pp.; b) “Dislocazione militare territoriale dell’esercito bulgaro 1910”, schizzo in sc. 1: 1000000, su carta.

3

N. 77 1910 ott. 5 Il sottofascicolo contiene il rapporto n. 106 ris.to del 5 ottobre 1910, con la relazione sulle grandi manovre dell’esercito bulgaro del 1910. Allegati: a) Carta generale del terreno di manovra, in sc. 1: 25000; b) “Situazione iniziale alla sera del 31 agosto”, schizzo su foglio della carta bulgara in sc. 1: 126000; c) Composizione dei partiti (in bulgaro); d) “Situazione alla sera del 1 settembre”, schizzo su foglio della carta bulgara in sc. 1: 126000; e) “Situazione alla sera

330

I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni e il timbro con il numero di protocollo e la classifica dell’Ufficio coloniale. 331 Il riferimento è ai numeri d’ordine dei documenti all’interno del fascicolo.


del 2 settembre”, schizzo su foglio della carta bulgara in sc. 1: 126000; f) “Combattimenti del 3/16 settembre”, schizzo su foglio della carta bulgara in sc. 1: 42000; g) “Grandi manovre. Mese di settembre 1910” (temi delle manovre, in bulgaro) 4

Dal n. 78 al n. 97 1910 sett. 19 – dic. 10

240

Addetto militare in Serbia e Romania. Rapporti 170 cc. + 38 pp.

1910 gen. 1 – dic. 20

Il fascicolo contiene rapporti sull’ordinamento militare e sulla situazione politica in Romania e in Serbia, inviati dall’addetto militare, cap. Carlo Papa di Costigliole, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.332 1

“Addetto militare in Serbia e Romania 1910” 1910 gen. 1 – ott. 6 Allegati: 1) al rapporto n. 3/2 del 4 gennaio 1910: a) “Specchio relativo ai nomi assegnati a taluni reggimenti dell’esercito serbo”; 2) al n. 28/18 del 29 aprile 1910: a) “Legge sull’organizzazione dell’esercito rumeno”; 3) al n. 31/20 del 9 maggio 1910: a) “Bilancio della guerra rumeno per l’anno finanziario 1910-11; confronto col bilancio dell’esercizio 1909-10”; 4) al n. 38/24 del 23 maggio 1910: a) “Dati generali sulle navi della marina militare rumena”; b) “Sunto del regolamento della scuola navale superiore rumena”; 5) al n. 43/27 del 14 giugno 1910: a) “Effettivi di pace delle varie unità dell’esercito rumeno”; b) “Informazioni particolareggiate circa gli effettivi di pace di talune unità dell’esercito rumeno”c) “Specchio riassuntivo degli effettivi di pace dell’esercito rumeno”; 6) al n. 46/29 del 10 luglio 1910: a) “Il bilancio della guerra serbo per l’anno 1910”; b) “Forza bilanciata dell’esercito serbo per gli anni 1908-1909-1910”; 7) al n. 31/48 dell’8 luglio 1910: a) “Legge generale sulle pensioni in data 22 febbraio 1902, modificata nel 1904, nel 1906, nel 1909 e nell’aprile 1910. Sunto delle principali disposizioni di detta legge, relative agli ufficiali”; 8) al n. 49/32 del 26 luglio 1910: a) “Sunto delle principali disposizioni del Regolamento delle scuole militari (promulgato il 26 gennaio 1910)”; b) “Sunto delle principali disposizioni del Regolamento delle scuole preparatorie di plutonieri (promulgato il 16 gennaio 1910)”; c) “Sunto delle principali disposizioni del Regolamento del ginnasio e del liceo militare (promulgato il 27 gennaio 1910)”; 9) al n. 54/35 del 7 agosto 1910: a) “Effettivi di guerra delle truppe e dei servizi dell’esercito rumeno”; 10) al n. 59/38 del 31 agosto 1910: a) “Sunto delle principali disposizioni del Regolamento sulle tasse militari (promulgato il 14 giugno 1910)”;

2

Addetto militare in Serbia e Romania 1910 apr. 13 – dic. 20 Allegati: 1) al promemoria dell’Ufficio coloniale del 13 aprile 1910, relativo alle “Ferrovie transbalcaniche”: a) a stampa, ritagli da “Il Piccolo“ di Trieste del febbraio – giugno 1910; b) “Schizzo delle ferrovie balcaniche”, in sc. 1: 1500000, su carta, a colori; c) Schizzo dei progetti austro-serbo, italo-montenegrino, serbo-russo e bulgaro di ferrovie transbalcaniche, senza scala, su carta, a colori; 2) al rapporto dell’addetto militare in Romania e in Serbia, n. 66/43 del 23 settembre 1910: a) Schizzo dell’itinerario del viaggio di Stato maggiore austriaco alla frontiera austro-italiana, senza scala, su carta, a colori; 3) al n. 82/50 del 12 ottobre 1910: a) “Schizzo dimostrativo del supposto generale e della situazione iniziale delle truppe, per le manovre reali

332

I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni e quello con il numero di protocollo e la classifica II-4 dell’Ufficio coloniale. Su tutti è apposto il visto del capo di stato maggiore dell’esercito, ten. gen. Alberto Pollio.


241

rumene del 1910”, in sc. 1: 600000, su carta, a colori; 4) al n. 58/97 del 2 dicembre 1910: a) “Cenni riassuntivi sulle manovre regionali svoltesi nei dintorni di Nisch (Serbia) durante le giornate 4-8 ottobre 1910”; b) “Carta d’insieme (Manovre regionali svoltesi nei dintorni di Nisch durante le giornate 4-8 ottobre 1910), in sc.1: 200000; c) “Operazioni del 6 e 7 ottobre (Schizzo schematico)” in sc. 1: 75000, su carta, a colori; d) “Operazioni dell’8 ottobre (Schizzo schematico)” in sc. 1: 75000, su carta, a colori Addetto militare in Turchia e Grecia. Rapporti 419 cc.

1909 dic. 16 – 1910 dic. 13

Il fascicolo contiene rapporti del colonnello Vittorio Elia, addetto militare in Turchia e Grecia, , relativi all’ordinamento degli eserciti e alla situazione politico-militare della Turchia e della Grecia. Allegati: 1) al rapporto n. 135 del 16 dicembre 1909: a) “Legge sull’istruzione militare preparatoria in Grecia (8 ottobre 1909)”, in traduzione italiana; b) “Legge sul reclutamento dell’esercito [greco] (10 ottobre 1909)”, in traduzione italiana; c) “Legge sui limiti di età degli ufficiali ed aiutanti d’esercito greco (27 ottobre 1909)”, in traduzione italiana; d) “Legge sui limiti di età degli ufficiali ed aiutanti di marina (27 novembre 1911)”, in traduzione italiana; e) “Legge pel richiamo in vigore dell’ordinamento dell’Esercito del 1904”, in traduzione italiana; f) “Legge sui richiami delle classi di riserva non istruite”, in traduzione italiana; g) “Tabella numerica degli uomini non istruiti”; h) “Disegno di legge per la formazione di ufficiali di complemento”, in traduzione italiana; i) “Legge sul servizio di Stato Maggiore”, in traduzione italiana; l) “Legge per autorizzare la chiamata di ufficiali organizzatori esteri”, in traduzione italiana; 2) al n. 30 del 14 aprile 1910: a) 12 fotografie di “esperienze di someggio e di traino” con materiale leggero da montagna prodotto dalla ditta Schneider; b) Tabella dei dati numerici e delle caratteristiche del cannone da montagna Schneider da 75 mm. Modello MDT2; c) Idem. Modello MPC5; 3) al n. 52 ris. del 18 aprile 1910: a) Dati relativi ad esperimenti di tiro con mitragliatrice Maxim; 4) al n. 54 ris. del 21 aprile 1910: a) Tabella indicante i riparti stati spediti nell’Albania Settentrionale fra il 3 ed il 16 aprile 1910”; b) Ritagli di giornale in francese, relativi alla rivolta albanese; 5) al n. 76 ris. del 23 agosto 1910: a) Promemoria relativo all’acquisto di due navi corazzate di fabbricazione tedesca da parte della marina ottomana; b) Ritagli dall’”Osmanischer Lloyd”, da “La Turquie”, dallo “Stamboul” e dal “Janine” relativi all’acquisto delle due navi; 6) al n. 83 ris. del 7 settembre 1910: a) Ritaglio de “La Turquie” relativo ad un incidente occorso all’ambasciatore italiano a Costantinopoli; 7) al n. 90 ris. del 27 settembre 1910: a) Istruzioni per le manovre d’armata tra il I e il II Ordù del 23-25 ottobre 1910 (traduzione italiana); b) “Riparto grafico delle manovre d’armata dell’anno 1326”; 8) al n. 92 ris. del 3 ottobre 1910: a) Ritaglio dal “Jeune Turc” relativo ad accordi turco-rumeni; 9) al n. 98 ris. dell’11 ottobre 1910: a) “Bilancio straordinario del Ministero della Guerra turco per l’anno 1326 (1910)”; b) Tabella delle entrate e delle uscite dell’Impero ottomano (esercizio 1325 e previsioni per il 1326), in francese, a stampa; 10) al n. 117 ris. del 103 dicembre 1910: a) Ritagli dal “Jeune Turc” e dall’”Osmanischer Lloyd” relativi ai rapporti italo-turchi.

b. 25, fascc. 242-243 242

Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri relativa a Stati balcanici e Turchia asiatica 416 cc.

1911 gen. 13 – dic. 24

Il fascicolo contiene rapporti e copie di rapporti e telegrammi inviati dalle ambasciate a Berlino, Vienna Costantinopoli; dai ministri a Sofia, Atene, Belgrado, Cettigne, Bucarest; dall’incaricato d’affari a Costantinopoli; dai consolati generali a Salonicco, Smirne, Sarajevo, Scutari, Fiume; dai consolati a Durazzo, Valona, Uskub, Monastir, Budapest, Janina, Corfù, Trebisonda, Alessandria, Port Said, Hodeida; dall’agente consolare ad Aivali; dall’agente diplomatico al Cairo al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e da quest’ ultimo ministero trasmessi al Comando del Corpo di stato maggiore direttamente o tramite il Ministero della guerra – Segretariato


generale – Divisione Stato Maggiore – sez. 1ª e 3ª.333 Allegati: 1) al foglio n. 100 del 6 maggio 1911: a) “Dislocazione del VII corpo d’armata. Uskub”, schizzo senza scala, su carta, a colori: b) Tabella della “dislocazione del VII Corpo d’armata e truppe che hanno contribuito a formarlo”. Addetto militare in Bulgaria e Montenegro. Rapporti

243

574 cc. + 6 pp.

1911 gen. 3 – dic. 30

Il fascicolo contiene i rapporti inviati dall’addetto militare per la Bulgaria e il Montenegro, ten. col. Enrico Merrone, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. 1

“Bulgaria e Montenegro 1911” 1911 gen. 3 – giu. 13 Il sottofascicolo contiene i documenti indicati con i nn. d’ordine 1-49. Allegati: 1) al rapporto n. 24 del 7 aprile 1911: a) 8 cartoncini di fotografie di ufficiali e truppa dell’esercito montenegrino; b) cartolina postale raffigurante una parata militare a Cettigne; 2) al n. 14 del 23 febbraio 1911: a) ritagli da un giornale bulgaro, raffiguranti il prototipo di un letto universale per caserme ideato da un ufficiale bulgaro; 3) al n. 30 ris.to del 20 aprile 1911: a) “Regolamento sul servizio delle truppe turco-bulgare di frontiera e sulla loro mutua relazione” (traduzione manoscritta, marzo 1911); 4) al n. 40 del 9 maggio 1911: a) Schizzo della ferrovia Sofia-Kustendil – Guschevo, senza scala, su carta, a colori; b) Schizzo dei progetti della ferrovia Sofia – Monastir e Sofia – Kefalon, senza scala, su carta; 5) al n. 47 del 6 giugno 1911: a) Schizzo dei dipartimenti militari bulgari, con il numero dei quadrupedi disponibili, su carta, a colori.

2

Bulgaria e Montenegro 1911 giu. 13 – dic. 30 Il sottofascicolo contiene i documenti indicati con i nn. d’ordine 50-165. Allegati: 1) al rapporto n. 51 del 13 giugno 1911: a) “Esercito bulgaro. Legge sulla tassa militare (20 novembre 1910)” (traduzione manoscritta); 2) al n. 19 ris.mo del 16 giugno 1911: a) Schizzo delle ferrovie in esercizio e dei progetti serbo, bulgaro e turco per la linea ferroviaria Adriatico – Danubio, senza scala, su carta, a colori; 3) al n. 55 del 29 giugno 1911: a) “Esercito bulgaro. L’artiglieria da campagna: I, Ordinamento in pace; II, Ordinamento in guerra” (relazione manoscritta); 4) al n. 69 del 19 agosto 1911: a) Schizzo del teatro dell’incidente avvenuto alla frontiera turco-bulgara, nei pressi di Karlik – Belak, senza scala, su carta; 5) al n. 71 del 26 agosto 1911: a) Schizzo degli itinerari Sofia – Plevna – arita – Stara Zagora – Filippopoli e Burgas – Sofia, senza scala, su carta, a colori; b) Profili delle ferrovie Sofia – Burgas e Sofia – Varna, senza scala, su carta; c) Schizzo del tratto ferroviario Gorna – Orchovitza, senza scala, su carta; d) Schizzo dell’itinerario Scippa – Cheinovo seguito da Vessel Pascià durante la guerra russo – turca del 1877-78, in sc. appr. 1:126.000; 6) al n. 75 del 4 settembre 1911: a) Schizzo dei progetti montenegrino, serbo-russo, bulgaro e turco per la ferrovie della Rumelia occidentale, senza scala, su carta, a colori; 7) al n. 78 del 10 settembre 1911: a) “Progetto di rete ferroviaria fra l’alto Struma e l’alta arita, verso il saliente macedone”, senza scala, su carta, a colori; b) Schizzo delle linee ferroviarie minori, senza scala, su carta, a colori; 8) al n. 25 ris.mo del 18 luglio 1911: a) Schizzo delle città interessate alla rivolta albanese, in sc. appr. 1: 200000, su carta, a colori; 9) al n. 101 del 10 ottobre 1911: a) Schizzo della situazione dei reparti mobilitati della Turchia al 9 ottobre, senza scala, su carta, a colori; 10) al n. 143 del 1 novembre 1911: a) Tabella della dislocazione della forza turca nelle province d’Europa; 11) al n. 180 del

333

Alcuni rapporti hanno il timbro con il numero di protocollo della Divisione stato maggiore e il timbro a data del Gabinetto del ministro della guerra. Si tratta evidentemente di rapporti trasmessi “per conoscenza e con preghiera di restituzione” dalla Divisione stato maggiore all’Ufficio coloniale e da quest’ultimo mai restituiti.


17 novembre 1911: a) Schizzo dei porti dell’isola di Mitilene, senza scala, su carta, a colori; 12) al n. 153 del 4 novembre 1911: a) Schizzo del passaggio di alcune navi nel porto di Smirne, senza scala, su carta, a colori; 13) al n. 195 del 23 novembre 1911: a) Informazione speciale da Costantinopoli, in francese; 14) al n. 212 del 30 novembre 1911: a) “Guarnigione attuale (25 novembre 1911) di alcune città costiere della Turchia”, elenco manoscritto; b) “Dislocazione dettagliata delle truppe nella penisola di Gallipoli (25 novembre 1911)”, schizzo senza scala, su carta, a colori; 15) al n. 225 del 4 dicembre 1911: a) Schizzo della dislocazione delle truppe turche nella penisola di Gallipoli, senza scala, su carta, a colori; 16) al n. 270 del 24 dicembre 1911: a) Schizzo dei collegamenti esistenti tra Uskub e Salonicco e Uskub – Serres – Dedeagatch, senza scala, su carta, a colori; 17) al n. 278 del 29 novembre 1911: a) “Ricognizione: Dardanelli – Isola Chio – Smirne – Isola Mitilene – Dardanelli”, relazione manoscritta; b) Schizzo delle rotte seguite dai piroscafi greco e inglese nel porto di Smirne, senza scala, su carta, a colori; c) Schizzo delle difese del porto di Smirne, senza scala, su carta, a colori; d) Schizzo delle difese costiere della penisola di Gallipoli, senza scala, su carta, a colori.

b. 26, fascc. 244-247 244

Addetto militare in Romania e Serbia. Rapporti 160 cc. + 59 pp.

1910 dic. 29 – 1911 ott. 1

Il fascicolo contiene rapporti e telegrammi sull’ordinamento militare della Serbia e della Romania, inviati dall’addetto militare, cap. Carlo Papa di Costigliole , al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.

1

“Romania e Serbia 1911” 1910 dic. 29 – 1911 set. 13 Allegati: 1) al rapporto n.10/6 del 10 gennaio 1911: a) “Denominazione dei distretti di reclutamento dell’esercito rumeno, e sedi dei rispettivi comandi”; 2) al n. 12/8 del 15 gennaio 1911: a) “Modalità relative alla chiamata sotto le armi per istruzioni e per manovre delle classi di complemento dell’esercito attivo, e di quelle della riserva dell’esercito attivo (Romania)”; 3) al n. 21/29 del 23 marzo 1911: a) 4 fotografie di uniformi dell’esercito serbo; 334 4) al n. 39/26 del 12 aprile 1911: a) “Armi e munizioni delle quali può attualmente disporre l’esercito serbo”; 5) al n. 50/32 del 28 maggio 1911: a) “Bilancio della guerra rumeno per l’anno finanziario 1911-12; confronto col bilancio dell’anno 1910-11”; b) “Unità componenti l’esercito rumeno sul piede di pace quali risultano dal bilancio per l’anno 1911-12”; c) “Forza bilanciata dell’esercito rumeno per l’anno finanziario 1911-12, confrontata con quella dell’esercizio precedente”; 6) al n. 54/35 del 3 giugno 1911: a) “Circoscrizione militare territoriale rumena”, schizzo senza scala, su carta, a colori.

2

“Romania e Serbia. 1911” 1911 giu. 19 – ott. 1

245 334

Allegati: 1) al rapporto n. 106/74 del 1 dicembre 1911: a) “Circoscrizione militare territoriale rumena”; b) al n. 117/81 del 24 dicembre 1911: a) “Aggiunte e varianti alle tabelle di costituzione delle forze militari della Romania” Addetto militare in Turchia e Grecia. Rapporti

Le fotografie sono incollate l’una all’altra e risultano pertanto di difficile lettura.


513 cc. + 243 pp.

246

Il fascicolo contiene rapporti relativi alla situazione politico-militare in Turchia e Grecia e all’ordinamento degli eserciti greco e e ottomano, inviati dagli addetti militari in Turchia e Grecia (col. Vittorio Elia, poi, dopo il 20 gennaio 1911, ten. col. Prospero Marro)335 al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) al n. 4 ris. del 20 gennaio 1911: a) “Note relative all’esercito ottomano (antica organizzazione ancora in vigore, ma destinata ad essere trasformata entro il mese di marzo 1911)”; b) Dati sulla forza dell’esercito turco; c) “Ordinamento turco ancora in vigore (gennaio 1911) ma d’imminente trasformazione dell’esercito turco”; d) “Riassunto del nuovo ordinamento”; 2) al n. 2 di prot. di viaggio del 1 febbraio 1911336: a) “Memoria del ten(en)te gen(era)le F. H. Tyrrell (già dell’esercito delle Indie) intorno al volume dell’opera del Generale Mohamed Cheoket Pasha ed uniformi dell’Esercito ottomano” (traduzione dall’inglese); 3) al n. 3 di prot. di viaggio del 7 febbraio 1911:337 a) Tavola con disegni delle uniformi da campagna dell’esercito greco, a colori;338 b) a stampa, ΕΠΙΣΗΜΟΝ ΔΕΛΤΙΟΝ ΤΟΥ ΥΠΟΥΡΓΕΙΟΥ ΤΩΝ ΣΤΡΑΤΙΩΤΙΚΩΝ (dispensa del “Giornale militare” greco), 7 luglio 1908, pp. 202-240; c) a stampa, ΥΠΟΥΡΓΕΙΟΝ ΣΤΡΑΤΙΩΤΙΚΩΝ, ΣΧΕΔΙΑ ΚΑΤΑΣΚΕΥΗΣ ΕΙΔΩΝ ΕΞΑΡΤΥΣΕΩΣ ΚΙΒΩΤΙΩΝ ΑΠΟΣΚΕΥΩΝ ΚΑΙ ΤΡΟΦΩΝ ΑΞΙΩΜΑΤΙΚΩΝ ΙΜΑΤΙΣΜΟΥ, [s.n.t.] 1909, 88 pp. (album di disegni di vestiario ed equipaggiamento in dotazione delle truppe greche); 4) al n. 16 ris. del 18 febbraio 1911: a) articolo del “Jeune Turc” relativo a pretesi intrighi italiani in Albania; 5) al n. 22 ris. del 21 febbraio 1911: a) “Tabella comparativa dei crediti domandate (sic) nel 1326” dal governo ottomano; 6) al n. 44 ris. del 21 marzo 1911; a) Schizzo della posizione di Hediile e della dislocazione delle truppe imperiali inviate a sedare la rivolta dello Yemen; 7) al n. 81 ris. del 26 aprile 1911: a) a stampa, UFFICIO DELLO STATO MAGGIORE – Rivista di scienza militare preparata dal 1° Ufficio dello Stato Maggiore, 1 febbraio 1326 [1910], 80 pp. (in arabo); b) Id., I parte relativa a promozioni, trasferimenti, pensioni, ordini vari, pubblicazioni militari; 8) al n. 100 ris. del 13 maggio 1911: a) “Plan de mobilisation. Ligne Constantinople – Mouradli – Kouleli - B. – Andrinople” (2 copie); b) “Plan de Mobilisation. Ligne Dédéaghadje – Kouleli – Bourgas” (3 copie); 9) al n. 103 ris. del 17 maggio 1911: a) Ritaglio di giornale in francese relativo al discorso del gen. Izzet Pasha, comandante delle truppe di operazione nello Yemen; 10) al n. 154 ris. del 13 luglio 1911: a) copia de “La Défense Nazionale – Revue Militare scientifique et technique ottomane” (in francese, tedesco e arabo), 1 luglio 1911; 11) al n. 157 del settembre 1911: a) Tabelle di costituzione dell’esercito turco (originali manoscritti e bozze a stampa con le relative correzioni) Corrispondenza con i Ministeri della guerra e della marina 15 cc.

247

1911 giu. 30 – nov. 13

Il fascicolo contiene, tra l’altro, documenti relativi all’organizzazione degli eserciti greco e ottomano e all’invio di ufficiali dei carabinieri italiani per la riorganizzazione della gendarmeria greca. Allegati: 1) al f. n.5767 del 30 giugno 1911 del Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª: a) copia del “Contrat entre M. le Géneral Brum Ministre de la Guerre du Gouvernement de la Republique Française et M. M. Romano Envoye extraordinaire et Ministre Plenipotentiaire de S. M. le Roi des Hellénes à Paris agissant comme representant et au nom du Gouvernement Hellénique”. Corrispondenza con altri uffici del Comando del corpo di stato maggiore 17 cc.

335

1910 dic. 30 – 1911 dic. 12

1911 mag. 4 – 5

Si noti che il col. Elia continuò fino al 15 febbraio 1911 a inviare da Atene rapporti ai quali era attribuito un numero di protocollo “di viaggio”. 336 Si tratta di un rapporto del col. Vittorio Elia. 337 Cfr. la n. precedente. 338 Pubblicata in M.G. PASQUALINI, Il Levante, il Vicino e il Medio Oriente.., cit., p. 197.


Il fascicolo contiene due promemoria riservatissimi dell’Ufficio I relativi alla situazione in Albania.339 Mancano le 9 fotografie che erano allegate al prom. n. 231 del 4 maggio 1911.

b. 27, fascc. 248- 252 248

Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri 12 cc.

249

Il fascicolo contiene copie di rapporti sulla situazione politico –militare nello Yemen e su movimenti di truppe da e per Salonicco, trasmessi da un informatore a Salonicco, dal Segretario di legazione presso l’ambasciata di Germania a Costantinopoli e dal consolato generale ad Aden al Ministero degli affari esteri – Direzione generale affari politici – Div. 3ª - Sez. 2ª e da quest’ultima Direzione trasmessi al Comando del Corpo di stato maggiore. “Riservatissimo. Addetto militare per la Bulgaria e il Montenegro. 1912” 340 48 cc. + 67 pp.

250

1912 gen. 12 – feb. 2

1912 gen. 19 – set. 12

Il fascicolo contiene rapporti riservatissimi e riservatissimi personali sulla situazione politico-militare della Bulgaria e del Montenegro, inviati dall’addetto militare in quegli Stati, ten. col. Enrico Merrone, al Capo di stato maggiore dell’esercito. Allegati: 1) al rapporto n. 308 del 19 gennaio 1902: a) “I. L’ultima fase della questione albanese-turco-montenegrina […]: il pensiero e l’azione del Montenegro durante le trattative per la sottomissione dei Malissori; II. Situazione politico-militare del Montenegro a fine ribellione dei Malissori”, relazione manoscritta, con copie di scritti del re Nicola del Montenegro e traduzioni di documenti diplomatici. “Addetto militare per la Bulgaria e Montenegro” 713 cc.

1912 gen. 1 – dic. 16

Il fascicolo contiene rapporti e telegrammi inviati dall’addetto militare in Bulgaria e Montenegro, ten. col. Enrico Merrone, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.341 Allegati: 1) al rapporto n. 282 del 1 gennaio 1912: a) “Situazione ai Dardanelli verso il 20 dicembre (a completa costituzione del II Corpo d’armata)”; b) Schizzo della dislocazione delle truppe del II Corpo d’armata lungo i Dardanelli, senza scala, su carta, a colori; 2) al n. 287 del 3 gennaio 1912; a) Schizzo dell’itinerario percorso da un piroscafo bulgaro in servizio sulla rotta Pireo-Smirne-Costantinopoli-Varna, senza scala, su carta, a colori; 3) al n. 305 del 16 gennaio 1912: a) Schizzo della dislocazione delle divisioni turche in Macedonia; 4) al n. 325 del 3 febbraio 1912: a) Schizzo dei punti di maggior concentramento di forze austriache e turche lungo la frontiera della Bosnia-Erzegovina e del Sangiaccato di Novi Bazar, senza scala, su carta, a colori; 5) al n. 382 del 19 marzo 1912: a) Schizzo della linea ferroviaria Zareva – Levada- Gabrovo, senza scala, su carta; b) Profilo della stessa linea ferroviaria, senza scala, su carta; c) Schizzo delle ferrovie in esercizio, in costruzione e in progetto in Bulgaria, senza scala, su carta; 6) al n. 391 del 24 marzo 1912: a) Prospetto della forza turca sotto le armi nelle province europee al 20 marzo 1912; 7) al n. 405 del 3 aprile 1912: a) Schizzo della dislocazione dei reparti del VII Corpo d’armata e della 24a Divisione indipendente turca, senza scala, su carta, a colori; 8) al n. 424 del 12 aprile 1912: a) Schizzo della dislocazione dei reparti del II Corpo d’armata turco nella penisola di Gallipoli, senza scala, su carta, a colori; 9) al n. 513 del 17 maggio 1912: a) Schizzo delle località interessate dal movimento 339

Il promemoria fu comunicato dall’Ufficio I allo Scacchiere orientale, sezione Austria, che appose su uno di essi il proprio timbro a data con numero di protocollo riservato, prima di trasmetterlo all’Ufficio coloniale. 340 Questo fascicolo e i tre successivi erano contenuti in una “cartella” originaria intitolata “Bulgaria e Montenegro”, che ha il numero 49. Di essa resta il solo piatto anteriore. 341 Cfr. la nota precedente.


251

insurrezionale albanese e dell’Alta Macedonia. “Addetto militare Montenegro 1912” 23 cc.

252

1912 ott. 19 – dic. 2

Il fascicolo contiene rapporti sull’andamento della guerra balcanica, inviati dall’addetto militare temporaneo in Montenegro, magg. Tito Montefinale, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.342 “Romania e Serbia 1912”. Rapporti dell’addetto militare 343 252 cc. + 144 pp.

1912 gen. 7 – dic. 24

Il fascicolo contiene rapporti sulla situazione politico-militare inviati dall’addetto militare in Romania e in Serbia, maggiore Carlo Papa di Costigliole, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.344 Allegati: 1) al rapporto 9/7 del 22 gennaio 1912: a) 8 fotografie di uniformi e materiale in uso presso l’esercito serbo nel 1911: “uomini del III bando”; “fanteria”; “mitragliatrici per unità di cavalleria”; “truppa di sanità”; “squadrone della guardia”; fotografia del re e dei principi Giorgio e Alessandro in uniforme.

b. 28, fascc. 253-261 253

Addetto militare temporaneo in Romania. Rapporti 47 cc.

254

1912 nov. 4 – 1913 feb. 10

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare temporaneo in Romania, ten. col. Isidoro Zampolli, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore e al Capo di Stato maggiore. “Addetto militare Turchia e Grecia”. Rapporti 458 cc.

1912 gen. 1 – dic. 31

Il fascicolo contiene rapporti relativi alla situazione politico-militare della Turchia (guerra italo- turca, rivolta albanese e prima guerra balcanica), inviati dall’addetto militare in Turchia e Grecia, ten. col. Prospero Marro, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.345 Allegati: 1) al n. 159/48 del 26 febbraio 1912: a) ritaglio del “Jeune Turc”; 2) al n. 645/178 del 31 luglio 1912: a) Schizzo dell’Isola Icaria (o Vicaria)”, senza scala, su lucido; 3) al n. 885/268 del 14 ottobre 1912: a) Schizzo dimostrativo delle località a maggioranza musulmana nel vilayet di Aidin. 342

I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni e il timbro con il numero di protocollo e la classifica II-4 dell’Uficio coloniale e il timbro dell’Ufficio I. Alcuni rapporti sono privi di classifica. 343 Il fascicolo è conservato all’interno di una “cartella” originale dallo stesso titolo e numerata sul dorso con il numero “50”. 344 I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni, il visto dell’Ufficio I e il timbro con il numero di protocollo e la classifica II-4 dell’Ufficio coloniale, oltre al visto del Capo di stato maggiore dell’esercito, ten. gen. Alberto Pollio. E’ da notare che, benchè la classifica II-4 sia indicata sulla camicia del fascicolo, il timbro con la classifica è apposto su pochissimi rapporti. 345 Si noti che, essendo in corso la guerra italo-turca, il ten. col. Marro aveva trasferito la sua residenza da Costantinopoli ad Atene. La carta utilizzata per i rapporti ha l’intestazione “Addetto militare d’Italia”, senza indicazione del luogo. Per i rapporti relativi alla Turchia egli si avvalse di informazioni comunicategli da informatori segreti (per lo più italiani residenti a Smirne e a Costantinopoli) e da altri addeti militari; per i rapporti relativi alle operazioni della prima guerra balcanica (in particolare quelle che coinvolsero gli eserciti greco e turco) egli si avvalse dei dispacci ufficiali emanati dai ministeri greci della guerra e della marina. In seguito ad autorizzazione concessa dal ministro greco Venizelos, il ten. col. Marro partì per Salonicco, insieme ad altri addetti militari, per seguire le operazioni condotte dall’esercito greco in Macedonia. Dopo quella data i rapporti inviati da Atene recano la firma del ten. Gervasutti, sostituto del ten. col. Marro, e ricomincia da uno la doppia numerazione, di protocollo riservato e di protocollo progressivo, apposta sui rapporti.


255

Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri relativa all’Albania 50 cc.

256

Il fascicolo contiene copie di telegrammi sulla situazione politico-militare in Albania, inviati dai consolati a Durazzo e a Valona al Ministero degli affari esteri - Segretariato generale e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore.346 Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri relativa all’ Albania e alla Grecia. 19 cc.

257

346

1913 mag. 2 – lug. 19

Il fascicolo contiene copie di telegrammi e rapporti sulle operazioni militari in Macedonia, inviati dal consolato generale a Salonicco al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. Contiene inoltre rapporti inviati dallo stesso consolato generale a Salonicco al Capo di stato maggiore dell’esercito, ten. gen. Alberto Pollio, e al Ministro degli affari esteri. Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri relativa alla Romania 7 cc.

260

1913 mag. 4 – nov. 21

Il fascicolo contiene le copie di telegrammi sulle operazioni militari in Bulgaria e sulla smobilitazione successiva alla seconda guerra balcanica, inviati dalla legazione italiana a Sofia al Ministero degli affari esteri - Gabinetto del Ministro e pervenuti all’Ufficio coloniale tramite l’Ufficio I, o inviati dalla stessa legazione al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e pervenuti all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della Guerra –Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª. Contiene inoltre un rapporto senza data, in francese, intitolato: “Historique de Dedeagatch et de ses environs à la suite des evenements de la guerre turco-bulgare”, trasmesso dal Ministero delle Colonie. Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri relativa alla Macedonia 15 cc.

259

1913 giu. 19 – set. 25

Il fascicolo contiene copie di rapporti e telegrammi sul trasferimento in Italia di Essad Pascià; sull'inizio delle ostilità tra Grecia, Serbia, Montenegro e Bulgaria (seconda guerra balcanica); sui preparativi delle bande di volontari greci in Epiro; sull'avanzata serba in Albania settentrionale; sulla nuova composizione dell'esercito greco, inviati dalle ambasciate ad Atene e a Belgrado, dal consolato generale a Budapest e dai consolati a Durazzo, a Valona e ad Uskub al Ministero degli affari esteri – Segretariato generale e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. “Bulgaria 1913. Informazioni politico militari” dal Ministero degli affari esteri 86 cc. +7 pp.

258

1913 mag. 6 – ago. 1

1913 ago. 6 – nov. 27

Il fascicolo contiene copie di rapporti sulla nuova frontiera rumeno-bulgara e sulla smobilitazione dell'esercito rumeno, inviati dalla legazione d’Italia a Bucarest al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri e con il Ministero delle colonie relativa alla Turchia asiatica (Yemen).

E' da notare che sui telegrammi non è apposto alcun timbro con numero di protocollo, nè numero d'ordine all'interno di un eventuale fascicolo originale. Li inseriamo in questo punto solo in ragione della loro data.


35 cc.

261

1913 mar. 11 - nov. 20

Il fascicolo contiene copie di rapporti inviati da informatori segreti e dal consolato a Hodeida al Ministero degli affari esteri – Direzione centrale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e 4ª e al Ministero delle colonie, e pervenuti all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione gabinetto militare (poi Divisione stato maggiore) – sez. 1ª.347 Contiene inoltre copie di telegrammi inviati dal consolato a Hodeida al Ministero degli affari esteri e da quest’ultimo trasmessi direttamente al Comando del corpo di stato maggiore. “1° Bulgaria. Dal n. 1 al n. 315. 1913”. Rapporti dell’addetto militare 348 564 cc. + 12 pp.

1913 gen. 8 – ott. 15

Il fascicolo contiene rapporti sulla situazione politico-militare in Bulgaria, inviati dall’addetto militare in Bulgaria e Montenegro, ten. col. Merrone, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.349 Allegati: 1) al rapporto n. 1324 del 9 giugno 1913: a) a stampa, ROYAUME DE BULGARIE – DIRECTION DE LA DETTE PUBLIQUE ET DES DETTES GARANTIES PAR L’ÉTAT, Exposé sur la question d’indemnité de guerre qui doît être imposée à la Turquie, Impimerie de l’État, Sofia 1913, 6 pp.; b) a stampa, ROYAUME DE BULGARIE – DIRECTION DE LA DETTE PUBLIQUE ET DES DETTES GARANTIES PAR L’ÉTAT, Exposé sur la question de la part contributive des Etats Balkaniques dans la Dette Publique Ottomane, Imprimerie de l’État, Sofia 1913, 6 pp.

b. 29, fascc. 262- 271 262

“Grecia. Rapporti 1913” dell’addetto militare350 266 cc. + 24 pp.

1913 gen. 1 – ott. 25

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare in Grecia, ten. col. Prospero Marro, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.351 Contiene inoltre rapporti e copie di rapporti inviati all’Ufficio I, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore e al Capo di stato maggiore dell’esercito dal cap. Enrico Ceresole e dal ten. G. Gervasutti, sostituto del ten. col. Marro durante la missione di quest’ultimo al seguito dell’esercito greco in Epiro, e la minuta di un foglio inviato dall'Ufficio coloniale all'addetto militare a Vienna, ten. col. Alberico Albricci, con la richiesta di informazioni sull'opinione dell'Austria-Ungheria circa l'azione della Grecia in Albania. Allegati: 1) al rapporto n. 131 del 14 maggio 1913, inviato dal ten. Ceresole all’Ufficio I: a) a stampa, “EΣΤΙΑ” del 30 aprile 1913; 2) al n. 85 ris. del 4 aprile 1913, inviato dal ten. Ceresole: a) a stampa, “Εφημηρις της Κυβερνησεως του βασιλέιου της Ελλάδος, Τευχος Α’, n. 47 dell’8 marzo 1913, con il testo della legge n. ΑΡΛΕ’ (4135) sull’avanzamento degli ufficiali nella marina ellenica; 3) al n. 32 ris. del ten. Gervasutti, del 1 febbraio 1913: a) lettera di un informatore segreto dai Dardanelli, in francese; 4) al n. 32 ris. del ten. col. Marro, del 22 febbraio 1913: a) “Fortificazioni di Janina”, schizzo senza scala, su carta; 5) al n. 43 del ten. col. 347

I documenti conservati in questo fascicolo non hanno alcun timbro con la classifica, ma solo il numero di protocollo e il numero d’ordine all’interno del fascicolo , entrambi apposti con una matita blu. Tutti hanno il visto del capo di stato maggiore dell’esercito, ten. gen. Alberto Pollio. 348 Il fascicolo è racchiuso all’interno di una “cartella” originale intitolata: “Gli avvenimenti in Bulgaria nell’anno 1913. Corrispondenza dell’addetto militare per Bulgaria e Montenegro (ten. col. Merrone)”. 349 I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni, il timbro a data dell’Ufficio coloniale e il visto dell’Ufficio I. Alcuni hanno anche il visto dello Scacchiere orientale. Il numero di protocollo è spesso apposto in matita blu, mentre manca sempre il timbro con la classifica II-4 dell’Ufficio coloniale, indicata invece sulla camicia del fascicolo. 350 Il fascicolo è contenuto all’interno di una “cartella” originale dallo stesso titolo. 351 I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni, il visto dell’Ufficio I e dello Sacchiere orientale. Manca il timbro con il numero di protocollo e la classifica II-4 dell’Ufficio coloniale. Tale classifica è tuttavia indicata sulla camicia del fascicolo.


263

Marro, del 18 marzo 1913: a) “Linea di Ciatalgia e difese di Costantinopoli. Sistemazione difensiva intorno al 15 febbraio 1913”, schizzo in scala 1: 100000, su carta, a colori. Addetto militare in Inghilterra. Telegrammi 4 cc.

264

Il fascicolo contiene telegrammi (decifrati) inviati al Comando del corpo di stato maggiore dall'addetto militare a Londra, Ugo Bagnani, relativi alle trattative di pace successive alla prima guerra balcanica e alla posizione del governo inglese circa un'eventuale azione militare in Albania.352 “Montenegro”. Rapporti dell’addetto militare353 3 cc.

265

1913 dic.

Il fascicolo contiene un telegramma (decifrato) inviato al Comando del corpo di stato maggiore dal magg. Montefinale, addetto militare in Montenegro, con informazioni sul passaggio a Cettigne di truppe in congedo illimitato. Rodi. Telegrammi 1 c.

267

1913 apr. 17 – mag. 23

Il fascicolo contiene due promemoria dell’Ufficio coloniale relativi alle operazioni dell’esercito Montenegrino presso Scutari d’Albania. Contiene inoltre la minuta di una lettera inviata dal capo di Stato maggiore dell’esercito, ten. gen. Alberto Pollio, al gen. Ugo Brusati, primo Aiutante di campo generale del re, per informarlo sul volontario italiano Cattapani, promotore della costruzione di un ospedale da campo per i feriti montenegrini. Montenegro. Telegrammi dell’addetto militare 1 c.

266

1913 mag. 1-30

1913 nov. 15

Il fascicolo contiene un telegramma decifrato del gen. Marchi, con cui si informa il Comando sulla sospensione dell'approdo a Rodi della flotta francese e sul prossimo arrivo della divisione italiana. “Romania. Dal n. 1 al n. 59”. Rapporti dell’addetto militare 354 122 cc.

1912 dic. 22 – 1913 nov. 12

Il fascicolo contiene rapporti sulla situazione politico-militare in Romania, e in particolare ai preparativi militari e alle operazioni contro la Bulgaria nel corso della seconda guerra balcanica, inviati dal ten. col. Zampolli, e, a partire dal 22 luglio 1913, dal cap. Luciano Ferigo, addetti militari (temporanei, poi definitivi) in Romania, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.355 Allegati: 1) al rapporto n. 12/31 del 3 marzo 1913: a) “Tabella del costo dei diversi oggetti di equipaggiamento in uso nell’esercito rumeno”; 2) al n. 15 del 21 marzo 1913: a) Foglio della carta austriaca in scala 1: 300000 con la Dobrugia; 3) al n. 29/24 del 23 ottobre 1913: a) Schizzo della Dobrugia meridionale, in scala 1: 750000. 352

I telegrammi furono comunicati anche all'Ufficio I. Due di essi furono trasmessi anche allo Scacchiere orientale. La classifica II-4 è indicata sulla camicia del fascicolo. Manca il rapporto dell’addetto militare che era contenuto nel fascicolo. 354 Il fascicolo è contenuto in una “cartella” originale intitolata: “Romania. 1913”. 355 I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni, il timbro a data dell’Ufficio coloniale e il visto dell’Ufficio I. Alcuni hanno anche il visto dello Scacchiere orientale. Il numero di protocollo è spesso apposto in matita blu, mentre manca sempre il timbro con la classifica II-4 dell’Ufficio coloniale, indicata invece sulla camicia del fascicolo. Si noti che a partire dal 29 luglio 1913 la carta utilizzata dall’addetto presenta l’intestazione a stampa “Addetto militare in Romania”. Fino a quella data egli appone invece sui suoi rapporti l’intestazione manoscritta “Addetto militare temporaneo in Romania”. 353


“Carte Silistria”

1

Il sottofascicolo contiene le seguenti carte: 1) Foglio “Silistria” della carta austriaca in scala 1: 20000; 2) Schizzo di Silistria e dintorni, con la linea di confine vigente, linea di confine offerta dalla Bulgaria alla Romania, linea di confine richiesta dalla Romania. “Bucarest. Aeroplani tipo Bristol”

2

1913 giu. 12-21

268

Il sottofascicolo contiene la pratica relativa alla richiesta di informazioni da parte del ministero della guerra rumeno sugli aeroplani di tipo Bristol fabbricati dalla ditta italiana Caproni. Romania. Telegrammi dell’addetto militare 8 cc.

269

Il fascicolo contiene telegrammi relativi alle trattative di pace successive alla prima guerra balcanica e ai primi movimenti di truppe rumene successivi allo scoppio della seconda guerra balcanica, inviati al Comando del corpo di stato maggiore dall’addetto militare in Romania, ten. col. Isidoro Zampolli.356 Russia. Telegrammi dell’addetto militare 6 cc.

270

1913 gen. 17– lug. 16

1913 mag. 2- ott. 8

Il fascicolo contiene telegrammi (decifrati) inviati al Capo di stato maggiore e un rapporto inviato al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore dall’addetto militare a San Pietroburgo, relativi alle opinioni del governo russo sugli avvenimenti balcanici e sull'eventuale azione militare dell'AustriaUngheria o dell'Italia in Albania. “Serbia 1913. Dal n. 1 al n. 133”. Rapporti dell’addetto militare357 271 cc. + 93 pp.

1912 gen. 2– 1913 dic. 8

Il fascicolo contiene rapporti sulla situazione politico-militare in Serbia inviati dall'addetto militare in Serbia, magg. Carlo Papa (e, dall’11 dicembre, dal cap. Serra), al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.358 Allegati: 1) al rapporto n. 32 del 4 febbraio 1913: a) Schizzo della dislocazione delle forze serbe, su foglio della carta austriaca in sc. 1: 750000; b) carta della Serbia e del Montenegro, in sc. 1: 750000 (in serbo), a colori; 2) al n. 58 dell'11 marzo 1913: a) "Guerra serbo-turca dell'autunno 1912. Avvenimenti nella regione di Novi Bazar dal 19 al 22 ottobre"; 3) al n. 56 del 9 marzo 1913: a) Traduzione del regolamento serbo "per la circolazione di apparati che si muovono nell'aria"; 4) al n. 76 del 1 aprile 1913: a) Schizzo della "dislocazione approssimativa dell'esercito serbo verso la fine del marzo 1913", in sc. 1: 750000, su carta; 5) al n. 106 del 1 maggio 1913: a) "Schizzo rappresentante la dislocazione approssimativa dell'esercito serbo verso la fine del mese di aprile 1913"; 6)al n. 108 del 2 356

I telegrammi hanno il visto dell'Ufficio I e dello Scacchiere orientale. I numeri d'ordine e i numeri di protocollo sono apposti in matita blu. 357 Il riferimento è al numero d’ordine dei documenti all’interno del fascicolo. Il fascicolo era contenuto in una “cartella” originale intitolata: “Serbia”. 358 Si noti che fino al 29 agosto 1913 l'addetto usa la carta intestata "addetto militare in Romania e Serbia". La parola "Romania" è cancellata nei rapporti inviati dal magg. Papa fino al 13 novembre. A partire dall'11 dicembre compare la carta intestata "addetto militare per la Serbia", usata dal cap. Serra per i suoi rapporti. L'esame delle registrazioni nelle finche della camicia del fascicolo suggerisce l'ipotesi che dapprima siano stati riuniti e registrati ordinatamente i rapporti del 1912, e che a questi siano stati poi aggiunti, man mano che giungevano in Ufficio, i rapporti relativi al 1913. Tutti i rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni, dell’Ufficio I e dell’Ufficio coloniale (alcuni presentano anche il visto dello Scacchiere orientale). La classifica II-4 dell’Ufficio coloniale è indicata solo sulla copertina del fascicolo, e il numero di protocollo è spesso apposto in matita blu.


271

maggio 1913: a) "Cenni sommari relativi al trasporto di truppe serbe da Salonicco a Scutari, ed al progettato attacco di Scutari per parte delle forze alleate serbo-montenegrine"; b) "Ordini ed istruzioni dati dal generale Peter Boiovitch, comandante delle truppe alleate serbo-montenegrine, per le operazioni da svolgersi attorno a Scutari"; 7) al n. 130 del 31 maggio 1913: a) rapporto dello Stato maggiore dell'esercito serbo ad Uskub sulle perdite subite dall'esercito serbo; 8) al n. 156 del 4 luglio 1913: a) Schizzo approssimativo della "dislocazione delle truppe serbe la sera del 2 luglio 1913", in sc. 1: 200000, su lucido; 9) al n. 175 del 14 luglio 1913: a) "L'esercito turco di Macedonia durante la guerra fra la Turchia ed i 4 Stati alleati della penisola balcanica"; 10) al n. 221 del 7 novembre 1913: a) "Schizzo della nuova circoscrizione militare dell'Esercito serbo", in sc. appross. 1:1200000, su lucido, a colori; 11) al n. 219 del 4 novembre 1913: a) schizzo della "situazione approssimativa delle truppe serbe verso il principio di novembre 1913 nei territori recentemente conquistati" in Macedonia, senza scala, su carta, a colori; 12) ad un rapporto non identificato: a) "Schizzo dimostrativo della dislocazione attuale delle truppe serbe" in Macedonia, in sc. 1:500000, su lucido, a colori. Sono inoltre allegati ai rapporti del mese di luglio alcuni bollettini giornalieri sull’andamento della guerra balcanica diffusi dal Bureau de la Presse di Belgrado tra il 6 e il 25 luglio. Serbia. Telegrammi dell’addetto militare 56 cc.

1912 dic. 23 – 1913 dic. 29

Il fascicolo contiene telegrammi relativi, tra l’altro, alle operazioni militari della Serbia in Albania settentrionale, inviati al Comando del corpo di stato maggiore dall’addetto militare in Serbia, magg. Carlo Papa (e, a partire dall’11 dicembre, dal cap. Serra).

b. 30, fascc. 272 - 289 272

“Turchia 1913”. Rapporti dell’addetto militare359 300 cc. + 6 pp.

1913 gen. 18 –ott. 1

Il fascicolo contiene rapporti e telegrammi inviati dall’addetto militare in Turchia, ten. col. Ernesto Mombelli, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.360 Contiene inoltre informazioni comunicate al Comando del corpo di stato maggiore dal Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari coloniali –Div. 3ª - sez. 4ª, tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 2ª, e dal Ministero della Marina. Contiene anche due promemoria dell’Ufficio coloniale sulla situazione politica della Turchia asiatica e sulle isole allo sbocco dei Dardanelli (8 aprile 1913). Allegati: 1) al rapporto n. 4/4 del 29 gennaio 1913: a) ritagli da “La Turquie” del 5-28 gennaio 1913 e da “Le Moniteur” del 24 –28 gennaio; 2) al n. 29/30 del 3 marzo 1913: a) ritagli da giornali in francese, del 3 marzo 1913, con informazioni politico-militari sulla Turchia; 3) al n. 34/38 ris.mo del 20 marzo 1913: a) “Schizzo schematico indicante la situazione delle grandi unità di Nizam e della Riserva dell’esercito turco operanti in Tracia e nella penisola di Gallipoli alla metà di marzo 1913”, senza scala, su carta, a colori; b) “Composizione e dislocazione delle grandi unità di Nizam e della Riserva dell’Esercito turco operanti in Tracia e nella penisola di Gallipoli alla metà di marzo 1913”, tabelle manoscritte; 3) al n. 72 del 29 aprile 1913: a) ritagli di giornali in francese sulla situazione militare in Turchia; 4) al n. 55/76 del 5 marzo 1913: a) ritagli di giornali in francese su Austria-Ungheria e le ferrovie orientali, sul Comitato di difesa nazionale e sulla situazione militare in Macedonia; 5) al n. 60/83 del 26 maggio 1913: a) ritaglio dal “Bulletin Politique” sull’Italia e la questione delle isole dell’Egeo; 6) al n. 62/89 del 2 giugno 1913: a) ritagli dal “Moniteur Oriental” del 31 maggio 1913, da “La Turquie” e dallo “Stamboul” del 2 359

Il fascicolo originale è contenuto all’interno di una “cartella” originale dallo stesso titolo. I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni e il visto dell’Ufficio I. Alcuni hanno il visto dello Scacchiere orientale. Manca il timbro con il numero di protocollo (che è apposto in matita blu, così come il numero d’ordine dei documenti all’interno del fascicolo) e la classifica II-4 dell’Ufficio coloniale; tale classifica è tuttavia indicata sulla camicia del fascicolo. 360


273

giugno 1913, da “Le Jeune Turc” del 27 maggio 1913 relativi alla questione delle isole dell’Egeo; 7) al n. 65/95 del 9 giugno 1913: a) ritagli da”Le Jeune Turc” del 4 e 8 giugno 1913 e dallo “Stamboul” sulla questione delle isole dell’Egeo; 8) al n. 71/11 del 30 giugno 1913: a) copia di una relazione presentata da Attilio Brizzi, capo divisione del Ministero della guerra incaricato dell’amministrazione comunale di Rodi, all’ambasciatore italiano a Costantinopoli, marchese Garroni, circa l’opportunità di investire capitali italiani nell’area di Adalia; b) ritaglio da “L’Union” del 29 giugno 1913 relativo alla questione delle isole dell’Egeo; 9) al n. 69/108 del 23 giugno 1913: a) ritaglio da “La Turquie” del 24 giugno 1913 sull’iradè imperiale di conferma della condanna a morte dei colpevoli dell’assassinio di Mahmoud Chewket pascià; 10) al n. 74/120 del 6 luglio 1913: a) ritaglio dallo “Stamboul” del 25 febbraio 1913 sul dopoguerra in Italia; 11) al n. 79/134 del 26 luglio 1913: a) “Avanzata delle armate ottomane su Adrianopoli e Kirk-Kilisse”, schizzo in sc. appr. 1:500000, su carta, a colori; b) ritagli di giornali in francese relativi all’attacco turco ad Adrianopoli; 12) al n. 80/136 del 2 agosto 1913: a) ritagli di giornali in francese sulla situazione politica ad Adrianopoli; 13) al n. 82/139 del 4 agosto 1913: a) ritagli dallo “Stamboul” del 4 agosto 1913 e da “L’Union” relativi alla questione di Adrianopoli; b) al n. 84/112 del 14 agosto 1913: ritagli di giornali in francese relativi all’opera della Commissione internazionale per la delimitazione della frontiera turco-bulgara; 15) al n. 87/150 del 27 agosto 1913: a) “Dislocazione approssimativa delle truppe ottomane – agosto 1913”, schizzo in sc. 1: 1000000, su carta, a colori; 16) al n. 86/147 del 19 agosto 1913: a) ritagli di giornali in francese sulla cerimonia di commemorazione dei soldati italiani caduti in Crimea; 17) al n. 93/164 del 19 settembre 1913: a) ritagli di giornali in francese sulla conferenza di pace tra la Turchia e la Bulgaria; 18) al n. 94/166 del 26 settembre 1913: a) ritagli di giornali in francese sulla conferenza di pace tra la Turchia e la Bulgaria (6ª e 8ª sessione); 19) al n. 95/168 del 1 ottobre 1913: a) “Nuova frontiera turco-bulgara fissata dal trattato di pace del 23-9-1913. Lucido della carta austriaca alla scala 1:200000, a colori”; b) ritaglio da “Le Moniteur Oriental” del 30 settembre 1913, con il testo del trattato di pace stipulato fra la Turchia e la Bulgaria. Turchia. Telegrammi dell’addetto militare 32 cc.

274

1913 mar. 21 – set. 29

Il fascicolo contiene telegrammi sulle operazioni militari avvenute nel corso della seconda guerra balcanica, inviati al comando del Corpo di stato maggiore dall’addetto militare in Turchia, Ernesto Mombelli.361 Corrispondenza con l'Ufficio del Capo di stato maggiore della marina e con l'Ufficio I relativa all’Albania 10 cc.

1913 apr. 9- dic. 19

Il fascicolo contiene copie di telegrammi e informazioni riservatissime trasmesse dal Comando del corpo di stato maggiore della marina al Capo di stato maggiore dell'esercito, relative alle navi italiane presenti nelle acque albanesi e all'invio a Scutari di due stazioni radiotelegrafiche. Contiene inoltre un promemoria riservatissimo dell'Ufficio I, con il quale si trasmettono all'Ufficio coloniale alcuni studi sull'Albania.362

II-5 Inghilterra; Stati Uniti d’America - Corrispondenza con i Ministeri degli affari esteri, della guerra e della marina I fascicoli di questa serie contengono in particolare corrispondenza dell’Ufficio coloniale con i Ministeri degli affari esteri e della marina, che trasmettevano notizie provenienti rispettivamente dall’addetto navale e dall’ambasciata a 361

I telegrammi hanno il visto dell'Ufficio I e dello Scacchiere orientale. I numeri d'ordine e i numeri di protocollo sono apposti in matita blu. 362 Si tratta degli studi redatti dai prof. Dal Piaz e Almagià e degli itinerari redatti dal magg. Egidi, compresi tra il materiale non classificato, b. 2., fasc. 17.


Washington. L’addetto navale fu spesso incaricato di acquistare per conto dell’Ufficio coloniale regolamenti sulla marina e sull’esercito americani, che non ci sono però rimasti. 275

“Stati Uniti d’America. Anno 1904” 5 cc.

276

Il fascicolo contiene corrispondenza tra l’Ufficio coloniale e il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª, relativo alla politica militare e all’ordinamento dell’esercito americano. “Stati Uniti d’America. Anno 1905” 26 cc.

277

1904 mag. 28 – dic. 15

1906 gen. 26 – dic. 11

Il fascicolo contiene corrispondenza tra l’Ufficio coloniale e il Ministero della marina – Ufficio di stato maggiore – Reparto segreteria e il Ministero degli affari esteri – Ufficio diplomatico, relativa alla marina degli Stati Uniti. Stati Uniti d’America. Anno 1911 1 c. + 5 pp.

1911 apr. 11

Il fascicolo contiene la copia di un rapporto della Ambasciata a Londra relativo al bilancio della marina inglese e ad un trattato di arbitrato con gli Stati Uniti, trasmesso al’Ufficio coloniale dal Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª.

II-6 Inghilterra e colonie; Stati Uniti d’America - Rapporti trasmessi da addetti militari e navali, da militari in missione e da rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, trasmessi dai Ministeri degli affari esteri, della guerra e della marina e dall’Ufficio I del Comando del corpo di stato maggiore Anche questa serie comprende fascicoli relativi ai possedimenti coloniali inglesi e agli Stati Uniti d’America. Come già si è visto per la serie II-2, l’Ufficio coloniale ricevette tramite i Ministeri degli affari esteri e della marina notizie provenienti rispettivamente dall’addetto navale e dall’ambasciata a Washington. Molti documenti contengono richieste da parte di uffici del Ministero della guerra di traduzioni dall’inglese: era questa un’attività peculiare dell’Ufficio coloniale, presso il quale operavano traduttori da varie lingue. I fascicoli sono presentati in ordine cronologico. Quelli relativi all’Inghilterra precedono quelli riguardanti gli Stati Uniti. Si ricorda che alcuni documenti con la classifica II-6 dell’Ufficio coloniale si trovano nel fondo G-29, Addetti militari, b. 109, fasc. 16. 278

“Stati Uniti d’America. Anno 1906” 8cc.

279

1906 feb. 14 – dic. 14

Il fascicolo contiene corrispondenza dell’Ufficio coloniale con il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª; il Ministero degli affari esteri – Ufficio diplomatico e il Ministero della Marina – Ufficio di stato maggiore – Reparto I, relativa alla politica degli Stati Uniti nelle Filippine e ai regolamenti in vigore per le esercitazioni dell’artiglieria da costa. “Inghilterra e colonie (Corrispondenza). Anno 1907” . 51 cc.

1907 gen. 5 – dic. 27

Il fascicolo contiene corrispondenza dell’Ufficio coloniale con il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione gabinetto militare e Divisione pensioni – sez. 2ª, relativa a indennità, stipendi e


pensioni in uso presso l'esercito inglese. Contiene inoltre copie di rapporti sulla “Legion of frontiersmen”, sullo sviluppo del porto militare di Gibilterra, sull’istituzione di un comando militare inglese nel Mediterraneo, sui confini tra lo Stato libero del Congo e il British East Africa e sulla ferrovia tra Aden e Dâla, inviati dall'ambasciata a Londra, dalla legazione a Bruxelles, dal consolato generale a Hodeida, dai consolati a Dublino, a Gibilterra e ad Aden al Ministero degli affari esteri – Ufficio diplomatico e Ufficio coloniale e da questi ultimi comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. Contiene anche rapporti dell'addetto navale a Londra, trasmessi dal Ministero della marina – Ufficio di stato maggiore - I Reparto; rapporti degli addetti militari a Parigi, col. Alessio Chapperon, e a Londra, magg. Ugo Bagnani; una “Nota sulla composizione e il costo della razione viveri nell’esercito inglese”, pervenuta dallo Scacchiere occidentale, e le traduzioni di alcuni articoli di giornali inglesi relativi al "Nuovo dirigibile militare inglese". “Stati Uniti d’America. (Corrispondenza). Anno 1907”363

280

1907 gen. 5 – apr. 4

15 cc.

Il fascicolo contiene le copie di quattro rapporti dell’ambasciata a Washington relativi a Stati Uniti e Giappone e alla neutralizzazione delle Filippine, trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore dal Ministero degli affari esteri – Ufficio diplomatico e dal Ministero della guerra – Segretariato generale – Gabinetto militare – sez. 2ª. Contiene inoltre copie di promemoria redatti dal Ministero della marina – Ufficio di stato maggiore – Riparto I. Inghilterra e colonie. Anno 1908

281

10 cc. + 11 pp.

1908 ago. 4 – nov. 30

Il fascicolo contiene, tra l’altro, a stampa: F. Marten Hale, Wet Guncotton as the bursting charge for Shells and New Patent Safety Delay-Action Fuze, The Cotton Powder Co. Ltd., London 1908, 11 pp. "Pratica relativa invio Inghilterra di ufficiali per prepararsi nella conoscenza della lingua inglese. Anno 1908"

1

1908 ago. 4 - ott. 1

282

Stati Uniti d’America. Anno 1908 9 cc.

283

1908 lug. 31 – set. 24

Il fascicolo contiene copie di rapporti relativi all’organizzazione militare americana, alle opere di difesa nelle Hawai e ai piani operativi in Estremo Oriente, trasmessi dall’ambasciata a Washington al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª e Ufficio diplomatico e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. Allegato al f. n. 44566 del 31 luglio 1908: 1) a stampa, ritagli dal “Boston Evening Transcript” relativi al progetto di impiego di aerostati per la difesa costiera. Inghilterra e colonie. Anno 1909 3 cc. + 2 pp.

1909 set. 30 – dic. 14

Il fascicolo contiene, tra l’altro, la copia di un rapporto sull'istituzione del Markaz di "Sidi el Barani", inviato dall’incaricato d’affari al Cairo al Ministero degli affari esteri – Direzione centrale degli affari coloniali e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore. 364 Contiene inoltre un promemoria su “La marina inglese nel 1909” senza numero né data, ma con notizie relative anche al 363

Il fascicolo contiene documenti con le classifiche II-6, II-7 e II-4-A. La classifica II-7 compare su documenti relativi alla politica americana nell’area del Pacifico (Giappone e Filippine). 364 Questi rapporti hanno la classifica II-2.


284

gennaio 1910. “Stati Uniti d’America. Corrispondenza e rapporti. Anno 1909” 51 cc.

285

Il fascicolo contiene, tra l’altro, promemoria riservatissimi relativi alle forze militari americane, inviati dall’Ufficio I all’Ufficio coloniale. Sono allegati ai promemoria alcuni ritagli di giornali americani. Contiene inoltre corrispondenza dell’Ufficio coloniale con l’addetto navale a Washington, ten. di vascello E. V. Camperio, e con l’addetto militare a Washington, cap. L. Martinotti.365 Contiene anche l’elenco di alcuni “oggetti d’armamento ed equipaggiamento” donati dal governo americano al Comando del corpo di stato maggiore italiano nel luglio 1909. Inghilterra e colonie. Anno 1910 31 cc.

286

1910 feb. 16 – ott. 3

Il fascicolo contiene i soli elenchi di trasmissione dei rapporti dell’addetto navale a Washington, ten. di vascello Enrico Camperio, pervenuti tramite l’Ufficio del Capo di stato maggiore della marina – Reparto IV e le minute di lettere dell'Ufficio coloniale allo stesso addetto, con le quali si chiedono notizie su regolamenti in uso presso il Ministero della guerra americano e copie di pubblicazioni ufficiali. Contiene inoltre un elenco degli “oggetti d’armamento” donati nel marzo 1910 dal governo americano al Comando del corpo di stato maggiore e da quest'ultimo consegnati al Ministero della guerra, e richieste di traduzioni di documenti dall'inglese pervenute all'Ufficio coloniale dal Ministero della guerra Direzione generale leve e truppa. Inghilterra e colonie. Anno 1911 18 cc. + 4 pp.

288

1910 mar. 26 – ago. 20

Il fascicolo contiene, tra l’altro, la copia di una relazione del cap. Cencini relativa all’ordinamento delle truppe coloniali indiane, trasmessa dal Ministero della guerra – Gabinetto militare- sez. 1ª al Comando del corpo di stato maggiore. Contiene inoltre la minuta della traduzione di un regolamento sul nuovo obice da campagna a tiro rapido inglese, eseguita dall’Ufficio coloniale per conto dell’Ispettorato generale di artiglieria. “Stati Uniti d’America. Corrispondenza e rapporti. Anno 1910”366 25 cc.

287

1909 gen. 12 – dic. 14

1911 feb. 17 – giu. 19

Il fascicolo contiene copie di rapporti relativi al contrabbando di armi nel Golfo Persico, al reclutamento per l'esercito indiano e a manovre militari a Gibilterra, inviati dall’ambasciata a Londra, dalla legazione a Teheran e dai consolati a Calcutta, Bombay e Gibilterra al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e 3ª e Direzione centrale degli affari coloniali e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore. “Missioni, viaggi, ecc. degli addetti militari a Londra e Tokio” 6 cc.

[post 1911]

Contiene due registri delle missioni compiute dagli addetti militari a Londra, magg. Ugo Bagnani, e a Tokio, ten. col. Enrico Caviglia.367

365

Con f. n. 873 ris. del 12 giugno 1909, l’Ufficio coloniale trasmise al cap. Martinotti, inizialmente “comandato presso la Ambasciata a Washington”, le istruzioni alle quali attenersi nello svolgimento dell’incarico di addetto militare. 366 Benchè la classifica riportata sulla camicia del fascicolo sia "II-b-B", i documenti all'interno hanno la classifica II-6. 367 I registri non hanno classifica. Il loro inserimento in questa parte dell’inventario è suggerito solo dal contenuto.


289

“Balcania. Addetto militare di Londra”. 64 cc.

1912 nov. 5 – 30

Il fascicolo contiene rapporti relativi agli avvenimenti balcanici inviati dall’addetto militare a Londra, ten. col. Ugo Bagnani, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.368 Allegati: 1) al rapporto n. 244 del 7 ottobre 1912: a) ritagli dal “Times” del 6 ottobre e dalla “Pall Mall Gazette” del 7 ottobre, relativi alla situazione nei balcani; 2) al n. 260 del 15 ottobre 1912: a) ritagli dal “Morning Post”, dal “Times” , dal “Daily Telegraph” e dalla “Pall Mall Gazette” del 14 e 15 ottobre relativi alle operazioni di guerra nei Balcani; 3) al n. 264 del 18 ottobre 1912: a) ritagli dal “Times”, dal “Morning Post” e dal “Daily Telegraph” del 16 ottobre relativi alle operazioni di guerra nei Balcani; 4) al n. 270 del 24 ottobre 1912: a) ritagli di giornali inglesi non indicati, con cartine della posizione delle truppe greche, serbe e bulgare in Tessaglia al 24 ottobre.

II-6-B “Inghilterra e colonie; Stati Uniti d’America - Promemoria e comunicazioni alle riviste” b. 31, fascc. 290-299 290

“Stati Uniti d’America (Promemoria e comunicazioni alle riviste ) Anno 1902-1903-1904-1905” 57 cc. + 28 pp.

291

Il fascicolo contiene bozze di promemoria e di articoli destinati alla pubblicazione nella “Rivista Militare”, nella “Rivista di Artiglieria e Genio” e nella “Rivista di cavalleria”. 369 Allegato all’articolo del tenente E. Ascoli, “Le grandi esercitazioni annuali negli Stati Uniti dell’America del Nord”: a) “Teatro delle manovre del 1902 fra esercito e marina”, schizzo in sc. 1: 550000, su carta, a colori. Contiene inoltre, a stampa, un estratto dalla “Rassegna Militare Estera”, intitolato “Stati Uniti”, anonimo, senza data. “Inghilterra. Relazione commissione d’inchiesta su la guerra (1903). Rapporto sul riordinamento del Ministero della Guerra (1904)”370 230 cc.

292

1902 dic. 3 – 1905 dic. 22

1903 sett. 10; 1904 mar. –lug.

Il fascicolo contiene un promemoria dell’Ufficio coloniale sulla “Relazione della commissione reale d’inchiesta per la guerra del Sud Africa”, redatto il 10 settembre 1913, e tre promemoria relativi alla 1ª, 2ª e 3ª parte del rapporto della Commissione per il riordino del Ministero della guerra inglese. Contiene inoltre le bozze di due articoli da pubblicare nella “Rivista Militare”, relativi alla Commissione reale inglese per la milizia e i volontari e al riordinamento del Ministero della guerra inglese. “Inghilterra e colonie. Promemoria e comunicazioni alle riviste e studi vari. Anno 1907”371

123 cc. + 76 pp.

1907

Il fascicolo contiene le bozze di alcuni promemoria e di articoli su Regno Unito, Canada, Australia e Stati Uniti, destinati alla pubblicazione nella “Rivista Militare Italiana” e nella “Rivista di Cavalleria”. 368

I rapporti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni e il visto dell’Ufficio I. I promemoria stampati fino al 25 marzo 1902 hanno l’intestazione “Comando del corpo di stato maggiore – Scacchiere meridionale”. Dopo questa data l’intestazione è “Comando del corpo di stato maggiore – Ufficio coloniale”. 370 I promemoria sono privi di classifica, ma li inseriamo in questa parte dell'inventario per analogia di contenuto. 371 Si noti che, a dispetto dell’indicazione “II-6”, che compare sulla camicia del fascicolo, solo pochissimi dei promemoria contenuti all’interno presentano una classifica. 369


293

Allegati: 1) “Ripartizione dell’esercito regolare inglese di campagna (Regular Field Army) nel territorio del Regno Unito secondo lo Special Army Order del 1 gennaio 1907”, schizzo in scala 1: 774000, su carta, a colori; 2) “Carta delle Isole britanniche con la circoscrizione territoriale e dislocazione delle truppe regolari”, in scala 1: 3750000, a colori. “Stati Uniti d’America (Promemoria). Anno 1907” 2 cc. + 18 pp.

294

1907 gen. - lug.

Il fascicolo contiene promemoria dell'Ufficio coloniale relativi alla marina da guerra e alla forza mobilitabile dell'esercito degli Stati Uniti. “Stati Uniti d’America. Promemoria, comunicazioni alle riviste. Bollettini e studi vari. Anno 1908” 372 1908 mar. 3 – sett. 25

10 cc.

295

Il fascicolo contiene bozze di promemoria redatti dall’Ufficio coloniale, relativi all’ordinamento militare degli Stati Uniti. “Stati Uniti d’America. Promemoria, comunicazioni alle Riviste, Bollettini e Studi vari. Anno 1909” 373 1909 gen. – dic.

18 cc. + 10 pp.

296

Il fascicolo contiene bozze di articoli da pubblicare nella “Rivista militare”, traduzioni di articoli di giornali stranieri e promemoria dell'Ufficio coloniale relativi all’ordinamento militare degli Stati Uniti. Contiene inoltre una copia delle "Istruzioni per l'Addetto militare a Washington", dell'8 giugno 1909. Inghilterra e colonie. Promemoria dell’Ufficio I 17 pp.

297

[gen. 1910]

Il fascicolo contiene un promemoria dell’Ufficio I relativo a “La marina inglese nel 1909”, con annessa una tabella della “situazione della flotta inglese nel gennaio 1910”. “Inghilterra e colonie. Promemoria, comunicazioni alle riviste. Anno 1910”374 1910 gen. 29 – set. 24

20 cc.

Il fascicolo contiene, tra l’altro, alcuni promemoria dell’Ufficio coloniale per il comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, con informazioni sulle forze militari inglesi. Contiene inoltre promemoria dell’Ufficio I con informazioni sull’organizzazione dell’armata di occupazione inglese in Egitto e sulla costruzione di una stazione carboniera inglese nel Golfo Persico.

III 298

Promemoria dell’Ufficio informazioni del Comando del corpo di stato maggiore relativi alla situazione politico-militare negli Stati balcanici. cc. 496

372

1912 dic. 30 – 1913 dic. 23

A dispetto dell’indicazione “II-6-B”, che compare sulla camicia del fascicolo, i documenti conservati all’interno non hanno una classifica. 373 Cfr. la nota precedente. 374 La classifica che compare sulla camicia è “II-B-A”: non è chiaro se si si tratti di una scrittura errata della classifica“II-6-A”. D’altra parte, i documenti all’interno del fascicolo presentano classifiche diverse (II-6, II-8, VI-1 e VIII-1). Nel dubbio, l’analogia con altri fascicoli dal titolo simile suggerisce di inserire il fascicolo in questa parte dell’inventario.


“1°. Titolo III. Anno 1913. Informazioni della Marina. [Informazioni] dell’Uff(icio) In(formazioni). Dal n. 1 al n. 96” 1912 dic. 30 – 1913 apr. 3

1

Il sottofascicolo contiene i soli promemoria dell’Ufficio informazioni. “2°. Titolo III. Anno 1913. Informazioni Uff(icio) In(formazioni). [Informazioni] Mar(ina). Dal n. 97 al…” 1913 apr. 5 – dic. 23

2

Il sottofascicolo contiene i soli promemoria dell’Ufficio Informazioni. dal 5 aprile al 23 dicembre 1913. VIII-1 299

Istria e Dalmazia 2 cc.

1905 mag. 19; giu. 19

Il fascicolo contiene due promemoria riservatissimi dell’Ufficio I relativi a lavori di fortificazione nei porti di Sebenico, Ragusa, Lussinpiccolo e Pola.375

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE - PROTOCOLLO Z. M. (ZONE MONTUOSE) Pratiche relative alla preparazione delle Disposizioni esecutive zone montuose Sull’elaborazione da parte dell’Ufficio coloniale di disposizioni esecutive per la mobilitazione di Corpi d’armata speciali si veda l’introduzione, pp. 15-17. Ricordiamo soltanto che la variante introdotta per adattare a zone montuose le disposizioni esecutive era stata concepita in vista di una spedizione in Albania. Con le circolari riservatissime n. 1400 del 9 dicembre 1912 e n. 1433 del 16 dicembre 1912, l’Ufficio coloniale sottopose all’esame dei Comandi di corpo d’armata le bozze delle nuove disposizioni esecutive, in vista di eventuali aggiunte e correzioni. Le circolari furono inviate anche all’Ufficio di Stato maggiore della Marina; agli Ispettorati generali di Sanità, delle Truppe da montagna, di Cavalleria, del Genio e dei Servizi di commissariato; al Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione Stato Maggiore – sez. 3ª; Direzione generale artiglieria e genio – Div. Artiglieria e Direzione generale leva e truppa – Div. Truppa – sez. 3ª; agli Uffici Servizi e Trasporti del Riparto intendenza del Comando del corpo di stato maggiore; al Comando generale dell’Arma dei carabinieri reali.

b. 32, fascc. 300-303 300

Disposizioni esecutive zone montuose. 1913 233 cc.

1912 dic. 9 – 1913 feb. 10

Il fascicolo contiene corrispondenza dell’Ufficio coloniale con i comandi dei corpi d’armata territoriali e con altri uffici relativo alle eventuali correzioni da apportare alle nuove Disposizioni esecutive per operazioni in zone montuose.

375

I due documenti hanno il timbro con il numero di protocollo e la classifica VIII-1 dell’Ufficio coloniale. Entrambi erano stati classificati inizialmente con la classifica II-4-C, in base al mittente, ma tale classifica è stata successivamente cancellata.


1

“Circolare 1400. Ricevute dei C(orpi d’) A(rmata) ed enti vari” 1912 dic. 9-27 Il sottofascicolo contiene le ricevute inviate all’Ufficio coloniale dai Comandi di corpo d’armata e dagli altri enti destinatari della circolare n. 1400 del 9 dicembre 1912, contenente le nuove Disposizioni esecutive zone montuose e lo specchio d’imbarco del corpo d’armata speciale destinato ad operare in zone montuose.

2

“Circolare 1433. Ricevute dei Ricevute dei C(orpi d’) A(rmata) ed enti vari” 1912 dic. 17-31

3

“Ricevute C(orpi d’) A(rmata) per telegramma 483” 1913 gen. 27 – 28

4

“Dati di forza disponibili per complementi relativi al C(orpo d’) A(rmata) z(one) m(ontuose) richiesti con circ. n. 220 ris.ma del 15 gennaio 1913, comma 6, pervenuti dai com(andi) dei c(orpi) d’a(rmata) I, II, III, IV, IX, XII” 1913 feb. 4-8

5

“Relazioni dei C(oman)di di C(orpo) d’A(rmata) sulla possibilità di effettuare quanto è previsto dalle D(isposizioni) es(ecutive)” 1913 feb. 4 – mar. 28

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE – PROTOCOLLO M.S. (MOBILITAZIONE SPECIALE) Pratiche relative al Distaccamento italiano a Scutari e alla delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania Questa serie comprende fascicoli di protocollo M.S., sigla probabilmente corrispondente a “Mobilitazione speciale”. Si tratta infatti di pratiche relative alla mobilitazione di distaccamenti speciali, nella quale trovarono attuazione le già viste disposizioni esecutive per operazioni in zone montuose redatte dall’Ufficio coloniale. Un distaccamento speciale, affidato al comando del col. Gonzaga, era stato costituito a Brindisi il 5 maggio 1913: da qui furono tratte le forze e i materiali necessari per una spedizione in Libia (10 luglio) e per la costituzione di un altro distaccamento speciale, destinato a sostituire il drappello di marinai posto a presidio di Scutari sin dal maggio del 1913, data dell’occupazione della città da parte delle forze internazionali.376 Per tutti i problemi di indole militare (richieste di rifornimenti, disciplina, ecc.) il comandante del distaccamento di Scutari, col. Alessandro Vigliani, dipendeva dal Comando dell’XI corpo d’armata (Bari), tramite il quale inviava i suoi rapporti alla Divisione Stato Maggiore del Ministero della guerra e al Comando del corpo di stato maggiore; per le questioni politiche (rapporti con autorità locali, ecc.) egli dipendeva invece dall’ammiraglio Patris377 (o dall’ufficiale superiore di marina membro del governo internazionale di Scutari) e in sua assenza comunicava direttamente con la Divisione Stato Maggiore. Del distaccamento facevano parte 30 ufficiali tratti dal 24°, 53°, 54° e 79° reggimento fanteria, dal 3° reggimento Genio e dal 1° reggimento zappatori del Genio. In particolare, il cap. dei carabinieri Giuseppe Borgna, della legione Palermo, era membro della commissione per la riorganizzazione della gendarmeria; il cap. Lorenzo Fineschi, del 79° reggimento fanteria, era addetto al comando delle truppe internazionali; il cap. Francesco Devoto, della Direzione sussistenze dell’VIII corpo d’armata, era membro della Commissione internazionale di finanza incaricata dell’amministrazione della città. Cappellano militare era il salesiano 376

Con la circolare n. 311 M.S. ris.mo dell'Ufficio coloniale, del 13 agosto 1913, fu ordinato lo scioglimento del distaccamento speciale di Brindisi, e solo alcuni materiali furono lasciati nel porto pugliese per eventuali rifornimenti al nuovo distaccamento di Scutari. 377 Il Patris era il rappresentante italiano nel Consiglio degli ammiragli, al quale le potenze avevano affidato il governo di Scutari. Il 19 ottobre il Consiglio fu sciolto e il colonnello inglese Phillips fu nominato governatore unico.


don Achille Arcioni. Il distaccamento era dotato di una banda musicale e di una stazione radiotelegrafica, alla quale era addetto il sottotenente del Genio Gennaro Imondi. Nel novembre 1913 erano presenti a Scutari anche quattro ufficiali medici della marina e un tenente di vascello, commissario al Municipio. Il distaccamento fu ritirato da Scutari nell’agosto 1914. Restarono nella città un drappello di telegrafisti, comandati dal sottotenente Imondi, e la missione sanitaria guidata dal colonnello medico Rosati. Il numero di protocollo M.S. compare anche su documenti relativi alla costituzione dei due distaccamenti speciali incaricati del servizio di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania.378 Nello svolgimento di queste pratiche l’Ufficio coloniale collaborò, tra l’altro, con il Ministero della guerra – Divisione Stato Maggiore – sez. 1ª bis; Direzione generale personale ufficiali – sez. 1ª e 2ª; Direzione generale artiglieria e genio – Divisione artiglieria – sez. 1ª e Divisione genio – sez. 1ª; Direzione di sanità; Direzione dei servizi logistici e amministrativi – Divisione assegni e Divisione sussistenze – sez. 1ª; Direzione generale leva e truppa; Ispettorato ippico; con l’Ufficio del capo di stato maggiore della marina – Rep. IV; con l’Ufficio amministrazione e con l'Ufficio servizi del Riparto intendenza del Comando del corpo di stato maggiore; con l’Istituto Geografico Militare; con l’Ispettorato delle truppe da montagna; con il Comando del distaccamento speciale a Brindisi; con il Comando dell’XI Corpo d’armata (Bari); con il Comando del battaglione specialisti del Genio militare – Sezione fotografica; Comando del 3° Rgt. Genio (Telegrafisti); con l’Ispettorato generale di cavalleria; con i Comandi del 3°, 5°, 6° e 8° Rgt. alpini. Per gli stessi argomenti si veda anche infra la serie VI-4-67 e 67a della Divisione Stato Maggiore del Ministero della guerra. Come già ricordato, altri fascicoli di documenti con numero di protocollo M. S., provenienti dall’Ufficio coloniale, sono conservati in AUSSME, fondo F-4, cit., b. 268 (si vedano supra le n. 58 e 141). “Distac(amento) Scutari 1913”

301

618 cc.

1913 lug. 1-dic. 24

Il fascicolo contiene pratiche relative alla composizione organica e alle dotazioni in armi e materiali del distaccamento italiano a Scutari, e alla costituzione del distaccamento di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell'Albania.379 Allegati: 1) al f. n. 2322 del 21 novembre 1913 del Comando dell’XI Corpo d’armata : a) Schizzo degli alloggi del distaccamento scorta a Scutari, in sc. approssimativa 1:1000, su carta; b) fotografia della caserma “Savoia”; c) fotografia della caserma “Marina”; e) copia della “Map of Scutari” redatta dalla forza internazionale di occupazione della città, in sc. 1: 6936, con l’indicazione della posizione delle caserme tedesca, italiana e internazionale (anglo-franco-austriaca); 2) al f. n. 13750 del 16 agosto 1913 dell’Ufficio di stato maggiore della marina: a) Carta topografica di S. Giovanni di Medua, in sc. appr. 1: 100000. 1

“Capitano Fineschi sig. Lorenzo addetto al battaglione destinato a Scutari” 1913 lug. 24 – set. 30

2

“Documenti riservatissimi” 1913 lug. 31 – ago. 29 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa al recupero di una copia della V parte delle Disposizioni esecutive zone montuose, consegnata al comando del distaccamento speciale di Brindisi al momento della sua costituzione.

3

378

“Scorta commissione internazionale Distaccamento Scutari. Reparto alpini” 1913 ago. 19 – nov. 13

Si veda la breve introduzione alla serie dei fascicoli versati all’Ufficio coloniale dal delegato italiano alla Commissione internazionale di delimitazione. 379 Alcuni documenti riguardano la costituzione del "reggimento fanteria misto" destinato ad operare in Libia al comando del col. Gonzaga. Si tratta di documenti redatti entro il 10 luglio 1913, data della partenza del reggimento da Brindisi.


Il sottofascicolo contiene la pratica relativa al personale, ai materiali e ai quadrupedi tratti dall’8° Rgt. alpini, da destinare al distaccamento di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania. 4

“Invio di un capitano commissario e di un capitano dei RR. Carabinieri a Scutari” 1913 set. 3-15

5

“Capitano da destinarsi al colonnello Marafini” 1913 set. 12-19 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa alla nomina del cap. del 2° Rgt. granatieri, Oreste Ferrari-Bravo, ad addetto alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania. ”Reparto speciale per Scutari”

6

1913 dic. 2-24 “Appunti”

7

s.d. Il sottofascicolo contiene appunti manoscritti relativi all’equipaggiamento del distaccamento di Scutari. "Distac(camento) Scutari 1913"

302

26 cc.

1913 lug. 3 - 22

Il fascicolo contiene le pratiche relative alla costituzione del reggimento misto da inviare in Libia, tratto dal distaccamento speciale di Brindisi, e alla cessione del comando di quest'ultimo distaccamento dal col. Gonzaga al ten. col. Vincenzo Muricchio. “Distaccamento di scorta commissione internazionale per la delimitazione del confine dell’Albania”

303

1914 feb. 22 – ago. 14

175 cc.

Il fascicolo contiene pratiche relative alla costituzione del distaccamento di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell'Albania. 1

“Osservazioni e proposte su servizi del distaccamento scorta alla commissione delimitazione confini Albania” 1914 feb. 18 Il sottofascicolo contiene osservazioni dei capitani topografi Francesco Reali e Giulio Parvis sugli strumenti e il personale necessari per il lavoro del distaccamento di scorta, e proposte per la triangolazione del territorio di Scutari.

2

“Istituto Geografico Militare” 1914 mar. 2-27 Il sottofascicolo contiene corrispondenza dell’Ufficio coloniale con l’I. G.M. relativa alle dotazioni cartografiche da assegnare ai capitani topografi Francesco Reali e Giulio Parvis, addetti alla Commissione internazionale per la delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania.


3

“Ufficiali medici e veterinari” 1914 mar. 2-28 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa all’assegnazione del magg. medico Stefano Santucci e del ten. medico Oreste Pellegrini al distaccamento di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini dell’Albania settentrionale.

4

Personale e materiale per il distaccamento scorta della Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania. 1914 mar. 3-27

5

“Ispettorato truppe da montagna” 1914 mar. 7- apr. 2 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa all’invio di militari, materiali e quadrupedi al distaccamento di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania.

6

“Battaglione specialisti fotografi” 1914 mar. 10-27 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa alla costituzione di una squadra di due soldati della sezione fotografica del Genio, incaricati della raccolta di vedute del terreno e della documentazione delle operazioni della Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania.

7

“Cavalleggeri. Piacenza” 1914 mar. 11 – 24 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa alla costituzione di un drappello di guide per la Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania.

8

“3° Genio telegrafisti” 1914 mar. 16-24 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa alla costituzione di una squadra di telegrafisti da assegnare al distaccamento di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania.

9

“XI Corpo d’armata” 1914 mar. 16 – apr. 7 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa all’invio di materiale richiesto dal comandante del drappello di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania, cap. Albarello, tramite il Comando dell’XI Corpo d’armata (Bari).

10

“Ministero. Fondi per la Commissione. Indennità” 1914 mar. 16 – apr. 29 Il fascicolo contiene la pratica relativa alle indennità di missione da corrispondere ai membri del distaccamento di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini


settentrionali dell’Albania. “Itinerario del distaccamento scorta”

11

1914 mar. 26-27 Il sottofascicolo contiene le disposizioni per il raduno e la partenza del distaccamento di scorta alla Commissione di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania. Personale e materiali per il distaccamento scorta

12

Il sottofascicolo contiene corrispondenza con il Comando del distaccamento italiano a Scutari su materiale in dotazione al precedente distaccamento scorta. Contiene inoltre uno specchio dei militari italo-albanesi destinati al nuovo distaccamento.

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE - FASCICOLI PRIVI DI CLASSIFICA RELATIVI AD OPERAZIONI IN ALBANIA Al 1913 risalgono alcuni fascicoli, tutti relativi all’Albania e tutti privi di classifica, complementari, per gli argomenti trattati, a quelli costituenti la serie di protocollo M.S., pure formatasi nel 1913. La scelta di presentare prima i fascicoli del protocollo M.S. e poi quelli del protocollo ordinario è dettata dall’analisi del contenuto dei documenti: mentre i fascicoli del protocollo M. S. contengono pratiche relative per lo più alla preparazione delle diverse operazioni (invio di un distaccamento italiano a Scutari; invio di delegati alle commissioni internazionali di delimitazione dei confini meridionali e dei confini settentrionali e orientali di quel paese; invio di distaccamenti di scorta alla commissione di delimitazione dei confini settentrionali), quelli del protocollo ordinario testimoniano una fase successiva, la stessa alla quale si riferiscono anche i fascicoli delle serie 13-1, 13-2, 13-3, 13-5 e 13-6 del titolario 1914-1918 dell’Ufficio coloniale: si può anzi ipotizzare che i fascicoli senza classifica si siano formati nel momento di passaggio dal vecchio al nuovo titolario, quando era ancora incerta l’attribuzione delle classifiche.

b. 33, fascc. 304-320 304

“Neutralizzazione del Canale di Corfù. Albania”380 31 cc.

305

1913 apr. 3– set. 3

Il fascicolo contiene corrispondenza dell'Ufficio coloniale con il Ministero della guerra - Divisione Stato Maggiore e con l'Ufficio servizi del Riparto intendenza del Comando del corpo di stato maggiore relativa all'importanza strategica del canale di Corfù e ai progetti proposti per la sua neutralizzazione nell'ambito delle operazioni di delimitazione dei confini meridionali dell’Albania. Allegati: 1) al prom. n. 1065 ris. dell'Ufficio servizi, del 12 giugno 1913: a) Schizzo dei confini dell'Albania meridionale e orientale, in sc., 1: 1200000, su lucido. “Albania. Dott. Tourtsoulis"381 15 cc.

1913 giu. 17-28

Il fascicolo contiene la pratica relativa al colloquio con il Ministro degli affari esteri e con il capo di Stato maggiore italiano, richiesto dal dott. Tourtoulis Bey tramite il gen. Panizzardi, comandante dell'XI 380

Questo fascicolo fu costituito con alcuni dei documenti contenuti nel fascicolo “Albania. Confini (meridionali). Riservatissimo 1913”, inventariato infra. 381 Il fascicolo è contenuto all’interno di una “cartella” originale dal titolo "Albania. Dottore Tourtoulis Bey". Il Tourtoulis, esponente del nazionalismo albanese, risiedeva in Egitto, dove era diventato medico personale del principe Fuad e di Lord Kitchener.


306

corpo d'armata (Bari). “Organizzazione della gendarmeria in Albania. 1913” 2 cc.

307

Il fascicolo contiene la copia del rapporto dell'addetto militare a Berna n. 92/130 del 17 agosto 1913, relativo al progetto di impiego di ufficiali svizzeri per l'organizzazione della gendarmeria in Albania. "Confini Nord - Nord Est d'Albania" 26 cc.

308

1913 ott. 3 – dic. 19

Il fascicolo contiene, tra l’altro, le copie (in francese) dei verbali della prima (23 settembre 1913) e della seconda seduta (1 ottobre 1913) della Commissione internazionale di delimitazione dei confini dell’Albania settentrionale, inviati all’Ufficio coloniale dal col. Valentino Marafini, delegato italiano nella Commissione. Contiene inoltre corrispondenza dell'Ufficio coloniale con il Ministero della guerra Divisione Stato Maggiore - sez. 1ª bis, relativa al rimpatrio del distaccamento di scorta alla Commissione di delimitazione. “Missione sanitaria in Scutari d’Albania 1913” 1 c.

310

1913 set. 3 - dic. 30

Il fascicolo contiene copie di telegrammi e rapporti sull'operato della Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali ed orientali dell'Albania, inviati dal col. Valentino Marafini, delegato italiano nella Commissione e pervenuti al Comando del corpo di stato maggiore tramite il Ministero degli affari esteri - Segretariato generale. 382 Contiene inoltre un promemoria dell'Ufficio coloniale sulla dislocazione delle truppe greche in Epiro, redatto il 12 dicembre 1913, con due allegati: a) Foglio "Berat (Argyrokastro)", della carta austriaca in sc. 1:300000; b) Foglio "Elbasan" della Carta geografica dell'Europa centrale (Penisola Balcanica), in sc. 1:200000; e un telegramma del Ministero degli esteri - Segretariato generale, su preparativi militari greci alla frontiera con l'Albania. “N.3. Rimpatri e vari” 22 cc.

309

1913 ago. 17

1913 nov. 1

Il fascicolo contiene la copia di un rapporto inviato il 1 novembre 1913 dal responsabile della missione sanitaria a Scutari, colonnello medico Rosati, al Ministro della marina. “Albania. Confini (meridionali). Riservatissimo 1913”383 75 cc. + 26 pp.

1912 nov. 8 - 1913 dic. 30

Il fascicolo contiene 13 promemoria sulla situazione politico-milutare albanese e sulla delimitazione dei confini dell'Albania meridionale, redatti dall'Ufficio coloniale tra il novembre 1912 e il dicembre 1913. Allegati: 1) al promemoria del 1 aprile 1913: a) Schizzo delle possibili linee di confine proposte tra Albania e Grecia (linee di Santi Quaranta, Butrinto, Kalamas, Glykis), in sc. 1:100 Km, su carta, a colori; b) "Schizzo orotettonico della regione albanese", in sc. 1: 1200000, su carta, a colori; 2) al prom. del 7 aprile 1913: a) Schizzo delle linee di confine proposte dal Comando del corpo di stato maggiore e dal governo austriaco, in sc. 1:300000, su lucido; 3) al prom. del 27 aprile 1913: a) Schizzo dei confini proposti, in sc. 1: 1200000, su lucido. Contiene inoltre un promemoria del 16 dicembre 1913 sulla 382

I rapporti hanno il timbro con il numero di protocollo dell’Ufficio coloniale. Manca l’indicazione della classifica. Sulla Commissione internazionale incaricata di fissare i confini settentrionali del nuovo Stato albanese si veda la serie dei fascicoli provenienti dall’archivio del col. Valentino Marafini, delegato italiano alla commissione. 383 Il fascicolo è contenuto all’interno di una “cartella” originale dal titolo “Riservatissimo. Confini dell’Albania del Sud”.


311

controversia sorta in seno alla Commissione di delimitazione dell'Albania settentrionale circa l'interpretazione da dare al protocollo di Londra sui confini tra Albania, Montenegro e Serbia; e il promemoria n. 714 ris.mo dell'Ufficio I, con il quale si trasmette un "Brano di rapporto sull'Albania inviato dal capitano Castoldi al comm. De Martino, Segretario generale al Ministero degli esteri". "Comunicazione del colonnello Marafini" 7 cc.

312

Il fascicolo contiene telegrammi e copie di telegrammi inviati dal Ministero degli affari esteri Segretariato generale al Comando del corpo di stato maggiore, direttamente o tramite il Ministero della guerra - Segretariato generale - Divisione Stato Maggiore, con i quali si informa sulle ultime operazioni compiute dalla Commissione internazionale di delimitazione e sul rientro in Italia del delegato italiano, col. Valentino Marafini. "Cartografia albanese" 3 cc.

313

1913 nov. 18 - dic. 31

1913 dic. 17-26

Il fascicolo contiene la pratica relativa alla riproduzione da parte dell'Istituto geografico militare di una carta di confine dell'Albania meridionale, in sc. 1: 100000, da mettere a disposizione della Commissione internazionale di delimitazione dell'Albania meridionale riunita a Firenze. "Commissione per la delimitazione dei confini dell'Albania Settentrionale ed Orientale - scala 1: 50000" 8 cc.

[1913]

Il fascicolo contiene 8 carte con l'indicazione dei confini dell'Albania settentrionale ed orientale: a) "Commission de delimitation de l'Albanie septentrionale et orientale - Croquis de la ligne frontière de Lin a Lukovo", sc. 1: 50000, a colori (3 copie); b) "Commission de delimitation de l'Albanie septentrionale et orientale - Croquis de la ligne frontière de Lukovo a Dibra", sc. 1: 50000, a colori (3 copie); c) "Commission internationale de délimitation de l'Albanie Septentrionale - Croquis de la region Lukovo - Jablanica avec le différentes frrontières proposées", sc. 1: 50000, a colori (2 copie).

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE - FASCICOLI VERSATI DAL DELEGATO ITALIANO NELLA COMMISSIONE INTERNAZIONALE DI DELIMITAZIONE DEI CONFINI NORD-ORIENTALI DELL’ALBANIA Inseriamo in questa parte dell’inventario alcuni fascicoli provenienti dall’archivio del delegato italiano nella commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali e orientali dell’Albania, col. Valentino Marafini, in quanto essi furono probabilmente versati all’Ufficio coloniale già al termine dei lavori della Commissione. Della Commissione fecero parte delegati di Germania, Austria-Ungheria, Francia, Italia e Russia. Oltre al col. Marafini, ne fecero parte per l’Italia il console Vincenzo Galanti, in qualità di delegato aggiunto; il capitano Oreste Frerrari Bravo, con funzioni di segretario; il ten. Claudio Scappini, interprete; i capitani topografi Francesco Reali e Giulio Cesare Parvis. Alla commissione fu assegnato un drappello di scorta composto da ufficiali e truppa di nazionalità italiana e austro-ungarica. Il primo distaccamento scorta fu tratto dall’8° reggimento alpini e da un distaccamento di fanteria: esso era costituito da 137 soldati e 5 ufficiali (ten. Carlo Piana, dell’8° Alpini comandante del distaccamento; ten. Pietro Moccia, del 54° Rgt. Fanteria; sottoten. Carlo Buglioni di Monale, dell’8° Alpini; ten. medico Oreste Pellegrini, dell’Ospedale militare di Roma; ten. veterinario Giuseppe Servetto, del Deposito allevamento cavalli di Grosseto). Il distaccamento giunse a Scutari il 28 settembre 1913 e accompagnò la Commissione nella prima fase dei suoi lavori. In dicembre ritornò in Italia, lasciando a Scutari i quadrupedi e il materiale. La Commissione, alla quale erano stati aggiunti il cap. geodeta Fiechter e una sezione fotografica, riprese i lavori il 25 aprile 1914 e li proseguì fino al 29 luglio 1914, quando si sciolse su proposta del delegato austro-ungarico, a causa dello scoppio del primo conflitto mondiale. Alcuni dei membri del secondo distaccamento scorta che era stato nel frattempo ricostituito, cap. Albarello, ten. Carlo


Mazzoli, ten. Pettinau e magg. medico Santucci, passarono allora in forza al distaccamento italiano a Scutari. Nel periodo ottobre – dicembre 1913 la Commissione aveva iniziato la delimitazione dei confini serbo-albanesi da Lin a Prizrend (lago di Ochrida e valle del Drin Nero); nel periodo aprile-luglio 1914 fu completata la delimitazione dei confini serbo-albanesi e avviata quella dei confini tra Albania e Montenegro. Il col. Marafini inviò i suoi rapporti al Ministero della guerra - Divisione Stato Maggiore- sez. 1ª bis, al Ministero degli affari esteri e al Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito. Per la corrispondenza da e verso l’Italia egli si avvalse dell’appoggio delle rappresentanze diplomatiche italiane presenti nei territori da delimitare. Per le pratiche relative alla composizione, alla dotazione in personale e mezzi e al lavoro dei due distaccamenti di scorta inviati dall’Italia, corrispose, oltre che con l’Ufficio coloniale e con la Divisione Stato Maggiore, con il Ministero degli affari esteri, con il comando del distaccamento italiano a Scutari e con l’Istituto geografico militare – Ufficio ordinamento lavori. 314

“V. Frontiera albanese. Commissione delimitazione confini. Incartamento dal 27 luglio al 9 ottobre 1913. Scutari”384 94 cc.

315

Il fascicolo contiene le minute di telegrammi inviati dal console a Scutari al Ministro degli affari esteri, relativi all’inizio dei lavori della commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania. Contiene inoltre le istruzioni inviate dall’Ufficio coloniale al delegato italiano, col. Valentino Marafini. E’ annesso al fascicolo il registro di protocollo delle lettere in arrivo e in partenza (protocollo “V”). “V. Vario 1913”385 22 cc.

316

1913 ott. - dic. 29

Il fascicolo contiene, tra l’altro, una “Relazione sul Reparto addetto alla Commissione Internazionale dei confini N. ed E. dell’Albania” (composizione, salmerie, vettovagliamento, equipaggiamento, servizi) e appunti sul servizio prestato dagli ufficiali del distaccamento. “Diario del distaccamento scorta della commissione delimitazione confini Albania settentrionale” 53 pp.

384

1913 ott. 3 – dic. 12

Il fascicolo contiene le minute delle lettere e dei telegrammi spediti e gli originali di quelli ricevuti dal col. Marafini tramite i consolati italiani a Uskub, Prizrend, Monastir, Bitolie e Durazzo, relativi, tra l’altro, agli spostamenti della Commissione internazionale di delimitazione. Tutti i documenti contenuti nel fascicolo hanno numeri di protocollo “D”. “Distaccamento 8° alpini, Relazioni del distaccamento e lavori topografici. 1913”387 7cc. + 10 pp.

318

1913 set. 19 – dic. 1

Il fascicolo contiene le minute delle lettere e dei telegrammi spediti e gli originali di quelli ricevuti dal col. Valentino Marafini, relativi, tra l’altro, a materiali e servizi necessari alla Commissione. Su tutti i documenti sono apposti numeri di protocollo “V”. “D. Pratiche relative al Distaccamento. 1913”386 48 cc.

317

1913 lug. 27 – nov. 9

1913 ott. 11 –1914 ago. 6

Un’annotazione posta nell’angolo superiore sinistro del fascicolo avverte che si tratta del n.” 3 V”. Un’annotazione posta nell’angolo superiore sinistro del fascicolo avverte che si tratta del n.” 4 V”. 386 Un’annotazione posta nell’angolo superiore sinistro del fascicolo avverte che si tratta del n.” 5”. 387 I documenti sono contenuti all’interno di una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, intestata al “R. Consolato generale d’Italia in Scutari d’Albania”. 385


319

Si tratta dei Diari redatti rispettivamente dal primo distaccamento scorta della Commissione di delimitazione dei confini nord-orientali (vol. 1, dall’11 ottobre al 18 dicembre 1913), e dal secondo distaccamento scorta (vol. 2, dal 5 aprile al 6 agosto 1914), dal momento della loro costituzione al momento dello scioglimento e del ritorno in Italia. Distaccamento di scorta per la commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania 152 cc.

320

1914 feb. 20 – ago. 2

Il fascicolo contiene corrispondenza relativa alla ricostituzione del distaccamento di scorta alla commissione di delimitazione dell’Albania settentrionale. Sono allegati specchi di formazione del nuovo distaccamento e della salmeria necessaria e una nota sui materiali e sull’equipaggiamento richiesti dal col. Valentino Marafini. Contiene tra l’altro un elenco dei documenti consegnati dal col. Marafini all’Ufficio coloniale. Tutti i documenti hanno numeri di protocollo “V”. “Ordini di massima e di servizio” 6 cc.

1914 apr. 18 – ago. 14

Il fascicolo contiene ordini del giorno e ordini di servizio emanati dal col. Valentino Marafini, delegato italiano nella Commissione internazionale di delimitazione dell’Albania settentrionale. Contiene inoltre un elenco degli ufficiali facenti parte della missione italiana e del distaccamento di scorta alla Commissione.388

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE – PROTOCOLLO M.S. – V. (MOBILITAZIONE SPECIALE VALONA) Pratiche relative all’invio di un corpo di occupazione italiano a Valona I fascicoli compresi in questa serie contengono pratiche relative alla costituzione e all’operato del corpo di occupazione italiano inviato a Valona nel 1914, allo scopo di difendere quel territorio dall’aggressione di cui tutta l’Albania era divenuta oggetto da parte della Serbia, della Grecia e del Montenegro dopo lo scoppio del primo conflitto mondiale. Il 30 ottobre era stata inviata una missione sanitaria; in dicembre l’isolotto di Saseno fu occupato da navi italiane, mentre il 10° reggimento bersaglieri, agli ordini del colonnello Mosca, occupava la baia e la città di Valona. L’occupazione riguardava la città di Valona e l’area delimitata ad est dal fiume Susciza; a nord dal parallelo dell’altura di Skrapani; a sud dal parallelo del culmine di quota 1136 della dorsale tra i villaggi di Magari e Razima. Nello svolgimento di queste pratiche l’Ufficio coloniale corrispose tra l’altro con il Ministero della guerra – Gabinetto del ministro; Segretariato generale - Divisione Stato Maggiore – sez. 1ª bis; Ispettorato ippico; Direzione generale personale ufficiali ; Direzione generale leva e truppa; Direzione generale dei servizi logistici e amministrativi – Divisione vestiario ed equipaggiamento – sez. 1ª e 3ª e Ufficio materiale sanitario; Direzione generale artiglieria e genio – Divisione Artiglieria – sez. 1ª; con il Ministero della marina – Ufficio del capo di stato maggiore; con l’Ufficio mobilitazione del Comando del corpo di stato maggiore; con gli uffici Servizi e Trasporti del Riparto intendenza del Comando del corpo di stato maggiore; con il Comando generale dei carabinieri reali; con l’Istituto geografico militare – Direzione per le dotazioni cartografiche. L’ufficio ricevette inoltre le copie dei rapporti inviati dall’Ufficio del comando del corpo di occupazione, pervenuti tramite il Comando dell’XI corpo d’armata (Bari). Sul corpo di occupazione italiano si vedano anche i fascicoli della serie 13-8 dell’Ufficio coloniale, e quelli della serie I-1 della Divisione Stato Maggiore.

388

Si tratta del secondo Distaccamento scorta.


b. 34, fascc. 321-322 “Occupazione di Vallona. Anno 1914”

321

1914 apr.. 28 – dic. 31

428 cc.

Il fascicolo contiene pratiche relative alla costituzione e alla mobilitazione del corpo italiano di occupazione di Valona. 1

“Materiali da spedire a Bari” 1914 ott. 22 Il sottofascicolo contiene le minute dei telegrammi inviati dall’Ufficio coloniale a diversi enti incaricati di fornire materiali per il corpo di occupazione di Valona.

2

“Materiali da spedire a Bari. Squadra telegrafisti 3° Genio a Bari” 1914 ott. 23 “Occupazione di Vallona. Anno 1915”

322

340 cc. + 8 pp.

1914 dic. 24 – 1915 mag. 27

Il fascicolo contiene pratiche relative alle operazioni svolte del corpo italiano di occupazione di Valona. Contiene inoltre le copie dei rapporti inviati dal Comando del corpo di occupazione al Comando dell’XI Corpo d’armata (Bari) . Allegati: 1) alla minuta senza data avente all’oggetto: “Autorità italiane in Valona”: a) ritagli da “La Tribuna” del 31 dicembre 1914 e del 7 gennaio 1915; b) Due cartoline postali inviate da Valona al ten. col. Pietro Mozzoni, capo dell’Ufficio coloniale; 2) al prom. per il capo del Riparto operazioni del 17 febbraio 1915: a) copia de “La Stampa”, del 12 febbraio 1915; 3) al f. n. 198 ris. del Comando del corpo di occupazione di Valona, del 4 marzo 1915: a) “Schema delle comunicazioni telefoniche ed ottiche attivate ed in progetto”, in sc. appr. 1: 80000, su lucido; 4) al f. n. 344 del Comando del corpo di occupazione di Valona, del 12 maggio 1915: a) Schizzo di Valona e dintorni, con indicazione dell’assetto difensivo e dell’alloggiamento delle unità, in sc. 1:25000, su carta; b) cartolina postale raffigurante il “lato sud del castello di Kanina”; c) Schizzo di Asnà e di Arta, in sc. 1:25000, su carta; d) “Schizzo delle posizioni di Balschardako e dintorni”, in sc. appr. 1: 25000, su carta; e) “Posizioni di Baciardaco”, schizzo senza scala; f) “Ciaffe di Babizza”, schizzo in sc. 1: 25000, su carta; g) “Castello di Kanina”, in sc. appross. 1:2000, su carta; h) “Blockhaus di quota 150”, icnografia in sc. 1:200, su carta; i) “Blockhaus di q. 150”, schizzo in sc. 1:100; l) “Schizzo planimetrico” degli alloggiamenti della 9ª Batteria someggiata da 70 Montagna, 35° artiglieria Campagna, in sc. appross. 1:1000. 1

“Licenze ai militari del Distaccamento di Valona” 1915 gen. 11-17

2

“Tabacco per il corpo di occupazione di Valona” 1915 gen. 12 – feb. 1

3

“Carabinieri e gendarmeria a Valona” 1915 gen. 19-31

4

“Autocarri Fiat assegnati al corpo di spedizione di Valona” 1915 gen. 21 – feb. 1

5

“Sistemazione delle dotazioni dei depositi di Valona” 1915 gen. 23 – feb. 1


COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI UFFICIO COLONIALE - TITOLARIO 1914-1918 7-4 Turchia asiatica. Informazioni dal Ministero degli affari esteri b. 35, fascc. 323-340 323

Yemen. 3 cc.

1914 mar. 3-23

Il fascicolo contiene telegrammi e copie di telegrammi inviati al Comando del corpo di stato maggiore dal Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici - Div. 3ª – sez. 4ª e dal Ministero delle Colonie – Ufficio Politico, tramite il Ministero della Guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª, contenenti informazioni fornite dal consolato a Hodeida sulla situazione politico – militare nello Yemen.

8-1 Turchia europea e asiatica. Informazioni dall’addetto militare Si ricorda che altri documenti con la classifica 8-1 dell’ufficio coloniale si trovano nel fondo G-29, Addetti militari, b. 109, fascc. 17, 22, 26; b. 110, fasc. 27-31, 34-36, 38-41; b. 112, fascc. 1-5, 7-8, 12-21, 23-24, 29, 31, 34-39, 43. Si tratta di rapporti e telegrammi inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, ten. col. (poi colonnello) Ernesto Mombelli, nel 1913-1915. 324

“Turchia. Rapporti” dell’addetto militare. Anno 1914 1914 mar. 18 – nov. 14 Il fascicolo contiene rapporti sulla situazione politica e sull’ordinamento militare della Turchia, inviati al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore dal ten. col. Ernesto Mombelli, addetto militare a Costantinopoli.389 Allegati: 1) al n. 125/48 del 12 aprile 1914: a) “Fascicolo indicante il nuovo ordinamento dell’esercito ottomano, marzo 1914”; b) “Schizzo indicante il vecchio ordinamento territoriale dell’esercito turco”, senza scala, a colori, su carta; c) “Schizzo schematico del nuovo ordinamento territoriale dell’esercito turco”, senza scala, su carta, a colori; d, e) Specchi della “fanteria”; f) Specchio della “cavalleria”; g) Specchio delle “batterie di artiglieria da campagna e da montagna perdute durante le guerre del 1911-12-13”; h) “Specchio indicante come sono stati ripartiti nella nuova organizzazione dell’esercito ottomano le batterie di artiglieria da campagna e da montagna rimaste disponibili durante la guerra”; i) Specchi dell’”ordinamento dell’artiglieria pesante da campagna” e “dell’artiglieria da fortezza”; l) Specchio dell’ordinamento dell’arma del Genio”; m) Specchio della “forza approssimativa dell’Esercito Ottomano sul piede di pace, fine marzo 1914”; n) “Carta indicante la nuova circoscrizione territoriale dell’esercito ottomano per il reclutamento, marzo 1914”, in sc. 1: 2250000 (2 copie, in arabo con trad. italiana); o) “Turquie d’asie. Chemins de fer et routes”, carta in sc. 1: 2000000 con indicazione della “dislocazione territoriale dell’esercito turco secondo il nuovo ordinamento”; 2) al n. 146/73 dell’11 maggio 1914: a) fotografia del maggiore Ali Azziz Bey; 3) al n.

389

Alcuni rapporti di protocollo riservato personale, redatti tra il 18 marzo e l’11 maggio e relativi alla condanna del mggiore dell’esercito turco, Ali Azziz Bey, sono ancora conservati in buste del tipo usato per spedizioni postali, di colre arancio.


163/95 del 7 giugno 1914: a) “Carta nera della Turchia europea” (o “carta della vendetta”), stampata dal comitato degli emigrati musulmani della Rumelia; 4) al n. 176/111 del 30 giugno 1914: a) “Ordinamento dell’esercito ottomano”, opuscolo manoscritto, in arabo, con traduzione interlineare italiana; b) “Specchio grafico indicante il nuovo ordinamento dell’esercito turco, giugno 1914”; c) “Specchio di confronto fra l’ordinamento del gennaio e quello del giugno 1914 dell’Esercito Ottomano”; d) “Calcolo approssimativo della forza dell’Esercito Ottomano sul piede di pace, giugno 1914”; 5) al n. 199/145 del 6 settembre 1914: a) Schizzo della posizione di batterie e cannoni presso Saradzelé e sui Dardanelli, in sc. 1: 50000, su lucido, a colori; b) “Turquie d’asie. Chemins de fer et routes”, carta in sc. 1: 2000000 con indicazione della “situazione delle truppe turche mobilitate” al 6 settembre 1914; 7) al n. 215/167 del 27 settembre 1914: a) “Turquie d’Asie. Chemins de fer et routes”, schizzo in sc. 1: 2000000 con indicazione della dislocazione delle truppe turche, su carta, a colori; 8) al n. 243/202 del 14 novembre 1914: a) “Esercito ottomano mobilitato”, schizzo in sc. 1: 18000000, su lucido, a colori; b) “Frontiera turco-egiziana”, schizzo in sc. 1: 1500000, su lucido, a colori, c) “Frontiera turco-russa del Caucaso”, schizzo in sc. 1: 1500000, su lucido, a colori.

8-2 Turchia europea e asiatica. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri, della guerra e della marina e dall’Ufficio I I fascicoli sono presentati in ordine cronologico: per ciascun anno sono indicati prima i fascicoli di informazioni trasmesse dal Ministero degli affari esteri (e dalle Legazioni),390 poi quelli di informazioni pervenute all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della guerra, il Ministero della marina o l’Ufficio Informazioni del Comando del corpo di stato maggiore. Si ricorda che altri documenti con la classifica 8-2 dell’ufficio coloniale si trovano nel fondo G-29, Addetti militari, b. 112, fascc. 2, 4-5, 12-14, 18, 21-23, 25-28, 30, 32-33, 42, 47, 49. Si tratta di documenti comunicati all’Ufficio coloniale dall’Ufficio informazioni del Comando supremo – sez. 1ª; dal Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª – sez. 1ª e 2ª; dal Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione Stato Maggiore – sez. 3ª; dall’Ufficio informazioni del Comando territoriale; dal Ministero della marina – Ufficio del Capo di stato maggiore – Reparto Informazioni, nel 1915-1916 325

“Ministero Esteri. Anno 1914”

326

“Ministero Guerra. Anno 1914”

1914 feb. – nov.

327

328

390

Allegati: 1)“Schizzo dello Yemen”, in sc. 1: 1000000, a colori; 2) “Schizzo dimostrativo dell’Arabia”, in sc. 1: 7500000. “Ufficio Capo di stato Maggiore della Marina. Anno 1914” 1914 mag.- dic. Il fascicolo contiene le copie di otto promemoria riservatissimi sulle operazioni militari turche ad Alessandretta e negli Stretti, inviati al Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito dal Reparto informazioni dell’Ufficio del capo di stato maggiore della marina. Allegati: 1) Carta dello Stretto dei Dardanelli; 2) Schizzo dello “sbarramento dei Dardanelli”, in sc. 1: 50000; 3) Schizzo dei Dardanelli, in sc. 1: 1 miglio; 4) Schizzo delle “rotte fatte seguire alle navi nell’attraversare il Bosforo, settembre 1914”, senza scala; 5) “Tracciato delle rotte libere attraverso il Bosforo”, schizzo senza scala. “Ufficio Informazioni. Anno 1914” Il fascicolo contiene le copie di due promemoria riservatissimi dell’Ufficio Informazioni relativi alle relazioni fra Turchia e Bulgaria e all’acquisto all’estero di armi e munizioni da parte della Turchia.

In questa e nelle serie successive, i fascicoli intitolati “Ministero degli esteri” e “Legazioni” contengono lo stesso tipo di documenti (copie di rapporti e telegrammi di rappresentanze diplomatiche italiane all’estero): non è stato possibile stabilire in base a quale criterio i fascicoli stessi siano stati costituiti.


8-3 Turchia europea e asiatica. Vario Si ricorda che altri rapporti con la classifica 8-3 dell’Ufficio coloniale si trovano nel fondo G-29, Addetti militari, b. 112, fasc. 18. 329

Turchia. “Vario. Anno 1914” 1914 apr. 22 – nov. 3 Il fascicolo contiene, tra l’altro, due promemoria dell’Ufficio coloniale relativi ai servizi logistici degli eserciti turco, serbo e rumeno e alla ripresa delle trattative diplomatiche tra la Grecia e la Turchia. Allegati: 1) COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO INTENDENZA – UFFICIO SERVIZI, Notizie sull’organizzazione e funzionamento dei servizi logistici presso gli eserciti Turco, Serbo e Romeno nelle campagne balcaniche del 1912-1913 (a complemento di quelle notizie che già furono pubblicate sulle operazioni militari), aprile 1914, Roma, Laboratorio tipografico del Comando del Corpo di Stato Maggiore, 1914, 14 pp. + 15 tavv.

9-2 Serbia. Informazioni dal Ministero degli affari esteri, dal Ministero della guerra e dall’Ufficio I I fascicoli sono presentati secondo l’ordine già descritto per la serie 8-2. 330

“Informazioni sulla Serbia. Ministero Esteri. Anno 1915” 11 cc.

331

Il fascicolo contiene copie di rapporti relativi, tra l’altro, alle operazioni militari serbe e ai conflitti tra serbi e albanesi, inviati dai consolati a Durazzo, Monastir, Uskub e dalla legazione a Niš al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici - Div. 3ª - sez. 1ª e 2ª e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. “Informazioni sulla Serbia – Ministero Guerra. Anno 1915” 8 cc.

332

1915 mar. 13 – dic. 23

Il fascicolo contiene copie di rapporti sulla spedizione serba in Albania, inviati dai ministri a Belgrado e a Durazzo e dal console a Monastir al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e pervenuti all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª bis. “Informazioni sulla Serbia. Ufficio I. Anno 1915” 6 pp.

333

1915 gen. 11 – mar. 10

1915 gen. 9; mar. 13

Il fascicolo contiene le copie di promemoria riservatissimi dell’Ufficio I relativi all’atteggiamento della Serbia nei riguardi dell’azione italiana in Albania e alle sue mire sulla Bosnia-Erzegovina e la Dalmazia “Comunicazioni relative alla Serbia fornite dall’ambasciatore francese a Roma e dall’addetto militare serbo presso questo Comando supremo” 34 cc.

1915 set. 23 – dic.17


Il fascicolo contiene rapporti e telegrammi relativi alle operazioni militari nei Balcani, inviati al Comando supremo italiano dal cap. N. L. Christilch, addetto militare serbo a Roma, e dall’ambasciatore francese a Roma. Allegati: 1) al rapporto n. 13 ris. del 23 settembre 1915, dell’addetto militare serbo: a) Carta dei Balcani con indicazione delle fortificazioni permanenti austriache ai confini con la Serbia, in sc. 1: 2750000.

9-3 “Informazioni sulla Serbia. Vario” “Informazioni sulla Serbia. Vario. Anno 1915”

334

1914 dic. 10 – 1915 apr. 24

18 cc.

“Cartucce da fucile a proiettile esplodente in uso nell’esercito austro-ungarico” 1914 dic. 10 – 1915 feb. 16

1

Il sottofascicolo contiene corrispondenza dell’Ufficio coloniale con il Ministero della guerra – Divisione Stato Maggiore. Allegati: 1) al f. n. 502 del 1 gennaio 1915 del Ministero della guerra – Direzione generale artiglieria e genio – Divisione artiglieria: a) “Cartuccia esplosiva austriaca”, schizzo su lucido, a colori; b) “ Cartuccia a proiettile esplosivo austriaca”, schizzo in copia.

10-1 Bulgaria. Informazioni dall’addetto militare Anche in questo caso i fascicoli sono presentati secondo l’ordine descritto per la serie 8-2. Si ricorda che altri documenti con la classifica 10-1 dell’ufficio coloniale si trovano nel fondo G-29, Addetti militari, b. 18, fascc. 4, 5, 8; b. 110, fasc. 37; b. 112, fasc. 3, 9-11, 40, 44-46. 335

“Bulgaria. Rapporti” dell’addetto militare391 642 cc. + 32 pp.

1914 feb. 4 – dic. 9

Il fascicolo contiene rapporti inviati dagli addetti militari in Bulgaria, ten. col. Enrico Merrone e cap. I. Gilbert de Winckels,392 al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) al rapporto n. 24 del 19 febbraio 1914: a) Schizzo della dislocazione delle truppe nei nuovi territori di Bulgaria, senza scala, su carta, a colori; 2) al n. 52 dell’8 marzo 1914: a) “Dislocazione delle truppe bulgare ai primi di marzo 1914”, schizzo senza scala, su carta, a colori; 3) al n. 84 del 26 marzo 1914: a) a stampa, ritagli di giornali in francese relativi a dimostrazioni studentesche a favore del gen. Savoff; b) “Dislocazione territoriale dell’esercito bulgaro ai primi di marzo 1914”, relazione manoscritta; 4) al n. 96 del 6 aprile 1914: a) “Le operazioni della II armata bulgara contro l’esercito greco (30 giugno – 30 luglio 1913)”, relazione manoscritta, 32 pp.; b) schizzo del terreno di operazioni dal 19 al 30 luglio 1913, senza scala, su carta, a colori; c) schizzo del terreno di operazioni dal 30 giugno al 18 luglio, con la dislocazione 391

Il fascicolo è contenuto in una “cartella” originale, che ha sul piatto anteriore il titolo “Anno 1914. Categoria 10, specialità 1. Rapporti dell’addetto militare. Operazioni” e sul dorso l’etichetta “Bulgaria”. 392 Il passaggio di consegne tra i due addetti avvenne entro il 13 agosto 1914, quando il ten. col. Merrone fu richiamato a Roma. Si noti che i rapporti del ten. col. Merrone, manoscritti, sono redatti su carta intestata “Addetto militare per la Bulgaria e il Montenegro” e “Addetto militare in Bulgaria”; quelli del cap. de Winckels, dattiloscritti, hanno solo quest’ultima intestazione. Tutti hanno il timbro a data della Segreteria del Riparto operazioni e il timbro con il numero di protocollo e la classifica dell’Ufficio coloniale, nonché il visto dell’Ufficio I e quello del Capo di stato maggiore, ten. gen. Alberto Pollio, fino al 6 aprile. Alcuni rapporti , di protocollo riservato personale, sono contenuti in buste di colore arancione, del tipo usato per spedizioni postali, chiuse e siglate sul retro dal capo dell’Ufficio coloniale (?).


delle forze bulgare e greche, senza scala, su carta, a colori; 5) al n. 105 del 9 aprile 1914: a) Schizzo del tracciato di massima della ferrovia Kara Orman – Porto Lagos, senza scala, su carta, a colori; 6) al n. 116 del 16 aprile 1914: a) Schizzo dei principali centri abitati della Macedonia, senza scala, su carta, a colori; 7) al n. 121 del 18 aprile 1914: a) “Centri di rifugiati bulgari provenienti dalla Macedonia e dalla Tracia turca”, schizzo senza scala, su carta, a colori; 8) al n. 125 del 21 aprile 1914: a) Schizzo delle sedi dei reparti del genio bulgaro, con le “linee di tappa”, senza scala, su carta, a colori; 9) al n. 130 del 29 aprile 1914: a) “Sudio delle fonti della ricchezza della Bulgaria”, manoscritto; 10) al n. 137 del 1 maggio 1914: a) “Dislocazione delle truppe bulgare in Tracia”, senza scala, su carta, a colori; 11) al n. 163 del 13 maggio 1914: a) “Bilancio della guerra per il 1914”, manoscritto; 12) al n. 191 del 10 giugno 1914: a) “Canon de campagne de 75 cm. Cartouche à obus brisant”, schizzo in sc. 1:2, in copia; 13) al n. 194 del 14 giugno 1914: a) Schizzo del tracciato ferroviario chiesto in concessione dalla Germania, senza scala, su carta, a colori; 13) al n. 211 del 24 giugno 1914: a) a stampa, ritaglio dall’”Echo de Bulgarie” relativo ad un’amnistia concessa a militari bulgari; 14) al n. 262 del 16 luglio 1914: a) a stampa, ritaglio da “Il Messaggero” relativo a tumulti avvenuti nella Sobranye bulgara; 15) al n. 270 del 24 maggio 1914: a) a stampa, ritagli dall’”Echo de Bulgarie” relativi ad incedenti alla frontiera bulgaro-rumena; 16) al n. 285 del 30 luglio 1914: a) Schizzo del movimento di alcuni reggimenti bulgari lungo la frontiera, senza scala, su carta, a colori; 17) al n. 286 del 31 luglio 1914: a) Carta della rete ferroviaria bulgara, in sc. 1: 900000, a colori (in bulgaro); 18) al n. 292 del 31 luglio 1914: a) a stampa, ritagli dall’ ”Echo de Bulgarie” e dal “KΑΜБАНА” relativi ai rapporti tra Turchia e Bulgaria; 18) al n. 302 del 13 agosto 1914: a) Carta della circoscrizione militare territoriale della Bulgaria, in sc. 1: 800000, a colori (in bulgaro); 19) al n. 382/48 dell’11 ottobre 1914: a) a stampa, ritagli dall’”Echo de Bulgarie” relativi all’esodo di profughi dalla Macedonia”; 20) al n. 394/58 del 22 ottobre 1914: a) a stampa, ritagli dall’”Echo de Bulgarie” relativi alla politica degli stati neutrali; 21) al n. 441/86 del 3 dicembre 1914: a) Carta della Bulgaria con la dislocazione delle 20 compagnie di frontiera bulgare, in sc. 1: 600000 (in bulgaro); 22) al n. 447/ 92 dell’11 dicembre 1914: a) a stampa, ritagli dall’”Echo de Bulgarie” relativi ad un’allocuzione del re alla commissione per la risposta al discorso della corona. “Proiettili unici”

1

1914 mar. 14 – mag. 28

10-2 “Bulgaria. Informazioni” dai Ministeri degli affari esteri e della guerra, dalle Legazioni e dall’Ufficio I Anche in questo caso i fascicoli sono presentati secondo l’ordine descritto per la serie 8-2. 336

Bulgaria. “Ministero Esteri. Anno 1914”393 11 cc.

337

1914 feb. 3 – nov. 18

Il fascicolo contiene telegrammi e copie di rapporti sulla situazione politico-militare in Macedonia, su incidenti alla frontiera romeno-bulgara e sulla mobilitazione serba, inviati dai ministri a Bucarest e a Sofia e dalla legazione ad Atene al Ministero degli affari esteri e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. Bulgaria. “Ministero della Guerra. Anno 1914” 6 cc.

1914 giu. 23 – nov. 23

Il fascicolo contiene copie di informazioni su forniture militari acquistate dal Ministero della guerra 393

Questo e gli altri fascicoli della serie 10-2 erano contenuti all’interno di una “cartella” originale di colore blu, intitolata “Anno 1914. Bulgaria. Categoria 10, Specialità II. Informazioni”.


338

bulgaro, su preparativi militari dell’Austria-Ungheria e su una missione sanitaria bulgara in Russia, inviate dalla legazione a Sofia al Ministero degli affari esteri – Div. 3ª - sez. 2ª e e Direzione generale affari commerciali – Div. 5ª - sez. 1ª, pervenute al Comando del corpo di stato maggiore tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 3ª. Bulgaria. “Legazioni. Anno 1914” 2 cc.

339

1914 lug. 30

Il fascicolo contiene la copia di un telegramma relativo alle tensioni sorte in Macedonia e lungo i confini bulgaro-romeni, inviato dalla legazione a Sofia al Ministero degli affari esteri e al Comando del corpo di stato maggiore. Bulgaria. “Uff(icio) Inf(ormazioni). Anno 1914” 1914 gen. 29 – nov. 16

13 cc.

Il fascicolo contiene le copie di promemoria riservatissimi dell’Ufficio Informazioni relativi, tra l’altro, all’atteggiamento degli Stati balcanici nei confronti della guerra austro-serba.

10-3 Bulgaria. Vario

340

“Vario. Anno 1914” 1914 mar. 20 – lug. 12

3 cc. + 8 pp.

Il fascicolo contiene, tra l’altro, un promemoria dell’Ufficio coloniale, del 12 luglio 1914, relativo al richiamo in Italia dell’addetto militare in Bulgaria, ten. col. Enrico Merrone. Allegati: a) a stampa, articoli del “KΑΜБАНА” e dal “MНРЪ” sul servizio svolto dal ten. col. Merrone a Sofia.

11-1 Romania. Informazioni dall’addetto militare Si ricorda che altri documenti con la classifica 11-1 dell’Ufficio coloniale si trovano nel fondo G-29, Addetti militari, b. 75, fascc. 2-10; b. 76, fascc. 1-6; b. 77, fasc. 1; b. 78, fascc. 3-4.

b. 36, fascc. 341- 375 341

Romania. Addetto militare. Anno 1914 1 c.

342

1914 apr. 23

Il fascicolo contiene la copia del foglio n. 9069 inviato dal Ministero della guerra – Direzione generale artiglieria e genio – Divisione artiglieria – sez. 2ª agli addetti militari a Belgrado (cap. Michele Serra) e a Bucarest (cap. Luciano Ferigo) con la richiesta di informazioni sulla penetrazione commerciale della Società Metallurgica Italiana in Serbia e in Romania. Romania. Addetto militare. Anno 1915 2 cc.

1915 apr. 2

Il fascicolo contiene la copia di un rapporto riservato su movimenti inviato dall’addetto militare in


343

Romania al Comando del corpo di stato maggiore tramite la legazione a Bucarest e il Ministero degli affari esteri. Romania. Addetto militare. Anno 1916 7 cc.

1916 apr. 21 – set. 5

Il fascicolo contiene corrispondenza dell’Ufficio coloniale con l’Ufficio situazione e operazioni di guerra e l’Ufficio I del Comando supremo relativa a istruzioni e richieste di informazioni da trasmettere al ten. col. Luciano Ferigo, addetto militare in Romania.

11-2 Romania. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri , della guerra e della marina e dall’Ufficio I Anche in questo caso i fascicoli sono presentati secondo l’ordine descritto per la serie 8-2.

344

Romania. Ministero degli affari esteri. Anno 1914 5 cc.

345

Il fascicolo contiene copie di rapporti sulla situazione politico-militare in Romania, inviati dalla legazione a Bucarest e dal consolato generale a Galatz al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 5ª - sez. 1ª e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore. Romania. Ministero della guerra. Anno 1914 7 cc.

346

1913 nov. 27 – 1914 feb. 21

Il fascicolo contiene la copia di un rapporto sulle comunicazioni ferroviarie tra Romania, Serbia e Bulgaria, inviati dalla legazione a Bucarest al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 5ª - sez. 1ª e da quest’ultimo comunicati al Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª bis per l’inoltro all’Ufficio coloniale. Romania. Ufficio I. 4 cc.

348

1914 apr. 30 – nov. 5

Il fascicolo contiene copie di rapporti sulla situazione politico-militare in Romania, inviati dalla legazione a Bucarest e dal consolato generale a Galatz al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 5ª - sez. 1ª, e da quest’ultimo comunicati al Ministero della guerra – Segretariato generale - Divisione stato maggiore – sez. 1ª, 2ª e 3ª, per l’inoltro ad altri uffici del Ministero della guerra e all’Ufficio coloniale. “Legazioni. Romania. Anno 1914” 4 cc.

347

1914 ago. 19 – dic. 13

1915 feb. 22 – mar. 25

Il fascicolo contiene le copie di due promemoria riservatissimi dell’Ufficio Informazioni del Comando del corpo di stato maggiore, relativi ai preparativi militari della Romania. Romania. Ministero della guerra 3 cc.

1916 giu. 14 – ott. 2


Il fascicolo contiene copie di telegrammi sulla situazione politico-militare in Romania, inviati dal Ministero degli affari esteri al Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore territoriale.

11-3 Romania. Vario 349

Romania. Vario. Anno 1915 6 cc. + 16 pp.

1915 nov. 16 – dic. 15

Il fascicolo contiene, tra l’altro, corrispondenza dell’Ufficio coloniale con la Direzione dell’Istituto geografico militare relativo alla rettifica dei confini degli Stati balcanici, in base alle disposizioni del trattato di Bucarest. Contiene inoltre la bozza di uno “Studio intorno alle probabili modalità d’impiego dell’esercito romeno in operazioni dirette verso la Transilvania ed il bassopiano ungherese”, redatto dal cap. Foschini.

12-2 Montenegro. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri , della guerra e della marina e dall’Ufficio I Anche in questo caso i fascicoli sono presentati secondo l’ordine descritto per la serie 8-2.

350

“Addetto militare Montenegro. Informazioni Ministero esteri. Anno 1914” 10 cc.

351

Il fascicolo contiene copie di rapporti e telegrammi sulla situazione politico-militare in Montenegro, inviati dalla legazione a Cettigne al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. “Addetto militare Montenegro. Informazioni Ministero guerra. Anno 1914”394 3 cc.

352

394

1914 apr. 16 – ott. 20

Il fascicolo contiene copie di rapporti relativi ad operazioni militari nelle acque del Montenegro, inviati dalla legazione in Montenegro e dal vice console ad Antivari al Ministero degli affari esteri e pervenuti al Comando del corpo di stato maggiore tramite il Ministero della guerra. “ Addetto militare Montenegro. Informazioni Ufficio Capo S(tato) M(aggiore) Marina” 9 pp.

353

1914 feb. 21 – nov. 21

1914 ago. 11 – nov. 16

Il fascicolo contiene promemoria riservatissimi, serie III, del Reparto informazioni dell’Ufficio del Capo di stato maggiore della marina, relativi, tra l’altro, all’offensiva franco-montenegrina contro Cattaro, trasmessi all’Ufficio coloniale dall’Ufficio Informazioni del Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito. “Addetto militare Montenegro. Informazioni Ufficio I”

Come si noterà, in tutti i titoli dei fascicoli facenti parte di questa serie e delle successive relative al Montenegro, compare l’intestazione”Addetto militare Montenegro”, che non ha tuttavia sempre relazione con l’effettivo contenuto dei fascicoli.


1914 feb. 18 – nov. 17

32 cc.

Il fascicolo contiene copie di promemoria riservatissimi dell’Ufficio informazioni del Comando del corpo di stato maggiore, relativi tra l’altro all’azione di bande albanesi lungo il confine con il Montenegro e a misure militari adottate dal governo montenegrino.

12-3 Montenegro. Vario “Addetto militare Montenegro. Vario”

354

2 cc.

1915 gen. 19; giu. 15

Il fascicolo contiene due promemoria dell’Ufficio coloniale relativi all’eventuale accreditamento presso la legazione a Cettigne dell’addetto militare a Belgrado, in sostituzione dell’addetto militare a Sofia.

13-2 Albania e Grecia. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri , della guerra e della marina e dall’Ufficio I La serie comprende fascicoli di informazioni relative ai rapporti tra Albania e Grecia, in particolare alla rettifica dei confini tracciati tra i due paesi dalla commissione internazionale di delimitazione nominata nel 1913 e agli scontri tra bande armate nell’Epiro settentrionale. Anche in questo caso i fascicoli sono presentati secondo l’ordine descritto per la serie 8-2. Si ricorda che altri documenti con la classifica 13-2 dell’Ufficio coloniale si trovano nel fondo G-29, Addetti militari, b. 72, fasc. 1. “Albania. Confini meridionale (sic) 1914”395

355

19 cc.

1914 gen. 9 - 25

Il fascicolo contiene corrispondenza dell’Ufficio coloniale con la Direzione dell’Istituto geografico militare e il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª bis, relativo alla rettifica della linea di confine tra l’Albania e la Grecia tracciata dalla Commissione internazionale di delimitazione dei confini sud-orientali dell’Albania. Allegati: 1)al f. n. 1105 del 9 gennaio 1914 del Ministero della guerra – Segretariato generale - Divisione Stato Maggiore – sez. 1ª bis: a) fogli 1 e 2, in sc. 1: 100000, del progetto di frontiera stabilito dalla Commissione internazionale di delimitazione dei confini dell’Albania meridionale (2 copie). “Zona di confine dell’Albania colla Grecia”

1

1914 gen. 14 - 25

356

Il sottofascicolo contiene corrispondenza con il Ministero degli affari esteri – Segretariato generale, relativa alle rettifiche del confine dell’Albania meridionale richieste dal governo Venizelos. “Ministero Esteri. Anno 1914” 47 cc.

395

Il fascicolo è contenuto in una “cartella” originale dallo stesso titolo.

1914 gen. 19 – ott. 25


357

Il fascicolo contiene, tra l’altro, telegrammi inviati dal Ministero degli affari esteri – Segretariato generale al Comando del corpo di stato maggiore, con informazioni sulle operazioni militari greche nell’Egeo e in Albania meridionale pervenute dai consolati a Janina, al Pireo, a Salonicco e a Corfù. Contiene inoltre copie di rapporti sullo stesso argomento inviati dalla legazione ad Atene, dall’agente diplomatico al Cairo e dal consolato a Canea al Ministero degli affari esteri – Direzione generale affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore; rapporti dell’addetto navale a Washington sulle operazioni della marina greca, comunicati al Comando del corpo di stato maggiore dal Ministero della Marina – Ufficio di stato maggiore – Reparto IV, e bollettini sull’atteggiamento del governo greco nei riguardi della questione epirota, redatti tra il 23 e il 25 luglio dall’Ufficio Informazioni (?) e trasmessi all’Ufficio coloniale dal comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. “Legazioni. Anno 1914” 16 cc. + 3 pp.

358

Il fascicolo contiene copie di rapporti relativi, tra l’altro, alla ricostituzione dell’esercito greco, inviati dalla legazione ad Atene al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore tramite il Ministero della guerra – Divisione Stato Maggiore. Contiene inoltre una copia del bollettino settimanale sugli “Stati balcanici” n. 2 del 23 gennaio 1914, redatto dall’Ufficio coloniale. E’ allegato al bollettino uno schizzo della “dislocazione territoriale dell’esercito ellenico”, in sc. 1: 1200000, su carta. “Consolati. Anno 1914” 9 cc.

359

1914 gen. 13 – ott. 24

Il fascicolo contiene copie di rapporti e telegrammi relativi, tra l’altro, alla cessione al governo greco degli immobili di proprietà italiana nell’isola di Creta e ai progetti di nuove ferrovie greche, inviati dalla legazione ad Atene e dai consolati a Canea e a Monastir al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª- sez. 2ª e Direzione generale degli affari commerciali – Div. 5ª sez. 2ª, pervenuti al Comando del corpo di stato maggiore tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª bis. “Ufficio Capo di Stato Maggiore della Marina. Ministero Marina. Anno 1914” 100 cc.

361

1914 gen. 22 – nov. 6

Il fascicolo contiene copie di rapporti sulla situazione politico-economica in Epiro, inviati dal consolato a Janina al Ministero degli affari esteri e pervenuti all’Ufficio Coloniale tramite l’Ufficio servizi e l’Ufficio I del Comando del corpo di stato maggiore. “Ministero Guerra. Anno 1914” 35 cc.

360

1914 gen. 1 – mar. 17

1914 gen. 16 – dic. 8

Il fascicolo contiene promemoria riservatissimi, serie III, del Reparto Informazioni dell’Ufficio del Capo di stato maggiore della Marina, relativi, tra l’altro, alle operazioni militari greche in Albania meridionale, trasmessi all’Ufficio coloniale dall’Ufficio Informazioni del Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito. Allegati: 1) al promemoria n. 8 del 16 gennaio 1914: a) Carta delle opere difensive nel Golfo di Patrasso, senza scala. “Ufficio Informazioni. Anno 1914” 212 cc.

1914 gen. 5 – dic. 30


Il fascicolo contiene copie di promemoria riservatissimi dell’Ufficio Informazioni relativi alla situazione politico-militare nell’Epiro settentrionale. Albania. Notizie militari

362

4 cc.

1916 apr. 20

Il fascicolo contiene la copia di un rapporto relativo agli sbarchi di soldati serbi, inglesi e francesi a Salonicco e alle operazioni militari compiute in Macedonia dall’esercito bulgaro-tedesco, inviato al Comando del corpo di stato maggiore dal consolato generale a Salonicco.

13-3 Albania. Vario “Vario. Anno 1914”396

363

1914 gen. 2 – apr. 23

16 cc.

Il fascicolo contiene informazioni relative ad operazioni militari greche in Albania, pervenute all’Ufficio coloniale tramite l’Ufficio I del Comando del corpo di stato maggiore e il Ministero degli affari esteri – Segretariato generale. “Albania. Pratica riunita anno 1915”397

364

9 cc. 1

1915 gen. 2 - mar. 2 “Albania. Confini settentrionali. Anno 1915”398 1915 mar. 2

2

“Albania. Confini meridionali” 1915 gen. 2 – feb. 14

Il sottofascicolo contiene corrispondenza tra l’Ufficio coloniale, la Direzione dell’Istituto geografico Militare399 e il Ministero degli affari esteri–Segretariato generale, relativa alla delimitazione dei nuovi confini dell’Albania meridionale. Allegati: 1) fogli 1 e 2, in sc. 1: 100000, del Progetto di frontiera stabilito dalla Commissione internazionale di delimitazione dei confini dell’Albania meridionale

13-4 “Albania. Personale” Si ricorda che documenti con la classifica 13-4 dell’Ufficio coloniale si trovano anche nel fondo F-20, Addetti militari, b. 19 (già 26), cartella “Albania. Personale. 1914” (con due fascicoli). 365

396

Telegrammi del delegato italiano nella Commissione internazionale di delimitazione dei confini dell’Albania settentrionale.

Il fascicolo è contenuto all’interno di una “cartella” di colore marrone, intitolata “Anno 1914. Grecia. Categoria 13. Specialità III. Vario”. 397 E’ questo il titolo di una “cartella” di colore azzurro, sulla quale è apposta l’indicazione della classifica 13-3. All’interno della cartella sono contenuti fascicoli con classifiche diverse. Li indichiamo qui come sottofascicoli dell’unica pratica riunita nel 1915. 398 Il fascicolo ha la classifica 13-1. 399 Le lettere pervenute dalla Direzione dell’Istituto geografico militare hanno la classifica 13-5.


3 cc.

1914 gen. 1-5

Il fascicolo contiene copie di telegrammi sull’operato della Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania, inviati dal col. Valentino Marafini al Ministero della guerra e al Comando del corpo di stato maggiore tramite il consolato a Scutari.

13-5 “Albania. Cartografia” La serie comprende pratiche svolte dall’Ufficio coloniale in collaborazione con l’Istituto geografico militare – Direzione – Ufficio ordinamento lavori, e il Ministero della guerra – Direzione generale servizi logistici e amministrativi – Divisione assistenza – sez. 3ª e 1ª bis, relative alle dotazioni cartografiche per la Commissione di delimitazione dell’Albania settentrionale. Sullo stesso argomento si veda anche la serie dei fascicoli provenienti dall’archivio del delegato italiano nella Commissione, inventariati supra. “Albania. Cartografia. Confini settentrionali. Anno 1914”

366

1914 gen. 5 – dic. 26

13 cc. + 5 pp.

Il fascicolo contiene, tra l’altro, corrispondenza tra l’Ufficio coloniale e l’Istituto Geografico Militare relativa alla pubblicazione della carta d’Albania in sc. 1: 500000. Contiene inoltre: a) “Pianta schematica delle attuali comunicazioni telegrafiche in Albania”, datata Roma 15 marzo 1914, senza scala, su carta; b) “Commission internazionale de delimitation de l’Albanie Septentrionale. Croquis de la Region Lukovo-Jablanica », in sc. 1:50000, su carta, a colori (5 copie). “Albania. Cartografia. Anno 1915”

367

40 cc.

1915 gen. 1– mag. 14 “Rilievi topografici in Valona”

1

1915 gen. 2 – apr. 27 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa al rilievo speditivo del terreno circostante a Valona eseguito dal topografo Alfredo Fiechter. “Foglio ‘Corfù’ al 200000”

2

1915 gen. 2 – mag. 4 Il sottofascicolo contiene la pratica relativa all’edizione definitiva del nuovo foglio “Corfù” in sc. 1: 200000.

13-6 “Albania. Vario” Si ricorda che questa classifica compare anche su alcuni documenti conservati nel fondo F-20, Miscellanea, b. 19 (già 26), cartella “Albania – Vario. 1914” (con un fascicolo) e fasc. “Note sulla situazione in Albania. Essad Pascià (da rapporti del cap(itano) Castaldi (sic) (luglio 1914). La situazione odierna in Albania. Promemoria del capit(an)o Barbarik (15 aprile 1914)”. 368

Commissione internazionale di delimitazione dell’Albania settentrionale 13 cc.

1913 set. 29 – 1914 feb.


Il fascicolo contiene, tra l’altro, una copia del “Diario storico del distaccamento scorta della commissione di delimitazione, dal 24 settembre al 31 dicembre 1913”. Il Diario fu inviato all’Ufficio coloniale il 18 febbraio 1914 dal col. Valentino Marafini, delegato italiano nella Commissione.400 “Albania. Vario. Anno 1915”

369

1915 gen. 7 – mag. 18

5 cc. + 11 pp.

Il fascicolo contiene copie di rapporti del Comando della sezione radio-telegrafica di Scutari, pervenuti all’Ufficio coloniale tramite il Comando dell’XI Corpo d’Armata (Bari), e rapporti del Capo della missione sanitaria a Valona, pervenuti tramite il Ministero della Marina – Ufficio del Capo di stato maggiore – Reparto IV. “Albania. Vario. Anno 1916”

370

3 cc.

1916 mar. 4-5

Il fascicolo contiene, tra l’altro, la copia di un telegramma inviato dal Comando supremo al Comando del corpo di stato maggiore territoriale, con il quale si chiede l’invio al Comando supremo di tutto il carteggio riservatissimo relativo alla spedizione italiana a Valona.

13-7 Albania. Informazioni dall’Ufficio I e dalle Legazioni “Albania. Ufficio informazioni. Anno 1914”401

371

1914 gen. 21 – dic. 10

263 cc.

Il fascicolo contiene copie di promemoria riservatissimi dell’Ufficio Informazioni del Comando del corpo di stato maggiore, relativi alla situazione politico-militare in Albania. “Albania. Ufficio Informazioni. Anno 1915”

372

1915 gen. 4 – 19

8 cc.

Il fascicolo contiene copie di promemoria riservatissimi dell’Ufficio Informazioni del Comando del corpo di stato maggiore, relativi alla situazione politico-militare in Albania. “Albania. R(egie) Legazioni. Anno 1915”

373

1915 gen. 2 – nov. 30

116 cc.

Il fascicolo contiene copie di telegrammi inviati dal Ministero degli affari esteri – Segretariato generale – Div. 3ª - sez. 2ª al Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª bis e da quest’ultimo comunicati all’Ufficio coloniale, con informazioni sulla situazione politico-militare in Albania trasmesse dall’ambasciata a Pietrogrado; dalle legazioni ad Atene, a Bucarest, a Cettigne, a Durazzo e dai consolati a Scutari e a Valona. 1

“Pratica completa relativa a pubblicazioni varie chieste dall’addetto militare francese” 1915 ott. 16 – nov. 8

374

400

“Albania. R (egie) Legazioni. Anno 1916”

Ci sembra interessante sottolineare la seguente annotazione, apposta sulla coperta del fascicolo: “più tardi potremo passarlo all’Ufficio storico, con altri documenti”. 401 Il fascicolo è contenuto in una “cartella” originale dallo stesso titolo.


2 cc.

1916 feb. 21

Il fascicolo contiene la copia di un telegramma relativo ad operazioni militari in Albania, inviato al Comando del corpo di stato maggiore territoriale dal gen. Ferrero.

13-8 “Albania. Distaccamento di Valona” Il fascicolo qui inventariato contiene pratiche relative all’operato del corpo di occupazione italiano inviato a Valona. Sullo stesso argomento si veda anche la serie di fascicoli di protocollo M. S. -V. dello stesso Ufficio e quelli compresi nella serie I-1 della Divisione Stato Maggiore, inventariati infra. La stessa classifica compare anche su documenti conservati nel fondo F-20, Miscellanea, b. 19 (già 26), cartella “Distaccamento di Scutari. 1914” (con un fascicolo). “Albania. Distaccamento di Valona. Anno 1915”

375

1915 mar. 27 – set. 24

17 cc. “Misure sanitarie adottate dal presidio di Valona”

1

1915 mar. 27 – mag. 18 “Sudditi austro-ungarici residenti a Valona”

2

1915 mag. 18 – set. 24

14-1 Inghilterra e colonie. Informazioni dalle Legazioni b. 37, fascc. 376-406 376

Inghilterra. Legazioni. Anno 1914 2 cc.

1914 ott. 14; dic. 15

Il fascicolo contiene copie di rapporti relativi al servizio aeronautico inglese in guerra, inviati dall’ambasciata a Londra al Ministero degli affari esteri e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore.

14-2 Inghilterra e colonie. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri , della guerra e della marina e dall’Ufficio I 377

“Informazioni. Ministero Esteri. Anno 1914” 402 6 cc.

378 402

1914 dic. 21- 28

Il fascicolo contiene copie di rapporti su operazioni delle truppe anglo-indiane in Africa orientale e sull’organizzazione dell’armata britannica a Malta, trasmessi dai consolati a Malta e a Mombasa al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 1ª e 4ª e da quest’ultimo comunicati al Comando del corpo di stato maggiore. “Informazioni. Ministero Guerra. Anno 1914”403

Il titolo del fascicolo iniziava con le parole “Addetto militare Inghilterra”, poi cancellate con un tratto di matita blu.


1914 mar. 14 – dic. 20

21 cc.

Il fascicolo contiene copie di rapporti sulla situazione politico-militare nello Yemen, inviati dal consolato a Hodeida al Ministero delle colonie – Ufficio politico e comunicati all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª bis. Contiene inoltre copie di rapporti sulle operazioni militari in Africa orientale, inviati dalla legazione a Lisbona e dal consolato a Mombasa al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e comunicati all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 3ª. “Informazioni. Ufficio Capo Stato Maggiore Marina. Anno 1914”404

380

1914 feb. 20 – dic. 22

116 cc.

Il fascicolo contiene promemoria riservatissimi su operazioni militari inglesi nelle acque dell’isola di Malta, redatti dal Reparto IV (Informazioni) dell’Ufficio del Capo di stato maggiore della Marina, e copie di rapporti dell’addetto navale a Londra, comunicati dallo stesso Reparto all’Ufficio I del Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito e da quest’ultimo all’Ufficio coloniale. “Notizie sull’isola di Malta e sul porto di Valletta”

1

1914 mag. 12 – ago. 28

380

Allegati: 1) al rapporto dell’Ufficio informazioni del 14 maggio 1914, contenente “Notizie sulle fortificazioni dell’arcipelago maltese. Parte 1ª: La Valletta e località adiacenti”: a) “Map of the Maltese Islands from Actual Survey […] “, in sc. 1: 126720; 2) al f. di trasmissione n. 9841 del 12 maggio 1914 dal Ministero della marina – Ufficio del Capo di stato maggiore della marina – Rep. IV: a) “Map of the Island of Malta prepared in the Royal Engineers Office, Malta”, in sc. 1: 31680, a colori. “Informazioni. Ufficio I”405 3 cc.

381

1914 lug. 7

Il fascicolo contiene un promemoria riservatissimo dell’Ufficio I del Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito, relativo al presidio inglese nell’isola di Malta. “Ministero colonie. Informazioni. Anno 1916” 12 cc.

1916 gen.- giu.

Il fascicolo contiene copie di rapporti sulla situazione ad Aden trasmessi dall’ambasciata a Londra e dal commissariato regionale di Assab al Ministero delle colonie – Ufficio politico e Direzione generale degli affari politici e dei servizi relativi alle truppe coloniali – Ufficio II, pervenuti al Comando del corpo di stato maggiore territoriale attraverso il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª bis. 14-3

Inghilterra e colonie. Vario 382 403

“Visita in Italia di cadetti australiani”

Cfr. la nota precedente. Cfr. la nota precedente. 405 Cfr. la nota precedente. Una mano diversa ha aggiunto la parola “Malta”. 404


1914 mag. 23 – giu. 9

7 cc.

383

“Vario. Anno 1916” 1 c. + 19 pp.

1916 gen. 15

Il fascicolo contiene il testo a stampa, in inglese e in italiano, dell’”Accordo fra l’Italia e la Gran Bretagna per il Giuba”, stipulato a Roma il 24 dicembre 1915, pervenuto all’Ufficio coloniale il 15 gennaio 1916 con foglio di trasmissione n. 299 del Ministero delle colonie – Direzione generale degli affari politici e dei servizi relativi alle truppe coloniali – Ufficio II.

16- 2 America centrale e meridionale. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri e della guerra 384

“America Sud. Anno 1914” 2 cc.

385

1914 feb. 9

Il fascicolo contiene la copia di un rapporto sulla missione militare europea in Colombia, inviato dalla legazione a Bogotà al Ministero degli affari esteri – e trasmesso al Comando del corpo di stato maggiore tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 3ª. b. 44, fasc. 10 “America Centrale. Anno 1915” 1915 apr. 17 – lug. 19

14 cc. + 29 pp.

Il fascicolo contiene copie di rapporti sulla situazione politico-militare in Honduras, El Salvador, Guatemala e Costa Rica, trasmessi dalla legazione in Guatemala al Ministero degli affari esteri Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e pervenuti all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 3ª. Allegati: 1) all’elenco di trasmissione n. 11279 del 14 giugno 1915 del Ministero della Guerra – Segretariato generale - Divisione stato maggiore – sez. 3ª: a) a stampa, “Diario oficial” della Repubblica di El Salvador, tomo 78, n. 48 del 26 febbraio 1915; b) Ley organica del ejercito de la Repubblica de El Salvador, Imprenta Nacional, San Salvador 1904, 27 pp.

16-3 America centrale e meridionale. Informazioni dagli addetti militari 386

“America del Sud. Anno 1914” 1914 gen. 19 – mag. 23

6 cc.

Il fascicolo contiene, tra l’altro, la minute di un promemoria dell’Ufficio coloniale per il Capo di stato maggiore dell’esercito, con proposte per l’eventuale destinazione di un addetto militare presso la legazione di Buenos Aires.

16-4 “America [centrale e meridionale].Vario” 387

“America. Vario. Anno 1914” 6 cc.

1914 feb. 26 – mag. 20


Il fascicolo contiene la copia di un rapporto sulla situazione politica in Messico, inviato dalla rappresentanza diplomatica italiana a Città del Messico al Ministero degli affari esteri – Direzione generale affari politici – Div. 3ª e da quest’ultimo comunicato all’Ufficio coloniale. Contiene tra l’altro un promemoria dell’Ufficio coloniale relativo alla pubblicazione di un bollettino del conflitto in corso tra Stati Uniti e Messico.

16-5 America centrale e meridionale. Informazioni dalle Legazioni 388

“Repubblica Argentina. Anno 1914” 6 cc.

389

1914 nov. 13 – dic. 10

Il fascicolo contiene la copia di un rapporto sull’organizzazione militare della provincia di Mendoza e sulla difesa della frontiera andina, inviato dal consolato a Mendoza al Ministero degli affari esteri – Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e da quest’ultimo comunicato al Comando del corpo di stato maggiore. “Repubblica Argentina, Repubblica di Panama, Repubblica [del] Brasile. Anno 1915” 14 cc.

1915 gen. 4 – giu. 16

Il fascicolo contiene copie di rapporti inviati dalle legazioni a Panama, a Montevideo e in Brasile al Ministero degli affari esteri – Direzione generale affari politici – Div. 3ª - sez. 3ª, trasmesse all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 3ª. Contiene inoltre un “sunto del decreto del Presidente dell’Uruguay 15 dicembre 1915 col quale si ampliano i provvedimenti dell’Agosto e del Settembre sulla neutralità di quella repubblica”, redatto dall’Ufficio coloniale sulla scorta di un rapporto della legazione a Montevideo. .

16-6 America centrale e meridionale. Informazioni dai Ministeri degli affari esteri e della guerra 390

“America meridionale. Anno 1915” 27 cc. + 48 pp.

1915 apr. 13 – ago. 12

Il fascicolo contiene copie di rapporti sull’organizzazione degli eserciti cileno, uruguayano, ecuadoriano e peruviano, inviati dalle legazioni a Lima, a Montevideo e a Santiago, al Ministero degli affari esteri Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 3ª e 5ª e trasmessi all’Ufficio coloniale tramite il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 3ª. Allegati: 1) al rapporto della Legazione a Montevideo n. 115 del 9 marzo 1915: a) articolo relativo a “Cuestiones militares”, tratto da “El Tiempo” di Montevideo, del 9 marzo 1915; 2) all’elenco n. 14863 del 12 agosto 1915, dal Ministero della guerra- Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 3ª al Comando del corpo di stato maggiore territoriale (Reparto operazioni): a) a stampa, MINISTERIO DE GUERRA Y MARINA, Ley de servicio militar obligatorio, Emp. Tip. “Union”, Lima 1912, 31 pp; b) “Organizzazione dell’esercito peruviano”, rapporto riservato dell’incaricato d’affari a Lima, 14 pp. dattil.; c) “Organizzazione dell’esercito equatoriano”, relazione manoscritta del reggente del viceconsolato a Quito, trasmessa dalla legazione a Lima.


19-3 Stati balcanici e Turchia europea e asiatica. Telegrammi dagli addetti militari I fascicoli compresi in questa serie comprendono le copie dei telegrammi inviati nel corso del primo conflitto mondiale dalle rappresentanze diplomatiche italiane operanti negli Stati balcanici e nella Turchia europea e asiatica al Ministero degli affari esteri, per informarlo sulle operazioni militari nei vari teatri di guerra. I fascicoli sono presentati secondo l’ordine alfabetico dei nomi dei diversi Stati. 391

Bulgaria. Telegrammi 43 cc.

392

Il fascicolo contiene copie di telegrammi relativi alle operazioni militari e alla situazione politica in Bulgaria, inviati dalle ambasciate a Londra e a Costantinopoli e dalle legazioni a Sofia e a Bucarest al Ministero degli affari esteri – Gabinetto del ministro e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore. Grecia. Telegrammi 37 cc.

393

1915 feb. 6 – apr. 7

Il fascicolo contiene copie di telegrammi relativi alle operazioni militari e alla situazione politica nel Montenegro, inviati dall’ambasciata a Vienna, dalle legazioni a Cettigne e a Niš, dal consolato a Scutari al Ministero degli affari esteri – Gabinetto del ministro e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore. Romania. Telegrammi 36 cc.

396

1915 gen. 23 – mar. 11

Il fascicolo contiene copie di telegrammi relativi alle operazioni militari anglo-francesi nelle isole Ionie, inviati dal consolato al Pireo al Ministero degli affari esteri – Gabinetto del ministro e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore. Montenegro. Telegrammi 20 cc.

395

1915 feb. 11 – mag. 2

Il fascicolo contiene copie di telegrammi relativi alle operazioni dell’esercito greco in Epiro e in Macedonia, inviati dall’ambasciata a Parigi, dalle legazioni a Durazzo, a Bucarest e a Cettigne, dai consolati a Canea, Janina, Corfù e Salonicco al Ministero degli affari esteri – Gabinetto del ministro e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore. Inghilterra e colonie. Telegrammi 4 cc.

394

1915 gen. 15 – mag. 14

1915 gen. 15 – mag. 15

Il fascicolo contiene copie di telegrammi relativi alle operazioni militari e alla situazione politica in Romania, inviati dall’ambasciata a Pietrogrado e dalla legazione a Bucarest al Ministero degli affari esteri – Gabinetto del ministro e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore. Serbia. Telegrammi 42 cc.

1915 gen. 7 – mag. 14

Il fascicolo contiene copie di telegrammi relativi alle operazioni militari e alla situazione politica in Serbia, inviati dall’ambasciata a Vienna, dalle legazioni a Sofia, a Niš, a Durazzo, ad Atene e a Bucarest,


dai consolati a Scutari, a Sarajevo e a Salonicco al Ministero degli affari esteri – Gabinetto del ministro e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore. Turchia. Telegrammi

397

1914 dic. 26 – 1915 mag. 15

60 cc.

Il fascicolo contiene copie di telegrammi relativi alle operazioni militari e alla situazione politica nella Turchia europea e asiatica, inviati dalle ambasciate a Costantinopoli, a Pietrogrado, a Berlino e a Vienna, dalla legazione a Sofia, dai consolati generali a Praga e a Gerusalemme, dai consolati a Tunisi e a Malta e dal Commissario a Rodi al Ministero degli affari esteri – Gabinetto del ministro e da quest’ultimo trasmessi al Comando del corpo di stato maggiore.

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - UFFICIO DEL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO Cat. I Questa serie comprende fascicoli provenienti dall’Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito. Di particolare rilievo è il fascicolo relativo ai progetti di spedizione di truppe oltremare elaborati tra il 1900 e il 1903: come si è detto, proprio dall’Ufficio del capo di stato maggiore la competenza sull’elaborazione di tali progetti fu trasferita all’Ufficio coloniale nel 1903. Non è da escludere, dunque, che questo fascicolo fosse stato acquisito già dall’Ufficio coloniale come precedente per nuove pratiche. “Corse militari, concorsi ippici, esperimenti equitazione 1896 – 1899”

398

21 cc.

1896 feb. 10 -1899 -18

399

“Telegrafia ottica presso le truppe alpine 1898 – 1903”

400

9 cc. 1898 ott. 18 - 1903 apr. 25 “Schema di regolamento per le spedizioni di truppe oltremare 1900 – 901 – 903” 64 cc. + 46 pp.

1900-1903

Il fascicolo contiene corrispondenza tra l’Ufficio del Capo di stato maggiore dell’esercito e il Ministero della marina – Ufficio di stato maggiore – I Reparto e il Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore relativa allo “Schema di regolamento che determina le attribuzioni delle due amministrazioni della guerra e della marina circa la preparazione di spedizioni oltre mare”. 1

“Regol(amen)to spedizioni oltre mare. Anno 1903” 1903 feb. 6 – apr. 5

401

Il sottofascicolo contiene corrispondenza tra l’Ufficio del Capo di stato maggiore dell’esercito e il Ministero della guerra – Divisione stato maggiore – sez. 1ª, e il Ministero della marina – Ufficio di stato maggiore e Direzione generale del personale e del servizio militare, relativa alle “attribuzioni e relazioni dei comandanti delle forze navali e del corpo d’operazioni nel caso di operazioni oltremare” e al regolamento per la preparazione ed esecuzione dei trasporti di spedizioni oltremare. “Esercitazioni fotoelettriche nei forti ed in montagna. Anno 1902”

402

5 cc. “Servizio fotografico. Fotografie durante le manovre. Anno 1902”

1902 nov. 7 – dic.


403

1902 dic. 4 – 1903 feb. 3

5 cc. “Servizio aerostatico. Parchi. Loro impiego”

1902 dic. 28 – 1903 feb. 16

7 cc.

V-7 404

“Colombi viaggiatori. Loro impiego” 9 cc.

1895 apr. 26 - 1902 lug. 12

VIII-1-G -(PROT. RIS. SPECIALE) 405

Addetto militare a Costantinopoli 4 cc.

1911 set. 12 -21

Il fascicolo contiene corrispondenza dell'Ufficio del capo di stato maggiore con l'Ufficio del capo di stato maggiore della Marina relativo ai rapporti tra l'addetto militare a Costantinopoli e il comandante del Regio Stazionario in quella città.

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI SCACCHIERE ORIENTALE 406

Ferrovie bosniache 7 cc.

1906 apr. 30 - 1907 lug. 17

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Vienna, cap. Alessandro Sigray Asinari di San Marzano, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, relativi ai progetti delle ferrovie Fiume – Lubiana – Rudolfswerth – Karlovac – Sissek e Sarajevo-Uvac.

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE - RIPARTO INTENDENZA - UFFICIO SERVIZI III-18 b. 38, fascc. 407-415 407

Commissione per l’ordinamento del servizio radiotelegrafico 2 cc.

1910 dic. 12; 1911 mar. 22

Il fascicolo contiene le copie di due circolari con le quali si comunicano la data e l’ordine del giorno di due riunioni della Commissione permanente per l’ordinamento del servizio radiotelegrafico.

COMANDO SUPREMO 408

Bollettini di guerra del Comando supremo


2 cc.

1916 mag. 1-2

Il fascicolo contiene i bollettini di guerra n. 341 e 342, relativi ad operazioni compiute sul massiccio della Marmolada, sull’Isonzo, nella valle Lagarina e nella zona dell’Adamello.406

COMANDO SUPREMO – UFFICIO ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE 409

Battaglioni di complemento da inviare in prima linea 2 cc.

1916 mag. 15

Il fascicolo contiene un elenco dei militari di terza categoria dei battaglioni di M.T. da trasferire nei complementi di linea, inviato all’Ufficio ordinamento e mobilitazione del Comando supremo dal Comando della 3ª Armata di Stato Maggiore.

MINISTERO DELLA GUERRA – SEGRETARIATO GENERALE - DIVISIONE STATO MAGGIORE407 Senza classifica 410

“Predisposizioni per l’eventuale invio in Africa di battaglioni con salmeria e di colonne di conducenti” 1 c.

1897 genn. 25

Il fascicolo contiene la circ. 444 del Ministero della guerra – Divisione Stato Maggiore.

I-1 Albania. Corpo di occupazione italiano a Valona I fascicoli compresi in questa serie comprendono pratiche relative all’invio del corpo di occupazione italiano a Valona. Allo stesso oggetto si riferiscono anche i fascicoli del protocollo M.S. e quelli della serie 13-8 dell’Ufficio coloniale. I documenti (lettere e telegrammi) contenuti in questi fascicoli hanno tutti un numero di protocollo G. Tra gli uffici con i quali la Divisione Stato Maggiore corrispose nello svolgimento di queste pratiche segnaliamo la Presidenza del Consiglio dei ministri; il Ministero degli affari esteri - Gabinetto del ministro e Segretariato generale; il Ministero della guerra – Divisione generale dei servizi logistici e amministrativi (per assegni e indennità al personale); Direzione generale leva e truppa; Direzione generale artiglieria e genio (per la fornitura di armi) e Direzione generale personale ufficiali; il Ministero della Marina – Ufficio del Capo di gabinetto; il Ministero degli interni – Direzione generale di pubblica sicurezza; il Comando generale dell’arma dei carabinieri reali; il Comando generale della guardia di finanza; il Comando del Corpo di stato maggiore – Riparto operazioni – Ufficio coloniale e Ufficio I; Riparto intendenza – Ufficio trasporti e Ufficio servizi; il Comando dell’XI Corpo d’armata territoriale (Bari). 411

“Telegrammi del M(inistero) Affari Esteri e Marina, Corpo S(tato) M(aggiore) ecc.” 137 cc.

406

1914 mag. 20 - ott. 15

Inseriamo questo fascicolo sotto il nome dell’Ufficio produttore per l’impossibilità di individuare l’ufficio al quale i bollettini furono spediti dal Comando supremo. 407 Per la storia della Divisione Stato Maggiore si veda l’inventario di Maddalena Carli, “Inventario. Fondo G-9, Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione Stato Maggiore. Pratiche col Comando del corpo di stato maggiore relative alla mobilitazione e alla difesa dello Stato, 1914-1920”, in corso di pubblicazione nel Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico.


412

Il fascicolo contiene copie di telegrammi relativi ai disordini in Epiro e in Albania settentrionale, trasmessi dalle legazioni a Durazzo, Nisch, Atene e Cettigne e dai consolati a Valona, Scutari e Janina al Ministero degli affari esteri - Gabinetto del ministro e da quest'ultimo comunicati alla Divisione Stato Maggiore. Contiene inoltre copie di promemoria riservatissimi sullo stesso argomento, inviati alla Divisione Stato Maggiore dall’Ufficio I del Comando del corpo di stato maggiore e dal Reparto informazioni dell’Ufficio del capo di Stato maggiore della Marina. Mobilitazione, trasferimento e dotazione di personale e materiali per il Corpo di occupazione italiano a Valona. 1914 set. 27 – dic. 29

157 cc.

413

Il fascicolo contiene pratiche relative alle disposizioni per l'occupazione della baia di Valona e dell'isola di Saseno e alla costituzione, dislocazione e trasporto del corpo di spedizione destinato a Valona. Contiene inoltre le copie dei rapporti sull'organizzazione dei servizi militari e civili e sulla situazione politica a Valona, trasmessi dal Comando del corpo di occupazione alla Divisione Stato Maggiore e al Comando del corpo di stato maggiore - Ufficio coloniale, tramite il Comando dell’XI Corpo d’armata (Bari) Armi e materiali per il corpo di occupazione italiano a Valona 517 cc. + 19 pp.

1914 dic. 12 - 1915 set. 10

Il fascicolo contiene pratiche relative, tra l'altro, a: invio di fucili ad Essad Pascià; forza del 1° Rgt. bersaglieri da inviare a Valona; compagnia del genio per Valona (a disposizione del colonnello Mosca); materiali e personale per il corpo di occupazione; dotazione dei depositi di alcuni servizi a Valona; rilievi topografici a Valona; eventuale utilizzazione di truppe dislocate in regioni oltremare in caso di guerra in Europa; richiamo di sottufficiali per Valona; passaporti per l’Albania; carabinieri per la scuola di gendarmeria a Valona; distaccamento della Regia guardia di finanza a Valona; rinforzi da inviare al presidio di Valona, istruzione di un processo per il tentato omicidio di Ali Bekir Velcia; processo per l'omicidio del maresciallo dei carabinieri Pasquale Capobianco. Contiene inoltre le copie dei rapporti sulla situazione politico-militare a Valona trasmessi dal Comando del corpo di spedizione alla Divisione Stato Maggiore e al Comando del corpo di stato maggiore - Ufficio coloniale, tramite il Comando dell’XI Corpo d’armata (Bari). Allegato al f. n. 488 ris. inviato il 22 luglio 1915 dal Comando del corpo di occupazione alla Divisione Stato Maggiore: a) copia del "Processo verbale di mancato omicidio qualificato in persona di Ali Bekir Velcia, tentato omicidio qualificato in danno di Duro Sciasca, mandato in omicidio, associazione a delinquere, favoreggiamento, delitto contro i poteri dello Stato e contro la sicurezza del Corpo di occupazione".408

IV- 1- 18 414

Distaccamento italiano a Scutari 1913 ago. 6 – set. 13

13 cc.

Il fascicolo contiene pratiche relative a cavalli sardi in servizio presso il distaccamento di marina a Scutari al comando del contrammiraglio Giovanni Patris e all’invio del cap. commissario Francesco Devoto a disposizione del contrammiraglio Patris.

VI-4- 45

408

Il processo verbale era stato redatto da una commissione di inchiesta costituita da ufficiali italiani in seguito al tentato omicidio di Ali Bekir Velcia, uno dei capi del partito italiano a Valona.


“Missione militare siamese”

415

1913 gen. 4 – apr. 24

27 cc.

Il fascicolo contiene pratiche relative alla visita da parte di una missione militare siamese di alcuni stabilimenti militari italiani compresi nel territorio del I Corpo d’armata (Torino) e del IX Corpo d’armata (Roma), tra i quali la Regia fabbrica d’armi di Terni.

VI-4-67 e 67 a409 Albania. Distaccamento italiano a Scutari e delimitazione dei confini Fanno parte di questa serie fascicoli relativi a vari interventi italiani in Albania tra gli anni 1913 e 1915. Tale documentazione è complementare a quella di analogo argomento contenuta nei fascicoli descritti sotto le serie II-4, 131, 13-2, 13-5 dell’Ufficio coloniale, in quelli di protocollo M.S. dello stesso ufficio e in quelli provenienti dall’archivio del delegato italiano nella Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania. Tra i corrispondenti della Divisione Stato Maggiore nella trattazione di queste pratiche segnaliamo il Ministero degli esteri – Gabinetto del ministro e Segretariato generale; il Ministero della guerra – Direzione generale servizi logistici e amministrativi – Divisione Assegni - sez. 3ª e Divisione vestiario, Direzione generale personale ufficiali, Direzione generale artiglieria e genio; il Ministero della marina – Capo di gabinetto; il Comando del Corpo di stato maggiore Ufficio del Capo di stato maggiore, Riparto Operazioni – Ufficio segreteria, Ufficio coloniale, Ufficio Scacchiere orientale e Ufficio informazioni e Riparto intendenza – Sezione tecnica automobilistica; il Comando generale dell’Arma dei carabinieri reali; il Comando dell’XI Corpo d’armata territoriale (Bari); il Comando del corpo italiano di occupazione a Valona. Sottolineiamo come le pratiche riunite nei fascicoli di questa serie (e in quelli, pure relativi all’Albania, provenienti dall’Ufficio coloniale) mostrino quella separazione operata dal r.d. n. 86 del 4 marzo 1906 tra le competenze tecnico-operative affidate al Capo di Stato maggiore dell’esercito, che le esercitò attraverso gli uffici del Comando del corpo, e quelle amministrative (gestione del bilancio e delle spese per personale e armamenti, convocazione delle classi di leva), che rimasero in capo al ministro della Guerra: mentre, ad esempio, l’Ufficio coloniale si occupò della determinazione dell’organico e dei servizi necessari ai distaccamenti speciali, la Divisione Stato Maggiore e le direzioni generali del Ministero della guerra curarono i relativi aspetti amministrativi (spese per il personale e i trasporti, reperimento del materiale necessario).

b. 39, fascc. 416-430 Delimitazione dei confini meridionali dell’Albania

416

1913 mar. 14 – 1914 gen. 16

88 cc.

Il fascicolo contiene corrispondenza relativa ai negoziati svoltisi a Londra nel marzo – giugno 1913 sulla delimitazione dei confini tra l’Albania e la Grecia e pratiche relative ai lavori della Commissione internazionale di delimitazione degli stessi confini.410 Allegati: 1) al “Promemoria circa i confini dell’Albania meridionale” del Ministero della guerra, del 25 aprile 1913: a) Schizzo del confine meridionale albanese, in sc. 1:1200000, su lucido; 2) Foglio “[L:14 Berat (Argyrokastro)]” della carta austriaca in sc. 1:300000, con indicazione delle linee di confine proposte tra Albania meridionale e Grecia in Epiro. 1 409

“Soldati e materiali per i delegati della Commissione albanese”

I fascicoli appartenenti a questa serie contengono documenti che hanno la classifica VI-4-67 e VI-4-67a: sembra che la prima classifica sia stata apposta sui documenti prodotti e acquisiti fino al dicembre 1913; dopo quella data fu utilizzata la classifica VI-4-67 a. Altri documenti con la classifica VI-4-67 si trovano in AUSSME, fondo F-20, cit., b. 19 (già 26), fasc. “VI-4-67a. Rimpatrio Distaccamento Scutari (per effetto della guerra). 1914”. 410 La Commissione lavorò dal 1 settembre al 30 novembre 1913. La fine dei lavori della commissione fu sancita da una riunione tenutasi a Firenze nel dicembre dello stesso anno.


1913 set. 15 - ott. 4

Delimitazione dei confini settentrionali e nord-orientali dell’Albania

417

169 cc. + 43 pp.

1913 mag. 4 – 1914 gen. 13

Il fascicolo contiene pratiche relative alla nomina del col. Valentino Marafini a delegato italiano nella Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali e nord-orientali dell’Albania;411 alle indennità da corrispondere allo stesso delegato e agli altri ufficiali comandati a Scutari, a disposizione della Commissione; alla predisposizione dei servizi e del materiale necessario alla delegazione italiana; al trasporto per mare da Durazzo a Scutari di un drappello italo-austriaco di scorta alla Commissione; alla sospensione dei lavori della Commissione. Contiene inoltre rapporti inviati alla Divisione Stato Maggiore dal col. Marafini. Ai rapporti sono allegate le copie dei Giornali relativi alle operazioni di delimitazione svolte tra il 19 novembre e il 3 dicembre e i processi verbali della 2ª e della 3ª riunione della Commissione (in francese). Altri allegati: 1) al rapporto n. 33 del col. Marafini, del 30 ottobre 1913: a) “Tracè de la ligne frontière de l’Albanie du Nord et du ord-est determinée par la Commission Internazionale de délimitation de l’Albanie Septentrionale. Frontière entre l’Albanie et le Monténegro”; b) “Avis des topographes austro-hongrois et italiens présenté à la commission dans la séance du 1e octobre 1913; c) Télégramme à adresser par chaque délégué à son gouvernement”; 2) al rapporto n. 93 del col. Marafini, del 12 dicembre 1913: a) Schizzo dei dintorni di Dibra, in scala 1: 50000, a colori, con il tracciato dei diversi confini proposti dai membri della Commissione. “Capitano addetto al colonnello Marafini a Scutari”

1

1913 set. 9-25

418

Il sottofascicolo contiene la pratica relativa alla nomina del cap. Oreste Ferrari Bravo, del 2° Rgt. granatieri, a coadiutore del col. Marafini per le questioni tecnico-militari. “Confine turco-bulgaro. Colonnello Caputo” 24 cc.

419

Il fascicolo contiene la pratica relativa alla nomina del col. Eugenio Caputo, del 92° Rgt. fanteria, a membro della Commissione internazionale di delimitazione della linea di confine turco-bulgara (linea Enos-Midia). Contiene inoltre telegrammi inviati dalle ambasciate a Costantinopoli, Londra, Vienna, Pietroburgo, Parigi e dalla legazione a Sofia al Ministero degli affari esteri e da quest’ultimo comunicati alla Divisione Stato Maggiore. “Riparto scorta per la commissione internazionale per la delimitazione del confine N(ord) dell’Albania” 34 cc.

420

1913 giu. 21 – ago. 25

1913 lug. 28 – 1914 set. 24

Il fascicolo contiene pratiche relative alla costituzione del riparto di scorta alla Commissione internazionale dei confini settentrionali e nord-orientali dell’Albania, fornito dall’8° Rgt. Alpini. Distaccamento italiano a Scutari412 199 cc. + 11 pp.

1913 set. 13 – 1914 dic. 2

Il fascicolo contiene pratiche relative al funzionamento dei servizi, alle indennità dovute al personale e alle operazioni compiute dal Distaccamento fino al momento del suo scioglimento: banda musicale per 411

Sulla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali dell’Albania si veda la serie dei fascicoli provenienti dall’archivio del delegato italiano. All’epoca dell’incarico, il col. Marafini aveva già ricoperto per più di quattro anni la carica di capo dell’Ufficio coloniale del Comando del corpo di stato maggiore. Era stato poi inviato a Tripoli, da dove ritornò a Roma nel giugno 1913. Ripartì per l’Albania il 15 luglio dello stesso anno. 412 Sul Distaccamento speciale di Scutari si veda la breve introduzione allla serie dei fascicoli di protocollo M.S.


il distaccamento; ritiro di un autocarro; spese di rappresentanza; insegnamento di lingue estere ai membri del distaccamento; invio di un distaccamento internazionale a Durazzo; cavalli donati al parroco di Kukli, don Andrea Media; commissione internazionale di finanza; “note metereologiche su Scutari; “monete divisionali italiane” in uso a Scutari; licenze speciali per gli ufficiali e i sottufficiali del Distaccamento; proposta del governatore di Scutari, col. Phillips, di istruire un nucleo di forza albanese; “camion e quadrupedi lasciati a Scutari a disposizione della Commissione sanitaria”; trasporto in Italia della salma del sottotenente del Genio Emanuele Sircana; “materiali del distaccamento di Scutari”; capitano e drappello di scorta comandati a S. Giovanni di Medua. Contiene inoltre copie dei rapporti del comandante del Distaccamento, ten. col. Vigliani, trasmessi alla Divisione Stato Maggiore tramite il Comando dell’XI Corpo d’armata (Bari) e l’Ufficio coloniale del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) al foglio n. 4/1 del Ministero degli affari esteri – Direzione generale delle scuole italiane all’estero, inviato alla Divisione Stato Maggiore il 22 giugno 1914: A. CONSORTI, Note meteorologiche di Scutari d’Albania per l’anno 1906-1907, Tipo-litografia del Levant Herald, Costantinopoli 1914, 11 pp.;413 2) al foglio n. 340 di prot. ris inviato il 29 ottobre 1914 dall’Ispettorato dei servizi di commissariato militare – Ufficio amministrativo alla Divisione Stato Maggiore: a) cap. Francesco Devoto, “Relazione sull’opera compiuta dalla Commissione internazionale di finanza a Scutari d’Albania dal 15 settembre 1913 al 23 agosto 1914”, dattiloscritta.414 “Distaccamenti inviati da Scutari in località vicine”

1

1913 dic. 26 – 1914 mar. 27

421

Il sottofascicolo contiene rapporti del Comando del distaccamento italiano a Scutari relativi all’invio a Kukli di un plotone del genio per lavori di riparazione della strada Scutari – S. Giovanni di Medua; alla missione di soccorso alle popolazioni di Gaci e Krasnici (14-24 febbraio 1914); all’invio di un plotone a Vraka per sedare alcuni disordini ivi sorti (26 febbraio-21 marzo). “Ufficiali per le cose di Albania. 1914” 70 cc.

422

Il fascicolo contiene pratiche relative all’invio in missione di ufficiali pratici della lingua e della cultura albanese. Contiene tra l’altro uno “Specchio degli ufficiali in servizio che conoscono la lingua albanese”. “Carabinieri di scorta ad una commissione italiana in Albania” 4 cc.

423

1913 ott. 1 – 1914 ago. 1

1913 ott. 2-5

Il fascicolo contiene la pratica relativa alla costituzione di un drappello di scorta ad una commissione italiana incaricata dell’ispezione di alcune foreste albanesi. “Addetto militare per l’Albania” 13 cc.

1913 ott. 19 – 1914 ago. 11

Il fascicolo contiene la pratica relativa ad una missione segreta in Albania compiuta per conto del Ministero degli affari esteri dal ten. col. Vincenzo Muricchio, del 24° Rgt. artiglieria, e dai capitani dei carabinieri Manera, Tomassi e Vicenzi.415 413

L’A. era direttore-insegnante nelle scuole medie italiane all’estero e direttore dell’osservatorio meteorologico di Scutari. 414 Il cap. Devoto presiedette la Commissione internazionale di finanza istituita a Scutari. Egli giunse a Scutari il 15 settembre 1913. 415 I quattro ufficiali furono incaricati, insieme a quattro ufficiali austro-ungarici, di percorrere i territori lungo la frontiera serbo-albanese per verificare la veridicità delle dichiarazioni del governo serbo circa l’evacuazione


424

“Spese per l’Albania 1914” 68 cc.

425

Il fascicolo contiene pratiche svolte dalle sezioni 1 bis e 3ª della Divisione Stato Maggiore, relative a spese sostenute per le diverse missioni italiane in Albania: autovetture ed autocarri per la commissione di delimitazione della frontiera meridionale albanese; indennità dovute ai militari del distaccamento alpini a Scutari; documenti di spesa occorrenti al 10° Rgt. fanteria; spese per l’invio di militari in Albania; spese cartografiche per la Commissione dei confini settentrionali dell’Albania; materiale ceduto al governo albanese; armi cedute alla Legazione italiana; compensi per il personale della direzione di artiglieria di Roma comandato a Durazzo; spese per il trasporto di cannoni da Roma a Brindisi; spese per materiale telegrafico; indennità da corrispondere al drappello di scorta dell’ufficiale comandato in Albania per la Commissione del governo delle contrade (a S. Giovanni di Medua). “Commissione sanitaria in Albania” 15 cc.

426

1913 dic. 3 – 1915 mag. 27

Il fascicolo contiene pratiche relative all’impianto e al funzionamento della nuova stazione radiotelegrafica italiana di Scutari. Contiene anche rapporti del comandante della stazione, sottoten. Gennaro Imondi, pervenuti alla Divisione Stato Maggiore tramite il Comando dell’XI Corpo d’armata (Bari). “Materiali spediti in Albania” 18 cc.

429

1913 nov. 22 – 1914 ago. 5

Il fascicolo contiene corrispondenza della Divisione Stato Maggiore con il Ministero degli affari esteri – Segretariato generale e l’Ufficio coloniale del Comando del corpo di stato maggiore, relativo alla riorganizzazione della gendarmeria albanese, affidata a due ufficiali olandesi. Allegati: a) alla minuta del foglio n. 4815 del 3 marzo 1916, inviato dalla Divisione Stato Maggiore – sez. 1ª bis al Ministero degli esteri: “Reglement relatif à la position juridique et aux conditions materielles moyennant lesquelles les officiers (sous-officiers) nèerlandais prendron service dans la gendarmerie albanaise”. Stazione radiotelegrafica di Scutari 58 cc.

428

1913 nov. 20 – 1914 apr. 24

Il fascicolo contiene pratiche relative alle indennità da corrispondere al magg. medico Stefano Santucci, inviato in missione in Albania per conto del Ministero degli affari esteri.416 “Organizzazione della gendarmeria albanese” 18 cc.

427

1913 nov. 15 – 1915 mar. 27

1913 dic. 6 – 1914 gen. 10

Il fascicolo contiene pratiche svolte dalla sez. 3ª della Divisione Stato Maggiore relative all’invio di coperte da campo, tende e cappotti per i 5000 profughi albanesi rifugiatisi a Durazzo e dintorni dopo l’invasione serba. “Armi munizioni ed altro pel governo albanese” 417

dell’Albania da parte delle truppe serbe. Nello svolgimento della missione gli ufficiali agirono in borghese. 416 Nel novembre 1913 il Ministero degli affari esteri richiese al Ministero della guerra l’invio in Albania del magg. Santucci , dell’Ospedale militare di Roma, per una missione sanitaria della durata di due mesi, da svolgersi tra i Mirditi e i Malissori e ad Elbassan e dintorni. Della missione fecero parte anche otto carabinieri italo-albanesi. 417 Il fascicolo contiene documenti con classifica VI-4-67 e VI-4-67 A, relativi agli anni 1914-1915; si noti che sulla camicia del fascicolo è apposta l’indiazione: “VI-4-67 del 1914”.


1913 dic. 18 – 1914 ago. 16

76 cc.

Il fascicolo contiene pratiche relative all’invio a Durazzo di cannoni da 87 B e di fucili, cartucce per fucili Mauser, bardature complete da sella, gavette e altro materiale necessario alla gendarmeria albanese. Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri

430

1914 gen. 11 – 1915 dic. 8

33 cc.

Il fascicolo contiene copie di telegrammi relativi alla situazione politico-militare in Albania, inviati dalle legazioni a Durazzo e a Budapest e dai consolati a Scutari, Valona e Janina al Ministero degli affari esteri – Segretariato generale e Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª, e da quest’ultimo comunicati alla Divisione Stato Maggiore. Contiene inoltre una pratica relativa alla richiesta di informazioni su Halil Pascià, ex governatore di Beirut e rappresentante del governo albanese a Costantinopoli. b. 9, fasc. 7

b. 40, fascc. 431-449 431

Ufficiali inviati in missione in Albania 1914 gen. 20 – 1915 mar. 19

74 cc. “Castoldi”418

1

1914 gen. 20 – ott. 27 Il sottofascicolo contiene pratiche relative alle indennità di missione dovute al cap. Fortunato Castoldi e al suo avanzamento in grado. “Attendente del capitano Castoldi”

1

“Andreoli e Boscia”

2

1914 feb. 16 – 1915 mar. 19

432

Il sottofascicolo contiene pratiche relative alle indennità di missione dovute ai tenenti Amerigo Andreoli, dell’82° Reg. Fanteria, e Albano Boscia, del 3° Rgt. Fanteria, inviati in missione speciale a Durazzo quali addetti alla legazione italiana in quella città. Corrispondenza con il comando dell’XI Corpo d’armata (Bari) 23 cc.

1914 gen. 26 – dic. 29

Il fascicolo contiene informazioni politiche sull’Albania trasmesse, tra l’altro, dal Comando del distaccamento italiano a Scutari. Contiene inoltre la pratica relativa al trasporto di feriti albanesi da Durazzo a Bari a bordo della regia nave “Albaro”. 418

Fortunato Castoldi partecipò alla missione per il riordinamento della gendarmeria ottomana comandata dal gen. di Robilant, meritando la promozione da tenente a capitano in base all’art. 25 della legge Ricotti. Nell’agosto 1913 fu inviato in Albania come membro della Commissione internazionale di delimitazione dell’Albania meridionale. Fu segretario particolare del principe di Albania, Guglielmo di Wied, fino al 31 luglio 1914. Il 29 settembre 1914 Castoldi, promosso maggiore, fu nuovamente inviato in Albania. Dopo la rotta dell’esecito serbo, il gen. Emilio Bertotti, comandante del Corpo speciale italiano in Albania, affidò al Castoldi il comando delle truppe inviate a bloccare il rovesciamento dei serbi su Valona e Durazzo.


“Sostituzione del colonnello Marafini e addetto militare in Albania”419

433

1914 gen. 31 – set. 18

41 cc.

Il fascicolo contiene la pratica relativa alla nomina del col. Prospero Marro a membro della Commissione internazionale di delimitazione dei confini dell’Albania settentrionale e nord-orientale, in sostituzione del col. Valentino Marafini. 420 Sostituzione del col. Marafini

1

1914 feb. 5 – set. 18

“Addetto militare per l’Albania”

2

1914 apr. 26 – mag. 28

434

“Ricostituzione distaccamento scorta Commissione confini Albania” 74 cc. + 7 pp.

435

Il fascicolo contiene pratiche relative alla ricostituzione del distaccamento di scorta alla Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali e nord-orientali dell’Albania. “Essad Pascià” 44 cc.

436

1914 feb. 23 – 1915 ago. 14

Il fascicolo contiene pratiche relative all’acquisto di un’automobile per Essad Pascià; a spese per la visita della fabbrica di armi di Terni da parte dello stesso Essad e all’eventuale invio di allievi artiglieri albanesi presso reggimenti italiani. “Delegazione di Durazzo” 47 cc. 5

437

1914 feb. 22 – giu. 15

1914 mar. 3 – dic.

Il fascicolo contiene pratiche relative all’invio alla legazione italiana a Durazzo di armi, di un soldato meccanico e chauffeur, di carabinieri e di un carabiniere dattilografo. Contiene inoltre la pratica relativa all’invio del ten. col. di artiglieria a riposo Adolfo Quarto in missione a Durazzo. Delimitazione dei confini settentrionali e nord-orientali dell’Albania421 110 cc. + 89 pp.

1914 apr. 5 – ago. 10

Il fascicolo contiene copie di rapporti inviati alla Divisione Stato Maggiore dal col. Valentino Marafini, delegato italiano nella Commissione internazionale dei confini settentrionali e nord-orientali dell’Albania.422 Sono allegati ai rapporti le copie del “Journal des operations et decisions de la Commission”, relative alle operazioni dal 25 aprile al 2 luglio. Altri allegati: 1) al rapporto n. 83 del 26 419

Il fascicolo contiene anche documenti con la classifica III-2 –P.P. e III-6-49 della Divisione Stato Maggiore. Poiché, come si è già ricordato, in seguito allo scoppio della guerra austro-serba i lavori della Commissione erano stati sospesi, fu dato ordine al col. Marro di tenersi a disposizione per eventuali altre destinazioni. 421 Si tratta della seconda fase dei lavori della Commissione, dopo la sospensione del dicembre 1913. Ricordiamo che i lavori di delimitazione furono definitivamente sospesi il 29 luglio 1914, in seguito allo scoppio della guerra austroserba. Sullo stesso argomento si veda la serie dei fascicoli di protocollo M. S, le serie 13-1, 13-5, 13-6 e i fascicoli provenienti dall’archivio del delegato italiano alla commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali. 422 Copie degli stessi rapporti furono inviate anche al Ministero degli affari esteri e all’Ufficio coloniale del Comando del corpo di stato maggiore. 420


438

giugno 1914: a) Schizzo dei confini proposti nella zona del Vermosc, in scala 1: 50000, su carta, a colori. “Delimitazione confini Albania. Colonnello Marafini e capitano Gastoldi” 8 cc.

439

Il fascicolo contiene telegrammi e copie di telegrammi inviati alla Divisione Stato Maggiore dal Ministero degli affari esteri – Segretariato generale, con i quali si comunicano informazioni relative all’operato della Commissione internazionale di delimitazione dei confini settentrionali e nord-orientali dell’Albania. Alloggi militari nel comune di Brindisi 9 cc.

440

1914 nov. 18-23

Il fascicolo contiene la pratica relativa all’invio in Albania di quattro muli per la stazione radiotelegrafica di Saseno. Ufficiali per l’Albania 20 cc.

444

1914 set. 18 – 1915 mar. 7

Il fascicolo contiene pratiche relative all’invio di materiale per la riparazione di un autocarro lasciato a disposizione della missione sanitaria e della stazione radiotelegrafica di Scutari dal disciolto Distaccamento di Scutari, e all’invio di un secondo autocarro. “Stazione R(adio) T(elegrafica) a Saseno” 6 cc.

443

1914 mag. 23 – giu. 26

Il fascicolo contiene corrispondenza con l’Ufficio del capo di stato maggiore, con l’Ufficio coloniale e con l’Ufficio I relativa a possibili preparativi militari dell’Austria-Ungheria per un intervento in Albania. Autocarro per Scutari 29 cc.

442

1914 mag. 1 – ott. 26

Il fascicolo contiene la pratica relativa alla spesa per gli alloggi assegnati al distaccamento speciale inviato nel maggio 1913 a Brindisi al comando del col. Gonzaga. Contiene inoltre le copie degli ordini di movimento n. 491 e 492 ris.mo del 1 maggio 1913, diramati dall'Ufficio trasporti del Comando del corpo di stato maggiore per il trasporto in ferrovia del distaccamento speciale a Brindisi, e una copia del quadro d' imbarco del distaccamento speciale inviato da Brindisi in Libia, datato 1 maggio 1913. Corrispondenza con altri uffici del Comando del corpo di Stato maggiore 12 cc.

441

1914 apr. 28 – ago. 6

1915 gen. 4 – giu. 20

Il fascicolo contiene pratiche relative al richiamo di ufficiali italo-albanesi da inviare in Albania come interpreti o come addetti alla dogana. Contiene inoltre la pratica relativa al trasporto in Italia della salma del vice brigadiere dei carabinieri Bachisio Puddu, morto di vaiolo a Valona nel marzo 1915. Comunicazioni con Valona 13 cc.

1915 gen. 25 – 5 lug.

Il fascicolo contiene la pratica relativa al servizio settimanale svolto dal piroscafo “Epiro” tra Brindisi (poi Gallipoli) e Valona.


“Materiali offerti da Essad Pascià”

445

1915 feb. 22 – dic. 15

16 cc.

Il fascicolo contiene pratiche relative alla restituzione da parte di Essad Pascià di materiale di proprietà dell’esercito italiano rimasto a Durazzo e all’invio allo stesso Essad di materiale telefonico. Albania. Pratiche varie

446

1915 feb. 28 – mar. 23

6 cc.

Il fascicolo contiene, tra l’altro, una richiesta di autorizzazione all’apertura di una casa di meretricio a Valona, presentata alla Divisione Stato Maggiore da un privato. Informazioni dall’addetto navale a Cettigne

447

1915 set. 19 – dic. 13

39 cc.

Il fascicolo contiene copie di telegrammi sulle operazioni militari in Serbia e in Montenegro e rapporti di missione dell’addetto navale a Cettigne, ten. di vascello Enrico Accame, pervenuti alla Divisione Stato Maggiore direttamente o tramite il Capo di stato maggiore della marina.

IX-1-24 . 448

Relazioni della Delegazione del commissariato generale per gli approvvigionamenti e i consumi 1917 nov. 16 – dic. 3

4 cc. + 15 pp.

Il fascicolo contiene, tra l’altro, le copie di tre relazioni sulle requisizioni di cereali operate nelle province di Treviso, Padova, Venezia, Verona, Vicenza, Mantova, Rovigo e Ferrara, inviate alla Divisione Stato Maggiore dall’Intendenza generale dell’esercito – Delegazione del commissariato generale per gli approvvigionamenti e i consumi.

IX-9-1 e IX-9-3 Anche i documenti contenuti in questo fascicolo hanno un numero di protocollo G. Si tratta di corrispondenza della Divisione Stato Maggiore con il Comando supremo del corpo di stato maggiore – Ufficio operazioni e il Comando territoriale del corpo di stato maggiore – Ufficio coloniale, dai quali la Divisione Stato Maggiore riceveva informazioni provenienti da autorità militari italiane operanti nei Balcani. 449

“Montenegro. Informazioni fonte militare” 10 cc.

1918 dic. 3-24

Il fascicolo contiene le copie di promemoria redatti dal cap. G. Avarna, ufficiale di collegamento presso il Comando Superiore Balcani, sulla situazione alle Bocche di Cattaro e nel Montenegro.

X-1 Albania. Missione militare italiana a Corfù I fascicoli di questa serie contengono documentazione relativa all’azione della missione militare inviata a Corfù, divenuta sede del governo serbo dopo l’invasione della Serbia da parte degli Imperi centrali. Anche i documenti contenuti nei fascicoli di questa serie hanno il numero di protocollo G. Numerosi sono i telegrammi, cifrati e non cifrati. I primi, il cui uso era reso necessario dalle esigenze di segretezza dovute allo stato di guerra, erano inviati dalle autorità


militari italiane presenti nelle zone di guerra stesse. Di essi restano in genere le minute delle decifrazioni curate dagli uffici riceventi, sulla base del cifrario comune al mittente e al destinatario. Numerose sono poi le copie di telegrammi pervenuti da rappresentanza diplomatiche italiane all’estero, comunicati alla Divisione Stato Maggiore dal Ministero degli affari esteri. Tra gli uffici con i quali la Divisione Stato Maggiore corrispose per lo svolgimento di queste pratiche segnaliamo la Presidenza del Consiglio dei ministri; il Ministero degli affari esteri - Gabinetto del ministro e Direzione generale degli affari politici – Div. 3ª - sez. 2ª e 1R; il Comando generale dell’Arma dei carabinieri reali; il Ministero della guerra – Direzione generale del genio; Direzione generale dei servizi logistici e amministrativi – Divisione sussistenze (per l’eventuale acquisto di forniture per l’esercito) e Sottosegretariato per le armi e munizioni; il Ministero della marina – Ufficio del capo di Stato maggiore – Reparto I; il Ministero delle poste e telecomunicazioni – Div. 3ª sez. 3ª (per i servizi postali tra Taranto e Corfù); il Comando supremo dell’esercito – Ufficio del Capo di stato maggiore – Segreteria; il Comando del corpo di stato maggiore territoriale dell’esercito – Riparto operazioni – Ufficio coloniale e Ufficio I; il Comando del corpo speciale italiano a Valona.

b. 41, fascc. 450-483 450

“Attribuzioni del comand(an) te il corpo speciale. 1915”423 35 cc.

451

Il fascicolo contiene corrispondenza tra il Ministero degli esteri – Gabinetto del ministro; il Ministero della guerra – Divisione stato maggiore; il Ministero della marina - Gabinetto del ministro, il Capo di stato maggiore dell’esercito e la Presidenza del consiglio, relativo allo “Schema di regio decreto riguardante le attribuzioni del comandante del Corpo speciale italiano in Albania”, gen. Emilio Bertotti. “Comando Supremo”. Informazioni sull’Albania. 4 cc.

452

423

1915 dic. 17-31

Il fascicolo contiene telegrammi decifrati relativi alla marcia verso l’Albania dell’esercito serbo in rotta e della colonna guidata dal gen. Domenico Guerrini, inviati alla Divisione Stato Maggiore – sez. 1ª bis dal gen. Emilio Bertotti, comandante del Corpo speciale italiano in Albania. “Informazioni addetto militare francese circa sgombero esercito montenegrino” 8 cc.

454

1915 nov. 28 – dic. 13

Il fascicolo contiene la minuta di un telegramma riservatissimo inviato il 28 novembre 1915 dalla Divisione Stato Maggiore al Ministero della Marina – Gabinetto, relativo allo sbarco in Albania, e un elenco con cui il Comando supremo dell’esercito – Riparto operazioni – Ufficio situazione ed operazioni di guerra trasmette al Ministro della guerra informazioni sulle operazioni austro-ungariche nelle acque albanesi. “Informazioni gen. Bertotti 1915” 77 cc.

453

1915 nov. 27 – dic. 9

1916 gen. 26 – feb. 20

Il fascicolo contiene la pratica relativa all’evacuazione dell’esercito montenegrino da Brindisi e Durazzo a Corfù e alla sua riorganizzazione ad opera del generale francese Mondesir. “Esercito serbo a Corfù”

Con foglio n. 796 M.S. del Comando del corpo di Stato maggiore del 21 ottobre 1914, le truppe costituenti il primo distaccamento inviato a Valona furono poste alle dipendenze del Comando dell’XI Corpo d’armata territoriale (Bari). Dopo la costituzione del Corpo speciale italiano in Albania, nel novembre 1915, le forze di terra e di mare operanti in Albania furono poste sotto il comando del gen. Bertotti, al quale fu affidata anche l’alta direzione dei servizi esistenti nel territorio di sua giurisdizione. Il gen. Bertotti corrispondeva direttamente con il Ministero della guerra.


1916 gen. 27 – mag. 30

52 cc.

Il fascicolo contiene pratiche relative al trasporto da parte di piroscafi italiani di circa 110000 militari serbi da Biserta a Salonicco, via Corfù; al trasporto di profughi albanesi, di prigionieri austriaci e albanesi e di ammalati verso varie destinazioni (Lipari, Asinara, Bastia, Marsiglia); al rifornimento di materiali per le truppe di occupazione italiane di stanza a Durazzo e Valona. “Comunicazioni ministero Marina su Corfù”

1

1916 mar. 11 Contiene un telegramma del console generale a Corfù relativo a casi di gastroenterite e di colera asiatico verificatisi a Corfù. 2

“Notiziario”

3

“Trasporto truppe serbe da Corfù a Salonicco”

[1916 feb. 13] 1916 mag.

“Telegr(ammi) Min(istero) Esteri relativi Corfù. Informazioni su Corfù”

455

1916 feb. 1 – giu. 10

51 cc.

Il fascicolo contiene copie di telegrammi inviati dalle ambasciate a Parigi, Londra e Pietrogrado; dalle legazioni ad Atene, Bucarest, Corfù, Durazzo e dal consolato a Corfù al Ministero degli affari esteri e da quest’ ultimo comunicati alla Divisione Stato Maggiore “Generale Marro a Corfù addetto militare”

456

1916 feb. 8 – apr. 25

44 cc.

Il fascicolo contiene corrispondenza relativa alla nomina del gen. Prospero Marro ad addetto militare alla Legazione italiana presso il governo serbo a Corfù. “Circa indirizzo dei telegrammi”

1

1916 apr. 4-14 “Gen. Marro addetto militare. Cessazione da addetto di Montefinale”

2

1916 feb. 12 – mar. 11

457

“Croce rossa a Corfù”

458

4 cc. “Rapporti Marro. Informazioni” cc. 260

1916 feb. 14 –16

1916 feb. 14 – dic. 24

459

Il fascicolo contiene telegrammi inviati alla Divisione Stato Maggiore dal gen. Marro, addetto militare italiano presso l’esercito serbo a Corfù e dal Ministero degli esteri – Gabinetto del ministro. Contiene inoltre rapporti sulla situazione politico-militare in Albania, inviati alla Divisione Stato Maggiore dal Comando della missione militare italiana a Corfù. “Automobili e personale addetti per Corfù”

460

14 cc. “Confini Albania – Epiro”

1916 feb 22 – lug. 26


4 cc.

1916 apr. 10

Il fascicolo contiene la minuta di un elenco, con il quale la Divisione Stato Maggiore trasmette al Ministero degli affari esteri – Gabinetto la copia di uno schizzo dei confini greco-albanesi in Epiro (“tracciato Venizelos” e “tracciato concordato”), in scala 1: 200000, su lucido, e uno schizzo della “zona e limiti dell’occupazione Greca in Albania”, in scala 1: 200000, su carta. “Rifornimento per l’Epiro”

461

1916 apr. 22 – dic. 28

45 cc. “Grano per Santi 40 (sic) e commissione controllo Epiro”

1

1916 apr. 22 – giu. 11

Il sottofascicolo contiene la pratica relativa alla concessione di permessi di esportazione da Corfù, via Santi Quaranta, di viveri destinati alle popolazioni dell’alto Epiro, sotto il controllo dell’addetto militare italiano, gen. Prospero Marro, e dell’ammiraglio francese a Corfù. 2

“Rimborso spese mensili incontrate dalla n(o)s(tra) Commissione di controllo per il razionamento in Epiro”424

3

“Trasporti per conto della Francia a Salonicco”

1916 giu. 12 – ott. 19 1916 dic. 24 - 28

462

Il sottofascicolo contiene corrispondenza relativa al trasporto di buoi a bordo di navi italiane per il vettogliamento dei distaccamenti degli eserciti alleati. “Materiali telefonici per linea Corfù-Kasiopi e sottufficiali carabinieri scritturali”

463

9 cc. Acquisto di lana e rame a Corfù e a Santi Quaranta 25 cc.

464

1916 mag. 4 – lug. 2

Il fascicolo contiene la pratica relativa ad una fornitura di lana per materassi, acquistata dal gen. Marro dalla ditta Costantino Harinton di Santi Quaranta, e all’eventuale acquisto di rame a Corfù da parte dello stesso Marro. ”Servizi postali con Corfù” 9 cc.

465

1916 apr. 26 – mag. 10

1916 mag. 9-18

Il fascicolo contiene la pratica relativa all’istituzione di un servizio postale tra Taranto e Corfù. Contiene inoltre copie di telegrammi inviati dal gen. Marro al Comando del corpo di stato maggiore – Ufficio coloniale e da quest’ultimo ufficio comunicati alla Divisione Stato Maggiore. “Stazione R(adio) T(telegrafica) a Janina” 10 cc.

1916 mag. 14 – giu. 6

Il fascicolo contiene la pratica relativa all’eventuale impianto di una stazione radiotelegrafica a Janina, per comunicazioni tra Janina, Valona e Corfù. 424

La Commissione di controllo operò a Santi Quaranta dall’inizio di maggio ed ebbe il compito di impedire il contrabbando in Epiro a favore deidelle bande albanesi filo-austriache. Essa aveva agenti a Parga, Prevesa, Saida e Gumenizza (Igoumenitza). Il vice console Melis era il rappresentante italiano nella Commissione.


466

“Formaggio pecorino e rame” 1916 mag. 14 – giu. 15

11 cc.

467

Il fascicolo contiene la pratica relativa all’eventuale acquisto da parte del gen. Marro di formaggio pecorino e di rame ad uso delle truppe italiane a Valona. “Pieghi diretti al gen. Marro” 5 cc. “Materiali di artiglieria per l’esercito serbo”

1916 mag. 12-lug. 3

468

4 cc.

1916 giu. 29 – lug. 7

469

Il fascicolo contiene, tra l’altro, la copia di un telegramma dell’addetto militare a Corfù, gen. Prospero Marro, relativo ad una fornitura di munizioni da guerra sollecitata dal governo serbo. “Richiamo dall’Epiro del maggiore serbo Toma Savitch” 1916 nov. 29 – dic. 1

2 cc.

XI-3

470

“Corfù” 1919 lug. 28 – ago. 2

3 cc.

Il fascicolo contiene la copia di un telegramma inviato alla Divisione Stato Maggiore dal Comando supremo – Ufficio operazioni con richiesta di notizie sul ritiro della missione militare italiana a Corfù e sull’eventuale nuova destinazione dell’addetto militare italiano a Corfù, gen. Prospero Marro.

MINISTERO DELLA GUERRA – UFFICIO POLITICO MILITARE II-1

Romania. Cessione di materiale di artiglieria La serie comprende fascicoli provenienti dall’Ufficio politico militare, al quale nel 1921 furono trasferite alcune competenze della Divisione Stato Maggiore. 425 Nella trattazione di queste pratiche l’Ufficio corrispose, tra l’altro, con il Ministero degli esteri – Direzione generale degli affari politici, commerciali e privati d’Europa e Levante – Ufficio 3/P; con la Direzione generale dei servizi logistici e amministrativi – Divisione vestiario – sez. 1ª Mob. A; con il Ministero della marina – Ufficio politico militare; con l’Ufficio operazioni dello Stato maggiore dell’esercito. 471 425

“Materiale d’artiglieria romeno in Italia”426

Cfr. il citato inventario di M. Carli, p. 9: nell’estate del 1921 la Divisione stato Maggiore fu soppressa, in attuazione del R. D. 21 aprile 1921, n. 655, e le relative funzioni passarono all’Ufficio politico militare e ad altri Uffici dello Stato Maggiore dell’esercito. 426 Il fascicolo è privo di una vera e propria copertinatura. Si tratta piuttosto di un incartamento formatosi presso l’Ufficio politico militare con documenti in parte provenienti dalla soppressa Divisione Stato Maggiore (che nel luglio 1920 aveva avviato la pratica, attribuendo ad essa la classifica XIII-1) e in parte trasmessi per competenza all’Ufficio politico militare dall’Ufficio operazioni dello Stato maggiore dell’esercito (tali documenti hanno sia il timbro con la


1920 mar. 16 – 1922 mar. 9

43 cc.

472

Il fascicolo contiene la pratica relativa alla restituzione alla Romania di materiale di artiglieria catturato dall’Austria-Ungheria durante la guerra e spedito in Italia dal governo austriaco dopo l’armistizio. “Cessione materiale di vestiario alla Romania”427 1 c.

473

1922 feb. 9

Il fascicolo contiene il f. n.2141, inviato il 9 febbraio 1922 dalla Direzione generale dei servizi logistici e amministrativi – Divisione vestiario – sez. 1ª Mob. A all’Ufficio politico militare, relativo alle trattative per la vendita al governo rumeno di 200000 tenute militari. “Pratiche relative alla restituzione di tre monitori ex ungheresi”428 3 cc.

1922 mag. 5-18

Il fascicolo contiene la pratica relativa alla consegna al governo rumeno dei piani di tre monitori appartenenti alla flotta austro-ungarica del Danubio, ceduti alla Romania dopo la guerra.

STATO MAGGIORE CENTRALE – UFFICIO SEGRETERIA Au – 5-1 Austria. Scambio di materiale cartografico di confine 474

Convenzione per lo scambio di materiale cartografico relativo al confine italo-jugoslavo 13 cc.

475

1924 mar. 28

Il fascicolo contiene il rapporto n. 405 di prot. S.M./C. del 28 marzo 1924, inviato dall’addetto militare a Vienna, ten. col. Franchini Stappo, all’Ufficio segreteria dello Stato maggiore centrale. Allegati: 1) copia del testo (in francese) della convenzione italo-iugoslava per lo scambio di materiale cartografico relativo ai confini fra i due paesi, conservato presso l’Istituto geografico militare di Vienna; 2) “Übersichtsblatt zur Militär-Landesaufnahme und zur Spezialkarte der österreichische-ungarische Monarchie”, in sc. 1: 2000000, edito dall’Istituto geografico militare di Vienna; 2) “Liste de repartition du materiel de base (Grundmaterial) et du materiel de reproduction ayant-trait à la frontière entre les Royaumes d’Italie et des Serbes, Croates, Slovènes”; 3) “Liste de repartition du materiel de base et du materiel de reproduction aynt-trait (sic) à la frontière entre les Royaumes d’Italie et des Serbes, Croates, Slovènes”. “Lavori di liquidazione dell’ex Istituto Geografico militare di Vienna” 7 cc. + 25 pp.

1924 apr. 21 – mag. 21

Il fascicolo contiene corrispondenza dell’Ufficio segreteria dello Stato maggiore centrale con l’Istituto classifica II-1 dell’Ufficio politico militare, sia il timbro dell’Ufficio operazioni, sez. 1). Sull’incartamento è apposta la segnatura “RO-3 – 1”. 427 Anche in questo caso può parlarsi più correttamente di incartamento, sul quale è apposta la segnatura “R.O. 3-3”. Il documento all’interno è privo di classifica. 428 La presenza di una segnatura “RO-2-4”, analoga a quelle apposte sui fascicoli precedenti, ci fa inserire qui anche questo fascicolo, benchè esso non contenga documenti direttamente attribuibili all’Ufficio politico militare. Si tratta probabilmente di documenti trasmessi per competenza a quest’ultimo ufficio dall’Ufficio operazioni dello Stato maggiore dell’esercito e rimasti privi di classifica.


476

geografico militare e con l’addetto militare a Vienna, ten. col. Franchini Stappo, relativo alla liquidazione dell’Istituto geografico militare di Vienna, in attuazione della risoluzione della conferenza degli ambasciatori del luglio 1922. “Diritti di comproprietà dell’Ungheria sull’Istituto geografico militare di Vienna” 7 cc.

477

1924 giu. 14

Il fascicolo contiene estratti delle relazioni del Comitato dei giuristi istituito per stabilire l’esistenza di eventuali diritti di comproprietà sull’Istituto geografico militare di Vienna da parte dell’Ungheria. “Accordo italo-austriaco per lo scambio del materiale cartografico di confine” 1924 giu. 27 – lug. 12

13 cc.

Il fascicolo contiene il rapporto n. 814 di prot. S.M./C. del 3 luglio 1924, inviato dall’addetto militare a Vienna, ten. col. Franchini Stappo, all’Ufficio segreteria dello Stato maggiore centrale. Allegati: 1) copia dell’accordo in oggetto, in francese; 2) “Übersichtsblatt zur Militär-Landesaufnahme und zur Spezialkarte der österreichische-ungarische Monarchie”, in sc. 1:2000000, edito dall’Istituto geografico militare di Vienna.

STATO MAGGIORE CENTRALE (POI COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE)429 UFFICIO OPERAZIONI III-b-1 D Operazione O.M.A. 478

“Promemoria Anatolia (agosto 1924) (copia n. 3)” 1 c. + 15 pp.

479

Il fascicolo contiene una copia del “Promemoria sull’eventualità di una spedizione italiana in Anatolia”, redatto dall’Ufficio operazioni dello Stato maggiore centrale. Allegato: 1) Schizzo schematico delle ferrovie e strade dell’Anatolia, in scala 1: 4000000, su carta, a colori. “Operazione O.M.A. Direttive per il comando designato dell’eventuale corpo di spedizione. Giugno 1925” 1 c. + 8 pp.

480

1924 ago.

1925 giu.

Il fascicolo contiene la minuta delle “direttive generali per il comando designato di un corpo di spedizione eventualmente destinato ad operare in Anatolia”, redatte dall’Ufficio operazioni dello Stato maggiore centrale. Un’annotazione avverte che delle direttive esistevano solo due copie. “Febbraio 1926. Studio sull’operazione O.M.A. di S.E. il gen. Montuori (febbraio 1926)” 14 cc.

1925 dic. 1 – 1926 feb.9

Il fascicolo contiene corrispondenza (lettere e telegrammi) tra l’Ufficio operazioni dello Stato maggiore del Regio esercito e il gen. Luca Montuori, comandante designato d’armata a Napoli. Contiene inoltre un sunto dello studio in oggetto. 429

A partire dal marzo 1927 l’intestazione “Stato maggiore del regio esercito” è cancellata e sostituita da quella “Comando del corpo di stato maggiore” . Non cambia invece il nome dell’Ufficio, benché nei documenti del 1927 vi sia aggiunta l’indicazione della sezione dell’Ufficio, la quarta, che dell’argomento si occupava.


“Studio di S. E. il Generale Montuori”

1

1926 feb. 23

“Solleciti e ricevute studio Gen. Montuori sull’Operazione O.M.A.”

2

1925 dic. 1 – 1926 feb. 9

481

“O.M.A. Lettera a S.E. il capo del governo del 17 marzo 1926, all’oggetto: eventuale azione militare in Anatolia” 5 pp.

482

Il fascicolo contiene la minuta di una lettera inviata il 17 marzo 1926 dal capo di Stato maggiore generale al capo del governo, Benito Mussolini. “Memoria operazioni Anatolia del luglio 1926 (sostituita da quella del novembre 1926)” 18 pp.

483

1926 mar. 27

1926 lug.

Il fascicolo contiene una copia dello studio in oggetto. Allegati: 1) “Forze disponibili sul teatro di operazioni a partire dal giorno zero (1° giorno di sbarco del convoglio) ritenute necessarie dallo S.M.R.E.”, grafico a colori; 2) “Forze disponibili sul teatro di operazioni a partire dal giorno zero (1° giorno di sbarco del convoglio) secondo gli studi della regia marina”, grafico a colori; 3) “Forze disponibili sul teatro di operazioni a partire dal giorno zero (1° giorno di sbarco del convoglio)”, secondo gli studi dello S.M.R.E. e della regia marina; 4) “Schizzo dimostrativo dell’Asia Minore alla scala 1: 3300000”, su lucido, a colori. Articoli relativi alle eventuali operazioni militari italiane in Asia Minore 3 cc. + 8 pp.

1927 mar. 31- 1932 lug. 23

Il fascicolo contiene, tra l’altro, il riassunto di un articolo pubblicato su “Le Correspondant” del 10 gennaio 1927, relativo a “L’Italia e l’Asia Minore” e la traduzione di un articolo del “Militär Wochenblatt” dell’11 marzo 1927 relativo a “Le difficoltà militari di un’occupazione militare italiana dell’Anatolia”, trasmessa all’Ufficio operazioni dal Servizio informazioni militare.


MATERIALE NON CLASSIFICATO

ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE


Il materiale non classificato430 comprende i documenti di più antica data conservati nel fondo G-33. Di esso fanno parte: STUDI E INFORMAZIONI RAPPORTI TRIMESTRALI E SEMESTRALI PROMEMORIA BOLLETTINI RAPPORTI PERIODICI NOTIZIARI COLONIALI

Gli s t u d i sono presentati in ordine alfabetico di area geografica e in ordine cronologico all’interno di ogni area. Le aree geografiche sono quelle individuate già dagli Uffici produttori, in rapporto alla situazione geopolitica esistente negli anni in cui la documentazione fu raccolta. 431 Il prospetto generale è il seguente: a) b) a) b) c) d) e) f) g) h) i) j) k) l)

ALBANIA, 432 bb. 1-2, fascc. 1-21, anni 1876-1923 BULGARIA, b.3, fascc. 22-32, anni 1877-1908 EGITTO (CON LA NUBIA E IL SUDAN), bb. 4-5, fascc. 33-51, anni 1882-1901 GRECIA (CON CRETA E LA TESSAGLIA), b. 6, fascc. 52-58; b. 7, fascc. 66 anni 1897-1917 MACEDONIA, b. 8, fascc. 67- 72, anni 1884-1912 MAROCCO, b. 8, fascc. 73-78, anni 1859-1911 MONTENEGRO, b. 9, fascc. 79-87 anni 1879-1910 PENISOLA BALCANICA IN GENERALE, b. 9, fascc. 88-94, anni 1878-1913 RODI, b. 9, fasc. 95, anno 1913 ROMANIA, b. 10, fascc. 96-100, anni 1885-1911 RUMELIA ORIENTALE, b. 10, fascc. 101-102, anni 1879 – 1883 SANGIACCATO DI NOVI PAZAR, b. 10, fasc. 103, anno 1909 SERBIA, b. 10, fascc. 104-111, e b. 11, fascc. 112-118, anni 1879-1914 TURCHIA EUROPEA E ASIATICA,433 b. 11, fascc. 119-132 e b. 12, fascc. 133-144, anni 1885-1926

A proposito degli st udi, si può osservare come alcuni di essi, quasi tutti risalenti ad un’epoca 430

Per un’analisi del contenuto di questo materiale, e in particolare degli studi e delle pubblicazioni periodiche, si veda il cap. 2 dell’introduzione al presente inventario. 431 Si avverta che nel corso del riordinamento è stato trasferito nel fondo L-3, Studi particolari, lo studio intitolato V. DVORTCHAK, La Slovacchia “Independente”, Ginevra 1939, 8 pp. + 1 tav. a colori. Tanto l’area geografica (che non rientra tra quelle di competenza dell’Ufficio coloniale), tanto la data di pubblicazione, posteriore all’epoca in cui l’ufficio del quale qui ci occupiamo funzionò, giustificano tale spostamento. 432 Si noti che, pur facendo parte l’Albania dell’Impero ottomano, l’interesse che quest’area ebbe per la politica estera italiana indusse lo stesso Ufficio coloniale a conservarne i relativi studi a parte rispetto a quelli sulla Turchia. 433 Il gruppo di studi sulla “Turchia europea e asiatica” riguarda per lo più le fortificazioni sugli Stretti, gli ordinamenti militari dell’Impero e qualche notizia sull’Armenia, sull’Anatolia e sullo Yemen. Poche altre notizie sulla Turchia asiatica andranno cercate nelle relazioni degli addetti militari a Costantinopoli. Il “Riassunto storico” sulla guerra grecoturca in Asia Minore (1921-1922), compreso tra gli studi, e la corrispondenza relativa alla spedizione italiana in Anatolia, compresa nel materiale classificato, si devono ad uffici diversi dall’Ufficio coloniale. Essi furono aggregati al fondo G-33 per motivi di pertinenza geografica. Sui territori dell’Impero ottomano in Asia e in Africa fra il 1870 e il 1939 si veda M. G. PASQUALINI, Il Levante, il Vicino e il MedioOriente…, cit., pp. 21-146.


anteriore alla nascita dell’Uficio Scacchiere Meridionale, presentino una tipica rilegatura in cartoncino di colore giallo paglierino, sulla quale è apposto il timbro con il numero di catalogo dell’Archivio Militare e l’indicazione della “cartella” nella quale erano inseriti. 434 Per altri studi si deve supporre la provenienza dalla biblioteca interna dell’Ufficio coloniale: in base ad alcune annotazioni apposte sui documenti, infatti, è possibile affermare che l’Ufficio organizzò una serie di “Monografie e studi” relativi agli Stati di sua competenza. Tali monografie, che, come si è già detto, avevano diversa natura (potevano essere, ad esempio, frutto di ricognizioni dirette del terreno; o costituire gli allegati ai rapporti degli addetti militari, dai quali venivano separati; o essere il risultato di ricerche effettuate dall’ufficio sulla base di materiale bibliografico e documentario a sua disposizione; o, infine, essere elaborati nell’ambito della Scuola di guerra435) sono facilmente riconoscibili, grazie alle etichette numerate apposte nell’angolo superiore sinistro delle rispettive copertine: l’esame delle etichette rivela che gli studi erano conservati in ordine cronologico per area geografica (il n. 1 corrisponde infatti allo studio di data più antica relativo ad un determinato Stato, il n. 2 allo studio di epoca immediatamente successiva e così via). Alcune monografie sono contenute in buste bianche, di forma analoga a quella delle buste usate per spedizioni postali: il titolo dello studio è riportato, a stampa, su etichette incollate sul piatto anteriore. 436 Nel ricondizionare il fondo G-33, gli studi conservati nelle buste bianche sono stati uniti agli altri studi e alle informazioni relative ai singoli Stati, secondo la successione suggerita dalle rispettive date di redazione. Con il nome di i n fo r m a z io n i indichiamo materiale (ritagli di giornale, rapporti di rappresentanze diplomatiche italiane all’estero, relazioni di commissioni internazionali di delimitazione di confini) relativo agli Stati balcanici, risalente anche ad un’epoca anteriore alla nascita dell’Ufficio 3. Il nucleo più antico è costituito da ritagli (“stralci”) di giornali stranieri, incollati su fogli, sui quali erano annotati il titolo del quotidiano e la data di pubblicazione. 437 Nella parte superiore di ciascun foglio venivano indicati, in matita rossa, blu o anche verde, l’anno, il paese e la “materia” cui l’articolo si riferiva. Tali fogli vanivano poi conservati ordinatamente, divisi per paese e, all’interno del paese, per materia e per anno. Le “materie” in base alle quali erano organizzati gli articoli, erano le seguenti: Istruzione e disciplina Materiale (caserme, cavi sottomarini, telegrafi, fortificazioni, ecc.) Mezzi di comunicazione 434

Gli studi con il numero di protocollo dell’Archivio militare riguardano i seguenti territori: Marocco (b. 8, fascc. 7376, anni 1875; 1882; 1911); Egitto, Sudan e Nubia (b. 4, fascc. 33-34; b. 5, fascc. 37-39; 42-43; 47, anni 1880; 1885; 1887-1890 e 1900-1901); Montenegro (b. 9, fasc. 79, anno 1879); Penisola balcanica in generale (b. 9, fasc. 88, anni 1878-1879); Serbia (b. 10, fasc. 107, anno 1880). Come si è già ricordato, tra questi studi, e in particolare quelli relativi all’Egitto e al Sudan, vanno ricercate le poche testimonianze rimasteci dell’attività di studio dell’Ufficio 3 del I Riparto. 435 Il fasc. 28 contiene uno studio sull’ordine dell’esercito bulgaro-rumeliota, redatto dal cap. Pietro Toselli, futuro eroe dell’Amba Alagi. 436 Questi studi sono conservati in b. 1, fascc. 1-10 e b. 2, fascc. 14-15 (Albania); b. 3, fasc. 32 (Bulgaria); b. 6, fascc. 52-53 (Grecia); b. 8, fasc. 68 (Macedonia); b. 9, fascc. 89-91 (Penisola balcanica in generale); b. 10, fascc. 99-100 (Romania); b. 11, fascc. 127, 128, 132; b. 12, fasc. 133, 136, 137 (Turchia). Si noti che essi risalgono anche ad epoca anteriore alla nascita dell’Ufficio coloniale, e alcuni di essi furono prodotti dallo Scacchiere orientale: evidentemente, quando gli studi risultarono non più attuali, l’Ufficio provvide a dividerli per aree geografiche e a farne una piccola biblioteca. Su quasi tutte le buste bianche fu apposto, oltre all’etichetta numerata e all’etichetta con il titolo, il timbro ”Comando del corpo di stato maggiore - Riparto operazioni - Ufficio coloniale”. 437 I ritagli sono contenuti nei fascc. 22-26 (Bulgaria); 80, 82, 83 (Montenegro); 101-102 (Rumelia); 104, 108, 109 (Serbia). Si noti che questo tipo di materiale era contenuto in alcune delle 17 buste gialle cui si è già fatto cenno e che furono aggiunte al fondo G-33 solo intorno agli anni ’70: il riordinatore avrà ritenuto di dover inserire in questo fondo i ritagli di giornale relativi agli Stati balcanici, sulla base di un criterio di pertinenza geografica, senza tener conto dell’epoca nella quale essi furono raccolti. Materiale analogo si trova nel fondo G-29, cit., bb. 103 e 104 (si tratta di articoli relativi alla Turchia, risalenti agli anni 1875-1883), e nel fondo F-4, cit., b. 20 (articoli relativi al Brasile).


Miscellanea Ordinamento militare (leggi, finanze, debito pubblico, ecc.) Organizzazione dello Stato Personale (ospedali militari, ecc.) Si può supporre che tali articoli siano stati raccolti dall’ufficio incaricato del servizio di informazioni sugli Stati esteri già prima dell’istituzione dei tre Scacchieri. Essi servirono forse di base per la compilazione delle notizie sulle forze degli eserciti esteri. .438 Un nucleo omogeneo di informazioni è rappresentato poi dalla serie di fascicoli annuali formati in seguito alle operazioni di scarto effettuate al momento del passaggio della documentazione relativa agli Stati balcanici dallo Scacchiere orientale all’Ufficio coloniale. Nell’inventario sono segnalati in nota i fascicoli afferenti ai singoli elenchi di scarto e versamento. Le serie dei rapport i t r imest rali, dei pro me moria, dei bollettini ( a periodicità prima irregolare, poi, nel corso delle guerre balcaniche, giornaliera, poi settimanale), dei rapport i per io dici, dei not iziar i co lo niali, 439 sono presentate in ordine cronologico di pubblicazione. I rapporti trimestrali e semestrali, redatti dallo Scacchiere meridionale, precedono le serie di pubblicazioni periodiche curate dall’Ufficio coloniale. Ai bollettini sono unite anche alcune serie di pubblicazioni a stampa, prodotte da altri uffici in relazione agli stessi avvenimenti osservati dall’Ufficio coloniale, delle quali quest’ultimo riceveva una copia.

438

In AUSSME, fondo G-24, cit., b. 95, fasc. “Ordinamento e funzionamento dei Riparti”, è conservato un “Indice per la compilazione delle notizie sulle forze militari delle principali potenze”, nel quale compaiono voci analoghe alle materie oggetto dei diversi ritagli di giornale. 439 Ricordiamo che i rapporti trimestrali e i notiziari coloniali sono gli unici documenti, all’interno del fondo G-33, nei quali è possibile trovare qualche informazione sugli Stati africani e sudamericani sui quali l’Ufficio 3 prima, lo Scacchiere meridionale e l’Ufficio coloniale poi ebbero competenza.


STUDI E INFORMAZIONI b. 1, fascc. 1-11

f. 1

s.f. ins.

Oggetto/Descrizione “Ufficio coloniale. Considerazioni circa l’eventualità di operazioni militari sulle coste dell’Albania ed Epiro (studio compilato nel settembre 1876 dal maggiore Osio e dal capitano di vascello Arminjon)”440 cc. 31

2

Il fascicolo contiene due copie dello studio e la traduzione di un articolo sulle forze militari albanesi, tratto dall’”Invalide Russe” del 5 ott. 1880. “Circa uno sbarco sulle coste dell’Albania (Appunti compilati nel 1886)”441 cc. 15

3

4

5 440

1876 set. 8

1886

Il fascicolo contiene due copie di uno studio intitolato “Risposte ad alcuni quesiti sull’Albania”, redatto dall’Ufficio 3. Le copie non hanno data né firma. Contiene inoltre un foglio con alcuni “Quesiti sulla regione compresa tra Scutari e le foci della Bojana” e un “Promemoria per un’eventuale ricognizione sulle coste albanesi”. “Ufficio coloniale. L’Albania (Studio compilato nel marzo 1886 dal tenente colonnello Peretti e dal capitano Severi)”442 cc. 175 “Ufficio coloniale. Monografia dell’Albania (Compilata nel 1891 dal capitano Cantore)”443

1886 mar.

21 pp.

1891 mar.

Alla monografia è allegato uno schizzo della Penisola di Prevesa e dell’entrata del golfo di Arta, in scala 1: 117.500, su lucido. “Ufficio coloniale. Monografia dell’Albania compilata dal ten(ente) E. Salaris nel maggio 1897”444

Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo in alto a sinistra è apposta l’etichetta con il numero “1” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania). Da un f. riservato senza numero del gennaio 1877 (il giorno non è indicato) apprendiamo che il rapporto del capitano di vascello Arminjon e del maggiore Osio fu trasmesso dal Ministero della guerra – Divisione Stato Maggiore al comandante del Corpo di stato maggiore. Il rapporto fu “introdotto col n. 1222 [nell’Archivio militare?]e registrato nel libro mastro Stati diversi allo Impero Ottomano – Generalità” nel febbraio 1880. In seguito l’Ufficio coloniale dovette servirsene come base per i suoi studi (il foglio è conservato in AUSSME, fondo G-24, cit., b. 27, “cartella” 116 bis originale). 441 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo in alto a sinistra è apposta l’etichetta con il numero “2” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania). 442 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo in alto a sinistra è apposta l’etichetta con il numero “3” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania). 443 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo in alto a sinistra è apposta l’etichetta con il numero “4” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania). 444 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo in alto a sinistra è apposta l’etichetta con il numero “5” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania).


f.

s.f. ins.

Oggetto/Descrizione 34 pp.

“Ufficio coloniale. Appunti sull’Albania. Operazioni militari sulla costa ed all’interno. Studio del capitano Ruggeri Laderchi. Maggio 1897”445

6

36 pp. “Ufficio coloniale . L’Albania (Relazione di una ricognizione eseguita nel 1901)”446

7

95 pp.

8

1897 mag.

1

1901

La relazione è corredata di 29 fotografie: 1) Scalo di S. Giovanni di Medua (4 fotografie, pp. 46-47); 2) La Bojana (p. 49); 3) Interno dell’Alessandro Poerio (2 fotografie, p. 50); 4) Borgata di Pulley lungo la Bojana (p. 51); 5) Veduta di Durazzo dal mare (p. 60); 6) Case di Durazzo (p. 61); 7) Isolotto di Ivernezi (p. 69); 8) Terreno sabbioso nei pressi di Arta (p. 72); 10) Scalo di Valona (p. 73); 11) Moschea a destra della strada che dallo scalo conduce a Valona (p. 77); 12) Tratto della strada da Valona a Ciaffa-Cocì (p. 89); 13) Strada Valona - Tepeleni presso Ciaffa-Cocì (p. 89); 14) Pianura tra le tre colline e la Susica (p. 89); 15) Collina di Gonerina (p. 89); 16) Strada Ciaffa-Cocì-Armeni (p. 89); 17) Colline di Messoum e Bregnipissit (p. 89); 18) Parte della collina di Bregnipissit ( p. 89); 19) Altura più alta di Kustabà (p. 90); 20) Altura più bassa di Kustabà (p. 90); 21) Passaggio fra le alture di Kustabà (p. 91); 22) Le tre colline di Ciaffa-Cocì, Messoum e Bregnipissit (p. 91); 23) Fontana ai piedi della collina di Messoum (p. 92); 24) Punta di Topani (2 fotografie, p. 93). “L’Albania. Monografia geografico-militare. Testo” 146 pp.

2

1897 mag. 28

1902 apr. 13

Autore della monografia è il capitano Emilio Barbarich. “L’Albania. Monografia geografico-militare. Annessi” 15 pp.

3

9

445

All’interno: 1) “Relazione sulla navigabilità della Boiana fatta da un capitano marittimo della società “Puglia”; 2) “Dati climatici vari sull’Albania”; 3) “Sbarchi –Ricognizioni ai porti di S. Giovanni di Medua, di Durazzo e di Valona ed immediate loro adiacenze”, con uno schizzo della “Posizione delle colline di Ciaffa-Cocì-Messoum e Bregnipissit ad E. di Valona”, in scala appr. 1:26500, su lucido, a colori; 4) “Dislocazione delle truppe turche in Albania”; 5) “Schizzo relativo ad ipotesi di sbarchi di corpi di truppe a S. Giovanni di Medua e Durazzo oppure a Durazzo ed a Valona e loro dislocazione schematica iniziale”, in scala 1: 1000000, su carta. “L’Albania. Studio Monografico-Militare. Carte geografiche, corografiche e marine” All’interno: 1) Foglio “Elbassan” della carta austriaca in scala 1:200000; 2) Foglio “Durazzo”, della carta austriaca in scala 1:200000; 3) Foglio “Scutari” della carta austriaca in scala 1:200000; 4) Spezialkarte n. 27 “Durazzo”, dell’Hydrographisches Amt der k. u.k. Kriegs-Marine Seekarten-Depot–Pola; 5) Spezialkarte f. 28 “Mittel-Albanien (Musakjia)” dell’Hydrographisches Amt der k. u.k. Kriegs-Marine Seekarten-Depot–Pola; 6) Piani dei porti di Antivari, Durazzo e S. Giovanni di Medua; 6) “Chiave delle abbreviazioni e dei segni convenzionali” “Relazione su di una campagna telefotografia eseguita sulle coste albanesi nel 1902”

Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo in alto a sinistra è apposta l’etichetta con il numero “6” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania). 446 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo in alto a sinistra è apposta l’etichetta con il numero “7” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania). La busta è contenuta poi in una camicia di cartoncino azzurro intitolata: “Relazione di ricognizione eseguita nel 1901 …”.


f.

s.f. ins.

Oggetto/Descrizione 27 cc.

10

La relazione è firmata dall’ufficiale compilatore, ten. Cesare Tardivo e dal comandante della sezione fotografica, Moris. Allegati: 1) “Montenegro, dal 59 al 60”; 2) “Albania, dal 61 al 63”; 3) “Epiro, dal 61 al 74”, 4) “Santi Quaranta n.64”, passati dallo Scacchiere Orientale all’Ufficio coloniale il 20 nov. 1906. Il fascicolo contiene inoltre gli elenchi (in fotocopia) delle fotografie relative all’Albania possedute dall’Ufficio coloniale.447 “Operazioni in Albania-Epiro (Pro-memoria compilato dal colonn(ello) conte Porro nel febbraio 1903)”448 7 pp.

11

1902 ott. 18

1903 feb. 28

Allegato: “Schizzo schematico dell’Albania – Epiro“, in scala 1: 1500000, a colori. “Vallona come punto di sbarco, sue risorse, sue comunicazioni. Compilato nel gennaio del 1904 dal col(onnello) conte Trombi” 27 pp.

1904 gen.

Allegati: 1) Schizzo dimostrativo con le principali vie d’acqua verso le baia di Valona, in scala 1:100000 (2 copie); 2) Tav. 1, con tre fotografie: a) “Strada dallo scalo a Vallona vista dalla altura di Cuscebabà”; b) “Strada rotabile per Tepeleni ad un chilometro da Vallona”; c) “Vallata nella quale si svolge la strada per Tepeleni” (2 copie) ; 3) Tav 2, con “Panorama di Vallona visto dall’altura di Cuscebabà”; 4) Tav. 3, con tre fotografie: a) “Canina. Cocuzzolo del castello visto da N.O.”; b) “Posizione di Kanina vista da O.”; c) “Castello e paese visti da ovest”; 5) Tav. 4, con tre fotografie: a) “Ponte di Hussein sul Seman (sponda sinistra); b) “Carretto usato nel Musacchia”; 3) “Carretto comune usato nelle pianure albanesi” (2 copie); 4) Tav. 5, con tre fotografie del “Castello di Berat” (2 copie) b. 2, fascc. 12-21 12

“Studio per uno sbarco in Albania con obiettivo Scutari compilato nell’apr. del 1904 dal col(onnello) Trombi” 228 pp.

1904 apr.

Il fascicolo contiene sei copie dello studio, solo la prima delle quali è completa di tutti gli allegati. Allegati: 1) “Schizzo del terreno compreso fra le foci della Bojana, le foci del Drin e Scutari”, in scala 1:100000; 2) Tav. 1, con due fotografie: a) “San Giovanni di Medua visto dall’interno della baia”; b) “San Giovanni di Medua visto dall’esterno della baia”; 3) Tav. 2 con due fotografie: a) “Veduta generale di Castel d’Alessio presa dal Drin a sud d’Alessio”; b) “Bazar d’Alessio”; 4) Tav. 3, con due fotografie: a) “Alessio”; b) Il Drin all’altezza d’Alessio”; 5) Tav. 4 con due fotografie: a) “Il Drin fra Kukli e Kakarie”; b) “Confluenza nella Drinassa nella Bojana”; 6) “Schizzo della posizione di Scutari”, in scala 1:25000; 7) Tav. 5. con due fotografie: a) “Sbocco del Drin nella pianura di Zadrina; b) “Gole del Drin verso Vierza”; 8) Tav. 6, con due fotografie: a) “La Bojana a Ddaranghiati”; b) “La Bojana vista da Kroci verso nord”; 9) “Schizzo della foce della Bojana”, in scala 1:15000; 10) Tav. 7, con due fotografie: a) “Foce della Bojana”; b) “Isolotto del ramo turco”; 11) Tav. 8, con due fotografie: a) “Veduta della Bojana presa da S. Nicolò. Dogana del Montenegro”; b) “Pentari”; 11) Tav. 9, con due fotografie: a) “Foce Bojana presso Reci”; b) “La Bojana presso S. Nicolò vista dalla punta dell’isola”; 12): Tav. 10, con due

447

Le fotografie e gli elenchi originali si trovano nella sez. fototeca dell’Ufficio storico del Comando del corpo di stato maggiore, bb. AG1/ 7C e 7B. 448 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo in alto a sinistra è apposta l’etichetta con il numero “9” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania).


13

fotografie: a) “Oboti presa da S.E. guardando verso N.O.”; b) “Disalveazione della Bojana ad Oboti”; 13) Tav. 11, con due fotografie: a)“La Bojana vista da Tabaki”; b) “Panorama di Scutari visto da Est”; 14) Tav. 12, con due fotografie: a) “Panorama di Scutari visto da S.E.”; b) “La Bojana poco a valle della confluenza colla Drinassa”; 15) Tav. 13, con due fotografie: a) “Cittadella di Scutari vista da S.E.; b) “La Bojana all’uscita dal lago di Scutari”; 16) “Tipo delle Sonre e Lontre usate nella Bojana e nel lago di Scutari”; 17) Tav. 14, con due “Vedute della Bojana col ponte di Bagcelik, prese dalle alture di Tabaki”; 18) Tav. 15, con due fotografie: a) “Fianco N.O. dell’altura su cui sorge la cittadella di Scutari; b) “Siroka sul lago di Scutari”. Vedute panoramiche di Valona. 17 tavv.

14

Il fascicolo contiene alcune vedute panoramiche di Valona eseguite dalla Sezione fotografica del battaglione Specialisti del Genio: 1) “Veduta dell’imboccatura est di Vallona dall’esterno (serie 17)”, 3 copie); 2) “Isola di Saseno dall’esterno della Baia (serie 19), 2 copie; 3) “Vallona. Sbarcatoio di fianco (serie 22)”, 2 copie; 4) “Vallona. Panorama eseguito dall’interno della baia (serie 18)”, 3 copie; 5) “Vallona. Panorama di C. Linguetta (serie 20)”, 3 copie; 6) “Panorama a giro d’orizzonte della baia di Vallona vista dai ruderi del castello di Kanina (serie 21)”, 3 copie; 7) “Vallona, sbarcatoio di fronte (serie 23)”. “Ufficio coloniale. Studio topografico-statistico su Valona. Anno 1906”449 39 cc.

15

16

17 449

1906

Allo studio sono allegate le seguenti fotografie: 1) “Kanina vista da occidente e dal castello veneziano”; 2) “Campo militare turco presso lo scalo sulla pianura a sinistra della via per Valona”; 3) “Bazar di Valona”; 4) “Panorama di Valona parte W”; 5) “Kanina vista da Oriente”; 6) “Panorama di Valona parte E”. “Alta Albania (Vilayet di Scutari) . “Memoria” di A.Leoni, console generale di Scutari, anno 1907”450 64 cc. 1907 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO COLONIALE, Cenni monografici sulle coste di Valona e di Scutari d’Albania, con 2 schizzi e 8 riproduzioni panoramiche, Roma, Tipografia del Comando del Corpo di stato Maggiore, 1912, 28 pp. + 12 tavv. fotografiche 1912-1918 Il fascicolo contiene anche: 1) Foglio “Scutari-Skoplie”, n. 20 bis, della carta dell’I.G.M. in scala 1: 500000 (1913, ed. 1915); 2) Foglio “Durazzo – Elbasan” della carta dell’Albania rilevata dalla Sezione cartografica del Comando del XVI Corpo d’Armata (Valona, febbraio 1918); 3) Serie di 11 panorami eseguiti nel febbraio del 1916 dall’Ufficio topografico (primo topografo Fiechter): a) “Panorama dal punto più elevato del poggio di Rezbani (Regépai), quota 480 sulla Malacastra e sulla Vojussa”; b) “Panorama sulla Malacastra e sulla Vojussa dal poggio sopra il villaggio di Resulani (quota 297)”; c) “Panorama della stazione quota 357 (Segnale sopra Armeni)”; “Panorama sulla Vojussa dalla Batteria di Drusai (quota 245)”; d) “La chiusa della Vojussa vista dal Monte Made, quota 315”; e) “Catena della Malakastra vista dal poggio di Trevlaser (quota 219)”; f) “Panorama sulla Vojussa dalla batteria di Scoza, quota 268”; g) “Panorama dal punto più elevato del poggio di Rezbani (Regèpai), quota 480 sulla Malacastra e sulla Vojussa”; h) “Panorama della Vojussa visto da Dorza, quota 913”; 10) “Panorama del territorio compreso tra Dorza e Regèpai, visto da Goriza Scoza, sulla Vojussa”; 11) “Colline a Levante del traghetto di Selenio (dalla stazione quota 357 sulle colline a sud di Seleniza)” Relazione su una spedizione geografica e geologica in Albania451

Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo in alto a sinistra è apposta l’etichetta con il numero “12” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania). 450 Sulla busta del tipo usato per spedizioni postali, che contiene lo studio, è apposta un’etichetta con il numero “13” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania)


46 cc.

18

1913 dic. 11

Il fascicolo contiene le copie di tre relazioni: a) “Relazione sommaria sui risultati strettamente pratici ricavati da un viaggio geologico in Albania “, redatta dai professori Del Piaz e Detoni , datata Padova, 20 novembre 1913, 5 cc. dattil. ; b) “Relazione sommaria sui risultati pratici ricavati da un viaggio geologico in Albania”, redatta dal prof. Roberto Almagià, senza data, 6 cc. dattil; c) Relazione del magg. Egidi su otto itinerari albanesi, datata Livorno, novembre 1913, presentata all’Ufficio I del Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito, 34 cc. man. “Capitano Barbarich. Itinerari albanesi anno 1913”452 66 pp.

19

Il fascicolo contiene la descrizione di alcuni itinerari percorsi dall’autore negli anni 1909 e 1910. Relazione della commissione agrologica per lo studio dell’Albania453 139 cc.

20

21

1913

1914

Si tratta delle parti I e IV della relazione, intitolate rispettivamente “Condizioni agronomiche dell’Albania” , a e “Condizioni economico-agrarie dell’Albania”, redatte dal prof. U. Rosati. “L’occupazione di Valona. Preliminari. Studio del maggiore Turco”454 61 pp. man. [post 1915 mar. 13] G. FERRERO, L’opera dei soldati in Albania durante la guerra, Riccardo Ricciardi Editore, Napoli 1923 (Pubblicazioni dell’Istituto per l’Europa Orientale in Roma, 2° serie, Politica – Storia – Economia), 23 pp. + 1 tav. b. 3, fascc. 22-32

22

Bulgaria. “Ordinamento dello Stato” cc. 35

23

1877-78; 1882-83

Il fascicolo contiene ritagli di giornali stranieri e articoli di riviste in francese e in bulgaro. Contiene tra l’altro, a stampa, un estratto del rapporto del delegato italiano alla Commissione internazionale per la delimitazione della Bulgaria (in francese). Bulgaria. “Ordinamento militare” cc. 34 + 72 pp. 1880-1883 Il fascicolo contiene tra l’altro, a stampa, ritagli di giornali stranieri, in cirillico, in francese e in tedesco.

451

Le tre relazioni furono inviate con promemoria n. 697 del 19 dicembre 1913 dall’Ufficio Informazioni al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, perché le trasmettesse all’Ufficio coloniale, incaricato della revisione della monografia dell’Albania. Un’annotazione posta nell’angolo in alto a destra del promemoria dell’Ufficio informazioni ci informa che le due relazioni furono conservate “nell’armadio monografie e studi”: in effetti sul promemoria del’Ufficio I che contiene le tre relazioni, è apposta un’etichetta con il numero “14” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Albania). 452 Lo studio è contenuto in una cartella di cartone rigido chiusa su un lato da lacci di stoffa. Nell’angolo in alto a sinistra del piatto anteriore della cartella è incollata un’etichetta con l’indicazione “cartella 2”. E’ probabile che lo studio si componesse di due parti, solo la seconda delle quali ci è rimasta. 453 Benchè la relazione abbia la classifica 13-6, la inseriamo in questa parte dell’inventario in quanto l’etichetta con il n.“17” incollata nell’angolo in alto a sinistra rivela che essa fu inserita tra le “Monografie e studi”, nella serie dedicata all’Albania. 454 Un’annotazione sulla camicia del fascicolo ci informa che lo studio era contenuto nella “cartella 12 Albania”.


Bulgaria. “Istruzione e amministrazione”

24

5 cc.

1882-1883

25

Il fascicolo contiene, tra l’altro, a stampa, ritagli del РУССКІЙ ИНВАЛИДЪ (”Invalido Russo”) Bulgaria. “Miscellanea”

26

2 cc. Bulgaria. “Materiale”

1883

3 cc.

1882-1883

Il fascicolo contiene, tra l’altro, a stampa, ritagli de “ La Turquie” , relativi alle ferrovie bulgare. Bulgaria, Serbia, Romania. Informazioni politico-militari relative all’anno 1885

27

47 cc.

1885 gen. 1-dic. 19

Il fascicolo contiene copie dei rapporti inviati dall’agente e console generale a Sofia e dal console a Filippopoli al Ministro degli affari esteri, trasmessi all’Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito tramite il Ministero della guerra. Il fascicolo contiene anche informazioni relative alla Serbia, trasmesse dall’ambasciatore a Belgrado e dall’addetto militare a Vienna, e alla Romania, trasmesse dal console a Galatz e dall’incaricato d’affari a Bucarest. Bulgaria. Informazioni politico-militari relative all’anno 1886

28

60 cc.

1886 feb.-dic.

Il fascicolo contiene estratti di rapporti inviati al Ministro degli affari esteri dal consolato generale a Sofia e dal consolato a Filippopoli, trasmessi all’Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito tramite il Ministero della guerra. Contiene inoltre due “memorie” sull’ordine dell’esercito bulgaro-rumeliota, redatte dal capitano Pietro Toselli e dal capitano Segato. Bulgaria. Informazioni politico-militari relative all’anno 1887

29

4 cc.

1887 mar. 16- mag. 22

Il fascicolo contiene copie ed estratti di rapporti inviati al Ministero degli affari esteri dal rappresentante a Sofia, trasmessi all’Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito tramite il Ministero della Guerra. Contiene inoltre, a stampa, un ritaglio dell’“’Italia Militare”, relativo all’insurrezione di Silistria del marzo 1887. “Bulgaria. Legge sul reclutamento e sull’ordinamento dell’esercito”

30

84 pp.

1889 e 1892

1

“Legge per il Reclutamento dell’Esercito. Parte 1ª, Nozioni generali. Parte 2ª e 3ª, Formazioni delle sezioni di chiamata ed inscrizione presso le medesime. Formazione dei registri di chiamata. Parte 4ª, Assegnazione della leva annuale della leva all’armata permanente ed ai quadri di riserva, e modo di reclutamento”. 1889 dic. 15

2

“Legge per l’organizzazione delle forze armate del Principato di Bulgaria” 1892 dic.

31

“Bulgaria”. Informazioni relative alle fortificazioni


12 cc.

1893- 1894; 1901

Il fascicolo contiene, tra l’altro, il rapporto n. 8 del 9 febbraio 1893, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, maggiore Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, e avente all’oggetto “Terreno. Fortificazioni di Sofia”. Allegati: 1) “Piazza di Sofia. Forte Pirot”, schizzo in scala 0, 0003 per metro, su cartoncino; 2) “Forte Pirot. Particolari sull’ordinamento del ramparo”, schizzo in scala 0,015 per metro, su cartoncino. Contiene inoltre un elenco di versamento e scarto dal titolo: “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI –UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza relativa alla”Bulgaria” anteriore all’anno 1902, esistente al 1° gennaio di detto anno presso l’Ufficio coloniale”, con elenco di documenti relativi al 1893, 1900 e 1901.455 “Cenni biografici su personaggi politico-militari della Bulgaria”456

32

35 cc.

1906-1908

Si tratta dell’allegato n. 14 al rapporto n. 91 ris.mo inviato dall’addetto militare a Sofia il 10 dicembre 1906. Le notizie furono aggiornate poi con il rapporto n. 48 inviato dallo stesso addetto il 4 giugno 1908. b. 4, fascc. 33 - 36 “Esercito dell’Egitto”457

33

5 1880

cc.

Si tratta della traduzione di un articolo pubblicato nel “Militär Wochenblatt” del 18 dicembre 1880. “Informazioni speciali sulla spedizione inglese in Egitto, 1885”458

34

1884 apr. 14 – 1885 lug.

87 cc. + 171 pp. 24 1 2

“1885. Informazioni da Londra sull’Egitto. T(enente) di fanteria Ciravegna” 1885 feb. ”1° Reparto – 3° Ufficio, Informazioni Messedaglia”

1885 mar. 8

3

Il sottofascicolo contiene un rapporto trasmesso da Giovanni Bartolomeo Messedaglia Bey, avente all’oggetto “Cenni sulle cause della rivolta al Sudan estratti da un rapporto ufficiale presentato dal sottoscritto al governo egiziano nel giugno 1883” “Missione a Suakim affidata al capitano di cavalleria Gioppi Nob(ile) Antonio, Parte 1°: telegrammi dal Comando del Corpo al capitano Gioppi; parte 2°: Lettere [dal Comando del Corpo

455

Il fasc. 27 contiene appunto quelli, tra i documenti inseriti nell’elenco, selezionati per la conservazione permanente. I rapporti degli addetti hanno il timbro con il numero di protocollo riservato della Segreteria del Riparto operazioni, Specialità 1, Pratica 5; o con il numero di protocollo riservato speciale della stessa Segreteria, Categoria 5ª. Si avverte che i documenti del 1901 presentano già il timbro con il numero di protocollo e la classifica II-4 dello Scacchiere Meridionale, ma essendo essi inclusi nell’elenco di versamento e scarto non li si è separati dagli altri per inserirli tra il materiale classificato. 456 Lo studio è conservato in una busta di carta bianca di forma analoga a quelle usate per spedizioni postali. 457 Un’annotazione in matita rossa ci informa che la traduzione era conservata nella “cart. 3. Colonie inglesi”. Su di essa è inoltre apposto il timbro dell’Archivio militare, con il n. 2366. 458 Queste informazioni erano contenute in una cartella intitolata “Spedizione inglese nel Sudan 1884-85”, sulla cui quale sono riportati numeri che rinviano al catalogo dell’Archivio militare.


al capitano Gioppi]; [parte] 3°: Telegrammi dal Capitano Gioppi al Comando del Corpo; [parte] 4°: Lettere [dal capitano Gioppi al Comando del Corpo], 1885” 1885 apr.mag. All’interno: a stampa: “Field Force Orders by Lieutenant-general sir G. Graham, K.B.C., V. C.

Head Quarter Camp Suakin, Friday 1st May 1885”; “Forage Scale and Stable Duties” “Scales of rations, medical Comforts, Water and forage, for Sea-going Ships” “Statement of Provisions, Spirits, Forage etc. received and issued at… between … and … “ “Plan of the medical arrangements of an English Army corps, Strength 36000 men, 12900 Horses, 90 Guns, 280 Carts, and 1153 Waggons” (2 copie). Il sottofascicolo contiene inoltre i seguenti schizzi su lucido, annessi ai rapporti inviati dal cap. Gioppi: 1) Panorama della catena di Waratab vista dal Khor Abent, senza scala; 2) “Ricognizione offensiva Suakin-Wandub-Otao”, senza scala; 3) Posizioni del nemico sulle alture intorno a Suakin, senza scala; 4) Panorama delle alture visibili dal punto più alto della stazione di segnalazione di Tambuk, senza scala; 5) “Combattimento di T’Hakul”, in scala 1: 63960 (un pollice per miglio); 6) “Suakin- Sinkat-Dis-Sibil mag. 1885”, in scala 4 miglia per pollice; 7) Panorama delle alture visibili dal picco più alto del Waratab”; 8) Alture di Suakim, senza scala; 9) Grafico delle distanze, espresse in miglia, delle principali località da Berber.

4

Esercito inglese

1885 mar. 11 Il sottofascicolo contiene la copia del f. n. 1575 ris. dell’11 marzo 1885, inviato dal Ministero della Guerra –Segretariato generale – Divisione stato maggiore all’Ufficio del capo di stato maggiore dell’esercito, con il quale si comunica un’informazione pervenuta dal Ministero degli affari esteri circa l’acquisto di 1500 muli sull’isola di Cipro da parte dell’esercito inglese.

5

“1° Reparto – 3° Ufficio. Informazioni, rapporti e disegni sullo sbarco delle truppe inglesi a Suakim del Ministero della Marina trasmessi a questo Comando con lettera 4711 Segretariato Generale, 24 luglio 85” 1885 lug. 24

6

Il sottofascicolo contiene informazioni raccolte dai tenenti di vascello C. Pagano e Leone Strozzi. All’interno: 1) Disegno di una tenda d’estate inglese, su cartoncino, a colori; 2) Disegno della ridotta costruita dagli inglesi a Suakim, in scala 1/8” = 1 piede, su cartoncino, a colori; 3) Carta topografica del porto di Suakim, con la posizione delle truppe europee e indiane, dei condotti 459 d’acqua e delle ferrovie, in scala 1: 66000 miglia marine.

7 “1°Reparto – 3° Ufficio. Estratto di un rapporto su Suakim del maresc(iallo) dei Carab(inieri) Cavedagna” s . d .

8 9 “Informazioni da Berlino circa l’Egitto. Note sul servizio amministrativo presso le truppe del 459

Il rapporto è pubblicato in M. G. PASQUALINI, Il Levante, il Vicino e il Medio Oriente…, cit., pp. 294-295 e relativa documentazione fotografica. .


generale Wolseley nel Sudan” 1884 apr. 14 10

“I Riparto – 3° Ufficio. Note sanitarie e promemoria per i principali medici ed altri ufficiali sanitari della forza di spedizione a Suakim (traduzione dall’inglese)” “Egitto. L’insurrezione nel Sudan. Dislocazione delle truppe inglesi nell’Egitto alla fine di marzo 1885”

1885 mar. Si tratta della traduzione di un estratto dalla “Revue militaire de l’Etranger” del 30 marzo 1885.

“Fortificazioni di Suakin” s . d . 35

Il sottofascicolo contiene uno schizzo in scala 1:5000, su lucido. “Rapporto sul combattimento di To Frik 1885”460 25 pp. ott. 5

36

1885

Il fascicolo contiene il testo originale inglese ( a stampa) e la traduzione italiana (eseguita dall’Ufficio 3 del I Riparto) di un rapporto del colonnello A. S. Cameron sul combattimento del 22 marzo 1885 a ToFrik, presso Suakim, trasmesso dal Quarter Master-General, Sir. A. Herbert, all’addetto navale italiano a Londra. Allegato: 1) “Carta delle vicinanze di Suakim”, in scala 1:100000. “Corpo di Stato Maggiore – I Riparto – 3° Ufficio – Notizie sull’Egitto raccolte per cura dell’ufficio Informazioni, Dipartimento del quartiermastro generale, Ministero della Guerra (Inglese). Traduzione dall’inglese del Report on Egypt – compiled in the Intelligence Branch, Quarter Master General’s Department, Horse Guards, War Office” 697 1887

cc.

Si tratta della traduzione di un testo originale inglese del 1882, eseguita nel 1887. b. 5, fascc. 37-51 37

Estratto dai rapporti sulla spedizione del Nilo circa ai servizi di approvvigionamento e trasporti, il servizio sanitario e i baraccamenti delle truppe, pubblicazione riservata dell’Ufficio 3 del I Riparto, [1887 giu.], 42 pp. + 5 tavv. Si tratta della traduzione di alcune parti di un volume di rapporti di ufficiali inglesi sulla spedizione del Nilo, trasmesso in via confidenziale al Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito italiano dal Quarter Master General, sir A. Herbert, tramite l’addetto navale a Londra.461

460

Lo studio è racchiuso in una camicia di cartoncino di colore giallo, su cui è apposta l’etichetta con il numero “2” e l’indicazione della posizione in archivio: “Cartella 6. Lettera I”. 461 Il fascicolo contiene due copie della pubblicazione, una proveniente dall’Ufficio C (Biblioteca) del Riparto intendenza, e ritirata dalla biblioteca il 28 marzo 1888 per ordine del capo dell’Ufficio 3 del I Riparto, col. Luchino Dal Verme; l’altra proveniente dall’Archivio militare, del quale reca il timbro con il n. 5982. Sulla copia proveniente dalla Biblioteca militare è apposta un’etichetta con il n. “3” (serie delle “Monografie e studi” dell’Ufficio coloniale relativi


38

39

40

Stralci dal Diario ufficiale della spedizione di Suakin 1885 (con aggiunte), pubblicazione riservata dell'Ufficio 3 del I Riparto, 1 luglio 1887, 37 pp. + 7 tavv. Si tratta della traduzione parziale del Diario della spedizione di Suakin, in inglese (trasmesso in via confidenziale al Comando del corpo di stato maggiore dell’esercito italiano dal Quarter Master General, sir A. Herbert, tramite l’addetto navale a Londra), integrato con notizie desunte dall'Army and Navy Gazette e da una pubblicazione intitolata Suakin 1885. A Sketch of the Campaign.462. Riassunto delle operazioni attraverso il deserto di Bayuda dal 27 dicembre 1884 al 16 marzo 1885 (dal diario della Spedizione del Nilo), pubblicazione riservata, 25 giugno 1887, 65 pp. + 4 tavv. 463 Si tratta della traduzione parziale del Diario della spedizione del Nilo trasmesso dal Quarter Master General, sir A. Herbert, al Comando del corpo di stato maggiore. E’ premesso alla traduzione un’introduzione del col. Luchino Dal Verme, capo dell’Ufficio 3. “Traduzione del Report of the British Naval and Military Operations in Egypt, 1882, parte III, Miscellanea”464 92 cc.

41

Si tratta della traduzione dei soli capitoli XIV-XXXI del Report, eseguita nel 1887. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – I RIPARTO – 3° UFFICIO, Battaglia di Tel el-Kebir (13 settembre 1882). Traduzione dall’inglese del XII capitolo della ‘Military History of the Campaign of 1882 in Egypt prepared in the Intelligence Branch of the War Office by Colonel I. F. Maurice R. A., 15 apr. 1888’” 58 pp. + 3 cc. n. n.

42

1887

1888

La traduzione è stata eseguita nel 1888. “Rapporto sulle operazioni militari anglo-egiziane nella Nubia, estate 1889” 31 cc. + 194 pp.

1889 lug.-ago.

Contiene due rapporti del maggiore Carlo Samminiatelli Zabarella, addetto militare al Cairo. Allegati: 1) Lettera di Abdalla el Taasci Kalifa al Negus d’Abissinia, 1304 A. E. (1886-87), in traduzione; 2) Circolare ai popoli musulmani, dicembre 1888, in traduzione; 3) Circolare del califfo Abdalla a tutti gli Ansari (partigiani), Rabi Akher 1306 (dicembre 1888), in traduzione; 4) Circolare del califfo Abdalla al Moh Bahr Karar, 20 Radyeb Akher 1306 (24 dicembre 1888), in traduzione; 5) Lettera del califfo di Omdurman a Bahr el Karar sceicco degli Abadeh ribelli, 9 Radyeb 1306 (12 mar. 1889), in traduzione; 6) Lettera di Abd el Rahmam el Negiumi ad Abd el Radim Mussaed Achim, 15 Dyaurad Akar 1306 (16 feb. 1889), in traduzione; 7) Lettera di Abd el Wakat ad Abd el Halim Mussaed, 5 Ramadam 1306 (5 maggio 1889), in traduzione; 8) Lettera di Abd el Halim Mussaed a Junes Eddokenne, 20 Ramadam 1306 (20 maggio 1889), in traduzione; 9) Lettera diretta ad Halim Mussaed, 17 Chawal 1306 (16 giugno 1889); 10) Lettera di Junes Eddokenne ad Abd el Halim Mussaed, 28 Chawal 1306 (27 giugno 1889), in traduzione; 11) “Lista dei guerrieri, dei cavalli e delle armi che militavano come contingenti del Neyumi” all’Egitto). Alla traduzione è premessa un'introduzione del col. Luchino Dal Verme, capo del 3° Ufficio, pubblicata in M. G. PASQUALINI, Il Levante, il Vicino e il Medio Oriente…, cit., p. 291. 462 Il fascicolo contiene due copie della pubblicazione. Una di esse proviene dall'Archivio Militare, del quale reca il timbro con il n. 5980. Sull'altra copia sono apposti il timbro dell'Ufficio 3 e un'etichetta con il numero “23”. Un'annotazione posta nell'angolo superiore sinistro della prima pagina avverte che lo studio era conservato nella "cartella 3ª". Allo studio è premessa un’introduzione del col. Luchino Dal Verme, capo dell’Ufficio 3, pubblicata in M. G. PASQUALINI, Il Levante, il Vicino e il Medio Oriente…, cit., p. 293. 463 Il fascicolo contiene due copie dello studio. La prima ha il timbro dell’Ufficio 3 e un’etichetta con il n. “4” (serie delle “Monografie e studi” relativa all’Egitto). L’altra ha il timbro dell’archivio militare, con il n. 5981. 464 Sul piatto anteriore della copertina, nell’angolo in alto a sinistra, è apposta un’etichetta con il numero “2”.


43

e traduzione di telegrammi inviati dal Khedivè e dal Comandante dell’occupazione inglese in Egitto al Sirdar dell’esercito egiziano, 3 agosto 1889, in traduzione; 12) “Cifra militare inglese per campagna di guerra”; 13) “Composizione del corpo spedizionario egiziano sull’Alto Nilo”; 13) ”Itinerario dal forte Kormussa a Sarras, 13 ago. 1889”, schizzo in scala 1:100000; 14) Schizzo della battaglia di Arghin (2 luglio 1889), in scala 1: 50000; 15) Schizzo delle posizioni tenute dagli inglesi e dalle truppe del Neyumi ai piedi delle colline rocciose presso Abu Simbel, in scala appr. 1: 35000; 16) Schizzo del campo del Wad el Neyumi, presso Dellany, in scala appr. 1: 20000; 17) Schizzo del campo del Neyumi presso Tosky, in scala appr.1: 20000; 18) Schizzo delle posizioni del Neyumi presso Tosky, in scala appr. 1: 50000; 19) Schizzo delle posizioni tenute nella battaglia di Tosky, in scala 4 pollici per un miglio; 20) Schizzo del corso del Nilo da Sarras a Silsileh, in 4 tavole, senza scala. “Rapporto sulla scorreria di cavalleria eseguita dagli Egiziani in Wady-Halfa nel Batn el Hagar nel marzo 1890”465 10 pp.

44

Il fascicolo contiene un rapporto riservatissimo del maggiore Carlo Samminiatelli Zabarella, addetto militare al Cairo. “Ripartizione dei vari comandi e corpi dell’esercito egiziano (15 nov. 1890)” 4 cc.

45

1890 apr. 1

1890 nov. 15

Informazioni trasmesse dal maggiore Carlo Samminiatelli Zabarella, addetto militare al Cairo. “Dati sull’ordinamento, arredamento ed equipaggiamento dell’esercito egiziano. Cairo, 2 marzo 1891"466 38 cc.

1891 mar. 2

46

Il fascicolo contiene il rapporto n. 41 del maggiore Carlo Samminiatelli Zabarella, addetto militare al Cairo. “Esercito egiziano 1893”467

47

63 cc. “Corrispondenza dall’Egitto Generale Cagni. Dicembre 1894 al ….”468 23 cc.

48

1894 dic. 3 – 1895 mag. 5

Il fascicolo contiene gli originali delle lettere inviate dal generale “in posizione ausiliaria” Manfredo Cagni al comandante in 2ª del corpo di Stato maggiore, gen. Marselli, al capo dell’Ufficio Scacchiere meridionale, col. Ippolito Sanguinetti e al Capo di stato maggiore, ten. gen. Domenico Primerano, e le minute delle relative risposte. Corrispondenza relativa al Sudan 154 cc.

465

1893

1897 lug. 1 – 1898 nov. 7

Lo studio era conservato nella “cartella 3, Colonie inglesi”. Sulla copertina è apposto il timbro dell’Archivio militare con il n. 4942. 466 Sulla copertina dello studio, nell’angolo in alto a sinistra, è apposta un’etichetta con il n. “6” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Egitto). Il n. 5 della stessa serie è costituito dal “Riassunto dei rapporti dall’Egitto del tenente colonnello di Stato Maggiore Vittorio Trombi, maggio e giugno 1896”, conservato in AUSSME, fondo F-20, cit., b. 12 (già 25). 467 Sulla copertina dello studio, nell’angolo in alto a sinistra, è apposta un’etichetta con il n. “7” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Egitto). Lo studio è analizzato in M. G. P ASQUALINI, Il Levante, il Vicino e il Medio Oriente…, cit., pp. 342-344. 468 La corrispondenza è racchiusa in una copertina di colore blu su cui è apposto il timbro dell’Archivio militare, con il n. 4941. La corrispondenza era conservata nella “cart. 3. Col(onie) inglesi”.


49

Il fascicolo contiene copie di lettere e telegrammi inviati dall’addetto militare a Costantinopoli al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Contiene inoltre copie di rapporti inviati dagli agenti diplomatici al Cairo, dall’ambasciata a Londra e dal consolato italiano a Calcutta, al Ministero degli affari esteri – Div. 1ª – sez. 3ª e da quest’ultimo trasmesse al Ministero della guerra –Segretariato generale – Divisione Stato Maggiore, sez. 1ª. Contiene inoltre copie di telegrammi inviati all’agenzia diplomatica al Cairo dal capitano Luigi Calderari, inviato nell’agosto 1897 quale addetto militare al Cairo al seguito delle truppe inglesi impegnate nella spedizione in Sudan. “Esercito egiziano 1900”

50

6 cc. “Le forze militari dell’Egitto nel 1900”469 21 cc. + 79 pp.

51

1900 gen.-nov.

1900-1901

Il fascicolo contiene la bozza delle tabelle di costituzione dell’esercito egiziano aggiornate al 1901. “Esercito egiziano, 17 fotografie”

b. 6, fascc. 52-58 52

“Ufficio coloniale. Note su la Grecia, sul suo esercito e sui recenti avvenimenti. Impressioni di viaggio del ten. E. Salaris, maggio 1897”470

53

35 pp. 1897 mag. “Studio su Larissa compilato nel 1897 dal tenente col(onnello) Trombi addetto militare a Costantinopoli”471 23 pp.

54

1897 dic. 4-7

Il fascicolo contiene il rapporto n. 103 del 4-7 dicembre 1897, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, e avente all’oggetto: “Larissa . Sua posizione, sue fortificazioni, comunicazioni, risorse”. Allegati: “Schizzo della posizione di Larissa”, in scala appr. 1: 25000, datato “Larissa, 25 –11-97” e firmato dal tenente colonnello Trombi; 2) “Schizzo (fatto a memoria) dell’opera Kalivia”, in sc. 1:1500, datato e firmato come il precedente “1897”. Informazioni relative alla guerra greco-turca in Tessaglia cc. 169

1897 feb. 16- set. 30

Il fascicolo contiene rapporti sull’ordinamento militare dell’Impero ottomano, inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, tra il 16 febbraio e il 30 settembre 1897.472 Contiene inoltre “Informazioni segrete” pervenute da un anonimo informatore da Atene, nell’aprile-maggio 1897 e un promemoria dello Scacchiere orientale. 469

Sulla copertina dello studio è apposta un’etichetta con il numero “9” (serie delle “Monografie e studi” relativi all’Egitto). Alcune note avvertono che lo studio era contenuto nella “cartella Esercito egiziano”. Ad esso erano allegate alcune carte, conservate nella cartella “Carte geografiche e topografiche (Inghilterra – Stati Uniti – Possedimenti colonie, protettorati)”. 470 Lo studio è contenuto all’interno di una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo superiore sinistro è apposta l’etichetta con il n. “3” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Grecia) Sulla relazione si veda A.F.M. BIAGINI, Momenti di storia balcanica (1878-1914). Aspetti militari, Stato maggiore dell’esercito – Ufficio storico, Roma 1981, pp. 108-110. 471 Lo studio è contenuto all’interno di una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, nel cui angolo superiore sinistro è apposta l’etichetta con il n. “4” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Grecia) 472 I rapporti recano il timbro con numero di protocollo riservato speciale, categoria 5ª, della Segreteria del Riparto operazioni, dalla quale furono trasmessi allo Scacchiere orientale.


55

Allegati: 1) al rapporto n. 2 del 16 febbraio 1897: a) “Ordine di battaglia e dislocazione delle truppe Nizam (esercito permanente) del III Ordu alla data del 10 gennaio 1897”; 2) al n. 11 del 5 marzo 1897: a) “Movimento ferroviario militare della stazione di Muratty a quella di Salonicco e Sorovic (sulla linea Salonicco-Monastir) a datare dal 23 febbraio al 4 marzo corrente”; b) Schizzo dei luoghi di mobilitazione delle truppe turche, senza scala, su lucido, a colori; 3) al n. 20 del 19 marzo 1897: a) “Specchio alla data del 18 marzo corrente indicante quali siano le truppe ottomane mobilitate nell’impero o quante siano quelle dislocate nell’intera penisola balcanica”; 4) al n. 23 del 21 marzo 1897: a) “Movimento ferroviario dalla stazione di Muratty a quella di Salonicco, Caraferia, Sorovic. etc. dal 9 al 12 marzo corrente”; 5) al n. 24 del 23 marzo 1897: “Movimento ferroviario dalla stazione di Muratty a quella di Salonicco, Caraferia, Sorovic. etc. dal 15 al 22 marzo”; 6) al n. 28 del 27 marzo 1897: a) “Movimento ferroviario dalla stazione di Muratty a quella di Salonicco, Caraferia e Sorovic dal 22 al 25 marzo”; 7) al n. 32 del 5 aprile 1897: a) “Ordine di battaglia delle truppe ottomane nello Scacchiere dell’Epiro”; 8) al n. 40 del 14 aprile 1897: a) “Raggruppamento delle truppe turche nello Scacchiere di Tessaglia – loro probabile ordine di battaglia”; 9) al promemoria con “Notizie sulla dislocazione delle forze Greche” redatto il 14 aprile 1897 dallo Scacchiere orientale: a) “Forze militari Greche”; 10) al rapporto n. 51 del 29 aprile 1897: a) “Movimento ferroviario militare da Muratty a Caraferia della 7ª divisione Redif (Afiun Karahissar) eseguito dal 15 al 25 aprile corrente”; 11) al n. 52 del 30 aprile 1897: a) Schizzo delle difese di Prevesa, in sc. 1: 25000, su carta; 12) al n. 66 del 12 luglio 1897: a) Verbale della seduta tenuta il 22 giugno dalla Commissione degli addetti militari tedesco, austriaco, francese, italiano e russo a Costantinopoli, relativa alla delimitazione dei confini greco-turchi in Tessaglia; b) “Nuova linea di frontiera Turco-Greca in Tessaglia”, schizzo in scala 1:600000 (7 copie litografate). “1898”. Informazioni relative alla delimitazione della frontiera greco-turca in Tessaglia cc. 108 + 80 pp.

56

473

1898 gen. 2 - lug. 16

Il fascicolo contiene rapporti inviati tra il gennaio e il luglio 1898 dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.473 Sono allegate ai rapporti del 31 gennaio e del 16 luglio le copie dei verbali delle sedute I-XXXIX, tenutesi tra il 10/22 ottobre 1897 e il 18/30 maggio 1898, della Commissione internazionale per la delimitazione della frontiera greco-turca in Tessaglia, della quale Trombi era membro. Il rapporto n. 1 del 2 gennaio ha allegato uno “Schema du profil en long des chemins de fer de Thessalie”, scala illeggibile (copia ciclostilata di un originale su carta telata). Al rapporto n. 6 del 30 gennaio è allegato un “Estratto del giornale di viaggio in Tessaglia”, redatto nel corso delle operazioni di delimitazione della frontiera di quel paese e corredato di 10 fotografie: 1) “Colle di Meluna visto da Sud” (p. 21); 2) Posizione di Elassona vista da sud e da ovest (p. 23); 3) “Caserma di Elassona” e “Ospedale militare di Elassona” (p. 25); 4) “Una delle due casermette di Karya” (p. 29); 5) “Accampamento di Vlachi” (p. 56); 6) “Rovine della fortezza bizantina viste da sud” (p. 58); 7) Rocce di Meteor viste da sud e da sud-ovest (p. 67); 8) “Veduta di Micro Zygos visto da sud” (p. 73). Sono inoltre allegati al “Giornale di viaggio” i seguenti schizzi: 1) “Veduta di Monte Menexè e di Meluna presa da ovest sulla strada di Tirnavo”, senza scala, su carta; 2) Strade e mulattiere tra Zarkos e Gritzanon, in scala 1:100000, su carta. Il fascicolo contiene inoltre i seguenti schizzi, tutti firmati dal tenente colonnello Trombi, che costituivano forse gli allegati al rapporto n. 25 del 9 giu. 1898, avente all’oggetto “Completamento dei lavori di frontiera in Tessaglia”: 1) ”Croquis n. 1 annexe à le memoire”, con la linea di frontiera proposta dalla Commissione internazionale di delimitazione, senza scala, su carta; 2) “Nuova linea di frontiera in Tessaglia proposta dagli addetti militari. Seduta 10.6.97”, in scala 1:300000, su carta; 3) “Rettificazione della linea di frontiera proposta”, senza scala, su carta; 4) “Calco del foglio E. 2 fra i termini N. 44 e N. 44”, su lucido, senza scala. ”Ministero della Guerra. Rapporto di S(ua) A(altezza) R(eale) il Principe Ereditario sui fatti d’armi dell’Esercito della Tessaglia durante la campagna del 1897, sottoposto al Ministero della Guerra Atene 1898”

Cfr. la nota precedente.


57

646 pp. “1900”. Informazioni relative all’esercito e alla marina da guerra greca 17 cc. + 119 pp.

58

1898

1900 apr. 18 -ott. 19

Il fascicolo contiene rapporti sull’ordinamento militare della Grecia, inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del corpo di stato maggiore. Allegati: 1) al rapporto n. 22 del 18 aprile 1900: a) a stampa, legge sul “Comando in capo dell’esercito greco”, emanata il 3/15 febbraio 1900 (con la relativa traduzione in italiano) ; 2) al n. 29 del 15 maggio 1900: a) “L’esercito greco nel 1900”, relazione manoscritta; 3) al n. 31 del 5 giugno 1900: a) “La marina da guerra greca nel 1900”, relazione manoscritta; 4) al n. 52 del 19 ottobre 1900: a) traduzione del regolamento sul comando generale dell’esercito greco; b) bozza del rapporto trimestrale n. 20, parte IV. Grecia, relativo allo stesso argomento. Il fascicolo contiene anche, a stampa: “Cenni sugli ordinamenti navali delle principali nazioni. Grecia”, estratto da una rivista non identificata. “1901”. Informazioni relative all’esercito e alla marina da guerra greca 15 cc. + 48 pp.

1901 apr. -lug.

Il fascicolo contiene rapporti sull’ordinamento militare e sulla situazione politica in Grecia, inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del corpo di stato maggiore. Allegati: 1) al rapporto n. 19 del 16 aprile 1901 : a) «Varianti da introdursi nel rapporto n. 29 del 15 maggio 1900 sull’esercito greco”; 2) al n. 47 del 26 giugno 1901: a) Specchi del bilancio della marina greca per il 1901; 3) al n. 55 del 9 luglio 1901: a) a stampa, “Convention pour la construction et l’exploitation d’un chemin de fer à la voie de 1m 44 allant du Pyrée à Demirly et à la frontière ottomane”; 4) Carta delle ferrovie esistenti in Grecia, in scala 1: 1000000, pubblicata dal Ministero dell’Interno – Direzione dei lavori pubblici – Sezione ferrovie, nell’estate 1894 (in greco); 5) “Strade ferrate della Grecia”, schizzo senza scala, su lucido. Il fascicolo contiene inoltre un elenco di versamento e scarto dal titolo: “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza relativa alla ”Grecia” anteriore all’anno 1902, esistente al 1° gennaio di detto anno presso l’Ufficio coloniale”, con elenco di documenti relativi al 1897, 1898, 1900 e 1901.474

b. 7, fascc. 59-66 59

“Tabelle dell’Esercito Greco”475 2 cc. + 244 pp.

1903 (con documenti del 1894 e 1897)

Il fascicolo contiene la bozza manoscritta di uno studio intitolato “Tabelle esercito greco. Copia d’ufficio. Anno 1903”, con aggiornamenti fino al 1907. Allegati: a) “Grecia. Dislocazione delle truppe (compilato dall’Ufficio nel gennaio 1907”, schizzo senza scala, su lucido, a colori; b) “Arsenale di Salamina”, schizzo senza scala, su lucido; c) “Greece, Gulf of Athens. Salamins Strait and Giorgio Channel”, carta idrografica in sc. 7,5 cm.: 1 miglio marino, rilevata nel 1894; d) “Strade ferrate della Grecia”, schizzo senza scala, su lucido, a colori; e) “Schizzo della Penisola di Prevesa e dell’entrata nel Golfo di Arta”, 474

Tra i documenti inseriti nell’elenco, quelli selezionati per la conservazione permanente sono attualmente conservati nei fascc. 54, 55, 57, 58. I rapporti degli addetti militari hanno il timbro con il numero di protocollo riservato speciale della Segreteria del Riparto operazioni, categoria 5ª, e il timbro con il numero di protocollo dello Scacchiere Orientale. Si avverte che i documenti del 1901 presentano già il timbro con il numero di protocollo e la classifica II-4 e II-5 dello Scacchiere Meridionale, ma essendo essi inclusi nell’elenco di versamento e scarto non li si è separati dagli altri per inserirli tra il materiale classificato. 475 E’ questo il titolo che compare sul dorso di un raccoglitore di cartone rigido, chiuso su un lato da un laccio di stoffa. Sul piatto anteriore del raccoglitore è incollata un’etichetta con il n. “5”, che rinvia evidentemente alla serie delle “Monografie e studi” relativi alla Grecia conservati presso l’Ufficio coloniale.


schizzo in sc. 1: 117500, su carta, a colori. 1

“Esercito greco. Fotografie. Uniformi di ufficiali e truppa”476 1897 giu. 12

60

La busta contiene un rapporto anonimo, pervenuto allo Scacchiere orientale, relativo alle “Uniformi dell’esercito greco”. Ad esso sono allegate 6 fotografie: a) “Esercito greco. Sott’ufficiali dei cacciatori (Euzones) e di fanteria”, su cartoncino; b) “Esercito greco. Sottotenente d’artiglieria, piccola tenuta panno”, su cartoncino; c) “Cacciatore. Euzones. Esercito greco. 1890”, su carta; d) “Esercito greco. Sottotenti (sic) di fanteria. Piccola tenuta panno”, su cartoncino; e) Euzones (cacciatore) e soldato di artiglieria in piccola tenuta”, su cartoncino; f) “Esercito greco. Sott’ufficiali e caporali”, su cartoncino. “Anni 1904-05, Esercito greco. Leggi riflettenti le promozioni, le ispezioni nell’esercito, il servizio cartografico, i circoli degli ufficiali, i consigli d’amministrazione, le scuole militari, i trasporti, il servizio sanitario, la mobilitazione, il riordinamento dei corpi, lo Stato Maggiore generale, i quadri di riserva. Criteri informatori di dette leggi”477 71 cc.

61

Il fascicolo contiene traduzioni di testi di legge e sunti di decreti sull’organizzazione militare greca, inviati al Comando del corpo di stato maggiore dall’ addetto militare per la Turchia e la Grecia. “Anno 1904. Testo della nuova legge sul reclutamento in Grecia”478 72 cc.

62

476

1904 lug.

Il fascicolo contiene la traduzione del testo della legge, che costituiva il secondo allegato al rapporto n. 53 del 26 luglio 1904 dell’addetto militare a Costantinopoli. “Anno 1906. Notizie sommarie sulla costituzione delle forze militari della Grecia”480 40 cc.

64

1904 lug.

Il fascicolo contiene la traduzione della legge, che costituiva l’allegato al rapporto n. 53 del 26 luglio 1904 dell’addetto militare a Costantinopoli. “Anno 1904. Testo di legge sul nuovo ordinamento dell’esercito in Grecia e tabelle organiche di pace”479 33 cc. + 14 pp.

63

1904 lug. –1905 mar.

1905-1907

Il fascicolo contiene la bozza delle “Notizie sommarie sulla costituzione delle forze militari della Grecia”, compilate dall’Ufficio coloniale “nell’inverno 1905 – primavera del 1906” sulla scorta di alcuni rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, ten. col. V. Elia, e aggiornate sulla base di altri rapporti inviati dallo stesso addetto nel 1907. “Informazioni intorno allo Stato Militare della Grecia”

Si tratta di una busta del tipo usato per spedizioni postali. La relazione in essa contenuta era stata inviata Scacchiere orientale, all’epoca competente sulla Grecia. 477 Sulla copertina del fascicolo è apposta un’etichetta con il n. “6” (serie delle “Monografie e studi” relativi Grecia). 478 Sulla copertina del fascicolo è apposta un’etichetta con il n. “7” (serie delle “Monografie e studi” relativa Grecia) 479 Sulla copertina del fascicolo è apposta un’etichetta con il n. “8” (serie delle “Monografie e studi” relativi Grecia). 480 Sulla copertina del fascicolo è apposta un’etichetta con il n. “9” (serie delle “Monografie e studi” relativi Grecia).

allo alla alla alla alla


49 cc.

65

Contiene i soli allegati ad un perduto rapporto dell’addetto militare a Costantinopoli: 1) Fotografia del “Tipo di magazzino di mobilitazione (del battaglione Eufoni di stanza a Corinto)”; 2) ΥΠΟΥΡΓΕΙΟΝ ΣΤΡΑΤΙΟΤΙΚΩΝ, Σκηματα εξαρτυσεος, ιματισμογ και κιβωτιων αποσκευων και τροφων τουκατα γην στρατου, εν Αθηναις, εκ του τυπογραφειου του υπουργειου των στρατιοτων, 1908; 3) “Carro-osservatorio d’artiglieria, presentato da un inventore italiano al Ministero della Guerra greco”; 4) “Caisse de la Defense Nazionale, Loi ΓΚΖ` (n. 3027) du 27 Juin 1904 modifiée par les lois ΓΡΗΖ` (n. 3157) et ΓΡΞΑ` (n. 2161) du 31 Juillet 1906 (Etat actuel des lois régissant la Caisse de la Défense Nazionale), Mars 1907”; 5) “Decret relatif à la creation d’écoles de tir d’artillerie et d’infanterie”; 6) “La scuola di cavalleria dell’esercito greco”; 7) “Royaume de Grèce, Société des chemins de fer helléniques. Chemin de fer du Pirée a Demirly et a la frontiere ottomane. Voie de 1 m44. Profil en long réduit de la ligne et Carte montrant l’état d’avancement des travaux»; 8) Nomina di una commissione parlamentare per studiare la riorganizzazione della marina da guerra. Il fascicolo contiene inoltre il foglio ТΡΙΚΚΑΛΑ, della carta in scala 1:500000 basata sulla scala austriaca, in greco, a colori; il foglio ΕΛΑΣΣΩΝ, della carta in scala 1:75000 basata sulla carta austriaca, in greco, a colori. “Azione contro la Grecia: appunti”481 12 pp.

66

1909 gen.

1913 ott. 27-nov.

Il fascicolo contiene “appunti tratti da una memoria di S.E. il Capo di S(tato) M(aggiore) della Marina”. Del novembre 1913 e gli appunti preparatori di una “memoria” trasmessa dal gen. Pollio al Ministro degli esteri nell’ottobre dello stesso anno. MINISTERO DELLA MARINA – UFFICIO DEL CAPO DI STATO MAGGIORE, Grecia. Monografia, ed. gennaio 1917, 65 pp. + 20 tav.

b. 8, fascc. 67-78 67

“Cenni monografici su Salonicco, compilati dal cap(ita)no Carini nel 1884” 29 pp.

68

Si tratta di un’esercitazione redatta probabilmente nell’ambito della Scuola di guerra. “Ufficio coloniale. Appunti su Uskub compilati dal col(onnello) Signorile nel luglio 1903” 8 pp .

69

1884

1903 lug.

Allegato: 1) Schizzo dei forti di Uskub, in scala 1:100000, su cartoncino. “Studio topografico-militare della zona tra Uskub e Krĉeva” 102 pp.

[1902]

Allegati: Album n. 1: 1) “Schizzo Uskub”, in scala 1:50000, su cartoncino, a colori; 2) “Schizzo n. 2, da servire all’itinerario Uskub-Monastir. Tratto Uskub-Kalkandele”, in scala 1:50000, su cartoncino, a colori; 3) “Schizzo n. 2 bis, Dintorni di Kalkandele”, in scala 1:50000 appross., a colori; 4) “Schizzo n. 2 ter, Dintorni di Gostivar”, in scala 1:50000, su cartoncino, a colori; 5) “Schizzo n. 3 da servire all’itinerario Uskub-Monastir. Tratto Kalkandele-Gostivar”, in scala appross. 1:50000, su cartoncino, a colori; 6) Schizzo n. 4 da servire all’itinerario Uskub-Monastir. Tratto Gostivar-Krĉeva”, in scala appross. 1:50000, su cartoncino, a colori; 7) “Schizzo n. 4 bis, Posizione di Civica da servire all’itinerario UskubMonastir, tratto Gostivar-Krĉeva”, in scala appross. 1: 50000 e “Veduta panoramica n. 10 bis”, con la 481

Sulla copertina del fascicolo è apposta un’etichetta con il n. “11” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Grecia).


posizione di Krĉeva, su cartoncino, a colori; 8) “Schizzo n. 5 da servire all’itinerario Uskub-Monastir. Tratto Krĉeva-Monastir”, in scala appross. 1:50000, su cartoncino, a colori; 9) “Schizzo n. 6”, con l’itinerario da Krĉeva a Miokasi e “Veduta panoramica” di Miokasi, incompleto, su cartoncino, a colori; 10) “Schizzo n. 7 da servire all’itinerario Brod-Rastes”, in scala appross. 1:100000 e “Veduta panoramica della grotta di Devic”, su cartoncino, a colori; 11) “Schizzo n. 8, Pianta di Krĉeva”, in scala 1:8000, su cartoncino, a colori; 12) “Schizzo panoramico n. 11, Strada di Okrida”, senza scala, su cartoncino, a matita; 13) “Schizzo panoramico n. 12”, della strada da Dibra a Krĉeva lungo il fiume Radica, senza scala, su cartoncino, a matita; 14) “Schizzo panoramico n. 13”, della strada da Dibra a Krĉeva, lungo il fiume Radica, senza scala, su cartoncino, a matita; 15) “Schizzo panoramico n. 14”, della strada da Dibra a Krĉeva, nel punto in cui il fiume Radica è attraversato da un ponte, senza scala, su cartoncino, a matita; 16) “Veduta panoramica n. 15”, del villaggio di Kosovrac, senza scala, su cartoncino, a matita; 17) “Veduta panoramica n. 16” delle strade verso Madrista e Treboule Rastes da Zdunje, senza scala, su cartoncino, a matita; 18) “Schizzo n. 9” della biforcazione delle strade da Krĉeva per Okrida e Dibra presso l’abitato di Klenovec, senza scala, su cartoncino, a matita. Album n. 2: 1) “Tav. I”, Orografia della regione compresa tra Uskub e Krĉeva, scala orizz. 1: 400000, scala vert. 1: 50000, su cartoncino, a colori; 2) “Tav.II, Comunicazioni” tra Gostivar e le mulattiere della valle del Tresca, in scala appross. 1:200000, su cartoncino, a colori; 3) “Tav. III. Popolazione” dei vilayet di Uskub e Monastir, in scala appross. 1:250000, su cartoncino, a colori. “Considerazioni intorno alla debolezza della posizione militare dei Turchi in Macedonia”

70

18 pp.

s.d.

Si tratta di un’esercitazione di argomento tattico e strategico redatta probabilmente nell’ambito della Scuola di guerra. Mancano l’indicazione dell’autore e la data di redazione. Regolamento per la gendarmeria macedone, [s.n.t], 106 pp.

71 72

A. BACOLLA, Eroica resistenza di 40 giorni in Macedonia (Come Yaver Pascià capitolò in aperta campagna) , estratto da una pubblicazione non identificabile, [post dic. 1912] . “Guerra del Marocco 1859-60. Ten(en)te Rebagliati”482

73

60 pp.

[post 1860] „Guerra del Marocco, 1° 2° fascicolo“

1

Allegati: 1) Schizzo del Marocco, senza scala, su cartoncino, a colori; 2) Schizzo del tratto di costa compreso tra Capo Sparte e Tetouan, in scala 1:400000, su carta, a colori; 3) “Schizzo dell’Impero del Marocco”, in scala 1:250000 appross., su lucido, a colori. 2 74

“Guerra del Marocco. 3° fascicolo” “Operazioni dell’esercito spagnolo contro i mori nell’Africa (Tchian) 1860”483 4 cc.

75

All’interno, a stampa: 1) Ritaglio de “L’Illustration, Journal Universel”, raffigurante il “Plan de la bataille de Tétouan”, in scala 1:40000, s.d: 2) Ritaglio da “La Esperanza (Periodico Monarquico)”, raffigurante il “Campo de operaciones del esercito español de Africa”, in scala 1:20000, s.d.; 3) Ritaglio da “La Esperanza (Periodico Monarquico), raffigurante il “Campo de operaciones del esercito español entre Ceuta y Tetuan”, in scala 1:100000, s.d.; 4) Foglio di un giornale in spagnolo, Madrid [aprile] 1860. “Rapporto sulla missione nel Marocco del capitano di Boccard, agosto 1875 (con n° 5 allegati)”484 2 cc. + 75 pp.

482

1860

1875 ago. 18

Sulla copertina dello studio è apposto il timbro con il n. 5901 dell’Archivio militare. Esso era conservato nella “Cartella unica Africa (con Eritrea)”. 483 Sulla copertina dello studio è apposto il timbro con il n. 5902 dell’Archivio militare. 484 Sulla copertina dello studio è apposto il timbro con il n. 2350 dell’Archivio militare. Una nota avverte che il rapporto del cap. Di Boccard era giunto in Archivio (?) con “lettera n. 28 del 15 maggio 1883”.


76

Contiene un rapporto inviato dal capitano di Stato maggiore Giulio di Boccard al comandante del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) “Allegato n. 4. Viaggio da Tangeri a Fez e Mekner”, con diversi annessi: a)”Iscrizione latina trovata in Volubilis”; b) “Iscrizione latina trovata nelle rovine di Volubilis”; c) “Schizzo della regione di Fez”, in scala 1:100000, su cartoncino, a colori; d) “Schizzo dei dintorni di Fez, fatto a vista”, in scala appross. 1:50000, su cartoncino, a colori; e) “Fot[ografia] n. 8, “Fez (metà occidentale)”; 2) “Fot[ografia] n. 8 bis, Fez (matà orientale)”; 2) “Allegato n°5. Il Marocco”, con diversi annessi: a) Schizzo n. 6, “L’Impero del Marocco”, in scala 1:5000000, su carta, a colori; b) Schizzo n. 7, “Le Massif da Zerhoun de Tselfat a le Djebel Putita”, senza sc; 3) “Marocco, con due schizzi (Allegato n°6)” (mancano i due schizzi annessi). “Relazione, album e carta itineraria sul Marocco del capitano Crema Camillo, 16 settembre 1882”485 45 cc. + 163 pp.

77

La cartella contiene un rapporto del capitano di Stato maggiore Camillo Crema, addetto militare alla missione inviata dal governo italiano alla corte dello sceriffo del Marocco (14 aprile-18 giugno 1882). Allegati: 1) Tav. I, Disegni di capanne marocchine e della Casbăa di Ben Rscid e di Beni Merchin, su cartoncino, a colori; 2) Tav. II, Disegni di mezzi someggiati marocchini e di una tomba di sceriffo a Scellâa presso Rabat, su cartoncino, a colori; 3) Tav. III, Disegno del porto e della batteria di Tangeri, su cartoncino, a colori; 4) Tav. IV, Disegno del porto di Mogador, in scala 1: 15000; 5) Tav. V, “Piano topografico della città di Marocco e dei suoi dintorni”, in scala 1: 50000, su carta telata, a colori; 6) Tav. VI, “Plan of the City of Morocco, drawn by Paul Lambert 1867, revised by arthur Learde M.D., 1872”, in scala 1 a mezzo miglio; 7) Tav. VII, “Profilo del terreno percorso” da Tangeri a Mogador; 8) Tav. VIII, “Grafico delle temperature osservate durante il viaggio, in relazione colle altitudini e latitudini delle varie località”; 9) “Carta itineraria del Marocco”, in scala 1:500000, in 3 fogli. La cartella contiene inoltre il carteggio tra il Ministero della Guerra – Segretariato generale – Divisione Stato Maggiore – sez. 1ª, il Ministero della Marina – Segretariato generale – Div. 1ª - Sez. 2ª e il Ministero degli Esteri – Divisione politica, relativo alla preparazione della missione, e la “Relazione del viaggio alla città di Marocco fatto dalla missione inviata dal Regio Governo presso la Corte Sceriffiana. Partita da Tangeri il 18 aprile 1882 e ritornata il 14 giugno di detto anno. Scritta dal signor cav(alier)e Cesare Bertolla, Segretario al Ministero degli affari esteri che faceva parte come Segretario, di detta missione”. Si tratta di fotocopie dei documenti originali, inserite nel fascicolo in epoca non precisabile. “Marocco. La Germania ad Agadir. 1911”. 30 cc.

78

1882 set. 16

1911 apr.-lug.

Il fascicolo contiene carteggio tra l’addetto militare a Madrid, tenente colonnello Porta, e il comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, relativo a movimenti di truppe francesi e spagnole in Marocco e allo sbarco delle truppe tedesche tedesche ad Agadir, avvenuto nel luglio 1911.486 CAMERA DEI DEPUTATI, Documenti diplomatici presentati al Parlamento italiano dal Ministro degli affari Esteri (di San Giuliano). Marocco, seduta del 15 giugno 1911, Roma, Tipografia della Camera dei Deputati 1911 (Atti Parlamentari. Legislatura XXIII, Sessione 1909 –11, n. XLIV (Documenti)”, 269 pp.

b. 9, fascc. 79-95

485

Sulla copertina dello studio è apposto il timbro con il n. 2352 dell’Archivio militare. Si tratta di una cartella di cartone rigido chiusa sui tre lati da lacci di stoffa. Un’annotazione informa che la cartella era conservata nello “scaffale 13” e costituiva la “cartella 45 ter”. Lo studio è parzialmente pubblicato in M.G. PASQUALINI, Il Levante, il Vicino e il Medio Oriente.., cit., pp. 283-286 (e tavole relative, pp. 201-203). 486 Il carteggio proviene dall’archivio dell’Ufficio scacchiere occidentale, del quale reca il timbro col numero di protocollo e la classifica “specialità I, pratica 1”.


79

“Rapporto della Commissione per la Delimitazione del Montenegro. Tenente collonnello (sic) G. Ottolenghi, 25 novembre 1879”487 16 pp.

80

Contiene il rapporto del delegato italiano presso la Commissione internazionale per la delimitazione del Montenegro al Ministro degli affari esteri (a stampa). Allegati: 1) “Tracciato da applicarsi al foglio di Scutari (carta austriaca al 300000)”, senza scala; 2) “Commissione di delimitazione del Montenegro. Annesso al rapporto sommario n. 32. Schizzo dimostrativo dei vari tracciati fra il mare Adriatico e la tribù di Goussignè –Plava”, in scala 1:100000, datato Roma 28 novembre 1879. “Lettere pel Montenegro 1880-81” 8 cc.

81

82

54 pp. Montenegro. “Ordinamento dello Stato”

1880; 1883-1884

1883 giu.

Il fascicolo contiene un ritaglio del “St. Petersbourg” del 1/13 giugno 1883, relativo al principe del Montenegro. Montenegro. Informazioni trasmesse dal Ministero degli Esteri 7 cc.

85

1881 apr.

Il fascicolo contiene ritagli di giornali stranieri relativi ai confini del Montenegro e uno stralcio del “Protocole relatif aux limites de la Turquie et du Montènegro”, a stampa. Montenegro. “Miscellanea” 1 c.

84

1880 apr.- dic.

Contiene tra l’altro, a stampa, ritagli di numeri de “La Republique Française” pubblicati nel novembredicembre 1880. “Rapporto sulle forze militari del Montenegro. Risposta al questionario per informazioni d’ordine militari e politico-militari sul Montenegro, trasmesso con dispaccio del R(egi)o Ministero per gli Affari Esteri in data 15 febbraio 1881”

3 cc.

83

1879 nov. 25

1887 feb. 10 – apr. 29

Il fascicolo contiene copie di rapporti trasmessi al Ministero degli Affari esteri dal Ministro nel Montenegro e dal Console a Sarajevo, pervenuti al Comando del Corpo di stato maggiore tramite il Ministero della Guerra. “E. Barbarich, Da Cattaro a Cetinje, 1897”488 2 cc. + 76 pp.

1897 feb. - mar.

Si tratta di una relazione di viaggio, corredata di fotografie e schizzi: 1) “Ragusa. Forte imperiale” (p. 10); 2) “Forte di punta d’Ostro” (p. 11); 3) Forte Mamula (p. 12); 4) “Guarnigione di Porto Rose”, schizzo in scala 1: 25000, a colori; 5) “Contrafforte di Werk-Wernatz” (p. 15); 6) “Golfo di Cattaro” (p, 20); 7) 487

Ad epoca posteriore alla redazione dello studio risale l’intestazione “Comando del corpo di stato maggiore – Riparto operazioni - Ufficio coloniale”, aggiunta al titolo mediante un timbro. Lo studio è pubblicato in A.F.M. BIAGINI, Note e relazioni di viaggio nei Balcani, Ministero della Difesa – Stato maggiore dell’esercito – Ufficio storico, Roma 1978, pp. 89-104. 488 Pubblicato ibidem, pp. 218-261.


86

“Forte Troitza e Forte Goražda” (p. 21); 8) Veduta di Cattaro col Forte di san Giovanni (p. 22); 9) Porto militare di Teodo” (p. 24); 9) Arsenale di Cetinje (p. 31); 10) Schizzo di Cetinje, in scala 1: 25000, su carta; 11) “Piazzale del Ministero della Guerra “ (p. 36); 12) Fotografie di militari montenegrini (p. 41); 13) Fotografia del voivoda Giovanni Lipovatz, comandante della 7ª brigata (p. 42); 14) “Una manovra al Belvedere di Cetinje (10 dic. 1896)” (p. 48); 15) Fotografie di soldati montenegrini (p. 50); 16) Disegno di uniforme montenegrina (p. 56); 17) Distintivi di gradi militari (pp. 57-58); 18) “Castelnuovo – Porto Rose- Batteria Gomila” (p. 76). Alla relazione sono inoltre allegati: 1) Schizzo dei confini del Montenegro, senza scala, su carta; 2) “Contorni di Cattaro, Troitza, Goražda”, in scala 1: 25000, su carta, a colori. Il fascicolo contiene inoltre: 1) Copia dello “ГЛАС ЦРНОГОРЦА”, годинА XXV, ьрој 48, Cetinje, sabato 23 novembre 1896; 2) Foglio “Trebinje und Risano”, della carta austriaca in scala 1:75000; 3) Foglio “Cattaro”, della carta austriaca in scala 1:75000; 4) Foglio “Spizza”, della carta austriaca in scala 1: 75000; 5) Foglio “Budua und Cetinje”, della carta austriaca in scala 1:75000; 6) Schizzo dimostrativo del Montenegro in scala 1: 300000, su carta, a colori. “Cap(itano) Barbarich, Manovre combinate alle bocche di Cattaro. Agosto 1904”489 2 cc. + 9 pp .

87

Allegati: 1) Schizzo delle Bocche di Cattaro, in scala 1: 180000, su lucido, a colori; 2) Cartoncino con due fotografie: a)“Spostamento del battaglione del 43° Fanteria da Castelnuovo a Porto Rose”; b) “Sbarco di un battaglione di Lw a Castelnuovo”; 3) Cartoncino con due fotografie: a) “Le barche della Marina accostano il molo di Castelnuovo”; b) Sbarco del F.Z.M. Horzetzky a Castelnuovo”; 4) Cartoncino con due fotografie: a) Sbarco di 12 battaglioni di Lw a Castelnuovo”; b) “La squadra di manovra a Teodo, 13 agosto 1904”; 5) Cartoncino con due fotografie: a) “Un battaglione del 43° R. F. in marcia da Castelnuovo su Meline (13 agosto 1904”; b) “Il palazzo del comando del Porto Militare in Teodo. 1ª Divisione della squadra”; 6) Cartoncino con due fotografie: a) “Arpad” (nave) ; b) “Un forte spagnolo di Castelnuovo”; 7) Cartoncino con due fotografie: a) “Flottiglia delle torpediniere della squadra di manovra”; b) “Babenberg” (nave); 8) Cartoncino con una fotografia: a) “Il forte di Punta d’Ostro eseguisce segnali semaforici”; 9) Cartoncino con una fotografia: a) “Wien” (nave). “Legge militare montenegrina, maggio-dic(embre) 1910”490 3 cc. + 92 pp.

88

489

1910 mag. - dic.

Il fascicolo contiene la traduzione della legge. Contiene inoltre, a stampa: “ГЛАС ЦРНОГОРЦА”, годинА XXXIX, ьрој 20, Cetinje, sabato 1 maggio 1910. “Note di un viaggio nella penisola dei Balcani, operato dalla Commissione internazionale per la delimitazione della frontiera della Bulgaria”491 187 pp.

89

1904 ago.

1878-1879

Lo studio è articolato in due parti: 1) “Parte prima (13 sett. – 17 dic. 1878). Rapporto del t(enen)te colonnello Orero di Stato Maggiore”; 2) “Parte II. Stralciato da un rapporto del colonnello cav. Orero (anno 1879)” “Una rapida escursione in Levante. Impressioni e note del col(onnello) L. Dal Verme. Anno 1889”492

Sulla copertina dello studio è apposta un’etichetta con il n. “6” (serie delle “Monografie e studi” relativi al Montenegro). Al titolo è stata aggiunta mediante un timbro l’intestazione “Ufficio coloniale”. 490 Lo studio proviene dallo Scacchiere orientale. 491 Sulla copertina dello studio è apposto il timbro con il n. 2358 dell’Archivio militare. Esso era contenuto nella “Cartella 46. Studi topografici” e fu “introitato” in Archivio il 26 ottobre 1880. Da qui fu evidentemente richiamato dall’Uficio 3. Sull’opera del colonnello Baldassarre Orero quale membro della Commissione di delimitazione dei confini della Bulgaria, si veda A. F.M. BIAGINI, Momenti di storia balcanica .., cit., pp. 45-67 e appendice di documenti relativi. 492 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, sulla quale è apposta l’etichetta con il n. “1” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Penisola balcanica in generale). Al di sopra del titolo, manoscritto, è


54 pp.

90

Allegati: 1) Schizzo del Bosforo, con indicazione delle “opere nuove” esistenti nel maggio 1889, in scala appr. 1:33333; 2) Schizzo dei Dardanelli, con indicazione delle “opere nuove trasformate” nel maggio 1889; 3) Foglio “The Bosphorus and Constantinople”, in scala 1: 95040 ½ English Statute Miles to 1 Inch, con indicazione delle “opere” esistenti nel maggio 1889; 4) Foglio “The Dardanels and the Troad”, in scala 1:190080, 3 English Statute Miles to 1 Inch, con indicazione dell’ubicazione delle “opere” esistenti nel maggio 1889. “Ufficio coloniale - Appunti cartografici sulla penisola Balcanica (3 fascicoli) anno 1890”493 48 pp.

91

94 95

1890 gen.

Il fascicolo contiene traduzioni di articoli di argomento geografico pubblicati in riviste specializzate. “Marzo 1908. Ufficio coloniale. I progetti delle nuove ferrovie balcaniche” 16 cc. + 40 pp.

93

1890 feb.

Il fascicolo contiene articoli e traduzioni di articoli di argomento geografico pubblicati in riviste italiane e straniere tra il novembre 1879 e il febbraio 1890. “Ufficio coloniale. Appunti per uno studio geografico sulla penisola Balcanica e Turchia Europea (2 fascicoli). Anno 1890”494 22 pp.

92

1889 giu.

1908 mar.

Il fascicolo raccoglie informazioni tratte da rapporti dell’addetto militare a Sofia, maggiore Gustavo Rubin de Cervin, e dell’addetto militare a Costantinopoli, e da riviste straniere (in traduzione). Allegati: 1) Schizzo delle linee ferroviarie e di navigazione tra Albania e Montenegro, in scala 1:200000, su lucido; 2) “Linea ferroviaria Sarajevo-Megjegje-Uvac-Vardište”, in scala 1:200000, a colori; 3) Tracciato e profilo della stessa linea, senza scala, su carta telata; 4) Schizzo delle ferrovie transbalcaniche, in scala 1:1000000, su lucido; 5) Schizzo della linea Pireo – Larissa – Frontiera turca, senza scala, su lucido; 6) Schizzo dei progetti Stead ed Etienne di ferrovie transbalcaniche, senza scala, su carta; 7) Schizzo delle linee ferroviarie serbe e bulgare, senza scala. P. MARAVIGNA, La guerra nella penisola balcanica. L’offensiva bulgara in Tracia, estratto dalla “Rivista Militare”, 4 (dic. 1913), pp. 461-522. E. B., Considerazioni sulla guerra nei Balcani, estratto da “La nuova rivista di fanteria”, [dopo il 1913], pp. 3-18; 99-110; 193-201; 292-303; 388-393. COMANDO DELLA 6ª DIVISIONE SPECIALE, Contributo monografico per lo studio politico ed economico dell’Isola di Rodi, Rodi (Egeo), Tipo-Litografia del Comando della 6ª Divisione Speciale, 1913, 117 pp.

b. 10, fascc. 96-111 96

Romania. Informazioni trasmesse dal Ministero degli Esteri

aggiunta mediante un timbro l’indicazione “Comando del corpo di stato maggiore – Riparto operazioni – Ufficio coloniale”. Il rapporto del colonnello Dal Verme, capo dell’Ufficio 3 del I Riparto è pubblicato parzialmente in M. G. PASQUALINI, Il Levante, il Vicino e il Medio Oriente…, cit., pp. 296-310. 493 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, sulla quale è apposta l’etichetta con il n. “2” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Penisola balcanica in generale) e l’etichetta con il titolo, a stampa. 494 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, sulla quale è apposta l’etichetta con il n. “3” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Penisola balcanica in generale) e l’etichetta con il titolo, a stampa.


1 c.

97

Contiene la copia del rapporto n. 19 di Serie Politica, trasmesso dal Console a Galatz al Ministero degli Esteri e relativo alla situazione nella Dobrugia. “Rumania”. Informazioni relative alle fortificazioni 47 cc. + 14 pp.

98

1886-1891; 1894; 1897; 1901

Il fascicolo contiene, tra l’altro, un elenco di versamento e scarto dal titolo: “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza relativa alla ”Romania” anteriore all’anno 1902, esistente al 1° gennaio di detto anno presso l’Ufficio coloniale”, con elenco di documenti relativi al 1886, 1888, 1890-1891, 1894, 1897, 1901.495 “Anno 1891. Capitano Cerboni, Fortificazioni della Romania”496 33 pp. + 3 cc.

99

1885 nov. 22

1891

La “cartella” originale contiene una “memoria riassuntiva”, compilata probabilmente nell’ambito della Scuola di guerra, sulla scorta di rapporti dell’addetto militare a Vienna, tenente colonnello Brusati, e di articoli di riviste straniere. Allegati:497 1) “Schizzo del campo trincerato di Bukarest. Forte tipo 2”, senza scala, su cartoncino; 2) “Campo trincerato di Bukarest”, schizzo in scala 1: 56250, su cartoncino, a colori; 3) “Allegato n. 1. Campo trincerato di Bukurest”,schizzo dei forti in costruzione e in progetto, tracciato sul foglio “Bukureşti” della carta austriaca in scala 1:300000; 4) “Allegato n. 2. Campo trincerato di Bukarest. Forte tipo N. 2”, schizzo senza scala, su carta; 5) “Allegato n. 3. Grusonwerk Magdebourg-Buckau, La batterie cuirassée type”, con due annessi: a) “Normal-Panzer-Batterie”, schizzi in scala 1: 100 e 1:200, su cartoncino; b) “Haubitz-Batterie”, schizzi in scala 1:500 e 1:200; 6) “Allegato n. 4. Grusonwerk Magdebourg-Buckau. Affût cuirassée pour un obusier à tir rapid de 12 cm. Long de 13 calibres”, con un annesso: a) “Panzerlafette für eine Kurze 12 c. Schnellfeuer-Kanone mit Magazin für 600 Schuss”, schizzo in scala 1:20, su carta, a colori; 7) “Allegato n. 5. Fahrbare 5,3 cm Lafette-Zusammenstellung”, schizzo in scala 1:10, su carta, a colori; 8) Fortificazioni di Nomolosa, schizzo in scala 1:20000, su lucido, a colori; 9) Galatz e dintorni, schizzo in scala 1:20000, su lucido, a colori; 10) Fortificazioni di Focşani, schizzo in scala 1:50000, su lucido, a colori; 11) Fortificazioni di Galatz, schizzo in scala 1:200000, su lucido; 12) Fortificazioni di Namolosa, schizzo senza scala, su lucido; 13) Fortificazioni di Focşani, in scala 1:50000, su lucido, a colori. “Le manovre reali rumene dell’anno 1910 (Relazione con 12 allegati)”498 21 cc.

1910. dic. 2

Il fascicolo contiene il rapporto n. 96 dell’addetto militare in Romania e Serbia, capitano Carlo Papa, inviato al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) “Manovre reali rumene dell’anno 1910. Carta d’insieme e supporto generale”, in scala 1:600000, a colori; 2) Manovre reali rumene del 495

Il fasc. 97 conserva quelli, tra i documenti inseriti nell’elenco, selezionati per la conservazione permanente. I documenti fino al 1901 recano il timbro con il numero di protocollo riservato della Segreteria del Riparto operazioni, Specialità 1, Pratica 1; o con il numero di protocollo ordinario della stessa Segreteria, Specialità 2, Pratica 4; o con il numero di protocollo riservatissimo, Categoria IV. Si avverte che i documenti del 1901 presentano già il timbro con la classifica II-4 dello Scacchiere Meridionale, ma essendo essi inclusi nell’elenco di versamento e scarto non li si è separati dagli altri per inserirli tra il materiale classificato. 496 Si tratta di una cartella di cartone rigido chiusa sui tre lati da lacci di stoffa, sul cui piatto anteriore sono incollate un’etichetta con il n. “2” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Romania) e un’etichetta con il titolo. 497 Alcune note apposte sui documenti ci informano che i numeri 3-7 erano allegati al rapporto n. 98 riservatissimo dell’anno 1888, inviato dall’addetto militare a Vienna, tenente colonnello Brusati. I numeri 8-13 erano allegati al rapporto n. 68 del 9 settembre 1893, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli. 498 Lo studio è conservato in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, sul cui piatto anteriore è indicato il titolo, manoscritto. Non ci sono etichette con il numero di serie delle “Monografie e studi”.


100

1910. Ordine di battaglia del partito rosso (in rumeno); 3) Manovre reali rumene del 1910. Ordine di battaglia del partito azzurro (in rumeno); 4) Manovre reali rumene del 1910. Situazione iniziale alla sera del 24 settembre ( 7 ottobre nuovo stile), in scala 1:200000 (in rumeno); 5) “Inspectorat general de l’Armée. Manouvres royales de 1910. Theme pour le Parti Bleu“; 6) “Inspectorat general de l’Armée. Manouvres royales de 1910. Theme pour le Parti Rouge“; 7) Manovre reali del 1910. Operazioni del 25 settembre (8 ottobre nuovo stile). Carta generale in scala 1:200000 (in rumeno); 8) Manovre reali del 1910. Operazioni del giorno 26 settembre (9 ottobre nuovo stile). Carta generale in scala 1:200000 (in rumeno); 9) Situazione alla sera del 26 settembre (9 ottobre nuovo stile). Carta generale in scala 1:200000 (in rumeno); 10) Situazione speciale per il giorno 27 settembre (10 ottobre nuovo stile). Partito rosso. (in rumeno); 11) Situazione speciale per il giorno 27 settembre (10 ottobre nuovo stile). Partito blu. (in rumeno); 12) Manovre reali del 1910. Operazioni del giorno 27 settembre (10 ottobre nuovo stile). Carta generale in scala 1:200000 “Le grandi manovre rumene dell’anno 1911 (1 relazione con 20 allegati)”499 14 cc. + 59 pp.

101

Il fascicolo contiene una relazione manoscritta, trasmessa con f. n. 112 del 6 dicembre 1912 dall’addetto militare in Romania e Serbia, capitano C. Papa, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) a stampa, DIRECŢIUNEA MANEVRELOR, Manebrele Mari 1911. Ordinea de Bătae, Tipogr. “Universala”, I. Ionescu, Bucureşti 1911, 10 pp. + 2 tavv.; 2) Schema delle disposizioni per il partito rosso e il partito blu per il 22 set./5 ott. 1911 (in rumeno); 3) Carta del terreno di manovra, in scala 1:600000, a colori; 4) “Harta Generală a manevrelor mari. Situatia iniţiala în seara de (20 Septembre)…”, su foglio “Botoşaniĭ” della carta rumena in scala 1: 200000; 5) “Operaţiunile cavaleriilor in ziua de 22 septembrie 1911” , su foglio “Miroslaveşti” della carta rumena in scala 1: 50000; 6) “Cantonarea in seara zilei de 22 septembrie”, su foglio della carta rumena in scala 1: 200000; 7) Disposizioni per il partito rosso e azzurro per il 23 settembre (6 ottobre) 1911 (in rumeno); 8) “Operaţiunile in ziua de 23 septembrie 1911”, su foglio “Miroslaveşti” della carta rumena in scala 1: 50000; 9) Disposizioni per il partito rosso e azzurro per il giorno 24 settembre (7 ottobre) 1911 (in rumeno); 10) Copia di lettera del principe Ferdinando, comandante dell’armata azzurra al comandante del III Corpo d’armata (in francese); 11) Copia di lettera del principe Ferdinando, comandante del partito rosso, al Comandante del IV Corpo d’armata (in francese); 12) Tema per il distaccamento del generale Gardescu (in francese); 13) “Operaţiunle in ziua de 24 Septembrie (7 ottobre) 1911”, su foglio “Miroslaveşti” della carta rumena in scala 1: 50000; 14) Disposizioni per il partito rosso e azzurro per il giorno 25 settembre (8 ottobre) 1911” (in rumeno); 15) “Dati riassuntivi circa l’organizzazione del servizio di sussistenza per le truppe del IV Corpo d’armata (partito rosso-nord) durante le grandi manovre del 1911 dal 4 al 10 ottobre (21-27 settembre vecchio stile)”. Rumelia orientale. “Ordinamento dello Stato” 27 cc. + 184 pp.

102

499

1879 - 1880; 1883

Contiene, tra l’altro, lo “Statuto organico della Rumelia Orientale 14/26 apr. 1879”, a stampa, in francese, e ritagli dal “РУССКІЙ ИНВАЛИДЪ” (“Invalido Russo”) n. 42, relativo ai confini della Rumelia. Rumelia orientale. “Organizzazione militare” 24 cc.

103

1911

1879-1881; 1883

Il fascicolo contiene, tra l’altro, una relazione sull’esercito della Rumelia orientale, estratta dal rapporto n. 33 inviato il 16 marzo 1881 dal consolato a Filippopoli al Ministero degli affari esteri. “Sangiak di Novi Bazar col progetto della ferrovia austriaca”

Cfr. la nota precedente.


45 pp.

104

Si tratta di un rapporto redatto probabilmente dall’addetto militare a Costantinopoli, col. Vittorio Elia. Mancano gli allegati. Serbia. “Organizzazione militare” 103 cc. + 25 pp

105

107

1875-1882

Il fascicolo contiene ritagli da vari numeri della “Revue Militare de l’Etrangère” e del “РУССКІЙ ИНВAЛИДЪ” (“Invalido Russo”), traduzioni di testi di legge e copie di rapporti del Console e Incaricato d’Affari a Belgrado, dell’addetto militare a Belgrado, maggiore Velini, e dell’addetto militare a Vienna, colonnello Lauro. Serbia. “Ordinamento dello Stato” 5 cc.

106

[1909]

1879; 1883

Il fascicolo contiene, tra l’altro, a stampa: “État descriptif de la nouvelle frontière de Serbie”, stralcio del rapporto del delegato italiano presso la Commissione internazionale per la delimitazione della Serbia. Serbia. Informazioni su armi leggere in dotazione dell’esercito 11 cc. 1879; 1881 “Rapporto sulla delimitazione della Serbia. Maggiore cav. Velini, 3 aprile 1880 (sono uniti 10 allegati)”500 5 cc. + 135 pp.

1880

108

Mancano gli allegati n. 1, 2 e 3. Altri allegati: 4) Articolo estratto dalla “Gazzetta Ufficiale di Belgrado” , agosto 1879 (2 copie); 5) “Lettera del Reggente il Ministero Imperiale degli affari esteri all’incaricato d’affari di Russia in Roma (comunicato dal signor Schévitch il 15 agosto 1879), St. Petersbourg 28 juillet 1879 (in francese, 2 copie); 5 bis) “Il Ministero degli affari esteri al Regio Ambasciatore in Pietroburgo, Roma, 16-8-1879” (2 copie) ; 6) “Plan des environs de Prepolaz par le topographe russe M. Filimonov”, in scala 1: 21000 (2 copie) ; 7) “Il Ministero degli affari esteri al Regio Ambasciatore in Parigi, Roma, 5 luglio 1879” (2 copie) ; 7 bis) “Il Ministro degli affari esteri al Regio Ambasciatore in Pietroburgo, Roma, 5 luglio 1879” (2 copie) ; 8) Resoconto sull’azione del console Perrot tra il 28 e il 31 luglio (2 copie) ; 9) “Quadro delle truppe serbe che hanno preso parte alla guerra del 1877-1878” (2 copie) ; 10) “Tavola sinottica dei combattimenti combattuti durante la guerra del 1877-78” (2 copie). Serbia. “Materiale”

109

1 c. Serbia. Informazioni relative all’esercito 21 cc. + 78 pp.

110 500

1883

1883-1884

Il fascicolo contiene tra l’altro, a stampa: 1) ПРОЈЕКТ ВОЈНОГ АДМИНИСТРАТИВНОГ ЗOКОНА; 2) ПРОЈЕКТ ЗАКОНА o УСТРОЈСТВУ ВОЈНОГ ПИНИСТАРСТВА; 3) ПРОЈЕКТ ЗАКОНА o УСТРОЈСТВУ ВОЈСКЕ (Legge sul servizio militare obbligatorio e relativi regolamenti, annessi al rapporto della Legazione in Belgrado n. 97 di Serie Politica, dell’ 8 gennaio 1883) Serbia. Informazioni relative all’esercito trasmesse dal Ministero degli affari esteri

Lo studio ha il timbro con il n. 2357 dell’Archivio militare e l’indicazione “Serbia” in matita blu.


111

2 cc. Serbia. Informazioni relative all’esercito 80 cc. + 296 pp.

1885 nov. 20

1886-1887

Il fascicolo contiene, tra l’altro, la traduzione della “Legge sull’organizzazione dell’esercito”, dell’1/10 Novembre 1886, e, a stampa: 1) ПРОЈЕКТ БУЏЕТА КРАЉЕВИНЕ СРБИЈЕ, ЗА 1886-7 РАЧ. ГОД., у БЕОГРАДУ, ЩТАМПАНО У КРАЉЕВСКО-СРПСКОЈ ДРЖАВНО ЩТАМПАРИЈИ, 1886 (Bilancio preventivo del Regno di Serbia per l’anno 1886-87 dal 1 novembre 86 al 1 novembre 87); 2) БУЏЕТ МИНИСТАРСТВА ВОЈНОГ ЗА 1886-87 РАЧУНСКУ ГОДИНУ (Bilancio del Ministero della Guerra serbo per l’esercizio 1886-87); 3) МИНИСТАРСТВО ВОЈНО ОПШТЕ-ВОЈНО ОДЕЛЕЊЕ, РАСПОРЕД И РАНГЛИСТА ОФИЦИРА И ВОЈНИХ ЗВАНИЧНИКА, 3° 1887 ГОДИНУ (ЈАИУАР), у ВЕОГРАДУ, у КРАЉЕВСКО-СРПСКОЈ ДРЖАВНОЈ ЩТАМПАРИЈИ, 1887 (Riparto e quadro d’anzianità degli uffici e degli impiegati militari dell’esercito serbo). Contiene inoltre la bozza delle tabelle di formazione dell’esercito serbo redatte dall’ufficio nel 1887 e aggiornate sulla scorta delle informazioni fornite dall’addetto militare a Vienna nel 1888.

b. 11, fascc. 112-132 112

“Forze militari della Serbia. Rapporto originale del luglio 1897 (in carta bianca). Aggiunte e varianti del luglio 1898 (in carta azzurra)” 88 cc. + 72 pp. lug.

113

Il fascicolo contiene tra l’altro, a stampa: ЗАКОН о УСТРОЈСТВУ ВОЈСКЕ (Legge sull’ordinamento serbo, s.n.t.). Allegati: 1) Schizzo della dislocazione delle divisioni militari serbe, su lucido, a colori. Serbia. Informazioni relative all’esercito 39 cc.

114

1897; 1901

Il fascicolo contiene un elenco di versamento e scarto intitolato “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza relativa alla ”Serbia” anteriore all’anno 1902, esistente al 1° gen. di detto anno presso l’Ufficio coloniale”, con elenco di documenti relativi al 1897-1899; 1900-1901.501 Allegato al foglio n. 971 del 24 luglio 1897 inviato dal colonnello Pollio, comandante del 40° Rgt. fanteria di linea, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore: 1) Fotografia di “opanke” (tipo di calzatura) in uso presso l’esercito serbo. Allegati al rapporto n. 218 del 25 novembre 1901, inviato dall’addetto militare a Vienna, tenente colonnello Delmastro, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore: 1) Foglio L. 10, “Belgrad (Semlin)” della carta austriaca in scala 1:300000; 2) Foglio “Valjevo” della carta austriaca in scala 1: 75000. Serbia. Informazioni politico-militari 7 cc.

501

1897 lug. –1898

1906 lug. 7; ott. 20

Dei documenti inseriti nell’elenco questo fascicolo conserva solo quelli selezionati per la conservazione permanente. L’unico documento del 1897 ha il timbro con il numero di protocollo riservato speciale della Segreteria del Riparto operazioni, Categoria 1 e il timbro dello Scacchiere orientale. I documenti del 1901 presentano già il timbro con la classifica II-4 dello Scacchiere Meridionale, ma essendo essi inclusi nell’elenco di versamento e scarto non li si è separati dagli altri per inserirli tra il materiale classificato.


115

Il fascicolo contiene due rapporti inviati dall’addetto militare in Romania e Serbia, capitano Isidoro Zampolli, al Capo di stato maggiore dell’esercito.502 “[Maggiore Carlo Papa], Notizie relative alla guerra serbo-turca dell’autunno 1912” 503 150 pp.+ 16 cc.

116

La relazione si compone di testo e di 14 allegati.504 “Maggiore C(arlo) Papa, Notizie relative alla guerra serbo-turca del 1912-1913” 39 pp.

117

1914 dic. 14

Allegati: 1) “Lavori di fortificazione della Serbia al confine danubiano. Informazioni fino al 25 settembre 1912”, schizzo in scala 1:200000 (2 copie, di cui una su lucido); 2) “Anno 1909. Fortificazioni della Serbia e del Montenegro”, schizzo in scala 1: 750000, su carta; 3) “Fortificazioni del Montenegro”, schizzo in scala 1:750000, su carta (2 copie) “1885”. Informazioni relative all’ordinamento militare della Turchia505 cc. 4

502

1913 ago. 22

Allegati: 1) Schizzo dell’area interessata alla guerra, in scala 1:750000, su lucido; 2) “Allegato n. 2. Dislocazione iniziale della I e della III armata serba”, schizzo su foglio della carta austriaca in scala 1:200000; 3) Allegato n. 3. Dislocazione iniziale approssimativa dell’esercito bulgaro”, schizzo su foglio della carta austriaca in scala 1:200000; 4) Allegato n. 4. Fronte raggiunto dai bulgari la sera del 30 giu. ed attacchi serbi del 1 e 2 lug.”, schizzo su foglio della carta austriaca in scala 1:200000; 5) “Allegato n. 5. Attacchi della I e della III armata serba durante i giorni 3-8 luglio”, schizzo su foglio della carta austriaca in scala 1:200000; 6)”Allegato n. 6. Dislocazione della I e della III armata serba durante la seconda metà del mese di luglio”, schizzo su foglio della carta austriaca in scala 1:200000; 7) “Allegato n. 7. Truppe serbe della Val Vlasina e della II armata”, schizzo su un foglio della carta austriaca in scala 1:200000; 8) ”Allegato n. 8. Truppe serbe di Zaietcar e di Kniatzevatz”, schizzo su un foglio carta austriaca in scala 1:200000; 9) “Allegato n. 9. Fotografie”: a) “Terreno a nord di Krivolak”; b) “Terreno ad est di Stip”; c) “Terreno a nord di Stip”; d) “Terreno su cui si svolgeva la linea difensiva serba…”; e) “Veduta della regione a nord di quota 650…”; f-h) “Terreno ad est di Drenek…”; i-o) Fotografie di Stip, Krivolak, Susevo. “Le fortificazioni in Serbia” 2 cc.

119

1913 apr. 3

Allegati: 1) Carta della posizione delle truppe serbe, senza scala; 2) “Direttrici di marcia delle colonne serbe da Giaceva e da Prizren al mare”, schizzo su foglio della carta austriaca, senza scala. “Fascicolo di notizie relative alla guerra serbo-bulgara del luglio 1913, e 9 allegati” 63 pp.

118

1913 gen.

1885-86506

I rapporti hanno il timbro con il numero di protocollo riservato personale della Segreteria dell’Ufficio del Capo di stato maggiore, dalla quale furono trasmessi per conoscenza all’Ufficio coloniale. Essi facevano parte di una “cartella 34”. 503 I fascc. 115-117 contengono tre relazioni inviate al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore dall’addetto militare in Romania e Serbia, maggiore Carlo Papa, rilegate e numerate a mezzo di un’etichetta adesiva rispettivamente con i numeri 10, 11 e 12 (serie delle “Monografie e studi” relative alla Serbia). 504 E’ annesso alla relazione un elenco dettagliato dei singoli allegati, che risultano altrimenti difficilmente leggibili: la colla utilizzata per attaccarvi alcune fotografie, infatti, ha fatto sì che i fogli aderissero l’uno all’altro. 505 I fascicoli 119-122; 124-126; 129-131; 135; 138-141 riuniscono quelli, tra i documenti selezionati per la conservazione permanente, inseriti nell’elenco di versamento e scarto conservato nel fasc. 141.


Il fascicolo contiene la traduzione del “Regolamento (nizam-namù) delle pensioni da accordarsi alle vedove ed agli orfani di tutti gli ufficiali dal muchir al mulasim sani” “1886”. Informazioni relative all’ordinamento militare della Turchia

120

cc. 4 + 93 pp.

1886-87

Il fascicolo contiene la traduzione della “Legge sul reclutamento dell’esercito dell’esercito turco 1886 – marzo 1887”. “Schizzo della rada di Varna”507 1887 set. 1

121

Schizzo in scala appr. 1:20000, su carta telata, a colori. Lo schizzo era annesso al rapporto n. 22 dell’ addetto militare a Sofia, cap. Cugia. “1889”. Informazioni relative all’ordinamento militare della Turchia

122

cc. 12

1889 ago. 27

Il fascicolo contiene la traduzione del regolamento sul servizio degli uomini “di seconda categoria” e della “Legge per procurarsi i mezzi di trasporti (sic) militari” “Notizie sull’insurrezione di Candia. Comand(ante) Volpe. Settembre 1889”

123

4 cc.

1889 set. 9

Il fascicolo contiene una lettera inviata dal comandante Volpe al colonnello Luchino Dal Verme, capo dell’Ufficio 3 del I Riparto, contenente informazioni sulle operazioni militari turche nell’isola di Candia (Creta). “1891”. Informazioni relative all’ordinamento militare della Turchia

124

14 cc.

1891

Il fascicolo contiene, tra l’altro, la traduzione della “Legge sulla truppa di cavalleria Hamidiè Kurda”, del 14 dicembre 1891 Informazioni relative alle fortificazioni della Turchia508

125 1

“1891”. Informazioni relative alle fortificazioni del Bosforo cc. 5

1891 dic. 23

Il sottofascicolo contiene il rapporto n. 75 del 23 dicembre 1891, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello P. Marini, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. 506

Alcuni dei documenti contenuti in questo e nei fascicoli successivi, che costituiscono per lo più traduzioni di testi di legge e di regolamenti in vigore nell’Impero ottomano, recano la doppia datazione, secondo l’era maomettana e secondo l’era cristiana. Ci limitiamo qui a riportare la sola datazione secondo l’era cristiana. 507 Questo documento è l’unico che resta della serie di documenti relativi alla Turchia per l’anno 1887: esso è infatti inserito in corrispondenza di quell’anno nell’elenco di versamento e scarto conservato nel fasc. 41. L’esistenza dell’elenco ci consente di inserire con sicurezza questo documento in questo punto dell’inventario, mentre il suo contenuto ne avrebbe suggerito l’attribuzione al gruppo di studi e informazioni relative alla Bulgaria, paese del cui territorio Varna faceva parte già dal 1878. 508 Il fascicolo riunisce documenti inseriti originariamente nei fascicoli annuali costituiti nel corso delle operazioni di scarto del 1902 (per le quali si veda l’elenco di versamento e scarto conservato nel fasc. 141). In seguito questi documenti furono separati da quelli e riuniti in un’unica “cartella 42”. I documenti hanno il timbro con numero di protocollo riservato della Segreteria del Riparto operazioni, specialità 1, pratica 5.


Allegati: 1) “Allegato A. Specchio delle opere di fortificazione costruite a difesa del Bosforo e segnate sulle carte a disposizione dell’addetto militare a Costantinopoli coll’indicazione di quelle ancora esistenti”, con annesso schizzo “ricalcato dalla carta di von der Moltke, anno 1836-37”, in scala 1:25000, su lucido; 2) “Allegato B. Armamento dei forti del Bosforo. Specchio della differenza fra le osservazioni degli addetti militari: austriaco, Inglese ed Italiano”; 3) “Allegato C. Fortificazioni del Bosforo. a) Opere Moderne. Costa Europea”, tre schizzi in scala 1:1000, su lucido; b) Opere Moderne. Costa Asiatica”, 3 schizzi in scala 1:1000, su lucido; c) Opere Antiche. Costa Europea”, 1 schizzo in scala 1:1000, su lucido; d) Opere Antiche. Costa Asiatica”, 2 schizzi in scala 1:1000, su lucido. Tutti gli schizzi dell’allegato C sono datati 23 dicembre 1891 e firmati dal tenente colonnello P. Marini. Contiene inoltre: 1) “Fortificazioni del Bosforo”, schizzo in scala 1:4000, su lucido, a colori. Lo schizzo era allegato ad un perduto “foglio n. 8 del 21 febbraio 1892”; 2) “Fortificazioni dei dintorni di Costantinopoli. Armamento della linea di Büÿük-Ciekmedge-Derkos”, 3 schizzi in scala 1:100 e 1:200, su lucido, a colori; 3) “Piano topografico delle fortificazioni di Costantinopoli dal lago di Buyuk Tchekmedjĕ al lago di Derkos”, in scala 1:50000. 2

“Fortificazioni dei Dardanelli” cc. 11

3

Il sottofascicolo contiene il rapporto n. 10 del 28 febbraio 1892, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello P. Marini, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) “Allegato A. Specchio delle opere di fortificazione dei Dardanelli”; 2) “Schizzo unito all’allegato A. Posizioni dei forti ai Dardanelli”, in scala 1:29136, su lucido, datato febbraio 1892 e firmato dal tenente colonnello Marini; 3) “Allegato B. Specchio indicante l’armamento dei vari forti ai Dardanelli nel febbraio 1892”, firmato e datato come il precedente; 4) “Allegato C e C1 Fortificazioni dei Dardanelli; A) Costa asiatica: 5 schizzi in scala 1:1000, su lucido; “B) Costa Europea”, 3 schizzi in scala 1:1000, su lucido; 5) “Allegato D. Schizzo di una delle Stazioni d’osservazione per torpedini fra Chanaz e Hamidiĕ”, senza scala, su lucido. “Note sulla linea di Bulair” cc. 7

4

1892 feb. 2

1892 giu. 4

Il sottofascicolo contiene il rapporto n. 19 del 4 giugno 1892, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello P. Marini, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) “Vista della posizione difensiva presso Bulair, mostrante le linee costrute dall’esercito anglo-francese nel 1855, eseguita in dic. 1876 […]”, schizzo in scala 1:15840 = 4 pollici ad un miglio, datato giu. 1892 e firmato dal tenente colonnello Marini; 2) “Bulair lines surveyed by Lieut(enant). Herbert Chermside, C.M.C., R. E., Assistano Military attaché at Costantinople 1878-79”, schizzo in scala 1:3960 = 16 pollici ad un miglio”; 3) “Lucido indicante le probabili modificazioni introdotte negli ultimi anni nel forte Sultan”, senza scala; 4) “Opere avanzate della linea di Boulair”, schizzo in scala 1:1000, su lucido, datato giugno 1892. “Note sulle difese dei Dardanelli” cc. 7

1892 ago. 15

Il sottofascicolo contiene il rapporto n. 30 del 15 agosto 1892, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello P. Marini, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) “Allegato A. Batterie principali dello Stretto dei Dardanelli”, schizzo in scala 1: 4000, su carta, a colori, firmato dal tenente colonnello Marini; 2) “Allegato A. Batterie dello Stretto dei Dardanelli, zone battute da 1-5 pezzi; 6-10 id.”, schizzo in scala 1:5000, su carta, a colori, firmato come il precedente; 3) “Schizzo B. Schizzo indicante il riparto dei fuochi sullo


specchio d’acqua dei Dardanelli”, in scala 1: 43560, su lucido, firmato come i precedenti “1892”. Informazioni relative all’ordinamento militare della Turchia

126

cc. 31

1892

Il fascicolo contiene, tra l’altro, la traduzione del “Regolamento delle truppe dell’Ichtiat secondo le nuove riforme” e quella del “Regolamento sul Redif” “Studio sulla situazione e sui mezzi di difesa e di offesa dei Russi e dei Turchi nell’eventualità di un attacco contro Costantinopoli. Anno 1892”509

127

29 pp.

1892 mag.

Il fascicolo contiene la traduzione di uno studio originale in tedesco. “Le fortificazioni dei Dardanelli e del Bosforo dal punto di vista di un attacco dal mare. Anno 1893”510

128

cc. 7

1893

Contiene la traduzione di un articolo pubblicato nell’”Allgemeine Zeitung”, n. 115, beilage n. 96, del 1893.511 “1893”. Informazioni relative alle fortificazioni della Turchia

129

cc. 14 1

1893 ott. 3 e 26 “Fortificazioni d’Adrianopoli” Contiene il rapporto512 n. 78, del 3 ottobre 1893, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello P. Marini, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) “Schizzo dimostrativo le (sic) posizioni fortificate attorno ad Adrianopoli”, in scala appr. 1: 209000, su lucido, a colori; 2) “Pianta della città di Adrianopoli e dintorni”, in scala 250 sagene per un dioum, su lucido, a colori , datato “Cos.poli ottobre 1893” e firmato “P. Marini”

2

“Note militari su Adrianopoli” Contiene il rapporto n. 79, del 3 ottobre 1893, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello P. Marini, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) Fotografia degli ufficiali e della truppa di stanza ad Adrianopoli, su cartoncino.

3

“Modificazioni nelle opere erette a difesa dei Dardanelli” Contiene il rapporto n. 90, del 26 ottobre 1893, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello P. Marini, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) “Allegato I. Batteria di Rumeni Kavak”, schizzo in scala appr. 1:1000, datato 2 ottobre 1893” e

509

Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali sulla quale è apposta l’etichetta con il numero “4” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Turchia). Al di sopra del titolo, manoscritto, è aggiunta mediante un timbro l’indicazione “Comando del corpo di stato maggiore – Riparto operazioni – Ufficio coloniale”. 510 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali sulla quale è apposta l’etichetta con il numero “6” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Turchia). Al di sopra del titolo, manoscritto, è aggiunta mediante un timbro l’indicazione “Comando del corpo di stato maggiore – Riparto operazioni – Ufficio coloniale”. 511 Sulla traduzione è apposto il timbro “Comando del Corpo di Stato Maggiore - Riparto operazioni – Ufficio Scacchiere orientale”. 512 Tutti i rapporti hanno il timbro con numero di protocollo riservato speciale della Segreteria del Riparto Operazioni, specialità 1, pratica 5, e il timbro apposto dallo Scacchiere orientale. Il rapporto n. 90, del 26 ott. 1893, era conservato nella “cartella 42 bis”.


130

firmato “P. Marini”; 2) Allegato II. Fortificazioni del Bosforo. Riva Asiatica. Batteria di Madjar Kalessi”, schizzo in scala 1:1000, su lucido, datato e firmato come il precedente; 3) “Allegato III. Lucido della carta inglese The Bosphorus, scala 1: 36500 edita dall’ammiragliato inglese per indicare l’ubicazione della batteria da campagna A”, datato e firmato come i precedenti. “1895”. Informazioni relative alle ferrovie turche cc. 22

131

Il fascicolo contiene, tra l’altro, il n. 22 del 4 aprile 1895, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) “Relevée des lignes de chemins de fer en exploitation ou en costruction dans l’Empire Ottoman”, alla data del 22/4 ottobre1894; 2) “Rete ferroviaria e fortificazioni esistenti od in costruzione nei vari Stati della Penisola Balcanica”, schizzo in scala 1:2.500000, su carta, a colori. “1896”. Informazioni relative alla resistenza armena nel Cazà di Zeitun cc. 3

132

1895 apr.

1896 gen. 31

Contiene il rapporto n. 18 del 31 gennaio 1896, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Allegati: 1) “Zeitun e terreno circostante da levate speditive fatte nel 1877 dall’allora tenente del genio Chermside dell’esercito inglese”, schizzo in scala 1:25000, su lucido. 513 “Fortificazioni di Boulair. Anno 1896”514 cc. 4

1896 mar.-apr.

Contiene due rapporti inviati nel marzo-aprile 1896 dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.515 Allegati: 1) “Nuovo magazzino alla prova e corpo di guardia ad ovest di forte Sultano”, 3 schizzi in scala 1:10 e 1:100 passi, su lucido. Il fascicolo contiene anche la copia di un rapporto dell’Agente consolare a Gallipoli, Amilcare Odone, sulle fortificazioni di Boulair.

b. 12, fascc. 133-144 133

“Fortifications des Dardanelles. Raccolta di disegni riprodotti nel novembre 1896 dal Laboratorio fotolitografico del Ministero della Guerra”516 1 c. + 17 tavv.

513

1896 nov. – 1901 gen.

Una “memoria” inserita nel fascicolo avverte che esso conteneva anche il rapporto n. 28 del 22 marzo 1896 dell’addetto militare a Costantinopoli, avente all’oggetto: “Linee di fortificazione di Boulair”. Il rapporto era stato spostato nella “Cartella studi” e “riposto in apposita busta numerata”: esso costituisce il fascicolo 132 del presente inventario. 514 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, sulla quale è apposta un’etichetta con il numero “8” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Turchia). Al di sopra del titolo, manoscritto, è aggiun ta mediante un timbro l’indicazione “Comando del corpo di stato maggiore – Riparto operazioni – Ufficio coloniale”. L’album fu poi consegnato dall’Ufficio coloniale al nuovo addetto militare a Costantinopoli, che lo aggiornò fino al 1910: a questa data, infatti, il col. Vittorio Elia, addetto militare in Turchia e Grecia, restituì all’Ufficio l’album, in allegato al rapporto n. 121 ris. del 30 dicembre 1910. Il rapporto è attualmente conservato nel fondo G-33, b. 26, fasc. 245 (cfr. la n. 275). 515 I rapporti hanno il timbro con numero di protocollo riservato speciale della Segreteria del Riparto Operazioni, categoria 5. Uno degli allegati al primo rapporto manca, perché “spedito all’addetto a Costantinopoli nel 1906”. 516 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, sulla quale è apposta un’etichetta con il numero “9” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Turchia), e un’etichetta con il titolo, a stampa.


134 135

Il fascicolo contiene, litografato, Fortifications des Dardanelles, Laboratorio foto-litografico del Ministero della Guerra, novembre 1896, XVII tavv. Contiene inoltre i seguenti schizzi: 1) “Batterie dello stretto dei Dardanelli”, senza scala: 2) “Batterie principali dello stretto dei Dardanelli”, in scala 1: 4000, su lucido, a colori; 3) “Batterie dello stretto dei Dardanelli”, in scala 1:50000, su lucido, a colori; 4) “Veduta della nuova batteria dei Dardanelli”, senza scala, su lucido, datato gennaio 1901 e firmato dal tenente colonnello Vittorio Signorile, addetto militare a Costantinopoli. Lo schizzo era annesso al rapporto n. 7 del 12 febbraio 1901 dello stesso addetto. M. M., Quelques mots sur la défense et l’attaque de Constantinople du côte de la terre, Otto Keil, Costantinopoli 1896, 24 pp.+ 1 tav. 517 Turchia. “1897”. cc. 36

136

1897 feb.-nov.

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, tra il 26 febbraio e il 25 novembre 1897.518Allegati al rapporto n. 74 del 12 agosto 1897: 1) “Plan Général de Eski-Chehir-Koniah”, schizzo in scala 1:400000, su lucido, a colori, datato Costantinople, Octobre 1893; 2) “Plan Général de EskiChekir-Koniah”, schizzo in scala 1:400000, su lucido, in bianco e nero: 3) Schizzo delle traversine usate per il tratto ferroviario “Eski-Sceir- Koniah”, senza scala. Il fascicolo contiene inoltre schizzi annessi ad una “Memoria relativa alla guerra turco-greca”, che non ci è rimasta: 1) Schizzo della zona compresa tra Larissa, Trnavo e il golfo di Salonicco, in scala 1: 300000, su lucido, a colori; 2) Schizzo della Turchia europea, in scala 1:200000, su carta, a colori. “Monografia sulle difese del Bosforo. 1898. Ten(ente) col(onnello) Trombi”519 1c. + 36 pp.

1898 mar. 29

Il fascicolo contiene il rapporto n. 14 inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, con il quale si trasmettono alcune “Note per una monografia sulle difese del Bosforo”. Allegati: 1) “Rumeli Kalessi”, schizzo in scala 1:2500, su cartoncino; 2) “Forte Karibgié”, schizzo in scala 1:1500, su cartoncino; 3) “Batteria di Bujuk Liman”, schizzo in scala 1:2500, su carta; 4) “Veduta della batteria Bujuk Liman da mare (est)”, fotografia; 5) “Telli Tabia”, schizzo in scala appr. 1:2500, su carta; 6) “Forte Poiras”, schizzo in scala 1:2500, su carta; 7) “Batteria Sira Tasce”, schizzo in scala 1:1000, su lucido; 8) “Veduta della batteria Sira Tasc presa da mare in direzione del sagliente formato dalla faccia di destra con quella di centro”, fotografia; 9) “Veduta dell’interno della batteria di Sira Tasc presa da sud-ovest presso le ruine dell’antica fortezza bizantina”, fotografia; 10) “Batteria Rumeli Kavak”, schizzo in scala appr. 1:200, su cartoncino; 11) “Veduta della batteria di Rumeli Cavak da una delle alture che la dominano da ovest”, fotografia; 12) “Veduta della batteria di Rumeli Cavak da mare”, fotografia; 13) “Forte Cherec Burnu presso Terapia”, schizzo in scala appr. 1:1000; 14) “Veduta del rovescio del forte di Cherec Burnù o di Terapia”, fotografia; 15) “Batteria di Anatoli Cavak”, schizzi in scala 1:1000 e 1:500; 16) “Parte ovest della batteria di Anatoli Cavak vista da mare (da nord)”, fotografia; 17) “Batterie di Magiar Kalessi”, schizzo in scala 1:1500, su cartoncino; 18) “Veduta generale da mare della batteria di Magiar Calessi”, fotografia; 19) “Batteria di Magiar Calessi. Veduta da mare della parte compresa fra i due cavalieri”, 517

L’opuscolo era annesso al rapporto n. 48 del 24 aprile 1897 dell’addetto militare a Costantinopoli. All’interno si trovano 4 cc. manoscritte con la traduzione italiana di alcune parti del testo. L’opuscolo fu poi consegnato dall’Ufficio coloniale al nuovo addetto militare a Costantinopoli, che lo usò come base per le sue osservazioni (cfr. la n. 272) 518 I rapporti hanno il timbro con numero di protocollo riservato speciale, categoria 5, della Segreteria del Riparto Operazioni, dalla quale furono trasmessi allo Scacchiere orientale. 519 Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, sulla quale è apposta un’etichetta con il numero 11 (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Turchia). Al di sopra del titolo, manoscritto, è aggiunta mediante un timbro l’indicazione “Comando del corpo di stato maggiore – Riparto operazioni – Ufficio coloniale”.


137

fotografia; 20) “Veduta del fianco della batteria Magiar Calessi”, fotografia; 20 bis) Schizzo della batteria di Magiar Calessi, senza scala; 21) “Batteria Magiar-Calessi. Particolari dell’interno e del cavaliere di destra”, fotografia; 22) “Batteria di Magiar Calessi. Particolari dell’interno e del cavaliere di sinistra”, fotografia; 23) “Batteria di Magiar Calessi vista dalle pendici occidentali di Monte Jus Dagh”, fotografia; 24) “Batteria di Magiar Calessi. Veduta da mare dell’ingresso alla batteria”, fotografia; 25) “Forte di Chilia sul Mar Nero”, schizzo in scala appr. 1:1000; 26) “Forte Chilia visto da mare”, fotografia. ”Fortificazioni di Sinope, ten(ente) col(onnello) Trombi, 25-4-1898”520 cc. 2

138

Contiene il rapporto n. 22 del 25 aprile 1898, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, ten. col. Vittorio Trombi, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, avente all’oggetto: “Piazza di Sinope”. Allegati: 1) “Sinope. Piani delle batterie e settori di tiro dei singoli pezzi”, schizzo in scala 1: 1 miglio (2 copie); 2) “Piazza di Sinope”, schizzo in scala 1:30000, su carta; 3) “Piazza di Sinope”. Armamenti delle batterie, 3 schizzi in scala 1: 2000; 1:3000; 1:3500. Contiene inoltre: 1) “Sinope. Piani delle batterie e settori di tiro dei singoli pezzi”, schizzo in scala 1:1 miglio, su lucido, tracciato dal comandante della regia nave Archimede nel 1897 ( 2 copie). “1898”. Informazioni politico-militari sulla Turchia cc. 10

139

1898 apr.-lug.

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, ten. col. Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, tra il 1 aprile e il 15 luglio 1898. 521 Allegati al rapporto n. 18 del 10 aprile 1898: 1) “Dislocazione delle truppe nella penisola balcanica”, schizzo in scala 1: 1500000, su carta, a colori. Allegati al rapporto n. 30 del 15 luglio 1898: 1) Schizzo della linea ferroviaria Smirne-Alascheher-Ajoun-Karahissar, in scala 1: 1500000, su lucido, a colori; 2) “Ligne de Smirne-Cassaba et Prolongement. Profil en long d’Alaschéhїr Kil 0,000, à Ajum-Kara-Hissar, Kil. 253.803”, diagramma su lucido. Allegati al rapporto n. 17 del 1 aprile 1898: 1) “Ferrovie in esercizio e ferrovie progettate in Asia Minore”, schizzo in scala 1:400000, su carta, firmato dal colonnello Trombi e datato gennaio ’98. “1899”. Informazioni sulle fortificazioni di Canea e di Candia cc. 25

140

1898 apr. 25

1899 nov.-dic.

Il fascicolo contiene rapporti inviati tra l’11 novembre e il 19 dicembre 1899 dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente colonnello Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore. Contiene inoltre una lettera del Ministero della guerra – Segretariato generale – Divisione stato maggiore – sez. 1ª, al Capo di stato maggiore dell’esercito, n. 1315 del 27 febbraio 1899, avente all’oggetto: “Lucidi delle città di Canea e Candia”. Allegati: 1) “Fortificazioni di Candia”, schizzo su lucido, in scala 1:200, firmato dal tenente del 49° Reggimento Fanteria A. Scoto e datato Canea, feb. 1899; 2) “Canea”, schizzo in scala 1:200, su lucido, a colori, firmato e datato come il precedente. “1900”. Informazioni politico-militari sulla Turchia cc. 5

1900 apr. 3

Contiene il rapporto n. 16 del 3 aprile 1900, inviato dall’addetto militare a Costantinopoli, tenente 520

Lo studio è contenuto in una busta bianca del tipo usato per spedizioni postali, sulla quale è apposta un’etichetta con il numero “12” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Turchia). Al di sopra del titolo, manoscritto, è aggiunta mediante un timbro l’indicazione “Comando del corpo di stato maggiore – Riparto operazioni – Ufficio coloniale”. 521 I rapporti recano il timbro con numero di protocollo riservato speciale, categoria 5, della Segreteria del Riparto Operazioni, dalla quale furono trasmessi allo Scacchiere orientale.


141

colonnello Vittorio Signorile, al comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore, e avente all’oggetto: “Ferrovie dell’Asia Minore”. Il fascicolo contiene inoltre: 1) “Dislocazione dell’esercito turco in Asia e nella Tripolitania alla fine del 1900”, schizzo in scala appross. 1:300000, su carta, a colori; 2) Schizzo della linea ferroviaria Konia-Mosul-Tekrit-Bagdad-Kerbela-Negief-Zobeir-El-Kueit, senza scala, su lucido, a colori. “1901”. Informazioni politico-militari sulla Turchia 65 cc.

142

Il fascicolo contiene rapporti inviati dall’addetto militare a Costantinopoli, ten. col. Vittorio Signorile, al Comandante in 2ª del Corpo di stato maggiore.522 Allegati: 1) al rapporto n. 74 del 19 nov. 1911: a) “Dislocazione delle truppe ilavè nella penisola balcanica. Carta generale”, schizzo in scala 1: 1500000, su carta, a colori; b) Schizzo della dislocazione del V Ordù (Damasco), in scala 1: 1500000, su carta, a colori; c) Schizzo della dislocazione del IV Ordù (Erzinghian), in scala 1: 1500000, su carta, a colori; d) Schizzo della dislocazione del I, II e III Ordù, in scala 1: 1500000, su carta, a colori; 2( al rapporto n. 73 del 12 nov. 1911. a) “Commission Européenne du Danube, carte du bras du Soulina..”, in scala 2000 piedi per pollice. Il fascicolo contiene inoltre il rapporto n. 583 dell’11 agosto 1901, inviato dal Comando della Divisione militare territoriale di Bari allo Scacchiere orientale e avente all’oggetto: “Informazioni sul fiume Bojana”. Allegati: 1) “Copia della relazione sulla navigazione della Bojana fatta da un capitano marittimo della società di navigazione “Puglia”; 2) Schizzo del corso del corso della Bojana, senza scala, su lucido, a colori. Contiene inoltre, a stampa, ritagli di giornali italiani e stranieri (“Neue Freie Presse”, “Corriere della Sera”, “Abendblatt des Pesters Lloyd”, “Il Messaggero”, “Il Dalmata”, “Die Reichswehr”), relativi alla polemica italo-austriaca sull’occupazione del porto albanese di Durazzo. Il fascicolo contiene inoltre un elenco di versamento e scarto intitolato “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Corrispondenza relativa alla ”Turchia” anteriore all’anno 1902, esistente al 1° gennaio di detto anno presso l’Ufficio coloniale”, relativo agli anni 1885-1901.523 “Itinerari dello Yemen” 4 cc. + 6 pp.

143

522

1907 ago.

Il fascicolo contiene la copia del rapporto n. 73 ris.to, inviato al comandante in 2ª dall’addetto militare a Costantinopoli, ten. col. Vittorio Elia. Il rapporto informa il Comando del corpo di stato maggiore e i Ministeri degli affari esteri e della guerra sulla situazione politico-militare nello Yemen e sulla missione ivi compiuta dal marchese Benzoni, su incarico del Ministero degli affari esteri, per l’eventuale arruolamento di soldati da impiegare nel Benadir. Allegato: Schizzo delle vie di comunicazione da Aden a Sanâa, senza scala. “Fortificazioni della Turchia 1913”524 144 pp.

144

1901 feb.- dic.

1913

Si tratta di una relazione manoscritta, da attribuire probabilmente al ten. col. Vittorio Elia, addetto militare a Costantinopoli. “Riassunto storico sulla Guerra Greco-Turca in Asia Minore, 1912-1922”525

I rapporti dell’11 febbraio – 11 agosto recano il timbro con il numero di protocollo riservato speciale della Segreteria del Riparto operazioni, cat. 5ª, e il timbro con il numero di protocollo dello Scacchiere orientale, dal quale furono versati allo Scacchiere meridionale. Il timbro con la classifica II-4 di quest’ultimo ufficio compare sui rapporti pervenuti nei mesi di novembre e dicembre: l’inserimento di questi ultimi documenti nell’elenco di versamento e scarto, insieme agli altri documenti non classificati, ci induce a lasciarli in questa parte dell’inventario. 523 Cfr. la n. 171. 524 Sulla copertina del volume è apposta un’etichetta con il n. “21” (serie delle “Monografie e studi” relativi alla Turchia.


279 pp.

1924; 1926

Il fascicolo contiene un rapporto riservatissimo inviato dall’addetto militare ad Atene, col. Fernando Perrone di San Martino, al Capo del Reparto operazioni dello Stato maggiore centrale il 18 settembre 1924. Allegati: 1) “Carte générale des operations vers Angora à partir du 1/14 Aôut à 3/16 Septembre 1921”, in scala 1:1000000; 2) “Carte des operations de Sangarins à partir du 9/22 Aôut à 3/16 Septembre 1921”, in scala 1:250000; 3) “Battaglia di Afioum e di Toulon Bunar dal 26 a 31 ago. 1922”, schizzo in scala appr. 1:400000, su cartoncino, a colori; 4) “Rapport de la Commission d’enquete sur les operations d’Asie Mineure [post 1922]; 5) “Rapport du general N. Tricouris. Operations du 13/26 Aôut au 20/2 Septembre 1922, Atene 7 Septembre 1923”; 6) [X. Stratigos, generale di brigata] “Exposé général de la situation militare du 24/7 Juillet au 8/21 Juillet 1921. Apprové par le Ministre de la Guerre”, Kutahia, 12/25 Juillet 1921; 7) [Id.]“La campagne d’Asie Mineure. Exposé génèral de la troisième phase des Operations du 9/22 Juillet au 10/23 Septembre 1921, Brousse, 13/25 Septembre 1921. Il fascicolo contiene inoltre la “Recensione della conferenza tenuta il 26 aprile 1923 al circolo militare di Smirne dal generale Fakher Ed Din Pascià sulle operazioni del corpo di cavalleria nella guerra greco-turca (19191922)”, redatta dall’Ufficio operazioni dello Stato maggiore del regio esercito il 7 giugno 1926. RAPPORTI TRIMESTRALI E SEMESTRALI

b. 13, fascc. 145-153 145

“SCACCHIERE MERIDIONALE, Notizie sugli eserciti spagnolo, portoghese, egiziano, sul corpo britannico di occupazione e sulla Tripolitania, 4° trimestre 1893” 32 pp.

146

Allegati: 1) Schizzo della frontiera Tunisi-Tripoli, in scala 1: 800000, su carta, a colori “SCACCHIERE MERIDIONALE, Notizie sugli eserciti spagnolo e portoghese, sul Sudan francese, Niger, Camerun e Gabon-Congo, 1° trimestre 1894” 54 pp.

147

525

[post mar. 1894]

Allegati: 1) “Lo stretto di Gibilterra”, schizzo in scala appr. 1: 320000, su carta; 2) “Sudan francese”, schizzo in scala appr. 1: 6000000, su carta; 3) Schizzo dei possedimenti coloniali francesi e tedeschi in Africa, senza scala, su carta, a colori “SCACCHIERE MERIDIONALE, Rapporto trimestrale su Tunisia, Algeria e Tripolitania e loro hinterland, Eritrea, Congo belga e Sudan egiziano e francese, Repubblica sud-africana” 53 pp.

148

[post dic. 1893]

[post giu. 1894; post ott. 1896]526

Allegati: 1) “Opere in progetto nel golfo di Tunisi”, schizzo in scala 1: 400000, su carta; 2) “Piano dei dintorni di Tunisi”, schizzo in scala 1: 40000, a colori. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – SCACCHIERE MERIDIONALE, Notizie sui possedimenti e colonie africane, sugli ordinamenti militari della Spagna e del Brasile per i mesi di aprile, maggio, giugno e luglio 1894”

Lo studio ha il timbro dell’“Addetto militare italiano ad Atene”. Esso fu versato nell’archivio storico, dove fu conservato nella cartella 50 degli “Studi storici” relativi alla “Turchia”. 526 Il fascicolo risulta composto di due parti, la prima delle quali è la copia del rapporto del 2° trimestre 1894 (cfr. qui il fasc. 149) ; la seconda è invece la copia del rapporto del 3° trimestre 1896 (cfr. qui il fasc. 157).


88 pp.

149

Allegati: 1) “Delimitazione di frontiera Tripoli-Tunisia”, schizzo in scala 1: 1200000, su carta, a colori; 2) “Carta dello Stato libero del Congo e possedimenti europei limitrofi”, senza scala, a colori; 3) “Paese dei somali e Galla dell’Est”, carta in scala 1: 8000000, a colori; 4) Dislocazione del corpo di occupazione francese in Tunisia, schizzo in scala appr. 1: 2000000, su carta, a colori, 5) “Pianta di Biserta (schizzo dimostrativo)”, in scala 1:10000, su carta “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – SCACCHIERE MERIDIONALE, Notizie sui possedimenti e sulle colonie africane, sugli ordinamenti militari della Spagna e Portogallo per i mesi di agosto, settembre e ottobre 1894” 98 pp.

150

1895 mag.

Allegati: 1) “Dislocazione delle forze coloniali italiane la vigilia della marcia su Adigrat (22 marzo 1895”, schizzo in scala 1: 2000000, su carta; 2)“Conca di Adigrat, Fronte Sud, Ovest, Nord”, schizzo senza scala, su carta; 3) “Schizzo della posizione di Adigrat”, in scala appr. 1: 50000, su carta, a colori; firmato dal tenente Ferlazzi, del 4° Battaglione indigeni e datato Adigrat 27 marzo 1895. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE –RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, Fascicolo VII, 1895, Notizie sui possedimenti e sulle colonie africane, sugli ordinamenti militari della Spagna e della Repubblica Argentina per i mesi di maggio, giugno e luglio” 107 pp.

153

1895 feb. 5

Mancano gli allegati “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO MERIDIONALE, Fascicolo VI, 1895, Notizie sulla colonia Eritrea, sull’Egitto e sugli ordinamenti militari della Spagna per i mesi di febbraio, marzo ed aprile” 82 pp.

152

1894 nov. 5

Allegati: 1) “Madagascar”, carta in scala 1: 4000000; 2) Carta delle colonie italiane in Africa Orientale, in scala 1: 3000000; 3) “Mar Rosso. Penisola di Scei-Said e isola di Perim”, carta in scala 1: 75000, a colori; 4) Carta della Repubblica Sudafricana, in scala 1:8500000, a colori; 5) Carta del distretto Lorenzo Marquez, in scala 1:1000000, a colori. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – SCACCHIERE MERIDIONALE, Notizie sulla Colonia Eritrea, sui Mahdisti, sul Madagascar, e sugli ordinamenti militari della Spagna e della Colombia per i mesi di Novembre, Dicembre 1894 e Gennaio 1895” 96 pp.

151

1894 ago. 6

1895 ago.

Allegati: 1) Specchio delle forze costituenti il corpo francese di occupazione in Madagascar; 2) “Itinerario Majunga-Tatanarivo”, schizzo in scala 1: 4000000, su carta; 3) Carta dell’isola di Cuba, in scala appr. 1: 3000000, a colori. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, Fascicolo VIII, 1895, Notizie sulla Colonia Eritrea, sulla Tripolitania e Cirenaica, sulla Spagna e Portogallo per i mesi di Agosto, Settembre e Ottobre” 82 pp.

1895 nov.

Allegati: 1) “Itinerario da Adigrat ad Amba Alagi”, schizzo in scala appr. 1: 240000, su carta; 2) “Posizione di Antalo”, schizzo in scala appr. 1: 25000, su carta; 3) “Posizione di Debra Aila”, schizzo senza scala.


b. 14, fascc. 154-183 154

“COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, Fascicolo IX, 1896, Alcune note del viaggio fatto dal colonnello di Stato Maggiore cav. Pittaluga nell’Eritrea” 80 pp.

155

Allegati: 1) “Schizzo del forte di Adigrat”, senza scala, a colori; 2) “Posizione di Debra Aila”, schizzo senza scala, su carta, a colori; 3) Itinerario da Adigrat ad Amba Alagi”, schizzo in scala appr. 1: 240000; 4) “Macallè. Schizzo a memoria dimostrativo”, senza scala, su carta; 5) “Axum. Schizzo dimostrativo a memoria”, senza scala, su carta; 6) Iscrizione su un obelisco situato nel piano a nord di Amba Tericà; 7) “Adua. Schizzo dimostrativo a memoria”, senza scala, su carta, a colori; 8) “Piano di Fremona”, schizzo senza scala, su carta. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – SCACCHIERE MERIDIONALE, Fascicolo X, 1896, Alcune note sulla Tripolitania, sull’Egitto e Sudan, sulla Spagna e Repubblica Argentina; Relazione del viaggio del colonnello Pittaluga (continuazione); L’odierna Abissinia del capitano russo Zviaghin (traduzione)” 127 pp.

156

1896 mag. - lug.

Allegati: 1) “Schizzo del terreno per Cheren ed Agordat”, senza scala, su carta, a colori; 2) Riproduzione parziale del testo di una supplica presentata da notabili delle tribù dei Sabderat; “Assuan”, schizzo in scala 1: 80000, a colori; 5) “Schizzo a vista della posizione di Wadi Halfa”, in scala appr. 1: 2000, su carta, a colori; 6) “Posizione di Sarras”, schizzo in scala appr. 1: 10000, su carta, a colori; 7) “Posizione di Ambigol sul Nilo. Schizzo a vista (8 maggio 96)”, in scala appr. 1: 10000, su carta, a colori; 8) “Sbarramento (Trocha) di Mariel”, schizzo in scala 1: 125000, su carta, a colori; 9) “Trocha di Jucaro”, schizzo in scala 1: 500000, su carta, a colori; 10) Specchio dei corpi impiegati nella IX spedizione spagnola a Cuba. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, Fascicolo XII, 1896, Note di viaggio del colonnello Pittaluga (continuazione); Algeria, Tunisia, Tripolitania e loro Hinterland; capitoli staccati di uno studio Geografico-militare sul Brasile” 83 pp.

158

1896 feb. - apr.

Allegati: 1) “Specchio delle cateratte del Nilo, da Uadi Alfa a Nuova Dongola”; 2) “Il Nilo da Dongola ad Ambigol”, schizzo in scala 1: 750000, su carta; 3) “Schizzo della conca di Cheren”, in scala appr. 1:50000, a colori; 4) “Itinerario percorso dal cap(ita)no d’Art(iglieri)a Zviaghin membro della missione nello Scioa, Gennaio-Giugno 1895”, carta in scala 1: 2000000; 5) “Carta dimostrativa Asmara – Halai – Adigrat – Adua”, in scala 1: 250000. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE –RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, Fascicolo XI, 1896, Note di viaggio del colonnello Pittaluga (continuazione); Campagna anglo-egiziana nella Nubia; Notizie militari sulla Spagna; Spedizione spagnola a Cuba” 112 pp.

157

1895 dic. – 1896 gen.

1896 ago. -ott.

Allegati: 1) “Algeria, Tunisia, Tripolitania e loro Hinterland”, carta in scala 1: 10000000, a colori; 2) “Coste del Brasile”, carta in scala 1: 15000000, a colori; 3) “Rio de Janeiro”, carta idrografica in scala 1: 485000, a colori; 4) “Isola di Santa Catharina e baie adiacenti”, carta idrografica in scala 1: 265000, a colori; 5) “Forte di Nova Coimbra”, schizzo senza scala; 6) Forte di Nova Coimbra, schizzo in scala appr. 1: 500, su carta. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE,


Fascicolo XIII, 1897, Note di viaggio del colonnello Pittaluga (continuazione); Egitto, Spagna” 63 pp.

159

160

161

Allegati: 1) “Cassala”, schizzo in scala appr. 1: 20000, su carta, a colori; 2) “L’albero fatato sulla strada di Meluna, dalla sponda del Gasc, al sud di Cassala”, disegno su carta; 3) Marcia degli anglo-egiziani da Akascè a Mograka”, schizzo in scala appr. 1: 250000, su carta; 4) Combattimento di Firket. 7 giugno”, schizzo in scala appr. 1: 30000, su carta; 5) Schizzo della marcia da Kosce a Dongola , in scala appr. 1: 1000000; 6) “Combattimento di Hafir. 19 settembre 1896”, schizzo in scala appr. 1: 50000, su carta; 7) “Posizione di Dongola”, schizzo a vista, in scala 1: 20000, su carta, a colori. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, fasc. XV, Africa, Sudan egiziano, i territori in contestazione presso le rive del Niger, Marocco, Repubbliche Sud Africane, Sudan francese e Madagascar, Eritrea ed Etiopia, Spagna.527 45 pp. 1897 ago.- nov. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, fasc. XVI, Africa. Ripresa delle operazioni militari nel Sudan egiziano. Missioni e spedizioni europee nell’interno dell’Africa; Spagna. L’insurrezione delle Filippine, 1°: Prodromi ed elementi della rivolta; 2°: Le forze militari spagnole nelle Filippine; 3°: Lo scoppio dell’insurrezione” 42 pp. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – Fascicolo XVIII, Repubbliche Sudamericane” 183 pp.

162

163

164

527

RIPARTO OPERAZIONI

1897 dic.- 1898 genn. –febb. - SCACCHIERE MERIDIONALE,

1900 mag. 1

Allegati: 1) “Il porto militare di Bahia Blanca”, carta in scala 1: 80000, a colori; 2) Specchio della composizione della flotta da guerra argentina. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, Monografia dell’Etiopia. Parte prima. L’Etiopia in generale, fascicolo 19” 94 pp. 1901 feb. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, fascicolo XXI, Rapporto sulle notizie riservate raccolte nell’anno 1902, concernenti la Tripolitania, l’Impero turco, la Rumania e la Bulgaria” 33 pp. 1903 gen. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 1° semestre 1905” sulla Turchia europea e asiatica e sugli Stati balcanici. 11 pp.

165

1896 nov.-dic.; 1897 gen.

1905, 1° semestre

Si tratta del rapporto n. 22 “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Stralcio del rapporto sulle notizie riservate raccolte nel 2° semestre 1905” sulla Turchia europea e asiatica e sugli Stati balcanici.

Il fasc. XIV, “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - SCACCHIERE MERIDIONALE, Note di viaggio del colonnello Pittaluga in Africa e America del Sud”, relativo ai mesi febbraio-luglio 1897, si trova in AUSSME, fondo F-20, cit., b. 14 (già 31). Nello stesso fondo la b. 15 (già 28), fasc. “Anni 1900-… Informazioni politicomilitari su Stati esteri” contiene copie dei fascc. XI-XIII, XV-XVIII provenienti da vari uffici.


23 pp.

1906, gen. 1

166

Si tratta del rapporto n. 23.528 Allegati: 1)”Schizzo dimostrativo delle ferrovie in esercizio ed in costruzione nella Bulgaria e Turchia”, senza scala; 2) Schizzo delle forze militari bulgare, in scala 1: 1500000, a colori. Rapporto trimestrale n. 1 sull’ Impero ottomano e sugli Stati balcanici. 30 pp. Rapporto trimestrale n. 2 sull’ Impero ottomano e sugli Stati balcanici.

1894, 1° trimestre

167

15 pp. Rapporto trimestrale n. 3 sull’ Impero ottomano e sugli Stati balcanici.

1894 apr.-mag.

168

13 pp. Rapporto trimestrale n. 4 sull’ Impero ottomano e sugli Stati balcanici.

1894 dic. – 1895 gen.-feb.

169

13 pp. Rapporto trimestrale n. 5 sull’ Impero ottomano e sugli Stati balcanici.

1895 mar. - mag.

170

15 pp.

171

1895 set.- nov.

Allegati: 1) “Situazione militare in Oriente alla fine del novembre 1895”, carta senza scala, a colori. Rapporto trimestrale n. 6 sulla Turchia529 e sugli Stati balcanici. 21 pp.

1895 dic.- 1896 gen.-feb.

172

Allegati: 1) “Dardanelli”, schizzo in scala 1: 33000, a colori. Rapporti trimestrali n. 7, 8, 10 sulla “Rumania”

173

35 pp. Rapporto trimestrale n. 9 sulla Turchia e sugli Stati balcanici.

1897, 1° trimestre

174

24 pp. Rapporto trimestrale n. 11 sulla Turchia e sugli Stati balcanici.

1897, 4° trimestre

175

24 pp. Rapporto trimestrale n. 12 sulla Turchia e sugli Stati balcanici. 10 pp. Rapporto trimestrale n. 13 sulla Turchia e sugli Stati balcanici.

1898, 1° e 2° trimestre

176

8 pp. Rapporto trimestrale n. 14 sulla Turchia e sugli Stati balcanici.

1898, 4° trimestre

177

8 pp. Rapporto trimestrale n. 15 sulla Turchia e sugli Stati balcanici.

1899, 1° trimestre

178

528

1896 mar.- mag.; set.- nov.

Una copia dei rapporti n. 22 e 23 si trova in AUSSME, fondo F-20, cit., b. 12 (già 25). Questa denominazione sostituisce in questo e nei successivi rapporti quella di Impero ottomano. Con essa deve intendersi la Turchia europea e asiatica. 529


1899, 2° trimestre

179

11 pp. Rapporto trimestrale n. 16 sulla Turchia e sugli Stati balcanici. 2 pp. Rapporto trimestrale n. 17 sulla Turchia e sugli Stati balcanici.

1899, 3° trimestre

180

13 pp. Rapporto trimestrale n. 18 sulla Turchia e sugli Stati balcanici.

1899, 4° trimestre

181

12 pp. Rapporto trimestrale n. 19 sulla Turchia e sugli Stati balcanici.

1900, 1° trimestre

182

1900, 2°

183

7 pp. trimestre Rapporto trimestrale n. 21 sulla Turchia e sugli Stati balcanici. 25 pp.

1901, 1° e 2° trimestre PROMEMORIA530

b. 15, fascc. 184-194 184

Promemoria relativi all’Albania e alla Macedonia 112 cc.

185

1902 dic. – 1905 feb.

Il fascicolo contiene 19 promemoria, redatti dallo Scacchiere orientale, dall’Ufficio coloniale e dall’Ufficio del Capo di stato maggiore dell’esercito, relativi all’Albania e alla Macedonia (è annesso un elenco dettagliato). Contiene inoltre una “Carta dimostrativa delle varie nazionalità abitanti i Vilayet di Usküb, Monastir, Salonicco”, in scala 1: 800000, a colori. “Promemoria questioni balcaniche 1909” 106 cc. + 238 pp.

1906 nov.; 1908 lug.-dic.; 1909 gen.-dic.

Il fascicolo contiene promemoria (bozze manoscritte e originali dattiloscritti) redatti dallo Scacchiere orientale e dall’Ufficio coloniale tra il 26 gennaio e il 30 dicembre 1909, relativi agli Stati balcanici e alla Turchia europea ed asiatica. Contiene inoltre alcuni promemoria redatti dagli stessi uffici nel 1906 e 1908. Allegati: 1) al prom. del 29 ottobre 1908: a) “Dislocazione delle truppe dell’esercito austroungarico nel XIII e XV Corpo d’armata e nella circoscrizione del comando militare di Zara (nov. 1908)”, in scala approssimativa 1: 1000000, su carta, a colori; 2) al n. 5 del 26 gennaio 1909: a) “Dislocazione delle truppe bulgare del 2° Ispettorato d’armata (1908); schizzo in scala 1: 500000, su lucido, a colori; b) Composizione della 8ª Divisione di fanteria (Stara Zagora) e della 2ª Divisione di fanteria (Filippopoli), schizzo su lucido; 3) al n. 6 del 17 feb. 1909: a) Tracciato della ferrovia AntivariVir, schizzo in scala 1: 75000, su lucido, a colori; 4) al supplemento al n. 6: a) Dislocazione territoriale dell’esercito montenegrino, schizzo in scala 1: 750000, su carta (4 copie); 5) al n. 7 del 10 mar. 1909: a) “Afforzamento del passo di Duga”, schizzo in scala 1: 75000 (5 copie); b) Pretese territoriali serbomontenegrine”, schizzo in scala 1: 1500000, a colori (5 copie); 6) al n. 9 del 20 aprile 1909: a) “Linee di 530

Due promemoria del 1907 relativi all’Inghilterra e alle sue colonie si trovano in AUSSME, fondo F-20, cit., b. 14 (già 31). Essi suggeriscono l’esistenza di una serie di promemoria dedicata a questi paesi della quale non ci sono rimasti esempi nel fondo G-33.


186

Ciatalgia”, schizzo in scala 1: 420000, su carta, a colori; 7) al n. 10 del 21 aprile 1909: a) “Dintorni di Costantinopoli”, schizzo in scala 1: 100000, su carta, a colori (2 copie); b) “Situazione approssimativa delle truppe turche del comitato “Unione e Progresso” il 19 aprile 1909 sotto Costantinopoli”, schizzo in scala 1: 420000, su carta, a colori; 8) al n. 14 del 10 luglio 1909: a) “Regione della Malcija albanese”, schizzo in scala 1: 300000, su carta; b) “Isola di Candia”, schizzo in scala 1: 2000000, su carta; “Circoscrizione militare territoriale dell’esercito greco (1909), schizzo in scala 1: 1500000, su carta (2 copie); 9) al n. 15 del 29 luglio 1909: a) “Circoscrizione militare territoriale del 3° Ordù Salonicco (gen. 1909), schizzo in scala 1: 1500000, su carta, a colori (2 copie); b) “Circoscrizione militare territoriale dell’esercito greco (1909), schizzo in scala 1: 1500000, su carta; c) “Carta delle comunicazioni elleniche, agosto 1909”, schizzo in scala 1: 1000000; 10) al n. 19 del 12 agosto 1909: a) “Tracciato della ferrovia Antivari – Vir”, schizzo in scala 1: 100000, su carta; 11) al n. 24 dell’8 novembre 1909: a) Tracciato della Bagdadbahn, dalle porte Cilicie verso Aleppo, Mossul, Bagdad e il Golfo Persico, schizzo senza scala; 12) al n. 26 del 30 novembre 1909: a) “Circoscrizione militare territoriale dell’esercito greco (1909)”, schizzo in scala 1: 1500000, su carta; 13) al n. 34 del 30 dicembre 1909: “Riparto territoriale attuale dell’esercito turco”, in scala 1: 10000000, su lucido. “Promemoria dell’Ufficio Coloniale. Notizie sui Balcani. Anno 1909” 12 cc. + 41 pp.

187

1909 apr. – nov.

Il fascicolo contiene i promemoria nn. 10-11; 14; 16; 20-21 dell’Ufficio coloniale. Alcuni di essi sono in minuta. Allegati: 1) al promemoria n. 21 del 2 novembre 1909: a) Schizzo del Golfo di Atene, in scala 1: 175000; b) “Arsenale di Salamina”, schizzo in scala 1:25000; 2) al n. 14 del 15 luglio 1909: a) “Isola di Candia”, schizzo in scala appr. 1: 2000000, su carta, a colori, b) “Circoscrizione militare territoriale dell’esercito greco (1909), schizzo in scala 1: 1500000, su carta, a colori; c) “Regioni della Malcjia albanese”, schizzo in scala 1: 300000, su carta; 3) al n. 11 del 27 aprile 1909: a) “Dintorni di Costantinopoli”, schizzo in scala 1: 100000, su carta, a colori; 4) al n. 10 del 21 aprile 1909: a) “Situazione approssimativa delle truppe turche del comitato “Unione e progresso” il 19 aprile 1909 sotto Costantinopoli”, schizzo in scala 1: 420000, su carta, a colori; b) “Dintorni di Costantinopoli”, schizzo in scala 1: 100000, su carta. Promemoria dell’Ufficio coloniale relativi agli Stati balcanici e alla Turchia europea 75 cc. + 198 pp.

1910 gen. 4 - dic. 3

Allegati: 1) al promemoria n. 7 del 25 gennaio 1910: a) “Dislocazione militare territoriale dell’esercito bulgaro 1909”, schizzo in scala 1: 1500000, su carta, a colori; 2) al n. 12 del 10 febbraio 1910: a) “Schizzo dei dintorni di Adrianopoli, in scala 1: 300000, su carta, a colori (+ 5 copie in bianco e nero); 3) al promemoria senza numero del 5 marzo 1910: a) “Schizzo etnografico della regione alpina orientale”, senza scala, su carta, a colori (+ 2 bozze su lucido); b) Copia de “Il Giornale d’Italia” del 12 aprile 1911; 4) al promemoria n. 22 del 12 aprile 1910: a) “Circoscrizione militare territoriale del 3° Ordù Salonicco (gennaio 1909), schizzo in scala 1: 1500000, su carta, a colori; 5) al prom. n. 23 del 1 maggio 1910: a) “Schizzo del Sangiaccato di Novibazar”, in scala 1: 750000, su carta; b) “Contorni di Kashanik”, in scala 1: 200000; c) “Schizzo di Val Crnoljeva”, in scala 1: 200000; d) “Contorni di Pristina”, schizzo in scala 1: 200000, su carta; 6) al n. 24 del 9 maggio 1910: a) “Contorni di Kashanik”, schizzo in scala 1: 200000, su carta (2 copie); b) Schizzo della ferrovia Vranja-Uskub, in scala 1: 200000, su carta; 7) al n. 25 del 18 maggio 1910: a) “Schizzo del sangiaccato di Novi Bazar”, in scala 1: 750000, su carta; b) “Val Crnoljeva”, schizzo in scala 1: 200000, su carta; 8) al n. 26 del 24 ottobre 1910: a) “Schizzo dei dintorni di Arta”, senza scala, su carta, a colori (9 copie); 9) al n. 27 del 31 ottobre 1910: a) “ Grandi manovre bulgare (1910). Situazione iniziale il 31 agosto (sera)”, schizzo in scala 1: 300000, su carta, a colori; b) “Grandi manovre bulgare 1910. Ordine di battaglia”, tabella; 10) al prom. n. 28 del 26 novembre 1910: 1) Foglio “Berat (Argyrokastro)” della carta austriaca in scala 1: 300000; 2) Nove cartoncini di fotografie, eseguite dalla Brigata Specialisti del Genio – Sezione fotografica: a) “Rada di Valona (ingresso da ovest). Isola di Saseno”; b)”Durazzo”; c) “Valona (falda di erosione di


188

Topanù)”; d) “La squadra inglese nella rada di Valona nell’estate 1903”; e) “Valona (parte est)”; f) “Una carrareccia nelle vicinanze di Valona”; g) “Avanzi di costruzioni romane a Pojani (l’antica Apollonia)”; h) “Kanina”; i) “L’antico scalo di Valona”; 109 al prom. n. 29 del 3 dicembre 1910: a) “Schizzo etnografico dell’Albania Settentrionale e della Vecchia Serbia”, schizzo in scala 1: 750000, su carta, a colori; 11) al prom. senza numero del dicembre 1910: a) “Schizzo d’insieme (manovre regionali svolte nei dintorni di Nisch durante le giornate del 4-8 ottobre 1910)”, in scala 1: 200000, su carta, a colori. Stralci di giornali relativi agli Stati balcanici e alla Turchia europea531 74 cc.

189

Il fascicolo contiene stralci da “Il Piccolo” di Trieste, “Corriere della Sera”, “La Turquie”, “Hamburger Nachrichten”, “Journal de Saint Petersbourg” e sunti di articoli del “Glas Zernogorsza” e del “Cettinje Viestnik”. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Promemoria n. 2, Avvenimenti allo Yemen” 6 pp.

190

1913 feb. 24

Allegati: 1) “Schizzo delle comunicazioni ferroviarie nella Turchia asiatica”, in scala 1: 7500000, su carta. “Ufficio coloniale. Situazione montenegrina guerra 1912 e 13 (guerra)” 18 cc.

531

1913 feb. 12 – giu. 16

Il fascicolo contiene promemoria (originali e minute) per il Capo di stato maggiore dell’esercito relativi alla situazione albanese e balcanica. Allegati: 1) al promemoria del 9 aprile 1913: a) “Dislocazione delle truppe serbo-montenegrine intorno a Scutari (primi di aprile 1913)”, schizzo in scala 1: 75000, su carta, a colori; 2) al prom. del 19 febbraio 1913: a) “Schizzo delle comunicazioni ferroviarie nella Turchia asiatica”, in scala 1: 7500000, con indicazione delle arre di influenza commerciale inglese, russa, francese e tedesca nella Turchia asiatica (2 copie). “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE, Promemoria sull’attuale situazione della Turchia Asiatica” 533 2 cc. + 2 pp.

193

1912 mar. 7

Allegati: 1) Schizzo dell’area balcanica, in scala 1: 5600000. Promemoria relativi alla situazione albanese e balcanica 12 cc. + 21 pp.

192

1911 gen. 25

Allegati: 1) “Shizzo della penisola araba”, in scala 1: 23000000, su carta; 2) “Yemen. Itinerario Hodeidah - Sanâa”, schizzo in scala 1: 1000000, su carta. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO COLONIALE, Memoria sulla situazione balcanica (marzo 1912)”532 1 c. + 13 pp.

191

1910 feb. 9 – 1911 gen. 13

1912 ott. 10 – 1913 apr. 23

Inseriamo qui questi “stralci”, che dovevano costituire una serie parallela a quella dei promemoria, dei quali erano forse la fonte. Gli stralci erano fissati mediante spilli a fogli di carta intestata dell’Ufficio coloniale. Su molti dei fogli compare proprio l’indicazione “Pro-memoria”. 532 Si tratta di una copia proveniente dall’Ufficio del comandante designato della 2ª armata. 533 Cfr. la nota precedente.


194

Il fascicolo contiene promemoria dell’Ufficio coloniale relativi alle operazioni compiute dall’esercito montenegrino sulle alture del Tarabosc’ e nei dintorni di Scutari d’Albania. “COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI - UFFICIO COLONIALE, Promemoria Bulgaria. Dati sul consumo delle munizioni di fanteria ed artiglieria durante la guerra balcanica da parte dell’esercito bulgaro” 534 3 cc.

1914 mar. 30

Il fascicolo contiene 2 copie del promemoria, provenienti rispettivamente dall’archivio dello Scacchiere orientale e da quello dell’Ufficio del Comandante designato della 2ª armata.

BOLLETTINI

b. 16, fascc. 195-198 195

Bollettini dell’Ufficio coloniale 32 cc. + 68 pp.

196

1906-1907; 1909-1910

Il fascicolo contiene le bozze e gli originali dei bollettini n. 7, 12, 13 e 14. Contiene tra l’altro, a stampa, comando del CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI, UFFICIO COLONIALE, Bollettino n. 13, Specchi riassuntivi sulle forze degli eserciti balcanici, Roma, Laboratorio Tipografico del Comando del Corpo di Stato Maggiore, 1910, 16 pp. + 5 tavv. (2 copie + 1 bozza a stampa del 1909). Allegato al bollettino n. 5 del 1 dic. 1906: 1) “Ammassamento e schieramento delle truppe austriache e schieramento delle serbe“, schizzo senza scala, su lucido. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Stati balcanici e Turchia d’Asia. Bollettino settimanale 128 cc. + 196 pp.

1910 nov. 2 – 1912 set. 28

Il fascicolo contiene i bollettini settimanali nn. 1-82 redatti dall’Ufficio coloniale. A partire dal bollettino n. 40 del 23 novembre 1911, i bollettini assumono il titolo: “Stati balcanici e Turchia d’Asia”. Allegati: 1) al n. 2 del 19 novembre 1911: a) “Insenatura del Mali Hotit” e “Regione collinosa di Tuzi”, 2 fotografie su cartoncino; 2) al n. 3 del 26 novembre 1910: a) “Rete stradale del Montenegro”, schizzo senza scala;535 3) al n. 5 del 10 novembre 1910: a) “Riparto territoriale dell’esercito ottomano secondo il progetto Von der Goltz (autunno 1910)”; 4) al n. 10 del 14 gen 1911: a) “Rada di Salonicco”, schizzo in scala 1: 200000; b) “Saliente di Velika”, schizzo in scala 1: 200000; 5) al n. 12 del 28 gennaio 1911: a) “Schizzo della penisola araba”, in scala 1: 23000000; b) “Yemen. Itinerario Hodeida- Sanâa”, schizzo in scala 1: 1000000; 6) al n. 13 del 4 febbraio 1911: a) “Schizzo d’insieme (manovre regionali svoltesi nei dintorni di Nisch durante le giornate 4-8 ottobre 1910)”, schizzo in scala 1: 200000; 7) al n. 15 del 18 febbraio 1911: a) “Manovre reali rumene dell’anno 1910. carta d’insieme e supposto generale”, schizzo in scala 1: 600000; 8) al n. 17 del 4 marzo 1911: a) “Saliente turco-greco di Elassona”, schizzo in scala 1: 200000; 9) al n. 20 del 28 marzo 1911: a) “Ingresso del Golfo d’Arta”, schizzo in scala 1: 350000; 10) al n. 21 del 1 aprile 1911: a) “Schizzo delle alte Alpi di Albania e della regione scutarina”, in scala 1: 750000; 11) al n. 22 dell’8 aprile 1911: a) “Dintorni di Scutari”, schizzo in scala 1: 200000; 12) al n. 23 del 15 aprile 1911: a) “Dintorni di Scutari”, schizzo in scala 1: 200000; b) “Itinerario della missione 534

Si tratta di una copia proveniente dall’Ufficio del comandante designato della 2ª armata. Riteniamo superfluo aggiungere, per questo e per gli altri allegati ai bollettini, l’indicazione del tipo di supporto: trattandosi di riproduzioni a stampa di schizzi originali, tale supporto è infatti sempre cartaceo. 535


197

mineralogica italiana attraverso la Tripolitania e la Cirenaica” , schizzo in scala 1: 3500000; 13) al n. 32 del 17 giugno 1911: a) “Situazione approssimativa delle truppe turche nella Malcia (verso il 15 giugno 1911)” , schizzo in scala 1: 200000; 14) al n. 33 del 24 giugno 1911: a) “Stati Uniti d’America. Ripartizione militare territoriale”, schizzo senza scala; 15) al n. 35 del 7 luglio 1911: a) “Dislocazione delle truppe ottomane verso la frontiera del Montenegro (fine giugno 1911)”; 16) al n. 36 del 15 luglio 1911: a) “Regione dell’Assyr e dello Yemen”, schizzo senza scala; b) “Esercito nazionale” del Montenegro; 17) al n. 44 del 21 dicembre 1911: a) “Linea di frontiera turco-montenegrina nel territorio di Velika”, schizzo senza scala; b) “Circoscrizione militare territoriale dell’esercito romeno (1911 dic.)”; 18) al n. 52 del 15 febbraio 1912: a) “Carta dell’Arabia”, in scala 1: 7500000; 19) al n. 53 del 29 febbraio 1912: a) “Schizzo itinerario dello Yemen meridionale”, in scala 1:1000000; 20) al n. 54 dell’8 marzo 1912: a) “Schizzo dei dintorni di Medi”, in scala 1: 1000000; 21) ai nn. 57 e 58 del 30 marzo e 6 aprile 1912: a) “Schizzo dello Yemen”, in scala 1: 1000000; 22) al n. 65 del 25 maggio 1912: a) “Schizzo dell’Alta Albania”, in scala 1: 700000; 23) al n. 68 del 15 giugno 1912: a) “Schizzo dei dintorni di Rugosa”, senza scala; b) Schizzo dello Yemen, in scala 1: 1000000; 24) al n. 82 del 28 settembre 1912: a) “Isola di Samo”, schizzo in scala 1: 300000; b) “Dintorni di Scutari”, schizzo in scala 1: 750000. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Stati balcanici e Turchia d’Asia. Bollettino settimanale 23 cc. + 182 pp.

198

1911 nov. 23 – 1912 nov. 21

Il fascicolo contiene le copie dei bollettini settimanali nn. 40-83, provenienti dall’archivio dell’Ufficio del comandante designato della 2ª armata . COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Avvenimenti balcanici. Bollettino giornaliero d’informazione (poi bollettino d’informazione). 63 cc. + 337 pp.

1912 ott. 1 – 1914 ott.

Il fascicolo contiene i “bollettini giornalieri d’informazione” (nn. 1-80), poi “bollettini d’informazione” (nn. 81-100), a stampa. Allegati: 1) al bollettino n. 1 del 1 ottobre 1912: a) Schizzo dell’area balcanica, in scala 1: 5600000;536 2) al n. 8 dell’8 agosto 1912: a) “Diagrammi comparativi delle forze mobilitabili balcaniche”; b) “Presunto schieramento delle forze nella penisola balcanica”, schizzo in scala 1: 560000; 3) al n. 9 del 9 ottobre 1912: a) “Probabile schieramento dell’esercito montenegrino (9 ottobre 1912)”, senza scala; 4) al n. 10 del 10 ottobre 1912: a) Schizzo del lago di Scutari”, in scala 1: 200000; 5) al n. 11 dell’11 ottobre 1912: a) “Zona di frontiera orientale montenegrina”, schizzo in scala 1: 200000; b) “Zona di frontiera presso Podgoritza”, schizzo in scala 1: 75000; 6) al n. 12 del 12 ottobre 1912: a) “Ordine di battaglia dell’esercito montenegrino”; 7) al n. 13 del 13 ottobre 1912: a) “Dintorni di Scutari e zona di Tarabosc”, schizzo in scala 1: 100000; 8) al n. 14 del 14 ottobre 1912: a) “Ordine di battaglia dell’esercito serbo di prima linea”; 9) al n. 15 del 15 ottobre 1912: a) Zona di frontiera presso Vranja”, schizzo in scala 1: 200000; 10) al n. 18 del 18 ottobre 1912: a) “Ordine di battaglia dell’esercito bulgaro di prima linea”; b) “Situazione delle truppe serbe al 13 ottobre. Dislocazione delle 5 divisioni di redifs nel vilayets di Kossovo alla stessa data”; 11) al n. 19 del 19 ottobre 1912: a) “Teatro d’operazione balcanica. Situazione iniziale al 18 ottobre”, schizzo in scala 1: 1500000; 12) al n. 24 del 24 ottobre 1912: a) “Schizzo dell’isola di Lemno (Stalimeni)”, schizzo in scala 1: 120000; 13) al n. 25 del 25 ottobre 1912: a) “Teatro d’operazione balcanica. Situazione verso il giorno 24 ottobre”, schizzo in scala 1: 150000; 14) al n. 26 del 26 ott. 1912: a) “Particolari del forte Scipscianik” e “Dislocazione delle 5 divisioni greche operanti alla frontiera N-E verso il 18 ottobre”, schizzo in scala 1: 200000; 15) al n. 28 del 28 ottobre 1912: a) fotografie di Scutari; 16) al n. 30 del 30 ottobre 1912: a) “Teatro d’operazioni balcanico. Situazione verso il 29 ottobre”, schizzo in scala 1: 1500000; 16) al n. 35 del 4 novembre 1912: a)“Teatro d’operazioni balcanico. Situazione verso il giorno 4 novembre”, schizzo in scala 1: 536

Cfr. la nota precedente.


1500000; 17) al n. 46 del 5 novembre 1912: a) fotografie di S. Giovanni di Medua; 18) al n. 41 del 10 novembre 1912: a) “Teatro d’operazioni balcanico. Situazione verso il giorno 8 novembre”, schizzo in scala 1: 1500000; b) “Schizzo delle comunicazioni attraverso l’Albania”, schizzo in scala 1: 700000; 19) al n. 43 del 12 novembre 1912: a) “Terreno fra Monastir e Banitza”, schizzo in scala 1: 200000; 20) al n. 46 del 15 novembre 1912: a) “Linea di Ciatalgia e difese di Costantinopoli”, schizzo in scala 1: 100000; 21) al n. 52 del 21 novembre 1912: a) “Valona e dintorni”, schizzo in scala 1: 300000; 22) al n. 57 del 26 novembre 1912: a) “ Schizzo delle comunicazioni ferroviarie nella Turchia asiatica”, schizzo in scala 1: 7500000; 23) al n. 58 del 27 novembre 1912: a) Schizzo dell’isola di Scio (Sakiz Adasy)”, schizzo in scala 1: 120000; 24) al n. 62 del 1 dicembre 1912: a) “Dintorni di Dede Agac”, schizzo in scala 1: 100000; 25) al n. 70 del 9 dicembre 1912: a) “Schizzo della suddivisione politica dei Balcani secondo le pretese degli alleati”, in scala 1: 100 km; 26) al n. 72 dell’11 dicembre 1912: a) “ Direttrice di marcia dei Bulgari verso Salonicco”, senza scala; 27) al n. 75 del 14 dicembre 1912: a) “Ordine di battaglia dell’esercito serbo all’inizio della guerra con la Turchia”; 28) al n. 79 del 28 dicembre 1913: a) “Sistemazione difensiva della dorsale di Bukovitza”, in scala 1: 75000; 29) al n. 80 del 12 gennaio 1913: a) “Schizzo dei confini dopo la guerra”, senza scala; b) schizzo dei confini albanesi, in scala 1: 1500000; c) “Sistemazione difensiva di Janina”, schizzo in scala appr. 1:500000; 30) al n. 81 del 30 gennaio 1913: a) “Scontro navale del 18 gennaio 1913 presso l’Isola di Tenedo”; b) “Schizzo del vilayet di Janina”, in scala 1: 500000; c) “Fortificazioni di Janina”; c) “Schieramento delle armate presso Ciatalgia”; e) “Investimento di Adrianopoli al 3 dicembre 1912 (Vigilia dell’armistizio)”, schizzo in scala 1: 75000; 31) al n. 82 del 9 febbraio 1913: a) Schizzo delle fortificazioni dei Dardanelli, in scala 1: 100000; 32) al n. 85 del 30 marzo 1913: a) “Schizzo schematico indicante la situazione della armata turca alla metà di marzo 1913”, senza scala; b) “ Schizzo del vilayet di Janina”, in scala 1: 150000; 33) al n. 86 del 18 aprile 1913: a) “Dislocazione delle truppe serbo-montenegrine attorno a Scutari (primi di aprile 1913)”, in scala 1: 750000; 34) al n. 87 del 28 apr. 1913: a) “Dislocazione dell’esercito ellenico sulla metà di apr. 1913”, schizzo in scala 1: 1200000; 35) al n. 88 del 7 aprile 1913: a) “Direttrici di marcia delle colonne serbe”, schizzo in scala 1: 1200000; 36) al n. 89 del 7 giugno 1913: a) “Fortificazioni di Adrianopoli”, schizzo in scala 1: 80000; 36) al n. 91 del 31 maggio 1913: a) “Probabile dislocazione delle truppe serbe, greche e bulgare”, schizzo in scala 1: 1000000; 37) al n. 92 del 18 giugno 1913: a) “Probabile dislocazione delle truppe serbo-greche e bulgare (verso il 10 giugno 1913)”, schizzo in scala 1: 1000000; 38) al n. 94 del 3 luglio 1913: a) Schizzo della Macedonia, in scala 1:30 km; 39) al n. 95 del 4 luglio 1913: a) “ Possibile dislocazione delle truppe serbo-greche e bulgare ( verso il 25 giugno 1913)”, schizzo in scala 1: 1000000; 40) al n. 96 dell’8 luglio 1913: a) Schizzo della Macedonia, senza scala; b) “ Possibile dislocazione delle truppe serbo-greche e bulgare (verso il 2 luglio 1913)”, schizzo in scala 1: 1000000; 41) al n. 97 del 13 luglio 1913: a) “ Possibile dislocazione delle truppe serbo-greche e bulgare ( verso il 5 luglio 1913)”, schizzo in scala 1: 1000000; 42) al n. 98 del 29 luglio 1913: a) “Possibile dislocazione delle truppe serbo-greche e bulgare ( verso il 20 luglio 1913)”, schizzo in scala 1: 1500000; 43) al n. 99 del 10 febbraio 1914: a) “Combattimenti di Val Struma (fine luglio 1913), schizzo in scala 1: 200000; 44) al n. 100 dell’ottobre 1914: a) “Dislocazione iniziale approssimativa dei belligeranti (fine giugno 1913)”, schizzo in scala 1: 2000000, a colori; b) “Dislocazione iniziale (29 giugno) della I e della III armata serba”, schizzo in scala 1: 200000, a colori; c) “Fronte raggiunto dai Bulgari la sera del 30 giugno ed attacchi serbi del 1° e 2 luglio”, schizzo in scala 1: 200000, a colori; d) “Attacchi della I e della III armata serba durante i giorni 3-8 luglio”, schizzo in scala 1: 200000, a colori; e) “Dislocazione della I e della III armata serba durante la seconda metà del mese di luglio”, schizzo in scala 1: 200000, a colori; f) “Truppe serbe della Val Vlasina e della II armata”, schizzo in scala 1: 750000, a colori; g) “Truppe serbe di Zajetcar e di Knjazevatz”, schizzo in scala 1: 750000, a colori.

b. 17, fascc. 199-202 199

– RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Avvenimenti balcanici. Bollettino giornaliero d’informazione (poi bollettino d’informazione). COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE

65 cc. + 319 pp.

1912 ott. 1 – 1913 dic.


200

Si tratta delle copie dei bollettini provenienti dall’archivio dell’Ufficio del comandante designato della 2ª armata. Manca il n. 70. Il fascicolo contiene inoltre, a stampa: COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Gran Brettagna (sic). L’aeronautica militare in Inghilterra ( Dal “Journal of the Royal United Service Institution”, fascicoli di sett. ed ott. 1913), Roma Laboratorio Tipografico del Comando del Corpo di Stato Maggiore, dicembre 1913. “UFFICIO DEL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO – UFFICIO COLONIALE, Avvenimenti balcanici. Bollettini d’informazione. Completo” 1912 ott. 1 – 1914 ott.

64 cc. + 337 pp.

201

Si tratta delle copie dei bollettini provenienti dall’archivio dell’ufficio del Capo di stato maggiore dell’esercito. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – SCACCHIERE ORIENTALE, Sintomi per giudicare circa le probabili mire dell’Austria-Ungheria nell’attuale crisi balcanica. Bollettino d’informazione. 165 pp.

202

1912 ott. 8-27

Il fascicolo contiene le minute dei bollettini giornalieri sulla prima guerra balcanica, redatti dallo Scacchiere orientale. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – SCACCHIERE ORIENTALE, Avvenimenti balcanici (Relazioni fra l’Austria – Ungheria e la Serbia)”; “Avvenimenti balcanici (Relazioni fra l’Austria – Ungheria e il Montenegro)”; “Avvenimenti balcanici (Relazioni fra l’Austria – Ungheria, la Serbia e il Montenegro). Bollettini di informazione 1912 nov. 22 – 1913 nov.

29 cc. + 213 pp.

Contiene i bollettini di informazione nn. 1-16 sulle guerre balcaniche, intitolati “Avvenimenti balcanici (Relazioni fra l’Austria – Ungheria e la Serbia)” o “Avvenimenti balcanici (Relazioni fra l’Austria – Ungheria e il Montenegro)”, o “Avvenimenti balcanici (Relazioni fra l’Austria – Ungheria, la Serbia e il Montenegro)”. I bollettini, a stampa, hanno periodicità varia. Allegati: 1) al n. 2 del 24 novembre 1911: a) “Austria-Ungheria. Circoscrizione territoriale dei corpi d’armata”, schizzo in scala 1: 3000000; 2) al n. 3 del 8 novembre 1912: a) “Dislocazione schematica dei corpi d’armata XV e XVI e parte del XIII”, schizzo in scala 1: 1000000 (3 copie) 3) ai nn. 4 e 5 del 3 dicembre 1912: a) “Raggruppamento e dislocazione dei corpi d’armata XV. XVI”, schizzo in scala 1: 1800000 (4 copie); 4) al n. 7 del 18 dicembre 1912: a) “Dislocazione schematica dell’esercito russo”, schizzo in scala 1: 15000000 (3 copie); 5) al n. 8 del 2 dicembre 1913: a) “Confine nord-orientale dell’Albania (secondo le idee attribuite all’Austria)” e “Zone dell’Austria-Ungheria popolate in maggioranza da Slavi”; b) “Confini della Serbia nei suoi principali periodi storici”, senza scala, a colori (3 copie); 6) al n. 9 del 6 febbraio 1913: a) “Probabile dislocazione delle truppe austro-ungariche e serbe secondo notizie finora raccolte” (3 copie); 7) al n. 12 del 5 aprile: a) Schizzo della baia di Durazzo, in scala 1: 100000 (3 copie); 8) al n. 13 del 13 aprile 1913: a) “Probabile dislocazione delle truppe austro-ungariche e serbe secondo notizie finora raccolte” (2 copie); 9) al n. 14 del 17 aprile 1913: a) “Schizzo orografico del Montenegro”, in scala 1: 1000000 (2 copie); 10) al n. 15 del 10 maggio 1913; a) “Montenegro”, schizzo in scala 1: 500000 (3 copie).

b. 18, fascc. 203-208 203

COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE

balcanici e Inghilterra. Bollettini settimanali

RIPARTO OPERAZIONI

SCACCHIERE ORIENTALE,

Stati


49 cc. + 155 pp.

204

1914 gen. 16-giu. 27

Il fascicolo contiene i bollettini settimanali nn. 1-23, a stampa. Allegati: 1) al n. 7 del 6 marzo 1914: a) “Dislocazione delle truppe bulgare nei nuovi territori di Bulgaria”, schizzo senza scala; 2) al n. 8 del 14 marzo 1914: a) “Dintorni di Metalka”, schizzo in scala 1: 200000; 3) al n. 10 del 28 marzo 1914: a) “Dislocazione delle truppe romene nei nuovi territori di Dobruscia”, schizzo in scala 1: 400000”; 4) al n. 11 del 4 apr. 1911: a) “Dislocazione territoriale dell’esercito bulgaro ai primi di marzo 1914”; b) “Dislocazione delle truppe bulgare ai primi di marzo 1914”, senza scala; 5) al n. 13 del 18 aprile 1914: a) “Schizzo delle comunicazioni ferroviarie nella Turchia asiatica, in scala 1: 750000; 6) al n. 14 del 25 apr. 1914: a) “Località occupate dalle truppe Montenegrine nella regione degli Hoti, Gruda e Kasirati”, schizzo in scala 1: 200000. “Bollettini settimanali. Gen(naio)-giu(gno) 1914. Duplicati (non completo)” 49 cc. + 155 pp.

205

1914 gen. 16-giu. 27

Il fascicolo contiene le copie dei bollettini settimanali nn. 1-23, a stampa, relativi agli Stati balcanici e all’Inghilterra, conservati come “riserva” dell’Ufficio coloniale. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – SCACCHIERE ORIENTALE, Stati balcanici e Inghilterra. Bollettini settimanali 49 cc. + 155 pp.

206

1914 gen. 16-giu. 27

Il fascicolo contiene le copie dei bollettini settimanali nn. 1-23, a stampa, relativi agli Stati balcanici e all’Inghilterra, provenienti dall’archivio della Sezione mobilitazioni speciali. COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – SCACCHIERE ORIENTALE, Stati balcanici e Inghilterra. Bollettini settimanali 4 cc. + 60 pp.

1914 gen.-giu.

Il fascicolo contiene le copie dei bollettini settimanali dell’Ufficio coloniale nn. 1-4; 6; 10-13 e 15-23, provenienti dall’archivio dell’Ufficio del comandante designato della 2ª armata. RAPPORTI PERIODICI 207

COMANDO periodici.

DEL CORPO DI STATO MAGGIORE

29 cc. + 227 pp.

RIPARTO OPERAZIONI

UFFICIO COLONIALE,

Rapporti

1911 mar. – 1913 apr.

Il fascicolo contiene le copie dei rapporti periodici nn. 1-5 e 7-14 provenienti dall’archivio dell’Ufficio del comandante designato della 2ª armata.537 I rapporti hanno periodicità variabile. Allegati: 1) ai nn. 3 e 4 del marzo 1911: a) Schizzo della costa somala, in scala 1: 400000; 2) al n. 5 dell’aprile 1911: a) Schizzo della situazione iniziale delle grandi manovre giapponesi del 1911, in scala 1: 500000; b) Schizzo del “combattimento del 13, 14 e 15 novembre (1ª, 2ª e 3ª giornata)”, in scala 1: 100000; c) Schizzo del “combattimento del 16 novembre (4ª giornata)”, in scala 1: 100000; 3) al n. 7 del settembre 1911: a) “Gli sbocchi marittimi orientali della sezione australe della Transafricana Capo-Cairo”, schizzo in scala 1: 8000000; b) “La linea Lobito-Didolo ed il suo allacciamento alla Rhodesiana”, in scala appr. 1: 1600000; c) “La transafricana belga-germanica da Matadi a Dar es Salaam”, senza scala; 3) “Schizzo delle comunicazioni della sezione niliaca della Transafricana Capo-Cairo a sud di Uadi Alfa”, in scala 1: 7500000; e) “La sezione egiziana della Transafricana e le sue diramazioni laterali”, schizzo in scala 1: 537

Una copia del rapporto periodico n. 7 e una del rapporto n. 2 si trovano in AUSSME, fondo F-20, cit., b. 14 (già 31).


208

4000000; f) “Le ferrovie del delta niliaco”, schizzo in scala 1: 1000000; 4) al n. 8 del febbraio 1912: a) “Schizzo della zona della rivolta” cinese, fra l’ottobre 1911 e il gennaio 1912, in scala appr. 1:1500000; b) “Hankang, Wuchang e Hanyang”, schizzo in scala 1: 84600; 5) al n. 9 dell’aprile 1912: a) Circoscrizioni militari territoriali degli eserciti bulgaro, montenegrino e serbo; 6) al n. 10 del mag. 1912: a) “Riparto territoriale dell’esercito ottomano”; 7) al n. 12 del giugno 1912: a) “Carta della Cina” in scala 1: 5800000; 8) al n. 13 del marzo 1913: a) “Cina e Tibet”, carta in scala 1: 15000000; 9) al n. 14 dell’aprile 1913538: a) “Grandi manovre dell’armata del Nord (Esercito anglo-indiano) 8-12 dic. 1912. Situazione 7 dicembre”, schizzo in scala 1: 3218600; b) Situazione all’8 dicembre, schizzo in scala 1: 253433. Contiene inoltre, a stampa: COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – UFFICIO COLONIALE, Specchi indicanti la forza mobilitata ripartita fra i vari presidi della Libia e dell’Egeo alla data del 1 gennaio 1914, Roma, Laboratorio Tipografico del Comando del Corpo di stato maggiore, 1914, 30 pp. + 27 tavv. “Circolare. Notizie sulle forze militari dell’Impero Britannico. Anno 1913” 7 cc. + 21 pp.

1913 giu. - lug.

Contiene 2 copie del bollettino n. 15, a stampa: COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE – RIPARTO OPERAZIONI – UFFICIO COLONIALE, Bilancio preventivo della Guerra pel 1913-14, aprile 1913, Roma, Laboratorio Tipografico del Comando del corpo di stato maggiore, 1913, 7 pp. NOTIZIARIO COLONIALE

b. 19, fasc. 209 209

COMANDO

DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO ESERCITI ESTERI

COLONIALE,

Notiziario e schedario coloniale.

584 cc. + 629 pp.

SCACCHIERE

(UFFICIO)

1915 nov. 20 – 1918 ott. 15-31

Il fascicolo contiene gli schedari coloniali nn. I-VI e i notiziari coloniali nn. VII-LXXIV (bozze e originali). Manca il n. XII. Contiene inoltre un promemoria per il capo dell’Ufficio operazioni del Comando supremo, del 4 novembre 1918. Allegati: 1) al n. XLVI del 22 agosto 1917: a stampa, “Second Supplement to the London Gazette of Tuesday, the 16th of January 1917”; 2) al n. XLVII del 4 settembre 1917: a) “Fig. A. Situazione turca al 3/8/17”, schizzo su lucido, senza scala; b) “Fig. B. Operazioni degli anglo-belgi in Africa Orientale tedesca”, schizzo in scala 1:4000000, su lucido; 3) al n. XLVIII del 30 luglio 1917: a) “ Schizzo del teatro di guerra turco-anglo-russo”, in Asia Minore. Situazione al 2 ottobre 1917, schizzo in scala 1: 3300000; 4) al n. L del 31 ottobre 1917: a) “ Schizzo del teatro di guerra turco-anglo-russo”, in Asia Minore. Situazione alla “2ª quindicina di ottobre”, schizzo in scala 1: 3300000; b) “Estimated enemy Order of Battle on Sinai Front”, agosto 1917, schizzo senza scala, su lucido; c) Schizzo della Cirenaica con la situazione al 1° luglio, 1° agosto e 1° settembre 1917, in scala 1: 800000; 5) al n. LI del 15 novembre 1917: a) Schizzo della Cirenaica con la situazione al 1° ottobre 1917, in scala 1: 800000; b) “Schizzo dimostrativo delle operazioni inglesi in Palestina dal 31 ottobre al 9 novembre 1917”, in scala 1: 250000; 6) al n. LII del 28 novembre 1917: a) Schizzo della dislocazione del presidio italiano a Homs, in scala 1: 25000; 7) al n. LIII del 15 dicembre 1917: a) Schizzo delle operazioni intorno a Gerusalemme, in scala 1: 250000, su lucido; 8) al n. LIV del 29 dicembre 1917: a) “Dislocazione delle forze ribelli in Tripolitania”, schizzo senza scala, su lucido; b) “Operazioni anglo-turche in Palestina dal 29 ottobre al 21 novembre 1917”, schizzo in scala 1: 250000, su lucido; 9) al n. LV del 14 gennaio 1918: a) “Sistemazione difensiva dei dintorni di Homs”, carta in scala 1: 25000; 10) al n. LVI del 28 gennaio 1918: a stampa, “Supplement to the London Gazette of 538

Due copie del rapporto periodico n. 14 si trovano in AUSSME, fondo F-20, cit., b. 14 (già 31).


Tuesday, the 5th of December 1917; 11) al n. LVII del 13 febbraio 1918: a) “Dislocazione delle forze ribelli in Tripolitania”, senza scala, su lucido; b) “Schizzo della Cirenaica con la situazione al 1° dicembre 1917, schizzo in scala 1: 800000; c-e) Situazione anglo-turca in Palestina alle ore 6 p.m. del 25 novembre, del 4 e del 7 dicembre 1917 , schizzi in scala 1:250000, su carta; 12) al n. LVIII del 26 febbraio 1918: a) “Confini politici della repubblica di Ukraina”, schizzo in scala 1: 8700000, su carta, a colori; b) “Situazione in Palestina”, schizzo in scala 1:250000; 13) al n. LIX del 14 marzo 1918: a) “Schizzo del teatro di guerra turco-anglo-russa” con la situazione al 13 marzo 1918, in scala 1: 3300000; 14) al n. LX del 27 marzo 1918, a) “Schizzo del teatro di guerra turco-anglo-russa” con la situazione al 27 marzo 1918, in scala 1: 3300000; 15) al n. LXI del 13 aprile 1918: a) “Schizzo del teatro di guerra turco-anglo-russa” con la situazione al 13 aprile 1918, in scala 1: 3300000; b) “Schizzo del teatro di guerra anglo-turca in Palestina”, in scala 1: 250000; 16) al n. LXII del 27 aprile 1918: a) “Situazione delle forze nell’Egeo al 1 aprile 1918”, schizzo senza scala, su lucido; b) Schizzo della Cirenaica con la situazione al 15 aprile 1918, in scala 1: 800000 ( 2 copie); c) “Schizzo del teatro di guerra turco-anglorussa” con la situazione al 28 aprile 1918, in scala 1: 3300000; 17) al n. LXIV del 29 maggio 1918: a) “Dislocazione delle forze in Tripolitania al 1 aprile 1918”, schizzo senza scala, su lucido; b) Schizzo della Cirenaica con la situazione al 1 aprile 1918, in scala 1: 800000, su carta; 18) al n. LXV senza data : a) “Schizzo del teatro di guerra turco-anglo-russa” con la situazione al 13 aprile 1918, in scala 1: 3300000; b) “Schizzo del teatro di guerra anglo-turca in Palestina” con la situazione al 14 marzo 1918, in scala 1: 250000; c) “Dislocazione delle forze in Tripolitania da documenti del Comando al 1° febbraio 1918 e al 1° marzo 1918”, senza scala; 19) al n. LXVI del 28 giugno 1918: a) “Dislocazione delle forze in Tripolitania al 1° maggio 1918”; b) Schizzo della Cirenaica con la situazione al 15 maggio 1918, in scala 1: 800000; c) “Schizzo del teatro di guerra turco-anglo-russa” con la situazione al 1 giugno e 1918, in scala 1: 3300000; d) “Schizzo del teatro di guerra anglo-turca in Palestina” con la situazione al 17 maggio e al 1 giugno 1918, in scala 1: 250000; 20) al n. LXVII del 14 luglio 1918: a) “Schizzo del teatro di guerra anglo-turca in Palestina” con la situazione al 31 maggio 1918, in scala 1: 250000 (2 copie); 21) al n. LXVIII del 28 luglio 1918: a) “Dislocazione delle forze in Tripolitania al 1° giugno 1918”, schizzo in scala 1: 1000000, su lucido, a colori ( 2 copie); b) “Schizzo della Cirenaica con la situazione al 15 giugno 1918, in scala 1: 800000 ( 2 copie); c) “Situazione delle forze nell’Egeo al 1° luglio 1918” (2 copie); 22) al n. LXIX del 15 agosto 1918: a) “Schizzo del teatro di guerra anglo-turca in Palestina” con la situazione al 5 lug. 1918, in scala 1: 250000 (2 copie); 23) al n. LXXIII del 1-15 ottobre 1918: a) “Schizzo del teatro di guerra anglo-turca in Palestina” con la situazione al 6 settembre 1918, in scala 1: 250000; b) “Schizzo del teatro di guerra turco-anglo-russa” con la situazione al 14 settembre 1918, in scala 1: 3300000; 24) al n. LXXIV del 15-31 ottobre 1918: a) Schizzo della Tripolitania con la situazione al 1 settembre 1918, in scala 1: 800000; 25) al promemoria per il capo dell’ Ufficio operazioni: a) “Schizzo del teatro di guerra anglo-turca in Palestina”, con la situazione al 30 aprile-4 maggio 1918, in scala 1: 250000.


G-33 AGGIUNTE Documentazione dell’Archivio dell’Ufficio Coloniale, collocata arbitrariamente fuori posto e rintracciata dopo il riordino del fondo effettuato dalla dottoressa Raffaella Gustapane nel 2004. Busta 42 Fas c. 48 4

Fas c. 48 5

Oggetto/intitolazione

Date estreme Corrispondenza incompleta del maggiore Gentilini dal Transvaal 1899-1910 (seconda guerra anglo-boera) e copie di lettere dell’addetto navale a Londra relative sempre al Transvaal, versati dall’Ufficio Coloniale all’Archivio storico

Oggetto/intitolazione

Date estreme Promemoria dell’Ufficio coloniale e rapporti dell’addetto militare 1913 italiano per la Bulgaria e il Montenegro e dell’addetto militare italiano per la Romania sul dissidio tra Romania e Bulgaria riguardo alla Silistria (Tracia occidentale)


1 20 ottobre 2015, ore11.00

ALESSANDRO GIONFRIDA

INVENTARIO DEL FONDO H-4 COMMISSIONE D’INCHIESTA – CAPORETTO


2

SOMMARIO I. INTRODUZIONE ALL’INVENTARIO DEL FONDO H-4 COMMISSIONE D’INCHIESTA-CAPORETTO I. 1. Nota storico istituzionale: la commissione d'inchiesta sul ripiegamento dall'Isonzo al Piave pp. I. 2. Nota archivistica: l’Archivio della Commissione d'inchiesta sul ripiegamento dall'Isonzo al Piave …………………………………………………………………………………………….. pp. Fonti archivistiche ………………………………………………………………………………. pp. Fonti a stampa

……………………………………………………………………………….

pp.

dizionari biografici ed enciclopedie …………………………..……………………………

pp.

Memorialistica ……………………………………………………………………………….

pp.

Bibliografia ……………………………………………………………………………….

pp.

II. ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE …………………………………………………………

pp.

III. TAVOLE DI RAFFRONTO …………………………………………………………………….

pp.

Indici

pp.

…………………………………………………………….


3

I. INTRODUZIONE ALL’INVENTARIO DEL FONDO H-4 COMMISSIONE D’INCHIESTA-CAPORETTO

I.1. Nota storico istituzionale: La Commissione d'inchiesta sul ripiegamento dall'Isonzo al Piave. Lo sfondamento del fronte italiano nel settore tra Plezzo e Tolmino, avvenuto il 24 ottobre 1917 e la tragica ritirata fino al Piave che ne conseguì, con immani perdite di uomini e materiale 1, posero il nuovo governo Orlando 2 di fronte alla richiesta parlamentare di istituire una commissione d’inchiesta sulle ragioni del disastro. La richiesta metteva in serie difficoltà il governo, poiché era appoggiata anche dalle forze politiche che non avevano voluto la guerra e che quindi avrebbero potuto utilizzare la commissione per mettere sotto accusa la gestione del conflitto portata avanti fino a allora 3. Le accuse del generale Cadorna verso le truppe che, secondo lui, non avevano voluto resistere, coinvolgevano anche se indirettamente, quei partiti e il governo che avevano tollerato la propaganda “sovversiva“ e disfattista all’interno e rappresentavano quindi un altro motivo che alimentava la discussione in parlamento. Lo stesso Orlando, preoccupato delle sorprese che avrebbe potuto riservare la concessione di una commissione d’inchiesta ma consapevole della sua inevitabilità, per il rispetto del sistema liberale, ammise, nelle sue memorie, di aver procrastinato il più possibile la sua costituzione 4. Nello stesso tempo ricordava come l’Inghilterra, paese liberale per eccellenza, nel corso del conflitto, avesse attivato due “speciali commissioni d’inchiesta: una per le operazioni in Mesopotamia e l’altra per quelle dei Dardanelli”5. La richiesta di una commissione parlamentare fu formalmente presentata nel dicembre 1917, quando furono nuovamente convocate le camere. Il governo allora fece passare un altro mese prima di presentare il decreto che istituiva una commissione mista, composta di personale parlamentare e amministrativo, non una vera e propria commissione parlamentare, dotata dei previsti poteri investigativi 6. La commissione doveva avere carattere sia politico sia tecnico e doveva, per forza di cose, essere formata da militari che non avevano partecipato alla Grande Guerra e quindi non erano stati coinvolti nella gestione del conflitto voluto da Cadorna. Escluso il generale Luigi Zuccari, la

1

Sulla rotta di Caporetto esiste una vasta bibliografia, si veda M. ISNENGHI-G. ROCHAT, La Grande guerra 1914-1918, Milano, La Nuova Italia, 2000, pp. 381-400 e le note bibliografiche alla fine; N. LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta, Firenze, Giunti, 1997, in particolare pp.102-123. Segnaliamo, tra le opere base di storia militare, MINISTERO DELLA DIFESA – STATO MAGGIORE ESERCITO - UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano nella grande guerra (1915-1918), vol. IV, le operazioni nel 1917, tomo 3°, Gli avvenimenti dall’ottobre al dicembre (narrazione), Roma, Stato Maggiore Esercito-Ufficio storico, 1967; M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerra italiane, vol. II, Il periodo liberale, Tomo II, La grande guerra, Roma, Stato Maggiore Esercito-Ufficio Storico, 2000, pp. 505-670; A. ALBERTI, L’importanza dell’azione militare italiana: la cause militari di Caporetto, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio storico, 2004. Ricordiamo inoltre la recente opera di P. GASPARI, Le bugie di Caporetto-la fine della memoria dannata, Udine, Gaspari, 2011, punto di arrivo di una serie di studi condotti dall’autore personalmente o pubblicati da lui stesso quale editore. Infine rimane utilissime le memorie del generale austriaco Alfred Krauss, tra gli artefici dello sfondamento di Caporetto (A. KRAUSS, Il miracolo di Caporetto in particolare lo sfondamento di Plezzo, a cura di E. CERNIGOI e P. POZZATO, Novale, Gino Rossato editore, 2000). 2 Il 31 ottobre 1917, dopo le dimissioni del governo Boselli (25 ottobre), entrò ufficialmente in carica il nuovo ministero presieduto da Vittorio Emanuele Orlando, già ministro degli interni del precedente governo, cfr. G. CANDELORO, Storia dell’Italia moderna, vol. VIII, la prima guerra mondiale - il dopoguerra - l’avvento del fascismo, Milano, Feltrinelli, 1978, pp. 181-182. 3 N. LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta… cit., pp. 89-90; M. ISNENGHI- G. ROCHAT, La Grande guerra 19141918 … cit. , pp. 485-486. 4 V. E. ORLANDO, Memorie (1915-1919) a cura di Rodolfo Mosca, Milano, Rizzoli, 1960, pp. 77-79. 5 Ibid., p. 78. 6 N. LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta… cit., p. 91;


4 scelta, per Orlando, cadeva sull’unico generale superiore a tutti per grado e rimasto estraneo alla guerra allora combattuta: Carlo Caneva 7. Con r.d. 12 gennaio 1918 n.35 8 fu formalmente istituita la commissione di inchiesta per indagare e riferire sulle cause e le eventuali responsabilità negli avvenimenti che portarono al ripiegamento dell'Esercito italiano dall'Isonzo al Piave e sul modo di come fu condotta la stessa ritirata dagli alti comandi italiani. La commissione era appunto presieduta dal generale dell'Esercito Carlo Caneva 9, dal tenente generale Ottavio Ragni 10, che morì il 21 maggio 1919 e non fu sostituito 11, dal vice ammiraglio Napoleone Canevaro 12, dall'avvocato generale militare, tenente generale Donato 7

V. E. ORLANDO, Memorie … cit., pp. 215-223, . “ … Escluso il generale Zuccari, perché in potenza , sarebbe stato forse l’emulo di Cadorna (è quindi per riguardo a quest’ultimo) quando si trattò di nominare il capo di S.M. dopo la morte di Pollio, restava Caneva che aveva il grado di generale d’armata e quindi era superiore a tutti, rimasto estraneo alla guerra allora combattuta. Egli era, dunque, per così dire, il presidente obbligato della commissione”, p. 215 8 Giornale Militare 1918, circolare n. 310, p. 544; RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre - 9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti, Roma, Stabilimento Poligrafico per l'Amministrazione della Guerra, 1919, Appendice, p. 561, allegato 1, p. 573; Cenno riassuntivo sulla Relazione della Commissione d'inchiesta sul ripiegamento dall'Isonzo al Piave, Roma - Stabilimento poligrafico per l'Amministrazione della Guerra – 1919. Si veda anche G. ROCHAT, L’Esercito italiano da Vittorio veneto a Mussolini, Bari, Laterza, 1967, pp. 67-119; MINISTERO DIFESA - STATO MAGGIORE ESERCITO- UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano nella grande guerra cit., Vol. IV Le operazioni nel 1917, Tomo 3° Gli avvenimenti dall’ottobre al dicembre (narrazione) … cit, pp. 20-24. 9 Nacque a Udine il 22 aprile 1845. Suddito austriaco, fu allievo dell'Accademia militare di Wiener-Neustadt e della scuola d'artiglieria di Märisch-Weisskirchen, conseguendo il grado di sottotenente d’artiglieria nell'esercito austriaco. Partecipò alla guerra del 1866 combattendo in Boemia nelle file del 7º Reggimento d'artiglieria. Passato nel 1867 nell’esercito italiano in seguito alla cessione all'Italia del Veneto, con il grado di sottotenente d'artiglieria, frequentò la scuola di applicazione d'artiglieria e genio e la scuola superiore di guerra, passando quindi nel corpo di Stato Maggiore. Capitano nel 1875, maggiore nel 1882, poi tenente, nel 1891 ottenne il grado di colonnello e il comando del 41º Reggimento di fanteria. Fu quindi capo di Stato Maggiore del VI Corpo d'armata e poi dal settembre 1896 al marzo 1898 in Eritrea, dove partecipò alla campagna contro i Dervisci. Maggior generale nel 1898, comandò per quattro anni la Brigata Re. Tenente generale nel 1902, fu comandante della Divisione militare territoriale di Palermo e quella di Messina. Dal 1904 al 1907 fu comandante in seconda del Comando del Corpo di Stato Maggiore. Nel 1909 comandò il VII Corpo d'armata di Ancona, poi il III Corpo d'armata di Milano. Il 30 settembre 1910 fu designato al comando di un'armata in caso di guerra. Nel 1911-1912 ebbe il comando del Corpo d'armata speciale incaricato di occupare la Tripolitania e la Cirenaica. Nell’agosto fu richiamato a Roma e il 2 settembre 1912 il comando delle truppe fu ripartito tra il generale Ragni, per la Tripolitania, e il generale Briccola, per la Cirenaica. Il 19 settembre, il generale Caneva fu promosso generale d'esercito, il più alto grado della gerarchia militare conferibile solo a chi avesse comandato un'armata in battaglia. Nel maggio 1914, raggiunti i limiti d'età, lasciò il servizio attivo. Non prese parte attiva alla prima guerra mondiale e il 12 gennaio 1918 fu nominato presidente della Commissione d'inchiesta sul ripiegamento dall'Isonzo al Piave. Il 25 luglio 1920 fu fatto membro della commissione consultiva creata il dal ministro della Guerra Bonomi per aiutarlo nel riordinamento dell'esercito. Morì a Roma il 25 settembre 1922. Tra i riconoscimenti che ebbe nella sua lunga carriera, ricordiamo la nomina a cavaliere di gran croce, la decorazione del gran cordone della Corona d'Italia (1909) e del gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro (1913), il conferimento del gran cordone dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia (1915). Nel marzo 1912 fu nominato senatore; cfr. . Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 18 (1975), CANEVA, Carlo Francesco Giovanni Battista, di GIORGIO ROCHAT. 10 Nacque a Romagnano Sesia il 21 aprile 1852. Ufficiale di artiglieria, passò poi in servizio di stato maggiore. Prese parte alla campagna d'Africa del 1895-1896, combattendo ad Adua con il 3° Reggimento fanteria d'Africa. Generale nel 1900, comandò dapprima la Brigata Toscana e poi il I Gruppo Alpini. Nel 1907 - col grado di tenente generale - fu nominato ispettore degli Alpini, e, nel 1910 ebbe il comando del Corpo d'armata di Verona. Partecipò alla guerra italoturca del 1911-1912, al comando del I Corpo d'armata speciale e diresse i combattimenti di Zuara e di Misurata. Conclusa la pace, fu nominato governatore della Tripolitania. Allo scoppio della prima guerra mondiale comandava il I corpo d'armata di Torino con il quale prese parte alle prime operazioni dal maggio all’agosto 1915. In seguito ebbe comandi territoriali, col grado di generale d'armata. Nominato membro della Commissione d'inchiesta per Caporetto, morì nel corso del suo mandato il 21 maggio 1919; cfr. Enciclopedia Italiana (1935), voce: RAGNI, Ottavio di ALBERTO BALDINI. 11 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre – 9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 561. 12 Nacque a Lima, in Perù, il 23 giugno 1838. Prese parte alle campagne risorgimentali, raggiunse il grado di viceammiraglio nel 1893 e nel 1911 fu collocato a riposo. Ricopri incarichi di grande rilievo nella Marina, fu comandante in seconda dell'Accademia Navale nel 1881-1882, capo di stato maggiore della squadra permanente nel


5 Antonio Tommasi 13, dal senatore Paolo Emilio Bensa 14 e da due deputati: Alessandro Stoppati15, cattolico e di destra 16 e Orazio Raimondo 17, interventista di sinistra 18. Con successivo r.d.l. 17 maggio 1918 n. 675 19, furono accettate le dimissioni, per ragioni di salute, del vice ammiraglio Canevaro 20, sostituito dal viceammiraglio Alberto De Orestis di Castelnuovo 21. Tra i 7 componenti della commissione, la nomina dell’avvocato militare Tommasi era connessa alle sue funzioni di capo di pubblico ministero militare, nel caso in cui le indagini avessero potuto dar luogo “a giudizi (…) aventi carattere giuridico e valore di sanzione sia pure soltanto disciplinare e morali” 22 e sembrava rappresentare l’intenzione del governo di perseguire rigorosamente gli eventuali colpevoli 23. La Commissione aveva la facoltà di svolgere una vera e propria istruzione, ma senza essere obbligata a seguire le norme di procedura stabilite dal codice penale per l’Esercito o dal codice di

1886, direttore generale dell'Arsenale di Taranto nel 1887-1888 e nel-1890 1893, membro del Consiglio superiore della marina nel 1893-1894, presidente del Consiglio superiore della Marina nel 1902-1903, giudice effettivo presso il Tribunale supremo di guerra e marina nel 1896 e presidente della Lega navale 1906-1909. Fu senatore del regno nel 1896, ministro della Marina nel 1898 e poi ministro degli esteri sempre nel 1898. Morì nel 1926. 13 Nato a Taranto il 17 febbraio 1867, laureato in Giurisprudenza fu avvocato generale della giustizia militare. Nel 1918 raggiunse il grado di tenente generale della giustizia militare. Nel 1921 fu deputato al parlamento per il collegio di Lecce (XXVI legislatura). Morì a Roma il 30 giugno 1949; Enciclopedia militare (1928), Vol. VI, p. 1230; M. PLUVIANO- I. GUERRINI, Le fucilazioni sommarie nella prima guerra mondiale, Udine, Gaspari, 2004, pp. 5, 41-49. 14 Nacque il 27 marzo 1858 a Genova. Laureato in Giurisprudenza, fu avvocato e professore di diritto civile nell'Università di Genova. Nominato senatore il 3 giugno 1908, partecipò largamente ai lavori delle commissioni e tenne importanti discorsi sulla conversione in legge del decreto sulla derivazione delle acque pubbliche, sull'ordinamento del notariato e sull'adozione degli orfani di guerra nel 1919-1920. Fu convinto interventista, partecipò volontario alla Grande Guerra come ufficiale di complemento. Nelle elezioni amministrative del 1921 riuscì primo eletto nella lista nazionale. Morì a Genova il 17 gennaio 1928. La sua opera principale è rappresentata dalle Note al Trattato delle Pandette di B. J. H. Windscheid, stese in collaborazione con C. Fadda (Torino 1887) che ha rappresentato il punto d'arrivo, nella storia della letteratura giuridica italiana, della corrente di studi che ebbe per oggetto la volgarizzazione e la critica della dottrina pandettistica germanica, cfr. Enciclopedia Italiana, I Appendice (1938), voce: BENSA Paolo Emilio di EMILIO ALBERTARIO. 15 Nacque 31 dicembre 1859 a Cavarzere (Venezia). Avvocato, docente universitario, fu professore ordinario di Diritto e procedura penale all'Università di Bologna (27 novembre 1898 - 23 giugno 1931), preside della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Bologna (15 luglio-21 novembre 1920), presidente del Consiglio provinciale di Padova, membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° luglio 1915-30 giugno 1919), fondatore e direttore dell'Istituto di studi criminali e di polizia scientifica presso l'Università di Bologna (1930). Fu nominato senatore nel 1920. Morì a Milano nel 1931(http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/Liberali_2periodo). 16 V. E. ORLANDO, Memorie … cit., pp. 216. 17 Nacque a San Remo nel 1875. Laureato in giurisprudenza, fu avvocato e uomo politico italiano di orientamento socialista. Sindaco di San Remo (1906) e deputato (1913), dopo il congresso di Ancona (aprile 1914) dovette lasciare il partito, avendo rifiutato di uscire dalla massoneria. Convinto interventista fu tra i fondatori del fascio parlamentare di difesa nazionale. Nel 1919 fu eletto deputato nelle liste del partito dei combattenti, di orientamento nazionalista. Ebbe un ruolo importantissimo nel promuovere la floricultura industriale nel sanremese. Morì nel 1920, Cfr. A. GANDOLFO, Vita dei sanremesi illustri, Sanremo, Casabianca, stampa 2008. 18 V. E. ORLANDO, Memorie … cit., pp. 216. 19 Giornale militare 1918, n. 607 p. 1066; RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 561, allegato 2, p. 574. 20 Lettera del Vice ammiraglio Canevaro, in data 28 aprile 1918, al generale Caneva e risposta di quest’ultimo in data 29 aprile a Canevaro, in Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato maggiore dell’esercito (da adesso in poi AUSSME), fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 935, s. fasc. 3. 21 Nato a Nizza Marittima nel 1848, entrò nella Marina Militare nel 1862. Fu promosso contrammiraglio nel 1903 poi vice ammiraglio nel 1906. Nel 1911 fu collocato in posizione ausiliaria e nel 1923 fu messo definitivamente a riposo. Partecipò alla terza guerra d’indipendenza e alle operazioni in Africa nel 1894. Fu aiutante di campo del re dal 1904 al 1905 e vice presidente del Consiglio superiore di Marina dal 1906 al 1911. Fu autore d’importanti pubblicazioni tra le quali il Manuale del mozzo, Le nuove artiglierie a retrocarica da sbarco e La leva marittima. 22 V. E. ORLANDO, Memorie … cit., p. 216. 23 N. LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta… cit., p. 91; M. ISNENGHI-G. ROCHAT, La Grande guerra … cit., p. 486.


6 procedura penale per le istruzioni giudiziarie 24. Doveva procedere alla lettura collegiale dei documenti e all’ascolto dei testimoni anche senza la presenza di tutti i suoi membri e poteva, come fece, ripartirsi in sottocommissioni, mentre i commissari assenti avrebbero preso, in un secondo tempo, cognizione degli atti esaminati in precedenza. La commissione in totale tenne 241 sedute dal febbraio 1918 al giugno 1919 25. In base all’articolo 2 del decreto istitutivo 26, le richieste da parte della commissione di revisione di atti e documenti militari e la convocazione di testimoni che facevano parte dell'Esercito dovevano passare, secondo le rispettive competenze, attraverso il Ministero della Guerra e il Comando Supremo. Questa disposizione nasceva dall’esigenza di non intralciare l’autorità militare nella gestione del conflitto, come ammise lo stesso Orlando nelle sue memorie 27, ma comportava, di fatto, una limitazione delle prerogative della stessa commissione 28 benché, nella relazione conclusiva i suoi membri si vantassero di aver mantenuto sempre rapporti improntati alla “più squisita cordialità … quale maggiore non si sarebbe potuto … concepire” 29 con le forze armate. Il 20 febbraio 1918, nell’ambito del Comando Supremo stesso, il colonnello in servizio di stato maggiore Umberto Testa fu incaricato di coordinare la raccolta dei documenti e delle notizie occorrenti alla Commissione 30 che avvenne tramite la costituzione di un apposito ufficio alle dipendenze del Generale Addetto (il capo del Reparto Operazioni del Comando Supremo): l’Ufficio Segreteria per la commissione d’inchiesta 31. Con il d.lgt. 4 luglio 1918 n. 957, fu stabilita la copertura finanziaria per le spese della Commissione 32. Per i suoi membri il decreto luogotenenziale prevedeva solo il rimborso delle spese di viaggio e una diaria giornaliera di 25 lire, non spettante ai membri parlamentari quando le sedute erano tenute a Roma. Per i testimoni civili, chiamati a deporre davanti alla commissione, era prevista l’indennità stabilita dalla normativa allora vigente per le testimonianze davanti ai tribunali ordinari mentre per quelli militari furono liquidate le indennità normali di missione a carico dei corpi da cui erano amministrati 33. Per gli ufficiali addetti alla segreteria non fu previsto alcun trattamento economico in più di quello stabilito dai reparti e uffici in cui erano effettivi 34. Tutte le spese per il funzionamento della Commissione erano a carico del bilancio della guerra ed imputate al capitolo relativo alle spese per il conflitto in corso. Le somme che occorrevano per l’attività della 24

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 564. 25 Ibid., allegato 4, Sedute della commissione, p. 577. 26 “La commissione è munita di tutti i poteri all’uopo occorrenti; bensì la richiesta di visione di atti e documenti militari e la citazione dei testimoni che fanno parte dell’esercito, avverranno per il tramite del Ministero della guerra o del Comando supremo secondo le rispettive competenze” (articolo 2 del R.D. 12 gennaio 1918 n. 35… cit., in Giornale militare 1918, n.310, p. 544). 27 V. E. ORLANDO, Memorie … cit., p. 223. 28 N. LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta… cit., p. 91. 29 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Prefazione, p. 3: “Deve al tempo stesso constatare che le sue direttive trovarono perfetta rispondenza anche nel Governo e nel Comando Supremo i quali, esattamente compenetrati della estrema delicatezza e del compito della Commissione, mantennero ai reciproci rapporti il carattere della più squisita cordialità e di una così cortese deferenza quale maggiore non si sarebbe potuto, nonché augurare, concepire. (…) Cordiale , premuroso, sollecito fu poi il concorso di tutti, senza eccezione, coloro i quali ebbero ragioni di contatto con la Commissione d’inchiesta: dai comandi di grandi unità e dai corpi, visitati in zona di operazioni, ai diversi Ministeri civili interessati: dai comandi delle scuole di addestramento ( …) agli uffici e alle commissioni che entro la sfera della rispettiva competenza fornirono notizie e dati interessanti (…)”. 30 Lettera n. 9 di prot. I, in data 20 feb. 1918, del Comando Supremo- Ufficio Segreteria, in AUSSME, fondo F-1 Comando supremo-vari uffici, b. 280. 31 A. GIONFRIDA, L’ordinamento nel Comando Supremo del Regio esercito nella prima guerra mondiale, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico”, gennaio - dicembre 2013, anno XI, n. 25-26, pp. 193-221, in particolare p. 213 e 219. 32 Giornale Militare 1918, circolare n. 469, pp. 859-860. 33 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 567. 34 Ibid., p. 562.


7 Commissione furono richieste, sotto forma di anticipi, al Ministero della Guerra-Direzione generale servizi logistici e amministrativi e prelevate presso la cassa del Comando del Corpo di Stato Maggiore. La spesa totale sostenuta della Commissione alla fine della sua attività (25 giugno 1919) fu di 57.818, 75 lire 35. La Commissione stabilì la sua sede in Roma, a piazza della libertà n. 23, nel Villino Nast-Kolbe, appartenente a un suddito germanico e requisito dall’amministrazione militare nel corso del conflitto 36. Nella primavera del 1918, per gli interrogatori e le indagini da svolgere in zona di guerra, la commissione concordò con il Comando Supremo di trasferirsi temporaneamente a Mantova, nei locali di Palazzo Magnaguti (via Giulio Romano 4) da dove, nei mesi di lugliosettembre 1918, si trasferì in sedi temporanee 37, in zona di operazioni, presso le quali furono fatti affluire, sotto la responsabilità dei comandi di corpo d’armata mobilitati, gli ufficiali e i militari di truppa convocati come testimoni dalla stessa commissione 38. Per coadiuvare i commissari nell’attività di raccolta e organizzazione delle fonti necessarie alla stesura della relazione finale e per adempiere le normali esigenze amministrative e contabili della stessa Commissione, fu costituita un’apposita segreteria con a capo un colonnello in servizio di stato maggiore, Fulvio Zugaro 39, assistito da tre ufficiali segretari: il maggiore Efisio Marras 40, il maggiore della giustizia militare Vittorio Angeloni e il tenente di commissariato Guido Beer 41. Dal 35

Ibid., p. 563. RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 561; Relazione sull’attività della Commissione d’inchiesta “parte generale”, pp. 1-2, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 934. Il villino Nast-Kolbe era costituito da 17 ambienti (comprese tre anticamere): una sala per le adunanze, due sale d’aspetto, una camera per ognuno dei commissari, quattro camere per gli uffici di segreteria e i lavori topografici, l’archivio e il protocollo, cfr. pianta del villino Nast-Kolbe, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 934. 37 Scuola mitraglieri di Brescia, Collecchio, Padova, Osservatorio del XXIX Corpo d’armata a Monte Vignola, Scuola Bombardiere a Sassuolo, campo d’aviazione a S. Pelagio. 38 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 561; Relazione sull’attività della Commissione d’inchiesta “parte generale” … cit, pp. 3-4, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiestaCaporetto, b. 55, fasc. 934. Il palazzo Malaguti era costituto da 25 ambienti ripartite tra camere da letto e studio, per i commissari e ufficiali addetti alla commissione, sala delle adunanze. La sede di Mantova era collegata, mediante reti telefoniche, con tutti i comandi mobilitati. Il Comando Supremo mise a disposizione 4 autovetture e fornì, per tutti i commissari e ufficiali addetti, uno speciale salvacondotto per l‘accesso in qualunque località della zona di operazioni e delle retrovie. 39 Nato a Voghiera nel 1879, fu nominato sottotenente di fanteria nel 1897. Enntrato in servizio di stato maggiore, fu assegnato all’Ufficio del capo di SME, dove compilò il Regolamento di servizio in guerra del 1912. Partecipò alla guerra di Libia, meritandosi una medaglia d’argento. Durante la prima guerra mondiale fu rappresentante del ministero della guerra presso il Comando supremo, promosso colonnello nel 1917 fu nominato capo della segreteria della Commissione d’inchiesta, poi nel 1919, capo dell’Ufficio Ordinamento e smobilitazione del ministero della guerra. Nel 1921 passò in posizione ausiliaria, ma nel 1924 fu richiamato ed ebbe l’incarico di direttore dei servizi amministrativi nel ministero della guerra. Nel 1929 fu promosso generale di brigata. Fu un importante scrittore militare, ricordiamo fra le sue numerose opere La statistica dello sforzo miliare italiano nella guerra mondiale. I servizi logistici, pubblicato nel 1929 con Rodolfo Ratiglia. Morì a Roma nel 1931, cfr. Enciclopedia militare (1928), Vol. VI, p. 1528; F. BOTTIVIRGILIO ILARI, Il pensiero militare italiano dal primo al secondo dopoguerra, Roma, Stato Maggiore Esercito-Ufficio Storico,1985, pp. 282, 298, 309, 314, 739. 40 Nato a Cagliari nel 1889, fu nominato sottotenente di artiglieria nel 1909. Partecipò alla guerra italo-turca nel settore dell’Egeo. Nel 1915 prese parte alle operazioni al fronte con il 37° reggimento artiglieria da campagna. Dopo il corso pratico di stato maggiore fu assegnato, nel 1917, al comando del XVI Corpo d’armata in Albania. Nel 1918 fu addetto alla commissione d’inchiesta. Svolse in seguito incarichi di vertice nell’Esercito e nelle forze armate, fu capo dell’Ufficio del capo di Stato Maggiore Generale, fu addetto militare a Berlino dal 1935 e poi dal 1939, fu capo di Stato Maggiore dell’Esercito dal 1947 al 1950 e capo di Stato Maggiore della Difesa dal 1950 al 1954, cfr. A. BIAGINI-A. GIONFRIDA, Lo Stato Maggiore Generale tra le due guerre. (Verbali delle riunioni presiedute da Badoglio dal 1925 al 1937), Roma, Stato Maggiore Esercito-Ufficio Storico 1997, pp.437-438. 41 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 562. 36


8 colonnello, capo della segreteria, dipendeva il nucleo stenografi, costituito da otto ufficiali: il capitano Augusto Alagna e i tenenti, Romolo Astraldi, Aurelio Bastianini, Carlo De Alberti, Carlo De Pascale, Agostino Giottoli, Ferdinando Palmieri e Claudio Matteini ai quali si affiancarono, per un breve periodo, altri sei ufficiali: il capitano Alessandro Castagnola e i tenenti Sergio Simoni, Domizio Spinedi, Gino Pastorelli, Pietro Quaroni e Ernesto Bagni 42. Per la vigilanza dei locali della Commissione e la custodia degli atti e documenti raccolti, furono istituite due stazioni dei carabinieri, una, al comando di un brigadiere dell’Arma, per la sede di Roma in Piazza della Libertà e l’altra, al comando di un Vicebrigadiere, per la sede di Mantova a Palazzo Magnaguti 43. Per i vari servizi interni erano assegnati alla Commissione un congruo numero di militari di truppa come piantoni, attendenti, cucinieri, autisti, portaordini che raggiunsero la forza di poco più di 30 uomini 44. La direzione e il coordinamento di tutta l’attività, spettava al colonnello Zugaro, capo della segreteria, che doveva attenersi alle direttive dei commissari, mentre gli altri ufficiali si occupavano degli studi e ricerche e trattavano le pratiche d’ufficio affidate dallo stesso Zugaro, curavano la tenuta del registro dei verbali, sorvegliavano il funzionamento dell’archivio e del protocollo e vigilavano sulla disciplina dei graduati e militari di truppa 45. Un ruolo importante e delicato era svolto dagli ufficiali stenografi che erano incaricati della raccolta delle deposizioni dei testimoni convocati dalla commissione, dell’acquisizione dei dati ed elementi statistici e dei lavori di sintesi relativi le stesse deposizioni e documenti in possesso, del riordino delle fonti acquisite, attraverso l’approntamento di strumenti di ricerca come gli schedari. L’8 febbraio 1918 Orlando inviava a Caneva la lettera46 con la partecipazione di nomina alla presidenza della commissione, due giorni dopo, il 10, il generale Caneva rispondeva, accettando l’incarico e comunicando di aver già provveduto alla convocazione della commissione stessa per il 15 del mese 47, iniziavano così i lavori della commissione. La commissione d’inchiesta procedette secondo un ordine dei lavori che prevedeva: la ricostruzione del quadro complessivo (formazione e dislocazione) delle forze italiane e austro-tedesche contrapposte al fronte; la stesura di una cronaca sommaria degli avvenimenti, con l’approfondimento, basandosi sui documenti raccolti, dei punti più controversi, l’interrogatorio degli ufficiali e altri testimoni coinvolti direttamente o indirettamente negli avvenimenti 48. Dopo quella prima fase, in base agli elementi raccolti, furono stabiliti i punti fondamentali delle indagini e degli ulteriori accertamenti che dovevano essere condotti. Le risultanze di quella vasta istruttoria dovevano concretizzarsi nell’individuazione delle cause e delle eventuali responsabilità degli avvenimenti.

42

Ibidem. La maggior parte di loro erano avvocati, ingegneri prima della guerra e si erano arruolati come ufficiali del complemento. Pietro Quaroni futuro ambasciatore era uno di questi. 43 Relazione sull’attività della Commissione d’inchiesta “parte generale”… cit., p. 5, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 934. 44 Specchio del personale addetto alla Commissione, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 56, fasc. 943, s. fasc. 4. 45 Relazione sull’attività della Commissione d’inchiesta “parte generale”… cit., p. 6-7, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 934; “Istruzioni sul funzionamento del servizio nella sede di Roma durante i periodi di assenza della commissione” in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 56, fasc. 940. 46 Lettera n. 19.4.1.68, in data 8 febbraio 1918, di Orlando a Caneva, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiestaCaporetto, b. 55, fasc. 935, s. fasc. 1. 47 Lettera di risposta di Caneva ad Orlando in data 10 febbraio 1918, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiestaCaporetto, b. 55, fasc. 935, s. fasc. 1. 48 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, pp. 563-564; Relazione sull’attività della Commissione d’inchiesta “parte generale”… cit., p. 11, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 934.


9 Nelle indagini, la commissione utilizzò fondamentalmente due tipologie di fonti: i documenti raccolti presso i vari comandi e l’interrogatorio di quelle persone che potevano fornire elementi per la ricostruzione dei fatti o contribuire all’individuazione delle cause delle responsabilità. La commissione raccolse 2310 documenti 49, avuti, in massima parte, dal Ministero della guerra, dal Comando Supremo e dall’Ufficio storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore, al quale, nel 1920, furono direttamente restituiti 50. I documenti erano di diversa tipologia: diari storico-militari e relazioni di comandi di grandi e minori unità, intendenze, corpi, servizi sulle operazioni nell’ottobre – novembre 1917; ordini di operazioni, piani di difesa, schizzi cartografici, programmi e specchi con dati statistici, regolamenti; circolari relative l’addestramento, l’ordinamento e la disciplina; dati complessivi delle perdite in uomini e materiali; relazioni e diari sull’apporto della Marina alla ritirata, documenti relativi gli esoneri dal comando di alcuni ufficiali, pubblicazioni di propaganda tra le truppe, relazione ufficiale del Comando Supremo austroungarico sulla XII battaglia dell’Isonzo, inchiesta del generale Zoppi sul colonnello Boccacci, relazioni sulle ricognizioni eseguite sul fronte del XXVII Corpo d’Armata 51. Le deposizioni, rese di fronte alla commissione, furono generalmente raccolte stenograficamente, solo alcune testimonianze, ritenute di minore importanza, furono acquisite con brevi note riassuntive 52. La commissione prese la decisione di non procedere a confronti tra le varie deposizioni raccolte ma, nello stesso tempo, dovette muovere specifiche contestazioni, in forma verbale o scritta, in separata sede, ai testimoni, come i generali Cadorna, Capello, Porro e Cavaciocchi, che avevano reso deposizioni ritenute dai commissari, in alcuni aspetti, non sufficientemente puntuali. Il verbale delle deposizioni fu redatto inizialmente in duplice copia, la prima copia (1ª bozza) era tenuta agli atti presso la segreteria della commissione, mentre l’altra era inviata al testimone affinché potesse apportare, a mano, le eventuali correzioni, aggiunte e modifiche, firmandone tutte le pagine (2ª bozza corretta e firmata) 53. In seguito la commissione decise di predisporre una terza copia (3ª bozza definitiva) che comprendeva tutte le correzioni e modifiche già apportate nella 2ª bozza, doveva essere sempre firmata dallo stesso testimone e timbrata dalla commissione in tutte le sue pagine. Le deposizioni furono generalmente raccolte attraverso l’interrogatorio diretto di singoli testimoni, convocati tramite il Comando Supremo nel caso di militari mobilitati, tramite il Ministero della guerra, nel caso di militari non mobilitati, tramite le proprie amministrazioni nel caso di funzionari civili dipendenti da altri ministeri. In tutti gli altri casi, i testimoni furono convocati direttamente dalla commissione. Inoltre per alcune persone che potevano fornire particolari elementi di giudizio, furono predisposti e inviati specifici questionari che prevedevano le risposte per iscritto. La commissione raccolse 1012 deposizioni verbali e scritte, comprese le 80 raccolte direttamente dall’avvocato generale militare Tommasi che furono la fonte principale della sua relazione finalizzata ad individuare nella ritirata eventuali reati immediatamente perseguibili 54. 10 deposizioni furono rese da Cadorna e dai comandanti di armata, 49

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, allegato 5, p. 578. I documenti furono ordinati in base all’ordine di battaglia dell’Esercito alla data del 24 ottobre 1917 e raccolti in “130 volumi, del formato protocollo, con una media di 1500 pagine ciascuno” (Appendice … cit. p. 566). 50 Elenco dei documenti consegnati dall’Ufficio storico stralcio della commissione d’Inchiesta all’Ufficio storico del Comando del Corpo di stato Maggiore, in data 5 gennaio 1920, in AUSSME, fondo F-3 carteggio sussidiario prima guerra mondiale, b. 409, fasc. 1. 51 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 565-566; Relazione sull’attività della Commissione d’inchiesta “parte generale”… cit., pp. 12-13, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 934. 52 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 566-567. 53 Relazione sull’attività della Commissione d’inchiesta “parte generale”… cit., pp. 13-14, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 934. 54 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, p. 567 e allegato 6 p. 579.


10 36 dai comandanti di corpo d’armata, 40 dai comandanti di divisione, 17 da tenenti e maggiori generali con cariche diverse come comandanti d’artiglieria e genio di grandi unità e da vice ammiragli, 87 da maggiori e brigadieri generali e contrammiragli, 82 da colonnelli e tenenti colonnelli comandanti di corpo, capi di stato maggiore di corpo d’armata e capitani di vascello e di fregata, 49 da altri ufficiali superiori, capi di stato maggiore di divisione e capitani di corvetta, 112 da capitani comandanti di squadriglia e tenenti di vascello, 153 da ufficiali subalterni e ufficiali piloti, 80 da sottufficiali di terra e di mare, 275 da caporali, soldati e marinai, 71 da testimoni civili, 152 da prigionieri rimpatriati. Furono anche ascoltati 56 parlamentari, di cui 21 senatori e 35 deputati, presentatisi dietro invito della commissione. La commissione decise pure di prendere in considerazione le 127 missive pervenute da privati che denunciavano fatti relativi la ritirata come presunte cause della disfatta. Di queste, solo 22 furono ritenute di qualche valore dai commissari e gli estensori furono convocati di fronte alla commissione per corroborare le loro tesi con una deposizione orale, ma solo 9 si presentarono. L’attività della commissione d’inchiesta non si realizzò solo attraverso il lavoro collettivo dei commissari, ma anche attraverso il lavoro di coordinamento e studio svolto dalla sua segreteria 55. Sotto la direzione del colonnello Zugaro, che poi la commissione incaricò della stesura finale della relazione 56, la segreteria preparò una serie di studi propedeutici alla stesura della relazione stessa e di strumenti di ricerca, come 4 schedari per rintracciare i nominativi e gli incarichi dei militari citati nelle deposizioni e nei documenti acquisiti 57, il registro cronologico delle deposizioni, i riassunti del materiale documentario raccolto e degli avvenimenti dal 24 ottobre al 10 novembre 1917, la raccolta sistematica di tutti gli elementi per lo studio delle cause della ritirata e delle conseguenti responsabilità, la raccolta dei questionari secondo il criterio utilizzato per lo studio delle cause 58, la raccolta dei sommari di tutte le deposizioni, un elenco generale dei documenti a disposizione della commissione 59, studi sulle inchieste del 1848-1849, del 1866, sull’inchiesta parlamentare del 1908 e sul processo Baratieri, prospetti statistici sui prigionieri, promemoria, diagrammi, quadri sinottici e schizzi topografici, tra i quali quelli delle forze contrapposte dal 24 ottobre al 10 novembre 1917. I lavori della Commissione durarono complessivamente circa un anno e mezzo, dal febbraio 1918 al luglio 1919 e durante il periodo di guerra i commissari furono lasciati apparentemente indisturbati dal governo, nella convinzione che “dai lavori di una commissione di questo tipo non sarebbe mai potuta venire fuori la verità su Caporetto” 60. In quel clima di apparente tranquillità, le pressioni governative in realtà non mancarono 61. Il 12 maggio 1918, il ministro della guerra Zuppelli inviava una lettera a Caneva, nella quale chiedeva, a nome del presidente del consiglio Orlando, di avere i primi risultati delle indagini, in modo da poter stabilire le eventuali responsabilità di quei generali che ricoprivano allora i massimi incarichi di vertice 62. Il Generale Caneva, il 3 giugno, inviava la risposta al ministro, firmata da tutti i commissari, in cui ammetteva l’impossibilità di esprimere un giudizio definitivo, poiché i lavori erano in una fase iniziale, ma nello stesso tempo, in modo molto prudente, dichiarava che quei generali non erano, fino a quel momento, accusati di colpe specifiche,

55

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit., Appendice, punto 614, p. 568-569. 56 Ibid., Prefazione, p. 3. 57 Ibid., Appendice, p. 568. I 4 schedari erano 2 degli ufficiali e dei reparti citati nei documenti del Comando Supremo, 2ª Armata e Zona Carnia, 1 dei comandanti di grandi e minori unità coinvolti nella ritirata e 1 dei testimoni. 58 Ibid., Appendice p. 569 “ … e) Raccolta dei questionari compiuti col medesimo criterio secondo cui erano state fissate e ordinate le cause, per modo che sotto ogni singola causa sono stati raccolti tutti i quesiti che di essa potevano avere riferimento con l’indicazione dei più importanti testimoni a cui i quesiti che ad essa potevano avere riferimenti con indicazione dei più importanti testimoni a cui i quesiti stessi erano stati rivolti.”. 59 Ibidem: ”Catalogo generale dei documenti acquisiti dalla commissione nel quale gli atti sono stati raggruppati per ciascuno dei comando delle unità a cui si riferiscono”. 60 N. LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta… cit., p. 91. 61 Ibid., p. 92 62 Lettera del ministro Zuppelli al presidente della commissione d’inchiesta Caneva, in data 12 maggio 1918, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 936.


11 pur ammettendo implicitamente che si stava indagando su di loro, in particolare su Cadorna, Porro, Capello, Badoglio, Cavaciocchi e Bongiovanni 63. Le pressioni del governo, nella fase finale dei lavori della commissione, si fecero più pressanti e più esplicite, coinvolgendo soprattutto la figura del generale Badoglio, in quel momento sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito. Caneva, il 22 febbraio 1919, decideva di convocare una seduta della commissione per concordare con gli altri commissari la risposta da dare al ministro della guerra, generale Caviglia 64. Nella seduta il presidente della commissione informava i commissari presenti di come il giorno prima fosse stato urgentemente convocato dal ministro e sollecitato a dare una risposta sulle eventuali accuse pendenti su Badoglio poiché quest’ultimo era in nomina a senatore del regno. Dopo aver esaminato i punti controversi, proponeva il testo della comunicazione verbale che lui stesso avrebbe riferito a Caviglia. Nella comunicazione, approvata all’unanimità, i commissari dichiaravano al ministro della guerra che non ritenevano opportuno esprimere un giudizio definitivo, per ragioni di mancanza del numero legale nella seduta, né stralciare “dal complesso dell’inchiesta la parte riguardante il generale Badoglio” ma, nello stesso tempo, non ritenevano possibile che il loro giudizio potesse influire sulla sua nomina a senatore. Secondo i commissari stessi, quella nomina scaturiva dai meriti militari conquistati dallo stesso Badoglio, nel 1918, dopo i fatti di Caporetto. I commissari inoltre consideravano il problema militare di Badoglio, quale comandante del XXVII Corpo d’armata nell’ottobre 1917, di “carattere secondario”, poiché, i rilievi sollevati sul suo comportamento, riguardavano l’impiego “in modo corrispondente al comando di armata delle truppe assegnategli per rafforzare la propria ala sinistra”. In altri termini, si riduceva all’impiego delle riserve al momento della rottura del fronte tra Plezzo e Tolmino 65. La risposta della commissione era molto diplomatica e, pur cercando di lasciarsi un margine di autonomia per condurre le proprie indagini, si allineava alle posizioni governative che volevano salvare Badoglio a tutti i costi, ritenuto, con Diaz, Giardino e altri generali, uno degli artefici della vittoria. Presumibilmente proprio allora, secondo la diretta testimonianza di Giuseppe Paratore, agì l’uomo di fiducia di Orlando che fu inviato presso l’onorevole Raimondo per insabbiare l’inchiesta,

63

Comunicazione dei commissari, n. 192 in data 3 giugno 1918, trasmessa con lettera di Caneva sempre del 3 giugno 1918, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 936: “… Pur dovendo ancora procedere a molte altre svariate indagini sul complesso delle cause degli avvenimenti, e specialmente sul contegno e la resistenza delle masse combattenti, la commissione con ogni riserva di giudizio, ritiene ad unanimità giustificata, allo stato dell’inchiesta, la preoccupazione del governo di regolare in modo diverso dell’attuale la eccezionale posizione di stato dei generali in questione, in quanto, in rapporto ad essi, non difettano indizi di responsabilità”. 64 Verbale della seduta del 22 febbraio 1919, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 938. 65 Ivi, “ … Ho comunicato ai quattro membri della commissione, presenti in Roma, la richiesta verbale di avere cioè un giudizio nei riguardi dell’azione del generale Badoglio nella giornata del 24 ottobre 1917 e durante il ripiegamento, giudizio da valere per la sua nomina a senatore del Regno. Gli onorevoli commissari qui presenti hanno con me opinato che non si potesse procedere ad una deliberazione non essendosi materialmente potuti convocare in modo collegiale i membri assenti da Roma, e pur apprezzando l’alta prova di deferenza che vedono nella richiesta del governo comunicata dall’E.V. alla commissione, hanno condiviso con me l’opinione che non sia possibile e neppure conveniente stralciare dal complesso dell’inchiesta la parte riguardante il generale Badoglio. I colleghi sono stati però con me concordi, tenuto conto dello scopo per quale giudizio venne richiesto, nel rilevare che posteriormente all’ottobre 1917 il governo ha fatto replicatamente nello stesso campo militare onorevolissimo giudizio del valore e dei meriti del generale Badoglio, di guisa che non sembra dover sussistere preoccupazione intorno all’opportunità della sua nomina a senatore che ha invece carattere politico. Che se il governo si preoccupasse dell’impressione che eventualmente potesse riverbarsi nell’animo della commissione per fatto della nomina medesima ovvero si preoccupasse che il giudizio definitivo della commissione potesse essere tale da infirmare palesemente potergli dichiarare che il giudizio della commissione non può essere in qualche guisa turbato tanto più; ripetasi, che la deliberazione del governo è mossa essenzialmente dalle eccezionali benemerenze acquisite dal generale Badoglio dopo l’ottobre 1917. E d’altra parte dalla nota n. 192 in data 3 giugno 1918 comunicata al governo risulta che il quesito propostosi dalla commissione nei rapporti del generale Badoglio involge un problema militare di carattere secondario …”. Il testo di questo documento è stato pubblicato integralmente in F. DUCA, Badoglio e gli inediti su Caporetto- dall’esame di alcuni documenti mai pubblicati, emergono le responsabilità del futuro maresciallo d’Italia che determinarono la disfatta, in «Storia del XX secolo», settembre 1997, pp. 33-44 (in particolare pp. 44-44) .


12 forse facendo occultare le famose 13 pagine della relazione conclusiva che inchiodavano l’ex comandante del XXVII Corpo d’armata 66. Nella seduta pomeridiana del 23 giugno 1919 67, i membri della commissione d’inchiesta, dopo averlo preventivamente letto in bozza, approvarono definitivamente il testo, comprese le conclusioni, della relazione finale. Le conclusioni furono pubblicate a parte il 25 68, mentre la relazione finale della commissione d’inchiesta, in tre volumi a stampa, fu presentata al completo, il 24 luglio, al presidente del consiglio Francesco Saverio Nitti; tra il 10 e l’11 agosto apparve il II volume mentre gli altri due furono distribuiti più tardi 69. La relazione comprendeva tre volumi: nel primo erano ricostruiti, giorno per giorno, dal 24 ottobre al 9 novembre 1917, i principali avvenimenti militari dall’Isonzo al Piave e su tutto il fronte italo-austriaco 70, nel secondo erano analizzate le cause che portarono alla ritirata ed individuate le responsabilità militari anche a livello personali 71, il terzo volume, invece, consisteva nella raccolta di carte geografiche con gli schieramenti delle forze contrapposte, dal 23 ottobre al 9 novembre 1917 72. Nelle conclusioni i commissari stabilirono definitivamente che gli avvenimenti dell’ottobre 1917 avevano il carattere di una sconfitta militare e che non ci fu il cedimento delle truppe denunciato da Cadorna, anche se c’era una stanchezza morale diffusa tra i combattenti che sicuramente contribuì 73. Tra le cause della rotta di Caporetto, ci fu la superiorità tecnico-tattica degli austrotedeschi e la loro grande capacità nello sfruttare il successo iniziale74, alcune condizioni d’inferiorità iniziali, come la situazione strategicamente sfavorevolissima della nostra frontiera con l’Austria –Ungheria, errori dei governi precedenti sulla politica militare, i crolli della Serbia, della Romania e soprattutto della Russia e le condizioni meteorologiche avverse del 24 ottobre 1917. Tra i fattori che esercitarono un’influenza negativa, la commissione annoverava la propaganda disfattista svolta dal nemico, la propaganda socialista, conseguenza della rivoluzione bolscevica e 66

G. ROCHAT, L’Esercito italiano da Vittorio veneto a Mussolini … cit. , p. 71. La testimonianza di Giuseppe Paratore è riporato in «Nuova Antologia», fasc. 1916, agosto 1960, p. 478: “… 4) In quanto a Caporetto: benché il problema fosse essenzialmente tecnico, non appena iniziata l’inchiesta e mentre ancora si combatteva, V.E. Orlando venne a conoscenza che l’indagine avrebbe accertato anche la responsabilità di Badoglio. Fu allora che mandò un suo fedele amico all’On. raimondo, per fermare la specifica inchiesta onde evitare un evidente danno che sarebbe derivato alla sitazione militare del momento”. Si veda anche A. SPINOSA, Tredici pagine sottratte per coprire Badoglio, in «Il Giorno» 12 marzo 1966; N. LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta… cit., p. 94; F. DUCA, Badoglio e gli inediti su Caporetto …cit., in «Storia del XX secolo», settembre 1997, pp. 33-44, dove l’autore pubblica quelle che lui ritiene essere le famigerate 13 pagine mancanti, affermando che gli originali sono conservati presso l’AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, senza però dare l’esatta collocazione della busta; P. GASPARI, Le curiosità della grande guerra: battaglie , donne, soldati e pregiudizi, Udine, Gaspari, 2015, pp. 58-64. Si veda anche la lettera, in data 3 agosto 1968, di Vanna Vailati indirizzata al colonnello Longo, capo ufficio storico pro tempore, a proposito delle polemiche sulle tredici pagine mancanti, ritornate alla ribalta dopo l’intervista del generare Raffaele Cadorna, ex capo di stato maggiore dell’Esercito e poi della Difesa, su «Famiglia cristiana», in AUSSME, fondo L-3 studi particolari, b, 65, fasc.11. Le 13 pagine mancanti ovviamente non sono conservate nel fondo H-4. 67 “Comunicazione di S.E. il presidente alla commissione-seduta pomeridiana del 23 giugno 1919”, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 55, fasc. 935, s. fasc. 4. 68 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Vol. II, Conclusioni della Commissione sulle cause e le responsabilità degli avvenimenti, Roma, addì 25 giugno 1919 (pp. 10). 69 G. ROCHAT, L’Esercito italiano da Vittorio veneto a Mussolini … cit. , pp. 71-72 n.11. 70 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave 24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. I, Cenno schematico degli avvenimenti, Roma, Stabilimento Poligrafico per l'Amministrazione della Guerra, 1919. 71 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave: 24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti, Roma, Stabilimento Poligrafico per l'Amministrazione della Guerra, 1919, citato più volte in nota. 72 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave-24 ottobre - 9 novembre 1917, Vol. III, Tavole fuori testo, Stabilimento Poligrafico per l'Amministrazione della Guerra, 1919, 73 RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave: 24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti … cit. , pp. 551-558; in particolare pp. 551-552; A. UNGARI, Le inchieste su Caporetto: uno scandalo italiano, in «Nuova Storia contemporanea». Anno III, marzoaprile 1999, pp. 37-80. 74 Secondo la commissione “il piano nemico fu geniale”.


13 quella derivata dalla nota del pontefice sulla pace. Anche l’atteggiamento di una parte della stampa che esaltava il ruolo del Comando Supremo, contribuendo così a indebolire l’azione di controllo del governo, ebbe delle conseguenze negative. Le cause determinanti nella sconfitta furono però quelle militari, di natura tecnica e morale, le cui responsabilità personali erano fatte risalire ai generali Cadorna, Capello, Porro, Montuori, Bongiovanni e Cavaciocchi. Al generale Cadorna, la commissione imputava, dal punto di vista morale, di non aver ben governato i quadri, compiendo un’esagerata eliminazione di generali e ufficiali superiori, di non aver curato “l’economia delle energie fisiche e morali della truppa”, tollerando inutili sacrifici di sangue, di non avere dato la giusta importanza alla coesione organica. Dal punto di vista tecnico, la commissione accusava Cadorna di non aver adeguatamente organizzato “riserve strategiche organicamente costituite”, di non aver approntato grandi linee difensive e di non aver preventivamente studiato un eventuale ripiegamento, con un adeguato collegamento tra 2ª Armata e comando Zona Carnia e con lo scaglionamento di magazzini e depositi meno a ridosso delle prime linee. Al generale Capello la commissione imputava, dal punto di vista morale, di aver aggravato, nella 2ª Armata, gli aspetti negativi nel governo degli uomini, “con sistemi personali di coercizione giunti talvolta alla vessazione”, e di aver contribuito alla depressione psicologica delle truppe con inutili sacrifici di sangue, sproporzionati ai risultati, e dal punto di vista tecnico, sottovalutando l’offensiva nemica in preparazione, di non aver assecondato l’ordine del Comando Supremo di attuare uno schieramento difensivo. Al generale Porro, la commissione imputava, dal punto di vista morale, di non aver moderato il sistema negativo del governo del personale di Cadorna, informandolo degli effetti negativi che avrebbe avuto sul morale dei combattenti e, dal punto di vista tecnico, di non aver “adeguatamente interpretato la situazione generale politico-militare” com’era suo compito, e di non aver efficacemente organizzato “l’impiego dei mezzi aerei per il collegamento delle truppe”. Le accuse rivolte dalla commissione ai generali Montuori, Bongiovanni e Cavaciocchi riguardavano la loro azione di comando durante l’offensiva austro-germanica iniziata il 24 ottobre 1917. In particolare, Montuori era accusato di aver agito con eccessivo indugio, causando la perdita di unità sul Tagliamento e le Prealpi Carniche, Bongiovanni di passività e di non aver seriemente tentato di ostacolare la manovra nemica, Cavaciocchi infine era accusato di non aver saputo tenere i contatti con il VII Corpo d’armata, mentre il XXVII corpo d’armata di Badoglio non era neanche menzionato. La commissione alla fine individuò proprio in Cadorna il maggiore responsabile del disastro, pur riconoscendogli il merito di “avere strategicamente ben guidato l’esercito nel difficilissimo ripiegamento dall’Isonzo al Piave” 75e addebitava al governo Boselli la mancata “alta azione di vigilanza e di controllo sulle condizioni morali dell’Esercito” 76. La pubblicazione della relazione finale della commissione d’inchiesta nell’estate 1919 aprì un ampio dibattito politico, ampiamente ricostruito da Rochat 77. La relazione, infatti, causò un aspro confronto nella stampa nazionale dell’epoca tra i vari schieramenti politici, principalmente tra i giolittiani ed ex neutralisti da una parte e gli interventisti e nazionalisti dall’altra. Al dibattito presero parte anche i socialisti, i cattolico-popolari e le altre forze allora emergenti. I giolittiani, volendo uscire dall’isolamento politico in cui erano tenuti, cercarono per primi di utilizzare i risultati raggiunti dalla commissione che individuava le principali responsabilità nell’azione di Cadorna e Capello. Essi, infatti, attraverso i loro organi di stampa, cercarono di gettare tutte le colpe su Salandra e sull’ex capo di stato maggiore che aveva chiesto troppi sacrifici alle truppe, senza però arrivare a criticare la struttura militare nel suo complesso78. Per i socialisti invece la pubblicazione della relazione fu l’occasione per attaccare l’esercito, strumento dello stato borghese e condannare la guerra imperialista, secondo la teoria leninista, ma senza proporre un’alternativa valida, anche in senso rivoluzionario e rinunciando a qualsiasi prospettiva di riforma dello 75

Ibid., p. 556 Ibidem. 77 G. ROCHAT, L’Esercito italiano da Vittorio veneto a Mussolini … cit. , pp. 67-119. 78 Ibid., pp. 74-75. 76


14 strumento militare in senso democratico 79. I cattolici-popolari non presero una posizione netta sulla relazione della commissione, volendo far dimenticare le loro posizioni neutraliste iniziali, finirono per avvallare in modo acritico la vittoria e le gerarchie militari 80. Le maggiori critiche alla relazione vennero, invece, dai nazionalisti e dai liberali di destra, che, tramite i loro organi di stampa, soprattutto «Il Corriere della Sera» e «L’Idea nazionale», criticarono la condanna di Cadorna fatta dalla commissione, perché, secondo loro, era un atto di accusa contro l’esercito e un tentativo di diminuzione della vittoria italiana, che consideravano già una “Vittoria mutilata”81. A quella posizione si allinearono i fascisti, che inizialmente, tramite la rivista «Il Dovere», diretta da Giulio Douhet 82, si dimostrarono favorevoli ai risultati della relazione della commissione e critici verso le gerarchie militari, e gli interventisti democritici che però vedevano in Diaz la figura di condottiero militare ideale 83. Solo Gaetano Salvemini si discostava da quella linea, nel giornale «L’Unità», vedeva nella relazione della commissione una possibilità per avviare ampie riforme delle istituzioni militari, in senso democratico 84. Nitti, presidente del consiglio dal 23 giugno 1919, ereditava l’ingombrante questione della commissione su Caporetto che, come nel caso della smobilitazione dell’esercito e dell’amnistia per i renitenti e disertori, intendeva liquidare il più presto possibile, prima di dare inizio all’opera di ricostruzione. Dopo aver fatto stampare i tre volumi della relazione della commissione, all’inizio del settembre 1919 annunciava di volere aprire la discussione sul l’operato di quest’ultima 85. Prima di procedere alla discussione in parlamento, il consiglio dei ministri emanava una serie di provvedimenti a carico di quei generali che proprio la commissione aveva individuato come i maggiori responsabili del disastro, almeno dal punto di vista morale. I generali Cadorna, Porro, Capello e Cavaciocchi furono collocati a riposo, i generali Montuori, Bongiovanni e Boccacci furono messi a disposizione mentre il generale Badoglio anche questa volta non veniva toccato. Inoltre il generale RobertoBrusati era riabilitato. Con quei provvedimenti, “veniva ufficialmente sancito che la responsabilità della sconfitta era di alcuni generali, nominativamente indicati e puniti, non quindi del governo e neppure dell’organismo militare in sè” 86 . Era sostanzialmente una manovra per limitare che le discussioni alla camera prendessero una piega pericolosa e coinvolgessero i vertici militari in quanto tali. Dopo che le polemiche sulla stampa nazionale diminuirono, il 6 settembre 1919, Nitti e Albricci diedero inizio al dibattito alla camera sull’attività svolta dalla commissione d’inchiesta. L’atmosfera era più serena, ormai l’opinione pubblica era proiettata verso la ricostruzione post-bellica. Il dibattito parlamentare si volse, tra il 9 e il 13 settembre, senza particolari contrasti e si concluse con l’approvazione, quasi unanime, da parte di tutte le forze politiche, eccettuati i socialisti, di un ordine del giorno di riconoscenza verso l’Esercito. Nitti in un’atmosfera di concordia nazionale, presto guastata dai fatti di Fiume, era riuscito ad evitare polemiche ma a caro prezzo, rinunziando a qualsiasi riforma delle forze armate che sarebbero state riorganizzate sul modello d’anteguerra, “la riorganizzazione dell’Esercito sarebbe stata compiuta dai militari stessi, nel chiuso dei loro uffici, senza un contributo, poco offerto e ancora meno sollecitato, del paese e del parlamento” 87.

79

Ibid., pp. 75-82. Ibid., pp. 82-84. 81 Ibid., pp. 84-91. 82 Ibid., pp. 100-103. 83 Ibid., pp. 91-95. 84 Ibid., pp. 104-106. 85 Ibid., pp. 106-119. 86 Ibid., p. 109. 87 Ibid., p. 119:”…Nel superamento delle polemiche su Caporetto è già contenuto in germe , ci sembra , lo sviluppo che i problemi militari avranno negli anni del dopo guerra: la riorganizzazione dell’esercito sarebbe stata compiuta dai militari stessi, nel chiuso dei loro uffici, senza un contributo, poco offerto ed ancora meno sollecitata, del paese e del parlamento. I socialisti avrebbero sempre ignorato il problema, lasciando però diminuire l’intensità della propaganda antimilitarista. Ed i programmi di rinnovamento, portati avanti dai partiti della sinistra democratica, avrebbero sempre cozzato contro il ristretto margine lasciato alle discussioni militari dall’urgenza dei problemi interni e contro il fatto compiuto della riorganizzazione di un esercito permanete sul modello d’anteguerra”. 80


15 L’attività d’indagine della commissione d’inchiesta fu condizionata fin dalle origini dai vertici governativi, era impossibile “indagare liberamente su Caporetto se l’ex ministro dell’interno di quei giorni era salito alla presidenza del consiglio e se l’ex ministro della guerra assieme all’ex comandante di un corpo d’armata, sfondato sull’Isonzo, erano stati promossi a vicecomandanti supremi” 88, la necessità di salvare Orlando, Badoglio e Giardino era di fatto “inscritta nel codice genetico” della stessa commissione 89. Il lavoro svolto dalla commissione ebbe però l’effetto positivo di ribadire le funzioni di alto controllo del potere politico sulla sfera militare, la stessa commissione nasceva da una nomina governativa ed era composta anche da parlamentari 90. Rappresentò, inoltre, la prima riflessione completa sulla condotta della guerra italiana nel 19151917, che però influì solo parzialmente sulla successiva storiografia relativa il primo conflitto mondiale. La commissione comunque ebbe un grande merito, già sottolineato da Labanca, quello di lasciare un ricchissimo archivio 91.

I. 2. Nota archivistica: L’Archivio della Commissione d'inchiesta sul ripiegamento dall'Isonzo al Piave. La commissione d’inchiesta, con la pubblicazione della relazione tra fine luglio e la prima metà dell’agosto 1919, aveva portato a termine il suo mandato. Per un altro anno, fino alla fine del settembre 1920, funzionò un ufficio stralcio della stessa commissione che si occupò delle questioni pendenti dal punto di vista amministrativo, della distribuzione delle copie della relazione, della restituzione dei documenti presi all’Ufficio storico, dei ricorsi dei colpiti dall’inchiesta e di alcune delicate questioni come le esecuzioni capitali 92. Due anni dopo iniziarono le operazioni di versamento dell’archivio prodotto dalla stessa commissione all’Ufficio storico delo Stato Maggiore del Regio Esercito 93. Tra il 29 aprile e il 2 maggio 1922 furono, infatti, trasportate 19 casse di documenti dal ministero della guerra all’Ufficio storico 94. Il 16 giugno, il capo di quest’ufficio inviava una lettera al gabinetto del ministro della guerra in cui confermava che parte dell’archivio della commissione era stato versato ma, nello stesso tempo, chiedeva un elenco delle carte rimaste ancora presso il gabinetto 95. Due giorni dopo il

88

LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta… cit., p. 89. M. ISNENGHI-G. ROCHAT, La Grande guerra 1914-1918 … cit., p. 485. 90 Ibid., p. 485 “… Tutto ciò non incrementa lo spirito di collaborazione nei confronti di un organo di inchiesta che-per quanto tarata d’origine poiché composta da fautori della guerra-nasce comunque da una nomina politica ed esprime la scelta di rompere l’interdizione della sfera militare ai non militari …”. 91 LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta… cit., p. 95.”… La grande ricchezza della Commissione fu il suo archivio frutto di più di 15 mesi di lavoro”. 92 AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 63, fasc. 985-992. 93 Sull’Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito e il suo archivio: S. TRANI, Il Regio Esercito e i suoi archiviuna storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea, Roma, Stato Maggiore Difesa-Ufficio Storico, 2013, in particolare, pp. 351-439. Si veda anche la ricchissima e completa nota bibliografica, pp. 580-588. 94 Verbale di consegna delle 19 casse in data 2 maggio 1922, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s.fasc. 1. Secondo il verbale le casse erano chiuse, tranne due, ma non erano corredate di chiavi ne di un elenco di versamento. 95 Lettera n. 1962 del capo ufficio storico al gabinetto del ministro della guerra, in data 16 giugno 1922, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. Nella missiva si informava che il versamento era avvenuto tramite il colonnello Zugaro, mentre le carte trattenute al gabinetto erano utilizzate dalla commissione presieduta dal senatore Quarta. 89


16 gabinetto inviava l’elenco richiesto 96 e, meno di un anno dopo, il 22 febbraio 1923, versava all’Ufficio storico tutta la rimanente documentazione 97. Il 30 novembre 1925, per ordine di Badoglio, allora capo di Stato Maggiore Generale, un’apposita commissione, presieduta dal capo del 3° Reparto dello Stato Maggiore Centrale (Stato Maggiore del Regio Esercito), generale Bollati e formata dal capo ufficio storico, colonnello Giacchi, e dal capo dell’Archivio, colonnello Cesari, disponeva di apporre i sigilli agli armadi contenenti il carteggio della commissione d’inchiesta 98. Il 5 dicembre il Gabinetto del ministero della guerra, per garantire maggiormente la riservatezza di quelle carte, disponeva che il sigillo con cui erano state contrassegnate le chiusure degli armadi contenenti il carteggio della commissione fosse custodito dallo Stato Maggiore mentre le chiavi dovevano essere conservate dallo stesso Gabinetto 99. Nonostante che il carteggio della commissione d’inchiesta fosse stato sigillato e due anni dopo, il 3 agosto 1927, i sigilli, già danneggiati, fossero nuovamente posti100, nella Guida-indice dell’archivio storico, pubblicata nel maggio 1927, era segnalata la sua esistenza presso l’Ufficio storico 101. Il 23 maggio 1943, l’archivio dell’Ufficio storico, per esigenze belliche, veniva trasferito nella sede di campagna, presso il museo del duomo di Orvieto 102 e il 25, il generale Biondi–Morra, capo Ufficio storico, chiedeva al gabinetto del ministero della guerra 103 e otteneva la possibilità di consultare il carteggio della commissione d’inchiesta104 che doveva essere trasferito a Orvieto con il resto dell’archivio. L’11 giugno furono aperti i famosi armadi sigillati, contenenti le carte della commissione che, chiuse in 7 casse, furono trasferite al museo del Duomo 105, dove, il 14, all’atto della loro apertura, fu redatto un elenco di consistenza della stessa documentazione 106. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, il nucleo distaccato dell’Ufficio storico trasferitosi ad Orvieto con l’archivio, si trovò in territorio occupato dalle truppe germaniche con il difficile

96

Elenco dei documenti della commissione d’inchiesta, trasmesso con lettera n. 1825 del gabinetto del ministro della guerra, in data 18 giugno 1922, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. Nella documentazione rimasta al gabinetto erano comprese relazioni e deposizioni di Capello, Cavaciocchi, Badoglio e Bongiovanni. 97 Elenco di versamento dei documenti relativi alla commissione d’inchiesta allegato al n 377 di protocollo in data 22 febbraio 1923, in AUSSME, fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto, b. 81, fasc. 1052. 98 Verbale dell’Ufficio storico in data 30 novembre 1925, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. La documentazione era collocata negli armadi di legno n. 233-234 contraddistinti dalla scritta “carteggio relativo alla commissione di Caporetto” e collocata presso la sede dell’Ufficio storico a palazzo Baracchini. 99 Lettera n. 12041 del ministero della guerra –gabinetto-ufficio coordinamento, in data 5 dic. 1922, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. 100 Verbale della commissione dell’Ufficio storico-archivio presieduta dal tenente colonnello Crescenzi, in data 3 agosto 1927, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. 101 COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE- UFFICIO STORICO, Guida - indice dell’archivio storico - per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, edizione fuori commercio, Roma, Tip. del Senato del dott. G. Bardi, maggio 1927, p. 16: “ … carteggio di Caporetto- indipendentemente dai diari e dalle relazioni dei vari comandi che si riferiscono al periodo ottobre-novembre 1917 e che trovansi insieme agli altri nella documentazione generale della guerra, l’Ufficio ricevette dalla commissione d’inchiesta per Caporetto l’intera raccolta degli interrogatori coi relativi schedari, ordinato dal segretario della commissione stessa, col. Zugaro, insieme alle bozze di stampa dei volumi della relazione. Questo materiale riservatissimo è chiuso in un armadio sigillato”. 102 S. TRANI, Il Regio Esercito e i suoi archivi-una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea … cit., pp. 371-375. 103 Lettera n. 219 dell’Ufficio storico al gabinetto, in data 25 maggio 1943, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. 104 Lettera n. 208456 del gabinetto del ministero della guerra all’Ufficio storico, in data 8 giugno, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. 105 Verbale dell’Ufficio storico in data 11 giugno 1943, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. Gli armadi furono aperti alla presenza del colonnello Crescenzi, capo dell’Archivio e dei tenenti colonnelli Drago e Ghisalberti, il famoso storico del risorgimento. 106 “Elenco del carteggio di Caporetto quale è stato constatato il giorno 14 giugno 1943 nella sala d’archivio sita nel museo del duomo di Orvieto all’atto dell’apertura delle 7 casse contenenti il carteggio stesso” in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. Questo elenco di consistenza è stato fino ad oggi l’unico strumento di consultazione del fondo stesso.


17 compito di “conservare intatta una parte della memoria del paese” 107. Le carte della commissione d’inchiesta di Caporetto, insieme ad altri fondi, vennero occultate ai tedeschi, murandole nei sotterranei del Duomo di Orvieto, e nel giugno 1944 dopo la liberazione della città umbra, vennero recuperate 108. Poco dopo anche l’Ufficio storico e l’archivio ripresero la loro sede a Roma mentre il carteggio della commissione fu nuovamente chiuso in due casseforti non sigillate e poi trasferito in due armadi metallici presso la Sezione di amministrazione dello Stato Maggiore dell’Esercito, nell’attuale sede del Ministero della Difesa 109. Del resto, come ricordava il generale Drago, nello Stato Maggiore vigeva la regola non scritta che “fino a quando fosse stato in vita il maresciallo Badoglio, la documentazione della commissione d’inchiesta su Caporetto dovesse essere considerata segreta” 110. Il 20 gennaio 1959, nella rivista «Settimo Giorno» fu pubblicato un articolo che riportava una dichiarazione del generale in ausiliaria Mondini, già capo ufficio storico dal 1945 al 1947, sull’occultamento del carteggio della commissione d’inchiesta 111. L’articolo non fu ben accolto dai vertici militari, in quanto sollevava la questione della consultabilità delle carte militari, regolate in modo diverso dagli archivi di stato 112, ma era anche un’occasione per i capi uffici in carica in quel momento 113, per ottenere dal capo di Stato Maggiore dell’Esercito 114 la possibilità di consultare il fondo della commissione d’inchiesta e utilizzare i documenti per la preparazione del volume sulle operazioni dell’ottobre-dicembre 1917 115. Del resto erano già passati quasi 3 anni dalla morte del maresciallo Badoglio 116. Otto anni dopo, nel 1967 venne pubblicato dall’Ufficio Storico il volume della relazione ufficiale su Caporetto che, nell’introduzione, cercava di fare chiarezza sulle fonti utilizzate, non senza una vena polemica e una certa ambiguità, e menzionava le carte della commissione d’inchiesta 117. Queste carte erano finalmente divenute consultabili, almeno

107

S. TRANI, Il Regio Esercito e i suoi archivi-una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea…cit., pp. 373. 108 Ibid., pp. 374-775. 109 Dichiarazione del generale Drago in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 126. 110 Ibidem. 111 «Settimo giorno» n. 5 gennaio 1959, Rubrica Caffè, articolo Ancora Badoglio di Romagnese, copia conservata in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 126. 112 S. TRANI, Il Regio Esercito e i suoi archivi-una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea…cit., pp. 378-417; il generale Rocca, capo Ufficio storico, per quanto riguardava la consultabilità delle carte dell’archivio militare, riteneva che quelle non fossero vincolate al termine dei 50 anni come negli archivi di stato, potevano essere consultate esclusivamente previa autorizzazione del ministro della difesa o del capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Appunto del 25 gennaio 1959, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 126. 113 Il generale Riccardo Rocca (1953-1959) e il colonnello Ferdinando Di Lauro (1959-1962) furono i capi uffici nel 1959. 114 In quel momento era il generale di corpo d’armata Antonio Gualano. 115 Appunto del capo ufficio storico al capo di SME in data 16 marzo, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 126. “2° Come noto, la relazione ufficiale sulla prima guerra mondiale si è fermata all’11ª battaglia del’Isonzo. È in corso di preparazione il volume successivo che tratta di Caporetto. Nel quadro di questo lavoro, sarà necessario tenere conto - se e fin che possibile - anche del materiale della commissione d’inchiesta”. 116 Era deceduto il 1° novembre 1956. 117 STATO MAGGIORE ESERCITO - UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano nella grande guerra (1915-1918), vol. IV, le operazioni nel 1917, tomo 3°, Gli avvenimenti dall’ottobre al dicembre ….cit., in particolare pp. 12-14. “… Dieci lustri trascorsi dagli eventi creavano, intorno alla narrazione di questi, condizioni diverse da quelle di momenti più prossimi ad essi. Ed era inevitabile che, cinquant’anni, quanto più vivace ed accesa si era dimostrata, da una parte, la fantasia della pubblica opinione, e quanto più vigorosa ed approfondito era stato, dall’altra, il lavoro delle indagini competenti, tanto più si sarebbero determinate convinzioni fermamente stabili (…). Il primo il carattere documentario, è norma tassativa di una relazione; ma l’assegnamento che da molte parti se ne fa pare che spesso esorbiti dai limiti di tale norma, nella supposizione dell’esistenza di incartamenti, carteggi ed inserti archivistici ritenuti segreti e considerati inaccessibili. Un simile giudizio, che è stato anche plasticamente espresso con il termine imbalsamazione di documenti, è probabile trovi origine nella negazione di permessi di consultazione che è stata pubblicamente lamentata e stigmatizzata da studiosi e storiografi. Ma un divieto, che può essere solo occasionale, non implica necessariamente classifiche di segretezza né svela intendimenti di tener celati dei documenti, più semplicemente può essere suggerito dalla necessità di conservarne una certa esclusiva- prerogativa di tutti gli archivi- per non privare dell’indispensabile originalità lavori già in corso di preparazione per la stampa”.


18 di fatto e con il decreto ministeriale del 1° giugno 1990 divennero consultabili anche di diritto, secondo la legislazione archivistica allora vigente 118. Le carte della Commissione d’inchiesta sono conservate presso l’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito e costituisco il complesso documentario denominato H-4 Commissione d’inchiesta–Caporetto 119. Questo fondo, formato da un unico soggetto produttore, si può identificare, a tutti gli effetti, come l’archivio della commissione inchiesta 120. Originariamente le carte, non ordinate, erano conservate in 89 buste originali 121, alcune numerate da 1 a 111, ma con salti nella numerazione, altre indicate con le lettere dell’alfabeto, dalla a alla q, e altre ancora con i numeri romani dal I al VII. Alcune buste, infine, non avevano alcuna numerazione. In linea di massima la situazione era presumibilmente rimasta quella del giugno 1943 al momento dell’apertura delle casse presso il Duomo d’Orvieto122. Erano presenti anche 10 registri e 5 schedari. Nel riordino del fondo sono state identificate e ricostruite le 8 serie originali (testimonianze raccolta dalla Commissione d’inchiesta; documenti acquisiti dalla Commissione; archivio stenografico della Commissione; attività istituzionale della Commissione; lavori storici preparati dalla segreteria della commissione; elementi per le conclusioni; relazione finale; schedari), frutto dell’attività istituzionale della commissione 123, alcune ripartite in sottoserie. Per la serie relativa l’attività istituzionale della segreteria, tramite il registro di protocollo e le copertine originali dei fascicoli, è stato ricostruito anche il titolario originale, in 7 categorie (1ª: commissione – nomina – costituzioneconvocazione; 2 ª: Servizi e personale della Commissione; 3 ª: richiesta di atti-documenti; 4 ª : Domande di interrogatorio da parte della Commissione; inviti di presentazioni alla Commissione; 5ª : verbali della commissione ed atti relativi; 6ª: Contabilità della Commissione; cat. 7ª : affari vari). La struttura archivistica del fondo H-4, dopo il riordino, è la seguente:

118

S. ORLANDO, La regolamentazione della consultazione dei documenti custoditi negli archivi degli uffici storici delle Forze armate: D.P.R. 30 settembre 1963, n. 1409; D.M. 1° Giugno 1990, in «Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico», I (2001), 1, p. 331-368, in particolare pp. 365-366. 119 A. GIONFRIDA Le fonti archivistiche relative alla 1ª guerra mondiale conservate presso l’Ufficio Storico, in “Studi Storico-Militari”, 1998, pp. 49-87; ID. , Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito, in «Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico», Anno I, n. 1, gennaio - giugno 2001, pp. 31-70. 120 Sul concetto di fondo, P. CARUCCI, Le fonti archivistiche: ordinamento ed inventariazione, Roma, NIS, 1990, pp. 201-201, 209-210, 224-227 e 230. 121 Le copertine delle buste, intese come unità di conservazione, erano originali, risalivano al momento del versamento e ripotavano l’intestazione della Commissione d’inchiesta. Le costole sono state tutte conservate e inserite nelle nuove buste. Per la definizione di unità di conservazione cfr. P. CARUCCI, Il documento contemporaneo: diplomatica e criteri di edizione, NIS-Nuova Italia scientifica, 1987, pp. 139-148; ID., Glossario, voci Bastardello, Brogliaccio, Busta, Fascicolo, Filza, Pezzo, Registro, Rubrica, Scatola, Unità archivistica e Volume, in Le fonti archivistiche: ordinamento e conservazione, Roma, NIS-Nuova Italia scientifica, 1990, pp. 201-202, 209-210, 221, 224-227 e 230; [P. CARUCCI], 6. L'ordinamento, in P. CARUCCI -M. GUERCIO, Manuale di archivistica, Roma, Carocci editore, 2012, pp. 88-90 (Beni culturali, 32). 122 “Elenco del carteggio di Caporetto quale è stato constatato il giorno 14 giugno 1943 nella sala d’archivio sita nel museo del duomo di Orvieto all’atto dell’apertura delle 7 casse contenenti il carteggio stesso”, citato, in AUSSME, fondo AR, b. 13 fasc. 125, s. fasc. 1. 123 si veda sopra, la nota storico-istituzionale.


19

Struttura archivistica del fondo H-4 H-4 Commissione d’inchiesta sul ripiegamento d a l l ' I s o n z o a l P i a v e , bb. 82 (fascc. 1052), regg. 10, schedari 5, 1907-1920 con docc. in copia 1848-1849 <testimonianze raccolta dalla Commissione d’inchiesta>, 1 reg., bb. 1-33 (fascc. 1-881), 19071919: - Deposizioni dei testimoni ascoltati dalla Commissione, registro 1, bb. 1-27 (fascc. 1-776); - Risposte date ai questionari da testimoni interpellati dalla Commissione, bb. 28-30 (fascc. 777-876); - Deposizioni raccolte dalla commissione per l’interrogatorio degli ex prigionieri di guerra, b. 31 (fasc. 877); - Quesiti e questionari, b. 32 (fascc. 878-879); - Elenchi dei testimoni, b. 33 (fascc. 880-881). <Documenti acquisiti dalla Commissione> bb. 34-47 (fascc. 882-924), 1915-1919: - Documenti pervenuti del ministero guerra e dai comandi al fronte (Comando supremo, 2ª Armata e altri comandi mobilitati> bb. 34-43 (fascc. 882-915); - Pratica Boccacci, bb. 44-45 (fascc. 916-918); - Pratica Brusati, b. 46 (fasc.919); - Relazioni, b. 47 (fascc. 920-924); <Archivio stenografico della Commissione> bb. 48-53 (fascc. 925-933), 1918-1919. <Attività istituzionale della Commissione > bb. 54-67 (regg. 2-10, fasc. 934-984), 1918-1920 - Corrispondenza segreteria della commissione> bb. 55-62 (fascc. 934-969) Titolario cat. 1ª: commissione – nomina – costituzione- convocazione (specialità RS); b. 55 (fascc. 934-938); cat. 2 ª: Servizi e personale della Commissione (specialità RS); b. 56 (fascc. 939-943); cat. 3 ª: richiesta di atti-documenti (specialità RS); b. 57 (fascc. 944-952); cat. 4 ª : Domande di interrogatorio da parte della Commissione; inviti di presentazioni alla Commissione (specialità RS); bb. 58-59 (fascc. 953-959) cat. 5ª : verbali della commissione ed atti relativi; b. 60 (fascc. 960-962); cat. 6ª: Contabilità della Commissione (specialità RS); b. 61 (fascc. 963-964); cat. 7ª : affari vari, b. 62 (fascc. 965-969).

-

Ufficio stralcio, b. 63 (fasc.970-984)

<Lavori storici preparati dalla segreteria della commissione> bb. 64-68 (fascc. 985-1032)19171919 con docc. in copia 1848-1849,1907, 1915. <Elementi per le conclusioni> bb. 69-72 (fascc. 1033-1039), 1919. <Relazione finale> bb. 73-82 (fascc. 1040-1052), s.d. <Schedari> 1-5.


20

Fonti archivistiche -

Archivio dell’Ufficio SME (AUSSME): fondo AR; fondo F-1 Comando supremo-vari uffici; fondo F-3 carteggio sussidiario prima guerra mondiale; fondo H-4 Commissione d’inchiesta-Caporetto; fondo L-3 studi particolari.

-

Giornale Militare 1918; RELAZIONE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA - R.D. 12 GENNAIO 1918, N.35, Dall'Isonzo al Piave 24 ottobre-9 novembre 1917, Vol. I, Cenno schematico degli avvenimenti; Vol. II, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti, Vol. III, Tavole fuori testo, Stabilimento Poligrafico per l'Amministrazione della Guerra, 1919.

Fonti a stampa

Dizionari biografici e enciclopedie -

Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 18 (1975), Enciclopedia Italiana (1935); Enciclopedia militare (1928), Vol. VI;

-

KRAUSS, Il miracolo di Caporetto in particolare lo sfondamento di Plezzo, a cura di E. CERNIGOI e P. POZZATO, Novale, Gino Rossato editore, 2000; V. E. ORLANDO, Memorie (1915-1919) a cura di Rodolfo Mosca, Milano, Rizzoli, 1960.

Memorialistica -

Bibliografia -

-

-

-

-

A. ALBERTI, L’importanza dell’azione militare italiana: le cause militari di Caporetto, Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio storico, 2004 (con introduzione di A. UNGARI); A.F. BIAGINI-A. GIONFRIDA, Lo Stato Maggiore Generale tra le due guerre. (Verbali delle riunioni presiedute da Badoglio dal 1925 al 1937), Roma, Stato Maggiore Esercito-Ufficio Storico 1997; F. BOTTI- VIRGILIO ILARI, Il pensiero militare italiano dal primo al secondo dopoguerra, Roma, Stato Maggiore Esercito-Ufficio Storico, 1985; P. CARUCCI, Le fonti archivistiche: ordinamento ed inventariazione, Roma, NIS, 1990 ID., Il documento contemporaneo: diplomatica e criteri di edizione, NIS-Nuova Italia scientifica, 1987 P. CARUCCI -M. GUERCIO, Manuale di archivistica, Roma, Carocci editore, 2012; G. CANDELORO, Storia dell’Italia moderna, vol. VIII, la prima guerra mondiale - il dopoguerra - l’avvento del fascismo, Milano, Feltrinelli, 1978; COMANDO DEL CORPO DI STATO MAGGIORE-UFFICIO STORICO, Guida - indice dell’archivio storico - per la conoscenza del materiale d’archivio e per una traccia nelle varie ricerche, edizione fuori commercio, Roma, Tip. del Senato del dott. G. Bardi, maggio 1927; F. DUCA, Badoglio e gli inediti su Caporetto- dall’esame di alcuni documenti mai pubblicati, emergono le responsabilità del futuro maresciallo d’Italia che determinarono la disfatta, in «Storia del XX secolo», settembre 1997, pp. 33-44; A. GANDOLFO, Vita dei sanremesi illustri, Sanremo, Casabianca, stampa 2008; P. GASPARI, Le bugie di Caporetto-la fine della memoria dannata, Udine, Gaspari, 2011;


21 -

-

-

-

-

ID., Le curiosità della grande guerra: battaglie , donne, soldati e pregiudizi, Udine, Gaspari, 2015; A. GIONFRIDA Le fonti archivistiche relative alla 1ª guerra mondiale conservate presso l’Ufficio Storico, in “Studi Storico-Militari”, 1998, pp. 49-87; ID., Censimento sommario dell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore Esercito, in «Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico», Anno I, n. 1, gennaio - giugno 2001, pp. 31-70; ID., L’ordinamento nel Comando Supremo del Regio esercito nella prima guerra mondiale, in “Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico”, gennaio - dicembre 2013, anno XI, n. 2526, pp. 193-221; M. ISNENGHI-G. ROCHAT, La Grande guerra 1914-1918, Milano, La Nuova Italia, 2000; N. LABANCA, Caporetto-storia di una disfatta, Firenze, Giunti, 1997, MINISTERO DELLA DIFESA – STATO MAGGIORE ESERCITO - UFFICIO STORICO, L’Esercito italiano nella grande guerra (1915-1918), vol. IV, le operazioni nel 1917, tomo 3°, Gli avvenimenti dall’ottobre al dicembre (narrazione), Roma, Stato Maggiore Esercito-Ufficio storico, 1967; M. MONTANARI, Politica e strategia in cento anni di guerra italiane, vol. II, Il periodo liberale, Tomo II, La grande guerra, Roma, Stato Maggiore Esercito-Ufficio Storico, 2000; S. ORLANDO, La regolamentazione della consultazione dei documenti custoditi negli archivi degli uffici storici delle Forze armate: D.P.R. 30 settembre 1963, n. 1409; D.M. 1° Giugno 1990, in «Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio storico», I (2001), 1, p. 331-368; M. PLUVIANO- I. GUERRINI, Le fucilazioni sommarie nella prima guerra mondiale, Udine, Gaspari, 2004. G. ROCHAT, L’Esercito italiano da Vittorio veneto a Mussolini, Bari, Laterza, 1967; A. SPINOSA, Tredici pagine sottratte per coprire Badoglio, in «Il Giorno» 12 marzo 1966; S. TRANI, Il Regio Esercito e i suoi archivi-una storia di tutela e salvaguardia della memoria contemporanea, Roma, Stato Maggiore Difesa-Ufficio Storico, 2013; A. UNGARI, Le inchieste su Caporetto: uno scandalo italiano, in «Nuova Storia contemporanea». Anno III, marzo- aprile 1999, pp. 37-80; F. ZUGARO- R. RATIGLIA, La statistica dello sforzo miliare italiano nella guerra mondiale. I servizi logistici, Roma, Stabilimento Poligrafico per l'Amministrazione della Guerra, 1929.


22

II. ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE Elenco abbreviazioni -

CRI = Croce rossa italiana CC.RR. = carabinieri reali, S.M.= stato maggiore

<serie testimonianze raccolta dalla Commissione d’inchiesta> registro 1052, 1 reg., bb. 1-33 (fascc. 1-881)

-

Sottoserie: deposizioni dei testimoni ascoltati dalla Commissione, registro 1, bb. 1-27 (fascc. 1-776)

1. “Registro delle deposizioni”. commissione d’inchiesta, con i loro firma, incarico alla data del 24 successivamente annotate, a matita, deposizioni. pp. 82

Comprende la registrazione dei testimoni ascoltati dalla dati (nominativo, data di deposizione, dati sulla spedizione e ottobre e successivo). Nel registro originale sono state le segnature delle buste dove sono state collocate le singole

Busta 1 (fasc. 1) fasc. 1. Generale Luigi Cadorna. Deposizioni n. 1-6, contestazioni 70, memorie suppletive dal n. 801 al n. 810, 821-823, 825-827. cc. 954, 11 pp. a stampa 1915 magg. 16-1919 mar. 20 124 - s. fasc. 1. ”1. Deposizione di Cadorna (2 copie) . 14 marzo 1918, seduta antimeridiana”. Ins. 1 “14 marzo 1918, seduta a.m.”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, corretta a matita, senza allegati, con nota di documenti da inserire. La copia del verbale, presumibilmente la prima bozza, è di 46 pagine enumerate a mano fino alla p. 36. Ins. 2 “1. 14 marzo 1918 (seduta antimeridiana)”. 124

In realtà sono tre copie che corrispondono alla prima, seconda e terza bozza, con le relative correzioni.


23

-

-

125

Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, corretta a penna, con 2 allegati (elenco delle “escursioni sulla fronte e visite ai comandi fatte dal generale Cadorna durante il 1917” e articolo, a stampa, PROBO, Il pensiero e l’azione del generale Cadorna al principio della guerra, dalla «Nuova Antologia», 1° novembre 1917). La copia del verbale, presumibilmente la 2ª Bozza 125 è di 47 pagine compreso il primo allegato. Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Cadorna. Ins. 3 .”1. 14 marzo 1918, a.m.”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, corretta a penna, con 2 allegati (elenco delle “escursioni sulla fronte e visite ai comandi fatte dal generale Cadorna durante il 1917” e articolo, stralcio dattiloscritto, PROBO, Il pensiero e l’azione del generale Cadorna al principio della guerra, dalla « Nuova Antologia», 1° novembre 1917). La copia del verbale, presumibilmente la 3ª Bozza 126 è di 43 pagine compresi gli allegati. Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Cadorna 127. s. fasc. 2. ”2. Deposizioni di Cadorna (2 copie) 128. 14 marzo 1918, seduta pomeridiana”. Ins. 1. “14 marzo 1918, seduta pomeridiana” 129. Copia parziale dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, corretta a matita, senza allegati. La copia del verbale, presumibilmente la prima bozza, è di 20 pagine. Sono comprese, a parte, con le correzioni, le pp. 13-14; II pp. 1-5bis; III pp. 1-4 (14). Ins. 2. “2. commissione d’inchiesta r.d. 18 gennaio 1918 n. 85. 14 marzo 1918 (seduta pomeridiana)”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, corretta a penna, con allegati 1 (lettera n. 4741GM, in data 10 ottobre 1917, del generale Cadorna al comandante della 2ªArmata relativa ad un offensiva nemica). La copia del verbale, presumibilmente la 2ª Bozza 130 è di 43 pagine compreso il primo allegato. Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Cadorna. È compreso anche l’allegato 8, lettera del Comando supremo n. 198 riguardante breve riassunto degli avvenimenti d’ottobre breve riassunto degli avvenimenti d’ottobre (richiesta fatta con telegramma 134748 del 7 dic. 1917 (memoriale di Capello). Ins. 3. “2. 14 marzo 1918, seduta a.m.”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, senza l’allegato 1. La copia del verbale, presumibilmente la 3ª Bozza131 è di 51 pagine. Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Cadorna. Mancano le pagine 12-13 presenti nella 2ª Bozza (pp. 14-16). s. fasc. 3. “3. Deposizioni di Cadorna (2 copie) 132. 15 marzo 1918, seduta antimeridiana” 133. Ins. 1. “15 marzo 1918, seduta antimeridiana”. Copia parziale dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, corretta a penna, senza allegati. La copia del verbale, presumibilmente la prima bozza, è di 28 pagine. mancano la lettera del presidente del consiglio con il discorso del generale Alfieri e mancano le lettere del presidente del consiglio Boselli sul morale della truppa.

È molto probabilmente la seconda bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella prima. È molto probabilmente la terza bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella seconda. 127 Erano inserite le fotocopie delle pp. 14-16 e dell’allegato 1 della seconda bozza. 128 In realtà sono tre copie che corrispondono alla prima, seconda e terza bozza, con le relative correzioni. 129 Sulla copertina del cavalluccio sono riportati i documenti mancanti: la risposta di Cadorna alla lettera indirizzatogli da Capello. 130 È molto probabilmente la seconda bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella prima. 131 È molto probabilmente la terza bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella seconda. 132 In realtà sono tre copie che corrispondono alla prima, seconda e terza bozza, con le relative correzioni. 133 Sulla copertina del cavalluccio sono riportati i documenti mancanti: la lettera del presidente del consiglio con cui ha trasmesso il discorso del gen. Alfieri e le quattro lettere di Boselli sulla disciplina. 126


24

-

134

Ins. 2. “3. Commissione d’inchiesta r.d. 18 gennaio 1918 n. 85. 15 marzo 1918 (antimeridiana)”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, corretta a penna, con la lettera di Orlando a Cadorna e relativa risposta (5bis-5ter) del 26 dic.1917-5 gen. 1918. La copia del verbale, presumibilmente la 2ª Bozza134 è di 38 pagine. Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Cadorna. Ins. 3. “3. Cadorna –antimeridiana= 15 marzo. Gli altri documenti e allegati sono stati consegnati al ministro della guerra S.E. Albricci. 3 settembre 1919”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna. La copia del verbale, presumibilmente la 3ª Bozza 135 è di 36 pagine, comprende la lettera di Orlando a Cadorna e relativa risposta. Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Cadorna. s. fasc. 4. “4. Deposizioni di Cadorna (2 copie) 136. 15 marzo 1918, seduta postmeridiana” 137. Ins. 1. “15 marzo 1918, seduta p.m.” 138. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, corretta a matita. Il verbale è ripartito in tre parti: I parte (2 copie) pp. 1-14; II parte139, pp. 1-10; III parte pp. 115. La copia del verbale è presumibilmente la prima bozza. Ins. 2. “4. 15 marzo 1918 (Seduta pomeridiana)”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna, corretta a penna. La copia del verbale, presumibilmente la 2ª Bozza 140 è di 30 pagine enumerate, che comprendo anche pagine enumerate con numeri bis, ecc.: memoria di Cadorna sulla questione morale e la propaganda disfattista (pp. 14A-14G) le quattro lettere di Cadorna al presidente del consiglio Boselli sulla propaganda disfattista del 6-18 agosto 1917 (16 bis-16 quinq.), proclama del generale Ferrero del 2 dicembre 1917 (19C-19F), memoria di Cadorna sul bollettino del 28 ottobre 117 (pp. 21A-21D). Sono compresi quali documenti annessi a verbale: ”nota riassuntiva sul pensiero e l’azione del Comando supremo dal termine delle operazioni offensive alla ritirata sul Piave” (pp. 1-18); all.1, Ordine del giorno all’Esercito del 7 novembre 1917 (p. 10A); all. 2, circolare del Comando supremo sullo spirito della truppa del 20 luglio 1917 (p.14H-14I), all. 3, lettera del capitano Falanga al Comando Supremo del 31 ottobre 1917 (18A-181B); all. 4, lettera del gen. Di Giorgio a Cadorna del 1° novembre 1917 (19A-19B); all. 5, lettera di E.F. di Savoia a Cadorna del 29 ottobre 1917 (pp. 19G); all. 6, rapporto della Sez. I della 2ª Armata al Comando supremo del 31 ottobre 1917 (pp. 19H— 19L); all. 7, stralcio articolo del Times del 18 dic. 1917 (pp. 22A); all. 8, memoria di Cadorna sugli esonerati dal comando del gennaio 1918 (p. 26A-26E) 141. Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Cadorna. Ins. 3. “15 marzo 1918 (seduta pomeridiana)” 142. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna. La copia del verbale, presumibilmente la 3ª Bozza 143 è di pagine 1-79 (le pp. 17-30 risultano mancanti) che comprendono documenti annessi, inseriti nel verbale (lettera di Bissolati del 13 dicembre 1917, proclama del generale Ferrero del 2 dicembre 1917, memoria intorno al bollettino di

È molto probabilmente la seconda bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella prima. È molto probabilmente la terza bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite a matita nella seconda. 136 In realtà sono tre copie che corrispondono alla prima, seconda e terza bozza, con le relative correzioni. 137 Sulla copertina del cavalluccio sono riportati i documenti mancanti: la lettera del presidente del consiglio con cui ha trasmesso il discorso del gen. Alfieri e le quattro lettere di Boselli sulla disciplina. 138 Sulla copertina del cavalluccio sono riportati i documenti mancanti: “p. 16 mancano le quattro lettere dirette al presidente” 139 Nella p. 8 sono indicate le 4 lettere di Cadorna a Boselli sulla propaganda disfattista. 140 È molto probabilmente la seconda bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella prima. 141 Manca allegato 7 bis. Sono state inserite le fotocopie dello stesso, tratte dalla 3ª bozza. 142 Cadorna, a p. 2 del verbale, afferma di aver consegnato 150 documenti alla Commissione. 143 È molto probabilmente la terza bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite a matita nella seconda. 135


25

-

guerra del 28 ottobre 1917, “nota riassuntiva sul pensiero e l’azione del Comando supremo dal termine delle operazioni offensive alla ritirata del Piave, settembre-novembre 1917”, ordine del giorno del capo di SME del 7 novembre 1917, specchio delle forze contrapposte) e 8 documenti allegati (all. 1, ordine del giorno del capo di SME del 7 nov. 1917; all. 2: lettera di Cadorna al Duca d’Aosta del 20 luglio 1917; all. 3: lettera di Falanga al colonnello Testa del 31 ottobre 1917; all. 4: lettera del generale Di Giorgio a Cadorna del 1° novembre 1917; all. 5: lettera del Duca d’Aosta a Cadorna del 29 ottobre 1917; all. 6 lettera della 2ª Armata-Sezione I al Comando supremo del 31 ottobre 1917; all. 7 stralcio articolo Times del 18 dic. 1917; all. 7 bis lettera di Cadorna al presidente della Commissione con allegato il bollettino n. 6 della campagna del 1849; all. 8 memoria di Cadorna del gennaio 1918 “la questione degli esonerati dal comando”). s. fasc. 5. ”Cadorna memorie suppletive”. Ins. 1 “memorie suppletive di S.E. Cadorna : dal n. 801 al n. 810, 821-823, 825-827 ”. 1. “801. 1ª memoria suppletiva.” 1° giugno 1918 Riguarda la costituzione delle riserve a disposizione del Comando Supremo. 2. “802. 2ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna.” 12 giugno 1918 3. “803. 3ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna. Circa la linea difensiva arretrata predisposta dal generale Cadorna”. 16 giugno 1918 4. “804. 4ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna. Circa il logoramento prodotto dalle azioni offensive italiane dal 1917.” 1° settembre 1918 5. “805. 5ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna. Circa i caratteri e le difficoltà del nostro fronte.” 1918 6. “806. 6ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna. Circa l’ubicazione e la consistenza dei magazzini”. Novembre 1918 7. “807. 7ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna. Primo sbalzo offensivo per raggiungere la linea dell’Isonzo”. 16 maggio 1915, 1918-1919 8. “809. 9ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna”. 20 gennaio 1919 Riguarda le previsioni del Comando supremo nel 1915, relative alla durata e condotta della guerra negli anni successivi. 9. “810. 10ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna. 21 gennaio 1919 Riguarda il coordinamento interalleato. 10. “821. 11ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna”. 1° febbraio 1919 Riguarda gli esoneri dal comando. 11. “822. 12ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna”. 10 febbraio 1919 Riguarda il discorso del deputato Ferri alla camere del 22 novembre 1918. 12. “823. 13ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna”. 14 febbraio 1919 Riguarda i rapporti tra Governo e Comando supremo e ruolo del servizio informazioni. 13. “825. 15ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna”. 20 febbraio 1919 Riguarda le cause morali del fenomeno di Caporetto. 14. “826. 16ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna”. 1916, 22 febbraio 1919 Riguarda l’efficienza operativa delle unità e delle riserve strategiche. 15. “827. 17ª memoria suppletiva di S.E. Cadorna”. 1917, 20 marzo 1919 Riguarda la sospensione delle operazioni nel settembre 1917 e i dati relativi le perdite della guerra apparsi sul giornale d’Italia nel marzo 1919. Ins. 2. “Note al discorso di S.E. il ministro della guerra alla carriera. Memoria suppletiva n. 5”. 14 marzo 1918 Riguardano la difficoltà di operare in Trentino, fortificazioni di seconda linea, cenni sulla zona di Caporetto, schieramento offensivo delle artiglierie, rinunzia del Comando supremo alle offensive, divergenze con il generale Capello sulla condotta delle operazioni, notizie sull’offensiva nemica e predisposizioni italiane, rinforzi al IV Corpo d’armata, svolgimento


26 dell’attacco, spirito della truppa, propaganda e contropropaganda, defezioni, ripiegamento 4ª Armata, rafforzamenti del monte Grappa. Ins. 3. Corrispondenza tra il generale Cadorna e il generale Caneva, relativa la perdita di materiale connessa al ripiegamento dell’esercito sul Piave. ottobre 1918 Ins. 4. “con le deposizioni di Cadorna – voci della stampa relative all’intervista [di] Cadorna”. 1919 Riguarda l’intervista di Cadorna rilasciata al quotidiano la Nazione. Comprende corrispondenza della commissione con il generale Cadorna del 1919, rassegna stampa, copia a stampa del quotidiano La Nazione del 27 marzo 1919.

- s. fasc. 6. ”70. Cadorna contestazioni (3 copie)”. Ins. 1 “70. Contestazioni a S.E. Cadorna”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna del 31 maggio 1918 p.m., corretta a matita, non completa (pp. 14). Comprende l’allegato 13, lettera n. 86464 del Comando Supremo del 20 novembre 1917 relativa agli esoneri; fonogramma del 24 ottobre 1917 relativa alla rimessa in efficienza della linea del Tagliamento, lettera del Comando Supremo alla 3ª Armata relativa alla possibile offensiva nemica in data 10 ottobre 1917. La copia del verbale è presumibilmente la prima bozza. Ins. 2 “70. Deposizione Cadorna (contestazioni)”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna del 31 maggio 1918 (p.m.). Comprende l’allegato 13, lettera n. 86464 del Comando Supremo del 20 novembre 1917 relativa agli esoneri; fonogramma del 24 ottobre 1917 relativa alla rimessa in efficienza della linea del Tagliamento. La copia del verbale, presumibilmente la 2ª Bozza 144 è di 47 pagine. Non compresi nel verbale anche 2 documenti: nota dell’Ufficio tecnico dell’11 febbraio 1916 relativa ai provvedimenti d’importanza chiesti circa i materiali d’artiglieria e del genio; stralcio dell’Ufficio Ordinamento e mobilitazione dei provvedimenti di importanza richiesti al ministero dall’inizio della guerra (1915-1916). Ins. 3 “Cadorna 31 mag. (cont.)70. ”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Cadorna del 31 maggio 1918 (p.m.). Comprende l’allegato 13, lettera n. 86464 del Comando Supremo del 20 novembre 1917 relativa agli esoneri; fonogramma del 24 ottobre 1917 relativa alla rimessa in efficienza della linea del Tagliamento, nota di Cadorna alla commissione del 1° giugno 1918. La copia del verbale, presumibilmente la 3ª Bozza 145 è di 42 pagine. Non compresi nel verbale anche i 2 stessi documenti compresi nella 2ª Bozza.

Busta 2 (fascc. 2-4) fasc. 2. Generale Luigi Capello. Deposizioni nn. 5-7, contestazione n. 71, note aggiuntive cc. 335, 1 schizzo 1916 lug.3-1918 giu. 5 - s. fasc.1 ”[5] Capello 16 marzo 1918. Seduta antimeridiana [S.E. Capello]”. Ins. 1 “5. seduta antimeridiana del giorno 16 marzo 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente 1ª Bozza), corretta a matita, di 46 pagine. 144 145

È molto probabilmente la seconda bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella prima. È molto probabilmente la seconda bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella prima.


27

-

-

-

146

Ins.2. “5. Capello. ant. 16 marzo 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente la 2ª Bozza 146), corretta a penna, di 20 pagine. Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Capello. Ins. 3 “5. S.E. Capello. seduta antimeridiana del girono 16 marzo 1918, ore 10”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente la 3ª Bozza 147), di 20 pagine. s. fasc. 2 ”6. 16 marzo 1918. Seduta pomeridiana [S.E. Capello]”. Ins. 1. “Seduta pomeridiana del 16/3 ore 15.45”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente 1ª Bozza), corretta a matita, di 50 pagine. Ins. 2. “6. Capello. pom. 16 marzo 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente la 2ª Bozza 148), corretta a penna, di 30 pagine. Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Capello. Sono compresi 2 allegati : all.1, appunti del Ten. Col. Boccaccini sul concetto per un ordine d’operazione per la ritirata sul larga scala al Tagliamento espressi dal generale Capello in Cividale il giorno 25 ottobre 1917; all. 2: fonogramma in arrivo del gen. Cadorna al gen. Capello in data 17 ottobre 1917. Ins. 3. “6. seduta pomeridiana. 16 marzo 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente la 3ª Bozza 149), di 30 pagine. Sono compresi anche i due 2 allegati presenti già nella 2ª bozza. s. fasc. 3. ”7. deposizione di S.E. Capello. [18 marzo 1918]” Ins. 1. “7. Adunanza 18 marzo 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente 1ª Bozza), corretta a matita, di 28 pagine. comprende anche memoria del gen. Capello sulle riserve di 4 pagine. Ins. 2. “7. seduta del 18 marzo 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente la 2ª Bozza 150), corretta a penna, di 20 pagine (manca la p. 7). Le pagine sono numerate, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Capello. Sono compresi 3 documenti annessi nel verbale (lettera del gen. Capello al gen. Vanzo del 3 luglio 1916; schizzo a scala 1.200.00 sulla dislocazione delle brigate di fanteria italiane nel settore PlezzoTolmino; grafico delle forze contrapposte, costituito da specchio e testo) e 2 allegati a parte (dichiarazione del tenente colonnello Mario Campi già sottocapo di SM per l’artiglieria della 2ª Armata, lettera di del Gen. Capello, comandante della 5ª Armata all’Ufficio stampa e propaganda del Comando supremo, in data 7 febbraio 1918). Ins. 3. “7. Seduta del 18 marzo 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente la 3ª Bozza 151), di 17 pagine. Sono compresi anche 2 documenti annessi e due 2 allegati presenti già nella 2ª bozza. Manca lo schizzo delle brigate nel settore Plezzo-Tolmino e specchio sulle riserve. s. fasc. 4. ”71.Capello. Contestazioni. Seduta pomeridiana del 1° giugno 1918, ore 15”. Ins. 1. “71. Contestazione. S.E. Capello. [verbale di deposizione completo] ”. 1. “seduta pomeridiana del 1° giugno 1918”.

È molto probabilmente la seconda bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella prima. È molto probabilmente la terza bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella seconda. 148 È molto probabilmente la seconda bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella prima. 149 È molto probabilmente la terza bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite a matita nella seconda. 150 È molto probabilmente la seconda bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite nella prima. 151 È molto probabilmente la terza bozza, poiché riporta tutte le correzioni inserite a matita nella seconda. 147


28

-

Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente 1ª Bozza), corretta a matita e penna, di 26 pagine. 2. “seduta pomeridiana del 1° giugno 1918 (ore 15)”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Luigi Capello (presumibilmente 2ª e ultima Bozza) di 26 pagine. Comprende anche copia di 2 telegrammi del 24 ottobre 1917 del generale capello al VII Corpo d’armata. Ins. 2. Domande poste al generale Capello nella seduta del 1° giugno 1918. 1. 1ª bozza. 2 . 2ª bozza. s. fasc. 5. Nota aggiuntiva del generale Capello. Comprende lettere di trasmissione del generale Capello alla Commissione d’inchiesta, sua nota aggiuntiva in data 5 giugno 1918 (pp. 439-462), circolare del V Corpo d’armata (generale Capello) ai comandi dipendenti del 24 febbraio 1917, errata corrige, comunicazione riservata del generale Capello alla Commissione sui suoi rapporti con il generale Cadorna e il ruolo della Massoneria.

fasc. 3. Generale Carlo Porro. Deposizione n. 8, contestazione 73. cc. 218 1918 mar. 19-1919 gen. 16 - s. fasc. 1. Lettera di riposta del generale Porro al generale Caneva presidente della commissione di inchiesta. 16 gennaio 1919.Comprende due copie, 1 manoscritta e 1 dattiloscritta. Riguarda il funzionamento del Servizio informazioni dell’esercito dal maggio 1915 all’ottobre 1917. - s. fasc. 2. ”8. Deposizione del generale Carlo Porro. Seduta antimeridiana del giorno 19 marzo 1918”. Ins. 1. “8. prima copia. Seduta antimeridiana del giorno 19 marzo [1918]”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Carlo Porro (1ª Bozza), corretta a penna, di 39 pagine. Ins. 2. “8. seconda copia. Seduta del giorno 19 marzo [1918]”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Carlo Porro (2ª Bozza), corretta a penna, di 37 pagine. Le pagine sono timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Porro. Ins. 3. “8. terza copia. Seduta del giorno 19 marzo [1918]”. 1. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Carlo Porro (3ª Bozza), di 28 pagine . 2. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Carlo Porro (3ª Bozza), di 28 pagine. Le pagine sono corrette, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso Porro. - s. fasc. 3. ”73. Contestazioni al generale Porro. 2 giugno 1918”. Ins. 1. “Seduta pomeridiana del 2 giugno 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Carlo Porro (1ª Bozza), corretta a penna, di 41 pagine. Comprende anche la lettera n. 26 del generale Porro al generale Caneva in data 3 giugno 1918, relativa alle funzioni del sottocapo di SME. Ins. 2. “Seduta pomeridiana del 2 giugno 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Carlo Porro (2ª Bozza), corretta a penna, di 23 pagine. Comprende anche la lettera n. 26 del generale Carlo Porro, già nella 1ª Bozza. Ins. 3. Testo delle domande poste al generale Porro nella seduta del 2 giugno 1918. Ins. 4. lettera n. 26 del generale Porro al generale Caneva in data 3 giugno 1918, relativa alle funzioni del sottocapo di SME (2 copie).


29 fasc. 4 ”9-10. Deposizioni del tenente generale Negri 152”. cc. 228 1917 nov. 9 -1918 apr. 10 - s. fasc. 1 “9-10. prima copia [sedute del 9 -10 aprile 1918]”. ins. 1 .“seduta antimeridiana del 9 aprile 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Ettore Negri di Lamporo (1ª Bozza), corretta a matita, di 13 pagine. ins. 2 “seduta pomeridiana del 9 aprile (15.30)”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Ettore Negri di Lamporo (1ª Bozza), corretta a matita, di 13 pagine. ins. 3 “Seduta antimeridiana del 10 aprile 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Ettore Negri di Lamporo (1ª Bozza), corretta a matita, di 22 pagine. - s. fasc. 2. “9-10. Seconda copia [sedute del 9 -10 aprile 1918]”. Ins. 1. “seduta del 9 aprile 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Ettore Negri di Lamporo (2ª Bozza), corretta a penna, di 5 pagine. Ins. 2. “seduta del giorno 10 aprile 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Ettore Negri di Lamporo (2ª Bozza), corretta a penna, di 11 pagine. - s. fasc. 3. Terza copia Seduta del 9-10 aprile 1918 ins. 1. “9. Seduta del 9 aprile 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Ettore Negri di Lamporo (3ª Bozza), di 5 pagine, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso gen. Negri. ins. 2. “10. Seduta del giorno 10 aprile 1918”. Copia dattiloscritta del verbale di deposizione del generale Ettore Negri di Lamporo (3ª Bozza), di 10 pagine, timbrate con il bollo tondo della commissione e autografate dallo stesso generale Negri. - s. fasc. 4 “allegati alla deposizione del generale Negri”. Lettere, in data 27-30 gennaio 1918, del generale Negri (3ª Divisione) al generale Montuori (2ª Armata) relative ad accertamenti sui fatti di Caporetto. - s. fasc. 5. “Relazione Negri ed allegati”. ins. 1 “relazione Negri di Lamporo”. Dattiloscritto di 89 pagine. ins. 2 “allegati alla reazione Negri di Lamporo”. 4 documenti allegati, in duplice copia, del novembre-dicembre 1917.

Busta 3 (fascc. 5-8) fasc. 5. ”Maggiore Generale Giuseppe Viora 153. Deposizione n. 11. Seduta pomeridiana del 10 aprile 1918” . cc. 15 1918 apr. 10

fasc. 6. ”Deposizioni [12,13,14, 14bis] del tenente generale Alberto Cavaciocchi”. cc. 823, 5 carte topografiche, 17 schizzi 1915 lug. 16-1919 giu.7 s. fasc. 1 “12. Deposizione del generale Cavaciocchi. Seduta antimeridiana dell’11 aprile 1918”. 1ª e 2ª bozza.

152

Comandante interinale del XXX Corpo d’armata dal luglio al 7 ottobre, poi della 3ª ( dal 7 ottobre al marzo 1918) e dell’11ª Divisione. 153 comandante della 62ª Divisione dal 28 agosto al 25 ottobre 1917.


30

- s. fasc. 2 “13. Deposizione del generale Cavaciocchi. Seduta pomeridiana dell’11 aprile -

-

1918”.1ª e 2ª bozza. s. fasc. 3 “14. Deposizione del generale Cavaciocchi. Seduta antimeridiana dell’12 aprile 1918”. 1918 s. fasc. 4 “memoria concernente l’esonerazione del tenente generale Alberto Cavaciocchi dal comando del IV Corpo d’armata”. Memorie e 13 documenti allegati dal 1915 al 1917 (2 copie). s. fasc. 5 “14bis. Deposizione del generale Cavaciocchi. Seduta pomeridiana del 12 aprile 1918”. Comprende 1 lucido della zona di caporetto. s. fasc. 6 “allegati alla deposizione 14bis (appendice alla memoria Cavaciocchi e allegati all’appendice)”. Appendice e 2 documenti allegati (2 copie). s. fasc. 7 “72. deposizione del generale Cavaciocchi. seduta antimeridiana del 2 giugno 1918”. 1° e 2° bozza. s. fasc. 8. “811, 812, 813. Memorie suppletive di S. E. Cavaciocchi”. Mnca la memoria suppletiva n. 812. Sono compresi 1 lucido e 1 carta topografica. s. fasc. 9 “Il IV Corpo d’Armata alla battaglia di Caporetto-24-25 ottobre 1917”. Lettera di trasmissione di Cavaciocchi, relazione e allegati, tra gli allegati sono compresi 7 lucidi e 1 carta topografica. s. fasc. 10. “IV Corpo d’armata, questioni personali relative al generale Cavaciocchi”. s. fasc. 11. Corrispondenza del generale Cavaciocchi con la Commissione di inchiesta. Sono compresi 4 lucidi e 1 carta topografica, 1 foglio a stampa del Die Woche (nov. 1917), Dom Isonzo zur Piave.

fasc. 7. ”15. Deposizioni del tenente colonnello Carlo Fettarappa 154. Seduta del 12 aprile 1918”. cc. 37, 3 schizzi 1918 apr. 12-1919 giu. 17 Comprende 5 copie del Verbali della deposizione (antimeridiana e post-meridiana) e corrispondenza tra la commissione e il tenente colonnello Fettarappa. fasc. 8. ”16. Deposizioni del colonnello [genio in servizio di S.M.] Giulio De Medici 155. Seduta del 13 aprile 1918”. cc. 60 1918 apr. 13-1920 gen. 24 Comprende 4 copie del Verbali della deposizione e “allegato 104 bis. rettifica alla reazione sugli avvenimenti a cui partecipò la 19ª divisione dal 22 al 24 ottobre 1917”.

Busta 4 (fascc. 9-14) fasc. 9. ”17 deposizioni di S. E. Spingardi 156”. cc. 162 154

1913 apr. -1918 apr. 15

Capo di stato maggiore della 43ª Divisione, dal 6 maggio al 25 ottobre 1917. Capo di stato maggiore della 19ª Divisione, dal 18 novembre 1915 al 26 novembre 1917. 156 Ministro della guerra del terzo ministero Giolitti dal 1909 al 1914, nel 195 fu nominato presedente della commissione centrale dei prigionieri di guerra. Sulla copertina originale del fascicolo è annotato “ved. Alberti”. 155


31

- s. fasc. 1. verbale di deposizione della seduta pomeridiana del 15 aprile 1918 e allegati.

-

ins. 1 “17. Paolo Spingardi”. 1ª bozza del verbale di deposizione con frequenti correzioni del testo a penna. ins. 2. “17. allegati alla deposizione Paolo Spingardi”. Comprende all. A “spese per i lavori di difesa permanente e relativi armamenti divise corpi d’armata”, All. B.”Calcolo della forza istruita disponibile in caso di mobilitazione generale (aprile 1913)”, All. C “quadri ufficiali, stralcio di uno studio compilato su dati ufficiali dall’Ufficio avanzamento della Divisione Stato maggiore del ministero della guerra , marzo 1914”. s. fasc. 2 . verbale di deposizione della seduta pomeridiana del 15 aprile 1918 e allegati. ins. 1. 2ª bozza del verbale di deposizione del tenente generale Paolo Spingardi, timbrata dalla commissione, siglata e firmata dall’interessato. ins. 2. “17. allegati alla deposizione Paolo Spingardi”. Comprende all. A “spese per i lavori di difesa permanente e relativi armamenti divise corpi d’armata”, All. B.”Calcolo della forza istruita disponibile in caso di mobilitazione generale (aprile 1913)”, All. C “quadri ufficiali, stralcio di uno studio compilato su dati ufficiali dall’Ufficio avanzamento della Divisione Stato maggiore del ministero della guerra , marzo 1914”.

fasc. 10 ”18. Deposizioni di S. E. Bonazzi 157”. cc. 133 1918 apr. 16 Comprende 4 bozze (2 copie della quarta) del verbale della deposizione del tenente generale Lorenzo Bonazzi nella seduta del antimeridiana del 16 aprile 1918.

fasc. 11.- ”19, 20, 21, 22. Deposizioni di S. E. Adolfo Tettoni 158”. cc. 187 1917 nov. 11-1918 apr. 29 - s. fasc. 1 “19. seduta antimeridiana del 25 aprile 1918”. Comprende 3 copie del verbale di deposizione, di cui una timbrata dalla commissione, siglata e firmata dall’interessato. - s. fasc. 2 “20. seduta antimeridiana del 26 aprile 1918”. Comprende 3 copie del verbale di deposizione di cui una timbrata dalla commissione, siglata e firmata dall’interessato. - s. fasc. 3 “21. Seduta antimeridiana del 27 aprile 1918”. Comprende 3 copie del verbale di deposizione e documenti allegati alla deposizione (4 lettere della 4ª Armata e 1 lettera del XVIII Corpo d’armata del novembre-dicembre 1917 relativo allo schieramento delle truppe). - s. fasc. 4 “22. seduta antimeridiana del 29 aprile 1918”. Comprende 3 copie del verbale di deposizione, di cui una timbrata dalla commissione, siglata e firmata dall’interessato. - s. fasc. 5 “quesiti per S.E. il generale Tettoni”. fasc. 12 ”23. Deposizione del tenente generale [Clemente] Lequio 159”.

157

Dal 24 maggio 1915 al 25 ottobre 1917 fu comandante generale del genio. Dall’aprile 1914 al maggio 1916 fu direttore generale dei servizi logistici e amministrativi; dal maggio 1916 al 7 ottobre 1917 fu comandante del VII Corpo d’armata e dal 7 ottobre al 18 dicembre 1917 fu comandante del XVIII Corpo d’armata.

158


32 cc. 99 1918 apr. 27 Comprende 4 bozze del verbale della deposizione fatta dal generale Lequio alla commissione nella seduta pomeridiana del 27 aprile 1918. fasc. 13 ”24. Deposizioni del capitato è [Bartolomeo] Fronteddu 160”. cc. 45 1918 apr. 28 - mag. 3 - s. fasc. 1 . lettere della commissione relative alla trasmissione della deposizione al cap. Fronteddu. - s. fasc. 2 “24. seduta pomeridiana del 27 aprile 1918”. Comprende 1 copia del verbale di deposizione con frequenti correzioni. - s. fasc. 3 “27 aprile 1918. Seduta pomeridiana”. Comprende 2 copie del verbale di deposizione. - s. fasc. 4. “notizie desunte dai diari del 73° e 74° Reggimento fanteria”. Comprende appunto per l’esame del capitano Fronteddu. fasc. 14 ”25. Deposizioni del capitato dei carabinieri reali Emilio Giovanni Zanchin 161”. cc. 5 1918 apr. 29 Comprende bozza, con correzioni, del verbale della deposizione fatta dal capitano Zanchin alla commissione nella seduta pomeridiana del 29 aprile 1918.

Busta 5 (fascc. 15-28) fasc. 15. ”26. Deposizione del capitano Umberto Fabbri162”. cc. 67 1918 apr. 28-ago. 3 Comprende 6 bozze (la 6ª bozza non è completa) del verbale della deposizione fatta dal capitano Fabbri alla commissione nella seduta pomeridiana del 29 aprile 1918. fasc. 16. ”27. Deposizione del maggiore Benesperante Luraschi 163”. cc. 45 1917 ott. 31- 1918 magg. 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione del maggiore Luraschi nella seduta pomeridiana del 18 maggio 1918. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione del maggiore Luraschi nella seduta pomeridiana del 18 maggio 1918, con allegati: dichiarazione del maggiore Luraschi del 24 dicembre 1917 (105), lettera del VIII Corpo d’armata alla 3ª Armata del 30 ottobre 1917 e lettera della 5ª 159

Fu comandante del XII Corpo d’armata (Comando Zona Carnia) nel maggio 1915-novembre 1916 (comandante del comando truppe Altopiani solo nel maggio 1916) e del XXVI Corpo d’armata dal novembre 1916 al aprile 1917. Nel novembre 1917 fu collocato in posizione ausiliaria. 160 era inquadrato nel 74° Reggimento fanteria della Brigata Lombardia. 161 Comandante, dal febbraio 1916 al novembre 1917, del nucleo carabinieri assegnati al comando della 19ª Divisione.. 162 aiutante di campo del generale Tarditi, comandante di un raggruppamento alpini nella battaglia della Bainsizza e aitante maggiore in prima del IX Gruppo alpini nella battaglia delle Melette. 163 Maggiore dei granatieri in servizio di stato maggiore presso il comando della 3ª Armata.


33

-

Armata ai corpi d’armata e divisioni dipendenti del 31 ottobre 1917 (396), relative al ripiegamento. s. fasc. 3. “27. Deposizione maggiore Luraschi”. 3ª bozza del verbale di deposizione del maggiore Luraschi nella seduta pomeridiana del 18 maggio 1918, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato; gli allegati (dichiarazione del maggiore Luraschi del 24 dicembre 1917 (105), lettera del VIII Corpo d’armata alla 3ª Armata del 30 ottobre 1917 e lettera della 5ª Armata ai corpi d’armata e divisioni dipendenti del 31 ottobre 1917) sono stati inseriti nel testo.

fasc. 17. ”28. Deposizione del capitano Carlo Falanga 164”. cc. 24 1918 magg. 18-giu. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione del capitano Falanga nella seduta pomeridiana del 18 maggio 1918. - s. fasc. 2. “28. Deposizione del capitano Falanga ufficiale di collegamento IV Corpo d’armata”. comprende: lettera di trasmissione del verbale di deposizione del capitano Falanga e 2ª bozza del verbale stesso, firmato di deposizione del verbale di deposizione del capitano Falanga nella seduta pomeridiana del 18 maggio 1918, timbrato dalla commissione e firmata dall’interessato.

fasc. 18.”29-30. Deposizione di S.E. Ten. Gen. Badoglio”. cc. 124 1917 nov. 20-1918 giu. 10 - s. fasc. 1 “29. Badoglio. Seduta antimeridiana del 19 maggio 1918” Ins. 1.1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. Ins. 2. 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione. Ins. 3. 3ª bozza del verbale di deposizione. Ins. 4. 4ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato 165. - s. fasc. 2. “30. Badoglio. Seduta pomeridiana del 19 maggio 1918”. Ins. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione e appendice relativa il suicidio del generale Cervin, con l’allegata circolare del 20 novembre 1917, relativa agli esoneri (allegato 13). Ins. 2. 2ª bozza (con correzioni), timbrata dalla commissione, del verbale di deposizione, allegati: specchio numerico delle batterie schierate sulla fronte della 2ª Armata, schieramento delle forze, circolare del 20 novembre 1917 (allegato 13) relativa agli esoneri e appendice relativa il suicidio del generale Cervin. Ins. 3. 3ª bozza del verbale di deposizione con allegato 13 e appendice. Ins. 4. 4ª bozza del verbale di deposizione, con allegato 13 e appendice, timbrato dalla commissione e firmata dall’interessato. - s. fasc. 3. “appendice alla deposizione Badoglio. 30”. lettera del generale Badoglio del 30 giugno 1918. fasc. 19 ”31. Deposizione del generale Luigi Paolo Basso 166". [seduta antimeridiana del 20 maggio 1918]”. 164

Ufficiale di collegamento del IV Corpo d’Armata nell’ottobre 1917. Secondo questo verbale, Badoglio avrebbe esposto una relazione da lui presentata e allegata agli atti della Commissione. 166 Comandante della 34ª Divisione. 165


34 cc. 72 1918 mag. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 4. “31. Deposizione maggiore generale Basso comandante del XVIII Corpo d’armata”. 4ª bozza, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 20 ”32. Deposizione del colonnello CCRR Carlo Araldi 167. [Seduta pomeridiana del 20 maggio 1918]”. cc. 16 1918 mag. 20-30 - s. fasc. 1. lettera di trasmissione e 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “32. Deposizione colonnello CCRR Carlo Araldi. 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato.

fasc. 21 ”33. Deposizione del tenente colonnello Ugo Stefani. [Seduta pomeridiana del 20 maggio 1918] 168”. cc. 22 1918 mag. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “33. Deposizione Tenente colonnello Stefani”. 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 22 ”34. Deposizione del maggiore Aldo Slaviero 169. [seduta antimeridiana del 21 maggio 1918]”. cc. 44 1918 mag. 21 -1919 maggio minuta di lettera della Commissione al maggiore Slaviero. - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. “34. Deposizione maggiore Slaviero”. 3ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 23. ”35. Deposizione del maggiore generale Luigi Agliardi 170[seduta pomeridiana del 21 maggio 1918]”. cc. 13 1918 mag. 21 Comprende biglietto da visita e bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 24. ”36. Deposizione del maggiore Amleto Saladino 171[Seduta pomeridiana del 21 maggio 1918]”. cc. 14 1918 mag. 21-giu. 26 167

Comandante dei carabinieri della 2ª Armata. Capo di stato maggiore della 46ª Divisione. 169 Ufficiale addetto ai servizi nel comando della 43ª Divisione. 170 comandante della XXVII Brigata di marcia e la testa di ponte di Codroipo il 27-30 ottobre 1917. 171 Addetto al Comando della 3ª Armata. 168


35 Comprende lettera di Trasmissione del maggiore Saladino della deposizione in data 26 giugno 1918 e bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 25 ”37. Deposizione del tenente Vito Belladonna 172 [Seduta pomeridiana del 21 maggio 1918]”. cc. 11 1918 mag. 21 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “37. Deposizione tenente Belladonna”. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 26 ”38. Deposizione del sottotenente Camillo Boni 173 [Seduta pomeridiana del 21 maggio 1918]”. cc. 2 1918 mag. 21 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “38. Deposizione sottotenente Boni”. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 27 ”39. Deposizione del soldato Eugenio Santini 174 [seduta antimeridiana del 21 maggio 1918]”. cc. 9 1918 mag. 21 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. “39. Deposizione sold. Santini”. 3ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 28. ”40. Deposizione del soldato Antonio Marzocchi 175 [Seduta pomeridiana del 21 maggio 1918]”. cc. 6 1918 mag. 21 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “40. Deposizione sold. Marzocchi”. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato.

Busta 6 (fascc. 29-51) fasc. 29. “41. Deposizione del tenente generale Luca Montuori 176 [seduta antimeridiana del 22 maggio 1918]”. 172

Ufficiale del genio incaricato, il 29-30 ottobre 1917, del caricamento del Ponte della Delizia. Ufficiale della 23ª Compagnia del genio minatori, era stato incaricato. tra il 29 e 30 ottobre, del caricamento e brillamento del 3 ° ponte di legname in Legname di Codroipo. 174 Soldato della 23ª compagnia genio minatori. 175 Soldato della 23ª compagnia genio minatori. 173


36 cc. 69 1918 mag. 22 - s. fasc. 1 “41.deposizione di S.E. il tenente generale Montuori”. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2 “41. Deposizione S.E. il tenente generale Montuori”. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 30. “42. Deposizione del Colonnello Pasquale Polcino 177 [seduta pomeridiana del 22 maggio 1918]”. cc. 7 1918 mag. 22 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 31. “43. Deposizione del Capitano Mario Bizzi 178. Seduta pomeridiana del 22 maggio 1918”. cc. 11 1918 mag. 22- giu. 9 - s. fasc. 1. “43. capitano Bizzi”. lettera di trasmissione e 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “43. Bizzi. 22 maggio 1943”. 2ª bozza, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 32. “44. Deposizione del Capitano Ferruccio Franco 179. [Seduta pomeridiana] del 22 maggio 1918”. cc. 27 1918 mag. 22- giu. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “44. Capitano Franco”. ins. 1. 2ª bozza, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, del verbale di deposizione. ins. 2. Rapporto del capitano Franco sui fatti d’arme del 23-30 ottobre 1917. fasc. 33. “45. Deposizione del tenente colonnello Ernesto Ricchieri 180. [Seduta antimeridiana] del 24 maggio 1918”. cc. 39 1918 mag. 24 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “45. Deposizione Tenente Colonnello Ricchieri conte Ernesto”. 2ª bozza, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 34. “46. Deposizione del capitano Ambrogio Chirieleison 181. [Seduta pomeridiana] del 24 maggio 1918”. 176

Comandante interinale della 2ª Armata dal 25 ottobre 1917 al 1° marzo 1918. Comandante del 79° Reggimento fanteria di marcia. 178 Ufficiale del comando della Brigata Venezia fino al 25 ottobre 1917, dal 27 ebbe l’incarico di aiutante di campo della Brigata Roma. 179 Ufficiale della Brigata Roma, comandante interinale del II battaglione dell’80° Reggimento Roma. 180 Ufficiale della Brigata Roma, comandante interinale del II battaglione dell’80° Reggimento Roma. 181 Ufficiale addetto al comando della 46ª Divisione. 177


37 cc. 14 1918 mag. 24 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “46. Deposizione capitano Chirieleison sig. Ambrogio”. 2ª bozza (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 35. “47. Deposizione del capitano CC.RR. Giacomo Perino 182. [Seduta pomeridiana] del 24 maggio 1918”. cc. 19 1918 mag. 24 - s. fasc. 1. “47. Deposizione capitano Perino”. lettera di trasmissione e 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 36. “48. Deposizione del capitano CC.RR. Teodorico Citerni 183. [Seduta pomeridiana] del 24 maggio 1918”. cc. 17 1918 mag. 24-giu. 24 - s. fasc. 1. “48. Commissione d’inchiesta (R.D. 12 gennaio 1918, n. 35). Deposizione capitano Citerni”. lettera di trasmissione e 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 37. “49. Deposizione del capitano Giuseppe Barresi 184. [Seduta pomeridiana] del 24 maggio 1918”. cc. 5 1918 mag. 24-giu. 18 Comprende lettera di trasmissione e bozza (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 38. “50. Deposizione del tenente generale Domenico Grandi 185. [Seduta antimeridiana] del 25 maggio 1918”. cc. 64 1917 mar. 4-1918 mag. 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, indice generale, lettera di Cadorna a Grandi, in data 4 marzo 1917 (copia). - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 39. “51. Deposizione del capitano Pietro Lovisolo 186. [Seduta antimeridiana] del 25 maggio 1918”. cc. 18 1918 mag. 25 182

Si occupò del processo di Pradamano. Addetto al comando della 46ª Divisione. 184 Appartenente al 79° Reggimento fanteria di marcia. 185 Generale di corpo d’armata (1849-1937), fu ministro della guerra del governo Salandra dal marzo all’ottobre 1914. Nel primo conflitto mondiale comandò il X (1915-1916) e il XIV (1916-1917) Corpo d’armata. nel 1917 passò in posizione ausiliaria. Fu deputato e senatore nel 1914. 186 Addetto al Comando 43ª Divisione. 183


38

- s. fasc. 1. “51. Deposizione Lovisolo Pietro”.1ª bozza (con correzioni) del verbale di -

deposizione. s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato.

fasc. 40. “52. Deposizione del capitano Bernardo Caterino 187. [Seduta pomeridiana] del 25 maggio 1918”. cc. 7 1918 mag. 24-giu. 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza tra il capitano Caterino e la Commissione relativa la trasmissione del verbale di deposizione, 2ª bozza del verbale di deposizione timbrata dalla commissione, deposizione scritta personalmente dal Capitano Caterino. fasc. 41. “53. Deposizione del capitano Carlo Astengo 188. [Seduta pomeridiana] del 25 maggio 1918”. cc. 6 1918 mag. 25 Comprende bozza (con correzioni) del verbale di deposizione e indice. fasc. 42. “54. Deposizione del tenente Luigi Rossi 189. [Seduta pomeridiana] del 25 maggio 1918”. cc. 7 1918 mag. 25 - s. fasc. 1. “54. Tenente Rossi". 1ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 43. “55. Deposizione Sergente Filippo Mariani 190. [Seduta pomeridiana] del 25 maggio 1918”. cc. 9 1918 mag. 25 - s. fasc. 1. “55. Sergente Mariani ". 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato.

fasc. 44. “56. Deposizione del caporale Pietro Antonicelli. [Seduta pomeridiana] del 25 maggio 1918”. cc. 3 1918 mag. 25 - s. fasc. 1. “56. caporale Antonicelli Pietro ". 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 45. ”57. Deposizione del Colonnello Aldo Maggioni 191. [Seduta pomeridiana] del 26 maggio 1918”. 187

Appartenente al 43° Reggimento fanteria. Ufficiale di collegamento presso il II Corpo D’armata. 189 Appartenente alla 35ª Compagnia genio minatori. 190 Appartenente alla 35ª Compagnia genio minatori. 191 capo di stato maggiore della 62ª Divisione. 188


39 cc. 32

1918 mag. 26–ott. 28

- s. fasc. 1. “57. Deposizione Colonnello Maggioni”. -

1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni) e memoria del colonnello Maggioni. s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione e memoria del colonnello Maggioni, ambedue timbrate dalla commissione, siglate e firmate dall’interessato.

fasc. 46. ”58. Deposizione del tenente Ettore Ambrosio 192. [Seduta antimeridiana] del 26 maggio 1918”. cc. 11 1918 mag. 24-giu. 26 - s. fasc. 1. Lettera di trasmissione, 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni). - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglato dall’interessato. fasc. 47. ”59. Deposizione del colonnello brigadiere Enrico Danioni 193. [Seduta] del 27 maggio 1918”. cc. 15 1918 feb. 21- mag. 27 - s. fasc. 1. “59. Deposizione Colonnello brigadiere Danioni cav. Enrico”. 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni) e tre lettere annesse di ufficiali del 207° e 208° Reggimento fanteria. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrato dalla commissione e siglato dall’interessato e tre lettere annesse di ufficiali del 207° e 208° Reggimento fanteria. fasc. 48. ”60. Deposizione del maggiore generale Carlo Arbarello194. [Seduta] del 27 maggio 1918”. cc. 15 1918 mag. 27 - s. fasc. 1. “60. Deposizione maggiore generale Arbarello, comandante genio 7ª Armata”. 1ª bozza (2 copie) del verbale di deposizione e stralcio manoscritto di altri verbali di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 49. ”61. Deposizione del colonnello brigadiere d’artiglieria Federico Baistrocchi 195. [Seduta] del 27 maggio 1918”. cc. 8 1918 mag. 27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato e relativo indice. fasc. 50. ”62. Deposizione del caporale Giuseppe Vazzoleretto 196. [Seduta pomeridiana] del 28 maggio 1918”. 192

comandante della 23ª Compagnia genio minatori Comandante Brigata Taro nell’ottobre 1917, poi intendente della 7ª Armata. 194 Comandante genio IV corpo d’armata nell’ottobre 1917 poi comandante genio della 7ª Armata. 195 Comandante dell’artiglieria del IV Corpo d’Armata nell’ottobre 1917 poi comandante dell’artiglieria della 7ª Armata. 196 Appartenente alla 3ª Compagnia genio minatori. 193


40 cc. 4 1918 mag. 28 - s. fasc. 1. “62. Deposizione caporale Vazzoleretto 3ª Compagnia minatori”. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 51. ”63. Deposizione del capitano Filippo Tagliavacche 197. [Seduta antimeridiana] del 29 maggio 1918”. cc. 26 1918 mag. 29 - s. fasc. 1. “62. Deposizione del capitano Tagliavacche”. 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni). - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato.

Busta 7 (fascc. 52-78) fasc. 52. ”64. Deposizione del colonnello brigadiere [Annibale] Bonomi 198. [Seduta pomeridiana] del 29 maggio 1918”. cc. 50 1918 mag. 29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni). - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 53. ”65-66. Deposizione del Maggiore Generale Luigi Bongiovanni 199”. cc. 188 1917 ott. 24-1918 lug. 20 - s. fasc. 1 “65. Bongiovanni. Seduta antimeridiana del 30 maggio 1918 . ins. 1 . 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni). ins. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. - s. fasc. 2 “66. Bongiovanni. Seduta pomeridiana del 30 maggio 1918. ins. 1 . 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni) e allegati (stralci del diario storico del 24 ottobre 1917 del VII corpo d’armata e della 3ª divisione, circolare VII corpo d’armata del 1° novembre 1917 sul contegno delle truppe; circolare 69ª divisione, in data 30 novembre 1917, “necessità e modo di dar vita a un più vivace spirito combattivo della truppa”, relazione della 69ª divisione, in data 8 dicembre 1917, “informazioni sulla battaglia fra Isonzo e Piave). ins. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato e allegato (relazione della 69ª divisione, in data 8 dicembre 1917 “informazioni sulla battaglia fra Isonzo e Piave”) 197

Capitano CC.RR. addetto al posto di controllo del Ponte della Delizia a Codroipo. Capo dell’Ufficio Ordinamento e mobilitazione del Comando Supremo dal novembre 1915 all’aprile 1918. 199 Comandante del VII corpo d’armata dal 7 ottobre al 19 novembre 1917 e comandante della 69ª Divisione dal 17 novembre 1917 al 23 febbraio 1918. 198


41

- s. fasc. 1 “8. nota all’interrogatorio 1918”. relazione del generale Bongiovanni, in data 20 luglio 1918. fasc. 54. ”67. Deposizione del generale [Giovanni] Arrighi 200. [Seduta pomeridiana] del 30 maggio 1918”. cc. 117 1918 mag. 30 - s. fasc. 1. Lettera di trasmissione e 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni). - s. fasc. 2. 2ª bozza (3 copie) del verbale di deposizione, do cui una timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, elenco (2 copie) delle domande poste al generarle Arrighi dalla commissione. fasc. 55. ”68. Deposizione del capitano Arturo Kellner 201. [Seduta antimeridiana] del 31 maggio 1918”. cc. 8 1918 mag. 31

- s. fasc. 1. “68. Deposizione del capitano Arturo Kellner”.1ª bozza del verbale di deposizione -

(con correzioni), timbrata dalla commissione. s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato.

fasc. 56. ”69. Deposizione del tenente colonnello Claudio Trezzani 202. [Seduta antimeridiana] del 31 maggio 1918”. cc. 11 1918 mag. 31-giu. 10 - s. fasc. 1. “69. Deposizione del Ten. Col. Trezzani”. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale di deposizione e 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 57. ”74. Deposizione del capitano CC.RR. Emilio Fanelli 203. [Seduta pomeridiana] del 5 giugno 1918”. cc. 10 1918 giu. 5-7 - s. fasc. 1. “74. Deposizione cap. Fanelli Emilio”. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale di deposizione e 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 58. ”75. Deposizione del capitano Guglielmo Ubaldi 204. [Seduta pomeridiana] del 5 giugno 1918”. 200

Comandante della 50ª Divisione. Ufficiale a disposizione addetto Comandante della 34ª Divisione. 202 Capo di stato maggiore della 34ª Divisione. 203 Addetto all’intendenza della 2ª Armata. 204 Comandante un gruppo di batterie in postazione antiaerea per la difesa dei ponti della Delizia. 201


42 cc. 9 1918 giu. 5 - s. fasc. 1. “75. Deposizione cap. Guglielmo Ubaldi”. Nota sull’interrogatorio di Ubaldi e 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni). - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 59. ”76. Deposizione del S. Tenente Gino Pastorelli205. [Seduta pomeridiana] del 5 giugno 1918”. cc. 11 1918 giu. 5 - s. fasc. 1. “76. Deposizione sottotenente Pastorelli Gino”. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 60. ”77. Deposizione del Tenente Colonnello Giuseppe Caforio 206. [Seduta pomeridiana] del 6 giugno 1918”. cc. 28 1918 giu. 6 - s. fasc. 1. “77. Deposizione Colonnello Caforio”. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 61. ”78. Deposizione del maggiore di S.M. Carlo Ferrero 207. [Seduta pomeridiana] del 6 giugno 1918”. cc. 29 1918 giu. 6 - s. fasc. 1. “75. Deposizione Magg. S.M. Ferrero”. Nota sull’interrogatorio e 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 62. ”79. Deposizione del tenente colonnello CC.RR. Enrico Del Lungo 208. [Seduta pomeridiana] del 7 giugno 1918”. cc. 5 1918 giu. 7 - s. fasc. 1. “79. Deposizione Ten. Col. CC.RR. Del Lungo Enrico”. Nota sull’interrogatorio e 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni). - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 63. ”80. Deposizione del maggiore CC.RR. Arcangelo Lauro 209. [Seduta pomeridiana] del 7 giugno 1918”. cc. 9 1918 giu. 7

205

Ufficiale della 52ª batteria da montagna della 36ª Divisione fanteria. Ufficiale addetto all’Ufficio situazioni del Comando Supremo, capo della sezione Austria. 207 Capo di stato maggiore della 50ª Divisione. 208 Comandante dei CC.RR. del XII Corpo d’Armata. 209 Comandante dei CC.RR. del VII Corpo d’Armata. 206


43

- s. fasc. 1. “80. Deposizione magg. CC.RR. Lauro”. Nota sull’interrogatorio e 1ª bozza del -

verbale di deposizione (con correzioni). s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato.

fasc. 64. ”81. Deposizione del tenente colonnello CC.RR. Vittorio Bouffier 210. [Seduta pomeridiana] del 7 giugno 1918”. cc. 54 1918 giu. 7 - s. fasc. 1. “81. Deposizione tenente colonnello CC.RR. Bouffier”. Nota sull’interrogatorio e 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni). - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 65. ”82. Deposizione del tenente colonnello genio Paolo Dardano 211. [Seduta antimeridiana] del 9 giugno 1918”. cc. 8 1918 giu. 7 - s. fasc. 1. “82. Deposizione tenente colonnello Dardano”. Nota sull’interrogatorio e 1ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni). - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 66. ”83. Deposizione del tenente genio Felice Notti 212. [Seduta antimeridiana] del 9 giugno 1918”. cc. 7 1918 giu. 9 - s. fasc. 1. “83. Deposizione tenente Notti del II battaglione minatori”. Nota sugli incarichi del ten. Col. Dardano, del sottotenente Notti e del Tenente Boccoli nell’ottobre 1917; 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato (con correzioni). fasc. 67. ”84. Deposizione del tenente colonnello CC.RR. Francesco Mouren 213. [Seduta antimeridiana] del 9 giugno 1918”. cc. 9 1918 giu. 9-21 - s. fasc. 1. “84. Deposizione ten. col. CC. RR. Mouren, già ispettore retrovie Zona Carnia”. Lettera di trasmissione, nota sull’interrogatorio, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 68. ”85. Deposizione del tenente colonnello s.m. Vittorio Ferlosio 214. [Seduta antimeridiana] del 9 giugno 1918”. 210

Comandante dei CC.RR. del IV Corpo d’Armata. Comandante del II Battaglione minatori del 5° Reggimento genio. 212 Ufficiale del genio addetto al comando del II Battaglione minatori. 213 Ispettore delle retrovie Zona Carnia. 211


44 cc. 25 1918 giu. 9 - s. fasc. 1. “85. Deposizione ten. col. S.M. Ferlosio già […] 53ª Divisione”. Nota sull’interrogatorio, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 69. ”86. Deposizione del capitano di cavalleria Alessandro Alvisi 215. [Seduta antimeridiana] del 9 giugno 1918”. cc. 36 1917 nov. 19-1918 giu. 9 - s. fasc. 1. “85. Deposizione cap. Alvisi”. 1ª bozza del verbale di deposizione e nota, per il capo Ufficio situazione nazionale, del capitano Alvisi, cause morali e psicologiche della ritirata, in data 19 novembre 1917, allegata alla deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato e nota del capitato Alvisi (2ª copia). fasc. 70. ”87. Deposizione del colonnello Ernesto Tarditi 216. [Seduta antimeridiana] del 10 giugno 1918”. cc. 16 1918 giu. 10 - s. fasc. 1. “87. Colonnello Tarditi”. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 71. ”88. Deposizione del capitano CC.RR. Michelangelo Zazzeroni217. [Seduta antimeridiana] del 10 giugno 1918”. cc. 14 1918 giu. 10 - s. fasc. 1. “87.Capitano CC.RR. Zazzeroni già addetto comando 60ª Divisione”. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 72. ”89. Deposizione del colonnello tenente Guido Baccali 218. [Seduta antimeridiana] dell’11 giugno 1918”. cc. 9 1918 giu. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 73. ”90. Deposizione del maggiore di cavalleria Guido Primerano 219. [Seduta antimeridiana] dell’11 giugno 1918”. 214

Ufficiale di stato maggiore, addetto al comando della 53ª Divisione e poi al comando del XXVII Corpo d’armata. Non risulta nell’Annuario del 1917. 215 Ufficiale di collegamento al VI Corpo d’armata. 216 Ufficiale addetto alla 63ª Divisione . 217 Ufficiale addetto al comando 60ª Divisione. 218 Ufficiale del 6° Reggimento artiglieria da campagna.


45 cc. 29. 1918 giu. 11 220 - s. fasc. 1. “Capitano Primerano”. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 74. ”91. Deposizione del capitano di cavalleria Alessandro Sforza 221. [Seduta antimeridiana] dell’11 giugno 1918”. cc. 33 1918 giu. 11-23 - s. fasc. 1. “Cap. Sforza”. Lettera di trasmissione e 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 75. ”92. Deposizione dell’onorevole Salvatore Barzilai 222. [Seduta antimeridiana] del 15 giugno 1918”. cc. 53, pp. 3 (stralci di giornale) 1915 ago 11-12 , 1917 mar. 27 -1918 giu. 15 - s. fasc. 1. “ 92. Barzilai”. Biglietto da visita autografato, 1ª bozza del verbale di deposizione (2 copie), testo delle domande da rivolgere a Barzilai, stralcio del resoconto della tornata del 26 aprile 1918 alla camera dei deputati, articolo a stampa Rivendicazioni del giornale «Il PiccoloGiornale d’Italia», n. 118, 28-29 aprile 1918. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, allegato 1 (articolo Le parole di Cadorna del «Giornale d’Italia 27 marzo 1917» testo a stampa e testo dattiloscritto), allegato 2 (articolo del «Messaggero» 30 agosto 1917 testo a stampa e testo dattiloscritto), scambio (copie) di telegrammi dell’11-12 agosto 1915 tra Barzilai e Porro. fasc. 76. ”93. Deposizione dell’avvocato Carlo Policreti 223. [Seduta antimeridiana] del 15 giugno 1918”. cc. 11 1918 giu.15 - s. fasc. 1. testo delle domande, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 77. ”94. Deposizione del capitano Enea Cavalieri 224. [Seduta pomeridiana] del 15 giugno 1918”. cc. 53 1918 giu.15 - s. fasc. 1. testo delle domande, 1ª bozza del verbale di deposizione (2 copie di cui 1 timbrata dalla commissione). 219

Ufficiale di collegamento del XXVIII Corpo d’armata. Nella copertina figura con il grado di capitano mentre nel verbale di deposizione risulta come maggiore di cavalleria. 221 Ufficiale di collegamento del XXVIII Corpo d’armata. 222 Nato a Trieste nel 1860, avvocato, criminologo, deputato dal 1890, fece parte del gruppo parlamentare repubblicano alla camera dei Deputati. Dal luglio 1915 al giugno 1916 fu ministro senza portafoglio delle terre liberate durante il secondo governo Salandra. Nel 1920 fu nominato senatore. Fece parte della Massoneria dal 1886. Morì nel 1939 a Roma. 223 Sindaco di Pordenone. 224 Ufficiale addetto al comando 50ª Divisione. 220


46

- s. fasc. 2. “94. cap. Enea Cavalieri”. 2ª bozza del verbale di deposizione (2 copie di cui 1 timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato). fasc. 78. ”95. Deposizione del prof. Emilio Oddone 225. [Seduta pomeridana] del 15 giugno 1918”. cc. 15 1918 apr. 8- giu.15 - s. fasc. 1. Lettera del prof. Oddone in data 19 luglio 1918 alla Commissione, testo delle domande, 1ª bozza del verbale di deposizione con allegata copia della lettera del prof. Oddone alla Commissione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato, con allegata originale e copia di lettera del prof. Oddone.

Busta 8 (fascc. 79-88) fasc. 79. ”96. Deposizione del tenente generale Antonio Giardina 226. [Seduta pomeridiana] del 15 giugno 1918”. cc. 34 1918 giu. 15 lu. 22 - s. fasc. 1. lettera di trasmissione, testo delle domande, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e siglata dall’interessato. fasc. 80. ”97. Deposizione dell’onorevole Vincenzo Riccio 227. [Seduta antimeridiana] del 16 giugno 1918”. cc. 67 1918 giu.-16 lu. 17 - s. fasc. 1. “97. Onorevole Riccio Vincenzo”.1ª bozza (2 copie) del verbale di deposizione (con correzioni). - s. fasc. 2. Lettera di trasmissione, nota sull’interrogatorio, 2ª bozza del verbale di deposizione (2 copie di cui 1 cui 1 timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 81. ”98. Deposizione del tenente generale Saverio Naselli della Rocca 228. [Seduta antimeridiana] del 16 giugno 1918”. cc. 30 1918 giu.16- lu. 11 - s. fasc. 1. lettera di trasmissione, 1ª bozza copie del verbale di deposizione, con allegata lettera (copia), in data 19 giugno 1918, del generale Naselli alla commissione. 225

Vice direttore e capo della sezione Fisica del Regio Ufficio centrale di meteorologia e di geodinamica in Roma, incaricato nell’ottobre 1917 di svolgere alcune ricerche dal Comando Supremo (Ufficio Tecnico). 226 Comandante della Divisione speciale Bersaglieri nel 1916, poi per brevissimo tempo della 24ª Divisione, nel 1917 fu nominato comandante della Divisione territoriale di Milano. Dopo Caporetto ebbe l’incarico di comandare il campo di riordinamento di Rovigo. 227 Avvocato, deputato al parlamento, ministro delle poste e telegrafi nel secondo ministro Salandra (novembre 1914giugno 1916), poi, dal gennaio 1919, ministro dell’agricoltura del governo Orlando. 228 Comandante la 2ª Divisione dal 24 maggio al 25 giugno 1915, poi comandante la divisione militare territoriale di Novara.


47

- s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato, con allegata lettera (originale), in data 19 giugno 1918, del generale Naselli alla commissione. fasc. 82. ”99. Deposizione del sig. Alessandro Bazzi 229. [Seduta antimeridiana] del 16 giugno 1918”. cc. 7 1918 giu. 16- lu. 6 - s. fasc. 1. lettera di trasmissione, 1ª bozza copie del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 83. ”100. Deposizione del tenente generale Mario Nicolis di Robilant 230. [Seduta antimeridiana] del 17 giugno 1918”. cc. 113 1917 ott. 29-1918 giu. 17 - s. fasc. 1. testo delle domande da rivolgere al generale di Robilant. - s. fasc. 2. 1ª, 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) e 3ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Memoriale (2 copie) del generale di Robilant (diario personale dal 29 ottobre al 15 novembre 1917). fasc. 84. ”101. Deposizione dell’onorevole [Gino] Di Caporiacco231. [Seduta antimeridiana] del 18 giugno 1918”. cc. 20 1918 giu. 18 - s. fasc. 1. “On. Di Caporiacco”. Lettera del Caporiacco alla commissione, testo delle domande da rivolgere, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 85. ”101. Deposizione dell’onorevole Francesco Rota 232. [Seduta antimeridiana] del 18 giugno 1918”. cc. 269 1907 giu. 20, 1914 ott. 15- 1918 sett. 20 - s. fasc. 1. 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2 “Allegati alla deposizione dell’on. Rota aventi diretta attinenza con il disastro di Caporetto”. ins. 1. “Discorso pronunciato alla camera nel novembre 1917”. ins. 2. “lettera dell’on. Rota a S.E. Bonicelli in data 8 maggio 1918”.

229

Funzionario dell’amministrazione civile, addetto all’Ufficio postale e telegrafico di Borgogna. Comandante della 4ª Armata dal settebre1915 al febbraio 1918. 231 Deputato, segretario generale per l’Alto commissariato per i profughi di guerra. Gino di Caporacchio (Udine, 16 maggio 1878 – Udine, 7 ottobre 1933) è stato un politico italiano. Avvocato, fu deputato liberale durante la XXIII e la XXIV legislatura del Regno d'Italia, oltre che sindaco di Colloredo di Monte Albano e podestà di Udine, dal 14 agosto 1928 fino alla morte. 232 Deputato al parlamento, di origine friulana (San Vito al Tagliamento), fervente interventista. 230


48

- s. fasc. 3 “Allegati alla deposizione dell’on. Rota concernenti argomenti non direttamente interessanti il disastro di Caporetto”. ins. 1. “discorso pronunciato alla camera il 20 giugno 1907 sulle spese straordinarie militari”. ins. 2. “Contrabbando di guerra”. Due lettere di Arlotta a Rota del 15 e 31 ottobre 1914. ins. 3. “Sul ritardo nelle nomine degli ufficiali di complemento M.T.” 1914 ins. 4. “sul pericolo di infiltrazioni spionesche tra i profughi del Friuli prima dello scoppio delle ostilità. Sugli inconvenienti creati dai parchi buoi” aprile-maggio 1915 ins. 5. “Frammento di lettera dell’on. Rota a S.E. Boselli circa le deficienze dei trasporti ferroviari. Lettera come sopra circa il trasporto marittimo. Lettera di risposta di Boselli”. 23 gennaio 3 febbraio 1917 ins. 6.“sull’aviazione”. Corrispondenza di Rota con Boselli e Bertone, commenti alle lettere. 8 marzo 1916-1°settembre 1917 ins. 7. “A S.E. Bissolati. Sulla necessità di portare lo sforzo degli alleati sulla fronte italiana per decidere rapidamente la guerra abbattendo l’Austria ”. 27 marzo 1917 ins. 8. “Sulla necessità di adattare i carri d’assalto o tanks anche nel nostro esercito”. Corrispondenza di Rota con Boselli, Bignami (sottosegretario di Stato armi e munizioni), Orlando, Nava (sottosegretario di Stato armi e munizioni). giugno 1917-27 giugno 1918 ins. 9. “Sul ritardo nel concedere le pensioni di guerra”. Corrispondenza di Rota con Giardino, Boselli e il presidente della corte dei conti. 25 luglio- 4 ottobre 1917 ins. 10. “Sull’alimentazione del soldato”. Corrispondenza di Rota con il ministro della guerra (gen. Alfieri). 10 dicembre 1917-5 febbraio 1918 ins. 11. “Sulle atrocità commesse contro le navi ospedale e le città inermi”. Corrispondenza di Rota con Bonicelli sottosegretario di stato per gli interni. 19-25 marzo 1918 ins. 12. “Sui mezzi migliori di protezione per il soldato (corazze, ecc.)”. Corrispondenza di Rota con Nava, il maggiore Umberto Bignardi, l’on. Somaini, il generale Scipioni e Orlando. 8 luglio 1918-20 settembre 1918 ins. 13. Discorso di Rota sulla futura riscossa dell’Italia nel 1918. fasc. 86. ”103. Deposizione dell’onorevole generale Fortunato Marazzi 233. [Seduta antimeridiana] del 18 giugno 1918”. cc.276, pp. 72 1916 sett. 7 – 1918 giu. 18 - s. fasc. 1. verbale di deposizione. ins. 1. 1ª bozza ins. 2. 2ª bozza, con correzioni e aggiunte, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). - s. fasc. 2.”103. Allegati alla deposizione dell’on. Marazzi” (in duplice copia): all.1. Cassiodoro Marotti “Appunti sulla guerra” (memoria); all. 2, discorso tenuto nel secondo comitato segreto alla camera dopo Caporetto; all. 3 “Gli effetti dell’eclissi russa e dell’alba americana”; all. 4, “I. L’efficienza bellica dell’Esercito. II Gli errori eventualmente commessi”, “dopo L’Armada e la Bainsizza, ufficiali inferiori, L’errore politico capitale degli stati d’occidente, l’inferiorità della nostra arte militare, errori recenti”; all. 5, F. MARAZZI, Sulle comunicazioni al parlamento: discorso pronunciato alla camera dei deputati nella tornata del 14 febbraio 1918, Roma Tipografia camera dei deputati, 1918 (a stampa); all. 6 “appunti a seguito del mio interrogatorio del 18 giugno 1918. - s. fasc. 3.”generale Marazzi. azione di Marazzi. Storia sintetica sua”. Documentazione, in copia, del Comando Supremo, della 2ª Armata, del VIII Corpo d’armata e della 48ª divisione, relativa

233

Fu comandante della 29ª e della 12 ª Divisione, nel 1915 -1916, sul Carso. Diresse l’offensiva contro la testa di ponte di Gorizia. Fu deputato dal 1890 al 1919 e poi senatore.


49 l’occupazione di Gorizia e alla destituzione dal comando di del generale Marazzi (7 settembre 25 novembre 1916, 17 febbraio-3 luglio 1917) fasc. 87. ”104. Deposizione dell’onorevole Steno Sioli Lugnai 234. [Seduta pomeridiana ] del 18 giugno 1918”. cc. 4 1918 giu. 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 88. ”105. Deposizione del tenente generale Ezio Reisoli 235. [Seduta pomeridiana] del 18 giugno 1918”. cc. 343 , 1 schizzo 1918 giu. 2-ago. 20 - s. fasc. 1. lettera, 1ª bozza del verbale di deposizione e memoriale del generale Reisoli del 2 giugno 1918. - s. fasc. 2. 2ª bozza (con correzioni e aggiunte) e memoriale del generale Reisoli, timbrati dalla commissione e firmati dall’interessato, schizzo dimostrativo scala 1:100000 della zona a Nord di Gorizia (Gorizia-Kambresko).

Busta 9 (fascc. 89-112) fasc. 89. ”106. Deposizione del maggiore CC.RR. Giovanni Tripepi236. [Seduta pomeridiana] del 18 giugno 1918”. cc. 14 1918 giu. 18- lu.11 - s. fasc. 1. nota sull’interrogatorio del maggiore Tripepi, lettera dello stesso alla commissione, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 90. ”107. Deposizione dell’onorevole Paolo Boselli 237. [Seduta antimeridiana] del 19 giugno 1918”. cc. 76 1918 giu. 19-1919 mag. 5 - s. fasc. 1. corrispondenza tra Boselli e la commissione. - s. fasc. 2. 2 copie del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. sommario del verbale della deposizione e testo delle domande.

234

Deputato, Nato a Milano il 16 gennaio 1862; Ingegnere. Fu comandante del II Corpo d’armata dal 24 maggio al 25 settembre 1915. 236 Ispettore delle retrovie della 2ª Armata, dal luglio 1916 al ottobre 1917. 237 Avvocato, professore, deputato, presidente del consiglio dei ministri, dal 19 giugno 1916 al 30 ottobre 1917. 235


50 fasc. 91. ”108. Deposizione dell’onorevole Ferdinando Martini 238. [Seduta pomeridiana] del 19 giugno 1918”. cc. 27 1918 giu. 19-lu. 31 - s. fasc. 1. nota sull’interrogatorio di Martini, corrispondenza con la commissione, 1ª bozza del verbale di deposizione (2 copie). - s. fasc. 2. 2ª bozza (2 copie) di cui 1 timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 92. ”109. Deposizione di Monsignore Angelo Bartolomasi 239. [Seduta pomeridiana] del 19 giugno 1918”. cc. 22 1918 giu. 19-lu. 12 - s. fasc. 1. nota sull’interrogatorio di Bartolomasi, sua lettera alla commissione del 12 luglio 1918, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 93. ”110. Deposizione del maggiore medico Marco Galli Monsignore 240. [Seduta pomeridiana] del 19 giugno 1918”. cc. 8 1918 giu. 19 - s. fasc. 1. nota sull’interrogatorio di Galli, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. appunto sulla deposizione, 2ª bozza timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 94. ”111. Deposizione dell’onorevole Luigi Federzoni 241. [Seduta pomeridiana] del 19 giugno 1918”. cc. 15 1918 feb. 24-giu. 19 - s. fasc. 1. biglietto da visita, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato, lettera anonima del 24 febbraio 1918, citata nella deposizione. fasc. 95. ”112. Deposizione dell’onorevole Antonio Salandra 242. [Seduta antimeridiana] del 20 giugno 1918”. cc. 106 1918 giu.20- lu. 3 - s. fasc. 1. corrispondenza (24 giugno -3 luglio 1918) della commissione con Salandra. - s. fasc. 2. Appunti sulle domande da porre a Salandra. - s. fasc. 3. 1ª bozza del verbale di deposizione (2 copie). - s. fasc. 4. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato.

238

Professore, deputato, ministro delle colonie nei due governi Salandra, dal 21 marzo 1914 al 19 giugno 1916. Vescovo dell’Esercito e dell’Armata. Presiedeva la Curia castrense da cui dipendevano tutti i cappellani militari, era la massima carica religiosa. 240 Ufficiale medico dello S.M.O.M., direttore dell’ospedale di S. Maria in Roma. 241 Laureato in lettere, avvocato giornalista, fu nel 1910 uno dei fondatori dell’associazione nazionalista italiana e deputato di Roma dal 1913 alla nomina a senatore (1918). Fu volontario nella prima guerra mondiale come ufficiale di artiglieria e poi dei bombardieri (3ª Armata), guadagnandosi una MAVM e due croci di guerra. 242 Avvocato, professore, deputato presidente del consiglio, dal 21 marzo 1914 al 19 giugno 1916. 239


51 fasc. 96. ”113-113 bis. Deposizione del tenente generale Roberto Brusati 243. [Seduta antimeridiana] del 20 giugno 1918”. cc. 244 1918 giu. 20 - s. fasc. 1. “resoconto originario delle deposizioni rese da S.E. il tenente generale Roberto Brusati nelle sedute antimeridiana e pomeridiana del 20 giugno 1918”. ricevuta e 1ª bozza dei verbali di deposizione 113 e 113bis. ins. 1. Verbale di deposizione n. 113 della seduta antimeridiana del 20 giugno 1918 (3 copie). ins. 2. Verbale di deposizione n. 113bis della seduta pomeridiana del 20 giugno 1918 (2 copie). - s. fasc. 2. Lettera di Brusati, 2ª bozze dei verbali di deposizione 113 e 113bis, timbrate dalla commissione e firmata dall’interessato. ins. 1. Verbale di deposizione 113 della seduta antimeridiana del 20 giugno 1918. ins. 2. Verbale di deposizione 113 bis della seduta pomeridiana del 20 giugno 1918. fasc. 97. ”114. Deposizione dell’onorevole Giuseppe Girardini 244. [Seduta pomeridiana] del 20 giugno 1918”. cc. 7 1918 giu. 20-lu.16 Lettera di Girardini e verbale di deposizione timbrato dalla commissione. fasc. 98. ”115. Deposizione dell’onorevole Ernesto Pietraboni 245. [Seduta pomeridiana] del 20 giugno 1918”. cc. 6 1918 giu. 20 - s. fasc. 1. biglietto da visita, testo delle domande, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 99. ”116. Deposizione del colonnello Giuseppe Lorito 246. [Seduta pomeridiana] del 20 giugno 1918”. cc. 11 1918 giu. 20- ott.6 - s. fasc. 1. Note sull’interrogatorio. Comprende testo delle domande, sommario della deposizione del colonnello Lorito, elenco delle cause del disastro di Caporetto secondo Lorito. - s. fasc. 2. lettera di Lorito alla commissione del 6 ottobre 1918, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 100. ”117. Deposizione del colonnello Giulio Douhet 247. [Seduta antimeridiana] del 21 giugno 1918”. 243

Senatore, comandante della 1ª Armata fu esonerato nel maggio 1916 da quel comando e messo a riposo d’autorità. Fu successivamente riabilitato dalla commissione Mazza e dalla stessa commissione, senza però essere reintegrato nei ranghi dell’Esercito. 244 Deputato, Alto commissario aggiunto per i profughi di guerra. 245 Deputato di Belluno al parlamento. 246 Ufficiale di artiglieria, capo dell’Ufficio del Comando artiglieria della 2ª Armata. 247 Fu capo di stato maggiore della 5ª divisione al fronte, poi, del XII Corpo d’Armata (Comando truppe Carnia), dal 21 gennaio al 26 ottobre 1916. Notoriamente critico verso la condotta della guerra di Cadorna, nella speranza di provocare un cambiamento nella condotta delle operazioni, non esitò a fornire rapporti e valutazioni ostili a alcuni esponenti


52 cc. 70 1918 giu. 21 - s. fasc. 1. “117. Deposizione Colonnello Douhet”. Appunti sull’interrogatorio, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (2 copie di cui 1 timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 101. ”118. Deposizione dell’onorevole Vittorio Cottafavi 248. [Seduta antimeridiana] del 21 giugno 1918”. cc. 59 1918 giu.21-lu.18 - s. fasc. 1. lettera di Cottafavi del 18 luglio 1918, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 102. ”119. Deposizione del prefetto Celidonio Errante 249. [Seduta antimeridiana] del 22 giugno 1918”. cc. 73 1917 ott. 25-1918 lug. 24 - s. fasc. 1. Corrispondenza (13-24 luglio 1918) tra Errante e la Commissione. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione con 4 allegati (All.1. proclama del sindaco di Cividale del 25 ottobre 1917; All. 2-3 lettere di delegati di PS al prefetto di Udine del 9 e 13 novembre 1917, relative allo sgombero della popolazione; All. 4. lettera del prefetto di Udine al ministro degli interni del 13 novembre 1917). - s. fasc. 3. 2ª bozza del verbale di deposizione, compresi i 4 allegati, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 103. ”120. Deposizione del sindaco Domenico Pecile250. [Seduta antimeridiana pomeridiana] del 22 giugno 1918”. cc. 29 1917 nov. 19-1918 lu. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione con allegato (relazione del sindaco al prefetto di Udine, in data 19 novembre 1917). - s. fasc. 2. lettera di Pecile alla commissione del 20 luglio 1918, 2ª bozza (corretta) con allegato, timbrata dalla commissione. - s. fasc. 3. 3ª bozza con allegato (in originale), timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 104. 121, 130 Generale Augusto Vanzo 251. cc. 105 1918 giu. 22 –dic. 25 - s. fasc. 1. “121. Deposizione del tenente generale Vanzo. [Seduta antimeridiana] del 22 giugno 1918” . ins. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione.

politici. Processato da un tribunale militare per questa sua attività, fu condannato ad un anno di reclusione, che scontò nel forte di Fenestrelle. 248 Avvocato, deputato al parlamento, sottosegretario del Ministero dell’Agricoltura, Industria e Commercio dei due ministeri Salandra (21 marzo 1914- 19 giugno 1916). 249 Prefetto di Udine dal 16 dicembre 1916 al 22 agosto 1919. 250 Sindaco di Udine. 251 Comandante del XXVII Corpo d’armata, dal 20 luglio al 23 agosto 1917, poi esonerato da Cadorna durante la battaglia della Bainsizza.


53 ins. 2. Lettera del generale Vanzo in data 25 dicembre 1918 e 2ª bozza (con correzioni), timbrata dalla commissione. ins. 3. 3ª bozza Verbale di deposizione firmata dall’interessato.

- s. fasc. 2. “130. Deposizione del tenente generale Vanzo. [Seduta antimeridiana] del 24 giugno 1918” . ins. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. ins. 2. 2ª bozza firmata dall’interessato. fasc. 105. ”122. Deposizione dell’onorevole Ugo Ancona 252. [Seduta antimeridiana] del 22 giugno 1918”. cc. 8 1918 giu. 22 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 106. ”123. Deposizione del comm. Luigi Spezzotti 253. [Seduta antimeridiana] del 22 giugno 1918”. cc. 29 1918 giu. 22-lu. 13 - s. fasc. 1. Lettera della prefettura alla commissione in data 13 luglio 1918, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 107. ”124. Deposizione dell’avvocato Piero Pisenti 254. [Seduta antimeridiana] del 22 giugno 1918”. cc. 11 1917 ago 21- 1918 sett. 27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione, con allegata due proclami della giunta municipale di Pordenone del 27 ottobre e del 3 novembre 1917. - s. fasc. 2. Lettera di trasmissione della Commissione, 2ª bozza timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato, con allegati i proclami della giunta municipale di Pordenone, nota dell’avvocato Pesenti, stralcio dell’articolo La parola alle trincee ! del «Corriere del Friuli» del 21 agosto 1917.

fasc. 108. ”125. Deposizione dell’onorevole Giberto Arrivabene 255. [Seduta pomeridiana] del 22 giugno 1918”. cc. 26 1918 giu. 22-dic. 12 - s. fasc. 1. Lettera di Arrivabene alla Commissione, in data 21 luglio 1918, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione ad Arrivabene, in data 12 dicembre 1918, appunti sulla deposizione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. 252

Ingegnere, deputato al parlamento, sottosegretario, dal 19 giugno 1916 al 19 giugno 1917, del ministero trasporti marittimi e ferroviari del gabinetto Boselli. 253 Presidente dalla deputazione provinciale di Udine. 254 Assessore al municipio di Pordenone. 255 Capo dell’Ufficio esonerazioni temporanee del ministero della armi e munizioni.


54

fasc. 109. “126. Deposizione del maggiore generale Paolo Sodani. [Seduta antimeridiana] del 22 giugno 1918” . cc. 41 1918 giu. 22-lu. 24 - s. fasc. 1. Corrispondenza tra Sodani e la Commissione del luglio 1918, 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera di Sodani del 24 luglio 1918, 2ª bozza (con correzioni), timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. - s. fasc. 3. 3ª bozza (2 copie di cui 1 timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). - s. fasc. 4. 2 grafici sugli esonerati al 1° ottobre 1917 e al 1° aprile 1918, specchio con il “riassunto sulla ripartizione dei militari esonerati distinti per industrie e classi di leva” nel 19171918. fasc. 110. ”127. Deposizione del capitano CC.RR. Francesco Guala 256. [Seduta pomeridiana] del 22 giugno 1918”. cc. 17 1918 giu. 22-lu. 6 - s. fasc. 1. Lettera di Guala alla Commissione, in data 6 luglio 1918, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 111. ”128. Deposizione del capitano CC.RR. Errico D’Errico 257. [Seduta pomeridiana] del 22 giugno 1918”. cc. 16 1918 giu. 22-lu. 22 - s. fasc. 1. Lettera di D’Errico alla Commissione, in data 22 luglio 1918, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera di D’Errico alla Commissione, 2ª bozza (con correzione) del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. - s. fasc. 2. 3ª bozza (2 copie di cui 1 timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 112. ”129. Deposizione del tenente generale Camillo Angelozzi258. [Seduta antimeridiana] del 24 giugno 1918”. cc. 88 1918 giu. 24-lu. 22 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 1. 2 lettere del generale Angelozzi, del 14 e 22 luglio 1918, 2ª bozza (corretta) del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione. - s. fasc. 3. 3ª bozza (2 copie di cui 1 firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

256

Ufficiale dei carabinieri addetto al comando della 3ª Divisione. Ufficiale dei carabinieri addetto al comando della 33ª Divisione. 258 Ufficiale del genio, comandante del Genio del V Corpo d’Armata (aprile-maggio 1916) e del XIV Corpo d’Armata (giugno 1916) fu trasferito al ministero della guerra dopo l’inchiesta sull’offensiva austriaca nel Trentino. Nel 19171918 ricoprì l’incarico di direttore generale del genio del Ministero delle armi e Munizioni. 257


55

Busta 10 (fascc. 113-132) fasc. 113. ”131. Deposizione del tenente generale Ernesto Mirabelli 259. [Seduta antimeridiana] del 25 giugno 1918”. cc. 49 1918 giu. 25–lu. 20 - s. fasc. 1. testo delle domande e stralcio della deposizione del generale Spingardi. - s. fasc. 1. Lettera del generale Mirabelli, in data 20 luglio 1918; verbale di deposizione (con correzioni e timbrato dalla Commissione). - s. fasc. 3. Lettera di trasmissione, in data 27 giugno 1918, e “aggiunta alla deposizione” redatta dallo stesso Gen. Mirabelli. fasc. 114. ”132. Deposizione dell’onorevole Anselmo Ciappi 260. [Seduta antimeridiana] del 25 giugno 1918”. cc. 11 1918 giu. 25 - s. fasc. 1. testo delle domande, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 1. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 115. ”133. Deposizione dell’onorevole Giovanni Battista Manzoni 261. [Seduta pomeridiana] del 25 giugno 1918”. cc. 10 1918 giu. 25 - s. fasc. 1. biglietto da visita, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 1. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 116. ”134. Deposizione del tenente generale Giuseppe Ciancio262. [Seduta antimeridiana] del 27 giugno 1918”. cc. 35 1918 giu. 25- lu.18 - s. fasc. 1. lettera di trasmissione del generale Ciancio in data 18 luglio 1918, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 1. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. 259

Deputato, eletto nel collegio di Teano. In precedenza era stato sottosegretario di stato e direttore generale ai servizi logistici al ministero della guerra del ministero Luzzato (1910-1911) e del governo Giolitti (1911-1914). 260 Deputato al parlamento, professore, ingegnere, dal 1919 fu sottosegretario di stato al ministero Trasporti marittimi e ferroviari del governo Orlando, poi, sottosegretario ai lavori pubblici del primo governo Nitti e sottosegretario alla guerra del secondo governo Nitti. 261 Deputato al Parlamento, fu direttore di un ospedale da campo dello SMOM nel 1916-1917, dislocato a Togliano, presso Cividale. 262 Fu comandante la 19ª Divisione nel 1915 e comandante del XIII Corpo d’armata (3ª Armata) nel 1916-1917. Nel giugno 1917 fu rimosso da quel comando e destinato a comandare il Corpo d’Armata territoriale di Ancona. Fu deputato al parlamento nella XXIV legislatura.


56

fasc. 117. ”135. Deposizione del tenente generale Luciano Secco 263. [Seduta antimeridiana] del 27 giugno 1918”. cc. 55 1918 giu. 27 – ago. 29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 1. Lettera di trasmissione, in data 29 agosto 1918; 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. - s. fasc. 3. 3ª bozza del verbale di deposizione, firmata dall’interessato. fasc. 118. “136. Deposizione del tenente generale Giorgio Cigliana 264. [Seduta antimeridiana] del 28 giugno 1918”. cc. 58 1918 giu. 28- ott. 12 - s. fasc. 1. lettera di trasmissione, 1ª bozza (2 copie) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 119. “137. Deposizione del tenente generale Luigi Segato265. [Seduta antimeridiana] del 29 giugno 1918”. cc. 53 1917 mag. 16-1918 lu. 3 - s. fasc. 1. Lettera della commissione in data 3 luglio 1918, 1ª bozza del Verbale di deposizione (compreso nel testo il memoriale del 16 maggio 1917). - s. fasc. 2. 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 120. “138. Deposizione del tenente generale Francesco Dabalà 266. [Seduta antimeridiana] del 30 giugno 1918”. cc. 59 1918 giu. 30-nov. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Dabalà alla commissione, in data 7 novembre 1918; 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 121. “139. Deposizione dell’ammiraglio Luigi Cito Filomarino 267. [Seduta antimeridiana] del 2 luglio 1918”. cc. 8 1918 lu. 2-27 263

comnadò nel 1915 la 16ª Divisione, nel 1916 il XXIV Corpo d’armata e dal dicembre 1916 al marzo 1917 il XXII Corpo d’armata (6ª Armata, zona Altopiani). Fu poi esonerato da quel comando e inviato a comandare il corpo d’armata territoriale di Firenze. 264 Fu comandante dell’XI Corpo d’armata (3ª Armata), dal maggio 1915 al maggio 1917. Fu poi comandante del corpo d’armata territoriale di Napoli. 265 Fu comandante del XII e del IX Corpo d’armata nel 1915. Dal marzo 1916 al maggio 1917 comando il I Corpo d’Armata (4ª Armata). Rimosso dal comando nel maggio 1917, fu destinato a comandare il corpo d’armata territoriale di Bologna. 266 Fu comandante dell’artiglieria dell’VIII Corpo d’armata nel maggio-luglio 1915. Dal luglio 1915 al gennaio 1917 tenne il comando della 22ª Divisione, dal marzo all’aprile fu comandante del VI Corpo d’armata. Fu poi collocato in posizione ausiliaria. 267 Era il Comandante della piazzaforte M.M. di Venezia.


57

- s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera dell’ammiraglio Cito alla commissione, in data 27 luglio 1918; 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 122. “140. Deposizione del tenente Virgilio Amadori 268. [Seduta antimeridiana] del 4 luglio 1918”. cc. 30 1918 lu. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (con correzioni) del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 123. “141. Deposizione del tenente generale Vincenzo Garioni 269. [Seduta antimeridiana] del 4 luglio 1918”. cc. 83 1917 ott. 6-1918 lu. 8 - s. fasc. 1. bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) con 3 documenti allegati (2 lettere del gen. Garioni all’Ufficio informazioni relative a notizie sul nemico e 1 lettera di Alfieri a Garioni, sull’esonero di quest’ultimo, 6 ottobre 1917-8 luglio 1918). - s. fasc. 2. Documentazione in duplice copia relativa l’esonero del generale Garioni trasmessa dalla commissione consultiva di revisione del ministero della guerra alla commissione di inchiesta (19 dicembre 1917 – 6 luglio 1918). Comprende, fra l’altro, “esposto del tenente generale Garioni, relativo alla sua esone razione dal comando del II corpo d’armata mobilitato” del marzo 1918. fasc. 124. “141. Deposizione del Capitano di Vascello Ciro Canciani 270. [Seduta pomeridiana] del 4 luglio 1918”. cc. 8 1918 lu. 4 - s. fasc. 1. “142. Capitano Ciro Canciani”.1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 125. “143. Deposizione del Capitano di Vascello Giuseppe Notabartolo 271. [Seduta pomeridiana] del 4 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu. 4 -1919 gen. 29 - s. fasc. 1. ”143. Capitano di Vascello Notabartolo”. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del sottoammiraglio Notabartolo, in data 29 gennaio 1919, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato.

268

Ufficiale di artiglieria del XXX Gruppo artiglieria d’assedio. Già comandante interinale della 3ª Armata nel maggio 1915, poi comandante del VII, VI, II Corpo d’armata al fronte dal giugno 1915 al maggio 1917, quando fu esonerato dal comando al fronte. Fu poi destinato a comandare il corpo d’armata territoriale di Genova. 270 Capo ufficio della Direzione generale dell’Arsenale di Venezia. 271 Capo di stato maggiore dell’Arsenale di Venezia. 269


58 fasc. 126. “144. Deposizione del Comandante Ildebrando Gorian 272. [Seduta pomeridiana] del 5 luglio 1918”. cc. 7 1918 lu. 5 -1919 gen. 29 - s. fasc. 1. ”144. Comandante Gorian”. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commisone al comandante Gorian in data 29 gennaio 1919, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 127. “145. Deposizione del tenente colonnello genio navale Luigi Barberis 273. [Seduta pomeridiana] del 6 luglio 1918 274”. cc. 7 1918 lu. 6-ott. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del Ten.col. Barberis alla commissione, in data 8 ottobre 1918, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 128. “146. Deposizione del Capitano di Vascello Armando Del Buono 275. [Seduta pomeridiana] del 5 luglio 1918”. cc. 17 1918 lu. 5-ott. 4 s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del Capitano di Vascello Del Buono alla commissione, in data 4 ottobre 1918, 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 129. “147. Deposizione del tenente Carlo Cassone 276. 12 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu.12-ago. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione al tenente Cassone, in data 11 agosto 1918, 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 130. “148. Deposizione del tenente Alessandro Ferraris277. 12 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu.12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 131. “149. Deposizione del tenente Geminiano Molinari 278. 12 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu.12-ago. 11 272

Comandante della nave della M.M. Faà di Bruno, nel 1919 era capitano di corvetta, comandante Squadriglia MAS di Ancona. 273 Capo dei servizi tecnici presso il comando militare marittimo di Terzo. 274 Nel fascicolo la data della seduta del 5 luglio è corretta in 6 luglio 1918. 275 Capo di stato maggiore del comando militare marittimo di Terzo e comandante dell’artiglieria sui pontoni nella zona di levante di Porto Lignano. 276 Ufficiale di complemento della 398ª Compagnia mitraglieri, Brigata Lambro (49ª Divisione),. 277 Ufficiale di complemento del 159° Reggimento fanteria, Brigata Milano. 278 Ufficiale di complemento della 707ª Compagnia mitraglieri, 163° reggimento fanteria (7ª Divisione).


59

- s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione al tenente Molinari, in data 11 agosto 1918, 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 132. “150. Deposizione del tenente Angelo Martella 279. 12 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu.12-ago. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione al tenente Martella, in data 11 agosto 1918, 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato.

Busta 11 (fascc. 133-182) fasc. 133. “151. Deposizione del tenente Luigi Penso 280. 12 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu.12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla Commissione. fasc. 134. “152. Deposizione del tenente Cesare Cappa 281. 12 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu.12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 135. “153. Deposizione del tenente Giuseppe De Marinis 282. 12 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu.12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (con correzioni), timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 136. “154. Deposizione del colonnello Manno Mannini 283. 12 luglio 1918”. cc. 136 1918 lu.12-28 - s. fasc. 1. Verbale di deposizione (2 copie di cui 1 timbrata dalla commissione).

279

Ufficiale di complemento, aiutante maggiore del I battaglione del 1° Reggimento fanteria (Brigata Re). Ufficiale di complemento del 19° Reggimento fanteria (Brigata Brescia). 281 Ufficiale di complemento del 30° Reggimento fanteria, comandato in artiglieria con la II salmeria del XXVII Corpo d’armata. 282 Ufficiale di complemento del 30° Reggimento fanteria, comandato in artiglieria, era comandante della II salmeria (colonna munizioni) del XXVII Corpo d’armata. 283 Comandante del XXI Battaglione del 12° Reggimento Bersaglieri (I Brigata). 280


60

- s. fasc. 2. Deposizione relativa gli eventi dal 24 al 31 ottobre 1917 (2 copie di cui 1 timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 137. “155. Deposizione del tenente colonnello Pietro Baccon 284”. cc. 6 1917 ott. 30- 1918 dic. 24 Comprende: lettera di trasmissione del comando deposito Mitraglieri alla commissione e relazione, sull’azione del 253° reggimento fanteria nella giornata del 30 ottobre 1917 (dicembre 1918), con 3 allegati (ordine del comando del 253° fanteria del 30 ottobre 1917, relazioni sull’azione svolta il 30 ottobre dal I e II battaglione del 253° fanteria, datate 19 e 25 novembre 1917). fasc. 138. “156. Deposizione del capitano Mario Negro 285. 12 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu.12-13 Comprende relazione del capitano Negro (2 copie di cui 1 manoscritta e firmata dall’interessato) sui fatti d’arme riguardanti la 1259ª compagnia mitraglieri dal 22 ottobre al 9 novembre 1917 e lettera di trasmissione del Comando reparto mitraglieri Fiat alla commissione in data 13 luglio 1918. fasc. 139. “157. Deposizione del capitano Costantino Antoniotti 286. 12 luglio 1918”. cc. 58 1918 lu. 12-ott. 27 - s. fasc. 1. Verbale di deposizione. ins. 1. 1ª bozza. ins. 2. 2ª bozza, timbrata dalla commissione con correzioni apposte dall’interessato. - s. fasc. 2. Deposizione con le conclusioni e deduzioni e considerazioni generali annesse. ins. 1. Lettera del capitano Antoniotti alla commissione in data 27 ottobre 1918, deposizione originale manoscritta e firmata dall’interessato. ins. 2. Copia dattiloscritta della deposizione. fasc. 140. “158. Deposizione del Tenente Amilcare Porta287”. cc.3 1918 sett. 6-nov. 29 Comprende lettera di trasmissione del Comando reparto mitraglieri Fiat alla commissione e rapporto del tenente Porta sui fatti dell’ottobre 1917 (manoscritta e firmata dall’interessato). fasc. 141. “159. Deposizione del Tenente Vincenzo Bovino 288.”. cc. 2 1918 ago. 13 Comprende dichiarazione del tenente Bovino sui fatti di Caporetto (manoscritta e firmata dall’interessato). fasc. 142. “160. Deposizione del Tenente Antonio Di Giovanni 289. ”. cc. 2

284

1918 agosto 12

Comandante del 253° Reggimento fanteria. Ufficiale degli alpini, comandante della 1259ª compagnia mitraglieri. 286 Ufficiale addetto al Comando Brigata Siracusa (3ª Armata). 287 Ufficiale del 209° Reggimento fanteria (Brigata Bisagno). 288 Ufficiale dei bersaglieri comandante di compagnia del battaglione complementi della IV Brigata bersaglieri. 289 Comandante della 10ª compagnia dell’89° Reggimento fanteria. 285


61 Comprende dichiarazione del tenente Di Giovanni sui fatti di Caporetto (manoscritta e firmata dall’interessato). fasc. 143. “161. Deposizione del Tenente Arnaldo Simoni 290. 12 luglio 1918”. cc. 14 1918 lu. 12-15 - s. fasc. 1. Rapporto del tenente Simoni alla commissione sui fatti dell’ottobre 1917 (copia dattiloscritta). - s. fasc. 2. Lettera di trasmissione del Comando reparto mitraglieri Fiat alla commissione e rapporto originale firmato dall’interessato. fasc. 144. “162. Deposizione del caporal maggiore Ippolito Moroni 291. 12 luglio 1918”. cc. 7 1918 lu.12-ago 24 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera di trasmissione del Comando reparto mitraglieri Fiat alla commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 145. “163. Deposizione del Bersagliere Gennaro Savino 292. 12 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu. 12-sett. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera di trasmissione del Comando reparto mitraglieri Fiat alla commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 146. “164. Deposizione del mitragliere Primiano Mugerola 293.12 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu.12- ago. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera di trasmissione del Comando reparto mitraglieri Fiat alla commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 147. “165. Deposizione del maggiore Fernando Bonazzi 294. 13 luglio 1918”. cc. 6 1918 lu. 13-ago. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 148. “166. Deposizione del tenente Leonardo Mariani 295. 13 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu. 13-ago. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. 290

Comandante di una sezione della 880ª compagnia mitraglieri Fiat alpina. Graduato dell’861ª compagnia mitraglieri della Brigata Cuneo,il 24 ottobre 1917 fu impiegato nella difesa del ponte n. 14. 292 Militare di truppa, appartenente alla 700ª compagnia mitragliatrici del LXI battaglione della IV Brigata Bersaglieri. 293 Militare di truppa, appartenente al carreggio del 224° Reggimento fanteria (46ª Divisione). 294 Comandante il campo di aviazione della Comina. 295 Allievo osservatore nella squadriglia del campo di aviazione di Aviano. 291


62

- s. fasc. 2. Lettera della commissione in data 12 agosto 1918, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 149. “167. Deposizione del capitano Renzo Leveroni 296. 13 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 150. “168. Deposizione del capitano medico Enrico Ricca Barberis 297. 13 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato. fasc. 151. “169. Deposizione del capitano Giuseppe De Leva 298. 13 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu. 13 - s. fasc. 1. 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. stralcio della deposizione (3 copie). fasc. 152. “170. Deposizione del capitano Antonio Landini 299. 13 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu. 13-ago. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 153. “171. Deposizione del capitano Enrico Leonetti 300. 13 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 13-sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza della commissione relativa alla trasmissione della deposizione (12 agosto-10 settembre 1918), 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. fasc. 154. “172. Deposizione del tenente Mario Giulio Agostini 301. 13 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 13-ago. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. 296

Appartenente al campo di aviazione della Comina. Addetto al campo di aviazione della Comina. 298 Addetto al campo di aviazione della Comina. 299 Ufficiale dell’aviazione militare. 300 Appartenente al campo d’aviazione di Pozzoli del Friuli. 301 Appartenente al campo d’aviazione di Aviano. 297


63

- s. fasc. 2. Lettera della commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato. fasc. 155. “173. Deposizione del tenente Felice Bianchi 302. 13 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu. 13-ago. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione, annotata e firmata dall’interessato. fasc. 156. “174. Deposizione del tenente Alberto Scalcerle 303. 13 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione, annotata e firmata dall’interessato. fasc. 157. “175. Deposizione del sergente Armando Manicardi 304. 13 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu.13-sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione di Manicardi. - s. fasc. 2. Lettera di trasmissione del comando XIV gruppo aeroplani e deposizione congiunta dei sergenti Manicardi e Baldini. fasc. 158. “176. Deposizione del sergente Giovanni Baldini 305. 13 luglio 1918”. cc. 1 1918 lu.13 Comprende bozza timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato del verbale di deposizione fasc. 159. “177. Deposizione del tenente Pietro Scotti-Fantini 306. 13 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu.13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato. fasc. 160. “178. Deposizione del tenente Angelo Copelli 307. 13 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu.13 - s. fasc. 1. Stralcio manoscritto e 1ª bozza del Verbale di deposizione (2 copie). - s. fasc. 2. 2ª bozza (2 copie di cui 1 firmata dall’interessato) del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione.

302

Ufficiale dell’aviazione militare. Ufficiale dell’aviazione militare. 304 sott’ufficiale dell’aviazione militare, addetto al campo di Aviano. 305 sott’ufficiale dell’aviazione militare, addetto al campo di Aviano. 306 Ufficiale dell’aviazione militare, addetto al campo di Aviano. 307 Ufficiale del 279° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza). 303


64

fasc. 161. “179. Deposizione del capitano Guido Taramelli 308. 13 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu.13 - s. fasc. 1. Stralcio manoscritto e 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione firmata dall’interessato. fasc. 162. “180. Deposizione del capitano Pietro Gallia 309. 13 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu.13-ago. 12 - s. fasc. 1. Appunto sull’azione svolta dalla 5ª Squadriglia Caproni di Aviano, stralcio manoscritto e 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione firmata dall’interessato. fasc. 163. “181. Deposizione del capitano Pasquale Mento 310. 13 luglio 1918”. cc. 6 1918 lu.13-ago 12 - s. fasc. 1. Stralcio manoscritto e 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione firmata dall’interessato. fasc. 164. “182. Deposizione del tenente Giuseppe Orselli 311. 13 luglio 1918”. cc. 6 1918 lu.13-ago 12 - s. fasc. 1. Stralcio manoscritto e 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione firmata dall’interessato. fasc. 165. “183. Deposizione del tenente Raul Gattermayer 312. 13 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu.13 Comprende: stralcio manoscritto, 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 166. “184. Deposizione del tenente Raffaele Vallarino 313. 13 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu.13-ago 12 Comprende: lettera della commissione e risposta del tenente Vallarino, stralcio manoscritto, 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 167. “185. Deposizione del tenente colonnello Ernesto La Palla 314. 13 luglio 1918”. 308

Ufficiale dell’aviazione militare dal 1916, faceva parte del IV Gruppo aeroplani. Ufficiale dell’aviazione militare dal 1915, nell’ottobre 1917 pilota aviatore nella 5ª Squadriglia Caproni di Aviano. 310 Ufficiale dell’aviazione militare dal maggio 1916, nell’ottobre 1917 comandante la 9ª Squadriglia del campo di aviazione di Campoformido. 311 Ufficiale dell’aviazione militare dal luglio 1916, nell’ottobre 1917 addetto al campo di Aviano. 312 Ufficiale dell’aviazione militare dal marzo 1917, nell’ottobre era allievo osservatore ad Aviano. 313 Ufficiale dell’aviazione militare dall’agosto 1917, nell’ottobre prestava servizio al campo di Gioia del Colle e il 28 fu inviato d’urgenza al campo d’aviazione di Aviano. 309


65 cc. 4 1918 lu. 13-sett. 8 Comprende: lettera della commissione e risposta del ten. col. La Palla, stralcio manoscritto, 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 168. “186. Deposizione del sottotenente Antonio Mosso 315. 13 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu.13-ago 12 Comprende: lettera della commissione, stralcio manoscritto, 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 169. “187. Deposizione del tenente Mario Simoncini 316. 13 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu.13-ago 12 - s. fasc. 1. Stralcio manoscritto e 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione firmata dall’interessato. fasc. 170. “188. Deposizione del maresciallo Corso 317. 13 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu.13-ago 23 Comprende: lettera Comando superiore d’aeronautica e poi della segreteria del Comando Supremo (22-23 agosto 1918), stralcio manoscritto, 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 171. “189. Deposizione del tenente generale Giacinto Sachero 318. 14 luglio 1918”. cc. 35 1916 mar. 16, 1918 lu.13-ago 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Sachero alla Commissione in data 20 luglio 1918, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione, con le correzioni dell’interessato. - s. fasc. 3. lettera di trasmissione del generale Sachero alla Commissione, 3ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato con annessi: “appunti sulle cause della disfatta di Caporetto, in data 14 luglio 1918, e copia di lettera diretta al generale Capello dal generale Sachero, in data 16 marzo 1916. - s. fasc. 4. Appunti manoscritti. fasc. 172. “190. Deposizione del maggiore Carlo Mario319. 14 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu. 14-ago 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione, 2ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato. 314

Comandante in seconda del comando scuole d’aviazione di Torino. Aspirante allievo osservatore al campo di Pozzuolo del Friuli. 316 Ufficiale dell’aviazione militare dal settembre 1918, nell’ottobre 1917 era addetto al campo di Campoformido. 317 Addetto al campo di aviazione di Aviano. 318 Ufficiale di artiglieria, comandante dell’artiglieria del I e III Corpo d’armata, poi comandante dell’11ª Divisione, nell’ottobre 1917 era comandante dell’artiglieria del XII Corpo d’armata. Nel 1918 fu nominato comandante della Scuola Bombardieri. 319 Addetto all’artiglieria di Ronchi di Monfalcone, sede del comando organico, il comando tattico era a q. 144. 315


66

fasc. 173. “191. Deposizione del maggiore Francesco Todisco 320. 14 luglio 1918”. cc. 8 1918 lu. 14-ago. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione, 2ª bozza, timbrata dalla Commissione, firmata e con le correzioni dell’interessato del verbale di deposizione. fasc. 174. “192. Deposizione del capitano Alberto Zurlini 321. 14 luglio 1918”. cc. 17 1918 lu. 14-ago 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione (3 copie di cui 1 timbrata dalla commissione). - s. fasc. 2. lettera del capitano Zurlini, 2ª bozza, timbrata dalla Commissione e con le correzioni dell’interessato, del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza, firmata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 175. “193. Deposizione del capitano Vincenzo Saporetti 322. 14 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu. 14-ago 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione al capitano Saporetti, 2ª bozza, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 176. “194. Deposizione del capitano Mario Tozzi 323. 14 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 14-sett. 19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera dell’Ispettorato bombardieri, 2ª bozza, timbrata dalla Commissione, firmata dall’interessato e con le sue correzioni, del verbale di deposizione. fasc. 177. “195. Deposizione del capitano Bartolomeo Rittatore 324. 14 luglio 1918”. cc. 8 1918 lu. 14-ago 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione di inchiesta al capitano Rittarore e sua riposta, 2ª bozza, timbrata dalla Commissione, firmata dall’interessato e con le sue correzioni, del verbale di deposizione. fasc. 178. “196. Deposizione del capitano Mario Caimotti 325. 14 luglio 1918”. cc. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione.

320

1918 lu. 14

Comandante la 2ª batteria del I gruppo del 55° Reggimento artiglieria da campagna, posizionato sul costone di Ieseniak, il 24 ottobre 1917. 321 Comandante la 116ª batteria bombarde del 19°Raggruppamento (XXVII Corpo d’armata) nell’ottobre 1917. 322 Comandante la 117ª batteria bombarde. 323 Comandante la 48ª batteria bombarde, schierata a q. 343 del S. Gabriele. 324 Comandante la 216ª batteria da 240 C.A. del XXVI Gruppo (15° Raggruppamento), schierata sul Kradrvrh, verso il vallone di Doblar. 325 Comandante la 201ª batteria bombarde da 240 lunghe allungate, schierata sul Kradvrh.


67

- s. fasc. 2. 2ª bozza, timbrata dalla Commissione, firmata dall’interessato e con le sue correzioni, del verbale di deposizione. fasc. 179. “197. Deposizione del capitano Ugo Vatteroni 326. 14 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu. 14-ago 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione di inchiesta al capitano Vatteroni, 2ª bozza, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 180. “198. Deposizione del capitano Fausto Barbieri 327. 14 luglio 1918”. cc. 8 1917 nov. 9-1918 ago. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Barbieri alla commissione d’inchiesta, 2ª bozza, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato, del verbale di deposizione, con annesso: “214ª Batteria bombarde-XXVI-Gruppo-15° Raggruppamento, rapporto sui combattimenti svoltosi dal reparto durante l’azione del 24 ottobre 1917”, in data 9 novembre 1917. fasc. 181. “199. Deposizione del tenente Mario Fenocchio328. 14 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 182. “200. Deposizione del tenente Luciano Bennati 329. 14 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 14 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato, con le sue correzioni) del verbale di deposizione.

Busta 12 (fascc. 183-232) fasc. 183. “201. Deposizione del tenente Elio Turola 330. 14 luglio 1918”. cc. 13 1918 feb. 9-30 ago. - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione al tenente Turola e sua risposta del 13-30 agosto 1918; 2ª bozza, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato, del verbale di deposizione con 326

Comandante la 204ª batteria bombarde L.A. XLI Gruppo del 19° Raggruppamento. Comandante la 214ª batteria bombarde del XXVI Gruppo del 15° Raggruppamento. 328 Comandante le riserve del XXVI Gruppo bombarde (zona del bivio del Vogrinki). 329 Comandante la 198ª batteria bombarde (II Corpo d’armata), a Slatine sulla Bainsizza. 330 Addetto alla 214ª Batteria Bombarde da 240 LA (XXVI Gruppo bombarde-15° Raggruppamento), dislocata a S. Lucia di Tolmino. 327


68 annessa “memoria sull’azione svolta dalla 214ª Batteria Bombarde (XXVI Gruppo bombarde15° Raggruppamento) nei giorni 24 ottobre e seguenti”, del tenente Turola, in data 9 febbraio 1918. fasc. 184. “202. Deposizione del tenente Antonio Signorini 331. 14 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 14 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 185. “203. Deposizione del tenente Antonio Zanchini 332. 14 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 14 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, firmata dall’interessato e con le sue correzioni) del verbale di deposizione. fasc. 186. “204. Deposizione del tenente Francesco Troilo333. 14 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato (con le sue correzioni). fasc. 187. “205. Deposizione del tenente Giuseppe Grampa 334. 14 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu. 14-ago. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della commissione al tenente Grampa, in data 13 agosto 1918; 2ª bozza, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato (con le sue correzioni). fasc. 188. “206. Deposizione del sergente maggiore Antonio Moscoloni 335. 14 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 14-ago. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della commissione al tenente Grampa, in data 13 agosto 1918; 2ª bozza, timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato (con le sue correzioni). fasc. 189. “207. Deposizione del sergente Nicola Di Blasio 336. 14 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 14 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

331

Ufficiale esploratore, addetto al XL Gruppo- 2° Raggruppamento Bombarde (II Corpo d’armata), a Volkovniak. Comandante la 59ª Sezione bombarde da 58 b. (2ª Armata) presso Gorizia. 333 Addetto (Sottocomandante) alla 171ª Batteria Bombarde sul Sober (2ª Armata). 334 Addetto alla 204ª Batteria Bombarde a Rawna. 335 Distaccato, il 24 ottobre 1917, con una compagnia, non meglio identificata, sul Volkoniak. 336 Addetto alla 1ª Batteria bombarde del 9° raggruppamento preso le grotte del S. Gabriele. 332


69 fasc. 190. “208. Deposizione del sergente Scarpini Cesare337. 14 luglio 1918”. 1918 lu. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato (con le sue correzioni). fasc. 191. “209. Deposizione del caporal maggiore Lindoro Equi 338. 14 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 14 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 192. “210. Deposizione del caporale Alessandro Soave 339. 14 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 14 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 193. “211. Deposizione del caporale Anelusco Libanori 340. 14 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 14 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, firmata dall’interessato e con le sue correzioni) del verbale di deposizione. fasc. 194. “212. Deposizione del soldato Umberto Caron 341. 14 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 14 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, firmata dall’interessato e con le sue correzioni) del verbale di deposizione. fasc. 195. ”213. Deposizione del maggiore Gherardo Schiesari 342. 15 luglio 1918”. cc. 40 1917 agosto- 1918 lu. 15 - s. fasc. 1. Verbali di deposizione. ins. 1. 1ª bozza. ins. 2. Lettera del maggiore Schiesari, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, firmata dall’interessato e con le sue correzioni) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Documenti in copia consegnati alla commissione dal maggiore Schiesari (documenti 1-6). Comprende: elenco dei documenti, estratto del diario storico del mese di agosto 1917 della 4° compagnia lanciafiamme; lettera privata del capitano Lovvy comandante la 4ª compagnia Lanciafiamme al maggiore Schiesani, relativa le proposte di ricompense, in data 5 settembre 1917; proposte (n. 55-59; 963-966) di ricompense e onorificenze per ufficiali e sottufficiali della 4ª compagnia Lanciafiamme (tenenti Prestamburgo, Villa, Dolfi, sottotenente Maggiorino, serg. Lani, tabella perdite; telegramma del capitano Lovvy in data 10 settembre 1917 sulle proposte fatte, lettera del Direttore Lanciafiamme (Schiesari) alla comando 46ª divisione in data 17

337

Addetto alla 52ª Sezione bombarde (50ª Divisione). Addetto ad una batteria bombarde 240 L.A. , dislocata a S. Maria di Tolmino. 339 Addetto ad una batteria bombarde dipendente dal IV Corpo d’armata e posta sul Mrzli. 340 Addetto ad una batteria bombarde dipendente dal IV Corpo d’armata e posta sul Mrzli. 341 Addetto ad una batteria bombardieri di pezzi da 400, dislocata sulla Bainsizza. 342 Direttore della Scuola lanciafiamme a Risano. 338


70 settembre 1917; relazione sull’operato della 4ª compagnia Lanciafiamme della 46ª divisione in data 24 settembre 1917. fasc. 196. “214. Deposizione del soldato Edoardo Usuelli 343. 15 luglio 1918”. cc. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato.

1918 lu. 15

fasc. 197. “215. Deposizione del capitano Armiteo Ive 344. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 198. “216. Deposizione del capitano Medico Giovanni Carossini 345. 15 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 15 - s. fasc. 1. 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Sintesi della deposizione del capitano Carossini (in duplice copia). fasc. 199. “217. Deposizione del Tenente Giovanni Pirali346. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, firmata e corretta dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 200. “218. Deposizione del tenente Angelo Falco 347. 15 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del Verbale di deposizione. fasc. 201. “219. Deposizione del Tenente Mario Patrizi 348. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, firmata e corretta dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 202. “220. Deposizione del tenente Giuseppe Tomo 349. 15 luglio 1918”. 343

Soldato del genio, il 24 ottobre 1917 era a Caporetto. Ufficiale addetto alla Sezione Chimico-metereologica della Zona Carnia. 345 Segretario dell’Ufficio di sanità della 54ª Divisione (3ª Armata). 346 Ufficiale di amministrazione, assegnato alla 71ª Sezione sanità (23ª Divisione), dislocata vicino a Cormons. 347 Ufficiale del genio, il 12 ottobre 1917, fu assegnato alla 43ª Compagnia minatori, nella zona del XXIV Corpo d’armata (Bainsizza, settore Semer-Fratta). 348 Ufficiale del 1° Reggimento genio 3 ª compagnia Lanciafiamme. Nell’ottobre 1917 era distaccato sul San Marco e Panovitz . 344


71 cc. 5 1918 lu. 15-ago. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’inchiesta al tenente Tomo, in data 13 agosto 1918, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del Verbale di deposizione. fasc. 203. “221. Deposizione del Tenente Giovanni Petrucco 350. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, firmata e corretta dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 204. “222. Deposizione del Tenente medico Pasquale Natale351. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, firmata e corretta dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 205. “223. Deposizione sottotenente Carlo Ceccherelli 352. 15 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 15 - s. fasc. 1. 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Sintesi della deposizione del sottotenente Carlo Ceccherelli (in duplice copia). fasc. 206. “224. Deposizione del sottotenente Roberto Rimini 353. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 207. “225. Deposizione del soldato Angelo Senini 354. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 208. “226. Deposizione del soldato Giuseppe Villani 355. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

349

Ufficiale del 1° Reggimento genio 3 ª compagnia Lanciafiamme. Nell’ottobre 1917 era dislocato sul San Marco. Ufficiale del 5° poi del 1° Reggimento genio, nell’ottobre 1917, era inquadrato nella 4ª Compagnia genio minatori . 351 Ufficiale del 1° Reggimento genio, il 24-25 ottobre 1917, presso l’ospedale di Cividale. 352 Ufficiale del genio appartenente alla 39ª Compagnia del XVII Battaglione zappatori. 353 Ufficiale del 1° Reggimento genio, il 24-25 ottobre 1917 comandava un plotone della 6ª Compagnia zappatori alle dipendenze della 26ª Divisione Zona Carnia. 354 Soldato di fanteria con l’incarico di zappatore dell’83°e 84° fanteria (Brigata Venezia) . 355 Soldato del 227° Reggimento fanteria (Brigata Rovigo), schierato nel settore della 3ª Armata . 350


72

fasc. 209. “227. Deposizione del soldato Angelo Briguglia 356. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 210. “228. Deposizione del soldato Fedele Tabacchi 357. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 211. “229. Deposizione del soldato Vincenzo Veglia 358. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 212. “230. Deposizione del soldato Orazio Primaveri 359. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 213. “231. Deposizione del soldato Giorgio Gervasoni 360. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 214. “232. Deposizione del generale Adolfo Danise 361. 20 luglio 1918”. cc. 11 1918 lu.20-ago. 30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del Comando 1ª Armata alla Commissione d’inchiesta in data 30 agosto 1918, in data 13 agosto 1918, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del Verbale di deposizione. fasc. 215. “233. Deposizione del generale Luigi Sapienza362. 20 luglio 1918”.

356

Soldato dell’85° Reggimento fanteria (Brigata Verona). Soldato assegnato al deposito della Compagnia Speciale X-Lancia Gas a Castigliane di Strada, tra Palmanova e Codroipo. 358 Soldato assegnato al deposito della Compagnia Speciale X-Lancia Gas a Castigliane di Strada. 359 Soldato del 131° Reggimento fanteria, schierato sul Pal Piccolo. Si ritiro con le truppe della 26ª Divisione. 360 Soldato delle salmerie sul Monte Majo (Val Posina). 361 Colonnello nel 1916, comandante del 212° Reggimento, nel 1918 fu promosso generale di Brigata. Il 24 ottobre 1917 era disposizione del Comando Supremo e fu incaricato di assumere il comando di un sottosettore alle dipendenze del generale Battistoni, comandante la 26ª Divisione, per coadiuvarlo nella ritirata delle truppe dalla Carnia. 362 Fu il comandante del II Raggruppamento alpini, dal 23 luglio al 26 novembre 1917. Il Raggruppamento, prima schierato nella Val d’Astico, il 24 ottobre fu inviato a rinforzare la difesa sul Monte Maggiore e Monte Stol, tra le 357


73 cc. 15 1918 lu.20-ago. 26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2 lettere del Comando del corpo czeco-slocacco in Italia (8ª Divisione e 12ª Brigata) alla Commissione d’inchiesta, in data 25-26 agosto 1918, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del Verbale di deposizione. fasc. 216. “234. Deposizione del generale di brigata Giovanni Guerra 363. 20 luglio 1918”. cc. 14 1918 lu.20-ago. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del Commissione al generale Guerra, in data 14 agosto 1918, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del Verbale di deposizione. fasc. 217. “235. Deposizione del maggiore generale Giuseppe Battistoni 364. 20 luglio 1918”. cc. 25 1918 lu.- sett. 28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2 Lettere del comandando 26ª Divisione, in data 20 agosto e 28 settembre 1918, alla commissione; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 218. “236. Deposizione del tenente Renato Borghi 365. 20 luglio 1918”. cc. 7 1918 lu. 20-sett. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2 Lettera del ten. Borghi, in data 1° settembre 1918, alla Commissione; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 219. “237. Deposizione del tenente Giuseppe Buccioli 366. 20 luglio 1918”. cc. 5 1918 lug. 20-ago 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione al ten. Buccioli, in data 14 agosto 1918; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 220. “238. Deposizione del tenente Guglielmo Monti 367. 20 luglio 1918”. cc. 5 1918 lug. 20-ago 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. truppe della 50ª Divisione e le truppe del XII Corpo d’armata (zona Carnia), alle dipendenze del IV Corpo d’armata (generale Cavaciocchi). 363 Comandò nel 1917 il 155° Reggimento fanteria (Brigata Alessandria) poi nell’ottobre dello stesso anno fu nominato comandante la Brigata Vicenza. 364 Comandante la 26ª Divisione del XII Corpo d’Armata dal 10 ottobre 1917 al 1° aprile 1918. 365 Ufficiale dell’amministrazione del 36° Reggimento della Brigata Pistoia. 366 Ufficiale della milizia territoriale, inquadrato nel 36° Reggimento della Brigata Pistoia. 367 Ufficiale della milizia territoriale, inquadrato nella Brigata Rovigo.


74

- s. fasc. 2. Lettera della Commissione al ten. Monti, in data 14 agosto 1918; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 221. “239. Deposizione del sottotenente Giuseppe Gallino 368. 20 luglio 1918”. cc. 11 1918 lug. 20-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Corrispondenza (14 agosto-1° ottobre 1918) della Commissione con la Scuola mitraglieri di Brescia e il 2° Reggimento Bersaglieri riguardante la destinazione del tenente Gallino, risultato irrintracciabile nel 1918.

fasc. 222. “240. Deposizione del maresciallo Antonio Mammolini 369. 20 luglio 1918”. cc. 8 1918 lu. 20-sett. 20 - s. fasc. 1. Nota sul maresciallo Mammolini, 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comando 26ª Divisione alla Commissione, in data 20 settembre 1918; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 223. “241. Deposizione del maresciallo Carlo Renzulli370. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu.20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 224. “242. Deposizione del sergente maggiore Ettore Giacobbi 371. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lug. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 225. “243. Deposizione del sergente maggiore Luigi Sabbatini 372. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 226. “244. Deposizione del sergente Emilio Zeffiro 373. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu.20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

368

Ufficiale della780ª compagnia mitraglieri dell’86° fanteria (Brigata Verona). Sottufficiale del 35° Reggimento fanteria (Brigata Pistoia). 370 Sottufficiale della Brigata Pistoia. 371 Sottufficiale del 36° Reggimento fanteria (Brigata Pistoia). 372 Sottufficiale del III Battaglione del 35° Reggimento fanteria (Brigata Pistoia). 373 Sottufficiale del I Battaglione del 35° Reggimento fanteria (Brigata Pistoia). 369


75 fasc. 227. “245. Deposizione del sergente Ernesto Bressan 374. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 228. “246. Deposizione del sergente Pietro Massarutti 375. 20 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 229. “247. Deposizione del caporale Vincenzo Bonoto 376. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 230. “248. Deposizione del caporale Augusto Cirotto377. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 231. “249. Deposizione del caporale Antonio Portanova 378. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 232. “250. Deposizione del caporale Vittorio Fiore 379. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 13 (fascc. 233-282) fasc. 233. “251. Deposizione del soldato Eugenio Rossetti 380. 20 luglio 1918”. 374

Sottufficiale del 227° Reggimento fanteria (Brigata Rovigo). Sottufficiale della Brigata Pistoia. 376 Graduato del III Battaglione del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia. 377 Graduato del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia. 378 Graduato della compagnia mitraglieri del 261° Reggimento fanteria (Brigata Elba). 379 Graduato del 253° Reggimento fanteria (Brigata Porto Maurizio). 375


76 cc. 4 1918 lu. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 234. “252. Deposizione del Soldato Artemio Minghelli 381. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 235. “253. Deposizione del Soldato Cirillo Frusetti 382. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 236. “254. Deposizione del Soldato Giuseppe Rainoldi 383. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 237. “255. Deposizione del Soldato Luigi Chieregato 384. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 238. “256. Deposizione del Soldato Guerrino Grandi 385. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 239. “257. Deposizione del Soldato Modesto Balbiani 386. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 240. “258. Deposizione del Soldato Paolo Rizzi 387. 20 luglio 1918”. 380

Militare del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia, addetto all’Ufficio censura del comando Brigata. Soldato del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia, addetto al servizio di mensa del III Battaglione. 382 Soldato del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia, addetto al servizio di mensa del Comando di Reggimento. 383 Soldato del 35° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia, addetto alle salmeria. 384 Soldato del III Battaglione del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia (26ª Divisione). 385 Soldato del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia (26ª Divisione), addetto al comando reggimentale. 386 Soldato del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia (26ª Divisione), addetto al comando reggimentale. 387 Soldato del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia (26ª Divisione), addetto alle salmerie. 381


77 cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 241. “259. Deposizione del Soldato Salvatore Porro 388. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 242. “260. Deposizione del Soldato Rodolfo Casadei 389. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 243. “261. Deposizione del Soldato Vittorio Ferri 390. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 244. “262. Deposizione del Soldato Giuseppe Pero 391. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 245. “263. Deposizione del Soldato Vito Lamanuzzi 392. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 246. “264. Deposizione del Soldato Antonio Tosi 393. 20 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 20 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 247. “265. Deposizione del soldato Carmine Salvini394. 20 luglio 1918”. cc. 4 388

1918 lu. 20

Soldato del 71° Reggimento fanteria della Brigata Puglia. Soldato del 227° Reggimento fanteria (Brigata Rovigo). 390 Soldato del 155° Reggimento fanteria (Brigata Alessandria). 391 Soldato del 137° Reggimento fanteria (Brigata Barletta). 392 Soldato del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia. 393 Soldato del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia. 394 Soldato del 36° Reggimento fanteria della Brigata Pistoia, nell’ottobre era distaccato al 219° Reggimento fanteria (Brigata Sele). 389


78

- s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 248. “266. Deposizione del maggiore generale Cesare Parigi 395. 21 luglio 1918”. cc. 27 1918 lu. 21-ago 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione d’Inchiesta al generale Parigi, in data 14 agosto 1918, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

fasc. 249. “267. Deposizione del maggiore generale Graziani cav. Andrea già ispettore generale degli sgomberi 396. 21 luglio 1918”. cc. 46 1917 nov. 22 -1919 ago.13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza, relativa la trasmissione del verbale di deposizione, della Commissione d’Inchiesta con il generale Graziani (14-24 agosto 1918), 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Annessi: relazione397 del generale Graziani, Ispettore Generale del movimento di sgombero al Comando Supremo, in data 22 novembre 1917; copia della dichiarazione del Ten. Col. Giuseppe Folezzani, in data 13 agosto 1919, riguardante la fucilazione del soldato Alessandro Ruffini (3 novembre 1917) a Noventa Padovana. fasc. 250. “268. Deposizione del colonnello Luigi Ciaffi 398. 21 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu. 21-ago. 23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera attergata della commissione al colonnello Ciaffi con sua con risposta (14-23 agosto 1918), 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 251. “269. Deposizione del colonnello Cesare Antoldi 399. 21 luglio 1918”. cc. 8 1918 lu.21-ago. 14

- s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della commissione al colonnello Antoldi, in data 14 agosto 1918, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

395

Nell’ottobre 1917 era comandante della 59ª Divisione, schierata sul Sober (est di Gorizia). Fu comandante della 44ª Divisione nel settore Pasubio-Vallarsa (1916). Il 25 marzo 1917 assunse il comando della 33ª Divisione sul Carso. Rimosso dal comando il 9 giugno 1917, il 1° novembre fu nominato Ispettore generale degli sgomberi. Nel 1918 fu nominato comandante del 1° Raggruppamento alpino e poi della Divisione cecoslovacca. 397 Mancano gli allegati. 398 Ufficiale del 71° Reggimento fanteria (Brigata Puglie). 399 Comandante, dal 7 agosto al 12 novembre 1917, del 279° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza: 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria), poi del 278°. 396


79 fasc. 252. “270. Deposizione del colonnello Italo Prandoni 400. 21 luglio 1918”. cc. 7 1918 lu.21-ago. 22 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del colonnello Prandoni alla Commissione, in data 22 agosto 1918, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 253. “271. Deposizione del capitano Amedeo Nori 401. 21 luglio 1918”. cc. 8 1918 lu.21 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 254. “272. Deposizione del capitano Vittorio Camera de Asarta 402. 21 luglio 1918”. cc. 12 1918 lu. 21-ago. 22 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza della Commissione d’Inchiesta con il capitano Camera relativa la trasmissione del verbale di deposizione (14-22 agosto 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 255. “273. Deposizione del capitano Italo Corvetta 403. 21 luglio 1918” cc. 9 1918 lu.21-ago. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza, con correzioni, del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Lettera della Commissione al capitano Corvetta, in data 14 agosto 1918, 3ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 256. “274. Deposizione del tenente Augusto Cecchi 404. 21 luglio 1918”. cc. 7 1918 lu.21-ago. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione al tenente Cecchi, in data 14 agosto 1918, 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta firmata dall’interessato), del verbale di deposizione. fasc. 257. “275. Deposizione del tenente Spartaco Baldini 405. 21 luglio 1918”. cc. 7 1918 lu.21-ago. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza, con correzioni, del verbale di deposizione.

400

Comandante del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza), dal 12 luglio 1917 al termine della guerra. Ufficiale dell’87°Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 402 Aiutante maggiore in prima del 97° Reggimento fanteria (Brigata Genova). 403 Ufficiale della 1ª compagnia (battaglione del maggiore Accolti) del 88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 404 Ufficiale del 88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 405 Ufficiale della 5ª compagnia II Battaglione dell’ 88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 401


80

- s. fasc. 3. Lettera della Commissione al ten. Baldini, in data 14 agosto 1918; 3ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 258. “276. Deposizione del maresciallo Ernesto Subioli 406. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 259. “277. Deposizione del sergente maggiore Francesco Di Prete 407. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 260. “278. Deposizione del sergente Alfredo Ceccarelli 408. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 261. “279. Deposizione del sergente Alfredo Riparbella 409. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2 ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 262. “280. Deposizione del sergente Giuseppe Colombini 410. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 263. “281. Deposizione del sergente Attilio Erba 411. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 264. “282. Deposizione del sergente Guglielmo Dell’Innocenti412. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21

406

407

Sottufficiale della 9ª compagnia dell’ 88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli).

Sottufficiale del I battaglione dell’88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). Sottufficiale appartenente allo stato maggiore del II battaglione dell’88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 409 Sottufficiale appartenente alla 6ª compagnia dell’88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 410 Sottufficiale appartenente alla 5ª compagnia dell’88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 411 Sottufficiale appartenente alla 6ª compagnia dell’88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 412 Sottufficiale appartenente alla 1ª compagnia dell’88° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 408


81 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 265. “283. Deposizione del sergente Luigi Invernici 413. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 266. “284. Deposizione del caporal maggiore Pietro Piazzini 414. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 267. “285. Deposizione del caporale Luigi Andreatta 415. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 268. “286. Deposizione del caporale Raffaele Conti 416. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 269. “287. Deposizione del soldato Francesco Masiello 417. 21 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 21 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 270. “288. Deposizione del soldato Alfio D’Urso 418. 21 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu. 21 Comprende 1ª, 2ª (con correzioni), 3ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 271. “289. Deposizione del soldato Angelo Geraci 419. 21 luglio 1918”. cc. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del Verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza, con correzioni, del verbale di deposizione. 413

1918 lu. 21

Sottufficiale appartenente alla 6ªbis compagnia (V Battaglione) dell’87° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). Graduato nella compagnia stato maggiore dell’87° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 415 Graduato del V reparto Zappatori dell’87° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 416 Graduato della 6ªcompagnia bis dell’87° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 417 Soldato della 5ªcompagnia dell’87° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 418 Soldato della 6ªcompagnia bis (V battaglione) dell’87° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 419 Soldato della 5ªcompagnia dell’ 87° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). 414


82

- s. fasc. 3. 3ª bozza, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato, del verbale di deposizione. fasc. 272. “290. Deposizione del tenente cappellano Giuseppe Ponzo 420. 21 luglio 1918”. cc. 6 1918 lu. 21-5 sett. - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza tra la commissione e il Comando 34ª Divisione relativa la trasmissione del verbale di deposizione (14 agosto- 5 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 273. “291. Deposizione del tenente generale Giovanni Cattaneo 421. 22 luglio 1918”. cc. 46 1918 lu. 22-sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Cattaneo alla Commissione, in data 16 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 274. “292. Deposizione del brigadiere generale Eugenio Monteguti 422. 22 luglio 1918”. cc. 22 1918 lu. 22-ago. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Monteguti alla Commissione, in data 13 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 275. “293. Deposizione del capitano Giuseppe Platania 423. 22 luglio 1918”. cc. 25 1918 lu. 22- sett. 2 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Platania, in data 2 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 276. “294. Deposizione del soldato Giuseppe Piras 424. 22 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 22-sett. 2 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Platania, in data 2 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione di Piras; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

420

Cappellano dell’87° Reggimento fanteria (Brigata Friuli). Comandante la piazza di Gorizia e la 48ª Divisione (2ª Armata- VIII Corpo d’Armata), dal 30 settembre 1917 al 10 febbraio 1918. 422 Comandante il genio del XXVII Corpo d’Armata, dal 20 luglio al 12 novembre 1917. 423 Ufficiale del genio, comandante la 21ª Compagnia genio minatori, dislocata nell’ottobre 1917 tra Plezzo e Caporetto. 424 Soldato della 21ª compagnia minatori del genio. 421


83 fasc. 277. “295. Deposizione del maggior generale Alessandro Saporiti 425. 23 luglio 1918”. cc. 46 1918 lu. 23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Saporiti alla Commissione (s.d.) relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 278. “296. Deposizione del brigadier generale Luigi Amantea 426. 23 luglio 1918”. cc. 74 1918 lu. 23 - s. fasc. 1. 1ª bozza (2 copie) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Amantea alla Commissione, in data 2 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza del verbale di deposizione, 2 copie di cui una timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. fasc. 279. “297. Deposizione del brigadiere generale Eugenio Barbarich 427. 23 luglio 1918”. cc. 36 1918 lu. 23-ago 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza (2 copie) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Barbarich alla Commissione relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 280. “298. Deposizione del colonnello di S.M. Melchiade Gabba 428. 23 luglio 1918”. cc. 73 1918 lu. 23-ago 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del colonnello Gabba alla Commissione, in data 14 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 281. “299. Deposizione del colonnello Pietro Ferrari 429. 23 luglio 1918” 430. cc. 19 1918 lu. 23- ago 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’inchiesta al Colonnello Ferrari, in data 8 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (2 copie, di cui una timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 425

Comandante del XXVIII Corpo d’armata (2ª Armata), dal 25 ottobre al 17 novembre 1917. Comandante della Brigata Potenza, che il 24 ottobre 1917 fu impiegata nella stretta di Robic, a ovest di Caporetto per bloccare l’avanzata delle truppe della 12ª Divisione slesiana. 427 Capo dell’Ufficio Stampa e Propaganda del Comando Supremo, dal maggio 1916 al gennaio 1918. Successivamente fu nominato comandante della Brigata Friuli e poi divenne capo di stato maggiore del Comando superiore delle forze armate italiana nei Balcani. 428 Capo dell’Ufficio Operazioni di guerra ed Affari generali del Comando Supremo, dal agosto 1917 al febbraio 1918. Successivamente ricoprì l’incarico di capo di stato maggiore del XXIX Corpo d’armata. 429 Comandante del 72° Reggimento fanteria (Brigata Puglie). 430 Sulla copertina è annotato a matita “Nota bene l’originale firmato è stato mandato a Roma il 10 ottobre 1918”. 426


84

fasc. 282. “300. Deposizione del sottotenente Giovanni Andreani 431. 23 luglio 1918”. cc. 13 1918 lu. 23- sett. 29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del sottotenente Andreani alla Commissione, in data 29 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato.

Busta 14 (fascc. 283-302) fasc. 283. “301. Deposizione del maggiore generale Isidoro Zampolli 432. 24 luglio 1918” 433. cc. 87 1917 ott. 24-1918 ago. 19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Zampolli, in data 19 agosto 1918, alla Commissione di inchiesta relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Lettera del generale Zampolli, senza data, alla Commissione d’inchiesta relativa la trasmissione del verbale di deposizione, 3ª bozza del verbale di deposizione, timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato. - s. fasc. 4. 3 copie del promemoria “situazione della 36ª Divisione e mia azione di comando nei giorni 24-25 ottobre 1917” del generale Zampolli, con annesso ritaglio di carta topografica relativa allo schieramento delle truppe italiane alla data del 24 ottobre 1917. fasc. 284. “302. Deposizione del maggiore generale Alessandro Vigliani 434. 24 luglio 1918”. cc. 16 1918 lu. 24 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 285. “303. Deposizione del brigadiere generale Roberto Sandulli 435. 24 luglio 1918”. cc. 32 1918 lu. 24-ago. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 431

Ufficiale del 5° Reggimento genio, appartenente della 21ª Compagnia Minatori. Comandante la 36ª Divisione dal 22 settembre al 26 ottobre 1917. 433 La documentazione presenta degli appunti a matita apposti successivamente (1929) e siglati Saila o Sailer (tenente generale Emilio Sailer comandante il XXIII Corpo d’armata nel 1918 ?). 434 Comandante della 49ª Divisione dal 10 aprile al 28 novembre 1917. 435 Nell’ottobre 1917, con il grado di colonnello brigadiere era ufficiale addetto al comando artiglieria del IV Corpo d’armata, responsabile del settore sud (46ª divisione). 432


85

- s. fasc. 2. Lettera del generale Sandulli alla Commissione d’inchiesta in data 14 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione, 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 286. “304. Deposizione del maggiore Davide Zanazzo 436. 24 luglio 1918”. cc. 33 1918 lu. 24-ago 9 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’inchiesta al maggiore Zanazzo, in data 9 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 287 “305. Deposizione del tenente colonnello Edgardo Berti 437. 24 luglio 1918”. cc. 11 1918 lu. 24 –sett. 2 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del tenente colonnello Edgardo Berti alla Commissione d’inchiesta, in data 2 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 288. “306. Deposizione del tenente generale Carlo Petitti di Roreto 438. 24 luglio 1918”. cc. 42 1917 ott. 28-1918 sett. 2 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Petitti alla Commissione d’inchiesta, in data 2 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione e della documentazione relativa l’esonero del generale Saporiti; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Esonero del generale Saporiti. Comprende due lettere del generale Pettiti al generale Diaz, in data 22 luglio e 19 agosto 1918 con relativi annessi (28 ottobre 1917-19 agosto 1918). fasc. 289. “307. Deposizione del tenente generale Stefano Lombardi 439. [Seduta antimeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 86 1917 ott. 29-1918 sett. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “Commissione d’inchiesta resoconto stenografico della deposizione resa il 25 luglio 1918 del ten. generale Lombardi” 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Documenti eliminati dalla deposizione finale del generale Lombardi.

436

Nell’ottobre 1917 era comandante di un Gruppo d’artiglieria d’assedio composto da 7 batterie schierate sul Pleca, Ursno, Selisce e M. Mrezli. 437 Comandante del IX Gruppo artiglieria da montagna, schierato a Na Krogu, sul massiccio del Monte Nero. 438 Comandante del XXIII Corpo d’armata dal 12 settembre al 1° novembre 1918, durante la ritirata, il 27 ottobre, fu incaricato di comandare il gruppo del centro della 2ª Armata (VII, XXVII, XXVII Corpo d’armata) per il ripiegamento dalle valli nel Natisone e Judrio al Torre prima al Tagliamento poi. 439 Comandante del VI Corpo d’armata, dal 23 settembre 1917 al 21 gennaio 1918.


86 Comprende lettera del generale Lombardi alla Commissione d’inchiesta, in data 11 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione, allegati 1 e 2 alla deposizione (ordini del gen. Lombardi in data 29 ottobre e 23 novembre 1917), pp. 33 e 35 del verbale. fasc. 290. “308. Deposizione del tenente generale Ottavio Zoppi 440. [Seduta antimeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 45 1918 lu. 25 –sett. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Zoppi alla Commissione d’inchiesta, in data 11 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione, 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 291. “309. Deposizione del maggiore generale Carlo Gianinazzi 441. [seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 45 1918 lu. 25 –ago. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del maggiore generale Gianinazzi alla Commissione d’inchiesta, in data 17 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione, con relativa aggiunta. fasc. 292. “310. Deposizione del maggiore generale Vincenzo Di Benedetto442. [seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 8 1918 lu. 25 –ago 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza del 9-18 agosto 1918 tra la Commissione d’inchiesta e il generale Di Benedetto, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 293. “311. Deposizione del tenente generale Giuseppe Fara 443. [seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 52 1916 feb. 7-1918 sett. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Fara alla Commissione d’inchiesta, in data 3 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione, “appendice alla deposizione fatta del tenente generale Gustavo Fara”, lettera del generale Cadorna al generale Fara, in data 7 febbraio 1916, annessa al verbale. - s. fasc. 3. 3ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione, “appendice alla deposizione …” e lettera del generale Cadorna al generale Fara, in data 7 luglio 1916, annessa al verbale 444. 440

Comandante la Brigata Salerno nell’ottobre 1917. Nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata La Spezia (125° e1126° reggimento fanteria), inquadrata nella 19ª Divisione (XXVII Corpo D’armata). 442 Nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata Taranto, che, il 25 ottobre, era a riposo a Cormons. 443 Comandante della 47ª Divisione, dal 10 gennaio 1917 al 5 gennaio 1918. 441


87

fasc. 294. “312. Deposizione del colonnello[Cesare] Cerutti 445. [seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 31 1918 lu. 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza, timbrata dalla commissione. fasc. 295. “313. Deposizione del colonnello Angelo Aprà 446. [seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 30 1918 lu. 25-ago. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza del 9-16 agosto 1918 tra la Commissione d’inchiesta e il colonnello Aprà, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 296. “314. Deposizione del colonnello Ugo Carpi 447. [seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu.25-ago. 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del Colonnello alla Commissione d’inchiesta, in data 18 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 297. “315. Deposizione del colonnello Luigi Ardigò 448. [seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 29 1918 lu.25-ago. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del Colonnello Ardigò alla Commissione d’inchiesta, in data 15 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 298. “316. Deposizione del tenente colonnello Giacomo Abate 449. seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. 1918 lu.25-ago. 9 cc. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del tenente colonnello Giacomo Abate alla Commissione d’inchiesta, in data 9 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

444

È la stessa lettera annessa alla seconda bozza, cambia solo la data. forse è un errore. Nell’ottobre 1917, comandante l’artiglieria del settore di Drezenca. 446 Nell’ottobre 1917 era comandante del 223° Reggimento fanteria (Brigata Etna). 447 Nell’ottobre 1917 era comandante del 18° Reggimento artiglieria da campagna. 448 Nell’ottobre 1917 era comandante del 97° Reggimento fanteria (Brigata Genova). 449 Nell’ottobre 1917 era comandante del 24° Gruppo artiglieria da montagna. 445


88 fasc. 299. “317. Deposizione del tenente colonnello Leone Taccini450. [seduta pomeridiana] del 25 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu.25-ago. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del tenente colonnello Taccini alla Commissione d’inchiesta, in data 17 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 300. “318. Deposizione del tenente colonnello Ettore Cossu 451. [seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu. 25-ago. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del tenente colonnello Cossu alla Commissione d’inchiesta, in data 15 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 301. “319. Deposizione del maggiore Ruggero Ruggeri 452. [seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 13 1918 lu. 25-ago. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione d’inchiesta al maggiore Ruggeri, in data 12 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 302. “320. Deposizione del Signor Raffaele Garinei 453. [Seduta pomeridiana] 25 luglio 1918”. cc. 68 1918 lu.25- ago.18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. due lettere di Garinei della Commissione d’inchiesta, in data 14 e 18 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 3ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 15 (fascc. 303-322) fasc. 303. “321. Deposizione del maggiore generale Luigi Baronis 454. [seduta pomeridiana] del 25 luglio 1918”. 450

Nell’ottobre 1917 era comandante del 251° Reggimento fanteria (Brigata Massa Carrara). Nell’ottobre 1917 era comandante del 252° Reggimento fanteria (Brigata Massa Carrara). 452 Nell’ottobre 1917 era comandante del 141° Gruppo artiglieria d’assedio nella conca di Plezzo. 453 corrispondente di guerra del Secolo e del Messaggero. 451


89 cc. 67 1917 nov. 17-1918 ago. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Baronis alla Commissione d’inchiesta, in data 17 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione; pagine (14-17) sostituite nel verbale . - s. fasc. 3. “Relazione sulle operazioni svolte dalla 67ª Divisione dal giorno 25 ottobre u.s. e dalla 13ª Divisione dal giorno 4 al 10 novembre” del generale Beruto, in data 16 novembre 1917 (2 copie). fasc. 304. “322. Deposizione del Tenente generale Oreste Chionetti 455. [seduta antimeridiana] 26 luglio 1918”. cc. 31 1918 lu.26-ago 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Chionetti alla Commissione d’inchiesta, in data 14 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione; pagine. fasc. 305. “323. Deposizione del Tenente generale Francesco Grazioli 456.[seduta antimeridiana] 26 luglio 1918”. cc. 31 1918 lu. 26-ott. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Grazioli alla Commissione d’inchiesta, in data 16 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione fasc. 306. “324. Deposizione del maggiore generale Agostino Ravelli 457. [Seduta antimeridiana] 26 luglio 1918”. cc. 18 1918 lu. 26-ago. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Ravelli alla Commissione d’inchiesta, in data 15 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione - s. fasc. 3. 3ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 307. “325. Deposizione del tenente colonnello Edoardo Bocca 458. [Seduta pomeridiana] 26 luglio 1918”. cc. 16 1918 lu. 26-ago. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 454

Comandante della 67ª Divisione (II corpo d’Armata, 2ª armata), dal 15 luglio al 14 novembre 1917. Comandante della 10ª Divisione (II corpo d’Armata, 2ª armata), dal 28 maggio 1917 al 25 marzo 1918. 456 Comandante dell’VIII Corpo d’armata (2ª armata), dal 22 settembre 1917 al 24 novembre 1917. 457 Comandante della 7ª Divisione (VIII corpo d’Armata, 2ª armata), dal 25 aprile 1917 al 21 febbraio 1918. 458 Ufficiale di artiglieria, nell’ottobre 1917 era comandante la 16ª e 17 ª batteria del Raggruppamento di artiglieria Bonizzi. 455


90

- s. fasc. 2. lettera del tenente colonnello Bocca alla Commissione d’inchiesta, in data 20 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 308. “326. Deposizione del maggiore Raimondo Voglino 459. [Seduta pomeridiana] 26 luglio 1918”. cc. 13 1918 lu. 26-ago. 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del maggiore Voglino alla Commissione d’inchiesta, in data 18 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 309. “327. Deposizione del tenente Giuseppe Donati 460. [Seduta pomeridiana] 26 luglio 1918”. cc. 26 1918 lu. 26-1919 giu. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione (2 copie, di cui una copia timbrata dalla commissione). - s. fasc. 2. lettera del tenente Donati alla Commissione d’inchiesta, in data 10 giugno 1919, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 310. “328. Deposizione del maggiore generale Domenico Magliano 461. [Seduta pomeridiana] 26 luglio 1918”. cc. 17 1918 lu. 26- sett. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del direttore dell’Ospedale militare principale di Torino alla Commissione d’inchiesta, in data , in data 8 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 311. “329. Deposizione del maggiore generale Adolfo Leoncini462. [Seduta pomeridiana] 26 luglio 1918”. cc. 6 1918 lu. –ago 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comando della 17ª Divisione alla Commissione d’inchiesta, in data 13 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 459

Ufficiale di artiglieria, nell’ottobre 1917 era del XV Gruppo cannoni da 105. Volontario, Ufficiale del 259° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 fu incaricato dal tribunale di guerra della 3ª Armata di interrogare i fuggiaschi giunti fino a Modena. 461 Comandante della Brigata Jonio (221°-222° Reggimento fanteria), dal 21 giugno 1916 all’11 agosto 1918. 460

462

Comandante della I Brigata bersaglieri, dal 19 giugno al 18 novembre 1917, schierata in riserva di armata nella valle dello Judrio.


91

fasc. 312. “330. Deposizione del tenente generale Giacomo Ponzio463. [Seduta antimeridiana] 27 luglio 1918” 464. cc. 65 1917 nov. 30-1918 sett. 30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comando della 4ª Armata alla Commissione d’inchiesta, in data 30 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione e allegati: “relazione sommaria sulle azioni svolte dalle truppe della 16ª Divisione durante il periodo dal 24 ottobre al 15 novembre 1917”, in data 30 novembre 1917; ordini del giorno del generale Di Giorgio, comandante del corpo d’armata speciale. fasc. 313. “331. Deposizione del colonnello brigadiere Renato Piola Caselli 465. [Seduta antimeridiana] 27 luglio 1918”. cc. 33 1918 lu. 27 – ago 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione d’inchiesta alla IV Brigata bersaglieri e relativa risposta, del 9-12 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 314. “332. Deposizione del colonnello Ugo Pignetti466. [Seduta pomeridiana] 27 luglio 1918”. cc. 12 1918 lu. 27 – ago 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del colonnello Pignetti alla Commissione d’inchiesta, in data 16 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 315. “333. Deposizione del maggiore generale Luigi Tiscornia 467. [Seduta pomeridiana] 27 luglio 1918”. cc. 50 1918 lu. 27- ago. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Tiscornia alla Commissione d’inchiesta, in data 13 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 316. “334. Deposizione del commendator Agostino D’Adamo 468. [Seduta pomeridiana] 27 luglio 1918”. 463

Comandante della 16ª Divisione, dal 19 ottobre al 13 novembre 1917 (3ª Armata, XXX corpo d’armata). Sulla copertina del fascicolo originale è scritto, a matita : “l’originale è stato portato alla firma del sig. colonnello Zugaro il giorno 8 agosto 1918”. 465 Comandante della IV Brigata bersaglieri, dal 9 maggio 1917 al termine della guerra. 466 Capo dell’Ufficio Personale ufficiali del Comando Supremo, dal luglio 1917 al maggio 1918. Descrive il meccanismo degli esoneri. 467 Comandante, dal 2 marzo 1917 al 27 febbraio 1919, della 24ª Divisione (2ª Armata, VI Corpo d’armata). 468 Commissario regio poi prefetto, fu Segretario generale per gli affari civili (capo del segretariato generale) del Comando Supremo dal 1915 al 1919. 464


92 cc. 68 1918 lu. 27-ago. 19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del segretario generale D’Agostino alla Commissione d’inchiesta, in data 19 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 317. “335. Deposizione del generale Brigadiere Giorgio Boccacci469. [Seduta pomeridiana] 27 luglio 1918” 470. cc. 29 1918 lu. 27 Comprende bozza del verbale di deposizione, non timbrata dalla commissione e non firmata dall’interessato. fasc. 318. “336. Deposizione del maggiore generale Gustavo Nicoletti Altimari 471. [Seduta antimeridiana] 27 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu. 27 – ago 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Nicoletti Altimari alla Commissione d’inchiesta, in data 15 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 319. “337. Deposizione del colonnello Edoardo Grandolfi 472. [Seduta antimeridiana] 27 luglio 1918”. cc. 11 1918 lu. 27- ago 24 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale del colonnello Grandolfi alla Commissione d’inchiesta, in data 24 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 320. “338. Deposizione del brigadiere generale Ermenegildo Padovin 473. [Seduta antimeridiana] 28 luglio 1918”. cc. 42 1917 ott. 27-1918 sett. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Padovin alla Commissione d’inchiesta, in data 27 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione, con annessi 3 documenti in data 27 ottobre 1917: ordine di ritirata del generale Fochetti, comandante della 62ª Divisione, alle unità dipendenti; dichiarazione del capitano del 126° Reggimento fanteria Beltramelli; fonogramma del generale Fochetti della situazione alle ore 16.

469

Capo di stato maggiore del IV Corpo d’Armata, dal 30 marzo al 25 novembre 1917. Sulla copertina del fascicolo originale è scritto, a matita: “non pervenuto ancora l’originale. 24 novembre 1918” 471 Comandante del genio della 2ª Armata, dal 1° giugno al 15 novembre 1917. 472 Comandante del 143° Reggimento fanteria della Brigata Taranto (143° e 144° reggimento fanteria), dal 26 maggio 1917 al 17 aprile 1918. 473 Comandante della Brigata Ferrara (46° e 47° Reggimento fanteria), dal 28 aprile al 28 ottobre 1917. 470


93

- s. fasc. 3. lettera del generale Padovin alla Commissione d’inchiesta, in data 6 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 3ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 321. “339. Deposizione del Tenente colonnello Giulio Fantoni 474. [Seduta antimeridiana] 28 luglio 1918”. cc. 28 1918 lu. 28-ago 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del Tenente colonnello Fantoni alla Commissione d’inchiesta, in data 15 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 322. “340. Deposizione del colonnello Federico Vigna 475. [Seduta antimeridiana] 28 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu. 28- sett. 19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’inchiesta e risposta del colonnello Vigna (12 agosto -19 settembre 1918) relative la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 16 (fascc. 323-372) fasc. 323. “341. Deposizione del colonnello Sebastiano Costa 476. [Seduta antimeridiana] 28 luglio 1918”. cc. 26 1918 lu. 28-ago 22 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del colonnello Costa alla Commissione, in data 22 agosto 1918, relative la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 324. “342. Deposizione del colonnello Commendatore Pasquale Colpi 477. [Seduta antimeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 29 Comprende bozza (2 copie) del verbale di deposizione, non firmata dall’interessato. 474

Comandante del 272° Reggimento fanteria della Brigata Potenza (271°, 272° e 273° Reggimento fanteria), dal 27 agosto al 14 novembre 1917. 475 Ricoprì l’incarico di comandante del 282° Reggimento fanteria della Brigata Foggia (280°, 281° e 282° Reggimento fanteria), dal 10 luglio al 14 settembre 1917. Ferito in combattimento il 12 settembre, dopo un periodo di convalescenza, dal 17 novembre al termine della guerra, ricoprì l’incarico di comandante del 280° Reggimento. 476 Comandante del 222° Reggimento fanteria, dal 4 dicembre 1916 al termine della guerra. 477 Ex deputato e sindaco di Padova.


94

fasc. 325. “343. Deposizione di Sigismondo Micheletto478. [Seduta antimeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 29 Comprende bozza (2 copie) del verbale di deposizione, non firmata dall’interessato. fasc. 326. “344. Deposizione di Maria Scandaletti 479. [Seduta antimeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 29 Comprende bozza (2 copie) del verbale di deposizione, non firmata dall’interessata. fasc. 327. “345. Deposizione di Fea Micheletto 480. [Seduta antimeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 6 1918 lu. 29-ott. 3 Comprende bozza (2 copie) del verbale di deposizione, non firmata dall’interessata e rapporto del Comando generale dei CCRR alla Commissione, in data 3 ottobre 1918, relativa all’inchiesta svolta sui fatti avvenuti nella bottega del sarto Micheletto (2 copie). fasc. 328. “346. Deposizione del capitano di vascello Ettore Rota481. [Seduta pomeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 7 1918 lu. 29-nov. 28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano di vascello Rota alla Commissione, in data 28 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 329. “347. Deposizione del contrammiraglio 482 P. Marzolo 483. [Seduta pomeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 9 1918 lu. 29-ago 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del vice ammiraglio Marzolo alla Commissione, in data 13 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 330. “348. Deposizione del contrammiraglio Guglielmo Rainer 484. [Seduta pomeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 10 1918 lu. 29-ago. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e corretta dall’interessato) del verbale di deposizione 485. 478

Sarto, residente ad Altichiero, fu interrogato dalla Commissione perché il suo nome era stato fatto dal Colpi come persona informata sullo stato d’animo della truppa. 479 consorte del sarto Sigismondo Micheletto. 480 figlia del sarto Sigismondo Micheletto. 481 Comandante la difesa marittima di Venezia. 482 Nella copertina è riporto il grado di viceammiraglio, qualche volta utilizzato al posto di contrammiraglio. 483 Comandante le forze della R. Marina, schierate da Grado a Monfalcone, dipendenti dalla 3ª Armata. 484 Direttore generale dell’Arsenale di Venezia.


95

- s. fasc. 3. Lettera del contrammiraglio Rainer alla Commissione, in data 14 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 3ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 331. “349. Deposizione del capitano di fregata Aslan Granafei 486. [Seduta pomeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 12 1918 lu. 29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 332. “350. Deposizione del capitano di corvetta Silvio Bonaldi 487. [Seduta pomeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 4 1918 lu. 29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 333. “351. Deposizione del capitano di corvetta Pietro Starita 488. [Seduta pomeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu. 29-ago. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano di corvetta Starita alla Commissione, in data 15 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale di deposizione; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 334. “352. Deposizione del tenente di vascello Gino Paoletti 489. [Seduta pomeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 3 1918 lu. 29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 3ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 335. “353. Deposizione del tenente di vascello Roberto Antona Traversi 490. [Seduta pomeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 8 1918 lu. 29-1919 feb. 28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 485

Secondo la nota soprascritta sulla prima pagina del documento, questo verbale fu annullato. Rappresentante della Regia Marina presso la 3ª Armata, comandante della Difesa di Monfalcone. 487 Capo Ufficio del Comando militare marittimo a Terzo. 488 Comandante in seconda della difesa marittima di Monfalcone. 489 Comandante di una batteria di artiglieria di Marina nel basso Isonzo. 490 Comandante delle cannoniere Kuk e Vodice. 486


96

- s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale e della relazione sulla ritirata del TV Traversi (13 agosto 1918-28 febbraio 1919); 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 336. “354. Deposizione del tenente di vascello Enrico Insom 491. [Seduta pomeridiana] 29 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 29 comprende 1ª e bozza 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 337. “355. Deposizione del colonnello Mario Laureati 492. [Seduta pomeridiana] 26 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu. 26 – ago 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del colonnello Laureati alla Commissione, in data 13 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 338. “356. Deposizione del generale Giulio Franchi 493. [Seduta antimeridiana] 24 luglio 1918”. cc. 11 1918 lu. 24 – ago 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Franchi alla Commissione, in data 14 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 339. “357. Deposizione del capitano Mario Marazzani 494. [Seduta pomeridiana] 23 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu. 24 – ago 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera capitano Marazzani alla commissione, in data 14 agosto 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 340. “358. Deposizione del tenente Marco Antonio Ferrucci 495. [Seduta pomeridiana] 13 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 13 comprende 1ª e bozza 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 491

Ufficiale di marina addetto alla difesa marittima di Monfalcone. Comandante del 281° Reggimento fanteria (Brigata Foggia: 280°, 281° e 282° Reggimento fanteria), dall’11 luglio 1917 al termine della guerra. 493 Comandante della Brigata Rovigo: (227°-228° Reggimento fanteria), dal 24 agosto al 15 novembre 1917. 494 Ufficiale di collegamento addetto al Comando della 44ª Divisione. 495 Ufficiale dell’aviazione, allievo osservatore nel campo di Comina. 492


97

fasc. 341. “359. Deposizione del sergente Basile496. S. Pelagio, 13 luglio 1918”. cc. 7 1918 lu. 13-ott. 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione, con correzioni. - s. fasc. 2. Corrispondenza tra la Commissione, il Comando centri formazione squadriglie e il 3° Centro formazione (9 settembre- 25 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione non firmata 497 (2 copie). fasc. 342. “360. Deposizione del sergente Magnino 498. S. Pelagio, 13 luglio 1918”. cc. 5 1918 lu. 13-ott. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (15-20 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 343. “361. Deposizione del sergente Piaser 499. S. Pelagio, 13 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 13 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 344. “362. Deposizione del capitano Giulio Reggiani 500. S.Pelagio 13 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 13 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 345. “363. Deposizione del tenente Vittorio Villa501. S. Pelagio 13 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 13 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 346.“364. Deposizione del soldato Angelo Grupillo502.Collecchio, 15 luglio 1918”. cc.2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 347. “365. Deposizione del soldato Elmiro Berrettini 503. 15 luglio 1918”. cc. 2 496

1918 lu. 15

sergente aviatore, pilota di Caproni. il sergente Basile risultò irreperibile. 498 sergente aviatore, pilota di Caproni. 499 sergente aviatore, pilota di Caproni. 500 Comandante la 2ª compagnia M.T. al campo di aviazione della Comina. 501 Comandante 3 sezioni lancia fiamme dell’11° Reggimento fanteria, schierate sul Mrzli. 502 Militare del 76° Reggimento fanteria, I Battaglione, 1ª compagnia zappatori. 503 Appartenente alla 90ª compagnia zappatori ed aggregato, nell’ottobre 1917, alla 35ª Compagnia telegrafisti. 497


98 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 348. “366. Deposizione del maresciallo Luigi Colli-Vignarelli 504. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

fasc. 349. “367. Deposizione del maresciallo Carlo Santoro 505. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 350. “368. Deposizione del caporal maggiore Daniele Rupel 506. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 351. “369. Deposizione del capitano Renato Cantamessa 507. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 352. “370. Deposizione del sergente Emilio Medagliani 508. 15 luglio 1918”. cc. 2 1918 lu. 15 Comprende 1ª e 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 353. “371. Deposizione del capitano Ugo Pensieri 509. seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 13 1918 sett. 6-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Pensieri alla Commissione, in data 27 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

504

Addetto alla Compagnia speciale X. Addetto alla Compagnia speciale X, guardaparco a Castions di Strada. 506 Graduato di truppa appartenente alla 204ª Compagnia Zappatori del 2° Genio (capitano Massoni), successivamente inquadrato nell’LXXXIX Battaglione (maggiore Zanuccoli) genio. 507 Nell’ottobre 1917, appartenente, quale tenente, alla Compagnia speciale X (gas). 508 Già appartenente alle salmerie della 70ª Compagnia genio del XIII Battaglione. 509 Nell’ottobre 1917, comandante del 2° Parco del genio del II Corpo d’armata, successivamente fu inquadrato nella direzione del genio dell’intendenza della 7ª Armata. 505


99

fasc. 354. “372. Deposizione del capitano Ferruccio Fietta 510. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 17 1918 sett. 6-14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (attergato) tra il capitano Fietta e la Commissione, relativa la trasmissione del verbale (11-14 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 355. “373. Deposizione del capitano Annibale Gallo511. seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 6-14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (attergato) relativa la trasmissione del verbale (11-14 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 356. “374. Deposizione del tenente Ulisse Cattaneo 512. seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 12 1918 sett. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 357. “375. Deposizione del tenente Mario Giansanti 513. seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 11 1918 sett. 6-11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (attergato) relativa la trasmissione del verbale (11 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 358. “376. Deposizione del tenente Giulio Savorana 514. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 6-14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 510

Nell’ottobre 1917 faceva parte della 252ª Batteria bombarde del XXXVII Gruppo del 2° Raggruppamento. In seguito fu inquadrato nel XVI Gruppo bombarde. 511 Comandante la 54ª batteria o.p.c. (Clabuzzaro, 19ª Divisione), il 24 ottobre 1917 era ricoverato nell’ospedale di Cividale. In seguito fu trasferito nella Direzione artiglieria del’Intendenza della 7ª Armata. 512 Ufficiale di artiglieria, nell’ottobre 1917 era inquadrato nel XXIII gruppo artiglieria d’assedio, dislocato nella conca di Plezzo (IV Corpo D’armata). Successivamente fu trasferito nel LXXXI gruppo d’assedio. 513 Ufficiale di artiglieria, nell’ottobre 1917 era inquadrato nell’89ª batteria o.p.c. del 4ª raggruppamento artiglieria d’assedio, dislocato a case Solarie (19ª Divisione, XXVII Corpo d’armata). 514 Ufficiale d’amministrazione, nell’ottobre 1917 era assegnato all’ospedale da campo n. 29 (Sedula). In seguito fu trasferito alla Direzione di Commissariato dell’intendenza della 7ª Armata.


100

- s. fasc. 2. Corrispondenza (attergato) relativa la trasmissione del verbale (11-14 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 359. “377. Deposizione del tenente Giovanni Presentazi 515. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 360. “378. Deposizione del tenente Pietro Cecchin 516. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 13 1918 sett. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione, con nota relativa alla aggiunte e correzione fatte alla commissione dal tenente Cecchin. - s. fasc. 3. 3ª bozza del verbale di deposizione (non firmata). fasc. 361. “379. Deposizione del Capitano Umberto Manetti 517. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 6-20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (attergato) relativa la trasmissione del verbale (11-20 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 362. “380. Deposizione del soldato Leonardo Conte 518. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 6-ott. 28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (18 settembre-28 ottobre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

fasc. 363. “381. Deposizione del capitano Camillo Rondani 519. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. 515

Nell’ottobre 1917 era ufficiale del 144° Reggimento fanteria (Brigata Trapani: 149° e 150° già 144° Reggimento fanteria). In seguito fu trasferito al Battaglione Val Baltea del 4° reggimento Alpini. 516 Nell’ottobre 1917 era ufficiale dell’80° Reggimento fanteria (Brigata Roma, 65ª Divisione, XVII Corpo d’armata). 517 Ufficiale d’artiglieria, nell’ottobre 1917 prestava servizio nella 24ª batteria artiglieria d’assedio del 13° Raggruppamento d’artiglieria d’assedio (XIII Corpo d’armata). Successivamente fu assegnato alla 24ª batteria d’assedio del 44° Raggruppamento artiglieria d’assedio. 518 Militare inquadrato nella 151ª Centuria lavoratori.


101 cc. 17 1918 sett. 6-nov. 30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del capitano Rondani alla Commissione, in data 30 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 364. “382. Deposizione del capitano Gaetano Pelligra 520. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 17 1918 sett. 6-11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione al capitano Pelligra, in data 11 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione fasc. 365. “383. Deposizione del maresciallo Tito Simoncelli 521. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 6-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della comandante della 7ª Sezione disinfestazione, capitano Zamparelli, alla Commissione, in data 1° ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 366. “384. Deposizione del capitano Medico Luigi Conti 522. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 6-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del direttore del 099 ospedale, maggiore Roà, alla Commissione, in data 28 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretto e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 367. “385. Deposizione del tenente Federico Barbieri 523. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 6-11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione di inchiesta al capitano Barbieri in data 11 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretto e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 519

Ufficiale d’artiglieria, nell’ottobre 1917 era impiegato nel Comando d’artiglieria della 46ª Divisione. Successivamente fu assegnato al Comando d’artiglieria della 21ª Divisione. 520 Ufficiale di cavalleria, nell’ottobre 1917 era impiegato nel Comando della 21ª Divisione. 521 Sottufficiale della 7ª Sezione disinfestazione della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era impiegato nella 7ª Sezione disinfestazione nella zona di S. Pietro-Cividale. 522 Ufficiale medico dell’ospedale da campo n. 099, nell’ottobre 1917 era impiegato nella 80ª Sezione di sanità del 280° reparto someggiato sull’altopiano della Bainsizza. 523 Ufficiale del 1° Reggimento genio, nell’ottobre 1917 era impiegato presso il Comando genio del IV corpo d’armata a Staro Stelo.


102

fasc. 368. “386. Deposizione del capitano Raffaele Delogu524. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 20 1918 sett. 6-18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza relativa (11-18 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretto e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 369. “387. Deposizione del capitano Edgardo Minoli 525. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 19 1918 sett. 6-29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del capitano Minoli alla commissione, in data 29 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretto e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 370. “388. Deposizione del sottotenente Antonio Zanetti 526. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 6-17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comandante del Battaglione complementi del 12 Gruppo alpini alla Commissione, in data 17 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretto e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 371. “389. Deposizione del capitano Niccolò Zoppola527. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 6-11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del capitano Niccolò Zoppola alla Commissione, in data 11 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretto e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 372. “390. Deposizione del capitano medico Amilcare Corbellini528. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 15 1918 sett. 6-11 524

Ufficiale del 32° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era impiegato presso il Comando genio del IV corpo d’armata a Staro Stelo. 525 Ufficiale del 32° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era impiegato presso il Comando genio del IV corpo d’armata a Staro Stelo. 526 Ufficiale del Battaglione complementi del 12 Gruppo alpini, nell’ottobre 1917 era inquadrato nel Battaglione val Piave del 7° reggimento alpini (1ª Divisione, I Corpo d’armata) sul Cristallo. 527 Ufficiale del 16° reggimento artiglieria da campagna, nell’ottobre 1917 era assegnato al comando del 6° Raggruppamento pesante campale ad Oppachioselle. 528 Ufficiale medico del 3° Reggimento fanteria di marcia, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 47ª Sezione di Sanità della 50ª Divisione.


103

- s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione al capitano Corbellini, in data 11 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretto e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 17 (fascc. 373-407) fasc. 373. “391. Deposizione del tenente Achille Cabrini 529. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 11 1918 sett. 6-19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del tenente Cabrini alla Commissione, in data 19 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretto e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 374. “392. Deposizione del tenente Cesare Bonamico 530. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 16 1918 sett. 6-19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza tra il tenente Bonamico e la Commissione (11-19 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretto e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 375. “393. Deposizione del sergente maggiore Giuseppe Camesasca 531. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 6-25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (19-25 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 376. “394. Deposizione del sergente Battista Falcetti 532. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. 529

Ufficiale del genio addetto alla Direzione lavori 13ª Zona militare del Comando genio del VII Corpo d’Armata. Nell’ottobre 1917 era addetto alla Direzione lavori 6ª Zona militare del Comando genio 2ª Armata, presso Castel del Monte. 530 Ufficiale d’artiglieria addetto al Comando artiglieria 7ª Armata. Nell’ottobre 1917 era addetto al comando artiglieria del II Corpo d’armata (Vodice). 531 sottufficiale addetto al 116° Gruppo artiglieria d’assedio, nell’ottobre 1917 era addetto sempre al 116° Gruppo artiglieria d’assedio sul Vodice. 532 Nell’ottobre 1917 prestava servizio sempre nella 57ª Compagnia genio telegrafisti.


104 cc. 3 1918 sett. 6-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (19-26 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 377. “395. Deposizione del sergente Giuseppe Cavazzuti 533. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 6-ott. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del XXI Battaglione genio zappatori alla commissione, in data 6 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 378. “396. Deposizione del sergente Pietro Monina 534. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 6 - ott. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del XXI Battaglione genio zappatori alla commissione, in data 6 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 379. “397. Deposizione del soldato Giuseppe Pietra 535. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 6- ott. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (28 settembre -6 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 380. “398. Deposizione del caporal maggiore Anselmo Fiorana 536. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 6- ott. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comandante la 5ª batteria del 46° reggimento artiglieria da campagna alla Commissione in 26 settembre -6 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

533

Sottufficiale del 129ª compagnia del XXI Battaglione genio zappatori, nell’ottobre 1917 prestava servizio nella 215ª Compagnia genio zappatori. 534 Sottufficiale addetto al comando artiglieria 7ª Armata, nell’ottobre 1917 prestava servizio presso il Comando artiglieria del 3° Reggimento artiglieria del II Corpo d’Armata. 535 Soldato del 127° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era inquadrato nella 2ª Compagnia del 247° Reggimento fanteria (Brigata Girgenti: 247° -248° Reggimento fanteria) 536 Graduato di truppa inquadrato nella 5ª batteria del 46° reggimento artiglieria da campagna, schierato sulla Bainsizza.


105 fasc. 381. “399. Deposizione del soldato Celestino Belvedere 537. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. c. 5 1918 sett. 6-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (18-26 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 382. “400. Deposizione del soldato Gerolamo Bianchi 538. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 3 1918 sett. 6- ott. 19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione al Comando 79° reggimento fanteria, in data 19 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 383. “401. Deposizione del soldato Eugenio Pazzi 539. Seduta antimeridiana del 6 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 6- ott. 19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione al Comando 79° reggimento fanteria, in data 19 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 384. “402. Deposizione del capitano Filippo Zamparelli 540. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 385. “403. Deposizione del tenente Ugo Bedarida 541. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 7- ott. 2 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del ten. Bedarida alla Commissione in data 2 ottobre 1918 relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

537

soldato della 9ª compagnia del 79ª Reggimento fanteria (Brigata Roma: 79ª-80ª Reggimento fanteria). Nell’ottobre 1917 apparteneva alla 14ª compagnia del 79ª Reggimento fanteria (Brigata Roma: 79ª-80ª Reggimento fanteria). 539 Nell’ottobre 1917 apparteneva alla 2ª compagnia del 43ª Reggimento fanteria (Brigata Forlì: 43ª-44ª Reggimento fanteria). 540 Nell’ottobre 1917 apparteneva alla 7ª Sezione Disinfestazione del VII Corpo D’armata. 541 Ufficiale d’artiglieria della 13ª batteria da montagna del XXII Gruppo, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 72ª batteria da montagna del IX Gruppo. 538


106

fasc. 386. “404. Deposizione del tenente Luigi Marengo 542. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 25 1918 sett. 7- 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione al ten. Marengo in data 18 settembre 1918 relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 387. “405. Deposizione del tenente Giorgio Nassisi 543. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 14 1918 sett. 7-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (20-28 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 388. “406. Deposizione del tenente Giulio Rossi 544. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 7- ott. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (1-10 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 389. “407. Deposizione del sergente maggiore Nicola Grassi 545. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 390. “408. Deposizione del caporal maggiore Angelo Mariani 546. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 14 1918 sett. 7-nov. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre- 5 novembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

542

Ufficiale del II Gruppo alpini della 50ª Divisione (conca di Plezzo). Ufficiale d’amministrazione, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 22ª Sezione sussistenza della 22ª Divisione del XXVII Corpo d’armata . 544 Ufficiale della 42ª compagnia dell’XI Battaglione genio zappatori del XIV Corpo d’armata, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 1ª compagnia del IV Battaglione genio zappatori del XXVII Corpo d’armata sulla Bainsizza. 545 Apparteneva alla 623ª batteria artiglieria d’assedio del XXXV raggruppamento d’assedio. 546 Apparteneva al 21° parco genio del IV Corpo d’armata. 543


107 fasc. 391. “409. Deposizione del soldato Francesco Radalelli 547. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 7-ott. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre- 4 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 392. “410. Deposizione del tenente Michele Sartoretti548. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 31 1918 sett. 7-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del tenente Sartoretti alla commissione in data 27 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 393. “411. Deposizione del tenente Giuseppe Mele 549. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 7-23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione al tenente Mele alla in data 23 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 394. “412. Deposizione del tenente Alessandro Bassani 550. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 33 1918 sett. 7-ott. 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (23 settembre-25 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 395. “413. Deposizione del tenente Corrado Traverso551. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 10 1918 sett. 7 –ott. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del ten. traverso alla Commissione , in data 4 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

547

Soldato della 57ª compagnia genio telegrafisti, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 20ª Sezione telefonica del 1° Reggimento genio. 548 Aiutante maggiore del II Battaglione dell’80° Reggimento fanteria (Brigata Roma: reggimenti 79° e 80°) . 549 Ufficiale del 44° reggimento fanteria della Brigata Forlì (43°-44° reggimento fanteria), 44ª Divisione, II Corpo d’armata. 550 Aiutante maggiore del comandante del 28° Reggimento artiglieria da campagna, 46ª Divisione, IV Corpo d’armata. 551 Ufficiale d’artiglieria, nell’ottobre 1917 era osservatore d’artiglieria del II Corpo d’armata.


108

fasc. 396. “414. Deposizione del sottotenente Carlo Stoppani 552. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 2-7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione al sottotenente Stoppani , in data 2 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 397. “415. Deposizione del sottotenente Dionigi Leonardi 553. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 398. “416. Deposizione del sergente Carlo Gabbiato 554. Seduta antimeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 7-29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (23 -29 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 399. “417. Deposizione del tenente Giuseppe Alvino 555. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 19 1918 sett. 7-ott. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del ten. Alvino alla Commissione in data 7 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 400. “418. Deposizione del tenente Francesco Rossi 556. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 7-25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione.

552

Aiutante maggiore, facente funzioni, del III battaglione del 79° Reggimento fanteria (Brigata Roma: 79°e 80° Reggimento fanteria). 553

comandante di una sezione mitragliatrici del XXXVI Battaglione del 12° Reggimento bersaglieri (XII Corpo d’armata, 1ª Brigata bersaglieri). 554 Addetto al magazzino genio della 2ª Armata. 555 Comandante del Gruppo operai n. 788 della Direzione del Genio civile della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era inquadrato nel 76° Reggimento fanteria di marcia della XXVI Brigata di marcia, distaccata a Chiopris. 556 Ufficiale del Comando artiglieria della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 104ª batteria del LIX Gruppo del 23° raggruppamento artiglieria d’assedio (XXIII Corpo d’armata).


109

- s. fasc. 2. lettera del ten. Rossi alla Commissione in data 25 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 401. “419. Deposizione del tenente Ottorino Marcolini 557. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 402. “420. Deposizione del tenente Lino Steccati 558. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 7-ott. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (18 settembre -5 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 403. “421. Deposizione del sergente maggiore Gino Picinelli 559. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 7-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del Comando artiglieria della 7ª Armata alla commissione, in data 27 settembre, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 404. “422. Deposizione del sergente Giuseppe Brandani 560. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 19 1918 sett. 7-ott. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (23 settembre-8 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 405. “423. Deposizione del soldato Antonio Pascia [Paxsia] 561. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 12 1918 sett. 7-ott. 21 557

Ufficiale del genio della 24ª Compagnia fotoelettrica, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 12ª Sezione fotoelettrica. Ufficiale del 3° Raggruppamento alpini (Battaglione Val Tanaro), nell’ottobre 1917 apparteneva alla 741ª compagnia mitragliatrici della Brigata Bisagno. 559 Addetto al Comando artiglieria della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era addetto al 7° parco genio del VII Corpo d’armata. 560 Inquadrato nel 80° Reggimento fanteria (Brigata Roma: 79° e 80° Reggimento fanteria). 561 Inquadrato nel 32° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 246° Reggimento fanteria. 558


110

- s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (23 settembre -21 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 406. “424. Deposizione del soldato Giuseppe Ros 562. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 12 1918 sett. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 407. “425. Deposizione del soldato Abramo Tarquini 563. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 7-ott. 9 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre -9 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 18 (fascc. 408 - 432) fasc. 408. “426. Deposizione del tenente Dagna Ernesto 564. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 35 1918 sett. 7-ott. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettere del tenente Dagna alla commissione in data 13 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Considerazione aggiunte successivamente alla deposizione (duplice copia). fasc. 409. “427. Deposizione dell’aiutante di battaglia Severino Rota 565. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 562

Soldato del 5° Reggimento genio, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 25ª Compagnia genio minatori tra il Vodice e il Monte Santo. 563 Soldato del 66° Reggimento fanteria di Marcia, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 69ª Reggimento fanteria (Brigata Ancona: 69° e 70° Reggimento fanteria). 564 Ufficiale del 237° Reggimento fanteria della Brigata Grosseto (reggimenti 237°-238°), 68ª Divisione, XXIV Corpo d’armata. 565 Sottufficiale del 128° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era inquadrato nel 213° Reggimento fanteria della Brigata Arno (reggimenti 213°-214°), 22ª Divisione.


111

- s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 410. “428. Deposizione del sergente maggiore Ivo Lumini 566. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 7-ott. 2 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (28 settembre-2 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 411. “429. Deposizione del soldato Giovanni Liotti567. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 12 1918 sett. 7 - s. fasc. 1. bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Annotazioni sulla deposizione. fasc. 412. “430. Deposizione del soldato Oreste Bruni 568. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 7-ott. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (28 settembre-10 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 413. “431. Deposizione del soldato Fortunato Magri 569. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 414. “432. Deposizione del soldato Luigi Bosio 570. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 7-ott. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (28 settembre- 3 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 415. “433. Deposizione del soldato Donato Benvenga 571. Seduta pomeridiana del 7 settembre 1918”. 566

Sottufficiale del 128° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era inquadrato nel 213° Reggimento fanteria della Brigata Arno (reggimenti 213°-214°), 22ª Divisione. 567 Soldato del 1° Reparto zappatori del 127° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era inquadrato nel 214° Reggimento fanteria della Brigata Arno (reggimenti 213°-214°). 568 Soldato del 127° Reggimento fanteria (Brigata Firenze: reggimenti 127°-128°). 569 Soldato del 32° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 148° Reggimento fanteria (Brigata Caltanissetta: reggimenti 147°-148°). 570 Soldato del 3° Reggimento alpini, Battaglione Val Cenischia.


112 cc. 5 1918 sett. 7-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del Comandante del magazzino alla Commissione di inchiesta in data 1° ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 416. “434. Deposizione del tenente generale Pier Luigi Sagramoso 572. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918”. cc. 45 1917 ott. 25- 1918 sett. 29 Comprende lettera del generale Sagramoso alla Commissione di inchiesta in data 29 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione, con annesso stralcio della relazione- diario del generale Sagramoso dal 25 ottobre al 3 novembre 1917. fasc. 417. “435. Deposizione del colonnello Augusto Grassi 573. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918”. cc. 48 1918 sett. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 418. “436. Deposizione del brigadiere generale Guido Poggi 574. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918”. cc. 39 1918 sett. 8-29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Poggi alla Commissione di inchiesta in data 29 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 419. “437. Deposizione del brigadiere generale Nestore Fasolis 575. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 8-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione.

571

Soldato del 5° magazzino avanzato di artiglieria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 135° Gruppo artiglieria d’Assedio a Timau in Carnia. 572 Nel 1915-1916 comandò la Brigata Acqui, poi la 14ª Divisione. Passò in seguito al Ministero della guerra quale direttore generale dei servizi logistici e amministrativo. Dall’aprile 1917 al novembre 1918 fu al comando del XIV Corpo d’armata (2ª Armata). Durante la ritirata ebbe il comando delle truppe Schierate sulla linea Torre-Tricesimo, poi il comando della 2ª Divisione di cavalleria e del 3° Gruppo bersaglieri con il compito di ritardare l’avanzata nemica. dal Tagliamento al Piave assunse il comando di tutte le retroguardie della 2ª e 3ª Armata. 573 Nell’ottobre 1917 capo di stato maggiore del XIV Corpo d’armata (2ª Armata). 574 Nell’ottobre 1917 comandante della brigata Bisagno (209°-210° Reggimento fanteria). 575 Comandante del 48° Reggimento fanteria Ferrara, nell’agosto 1917 era stato ricoverato a Torino per una ferita di guerra sulla Bainsizza, rimanendo in convalescenza fino ai primi mesi del 1918. Nel febbraio di quell’anno aveva incontrato il generale Capello anche lui a Torino. Successivamente fu comandante della Brigata Siena.


113

- s. fasc. 2. Lettera del generale Fasolis alla Commissione di inchiesta, in data 28 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 420. “438. Deposizione del colonnello Ugo Silvestri 576. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918”. cc. 420 1918 sett. 8-30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-30 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 421. “439. Deposizione del colonnello Carlo Gigante 577. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918”. cc. 13 1918 sett. 8-30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (19-30 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 422. “440. Deposizione del tenente colonnello Francesco Roluti 578. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918”. cc. 17 1918 sett. 7-30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del ten. col. Roluti alla Commissione, in data 30 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 423. “441. Deposizione del maggiore Giuseppe Amico 579. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918”. cc. 15 1918 sett. 7-ott. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (16 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 424. “442. Deposizione del tenente colonnello Federico Anglois 580. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918” cc. 18 1918 sett. 8-1919 gen. 19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione.

576

Nell’ottobre 1917 era comandante del 80° Reggimento fanteria (Brigata Roma). Nell’ottobre 1917 era comandante del 59° Raggruppamento artiglieria d’assedio. 578 Nell’ottobre 1917 era comandante del II Battaglione del 98° Reggimento fanteria (Brigata Genova) . 579 Ufficiale addetto al Comando della 5ª Divisione, Nell’ottobre 1917 era addetto al comando del VII Corpo d’Armata. 580 Nell’ottobre 1917 era capo di stato maggiore della 46ª Divisione. Successivamente addetto al comando del III Corpo d’Armata, morì a Merano il 24 novembre 1918, non facendo a tempo a firmare il verbale della deposizione fatta, l’8 settembre 1918, di fronte la Commissione. 577


114

- s. fasc. 2. Corrispondenza (18 settembre 1918-7 gennaio 1919), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e corretta) del verbale di deposizione. fasc. 425. “443. Deposizione del capitano Guglielmo Bitocco 581. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918” cc. 13 1918 sett. 8-ott. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre-8 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 426. “444. Deposizione del capitano Maurizio Gerbore 582. Seduta antimeridiana del 8 settembre 1918” cc. 13 1918 sett. 8-ott. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre -7 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 427. “445. Deposizione del tenente generale Edoardo Ravazza 583. Seduta antimeridiana del 9 settembre 1918” cc. 29 1918 sett. 9-29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (27-29 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 428. “446. Deposizione del maggiore generale Luigi Piccione 584. Seduta antimeridiana del 9 settembre 1918” cc. 98 1918 sett. 9–nov. 27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Piccione alla commissione in data 27 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 429. “447. Deposizione del colonnello Carlo Montù 585. Seduta antimeridiana del 9 settembre 1918” 581

Ufficiale di artiglieria, nell’ottobre 1917 era addetto alla 94ª Batteria del XXXII Gruppo pesante campale. Ufficiale di artiglieria, nell’ottobre 1917 era comandante della 3ª Batteria del 28° Reggimento artiglieria da campagna. 583 nell’ottobre 1917 comandante (dal 18 giugno 1917 al 5 gennaio 1919) del XXV Corpo d’Armata schierato nel settore di Castegnavizza. 584 dal maggio 1917 al febbraio 1918 ricoprì la carica di generale addetto al Comando Supremo. 585 Ufficiale di artiglieria (nato a Torino nel 1889), partecipò alla guerra italo-turca quale comandante la flottiglia aviatori volontari meritandosi la MAVM. Nella grande guerra comandò il battaglione aviatori volontario e divenuto colonnello nel 1917 fu comandante del 9° Raggruppamento bombardieri. Nel settembre-ottobre 1917 fu ricoverato prima nell’ospedale di Udine poi in quello di Torino e non fu quindi direttamente coinvolto nei fatti di Caporetto. In 582


115 cc. 11 1918 sett. 9-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del colonnello Montù alla commissione in data 27 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 430. “448. Deposizione del tenente Tommaso Gallarati-Scotti 586. Seduta antimeridiana del 9 settembre 1918” cc. 61 1918 sett. 9-ottobre 29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione (3 copie di cui 1 timbrata dalla commissione). - s. fasc. 2. Lettera del tenente Gallarati-Scotti alla commissione in data 29 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 431. “449. Deposizione del colonnello Filippo Bonizzi 587. Seduta antimeridiana del 9 settembre1918” cc. 12 1918 sett. 9-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre -1° ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale;; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 432. “450. Deposizione del tenente colonnello Augusto Levi 588. Seduta antimeridiana del 9 settembre1918” cc. 8 1918 sett. 9-ottobre 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione (2 copie). - s. fasc. 2. Corrispondenza (24 -25 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 19 (fascc. 433-482) fasc. 433. “451. Deposizione del tenente colonnello Umberto Mautino 589. Seduta pomeridiana del 9 settembre 1918”

seguito ebbe il comando del 1 Raggruppamento TAIF, del 45° Raggruppamento artiglieria d’assedio e poi dell’artiglieria della 45ª Divisione. Fu decorato di 3 medaglie d’argento e 2 di Bronzo. fu anche eletto ala camera dei deputati per il collegio di Cresentino. Fu coautore e direttore del comitato per la stesura della storia dell’artiglieria italiana. 586 Ufficiale di ordinanza del generale Cadorna. 587 Ufficiale di artiglieria, nell’ottobre comandava il 9° Raggruppamento artiglieria da montagna, di nuova formazione, dislocato nella zona di Caporetto. 588 Ufficiale del genio, nell’ottobre era ispettore telegrafista presso il comando genio del XXIV Corpo d’armata.


116 cc. 33 1918 sett. 9-30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del colonnello Mautino in data 30 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 434. “452. Deposizione del capitano Giovanni Toselli 590. Seduta pomeridiana del 9 settembre 1918” cc. 18, 1 schizzo 1918 sett. 9-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (19-27 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione, con annesso “schizzo approssimativo della linea del 208° Fanteria (I e III battaglione)”. fasc. 435. “453. Deposizione del capitano Alberto Passerin d’Entreves 591. Seduta pomeridiana del 9 settembre 1918” cc. 7 1918 sett. 9-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza (19-28 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 436. “454. Deposizione del generale Giulio Tassoni 592. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918” cc. 117 1918 sett. 9-ott. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capo di stato maggiore del Comando della 7ª Armata alla Commissione d’inchiesta , in data 4 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 437. “455. Deposizione del tenente colonnello Pompeo Campello 593. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918” cc. 27 1918 sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (3 copie). ins. 1. Minuta ins. 2. Copia firmata. ins. 3. Copia semplice. 589

Ufficiale degli alpini, nell’ottobre inquadrato nel VII Gruppo alpini alle dipendenze del generale Sapienza, successivamente promosso colonnello divenne comandante del XVI Gruppo alpini. 590 Ufficiale di fanteria, nell’ottobre 1917 era assegnato al Brigata Taro (207°-208° Reggimento fanteria). Successivamente passò al 43° Reggimento fanteria. 591 Ufficiale d’artiglieria, nell’ottobre 1917 era alle dipendenze tattiche del maggiore Licari e faceva parte del XXIII Gruppo artiglieria campale. Successivamente divenne comandante della 229ª Batteria d’assedio. 592 Già comandante del IV Corpo d’armata, comandante del XII Corpo d’armata (Comando Zona Carnia) dal novembre 1916 al novembre 1917. Nel 1918 fu comandante della 7ª Armata. 593 Ufficiale (di collegamento) addetto al comando della 2ª Armata.


117

fasc. 438. “456. Deposizione del sig. Lorenzo Cristofoli594. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918” cc. 97 1918 ma. 14-dic. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (1 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Corrispondenza (14 maggio - 4 dicembre 1918) relativa la trasmissione della memoria di Cristofoli, appunti sul suo interrogatorio, Memoria del Cristofori, La rotta di Caporetto (come ci siamo arrivati), note e appunti di X. fasc. 439. “456. Deposizione del maggiore Gaetano Iacobbi 595. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918” cc. 9 1918 set. 10-23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del maggiore Iacobbi alla Commissione d’inchiesta, in data 23 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 440. “458. Deposizione del tenente Marcello Garagnani 596. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 10 1918 sett. 10-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (18-28 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 441. “459. Deposizione del caporal maggiore Francesco Fardelli 597. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 10-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-26 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 442. “460. Deposizione del soldato Italo Gresele 598. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 594

Corrispondente del Corriere della sera, del Resto del Carlino e del Giornale d’Italia. Ufficiale del battaglione complementare della Brigata Firenze (127° e 128° Reggimento). 596 Ufficiale degli alpini comandante della 933ª compagnia mitragliatrici del Battaglione Val Baltea del VII Gruppo alpini. Nel 1917 era inquadrato nella 934ª compagnia mitragliatrici del VII Gruppo alpini. 597 Graduato di truppa del 128° Reggimento fanteria (Brigata Firenze:127° e 128° Reggimento). 598 Soldato dell’80° Reggimento fanteria (Brigata Roma: 79° e 80° Reggimento). 595


118

- s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 443. “461. Deposizione del sergente maggiore Giovanni Molti599. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 444. “462. Deposizione del sergente maggiore Guido Panigada 600. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 445. “463. Deposizione del aiutante di battaglia Gustavo Bertoia 601. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 10 1918 sett. 10-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-27 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 446. “464. Deposizione del sergente maggiore Pietro Pinelli 602. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 10-ott. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre 1918- 5 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 447. “465. Deposizione del sergente Candido Giribaldi 603. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 599

Sottufficiale del II battaglione dell’80° Reggimento fanteria (Brigata Roma: 79° e 80° Reggimento). Sottufficiale del III battaglione dell’80° Reggimento fanteria (Brigata Roma: 79° e 80° Reggimento). 601 Sottufficiale del I battaglione dell’80° Reggimento fanteria (Brigata Roma: 79° e 80° Reggimento). 602 Sottufficiale del I Gruppo del 28° Reggimento artiglieria da campagna. 603 Sergente del 57ª compagnia del 3° Reggimento genio telegrafisti. 600


119

fasc. 448. “466. Deposizione del caporal maggiore Clodomiro Dragli 604. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 449. “467. Deposizione del sergente maggiore Vittorio Carsana 605. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 12 1918 sett. 10-29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-29 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 450. “468. Deposizione del soldato Francesco Arnone 606. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 10 1918 sett. 10-30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-30 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 451. “469. Deposizione del caporale Alfredo Ferrini 607. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 12 1918 sett. 23-30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-30 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 452. “470. Deposizione del caporale maggiore Guido Lillia 608. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 10-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-27 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 604

Graduato di truppa del 3° Reggimento genio telegrafisti. Addetto al Comando del genio della 22ª Divisione, nell’ottobre 1917 era addetto al Comando del genio della 19ª Divisione. 606 Soldato del 127° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era inquadrato nella 847ª Compagnia mitragliatrici, che, alle dipendenze dirette della 49ª Divisione, era schierata sul S. Marco. 607 Graduato di truppa del 46° Reggimento artiglieria da campagna. 608 Il testimone si firma Lillia ma il fascicolo risulta intestato al nominativo di Liglia. Apparteneva al CLII Gruppo artiglieria d’Assedio, schierato ad Oppachioselle. 605


120

fasc. 453. “471. Deposizione del sergente Giraldo Caporali609. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 454. “472. Deposizione del soldato Giacomo Petolicchio 610. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 10-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-27 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 455. “473. Deposizione delle tenente Giovanni Rosnati 611. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 10-26 ott. - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (19 settembre-26 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 456. “474. Deposizione del sottotenente Giuseppe Reggio 612. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 10-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (19 settembre-27 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 457. “475. Deposizione del tenente Oldo Fasoli613. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 22 1918 sett. 10-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (19 settembre-27 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 609

Apparteneva alla 529ª batteria artiglieria d’assedio. Assegnato nel 1918 al deposito avanzato quadrupedi della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era addetto all’osservatorio della 22ª Divisione. 611 Ufficiale del 5° Reggimento artiglieria, nell’ottobre 1917 addetto alla sezione sanità della 44ª Divisione 612 Ufficiale del CLII Reggimento artiglieria d’assedio, nell’ottobre 1917 era Aspirante nella 169ª Batteria d’assedio. 613 Ufficiale di fanteria del 31° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era nel 245° Reggimento fanteria della Brigata Siracusa (245°-246° Reggimento fanteria). 610


121

fasc. 458. “476. Deposizione del tenente Vincenzo Di Matteo 614. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 10-ott. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del tenente Di Matteo alla Commissione d’inchiesta in data in data 10 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione di inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 459. “477. Deposizione del sergente maggiore Paolo Bruno 615. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 13 1918 sett. 10-ott. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre 1918- 5 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 460. “478. Deposizione del caporal maggiore Luigi Segalini 616. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 10-ott. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre 1918- 5 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 461. “479. Deposizione del soldato Alessandro Dionisi 617. Seduta pomeridiana del 10 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 462. “480. Deposizione del maggiore generale Giovanni Battista Chiossi 618. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 48 1918 sett. 11-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Chiossi alla Commissione d’Inchiesta, in data 28 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

614

Ufficiale del genio della 141ª compagnia zappatori della 56ª Divisione. sottufficiale del I Battaglione dell’ VIII Gruppo Alpini. 616 Graduato di truppa del Battaglione Alpini M. Granero. 617 Soldato del Battaglione complementare della Brigata Firenze (127° e 128° Reggimento). 618 Comandante della 22ª Divisione. 615


122

- s. fasc. 3. 3ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 463. “481. Deposizione del brigadiere generale Alberto Rovelli 619. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 17 1918 sett. 10-ott. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Rovelli alla Commissione d’Inchiesta, in data 3 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 464. “482. Deposizione del maggiore generale Alberto Cangemi 620. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 33 1918 sett. 10-25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Cangemi alla Commissione d’Inchiesta, in data 25 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 465. “483. Deposizione del tenente Giorgio Del Paz 621. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 11 1918 sett. 10-ott. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del 43° Reggimento alla Commissione d’Inchiesta, in data 4 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 466. “484. Deposizione del capitano Giulio Pinacci 622. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 14 1918 sett. 11-1919 giu. 16 - s. fasc. 1. Appunti lettera dell’Ufficio sorveglianza militari studenti di Pisa, in data 16 giugno 1919 , relativa alla deposizione del capitano Binacci. - s. fasc. 2. bozza (non timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e non firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 467. “485. Deposizione del capitano Ottorino Calvi 623. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 22 1918 sett. 11-nov. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 619

Comandante della Brigata Firenze (127° e 128° Reggimento). Comandante della 21ª Divisione. 621 Ufficiale di fanteria del 43° Reggimento fanteria (Brigata Forlì: 43° e 44° Reggimento). 622 Ufficiale di artiglieria appartenente all’837ª batteria del 129° Gruppo P.C. (21ª Divisione - XXVII Corpo d’armata). 623 Ufficiale degli alpini, aiutante maggiore del II Gruppo Alpini (50ª Divisione) . 620


123

- s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre-17 novembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 468. “486. Deposizione del tenente Guido di Mattei 624. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 12 1918 sett. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 469. “487. Deposizione del tenente Leopoldo Radina Dereatti 625. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 11 1918 sett. 11-ott. 23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’Inchiesta a capitano Radina Dereatti, in data 23 ottobre 1918, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 470. “488. Deposizione del sottotenente Raffaele Giliberti626. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 11-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-27 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 471. “489. Deposizione del sottotenente Edoardo Janna 627. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 472. “490. Deposizione del caporale Cesare Fumagalli 628. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 10-27 624

comandante del 2° reparto del 32° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era aiutante maggiore in seconda del II Battaglione del 147° Reggimento fanteria (46ª Divisione, IV Corpo d’armata, settore Monte Nero) . 625 Comandante della 7ª Compagnia del 66° Reggimento fanteria di marcia, nell’ottobre 1917 era comandante di plotone dell’8° Reggimento alpini, passato poi alle dipendenze del VII Gruppo alpini e del Gruppo Alliney. 626 Ufficiale della 68ª Compagnia telegrafisti (XXV Corpo d’armata), nell’ottobre 1917 era soldato nella Sezione Radiotelegrafica del Comando Supremo ad Udine. 627 Comandante del 2° reparto Zappatori del 128° reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era aspirante nella 2ª compagnia del 262° Reggimento fanteria (Brigata Elba) ed era stato da poco ricoverato in ospedale. 628 Graduato di truppa del CXVI Gruppo d’assedio.


124

- s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-27 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 473. “491. Deposizione del caporale maggiore Giuseppe Balvi 629. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 474. “492. Deposizione del caporale Francesco Arrighi 630. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, ma non firmata dall’interessato) 631 del verbale di deposizione. fasc. 475. “493. Deposizione del soldato Giovanni Rosso 632. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, ma non firmata dall’interessato)633 del verbale di deposizione. fasc. 476. “494. Deposizione del soldato Francesco Olivieri 634. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 3 1918 sett. 11-ott. 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (30 settembre-18 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 477. “495. Deposizione del soldato Mario Zavaglio 635. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 11-dic. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 629

Graduato di truppa della 529ª Batteria d’Assedio del CXXXII Gruppo d’assedio, schierata sul Monte Kum. Graduato di truppa della 81ª Batteria d’Assedio, schierata sul Monte Kum. 631 secondo una nota della Commissione il testimone risultava successivamente irreperibile. 632 Soldato del 1° Reggimento alpini, nell’ottobre 1917 era soldato nel 3°. 633 Secondo una nota della Commissione il testimone risultava successivamente irreperibile. 634 Soldato del 128° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era soldato nella 670ª Compagnia mitraglieri del 125° Reggimento fanteria (Brigata La Spezia). 635 Soldato della 670ª Compagnia mitraglieri del 125° Reggimento fanteria (Brigata La Spezia). 630


125

- s. fasc. 2. Corrispondenza (24 ottobre – 3 dicembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta ma non firmata dall’interessato) 636 del verbale di deposizione.

fasc. 478. “496. Deposizione dell’appuntato del genio Leonardo Di Berno 637. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 11 bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta ma non firmata dall’interessato) 638 del verbale di deposizione. fasc. 479. “497. Deposizione del soldato Giulio Rapuzzi 639. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 480. “498. Deposizione del soldato Arturo Goldoni 640. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 11-ott. 21 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (30 settembre- 21 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 481. “499. Deposizione del sergente Giovanni Vercelli 641. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta ma non firmata dall’interessato)642 del verbale di deposizione. fasc. 482. “500. Deposizione del sergente Cesare Gherardi 643. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 11- nov. 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione.

636

Secondo una nota della Commissione il testimone risultava successivamente irreperibile. Soldato della 670ª Compagnia mitraglieri del 125° Reggimento fanteria (Brigata La Spezia). 638 Appuntato” del genio addetto al Parco riflettori da 50 cm presso Canale. 639 Soldato della 61ª sezione panettieri, nell’ottobre 1917 era della 118ª Squadra forni Weiss per la panificazione a Premariacco. 640 Soldato della 157ª Batteria OPC. 641 Sergente della 95ª Batteria OPC dislocata in Val Dobra. 642 Secondo una nota della Commissione il testimone risultava successivamente irreperibile. 643 Sergente della 42ª Compagnia del genio. 637


126

- s. fasc. 2. Corrispondenza (30 settembre- 25 novembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta ma non firmata dall’interessato) 644 del verbale di deposizione.

Busta 20 (fascc. 483-532) fasc. 483. “501. Deposizione del caporale Mario Bielli 645. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 10 1918 sett. 11-dic. 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (27 novembre- 18 dicembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 484. “502. Deposizione del caporale maggiore Andrea Balconi 646. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 11-dic. 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del 46ª Reggimento artiglieria alla Commissione d’Inchiesta, in data 5 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 485. “503. Deposizione del tenente Ugo Tosetti 647. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 11-dic. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del 46ª Reggimento artiglieria da campagna, in data 5 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e non firmata dall’interessato) 648 del verbale di deposizione. fasc. 486. “504. Deposizione del capitano Stefano Astraldi 649. Seduta pomeridiana del 11 settembre 1918”. cc. 16 1918 sett. 11-dic. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione.

644

Secondo una nota della Commissione il testimone risultava successivamente irreperibile. graduato di truppa della 148ª batteria da 305. 646 graduato di truppa del 146ª Reggimento artiglieria da campagna,8ª batteria. 647 inquadrato nella 48ª Divisione. 648 Secondo una nota della Commissione il testimone risultava successivamente irreperibile. 649 Ufficiale di artiglieria della 6ª batteria del 46° Reggimento artiglieria da campagna (XXIV Corpo d’armata) dislocata sulla Bainsizza. 645


127

- s. fasc. 2. Lettera del comandante del 46ª Reggimento artiglieria da campagna, in data 5 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 487. “505. Deposizione del sergente maggiore Michele Videtta 650. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 12-ott. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre- 5 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 488. “506. Deposizione del caporal maggiore Guido Graziani 651. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 12-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comandante della 23ª Batteria artiglieria d’assedio alla Commissione di inchiesta, in data 26 settembre1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 489. “507. Deposizione del caporale Antonio Scarioni 652. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 490. “508. Deposizione del caporale Bruno Biondin653. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 491. “509. Deposizione del caporale Luigi Spernazzati 654. Seduta pomeridiana del 12 settembre1918”. 650

sergente maggiore del 31° reggimento fanteria, nel 1917 apparteneva al I Battaglione del 245° Reggimento fanteria (Brigata Siracusa). 651 Graduato di truppa della 623ª Batteria artiglieria d’assedio dislocato sotto l’Hermada (5° reggimento artiglieria da fortezza) 652 Graduato della 57ª compagnia del 3° Reggimento genio telegrafisti. 653 Graduato della 57ª compagnia del 3° Reggimento genio telegrafisti. 654 Graduato della 68ª compagnia telegrafisti, nel 1917 apparteneva alla 24ª compagnia telegrafisti della 2ª Armata, a Brazzano presso Udine.


128 cc. 4 1918 sett. 12-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 -27 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 492. “510. Deposizione del soldato Carlo Corsi 655. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 12 Bozza del verbale di deposizione non firmato. fasc. 493. “511. Deposizione del soldato Aldo Mazzadi 656. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 494. “512. Deposizione del soldato Giulio Papotti 657. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 495. “513. Deposizione del soldato Alessandro Cisotto 658. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 496. “514. Deposizione del soldato Luigi Rigo 659. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 12-ott. 21 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comando genio 7ª Armata alla Commissione di inchiesta, in data 21 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 655

soldato della 4ª compagnia del battaglione di marcia Chieti, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 9 ª compagnia del 230° Reggimento fanteria (Campobasso). 656 Soldato della 57ª compagnia del 3° Reggimento genio telegrafisti, era distaccato al parco telegrafico, dislocata a Mortegliano sul Carso. 657 Soldato del 3° Reggimento genio telegrafisti, distaccato a Mortegliano. 658 Soldato della 57ª Compagnia del 3° Reggimento genio telegrafisti, assegnato quale telefonista, al XXV Corpo d’armata, a Mortegliano. 659 Soldato della 57ª Compagnia del 3° Reggimento genio telegrafisti nel Vallone di Oppachiosella.


129

fasc. 497. “515. Deposizione del soldato Nicola Pellegrino 660. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 498. “516. Deposizione del soldato Luigi Maggiolo 661. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 499. “517. Deposizione del maggiore generale Giacomo Ferrari 662. Seduta pomeridiana del 13 settembre 1918”. cc.8 1918 sett. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 500. “518. Deposizione del colonnello Roberto Casana 663. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 33 1918 sett. 12-ott. 26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del colonnello Casana alla Commissione di inchiesta, in data 26 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 3ª bozza (corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 501. “519. Deposizione del capitano Carlo Cerasoli 664. Seduta pomeridiana del 13 settembre 1918”. cc. 67 1918 sett. 13-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Cerasoli alla Commissione di inchiesta, in data 1° ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

660

Soldato della 623ª batteria artiglieria d’assedio (5° Reggimento artiglieria da fortezza). Soldato della 623ª batteria artiglieria d’assedio (5° Reggimento artiglieria da fortezza). 662 Comandante della 14ª Divisione ( XIII Corpo d’armata) dal 1° agosto al 25 ottobre 1917. 663 Comandante dell’artiglieria della 50ª Divisione nell’ottobre 1917. 664 Comandante del XXII Gruppo cannoni da 105 presso il XXIX Corpo d’armata, schierato nel settore Val RiekaColobi- Luico. 661


130

fasc. 502. “520. Deposizione del capitano Raimondo Marra 665. Seduta pomeridiana del 13 settembre 1918”. cc. 19 1918 sett. 13-29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Marra alla Commissione di inchiesta, in data 29 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 503. “521. Deposizione del capitano Pietro Laviani 666. Seduta pomeridiana del 13 settembre 1918”. cc. 21 1918 sett. 13-dic. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23 settembre- 8 dicembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 504. “522. Deposizione del capitano Luigi Tolotti 667. Seduta pomeridiana del 13 settembre 1918”. cc. 19 1918 sett. 13-ott. 21 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (3-21 ottobre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 505. “523. Deposizione del sergente Augusto Foglia 668. Seduta pomeridiana del 13 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 13-23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione di inchiesta al comando 32° Reggimento fanteria, in data 23 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 506. “524. Deposizione del caporale maggiore Giovanni Righi 669. Seduta pomeridiana del 13 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 13-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-26 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione 670. 665

Comandante della 7ª batteria del III Gruppo OPC della IV Corpo d’armata, dislocata a Foni. Comandante del I Gruppo batterie someggiate della 19ª Divisione schierato nel settore Tolmino-S. Maria e S. Lucia. 667 Ufficiale addetto al comando del LXXVIII artiglieria d’assedio, nell’ottobre 1917 era Comandante del V Gruppo batterie automobili, impiegato nella stretta di Saga. 668 Sergente del 32° Reggimento fanteria (Brigata Siena). 669 Graduato di truppa del 44° Reggimento fanteria (Brigata Forlì). 666


131

fasc. 507. “525. Deposizione del caporale Renato Gisci671. Seduta pomeridiana del 13 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 13-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-26 settembre 1918), relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 508. “526. Deposizione del caporale Francesco Azzarino672. Seduta pomeridiana del 13 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 13-nov. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante della 155ª Batteria OPC alla Commissione di inchiesta, in data 13 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’Inchiesta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 509. “527. Deposizione del generale medico Ettore D’Angelantonio 673. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 31 1917 apr. 14-1918 ott. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2.; Corrispondenza (11-17 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione con 2 allegati (all.1: promemoria del generale D’Angelantonio al capo di SME in data 26 settembre 1917; all.: 2 promemoria del generale D’Angelantonio al capo Reparto Disciplina, gen. Della Noce in data 14 aprile 1917) fasc. 510. “528. Deposizione del capitano d’artiglieria Serafino Zavarise674. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 14 1918 sett. 14-nov. 29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2.; Corrispondenza (29 novembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata e corretta dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 511. “529. Deposizione del caporale Mattia Veraldi 675. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 14-nov. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 670

Il verbale risulta firmato per presa visione il 26 giugno 1918 dal comandante del 44° Reggimento fanteria. Graduato di truppa del 120 Gruppo Bombardieri, nell’ottobre 1917 era distaccato presso il comando del IV gruppo Bombardieri (47ª Divisione fanteria) sopra Canale sulla Bainsizza. 672 Graduato di truppa del 155ª O.P.C., nell’ottobre 1917 era inquadrato nella 93ª batteria O.P.C. nella conca di Bate, a Nakobic. 673 Direttore di sanità della 2ª Armata dal 15 aprile 1916 al 7 settembre 1917, quando fu esonerato in seguito allo scoppi della polveriera di S. Osvaldo. 674 Ufficiale di artiglieria, nell’ottobre 1917 comandava l’8ª Batteria del 55° Reggimento artiglieria da campagna. 675 Graduato di truppa della 13ª compagnia genio telegrafisti. 671


132

- s. fasc. 2.; Lettera del comando genio XXV Corpo d’armata alla Commissione d’Inchiesta in data 7 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 512. “530. Deposizione del soldato Ugo Luppi 676. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 14-ott. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2.; Corrispondenza (28 settembre-20 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 513. “531. Deposizione del soldato Bartolo Zarpellon 677. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 14-ott. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (28 settembre-4 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 514. “532. Deposizione del soldato Attilio Poli 678. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2.; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 515. “533. Deposizione del soldato Costante Piccolotto 679. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 14 – ott. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (28 settembre-14 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 516. “534. Deposizione del soldato Angelo Romani 680. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

676

Soldato della 68ª Compagnia telegrafisti, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 187ª Compagnia zappatori del 2° genio. Soldato della 114ª batteria da 65 da montagna, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 14ª batteria da 65 da montagna. 678 Soldato della 68ª compagnia telegrafisti, nell’ottobre 1917 era addetto al quartier generale del XII corpo d’armata (a Tolmezzo). 679 Soldato della 127° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 138° Reggimento fanteria (Brigata Barletta). 680 Soldato della 68ª Compagnia genio telegrafisti, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 35ª Compagnia genio telegrafisti. 677


133 fasc. 517. “535. Deposizione del soldato Pietro Barello 681. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 14-ott. 26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comando III corpo d’armata alla commissione d’inchiesta in data 26 ottobre 1918 relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 518. “536. Deposizione del soldato Ettore Valli 682. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 14 Bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 519. “537. Deposizione del soldato Domenico Sottana 683. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 14 Bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 520. “538. Deposizione del soldato Francesco Passalacqua684. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 3 1918 sett. 14 Bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 521. “539. Deposizione del caporale Abramo Zerbini 685. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 522. “540. Deposizione del colonnello Rodolfo Bianchi d’Espinosa686. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 26 1918 sett. 14-29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (23-29 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

681

Soldato del 3° Reggimento alpini, nell’ottobre 1917 a S. Martino di Castrozza. Soldato del 127° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 328ª Compagnia mitraglieri. 683 Soldato della 68ª compagnia telegrafisti, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 205ª Compagnia Zappatori del 2° reggimento genio. 684 Soldato della 68ª compagnia telegrafisti, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 3ª Compagnia telegrafisti. 685 graduato di truppa della 68ª compagnia telegrafisti, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 129ª Compagnia Zappatori del 2° reggimento genio. 686 Ufficiale di stato maggiore, capo di Stato Maggiore del VII Corpo d’armata dal 5 ottobre al 30 novembre 1917. 682


134 fasc. 523. “541. Deposizione del tenente colonnello Osvaldo Gioacchino 687. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 18 1918 sett. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 524. “542. Deposizione del maggiore Ercole Barbacini 688. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 11 1918 gen. 4-sett. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capo di SM della 35ª Divisione alla Commissione d’inchiesta in data 4 gennaio 1918; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 525. “543. Deposizione del maggiore Mario Capobianco 689. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 24 1918 sett. 14-ott. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (4 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 526. “544. Deposizione del maggiore Giacomo Romano 690. Seduta pomeridiana del 14 settembre 1918”. cc. 28 1918 sett. 14 –19 mag. 30 - s. fasc. 1. Appunti sul’interrogatorio e 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del ten. colonnello Romano alla commissione d’inchiesta, in data 30 maggio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 527. “545. Deposizione del medico chirurgo Gianbattista Sostero 691. Seduta pomeridiana del 12 settembre 1918”. cc. 9 e 1 cartolina 1918 sett. 12- ott. 4 - s. fasc. 1. Lettera del Dott. Sostero alla Commissione d’inchiesta, in data 4 ottobre 1918, e bozza (timbrata dalla Commissione corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del Dott. Sostero alla Commissione d’inchiesta in data 13 settembre 1918 con allegata lettera anonima (originale e copia) e cartolina a stampa di Montecatini Terme.

687

Ufficiale di stato maggiore, nell’ottobre 1917 era addetto al comando del IV Corpo d’armata. Ufficiale di fanteria, nell’ottobre 1917 era addetto al comando della 34ª Divisione. 689 Ufficiale di fanteria, nell’ottobre 1917 era addetto al comando della 34ª Divisione. 690 Ufficiale di artiglieria, nell’ottobre 1917 era comandante del I Gruppo artiglieria da campagna. 691 Medico milanese, nell’ottobre1917 era in villeggiatura a Casiacco vicino a San Daniele del Friuli. 688


135 fasc. 528. “546. Deposizione del tenente Tommaso Craviotto 692. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 3 1918 sett. 15 Bozza (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 529. “547. Deposizione del tenente Valentino Lupano693. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 15 Bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 530. “548. Deposizione del tenente Federico Porceddu 694. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 531. “549. Deposizione del tenente Armando Armando 695. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 15 696 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione . - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 532. “550. Deposizione del caporale Melchiorre Colombi 697. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 21 (fascc. 533-582) 692

Ufficiale del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). Ufficiale del I battaglione 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 694 Ufficiale del I battaglione 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 695 Ufficiale del 278° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 696 Mancano le prime 2 pagine. 697 Graduato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria) nell’ottobre 1917 apparteneva al 2° Reggimento fanteria (Brigata Re). 693


136

fasc. 533. “551. Deposizione del soldato Carlo Orlandini 698. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 534. “552. Deposizione del soldato Igino Chiarella 699. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 535. “553. Deposizione del soldato Efisio Bazzella [alias Batzella] 700. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15-25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comandante 21ª compagnia genio minatori alla Commissione d’inchiesta, in data 25 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 536. “554. Deposizione del Soldato Salvatore De Montis [alias Demontis] 701. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15-25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comandante 21ª compagnia genio minatori alla Commissione d’inchiesta, in data 25 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 537. “555. Deposizione del Soldato Francesco Talenti 702. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 698

Soldato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria) nell’ottobre 1917 apparteneva al 2° Reggimento fanteria (Brigata Re), fra i complementi del 6° reggimento di marcia. 699 Soldato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria) nell’ottobre 1917 apparteneva al 2° Reggimento fanteria (Brigata Re). 700 Soldato della 21ª compagnia genio minatori. Nel fascicolo è riportato sia il nominativo di Bazzella che di Batzella (corretto a penna). L’imputato sembra firmarsi Batzella. 701 Soldato della 21ª compagnia genio minatori (5° reggimento). Nel fascicolo è riportato sia il nominativo di De Montis che di Demontis (corretto a penna). L’imputato sembra firmarsi Demontis. 702 Soldato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria), nell’ottobre 1917 apparteneva al III Battaglione del 278° Reggimento fanteria.


137

fasc. 538. “556. Deposizione del Soldato Domenico Gori703. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 539. “557. Deposizione del Soldato Primitivo Selva 704. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 540. “558. Deposizione del Sergente Medardo Bonaccini 705. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 541. “559. Deposizione del Sergente maggiore Luigi Ricci 706. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione) 707 del verbale di deposizione. fasc. 542. “560. Deposizione del Sergente maggiore Michele Adami 708. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

703

Soldato del I Battaglione del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria) anche nell’ottobre 1917. 704 Soldato del II Battaglione del 278° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria) anche nell’ottobre 1917. 705 Sergente del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 706 Sergente maggiore del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 707 Secondo una nota della Commissione il testimone risultava successivamente irreperibile e non aveva potuto firmare il verbale. 708 Sergente maggiore del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria).


138 fasc. 543. “561. Deposizione del caporale Giovanni Mussi 709. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 544. “562. Deposizione del soldato Angelo Agosti 710. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 545. “563. Deposizione del soldato Raniero Pompei 711. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 546. “564. Deposizione del soldato Erminio Nigrelli 712. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 547. “565. Deposizione del soldato Secondo Cafarri 713. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 548. “566. Deposizione del soldato Luigi Massironi 714. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. 709

graduato di truppa del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). Soldato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). Era al seguito del colonnello comandante del reggimento, come ciclista. 711 Soldato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria), con l’incarico di meccanico armaiolo per mitragliatrici. 712 Soldato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 713 Soldato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 714 Soldato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 710


139 cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 549. “567. Deposizione del soldato Pasquale Fossati 715. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 550. “568. Deposizione del capitano Mario Aimone 716. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 15-ott. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comandante del 278° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 16 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 551. “569. Deposizione del tenente Augusto Bianco717. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 552. “570. Deposizione del tenente Giovanni Filipponi 718. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 553. “571. Deposizione del tenente Federico Buccino 719. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 15-ott. 21 715

Soldato del 277° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). Ufficiale del II Battaglione del 278° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 717 Ufficiale della compagnia stato maggiore reggimentale del 278° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 718 Aiutante maggiore in seconda del I Battaglione del 278° reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 719 Aiutante maggiore in seconda del II Battaglione del 278° reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 716


140

- s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del 278° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 21 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 554. “572. Deposizione del sergente Ferdinando Giulietti 720. Seduta pomeridiana del 15 settembre1918”. cc. 3 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 555 “573. Deposizione del soldato Angelo Mariani 721. Seduta pomeridiana del 15 settembre1918”. cc. 4 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 556. “574. Deposizione del soldato Pasquale Caniboni 722. Seduta pomeridiana del 15 settembre1918”. cc. 3 1918 sett. 15 –nov. 30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del 278° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 30 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 557. “575. Deposizione del soldato Gennaro Janero 723. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 558. “576. Deposizione del soldato Pietro Andreoletti 724. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 720

sergente del 278° reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). Soldato del 278° reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al III battaglione del 279° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 722 Soldato del 278° reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria), addetto alle salmerie. 723 Soldato del 278° reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 279° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 724 Soldato del 278° reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 721


141

- s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 559. “577. Deposizione del soldato Tommaso De Ruzza 725. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 560. “578. Deposizione del caporal maggiore Massimo Budai 726. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 561. “579. Deposizione del sergente Antonio Tortello727. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 15- ott. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del 278° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 16 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 562. “580. Deposizione del soldato Emilio Guzzi 728. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 563. “581. Deposizione del soldato Romano Bergamo 729. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 725

Soldato del III battaglione del 278° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). Soldato della 3ª Compagnia del 278° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 727 Soldato del 278° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 279° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 728 Soldato del 278° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 279° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 729 Soldato del 278° Reggimento fanteria. 726


142

fasc. 564. “582. Deposizione del caporal maggiore Pietro Graziani 730. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 15 ott. 19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del 278° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 19 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 565. “583. Deposizione del caporale Giocondo Ricci 731. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 566. “584. Deposizione del caporale Martino Pellagatto 732. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 567. “585. Deposizione del soldato Giacomo De Cal 733. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 568. “586. Deposizione del soldato Silvio Novarin 734. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

730

Soldato del 278° Reggimento fanteria. Caporale del 278° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 279° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 732 Caporale del 278° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 279° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 733 Soldato del 278° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 734 Soldato del 278° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). 731


143

fasc. 569. “587. Deposizione del sergente maggiore Quirico Vailati 735. Seduta pomeridiana del 15 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 570. “588. Deposizione del Colonnello Salvino Gritti 736. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 39 1918 sett. 16-ott. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del colonnello Gritti alla Commissione d’inchiesta, in data 15 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 571. “589. Deposizione del capitano Augusto Gardelli 737. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 23 1918 sett. 16-nov. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (9 ottobre -3 novembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 572. “590. Deposizione del capitano Giovanni Grilli 738. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 13 1918 sett. 16-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione d’inchiesta al capitano, in data 1° ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 573. “591. Deposizione del tenente Enrico Taddei 739. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 16 1918 sett. 16- ott. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (1-6 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

735

Sergente maggiore del 278° Reggimento fanteria (Brigata Vicenza 277°, 278°, 279° Reggimento fanteria). Capo di stato maggiore del XII Corpo d’Armata (Comando Zona Carnia) dal 30 novembre 1917 al 15 aprile 1918, precedentemente era già addetto al comando di quella grande unità. 737 Ufficiale addetto al comando della Brigata Venezia (83° e 84° Reggimento fanteria). 738 Ufficiale addetto al comando dell’ 84° Reggimento fanteria della Brigata Venezia (83° e 84° Reggimento fanteria). 739 Ufficiale facente le funzioni di aiutante di campo della Brigata Venezia (83° e 84° Reggimento fanteria). 736


144 fasc. 574. “592. Deposizione del caporale Lorenzo Rasello740. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 16-ott. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (1-6 ottobre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 575. “593. Deposizione del caporale maggiore Adolfo Catelani (o Cattelani) 741. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 16 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 576. “594. Deposizione del soldato Oreste Uniri 742. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 10 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 577. “595. Deposizione del soldato Guido Chiarini 743. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 578. “596. Deposizione del soldato Tranquillo Locatelli 744. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 579. “597. Deposizione del soldato Angelo Mautone 745. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 16 –ott. 29 740

Graduato di truppa del 84° Reggimento fanteria. Graduato di truppa del 84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). Il cognome risulta sia come Cattelani che come Catelani. 742 Soldato del 84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia: 83° e 84° Reggimento fanteria). 743 Soldato del 84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 744 Soldato del 84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 745 Soldato del 84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 741


145

- s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del 84° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 29 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 580. “598. Deposizione del soldato Giuseppe Battagion (o Battaggio) 746. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 581. “599. Deposizione del soldato Carlo Concetti 747. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 582. “600. Deposizione del soldato Vittorio Andreozzi 748. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 22 (fascc. 583-632) fasc. 583. “601. Deposizione del sergente Corrado Nannicini 749. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 584. “602. Deposizione del colonnello Carlo Gleijeses 750. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. 746

Soldato del 84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia: 83° e 84° Reggimento fanteria). Il nome Battaggio, riportato sul fascicolo originale, risulta corretto in Battagion nella seconda bozza. 747 Soldato del 84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 748 Soldato del 84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 749 Sergente del 84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia).


146 cc. 14 1918 sett. 16-ott. 28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del colonnello Gleijeses alla Commissione d’inchiesta, in data 28 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 585. “603. Deposizione del tenente colonnello Giuseppe Folezzani 751. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 33 1918 sett. 16-ott. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del tenente colonnello Folezzani alla Commissione d’inchiesta, in data 14 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 586. “604. Deposizione del tenente medico Vittorugo Giacanelli 752. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 11 1918 sett. 16-nov. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del dell’ 83° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 12 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 587. “605. Deposizione del tenente Renato Chiesi 753. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 13 1918 sett. 16-nov. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante dell’83° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 12 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 588. “606. Deposizione del tenente Bernardino Troccoli754. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 16-nov. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante dell’83° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 12 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

750

ufficiale di stato maggiore, sottocapo di stato maggiore della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era capo di stato maggiore del XXV Corpo d’armata. 751 ufficiale di artiglieria addetto al comando della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era comandante del II Gruppo del 28 Reggimento artiglieria da campagna. 752 ufficiale di medico dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia: 83° e 84° Reggimento fanteria). 753 Comandante della sezione lanciatorpedini del II battaglione dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 754 Appartenente al battaglione complementare della Brigata Venezia, nell’ottobre 1917 era comandante della compagnia esploratori dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia).


147

fasc. 589. “607. Deposizione del tenente Amedeo De Angelis755. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 8 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 590. “608. Deposizione del Sergente Antonio Corsi 756. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 591. “609. Deposizione del Sergente Eugenio Logi 757. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 16-nov. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante dell’83° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 12 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 592. “610. Deposizione del sergente Angelo Mariani 758. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 ago 7- sett. 23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza (7 agosto-23 settembre 1918) relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (corretta e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 593. “611. Deposizione del sergente Andrea Panucci 759. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione.

fasc. 594. “612. Deposizione del sergente Augusto Venturi 760. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 755

Comandante della 1ª e 2 ª Sezione pistole del II battaglione dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). Sergente dell’84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 757 Sergente dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 758 Sergente dell’84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 759 Sergente dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 760 Sergente dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 756


148

- s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 595. “613. Deposizione del sergente Attilio Trangoli 761. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 596. “614. Deposizione del soldato Ugo Innocenti762. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 597. “615. Deposizione del soldato Giovanni Schiavon 763. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 598. “616. Deposizione del caporale Giovanni Maria Lazzaroni 764. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 599. “617. Deposizione del sergente Pietro De Min 765. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 10 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 600. “618. Deposizione del sergente Settimio Sargoni766. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. 761

Sergente dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). Soldato dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 763 Soldato dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 764 Caporale dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 765 Sergente dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 766 Sergente dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 762


149

fasc. 601. “619. Deposizione del sergente Carlo Ferrero 767. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 602. “620. Deposizione del sergente 768 Antonio De Vendictis 769. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 603. “621. Deposizione del caporal maggiore Giuseppe Zenobio 770. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 604. “622. Deposizione del caporal maggiore Giuseppe Cortese 771. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 605. “623. Deposizione del caporal maggiore Guido Sodini 772. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 606. “624. Deposizione del caporal maggiore Pietro Bordini773. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. 767

Sergente dell’84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). Nel titolo del fascicolo originale risulta ancora con il grado di caporal maggiore, ma si firma con il grado di sergente. 769 Sergente dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 770 Graduato dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 771 Graduato dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 772 Graduato dell’84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 768


150 cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 607. “625. Deposizione del caporal maggiore Francesco Bongiovanni 774. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 608. “626. Deposizione del caporal maggiore Amedeo Ghizzani 775. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 609. “627. Deposizione del caporal maggiore Mario Nilli 776. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 11 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione) 777 del verbale di deposizione. fasc. 610. “628. Deposizione del caporale Giuseppe Ancangeletti 778. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 611. “629. Deposizione del sergente Battista Bartoletti 779. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) 780 del verbale di deposizione. 773

Graduato dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). Graduato dell’84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 775 Graduato dell’84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 776 Graduato dell’84° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 777 Il verbale non fu firmato dal teste che risultava irreperibile. 778 Graduato dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 779 sergente dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 774


151

fasc. 612. “630. Deposizione del soldato Emilio Salcioli 781. Seduta pomeridiana del 16 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 613.“631. Deposizione del tenente farmacista Giuseppe De Leo 782. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 20 1918 sett. 16-ott. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del Direttore di sanità della 7ª Armata alla Commissione di inchiesta, in data 4 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 614.“632. Deposizione del tenente Ezio Casati 783. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 31 1918 sett. 17-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (27 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 615 “633. Deposizione del tenente Raffaello Pagani 784. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 13 1918 sett. 17-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera della Commissione d’inchiesta al tenente Pagani, in data 27 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 616 “634. Deposizione del tenente Arnaldo Montecchi 785. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 14-17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione.

780

Il verbale non fu firmato dal teste che risultava irreperibile. Soldato dell’83° Reggimento fanteria (Brigata Venezia). 782 Ufficiale farmacista della Direzione di sanità dell’intendenza 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era assegnato all’Ospedale principale di Udine. 783 Ufficiale della Direzione genio dell’Intendenza 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era assegnato alla 79ª Compagnia genio zappatori dell’Alto But. 784 Ufficiale del 20° Autoreparto (XXIV Corpo d’Armata). 785 Ufficiale appartenente alla 48° Sezione di sussistenza della 48ª Divisione. 781


152

- s. fasc. 2. lettera del tenente Arnaldo Montecchi alla Commissione d’inchiesta, in data 14 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 617 “635. Deposizione del sergente Giovanni Curtarelli 786. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 618. ”636. Deposizione del caporale Raffaele De Vita 787. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 621. “637. Deposizione del caporale Aristide Cavallotti 788. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 620. “638. Deposizione del soldato Giuseppe Brembella789. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 621. “639. Deposizione del soldato Amato Calvani 790. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione.

786

Sergente della Colonna di riserva del 5° Parco carreggio-Salmerie a Brescia, nell’ottobre 1917 era assegnato alla 54ª Sezione di sanità. 787 Graduato di truppa nella Colonna di riserva del 5° Parco carreggio-Salmerie a Brescia, nell’ottobre 1917 era assegnato alla 7ª Salmeria supplementare. 788 Graduato del 20° Autoreparto. 789 Soldato della Direzione di Sanità della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era inquadrato nel 305° Reparto salmerie del IV Corpo d’armata. 790 Soldato della 20 Autoreparto.


153

- s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 622. “640. Deposizione del caporale Liborio Salvo 791. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 623. “641. Deposizione del caporale Corrado Ciocchetti 792. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 624. “642. Deposizione del soldato Carlo Carbonati 793. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 625. “643. Deposizione del sergente Giovanni Rivera 794. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 17 s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 626. “644. Deposizione del soldato Otello Pinetti 795. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 17-ott. 20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capo di S.M. dell’Intendenza della 7ª Armata alla Commissione d’inchiesta, in data 20 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. 791

Graduato della Direzione di Sanità della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 era inquadrato nel 243° Reparto someggiato. Graduato del 5° Magazzino del avanzato del genio, nell’ottobre 1917 apparteneva al 34° Ospedaletto da campo a Drezenca. 793 Soldato alla 68ª sezione panettieri, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 47ª sezione avanzata viveri. 794 Sergente del 5° Magazzino avanzato d’artiglieria, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 208ª batteria d’assedio 260 mm. 795 Soldato della Direzione di Sanità dell’Intendenza della 7ª Armata, nell’ottobre 1917 apparteneva al 181° Ospedaletto da campo. 792


154

fasc. 627. “645. Deposizione del sergente maggiore Francesco Magrazzi 796. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 630. “646. Deposizione del caporale Battista Brivio 797. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 2 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 629. “647. Deposizione del caporale Giuseppe Scarlato 798. Seduta antimeridiana del 17 settembre 1918”. cc. 4 1918 sett. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 630. ”Questionario. Tenente generale Vittorio Alfieri 799” cc. 57 1918 ago. 4-11 - s. fasc. 1 . Questionario (2 copie) e lettera di trasmissione della Commissione d’inchiesta al generale Alfieri in data 4 agosto 1918 - s. fasc. 2 “risposta alle domande della Commissione d’inchiesta. 11 agosto 1918” . 2 copie (1 manoscritta e 1 dattiloscritta). fasc. 631. “649. Deposizione del tenente Federico Benzio 800. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 13 1918 sett. 18-ott. 13 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23 settembre-13 ottobre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. 796

Sottufficiale della Direzione tappe di Brescia, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 52ª Compagnia telegrafisti. Graduato del 5° Magazzino del avanzato del genio, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 44ª Colonna Munizioni a Zagora. 798 Graduato del 5° Magazzino del avanzato d’artiglieria, nell’ottobre 1917 apparteneva al 137° Reggimento fanteria (Brigata Barletta: 137°-138° Reggimento fanteria). 799 Intendente generale dell’esercito nel 1915, poi Sottosegretario alla guerra del ministro delle guerra Morrone poi commissario generale agli approvvigionamenti. Dal 29 ottobre 1917 al 29 marzo 1918 fu ministro della guerra. Nell’aprile 1918 fino alla fine della guerra assunse il comando del XXVI Corpo d’armata. fu nominato senatore nel 1917. 800 Ufficiale del 74° Reggimento fanteria (Brigata Lombardia: 73°-74° Reggimento fanteria). 797


155

fasc. 632. “650. Deposizione del tenente Gino Codeluppi 801. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 18 1918 sett. 18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 23 (fascc. 633-667) fasc. 633. “651. Deposizione del capitano Giovanni Cecchi 802. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 12 1918 sett. 18-30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23-30 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 634. “652. Deposizione del capitano Tullio Rizzoli 803. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 19 1918 sett. 18-ott. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del comandante del 234° reggimento alla commissione di inchiesta in data 7 ottobre 1918; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 635. “653. Deposizione del tenente Dino Civera 804. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 21 1918 sett. 18-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23 settembre – 1° ottobre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 636. “654. Deposizione del tenente Paolo Mattheis 805. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. 801

Ufficiale del 207° Reggimento fanteria (Brigata Taro: 207°-208° Reggimento fanteria). Ufficiale del 233° Reggimento fanteria (Brigata Lario: 233°-234° Reggimento fanteria). 803 Aiutante maggiore in 1ª del 234° Reggimento fanteria (Brigata Lario: 233°-234° Reggimento fanteria). 804 Comandante della 1ª Sezione pistole del 49° Reggimento fanteria (Brigata Parma: 49°-50° Reggimento fanteria). 805 Comandante della 414ª batterie bombarde da 58 B., nell’ottobre 1917 era sottocomandante della 32ª batteria O.P.C. 149A. (1°Reggimento P.C.). 802


156 cc. 22 1918 sett. 18-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23 settembre – 1° ottobre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 637. “655. Deposizione del capitano Mario Cristofoli 806. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 11 1918 sett. 18-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Cristofoli alla Commissione d’inchiesta in data 1° ottobre 1918 relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 638. “656. Deposizione del sottotenente Filippo Sgrò 807. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 18-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23 settembre – 1° ottobre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretto e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 639. “657. Deposizione del tenente medico Domenico Cuzzocrea808. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 18-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23-27 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 640. “658. Deposizione del tenente Angelo Gribaudi809. Seduta antimeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 18-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23-26 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 641. “659. Deposizione del tenente Augusto Pisco 810. Seduta pomeridiana del 18 settembre 1918”. 806

Ufficiale della 772ª Compagnia mitragliatrici del III Battaglione del 50° Reggimento fanteria (Brigata Parma: 49°50° Reggimento fanteria). 807 Ufficiale del 40° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era nel 64° Reggimento di marcia. 808 Ufficiale medico addetto alla Ufficio sanità della 27ª Divisione, nell’ottobre 1917 era nel 233° ospedale da campo in Udine. 809 Ufficiale addetto alla 77ª Sezione sussistenze dipendente, nell’ottobre 1917, dalla 68ª Divisione. 810 Aiutante in 2ª del III Battaglione del 152° Reggimento di fanteria (Brigata Sassari: 151°-152° Reggimento fanteria).


157 cc. 15 1918 sett. 18-23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione al tenente Pisco, in data 23 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 642. “660. Deposizione del capitano Gaetano Ferretti 811. Seduta pomeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 11 1918 sett. 18-29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Ferretti alla Commissione d’inchiesta, in data 29 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 643. “661. Deposizione del tenente Rinaldi Rossi 812. Seduta pomeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 18-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23-28 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 644. “662. Deposizione del tenente Edoardo Pastina813. Seduta pomeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 14 1918 sett. 18-29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23-29 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 645. “663. Deposizione del tenente Eleo Marchese 814. Seduta pomeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 13 1918 sett. 18-23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione d’inchiesta al tenente Marchese, in data 23 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 646. “664. Deposizione del sergente Adolfo Frosini 815. Seduta pomeridiana del 18 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 18-26 811

Aiutante di campo della Brigata Ancona: 69°-70° Reggimento fanteria. Aiutante maggiore in 1ª nel 26° reggimento fanteria (Brigata Bergamo: 25°-26° Reggimento fanteria). 813 Ufficiale della 2ª Compagnia del 209° Reggimento fanteria (Brigata Bisagno: 209°-210° Reggimento fanteria). 814 Aiutante maggiore in 2ª del III battaglione del 95° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era comandante della 9ª Compagnia sempre nel 95° Reggimento fanteria (Brigata Udine: 95°-96° Reggimento fanteria). 815 addetto al comando della Brigata Udine (95°-96° Reggimento fanteria). 812


158

- s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23-26 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 647. “665. Deposizione del tenente Diego Mineo 816. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 18-ott. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del tenente Diego Mineo alla Commissione d’inchiesta, in data 3 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 648. “666. Deposizione del sergente maggiore Pasquale Paolillo817. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 10 1918 sett. 19-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23-28 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 649. “667. Deposizione del maresciallo Oreste Valli 818. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 10 1918 sett. 19-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23-28 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 650. “668. Deposizione del tenente Riccardo Niccodemi 819. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 16 1918 sett. 19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 651. “669. Deposizione del capitano Carlo Antonucci 820. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 15 1918 sett. 19-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. 816

Ufficiale del 96° Reggimento fanteria (Brigata Udine). Sottufficiale del 96° Reggimento fanteria (Brigata Udine). 818 Sottufficiale della compagnia S.M. del 39° Reggimento fanteria (Brigata Bologna), nell’ottobre 1917 ricopriva il grado di sergente maggiore nello stesso reparto. 819 Comandante del 1° reparto zappatori del 73° Reggimento fanteria (Brigata Lombardia), nell’ottobre 1917 con il grado di sottotenente faceva parte dello stesso reparto. 820 Ufficiale addetto al comando della 27ª Divisione, nell’ottobre 1917 era Ufficiale addetto al comando della Brigata Taro (207°-208° Reggimento fanteria). 817


159

- s. fasc. 2. lettera del capitano Antonucci alla commissione d’inchiesta, in data 27 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale, 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 652. “670. Deposizione del tenente Paolo Pellini 821. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 19-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23-26 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 653. “671. Deposizione del soldato Giuseppe Masia 822. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett.19-23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione d’inchiesta al comando 210° Reggimento fanteria, in data 23 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 654. “672. Deposizione del tenente Antonio Franchino 823. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 11 1918 sett. 19-23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione d’inchiesta al tenente Antonio Franchino, in data 23 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 655. “673. Deposizione del capitano Paolino Fulco 824. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 16 1918 sett. 19-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 1. lettera di trasmissione e 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato). - s. fasc. 2. 3ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 656. “674. Deposizione del tenente Tullio Zocchi 825. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 9 1918 sett. 19-23 821

Addetto al comando del 210° Reggimento fanteria (Brigata Bisagno 209°-210° Reggimento fanteria), nell’ottobre 1917 era il comandante del 3° reparto zappatori dello stesso 210° Reggimento fanteria. 822 Soldato della 7ª compagnia del 210° Reggimento fanteria (Brigata Bisagno 209°-210° Reggimento fanteria). 823 Ufficiale del I battaglione del 69° reggimento fanteria (Brigata Ancona: 69°-70° Reggimento fanteria). 824 Ufficiale addetto al comando Artiglieria del XII Corpo d’armata. 825 Ufficiale addetto al comando del 49° Reggimento artiglieria da campagna.


160

- s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della commissione d’inchiesta al tenente Zocchi, in data 23 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 657. “675. Deposizione del tenente Gerolamo Pozza 826. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 7 1918 sett. 19-ott. 1° - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23 settembre-1° ottobre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 658. “676. Deposizione del capitano Agostino Bruno 827. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 15 1918 sett. 19-30 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del 233° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta in data 30 settembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 659. “677. Deposizione del capitano Emilio Lussu 828. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 19-ott. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23 settembre-17 ottobre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 660. “678. Deposizione del sergente maggiore Luigi Mattana 829. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 19-23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (16-23 settembre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 661. “679. Deposizione del sergente Luigi Frontini 830. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 6 1918 sett. 19-ott. 1° 826 827

828

Ufficiale addetto alla 19ª Compagnia genio telegrafisti (36ª Divisione). Ufficiale addetto del 233° Reggimento fanteria (Brigata Lario: 233°-234° Reggimento fanteria).

Ufficiale del 151° Reggimento fanteria (Brigata Sassari: 151°-152° Reggimento fanteria). É il noto uomo politico sardo, interventista democratico e poi antifascista, autore del famosissimo romanzo Un anno sull’altopiano. 829 Sottufficiale del 151° Reggimento fanteria (Brigata Sassari: 151°-152° Reggimento fanteria). 830 Sottufficiale della 4ª compagnia del 25° Reggimento fanteria (Brigata Bergamo: 25°-26° Reggimento fanteria).


161

- s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23 settembre-1° ottobre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 662. “680. Deposizione del soldato Alberto Anelli 831. Seduta antimeridiana del 19 settembre 1918”. cc. 5 1918 sett. 19-ott. 9 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del 25° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta in data 9 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 663. “681. Deposizione del capitano Giovanni Orsolani832. Seduta antimeridiana del 13 settembre 1918”. cc. 18 1918 sett. 13-ott. 7 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (23 settembre-7 ottobre 1918); 2ª bozza (timbrata dalla Commissione, corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 664. “682. Deposizione del senatore Alfredo Frassati 833. Seduta antimeridiana del 3 ottobre 1918”. cc. 18 1918 ott. 3 - s. fasc. 1. Appunti sulle domanda da porre al senatore Frassati. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (timbrata e corretta dalla Commissione, ma non firmata dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 665. “683. Deposizione del onorevole Attilio Loero 834. Seduta antimeridiana del 4 ottobre 1918”. cc. 38, pp. 46, 1 fotografia 1904-1916, 1918 ott. 4-1919 feb. 19 - s. fasc. 1. Appunti sulle domanda da porre al deputato Poerio e 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “Deposizione dell’on. Loero”. Ins. 1. Lettera del 19 febbraio 1919 dell’onorevole Poerio alla Commissione d’inchiesta relativa la trasmissione del verbale e 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata e corretta dalla Commissione, ma non firmata dall’interessato) Ins. 2 “allegati alla deposizione dell’on. Loero”: 5 opuscoli a stampa (edizioni 1908, 1915, 1916) degli interventi tenuti dell’onorevole Loero alla camera dei deputati, nel 1904, 1907, 831

Soldato della 9ª compagnia del 25° Reggimento fanteria (Brigata Bergamo: 25°-26° Reggimento fanteria). Ufficiale d’artiglieria, addetto alla 368ª Batteria d’assedio. 833 Alfredo Frassati (1868-1961), laureato in Giurisprudenza, editore, giornalista e politico italiano di orientamento giolittiano, fu direttore della stampa dal 1900 al 1926 e senatore del Regno nel 1913. Antifascista fu anche senatore della repubblica nella prima legislatura. 834 Avvocato, deputato al parlamento per i collegio di Pieve di Cadore. 832


162 1910, 1915, 1916, riguardanti: la difesa delle Alpi orientali, lavori austriaci in territorio italiano, bilancio sui lavori pubblici per il prolungamento dei tronchi ferroviari nel Cadore e nella Carnia; lettera del commissario prefettizio di Zoldo in data 25 settembre 1918; 2 stralci a stampa di articoli del quotidiano «Il Giornale del Mattino»: visione delle terre oppresse nel racconto di prigionieri e internati (n. 270 di del 29 settembre 1918) e l’opera dell’Austria nelle terre oppresse (n. 273 del 1° ottobre 1918); cartolina con fotografia del ponte di Colombar verso Longarone. fasc. 666. “685. Deposizione del onorevole prof. Michele Gortani 835. Seduta antimeridiana del 7 ottobre 1918”. cc. 223 1918 ott. 7 -1919 mar. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “684 on. Gortani”. ins. 1. “Copia della deposizione Gortani da sostituirsi a quella riconsegnata. L’originale sta presso il teste”. 2ª bozza (copia corretta dall’interessato) del verbale di deposizione. ins. 2. Lettera interna alla Commissione d’inchiesta in data 8 marzo 1919 836, relativa la trasmissione del verbale, 2ª bozza (corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 667. “685. Deposizione del onorevole Luigi Gasparotto 837. Seduta antimeridiana del 4 ottobre 1918”. cc. 53 1917 dic. 22-1918 nov. 22 - s. fasc. 1. Appunti sulle domanda da porre al deputato Gasparotto e stralcio del suo discorso tenuto il 22 dicembre 1917 alla camera dei deputati. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Lettera dell’onorevole Gasparotto alla Commissione d’inchiesta in data 22 novembre 1918, 2ª bozza (corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione.

Busta 24 (fascc. 668-692) fasc. 668. “686. Deposizione del onorevole Marco Ciriani 838. Seduta pomeridiana del 4 ottobre 1918”. 835

Michele Gortani (1883-1966) geografo, geologo e politico italiano. Laureatosi a Bologna in Scienze naturali nel 1904, svolse attività di studio e ricerca presso quell’Ateneo. Eletto deputato nel 1913, per la XXIV legislatura (19131919), fu volontario al fronte nella grande guerra dal 1915 al 1916. Dal 1922 al 1953 fu professore di geologia in vari atenei italiani (Cagliari, Pavia, Bologna). Autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche, guidò una missione geologica in Dancalia tra il 1936 e il 1938 per conto dell’Agip. Eletto all’assemblea costituente, partecipò alla prima legislatura del Senato della repubblica.

836

la lettera è indirizzata a Palmieri. ma la firma del mittente è illeggibile. Luigi Gasparotto (1873-1954), laureato in giurisprudenza, avvocato eletto deputato nel 1913, fu volontario al fronte nella primo periodo della Grande Guerra, meritandosi 3 MAVM. Fu ministro della guerra sotto il primo governo Bonomi (1921), ministro della aeronautica del III governo Bonomi nel 1945, ministro dell’assistenza post-bellica nel 1946 nel I governo De Gasperi, ministro della difesa nel 1947 nel III governo De Gasperi. Antifascista fu senatore della repubblica nel 1948.

837


163 cc. 24 1918 feb. 13- ott. 12 - s. fasc. 1. Appunti sulle domanda da porre al deputato Ciriani e stralcio del suo discorso tenuto il 13 febbraio 1918 alla camera dei deputati. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione (3 copie). - s. fasc. 3. Lettera dell’onorevole Ciriani alla Commissione d’inchiesta in data 12 ottobre 1918, 2ª bozza (corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 669. “687. Deposizione del onorevole Michele Pietravalle 839. Seduta pomeridiana del 4 ottobre 1918”. cc. 6 1918 ott. 4 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione.

fasc. 670. “688. Deposizione del tenente generale Francesco Pistoia 840. Seduta antimeridiana del 5 ottobre 1918”. cc. 22 1918 feb. 19-ott. 5 - s. fasc. 1. nota sul generale Pistoia e appunti sulle domanda da sottoporgli, stralcio del suo discorso tenuto il 19 febbraio 1918 alla camera dei deputati. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 2ª bozza (corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. fasc. 671. “689. Deposizione del onorevole Emilio Giampietro 841. Seduta antimeridiana del 5 ottobre 1918”. cc. 133 1915-1916, 1917 ott. 31-1919 gen. 14 - s. fasc. 1. “memoriali on. Giampietro”. Nota e appunti sul deputato Giampietro e sulle domanda da sottoporre all’interessato, lettera del deputato Giampietro alla Commissione d’inchiesta in data 19 giugno 1918, relativa alla trasmissione dei memoriali; memoriale n.1 presentato il 15 novembre 1915 al presidente del Consiglio Salandra e altri (3 copie); memoriale n. 2 presentato all’onorevole Boselli e altri alla fine del 1916 (3 copie); memoriale n. 3 letto in una adunanza del partito radicale il 31 ottobre 1917 (3 copie); appunti sui memoriali. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. lettera del onorevole Giampietro alla Commissione d’inchiesta in data 14 gennaio 1919, relativa alla trasmissione dei verbali, 2ª bozza (corretta e firmato dall’interessato) del verbale di deposizione. 838

Marco Ciriani (1878-1944), sindaco di Spilimbergo, Deputato al parlamento per il collegio di Spilimbergo, avvocato, dopo Caporetto ricoprì la carica di Delegato per La propaganda Ispezioni e Reclami del Commissario per i profughi di guerra. 839 Michele Pietravalle (1858-1923) laureato in medicina, fu direttore generale sanitario degli ospedali riuniti di Napoli, conseguì nel 1898 la libera docenza in Igiene presso l’Università di Napoli. Deputato al parlamento nelle XXIII-XXVII legislature dal 1919 fu vicepresidente della camera dei deputati. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, fu membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione, del Consiglio superiore della sanità pubblica, del Comitato centrale della lotta contro la tubercolosi. Morì in un agguato a Napoli il 2 luglio 1923. 840 Francesco Pistoia (1838-1927). Partecipò alle guerre risorgimentali. Promosso tenente generale nel 1988 arrivò a comandare il VII corpo d’armata. passò alla riserva nel 1910. Deputato alla camera per del collegio di Casalmaggiore nelle XXI-XXIV legislature. fu nominato senatore nel 1923. 841 Deputato di orientamento moderato nelle legislature XVI-XX e XXIV per i collegi di Salerno, Aversa, Sala Consilina e Montecorvino.


164

fasc. 672. “690. Deposizione del generale brigadiere Tullio Papini 842. Seduta pomeridiana del 11 ottobre 1918”. cc. 92 1917 ott. 24-1919 mar. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta e corretta). - s. fasc. 3. 3ª bozza: ins. 1 . Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (26 ottobre-15 dicembre 1918); 3ª bozza (firmato dall’interessato) del verbale di deposizione ins. 2 “Allegati alla deposizione del Gen. Brig. Papini” (1917 ott. 24-1919 marzo 3): Relazione sull’azione della Brigata Puglie nel 1917 del generale Papini; ordine del 24 ottobre 1917 del comandante della Brigata Puglie, due lettere del generale Papini relativa la cattura del III Battaglione del 72° Reggimento fanteria, comandata dal maggiore Filippo Lionelli e relazione di quest’ultimo. fasc. 673. “691. Deposizione dell’avvocato Tullio Giordana direttore Dell’Epoca 843. Seduta antimeridiana del 14 ottobre 1918” cc. 14 1918 ott. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera dell’avvocato Giordana alla commissione d’inchiesta s.d., 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessata). fasc. 674. “692. Deposizione del Sig. Olindo Malagodi 844. Seduta antimeridiana del 15 ottobre 1918” cc. 45 1918 ott. 15 - s. fasc. 1. Nota sulle domande da sottoporre a Malagodi, 1ª bozza del verbale di deposizione (2 copie). - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessata). - s. fasc. 2. 3ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta e firmata dall’interessata).

fasc. 675. “693. Deposizione del Sig. Paolo Mattei-Gentili, direttore del giornale Il Corriere d’Italia 845. Seduta antimeridiana del 15 ottobre 1918” . cc. 10 1918 ott. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione (2 copie).

842

comandante della Brigata Puglie dal 15 giugno al 15 novembre 1917. Successivamente divenne Direttore centro istruzioni della 6ª Armata. 843 Avvocato, commendatore, direttore del giornale «L’Epoca». Nel 1915 volontario di guerra con l’8° Reggimento alpini in Carnia. 844 Direttore del Giornale «La Tribuna». Olindo Malagodi (1870-1934), scrittore e giornalista italiano, diresse «La Tribuna» dal 1910 al 1923. Nominato senatore nel 1921, di orientamento giolittiano, si ritirò dalla vita politica con l’avvento del fascismo, tra le sue pubblicazioni le Conversazioni di guerra 1914-1919. 845 Avvocato, direttore del giornale «Il Corriere d’Italia».


165

- s. fasc. 2. biglietto da visita, 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessata). fasc. 676. “694. Deposizione del dott. Alberto Bergamini direttore del Giornale D’Italia 846. Seduta antimeridiana del 15 ottobre 1918”. cc. 28 1918 ott. 15-1919 mar. 27 - s. fasc. 1. Nota sulle domande da sottoporre a Bergamini, 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. biglietto da visita, corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (24 ottobre 1918-27 marzo 1919); 3ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 677. “695. Deposizione del dott. Filippo Naldi direttore del Tempo 847. Seduta antimeridiana del 15 ottobre 1918”. cc. 6 1918 ott. 15 Nota sulle domande da sottoporre a Naldi, bozza del verbale di deposizione, non firmata dall’interessato. fasc. 678. “696. Deposizione del dott. Carlo Italo Falbo 848. Seduta antimeridiana del 15 ottobre 1918”. cc. 17 1918 ott. 15-19 - s. fasc. 1. Nota sulle domande da sottoporre a Falbo e indice degli argomenti trattati nella sua deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’Inchiesta al dott. Falbo, in data 19 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; bozza del verbale di deposizione, non firmata. fasc. 679. “697. Deposizione della Signora Cecilia Borelli-Filonardi 849. Seduta antimeridiana del 17 ottobre 1918”. cc. 15 1918 ott. 17-25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’Inchiesta alla signora Borelli-Filonardi, in data 25 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 680. “698. Deposizione del capitano Ludovico Coccon 850. Seduta antimeridiana del 17 ottobre 1918”. 846

Giornalista e uomo politico italiano (1871-1962), direttore del «Giornale d’Italia» dal 1901 al 1921, senatore del 1920. Si ritirò dalla vita politica con l’avvento del fascismo. Rientrato nella vita politica nel 1943, nel 1946 fu eletto nell’assemblea costituente, poi nel senato della repubblica nel 1948. dal 1956 al 1962 fu presidente della Federazione Nazionale Stampa italiana. 847 Giornalista, direttore del giornale «Il Resto del Carlino», poi direttore del giornale «Il Tempo». 848 Giornalista (1876-1946), fondatore della rivista Ariel con Pirandello, nel 1902 entrò nel «Messaggero» di Roma, del quale fu poi, per un decennio, direttore. Deputato al parlamento (1919-1921), assunse nel 1921, la direzione del quotidiano «L’Epoca», nel 1923 si recò a New York per dirigere «Il progresso italo-americano». 849 Dama della CRI, nell’ottobre 1917 prestava servizio all’Ospedale chirurgico n. 3 della CRI (Molini di Klinak). 850 Direttore del deposito rifornimenti CRI della 3ª Armata a S. Giorgio di Nogaro.


166 cc. 19 1918 ott. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. biglietto da visita; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 681. “699. Deposizione del capitano medico Attilio Cermenati 851. Seduta antimeridiana del 17 ottobre 1918”. cc. 10 1918 ott. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 682. “700. Deposizione del tenente colonnello medico Oreste Margarucci 852. Seduta antimeridiana del 17 ottobre 1918”. cc. 19 1918 ott. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza (minuta) del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato). - s. fasc. 3. 3ª bozza del verbale di deposizione (firmata dall’interessato). fasc. 683. “701. Deposizione del maresciallo Francesco Savorgnan Di Brazzà 853. Seduta antimeridiana del 17 ottobre 1918” cc. 8 1918 ott. 17

- s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 684. “702. Deposizione del maresciallo Lamberto Caniggia854. Seduta antimeridiana del 17 ottobre 1918”. cc. 4 1918 ott. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta e firmata dall’interessato). fasc. 685. “703. Deposizione del caporal maggiore Francesco Francucci 855. Seduta antimeridiana del 17 ottobre 1918”

851

Ufficiale medico dell’Ospedale CRI di S. Spirito, nell’ottobre 1917 prestava servizio presso il ospedale chirurgico n. 3 della CRI (Molini di Klinak). . 852 Direttore dell’Ospedale Regina Madre della CRI, nell’ottobre 1917 era direttore dell’ospedale chirurgico n. 3 della CRI (Molini di Klinak). 853 Addetto al Comitato Centrale della CRI, corrispondente di guerra, nell’ottobre 1917 prestava servizio nell’ambulanza n. 40 della CRI a Clabuzzaro (sotto passo Zagandran). 854 Addetto al comitato centrale della CRI, nell’ottobre 1917 prestava servizio a Longarone (4ª Armata).


167 cc. 8 1918 ott. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta e firmata dall’interessato). fasc. 686. “704. Deposizione del cappellano Giovanni Maria De Dominicis856. Seduta antimeridiana del 17 ottobre 1918”. cc. 8 1918 ott. 17-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del cappellano De Dominicis alla Commissione d’inchiesta in data 28 ottobre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta e firmata dall’interessato). fasc. 687. “705. Deposizione di Padre Giovanni Semeria 857. Seduta del 17 ottobre 1918” cc.76, pp. 4 1918 ott. 17-24 - s. fasc. 1. Nota sulle domande da sottoporre a Padre Semeria. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione (corretta). - s. fasc. 3. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta e corretta), annessa copia (a stampa) del quotidiano «Corriere D’Italia» n. 294 del 24 ottobre 1918. fasc. 688. “706. Deposizione del maggiore CRI A. […] Lugli 858. Seduta antimeridiana del 21 ottobre 1918”. cc. 25 1918 ott. 21-1919 feb. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del maggiore Lugli alla Commissione d’inchiesta, in data 10 febbraio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 689. “707. Deposizione dell’ingegnere Pietro Lanino 859. Seduta antimeridiana del 14 ottobre 1918” cc.60 1918 ott. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato).

855

Addetto al comitato centrale della CRI, nell’ottobre 1917 prestava servizio nella 84ª Sezione di sanità nella 47ª Divisione, presso Liga. 856 Cappellano della CRI, addetto al Deposito di Via Agostino De Pretis, nell’ottobre 1917 prestava servizio nell’ospedale chirurgico n. 3 della CRI (Molini di Klinak). 857 Oratore e scrittore Barnabita (1867-1931), importante rappresentante della cultura cattolica, fu predicatore e conferenziere celebre, autore di numerose opere a carattere religioso. Coinvolto nelle polemiche moderniste, durante la guerra 1915-1918 si dedicò all’attività assistenziale. Fu persona di fiducia del generale Cadorna. 858 Nell’ottobre 1917 prestava servizio nell’ospedale chirurgico n. 3 della CRI (Molini di Klinak). 859 Presidente del Comitato di Resistenza interna.


168 fasc. 690. “708. Deposizione del maggiore generale Gaetano Foderaro860. Seduta antimeridiana del 21 ottobre 1918” cc.19 1918 ott. 21-novembre - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Foderaro alla Commissione d’inchiesta, in data novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla Commissione d’inchiesta, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 691. “709. Deposizione del maresciallo Aldo Allegri 861. Seduta antimeridiana del 17 ottobre 1918” cc. 3 1918 ott. 17 Comprende bozza del verbale di deposizione, non firmata dall’interessato. fasc. 692. “710. Deposizione del tenente generale Felice De Chaurand de Saint Eustache 862”. cc. 29 1918 nov. 5 Comprende la relazione del generale De Chaurand “la 35ª Divisione prima e durante l’offensiva del Trentino del 15-16 maggio 1916: deposizione fatta davanti alla Commissione d’inchiesta il 5 novembre 1918”.

Busta 25 (fascc. 693-722) fasc. 693. “711. Deposizione del brigadiere generale Antonio Pirajno863. Seduta del 5 novembre 1918” cc. 57 1918 nov. 5 - s. fasc. 1. Testo delle domande da sottoporre al generale Pirajno. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Lettera del generale Pirajno alla Commissione d’Inchiesta, in data novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (corretta e firmata dall’interessato).

860

Ufficiale generale nato nel 1861, MAVM per il terremoto di Messina nel 1908, nel 1915 comandò, con il grado di colonnello, il 48° Reggimento fanteria poi assunse il comando della Brigata Liguria. Nel 1916 passò a disposizioni del ministro della guerra per ispezioni. 861 Addetto al Comitato Centrale della CRI, nell’ottobre 1917 prestava servizio nell’ospedale da campo n. 57, presso S. Pietro al Natisone. 862 Generale nato nel 1857, noto scrittore militare, partecipò alla guerra italo-turca. Durante la prima guerra mondiale fu assegnato al comando del III Corpo d’Armata nel 1915, poi, nel 1916 comandò la 35ª Divisone sugli Altipiani prendendo parte alle operazioni difensive contro gli austriaci nel Trentino (Spedizione Punitiva). nello stesso anno fu rimosso dal comando e posto in congedo. 863 Generale, nato nel 1867, nel 1915, con il grado di tenente colonnello, entrò in guerra, quale capo di stato maggiore della 26ª Divisione, promosso colonnello, fu capo di stato maggiore del XIV Corpo d’Armata. Nel 1917 comandò la Brigata Campobasso. Fu poi trasferito, alla fine del 1917, al Ministero della guerra, dove, promosso generale di Brigata, fu posto a capo della Direzione generale personale ufficiali fino al 1923. All’epoca fu un noto cultore di studi storicomilitari.


169 fasc. 694. “712. Deposizione del tenente generale Pietro Marini 864. Seduta del 6 novembre 1918” cc. 73 1918 nov. 6-dic. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Marini alla Commissione d’Inchiesta, in data 3 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 695. “713. Deposizione del capitano CRI [Fernando ] Natali 865. Seduta del 6 novembre 1918” cc. 5 1918 nov. 6-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Marini alla Commissione d’Inchiesta, in data 27 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 696. “714. Deposizione del tenente Italo Simondi 866. Seduta del 6 novembre 1918”. cc. 8 1918 nov. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 697. “715. Deposizione del maggiore generale Angelo Modena 867. Seduta del 6 novembre 1918”. cc. 70 1918 nov. 6-1919 aprile 28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (6 dicembre 1918-28 aprile 1919) 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 698. “716. Deposizione del capitano Dante Dell’Ara 868. Seduta del 6 novembre 1918” cc. 31 1918 nov. 6 -1919 feb. 2 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del capitano Dell’Ara alla Commissione d’Inchiesta, in data 2 febbraio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato).

864

Generale, nato nel 1850, fu addetto militare a Costantinopoli nel 1891, con il grado di tenente colonnello. Promosso tenente generale nel 1908, entrò in guerra, quale comandante del XI Corpo d’armata. Nel 1917 passò in posizione ausiliaria e fu nominato comandante del Corpo d’armata territoriale di Roma, meritando in quel occasione una MAVM in occasione dello scoppio di una polveriera. 865 Ufficiale della Croce rossa italiana, commissario contabile fin dal giugno 1916, era distaccato presso l’Ospedale di Visco. 866 Presidente della Sezione di Roma dell’Associazione Nazionale Mutilati ed invalidi di guerra. 867 Generale, nato nel 1867, partecipò alla guerra italo –turca, segnalandosi in Cirenaica. Prese parte alle operazioni in Trentino, ottenendo una medaglia d’argento a Zugna Torta. Dal 1917 al 1919 fu a capo della Direzione generale servizi logistici e amministrativi del Ministero della Guerra. 868 Presidente del Comitato centrale (Milano) dell’Associazione Nazionale Mutilati ed invalidi di guerra.


170 fasc. 699. “717. Deposizione del tenente Mario Carusi 869. Seduta del 6 novembre 1918” cc. 19 1918 nov.6-1919 gen. 21 - s. fasc. 1. testo del verbale di deposizione annullato. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione (corretta). - s. fasc. 3. Lettera della Commissione d’inchiesta al tenente Carusi, in data 21 gennaio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 3ª bozza del verbale di deposizione (2 copie timbrate dalla commissione, di cui 1 firmata dall’interessato). fasc. 700. “718. Deposizione del capitano Alessandro Brenci 870. Seduta antimeridiana del 8 novembre 1918” cc. 21 1918 nov. 8-24 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’inchiesta al capitano Brenci, in data 24 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, firmata e corretta dall’interessato). fasc. 701. “719. Deposizione del tenente Bruno Bonaselli 871. Seduta pomeridiana del 8 novembre 1918” cc. 20 1918 nov. 8-24 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’inchiesta al tenente Bonaselli, in data 24 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, firmata e corretta dall’interessato). fasc. 702. “720. Deposizione del tenente Ruggero Romano 872. Seduta pomeridiana del 8 novembre 1918” cc. 8 1918 nov. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, firmata e corretta dall’interessato). fasc. 703. “721. Deposizione del sergente maggiore Pacifico Tavazzi 873. Seduta pomeridiana del 8 novembre 1918” cc. 8 1918 nov. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, firmata e corretta dall’interessato).

869

Ufficiale di fanteria mutilato, nell’ottobre 1917 apparteneva alla 2ª Compagnia del 126° Reggimento fanteria (Brigata La Spezia). 870 MOVM, Ufficiale di fanteria di complemento del 94° Reggimento fanteria (Brigata Messina), nel combattimento del 2 luglio 1917 sulla sella di Dol ottenne la medaglia d’oro. Dopo la guerra fu eletto deputato nella XXVII legislatura. 871 Ufficiale d’artiglieria dell’83ª Batteria da montagna. 872 Ufficiale del 75° Reggimento fanteria (Brigata Napoli), al fronte nel marzo-giugno 1916, in seguito fu gravemente ferito. 873 mutilato di guerra, già del 130° Reggimento fanteria (Brigata Perugia).


171

fasc. 704. “722. Deposizione del caporale Filippo Canevaggi 874. Seduta pomeridiana del 8 novembre 1918” cc. 4 1918 nov. 8 Comprende bozza del verbale di deposizione, non firmata. fasc. 705. “723. Deposizione del capitano Paolo Bonatelli 875. Seduta pomeridiana del 8 novembre 1918” cc. 16 1918 nov. 8 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, firmata e corretta dall’interessato). fasc. 706. “724. Deposizione del capitano Artidoro Bulgarelli 876. Seduta pomeridiana del 8 novembre 1918” cc. 9 1918 nov. 8-24 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’inchiesta al capitano Bulgarelli, in data 24 novembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, firmata e corretta dall’interessato). fasc. 707. “725. Deposizione del tenente Gino Neri 877. Seduta pomeridiana del 8 novembre 1918” cc. 12 1918 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, firmata e corretta dall’interessato). fasc. 708. “726. Deposizione del tenente generale Florenzio Aliprindi 878. Seduta pomeridiana del 13 novembre 1918” cc. 107 1918 nov. 13-dic. 15 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del gen. Aliprandi alla Commissione d’inchiesta, in data 15 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, firmata e corretta dall’interessato). - s. fasc. 3. Pagine annullate del verbale di deposizione (pp. 11-13, 15-16). - s. fasc. 4. relazione del gen. Aliprandi, “il ripiegamento dal Tagliamento al Piave”, con schizzo dimostrativo 1: 200.000 annesso. 874

mutilato di guerra, già del 141° Reggimento fanteria (Brigata Catanzaro). Ufficiale del 3° Reggimento alpini, ferito gravemente al fronte nel 1916. 876 Ufficiale del 15° Reggimento bersaglieri, ferito gravemente al fronte nel 1916. 877 Ufficiale del CXXIX Battaglione di Milizia territoriale, successivamente dichiarato inabile al servizio per gravi motivi di salute. 878 Generale (1851-1936), entrò in guerra, il 24 maggio 1915, al comando del V Corpo d’armata ma il 26 giugno fu esonerato dall’incarico. Fu nominato comandante del Corpo d’Armata territoriale di Bologna e successivamente ispettore a disposizione del ministero della guerra, con il rango di comandante di amata. Nel 1919 venne collocato in posizione ausiliaria. 875


172

fasc. 709. “727. Questionario di S.E. Giardino 879” cc. 274 1918 ago 4-sett. 23 - s. fasc. 1. Lettera della Commissione d’inchiesta al generale Giardino, in data 4 agosto 1918, relativa la trasmissione del questionario, questionario sottoposto al generale Giardino (8 copie) - s. fasc. 2. Risposta al questionario del generale Giardino in data 23 settembre 1918 (1 originale e 2 copie).

fasc. 710. “728. Questionario di S.E. Morrone 880” cc. 17 1918 ago 4-dic. 27 - s. fasc. 1. corrispondenza relativa la trasmissione del questionario (4 agosto -27 dicembre 1918), questionario (2 copie). - s. fasc. 2. Risposte al questionario del generale Morrone. fasc. 711. “729. Questionario di S.E. Zuppelli 881” cc. 42, pp. 32, 1 schizzo 1914 ott. 11-1919 feb. 28 - s. fasc. 1. “Questionario di S.E. Zuppelli”. lettera della Commissione d’inchiesta al gen. Zuppelli, in data 16 ottobre 1918 (2 copie) e relativo questionario. - s. fasc. 2. “729. Risposte data al questionario di S.E. Zuppelli”. Lettera del generale Zuppelli alla Commissione d’inchiesta, in data 28 febbraio 1919 (2 copie) e sua memoria con 3 allegati (circolare a stampa del ministero della guerra memoria circa i provvedimenti per l’Esercito, in data 11 ottobre 1914; lettera di Zuppelli a Cadorna in data 21 giugno 1915, pubblicazione COMANDO SUPREMO-UFFICIO ARMATE, Procedimenti per l’attacco frontale nella guerra di tricea in uso nell’esercito francese, maggio 1915) fasc. 712. “730. Questionario di S.E. Dallolio 882” cc. 46 1918 ott. 16-1919 feb. 28 - s. fasc. 1. “Questionario di S.E. Dallolio”. Lettera della Commissione d’inchiesta al generale Dallolio, in data 16 ottobre 1918 e relativo questionario (2ª e 3ª edizione).

879

Gaetano Giardino (1865-1935), maresciallo d’Italia, nel corso della prima guerra mondiale fu, nel 1915, capo di stato maggiore della 2ª Armata, nel 1916 comandò la 48ª Divisione, nei primi mesi del 1917 comandò il I poi il XXV Corpo d’armata. Promosso tenente generale fu ministro della guerra del governo Boselli dal 16 giugno al 29 ottobre 1917. Nominato senatore, Fu sottocapo di SME insieme a Badoglio fino al febbraio 1918, rappresentante militare permanente dell’Italia nel Consiglio supremo di guerra, comandante della 4ª Armata fino alla fine della guerra. 880 Paolo Morrone (1854-1937), tenente generale, senatore, nel 1915 -1916 fu comandante del XIV Corpo d’armata. Fu ministro della guerra, dal 4 aprile 1916 al giugno 1917, nel 2° governo Salandra e nel governo Boselli. Comandò, per breve tempo, il X Corpo d’armata al fronte, fu poi presidente del Tribunale supremo di guerra dall’ottobre 1917 al febbraio 1918. Comandò la 4ª e la 9ª Armata fino alla fine della guerra. 881 Vittorio Zuppelli (1859-1945), tenente generale, senatore, partecipo alla guerra italo-turca guadagnandosi l’OMS. Fu ministro della guerra nel 1914-1916, nel primo e secondo governo Salandra 1914, nel 1918-1919 nel governo Orlando, quando ricoprì per breve tempo anche la carica, ad interim, di ministro per delle armi e munizioni e per l’assistenza e le pensioni militari. Nel 1917 ritornò al fronte al comando di una divisione della 3ª Armata. Nel 1919 partecipò alle commissioni interalleate in Germania. Fu nominato senatore del Regno. 882 Alfredo Dallolio (1853-1952), tenente generale, senatore, fu sottosegretario per le armi e munizioni dal luglio 1915 al giugno 1917. Fu poi ministro per le armi e munizioni fino alla fine della guerra, nel governo Boselli e poi Orlando. Fu poi comandante generale dell’artiglieria dal novembre 1918 al novembre 1919. In seguito fu commissario generale per le fabbricazioni di guerra dal 1935 al 1939.


173

- s. fasc. 2. “729. Risposte data al questionario di S.E. Dallolio”. Lettera del generale Dallolio alla Commissione d’inchiesta, in data 28 febbraio 1919 (2 copie) e sue risposte 883.

fasc. 713. “731. Questionario del Ten. Generale Vittorio Zaccone 884” cc. 74 1917 nov. 2 -1919 gen. 17 - s. fasc. 1. Lettere della Commissione d’inchiesta al gen. Zaccone, in data 13 e 16 ottobre 1918 (3 copie) e relativo questionario (2 copie). - s. fasc. 2. “729. Risposte data al questionario dal ten. gen. Zaccone”. Lettera del generale Zaccone alla Commissione d’inchiesta, in data 17 gennaio 1919 e sue risposte ai 3 quesiti con 6 allegati (all. 1: consistenza dei principali magazzini avanzati della 2ª Armata alla vigilia dell’offensiva nemica; all. 2: specchio dei materiali perduti nel ripiegamento; all. 3 lettera del’intendente generale al Sottocapo di SME in data 2 nov. 1917; all. 4: stralcio della relazione funzionamento dei servizi durante l’arretramento dell’esercito dalle posizioni dell’Isonzo nell’ottobre-novembre 1917; all. 5 e 6: lettere dell’intendente generale del 7 nov. e 31 dic. 1917 relative gli sgomberi). fasc. 714. “732. Operario Fucelli Serafino 885” cc. 3 1917 nov. 6-1918 gen. 22 Lettera del prefetto di Perugia al ministero della guerra, in data 22 gennaio 1918, con allegata dichiarazione del Serafini in data 6 novembre 1917.

fasc. 715. “733. On. Gen. Ettore Viganò. Discorso pronunziato in Comitato segreto al senato del Regno il 28 dicembre 1917 886” cc. 18 1917 dic. 28-1918 nov. 23 Lettera del generale Viganò alla Commissione d’inchiesta in data 23 novembre 1918, con allegata il testo del discorso tenuto al senato 1l 28 dic. 1917. fasc. 716. “734. Deposizione dell’on. Giulio Alessio 887. Seduta antimeridiana del 22 novembre 1918” cc. 20 1918 nov. 22 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato).

883

Le risposte sono 16. Ricoprì la carica di intendente generale dell’Esercito dal giugno 1917 al maggio 1919. 885 Operaio (falegname) che aveva lavorato in zona di Guerra, in particolare a Robici (Caporetto). Rientrato presso la propria dimora i primi di novembre 1917. 886 Ettore Giuseppe Viganò (1843-1933), generale, senatore, volontario garibaldino nel 1860, generale comandante designato d’armata, ministro della guerra dal 1906 al 1907 nel secondo governo Giolitti. Fu autore della monografia La nostra guerra fino al novembre 1917. 887 deputato al parlamento per il collegio di Padova, vice presidente della camera dei deputati, professore, fu sottosegretario alle finanze nel 1906 (governo Sonnino), ministro per le poste e telegrafi nel 1919-1920 (1° governo Nitti), ministro per l’industria e il commercio nel 1920-1921 (governo Giolitti) e ministro della giustizia nel 1922 (governo Facta). 884


174 fasc. 717. “735. Deposizione dell’on. Napoleone Colajanni 888. Seduta antimeridiana del 21 novembre 1918” cc. 32 1917 dic. 22 -1918 nov. 21 - s. fasc. 1. Svolgimento dell’ordine del giorno presentato dall’ onorevole Colajanni alla camera dei deputati nella tornata del 22 dicembre 1917 (2 copie). - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato) fasc. 718. “736. Deposizione dell’on. Tito Sinibaldi 889. Seduta antimeridiana del 21 novembre 1918” cc. 16 1918 nov. 21-1919 apr.29 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del senatore Sinibaldi al Commissione d’inchiesta in data 29 aprile 1919 relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 719. “737. Deposizione dell’on. Giuseppe Marchesano 890. Seduta del 23 novembre 1918” cc. 16 1918 nov. 23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e corretta dall’interessato). fasc. 720. “738. Deposizione dell’on. Giacomo Ferri 891. Seduta del 23 novembre 1918” cc. 23 1917 dic. 22-1919 gen. 28 - s. fasc. 1. Nota sulle domande da sottoporre e stralcio del discorso tenuto alla camera dal deputato Ferri nella tornata del 22 dicembre 1917. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. lettera del deputato Ferri alla Commissione d’inchiesta relativa la trasmissione del verbale, in data 28 gennaio 1919, 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, firmata e corretta dall’interessato). - s. fasc. 4. 3ª bozza del verbale di deposizione (firmata dall’interessato). fasc. 721. “739. Deposizione di S.E. Comandini 892. Seduta del 24 novembre 1918” cc. 25 Comprende bozza non firmata del verbale di deposizione. 888

1918 nov. 24

Uomo politico italiano (1847-1921), fu volontario nella compagna del 1866 e a Mentana. Democratico e repubblicano, interventista nel 1914. Fu deputato al parlamento per il collegio di Castrogiovanni e docente universitario di statistica all’università di Palermo. 889 senatore, già comandante di una compagnia presidiaria al fronte (IV Corpo d’armata) . 890 Uomo politico italiano (1863-1951), avvocato, pubblicista, giornalista, deputato nella XXI e XXIV (1913-1919) legislatura del Regno d’Italia. 891 Uomo politico italiano (1860-1930), avvocato, deputato al parlamento nelle XXII-XXIV legislature per il collegio di San Giovanni in Persiceto. 892 Ubaldo Comandini, uomo politico italiano (1869-1925), avvocato, deputato al parlamento, commissario generale per la propaganda all’interno del governo Boselli.


175

fasc. 722. “740. Deposizione dell’on. Antonio Scialoia 893. Seduta antimeridiana del 26 novembre 1918” cc. 18 1918 nov. 26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato).

Busta 26 (fascc. 723-751) fasc. 723. “741. Deposizione dell’on. Leonida Bissolati 894. Seduta antimeridiana del 26 novembre 1918” cc. 34 1918 nov. 26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 724. “742. Deposizione dell’on. Gesualdo Libertini 895. Seduta antimeridiana del 27 novembre 1918” cc. 12 1918 nov. 27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 725. “743. Deposizione del Colonnello Carlo Campari 896. Seduta antimeridiana del 10 dicembre 1918” cc. 14 1918 dic. 10-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (14-26 dicembre 1918); 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 726. “744. Deposizione del capitano Giuseppe Scifoni 897. Seduta antimeridiana del 10 dicembre 1918”. 893

Uomo politico italiano (1879-1962), giurista, deputato per tre volte per il collegio di Pozzuoli (1913, 1919 e 1924) senatore nel 1929, venne dichiarato decaduto nel 1945 per le sue responsabilità nel Regime fascista. 894 Leonida Bissolati-Bergamaschi (1857-1920), avvocato, deputato al parlamento per il II collegio di Roma, ministro per l’assistenza militare e le pensioni di guerra, già ministro senza portafoglio nel gabinetto Boselli, volontario di guerra negli alpini nel 1915. 895 Deputato al parlamento per il collegio di Caltagirone. 896 Comandante del deposito del Reggimento Lancieri di Montebello, nel 1917 era comandante del 5° Reggimento Lancieri di Novara e nel corso della ritirata fu catturato dal nemico.


176 cc. 15 1918 dic. 10-22 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (14-22 dicembre 1918); 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 727. “745. Deposizione del colonnello Domenico Maggi 898. Seduta antimeridiana del 10 dicembre 1918”. cc. 19 1918 dic. 10-18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del Comando Reggimento cavalleggeri di Monferrato alla Commissione d’inchiesta, in data 18 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 728. “746. Deposizione del colonnello Giuseppe Manzotti 899. Seduta antimeridiana del 10 dicembre 1918”. cc. 17 1918 dic. 10-24 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del Comando Reggimento cavalleggeri di Udine alla Commissione d’inchiesta, in data 24 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 729. “747. Deposizione del maggiore generale Pietro Filippini 900. Seduta antimeridiana del 10 dicembre 1918” cc. 19 1918 dic. 10-21 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Filippini alla Commissione d’inchiesta, in data 21 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 730. “748. Deposizione del brigadiere generale Francesco Bellotti 901. Seduta antimeridiana del 10 dicembre 1918” cc. 15 1918 dic. 10-19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (19 dicembre 1918); 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato).

897

Rientrato dalla prigionia e ricoverato nel 1918 all’ospedale De Mèrode per gravi ferite di guerra, nel 1917 era comandante della 3ª Compagnia del 24° Reggimento fanteria (Brigata Como). 898 Comandante del Reggimento cavalleggeri di Monferrato, nel 1917 era ufficiale (tenente colonnello) del Reggimento lancieri di Milano. 899 Comandante del Reggimento lancieri di Milano (1ª Armata), nel 1917 era comandante del Reggimento cavalleggeri di Udine. 900 Comandante della 1ª divisione di cavalleria dal 14 aprile 1917 al 15 gennaio 1919. 901 Comandante della Brigata Massa Carrara (251°-252° Reggimento fanteria), nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata Genova (97°-98° Reggimento fanteria).


177 fasc. 731. “749. Deposizione del brigadiere generale Luigi Manfredini 902. Seduta antimeridiana del 10 dicembre 1918” cc. 9 1918 dic. 10-17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del generale Manfredini alla Commissione d’inchiesta, in data 17 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 732. “750. Deposizione del ministro Luigi Luzzatti 903. Seduta antimeridiana del 11 dicembre 1918” cc. 36 1918 dic. 11 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). - s. fasc. 3. ”Pochi appunti circa la parte non registrata a S.E. Luzzatto”. Comprendono gli appunti sulla parte della deposizione di Luzzato che lui stesso non volle far riportare nel verbale. fasc. 733 ”751-752. deposizione del Tenente generale Carlo Gucciardi 904” cc. 32 1918 dic. 11 - s. fasc. 1 “751. Tenente Generale Gucciardi. Seduta antimeridiana dell’ 11 dicembre 1918.” ins. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. ins. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). - s. fasc. 2 “752. Tenente Generale Gucciardi. Seduta pomeridiana dell’ 11 dicembre 1918.” ins. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. ins. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). s. fasc. 3 “751-752. Tenente Generale Gucciardi”. Comprende il verbale riassuntivo delle due deposizioni dell’11 dicembre 1918 (timbrato dalla commissione, corretto e firmato dall’interessato). fasc. 734. “753. Deposizione del conte Giuseppe Dalla Torre 905. Seduta pomeridiana del 11 dicembre 1918” cc. 24 1918 dic. 11-20 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione e relativo stralcio. - s. fasc. 2. lettera del Conte Dalla Torre alla Commissione d’inchiesta, in data 20 dicembre 1918 relativa ala trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). 902

Nell’ottobre 1917 comandava la III Brigata di Cavalleria, esonerato dal comando nel novembre successivo, fu assegnato al Deposito cavalleggeri di Padova a Verona. 903 Uomo politico italiano (1841-1927), economista, deputato, più volte ministro del tesoro (1° e 2 ° governo Rudinì nel 1891 e 1896; 2° governo Giolitti nel 1905, governo Sonnino nel 1906) e presidente del consiglio, per breve tempo, dal marzo 1910 al marzo 1911. 904 Comandante della 3ª Divisione di cavalleria dal 24 maggio 1915 al 15 febbraio 1919. 905 Giuseppe Dalla Torre Del tempio di Sanguinetto ( 1885-1967) è stato tra i più autorevoli rappresentanti del mondo cattolico. Laureato in Giurisprudenza fu nominato da Pio X, nel 1912, presidente dell’Unione popolare e nel 1920 direttore dell’osservatore romano, incarico tenuto fino al 1960.


178

fasc. 735. “754. Deposizione del brigadiere generale Luigi Airoldi906. Seduta pomeridiana del 11 dicembre 1918” cc. 23 1918 dic. 11-1919 gen. 9 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del gen. Ajroldi alla Commissione d’inchiesta, in data 9 gennaio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 736. “755. Deposizione del colonnello Calisto Gazelli di Rossana 907. Seduta pomeridiana del 11 dicembre 1918” cc. 7 1918 dic. 11-17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del colonnello Gazelli alla Commissione d’inchiesta, in data 17 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 737. “756. Deposizione del colonnello Francesco Guidi 908. Seduta antimeridiana del 12 dicembre 1918” cc. 33 1918 dic. 5-12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del colonnello Guidi alla Commissione d’inchiesta, in data 5 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 738. “757. Deposizione del colonnello Alfredo Cantoni 909. Seduta antimeridiana del 12 dicembre 1918” cc. 59 1918 dic. 12-22 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera del colonnello cantoni alla Commissione d’inchiesta, in data 22 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 739. “758. Deposizione del signor Roberto Forges-Davanzati 910. Seduta antimeridiana del 12 dicembre 1918”

906

Generale (1854-1937), sottotenente nel 1888, partecipò alla guerra italo-turca. Dal maggio1915 al dicembre 1917 fu comandante del 12° Reggimento cavalleggeri di Saluzzo, distinguendosi durante la ritirata al Piave nell’ottobre novembre di quell’anno. dai primi mesi del 1918, fino alla fine della guerra, comandò la II Brigata di cavalleria. 907 Comandante del Reggimento cavalleggeri di Foggia, dal 4 novembre 1917. 908 capo di stato maggiore della 51ª Divisione, nell’ottobre 1917 era capo di stato maggiore del Comando generale di cavalleria. 909 Dal 17 maggio al 3 novembre 1917, con il grado di tenente colonnello, era comandante del Gruppo alpini M. Rombon (battaglioni alpini Borgo S. Dalmazzo, Dronero e Saluzzo del 2° Reggimento alpini, il I battaglione del 88° Reggimento fanteria, 1 gruppo artiglieria misto e 2 gruppi di bombarde). 910 Politico e Giornalista italiano (1880-1936), laureato in lettere, prima socialista, nel 1910 aderì all’Associazione nazionalista italiana. Interventista, partecipò alla grande guerra dal 195 al 1917, guadagnando una medaglia di bronzo.


179 cc. 33 1918 dic. 12-1919 feb. 23 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione con annesso memoriale sui disertori, simulatori dispensati dal servizio militare, sull’istruzione delle reclute e sul riordinamento dei depositi. - s. fasc. 2. lettera di Forges-Davanzati alla Commissione d’inchiesta, in data 23 febbraio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione e annesso memoriale (timbrati dalla commissione, corretti e firmati dall’interessato). fasc. 740. “759. Deposizione del brigadiere generale Giuseppe Bucalo 911. Seduta antimeridiana del 12 dicembre 1918” cc. 25 1918 dic. 12 comprende bozza del verbale di deposizione (2 copie) con annesso “memoria sulle operazioni eseguite dalla Brigata Pistoia dal 20 ottobre al 6 novembre 1917” (s.d.), redatta dallo stesso generale Bucalo e letta di fronte alla Commissione d’inchiesta. fasc. 741. “760. Deposizione del colonnello Lorenzo Gandolfo 912. Seduta antimeridiana del 13 dicembre 1918” cc. 41 1918 dic. 13-1919 gen. 31 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (27-31 gennaio 1919); 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 742. “761. Deposizione del colonnello Renato Michelesi 913. Seduta antimeridiana del 12 dicembre 1918” cc. 48 1918 dic. 12 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 743. “762. Deposizione del colonnello Enrico Tellini914. Seduta antimeridiana del 13 dicembre 1918” cc. 63 1918 dic. 13 -1919 gen. 17 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione.

Dal 1918 divenne direttore dell’Idea nazionale. Nel 1923 aderì al fascismo, ricoprendo importanti incarichi nel regime. Fu nominato senatore nel 1934. 911 Nato nel 1864, fu ufficiale dei bersaglieri, poi ufficiale di stato maggiore, fu addetto militare in ambasciate all’estero e nel 1914 aiutante di campo onorario del re. Promosso colonnello nel 1915 comandò al fronte il 2° Reggimento bersaglieri. Promosso brigadiere generale nel 1917, comandò la brigata Pistoia (35° e 36° Reggimento fanteria), cadendo prigioniero del nemico il 6 novembre di quell’anno. Rimpatriato nel 1920 passò in posizione ausiliaria. 912 Nell’ottobre 1917 era comandante del Reggimento cavalleggeri di Monferrato. Ferito durante la ritirata dal Tagliamento al Piave, si congedò provvisoriamente nel 1918. 913 Nell’ottobre 1917 era capo di stato maggiore della 36ª Divisione fanteria. 914 generale (1871-1923), ufficiale di artiglieria, dopo aver partecipato alla guerra italo-turca, nel 1914 fu addetto militare a Vienna. Nel 1916-197 fu assegnato al Comando Supremo come capo dell’Ufficio operazioni e situazioni di guerra (febbraio 1916-luglio1917), fu poi assegnato ad un reggimento di artiglieria e alla Brigata Lombardia. Nell’ottobre 1917 era comandante dell’artiglieria della 36ª Divisione fanteria. nel 1920 fu inviato in Albania al comando di un settore di Valona. Promosso generale di brigata, cadde nel tragico attentato in cui fu sterminata tutta la delegazione italiana della commissione delimitazione confini tra Grecia e Albania, il 27 agosto 1923.


180

- s. fasc. 2. Lettera del colonnello Tellini alla Commissione d’inchiesta, in data 17 gennaio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 744. “763. Deposizione del colonnello Pio Angelini 915. Seduta antimeridiana del 14 dicembre 1918” cc. 15 1918 dic. 14-27 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (18-27 dicembre 1918); 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 745. “764. Deposizione del maggiore generale Alfredo Taranto 916. Seduta antimeridiana del 14 dicembre 1918” cc. 52 1918 dic. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 746. “765. Deposizione del maggiore generale Giacinto Sacconi917. Seduta antimeridiana del 14 dicembre 1918” cc. 37 1918 dic. 14-18 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (18 dicembre 1918); 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 747. “766. Deposizione del colonnello Emilio Alliney 918. Seduta antimeridiana del 14 dicembre 1918” cc. 52 1918 dic. 14-25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2.; Lettera del colonnello Alliney alla Commissione d’inchiesta, in data 25 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 748. “767. Deposizione del colonnello Costantino Cavarzerani 919. Seduta antimeridiana del 14 dicembre 1918” 915

Comandante del Reggimento Piemonte Reale Cavalleria, nell’ottobre 1917 era comandante del Gruppo cavalleggeri di Cormons. 916 Comandante della 36ª Divisione fanteria dal 26 ottobre al 7 novembre 1917, quando la stessa divisione fu sciolta. 917 Comandante della Brigata Sele (219°-220° Reggimento fanteria) dal 26 aprile al 22 novembre 1917. 918 Comandante del deposito del 50° Reggimento fanteria nel 1918. Dal 25 ottobre al 36 novembre 1917 comandò un gruppo tattico alpino alle dipendenze del Comando Zona Carnia denominato, dal suo nome, Gruppo Alliney. Fu inizialmente costituito da 1 battaglione del 131° reggimento fanteria, 1 compagnia mitragliatrici, 1 batteria da montagna ed una obici da 149 p.c., a cui si aggiunsero, il 24 ottobre, 2 battaglioni alpini (M. Canin e Pinerolo), altre 2 compagnie mitragliatrici e 4 batterie. Il Gruppo Alliney doveva difendere la testata delle valli Resia ed Uccea. 919 Nell’ottobre 1917 comandava il Settore Val Roccolana, costituito dal Battaglione alpino Val Fella, dal I Battaglione del 133° reggimento fanteria, dal III battaglione del 134° reggimento fanteria e da 50 pezzi d’artiglieria .


181 cc. 40 1918 dic. 14-1919 gen. 5 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del colonnello Cavarzerani alla Commissione d’inchiesta, in data 5 gennaio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interesso). - s. fasc. 3. 3ª bozza del verbale di deposizione (firmata dall’interessato). fasc. 749. “768. Deposizione del colonnello Carlo Sciarra920. Seduta antimeridiana del 16 dicembre 1918” cc. 16 1918 dic. 16-1919 gen. 14 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante della Divisione militare territoriale di Genova alla Commissione d’inchiesta, in data 14 gennaio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 750. “769. Deposizione del Marchese Luigi Solari921. Seduta antimeridiana del 16 dicembre 1918” cc. 23 1918 dic. 16- 1919 luglio 26 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (s.d.) e bozza non firmata (2 copie) del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. “Da mettere agli atti” 922. Corrispondenza riguardante voci calunniose per la memoria del generale Rubin de Cervin diffuse dal maggiore Aloisi. fasc. 751. “770. Deposizione del generale Alberto De Marinis Stendardo 923. Seduta antimeridiana del 16 dicembre 1918” cc. 82 1918 dic. 16 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato).

Busta 27 (fascc. 752-776) fasc. 752. “771. Deposizione del colonnello Vittorio Ambrosio 924. Seduta antimeridiana del 16 dicembre 1918” 920

Addetto al deposito del 21° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 comandava il 125° Reggimento fanteria (Brigata La Spezia). 921 Cognato del generale Rubin, morto suicida a Caporetto. 922 Questo fascicolo era fuori posto, si trovava nella b. 30. 923 Comandante della Brigata Livorno (31° e 32° reggimento fanteria) dal 6 luglio 1917 al 10 settembre 1918. Fu decorato di tre medaglie d’argento nel corso del conflitto. Dal 1920 al 1922 rappresentò l’Italia nella commissione interalleata per l’Alta Slesia, nel 1922 presso al Società delle nazioni. Nel 1923 fu nominato senatore.


182 cc. 10 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (firmata dall’interessato).

1918 dic. 16

fasc. 753. “772. Deposizione del colonnello Eugenio Silvestre925. Seduta antimeridiana del 17 dicembre 1918” cc. 41 1918 dic. 17-22 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comandante del Deposito del 38° Reggimento fanteria alla Commissione d’inchiesta, in data 22 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (corretta e firmata dall’interessato).

fasc. 754. “773. Deposizione del colonnello brigadiere Pirio Stringa 926. Seduta antimeridiana del 17 dicembre 1918” cc. 35 1918 dic.17-19 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del colonnello Stringa alla Commissione d’inchiesta, in data 19 dicembre 1918, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (corretta e firmata dall’interessato). fasc. 755. “774. Deposizione del tenente generale Nicolò Pirozzi 927. Seduta antimeridiana del 18 dicembre 1918” cc. 52 1918 dic. 18-1919 gen. 31 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa la trasmissione del verbale (30-31 gennaio 1918); 2ª bozza del verbale di deposizione (2 copie di cui 1 timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 756. “775. Deposizione del colonnello Gherardo Lostia di Santa Sofia 928. Seduta antimeridiana del 18 dicembre 1918” cc. 32 1918 dic. 18-26 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comando del deposito del Reggimento cavalleggeri di Padova relativa la trasmissione del verbale in data 26 dicembre 1918; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato).

924

Generale d’armata (1879-1958) fu capo di Stato Maggiore dell’Esercito nel 1942-1943 poi capo di Stato Maggiore generale nel 1943. Nell’ottobre 1917 era capo di stato maggiore della 3ª Divisione di cavalleria. 925 Nell’ottobre 1917 era comandante del 38° Reggimento fanteria (Brigata Ravenna). 926 Nell’ottobre 1917 era comandante del Sottosettore Val Dogna–Roccolana del XII Corpo d’armata in Carnia. 927 Nato nel 1856, comandò la 1ª Divisione di Cavalleria dal 24 maggio al 5 giugno 1915. Nel 1917 passo in posizione ausiliaria. 928 A disposizione del Comando supremo, nell’ottobre 1917 era comandante interinale della 4ª Brigata di cavalleria.


183 fasc. 757. “776. Deposizione del maggiore generale Carlo Spingardi929. Seduta antimeridiana del 18 dicembre 1918” cc.18 1918 dic. 18-28 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del comando del I Corpo d’armata di Torino la trasmissione del verbale in data 28 dicembre 1918; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato), con annesse note al testo redatte dal generale Spingardi in data 27 dicembre 1918. fasc. 758. “777. Deposizione del tenente generale Francesco Rocca 930. Seduta antimeridiana del 21 dicembre 1918” cc. 126 1918 dic. 21 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 759. “778. Deposizione del Brigadiere Generale Guido Puglioli 931” cc. 11, 1 carta topografica 1918 nov. 24 Comprende appunto del generale Paglioli, sua relazione del 24 novembre 1918 alla Commissione interrogatrice prigionieri di guerra (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato), carta a 1:100000 della zona di Udine con il tracciato del ripiegamento della Brigata Lombardia. fasc. 760. “779. Deposizione del Colonnello Achille Taddeini 932” cc. 9 1918 dic. 22 Comprende relazione colonnello Achille Taddeini alla Commissione interrogatrice prigionieri di guerra (firmata dall’interessato) in data 22 dicembre 1918. fasc. 761. “780. Deposizione del colonnello brigadiere Jacopo Cornaro 933. Seduta antimeridiana del 24 dicembre 1918” cc. 67, 1 lucido 1918 dic. 18-1919 gen. 26 - s. fasc. 1. Relazione (3 copie), in data 18 dicembre 198, del colonnello Cornaro alla Commissione interrogatrice prigionieri di guerra con lucido di Codroipo annesso. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Corrispondenza relativa alla trasmissione del verbale di deposizione (26 gennaio 1919), 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interesso).

929

Insegnate alla Scuola di Guerra. Comandante della 63ª Divisione dal 29 aprile al 9 novembre 1917, con il grado di maggiore generale. 931 Comandante della Brigata Lombardia (73-74ª Reggimento fanteria) dal 24 agosto al 6 novembre 1917. 932 Comandante del 240° Reggimento fanteria della Brigata Pesaro (239°-240° Reggimento fanteria) dal 16 gennaio agosto al 30 ottobre 1917. 933 Nell’ottobre 1917 comandava la Brigata Abruzzi (56°-57° Reggimento fanteria) dal 1° al 30 ottobre 1917, in seguito fu assegnato al deposito del 3° Reggimento alpini. 930


184 fasc. 762. “781. Deposizione del colonnello brigadiere Ignazio Libertini 934. Seduta antimeridiana del 28 dicembre 1918” cc. 41 1918 dic. 18-1919 gen. 31 - s. fasc. 1. Relazione, in data 18 dicembre 1918, del colonnello Libertini alla Commissione interrogatrice prigionieri di guerra. - s. fasc. 2. Bozza incompleta935 del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Memoria del colonnello Libertini, in data 31 gennaio 1919 circa le probabili cause degli avvenimenti di Caporetto. fasc. 763. “782. Deposizione dell’onorevole Marco di Saluzzo 936. Seduta del 17 gennaio 1919” cc. 21 1919 gen. –feb. 3 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. lettera dell’onorevole di Saluzzo alla commissione relativa la trasmissione del verbale, 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interesso). - s. fasc. 3. 3ª bozza (2 copie) del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interesso). fasc. 764. “783. Deposizione del tenente generale Gaetano Zoppi 937. Seduta del 26 gennaio 1919” cc. 110 1919 gen. 26-31 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera della Commissione d’inchiesta al generale Zoppi relativa la trasmissione del verbale in data 31 gennaio 1919; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 765. “784. Deposizione di S.E. Vittorio Emanuele Orlando 938. Seduta antimeridiana del 7 marzo 1919” cc 78 1919 mar. 7 –ott. 9 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Corrispondenza relativa alla trasmissione del verbale di deposizione (9 marzo-9 ottobre 1919); 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 766. “785. Deposizione del tenente generale Luigi Zuccari 939. Seduta antimeridiana del 6 aprile 1919”

934

Comandante del 46° Reggimento fanteria della Brigata Reggio (45°-46° Reggimento fanteria) dal 11 agosto all’11 novembre 1917. 935 Si ferma a pagina 12. 936 Il marchese Marco Saluzzo di Paesana (1866-1928) deputato al parlamento, fu in seguito sottosegretario all’Assistenza militare e alle pensione d guerra del primo governo Nitti nel 1919-1920 e sottosegretario agli esteri nel governo Giolitti del 1920-1921. 937 Comandante dell’Arma dei carabinieri reali nel 1914, dal 1915 al 1918 fu comandante del XIII, del XXII, del VI, del V Corpo d’armata e del Comando truppe altopiani e fu presidente della commissione avanzamento ufficiali. Nell’ottobre 1917 era comandante del V Corpo d’armata (8 marzo- dicembre 1917). 938 Uomo politico italiano (1860-1952), deputato, avvocato, professore universitario, presidente del consiglio e ministro degli interni dal novembre 1917 al giugno 1919.


185 cc. 78 1919 apr. 6-mag. 6 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. Lettera del generale Zuccari alla Commissione d’inchiesta relativa la trasmissione del verbale in data 6 maggio 1919; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 767. “785. Deposizione del brigadiere generale medico Giovanni Bernucci 940. Seduta antimeridiana del 25 aprile 1919” cc. 17 1919 feb. 13- apr. 25 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario e alla trasmissione del verbale di deposizione (13 febbraio-28 aprile 1919). - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione e firmata dall’interessato). fasc. 768. “787. Deposizione del colonnello medico Francesco Morino 941. Seduta antimeridiana del 25 aprile 1919” cc. 22 1917 nov. 16- 1919 apr. 25 - s. fasc. 1. Corrispondenza (16 novembre 1917, 11-16 aprile 1919) relativa al decorso della malattia del generale Capello nell’ottobre 1917. Comprende, fra l’altro, relazioni del colonnello medico Morino, in data 16 novembre 1917 e in data 16 aprile 1919. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Lettera del colonnello Morino alla Commissione d’inchiesta, in data 1° maggio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 769. “788. Deposizione del colonnello medico Giovanni Orlandi 942. Seduta antimeridiana del 25 aprile 1919” cc. 24 1919 feb. 16-apr. 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). - s. fasc. 3. Riassunto nosologico della malattia sofferta dal generale Capello nell’ottobre– novembre 1917, in data 16 febbraio 1919 (due copie). fasc. 770. “789. Deposizione del dottor Bartolo Nigrisoli 943. Seduta antimeridiana del 25 aprile 1919” 939

Tenente generale (1847-1925), partecipò alla campagna del 1866, designato al comando di un armata in guerra nel 1912. Allo scoppio della prima guerra mondiale passò in posizione ausiliaria. fu presidente del supremo tribunale militare nel 1917 e nel 1918 presidente della commissione interrogatrice prigionieri di guerra. 940 Direttore della sanità della 4ª Armata, nell’ottobre 1917 era direttore della Sanità del Corpo d’armata territoriale di Verona. 941 Direttore della sanità del I corpo d’armata, nell’ottobre 1917 era direttore della Sanità della 2ª Armata. 942 Direttore dell’Ospedale militare principale di Verona. 943 Medico chirurgo a Bologna, nell’ottobre 1917 era colonnello medico, direttore della 1ª Ambulanza Chirurgica d’armata e chirurgo consulente della 2ª Armata.


186 1919 feb. 15-mag. 2 cc. 13 - s. fasc. 1. Corrispondenza (31 gennaio-15 febbraio 1919) relativa lo stato psico-fisico del generale Capello. Comprende, fra l’altro, rapporto del dottor Nigrisoli, in data 15 febbraio 1919. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. Lettera del dottor c Nigrisoli alla Commissione d’inchiesta, in data 2 maggio 1919, relativa la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) con annesso rapporto del dottor Nigrisoli, in data 15 febbraio 1919. fasc. 771. “790. Deposizione del prof. Ceconi (o Cecconi) 944. Seduta antimeridiana del 25 aprile 1919” cc. 11, p.1 1919 mar. 1°-apr. 25 - s. fasc. 1. Corrispondenza (1° marzo 1919) relativa la deposizione. Comprende, fra l’altro, ritaglio (a stampa) di articolo di giornale “il prof. Cecconi afferma che le condizioni di salute del gen. Capello erano gravi al momento di Caporetto”. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 772. “791. Deposizione del dottor Giovan Battista Percaccini 945. Seduta pomeridiana del 25 aprile 1919” cc. 12 1919 apr. 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (firmata dall’interessato). fasc. 773. “792. Deposizione del professore Flavio Marcantoni 946. Seduta pomeridiana del 25 aprile 1919” cc. 6 1919 apr. 25 - s. fasc. 1. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 2. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 774. “793. Deposizione del tenente generale Angelo Farisoglio947. Seduta antimeridiana del 26 aprile 1919” cc. 45 1917 ott. 24 -1919 apr. 1919 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa la deposizione. Comprende, fra l’altro, relazione del generale Farisoglio presentata alla commissione interrogatrice prigionieri di guerra in data 29 dicembre 1918. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione con allegato (ordine n. 16 del 24 ottobre 1917 del generale Farisoglio) . 944

Medico-chirurgo, professore di patologia medica generale all’Università di Torino, visitò Capello nell’ottobre 1917. Capitano medico all’ospedale di tappa di Verona. 946 Primo assistente medico alla clinica medica di Pisa, nell’ottobre 1917 era capitano medico all’ospedale militare di Verona. 947 Comandante della 43ª Divisione dal marzo 1916 all’ottobre 1917, fu catturato dal nemico il 25 ottobre. 945


187

- s. fasc. 3. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato) con allegato (ordine n. 16). fasc. 775. “794. Deposizione del sig. Alfredo Caloro 948. Seduta antimeridiana del 27 aprile 1919” cc. 45 1919 apr. 27 –mag. 2 - s. fasc. 1.1ª bozza del verbale di deposizione (3 copie). - s. fasc. 2. Biglietto manoscritto del sig. Caloro alla commissione, in data 2 maggio 1919, relativo la trasmissione del verbale; 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato). fasc. 776. “795. Deposizione del maggiore Carlo De Castro 949. Seduta antimeridiana del 14 maggio 1919” cc. 17 1919 apr. 23-mag. 14 - s. fasc. 1. Corrispondenza con il gen. Badoglio relativa il comportamento del colonnello Cannoniere (23 aprile – 8 maggio 1919). Comprende, fra l’altro, lettera anonima con gravi accuse al col. Cannoniere per il suo comportamento durante Caporetto. - s. fasc. 2. 1ª bozza del verbale di deposizione. - s. fasc. 3. 2ª bozza del verbale di deposizione (timbrata dalla commissione, corretta e firmata dall’interessato).

- Sottoserie: risposte date ai questionari da testimoni interpellati dalla Commissione, bb. 28-30 (fascc. 777-876)

Busta 28 (fascc. 777-812) fasc. 777. “850. Questionario del colonnello Cavallero”. cc. 1 Comprende esclusivamente una nota con l’indicazione “mancante”.

s.d.

fasc. 778. “851. Risposta data al questionario del colonnello [Pietro] Pintor 950” cc. 30 1918 dic. 23-1919 feb. 6. - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. 948

Direttore della banca italiana di sconti in Acqui, nell’ottobre 1917 era maggiore di complemento, aiutante di campo della Brigata Ravenna. 949 Ufficiale d’artiglieria, comandante della XLIV gruppo pesante campale, nel’ottobre 1917 era addetto al comando d’artiglieria del XXVII Corpo d’armata, agli ordini del colonnello cannoniere. 950 Capo dell’Ufficio Segreteria del capo di Stato Maggiore dell’Esercito all’interno del Comando Supremo dal febbraio al novembre 1919, nell’ottobre 1917 era addetto al medesimo Ufficio segreteria.


188

- s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 779. “852. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Riccardo Calcagno 951” cc. 22 1918 dic. 15-1919 gen. 13 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato, in data13 gennaio 1919 . fasc. 780.“853. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Silvio Egidi 952” cc. 47 1919 gen. 18 - s. fasc. 1. Questionario. - s. fasc. 2. lettera di trasmissione del generale Egidi, Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 781. “854. Risposte date al questionario dal tenente generale Giulio Amadei 953” cc. 50 1918 dic. 29-1919 gen. 19 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato, in data10 gennaio 1919 . fasc. 782. “855. Risposte date al questionario dal maggior generale Giuliano Ricci 954” cc. 26 1919 feb. 4 - s. fasc. 1. Questionario. - s. fasc. 3. lettera di trasmissione del generale Ricci in data 4 febbraio 1919, Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 783. “856. Risposte date al questionario dal colonnello Mario Campi 955”. cc. 40 1919 gen. 10-feb.3 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Lettera di trasmissione del col. Campi in data 3 febbraio 1919, Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 784. “857. Questionario dal generale brigadiere Emanuele Pittaluga956”.

951

Dal luglio al dicembre 1917 fu capo dell’Ufficio situazione comunicati di guerra e missioni all’estero del Comando Supremo, dal 23 maggio 1918 all'agosto 1919 fu ufficiale di collegamento al Gran Quartier generale di Foch. 952 Comandante della Brigata Piacenza dal dicembre 1917 fino alla fine della guerra, nell’ottobre 1917 era capo di stato maggiore della 2ª Armata. 953 Nell’ottobre 1917 era Comandante della 46ª Divisione. 954 Comandante dell’artiglieria dell’8ª Armata nel 1918-1919, nell’ottobre 1917 era Comandante dell’artiglieria della 3ª Armata. 955 Capo di stato maggiore della 1ª Divisione d’assalto nel 1918-1919, nell’ottobre 1917 era sottocapo dell’artiglieria della 2ª Armata.


189 cc. 13 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario (2 copie).

1918 dic. 10-1919 gen. 23

fasc. 785. “858. Questionario dal colonnello Alfredo Cannoniere 957” cc. 29 1917 nov. 16 -1919 gen. 18 - s. fasc. 1. Questionario. - s. fasc. 2. Lettera di trasmissione del Col. Cannoniere in data 18 gennaio 1919, Risposte al questionario, con annesse: memoria al Comando generale d’artiglieria del gennaio 1918 e relazione al Comando artiglieria della 2ª Armata in data 16 novembre 1917, firmate dall’interessato. fasc. 786. “859. Risposte date al questionario dal tenente generale Giuseppe Vaccari 958” cc. 33 1918 dic. 4-1919 gen. 14 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 787. “860. Risposte date al questionario dal tenente generale Asclepio Gandolfo 959” cc. 96 1918 dic. 14-1919 gen. 29 - s. fasc. 1. Lettera del generale Gandolfo in data 14 dicembre 1918, questionario. - s. fasc. 2. “memoriale di S.E. il ten. generale Gandolfo”. comprende le risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 788. “861. Risposte date al questionario dal maggiore Amelio Dupont 960” cc. 4 , pp. 94, 6 schizzi 1919 mar. 29 - s. fasc. 1. Questionario (2 versioni, di cui una annullata). - s. fasc. 2. Risposte al questionario con annesse opuscolo a stampa COMANDO 2ª ARMATASEZIONE INFORMAZIONI, Notizie sull’offensiva austro-tedesca dall’Isonzo al Piave; 6 schizzi (a stampa) relativi alla situazione delle forze austro-tedesche nel alto-medio Isonzo e relativo elenco. fasc. 789. “862. Risposte date al questionario dal colonnello Umberto Testa 961” cc. 5 1918 dic. 13-1919 gen. 23 956

Comandante la 3ª Divisione nel 1918-1919, nell’ottobre 1917 era comandante l’artiglieria Zona Nord del IV Corpo d’armata. 957 Comandante dell’artiglieria del XVII Corpo d’armata dal 3 settembre al 14 novembre 1917, in seguito comanda dante del 37° reggimento artiglieria da campagna. 958 Capo di stato maggiore della 3ª Armata dal 6 ottobre 1917 al 29 marzo 1918, poi comandante del XXII Corpo d’armata. Fu capo di Stato Maggiore dell’Esercito nel 1921-1923. 959 Comandante del IV Corpo d’armata, in sostituzione di Cavaciocchi, dal 25 ottobre al 25 novembre 1915, poi comandante del VIII e del XXVI Corpo d’armata. 960 Nell’ottobre 1917 era capo dell’Ufficio informazioni della 2ª Armata. Nel 1919 era capo della Sezione propaganda del Governo della Dalmazia. 961 Nell’ottobre 1917 era addetto al Comando Supremo e il 17 fu inviato in missione presso il Comando del IV corpo d’armata. In seguito nel 1919 fu capo dell’Ufficio operazioni dello stato maggiore del Comando della 9ª Armata.


190

- s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario . - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 790. “863. Risposte date al questionario dal Prefetto di Udine Errante Celidonio 962” cc. 3 1918 dic. 4-26 comprende corrispondenza relativa al questionario e relative risposte firmate dall’interessato. fasc. 791. “864. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Pietro Gazzera 963” cc. 20 1918 dic. 9-1919 apr. 28 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato, in data 7 gennaio 1919, firmate dall’interessato. fasc. 792. “865. Risposte date al questionario dal tenente generale Adolfo Marchetti 964” cc. 27 1918 dic. 24 -1919 gen. 19 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato, in data 18 gennaio 1919, firmate dall’interessato. fasc. 793. “866. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Carlo Perris 965” cc. 10 1918 dic. 14-1919 gen. 3 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato, in data 3 gennaio 1919, firmate dall’interessato. fasc. 794. “867. Risposte date al questionario dal colonnello Benedetto Grange 966” cc. 15 1919 gen. 8-12

962

Nell’ottobre 1917 era Prefetto di Udine. Si veda, sopra, fasc. 102. ”119. Deposizione del prefetto Celidonio Errante. [Seduta antimeridiana] del 22 giugno 1918”. 963 Nell’ottobre 1917 era addetto all’Ufficio Segreteria del capo di SME all’interno del Comando Supremo. Ddal febbraio 1918 al febbraio 1919 divenne capo dello stesso Ufficio segreteria. In seguito ricoprì incarichi di vertice. Dopo l'eccidio del rappresentante italiano (generale Tellini), fu nominato, con il grado di generale di brigata, capo della delegazione italiana e presidente della commissione interalleata per la delimitazioni confini dell'Albania dall'ottobre 1923 al febbraio 1926. Sottosegretario nel 1928 e ministro della guerra nel 1929, nel 1933 fu promosso generale di corpo d'armata e poco dopo comandante d'armata. Nel 1938 ebbe l'incarico di governatore di Galla e Sidama (Etiopia), dove nel 1941, dopo una serie di operazioni difensive, si arrese con le sue truppe agli inglesi. Rientrato dalla prigionia nel 1944, ricoprì, fra l'altro, la carica di Alto commissario per i prigionieri di guerra. 964 Nell’ottobre 1917 era comandante della 61ª Divisione del XXII corpo d’Armata. 965 Nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata Pinerolo (63ª Divisione, XXV corpo d’Armata). 966 Nell’ottobre 1917 era comandante del’88° Reggimento fanteria della Brigata Friuli (50ª Divisione - IV Corpo d’armata).


191

- s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta del colonnello Grange in data 8 gennaio -

1919. s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione, in data 12 gennaio 1919.

fasc. 795. “868. Risposte date al questionario dal colonnello Leonida Matarelli 967” cc. 35 1919 gen. 1°-feb. 26 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato, in data 22 febbraio 1919. fasc. 796. “869. Risposte date al questionario dal colonnello Arturo Pugnani 968” cc. 47 1919 gen. 1°-feb. 3 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 1° gennaio 1919. fasc. 797. “870. Risposte date al questionario dal colonnello Egidio Saibante 969” cc. 26 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato.

1919 feb. 19

fasc. 798. “871. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Guido Bassi 970” cc. 9 1918 mar. 18- dic. 31 Comprende corrispondenza e memoria sull’opera svolta dalla delegazione della CRI durante il ripiegamento dell’ottobre 1917. fasc. 799. “872. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Giulio Rigobello 971” cc. 61 1918 dic. 29-1919 feb. 25 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 31 gennaio 1919.

967

Nell’ottobre 1917 era comandante dell’87° Reggimento fanteria della Brigata Friuli (50ª Divisione - IV Corpo d’armata). 968 Nell’ottobre 1917 era comandante del II Gruppo alpini (50ª Divisione - IV Corpo d’armata). 969 Comandante del 68° Reggimento fanteria, nell’ottobre 1917 era comandante del 274° Reggimento fanteria della Brigata Belluno (65ª Divisione –XXVII Corpo d’armata). 970 Delegato generale della CRI presso l’Intendenza generale. 971 Nell’ottobre –novembre (dal 21 maggio al 21 novembre 1917) era comandante della Brigata Modena (59ª Divisione –VIII Corpo d’armata).


192 fasc. 800. “873. Risposte date al questionario dal maggiore generale Giovanni Albertazzi 972” cc. 39 1918 agosto-1919 feb. 1°. - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario e dichiarazione del gen. Albertazzi. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. “Memoriale dal maggiore generale Giovanni Albertazzi”. Risposte al questionario firmate dall’interessato in data 26 gennaio 1919 con allegato Memoriale del generale Albertazzi al ministro della guerra in data agosto 1918. fasc. 801. “874. Risposte date al questionario dal Brigadier generale Eugenio Probati 973 (1ª e 2ª parte)” cc. 30 1918 dic. 31-1919 gen. 14 - s. fasc. 1. Questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione in data 31 dicembre 1918. - s. fasc. 3. Corrispondenza relativa alla battaglia dell’Ortigara tra la Commissione e il gen. Probati. fasc. 802. “875. Risposte date al questionario dal maggiore generale Guido Caffaro 974” cc. 40 1918 dic. 30 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta in data 30 dicembre 1918 . - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 803. “876. Risposte date al questionario dal maggiore generale Pietro Mozzoni 975” cc. 54 1917 dic. 24-1919 mar. 13 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta in data 2 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato con annesso rapporto al generale Gandolfo del 24 dicembre 1917 (“fascicolo B”), risposte date al precedente questionario del generale Gandolfo comandante del IV Corpo d’armata ( “fascicolo A”) con relativa lettera di trasmissione del generale Gandolfo, in data 13 marzo 1919. fasc. 804. “877. Risposte date al questionario dal maggiore generale Ulderico Pajola 976” 1919 gen. 25 - s. fasc. 1. Questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato con relativa lettera di trasmissione, in data 25 gennaio 1919. fasc. 805. “878. Risposte date al questionario dal maggiore generale Carmelo Squillace 977”

972

Nell’ottobre –novembre (dal 12 ottobre al 8 dicembre 1917) era comandante della Brigata Porto Maurizio, formata dal 253° e 254° Reggimento fanteria (48ª Divisione –VIII Corpo d’armata). 973 Nell’ottobre –novembre (dal 12 ottobre al 8 dicembre 1917) era comandante della Brigata Piemonte formata, dal 3° e 4° Reggimento fanteria (48ª Divisione –VIII Corpo d’armata). 974 Dal 10 ottobre al 15 novembre 1917 era comandante della 65ª Divisione (XXVII e poi XXIV Corpo d’armata). 975 Dal 13 ottobre al 24 agosto 1919 era comandante della 60ª Divisione. 976 Dal 19 settembre al 29 luglio 1919 era comandante della 54ª Divisione.


193 cc. 40 1918 dic. 18-1919 feb. 7 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta in data 31 dicembre 1918. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato con relativa lettera di trasmissione, in data 7 febbraio 1919. fasc. 806. “879. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Guglielmo Cartia 978” cc. 29 1919 gen. 4-15 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta in data 4 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato con relativa lettere di trasmissione del 14-15 gennaio 1919. fasc. 807. “880. Risposte date al questionario dal maggiore generale Maurizio Gonzaga 979” cc. 23 1919 gen. 3-23 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato con relativa lettere di trasmissione del 14 gennaio 1919. fasc. 808. “881. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Emilio Macario 980” cc. 23 1917 nov. 15-1919 feb. 27 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario (14 dicembre 1918-27 febbraio 1919). - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte del 4 marzo 1919 al questionario firmate dall’interessato con allegato lettera del comandante della 44ª Divisione al comando della Brigata Re, in data 15 novembre 1917. fasc. 809. “882. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Luigi Coppola 981” cc. 14 1919 gen. 14 - s. fasc. 1. Questionario. - s. fasc. 2. Risposte del 14 gennaio 1919 al questionario firmate dall’interessato. fasc. 810. “883. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Gherardo Pantano 982” cc. 52 1917 apr. 10-1919 feb. 19 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. Comprende fra l’altro, note sullo spirito combattivo. - s. fasc. 2. Questionario. 977

Dal 18 luglio al 20 agosto e dal 5 settembre 1917 al 7 ottobre 1919 era comandante della 66ª Divisione (VI Corpo d’armata). 978 Nell’ottobre -novembre 1917 era comandante della Brigata Brescia, formata dal 19° e 20° Reggimento fanteria (44ª Divisione, II corpo d’armata). 979 Dal 20 gennaio al 25 ottobre 1917 era comandante della 53ª Divisione. 980 Nell’ottobre -novembre 1917 era comandante della Brigata Re, formata dal 1° e 2° Reggimento fanteria (44ª Divisione, II corpo d’armata). 981 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Sesia, formata dal 201° e 202° Reggimento fanteria (59ª Divisione, VIII Corpo d’armata). 982 Dal 12 ottobre al 20 novembre 1917 era comandante della 44ª Divisione (II Corpo d’Armata).


194

- s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato con 4 documenti allegato (10 aprile 1917-12 giugno 1918) e relativa lettera di trasmissione s.d. fasc. 811. “884. Risposte date al questionario dal maggiore generale Alberto Bonzani 983” cc. 28 1918 dic.29-1919 feb. 8. - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario (29 dicembre 1918-8 febbraio 1919). - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 812. “885. Questionario del maggiore generale Carlo Filipponi di [Mombello] 984”. cc.8 1919 gen. 22 Comprende questionario e relativa lettera di ricevuta.

Busta 29 (fascc. 813-845) fasc. 813. “886. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Adolfo Fiori 985” cc. 43 1919 gen. 10-mar. 13 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato, con relativa lettera di trasmissione in data 13 marzo 1919. fasc. 814. “887. Risposte date al questionario dal tenente generale Roberto Brussi 986” cc. 48 1917 ott. 28- 1919 gen. 29 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato, con 2 documenti allegati del 28-29 ottobre 1917. fasc. 815. “888. Risposte date al questionario dal maggiore generale Angelo Rodino 987” cc. 66, pp. 18 1917 nov. 13- 1919 feb. 4 - s. fasc. 1. Questionario con relativa lettera di trasmissione in data 6 gennaio 1919.

983

Nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata Novara , formata dal 123° e 124° Reggimento fanteria (54ª Divisione XIII Corpo d’Armata). 984 Nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata Milano, formata dal 159° e 160° Reggimento fanteria (47ª Divisione XXVIII Corpo d’Armata). 985 Nell’ottobre 1917 era comandante dell’Ala sinistra delle retroguardie della 2ª armata (54ª Divisione XIII Corpo d’Armata), successivamente comandante della Brigata Caserta. 986 Nell’ottobre 1917 era comandante della 58ª Divisione (XI Corpo d’Armata, 3ª Armata). 987 Nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata Ravenna (49ª Divisione-XXIV Corpo d’Armata).


195

- s. fasc. 2. corrispondenza (16-20 gennaio 1919), Risposte al questionario firmate

-

dall’interessato, con 9 documenti allegati tra cui i giornali, La trincea n. 12 in data 2 aprile 1918 e Il Veneto n. 31 del 13 novembre 1917 (11 novembre 1917-22 aprile 1918) e Ulteriori documenti inviati alla Commissione (2 opuscoli a stampa: Ai valorosi fanti fedeli della Pesaro fedele il loro comandante di corpo d’armata lombardi 2 ottobre 1918, Pesaro; attestato del comune di Pesaro in data 10 dicembre). s. fasc. 3. Rapporto del capitano Cotogni, aggiunte successive al questionario e relativa lettera di trasmissione in data 4 febbraio 1919.

fasc. 816. “889. Risposte date al questionario dal maggiore generale Emanuele Pugliese 988” cc. 126 1917 ott. 24-1919 feb. 11 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario (3 gennaio-11 febbraio 1919). - s. fasc. 2. Questionario. - s. fasc. 3. Risposte al questionario firmate dall’interessato, con allegati: 2 relazione sui combattimenti dell’ottobre-novembre 1917, il diario storico e relativi allegati della Brigata Ravenna dal 24 ottobre al 7 novembre 1917. fasc. 817. “890. Questionario del Brigadiere generale Giacinto Sacconi 989” cc. 8 Comprende questionario.

s.d.

fasc. 818. “891. Risposte date al questionario dal Brigadiere generale Roberto Bencivenga 990” cc. 82 1918 dic. 19-1919 gen. 9 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di trasmissione del 19 dicembre 1918. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 9 gennaio 1919. fasc. 819. “892. Questionario del tenente generale Enrico Caviglia 991” cc. 8 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al questionario. - s. fasc. 2. Questionario.

1918 dic. 17-1919 gen. 7

fasc. 820. “893. Questionario del tenente generale Gaetano Zoppi 992” cc. 77 1919 gen. 26 - s. fasc. 1. Questionario - s. fasc. 2. Copia del verbale di deposizione del tenente generale Gaetano Zoppi. Seduta del 26 gennaio 1919 993.

988

Nell’ottobre 1917 era comandante della 58ª Divisione (XI Corpo d’Armata, 3ª Armata). Nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata Sele, formata dal 219° e 220° Reggimento fanteria (45ª Divisione XXIV Corpo d’Armata). 990 Addetto, poi, capo dell’Ufficio Segreteria dal novembre 1915 all’agosto 1917. 991 Nell’ottobre 1917 era comandante del XXIV Corpo d’Armata. 992 Nell’ottobre 1917 era comandante del V Corpo d’armata. Si veda fasc. 764 993 Si veda b. 27, fasc. 764. 989


196

fasc. 821. “894. Risposte date al questionario dal tenente generale Luigi Zuccari 994” cc. 19 1918 dic. 31-1919 feb. 24 - s. fasc. 1. Corrispondenza (31 dicembre 1918 -6 gennaio 1919) e questionario. - s. fasc. 2. Risposte (in duplice copia) al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 24 febbraio 1919 995. fasc. 822. “895. Risposte date al questionario dal capitano del genio Michele Semeraro 996” cc. 4 1919 gen. 2-3 comprende risposte al questionario firmate dall’interessato, in data 2 gennaio 1919, e relativa lettera di trasmissione del 3 gennaio 1919. fasc. 823. “896. Risposte date al questionario dal tenente generale Carlo Sanna 997” cc. 40 1919 feb. 27 - s. fasc. 1. Questionario e relativo telegramma di ricevuta. - s. fasc. 2. Risposte al questionario e, a parte, risposte a 20 quesiti generali firmate dall’interessato. fasc. 824. “897. Risposte date al questionario dal tenente maggiore generale Angelo Magiulo 998” cc. 17 1919 gen. 20-feb. 4 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta in data 20 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 4 febbraio 1919. fasc. 825.“898. Risposte date al questionario dal tenente maggiore generale Lorenzo Barco999” cc. 101, 1 schizzo 1919 gen. 24- mar . 2 - s. fasc. 1. Questionario e relative lettera di ricevuta in data 24-25 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario speciale e relativa lettera di trasmissione del 10 febbraio 1919 con annesso schizzo della dislocazione della 20ª divisione sul Tagliamento il 2° novembre 1917, risposte ai quesiti di carattere generale e relativa lettera di trasmissione del 2 marzo 1919 firmate dall’interessato. fasc. 826. “899. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Gastone Rossi 1000” cc. 27 1919 feb. 18-apr. 18 994

Fu presidente del supremo tribunale militare nel 1917 e nel 1918 presidente della commissione interrogatrice prigionieri di guerra. Si veda fasc. 766. “785. Deposizione del tenente generale Luigi Zuccari. Seduta antimeridiana del 6 aprile 1919”. 995 Si veda b. 27, fasc. 766. 996 Comandante della 30ª compagnia del 1° Reggimento genio zappatori, nell’ottobre 1917 era comandante della 215ª compagnia genio zappatori a Solcano 997 Comandante della 33ª Divisione dall’agosto 1917 al febbraio 1918. 998 Comandante della Brigata Padova formato dal l17° e 118° Reggimento fanteria (45ª Divisione, XXVIII Corpo d’armata) dal febbraio 1917 al marzo 1918. 999 Comandante della 20ª Divisione dal luglio 1917 al settembre 1918. 1000 Comandante della Brigata Granatieri di Sardegna, formato dal l° e 2° Reggimento granatieri (4ª Divisione, XXV Corpo d’armata) dal 29 giugno al 25 ottobre 1917. In seguito comandante della 6ª Divisione cecoslovacca.


197

- s. fasc. 1. corrispondenza e stralcio di questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 21 aprile 1919. fasc. 827. “900. Risposte date al questionario dal colonnello brigadiere Alfredo Garbasso 1001” cc.16 1919 gen. 29 - s. fasc. 1. stralcio di questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione. fasc. 828.“901. Risposte date al questionario dal maggiore generale Alessandro Tagliaferri 1002”. cc. 21 1919 gen. 28 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione. fasc. 829.“902. Risposte date al questionario dal tenente generale Giuseppe Paolini 1003” cc. 19 1919 feb. 9 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione. fasc. 830.“903. Risposte date al questionario dal tenente generale Adolfo Gazagne 1004” cc. 17 1919 gen. 21-feb. 10 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa lettera di ricevuta in data 21 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 10 febbraio 1919 fasc. 831.“904. Risposte date al questionario dal tenente generale Francesco Gagliani 1005” cc. 18 1919 gen. 21-feb. 29 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa lettera di ricevuta in data 21 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 29 febbraio 1919. fasc. 832.“905. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Raffaello Reghini 1006” cc. 113 1917 ott. 23-1919 feb. 17 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa corrispondenza (20 gennaio-6 febbraio 1919).

1001

Comandante della Brigata Lucca, formato dal l63° e 164° Reggimento fanteria (7ª Divisione, VIII Corpo d’armata) dal 27 luglio al 14 novembre 1917. 1002 Comandante della 25ª Divisione (XIV Corpo d’armata) dall’agosto 1917 al febbraio 1918. 1003 Comandante della 4ª Divisione (XXV Corpo d’armata) dal giugno 1916 al gennaio 1918. 1004 Comandante della Brigata Messina, formato dal 93° e 94° Reggimento fanteria (23ª Divisione, XXVII Corpo d’armata) dal luglio 1917 al gennaio 1918. 1005 Comandante della 45ª Divisione (XXIII Corpo d’armata) dal marzo al 31 ottobre 1917. 1006 Comandante della Brigata Venezia, formata dal 93° e 94° Reggimento fanteria (23ª Divisione, XXVII Corpo d’armata) dal 15 otto1917 al novembre 1918.


198

- s. fasc. 2. Risposte al questionario (“parte I: risposte al questionario riflettente la Brigata -

Venezia, parte II: Risposte ai quesiti generali”) firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 17 febbraio 1919. “ s. fasc. 3. Relazioni aggiuntive: “Memoria: carattere delle operazioni e impiego delle truppe, disciplina, burocrazia di guerra” e “relazione delle operazioni della Brigata Venezia dal 23 ottobre al 7 novembre 1917”, con 39 documenti allegati (23 ott.-5 nov. 1917).

fasc. 833.“906. Risposte date al questionario dal maggiore generale Arturo Nigra 1007” cc. 46 1917 feb. 16- 1919 apr. 29 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa lettera di ricevuta in data 8 febbraio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 26 marzo 1919“. - s. fasc. 3. Corrispondenza relativa agli ulteriori chiarimenti chiesti dalla Commissione, riguardante le promozioni per meriti di guerra del generale Nigra e del capitano Angelo Chiarini. fasc. 834. “907. Questionario del maggiore generale Onorato Mangiarotti 1008” cc. 13 Comprende questionari e lettera di trasmissione.

1919 gen. 15

fasc. 835.“908. Risposte date al questionario dal maggiore generale Giovan Battista De Negri 1009” cc. 37 1917 nov. 8- 1919 feb. 17 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa lettera di ricevuta in data 31 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato, con annessa “relazione sugli avvenimenti cuoi prese parte la brigata dal 24 ottobre 1917 alla data del suo scioglimento”, in data 8 novembre 1917, e relativa lettera di trasmissione del 17 febbraio 1919. fasc. 836.“909. Risposte date al questionario dal maggiore generale Sante Ceccherini 1010” cc. 10 1919 gen. 23 Comprende stralcio di questionario e risposte firmate dall’interessato con relativa lettera di trasmissione. fasc. 837.“910. Risposte date al questionario dal maggiore generale Gaspare Leone1011” cc. 20 1919 gen. 22-28 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa lettera di ricevuta in data 22 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 28 gennaio 1919.

1007

Comandante dell’8ª Divisione (II Corpo d’armata) dal settembre al novembre 1917. Nell’ottobre 1917 era comandante della 30ª Divisione (XIV Corpo d’Armata). 1009 Comandante della 45ª Divisione (XXIII Corpo d’armata) dal marzo al 31 ottobre 1917. 1010 Nel 1917-1918 comandante della III Brigata Bersaglieri, formata dal 17° e 18° Reggimento bersaglieri (54ª Divisione, XIII Corpo d’armata). 1011 Comandante della Brigata Acqui, formata dal 17° e 18° Reggimento fanteria (14ª Divisione, XIII Corpo d’armata) dal luglio 1916 al termine della guerra. 1008


199

fasc. 838.“911. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Francesco Salice 1012” cc. 12 1919 gen. 19-28 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa lettera di ricevuta in data 19 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 28 gennaio 1919. fasc. 839.“912. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Emanuele Dal Pra 1013” cc. 21 1919 gen. 21-28 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa lettera di ricevuta in data 21 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 28 gennaio 1919. fasc. 840. “913. Questionario del brigadiere generale Marco Bono 1014” cc. 14 Comprende questionari e relativa corrispondenza.

1919 gen. 15-16

fasc. 841. “914. Questionario del brigadiere generale Guido Bonicelli 1015”. cc. 12 Comprende questionari e relativa corrispondenza.

1919 gen. 15

fasc. 842.“915. Risposte date al questionario dal maggiore generale Giovan Battista Raimondo 1016” cc. 17 1919 gen. 21-feb. 2 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa corrispondenza. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 2 febbraio 1919. fasc. 843.“916. Risposte date al questionario dal maggiore generale Giovanni Beruto1017” cc. 20 1919 gen. 24-feb. 5 - s. fasc. 1. Stralcio di questionario e relativa lettera di ricevuta in data 24 gennaio 1919. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione del 5 febbraio 1919. fasc. 844.“917. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Ignazio Sardi 1018” 1012

Ufficiale a disposizione del Comando Supremo, nell’ottobre –novembre 1917 era comandante della Brigata Massa Carrara, costituita dal 251° e 252° Reggimento fanteria. 1013 Nell’ottobre –novembre 1917 era comandante della Brigata Emilia (119° e 120° Reggimento fanteria), poi comandante della 53ª Divisione. 1014 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Gaeta (263° e 264° Reggimento fanteria). 1015 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Siena , costituita dal 31° e 32° Reggimento fanteria (22ª Divisione, XXX Corpo d’armata). 1016 Nell’ottobre –novembre 1917 era comandante della Brigata Tortona, costituita dal 257° e 258° Reggimento fanteria (67ª Divisione, II Corpo d’armata), poi comandante della 70ª Divisione. 1017 Nell’ottobre –novembre 1917 era comandante della Brigata Cremona, costituita dal 21° e 22° Reggimento fanteria (67ª Divisione, II Corpo d’armata), poi comandante dell’8ª Divisione.


200 cc. 15 1919 gen. 22-feb. 1° - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relative lettere di trasmissione. fasc. 845.“918. Risposte date al questionario dal tenente generale Giuseppe Pennella 1019”. cc. 88 1919 gen. 31-feb. 11 - s. fasc. 1. Questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa corrispondenza.

Busta 30 (fascc. 846-876) fasc. 846.“919. Risposte date al questionario da S.E. Di Giorgio 1020” cc. 219 1914 sett. 27-1919 apr. 1° - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato. ins. 1. Risposte al questionario generale, con 2 allegati (memorie del 5 dicembre 1916 e del 27 settembre 1914) e relativa lettera di trasmissione. ins. 2. Risposte al questionario speciale, con 40 documenti allegati (31 ottobre 1917-17 febbraio 1919), e relativa lettera di trasmissione. - s. fasc. 3. Corrispondenza relativa alle dichiarazioni del caporal maggiore Luigi Senzacco del 281° Reggimento fanteria (Brigata Foggia) riguardo una presunta intesa con il nemico di alcuni ufficiali di quel reggimento. fasc. 847.“920. Risposte date al questionario dal tenente generale Donato Etna 1021” cc. 42 1919 gen. 20- mar. 6 - s. fasc. 1. Questionario e relativa corrispondenza. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa corrispondenza. fasc. 848.“921. Risposte date al questionario del tenente colonnello Pier Ruggero Piccio 1022” cc. 10 1919 gen. 19- apr. 8 - s. fasc. 1. Questionario e relativa corrispondenza. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa corrispondenza. fasc. 849.“922. Risposte date al questionario del tenente generale Ugo Sani 1023” 1018

Nell’ottobre –novembre 1917 era comandante della Brigata Avellino, costituita dal 231° e 232° Reggimento fanteria (23ª Divisione, XXVIII Corpo d’armata). 1019 Comandante del XI Corpo d’armata dal ottobre 1917 al gennaio 1918, poi comandante dell’8ª Armata nel giugno 1918. 1020 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante del Corpo d’armata speciale. 1021 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante dell’ala sinistra della 2ªArmata. 1022 Pilota di caccia, ufficiale del Corpo aeronautico.


201 cc, 46 1917 nov. 8, 1919 gen. 20-30 - s. fasc. 1. Questionario e relativa corrispondenza. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato, con annesso ordine del giorno del XIII Corpo d’armata dell’8 nov. 1917 e relativa lettera di trasmissione. fasc. 850.“923. Risposte date al questionario dal maggiore generale Giovanni Garruccio 1024” cc. 32 1919 gen. 20- feb. 6 - s. fasc. 1. Questionario. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 851.“924. Risposte date al questionario dal maggiore generale Luigi Cicconnetti 1025” cc. 31 1919 gen. 12- mar. 1° - s. fasc. 1. Questionario e relativa corrispondenza. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato (“quesiti generali” e “quesiti speciali”) e relativa lettera di trasmissione. fasc. 852.“925. Risposte date al questionario dal maggiore generale Salvatore Ibba Piras 1026” cc. 21 1919 gen. 26-31 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato (“quesiti generali” e “quesiti speciali”) e relativa lettera di trasmissione. fasc. 853.“926. Risposte date al questionario dal maggiore generale Vittorio Fiorone1027” cc. 38 1919 mar.12 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di trasmissione. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione. fasc. 854.“927. Questionario del maggiore generale Rosolino Poggi 1028” cc. 11 Comprende questionari e relativa lettera di trasmissione.

1919 gen. 16

fasc. 855.“928. Risposte date al questionario dal maggiore generale Gaetano Polver 1029” cc. 35 1919 gen. 29-lug. 30 - s. fasc. 1. Questionario e relativa telegramma di ricevuta. 1023

Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante del XIII Corpo d’armata. Già capo del servizio informazioni del Comando supremo, nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della 36ª Divisione. 1025 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Lario (20ª Divisione, Corpo d’armata speciale) costituita dal 233° e 234° Reggimento fanteria. 1026 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Barletta (137° e 138° Reggimento fanteria). 1027 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della 64ª Divisione (XXVII Corpo d’armata). 1028 Già capo del servizio informazioni del Comando supremo, nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della 68ª Divisione (XXIV Corpo d’armata). 1029 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Campobasso, costituita dal 229° e 230° Reggimento fanteria (10ª Divisione, XXIV Corpo d’armata). 1024


202

- s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione. - s. fasc. 3. Corrispondenza con il tribunale supremo di guerra relativa alla trasmissione degli atti riguardante il mancato recapito di un contrordine al 1° Reggimento fanteria sul Pogdora. Comprende, fra l’altro, “relazione sui fatti d’arme della brigata Campobasso da Bainsizza S. Spirito al Piave (4 ott.-4 nov. 1917)” con allegato rapporto del capitano luigi Traverso.

fasc. 856.“929. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Angelo Martinengo di Villagana 1030” cc. 39 1917 ott. 23-1919 feb. 26 - s. fasc. 1. Questionario e relativo telegramma di ricevuta. - s. fasc. 2. Copia della Relazione sulle operazioni dal 23 al 3 novembre 1917 della Brigata Grosseto con 29 documenti allegati (23 ott.-3 nov. 1917) e relativa lettera di trasmissione. fasc. 857.“930. Questionario del brigadiere generale Camillo Castelazzi 1031” cc. 4 1919 feb. 21-mar. 7 Comprende questionari e relativa corripondenza. fasc. 858.“931. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Ugo Cei 1032” cc. 63 1917 ott. 25-1919 gen. 29 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta. - s. fasc. 2. Copia della Relazione sulle operazioni dal 25 al 27 novembre 1917 della Brigata Lecce con 42 documenti allegati (25 ott.-27 nov. 1917) e relativa lettera di trasmissione. fasc. 859.“932. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Arturo Maggi 1033” cc. 21 1919 gen. 21-29 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione. fasc. 860.“933. Questionario del brigadiere generale Giuseppe Tesei 1034” cc. 5 Comprende questionari e relativa corrispondenza.

1919 gen. 17-apr. 24

fasc. 861.“934. Questionario del maggiore generale Agliana [Ernesto Alliana] 1035” 1030

Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della 64ª Divisione (XXVII Corpo d’armata). Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Torino (31ª Divisione, XI Corpo d’armata) costituita dal 81° e 82° Reggimento fanteria. 1032 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Lecce (31ª Divisione, XI Corpo d’armata) costituita dal 265° e 266° Reggimento fanteria. 1033 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Udine (8ª Divisione, II Corpo d’armata) costituita dal 95° e 96° Reggimento fanteria. 1034 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Siracusa (16ª Divisione, XXX Corpo d’armata) costituita dal 245° e 246° Reggimento fanteria. 1035 Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Benevento (36ª Divisione, XII Corpo d’armata) costituita dal 133° e 134° Reggimento fanteria. Sul fascicolo originale risulta scritto il nominativo di “Agliana” ma in realtà era il generale Ernesto Alliana comandante della Brigata Benevento, come riportato nella corrispondenza all’interno. 1031


203 cc. 10 Comprende questionari e corrispondenza relativa all’errore di destinatario.

1919 gen. 15-20

fasc. 862.“935. Questionario del brigadiere generale Romolo Mosca Riatel Katel 1036” cc. 11 1919 gen. 16 Comprende questionari e relativa corrispondenza. fasc. 863.“936. Risposte date al questionario dal tenente generale Alberico Albricci 1037” cc. 31 1919 gen. 22-mar. 31 - s. fasc. 1. Questionario e relativa lettera di ricevuta. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione. fasc. 864.“937. Risposte date al questionario dal tenente generale Giacinto Ferrero 1038” cc. 63 1919 feb. 3-4 - s. fasc. 1. Questionari e relativa lettera di ricevuta. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato. Comprende 3 fascicoli: “allegato 1, questionario della commissione d’inchiesta: cenno sommario degli avvenimenti a me noti sul ripiegamento dall’Isonzo al Piave, ottobre-novembre 1917”, “allegato 2 questionario della commissione d’inchiesta: tre quesiti speciali”, “allegato 3 questionario della commissione d’inchiesta: quesiti generali”. fasc. 865.“938. Risposte date al questionario dal maggiore [Angelico] Carta 1039” cc. 8 1919 gen. 9-feb. 9 - s. fasc. 1. Questionari e relativa corrispondenza. - s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 866.“939. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Bruno Costantino 1040” cc. 24 1919 feb. 8 Comprende le risposte al questionario firmate dall’interessato (manoscritto rilegato “risposte al questionario annesso al foglio della commissione d’inchiesta del 31 gen. 1919, n. 1173: quesiti generali e quesito riferenti alla Brigata Alessandria”). fasc. 867.“940. Risposte date al questionario dal colonnello Filippo Salvione 1041”. cc. 17 1919 feb. 4-27 - s. fasc. 1. corrispondenza relativa la trasmissione del questionario e di documenti del X Gruppo alpini. 1036

Nell’ottobre-novembre 1917 era comandante della Brigata Piacenza (14ª Divisione, XIII Corpo d’armata) costituita dal 111° e 112° Reggimento fanteria. Sul fascicolo originale risulta scritto il nominativo di “Mosca Kiatel” ma in realtà era il generale Romolo Mosca Riatel, secondo l’Annuario ufficiali del 1917. Nella corrispondenza interna al fascicolo risulta sia il nominativo di Kiatel che di Riatel. 1037 Nel 1917-1918 era comandante del II Corpo d’armata. 1038 Nel 1917-1918 era comandante del Settore di destra della 2ª Armata. 1039 Nel 1917-1918 era addetto al comando della 33ª Divisione. 1040 Nel 1917-1918 era comandante della Brigata Alessandria (155° e 156° Reggimento fanteria). 1041 Nell’ottobre 1917 era comandante della X Gruppo alpini.


204

- s. fasc. 2. Risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 868.“941. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Carlo Garcea 1042” cc. 17 1919 feb. 7 Comprende corrispondenza e risposte al questionario firmate dall’interessato. fasc. 869.“942. Risposte date al questionario dal brigadiere generale Vincenzo Ponzi 1043” cc. 15 1919 feb. 17 Comprende risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione. fasc. 870.“943. Risposte date al questionario dal tenente generale Luca Montuori 1044” cc. 9 1919 gen. 20-feb. 10 Comprende corrispondenza circa talune affermazioni di testimoni alla Commissione d’inchiesta. riguarda fra l’altro la morte del generale Papa. fasc. 871.“944. Risposte date al questionario dal tenente colonnello Vittorio Ferlosio1045” cc.5 1919 gen. 14-19 Comprende corrispondenza, questionario e relativa risposta circa la morte del generale Papa. fasc. 872.“945. Risposte date al questionario dal tenente generale Francesco Mazza1046” cc. 153 1919 gen. 12-30 Comprende corrispondenza relativa il lavoro complessivo della Commissione per il riesame degli ufficiali esonerati dal comando presieduta dal generale Mazza. Si segnala, fra l’altro, la lettera n. 501 del generale Mazza con 60 documenti allegati (allegati 1-48 verbali relativi agli ufficiali generali; allegati 49-56, verbali relativi i colonnelli brigadieri ed ufficiali superiori, allegati 57-60: 2 specchi relativi e 2 diagrammi relativi i dati numerici degli ufficiali dal grado di generale allontanati dal comando il cui incartamento fu sottoposto all’attenzione della commissione Mazza). fasc. 873.“946. Risposte date al questionario dal tenente generale Ricci Armani 1047”. cc. 72 1919 mar. 3 Comprende risposte al questionario firmate dall’interessato e relativa lettera di trasmissione. fasc. 874.“947. Risposte date al questionario dal tenente generale Giulio Latini 1048” cc. 12 1919 mar 9-27 1042

Nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata Pescara (211° e 212° Reggimento fanteria). Nell’ottobre 1917 era comandante della Brigata Caltanissetta (147° e 148° Reggimento fanteria). 1044 Comandante della 2ª Armata dal 25 ottobre 1917 al 1° marzo 1918. Si veda fasc. 39 deposizione 41. 1045 Ufficiale di stato maggiore, addetto al comando della 53ª Divisione e poi al comando del XXVII Corpo d’armata. Non risulta nell’Annuario del 1917. Si veda fasc. 68 deposizione 85. 1046 Presidente della Commissione per il riesame degli ufficiali esonerati dal comando, istituita con decreto luogotenenziale n. 62 del 17 gennaio 1918. 1043

1047 1048

Nell’ottobre –novembre 1917 era comandante del Comando truppe altipiani. Nell’ottobre-novembre 1917 era ispettore delle Brigate di marcia della 3ª Armata.


205

- s. fasc. 1. Questionari e relativa corrispondenza. - s. fasc. 1. Risposte al questionario firmate dall’interessato, con relativa lettera di trasmissione. fasc. 875.“948. Risposte date al questionario dal SAR Vittorio Emanuele Savoia Aosta 1049” cc. 24 1919 mar. - giu.17 - s. fasc. 1. Questionari e relativa corrispondenza. - s. fasc. 1. Risposte al questionario firmate dall’interessato, con relativa lettera di trasmissione.

fasc. 876. Stralcio di verbale di deposizione. cc. 5 s.d. Lo stralcio del verbale di deposizione è costituito da 5 pagine non numerate. Si cita un allegato 26 (ordine di ripiegamento dato dal generale Farisoglio).

- Sottoserie: deposizioni raccolte dalla commissione per l’interrogatorio degli ex prigionieri di guerra, b. 31 (fasc. 877)

Busta 31 (fasc. 877) fasc. 877.”Deposizione di ex prigionieri di guerra rimpatriati” cc. 455 1918 settembre - ottobre Sono essenzialmente copie di stralci delle deposizioni, senza data, raccolte dalla Commissione interrogatrice prigionieri di guerra rimpatriati. - s. fasc. 1. “Deposizione degli ex prigionieri di guerra”. Comprende 4 relazioni della Commissione interrogatrice prigionieri di guerra rimpatriati contenenti stralci delle deposizioni di ufficiali e militari di truppa sul contegno all’atto della cattura dei reparti durante la ritirata del 1917 e sulle impressioni riportate dai vecchi prigionieri in Austria all’arrivo dei prigionieri di Caporetto (allegati al n. 1317). - s. fasc. 2. “7° Reggimento alpini – 1ª Div. – V Settore- I Corpo d’armata. Deposizione 1000 resa dall’aspirante Dorigo Ambrosio- già prigioniero – appartenente al 7° Reggimento alpini – battaglione Piave”. - s. fasc. 3. “2° Reggimento bersaglieri- II brigata-1ª Divisione- I Corpo d’armata: 1001 Deposizione resa dal soldato degli innocenti Angelo- già prigioniero – appartenente al 2° Reggimento bersaglieri II compagnia; 1002 Deposizione resa dal soldato Molendini Marco, già prigioniero , appartenente all’11° Reggimento bersaglieri (XXVII battaglione, 2ª compagnia)”. - s. fasc. 4. “23° Reggimento fanteria-Brigata Como, 1ª Divisione, I Corpo d’armata: deposizione resa dal soldato d’Alessandro Oronzo, già prigioniero, appartenente al 23° Reggimento fanteria, I compagnia”. - s. fasc. 5. “43° Reggimento fanteria-Brigata Forli, 8ª Divisione- II Corpo d’armata: 1004 deposizione resa dal soldato Rossini Giuseppe, già prigioniero appartenente al 43° Reggimento 1049

Comandante generale dell’arma di cavalleria dal 1917 alla fine della guerra (comando generale di cavalleria a disposizione del Comando supremo.


206

-

-

fanteria, 3ª compagnia. 1005 deposizione resa dal soldato Fiordalisi Simone già prigioniero appartenente al 43° Reggimento fanteria, 9ª compagnia, ”. s. fasc. 6 . “95° Reggimento fanteria-Brigata Udine, 8ª Divisione- II Corpo d’armata: deposizione 1006 resa dal sergente Di Fabio Osiride, già prigioniero appartenente al 95° Reggimento fanteria, IIª compagnia”. s. fasc. 7. “19° Reggimento fanteria-Brigata Brescia 44ª Divisione- II Corpo d’armata: deposizione 1007 resa dal soldato Sciabeca Salvatore, già prigioniero appartenente al 19° Reggimento fanteria, I compagnia”. s. fasc. 8. “ 87° Reggimento fanteria-Brigata Friuli, 50ª Divisione- IV Corpo d’armata: deposizione 1008 resa dall’aspirante ufficiale Romolo Mario, già prigioniero appartenente all’87° Reggimento fanteria, 6ª compagnia”. s. fasc. 9. “87° Reggimento fanteria-Brigata Friuli, 50ª Divisione- IV Corpo d’armata: deposizione 1009 resa dal soldato illuminati Pietro, già prigioniero appartenente all’ 87° Reggimento fanteria, 6ª compagnia bis”. s. fasc. 10. “ 2° Reggimento alpini, 50ª Divisione- IV Corpo d’armata: deposizione 1010 resa dal soldato Stroppiani Lorenzo, già prigioniero appartenente al 2° Reggimento alpini , Battaglione Val Dronero, 19ª compagnia”. s. fasc. 11. “ 120° Reggimento fanteria, Brigata Emilia, 24ª Divisione- VI Corpo d’armata: deposizione 1011 resa dal soldato Saba Pietro, già prigioniero appartenente al 120° Reggimento fanteria, 1ª compagnia”. s. fasc. 12 . “231° Reggimento fanteria-Brigata Avellino, 34ª Divisione- IV Corpo d’armata: deposizione 1012 resa dal soldato Zannoncini Giuseppe, già prigioniero appartenente al 231° Reggimento fanteria, 6ª compagnia”. s. fasc. 13 . “2° Reggimento bersaglieri, Brigata Bersaglieri, 46ª Divisione, IV Corpo d’armata: deposizione rese dai seguenti militari, già prigionieri appartenenti al 2° Reggimento bersaglieri: tenente medico Santonoceto Ottavio 1013, caporale Matera Guido 1014, soldato Nicolò Leonardo 1015, soldato Cesarini Silvestro 1016”. s. fasc. 14. “7° Reggimento alpini- 43ª Divisione- IV Corpo d’armata: deposizione 1017 resa dal soldato Onech Luigi, già prigioniero appartenente al 7° Reggimento alpini, Battaglione Belluno, compagnia di marcia”. s. fasc. 15. “4° Reggimento alpini, 55ª Divisione- V Corpo d’armata: deposizione 1018 resa dal tenente medico Sella dott. Carlo, già prigioniero appartenente al 4° Reggimento alpini, IV Gruppo, Battaglione Monte Cervino”. s. fasc. 16. “ 119° Reggimento fanteria-Brigata Emilia, 24ª Divisione- VI Corpo d’armata: deposizione 1019 resa dal soldato Ascherri Luigi, già prigioniero appartenente al 119° Reggimento fanteria, 2ª compagnia.”. s. fasc. 17 . “ 264° Reggimento fanteria-Brigata Gaeta, 24ª Divisione- VI Corpo d’armata: deposizione 1020 del soldato Rea Giuseppe, già prigioniero appartenente al 264° Reggimento fanteria, 7ª compagnia”. s. fasc. 18. “ 58° Reggimento fanteria-Brigata Abruzzo, 66ª Divisione- VI Corpo d’armata: deposizione 1021 resa dal soldato Gracchi Mario, già prigioniero appartenente al 58° Reggimento fanteria, 2ª compagnia”. s. fasc. 19 . “8° Reggimento fanteria-Brigata Cuneo , 66ª Divisione- VI Corpo d’armata: deposizione 1022 resa dal soldato Bergosio Michele, già prigioniero appartenente al 8° Reggimento fanteria, 6ª compagnia”. s. fasc. 20 . “ 7° Reggimento fanteria-Brigata Cuneo, 66ª Divisione- VI Corpo d’armata: deposizione 1023 resa dal soldato Grenna Stefano, già prigioniero appartenente al 7° Reggimento fanteria, 7ª compagnia”.


207

- s. fasc. 21. “ Battaglione alpini Tolmezzo, 26ª Divisione- VII Corpo d’armata: deposizione 1024 -

-

-

-

-

resa dal soldato Mangiuga Francesco, già prigioniero appartenente al Battaglione alpini Tolmezzo”. s. fasc. 22. “ 8° Reggimento alpini -26ª Divisione- VII Corpo d’armata: deposizione 1025 resa dal soldato De Mario Nicola, già prigioniero appartenente all’8° Reggimento alpini fanteria, Battaglione alpini Tolmezzo”. s. fasc. 23 . “ 90° Reggimento fanteria-Brigata Salerno, 62ª Divisione- VII Corpo d’armata: deposizione rese dai seguenti militari:, già prigionieri, appartenenti al 90° Reggimento fanteria: Tenente medico Papini Bernardo (1026, soldato Ratto Giovanni (1027), soldato Gemelli Enrico (1028)”. s. fasc. 24. “ 128° Reggimento fanteria-Brigata Firenze, 62ª Divisione- VII Corpo d’armata: deposizione 1029 resa dal soldato Merlini Ezio, già prigioniero appartenente al 128° Reggimento fanteria, 5ª compagnia.”. s. fasc. 25. “ 14° Reggimento bersaglieri- IV Brigata bersaglieri, 62ª Divisione- VII Corpo d’armata: deposizione 1030 resa dal soldato Nodari Alessandro, già prigioniero appartenente al 14° Reggimento bersaglieri, XL battaglione, 2ª compagnia. Deposizione 1031 resa dal Soldato Cappelletti Amerigo, già prigioniero appartenente al 14° Reggimento bersaglieri, LIV battaglione”. s. fasc. 26. “ 42° Reggimento fanteria-Brigata Modena, 59ª Divisione- VIII Corpo d’armata: deposizione rese dai seguenti militari, già prigionieri, appartenente al 42° Reggimento fanteria: capitano medico Bertini dott. Luigi (1032), soldato Coco Adolfo (1033)”. s. fasc. 27. “ 240° Reggimento fanteria-Brigata Pesaro, 59ª Divisione - VIII Corpo d’armata: deposizione 1034 resa dal soldato Bellucci Maurizio, già prigioniero appartenente al 240° Reggimento fanteria, 1ª compagnia”. s. fasc. 28. “ 254° Reggimento fanteria-Brigata Porto Maurizio, 48ª Divisione- VIII Corpo d’armata: deposizione 1035 resa dal soldato Trentini Napoleone, già prigioniero catturato, appartenente al 254° Reggimento fanteria, 1ª Sezione Lanciatorpedini”. s. fasc. 29. “ 59° Reggimento fanteria-Brigata Calabria, 17ª Divisione- IX Corpo d’armata: deposizione 1036 resa dal soldato Lorenzini Giovanni, già prigioniero appartenente al 59° Reggimento, III Battaglione”. s. fasc. 30. “ 216° Reggimento fanteria-Brigata Tevere, 58ª Divisione- XI Corpo d’armata: deposizione 1037 resa dall’aspirante ufficiale Matteotti Enzo, già prigioniero appartenente al 216° Reggimento fanteria, 5ª compagnia. Deposizione 1038 resa dal soldato Giovanni Tommaso, già prigioniero appartenente al 216° Reggimento fanteria”. s. fasc. 31. “ 70° Reggimento fanteria-Brigata Ancona, 58ª Divisione- XI Corpo d’armata: deposizione 1039 resa dal soldato Mantica Angelo, già prigioniero appartenente al 70° Reggimento fanteria, 7ª compagnia”. s. fasc. 32. “ 16° Reggimento bersaglieri-26ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1040 resa dall’aspirante Natale Filippo, già prigioniero appartenente al 16° Reggimento bersaglieri, LVI Battaglione. Deposizione 1041 resa dal caporale Cormaci Filadelfio, già prigioniero appartenente al 16° Reggimento bersaglieri, 1ª compagnia”. s. fasc. 33. “ 132° Reggimento fanteria-Brigata Lazio, 26ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1042 resa dal sergente Manganoni Leopoldo, già prigioniero appartenente al 132° Reggimento fanteria, 9ª compagnia”. s. fasc. 34. “3° Reggimento alpini-26ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1043 resa dal soldato Barale Giorgio, già prigioniero appartenente al 3° Reggimento alpini, battaglione val Pinerolo, compagnia di marcia”.


208

- s. fasc. 35. “ 19° Reggimento bersaglieri, 26ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1044 -

-

-

resa dal soldato Tagliazucchi Alfonso, già prigioniero appartenente al 19° Reggimento bersaglieri, XLV Battaglione, 3ª sezione bettica”. s. fasc. 36. “XLVII Battaglione autonomo bersaglieri, 26ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1045 resa dal soldato Sassi Pietro, già prigioniero appartenente al XLVII Battaglione bersaglieri, reparto zappatori. Deposizione 1046 resa dal soldato Schiavaldi Luigi, già prigioniero appartenente al XLVII Battaglione bersaglieri, 1ª Sezione Pistole”. s. fasc. 37. “ 133° Reggimento fanteria-Brigata Benevento, 36ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1047 resa dal capitano medico Putzalù Raffaele, già prigioniero appartenente al 133° Reggimento fanteria”. s. fasc. 38. “ 8° Reggimento alpini-36ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1048 resa dal tenente medico Di Monaco Paride, già prigioniero appartenente al 8° Reggimento alpini, Battaglione Val Fella, 269ª compagnia”. s. fasc. 39. “ 15° Reggimento bersaglieri, 36ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1049 resa dall’aspirante medico Tarrozzi Lodovico, già prigioniero appartenente al 15° bersaglieri, L battaglione. Deposizione rese dal caporale maggiore Lorenzi Angelo (1050) e soldato Morigoni Mario (1051), già prigionieri appartenenti al 15° bersaglieri”. s. fasc. 40. “ 134° Reggimento fanteria-Brigata Benevento, 36ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1052 resa dal caporale Loiacono Nicola, già prigioniero appartenente al 134° Reggimento fanteria, 5ª compagnia”. s. fasc. 41. “ 8° Reggimento alpini-36ª Divisione- XII Corpo d’armata: deposizione 1053 resa dal soldato Beacco Antonio, già prigioniero appartenente al 8° Reggimento alpini, Battaglione Gemona”. s. fasc. 42. “ 17° Reggimento fanteria-Brigata Acqui, 14ª Divisione- XIII Corpo d’armata: deposizione 1054 resa dal soldato Capone Agostino, già prigioniero appartenente al 17° Reggimento fanteria, 235ª compagnia mitraglieri”. s. fasc. 43 . “268° Reggimento fanteria-Brigata Cosenza, 54ª Divisione- XIII Corpo d’armata: deposizione 1055 resa dal soldato Mancuso Benedetto, già prigioniero appartenente al 268° Reggimento fanteria, 8ª compagnia”. s. fasc. 44. “ 205° Reggimento fanteria-Brigata Lambro, 25ª Divisione-XIV Corpo d’armata: deposizione 1056 resa dal soldato Panasci Antonio, già prigioniero appartenente al 205° Reggimento fanteria ed aggregato al 1° Reggimento genio”. s. fasc. 45. “ 115° Reggimento fanteria-Brigata Treviso, 30ª Divisione- XIV Corpo d’armata: deposizione1057 resa dal soldato Rocca Bartolomeo, già prigioniero appartenente al 115° Reggimento fanteria, 10ª compagnia”. s. fasc. 46. “ 116° Reggimento fanteria-Brigata Treviso, 30ª Divisione- XIV Corpo d’armata: deposizione resa dal soldato Zannotti Giuseppe, già prigioniero appartenente al 116° Reggimento fanteria, 3ª compagnia.”. s. fasc. 47. “ VIII Gruppo alpini, battaglione val D’Ellero, 52ª Divisione- XX Corpo d’armata: deposizione resa dal tenente medico De Stefano Giovanni, già prigioniero appartenente al 1° alpini, battaglione val D’Ellero, 211ª compagnia”. s. fasc. 48. “1° Reggimento alpini, 52ª Divisione- XX Corpo d’armata: deposizione 1060 resa dal soldato Pascottini Giovanni, già prigioniero appartenente al 1° Reggimento alpini, battaglione Val d’Arroscia, compagnia complementi”. s. fasc. 49 . “68° Reggimento fanteria-Brigata Palermo, 49ª Divisione- XXIV Corpo d’armata: deposizione 1061 resa dal colonnello Perussia Filippo già prigioniero appartenente al 68° Reggimento fanteria”.


209

- s. fasc. 50. “ 67° Reggimento fanteria-Brigata Palermo, 49ª Divisione- XXIV Corpo d’armata: -

-

-

-

-

-

deposizione 1062 resa dal capitano Sgroi Carmelo già prigioniero appartenente al 67° Reggimento fanteria, 393 ª compagnia mitraglieri.” s. fasc. 51 . “ 37° Reggimento fanteria-Brigata Ravenna, 49ª Divisione- XXIV Corpo d’armata: deposizione 1063 resa dal soldato Fantino Luigi già prigioniero appartenente al 37° Reggimento fanteria, 10ª compagnia. Deposizione 1064 resa dal soldato Zanchi Leone già prigioniero appartenente al 37° Reggimento fanteria, 10ª compagnia”. s. fasc. 52. “ Stato maggiore della 68ª Divisione- Corpo d’armata: deposizione resa dal maggiore Baseggio Cristoforo, catturato e ferito sull’altopiano della Bainsizza il 25 ottobre 1917, già appartenente allo Stato maggiore della 68ª Divisione”. s. fasc. 53. “ 1° Reggimento Granatieri, Brigata Granatieri di Sardegna, 4ª Divisione- XXV Corpo d’armata: deposizione 1066 resa dal soldato Cagnor Adolfo, catturato illeso il 31 ottobre 1917 al Tagliamento e già prigioniero appartenente al 1° Reggimento granatieri, 1ª compagnia”. s. fasc. 54 . “ 125° Reggimento fanteria-Brigata La Spezia-19ª Divisione- XXVII Corpo d’armata: deposizione 1067 resa dal soldato Corradini Leopoldo, già prigioniero appartenente al 125° Reggimento fanteria, 506ª compagnia mitraglieri.”. s. fasc. 55. “ 126° Reggimento fanteria--Brigata La Spezia-19ª Divisione- XXVII Corpo d’armata: deposizione 1068 resa dal soldato Tinelli Agostino, già prigioniero appartenente al 126° Reggimento fanteria, 2° Reparto zappatori. Deposizione 1069 resa dal soldato Gaggi Ezio già prigioniero appartenente al 126° Reggimento fanteria, 2° compagnia”. s. fasc. 56. “ 75° Reggimento fanteria-Brigata Napoli, 19ª Divisione- XXVII Corpo d’armata: deposizione resa dal caporale Borsarelli Vincenzo, appartenente al 75° Reggimento fanteria, 7ª compagnia già prigioniero”. s. fasc. 57 . “ 79° Reggimento fanteria-Brigata Roma, 65ª Divisione- XXVII Corpo d’armata: deposizione 1071 resa dal tenente Gonnelli Aldo, già prigioniero appartenente al 79° Reggimento fanteria, IV Battaglione”. s. fasc. 58. “ 80° Reggimento fanteria-Brigata Roma, 65ª Divisione- XXVII Corpo d’armata: deposizione resa dal soldato Cappelli Isaia, appartenente al 80° Reggimento fanteria, 10ª compagnia già prigioniero. Deposizione rese dai soldati Mingazzi Domenico (1073) e Boccolucci Luigi (1074) appartenenti all’80° Reggimento fanteria già prigionieri”. s. fasc. 59. “ 71° Reggimento fanteria-Brigata Puglie, 65ª Divisione- XXVII Corpo d’armata: deposizione resa dal soldato Segala Francesco appartenente al 71° Reggimento fanteria, 5ª compagnia già prigioniero. Deposizione resa dal soldato Capodozzi Rosario, già prigioniero appartenente al 71° Reggimento fanteria, 6ª compagnia”. s. fasc. 60. “V Brigata bersaglieri, 47ª Divisione- XXVIII Corpo d’armata: deposizione 1077 resa dal soldato Curioli Antonio, già prigioniero appartenente al 4° Reggimento bersaglieri, XLIII Battaglione, 11ª compagnia. Deposizione rese dai soldati Gallarino Mario (1078) e Sestini Glorindo (1079) già prigionieri appartenenti anch’essi al 4° Reggimento bersaglieri”. s. fasc. 61. “Brigata Sesia a disposizione della 2ª Armata- XXVIII Corpo d’armata: deposizione 1080 resa dal soldato Vitali Vincenzo, già prigioniero, del 201° Reggimento fanteria, aggregato all’ 8 ª compagnia sussistenza”. s. fasc. 62. “Brigata Rovigo, 16ª Divisione- XX Corpo d’armata: deposizione 1081 resa dall’aspirante Carlotti Gino, già prigioniero del 227° Reggimento fanteria”. s. fasc. 63. “Brigata Siracusa, 16ª Divisione-XXX Corpo d’armata: deposizione 1082 resa dal soldato Nardo Abramo già prigioniero, 245° Reggimento fanteria, 2ª compagnia”. s. fasc. 64. “Brigata Taranto (60ª Divisione a disposizione del Comando Supremo) deposizione resa dal caporal maggiore Buono (32ª compagnia mitraglieri 143° reggimento fanteria)”. s. fasc. 65. “Brigata Ferrara (60ª Divisione a disposizione del Comando Supremo): deposizione resa dal soldato Todisco Giovanni, già prigioniero (47° Reggimento fanteria, 3ª compagnia)”.


210

- s. fasc. 66. “cavalleria: deposizione 1085 resa dal sergente Messina Pasquale del 20° -

-

-

-

cavalleggeri Roma (5° squadrone). Deposizione 1086 resa dal soldato Zago Silvio dello stesso squadrone”. s. fasc. 67. “Artiglieria. Deposizione rese dai seguenti militari di truppa: 1087 soldato Iusti Natale del 1° artiglieria P.C. 23ª batteria, 1088 soldato Olivieri Alfredo della 115 ª batteria; 1089 soldato Bogani Quintilio del 1° Fortezza; 1090 soldato Fogliazza Emilio del 26° artiglieria da campagna- II° Gruppo; 1091 appuntato Comalba Carlo del 40° artiglieria da campagna; 1092 soldato Baccini Leone del 3° artiglieria da montagna, colonna munizioni, V Gruppo alpini; 1093 soldato Zenone Giovanni del 17° art. – 53ª colonna munizioni; 1094 caporale Amedoro Francesco del 3° Fortezza, 117ª batteria”. s. fasc. 68. “Genio e centurie. Deposizioni rese dai seguenti militari di truppa: 1095 soldato De Berardi Adelio del 3° Genio 58ª compagnia; 1096 soldato Contrasto Vincenzo del 1° Genio 49ª compagnia; 1097 soldato Giudici Francesco del 1° Genio 30ª compagnia; 1098 soldato Cambria Natale del 1° Genio 30ª compagnia; 1099 soldato Quaglia Antonio della 57ª sezione telefonica; Schiavenin Davide della 412 ª centuria”. s. fasc. 69 . “Imprecisati. Deposizione resa dai soldati: 1101 Benassi Paolo del 6° Reggimento alpini; fantini Giuseppe del 47° battaglione di marcia ; 1103 Alfieri Vittorio della 393ª compagnia mitraglieri; 1104 Arrigo Ignazio della 39° compagnia presidiaria; capitano Bellù Bernardo della 116ª compagnia S. Etienne (alpini)”. s. fasc. 70 . “1106 capitano Campanella Antonio .”. s. fasc. 71 . “1107 sottotenente Corsaro Carmelino”. s. fasc. 72. “ 1108 maggiore medico CRI Bocchia Italo”. s. fasc. 73 . “ 1109 capitano Berti Giuseppe”. s. fasc. 74 . “ 1110 aspirante medico Castelli Gastone”. s. fasc. 75 “ 1111 capitano aviatore Avogadro Paolo”. s. fasc. 76 “1112 sottotenente Brambilla Paolo”. s. fasc. 77 “1113 capitano Bertinatti Sirio”. s. fasc. 78 “1114 maggiore Cozza D’Onofrio Federico”. s. fasc. 79 “1115 capitano Riccioli Arduino”. s. fasc. 80 “1116 sottotenente Brizzolara Luigi”. s. fasc. 81 “1117 capitano Conti Romolo”. s. fasc. 82 “1118 capitano Gizzi Ettore”. s. fasc. 83 “1119 tenente Giordano Enrico”. s. fasc. 84 “1120 tenente Florio Antonio”. s. fasc. 85 “1121 sottotenente Cecchini Ercole”. s. fasc. 86 “ 1122 sottotenente Cagnoli Carlo”. s. fasc. 87 “ 1123 capitano Prigiotto Gennaro”. s. fasc. 88 “1124 capitano Pezzi Adamo”. s. fasc. 89 “ 1125 caporal maggiore Croce Quirino”. s. fasc. 90 “ 1126 soldato Villa Fedele”. s. fasc. 91 “1127 sergente Donati Gino”. s. fasc. 92 “1128 soldato Nieddu Raimondo”. s. fasc. 93 “1129 soldato Gualtieri Tommaso”. s. fasc. 94 “1130 caporal maggiore Fraccola Antonio”. s. fasc. 95 “1131 sergente Ronchi Giovanni”. s. fasc. 96 “1132 caporal Castelletta Giorgio”. s. fasc. 97 “1133 caporale Colombo Alfredo”.


211

-

s. fasc. 98 “1134 soldato Longaroni Alberto”. s. fasc. 99 “1135 soldato Trusendi Primo”. s. fasc. 100 “1136 fuochista R. Marina Fiorito Michele”. s. fasc. 101“1137 caporal maggiore Gigante Alberto”. s. fasc. 102 “1138 soldato Azzolini Arturo”. s. fasc. 103 “1139 caporale Rosi Sebastiano”. s. fasc. 104 “1140 soldato Nicolai Federico”. s. fasc. 105 “1141 soldato Pria Giovanni”. s. fasc. 106 “1142 soldato Scudo Lanzoni Aldo”. s. fasc. 107 “1143 soldato Persico Nicola”. s. fasc. 108 “1144 soldato Gualdoni Albino”. s. fasc. 109 “1145 soldato Salato Giacomo”. s. fasc. 110 “seconde copie di deposizioni di prigionieri di guerra”.

- Sottoserie: quesiti e questionari, b. 32 (fascc. 878-879)

Busta 32 (fascc. 878-879) fasc. 878. ”Raccolta dei quesiti suddivisi secondo la classificazione adottata per le cause e le responsabilità (1ª copia)” cc. 201 s.d. I singoli quesiti sono corredati dei nominativi delle persone a cui furono posti. - s. fasc. 1 “ N. 1 Apparecchio militari”. ins. 1 “1 A. Indirizzo della preparazione: mobilitazione”.

-

-

ins. 2 “1 B. Personale: numero e qualità degli ufficiali; utilizzazione delle riserve organiche del Paese”. ins. 3 “1 C. Materiale”. ins. 4 “1 D. sviluppo dell’Esercito durante la guerra”. s. fasc. 2. “N. 2. Condotta delle operazioni”. ins. 1 “2 A. Scelta degli obbiettivi e concetti direttivi strategici”. ins. 2 “ 2 B. Ripartizione delle forze sul fronte e dipendenze delle grandi unità”. ins. 3 “2 C. Riserve strategiche ”. ins. 4 “ 2 D. Linee difensive”. ins. 5 “ 2 E. Ammaestramenti degli avvenimenti militari precedenti”. ins. 6 “ 2 F. Ambiente e funzionamento dei comandi”. ins. 7 “ 2 G. Informazioni sul nemico”. ins. 8 “ 2 H. Ordini; rapporti, controllo”. s. fasc. 3 “Impiego delle truppe e servizi-addestramento”. ins. 1 “3 A. Scaglionamento ed impiego delle forze, riserve tattiche”. ins. 2 “3 B . Impiego delle fanteria mitragliatrici e mezzi sussidiari”. ins. 3 “3 C. Impiego della cavalleria , ciclisti ed autoblindate”. ins. 4 “ 3D. Impiego dell’artiglieria”.


212

-

-

-

ins. 5 “3 E. Impiego dei mezzi aerei”. ins. 6 “3 F. Collegamenti”. ins. 7 “3 G. Comunicazioni e trasporti- interruzioni”. ins. 8 “3 H. Servizi”. ins. 7 “3 I Addestramento. Deficienze dell’istruzione professionale dei quadri, deficienze della cura dell’unità di dottrina e di metodi tattici; deficienze della regolamentazione tattica”. s. fasc. 4 “Governo degli uomini”. ins. 1 “A 4. Sistemi disciplinari- giustizia militare”. ins. 2 “4 B. Avanzamenti e ricompense.”. ins. 3 “4 C. Cure per il soldato; propaganda; amministrazione”. ins. 4 “A D ripartizione dei pesi e dei sacrifici per la guerra”. ins. 5 “A E. Coesione dei reparti”. ins. 6 “A F. scadimento dello spirito combattivo”. s. fasc. 5. “Fattori psicologici, sociali e politici”. ins. 1 “5 A. Fattori psicologici ed affettivi”. ins. 2 “5 B. Fattori sociali”. ins. 3 “ 5 C. Fattori politici”. ins. 4 “ 5 D. Influenze pacifiste e propaganda disfattista, contropropaganda”. ins. 5 “5 E. Opera della stampa”. s. fasc. 6 “ Questioni sociali”. ins. 1 “6 A. Relazioni fra governo e Comando Supremo”. ins. 2 “ 6 B. Il comunicato del 28 ottobre 1917”. ins. 3 “6 C . La posizione del generale Porro nel Comando Supremo”. ins. 4 “6 D. Le relazioni personali tra il generale Cadorna e Capello”. ins. 5 “6 E. Le indisposizioni del generale Capello”. ins. 6 “6 F. La posizione del padre Semeria nel Comando Supremo”. ins. 7 “6 G. L’incidente del colonnello Brigadiere Bencivenga”. ins. 8 “6 H. L’atteggiamento del colonnelo Boccacci nel IV Corpo d’armata”.

fasc. 879. ”Questionari: tenenti generali Alfieri, Morrone, Giardino, Zaccone, Dallolio, Zuppelli.” cc. 348 s.d. - s. fasc. 1 “Questionari per ufficiali”. ins. 1 “Tipo per comandante di corpo d’armata”. comprende 14 copie dei “quesiti generali” 1050. ins. 2 “Tipo per comandante di Divisione”. Comprende 18 copie dei “quesiti generali” 1051. ins. 1 “Tipo per comandante di brigata”. Comprende 19 copie dei “quesiti generali” 1052. - s. fasc. 2 “Questionari per politici”. - s. fasc. 3 “Carteggio per i Questionari”. Comprende elenco nominativo, solleciti per questionari, minute di elenchi con cui furono trasmessi i questionari, minute di lettere per la trasmissione dei questionari, lettere già firmate per la trasmissione dei questionari, questionari.

- Sottoserie: elenchi dei testimoni, b. 33 (fascc. 880-881). 1050

Sulla copertina originale sono indicate 16 copie. Sulla copertina originale sono indicate 16 copie. 1052 Sulla copertina originale sono indicate 16 copie. 1051


213

Busta 33 (fascc. 880-881) fasc. 880 ”Elenchi testimoni” cc. 599 1918 giu. 9-ottobre Comprende elenchi nominativi dei testimoni convocati dalla commissione d’inchiesta e relativa corrispondenza (nominativi di ufficiali del Comando supremo, della 2ª e 3ª Armata, dei corpi d’armata e delle divisioni dipendenti, di ufficiali di cavalleria, d’aeronautica, vari, di personalità politiche e di funzionari civili, di ufficiali generali, di ufficiali vari, di ufficiali d’artiglieria, degli ufficiali e militari di truppa addetti all’interruzione dei ponti). - s. fasc. 1. “1°-2°-3°-4° Elenco testimoni (tutti esauriti)”. ins. 1. “testimoni- genesi testo unico”. Comprende, fra l’altro, elenchi di ufficiali vari per il maggiore Marras, elenchi delle persone che potevano essere interrogate per l’interruzione dei ponti, elenco di ufficiali del XXIV corpo d’armata, elenchi nominativi di personalità proposte dall’onorevole Stoppato, elenchi di ufficiali d’artiglieria, corrispondenza. ins. 2. “Testimoni. Elenco n. 2”. Comprende Elenco di ufficiali che la commissione d’inchiesta doveva interrogare a Mantova. ins. 3 “Testimoni. Elenco n. 3”. Comprende elenchi nominativi di personalità proposte dall’onorevole Stoppato, elenco di ufficiali che la commissione d’inchiesta doveva interrogare a Mantova, elenco di ufficiali del Comando supremo, della 2ª e 3ª Armata, dei corpi d’armata e delle divisioni dipendenti. ins. 4 “Testimoni. Elenco n. 3bis”. Comprende elenco di ufficiali che la commissione d’inchiesta desiderava interrogare in zona di guerra in data 28 agosto 1918. ins. 5 “Testimoni. Elenco n. 4”. Comprende elenco di ufficiali che la commissione d’inchiesta desiderava interrogare in zona di guerra in data 22 agosto 1918.

- s. fasc. 2 “5° Elenco dei testimoni”. ins. 1. Elenco di ufficiali che la commissione d’inchiesta desiderava interrogare in zona di guerra in data ottobre 1918. ins. 2. Elenco di deputati e senatori da interrogare.

- s. fasc. 3 “5° Elenco dei testimoni (2ª e 3 ª copia)”. 3 Elenco di ufficiali che la commissione d’inchiesta desiderava interrogare in zona di guerra in data 22 agosto, 28 agosto e 10 settembre 1918.

- s. fasc. 4. “Ripartizione dei testimoni per grado e arma”. Comprende tabelle in cui sono compresi anche militari del marina. politici, funzionari e testimoni civili. si segnalano tre tabelle complessive.

- s. fasc. 5. “Documenti vari relativi a possibili testimoni”. Comprende, fra l’altro, elenco dei

-

corrispondenti di guerra, elenchi di testimoni da richiedere al Comando supremo e alle autorità territoriali, elenchi del personale della CRI e di ufficiali dei carabinieri, nominativi di possibili testimoni volontari, elenchi di generali esonarati residenti del corpo d’armata territoriale di Torino. s. fasc. 6 “Quaderno dei testimoni. Col. Zugaro”. Elenco nominativo completo.


214

fasc. 881 ”Chiave dell’ordine di battaglia alla data del 24 ottobre 1917 limitatamente ai corpi, reparti e servizi considerati nell’inchiesta (consente di sapere a quale grande unità il corpo, reparto e servizio apparteneva il 25 ott. 1917)” cc. 298 s.d. - s. fasc. 1 “chiave dell’ordine di battaglia alla data 24 ottobre 1917”. - s. fasc. 2 “Fanteria”. Elenchi al 24 ottobre 1917 dei granatieri e fanteria di linea (reggimenti), dei bersaglieri (brigate, reggimenti, battaglioni ciclisti, battaglioni autonomi), degli alpini (raggruppamenti, gruppi, battaglioni), dei reparti d’assalto, delle musiche divisionali, della milizia territoriale ( battaglioni M.T.), dei reparti presidiari (compagnie presidiarie), “elenco delle compagnie mitragliatrici alla data del 24 ottobre 1917 con indicazione del comando o reparto cui esse erano assegnate”. - s. fasc. 3 “Reggimenti di cavalleria”. Elenco al 24 ottobre 1917. - s. fasc. 4 “Artiglieria”. Elenco al 24 ottobre 1917 dell’artiglieria pesante campale (da 105 e 149, someggiata, da montagna, d’assedio, antiaerea bombardieri (gruppi, batterie, sezioni), tabella dei calibri in uso. - s. fasc. 5 “genio”. Elenco al 24 ottobre 1917 dei zappatori, telegrafisti, ferrovieri, pontieri minatori (battaglioni e compagnie), centurie lavoratori. - s. fasc. 6 “Aviazione”. Elenco al 24 ottobre 1917 dei gruppi e squadriglie aeroplani e idrovolanti, delle sezioni aerostatiche campali, da fortezza, dei cantieri per dirigibili. - s. fasc. 7 “Servizi”. Elenco al 24 ottobre 1917 delle colonne munizioni, autoreparti, ospedali da campo, sezioni di sanità, di disinfestazione, di sussistenza.

<Serie documenti acquisiti dalla Commissione> bb. 34-47 (fascc. 882-924)

-

Sottoserie documenti pervenuti del ministero guerra e dai comandi al fronte (Comando supremo, 2ª Armata e altri comandi mobilitati> bb. 34-43

Busta 34 (fascc. 882) fasc. 882 “documenti pervenuti dal Ministero della guerra” cc. 425, pp. 55 1917 settembre 9-1919 agosto 2 - s. fasc. 1. Elenco dei documenti pervenuti dal ministero della guerra1053. - s. fasc. 2. Ripartizione delle forze alla data del 24 ottobre 1917. - s. fasc. 3 . Dati statistici comparativi riguardanti l’efficienze dell’Esercito mobilitati nel maggio 1915 e nell’ottobre 1917. - s. fasc. 4. Appunti vari circa l’impiego delle artiglierie - s. fasc. 5. Specchio del personale dell’Esercito in servizio del Corpo aeronautico.

1053

Nell’elenco sono citati 23 documenti ma ne mancano 3 (il primo e 2 grafici relativiai comiamenti avvenuti nei comandi di armata corpo d’armata e divisione). nel fascolo sono preò compresi 11 documenti no citati nell’elenco.


215

- s. fasc. 6. Dati relativi ai comandi, corpi, reparti e servizi costituti dall’inizio della mobilitazione -

-

al 1° e al 20 ottobre 1917 del ministero della guerra-divisione di stato maggiore e grafici dell’Ufficio Ordinamento e mobilitazione. s. fasc. 7. 9 specchi indicanti gli ufficiali promossi per meriti di guerra ed eccezionali s. fasc. 8. Servizio vettovagliamento ottobre 1917. s. fasc. 9. Esistenza complessiva delle bocche da fuoco al 23 ott. e 20 nov. 1917. s. fasc. 10. Perdite di materiali dell’Ufficio pellami e calzature alla fine dell’ottobre 1917. s. fasc. 11. Dati statistici relativi ai morti feriti e dispersi nella ritirata di Caporetto. s. fasc. 12. Dati statistici relativi ai materiale abbandonato in territorio invaso dalle commissioni incetta bovini e foraggi nella ritirata di Caporetto. s. fasc. 13. Dati statistici relativi a materiale sanitari vari perduti nella ritirata di Caporetto; s. fasc. 14. Dati statistici relativi a materiale vari perduti nella ritirata di Caporetto; s. fasc. 15. Cambiamenti avvenuti nei comandi di brigata dall’inizio della guerra alla fine dei ottobre 1917. s. fasc. 16. Lettera della n. 10691 della CRI relativa i prigionieri di guerra. s. fasc. 17. Lettera di Anessi Angelo sull’attività disfattista svolta dal clero. s. fasc. 18. Capi di stato maggiore delle grandi unità mobilitate (circolare e promemoria). s. fasc. 19. Registro con i comandanti di reggimento dei granatieri, fanteria, bersaglieri e alpini. s. fasc. 20. Registro con i comandanti dei reggimenti artiglieria da campagna, dei raggruppamenti d’assedio e fortezza, da montagna, pesanti campali, misti, bombarde, contraerei, di corpo d’armata e di armata al 31 ottobre 1917 e con i comandanti dei reggimenti cavalleria al aprile 1918. s. fasc. 21. Circolari riguardanti la riduzione e sostituzione di personale militare negli uffici territoriali. s. fasc. 22. Opuscolo a stampa: R. COMMISSARIO DELL’EMIGRAZIONE, Censimento generale dei profughi di guerra, Roma 1918. s. fasc. 23. Prospetto dei militari catturati dal nemico durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre 1917 ed il conseguente ripiegamento dal 23 ottobre al 26 novembre 1917. s. fasc. 24. Specchi delle perdite accertate tra il 29 febbraio 1916 e il 28 febbraio 1917. s. fasc. 25. Prospetto dei militari catturati durante la ritirata dall’Isonzo al Piave. s. fasc. 26. Dati sulle perdite dell’Esercito dal 24 ottobre al 9 novembre 1917. s. fasc. 27. dati sui medici farmacisti morti in guerra. s. fasc. 28. Lettere e memoriale del colonnello Martellotta-Villa Colucci relativi la morte del figlio aspirante del 232° reggimento fanteria. s. fasc. 29. Prospetto con i dati sul patrimonio zootecnico delle terre liberate. s. fasc. 30. Stralci di deposizioni sulla disciplina dei nostri ufficiali in prigionia. s. fasc. 31. prospetto dei militari catturati dal nemico durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre 1917 ed il conseguente ripiegamento dal 23 ottobre al 26 novembre 1917. s. fasc. 32. “Specchi indicanti le perdite subite dai reparti di fanteria durante il ripiegamento al Piave”. s. fasc. 33 “Contegno delle brigate ( indagine abbandonata per poca omogeneità ed attendibilità di risultato)”.

Busta 35


216

(fascc. 883-888) fasc. 883. ”Ordini di battaglia al 24 ottobre (stampati).” cc. 75 s.d. - s. fasc. 1 “OB 1ª Armata”. Prospetto a stampa dell’ordine di battaglia della 1ª Armata al 24 ottobre 1917 (19 copie). - s. fasc. 2 “OB 2ª Armata”. Prospetto a stampa dell’ordine di battaglia della 2ª Armata al 24 ottobre 1917 (19 copie). - s. fasc. 3 “OB 3ª Armata”. Prospetto a stampa dell’ordine di battaglia della 3ª Armata al 24 ottobre 1917 (19 copie). s. fasc. 4 “OB 4ª Armata”. Prospetto a stampa dell’ordine di battaglia della 4ª Armata e del Comando zona Carnia al 24 ottobre 1917 (19 copie).

fasc. 884. ”Ordine di battaglia al 24 ottobre 1917 limitatamente alle grandi unità considerate nell’inchiesta”. cc. 125 s.d. - s. fasc. 1. Istruzioni per il completamento dell’ordine di battaglia e relativi appunti. - s. fasc. 2. Ordine di battaglia dell’Esercito mobilitato ed elenco delle divisioni con indicazione della grande unità di inquadramento. - s. fasc. 3 Ordine di battaglia della 2ª Armata (truppe dipendenti dal comando di armata, II, IV, Vi, VII, VII, XIV, XXIV, XXVII, XXVIII corpo d’armata, 60ª, 53ª e 13ª divisione). - s. fasc. 4 Ordine di battaglia della 3ª Armata (XXIII, XXV, XXX corpo d’armata) 1054. - s. fasc. 5 Ordine di battaglia della 4ª Armata (I, IX, XVIII corpo d’armata) e del comando Zona Carnia (XII corpo d’armata) - s. fasc. 6. Grandi unità soppresse - s. fasc. 7. assegnazione dei reggimenti di artiglieria da campagna secondo la situazione settimanale della forza al 20 ottobre 1917.

fasc. 885. ”Grafico dell’ordine di battaglia al 24 ottobre 1917 limitatamente alle grandi unità considerate nell’inchiesta” cc. 11 s.d. - s. fasc. 1 “n.1 serie completa di ordini di battaglia grafici riassuntivi”. Prospetto a stampa dell’ordine di battaglia della 1ª, 2ª, 3ª, 4ª Armata e del Comando zona Carnia al 24 ottobre 1917 1055. - s. fasc. 2. Prospetto dell’ordine di battaglia della 1ª Armata 35 x 62. - s. fasc. 3. Prospetto dell’ordine di battaglia della 2ª Armata 80 x 60. - s. fasc. 4. Prospetto dell’ordine di battaglia della 3ª Armata 35 x 62. - s. fasc. 5 Prospetto dell’ordine di battaglia della 4ª Armata e comando Zona Carnia 35 x 62.

fasc. 886. ”ordini di battaglia con indicazione dei nomi dei comandanti –sommario-”. Gli ordini di battaglia delle truppe della 2ª e 3ª Armata e del Comando supremo si presentato rilegati in un registro. cc. 17 s.d. 1054 1055

mancano i quadri di battaglia del XI e XIII corpo d’armata Sono gli stessi prospetti del fasc. 879 s. fasc. 1.


217

fasc. 887. Prospetto della ripartizione dell’artiglierie tra le grandi unità alla data del 24 ottobre 1917, specchio delle batteria cannoni , mortai, obici e miste medio calibro, elenco delle brigate di fanteria. cc. 24 s.d.

fasc. 888. Volume a stampa COMANDO SUPREMO DEL REGIO ESERCITO-UFFICIO OPERAZIONI DI GUERRA E AFFARI GENERALI (ORDINAMENTO E MOBILITAZIONE), Indice delle truppe e dei servizi mobilitati-parte I-Truppe-1ªserie di aggiunte e varianti, settembre 1917. pp. 214

Busta 36 (fascc. 889-893) fasc. 889. ”Comando Supremo. Circolari di carattere organico, tattico e disciplinare” cc. 25 1917 gen. 4-ott. 24 1056 Comprende 22 circolari , 13 (numerate 1-13) di carattere organico e tattico (impiego cavalleria, addestramento reparti d’assalto, uso maschere antigas, torpedoni Bettica, addestramento nelle scuole mitraglieri, corsi ufficiali subalterni, tirocinio ufficiali di cavalleria da trasferirsi in fanteria, istruzioni lancio bombe,corsi pratici sui lavori di mina, impiego sezioni e compagnie mitragliatrici, postazioni di battere in alta montagna, collegamenti fanteria-artiglieria) e 9 di carattere disciplinare (numerate 14-22), di cui 5 a stampa (propaganda contro la guerra, contropropaganda a favore della guerra, disciplina delle truppe in viaggio per ferrovia, conflitti fra esonerati e militari, tentativi per facilitare le diserzioni, propaganda anarchico-rivoluzionaria, conoscenza delle disposizioni del codice penale da parte delle truppe).

fasc. 890. ”Comando supremo. Documenti sullo spirito delle truppe (14 documenti relativi lo spirito della truppa)” cc. 49 1917 giu. 6 – 1919 gen. 15 Comprende corrispondenza del Comando Supremo (segreteria del capo di SME) con la presidenza del consiglio, il ministro della guerra, le armate e la Zona Carnia, riguardante sintomi di indisciplina fra le truppe, misure repressive contro indisciplina, propaganda socialista e pacifista nell’estero e nel paese, misure contro la propaganda antimilitarista e pacifista, provvedimenti contro le diserzioni e le facili rese al nemico, propaganda per una pace separata del comitato di rivendicazione al fronte, incidenti disciplinari avvenuti durante il trasporto in ferrovia dei reparti con relativo specchio degli atti di indisciplina della truppa dal 10 marzo 1917 al 28 settembre 1918 del Comando generale carabinieri reali.

fasc. 891. ”Processo di Pradamano”. cc. 432

1056

le circolari sono numerate da 1 a 22.

1915 sett. 15-1918 feb. 24


218

- s. fasc. 1. “Promemoria e allegati relativi al processo di Pradamano 1057”. 1915 sett 6 – 1917

-

agosto 14 Comprende promemoria e documenti allegati con relativo elenco: 1) copia di fogli dattiloscritti sequestrati all’imputato caporal magg. Pietrobelli Pietro del 223° Reggimento fanteria; 2) copia di manifestini a stampa trovati tra le carte sequestrati ad alcuni imputati; 3 ) copia dell’atto di accusa dell’avv. militare del XXIV Corpo d’armata, 4) copia di sentenze del tribunale militare speciale di guerra pronunciata il 2 agosto 1917, causa contro Pietrobelli ed altri; 5) copia di sentenze del tribunale militare di guerra del XXIV Corpo d’armata in data 14 agosto 1917 contro Bologna, Marchiolo, ed altri; 6) copia della bozza di stampa del manifestino socialista sequestrata dalla questura a Roma il 10 settembre 1916 nella tipografia Morara; 7) rapporto del Questore Rostagno al procuratore del Re di Roma del 10 settembre 1916; 8) ulteriori rapporti dello stesso questore in data 12 settembre 1916; 9) copia della sentenza del tribunale militare territoriale di Roma pronunciata il 15 novembre 1916 nella sua causa contro Marinozzi, Morara, Toscani e Sardelli, 10) interrogatorio dell’imputato del processo di Pradamano caporal Pizzuto Pietro, addetto all’Ufficio del comando del 223° fanteria. s. fasc. 2 “seconda copia incompleta”. manca il promemoria e gli allegati 1,2 e 10. s. fasc. 3 “Promemoria e allagati relativi al processo per disfattismo contro il tenente Battista Carli richiamato nella deposizione dell’onorevole Arrivabene”. comprende promemoria, verbali di interrogatorio del 20 dic. 1917 e del 12 febbraio 1918 e sentenza del 24 febbraio 1918.

fasc. 892 ”Comando Supremo –situazioni complessive forza e servizi” cc. 99, 5 carte topografiche 1917 ott. 24-1918 apr. 8 Sono quasi tutte, tabelle e specchi senza data. - s. fasc. 1 “Comando Supremo –situazioni complessive forza”. ins. 1 “Tabella 1: Situazione della forza presente dell’esercito mobilitato al 24 ottobre 1917”. ins. 2. “Tabella 2: Distribuzione delle fanterie di prima linea fra le armate secondo la situazione della forza al 24 ottobre 1917”. ins. 3. “Tabelle 3 e 4: distribuzione dei battaglioni organici di fanteria tra le armate secondo l’ordine di battaglia del 24 ott. 1917 e dislocazione di essi secondo gli schizzi dell’Ufficio situazione di guerra”. ins. 4. “Tabella 4bis: distribuzione delle unità del genio fra le armate al 24 ott. 1917”. ins. 5. “Tabella 5: distribuzione delle sezioni di mitraglieri fra le armate al 24 ott. 1917”. ins. 6. “Tabella 6: distribuzione delle sezioni pistole mitragliatrici fra le armate al 24 ott. 1917”. ins. 7. “Tabella 7: distribuzione delle sezioni lancia torpedini Bettica fra le armate al 24 ott. 1917”. ins. 8. Elenco nominativo dei comandanti dei carabinieri d’armata, di corpo d’armata, di divisione e degli ispettori delle retrovie. ins. 9 “tabella 8-9: bocche da fuoco in efficienza al 20 ottobre 1917”. ins. 10 .“Tabella 10: bombarde in efficienza al 20 ottobre 1917”. ins. 11. “tabella 11: elenco numerico dei mezzi automobilistici assegnati alle varie armate, alla zona Carnia ed al III Corpo d’armata alla data 24 ottobre 1917”. ns. 12. “Numeri 12, 13, 14 e 15. N.12) costituzione dl comando generale d’artiglieria al 24 ott. 1917; 13) situazione dei quadri di artiglieria il 24 ott. 1917; 14) assegnazione dei

1057

Il processo di Pradamano, sede nella primavera del 1917, del tribunale di guerra del XXIV Corpo d’armata, iniziato a carico di 43 imputati per la maggior parte graduati e soldati, fu poi condotti solo contro 27 militari (4 ufficiali, 6 graduati di truppa e 16 soldati) e 8 civili. Furono tutti condannati, con diversi anni di reclusione, per tradimento, disfattismo e propaganda socialista e pacifista.


219

-

reggimenti di artiglieria da compagna al ott. 1917; 15) assegnazione delle artiglierie – pesanti campali- da montagna-sommeggiate-a cavallo al 20 ott. 1917 ”. ins. 13. “Numero 16. costituzione del commando generale del genio al mattino del 24 ott. 1917”. ins. 14. “Numero 17: situazione degli ufficiali di collegamento dalla data del 24 ottobre 1917”. ins. 15. “Numero 18: Ordine di battaglia alla data del 24 ottobre 1917”. ins. 16 “numero 19 e 20. N. 20) situazione grafica fronte Isonzo alle ore 6 del 24 ottobre 1917; 21) Situazione della 2ª e 3ª Armata alle ore 8 del 31 ottobre 1917”. Comprende, fra l’altro, 5 carte topografiche e 5 grafici per le truppe del IV, XXVII, VII corpo d’armata. ins. 17. “Specchio comparativo (4 copie) indicante la formazione della divsione di fanteria negli eserciti italiano-tedesco-austriaco”. s. fasc. 2 “Comando Supremo – situazione complessiva dei servizi” ins. 1. “Numeri 1-2-3 e 4. n. 1 Specchio indicante la dislocazione degli stabilimenti e magazzini direttamente dipendenti dall’intendenza generale al 24 ottobre 1917; n. 2 situazione dei servizi dell’intendenza C.D. (corpi a disposizione) al 15 ottobre 1917; n. 3 situazione dei servizi dell’intendenza C.D. (corpi a disposizione) al 31 ottobre 1917; n. 4 situazione grafica del territorio assegnato alle varie armate e all’intendenza generale”. Comprende 1 carta topografica. ins. 2. “numero 5. Elenco dei capi ufficio sanità divisionale al 24 ottobre 1917”. ins. 3 “numero 3 : elenco ufficiali veterinari – direttori di infermeria quadrupedi e convalescenti equini e direttori di veterinaria di armata, di corpo d’armata e di divisione”.

fasc. 893.”Comando Supremo -Aeronautica” cc.22, 1 carta topografica 1917 novembre 26- 1918 aprile 21 - s. fasc. 1 “relazione sull’organizzazione efficienza- funzionamento e dislocazione dei mezzi arerei sulla nostra fronte nel periodo 1° ottobre -15 novembre 1917 (con 3 allegati)”. Comprende la relazione del 21 aprile 1918, All. 1: dislocazione dei mezzi aerei e contraerei in zona di guerra di guerra al 1° ottobre 1917, all. 2 relazione del colonnello Moizo sull’attività svolta dai servizi aereonautici nell’ottobre 1917, all. 3 grafico (carta topografica) con la dislocazione dei mezzi aeronautici e aeroporti al 1° ottobre 1917. - s. fasc. 2. “risultato della ricognizione di aeroplani nel tratto da Codroipo a Udine-Cividale e Dignano”.

Busta 37 (fascc. 894-896) fasc. 894. ”Comando Supremo-Riassunto degli avvenimenti militare dal 24 ottobre al 10 novembre 1917 (promemoria del Col . Rota a S.E. il ministero della guerra)” cc. 28 1917 dic. 8

fasc. 895”Comando Supremo- Riassunti notizie giornaliere pervenute al Comando supremo (settembre –dicembre 1917)” cc. 775 1917 sett. 2- dicembre 31


220 Comprendono le comunicazioni inviate, dal Comando Supremo al Ministero delle GuerraSegretariato generale-Divisione stato maggiore, relative la situazione sul fronte. I notiziari erano ripartiti secondo uno schema che comprendeva gi avvenimenti relativi le singole armate (1ª, 2ª, 3ª e 4 ª Armata) e comando Zona Carnia, l’Albania e la Macedonia (Salonicco). - s. fasc. 1 “Comando Supremo- Riassunti notizie settembre-ottobre 1917”. . - s. fasc. 2. “Comando Supremo- Riassunti notizie novembre –dicembre 1917”.

fasc. 896. ”Riassunti operazioni R. Marina 22 ottobre -9 novembre 1917” cc. 52 1917 ott. 18-dic. 22 - s. fasc. 1 “Riassunto operazioni dal 22 ottobre al 9 dicembre”. Comprende Bollettino n. 399 (2 copie) del 22 dicembre 1917 dell’Ufficio del capo di Stato Maggiore della Marina. - s. fasc. 2. “ripiegamento da Grado a Monfalcone”. Comprende Bollettino n. 398 (2 copie) del 20 dicembre 1917 dell’Ufficio del capo di Stato Maggiore della Marina. - s. fasc. 3 “ 35. lettere relative allo sgombero delle difesa marittime a Grado e Monfalcone”. Comprende 34 lettere del Comando in capo del Dipartimento marittimo di Venezia e 1 del comando Militare Marittimo a Levante di Porto Dignano indirizzate all’Ufficio del capo di Stato Maggiore della Marina dal 18 ottobre al 15 novembre 1917.

Busta 38 (fascc. 897-899) fasc. 897. ”Comando Supremo. Sommari notizie militari: situazione internazionale delle forze nemiche dal 29 settembre al 30 ottobre 1917” cc. 223, schizzi 17 1917 sett. 29- nov. 1° Comprendono i sommari delle notizie militari, le situazioni internazionali (fronte occidentale, fronte orientale, fronte meridionale), le situazioni delle forze austroungariche, promemoria su particolari operazioni e informazioni sul nemico (controffensiva austriaca sul medio Isonzo, spostamento 35ª Divisione, intercettazioni telefoniche della 2ª Armata, presenza di truppe germaniche sull’Isonzo, offensiva austro germanica, situazione politico militare della Russia, voci di offensive in Trentino) inviati dal Comando Supremo – Ufficio situazioni, comunicati di guerra e missioni all’estero al ministro della guerra. Sono compresi 17 schizzi (si segnalano fra l’ altro: forze contrapposte sul fronte italiano, Osservazione Avanzata Frontiera Nord, situazione artiglierie, situazione internazionale delle forze combattenti calcolate in divisioni, artiglierei tedesche a Tolmino, sistemazioni difensive).

fasc. 898. ”Comando Supremo. Sommari notizie militari: situazione internazionale delle forze nemiche dal 1° novembre al 30 novembre 1917” cc. 254, schizzi 33 1917 nov. 1°-30 Comprendono i sommari delle notizie militari, le situazioni internazionali (fronte occidentale, fronte orientale, fronte meridionale), le situazioni delle forze nemiche, promemoria su particolari operazioni e informazioni sul nemico (andamento dell’offensiva nemica sulla fronte isontino e arretramento del fronte sul Piave, spirito delle truppe, trasporto di truppe nemiche sul fronte italiano), bollettini di guerra austriaci e germanici inviati dal Comando Supremo – Ufficio situazioni, comunicati di guerra e missioni all’estero al ministro della guerra. Sono compresi 33 schizzi (si segnalano fra l’ altro: situazione internazionale delle forze combattenti calcolate in


221 divisioni, forze contrapposte sul fronte italiano, situazione 1ª Armata, situazione truppe anglofrancesi in Italia).

fasc. 899. “cartella 2510” s.d. schizzi 2 - Schizzo dello schieramento artiglieria d’assedio–campagna–montagna al 15 settembre 1917 su carta topografica. - schizzo della linea di difesa dell’Altopiano della Bainsizza al 10 ottobre 1917 su carta topografica.

Busta 39 (fascc. 900-902) fasc. 900. ”Comando Supremo. Documenti generali di carattere militare e politico del periodo dell’offensiva di quello immediatamente precedente (fascicoli dei 150 e dei 24 doc. costituzione delle riserva , rapporti con gli eserciti alleati)” cc. 284, schizzo 1 1917 sett. 20- 1918 apr. 24 - s. fasc. 1 “fascicolo dei 150 documenti scambiati tra il Comando Supremo, le armate, ecc. [presidente del consiglio, 1ª- 4ª armata, III, XII e XIII Corpo d’armata, intendenza generale, generali Foch e Robertson] relativi al periodo 23 settembre-9 novembre 1917”. Riguardano la riserva generale del Comando Supremo, le informazioni raccolte sui preparativi nemici nel settembre 1917, l’organizzazione della difesa sul fronte del medio Isonzo, l’offensiva e lo sfondamento nemico e il successivo arretramento fino al Piave. Comprende elenco dei documenti 1058 e copie di documenti numerati da 1 a 150. - s. fasc. 2. “fascicolo dei 24 documenti scambiati tra il Comando Supremo e Ministri ecc. [presidente del consiglio, ministro della guerra, ministri armi e munizioni, comandi 2ª e 3ª armata e Zona Carnia, VIII Corpo d’armata, Intendenza generale] nel periodo dell’offensiva austro-tedesca [23-31 ottobre 1917] ”. Comprende elenco e copie di documenti numerati da 200 a 224. - s. fasc. 3. “fascicolo dei 5 documenti relativi alla costituzione della riserva del Comando Supremo”. Comprende 3 lettere del capo di SME al sottocapo e ai comandanti della 2ª e 3ª Armata 20 settembre 23 3 ottobre 1017, specchio riepilogativo della distribuzione delle forze nazionali al 20 ottobre 1917, schizzo della dislocazione della forze nazionali quali avrebbero dovuto essere dopo la costituzione delle riserve. - s. fasc. 4 “fascicolo dei 13 documenti (da 050 a 061) relativi alla preparazione italiana e ai rapporti con gli alleati [dal 20 al 23 settembre 1917]”. Comprende elenco dei documenti e corrispondenza con gli addetti militari a Parigi e Londra, con i generali Foch e Robertson, con la missione inglese, con il ministro della guerra e il ministro degli esteri. Riguardano, fra l’altro, la riunione dell’11 settembre a Udine con i rappresentanti alleati. - s. fasc. 5. Corrispondenza, tra il 12 marzo e il 24 aprile 1918, della Commissione d’inchiesta con il Comando Supremo-Ufficio segreteria relativa l’indicazione dell’ora esatta di trasmissione dei documenti inviati. Comprende elenco dei documenti inviati con la data e l’ora omessa, contenuti in questo fascicolo. 1058

Consiglio supremo di guerra-Versailles “elenco dei documenti raccolti per la storia dell’avanzata austriaca dal 23 settembre al 9 novembre 1917.


222

fasc. 901 ”Comando Supremo. Interruzione dei ponti (Codroipo, Madrisio, Pinzano, Caporetto)” cc.245, 4 schizzi, 2 carta topografiche 1917 ott. 28- 1918 mar. 26

- s. fasc. 1. Relazione del 22 di. 1917 del Comando genio 2ª Armata riguardante il servizio delle -

-

interruzioni presso la 2ª Armata prima e durante il ripiegamento dietro al Piave, con 2 documenti allegati (in duplice copia). s. fasc. 2 “Inchiesta relativa la distruzione dei ponti di Codroipo”. ins. 1 “n. 2 rapporti del Comando VIII Corpo d’armata con annessi n, 19 allegati”. Comprende relazione sugli avvenimenti che condussero alla distruzione del ponte di Codroipo in data 14 gennaio 1918 del gen. Grazioli con 19 documenti allegati dal 28 ottobre al 2 novembre con disegno annesso del ponte; fascicolo “relazione circa le operazioni svolte per la difesa della testa di ponte di Codroipo del comando 27ª Brigata di marcia-dichiarazione del generale Agliardi e del generale Latini”. Sono compresi 2 schizzi del ponte. ins. 2 “relazione del comando genio VIII corpo d’armata e dichiarazioni dei maggiori Luraschi - Saladino- del capitano Barresi- del colonnello Ciompi- del colonnello Fiorito e dell’aspirante Cipolla”. Comprende anche 2 schizzi dei ponti sul Tagliamento. ins. 3. “Relazione del colonnello Dardano con 5 allegati e reazione del ten. Ambrogio”. ins. 4. “relazione del generale Gandolfo. 2 dichiarazioni del colonnello Rossi. 2 fonogrammi di S.A. il duca d’Aosta al Comando Supremo. relazione del generale Baistrocchi sulle conseguenze delle intempestive interruzioni dei ponti, per l’artiglieria”. s. fasc. 3. “interruzione del ponte di Pinzano-relazione ed interrogatorio del tenente Rossi luigi con 3 allegati”. s. fasc. 4. “interruzione del ponte di Madrisio, relazione del capitano Benetti e del tenente Lanza”. s. fasc. 5 “interruzione del ponte di caporetto. Relazione ed interrogatorio del capitano Platania con 3 allegati”. s. fasc. 6. Specchio delle interruzioni stradali al 24 ottobre 1917 del comando genio 3ª Armata in data 26 marzo 1918. Comprende 1 carta topografica. s. fasc. 7. Breve relazione sull’organizzazione del servizio interruzioni prima e durante il ripiegamento del Cadore del comandante genio della 4ª Armata. Comprende 1 carta topografica.

fasc. 902 ”Contropropaganda”. cc. 397, pp 19, 13 fotografie 1917 nov. 20-1919 feb. 17 - s. fasc. 1. Corrispondenza con il Comando supremo relativa l’organizzazione della propaganda. comprende relazione sulla propaganda nell’esercito e fra le popolazioni in zona di guerra del Comando Supremo alla Commissione d’inchiesta in data 17 febbraio 1919. - s. fasc. 2 . Circolari a stampa del Comando Supremo sulla propaganda lo spirito della truppa assistenza ai combattenti dal 20 novembre 1917 al 1° febbraio 1919 - s. fasc. 3. Giornali di Trincea. comprende alcuni numeri dei giornali: «Tradotta », «La Voiussa», «Il Razzo», «notiziario del combattente della 7ª Armata», «La Trincea», «La Giberna», «Il Gibli», «La Ghirba», «L’Astico», «La Giberna» dal 6 ottobre 1918 al 5 gennaio 1919. - s. fasc. 3. Opuscoli a stampa anche in lingua slave. Si segnala Prigionieri di guerra e la barbarie nemica, del 1918. - s. fasc. 4. Manifestini e volantini a stampa (in italiano, tedesco , rumeno, serbo croato, polacco) di propaganda di guerra italiana. - s. fasc. 5. 4 fotografie in più copie su atrocità austriache:


223 1. 2. 3. 4.

prigioniero di guerra restituito dall’Austria (5 copie), soldati italiani prigionieri –campo di Sigmundsberg (5 copie), contadini impiccati in Galizia (2 copie), contadini patrioti impiccati in Bosnia (1 copia) .

Busta 40 (fascc. 903-905) fasc. 903. ”Comando Supremo. Situazioni difensive nemiche- schieramento artiglierie nemiche” pp. 287, carte topografiche 21, schizzi 4, disegni 13, 5 panorami 1917 gen. - ott. 13 - s. fasc. 1 “Comando Supremo. Sistemazioni difensive nemiche”. ins. 1. Opuscolo a stampa: COMANDO ZONA CARNIA, Notizie sui monti di frontiera della zona nel settore Peralba – Canin e loro sistemazione difensiva quale risultato quale risulta da informazioni attendibili varie: parte prima cenni geografico-logistici, parte seconda sistemazione difensiva austriaca, gennaio 1917, con allegati 4 schizzi. ins. 2. Opuscolo a stampa: COMANDO 2ª ARMATA-SEZIONE INFORMAZIONI, Cenni sulla sistemazione difensiva austriaca fra il Rudeci Rob-Monte Nero e il monte Frugido, 28 luglio 1917 , con 7 carte allegate e 13 disegni annessi. ins. 3. “Cenni sulla situazione difensiva austriaca dell’altopiano carsico alla data 1° agosto 1917 con 14 allegati”. Comprende pubblicazione del COMANDO 3ª ARMATA SEZIONE IIINFORMAZIONI, Cenni sulla situazione difensiva austriaca dell’altopiano carsico alla data 1° agosto 1917, con 9 carte e 5 panorami telefotografici del Carso allegati. ins. 4. “Forze che si fronteggiano sull’Isonzo al 21 settembre 1917”. Carta topografica. ins. 5. “Grafico della sistemazione difensiva nemica per il Carso al 1° ottobre 1917”. Carta topografica. - s. fasc. 2 “Comando Supremo. Schieramenti artiglierie nemiche”. ins. 1. Schieramento artiglierie. Comprende promemoria dell’Ufficio situazione sullo schieramento di artiglierie italiane ed austroungariche sul fronte italiano e relativo specchio, opuscolo a stampa COMANDO SUPREMO-UFFICIO SITUAZIONE E COMUNICATI DI GUERRA E MISSIONI ALL’ESTERO, Notizie sulle artiglierie austro-ungariche: situazione sulla fronte italiana alla metà di luglio 1917, agosto 1917; ins. 2. Bollettino a stampa COMANDO 2ª ARMATA – SEZIONE INFORMAZIONI, Schieramento probabile delle artiglierie nemiche del parallelo di M. Rombon a quello di Dosso Fajti (13 ottobre 1917), con 3 carte annesse. ins. 3. Opuscolo a stampa COMANDO 3ª ARMATA – II SEZIONE INFORMAZIONI, Schieramento probabile delle artiglierie austriache sulla fronte dell’armata (10 ottobre 1917), con 1 carta annessa.

fasc. 904 ”Comando Supremo- Documenti relativi all’azione del nemico” cc. 192 , carte tografiche 4 1917 ott. 20-1918 mar. 7 - s. fasc. 1 “Comando Supremo. Notizie sull’azione nemica desunte da prigionieri disertori e da documenti rinvenuti su ufficiali uccisi”. ins. 1. Bollettino n. 22009, in data 20 ottobre 1917, relativa informazioni sull’attaco austro tedesco fornito da un ufficiale disertore Boemo.


224 ins. 2. “Cartella 42. Notizie ricavate da corrispondenza di ufficiali e di soldati prigionieri di guerra o fornite dal Servizio informazioni”. Comprende 23 documenti dal 19 nov. 1917 al 7 apr. 1918 1059. s. fasc. 2 “Comando Supremo. Notizie sull’azione nemica desunte dalla stampa estera”. ins. 1."Cartella 44 notizie sull’azione del nemico: 1) Colonnello Egli le abbandonate posizioni italiane nella zona del Carso; 2) Colonnello Egli, Note sulla situazione generale prima della grande offensiva dell’ottobre 1917”, 3) l’avanzata della 1ª Divisione a.u. nell’ottobre 1917; 4) dall’Isonzo al Piave; 5- la marcia del 26° Reggimento Schtzen dal Rombon al M. Tomba“ stralci dattiloscritti di articoli ed opuscoli della stampa austro-tedesca del 1918. ins. 2. “Cartella 32. Azione del nemico: 1) osservazioni ed insegnamenti tratti dallo studio dei documenti; 2) memoria dello SM francese sulla controffensiva in Galizia nel luglio 1917, 4) le operazioni del gruppo Krauss durante l’offensiva austro germanica (ottobre-novembre 1917); 5) l’avanzata della 10ª Armata austro-ungarica nella Carnia e nel Cadore; 6) la dodicesima battaglia dell’Isonzo. 7) schizzo riassuntivo della marcia e degli obbiettivi raggiunti dalla 10ª Armata austro-ungarica e dalla 14ª Armata austro-germanica dal 24 ottobre al 10 novembre 1917, 7bis) presunti eroismi di una compagnia di ciclisti jaeger, 8) una battaglia di sfondamenti elastico, 9) dall’Isonzo al Tagliamento, 10) il 1° Reggimento Kaiserschutzen nel Veneto, 11) la 12ª battaglia dell’Isonzo [un classico sfondamento]”. stralci dattiloscritti di articoli ed opuscoli della stampa austro-tedesca del 1918. Comprende 4 carte topografiche.

-

fasc. 905 ”Comando Supremo. Bollettini di guerra nemici dal 15 ottobre al 30 novembre 1917” cc. 89 1917 ott. 15- dic. 1° Copie tradotte.

Busta 41 (fascc. 906-911) Ex b. 42 “Comando Supremo: gli avvenimenti alla Fronte Giulia, ricognizione linee difensive del XXVII Corpo d’armata” fasc. 906. ”2. Comando Supremo- Ufficio situazione, comunicati di guerra e missioni all’estero, Gli avvenimenti sulla Fronte Giulia nell’ottobre 1917 (parti I-V)” 1060 cc. 446, 6 schizzi 1917 mag. 21-1918 gen. 20 - s. fasc. 1. “Gli avvenimenti alla Fronte Giulia nell’ottobre 1917: Parte I, Notizie sulla preparazione nemica”. Relazione (pp. 18) a firma del colonnello Calcagno in data 25 dicembre 1917. - s. fasc. 2. “Gli avvenimenti alla Fronte Giulia nell’ottobre 1917:Parte II Preparazione italiana: 1° situazione nota al Comando Supremo ed a quella della 2ª Armata, concetti e disposizioni conseguenti; 2° apprestamenti difensivi in efficienza nella zona minacciata; 3° forze e situazione” e 37 allegati. ins. 1. Relazione (pp. 28) a firma del colonnello Calcagno in data 20 gennaio 1918. 1059

Nel fascicolo elencati 24 documenti, ma risulta mancante il documenti 23 Sulla copertina originale è riportata la nota a firma del colonnello Umberto Testa: ”la presente relazione, compilata dall’Ufficio Situazione, non è stata sottoposta all’approvazione delle loro eccellenze il capo e il sottocapo di SME, generali Diaz e Badoglio, riferendosi agli avvenimenti militari anteriori alla loro assunzione dalla carica. 24 febbraio 1918. 1060


225

-

-

-

ins. 2. “Allegati 1-22”. Elenco e 22 documenti allegati in copia (direttive, lettere, promemoria, relazioni, ordini di operazioni, telegrammi, fonogrammi) dal 30 settembre al 24 ottobre 1917, del Comando Supremo, Comando 2ª Armata, comandi del IV, VII, XXVII Corpo d’armata, sulle sistemazione difensiva, attività nemica e situazione generale del fronte da Plezzo a Tolmino. ins. 3 “Allegati 23-37”. Elenco, 10 documenti allegati in copia (telegrammi, ordini di battaglia, specchi sulla situazione della forze e delle bocche da fuoco), dal 1° al 24 ottobre 1917, del Comando Supremo e Comando 2ª Armata e 4 schizzi allegati con le sistemazioni difensive e gli schieramenti delle truppe e delle artiglierie delle forze italiane e austriache sul fronte dell’Isonzo 1061. s. fasc. 3. “Gli avvenimenti alla Fronte Giulia nell’ottobre 1917. Parte III Spirito delle truppe” e allegati 10. ins. 1 . Relazione (pp. 9) a firma del colonnello Calcagno in data 20 gennaio 1918. ins. 2 “Allegati 1-10”. Elenco e 10 documenti allegati in copia, dal 21 maggio al 1° dicembre 1917, sulla disciplina, le condizioni morali e lo spirito combattivo delle truppe combattenti italiane. s. fasc. 4 “Gli avvenimenti alla Fronte Giulia nell’ottobre 1917. Parte IV Svolgimento delle operazioni. Giornata del 24 ottobre 1917 ” e 14 allegati. ins. 1. Relazione (pp. 16) a firma del colonnello Calcagno in data 20 gennaio 1918. ins. 2. “Allegati 1-14”. Elenco, 12 documenti allegati in copia (relazioni di ufficiali di collegamento, relazioni dei comandi della VII C.A. e della Brigata Puglie, fonogrammi del Comando 2ª Armata e del VII Corpo d’armata, documenti riguardanti la 12ª divisione germanica, relazione Köster nella Frankfurter Zeitung una battaglia di sfondamento classica), dal 24 ottobre al 11 dicembre 1917, e due schizzi con la situazione al mattino e alla sera del 24 ottobre 1917. s. fasc. 5. “Gli avvenimenti alla Fronte Giulia nell’ottobre 1917. Parte V notizie statistiche sulle forze e sulle perdite ” e 4 allegati. ins. 1. Relazione (pp. 16) a firma del colonnello Calcagno in data 20 gennaio 1918. ins. 2 “allegati 1-4”. Elenco e 4 documenti allegati in copia (specchi delle perdite e della forza, elenchi delle unità disciolte e del materiale di artiglieria perso nell’ottobre- novembre 1917).

fasc. 907. ”Comando Supremo-Ufficio operazioni, L’offensiva austro-germanica sulla Fronte Giulia (ottobre-novembre 1917)- notizie sulle operazioni, giugno 1918” cc. 56, schizzi 12 1918 giugno relazione dattiloscritta con carte topografiche allegate (schizzi).

fasc. 908. ”la dodicesima battaglia sull’Isonzo-l’offensiva contro l’Italia” cc. 72, schizzo 1 1918 gen. 18 – 1919 gen. 6 Comprende copia tradotta della relazione del Comando supremo austro-ungarico (gen. Arz), con schizzo annesso, trasmessa con lettera del 6 gennaio 1919 dal Comando Supremo italiano alla Commissione d’inchiesta.

fasc. 909. ”notizie sulle offensiva austro-germanica sulla Fronte Giulia (ottobre 1917)”. cc. 99, schizzi 8 1917 sett. 8-ott. 24 1061

Mancano gli allegati 28 e 35.


226 Comprende 56 allegati: 48 documenti in copia (promemoria, bollettini, telegrammi, fonogrammi del Comando supremo –Ufficio situazioni e del Comando 2ª Armata-sezioni informazioni, specchi riguardanti la situazione del settore del fronte Giulio, in particolare da Plezzo a Tolmino) e schizzi con la situazione delle truppe italiane e austro-germaniche.

fasc. 910. ”Ricognizioni linee difensive del XXVII Corpo d’armata”. cc. 27 , 2 schizzi, 88 fotografie 1919 mar. 18- apr. 8 - relazione del colonnello Testa sullo stato delle difese italiane esistenti tra Judrio ed Isonzo nella regione Kambresco-passo Zagrandan-Ponte S. Daniele-Selo (ex fronte del XXVII Corpo d’armata)” in data 20 Marzo 1919, con allegati 2 schizzi dimostrativi e 78 fotografie. - Rapporto del colonnello Testa circa l’interruzione del ponte di Idersko con allegate 4 deposizioni allegate di civili residenti nella zona e 10 fotografie. fasc. 911. ”La battaglia dall’Astico al mare (15 giugno- 6 luglio 1918)”. pp. 18, schizzi 2 Relazione (2 copie) a stampa del Comando Supremo con schizzo annesso.

1919 gen. 5

Busta 42 (fasc. 912) ex b. 49 “2ª Armata memoria e altri documenti da S.E. Capello” fasc. 912. ”La 2ª Armata e gli avvenimenti dell’ottobre 1917”. cc. 748 , schizzi 8, lucido 1 1916 feb. 9-1918 lu. 10 Memoria e altri documenti prodotti dal generale Luigi Capello e inviati alla Commissione d’Inchiesta 1062. - s. fasc. 1 “La 2ª Armata e gli avvenimenti dell’ottobre 1917- Deposizione”. ins. 1. Nota aggiuntiva alla deposizione del generale Capello, errata corrige e relativa lettera di trasmissione alla Commissione d’inchiesta dello stesso generale Capello in data 6 giugno 1918. ins. 2. Seconda nota aggiuntiva alla deposizione del generale Capello e relativa lettera di trasmissione alla Commissione d’inchiesta dello stesso generale Capello in data 10 luglio 1918. - s. fasc. 2 “La 2ª Armata e gli avvenimenti dell’ottobre 1917”. Memoria, La 2ª Armata e gli avvenimenti dell’ottobre 1917, del generale Capello, relativa lettera di trasmissione alla Commissione d’inchiesta dello stesso generale Capello in data 22 maggio 1918 e nota interna della segreteria sulla Memoria. Comprende 2 schizzi - s. fasc. 3 .“La 2ª Armata e gli avvenimenti dell’ottobre 1917. 1 Documenti”. Elenco complessivo dei 269 documenti annessi e relativi documenti da n.1 al n. 109 (9 feb. 1916-23 gennaio 1918). Comprende 1 schizzo e 1 lucido. - s. fasc. 4. “La 2ª Armata e gli avvenimenti dell’ottobre 1917. 2 Documenti”. Documenti annessi dal n. 110 al n. 270 1063 (23 marzo 1917-7 feb. 1918). Comprende 5 schizzi. 1062

Si veda b. 2 fasc. 2 Generale Luigi Capello. Deposizioni nn. 5-7, contestazione n. 71, note aggiuntive.

1063

il documento 270 non è citato nell’elenco che arriva fino al 269.


227

Busta 43 (fasc. 913-915) Ex b. 53 fasc. 913. ”L’offensiva austro-germanica sulla fronte italiana nell’ottobre-novembre 1917: preparazione”. cc. 420 1917 ago. 29- 1918 apr. 4 Comprende soltanto i documenti allegati alla presunta relazione che nel fascicolo risulta mancante. - s. fasc. 1. Sommari delle notizie militari, situazione forze austroungariche e promemoria dell’Ufficio situazioni militari, in copia, relativi alla preparazione dell’offensiva nemica dal 28 settembre al 23 ottobre 1917. - s. fasc. 2. “Allegati: predisposizioni”. Documenti in copia dal 29 agosto al 1° dicembre 1917 riguardanti le contromisure adottate nel settore della 2ª Armata di fronte all’offensiva nemica in corso di preparazione. - s. fasc. 3 “Allegati. Schieramento artiglierie”. Documenti in copia dall’11 ottobre 1917 al 4 aprile 1918 relativi lo schieramento delle artiglierie italiane da Plezzo a Tolmino. Si segnala l’allegato 29 stralcio della relazione di Badoglio sull’organizzazione dei tiri di sbarramento e interdizione. - s. fasc. 4 “Allegati: sistemazioni difensive”. Documenti in copia dal 22 settembre 1917 al 29 marzo 1918 sui lavori di difesa attuati prima dell’offensiva. - s. fasc. 5 “Allegati: riassunto avvenimenti”. Documenti in copia dal 23 settembre al 7 novembre 1917 relativa all’offensiva nemica.

fasc. 914. ”Movimenti di reparti avvenuti nel IV-nel XXVII e nel VII Corpo d’armata tra la metà di settembre e il 24 ottobre 1917 ”. cc. 73 , 1 carta geografica s.d. Comprende carta geografica a 200.000 delle Alpi retiche, specchi ed elenchi varianti all’elenco truppe e servizi dipendenti dalla 2ª Armata e dai corpi d’armata IV, VII e XXVII dal 23 settembre al 24 ottobre.

fasc. 915. “Informazioni: sommari notizie, nota Ufficio situazioni”. cc. 56 s.d. Comprende relazione (pp.15) redatta dalla Commissione “Le informazioni sul nemicoriassunto” 1064, stralcio dei sommari e nota sulle notizie militari dal 28 settembre al 22 ottobre 1917.

-

1064

Sottoserie pratica Boccacci, bb. 44-45 (fascc. 916-918).

Riassume, attraverso l’esame dei sommari delle notizie militari, bollettini e nota del Comando Supremo e dei documenti della sezione informazioni della 2ª armata, il flusso d’ informazioni pervenute sulla prossima offensiva e la valutazione data dai comandi italiani.


228

Busta 44 (fasc. 916) Ex b. 97 “Pratica del Col. Boccacci-inchiesta del generale Zoppi I” fasc. 916. “Pratica del Col. Boccacci-inchiesta del generale Zoppi I” cc. 557 1917 nov. 18 -1919 gen. 26 Comprende la prima parte della documentazione relativa all’inchiesta a carico del generale Giorgio Boccacci 1065, condotta dal generale Zoppi nel 1918 su ordine del capo di SME e trasmessa del 1919 alla commissione d’inchiesta su Caporetto. - s. fasc. 1. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. 1918. Relazione”. Comprende la relazione finale sull’istruttorio del generale Zoppi. 1918 dic. 23 - s. fasc. 2. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. lettera del Comando della 2 armata e annessi, stralcio rapporto del gen. B. Ferrara e commissario P.S. Olivazzi”. 1918 apr. 4-28 - s. fasc. 3. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. Rogatoria del tenente Gradenigo sig. Sergio”. Comprende, fra l’altro le risposte al questionario del servizio informazioni date dal ten. Gradenigo, già capo del Centro intercettazioni di Caporetto, il 18 novembre 1917. 1917 nov. 18-1918 apr. 16 - s. fasc. 4. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. informazioni richiesta da S.E. il tenente generale Zoppi e fornite da: colonnello CC.RR. Muscarà e maggiore CC.RR. Contestabile”. 1918 mag.4-giu.7 - s. fasc. 5. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. Rapporto informativo sul brigadiere generale Boccacci cav. Giorgio compilato dal comandante la 17ª Divisione (data 15 agosto 1918)”. 1918 ago. 15-17 - s. fasc. 6. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. deposizione di S.E. il tenente Boccacci cav. A. Cavaciocchi”. 1918 sett. 25-28 - s. fasc. 7. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. Interrogatori fatti direttamente da S.E. Zoppi (tesi di accusa)”. 1918 maggio 19 novembre 25 ins. 1 “n.1. 43 R.P.Z. di prot. cav. avv. Delli Santi Domenico”. ins. 2 “n. 2. 38 R.P.Z. di prot. capitano CC.RR Cavanna Paolo.”. ins. 3 “n. 3. 70 R.P.Z. di prot. dott. Miami Michele”. ins. 4 “n. 4. 50 R.P.Z. di prot. capitano Hoerbert Edmond.”. ins. 5 “5. 68 R.P.Z. di prot. tenente colonnello SM Rosi Ezio”. ins. 6 “n. 6. 25 R.P.Z. di prot. tenente Petragnani Umberto”. ins. 7 “n. 7. 46 R.P.Z. di prot. capitano CC. RR.Albani Alberto”. ins. 8 “n. 8. 42 R.P.Z. di prot. tenente genio Manzetti Riccardo.”. ins. 9 “n. 9. 129 R.P.Z. di prot. Vice brigadiere CC.RR Feletig Antonio”. ins. 10 “n. 10. 41 R.P.Z. di prot. caporale Lazzaroni Attilio”. ins. 11 “n. 11. 44 R.P.Z. di prot. sottotenente Ariozzi Menrico”. ins. 12 “n. 12. 54 R.P.Z. di prot. tenente Sciolla Alberto”. ins. 13 “n. 13. 61 R.P.Z. di prot. sergente Natali Saverio”. ins. 14 “n. 14. 62 R.P.Z. di prot. caporale Cavazzana Giovanni”. ins. 15 “n. 15. 63 R.P.Z. di prot. capitano Orsini Adolfo”. ins. 16 “n. 16 . 64 R.P.Z. di prot. Maggiore Murtola Luigi”. ins. 17 “n. 17. 67 R.P.Z. di prot soldato. Venturini Alessandro”. ins. 18 “n. 18. 69 R.P.Z. di prot. maggiore Favagrossa cav. Carlo”. ins. 19 “n. 19. capitano Heusch Dino”.

1065

Capo di stato maggiore del IV Corpo d’Armata, dal 30 marzo al 25 novembre 1917. Nel 1918 fu comandante della Brigata Basilicata (91-92 reggimento fanteria).


229

- s. fasc. 8. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. Deposizioni dei testi designati dal brig.

-

-

generale Boccacci”. 1918 ago. 19-28 ins. 1 “n.1. 101 R.P.Z. di prot. Sergente Gambarotta Mario”. ins. 2 “n. 2. 124 R.P.Z. di prot. tenenete colonnello CCRR Bouffier”. ins. 3 “3. 103 R.P.Z. di prot. maggiore Bacci Vincenzo”. ins. 4 “n. 4. 104 R.P.Z. di prot. soldato Severini Alimondo.”. ins. 5 “5. 105 R.P.Z. di prot. maggiore Piazzoni Sandro”. ins. 6 “n. 6. 106 R.P.Z. di prot. capitano veterinario Gervasone Luigi”. ins. 7 “n. 7. 125 R.P.Z. di prot. tenente Carinelli Angelo”. ins. 8 “n.8. 126 R.P.Z. di prot. capitano genio Monina Antonio”. ins. 9 “n. 9. 127 R.P.Z. di prot. capitano Falanga Carlo Alberto”. ins. 10 “n. 10. 128 R.P.Z. di prot. capitano Costantino Piero”. s. fasc. 9. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. Questionario per le contestazioni fatte al Brig. Gen. Boccacci e corrispondenza con detto generale durante l’istruttoria”. Comprende la corrispondenza tra il generale Boccacci e il generale Zoppi. 1918 lug. 15-sett. 9 s. fasc. 10. “Comando Supremo. Inchiesta Boccacci. Documenti pervenuti al brigadiere generale Boccacci posteriormente alla data del 28 agosto 1918”. Comprende dichiarazioni di ufficiali, sottufficiali, graduati di truppa e soldati semplici, inviati da generale Boccacci al generale Zoppi. 1918 ago 25-sett. 18 s. fasc. 11. Memoria del generale Boccacci , in 3 parti (pp. 211), contenente le risposte al questionario del generale Zoppi. 1918 sett. 8

Busta 45 (fascc. 917-918) Ex bb. 98-99 “Pratica del Col. Boccacci-inchiesta del generale Zoppi II-III” fasc. 917. “Pratica del Col. Boccacci-inchiesta del generale Zoppi II” Comprende la seconda parte della documentazione relativa all’inchiesta a carico del generale Giorgio Boccacci, condotta dal generale Zoppi nel 1918. Riguarda la documentazione trasmessa direttamente dallo stesso generale Boccacci alla Commissione d’inchiesta su Caporetto (generale Caneva). cc. 260 1918 lug. 27- dic. 1° - s. fasc. 1. “335. Deposizione del Brigadiere generale Boccacci dinnanzi alla commissione d’inchiesta. 27 luglio 1918. Pagine 46” 1066 1918 lug. 27 - s. fasc. 2. Memoria del generale Boccacci, in 3 parti (pp. 211), contenente le risposte al questionario del generale Zoppi 1067. 1918 sett. 8

fasc. 918. “Pratica del Col. Boccacci-inchiesta del generale Zoppi II” Comprende la terza parte della documentazione relativa all’inchiesta a carico del generale Giorgio Boccacci, condotta dal generale Zoppi nel 1918. Riguarda la documentazione (fascicoli A, B, e C)

1066

Si veda sopra fasc. 317, b. 15 (deposizione 335). Un altra copia della memoria Boccacci contenente le risposte al questionario del generale Zoppi è conservata nella b. 97 (46), fasc. 913, s.fasc. 12. 1067


230 trasmessa direttamente dallo stesso generale Boccacci, il 28 agosto 1918, alla commissione esame avanzamenti speciali (generale Zoppi). cc. 215 1918 ago. 28 – lug. 5 - s. fasc. 1. “Categoria A (documenti anteriori al 22 agosto 1918)”. Comprende 40 dichiarazioni di 47 tra ufficiali, sottufficiali e militari di truppa (dal grado di generale di Brigata a quello di soldato semplice) relative alla accuse mosse al generale Boccacci. 1918 ago. 20-lug. 5 - s. fasc. 2. “Categoria B (documenti giunti posteriormente al 22 agosto 1918)”. Comprende dichiarazioni di del maggiore Pezzati, del maggiore Stefano Berardi, dell’allievo ufficiale Pierino Bertoli. 1918 ago. 23-24 - s. fasc. 3. “Categoria C (lettere private)”. Comprende due missive del colonnello Bruno e del capitano Costantino al generale Boccacci. 1918 ago 18-19

-

Sottoserie pratica Brusati, b. 46 (fasc.919).

Busta 46 (fascc. 919) Ex b. 101 “Pratica Brusati” fasc. 919 ”Pratica Brusati” cc. 810 1915 mag. 2 – 1919 marzo Riguarda l’esonero nel maggio 1916 del comandante della1ª Armata, generale Roberto Brusati. - s. fasc. 1 “Questione Brusati. Buste A e Busta B”. 1918 mag. 8- 1919 marzo ins. 1 “Busta A” 1068. Comprende la documentazione del Dossier Brusati trasmessa, il 17 giugno 1918, dal presidente del consiglio Orlando al generale Caneva presidente della commissione d’inchiesta su Caporetto. Comprende fra l’altro il verbale della commissione consultiva di revisione (Commissione Mazza) su Brusati. ins. 2 “Busta B. Copia completa dei documenti ufficiali”. Comprende: promemoria sulla Questione Brusati: parte ufficiale, con 12 documenti allegati dal 8 maggio al 7 luglio 1918 e la parte ufficiosa con 5 documenti allegati dal 24 luglio 1918 al 13 febbraio 1919; pratica “giugno-luglio 1918. Commissione consultiva di revisione, verbale riguardante S.E. il generale Brusati Roberto, note di S.E. Cadorna sul verbale della commissione consultiva di revisione (duplicati)”. - s. fasc. 2. Memoria Brusati. 1915 mag. 2-1917 dicembre ins. 1. memoria (dic. 1917, del generale Brusati sul suo operato nel primo anno di guerra presentata alla commissione per il riesame degli ufficiali esonerati 1069. ins. 2. 19 documenti, dal 2 maggio 1915 al 7 ottobre 1916, allegati alla memoria Brusati e 5 note dello stesso Brusati. ins. 3. Sommario della Memoria sull’azione di comandante della rima armata nel primo anno di guerra redatta da Brusati. - s. fasc. 2. ”Pratica Brusati. Duplicati vari” 1918 apr. 22- ago. 10 ins. 1.”Elenchi e lettere di accompagnamento di documenti (manca l’elenco in data 15 luglio 1918 inviato da S.E perché in busta a parte)”. 1068 1069

La documentazione non corrisponde all’elenco presente sul frontespizio della busta originale. Commissione Mazza istituita con circolare n. 28170 del 28 novembre 1917.


231 ins. 2. “Pratica Brusati”. Comprende promemoria sull’esonero di Brusati. ins. 3. Si. “Seconda copia no collazionata del resoconto delle deposizioni da S.E. il generale Brusati Roberto nelle sedute antimeridiana e pomeridiana del 20 giugno”. ins. 4. “il 17 giugno S.E. il presidente del consiglio chiede a S.E. Caneva il suo apprezzamento e il suo imparziale autorevole avviso”. Bozza di lettere del gen. Caneva al ministro delle guerra e al presidente del consiglio in merito all’esonero di Brusati. ins. 5. “S.E. Caneva avere ulteriori elementi fa alcune contestazioni nell’occasione in cui questi è chiamato a deporre innanzi alla Commissione”. Comprende i duplicati delle contestazioni.

-

Sottoserie relazioni, b. 47 (fascc. 920-924)

Busta 47 (fascc. 920-924) Ex b. 102 “Relazioni della Noce Tommasi, Negri; questioni personali Cavaciocchi , Boccacci; Relazioni varie della 2ª Armata” fasc. 920 ”IV C.A. relazione del gen. Della Noce” cc. 91 1918 maggio - s. fasc. 1. Relazione originale del generale della Noce sui fatti del 24-30 ottobre 1917 e in particolare sul IV Corpo d’Armata, diretta al capo di SME. - s. fasc. 2 . 3 copie conformi delle relazione Della Noce.

fasc. 921 ” IV C.A. relazione dell’avvocato generale militare Tommasi” cc. 104 1917 ott. 27- nov. 24 - s. fasc. 1. relazione originale “indagini preliminari e immediate (specialmente sul IV C.A.)” dell’avvocato militare Tommasi al generale Della Noce e lettera di accompagnamento in data 24 novembre 1917. - s. fasc. 2. 3 copie conformi delle relazione Tommasi. - s. fasc. 3. 8 documenti (docc. nn. 1, 4-6, 10-11, 15, 17, 38 in duplice copia) annessi all’inchiesta Tommasi, relativi al generale Gandolfo, al Col. Boccacci, al maggiore CCRR Bouffier, al 209° e al 210° Reggimento fanteria e alla 58ª compagnia telegrafisti, dal 27 ottobre al 9 novembre 1917.

fasc. 922 ”Relazione del Ten. gen. Negri” cc. 323 , schizzi 5 1917 ott. 21- 1918 feb. 10 - s. fasc. 1. Relazione (2 copie) “informazioni sugli avvenimenti svoltisi nella terza decade dell’ottobre 1917 dal Rombon al Kradvrh” a firma del gen. Negri in data 29 gennaio 1918. - s. fasc. 2 “Inchiesta Negri”. ins. 1 “Cartella 1. Inchiesta Negri”. Comprende 3 schizzi.


232 ins. 2 “Cartella 2, Brigata Friuli” 1070. ins. 3 “Cartella 3, Brigata Genova”. Comprende 1 schizzo. ins. 4 “Cartella 4, Brigata Etna” 1071. ins. 5 “Cartella 5, Brigata Caltanissetta” 1072. ins. 6 “Cartella 6, Brigata Alessandra” 1073. ins. 7 “Cartella 7, 2° Reggimento Bersaglieri” 1074. ins. 8 “Cartella 8, Brigata Taro”. Comprende 1 schizzo. ins. 9 “Cartella 9, Brigata Spezia” 1075. ins. 10 “Cartella 10, X Gruppo alpini” 1076. ins. 11 “Cartella 11, II Gruppo alpini” 1077. ins. 12 “Cartella 12. Brigata Foggia” 1078. ins. 13 “Cartella 13 Brigata Potenza” 1079. ins. 14 “Cartella 14. 9° Bersaglieri” 1080. ins. 15 “Cartella 15. Brigata Napoli” 1081. ins. 16 “Cartella 16. Brigata Arno” 1082. ins. 17 “Cartella 17 Brigata Firenze” 1083. ins. 18 “Cartella 18. Brigata Elba” 1084. ins. 19 “Cartella 19. Brigata Puglie” 1085. ins. 20 “Cartella 20, Brigata Roma” 1086. ins. 21 “Cartella 21, Artiglieria IV Corpo”. ins. 22 “Cartella 23, relazioni delle divisioni 43ª-46ª-50ª-34ª” 1087. ins. 23 “Cartella 24, interrogatori di ufficiali addetti a comandi”. fasc. 923. “IV questioni personali relative al generale Cavaciocchi ed al colonnello Boccacci” 1088. cc. 56 1917 dic. 7-1918 mag. 9 Comprende promemoria del colonnello Boccacci al generale Della Noce, nota contenente le accuse particolari imputate al Bocacci, stralcio del rapporto del generale Ferrara, questionario e risposte date dal tenente Gradenigo.

fasc. 924. ”2ª Armata, relazioni varie ” cc. 74, schizzi 3 1070

1917 ago. 28 -1918 mar. 15

La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1072 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1073 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1074 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1075 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1076 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1077 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1078 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1079 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1080 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti 1081 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1082 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1083 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1084 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1085 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1086 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1087 La cartella al momento del riordino risultava all’interno senza documenti. 1088 Mancano le carte relative al gen. Cavaciocchi elencate all‘interno del fascicolo (punti 1°-4°). Le carte relative al Boccacci si trovavano nella b. 97 (45) fasc. 914. Nella copertina del fascicolo è in fatti annotato “ rispettivamente – col fascicolo della deposizione Cavaciocchi e col questionario Boccacci”. 1071


233

- s. fasc. 1 “relazione di S.E. Capello sugli avvenimenti svoltisi il 24 e il 25 ottobre presso la 2ª -

-

Armata (15 marzo 1918) allegati 2 schizzi 1 specchio”. comprende 2 schizzi s. fasc. 2 “1) lettera di S.E. il generale Capello a di S.E. il gen. Alfieri circa il governo disciplinare della truppa della 2ª Armata ( con 2 allegati); 2 ) relazione succinta di S.E. Capello sugli avvenimenti di ottobre (con 12 allegati); 3) lettera privata di S. E. il generale Capello a S.E. il gen. Alfieri con maggiori cenni su alcune questioni”. s. fasc. 3 “relazione della Sezione informazioni sulle cause probabili dello sfondamento”. s. fasc. 4 “ relazione di S.E. Montuori a S.E. Della Noce sulle cause dello sfondamento (1 allegato)”. Comprende 1 schizzo. s. fasc. 5 “Relazione del tenente generale D’Alessandro comandante generale dell’artiglieria al ten. gen. Della Noce circa i comandanti di taluni Reparti di Artiglieria della 2ª Armata”. s. fasc. 6 “Giudizi di alcuni comandanti di Corpo d’armata raccolti da S.E. Montanari sottosegretario di Stato”.

<Serie Archivio stenografico della Commissione> bb. 48-53 (fascc. 925-933)

Busta 48 (fascc. 925-926) Ex bb. 103-104 fasc. 925 ”Archivio stenografico della Commissione. Deposizioni raccolte dal ten. Alagna” cc. 333 1918 apr. 9 - dic.16 Comprende appunti in caratteri stenografici su strisce di carta. - s. fasc. 1 “sedute antimeridiane 9, 12, 13, 16, 26 aprile (turni alternati)”. - s. fasc. 2 “Brescia, seduta 7 settembre 1918 deposizione n. 402-409 antimeridiana; 417-425 pomeridiana”. - s. fasc. 3 “Brescia seduta pomeridiana 10 settembre 1918. deposizione 464-472”. - s. fasc. 4 “Mantova. Seduta pomeridiana 18 settembre 1918. Deposizioni 660-664 ”. - s. fasc. 5 “Mantova. Seduta pomeridiana 19 settembre 1918. Deposizioni 665-680”. - s. fasc. 6 “Seduta pomeridiana dell’11 dicembre 1918”. - s. fasc. 7 “Seduta pomeridiana del 16 dicembre 1918”.

fasc. 926 ”Archivio stenografico della Commissione. Deposizioni stenografiche raccolta dal ten. De Alberti” rotoli 9 s.d. Comprende appunti in carattere stenografico su strisce di carta arrotolata.

Busta 49 (fasc. 927) Ex b. 105 fasc. 927. ”Archivio stenografico della Commissione. Deposizioni stenografiche raccolta dal ten. De Pascale”.


234 cc. 978 1918 mar. 14-1919 apr. 27 Comprende appunti in carattere stenografico su strisce di carta, relativi alle sedute della Commissione d’inchiesta dal 14 marzo 1918 al 27 aprile 1919.

Busta 50 (fasc. 928) Ex b. 106 fasc. 928. ”Archivio stenografico della Commissione. Deposizioni stenografiche raccolta dal cavaliere Matteini” cc. 932 1918 mar. 14- nov. 13 Comprende appunti in carattere stenografico su strisce di carta, relativi alle sedute della Commissione d’inchiesta dal 14 marzo al 13 novembre 1918 e altre senza data, promemoria sui principali provvedimenti dal 27 ott. all’11 novembre 1917.

Busta 51 (fascc. 929-930) Ex bb. 107-108 fasc. 929. ”Archivio stenografico della Commissione. Deposizioni stenografiche raccolta dal ten. Giottoli” cc. 601 1918 mar. 16-24 dic. Comprende appunti in carattere stenografico su strisce di carta, relativi alle sedute della Commissione d’inchiesta dal 16 marzo al 24 dicembre 1918.

fasc. 930 ”Archivio stenografico della Commissione. Deposizioni stenografiche raccolta dal tenente Astraldi”. cc. 509 1918 mar. 14- nov. 17 Comprende appunti in carattere stenografico su strisce di carta, relativi alle sedute della Commissione d’inchiesta dal 14 marzo al 17 novembre 1918 e altre senza data.

Busta 52 (fascc. 931-932) Ex bb. 109-110 fasc. 931 ”Archivio stenografico della Commissione. Deposizioni stenografiche raccolta dal tenente Palmieri” cc. 666 1918 mag. 25- sett. 17 Comprende appunti in carattere stenografico su strisce di carta, relativi alle sedute della Commissione d’inchiesta dal 25 maggio al 17 settembre 1918.


235

fasc. 932 ”Archivio stenografico della Commissione. Deposizioni stenografiche raccolta dal tenente Palmieri” cc. 467 1918 mar. 14- 1919 mar. 7 Comprende appunti in carattere stenografico su strisce di carta, relativi alle sedute della Commissione d’inchiesta dal 14 marzo 1918 al 7 marzo 1919.

Busta 53 (fasc. 933) Ex b. 111 fasc. 933. ”Archivio stenografico della Commissione. Deposizioni stenografiche raccolta dal ten. Bastianini” 5 rotoli s.d. Comprende appunti in carattere stenografico su strisce di carta arrotolata.

<Serie attività istituzionale della Commissione > bb. 54-67 (regg. 2-10, fasc. 934984)

-

Sottoserie registri, b. 81 (registri 2-10), b. 54

Busta 54 (registri 2-10) Registro 2. “Registro protocollo per l’anno 1918” della corrispondenza ordinaria (dal 21 gennaio 1918 al 28 agosto 1920). pp. 664

Registro 3 . “Registro verbali”. Riguarda la registrazione delle sintesi dei verbali delle sedute della commissione d’inchiesta dal 15 febbraio 1918 al 25 giugno 1919. “Contiene documenti”. Busta da lettere annessa al registro, all’interno contiene corrispondenza della commissione d’inchiesta con la Presidenza del Consiglio dei ministri, il senato del regno e il generale della Noce, verbali delle sedute del 3 ottobre 1918 e 22 febbraio 1919, relativi al giudizio della stessa commissione sull’operato del generale Badoglio nei fatti di Caporetto. pp. 234 1918 giugno 3 – 1919 febbraio 22


236

Registro 4. Registro in 2 volumi riguardante la presenza del personale militare addetto alla segreteria della Commissione di inchiesta. pp. 282, c. 1 1. Registro dal 29 giugno 1918 al 12 gennaio 1919. 2. Registro dal 13 gennaio al 2 agosto 1919. comprende elenco nominativo dei militari della commissione con indicazione delle loro possibile destinazione futura.

Registro 5.”1 vario della segreteria (registro fonogrammi)” cc. 28 Comprende registro fonogrammi dal 10 ott. 1918 al 9 mar. 1919.

s.d.

Registro 6. ”Grafico indicante i giorni nei quali si sono svolti i lavori della Commissione”. pp. 9 Registro.

s.d.

Registro 7. “Registro delle persone che chiedono di conferire coi sigg. commissari e segretari addetti alla commissione, anno 1918”. pp. 32 1918 Registro nominativo.

Registro 8. Registro pieghi spediti (dal 9 marzo al 7 luglio 1918). pp. 78

Registro 9. Registro ricevute dei bagagli del personale militare e civile a spese dell’amministrazione. pp. 52

Registri 10. Cartelle posta in visione intestate agli Onorevoli Raimondo, Bensa, Stoppato e all’Avvocato militare Tommasi. 4 cartelle

- Sottoserie corrispondenza segreteria della commissione> bb. 55-62 (fascc. 934-969) Titolario - cat. 1ª: commissione – nomina - costituzione . convocazione (specialità RS); b. 55 (fascc. 934-938); - cat. 2 ª: Servizi e personale della Commissione (specialità RS); b. 56 (fascc. 939-943); - cat. 3 ª: richiesta di atti-documenti (specialità RS); b. 57 (fascc. 944-952); - cat. 4 ª : Domande di interrogatorio da parte della Commissione; inviti di presentazioni alla Commissione (specialità RS); bb. 58-59 (fascc. 953-959) - cat. 5ª : verbali della commissione ed atti relativi; b. 60 (fascc. 960-962); - cat. 6ª: Contabilità della Commissione (specialità RS); b. 61 (fascc. 963-964); - cat. 7ª : affari vari, b. 62 (fascc. 965-969).


237

Busta 55 (fascc. 934-938) ex b. “a” “ Commissione – nomina – costituzione- convocazione- verbali” cat. 1ª: commissione – nomina - costituzione . convocazione fasc. 934.”Note sulla costituzione e funzionamento sulla costituzione e il funzionamento della Commissione d’inchiesta”. cc. 54, pp. 8 disegni 6 1918 gen. 12-apr. 30 Comprende: riassunto sulle comunicazioni alla Commissione e sugli atti e lavori finora compiti, relazione (”parte generale“ e 7 allegati) sulla costituzione, ordinamento e funzionamento della commissione, piante del villino Nast Kolbe in Roma e di Palazzo Magnaguti in Mantova, Gazzetta ufficiale 24 gennaio 1918 n. 20 (2 copie).

fasc. 935. ”Categoria 1ª: commissione – nomina - costituzione . convocazione. Anno 1918” cc. 210, pp. 66 1918 gen. 24-1919 giu. 23 - s. fasc. 1. “Cat. 1°, specialità RS. Nomina”. Corrispondenza tra presidente del consiglio Orlando e il generale Caneva riguardante la nomina di quest’ultimo alla presidenza della commissione d’inchiesta e della costituenda sezione incaricata dello studio della giustizia militare. - s. fasc. 2. “Cat. 1°, specialità RS. Costituzione”. Comprende 9 copie (a stampa) della Gazzetta ufficiale del regno n. 20, in data 24 gennaio 1918, contenente il r.d. 12 gennaio 1918 n. 35 che istituisce la commissione d’inchiesta. - s. fasc. 3. “Cat. 1°. Dimissioni”. Corrispondenza. Riguarda il decesso del generale Ragni e le dimissioni per ragioni di salute del viceammiraglio Canevaro. - s. fasc. 4 “Cat. 1°, specialità RS. Convocazione”. Corrispondenza riguardante le comunicazioni del presidente della commissione d’inchiesta ai commissari e loro convocazione alle sedute. comprende due volantini a stampa Come abbiamo vinto del Col. Pietro Maravigna.

fasc. 936. ”Lettera del Ministro della Guerra del 12 maggio 1918. Deliberazione della Commissione in esito alla richiesta contenuta nella lettera” cc. 8 1918 mag. 12 - giu. 3 Comprende la lettera del ministro della guerra Zupelli e la risposta del presidente della commissione Caneva. Riguarda la richiesta di anticipazioni sulle eventuali responsabilità dei vertici militari.

fasc. 937. ”Programmi di lavoro della Commissione.” cc. 54 1918 lug. 31- sett. 14 Corrispondenza, promemoria, documentazione interna alla segreteria. - s. fasc. 1 “Per il mese di agosto 1918”. - s. fasc. 2 “Per il mese di settembre 1918”. Comprende, fra l’altro, specchio degli impegni ripartiti secondo i componenti della Commissione d’inchiesta.


238

fasc. 938. “Seduta 22 febbraio 1919”. cc. 46 1919 feb. 21-22 Comprende, fra l’altro, appunti e copie di telegrammi della segreteria della Commissione, bozze della comunicazione al ministro della guerra, comunicazioni alla commissione nella seduta del 22 febbraio, verbale della seduta, nota sull’azione svolta dal XXVII Corpo d’armata. Riguarda le responsabilità del generale Badoglio in considerazione alla sua prossima nomina a senatore del Regno.

Busta 56 (fascc. 939-943) Ex b. l “Servizi vari della Commissione” cat. 2 ª: Servizi e personale della Commissione fasc. 939. “Categoria 2ª, specialità RS, Locali” 1089. cc. 25 1918 gen. 20-mag. 23 Corrispondenza, promemoria, documentazione interna alla segreteria. Riguarda la sede della commissione d’inchiesta in Roma presso il Villino Nast–Kolb in piazza della Libertà 23.

fasc. 940. “Servizi e personale della Commissione”. cc. 216 1918 gen. 26-ott. 19 Corrispondenza, promemoria, documentazione interna alla segreteria. - s. fasc. 1. “Categoria 2ª, specialità RS, Servizi e personale della Commissione” 1090. Si segnala, fra l’altro, l’Istruzione sul funzionamento del servizio nella sede di Roma in assenza della Commissione. s. fasc. 2. “Categoria 2ª, specialità RS, Servizi e personale della Commissione (pratiche 133146)” 1091.

fasc. 941. ”Servizi”. cc. 206, disegno 1 1918 apr. 25 -1919 mag. 10 Corrispondenza, promemoria, documentazione interna riguardante i servizi logistico-amministrativi necessari al funzionamento della commissione d’inchiesta. - s. fasc. 1. “Locali”. ins. 1. “Affitto e proroghe”. Comprende, fra l’altro, il contratto di affitto del palazzo Magnaguti (via Giulio Romano 4) in Mantova, sede della Commissione d’inchiesta in zona di guerra. ins. 2 “Sistemazione”. Comprende 1 pianta del palazzo Magnaguti 40x60 ins. 3 “restituzione parziale locale.” Riguarda anche gli arredi del palazzo Magnaguti. - s. fasc. 2. “Mezzi di trasporto ( autoveicoli)”. - s. fasc. 3.“Posta”. 1089

le pratiche sono numerate dalla 1 alla 25.

1090

le pratiche sono numerate dalla 1 alla 132. le pratiche sono numerate dalla 133 alla 146.

1091


239

-

s. fasc. 4. “Telefoni ”. s. fasc. 5. “luce elettrica”. s. fasc. 6. “Combustibili”. s. fasc. 7.“Effetti mobili avuti in consegna o presi in prestito o noleggiati”. s. fasc. 8. “Estintori”.

fasc. 942. Personale militare e civile assegnato alla Commissione d’inchiesta. cc. 126 1918 maggio 18-1919 giu. 4 - s. fasc. 1. Corrispondenza relativa al trasferimento di personale. - s. fasc. 2. Capitano Augusto Alagna. - s. fasc. 3. Maggiore Vittorio Angeloni. - s. fasc. 4. Ten. Romolo Astraldi. - s. fasc. 5. Capitano Alessandro Castagnola. - s. fasc. 6. Disegnatore Paolo Cecchini. - s. fasc. 7.Topografo Attilio Chiostri. - s. fasc. 8. S.Ten. Carlo De Alberti. - s. fasc. 9. Ten. comm. De Pascale. - s. fasc. 10. Topografo Giuseppe Galli. - s. fasc. 11. Ten. Agostino Giottoli. - s. fasc. 12. Dott. Claudio Matteini. - s. fasc. 13. Ten. Ferdinando Palmieri. - s. fasc. 14. Ten. Gino Pastorelli. - s. fasc. 15. Ten. Pietro Quaroni. - s. fasc. 16. Ten. Sergio Simoni. - s. fasc. 17. Ten. Domizio Spinedi. - s. fasc. 18. S.Ten. Leo Tagliacozzo.

fasc. 943. ”Personale”. cc. 311 1917 mag. 24 -1919 giu. 19 Corrispondenza, promemoria, documentazione interna alla segreteria riguardante il personale ufficiali, sottufficiali e truppa, civile (stenografi) in servizio presso la commissione d’inchiesta. - s. fasc. 1. “Ufficiali e assimilati”. Riguarda, fra l’altro, la proposta di ricompensa al V.M. per il tenente Renato Todaro, la richiesta di alloggio e di assegnamenti di ufficiali. - s. fasc. 2. “Sottufficiali e militari di truppa”. - s. fasc. 3.“Stenografi”. - s. fasc. 4. “In generale”. Comprende elenco nominativo del personale di truppa in forza alla Commissione.

Busta 57 (fascc. 944-952) ex b. e “carteggio della segreteria della Commissione d’inchiesta” cat. 3 ª: richiesta di atti-documenti


240

fasc. 944. ”Pratiche da tenersi tuttora in evidenza” 1092. cc. 112 1917 ago. 4-1919 ago. 19 Corrispondenza riguardante la richiesta di documenti e dati rivolta dalla Commissione d’inchiesta alla segreteria del Comando Supremo, al ministero della guerra (Direzione generale Leva e Truppa, Direzione generale servizi logistici amministrativi, Divisione Stato maggiore, Ispettorati ippico) alla Commissione prigionieri di guerra, ai generali Cadorna, Porro Capello, Cavaciocchi, all’addetto militare a Parigi per casi d ammutinamento verificatosi nell’esercito francese. Si segnala, fra l’altro, elenco di ufficiali esonerati dal comando per i fatti avvenuti in Trentino nel 1916, circolare del Comando supremo del 20 febbraio 1918 sulle modalità di trasmissione dei documenti alla Commissione d’Inchiesta, copie di lettere di prigionieri di guerra italiani. fasc. 945. ”Intorno al fonogramma n. 4965 di S.E. Cadorna” 1093. cc. 18 1917 ott. 24-1918 mar. 23 Corrispondenza della Commissione con il generale Cadorna riguardante il reperimento del fonogramma 4965 del 25 ottobre 1917. Sono comprese copie degli altri fonogrammi immediatamente precedenti del 24 ottobre 1917 (n. 4960 e 4964).

fasc. 946. ”Elenchi dei documenti trasmessi dal Comando Supremo alla Commissione” 1094. cc. 103 1917 nov. 10- 1918 apr. 4 comprende, fra l’altro, elenchi di documenti ricevuti dalla sezione nazionale dell’Ufficio situazione (cartelle 3, 5, 14), elenchi di documenti relativi a: Comando Zona Carnia, 2ª Armata, cavalleria, operazioni nel dic. 1917, spirito e disciplina delle truppe, servizi, organica; elenchi di documenti del II e IV Corpo d’armata, elenchi di documenti trasmessi dal ministro della guerra, elenchi di diari storici e relativa corrispondenza trasmessi dall’Ufficio storico. fasc. 947. ”1. cat. 3ª specialità RS. Richiesta di atti documenti ecc.” 1095. cc. 117 1918 feb. 2-mag. 3 Corrispondenza della commissione d’inchiesta riguardante la richiesta di documentazione, anche cartografica e fotografica, al ministero della guerra, al Comando supremo, ad alcuni comandi e a personalità militari e civili interessati ai fatti di Caporetto. Comprende fra l’altro elenchi di documenti, cartografia, fotografie panoramiche e zinchi ricevuti. fasc. 948. ”Pratiche diari storici” 1096. cc. 47 1918 mar. 1°-mag. 30 Corrispondenza con la segreteria del Comando supremo e l’Ufficio Storico del Comando territoriale del Corpo di Stato Maggiore riguardante la richiesta e trasmissione alla Commissione d’inchiesta di diari storici di grandi e minori unità al fronte nell’ottobre –novembre 1917. Sono compresi, fra l’altro, elenchi dei diari inviati.

1092

All’interno del fascicolo i pochi documenti classificati appartengono alla categoria 3ª. All’interno del fascicolo i pochi documenti classificati appartengono alla categoria 3ª. 1094 All’interno del fascicolo i pochi documenti classificati appartengono alla categoria 3ª. 1095 Le pratiche all’interno, enumerate dal n. 1 al n. 97, sono elencate sulla copertina originale. Mancano le pratiche n. 11, 12, 24, 27-28 e 97. 1096 All’interno del fascicolo i pochi documenti classificati appartengono alla categoria 3ª. 1093


241 fasc. 949. ”2. cat. 3ª specialità RS. Richiesta di Atti documenti ecc.” 1097. cc. 45 1918 mag. 4-ott. 29 Corrispondenza della commissione d’inchiesta riguardante la richiesta di documentazione, anche cartografica e fotografica, al ministero della guerra, al Comando supremo, ad alcuni comandi e a personalità militari e civili interessati ai fatti di Caporetto.

fasc. 950.”3. richiesta-restituzione-ricevuta- di documentazioni diversi” 1098. cc. 172 1918 mag. 16- 1919 giu. 11 Corrispondenza della commissione d’inchiesta riguardante la richiesta di documentazione, anche cartografica e fotografica, al ministero della guerra, al Comando supremo, ad alcuni comandi e a personalità militari e civili interessati ai fatti di Caporetto. Riguarda anche la richiesta di dati alla commissione interrogatrice prigionieri. Comprende, fra l’altro, elenchi nominativi di ufficiali prigionieri da interrogare, elenchi di ufficiali e reparti di artiglieria del IV e XXVII Corpo d’armata, ed elenchi di documenti trasmessi alla Commissione.

fasc. 951. ”ricompense concesse per atti di valore compiuti durante le operazioni dal 24 ottobre al 9 novembre 1917”. cc. 87 1919 feb. 28- lu. 17 con doc. del 2 dic. 1917 - s. fasc. 1. “Carteggio per le ricompense al valore”. - s. fasc. 2. Stralci, a stampa, delle motivazioni delle ricompense concesse a singoli militari.

fasc. 952. ” Pratiche con l’Istituto Geografico Militare per la riproduzione degli schizzi annessi alla relazione” 1099. cc. 16 1919 mar. 13- giu. 23 Corrispondenza.

Busta 58 (fascc. 953-955) -

Ex b. “ b. Offerte di testimonianze” cat. 4 ª : Domande di interrogatorio da parte della Commissione; inviti di presentazioni alla Commissione;

fasc. 953 .”Denuncie e offerte di deposizioni ”. cc. 121 1917 ott. 29-1919 apr. 3 Comprende, fra l’altro, corrispondenza relativa alle deposizioni dei corrispondenti di guerra, relazioni e relativi allegati del colonnello Alfredo Bindi relativi al suo esonero per i fatti di Caporetto, nota inviata al senatore D’Ovidio, stralci di lettere censurate, corrispondenza relativa ad esoneri irregolari di alcuni militari, istanze di udienza alla Commissione, elenchi di lettere di privati cittadini che segnalano comportamenti concorrenti alla disfatta. 1097

Le pratiche all’interno, enumerate dal n. 98 al n. 149, sono elencate sulla copertina originale. Mancano le pratiche n. 101-102, 141. 1098 All’interno del fascicolo i pochi documenti classificati appartengono alla categoria 3ª. 1099 All’interno del fascicolo i pochi documenti classificati appartengono alla categoria 3ª.


242

fasc. 954. ”Documenti anonimi che denunciano le presumibili cause del ripiegamento al Piave”. cc. 17 1917 novembre - dic. 29 Comprende, fra l’altro, memoriale letto ai mutilati di guerra da un presunto volontario di guerra, stralcio di lettere trasmesso dal comitato direttivo dell’associazione nazionale reduci al Corpo d’armata di Torino.

fasc. 955. ”Categoria 4ª, specialità R.S., Domande di interrogatorio da parte della Commissione” 1100. cc. 212, pp. 33 , 1 fotografia 1918 gen. 20- luglio 10 con docc. in copia del 1° marzo 1867 e del 20 sett. 1887 Comprendono segnalazioni di situazioni concorrenti alla sconfitta di Caporetto e richieste di udienza alla Commissione stessa da parte di militari e privati cittadini. Riguardano fra l’altro fraternizzazioni con il nemico, propaganda disfattista, la condotta della ritirata, il comportamento di alcuni ufficiali, la concessione delle licenze, lo schieramento difensivo italiano. Sono compresi a stampa 5 copie del periodico Fratellanza artigiana d’Italia (295-298, gennaio-aprile 1918), stralcio del Pensiero medico n. 47 del 1917, 1 cartolina, opuscolo Per le licenze ai mobilizzati italiani– domiciliati in Francia e reciprocamente per i Francesi in Italia del 1916.

Busta 59 (fascc. 956-959) - Ex b. “d. Testimonianze (carteggio testimoni)” - cat. 4 ª : Domande di interrogatorio da parte della Commissione; inviti di presentazioni alla Commissione; fasc. 956. ”categoria 4ª, specialità R.S. Inviti di presentazioni alla Commissione” 1101. cc. 96 1918 feb. 16- ott. 13 Corrispondenza della commissione d‘inchiesta riguardante la convocazione dei testimoni.

fasc.957. ”Preannunzi di presentazione alla commissione”. cc. 243 1918 mag. 15- 1919 gen. 16 Corrispondenza della Commissione d’inchiesta riguardante la presentazione di testimoni convocati. comprende fra l’altro elenchi nominativi di testimoni da interrogare. 15 maggio - s. fasc. 1 “Per il periodo 15 maggio-12 giugno 1918”. - s. fasc. 2 “Per il periodo 10-31 luglio 1918”. - s. fasc. 3 “interrogatori di testimoni nel periodo 10-31 luglio 1918”. - s. fasc. 4 “testimoni invitati per il periodo dal 9 al 231 dicembre 1918”. ins. 1 “Assicurazione giunte”. 1100

Le pratiche all’interno sono enumerate dal n. 1 all’87 ma sulla copertina originale sono elencate le pratiche fino alla n. 78. Mancano le pratiche n. 57, 59, 61, 63, 64, 65, 75, 79. 1101 Le pratiche all’interno, enumerate dal n. 1 all’87, sono elencate sulla copertina originale. Mancano le pratiche n. 51, 45-59, 69, 71, 80, 86.


243 ins. 2 “Ufficiali prigionieri di guerra”. ins. 3 “Ufficiali di cavalleria”. ins. 4 “Parlamentari-giornalisti-testimoni vari”.

fasc. 958. ”Inviti di presentazione alla Commissione”. cc. 164 1918 mag. 20-1919 maggio Corrispondenza della commissione d‘inchiesta riguardante la convocazione dei testimoni prescelti. Comprende, fra l’altro, elenco di ufficiali di marina da interrogare.

fasc. 959. ”richiesta di testimoni al Comando Supremo”. cc. 185 1918 nov. 22- mag. 1° Corrispondenza della commissione d‘inchiesta riguardante la convocazione di testimoni direttamente e tramite il Comando supremo. Comprende, fra l’altro, elenchi testimoni interrogati e da interrogare(ufficiali in zona di guerra, personalità politiche, ufficiali dei carabinieri al fronte comandanti i nuclei presso le armate i corpi d’armata e le divisioni, ufficiali di collegamento presso le armate, comandi di reparti di artiglieria del IV e XXVII Corpo d’armata, ufficiali da interrogare a Mantova).

Busta 60 (fascc. 960-962) Ex b. c “Testimonianze (carteggio deposizioni)” Cat. 5ª : verbali della commissione ed atti relativi; fasc. 960 ”Categoria 5ª specialità RS: verbali della commissione ed atti relativi. 1918” cc. 147 18 aprile 13- ottobre 18 Corrispondenza. riguarda fra l’altro, il generale Rosso, l’invio di resoconti e copie delle deposizioni, prigionieri italiani evasi dalla Germania, propaganda disfattista. fasc. 961 .”Invio di deposizioni per la firma e restituzione di deposizioni firmate”. cc. 352 1918 apr. 30- 1919 mag. 30 Corrispondenza della commissione d’inchiesta riguardante la trasmissione dei verbali delle deposizioni fatte dai singoli testimoni nelle sedute della stessa Commissione d’inchiesta.

fasc. 962 . ”Minute”. cc. 146 1918 lug. 27-ott. 25 Minute (manoscritte) di verbali di deposizione di alcuni testimoni ascoltati dalla Commissione d’inchiesta (sedute del 24, 25, 27 luglio; sedute del 8, 11, 16, 17 settembre, sedute del 3, 4, 14, 25 ottobre 1918).

Busta 61


244

(fascc. 963-964) Ex b.”n Contabilità della Commissione” Cat. 6ª: Contabilità della Commissione fasc. 963. ”Contabilità della Commissione” cc. 48 1918 mar. 6- ott. 1° 1102 - s. fasc. 1. “1918. Categoria 6ª specialità RS fondi e spese” . Si segnala, fra l’altro, promemoria interno relativo alla necessità di stanziamento iniziale di fondi per la Commissione d’inchiesta, istituita senza copertura economica. - s. fasc. 2.“1918. Categoria 6ª specialità RS rimborsi”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 3. “1918. Categoria 6ª specialità RS anticipazioni” 1103. - s. fasc. 4.“1918. Categoria 6ª specialità RS rendiconti”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 5. “1918. Categoria 6ª specialità RS fatture” 1104.

fasc. 964.“Pagamento di stipendi e assegni agli onorevoli commissari e agli ufficiali”. cc. 14 1918 mag. 28–nov. 11 Corrispondenza.

Busta 62 (fascc. 965-969) Ex b. m “Servizi vari della Commissione” Cat. 7ª : affari vari fasc.965 .”Categoria 7ª: Affari vari. 1918”. cc. 194 1918 feb. 14-1919 giu. 12 Corrispondenza. Riguarda, fra l’altro, i generali Capello, Porro, Cavaciocchi e altri testimoni convocati dalla commissione, l’attività organizzativa e il personale della Commissione stessa, richiesta di uomini, mezzi e materiali, segnalazioni di ufficiali - s. fasc. 1. “Cat. 7°, specialità RS. Affari vari”. - s. fasc. 2. “Miscellanea”.

fasc. 966.”Pratiche diverse”. cc. 110, pp. 77 1918 mag. 8- nov. 29 Corrispondenza. Riguarda, fra l’altro, il trasferimento della Commissione in zona di guerra, l’udienza reale, la sostituzione del viceammiraglio Canevaro con il viceammiraglio De Orestis, concessioni salvacondotti, croci al merito di guerra, Giornale d’Italia, incidente automobilistico riguardante componenti della commissione, prelevamento medicinali. - s. fasc. 1. Polizze per i combattenti. Comprende circolari e opuscolo a stampa INTENDENZA GENERALE DELL’ESERCITO-UFFICIO ASSICURAZIONI MILITARI, Le assicurazioni gratuite ed altre 1102

le pratiche sono numerate dalla 1 alla 11. le pratiche sono numerate dalla 1 alla 4. 1104 le pratiche sono numerate dalla 1 alla 3. 1103


245 provvidenze a favore dei combattenti di truppa (luogotenenziali 10 e 30 dicembre 1917) documenti e moduli (31 luglio 1918), tipo-litografia, Bologna.

fasc. 967.”Comunicazioni di servizio fra le sede di Roma e quella di Mantova” cc. 217 1918 mag. 24- nov. 15 - s. fasc. 1. Corrispondenza tra la sede della Commissione a Roma (Villino Nast–Kolb in piazza della Libertà 23) e quella in zona di guerra a Mantova (di Palazzo Magnaguti). - s. fasc. 2 .“Seconde minute”. Comprende in copia parte della corrispondenza del s.fasc. 1. - s. fasc. 3 “ufficiale addetto alla sede di Roma”.comprende l’istruzione sul funzionamento del servizio nella sede di Roma durante i periodi di assenza della commissione.

fasc. 968. “accessi in località diversa della zona di guerra”. cc. 7 1918 lu. 7 – ago. 3 Corrispondenza relativa l’accesso dei membri della commissione pressi alcuni comandi militari in zona di guerra.

fasc. 969. ”Corrispondenza ufficiosa circa diversi oggetti”. cc. 5 Riguarda, fra altro, il capitano francese Edmond Bouche.

-

1918 nov. 7- dic. 13

Sottoserie Ufficio stralcio, b. 63 (fasc.970-984)

Busta 63 (fascc. 970-984) Ex bb. p - q “Carteggio Ufficio stralcio della Commissione d’inchiesta” fasc. 970. Miscellanea. cc. 2 1918 mar. 7- 1920 sett. 23 Comprende ricevute di fogli di viaggio, lettere di denuncia indirizzate alla commissione, verbale di congruità della stampa della reazione della commissione, lettera al distretto militare di Venezia relativa al congedo del soldato Masotti.

fasc. 971. ”Maggiori Luraschi e Saladino”. cc. 57 1918 maggio 21- 1919 ago. 14 Riguardano le indagini sull’addebito mosso ai maggiori Luraschi e Saladino per l’interruzione dei Ponti di Codroipo, trasmesse al generale Grazioli. Comprende la lettera di trasmissione, deposizioni del generale Agliardi, dei maggiori Luraschi e Saladino e del capitano Barresi, dichiarazione successiva del ten. col. Saladino, risposta del generale Grazioli. fasc. 972. ”Circa le esecuzioni capitali”. cc. 36, pp.2

1919 mag. 7- sett. 3


246 Comprende corrispondenza circa la fucilazione di 5 alpini a Ponte di Legno nel settembre 1916, appunti di legislazione militare dell’avvocato generale militare Tommasi. - s. fasc. 1. “Elementi responsabilità per procedere giudizialmente uso arbitrario della pena capitale”. Corrispondenza della commissione d’inchiesta e del ministro della guerra con l’avvocato generale militare 1105, appunto sulle perdite relative ai disordini di Torino del 22-29 agosto 1919. Comprende 2 ritagli di giornale.

fasc. 973. ”Servizi della Commissione, locali”. cc. 44 1918 mag. 24-1920 apr. 1° Corrispondenza. Riguarda, fra, altro autovetture per la alla Commissione d’inchiesta, materiale di cancelleria, cessione dei locali in Roma della Commissione al sottosegretariato per gli approvvigionamenti (villino Nast Kolbe).

fasc. 974. ”Richiesta Restituzione ricevuta di documenti diversi”. . cc.90, pp. 49 1919 giu. 28 -1920 gen. 5 Comprende: promemoria relativa la costituzione del Comando Supremo nel 1917, corrispondenza riguardante: richiesta di dati sulle perdite e sugli esoneri di ufficiali, richiesta e restituzione di documenti e diari storici di unità e reparti mobilitati, opuscolo a stampa: le generale de division REGNAULT, Les Officiers generaux limoges-comment on Leur a applique la loi, Paris L. Fournier, 1919 . - s. fasc. 1. “Pratica con l’istituto geografico militare per la riproduzione degli schizzi annessi alla popolazione”. - s. fasc. 2.“carte topografiche esistenti nell’Ufficio della Commissione d’inchiesta al 25 agosto 1919 e raccolte nel cassone n. 32”. Comprende elenco delle carte. - s. fasc. 3. “elenco sommario dei documenti ricevuti dall’Ufficio storico del Comando del Corpo di Stato Maggiore”.

fasc. 975. ”personale ufficiali e assimilati e truppa”. cc. 91 1919 giu. 30- 1920 apr. 20 Corrispondenza relativa al personale in servizio alla Commissione d’inchiesta. - s. fasc. 1. “Ufficiali e assimilati”. Riguarda, fra l’altro, i tenenti Pietro Quaroni, Domizio Spinedi, Alberto Piedimonte, Luigi Colla, Gino Pastorelli, i topografi disegnatori Attilio Chiostri, Paolo Cecchini. - s. fasc. 2.“Truppa”. Comprende, fra l’altro, elenchi nominativi.

fasc. 976. ”Carteggio con S.E. il presidente e con i membri della Commissione”. cc. 18 1919 lug. 16- agosto Corrispondenza relativa la fine dei lavori della Commissione d’inchiesta.

fasc. 977. ”Vario”. cc. 17 1919 lu.29-1920 feb. 23 Corrispondenza. Riguarda, fra, ordine del giorno del generale Pjraino, ritiro di un plastico, ricerca di bambini scomparsi, autovetture per la Commissione d’inchiesta, materiale di cancelleria, cessione 1105

Questo fascicolo presumibilmente apparteneva all’archivio del ministero della guerra-divisione stato maggiore


247 dei locali in Roma della Commissione al sottosegretariato per gli approvvigionamenti (villino Nast Kolbe).

fasc. 978. ”Ricorsi o doglianze dei colpiti dall’Inchiesta”. cc. 127 1919 ago. 2-sett. 22 Comprende relazioni e memorie sulle conclusioni della Commissioni d’inchiesta indirizzate al ministro della guerra dai generali Graziani, Capello, Montuori, Maggia, Cavaciocchi, relazione al Comando Supremo del colonnello Saladino, corrispondenza.

fasc. 979. ”Distribuzione della relazione” cc. 372 1919 ago. 13-1920 giu. 30 - s. fasc. 1. “Ricevute”. Corrispondenza relativa alla distribuzione dei volumi contenenti la relazione finale della commissione d’inchiesta e relative ricevute. ins. 1. “stampa 13 agosto 1919”. ins. 2. “Ricevute agosto-ottobre” - s. fasc. 2.“elenchi e carteggi”. ins. 1 “Elenchi della distribuzione-situazione copie”. ins. 2 “carteggio vario per la distribuzione” - s. fasc. 3. “Richieste”. Corrispondenza relativa la richiesta dei volumi della commissione d’Inchiesta. ins. 1. “Richieste agosto-ottobre”. ins. 2. “Richieste di esemplari della relazione non esaudite”.

fasc. 980. ”Provvedimenti verso i colpiti dalla commissione d’inchiesta”. cc. 64 1919 ago. 19-sett. 2 Comprende, fra l’altro, appunti circa il libro “per la verità“ del generale Capello, note sul deferimento all’alta corte, e sull’ipotesi di deferimento deciso, conclusioni ed elenco degli ufficiali sottoposti a provvedimenti, telegrammi, memoria conclusiva. - s. fasc. 1. “Provvedimenti conseguenti alle conclusioni della relazione della commissione d’inchiesta sul ripiegamento dall’Isonzo al Piave”.

fasc. 981. ”Discorsi alla camera di S.E. il ministro”. cc. 70 s.d. Comprende stralcio del testo dei discordi del ministro della guerra tenuti nel 1919 alla camera sulla relazione della Commissione d’inchiesta.

fasc. 982.”Articoli di stampa sulla reazione di Caporetto”. pp. 4 Comprende copia del quotidiano «Corriere della Sera».

fasc. 983. “Verbali di consegna”. cc. 39

1919 ago. 21

1919-1920


248 Comprende gli elenchi di distribuzione dei tre volumi della relazione della commissione d’inchiesta ed elenco di distribuzione al 31 ottobre 1919. Sono indicate persone ed enti destinatari del volume e numero delle copie consegnate.

fasc. 984. “Distribuzione della relazione. ricevute”. cc. 32 Corrispondenza.

1920 giu. 18- sett. 17

<Serie lavori storici preparati dalla segreteria della commissione> bb. 64-68 (fascc. 985-1032).

Busta 64 (fascc. 985-992) Ex b. f “Riassunti promemoria vari compilati dalla segreteria della Commissione d’inchiesta” fasc. 985.”studi, carte varie”. cc. 238, lucidi 4 1917 lug. 20-1919 mag. 13 Comprende, fra l’altro, circolare del generale Cadorna sullo spirito e la disciplina della truppa nel luglio 1917, note e relazioni del Comando supremo, ministero della guerra, Commissione stessa e altri comandi riguardanti: la sistemazione difensiva e i quadri di battaglia della 2ª e 3ª Armata, l’attività dei reparti crittografici dell’esercito austriaco, il contegno del comandante del forte di M. Festa durante l’offensiva austro-tedesca, la costituzione dell’esercito e sua efficienza dal maggio 1915 all’ottobre 1917, il funzionamento del servizio informazioni, il concetto strategico delle azioni tedesche in Galizia e per la presa di Riga, la ripartizione delle forze negli avvenimenti del 24-25 ottobre 1917 (1 lucido), puntamento e organizzazione del tiro dell’artiglieria (3 lucidi). Comprende anche stralcio della relazione d’inchiesta del 1849 e riassunti dei diari delle 1ª e 4ª Divisione e dei gruppi tattici Piella e Ajroldi.

fasc. 986. ”Malattia del generale Capello. Documenti e riassunto”. cc. 62 1917 ott. 25- 1919 ago 8 Comprende, fra l’altro, stralcio del diario storico del 2ª Armata, copie di fonogrammi del 25 ottobre 1917, riassunto sugli avvenimenti del ottobre 1917 indirizzata al ministro della guerra dal gen. Capello, relazione sul decorso della sua malattia, stralcio della sua deposizione e della sua memoria, giudizi del generale Zoppi, corrispondenza.

fasc. 987.”Promemoria”. cc. 43 1918 feb. 16-sett. 6, con docc. in copia del 6 giu. 1907 e del 1° apr. 1915 Comprende 24 promemoria, numerati da 1 a 30 1106, delle segreteria della commissione riguardanti, il funzionamento, l’organizzazione interna, la disponibilità di fondi, la sede e il trasferimento in 1106

mancano i promemoria da 6 all’11, 15-16.


249 zona di guerra, il personale, l’andamento dei lavori della Commissione stessa; le attribuzioni del Sottocapo di SME, la commissione d’inchiesta sull’Esercito nel 1907, l’interrogatorio degli ufficiali generali convocati, lettere e denuncie pervenute, stenografi, documenti pervenuti dal Comando Supremo, richieste di Cadorna, stralcio del resoconto della tornata di aprile nella camera dei deputati.

fasc. 988. Dislocazione e composizione delle Truppe mobilitate. cc. 31, pp. 32, carte topografiche 5, fotografie 12 1918 maggio-lu.16 Comprende 1 opuscolo a stampa con la composizione e dislocazione della 7ª Armata nel maggio 1918, composizione e dislocazione di tutto l’Esercito mobilitato, “comando 1ª armata- stato maggiore, fascicolo di formazione dell’Armata al 1° luglio 1918, fotografie panoramiche del settore della 1ª Armata e carte topografiche con lo schieramento delle truppe della 1ª, 7 ª Armata, Comando truppe altopiani e III Corpo d’armata.

fasc. 989. ”L’offensiva austro-germanica sulla fronte giulia (ottobre-novembre 1917)”. cc. 104 1918 giugno Comprende la relazione (2 copie) del Comando Supremo, aggiornata dalla relazione dell’I.R.C. austro-ungarico, L’offensiva austro-germanica sulla Fronte Giulia (ottobre-novembre 1917).

fasc. 990. ”Riassunto delle operazioni della 4ª Armata dal 24 ottobre al 10 novembre 1917”. cc. 132, schizzo 1 s.d. Comprende la relazione (2 copie) Riassunto delle operazioni della 4ª Armata dal 24 ottobre al 10 novembre 1917 (pp. 51), con annessi: schizzo, sintesi degli avvenimenti dal 7 al 12 novembre 1917 relativi le truppe della 4ª armata, stralci del diario storico del 7° e 8° reggimento bersaglieri e del Battaglione Alpino Fenestrelle del 9-10 novembre 1917.

fasc. 991. ”Minute”. cc. 411 s.d. Comprende 3 relazione manoscritte. - s. fasc. 1 “Relazione sintetica della battaglia di Caporetto (sui documenti italiani ed austriaci)”. - s. fasc. 2 “Note al riassunto degli avvenimenti ( 24 ott.-10 nov. 1917)”. - s. fasc. 3 “riassunto operazioni 4ª Armata dal 24 ottobre al 13 novembre”.

fasc. 992. ”Quadri orari sulla situazione delle truppe dei corpi d’armata nell’ottobre 1917”. cc. 51 s.d. Comprende specchi con gli orari degli spostamenti dei corpi d’armata sul fronte giulio-carnico dal 24 al 31 ottobre 1917. - s. fasc. 1 “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2 “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3 “VI Corpo d’armata”. - s. fasc. 4 “ VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5 “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6 “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 7 “XXVII Corpo d’armata”.


250

Busta 65 (fascc. 993-997) ex b. g “Elementi per la narrazione” fasc. 993 ”Elementi preparatori per la narrazione”. cc. 121, pp. 15 1917 ott. 5-1918 apr. 22, con docc. in copia del 1848 e 1849 Comprende relazioni, note, specchi riassuntivi utilizzati per la preparazione della relazione finale della Commissione d’inchiesta. - s. fasc. 1.“Elementi preparatori per la relazione sulle cause e sulle responsabilità”. Sommario dei punti da sviluppare. - s. fasc. 2. Relazioni delle Commissioni d’inchiesta del Regno di Sardegna istituite per gli avvenimenti militari del 1848 e 1849 (prima guerra d’indipendenza). - s. fasc. 3. “Questione Brusati”. Note relative all’esonero del generale Roberto Brusati e alla sua richiesta di riabilitazione. - s. fasc. 4. “Azione legislativa del governo per la repressione di fatti diretti ad indebolire la resistenza dell’esercito e del paese”. Nota, con annessi, a stampa, stralcio del Giornale militare del 1917, Gazzetta ufficiale n. 235 del 5 ottobre 1917, stralcio del quotidiano il Messaggero. - s. fasc. 5. Nota sul processo per disfattismo contro il tenente Battista Carli. - s. fasc. 6. Specchi compilati dalla segreteria su nuclei di batterie di piccolo, medio e grosso calibro sul fronte dell’Isonzo.

fasc. 994 .”Dati vari”. cc. 184, schizzi 5 , disegni 2 1919 feb. 24- mar. 16 Comprende, fra l’altro, le risposte del generale Zuccari, presidente della commissione interrogatrice prigionieri di guerra alla commissione d’inchiesta, relazioni sui reparti crittografici austriaci1107, sui lavori stradali in Carnia-Cadore, sui servizio interruzioni della 2ª Armata, sui mezzi del genio, sui combattimenti di Oslavia sull’azione della 19ª divisione, sulla difesa della val Resia; sulle condizioni atmosferiche e sull’attività dell’artiglierie nemiche e sull’attacco nemico; stralci del diario del IV Corpo d’armata e della 3ª e 10 ª Divisione, riassunto dei bollettini di guerra, note sul periodo di comando delle grandi unità; dati sulle perdite dei corpi d’armata sul fronte giulio-carnico ( I, II, IV, VI, VII, VIII, IX, XI, XII, XIII, XXIV, XVIII, XXIII, XXV, XXVII, XXVIII, speciale), specchio dei movimenti di pezzi d’artiglieria, elenco materiali perduti, ufficiali prigionieri e abbreviazioni. Sono compresi anche disegni sul tipo di casetta porta documenti e schizzi sulle schieramento delle truppe al 24 ottobre nella valle dello Judrio.

fasc. 995 ”Comando Supremo [Elementi per la narrazione]”. cc. 124, p. 1 s.d. Comprende stralcio (“dai 150 documenti”) di documenti dal 21sett. (dai 150 documenti), relazioni riguardanti: le predisposizioni in vista dell’offensiva austro-germanica, la ripartizione e lo scaglionamento delle forze, la resistenza della linea del M. Maggiore-Korada, la sistemazione difensiva del IV Corpo d’armata, gli avvenimenti del XII Corpo d’armata durante il ripiegamento dell’ott.-nov. 1917; stralci delle memorie del generale Capello e del generale Amadei, stralci delle 1107

copia conservata anche in b. f117 (59) fasc. 961.


251 relazioni dei generale Cavaciocchi e Badoglio, stralcio del promemoria Boccacci, specchi sui nuclei di batterie di piccolo, medio e grosso calibro, cronologia stampa dei principali eventi della guerra 1914-1918.

fasc. 996. ”2ª Armata [Elementi per la narrazione]”. cc. 68 Comprende stralcio del diario storico dal 17 settembre al 23 ottobre 1917, schieramento delle artiglierie sistemazione difensiva della 2ª Armata.

fasc. 997. ”Complementi narrazione: il nemico” cc. 49 Comprende il riassunto degli avvenimenti e relative note dal 24 ottobre al 9 novembre 1917.

s.d.

s.d.

Busta 66 (fascc. 998-113) ex b. h “Riassunto diari storico-militari: 2ª Armata (IV, VII, XXVII, II, VI, VIII, XIV XXVIII Corpo d’armata), Zona Carnia (XII Corpo d’armata), 3ª Armata (XI, XIII, XXIII, XXV, XXX Corpo d’armata)” fasc. 998 .” IV Corpo d’Armata [2ª Armata]”. cc. 38 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre-novembre 1917, della 34ª Divisione, delle Brigate Alessandria, Foggia, Potenza, Etna, Genova, Caltanissetta e del 2° e 9° reggimento Bersaglieri.

fasc. 999 .”VII Corpo d’Armata [2ª Armata]”. cc. 49 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917, del VII Corpo d’armata, della 3ª Divisione, delle Brigate Arno, Elba, Firenze, Salerno, 4ª Brigata Bersaglieri.

fasc. 1000 .” XXVII Corpo d’Armata [2ª Armata]”. cc. 55 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917, della 19ª Divisione, delle Brigate La Spezia, Napoli, Puglie, Pescara, Belluno, Taro, Rovigo, Roma, X Gruppo Alpini.

fasc. 1001.”XXIV Corpo d’Armata[2ª Armata]”. cc. 34 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917, della delle 10ª e 49ª Divisione, della Brigata Ravenna e del 38° Reggimento.


252

fasc. 1002.” II Corpo d’Armata [2ª Armata]”. cc. 79 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917, delle Brigate Forlì, Udine, Aquila, Re, Brescia, Cremona, Tortona.

fasc. 1003.” VI Corpo d’Armata [2ª Armata]”. cc. 31 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917, del VI Corpo d’armata e delle Brigate Cuneo, Emilia, Abruzzi, Gaeta, Brescia, Firenze, Arno, Elba, stralcio relazione Cavaciocchi.

fasc. 1004.”VIII Corpo d’Armata[2ª Armata]”. cc. 68 s.d. Riassunti dei diari storico-militari durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917 dell’ VIII Corpo d’armata e delle Brigate Modena, Lucca, Bergamo, Pesaro, Piemonte, Sesia, Livorno, Palermo, Porto Maurizio.

fasc. 1005.” XII Corpo d’Armata [Comando truppe Carnia]”. cc. 21 s.d. Riassunto del diari storico-militare durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre-novembre 1917.

fasc. 1006.” XI Corpo d’Armata [3ª Armata]”. cc. 36 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917, del XI Corpo d’armata, delle Brigate Ancona, Tevere, Lecce, Torino.

fasc. 1007 .”XIII Corpo d’Armata [3ª Armata]”. cc. 36 s.d. Riassunti dei diari storico-militari durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917 delle Brigate Caserta, Piacenza, Novara, Acqui e III Brigata Bersaglieri.

fasc. 1008 .” XXV Corpo d’Armata [3ª Armata]”. cc. 47 s.d. Riassunti dei diari storico-militari durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917 delle Brigate Granatieri di Sardegna, Barletta.

fasc. 1009.”XXX Corpo d’Armata [3ª Armata]”. cc. 27 s.d. Riassunti dei diari storico-militari durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917 delle Brigate Rovigo, Pistoia, Siena.

fasc. 1010.” Corpo d’Armata speciale”.


253 cc. 100 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917, del Corpo d’armata speciale e delle Brigate Barletta, Lombardia, Lario, Bologna stralcio relazione Di Giorgio

fasc. 1011.”13ª Divisione”. cc. 16 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917, delle Brigate Teramo, Massa Carrara, Jonio.

fasc. 1012.” 33ª Divisione ”. cc. 18 s.d. Riassunti dei diari storico-militari durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917 della Brigata Veneto.

fasc. 1013. ”53ª Divisione”. cc. 6 s.d. Riassunti dei diari storico-militari, durante l’offensiva austro-tedesca dell’ottobre -novembre 1917, della Brigata Vicenza.

Busta 67 (fascc. 1014-1021) Ex b.i “Riassunto diari storici: operazioni delle principali unità nelle singole giornate del 24 ottobre al 9 novembre 1917” (24-31 ott. 1917) fasc. 1014 ” 24 ottobre ”. cc. 52 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 24 ottobre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 10. “XXIII Corpo d’armata”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 11. “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 12. “XXV Corpo d’armata”. - s. fasc. 13 “XXVII Corpo d’armata”.


254

- s. fasc. 14. “XXVIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 14. “XXX Corpo d’armata”. fasc. 1015. ”Sommari dei diari. 25 ottobre ”. cc. 43 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 25 ottobre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 10. “XXIII Corpo d’armata”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 11. “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 12. “XXV Corpo d’armata”. - s. fasc. 13 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 14. “XXVIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 15. “XXX Corpo d’armata”.

fasc. 1016. ”26 ottobre ”. cc. 31 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 26 ottobre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XXIII Corpo d’armata”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 10. “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 11. “XXV Corpo d’armata”. - s. fasc. 12 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 13. “XXVIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 14. “XXX Corpo d’armata”.

fasc. 1017. ”27 ottobre ”. cc. 32

s.d.


255 Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 27 ottobre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VII Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XXIII Corpo d’armata”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 10. “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 11. “XXV Corpo d’armata”. - s. fasc. 12 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 13. “XXVIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 14. “XXX Corpo d’armata”. - s. fasc. 15. “Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1018. ”28 ottobre ”. cc. 33 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 28 ottobre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “VI Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VII Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XXV Corpo d’armata”. - s. fasc. 10 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 11. “XXX Corpo d’armata”. - s. fasc. 12. “Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1019. ”29 ottobre ”. cc. 38 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 29 ottobre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”.


256

-

s. fasc. 7. “XII Corpo d’armata”. s. fasc. 8. “XIII Corpo d’armata”. s. fasc. 9. “XIV Corpo d’armata”. s. fasc. 10. “XXIV Corpo d’armata”. s. fasc. 11 “XXVII Corpo d’armata”. s. fasc. 12. “XXVIII Corpo d’armata” s. fasc. 13 “XXX Corpo d’armata”. s. fasc. 14. “Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1020. ”30 ottobre ”. cc.37 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 30 ottobre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 10. “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 11 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 12. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 13 “XXX Corpo d’armata”. - s. fasc. 14. “Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1021. ”31 ottobre ”. cc. 29 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 31 ottobre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 10. “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 11 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 12. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 13 “XXX Corpo d’armata”.


257

- s. fasc. 14. “Corpo d’armata speciale”.

Busta 68 (fascc. 1022-1032) Ex b.i “Riassunto diari storici: operazioni delle principali unità nelle singole giornate del 24 ottobre al 9 novembre 1917” (1°-9 nov. 1917) fasc. 1022. ”1° novembre”. cc. 23 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 1° novembre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 10. “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 11 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 12. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 13 “XXX Corpo d’armata”. - s. fasc. 14. “Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1023. ”2 novembre”. cc. 24 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 2 novembre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 10. “XXIII Corpo d’armata” - s. fasc. 11 “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 12 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 13. “XXVIII Corpo d’armata”


258

- s. fasc. 14 “XXX Corpo d’armata”. - s. fasc. 15. “Corpo d’armata speciale”. fasc. 1024. ”3 novembre”. cc. 22 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 3 novembre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc.7. “XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 8 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 10. “XXX Corpo d’armata”.

fasc. 1025. ”4 novembre”. cc. 22, schizzo 1 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 4 novembre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XII Corpo d’armata”. Comprende schizzo dislocazioni 3ª Armata. - s. fasc. 8. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 10.“XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 11 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 12. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 13. “XXX Corpo d’armata”. - s. fasc. 14. “Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1026. ”5 novembre”. cc. 26 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 5 novembre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VI Corpo d’armata.”.


259

-

s. fasc. 4. “VII Corpo d’armata”. s. fasc. 5. “VIII Corpo d’armata”. s. fasc. 6. “XI Corpo d’armata”. s. fasc. 7. “XII Corpo d’armata”. s. fasc. 8. “XIII Corpo d’armata”. s. fasc. 9. “XIV Corpo d’armata”. s. fasc. 10.“XXIV Corpo d’armata”. s. fasc. 11 “XXVII Corpo d’armata”. s. fasc. 12. “XXVIII Corpo d’armata” s. fasc. 13. “XXX Corpo d’armata”. s. fasc. 14. “Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1027. ”6 novembre”. cc. 41 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 6 novembre 1917. - s. fasc. 1. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “VI Corpo d’armata.”. - s. fasc. 3. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 4. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XII Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 9.“XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 10 “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 11. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 12. “XXX Corpo d’armata”. - s. fasc. 13. “Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1028. ”7 novembre”. cc. 44 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 7 novembre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 4. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 7.“XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 8. “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 10. “XXX Corpo d’armata”.


260

fasc. 1029. ”8 novembre”. cc. 41 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 8 novembre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 4. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 8.“XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 10. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 11. “XXX Corpo d’armata e Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1030. ”9 novembre”. cc. 35 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 9 novembre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3. “VII Corpo d’armata”. - s. fasc. 4. “VIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “XI Corpo d’armata”. - s. fasc. 6. “XIII Corpo d’armata”. - s. fasc. 7. “XIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 8.“XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 9. “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 10. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 11. “XXX Corpo d’armata e Corpo d’armata speciale”.

fasc. 1031. ”10 novembre”. cc. 21 s.d. Riassunti dei diari storico-militari. Riguardano le operazioni dei corpi d’armata e unità dipendenti nella giornata del 10 novembre 1917. - s. fasc. 1. “II Corpo d’armata”. - s. fasc. 2. “IV Corpo d’armata”. - s. fasc. 3.“XXIV Corpo d’armata”. - s. fasc. 4. “XXVII Corpo d’armata”. - s. fasc. 5. “XXVIII Corpo d’armata” - s. fasc. 6. “XXX Corpo d’armata e Corpo d’armata speciale”.


261 fasc. 1032. “Riassunto operazioni – parte seconda (osservazioni)”. All’interno non sono stati trovati documenti. Comprende esclusivamente copertine originali di fascicoli (“in generale”, “comunicazioni di S. E. il presidente alla commissione “, “apparecchio militare”, “impiego delle truppe e dei servizi- addestramento delle varie armi” “fattori politici e sociali”, “sacrifici di sangue” ”governo degli uomini”, “fattori psichici politici e sociali”, “condotta della guerra”, “impiego delle truppe e dei servizi”, “propaganda pacifista e disfattista”, “impiego dei mezzi aeriei, “appendice”) e sottofascicoli.

<Serie elementi per le conclusioni> bb. 69-72 (fascc. 1033-1039).

Busta 69 (fascc. 1033-1034) fasc. 1033. “Elementi per le conclusioni” cc. 294 s.d. Note per la preparazione del II Volume della relazione finale della Commissione d’inchiesta, Le cause e le responsabilità degli avvenimenti. 1. “Governo” 2. “Il nemico”. 3. “Gli elementi meteorologici”. 4. “Fatalità”. 5. “Generale Cadorna”. 6. “Generale Porro”. 7. “Generale Capello”. 8. “Generale Montuori”. 9. “Generale Cavaciocchi”. 10. “Generale Bongiovanni”. 11. “Generale Badoglio”. 12. “Ufficiali vari”. 13. “Relazioni tra Governo e Comando Supremo”. 14. “Apparecchio militare”. 15. “Condotta della guerra”. 16. “Impiego delle truppe e servizi”. 17. “Governo degli uomini”. 18. ”fattori psichici, politici, sociali e vari”

fasc. 1034. “N. Nomi citati nelle deposizioni” cc. 872 1. “Nomi citati nelle deposizioni. Appendice al volume I, dal n. 1 al n. 99”. 2. “Nomi citati nelle deposizioni. Appendice al volume II, dal n. 100 al n. 199”. 3. “Nomi citati nelle deposizioni. Appendice al volume III, dal n. 200 al n. 299”. 4. “Nomi citati nelle deposizioni. Appendice al volume IV, dal n. 300 al n. 399” 5. “Nomi citati nelle deposizioni. Appendice al volume V, dal n. 400 al n. 499” 6. “Nomi citati nelle deposizioni. Appendice al volume VI, dal n. 500 al n. 599”

s.d.


262 7. “Nomi citati nelle deposizioni. Appendice al volume VII, dal n. 600 al n. 699” 8. “Nomi citati nelle deposizioni. Appendice al volume VIII, dal n. 700 al n. 799”

Busta 70 (fascc. 1035-1036) fasc. 1035. “Posizioni individuali” cc. 179 1919 ago. 22 Note e appunti, stralci a stampa del vol. II della relazione della commissione d’inchiesta. Riguardano le posizioni prese dai rappresentanti dei governi dal 1914 al 1917, da alcune personalità del mondo politico, dai vertici militari dell’esercito mobilitato (ministero della guerra, Comando Supremo, comandi di armata) e da alcuni ufficiali di fronte alle questioni oggetto d’indagine da parte della stessa Commissione. - s. fasc. 1. “Posizioni individuali”. - s. fasc. 2. “Gabinetto Salandra”. - s. fasc. 3. “Gabinetto Boselli ”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 4. “Generale Cadorna”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 5. “Generale Porro ”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 6.“Generale Capello”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 7.“Generale Di Robilant”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 8.“Generale Montuori”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 9.“Generale Ferrero”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 10. “Generale Cavaciocchi ”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 11.“Generale Bongiovanni”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 12.“Generale Ottavio Zoppi”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 13. “Generale Agliardi”. - s. fasc. 14.“ Generale Marocco”. - s. fasc. 15.“Generale Etna”. - s. fasc. 16. “Generale Nassi”. - s. fasc. 17.“Generale Arbarello”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 18.“Colonnello brigadiere Sapienza”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 19.“ Colonnello Boccacci”. Comprende anche stralci a stampa. - s. fasc. 20.“ Colonnello Pugnani”. La documentazione risulta mancante. - s. fasc. 21.“Maggiore Luraschi”. - s. fasc. 22.“ Maggiore Saladino”.

fasc. 1036. “Posizioni individuali” cc. 314 s.d. Note e appunti tratti dai questionari e dalle deposizioni rilasciate dai testimoni ascoltati dalla Commissione d’inchiesta. Riguardano le posizioni prese dai rappresentanti dei governi dal 1914 al 1917, da alcune personalità del mondo politico, dai vertici militari dell’esercito mobilitato (ministero della guerra, Comando Supremo, comandi di armata) e da alcuni ufficiali di fronte alle questioni oggetto d’indagine da parte della stessa Commissione. - s. fasc. 1. “Governi italiani anteriori alla guerra”.


263

-

s. fasc. 2. “ministri della guerra antecedenti alla guerra italo-austriaca”. s. fasc. 3. “Governo italiano nel periodo dell’entrata in guerra”. s. fasc. 4. “On. Salandra”. s. fasc. 5. “On. Treves”. s. fasc. 6.“Personalità civili”. s. fasc. 7.“generale Cadorna”. s. fasc. 8.“generale Porro”. s. fasc. 9.“ Generale Capello”. s. fasc. 10. “Generale Montuori”. s. fasc. 11.“Generale Cavaciocchi”. s. fasc. 12.“ Generale Bongiovanni”. s. fasc. 13. “Generale Boccacci”. s. fasc. 14.“ Generale Tassoni”. s. fasc. 15.“Ufficiali generali vari”. s. fasc. 16. “Colonnello Rosacher”. s. fasc. 17.“colonnello Cannoniere”. s. fasc. 18.“Ufficiali vari”.

Busta 71 (fasc. 1037) fasc. 1037. “S. Sommari ed indici delle deposizioni secondo l’ordine di battaglia ” cc. 981 s.d. - s. fasc. 1. “Comando Supremo, XII Corpo d’armata (26ª e 36 ª Divisione), 63ª, 13ª, 53ª, 60ª Divisione”. - s. fasc. 2. “Comando 2ª Armata, XXX Corpo d’armata (16ª e 21ª Divisione), XIV Corpo d’armata (25ª Divisione), XXXVIII Corpo d’armata (23ª, 47 ª Divisione)”. - s. fasc. 3. “ II Corpo d’armata (8, 44ª e 67ª Divisione), VI Corpo d’armata (24ª, 66ª Divisione), VIII Corpo d’armata (7ª, 48 ª, 59ª Divisione), XXIV Corpo d’armata (10ª, 49ª, 68ª Divisione)”. - s. fasc. 4. “IV Corpo d’armata (34ª, 43ª, 46ª, 50ª Divisione)”. - s. fasc. 5. “XXVII Corpo d’armata (19ª, 22ª, 64ª, 65ª Divisione), VII Corpo d’armata (3ª, 62ª Divisione)”. - s. fasc. 6. “Comando 3ªArmata, XI Corpo d’armata (26, 31ª, 58ª Divisione), XIII Corpo d’armata (14ª, 54 ª Divisione), XXIII Corpo d’armata (28ª, 45ª, 61ª Divisione), XXV Corpo d’armata (4ª, 20ª, 33ª Divisione)”. - s. fasc. 7.“4ªArmata”. - s. fasc. 8.“Cavalleria, Aeronautica”. - s. fasc. 9.“Interruzione Ponti”. - s. fasc. 10. “Ufficiali generali, ufficiali vari, truppa”. - s. fasc. 11.“Uomini politici, testi civili”.


264

Busta 72 (fascc. 1038-1039) fasc. 1038. “Edizioni corrette delle conclusioni della commissione d’inchiesta”. pp. 55 s.d. Comprende le bozze a stampa delle Conclusioni contenute nel II volume, le cause e le responsabilità degli avvenimenti, della relazione finale della commissione d’inchiesta (paragrafi 592-600, pp. 552-558). - s. fasc. 1. “vecchia edizione”. 1ª bozza a stampa delle conclusioni. - s. fasc. 2. “correzioni del 23/VI/ mattina”. 1ª bozza a stampa corretta delle conclusioni. - s. fasc. 3. 2ª bozza a stampa delle conclusioni.

fasc. 1039. “Cenno riassunti sulla relazione della commissione d’inchiesta sul ripiegamento dall’Isonzo al Piave”. pp. 903 1919 43 opuscoli a stampa Cenno riassunti sulla relazione della commissione d’inchiesta sul ripiegamento dall’Isonzo al Piave, Roma, stabilimento poligrafico per l’amministrazione della guerra 1919 (pp. 21).

<Serie relazione finale> bb. 73-82 (fascc. 1040-1052).

Busta 73 (fascc. 1040-1041) Ex b. I “stralci e riassunti vari per il volume I della relazione; grafici annessi alla Relazione, riassunti dei volumi I e II” fasc. 1040”bozze della relazione”. cc. 381 comprende le bozze non a stampa (manoscritte e dattiloscritte). - s. fasc. 1 “Governo degli uomini”. ins. 1 “Governo degli uomini: gli alti comandi e i comandanti”. ins. 2 “Scadimento spirito combattivo”. - s. fasc. 2 “Impiego delle truppe e servizi”. ins. 1 “addestramento in genere”. ins. 2 “Addestramento e impiego dell’artiglieria”. ins. 3 “Comunicazioni e interruzioni”. ins. 4 “I collegamenti”. ins. 5 “Impiego dei mezzi aerei”. ins. 6 “I servizi logistici”. - s. fasc. 3 “Condotta della guerra”.

s.d.


265

-

-

ins. 1 “Condotta della guerra: la condotta delle operazioni”. ins. 2 “Condotta della guerra: ordini dei rapporti”. s. fasc. 4 “Apparecchio militare”. ins. 1 “Personale –ufficiali e truppa”. ins. 2 “Apparecchio del personale”. ins. 3 “Apparecchio del materiale”. s. fasc. 5 “Relazione tra governo e Comando”.

fasc. 1041 ”vari allegati a stampa della relazione”. cc. 99 s.d. Comprende le tavole a stampa 1-33 allegate al II volume della Relazione della commissione d’Inchiesta (3 copie per ogni tavola).

Busta 74 (fascc. 1042-1044) Ex b. I “stralci e riassunti vari per il volume I della relazione; grafici annessi alla Relazione, riassunti dei volumi I e II” fasc. 1042. ”Riassunto dei volumi I e II minute e bozze”. cc. 84, pp. 76 s.d. - s. fasc. 1. “Minute e Bozze del riassunto del volume I della relazione”. Sono comprese anche bozze a stampa. - s. fasc. 2.“minute e bozze del comunicato per l’Agenzia Stefani circa la relazione della Commissione d’inchiesta”.

fasc. 1043. ” Grafici annessi alla Relazione”. cc. 155 , carte 4, schizzi 2, grafici cm 90x68 s.d. - s. fasc. 1. “Prove tipografiche per il frontespizio e titoli”. - s. fasc. 2.“Grafici vari ”. Comprende, fra l’altro, raffigurazione grafiche dell’ordine di battaglia, 4 carte e 2 schizzi del settore da Plezzo a Tolmino, bozze di grafici della relazione finale, 4 grandi grafici “tipi schematici di costituzione di grandi unità di guerra italiane alla fine del 1917”, Incremento del personale della diverse armi e di alcune specialità (dal maggio 1915 all’ottobre 1917”, “tipo schematico di linee difensive in pianura fine 1917” - s. fasc. 3. “indice delle Tavole”. comprende gli indici del primo e secondo volume, anche le bozze a stampa.

fasc. 1044. ”L’offensiva austro-germanica sulla fronte italiana nell’ottobre-novembre 1918: operazioni”. cc. 613 s.d. Comprendono i riassunti giornalieri delle operazioni condotte dalle unità italiane sul fronte giuliocarnico, poi in Cadore e Trentino dal 24 ottobre ai primi giorni del novembre 1917. - s. fasc. 1. “Riassunti degli avvenimenti” dal 24 ottobre al 9 novembre 1917. - s. fasc. 2.“Riassunti parte I” dal 28 ottobre al 9 novembre 1917.


266

- s. fasc. 3. “Riassunti parte II” 26 ottobre al 6 novembre 1917. - s. fasc. 4. Diario storico-militare del VII Corpo d’armata dal 17 al 24 ottobre 1917 (testo ed allegati).

Busta 75 (fasc. 1045) Ex b. II “Relazione volume I, minute, bozze dattiloscritte, bozze manoscritte” fasc. 1045. “Relazione volume I, minute, bozze dattiloscritte, bozze manoscritte” cc. 955, pp. 371 s.d. - s. fasc. 1. “Appunti relativi alla compilazione del volume I ”. Comprende, fra l’altro, note sulla “terminologia geografica adottata nel II della relazione della commissione d’inchiesta”. - s. fasc. 2. “la preparazione- testo definitivo- minuta in completamento”. Comprende, fra l’altro, l’introduzione, le premesse, elenco dei comandanti in ordine di battaglia, elenco delle principali interruzioni sui cosi d’acqua dall’Isonzo al Piave, specchi relativi alla ripartizione delle forze, ordine di battaglia delle forze austroungariche sul fronte giulio-carnico, bozze dattiloscritte. - s. fasc. 3. “Operazioni dal 24 ottobre al 9 novembre, testo definitivo, 1ª minuta”. Bozze dattiloscritte. - s. fasc. 4.“ Operazioni dal 24 ottobre al 9 novembre, testo definitivo, 2ª minuta”. Bozze dattiloscritte. - s. fasc. 5. “volume I, bozze dattiloscritte”. - s. fasc. 6. “volume I, bozze a stampa”.

Busta 76 (fasc. 1046) Ex b. III “Relazione volume II, minute (1-16)” fasc. 1046. “Relazione volume II, minute (1-16)” cc. 1151 s.d. Comprende le prime bozze dattiloscritte del II Volume della relazione finale della Commissione d’inchiesta. Le copertine dei fascicoli riportano a stampa il sommario del II volume - s. fasc. 1. “1. Relazioni tra Governo e Comando Supremo”. Comprende bozza dattiloscritta (2 copie). - s. fasc. 2. “2.3.4.5. Apparecchio militare”. Comprende bozze (2 copie): “2. Osservazioni sull’ apparecchio militare”, “3. Indirizzo della preparazione–mobilitazione”, “4. Apparecchio del personale, 5. Ufficiali”. - s. fasc. 3. “6.7.8.9.10 Condotta della guerra”. Comprende Bozze (2 copie): “6 informazioni sul nemico”, “8. La condotta delle operazioni, i concetti direttivi del ripiegamento, l’abbandono del Tagliamento”, “9. Le linee difensive, il disarmo della linea del Tagliamento, il disarmo delle opere permanenti del medio e basso Tagliamento, “10. Ordini e rapporti”. Manca il punto 7. - s. fasc. 4.“11-15, Impiego delle Truppe e dei servizi ”.


267

-

ins. 1. “11, Impiego delle Truppe e dei servizi”. Comprende Bozze (2 copie): “osservazioni al riassunto delle operazioni 24-26 ottobre”, “osservazioni su talune operazioni”, “ripiegamento dalla stretta di Saga”, “ripiegamento della 43ª Divisione”, “ la rotta della 46ª Divisione”, “l’impiego delle riserve nel IV Corpo d’armata”, “l’azione della 19ª Divisione, “l’avanzata nemica su Caporetto per il fondo valle sulla destra”, “le riserve del XXVII corpo d’armata”, “l’impiego della brigata Arno”, “le perdita di Montemaggiore”, “il piegamento del II gruppo alpini da Monte Cavallo”, “l’occupazione nemica del M. Matajour”, “La falla di Beivars”, “La rottura della linea del Tagliamento-Cornino”, “ La cattura della 36ª e 63ª Divisione”, “ L’episodio di Longarone”, stralcio di relazione senza titolo . ins. 2 .“12, Impiego delle Truppe e dei servizi”. Comprende Bozze (2 copie): “Criteri generali d’impiego e addestramento delle varie armi”, stralcio di relazione sul’impiego di alcune brigate di fanteria “non più inserita nella relazione”,”impiego della fanteria” ”impiego della cavalleria”, “l’artiglieria”, “criteri di impiego e azione dell’artiglieria”, “impiego dei mezzi aerei”. ins. 3. “13.14.15. Impiego delle Truppe e dei servizi”. Comprende Bozze (2 copie): ”13. I collegamenti”, “14. Le interruzioni dei ponti”, “14. Le comunicazioni”, “15. I servizi”. s. fasc. 5.“16, Governo degli uomini”. Comprende Bozze dattiloscritte (2 copie): ”la deposizione di Padre Semeria”, “ambiente funzionamento dei grandi comandi”, “La pozione di Porro nel comando supremo”, “Il generale Capello”, “gli ufficiali del Comando della 2ª Armata”, “Le relazioni fra il generale Cadorna e il generale Capello”, “atteggiamento del colonnello Boccacci nel comando del IV Corpo d’armata”, “osservazioni generali sui comandi di Grandi unità”.

Busta 77 (fasc. 1047) Ex b. IV “Relazione volume II, minute (17-28)” fasc. 1047. “Relazione volume II, minute (17-28)” cc. 996, pp. 44 s.d. Comprende le prime bozze dattiloscritte del II Volume della relazione finale della Commissione d’inchiesta. Le copertine dei fascicoli riportano a stampa il sommario del II volume. - s. fasc. 1. “17-18. Governo degli uomini”. Comprende bozze: “16 governo dei quadri”, “17 il governo della truppa”, “18 governo dei quadri”, “18 avanzamenti, ricompense, esonerazioni”, “18 Le esonerazioni dal comando”. - s. fasc. 2. “19.20.21.22. Governo degli uomini”. Comprende bozze: “19 governo della truppa”, “20 la ripartizione dei pesi e dei sacrifici della guerra”, ”21 la coesione dei riparti e delle grandi unità”, “22 scadimento dello spirito combattivo”, “22 stanchezza, debolezza e affetti”, - s. fasc. 3. “23.24.25.26.27.28.Cause estranee alla Milizia”. “22 (23) stanchezza debolezza e affetti, “24 fattori politici e sociali”, “25 influenze pacifiste e disfattiste”, “25 influenze pacifiste e disfattiste”, 27 autorità civili e popolazioni”. - s. fasc. 4.“29. Il comunicato del 28 ottobre 1917”. - s. fasc. 5.“ 30. conclusioni della commissione”. Bozze dattiloscritte e a stampa. - s. fasc. 6.“Appendice”. Bozze dattiloscritte e a stampa: “Appendice: cenni sull’opera della commissione, “Appendice: cenni sullo svolgimento, andamento dei lavori della commissione”.


268

Busta 78 (fasc. 1048) Ex b. V “volume II,esemplare dattiloscritto della relazione, 1ª copia” fasc. 1048. “Volume II, esemplare dattiloscritto della relazione, 1ª copia” cc. 653 s.d. Comprende le seconde bozze (1ª copia) dattiloscritte del II Volume della relazione finale della Commissione d’inchiesta. Le copertine dei fascicoli riportano a stampa il sommario del II volume. - s. fasc. 1. “introduzione”. Comprende bozze dell’introduzione e della prefazione. - s. fasc. 2. “relazione tra Governo e Comando supremo”. - s. fasc. 3. “Apparecchio militare”. - s. fasc. 4.“Condotta della guerra”. - s. fasc. 5.“Impiego delle truppe e dei servizi”. - s. fasc. 6.“Governo degli uomini”. - s. fasc. 7.“Conclusioni”. - s. fasc. 6.“appendice”.

Busta 79 (fasc. 1049) Ex b. VI “volume II,esemplare dattiloscritto della relazione, 2ª copia” fasc. 1049. “Volume II, esemplare dattiloscritto della relazione, 2ª copia” cc. 792 s.d. Comprende le seconde bozze (2ª copia) dattiloscritte del II Volume della relazione finale della Commissione d’inchiesta. Le copertine dei fascicoli riportano a stampa il sommario del II volume. - s. fasc. 1. “Introduzione”. Comprende bozze dell’introduzione e della prefazione. - s. fasc. 2. “Operazioni dal 24 ottobre al 31 ottobre”. Riassunti degli avvenimenti giornalieri dal 24 al 31 ottobre sul fronte italo-austriaco, manca il giorno 26 ottobre. - s. fasc. 3. “Operazioni dal 1° al 9 novembre”. Riassunti degli avvenimenti giornalieri dal l° al 9 novembre sul fronte italo-austriaco, stralcio bollettini di guerra germanici, austriaci e italiani dal 1° all’11 novembre. - s. fasc. 4. “Relazioni tra governo e Comando Supremo”. - s. fasc. 5. “Apparecchio militare”. - s. fasc. 6.“Condotta della guerra”. - s. fasc. 7.“Impiego delle truppe e dei servizi”. - s. fasc. 8.“Governo degli uomini”. - s. fasc. 9.“Fattori psichici, politici, sociali e vari”. - s. fasc. 10. “Il comunicato del 28 ottobre 1917”. ( 2 copie). - s. fasc. 11.“Appendice”.


269

Busta 80 (fasc. 1050) Ex b. VII “relazione volume II, bozze di stampa corrette dai commissari” fasc. 1050. “Relazione volume II, bozze di stampa corrette dai commissari” pp. 710 s.d. Comprende le bozze a stampa complete (da p. 1 a p. 710) del II Volume, della relazione finale della Commissione d’inchiesta Le cause e le responsabilità degli avvenimenti.

Busta 81 (fasc. 1051) fasc. 1051. Bozze a stampa delle tavole 1-33 annesse al II volume, le cause e le responsabilità degli avvenimenti, della relazione finale della commissione d’inchiesta. tavole 200 s.d.

Busta 82 (fasc. 1052) fasc. 1052. Bozze del III Volume, carte topografiche. carte topografiche 104 s.d. Comprende le bozze della cartografia utilizzata per la redazione del vol. III tavole fuori della relazione finale della commissione d’inchiesta Dall’Isonzo al Piave. 1. 22 carte topografiche del fronte giulio–carnico e poi di tutto il fronte italiano, scala 200.000, comprensive della situazione giornaliera delle forze contrapposte (italiane e austrotedesche), dal 23 ottobre al 9 novembre 1917 e 1 carta dello schieramento delle artiglierie della 2ª Armata al 24 ottobre. Le carte riportano quasi sempre l’intestazione della Commissione d’inchiesta, alcune sono intestate Comando Supremo-Ufficio situazioni, comunicati e missioni all’estero. 2. 15 carte topografiche del fronte giulio–carnico e poi di tutto il fronte italiano, scala 200.000, comprensive della situazione delle forze italiane dal 24 ottobre al 9 novembre 1917 alle ore 24. 3. 21 carte topografiche del fronte giulio–carnico e poi di tutto il fronte italiano, scala 200.000, comprensive della situazione delle forze nemiche (austro-tedesche) dal 24 ottobre al 11 novembre 1917 alle ore 24. 4. 6 carte topografiche del fronte giulio–carnico e poi di tutto il fronte italiano, scala 200.000, comprensive della situazione delle forze contrapposte (italiane ed austro-tedesche) dal 26 al 31 ottobre 1917 alle ore 24. 5. 40 Tavole n.1- 20, n. 22 del volume III. Comprende carte topografiche del fronte giulio– carnico e poi di tutto il fronte italiano, scala 1:200.000, comprensive della situazione delle forze contrapposte dal 23 ottobre al 9 novembre alle ore 24 (tavole n.1-n. 18), carta 1:100.000 del teatro delle principali operazioni (tavola n. 19), carta del teatro dei combattimenti dal 24-25 ottobre 1917 (tavola n. 20), carta 1:100.000 delle linee difensive sulla fronte giulia.


270

<schedari> 1-5.

1. “Schedario dei comandanti” dalla lettera A alla lettera G. Le schede comprendono cognome e nome del comandante di una determinata unità, l’unità che comandava, con le indicazioni cronologico del periodo di comando. Per ogni comandante ci sono tante schede quante i reparti che ha comandato. Il periodo di comando è quello dell’agostonovembre 1917, ma riguardano anche i periodi antecedenti dal 1915 e successivi fino al 1918-1919.

2. “Schedario dei comandanti” dalla lettera H alla lettera Z. Le schede comprendono cognome e nome del comandante di una determinata unità, l’unità che comandava, con le indicazioni cronologico del periodo di comando. Per ogni comandante ci sono tante schede quante i reparti che ha comandato. Il periodo di comando è quello dell’agostonovembre 1917, ma riguardano anche i periodi antecedenti dal 1915 e successivi fino al 19181919.

3. Schedario dei “Documenti” dalla lettera A alla lettera G. Le schede, in ordine alfabetico, comprendono grado del militare (in genere ufficiale), cognome e nome, unità di appartenenza, riferimento al documento che lo riguarda. Sono indicati il corpo d’armata (con il solo numero romano) e la divisione di appartenenza (con il solo numero arabo). Sono presenti anche schede di dimensioni minori, con i dati sulle perdite numeriche delle brigate di fanteria, reggimenti bersaglieri, alpini, carabinieri, cavalleria, artiglieria, genio e servizi.

4. Schedario dei “Documenti” dalla lettera L alla lettera Z. Le schede, in ordine alfabetico, comprendono grado del militare (in genere ufficiale), cognome e nome, unità di appartenenza, riferimento al documento che lo riguarda. Sono indicati il corpo d’armata (con il solo numero romano) e la divisione di appartenenza (con il solo numero arabo).

5. Schedario generale dei nomi, delle unità e dei luoghi. le schede nominative, in ordine alfabetico, comprendono il grado del militare (in genere ufficiale), cognome e nome, unità di appartenenza, e, in alcuni casi, il riferimento al documento che lo riguarda. Lo schedario delle unità comprende le grandi unità (corpo d’armata e divisione), la fanteria di linea (dalla brigata al plotone), le unità degli alpini e dei bersaglieri, la cavalleria (dalla divisione allo squadrone), l’artiglieria (raggruppamenti, gruppi, reggimenti, batteria, pezzi), il genio (comandi, battaglioni, compagnie) e i servizi. In alcune schede è compreso il riferimento al documento che le riguarda. Nelle schede dei luoghi, in ordine alfabetico, sono indicate le principali operazioni e i reparti coinvolti.


271

III. TAVOLE DI RAFFRONTO Vecchia segnatura Busta 1 Busta 2 Busta 3 Busta 4 Busta 5 Busta 6 Busta 7 Busta 8 Busta 9 Busta 10 Busta 11 Busta 12 Busta 13 Busta 14

Nuova segnatura Busta 1 Busta 2 Busta 3 Busta 4 Busta 5 Busta 6 Busta 7 Busta 8 Busta 9 Busta 10 Busta 11 Busta 12 Busta 13 Busta 14


272 Busta 15 Busta 16 Busta 17 Busta 18 Busta 19 Busta 20 Busta 21 Busta 22 Busta 23 Busta 24 Busta 25 Busta 26 Busta 27 Busta 28 Busta 29 Busta 30 Busta 31 Busta 32 Busta 33 Busta 34 Busta 35 Busta 36 Busta 37 Busta 38 Busta 40 Busta 42 “Comando supremo: gli avvenimenti alla fronte giulia, ricognizioni linee difensive del XXVII CA” Busta 49 “2ª Armata e altri documenti di S.E. Capello” Busta 53 Busta 97 “Pratica Col. Boccacci – inchiesta del generale Zoppi” Busta “98. Pratica Col. Boccacci – inchiesta del generale Zoppi” Busta 99 “Pratica Col. Boccacci – inchiesta del generale Zoppi” Busta 101 “pratica Brusati” Busta 102 “relazioni Della Noce, Tommasi, Negri; questioni personali Cavaciocchi, Boccacci, Relazioni varie della 2ª Armata” Busta 103 Archivio stenografico della commissione Busta 104 Archivio stenografico della commissione Busta 105 Archivio stenografico della commissione Busta 106 Archivio stenografico della commissione Busta 107 Archivio stenografico della commissione Busta 108 Archivio stenografico della commissione Busta 109 Archivio stenografico della commissione Busta 110 Archivio stenografico della commissione Busta 111 Archivio stenografico della commissione Busta senza numerazione originale, numerazione provvisoria 111 bis/81 Busta a “Commissione, nomina, costituzione, convocazione-verbali” Busta b“Offerte testimonianze” Busta c “Testimonianze” Busta d “Testimonianze” Busta e “Carteggio della segreteria della Commissione d’inchiesta” Busta f “Riassunti promemoria vari compilati dalla segreteria della commissione d’inchiesta” Busta g “Elementi per la narrazione”

Busta 15 Busta 16 Busta 17 Busta 18 Busta 19 Busta 20 Busta 21 Busta 22 Busta 23 Busta 24 Busta 25 Busta 26 Busta 27 Busta 28 Busta 29 Busta 30 Busta 31 Busta 32 Busta 33 Busta 34 Busta 35 Busta 36 Busta 37 Busta 39 Busta 40 Busta 41 Busta 42 Busta 43 Busta 44 Busta 45 Busta 45 Busta 46 Busta 47

Busta 48 Busta 48 Busta 49 Busta 50 Busta 51 Busta 51 Busta 52 Busta 52 Busta 53 Busta 54 Busta 55 Busta 58 Busta 60 Busta 59 Busta 57 Busta 64 Busta 65


273 Busta h“Riassunto diari storico-militari: 2ª Armata, Zona Carnia, 3ª Armata” Busta i “Riassunto diari storico-militari: operazioni delle principali unità nelle singole giornate dal 24 ottobre al 9 novembre 1917” Busta l “servizi vari della commissione” Busta m “servizi vari della commissione” Busta n “contabilità della commissione” Busta p “carteggio Ufficio stralcio della commissione d’inchiesta” Busta q “carteggio Ufficio stralcio della commissione d’inchiesta” Busta 132.1 (75) Busta 133.2 (76) Busta 134.3 (77) Busta 136 (78) Busta I “stralci e riassunti vari per il volume I della relazione; grafici annessi alla relazione, riassunti dei volumi I e II” Busta II “relazione volumi I, minute, bozze dattiloscritte, bozze manoscritte” Busta III “relazione volumi II, minute 1-16” Busta IV “relazione volumi II, minute 17-28” Busta V “relazione volumi II, esemplare dattiloscritto della relazione 1ª Copia” Busta VI “relazione volumi II, esemplare dattiloscritto della relazione 2ª Copia” Busta VII “relazione volumi II, bozze a stampa corrette dai commissari” Busta 80 cartografia

Busta 66 Buste 67 e 68 Busta 56 Busta 62 Busta 61 Busta 63 Busta 63 Busta 69 Busta 70 Busta 71 Busta 72 Busta 73e 74 Busta 75 Busta 76 Busta 77 Busta 78 Busta 79 Buste 80-81 Busta 82


274

Indice dei nomi Abate Giacomo. b. 14 fasc. 298; Adami Michele, b. 21 fasc. 542; Agliana (Alliana) Ernesto, b. 30 fasc. 861; Agliardi Luigi, b. 5 fasc.23; b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; b. 63 fasc. 971; b. 70 fasc. 1035; Agosti Angelo, b. 21 fasc. 544; Agostini Mario Giulio, b. 11 fasc. 154; Aimone Mario, b. 21 fasc. 550; Airoldi (Ajroldi) Luigi, b. 26 fasc. 735; b. 64 fasc. 985; Alagna Augusto, b. 48 fasc. 925; b. 56 fasc. 942 s.fasc. 2; Albertazzi Giovanni, b. 28 fasc. 800; Albricci Alberico, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 3 ins.3; b. 30 fasc. 863; Alessio Giulio, b. 25 fasc. 716; Alfieri Vittorio generale, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 3 ins. 1; b. 8 fasc. 85 s.fasc.3 ins.10; b. 22 fasc. 630; b. 32 fasc. 879; b. 47 fasc. 924 s.fasc. 2; Alfieri Vittorio soldato, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 69; Aliprindi Florenzio, b. 25 fasc. 708; Allegri Aldo, b. 24 fasc. 691; Alliney Emilio, b. 26 fasc. 747; Alvino Giuseppe, b. 17 fasc. 399; Alvisi Alessandro, b. 7 fasc. 69; Amadei Giulio; b. 28 fasc. 781; b. 65 fasc. 995; Amadori Virgilio, b. 10 fasc. 122; Amantea Luigi, b. 13 fasc. 278; Ambrogio tenente, b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; Ambrosio Ettore, b. 6 fasc. 46; Ambrosio Vittorio, b. 27 fasc. 752; Amedoro Francesco, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; Amico Giuseppe, b. 18 fasc. 423; Ancangeletti Giuseppe, b. 22 fasc. 610; Ancona Ugo, b. 9 fasc. 105; Andreani Giovanni, b. 13 fasc. 282; Andreatta Luigi, b. 13 fasc. 267; Andreoletti Pietro, b. 21 fasc. 558; Andreozzi Vittorio, b. 21 fasc. 582; Anelli Alberto, b. 23 fasc. 662; Anessi Angelo, b. 34 fasc. 882 s.fasc. 17; Angelini Pio, b. 26 fasc. 744; Angeloni Vittorio, b. 56 fasc. 942 s.fasc. 3; Anglois Federico, b. 18 fasc. 424; Antoldi Cesare, b. 13 fasc. 251; Antonicelli Pietro, b. 6 fasc. 44; Antoniotti Costantino, b. 11 fasc. 139; Antonucci carolo, b. 23 fasc. 651; Aprà Angelo. b. 14 fasc. 295; Araldi Carlo, b. 5 fasc. 20; Arbarello Carlo, b. 6 fasc. 48; b. 70 fasc. 1035; Ardigò Luigi, b. 14 fasc. 297; Ariozzi Menrico, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Arlotta Enrico, b. 8 fasc.85 s.fasc. 3ins.2;


275 Armando Armando, b. 20 fasc. 531; Arnone Francesco, b. 19 fasc. 450; Arrighi Francesco, b. 19 fasc. 474; Arrighi Giovanni, b. 7 fasc. 54; Arrigo Ignazio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 69; Arrivabene Gilberto, b. 9 fasc. 108; b. 35 fasc. 891 s.fasc. 2; Arz generale austriaco, b. 41 fasc. 908; Ascherri Luigi, b. 31 fasc. 877 s.fasc.16; Astengo Carlo, b. 6 fasc. 41; Astraldi Romolo, b. 51 fasc. 930; b. 56 fasc. 942 s.fasc. 4; Astraldi Stefano, b. 20 fasc. 486; Avogadro Paolo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 75; Azzolini Arturo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 102; Bacci Vincenzo, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; Baccini Leone, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; Baccon Pietro; b. 11 fasc. 137; Badoglio Pietro, b. 5 fasc. 18, p. 57 n. 165; b. 27 fasc. 776 s.fasc.1; b. 43 fasc. 913 s.fasc.3; b. 54 registro 3; b. 55 fasc. 938; b. 65 fasc. 995; b. 69 fasc. 1033; Baistrocchi Federico, b. 6 fasc. 49; b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2 Balbiani Modesto, b. 13 fasc. 239; Balconi Andrea, b. 20 fasc. 485; Baldini Giovanni, b. 11 fasc. 157 s. fasc. 2 e fasc. 158; Baldini Spartaco, b. 13 fasc. 257; Balvi Giuseppe, b. 19 fasc. 473; Barale Giorgio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 34; Barbarich Eugenio, b. 13 fasc. 279; Barberis Luigi, b. 10 fasc. 127; Barbicini Ercole, b. 20 fasc. 524; Barbieri Fausto b. 11 fasc. 180; Barbieri Federico, b. 16 fasc. 367; Barco Lorenzo, b. 29 fasc. 824; Barello Pietro, b. 20 fasc. 517; Baronis Luigi, b. 15 fasc. 303; Barresi Giuseppe, b. 6 fasc. 37; b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; b. 63 fasc. 971; Bartoletti Battista, b. 22 fasc. 611; Bartolomasi Angelo, b. 9 fasc.92; Barzilai Salvatore, b. 7 fasc. 75; Baseggio Cristoforo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 52; Basile sergente, b. 16 fasc. 341; Bassani Alessandro, b. 17 fasc.394; Bassi Guido, b. 28 fasc. 798; Basso Luigi Paolo, b. 5 fasc. 19; Bastianini Aurelio, b. 53 fasc. 933; Battagion (Battaggio) Giuseppe, p. 214 n. 580; Battistoni Giuseppe, b. 12 fasc. 217; Bazzella Efisio, b. 21 fasc. 535; Bazzi Alessandro, b. 8 fasc. 82; Beacco Antonio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 41; Belladonna Vito, b. 5 fasc. 25; Bellotti Francesco, b. 26 fasc. 730; BellĂš Berardo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 69;


276 Bellucci Maurizio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 27; Beltramelli capitano, b. 15 fasc. 320 s.fasc. 2; Belvedere Celestino, b. 17 fasc. 381; Benassi Paolo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 69; Bencivenga Roberto, b. 29 fasc. 818; b. 32 fasc. 878 s.fasc. 6; Benetti Corrado, b. 39 fasc. 901 s.fasc. 4; Bennati Luciano, b.11 fasc.182; Benvenga Donato, b. 18 fasc. 415; Benzio Federico, b. 22 fasc. 631; Berardi Stefano, b. 45 fasc. 917 s.fasc. 2; Bergamini Alberto, b. 24 fasc. 676; Bergamo Romano, b. 21 fasc. 563; Bergosio Michele, b. 31 fasc. 877 s.fasc.19; Berida Ugo, b. 17 fasc. 385; Bernucci Giovanni, b. 27 fasc. 767; Berrettini Elmiro, b. 16 fasc. 347; Berti Edgardo, b. 14 fasc. 287; Berti Giuseppe, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 73; Bertinatti Sirio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 77; Bertini Luigi, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 26; Bertoia Gustavo, b. 19 fasc. 445; Bertoli Pierino, b. 45 fasc. 917 s.fasc. 2; Bertone Giovan Battista, b. 8 fasc.85 s.fasc.3 ins. 6; Beruto Giovanni, b. 15 fasc. 303 s.fasc. 3; b. 29 fasc. 843; Bianco Augusto, b. 21 fasc. 551; Bianchi Felice, b. 11 fasc. 155; Bianchi Gerolamo, b. 17 fasc. 382; Bianchi d’Espinosa Rodolfo, b. 20 fasc. 522; Bielli Mario, b. 20 fasc. 483; Bignami Paolo, b. 8 fasc. 85 s.fasc. 3 ins. 8; Bindi Alfredo, b. 58 fasc. 953; Biondin Bruno, b. 20 fasc. 490; Bissolati Leonida, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 4 ins.3; b. 26 fasc. 723; Bitocco Guglielmo, b. 18 fasc. 425; Bizzi Mario, b. 6 fasc. 31; Bignardi Umberto, b. 8 fasc. 85 s.fasc. 3 ins.12; Boccacci Giorgio, b. 15 fasc. 317; b. 32 fasc. 878 s.fasc. 6; b. 44 fasc. 916; b. 45 fasc. 917-918; b. 47 fasc. 921 s.fasc. 3; b. 47 fasc. 923; b. 65 fasc. 995; b. 70 fasc. 1035-1036; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 5; Boccacini Mario, b. 2 fasc. 2 s.fasc. 2 ins.2; Bocca Edoardo, b. 15 fasc. 307; Boccali Guidi, b. 7 fasc. 72; Bocchia Italo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 72; Boccolucci Luigi, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 58; Bogani Quintilio; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; Bologna imputato processo Pradamano, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; Bonicelli Guido, b. 29 fasc. 841; Bonaccini Menardo, b. 21 fasc. 540; Bonamico Cesare, b. 17 fasc. 374; Bonaldi Silvio, b. 15 fasc. 146; Bonaselli Bruno, b. 25 fasc. 701;


277 Bonatelli Paolo, b. 25 fasc. 705; Bonazzi Lorenzo, b. 4, fasc.10; Boni Camillo b. 5 fasc. 26; Bonicelli Giacomo, b.85 s.fasc. 2 ins.2 e sfasc.3 ins.11; Bonizzi Filippo, b. 18 fasc. 431; Bono Marco, b. 29 fasc. 840; Bonomi Annibale, b. 7 fasc. 52; Bonoto Vincenzo, b. 12 fasc. 229, Bongiovanni Francesco, b. 22 fasc. 607; Bongiovanni Luigi, b. 7 fasc. 53; b. 69 fasc. 1033; b. 70 fasc. 1035-1036; Bonzani Alberto, b. 28 fasc. 811; Bordini Pietro, b. 22 fasc. 606; Borghi Renato, b. 12 fasc. 218; Borelli-Filonardi Cecilia, b. 24 fasc. 679; Borsarelli Vincenzo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 56; Boselli Paolo, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 3 ins.1 e s.fasc. 4 ins.2; b. 8 fasc. 85 s.fasc.3; b. 9 fasc.90; b. 24 fasc. 671 s.fasc. 2; b. 70 fasc. 1035; Bosio Luigi, b. 18 fasc. 414; Bouffier Vittorio, b. 7 fasc. 64; b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; b. 47 fasc. 921 s.fasc. 3; Bovino Vincenzo; b. 11 fasc. 141; Bouche Edmond, b. 62 fasc. 966; Brandani Giuseppe; b. 17 fasc. 404; Brembella Giusepe; b. 22 fasc. 620; Brambilla Paolo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 76; Brenci Alessandro, b. 25 fasc. 700; Bressan Ernesto; b. 12 fasc. 227; Briguglia Angelo, b. 12 fasc.209; Brivio Battista, b. 22 fasc. 630; Brizzolara Luigi, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 80; Bruni Oreste; b. 17 fasc. 412; Bruno Agostino, b. 23 fasc. 658; Bruno Paolo, b. 19 fasc. 459; Brusati Roberto, b. 9 fasc.96; b. 46 fasc. 919; b. 65 fasc. 993 s.fasc. 3; Brussi Roberto, b. 29 fasc. 814; Bucalo Giuseppe, b. 26 fasc. 740; Buccino Federico, b. 21 fasc. 553; Buccioli Giuseppe, b. 12 fasc. 219; Budai Massimo, b. 21 fasc. 560; Bulgarelli Artidoro, b. 25 fasc. 706; Buono caporal maggiore, b. 31 fasc. 877 s.fasc.64; Cabrini Achille, b. 17 fasc. 373; Cadorna Luigi, b. 1 fasc. 1; b. 2 fasc. 2, sfasc 5; b. 7 fasc. 75 s.fasc. 1; b. 32 fasc. 878 s.fasc. 6; b. 46 fasc. 919 s.fasc. 1; b. 57 fascc. 944-945; b. 64 fasc. 985 e 987; b. 69 fasc. 1033; b. 70 fasc. 10351036; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 5; Cafarri Secondo, b. 21 fasc. 547; Caffaro Guido, b. 28 fasc. 802; Caforio, b. 7 fasc. 60; Cagnoli Carlo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 86; Cagnor Adolfo b. 31 fasc. 877 s.fasc. 53; Caimotti Mario, b. 11 fasc. 178; Calcagno Riccardo, b. 28 fasc. 779; b. 41 fasc. 906;


278 Caloro Alfredo, b. 27 fasc. 775; Calvani Amato, b. 22 fasc. 621; Calvi Ottorino, b. 19 fasc. 467; Cambria Natale, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; Camera de Asarta, b. 13 fasc. 254; Camesasca Giuseppe; b. 17 fasc. 375; Campanella Antonio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 69; Campari Carlo, b. 26 fasc. 725; Campello Pompeo, b. 19 fasc. 437; Campi Mario, b. 2 fasc. 2 s.fasc. 3 ins.2; b. 28 fasc. 783; Canciani Ciro, b. 10 fasc. 124; Caneva Carlo b. 1 fasc. 1 s.fasc. 5 ins.3; b. 2 fasc. 3 s.fasc.1 e 3; b. 45 fasc. 917; b. 46 fasc. 919 s.fasc. 2; b. 55 fasc. 935 s.fasc. 1; Canevaggi Filippo, b. 25 fasc. 704; Canevaro Napoleone, b. 55 fasc. 935 s.fasc. 1; b. 62 fasc. 966; Cangemi Alberto, b. 19 fasc. 464; Caniboni Pasquale, b. 21 fasc. 556; Caniggia Lamberto, b. 24 fasc. 684, Cannoniere Alfredo, b. 27 fasc. 776 s.fasc.1; b. 28 fasc. 785; b. 70 fasc. 1036; Cantamessa Renato, b. 16 fasc. 351; Cantoni Alfredo, b. 26 fasc. 738; Cappelletti Amerigo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 25; Capello Luigi, b.1 fasc.1 s. fasc. 2 ins.2 e s.fasc. 5 ins.2; b. 2 fasc. 2; b. 11 fasc. 171 s.fasc. 3; b. 27 fasc. 768 s.fasc.1; b. 32 fasc. 878 s.fasc. 6; b. 42 fasc. 912; b. 47 fasc. 924; b. 62 fasc. 965; b. 63 fasc. 978 e 980; b. 64 fasc. 986; b. 69 fasc. 1033; b. 70 fasc. 1035-1036; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 5; Capobianco Mario, b. 20 fasc. 525; b. 57 fasc. 944; Capodozzi Rosario, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 59; Capone Agostino, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 42; Cappa Cesare, b. 11 fasc. 134; Cappelli Isaia, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 58; Caron Umberto, b. 12 fasc. 195; Carossini Giovanni, b. 12 fasc. 198; Carusi Mario, b. 25 fasc. 699; Caporali Giraldo, b. 19 fasc. 453; Carinelli Angelo, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; Carpi Ugo, b. 14 b. 296; Cartia Guglielmo, b. 28 fasc. 806; Casati Ezio, b. 22 fasc. 614; Carbonati Carlo, b. 22 fasc. 621; Carli Battista, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 2; b. 65 fasc. 993 s.fasc. 5; Carlotti Gino, b. 31 fasc. 877 s.fasc.62; Carsana Vittorio, b. 19 fasc. 449; Carta Angelico, b. 30 fasc. 865; Casadei Rodolfo, b. 13 fasc. 242; Casana Roberto, b. 20 fasc. 500; Cassone Carlo, b. 10 fasc. 129; Castelletta Giorgio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 96; Castelazzi Camillo. b. 30 fasc. 857; Castelli Gastone, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 74; Catelani (o Cattelani) Adolfo, b. 21 fasc. 575; Caterino Bernardo, b. 6 fasc. 40;


279 Cattaneo Giovanni, b. 13 fasc. 273; Cattaneo Ulisse, b. 16 fasc. 356; Cavaciocchi Alberto, b. 3 fasc. 6; b. 44 fasc. 916 s.fasc. 4; b. 47 fasc. 923; b. 57 fasc. 944; b. 62 fasc. 965; b. 63 fasc. 978; b. 65 fasc. 995; b. 66 fasc. 1003; b. 69 fasc. 1033; b. 70 fasc. 1035-1036; Cavalieri Enea, b. 7 fasc. 77; Cavazzuti Giuseppe, b. 17 fasc. 377; Cavallero Ugo, b. 28 fasc. 777; Cavallotti Aristide, b. 22 fasc. 621; Cavanna Paolo, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Cavazzana Giovanni, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Cavarzerani Costantino, b. 26 fasc. 748; Caviglia Enrico, b. 29 fasc. 819; Ceccherelli Alfredo, b. 13 fasc. 260; Ceccherelli Carlo, b. 12 fasc. 205; Ceccherini Sante, b. 29 fasc. 836; Cecchi Augusto; b. 13 fasc. 256; Cecchi Giovanni, b. 32 fasc. 633; Cecchin Pietro, b. 16 fasc. 360; Cecchini Ercole, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 85; Cecchini Paolo, b. 56 fasc. 942 s.fasc. 6; b. 63 fasc. 975 s.fasc.1; Ceconi (Cecconi) medico-chirurgo, b. 27 fasc. 771; Cei Ugo, b. 30 fasc. 858; Celidonio Errante, b. 28 fasc. 790; Cencetti Carlo, b. 21 fasc. 581; Cerasoli Carlo, b. 20 fasc. 501; Cermenati Attilio, b. 24 fasc. 681; Cerutti Cesare, b. 14 fasc. 294; Cesarini Silvestro, b. 31 fasc. 877 s.fasc.13; Chiarella Igino, b. 21 fasc. 534; Chiarini Angelo, b. 29 fasc. 833; Chiarini Guido, b. 21 fasc. 577; Chieregato Luigi, b. 13 fasc. 237; Chiesi Renato, b. 22 fasc. 587; Chionetti Oreste, b. 15 fasc. 304; Chiossi Giovanni Battista, b. 19 fasc. 462; Chiostri Attilio, b. 56 fasc. 942 s.fasc. 7; b. 63 fasc. 975 s.fasc.1; Chirieleison Ambrogio, b. 6 fasc. 34; Ciaffi Luigi, b. 13 fasc. 250; Ciancio Giuseppe, b. 10 fasc. 116, Ciappi Anselmo, b. 10 fasc. 114; Cicconetti Luigi, b. 30 fasc. 851; Cigliana Giorgio, b. 10 fasc. 118; Ciocchetti Corrado, b. 22 fasc. 623; Ciompi colonnello, b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; Cipolla aspirante, b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; Ciriani Marco, b. 24 fasc. 668; Cirotti Augusto, b. 12 fasc. 230; Cisotti Alessandro, b. 20 fasc. 495, Citerni Teodorico, b. 6 fasc. 36; Cito Filomarino Luigi, b. 10 fasc. 121; Civera Dino, b. 23 fasc. 635;


280 Coccon Ludovico, b. 24 fasc. 680; Coco Adolfo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 26; Codeluppi Gino. b. 22 fasc. 632; Colajanni Napoleone, b. 25 fasc. 717; Colla Luigi, b. 63 fasc. 975 s.fasc.1; Colli-Vignarelli Luigi, b. 16 fasc. 348; Colombi Melchiorri, b. 20 fasc. 532; Colombini Giuseppe, b. 13 fasc. 262; Colombo Alfredo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 97; Colpi Pasquale, b. 16 fasc. 324; Comalga Carlo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; Comandini Ubaldo, b. 25 fasc. 721; Cannoniere Alfredo, b. 28 fasc. 785; Conte Leonardo, b. 16 fasc. 153; Contestabile Carlo, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 4; Conti Luigi, b. 16 fasc. 366; Conti Raffaele, b. 13 fasc. 268; Conti Romolo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 81; Contrasto Vincenzo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; Copelli Angelo, b. 11 fasc. 160; Coppola Luigi, b. 28 fasc. 809; Corbellini Amilcare, b. 16 fasc. 372; Cormaci Filadelfio; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 32; Cornaro Jacopo, b. 27 fasc. 761; Corradini Leopoldo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 54; Corsaro Carmelino, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 71; Corsi Antonio, b. 22 fasc. 590; Corsi Carlo, b. 20 fasc. 492; Corso, maresciallo del Corpo aeronautico, b. 11 fasc. 170; Cortese Giuseppe, b. 22 fasc. 604; Corvetta Italo, b. 13 fasc. 255; Cossu Ettore, b. 14 fasc. 300; Costa Sebastiano, b. 16 fasc. 323, Costantino Bruno, b. 30 fasc. 866; Costantino Piero, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; b. 45 fasc. 917 s.fasc. 2; Cotogni capitano, b. 29 fasc. 815 s.fasc. 3; Cottafavi Vittorio, b. 9 fasc. 101; Cozza D’Onofrio Federico, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 78; Craviotto Tommaso, b. 20 fasc. 528; Croce Quirino, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 89; Curioli Antonio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 60; Curtarelli Giovanni, b. 22 fasc. 617; Cuzzocrea Domenico Domenico, b. 23 fasc. 639; Cristofoli Lorenzo, b. 19 fasc. 438; Cristofoli Mario, b. 23 fasc. 637; D’Adamo Agostino, b.15 fasc. 315; Dabalà Francesco, b. 10 fasc. 120; Dagna Ernesto, b. 18 fasc. 408; D’Alessandro Felice, b. 47 fasc. 924 s.fasc.5; D’Alessandro Oronzo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 4; Dalla Torre Giuseppe; b. 26 fasc. 734;


281 Dallolio Alfredo, b. 25 fasc. 711; b. 32 fasc. 879; Dal Pra Emanuele, b. 29 fasc. 839; Danioni Enrico, b. 6 fasc. 47; D’Angelantonio Ettore, b. 20 fasc. 509; Danise Adolfo, p. 113 n. 214; Dardano Paolo, b. 7 fasc. 65; b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; De Angelis Amedeo, b. 22 fasc. 589; De Alberti Carlo, b. 48 fasc. 926; b. 56 fasc. 942 s.fasc. 8; De Berardi Adelio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; De Blasio Nicola, b. 12 fasc. b. 12 fasc. 189; De Cal Giacomo, b. 21 fasc. 567; De Castro Carlo, b. 27 fasc. 776; De Chaurand de Saint Eustache Felice, b. 24 fasc. 692; De Dominicis Giovanni Maria, b. 24 fasc. 686; Degli Innocenti Angeli, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 3; Del Buono Armando, b. 10 fasc. 128; De Leo Giuseppe, b. 22 fasc. 613; De Leva Giuseppe, b. 11 fasc. 151; Dell’Ara Dante, b. 25 fasc. 698; Dell’Innocenti Guglielmo, b. 13 fasc. 264; Delli Santi Domenico, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Del Lungo Enrico, b. 7 fasc. 62; Della Noce Giuseppe, b. 20 fasc. 509 s.fasc. 2; b. 47 fasc. 920- 921 e fascc. 923-924; b. 54 registro 3; Delogu Raffaele, b. 16 fasc. 368; Del Paz Giorgio, b. 19 fasc. 465; De Marinis Giuseppe, b. 11 fasc. 135; De Marinis Stendardo Alberto; b. 26 fasc. 751; De Mario Nicola; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 20; De Medici Giulio, b. 3 fasc. 8; De Min Pietro, b. 22 fasc. 599; De Montis Salvatore, b. 21 fasc. 536; De Orestis Alberto, b. 62 fasc. 966; De Pascale Carlo, b. 49 fasc. 927; b. 56 fasc. 942 s.fasc. 9; De Ruzza Tommaso, b. 21 fasc. 559; De Stefano Giovanni, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 47; De Vendictis Antonio, b. 22 fasc. 602; Diaz Armando, b. 14 fasc. 288 s.fasc. 3; Di Benedetto Vincenzo, b. 14 fasc. 292; Di Berno Leonardo, b. 19 fasc. 478; Di Caporacchio Gino, b. 8 fasc. 84; Di Fabio Osiride, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 6; Di Giorgio Antonino, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 4 ins. 2-3; b. 15 fasc. 312 s.fasc. 2; b. 30 fasc. 846; b. 66 fasc. 1010; Di Giovanni Antonio, b. 11 fasc. 142 Di Mattei Guido, b. 19 fasc. 468; Di Matteo Vincenzo, b. 19 fasc. 458; Di Monaco Paride, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 38; Dionisi Alessandro, b. 19 fasc. 461; Di Prete Francesco, b. 13 fasc. 259; Di Robilant Mario si veda Nicolis di Robilant;


282 Di Saluzzo Marco, b. 27 fasc. 763; Dolfi, b. 12 fasc. 195 s.fasc. 2; Donati Gino, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 91; Donati Giuseppe, b. 15 fasc. 309; Dorigo Ambrosio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 2; Douhet Giulio, b. 9 fasc. 100; D’Ovidio Francesco, b. 58 fasc. 953; Dragli Clodomiro, b. 19 fasc. 448; D’Urso Alfio, b. 13 fasc. 270; Dupont Amelio, b. 28 fasc. 788; Egidi Silvio, b. 28 fasc. 780; Egli colonnello austriaco, b. 40 fasc. 904 s.fasc.3; Equi Lindoro, b. 12 fasc. 191; Erba Attilio b. 13 fasc. 263; Errante Celidonio, b. 9 fasc. 102; Etna Donato, b. 30 fasc. 847; b. 70 fasc. 1035; Fabbri Umberto, b. 5 fasc. 15; Falanga Carlo, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 3 e 4; b.5 fasc. 17; b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; Falbo Carlo Italo, b. 24 fasc. 678; Falcetti Battista; b. 17 fasc. 376; Falco Angelo, b. 12 fasc. 200; Fanelli Emilio, b. 7 fasc. 57; Fantini Giuseppe, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 69; Fantino Luigi, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 50; Fantoni Giulio, b. 15 fasc. 321; Fara Giuseppe, b. 14 fasc. 293; Fardelli Francesco, b. 19 fasc. 441; Farisoglio Angelo, b. 27 fasc. 774; b. 30 fasc. 876; Fasoli Oldo, b. 19 fasc. 457; Favagrossa Carlo, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Favolis Nestore, b. 18 fasc. 419; Federzoni Luigi, b. 9 fasc. 94; Feletig Antonio, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Fenocchio Mario, b. 11 fasc. 181; Ferlosio Vittorio, b. 7 fasc. 68; b. 30 fasc. 871; Ferrara generale, b. 44 fasc. 916 s.fasc.2; b. 47 fasc. 923; Ferrari Giacomo, b. 20 fasc. 499; Ferrari Pietro, b. 13 fasc. 281; Ferraris Alessandro, b. 10 fasc. 130; Ferrero Carlo maggiore, b. 7 fasc. 61; Ferrero Carlo sergente, b. 22 fasc. 601; Ferrero Giacinto b. 1 fasc. 1 s.fasc. 4; b. 30 fasc. 864; b. 70 fasc. 1035; Ferretti Gaetano, b. 23 fasc. 642; Ferri Giacomo, b. 25 fasc. 720; Ferri Vittorio, b. 13 fasc. 243; Ferrini Alfredo, b. 19 fasc. 451; Ferrucci Marco Antonio, b. 16 fasc. 340; Fetarappa Carlo, b. 3 fasc. 7; Fietta Ferruccio, b. 16 fasc. 354; Filippini Pietro, b. 26 fasc. 729; Filipponi Giovanni, b. 21 fasc. 552;


283 Filipponi di Mombello Carlo, b. 28 fasc. 812; Fiorana Anselmo, b. 17 fasc. 380; Fiordaliso Simone; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 5; Fiore Vittorio, b. 12 fasc. 232; Fiori Adolfo, b. 29 fasc. 813; Fiorito Michele, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 100; b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; Fiorone Vittorio, b. 30 fasc. 853; Florio Antonio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 84; Foch Ferdinand, b. 39 fasc. 900 s.fasc. 1 e 4 ; Foderaro Gaetano, b. 24 fasc. 690; Fogliazza Emilio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; Folezzani Giuseppe, b. 13 fasc. 249 s.fasc.3; b. 22 fasc. 585; Forges–Davanzati Roberto, b. 26 fasc. 739; Fossati Pasquale, b. 21 fasc. 549; Fraccola Antonio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 94; Franchi Giulio, b. 16 fasc. 338; Franchino Antonio, b. 23 fasc. 654; Franco Ferruccio, b. 6 fasc. 32; Francucci Francesco, b. 24 fasc. 685; Frassati Alfredo, b. 23 fasc. 664; Fronteddu Bartolomeo, b. 4 fasc. 13; Frontini Luigi, b. 23 fasc. 661; Frosini Aldo, b. 23 fasc. 646; Fucelli Serafino, b. 25 fasc. 714; Fulco Paolo, b. 23 fasc. 655; Gabbiato Carlo, b. 17 fasc. 398; Gabba Melchiade, b. 13 fasc. 280; Gaggi Ezio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 55; Gagliani Francesco, b. 29 fasc. 831; Gallarati-Scotti Tommaso, b. 18 fasc. 430; Gallarino Mario, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 60; Galli Giuseppe, b. 56 fasc. 942 s.fasc. 10; Galli Monsignore Marco, b. 9 fasc. 93; Gallia Pietro, b. 11 fasc. 162; Gallino Giuseppe, b. 12 fasc. 221; Gallo Annibale, b. 16 fasc. 355; Gambarotta Mario, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; Gandolfo Asclepio, b. 28 fasc. 787; b. 39 fasc.901 s.fasc. 2; b. 47 fasc. 921 s.fasc. 3; Gandolfo Lorenzo, b. 26 fasc. 741; Garagnani Marcello, b. 19 fasc. 440; Garbasso Alfredo, b. 29 fasc. 826; Garcea Carlo, b. 30 fasc. 868; Gardelli Giovanni, b. 21 fasc. 572; Garinei Raffaele; b. 14 fasc. 302; Garioni Vincenzo, b. 10 fasc. 123; Garruccio Giovanni, b. 30 fasc. 850; Gasparotto Luigi, b. 23 fasc. 667; Gattermayer Raul, b. 11 fasc. 165; Gazagne Adolfo, b. 29 fasc. 830; Gazzelli di Rossana Callisto, b. 26 fasc. 736; Gazzera Pietro, b. 28 fasc.791;


284 Gemelli Enrico, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 23; Geraci Angelo, b. 13 fasc. 271; Gerbore Maurizio, b. 18 fasc. 426; Gervasone Luigi, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; Gervasoni Giorgio, b. 12 fasc. 213; Gherardi Cesare, b. 19 fasc. 482; Ghizzani Amedeo, b. 22 fasc. 608; Giacanelli Vittorugo, b. 22 fasc. 586; Giacobbi Ettore, b. 12 fasc. 224; Giampietro Emilio, b. 24 fasc. 671; Gianinazzi Carlo. b. 14 fasc. 291; Giansanti Mario, b. 16 fasc. 357; Giardina Antonio, b. 8 fasc. 79; Giardino Gaetano, b. 8 fasc. 85 s.fasc. 3 ins.9; b. 25 fasc. 709; b. 32 fasc. 879; Gigante Alberto, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 101; Gigante Carlo, b. 18 fasc. 421; Giliberti Raffaele, b. 19 fasc. 470; Gioacchini Osvaldo, b. 20 fasc. 524; Giolitti Giovanni, p. 89 n. 259; Giordana Tullio, b. 24 fasc. 673; Giordano Enrico, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 83; Giottoli Agostino, b. 51 fasc. 929; b. 56 fasc. 942 s.fasc. 11; Girardini Giuseppe, b. 9 fasc. 97; Giribaldi Candido, b. 19 fasc. 447; Giudici Francesco, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; Giulietti Ferdinando, b. 21 fasc. 554; Gizzi Ettore, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 82; Gleijeses Carolo, b. 22 fasc. 584; Goldoni Arturo, b. 19 fasc. 480; Gonnelli Aldo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 57; Gori Domenico, b. 21 fasc. 538; Gorian Ildebrando, b. 10 fasc. 126; Gonzaga Maurizio, b. 28 fasc. 807; Gortani Michele, b. 23 fasc. 666; Gracchi Mauro, b. 31 fasc. 877 s.fasc.18; Gradenigo Sergio, b. 44 fasc. 916 s.fasc.3; b. 47 fasc. 923 Grampa Giuseppe, b. 12 fasc. 187; Granafei Aslan, b. 16 fasc. 331; Grandi Domenico, b. 6 fasc. 38; Grandolfi Edoardo, b. 15 fasc. 319; Grange Benedetto, b. 28 fasc. 794; Grassi Augusto, b. 18 fasc. 417; Grassi Nicola, b. 17 fasc. 389; Graziani Andrea, b. 13 fasc. 249; b. 63 fasc. 978; Graziani Guido, b. 20 fasc. 488; Graziani Pietro, b. 21 fasc. 564; Grazioli Francesco, b. 15 fasc. 305; b. 39 fasc. 901; b. 63 fasc. 971; Grenna Stefano, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 20; Gresele Italo, b. 19 fasc. 442; Gribaudi Angelo, b. 23 fasc. 640; Grilli Giovanni, b. 21 fasc. 572;


285 Gritti Salvino, b. 21 fasc. 570; Grupillo Angelo, b. 16 fasc. 346; Gualdoni Albino, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 108; Gualtiero Tommaso, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 93; Gucciardi Carlo, b. 26 fasc. 733; Guerra Giovanni, b. 12 fasc. 216; Guerrini Grandi, b. 13 fasc. 238; Guidi Francesco, b. 26 fasc. 737; Guzzi Emilio, b. 21 fasc. 562; Heusch Gino, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Hoebert Edmond, b. 44 fasc. 916; Iacobbi Gaetano, b. 19 fasc. 439; Ibba Piras Salvatore, b. 30 fasc. 852; Illuminati Pietro, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 9; Innocenti Ugo, b. 22 fasc. 596; Invernici Luigi, b. 13 fasc. 265; Iusti Natale, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; Ive Armiteo, b. 12 fasc. 197; Janero Gennaro, b. 21 fasc. 557; Janna Edoardo, b. 19 fasc. 471; Kellner Arturo b. 7 fasc. 55; KÜster, b. 41 fasc. 906 s.fasc.4; La Palla Ernesto, b. 11 fasc. 167; Lamanuzzi Vito, b. 13 fasc. 245; Landini Antonio, b.11 fasc. 152; Lani sergente, b. 12 fasc. 195 s.fasc. 2; Lanino Pietro, b. 24 fasc. 689; Lanza Gustavo, b. 39 fasc. 901 s.fasc. 4; Lauro Arcangelo, b. 7 fasc. 63; Latini Giulio, b. 30 fasc. 874; b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; Laviani Pietro, b. 20 fasc. 503; lazzaroni Attilio, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Lazzaroni Giovanni Maria, b. 22 fasc. 598; Leonardi Dionigi, b. 17 fasc. 397; Leoncini Adolfo, b. 15 fasc. 311; Leone Gaspare, b. 29 fasc. 837; Leonetti Enrico, b. 11 fasc. 153; Lequio Clemente; b. 4 fasc. 12; Leveroni Renzo, b. 11 fasc. 149; Levi Augusto, b. 18 fasc. 432; Libanori Anelusco, b. 12 fasc. 193; Libertini Gesualdo, b. 26 fasc. 724; Libertini Ignazio, b. 27 fasc. 762; Liborio Salvo , b. 22 fasc. 622; LilIia (Liglia) Guido, b.19 fasc. 452; Liotti Giovanni, b. 18 fasc. 411; Leonardo Nicolò, b. 31 fasc. 877 s.fasc.13; Locatelli Tranquillo, b. 21 fasc. 578; Loerio Attilio, b. 23 fasc. 665; Loiaconi Nicola, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 40; Logi Eugenio; b. 22 fasc. 591;


286 Lombardi Stefano, b. 14 fasc. 289; Longaroni Alberto, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 98; Lorenzi Angelo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 39; Lorenzini Giovanni, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 29; Lorito Giuseppe, b. 9 fasc. 99; Lostia di Santa Sofia, b. 27 fasc. 756; Lovisolo Pietro b. 6 fasc. 39; Lovvy capitano, b. 12 fasc. 195 s.fasc. 2; Lugli A., b. 24 fasc. 688; Lumini Ivo, b. 18 fasc. 410; Lupano Valentino, b. 20 fasc. 529; Luppi Ugo, b. 20 fasc. 512; Luraschi Benesperante, b. 5 fasc. 16; b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; b. 63 fasc. 971; b. 70 fasc. 1035; Lussu Emilio, b. 23 fasc. 659; Luzzati Luigi, b. 26 fasc. 732; Macario Emilio, b. 28 fasc. 808; Maggi Arturo, b. 30 fasc. 859; Maggi Domenico, b. 26 fasc. 727; Maggiolo Luigi, b. 20 fasc. 498, Maggioni Aldo, b. 6 fasc. 45; Maggiorino sottotenente, b. 12 fasc. 195 s.fasc. 2; Magiulo Angelo, b. 29 fasc. 824; Magliano Domenico, b. 15 fasc. 310; Magnino sergente, b. 16 fasc. 342; Magrazzi Francesco, b. 22 fasc. 627; Magri Fortunato, b. 18 fasc. 413; Malagodi Olindo, b. 24 fasc. 674; Mammolini Antonio, b. 12 fasc. 222; Mancuso Benedetto, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 43; Manetti Umberto, b. 16 fasc. 361; Manfredini Luigi, b. 26 fasc. 731; Manganoni Leopoldo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 33; Mangiarotti Onorato, b. 29 fasc. 834; Mangiuga Francesco, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 21; Manicardi Armando, b. 11 fasc. 157; Mannini Manno, b. 11 fasc. 136; Mantica Angelo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 31; Manzetti Riccardo, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Manzoni Giovanni Battista, b. 10 fasc. 115; Manzotti Giuseppe, b. 26 fasc. 728; Morara tipografia, b. 36 fasc. 891 s.fasc.1; Maravigna Pietro, b. 55 fasc. 935 s.fasc. 4; Marazzani Mario, b. 16 fasc. 339; Marazzi Fortunato, b. 8 fasc. 86; Marcantoni Flavio, b. 27 fasc. 773; Marchesano Giuseppe, b. 25 fasc. 719; Marchese Eleo, b. 23 fasc. 645; Marcantoni Flavio, b. 27 fasc. 773; Marchetti Adolfo, b. 28 fasc. 792; Marchiolo, imputato processo Pradamano, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; Marcolini Ottorino, b. 17 fasc. 401;


287 Marengo Luigi, b. 17 fasc. 386; Margarucci Oreste, b. 24 fasc. 682; Mariani Angelo sergente, b. 22 fasc. 592; Mariani Angelo caporal maggiore, b. 17 fasc. 390; Mariani Angelo soldato, b. 21 fasc. 555; Mariani Filippo, b. 6 fasc. 43; Marini Pietro, b. 25 fasc. 694; Marinozzi, imputato, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; Mario Carlo, b. 11 fasc. 172; Marocco Antonio, b. 70 fasc. 1035; Marotti Cassiodoro, b. 8 fasc. 86 s.fasc.2; Marra Raimondo, b. 20 fasc. 502; Marras Efisio, b. 33 fasc. 880 s.fasc.1; Martella Angelo, b. 10 fasc. 132; Martellotta-Villa Colucci colonnello, b. 34 fasc. 882 s.fasc. 28; Martinengo di Villagana, b. 30 fasc. 856; Martini Ferdinando b. 9 fasc.91; Marzolo Paolo, b. 16 fasc. 329; Marzocchi Antonio, b. 5 fasc. 28; Masia Giuseppe, b. 23 fasc. 653; Masiello Francesco, b. 13 fasc. 269; Masotti soldato, b. 63 fasc. 970 Massarutti Pietro, b. 12 fasc. 228; Massironi Luigi, b. 21 fasc. 548; Matarelli Leonida, b. 28 fasc. 795; Matera Guido, b. 31 fasc. 877 s.fasc.13; Mattana Luigi, b. 23 fasc. 660; Mattei-Gentili Paolo, b. 24 fasc. 675; Matteini Claudio, b. 50 fasc. 928; b. 56 fasc. 942 s.fasc. 12; Matteotti Enzo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 30; Mattheis Paolo, b. 23 fasc. 636; Mazza Francesco, b. 30 fasc. 872; Mazzadi Aldo, b. 20 fasc. 493; Mautino Umberto, b. 19 fasc. 433; Mautone Angelo, b. 21 fasc. 579; Medagliani Emilio, b. 16 fasc. 352; Mele Giuseppe, b. 17 fasc. 393; Mento Pasquale, b. 11 fasc. 163; Merlini Ezio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 24; Messaggero giornale, b. 7 fasc. 75 s.fasc. 2; Messina Pasquale, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 66; Miami Michele, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Michelesi Renato, b. 26 fasc. 742; Micheletto Sigismondo, b. 16 fasc. 325; Mineo Diego, b. 23 fasc. 647; Mingazzi Domenico, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 58; Minghelli Artemio, b. 13 fasc. 235; Minoli Edgardo, b. 16 fasc. 369; Mirabelli Ernesto, b. 10 fasc. 113; Modena Angelo, b. 25 fasc. 697; Moizo Riccardo, b. 36 fasc. 893 s.fasc.1;


288 Molendini Marco, b. 31 fasc. 877 s.fasc.3; Molinari Geminiano, b. 10 fasc. 131; Molti Giovanni, b. 19 fasc. 443; Monina Antonio, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; Monina Pietro; b. 17 fasc. 378; Montanari Umberto, b. 47 fasc. 924 s.fasc. 6; Montecchi Arnaldo, b.22 fasc. 616; Monteguti Eugenio, b. 13 fasc. 274; Monti Guglielmo, b. 12 fasc. 220; MontĂš Carlo, b. 18 fasc. 429; Montuori Luca, b. 2 fasc. 4 s.fasc. 4; b. 6 fasc. 29; b. 30 fasc. 870; b. 47 fasc. 924 s.fasc. 4; b. 63 fasc. 978; b. 69 fasc. 1033; b. 70 fasc. 1035-1036; Morara, imputato, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; Morigoni Mario, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 39; Morino Francesco, b. 27 fasc. 768; Moroni Ippolito, b. 11 fasc. 145; Morrone Paolo, b. 25 fasc. 710; b. 32 fasc. 879; Mosca Riatel Katel Romolo, b. 30 fasc. 862; Moscoloni Antonio, b. 12 fasc. 188; Mosso Antonio, b. 11 fasc.168; Mozzoni Pietro, b. 28 fasc. 803 Mouren Francesco, b. 7 fasc. 67; Murtola Luigi, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; MuscarĂ Achille, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 4; Mussi Giovanni, b. 21 fasc. 543; Naldi Filippo, b. 24 fasc. 677; Nannicini Corrado, b. 22 fasc. 583; Nardo Abramo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 63; Naselli della Rocca Saverio, b. 8 fasc. 81; Nassi Enrico, b. 70 fasc. 1035; Nassisi Giorgio, b. 17 fasc. 387; Natale Filippo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 32; Natali Fernando, b. 25 fasc. 695; Natali Saverio, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Nava Cesare, b. 8 fasc. 85 s.fasc. 3 ins. 8 e 12; Negri di Lamporo Ettore b. 2 fasc. 4; b. 47 fasc. 922; Negri Giovan Battista, b. 29 fasc. 835; Negro Mario, b. 11 fasc. 138; Neri Gino, b. 25 fasc. 707; Niccodemi Riccardo, b. 23 fasc. 650; Nicolai Federico, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 104; Nicoletti Altimari Gustavo, b. 15 fasc. 318; Nicolis di Robilant Mario, b. 8 fasc. 83; b. 70 fasc. 1035; Nieddu Raimondo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 92; Nigra Arturo, b. 29 fasc. 833; Nigrisoli Bartolo, b. 27 fasc. 770; Nigrelli Erminio, b. 21 fasc. 546; Nilli mario, b. 22 fasc. 609; Notabartolo Giuseppe, b. 10 fasc. 125; Natale Pasquale, b. 12 fasc. 204; Nodari Alessandro, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 25;


289 Nori Amedeo, b. 13 fasc. 253; Notti Felice, b. 7 fasc. 66; Novarin Silvio, b. 21 fasc. 568; Oddone Emilio, b. 7 fasc. 78; Olivazzi commissario P.S., b. 44 fasc. 916 s.fasc.2; Olivieri Alfredo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; Olivieri Francesco, b. 19 fasc. 476; Onech Luigi, b. 31 fasc. 877 s.fasc.14; Orlandi Giovanni, b. 27 fasc. 769; Orlandini Carlo, b. 21 fasc. 533; Orlando Vittorio Emanuele, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 3 ins. 2; b. 8 fasc. 85 s.fasc. 3 ins.8 e 12; b. 27 fasc. 765; b. 55 fasc. 935 s.fasc. 1; Orselli Giuseppe, p. 102 fasc. 164; Orsini Adolfo, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Orsolani Giovanni, b. 23 fasc. 663; Quaglia Antonio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; Padovin Ermenegildo, b. 15 fasc. 320; Pagani Raffaello, b. 22 fasc. 615; Paglioli Guido, b. 27 fasc. 759; Pajola Ulderico, b. 28 fasc. 804; Palmieri Ferdinando, b. 52 fascc. 931-932; b. 56 fasc. 942 s.fasc. 13; Panasci Antonio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 43; Panigada Guido, b. 19 fasc. 444; Panucci Andrea, b. 22 fasc. 593; Pantano Gherardo, b. 28 fasc. 810; Paolillo Pasquale, b. 23 fasc. 648; Paolini Giuseppe, b. 29 fasc. 829; Papa Achille, b. 30 fasc. 870 e 871; Papini Berardo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 23; Papini Tullio, b. 24 fasc. 672; Papotti Giulio, b. 20 fasc. 494; Parigi Cesare, b. 13 fasc. 248; Pascia Antonio, b. 17 fasc. 405; Pascotti Giovanni, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 48; Passalacqua Francesco, b. 20 fasc. 520; Passerin D’Entreves Alberto, b. 19 fasc. 435; Pastina Edoardo, b. 23 fasc. 644; Pastorelli Gino, b. 7 fasc. 59; b. 56 fasc. 942 s.fasc. 14; b. 63 fasc. 975 s.fasc.1; Patrizi Mario, b. 12 fasc. 201; Pazzi Eugenio, b. 17 fasc. 383; Pecile Domenico, b. 9 fasc. 103; Pellagatto Martino, b. 21 fasc. 566; Pellegrino Nicola, b. 20 fasc. 497, Pelligra Gaetano, b. 16 fasc. 364; Pellini Paolo, b. 23 fasc. 652; Pennella Giuseppe, b. 29 fasc. 845; Pensieri Ugo, b. 16 fasc. 353; Penso Luigi, b. 11 fasc. 133; Percaccini Battista, b. 27 fasc. 772; Perini Giacomo, b. 6 fasc. 35; Peris Carlo, b. 28 fasc. 793;


290 Pero Giuseppe, b. 13 fasc. 244; Persico Nicola, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 107; Perussia Filippo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 42; Petolicchio Giacomo, b. 19 fasc. 454; Petragnai Umberto, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Pettitti di Roreto Carlo, b. 14 fasc. 288; Pezzati maggiore, b. 45 fasc. 918 s.fasc. 2; Pezzi Adamo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 88; Piaser sergente, b. 16 fasc. 343; Piazzini Pietro, b. 13 fasc. 266; Piazzoni Sandro, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; Piccio Pier Ruggero, b. 30 fasc. 848; Piccione Luigi, b. 18 fasc. 428; Piccolotto Costante, b. 20 fasc. 515; Picinelli Gino, b. 17 fasc. 403; Piedimonte Alberto, b. 63 fasc. 975 s.fasc.1; Piella Paolo, b. 64 fasc. 985; Pietraboni Ernesto, b. 9 fasc.98; Pietra Giuseppe, b. 17 fasc. 379; Pietravalle Michele, b. 24 fasc. 669; Pietrobelli Pietro, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; Pignetti Ugo, b. 15 fasc. 314; Pinacci Giulio, b. 19 fasc. 466; Pinelli Pietro, b. 19 fasc. 446; Pinetti Otello, b. 22 fasc. 626; Pintor Pietro, b. 28 fasc. 778; Piola Caselli Renato, b. 15 fasc. 313; Pirali Giovanni, b. 12 fasc. 199; Pirajno Antonio, b. 25 fasc. 693; b. 63 fasc. 975 s.fasc.1; Piras Giuseppe, b. 13 fasc. 276; Pirozzi Nicolò, b. 27 fasc. 755; Pisco Augusto, b. 23 fasc. 641; Pisenti Piero, b. 9 fasc. 107; Pistoia Francesco, b. 24 fasc. 670; Pittaluga Emanuele, b. 28 fasc. 784; Pizzuto Pietro imputato, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; Platania Giuseppe, b. 13 fasc. 275; Poerio onorevole, b. 23 fasc. 665 s.fasc. 1; Poggi Guido, b. 18 fasc. 418; Polcino Pasquale, b. 6 fasc. 30; Poli Attilio, b. 20 fasc. 514; Policreti Carlo, b. 7 fasc. 76; Polver Gaetano, b. 30 fasc. 855; Pompei raniero, b. 21 fasc. 545; Ponzi Vincenzo, b. 30 fasc. 869; Ponzio Giacomo, b. 15 fasc. 312; Ponzo Giuseppe, b. 13 fasc. 272; Porceddu Federico, b. 20 fasc. 530; Porro Carlo, b. 2 fasc. 3; b. 32 fasc. 878 s.fasc. 6; b. 57 fasc. 944; b. 69 fasc. 1033; b. 70 fasc. 1035; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 5; Porro Salvatore, b. 13 fasc. 241; b. 62 fasc. 965;


291 Porta Amilcare, b. 11 fasc. 140; Portanovo Antonio, b. 12 fasc. 231; Pozza gerolamo, b. 23 fasc. 657; Prandoni Italo, b. 13 fasc. 252; Presentazi Giovanni, b. 16 fasc. 359; Prestamburgo tenente, b. 12 fasc. 195 s.fasc. 2; Pria Giovanni, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 105; Prigiotto Gennaro, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 87; Primaveri Orazio, b. 12 fasc. 212; Primerano Guido, b. 7 fasc. 73; Probati Eugenio, b. 28 fasc. 801; Probo, b. 1, s. fasc. 1 ins. 2 e 3; Pugliese Emanuele, b. 29 fasc. 816; Pugnani Arturo, b. 28 fasc. 796; b. 70 fasc. 1035; PutzalĂš Raffaele, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 37; Quaroni Pietro, b. 56 fasc. 942 s.fasc. 15; b. 63 fasc. 975; Radaelli Francesco, b. 17 fasc. 391; Radina Dereatti Leopoldo, b. 19 fasc. 469; Ragni Ottavio, b. 55 fasc. 935 s.fasc. 3; Raimondo Giovan Battista, b. 29 fasc. 842; Rainer Guglielmo, b. 16 fasc. 330; Rainoldi Giuseppe, b. 13 fasc. 236; Rapuzzi Giulio, b. 19 fasc. 479; Raselli Lorenzo, b. 21 fasc. 574; Ratto Giovanni, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 23; Ravazza Edoardo, b. 18 fasc. 427; Ravelli Agostino, b. 15 fasc. 306; Rea Giuseppe, b. 31 fasc. 877 s.fasc.17; Reghini Raffaello, b. 29 fasc. 832; Reggiani Giulio, b. 16 fasc. 344; Reggio Giuseppe, b. 19 fasc. 456; Regnault generale francese, b. 63 fasc. 974; Reisoli Ezio, b. 8 fasc. 88; Renzulli Carlo, b. 12 fasc.223; Ricca Barberis Enrico, b. 11 fasc. 150; Ricchieri Ernesto, b. 6 fasc. 33; Ricci Giocondo, b. 21 fasc. 565; Ricci Giuliano, b. 28 fasc. 782; Ricci Luigi, b. 21 fasc. 541; Ricci-Armani Armano, b. 30 fasc. 873; Riccio Vincenzo, b. 8 fasc. 80; Riccioli Arduino, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 79; Rigo Luigi, b. 20 fasc. 496, Rigobello Giulio, b. 28 fasc. 799 Rimini Roberto, b. 12 fasc. 206; Riparbella Alfredo, b. 13 fasc. 261; Rittatore Bartolomeo, b. 11 fasc. 177; Rivera Giovanni, b. 22 fasc. 625; Rizzi Paolo, b. 13 fasc. 240; Rizzoli Tullio, b. 23 fasc. 634; RoĂ maggiore, b. 16 fasc. 366;


292 Robertson William Robert, b. 39 fasc. 900 s.fasc. 1 e 4 ; Rocca Bartolomeo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 45; Rocca Francesco, b. 27 fasc. 758; Rodino Angelo, b. 29 fasc. 815; Roluti Francesco, b. 18 fasc. 422; Romani Angelo, b. 20 fasc. 516; Romano Giacomo, b. 20 fasc. 526; Romano Ruggero, b. 25 fasc. 702; Ronchi Giovanni, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 95; Rondani Camillo, b. 16 fasc. 363; Rosacher Alfredo, b. 70 fasc. 1036; Ros Giuseppe, b. 17 fasc. 406; Rosi Ezio, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Rosi Sebastiano, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 103; Rosnati Giovanni, b. 19 fasc. 455; Rossetti Eugenio, b. 13 fasc. 233; Rossi Enrico, b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; Rossi Francesco, b. 17 fasc. 400; Rossi Gastone, b. 29 fasc. 826; Rossi Giulio, b. 17 fasc. 388; Rossi Luigi, b. 6 fasc. 42; b. 39 fasc. 901 s.fasc. 3; Rossi Rinaldi, b. 23 fasc. 643; Rossini Giuseppe, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 5; Rosso Giovanni, b. 19 fasc. 475; Rosso Generale, b. 60 fasc. 960; Rostagno, questore, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; Rota Alfredo, b. 37 fasc. 894; Rota Francesco, b. 8 fasc. 85; Rota Severino, b. 18 fasc. 409; Rovelli Alberto, b. 19 fasc. 463; Rubin de Cervin Gustavo, b. 5 fasc. 18, s.fasc.2; b. 26 fasc. 750 s.fasc. 2; Ruffini Alessandro, b. 13 fasc. 249 s.fasc.3; Ruggeri Ruggero, b. 14 fasc. 301; Rupel Daniela, b. 16 fasc. 350; Saba Pietro, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 11; Sabbatini Luigi, b. 12 fasc. 225; Sacconi Giacinto, b. 26 fasc. 746; b. 29 fasc. 817; Sachero Giacinto, b. 11 fasc. 171; Sagramoso Pier Luigi, b. 18 fasc. 416; Saibante Egidio, b. 28 fasc. 797; Sailer Emilio, p. 130 n. 433; Saladino Amleto, b. 5 fasc. 24; b. 39 fasc. 901 s.fasc. 2; b. 63 fasc. 971; b. 63 fasc. 978; b. 70 fasc. 1035; Salandra Antonio; b. 9 fasc. 95; b. 24 fasc. 671 s.fasc. 1; b. 70 fasc. 1035-1036; Salato Giacomo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 109; Salcioli Emilio, b. 22 fasc. 612; Salice Francesco, b. 29 fasc. 838; Salvini Carmine, b. 13 fasc. 247; Salvione Filippo, b. 30 fasc. 867; Sandulli Roberto, b. 14 fasc. 285; Sani Ugo, b. 30 fasc. 849;


293 Sanna Carlo, b. 29 fasc. 822; Santini Eugenio, b. 5 fasc. 27; Santonoceto Ottavio, b. 31 fasc. 877 s.fasc.13; Santoro Carlo, b. 16 fasc. 349; Sapienza Luigi, b. 12 fasc. 125; b. 70 fasc. 1035; Saporiti Alessandro, b. 13 fasc. 277; b. 14 fasc. 288 s.fasc. 2 e 3; Saporetti Vincenzo, b. 11 fasc. 175; Sardelli, imputato, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; Sardi Ignazio, b. 29 fasc. 844; Sargoni Settimio, b. 22 fasc. 600; Sartoretti Michele, b. 17 fasc. 392; Sassi Pietro, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 36; Savoia Emanuele Ferdinando Duca d’Aosta, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 4; Savoia-Aosta Vittorio Emanuele, b. 30 fasc. 875; Savorana Giulio, b. 16 fasc. 358; Savorgnan di Brazzà Francesco, b. 24 fasc. 683; Scandaletti Maria, b. 16 fasc. 326; Scarcerle Alberto, b. 11 fasc. 156; Scarioni Antonio, b. 20 fasc. 489; Scarlato Giuseppe, b. 22 fasc. 629; Scarpini Cesare, b. 12 fasc. 190; Schiavaldi Luigi, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 36; Schiavenin Davide, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; Schiavon Giovanni, b. 22 fasc. 597; Schiesari Gherardo, b. 12 fasc. 195; Sciabeca Salvatore, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 7; Scialoia Antonio, b. 25 fasc. 722; Sciarra Carlo, b. 26 fasc. 749; Scifoni Giuseppe, b. 26 fasc. 726; Sciolla Alberto, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Scipioni Scipione, b. 8 fasc. 84 s.fasc. 3 ins.12; Scotti-Fantini Pietro, b. 11 fasc. 159; Scudo Lanzoni Aldo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 106; Secco Luciano, b. 10 fasc. 117; Segala Francesco, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 59; Segalini Luigi, b. 19 fasc. 460; Segato Luigi, b. 10 fasc. 119; Sella Carlo, b. 31 fasc. 877 s.fasc.15; Selva Primitivo, b. 21 fasc. 539; Semeraro Michele, b. 29 fasc. 822; Semeria Giovanni, b. 24 fasc. 687; b. 32 fasc. 878 s.fasc. 6; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 5; Senini Angelo, b. 12 fasc. 207; Sestini Glorindo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 60; Severini Alimondo, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 8; Sinibaldi Tito, b. 25 fasc. 718; Sforza Alessandro, b. 7 fasc. 74; Sgrò Filippo, b. 23 fasc. 638; Sgroi Carmelo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 50; Signorini Antonio, b. 13 fasc. 184; Silvestre Eugenio, b. 27 fasc. 753; Silvestri Ugo, b. 18 fasc. 420;


294 Simoncelli Tito, b. 16 fasc. 365, b. 16 fasc. 365; Simoncini Mario, b. 11 fasc. 169; Simondi Italo, b. 25 fasc. 696; Simoni Arnaldo, b. 11 fasc. 143; Simoni Sergio, b. 56 fasc. 942 s.fasc. 16; Sioli Mugnai Steno, b. 8 fasc. 87; Slaviero Aldo, b. 5 fasc. 22; Soave Alessandro, b. 12 fasc. 192; Sodani Paolo, b. 9 fasc. 109; Sodini Guido, b. 22 fasc. 605; Somaini Francesco, b. 8 fasc. 85 s.fasc. 3 ins.12; Sostero Gianbattista, b. 20 fasc. 527; Sottana Domenico, b. 20 fasc. 519; Spernazzati Luigi, b. 20 fasc. 491; Spezzoni Luigi, b. 9 fasc. 106; Spinedi Domizio, b. 63 fasc. 975 s.fasc.1; Spingardi Carlo, b. 27 fasc. 757; Spingardi Paolo, b. 4 fasc. 9; Squillace Carmelo, b. 28 fasc. 805; Starita Pietro, b. 16 fasc. 333; Steccani Lino, b. 17 fasc. 402; Stefani Ugo, b.5 fasc. 21; Stoppato Alessandro, b. 32 fasc. 880 s.fasc. 1; Stringa Pirio, b. 27 fasc. 754; Stroppiani Lorenzo; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 10; Subioli ernesto , b. 13 fasc. 258; Tabacchi Fedele, b. 12 fasc. 210; Taccini Leone, b. 14 fasc. 299; Taddei Enrico, b. 21 fasc. 573; Taddeini Achille, b. 27 fasc. 760; Tagliacozzo Leo, b. 56 fasc. 942 s.fasc. 18; Tagliaferri Alessandro, b. 29 fasc. 828; Tagliavacche Filippo b. 6 fasc. 51; Tagliazucchi Alfonso, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 35; Talenti Francesco, b. 21 fasc. 537; Taramelli Guido, b. 11 fasc. 161; Taranto Alfredo, b. 26 fasc. 745; Tarditi Ernesto, b. 7 fasc. 70; Tarquini Abramo, b. 17 fasc. 407; Tarozzi Lodovico b. 31 fasc. 877 s.fasc. 39; Tassoni Giulio, b. 19 fasc. 436; b. 70 fasc. 1036; Tavazzi Pacifico, b. 25 fasc. 703; Tellini Enrico, b. 26 fasc. 743; Tesei Giuseppe, b. 30 fasc. 860; Testa Umberto, b. 1 fasc.1 s.fasc. 4 ins. 3; b. 28 fasc. 789; b. 41 fasc. 910; Tettoni Adolfo, b. 4 fasc. 11; Tiscornia Luigi, b. 15 fasc. 315; Todaro Renato, b. 56 fasc. 942 s.fasc.1; Todisco Francesco, b. 11 fasc. 173; Todisco Giovanni, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 65; Tolotti Luigi, b. 20 fasc. 504;


295 Tommasi Donato Antonio, b. 47 fasc. 921; b. 54 registro 10; b. 63 fasc. 971; Tommaso Giovanni, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 30; Tomo Giuseppe, b. 12 fasc. 202; b. 12 fasc. 202; Tortello Antonio, b. 21 fasc. 561; Toscani, imputato, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; Toselli Giovanni, b. 19 fasc. 434; Tosetti Ugo, b. 20 fasc. 485; Tosi Antonio, b. 13 fasc. 246; Tozzi Mario, b. 11 fasc. 176; Trangoli Attilio, b. 22 fasc. 595; Traverso Corrado, b. 17 fasc. 395; Traverso Luigi, b. 30 fasc. 855 s.fasc. 3; Trentini Napoleone, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 28; Treves Claudio, b. 70 fasc. 1036; Trezzani Claudio, b. 7 fasc. 56; Tripeti Giovanni, b. 9 fasc. 89; Troccoli Bernardino, b. 22 fasc. 588; Troilo Francesco, b. 12 fasc. 186; Trusendi Primo, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 99; Turola Elio, b.12 fasc. 183; Ubaldi Guglielmo, b. 7 fasc. 58; Uniri Oreste, b. 21 fasc. 576; Usuelli Edoardo, b. 12 fasc. 196; Vaccari Giuseppe, b. 28 fasc. 786; Vailati Quirico, b. 21 fasc. 569, Vallarino Raffaele, b. 11 fasc. 166; Valli Ettore; b. 20 fasc. 518; Valli Oreste, b. 23 fasc. 649; Vanzo Augusto, b. 2 fasc. 2 s.fasc. 3; b. 9 fasc. 104; Vatteroni Ugo, b. 11 fasc. 179; Vazzoleretto Giuseppe, b. 6 fasc. 50; Veglia Vincenzo, b. 12 fasc. 211; Venturi Augusto, b. 22 fasc. 594; Venturini Alssandro, b. 44 fasc. 916 s.fasc. 7; Veraldi Mattia, b. 20 fasc. 511; Vercelli Giovanni, b. 19 fasc. 481; Videtta Michele, b. 20 fasc. 487; Viganò Ettore; b. 25 fasc. 715; Vigliani Alessandro, b. 14 fasc. 284; Vigna Federico, b. 15 fasc. 322; Villa, b. 12 fasc. 195 s.fasc. 2; Villa Fedele, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 90; Villa Vittorio, b. 16 fasc. 345; Villani Giuseppe, b. 12 fasc. 208; Viora Giuseppe, b. 3 fasc. 5; Vitali Vincenzo, b. 31 fasc. 877 s.fasc.61; Voglino Raimondo, b. 15 fasc. 308; Zaccone Vittorio, b. 25 fasc. 713; b. 32 fasc. 879; Zago Silvio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 66; Zamparelli Filippo, b. 17 fasc. 384; Zampolli Isodoro, b. 14 fasc. 283;


296 Zanazzo Davide, b. 14 fasc. 286; Zanetti Antonio, b. 16 fasc. 370; Zanchi Leone, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 51; Zanchin Emilio Giovanni, b. 4 fasc. 14; Zanchini Antonio, b. 12 fasc. 185; Zannoncini Giuseppe, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 12; Zannotti Giuseppe, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 46; Zarpellon Bartolo, b. 20 fasc. 513; Zavaglio Mario, b. 19 fasc. 477; Zavarise Serafino, b. 20 fasc. 510; Zazzeroni Michelangelo, b. 7 fasc. 71; Zeffiro Emilio, b. 112 fasc. 226; Zenobio Giuseppe, b. 22 fasc. 603; Zenone Giovanni, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; Zerbini Abramo, b. 20 fasc. 521; Zocchi Tullio, b. 23 fasc. 656; Zoppi Gaetano, b. 27 fasc. 764; b. 29 fasc. 820; b. 44 fasc. 916; b. 45 fasc. 917-918; b. 64 fasc. 985; b. 69 fasc. 1033; Zoppi Ottavio, b. 14 fasc. 290; Zoppola Niccolò; b. 16 fasc. 371; Zuccari Luigi, b. 27 fasc. 766; b. 29 fasc. 821; b. 65 fasc. 994; Zugaro Fulvio, b. 33 fasc. 880 s.fasc.6; Zuppelli Vittorio, b. 25 fasc. 711; b. 32 fasc. 879; b. 55 fasc. 936; Zurlini Alberto, b. 11 fasc. 174;


297

INDICE DEGLI ENTI Organi di vertice Commissione interrogatrice prigionieri di guerra, b. 27 fasc. 759-762; b. 57 fasc. 944 e 950 Ministero della guerra (Divisione stato maggiore), b. 4 fasc.9; b. 25 fasc.714; b. 34 fasc. 882; b. 37 fasc. 895; b. 57 fascc. 944 947 e 950; Ufficio Pellami e calzature, b. 34 fasc. 882 s.fasc. 10; Ufficio sorveglianza militari studenti di Pisa, b. 19 fasc. 466; Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, b. 57 fasc. 946 e 948; b. 63 fasc. 974 s.fasc. 3; Istituto geografico militare, b. 57 fasc. 952; Comando Supremo Comando Supremo, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 4; b. 32 fasc. 878 s.fasc. 6; b. 33 fasc. 880; b. 36 fasc. 889890; b. 36 fasc. 892; b. 37 fasc. 894-895; b. 38 fasc. 897-898; b. 39; b. 40; b. 41; b. 57 fasc. 944 e 946-950; b. 59 fasc. 959; b. 63 fasc. 974; b. 64 fasc. 985 e 987; b. 71 fasc. 1037; b. 78 fasc. 1048; Reparto disciplina, b. 20 fasc. 509 s.fasc. 2; Ufficio armate, b. 25 fasc. 711 s.fasc. 2, Ufficio Operazioni di guerra e affari generali, b. 35 fasc. 888; Ufficio Ordinamento e mobilitazione, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 6 ins. 2; b. 34 fasc. 882 s.fasc. 6; Ufficio segreteria, b. 11 fasc. 170; Ufficio situazione, b. 38 fasc. 897; b. 43; b. 57 fasc. 946; b. 82 fasc. 1052; Ufficio tecnico, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 6 ins. 2; Grandi unità 1ª Armata, p. 81 n. 243; b. 12 fasc. 214 s.fasc. 2; b. 35 fasc. 883 s.fasc. 1; b. 35 fasc. 885; b. 38 fasc. 898; b. 64 fasc. 988; 2ª Armata, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 4; b. 8 fasc.86 s.fasc. 3; b. 25 fasc. 713 s.fasc. 2; b. 28 fasc. 788 s.fasc. 2; b. 33 fasc. 880; b. 35 fasc. 883 s.fasc. 2; b. 35 fasc. 884 s.fasc. 3; b. 35 fasc. 885 e 886; b. 36 fasc. 892 s.fasc. 1; b. 38 fasc. 897; b. 39; b. 40 fasc. 903; b. 41 fasc. 906; b. 42 fasc. 912; b. 43 fasc. 913914; b. 47 fasc. 924; b. 57 fasc. 946; b. 64 fasc. 985-986; b. 65 fasc. 994 e 996; b. 71 fasc. 1037; b. 82 fasc. 1052; 3ª Armata, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 6 ins. 1; b. 5 fasc. 16 s.fasc.3; b. 33 fasc. 880; b. 35 fasc. 883 s.fasc. 3; b. 35 fasc. 884 s.fasc. 4; b. 35 fasc. 885 e 886; b. 36 fasc. 892 s.fasc. 1; b. 39 fasc. 900; b. 40 fasc. 903; b. 64 fasc. 985; b. 71 fasc. 1037; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 5; 4ª Armata, b. 15 fasc. 312 s.fasc. 2; b. 35 fasc. 883 s.fasc. 4; b. 35 fasc. 884 s.fasc. 5; b. 35 fasc. 885; b. 64 fasc. 990; b. 71 fasc. 1037; 5ª Armata, b. 5 fasc. 16 s.fasc. 3; 7ª Armata; b. 22 fasc. 613; b. 64 fasc. 988; Comando genio 7ª Armata, b. 20 fasc. 496 s. fasc. 2; I Corpo d’armata, b. 65 fasc. 994; I Corpo d’armata di Torino, b. 26 fasc. 757 s.fasc. 2; II Corpo d’armata, b. 10 fasc. 123; b. 41 fasc. 906 s.fasc. 2; b. 57 fasc. 946; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1002; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; III Corpo d’armata, b. 36 fasc. 892 s.fasc. 1; b. 39 fasc. 900 s.fasc.1; IV Corpo d’armata, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 5 ins. 2; b. 3 s.fasc. 4 e 9; b. 5 fasc. 17 s.fasc. 2; b. 28 fasc. 803 s.fasc.2; b. 32 fasc. 878 s.fasc. 6; b. 36 fasc. 892 s.fasc. 1; b. 41 fasc. 906 s.fasc. 2; b. 43 fasc. 914; b. 47 fascc. 920-922; b. 57 fasc. 946; b. 59 fasc. 959; b. 65 fasc. 994-995; b. 66 fasc. 998; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; V Corpo d’armata, b. 2 fasc. 2 s.fasc. 5;


298 VI Corpo d’armata, b. 64 fasc. 992; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1003; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; VII Corpo d’armata, b. 2 fasc. 2 s.fasc. 4 ins. 1; b. 7 fasc. 53 s.fasc. 2; b. 36 fasc. 892 s.fasc. 1; b. 41 fasc. 906 s.fasc. 2 e 4; b. 43 fasc. 914; b. 64 fasc. 992; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 999; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; b. 74 fasc. 1044; VIII Corpo d’armata, b. 5 fasc. 16 s.fasc. 3; b. 8 fasc.86 s.fasc. 3; b. 39 fascc. 900-901; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1004; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; IX Corpo d’armata, b. 65 fasc. 994; XI Corpo d’armata, b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1005; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; XII Corpo d’armata (Comando zona Carnia), b. 35 fasc. 883-885; b. 36 fasc. 892 s.fasc. 11; b. 39 fasc. 900 s.fasc.1; b. 40 fasc. 903; b. 57 fasc. 946; b. 64 fasc. 992; b. 65 fasc. 994-995; b. 66 fasc. 1005; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; XIII Corpo d’armata, b. 30 fasc. 850 s.fasc. 2; b. 39 fasc. 900 s.fasc.1; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1007; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 71 fasc. 1037; XIV Corpo d’armata, b. 64 fasc. 992; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; XVIII Corpo d’armata, b. 4 fasc. 11; b. 5 fasc. 19 s.fasc. 4; b. 71 fasc. 1037; XXIII Corpo d’armata, b. 65 fasc. 994; XXIV Corpo d’armata, b. 36 fasc. 891 s.fasc.1; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1001; b. 67 fasc. 10141021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; XXV Corpo d’armata, b. 20 fasc. 511 s.fasc. 2; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1008; b. 67 fasc. 10141021; b. 71 fasc. 1037; XXVII Corpo d’armata, b. 36 fasc. 892 s.fasc. 1; b. 41 fasc. 906 e 910; b. 43 fasc. 914; b. 57 fasc. 950; b. 59 fasc. 959; b. 64 fasc. 992; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1000; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; XXVIII Corpo d’armata, b. 65 fasc. 994; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; XXX Corpo d’armata, b. 66 fasc. 1009; b. 67 fasc. 1014-1021; b. 68 fasc. 1022-1031; Corpo d’armata speciale, b. 15 fasc. 312 s.fasc.2; b. 55 fasc. 938; b. 66 fasc. 1010; b. 67 fasc. 10191021; b. 68 fasc. 1022-1031; b. 71 fasc. 1037; Corpo cecoslovacco, b. 12 fasc. 215; 3ª Divisione, b. 2 fasc. 4 s.fasc. 4; b. 7 fasc. 53 s.fasc. 2; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 999; 4ª Divisione, b. 65 fasc. 994; 8ª Divisione cecoslovacca, b. 2 fasc. 215; 10ª Divisione, b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1001; 13 ª Divisione, b. 66 fasc. 1011; 16ª Divisione, b. 15 fasc. 312 s. fasc. 2; 19ª Divisione, b. 3 fasc. 8; b. 65 fasc. 994; b. 66 fasc. 1000-1001; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; 20ª Divisione, b. 29 fasc. 825 s.fasc. 2; 33ª Divisione, b. 66 fasc. 1012; 34ª Divisione, b. 13 fasc. 272 s.fasc.2; b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 998; 35ª Divisione, b. 20 fasc. 524 s.fasc. 2; b. 24 fasc. 692; b. 37 fasc. 897; 36ª Divisione, b. 14 s.fasc. 283 s.fasc. 4; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; 43ª Divisione, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; 44ª Divisione, b. 28 fasc. 808 s.fasc. 3; 46ª Divisione; b. 12 fasc. 195 s.fasc.2; b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; 48ª Divisione, b. 86 fasc. 86 s.fasc. 3; 49ª Divisione,b. 66 fasc. 1001; 50ª Divisione, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; 53ª Divisione, b. 66 fasc. 1013; 62ª Divisione, b. 15 fasc. 320 s.fasc. 2;


299 63ª Divisione, b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; 68ª Divisione, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 21; 69ª Divisione; b. 7 fasc. 53 s.fasc.2; Forte M. Festa, b. 64 fasc. 985; Fanteria Brigata Granatieri di Sardegna, b. 66 fasc. 1008; Brigata Abruzzi, b. 66 fasc. 1003; Brigata Acqui, b. 66 fasc. 1007; Brigata Alessandria, b. 30 fasc. 866; b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 998; Brigata Ancona, b. 66 fasc. 1006; Brigata Aquila, b. 66 fasc. 1002; Brigata Arno, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 999 e 1003; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; Brigata Barletta, b. 66 fasc. 1008; b. 66 fasc. 1010; Brigata Belluno, b. 66 fasc. 1000; Brigata Bergamo, b. 66 fasc. 1004; Brigata Bologna, b. 66 fasc. 1010; Brigata Brescia, b. 66 fasc. 1002-1003; Brigata Caltanisetta, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 998; Brigata Campobasso, b. 30 fasc. 855 s.fasc. 3; Brigata Caserta,b. 66 fasc. 1007; Brigata Cremona, b. 66 fasc. 1002; Brigata Cuneo, b. 66 fasc. 1003; Brigata Emilia, b. 66 fasc. 1003; Brigata Etna, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 998; Brigata Elba, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 999 e 1003; Brigata Firenze, b. 66 fasc. 999 e 1003; Brigata Foggia, b. 30 fasc. 846 s.fasc. 3; b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 998; Brigata Forlì, b. 66 fasc. 1002; Brigata Friuli, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; Brigata Jonio, b. 66 fasc. 1011; Brigata Gaeta, b. 66 fasc. 1003; Brigata Genova, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 998; Brigata Lario; b. 66 fasc. 1010; Brigata Lecce, b. 66 fasc. 1006; Brigata Livorno, b. 66 fasc. 1004; Brigata Lombardia, b. 27 fasc. 759; b. 66 fasc. 1010; Brigata Lucca, b. 66 fasc. 1004; Brigata Massa-Carrara, b. 66 fasc. 1011; Brigata Modena, b. 66 fasc. 1004; Brigata Napoli, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 1000; Brigata Novara, b. 66 fasc. 1007; Brigata Palermo, b. 66 fasc. 1004; Brigata Pesaro, b. 66 fasc. 1004; Brigata Pescara, b. 66 fasc. 1000; Brigata Piacenza, b. 66 fasc. 1007; Brigata Piemonte, b. 66 fasc. 1004; Brigata Pistoia, b. 26 fasc. 740; b. 66 fasc. 1009; Brigata Porto Maurizio, b. 66 fasc. 1004; Brigata Potenza, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 998; Brigata Puglia, b. 24 fasc. 672 s.fasc. 3 ins. 2; b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 1000;


300 Brigata Ravenna, b. 66 fasc. 1001; Brigata Re, b. 28 fasc. 808 s.fasc. 3; b. 66 fasc. 1002; Brigata Roma, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 1000; Brigata Rovigo, b. 66 fasc. 1000; b. 66 fasc. 1009; Brigata Salerno, b. 66 fasc. 999; Brigata Sesia, b. 66 fasc. 1004; Brigata Siena, b. 66 fasc. 1009; Brigata Spezia, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 1000; Brigata Taro, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 1000; Brigata Teramo, b. 66 fasc. 1011; Brigata Tevere, b. 66 fasc. 1006; Brigata Tortona, b. 66 fasc. 1002; Brigata Veneto, b. 66 fasc. 1012; Brigata Venezia, b. 29 fasc. 832; Brigata Vicenza, b. 66 fasc. 1013; III Brigata bersaglieri, b. 66 fasc. 1007; IV Brigata bersaglieri, b. 15 fasc. 313 s.fasc. 2; b. 15 fasc. 464; b. 66 fasc. 999; 12ª Brigata cecoslovacca, b. 12 fasc. 215; 1° Reggimento granatieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 53; 1° Reggimento fanteria; b. 30 fasc. 855 s.fasc. 3; 7° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 21; 8° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 19; 19° Reggimento fanteria;b. 31 fasc. 877 s.fasc. 7; 23° Reggimento fanteria; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 4; 25° Reggimento fanteria; b. 23 fasc. 662 s.fasc. 2; 37° Reggimento fanteria;b. 31 fasc. 877 s.fasc. 51; 38° Reggimento fanteria, b. 27 fasc.753; s.fasc. 2; b. 66 fasc. 1001; 42° Reggimento fanteria; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 26; 43° Reggimento fanteria; b. 19 fasc. 465 s.fasc. 2; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 5; 47° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 65; 58° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 18; 59° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 29; 68° Reggimento fanteria,, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 49; 70° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 31; 71° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 59; 73° Reggimento fanteria, b. 4 fasc. 13 s.fasc. 4; 74° Reggimento fanteria, b. 4 fasc. 13 s.fasc. 4; 75° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 56; 79° Reggimento fanteria di marcia; b. 17 fasc. 382 s.fasc. 2 e fasc. 383 s.fasc. 2; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 57; 80° Reggimento fanteria,b. 31 fasc. 877 s.fasc. 58; 83° Reggimento fanteria, b. 22 fasc. 586-588; 87° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 9; 90° Reggimento fanteria,b. 31 fasc. 877 s.fasc. 23; 95° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 6; 115° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 45; 116° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 46; 119° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 16; 120° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 11; 126° Reggimento fanteria, b. 15 fasc. 320 s.fasc. 2; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 55; 132° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 31;


301 133° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 37; 134° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 40; 201° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 61; 205° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 44; 207° Reggimento fanteria, b. 6 fasc. 47 s.fasc. 1; 208° Reggimento fanteria, b. 19 fasc. 434 s.fasc. 2; 209° Reggimento fanteria, b. 47 fasc. 921 s.fasc.3; 210° Reggimento fanteria, b. 47 fasc. 921 s.fasc.3; 216° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 30; 223° Reggimento fanteria, b. 36 fasc. 891 s.fasc. 1; 227° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 61; 231° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 12; 232° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 882 s.fasc. 28; 234° Reggimento fanteria, b. 23 fasc. 635 s.fasc. 2; 240° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 27; 245° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 63; 254° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 28; 264° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 17; 268° Reggimento fanteria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 43; 278° Reggimento fanteria, b. 21 fasc. 556; 281° Reggimento fanteria, b. 30 fasc. 846 s.fasc. 3; 2° Reggimento bersaglieri, b. 12 fasc. 221; b. 31 fasc. 877 s.fascc. 2 e 13; b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 998; 4° Reggimento bersaglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 60; 7° Reggimento bersaglieri, b. 64 fasc. 990; 9° Reggimento bersaglieri,b. 66 fasc. 998; 8° Reggimento bersaglieri, b. 64 fasc. 990; 11° Reggimento bersaglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 2; 16° Reggimento bersaglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 31; 6° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 69; II Gruppo Alpini, b. 30 fasc. 867 s.fasc. 1; b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; X Gruppo Alpini, b. 47 fasc. 922 s.fasc. 2; b. 66 fasc. 1000; III Battaglione del 72° Reggimento fanteria, b. 24 fasc. 672 s.fasc. 3 ins. 2; Battaglione XL Bersaglieri del 14° Reggimento bersaglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 25; Battaglione XLV Bersaglieri del 19° Reggimento bersaglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 35; Battaglione XLVII Bersaglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 36; Battaglione L Bersaglieri del 15° Reggimento bersaglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 39; Battaglione LIV Bersaglieri del 14° Reggimento bersaglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 25; Battaglione LVI Bersaglieri del 16° Reggimento bersaglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 31; Battaglione Belluno del 7° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 14; Battaglione Fenestrellei, b. 64 fasc. 990; Battaglione Gemona dell’8° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 41; Battaglione Monte Cervino del 4° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 15; Battaglione Piave del 7° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 2; Battaglione Tolmezzo dell’8° Reggimento Alpini b. 31 fasc. 877 s.fasc. 21 e 22; Battaglione Val D’Arroscia del 1° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 48; Battaglione Val D’Ellero del 1° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 47; Battaglione Val Dronero del 2° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 10; Battaglione Val Fella del 8° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 38; Battaglione Val Pinerolo del 3° Reggimento Alpini, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 34; 32ª Compagnia mitraglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 64;


302 116ª Compagnia mitraglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 69; 235ª Compagnia mitraglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 42; 393ª Compagnia mitraglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 50 e s.fasc. 69; 506ª Compagnia mitraglieri, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 54; 39ª Compagnia presidiaria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 69; Scuola mitraglieri di Brescia, b. 12 fasc. 221; Cavalleria Reggimento cavalleggeri di Monferrato, b. 26 fasc. 727 s.fasc. 2; Reggimento cavalleggeri di Padova, b. 27 fasc. 756 s.fasc. 2; Reggimento cavalleggeri di Roma, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 66; Reggimento cavalleggeri di Udine, b. 26 fasc. 728 s.fasc. 2; Artiglieria 15° Raggruppamento bombardieri, b. 11 fasc. 180; b. 12 fasc. 183 s.fasc.2; 1° Reggimento artiglieria P.C. (pesante campale), b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; 17° Reggimento artiglieria da campagna, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; 26° Reggimento artiglieria da campagna, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; 40° Reggimento artiglieria da campagna, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; 46° Reggimento artiglieria da campagna, b. 20 fascc. 484-486; 3° Reggimento artiglieria da montagna, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; 1° Reggimento artiglieria da fortezza, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; 3° Reggimento artiglieria da fortezza, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 67; XXVI Gruppo bombardieri, b. 11 fasc. 180; 5ª Batteria 46° Reggimento artiglieria da campagna, b. 17 fasc. 380 s.fasc. 2; 155 ª Batteria OPC (obice pesante campale), b. 20 fasc. 504 s.fasc. 2; 214ª Batteria Bombarde, b. 11 fasc. 180; b. 12 fasc. 183 s.fasc. 2; Genio XXI Battaglione genio zappatori, b. 17 fascc. 377-378; 4ª Compagnia lanciafiamme, b. 12 fasc. 195 s.fasc. 2; 30ª Compagnia del 1° Reggimento genio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; 49ª Compagnia del 1° Reggimento genio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; 58ª Compagnia del 3° Reggimento genio, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; b. 47 fasc. 921 s.fasc.3; 57ª Sezione telefonica, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; 412ª Centuria, b. 31 fasc. 877 s.fasc. 68; Corpo aeronautico Corpo aeronautico, b. 34 fasc. 882 s.fasc. 5; b. 36 fasc. 893; Comando superiore d’aeronautica, b. 11 fasc. 170; XIV Gruppo aeroplani, b. 11 fasc. 157 s.fasc. 2; 5ª Squadriglia Caproni di Aviano, b. 11 fasc. 162 s.fasc. 1; Comando centri formazione, b. 16 fasc. 341 s.fasc. 2; 3° Centro formazione, b. 16 fasc. 341 s.fasc. 2; Servizi Intendenza generale-Ufficio assicurazioni militari, b. 62 fasc. 966 s.fasc.1 Intendenza C.D. (corpi a disposizione), b. 36 fasc. 892 s.fasc. 2; Delegazione della CRI, b. 28 fasc. 798; Distretto militare di Venezia, b. 63 fasc. 970;


303 Marina Militare Ufficio del capo di Stato Maggiore della Marina, b. 37 fasc. 896; Comando in capo del dipartimento militare marittimo di Venezia, b. 37 fasc. 896 s.fasc. 3; Comando militare marittimo a levante di Porto Dignano, b. 37 fasc. 896 s.fasc. 3; Unità austro-tedesche Comando supremo austro-ungarico, b. 41 fasc. 908; 10ª Armata, b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; 14ª Armata, b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; Gruppo Krauss, b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; 1ª Divisione, b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; 12ª Divisione, b. 41 fasc. 906 s.fasc. 4; 1° Reggimento Kaiserschuzen, b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; 26° Reggimento Schutzen, b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2;


304

Indice dei luoghi Albania, b. 37 fasc. 895; Alpi Orientali, b. 23 fasc. 665 s.fasc. 3 ins.2; Alpi Retiche, b. 43 fasc. 914; Austria, b. 31 fasc. 877 s.fasc.1; b. 39 fasc. 902 s.fasc.5; Bainsizza, b. 8 fasc. 86 s.fasc.2; b. 30 fasc. 855 s.fasc. 3; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 52; b. 38 fasc. 899; Beivars, b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; Bosnia, b. 39 fasc. 902 s.fasc. 5; Brescia, b. 48 fasc. 925; Cadore, b. 23 fasc. 665 s.fasc. 2 ins.2; b. 39 fasc. 901; b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; b. 74 fasc. 1044; Canin, b. 40 fasc. 903 s.fasc. 1; Carnia, b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; Carso, b. 40 fasc. 903 s.fasc. 1; Codroipo, b. 27 fasc. 761 s.fasc. 1; b. 36 fasc. 893 s.fasc.2; b. 39 fasc. 901 s.fasc.7; b. 63 fasc. 971; Caporetto (Kaporid), b. 1 fasc.1 s.fasc. 5 ins. 2; b. 2 fasc. 4 s.fasc. 4; b. 3 fasc. 6 s.fasc.9; b. 8 fasc. 86 s.fasc.2; b. 19 fasc. 438 s.fasc. 3; b. 34 fasc. 882; b. 39 fasc. 901; Carnia, b. 23 fasc. 665 s.fasc. 3 ins.2; b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; b. 65 fasc. 994; Cividale, b. 2 fasc. 2 s.fasc. 2 ins.2; b. 9 fasc. 102 s.fasc.1; b. 36 fasc. 893 s.fasc.2; Dignano, b. 36 fasc. 893 s.fasc.2; Dosso Fajti, b. 40 fasc. 903 s.fasc. 2; Francia, b. 58 fasc. 955; Fronte giulio-carnico, b. 82; Galizia, b. 39 fasc. 902 s.fasc.5; b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; b. 64 fasc. 985; Germania, b. 60 fasc. 960; Gorizia, b. 8 fasc. 86 s.fasc. 3; b. 8 fasc. 88 s.fasc.2; Grado, b. 37 fasc. 896; Grappa monte, b. 1 fasc.1 s.fasc. 5 ins. 2; Isonzo, b. 25 fasc. 713 s.fasc. 2; b. 28 fasc. 788 s.fasc.2; b. 38 fasc. 897; b. 39 fasc. 900 s.fasc.1; Italia, b. 58 fasc. 955; Judrio, b. 65 fasc. 994; Kambresko, b. 8 fasc. 88, s.fasc.2; b. 41 fasc. 910; Kradvrh; b. 47 fasc. 922; Londra, b. 39 fasc. 900 s.fasc.4; Longarone, b. 23 fasc. 665 s.fasc. 3 ins. 2; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; Macedonia, b. 37 fasc. 895; Madrisio, b. 39 fasc. 901; Magnaguti (Palazzo), b. 55 fasc. 934; b. 56 fasc. 941; b. 62 fasc. 967; Mantova, b. 33 fasc. 880 s.fasc.1; b. 48 fasc. 925; b. 55 fasc. 934; b. 56 fasc. 941; b. 59 fasc. 959; Monfalcone, b. 37 fasc. 896; b. 62 fasc. 967; M. Cavallo, b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; M. Frugido, b. 40 fasc. 903 s.fasc. 1; M. Maggiore-Korada, b. 65 fasc. 995; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; M. Matajour, b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; M. Nero, b. 40 fasc. 903 s.fasc. 1; M. Rombon, b. 40 fasc. 903 s.fasc. 2; b. 47 fasc. 922; Nast Kolbe (villino, piazza della libertĂ 23, Roma), b. 55 fasc. 934; b. 56 fasc. 939; b. 62 fasc. 967; b. 63 fasc. 973 e 977; Noventa Padovana, b. 13 fasc. 249 s.fasc.3; Parigi, b. 39 fasc. 900 s.fasc. 4; b. 57 fasc. 944; Peralba, b. 40 fasc. 903 s.fasc. 1;


305 Perugia, b. 25 fasc. 714; Piave, b. 1 fasc. 1 s.fasc. 4; b. 25 fasc. 708 s.fasc.4; b. 28 fasc. 788 s.fasc.2; b. 30 fasc. 855 s.fasc. 3; b. 34 fasc. 882 s.fasc. 32; b. 38 fasc. 898; b. 39 fasc. 900 s.fasc.1; Pinzano, b. 39 fasc. 901; Pisa, b. 19 fasc. 466 s.fasc. 1; Plezzo-Tolmino, b. 2 fasc. 2 s.fasc. 3; b. 41 fasc. 906 e 909; b. 43 fasc. 914; b. 74 fasc. 1044; Podgora, b. 30 fasc. 855 s.fasc. 3; Ponte di Colombar, b. 23 fasc. 665 s.fasc. 3; Ponte di Idersko, b. 41 fasc. 910; Ponte di Legno, b. 63 fasc. 972; Ponte San Daniele, b. 41 fasc. 910; Pradamano, b. 36 fasc. 891; Riga, b. 64 fasc. 985; Roma, b. 55 fasc. 934; b. 56 fascc. 939-940; b. 62 fasc. 967; b. 63 fasc. 973 e 977; Rudeci Rob, b. 40 fasc. 903 s.fasc. 1; Russia, b. 38 fasc. 897; Saga, b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 4; San Pelagio, b. 16 fascc. 341-345; Selo, b. 41 fasc. 910; Singmundsberg, b. 39 fasc. 902 s.fasc. 5; Tagliamento b. 1 fasc.1 s.fasc. 6; b. 25 fasc. 708 s.fasc.4; b. 29 fasc. 825s.fasc. 2; b. 31 fasc. 877 s.fasc. 53; b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; b. 76 fasc. 1046 s.fasc. 3; Tolmino, b. 38 fasc. 897; Torino, b. 58 fasc. 954; b. 63 fasc. 971 s.fasc.1; Trentino, b. 1 fasc.1 s.fasc. 5 ins. 2; p. 88 n. 258; b. 24 fasc. 692; b. 57 fasc. 944; b. 74 fasc. 1044; Udine; b.9 fasc. 102 s.fasc.2; b. 9 fasc. 103 s.fasc. 1; b. 27 fasc. 759; b. 28 fasc. 790; b. 36 fasc. 893 s.fasc.2; b. 39 fasc. 900 s.fasc. 4; Veneto, b. 40 fasc. 904 s.fasc. 2; Zagrandan (passo), b. 41 fasc. 910; Zoldo, b. 23 fasc. 665 s.fasc. 3;


FONDO H8

I. Nota storica relativa al SIM………………………………………….1 II. Nota storica relativa al Gruppo Ricerche…………………………….3 III. Nota archivistica……………………………………………..............4 IV. Tavola delle sigle e abbreviazioni…………………………………...9 V. Inventario…………………………………………………………….11 VI. Bibliografia ………………………………………………………….225 VII. Indici Nomi………………………………………………………………….228 Luoghi…………………………………………………………….......252 Unità e reparti militari………………………………………………...254

11


IL FONDO H8 CRIMINI DI GUERRA VALERIA BARRESI

I. Il S.I.M. I. 1 Le Origini.

Il S.I.M1. (Servizio Informazioni Militare) fu costituito con r.d.l. 15 ottobre 1925, n.1909, dalle ceneri della piccola struttura informativa militare (Ufficio I dello Stato Maggiore del Regio Esercito, successivamente Servizio Informazioni del Comando Supremo ed ancora Servizio I dello Stato Maggiore Generale) che esisteva in Italia dal 1900. Il 6 febbraio 1927, con r.d.l. n.68, il S.I.M. passò alle dipendenze del Ministero della Guerra e sempre nella stessa data, con r.d. n.70, anche alle dipendenze del Comando del Capo di Stato Maggiore Generale ed in esso venivano unificati i servizi informazione di Regio Esercito, Regia Marina e Regia Aeronautica. In questi anni Mussolini preferì avvicendare con una certa frequenza la guida del S.I.M. poiché non nutriva una completa fiducia nei confronti dell'elemento militare. Non vi sono evidenze, fino al 1934, di un coinvolgimento del S.I.M. nella repressione dell'opposizione antifascista. Questi compiti erano delegati al Ministero dell' Interno ed in particolare all'O.V.R.A. Poche sono le notizie sul funzionamento e l'organizzazione del S.I.M. sino alla metà degli anni trenta. All'inizio del 1934 era strutturato su cinque sezioni: la prima (I), denominata "situazione" ed articolata per Stati esteri, si occupava dell'analisi delle informazioni raccolte; la seconda (II) era dedicata alle reti di raccolta; la terza (III) al controspionaggio sul territorio nazionale; la quarta (IV) al personale; e la quinta (V) alla decrittazione. Vi era poi un servizio intercettazione radio e un servizio fotografico. Questo per quanto concerne gli uffici di Roma. Vi erano quattro sezioni statistica dislocate nei pressi delle frontiere, rispettivamente a Torino, Milano, Verona e Trieste, quali antenne avanzate per la raccolta di informazioni e dieci centri di controspionaggio basati presso i comandi dei corpi d'armata. Con il S.I.M. infine collaborava la rete degli addetti militari presso le ambasciate d'Italia. Il S.I.M. nel 1934 aveva comunque dimensioni ridotte: contava su una quarantina di uomini in servizio (eccetto gli informatori), per lo più provenienti dal Regio Esercito con una forte componente dei Reali Carabinieri. L'atteggiamento volto a tollerare una certa autonomia da parte di Mussolini è però destinato a cambiare con la nomina alla direzione del S.I.M., nel gennaio 1934, del colonnello Mario Roatta. I. 2 L'era Roatta (1934 - 1939).

Grazie al pieno appoggio di Mussolini ed all'amicizia di Galeazzo Ciano, sottosegretario alla Stampa e Propaganda e futuro ministro degli Esteri, e del suo capo di Gabinetto Filippo Anfuso, A Serena e Angelo. 1

A. GIONFRIDA, I servizi d’informazione militare italiani dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda: Le fonti archivistiche dell’Ufficio Storico, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, Anno III/ 2003, n. 6, pp. 9-23.

12


il nuovo capo del S.I.M. si mise subito al lavoro. Roatta aveva fatto esperienza nel S.I.M. già nel corso degli anni venti, ricoprendo incarichi a Varsavia ed Helsinki. Le esigenze di Mussolini erano al momento due: in primo luogo, con l'aumentare delle ambizioni internazionali del regime, occorreva dotarsi di un vero e proprio strumento di intelligence per l'estero, magari mettendo ordine all'azione dei molteplici corpi separati dell'amministrazione. In secondo luogo si intendeva piegare anche il canale militare all'esigenza di reprimere le rinnovate organizzazioni antifasciste all'estero. Alla guida del Servizio, Roatta in pochi mesi raddoppiò il bilancio a disposizione potendo permettersi quindi una ben più ricca rete di collaborazioni. Le sezioni divennero sette, la I “Sezione situazione forze armate”, la II “Sezione valutazione”, la III “Sezione controspionaggio”, la IV “Sezione contabilità”, la V “Sezione cifra”, la VI “Sezione intercettazioni”, la VII “Sezione Addetti militari” con l'unificazione e il potenziamento dei centri di intercettazione telefonica e telegrafica. Dopo l'8 settembre 1943 il S.I.M. si trovò a combattere una battaglia per la sopravvivenza. Parte dei suoi quadri e delle sue sezioni ed uffici andarono in clandestinità nell'Italia occupata, entrando a far parte della Resistenza. Solo quattro gli ufficiali riparati a Bari, che si prodigarono nella riorganizzazione del Servizio, partendo da un "Ufficio informazioni e collegamento". Già in ottobre il S.I.M. era strutturato su tre, poi quattro, sezioni (situazione, offensiva, controspionaggio - che ripresero i nomi di Zuretti, Calderini e Bonsignore - e organizzazione). Venne inoltre trasferita la sede da Bari a Napoli, aumentarono gli effettivi e si cominciò a tessere nuove reti nell'Italia occupata. Il S.I.M. inizialmente collaborò con lo Special Operations Executive 2 (S.O.E.) e il Secret Intelligence Service 3 (S.I.S.), che ebbero fino alla metà del 1944 una sorta di monopolio nei rapporti con il nostro intelligence. Ciò era dovuto a molteplici fattori: innanzitutto gli ufficiali britannici tendevano a trattare i colleghi italiani senza eccessiva superiorità e valorizzandone le azioni di intelligence. Inoltre Londra privilegiava l'opzione monarchica, condivisa dalla quasi totalità degli ufficiali del S.I.M. I. 3 Dopo il 4 giugno 1944.

Con la liberazione di Roma avvennero due fatti importanti: l'Ufficio I tornò ad essere il S.I.M. e venne quindi operata una profonda riorganizzazione del servizio, posto sotto il comando del colonnello Pompeo Agrifoglio. Aumentò l'organico, seppure nettamente inferiore rispetto a quello del 1943, e le sezioni divennero sei e dopo poco nove: organizzativa; elaborazione dei dati; contatti con gli altri organi informativi; personale; cifrari; "altre attività"; collegamenti radio; aeronautica; di collegamento con la Marina. Va detto che anche la Repubblica Sociale Italiana si dotò di un Servizio Informazioni Difesa (S.I.D.). Il S.I.D. della R.S.I. operò attraverso una serie di centri (ad es. Delta quello di Milano e Sigma quello di Como) e si occupò per lo più di controspionaggio militare. Era composto da ex carabinieri e da elementi del riorganizzato esercito della R.S.I. Il rinato S.I.M. dell’Italia liberata ebbe vita breve poiché, sotto impulso degli alleati, il 16 novembre 1944 venne sciolto ma rimase de facto in vita sino al 31 dicembre 1945, grazie al cambio

2 3

Organizzazione britannica. Agenzia di spionaggio per l’estero della Gran Bretagna.

13


di nome in "Ufficio informazioni dello Stato Maggiore generale" e sotto controllo dell'Office of Strategic Services 4 (O.S.S.). Con l’unificazione dei dicasteri della guerra, marina e aeronautica, il nuovo Ministero della Difesa con una disposizione interna 30 marzo 1949 n.365/S del Gabinetto fu costituito il S.I.F.A.R. (Servizio Informazioni delle Forze Armate Reali) alle cui dipendenze dovevano funzionare i tre servizi informazione dei rispettivi stati maggiori.

II. Il Gruppo Ricerche.

Il Gruppo Ricerche5 ha origine il 5 giugno 1944 all’interno della sezione Zuretti dell’Ufficio Informazioni, erede diretto del Servizio Informazioni Militare (S.I.M.), con il compito di ricercare documenti e materiali nei territori occupati e fornire notizie sull’attività svolta da parte di personalità ed enti vari durante il periodo dell’occupazione. Nel 1942 gli alleati in seguito alle numerose notizie relative ad eccidi commessi dalle truppe dell’Asse nei territori occupati, presero la decisione di costituire una commissione incaricata di indagare sui crimini di guerra, la United Nations Crimes Commission. Tra i criminali di guerra vennero indagati numerosi ufficiali italiani che avevano operato in Jugoslavia, Albania e Grecia. Di fronte a quelle accuse, il 22 settembre 1944 il Capo di Stato Maggiore, Maresciallo Giovanni Messe, incaricò i capi di Stato Maggiore delle tre forze armate di fare una puntuale verifica e parallelamente raccogliere dati e documentazione sui crimini commessi ai danni di militari e civili italiani. Il lavoro di coordinamento e sintesi dei dati raccolti fu affidato inizialmente all’Ufficio Affari vari dello Stato Maggiore Generale che doveva avvalersi della collaborazione dell’Ufficio Patrioti dello S.M.G., del Servizio Informazioni Militare, Ufficio Operazioni e Ufficio Accertamenti dello Stato Maggiore Reale Esercito e del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri 6. Nell’ambito del Servizio Informazione Militare la sezione Zuretti fu incaricata della raccolta di notizie e documentazione sui criminali tedeschi ed italiani, sulle atrocità commesse nei Balcani contro gli italiani e sui maltrattamenti ai nostri danni commessi dai francesi. Al suo interno, il Gruppo Ricerche si occupò di fornire indicazioni sul recupero di materiale d’ufficio e carteggio dei comandi militari dell’esercito della pseudo repubblica, procurare informazioni “sull’attività svolta durante il periodo di occupazione tedesca da personalità militari e civili…nonché da organizzazioni clandestine” e sul recupero di materiali appartenenti alle FF.AA. italiane, si adoperò anche per la selezione di ufficiali di collegamento, guide e personale vario destinati ai nuclei “I” 7 presso le armate alleate operanti in Italia. Successivamente in una terza fase, dal dicembre 1944, il Gruppo acquisì documentazione reperita precedentemente da altri uffici come si evince da una lettera del 2 dicembre 1944 del 4

Servizio segreto statunitense operante nel periodo della seconda guerra mondiale, precursore della Central Intelligence Agency (C.I.A.). 5 E. AGA-ROSSI, M.T. GIUSTI, Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani, 1940-1945, Bologna Il Mulino, 2011 pp. 427-445; F. SAINI FASANOTTI, La gioia violata. Crimini contro gli italiani 1940-1946, Milano Ares 2006, pp. 81-96; F. CAPPELLANO, Un dibattito venuto dal passato. Le truppe italiane, la questione dei crimini di guerra (Jugoslavia, Albania, Grecia, Russia). Nuove scoperte e vecchie testimonianze, in «I Quaderni della Rivista Aeronautica» n. 3/2008 anno III, pp. 120-143. A. GIONFRIDA, I servizi d’informazione militare italiani dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda: Le fonti archivistiche dell’Ufficio Storico, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, Anno III/ 2003, n.6, pp.9-23. 6 AUSSME fondo H8 Crimini di guerra, b. 1, f. 4. 7 Nuclei Informazioni.

14


tenente colonnello Devetria capo della sezione Zuretti rivolta ai capi dei vari gruppi e nuclei interni 8 in cui spiega che “In relazione alla necessità di raccogliere presso un unico ufficio una precisa ed esauriente documentazione sulle violenze e le atrocità commesse…prego voler trasmettere al Gruppo Ricerche copia di tutto il materiale informativo del genere attualmente esistente negli archivi dei gruppi..”

Cominciò ad occuparsi principalmente della ricerca e raccolta della documentazione relativa ad atti di illegalità e violenze commesse durante la guerra da altri popoli ai danni di militari e civili italiani, nonché gli accertamenti delle accuse mosse contro ufficiali e funzionari italiani di crimini di guerra 9. Quest’ultima divenne attività principale ed esclusiva del Gruppo Ricerche che, inserito dalle origini nella sezione Zuretti del SIM, fu collocato dal maggio 1945 alle dipendenze della terza sessione dell’ufficio informazioni dello SME poi dal marzo 1949 della terza sessione dell’ufficio “O” del servizio informazioni delle forze armate SIFAR. Nel febbraio 1950 il Gruppo venne sciolto.

III. Nota archivistica.

Il fondo H8 denominato Crimini di guerra10 composto da 105 buste (inizialmente 104) e attualmente conservato presso l’archivio dell’Ufficio Storico S.M.E. corrisponde all’archivio non ordinato della III sezione Zuretti - Gruppo Ricerche dell’Ufficio Informazioni. Obiettivo di questo lavoro è presentare una “fotografia” piuttosto approfondita del complesso documentario prodotto dal gruppo che è stato spesso al centro dell’attenzione e della curiosità del mondo accademico. Fondamentale è indagare e portare a conoscenza il valore dell’attività di ricerca, di studio e di sintesi svolta del Gruppo Ricerche che si occupò di questo archivio corrente durante gli anni 1944-1950, inizialmente sotto la direzione del maggiore Domenico Lo Faso, successivamente, da novembre 1947, del maggiore Adelchi Angeloni. Competenza del Gruppo era di ricercare, analizzare e ordinare tutto il materiale sui crimini di guerra che veniva raccolto e inviare delle relazioni periodiche sulla propria attività alla sezione Zuretti, come del resto era previsto per tutti gli altri gruppi. Inizialmente le relazioni del Gruppo avevano una cadenza bimestrale che successivamente diventerà mensile. La prima relazione comprende il periodo 5 giugno-30 giugno 1944 11 mentre l’ultima è della prima metà del febbraio 195012. Nelle prime relazioni si può osservare in che modo l’impegno del gruppo fosse incentrato sulla ricerca di notizie relative all’attività svolta da militari e civili italiani, dai vari gruppi di patrioti che avevano agito al di fuori del Fronte Clandestino di Resistenza durante il periodo di occupazione tedesca, al recupero di materiali appartenenti alle Forze armate italiane e di documenti e carteggi dei comandi militari dell’esercito della R.S.I., all’individuazione del personale guide e ufficiali di collegamento ricercato e avviato ai nuclei I (Informazioni) presso le Armate alleate. 8

AUSSME fondo H8 Crimini di guerra, b. 1, f. 4. AUSSME, fondo H8 Crimini di guerra, b. 1, f. 3. 10 A. GIONFRIDA, I servizi d’informazione militare italiani dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda: Le fonti archivistiche dell’Ufficio Storico, in «Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico», Anno III/ 2003, n. 6, pp. 9-23. 11 AUSSME, fondo H8, Crimini di guerra, b. 8 f. 60. 12 AUSSME, fondo H8, Crimini di guerra, b. 1, f .4. 9

15


Il suo lavoro si va sempre più sviluppando con il compito di raccogliere, ordinare e riepilogare gli atti per comprovare le violenze commesse a danno di militari italiani dai nemici come risulta da un promemoria del Gruppo del 5 novembre 1945 in cui risultano essere stati recuperati 106 documenti per le atrocità commesse da parte francese, 127 da parte tedesca, 25 da parte greca, 10 da parte albanese e 108 da parte jugoslava 13. Negli anni successivi si occupa di ricercare il carteggio dei comandi militari dell’esercito della RSI, nominativi di ufficiali che hanno collaborato con i tedeschi, nominativi di militari trattenuti in campi di concentramento in Jugoslavia, notizie per controbattere le accuse mosse dai russi, illegalità commesse dalle truppe di Tito durante il periodo di occupazione di territori della Venezia Giulia, Istria e Dalmazia. Si occupava inoltre delle accuse mosse contro militari italiani per presunti crimini di guerra, sono infatti esaminate le prime relazioni della Commissione di Stato jugoslava per l’accertamento dei misfatti compiuti dagli occupanti e dai loro coadiuvatori. Diventa compito del Gruppo ricercare e comunicare ai presunti criminali le accuse mosse contro di loro, fare un raffronto raccogliendo le testimonianze e in una fase finale redigere delle Note 14 e altri studi approfonditi, con uno scambio continuo di materiali col Ministero degli esteri. Dai documenti si evince che la documentazione raccolta (originali fotografici delle relazioni jugoslave, copie di accuse apparse su pubblicazioni jugoslave, promemoria e relazioni, stralci della stampa italiana ed estera) è trasmessa al Gabinetto del Ministero della guerra e viene poi sottoposta in diverse fasi alla Commissione italiana per l’inchiesta sui criminali di guerra. La Commissione fu costituita il 6 maggio 1946 presso il Ministero della guerra e aveva come scopo quello di evitare che i presunti criminali italiani potessero essere consegnati ai governi esteri da cui venivano richiesti per essere processati. In un documento dell’agosto del 1946 viene trasmesso al Gabinetto del Ministero della guerra uno studio sul comportamento delle autorità e delle forze armate italiane in Jugoslavia richiesto dal Ministero degli affari esteri per valersene a Parigi nelle discussioni relative al trattato di pace con l’Italia. Le attività del gruppo così come sopra descritte continuano incessanti e con le stesse modalità nel corso degli anni seguenti. La provenienza del fondo è incerta, si può ipotizzare che la documentazione sia stata trattata esclusivamente presso l’Ufficio Informazioni e non abbia subito nel corso degli anni spostamenti e versamenti da altri uffici. Prima della realizzazione di questo lavoro l’unico strumento di ricerca esistente era un titolario “..per la tenuta dell’archivio corrente del gruppo incaricato delle ricerche relative ai crimini di guerra” 15 compilato nel 1998. Il fondo risultava inizialmente piuttosto ordinato, era suddiviso in 104 buste che presentavano una numerazione esterna. Successivamente, durante il lavoro di censimento del fondo, è stata ritrovata un’altra busta con dicitura H8, contenente documentazione attinente, che è stata collocata in coda alle altre con numerazione 105. Il lavoro svolto sul fondo è consistito in una prima schedatura sommaria, si è quindi proceduto a una numerazione progressiva dei fascicoli, indispensabile per conoscere quale fosse la sua reale consistenza, si sono poi identificate le diverse tipologie documentarie in esso contenute; 13

AUSSME, fondo H8, Crimini di guerra, b. 1, f .4. AUSSME, fondo H8, Crimini di guerra, b. 71. 15 AUSSME, fondo AR , b. 11, f. 122 “Registro carteggio crimini di guerra. Gruppo Ricerche classifica carteggio”. vedi anche AUSSME, fondo AR, b. 11, f. 123 “A/XVI/1/11 Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri”. 14

16


infine è stato compilato un inventario sintetico con indicato anche il conteggio delle carte. Nei casi in cui nel fascicolo sono state rinvenute delle carte sciolte, si è provveduto a creare un ipotetico sottofascicolo indicato tra parentesi quadre, es. [s.fasc.1]. Nell’inventario sono stati indicati il titolo originale e la classifica originaria del fascicolo, dove era mancante è stata ricostruita attraverso la documentazione e collocata tra parentesi quadre [..]; nella rilevazione delle date estreme si è tenuto conto anche la documentazione in allegato. Durante l’analisi si è sempre tenuto conto della suddivisione e della classificazione dei documenti riportate nel titolario del 1998. Una prima parte del fondo è composta da pratiche degli anni 1944-1945, periodo durante il quale il Gruppo si occupava della lotta clandestina contro i nazifascisti, degli accertamenti sulle formazioni partigiane, delle attività dei tedesco-fascisti e dei collaborazionisti, dei primi crimini di guerra contro italiani e commessi da italiani. Alcune di queste carte sono provviste di classifica numerica altre no. La ripartizione prosegue con l’indicazione di 9 categorie contraddistinte da lettera alfabetica (A-I), suddivise in varie sottocategorie contraddistinte da numeri arabi o lettere minuscole: - A. Pratiche relative al personale del Gruppo. Carteggio in merito a questioni interne del Gruppo (richieste di generi diversi, ore di straordinario, turni e permessi da parte del personale, etc.) - B. Pratiche relative all’Ufficio I e al suo funzionamento. Documentazione relativa alle competenze dell’Ufficio I. - C. Pratiche relative al funzionamento del Gruppo. Lavori e relazioni del Gruppo Ricerche. - D. Documentazione relativa alle violenze e illegalità commesse contro italiani in Italia (16 sottocategorie): - D/1 da nazifascisti - D/2 da francesi - D/3 da inglesi - D/4 da americani - D/5 da greci - D/6 da jugoslavi - D/7 in Jugoslavia dopo l’8 settembre 1943 - D/8 in Francia - D/9 in Grecia - D/10 in Russia - D/10 bis in Albania - D/11 prigionieri degli inglesi - D/12 prigionieri degli americani - D/13 prigionieri dei giapponesi - D/14 prigionieri dei tedeschi - D/15 prigionieri degli spagnoli, svedesi ecc. 17


- D/16 prigionieri dei polacchi - E. Criminali di guerra (7 sottocategorie): - E/1 jugoslavi - E/2 francesi - E/3 inglesi - E/4 americani - E/5 russi - E/6 greci - E/7 tedeschi Non vi è stato riscontro per quanto riguarda la classifiche E/2, E/4, E/5, E/6. - F. Documentazione relativa alle violenze e illegalità commesse da italiani contro (8 sottocategorie): - F/1 jugoslavi - F/2 francesi - F/3 inglesi - F/4 americani - F/5 russi - F/6 greci - F/7 albanesi - F/8 abissini Non vi è stato riscontro per quanto riguarda le classifiche F/4 e F/5. - G. Accertamenti su accuse di criminalità mosse contro italiani da parte di: - G/1 jugoslavi - G/2 francesi - G/3 inglesi - G/4 americani - G/5 russi - G/6 greci - G/7 albanesi - G/8 abissini - G/9 austriaci Non vi è stato riscontro per quanto riguarda le classifiche G/4 e G/8. - H. Notizie varie sull’argomento “criminali di guerra”. - I. Notizie varie sull’argomento “criminali di guerra”.

18


Sono inoltre presenti fascicoli personali 16 di ufficiali italiani ritenuti presunti criminali di guerra che sono privi di classifica, queste carte sono il risultato del grande lavoro preparatorio svolto per la Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra secondo alcuni stati esteri17 e in caso di riordinamento globale del fondo andrebbero a costituire una serie a parte. Si è proseguito con un’attenta analisi del contenuto, riscontrando diverse tipologie documentarie: diari storici che tutti i comandi, fino a quelli di reggimento, dovevano tenere dal giorno di mobilitazione fino al momento della smobilitazione, facendo una descrizione fedele e particolareggiata degli avvenimenti; pubblicazioni a stampa, relazioni, corrispondenza, stralci della stampa italiana ed estera. E’ stato eseguito il conteggio delle fotografie tutte in b/n e delle cartine topografiche. L’inventario è corredato di una serie di indici suddivisi per antroponimi, desunti dal titolo dell’unità archivistica e in alcuni casi dal sottofascicolo quando è nominativo, toponimi ed unità e reparti militari. E’ stata inoltre redatta una tavola delle sigle e abbreviazioni collocata prima dell’inventario per agevolarne la lettura. Il fondo, costituito di 105 buste per un totale di 931 fascicoli e 3450 fotografie, allo stato attuale è rimasto pressoché inalterato rispetto al titolario del 1998. Il riordinamento del fondo descritto in questo inventario è stato fatto in modo virtuale per guidare e orientare la ricerca e per renderne più agevole la consultazione.

16

AUSSME, fondo H8, Crimini di guerra, bb. 64-70 ff. 470-591, b. 93 ff. 844-850, b. 96 ff. 877-879 accuse jugoslave; b. 88 ff. 690-755, b. 89 ff. 756-825 accuse albanesi; b. 94 ff. 853-860, b. 96 f. 876 accuse greche. 17 AUSSME, fondo N 1-11, Commissione d’inchiesta sui presunti criminali di guerra secondo alcuni stati esteri.

19


Sigle e abbreviazioni

A.I.L. A.N.S.A. a.r. A.R.M.I.R. A.U.S.S.M.E. art. automob. AVNOJ b. brg. btg C.A., C.d'A. C.A.R. C.A.R. C.L.N. C.S.I.R. cap. CC.NN. CC.RR. CE.R.S.A. Ce.R.Se.Ti cl. col. Commissione di stato jugoslava

Commissione regionale della Croazia cpl. div. fasc. FF.AA. ftr. G.a.F. G.M. Gab. gen

Armata Italiana di Liberazione Agenzia Nazionale Stampa Associata a riposo Armata italiana in Russia Archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito artiglieria automobilistico Consiglio Antifascista di Liberazione Popolare della Jugoslavia busta brigata battaglione Corpo d'Armata Corpo d'armata Corazzato Corpo Armata di Roma Comitato di liberazione nazionale Corpo spedizione italiano in Russia capitano camice nere carabinieri reali Centro riorganizzazione militari settore Adriatico Centro Raccolta del Settore Tirrenico classifica colonnello Commissione di Stato jugoslava per l’accertamento dei misfatti compiuti dagli occupatori e dai loro coadiuvatori; Commissione di Stato per l’accertamento dei crimini degli occupatori e dei loro collaborazionisti; Commissione governativa per l’accertamento dei crimini compiuti dagli occupatori e dai loro collaboratori; Commissione governativa per l’accertamento dei crimini compiuti dagli occupatori e dai loro collaboratori Commissione regionale della Croazia per l’accertamento dei crimini dell’occupatore e dei suoi satelliti [ufficiale di] complemento divisione fascicolo Forze Armate fanteria Guardia alla Frontiera Giustizia militare Gabinetto generale 20


I.M.I. Legazione jugoslava a Roma M.A.E. M.M.I.A. M.M.I.S. M.v.a.c. M.V.S.N. magg. MariDalmazia Novj O.T. O.V.R.A. P.N.F. P.S. R.F.C.R. R.I.E. R.S.I. rgt. S.A.P. s.d. S.fasc S.I.D. S.I.E. S.I.F.A.R. S.I.M. S.M.E. S.M.G. S.M.G. S.M.R.E. s.p.e. s.ten. Supersloda tel. ten. ten.col. Ufficio I V.A.I. V.M.

Internati militari italiani Legazione della repubblica federativa popolare della Jugoslavia a Roma Ministero degli Affari Esteri Missione militare in Italia alleata Missione militare italiana in Spagna Milizie volontarie anticomuniste Milizia volontaria della sicurezza nazionale Maggiore Comando militare marittimo della Dalmazia esercito popolare di liberazione jugoslavo, Eplj nella sua sigla italianizzata Organizzazione Todt Organizzazione Vigilanza Repressione Antifascista Partito Nazionale Fascista Pubblica sicurezza Reparto Fronte Clandestino militare di Resistenza del Ministero della guerra Reparto Informazioni Esercito Repubblica Sociale Italiana reggimento Servizio Attivo Permanente senza data sottofascicolo Servizio Informazioni Difesa Servizio Informazioni Esercito Servizio Informazioni delle Forze Armate Reali Servizio Informazioni Militari Stato Maggiore dell’Esercito Stato Maggiore Generale Stato Maggiore Stato Maggiore Regio Esercito servizio permanente effettivo sottotenente Comando superiore FFAA Slovenia-Dalmazia telegramma tenente tenente colonnello Ufficio Informazioni volontari armati italiani valore militare

21


Busta 1 fasc. 1 “A”. cc. 67

1946 maggio 13 - 1949 febbraio 9

- s.fasc.1 “Gruppo Ricerche. Prelevamento Generi P.X. e vari”. Riguarda la richiesta di generi diversi da parte del personale del Gruppo Ricerche: elenchi dei generi; elenchi nominativi di ufficiali e sottoufficiali che desiderano acquistare generi. - s.fasc.2 “Straordinario”. Documenti relativi a ore di lavoro straordinario del personale del Gruppo. - [s.fasc.3] Comprende tra l’altro corrispondenza relativa a informazioni generali su personale non di ruolo, certificato per viaggi e servizi isolati rilasciato al capitano medico Pacitti Angelo, 7 biglietti di viaggio, una bolletta di spedizione (trasporto bagagli). fasc. 2 “A vario”. cc. 155

1945 gennaio 19 - 1950 febbraio 23

- s.fasc.1 [A1]. Corrispondenza su un possibile trasferimento del Gruppo Ricerche al 2° Ufficio del Gabinetto o all’Ufficio Storico S.M.R.E., elenco del personale, corrispondenza col Ministero degli affari esteri relativa al personale che coadiuverà l’Ufficio I, nuova struttura e organizzazione dell’Ufficio I, turni di licenza e concessioni permessi, aggiornamento di documenti personali, documenti di viaggio e di riconoscimento, distribuzione generi diversi. - s.fasc.2 [A5]. Corrispondenza ed elenchi relativi alla concessione della croce al merito di guerra, vestizione gratuita dei marescialli, servizio di corriere postale, assegnazione materie prime per riparazione calzature, vaccinazioni. fasc. 3 “B”. cc. 129

1945 gennaio 13 - 1950 marzo 25

Corrispondenza relativa al funzionamento interno dell’Ufficio I (indirizzi, riviste variazione personale di servizio, licenze). fasc. 4 “Diario Storico Gruppo Ricerche anni 1945-46-47-48-49..”. cc. 128 1944 gennaio 9 - 1950 aprile 1 Relazioni sull’attività svolta dal Gruppo Ricerche dalla costituzione al 1950. fasc. 5 “[C; 0/2c] Lavori compilati dal Gruppo”. cc. 114, 2 a stampa.

1944 settembre 22 - 1946 dicembre 19

Documentazione (promemoria e corrispondenza, ritagli di quotidiani nazionali ed esteri) relativa ad atti di barbarie commessi nei confronti dei militari e civili italiani.

22


fasc. 6 “C Rintraccio Diario Storico dello Stato Maggiore”. cc. 46 1945 maggio 24 - 1945 luglio 7 Documentazione (promemoria, corrispondenza, elenchi) relativa a crimini commessi nei confronti di italiani, ricerche sugli archivi storici del Comando Supremo, recapiti, certificato per viaggi. fasc. 7 “C vario”. cc. 92

1943 dicembre 29 - 1949 dicembre 14

Comprende tra l’altro richieste da parte del Gruppo (riproduzione allegati, rilegatura fascicoli, premio ore di straordinario, materiali), corrispondenza circa l’utilizzazione dei prigionieri tedeschi ceduti dal Comando Alleato al Governo Italiano, relazione del Contenzioso Diplomatico, richiesta della costituzione di uno schedario di Gruppo per riordinare la documentazione, corrispondenza relativa la documentazione rinvenuta nell’archivio del C.A.R. (Corpo d’Armata Corazzato). fasc. 8 “F/1b in sospeso relazione 94”. cc. 565, 2 fotografie.

1943 gennaio 16

- s.fasc.1 “4°- 4 copie”. Copie relazione n.94 della Commissione di stato jugoslava (Presidente Dr. Dusan Nedeljkovic). - s.fasc.2 “6”. Copie relazione n.94. - s.fasc.3 “7”. Copie relazione n.94. - s.fasc.4 “9”. Copie relazione n.94. - s.fasc.5 “10”. Copie relazione n.94. - s.fasc.6. Due copie fotografiche riguardanti l’ordine operativo n. 800 del 16 gennaio 1943 del Comando Superiore FF.AA. Slovenia-Dalmazia 2ª Armata.

Busta 2 fasc. 9 “1. Governatore Giuseppe Bastianini”. cc. 140

1942 gennaio 19 - 1947 dicembre 27

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Indice documenti, stralci relazioni n. 1, 32, 41, 45, 47, 52 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione di Bastianini governatore delle Dalmazia. - s.fasc.3 “Elementi raccolti in merito all’attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, relazioni. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.5] Nota verbale 424/47 della Legazione jugoslava a Roma. 23


fasc. 10 “2. Ex Governatore Francesco Giunta”. cc. 76

1943 marzo 18 - 1947 dicembre 16

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci relazioni n. 1 e 47 della Commissione di stato jugoslava; stralcio relazione della Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Promemoria dell’ex governatore Giunta. - s.fasc.3 “Elementi raccolti in merito all’attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, stralcio relazione del tenente dei carabinieri Giuseppe Gaetano, stralcio mattinali del Comando Carabinieri della Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.5] Nota verbale 381.47 della Legazione jugoslava a Roma. fasc. 11 “3. Generale designato d’Armata Lorenzo Dalmazzo”. cc. 57 1942 luglio 15 - 1946 novembre 6 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n. 93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, telescritti, ordini di operazioni, notiziari, e stralci di diari del Comando VI Corpo d’armata, relazioni di ufficiali italiani in Jugoslavia. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Relazione del generale Dalmazzo. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 12 “4. Generale di Corpo d’Armata Sandro Piazzoni”. cc. 59 1942 agosto 14 - 1947 marzo 27 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, ordini di operazioni del Comando VI C.A. stralci relazioni di ufficiali italiani in Jugoslavia. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Due relazioni difensive del generale Piazzoni. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 13 “5. Generale di C. d’A. Quirino Armellini”. cc. 50 -

1942 gennaio 19 - 1946 aprile 6

s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. 24


Stralci relazioni n. 48 e 93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, stralcio del libro “Guerra e catastrofe d’Italia” del generale Zanussi, stralci del diario storico del Comando XVIII C.d’A. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Quattro relazioni del generale Armellini. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 14 “6. Generale di Corpo d’Armata Berardi Paolo”. cc. 44

1942 giugno - 1946 marzo 8

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci relazioni n. 38 e 48 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, stralci diario storico del Comando Divisione Sassari, foglio n. 6647 dell’Ufficio Operazioni del Comando XVIII C.d’A. del 1942. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Due relazioni del generale Berardi. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 15 “7. Generale Gherardo Magaldi, Pietro Caruso, Vincenzo Sorrentino”. cc. 35 1941 ottobre 14 - 1948 gennaio 21 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 1 della Commissione di stato jugoslava, stralcio notiziario del Fronte Popolare Croato «VJesnik» del 13 marzo 1946, stralcio della relazione della Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Elementi raccolti in merito all’attività dell’interessato”. Informazioni sugli accusati, stralci di relazioni di ufficiali italiani, nota del Tribunale Straordinario della Dalmazia. - [s.fasc.3] Nota verbale 401 della Legazione jugoslava a Roma relativa al generale Magaldi. fasc. 16 “11. Colonnello Francesco Cricelli”. cc. 46

1942 agosto 14 - 1946 novembre 5

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n. 93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, stralci note dell’Ufficio I in risposta alle accuse mosse contro elementi del Comando VI e XVIII C.d’A., ordine di operazione del Comando VI C.A., relazioni di ufficiali italiani dell’esercito e dei carabinieri in Dalmazia. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Relazione del colonnello Cricelli. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. 25


fasc. 17 “12. Colonnello Antonio Destino”. cc. 43

1941 agosto 20 - 1947 febbraio

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Stralci note dell’Ufficio I in risposta alle accuse mosse contro elementi dei Comandi VI e XVIII C.d’A., relazioni e promemoria di ufficiali italiani in Dalmazia. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Relazione del colonnello Destino. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 18 “13. Tenente Colonnello dei Carabinieri Sestilli Gualtiero”. cc. 62 1942 novembre - 1947 dicembre 30 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci relazioni n. 1, 41 e 47 della Commissione di stato jugoslava, relazione della Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, stralci relazioni di ufficiali italiani dell’Esercito e dei carabinieri in Dalmazia, stralci di diari storici del Comando XVIII C.A., 291° Rgt Fanteria Zara, XVI Battaglione CC.RR.. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Tre relazioni del colonnello Sestilli. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.5] Nota verbale 429/47 della Legazione jugoslava a Roma relativa al colonnello Sestilli. fasc. 19 “14. Tenente Colonnello Emanuele Cartella”. cc. 38

1942 agosto - 1947 febbraio 5

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Stralci note del G.a.F., stralcio diario storico del II Battaglione del 94º Fanteria, stralci di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani in Montenegro ed Erzegovina. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Relazione del colonnello Cartella. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 20 “15. Tenente Colonnello Saverio Belleri”. cc. 37 -

1942 agosto 16 - 1947 febbraio

s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. 26


Stralcio relazione n. 93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Stralci note del G.a.F., ordine di operazione n.15 e n.16 del Comando della Divisione Messina, stralci di di ufficiali italiani in Montenegro ed Erzegovina. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Relazione del tenente colonnello Belleri, stralcio specchio Ufficiali 93º Reggimento Fanteria al 1 giugno 1942. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 21 “16. Tenente Colonnello Vincenzo Agozzino”. cc. 45

1942 agosto 14 - 1946 novembre 5

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, stralci note del G.a.F., ordine di operazione del Comando VI C.A., stralci relazioni di di ufficiali italiani in Dalmazia, stralcio della circolare n. 3C del Comando della 2ª Armata. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Relazione del tenente colonnello Agozzino. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 22 “17. Avv. Ferruccio Cappi”. cc. 64

1943 gennaio 5 - 1948 aprile 10

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale 23/48 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Attività svolta dall’interessato”. Decisione del Consiglio Ordine degli Avvocati e Procuratori di Roma, decisione della Commissione provinciale per le sanzioni contro il fascismo, lettera del senatore Racic, relazioni di ufficiali e civili italiani. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Relazione dell’avvocato Cappi. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.5] Note dell’Ufficio I, indirizzi delle persone che hanno inviato le relazioni su Cappi. fasc. 23 “18. Gen. di Div. Carlo Viale”. cc. 83

1943 febbraio 2 - 1948 febbraio 2

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 45 della Commissione di stato jugoslava e allegato della nota verbale n.428/47 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Due relazioni del generale Viale. 27


- s.fasc.3 “Attività dell’interessato”. Stralci dei mattinali dei CC. della Dalmazia, stralci del diario storico della Divisione Zara, relazioni di ufficiali in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.5] Note dell’Ufficio I. fasc. 24 “D/10 Albania note documentazioni illegalità”. cc. 150, 6 a stampa

1942 maggio - 1948 maggio 20

- s.fasc.1 “2ª documentazione sulle atrocità e illegalità commesse ai nostri danni dagli albanesigiugno 1948”. Specchio 18 riassuntivo del periodo 1942-1943 con allegati. - s.fasc.2 “D/10 bis”. Dichiarazioni di reduci dall’Albania circa i soprusi subiti dagli albanesi, articoli di quotidiani tra i quali «Italia Nuova», «Il Momento», «La Gazzetta d’Italia», «Il Giornale del Mattino», «Il Tempo». - s.fasc.3 “Nota sulle accuse rivolte da parte albanese (il 10 maggio 1945 dati al Gabinetto [del Ministero della guerra] i seguenti fogli: 65364/3/1-97202/3/7)”. Corrispondenza con il Ministero degli affari esteri relativa a danni e perdite subite dagli albanesi da parte di italiani con allegati; diario storico del Comando Superiore FF.AA. Albania con allegati riguardanti danni subiti da italiani e da albanesi. - s.fasc.4 “Albania”. Bollettino per la lotta nazionale di liberazione n.63 del 12/12/1944 relativo alla creazione dei Tribunali del popolo; due copie del verbale di interrogatorio di un reduce dall’Albania. fasc. 25 “Documenti rinvenuti 1946”. cc. 412

1944 marzo 2 - 1946 agosto 9

- s.fasc.1 “Documenti rinvenuti”. Documentazione rinvenuta nelle sedi di comandi repubblicani fascisti e pervenuti dal comando militare territoriale: rapporti dei generali Renzo Montagna, Massimo De Castiglione, VallettiBorgnini, del colonnello Giovanni Fracassi; informazioni su diversi ufficiali e indirizzi postali delle autorità della ex Repubblica Sociale Italiana. - s.fasc.2 Corrispondenza con cl.2. riservata dell’Ufficio I Ispettorato Militare circa trasmissione di fogli commento relativi a corrispondenza censurata per l’estero. - s.fasc.3 Rapporti mensili della segreteria dello S.M.E., copie verbali delle riunioni, elenco pratiche relative ad enti militari della pseudo R.S.I. rinvenute presso l’Ufficio servizio regionale del Comando militare della Toscana. - s.fasc.4 Informazioni riguardanti l’attività dell’Ufficio I del sottosegretariato di stato della Marina Repubblicana. - s.fasc.5 Corrispondenza della R.S.I. rintracciata nell’Italia settentrionale. - s.fasc.6 18

persone,località,danni subiti

28


Situazione dell’archivio storico del Comando supremo CC. RR. - s.fasc.7 Situazione di Fiume nel luglio 1945 e bombardamento di Makarska nel gennaio 1943. - s.fasc.8 Corrispondenza con l’ufficio Epurazione del Ministero delle finanze relativa a segnalazioni di atrocità tedesche. - s.fasc.9 Notizie desunte da interrogatori di militari. - s.fasc.10 Corrispondenza relativa alla costituzione dei comandi regionali e provinciali dell’esercito della R.S.I. - s.fasc.11 Corrispondenza con il tribunale militare di Roma circa il carteggio relativo alla Città Aperta di Roma.

Busta 3 fasc. 26 “8. Generale riserva Corrado Brancati già Commissario Distrettuale di Sebenico”. cc. 41 1946 settembre 15 - 1948 giugno 2 - s.fasc.1 Comprende ins.1 “Accuse jugoslave”: nota verbale della Legazione jugoslava a Roma. ins.2: “Attività svolta dall’interessato”: Note dell’Ufficio I, stralcio relazione e lettera del generale Lo Maglio. ins.3 “Difesa dell’interessato”: relazione del generale Brancati. ins.4 “Conclusioni”. L’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.2 Comprende ins.1 “Accuse jugoslave”: stralcio relazione n. 47 della Commissione di stato jugoslava. ins.2 “Difesa dell’interessato”: relazione del generale Brancati con 3 alllegati. ins.3 “Attività svolta dall’interessato”: Note dell’Ufficio I, stralci di relazioni di ufficiali e funzionari italiani in Jugoslavia. ins.4 “Conclusioni”. L’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 27 “9. Tenente dei Carabinieri Gaetano Giuseppe”. cc. 59

1943 aprile 9 - 1947 gennaio 30

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 1 della Commissione di stato jugoslava e stralcio della relazione della Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Attività dell’interessato”. Note del G.a.F., stralci di diari storici della Divisione Zara e della 1ª Divisione celere, di mattinali del Comando carabinieri della Dalmazia, di relazioni e dichiarazioni di ufficiali dei carabinieri in Dalmazia. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Cinque relazioni del tenente dei carabinieri Gaetano Giuseppe. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 28 “10. Colonnello dei carabinieri Giuseppe Butti”. 29


cc. 80

1942 ottobre - 1946 novembre 18

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale 431 della Legazione jugoslava a Roma, stralci delle relazioni n. 45 e 52 della Commissione di stato jugoslava, stralcio della relazione della Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Elementi raccolti in merito all’attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio I, stralcio del diario storico del Comando superiore delle Forze Armate in Slovenia e Dalmazia, relazioni di ufficiali in Dalmazia. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Relazione del colonnello Butti. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 29 “28. Dottor Centonze Francesco”. cc. 32

1943 luglio 15 - 1948 ottobre 1

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Note G.a.F., elenco, nota verbale n.17/48 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni del dott. Centanze. - s.fasc.3 “Attività svolta dall’interessato”. Relazioni di ufficiali, ex magistrati militari e funzionari in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 30 Sorrentino Vincenzo. cc. 5

s.d.

- s.fasc.1 “Difesa dell’interessato”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. Comprende, fra l’altro, promemoria dell’Ufficio I per il tenente colonnello Sormanti, stralcio di telegramma.

fasc. 31 Documenti n.3. cc. 536, 1 fotografia

1943 marzo 8 - 1946 marzo 7

- s.fasc.1 “Documenti n.3 1944”. Comunicazioni diverse: rimpatrio della missione militare italiana M.M.I.S. in Spagna; situazione dell’ufficio addetto navale e navi italiane in Spagna; ordini di servizio. - s.fasc.2 “Documenti n.3 1945 1ª cartella”. Comprende tra l’altro documentazione relativa al generale Ottaviano Traniello; plico contenente 4 domande di italiani volontari nelle FF.AA. germaniche per sussidio per le famiglie; esportazione di opere d’arte da parte dei tedeschi; militari deceduti in Germania; elenchi di collaborazionisti; ufficiali in servizio nella R.S.I.; disertori del gruppo di combattimento Cremona; rapporto relativo agli ospedali militari di Genova. - s.fasc.3 “Documenti n.3 1945 2ª cartella”.

30


Documentazione relativa a: elenco personale dell’Ufficio I; archivi S.M.R.E., Comando Supremo e Comando 2ª Armata; recupero delle opere d’arte; situazione dei prigionieri di guerra. fasc. 32 “Politica estera n.4 1944”. cc. 12

1944 ottobre 4 - 1945 gennaio

Comunicati relativi alla politica estera. Comprende, fra l’altro, promemoria sui possibili rapporti economico – commerciali con gli Usa e traduzione del comunicato in data 4 ottobre 1944 del dipartimento di stato; traduzione dattiloscritte di articoli di giornali jugoslavi («Dnevnic vesti » e «Slobodna Dalmacija») relativi alla politica interna. fasc. 33 [8]. cc. 200

1944 giugno 16 - 1945 gennaio 2

La documentazione risulta ripartita in pratiche classificate con il numero identificativo della pratica stessa e il numero 8 ( pratiche 1/8-101/8). Riguarda l’attività svolta da militari nella Resistenza, azioni condotte di bande partigiane formate da ex militari, rapporti tra regolari e patrioti. Comprende la corrispondenza tra lo Stato Maggiore Generale-Servizio Informazioni Militari (S.M.G.-S.I.M.), il Fronte clandestino di Resistenza e altri militari. fasc. 34 Varie n.9. cc. 176

1943 agosto 18 - 1945 gennaio 2

La documentazione risulta ripartita in pratiche classificate con il numero identificativo della pratica stessa e il numero 9 “varie” del presunto titolario originale (dal pratica 11/9 alla pratica 81/9). Riguarda comunicazioni interne, fra l’altro l’adozione dell’uniforme alleati per gli ufficiali italiani; lavori svolti dai tedeschi presso Villa Graziani, via Tasso, villa ex De Carlo a Roma e zona Latina e Anzio; quadrupedi dislocati a Forte Boccea, conferenza con il Maggiore Cave il 9 giugno 1944, trafugamento di casse di documenti presso l’ufficio della Nuova Antologia; capitano Frejaville; cambiamento di denominazione del Comando supremo in SMG, incidente presso la stazione dei CC.RR. di piazza Farnese il 25 agosto 1944; reparti accantonati a via Asmara a Roma, funzionamento della censura, stato giuridico di elementi volontari in servizio presso gli alleati; censura (vedi sotto: s.fasc. 1 “69/8”), condizioni climatiche della jugoslavia; richieste di notizie da parte del comando alleato (G-2 –IOSS-AFHQ) relative alle vie fluviali navigabili del Nord Italia, alla rete ferroviaria dell’Istria e della Venezia Giulia, acquedotti in Albania, riduzione organici, ufficiali della disciolta milizia, relazioni e segnalazioni periodiche emergenti dal servizio di censura, organizzazione interna del gruppo ricerche (impianto registro protocollo e numeri di protocollo per il 1945, funzionamento auto drappello, mensa, riduzione organici). Comprende, fra l’altro, corrispondenza interna tra i vari uffici S.I.M., con i comandi alleati in Italia, corrispondenza privata allegata alle relazioni periodiche emergenti dal servizio di censura. La pratica 68/9 per la sua dimensione (è costituita da parecchie carte) è un vero e proprio sottofascicolo all’interno del fascicolo “Varie n. 9”. - s. fasc. 1. “68/9 [censura]”. comprende lettera di trasmissione del S.M.G.-S.I.M. –Ispettorato censura del 10 novembre 1944 con allegati i fogli di commento relativi a corrispondenza censurata di militari in servizio dal 30 agosto all’8 settembre 1943. Sono comprese gli originali delle lettere censurate.

31


fasc. 35 “Commissioni, inchieste 1946”. cc. 12

1943 settembre 14 - 1948 luglio 5

Riguarda, fra l’altro, la trasmissione, in copia, di bandi del Comando germanico del generale Stahel e del Comando Città aperta di Roma del 14 e 16 settembre 1943 e l’invio del carteggio Città aperta di Roma al tribunale militare territoriale di Roma per il processo Kappler. fasc. 36 Volantini di propaganda. cc 2, cc. 37 a stampa

1943 settembre 14 - 1948 luglio 5

comprende la lettera di trasmissione nucleo I att.G.S.I. Civili Liaison main 8th Army, in data 29 aprile 1945, di volantini di propaganda germanica. Sono compresi: 1. 8 copia di volantini Sogno o son desto 2. 4 copie di volantini Do you know the story of Paris; 3. 4 copie di volantini Even if you had lives to lose; 4. 2 copie di volantini Scorra il sangue vostro; 5. 2 copie di volantini Questi stanno meglio; 6. 2 copie di volantini Red tracks; 7. 1 copia di volantini Pilsudski in polacco e 1 copia di volantini The hall of yes-men; 8. 4 copie di volantini Collabora alla salvezza d’Europa; 9. 2 copie di volantini Quale valore hanno le promesse degli alleati … 10. 2 copie di volantini He never heard a shot in his life … 11. 2 copie di volantini Assassini di bambini e 1 copie di volantini Will you see yours … 12. 1 copia del giornale della R.S.I. «Sveglia!» e 1 manifesto del Comitato Militare Regionale Piemontese relativo al richiamo dei carabinieri e alla ricostituzione delle forze dell’ordine, in base al decreto del C.L.N. Piemonte del 20 aprile 1945.

fasc. 37 cc. 2

1951 aprile 10

Comprende un documento del 10 aprile 1951 relativo alla guerra di Corea e uno relativo alle radiotrasmittenti clandestine italiane nell’autunno del 1943 in Svizzera.

Busta 4 fasc. 38 “Cartella n.2 (contiene 9 atti)”. cc. 82

1943 settembre 19 - 1944 maggio 27

Il carteggio per la maggior parte è ripartita in pratiche numerate, a matita rossa, dal numero 1 al numero 40. - s.fasc.1 “ pratiche 1-9”. Elenco ufficiali della Riserva, in servizio al Segretariato generale dell’Esercito, presso Stato Maggiore, i carabinieri, la polizia, il Comando militare regionale del Lazio, presso enti autorizzati R.S.I., Città aperta di Roma. 32


- s.fasc.2 “pratiche 19-31, 35,38-40”. Documenti relativi ad affari amministrativi di organi militari della R.S.I. e Città aperta di Roma. Riguarda, fra l’altro, disposizioni relative al trasferimento dell’Ufficio stralcio e revisione Africa settentrionale, premio in denaro in luogo di licenza non fruita, richiesta cartelle matricolari, tenente Domenico Alberti, autorizzazione alla circolazione a funzionari di Polizia, promemoria del 16 aprile 1944 relativo al comportamento del capitano Alvino del Battaglione Nembo presso l’ospedale militare del Celio, contabilità del Comando 10ª Reggimento arditi. - s.fasc.3 Elenco ufficiali del S.I.M. e del R.I.E. fasc. 39 “Cartella n.4 (contiene n.19 atti) ufficiali che hanno subito accertamenti sanitari”. cc. 123 1944 marzo 27 Riguarda ufficiali, residenti a Roma, durante l’occupazione tedesca. Il carteggio è ripartito in pratiche numerate, a matita rossa, dal numero 1 al numero 19. fasc. 40 Ufficiali che hanno aderito e giurato fedeltà alla Repubblica sociale italiana. cc. 400 1943 giugno 26 - 1945 ottobre 26 - s.fasc.1 Elenchi ufficiali che hanno giurato o aderito allo pseudo governo repubblicano. - s.fasc.2 Schede del giuramento e relativo foglio notizie del Comando militare provinciale di Torino dal n. 171 al n. 284 (mancanti nn. 186, 188, 210, 216, 225, 231, 237, 251, 262, 277). fasc. 41 “Requisizione automezzi”. cc. 23

1943 -1944

Registro con elenco automezzi del Ministero della difesa nazionale, dello Stato Maggiore dell’Esercito, del S.I.D., del Comando Regionale, Intendenza Generale, enti vari.

Busta 5 fasc. 42 “[G] Problemi dei criminali di guerra”. cc. 265

s.d.

- s.fasc.1 “Problema dei criminali di guerra”. Memoria (cinque copie) relativa ai criminali di guerra con sette allegati (nn. 1-2-3 illegalità contro italiani da parte francese soprattutto in Africa settentrionale; n. 4-5-6 illegalità degli jugoslavi contro italiani e popolazioni locali; n. 7 illegalità degli jugoslavi dopo l’8 settembre 1943). - s.fasc.2 Memoria in quattro copie con sette allegati (nn. 1-2-3 illegalità contro italiani da parte francese soprattutto in Africa settentrionale; n. 4-5-6 illegalità degli jugoslavi contro italiani e popolazioni locali; n. 7 illegalità degli jugoslavi dopo l’8 settembre 1943).

33


Busta 6 fasc. 43 Rubrica.

s.d.

Rubrica alfabetica di 40 pagine con nominativi, indirizzi e numeri telefonici di residenti a Roma e legati alla questione dei criminali i guerra secondo alcuni stati esteri. fasc. 44 “Magg. Angeloni 19 Personale”. cc. 36

1946 gennaio 29 - 1949 gennaio 31

- s.fasc.1 Elenco, in due copie, delle grandi unità (2ª Armata; Comando V, VI, XI, XIV e XVIII Corpo d’Armata e relative divisioni) dislocate in Jugoslavia dal 1941 al 1943 con indicato il rispettivo periodo di permanenza. - s.fasc.2 Elenco, in tre copie dei componenti della Commissione d’inchiesta per i presunti criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri. - s.fasc.3 Elenchi nominativi di militari e funzionari italiani sottoposti all’esame della Commissione di inchiesta per i presunti criminali di guerra italiani. Situazione all’8 febbraio e al 30 settembre 1947. - s.fasc.4 Elenco nominativi di militari e funzionari italiani presunti criminali di guerra. - s.fasc.5 Due promemoria relativi alle accuse mosse dagli jugoslavi, foglio d’ordine 31 gennaio 1949 relativo alle uniformi ordinarie. fasc. 45 “II”. cc. 24

1948 ottobre 5 - 1948 ottobre 6

- s.fasc.1 Elenco nominativi sottoposti all’esame della Commissione d’inchiesta per i presunti criminali di guerra italiani deferiti, discriminati e sospesi, elenco dei prigionieri italiani presunti criminali di guerra ancora in Russia. - s.fasc.2 Promemoria del maggiore Bonelli relativo al processo Kappler con allegato in copie stralcio de «Il Messaggero» del 5 ottobre 1948. fasc. 46 “III. Tenente Vergana V.”. cc. 104

1948 giugno 10

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Elenco dei documenti in 12 copie, stralci delle relazioni n.4 e n.17 della Commissione di stato jugoslava, corrispondenza relativa alle operazioni del V raggruppamento G.a.F. in Slovenia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. 19

Presumibilmente il nominativo è di un ufficiale del Gruppo Ricerche.

34


Dichiarazione del Ministero della guerra che la documentazione relativa a Vergana è mancante, 12 copie. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Indice dei documenti, stralci delle relazioni n.4 e n.17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 47 “IV. Relazioni clandestine da mettere a posto”. cc. 45

1943 gennaio 11

Comprende le relazioni della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.1 stralcio relazione n.7 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 stralcio relazione n.38 della Commissione di stato jugoslava (due copie). - s.fasc.3 stralcio relazione n. 40 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.4 stralcio relazione n.86 della Commissione di stato jugoslava (due copie). fasc. 48 “137ª Legione Relazione di Cappellani”. cc. 43

1948 agosto 28

Corrispondenza con l’ex cappellano militare del 73° Reggimento Fanteria Lombardia, Don Giovanni Padovese circa la posizione di Cappellani (12 copie); relazione sul comportamento della 137ª legione CC. NN. in Crozia 1941-1943 (10 copie). fasc. 49 “V G.a.F. Colonna Pederzani Rimanenza”. cc. 42, 1 schizzo

1942 agosto 25 - 1948 gennaio 26

- s.fasc.1 “Parte VII, V G.a.F. rimanenze, allegati da 222 compreso a 284 Id”. Appunti manoscritti. - s.fasc.2 “Copie in più V G.a.F. Pederzani”. Relazione, in tre copie, di Pederzani sulle operazioni in Slovenia luglio-agosto 1942; truppe partecipanti col V G.a.F. al ciclo operativo in Slovenia nel 1942 luglio-agosto, schizzo relativo colonna B del V G.a.F. fasc. 50 “Div. Eugenio di Savoia”. cc. 148

1945 agosto 3 - 1948 maggio 6

- s.fasc.1 “XVIII Corpo d’Armata. Divisione celere Eugenio di Savoia”. Stralci della relazione n. 1 della Commissione di stato jugoslava, note alle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava ad elementi della 1ª Divisione celere Eugenio di Savoia, relazioni di ufficiali italiani, elenchi degli ufficiali del Reggimento cavalleggeri di Alessandria nel 1943; traduzione di diciture sotto fotografie (non presenti nel fascicolo) relativi ad atti criminosi commessi dalle truppe italiane. - s.fasc.2 “1ª Dv. Celere”. 35


Relazione del maggiore Roberto Zorzi sull’azione di Perjasica nel settembre 1942; rapporto del generale Cesare Lo Maglio; relazione del capitano Leonardo Comparetto (sei copie). - s.fasc.3 “Relazione sull’attività svolta in Dalmazia dalla 1ª Divisione Celere Eugenio di Savoia dicembre 1942-maggio 1943”. Relazione di pp.15 redatta dal generale Lo Maglio relativa all’attività svolta dalla divisione in Dalmazia in relazione alla denunzia quale criminale di guerra secondo gli jugoslavi. fasc. 51 “2ª Armata quadro di battaglia”. cc. 6

1948 gennaio 13

Comprende tra l’altro il quadro di battaglia completo delle 2ª Armata (XI, V, XVIII, VI Corpo d’armata) e del XIV Corpo d’armata in Montenegro; elenco delle “relazioni della Commissione di stato jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro coadiutori”; elenco dei componenti della “Commissione d’inchiesta per i presunti criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri”; stralcio del quotidiano «L’Unità» del 13 gennaio 1948 ”la Jugoslavia documenta i crimini del generale Orlando e di Marazza”, appunti manoscritti.

Busta 7 fasc. 52 3ª Sezione Gruppo Ricerche: Documenti riguardanti il movimento clandestino e patrioti. cc. 712, 3 piante, 10 fotografie 1944 giugno 20 - 1949 giugno 20 - s.fasc.1 “Elenco documenti 1-46”. Documenti in tre copie riguardanti il movimento clandestino e patrioti conservati presso la 3ª Sezione-Gruppo Ricerche. - s.fasc.2 “?”. Comprende le relazione, con 35 documenti allegati, della rappresentanza regionale dell’Aquila dell’Ufficio patrioti relativa al tenente colonnello Amedeo D’Alfonso. - s. fasc. 3 “2. resistenza italiana all’estero”. Comprende la lettera di trasmissione dell’elenco nominativo dei patrioti italiani caduti per la liberazione di Parigi nell’agosto 1944 e durante l’occupazione sempre nella regione parigina. - s. fasc. 4. “3. Bande di patrioti nella provincia di Lucca”. Comprende una lettera di trasmissione del S.I.M. Sezione Zuretti e la relazione n. 1333 (in tre copie) compilata dal Nucleo “I” presso la 5ª Armata statunitense sulle bande della zona di Lucca. - s. fasc. 5. “4. Situazione patrioti zona tirrenica”. Comprende la lettera di trasmissione del S.I.M. Sezione Zuretti, in data 6 dicembre 1944, e la relazione compilata dal Nucleo “I” presso la 5ª Armate statunitense sul trattamento ricevuto dai patrioti da parte alleata e sulla situazione della toscana settentrionale. - s. fasc. 6 “5. organizzazione Vinciguerra”. Comprende la corrispondenza tra il S.I.M. - sezione Zuretti e il Reparto Fronte clandestino della Resistenza e la relazione del colonnello Aroldo Vinciguerra sul suo operato dopo l’Armistizio. - s. fasc. 7. “6. centro X”. Comprende corrispondenza tra il S.I.M.-Sezione Zuretti e il Reparto Fronte clandestino della Resistenza-1ª Sezione sulla posizione di alcuni ufficiali del Centro X del Fronte Clandestino operante in Roma che collaborarono con i tedeschi. - s. fasc. 8. “7. Gruppo Clandestino Fossi e generale Faldella”.

36


Comprende corrispondenza tra il S.I.M.-Sezione Zuretti e il Reparto Fronte clandestino della Resistenza relativa all’attività del Gruppo militare clandestino del tenente colonnello Alessandro Fossi in Roma e al generale Emilio Faldella. - s. fasc. 9. “8. breve relazione sulle bande partigiane in Piemonte”. Riguarda la relazione del sottotenente Severino Prunas-Tola. - s. fasc.10. “9. patrioti”. Comprende la relazione compilata dal Nucleo “I” presso la 5ª Armate statunitense sul trattamento ricevuto dai patrioti da parte alleata e sulla situazione della toscana settentrionale. Un'altra copia di questa relazione si trova si trova nel s.fasc. 5”. - s. fasc. 11. “10. organizzazione d’Annunzio”. Comprende corrispondenza tra S.I.M. Sezione Zuretti, la Sezione Bonsignore e il Reparto fronte Clandestino della Resistenza relative ad alcuni componenti dell’organizzazione clandestina d’Annunzio. - s. fasc. 12. “11. Divisione Monte Rosa”. Corrispondenza relativa alla capacità combattiva e al morale delle truppe della Divisione alpina Monte Rosa delle R.S.I. nel novembre 1944. - s. fasc. 13. “12 Divisione Monte Rosa”. Comprende l’originale del rapporto, n. 1459 del Nucleo “I” presso la 5ª Armata USA relativo alla Divisione Monte Rosa.. - s. fasc. 14. “13. attività bande patrioti”. Corrispondenza. - s. fasc. 15. “14. partigiani della Maiella”. Rapporto n. 1948 relativa alla Brigata Maiella. - s. fasc. 16. “15. attività partigiana”. Corrispondenza relativa ai rifornimenti paracadutati dagli alleati ai partigiani. - s. fasc. 17. “16. attività patrioti toscani-Brigata Gino Bozzi”. Comprende, fra l’altro, relazione complessiva sull’attività della brigata e ed elenco nominativo dei componenti. - s. fasc.18. “17. Organizzazione gen. Giuseppe Garibaldi”. Corrispondenza relativa all’organizzazione partigiana del gen. Giuseppe Garibaldi e del Ten. Giambartolomei. - s. fasc. 19. “18. attività patrioti nella val Pellice tra il settembre 1843 e il marzo 1944”. Comprende, fra l’altro, le dichiarazioni di alcuni alpini volontari nel battaglione Piemonte, già partigiani nella resistenza della Val Pellice, con allegato elenco delle vittime civile delle rappresaglie nazifasciste nella zona. - s. fasc. 20.“19. Gruppo Bertone”. Comprende corrispondenza relativa al riconoscimento della qualifica di patriota ai componenti del Gruppo Bertone della resistenza romana. - s. fasc. 21.“20. Gruppo Fumanti e Gruppo carabinieri Valentini”. Comprende corrispondenza relativa al riconoscimento della qualifica di patriota ai componenti dei Gruppi Fumanti e Valentini. - s. fasc. 22. “21. Gruppo Savoia”. Comprende corrispondenza relativa al riconoscimento della qualifica di patriota ai componenti del Gruppo Savoia. - s. fasc. 23. “22. Gruppo Partito democratico del lavoro”. Comprende corrispondenza relativa al riconoscimento della qualifica di patriota ai componenti del Gruppo Partito democratico del lavoro. È compreso anche elenco nominativo. - s. fasc. 24. “23. relazione D. azione svolta dai patrioti per la liberazione di Firenze (agosto – settembre 1944)”. Comprende una relazione con allegate 3 piante di Firenze (si veda s.fasc. 41, relazione in copia senza allegati). 37


- s. fasc. 25. “24. Relazione inviata dal Comando unico partigiani al comando militare territoriale di Bologna”. Comprende copia della relazione del CLN-CVL Emilia Romagna e lettera di trasmissione dell’Ufficio I al Gabinetto. - s. fasc. 26. “25. Ricerche. da carteggio divisione San Marco, recentemente rinvenuto”. Comprende relazione relativa alla dislocazione dei reparti ribelli della provincia di Savona, documentazione in lingua tedesca e 2 fotografie in un fascicolo originale intestato “Ic/it meldugen über fahnenfluidrz”. - s. fasc. 27. “26. organizzazione V.A.I dall’8 settembre 1943”. Comprende relazione con relativi allegati del Tenente Colonnello Efisio Simbula sull’operato dei VAI (volontari armati italiani). - s. fasc. 28. “27. Patrioti n. 4 (15 documenti )”. Relativi a: Attività dei patrioti nella Regione di Sillano-Santerno; Formazioni armate della Democrazia Cristiana; Gruppo bande Monte Sacro e S. Agnese; Gruppo Alberto Matese; Situazione in Val d’Ossola; Banda Don Morosini; ufficiali autorizzati a prestare giuramento alla pseudo repubblica sociale italiana. - s. fasc. 29. “28” Rapporto informativo del capo gruppo Ten. Col. Addeo Banda Napoli sul capitano Flavio Giorgio Marra. - s. fasc. 30. “29” ins. 1. “Giuramento di ufficiali alla pseudo repubblica sociale italiana”. Comprende la corrispondenza relativa alle autorizzazioni a giurare date dagli organi dl Comitato Centrale di Liberazione nazionale e dei Centri Militari dipendenti dal Comando Supremo. Sono compresi, fra l’altro, elenco degli ufficiali e dei sottufficiali che dal settembre 1943 al giugno 1944 hanno prestato servizio presso il Comando forze di Polizia del C.A.R. (Corpo armata di Roma). ins. 2. “Personale appartenente al Fronte Militare Clandestino di resistenza che ha prestato servizio presso enti dell’Esercito repubblicano”. Comprende, fra l’altro, “specchio riepilogativo degli enti del fronte clandestino militare di resistenza (R.F.C.R.)”. ins. 3. “Centro informativo di Roma”. Comprende elenco del personale militare che ha giurato e collaborato con la R.S.I. ins. 4. “1° Settore: Comando, Banda Filippo, Banda Neri, Banda Strappo”. Comprende elenco del personale militare che ha giurato e collaborato con la R.S.I. ins. 5. “2° Settore: Comando, Banda Manfredi, Banda Pilotta, Nuclei Piccoli”. Comprende elenco del personale militare che ha giurato e collaborato con la R.S.I. ins. 6. “3° Settore: Comando, Banda Alfieri, Banda Accili”.Comprende elenco del personale militare che ha giurato e collaborato con la R.S.I. ins. 7. “Gruppo Bande di riserva, Banda Mosconi, Banda Valenti, Banda Guerra, Banda Napoli” Comprende elenco del personale militare che ha giurato e collaborato con la R.S.I. Ins. 8. “Banda Chiodi”. Comprende elenco del personale militare che ha giurato e collaborato con la R.S.I. ins. 9. “Banda CC.RR. Caruso, Banda R.G. di Finanza”. Comprende elenco del personale militare che ha giurato e collaborato con la R.S.I. - s. fasc. 31. “30. Gruppo Tobia”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti. - s. fasc. 32. “31”. Gruppo Bande della Rocca e Gruppo informativo Montesano”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti. Comprende corrispondenza tra la Sezione Zuretti e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza (R.F.C.R.). ins. 1. “Gruppo bande marchese Garofalo della Rocca”. 38


ins. 2. “Gruppo informativo Montesano”. - s. fasc. 33. “32. Gruppo Sprovieri e Gruppo Montano”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti dei Gruppi comandati dal Dott. Giuseppe Sprovieri e dal professore Innocenzo Montano della resistenza romana. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio I e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza, elenchi nominativi dei militari compenti le bande, rapporti informativi relativi ad alcuni ufficiali tra cui il Ten. Col. Torsiello, De Marco e Scuro. - s. fasc. 34. “33. attività squadra Onorati”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti del Gruppo comandato dal capitano Costantino Onorati della resistenza romana. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio I e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza, elenchi nominativi dei militari compenti le bande, relazione sull’attività della squadra Onorati. - s. fasc. 35. “34. Riconoscimento Movimento giovanile Italiano; Gruppo Garibaldino Romano”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti dei Gruppi Movimento giovanile Italiano e Garibaldino Romano”. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio Informazioni e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza. - s. fasc. 36. “35. Attività clandestina del centro coordinamento bande patrioti di Monte Mario”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti dei centro Monte Mario. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio Informazioni e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza ed elenchi nominativi dei componenti il Centro Monte Mario. - s. fasc. 37. “36. organizzazione patriottica Primula rossa”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti l’organizzazione Primula rossa. Comprende corrispondenza interna tra l’Ufficio Informazioni e Ufficio operazioni del Comando Supremo e il Ministero della guerra. - s. fasc. 38. “37. Attività bande nella zona di Teramo”. Comprende, fra l’altro, stralcio della relazione del asp. S. ten. GN Arnaldo Scarienzi. - s. fasc. 39. “38. attività clandestina delle formazioni armate dell’I.V.E.”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti delle formazioni armate dell’I.V.E. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio Informazioni e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza ed elenco nominativo. - s. fasc. 40. “39. “Banda Caico”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti delle formazioni armate della banda Caico. - s. fasc. 41. “40. Col. Berionni Iduneo”. Riguarda l’attività del colonnello Berionni a favore del Generale Sorice nel Fronte clandestino militare di resistenza. - s. fasc. 42. “41”. Relazione D. azione svolta dai patrioti per la liberazione di Firenze (agosto – settembre 1944)”. Comprende copia della relazione, in data 8 settembre 1944, a firma del comandante la divisione d’assalto Arno (si veda s.fasc. 21, originale della relazione con allegati). - s. fasc. 43. “42. Gruppi clandestini Valentini, Fumanti e Trionfale”. Riguarda l’accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” dei singoli componenti delle formazioni Valentini, Fumanti e Trionfale. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio Informazioni e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza ed elenco nominativo. - s. fasc. 44. “43. organizzazione Sorice”. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio Informazioni e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza relativa dall’organizzazione Sorice: modalità di trasmissione delle informazioni raccolte, corrispondenza intercettata, Bande Riano e Prima Porta, accertamento per l‘assegnazione del titolo di “patriota” ai singoli componenti. 39


- s. fasc. 45. “44. Volontari della libertà del partito liberale italiano”. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio Informazioni e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza relativa all’attività, nella resistenza romana, della formazione partigiana Volontari della libertà. - s. fasc. 46. “45. Gruppo clandestino Borghi ”. Riguarda l’accertamento per l’assegnazione del titolo di “patriota” ai componenti del Gruppo Borghi. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio Informazioni e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza. - s. fasc. 47. “46. Gruppo Montano”. Riguarda l’accertamento per l’assegnazione del titolo di “patriota” ai componenti del Gruppo Montano, in particolare di Alessandro Ballesi. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio Informazioni e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza. - s. fasc. 48. “Attività dei patrioti nella zona di Prato”. Comprende relazione, in data 18 novembre 1944, del S.I.M. sull’attività delle formazioni partigiane nella zona di Prato raccolte dagli ufficiali raccolte da ufficiali italiani distaccati presso il Comando 5ª Armata. - s. fasc. 49. “Gruppo Caserta”. Riguarda l’accertamento per l’assegnazione del titolo di “patriota” ai componenti del Gruppo al comando del tenente colonnello Giovanni Caserta, in particolare del tenente Giovanni D’Addario. Comprende corrispondenza tra l’Ufficio Informazioni e il Ministero della guerra Reparto fronte clandestino militare di resistenza.

Busta 8 fasc. 53 “Personale n.1 dal n. 1 al n. 154. 1944”. cc. 309, 1 a stampa

1944 giugno 6 - 1944 dicembre 18

Documentazione classificata con segnatura enumerata 1-154 relativa ai: nominativi degli elementi che hanno prestato servizio alle dipendenze del fronte Clandestino di resistenza, ai generali Girotti e Caratti, ufficiali che hanno collaborato col centro Clandestino della R. Marina, funzionamento del Ce.R.Se.Ti (Centro Raccolta del Settore Tirrenico), Centro Chimico Militare, personale dello pseudo governo repubblicano. Stralcio del quotidiano «Brescia Repubblicana» del P.F.R. fasc. 54 “Materiali n. 2 dal n. 1 al n.29”. cc. 75, 1 disegno, 1 schizzo

1944 maggio 25 - 1944 dicembre 17

Comprende corrispondenza interna e con altri enti del Ministero della guerra (S.M.R.E., CE.R.S.A. e CE.R.SE.TI., Comando raggruppamenti bande patrioti dell’Italia centrale; direzioni generali del ministero della guerra: d’artiglieria, d’amministrazione, motorizzazione, ecc.) relativa al recupero di materiali (autocarri, armi, materiale cinematografico ecc) dello Stato dati in consegna o venduti all’atto dell’armistizio; schizzo Palazzo Baracchini via XX settembre; estratto carta topografica di Viterbo (disegno). fasc. 55 “3”. cc. 209, 1 a stampa

1943 giugno 20 - 1947 settembre 3

40


- s.fasc.1 Carteggio classificato 3. Documenti della R.S.I. (pratiche n.1/3 - 2/3, n. 7/3 - 8/3, 18/3 - 22/3) rinvenuti presso l’archivio del Distretto militare di Roma, azioni e comportamenti di sottufficiali nel periodo dell’occupazione dei tedeschi. - s.fasc.2 Carteggio con classifica 3 senza il numero identificativo delle pratiche. notizie relative ai militari rientrati dalla prigionia tedesca, patrioti facenti parte del fronte clandestino di resistenza; comandi militari della pseudo repubblica; segnalazioni. - s.fasc.3 Stralcio de «Il regime Fascista» del 22 marzo 1945. fasc. 56 Documentazione classificata 5 [polizia]. cc. 142

1944 giugno 14 - 1945 aprile 17

- s.fasc.1 “Polizia n.5”. Documenti dal n.1 al n. 28 relativi al funzionamento della R. Questura di Roma; scioglimento dell’A.M.I.R.; internamento di ufficiali che hanno fatto parte dell’esercito repubblicano; personale detenuto in via Tasso; costituzione della Commissione per l’internamento di ufficiali appartenuti alle FF.AA. repubblicane. - s.fasc.2. Interrogazioni su personalità militari repubblicane e germaniche. fasc. 57 “1945 Relazioni varie formazioni unità n.7”. cc. 87, 1 a stampa

1945 maggio 2 - 1945 settembre 8

Relazioni di ufficiali italiani di diversi reparti relative alla loro permanenza in Jugoslavia e testimonianze di crimini commessi dai partigiani jugoslavi. E’ presente un biglietto da visita “Il Procuratore militare Tei Comm. Dott. Gaetano Maggior Generale della Giustizia Militare”. fasc. 58 “Partiti n.6 dal n.1 al n. 6”. cc. 26

1944 giugno 18 - 1944 luglio 3

Documentazione con classifica 6: promemoria relativo a problematiche politiche sul nuovo governo; elenco di personalità fiorentine indicate dal C.L.N.; relazione sulle origini e finalità del Comitato per la Ricostruzione nazionale; nota relativa all’Unione Indipendenti Combattenti e sul Corpo Femminile di Assistenza. fasc. 59 “Commissioni inchiesta n.10". cc. 273

1943 settembre 21

- s.fasc.1 Pratiche con classifica 10, n.1-42 relative alla Commissione costituita presso lo S.M.R.E. presieduta dal generale Luigi Amantea che doveva prendere in esame il comportamento dall’8 settembre al 4 giugno 1944 di determinati ufficiali che appartennero alle formazioni patrioti per essere reimpiegati per la patria; discriminazione di ufficiali in servizio nel S.I.M., collaborazionisti nazifascisti; dichiarazioni e segnalazioni di ufficiali che prestarono giuramento alla paseudo repubblica fascista. - s.fasc.2 41


Documentazione non classificata riguardante il colonnello Antonio Valentino, presidente del tribunale di guerra di Vicenza. fasc. 60 “Diario Storico n.14". cc. 17

1944 marzo 27 - 1944 novembre 6

Documenti con classifica 14, n. 1-3 relativi all’attività svolta dal Gruppo Ricerche in diversi periodi: 5- 30 giugno, 1 luglio-31 agosto 1944, 1-30 settembre 1944, 1-31 ottobre, 1-30 novembre 1944. fasc. 61 “N criminali di guerra fascisti (1944 attività nazifasciste)". cc. 57 1944 agosto 22 - 1945 aprile 19 - s.fasc.1 Pratiche con classifica N, n.1-13 relative a corrispondenza interna al Servizio Informazioni e corrispondenza con altri enti dell’amministrazione della guerra, segnalazioni e stralci di interrogatori di militari italiani ritenuti criminali di guerra. - s.fasc.2 Pratiche senza classifica riguardanti informazioni su militari della R.S.I. e tedeschi presenti a Roma. fasc. 62 “Carteggio Gruppo Ricerche 1944". cc. 155, 1 schizzo

1943 ottobre 1 - 1946 aprile 8

- s.fasc.1 “Articoli di Monsignor Bartolomasi”. Stralci de «Avvenire » e «Messaggero». - s.fasc.2 “Relazione Col. Savino”. Due copie della relazione. - s.fasc.3 “Notiziario”. Notiziari nn.1-3 (promemoria del ten.col. Castri, situazione delle truppe germaniche a nord ed est di Roma). - s.fasc.4 “8.Ten. Col. Bertone”. Relazione con nove allegati sull’attività svolta dal gruppo clandestino Bertone; relazione sui servizi compiuti in Turchia dal colonnello dei CC. RR. Luca Ugo. fasc. 63 “Inchiesta in corso a Roma S. Casciano per ricupero di materiale di equipaggiamento e casermaggio già appartenente alla Accademia di Artiglieria e Genio di Lucca". cc. 10 1944 febbraio 5 - 1944 febbraio 14 Comprende due promemoria non firmati. fasc. 64 “Ufficiali Generali che hanno percepito assegni”. cc. 120

s.d

- s.fasc.1 Cinque elenchi di ufficiali e colonnelli che hanno percepito assegni da settembre 1943 in poi, durante l’occupazione tedesca a Roma e sussidi da autorità militari repubblicane. 42


- s.fasc.2 Tre elenchi nominativi di ufficiali fino al grado di tenente colonnello che dopo l’8 settembre 1943 hanno percepito acconti sulla pensione, riscosso assegni. fasc. 65 “Carteggio 1944". cc. 17, 1 a stampa

1944 giugno 14 - 1947 marzo 5

- s.fasc.1 “A/3 1944”. Stralcio del quotidiano «Avanti» del 14 giugno 1944 sulle formazioni volontarie dei partiti politici, relazione sugli avvenimenti relativi alla liberazione della capitale. - s.fasc.2 “7. carteggio 1944”. Corrispondenza relativa all’Armata Italiana di Liberazione (A.I.L.) e due militari italiani, ritaglio a stampa, stralcio del quotidiano «La Capitale» del 2 aprile 1946. fasc. 66 cc. 2

1949 dicembre 21 - 1949 dicembre 22

Promemoria per il colonnello Memmo, capo Ufficio Storico, riguardante il carteggio R.S.I . conservato presso il Gruppo Ricerche del S.IF.A.R.

Busta 9 fasc. 67 “3”. cc. 395

1943 settembre 14 - 1945 febbraio 27

- s.fasc.1 Comprende corrispondenza interna al Servizio Informazioni e corrispondenza con altri enti dell’Amministrazione della Guerra ripartita in affari (pratiche), classificati 3 e numerati dalla 3 alla 117 (3/3-117/3). Comprende elenco ufficiali e sottoufficiali del S.I.M., ricerca documenti riguardanti il Servizio Informazioni, esercito repubblicano fascista, elenco pubblicazioni militari, carteggi Comando Città Aperta di Roma (C.A.R.), annuari ufficiali delle FF.AA., corrispondenza censurata, prigionieri alleati. - s.fasc. 2 Pratiche con classifica 3. Interrogatorio del ten. col. Rosati Renato, circolare in possesso di un prigioniero tedesco catturato. fasc. 68 “Relazioni varie formazioni unità n. 11”. cc. 469, 2 disegni, 1 lucido, 1 a stampa

1943 settembre 11 - 1945 maggio 14

- s.fasc.1 Comprende relazioni e corrispondenza interna al Servizio Informazioni e corrispondenza con altri enti dell’Amministrazione della Guerra ripartita in affari (pratiche), classificati 11 e numerati dalla 1 alla 49 (1/11-49/11). Mancano alcune pratiche (38/11, 42/11-45/11; per le seguenti pratiche mancanti: 2/11, 32/11, 49/11 è conservata una nota con l’indicazione della successiva collocazione data alla pratica stessa dal Gruppo Ricerche).

43


Riguarda, fra l’altro: disposizioni provvisorie della M.M.I.A. per l’Esercito italiano in Roma, liquidazione pendenze fronte clandestino di resistenza, relazioni di diversi ufficiali riguardanti attività clandestine. - s.fasc.2 Documentazione non classificata. Comprende relazioni di ufficiali italiani; lettera personale del ten. col. Aldo Senatore; memoria sull’attività del generale Gastone Gambara. fasc. 69 “Epurazioni ufficiali”. cc. 127

1944 settembre 12 - 1944 novembre 18

11 provvedimenti di stato a carico di ufficiali con allegati. - s.fasc.1 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 11 ottobre 1944 - s.fasc.2 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 17 ottobre 1944 - s.fasc.3 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 23 ottobre 1944 - s.fasc.4 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 25 ottobre 1944 - s.fasc.5 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 27 ottobre 1944 - s.fasc.6 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 11 novembre 1944 - s.fasc.7 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 14 novembre 1944 - s.fasc.8 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 14 novembre 1944 - s.fasc.9 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 14 novembre 1944 - s.fasc.10 provvedimenti di stato a carico di ufficiali 18 novembre 1944 - s.fasc.11 procedimento epurazione a carico del Magg. Zambardino 15 novembre 1944 fasc. 70 “Nominativi di individui che hanno collaborato con i tedeschi”. cc. 25 1944 giugno 28 - 1944 agosto 19 Comprende un “Elenco di ditte e di individui che esplicavano attività a favore delle forze armate germaniche” e un “elenco nominativo di ditte e individui che hanno lavorato alle dipendenze della O.T. e che dovrebbero essere interrogati per fornire notizie sui lavori compiuti”. fasc.71 “Maresciallo Graziani Rodolfo”. cc. 48, 1 a stampa

1943 settembre 17 – 1950 febbraio 1

- s.fasc.1 Comprende appunto del maresciallo Graziani con cl.3 relativo alla restituzione di materiale della sua azienda agricola prelevato dai tedeschi. - s.fasc.2 Trasmissione dei documenti rinvenuti nel bagaglio personale del maresciallo Graziani dal Comando patrioti della zona di Lecco. - s.fasc.3 Procedimento penale a carico del maresciallo Graziani. - s.fasc.4 Carteggio Comando Roma città aperta (C.A.R.) e R.S.I. versamento del carteggio detenuto dal Gruppo Ricerche del S.I.F.A.R. all’Ufficio storico S.M.E. E’ presente una cartolina. fasc. 72 “15”. 44


cc. 1

1943 novembre 24

Circolare n. 29, in data 24 novembre 1943, dello S.M.E.-Ufficio Giustizia militare della R.S.I. relativa all’applicazione dell’art. 3 del decreto del duce del fascismo del 27 ott. 1943. fasc. 73 “D/7b”. cc. 52, 39 fotografie

1945 ottobre 5 – 1945 ottobre 18

Relazione di pagine 51 dattiloscritta rilegata redatta dall’Ufficio Informazioni-Gruppo Ricerche relativa alle “Condizioni degli internati italiani in Jugoslavia con particolare riferimento al campo di Borovnica (40B- D2802) e all’ospedale di Skofjaloka (11-D-2531) ambedue denominati Della Morte” con 39 fotografie in b/n.

Busta 10 fasc. 74 “Città Aperta di Roma documenti”. cc. 36, 3 fotografie

1943 ottobre 27 – 1945 gennaio 28

Documentazione (corrispondenza, relazioni) relativa alle province di Novara e Vercelli nel periodo antecedente all’aprile 1944, alla banda Manfredi e rapporti tra ufficiali.

fasc.75 cc. 66

1944 ottobre 2 – 1945 luglio 23

- s.fasc.1 Pratiche classificate 8 relative all’attività di militari nazifascisti, bande clandestine. - s.fasc.2 Documenti con classifica 7 relativi alla situazione di Trieste, Gorizia e Venezia Giulia; informazioni sull’attività di Giovanni, serbo capo della polizia S.A.P. (Servizio Attivo Permanente) a Rocca. fasc. 76 “Montenegro religioni”. cc. 2

1944 dicembre 2 – 1945 aprile 23

Documentazione con classifica 4 relativa al geniere Poggi Luigi e al carabiniere [Spella] Pietro. fasc. 77 “1945. Azioni di partigiani nell’Italia settentrionale n.11”. cc. 3 1945 maggio 24 – 1945 maggio 27 Corrispondenza relativa all’identificazione di cadaveri presso l’obitorio comunale di Milano. fasc. 78 “26. Nante Eugenio ex commissario civile di Cabar”. cc. 27 1942 luglio 26 – 1948 agosto 7 -

s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. 45


Note G.a.F., stralcio relazione n.7 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Non è accertata la sua posizione. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Indice dei documenti, stralcio relazione n.7 della Commissione di stato jugoslava, relazione del prefetto Testa Temistocle, dichiarazioni diverse, stralcio della pubblicazione “Fascismo battezzatore e incendiario” del dott. Merulic. fasc. 79 “27. Quarantotto Paolo ex federale di Zara”. cc. 18, 1 cartina topografica

1948 luglio 3 – 1948 novembre 26

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Allegato alla nota verbale n.13/48 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Indice dei documenti, relazioni e dichiarazioni di ufficilai e civili italiani. - s.fasc.3 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva di Quarantotto. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc. 5 Cartina topografica della zona di Trieste. fasc. 80 [D/7b]. cc. 270, 117 fotografie

1945 ottobre 5

Tre copie della relazione “Condizioni degli internati italiani in Jugoslavia con particolare riferimento al campo di Borovnica (40B-D2802) ed all’ospedale di Skofja Loka (11-D-2531) ambedue denominate “della morte”. fasc. 81 [D/7b]. 189 pp. a stampa, 72 fotografie

1945 ottobre

Tre copie a stampa (pp.63) della Relazione sulle condizioni degli italiani in Jugoslavia ottobre 1945.

fasc. 82 612 pp. a stampa, 72 fotografie

s.d.

Quattro copie a stampa (pp.153) della relazione Trattamento degli italiani da parte jugoslava dopo l’8 settembre 1943. fasc. 83 “Rel. Com. Reg. Croata”. cc. 154

1945

46


“Relazione della Commissione regionale della Croazia per l’accertamento dei crimini dell’occupatore e dei suoi satelliti. Documenti circa i crimini dell’occupatore italiano 1945”, pp. 153.

Busta 11 fasc. 84 “[F/2c, G/2a] Pendenza G/2a Francia Gen. Magli C. Cintola –Sant’Antonio”. cc. 12, 16 a stampa 1949 giugno 3 – 1950 marzo 2 Documentazione riguardante criminali di guerra italiani secondo i francesi: Formichella Giovanni e Tenchini Silvestro. Corrispondenza relativa a comunicazioni di presentazione presso l’ufficio O per due capitani dei CC. fasc. 85 [G/2a, G/6a]. cc. 33

1947 giugno 10 – 1951 maggio 19

- s.fasc.1 [G/2a]. Copia nota verbale n.215 dell’Ambasciata della Repubblica francese in Italia. Corrispondenza relativa al capitano automobilistico di complementoValentini Attilio. - s.fasc.2 [G/6a]. Comprende tra l’altro la relazione n. 27 Grecia, una richiesta da parte della Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri di fascicoli personali e documenti relativi a campi di concentramento in Grecia. fasc. 86 [G/7a, G/6c]. cc. 23

1948 febbraio 10 – 1950 dicembre 30

- s.fasc.1 [G/7a]. Richiesta da parte della Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri dei fascicoli di 46 nominativi accusati di crimini di guerra dal governo albanese. - s.fasc.2 [G/6c]. Documenti relativi a criminali di guerra italiani secondo i greci. fasc. 87 “ Personale proposto al campo di concentramento di Larissa (lettera d) del foglio n.21/5 del 9 febbraio 1950”. cc. 10 1947 giugno 10 – 1951 maggio 26 Dichiarazioni di diversi ufficiali relative al campo di concentramento di Larissa. fasc. 88 “[G/2a, 3]…Lettere”. cc. 64 -

1949 maggio 17 – 1951 marzo 30

s.fasc.1 “Francia in corso”.

47


Documentazione relativa a criminali di guerra italiani secondo la Francia, tra l’altro richiesta recapiti, dichiarazioni di militari diversi, nota verbale dell’Ambasciata della Repubblica francese in Italia. fasc. 89 “Gruppo Ricerche”. cc. 32

1945 dicembre 16 – 1947 luglio

- s.fasc.1 “Grecia”. Comprende tra l’altro, relazione “Note relative all’occupazione italiana della Grecia”, periodo maggio 1941-maggio 1942; accuse per il generale Giovanni Del Giudice, stralcio del quotidiano di Atene «Kathimerini» del 16 dicembre 1945, appunto sull’occupazione militare italiana in Grecia. E’ presente un sottofascicolo vuoto “Da Battari (?) Div. Pinerolo marzo-aprile 1943”. fasc. 90 [G/7a, 3ª]. cc. 17

1951 gennaio 9 – 1951 aprile 21

- s.fasc.1 Documentazione con classifica G/7a relativa a criminali di guerra italiani secondo l’Albania. - s.fasc.2 Documenti con classifica 3a relativi all’attività svolta dal maggiore dei CC. Riccardo Valenti nel 1943 nel Centro controspionaggio di Nizza, ritenuto criminale di guerra dai francesi. fasc. 91 “In sospeso per contatti diretti”. cc. 62

1947 maggio 12 – 1950 marzo 2

Documentazione relativa a criminali italiani secondo la Grecia. Comprende tra l’altro una lettera del Gen U. Broccoli e le relazioni nn.5, 11, 17, 20, 31, 32, 43. fasc. 92 “[G/7a] 123/43. Albania Calloggio Patazza [Spatazza Calogero]”. cc. 31 1948 febbraio 10 – 1949 ottobre 21 - s.fasc.1 “Ex console Spatazza Calogero”. Comprende gli inserti “Accuse albanesi” con stralcio della lista criminali di guerra, “Difesa dell’interessato” con note dell’ufficio, “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato” con notizie su Spatazza (deceduto). - s.fasc.2 Richiesta informazioni su Spatazza ex console della milizia e stralcio lista criminali di guerra che hanno commesso delitti in Albania. fasc. 93 “[G/7a] 14/63. Albania De Matteis Angelo”. cc. 40, 2 a stampa

1948 febbraio 10 – 1948 giugno 10

- s.fasc.1 “Maggiore De Matteis Angelo”. Inserti “Accuse albanesi” contenente stralcio lista criminali e “Difesa dell’interessato” con la relazione di De Matteis. - s.fasc.2 48


Tre copie dello stralcio della lista criminali, due copie relazione del maggiore De Matteis. fasc. 94 “[G/7a] 31/9. Albania Zangelmi Andreano”. cc. 86

1948 febbraio 10 – 1951 febbraio 16

- s.fasc.1 “Ex seniore Zangelmi Andreano”. Inserti “Accuse albanesi” contenente stralcio lista criminali, “Difesa dell’interessato” con la relazione di Zangelmi, cartella “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato” con le dichiarazioni di ufficiali diversi. - [s.fasc.2] Relazione di Zangelmi, corrispondenza relativa ad accertamenti su ex ufficiali M.S.V.N. fasc. 95 [D/10bis, G/2b, G/6a]. cc. 89, 2 a stampa

1941 ottobre 2 – 1951 maggio 8

Contiene tra l’altro: Ordinanze: n.6 del 2 ottobre 1941 pubblicata sul Giornale Ufficiale Ellenico relativa alla disciplina della vendita di resina, colofonia e l’essenza di trementina; n. 9 disciplina estesa ai commercianti, n.27 successiva modifica. relazioni su ufficiali accusati di crimini dal governo albanese, nota verbale della Legazione della Repubblica popolare albanese, stralci da «Il Tempo» e «Il Giornale d’Italia». fasc. 96 “Ex prefetto Scasellati Franco”. cc. 14 -

1948 gennaio 21 – 1950 marzo 23

s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n. 32/48 della Legazione jugoslava a Roma. s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva di Scasellati e annotazioni alla nota.

fasc. 97 “[G/1a] Iugoslavia Scasellati”. cc. 35

1948 marzo 7 – 1950 ottobre 30

Documentazione relativa a Franco Scasellati accusato di crimini dal governo jugoslavo, stralcio del quotidiano «Il Messaggero» del 2 gennaio 1950.

fasc. 98 cc. 4

1950 luglio

Comprende un quaderno di carico per i materiali in uso al suddetto reparto Ufficio O 3ª sezione 1950-1951 e una tabella dei materiali. fasc. 99 “[G/7a] 76/23. Albania Cavagnini Carlo”. cc. 17 -

1948 febbraio 10 – 1951 febbraio 16

s.fasc.1 “Ex console Cavagnini Carlo”.

49


Inserti “Accuse albanesi” contenente stralcio lista criminali, “Difesa dell’interessato” con Note dell’Ufficio I, “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato” con le dichiarazioni di ufficiali diversi. - s.fasc.2 Copie stralcio della lista criminali, corrispondenza relativa a Cavagnini.

fasc. 100 cc. 11, 1 a stampa

1945 marzo 30 – 1950 luglio 27

Corrispondenza, con classifica 3, relativa a ufficiali generali compromessi con il nazifascismo; documentazione e stralcio di un quotidiano del 27 luglio 1950 riguardante prigionieri italiani in Russia. fasc. 101 “Maggiore CC Moscatoba Amedeo”. cc. 6

1945 aprile 24 – 1948 febbraio 10

- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio lista criminali. - s.fasc.2 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Dichiarazione del carabiniere R. Sgorbati, Note dell’Ufficio I. fasc. 102 “Magg. CC. Palandri Lelio comandante Btg mobile Firenze”. cc. 21 1948 febbraio 10 – 1949 maggio 14 - s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio lista criminali. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione del maggiore Palandri. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazioni di ufficiali diversi. fasc. 103 “Albania. Palandri Lelio”. cc. 9

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 20

Relazione sull’attività svolta in Albania dal capitano Palandri Lelio, stralcio lista criminali. fasc. 104 “[cl. 7, 3] 5) interrogatori in genere 1946”. cc. 4

1945 luglio 23 – 1946 febbraio 4

Contiene una dichiarazione del geniere Rozza Chiaffino e una relazione del sergente maggiore in cc. Palmiero Luigi. fasc. 105 “Ferrea”. cc. 24

1943 ottobre 30 – 1950 giugno 8

50


Comprende stralci de «Il Messaggero», «Sicilia del Popolo», «Giornale della Sera», stralcio copia di Radio Roma, corrispondenza relativa a prigionieri di guerra in Russia.

fasc. 106 cc. 10

1943 ottobre 30 – 1950 giugno 8

Documentazione relativa al capitano Valentini Attilio, secondo i francesi un criminale di guerra, elenco di ufficiali accusati di crimini diversi. fasc. 107 “[G/2b] Francia. Valenti Barranco”. cc. 106

1945 luglio 12 – 1951 maggio 8

- s.fasc.1 “Valenti Riccardo ten. col. CC. Spe”. Contiene la nota verbale dell’Ambasciata della repubblica francese in Italia, relazioni n.12-13, relazioni di diversi ufficiali, inserti “Accuse francesi” con nota verbale n.215 dell’Ambasciata, “Difesa dell’interessato” con la dichiarazione di Valenti, “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato” con le dichiarazioni di ufficiali diversi. - s.fasc.2 “Barranco dott. Rosario Commissario P.S.”. Inserti “Accuse francesi” con nota verbale dell’Ambasciata e il promemoria di Barranco, “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato” con le dichiarazioni di ufficiali diversi.

Busta 12 fasc. 108 “Francia”. cc. 52

1943 marzo – 1951 aprile 30

- s.fasc.1 Inserti “Accuse francesi” con nota verbale dell’Ambasciata ed elenco di 30 nominativi; “Difesa interessati” contenente relazioni del tenente De Anna Michele e il capitano Attilio Valentini; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato” con stralci diario storico militare 88° Legione M.V.S.N. d’assalto luglio-ottobre 1943, nota verbale n.215 dell’Ambasciata. - [s.fasc.2] Documentazione relativa a criminali di guerra italiani secondo i francesi (dichiarazioni riguardanti l’attività di Valenti e testimonianza dello stesso Valenti). fasc. 109 “Elenco unico (n.30) note francesi 24-12-47”. cc. 78

1947 marzo 5 – 1947 settembre 25

Documentazione relativa alle accuse di crimini di guerra da parte francese. Contiene tra altro una nota verbale dell’Ambasciata della repubblica francese in Italia, corrispondenza e relazioni diverse (Valenti, Di Resta). documentazione anche in lingua francese. fasc. 110 “[G/2a-G/2b, F/2a] Criminali secondo i francesi”. cc. 11, 1 a stampa 1946 giugno 25 – 1947 luglio 29

51


- s.fasc.1 “Pratica Valenti Barranco Tisano”. Documentazione relativa alle accuse francesi mosse contro Valenti, Barranco e Tisano. s.fasc.2 “F/2a Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro francesi (originali)”. Corrispondenza, stralcio del quotidiano «L’espoir de Nice» del 13 marzo 1947, nota verbale in lingua originale dell’Ambasciata della repubblica francese in Italia. fasc. 111 “[G/2b, F/2a] Dott. Barranco”. cc. 70

1945 giugno 20 – 1948 marzo 8

Comprende tra l’altro testimonianze relative all’attività svolta dal dott. Barranco, dichiarazione di Barranco presentata alla Commissione d’inchiesta per i crimini di guerra c/o ministero della Guerra, copia dell’atto dell’Alta Corte di giustizia di Roma circa il processo O.V.R.A., documenti della Commissione di I grado per l’epurazione del personale della pubblica sicurezza, lettera di Barranco, un promemoria con sei allegati per il capo della polizia; nota verbale ambasciata, dichiarazioni. fasc. 112 “39. Albania CC. Moscatoba Amadeo”. cc. 21

1945 aprile 24 – 1948 febbraio 10

Contiene una dichiarazione del carabiniere Sgarbati, stralcio lista criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania. fasc. 113 “G/2a bis”. cc. 32

1947 marzo 5 – 1947 aprile 26

Contiene tra l’altro documenti relativi al trattamento e torture subite da militari italiani nelle carceri francesi (dichiarazioni di ufficiali). fasc. 114 “Note alle accuse della Francia alla div. Friuli”. cc. 77 1947 dicembre 24 Documentazione relativa agli avvenimenti di Pietralba (Corsica) il 10 settembre 1943 (allegati n. 1c-10c), elenco nominativi ufficiali accusati dai francesi, nota verbale n.215 dell’Ambasciata della repubblica francese in Italia con 20 allegati (1f-20f).

Busta 13 fasc. 115 “Honorati”. cc. 144

1941 maggio 17 – 1946 maggio 24

Comprende tra l’altro la relazione di pp. 27 “Direttive seguite dalle autorità e dalle truppe italiane di occupazione nell’azione pacificatrice svolta in Jugoslavia”, bando ed estratti dalla Gazzetta Ufficiale (doc. nn. 24, 65-66, 68-69), relativi all’amministrazione della giustizia nei territori dello stato jugoslavo e occupati dalle FF.AA. italiane, relazione di pp. 31“Comportamento delle autorità e delle forze armate italiane in Jugoslavia”, dichiarazione del brigadiere Panzino Giuseppe, e una 52


relazione di pp. 62 “L’occupazione italiana nei territori dello stato serbo-croato-sloveno (19411943). Sintesi dei principali avvenimenti politico-militari”. fasc. 116 “Elenchi. Honorati”. cc. 15

1943 marzo 3 – 1946 febbraio 6

Comprende tra l’altro un elenco dei beni dei ribelli confiscati nella provincia di Zara, stralcio della relazione n.43 della Commissione di stato jugoslava relativa alla confisca dei beni dei ribelli, un promemoria sulle accuse mosse dagli jugoslavi, un promemoria sulla possibile documentazione delle pene per i crimini di guerra. fasc. 117 “(Cap) Honorati”. cc. 35

1942 luglio – 1945 aprile 18

Comprende tra l’altro un manifesto di propaganda lanciato in Dalmazia nell’agosto 1942, proclama del Comandante forze anticomuniste della Dalmazia il capitano David; estratto dell’opuscolo “Primi dieci mesi di regime fascista in Dalmazia”, relazioni n.43 e n.52 della Commissione di stato jugoslava. fasc. 118 “ Onorevole Commissione per i crimini di guerra. Per Giuseppe Bastianini”. cc. 248 1942 luglio 12 – 1946 novembre 9 Contiene la relazione difensiva, in quattro copie con cinque allegati, per il dottor Giuseppe Bastianini redatta dagli avvocati Filippo Ungaro e Walter Prosperetti per la Commissione. fasc. 119 “ 1ª rel. Bastianini”. cc. 112

s.d.

Relazione, in quattro copie, di Bastianini relativa alla figura di Tito e alle fasi dell’azione terroristica (pp. 1-28). fasc. 120 “ Pubblica sicurezza”. cc. 120

1946 maggio 23 – 1946 agosto 9

- s.fasc.1 “Pubblica sicurezza”. Dichiarazioni difensive di funzionari di polizia italiani circa le accuse mosse dagli jugoslavi: Sigismondo Carbone, Vittorio Modica, Michele Introna, Morenghi Riccardo, Tonelli Enrico, Rendina Pietro, Tarantino Antonio. fasc. 121 “ Dott. Nicoletti”. cc. 120

1945 luglio 1 – 1946 giugno 4

- s.fasc.1 “Dottor Nicoletti”. Relazione in cinque copie dell’avv. Tullio Nicoletti (pp.10) con otto allegati.

53


fasc. 122 “ Dott. Nicoletti”. cc. 40

s.d.

Relazione, in due copie, sulle responsabilità dei “criminali di guerra italiani”, in particolare Gasparo Barbera ex prefetto di Zara, pp.1-5, difesa redatta dall’avv. Cesare D’Angelantonio per la Commissione giudicatrice sulle responsabilità dei criminali di guerra italiani.

Busta 14 fasc. 123 “ D/6c pendenze”. cc. 67

1945 febbraio 5 – 1948 ottobre 20

Documentazione relativa ai massacri di Prozor, Jablanika, Dreznika compiuti dagli jugoslavi ai danni di militari delle divisioni Marche e Murge. -

s.fasc.1 “Bassi Maurizio Ten col.”. s.fasc.2 “Bevilacqua Capitano, Cesaris tenente, Rossi tenente, Viviani Maresc.”. s.fasc.3 “Busetto Guido Ex C.M.”. s.fasc.4 “De Rossi Luigi Tenente”. s.fasc.5 “Gaggion Remo Cap.”. s.fasc.6 “Iasimone Antonio Ten.col.”. s.fasc.7 “Lombardini Bruno Ten.”. s.fasc.8 “Montemagno Francesco Ten. Col.”. s.fasc.9 “Olivieri Ettore Cap.”. s.fasc.10 “Perencin Ampelio Cap.”. s.fasc.11 “Rosolin Antonio Tenente”. s.fasc.12 “Saraco Giuseppe S. tenente”.

fasc. 124 “[G/2a, G/2c] Francia”. cc. 10

1948 luglio 6 – 1950 giugno 15

- s.fasc.1 “Tenchini”. Dichiarazione e foglio del Consolato generale d’Italia in Tolosa relativi a Tenchini Silvestro. s.fasc.2 “G/2c. accertamenti su accuse di criminalità mosse contro italiani da parte francese. Lavori compilati dal Gruppo”. Corrispondenza relativa alla trasmissione di fascicoli personali di presunti criminali italiani secondo i francesi. fasc. 125 “G/2b Criminali di guerra secondo i francesi. Relazioni originali”. cc. 54, 1 a stampa 1943 ottobre 10 – 1948 giugno 20 Elenco e relazioni nn. 1-31 di criminali di guerra italiani secondo i francesi (mancanti nn.4-14, 1920, 23, l’ultima è senza numerazione), un volantino. fasc. 126 “Jugoslavia G/1c”. 54


cc. 19

1948 settembre 20 – 1950 gennaio 30

Corrispondenza relativa alla trasmissione di documenti di nominativi accusati di crimini di guerra dalla repubblica federale popolare di Jugoslavia. fasc. 127 “G/6a pendenza Grecia”. cc. 26

1947 maggio 5 – 1950 marzo 7

Documentazione relativa a criminali di guerra secondo i Greci. -

[s.fasc.1] [s.fasc.2] [s.fasc.3] [s.fasc.4]

“Abbondanza Ugo Gen”. “Caiazzo Domenico Ten. col.”. “Perricone Enrico Maggiore G. M.”. “Seranno Carabiniere, carab. Bianco Emilio, carab. Romassachi Pietro”.

fasc. 128 “G/1a Pendenze”. cc. 5

1948 febbraio 7 – 1949 agosto 6

Documentazione relativa a criminali di guerra secondo gli jugoslavi. - s.fasc.1 “Console generale Spechel Gino, Console cancellario D’Alena Franco”. - s.fasc.2 “Avvocato Formichella per Archimede Mischi”. Richiesta all’avvocato dell’esito dell’azione legale intentata dal generale Mischi per essere stato accusato. fasc. 129 “[D/7c] Jugoslavia D/7a”. cc. 184, 10 a stampa

1945 agosto 23 – 1949 ottobre 24

- [ s.fasc.1] Corrispondenza e stralci di quotidiani relativi a militari italiani prigionieri in Jugoslavia. Contiene tra l’altro articoli dei seguenti quotidiani: «Risorgimento Liberale», «Il Tempo», «L’Italia Nuova», «Osservatorio Romano», «Giornale d’Italia», «Avanti», «Il Popolo», «Giornale della Sera», «Quotidiano», «Il Messaggero». - s.fasc.2 “S. Vito (Lubiana) Uccisione di un ufficiale italiano (presunto del II/51 div. Cacciatori)”. - s.fasc.3 [D/7a]. Corrispondenza, relazioni, appunti relativi a nominativi di prigionieri italiani in Jugoslavia: ins.1 “Verdi-Petrossi”. ins.2 “Obram Andrea”. ins.3 “Turati Lino”. ins.4 “Maggiore Stagno Gabriele”. ins.5 “Dei Negri Mario”. ins.6 “Rovetto Angelo”. ins.7 “Maggiore Vanelli Alcide, ex capitano Raszald Herbers”. ins.8 “Reduce dalla Jugoslavia sold. Martini Gino”. ins.9 “Paoletti Attilio alias Martini Gino”. ins.10 “Di Marco-Pernice Antonio, Giuffrida Rosario”. ins.11 “Levandovski Jochu”. ins.12 “Knabe Hans”.

55


fasc. 130 “G/2a Francia”. cc. 179

1947 novembre 22 – 1950 gennaio 11

Documentazione (corrispondenza, relazioni, elenchi) relativa a criminali di guerra italiani richiesti dalla Francia: - s.fasc.1 Parte generale. - s.fasc.2 “Baldi Remido brigadiere dei carabinieri”. - s.fasc.3 “Ciaralli Gilberto Maggiore CC.”. - s.fasc.4 “Ciarpaglini Giuseppe Tenente complemento”. - s.fasc.5 “De Anna Michele Tenente Ftr. complemento”. - s.fasc.6 “Emanuele Adriano Maggiore ftr. S.P.E.”. - s.fasc.7 “Esposito [Giuseppe] car. in congedo a Napoli”. - s.fasc.8 “Frosini [Remo]car. staz. Montecatini; Totano Ottavio car.”. - s.fasc.9 “Giannini Antonio Capitano carabinieri”. - s.fasc.10 “Giustachini Giovanni Capitano CC. complemento”. - s.fasc.11 “Guazzotti Sergio s.tenente CC. cpl”. - s.fasc.12 “Lanteri [Giovanni] m.[aresciallo] m.[aggiore]- leg.Genova”. - s.fasc.13 “Locatelli Piero Tenente Colonnello”. - s.fasc.14 “Marangoni [Aldo] cap.”. - s.fasc.15 “Mariotti [Pasquale] car. in congedo a S.Giovanni in Croce (Milano)”. - s.fasc.16 “Mazzantini Pier Luigi capitano”. - s.fasc.17 “Petrucci Luigi ten.col.Art.[iglieria] Ris.”. - s.fasc.18 “Ricci Alfredo s.tenente complemento”. - s.fasc.19 “Rindone Giovanni s.tenente”. - s.fasc.19 “Vanni Leandro Tenente Ftr. complemento”. fasc. 131 “[G/2a, F/2a] Francia-fascicoli inviati alla Commissione”. cc. 311 1943 ottobre 10 – 1951 gennaio 11 Documentazione (corrispondenza, relazioni, appunti) relativa a criminali di guerra secondo i francesi. - s.fasc.1 “car. Paolino Enrico”. Ins.1 “Accuse francesi”; ins.2 “Difesa dell’interessato”; ins. 3 “Elementi sull’attività svolta dall’interessato”. - s.fasc.2 “Tenchini Silvestro”. - s.fasc.3 “dott. Formichella Giovanni (Francia)”. - s.fasc.4 “Brigadiere CC Antonio Grandi”. Ins.1 “Accuse francesi”; ins. 2 “Difesa dell’interessato”; ins. 3 “Elementi sull’attività svolta dall’interessato”; ins. 4 “Conclusioni”. - s.fasc.5 “Car. Esposito Giuseppe”. Ins.1 “Accuse francesi”; ins. 2 “Difesa dell’interessato”. - s.fasc.6 “(Diversi). - s.fasc.7 “Maresc. magg. CC. Lauteri Giovanni”. Ins.1 “Accuse francesi”; ins. 2 “Difesa dell’interessato”. - s.fasc.8 “Car. Mariotti Pasquale; car. Frosini Remo; car. Totani Ottavio”. - s.fasc.9 “Brig. dei CC. Baldi Remido”. Ins.1 “Accuse francesi”; ins. 2 “Difesa dell’interessato”; ins. 3 “Elementi sull’attività svolta dall’interessato”. - s.fasc.10 “ten col. ftr Ris. Locatelli Piero”. 56


-

s.fasc.11 “Criminali secondo i francesi brigadiere Antonio Grandi”. s.fasc.12 “Carabiniere Santantonio Guido”. s.fasc.13 “Car. Paolino Enrico”.

Busta 15 fasc. 132 “H8 dal n. 1093 al n. 1096”. cc. 116, 1 a stampa

1945 novembre 17 – 1948 marzo 5

Allegati n. 1093-1096 parte terza 1948 estratti da: «Journal de Geneve», «Quadrante», supplemento del «London Gazette». fasc. 133 “Varie”. cc. 132, 2 cartine topografiche, 2 schizzi, 14 fotografie

1942 maggio 12 – 1947 ottobre 20

- s.fasc.1 “Formazioni partigiane”. Documenti n. 1097-1102 : elenco cittadini jugoslavi responsabili di crimini, allegati del diario storico XI C.A. ordinamento delle truppe ribelli, partigiane in Slovenia, nominativi), 2 schizzi situazione delle formazioni, 2 cartine topografiche della Croazia. - s.fasc.2 “Russia”. Documenti n. 1103-1105 relativi a vittime o reduci dalla Russia. - s.fasc.3 “Promemoria”. Documenti n.1106-1107 relativi ad atrocità jugoslave contro italiani. - s.fasc.4 Opuscolo “Criminali e Liberatori” a cura del Centro studi e di assistenza per la tutela degli esuli adriatici. fasc. 134 “H8 dal n. 1108 al n. 1112”. cc. 32

1945 luglio 10 – 1945 agosto 17

- s.fasc.1 “1108 Metcovic”. Dichiarazione di un artigliere prigioniero degli jugoslavi. - s.fasc.2 “Mitrovica 1109-1112”. Copie di dichiarazioni di militari prigionieri degli jugoslavi. fasc. 135 “Borovnica”. cc. 96, 2 fotografie

1945 luglio 24 – 1945 agosto 17

Copie delle dichiarazioni, con numerazione 1113-1126, di militari prigionieri a Borovnica. fasc. 136 “Minute n.1127”. cc. 23

s.d.

57


Sintesi 20 dei nominativi di militari italiani che hanno subito danni da militari e partigiani russi. fasc. 137 “Jugo ai danni di italiani. In Italia dopo l’8-9-43”. cc. 154 1943 ottobre 21 – 1948 febbraio 2 Relazione “Contributo degli slavi alla guerra nazifascista”, estratto del «Corriere Istriano» del 21 ottobre 1943; schede per le dichiarazioni delle truppe slave (nn. 1132-1191 a matita); dichiarazioni di civili e militari italiani (numerazione 1192-1217). fasc. 138 “Atrocità commesse in danno di civili e militari italiani”. cc. 244 1943 agosto 30 – 1948 aprile 7 - s.fasc.1 “Corsica (Friuli) copie per eventuali fascicoli”. Stralcio della Commissione regionale della Croazia, stralcio nota dell’ambasciata della Repubblica francese in Italia; stralci diario storico della 88ª Legione M.V.S.N. e della Fanteria Divisione Friuli; relazioni di ufficiali diversi.

Busta 16 fasc. 139 “Documentazione di atrocità e illegalità commesse prima dell’8 settembre 1943 da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani. documenti dal n.1 al n. 50”. cartella 1. cc. 90, 22 fotografie 1941 agosto 5 – 1945 maggio 2 Sintesi 21 di crimini commessi da partigiani jugoslavi ai danni di italiani con allegati nn. 1-50, rinumerati da n. 1233 al n. 1291, comprendenti dichiarazioni, relazioni e stralci del diario storico della Div. Fanteria Marche. E’ presente un sottofascicolo allegato al n.41 (o 1276) relativo alla “Documentazione fotografica delle sevizie commesse dai partigiani di due brigate partigiane del II Corpus N.O.V.J. a militari italiani caduti in una imboscata in località Dobrakovo (Montenegro) il 10 maggio 1943” (20 fotografie). fasc. 140 “Documentazione di atrocità e illegalità commesse dopo l’8 settembre 1943 da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani. documenti dal n.1 al n. 11 [51]”. cartella 2. cc. 163, 1 lucido 1944 giugno 10 – 1945 marzo 23 Sintesi di crimini commessi da partigiani jugoslavi ai danni di italiani con allegati nn. I-LII, rinumerati da n. 1292 al n. 1335 (stralci di relazioni). fasc. 141 “Promemoria sulle direttive seguite dalle autorità e dalle truppe di occupazione italiane nell’azione pacificatrice svolta in Jugoslavia. Un promemoria con allegati n. 100 documenti”. cartella 3. cc. 401, 1 cartina topografica 1941 maggio 3 – 1945 marzo 26

20 21

voci: località, data,persona, danni subiti, colpevoli, ente che ha segnalato il fatto, note. Sintesi: località,data, persone che hanno subito i danni, danni subiti, colpevoli, ente che ha segnalato il fatto, note.

58


Comprende tra l’altro un promemoria di 27 pagine con allegati n. 1-100 (a penna rossa), nn.101-107 (a matita): costituzione delle province, accordi tra regno d’Italia e regno di Croazia, delimitazioni confini, comunicazioni, memoria del gen Roatta, bandi, circolare n. 3C del 1 dicembre 1942 proclama alla popolazione del Com. della IIª Armata. fasc. 142 “Documentazione di atrocità e illegalità commesse dopo l’8 settembre 1943 da partigiani jugoslavi ai danni della popolazione locale. documenti dal n.01 al n. 0106”. cartella 4. cc. 170 1941 agosto 22– 1945 settembre 15 Sintesi di crimini commessi da partigiani e cetnici jugoslavi ai danni delle popolazioni locali: ASlovenia B- in Croazia C-in Montenegro con allegati nn. 01-0106 (allegati del diario storico della Div. Fanteria Marche, testimonianze atti criminosi dei ribelli sloveni nella provincia Lubiana. fasc. 143 “Documentazione delle atrocità e illegalità commesse dagli ustascia ai danni della popolazione jugoslava. documenti dal n.001 al n. 034”. cartella 5. cc. 63 1941 giugno – 1942 novembre 8 Sintesi di crimini commessi dagli ustascia con allegati nn. 001-034 relativi a testimonianze dei crimini, stralci dei notiziari e del diario storico della 2ª Armata.

Busta 17 fasc. 144 “Cartella 1”. cc. 142, 10 fotografie

1941 giugno 11 – 1945 giugno 30

“Sintesi di alcuni crimini commessi da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani prima dell’8 settembre 1943 A- in territorio nazionale B- in territorio di occupazione 1) Croazia e Slovenia 2)Montenegro. documenti dal n.57 al n. 85 (o 917-945)”. Comprende tra l’altro stralci di notiziari del Comando VI C.A., segnalazioni e relazioni circa l’attività svolta dal Comando XVIII C.A., dalla Div. di Fanteria Ferrara in Montenegro, dal I Rgt Fanteria Re, dalla Div. Granatieri di Sardegna. fasc. 145 “Cartella 2” cc. 419, 94 fotografie

1943 settembre 25 – 1945 settembre 2

“Sintesi di alcuni crimini commessi da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani dopo dell’8 settembre 1943 A- in territorio nazionale italiano B- in Jugoslavia. Documenti dal n. LIII al n. CXIII tris (o 946-1009)”. Sintesi con allegati relativi a testimonianze dei crimini ed elenco degli italiani istriani trucidati dagli slavo-comunisti nel settembre-ottobre 1943 . Comprende tra l’altro dichiarazioni, relazioni, stralci di quotidiani («Libera Stampa») relativi alla situazione a Trieste, Dalmazia, Istria, Spalato, Pola, Zara; l’allegato n. CXIII bis riguarda “documentazione fotografica (n.33) di cadaveri di civili e militari italiani esumati dalla foibe di Pisino-Cregli-Vines autunno 1943”; l’allegato n. CXIII tris (n.58 fotografie) riguarda “documentazione fotografica di cadaveri di civili e militari italiani esumati dalle foibe di Vines, Terli, Treghelizzo, Castellier, Pucicchi, Surani, Cregli e Carnizza autunno 1943 e dalle foibe di Vescovado a Susnic e Semi maggio 1944-gennaio 1945”. 59


fasc. 146 “Cartella 3”. cc. 119, 1 fotografia

1941 luglio 3 – 1945 luglio 10

“Sintesi di crimini commessi da partigiani e cetnici jugoslavi ai danni delle popolazioni locali: ASlovenia B- in Croazia. documenti dal n. 0107 al n. 0147 (o 946-1050)”. Sintesi con allegati (mancanti nn. 114-115) relativi notiziari, segnalazioni circa i campi di concentramento jugoslavi. fasc. 147 “Cartella 4”. cc. 258, 130 fotografie

1941 giugno 2 – 1945 giugno 19

“Sintesi di crimini commessi da ustascia ai danni delle popolazioni locali. Documenti dal. n.00035 al n. 0076 (o 1051-1092)”. Comprende tra l’altro, notiziari del Comando VI C.A., relazioni sulle atrocità degli ustascia, situazione in Bosnia, l’attività del I Rgt Fanteria Re e della Divisione Sassari in Jugoslavia.

Busta 18 fasc. 148 “Cartella 1”. cc. 195, 13 fotografie

1941 luglio 30 – 1946 febbraio 7

“Sintesi di alcuni crimini commessi da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani prima dell’8 settembre 1943 in territorio di occupazione 1) Croazia e Slovenia 2) Montenegro. Documenti dal n.86 al n. 134”. Comprende tra l’altro relazioni, dichiarazioni, notiziari del Comando VI C.A. fasc. 149 “Cartella 2”. cc. 275, 63 pp. a stampa, 31 fotografie

1945 gennaio 12 – 1945 ottobre 30

“Sintesi di alcuni crimini maltrattamenti ed illegalità commessi da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani dopo dell’8 settembre 1943 A- in territorio nazionale italiano B- in Jugoslavia. Documenti dal n. CXIV al n. CCVI (o 774-866)”. Comprende tra l’altro segnalazioni atrocità, relazioni e dichiarazioni di reduci dai campi di concentramento della Slovenia e in Croazia, foibe, elenchi deportati in Jugoslavia, modello di scheda per chiedere l’annessione della Venezia Giulia alla Jugoslavia, relazione a stampa Relazione sulle condizioni degli italiani in Jugoslavia (pp.1-63). fasc. 150 “Cartella 3”. cc. 158, 5 fotografie

1941 agosto 27 – 1945 settembre 11

“Sintesi di crimini commessi da partigiani e cetnici jugoslavi ai danni delle popolazioni locali: a) Slovenia b) in Croazia c) Montenegro. documenti dal n. 0148 al n. 0216 (o 708-774)”. Comprende tra l’altro dichiarazioni e notiziari del Comando VI C.A., della Divisione Sassari e 23° Rgt Fanteria Como e della situazione nella città di Drvar.

60


fasc. 151 “Cartella 4”. cc. 167, 4 fotografie

1941 maggio 5 – 1945 agosto 1

“Sintesi di crimini commessi da ustascia ai danni delle popolazioni locali. Documenti dal. n.0078 al n. 0140 (o 645-707)”. Comprende tra l’altro, relazioni, notiziari e testimonianze circa i crimini predetti, l’attività della Divisione Sassari.

Busta 19 fasc. 152 “Cartella 1”. cc. 263, 47 fotografie

1942 luglio 1 – 1946 maggio 19

“Sintesi di alcuni crimini commessi da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani prima dell’8 settembre 1943 in territorio di occupazione 1) Croazia e Slovenia 2) Montenegro. Documenti dal n.135 al n. 223 (o 556-646)”. Comprende tra l’altro relazioni (tra le quali quella dell’ex governatore della Dalmazia Bastianini), dichiarazioni, notiziari del Comando VI C.A. e documentazione fotografica relativi alle suddette atrocità. fasc. 153 “Cartella 2”. cc. 285, 3 fotografie

1945 maggio 10 – 1946 aprile 23

“Sintesi di alcuni crimini maltrattamenti ed illegalità commessi da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani dopo dell’8 settembre 1943 A- in territorio nazionale italiano B- in Jugoslavia. Documenti dal n. CCVII al n. CCLXX (o 491-555)”. Comprende tra l’altro dichiarazioni di reduci e notizie sulla situazione in Istria. fasc. 154 “Cartella 3”. cc. 106, 7 fotografie

1942 luglio 3 – 1946 aprile 15

“Sintesi di crimini commessi da partigiani e cetnici jugoslavi ai danni delle popolazioni locali: a) Slovenia b) in Croazia c) Montenegro. documenti dal n. 0217 al n. 0261 (o 447-490)”. Comprende tra l’altro dichiarazioni diverse, notiziario del Comando VI C.A., stralci dei quotidiani « Vita Nuova» e « Voce dei volontari». fasc. 155 “Cartella 4”. cc. 89, 154 fotografie

1942 luglio 27 – 1946 luglio 8

“Sintesi di crimini commessi da ustascia ai danni delle popolazioni locali. Documenti dal. n.0140 al n. 0155”. Comprende tra l’altro notiziari del Comando VI C.A., una relazione fascicolata sul comportamento delle truppe italiane in Jugoslavia dal 1941 al 1943.

Busta 20 61


fasc. 156 “Cartella 1”. cc. 176, 75 fotografie

1942 febbraio 8 – 1948 marzo 24

“Sintesi di alcuni crimini commessi da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani prima dell’8 settembre 1943 in territorio di occupazione 1) Croazia e Slovenia 2) Montenegro. Documenti dal n.224 al n. 276”. Comprende tra l’altro relazioni di ufficiali criminali di guerra secondo gli jugoslavi, stralci del diario storico del 55° Rtr Marche, verbali di interrogatori, dichiarazioni. fasc. 157 “Cartella 2”. cc. 661, 92 fotografie

1943 settembre – 1948 marzo 4

“Sintesi di alcuni crimini maltrattamenti ed illegalità commessi da partigiani jugoslavi ai danni di militari e civili italiani dopo dell’8 settembre 1943 A- in territorio nazionale italiano B- in Jugoslavia. Documenti dal n. CCLXXI al n. CDLIV”. Comprende tra l’altro stralci del «Corriere Istriano», «Ricostruzione», «Libertà d’Italia», «la Voce Libera», «Il Piccolo», «Giornale d’Italia», «Grido dell’Istria», promemoria, dichiarazioni relative a: situazione nella Venezia Giulia, Istria, Trieste, Fiume, eccidio di Vines, foiba di Cregli, strage di Albona, foibe di Gropada, di Sella di Montesanto, Trenovizza, Basovizza, Terli, Antignana, Comeno e relativa documentazione fotografica. fasc. 158 “Cartella 3”. cc. 93, 11 fotografie

1943 novembre 23 – 1948 marzo 24

“Sintesi di crimini commessi da partigiani e cetnici jugoslavi ai danni delle popolazioni locali: a) Slovenia b) in Croazia c) Montenegro. documenti dal n. 0262 al n. 0276”. Comprende tra l’altro stralci di relazioni, dichiarazioni, fascicolo n.7 “L’inferno o il Comunismo nel Montenegro”, edizione La voce del Montenegro, Cettigne; stralcio del libro “La tragedia del generale Draja Mihailovitch”di Branko Lazitch, stralcio dal «Piccolo». fasc. 159 “Cartella 4”. cc. 17, 8 fotografie

1946 giugno 16 – 1946 ottobre 6

“Sintesi di crimini commessi da ustascia ai danni delle popolazioni locali. Documenti dal. n.0156 al n. 0160”. Comprende tra l’altro relazioni e documentazione fotografica.

Busta 21 fasc. 160 “Relazione sulle condizioni degli italiani in Jugoslavia ottobre 1945”. 63 pp. a stampa, 39 fotografie 1945 ottobre Relazione di pp. 63 a stampa sulle condizioni degli internati italiani in Jugoslavia con particolare riferimento al campo di Borovnica ed all’ospedale di Skofja Loka.

62


fasc. 161 Relazione. cc. 154

1945

Relazione rilegata (pp. 1-153) circa i crimini dell’occupatore italiano della Commissione regionale della Croazia per l’accertamento dei crimini dell’occupatore e dei suoi satelliti, Sebenico anno 1945. fasc. 162 “Relazioni jugoslave”. cc. 146

1942 luglio 25 – 1946 marzo 13

Comprende tra l’altro stralci delle relazioni n.1, 38, 41, 43, 45, 47, 48, 52, 80, 93 della Commissione di stato jugoslava; stralcio di «Vjesnik» notiziario del Fronte Popolare Croato. fasc. 163 “Montenegro= relazioni jugoslave interessanti quella regione”. cc. 90 1942 ottobre 15 – 1945 marzo 9 Comprende tra l’altro le relazioni n.2, 3, 11, 13, 30, 36 della Commissione di stato jugoslava. fasc. 164 “Note jugoslave 3 elenco”. cc. 194

1947 gennaio 10 – 1948 gennaio 28

Note verbali della Legazione jugoslava a Roma n. 12, 14-17, 29-39/48 relative a ufficiali italiani ritenuti criminali di guerra. fasc. 165 “Note jugoslave 1 elenco 3 gennaio 1948”. cc. 244

1947 dicembre 16 – 1948 gennaio 3

Corrispondenza relativa alla trasmissione di note verbali della Commissione di stato jugoslava con relativi allegati: nn. 379-385 del 16 dicembre 1947 in lingua francese, nn. 399-405, 408 del 18 dicembre 1947 in lingua italiana. fasc. 166 “Note jugoslave - 2 elenco 15 gennaio 1948”. cc. 196

1947 dicembre 27 – 1948 gennaio 15

Note verbali della Commissione di stato jugoslava con relativi allegati: nn. 420-421; nn. 424-432 in lingua francese.

Busta 22 fasc. 167 “Div.[isione] Marche. Allegati del VI C.d’A. e Comando Marche dal maggio 1941”. cc. 200 1941 maggio 26 – 1942 ottobre 15

63


Documentazione relativa alla Divisione Marche. Comprende tra l’altro, ordine di battaglia di corpi e reparti, passaggio dal Comando XVII C.A. alle dipendenze del VI C.A., dislocazione truppe, avvenimenti in zona Gacko-Bileca, stralci del diario storico. fasc. 168 “Da battere Magg. Honorati”. cc. 1225

1947 giugno 23 – 1948 dicembre 27

Corrispondenza e relazioni relativi a ufficiali della Divisione Murge e della Divisione Marche. Solo un documento presenta la classifica D/6c.

Busta 23 fasc. 169 “Accuse jugoslave. “Div. Marche” rel. 67-79 ? 80, div. Murge rel. 67,70,79-80 ”. cc. 3, 10 cartine topografiche s.d. Comprende tra l’altro, l’elenco della nuova sistemazione dell’archivio (fondo H8) e 10 cartine topografiche con diciture: Spalato, Sarajevo, Gacko, Trebinje, Nevesinje, Druvnik, [zona orientale], Gospic, Novi Grad, Knin. fasc. 170 “Relazioni jugoslave n. 67, 70, 79, 80, Divisioni Marche e Murge”. cc. 108 1945 maggio 24 – 1945 novembre 27 Segnalazione n. 67 (10 copie) “Crimini dell’invasore italiano nel territorio del distretto di Tresinje” del 24 maggio 1945. Segnalazione n. 70 (otto copie) “Crimini dell’invasore italiano nel territorio del distretto di Gacko in Erzegovina” del 4 giugno 1945. Segnalazione n. 79 (otto copie) “Crimini dell’invasore italiano nel territorio del distretto di Liubinje” del 27 novembre 1945. Segnalazione n. 80 (nove copie) “Crimini dell’invasore italiano nel territorio del distretto di Bilec” del 27 novembre 1945. fasc. 171 “Divisione Marche dal diario storico del VI C. d’A. del maggio 1941 22 ”. cc. 40 1941 maggio 25 – 1942 ottobre 15 Documentazione relativa al comando Marche. Comprende tra l’altro, ordine di battaglia di corpi e reparti, passaggio dal Comando XVII C.A alle dipendenze del VI C.A., dislocazione truppe, avvenimenti in zona Gacko-Bileca, stralci del diario storico. fasc. 172 “Diario storico VI C. d’A. e Div. Murge”. cc. 45

1942 aprile 2 – 1943 febbraio 22

Documentazione relativa alla Divisione Fanteria Murge (informazioni su trasferimenti, situazione descrittiva, relazione su operazioni militari, stralci diario storico Div. Ftr Murge). 22

vedi f. 167

64


fasc. 173 “Allegati VI C. d’A. e Div. Murge”. cc. 230

1942 aprile 2 – 1943 febbraio 22

Documentazione relativa alla Divisione Fanteria Murge (informazioni su trasferimenti, situazione descrittiva, relazione su operazioni militari, stralci diario storico Div. Ftr Murge), come sopra. fasc. 174 “[G/1a-b, D/6c] Originali note verbali Prozor etc”. cc. 166, 3 cartine topografiche, 1 fotografia 1945 febbraio 26 – 1948 settembre 1 - s.fasc.1 “Eccidi Prozor, Jablanika, Dreznika”. Comprende tra l’altro, relazioni e dichiarazioni relative ai massacri di Prozor, Jablanika, Dreznika, dislocate nella giurisdizione della Div. Fanteria Murge, una cartina topografica di ciascuna zona predetta. fasc. 175 “Relazione scampati”. cc. 175, 5 lucidi

1947 dicembre 25 – 1948 agosto 7

Relazioni di ufficiali sopravvissuti ai massacri di Prozor, Jablanika, Dreznika. fasc. 176 “Relazioni base ufficiali- Prozor (responsabili)”. cc. 118 1943 gennaio – 1948 gennaio 30 Comprende tra l’altro, stralci del diario storico del 260º Reggimento Fanteria Murge relativi al massacro di Prozor, stralcio della pubblicazione jugoslava “Ten. Gen. Vladimir Terzic”. fasc. 177 “Relazioni sussidiarie (buone)”. cc. 95

1945 febbraio 26 – 1948 giugno 1

Stralci di relazioni relative ai massacri di Prozor, Jablanika, Dreznika. fasc. 178 “Relazioni riempitivo”. cc. 355, 12 fotografie

1945 luglio 2 – 1948 agosto 24

Stralci di relazioni e dichiarazioni relative ai massacri di Prozor, Jablanika, Dreznika.

Busta 24 fasc. 179 “VI Corpo d’Ar. e VIII div. Bergamo e Messina. Operazioni del Biokovo 1943 rel. 93. Lavoro in corso”. cc. 212, 2 cartine topografiche 1941 agosto – 1949 aprile 28 -

s.fasc.1 “Note alle accuse. VI e XVIII Corpo d’A. I parte”. 65


Comprende tra l’altro stralcio della relazione n.93 della Commissione di stato jugoslava con allegati nn. 1-40: notiziari, stralci del diario storico del Comando VI e XVIII C.A., relazioni, ordini di operazioni (Biokovo, Vrgorac, Gradac, Albia). - s.fasc.2 “Note alle accuse mosse dalla Commissione di Stato jugoslava ad elementi del VI e XVIII Corpo d’Armata. II parte”. Comprende la relazione relativa alle accuse mosse ad elementi della Div. Bergamo per le operazioni del 1942 con allegati n. 39, 40-44 (con un allegato senza numerazione). - s.fasc.3 “Lavori del gruppo. VI e XVIII Corpo. G/1c”. Comprende una dichiarazione di un ufficiale, le bozze della relazione 93 e 2 cartine topografiche scala 1:100.000 con dicitura “Makarska, Mostar”. fasc. 180 “Trad. dall’jugoslavo. Vol. “Fascismo battezzatore e incendiario””. cc. 200 1942 luglio 26 Stralci del volume “Fascismo battezzatore e incendiario” del dott. R. Mezuliô. fasc. 181 “Vardabassi”. cc. 34

1941 settembre 7 – 1948 marzo 27

Comprende tra l’altro il proclama alla popolazione della Croazia del generale Vittorio Ambrosio del C.A., relazioni diverse relative a Dalmazia e Montenegro, richiesta informazioni del dr. Vardabassi sulla campagna della Croazia al maggiore Angeloni. fasc. 182 “[G/1c] Crainz”. cc. 172

1943 ottobre 30 – 1946 agosto

- s.fasc.1 “G/1c Raccolta”. ins.1 Relazione sul “Comportamento delle autorità e delle forze armate italiane in Jugoslavia”. ins.2 “Col Macis (G/1d)”. Documentazione relativa ai criminali di guerra, art.40 del Cod. Pen. Mil. Pace, articoli del titolo IV dei reati contro le leggi e gli usi della guerra. ins.3 Relazione “L’occupazione italiana nei territori dello Stato serbo-croato-sloveno (1941-1943)”. ins.4 Promemoria relativo alla rivolta jugoslava (aprile 1941-8 settembre 1943). fasc. 183 “[G/1a] Relazioni battute (Biokovo 1943- rel.93)”. cc. 326 1941 agosto 15 – 1949 marzo 31 Documentazione relativa a criminali di guerra secondo la Jugoslavia. Comprende tra l’altro stralci delle relazioni n.17 e 93 della Commissione di stato jugoslava, copia della relazione “Note alle accuse mosse dalla Commissione di Stato jugoslava ad elementi del VI e XVIII Corpo d’Armata parte prima”, dichiarazioni e promemoria di ufficiali delle Divisioni Bergamo e Messina sulla situazione del Biokovo.

Busta 25

66


fasc. 184 “[D/1b] Documentazioni violenze e illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe tedesche anno 1945 (10 febbraio-10 marzo 1945)”. cc. 52, 38 fotografie 1944 dicembre 8 – 1945 marzo 10 Comprende tra l’altro uno specchio riepilogativo delle atrocità commesse dai tedeschi ai danni degli italiani, allegati A/1 nn. 1-22 (stralci interrogatori di civili e militari), un fascicolo “Documentazione fotografica delle atrocità commesse dai tedeschi nella zona S.Terenzio Bardine (Massa Carrara) luglio 1944”. fasc. 185 “[D/1b, A/1] Specchio riepilogativo delle atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni (fino al 10 febbraio 1945)”. cc. 88 1944 novembre 13 – 1945 febbraio 10 Comprende tra l’altro uno specchio riepilogativo delle atrocità commesse dai tedeschi ai danni degli italiani, le bozze dello specchio e allegati con numerazione 1-25 (interrogatori sulle atrocità tedesche). fasc. 186 “[D/1b, A/1] Documentazioni violenze e illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe tedesche anno 1945 (10 marzo-10 aprile 1945)”. cc. 56 1943 dicembre 5 – 1945 aprile 6 Comprende tra l’altro uno specchio riepilogativo delle violenze commesse nei nostri confronti in Italia da truppe tedesche e allegati con numerazione 1-17 (comunicazioni riservate, stralci di interrogatori e relazioni sulle atrocità tedesche). fasc. 187 “[A/1] Specchio riepilogativo delle atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni (fino al 10 maggio 1945)”. cc. 33 1945 marzo 14 – 1945 maggio 14 Comprende tra l’altro uno specchio riepilogativo delle atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni e allegati con numerazione 1-15 (stralci di interrogatori e relazioni sulle atrocità tedesche). fasc. 188 “[A/1] Specchio riepilogativo delle atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni (fino al 10 maggio 1945)”. cc. 33 1945 marzo 14 – 1945 maggio 14 Comprende tra l’altro uno specchio riepilogativo e allegati con numerazione 1-15 (stralci di interrogatori e relazioni sulle atrocità tedesche). fasc. 189 “[D/1b, A/1] Documentazioni violenze e illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe tedesche anno 1945 (10 maggio-10 giugno 1945)”. cc. 48 1945 marzo 16 – 1945 giugno 15 - s.fasc.1 “Specchio riep. delle atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni fino al 10 giugno 1945”. Specchio con cinque allegati. 67


- s.fasc.2 “Specchio riep. delle atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni fino al 10 giugno 1945”. Specchio con cinque allegati. - [s.fasc.3] Corrispondenza relativa alle atrocità tedesche. fasc. 190 [D/1b, B/1]. cc. 67, 6 a stampa

1945 luglio 8 – 1946 febbraio 24

Specchio riepilogativo delle atrocità commesse da allogeni ai nostri danni con allegati nn. 1-18 (testimonianze relative ai crimini, articoli diversi del quotidiano «Alto Adige»). fasc. 191 “[D/1b] Documentazioni violenze e illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe tedesche anno 1945 (10 giugno -10 luglio 1945)”. cc. 58, 1 a stampa 1945 maggio 26 – 1945 luglio 12 Specchio riepilogativo delle atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni fino al 10 luglio 1945 con relativi allegati nn. 1-6. Sono presenti due copie e una bozza dello specchio, relazioni diverse, interrogatori, trasmissione dell’articolo de «L’amico del popolo» di Belluno del 19 maggio 1945. fasc. 192 “[D/1b] Violenze e illegalità commesse da nazifascisti”. cc. 89 1944 luglio 7 – 1944 dicembre 29 Specchio riepilogativo delle atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni dall’8 settembre al gennaio 194[5], una bozza dello stesso e allegati dal n. 1 al n. 37 (testimonianze sulle atrocità commesse dai tedeschi in diversi comuni italiani, stralci di lettere censurate). fasc. 193 “[D/1b,D/1c] D/1c”. cc. 23

1944 dicembre 23 - 1945 aprile 17

Comprende documentazione circa la statistica del contributo dato dall’esercito agli alleati per la causa comune (la circolare n. 207770/II del 3 aprile 1945) e le atrocità tedesche. fasc. 194 “D/1b 97386 del 25.6.46 con 5 allegati”. cc. 14, 87 fotografie

1944 dicembre 23 - 1945 aprile 17

Documentazione fotografica relativa ad atrocità commesse da truppe tedesche. fasc. 195 “[D/5a] Documentazione violenze ed illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe greche”. cc. 30 1943 ottobre 2 – 1945 aprile 20 Comprende tra l’altro corrispondenza e uno specchio riepilogativo delle atrocità commesse dai greci ai nostri danni in Italia.

68


fasc. 196 “D/3-D/4 statistiche” cc. 341

1944 settembre 2 – 1946 novembre 10

- s.fasc.1 “Violenze e illegalità commesse da militari alleati D-3b”. Documentazione con classifica D/3-4b relativa a suddetti crimini (sintesi delle violenze in due copie e corrispondenza). - s.fasc.2 “Documentazione violenze e illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe americane”. Documentazione con classifica D/3-4c (anche D-4-55 o A4) s.fasc.3 “Grafici statistici riguardanti gli incidenti e i crimini commessi dalle truppe alleate durante il mese di dicembre 1944”. Grafici in due copie. s.fasc.4 “Statistica incidenti e crimini commessi dalle truppe alleate dal 1-8-1944 al 31-101944”. - s.fasc.5. Documenti riguardanti crimini commessi dalle truppe alleate. Corrispondenza e grafici (lucidi). - s.fasc.6 “Violenze e illegalità commesse da inglesi e americani”. Comprende tra l’altro un articolo di «Italia Nuova» del 10 novembre 1946. - s.fasc.7 “D/3-4 sospeso”. Comprende una rubrica (quaderno) sulla quale sono riportati i crimini commessi, una sintesi e un articolo de «Il Tempo» del 16 dicembre 1944. - s.fasc.8 “Documentazione violenze ed illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe tedesche”. cl. D-4-55 - s.fasc.9 Statistica incidenti e crimini commessi da truppe alleate. cl. D/4

Busta 26 fasc. 197 “[D] Incidenti provocati da militari alleati”. cc. 121

1944 agosto 20 – 1945 giugno 25

Documentazione del Comando Generale dell’Arma dei CC. RR. ufficio Servizio-situazione e collegamenti relativa a incidenti provocati da militari alleati. fasc. 198 “[D/1a] Interrogazione, a risposta orale, degli On.li Boldrini e Sandri (852)” cc. 8 1964 aprile 10– 1964 maggio 5 Documentazione relativa alle azioni di rappresaglia contro formazioni partigiane e popolazioni civili in Toscana ed Emilia durante il 1944 da parte del generale tedesco Heinz Trettner (ora ispettore generale della Bundescuehr della Repubblica Federale tedesca). fasc. 199 “[D/1a] Eccidi commessi da tedeschi nella zona di Padova”. cc. 72 1945 maggio 4 – 1945 luglio 9 Comprende quattro relazioni e documenti numerati a matita dal n.1 al n. 47 relativi a casi di morti, fucilati, deportati, prigionieri di guerra, barbarie nei diversi comuni della provincia di Padova. 69


fasc. 200 “[D/1a] Relazioni Legioni CC. Bolzano Verona Padova”. cc. 275, 1 a stampa, 8 fotografie 1944 novembre 5 – 1948 luglio 2 - s.fasc.1 Documentazione relativa a illegalità compiute ai danni degli italiani da altre nazioni nel territorio delle Legioni di Bolzano,Verona, Vicenza e Padova.Un volantino della polizia di Bolzano. - s.fasc.2 “D/C/D/C1”. Documentazione relativa a illegalità compiute ai danni degli italiani da altre nazioni nel territorio delle Legioni di Bolzano, Verona e Padova. fasc. 201 “[D/1a] Documentazioni violenze e illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe tedesche anno 1945 (10 aprile -10 maggio 1945)”. cc. 327, 7 a stampa 1944 settembre 4 – 1948 ottobre 5 Documentazione relativa ad atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni fino al 10 maggio 1945. Sono compresi tra l’altro stralci di notiziari, relazioni e articoli di diversi quotidiani: «Corriere Alleato», «Gazzetta del Popolo», «La Stampa», «Il Regime Fascista», «Il Tempo», il «Giornale del Mattino», «L’Unità» e «Risorgimento Liberale». fasc. 202 “[D/1a] Documentazioni violenze e illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe tedesche anno 1945 A/1”. cc. 402, 2 a stampa, 34 fotografie 1944 luglio 7 – 1947 aprile 17 Documentazione relativa ad atrocità commesse dai tedeschi ai nostri danni: corrispondenza, relazioni, appunti, stralci del quotidiano «La Repubblica».

Busta 27 fasc. 203 “D/2c bis”. cc. 4

1945 febbraio 22 – 1945 luglio 1

Corrispondenza relativa a crimini commessi ai danni di italiani da truppe e autorità francesi in Italia, in territorio metropolitano francese ed in Africa settentrionale. fasc. 204 “D/2c”. cc. 1

1947 febbraio 2

Corrispondenza relativa ad atrocità marocchine verificatesi in Sicilia nel 1944. fasc. 205 “[D/2a] Documentazione sulle violenze commesse dalle truppe francesi nelle isole d’Elba e Pianosa”. cc. 90 1944 settembre 21 – 1947 aprile 9

70


Comprende corrispondenza e relazioni riguardanti tali violenze. fasc. 206 “[D/2a] Truppe francesi (marocchini-algerini-nazionali)”. cc. 148, 2 a stampa 1944 maggio 22 – 1944 novembre 10 Documentazione (corrispondenza, relazioni,stralci di quotidiani) relativa a crimini commessi dalle truppe francesi ai danni di italiani in Italia (nelle zone di Sessa Aurunca, Itri, Fondi, Spigo, Lenola, Montefiascone, del lago di Bolsena, di Siena), in territorio metropolitano francese ed in Africa settentrionale. fasc. 207 “[D/2b] Sintesi dimostrativa delle atrocità ed illegalità commesse ai nostri danni dalle truppe francesi in Italia”. cc. 17 s.d. Contiene uno specchio riepilogativo delle atrocità commesse ai nostri danni dalle truppe francesi in Italia. fasc. 208 “[D/2a, B/2] Documentazioni violenze ed illegalità commesse nei nostri riguardi in Italia da truppe francesi (marocchini-algerini-nazionali)”. cc. 67, 1 a stampa 1944 maggio 4 – 1946 novembre 27 Documentazione (sintesi, corrispondenza, stralcio del quotidiano «Il Tempo» del 27 novembre 1946) relativa a crimini commessi dalle truppe francesi ai danni di italiani. fasc. 209 “[D/2a, A/2] Documentazione violenze e illegalità commesse contro italiani in Italia da francesi (relazioni e documentazioni)”. cc. 496, 2 a stampa 1944 maggio 20 – 1946 gennaio 22 - s.fasc.1 “D/2a”. Corrispondenza, promemoria. - s.fasc.2 Corrispondenza, relazioni, dichiarazioni e stralcio del quotidiano «La libertè de Nice et du sud-est» relativi a crimini commessi contro gli italiani dai francesi. - s.fasc.3 “Illegalità commesse in Val d’Aosta”. Dichiarazioni, corrispondenza. - s.fasc.4 “Sintesi dimostrativa delle atrocità commesse ai nostri danni dalle truppe francesi in Italia”. - s.fasc.5 Allegati alla sintesi nn. 1-58.

Busta 28 fasc. 210 “[D/6a] Raccolta elenchi arrestati dopo il 1 maggio 1945 nella Venezia Giulia”. cc. 228 1945 ottobre 30 – 1946 maggio 6

71


Documentazione relativa a delitti commessi dagli slavo-comunisti nella Venezia Giulia, elenchi arrestati dagli jugoslavi a Trieste e provincia, Pola, Gorizia, Fiume. fasc. 211 “D/6a”. cc. 359, 29. a stampa, 1 cartina topografica, 1 tavola, 3 disegni, 60 fotografie 1944 novembre 1 – 1947 agosto 19 Inchiesta condotta dagli Alleati sui crimini commessi dagli slavi nella Venezia Giulia a danno di italiani, ritrovamenti delle foibe. Comprende tra l’altro corrispondenza, elenchi, documentazione fotografica, un articolo del «Secolo XX» del 21 novembre 1945, il volume a stampa (pp. 27) Foibe a cura del C.N.L. Istriano. fasc. 212 “D/6a senza numeri”. cc. 274, 41 a stampa

1944 giugno 10 – 1948 gennaio 3

Documentazione relativa a crimini commessi dagli slavi nella Venezia Giulia a danno di italiani. Corrispondenza, relazioni, dichiarazioni e articoli di quotidiani («L’informatore», «L’indipendente», «La Nuova Stampa», «La Voce Repubblicana», «Risorgimento Liberale», «Il Momento», «Il Buonsenso», «Italia Nuova», «La Nostra Voce», «Grido dell’Istria», «Va fuori chè l’ora», «Ricostruzione», «Il Triangolo Rosso», «Il Popolo», «Il Tempo», «Il Giornale della Sera», «Il Corriere della Nazione», «L’Ora d’Italia»). fasc. 213 “D/6a Documenti Maria Pasquinelli (da tenere a parte) riordinare”. cc. 609 1943 settembre 25 – 1945 giugno 8 Relazioni (tra le quali quella di M. Pasquinelli), stralci interrogatori, corrispondenza relativi alla situazione in Istria, nella Venezia Giulia.

Busta 29 fasc. 214 [D/6]. cc. 946, 106 fotografie

1943 ottobre 6 – 1945 novembre 23

- s.fasc.1 Dichiarazioni di profughi della Venezia Giulia. inserto 1 ottobre 1945 inserto 2 10-13 ottobre 1945 inserto 3 15 ottobre 1945 inserto 4 16 ottobre 1945 inserto 5 17 ottobre 1945 inserto 6 18 ottobre 1945 inserto 7 19 ottobre 1945 inserto 8 20 ottobre 1945 inserto 9 21 ottobre 1945 inserto 10 22 ottobre 1945 inserto 11 23 ottobre 1945 72


inserto 12 24 ottobre 1945 inserto 13 25 ottobre 1945 inserto 14 26 ottobre 1945 inserto 15 27 ottobre 1945 inserto 16 28 ottobre 1945 inserto 17 29 ottobre 1945 inserto 18 30 ottobre 1945 inserto 19 novembre 1945 inserto 20 Gruppi - s.fasc.2 Copie fotografiche di quotidiani («Corriere Istriano», «Il Piccolo», «Il Piccolo della Sera»).

Busta 30 fasc. 215 “D/6c Documentazione violenze e illegalità commesse contro italiani da jugoslavi (corrispondenza in merito)”. cc. 264 1947 novembre 17 – 1948 giugno 5 -

s.fasc.1 “Alessio Giovanni Tenente”. s.fasc.2 “Antonini Domingo S. ten.”. s.fasc.3 “Arnaboldi Carlo Magg.”. s.fasc.4 “Baldelli Salvo Tenente”. s.fasc.5 “Batani Nordano S.tenente”. s.fasc.6 “Belloni Bruno tenente”. s.fasc.7 “Berlingeri Giulio Cap.”. s.fasc.8 “Bevilacqua Vincenzo Cap.”. s.fasc.9 “Buzzi Biagio Magg.”. s.fasc.10 “Caldarazzo Filippo s.ten.”. s.fasc.11 “Clonfero Dr.Bruno S.tenente medico”. s.fasc.12 “Cap.Corradi Renato”. s.fasc.13 “Damiani Arnaldo Colonnello”. s.fasc.14 “De Rossi Luigi Ten.”. s.fasc.15 “De Toni Attilio S.Ten.”. s.fasc.16 “Delleani Mario Maggiore”. s.fasc.17 “Ferraris Domenico Cap.”. s.fasc.18 “Fezzi Giovanni Magg.”. s.fasc.19 “Florian Ercole Capitano”. s.fasc.20 “Ghezzi Mario Cap.Magg.”. s.fasc.21 “Ghirardi Gherardo Magg.”. s.fasc.22 “Giovine Don Giacinto Reverendo”. s.fasc.23 “Golin Luigi Ten cpl.”. s.fasc.24 “Guaraldi A. Ten.”. s.fasc.25 “Ingaramo Cristoforo Cap.”. s.fasc.26 “La Mantia Antonio Cap.”. s.fasc.27 “Maffei Giuseppe Capitano”. s.fasc.28 “Maiocchi Pietro Reverendo Don”. s.fasc.29 “Marcuzzi Walter Ten. ftr cpl, Susa Alessandro”. s.fasc.30 “Mari Atos Sergente”. s.fasc.31 “Mirelli Antonino ten. Col.”. 73


-

s.fasc.32 “Mizzoni Alfredo Tenente”. s.fasc.33 “Orbitello Giovanni Capitano”. s.fasc.34 “Orlandi Danilo Cap.”. s.fasc.35 “Palazzi Alessandro Capitano”. s.fasc.36 “Palladino Remo Cap.”. s.fasc.37 “Panetta Fortunato Ten.”. s.fasc.38 “Pedretti Daniele Tenente”. s.fasc.39 “Perfumo Pierino Sottotenente”. s.fasc.40 “Pittavino Domenico Capitano”. s.fasc.41 “Prestamburgo Natale Maggiore Art. SPE”. s.fasc.42 “Rigoni Giovanni Cap.”. s.fasc.43 “Ruggeri Vincenzo S.Tenente”. s.fasc.44 “Sandri Giuseppe Tenente”. s.fasc.45 “Sartorello Cesare Ten.”. s.fasc.46 “Sforza Giuseppe S.tenente”. s.fasc.47 “Siliato Giuseppe Sig.”. s.fasc.48 “Simonini Stefano Tenente”. s.fasc.49 “Spagna Eugenio Magg.”. s.fasc.50 “Susanna Nicola S.ten.”. s.fasc.51 “Tonizzi Ermanno Colonnello”. s.fasc.52 “Valsesia avv. Natale Capitano”. s.fasc.53 “Vergani Giuseppe Ten.”. s.fasc.54 “Viviano Giovanni Magg. ftr”. s.fasc.55 “Ximenes Mario S.Tenente”. s.fasc.56 “Zaccagnini Benigno Cap.”. s.fasc.57 “Zaglio Virgilio Magg.”.

Busta 31 fasc. 216 “D/7a Senza numeri protocollo”. cc. 504, 49 a stampa, 37 fotografie

1944 settembre 16 – 1947 ottobre 28

Relazioni sul comportamento dei partigiani italiani nei riguardi dei militari italiani, reparti italiani operanti con i partigiani jugoslavi, situazione nelle isole Lissa, Bisevo e s.Andrea, a Zara, dichiarazioni internati reduci dai campi di prigionia titini della Slovenia (Borovnica, Mitrovica), stralci di quotidiani («Il Tempo», «Il Popolo», «L’Ora d’Italia», «Libera Stampa», «Il Momento», «Il Giornale della Sera»; relazione Condizioni degli internati italiani in Jugoslavia con particolare riferimento al campo di Borovnica ed all’ospedale di Skofja Loka., con allegate 37 fotografie .

fasc. 217 [D/7]. cc. 304

1945 luglio 10 – 1945 settembre 2

Elenco dei nominativi dei prigionieri italiani nei campi di prigionia jugoslavi, dichiarazioni reduci internati nel campo di Borovnica. fasc. 218 “ D/7c”. cc. 205

1945 marzo 21 – 1948 gennaio 19 74


Documentazione (corrispondenza, relazioni) relativa a reduci dai campi di prigionia jugoslavi (Lissa, Mitrovica,Vinkovic, Belgrado). fasc. 219 “Violenze contro italiani in Jugoslavia. D/7b Lavori fatti in merito dal Gruppo. Pubblicazioni”. cc. 7 1948 agosto 28 – 1948 settembre 6 Copie elenco militari della R.G. di Finanza provenienti da campi di concentramento jugoslavi. Corrispondenza relativa alla trasmissione di pubblicazioni jugoslave per il Comando del 5º Reggimento Artiglieria Contraerei Folgore. fasc. 220 “[D/7c] D/6c”. cc. 42

1945 luglio 8 – 1946 luglio 17

Corrispondenza relativa alla situazione di Trieste, dell’Istria, eccidi compiuti dai partigiani jugoslavi di Tito ai danni di italiani nella Venezia Giulia, traduzione dell’articolo del giornale «Stars and stripes» del 18 luglio 1945.

fasc. 221 [G/1a]. cc. 55

1945 giugno 1 – 1947 maggio 29

Documentazione riguardante le accuse formulate contro ufficiali delle truppe italiane, relazione relativa al trattamento fatto agli jugoslavi nei campi di concentramento italiani (esempio di Arbe che dipendeva dal Comando V C.A.), corrispondenza con il signor Walter C. Dowling del dipartimento di stato di Washington. fasc. 222 “D/7a”. cc. 563

1944 ottobre 31 – 1948 marzo 14

- s.fasc.1 “D/7a”. Corrispondenza, relazioni, dichiarazioni relativi alla situazione dei militari italiani in Jugoslavia, campi di concentramento di Borovnica (Lubiana), Valjeve (jugoslavia), Kostolac (Serbia), atrocità e crimini diversi. - s.fasc.2 “D/7a”. Documenti relativi a: militari italiani internati a Lissa, crimini commessi in Dalmazia (una relazione rilegata con copertina “Notizie sulla situazione degli italiani in Dalmazia all’aprile 1945 desunte da relazioni ed interrogatori di persone rimpatriate e dall’esame della corrispondenza”), nel Montenegro, forze armate di Tito, italiani deportati dalla Venezia Giulia.

Busta 32 fasc. 223 “D/8a”. cc. 438, 37 a stampa

1944 maggio 22 – 1947 marzo 26 75


Documentazione (corrispondenza, relazioni, rapporti, notiziari, appunti) relativa al trattamento usato dalle autorità francesi nei confronti degli italiani: italiani residenti in Francia dopo l’8 settembre 1943; campi di prigionia francesi in Africa settentrionale; notizie dalla Corsica. Sono presenti tra l’altro stralci di quotidiani nazionali ed esteri. fasc. 224 “D/8b Documentazione violenze e illegalità commesse contro italiani in Francia. Lavori fatti in merito dal Gruppo”. cc. 410 1943 agosto – 1945 febbraio 7 - s.fasc.1 Relazione, allegati nn. 1-20 sulle violenze commesse ai danni di italiani in Africa settentrionale. - s.fasc.2 “Sintesi dimostrativa delle atrocità ed illegalità commesse da parte francese ai danni di nostri prigionieri di guerra in Africa settentrionale”. Sintesi con relativi allegati. - s.fasc.3 “Sintesi dimostrativa delle atrocità ed illegalità commesse ai nostri danni in territorio metropolitano francese”. Relazione con relativi allegati nn. 1-28, appunti. - s.fasc.4 “Sintesi dimostrativa delle atrocità ed illegalità commesse da parte francese ai danni di nostri prigionieri di guerra in Africa settentrionale”. Sintesi s.d. fasc. 225 “D/8c”. cc. 10

1945 novembre 4 – 1946 maggio 23

Documenti relativi alla situazione del dott. Alfredo Licci-Tidei in mano francese e al comportamento nel campo di concentramento in Algeria del sergente Colaussi Pasquale.

Busta 33 fasc. 226 “[D/9a] Documentazione violenze commesse contro italiani in Grecia. D/9a. Relazioni e documentazioni in merito”. cc. 224, 2 a stampa 1944 ottobre 25 – 1947 maggio 11 - s.fasc.1 “D/9a Atrocità greche 1ª documentazione”. Comprende corrispondenza, promemoria, relazioni,elenchi e stralci di quotidiani («La Gazzetta del Popolo, Il Popolo»). - [s.fasc.2] Documentazione relativa a crimini contro italiani da parte dei greci. fasc. 227 “[D/9b] Documentazione violenze commesse contro italiani in Grecia. D/9b. Lavori fatti in merito dal Gruppo”. cc. 56 1944 ottobre 13 – 1945 aprile 28 - s.fasc.1 Relazione sui crimini ai danni degli italiani da parte dei greci dopo l’8 settembre. - s.fasc.2 “Atrocità ed illegalità commesse ai nostri danni da greci in territorio greco”. 76


Sintesi con relativi allegati nn. 1-10 (relazioni, stralci di lettere censurate). - s.fasc.3 “Atrocità ed illegalità commesse ai nostri danni da truppe greche in Italia”. Sintesi con relativi allegati nn. 1-15 (fogli copia-stralcio del Comando generale Arma dei CC. RR. Ufficio Servizio). fasc. 228 “Documentazione violenze commesse contro italiani in Grecia. D/9b. Corrispondenza in merito”. cc. 3 1945 maggio 26 – 1945 giugno 13 Corrispondenza relativa a crimini contro italiani sul territorio greco. fasc. 229 “[D/10bis] Documentazione violenze commesse contro italiani in Albania”. cc. 6 1945 giugno 24 – 1945 novembre 26 Trasmissione di una dichiarazione di un ufficiale relativa a italiani uccisi in Albania. fasc. 230 “Documentazione violenze commesse contro italiani in Albania.D/10bis-relazionidocumentazioni in merito”. cc. 81, 5 a stampa 1945 marzo 15 – 1949 febbraio 25 Documentazione (corrispondenza, relazioni, dichiarazioni) riguardanti militari italiani uccisi in Albania. sono presenti stralci di quotidiani nazionali («Il Tempo», «L’Ora d’Italia», «Il Messaggero», «Il Nuovo Giornale d’Italia»). fasc. 231 “1ª Documentazione violenze commesse contro italiani in Albania. D/10bis-lavori fatti in merito dal Gruppo”. Il fascicolo al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 232 “D/10bis c. corrispondenza in merito”. cc. 4

1946 luglio 9 – 1946 luglio 31

Trasmissione di un diario e una relazione relativi a crimini commessi in Albania. fasc. 233 “Documentazione violenze commesse contro italiani prigionieri degli inglesi. D/11a relazioni e documentazioni in merito”. cc. 52, 29 a stampa 1944 ottobre 21 – 1947 aprile 12 Corrispondenza relativa a crimini contro militari e civili italiani prigionieri in Egitto, Kenia, Eritrea, India e Inghilterra. Sono presenti stralci di quotidiani nazionali tra i quali: «Il Giornale d’Italia», «Il Giornale della Sera», «L’Epoca», «Il Momento», «L’Unità», «Il Giornale del Mattino». fasc. 234 “[D/11a] Contro italiani prigionieri degli inglesi”. cc. 19, 5 a stampa 1945 febbraio 27 – 1945 dicembre 9 77


Documentazione relativa a italiani prigionieri in Medio Oriente. Sono presenti stralci di quotidiani nazionali: «Ricostruzione», «Il Popolo», «Italia Nuova», «Il Giornale del Mattino». fasc. 235 “[D/11a] Documentazione violenze commesse contro i nostri prigionieri in Inghilterra II”. cc. 5, 5 a stampa 1945 novembre 30 – 1945 dicembre 23 Stralci di quotidiani («Il Tempo», «L’Italia Libera», «L’Epoca», «Il Giornale del Mattino») relativi a crimini commessi dagli inglesi nei confronti degli italiani. fasc. 236 “Documentazione violenze commesse contro italiani prigionieri degli inglesi. D/11c corrispondenza in merito”. cc. 7 1945 agosto 25 – 1946 luglio 23 Corrispondenza, promemoria, relazioni relativi alle violenze commesse contro italiani prigionieri degli inglesi. fasc. 237 “Documentazione violenze commesse contro italiani prigionieri degli americani. D/12a relazioni e documentazioni in merito”. cc. 239, 4 a stampa 1944 agosto – 1946 aprile 27 Corrispondenza, relazioni e articoli di quotidiani («Il Giornale della Sera», «Il Popolo», «Libera Stampa», la rivista «Caratteri»). fasc. 238 “Documentazione violenze commesse contro italiani prigionieri dei giapponesi. D/13a. relazioni e documentazioni in merito”. cc. 7, 1 a stampa 1946 febbraio 25 – 1947 febbraio 28 Corrispondenza, relazioni, articolo da «Il Popolo» relativi a crimini da parte giapponese contro italiani.

Busta 34 fasc. 239 “[D/10c] Documentazione violenze ed illegalità commesse contro i nostri prigionieri in Russia. IV. anno 1945”. cc. 84, 2 fotografie 1945 agosto 31– 1947 dicembre 15 Dichiarazioni, promemoria di militari reduci dalla prigionia russa. fasc. 240 “Documentazione tendente a provare il trattamento non conforme alle convenzioni internazionali usato dai russi verso i prigionieri italiani”. cc. 99, 2 fotografie 1945 luglio 7 – 1947 luglio 19

78


Sintesi con relativi allegati, nn. 1-44 relativi al comportamento dei russi nei confronti di prigionieri italiani (dichiarazioni, corrispondenza). fasc. 241 “[D/10a] Documentazione violenze ed illegalità commesse contro i nostri prigionieri in Russia. IV. anno 1946”. cc. 186, 30 a stampa 1945 dicembre 18– 1946 dicembre 31 s.fasc.1 “Documentazione violenze ed illegalità commesse contro nostri prigionieri da parte russa (IV)”. Corrispondenza, relazioni, stralci dei quotidiani «Il Corriere d’Informazione» e «Italia Nuova» su reduci dalla Russia. fasc. 242 “[D/10a] Documentazioni violenze ed illegalità commesse contro i nostri prigionieri in Russia. IV. anno 1947”. cc. 38, 34 a stampa 1947 gennaio 2– 1947 agosto 11 - s.fasc.1 “1947. IV. Documentazione violenze ed illegalità commesse contro nostri prigionieri da parte russa”. Corrispondenza, dichiarazioni e articoli di quotidiani («Roma», «Gazzetta d’Italia», «Risorgimento Liberale», «L’Ora d’Italia»). fasc. 243 “[D/10a] Documentazioni violenze ed illegalità commesse contro i nostri prigionieri in Russia. IV”. cc. 73, 19 a stampa 1945 giugno 28– 1946 gennaio 15 Corrispondenza, elenchi e articoli di quotidiani tra i quali «Il Buonsenso», «L’Epoca», «L’Unità», «Il Lavoro», «Il Popolo», «Libera Stampa». fasc. 244 “Copie di relazioni”. cc. 88

1945 ottobre 8– 1947 luglio 10

Copie relazioni e dichiarazioni di reduci italiani dalla prigionia in Russia. fasc. 245 “[D/10a] Russia”. cc. 43, 36 a stampa

1945 giugno 10– 1947 dicembre 31

Documentazione relativa a reduci dalla Russia: relazioni e articoli di quotidiani quali «Il Domani d’Italia», «Il Buonsenso», «Il Popolo», «L’Ora d’Italia», «Il Tempo di Milano», «Risorgimento Liberale», «Il Mattino di Roma».

Busta 35 fasc. 246 “Documentazione violenze ed illegalità commesse contro italiani prigionieri dei tedeschi. D/14a Relazioni - documentazioni in merito”. 79


cc. 780, 4 a stampa,1 fotografia

1944 aprile 25– 1946 ottobre 22

Documentazione relativa al trattamento subito dagli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi. Comprende tra l’altro stralci di relazioni di ufficiali reduci, elenchi di ufficiali fucilati dai tedeschi, articoli di quotidiani («Il Tempo», «L’Italia Libera», «Il Reporter», «L’Unità»), un sottofascicolo “Stralcio della relazione del Cappellano militare Ten. don Guido Visendaz”. fasc. 247 “[D/14a] Violenze e atrocità commesse dai tedeschi - Cefalonia”. cc. 68, 7 a stampa 1943 dicembre – 1949 aprile 27 Documentazione relativa ad atrocità commesse dai tedeschi nei confronti degli italiani a Cefalonia nel settembre 1943. Comprende tra l’altro stralci di relazioni, una Rassegna Stampa del G.a.F. del 13 novembre 1947 e articoli di quotidiani («Corriere d’Informazione», «La Vedette», «Il Momento»).

fasc. 248 [D/14a]. cc. 67, 1 a stampa

1946 marzo 29 – 1948 gennaio 1

Documentazione (corrispondenza, relazioni, stralcio del quotidiano «Momento-Sera») relativa a un eccidio di italiani in Danzica per mano tedesca e delitti in Carnia durante l’occupazione tedesca. fasc. 249 “D/14 Documentazione violenze ed illegalità commesse contro italiani prigionieri dei tedeschi. D/14c Corrispondenza in merito”. cc. 26 1942 marzo 31– 1946 maggio 11 - s.fasc.1 “D/14c”. Corrispondenza e relazioni relative al trattamento subito da italiani da parte francese, jugoslava; affondamento di navi cariche di italiani in Grecia. fasc. 250 “Documentazione violenze ed illegalità commesse contro italiani prigionieri degli spagnuoli, svedesi ecc. D/15a Relazioni - documentazioni in merito”. cc. 8, 37 pp. a stampa 1945 maggio 11– 1945 ottobre 29 Comprende tra l’altro l’opuscolo di pp. 37 a stampa Atrocità abissine contro operai italiani; documenti relativi al trattamento in Spagna dei prigionieri italiani evasi dai campi di prigionia tedeschi; militari italiani rifugiati in Svezia. fasc. 251 “Documentazione violenze ed illegalità commesse contro italiani in Italia da polacchi. D/16a Relazioni - documentazioni in merito”. cc. 17 1944 settembre 21– 1945 marzo 27 Comprende tra l’altro documentazione relativa a violenze provocate da militari polacchi in diverse zone d’Italia.

Busta 36 80


fasc. 252 “E- Criminali di guerra”. cc. 6

1945 febbraio 5– 1946 luglio 25

Corrispondenza relativa a criminali di guerra tedeschi. fasc. 253 “E/1a - Criminali di guerra jugoslavi (accertamenti)”. cc. 29 1946 settembre 8 – 1946 ottobre 14 Comprende tra l’altro delle sintesi manoscritte, corrispondenza relative a criminali di guerra jugoslavi prima dell’8 settembre 1943. E’ presente un biglietto da visita “Ing. Egon R. Barsony”. fasc. 254 “E/1b - Criminali di guerra jugoslavi (lavori compiuti dal Gruppo)”. cc. 35, 153 pp. a stampa, 9 fotografie 1942 febbraio 21 – 1947 giugno 12 Comprende tra l’altro documentazione relativa a criminali di guerra jugoslavi: corrispondenza, relazione a stampa di pp. 153 Trattamento degli italiani da parte jugoslava dopo l’8 settembre 1943, documenti allegati nn. 1-15 (notiziari del Comando VI C.A., stralci del diario storico della Divisione Fanteria Marche). fasc. 255 “E/1c - Criminali di guerra jugoslavi (elenchi dei criminali)”. cc. 63 1948 maggio 20 Comprende tra l’altro corrispondenza ed elenchi relativi a cittadini jugoslavi responsabili di crimini di guerra. fasc. 256 “[E/3a] Criminali di guerra inglesi (accertamenti)”. cc. 11 1942 ottobre 6 - 1947 giugno 30 Comprende tra l’altro copie anastatiche di un ordine d’operazione inglese in lingua originale e un telegramma dell’Ufficio I sez III. fasc. 257 “E/7a Criminali di guerra tedeschi (accertamenti)”. cc. 15 1944 luglio 26 - 1945 gennaio 14 Corrispondenza relativa a segnalazioni di criminali di guerra tedeschi.

Busta 37 fasc. 258 “Commissione regionale della Croazia per l’accertamento dei crimini dell’occupatore e dei suoi satelliti. Documenti circa i crimini dell’occupatore italiano. Minuta”. cc. 186 s.d.

81


Relazione manoscritta e relative copie anastatiche della Commissione regionale della Croazia per l’accertamento dei crimini dell’occupatore e dei suoi satelliti. fasc. 259 “Sig. Magg. Lo Faso”. cc. 52 fotografie

s.d.

Comprende tra l’altro tre copie fotografiche in lingua originale (croato) della relazione “Predgovor” per il maggiore Lo Faso.

Busta 38 fasc. 260 “Fotografie di relazioni n.86”. cc. 2, 1 a stampa

1945 dicembre 27

“Relazione n.86 della Commissione di Stato per l’accertamento dei crimini degli occupatori e dei loro collaborazionisti” manoscritta dal quotidiano «Borba» di Belgrado del 27 dicembre 1945. fasc. 261 “[F/1a] Fotografie di relazioni n.49-51-52-53-76”. cc. 86, 1 a stampa, 8 fotografie 1945 marzo 28 - 1945 dicembre 18 Copie anastatiche delle relazioni 44, 47, 48, 49, 52, 53 della Commissione di stato jugoslava e una copia fotografica della relazione n.51, in lingua originale e con traduzione italiana. fasc. 262 “[F/1a] Fotografie di relazioni n.44-45-46-47-48”. cc. 22 1945 aprile 6 Copie anastatiche delle relazioni 45-46 della Commissione di stato jugoslava con traduzione italiana. fasc. 263 “[F/1a] Fotografie di relazioni n.30-32-34-36-37”. cc. 59, 1 fotografia 1945 febbraio 27 - 1945 marzo 11 Copie anastatiche delle relazioni (comunicazioni) nn. 7, 30, 32, 36, 37 in lingua originale della Commissione di stato jugoslava, opuscolo.

fasc. 264 [F/1a]. cc. 214

1945 maggio 24 - 1947 giugno 13

- s.fasc.1 Copie indice delle didascalie delle tavole e segnalazioni della Commissione di stato jugoslava nn. 67, 70, 71, 75, 76, 79, 80, 86, 92, 93. - s.fasc.2 vedi sopra

82


fasc. 265 “[F/1a] Fotografie di relazioni nn. 16-17-18-25-28”. cc. 27 1945 febbraio 19 - 1945 febbraio 20 Copie anastatiche delle relazioni nn. 16, 17, 25, 28 della Commissione di stato jugoslava in lingua originale. fasc. 266 “[F/1a] Fotografie di relazioni nn. 11-12-13-14-15”. cc. 60 s.d. Copie anastatiche delle relazioni nn. 11-12-13-14-15 della Commissione di stato jugoslava in lingua originale. fasc. 267 “[F/1a] Fotografie da 1 a 7”. cc. 121

s.d.

Copie anastatiche delle relazioni nn. 1- 6 della Commissione di stato jugoslava in lingua originale, 2 copie sono rilegate. fasc. 268 “[F/1a] Fotografie di relazioni nn. 38-40-41-42-43”. cc. 26 1945 marzo 11 - 1945 marzo 22 Copie anastatiche delle relazioni nn. 38-40, 41-43 della Commissione di stato jugoslava in lingua originale con traduzione italiana. fasc. 269 “[F/1a] Allegato al f. n. 122759/3/7 del 6-9-47 minuta”. cc. 118, 156 fotografie 1945 - s.fasc.1 “Repubblica Federativa jugoslava. Relazioni n.1-6 sui crimini commessi dagli occupatori italiani e tedeschi. Belgrado 1945”. Documentazione fotografica. - s.fasc.2 “Repubblica Federativa jugoslava. Relazioni n. 7-33 sui crimini commessi dagli occupatori italiani e tedeschi. Belgrado 1945”. Documentazione fotografica. - s.fasc.3 “Repubblica Federativa jugoslava. Relazioni n. 34-54 sui crimini commessi dagli occupatori italiani e tedeschi. Belgrado 1945”. Documentazione fotografica. - s.fasc.4 “Repubblica Federativa jugoslava. Relazioni n. 66-93 sui crimini commessi dagli occupatori italiani e tedeschi. Belgrado 1945”. Documentazione fotografica. - s.fasc.5 “Commissione regionale della Croazia per l’accertamento dei crimini dell’occupatore e dei suoi satelliti. Documenti circa i crimini dell’occupatore italiano. Sebenico 1945”. Documentazione fotografica. - s.fasc.6 “Sulle orme insanguinate dei fascisti italiani” di Mahnud Konjkodye, Zagabria 1945”. Documentazione fotografica.

83


fasc. 270 [F/1a] Commissione regionale della Croazia per l’accertamento dei crimini dell’occupatore e dei suoi satelliti. Documenti circa i crimini dell’occupatore italiano. cc. 153 s.d. Relazione rilegata di pp. 153 della Commissione regionale della Croazia.

Busta 39 fasc. 271 “F/1a Commissione Regionale della Croazia per per l’accertamento dei crimini dell’occupatore e dei suoi satelliti. copia fotografica documenti. Sebenico 1945”. cc. 18 s.d. Copie anastatiche delle relazioni della Commissione di stato jugoslava in lingua originale. fasc. 272 “F/1 Copia fotografica delle relazioni dal n. 34 al n. 53 e dal n. 7 al n. 33 della Commissione di Stato per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro coadiutori”. cc. 5 s.d. Copie anastatiche delle relazioni nn. 7-53 della Commissione di stato jugoslava in lingua originale. fasc. 273 [F/1]. cc. 48, 44 fotografie

1945

Comprende tra l’altro il comunicato n. 25 della Commissione statale jugoslava per comprovare i crimini commessi dagli occupanti e dai loro collaboratori, opuscoli a stampa delle comunicazioni n.1-6, 7-33, 66-93 della Commissione di stato jugoslava, opuscolo a stampa Sulle orme insanguinate dei fascisti italiani, di Mahmud Konjhodzic, Zagabria 1945 edizione Vjesnika con traduzione italiana e documentazione fotografica.

Busta 40 23 fasc. 274 cc. 60

1945 maggio 5

Comunicati n. 34.53 della Commissione di stato jugoslava. (due copie rilegate). fasc. 275 “Introduzione alle relazioni della Commissione di Stato Jugoslava”. 23

La busta contiene la traduzione italiana delle relazioni della Commissione di Stato jugoslava per l’accertamento dei crimini compiuti dagli occupatori e dai loro collaboratori” formata il 30 novembre 1943 a Jaice per decisione dell’AVNOJ, il Consiglio Antifascista di Liberazione Popolare della Jugoslavia. Le informazioni raccolte da questa Commissione sui crimini di guerra furono utilizzate dai funzionari jugoslavi che parteciparono alla Conferenza di pace di Parigi del 1946. La Commissione fu ufficialmente sciolta il 14 maggio 1948.

84


cc. 8

s.d.

Introduzione alle relazioni della Commissione di stato jugoslava (quattro copie). fasc. 276 “Relazione n.1 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 97, 9 fotografie s.d. Traduzione italiana della relazione n.1 e relativi stralci, documentazione fotografica. fasc. 277 “Relazione n.2 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 111, 5 fotografie s.d. Traduzione italiana della relazione n.2 (nove copie). fasc. 278 “Relazione n.3 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 174, 5 fotografie s.d. Traduzione italiana della relazione n.3 (sei copie) e relativi stralci. fasc. 279 “Relazione n.4 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 33, 5 fotografie s.d. Traduzione italiana della relazione n.4 (cinque copie). fasc. 280 “[F/1a] Relazione n.5 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 60, 2 fotografie s.d. Traduzione italiana della relazione n.5 (sei copie). fasc. 281 “[F/1a] Relazione n.6 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 66, 16 fotografie s.d. Traduzione italiana della relazione n.6 (tre copie). fasc. 282 “[F/1a] Relazione n.7 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 81 s.d. Traduzione italiana della relazione n.7 (nove copie). fasc. 283 “[F/1a] Relazione n.11 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 134 1945 novembre 6 Traduzione italiana della relazione n.11 (otto copie), stralci. 85


fasc. 284 “[F/1a] Relazione n.12 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 16 s.d. Traduzione italiana della relazione n.12 fasc. 285 “[F/1a] Relazione n.13 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 26 s.d. Traduzione italiana della relazione n.13 (sette copie), stralci. fasc. 286 “[F/1a] Relazione n.14 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 24 s.d. Traduzione italiana della relazione n.14 (sei copie). fasc. 287 “[F/1a] Relazione n.16 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 14 1945 aprile 5 Traduzione italiana della relazione n.16 (cinque copie), corrispondenza. fasc. 288 “[F/1a] Relazione n.17 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 194 1943 marzo 23 - 1945 ottobre 17 Traduzione italiana della relazione n.17 (15 copie), corrispondenza. fasc. 289 “[F/1a] Relazione n.25 della Commissione di Stato Jugoslava”. Il fascicolo al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 290 “[F/1a] Relazione n.28 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 18 1945 febbraio 20 Traduzione italiana della relazione n.28 (cinque copie). fasc. 291 “[F/1a] Relazione n.30 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 58 s.d. Traduzione italiana della relazione n.30 (otto copie). fasc. 292 “[F/1a] Relazione n.32 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 6 1946 marzo 13 86


«Vjesnik» Notiziario del fronte popolare croato del 13 marzo 1946. fasc. 293 “[F/1a] Relazione n.36 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 18 s.d. Traduzione italiana della relazione n.36 (tre copie). fasc. 294 “[F/1a] Relazione n.37 della Commissione di Stato Jugoslava”. cc. 6 s.d. Traduzione italiana della relazione n.37 (due copie). fasc. 295 “[F/1a] Relazione n.38 della Commissione di Stato Jugoslava” cc. 77 s.d. Traduzione italiana della relazione n.38 (otto copie). fasc. 296 “[F/1a] Relazione n.40 della Commissione di Stato Jugoslava” cc. 138 1945 marzo 17 Traduzione italiana della relazione n.40 (24 copie).

Busta 41 fasc. 297 “[F/1a]. cc. 6

1946 gennaio 1

Stralcio dal notiziario «Vjesnik» n. 216 del 1 gennaio 1946 “Come furono torturati quindicimila sloveni ad Arbe”. fasc. 298 “Relazione n.41 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. cc. 36 1942 novembre 1942 - 1945 marzo 19 Traduzione italiana della relazione n.41 (cinque copie), tre copie di un documento italiano contenuto nella relazione. fasc. 299 “Relazione n.43 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. cc. 45 1945 marzo 22

87


Traduzione italiana della relazione n.43 (tre copie) e stralci di un documento italiano contenuto nella relazione. fasc. 300 “Relazione n.45 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. cc. 43 1945 aprile 6 Traduzione italiana della relazione n.45 (tre copie) e stralci di un documento italiano contenuto nella relazione. fasc. 301 “Relazione n.46 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. cc. 48 s.d. Traduzione italiana della relazione n.46 (quattro copie). fasc. 302 “Relazione n.47 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. cc. 24 1945 aprile 11 Traduzione italiana della relazione n.47 (quattro copie). fasc. 303 “Relazione n.48 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. cc. 40 1942 luglio 28 Traduzione italiana della relazione n.48 (otto copie). fasc. 304 “Relazione n.49 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. cc. 32 1945 aprile 14 Traduzione italiana della relazione n.49 (due copie). fasc. 305 “Relazione n.51 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. cc. 16 1947 febbraio 26 Traduzione italiana della relazione n.51 (otto copie). fasc. 306 “Relazione n.52 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. cc. 30 1942 luglio 28 - 1945 aprile 18

88


Traduzione italiana della relazione n.52 (cinque copie). fasc. 307 “Elenco di nomi dei criminali accertati e pubblicati nelle segnalazioni 66-93”. cc. 10 s.d. Elenco. fasc. 308 “Indice delle didascalie delle tavole rel. 67-75-79-84-86-92-93” cc. 3 s.d. Indice. fasc. 309 “Indice delle didascalie delle tavole rel. 67-75-79-84-86-92-93”. cc. 5, 1 a stampa 1945 dicembre 23 Stralcio del notiziario «Vjesnik» del 23 dicembre 1945 “Quale dilettosa amministrazione aveva portato il Fascismo italiano” con traduzione italiana.

fasc. 310 cc. 25, 2 a stampa

1946 gennaio 9 - 1946 gennaio 13

Stralci del quotidiano «Primorski Dnevnik» di Trieste del 9 e del 13 gennaio 1946 con traduzione italiana. fasc. 311 “[F/1a] Rel. n. 93”. cc. 75, 1 a stampa

1946 marzo 1 - 1946 aprile 16

Traduzione italiana della relazione n. 93 (16 copie), stralcio del «Giornale di Sicilia» del 2 marzo 1946. fasc. 312 “[F/1a] Rel. n. 93”. cc. 19

1946 febbraio 26

- s.fasc.1 “Relazione n.93”. Traduzione italiana della relazione n. 93 (tre copie). fasc. 313 “[F/1a] Relaz. n. 92”. cc. 23

1946 febbraio 26

- s.fasc.1 “Relazione n.92”. Traduzione italiana della relazione n. 92 (quattro copie). fasc. 314 “[F/1a] Relaz. n. 86”. cc. 46

1945 dicembre 26 - 1946 gennaio 17

89


- s.fasc.1 “Relazione n.86”. Traduzione italiana della relazione n.86 (cinque copie), articoli dal quotidiano «Primorski Dnevnik» del 17 gennaio 1946. fasc. 315 “[F/1a] Relaz. n. 84”. cc. 9

1945 dicembre 17

- s.fasc.1 “Relazione n.84 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. Traduzione italiana della relazione n.84 (tre copie). fasc. 316 “[F/1a] Relaz. n. 80”. cc. 53, 1 a stampa

1945 novembre 27 - 1945 dicembre 23

- s.fasc.1 “Relazione n.80 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. Stralci del quotidiano «Ljudska Pravica» del 23 dicembre 1945 con traduzione italiana. - s.fasc.2 “Relazione 80”. Traduzione italiana della relazione n.80 (13 copie). fasc. 317 “[F/1a] Relaz. n. 79”. cc. 24

1945 novembre 27

- s.fasc.1 “Relazione n.79 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. Traduzione italiana della relazione n.79 (11 copie). fasc. 318 “[F/1a] Relaz. n. 76”. cc. 7

1945 novembre 27

- s.fasc.1 “Relazione n.76 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. Traduzione italiana della relazione n.76 (tre copie). fasc. 319 “[F/1a] Relaz. n. 75”. cc. 21

1945 luglio 23

- s.fasc.1 “Relazione n.75 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. Traduzione italiana della relazione n.75 (tre copie). fasc. 320 “[F/1a] Relaz. n. 71”. cc. 10

1945 giugno 14

- s.fasc.1 “Relazione n.71 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. 90


Traduzione italiana della relazione n.71 (tre copie). fasc. 321 “[F/1a] Relaz. n. 70”. cc. 53

1945 giugno 4

- s.fasc.1 “Relazione n.70 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. Traduzione italiana della relazione n.70 (14 copie). fasc. 322 “[F/1a] Relaz. n. 67”. cc. 38

1945 maggio 24

- s.fasc.1 “Relazione n.67 della Commissione di Stato Jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori”. Traduzione italiana della relazione n.67 (10 copie). fasc. 323 “[F/1a] Relaz. n. 53”. cc. 22, 1 a stampa

1945 maggio 5 - 1946 gennaio 1

Traduzione italiana delle relazioni n.42, 51, 53 e stralcio dal notiziario «Vjesnik» del 1 gennaio 1946 con traduzione italiana manoscritta.

Busta 42 fasc. 324 [F/1a, F/1b]. cc. 82, 188 a stampa

s.d.

Relazione in lingua originale “Sulle orme insanguinate dei fascisti italiani” della Commissione di stato jugoslava con traduzione italiana (tre copie). fasc. 325 “F generico. Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani. Elenchi alleati”. cc. 16 1944 dicembre 14 - 1944 dicembre 26 Richiesta da parte del generale Mancinelli di un promemoria della sezione Zuretti relativo a criminali di guerra italiani. fasc. 326 “F liste criminali di guerra secondo le Nazioni Unite”. cc. 143 1946 giugno 29 - 1947 marzo 21 Liste di criminali di guerra compilate dalla Commissione delle Nazioni Unite in lingua originale e con traduzione italiana.

91


fasc. 327 “[F/1b] Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro jugoslavi. Relazioni originali-copie di ufficio”. cc. 274 s.d. - s.fasc.1 Introduzione, traduzione italiana, alle relazioni n.3, 11, 13, 14, 30 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “F/1b relazione n.94”. Indice e stralci della relazione n.94. fasc. 328 “[F/1b] Elenco nominativo dei criminali di guerra italiani secondo gli jugoslavi. (Copie d’ufficio da tenere a parte)”. cc. 78 1946 marzo 1 Elenchi di nominativi dei criminali di guerra italiani secondo gli jugoslavi. fasc. 329 “[F] Elenchi Commissione Londra (A.B.C.D.E.F.G.H.I.) Riepilogo delle relazioni numeriche da 1 a 96”. cc. 95 1946 maggio 8 - 1947 giugno 4 Documentazione relativa alla trasmissione di elenchi di ufficiali italiani ritenuti criminali di guerra e traduzione “Sulle orme insanguinate dei fascisti italiani” di Mahnud Konjkodye, Zagabria 1945. fasc. 330 “[F] Raccolta elenchi di presunti criminali di guerra secondo gli alleati”. cc. 185 s.d. Elenchi nominativi di ufficiali italiani ritenuti criminali di guerra secondo le relazioni jugoslave. fasc. 331 “[F/1a, F/1b] Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro jugoslavi. Originali”. cc. 366, 68 a stampa 1944 settembre 9 - 1948 gennaio 24 - s.fasc.1 Stralci di quotidiani (tra i quali «Il Tempo», «L’Unità», «Il Nostro Avvenire», «Il Momento», «La Voce del Popolo», «La Repubblica», «Risorgimento Liberale», «La Stampa», «Il Messaggero», «Primorski Dnevnik») relativi a criminali di guerra italiani durante l’occupazione del 1941-1943 secondo gli jugoslavi. - s.fasc.2 “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro jugoslavi. Raccolta traduzioni-pubblicazioni jugoslave. Copie d’ufficio”. Traduzione italiana dell’opuscolo Sulle orme insanguinate dei fascisti italiani di Mahmud Konjhodzic, Zagabria 1945. - s.fasc.3 Volume “Italiani ricercati per interrogazioni in relazione con i crimini di guerra” della Commissione statale jugoslava per l’accertamento dei crimini commessi dagli occupatori e dai loro collaboratori, pp.1-31.

92


fasc. 332 “[F/1c] Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro jugoslavi. Carteggio in merito”. cc. 262 1942 maggio 29 - 1947 settembre 20 Documentazione (corrispondenza, relazioni, 36 copie anastatiche di fotografie) relativa a violenze e illegalità commesse da italiani contro jugoslavi.

Busta 43 fasc. 333 “[F/1b] Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. cc. 113 1946 Copia anastatica della pubblicazione (in un contenitore ad anelli) Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana, di Giuseppe Piemontese, Lubiana 1946 e una copia rilegata (fotocopie).

Busta 44 fasc. 334 “[F/1b] Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. cc. 114 1946 Copia anastatica (in un contenitore ad anelli) Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana, di Giuseppe Piemontese, Lubiana 1946 e una copia rilegata (fotocopie).

Busta 45 fasc. 335 “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro inglesi. F/3a originali”. cc. 2, 1 a stampa 1945 agosto 11 - 1947 gennaio 2 Documentazione relativa al generale Belloco e ad un ex ufficiale Luigi Rolando, stralcio del quotidiano «Il Momento» del 2 gennaio 1947. fasc. 336 “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro greci. F/6a originali”. cc. 2, 2 a stampa 1946 marzo 30 - 1946 agosto 2 Stralci del quotidiano «L’Unità» relativi a italiani accusati di crimini dai greci. fasc. 337 “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro greci. F/6b copie d’ufficio”. cc. 7 s.d.

93


Elenco (quattro copie) della Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri di militari e civili italiani richiesti dal governo greco per fatti inerenti a crimini di guerra commessi in Grecia. fasc. 338 “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro greci. F/6c bis Corrispondenza coi superiori”. cc. 7 1946 marzo 1 - 1946 luglio 23 Corrispondenza in merito a violenze commesse da italiani contro greci. fasc. 339 “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro albanesi. F/7a Originali”. cc. 68, 25 a stampa 1945 gennaio 14 - 1949 maggio 28 s.fasc.1 “Pubblicazione albanese I criminali di guerra vengono salvati dall’imperialismo, 1 originale 1 traduzione”. Pubblicazione a stampa in lingua originale Kriminelet e luftes mbrohen nga imperialismi edita dal Ministero degli esteri di Tirana, con traduzione italiana. - s.fasc.2 Documenti relativi all’istituzione dei tribunali del popolo in Albania per i crimini di guerra. Stralcio della traduzione del quotidiano «Basakimi» del 1 marzo 1945. - s.fasc.3 “Interessi italiani in Albania”. Relazione con relativi allegati (cartina topografica, 1 grafico). fasc. 340 “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro albanesi. F/7c Carteggio in merito”. cc. 4 1945 dicembre 20 - 1946 gennaio 31 Documentazione relativa alla richiesta albanese di riparazione ai danni arrecati dagli italiani durante il periodo bellico. fasc. 341 “F/8a La civilizzazione dell’Italia fascista in Etiopia”. cc. 320 1933-1937 (all.) Saggio (cinque copie rilegate) “La civilizzazione dell’Italia fascista in Etiopia” edito a cura del Dipartimento Stampa e Informazioni del Governo imperiale d’Etiopia. fasc. 342 “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro abissini. F/8a originali”. cc. 145, 504 pp. a stampa 1944 dicembre 21 - 1949 giugno 3 - s.fasc.1 La civilisation de l’Italie Fasciste en Ethiopie vol.I pp.143, publiè par lae department de la presse et de l’information du Governement imperial d’Ethiopie, a stampa con traduzione italiana. - s.fasc.2 Pubblicazione I tjanst hos negus pp.7-331 a stampa. 94


- s.fasc.3 Opuscolo a stampa in lingua amarica In memory of Ethiopian victims of Italian barbarism, pp.1-26 published by the Ethiopian press and information Department. - s.fasc.4 Corrispondenza relativa alle accuse mosse dal gorverno etiope contro miliati italiani. fasc. 343 “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro abissini. F/8c bis carteggio in merito con i superiori. F/8c carteggio in merito”. cc. 1 1949 aprile 20 - 1949 dicembre 23 E’presente un appunto manoscritto “78063 del 1.2.49 al sig. Colonnello Nani invio il 20.4.49”.

Busta 46 fasc. 344 “[G/1a A]”. cc. 157

1945 aprile 17 – 1949 aprile 4

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Accorsi Attilio ten.”. s.fasc.2 “Adabbo Michele col.”. s.fasc.3 “Agnesina dott.”. s.fasc.4 “Agozzino Vincenzo col.”. s.fasc.5 “Agueci Giuseppe ten.col.”. s.fasc.6 “Albertini Lionello magg.”. s.fasc.7 “Alessio Giuliano”. s.fasc.8 “Alfieri Antonio ten.col.”. s.fasc.9 “Allevi Alfonso s.ten.”. s.fasc.10 “Alongi Francesco dott.”. s.fasc.11 “Ambrosio Vittorio gen.”. s.fasc.12 “Amoroso Federico”. s.fasc.13 “Amoruso Antonio sign.”. s.fasc.14 “Anceschi Alfredo ten.col.”. s.fasc.15 “Ancona Francesco cap. CC.”. s.fasc.16 “Angelini Giuseppe col.”. s.fasc.17 “Antico Roberto ten.col.”. s.fasc.18 “Aquilino Paolo capitano”. s.fasc.19 “Arbitrio Sante capitano”. s.fasc.20 “Arcabasso Calogero cap. CC.”. s.fasc.21 “Archimede Alessio don”. s.fasc.22 “Arcozzi G.Battista ten.col.”. s.fasc.23 “Armando Enrico gen.”. s.fasc.24 “Armellini Quirino gen.”. s.fasc.25 “Armeni Corrado 1 seniore”. s.fasc.26 “Atti Alberto tenente colonnello”. s.fasc.27 “Avanzini Mario cap.”.

95


fasc. 345 “[G/1a] B”. cc. 351, 18 fotografie

1945 aprile 22 – 1949 marzo 16

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Balbi Marcello tenente”. s.fasc.2 “Ballani dott.”. s.fasc.3 “Bambagini Duilio ten.col.”. s.fasc.4 “Bancalari Luigi tenente ftr. complemento”. s.fasc.5 “Barba Oberdan ten.col.”. s.fasc.6 “Barberis Angelo dott.”. s.fasc.7 “Barbero Pietro colonnello”. s.fasc.8 “Barbolini Sergio cap.”. s.fasc.9 “Bardelli Renato capitano”. s.fasc.10 “Barone Bernardino tenente colonnello”. s.fasc.11 “Baroni Urbano capitano”. s.fasc.12 “Bartorelli Guido cappellano don”. s.fasc.13 “Bartolucci Athos signor”. s.fasc.14 “Basile Melchiorre dottor”. s.fasc.15 “Bastianini Giuseppe dott.”. s.fasc.16 “Battarino Vincenzo signor”. s.fasc.17 “Bazzano Guido capitano”. s.fasc.18 “Bazzoni Giovanni ten.col.” s.fasc.19 “Becuzzi Emilio generale della riserva”. s.fasc.20 “Bedeschi Lorenzo cappellano don”. s.fasc.21 “Beia (Beja) Felice col.”. s.fasc.22 “Belleri Saverio ten.col.”. s.fasc.23 “Bellosi Luigi cap.”. s.fasc.24 “Bellucci Alberto tenente colonnello ftr.”. s.fasc.25 “Bellutti Dina signorina”. s.fasc.26 “Beltrame Paolino cappellano militate don”. s.fasc.27 “Benassi Mario cap.”. s.fasc.28 “Benente Luigi guardia scelta di P.S.”. s.fasc.29 “Benincasa Francesco maresciallo”. s.fasc.30 “Benussi dottore”. s.fasc.31 “Benvenuti Enzo s.ten. cpl. ftr.”. s.fasc.32 “Berardi Paolo generale”. s.fasc.33 “Berio Roberto maggiore”. s.fasc.34 “Bergonzi Antonio generale di C.A.”. s.fasc.35 “Bernabò Siro ten.col.”. s.fasc.36 “Bernardini Silvio ten.”. s.fasc.37 “Bernardoni Mario capitano”. s.fasc.38 “Bertè Leonida maggiore”. s.fasc.39 “Besta Fabio colonnello”. s.fasc.40 “Bianchi Bruno maggiore”. s.fasc.41 “Biasini Oddo s.tenente”. s.fasc.42 “Bilardello Giacomo dott.”. s.fasc.43 “Binna Mario sign. (prefetto)”. s.fasc.44 “Bistarelli Armando tenente”. 96


-

s.fasc.45 “Bittoni Luigi capitano”. s.fasc.46 “Bizzarri Vincenzo maggiore”. s.fasc.47 “Blais Mario tenente colonnello”. s.fasc.48 “Bobbiese ammiraglio”. s.fasc.49 “Bocchino Luigi ten.colonnello”. s.fasc.50 “Bolgeo Augusto s.tenente”. s.fasc.51 “Bolognini Serafino sott.[o tenente]”. s.fasc.52 “Bonaventura Biagio maresciallo”. s.fasc.53 “Boncina dott.”. s.fasc.54 “Bondolo Costante carabiniere”. s.fasc.55 “Bonfiglio Salvatore ten.col.”. s.fasc.56 “Bonini Silvio generale”. s.fasc.57 “Bonmassar Umberto avv.”. s.fasc.58 “Borghetti Alessandro colonnello”. s.fasc.59 “Borghi Carlo generale”. s.fasc.60 “Bornalini Nicola cap. medico”. s.fasc.61 “Boschi Cincinnato colonnello”. s.fasc.62 “Bottacci Ivo 1° cappellano militare capo mons.”. s.fasc.63 “Botticelli Mario cap.”. s.fasc.64 “Bottini Vittorio capitano art. complemento”. s.fasc.65 “Botto Alfredo ten.col.”. s.fasc.66 “Bozzi ( o Buozzi) Carlo prof.”. s.fasc.67 “Bragaglia Mario coarabiniere”. s.fasc.68 “Brancati Corrado generale”. s.fasc.69 “Brucchetti Luigi ten.colonnello”. s.fasc.70 “Bruno Aldo colonnello”. s.fasc.71 “Bruno Camillo dott.”. s.fasc.72 “Bruno Mario tenente”. s.fasc.73 “Bruschelli Emilio dottor”. s.fasc.74 “Buccino Luigi ten. ftr. cpl.”. s.fasc.75 “Bulfoni Antonio ex centurione”. s.fasc.76 “Bungaro Giuseppe capitano”. s.fasc.77 “Busacca Emanuele capitano ftr. complemento”. s.fasc.78 “Buscemi Giuseppe maggiore”. s.fasc.79 “Butti Giuseppe colonnello dei carabinieri”.

fasc. 346 “[G/1a] C”. cc. 356

1942 luglio 14 – 1948 agosto 27

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Cagiati Carlo maggiore CC.”. s.fasc.2 “Calisse Enzo ten.”. s.fasc.3 “Camozzi sottotenente”. s.fasc.4 “Campi Lamberto rev.don”. s.fasc.5 “Candida Renato capitano carabinieri”. s.fasc.6 “Canino Ignazio ten.col.”. s.fasc.7 “Cannada Calcedonio ten.col.”. s.fasc.8 “Cannata Giovanni ten.col.”. 97


-

s.fasc.9 “Cantarella Roberto capitano CC.”. s.fasc.10 “Cantatone Vittorio ten.CC.”. s.fasc.12 “Capitanio Gino maggiore”. s.fasc.13 “Caporali Dante tenente colonnello CC.”. s.fasc.14 “Cappi Ferruccio avvocato”. s.fasc.15 “Carbone Sigismondo agente P.S.”. s.fasc.16 “Carelli Giuseppe maggiore”. s.fasc.17 “Cargnelli Alessio ten.col.”. s.fasc.18 “Carignani Ferdinando col.”. s.fasc.19 “Carlesi Enrico colonnello”. s.fasc.20 “Carletti Nello mares.CC”. s.fasc.21 “Caroelli Luigi colonnello dei carabinieri”. s.fasc.22 “Carravetta Antonio col.”. s.fasc.23 “Cartella Emanuele ten.col.”. s.fasc.24 “Caruso Giacomo ten.”. s.fasc.25 “Casabuoni Corrado ten.col.”. s.fasc.26 “Casagrande di Villaviera Eugenio”. s.fasc.27 “Casamassima Giuseppe maggiore”. s.fasc.28 “Cassanego Emilio dr.”. s.fasc.29 “Cassata Ruggero gen.”. s.fasc.30 “Castagnoli Bruno s.ten. CC.”. s.fasc.31 “Castellani Pietro”. s.fasc.32 “Castiglioni Arnoldo colonnello”. s.fasc.33 “Cavalli Marcello magg.”. s.fasc.34 “Cavina Corrado cap.medico”. s.fasc.35 “Cecchetti Domenico com. P.S.”. s.fasc.36 “Cella Cesare sott.medico”. s.fasc.37 “Cetonze Francesco dott.”. s.fasc.38 “Ceppi Antonio cap.medico”. s.fasc.39 “Cerchioli Ugo ex 1 seniore”. s.fasc.40 “Cerica Guglielmo cap. CC.”. s.fasc.41 “Cerini Augusto fante”. s.fasc.42 “Cerlengo Antonio vice brigadiere”. s.fasc.43 “Cerrato Luigi magg.”. s.fasc.44 “Cesaretti Antonio gen.”. s.fasc.45 “Cestrone Carlo capitano”. s.fasc.46 “Checchin Tullio cap.”. s.fasc.47 “Chiantone Mario ten.”. s.fasc.48 “Chiappori Gino capitano”. s.fasc.49 “Chiusi Carlo col.”. s.fasc.50 “Ciacciò Luigi col.”. s.fasc.51 “Ciancabilla Fulvio col.”. s.fasc.52 “Cigliana Carlo colonnello”. s.fasc.53 “Ciglieri Carlo ten.col.”. s.fasc.54 “Cigliese Domenico colonnello”. s.fasc.55 “Ciccini Dante cap.”. s.fasc.56 “Cipolletti Umberto magg.”. s.fasc.57 “Ciubelli Edoardo dottore”. s.fasc.58 “Clerico Paolo dottor”. s.fasc.59 “Cocchiarella Vincenzo col.”. s.fasc.60 “Cocci Emilio questore”. 98


-

s.fasc.61 “Comandini Romolo tenente ftr. cpl”. s.fasc.62 “Comin Mario dott.”. s.fasc.63 “Condorelli Fernardo brigadiere”. s.fasc.64 “Contarella Gaetano colonnello”. s.fasc.65 “Conti Alfredo dr.”. s.fasc.66 “Conzina Giovanni cap.”. s.fasc.67 “Cordopatri ten.CC.”. s.fasc.68 “Coronati Emilio generale”. s.fasc.69 “Costabile Ugo capitano CC.”. s.fasc.70 “Costetti Adriano col.”. s.fasc.71 “Cota Gabriele sig.”. s.fasc.72 “Coturri Renato gen.”. s.fasc.73 “Covoni Guido soldato”. s.fasc.74 “Crainz Vittorio cap.”. s.fasc.75 “Creciani dott.”. s.fasc.76 “Cricelli Francesco col.”. s.fasc.77 “Curatolo Giuseppe col.”. s.fasc.78 “Curreno Giuseppe col.”.

Busta 47 fasc. 347 “[G/1a] D”. cc. 356, 1 a stampa

1945 marzo 24 – 1949 aprile 4

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “D’Ajala Valvo Vincenzo capitano”. s.fasc.2 “D’ambrosio Felice maggiore”. s.fasc.3 “D’Amore Giovanni ten.col.”. s.fasc.4 “D’Anca Giuseppe dott.”. s.fasc.5 “D’Antona Gabriele maggiore”. s.fasc.6 “D’Autilio Salvatore carabiniere”. s.fasc.7 “D’Oro Aniello cap. CC”. s.fasc.8 “Daini Giorgio s. tenente”. s.fasc.9 “Dalmasso Luigi capitano”. s.fasc.10 “Dalmazzo Lorenzo generale”. s.fasc.11 “Damian Luigi sott.”. s.fasc.12 “Damiani Arnaldo colonnello”. s.fasc.13 “Damiani signor”. s.fasc.14 “Danzi Rosario ten.col.”. s.fasc.15 “David Tommaso capitano Marina militare (CEMM). s.fasc.16 “De Barbieri Renato capitano”. s.fasc.17 “De Biasio Demetrio maggiore”. s.fasc.18 “De Blasio Ettore generale”. s.fasc.19 “De Bonis Giovanni generale”. s.fasc.20 “De Camillis Luciano cap. medico”. s.fasc.21 “De Dominicis Gustavo col.”. s.fasc.22 “De Donato Antonio capitano”. s.fasc.23 “De Forza Luigi tenente” 99


-

s.fasc.24 “De Guarrini Aldo capitano frt complemento”. s.fasc.25 “De Litalia Giuseppe sig.”. s.fasc.26 “De Luca [Raffaele] brigadiere CC in servizio a Spalato nel 1942”. s.fasc.27 “De Maio Roberto colonnello”. s.fasc.28 “De Marco Girolamo capitano”. s.fasc.29 “De Martino Gioacchino col.”. s.fasc.30 “De Masi Antonio tenente carabinieri”. s.fasc.31 “De Matteis Angelo maggiore”. s.fasc.32 “De Michelis Ezio colonnello”. s.fasc.33 “De Notaris Mario tenente”. s.fasc.34 “De Rossi Luigi tenente”. s.fasc.35 “De Santis Giandomenico funzionario di P.S.”. s.fasc.36 “De Simone Adolfo maggiore”. s.fasc.37 “De Vecchi Pietro maggiore”. s.fasc.38 “De Vescovi Antonio magg.”. s.fasc.39 “De Zuccoli Giorgio professore”. s.fasc.40 “Degli Innocenti Renzo caporale”. s.fasc.41 “Degli Oddi Federico ex seniore”. s.fasc.42 “Dei Americo s.ten.medico”. s.fasc.43 “Del Ponte Pietro sig.”. s.fasc.44 “Delfino Francesco col.”. s.fasc.45 “Della Corte Michelangelo agente”. s.fasc.46 “Della Schiava Enzo magg.”. s.fasc.47 Della Ventura Francesco capitano”. s.fasc.48 “Delleani Mario magg.”. s.fasc. 49 “Deodato Giuseppe magg.”. s.fasc. 50 “Destino Antonio ten.col.”. s.fasc. 51 “Di Bonaventura maresc.CC”. s.fasc. 52 “Di Demetrio ten. col.”. s.fasc. 53 “Di Francesco Vincenzo brig. CC”. s.fasc. 54 “Di Giorgio Alberto col.”. s.fasc. 55 “Di Marco Giuseppe magg.”. s.fasc. 56 “Di Mase capitano”. s.fasc. 57 “Di Renzo Antonio serg. magg.”. s.fasc. 58 “Di Rosa Gino ten. CC”. s.fasc. 59 “Di Sieno Antonio cap.”. s.fasc. 60 “Di Toro Tommaso cappellano”. s.fasc. 61 “Di Vincenzo Vinicio comm. P.S.”. s.fasc. 62 “Dinella Armando ten. med.”. s.fasc. 63 “Domeniconi Italo colonnello”. s.fasc. 64 “Dotti Giuseppe magg.”. s.fasc. 65 “Duce Aldo maggiore”.

fasc. 348 “[G/1a] E”. cc. 3

1947 febbraio 13 – 1947 febbraio 24

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Emeri Tullio maggiore”. 100


fasc. 349 “[G/1a] F”. cc. 264

1943 giugno 16 – 1948 settembre 22

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Fabbri Augusto tenente”. s.fasc.2 “Fabbri Umberto generale”. s.fasc.3 “Fabiani Osvazio tenente”. s.fasc.4 “Fadda Gioacchino maresciallo”. s.fasc.5 “Fadda Giuliano maresciallo”. s.fasc.6 “Fain Binda cent., Cappelletti, Villafranca”. s.fasc.7 “Fais Giovanni maresciallo”. s.fasc.8 “Falcinelli Carlo sottotenente”. s.fasc.9 “Falcinelli Sandro avv.”. s.fasc.10 “Falcone Rocco agente P.S.”. s.fasc.11 “Falcone Rodolfo s.tenente ftr. complemento”. s.fasc.12 “Falconi Enzo generale di brigata”. s.fasc.13 “Fanelli Luigi tenente”. s.fasc.14 “Fantini Fiorenzo col.”. s.fasc.15 “Fantino Ferdinando tenente colonnello”. s.fasc.16 “Fantusati Giovanni dotto.”. s.fasc.17 “Fantuzzi Giovanni tenente”. s.fasc.18 “Farina Guido col.”. s.fasc.19 “Farinacci Armando maggiore”. s.fasc.20 “Fattovich Giusto capitano”. s.fasc.21 “Fattovich Silvio capitano”. s.fasc.22 “Faverio Ottavio maggiore”. s.fasc.23 “Favilla Angelo maggiore”. s.fasc.24 “Favilla Beniamino maggiore”. s.fasc.25 “Fayer Giuseppe sig.”. s.fasc.26 “Fedel Vittorio tenente cpl.[complemento]”. s.fasc.27 “Ferrari Giovanni dott.”. s.fasc.28 “Ferrata commissario di P.S.”. s.fasc.29 “Ferrero Alberto generale”. s.fasc.30 “Ferrero di Cavallerleone mons.”. s.fasc.31 “Ferroni Rino colonnello”. s.fasc.32 “Ficini Nello carabiniere”. s.fasc.33 “Fienga Giovanni capitano”. s.fasc.34 “Filipponi Vittorio”. s.fasc.35 “Filtri Tullio xe [ex] seniore”. s.fasc.36 “Fiordiponti Giovanni ex console”. s.fasc.37 “Fiori Tito maggiore”. s.fasc.38 “Flammini Minuto Domenico col.”. s.fasc.39 “Floridia Giuseppe capitano”. s.fasc.40 “Fogardi Guglielmo col.”. s.fasc.41 “Foglia Giancarlo capitano”. s.fasc.42 “Fontaine Manfredi capitano”. s.fasc.43 “Foppiano Mario capitano”. 101


-

s.fasc.44 “Forte Giuseppe dottor”. s.fasc.45 “Fortunato Mauro generale”. s.fasc.46 “Fracassi Giovanni tenente art. cpl.”. s.fasc.47 “Francesconi Umberto ten. colonn.”. s.fasc.48 “Franci Antonio sig.”. s.fasc.49 “Franciosini Alberto Mario capitano”. s.fasc.50 “Franco Franco ex console”. s.fasc.51 “Frangipane Michele capitano”. s.fasc.52 “Frattini Marcello capitano”. s.fasc.53 “Fumo Agostino capitano ftr complemento”.

fasc. 350 “[G/1a] G”. cc. 243

1945 maggio 2 – 1948 novembre 29

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Gabutti Ado [Aldo] col.”. s.fasc.2 “Gaeta Ciro ten.col.”. s.fasc.3 “Gaeta Giuliano capitano”. s.fasc.4 “Gaetano Giuseppe tenente CC.”. s.fasc.5 “Gai Vincenzo col.”. s.fasc.6 “Galanti Giusto”. s.fasc.7 “Galli Enrico cap.”. s.fasc.8 “Gallo Amedeo col.”. s.fasc.9 “Gallo Annibale gen.”. s.fasc.10 “Gallo Giuseppe ten.col.”. s.fasc.11 “Gallo Elmo maggiore” s.fasc.12 “Gandini Tomaso ten.col.”. s.fasc.13 “Garavini Edoardo”. s.fasc.14 “Garbosa Gino ten. ftr. cpl.”. s.fasc.15 “Gattinara Guido ten col. CC”. s.fasc.16 “Gaudino Gabriele soldato”. s.fasc.17 “Gaveglia Pasquale”. s.fasc.18 “Gazzini Gazzino col.”. s.fasc.19 “Genovese Michele ten.col.”. s.fasc.20 “Genovese Vincenzo questore”. s.fasc.21 “Geraci Giuseppe comm. P.S.”. s.fasc.22 “Gerali Marco capitano”. s.fasc.23 “Ghe Carlo gen.”. s.fasc.24 “Gherardini Gabriele magg.”. s.fasc.25 “Ghezzi Ottorino ex 1° seniore”. s.fasc.26 “Ghirga Aldo rag.”. s.fasc.27 “Giacalone Baldassarre s.tenente”. s.fasc.28 “Giammoretti Carlo ten.col.”. s.fasc.29 “Giancola Cesare cap. CC.”. s.fasc.30 “Gianfaglione Gaetano capitano”. s.fasc.31 “Giannangeli Italo ten.col.”. s.fasc.32 “Gianninini [Giannini] Antonio o Domenico tenente carabinieri”. s.fasc.33 “Giannini Dino sig”. 102


-

s.fasc.34 “Giannuzzi Ettore gen.le”. s.fasc.35 “Gimelli Ferdinando magg.”. s.fasc.36 “Giorleo Armando ten.col.”. s.fasc.37 “Giovannetti Dante brig. CC”. s.fasc.38 “Giovannini Ettore maggiore carabinieri”. s.fasc.39 “Girotti Mario gen.”. s.fasc.40 “Giuliani Michele dott.”. s.fasc.41 “Giundali (o Guidani) ten.col.”. s.fasc.42 “Gloria Alessandro generale”. s.fasc.43 “Granarelli Ezio ten.”. s.fasc.44 “Grassi Arnaldo cap.”. s.fasc.45 “Grassi Candido prof.”. s.fasc.46 “Grasso Antonio ten.CC.”. s.fasc.47 “Grasso Gaetano cap. CC.”. s.fasc.48 “Grasso Luigi ten.”. s.fasc.49 “Grimaldi Bernardino ten.col.”. s.fasc.50 “Grimaldi Giuseppe prefetto”. s.fasc.51 “Grimaldi Paolo gen.”. s.fasc.52 “Guariglia Vito maggiore CC”. s.fasc.53 “Guarnaschelli Pietro vice brig.”. s.fasc.54 “Guazzo Angelo col.”. s.fasc.55 “Guerra Alceo tenente”. s.fasc.56 “Guerrino Orlandini cap.”. s.fasc.57 “Gugliada Ferruccio sott.”. s.fasc.58 “Guglielmi Dante ten.”. s.fasc.59 “Guglielmi Massimo cap.”. s.fasc.60 “Guida Marcello ten.”. s.fasc.61 “Gutierrez Antonio ten.col.”.

Busta 48 fasc. 351 “[G/1a] H”. Il fascicolo al suo interno risulta privo di documentazione fasc. 352 “[G/1a] I”. cc. 63

1945 aprile 20 – 1949 novembre 22

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Iasimone Antonio ten.col.”. s.fasc.2 “Inglese Attilio colonnello”. s.fasc.3 “Innamorati Fausto s.tenente”. s.fasc.4 “Inturrisi Francesco dottor”. s.fasc.5 “Irrera Giovanni brigadiere”. s.fasc.6 “Isaia Carlo cap.”.

103


- s.fasc.7 “Isasca Carlo generale (defunto) istanza della vedova per riabilitazione memoria consorte”. - s.fasc.8 “Italia Sebastiano col.” - s.fasc.9 “Izzo Vincenzo ten.col.” - s.fasc.10 “Jelmoni Nestore colonnello” fasc. 353 “[G/1a] L”. cc. 158

1945 settembre 16 – 1948 dicembre 7

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “La Brocca Giuseppe vice brigadiere”. s.fasc.2 “Labisi Corrado capitano”. s.fasc.3 “Lalli Angelo maggiore”. s.fasc.4 “Lani Ugo sig.”. s.fasc.5 “Lanteri de Paratico nob. Simeone colonnello”. s.fasc.6 “Lardera Rinaldo tenente”. s.fasc.7 “Lastretti Giuseppe maggiore CC”. s.fasc.8 “Laureri (o Lauresi)Edoardo colonnello”. s.fasc.9 “Lazzeri Carlo ten.col.”. s.fasc.10 “Lemme Aldo maggiore art. S.P.E.”. s.fasc.11 “Lena tenente”. s.fasc.12 “Leonardi Alberto colonnello”. s.fasc.13 “Lepore (o Lepori) Raffaele maggiore”. s.fasc.14 “Levetzov Lantieri capitano”. s.fasc.15 “Liesevic Tatar Nicola dott.”. s.fasc.16 “Lieto Achille brig. P.S.”. s.fasc.17 “Ligas Eficio maggiore CC”. s.fasc.18 “Lipari Ignazio sott. medico”. s.fasc.19 “Lodi Giorgio ten.colonn.”. s.fasc.20 “Lomaglio Cesare generale”. s.fasc.21 “Lombardi Raffaele maggiore carabinieri”. s.fasc.22 “Lopicich Ilia sig.”. s.fasc.23 “Lopresti Calogero maggiore CC”. s.fasc.24 “Lorenzon Eugenio magg.”. s.fasc.25 “Lotti Augusto fante”. s.fasc.26 “Lotti Pietro dr.”. s.fasc.27 “Luccarini Luigi maggiore”. s.fasc.28 “Lucente Domenico maggiore”. s.fasc.29 “Luchetti Augusto col.”. s.fasc.30 “Lucich-Rocchi Guido cap.”. s.fasc.31 “Lucini Bruno colonnello”. s.fasc.32 “Lupattelli Guido dottor”. s.fasc.33 “Lusana Alessandro ing.”.

fasc. 354 “[G/1a] M”. cc. 304

1945 giugno 15 – 1950 gennaio 7

104


Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Maccario Giovanni generale”. s.fasc.2 “Macchia Felice capitano”. s.fasc.3 “Macis Enrico colonnello”. s.fasc.4 “Madoglio Luigi maresciallo dei carabinieri”. s.fasc.5 “Maffei Mario sott.”. s.fasc.6 “Maggiora Vergano nob. Ernesto generale”. s.fasc.7 “Magnani Sergio capitano”. s.fasc.8 “Malafarina Ferdinando capitano CC.”. s.fasc.9 “Maltese Alberto maggiore”. s.fasc.10 “Mambor tenente carabinieri”. s.fasc.11 “Mammone Giulio capitano”. s.fasc.12 “Manardi Guido col.”. s.fasc.13 “Manca Giovanni Maria ten.col.”. s.fasc.14 “Mancini Matteo capitano”. s.fasc.15 “Mandel Maurizio maggiore”. s.fasc.16 “Mango Lorenzo ten.col.”. s.fasc.17 “Mannucci Benincasa Guido maggiore”. s.fasc.18 “Manzolini Giovanni vice brigadiere”. s.fasc.19 “Marabese Primo Francesco ten.”. s.fasc.20 “Marangio Ezio dott.”. s.fasc.21 “Marazza Achille”. s.fasc.22 “Marcos capitano”. s.fasc.23 “Mari Stefano capitano fanteria complemento”. s.fasc.24 “Marino Umberto ten.”. s.fasc.25 “Marone Enrico maggiore carabinieri”. s.fasc.26 “Marravalle Lodovico avv; Martinis Marchi conte, Barberis Angelo dott.”. s.fasc.27 “Martarelli sig.”. s.fasc.28 “Marucci Enrico tenente colonnello ris.”. s.fasc.29 “Marussi Vincenzo magg.”. s.fasc.30 “Marzeddu Paolino brigadiere dei carabinieri”. s.fasc.31 “Mastrantonio Nicola capitano complemento”. s.fasc.32 “Mattè [Chiliano] vicebrigadiere CC.”. s.fasc.33 “Maurizio G.Battista sig.”. s.fasc.34 “Mazza Edgardo maggiore”. s.fasc.35 “Melocchi Ernesto capitano”. s.fasc.36 “Meloni Alberto sig.”. s.fasc.37 “Menaldo Luigi vice brigadiere”. s.fasc.38 “Mentasti Luigi generale”. s.fasc.39 “Merola Luigi capitano”. s.fasc.40 “Messana Ettore comm.”. s.fasc.41 “Micciarelli Eurialo sig.”. s.fasc.42 “Michelini Michele maggiore”. s.fasc.43 “Mignone Giuseppe alpino”. s.fasc.44 “Minneci Oreste rag.”. s.fasc.45 “Minutello Fabio capitano”. s.fasc.46 “Mischi Archimede ex generale di Corpo d’Armata”. s.fasc.47 “Mistracchio Marcello s.ten.”. s.fasc.48 “Mizzau Romolo maggiore”. 105


-

s.fasc.49 “Modica Vittorio Emanuele dott.”. s.fasc.50 “Mondello Vincenzo ten.col.”. s.fasc.51 “Mondini Gioacchino maggiore”. s.fasc.52 “Montali Marco ten.”. s.fasc.53 “Montalto Rosario maggiore P.S.”. s.fasc.54 “Montaruli Sabino maggiore”. s.fasc.55 “Montemagni Umberto col.”. s.fasc.56 “Morello Antonio carabiniere”. s.fasc.57 “Morenghi Riccardo agente P.S.”. s.fasc.58 “Morgari Guglielmo generale”. s.fasc.59 “Morigi Natale carabinieri”. s.fasc.60 “Moroni Armando ten.col. ftr.ris.”. s.fasc.61 “Morra Eugenio colonnello”. s.fasc.62 “Muscarà Franco maggiore”. s.fasc.63 “Musmanno Domenico cap.”. s.fasc.64 “Musso Carlo Vittorio colonnello”. s.fasc.65 “Mutti Arnaldo capitano”.

fasc. 355 “[G/1a] N”. cc. 28

1945 luglio 25 – 1948 luglio 5

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Napolitano Vincenzo capitano”. s.fasc.2 “Nardecchia Ernesto ten.colonn.”. s.fasc.3 “Nardone Giuseppe maggiore”. s.fasc.4 “Nasso Marco maggiore”. s.fasc.5 “Negri Paride generale”. s.fasc.6 “Nicoletti Tullio dott.”. s.fasc.7 “Nulli Augusti Alceste generale”.

fasc. 356 “[G/1a] O”. cc. 67

1945 marzo 9 – 1948 giugno 4

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Ogrisek Valentino tenente”. s.fasc.2 “Olagnero [anche Olaniero] Filippo col.”. s.fasc.3 “Omodei Zorino Giovanni maggiore”. s.fasc.4 “Orioli Elio ten.col.”. s.fasc.5 “Orlandini Guerrino cap.”. s.fasc.6 “Orlando Taddeo gen.”. s.fasc.7 “Orsi Mario serg. magg.”. s.fasc.8 “Ottaviani Amilcare tenente”. s.fasc.9 “Oxilia G. Battista generale”.

106


Busta 49 fasc. 357 “[G/1a] P”. cc. 334

1944 dicembre 30 – 1949 aprile 4

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Pacifici Riccardo ten.CC.”. s.fasc.2 “Pacitti Angelo cap. medico”. s.fasc.3 “Padori Leonardo serg. magg.”. s.fasc.4 “Padovese don”. s.fasc.5 “Pagan Ruggero architetto”. s.fasc.6 “Paganini Enrico sig.”. s.fasc.7 “Paganoni Mario capitano ftr.cpl.”. s.fasc.8 “Pagnin Antonio ten.col.”. s.fasc.9 “Palci Stanislao sig.”. s.fasc.10 “Palmas Mario capitano ftr. complemtno [complemento]”. s.fasc.11 “Pansini Giuseppe col.”. s.fasc.12 “Paoli Mario capitano”. s.fasc.13 “Paolucci Cesare capitano dei carabinieri”. s.fasc.14 “Pardini Giuseppe capitano CC.ris.”. s.fasc.15 “Parisi Rosario s.ten.”. s.fasc.16 “Passavanti Alessandro col.”. s.fasc.17 “Patti Adriano dott.”. s.fasc.18 “Paulone Nicola ten.col.”. s.fasc.19 “Paulovich Ernesto dott.”. s.fasc.20 “Pazzi Adelmo cap.”. s.fasc.21 “Pederzani Adelmo ten.col.”. s.fasc.22 “Pedrazzoli Gino generale”. s.fasc.23 “Pelagotti Lido ten.”. s.fasc.24 “Pellegrini Antonio sig.”. s.fasc.25 “Pelligra Raffaele gen.”. s.fasc.26 “Perna Umberto col.”. s.fasc.27 “Perussino Carlo capitano”. s.fasc.28 “Pesoli Virgilio soldato”. s.fasc.29 “Petitti Vincenzo colonnello”. s.fasc.30 “Petrocelli Ernesto maggiore”. s.fasc.31 “Pettenella Amedeo sig.”. s.fasc.32 “Pezzana Armando generale”. s.fasc.33 “Piacente Nicola maresciallo”. s.fasc.34 “Piazzoni Sandro generale”. s.fasc.35 “Pica Alfredo maggiore”. s.fasc.36 “Piccichè Giuseppe maggiore”. s.fasc.37 “Piccinini Leopardi Bruno ten.”. s.fasc.38 “Picciocchi Massimiliano col.”. s.fasc.39 “Piccirilli Pietro carabiniere”. s.fasc.40 “Picerulli brigadiere”. s.fasc.41 “Pieroni Agostino magg.”. s.fasc.42 “Pignatelli Antonio col.”. 107


-

s.fasc.43 “Pileri Agostino dott.”. s.fasc.44 “Pinelli Corrado capitano”. s.fasc.45 “Piola Pier Alessandro ten.col.”. s.fasc.46 “Pironti-Fantini Concetta signorina”. s.fasc.47 “Pirozzi Vito dott.”. s.fasc.48 “Pirzio Biroli Alessandro gen.”. s.fasc.49 “Pistone Cherubino ten.col.cpl in congedo”. s.fasc.50 “Pistone Giuseppe col.”. s.fasc.51 “Pittaluga Silvio Carlo colonnello”. s.fasc.52 “Pittau Beniamino gen.”. s.fasc.53 “Pivano Giovanni Angelo gen.”. s.fasc.54 “Pizzi Enrico gen.”. s.fasc.55 “Pizzi Giuseppe ten.col.”. s.fasc.56 “Pizzocaro Camillo ten.col.”. s.fasc.57 “Pizzocheri Luigi maggiore”. s.fasc.58 “Poccianti Cesare dottor”. s.fasc.59 “Podagrosi Ferdinando ten.med.”. s.fasc.60 “Polito Saverio ispettore gen. P.S.”. s.fasc.61 “Polizio Dante colonnello”. s.fasc.62 “Polledri Angelo capitano”. s.fasc.63 “Pomarici Gaetano seniore; De Lorenzis Francesco 1 seniore; Rossi Giuseppe cent.”. s.fasc.64 “Ponte Ernesto cap.”. s.fasc.65 “Posi Camillo capitano dei CC”. s.fasc.66 “Pozza de Capogrossi Cavagnini maggiore”. s.fasc.67 “Praloran Giuseppe colonnello”. s.fasc.68 “Primicilo Carafa Rino dott.”. s.fasc.69 “Primieri Clemente gen.”. s.fasc.70 “Prosperetti Walter avv.”. s.fasc.71 “Proto Domenico ten.col.”. s.fasc.72 “Puddu Giovanni s.ten.”. s.fasc.73 “Puntini Luigi ten.col.”. s.fasc.74 “Putzolu Rinaldo capitano”.

fasc. 358 “[G/1a] Q”. cc. 2

1945 settembre 22 – 1947 luglio 2

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Quarra Sito Edoardo generale”. s.fasc.2 “Quirico Gustavo ten.col.”.

fasc. 359 “[G/1a] R”. cc. 150

1945 aprile 17 – 1949 aprile 4

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Radassao Vercingetorige col.”. 108


-

s.fasc.2 “Radini Tedeschi Francesco ex 1 seniore Milizia v.s.n.”. s.fasc.3 “Raffone dottor”. s.fasc.4 “Ramponi Mario ten.col.”. s.fasc.5 “Ranzani Elio tenente”. s.fasc.6 “Rassini Gino s.ten.”. s.fasc.7 “Ravenni Angelo col.”. s.fasc.8 “Ravnich Carlo colonnello”. s.fasc.9 “Reboa Remo tenente”. s.fasc.10 “Rendina Pietro v.comm.P.S.”. s.fasc.11 “Ricciotti Renzo cap.CC.”. s.fasc.12 “Richetti Alberto ten.col.”. s.fasc.13 “Rinaldi Pietro sig.”. s.fasc.14 “Ripoli Guido maggiore riserva”. s.fasc.15 “Rivara Paolo colonnello”. s.fasc.16 “Roberti Alberto gen.”. s.fasc.17 “Robotti Mario generale”. s.fasc.18 “Rocca Arnaldo gen.”. s.fasc.19 “Rocca Mario cap.”. s.fasc.20 “Roccaforte Filadelfo cap.”. s.fasc.21 “Rocchi Armando capitano”. s.fasc.22 “Rocco Antonio ten.col.”. s.fasc.23 “Rojatti (o Roiatti) Giuseppe ten.col.”. s.fasc.24 “Romano Edoardo dottore”. s.fasc.25 “Romano Edoardo; Recanatini Gino sig.; Galli Carlo sig.; Melocchi Ernesto cap.”. s.fasc.26 “Romano Giuseppe generale”. s.fasc.27 “Romero Federico gen.”. s.fasc.28 “Rona Giuseppe magg.”. s.fasc.29 “Roncaglia Ercole gen.”. s.fasc.30 “Roscioli Giuseppe col.”. s.fasc.31 “Rossi Carlo col.”. s.fasc.32 “Rossi Ermanno ten.col.”. s.fasc.33 “Rossi Raffaello cap.”. s.fasc.34 “Ruffoni Franco col.”. s.fasc.35 “Ruggiero Gennaro sig.”. s.fasc.36 “Ruiu Francesco capitano CC.”. s.fasc.37 “Runco Antonio ten.medico”. s.fasc.38 “Russo Antonino s.ten.CC.”. s.fasc.39 “Russo Cosimo colonnello”. s.fasc.40 “Russo Tommaso maggiore”. s.fasc.41 “Russo Vincenzo tenente CC”.

Busta 50 fasc. 360 “[G/1a] S”. cc. 279, 3 fotografie

1945 febbraio 10 – 1948 dicembre 26

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani.

109


- s.fasc.1 “Sabatini Sergio sott.”. - s.fasc.2 “Sabre Giovanni ten.col.”. - s.fasc.3 “Sagnotti Augusto maggiore CC”. - s.fasc.4 “Saia Michele ten.col.”. - s.fasc.5 “Sala Oreste magg.”. - s.fasc.6 “Salvatelli brig.CC”. - s.fasc.7 “Salvatori Vinicio ten.”. - s.fasc.8 “Sampò Antonio sott.”. - s.fasc.9 “Santoro ten.col. degli alpini; Schiaffino Gino sig.; Stanzione Giuseppe; Storelli Mario ten”. - s.fasc.10 “Saraco Giuseppe tenente”. - s.fasc.11 “Sardi Antonio ten.col.”. - s.fasc.12 “Sassi Guido ten.col.”. - s.fasc.13 “Sassi Pietro capor.magg.”. - s.fasc.14 “Savarino Francesco magg.”. - s.fasc.15 “Savelli Brando ten.”. - s.fasc.16 “Saviolo Giorgio ten.col.”. - s.fasc.17 “Scacchetti Angelo magg. di porto”. - s.fasc.18 “Scaduto Giuseppe col.”. - s.fasc.19 “Scalchi Giovanni sig.”. - s.fasc.20 “Scalfati Giulio avv.”. - s.fasc.21 “Scaminaci Baldassare signor”. - s.fasc.22 “Scarnecchia Vittorio ten.”. - s.fasc.23 “Scavo Salvatore capitano”. - s.fasc.24 “Sciarra Mario cap.”. - s.fasc.25 “Sciarretta Francesco signor”. - s.fasc.26 “Scipione Pietro generale”. - s.fasc.27 “Sciuba Enzo dott.”. - s.fasc.28 “Scodditti Americo ten.”. - s.fasc.29 “Sconocchia Paolo capitano CC”. - s.fasc.30 “Scortegagna Luigi ten.”. - s.fasc.31 “Scotti Luigi col.”. - s.fasc.32 “Scuero Antonio gen.”. - s.fasc.33 “Senatore Aldo ten.col.”. - s.fasc.34 “Serrao Federico [cav.]”. - s.fasc.35 “Sestilli Gualtiero ten.col.”. - s.fasc.36 “Settecasi Emanuele maggiore”. - s.fasc.37 “Sforza Giacomo tenente”. - s.fasc.38 “Sfuco Massimiliano guardia di P.S.”. - s.fasc.39 “Siffredi Giacomo col.”. - s.fasc.40 “Silvestri Raffaele tenente”. - s.fasc.41 “Simeone Giuseppe col.”. - s.fasc.42 “Simone Giuseppe dott.”. - s.fasc.43 “Simonelli Amedeo colonnello”. - s.fasc.44 “Siracusa Vincenzo maggiore CC”. - s.fasc.45 “Soddu Millo Francesco col.”. - s.fasc.46 “Solaini Pier Luigi avv.”. - s.fasc.47 “Soldani Vincenzo maggiore”. - s.fasc.48 “Sommavilla Angelo console”. - s.fasc.49 “Sordi Giuseppe col.”. - s.fasc.50 “Spasiano Sergio dottor”. 110


-

s.fasc.51 s.fasc.52 s.fasc.53 s.fasc.54 s.fasc.55 s.fasc.56 s.fasc.57 s.fasc.58 s.fasc.59 s.fasc.60 s.fasc.61

“Spaziani Federico ex seniore”. “Spechel Augusto console gen.”. “Spicacci Guglielmo gen.”. “Spigo Umberto gen.”. “Spilimbergo Luigi ten.col.”. “Spitalieri Salvatore ten.col.”. “Spor presunto carabiniere”. “Storich dott.”. “Stracca Giuseppe prefetto”. “Stupar Carlo dott.”. “Szommer Carlo sig.”.

fasc. 361 “[G/1a] T”. cc. 105

1945 giugno 12 – 1948 novembre 13

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Tacchini Midolo Gaetano capitano di vascello”. s.fasc.2 “Tancorra Giuseppe capitano”. s.fasc.3 “Tarantino Antonio maresciallo”. s.fasc.4 “Targa Orazio capitano”. s.fasc.5 “Tarini Carlo capitano”. s.fasc.6 “Tartaglione Tommaso dott.”. s.fasc.7 “Tassinari Beppino ex capo manipolo Blank”. s.fasc.8 “Testa Massimo cap.”. s.fasc.9 “Testa Pietro ten.colonn.”. s.fasc.10 “Testa Temistocle prefetto”. s.fasc.11 “Theodoli Francesco”. s.fasc.12 “Tinto tenente carabinieri”. s.fasc.13 “Tisot Alfredo tenente”. s.fasc.14 “Tolfa Lotario tenente”. s.fasc.15 “Tomaselli Attilio generale”. s.fasc.16 “Tomaselli Renato tenente”. s.fasc.17 “Tominz o Tomini Bruno tenente”. s.fasc.18 “Tonelli Enrico brigadiere”. s.fasc.19 “Tonnarelli sig”. s.fasc.20 “Tonon capitano”. s.fasc.21 “Torcelli Carlo maggiore”. s.fasc.22 “Torri Tarcisio ten.”. s.fasc.23 “Torti Silvio capitano”. s.fasc.24 “Toscano Gaetano col.”. s.fasc.25 “Tosi Angelo generale”. s.fasc.26 “Tosi Enzo magg.”. s.fasc.27 “Trafficante Leopoldo cap.”. s.fasc.28 “Traina Giuseppe maggiore generale G.M.”. s.fasc.29 “Tramontana sig.”. s.fasc.30 “Tucci Carlo generale”. s.fasc.31 “Tufo Enrico rev/mo padre”. s.fasc.32 “Turrini Umberto ten.col.”. 111


fasc. 362 “[G/1a] U”. cc. 2

1947 febbraio 6

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 “Ubaldi Filippo ten.col.”.

fasc. 363 “[G/1a] V”. cc. 107

1945 giugno 22 – 1948 agosto 23

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani. -

s.fasc.1 Vacca Camillo ten CC. s.fasc.2 “Vacchini Carlo tenente CC. cpl.”. s.fasc.3 “Valpreda s.tenente”. s.fasc.4 Vanni Leandro. s.fasc.5 “Vanni Silvio capitano ftr cpl”. s.fasc.6 “Vannini Giuseppe maresciallo”. s.fasc.7 “Vargas Gaetano colonnello”. s.fasc.8 “Varone Marzio colonnello”. s.fasc.9 “Vecchiarelli Carlo generale”. s.fasc.10 “Vella Carlo capitano medico”. s.fasc.11 “Venerandi Luigi ten.col.”. s.fasc.12 “Verdoja Cesare ten.col.”. s.fasc.13 “Vertemati Alfredo capitano”. s.fasc.14 “Vetrano Giovanni dott.” s.fasc.15 “Vicinanza Sebastiano capitano”. s.fasc.16 “Vidolin Paro dott.”. s.fasc.17 “Vigneri Achille col.”. s.fasc.18 “Vignolo Guido ten.col.”. s.fasc.19 “Villa Ernesto capitano”. s.fasc.20 “Villacci Edoardo maggiore”. s.fasc.21 “Villasanta Carlo sig.”. s.fasc.22 “Vitale Arturo tenente”. s.fasc.23 “Vivalda Lorenzo generale (deceduto)”. s.fasc.24 “Viviani Alfredo maresciallo”. s.fasc.25 “Volpi Cornelio cap.”. s.fasc.26 “Voza Alfonso sig.”.

fasc. 364 “[G/1a] Z”. cc. 107

1945 febbraio 18 – 1948 novembre 27

Fascicoli nominativi. Richieste da parte dell’ Ufficio I di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani testimoni di atrocità e violenze commesse in Jugoslavia da parte di italiani.

112


-

s.fasc.1 “Zaberto Secondo tenente colonnello”. s.fasc.2 “Zanghi Nereo s.tenente”. s.fasc.3 “Zanghi Salvatore cap.”. s.fasc.4 “Zani Francesco generale”. s.fasc.5 “Zanotti Laerte colonnello”. s.fasc.6 “Zanussi Giacomo generale”. s.fasc.7 “Zappino Giuseppe col.”. s.fasc.8 “Zattera Giovanni dott.”. s.fasc.9 “Zatti Vittorio generale”. s.fasc.10 “Zazzi Angelo maggiore”. s.fasc.11 “Zennaro Vittorio capitano; Pastega Giovanni capitano”. s.fasc.12 “Zibana Giuseppe colonnello”. s.fasc.13 “Zicavo Ferruccio generale”. s.fasc.14 “Ziliotto Ferruccio capitano”. s.fasc.15 “Zingales Francesco generale”. s.fasc.16 “Zitelli Antonio ten.colonn.”. s.fasc.17 “Zito Francesco dott.”. s.fasc.18 “Zolla Cannonero Pietro pretore”. s.fasc.19 “Zoppoli Renato capitano pilota”. s.fasc.20 “Zuaro Giuseppe cap.”.

fasc. 365 “G/1a bis”. cc. 263, 22 a stampa

1942 settembre 26 – 1948 novembre 8

Documentazione relativa ad accuse jugoslave nei confronti delle autorità ed elementi delle truppe italiane. Comprende tra l’altro corrispondenza, dichiarazioni, relazioni, stralcio del quotidiano «L’Italia Libera», un inserto “Cap. CC Roncoroni Alfredo”, una pubblicazione a stampa Summary of first six report of the state commission for the investigation of the crimes of the invaders and their assistants (della commisione di Stato jugoslava per l’investigazione dei delitti di guerra), pp.120.

Busta 51 fasc. 366 “2ª Armata atti ”. cc. 541, 192 a stampa

1942 settembre 26 – 1948 novembre 8

Comprende tra l’altro relazione “L’occupazione italiana nei territori dello Stato Serbo-CroatoSloveno (1941-1943). Sintesi dei principali avvenimenti politico-militari” (copia corretta dal generale De Blasio); circolare n. 3C a stampa del 1 dicembre 1942 del Comando Superiore FF.AA. Slovenia-Dalmazia (2ª Armata); rapporto di Mussolini a Gorizia nel 1942; relazione del generale Raffaele Pelligra con relativi 10 allegati; relazione del generale V. Ambrosio; relazione del generale Ettore De Blasio e del generale Giacomo Zanussi; dichiarazioni e relazioni di diversi ufficiali; due stralci del quotidiano «Italia Libera». fasc. 367 “Relazione Gen. Ambrosio”. cc. 74

1941 novembre 16 – 1946 settembre 21 113


Comprende corrispondenza, relazioni e stralcio della circolare n. 3CL del 1 maggio 1943 relative a ufficiali della 2ª Armata ritenuti criminali di guerra dagli jugoslavi.

Busta 52 fasc. 368 “[G/1a] 2. XVIII C.A. Lissa”. cc. 581, 2 a stampa, 1 lucido

1942 gennaio 19 – 1948 maggio 19

- s.fasc.1 “Lissa. Note-relazioni-copie (in corso) XVIII C.A.” Ins.1 “Lissa”. Note della Commissione di stato jugoslava, relazioni relative all’episodio di Lissa 24. Ins. 2 “Copia Lissa”. Relazioni. Ins. 3 “Relazioni”. Stralcio della nota della Commissione regionale della Croazia, relazioni difensive. Ins. 4 Relazioni di ufficiali del Comando XVIII C.A. Ins. 5 “XVIII C.d’A. Generale di C.d’A. Quirino Armellini”. Relazioni del generale Armellini. fasc. 369 “3. Comando XIV C.A.”. cc. 232

1944 ottobre 25 – 1948 marzo 9

- s.fasc.1 “XIV C.A. relazione n.710 t.col. Zitelli Antonio”. Due copie dell’allegato n.1 della relazione relativo agli avvenimenti dopo l’armistizio. - [s.fasc.2] Comprende tra l’altro dichiarazioni e relazioni riguardanti l’attività del Comando XIV C.A. in Montenegro e le atrocità commesse dagli jugoslavi nei confronti degli italiani. fasc. 370 “4. XI C.A.”. cc. 114

1943 aprile 19 – 1948 marzo 10

Comprende tra l’altro relazioni di ufficiali italiani (generale d’Armata già comandante del Comando XI C.d’A. e della 2ª Armata Mario Robotti), dichiarazioni relative al Comando XI C. A., inserto “Ten. col. Manca Giovanni”. fasc. 371 “5. VI Corpo d’Armata”. cc. 229, 2 a stampa, 4 disegni

1943 marzo 30 – 1948 giugno 23

- s.fasc.1 “VI C.A.”. Comprende tra l’altro relazioni (generale Piazzoni Sandro) relative all’attività del Comando VI C.A., un inserto a parte “relazione T.Col. de Matteis”, ordine del giorno n.5 del 30 marzo 1943 del Comando VI C.A., supplemento al notiziario n.609 del Comando VI C.A. sugli sviluppi della 24

fucilazione di jugoslavi da parte italiana nell’agosto 1943.

114


situazione politico-militare nell’anno 1942 nei territori jugoslavi occupati, atrocità commessi da jugoslavi contro popolazioni locali, inserto “VI C.A. relazioni capitano CC. Francesco Ancona n.377 e 377 bis”. fasc. 372 “6. 5° Corpo Armata”. cc. 222, 6 a stampa

1941 aprile – 1947 giugno 18

- s.fasc.1 “V C. Armata”. Comprende tra l’altro relazioni relative alla situazione politico-militare nel territorio di dislocazione del Comando V C.A. in Croazia, stralcio del quotidiano «L’Eco della Stampa», 5 cartoncini a stampa di propaganda. fasc. 373 “(XVIII C.d’A.) relazione n.6 ter. Relazione del Generale di Brigata (riserva) Becuzzi Emilio di cui alla richiesta n.97787/3/7 del nov.1946 del Ministero della Guerra. Ufficio Informazioni.”. cc. 104 1943 settembre 17 Relazione del generale Becuzzi, comandante della Divisione Bergamo (sette copie). fasc. 374 “Div.[isione] Bergamo n.6 bis. Relazione Generale Becuzzi”. cc. 79, 1 cartina 1946 marzo 31- 1946 maggio 6 Relazioni del generale Becuzzi. fasc. 375 “[G/1a] 7. Div.ne Taro”. cc. 344, 1 a stampa

1942 febbraio 22- 1948 giugno 30

- s.fasc.1 Operazioni svolte dal 207° Fanteria Taro, fatti avvenuti a Martinovic (Montenegro), a Niksic nell’ottobre 1941, inserti relazioni del generale Gino Pedrazzoli, ten.col. Orioli Elio sull’operato del maggiore Spitaleri Salvatore, stralcio del quotidiano «La voce del Montenegro» del 5 agosto 1942. - s.fasc.2 “Niksic”. Stralcio del diario storico-militare del 207° reggimento Fanteria Taro del periodo 1 dicembre 194110 marzo 1942 (cinque copie) e corrispondenza relative alla situazione di Niksic. fasc. 376 “8. Div.[isio]ne Ferrara”. cc. 178, 1 fotografia, 1 lucido

1944 agosto 28- 1947 ottobre 15

Relazioni difensive (di generali comandanti della divisione) relative all’attività svolta dalla Divisione di Fanteria Ferrara in Montenegro nel 1943, episodio di Niksic (uccisione di italiani durante la mensa e rappresaglia ordinata dal governatore del Montenegro Pirzio Biroli), dichiarazioni, promemoria, stralcio diario storico del 47° Rgt Ftr Ferrara, massacro di italiani a Presjeka da parte di titini, ritrovamento della foiba. E’ presente un inserto “Divisione Ferrara col. Flammini Minuto Domenico rel.294, 318,671” che contiene delle relazioni del colonnello Flammini.

115


fasc. 377 “9. Div.[isio]ne Alpi Graie”. cc. 178, 36 fotografie

1942 febbraio 5 - 1947 settembre 1

Relazioni difensive di ufficiali al servizio della divisione alpina Alpi Graie (es.generale Mario Girotti, generale Pezzana Armando) contro accuse mosse dagli jgoslavi nei confronti degli italiani, stralcio del diario storico militare del II gruppo alpini Valle, dichiarazioni, inserto “(Div. Alpi Graie Colonnello Enrico Pizzi relazioni 301, 301 bis”, inserto “Divisione Alpi Graie colonnello Marzio Varone relazionen.674, 674 bis”.

Busta 53 fasc. 378 “29. Relazione sull’attività svolta in Croazia dal generale Pelligra Raffaele”. cc. 96, 6 fotografie 1941 giugno 25 – 1946 gennaio 28 - s.fasc.1 “Relazione”. Relazione del 18 marzo 1945 relativa all’attività svolta in Croazia dal generale Pelligra in rapporto alla denuncia quale criminale di guerra da parte degli jugoslavi, allegati, promemoria circa le operazioni svolte dalla Divisione Re. - s.fasc.2 “Allegato 1”. Elenco nominativo degli ufficiali nel territorio liberato che possono fornire testimonianze circa l’attività svolta dal generale Pelligra. - s.fasc.3 “Allegato 2”. Elenco delle operazioni svolte dalla Divisione Re durante il periodo di comando del gen.Pelligra. - s.fasc.4 “Allegato 3”. Un foglio con dicitura “la circ.3/c Roatta è stata data al sig.magg. Bonelli il g. 1871746”. - s.fasc.5 “Allegato 4”. Opuscolo rilegato del Comando Divisione di Fanteria Re “Norme per il servizio delle scorte alle autocolonne”. - s.fasc.6 “Allegato 5”. Lettera di benvenuto in Croazia per il generale Pelligra. - s.fasc.7 “Allegato 6”. Album fotografico per il generale Pelligra da parte di ufficiali serbi. fasc. 379 “16. Div.[isio]ne Re”. cc. 97

1945 aprile 19 – 1946 settembre 1

Comprende tra l’altro relazioni difensive delle accuse mosse dagli jugoslavi e dichiarazioni di militari italiani che hanno prestato servizio presso il 2° reggimento fanteria Re, nel corso del ciclo Weiss 20 gennaio-2 marzo 1943, atrocità commesse dagli ustascia nella Lika. fasc. 380 “Relazione sulla attività svolta in Jugoslavia dal 1° reggimento fanteria Re agli ordini del colonnello Giuseppe Angelini, dal 1 settembre 1941 al 15 giugno 1943 con n. 21 allegati”. cc. 97, 2 a stampa 1941 novembre 11 – 1945 aprile 27 -

s.fasc.1 “Relazione”.

116


Relazione sulla attività svolta in Jugoslavia dal 1° Reggimento Fanteria Re agli ordini del colonnello Giuseppe Angelini, dal 1 settembre 1941 al 15 giugno 1943 del 27 aprile 1945. s.fasc.2 “Allegati alla relazione del Colonnello di Fanteria in s.p.e. Giuseppe Angelini sulle operazioni svolte dal 1° Regg. Fanteria “Re” ai suoi ordini in Jugoslavia nel periodo: 1 settembre 1941 al 15 giugno 1943”. Documenti con numerazione 1-21 che comprendono un elenco nominativo degli ufficiali nel territorio liberato che possono fornire testimonianze circa l’attività svolta dal colonnello, relazioni, corrispondenza, stralcio del quotidiano «Il Popolo d’Italia». fasc. 381 “Relazione T.Col. Gallo Giuseppe”. cc. 19, 3 cartine topografiche, 4 fotografie

1941 – 1946 aprile 7

Allegati n. 1-11 della relazione del tenente colonnello Giuseppe Gallo del 27 maggio 1945 che non è presente: quadri sommari del Comando 2ª Armata, ordine di battaglia aprile 1941- maggio 1942, proclami alla popolazione croata, quadri sommari del Comando Divisione Re, 3 cartine topografiche (organizzazione del territorio della Divisione Re, ciclo estivo 1942, ciclo invernale 1943).

fasc. 382 cc. 69

1943 gennaio 11 – 1947 novembre 28

Comprende tra l’altro relazioni di ufficiali al servizio della Divisione Re, traduzioni di articoli dal giornale belgradese «Borba», crimini commessi dagli jugoslavi come il massacro di Orovac, comportamento degli italiani nei confronti delle popolazioni locali. fasc. 383 “Div.[isione] Ftr. Re. Relazioni 126,126 bis,126 ter,126 quater Col. A.Pederzani”. cc. 24 1946 marzo 3 Relazione del generale di brigata comandante della Fanteria divisionale Giovanni De Bonis relativa alla proposta di medaglia d’argento al V.M. alla bandiera del 2° Rgt Fanteria Re; relazione difensiva del colonnello Adelmo Pederzani riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi.

fasc. 384 cc. 125

1943 giugno 18 – 1948 dicembre 13

Relazioni di ufficiali al servizio della Divisione Re (tenente colonnello Gallo Giuseppe, tenente colonnello Antonio Pagnin, colonnello Adelmo Pederzani) e la relazione rilegata del generale Raffaele Pelligra. fasc. 385 “[G/1b] 10. Div.[isio]ne Cacciatori delle Alpi”. cc. 146, 4 a stampa, 9 fotografie 1941 gennaio 20 – 1947 dicembre 3 Relazioni difensive di ufficiali al servizio della Divisione Cacciatori delle Alpi riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi.

117


fasc. 386 “Divisione Re”. cc. 27, 10 fotografie

1946 agosto 9 – 1946 agosto 28

- s.fasc.1 “Relazione”. Relazione del generale Pelligra “Massacri compiuti dagli ustascia ai danni dei cetnici ed ebrei e devastazione contro i paesi da questi abitati” con allegata documentazione fotografica rilegata. fasc. 387 “14. Div.[isione] Marche”. cc. 260, 15 fotografie

1941 giugno 23 – 1948 agosto 10

- s.fasc.1 “13. Divisione Littorio”. Relazioni di ufficiali in servizio presso la Divisione Littorio in risposta alle accuse mosse dagli jugoslavi. - s.fasc.2 Divisione Marche. Corrispondenza, relazioni, dichiarazioni, promomeria difensivi di ufficiali al servizio della Divisione Marche riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi nei loro confronti, circa i massacri compiuti da formazioni partigiane ai danni di reparti della divisione e la situazione politico-militare in Jugoslavia. fasc. 388 “ Divisione Isonzo”. cc. 338, 3 fotografie

1941 aprile 12 – 1948 marzo 31

- s.fasc.1 “15. Div.[isione] Isonzo”. Relazioni, dichiarazioni, promomeria difensivi di ufficiali al servizio della Divisione Isonzo riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi nei loro confronti in Slovenia, crimini contro ufficiali italiani e civili da parte di formazioni jugoslave. Una relazione rilegata “Relazione sull’attività svolta dalla Divisione Isonzo in Jugoslavia” del tenente colonnello Ermanno Rossi, un sottofascicolo “Note sul comportamento del Generale Emilio Coronati quale Comandante della Divisione di fant. Isonzo” che contiene la nota e relativi 11 allegati”; un sottofascicolo “Memoriale circa il servizio prestato in Slovenia (25 giugno 1942-8 settembre 1943) dal capitano dei CC.RR. Fernando Di Furia” fasc. 389 “18. Div.[isio]ne Venezia”. cc. 113, 3 fotografie

1944 novembre 14 – 1948 luglio 17

Relazioni, dichiarazioni difensive di ufficiali al servizio della Divisione Venezia riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi nei loro confronti, relative alll’arresto e fucilazione del generale di brigata Carlo Isasca da parte jugoslava. fasc. 390 “17. Div.[isio]ne Taurinense”. cc. 43, 1 fotografia

1942 marzo – 1947 agosto 16

Relazioni, dichiarazioni difensive di ufficiali al servizio della Divisione Taurinense riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi nei loro confronti. fasc. 391 “[G/1b] Divisione Messina”. 118


cc. 111

1941 agosto 15 – 1947 ottobre 30

Relazioni, dichiarazioni difensive di ufficiali al servizio della Divisione Taurinense riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi nei loro confronti (es. generale di divisione Carlo Tucci accusato). fasc. 392 “[G/1a] Divisione Bergamo”. cc. 78

1941 giugno 26 – 1948 dicembre 1

- s.fasc.1 “13. Divisione Bergamo. Documenti riguardanti la Jugoslavia da sfruttare”. Allegati (cinque copie, corrispondenza indirizzata al colonnello) alla relazione del colonnello Paolo Gay. - [s.fasc.2] Corrispondenza, relazioni di ufficiali al servizio della Divisione Bergamo riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi, avvenimenti nell’isola di Lissa dell’agosto 1943 (disarmati marinai italiani, ci fu una risposta degli italiani con fucilazioni di jugoslavi per ordine del comandante della Divisione Bergamo).

Busta 54 fasc. 393 “[G/1a; 0/3] 28. CC.RR. Montenegro”. cc. 318, 1 fotografia

1942 aprile 18 – 1948 maggio 19

Relazioni trimestrali sull’attività svolta dall’Arma dei carabinieri nel Montenegro, organizzazione e funzionamento dell’Arma nel Montenegro, atrocità dei comunisti, memoria difensionale del capitano dei CC. Candida Renato. fasc. 394 “[0/3] 22. Div.[isio]ne Macerata”. cc. 69

1944 gennaio 14 – 1947 agosto 7

Relazioni di ufficiali al servizio della Divisione Macerata riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi ad elementi della divisione. fasc. 395 ““[0/3] 27. Carabinieri Dalmazia”. cc. 352, 17 fotografie

1942 novembre 17 – 1948 luglio 1

Dichiarazioni, relazioni di ufficiali al servizio dei CC. RR. in Dalmazia, recensione di un articolo di un giornalista francese Jean Hussard “Vue en Yougoslavie 1939-1944” editions du Hauts-Pays, Lausanne 1945, p. 267 (antitaliano). 2 fascicoli “Relazione sull’attività svolta in Dalmazia dal Capitano CCRR Ricciotti Renzo”, inserto “CC Dalmazia Ten.col. CC Sestilli Gualtiero 82,82 bis, ter, quater, quinter”, inserto “CC Dalmazia t.col. CC Butti 420, 420 bis, 423 manca” con documentazione fotografica, inserto “CC. Dalmazia” contenente relazioni del maggiore dei CC. Efisio Ligas. fasc. 396 “25. Divisione Perugia”. cc. 5

1945 luglio 15 – 1945 ottobre 29 119


Documentazione relativa a dichiarazioni di ufficiali che prestarono servizio in Jugoslavia presso la Divisione di Fanteria Perugia. fasc. 397 “[G/1b, 0/3] 23. Div.[isio]ne Sassari”. cc. 367

1942 gennaio 22 – 1948 febbraio 29

Relazioni di ufficiali al servizio della Divisione Sassari. Fascicolo “Relazione sulle operazioni della Divisione Sassari in Jugoslavia dall’inizio delle ostilità al 10 ottobre 1942” del colonnello Gazzino Gazzin, fascicolo “Relazione e documenti del Gen. Furio Monticelli”, inserto “Divisione Sassari Col. Gazzini Gazzino rel.n.57, bis, ter”. fasc. 398 “[G/1a, D/6c] Div.[isione] Murge”. cc. 165, 54 fotografie, 1 schizzo

1945 febbraio 12 – 1948 giugno 2

- s.fasc.1 “Divisione Murge”. Relazioni, dichiarazioni di ufficiali al servizio della Divisione Murge riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi ad elementi della divisione (in particolare per le atrocità commesse a Liublinie 25, fucilazione di alcuni ostaggi jugoslavi; massacri di Prozor, Jablanika, Dreznica ed eccidio di PolievDo ai danni di italiani) in Erzegovina. Documentazione fotografica relativa a militari italiani vittime dei partigiani jugoslavi. fasc. 399 “Divisione Lombardia”. cc. 334, 3 fotografie, 1 lucido

1945 luglio 11 – 1949 marzo 16

- s.fasc.1 “24. Div.[isio]ne Lombardia”. Relazioni, dichiarazioni di ufficiali al servizio della Divisione Lombardia riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi ad elementi della divisione, sull’attività svolta in Croazia (operazioni eseguite nel Gotski Kotar, nel Grobiniko Polie e nella zona di Dresnica).Una relazione è trascritta su un quaderno. fasc. 400 “[G/1b] 19. Div.[isio]ne Pusteria”. cc. 45

1945 luglio 12 – 1947 ottobre 27

Relazioni, dichiarazioni di ufficiali al servizio della Divisione Pusteria riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi ad elementi della divisione in Croazia (avvenimenti di Foĉa, Zabliak ai danni di italiani).

fasc. 401 “26. Div.[isione] Torino”. cc. 2

1945 luglio 31 – 1945 agosto 1

Due relazioni di ufficiali al servizio della Divisione Torino riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi ad elementi della divisione. 25

Lieblinie, località passata alle dipendenze della Divisione Murge nell’aprile 1943.

120


fasc. 402 “20. Div.[isione] Granatieri di Sardegna 26”. cc. 154, 2 fotografie, 1 a stampa

1942 agosto 2 – 1948 gennaio 18

- s.fasc.1 “Div.[isione] Granatieri atti 129-291-291 bis-291 ter 718 Gen. Orlando 27”. Relazioni di ufficiali al servizio della Divisione Granatieri di Sardegna riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi ad elementi della divisione (al generale Taddeo Orlando), stralci dei quotidiani «Il Tempo» e «Ricostruzione».

Busta 55 fasc. 403 “[G/1b] 29. Partigiani”. cc. 44

1945 giugno 1 – 1946 settembre 20

Relazioni di ufficiali italiani al servizio del NOVJ 28, a contatto con le popolazioni ed i partigiani jugoslavi. fasc. 404 “[G/1b] 30. Albania”. cc. 4

1945 agosto 14 – 1945 settembre 22

Relazioni, dichiarazioni di ufficiali di diverse divisioni delle forze armate italiane relative alla loro permanenza in Albania. fasc. 405 “[G/1b] 31. Governatorato”. cc. 151, 4 a stampa

1941 agosto 31 – 1948 marzo 9

- s.fasc.1 Relazioni di ufficiali in servizio nel Montenegro riguardo le accuse mosse dagli jugoslavi, sull’attività svolta dalle autorità italiane nel Montenegro, due stralci del quotidiano «Domenica». - s.fasc.2 “Governatorato Montenegro. Relazione Gen.le Pirzio Biroli”. Relazioni, traduzione italiana della pubblicazione “L’inferno il comunismo nel Montenegro” (opuscolo n.1) a cura dell’Uff. “A” del Governatorato del Montenegro, edizione del giornale «Glas Crnogorca». fasc. 406 “[G/1b] 32. V Raggr.to G.a.F.”. cc. 89

1945 aprile 16 – 1948 agosto 21

Relazioni, dichiarazioni di ufficiali al servizio del V Raggruppamento G.a.F. della 2ª Armata in Slovenia (tra le quali quella del generale Umberto Fabbri); relative ai fatti di Podhum (eccidio di civili jugoslavi).

26

La Divisione si trasferisce a Lubiana (Slovenia) nella seconda decade di aprile del 1941. Il generale Taddeo Orlando assume il comando della Divisione nel marzo 1940. 28 Esercito popolare di liberazione jugoslavo, Eplj nella sua sigla italianizzata 27

121


fasc. 407 “33. Campi di concentramento”. cc. 307, 3 a stampa

1942 luglio 19 – 1946 settembre 6

Relazioni, dichiarazioni relative a ufficiali italiani reduci dai campi di concentramento (ex internati) in Jugoslavia (Cirquenizza, Borovnica, Arbe) e trattamento usato dai partigiani di Tito. Stralci dei quotidiani «La Prora», «Il Lavoratore», «La Capitale», «Ricostruzione». fasc. 408 “34. Venezia Giulia”. cc. 261, 10 a stampa

1945 aprile 20 – 1946 aprile 5

Corrispondenza, relazioni, dichiarazioni relative alla situazione della Venezia Giulia e Friuli (perquisizioni, arresti, deportazioni di italiani), atrocità commesse dai gregari di Tito, ritrovamento delle foibe. Stralci di quotidiani: «Libertà d’Italia», «L’Informatore», «Vita Nuova», «La Voce Libera», «Il Tempo», «Risorgimento Liberale», «Libera Stampa», «Gazzetta d’Italia», «Italia Sera», la rivista «Il Quadrante». fasc. 409 “[G/1b] 34 bis. Dalmazia”. cc. 639

1942 maggio 2 – 1948 settembre 22

- s.fasc.1 Corrispondenza, relazioni, dichiarazioni relative alla situazione della Dalmazia, testimonianze di funzionari che hanno prestato servizio presso l’ufficio di P.S. di Sebenico (Zara), relazioni dell’ex podestà di Sebenico Tullio Nicoletti, i fatti dell’isola di Eso29. - s.fasc.2 “Relazione F. Giunta”. Contiene dei documenti del governatore della Dalmazia Francesco Giunta. - s.fasc.3 “Relazione Bastianini”. Contiene tre copie della relazione del governatore Bastianini.

Busta 56 fasc. 410 “[G/1b, 0/3] 35. Jugoslavia”. cc. 205, 5 a stampa, 1 fotografia

1945 febbraio 23 – 1946 luglio 29

Corrispondenza, relazioni, dichiarazioni di ufficiali italiani che sono stati testimoni durante il loro periodo do permanenza in Jugoslavia di soprusi e barbarie da parte degli jugoslavi. Stralci dei quotidiani «Libera Stampa», «Il Lavoratore», «Vita Nuova», «Domenica», fascicolo “Relazione Bistarelli Jugoslavia atti”: relazione sulla situazione generale dei territori occupati. fasc. 411 “36. Italia”. cc. 152, 1 a stampa -

29 30

1942 maggio 20 – 1946 agosto 6

s.fasc.1 “36. Italia. 349-349 bis Prefetto Testa 30 (telegrammi ecc.)”.

fucilazione di jugoslavi dopo un massacro di militari italiani. Fu Alto Commissario civile nei territori occupati dalla 2ª Armata

122


Corrispondenza, relazione (tre copie), promemoria relativi alle accuse mosse dagli jugoslavi a Temistocle Testa, proclama a stampa di Testa Prefetto della provincia del Carnaro del 20 maggio 1942, stralcio de «Il Tempo» del 15 settembre 1945. fasc. 412 “38. Aeroporto Mostar”. cc. 12

1941 luglio 31 – 1945 maggio

Relazioni di ufficiali italiani che hanno prestato servizio presso l’aeroporto di Mostar (Croazia) in risposta alle accuse mosse dagli jugoslavi agli italiani come criminali di guerra. fasc. 413 “39. Tribunale militare di guerra della 2ª Armata sezione di Lubiana ed altri tribunali, Commissione”. cc. 547, 1 a stampa 1941 ottobre 24 – 1946 dicembre 15 Relazioni di ufficiali che prestarono servizio presso il Tribunale militare della 2ª Armata sezione di Lubiana in risposta alle accuse mosse nella relazione n.12 della Commissione di stato jugoslava, sentenze del Tribunale militare della 2ª Armata sezione di Lubiana, stralcio de «Il Tempo» del 15 settembre 1945. fascicoli di allegati nn. 1-5: “Allegato n.1. Dati statistici di Lubiana. attestazione e relazioni periodiche sull’attività svolta dalla sezione di tribunale di guerra di Lubiana”; “Allegato n.2. n.15 sentenze del Tribunale militare di Lubiana contro militari italiani.”; “Allegato n.3. Relazione del Procuratore militare di Lubiana contro ordinanze dell’Alto Commissario viziate per eccesso di potere”. Promemoria relativi alla questione sulla legittimità di alcune ordinanze dell’alto commissario per la provincia di Lubiana. “Allegato n.4. n.5 sentenze del Tribunale militare di Lubiana”. 5) “Allegato n.5. a) relazione Macis-Giacomelli-La Marca-Magnarini-Frattini. b) copia di due sentenze. c) copia disposizioni legge d) documenti personali Macis Tribunale militare Lubiana”. fasc. 414 “[0/3] 40 bis. 2ª Div.[isione] Celere”. cc. 75

1941 maggio 5 – 1945 settembre 25

Relazioni del colonnello U. Salvatores (comandante del 6° Reggimento Bersaglieri) sull’attività svolta dal 6° Reggimento Bersaglieri in Balcania.

Busta 57 fasc. 415 “[G/1b, 0/3, G/1a] Div.[isione] Zara”. cc. 243, 1 fotografia, 1 cartina topografica, 1 lucido

1942 novembre 21 – 1948 agosto 24

Copie notiziari telescritti del Comando Supersloda, relazioni e dichiarazioni degli ufficiali al servizio dei reparti della Divisione Zara circa le accuse rivolte alle truppe della divisione e la loro attività svolta in Dalmazia. fasc. 416 “[G/1b, 0/3] 42. Div.[isione] Emilia”. cc. 52

1947 febbraio 19 – 1947 maggio 22

123


Relazioni e dichiarazioni degli ufficiali al servizio della Divisione Emilia 31 circa i campi di concentramento di Prevlaka e Mamola per internati civili jugoslavi. fasc. 417 ““[G/1b, 0/3] 43. Tribunale Cettigne”. cc. 69

1941 luglio 14 – 1945 novembre 28

- s.fasc.1 “Allegato n.6. N.6 sentenze del Tribunale militare di Cettigne”. - s.fasc.2 “Allegato n.7. Relazioni Chinnici-Toscano-Ciancarelli-del Tribunale militare di Cettigne”. Relazioni relative al periodo dell’operato di tali ufficiali presso il Tribunale di Cettigne. fasc. 418 “[G/1b, 0/3, G/1a] 44. Tribunale Dalmazia 32 (Sebenico)”. cc. 232, 5 a stampa 1941 ottobre 14 – 1948 luglio 8 - s.fasc.1 “44. Tribunale Dalmazia (Sebenico)”. Relazione n.1 della Commissione di stato, relazioni di ufficiali che prestarono servizio presso il Tribunale speciale della Dalmazia. fasc. 419 “45. Comando Difesa territor.le Udine”. cc. 27

1945 novembre 15 – 1945 dicembre 19

Relazioni di ufficiali italiani che hanno prestato servizio presso il Comando Difesa territoriale di Udine. fasc. 420 “[G/1a, 0/3] 46. Slovenia (per Podhum vedi cartella a parte)”. cc. 148 1944 ottobre 25 – 1949 maggio 5 Relazioni di ufficiali italiani che hanno prestato servizio in Slovenia circa le accuse mosse dagli jugoslavi. fasc. 421 “[G/1a, 0/3] 46 bis. Slovenia (Podhum)”. cc. 135

1941 aprile 30 – 1948 giugno 12

Relazioni di ufficiali italiani che hanno prestato servizio in Slovenia circa l’episodio svoltosi a Podhum 33 (Croazia) nel luglio del 1942 (fucilazione di jugoslavi su ordine scritto del generale Fabbri), tra le quali quella del Prefetto con otto allegati (anche tre manifesti) a stampa della regia Prefettura della provincia del Carnaro (prefetto Temistocle Testa).

Busta 58

31

Nel marzo 1942 viene avviata nel territorio delle Bocche di Cattaro nella parte confinante col Montenegro. Il Tribunale Speciale della Dalmazia viene costituito con bando del Duce del 24 ottobre 1941. 33 Le accuse nella relazione n.40 della Commissione governativa croata. 32

124


fasc. 422 “Parte I. Divisione Re - Lombardia - Granatieri - LVIII Btg. CC.NN. 11° Reggimento Bersaglieri”. cc. 266 1941 ottobre 2 – 1946 marzo 16 Relazione n.7 della Commissione di stato jugoslava, note alla relazione con allegati nn. 1-67, 69 (allegati al diario storico del Comando XI C.A., notiziario informazioni, notiziario del Comando V C.A., relazioni relative alla situazione politico-militare e alle operazioni militari in Slovenia). fasc. 423 “Parte II. Divisione Granatieri”. cc. 58

1942 maggio 23 – 1946 gennaio 2

Relazione n.4, 16, 17 della Commissione di stato jugoslava, note alle relazioni, allegati nn. 68, 7082 (stralci diari storici di diversi reparti, dichiarazioni relative ad accuse, saccheggi, furti, contro reparti italiani operanti in Slovenia). fasc. 424 “Parte III. Divisione Isonzo”. cc. 400

1941 agosto 15 – 1947 novembre 10

Relazione n.17 della Commissione di stato jugoslava, note alla relazione, allegati nn. 70-73, 75-82, 84-107, 110-118. E’ presente un fascicolo: “Appendici I-II-III-IV-V alla parte 3ª (Slovenia Div. Isonzo)”. Allegati n. 119-151 (c’è anche l’appendice VI). fasc. 425 “Parte III bis. Note alle accuse mosse dalla Commissione di Stato jugoslava ad autorità civili e militari e a reparti delle FF. AA. italiane che hanno ordinato ed eseguito un’azione di rappresaglia contro il villaggio di Podhum (Croazia) il 12 luglio 1942”. cc. 178, 20 fotografie, 1 lucido 1941 aprile 30 – 1947 gennaio 20 Relazione n.40 della Commissione di stato jugoslava, note alla relazione, allegati nn. 123-156 ( compresi tra l’altro stralcio della traduzione della pubblicazione “Sulle orme insanguinate dei fascisti italiani” di Mahnud Konjkodye, Zagabria 1945; stralcio della relazione della Commissione regionale della Croazia). fasc. 426 “Parte IV. Divisione Lombardia. Appendici I-II-III-IV-V”. cc. 192 1941 agosto 15 – 1948 dicembre 26 - s.fasc.1 “Note”. Note alle accuse (nelle relazioni nn.17, 38, 86) con allegati nn. 150a - 158a, 160-171 (relazioni). - s.fasc.2 “Appendice I-II (Fumo-Tomini)”. Appendice I e II alle note alle accuse mosse alla Divisione Lombardia dalla Commissione di stato jugoslava con allegati nn. 171 I-XII. s.fasc.3 “Note alla Div.[isione] btr. Lombardia Appendice III-IV (137 legione CC. NN.) Sciarretta. Appendice V (De Iudicibus)”. Appendice III alle note alle accuse mosse alla Divisione Lombardia dalla Commissione di stato jugoslava con allegati nn. 171 XIII-XXI; Appendice IV alle note alle accuse mosse alla Divisione Lombardia dalla Commissione di stato jugoslava con allegati nn. 171 XXII; Appendice V alle note

125


alle accuse mosse alla Divisione Lombardia dalla Commissione di stato jugoslava con allegati nn. 171 XXIII. fasc. 427 “Parte V. Divisione Cacciatori delle Alpi”. cc. 51

1942 luglio 9 – 1947 aprile 2

“Note alle accuse mosse alla Divisione Cacciatori delle Alpi durante la sua permanenza in Slovenia” con allegati nn. 172-190 (stralcio della pubblicazione “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana “di Giuseppe Piemontesi, relazioni di ufficiali italiani). fasc. 428 “Parte VI. Divisione Re”. cc. 291

1943 gennaio 15 – 1947 agosto 16

“Note mosse dalla Commissione di Stato jugoslava e dalla pubblicazione non ufficiale di propaganda 29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana ad elementi della divisione Re” con allegati nn. 191-221 (relazioni, stralcio della pubblicazione “Fuochi di bivacco in Croazia “ di Giuseppe Angelini). E’ presente un fascicolo “Appendice I alle note sulle accuse mosse alla Divisione Re. Sbloccamento di Udbina e Korenica”. Appendice con allegati I-IV.

Busta 59 fasc. 429 “[G/1c] Parte VII. Note V G.a.F.”. cc. 299

1942 luglio 10 – 1948 agosto 21

“Note alle accuse mosse dagli jugoslavi ad elementi del V raggruppamento G.a.F. (Guardia alla Frontiera)” con allegati nn. 222-278 a penna (ordini relativi alle operazioni svolte in Slovenia con firma del generale Fabbri, composizione delle truppe, memoriale del generale Umberto Fabbri, relazioni diverse (relazione rilegata con copertina “ciclo operativo invernale (20 gennaio-20 marzo 1943)” del comando Raggruppamento generale Fabbri). fasc. 430 “[G/1c] 29 mesi. Lavoro da archiviare”. cc. 649

1942 giugno 11 – 1947 luglio

[era la parte VII dello studio Slovenia-Croazia “accuse alla divisione Granatieri contenute nei 29 mesi”. Non è stato prodotto perché non era più necessario. - s.fasc.1 ins.1. “Note alle accuse contenute nel volume di propaganda non ufficiale jugoslava pubblicato sotto il nome Giuseppe Piemontesi 29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana relativa alla permanenza in Slovenia della Divisione di Fanteria Granatieri” appunti manoscritti. ins.2. “Divisione Granatieri di Sardegna”. allegati alle note n. 224-282 a penna (marconigramma, stralci diario storico del Comando Divisione Granatieri di Sardegna con firma colonnello comandante di reggimento Del Negro Pier Luigi e Umberto Perna, relazioni con firma del gen. Orlando Taddeo). - s.fasc.2 Copie allegati alle note nn. 224-282. 126


- s.fasc.3 Copie allegati alle note nn. 224-282. - s.fasc.4 Copie allegati alle note nn. 224-282. - s.fasc.5 Copie allegati alle note nn. 224-282. fasc. 431 “[G/1c] Parte VIII. Div.[isione] Macerata”. cc. 53

1942 giugno 17 – 1947 giugno 15

“Note alle accuse mosse dalla Commissione di Stato jugoslava e da una pubblicazione di propaganda non ufficiale, edita sotto il nome di Giuseppe Piemontese, ad elementi della Divisione di fanteria Macerata (153^)” con allegati nn. 283-308 (copie diario storico del Comando della Divisione di Fanteria Macerata (firma colonnello Fiorenzo Fantini), ordini di operazioni del Comando XI C.A. (firma del gen. Mario Robotti).

Busta 60 fasc. 432 “[G/1c] Note alle documentazioni fotografiche jugoslave di alcuni crimini che sarebbero stati compiuti dalle truppe italiane in Slovenia e in Dalmazia”. cc. 26, 48 fotografie 1947 marzo 1 – 1947 aprile 16 Documentazione fotografica relativa ai presunti crimini commesi dagli italiani allegata alle note e contenute in una busta con dicitura “fotografie esuberanti”. fasc. 433 “[G/1c] Note alle accuse mosse da parte jugoslava ai carabinieri della Dalmazia”. cc. 269 1942 luglio 26 – 1947 marzo 13 “Note sulle accuse mosse da parte jugoslava ai carabinieri della Dalmazia” con allegati nn. 1-113 (relazioni, dichiarazioni difensive di carabinieri di legioni territoriali diverse, stralci del diario storico del Comando XVIII C.A., mattinali redatti dal Comando Carabinieri Dalmazia per il Governo della Dalmazia). fasc. 434 “[G/1c]Difesa territoriale Udine”. cc. 43

1942 giugno 6 – 1945 dicembre 19

“2. Note alle accuse formulate da parte jugoslava al Comando della Difesa territoriale di Udine” e relazione n. 28 della Commissione di stato jugoslava e allegati nn. 1-7 (relazioni difensive). fasc. 435 “[G/1c] Note alle prime quattro relazioni compilate dalla Commissione di Stato jugoslava per l’accertamento dei misfatti compiuti dagli occupatori e dai loro coadiutori”. cc. 313, 9 fotografie 1941 luglio 15 – 1945 luglio 8

127


“Note alle prime quattro relazioni compilate dalla Commissione di Stato jugoslava per l’accertamento dei misfatti compiuti dagli occupatori e dai loro coadiutori” rilegata con allegati nn. 1-37 (dichiarazioni e relazioni difensive).

Busta 61 fasc. 436 “[G/1c] Raccolta”. cc. 40, 67 fotografie

1945 settembre

“Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia” relazione pp.1-40 rilegata. fasc. 437 “[G/1c] Documentazione comprovante le azioni svolte dalle autorità e dalle truppe di occupazione italiana a favore delle popolazioni jugoslave”. cc. 387, 7 fotografie 1941 aprile – 1945 maggio 7 - s.fasc.1 “Enti e persone che attestano di aver ricevuto benefici durante l’occupazione italiana di territori in Jugoslavia”. Specchio riepilogativo 34. - s.fasc.2 “Benemeranze acquisite da comandi italiani durante l’occupazione di territori in Jugoslavia”. Specchio riepilogativo. - s.fasc.3 “Raccolta lavori Gruppo”. Documentazione con numerazione B1-B74 (corrispondenza anche con R. Legazione d’Italia in Zagabria, relazioni, notiziari del Comando della Divisione di Fanteria Cacciatori delle Alpi). fasc. 438 “[G/1c] Note alle accuse mosse contro il trattamento fatto ad internati civili jugoslavi in campi di concentramento italiani (Raccolta) ”. cc. 433 1940 novembre 20 – 1947 novembre Relazione “Comportamento delle autorità e delle forze armate italiane in Jugoslavia”, “Note alle accuse mosse contro il trattamento fatto ad internati civili jugoslavi in campi di concentramento italiani”, stralci relazioni n.1, 2, 12, 45, 53, 94 della Commissione di stato jugoslava, allegati nn.173 (corrispondenza, allegati al diario storico della Divisione Alpina Pusteria, relazioni sulle condizioni dei diversi campi di concentramento). fasc. 439 “[G/1c] Note alle accuse mosse da parte jugoslava ad elementi della Divisione Sassari ”. cc. 316, 2 fotografie 1941 dicembre 31 – 1948 febbraio 12 “Note alle accuse mosse da parte jugoslava ad elementi della Divisione Sassari ” con allegati nn. 152 (relazioni sulle operazioni della Divisione Sassari, corrispondenza, stralci diario storico del Comando Divisione Sassari.

34

voci: località,data, persone beneficate o che riconoscono le benemerenze, benemerenze,enti o persone che hanno compiuto le benemerenze, ente che ha segnalato il fatto, note

128


fasc. 440 ““[G/1c] Div.[isione] Zara. G/1c. Raccolta lavori compilati dal gruppo (DalmaziaBosnia-Erzegovina) ”. cc. 244, 4 cartine topografiche 1942 agosto 24 – 1948 febbraio 6 - s.fasc.1 “Note alle accuse della Commissione di Stato jugoslava ad elementi della Divisione di Fanteria Zara in Dalmazia (1942-43)”. Note con allegati nn. 1-37, 39-74 (ordini di operazioni, dichiarazioni, notiziari del Comando Divisione Fanteria Zara). - s.fasc.2 “Seguito note alle accuse da parte jugoslava ad elementi della div. Zara in Dalmazia”. Seguito delle note e allegati nn. 34 bis-35, 37 bis-42. - s.fasc.3 Quattro cartine topografiche (Novi Grad, Zirje, Sibenik), copia note.

Busta 62 fasc. 441 “Parte I-II appendice parte II allegati 1-30 Montenegro. Commissario Mazzolini, truppe di occupazione in Montenegro ”. cc. 313, 45 fotografie 1941 luglio 15 – 1946 giugno 20 “Nota alle accuse formulate da parte jugoslava contro autorità ed elementi delle truppe italiane di occupazione in Montenegro” con allegati 1-7 bis, 9-30 (relazioni, corrispondenza, stralci del diario storico del Comando XIV C.A.). fasc. 442 “Parte III allegati 31-70 Montenegro. Divisione Messina”. cc. 91 1941 luglio 15 – 1946 gennaio 11 “Note sulle accuse mosse ad elementi della Div.[isione] Fanteria Messina” con allegati nn.31-70 (corrispondenza, relazioni, stralci del diario storico della Divisione Fanteria Messina). fasc. 443 “Parte IV e appendice I allegati 71-75 Montenegro. I Gruppo Alpino Valle”. cc. 88 1941 agosto 6 – 1942 settembre 3 “Note sulle accuse mosse ad elementi del I Gruppo Alpino Valle”, appendice I alla parte IV, allegati nn. 71-75 ( stralci diario storico del Gruppo Alpini Valle e altre divisioni, relazioni). fasc. 444 “Parte V e appendice I allegati 76-115e Montenegro. Divisione Venezia. cc. 138 1941 luglio 21 – 1946 maggio 17 “Note sulle accuse mosse ad elementi della Divisione Venezia”, appendice I alla V parte, allegati nn. 76-115 (allegati al diario storico del Comando di Divisione di Fanteria Venezia, corrispondenza, relazioni). fasc. 445 “Parte VI allegati 116- 135. Divisione Cacciatori delle Alpi”. cc. 52 1941 luglio 28 – 1945 dicembre 27

129


“Note sulle accuse mosse ad elementi della Divisione Cacciatori delle Alpi”, allegato nn.116-135 (stralci diario storico del Comando XIV C.A., notiziari giornalieri del Comando della Divisione di Fanteria Cacciatori delle Alpi, relazioni difensive di ufficiali che hanno prestato servizio presso la Divisione Cacciatori delle Alpi). fasc. 446 “Parte VII allegati 136-145. II Gruppo Alpini Valle”. cc. 39 1941 luglio 23 – 1945 marzo 25 “Note sulle accuse mosse contro elementi del II Gruppo Alpini Valle”, allegati nn. 136-145 (stralci diario storico del Comando Divisione Fanteria Taro, del II Gruppo Alpini Valle, relazioni di ufficiali che hanno prestato servizio presso il II Gruppo Alpini Valle). fasc. 447 “Parte VIII e appendice I allegati. Divisione Ferrara”. cc. 145 1943 maggio 15 – 1946 febbraio 28 cl. “Note sulle accuse mosse contro elementi della Divisione Ferrara”, allegati nn. 137-161 (relazioni di ufficiali che hanno prestato servizio presso la Divisione Ferrara, stralci diario storico del Comando Divisione Fanteria Ferrara, stralci notiziari del Comando truppe Montenegro XIV C.A. ufficio Ica). In un fascicolo a parte “App. I alla P. VIII”. fasc. 448 “Parte IX allegati. Divisione Taro”. cc. 102

1941 dicembre – 1946 novembre 14

“Note sulle accuse mosse contro elementi della Divisione Taro”, allegati nn. 160, 164-175 (stralci diario storico del 207° Reggimento Fanteria Taro firma generale d’Armata Alessandro Pirzio Biroli, colonnello comandante Angelo Coccia, relazioni di ufficiali che hanno prestato servizio presso la Divisione Taro, corrispondenza). fasc. 449 “Parte X Note alle accuse mosse ad elementi della Divisione Alpina Alpi Graie”. cc. 54 1942 aprile 6 – 1947 gennaio 25 “Note alle accuse mosse ad elementi della Divisione Alpina Alpi Graie”, allegati nn. 173-181 (stralci diario storico del Comando Div. Fanteria Ferrara, del Comando 4° Gruppo Alpini Valle, del Comando 6^ Divisione alpina Alpi Graie).

Busta 63 fasc. 450 “Criminali di guerra jugoslavi (secondo Gruppo Ricerche)”. cc. 34 s.d. Elenco in ordine alfabetico di cittadini jugoslavi responsabili di crimini documentati a danno dei militari italiani.

130


fasc. 451 “Cartella 1. Massacro di Jelenov Zleb (Slovenia)”. cc. 15 1943 marzo 28 – 1947 agosto 7 Relazione relativa al massacro di Jelenov Zleb di militari italiani da parte jugoslava avvenuto nei giorni 25 e 26 marzo 1943 con allegati nn. 1-5 (corrispondenza relativa all’operazione in zona Jelenov Zleb, dichiarazioni militari circa gli avvenimenti). fasc. 452 “Cartella 2. Massacro del castello di Dob in Val Mirna (Slovenia)”. cc. 13 1943 gennaio 5 – 1945 novembre 18 Relazione relativa al massacro di militari italiani presso il castello di Dob in Val Mirna nei giorni 26 e 27 dicembre 1942 con allegati nn. 1-6 (allegati del diario storico della Divisione Fanteria Isonzo, stralcio relazione del generale Mario Robotti, dichiarazioni di ufficiali). fasc. 453 “Cartella 3. Massacro del presidio di Brlog in Croazia”. cc. 5 s.d. Relazione relativa al massacro di militari italiani presso il presidio di Brlog in Croazia nell’aprile 1943 con allegati n. 1-3 (stralci di dichiarazioni di ufficiali). fasc. 454 “Cartella 4. Massacro Raduc (Croazia) gennaio 1943”. cc. 11 1947 settembre 27 – 1947 ottobre 2 Relazione relativa al massacro di militari italiani presso Raduc in Croazia nel gennaio 1943 con allegati nn. 1-3, A-C (stralcio della pubblicazione “Fuochi di bivacco in Croazia” di Giuseppe Angelini, relazioni, dichiarazioni). fasc. 455 “Cartella 5. Uccisione del cap. magg. Fellini Silvio, del 48° Rgt. Art. Divisione Taro, avvenuta nel febbraio 1942 a Stitari (Montenegro) ad opera di partigiani jugoslavi”. cc. 11 1942 marzo 14 – 1947 agosto 18 Relazione relativa all’uccisione del cap. magg. Fellini Silvio, del 48° Rgt. Art. Divisione Taro, avvenuta nel febbraio 1942 a Stitari per mano jugoslava con allegati nn. 1-4 (dichiarazioni-relazioni sugli avvenimenti). fasc. 456 “Cartella 6. Massacri di Brajici e di Brceli (Montenegro luglio 1941)”. cc. 47 1941 luglio – 1947 febbraio 26 Relazione relativa ai massacri di Brajici e Brceli compiuti da partigiani jugoslavi ai danni di militari italiani con allegati nn. 1-9 (stralci relazioni, stralcio del diario storico della 108^ legione CC.NN. d’assalto). fasc. 457 “Cartella 7. Massacri di Rikavce e di Zabliak (Montenegro dicembre 1941)”. cc. 44, 1 fotografia 1941 dicembre 9 – 1947 agosto 12

131


Relazione relativa ai massacri di Rikavce e di Zabliak (Montenegro) nel dicembre 1941 compiuti da partigiani jugoslavi ai danni degli italiani con allegati nn. 1-12 (stralci del diario storico di diversi reparti, relazioni, notiziari del Comando truppe Montenegro XIV C.A.) fasc. 458 “Cartella 8. Massacro di Radovce nei Piperi (Montenegro)”. cc. 27, 16 fotografie 1942 marzo 30 – 1947 luglio 26 Relazione relativa al massacro di militari italiani per mano jugoslava presso Radovce nell’aprile 1942 con allegati nn. 1-10 (stralcio relazioni, stralci diario storico del Comando truppe Montenegro XIV C.A., documentazione fotografica). fasc. 459 “Cartella 9. Massacri di Lastva e Zubci (Erzegovina. febbraio aprile 1942)”. cc. 32 1941 novembre 27 – 1942 luglio 23 Relazione relativa ai massacri di miliatri italiani presso Lastva e Zubci in Erzegovina tra febbraio e aprile 1942 con allegati nn. 1-20 (notiziari del Comando VI C.A., stralci diario storico della Divisione di Fanteria Marche). fasc. 460 “Cartella 10. Uccisione del maggiore Alfredo Baldaro (Lastva-Erzegovina, aprile 1942)”. cc. 10, 1 fotografia 1942 – 1945 luglio 14 Relazione relativa all’uccisione del maggiore Alfredo Baldaro per mano degli jugoslavi presso Lastva con allegati nn. 1-4 (stralci relazioni circa il fatto, documentazione fotografica). fasc. 461 “Cartella 11. Massacro di Perjasica (Croazia, 17 ottobre 1942)”. cc. 28 1942 ottobre 3 – 1947 novembre 4 Relazione relativa al massacro di militari italiani per mano jugoslava presso Perjasica con allegati nn. 1-10 (stralci del diario storico del Reggimento Cavalleggieri di Alessandria, del Comando 81° Battaglione CC. NN. d’assalto, del Comando XI C.A., stralci relazioni). fasc. 462 “Cartella 12. Massacro di Dobrakovo (Montenegro, 10 maggio 1943)”. cc. 31, 20 fotografie 1942 ottobre 3 – 1947 novembre 4 Relazione relativa al massacro di militari italiani per mano jugoslava presso Dobrakovo nel maggio 1943 con allegati nn. 1-14 (relazioni, documentazione fotografica, stralci notiziario del Comando truppe Montenegro XIV C.A., 1 disegno cartina scala 1:500.000 della zona di Dobrakovo). fasc. 463 “Cartella 13. Massacro di Lic Jesenica (Croazia, F° Gospic, Quadretto MH-GZ)- gennaio 1943”. cc. 10 1945 aprile 6 – 1947 agosto 28 Relazione relativa al massacro di militari italiani per mano jugoslava presso Lic Jesenica nel gennaio 1943 con allegati nn. 1-4 (stralcio della pubblicazione “Fuochi di bivacco in Croazia” di Giuseppe Angelini, relazioni circa gli avvenimenti). 132


fasc. 464 “Fascicolo 14. Massacri di prigionieri italiani in mano jugoslava dopo l’8 settembre 1943 campo n.128 di Knin (Croazia)”. cc. 14 1946 maggio 23 – 1947 agosto 28 Relazione relativa ai massacri di prigionieri italiani presso il campo n.128 di Knin in Croazia nel 1945 e relativi nove allegati (dichiarazioni di militari prigionieri a Knin). fasc. 465 “Fascicolo 15. Massacro di Orovac in Croazia”. cc. 19 1946 maggio 23 – 1947 agosto 28 Relazione relativa ai massacri di prigionieri italiani presso Orovac in Croazia nell’aprile del 1943 con relativi sette allegati (stralcio della pubblicazione “Fuochi di bivacco in Croazia” di Giuseppe Angelini, relazioni). fasc. 466 “Fascicolo 16. Massacri di Ambrus e di S.V. Caterina in Slovenia (marzo 1943)”. cc. 16 1947 agosto 7 – 1948 febbraio 16 Relazione relativa al massacro di militari italiani per mano jugoslava presso Ambrus e S. Caterina in Slovenia nel marzo 1943 con relativi tre allegati (relazioni, stralcio della pubblicazione “Raccolta slovena 1945” edita a Lubiana). fasc. 467 “Fascicolo 17. Massacro di Brod-na-Kupi (Croazia, 2 ottobre 1942)”. cc. 18 1942 settembre 27 – 1944 gennaio 14 Relazione relativa al massacro di militari italiani per mano jugoslava presso Brod-na-Kupi in Croazia nell’ottobre 1942 con relativi sei allegati (allegati al diario storico del Comando XI C.A., relazioni). fasc. 468 “Fascicolo 18. Massacro di Zagreda (Bioce)-Montenegro-ottobre 1941”. cc. 21, 12 foto 1941 ottobre 21 – 1947 settembre 10 Relazione relativa al massacro di militari italiani per mano jugoslava presso Zagreda (Bioce) in Montenegro nell’ottobre 1941 con relativi quattro allegati (stralci del diario storico del 1° Gruppo Alpini Valle, relazioni). fasc. 469 “Fascicolo 19. Fucilazioni di Gaocici (Montenegro) dicembre 1941”. cc. 36, 22 foto 1942 gennaio 24 – 1947 settembre 10 Relazione relativa al massacro di militari italiani per mano jugoslava presso Gaocici nel dicembre 1941 con relativi cinque allegati (relazioni, documentazione fotografiche).

133


Busta 64 fasc. 470 “1. Coturri Renato già Comandante del V C. A.”. cc. 281 1941 maggio 20 – 1946 luglio 28 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa; stralci delle relazioni n.7 e n. 40 della Commissione di stato jugoslava e del libro di G. Piemontesi “Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Un foglio (non esiste alcuna relazione). - s.fasc.3 “Attività dell’interessato”. Stralci delle relazioni di ufficiali in Slovenia, fra i quali i generali Ambrosio, Orlando e Scipioni; notiziari politico-militari, stralcio di diari storici, telescritti, ordini di operazione della 2ª Armata, del Comando V Corpo d’armata e unità dipendenti. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 471 “2. Generale d’Armata Mario Robotti”. cc. 186

1942 aprile 13 – 1947 dicembre 30

- s.fasc.1 “Accuse mosse da parte jugoslava e documenti portati a sostegno delle accuse stesse”. Nota verbale 430/47 della Legazione jugoslava a Roma al generale Robotti, relazioni n.4, 12, 17,37, 86, 93 della Commissione di stato jugoslava; stralcio del libro “Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana” di Giuseppe Piemontesi-edito a Lubiana 1946. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni del generale Robotti. - s.fasc.3 “Elementi raccolti in merito all’attività dell’interessato”. Fogli del Comando XI C.A., stralci relazioni. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 472 “3. Gener. di C.A. Gambara Gastone già Comandante XI Corpo Armata” cc. 105 1945 marzo 1 – 1947 dicembre 16 - s.fasc.1 “Accuse mosse da parte jugoslava”. Nota verbale 382/47 della Legazione jugoslava a Roma, stralci delle relazioni 4, 17, 37 della Commissione di stato jugoslava, di articoli di quotidiani e del libro di Giuseppe Piemontesi “Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.3 “Elementi raccolti in merito all’attività dell’interessato”. Stralci e relazioni complete di ufficiali italiani in Slovenia. fasc. 473 “4. Generale d’Armata Mario Roatta”. cc. 159 -

1942 gennaio 22 – 1947 dicembre 30

s.fasc.1 “Accuse mosse da parte jugoslava e documenti portati a sostegno delle accuse stesse”. 134


Nota verbale 384/47 della Legazione jugoslava a Roma, stralci delle relazioni 4, 7, 16, 17, 38, 45 della Commissione di stato jugoslava e di pubblicazioni (volume di Giuseppe Piemontesi “Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana” e dell’opuscolo “sulle orme insanguinate dei fascisti italiani”; stralcio del libro “Otto milioni di baionette” del generale Roatta) - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Memoria difensiva del generale Roatta. - s.fasc.3 “Elementi raccolti in merito all’attività dell’interessato”. Stralci del diario storico, ordini, telescritti, notiziari politico-militari della 2ª Armata, relazioni di ufficiali in Jugoslavia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 474 “5. Grazioli Emilio già Alto Commissario per la prov. di Lubiana”. cc. 134 1941 aprile 26 – 1947 dicembre 30 - s.fasc.1 “Accuse mosse da parte jugoslava”. Nota verbale 426/47 della Legazione jugoslava a Roma, stralci delle relazioni della Commissione di stato jugoslava n. 4, 12, 17, 37, della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, articoli stralciati: “un'altra terribile accusa contro la banda Roatta” pubblicato dal giornale «L’Unità» dell’11 febbraio 1945, nota relativa ad un articolo pubblicato dal giornale «Nostro Avvenire» n. 44 del 1 giugno 1945 “Gli occupatori fascisti nella provincia di Lubiana hanno ucciso 9000 persone, bruciato 3000 case e distrutto 800 villaggi”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Non ci sono documenti redatti dall’interessato. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni di ufficiali italiani in Slovenia, stralcio del libro del generale Zanussi “Guerra e catastrofe d’Italia”, copia decreti legge del 7 giugno 1941 n. 454 e del 3 maggio 1941 n. 291, stralci di notiziari politico-militari, circolari, ordini di operazioni, telescritti della 2ª Armata, ordini di operazioni del Comando XI C.A. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 475 “6. Generale Fabbri Umberto”. cc. 401 1941 maggio 18 – 1947 dicembre 30 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Comprende, fra l’altro, nota verbale 432/47 della Legazione jugoslava a Roma, stralci delle relazioni della Commissione di stato jugoslava 38, 40, 86, articoli di giornali e pubblicazioni, stralcio relazione della Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Memoriale del generale Fabbri relativo al suo periodo di comando del V Raggruppamento nella zona di Fiume. - s.fasc.3 “Elementi raccolti in merito all’attività dell’interessato”. Stralci di notiziari e di diari storici di comandi e unità in Croazia, relazioni di ufficiali italiani operanti nel 1942-1943 nella zona di Fiume, fonogrammi, ordini e documentazione sulla delimitazione dei confini tra Regno d’Italia e Regno di Croazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione.

135


fasc. 476 “7. Ex prefetto Testa Temistocle”. cc. 132

1941 maggio 18 – 1947 dicembre 18

- s.fasc.1 “Accuse mosse da parte jugoslava”. Nota verbale 403/47 della Legazione jugoslava a Roma, stralci della relazione n. 40 della Commissione di stato jugoslava, di relazioni della Commissione regionale della Croazia e del volume “Sulle orme insanguinate dei fascisti italiani”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Memoriale dell’avvocato Antonio Tommasi relativo al prefetto Testa. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Trattato per la determinazione dei confini tra il Regno d’Italia e il Regno di Croazia, ordinanza prefettizia del 20 maggio 1942, memoria dell’Ufficio Operazioni- 3ª sezione dello Stato Maggiore del Regio Esercito, telegrammi, stralci del diario storico e relazioni di ufficiali del Comando Superiore Forze Armate Slovenia - Dalmazia, del XII Battaglione carabinieri e altre unità, copia fotografica della cartina della provincia di Fiume – Carnaro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 477 “8. Maggiore Marazza Achille del Comando 23° Reggimento Fanteria “Como”Div.[isione] Isonzo”. cc. 25 1942 settembre – 1948 gennaio 14 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale 408/47 della Legazione jugoslava a Roma, stralcio relazione n.17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del maggiore Marazza. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Allegato al diario storico del Comando 23° Reggimento Fanteria Como, ordine di operazione del comando della Divisione Isonzo del 1943; relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 478 “9. Pileri dott. Agostino Commissario Capo di P.S. a Sussak”. cc. 29 1947 dicembre 18 – 1948 marzo 2 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale 405/47 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del 2 marzo 1948, elenco dei dichiaranti e dichiarazioni di magistrati militari, funzionari prefettizi e di pubblica sicurezza in Croazia (zona Fiume- Sussak). - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Promemoria per il Dottor Carlo Rosati circa Pileri. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 479 “10. Cap. (c) Testa Massimo ora Tenente s.p.e.”. cc. 48 1942 aprile 13 – 1946 ottobre 21 136


- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sul capitano Testa, stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava n.17. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Testa. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. 1ª appendice della circolare n. 3C, bandi e ordini di operazioni del Comando XI Corpo d’Armata, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. fasc. 480 “11. Capitano Giunta Mario”. cc. 26

1942 luglio 12 – 1947 gennaio 16

Elenco delle persone dichiaranti, nota dell’Ufficio Informazioni sul Capitano Giunta. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale 405/47 della Legazione jugoslava a Roma, premessa dell’Ufficio Informazioni sulle accuse jugoslave al capitano Giunta, stralcio della relazione n. 40 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Stralcio di lettera del capitano Giunta al colonnello Forleo allora comandante del XXVI Settore di copertura Guardia alla Frontiera. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio dell’ordine di operazione del 10 luglio 1942 emesso dal Comando V Raggruppamento G.a.F., stralcio del 12 luglio 1942 del diario storico del XII Battaglione carabinieri, stralci di relazioni di ufficiali italiani in Croazia, zona di Fiume, provincia del Carnaro. fasc. 481 “12. Generale Scipione Pietro”. cc. 108

1941 – 1946 luglio 6

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazione della Commissione di stato jugoslava (n.7, 38), copie degli articoli: un'altra terribile accusa contro la banda Roatta pubblicato dal quotidiano «L’Unità»” dell’11 febbraio 1945 e documentazione jugoslava sui crimini di Roatta pubblicato dal quotidiano «Lavoro» del 13 marzo 1945, notizie agenzia Ansa in data 12 marzo 1943 “Nuove accuse contro Roatta”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del generale Scipioni. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci delle note d’accuse mosse alla Divisione Fanteria Lombardia redatte dall’Ufficio Informazioni, stralci di diari storici, di ordini di operazioni, di relazioni di ufficiali del V Corpo d’armata, della Divisione Lombardia, della Divisione Granatieri di Sardegna, dei reggimenti: 11° Bersaglieri, 73-74° Fanteria. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione.

Busta 65 fasc. 482 “Colonnello Ciancabilla Fulvio già Comandante del 23° Reggimento Fanteria”. 137


cc. 134

1942 aprile 13 – 1947 novembre 10

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci della relazione della Commissione di stato jugoslava n. 4 e n.17, della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, nota dell’Ufficio Ricerche in merito all’articolo pubblicato dal giornale «Il Nostro Avvenire» il 6 giugno 1945, stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del colonnello Ciancabilla. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Copia di bandi, di ordini di operazioni, di notiziari del XI Corpo d’Armata, stralci del diario storico della Divisione Isonzo, stralci e copie di relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 483 “Colonnello Perna Umberto- già comandante il 2° Rgt Granatieri di Sardegna”. cc. 173 1942 maggio 4 – 1947 febbraio 6 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava n.16 e 17, stralci del quotidiano «L’Avanti», segnalazioni della radio Libera Jugoslavia in data 28 gennaio 1945, pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensiva del colonnello Perna. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci notiziari politico-militari, notiziari informazioni, ordini di operazioni, marconigrammi della 2ª Armata, del XI e V Corpo d’armata, diari storici della divisione e del 1° e 2° Reggimento Granatieri di Sardegna, relazioni di ufficiali in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 484 “Colonnello Cocchiarella Vincenzo- già comandante del 24° Regt. Ftr.”. cc. 72 1942 aprile 13 – 1946 ottobre 21 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sulle accuse mosse al colonnello Cocchiarella, stralcio della relazione n. 17 della Commissione di stato jugoslava e della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Cocchiarella. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Bando del 1942 e ordini di operazioni del XI Corpo d’Armata, stralcio del diario storico della Divisione Fanteria Isonzo, fonogrammi del 24° Reggimento Fanteria Como, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 485 “Colonnello De Martino Gioacchino”. 138


cc. 38

1942 aprile 13 – 1946 ottobre 20

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa sul colonnello De Martino sull’Ufficio Informazioni, stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava n. 17, stralcio del quotidiano «L’Unità». - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello De Martino. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Copia del bando e ordine di operazioni del Comando XI Corpo d’armata; relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 486 “Colonnello Lucini Bruno”. cc. 57

1945 febbraio 11 – 1946 settembre 20

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci della relazione della Commissione di stato jugoslava n.17, della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana” e stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Due relazioni difensive del colonnello Lucini. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio di relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 487 “Colonnello Guazzo Angelo”. cc. 108

1942 aprile 13 – 1947 febbraio 27

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci della relazione della Commissione di stato jugoslava n.17, della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana” e stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Guazzo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Copia di bandi , appendice circolare n. 3C, ordini di operazioni del Comando Superiore Forze Armate Slovenia e Dalmazia e del XI Corpo d’armata, diari storici del Comando XI Corpo d’armata, della Divisione Isonzo, del 24° Reggimento Fanteria e del 6° Reggimento Artiglieria, relazioni di ufficiali in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 488 “Colonnello di Fanteria Farina Guido”. cc. 98 -

1942 aprile 13 – 1946 ottobre 5

s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. 139


Nota dell’Ufficio Informazioni su Farina, stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava n.17, stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945, pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Farina. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Bandi, ordini di operazioni del Comando XI Corpo d’armata, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 489 “Colonnello di Fant. Sordi Giuseppe già Comandante del 24° Fant. Como”. cc. 29 1945 marzo 6 – 1947 luglio 27 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio delle relazioni n.4 e 17 della Commissione di stato jugoslava, stralcio della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945, nota relativa all’articolo “Gli occupatori fascisti nella provincia di Lubiana hanno ucciso 9000 persone, bruciate 300 case e distrutti 800 villaggi” del giornale triestino «Il nostro avvenire». - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Sordi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 490 “Col. Lodi Giorgio- già ten.col. Com.te di uno dei btg. del 23° Regg. to Fant. Como della Div.[isione] Isonzo”. cc. 108 1942 aprile 13 – 1946 ottobre 21 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci della relazione della Commissione di stato jugoslava n.17, della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Lodi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Copia di bandi, stralci di diari storici, di ordini d’operazione, di notiziari del Comando XI Corpo d’Armata e della Divisione Isonzo, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 491 “Colonnello Dal Negro Pierluigi già Comandante il I° Rgt. Granatieri di Sardegna”. cc. 178 1942 aprile 13 – 1946 novembre 5 nota dell’ Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. 140


Stralci delle relazioni della Commissione di stato jugoslava n.16, 17, stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945, stralcio della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, articolo stralciato Il generale Orlando nella lista dei criminali di guerra pubblicato dal giornale «L’Avanti», segnalazioni della radio Libera Jugoslavia in data 28 gennaio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Dal Negro. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci notiziari del Comando 2ª Armata, ordini d’operazione del Comando XI C.A., relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 492 “Ten. Col. Rossi Ermanno”. cc. 159

1942 aprile 13 – 1947 marzo 6

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n. 17 della Commissione di stato jugoslava, stralcio della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana” e stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del tenente colonnello Rossi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. 1ª Appendice alla circolare n. 3C del 7 aprile 1942, bandi e ordini di operazioni del Comando XI Corpo d’armata del 1942, stralci di diari storici dell’XI Corpo d’armata, della Divisione Isonzo e del 6° Reggimento artiglieria del 1942, stralci di relazioni di ufficiali italiani in Slovenia durante l’occupazione del 1941-1943. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 493 “Tenente Colonnello Guttierez Antonio”. cc. 48

1942 aprile 13 – 1946 ottobre 20

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sul tenente colonnello Guttierrez, relazione della Commissione di stato jugoslava n. 17. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del tenente colonnello Guttierrez. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Bandi e ordini di operazioni del Comando XI Corpo d’armata, stralci di relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 494 “Maggiore di fanteria Settecasi Emanuele”. cc. 58 -

1942 aprile 13 – 1946 ottobre 21

s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. 141


Premessa dell’Ufficio Informazioni, stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava n.17. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del maggiore Settecasi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Bandi, ordini di operazioni, telespressi, diari storici del Comando XI Corpo d’armata, della Divisione Isonzo, del 24° Reggimento Fanteria e del 6° Reggimento Artiglieria, appendice 1ª della circolare n. 3C del 7 aprile 1942, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 495 “Capitano Artiglieria Roccaforte Filadelfio”. cc. 85

1942 aprile 13 – 1946 ottobre 21

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sul azione del capitano Roccaforte in Slovenia, stralci della relazione della Commissione di stato jugoslava n.17, della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Roccaforte. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Bandi, appendice circolare n. 3C, ordini di operazioni del Comando XI Corpo d’armata, diario storico e dislocazioni del 6° Reggimento Artiglieria, relazioni di ufficiali in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 496 “Cap. (c) Testa Massimo ora tenente s.p.e.”. cc. 48

1942 aprile 13 – 1946 ottobre 21

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sul capitano Testa, stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava n.17. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Testa. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. 1ª appendice della circolare 3 C, bandi e ordini di operazioni del Comando XI Corpo d’armata, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 497 “Capitano Di Furia Fernando già Comandante Carabinieri della Divisione Isonzo”. cc. 104 1942 aprile 13 – 1946 ottobre 21 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci della relazione della Commissione di stato jugoslava n. 4 e 17, della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945, stralcio del giornale «Il nostro avvenire ». - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. 142


Memoriale del capitano Furia. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Bandi del 1942, 1ª appendice circolare n. 3C, ordini di operazioni del Comando IX Corpo d’armata, stralci di relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 498 “Tenente Cantatore Vittorio già Comandante Tenenza Carabinieri di Cernomelj”. cc. 77 1942 aprile 13 – 1946 ottobre 20 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n. 17 della Commissione di stato jugoslava, stralcio della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del tenente Cantatore. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Bandi, circolari relative al trattamento da usare verso il movimento partigiano jugoslavo e le popolazioni sostenitrici; I appendice alla circolare del Comando 2ª Armata (allegato “A” al foglio n.7000 del 7 aprile 1942), stralci di relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 499 “Sottotenente Castagnoli Bruno già Comandante Tenenza Carabinieri di Novo Mesto”. cc. 72 1942 aprile 13 – 1946 ottobre 5 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa e stralci della relazione della Commissione di stato jugoslava n.17. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione del tenente (aus.) Castagnoli. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota dell’Ufficio Informazioni sul Castagnoli, bandi del 1942, appendice circolare n. 3C, ordini di operazioni del Comando XI Corpo d’armata, relazioni di ufficiali in Slovenia durante l’occupazione. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione.

Busta 66 fasc. 500 “1. Generale Ruggero Vittorio”. cc. 104

1942 luglio 9 – 1947 aprile 2

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni 7, 38, 86 della Commissione di stato jugoslava, della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. 143


Relazioni difensive del generale Ruggero. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci delle note d’accuse mosse alla Divisione Fanteria Lombardia redatte dall’Ufficio Informazioni, stralci di diari storici, di ordini di operazioni, di relazioni di comandi sui vari cicli operativi di controguerriglia, telescritti, relazioni e dichiarazioni di ufficiali del V Corpo d’Armata, delle Divisioni Lombardia e Cacciatori delle Alpi, dei Reggimenti: 11° Bersaglieri, 51 e 74° Fanteria, 137ª Legione Camice nere. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 501 “2. Generale Zatti Vittorio Comandante Div.[isione] Fant. Lombardia”. cc. 138 1941 ottobre – 1947 marzo 16 Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni 7, 38, 86 della Commissione di stato jugoslava, stralci del giornale «L’Unità» dell’11 febbraio 1945 e del giornale «Lavoro». - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del generale Zatti. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci delle note d’accuse mosse alla Divisione Fanteria Lombardia redatte dall’Ufficio Informazioni, stralci di diari storici, di ordini di operazioni, di relazioni di ufficiali del V Corpo d’armata, della Divisione Lombardia e della Divisione Granatieri di Sardegna, dei reggimenti: 11° Bersaglieri, 2° Granatieri e 73-74° fanteria. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 502 “3. Generale Pittau Beniamino”. cc. 23 10

1942 settembre-ottobre – 1946 giugno

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa stralci della relazione n.17 della Commissione di stato jugoslava; stralcio del quotidiano «L’Unità» dell’11 febbraio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione del generale Pittau. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di note alle accuse mosse alla Divisione Fanteria Lombardia redatte dall’Ufficio I, del diario storico del 152° Reggimento Fanteria Sassari, di relazioni di ufficiali e soldati in Croazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 503 “4. Generale Tosi Angiolo”. cc. 56

1941 ottobre 10 – 1947 marzo 16

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. 144


Premessa e stralci della relazione 17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione del generale Tosi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci delle note d’accuse mosse alla Divisione Fanteria Lombardia redatte dall’Ufficio Informazioni, stralci di diari storici, di ordini di operazioni, di relazioni di ufficiali del Comando V Corpo d’armata e della Divisione Lombardia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 504 “5. Colonnello Ferroni Rino”. cc. 101

1941 ottobre 10 – 1946 luglio 6

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio delle relazioni 7 e 38 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Ferroni. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci delle note alle accuse mosse ad elementi della Divisione Lombardia con allegati (ordini di operazioni e stralci dei diari storici di diversi reparti, stralci di relazioni di ufficiali italiani in Croazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 505 “6. Colonnello Besta Fabio”. cc. 75

1942 aprile – 1946 luglio 6

elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio delle relazioni 7 e 38 della Commissione di stato jugoslava, stralcio del quotidiano «L’Unità» del 11 febbraio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Besta. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci delle note alle accuse mosse ad elementi della Divisione Lombardia con allegati (ordini di operazioni e stralci dei diari storici di diversi reparti), relazioni e stralci di relazioni di ufficiali e soldati italiani in Croazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 506 “7. Colonnello Adabbo Michele Comandante 11° Rgt. Bersaglieri”. cc. 39 1942 aprile-maggio – 1947 giugno 27 elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa sulle accuse mosse dal governo jugoslavo al colonnello Adabbo, stralcio della relazione n.7 della Commissione di stato jugoslava. 145


- s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Adabbo con la lettera di trasmissione del comando militare territoriale di Milano. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci delle note alle accuse mosse ad elementi della Divisione Lombardia con allegati (ordini di operazioni e stralci dei diari storici di idversi reparti), relazioni di ufficiali in Croazia e Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 507 “8. Colonnello di Ftr. Pederzani Adelmo”. cc. 163

1942 luglio 10 – 1947 gennaio 16

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa sulle accuse jugoslave al colonnello Pederzani, stralcio della relazione n. 40 della “Commissione governativa per l’accertamento dei crimini compiuti dagli occupatori e dai loro collaboratori”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Stralcio della relazione del colonnello Pederzani Adelmo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Ordini di operazioni del V Raggruppamento G.a.F.; stralcio delle relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. E’ presente un sottofascicolo “Col. Pederzani. Aggiunte al fascicolo già inviato”. fasc. 508 “9. Tenente Colonnello Giorleo Armando”. cc. 58

1942 luglio 9 – 1947 gennaio 16

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio I, stralci della relazione 40 della Commissione governativa per l’accertamento dei crimini compiuti dagli occupatori e dai loro collaboratori e della relazione compilata dalla Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione del tenente colonnello Giorleo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci notiziari del Comando Superiore FF.AA. Slovenia-Croazia, ordini del Comando XI C.A. e del Comando V Raggruppamento G.a.F., diari storici di diversi reparti, relazioni di ufficiali. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 509 “10. T.Colonnello Borghetti Alessandro”. cc. 32

1941 ottobre 10 – 1947 marzo 16

elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”.

146


Premessa dell’Ufficio Informazioni sulle accuse jugoslave imputate al tenente colonnello Borghetti, stralcio della relazione n.7 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del tenente colonnello Borghetti. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio delle note alle accuse mosse ad elementi della Divisione Lombardia con allegati (diario storico ed allegati della Divisione Lombardia del 1941-1942, relazioni e stralci di relazioni di ufficiali italiani in Croazia). - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 510 “11. Tenente Colonnello Pagnin Antonio”. cc. 35

1942 luglio 10 – 1947 gennaio 16

elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sulle accuse del governo jugoslavo, stralcio delle relazioni n.7 e n.40 della Commissione di stato jugoslava e della relazione compilata dalla Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del tenente colonnello Pagnin. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci del diario storico militare e di ordini di operazioni del Comando V Raggruppamento G.a.F., del diario storico del 57° Reggimento Artiglieria, stralci di relazioni di ufficiali e militari italiani in Croazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 511 “12. Ten. Col. Cav. (Riserva) Ramponi Mario”. cc. 49 1942 luglio 10 – 1947 gennaio 16 Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I, nota verbale n. 38/48 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa sulle accuse jugoslave, stralcio della relazione n.40 della Commissione di stato jugoslava e della relazione compilata dalla Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del tenente colonnello Ramponi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di ordine di operazioni del Comando V Raggruppamento G.a.F., del diario storico militare del V Corpo d’Armata e del 57° Reggimento artiglieria, stralci di relazioni di ufficiali e civili italiani. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 512 “13. Capitano di complemento Ftr. Conzina Giovanni”. cc. 39 1942 luglio 10 – 1947 gennaio 16

147


elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sulle accuse jugoslave, stralcio della relazione n.40 della Commissione di stato jugoslava e della relazione compilata dalla Commissione regionale croata, stralcio del quotidiano «Il Lavoratore» di Trieste in data 19 novembre 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Conzina. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci del diario storico militare del Comando del V Corpo d’Armata e del V Raggruppamento Guardia alla Frontiera, notiziario del Comando V Corpo d’Armata, ordini di operazioni del V Raggruppamento G.a.F., relazioni di ufficiali, capo manipolo e brigadiere dei carabinieri italiani in Croazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 513 “14. Capitano Giunta Mario”. cc. 27

1942 luglio 12 – 1947 gennaio 16

Elenco delle persone dichiaranti, nota dell’Ufficio Informazioni sul capitano Giunta. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sulle accuse jugoslave al capitano Giunta, stralcio della relazione n. 40 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Stralcio di lettera del capitano Giunta al colonnello Forleo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio di un ordine di operazione del Comando V Raggruppamento Guardia alla frontiera, stralcio del diario storico del XII Battaglione carabinieri, stralci di relazioni di ufficiali italiani in Croazia, zona di Fiume, provincia del Carnaro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 514 “15. Sottotenente Valpreda Francesco già maresciallo maggiore comandante di tenenza Carabinieri”. cc. 34 1942 luglio 10 – 1947 gennaio 16 Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sulle accuse jugoslave al capitano Giunta, stralcio della relazione n. 40 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del sottotenente Valpreda. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Ordini di operazioni e stralci dei diari storici del Comando V Corpo d’Armata e del Comando V raggruppamento G.a.F., stralci delle relazioni di ufficiali. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 515 “16. Carletti Nello Brigadiere dei Carabinieri”. 148


cc. 32

1942 luglio 10 – 1947 gennaio 10

Elenco recapito dei dichiaranti. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sugli incarichi ricoperti in Jugoslavia dal brigadiere Carletti, stralcio della relazione n. 40 della Commissione di stato jugoslava e della relazione compilata dalla Commissione regionale della Croazia, copia articolo pubblicato nel quotidiano « Il Lavoratore di Trieste», in data 18 novembre 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del brigadiere Carletti. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio del diario storico del XII Battaglione Carabinieri, stralci di ordine di operazione del Comando V Raggruppamento G.a.F., relazioni di ufficiali italiani in Croazia e Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 516 “17. Brigadiere dei Carabinieri Menaldo Luigi”. cc. 53 1942 luglio 10 – 1947 gennaio 20 elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n. 40 della Commissione di stato jugoslava e stralcio della relazione compilata dalla Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del brigadiere dei carabinieri Menaldo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci dei diari storici del Comando V Corpo d’armata, del V Raggruppamento Guardia alla Frontiera, 57° reggimento artiglieria e del XII Battaglione carabinieri, stralci di notiziari politicomilitari e di notiziari settimanali ordini di operazioni del Comando Superiore FF.AA. Slovenia e Dalmazia, stralci di notiziario del Comando V Corpo d’armata, relazione di ufficiali in Croazia (zona di Fiume- Sussak) e dell’avvocato Donato Tommasi. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 517 “18. Frate Simas Paolo”. cc. 10

1945 marzo 17

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sulle accuse jugoslave al frate Simas, stralci della relazione n.40 della Commissione di stato jugoslava e della relazione compilata dalla Commissione regionale croata. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione.

149


fasc. 518 “19. Genovese Vincenzo già Questore di Fiume”. cc. 40 1942 luglio 10 – 1947 gennaio 20 elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa dell’Ufficio Informazioni sulle accuse del governo jugoslavo al questore Genovese, stralcio della relazione n.40 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del questore Genovese. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio dell’ordine di operazioni n.1 del Comando V Raggruppamento G.a.F., stralcio del diario storico-militare del XII Battaglione carabinieri mobilitato, stralci di relazioni di ufficiali italiani in Croazia (zona di Fiume- Provincia del Carnaro). - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 519 “20. Generale Quarra Sito Edoardo”. cc. 59

1942 giugno 17 – 1947 luglio 20

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava e della pubblicazione di G. Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione e lettera del generale Quarra Sito Eduardo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci del diario storico e allegati, ordini di operazioni del XI Corpo d’armata, della Divisione Macerata e del 122° Reggimento fanteria, di relazioni di ufficiali italiani in Jugoslavia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 520 “21. Colonnello Bruno Aldo”. cc. 34

1942 giugno 24 – 1947 luglio 10

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave” 35. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava n. 17; stralcio della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, stralcio di nota sulle accuse della Commissione jugoslava da una pubblicazione di Piemontesi contro elementi della Divisione Macerata, diari storici e allegati della Divisione Macerata e del 121° Reggimento 35

“Le varie relazioni e pubblicazioni del Governo jugoslavo non fanno nessuna accusa specifica e generica a carico del Colonnello Bruno Aldo”.

150


fanteria; ordini di operazioni e telescritti del Comando XI Comando Corpo d’Armata e della Divisione Macerata, relazione e dichiarazioni di ufficiali in Slovenia e Croazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 521 “22. Colonnello Tonizzi Ermanno”. cc. 26

1942 giugno 17 – 1947 giugno 10

Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava n. 17; stralcio della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, stralcio di nota sulle accuse della Commissione jugoslava e da una pubblicazione di Piemontesi contro elementi delle Divisione Macerata; stralci di diari storici della Divisione Macerata e del 122° Reggimento fanteria, di ordini di operazioni, telescritti dei comandi del XI Corpo d’armata, della Divisione Macerata e del 122° Reggimento fanteria, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia e Croazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 522 “23. Ten. Aldo Garofolo”. cc. 6

1945 – 1948 marzo 31

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato” 36. Nota dell’Ufficio Informazioni sul decesso in Jugoslavia del Tenente Garofalo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio dell’appendice II alla “nota alle accuse mosse alla Divisione di Fanteria Lombardia”, relazione del tenente colonnello Lucente, nota dell’Ufficio Informazioni sull’attività del tenente Garofalo in Jugoslavia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 523 “24. Maggiore Ftr. SPE Casamassima Giuseppe, Capitano Art.SPE Vicinanza Sebastiano, Centurione Ferro”. cc. 114 1942 luglio 10 – 1948 agosto 21 nota dell’Ufficio I. s.fasc.1 “Relazioni inviate dagli interessati per la compilazione del fascicolo riguardante il Colonnello Pederzani”. Relazione del capitano Vicinanza e del maggiore Casamassima. - s.fasc.2 “Elementi raccolti sull’attività degli interessati”. 36

“Il tenente Garofolo è deceduto in Jugoslavia nel mese di giugno 1942…”

151


Stralci di relazioni sulle operazioni svolte in Slovenia dalla colonna b del V raggrupp. G.a.F. con allegati. fasc. 524 “25. Cassanego Emilio. Ex Commissario civile”. cc. 30 1942 – 1946 maggio 29 Elenco recapito dei dichiaranti, nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Elementi raccolti in merito all’attività dell’interessato”. Relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. fasc. 525 “26. Ex 1° seniore Armeni Corrado”. cc. 18

1942 giugno – 1949 maggio 5

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n. 7 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Nota sul mancato reperimento del 1° Seniore Armeni. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio della nota alle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava - parte I Slovenia con allegati 46 (stralci del diario storico, telegrammi, ordini di operazioni del LVIIII Battaglione camice nere) del giugno-luglio 1943, relazioni di ex centurioni della milizia e di un capitano in congedo dell’Esercito in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione.

Busta 67 fasc. 526 “1. Generale di C.A. Taddeo Orlando”. cc. 202, 15 fotografie,1 a stampa.

1941 aprile-maggio – 1948 gennaio 18

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale 400/47 della Legazione jugoslava a Roma con allegati (relazioni del generale Taddeo). stralci delle relazioni 16 e 17 della Commissione di stato jugoslava, dei quotidiani «L’Unità», «Avanti», di Radio libera jugoslava e della pubblicazione di G. Piemontesi “Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Promemoria difensivi a firma del generale Orlando. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di ordini, notiziari politico-militari e Informazioni dell’XI e VI Corpo d’armata, diari storici, relazioni di comandi e ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.5 “13 documenti XI C.A. Div.[isione] Gran. (sottocommissione) 12.2.48”. 152


Promemoria con 15 fotografie dei documenti. fasc. 527 “2. Generale Cerruti Guido”. cc. 145

1942 aprile 13 – 1947 febbraio 27

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci della relazione della Commissione di stato jugoslava, della pubblicazione di G. Piemontesi “Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana” e di articoli pubblicati sul quotidiano «L’Unità». - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del generale Cerruti. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di diari storici, bandi, circolari, ordini del Comando IX Corpo d’armata, della Divisione Isonzo e del 24° Reggimento fanteria, relazioni di ufficiali italiani distaccati in Jugoslavia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 528 “3. Generale di Divisione Maccario Alessandro già comandante Divisione Fant. Isonzo”. cc. 127 1942 luglio 12 – 1946 ottobre 21 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni 4 e 17 della Commissione di stato jugoslava, di articoli e pubblicazioni di fonti jugoslave e italiane. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Lettera e promemoria difensivo del generale Maccario. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di lettere diari storici, relazioni di comandi e ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 529 “4. Generale di Divisione Romero Federico già comandante la Divisione di Fanteria Isonzo”. cc. 47 1945 aprile 12 – 1946 ottobre 20 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione 17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del generale Romero. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni di ufficiali e sottufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 530 “5. Generale di Divisione Coronati Emilio”. 153


cc. 97

1942 aprile 13 – 1947 febbraio 28

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione 17 della Commissione di stato jugoslava, della pubblicazione di G. Piemontesi “Ventinove mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana”, del quotidiano “L’Unità”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del generale Coronati. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Bandi, appendice alla circolare n. 3C, ordini di operazioni, allegati al diario storico del Comando XI Corpo d’armata, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 531 “6. Colonnello Pansini Giuseppe”. cc. 11

1945 ottobre 17 – 1948 gennaio 30

Nota dell’Ufficio I., promemoria per il colonnello Sormanti. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n.17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del colonnello Pansini. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Elenco con indirizzo di ufficiali italiani in Slovenia che hanno rilasciato dichiarazioni e loro dichiarazioni. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 532 “7. Tenente Colonnello Proto Domenico”. cc. 19

1942 – 1948 marzo 17

Nota dell’Ufficio Informazioni relativa alle accuse mosse dal governo jugoslavo, elenco recapito dei dichiaranti. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del tenente colonnello Proto. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci del diario militare del Comando XI Battaglione Guastatori, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 533 “8. Tenente Bancalari Luigi”. cc. 20

1942 aprile 15 – 1948 gennaio 27

Nota dell’Ufficio I., elenco recapito dei dichiaranti. 154


- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n.17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio del diario storico militare del 23° Reggimento Fanteria, stralcio della nota alle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava ad elementi della Divisione Isonzo compilata dall’Ufficio Informazioni, stralcio di relazioni e lettere di ufficiali italiani in Slovenia indirizzate sempre all’U. I. - s.fasc.3 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 534 “9. Tenente Colonnello Manca Giovanni”. cc. 21

1943 aprile 19 – 1948 marzo 17

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n.17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva e lettera del tenente colonnello Manca. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Recapito delle persone che hanno rilasciato dichiarazioni, stralcio della relazione n.17 della Commissione di stato jugoslava, relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 535 “10. Maresciallo dei Carabinieri Madoglio Luigi”. cc. 10 1948 gennaio 18 – 1948 marzo 31 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n.17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Nota sulla morte del maresciallo Madoglio dell’ Ufficio I. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Lettere del Comando generale e del Comando Legione territoriale dell’Arma dei carabinieri di Milano sul maresciallo Madoglio, relazioni di ufficiali dei carabinieri del XIV Battaglione Carabinieri operante in Slovenia nel 1941-1943. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 536 “11. Carabiniere Spor”. cc. 7

1948 marzo 20 – 1948 marzo 31

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n.17 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Nota sull’allora attuale situazione del carabiniere Spor. 155


- s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Lettera del Comando Legione territoriale dell’Arma dei carabinieri di Milano sul presunto carabiniere Spor, relazioni di ufficiali dei carabinieri del XIV Battaglione Carabinieri operante in Slovenia nel 1941-1943. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 537 “13. Mischi Archimede-ex Generale di Corpo d’Armata”. cc. 19 1947 gennaio 20 – 1948 dicembre 15 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n.40 della Commissione di stato jugoslava, nota verbale n. 425 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del generale Mischi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 538 “14. Ex seniore Fumo Agostino”. cc. 10

1943 – 1948 marzo 10

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n. 38 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del ex seniore Fumo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Appendice I alle “note alle accuse mosse alla Divisione Lombardia dalla Commissione di stato jugoslava e da Giuseppe Piemontesi” con allegati stralci dei diari storici della Divisione Lombardia, XXXIII Battaglione Camice Nere Mentone da montagna, stralci di reazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 539 “15. Ex console della milizia Fior(di)ponti Giovanni”. cc. 66 1943 gennaio 11 – 1948 dicembre 26 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n.15/48 della Legazione jugoslava a Roma, stralcio delle relazioni n. 38 e 86 della “Commissione dello stato per l‘identificazione dei delitti degli occupatori e dei loro collaboratori”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva dell’ex console Fiordiponti. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci delle note delle accuse alla Divisione Lombardia, ordini di operazioni del Comando Raggruppamento generale Fabbri, del V Corpo d’armata e della Divisione Fanteria Lombardia, 156


stralcio della relazione del ciclo operativo invernale del 1943, stralcio diari storici della 137ª Legione Camice Nere gennaio-aprile 1943, relazione di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 540 “16. Ex 1° Seniore della milizia Fracassi Giovanni”. cc. 61 1943 gennaio 15 – 1949 gennaio 8 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 38 della Commissione dello stato per l’identificazione dei delitti degli oppositori e dei loro collaboratori. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva dell’ex seniore Fracassi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio delle “note alle accuse mosse alla Divisione Lombardia” (con tre allegati), appendice III alle “Note” come sopra (con 21 allegati), relazioni. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 541 “17. Tenente colonnello ftr. De Judicibus Eugenio”. cc. 18 1943 gennaio 19 – 1943 gennaio 20 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio relazione n. 38 della Commissione dello stato per l’identificazione dei delitti degli oppositori e dei loro collaboratori. - s.fasc.2 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio delle “note alle accuse mosse alla Divisione Lombardia” (con due allegati), appendice V alle “Note” con cinque allegati. fasc. 542 “18. Ex Seniore Tullio Filtri. ex centurione Nicola Mastrantonio. ex capo manipolo Rodolfo Falcone. cap. compl. Vittorio Bottini”. cc. 47 1943 – 1949 gennaio 8 Nota dell’Ufficio I., “Relazione sul comportamento della 137^ legione CC. NN. in Croazia 19411943”. s.fasc.1 “Relazioni richieste agli interessati per la compilazione dei fascicoli Fiordiponti e Piliri”. - s.fasc.2 “Elementi raccolti sull’attività degli interessati”. Specchi situazione ufficiali tra 1941 e il 1943.

Busta 68 fasc. 543 “1. Generale d’Armata Pirzio Biroli Alessandro”. cc. 244, 15 fotografie 1941 luglio 20 – 1948 gennaio 19 157


Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n. 379 della Legazione jugoslava a Roma, stralci delle relazioni 2, 3, 11, 13, 14 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva e lettera del generale Pirzio Biroli. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di diario storico, fonogrammi, bandi, ordini, circolari, lettere di comandi e ufficiali italiani in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 544 “2. Generale di C. d’A. Luigi Mentasti”. cc. 72

1941 luglio 15 – 1948 marzo 8

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nelle relazioni jugoslave non appaiono accuse contro il generale. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Lettera del generale Mentasti allo S.M.E. Ufficio Informazioni. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Lettere, stralci di diari storici e relazioni di comandi e di ufficiali italiani in Montenegro nella seconda guerra mondiale. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. E’ presente un fascicolo “Generale di Corpo d’Armata (R) Mentasti Luigi” che comprende, fra l’altro, nota verbale 385 della Legazione jugoslava a Roma, relazione difensiva del generale. fasc. 545 “3. Generale di C.d’A. Ercole Roncaglia”. cc. 250

1941 agosto 4 – 1947 settembre 21

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni 3, 11, 13, 14, 30 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del generale Roncaglia. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di diari storici, bandi, circolari, telescritti, notiziari, fonogrammi, ordini, notiziari del governatorato del Montenegro, del Comando Truppe Montenegro (XIV Corpo d’armata), del 383° Reggimento Fanteria Venezia, del Reggimento Fanteria Garibaldi, relazioni di ufficiali italiani in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 546 “4. Generale di Divisione Carlo Ceriana Mayneri”. cc. 87 1943 maggio 11 – 1946 novembre 27

158


Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni 11 e 30 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Lettera del generale Ceriana con annessa relazione. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni di ufficiali italiani in Montenegro, diari storici, ordini di operazioni telescritti, notiziari del Comando truppe Montenegro (XIV Corpo d’Armata). - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 547 “5. Generale di Divisione Francesco Zani”. cc. 76

1942 aprile-maggio - 1946 novembre 27

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni 3 e 11 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni e lettere difensive del generale Zani. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio del diario storico della Divisione Ferrara e relazioni di comandi e ufficiali italiani già in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 548 “6. Generale di Divisione Angelo Giovanni Pivano”. cc. 103 1941 luglio 23 – 1946 marzo 25 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione 11 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Memoria difensiva e lettera del generale Pivano. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Fonogrammi, notiziari giornalieri, bandi, ordini, direttive operative del Comando Superiore FF.AA. Albania, del XIV Corpo d’armata e dei comandi dipendenti, stralci di relazioni di ufficiali italiani in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 549 “7. Generale di Divisione Silvio Bonini. Colonnello Enrico Pizzi”. cc. 178 1941 luglio 23 – 1947 febbraio 21 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci della relazioni 3, 11, 13, 14 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Lettere e relazioni difensive dei generali Pizzi e Bonini. 159


- s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci del diario storico del Gruppo Valle e della Divisione Venezia, fonogrammi, lettere, relazioni di ufficiali in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione.

Busta 69 fasc. 550 “8. Magistrati, giudici e cancellieri del Tribunale militare di guerra di Cettigne”. cc. 103 1941 luglio 19 – 1946 novembre 20 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni 2 e 36 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni del generale Chinnici e del colonnello Toscano. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Lettere del procuratore generale militare e del Ministero della guerra, sentenze emesse dal Tribunale di Cettigne, stralci di diari storici, di ordini di operazioni, di relazioni sui vari cicli operativi di controguerriglia, bandi, fonogrammi, relazioni e dichiarazioni di ufficiali del Comando Superiore FF. AA. in Albania, del XIV Corpo d’armata, della Divisione Messina. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 551 “9. Colonnello Domenico Flamminii-Minuto”. cc. 76

1942 giugno 26 – 1946 novembre 27

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio delle relazioni 11 e 30 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del colonnello Flamminii – Minuto. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio relazioni di ufficiali italiani in Montenegro, stralcio diario storico, ordini di operazioni e notiziari del XIV Corpo d’armata - Comando Truppe Montenegro, stralcio note ad alcune relazioni della Commissione di stato jugoslava compilata da fonte montenegrina nazionalista. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 552 “10. Colonnello Giuseppe Roscioli”. cc. 138, 1 lucido

1941 dicembre – 1947 aprile 12

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio delle relazioni n. 11 e 30 della Commissione di stato jugoslava - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Roscioli. 160


- s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio del diario storico del XIV Corpo d’armata, della Divisioni Taro e Ferrara e del 207° Reggimento Fanteria, ordini di operazioni, telescritti e notiziari del Comando truppe Montenegro (XIV Corpo d’armata), stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava compilata da fonte nazionalista montenegrina, stralcio del giornale «La voce del Montenegro», relazioni di ufficiali e sottufficiali in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 553 “11. Colonnello dei Carabinieri Vittorio Montuoro”. cc. 46 1942 luglio 24 – 1946 novembre 27 Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione 2 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Montuoro. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni del Comando carabinieri del Montenegro sull’attività di controguerriglia svolta dall’Arma, stralci di relazioni del governatore e di ufficiali italiani in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 554 “12. Ten.Col. Carab. Calcedonio Cannada”. cc. 61

1942 ottobre 28 – 1947 aprile 4

Nota dell’Ufficio I, recapito dei compilatori dei documenti. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.2 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione e lettera del tenente colonnello carabinieri Cannada. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazioni trimestrali e annuali sull’attività svolta nel 1942-1943 dal Comando carabinieri reali del Montenegro, ordine del giorno n.1 in data 29 gennaio 1943 del Governatorato del Montenegro, relazioni di ufficiali italiani in Montenegro, stralcio di relazioni della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 555 “13. Ten.Col. Carab. Tomaso Gandini”. cc. 51

1941 agosto 8 – 1947 aprile 20

Nota dell’Ufficio I, recapito dei compilatori dei documenti - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.2 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione e lettera del tenente colonnello carabinieri Gandini. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. 161


Bando e ordini di operazioni del Comando superiore forze armate in Albania del 1941, relazioni di ufficiali italiani in Montenegro, stralcio note ad alcune relazioni della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 556 “14. Ufficiali,sottufficiali e truppa dei Carabinieri del Montenegro”. cc. 74 1942 ottobre 28 – 1947 giugno 22 Nota dell’Ufficio I, recapito dei compilatori dei documenti - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.2 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive, del 1947, del maggiore Siragusa, del maresciallo Virgilio, del tenente De Marco. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazioni annuali e semestrali del Comando Carabinieri Reali del Montenegro del 1942-1943, stralcio ordine del giorno n. 1 del 29 gennaio 1943 del Governatorato del Montenegro – Ufficio militare, stralcio di note ad alcune relazioni della Commissione di stato jugoslava, stralci di relazioni e relazioni di ufficiali italiani in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 557 “15. Ten. Col. Mario Torsiello”. cc. 53

1942 giugno 26 – 1946 giugno 20

Nota dell’Ufficio I, recapito dei compilatori dei documenti - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.3 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del colonnello Torsiello. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota dell’Ufficio Informazioni sulle accuse mosse dalle autorità jugoslave al colonnello Torsiello, relazioni di ufficiali italiani in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 558 “16. Ten. Col. Pizzi e Magg. Gemelli”. cc. 105

1941 luglio 26 – 1947 settembre 24

Nota dell’Ufficio I, recapito dei compilatori dei documenti - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.3 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del tenente colonnello Pizzi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”.

162


Stralci del diario storico e allegati, ordini di operazioni, fonogrammi del Comando truppe Montenegro, della Divisione Venezia, del I Gruppo alpini Valle e del 83° Reggimento Fanteria Venezia in Montenegro, relazioni di ufficiali italiano in Montenegro, lettera del podestà di Kolasin. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 559 “17. Maggiore Roberto Brunelli comandante I/93° Messina”. cc. 19 1941 agosto 3 – 1946 gennaio 12 Nota dell’Ufficio I, recapito dei compilatori dei documenti. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.14 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Ordini di operazioni e fonogrammi del comando Divisione Messina e del comando Divisione Cacciatori delle Alpi, relazioni di ufficiali italiani in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 560 “18. Maggiore in S.P.E. Salvatore Spitaleri”. cc. 27

1941 agosto 5 – 1946 novembre 14

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.2 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Nota dell’Ufficio “ufficiale irreperibile”. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci del diario, ordini di operazioni, notiziario settimanali del Comando XIV Corpo d’Armata, lettere e relazioni di ufficiali e sottufficiali italiani in Montenegro, stralcio di note di alcune relazioni della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 561 “19. Maggiore medico Maurizio Mandel”. cc. 53

1942 febbraio – 1946 luglio 5

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.2 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del maggiore Mandel. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni di ufficiali italiani in Montenegro e di relazioni della Commissione di stato jugoslava basate su fonti nazionaliste montenegrine. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. 163


fasc. 562 “20. Capitano di compl. Gino Biagi”. cc. 29

1945 gennaio 23 – 1946 novembre 5

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.2 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Biagi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni di ufficiali italiani in Montenegro e di relazioni della Commissione di stato jugoslava basate su fonti nazionaliste montenegrine. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 563 “21. Gen. Isasca Carlo”. cc. 32

1943 dicembre 1 – 1948 luglio 4

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazioni di ufficiali della Divisione Garibaldi, tra i quali il generale Oxilia, processi verbali di interrogatorio di italiani imprigionati dai jugoslavi insieme al generale Isasca. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione.

Busta 70 fasc. 564 “1. Tenente Colonnello Luigi Puntini”. cc. 32

1946 aprile 18 – 1946 novembre 6

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni del tenente colonnello Puntini. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio (parte I e II) della nota dell’Ufficio Informazioni relativa alle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava ad elementi del VI e XVIII Corpo d’armata, relazione di ufficiali italiani in Dalmazia nella zona di Spalato. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 565 “2. Tenente Colonnello Carlo Giammoretti”. 164


cc. 30

1942 giugno 21 – 1946 novembre 6

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione del tenente colonnello Giammoretti. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota sul tenente colonnello Giammoretti e stralci sulle accuse mosse dal governo jugoslavo ad elementi del VI e XVIII Corpo d’Armata redatti dall’Ufficio Informazioni, ordine di operazioni n.1 del Comando 1ª Divisione alpina Taurinense del 1° luglio 1942, relazioni di ufficiali italiani in Montenegro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 566 “3. Tenente Colonnello Gioacchino De Martino”. cc. 41 1946 aprile 18 – 1947 febbraio 5 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Premessa sul colonnello De Martino sull’Ufficio Informazioni, stralcio della relazione della Commissione di stato jugoslava n. 17; stralcio del quotidiano «L’Unità» n. 36 dell’11 febbraio 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello De Martino. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Copia del bando e ordine di operazioni del Comando XI Corpo d’armata; relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 567 “4. Tenente Colonnello Lorenzo Mango”. cc. 33

1942 agosto 16 – 1946 novembre 1

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione del tenente colonnello Mango. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota dell’Ufficio Informazioni, ordini di operazioni della Divisione Messina, relazioni di ufficiali italiani in Dalmazia-Croazia e Erzegovina. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 568 “5. Iº Seniore Rocchi Armando”. cc. 17

1944 – 1945 giugno 30

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n.1 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. 165


Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota e osservazioni dell’Ufficio Informazioni sull’attività del 1° Seniore Rocchi, relazioni di ufficiali italiani in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 569 “6. Maggiore di complemento (ftr) Michele Michelini”. cc. 36 1946 aprile 18 – 1946 novembre 6 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del maggiore Michelini. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota sul maggiore Michelini, stralcio delle note redatte dell’Ufficio Informazioni alle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava ad elementi del VI e XVIII corpo d’armata, relazioni e stralci di relazioni di ufficiali italiani in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 570 “7. Maggiore dei Carabinieri Efisio Ligas”. cc. 128

1942 luglio 26 – 1947 marzo 29

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni della Commissione di stato jugoslava n. 1 e 52 e della Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del maggiore Ligas. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota dell’Ufficio Informazioni, stralci del diario storico, ordini di operazioni del Comando XVIII Corpo d’Armata, del Comando Truppe Zara, mattinali dei carabinieri, segnalazioni dell’Ispettorato di polizia, relazioni di ufficiali, commissari di pubblica sicurezza e brigadieri dei carabinieri in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. E’ presente un altro sottofascicolo “copia per l’ufficio”. fasc. 571 “8. Capitano dei Carabinieri Francesco Ancona”. cc. 61 1946 aprile 18 – 1947 ottobre 3 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del capitano Ancona. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”.

166


Note dell’Ufficio Informazioni sul capitano dei carabinieri Ancona e sulle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava ad elementi dei Comandi VI e XVIII Corpo d’armata, relazioni e stralci di ufficiali italiani dell’Esercito e della Milizia in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 572 “9. Capitano Giuseppe Tancorra”. cc. 39

1942 agosto 16 – 1947 febbraio

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Tancorra. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Note dell’Ufficio Informazioni sul capitano Tancorra e sulle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava ad elementi dei Comandi VI e XVIII Corpo d’armata, ordine di operazioni del Comando Divisione Messina, relazioni e stralci di ufficiali italiani in Montenegro e Erzegovina. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 573 “10. Capitano di complemento Salvatore Scavo”. cc. 31 1946 aprile 18 – 1947 febbraio 5 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Scavo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota sul capitano Scavo e stralcio della nota sulle accuse mosse dalla Commissione jugoslava ad elementi dei Comandi VI e XVIII C.A. redatte dall’Ufficio Informazioni, relazioni di ufficiali italiani in Dalmazia e Erzegovina. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 574 “11. Capitano di complemento dei carabinieri Alfredo Roncoroni”. cc. 36 1943 gennaio-febbraio – 1948 gennaio 10 Nota verbale 14/48 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci della relazione della Commissione di stato jugoslava n.1 e della Commissione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni del capitano Roncoroni. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota dell’Ufficio Informazioni stralcio del diario storico della Divisione Messina e del II Battaglione 93° Fanteria, mattinali Gruppo carabinieri di Spalato, relazioni di ufficiali italiani e lettera di Palmiro Togliatti. - s.fasc.4 “Conclusioni”. 167


Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 575 “12. Capitano dei carabinieri Bungaro Giuseppe. S.Tenente dei Carabinieri Terranova Ignazio”. cc. 32 1942 novembre 18 – 1946 ottobre 7 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni della Commissione di stato jugoslava n. 1 e 47 e della Commissione regionale croata. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Burgaro. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota dell’Ufficio Informazioni sull’attività dei due ufficiali dei carabinieri, relazioni di ufficiali sottufficiali e truppa dell’arma dei carabinieri italiani e di un maresciallo di pubblica sicurezza in Dalmazia (territorio di Sebenico). - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 576 “13. Tenente dei carabinieri Mario Bruno”. cc. 57

1946 gennaio 13 – 1947 febbraio 5

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del tenente dei carabinieri Mario Bruno. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota sul tenente dei carabinieri Mario Bruno e stralcio delle note redatte dell’Ufficio informazioni alle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava ad elementi dei Comandi VI e XVIII Corpo d’armata, relazioni e stralci di relazioni di ufficiali italiani in Dalmazia - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 577 “14. Tenente Giovanni Puddu”. cc. 41

1946 aprile 18 – 1947 febbraio 5

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del tenente Giovanni Puddu. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota sul tenente Giovanni Puddu e stralcio delle note redatte dell’Ufficio Informazioni alle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava ad elementi dei Corpi VI e XVIII Corpo d’armata, relazioni e stralci di relazioni di ufficiali italiani in Dalmazia - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 578 “15. Ex capo manipolo medico dottor Antonio Runco”. 168


cc. 31

1946 maggio 16 – 1946 novembre 24

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.93 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del dottore Runco. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Note redatte dell’Ufficio Informazioni sul dottor Antonio Ronco alle accuse mosse dalla Commissione di stato jugoslava ad elementi dei Corpi VI e XVIII Corpo d’Armata, relazioni di ufficiali italiani dell’Esercito e della Milizia in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 579 “16. Prefetto Manlio Binna”. cc. 23

1947 febbraio 4 – 1947 marzo 17

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione regionale della Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione del prefetto Binna. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota dell’Ufficio Informazioni su Binna, lettera del vice prefetto Crociani, relazioni del questore Cocci e del consigliere di prefettura Ugo Storich. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 580 “17. Prefetto Carlo Villa Santa”. cc. 25

1946 ottobre 2 – 1947 marzo 17

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.45 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del prefetto Villa Santa Paolo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota dell’Ufficio Informazioni sull’attività del prefetto Villa Santa Paola, corrispondenza. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 581 “18. Maresciallo dei carabinieri Fais Giovanni. Vice brigadiere dei Carabinieri Viscardi Giuseppe. Carabiniere Delogu Giuseppe. Capo squadra M.V.S.N. Sartori Giuseppe”. cc. 37 1946 ottobre 2 – 1947 marzo 17 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Corrispondenza, stralci delle relazioni della Commissione di stato jugoslava n.1 e 47. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensiva del maresciallo dei carabinieri Fais. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. 169


Nota dell’Ufficio Informazioni sull’attività degli imputati, stralci di relazione e dichiarazioni di ufficiali e truppa dei carabinieri in Dalmazia (zona Sebenico). - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 582 “19. Giuseppe Alacevich”. cc. 15

1945 maggio 1 – 1946 agosto 9

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni della Commissione di stato jugoslava n.4 e 17, stralcio della pubblicazione di Giuseppe Piemontesi “29 mesi di occupazione italiana nella provincia di Lubiana” e del quotidiano «L’Unità», nota relativa all’articolo “gli occupatori fascisti nella provincia di Lubiana hanno ucciso 9000 persone, bruciate 300 case e distrutti 800 villaggi” del giornale triestino «Il nostro avvenire». - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Sordi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni di ufficiali italiani in Slovenia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 583 “20. Tribunale Speciale della Dalmazia”. cc. 58

1942 novembre – 1947 luglio 19

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazioni n.1 della Commissione di stato jugoslava. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni di ufficiali italiani interessati all’attività del Tribunale speciale - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazioni di ufficiali italiani interessati all’attività del Tribunale speciale della Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 584 “21. Ex prefetto Gaspero Barbera”. cc. 124

1943 marzo 18 – 1947 dicembre 27

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale 421 della Legazione jugoslava a Roma, stralci delle relazioni della Commissione di stato jugoslava nn. 32, 41,43, 47, 52 e della Commissione regionale croata. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive dell’ avvocato d’Angelantonio (con cinque allegati di cui alcuni appunti del Barbera). - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Nota dell’Ufficio Informazioni sull’attività del Barbera nella provincia di Zara, stralci di mattinali dei carabinieri, stralci di relazioni del governatore Giunta, di podestà e ufficiali dei carabinieri in Dalmazia ( provincia di Zara). fasc. 585 “22. Cap. Minutello Fabio”. 170


cc. 109

1946 maggio 18 – 1948 luglio 26

- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n. 16/48 della Legazione jugoslava in Italia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Minutello. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazioni di ufficiali italiani in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. E’ compreso il fascicolo “Cap. Minutello Fabio”. fasc. 586 “23. Dr. De Vincenzo Vinicio”. cc. 42

1943 maggio 1 – 1948 aprile 13

Nota sulla residenza del vice commissario De Vincenzo dell’Ufficio Informazioni ed elenco di indirizzi delle persone che hanno inviato relazioni. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n. 34/48 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del vice commissario De Vincenzo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Mattinali del Gruppo Carabinieri di Spalato, relazione di ufficiali dei carabinieri, funzionari di pubblica sicurezza e cittadini italiani nella provincia di Spalato. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 587 “24. Franceschetti Giocondo Maresciallo di P.S.”. cc. 34 1943 maggio 1 – 1948 luglio 19 Recapito del maresciallo Franceschetti, indirizzo delle persone che hanno inviato relazioni. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale della Legazione jugoslava a Roma n.399/47. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva e dichiarazione del maresciallo Franceschetti. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Mattinali del Gruppo Carabinieri di Spalato, relazioni di ufficiali dei carabinieri e funzionari di polizia nella zona di Spalato. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 588 “25. Lotti Pietro Questore di Cattaro”. cc. 31

1942 giugno 20 – 1948 maggio 12

Nota dell’Ufficio Informazioni sul questore Lotti. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n. 2 della Commissione di stato jugoslava, nota verbale della Legazione jugoslava a Roma n. 404. 171


- s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del questore Lotti. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazioni e dichiarazioni di funzionari e impiegati del Ministero degli interni e elementi della polizia in servizio a Cattaro, appunto all’attenzione di “S.E. Rosati” sul questore Lotti con allegati due lettere del prefetto Pellizzi al Ministero degli interni- Direzione generale pubblica sicurezzaDivisione personale del 1945. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 589 “26. Capitano Melocchi Ernesto”. cc. 41

1942 giugno 21 – 1948 maggio 19

Nota dell’Ufficio Informazioni sulla residenza del capitano Melocchi dopo la guerra, elenco delle persone che hanno inviato relazioni. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n.31/48 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Tre relazioni difensive del capitano Melocchi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci del diario storico della Divisione Zara, mattinali dei carabinieri della Dalmazia - Gruppo di Zara; dichiarazioni di ex ufficiali e sottufficiali inquadrati nel I Battaglione complementi del 1° Reggimento Granatieri nel 1943. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 590 “27. Sig. Szommer Carlo”. cc. 43

1942 agosto 22 – 1948 maggio 28

Nota dell’Ufficio Informazioni sulla residenza allora attuale del sig. Szommer e elenco degli indirizzi delle persone che hanno inviato relazioni. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n. 35/48 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del sig. Szommer. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio diario storico del comando 2ª Armata, stralcio diario storico dell’Intendenza della 2ª Armata, bando del duce del 19 novembre 1942, stralcio di relazioni di ufficiali dei carabinieri, ufficiali medici, funzionari del ministero degli interni e personale italiano impiegato nel campo di Melada. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 591 “28. Cigala Fulgosi Alfonso (deceduto)”. cc. 40

1942 novembre 9 – 1947 dicembre 18

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. 172


Nota verbale n. 402 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci dei diari storici della Divisione Zara, del 291° Reggimento fanteria e del XVI Battaglione carabinieri, stralcio delle note alle accuse della Commissione di stato jugoslava ad elementi della Divisione Zara in Dalmazia del 1942-1943, telescritti e notiziari n. 201 della Divisione Zara, relazioni e stralci di relazioni di ufficiali dell’Esercito e della Marina in Dalmazia.

Busta 71 fasc. 592 “[G/1c] Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia. Notes relating to the italian occupation of Yugoslavia”. pp. 93 a stampa s.d. Relazione a stampa Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia. Notes relating to the italian occupation of Yugoslavia, pp.93 in lingua italiana e inglese, prodotta dal Ministero degli affari esteri. fasc. 593 “G/1c”. cc. 205

s.d.

Comprende la relazione dattiloscritta “Comportamento delle autorità e delle forze armate italiane in Jugoslavia”, relazione “L’occupazione italiana nei territori dello Stato serbo-croato-sloveno (19411943)” in tre copie. fasc. 594 “[G/1c] Minuta Note sull’occupazione italiana della Jugoslavia”. cc. 41, 70 fotografie [settembre 1945] Copia della relazione “Note sull’occupazione italiana della Jugoslavia” con annessa relativa documentazione fotografica. fasc. 595 “[G/1c] Sintesi delle direttive seguite dalle autorità italiane in Jugoslavia. Copie in più”. cc. 162 s.d. Relazione “Direttive eseguite dalle autorità e dalle truppe italiane di occupazione nell’azione pacificatrice svolta in Jugoslavia” (sette copie). fasc. 596 “[G/1c] Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia”. cc. 41, 67 fotografie settembre 1945 Copia rilegata della relazione “Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia”. fasc. 597 “[G/1c] Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia”. cc. 41, 67 fotografie settembre 1945

173


Copia rilegata della relazione “Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia”. fasc. 598 “[G/1c] Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia”. cc. 41, 67 fotografie 1945 settembre Copia rilegata della relazione “Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia”. fasc. 599 “[G/1c] N. 97175 del 4.3.46. G/1c copie d’ufficio”. cc. 57, 101 fotografie 1945 settembre Copia rilegata della relazione “Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia”, pp.1-57.

Busta 72 fasc. 600 [G/1d] Notiziari del Comando VI C.A. cc. 1043, 4 cartine topografiche

1941 maggio 1 – 1941 dicembre 31

Notiziari del Comando VI C.A. nn.1-241, dal 1 maggio al 31 dicembre 1941.

Busta 73 fasc. 601 [G/1d] Notiziari del Comando VI C.A. cc. 1041, 6 cartine topografiche

1942 gennaio 1 – 1942 giugno 30

Notiziari del Comando VI C.A. nn. 242-420, dal 1 gennaio al 30 giugno 1942.

Busta 74 fasc. 602 [G/1d] Notiziari del Comando VI C.A. cc. 1178, 8 fotografie, 17 cartine topografiche

1942 luglio – 1942 dicembre

Notiziari del Comando VI C.A. nn. 421-604, dal luglio al dicembre 1942.

Busta 75 fasc. 603 “[G/1d] Ordine di battaglia della 2ª Armata” cc. 17

1942 marzo 10 – 1943 marzo 10

174


Ordine di battaglia della 2ª Armata e di ciascun C.A. 37, situazione al 10 marzo 1942 e al 10 marzo 1943. fasc. 604 “[G/1d] Boll. Supersloda II Armata unire gli altri”. cc. 532 1942 gennaio 4 – 1942 dicembre 5 Copie di telegrammi del Comando Supremo diretto al Servizio Informazioni Esercito. - s.fasc.1 “Bollettini Supersloda gennaio”. - s.fasc.2 “Bollettini Supersloda febbraio”. - s.fasc.3 “Bollettini Supersloda marzo”. - s.fasc.4 “Bollettini Supersloda aprile”. - s.fasc.5 “Bollettini Supersloda maggio”. - s.fasc.6 “Bollettini Supersloda giugno”. - s.fasc.7 “Bollettini Supersloda luglio”. - s.fasc.8 “Bollettini Supersloda agosto”. - s.fasc.9 “Bollettini Supersloda settembre”. - s.fasc.10 “Bollettini Supersloda ottobre”. - s.fasc.11 “Bollettini Supersloda novembre”. - s.fasc.12 “Bollettini Supersloda dicembre”. fasc. 605 “[G/1d] Documenti Supersloda (II Armata)”. cc. 41

1942 gennaio 24 – 1943 settembre 6

- s.fasc.1 “Lavori eseguiti”. Trasmissione di specchi grafici (n.13) dei “Dati statistici sulle manifestazioni antitaliane e sovversive nella zona annessa, Croazia occupata e in Slovenia”, relazione relativa ai dati statistici dell’Ufficio I del Comando della 2ª Armata. fasc. 606 “[G/1d] 2ª Armata”. cc. 107, 18 a stampa, 39 fotografie, 1 lucido

1942 marzo 18 – 1945 febbraio 24

Contiene fogli di propaganda anticomunista (anche in lingua originale) diffusi nel territorio del Comando XI C.A., trasmissione di pubblicazioni sovversive, attività delle bande dei ribelli, stralcio del quotidiano «Il Tempo». fasc. 607 “G/1d Vº Corpo d’Armata Croazia (Cirquenizza)”. cc. 43, 1 cartina topografica 1941 ottobre 21 – 1942 maggio 22 Comprende copie allegati al diario storico del Comando V C.A. ottobre-novembre 1941, copia manifesto dei ribelli della Romanja, documenti relativi alla situazione politico-militare nella zona di Kocevje. fasc. 608 “[G/1d] VIº Corpo d’Armata Croazia (Ragusa)”. cc. 15, 1 cartina topografica 1941 ottobre 21 – 1942 maggio 22 37

V C.A.: Dv. Lombardia, Re, Bergamo, Sassari; VI C.A.: Dv. Marche, Emilia, Messina, Murge; XI C.A.: Dv. Isonzo, Macerata, Cacciatori delle Alpi, Granatieri di Sardegna; XVIII C.A.: Dv. Zara, Celere.

175


Comprende tra l’altro stralci del diario storico del Comando Divisione Fanteria Cacciatori delle Alpi, corrispondenza e copie telegrammi del Comando 2ª Armata Ufficio I, stralcio dell’interrogatorio di un ufficiale italiano. fasc. 609 “[G/1d] XIº Corpo d’Armata –Slovenia (Lubiana)”. cc. 274 1941 aprile – 1942 dicembre 15 Trasmissione di informazioni dal S.I.M. al Servizio Informazioni Esercito sezione Zuretti relative alla situazione in Lubiana, ai ribelli sloveni, bande armate, stralci del diario storico della Divisione Granatieri di Sardegna e della traduzione del libello comunista “Araldo sloveno”. fasc. 610 “[G/1d] XVIIIº Corpo d’Armata –Spalato”. cc. 46

1941 agosto 8 – 1942 novembre 18

Trasmissione di telegrammi e notiziario del Comando Supremo, manifesti comunisti antitaliani, situazione politica in Dalmazia. fasc. 611 “[G/1d] Montenegro”. cc. 75

1941 aprile 24 – 1942 novembre 28

Comprende quattro copie del bando sull’ ”amministrazione della giustizia nei territori già facenti parte dello Stato jugoslavo e occupati dalle forze armate italiane”, bando sulle “disposizioni penali per il territorio del Governatorato del Montenegro”, copie telegrammi del Comando Supremo, traduzioni di articoli del giornale «Partizan», documentazione relativa alla situazione in Serbia.

Busta 76 fasc. 612 “1. G/1d Giornale La Voce dei volontari anticomunisti della Dalmazia”. cc. 10 a stampa 1942 settembre 1 – 1942 ottobre 1 Stralci del quotidiano «La Voce dei volontari anticomunisti della Dalmazia» 1 settembre 1942-1 ottobre 1942. fasc. 613 “2. Croazia e Slovenia zona occupata da tedeschi. G/1d Notiziari missione militare italiana a Zagabria”. cc.73 1942 gennaio 10 – 1942 dicembre 26 Copie dei telegrammi dal Comando Supremo a Zagabria. fasc. 614 “3. G/1d Materiale vario (Dalmazia)”. cc. 9, 64 a stampa

1942 giugno 7 – 1942 novembre 25

176


Comprende tra l’altro un supplemento notiziario settimanale dell’ufficio stampa del P.N.F., opuscolo (libretto,volume) a stampa L’Italia in Dalmazia di Lello Cangemi pp. 30, ordinanza del governatore Bastianini del 7 giugno 1942, opuscolo a stampa Battaglioni Squadristi Dalmazia a cura dell’Ufficio Propaganda del gruppo Battaglioni squadristi Dalmazia pp. 31. fasc. 615 “4. G/1d Notiziari vari Dalmazia”. cc. 34

1941 luglio 1 – 1942 novembre 9

Comprende tra l’altro una relazione sulla Croazia, traduzioni di proclami del comitato centrale Federazione giovanile comunista della Jugoslavia, sentenza n.126 del Tribunale Speciale della Dalmazia, statino delle perdite avute dal VI C.A. fino a dicembre 1942. fasc. 616 “5. G/1d Notiziario MariDalmazia 38 1942”. cc. 484

1942 marzo 4 – 1942 dicembre 15

Trasmissione di notiziari telescritti del Comando Supersloda al Segretariato federale di Spalato. fasc. 617 “6. G/1d Trasmissioni Radio Londra ecc.1942”. cc. 174 1942 marzo 26 – 1943 febbraio 16 Trasmissione di radiobollettini di Radio Londra sulla situazione bellica nell’anno 1942. fasc. 618 “7. G/1d Notiziari XVIIIº C.A. dal dicembre 1942 al marzo 1943”. cc. 297 1942 dicembre 1 – 1943 marzo 31 Notiziari del Comando XVIII C.A. nn. nn.1-90, 287-316,. fasc. 619 “8. G/1d Erzegovina Montenegro”. cc. 138, 1 lucido, 1 fotografia

1941 dicembre 9 – 1943 dicembre 25

- s.fasc.1 “R”. Documentazione con numerazione a penna 1-65: relazioni, dichiarazioni.

Busta 77 fasc. 620 “G/1d Notiziari Ispettorato generale Polizia per i servizi di guerra luglio-dicembre 1942”. cc. 484 1942 luglio 12 – 1942 dicembre 30 Segnalazioni dell’Ispettorato generale Polizia per i servizi di guerra. - s.fasc.1 “Luglio 1942”. - s.fasc.2 “Agosto 1942”. - s.fasc.3 “Settembre 1942”. 38

Comando militare marittimo della Dalmazia.

177


-

s.fasc.4 “Ottobre 1942”. s.fasc.5 “Novembre 1942”. s.fasc.6 “Dicembre 1942”.

fasc. 621 “Mattinali redatti dal Comando Carabinieri Dalmazia per il Governatore della Dalmazia”. cc. 799 1943 febbraio 1 – 1943 agosto 6 -

s.fasc.1 “Febbraio 1943”. s.fasc.2 “Marzo 1943”. s.fasc.3 “Aprile 1943”. s.fasc.4 “Maggio 1943”. s.fasc.5 “Giugno 1943”. s.fasc.6 “Luglio 1943”. s.fasc.7 “Agosto 1943”

fasc. 622 “[G/1d] Montenegro estratti del giornale «Glas Crnogorga»”. cc. 257, 30 a stampa 1942 marzo 1 – 1942 maggio 12 - s.fasc.1 “Montenegro estratti del giornale «Glas Crnogorga». Fonte: Documenti provengono da X (Macerata)”. Stralci del quotidiano con traduzione italiana manoscritta. - [s.fasc.2] Stralci «La Voce del Montenegro». Stralci del quotidiano con traduzione italiana manoscritta.

Busta 78 fasc. 623 “1. Documenti per accertamenti operazioni in Jugoslavia (Slovenia). Traduzione da testo jugoslavo G/1d”. cc. 268, 1 a stampa s.d. “Prospetto schematico dei più importanti avvenimenti e combattimenti del periodo 1941-1945” compilato presso la Presidenza del Consiglio sloveno di liberazione popolare (SNOS), sei copie e una bozza, stralcio del quotidiano «La Voce del Montenegro». fasc. 624 “2. G/1d Sistemi di guerra dei comitagi jugoslavi”. cc. 20 s.d. Relazione “Sistemi di guerra dei comitagi jugoslavi” (tre copie e una bozza) redatta dal Gruppo. fasc. 625 3. G/1d In memoria del fronte di liberazione. cc. 957

1943 – 1946 aprile 5

Trasmissione della traduzione italiana (in nove copie dattiloscritte rilegate) del libro sloveno “In memoria del fronte di liberazione. Prove dei massacri comunisti nella provincia di Lubiana” edito nel 1943 per conto del Partito cattolico sloveno. 178


fasc. 626 4. G/1d. cc. 8

1946 luglio 19

Stralci della traduzione del libro “La tragedia del generale Draja Mihailovitoh” di Branko Laziteh. fasc. 627 5. G/1d. cc. 2

1943 marzo 17

Promemoria del Servizio Informazioni Esercito dello S.M.R.E. relativo al ciclo operativo Weiss 1 fase (20 gennaio-15 febbraio 1943) in Croazia. fasc. 628 6. G/1d. cc. 13

1946 marzo 2 – 1946 marzo 10

Trasmissione della copia di un atto di protesta inoltrato da una personalità cattolica (un professore universitario) di Lubiana al giudice americano Jackson. fasc. 629 7. G/1d. cc. 2

1946 aprile 22

Trasmissione al Gruppo Ricerche del foglio “Lega delle Comunità ebraiche della Repubblica Federale Jugoslava”. fasc. 630 8. G/1d. cc. 2, 7 pp. a stampa

1942 gennaio – 1943 luglio 20

Stralcio del quotidiano «La Voce del Montenegro» del 20 luglio 1943, opuscolo a stampa Perché i combattenti del Montenegro sappiano del Governatore del Montenegro generale Alessandro Pirzio Biroli, pp.7. fasc. 631 9. G/1d. cc. 10

s.d.

Relazione relativa alle atrocità dei comunisti redatta dai Carabinieri del Montenegro. fasc. 632 “10. G/1d L’Inferno ovvero il Comunismo nel Montenegro”. cc. 2 1949 agosto 18 – 1949 agosto 30 Corrispondenza relativa alla trasmissione di stralci della pubblicazione. fasc. 633 “11. G/1d L’Inferno fascicolo 1º”. cc. 73

1949 agosto 18 – 1949 agosto 30 179


Traduzione dell’opuscolo 1 della pubblicazione L’Inferno ovvero il Comunismo nel Montenegro a cura dell’Ufficio “A” del Governatorato del Montenegro, appunti manoscritti. fasc. 634 “11. G/1d Notizie varie su Tito”. cc. 4, 4 fotografie

1943 febbraio 4 – 1943 marzo 9

Corrispondenza relativa alla trasmissione di documentazione fotografica su Tito. fasc. 635 “12. G/1d Documenti sulle direttive emesse dalle autorità italiane di occupazione. Supersloda IIª Armata”. cc. 30 1942 aprile 16 – 1942 agosto 24 Relazioni sulla Slovenia del generale Roatta, copia della traduzione dell’ordinanza del 16 aprile 1942 del quartier generale del Poglavnik, copia di manifesti pubblicati in Lubiana per la confisca dei beni dei rivoltosi. fasc. 636 13. G/1d. cc. 8

1942 maggio 20 – 1942 agosto 17

Copia di un rapporto informativo dell’ufficiale informatore del Battaglione d’assalto Gruppo Lika in lingua originale e con traduzione italiana. fasc. 637 14. G/1d. cc. 1, 1 a stampa

1942 ottobre 10

Stralcio del quotidiano «Prima Linea» del 10 ottobre 1942. fasc. 638 15. G/1d. cc. 2, 1 a stampa

1942 ottobre 3 – 1945 agosto 27

Stralcio del quotidiano «Prima Linea» del 3 ottobre 1942. fasc. 639 “16. G/1d Promemoria Colonnello Macis”. cc. 346

1946 gennaio 25 – 1946 agosto 29

- [ s.fasc.1 ] Promemoria diversi relativi ai crimini di guerra. - s.fasc.2 “Macis”. Promemoria relativi al problema dei criminali di guerra. - s.fasc.3 Matrici dei promemoria. fasc. 640 “17. G/1d”. 180


cc. 223, 23 a stampa

1942 – 1944 agosto 31

Opuscolo L’Università di Lubiana di Ettore Raymondi, relazione del Ministero della pubblica istruzione relativa al problema delle scuole con l’occupazione e l’annessione dei nuovi territori. fasc. 641 18. G/1d. cc. 18, 2 a stampa

1941 dicembre 9

Copie (cinque con una bozza) di un documento dello Stato maggiore del reparto partigiani di liberazione nazionale della Zeta, stralcio di un giornale del governo del Montenegro. fasc. 642 “19. G/1d Documenti vari”. cc. 9, 1 a stampa

1943 febbraio 28 – 1946 giugno 26

Corrispondenza relativi a crimini in Jugoslavia.

Busta 79 fasc. 643 “19. G/1d Documenti vari”. 1942 novembre 19 – 1946 giugno 26 Registri (o fascicoli) dell’Ufficio Prigionieri di guerra. - s.fasc.1 “3. situazione prigionieri di guerra nemici al 1 giugno 1942”. - s.fasc.2 “4. situazione prigionieri di guerra nemici al 1 agosto 1942”. - s.fasc.3 “5. situazione prigionieri di guerra nemici al 1 settembre 1942”. - s.fasc.4 “6. situazione prigionieri di guerra nemici al 30 settembre 1942”. - s.fasc.5 “7. situazione prigionieri di guerra nemici al 31 ottobre 1942”. - s.fasc.6 “8. situazione prigionieri di guerra nemici al 30 novembre 1942”. - s.fasc.7 “9. situazione prigionieri di guerra nemici al 31 dicembre 1942”. - s.fasc.8 “10. situazione prigionieri di guerra nemici al 31 gennaio 1943”. - s.fasc.9 “11. situazione prigionieri di guerra nemici al 28 febbraio 1943”. - s.fasc.10 “12. situazione prigionieri di guerra nemici al 30 aprile 1943”. - s.fasc.11 “13. situazione prigionieri di guerra nemici al 31 maggio 1943”. - s.fasc.12 “14. situazione prigionieri di guerra nemici al 30 giugno 1943”. - s.fasc.13 “15. G/1d”. Circolare n. 3CL del 1 maggio 1943 del Comando Superiore FF.AA. Slovenia-Dalmazia 2ª Armata, capitolo XVI “Servizio prigionieri di guerra”; bando del duce del 19 novembre 1942 riguardante le disposizioni penali degli internati in campi di concentramento nei territori annessi. fasc. 644 “Documenti originali riguarda l’impiego degli I.C., gli assegni spettanti alle famiglie, la costituzione del campo di Arbe”. cc. 43, 4 a stampa 1942 giugno 1 – 1943 febbraio 15 - s.fasc.1 “Documenti originali”. Corrispondenza relativa alla costituzione del campo di Arbe, all’assegnazione di materiali, circolare 71553 del 20 gennaio 1943 dello S.M.R.E. 181


fasc. 645 “1. Campi di concentramento per sudditi jugoslavi. Documenti avuti dall’ufficio Stralcio prigionieri di guerra”. cc. 85, 4 fotografie 1942 maggio 12 – 1945 dicembre 27 Documentazione relativa alle ispezioni sanitarie periodiche ai campi di concentramento. fasc. 646 “2. Documenti avuti dalla Direzione di Commissariato”. cc. 269 1941 ottobre 1 – 1943 settembre 6 - s.fasc.1 “Scorta vestiario p.g. (quasi tutte) ed internati civili e reparti vigilanza”. Corrispondenza ed elenchi relativi alla scorta di oggetti di vestiario. - s.fasc.2 “1943 Circolari”. Corrispondenza relativa a materiali da distribuire ai prigionieri nei campi di concentramento. - s.fasc.3 “Trattamento circolari e documenti”. Corrispondenza relativa a materiali da distribuire ai prigionieri nei campi di concentramento. - s.fasc.4 “Internati civili”. ins.1. “Materiali per internati civili”. Corrispondenza relativa a materiali da distribuire ai prigionieri nei campi di concentramento. ins.2.”Custodia internati civili. Prelevamento materiali nel R.E.”. Corrispondenza relativa a materiali da distribuire ai prigionieri nei campi di concentramento.

Busta 80 fasc. 647 “[G/1c] Ricerche”. cc. 80

1943 aprile 13

“Relazione sulle operazioni in Croazia per lo sbloccamento delle truppe di Otocac dal 5 al 10 aprile 1943” del Comando Raggruppamento generale Fabbri Vratnik (sette copie). fasc. 648 “Comando Raggruppamento Generale Fabbri. Relazione ciclo operativo invernale (20 gennaio- 20 marzo 1943)”. cc. 38, 7 disegni 1943 gennaio 11 – 1943 aprile 8 Allegati nn. 1-12 della “Relazione ciclo operativo invernale (20 gennaio-20 marzo 1943) del Comando Raggruppamento generale Fabbri”: ordini di operazioni, promemoria del Comando Raggruppamento generale Fabbri. fasc. 649 “Comando Raggruppamento Generale Fabbri. Relazione ciclo operativo invernale (20 gennaio- 20 marzo 1943) copia n.2”. cc. 62 1943 marzo 31 Copia rilegata della relazione ciclo operativo invernale (pp. 62).

182


fasc. 650 cc. 25, 1 a stampa, 2 fotografie, 2 lucidi

1942 maggio 20 – 1942 agosto 13

Ordinanza del prefetto del Carnaro Testa, ordini operativi 1-7 del Comando Tattico V Raggruppamento G.a.F. emanati dal generale Fabbri, due copie fotostatiche di cartine topografiche. fasc. 651 “G/1d”. cc. 61

1943

Relazione ciclo operativo invernale (20 gennaio- 20 marzo 1943) del Comando Raggruppamento Generale Fabbri, due copie rilegate. fasc. 652 “Parte VII Note al V G.a.F. allegati. Truppe partecipanti”. cc. 372, 5 lucidi, 1 cartina topografica 1942 ottobre 1 – 1942 novembre 3 - s.fasc.1 “Rallestramento ottobre”. Ins.1.“Relazione sulle operazioni svolte nel periodo 1 ottobre- 3 novembre 1942. Testo” del Comando V Raggruppamento G.a.F.. Ins.2.“ Relazione sulle operazioni svolte nel periodo 1 ottobre- 3 novembre 1942. Allegati (n.33)”. Ordini operativi, telescritti, radiogrammi del Comando V Raggruppamento G.a.F. Ins.3.“Relazione sulle operazioni svolte nel periodo 1 ottobre- 3 novembre 1942.” del Comando V Raggruppamento G.a.F. 2 lucidi, ordini di operazioni, corrispondenza del Comando V Raggruppamento G.a.F.. - s.fasc.2 “Rallestramento ottobre”. Relazione sulle operazioni svolte nel periodo 1 ottobre- 3 novembre 1942 con relativi allegati. - s.fasc.3 “Rallestramento ottobre”. Relazione sulle operazioni svolte nel periodo 1 ottobre- 3 novembre 1942 con relativi allegati. - s.fasc.4 “Rallestramento ottobre”. Relazione sulle operazioni svolte nel periodo 1 ottobre- 3 novembre 1942 con relativi allegati. - s.fasc.5 “Rallestramento ottobre”. Relazione sulle operazioni svolte nel periodo 1 ottobre- 3 novembre 1942 con relativi allegati. - s.fasc.6 “Rallestramento ottobre”. Relazione sulle operazioni svolte nel periodo 1 ottobre- 3 novembre 1942 con relativi allegati. - s.fasc.7 “Rallestramento ottobre”. Relazione sulle operazioni svolte nel periodo 1 ottobre- 3 novembre 1942 con relativi allegati. fasc. 653 “Relazione Pederzani sul ciclo operativo”. cc. 77, lucidi cartine

1942 ottobre 1 – 1942 novembre 3

“Relazione sulle operazioni svolte in Slovenia dalla colonna B (Pederzani) del V Ragg. G.a.F. dal giorno 15-7 al giorno 10 agosto 1942” pp. 31 del Comando del 2º Reggimento Fanteria Re e relativi allegati (relazioni, lucidi, specchio delle perdite).

Busta 81 fasc. 654 “G/3b”. 183


cc. 14

1944 agosto 1 – 1946 aprile 16

Promemoria relativi al trattamento dei prigionieri di guerra alleati a Bengasi, in Africa settentrionale. fasc. 655 “G/3a”. cc. 5

1946 aprile 15 – 1946 maggio 31

Corrispondenza relativa ad arresti i personale dell’Arma dei Carabinieri Reali ad opera di autorità alleate.

Busta 82 fasc. 656 “G/5b relazione”. cc. 140

1945 settembre 1

Relazione (due copie rilegate) relative al trattamento dei prigionieri e dei disertori russi da parte dei militari italiani e ai rapporti con la popolazione civile. fasc. 657 “G/5b Documentario fotografico. Trattamento dei prigionieri e delle popolazioni russe durante le operazioni del CSIR”. cc. 120 fotografie 3 album fotografici relativi al trattamento dei prigionieri e delle popolazioni russe da parte degli italiani. fasc. 658 “G/5c Raccolta lavori”. cc. 307, 2 fotografie, 1 cartina topografica

1941 luglio 13 – 1946 aprile 15

- s.fasc.1 “G/5c trasmesso al Min.Affari Esteri e Gabinetto col n. 97364 dell’11.5.1946”. Ins.1.“G/5c Boguebary Pisarevo copie a macchina, copie in più”. Promemoria “sulle accuse mosse da parte russa a militari italiani secondo quanto risulta dalla nota presentata dal rappresentante sovietico Kostylev al conte Sforza” con relativi allegati nn. 1-79 (corrispondenza, promemoria), bozze. fasc. 659 “G/5a bis Corrispondenza con i superiori (a parte)”. cc. 17, 1 a stampa 1946 aprile 18 – 1947 marzo 7 Stralci di promemoria e relazioni (anche con classifica P2) circa le condizioni di vita dei militari italiani durante la prigionia nell’URSS, stralcio del quotidiano «L’Unità» del 7 marzo 1947. fasc. 660 “G/5a Lettere scritte per richiedere informazioni. Russia”. cc. 150 1945 maggio 11 – 1946 aprile 11

184


Corrispondenza relativa a criminali di guerra italiani secondo i russi (anche con classifica P3). fasc. 661 “G/5 generico”. cc. 1, 1 a stampa

1947 marzo 16 – 1947 marzo 17

Stralcio del quotidiano «L’Unità» del 16 marzo 1947 con promemoria. fasc. 662 “G/5d”. cc. 1 a stampa

1946 marzo 22

Stralcio del quotidiano «Il Popolo» del 22 marzo 1946 sul trattamento dei russi da parte dei soldati italiani. fasc. 663 “G/5b Relazioni reduci Russia”. cc. 165, 2 fotografie

1942 febbraio – 1946 settembre 25

Relazioni relative alle accuse mosse da parte russa contro i militari italiani, rubrica contenente i nominativi dei reduci italiani dalla Russia.

Busta 83 fasc. 664 Trattamento dei prigionieri italiani in mano russa. cc. 201, 3 fotografie s.d. Relazione relativa al “trattamento dei prigionieri italiani in mano russa” con stralci di relazioni e lettere allegati. fasc. 665 carte sciolte 26 pp. a stampa, 1 cartina topografica

1948 agosto 12 – 1950 febbraio 9

Comprende un supplemento a stampa de «L’Unità» del 12 agosto 1948 Perché non si è fatta luce sulla campagna in Russia, stralcio del settimanale «Oggi» del 9 febbraio 1950 relativo ai prigionieri di guerra in Russia, cartina topografica. fasc. 666 “Strage di Griscino”. cc. 90

1943 luglio 31 – 1949 gennaio 17

Copie di un esposto relativo alla strage di militari italiani nella città di Griscino in Ucraina, in riferimento all’articolo relativo alla strage del settimanale «Oggi» dell’11 luglio 1948. fasc. 667 “Campi”. cc. 40

1945 luglio 4 – 1946 aprile 24 185


Stralci di interrogatori di reduci dai campi di concentramento in Russia, foglio dell’A.N.S.A. (Agenzia Nazionale Stampa Associata) sulla questione dei prigionieri italiani in Russia. fasc. 668 “1^ Documentazione. Sintesi dei crimini commessi da autorità e truppe russe ai danni di militari italiani, compilata sulla base di oltre 630 testimonianze di reduci dalla Russia”. cc. 206, 2 fotografie 1945 settembre 13 – 1947 marzo 27 Specchio riepilogativo degli avvenimenti e documenti con numerazione 1-89 bis stralci di relazioni, dichiarazioni, documenti dell’ufficio di censura postale circa le condizioni di prigionieri italiani in Russia. fasc. 669 “[D/10a] Ten. Suppa, Ten. Col. Reginato”. cc. 67, 22 fotografie

1946 settembre 10 – 1950 maggio 17

Elenchi nominativi reduci dalla Russia, dei recapiti, stralci di interrogatori dei reduci, stralci di quotidiani («Il Momento»,«Il Messaggero»,«Il Tempo»), documentazione fotografica.

Busta 84 fasc. 670 “Copia di lavoro”. cc. 205, 3 fotografie

1942 settembre 12 – 1949 maggio 23

Copia (rilegata in un raccoglitore) della relazione “Trattamento dei prigionieri italiani in mano russa”. fasc. 671 “[D/10a, G/5b Ten. Losco…] ”. cc. 87, 1 a stampa

1946 luglio 12 – 1949 maggio 13

Stralci di relazioni, promemoria e del quotidiano «Il Giornale d’Italia» relativi alle condizioni nei campi di concentramento in Russia. fasc. 672 “[D/10a] Relazioni fatta copia ”. cc. 123

1946 luglio 9 – 1948 luglio 27

Stralci di relazioni di militari reduci dalla Russia riguardanti le condizioni nei campi di prigionia russi. fasc. 673 “ D/10a Originali relazione Russia al Gabinetto ”. cc. 146, 1 a stampa 1944 ottobre 15 – 1947 febbraio 17 Stralci di relazioni e promemoria relativi a militari italiani prigionieri in Russia. Comprende anche un sottofascicolo “Esame” che contiene stralci di relazioni di reduci italiani dalla Russia.

186


fasc. 674 cc. 230, 3 fotografie

s.d.

Copia della relazione “Trattamento dei prigionieri italiani in mano russa” con bozze ed elenco degli indirizzi dei reduci che hanno testimoniato nella relazione. fasc. 675 “[F/5a In evidenza (Russia)]” su un foglietto cc. 155

1944 ottobre 15 – 1947 luglio 10

Corrispondenza ed elenchi di militari italiani accusati di azioni di antitalianità commesse durante la permanenza nei campi di concentramento in Russia. E’ compreso un fascicolo “Documentazione violenze e illegalità commesse da italiani contro russi. F/5a Originali”. Elenchi e corrispondenza relativi a militari italiani accusati di crimini dai russi. fasc. 676 “Gruppo Ricerche. Prigionieri italiani in URSS. Note relazioni 1ª documentazione” cc. 102, 2 fotografie 1942 agosto 20 – 1954 aprile 8 Documentazione preparatoria con numerazione 1-23 relativa al trattamento dei prigionieri italiani in Russia (stralci di relazioni, corrispondenza).

Busta 85 fasc. 677 cc. 833

1943 settembre 23 – 1946 marzo 24

Stralci di relazioni di interrogatori di militari italiani reduci dalla Russia.

Busta 86 fasc. 678 “D/10a Reduci prigionia URSS”. cc. 182, 5 fotografie

1947 giugno 20 – 1948 ottobre 6

Verbali di interrogatori di militari reduci dalla Russia contenuti in inserti nominativi. - s.fasc.1 “Dell’Aglio [Giovanni], Emett [Ivo], Barbettani [Leo], Cangiano [Giuseppe], Calvanico [Raffaele], Pattis [Giuseppe], Telzer [Francesco], Meraner [Carlo], Thaller [Pietro], Schonweger [Adolfo], Burgstaller [Giovanni]”. s.fasc.2 “Reduci serg. magg. Nannino [Ugo], sold. Barbanera [Mario], Widman [Armando], Weber [Mattia]”. - s.fasc.3 “Lindingher [Walter] e altri”. - s.fasc.4 “Merlo Giovanni, Paglia Giovanni”. - s.fasc.5 “Cappellano militare Don Francesco Testa”. - s.fasc.6 “Polverini Marcello, Surace Antonio, Catena Calogero”. - s.fasc.7 “Ex militari A.R.M.I.R. prigionieri in territorio rumeno” - s.fasc.8 “Comelli Wladimiro, Landi Franco, Bonfoco Franco”. 187


-

s.fasc.9 “Cecoslovacco Vana Miroslav”. s.fasc.10 “Zirnhold Giuseppe”. s.fasc.11 “Reduce Russia Held Guglielmo”. s.fasc.12 “Sergente tenente esercito greco Vacias Cristoforo”. s.fasc.13 “Bosco Alberto, Manzini Gino, Samola Luigi”.

fasc. 679 D/10a. cc. 99, 79 a stampa

1947 dicembre 27 – 1949 luglio 5

Promemoria, rassegna stampa sia nazionale che straniera relativi a militari italiani prigionieri nei campi di concentramento russi. fasc. 680 “[D/10a] Militari italiani accusati di crimini di guerra dai russi”. cc. 11 1949 agosto 23 – 1949 novembre 11 Promemoria e stralcio di un settimanale «L’amico del Popolo» relativi ai militari italiani prigionieri di guerra in Russia. fasc. 681 “[D/10a] Visione”. cc. 42, 43 a stampa

1948 ottobre 14 – 1949 giugno 16

- s.fasc.1 “D/10a Raccolta stampa processo D’Onofrio”. Stralci di quotidiani, tra i quali «Il Progresso d’Italia», «Il Momento», «Il Giornale d’Italia», «La Libertà» relativi a militari italiani reduci dalla prigionia russa. fasc. 682 “D/10b Prima relazione relativa alle: Atrocità e violenze contro militari italiani da parte russa (Lavori fatti in merito dal Gruppo)”. cc. 19 1948 luglio 24 – 1946 maggio 7 Documentazione relativa ad atrocità commesse da russi ai danni di militari italiani. fasc. 683 “Russia D/10a Strage di Griscino 11 febbraio 1943”. cc. 30, 6 a stampa 1943 luglio 31 – 1949 febbraio 2 Dichiarazioni circa la strage di 70 italiani nella città di Griscino in Ucraina per mano russa nel febbraio del 1943 in rapporto al relativo articolo del settimanale «Oggi» dell’11 luglio 1948. fasc. 684 “[D/10a] Lettera del Gen. Gariboldi circa eventuali onorificenze ai prigionieri italiani in Russia”. cc. 4 1949 ottobre 19 – 1949 novembre 14 Richiesta del generale Gariboldi di eventuali onorificenze per i reduci dalla prigionia in Russia.

188


fasc. 685 “[D/10a] Informazioni di prigionieri circa l’esistenza di altri prigionieri (contiene anche dichiarazioni di reduci)”. cc. 232, 5 fotografie 1947 giugno 24 – 1950 marzo 9 Corrispondenza relativa a militari italiani reduci dalla prigionia in Russia. - s.fasc.1 “Ferruccio Roberto soldato”. - s.fasc.2 “Franz Gasser”. - s.fasc.3 “Icardi Giovanni reduce”. - s.fasc.4 “Latona Francesco maresciallo CC.; De Palma Giuseppe caporale”. - s.fasc.5 “Merli Vittorio; Greco Carmelo, Morgano Angelo”. - s.fasc.6 “Neri Luigi aviere”. - s.fasc.7 “Parilli Gianni capitano; Cicognani tenente”. - s.fasc.8 “Passarello Gerolamo di Francesco, intercettazione radio Mosca”. - s.fasc.9 “Ricagno Felice generale”. - s.fasc.10 “Santifaller Pio reduce Russia, esposto diretto al maresciallo Messe”. - s.fasc.11 “Santini sedicente tenente pilota”. - s.fasc.12 “Stuppner Giovanni”. - s.fasc.13 “Ugolini Cesare; Vincenzi Luigi; Gabrielli Armando”. - [ s.fasc.14] Corrispondenza. fasc. 686 “[D/10a] Informazioni di prigionieri sull’operato di altri prigionieri”. cc. 8 1948 aprile 26 – 1949 febbraio 17 Informazioni relative a militari italiani prigionieri in Russia. fasc. 687 “[D/10a] Versione russa sul numero dei prigionieri italiani in Russia”. cc. 9 1948 settembre 18 – 1949 gennaio 18 Corrispondenza circa i prigionieri italiani nell’URSS. fasc. 688 “[D/10a] cc. 96, 3 a stampa

1948 gennaio 13 – 1949 gennaio 29

Dichiarazioni di militari italiani reduci dalla prigionia in Russia. - s.fasc.1 “Cincillo Aldo reduce Russia”. - s.fasc.2 “Eriacke Bartolomeo, Gardenz Virgilio, Reiner Francesco”. - s.fasc.3 “Muther Pio”. - s.fasc.4 “Pierallini Nicola”. - s.fasc.5 “Polvani Fortunato ex Calvani M.V.S.N. fascicolo Campagna di Russia”. - s.fasc.6 “Prantl Antonio”. - s.fasc.7 “Zappalà Antonino soldato”. - s.fasc.8 “Zucchelli Maggiorino Capitano”. - s.fasc.9 “Libro Bianco sui prigionieri italiani in Russia”. - s.fasc.10 “Articolo di Zalawski sulla Pravda”.

Busta 87 189


fasc. 689 “Russia”. cc. 871

1945 dicembre 26 – 1949 luglio 2

Relazioni di interrogatori di militari reduci dalla prigionia in Russia. Contiene anche una rubrica.

Busta 88 fasc. 690 “1. Albania Jacoponi Francesco”. cc. 118

s.d.

Relazione difensiva dell’ambasciatore italiano in Albania Jacoponi (due copie), stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania. fasc. 691 “2. Pariani Alberto”. cc. 18

1948 febbraio 10 – 1948 luglio 5

Relazione difensiva del generale Pariani, stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania. fasc. 692 “3. Guzzoni Alfredo”. cc. 4

1948 febbraio 10

Stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in riferimento al generale Guzzoni. fasc. 693 “4. Visconti –Prasca Sebastiano”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in riferimento al generale Visconti-Prasca. fasc. 694 “[G/7a] 5. Soddu Ubaldo”. cc. 6

1948 febbraio 10 – 1948 giugno 14

Stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in riferimento al generale Soddu, relazione difensiva del generale. fasc. 695 “[G/7a] 6. Dalmazzo Renzo”. cc. 13

1948 febbraio 10 – 1948 agosto 4

Stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del generale Dalmazzo.

190


fasc. 696 “7. Geloso Carlo”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in riferimento al generale Geloso. fasc. 697 “8. Parini Pietro”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in riferimento al segretario generale della Luogotenenza generale Parini. fasc. 698 “[G/7a, D/10a bis] 10. Agostinucci Crispino”. cc. 149, 2 a stampa

1927 settembre 26 – 1948 dicembre 19

Stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del generale dei CC. Agostinucci con relativi otto allegati. E’ presente un fascicolo “D/10a bis Memoria sull’azione svolta dal Generale di Divisione dei CC. RR. Agostinucci Crispino in Albania”. Relazione del generale con allegati. fasc. 699 “[G/7a] 11. Ex federale Giro Giovanni”. cc. 19

1948 febbraio 10 – 1948 novembre 21

- s.fasc.1 “Ex-Federale Giro Giovanni”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della “lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del sig. Giro; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralcio della relazione dell’ex ambasciatore italiano in Albania Jacomoni. - s.fasc.2 “Giro Giovanni”. Stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del sig. Giro. fasc. 700 “12. Tucci Carlo”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in relazione al generale Tucci. fasc. 701 “[G/7a] 13. Zanini Licurgo”. cc. 10

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 20

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del generale Zanini.

191


fasc. 702 “[G/7a] 14. Negri Paride”. cc. 87

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 20

- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Copie della relazione difensiva del generale Negri. fasc. 703 “[G/7a] 15. Robino Silvio”. cc. 34

1948 febbraio 10 – 1948 dicembre 18

- s.fasc.1 “Generale di Brigata dei CC. Robino Silvio”. Note dell’Ufficio I con quattro inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della “lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del generale Robino; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralcio di relazioni di ufficiali in Albania; “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.2] “Generale di Brigata Silvio Robino”. Stralcio della “lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”, relazioni difensive del generale Robino. fasc. 704 “[G/7a] 16. Biscaccianti Alessandro”. cc. 52

1942 aprile 8 – 1949 maggio 16

- s.fasc.1 “Ex luogotenente generale della Milizia Biscaccianti Alessandro”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del generale di brigata Biscaccianti; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: relazioni di ufficiali. - [s.fasc.2] Relazioni del generale Biscaccianti e di altri ufficiali. fasc. 705 “[G/7a] 17. Scattini Arturo”. cc. 9

1948 febbraio 10 – 1949 maggio

- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Corrispondenza dell’Ufficio I con Scattini. fasc. 706 “[G/7a] 18. Paglieri Giuseppe”. cc. 10

1948 febbraio 10 – 1948 dicembre 15

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del generale Paglieri.

192


fasc. 707 “19. Spicacci Guglielmo”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in relazione al generale Spicacci. fasc. 708 “20. Generale Anderson Giacomo”. cc. 8

1948 febbraio 10 – 1948 novembre 19

- s.fasc.1 “Generale Anderson Giacomo”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”: copie della relazione difensiva del generale Anderson. fasc. 709 “21. Levis Egidio”. cc. 20

1948 febbraio 10 – 1948 agosto 4

- s.fasc.1 “Generale di Divisione nella riserva Levis Egidio”. Inserti: “Accuse albanesi”: nota informativa sugli incarichi del generale Levis in Albania, stralcio delle lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania relativo al generale Levis; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del generale Levis; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralci delle relazioni di ufficiali; “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 710 “22. Meranghini Umberto”. cc. 33

1945 maggio 25 – 1948 maggio 14

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, dichiarazione difensiva del generale Meranghini. fasc. 711 “23. Callo Enea”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in relazione al colonnello Callo. fasc. 712 “[G/7a] 24. Generale dei Carabinieri Giovanni Scopelliti”. cc. 29 1948 febbraio 10 – 1948 dicembre 20 - s.fasc.1 “Scopelliti Giovanni”. Inserti: “Accuse albanesi”: nota sugli incarichi ricoperti in Albania dal generale Scopelliti, stralcio della “lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del generale Scopelliti; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralcio delle relazioni di ufficiali in Albania; “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione.

193


fasc. 713 “25. Oresti Giuseppe”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in relazione al capitano Oresti. fasc. 714 “26. Gueli Giuseppe”. cc. 9

1948 febbraio 10 – 1949 gennaio 9

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del questore a riposo Gueli. fasc. 715 “27. Gen. Div. Ris. Ferruccio Paganuzzi”. cc. 17

1948 febbraio 10 – 1948 novembre 28

- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del generale Paganuzzi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazione del generale della giustizia militare Meranghini. fasc. 716 “28. Mensitieri Francesco”. cc. 38

1948 febbraio 10 – 1949 aprile 3

- s.fasc.1 “Maggiore della G.M 39. Mensitieri Francesco”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del giudice Mensitieri; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: relazioni di ufficiali. fasc. 717 “29. Ricagno Umberto”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in relazione al colonnello Ricagno. fasc. 718 “[G/7a] 30. Colonnello dei Carabinieri Gino Carrai”. cc. 44 1948 febbraio 10 – 1948 dicembre 28 - s.fasc.1 “Carrai Gino”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del colonnello 39

Giustizia Militare

194


Carrai; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: relazioni di ufficiali; “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 719 “32. Ballabio Gino”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania in relazione al comandante Ballabio. fasc. 720 “33. Benni Giovanni”. cc. 23

1948 febbraio 10 – 1949 febbraio 23

- s.fasc.1 “Colonnello dei CC. Benni Giovanni (deceduto)”. Note dell’Ufficio I e due inserti: “Accuse albanesi” contenente lo stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato” contenente relazioni di ufficiali. Appunti e copie della lista. fasc. 721 “34. Borioni Alberto”. cc. 16

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 13

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del capitano Borioni. fasc. 722 “35. Palandri Enrico”. cc. 26, 2 a stampa

1931 febbraio 10 – 1948 febbraio 10

- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni del comandante Palandri e altri ufficiali, stralci di quotidiani «Ora» e «Zeri i Korçes». fasc. 723 “36. Giurato Giovanni”. cc. 14

1948 febbraio 10 – 1949 luglio 13

- s.fasc.1 “Console Giovanni Giurato”. Inserti: “Accuse jugoslave”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania e “Difesa dell’interessato”: relazione del tenente generale Giurato. [- s.fasc.2 ] Copia della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania e relazione. fasc. 724 “37. Meloni Salvatore”. 195


cc. 11

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del console (ministro plenipotenziario a riposo) Meloni. fasc. 725 “38. Ten.Col. Angeloni Alfredo”. cc. 10

1948 febbraio 10 – 1949 giugno 10

- s.fasc.1 “Angeloni Alfredo”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, “Difesa dell’interessato”: dichiarazione del tenente colonnello Angeloni. fasc. 726 “40. Barbarich Alberto”. cc. 12

1948 febbraio 10 – 1949 maggio 14

- s.fasc.1 “Ex Segretario gener. Luogotenenza Albania Barbarich Alberto”. Inserti “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania e “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva dell’ex segretario Barbarich. - [s.fasc.2] Copia della relazione e della lista. fasc. 727 “41. Travaglio Giovanni”. cc. 5

1948 febbraio 10 – 1949 gennaio 22

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del questore a riposo Travaglio. fasc. 728 “42. Lombardi Enrico”. cc. 23

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 16

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del sig. Lombardi. fasc. 729 “43. De Angelis Giuseppe”. cc. 23

1946 novembre 14 – 1949 maggio 16

- s.fasc.1 “Ten. dei CC. De Angelis Giuseppe”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”. relazione difensiva del ten. De Angelis; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazione di Jacomoni. - [s.fasc.2] Copia della lista, della relazione e di una sentenza del Consiglio di Stato. fasc. 730 “44. Lo Russo Attoma Nicolò”. 196


cc. 35

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 25

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del prof. Micali della Commissione sul sig. Lo Russo Attoma. fasc. 731 “45. Montanelli Sestilio”. cc. 17

1948 febbraio 10

Copie dello stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del sig. Montanelli. fasc. 732 “46. Morandi Mario”. cc. 5

1948 febbraio 10

Copie dello stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al sig. Morandi. fasc. 733 “47. Gasperini Luigi”. cc. 5

1948 febbraio 10

Copie dello stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al sig. Gasperini. fasc. 734 “48. Zanuccoli Giovanni”. cc. 11

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 25

Copie dello stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva dell’ingegnere Zanuccoli. fasc. 735 “49. Marcheselli Orazio”. cc. 5

1948 febbraio 10

Copie dello stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al sig. Marcheselli. fasc. 736 “50. Ricci Emilio”. cc. 5

1948 febbraio 10

Copie dello stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al sig. Ricci. fasc. 737 “51. Pagani Aldo”. cc. 5

1948 febbraio 10

197


Copie dello stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al sig. Pagani. fasc. 738 “52. Rocco Vincenzo”. cc. 15

1943 maggio 23 - 1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del sig. Rocco. fasc. 739 “53. Scassellati Sforzolini Francesco”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al sig. Scassellati. fasc. 740 “54. Villari Salvatore”. cc. 8

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 20

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del sig.Villari. fasc. 741 “55. Tranchida Salvatore”. cc. 13

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del sig.Tranchida. fasc. 742 “[G/7a] 56. Guidoli Silvio”. cc. 26

1942 aprile 2 - 1948 febbraio 10

- s.fasc.1 “Ex Prefetto Ghidoli Silvio”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva dell’ex prefetto Guidoli; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazione del sostituto procuratore Berardi. - [s.fasc.2] Copie della lista e della relazione difensiva. fasc. 743 “[G/7a] 57. Mastrandrea Davide”. cc. 14

1948 febbraio 10 – 1949 febbraio 16

- s.fasc.1 “Dottor Mastrandrea Davide (deceduto)”. Inserti “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania e “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazione del sostituto procuratore Berardi. 198


- [s.fasc.2] Copie dello stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, nota relativa al dottor Mastrandrea. fasc. 744 “58. Becich Luigi”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo del sig. Becich. fasc. 745 “59. Nicolini Vito”. cc. 11

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del sig. Nicolini. fasc. 746 “60. Vitale Celestino”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al sig. Vitale. fasc. 747 “61. Berardi Corradino”. cc. 21

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del dott. Berardi. fasc. 748 “62. Del Monte Eugenio”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al sig. Del Monte. fasc. 749 “64. Lamponi Filiberto”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo all’ex questore Lamponi. fasc. 750 “[G/7a] 65. Pasquini Piramo”. cc. 86 -

1943 febbraio 16 – 1949 gennaio 9

s.fasc.1 “Colonnello di S.M. Piramo Pasquini”. 199


Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del colonnello Pasquini; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralci di relazioni di ufficiali generali e del capo della polizia dell’Albania; stralci del diario storico, ordini di operazioni, fonogrammi del Comando Superiore FF.AA. Albania e del VI Corpo d’armata; “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.2] Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania e relazioni diverse. fasc. 751 “[G/7a] 66. Maderni Andrea”. cc. 21

1948 febbraio 10 – 1951 gennaio 15

- s.fasc.1 “Maderni Andrea”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del colonnello Maderni; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: relazione del rag. De Matteis; “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.2] Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania e copie relazione del colonnello. fasc. 752 “67. Perrella Silvio”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al colonnello Perrella. fasc. 753 “68. De Bonis Giovanni”. cc. 4

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al colonnello De Bonis. fasc. 754 “[G/7a] 69. Boschetti Guido”. cc. 34

1948 febbraio 10 – 1949 febbraio 11

- s.fasc.1 “Guido Boschetti Ten. Colonnello dei carabinieri”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del tenente colonnello Boschetti; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralci di relazioni di ufficiali dell’Esercito e dei carabinieri in Albania; “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.2] Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania e copie relazione del colonnello.

200


fasc. 755 “[G/7a] 70. Stramenga Vincenzo”. cc. 40

1948 febbraio 10 – 1949 agosto 30

- s.fasc.1 “Ex seniore della Milizia Stramenga Vincenzo”. Accuse albanesi”: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva dell’ex 1 seniore Stramenga; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: relazioni di ufficiali. - [s.fasc.2] Copie stralci di relazioni.

Busta 89 fasc. 756 “[G/7a] 71. Porciani Francesco”. cc. 34

1941 aprile 3 – 1949 gennaio 11

- s.fasc.1 “Colonnello dei CC. Porciani Francesco”. Inserti: “Accuse albanesi”: nota sugli incarichi ricoperti in Albania dal Colonnello Porciani, stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del colonnello Porciani; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralcio delle relazioni del luogotenente generale del re in Albania, relazioni con allegati degli ex comandanti superiori dei carabinieri in Albania. “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.2] Copie stralci di relazioni. fasc. 757 “[G/7a] 72. Agus Cadeddu Guglielmo”. cc. 12

1948 febbraio 10 – 1948 luglio 3

- s.fasc.1 “Guglielmo Agus Cadeddu Tenente Colonnello dei Carabinieri”. Stralcio della “lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; relazione difensiva del tenente colonnello Cadeddu; relazioni di ufficiali dei carabinieri in Albania durante la seconda guerra mondiale. - [s.fasc.2] Copie stralcio della lista e delle relazioni. fasc. 758 “[G/7a] 73. Rosati Ferdinando”. cc. 13

1943 giugno 14 – 1948 maggio 12

- s.fasc.1 “Maggiore Carabinieri Rosati Ferdinando”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio delle “lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del maggiore Rosati; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralci relazioni di carabinieri; “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.2] Copie dei documenti.

201


fasc. 759 “74. Reggiani Pino”. cc. 4

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al sig. Reggiani. fasc. 760 “[G/7a] 75. Rossi Mario”. cc. 16

1948 febbraio 10 – 1948 luglio 3

- s.fasc.1 “Maggiore Carabinieri Rosati Ferdinando”. Inserti: “Accuse albanesi”. note, stralcio delle “lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Difesa dell’interessato”: dichiarazione del maggiore Rossi; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralcio relazione del colonnello dei carabinieri Bertarelli. “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.2] Copie dei documenti. fasc. 761 “[G/7a] 77. Missale Attilio”. cc. 8

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 17

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, corrispondenza. fasc. 762 “[G/7a] 78. Volante Giuseppe”. cc. 15

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 17

- s.fasc.1 “Cap. Ftr. cpl. Volante Giuseppe”. Inserti: “Accuse albanesi”: note, stralcio delle “lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralci relazioni di ufficiali e del diario storico del Comando IV C.A. - [s.fasc.2] Copie della lista. fasc. 763 “[G/7a] 79. Ex console della Milizia Pifferi Adolfo”. cc. 16 1948 febbraio 10 – 1949 febbraio 23 - s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del comandante Pifferi. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di relazioni di ufficiali. fasc. 764 “[G/7a] 80. Ricci Giuseppino”. 202


cc. 15

1948 febbraio 10 – 1949 febbraio 23

- s.fasc.1 “Ten. Colonnello dei Carabinieri Ricci Giuseppino”. Inserti: “Accuse albanesi”: nota informativa sull’attività del ten. col. Ricci in Albania nella seconda guerra mondiale, stralcio delle “lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralci delle relazioni di ufficiali. - [s.fasc.2] Copie della lista. fasc. 765 “[G/7a] 81. Fiorito Antonio”. cc. 40

1941 marzo 24 – 1948 dicembre 28

- s.fasc.1 “Tenente Colonnello dei CC. Antonio Fiorito”. Inserti: “Accuse albanesi”: nota informativa sugli incarichi del tenente colonnello Fiorito; stralcio delle “lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del tenente colonnello; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralcio delle relazione del luogotenente del re d’Italia Jacomoni e di ufficiali dei carabinieri in Albania, appendice I alle note alle accuse mosse dai carabinieri in Albania. “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.2] Copie della lista e corrispondenza. . fasc. 766 “[G/7a] 82. Questore a.r. Baldassare Scaminaci”. cc. 21 1948 febbraio 10 – 1949 gennaio 22 - s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio delle “lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del questore Scaminaci. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazioni di questori italiani in servizio in Albania durante la seconda guerra mondiale. fasc. 767 “[G/7a] 83. Bertarelli Luigi”. cc. 36

1948 febbraio 10 – 1949 febbraio 7

- s.fasc.1 “Colonnello dei Carabinieri Luigi Bertarelli”. Inserti: “Accuse albanesi”: nota sugli incarichi ricoperti in Albania dal Colonnello Bertarelli, stralcio della “lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del colonnello Bertarelli; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralcio delle relazioni del luogotenente generale del re in Albania, relazioni di ufficiali dei carabinieri in Albania durante la seconda guerra mondiale. “Conclusioni”: l’inserto al suo interno risulta privo di documentazione. - [s.fasc.2] Copie della lista e delle relazioni. . fasc. 768 “84. Palandri Lelio”. cc. 4

1948 febbraio 10

203


Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al capitano Palandri. fasc. 769 “85. Sajeva Antonio”. cc. 4

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al dott. Sajeva. fasc. 770 “[G/7a] 86. Deleo Andrea”. cc. 5

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del colonnello Deleo. fasc. 771 “87. Stagni Ferdinando”. cc. 5

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al vice commissario Stagni. fasc. 772 “[G/7a] 88. Mannelli Antonio”. cc. 13

1943 marzo 7 – 1948 dicembre 13

- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio delle “lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”. - s.fasc.2 “Relazione dell’interessato”. Relazioni del colonnello Mannelli. fasc. 773 “[G/7a] 89. Rainone Carlo Alberto”. cc. 10

1943 marzo 7 – 1948 maggio 2

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del maggiore Rainone. fasc. 774 “[G/7a] 90. Gario Carlo”. cc. 10

1943 marzo 7 – 1948 maggio 2

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del tenente colonnello Gario. fasc. 775 “[G/7a] 91. Fazio Pietro”. cc. 29

1945 febbraio 7 – 1949 maggio 14

204


- s.fasc.1 “Tenente dei CC. Fazio Pietro”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del tenente Fazio; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralcio delle relazioni di ufficiali. fasc. 776 “[G/7a] 92. Spaziani Federico”. cc. 18

1948 febbraio 10 – 1949 febbraio 24

- s.fasc.1 “Ex seniore della milizia Spaziani Federico”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva dell’ex seniore della Milizia Spaziani; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazioni di ufficiali dei carabinieri impiegati in Albania durante la seconda guerra mondiale. - [s.fasc.2] Copia dei documenti. fasc. 777 “[G/7a] 93. Venerandi Luigi”. cc. 6

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 3

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del maggiore Venerandi. fasc. 778 “[G/7a] 94. Bondolfi Leonardo”. cc. 9

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 1

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del tenente colonnello Bondolfi. fasc. 779 [“G/7a] 95. Vaccaro Francesco”. cc. 28

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 1

- s.fasc.1 “Capitano dei CC. Vaccaro Francesco”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del capitano Vaccaro; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazioni di ufficiali dei carabinieri impiegati in Albania durante la seconda guerra mondiale. - [s.fasc.2] Copia dei documenti. fasc. 780 “[“G/7a] 96. Cagiati Carlo”. cc. 11

1948 febbraio 10 – 1948 aprile 30

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del maggiore Cagiati.

205


fasc. 781 “[G/7a] 97. Di Puma Benedetto”. cc. 12

1948 febbraio 10 – 1949 aprile 11

- s.fasc.1 “Maggiore CC. Di Puma Benedetto”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del maggiore Di Puma; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazioni di ufficiali dei carabinieri impiegati in Albania durante la seconda guerra mondiale. - s.fasc.2 “Di Puma Benedetto”. Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del maggiore Di Puma. fasc. 782 “[G/7a] 98. D’Alessandro Pietro”. cc. 18

1948 febbraio 10 – 1948 giugno 17

- s.fasc.1 “Maggiore dei CC. D’Alessandro Pietro”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del maggiore D’Alessandro; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazioni di ufficiali dei carabinieri impiegati in Albania durante la seconda guerra mondiale. - [s.fasc.2] Copia dei documenti, corrispondenza. fasc. 783 ““[G/7a] 99. Maggi Mario”. cc. 23

1945 aprile 24 – 1948 maggio 20

- s.fasc.1 “Maggiore dei CC. Maggi Mario”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del maggiore Maggi; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazioni di ufficiali dei carabinieri impiegati in Albania durante la seconda guerra mondiale. - [s.fasc.2] Copia dei documenti. fasc. 784 “[G/7a] 100. Antico Angelo”. cc. 47

1948 febbraio 10 – 1949 maggio 14

- s.fasc.1 “Capitano dei CC. Angelo Antico”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del capitano Antico; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazioni di ufficiali dei carabinieri impiegati in Albania durante la seconda guerra mondiale. - [s.fasc.2] Copia dei documenti. fasc. 785 “[G/7a] 101. Mascale Giovanni”. cc. 6

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 27 206


Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del capitano Mascale. fasc. 786 “102. Gattai Giulio”. cc. 7

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al capitano Gattai. fasc. 787 “103. Celespini Giovanni”. cc. 4

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al dott. Celespini. fasc. 788 “[G/7a] 104. Gemma Gioacchino”. cc. 34

1948 febbraio 10 – 1949 aprile 23

- s.fasc.1 “Ex Capitano della questura di Tirana Gemma Gioacchino”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del capitano Gemma; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: dichiarazioni di ufficiali dei carabinieri impiegati in Albania durante la seconda guerra mondiale. - [s.fasc.2] Copia dei documenti. fasc. 789 “[G/7a] 105. Cassone Vincenzo”. cc. 10

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del capitano Cassone. fasc. 790 “[G/7a] 106. Tucci Vittorio”. cc. 9

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 5

- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio delle lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del capitano Tucci. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Relazione del questore Domenico Bandini. fasc. 791 “[G/7a] 107. Cenami Ruggiero”. cc. 11

1948 febbraio 10 – 1948 giugno 6 207


Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del maggiore Cenami. fasc. 792 “[G/7a] 108. Pinnola Francesco”. cc. 7

1948 febbraio 10 – 1948 aprile 30

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del capitano Pinnola.

fasc. 793 “[G/7a] 109. Verde Mario”. cc. 6

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al comandante Verde. fasc. 794 “[G/7a] 110. Carnevale Ottavio”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al tenente Carnevale. fasc. 795 “[G/7a]111. Antonelli Arderio”. cc. 18

1948 febbraio 10 – 1949 gennaio 23

- s.fasc.1 “Maresciallo maggiore CC. Antonelli Arderio”. Inserti: “Accuse jugoslave”: nota informativa sugli incarichi in Albania durante la seconda guerra mondiale del maresciallo dei carabinieri Antonelli, stralcio delle “lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: relazioni di ufficiali e sottufficiali dei carabinieri italiani in Albania. - [s.fasc.2] Copia della lista, corrispondenza. fasc. 796 “[G/7a] 112. Acciarri Giovanni”. cc. 33

1948 febbraio 10 – 1948 giugno 22

- s.fasc.1 “Maresciallo dei CC. Acciarri Giovanni”. Inserti: “Accuse jugoslave”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del maresciallo Acciarri; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralcio della relazione dell’ex ambasciatore italiano in Albania Jacomoni e relazioni di ufficiali dei carabinieri. - s.fasc.2 “Relazione 40, relazione 14 bis”. Copia dei documenti, corrispondenza.

208


fasc. 797 “113. Ferdinando Pierino”. cc. 6

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al tenente Ferdinando. fasc. 798 “114. Scribano C.”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al dott. Scribano. fasc. 799 “[G/7a] 115. Visco Mario”. cc. 11

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del capitano Visco. fasc. 800 “[G/7a] 116. Valeriani Valerio”. cc. 13

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 29

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione dell’ex console a Tirana Valeriani. fasc. 801 “[G/7a] 117. Toschi Vincenzo”. cc. 7

1948 febbraio 10 – 1948 dicembre 7

- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio delle lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Toschi. fasc. 802 “[G/7a] 118. Cesari Ruggero”. cc. 26

1948 febbraio 10 – 1948 dicembre 22

- s.fasc.1 “Generale di Brigata nella Ris. Ruggero Cessari”. Inserti: note dell’Ufficio I, “Accuse albanesi”: stralcio della “lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania”; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del colonnello Cesari; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralci di relazioni di ufficiali dei carabinieri in Albania. - [s.fasc.2] Copia dei documenti, corrispondenza. fasc. 803 “[G/7a] 119. Motzo Leonardo”. cc. 4

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 21 209


- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio delle lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del maggiore Motzo. fasc. 804 “[G/7a] 120. Traina Giuseppe”. cc. 29

1948 febbraio 10 – 1949 febbraio 19

- s.fasc.1 “Maggiore Gen. della G.M. Traina Giuseppe”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del maggiore Traina; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralci di relazioni di ufficiali dei carabinieri in Albania. - [s.fasc.2] Copia dei documenti, corrispondenza. fasc. 805 “121. Andreoli Giuseppe”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al colonnello Andreoli. fasc. 806 “[G/7a[ 122. Mandanici Giovanni”. cc. 6

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 5

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione del tenente colonnello Mandanici. fasc. 807 “124. Torraca Rocco”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al comandante Torraca. fasc. 808 “[G/7a] 125. Fa[c]chini Vinicio”. cc. 31

1943 giugno 13 – 1949 aprile 28

- s.fasc.1 “Ex-Com. te della milizia di Durazzo Fachini Vinicio”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del capitano Fachini; “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”: stralci di relazioni di ufficiali dei carabinieri in Albania. - [s.fasc.2] Copia dei documenti, corrispondenza. fasc. 809 “[G/7a] 126. Salvoni Salvo”. 210


cc. 14

1948 febbraio 10 – 1949 settembre 23

- s.fasc.1 “Colonnello ftr. ris. Catolfi-Salvoni Salvo”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del colonnello Salvoni. - [s.fasc.2] Copia dei documenti, corrispondenza. fasc. 810 “[G/7a] 127. Calcagno Santo”. cc. 9

1948 febbraio 10 – 1948 dicembre 18

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del maggiore Calcagno. fasc. 811 “[G/7a] 128. Calienno Salvatore”. cc. 6

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 1

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del maggiore Calienno. fasc. 812 “[G/7a] 129. Bonfiglio Salvatore”. cc. 8

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del tenente colonnello Bonfiglio. fasc. 813 “130. Bocchi Erminio”. cc. 6

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al colonnello Bocchi. fasc. 814 “131. Benni Ivo”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al maggiore Benni. fasc. 815 “[G/7a] 132. Scuderi Italo”. cc. 15

1948 febbraio 10 – 1948 giguno 12

- s.fasc.1 “Accuse albanesi”. Stralcio delle lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del maggiore Scuderi. 211


fasc. 816 “133. Buonocore Giuseppe”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al maggiore Buonocore. fasc. 817 “134. Russo Mariano”. cc. 5

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al capitano Russo. fasc. 818 “[G/7a] 135. Perdicaro Scipione”. cc. 16

1948 febbraio 10 – 1949 aprile 23

- s.fasc.1 “Ex cent. m.v.s.n. Perdicaro Scipione”. Inserti: “Accuse albanesi”: stralcio della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; “Difesa dell’interessato”: relazione difensiva del capitano della milizia Perdicaro. - [s.fasc.2] Copia dei documenti, corrispondenza. fasc. 819 “[G/7a] 136. Marone Enrico”. cc. 19

1948 febbraio 10 – 1948 novembre 27

- s.fasc.1 “Maggiore dei CC. Enrico Marone”. Nota informativa sugli incarichi del maggiore Marone in Albania durante la seconda guerra mondiale; stralcio delle lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania; relazione difensiva del maggiore Marone; relazione dell’ex comandante e di altri ufficiali dei carabinieri in servizio nella seconda guerra mondiale nella zona di Scutari. - [s.fasc.2] Copia dei documenti, corrispondenza. fasc. 820 “137. Mazzeo Pietro”. cc. 3

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al capitano Mazzeo. fasc. 821 “138. Mencarelli Paolo”. cc. 4

1948 febbraio 10

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania relativo al capitano Mencarelli.

212


fasc. 822 “[G/7a] 139. Carta Vittorio”. cc. 6

1948 febbraio 10 – 1948 maggio 8

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del capitano Carta. fasc. 823 “[G/7a] 140. Parravano Giovanni”. cc. 12

1942 dicembre 31 – 1948 giugno 15

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del tenente Parravano. fasc. 824 “[G/7a] 141. Gualtieri Giuseppe”. cc. 7

1948 febbraio 10 – 1948 aprile 24

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del capitano Gualtieri. fasc. 825 “[G/7a] 142. De Luise Mariano”. cc. 9

1948 febbraio 10 – 1948 dicembre 26

Stralcio della lista dei criminali di guerra italiani redatta dalla Legazione della Repubblica popolare di Albania, relazione difensiva del capitano De Luise.

Busta 90 fasc. 826 “G/7a Albania richieste di relazioni agli atti”. cc. 4

1948 maggio 12 – 1948 maggio 21

- s.fasc.1 “Generale di Corpo d’Armata Zannini Licurgo”. Trasmissione di informazioni relative al generale Zannini. fasc. 827 Rubriche s.d. Due rubriche: “Criminali di guerra secondo l’Albania” con nominativi di ufficiali italiani, recapiti, note (anno 1948) e “Persone in grado di dare notizie su presunti criminali di guerra secondo l’Albania”. fasc. 828 “G/7a Albania Pendenze”. cc. 15

1948 giugno 11 – 1949 giugno 9

213


Corrispondenza relativa a criminali di guerra italiani secondo l’Albania, trasmissione di informazioni, recapiti. fasc. 829 “G/7b Pendenza Albania “. cc. 5

1948 novembre 8 – 1948 dicembre 1

Corrispondenza relativa alla trasmissione di relazioni di ufficiali italiani accusati di crimini dal parte dell’Albania. fasc. 830 “G/7b Albania Elenco relazioni compilate da militari criminali di guerra secondo gli albanesi“. cc. 3 s.d. Elenco di nominativi di ufficiali italiani ritenuti criminali di guerra e relativo numero di relazione tra parentesi. fasc. 831 “Albania relazioni di non criminali su presunti criminali“. cc. 42 1948 dicembre 6 – 1949 maggio 24 Relazioni di ufficiali italiani chiamati a testimoniare su altri ufficiali accusati di essere criminali di guerra secondo gli albanesi.

fasc. 832 [G/7a]. cc. 340

1948 febbraio 10 – 1951 febbraio 5

Inserti nominativi, sistemati in ordine alfabetico, contenenti corrispondenza relativa alla trasmissione di relazioni difensive di ufficiali ritenuti criminali di guerra dagli albanesi. - [s.fasc.1] Corrispondenza generale. - s.fasc.2 “Acciarri Giovanni Maresciallo Maggiore”. - s.fasc.3 “Agostinucci Crispino Generale di Divisione CC. nella riserva”. - s.fasc.4 “Anderson Giacomo Generale; ex Federale Giro Giovanni”. - s.fasc.5 “Angeloni Alfredo addetto luogotenenza in Albania”. - s.fasc.6 “Antico Angelo Maggiore”. - s.fasc.7 “Bandini Domenico Colonnello”. - s.fasc.8 “Barbarich Alberto segretario generale luogotenenza in Albania”. - s.fasc.9 “Battaglia Luigi Commissario di P.S. a.r.”. - s.fasc.10 “Berardi Corradino Grande Ufficiale”. - s.fasc.11 “Biscaccianti Alessandro ex luogotenente generale della milizia”. - s.fasc.12 “Bondolfi Leonardo Tenente colonnello”. - s.fasc.13 “Bonfiglio Salvatore Tenente colonnello”. - s.fasc.14 “Borioni Alberto Capitano”. - s.fasc.15 “Cagiati Carlo Tenente colonnello”. - s.fasc.16 “Calcagno Santo Maggiore”. - s.fasc.17 “Calienno Salvatore Maggiore”. - s.fasc.18 “Carta Vittorio Maggiore”. - s.fasc.19 “Cassone Vincenzo Maggiore”. - s.fasc.20 “Cessari Ruggero Generale di brg. riserva; Pasquini Piramo Colonnello di S.M.”. 214


- s.fasc.21 “D’aponte Alberto Generale di D[i]visione Riserva”. - s.fasc.22 “D’Arle Francesco Generale di Divisione Riserva”. - s.fasc.23 “Dalmazzo Lorenzo Generale Des.[ignato] d’Armata”. - s.fasc.24 “De Angelis Giuseppe Consigliere del Ministero Esteri Albanese”. - s.fasc.25 “De Bonis Giovanni Generale di brigata”. - s.fasc.26 “De Leo Andrea Tenente colonnello”. - s.fasc.27 “De Luize Mariano Maggiore”. - s.fasc.28 “Di Puma Benedetto Maggiore dei CC.”. - s.fasc.29 “Ercolini Guido Maggiore dei CC.”. - s.fasc.30 “Fachini Vinicio”. - s.fasc.31 “Fazio Pietro Capitano”. - s.fasc.32 “Fracassi Giovanni ex 1 seniore della milizia”. - s.fasc.33 “Gario Carlo Tenente colonnello”. - s.fasc.34 “Gualtieri Giuseppe Capitano”. - s.fasc.35 “Gueli Giuseppe Questore”. - s.fasc.36 “Guzzoni Alfredo Generale d’Armata”. - s.fasc.37 “Iaquinto Capitano della G.M.”. - s.fasc.38 “Jacomoni Francesco luogotenente generale in Albania”. - s.fasc.39 “Jemola Andrea Commissario capo di P.S.”. - s.fasc.40 “Levis Egidio Generale di divisione Ris.”. - s.fasc.41 “Maderni Andrea Colonnello art.”. - s.fasc.42 “Mandanici Giovanni Tenente colonnello”. - s.fasc.43 “Mannelli Antonio Colonnello”. - s.fasc.44 “Mascali Giovanni Capitano”. - s.fasc.45 “Mensitieri Francesco Maggiore cpl. Giudice Trib. penale e civile”. - s.fasc.46 “Miliani Riccardo Tenente colonnello”. - s.fasc.47 “Mondino Umberto Generale di Corpo d’Armata”. - s.fasc.48 “Motzo Leonardo Colonnello”. - s.fasc.49 “Negri Paride Generale di Corpo d’Armata”. - s.fasc.50 “Paganuzzi Ferruccio Generale di Divisione della riserva; Scaminaci Baldassare Questore a riposo”. - s.fasc.51 “Paglieri Giuseppe Generale di Brigata CC.”. - s.fasc.52 “Palandri Enrico Colonnello”. - s.fasc.53 “Palandri Lelio Maggiore”. - s.fasc.54 “Pariani Alberto Gen. d’Armata”. - s.fasc.55 “Parravano Giovanni Tenente Colonnello”. - s.fasc.56 “Pasquini Piramo Colonnello”. - s.fasc.57 “Perrone Umberto Commissario aggiunto di P.S.”. - s.fasc.58 “Pifferi Adolfo ex Console”. - s.fasc.59 “Pinnola Francesco Capitano carabinieri”. - s.fasc.60 “Pricoli avvocato”. - s.fasc.61 “Rainone Carlo Maggiore dei carabinieri”. - s.fasc.62 “Rossi Mario Maggiore dei CC.; Antonelli Arderio Maresc. M. dei CC.” - s.fasc.63 “Scaminace Baldassarre Questore”. - s.fasc.64 “Scopelliti Giovanni Generale di brigata”. - s.fasc.65 “Scuderi Italo Colonnello art.”. - s.fasc.66 “Sferra Aldo Tenente colonnello”. - s.fasc.67 “Simone Alfonso Commissario di P.S.”. - s.fasc.68 “Soddu Ubaldo Generale di Armata”. - s.fasc.69 “Toschi Vincenzo Colonnello”. - s.fasc.70 “Travaglio Giovanni Questore”. 215


-

s.fasc.71 “Tucci Vittorio Maggiore”. s.fasc.72 “Vaccaro Francesco Capitano”. s.fasc.73 “Valtulina Angelo Colonnello”. s.fasc.74 “Vecchi Giovanni Generale di C.A.”. s.fasc.75 “Venerandi Luigi Tenente Colonnello”. s.fasc.76 “Villani Fortunato Colonnello”. s.fasc.77 “Visco Mario Capitano”.

Busta 91 fasc. 833 [G/6a]. cc. 18

1949 novembre 24

Relazione “Note relative all’occupazione italiana della Grecia”. fasc. 834 “Relazioni jugoslave”. cc. 56

s.d.

Relazione “Comportamento delle autorità e delle forze armate italiane in Jugoslavia” e copie con bozze della relazione n.4 della Commissione di Stato jugoslava. fasc. 835 “Relazioni jugoslave”. cc. 216

1942 maggio 1 – 1950 gennaio 18

Copia della relazione “L’occupazione italiana in Grecia in rapporto a presunti crimini di guerra (11 maggio 1941 – 8 settembre 1943) con relativi 49 allegati. fasc. 836 “Grecia. Lavori del Gruppo. Note all’occupazione italiana della Grecia. Copie in più”. cc. 219 1941 aprile 14 – 1943 febbraio 3 - s.fasc.1 “Grecia Allegati alle note all’occupazione”. Inserto “Grecia bandi e direttive SuperGrecia. Documenti battuti in 5 copie”. Quattro copie degli allegati nn. 1-47 della relazione “Note relative all’occupazione italiana della Grecia”. fasc. 837 “Note relative all’occupazione italiana in Grecia.”. cc. 78 1941 aprile 14 – 1947 maggio 5 Copia degli allegati nn. 1-50 della relazione “Note relative all’occupazione italiana in Grecia.”.

Busta 92

216


fasc. 838 “Accertamenti su accuse di criminalità mosse contro italiani da parte greca. G/6a carteggio in merito”. cc. 134 1947 aprile 8 – 1947 novembre 3 Corrispondenza relativa a informazioni su presunti criminali di guerra italiani secondo i greci. fasc. 839 “Grecia. G/6a (2 cartella) Tenente ftr. (c) Ravalli Giovanni”. cc. 114 1943 febbraio 22 – 1946 maggio 21 Allegati n. 1-16, promemoria sulle accuse formulate da parte greca al tenente Ravalli e stralci del diario storico e altra documentazione della Divisione di Fanteria Pinerolo, anche in copie anastatiche (27). fasc. 840 “Accertamenti su accuse di criminalità mosse contro italiani da parte greca. G/6a bisCarteggio in merito con i superiori”. cc. 4 . 1947 agosto 20 – 1947 ottobre 1 Corrispondenza relativa a criminali di guerra italiani secondo la Grecia. fasc. 841 “Accertamenti su accuse di criminalità mosse contro italiani da parte greca. G/6b – Raccolta delle relazioni originali-Elenco”. cc. 1 s.d. Elenco delle “relazioni compilate da ufficiali italiani che hanno partecipato ad operazioni militari in Grecia (sottufficiali e truppa)”. fasc. 842 “G/6b Accertamenti su accuse di criminalità mosse contro italiani da parte greca. G/6b Raccolta relazioni originali”. cc. 45 1942 novembre 10 – 1945 agosto 9 Relazioni di ufficiali italiani ritenuti criminali di guerra dai greci, anche in copie anastatiche. fasc. 843 “G/6d Accertamenti su accuse di criminalità mosse contro italiani da parte greca. G/6d Raccolta di documenti originali”. cc. 1, 2 a stampa . 1946 marzo 20 Stralcio del quotidiano «Il Popolo» del 20 marzo 1946 in due copie.

Busta 93 fasc. 844 “19. Generale di C.d’A. Umberto Spigo”. cc. 179

1942 ottobre 15 – 1948 febbraio 11

Nota dell’Ufficio Informazioni sulla figura del generale Spigo. 217


- s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci delle relazioni n.1 e 93 della Commissione di stato jugoslava e della Commissione regionale croata, nota verbale 380/47 della Legazione della Repubblica Federale popolare della Jugoslavia in Roma. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni e lettere del generale Spigo. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralci di diari storici, di notiziari, di segnalazioni, di ordini di operazioni, di situazioni giornaliere, di telescritti, di relazioni e dichiarazioni di ufficiali della 2ª Armata, del V e XVIII Corpo d’armata, della Divisione Zara e Sassari, del 291° Reggimenti fanteria, del XVI Battaglione carabinieri e del Comando carabinieri Sebenico. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 845 “20. Morra Eugenio Colonnello ftr.”. cc. 52

1943 marzo 6 – 1948 marzo 1

Nota dell’Ufficio Informazioni sulla allora attuale residenza del colonnello Morra, elenco degli indirizzi delle persone che hanno inviato relazioni sull’attività del colonnello. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione n. 45 della Commissione di stato jugoslava, allegato alla nota verbale della Legazione jugoslava n.419. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazioni difensive del colonnello Morra. - s.fasc.3 “Elementi raccolti sull’attività dell’interessato”. Stralcio del diario storico del Comando Divisione Zara, mattinali del Comando Carabinieri della Dalmazia, stralcio delle note alle accuse mosse alla ad elementi della Divisione Zara, relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 846 “21. Capitano CC. in SPE Candida Renato”. cc. 36

1941 novembre 16 – 1948 maggio 19

Nota dell’Ufficio Informazioni sul capitano Candida - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n.39/48 e stralcio dell’allegato alla nota verbale n.404 della Legazione jugoslava in Italia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Memoria “difensionale” e lettera del capitano Candida. - s.fasc.3 “Attività svolta dall’interessato”. Stralcio delle “note sulle accuse mosse da parte jugoslava ai carabinieri della Dalmazia”, stralcio di diari storici del comando XIV Corpo d’armata, della Divisione Messina e del XVIII Battaglione Mortai, relazione di ufficiali italiani e funzionari della pubblica sicurezza nella zona di Cattaro. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 847 “22. Dott. Bartolucci Athos”. cc. 22

1947 dicembre 16 – 1948 luglio 26 218


Elenco dei documento del fascicolo, nota dell’Ufficio Informazioni sul commissario civile Bartolucci. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n.383/47 della Legazione jugoslava a Roma. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del commissario civile Bartolucci. - s.fasc.3 “Attività svolta dall’interessato”. Relazioni di ufficiali dell’Esercito e funzionari del ministero degli interni in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione.

fasc. 848 “23. Capitano David Tommaso”. cc. 19

1947 gennaio 18 – 1948 luglio 5

Nota dell’Ufficio Informazioni sul capitano David in relazione alla sua presunta irreperibilità. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio della relazione della Commissione regionale della Croazia e allegato al n. 33/48. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. - s.fasc.3 “Attività svolta dall’interessato”. Stralcio di relazioni e dichiarazioni di ufficiali italiani in Dalmazia, dichiarazioni di irreperibilità del capitano David emesse dal Comando stazione dei carabinieri di Esperia, dallo Stato Maggiore Marina e del Comando Militare territoriale di Napoli. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 849 “24. Scalchi Ivan ex console m.v.s.n.”. cc. 44

1942 maggio 22 – 1948 settembre 7

Nota dell’Ufficio Informazioni sull’attività del console Scalchi in Dalmazia. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale n. 427/47 della Legazione jugoslava a Roma, stralcio della relazione della Commissione regionale di Croazia. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva dell’ex console Scalchi. - s.fasc.3 “Attività svolta dall’interessato”. Stralci di ordini di operazioni, di rapporti e telegrammi del Comando truppe Zara e del Comando XVIII Corpo d’armata, stralcio della relazione regionale della Croazia “Note alle accuse mosse relative alle operazioni nell’isola Grossa del maggio 1943”, stralcio del diario storico del comando Fronte a terra truppe Zara dell’aprile-maggio 1942, stralci di relazioni di funzionari del Ministero degli interni nei territori annessi di Zara e di ufficiali italiani in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione. fasc. 850 “25. Questore De Litala Giuseppe”. cc. 38

1948 gennaio 21 – 1948 agosto 16 219


Nota dell’Ufficio Informazioni sulla residenza allora attuale del Questore De Litala, elenco degli indirizzi delle persone che hanno inviato relazioni sull’attività del colonnello. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Nota verbale della Legazione jugoslava n. 30 /48. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del questore De Litala. - s.fasc.3 “Attività svolta dall’interessato”. Relazioni di funzionari del Ministero degli interni e ufficiali dei carabinieri in Dalmazia. - s.fasc.4 “Conclusioni”. Il s.fasc. al suo interno risulta privo di documentazione.

Busta 94 fasc. 851 “Copia allegati per Grecia”. cc. 61

1945 dicembre 16 – 1951 aprile 4

Documentazione (corrispondenza, telespressi del Ministeri degli affari esteri) relativa a criminali di guerra italiani secondo i greci. fasc. 852 “Criminali Grecia (richiesta del 24-5-49)”. cc. 70

1947 giugno 13 – 1948 maggio 10

- s.fasc.1 “Grecia appunti”. Elenco di “militari e civili italiani richiesti dal governo greco per fatti inerenti a crimini di guerra commessi in Grecia” della Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri del Ministero della difesa, appunti manoscritti. - s.fasc.2 Copie del telespresso n.14432/80 del Ministero degli affari esteri relativo a criminali di guerra italiani secondo la Grecia. fasc. 853 “Grecia cartella n.1”. cc. 110

1947 maggio 22 – 1949 ottobre 31

- s.fasc.1 “Capitano CC. Palomba Ignazio”. Inserti: “Accuse greche”: telespresso del Ministero degli affari esteri; “Difesa dell’interessato”: relazione del capitano Palomba; “Elementi raccolti sull’attività svolta dall’interessato”: stralci di relazioni di ufficiali italiani. - s.fasc.2 “Tenente Nativi Sergio”. Inserti: “Accuse greche”: telespresso del Ministero degli affari esteri; “Difesa dell’interessato”: relazione del tenente Nativi; “Elementi raccolti sull’attività svolta dall’interessato”: stralci di relazioni di ufficiali italiani. - s.fasc.3 “Maresciallo CC. Camusso Cesare”. Inserti: “Accuse greche”: telespresso del Ministero degli affari esteri, “Difesa dell’interessato”: relazione del tenente Nativi; “Elementi raccolti sull’attività svolta dall’interessato”: stralci di relazioni di civili e ufficiali italiani. - s.fasc.4 “6. Grecia. Camusso Cesare Maresciallo CC.”. Documentazione relativa al maresciallo Camusso, al tenente Fede Achille, al capitano Corti Guido. - s.fasc.5 “15. Grecia.Tenente Nativi Sergio”. Dichiarazioni e documentazione relativa al tenente Nativi. 220


- s.fasc.5 “17. Grecia. Palomba Ignazio”. Relazione difensiva del capitano Palomba. - s.fasc.5 “1. Grecia. Bianchi non rintracciato”. Un appunto manoscritto. fasc. 854 “[G/6a] Grecia cartella n.2”. cc. 132

1941 ottobre 2 – 1950 febbraio 22

- s.fasc.1 “Ambasciatore Pellegrino Chigi”. Tre inserti: “Accuse greche”: telespresso del Ministero degli affari esteri, “Difesa dell’interessato”: dichiarazione dell’ambasciatore Chigi; “Elementi raccolti sull’attività svolta dall’interessato”: stralci di dichiarazioni e ordinanze firmate dall’ambasciatore pubblicate sul giornale ufficiale ellenico. - s.fasc.2 “Ambasciatore Chigi Pellegrino; Avv. Signorelli Vittorio; Conte Corrado Moncada di Paternò; Dott. Brazzafolli Ottavio; signor Ferlazzo Umberto”. Inserti: “Accuse greche”: telespresso del Ministero degli affari esteri; “Difesa dell’interessato”: promemoria degli interessati; “Elementi raccolti sull’attività svolta dall’interessato”: dichiarazioni di ufficiali italiani. - s.fasc.3 “3. Borciafolli [Brazzafolli] Ottavio”. Telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazione del sig. Brazzafolli. - s.fasc.4 “7. Ministro pleniponteziario Chigi Pellegrino”. Documenti relativi al ministro Chigi. - s.fasc.5 “12. Moncada di Paternò Corrado”. Telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazioni del conte Moncada. - s.fasc.6 “20. Avv. Signorelli Vittorio”. Telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazione dell’avvocato Signorelli, dichiarazioni di ufficiali italiani. fasc. 855 “[G/6a] Grecia cartella n.3”. cc. 17, 6 a stampa

1948 maggio 10 – 1949 settembre 7

- s.fasc.1 “Ambasciatore a r. Jacomoni Francesco; Colonnello Bertina (?) – (non rintracciato)”. Nota dell’Ufficio Informazioni, due inserti: telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazione dell’ambasciatore Jacomoni. - s.fasc.2 “10. Ex Luogotenente in Albania Jacomoni Francesco”. Telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazione dell’ambasciatore Jacomoni, opuscolo a stampa Sentenza della Corte Suprema di cassazione a Sezioni Unite Penali nel ricorso interposto da Jacomoni Francesco contro sentenza dell’Alta Corte di Giustizia estratto dalla «Rivista penale» del giugno 1948. - s.fasc.3 “4. Colonnello Bertina”. Telespresso del Ministero degli affari esteri. fasc. 856 “[G/6a] Grecia cartella n.4”. cc. 19

1948 maggio 10 – 1949 luglio 5

- s.fasc.1 “Generale Marino; Console della Milizia Sebastano”. Nota dell’Ufficio Informazioni, due inserti: telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazioni di ufficiali italiani. 221


- s.fasc.2 “11. Generale Marino”. Nota dell’Ufficio Informazioni manoscritta, documentazione relativa al generale Marino. - s.fasc.3 “22. Console M.V.S.N. Sebastano”. Corrispondenza relativa al console Sebastano. fasc. 857 “[G/6a] Grecia cartella n.5”. cc. 36

1948 giugno 16 – 1949 novembre 5

- s.fasc.1 “16. Ex Governatore Parini Pietro”. Documentazione relativa al governatore Parini. - s.fasc.2 “2. Boccecini”. Documentazione relativa al governatore Parini e il suo collaboratore Boccecini. - s.fasc.3 “Ex Governatore Parini Piero; Boccecini (non rintracciato)”. Nota dell’Ufficio Informazioni su Bocceccini, tre inserti: telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazioni del governatore Parini e dell’avvocato Del Vecchio Leone. fasc. 858 “[G/6a] Grecia cartella n.6”. cc. 16

1948 maggio 5 – 1949 settembre 19

- s.fasc.1 “Tenente Manganelli Giuseppe”. Corrispondenza relativa al tenente Manganelli. - s.fasc.2 “Ex 1º Seniore Gualandi Giovanni”. Corrispondenza relativa al seniore Gualandi. - s.fasc.3“14. Tenente Maniali”. Corrispondenza relativa al tenente Maniali. - s.fasc.4 “23. Soldato Vavia”. Corrispondenza relativa al soldato Vavia. - s.fasc.5 “9. Soldato Giorgi”. Corrispondenza relativa al soldato Giorgi. fasc. 859 “[G/6a] Grecia cartella n.7”. cc. 27

1948 giugno 16 – 1951 febbraio 20

s.fasc.1 “Capitano dei Carabinieri Vinciguerra Enrico, Vittozzi Vittorio, Mageleni P., Scherzeuro J.”. Nota dell’Ufficio Informazioni, due inserti: telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazioni di Vinciguerra e Vittozzi. - s.fasc.2 “25. Vinciguerra”. Telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazioni del capitano Vinciguerra. - s.fasc.3 “24. Capitano Vittozzi Vittorio”. Corrispondenza e dichiarazione del capitano Vittozzi. - s.fasc.4 “13. Mageleni”. Telespresso del Ministero degli affari esteri. - s.fasc.5 “19. Scherzeuro”. Telespresso del Ministero degli affari esteri. fasc. 860 “[G/6a] Grecia cartella n.8”. 222


cc. 75

1948 maggio 10 – 1949 ottobre 15

- s.fasc.1 “Carabiniere Seranno, Bianco Emilio, Romassachi Pietro”. Nota dell’Ufficio Informazioni sulla non rintracciabilità dei tre carabinieri, due inserti: telespresso del Ministero degli affari esteri, dichiarazioni di diversi carabinieri. - s.fasc.2 “21. Carabiniere Seranno”. Nota dell’Ufficio Informazioni sulla non rintracciabilità dei tre carabinieri, inserti: “Tenente in congedo Baita Alberto”, “tenente Putzolu Giorgio”, “capitano CC. Fiorilli Enrico”. dichiarazioni circa i tre carabinieri non rintracciati. - s.fasc.3 “5. Carabiniere Bianco Emilio”. Telespresso del Ministero degli affari esteri. - s.fasc.4 “18. Carabiniere Romassachi Pietro”. Telespresso del Ministero degli affari esteri.

Busta 95 fasc. 861 “Criminali di guerra italiani secondo i Greci”. cc. 37

1945 marzo 28 – 1947 luglio 10

Lettera del generale della fanteria Arturo Scattini già colonnello capo dell’uff. I.A del Comando FF.AA. in Grecia e relazione con relativi allegati circa l’attività svolta dall’ufficio I.A durante il primo anno di occupazione in territorio greco. fasc. 862 “Segnalazioni greche Q/1”. cc. 5

1945 novembre 15 – 1946 gennaio 14

Comprende tra l’altro stralci dei quotidiani greci «Estia» e «Messager d’Athènes» del 1945 relativi alla richiesta del governo greco della consegna e rinvio a giudizio in Grecia del ministro Chigi e del generale Geloso. fasc. 863 “Pratiche di carattere generale Q/2”. cc. 30

1945 marzo 28 – 1946 febbraio 14

Corrispondenza tra l’Ufficio I e il Gabinetto del Ministero della guerra relativa a criminali di guerra italiani secondo i greci. fasc. 864 “Minute lettere partite (Grecia)”. cc. 62

1947 aprile 22 – 1947 ottobre 1

Minute di lettere relative criminali di guerra italiani secondo i greci con numerazione a matita rossa 1-45. fasc. 865 “Comando Pinerolo (Gen. Benelli- T.C. Parisi)”. cc. 6 1946 – 1947 aprile 3

223


Appunti-minute relative al tenente Ravalli Giovanni con numerazione 1-5. fasc. 866 “Colonnello Venier”. cc. 5

1946 aprile 25 – 1946 aprile 28

Appunti-minute relative al colonnello Venier con numerazione 1-5 fasc. 867 “Giona Emilio Tenente dei CC.”. cc. 1

1946 aprile 24

Stralcio manoscritto dal quotidiano greco «I Kashimerini» relativo al tenente Giona. fasc. 868 “Del Prima (Di Prima maggiore Costanzo Di Prima)”. cc. 1 1946 aprile 25 Stralcio manoscritto dal quotidiano «To Vima» relativo al maggiore Del Prima. fasc. 869 “Ministro Chigi”. cc. 1

s.d.

Appunto manoscritto relativo al ministro Chigi. fasc. 870 “Grecia documenti consultati”. cc. 158

1941 aprile 22 – 1946 dicembre 26

Documentazione dell’ufficio Operazioni del Comando Superiore FF.AA. Grecia e relazioni relativi a ufficiali italiani ritenuti criminali di guerra dai greci.

fasc. 871 cc. 89

1942 maggio 1

“Relazione sull’attività svolta dall’Ufficio I.A durante il primo anno di occupazione in territorio greco”, testo e allegati. fasc. 872 “Grecia n.15 relazioni annuali e mensili sull’attività del Tribunale militare di guerra di Tripolis nel periodo 1941-1943”. cc. 245 1942 marzo 12 – 1943 agosto 8 Relazioni con numerazione 1-15 redatte dal Tribunale militare di guerra di Tripolis (Peloponneso).. fasc. 873 “Grecia. Appunti di carattere generale”. cc. 73

1942 agosto 27 – 1942 ottobre 13

224


Documentazione dell’ufficio Operazioni del Comando Superiore FF.AA. Grecia (11^ Armata).

Busta 96 fasc. 874 “Rubrica Italiani richiesti per presunti crimini commessi in Grecia”. s.d. Rubrica alfabetica di nominativi di italiani presunti criminali di guerra. fasc. 875 “[F/1a] Consolited wanted list-part 2”. 121 pp. a stampa

1947 marzo

Elenco a stampa dei ricercati del The Central Registry of war criminals and security suspects. fasc. 876 “[G/6a] Fascicoli in approntamento”. cc. 233

1941 novembre 29 – 1950 ottobre 2

- s.fasc.1 “a) Gen. Magaldi Gherardo”. Inserto “Ex generale Gherardo Magaldi”: Accuse greche, Difesa dell’interessato, Elementi raccolti in merito all’attività svolta dall’interessato. Sono presenti un memoriale del generale Magaldi e testimonianze circa il generale. - s.fasc.2 “b) Fucilazione per rappresaglia di 100 cittadini greci”. Testimonianze relative alla rappresaglia messa in atto contro 100 cittadini greci dopo l’uccisione di militari italiani in seguito allo scoppio di alcune mine. - s.fasc.3 “c) Maggiore Guido Corti (deceduto) direttore del carcere Averoff di Atene”. Appunti, inserti: nota dell’Ufficio I, dichiarazioni di ufficiali italiani. - s.fasc.4 “d) Grecia Campo di Larissa decesso internato”. Documentazione relativa al decesso accidentale di un internato civile greco nel campo di Larissa nel luglio 1942. - s.fasc.5 “e) Attentato Caffè Flora in Atene, fucilazione 10 internati…”. Documentazione relativa alla fucilazione di dieci internati greci nel castello di Nauplie ad opera dei tedeschi. - s.fasc.6 “f) all. 22 all.31”. Documenti relative al comportamento delle truppe italiane nei riguardi delle popolazioni locali. - s.fasc.7 “g-h). stralcio “Comportamento delle forze italiane di occupazione in Grecia”. - s.fasc.8 “i) Grecia”. Documentazione relativa a militari e civili italiani ritenuti criminali di guerra dal governo greco (anche elenco della Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri del Ministero della difesa. - s.fasc.9 “Allegati tratti dalla parte 1 e 2 delle note all’occupazione italiana in Grecia”. Stralci de “Comportamento delle forze italiane di occupazione in Grecia”. fasc. 877 “H. Generale di Div. Benelli Cesare (deceduto)”. cc. 358 1943 gennaio 4 – 1943 aprile - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio elenco di militari e civili ritenuti criminali di guerra dal governo greco. 225


- s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.3 “Attività svolta dall’interessato”. Stralci di diari storici, ordini operativi, fonogrammi e fono cifra della Divisione Pinerolo e Comando III C.A. fasc. 878 “I. Generale di Div. Giovanni Del Giudice (deceduto)”. cc. 95 1943 febbraio 4 – 1950 giugno 19 - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralci di elenchi di militari e civili ritenuti criminali di guerra dal governo greco e quotidiano di Atene «Kathimerini» del 16 dicembre 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.3 “Attività svolta dall’interessato”. Allegati del diario storico della Divisione Pinerolo, corrispondenza. fasc. 879 “Colonnello Ftr. Venier Aldo”. cc. 93

1943 febbraio – 1946 febbraio 4

Nota dell’Ufficio I. - s.fasc.1 “Accuse jugoslave”. Stralcio del quotidiano di Atene «Kathimerini» del 16 dicembre 1945. - s.fasc.2 “Difesa dell’interessato”. Relazione difensiva del colonnello Venier. - s.fasc.3 “Attività svolta dall’interessato”. Allegati del diario storico della Divisione Pinerolo, corrispondenza. fasc. 880 “Colonnello Ftr. Venier Aldo”. cc. 296

1941 aprile 14 – 1947 luglio 23

- s.fasc.1 “Note relative all’occupazione italiana della Grecia 1 parte”. Relazione e allegati 1-50. - s.fasc.2 “L’occupazione italiana in Grecia in rapporto a presunti crimini di guerra- (11 maggio 1941 – 8 settembre 1943) (testo e allegati)”. Testo e allegati 1-41, appunti manoscritti. fasc. 881 “Grecia. G/6b Documenti pervenuti dagli interpellati”. cc.205, 8 fotografie 1947 aprile 24 – 1947 novembre 7 Relazioni nn.1-46 relative a presunti criminali di guerra italiani secondo i greci.

Busta 97 fasc. 882 “Albania in generale. Carabinieri S.I.M.”. 226


cc. 21, 1 cartina topografica

1948 novembre 8

- s.fasc.1 “Arma dei CC. in Albania”. Inserto “Quadro di battaglia dei CC. in Albania”, appunti manoscritti. - s.fasc.2 “S.I.M. Albania”. Inserto “Quadro battaglia S.I.M. – Albania”. Stralcio del diario storico del Comando superiore Forze Armate Albania, appunti manoscritti. - [s.fasc.3] Cartina topografica dell’Albania, richiesta della Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri, elenco degli accusati. fasc. 883 “Note alle accuse mosse dal Governo della Repubblica popolare albanese ai Carabinieri, già in servizio in Albania (1939-1941). Appendice Iˆ alle note”. cc. 149 1941 marzo 18 – 1948 dicembre 28 Relazione, allegati 1-30 (relazioni di ufficiali, stralci della lista di criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania), appendice 31-38.

Busta 98 fasc. 884 “F/7a Criminali di guerra italiani secondo gli Albanesi”. cc. 37 1948 febbraio 10 - s.fasc.1 “Criminali di guerra italiani secondo l’Albania. Relazioni degli interessati”. Elenchi nominativi, copie della nota verbale n.78 della Legazione della Repubblica popolare d’Albania. fasc. 885 “Albania”. cc. 8

1948 novembre 8

Elenchi di nominativi e recapiti di ufficiali da rintracciare per le accuse mosse dall’Albania contro le FF.AA. italiane. fasc. 886 “Albania 9. Generale Gabrielli Manlio”. cc. 11

1939 aprile 11 – 1952 maggio 14

- s.fasc.1 “Gener. Div. (r) Manlio Gabrielli”. Tre inserti 40: stralcio della lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania, relazioni difensive del generale Gabrielli, dichiarazione di Francesco Jacomoni. - s.fasc.2 “Gen. Div. Manlio Gabrielli”. Corrispondenza relativa al generale Gabrielli. fasc. 887 “Promemoria Commissione e varii”. 40

“Accuse albanesi”; “Difesa dell’interessato”, “elementi raccolti in merito all’attività svolta dall’interessato”.

227


cc. 111

1942 aprile 22 – 1949 agosto 10

- s.fasc.1 “Commissione inchiesta criminali. Promemoria”. Corrispondenza ed elenchi di “nominativi sottoposti all’esame della Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri”. - [s.fasc.2] Promemoria indirizzati alla Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri del Ministero della difesa. fasc. 888 “Elenco di criminali di guerra secondo l’Albania ed accuse”. cc. 93 1948 febbraio 10 Stralci della lista dei criminali di guerra italiani che hanno commesso delitti in Albania nn.51-100, 101-142 con nota verbale n.78 della Legazione della Repubblica popolare d’Albania. fasc. 889 “Elenco di criminali di guerra secondo l’Albania ed accuse”. cc. 94 1951 febbraio 7 Copia dell’elenco di “nominativi sottoposti all’esame della Commissione d’inchiesta per i criminali di guerra italiani secondo alcuni stati esteri, elenco dei criminali di guerra secondo l’Albania, memoria del generale Mario Roatta, blocchetto per gli appunti.

Busta 99 fasc. 890 “H”. cc. 175, 34 a stampa

1938 settembre 15 – 1948 novembre 20

- s.fasc.1 “H. Atrocità commesse dai russi contro le popolazioni tedesche”. Relazione in copie anastatiche in lingua originale (tedesco) e traduzione italiana “Atrocità commesse dai russi a danno delle popolazioni tedesche della Germania orientale e sud-orientale durante la loro avanzata nei primi tempi della occupazione”. - s.fasc.2 “H. Trattato di pace con l’Italia - Articolo 45 – disposizioni circa i criminali di guerra”. Copie dell’art.45 del trattato di pace con l’Italia in lingua francese. - [s.fasc.3] Bandi emessi nei territori di occupazione alleata, stralci di quotidiani («Ricostruzione», «Il Momento», «L’Osservatore Romano», «Il Tempo», «Risorgimento Liberale», «Il Messaggero») su diversi crimini di guerra, Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia del 15 settembre 1938 con r.d. dell’8 luglio 1938 n.1415 “Approvazione dei testi della legge di guerra e della legge di neutralità”. fasc. 891 “H. Notizie varie sull’argomento Criminali di guerra”. cc. 113, 17 a stampa 1943 – 1949 maggio 9 Relazione “La frontiera italo-jugoslava” Londra 1943, promemoria e stralci di quotidiani italiani e esteri su presunti criminali di guerra italiani richiesti dalla Jugoslavia.

228


fasc. 892 “H. Processo contro l’ex maresciallo Kesselring a Venezia”. cc. 40, 36 a stampa 1947 gennaio 16 – 1947 maggio 18 Stralci di quotidiani nazionali e promemoria relativi al processo Kesselring, maresciallo tedesco accusato del massacro delle fosse Ardeatine e di Sant’Anna in Versilia. fasc. 893 “H. Processo pel massacro delle Fosse Ardeatine novembre 1946”. cc. 40, 20 a stampa 1946 novembre 19 – 1946 dicembre 3 Stralci di quotidiani nazionali e fogli dell’A.N.S.A. (Agenzia Nazionale Stampa Associata) relativi al processo delle Fosse Ardeatine. fasc. 894 “[H] Processo Wagener”. cc. 6

1949 febbraio 1 – 1949 agosto 11

Corrispondenza relativa alla sentenza sul processo Wagener (generale tedesco). fasc. 895 “H. Richiesta cetnica al Giudice Ja[c]kson del Tribunale di Norimberga”. cc. 13 s.d. Relazione inviata al giudice Jackson 41 dalla parte cetnica e relativa alle accuse mosse contro Gran Bretagna e Irlanda del Nord. fasc. 896 “I. Cose varie. Militari italiani deceduti a Tripoli. Argomenti vari”. cc. 78 1949 aprile 2 – 1950 gennaio 25 Comprende tra l’altro un elenco dei nominativi di italiani deceduti a Tripoli, due copie della relazione del tenente generale Vladimir Terzic “La raccolta delle università popolari. Libro per la divulgazione al popolo”, corrispondenza varia.

Busta 100 fasc. 897 “Crimini tedeschi in Polonia”. cc. 125, 67 fotografie, 3 carte topografiche, 5 disegni.

1947

Copia della relazione “Crimini tedeschi in Polonia” volume II della Commissione centrale di investigazione per i crimini tedeschi in Polonia, cartine topografiche, documentazione fotografica. fasc. 898 “Crimini tedeschi in Polonia”. cc. 125, 67 fotografie, 3 carte topografiche, 5 disegni.

1947

41

Giudice della Corte suprema degli Stati Uniti Americani capo della Sezione d’accusa americana nel procedimento giudiziario contro i criminali di guerra dell’Asse.

229


Copia della relazione “Crimini tedeschi in Polonia” volume II della Commissione centrale di investigazione per i crimini tedeschi in Polonia, cartine topografiche, documentazione fotografica. fasc. 899 “Luciani”. cc. 158

s.d.

Copia della relazione “Crimini tedeschi in Polonia” della Commissione centrale di investigazione per i crimini tedeschi in Polonia. fasc. 900 Documentazione fotografica. cc. 113 fotografie

s.d.

Documentazione fotografica relativa alla relazione “Crimini tedeschi in Polonia” della Commissione centrale di investigazione per i crimini tedeschi in Polonia.

Busta 101 fasc. 901 “Elenchi di criminali di guerra ancora da rubricare”. cc. 704 1947 febbraio 10 – 1947 aprile 8 Liste di criminali (italiani e ungheresi, tedeschi) compilate dalla Commissione delle Nazioni Unite.

Busta 102 fasc. 902 “F/1b. Jugoslavia C. Copie d’ufficio”. cc. 312

1944 novembre 24 – 1946 luglio 25

- s.fasc.1 “Slovenia”. Stralci della stampa nazionale ed estera relativa a presunti crimini commessi da italiani in Slovenia, in particolare quelli riguardanti il generale Taddeo Orlando. - s.fasc.2 “Venezia Giulia (Istria)”. Stralci della stampa nazionale ed estera relativa a presunti crimini commessi dall’occupatore italiano in Istria. - s.fasc.3 “Dalmazia”. Stralci della stampa nazionale ed estera relativa a presunti crimini commessi da italiani in Dalmazia. - s.fasc.4 “Montenegro Croazia”. Stralci della stampa estera relativa a presunti crimini commessi da italiani in Montenegro. - s.fasc.5 “Accuse generiche”. Stralci della stampa nazionale ed estera relativa a crimini in generale. fasc. 903 “Benzina”. cc. 79

1945 settembre 5 – 1947 aprile 11

- s.fasc.1 230


Relazione in quattro copie “sulla costituzione e le condizioni dei campi di prigionia per italiani in Jugoslavia”. - [s.fasc.2] Comprende tra l’altro la relazione relativa alla situazione di Trieste e Venezia Giulia del comitato di investigazione alleato per la Venezia Giulia in due copie, corrispondenza ed elenco di nominativi di persone richieste dalle autorità alleate quali criminali di guerra. fasc. 904 “Massacro di Presjaka (Montenegro maggio 1942)”. cc. 85 1942 agosto 26 – 1947 ottobre 15 Stralcio del notiziario del Comando truppe Montenegro XIV C.A. e relazioni relative al massacro di Presjaka da parte di partigiani jugoslavi ai danni di militari italiani (ritrovamento di cadaveri in una grotta). fasc. 905 “Massacri non molto documentati” 42. cc. 52

1943 giugno 5 – 1947 agosto 18

- s.fasc.1 “Massacro di Jerenici (giugno 1943 Montenegro)”. Relazione sull’attività svolta dalla Divisione Ferrara in Montenegro e relazioni sul massacro di Jerenici 43 nel giugno 1943. fasc. 906 “[D/7a] Jugoslavia atrocità dei partigiani”. cc. 146

1944 novembre 15 – 1947 marzo 30

- s.fasc.1 “Atrocità partigiane”. Stralci di relazioni e dichiarazioni relative al trattamento che hanno subito i militari italiani in Jugoslavia dai partigiani titini. fasc. 907 “Relazioni operazioni in Birmania”. cc. 117

1948 maggio 12 – 1948 giugno 8

Supplementi al notiziario stampa dell’Ufficio I relativi alle operazioni in Birmania dal 15 dicembre 1941 al 20 maggio 1942, fascicoli 1-11 (il 10 è mancante). fasc. 908 “Notizie su partigiani jugoslavi ”. cc. 113, 4 cartine topografiche

1942 – 1943 agosto 8

Documentazione relativa a formazioni cetniche e partigiane jugoslave.

Busta 103

42

I massacri di Presjaka e di Jerenici sono stati accantonati perché di non facile trattamento. Attualmente (fine 1948) la loro utilità è relativa. 43 Militari italiani uccisi da partigiani jugoslavi perché si erano rifiutati di seguirli.

231


fasc. 909 “Lavoro Magg. De Martino”. cc. 116

s.d.

Relazione (bozze e dattiloscritto) “Le mie memorie” di Abdullah bin El-Husein. fasc. 910 “F/1b Copia relazione 94”. cc. 32 fotografie

1948 febbraio 25

- s.fasc.1 “Negativi 25.2.48 gruppo Ricerche”. Busta contenente 32 copie fotografiche relative a diverse relazioni della Commissione di stato jugoslava. fasc. 911 “Allegato al doc. 0068 nella raccolta fotografie”. cc. 92 fotografie s.d. Documentazione fotografica con didascalia manoscritta di crimini commessi da parte degli ustascia. fasc. 912 “Minute documentazioni”. cc. 31

s.d.

Specchi 44 riassuntivi di crimini commessi dagli ustascia e partigiani jugoslavi. fasc. 913 “G generico”. cc. 12

1946 aprile 26 – 1947 novembre 13

Corrispondenza relativa a presunti crimini commessi ai danni di italiani (con classifica E), presunti criminali di guerra italiani ricercati, mancata consegna di criminali di guerra americani, inglesi, italiani. fasc. 914 “G/1a Presunti criminali di guerra per i quali è stata richiesta la compilazione delle cartelle personali”. cc. 5 s.d. Elenco di nominativi sottoposti all’esame della Commissione d’inchiesta per i presunti criminali di guerra italiani. fasc. 915 “[F/1c; F-D/8a, D/9, G/1d] Ferrea Pendenza”. cc. 44, 10 fotografie, 1 a stampa

1944 novembre 6 – 1949 marzo 12

- s.fasc.1 “F/1c bis”. Corrispondenza relativa alla lista jugoslava dei criminali di guerra fascisti. - [s.fasc.2]

44

Località; data; persone che hanno subito danni; danni; colpevoli, ente che ha segnalato il fatto; note.

232


Documentazione relativa a crimini commessi da jugoslavi ai danni di militari italiani (F(1c), promemoria di un profugo dalla Tunisia (F-D/8a), al geniere Tolomeo Orlando (D/9), traduzione del quotidiano «Libera Dalmazia» , partigiani (G/1d) fasc. 916 “Ricevute per versamento di “Notiziario Stampa del Gruppo tecnico”. cc. 8 1949 gennaio 8 – 1950 febbraio 17 Ricevute di versamento del notiziario stampa presso il Gruppo tecnico. fasc. 917 “Lo Faso”. cc. 87

s.d.

- s.fasc.1 “Consociazione turistica italiana. Grecia”. Copie della “Guida per il giocatore al totocalcio”.

fasc. 918 cc. 2 cartine topografiche

s.d.

Blocchetto per gli appunti, 2 cartine topografiche della Croazia.

fasc. 919 cc. 3

1944 ottobre 15

- s.fasc.1 Due copie e una bozza manoscritta di uno schema riassuntivo della situazione dei presunti criminali di guerra italiani secondo alcuni Stati esteri. fasc. 920 “Montenegro. Gen. Romaglia”. cc. 117, 70 fotografie

1946 novembre 20 – 1948 giugno 18

Documentazione (anche copie fotostatiche) relativa a presunti criminali di guerra italiani secondo alcuni Stati esteri. fasc. 921 “Parte I Divisioni Re-Lombardia-Granatieri LVIII btg.cc.nn. 11º Rgto Bersaglieri”. cc. 1 s.d. Foglio con l’elenco delle relazioni contenute nella parte I Slovenia. fasc. 922 “Parte III Div. Isonzo”. cc. 1

s.d.

Foglio con l’ elenco delle relazioni contenute nella parte III Slovenia.

233


fasc. 923 “Montenegro Relazioni varie Gen. Roncaglia”. vuoto. fasc. 924 “Gruppo Ricerche. Classifica carteggio”. cc. 2

s.d.

Copia della nuova sistemazione dell’archivio, classificazione A-H.

Busta 104 fasc. 925 s.d. Comprende 4 registri o rubriche manoscritte: - “Rubrica dei criminali di guerra tedeschi e fascisti” - “Rubrica dei criminali di guerra italiani secondo gli jugoslavi” - “Rubrica italiani richiesti per presunti crimini commessi ai danni degli anglo-americani e francesi” - “Relazioni pervenute trattanti atti di illegalità e atrocità commessi da jugoslavi ai nostri danni” (rubrica con elenco: nominativo e numero della relazione). fasc. 926 “Grecia. All.ti diario storico Com. Divisione Pinerolo 1ª cartella marzo 1943” cc. 258 s.d. Allegati nn. 28-140 del diario storico del Comando Divisione Pinerolo (fonogrammi, fonocifra). fasc. 927 “G/9 Accertamenti su accuse di criminalità mosse contro italiani da parte austriaca. (ex H3)” cc. 78 1945 aprile 3 – 1946 luglio 25 Documentazione relativa a presunte atrocità commesse da militari italiani in Alto Adige. fasc. 928 “Campo di Renicci” cc. 28

1947 gennaio 10 – 1947 marzo 15

Corrispondenza e relazione del colonnello Giuseppe Pistone già comandante del campo di concentramento per internati civili jugoslavi di Renicci, in Toscana.

fasc. 929 cc. 142

1941 marzo 8 – 1947 giugno 18

- s.fasc.1 “E8/104”. Inserto” G/1b campi di concentramento per internati civili jugoslavi. Relazioni”. Relazioni relative ai campi di concentramento in Italia per internati civili jugoslavi. 234


fasc. 930 s.d. Sono presenti 4 rubriche: “Criminali di guerra italiani secondo gli jugoslavi”; “Persone in grado di dare notizie su fatti avvenuti in Grecia”, “Persone in grado di dare notizie sui fatti accaduti in Jugoslavia”, “Rubrica”.

[Busta 105] fasc. 931 “[D/7b, E/1b] H ( riarchiviare nel sede originale in H)”. cc. 2, 88 fotografie, 236 pp. a stampa 1947 giugno 12 Relazione a stampa Note relative all’occupazione italiana in Jugoslavia, Trattamento degli italiani da parte jugoslava dopo l’8 settembre 1943, copie di corrispondenza relativa al trattamento degli italiani da parte jugoslava.

235


BIBLIOGRAFIA AA. VV., L’Italia e il suo confine orientale, in «Ventunesimo Secolo. Rivista di Studi sulle Transizioni», 16, VII, 2008, pp. 9-88. E. AGA-ROSSI, M.T. GIUSTI, Una guerra a parte. I militari italiani nei Balcani, 1940-1945, Bologna Il Mulino, 2011. E. APIH, Le foibe giuliane, a cura di R. SPAZZALI - M. CATTARUZZA e O. MOSCARDA-OBLAK, Gorizia, Libreria Editrice Goriziana, 2010. L. BALDISSERA, P. PEZZINO, Giudicare e punire, L’ancora del Mediterraneo, 2005. L. BORGOMANERI, Crimini di guerra. Il mito del bravo italiano tra repressione del ribellismo e guerra ai civili nei territori occupati, Guerini e associati, 2006. H. JAMES BURGWYN, L’impero sull’Adriatico. Mussolini e la conquista della Jugoslavia (19411943), Goriziana, 2005. F. CACCAMO - LUCIANO MONZALI, L’occupazione italiana della Jugoslavia (1941-1943), Le lettere, 2008. C. S. CAPOGRECO, I campi del duce. L’internamento civile nell’Italia fascista (1940-1943), Einaudi, 2004. F. CAPPELLANO, Un dibattito venuto dal passato. Le truppe italiane, la questione dei crimini di guerra (Jugoslavia, Albania, Grecia, Russia). Nuove scoperte e vecchie testimonianze, in «I Quaderni della Rivista Aeronautica» n.3/2008 anno III, pp. 120-143. M. CATTARUZZA, L’Italia e il confine orientale, Il Mulino, 2007. D. CONTI, L’occupazione italiana dei Balcani. Crimini di guerra e mito della “brava gente” (19401943), Odradek, 2008. G. CONTI, Una guerra segreta: il SIM nel secondo conflitto mondiale, Bologna, il Mulino, 2009. P. CROCIANI, Gli albanesi nelle forze armate italiane, 1939-1943; tavole di Andrea Viotti, Roma Ufficio storico SME , 2001. M. CUZZI, L' occupazione italiana della Slovenia (1941-1943), Roma SME Ufficio Storico, 1998. A. DEL BOCA, Italiani, brava gente?, Neri Pozza, 2005. C. DI SANTE, Nei campi di Tito : soldati, deportati e prigionieri di guerra italiani in Jugoslavia (1941-1952), Verona Ombre corte , 2007. C. DI SANTE, Italiani senza onore. I crimini in Jugoslavia e i processi negati (1941-1951), Verona Ombre rosse, 2005.

236


T. FERENC, Rab - Arbe - Arbissima : confinamenti, rastrellamenti, internamenti nella provincia di Lubiana, 1941-1943 : documenti, Ljubljana, Institut za novejso zgodovino Drustvo piscev zgodovine NOB , 2000. F. FOCARDI, Criminali di guerra in libertà : un accordo segreto tra Italia e Germania federale 1949-55, Roma Carocci , 2008. F. FOCARDI, La guerra della memoria : la Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi, Roma GLF editori Laterza , 2005. M. FRANZINELLI, Le stragi nascoste. L’armadio della vergogna. Impunità e rimozione dei crimini di guerra nazifascisti (1943-2001), Mondadori, 2003. A. GIONFRIDA, I servizi d’informazione militare italiani dalla prima guerra mondiale alla guerra fredda: Le fonti archivistiche dell’Ufficio Storico, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico, Anno III/ 2003, n.6, pp.9-23. M. T. GIUSTI, I prigionieri italiani in Russia, Il Mulino, 2009. A. KERSEVAN, Lager italiani. Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi (1941-1943), Nutrimenti, 2008. S. LOI, Le operazioni delle unità italiane in Jugoslavia: 1941-1943 : narrazione, documenti, Roma Ufficio storico SME, 1978. S. MENACHEM, Un debito di gratitudine : storia dei rapporti tra l'esercito italiano e gli ebrei in Dalmazia, 1941-1943, Roma SME, Ufficio storico , 2009. G. OLIVA, “Si ammazza troppo poco”. I crimini di guerra italiani (1940-1943), Mondadori, 2006. A. OSTI GUERRAZZI, Esercito italiano in Slovenia: 1941-1943 : strategie di repressione antipartigiana, Roma : Viella, 2011. M.G. PASQUALINI, Carte segrete dell’Intelligence italiana 1919-1949, 2007 R. PUPO, Trieste ’45, Roma Bari, GLF editori Laterza , 2010. R. PUPO, Il lungo esodo: Istria: le persecuzioni, le foibe, l'esilio, Milano Rizzoli , 2005. R. PUPO , Foibe, Milano, B. Mondadori , 2003. G. ROCHAT, Le guerre italiane, 1935-1943: dall’impero d’Etiopia alla disfatta, Torino, Einaudi, 2005, pp. 360-377. G. ROCHAT, Duecento sentenze nel bene e nel male. I tribunali militari della guerra (1940-1943), Gaspari, 2002. G. ROCHAT, Ufficiali e soldati. L’esercito italiano dalla prima alla seconda guerra mondiale, Gaspari, 2000.

237


D. RODOGNO, Il nuovo ordine mediterraneo. Le politiche di occupazione dell’Italia fascista in Europa (1940-1943), Torino, Bollati Boringhieri 2003. F. SAINI FASANOTTI, La gioia violata. Crimini contro gli italiani 1940-1946, Milano Ares 2006. T. SCHLEMMER, Invasori non vittime. La campagna italiana di Russia (1941-1943), Laterza, 2009. G. F. SIBONI, Il confine orientale. Da Campoformio all’approdo europeo, Sestri Levante, Oltre edizioni, 2012. O. TALPO, Dalmazia : una cronaca per la storia, 1943-1944, Roma Stato maggiore dell'esercito, Ufficio storico, 1994. O. TALPO, Dalmazia : una cronaca per la storia, 1942, Roma Stato maggiore dell'esercito, Ufficio storico, 1990. O. TALPO, Dalmazia : una cronaca per la storia, 1941, Roma Ufficio storico SME, 1985.

238


Indici Nomi di persona A Abbondanza Ugo b. 14 f. 127 Acciarri Giovanni b. 89 f. 796; b. 90 f. 832 Accorsi Attilio b. 46 f. 344 Adabbo Michele b. 46 f. 344; b. 66 f. 506 Agnesina b. 46 f. 344 Agostinucci Crispino b. 80 f. 698; b. 90 f. 832 Agozzino Vincenzo b. 2 f. 21; b. 46 f. 344 Agueci Giuseppe b. 46 f. 344 Agus Cadeddu Guglielmo b. 89 f. 757 Alacevich Giuseppe b. 70 f. 582 Albertini Lionello b. 46 f. 344 Alessio Giovanni b. 30 f. 215 Alessio Giuliano b. 46 f. 344 Alfieri Antonio b. 46 f. 344 Allevi Alfonso b. 46 f. 344 Alongi Francesco b. 46 f. 344 Ambrosio Vittorio b. 46 f. 344; b. 51 f. 367 Amoroso Federico b. 46 f. 344 Amoruso Antonio b. 46 f. 344 Anceschi Alfredo b. 46 f. 344 Ancona Francesco b. 46 f. 344; b. 70 f. 571 Anderson Giacomo b. 88 f. 708; b. 90 f. 832 Andreoli Giuseppe b. 89 f. 805 Angelini Giuseppe b. 46 f. 344; b. 53 f. 380 Angeloni Alfredo b. 88 f. 725; b. 90 f. 832 Antico Angelo b. 89 f. 784; b. 90 f. 832 Antico Roberto b. 46 f. 344 Antonelli Arderio b. 89 f. 795 Antonini Domingo b. 30 f. 215 Aquilino Paolo b. 46 f. 344 Arbitrio Sante b. 46 f. 344 Arcabasso Calogero b. 46 f. 344 Archimede Alessio b. 46 f. 344 Arcozzi G.Battista b. 46 f. 344 Armando Enrico b. 46 f. 344 Armellini Quirino b. 2 f. 13; b. 46 f. 344 Armeni Corrado b. 46 f. 344; b. 66 f. 525 Arnaboldi Carlo b. 30 f. 215 Atti Alberto b. 46 f. 344 Avanzini Mario b. 46 f. 344 B Balbi Marcello b. 46 f. 345 Baldelli Salvo b. 30 f. 215 239


Baldi Remido b. 14 f. 131 Ballabio Gino b. 88 f. 719 Ballani b. 46 f. 345 Bambagini Duilio b. 46 f. 345 Bandini Domenico b. 90 f. 832 Bancalari Luigi b. 46 f. 345; b. 67 f. 533 Barba Oberdan b. 46 f. 345 Barbarich Alberto b. 88 f. 726; b. 90 f. 832 Barbera Gaspero b. 70 f. 584 Barbanera Mario b. 86 f. 678 Barberis Angelo b. 46 f. 345; b. 48 f. 354 Barbero Pietro b. 46 f. 345 Barbettani Leo b. 86 f. 678 Barranco b. 12 ff. 110-111; b. 46 f. 345 Barbolini Sergio b. 46 f. 345 Bardelli Renato b. 46 f. 345 Barone Bernardino b. 46 f. 345 Baroni Urbano b. 46 f. 345 Bartorelli Guido b. 46 f. 345 Bartolucci Athos b. 46 f. 345; b. 93 f. 847 Basile Melchiorre b. 46 f. 345 Bassi Maurizio b. 14 f. 123 Bastianini, Giuseppe b. 2 f. 9; b. 13 ff. 118-119; b. 46 f. 345 Batani Nordano b. 30 f. 215 Battaglia Luigi b. 90 f. 832 Battarino Vincenzo b. 46 f. 345 Bazzano Guido b. 46 f. 345 Bazzoni Giovanni b. 46 f. 345 Becich Luigi b. 88 f. 744 Becuzzi Emilio b. 46 f. 345 Bedeschi Lorenzo b. 46 f. 345 Beia (Beja) Felice b. 46 f. 345 Belleri Saverio b. 2 f. 20; b. 46 f. 345 Belloni Bruno b. 30 f. 215 Bellosi Luigi b. 46 f. 345 Bellucci Alberto b. 46 f. 345 Bellutti Dina b. 46 f. 345 Beltrame Paolino b. 46 f. 345 Benassi Mario b .46 f. 345 Benente Luigi b. 46 f. 345 Benelli Cesare b. 96 f. 877 Benincasa Francesco b. 46 f. 345 Benni Giovanni b. 88 f. 720 Benni Ivo b. 89 f. 814 Benussi dottore b. 46 f. 345 Benvenuti Enzo b. 46 f. 345 Berardi Corradino b. 88 f. 747; b. 90 f. 832 Berardi Paolo b. 2 f. 14, b. 46 f. 345 Berio Roberto b. 46 f. 345 Bergonzi Antonio b. 46 f. 345 Berlingeri Giulio b. 30 f. 215 240


Bernabò Siro b. 46 f. 345 Bernardini Silvio b. 46 f. 345 Bernardoni Mario b. 46 f. 345 Bertarelli Luigi b. 89 f. 767 Bertè Leonida b. 46 f. 345 Bertina b. 94 f. 855 Besta Fabio b. 46 f. 345; b. 66 f. 505 Bevilacqua Vincenzo b. 30 f. 215 Bianchi Bruno b. 46 f. 345 Bianco Emilio b. 94 f. 860 Biagi Gino b. 69 f. 562 Biasini Oddo b. 46 f. 345 Bilardello Giacomo b. 46 f. 345 Binna Mario (Manlio) b. 46 f. 345; b. 70 f. 579 Biscaccianti Alessandro b. 88 f. 704; b. 90 f. 832 Bistarelli Armando b. 46 f. 345 Bittoni Luigi b. 46 f. 345 Bizzarri Vincenzo b. 46 f. 345 Blais Mario b. 46 f. 345 Bobbiese b. 46 f. 345 Boccecini b. 94 f. 857 Bocchi Erminio b. 89 f. 813 Bocchino Luigi b. 46 f. 345 Bolgeo Augusto b. 46 f. 345 Bolognini Serafino b. 46 f. 345 Bonaventura Biagio b. 46 f. 345 Boncina b. 46 f. 345 Bondolfi Leonardo b. 89 f. 778; b. 90 f. 832 Bondolo Costante b. 46 f. 345 Bonfiglio Salvatore b. 46 f. 345;, b. 89 f. 812; b. 90 f. 832 Bonfoco Franco b. 86 f. 678 Bonini Silvio b. 46 f. 345; b. 68 f. 549 Bonmassar Umberto b. 46 f. 345 Borghetti Alessandro b. 46 f. 345; b. 66 f. 509 Borghi Carlo b. 46 f. 345 Borioni Alberto b. 88 f. 721; b. 90 f. 832 Bornalini Nicola b. 46 f. 345 Boschetti Guido b. 88 f. 754 Boschi Cincinnato b. 46 f. 345 Bosco Alberto b. 86 f. 678 Bottacci Ivo b. 46 f. 345 Botticelli Mario b. 46 f. 345 Bottini Vittorio b. 46 f. 345; b. 67 f. 542 Botto Alfredo b. 46 f. 345 Bozzi ( o Buozzi) Carlo b. 46 f. 345 Bragaglia Mario b. 46 f. 345 Brancati Corrado b. 3 f. 26; b. 46 f. 345 Brazzafolli Ottavio b. 94 f. 854 Brucchetti Luigi b. 46 f. 345 Brunelli Roberto b. 69 f. 559 Bruno Aldo b. 46 f. 345; b. 66 f. 520 241


Bruno Camillo b. 46 f. 345 Bruno Mario b. 46 f. 345; b. 70 f. 576 Bruschelli Emilio b. 46 f. 345 Buccino Luigi b. 46 f. 345 Bulfoni Antonio b. 46 f. 345 Bungaro Giuseppe b. 46 f. 345; b. 70 f. 575 Buonocore Giuseppe b. 89 f. 816 Burgstaller Giovanni b. 86 f. 678 Busacca Emanuele b. 46 f. 345 Buscemi Giuseppe b. 46 f. 345 Busetto Guido b. 14 f. 123 Butti Giuseppe b. 3 f. 28; b. 46 f. 345 Buzzi Biagio b. 30 f. 215 C Caiazzo Domenico b. 14 f. 127 Cagiati Carlo b. 46 f. 346; b. 89 f. 780; b. 90 f. 832 Calcagno Santo b. 89 f. 810; b. 90 f. 832 Caldarazzo Filippo b. 30 f. 215 Calienno Salvatore b. 89 f. 811; b. 90 f. 832 Calisse Enzo b. 46 f. 346 Callo Enea b. 88 f. 711 Calvanico Raffaele b. 86 f. 678 Camozzi b. 46 f. 346 Campi Lamberto b. 46 f. 346 Camusso Cesare b. 94 f. 853 Candida Renato b. 46 f. 346; b. 93 f. 846 Canino Ignazio b. 46 f. 346 Cannada Calcedonio b. 46 f. 346; b. 69 f. 554 Cannata Giovanni b. 46 f. 346 Cantarella Roberto b. 46 f. 346 Cantatone o Cantatore Vittorio b. 46 f. 346; b. 65 f. 498 Capitanio Gino b. 46 f. 346 Caporali Dante b. 46 f. 346 Cappi Ferruccio b. 2 f. 22; b. 46 f. 346 Carbone Sigismondo b. 46 f. 346 Carelli Giuseppe b. 46 f. 346 Cargnelli Alessio b. 46 f. 346 Carignani Ferdinando b. 46 f. 346 Carlesi Enrico b. 46 f. 346 Carletti Nello b. 46 f. 346; b. 66 f. 515 Carnevale Ottavio b. 89 f. 794 Caroelli Luigi b. 46 f. 346 Carrai Gino b. 88 f. 718 Carravetta Antonio b. 46 f. 346 Carta Vittorio b. 89 f. 822; b. 90 f. 832 Cartella Emanuele b. 2 f. 19; b. 46 f. 346 Caruso Giacomo b. 46 f. 346 Caruso Pietro b. 2 f. 15 Casabuoni Corrado b. 46 f. 346 242


Casagrande di Villaviera Eugenio b. 46 f. 346 Casamassima Giuseppe b. 46 f. 346; b. 66 f. 523 Cassanego Emilio b. 46 f. 346; b. 66 f. 524 Cassata Ruggero b. 46 f. 346 Cassone Vincenzo b. 89 f. 789; b. 90 f. 832 Castagnoli Bruno b. 46 f. 346; b. 65 f. 499 Castiglioni Arnoldo b. 46 f. 346 Castellani Pietro b. 46 f. 346 Catena Calogero b. 86 f. 678 Cavagnini Carlo b. 11 f. 99 Cavalli Marcello b. 46 f. 346 Cavina Corrado b. 46 f. 346 Cecchetti Domenico b. 46 f. 346 Celespini Giovanni b. 89 f. 787 Cella Cesare b. 46 f. 346 Cenami Ruggiero b. 89 f. 791 Centonze Francesco b. 3 f. 29; b. 46 f. 346 Ceppi Antonio b. 46 f. 346 Cerchioli Ugo b. 46 f. 346 Ceriana Mayneri Carlo b. 68 f. 546 Cerica Guglielmo b. 46 f. 346 Cerini August b. 46 f. 346 Cerlengo Antonio b. 46 f. 346 Cerrato Luigi b. 46 f. 346 Cerruti Guido b. 67 f. 527 Cesaretti Antonio b. 46 f. 346 Cesari (o Cessari) Ruggero b. 89 f. 802; b. 90 f. 832 Cestrone Carlo b. 46 f. 346 Checchin Tullio b. 46 f. 346 Chiantone Mario b. 46 f. 346 Chiappori Gino b. 46 f. 346 Chigi Pellegrino b. 94 f. 854; b. 95 f. 869 Chiusi Carlo b. 46 f. 346 Ciacciò Luigi b. 46 f. 346 Ciancabilla Fulvio b. 46 f. 346; b. 65 f. 482 Ciaralli Gilberto b. 14 f. 130 Ciarpaglini Giuseppe b. 14 f. 130 Cicognani [Ugo] b. 86 f. 685 Cigala Fulgosi Alfonso b. 70 f. 591 Cigliana Carlo b. 46 f. 346 Ciglieri Carlo b. 46 f. 346 Cigliese Domenico b. 46 f. 346 Ciccini Dante b. 46 f. 346 Cincillo Aldo b. 86 f. 688 Cipolletti Umberto b. 46 f. 346 Ciubelli Edoardo b. 46 f. 346 Clerico Paolo b. 46 f. 346 Clonfero Bruno b. 30 f. 215 Cocchiarella Vincenzo b. 46 f. 346; b. 65 f. 484 Cocci Emilio b. 46 f. 346 Comandini Romolo b. 46 f. 346 243


Comelli Wladimiro b. 86 f. 678 Comin Mario b. 46 f. 346 Condorelli Fernardo b. 46 f. 346 Contarella Gaetano b. 46 f. 346 Conti Alfredo b. 46 f. 346 Conzina Giovanni b. 46 f. 346; b. 66 f. 512 Cordopatri b. 46 f. 346 Coronati Emilio b. 46 f. 346; b. 67 f. 530 Corradi Renato b. 30 f. 215 Corti Guido b. 96 f. 876 Costabile Ugo b. 46 f. 346 Costetti Adriano b. 46 f. 346 Cota Gabriele b. 46 f. 346 Coturri Renato b. 46 f. 346; b. 64 f. 470 Covoni Guido b. 46 f. 346 Crainz Vittorio b. 46 f. 346 Creciani b. 46 f. 346 Cricelli Francesco b. 2 f. 16; b. 46 f. 346 Curatolo Giuseppe b. 46 f. 346 Curreno Giuseppe b. 46 f. 346 D D’Ajala Valvo Vincenzo b. 47 f. 347 D’Alena Franco b. 14 f. 128 D’Alessandro Pietro b. 89 f. 782 D’Amore Giovanni b. 47 f. 347 D’Ambrosio Felice b. 47 f. 347 D’Anca Giuseppe b. 47 f. 347 D’Antona Gabriele b. 47 f. 347 D’aponte Alberto b. 90 f. 832 D’Arle Francesco b. 90 f. 832 D’Autilio Salvatore b. 47 f. 347 D’Oro Aniello b. 47 f. 347 Daini Giorgio b. 47 f. 347 Dal Negro Pierluigi b. 65 f. 491 Dalmasso Luigi b. 47 f. 347 Dalmazzo Lorenzo b. 2 f. 11; b. 47 f. 347; b. 88 f. 695; b. 90 f. 832 Damian Luigi b. 47 f. 347 Damiani Arnaldo b. 30 f. 215; b. 47 f. 347 Damiani signor b. 47 f. 347 Danzi Rosario b. 47 f. 347 David Tommaso b. 47 f. 347; b. 93 f. 848 De Angelis Giuseppe b. 88 f. 729; b. 90 f. 832 De Anna Michele b. 14 f. 130 De Barbieri Renato b. 47 f. 347 De Biasio Demetrio b. 47 f. 347 De Blasio Ettore b. 47 f. 347 De Bonis Giovanni b. 47 f. 347; b. 88 f. 753; b. 90 f. 832 De Camillis Luciano b. 47 f. 347 De Dominicis Gustavo b. 47 f. 347 244


De Donato Antonio b. 47 f. 347 De Forza Luigi b. 47 f. 347 De Guarrini Aldo b. 47 f. 347 De Judicibus Eugenio b. 67 f. 541 De Litalia Giuseppe b. 47 f. 347; b. 93 f. 850 De Leo Andrea b. 90 f. 832 De Lorenzis Francesco b. 49 f. 357 De Luca [Raffaele] b. 47 f. 347 De Luise (o De Luize) Mariano b. 89 f. 825; b. 90 f. 832 De Maio Roberto b. 47 f. 347 De Marco Girolamo b. 47 f. 347 De Martino Gioacchino b. 47 f. 347; b. 65 f. 485; b. 70 f. 566; b. 103 f. 909 De Masi Antonio b. 47 f. 347 De Matteis Angelo b. 11 f. 93; b. 47 f. 347 De Michelis Ezio b. 47 f. 347 De Notaris Mario b. 47 f. 347 De Palma Giuseppe b. 86 f. 685 De Rossi Luigi b. 14 f. 123; b. 30 f. 215; b. 47 f. 347 De Santis Giandomenico b. 47 f. 347 De Simone Adolfo b. 47 f. 347 De Toni Attilio b. 30 f. 215 De Vecchi Pietro b. 47 f. 347 De Vescovi Antonio b. 47 f. 347 De Vincenzo Vinicio b. 70 f. 586 De Zuccoli Giorgio b. 47 f. 347 Degli Innocenti Renzo b. 47 f. 347 Degli Oddi Federico b. 47 f. 347 Dei Americo b. 47 f. 347 Del Giudice Giovanni b. 96 f. 878 Del Monte Eugenio b. 88 f. 748 Del Ponte Pietro b. 47 f. 347 Del Prima (Di Prima) Costanzo b. 95 f. 868 Deleo Andrea b. 89 f. 770 Delfino Francesco b. 47 f. 347 Dell’Aglio Giovanni b. 86 f. 678 Della Corte Michelangelo b. 47 f. 347 Della Schiava Enzo b. 47 f. 347 Della Ventura Francesco b. 47 f. 347 Delleani Mario b. 30 f. 215; b. 47 f. 347 Delogu Giuseppe b. 70 f. 581 Deodato Giuseppe b. 47 f. 347 Destino Antonio b. 2 f. 17; b. 47 f. 347 Di Bonaventura b. 47 f. 347 Di Demetrio b. 47 f. 347 Di Francesco Vincenzo b. 47 f. 347 Di Furia Fernando b. 65 f. 497 Di Giorgio Alberto b. 47 f. 347 Di Marco Giuseppe b. 47 f. 347 Di Mase [Gaetano] b. 47 f. 347 Di Puma Benedetto b. 89 f. 781; b. 90 f. 832 Di Renzo Antonio b. 47 f. 347 245


Di Rosa Gino b. 47 f. 347 Di Sieno Antonio b. 47 f. 347 Di Toro Tommaso b. 47 f. 347 Di Vincenzo Vinicio b. 47 f. 347 Dinella Armando b. 47 f. 347 Domeniconi Italo b. 47 f. 347 Dotti Giuseppe b. 47 f. 347 Duce Aldo b. 47 f. 347 E Emanuele Adriano b. 14 f. 130 Emeri Tullio b. 47 f. 348 Emett Ivo b. 86 f. 678 Ercolini Guido b. 90 f. 832 Eriacke Bartolomeo b. 86 f. 688 Esposito Giuseppe b. 14 ff. 130-131 F Fabbri Augusto b. 47 f. 349 Fabbri Umberto b. 47 f. 349; b. 64 f. 475 Fabiani Osvazio b. 47 f. 349 Fa[c]chini Vinicio b. 89 f. 808; b. 90 f. 832 Fadda Gioacchino b. 47 f. 349 Fadda Giuliano b. 47 f. 349 Fain Binda b. 47 f. 349 Fais Giovanni b. 47 f. 349; b. 70 f. 581 Falcinelli Carlo b. 47 f. 349 Falcinelli Sandro b. 47 f. 349 Falcone Rocco b. 47 f. 349 Falcone Rodolfo b. 47 f. 349; b. 67 f. 542 Falconi Enzo b. 47 f. 349 Fanelli Luigi b. 47 f. 349 Fantini Fiorenzo b. 47 f. 349 Fantino Ferdinando b. 47 f. 349 Fantusati Giovanni b. 47 f. 349 Fantuzzi Giovanni b. 47 f. 349 Farina Guido b. 47 f. 349; b. 65 f. 488 Farinacci Armando b. 47 f. 349 Fattovich Giusto b. 47 f. 349 Fattovich Silvio b. 47 f. 349 Faverio Ottavio b. 47 f. 349 Favilla Angelo b. 47 f. 349 Favilla Beniamino b. 47 f. 349 Fayer Giuseppe b. 47 f. 349 Fazio Pietro b. 89 f. 775; b. 90 f. 832 Fedel Vittorio b. 47 f. 349 Fellini Silvio b. 63 f. 455 Ferdinando Pierino b. 89 f. 797 Ferlazzo Umberto b. 94 f. 854 246


Ferraris Domenico b. 30 f. 215 Ferrari Giovanni b. 47 f. 349 Ferrata b. 47 f. 349 Ferrero Alberto b. 47 f. 349 Ferrero di Cavallerleone b. 47 f. 349 Ferroni Rino b. 47 f. 349; b. 66 f. 504 Ferruccio Roberto b. 86 f. 685 Fezzi Giovanni b. 30 f. 215 Ficini Nello b. 47 f. 349 Fienga Giovanni b. 47 f. 349 Filipponi Vittorio b. 47 f. 349 Filtri Tullio b. 47 f. 349; b. 67 f. 542 Fiordiponti Giovanni b. 47 f. 349; b. 67 f. 539 Fiori Tito b. 47 f. 349 Fiorito Antonio b. 89 f. 765 Flammini Minuto Domenico b. 47 f. 349; b. 69 f. 551 Florian Ercole b. 30 f. 215 Floridia Giuseppe b. 47 f. 349 Fogardi Guglielmo b. 47 f. 349 Foglia Giancarlo b. 47 f. 349 Fontaine Manfredi b. 47 f. 349 Foppiano Mario b. 47 f. 349 Formichella Giovanni b. 14 f. 131 Forte Giuseppe b. 47 f. 349 Fortunato Mauro b. 47 f. 349 Fracassi Giovanni b. 47 f. 349; b. 67 f. 540; b. 90 f. 832 Franceschetti Giocondo b. 70 f. 587 Francesconi Umberto b. 47 f. 349 Franci Antonio b. 47 f. 349 Franciosini Alberto Mario b. 47 f. 349 Franco Franco b. 47 f. 349 Frangipane Michele b. 47 f. 349 Frattini Marcello b. 47 f. 349 Frosini Remo b. 14 ff. 130-131 Fumo Agostino b. 47 f. 349; b. 67 f. 538 G Gabrielli Armando b. 86 f. 685 Gabrielli Manlio b. 98 f. 886 Gabutti Aldo b. 47 f. 350 Gaeta Ciro b. 47 f. 350 Gaeta Giuliano b. 47 f. 350 Gaetano Giuseppe b. 3 f. 27; b. 47 f. 350 Gaggion Remo b. 14 f. 123 Gai Vincenzo b. 47 f. 350 Galanti Giusto b. 47 f. 350 Galli Carlo b. 49 f. 359 Galli Enrico b. 47 f. 350 Gallo Amedeo b. 47 f. 350 Gallo Annibale b. 47 f. 350 247


Gallo Elmo b. 47 f. 350 Gallo Giuseppe b. 47 f. 350; b. 51 f. 381 Gambara Gastone b. 64 f. 472 Gandini Tomaso b. 47 f. 350; b. 69 f. 555 Garavini Edoardo b. 47 f. 350 Garbosa Gino b. 47 f. 350 Gardenz Virgilio b. 86 f. 688 Gariboldi b. 86 f. 684 Gario Carlo b. 89 f. 774; b. 90 f. 832 Garofalo Aldo b. 66 f. 522 Gasperini Luigi b. 88 f. 733 Gasser Franz b. 86 f. 685 Gattai Giulio b. 89 f. 786 Gattinara Guido b. 47 f. 350 Gaudino Gabriele b. 47 f. 350 Gaveglia Pasquale b. 47 f. 350 Gazzini Gazzino b. 47 f. 350 Geloso Carlo b. 80 f. 696 Gemelli [Antonino] b. 69 f. 558 Gemma Gioacchino b. 89 f. 788 Genovese Michele b. 47 f. 350 Genovese Vincenzo b. 47 f. 350; b. 66 f. 518 Geraci Giuseppe b. 47 f. 350 Gerali Marco b. 47 f. 350 Ghe Carlo b. 47 f. 350 Gherardini Gabriele b. 47 f. 350 Ghezzi Ottorino b. 47 f. 350 Ghezzi Mario b. 30 f. 215 Ghirardi Gherardo b. 30 f. 215 Ghirga Aldo b. 47 f. 350 Giacalone Baldassarre b. 47 f. 350 Giammoretti Carlo b. 47 f. 350; b. 70 f. 565 Giancola Cesare b. 47 f. 350 Gianfaglione Gaetano b. 47 f. 350 Giannangeli Italo b. 47 f. 350 Gianninini [Giannini] Antonio o Domenico b. 47 f. 350 Giannini Antonio b. 14 f. 130 Giannini Dino b. 47 f. 350 Giannuzzi Ettore b. 47 f. 350 Gimelli Ferdinando b. 47 f. 350 Giona Emilio b. 95 f. 867 Giorgi b. 94 f. 858 Giorleo Armando b. 47 f. 350; b. 66 f. 508 Giovannetti Dante b. 47 f. 350 Giovannini Ettore b. 47 f. 350 Giovine don Giacinto b. 30 f. 215 Giro Giovanni b. 88 f. 699; b. 90 f. 832 Girotti Mario b. 47 f. 350 Giuliani Michele b. 47 f. 350 Giundali (o Guidani) b. 47 f. 350 Giunta Francesco b. 2 f. 10 248


Giunta Mario b. 64 f. 479; b. 66 f. 513 Giurato Giovanni b. 88 f. 723 Giustachini Giovanni b. 14 f. 130 Gloria Alessandro b. 47 f. 350 Golin Luigi b. 30 f. 215 Granarelli Ezio b. 47 f. 350 Grandi Antonio b. 14 f. 131 Grassi Arnaldo b. 47 f. 350 Grassi Candido b. 47 f. 350 Grasso Antonio b. 47 f. 350 Grasso Gaetano b. 47 f. 350 Grasso Luigi b. 47 f. 350 Graziani Rodolfo b. 9 f. 71 Grazioli Emilio b. 64 f. 474 Greco Carmelo b. 86 f. 685 Grimaldi Bernardino b. 47 f. 350 Grimaldi Giuseppe b. 47 f. 350 Grimaldi Paolo b. 47 f. 350 Gualtieri Giuseppe b. 89 f. 824; b. 90 f. 832 Gualandi Giovanni b. 94 f. 858 Guaraldi A. b. 30 f. 215 Guariglia Vito b. 47 f. 350 Guarnaschelli Pietro b. 47 f. 350 Guazzo Angelo b. 47 f. 350; b. 65 f. 487 Guazzotti Sergio b. 14 f. 130 Gueli Giuseppe b. 88 f. 714; b. 90 f. 832 Guerra Alceo b. 47 f. 350 Gugliada Ferruccio b. 47 f. 350 Guglielmi Dante b. 47 f. 350 Guglielmi Massimo b. 47 f. 350 Guida Marcello b. 47 f. 350 Guidoli Silvio b. 88 f. 742 Gutierrez Antonio b. 47 f. 350; b. 65 f. 493 Guzzoni Alfredo b. 88 f. 692; b. 90 f. 832 H Held Guglielmo b. 86 f. 678 I Iaquinto b. 90 f. 832 Iasimone Antonio b. 14 f. 123; b. 48 f. 352 Icardi Giovanni b. 86 f. 685 Ingaramo Cristoforo b. 30 f. 215 Inglese Attilio b. 48 f. 352 Innamorati Fausto b. 48 f. 352 Inturrisi Francesco b. 48 f. 352 Irrera Giovanni b. 48 f. 352 Isaia Carlo b. 48 f. 352 Isasca Carlo b. 48 f. 352; b. 69 f. 563 249


Italia Sebastiano b. 48 f. 352 Izzo Vincenzo b. 48 f. 352 J Jackson b. 99 f. 895 Jacomoni Francesco b. 94 f. 855; b. 90 f. 832 Jacoponi Francesco b. 88 f. 690 Jelmoni Nestore b. 48 f. 352 Jemola Andrea b. 90 f. 832 K Kesselring b. 99 f. 892 L La Brocca Giuseppe b. 48 f. 353 La Mantia Antonio b. 30 f. 215 Labisi Corrado b. 48 f. 353 Lalli Angelo b. 48 f. 353 Lamponi Filiberto b. 88 f. 749 Landi Franco b. 86 f. 678 Lani Ugo b. 48 f. 353 Lanteri Giovanni b. 14 f. 130 Lanteri de Paratico Simeone b. 48 f. 353 Lardera Rinaldo b. 48 f. 353 Lastretti Giuseppe b. 48 f. 353 Latona Francesco b. 86 f. 685 Laureri Edoardo b. 48 f. 353 Lauteri Giovanni b. 14 f. 131 Lazzeri Carlo b. 48 f. 353 Lemme Aldo b. 48 f. 353 Lena [Francesco] b. 48 f. 353 Leonardi Alberto b. 48 f. 353 Lepore (o Lepori) Raffaele b. 48 f. 353 Levetzov Lantieri b. 48 f. 353 Levis Egidio b. 88 f. 709; b. 90 f. 832 Liesevic Tatar Nicola b. 48 f. 353 Lieto Achille b. 48 f. 353 Ligas Eficio b. 48 f. 353, b. 70 f. 570 Lindingher Walter b. 86 f. 678 Lipari Ignazio b. 48 f. 353 Lo Russo Attoma Nicolò b.88 f. 730 Locatelli Pie[t]ro b. 14 ff. 130-131 Lodi Giorgio b. 48 f. 353; b. 65 f. 490 Lomaglio Cesare b. 48 f. 353 Lombardi Enrico b. 88 f. 728 Lombardi Raffaele b. 48 f. 353 Lombardini Bruno b. 14 f. 123 Lopicich Ilia b. 48 f. 353 250


Lopresti Calogero b. 48 f. 353 Lorenzon Eugenio b. 48 f. 353 Lotti Augusto b. 48 f. 353 Lotti Pietro b. 48 f. 353; b. 70 f. 588 Luccarini Luigi b. 48 f. 353 Lucente Domenico b. 48 f. 353 Luchetti Augusto b. 48 f. 353 Lucich-Rocchi Guido b. 48 f. 353 Lucini Bruno b. 48 f. 353; b. 65 f. 486 Lupattelli Guido b. 48 f. 353 Lusana Alessandro b. 48 f. 353 M Maccario Alessandro b. 67 f. 528 Maccario Giovanni b. 48 f. 354 Macchia Felice b. 48 f. 354 Macis Enrico b. 48 f. 354; b. 78 f. 639 Maderni Andrea b. 88 f. 751, b. 90 f. 832 Madoglio Luigi b. 48 f. 354; b. 67 f. 535 Maffei Giuseppe b. 30 f. 215 Maffei Mario b. 48 f. 354 Magaldi Gherardo b. 2 f. 15; b. 96 f. 876 Mageleni P. b. 94 f. 859 Maggi Mario b. 89 f. 783 Maggiora Vergano nob. Ernesto b. 48 f. 354 Magnani Sergio b. 48 f. 354 Maiocchi Pietro b. 30 f. 215 Malafarina Ferdinando b. 48 f. 354 Maltese Alberto b. 48 f. 354 Mambor b. 48 f. 354 Mammone Giulio b. 48 f. 354 Manardi Guido b. 48 f. 354 Manca Giovanni b. 48 f. 354; b. 67 f. 534 Mancini Matteo b. 48 f. 354 Mandanici Giovanni b. 89 f. 806; b. 90 f. 832 Mandel Maurizio b. 48 f. 354; b. 69 f. 561 Manganelli Giuseppe b. 94 f. 858 Mango Lorenzo b. 48 f. 354; b. 70 f. 567 Maniali b. 94 f. 858 Mannelli Antonio b. 89 f. 772; b. 90 f. 832 Mannucci Benincasa Guido b. 48 f. 354 Manzini Gino b. 86 f. 678 Manzolini Giovanni b. 48 f. 354 Marabese Primo Francesco b. 48 f. 354 Marangio Ezio b. 48 f. 354 Marangoni Aldo b. 14 f. 130 Marazza Achille b. 48 f. 354; b. 64 f. 477 Marcheselli Orazio b. 88 f. 735 Marcos b. 48 f. 354 Marcuzzi Walter b. 30 f. 215 251


Mari Atos b. 30 f. 215 Mari Stefano b. 48 f. 354 Marino gen. b. 94 f. 856 Marino Umberto b. 48 f. 354 Mariotti Pasquale b. 14 ff. 130-131 Marone Enrico b. 48 f. 354; b. 89 f. 819 Marravalle Lodovico b. 48 f. 354 Martarelli b. 48 f. 354 Martinis Marchi b. 48 f. 354 Marucci Enrico b. 48 f. 354 Marussi Vincenzo b. 48 f. 354 Marzeddu Paolino b. 48 f. 354 Mascale (o Mascali) Giovanni b. 89 f. 785; b. 90 f. 832 Mastrandrea Davide b. 88 f. 743 Mastrantonio Nicola b. 48 f. 354; b. 67 f. 542 Mattè [Chiliano] b. 48 f. 354 Maurizio G.Battista b. 48 f. 354 Mazza Edgardo b. 48 f. 354 Mazzantini Pier Luigi b. 14 f. 130 Mazzeo Pietro b. 89 f. 820 Melocchi Ernesto b. 48 f. 354; b. 49 f. 359; b. 70 f. 589 Meloni Alberto b. 48 f. 354 Meloni Salvatore b. 88 f. 724 Menaldo Luigi b. 48 f. 354; b. 66 f. 516 Mencarelli Paolo b. 89 f. 821 Mensitieri Francesco b. 88 f. 716; b. 90 f. 832 Mentasti Luigi b. 48 f. 354; b. 68 f. 544 Meraner Carlo b. 86 f. 678 Meranghini Umberto b. 88 f. 710 Merli Vittorio b. 86 f. 685 Merlo Giovanni b. 86 f. 678 Merola Luigi b. 48 f. 354 Messana Ettore b. 48 f. 354 Micciarelli Eurialo b. 48 f. 354 Michelini Michele b. 48 f. 354; b. 70 f. 569 Mignone Giuseppe b. 48 f. 354 Miliani Riccardo b. 90 f. 832 Minneci Oreste b. 48 f. 354 Minutello Fabio b. 48 f. 354; b. 70 f. 585 Mirelli Antonino b. 30 f. 215 Mischi Archimede b. 14 f. 128; b. 48 f. 354; b. 67 f. 537 Missale Attilio b. 89 f. 761 Mistracchio Marcello b. 48 f. 354 Mizzau Romolo b. 48 f. 354 Mizzoni Alfredo b. 30 f. 215 Modica Vittorio Emanuele b. 48 f. 354 Moncada di Paternò Corrado b. 94 f. 854 Mondello Vincenzo b. 48 f. 354 Mondini Gioacchino b. 48 f. 354 Mondino Umberto b. 90 f. 832 Montali Marco b. 48 f. 354 252


Montalto Rosario b. 48 f. 354 Montanelli Sestilio b. 88 f. 731 Montaruli Sabino b. 48 f. 354 Montemagni Umberto b. 48 f. 354 Montemagno Francesco b. 14 f. 123 Montuoro Vittorio b. 69 f. 553 Morandi Mario b. 88 f. 732 Morello Antonio b. 48 f. 354 Morenghi Riccardo b. 48 f. 354 Morgano Angelo b. 86 f. 685 Morgari Guglielmo b. 48 f. 354 Morigi Natale b. 48 f. 354 Moroni Armando b. 48 f. 354 Morra Eugenio b. 48 f. 354; b. 93 f. 845 Moscatoba Amedeo b. 11 f. 101; b. 12 f. 112 Motzo Leonardo b. 89 f. 803; b. 90 f. 832 MuscarĂ Franco b. 48 f. 354 Musmanno Domenico b. 48 f. 354 Musso Carlo Vittorio b. 48 f. 354 Muther Pio b. 86 f. 688 Mutti Arnaldo b. 48 f. 354 N Nannino Ugo b. 86 f. 678 Nante Eugenio b. 10 f. 78 Napolitano Vincenzo b. 48 f. 355 Nardecchia Ernesto b. 48 f. 355 Nardone Giuseppe b. 48 f. 355 Nasso Marco b. 48 f. 355 Nativi Sergio b. 94 f. 853 Negri Paride b. 48 f. 355; b. 88 f. 702; b. 90 f. 832 Neri Luigi b. 86 f. 685 Nicolini Vito b. 88 f. 745 Nicoletti Tullio b. 13 ff. 121-122; b. 48 f. 355 Nulli Augusti Alceste b. 48 f. 355 O Ogrisek Valentino b. 48 f. 356 Olagnero [anche Olaniero] Filippo b. 48 f. 356 Olivieri Ettore b. 14 f. 123 Omodei Zorino Giovanni b. 48 f. 356 Orbitello Giovanni b. 30 f. 215 Oresti Giuseppe b. 88 f. 713 Orioli Elio b. 48 f. 356 Orlandi Danilo b. 30 f. 215 Orlandini Guerrino b. 47 f. 350; b. 48 f. 356 Orlando Taddeo b. 48 f. 356; b. 66 f. 526 Orsi Mario b. 48 f. 356 Ottaviani Amilcare b. 48 f. 356 253


Oxilia G. Battista b. 48 f. 356 P Pacifici Riccardo b. 49 f. 357 Pacitti Angelo b. 49 f. 357 Padori Leonardo b. 49 f. 357 Padovese b. 49 f. 357 Pagan Ruggero b. 49 f. 357 Pagani Aldo b. 88 f. 737 Paganini Enrico b. 49 f. 357 Paganoni Mario b. 49 f. 357 Paganuzzi Ferruccio b. 88 f. 715; b. 90 f. 832 Paglia Giovanni b. 86 f. 678 Paglieri Giuseppe b. 88 f. 706; b. 90 f. 832 Pagnin Antonio b. 49 f. 357; b. 66 f. 510 Palandri Enrico b. 88 f. 722; b. 90 f. 832 Palandri Lelio b. 11 ff. 102 -103; b. 89 f. 768; b. 90 f. 832 Palazzi Alessandro b. 30 f. 215 Palci Stanislao b. 49 f. 357 Palmas Mario b. 49 f. 357 Palladino Remo b. 30 f. 215 Palomba Ignazio b. 94 f. 853 Panetta Fortunato b. 30 f. 215 Pansini Giuseppe b. 49 f. 357; b. 67 f. 531 Paoli Mario b. 49 f. 357 Paolino Enrico b. 14 f. 131 Paolucci Cesare b. 49 f. 357 Pardini Giuseppe b. 49 f. 357 Pariani Alberto b. 88 f. 691; b. 90 f. 832 Parilli Gianni b. 86 f. 685 Parini Pietro b. 88 f. 697; b. 94 f. 857 Parisi Rosario b. 49 f. 357 Parravano Giovanni b. 89 f. 823; b. 90 f. 832 Pasquinelli Maria b. 28 f. 213 Pasquini Piramo b. 88 f. 750; b. 90 f. 832 Passarello Gerolamo di Francesco b. 86 f. 685 Passavanti Alessandro b. 49 f. 357 Pastega Giovanni b. 50 f. 364 Patti Adriano b. 49 f. 357 Pattis Giuseppe b. 86 f. 678 Paulone Nicola b. 49 f. 357 Paulovich Ernesto b. 49 f. 357 Pazzi Adelmo b. 49 f. 357 Pederzani Adelmo b. 6 f.49; b. 49 f. 357; b. 51 f. 383; b. 66 f. 507; b. 80 f. 653 Pedrazzoli Gino b. 49 f. 357 Pedretti Daniele b. 30 f. 215 Pelagotti Lido b. 49 f. 357 Pellegrini Antonio b. 49 f. 357 Pelligra Raffaele b. 49 f. 357; b. 53 f. 378 Perdicaro Scipione b. 89 f. 818 254


Perencin Ampelio b. 14 f. 123 Perfumo Pierino b. 30 f. 215 Perna Umberto b. 49 f. 357; b. 65 f. 483 Perrella Silvio b. 88 f. 752 Perricone Enrico b. 14 f. 127 Perrone Umberto b. 90 f. 832 Perussino Carlo b. 49 f. 357 Pesoli Virgilio b. 49 f. 357 Petitti Vincenzo b. 49 f. 357 Petrocelli Ernesto b. 49 f. 357 Petrucci Luigi b. 14 f. 130 Pettenella Amedeo b. 49 f. 357 Pezzana Armando b. 49 f. 357 Piacente Nicola b. 49 f. 357 Piazzoni Sandro b. 2 f. 12; b. 49 f. 357 Pica Alfredo b. 49 f. 357 Piccichè Giuseppe b. 49 f. 357 Piccinini Leopardi b. 49 f. 357 Picciocchi Massimiliano b. 49 f. 357 Piccirilli Pietro b. 49 f. 357 Picerulli b. 49 f. 357 Pierallini Nicola b. 86 f. 688 Pieroni Agostino b. 49 f. 357 Pifferi Adolfo b. 89 f. 763; b. 90 f. 832 Pignatelli Antonio b. 49 f. 357 Pileri Agostino b. 49 f. 357; b. 64 f. 478 Pinelli Corrado b. 49 f. 357 Pinnola Francesco b. 89 f. 792; b. 90 f. 832 Piola Pier Alessandro b. 49 f. 357 Pironti-Fantini Concetta b. 49 f. 357 Pirozzi Vito b. 49 f. 357 Pirzio Biroli Alessandro b. 49 f. 357; b. 68 f. 543 Pistone Cherubino b. 49 f. 357 Pistone Giuseppe b. 49 f. 357 Pittaluga Silvio Carlo b. 49 f. 357 Pittau Beniamino b. 49 f. 357; b. 66 f. 502 Pivano Giovanni Angelo b. 49 f. 357; b. 68 f. 548 Pittavino Domenico b. 30 f. 215 Pizzi Enrico b. 49 f. 357; b. 68 f. 549 Pizzi Giuseppe b. 49 f. 357; b. 69 f. 558 Pizzocaro Camillo b. 49 f. 357 Pizzocheri Luigi b. 49 f. 357 Poccianti Cesare b. 49 f. 357 Podagrosi Ferdinando b. 49 f. 357 Polito Saverio b. 49 f. 357 Polizio Dante b. 49 f. 357 Polledri Angelo b. 49 f. 357 Polvani Fortunato b. 86 f. 688 Polverini Marcello b. 86 f. 678 Pomarici Gaetano b. 49 f. 357 Ponte Ernesto b. 49 f. 357 255


Porciani Francesco b. 89 f. 756 Posi Camillo b. 49 f. 357 Pozza de Capogrossi Cavagnini [Angelo] b. 49 f. 357 Praloran Giuseppe b. 49 f. 357 Prantl Antonio b. 86 f. 688 Prestamburgo Natale b. 30 f. 215 Pricoli b. 90 f. 832 Primicilo Carafa Rino b. 49 f. 357 Primieri Clemente b. 49 f. 357 Prosperetti Walter b. 49 f. 357 Proto Domenico b. 49 f. 357; b. 67 f. 532 Puddu Giovanni b. 49 f. 357; b. 70 f. 577 Puntini Luigi b.49 f. 357; b. 70 f. 564 Putzolu Rinaldo b. 49 f. 357 Q Quarantotto Paolo b. 10 f. 79 Quarra Sito Edoardo b. 49 f. 358; b. 66 f. 519 Quirico Gustavo b. 49 f. 358 R Radassao Vercingetorige b. 49 f. 359 Radini Tedeschi Francesco b. 49 f. 359 Raffone b. 49 f. 359 Rainone Carlo Alberto b. 89 f. 773; b. 90 f. 832 Ramponi Mario b. 49 f. 359; b. 66 f. 511 Ranzani Elio b. 49 f. 359 Rassini Gino b. 49 f. 359 Ravalli Giovanni b. 92 f. 839 Ravenni Angelo b. 49 f. 359 Ravnich Carlo b. 49 f. 359 Reboa Remo b. 49 f. 359 Recanatini Gino b. 49 f. 359 Reggiani Pino b. 89 f. 759 Reginato b. 83 f. 669 Reiner Francesco b. 86 f. 688 Rendina Pietro b. 49 f. 359 Ricagno Felice b. 86 f. 685 Ricagno Umberto b. 88 f. 717 Ricci Alfredo b. 14 f. 130 Ricci Emilio b. 88 f. 736 Ricci Giuseppino b. 89 f. 764 Ricciotti Renzo b. 49 f. 359 Richetti Alberto b. 49 f. 359 Rigoni Giovanni b. 30 f. 215 Rinaldi Pietro b. 49 f. 359 Rindone Giovanni b. 14 f. 130 Ripoli Guido b. 49 f. 359 Rivara Paolo b. 49 f. 359 256


Roatta Mario b. 64 f. 473 Roberti Alberto b. 49 f. 359 Robino Silvio b. 88 f. 703 Robotti Mario b. 49 f. 359; b. 64 f. 471 Rocca Arnaldo b. 49 f. 359 Rocca Mario b. 49 f. 359 Roccaforte Filadelfo b. 49 f. 359; b. 65 f. 495 Rocchi Armando b. 49 f. 359; b. 70 f. 568 Rocco Antonio b. 49 f. 359 Rocco Vincenzo b. 88 f. 738 Rojatti (o Roiatti) Giuseppe b. 49 f. 359 Romaglia b. 103 f. 920 Romano Edoardo b. 49 f. 359 Romano Giuseppe b. 49 f. 359 Romero Federico b. 49 f. 359; b. 67 f. 529 Rona Giuseppe b. 49 f. 359 Roncaglia Ercole b. 49 f. 359; b. 68 f. 545 Roncoroni Alfredo b. 70 f. 574 Romassachi Pietro b. 94 f. 860 Rosati Ferdinando b. 89 f. 758 Roscioli Giuseppe b. 49 f. 359; b. 69 f. 552 Rosolin Antonio b. 14 f. 123 Rossi Carlo b. 49 f. 359 Rossi Ermanno b. 49 f. 359; b. 65 f. 492 Rossi Giuseppe b. 49 f. 357 Rossi Mario b. 89 f. 760; b. 90 f. 832 Rossi Raffaello b. 49 f. 359 Ruffoni Franco b. 49 f. 359 Ruggeri Vincenzo b. 30 f. 215 Ruggero Vittorio b. 66 f. 500 Ruggiero Gennaro b. 49 f. 359 Ruiu Francesco b. 49 f. 359 Runco Antonio b. 49 f. 359; b. 70 f. 578 Russo Antonino b. 49 f. 359 Russo Cosimo b. 49 f. 359 Russo Mariano b. 89 f. 817 Russo Tommaso b. 49 f. 359 Russo Vincenzo b. 49 f. 359 S Sabatini Sergio b. 50 f. 360 Sabre Giovanni b. 50 f. 360 Sagnotti Augusto b. 50 f. 360 Saia Michele b. 50 f. 360 Sajeva Antonio b. 89 f. 769 Sala Oreste b. 50 f. 360 Salvatelli b. 50 f. 360 Salvoni Salvo b. 89 f. 809 Salvatori Vinicio b. 50 f. 360 Samola Luigi b. 86 f. 678 257


Sampò Antonio b. 50 f. 360 Sandri Giuseppe b. 30 f. 215 Santantonio Guido b. 14 f. 131 Santifaller Pio b. 86 f. 685 Santini b. 86 f. 685 Santoro b. 50 f. 360 Saraco Giuseppe b. 14 f. 123; b. 50 f. 360 Sardi Antonio b. 50 f. 360 Sartorello Cesare b. 30 f. 215 Sartori Giuseppe b. 70 f. 581 Sassi Guido b. 50 f. 360 Sassi Pietro b. 50 f. 360 Savarino Francesco b. 50 f. 360 Savelli Brando b. 50 f. 360 Saviolo Giorgio b. 50 f. 360 Scacchetti Angelo b. 50 f. 360 Scaduto Giuseppe b. 50 f. 360 Scalchi Giovanni b. 50 f. 360 Scalchi Ivan b. 93 f. 849 Scalfati Giulio b. 50 f. 360 Scaminaci Baldassare b. 50 f. 360; b. 89 f. 766; b. 90 f. 832 Scarnecchia Vittorio b. 50 f. 360 Scasellati Franco b. 11 ff. 96-97 Scassellati Sforzolini Francesco b. 88 f. 739 Scattini Arturo b. 88 f. 705 Scavo Salvatore b. 50 f. 360; b. 70 f. 573 Scherzeuro J. b. 94 f. 859 Schiaffino Gino b. 50 f. 360 Schonweger Adolfo b. 86 f. 678 Sciarra Mario b. 50 f. 360 Sciarretta Francesco b. 50 f. 360 Scipione Pietro b. 50 f. 360; b. 64 f. 481 Sciuba Enzo b. 50 f. 360 Scodditti Americo b. 50 f. 360 Sconocchia Paolo b. 50 f. 360 Scopelliti Giovanni b. 88 f. 712; b. 90 f. 832 Scortegagna Luigi b. 50 f. 360 Scotti Luigi b. 50 f. 360 Scribano C. b. 89 f. 798 Scuderi Italo b. 89 f. 815; b. 90 f. 832 Scuero Antonio b. 50 f. 360 Sebastano b. 94 f. 856 Senatore Aldo b. 50 f. 360 Seranno b. 94 f. 860 Serrao Federico b. 50 f. 360 Sestilli Gualtiero b. 2 f. 18; b. 50 f. 360 Settecasi Emanuele b. 50 f. 360; b. 65 f. 494 Sferra Aldo b. 90 f. 832 Sforza Giacomo b. 50 f. 360 Sforza Giuseppe b. 30 f. 215 Sfuco Massimiliano b. 50 f. 360 258


Siffredi Giacomo b. 50 f. 360 Signorelli Vittorio b. 94 f. 854 Siliato Giuseppe b. 30 f. 215 Silvestri Raffaele b. 50 f. 360 Simas Paolo b. 66 f. 517 Simeone Giuseppe b. 50 f. 360 Simone Alfonso b. 90 f. 832 Simone Giuseppe b. 50 f. 360 Simonelli Amedeo b. 50 f. 360 Simonini Stefano b. 30 f. 215 Siracusa Vincenzo b. 50 f. 360 Soddu Millo Francesco b. 50 f. 360 Soddu Ubaldo b. 88 f. 694; b. 90 f. 832 Solaini Pier Luigi b. 50 f. 360 Soldani Vincenzo b. 50 f. 360 Sommavilla Angelo b. 50 f. 360 Sordi Giuseppe b. 50 f. 360; b. 65 f. 489 Sorrentino Vincenzo b. 2 f. 15; b. 3 f. 30 Spagna Eugenio b. 30 f. 215 Spasiano Sergio b. 50 f. 360 Spatazza Calogero b. 11 f. 92 Spaziani Federico b. 50 f. 360; b. 89 f. 776 Spechel Augusto b. 50 f. 360 Spechel Gino b. 14 f. 128 Spicacci Guglielmo b. 50 f. 360; b. 88 f. 707 Spigo Umberto b. 50 f. 360; b. 93 f. 844 Spilimbergo Luigi b. 50 f. 360 Spitalieri Salvatore b. 50 f. 360; b. 69 f. 560 Spor b. 50 f. 360; b. 67 f. 536 Stagni Ferdinando b. 89 f. 771 Stanzione Giuseppe b. 50 f. 360 Storelli Mario b. 50 f. 360 Storich b. 50 f. 360 Stracca Giuseppe b. 50 f. 360 Stramenga Vincenzo b. 88 f. 755 Stupar Carlo b. 50 f. 360 Stuppner Giovanni b. 86 f. 685 Susanna Nicola b. 30 f. 215 Suppa b. 83 f. 669 Surace Antonio b. 86 f. 678 Szommer Carlo b. 50 f. 360; b. 70 f. 590 T Tacchini Midolo Gaetano b. 50 f. 361 Tancorra Giuseppe b. 50 f. 361; b. 70 f. 572 Tarantino Antonio b. 50 f. 361 Targa Orazio b. 50 f. 361 Tarini Carlo b. 50 f. 361 Tartaglione Tommaso b. 50 f. 361 Tassinari Beppino b. 50 f. 361 259


Tenchini Silvestro b. 14 f. 124; f. 131 Testa Francesco don b. 86 f. 678 Testa Massimo b. 50 f. 361; b. 64 f. 479; b. 65 f. 496 Testa Pietro b. 50 f. 361 Testa Temistocle b. 50 f. 361; b. 64 f. 476 Thaller Pietro b. 86 f. 678 Theodoli Francesco b. 50 f. 361 Tinto [Eugenio] b. 50 f. 361 Tisot Alfredo b. 50 f. 361 Tito Broz Josip b. 78 f. 634 Tolfa Lotario b. 50 f. 361 Tomaselli Attilio b. 50 f. 361 Tomaselli Renato b. 50 f. 361 Tominz o Tomini Bruno b. 50 f. 361 Tonelli Enrico b. 50 f. 361 Tonizzi Ermanno b. 30 f. 215; b. 66 f. 521 Tonnarelli b. 50 f. 361 Tonon b. 50 f. 361 Torcelli Carlo b. 50 f. 361 Torraca Rocco b. 89 f. 807 Torri Tarcisio b. 50 f. 361 Torsiello Mario b. 69 f. 557 Torti Silvio b. 50 f. 361 Toscano Gaetano b. 50 f. 361 Toschi Vincenzo b. 89 f. 801; b. 90 f. 832 Tosi Angelo b. 50 f. 361; b. 66 f. 503 Tosi Enzo b. 50 f. 361 Totani Ottavio b. 14 f. 131 Trafficante Leopoldo b. 50 f. 361 Traina Giuseppe b. 50 f. 361; b. 89 f. 804 Tramontana b. 50 f. 361 Tranchida Salvatore b. 88 f. 741 Travaglio Giovanni b. 88 f. 727; b. 90 f. 831 Tucci Carlo b. 50 f. 361; b. 88 f. 700 Tucci Vittorio b. 89 f. 790; b. 90 f. 832 Tufo Enrico b. 50 f. 361 Turrini Umberto b. 50 f. 361 U Ubaldi Filippo b. 50 f. 362 Ugolini Cesare b. 86 f. 685 W Wagener b. 99 f. 894 Weber Mattia b. 86 f. 678 Widman Armando b. 86 f. 678

260


V Vacca Camillo b. 50 f. 363 Vaccaro Francesco b. 89 f. 779; b. 90 f. 832 Vacchini Carlo b. 50 f. 363 Vacias Cristoforo b. 86 f. 678 Valeriani Valerio b. 89 f. 800 Valpreda Francesco b. 50 f. 363; b. 66 f. 514 Valsesia Natale b. 30 f. 215 Valtulina Angelo b. 90 f. 832 Vana Miroslav b. 86 f. 678 Vanni Leandro b. 14 f. 130; b. 50 f. 363 Vanni Silvio b. 50 f. 363 Vannini Giuseppe b. 50 f. 363 Vargas Gaetano b. 50 f. 363 Varone Marzio b. 50 f.363 Vavia b. 94 f. 858 Vecchi Giovanni b. 90 f. 832 Vecchiarelli Carlo b. 50 f. 363 Vella Carlo b. 50 f. 363 Venerandi Luigi b. 50 f. 363; b. 89 f. 777; b. 90 f. 832 Venier Aldo b. 95 f. 867; b. 96 ff. 879-880 Verde Mario b. 89 f. 793 Verdoja Cesare b. 50 f. 363 Vergani Giuseppe b. 30 f. 215 Vertemati Alfredo b. 50 f. 363 Vetrano Giovanni b. 50 f. 363 Viale Carlo b. 2 f. 23 Vicinanza Sebastiano b. 50 f. 363; b. 66 f. 523 Vidolin Paro b. 50 f. 363 Vigneri Achille b. 50 f. 363 Vignolo Guido b. 50 f. 363 Villa Ernesto b. 50 f. 363 Villacci Edoardo b. 50 f. 363 Villani Fortunato b. 90 f. 832 Villari Salvatore b. 88 f. 740 Villasanta Carlo b. 50 f. 363; b. 70 f. 580 Vincenzi Luigi b. 86 f. 685 Vinciguerra Enrico b. 94 f. 859 Viscardi Giuseppe b. 70 f. 581 Visco Mario b. 89 f. 799; b. 90 f. 832 Visconti-Prasca Sebastiano b. 88 f. 693 Vitale Arturo b. 50 f. 363 Vitale Celestino b. 88 f. 746 Vittozzi Vittorio b. 94 f. 859 Vivalda Lorenzo b. 50 f. 363 Viviani Alfredo b. 50 f. 363 Viviano Giovanni b. 30 f. 215 Volante Giuseppe b. 89 f. 762 Volpi Cornelio b. 50 f. 363 Voza Alfonso b. 50 f. 363 261


W Wagener b. 99 f. 894 X Ximenes Mario b. 30 f. 215 Z Zaberto Secondo b. 50 f. 364 Zaccagnini Benigno b. 30 f. 215 Zaglio Virgilio b. 30 f. 215 Zangelmi Andreano b. 11 f. 94 Zanghi Nereo b. 50 f. 364 Zanghi Salvatore b. 50 f. 364 Zani Francesco b. 50 f. 364; b. 68 f. 547 Zanini Licurgo b. 88 f. 701 Zanotti Laerte b. 50 f. 364 Zanuccoli Giovanni b. 88 f. 734 Zanussi Giacomo b. 50 f. 364 ZappalĂ Antonino b. 86 f. 688 Zappino Giuseppe b. 50 f. 364 Zatti Vittorio b. 50 f. 364, b. 66 f. 501 Zattera Giovanni b. 50 f. 364 Zazzi Angelo b. 50 f. 364 Zennaro Vittorio b. 50 f. 364 Zibana Giuseppe b. 50 f. 364 Zicavo Ferruccio b. 50 f. 364 Ziliotto Ferruccio b. 50 f. 364 Zingales Francesco b. 50 f. 364 Zirnhold Giuseppe b. 86 f. 678 Zitelli Antonio b. 50 f. 364 Zito Francesco b. 50 f. 364 Zolla Cannonero Pietro b. 50 f. 364 Zoppoli Renato b. 50 f. 364 Zuaro Giuseppe b. 50 f. 364 Zucchelli Maggiorino b. 86 f. 688

262


Luoghi

Albania b. 33 ff. 229-231; b. 55 f. 404; b. 90 f. 826, ff. 828-831; b. 97 ff. 882-883; b. 98 f. 885, ff. 888-889 Ambrus b. 63 f. 466 Arbe b. 79 f. 644 Biokovo b. 24 f. 179, f. 183 Birmania b. 102 f. 907 Bolzano b. 26 f. 200 Borovnica b. 15 f. 135 Brajici b. 63 f. 456 Brceli b. 63 f. 456 Brlog b. 63 f. 453 Brod-na-Kupi b. 63 f. 467 Cabar b. 10 f. 78 Cefalonia b. 35 f. 247 Croazia b. 53 f. 378 Dalmazia b. 55 f. 409; b. 60 f. 432 – 433; b. 76 ff. 614-615 Dob (castello di) in Val Mirna b. 63 f. 452 Dobrakovo b. 63 f. 462 Erzegovina b. 76 f. 619 Etiopia b. 45 f. 341 Fosse Ardeatine b. 99 f. 893 Francia b. 12 f. 108; b. 14 f. 124, ff. 130-131; b. 32 f. 224 Gaocici b. 63 f. 469 Grecia b. 14 f. 127; b. 33 ff. 226-228; b. 91 ff. 836-837; b. 94 ff. 851-860; b. 95 f. 864, f. 870, ff. 872-873; b. 96 f. 874 Griscino b. 83 f. 666, f. 683 Inghilterra b. 33 f. 225 Isola d’Elba b. 27 f. 205 Isola di Pianosa b. 27 f. 205 Italia b. 10 f. 77; b. 15 f. 137; b. 25 f. 184, f. 186, f. 189, f. 191, f. 195; b. 26 ff. 201-202; b. 27 ff. 208-209; b. 35 f. 251 Jelenov Zleb b. 63 f. 451 Jugoslavia b. 14 f. 126, f. 129; b. 21 f. 160; b. 56 f. 410; b. 71 ff. 592-599; b. 78 f. 623; b. 102 f. 902, f. 906 Knin b. 63 f. 464 Larissa b. 11 f. 87 Lastva b. 63 ff. 459-460 263


Lic Jesenica b. 63 f. 463 Lissa b. 52 f. 368 Lubiana b. 43 f. 333; b. 44 f. 334 Montenegro b. 10 f. 76; b. 21 f. 163; b. 75 f. 611; b. 76 f. 619; b. 77 f. 622 Mostar b. 56 f. 412 Orovac b. 63 f. 465 Padova b. 26 ff. 199-200 Perjasica b. 63 f. 461 Podhum b. 56 f. 421 Polonia b. 100 ff. 897-900 Presjaka b. 102 f. 904 Prozor b. 23 f. 174, f. 176 Radovce b. 63 f. 458 Raduc b. 63 f. 454 Renicci b. 104 f. 928 Rikavce b. 63 f. 457 Roma b. 6 f. 63 Russia b. 34 f. 239, ff. 241-243, f. 245; b. 82 f. 660, f. 663; b. 83 f. 668; b. 84 f. 673, ff. 675-676; b. 85 f. 677; b. 86 f. 678, f. 684, f. 687; b. 87 f. 689 Slovenia b. 56 f. 420; b. 60 f. 432 Spalato b. 75 f. 611 Stitari b. 63 f. 455 S.V. Caterina b. 63 f. 466 Tripoli b. 99 f. 896 Udine f. 60 f. 434 Venezia Giulia b. 28 f. 210; b. 55 f. 408 Verona b. 26 f. 200 Zabliak b. 63 f. 457 Zagabria b. 76 f. 613 Zagreda b. 63 f. 468 Zara b. 10 f. 79 Zubci b. 63 f. 459

264


Unità e reparti militari

Armate o Comandi superiori Comando Superiore FF. AA. Slovenia e Dalmazia (Supersloda) o 2ª Armata b. 6 f. 51; b. 51 f. 366; b. 56 f. 413; b. 75 f. 603, ff. 604-606; b. 78 f. 635

Corpi d’Armata V C.A. b. 52 f. 372; b. 64 f. 470; b. 74 f. 607 VI C.A. b. 52 f. 371; b. 72 f. 600; b. 73 f. 601; b. 74 f. 602 XI C.A. b. 52 f. 370; b. 64 f. 472 XIV C.A. b. 52 f. 369 XVIII C.A. b. 52 f. 368, f. 373; b. 76 f. 618

Divisioni Alpi Graie b. 52 f. 377; b. 62 f. 449 Bergamo b. 24 f. 179; b. 52 f. 374; b. 53 f. 391 Cacciatori delle Alpi b. 53 f. 385; b. 58 f. 427; b. 62 f. 445 Celere Eugenio di Savoia b. 6 f. 50; b. 56 f. 414 Emilia f. 57 f. 416 Ferrara b. 52 f. 376; b. 61 f. 447 Friuli b. 12 f. 114 Granatieri di Sardegna b. 54 f. 402; b. 58 ff. 422-423; b. 103 f. 921 Isonzo b. 53 f. 388; b. 58 f. 424; b. 63 f. 477; b. 65 f. 490, f. 497; b. 67 ff. 528-529; b. 103 f. 922 Littorio b. 53 f. 387 Lombardia b. 54 f. 399; b. 58 f. 422, f. 426; b. 66 f. 501; b. 103 f. 921 Macerata b. 54 f. 394; b. 59 f. 431 Marche b. 23 f. 167, ff. 169-171; b. 53 f. 387 Messina b. 53 f. 391; b. 62 f. 442 Murge b. 23 f. 170, ff.172-173; b. 24 f. 179; b. 54 f. 398 Perugia b. 54 f. 396 Pinerolo b. 104 b. 926 Pusteria b. 54 f. 400 Re b. 53 f. 383, f. 386; b. 58 f. 422, f. 428; b. 103 f. 921 Sassari b. 54 f. 397; b. 61 f. 439 Taro b. 52 f. 375; b. 62 f. 448; b. 63 f. 455 Taurinense b. 53 f. 390 Torino b. 54 f. 401 Venezia b. 53 f. 389; b. 62 f. 444 Zara f. 57 f. 415; b. 61 f. 440

Raggruppamenti - organici V G.a.F. b. 6 f. 49; b. 55 f. 406; b. 59 f. 429; b. 80 f. 652 - tattici Raggruppamento Fabbri b. 80 ff. 648-649

265


Gruppi I Gruppo Alpino Valle b. 62 f. 443

Reggimenti 11° Reggimento Bersaglieri b. 58 f. 422; b. 103 f. 921

Battaglioni LVIII Btg. CC.NN. 11° Reggimento Bersaglieri b. 58 f. 422; b. 103 f. 921

Comandi vari Comando Carabinieri della Dalmazia b. 54 f. 395; b .60 f. 433; b. 77 f. 621 Comando Carabinieri Reali del Montenegro b. 69 f. 556 Comando Città Aperta di Roma b. 10 f. 74 Comando Difesa territoriale Udine b. 57 f. 419 Comando militare marittimo della Dalmazia (MariDalmazia) b. 76 f. 616

266


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

I-2 AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA SOMALIA bb. 313 di carte non ordinate e regg. 62 (1949-1957):

Introduzione a cura di Alessandro GIONFRIDA Elenco a cura del Cap. Andrea CRESCENZI


AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA DELLA SOMALIA (A.F.I.S.)

Il trattato di pace del 10 febbraio 1947 privava l’Italia di tutti i suoi possedimenti coloniali, compresa la Somalia, il cui destino definitivo veniva lasciato alle decisioni della futura organizzazione delle nazioni unite. Il 21 novembre 1949, nella 250ª seduta plenaria, l’Assemblea Generale dell’O.N.U. si pronunziava a favore dell’indipendenza della Somalia, realizzata attraverso un periodo transitorio di amministrazione fiduciaria italiana. Gli obbiettivi principali dell’amministrazione fiduciaria erano enunciati già nella carta dell’O.N.U. (art. 76): favorire la pace e la sicurezza internazionale, promuovere il progresso politico - economico e la democrazia nei territori amministrati per avviarli ad una progressiva autonomia ed una completa indipendenza nazionale. Il 27 gennaio 1950, il Consiglio per amministrazione fiduciaria dell’O.N.U. approvava il progetto di accordo per l’amministrazione della Somalia, che, successivamente, veniva accettato dal governo italiano (22 febbraio) e ratificato dal nostro parlamento nazionale con L. 4 novembre 1951 n.1304. Già dall’aprile 1950 l’Italia era subentrata alla Gran Bretagna nel governo della ex colonia così che la nostra amministrazione provvisoria terminava il 22 dicembre 1951 con l’inizio del funzionamento ufficiale dell’A.F.I.S. (Amministrazione fiduciaria italiana della Somalia). UFFICIO AFFARI FINANZIARI s e z i o n e a f f a r i a m m i n i s t r a t i v i m i l i t a r i , b.1 (1951-1953). comprende pratiche relative alle segnalazioni marittime e al servizio di porto.

COMANDO FORZE ARMATE DELLA SOMALIA,

poi, COMANDO CORPO DI SICUREZZA DELLA SOMALIA

L’accordo per l’amministrazione fiduciaria (art. 6), approvato in ambito O.N.U., prevedeva il mantenimento in Somalia di un contingente di volontari delle forze armate e reparti di polizia italiani per la difesa del paese e il mantenimento dell’ordine pubblico interno 1. Il 1° agosto 1949 lo Stato Maggiore dell’Esercito, che già dall’aprile 1948 aveva avviato gli studi e le predisposizioni necessarie, diramava le circolari costitutive del contingente di truppe da inviare in Somalia. Il 15 agosto, presso il Comando militare territoriale di Napoli, veniva costituito il Comando forze armate della Somalia 2 e prendeva avvio il concentramento nella zona dei reparti destinati alla spedizione, completato il 1° dicembre. Al settembre 1949 il corpo destinato alla Somalia era quindi costituito dal Comando forze armate della Somalia, Comando Truppe esercito, Comando marina, Comando aeronautica, 4 battaglioni motoblindati di fanteria (ciascuno su 1 compagnia comando, 3 compagnie fucilieri, 1 compagnia blindata formata da 1 plotone di carri leggeri e 1 plotone di autoblindo), 3 1

STATO MAGGIORE ESERCITO-UFFICIO STORICO, Somalia vol. II dal 1914 al 1934 con appendice sul corpo di sicurezza della Somalia nell’ambito A.F.I.S., Roma, Tipografia Regionale, 1960, pp. 257-286, 521-542. 2 Comandante delle truppe in Somalia era stato nominato il generale di brigata Arturo Ferrara.

2


battaglioni motoblindati carabinieri (ciascuno su 1 compagnia comando, 3 compagnie fucilieri, 1 compagnia blindata), 1 batteria di artiglieria da 100/17, 1 compagnia genio artieri, 1 compagnia genio collegamenti, servizi e il nucleo ufficiali per l’addestramento e inquadramento di reparti somali. Due battaglioni carabinieri rimasero a disposizione nella zona di Caserta in funzione di riserva che, in seguito, costituirono i quadri di complemento del Gruppo territoriale carabinieri destinato a sostituire le forze di polizia britannica in Somalia. Prima dell’arrivo del contingente italiano, al fine di preparare il passaggio di poteri tra comandi italiani e britannici (piano “Caesar” compilato dai comandi inglesi), fu inviata in Somalia una apposita missione italiana di collegamento alla quale prese parte anche il comandante delle truppe italiane destinate nell’ex colonia. Il trasporto dell’intero corpo italiano avvenne tra il 2 febbraio e il 2 aprile 1950. Dopo lo sbarco il Comando forze armate della Somalia, che il 20 febbraio 1950 aveva assunto la nuova denominazione di Comando Corpo di sicurezza 3, stabilì la sua sede a Mogadiscio mentre i comandi dipendenti e le truppe furono distribuite su tutto il vasto territorio, appositamente suddiviso in 6 zone militari, ripartite in comandi di presidio di numero variabile a seconda dell’estensione della zona militare stessa. Si diede subito inizio alla costituzione dei reparti somali che sostituirono progressivamente le truppe italiane del corpo di sicurezza. La favorevole situazione dell’ordine pubblico, l’efficienza dei reparti locali addestrati dai comandi italiani e le necessità di bilancio suggerirono una lenta ma decisa riduzione del nostro contingente nazionale. Il 1° gennaio 1956, con i decreti 16, 17 e 18 dell’amministratore fiduciario della Somalia, fu sciolto il Corpo di sicurezza con il relativo comando e fu creato, al suo posto, “l’Esercito Somalia” che avrebbe amministrato i rimanenti reparti del Corpo di sicurezza fino al loro assorbimento definitivo nelle “Forze di polizia della Somalia”, che avvenne entro il 1° giugno 1956. Il Comando forze armate della Somalia, poi, Comando Corpo di sicurezza, nel dicembre 1949, era formato dal comandante (generale di brigata), dallo stato maggiore, (capo di stato maggiore, colonnello dell’esercito, coadiuvato da due ufficiali superiori dell’aeronautica e della marina), dall’Ufficio operazioni-addestramento-ordinamento (sezioni: operazioni-addestramento-ordinamento e informazioni), dall’Ufficio servizi (sezioni: sanità, commissariato, motorizzazione, ippica e veterinaria), dall’Ufficio territoriale e affari vari (T.A.V.), dall’Ufficio personale, dal Comando e servizio d’artiglieria, dal Comando e servizio del genio, dalla Sezione amministrativa, dal Quartier generale C.S 4. Nel corso del 1952, il Comando del Corpo di sicurezza fu oggetto di alcune trasformazioni organiche che comportarono una riduzione del personale: scioglimento dell’Ufficio di stato maggiore e dipendenza diretta dallo stesso capo di stato maggiore della Sezione operazioni - addestramento - ordinamento e della Sezione servizi; 3

Fasc. “diario storico gen.- feb. 1950 del Comando corpo di sicurezza della Somalia”, in AUSSME, fondo I-2 Amministrazione fiduciaria Somalia italiana, b. 11. 4 Allegato 8 al “diario storico 1°-31 dic. 1949 del comando forze armate Somalia”, in AUSSME, fondo I-2 cit., b. 11.

3


trasformazione in sezioni degli uffici personale e T.A.V., scioglimento delle sezioni motorizzazione e dei comando d’artiglieria e genio 5. Alla data del 31 dicembre 1952, fino al suo scioglimento (1° gennaio 1956), il Comando del Corpo di Sicurezza era formato dal comandante (generale di brigata), coadiuvato da un aspirante ufficiale somalo, dal capo di stato maggiore e dalle sezioni: operazioni-addestramento regolamento - ordinamento, servizi - motorizzazione e trasporti, personale, benessere e T.A.V., sanità, commissariato, amministrativa e informazioni e cifra.

Ufficio

stato

operazioni-

maggiore,

poi,

sezione

addestramento-

o r d i n a m e n t o , bb. 188 (bb. 1-13, 20-195) di carte non ordinate e

regg. 47 (1949-1956). <diari storico - militari>, 1949-56, bb. 13 (bb. 1-13), comprende i diari, nel 1950 –1952, del comando truppe esercito, del comando e servizio artiglieria, del comando e servizio genio, del I - IV battaglione motoblindato fanteria nel 1949-1952, del I-IV battaglione somalo nel 1950-1956, del Gruppo carabinieri, del Deposito misto, del 1° Squadrone cavalleria blindata, del Comando corpo sicurezza Somalia nel 1949-1953.<circolari>, 1949-1953, bb. 15 (bb. 20-34) di carte non ordinate. <carteggio>, 1949-1955, bb. 160 (bb. 35-195) di carte non ordinate; la documentazione si presenta, in parte, ancora ordinata secondo il titolario utilizzato all’epoca che prevedeva titoli principali contraddistinti da lettere (“A: operazioni”, “B: addestramento”, “C: ordinamento”, “D: varie”, “E: Marina”, “F: aeronautica”, G: affari civili”) ripartiti in sottotitoli contraddistinti dal numero arabo.<registri> 1949-1955, regg. 47: comprende registri di protocollo, rubriche, titolari.

Ufficio

s e r v i z i , poi, S e z i o n e s e r v i z i ,

1949-1956, bb. 59 (bb. 195-260)6

di carte non ordinate; riguardano i servizi logistici del Corpo di sicurezza della Somalia, fra cui i servizi del genio, della motorizzazione, di commissariato, i servizi per la marina e l’aeronautica, i viaggi per l’Italia, servizi aerei.

C o m a n d o I I I B a t t a g l i o n e S o m a l o , bb. 2 (bb. 1-2) di carte non ordinate (1950-1954). Comprende, fra l’altro, il carteggio segreto e riservato relativo al personale ufficiali.

C o m a n d o B a s e M a r i n a i n S o m a l i a , bb. 20 (bb. 1-20) di carte non ordinate (1949-1957). 5

A..F.I.S.-COMANDO CORPO DI SICUREZZA DELLA SOMALIA, Il corpo di sicurezza della Somalia dal 1° gennaio al 31 dicembre 1952, Mogadiscio 1° gen. 1953, allegato 12 alla relazione. 6 La b. 248-249-250 è un unico pezzo.

4


Comprendono, fra l’altro, i fascicoli del personale militare e civile impiegato in Somalia, il carteggio amministrativo contabile e relativo ai servizi portuali e marittimi.

M i s c e l l a n e a , bb. 6 (bb. 1-10), di carte non ordinate (1947-1957). Comprende: carte del Ministero Africa italiana - Ufficio stralcio militare (b. 1) e carte dello Stato Maggiore Esercito - Ufficio segreteria e personale (b. 2) relative agli ufficiali e sottufficiali destinati alla Somalia; corrispondenza tra l’Ufficio storico e il generale Arturo Ferrara, comandante del Corpo di Sicurezza della Somalia (b. 3); relazioni sull’attività del Corpo di sicurezza nel 1949-1953 (bb. 4-6); copie della relazione dal titolo “Il Corpo di Sicurezza della Somalia (bb. 7-8); versamenti proventi alla banca d’Italia, relazione e situazione sanitaria (bb. 9-10). COMANDO FORZE DI POLIZIA DELLA SOMALIA Nel quadro dell’amministrazione fiduciaria della Somalia era previsto il funzionamento del Gruppo territoriale carabinieri, che, inquadrato prima nel Corpo di sicurezza, divenne poi autonomo. Destinato a sostituire le forze di polizia britanniche ed ad inquadrare quelle somale lasciate dagli inglesi sul posto, era formato da un comando, 4 compagnie carabinieri, 1 scuola zaptié e 2 nuclei mobili, che vennero schierati essenzialmente lungo il confine, frazionate in posti fissi, sostenuti da reparti di manovra autocarrati. Nel 1952, il Gruppo carabinieri che inquadrava ormai 275 nazionali e 1925 somali, venne denominato Corpo di polizia della Somalia. Il 1° gen. 1956, con il decreto n.18 dell’amministratore fiduciario della Somalia, il corpo di Polizia assunse la denominazione di forze di polizia della Somalia formate da un comando, un organizzazione territoriale (comandi regionali e comandi distrettuali di polizia) e un organizzazione mobile (comando di gruppo mobile e compagnie mobili). c o m p a g n i a m o b i l e “ f r e c c i a ” , b.1 di carte non ordinate (1956-1957). Comprende, fra l’altro carteggio relativo al personale ufficiali e sottufficiali in servizio presso la compagnia mobile.

STATO MAGGIORE ESERCITO sezione

dell’Ufficio

o p e r a z i o n i , bb. 23. (b.1-23), di carte non

ordinate (1949-1957). Riguardano la costituzione, l’ordinamento, l’impiego e l’organizzazione operativa e logistica del Corpo di sicurezza della Somalia. È compreso, fra l’altro, documentazione relativa al piano “Caesar”.

5


(Stanza “I”)

ELENCO SOMMARIO DI CONSISTENZA DELL’ARCHIVIO DELLA AMMINISTRAZIONE FIDUCIARIA ITALIANA SOMALIA (bb. 313 di carte non ordinate e regg. 62 (1949 – 1957).

Elenco abbreviazioni -

b.= busta,

-

fasc. = fascicolo,

-

ins. = inserto,

-

s. fasc. = sotto fascicolo,

3 spazi tra fascicoli 6 tra bb.

Busta 1 fasc. 1 Comando Truppe Esercito - Diario Storico dal 1 settembre 1949 al 15 maggio 1951. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre sett. - ott.” 1949. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre gen. - feb 1950”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre mag. - giu.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.”. s.fasc. 8 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. s.fasc. 9 “.Diario Storico bimestre gen. - feb.” 1951. s.fasc. 10 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 11 “.Diario Storico mag.. 1951 (giorni 1-15)”.

fasc. 2 Comando Genio - Diario Storico dal 1 dicembre 1949 al 15 marzo 1951. s.fasc. 1 “ Diario Storico dicembre 1949 - gen. - feb. 1950”. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. 6


s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre mag. - giu ”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre gen. - feb 1951.”. s.fasc. 8 “.Diario Storico 1 - 15 marzo 1951”.

fasc. 3 Comando Artiglieria - Diario Storico dal 1 dicembre 1949 al 15 marzo 1951. s.fasc. 1 “ Diario Storico dal 1° al 31 dicembre 1949”. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre gen. - feb. 1950”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre mar. - apr ”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre magg. - giu.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. s.fasc. 8 “.Diario Storico bimestre gen. - feb. 1951”. s.fasc. 9 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”.

Busta 2 fasc. 4 1° Btg. Motoblindato di fanteria - Diario Storico dal 1 settembre 1949 al 31 gennaio 1951. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre sett. - ott. 1949”. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre nov. – dic.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre gen. – feb 1950 ”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre mag. - giu.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.”. s.fasc. 8 “.Diario Storico bimestre nov. - dic. 1950”.

fasc. 5 2° Btg. Motoblindato di fanteria - Diario Storico dal 1 settembre 1949 al 31 dicembre 1950. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre sett. - ott. 1949”. 7


s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre nov. – dic.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre gen. – feb 1950 ”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre mag. - giu.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.”. s.fasc. 8 “.Diario Storico bimestre nov. - dic. 1950”.

fasc. 6 3° Btg. Motoblindato di fanteria - Diario Storico dal 1 settembre 1949 al 30 aprile 1951. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre sett. - ott. 1949”. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre nov. – dic.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre gen. – feb 1950 ”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre mag. - giu.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.. - nov. - dic”. s.fasc. 8 “.Diario Storico bimestre gen. - feb. 1951”. s.fasc. 9 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”.

fasc. 7 4° Btg. Motoblindato di fanteria - Diario Storico dal 1 settembre 1949 al 30 giugno 1951. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre sett. - ott. 1949”. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre nov. – dic.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre gen. – feb 1950 ”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre mag. - giu.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre sett. - ott”. s.fasc. 8 “.Diario Storico bimestre. - nov. - dic s.fasc. 9 “.Diario Storico dal 1° gen. al 28 feb. 1951”. s.fasc. 10 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 11 “.Diario Storico bimestre mag. - giugno”.

8


Busta 3 fasc. 8 1° Btg. Motoblindato C.C. - Diario Storico dal 1 settembre 1949 al 30 novembre 1950. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre sett. - ott. 1949”. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre nov. – dic.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre gen. – feb 1950 ”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre mag. - giu.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre sett. - ott”. s.fasc. 8 “.Diario Storico novembre 1950”.

fasc. 9 2° Btg. Motoblindato C.C. - Diario Storico dal 1 settembre 1949 al 31 dicembre 1949. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre sett. - ott. 1949”. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre nov. – dic.”.

fasc. 10 3° Btg. Motoblindato C.C. - Diario Storico dal 1 settembre 1949 al 28 febbraio 1950. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre sett. - ott. 1949”. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre nov. – dic.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre gen. – feb 1950 ”.

fasc. 11 Sezione Servizi. s.fasc. 1 “ Diario Storico Ufficio Imbarchi e sbarchi dal 1° genn. 1951 al 31 ott. 1951”. s.fasc. 2 “.Diario Storico Uff. Servizi – Sez. Motorizzazione dal 1° lugl. 1950 al 31 dic. 1950”. s.fasc. 3 “.Diario Storico Comando Tappa dal 1° feb. al 30 giu. 1951 ”.

9


Busta 4 fasc. 12 I battaglione Somalo. Diari Storici dall’aprile 1950 all’aprile 1954. s.fasc. 1 “ Diario Storico trimestre apr. - mag. – giu.” 1950. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre sett. – ott. 1950”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre gen. – feb 1951.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre mag. - giu.”. s.fasc. 8 “.Diario Storico bimestre lugl. - ago.”. s.fasc. 9 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.”. s.fasc. 10 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. s.fasc. 11 “.Diario Storico bimestre gen. – feb. 1952”. s.fasc. 12 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 13 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 14 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 15 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 16 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 17 “.Diario Storico gen. – feb. 1953”. s.fasc. 18 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 19 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 20 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 21 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 22 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 23 “.Diario Storico gen. – feb. 1954”. s.fasc. 24 “.Diario Storico mar. – apr. 1954”.

Busta 5 fasc. 13 II battaglione Somalo. Diari Storici dal 15 giugno 1950 al 31 gennaio 1956. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre 15 mag. – 30 giu.” 1950. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre lug. - ago.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre sett. – ott. 1950”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. 10


s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre gen. – feb 1951.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre mag. - giu.”. s.fasc. 8 “.Diario Storico bimestre lugl. - ago.”. s.fasc. 9 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.”. s.fasc. 10 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. s.fasc. 11 “.Diario Storico bimestre gen. – feb. 1952”. s.fasc. 12 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 13 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 14 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 15 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 16 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 17 “.Diario Storico gen. – feb. 1953”. s.fasc. 18 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 19 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 20 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 21 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 22 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 23 “.Diario Storico gen. – feb. 1954”. s.fasc. 24 “.Diario Storico mar. – apr. 1954”. s.fasc. 25 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 26 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 27 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 28 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 29 “.Diario Storico gen. – feb. 1955”. s.fasc. 30 “.Diario Storico mar. – apr.”. s.fasc. 31 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 32 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 33 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 34 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 35 “.Diario Storico gen. – feb. 1956”.

11


Busta 6 fasc. 14 III battaglione Somalo. Diari Storici dal 1° agosto 1950 al 31 ottobre 1951. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre sett. – ott.” 1950. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre gen. – feb 1951”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre mag. – giu.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre lugl. - ago..”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.”.

Busta 7 fasc. 15 IV battaglione Somalo. Diari Storici dal 15 novembre 1950 al 30 giugno 1952. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre gen. – feb 1951. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre mag. – giu”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre lugl. - ago.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre sett. – ott.” s.fasc. 6 “Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 7 “.Diario Storico gen. – feb. 1951”. s.fasc. 8“.Diario Storico mar. – apr - mag. - giu. 1952”.

Busta 8 fasc. 16 Comando Gruppo CC. Della Somalia – Uff. Comando. Diari Storici dal 1° gennaio 1951 al 31 ottobreo 1952 ed allegati. s.fasc. 1 “ Diario Storico bimestre gen. – feb 1951. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre mag. – giu”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre lugl. - ago.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre sett. – ott.” s.fasc. 6 “Diario Storico nov. - dic”. 12


s.fasc. 7 “.Diario Storico gen. – feb. 1952”. s.fasc. 8“.Diario Storico mar. – apr.”. s.fasc. 9 “Diario Storico mag. - giu. 1952”. s.fasc. 10 “.Diario Storico bimestre lugl. - ago.”. s.fasc. 11 “.Diario Storico bimestre sett. – ott. 1952”

Busta 9 fasc. 16 BIS Comando Gruppo CC. Della Somalia – Uff. Comando. Diari Storici dal 1° gennaio 1953 al 31 dicembre 1955 ed allegati. s.fasc. 1 “.Diario Storico bimestre nov. - dic. 1953”. s.fasc. 2 “.Diario Storico bimestre gen. – feb.”. s.fasc. 3 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 4 “.Diario Storico bimestre mag. - giu.”. s.fasc. 5 “.Diario Storico bimestre lugl. - ago.”. s.fasc. 6 “.Diario Storico bimestre sett. - ott.”. s.fasc. 7 “.Diario Storico bimestre nov. - dic.”. s.fasc. 8 “.Diario Storico bimestre gen. – feb. 1954”. s.fasc. 9 “.Diario Storico bimestre mar. - apr.”. s.fasc. 10 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 11 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 12 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 13 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 14 “.Diario Storico gen. – feb. 1955”. s.fasc. 15 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 16 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 17 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 18 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 19 “.Diario Storico nov. - dic” 1955.

Busta 10 fasc. 16 TER 1° Sqd. Cavalleria bilndato. Diari Storici dal 1° luglio 1951 al 30 giugno 1952 ed allegati.

13


s.fasc. 1 “.Diario Storico lug. – ago 1951”. s.fasc. 2 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 3 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 4 “.Diario Storico gen. – feb. 1952”. s.fasc. 5 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 6 “.Diario Storico mag. - giu”.

fasc. 17 Direzione O.R.A.A.G. Diari Storici dal 1° luglio 1952 al 31 agosto 1954 ed allegati. s.fasc. 1 “.Diario Storico lug. – ago 1952”. s.fasc. 2 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 3 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 4 “.Diario Storico gen. – feb. 1953”. s.fasc. 5 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 6 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 7 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 8 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 9 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 10 “.Diario Storico gen. – feb. 1954”. s.fasc. 11 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 12 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 13 “.Diario Storico lug. – ago.” 1954.

fasc. 18 Deposito Misto. Diari Storici ed allegati dal 1° luglio 1952 al luglio 1953 e dall’agosto 1953 all’ agosto 1954 solo allegati ai Diari Storici. s.fasc. 1 “.Diario Storico nov. - dic” 1949. s.fasc. 2 “.Diario Storico gen. – feb. 1950”. s.fasc. 3 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 4 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 5 “.Diario Storico lug. - ago”. s.fasc. 6 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 7 “.Diario Storico nov. - dic”. 14


s.fasc. 8 “.Diario Storico gen. – feb. 1951”. s.fasc. 9 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 10 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 11 “.Diario Storico lug. – ago.”. s.fasc. 12 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 13 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 14 “.Diario Storico gen. – feb. 1952”. s.fasc. 15 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 16 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 17 “.Diario Storico lug. – ago.”. s.fasc. 18 “.Diario Storico sett. - ott”. s.fasc. 19 “.Diario Storico nov. - dic”. s.fasc. 20 “.Diario Storico gen. – feb. 1953”. s.fasc. 21 “.Diario Storico mar. - apr”. s.fasc. 22 “.Diario Storico mag. - giu”. s.fasc. 23 “Allegati Diario Storico lug.”. s.fasc. 24 “Allegati Diario Storico sett.”. s.fasc. 25 “Allegati Diario Storico gen. 1954”. s.fasc. 26 “Allegati Diario Storico mar.1954”. s.fasc. 27 “Allegati Diario Storico mag.”. s.fasc. 28 “Allegati Diario Storico lug.”. s.fasc. 29 “Allegati Diario Storico sett.”. s.fasc. 30 “Allegati al Diario Storico nov. 1954”.

Busta 11 fasc. 19 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico Uff. Op. Add. Ord. dal 1° al 31 dicembre 1949 allegati e premessa (2 copie). fasc. 20 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico Uff. Op. Add. Ord. bimestre gennaio – febbraio 1950 allegati e premessa (2 copie).

15


fasc. 21 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico Uff. Op. Add. Ord. bimestre marzo – aprile 1950 allegati e premessa (2 copie). fasc. 22 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico Uff. Op. Add. Ord. bimestre maggio – giugno 1950 allegati e premessa (2 copie). fasc. 23 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico Uff. Op. Add. Ord. bimestre luglio – agosto 1950 allegati e premessa (2 copie).

Busta 12 fasc. 24 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre settembre – ottobre 1950 ed allegati. fasc. 25 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre novembre – dicembre 1950 ed allegati. fasc. 26 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre gennaio – febbraio 1951 ed allegati (2 copie). fasc. 27 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre marzo – aprile 1951 ed allegati. fasc. 28 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre maggio - giugno 1951 ed allegati. fasc. 29 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre luglio – agosto 1951 ed allegati.

16


fasc. 30 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre settembre - ottobre 1951 ed allegati. fasc. 31 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre novembre – dicembre 1951 ed allegati.

Busta 13 fasc. 32 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre gennaio - febbraio 1952 ed allegati. fasc. 33 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre marzo – aprile 1952 ed allegati. fasc. 34 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre maggio - giugno 1952 ed allegati. fasc. 35 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre luglio – agosto 1952 ed allegati. fasc. 36 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre settembre - ottobre 1952 ed allegati. fasc. 37 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre novembre – dicembre 1952 ed allegati. fasc. 38 Comando Forze Armate della Somalia. Diario Storico – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. bimestre gennaio - febbraio 1953 ed allegati.

17


Busta 20 fasc. 39 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Procedure per il congedamento di militari somali”. fasc. 40 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Norme matricolari per i militari somali – Reclutamento per l’esperimento – Licenziamento dall’esperimento”. fasc. 41 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Sigla distintiva dei Centri Matricolari”. fasc. 42 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Norme matricolari per i militari somali – Cessazioni dal servizio – Documenti occorrenti”.”. fasc. 43 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Sostituzione di militari licenziati dall’esperimento o congedati”. fasc. 44 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Norme matricolari per i militari somali – Tenuta a ruolo della forza in congedo”. fasc. 45 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Norme matricolari per i militari somali – Impianto documenti matricolari”. fasc. 46 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Norme matricolari per i militari somali – Variante al periodo di esperimento”. fasc. 47 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Norme matricolari per i militari somali – Conoscenza del contenuto dell’atto di arruolamento”.

18


fasc. 48 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Norme matricolari per i militari somali – Foglio di congedo”. fasc. 49 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Norme matricolari per i militari somali – Ferme e rafferme”. fasc. 50 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Norme matricolari per i militari somali – Varianti alla firma dell’atto di arruolamento”. fasc. 51 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Licenza ordinaria per i militari somali”. fasc. 52 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Concessione licenze al personale militare somalo - Variante”. fasc. 53 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Segnalazioni varianti ai centri matricolari”. fasc. 54 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Norme per il riarruolamento di militari somali congedati da reparti del Corpo di Sicurezza”.

Busta 21 fasc. 55 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Soppressione presidio militare di Bender Cassim”. fasc. 56 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Sistemazione accantonamenti”.

19


fasc. 57 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Presidi militari”. fasc. 58 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Presidio militare”. fasc. 59 AFIS. Comando Forze Armate della Somalia Uff. Op. Add. Ord.” Compiti, attività e vita dei Presidi Militari in Somalia. Prime direttive”. fasc. 60 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Norme disciplinari per i reparti somali”. fasc. 61 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Paghe ed indennità per le truppe somale”. fasc. 62 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”ricerca e soccorso aerei sinistrati”. fasc. 63 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Norme sull’avanzamento al grado di maresciallo maggiore somalo”. fasc. 64 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Atterrabilità Campi d’aviazione”. fasc. 65 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Impiego di Reparti per esigenze di ordine pubblico”. fasc. 66 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Segnali di orientamento piste di volo”.

20


fasc. 67 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Circoscrizione militare territoriale della Somalia”. fasc. 68 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Sicurezza confinaria”. fasc. 69 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Manutenzione sicurezza dei campi di aviazione”. fasc. 70 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Norme sull’avanzamento dei militari somali già appartenenti al R.C.T.C. della Somalia”. fasc. 71 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Equiparazione tra i gradi dei militari dei Battaglioni coloniali e quelli dei Gruppi Dubat”. fasc. 72 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Reparto mutilati, invalidi e veterani”. fasc. 73 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Plotone marinai somali”. fasc. 74 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Situazione numerica trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa”. fasc. 75 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Ordinamento provvisorio dell’A.F.I.S.”.

21


fasc. 76 AFIS. - Uff. Personale ed AA. GG.”Nomina dei Capi e Reggenti degli Uffici Centrali dell’A.F.I.S.”. fasc. 77 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Direttive politiche per le popolazioni del territorio della Somalia”. fasc. 78 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Ordinamento provvisorio dell’A.F.I.S.”.

Busta 22 fasc. 79 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Istituzione del Nucleo di Polizia Tributaria Investigativa della G. d. F. per il territorio della Somalia”. fasc. 80 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Arruolamenti nei Reparti somali”. fasc. 81 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Costituzione Sezione militare antincendi”. fasc. 82 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Costituzione Sezione militare antincendi (seg. alla precedente circ.)”. fasc. 83 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Costituzione Sezione militare antincendi”(seguito). fasc. 84 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Movimento di automezzi isolati – Norme di sicurezza”.

22


fasc. 85 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Costituzione distaccamenti automobilistici”. fasc. 86 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Corsi Allievi armaioli ed allievi artificieri di fanteria, per militari somali”. fasc. 87 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Cambio di denominazione dell’ufficio T.A.V. del Comando Corpo di Sicurezza”. fasc. 88 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Gagliardetto per i Reparti somali. Norme provvisorie”. fasc. 89 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Contrazione Deposito carburante e Magazzino Ricambi Auto”. fasc. 90 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Manutenzione aeroporti disarmati”. fasc. 91 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Arruolamenti”. fasc. 92 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Reati di diserzione”. fasc. 93 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Saluto alla sentinella”.

23


fasc. 94 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Norme per la matricola dei militari somali – Cessazione dal servizio”. fasc. 95 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” 1° corso di perfezionamento per marescialli somali. Nomina del direttore del corso e degli insegnanti”. fasc. 96 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” 1° corso di perfezionamento per marescialli somali. Disposizioni varie”. fasc. 97 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” 1° corso di perfezionamento per marescialli somali. Disposizioni varie”. fasc. 98 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”1° corso di perfezionamento per marescialli somali”. fasc. 100 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Corso integrativo di cultura generale e militare per caporali maggiori volontari specializzati. Nomina degli Ufficiali istruttori”. fasc. 101 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Consumo munizioni”. fasc. 102 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Bombe a mano MK 36”. fasc. 103 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Personale di fanteria per i distaccamenti automobilistici”.

24


fasc. 104 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Costituzione della Compagnia Polizia Militare”. fasc. 105 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.” Compagnia Polizia Militare”. fasc. 106 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord”1° corso di perfezionamento per marescialli somali”. fasc. 107 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Situazione forza nazionale e somala”. fasc. 108 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Presidi militari”. fasc. 109 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Presidi militari”. fasc. 110 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Presidio militare di Gardo”. fasc. 111 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Abolizione Presidio militare di Dolo”. fasc. 112 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Riduzione organici Corpo di Sicurezza e dipendenze Reparti”. fasc. 113 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Movimenti di personale”.

25


fasc. 114 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Automezzi per battaglioni somali”. fasc. 115 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Somalizzazione del Corpo di Sicurezza”. fasc. 116 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Ufficiali addetti agli automezzi. Conduttori somali”.

Busta 23 fasc. 117 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Gradazione subordinazione carabinieri somali”. fasc. 118 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Norme per la corrispondenza d’Ufficio – Nominativi somali”. fasc. 119 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Rivista 2 giugno”. fasc. 120 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Rimpatri di personale”. fasc. 121 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Servizio ippico e veterinario”. fasc. 122 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Aggiornamento carta itineraria della Somalia: richiesta di dati e notizie”.

26


fasc. 123 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Uso del berretto rigido per i sottufficiali somali”. fasc. 124 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento Comando Truppe Esercito”. fasc. 125 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento Comando Truppe Esercito”. fasc. 126 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Compagnia Deposito e Quartier Generale”. fasc. 126 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Compagnia Deposito e Quartier Generale”. fasc. 127 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scorta automezzi isolati. Norme di sicurezza”. fasc. 128 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Organici provvisori”. fasc. 129 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Corrispondenza dei gradi tra militari somali e Polizia Somala”. fasc. 130 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento della 3^ Cp. fucilieri del IV Battaglione Motoblindato di fanteria”. fasc. 131 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Corsi informativi per capitani delle varie armi prossimi all’avanzamento”.

27


fasc. 132 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Rivista in occasione del 5° anniversario della Repubblica italiana”. fasc. 133 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Sostituzione plotoni della 1^ Cp. Blindata CC.”. fasc. 134 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Sezione militari antincendi”. fasc. 135 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Sostituzione nel Presidio di Chisimaio della 1^ Cp. fucilieri autotrasportata con la 1^ Cp. del IV Btg. Somalo”. fasc. 136 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento della 1^ Cp. Blindata CC”. fasc. 137 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento del 2^ Sqd. Blindata Novara”. fasc. 138 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Gara di tiro fra Ufficiali, con pistola regolamentare”. fasc. 139 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Gara motociclistica militare di campagna” fasc. 140 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Circolazione autoveicoli nella città di Mogadiscio”

28


fasc. 141 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento del IV Btg. Motoblindato di fanteria” fasc. 142 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Imparzialità di giudizio nei confronti dei militari somali” fasc. 143 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Circolazione autoveicoli nella città di Mogadiscio” fasc. 144 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Costituzione 1^Cp. Carri armati M3A3 e 1° e 2° Sqd. di cavalleria blindata”. fasc. 145 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Costituzione 1^Cp. Carri armati M3A3 e 1° e 2° Sqd. di cavalleria blindata”.

Busta 24 fasc. 146 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ” Sezione militari antincendi” fasc. 147 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ” Scioglimento Ufficio Militare Imbarchi e Sbarchi e Comando Tappa della Somalia” fasc. 148 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Custodia e conservazione armi”. fasc. 149 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Uscita degli automezzi militari dal Presidio di Mogadiscio”.

29


fasc. 150 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Ricerca e soccorso velivoli sinistrati”. fasc. 151 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Movimento della 1^ e 3^ Cp. del I Btg. somalo e della 1^ Cp. del III Btg. Somalo. Aggiunte e Varianti”. fasc. 152 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Vigilanza sull’armamento”. fasc. 153 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Varianti alla circ. 01/1308 del 4.3.1950”. fasc. 154 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Comando della Marina in Somalia”. fasc. 155 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Infermeria presidiarla di Belet Uen”. fasc. 156 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Magazzino viveri presidiario di Belet Uen”. fasc. 157 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. Marconigramma in partenza del 18.8.51. fasc. 158 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento della 1^ Cp. fucilieri Autotrasportata”.

30


fasc. 159 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasformazioni organiche del Btg. Somalo”. fasc. 160 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasformazioni organiche del Btg. Somalo. Varianti”. fasc. 161 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasformazioni organiche del Btg. Somalo. Tabelle provvisorie 1° novembre 1951”. fasc. 162 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Munizionamento di 2^ linea. Depositi presidiari munizioni fasc. 163 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Sezione disinfezioni Difesa Antimalarica e Nucleo Bagni”. fasc. 164 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Varianti all’ordinamento del Comando Corpo di Sicurezza”. fasc. 165 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Circoscrizione militare territoriale della Somalia. Aggiunte”. fasc. 166 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Circoscrizione militare territoriale della Somalia”. fasc. 167 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Movimenti Presidi Alto Giuba”. fasc. 168 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento reparti – Magazzino Materiali del Genio ed Artiglieria”.

31


fasc. 169 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Impiego mezzi blindati e corazzati”. fasc. 170 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazione mensile”. fasc. 170 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento Reparti . Magazzino Materiali Artiglieria e Magazzino Materiali Genio”.

Busta 25 fasc. 171 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”1° e 2° corso perfezionamento marescialli somali”. fasc. 172 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”magazzini viveri presidiari di Baidoa, Gallacaio e Bender Cassim”. fasc. 173 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Norme per la compilazione dei marconigrammi”. fasc. 174 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ” 1° e 2° corso perfezionamento marescialli somali”. fasc. 175 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Congedamenti”. fasc. 176 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Congedamenti”.

32


fasc. 177 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Attività politica e sottoscrizioni” fasc. 178 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Avvicendamento squadroni di cavalleria blindata” fasc. 179 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Presidi del settore militare della Migiurtina” fasc. 180 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Magazzino viveri presidiarlo di Belet Uen” fasc. 181 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Gagliardetto per i minori reparti” fasc. 182 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Gagliardetto per i minori reparti” fasc. 183 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Gagliardetto per reparti somali. Norme provvisorie” fasc. 184 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Impiego dei mezzi corazzati e blindati” fasc. 185 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Pubblicazione Storia delle Fanterie italiane”

33


fasc. 186 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Norme per la compilazione dei Marconigramma” fasc. 187 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Lezioni di tiro con le armi individuali e di reparto” fasc. 188 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Istruzione formale”

Busta 26 fasc. 189 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Servizio medico-legale per le truppe dislocate in Somalia”. fasc. 190 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Costituzione squadre di mortai da 45 di emergenza”. fasc. 191 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Arrivo 2° scaglione complementi truppa per avviciendamento”. fasc. 192 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Il corpo di Sicurezza della Somalia dalle sue origini al 31 dicembre 1951 - Relazione”. fasc. 193 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Pubblicazione 4743 – Norme di sicurezza da osservare nella esecuzione di tiri con le varie armi della fanteria”.

34


fasc. 194 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Pubblicazione 4930 – Autorità incaricate di esprimere i giudizi di avanzamento e di procedere all’assegnazione dei punti di classifica”. fasc. 195 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Pellegrinaggio alla Mecca”. fasc. 196 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”1° corso di perfezionamento per sergenti e sergenti maggiori somali”. fasc. 197 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Impiego mezzi blindati”. fasc. 198 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Preparazione culturale sottufficiali somali”. fasc. 199 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Norme generali in caso di allarme”. fasc. 200 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Norme generali in caso di allarme”. fasc. 201 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Costituzione del Centro Addestramento Militari Somali (C.A.M.S.) Aggiunte e Varianti”. fasc. 202 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Costituzione del Centro Addestramento Militari Somali (C.A.M.S.)”.

35


fasc. 203 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Avvicendamento squadroni cavalleria blindata”. fasc. 204 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Passaggio della residenza di Itala dal Commissariato dell’Uebi Scelebi al Commissariato del Benadir”. fasc. 205 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Determinazione delle località meno note mediante coordinate geografiche”. fasc. 206 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”1° Corso di perfezionamento per sergenti maggiori e sergenti somali”. fasc. 207 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Sostituzione della 1^ Cp./IV Btg. Somalo nel Presidio di Chisimaio”. fasc. 208 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Lavori”. fasc. 209 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Soppressione del Presidio militare di Carim”. fasc. 210 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Pubblicazione n. 8100 Impiego del Genio Pionieri Divisionale ed organizzazione dei Lavori nella Divisione di fanteria”. fasc. 211 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Pubblicazione n. 4886. Segni convenzionali ed abbreviazioni Ed. 1951”. fasc. 212 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Orientamento per il termine del 2° anno del Corso Perfezionamento Marescialli Somali”. 36


fasc. 213 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Corsi di lingua somala per gli impiegati italiani”. fasc. 214 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Arrivo 1° scaglione complementi truppa per avvicendamenti”. fasc. 215 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Organici provvisori enti e reparti del Corpo di Sicurezza della Somalia (Esercito)”. fasc. 216 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Circ. n. 200/I/Add. del 13.01.52 Denominazione delle artiglierie in servizio o di prevista utilizzazione”. fasc. 217 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Vademecum per l’ufficiale ed il sottufficiale delle unità motorizzate”. fasc. 218 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Collegio figli militari somali”. fasc. 219 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Organici provvisori enti e reparti del Corpo di Sicurezza della Somalia (Esercito)”. fasc. 220 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Riduzione forza somala”. fasc. 221 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Opuscolo più sudore meno sangue”. fasc. 222 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Movimento della 1^, 2^ e 3^ Cp. del III Btg. Somalo”.

37


fasc. 223 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazione sul Corpo di Sicurezza dalle sue origini al 31 dicembre 1951”. fasc. 224 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scuole militari”. fasc. 225 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. Fonogramma di richiesta nominativo Ufficiale o sottufficiale istruttore lanciafiamme. fasc. 226 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. – “Scioglimento della Compagnia SomalaTerritoriale”. fasc. 227 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. – “Periodo minimo di servizio per i militari somali per la promozione da soldato a caporale”. fasc. 228 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. – “Soppressione Sezione Sanità del Comando Corpo di Sicurezza”.

Busta 27 fasc. 229 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Voli orientativi”. fasc. 230 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Impiego dei Reparti per esigenze di ordine pubblico”. fasc. 231 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Modalità per la partecipazione di reparti esterni alla rivista del 2 giugno”.

38


fasc. 232 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Movimento reparti dagli accantonamenti al luogo dell’istruzione”. fasc. 233 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Rivista in occasione del 6° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana”. fasc. 234 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ” Organici provvisori enti e reparti del Corpo di Sicurezza della Somalia (Esercito). Aggiunte e Varianti” fasc. 235 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Soppressione dell’infermeria presidiarla di Dusa Mareb”. fasc. 236 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Promozione di militari autoctoni”. fasc. 237 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Costituzione del Comando Tattico del Corpo di Sicurezza”. fasc. 238 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Rivista militare 2 Giugno 1952”. fasc. 239 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Norme da eseguire in caso di allarme”. fasc. 240 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Situazione mensile forza effettiva e presente”.

39


fasc. 241 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “1° Corso di perfezionamento per sergenti maggiori e sergenti somali”. fasc. 242 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Promozione di militari autoctoni”. fasc. 243 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Rivista militare 2 Giugno 1952”. fasc. 244 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Periodici da trasmettere alla Sezione Op. Add. Ord ”. fasc. 245 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Avanzamento dei militari somali – esami per avanzamenti a scelta”. fasc. 246 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Progetto di difesa degli accantonamenti, caserme, comandi militari del Presidio di Mogadiscio”. fasc. 247 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Arrivo 2° scaglione complementi truppa per avvicendamento - Varianti”. fasc. 248 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Tenuta registro graduatoria di merito”. fasc. 249 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Compiti, attribuzioni e competenze delle Sezioni del Comando Corpo di Sicurezza”.

40


Busta 28 fasc. 250 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Uso dei Marconigramma Ufficiali”. fasc. 251 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasmissione stampati per la situazione ufficiale”. fasc. 252 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Varianti agli organici provvisori del Corpo di Sicurezza. Sezione Imbarchi e sbarchi”. fasc. 253 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Varianti al servizio radiotelegrafico militare”. fasc. 254 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Addestramento formale”. fasc. 255 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. – fonogramma sulla annullamento trasformazione batteria da 100/17. fasc. 256 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Movimenti di reparti nell’Alto Giuba”. fasc. 257 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Ulteriori riduzioni di forza”. fasc. 258 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. – marconigramma su esami marescialli.

41


fasc. 259 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Collegio per i figli di militari somali”. fasc. 260 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Pubblicazione 19.000 – Addestramento individuale al tiro”. fasc. 261 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Preparazione culturale sottufficiali somali”. fasc. 262 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “1° e 2° corso di Perfezionamento per marescialli somali”. fasc. 263 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. – fonogramma su uso uniforme per rivista 2 giugno. fasc. 264 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Rivista in occasione del VI anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana”. fasc. 265 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Dotazioni”. fasc. 265 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “preparazione culturale sottufficiali somali”. fasc. 266 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Rivista in occasione del VI anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana Varianti”.

42


fasc. 267 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Rivista in occasione del VI anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana Varianti”. fasc. 268 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Rivista del 2 giugno – Prove generali”. fasc. 269 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Addestramento formale – Ordine chiuso”. fasc. 270 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Studi e predisposizioni di emergenza”. fasc. 271 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. – Fonogramma.

Busta 29 fasc. 272 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Circolare S.M.E. n. 9600/R/1 in data 1° novembre 1951 – Programmi per l’addestramento del plotone fucilieri nel 2° ciclo”. fasc. 273 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Scioglimento del C.A.S.M. e trasformazione del IV Btg. Somalo in IV Btg. Somalo Scuola”. fasc. 274 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Scioglimento del C.A.S.M. e trasformazione del IV Btg. Somalo in IV Btg. Somalo Scuola”.

43


fasc. 275 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Riduzioni organiche. Rimpatri”. fasc. 276 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Circ. S.M.E. n. 9500 in data 1° novembre 1951 – Programma per l’addestramento di primo ciclo delle reclute ai C.A.R. ed ai Corpi”. fasc. 277 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Organici provvisori del Corpo di Sicurezza - Varianti”. fasc. 278 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “1° corso di perfezionamento per marescialli somali (2° anno) – 2° periodo (applicativo)”. fasc. 279 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “2° corso di perfezionamento per marescialli somali (1° anno)”. fasc. 280 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Organici provvisori del Corpo di Sicurezza della Somali (Esercito) – Aggiunte e Varianti”. fasc. 281 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Soppressione Presidio Militare di Uegit”. fasc. 282 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corso di perfezionamento per sergenti e sergenti maggiori somali”. fasc. 283 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Organici provvisori del Corpo di Sicurezza – Trasformazione della batteria da 100/17 in Sezione Artiglieria Somala da 100/17 da postazione”.

44


Busta 30 fasc. 284 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Sicurezza”. fasc. 285 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Scioglimento della sezione motorizzata del Comando Corpo di Sicurezza”. fasc. 286 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Sicurezza”. fasc. 287 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.Fonogramma di addestramento al tiro con la pistola. fasc. 288 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Distribuzione pistole ai reparti”. fasc. 289 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Prescrizione per militari a diporto”. fasc. 290 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Esami per i frequentatori del 1° corso di perfezionamento per sergenti maggiori e sergenti ed esami per marescialli, sergenti maggiori e sergenti somali esterni”. fasc. 291 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “2° corso di Perfezionamento per Marescialli Somali (2° anno)”. fasc. 292 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Organici provvisori del Corpo di Sicurezza della Somalia (Esercito) – Aggiunte e Varianti”.

45


fasc. 293 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Scioglimento della Cp. Genio pionieri e trasformazione della Cp. Genio collegamenti in Cp. Speciale Genio della Somalia”. fasc. 294 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Sostituzione nel Presidio di Chisimaio della2^ Cp. del IV Btg. Somalo con la 3^ Cp. del II Btg. Somalo”. fasc. 295 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Trasferimento del IV Btg. Somaloda Danane a Mogadiscio”.

Busta 31 fasc. 296 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corso dattilografi”. fasc. 297 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Esami per sottufficiali somali quali esterni al 2° corso di perfezionamento per marescialli somali e 2° corso di perfezionamento per sergenti maggiori e sergenti somali”. fasc. 298 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Riduzione della forza del Presidio di Bardera e soppressione del Presidio militare di Lugh Ferrandi”. fasc. 299 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Progetto di difesa interna de lPresidio militare di Mogadiscio. Aggiornamento documenti di emergenza”.

46


fasc. 300 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Progetto di difesa interna de lPresidio militare di Mogadiscio. Aggiornamento documenti di emergenza”. fasc. 301 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Costituzione extra-organico di una Sezione Carrette cingolate modificate (Sezione C.C.M.) presso la 3^ Cp. del II Btg. Somalo”. fasc. 302 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Tabella delle Autorità autorizzate a chiedere informazioni ai comandi di Polizia della Somalia”. fasc. 303 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corso marconisti per militari somali”. fasc. 304 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “2° corso allievi armaioli per militari somali”. fasc. 305 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “1° corso per graduati di contabilità”. fasc. 306 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Variante agli organici”. fasc. 307 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “2° corso di perfezionamento per sergenti maggiori e sergenti somali (1° anno)”. fasc. 308 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Istruzione formale”.

47


fasc. 309 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Scioglimento Sezione lavori Genio”. fasc. 310 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “1° corso di perfezionamento per sergenti maggiori e sergenti somali (2° anno)”. fasc. 311 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Addestramento formale”. fasc. 312 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Economia. Doppi incarichi”. fasc. 313 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corsi di meteorologia”. fasc. 314 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Scioglimento del 2° Sqd. Cavalleria Blindata”. fasc. 315 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Scioglimento dell’Ospedale Militare della Somalia. Costituzione di una Sezione Sanità presso il Comando Corpo di Sicurezza”. fasc. 316 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Avvicendamento reparti blindati”. fasc. 317 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Riduzioni”.

48


fasc. 318 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. – Fonogramma sulla sicurezza dei militari in libera uscita nei quartieri autoctoni in Mogadiscio. fasc. 319 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Addestramento tiro pistola e lancio bombe a mano”. fasc. 320 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Addestramento tiro pistola e lancio bombe a mano”. fasc. 321 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Addestramento individuale al tiro con pistola e lancio bombe a mano”. fasc. 322 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Il buon comportamento”. fasc. 323 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Lavori ed immobili . Errata corrige”. fasc. 324 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. – Fonogramma cessazione esigenza ordine pubblico. fasc. 325 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Lavori ed immobili”. fasc. 326 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “sicurezza. Famiglie”.

49


Busta 32 fasc. 327 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Norme circa il ricovero dei militari nazionali e somali presso gli ospedali civili del Territorio”. fasc. 328 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corso dattilografi”. fasc. 329 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Progetto di difesa del Presidio Militare di Mogadiscio”. fasc. 330 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Assegnazione di munizioni di addestramento per l’anno 1953”. fasc. 331 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Norme da seguire in caso di allarme nel Presidio Militare di Mogadiscio”. fasc. 332 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Aggiunte e Varianti alla pubblicazione 4950 - Manuale per l’ufficiale di caricamento”. fasc. 333 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Disciplina nei collegamenti r.t. e trasmissioni abusive”. fasc. 334 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “addestramento dei Quadri. Conferenze”.

50


fasc. 335 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corso musicanti per militari somali”. fasc. 336 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Istruzione elementare per militari somali”. fasc. 337 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Trattamento agli aspiranti ufficiali somali”. fasc. 338 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “2° corso allievi armaioli per militari somali”. fasc. 339 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Costituzione di distaccamenti mobili temporanei (D.M.T.)”. fasc. 340 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Parlare ai soldati”. fasc. 341 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Addestramento dei Reparti. Ultimazione lavori in corso”. fasc. 342 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Dati statistici relativi alla dislocazione dei militari somali e loro familiari”. fasc. 343 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corsi di motorizzazione”. fasc. 344 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Costituzione di un Nucleo Sperimentale Cammellato”.

51


fasc. 345 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Impiego dei poligoni di tiro del Presidio di Mogadiscio”.

Busta 33 MANCANTE

Busta 34 fasc. 346 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Esami 2° corso per graduati di contabilità”. fasc. 347 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Esami ammissione al corso completamento cultura per militari somali”. fasc. 348 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Conferenze culturali alla Casa degli Italiani”. fasc. 349 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Istruzione ginnastica”. fasc. 350 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Analfabeti”. fasc. 351 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Scioglimento IV Btg. Somalo Scuola”.

52


fasc. 352 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Trasformazione della CP. Deposito in Cp. fucilieri del Corpo di Sicurezza”. fasc. 353 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corso di completamento cultura per militari somali”. fasc. 354 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corso serali per militari somali”. fasc. 355 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “2° corso marconisti per militari somali”. fasc. 356 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Situazione forza effettiva quindicinale”. fasc. 357 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Scioglimento della Cp. C.do e della Cp. fucilieri del IV Btg. Somalo Scuola”. fasc. 358 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Conoscenza del territorio”. fasc. 359 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “3° corso di perfezionamento per sergenti maggiori e segenti somali (1° anno)”. fasc. 360 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Uso di alcune parole convenzionali nelle conversazioni telefoniche, nei telegrammi non cifrati e nei fonogrammi”.

53


fasc. 361 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Istruzione sottufficiali autoctoni”. fasc. 362 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Sostituzione del II plotone blindo nei Presidi di Baidoa e Belt Uen”. fasc. 363 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “3° corso di perfezionamento per sergenti maggiori e sergenti somali (1° anno)”. fasc. 364 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Aspiranti ufficiali somali. Trattamento. Istruzione”. fasc. 365 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “2° corso graduati contabilità”. fasc. 366 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Nuovi segni di procedura relativi alle qualifiche di precedenza dei messaggi”. fasc. 367 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “3° corso di perfezionamento per Marescialli somali (1° anno)”. fasc. 368 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “2° corso di perfezionamento per sergenti maggiori e sergenti somali (1° anno)”. fasc. 369 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “3° corso di perfezionamento per marescialli somali (1° anno)”. fasc. 370 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Esito esami 1° corso dattilografi”.

54


Busta 35 fasc. 371 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Pubblicazioni e circolari addestrative”. fasc. 372 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Argomenti trattati nel rapporto dell’8 settembre 1954”. fasc. 373 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Circoscrizione militare territoriale”. fasc. 374 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Esami di riparazione scuole serali per militari somali del Presidio di Mogadiscio”. fasc. 375 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Esami corso completamento cultura”. fasc. 376 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Rastrellamento proiettili inesplosi”. fasc. 377 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Necessità di ulteriori economie”. fasc. 378 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Perfezionamento delle capacità professionale dei quadri. Pubblicazioni addestrative – Aggiunte e Varianti”. fasc. 379 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. Fonogramma sulle limitazione al transito stradale dei veicoli.

55


fasc. 380 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Fusione Centri Amministrativi Esercito. Scioglimento e Costituzione di reparti.

Busta 36 fasc. 381 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Programma di visite di S.E. l’Amministratore ai reparti ed enti del Corpo di Sicurezza del Presidio di Mogadiscio”. fasc. 382 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Conoscenza della regolamentazione sull’istruzione formale”. fasc. 383 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Istruzione sottufficiale autoctoni”. fasc. 384 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “rivista in occasione del VII anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana”. fasc. 385 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Relazione bimestrale sulla situazione e l’attività dei reparti”. fasc. 386 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “1° corso per graduati di contabilità”. fasc. 387 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Esito esami 2° corso perfezionamento per marescialli somali (2° anno)”. fasc. 388 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Avanzamento a scelta dei militari somali. Norme supplementari”.

56


fasc. 389 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Esito esami 1° corso di perfezionamento per sergenti maggiori e sergenti somali (2° anno)”. fasc. 390 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Disciplina dei collegamenti radio”. fasc. 391 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Situazione mensile forza effettiva e presente”. fasc. 392 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corsi di motorizzazione”. fasc. 393 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Corsi di perfezionamento per sottufficiali somali. Calendario d’esami”. fasc. 394 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “1° corsoper graduati di contabilità”. fasc. 395 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Segreto nelle comunicazioni telefoniche” fasc. 396 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Addestramento dei Quadri. Conferenze”. fasc. 396 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Addestramento dei Quadri. Conferenze”.

57


Busta 37 fasc. 397 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Studi e disposizioni vaire riflettenti l’arruolamento di truppe somale”. fasc. 398 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Attività commissioni arruolamenti Mudugh Orientale e Migiurtina”. fasc. 399 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Costituzione Comando Truppe indigene – Costituzione Batteria Indigeni 100/17 – Costituzione Ufficio Amm.ne Com. T. I.”. fasc. 400 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Costituzione Comando Truppe indigene – Costituzione Batteria Indigeni 100/17 – Costituzione Ufficio Amm.ne Com. T. I.”. fasc. 401 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Ex militari Somali riarruolati – Elenchi e domande militari somali aspiranti al riarruolamento”. fasc. 402 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Dati satatistici circa arruolamenti – proporzioni etnografiche”. fasc. 403 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Militari Somali ex appartenenti alla P.A.I.”. fasc. 404 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Assunzioni interpreti di Presidio”.

58


fasc. 405 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Ex zaptié”. fasc. 406 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “militari somali d’oltre confine”. fasc. 407 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Arruolamenti per effetto somalizzazione comandi, reparti e servizi del Corpo di Sicurezza”. fasc. 408 AFIS. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. “Arruolamenti per effetto somalizzazione comandi, reparti e servizi del Corpo di Sicurezza”.

Busta 38 fasc. 409 AFIS. “Ordine d’Operazione Caesar”. s.fasc. 1 “.Ordine d’Operazione”. s.fasc. 2 “.Allegati 1, 2, 3, 5”. s.fasc. 3 “.Ordine d’operazione del 1.11.49.”. s.fasc. 4 “.Minute e copie documenti varie.”. s.fasc. 5 “.Modifiche al Piano Caesar concordate con le Autorità britanniche.”. s.fasc. 6 “.Piano per la cessione della Somalia – Verbale delle conversazioni svoltesi in Romatra il 20 ed il 29 aprile 1949 con la missione inglese.”. s.fasc. 7 “.Composizione delle forze italiane da sbarcare in Somalia.”. s.fasc. 8 “.Operazione Caesar (copia n.10)”.

59


Busta 39 fasc. 410 AFIS. “Ordine d’Operazione Caesar”. s.fasc. 1 “.Norme per il trasporto del Corpo di Spedizione in Somalia”. s.fasc. 2 “.Questioni fondamentali relative applicazione P.C. – Accordi intervenuti con le Autorità britanniche (verbali riunione) – Relazioni, promemoria, redatte durante il periodo operazioni trapasso”. s.fasc. 3 “.Piano di riduzione del Corpo di Sicurezza per la Somalia.”. s.fasc. 4 “.Piano operativo Farmstead (progetto evacuazione popolazioni in caso emergenza).”. s.fasc. 5 “.Dati statistici e periodici durante operazioni di trapasso.”.

Busta 40 fasc. 411 AFIS. “Ordine d’Operazione Caesar”. s.fasc. 1 “.Missione militare di collegamento”. s.fasc. 2 “.Scaglione avanzato”.

Busta 41 fasc. 412 AFIS. “Ordine d’Operazione Caesar”. s.fasc. 1 “Giri di ricognizione del generale Ferrara e di altri ufficiali – Relazioni sui viaggi compiuti”. s.fasc. 2 “Ufficialie sottufficiali di collegamento”. s.fasc. 3 “Operazioni di imbarco e sbarco del II scaglione del C. S.”. s.fasc. 4 “Sbarco 1° Btg. CC: a Beander Cassim – Operazioni trapasso in Migiurtina”.

60


Busta 42 fasc. 413 AFIS. “Ordine d’Operazione Caesar”. “Organizzazione movimento per i Presidi dell’interno”. fasc. 414 AFIS. “Ordine d’Operazione Caesar”. “Cerimonia per il trapasso di poteri a Mogadiscio (1.4.50) – Misure di sicurezza per eventuale stato di emergenza”.

Busta 43 fasc. 414 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Confini” s.fasc. 1. “Organizzazione servizio di vigilanza lungo la linea di confine”. s.fasc. 2 “Sconfinamenti – incidenti di frontiera”.

fasc. 415 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Servizio informazioni – Notizie varie riflettenti la Somalia e colonie limitrofe – notiziari stampa”. s.fasc. 1 “Informazioni varie”. s.fasc. 2 “Notizie varie riflettenti la Somalia e colonie limitrofe”. s.fasc. 3 “Notiziari stampa”. s.fasc. 4 “Raccolta notiziari della Sezione Informazioni del Comando Corpo di Sicurezza ”.

Busta 44 fasc. 416 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Movimenti di Reparti”

61


fasc. 417 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Varie” fasc. 418 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasferimenti 2^ Cp./I Btg. CC. Da Garoe a Bender Cassim” fasc. 419 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Sostituzione 3^ Cp. CC/I Btg.CC con una Cp. del I Btg. Somalo – Rimpatrio 3^ Cp./I Btg. CC.” fasc. 420 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Sostituzione nel Prediso di Bender Cassim del I Btg. Motoblindato CC con una Cp. del I Btg. Somalo”. fasc. 421 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Sostituzione nel Prediso di Gallacaio dei reparti del II Btg. fanteria con reparti del I Btg. Somalo”. fasc. 422 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Sostituzione nel Prediso di Gallacaio di una Cp. fucilieri del II Btg. Motoblindato di fanteria con con una Cp. del I Btg. Somalo”. fasc. 423 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Scioglimento di una Cp. fucilieri del IV Btg. Motoblindato di fanteria”. fasc. 424 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasformazione di una Cp. del IV Btg. fanteria in Cp. fucilieri autotrasprtata (2^)”.

62


fasc. 425 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasformazione della 2^ Cp. del II Btg. motoblinadato fanteria in Cp. fucilieri autotrasprtata (1^)”. fasc. 426 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Scioglimento di una Cp. del II Btg. fanteria”. fasc. 427 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Sostituzione nel Settore Alto Giuba dei reparti del I Btg. motoblindato fanteria con reparti del II Btg. Somalo”. fasc. 428 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Scioglimento 3^ Cp./II Btg. fanteria motoblindato (Merca)”. fasc. 429 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Avvicendamento Sqd.blindati”. fasc. 430 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasferimento 2^ Cp. /III Btg. fanteria da Villabruzzi a Belet Uen”. fasc. 431 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasferimento 2^ Cp. /III Btg. fanteria da Villabruzzi a Belet Uen”. fasc. 432 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Sostituzione nel presidio di Chisimaio della 1^ Cp. CC. autotrosparta con una Cp. del II Btg. fanteria – Scioglimento 1^ Cp. CC autotrasportata”.

63


fasc. 433 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Sostituzione nel peresidio di Uegit della 2^ Cp. I Btg. Motoblindato fanteria con la 1^ Cp. II Btg.somalo”. fasc. 434 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasferimento 2^ Cp. /II Btg somalo a Barden – Rimpatrio 2^ Cp. CC. autotrasportata ”. fasc. 435 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Presidio militare di Alula ”. fasc. 436 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasferimento di una Cp. del II Btg motoblindato di fanteria al IV Btg. motoblindato fanteria”. fasc. 437 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Sostituzione nel presidio di Dolo della 1^ Cp. I Btg. fanteria con la 2^ Cp. fucilieri autotrasportata”. fasc. 438 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Contrazione Deposito carburanti e Magazzino ricambi auto”. fasc. 439 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Sostituzione nel presidio di Dusa Mareb della 1^ Cp. del II Btg. Somalo con la 2^ Cp. III Btg. fanteria”. fasc. 440 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasferimento III Cp. /III Btg. fanteria da Dusa Mareb a Merca – Trasferimento 1^ Cp. /II Btg. Somalo a Dusa Mareb”.

64


fasc. 441 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasferimento di una Cp. nazionale in Tigiellò”. fasc. 442 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trasferimento di una Cp. nazionale in Tigiellò”.

Busta 45 fasc. 443 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Ordini e direttive di massima relative alla sicurezza ed all’impiego di reparti per esigenze di o. p. ed operazioni di polizia coloniale” fasc. 444 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Zona dell’Alto Giuba”. fasc. 444 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Zona del Basso Giuba”. fasc. 445 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Zona del Mudugh Occidentale”. fasc. 446 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Zona del Mudugh Orientale”. fasc. 447 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Zona della Migiurtina”. fasc. 448 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Zona del Benadir e del Basso Sceleli”.

65


fasc. 449 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Progetto di difesa di Mogadiscio”. fasc. 449 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Progetto di difesa di Mogadiscio”.

Busta 46 fasc. 450 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Organizzazione funzionamento dei servizi di collegamento”. fasc. 451 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Organizzazione funzionamento dei servizi in Somalia”. fasc. 452 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Organizzazione funzionamento dei servizi in Somalia”. fasc. 453 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Organizzazione funzionamento dei presidi in Somalia”.

Busta 47 fasc. 454 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Direttive particolareggiate per l’addestramento”. fasc. 455 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Programma d’istruzione settimanale dei reparti”.

66


fasc. 456 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Esercitazioni a fuoco”. fasc. 457 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Addestramento tattico”. fasc. 458 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Esercitazioni di autocolonna”. fasc. 459 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Addestramento ai lavori sui campi di battaglia”. fasc. 460 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Aerocoperazione”. fasc. 460 AFIS. “. Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Esercitazioni di allarme”.

Busta 48 fasc. 461 AFIS. “Arma dei CC – Corsi addestramento”. fasc. 462 AFIS. “Btg. Motoblindato di fanteria – Corsi vari”. fasc. 463 AFIS. “Artiglieria – Corsi di perfezionamento e di specializzazione”. fasc. 464 AFIS. “Corpo automobilistico – Corsi di perfezionamento e di specializzazione”.

67


fasc.

465 AFIS.

“Servizio sanitario

Corsi di perfezionamento e

di

specializzazione”. fasc. 466 AFIS. “Servizio di Commissariato – Corsi di perfezionamento e di specializzazione”. fasc. 467 AFIS. “Deposito Misto – Add. pers. Plotone complementi”. fasc. 468 AFIS. “Corso d’istruzione e valutazione per sottufficiali per la Somali, trattenuti in servizio in base alla circolare 40002/2/4 del 22.6.46”. fasc. 469 AFIS. “Corsi di vari di addestramento e di specializzazione”. fasc. 470 AFIS. “Richieste, assegnazioni, impiego fondi per necessità addestrative”. fasc. 471 AFIS. “Circ. 5000 – Norme, circolari relative add. dei reparti nazionali e somali”.

Busta 49 fasc. 472 AFIS. “Costituzioner unità per esigenza Somalia”. s.fasc. 1 “Costituzione Comando e reparti per l’esigenza Somalia – Disposizioni di massima”. s.fasc. 2 “Costituzione comando truppe esercito”. s.fasc. 3 “Costituzione comandi e rarti CC.”. s.fasc. 4 “Costituzione reparti per esigenza Somalia (Commiliter Bari).”. s.fasc. 5 “Costituzione Cp. blindate.”. s.fasc. 6.”Costituzione Cp. Genio collegamenti”. s.fasc. 7 “Costituzione Cp. artieri delGenio.”. s.fasc. 8 “.Costituzione fanfara del Corpo di Sicurezza”. s.fasc. 9.”Costituzione Tribunale Militare della Somalia”. s.fasc. 10 “Costituzione reparti G. d. F..”. 68


s.fasc. 11 “.Costituzione nucleo CC. del C.do C. S. e sue funzioni di Polizia Militare”. s.fasc. 12.”Costituzione Sezione presidio alle dipendenze dell’Uffio T.A.V e del C. S.”. s.fasc. 13 “Ufficio distrettuale militare della Somalia.”. s.fasc. 14 “Gruppo di plotoni aviotrasportati”. s.fasc. 15 “Costituzione unità di riserva”. s.fasc. 16 “Costituzione distaccamenti automobilistici”.

fasc. 473 AFIS. “Costituzione della Base di Napoli”.

Busta 50 fasc. 474 AFIS. “Situazione forza giornaliera”. s.fasc. 1 “Situazione forza riassuntiva”. s.fasc. 2 “Q. G. C.do FF. AA.”. s.fasc. 3 “Costituzione C.di ed Enti per esigenze Somalia.”. s.fasc. 4 “C.do Truppe Esercito.”. s.fasc. 5 “C.do Gruppo territoriale CC.”. s.fasc. 6.”Reparti di artiglieria”. s.fasc. 7 “Reparti delGenio.”. s.fasc. 8 “Autoreparto misto”. s.fasc. 9.”Ufficio imbarchi e sbarchi”. s.fasc. 10 “Comando Tappa.”. s.fasc. 11 “Officina Riparaz. Autonom. Materiali Art. e Genio”. s.fasc. 12.”Magazzino materiale Genio.”. s.fasc. 13 “Magazzino materiali e Vett. E Mascalcia.”. s.fasc. 14 “Infermeria quadrupedi”. s.fasc. 15 “Magazzino mater. Art.”. s.fasc. 16 “Deposito carburanti”. s.fasc. 17.”Reparti di Sanità.”. s.fasc. 18 “Magazzini ricambi auto.”. s.fasc. 19 “Collettive”.

69


Busta 51 fasc. 475 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente”. fasc. 476 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.11.1949”. fasc. 477 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.1.1950”. fasc. 478 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.2.1950”. fasc. 479 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.4.1950”. fasc. 480 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.5.1950”. fasc. 481 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.6.1950”. fasc. 482 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.7.1950”. fasc. 483 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.8.1950”. fasc. 484 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.9.1950”. fasc. 485 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.10.1950”. fasc. 486 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.11.1950”. fasc. 487 AFIS. “Situazione forza effettiva e presente al 1.12.1950”.

Busta 52 fasc. 488 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione forza tre FF.AA.”. 70


fasc. 489 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Norme circa la compilazione della situazione trimestrale e corrsispondenza varia riflettente il presidio”. fasc. 490 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione trimestrale della Forza alle armi”. fasc. 491 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione trimestrale della Forza alle armi”. fasc. 492 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione trimestrale della Forza alle armi”. fasc. 493 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione trimestrale secondo trimestre 1950”. fasc. 494 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione trimestrale terzo trimestre 1950”. fasc. 495 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione trimestrale quarto trimestre 1950”. fasc. 496 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione descrittiva base – disposizioni riguardanti il periodico ”. fasc. 497 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione semestre luglio – dicembre 1949”.

71


fasc. 498 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione semestre gennaio – luglio 1950”. fasc. 499 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Varianti alla situazione descrittiva base – disposizioni riguardanti il Deposito”. fasc. 500 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Dicembre 1949 ”. fasc. 501 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “luglio 1950”. fasc. 502 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “agosto 1950”. fasc. 503 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “settembre 1950”. fasc. 504 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “ottobre – novembre - dicembre”. fasc. 505 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “novembre 1950”. fasc. 506 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione forza reparti suddivisa per Presidio”.

72


Busta 53 fasc. 507 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Organici Provvisori ”. s.fasc. 1 “Aggiunte varianti gli organici provvisori”. s.fasc. 2 “Carteggio vario riguardante gli organici provvisori.”. s.fasc. 3 “Organici Gruppo territoriale CC della Somalia.”. s.fasc. 4 “C.do Truppe Esercito.”. s.fasc. 5 “C.do Gruppo territoriale CC.”.

fasc. 508 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Dislocazione comandi, reparti ed enti dipendenti – Circoscrizione militare territoriale ”. fasc. 509 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Riduzione organici ”. s.fasc. 1 “Studi riflettenti la riduzione organici del Corpo di Sicurezza”. s.fasc. 2 “Scioglimentoreparti CC. di riserva in Patria.”. s.fasc. 3 “Dati statistici relativi ai rimpatri”. s.fasc. 4 “Approntamento ruolini d’imbarco.”. s.fasc. 5 “C.do Gruppo territoriale CC.”.

fasc. 510 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Attribuzioni dipendenze disciplinari ed amministrative ”. s.fasc. 1 “Norme e disposizioni di massima - varie”. s.fasc. 2 “Attribuzione Comando Corpo di Sicurezza.”. s.fasc. 3 “Funzionamento dipendenze C.do e Servizio Genio”. s.fasc. 4 “Attribuzioni dipendenze disciplinari e damministrative del gruppo territ. CC e dei Btg. mitraglieri CC.”. s.fasc. 5 “Dipendenze Ospedale “De Martino”. 73


fasc. 511 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Studio relativo alla riduzione degli organici del C. di Sicurezza ”. fasc. 512 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Assunzioni e cessioni temporanee di comando”.

Busta 54 fasc. 513 AFIS. “Comando Truppe Esercito.”. “Dotazioni – Prelevamenti – Versamenti materiali”. s.fasc. 1 “Pratiche varie riflettenti dotazioni materiali (imballaggi, spese relative, ecc)”. s.fasc. 2 “Collettive.”. s.fasc. 3 “Comando FF. AA.”. s.fasc. 4 “Artiglieria.”. s.fasc. 5 “Genio”. s.fasc. 6 “Serv. Automob.”. s.fasc. 7 “Serv. Comm..”. s.fasc. 8 “Serv. Ippico e Veterin”.

fasc. 514 AFIS. “Comando Truppe Esercito”. “Volontari specializzati”. s.fasc. 1 “Deficienze militari specializzati – Ripianamenti – censimenti e richiami dal congedo militari R. T., ecc”. s.fasc. 2 “Censimenti militari volontari specializzati riciclati ferma speciale.”. s.fasc. 3 “Volontari allievi specializzati del III blocco che hanno chiesto l’incorporazione per la Sicilia.”.

fasc. 515 AFIS. “Comando Truppe Esercito.”. “Pratiche varie relative al reclutamento”. s.fasc. 1 “Arruolamento volontari per esigenze Somalia”. 74


s.fasc. 2 “Trasferimento agli Enti e reparti di prevista costituzione per la Somalia dei graduati e militari di truppa volontari.”. s.fasc. 3 “Ricollocamenti i congedo di militari in servizio di leva.”.

Busta 55 fasc. 516 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Dati statistici”. fasc. 517 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Organizzazione e funzionamento del Deposito misto”.

Busta 56 fasc. 518 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Trattamenti economici militari somali”. fasc. 519 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Gradazione subordinazione militari somali”. fasc. 520 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Ordinamenti btg. Somali”. fasc. 521 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Gagliardetto per reparti Somali”. fasc. 523 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Varie”.

75


Busta 57 MANCANTE

Busta 58 fasc. 524 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Avanzamenti militari somali”. fasc. 525 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Corso di perfezionamento per marescialli somali”. fasc. 526 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Censimento ex miliatri somali e pagamento competenze arretrate”. s.fasc. 1 “Disposizionie norme riflettenti la liquidazione competenze arretrate ai militari somali”. s.fasc. 2 “Elenchi nominativi ex militari somali.”. s.fasc. 3 “Domande di ex militari somali.”. s.fasc. 4 “Liquidazione sussidi a famiglie di militari somali morti per lesioni o malattie riportate .”.

Busta 59 fasc. 527 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Varie”. fasc. 528 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “I Btg. somalo”. fasc. 529 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “II Btg. somalo”.

76


fasc. 530 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “III Btg. somalo”. fasc. 531 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “IV Btg. somalo”.

Busta 60 fasc. 532 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Costituzione unità somale”. s.fasc. 1 “Costituzione Centri Addestramenti di Itala, Danane, Uarscech”. s.fasc. 2 “I Btg. Somalo”. s.fasc. 3 “II Btg. Somalo.”. s.fasc. 4 “Cp. Somala Territoriale.”. s.fasc. 5 “III Btg. somalo fucilieri”. s.fasc. 6 “Batteria somala da 100/17.”. s.fasc. 7 “IV Btg. somalo fucilieri.”. s.fasc. 8 “Plotone idrico somalo”. s.fasc. 9 “Costituzione Cp. formazione Addestramento Reclute.”. s.fasc. 10 “Costituzione Cp. Polizia Militare del Comando Corpo di Sicurezza”.

fasc. 533 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”. “Situazione forza truppe somale”.

Busta 61 fasc. 534 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord.”Pratiche varie”.

77


fasc. 535 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Circolari”. fasc. 536 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Fogli d’Ordine M. D.E.”. fasc. 537 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. T.A.V. ”Raccolta Ordini del Giorno del Comando Corpo di Sicurezza”.

fasc. 538 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Comando e Servizio Genio. ”Raccolta Ordini permanenti e disposizioni interne”.

Busta 62 fasc. 539 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazioni trimestrali”. fasc. 540 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Il Corpo di Sicurezza dalla sua costituzione al 31.12.51 – Appunti e Bozze”. fasc. 541 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazione 2° trimestre 1950 ”. fasc. 542 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazione 3° trimestre 1950 ”.

78


fasc. 543 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazione 4° trimestre 1950 ”.

Busta 63 fasc. 544 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazioni e promemoria del Gen. C.te ed altri ufficiali del Comando C.S.”. fasc. 545 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazioni e promemoria Comandi dipendenti”. fasc. 546 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazioni telegrafiche settimanali”. fasc. 547 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Relazioni mensile per l’A.F.I.S.”. fasc. 548 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Notizie reparti dipendent – mese di aprile 1950”. fasc. 549 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Notizie reparti dipendent – mese di maggio 1950”. fasc. 550 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Notizie reparti dipendent – mese di giugno 1950”. fasc. 551 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Notizie reparti dipendent – mese di giugno 1950 – dicembre 1950”.

79


fasc. 552 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Rapportino novità allo S.M.E. – Uff. Op.”.

Busta 64 fasc. 553 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Riviste – parate – ricorrenze – premiazioni - cerimonie”. s.fasc. 1 “Elementi orientativi della Somalia italiana – sommario descrittivo dei principali itinerari – norme igienico profilattiche per le truppe in Somalia”. s.fasc. 2 “Diari Storico Militare”. s.fasc. 3 “Rivista del l2.11.1949 (zona di Napoli)”. s.fasc. 4 “Rivista in occasione del 4° Anniversario della fondazione della Repubblica Italiana (2.6.50)”. s.fasc. 5 “Bandiera dell’ex R.C.T. e della Somalia”. s.fasc. 6 “Feste d’Arma.”. s.fasc. 7 “Cerimonie varie – Onoranze funebri – Visite autorità politiche e militari.”. s.fasc. 8 “Encomi - premiazioni”. s.fasc. 9 “Festività - ricorrenze”. s.fasc. 10 “4 novembre – giornata delle FF. AA.”.

fasc. 554 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Incidenti di natura varia (stradali, risse, incendi, ecc.)”. fasc. 555 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Pratiche varie concernenti il personale militare in servizio all’Uff. Op.”. s.fasc. 1 “Collettive”. s.fasc. 2 “Magg. Conti Antonio”. s.fasc. 3 “Magg. Dante Guerra”. s.fasc. 4 “Magg. Migliorini Giuseppe - T. Col. AA. r.n. Vitali Aldo - Magg. Oliva Adriano”. s.fasc. 5 “M.llo maggiore Bosso Eugenio”. s.fasc. 6 “M.llo maggiore Addobbati Umberto”. 80


s.fasc. 7 “M.llo maggiore Farina Carlo – Brigadiere Maria Ciriaco - M.llo Capo Micci Manlio”.

fasc. 556 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Cancelleria materiali vari”.

Busta 65 fasc. 557 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Cartografia”. fasc. 558 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Pubblicazioni varie non riservate”.

Busta 66 fasc. 559 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Varie”. fasc. 560 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Organici – Dislocazione reparti Marina i9n Somalia – Impiego del Personale”. fasc. 561 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Dipendenze”. fasc. 562 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Servizio r.t. della Marina in Somalia – Servizio fari e segnalamenti marittimi”. fasc. 563 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Dotazione materiali”.

81


fasc. 564 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Nave Cherso”. fasc. 565 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Plotone marinai somali”.

Busta 67 fasc. 566 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Ordinamenti (organici – dipendenze, ecc)”. fasc. 567 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Situazione personale e mezzi”. fasc. 568 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Impiego mezzi aerei in missioni di esplorazione, collegamenti, trasporto e rifornimenti, ecc. - Voli di collaudo”. fasc. 569 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Impiego mezzi aerei in missioni di esplorazione, collegamenti, trasporto e rifornimenti, ecc. - Voli di collaudo”. fasc. 570 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Materiale aeronautico”. fasc. 571 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Addestramento”.

82


fasc. 572 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Attività uff.li O. A. dell’ E. I. aggregati all’Aeronautica”. fasc. 573 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Servizio r. t. – Servizio meteorologico – Assistenza al volo”. fasc. 574 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Ricerca e soccorso aerei sinistrati”. fasc. 575 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Plotone avieri somali”.

Busta 68 fasc. 576 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Varie”. fasc. 577 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Ripartizione politico – amministrativa del territorio – dislocazione Enti dell’Amm.ne civile”. fasc. 578 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Schema di accordo fiduciario per la Somalia”. fasc. 579 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Rapporti fra Autorità civili ed Autorità militari – Competenze – Norme e disposizioni relative alle stesse – Segnalazioni riportate”. fasc. 580 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Servizi di scorta – servizi vari – richieste dalle Autorità civili alle Autorità militari”.

83


Busta 69 fasc. 581 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Servizio informazioni”. s.fasc. 1 “Informazioni varie – Segreto militare”. s.fasc. 2 “Notizie varie riflettenti la Somalia e colonie limitrofe”. s.fasc. 3 “Raccolta notiziari della Sezione Informazioni del C.do Corpo di Sicurezza”.

Busta 70 fasc. 582 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Incorporazione della Sez. Militare Antincendi (S.M.A.I.) nel C.p Genio Pionieri”. fasc. 583 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasferimento del IV Sqd. bld. Gorizia da Baidra a Mogadiscio”. fasc. 584 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasferimento del IV Sqd. bld. Gorizia da Baidra a Mogadiscio”. fasc. 585 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Rotazioni fra Btg. Somali”. fasc. 586 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Riduzioni, trasformazioni relative reparti ed enti dei Servizi”. fasc. 587 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Varianti struttura C.do Corpo di Sicurezza”.

84


fasc. 588 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Movimenti di reparti per concorso di sicurezza in occasione lotta antiacridica”.

Busta 71 fasc. 589 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Collettive”. fasc. 590 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasferimenti della 1^ Cp. I Btg. somalo da Gardò a Carim”. fasc. 591 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Avvicendamento Sqd. blindati”. fasc. 592 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento C.do Truppe Esercito – Rimpatrio Bandiera 75° Regt. Fanteria Napoli”. fasc. 593 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento e sostituzione dell III Btg. fanteria”. fasc. 594 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento – Comando e servizio Artiglieria – Comando e servizio Genio”. fasc. 595 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasformazione della Banda musicale del Corpo di Sicurezza in Fanfara Somala”. fasc. 596 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasformazione della Banda musicale del Corpo di Sicurezza in Fanfara Somala”.

85


fasc. 597 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento 2^ Cp. fanteria autotrasportata”. fasc. 598 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento Ufficio di Distretto Militare per la Somalia”. fasc. 599 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasferimento della 1^ Cp. Blindata CC. Da Belet Uen a Mogadiscio”. fasc. 600 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Fusione Cp. Deposito e Quartier Generale”. fasc. 601 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Scioglimento della 3^ Cp. fucilieri del IV Btg. motoblindato fanteria”. fasc. 602 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Trasformazione e movimenti reparti corazzati e blindati della Somalia”. fasc. 603 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – S. M. - Uff. Op. Add. Ord. ”Sostituzione e scioglimento della 1^ Cp. blindata CC.”.

Busta 72 fasc. 604 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Operazioni di polizia coloniale – Ordine pubblico – ricognizioni - Sicurezza”. fasc. 605 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Operazioni di polizia coloniale – Ordine pubblico – ricognizioni - Sicurezza”. s.fasc. 1 “Zona dell’Alto Giuba”. 86


s.fasc. 2 “Zona dell’Alto Giuba”. s.fasc. 3 “Zona del Mudugh Occidentale”. s.fasc. 4 “Zona del Mudugh Orientale e della Migiurtina”. s.fasc. 5 “M.llo maggiore Bosso Eugenio”. s.fasc. 6 “Zona del Benedir e del Basso Scebeli”.

fasc. 606 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Organizzazione e funzionamento del servizio di collegamento”. s.fasc. 1 “Disposizioni varie riflettenti il servizio r.t. – Studi e proposte varie riflettenti il servizio stesso”. s.fasc. 2 “Assegnazione nominativi e frequenze, sigle convenzionali, ecc”. s.fasc. 3 “Controllo funzionamenti servizio r.t., ispezioni, ecc.”. s.fasc. 4 “Rete radio del Corpo di Polizia”. s.fasc. 5 “Periodici riflettenti il servizio collegamenti”.

fasc. 607 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Organizzazione e funzionamento dei Servizi in Somalia”. fasc. 608 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Organizzazione e funzionamento dei Presidi in Somalia”. s.fasc. 1 “Varie”. s.fasc. 2 “Circolare 01/1000”.

Busta 73 fasc. 609 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Direttive per l’addestramento”.

87


fasc. 610 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Programma settimanale d’istruzione dei reparti”. fasc. 611 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Esercitazioni a fuoco”. fasc. 612 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Esercitazioni d’allarme”.

Busta 74 fasc. 613 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. S. M. – Sez. O.A.O.. ”Corsi di addestramento e di perfezionamento”. s.fasc. 1 “Corso integrativo di cultura generale per la promozione a sergente dei caporal maggiori volontari specializzati del I blocco”. s.fasc. 2 “Corso di istruzione e valutazione per sottufficiali della categoria in congedo trattenuti”. s.fasc. 3 “Corsi informativi per Ten. Col. delle varie Armi nell’anno 1951”. s.fasc. 4 “Scuola di Guerra – Corso per corrispondenza”. s.fasc. 5 “Corsi per la nomia a sergente dei V. O. e cap. maggiore di leva”. s.fasc. 6 “Corsi informativi per capitani delle varie armi”. s.fasc. 7 “Varie”.

Busta 75 fasc. 614 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”1° corso di perfezionamento per marescialli somali”. s.fasc. 1 “disposizioni di massima - varie”. s.fasc. 2 “Raccolta programmi di insegnamento”. s.fasc. 3 “Acquisto materiale didattico”. s.fasc. 4 “Documenti matricolari e caratteristici marescialli somali ammessi al corso”. 88


fasc. 615 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”2° corso di perfezionamento per marescialli somali”. fasc. 616 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”1° corso lavori campali per militari somali”. fasc. 617 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”1° corso di addestramento per guardamagazzino deposito carburanti per sottufficiali somali”. fasc. 618 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”corso di addestramento per militari somali di sanità”. fasc. 619 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”corso di addestramento per militari somali marconisti”. fasc. 620 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”circ. 5000 (norme, circolari relative add. dei reparti nazionali e somali)”.

Busta 76 fasc. 620 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Richieste, assegnazioni, impiego fondi per necessità addestrative”.

Busta 77 fasc. 621 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente – disposizioni – nome - rilievi”. fasc. 622 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di gennaio 1951”.

89


fasc. 623 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di febbraio”. fasc. 624 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di marzo”. fasc. 625 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di aprile”. fasc. 626 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di maggio”. fasc. 627 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di giugno”. fasc. 628 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di luglio”. fasc. 629 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di agosto”. fasc. 630 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di settembre”. fasc. 631 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di ottobre”. fasc. 632 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese di novembre”. fasc. 633 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione mese dicembre 1951”.

Busta 78 fasc. 634 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione trimestrale della forza alle armi – disposizioni – nome - rilievi”. fasc. 635 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione 2° trimestre 1951”.

90


fasc. 636 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione 3° trimestre 1951”. fasc. 637 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione 3° trimestre 1951”. fasc. 638 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione 4° trimestre 1951”. fasc. 639 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione descrittiva varie”. fasc. 640 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Varianti alla situazione descrittiva base”.

Busta 79 fasc. 641 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 25.02.51”. fasc. 642 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Varie”. fasc. 643 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.03.51”. fasc. 644 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 15.03.51”. fasc. 645 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 01.04.51”. fasc. 646 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.04.51”. fasc. 647 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.04.51”. fasc. 648 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 25.04.51”.

91


fasc. 649 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.05.51”. fasc. 650 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 15.05.51”. fasc. 651 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.06.51”. fasc. 652 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 18.06.51”. fasc. 653 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 25.06.51”. fasc. 654 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.07.51”. fasc. 655 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 15.07.51”. fasc. 656 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 25.07.51”. fasc. 657 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.08.51”. fasc. 658 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 15.08.51”. fasc. 658 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 25.08.51”. fasc. 659 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 25.08.51”. fasc. 660 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 15.09.51”. fasc. 661 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 25.09.51”. fasc. 662 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.10.51”.

92


fasc. 663 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 15.10.51”. fasc. 664 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.11.51”. fasc. 665 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 25.11.51”. fasc. 666 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 05.12.51”. fasc. 667 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 15.12.51”. fasc. 668 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza al 15.12.51”.

Busta 80 fasc. 669 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Uff. Personale ”Carteggio vario riflettente gli organismi M.O.M. (trasferimenti ufficiali, sottufficiali, truppa, perquazioni, ecc.)”. fasc. 670 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Agg. e varianti agli organici MOM”. fasc. 671 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Nuovi organici del corpo di Sicurezza”. fasc. 672 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Organici Gruppo territoriale CC.”. fasc. 673 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Circoscrizione militare territoriale, dislocazione, comandi, reparti ed enti dipendenti”.

93


Busta 81 fasc. 674 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”dati statistici relativi ai rimpatri”. fasc. 675 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Studi e disposizioni riflettenti la riduzione organici del Corpo di Sicurezza”.

Busta 82 fasc. 676 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco M/n. Algida data partenza 22.7.51 da Merca”. fasc. 677 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco s/s Tripolitania data partenza 17.7.51”.

fasc. 678 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco piroscafo Valfiorita data partenza 10.7.51”.

fasc. 679 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco piroscafo Posillipo data partenza 28.6.51”.

fasc. 680 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco s/s Caboto data partenza 26.6.51”.

94


fasc. 681 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco M/n Gerusalemme data partenza 15.6.51”.

fasc. 682 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Portorose data partenza 15.6.51”.

fasc. 683 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Tripolitania data partenza 23.5.51”.

fasc. 684 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Valfiorita data partenza 26.5.51”.

fasc. 685 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Algida data partenza 30.4.51 da Merca”.

fasc. 686 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Diana data partenza 29.4.51”.

fasc. 687 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Protea data partenza 23.4.51”.

fasc. 688 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Astra data partenza 14.4.51”.

95


fasc. 689 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Gerusalemme data partenza 11.4.51”.

fasc. 690 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Valfiorita data partenza 30.3.51”.

fasc. 691 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Tripolitania data partenza 28.3.51”.

fasc. 692 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Quadro imbarco s/s Algidaa data partenza 21.3.51 da Merca”.

Busta 83 fasc. 693 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Varie”. fasc. 694 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –” Quadro imbarco s/s Gerusalemme data partenza 30.12.51”. fasc. 695 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –” Quadro imbarco s/s Gerusalemme data partenza 30.12.51”. fasc. 696 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Algida data partenza 13.12.51 da Merca”.

96


fasc. 697 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Algida data partenza 13.12.51 da Merca”. fasc. 698 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Tripolitania data partenza 28.11.51”. fasc. 699 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Portorose data partenza 14.11.51”. fasc. 700 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –” Quadro imbarco s/s Algida data partenza 10.11.51 da Merca”. fasc. 701 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Gerusalemme data partenza 30.10.51”. fasc. 702 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Astra data partenza 29.10.51”. fasc. 703 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Diana data partenza 26.10.51”. fasc. 704 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Algida data partenza 04.10.51”. fasc. 705 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Tripolitania data partenza 25.09.51”. fasc. 706 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Algida data partenza 25.08.51”.

97


fasc. 707 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Diana data partenza 26.08.51”. fasc. 708 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Quadro imbarco s/s Sistiana data partenza 18.08.51”.

Busta 84 fasc. 709 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Attribuzioni – Dipendenze disciplinari ed amministrative”. s.fasc. 1 “Norme e disposizioni varie”. s.fasc. 2 “Attribuzioni C.do Corpo di Sicurezza”.

fasc. 710 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Assunzioni e cessioni di comando – raccolta verbali passaggi di consegna”. fasc. 711 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Materiali”. s.fasc. 1 “Pratiche varie riflettenti dotazioni materiali, prlevamenti, ecc.”. s.fasc. 2 “Collettive”. s.fasc. 3 “Artiglieria”. s.fasc. 4 “Genio”. s.fasc. 5 “Servizio automobilistico”. s.fasc. 6 “Servizio commissariato”.

fasc. 712 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza –”Leva e reclutamento”. s.fasc. 1 “Rafferme - licenze”. s.fasc. 2 “Avvicendamento”.

98


Busta 85 fasc. 713 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizioni, norme, studi riflettenti l’ordinamento, l’amminaistrazione, la gradazione, l’avanzamento delle truppe somale”. s.fasc. 1 “Trattamento economico militari somali”. s.fasc. 2 “Ordinamento Btg. somalo”. s.fasc. 3 “Gradazione, subordinazione militari somali”. s.fasc. 4 “Varie”. s.fasc. 5 “Norme per la matricola dei militari somali”.

fasc. 714 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Arruolamento militari somali”. s.fasc. 1 “Studi e disposizioni varie riflettenti l’arruolamento di truppe somale”. s.fasc. 2 “Norme e disposizioni varie – attività e funzionamento della C.L.A.M.S.”. s.fasc. 3 “Elenchi nominativi militari somali censiti”. s.fasc. 4 “Elenchi e domande militari somali aspiranti all’arruolamento”. s.fasc. 5 “Istanze e reclami vari”.

fasc. 715 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Censimento militari somali e pagamenti competenze arretrate”.

Busta 86 fasc. 716 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie”. fasc. 717 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Quartier Generale – Cp. Deposito e Q. G.”.

99


fasc. 718 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ” Cp. Somala Territoriale”. fasc. 719 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Batteria da 100/17”. fasc. 720 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Sezione Militare antincendi”. fasc. 721 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Cp. Genio Pionieri”. fasc. 722 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Autoparco misto”. fasc. 723 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Cp. Genio collegamenti”. fasc. 724 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Cp. Sussistenza”. fasc. 725 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Cp. Polizia Militare”. fasc. 726 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”O. R. A. A. G.”. fasc. 727 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”magazzino mat. Art. e magazzino mat. Genio”. fasc. 728 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Dir. Osp. Milit. – Sez. Disinfezione – Ospedale da campo - ”.

Busta 87 fasc. 729 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”I Btg. Somalo”. fasc. 730 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”II Btg. Somalo”.

100


fasc. 731 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”III Btg. Somalo”. fasc. 732 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”IV Btg. Somalo”.

Busta 88 fasc. 733 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Costituzione unità somale”. s.fasc. 1 “Cp. Polizia Militare del C.do C.S.”.

fasc. 734 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Costituzione unità somale”. fasc. 735 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Costituzione unità somale”. s.fasc. 1 “Situazione forza militari somali – disposizioni – rilievi - varie”. s.fasc. 2 “Situazione forza militari somali al 1.1.51”. s.fasc. 3 “Situazione forza militari somali al 1.2.51”. s.fasc. 4 “Situazione forza militari somali al 1.3.51”. s.fasc. 5 “Situazione forza militari somali al 1.4.51”. s.fasc. 6.” Situazione forza militari somali al 1.5.51”. s.fasc. 7 “Situazione forza militari somali al 1.6.51”. s.fasc. 8 “Situazione forza militari somali al 1.7.51”. s.fasc. 9.” Situazione forza militari somali al 1.8.51”. s.fasc. 10 “Situazione forza militari somali al 1.9.51”. s.fasc. 11 “Situazione forza militari somali al 1.10.51”. s.fasc. 12.” Situazione forza militari somali al 1.11.51”. s.fasc. 13 “Situazione forza militari somali al 1.12.51”.

101


Busta 89 fasc. 736 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta circolari”. fasc. 737 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Pratiche varie”.

Busta 90 fasc. 738 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Diario Storico Militare”. fasc. 739 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Rapportino novità allo SME”. fasc. 740 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Novità reparti dipendenti”. fasc. 741 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Relazione e promemoria reparti dipendenti”. fasc. 742 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ” Relazione e promemoria del Generale Comandante e di altri ufficiali del C.do Corpo di Sicurezza”. fasc. 743 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta Ordini del Giorno del C.do Corpo di Sicurezza”. fasc. 744 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta Fogli d’Ordini del Ministero della Difesa”. fasc. 745 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta Fogli d’Ordini del C.do Corpo di Sicurezza”.

102


fasc. 746 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta Ordini Permanenti e disposizioni interne”. fasc. 747 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Riviste – Parate – Ricorrenze – Premiazioni - Encomi”. s.fasc. 1 “Riviste e parate e feste d’arma – visite di autorità politiche”. s.fasc. 2 “Manifestazioni sportive – spettacoli teatrali e cinematografici - gare”. s.fasc. 3 “Onoranze funebri – cerimonie varie”. s.fasc. 4 “Ricorrenze festività civili e religiose”.

Busta 91 fasc. 748 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Pratiche varie concernenti il personale militare in servizio presso l’Ufficio Operazioni”. fasc. 749 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Cancelleria e materiali vari”. fasc. 750 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Cartografie”. fasc. 751 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Pubblicazioni varie non riportate”. s.fasc. 1 “Richiesta pubbl. per il C.do C. S. e reparti dipendenti – Carico pubblicazioni”. s.fasc. 2 “Pubblicazioni relativi all’addestramento”. s.fasc. 3 “Giornali – riviste culturali”. s.fasc. 4 “Notiziari stampa”. s.fasc. 5 “Pubblicazioni varie”.

103


Busta 92 fasc. 752 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie”. fasc. 753 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Organici – dislocazione reparti Marina in Somalia – impiego del personale – riduzione organici”. fasc. 754 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio R. T. – Servizio fari e segnalamenti marittimi”. fasc. 755 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Dotazioni materiali”. fasc. 756 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Plotone marinai somali”. fasc. 757 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Carteggio relativo all’Ufficio collegameno Marina”.

Busta 93 fasc. 759 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie”. fasc. 760 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ordinamento – impiego del personale, ecc. – riduzioni organiche”. fasc. 761 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Impiego mezzi aerei in missione di esplorazione, collegamenti, trasporti e rifornimento, ecc. voli di collaudo”. fasc. 762 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Materiale aeronautico”.

104


fasc. 763 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio R. T. – Servizio meteorologico – Servizio di assistenza al volo”. fasc. 764 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ricerca e soccorso aerei sinistrati”. fasc. 765 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta relazioni trimestrali del C.do Aeronautica della Somalia”. fasc. 766 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Polotono avieri somali”.

Busta 94 fasc. 767 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Segnalazioni periodiche per le Autorità politiche”. s.fasc. 1 “Relazione telegrafica settimanale AFIS”. s.fasc. 2 “Relazioni mensili”.

fasc. 768 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Relazioni e rapporti compilati in base agli accordi per la tutela della Somalia”. fasc. 769 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ripartizione politicoamministrativa del territorio – dislocazione Siti dell’Amministrazione civile”. fasc. 770 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Rapporti fra Autorità civili e Autorità militari – Competenze – disposizioni e norme relative alle stesse – Segnalazioni riportate”.

105


Busta 95 fasc. 771 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”NATO”. fasc. 772 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Conferenza di Nairobi”. fasc. 773 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Progetti di difesa”. fasc. 774 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Progetti di allarme”. fasc. 775 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Costituzione C.di, reparti ed enti impiegati in caso di emergenza”.

Busta 96 fasc. 776 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio informazioni”. s.fasc. 1 “Informazioni varie”. s.fasc. 2 “Raccolta notiziari della Sez. informazioni del C.do C. S.ili”.

Busta 97 fasc. 777 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Collettive”. fasc. 778 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varianti struttura del C.do Corpo di Sicurezza e Deposito Misto della Somalia”.

106


fasc. 779 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Riduzioni, trasformazioni, movimenti relativi reparti ed enti dei Servizi”. fasc. 780 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Riduzioni, trasformazioni, movimenti relativi reparti blindati e corazzati”. fasc. 781 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Riduzioni, trasformazioni, movimenti relativi reparti somali”. s.fasc. 1 “Dospisizioni di massima”. s.fasc. 2 “Movimento 1^, 2^, 3^ Cp./III Btg. somalo ”. s.fasc. 3 “Movimenti del II Btg. somalo”. s.fasc. 4 “Movimenti del IV Btg. somalo”. s.fasc. 5 “Scioglimento del C.A:S.M. e trasformazione del IV Btg. somalo in IV Btg. Somalo Scuola – Trasferimento del IV Btg. somalo da Danane a Mogadiscio – Sostituzione a Chisimaio della 2^ Cp./IV Btg. Somalo con la 3^ Cp./II Btg. somalo ”.

fasc. 782 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Scioglimento Cp. somala territoriale”. fasc. 783 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Trasformazione della batteria da 100/17 in Sezione artiglieria somala da 110/17 da posizione”. fasc. 784 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Scioglimento della Cp. genio pionieri – trasformazione della Cp. genio collegamenti in Cp. genio speciale della Somalia”. fasc. 785 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Costituzione Centro addestramento e Scuole Militari Somale (C.A.S.M.S.)”.

107


Busta 98 fasc. 786 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizioni e direttive di massima - Collettive”. fasc. 787 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Zona militare dell’Alto Giuba (Baidoa)”. fasc. 788 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Zona militare dell’Uebi Scelebi (Belet Uen)”. fasc. 789 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Zona militare del Mudugh e Migiurtina”. fasc. 790 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Zona militare del Benadir e Basso Giuba (Mogadiscio)”.

Busta 99 fasc. 791 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Assegnazioni nominativi e frequenze, sigle convenzionali, ecc.”. fasc. 792 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Rete radio del Corpo di Polizia”. fasc. 793 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Periodici relati al servizio collegamenti”. fasc. 794 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Organizzazione e funzionamento del servizio di collegamento”. s.fasc. 1 “Organizzazione e funzionamento dei Presidi in Somalia”. 108


s.fasc. 2 “Varie”. s.fasc. 3 “circ. 01/1000”.

fasc. 795 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizioni varie riflettenti il servizio collegamenti – Studi e proposte varie”.

Busta 100 fasc. 796 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Operazione Galadi”. fasc. 797 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Operazioni di soccorso nave inglese Mawis Hill”.

Busta 101 fasc. 798 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizioni, direttive per l’addestramento - Varie”. fasc. 799 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Attività l’addestrativa reparti nazionali e somali”. s.fasc. 1 “Programmi di addestramento dei reparti”. s.fasc. 2 “Esercitazioni a fuoco”. s.fasc. 3 “Addestramento formale”. s.fasc. 4 “Esercitazioni di allarme”.

fasc. 800 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Scuole e corsi (personale metropolitano)”. s.fasc. 1 “Varie”. s.fasc. 2 “Corso addestramento piloti carro armato”. s.fasc. 3 “Corso d’istruzione sul lanciafiamme”. 109


s.fasc. 4 “Scuola di guerra”. s.fasc. 5 “1° corso di meteorologia”.

Busta 102 fasc. 801 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie”. fasc. 802 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso di perfezionamento per marescialli somali (varie) – norme e disposizioni di massima”. fasc. 803 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Prograami di addestramento”.

Busta 103 fasc. 804 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Esami giugno 1952”. fasc. 805 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta temi”.

Busta 104 fasc. 806 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso per Ufficiali somali del Corpo di Polizia”. fasc. 807 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corsi di perfezionamento per sergenti e sergenti maggiori somali”. s.fasc. 1 “Varie”. s.fasc. 2 “1° corso di perfezionamento per serg. magg e serg. somali (1° anno)”. s.fasc. 3 “1° corso di perfezionamento per serg. magg e serg. somali (2° anno)”. a. “Disposizioni di massima”. b. “Raccolta programmi d’istruzione”. 110


c. “Varie”. s.fasc. 4 “2° corso di perfezionamento per serg. magg e serg. somali (1° anno)”.

fasc. 808 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso per tamburini”. fasc. 809 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso per conduttori di carrette cingolate”. fasc. 810 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso per allievi musicanti”. fasc. 811 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”1° Corso per graduati di contabilità”. fasc. 812 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”2° Corso allievi armaioli per militari somali”. fasc. 813 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso marconisti per militari somali”. fasc. 814 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso per allievi trombettieri”. fasc. 815 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso di addestramento tecnico avanzato per aiutanti di sanità e portaferiti somali”.

Busta 105 fasc. 816 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizioni – norme – rilievi ”. fasc. 817 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizioni – norme – rilievi ”.

111


fasc. 818 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di febbraio 1952 ”. fasc. 819 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di marzo 1952 ”. fasc. 820 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di aprile 1952 ”. fasc. 821 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di maggio 1952 ”. fasc. 822 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di giugno 1952 ”. fasc. 823 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di luglio 1952 ”. fasc. 824 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di agosto 1952 ”. fasc. 825 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di settembre 1952 ”. fasc. 826 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di ottobre 1952 ”.

112


fasc. 827 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di novembre 1952 ”. fasc. 828 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente mesi di dicembre 1952 ”.

Busta 106 fasc. 829 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizioni, norme, rilievi”. fasc. 830 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione trimestrale della forza alle armi al 1° aprile 1952 (I trimestre)”. fasc. 831 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione trimestrale della forza alle armi al 1° luglio 1952 (II trimestre)”. fasc. 832 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione trimestrale della forza alle armi al 1° luglio 1952 (II trimestre)”. fasc. 833 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione trimestrale della forza alle armi al 1° ottobre 1952 (III trimestre)”.

Busta 108 fasc. 834 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 30 dicembre 1952”. fasc. 835 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 20 dicembre 1952”.

113


fasc. 836 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 20 dicembre 1952”. fasc. 837 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 10 dicembre 1952”. fasc. 838 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 30 novembre 1952”. fasc. 839 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 20 novembre 1952”. fasc. 840 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 10 novembre 1952”. fasc. 841 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 30 ottobre 1952”. fasc. 842 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 20 ottobre 1952”. fasc. 843 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 10 ottobre 1952”. fasc. 844 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 30 settembre 1952”. fasc. 845 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 20 settembre 1952”.

114


fasc. 846 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 10 settembre 1952”. fasc. 847 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 30 agosto 1952”. fasc. 848 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 20 agosto 1952”. fasc. 849 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 10 agosto 1952”. fasc. 850 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 31 luglio 1952”. fasc. 851 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 20 luglio 1952”. fasc. 852 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 10 luglio 1952”.

Busta 109 fasc. 853 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Rimpatri”. fasc. 854 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Licenze”. fasc. 855 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Trasferimenti”.

115


fasc. 856 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Congdamenti”. fasc. 857 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Avvicendamenti”. fasc. 858 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Promozioni”. fasc. 859 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Rafferme”. fasc. 860 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie”.

Busta 110 fasc. 861 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie – segnalazioni partenze dall’Italia”. fasc. 862 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco via aerea”. . 863 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Fraskay in partenza da Merca il 7.7.52”. fasc. 864 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Diana in partenza il 26 giugno 1952”. fasc. 865 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Valfiorita in partenza il 15 giugno 1952”. fasc. 866 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Algida in partenza il 20 giugno 1952”.

116


fasc. 867 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Africa in partenza il 6 giugno 1952”. fasc. 868 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Fraskay in partenza il 27 maggio 1952”. fasc. 869 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Tripolitania in partenza il 25 maggio 1952”. fasc. 870 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Tripolitania in partenza il 25 maggio 1952”. fasc. 871 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Algida in partenza il 15 maggio 1952 da Merca”. fasc. 872 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Portorose in partenza il 25 maggio 1952”. fasc. 873 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Astra in partenza il 25 aprile 1952”. fasc. 874 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Valfiorita in partenza il 23 aprile 1952”. fasc. 875 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Diana in partenza il 22 aprile 1952”. fasc. 876 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Africa in partenza il 4 aprile 1952”.

117


fasc. 877 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Agida in partenza il 28 marzo 1952”. fasc. 878 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Tripolitania in partenza il 28 marzo 1952”. fasc. 879 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Algida in partenza il 28 febbraio 1952”. fasc. 880 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Diana in partenza il 26 febbraio 1952”. fasc. 881 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Sistiana in partenza il 25 febbraio 1952”. fasc. 882 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Tripolitania in partenza il 25 gennaio 1952”.

Busta 111 fasc. 883 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Diana in partenza il 26 dicembre 1952”. fasc. 884 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Africa in partenza il 17 dicembre 1952”. fasc. 885 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Triplitania in partenza il 25 novembre 1952”.

118


fasc. 886 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Europa in partenza il 14 novembre 1952”. fasc. 887 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Dianain partenza il 26 ottobre 1952”. fasc. 888 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Africa in partenza il 17 ottobre 1952”. fasc. 889 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Tripolitania in partenza il 23 settembre 1952”. fasc. 890 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Astra in partenza il 22 settembre 1952”. fasc. 891 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Fraskay in partenza il 20 settembre 1952”. fasc. 892 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Algida in partenza il 10 settembre 1952”. fasc. 893 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Diana in partenza il 25 agosto 1952”. fasc. 894 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Valfiorita in partenza il 15 agosto 1952”. fasc. 895 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Fraskay in partenza il 15 agosto 1952”.

119


fasc. 896 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Africa in partenza il 3 agosto 1952”. fasc. 897 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Algida in partenza il 27 luglio 1952”. fasc. 898 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Tripolitania in partenza il 26 luglio 1952”. fasc. 899 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco Piroscafo Sisitaian in partenza il 20 luglio 1952”.

Busta 112 fasc. 900 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Organici del Corpo diSicurezza (esclusa Marina, Aeronautica e Gr. territoriali CC.)”. fasc. 901 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Aggiunte e varianti agli organici del Corpo di Sicurezza – riduzioni, studi, proposte, disposizioni relative”. fasc. 902 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Organici Gruppo territoriale CC. E G. d. F.”. fasc. 903 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Circoscrizione miltare territoriale, dislocazione C.di, reparti ed enti del Corpo di Sicurezza”. fasc. 904 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Attribuzioni, dipendenze disciplinari ed amministrative”.

120


Busta 113 fasc. 905 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio di artiglieria – recupero armi”. fasc. 906 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio del Genio”. fasc. 907 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio del Genio”. fasc. 908 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio della Motorizzazione”. fasc. 909 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio di Commissariato”. fasc. 910 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Pratiche varie riflettenti le dotazioni del Corpo di Sicurezza – Approvvigionamento, versamento, ecc.”. fasc. 911 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Fascicolo delle dotazioni relative ai materiali degli enti e reparti del Corpo di Sicurezza – Aggiunte e varianti”.

Busta 114 fasc. 912 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie – Sez. personale”. fasc. 913 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Concessione rafferme biennali ed annuali - ufficiali”. fasc. 914 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Concessione rafferme biennali ed annuali - sottufficiali”.

121


fasc. 915 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Concessione rafferme biennali ed annuali - truppa”. fasc. 916 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Concessione rafferme biennali ed annuali - civili”. fasc. 917 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Leva e reclutamento”. s.fasc. 1 “Avvicendamento”.

fasc. 918 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizioni, norme, studi, riflettenti l’ordinamento, il reclutamento, l’amministrazione e la matricola dei militari somali”. s.fasc. 1 “Raccolta disposizioni”. s.fasc. 2 “Soprassoldi per servizi e posizioni speciali ai militari somali”. s.fasc. 3 “Aspiranti ufficiali somali – scuole e corsi per militari autoctoni”. s.fasc. 4 “Ordinamento reparti somali”. s.fasc. 5 “Circ. 01/4000 – Norme per il riarruolamento di militari somali congedati da reparti del Corpo di Sicurezza”.

Busta 115 fasc. 919 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Carteggio vario relativo militari somali”. s.fasc. 1 “Collettive varie”. s.fasc. 2 “Cp. Depositi – Cp. Somala territoriale”. s.fasc. 3 “Cp. Polizia Militare”. s.fasc. 4 “Batteria da 100/17 – Sezione artiglieria somala da 100/17”. s.fasc. 5 “Cp. Genio collegamenti – Cp. Genio Pionieri – Cp. Speciale Genio”. 122


s.fasc. 6 “1° Sqd. cavalleria blindata”. s.fasc. 7 “Ospedale militare territoriale”. s.fasc. 8 “O.R.A.A.G. – autoreparto misto”. s.fasc. 9 “G. d. F.”.

Busta 116 fasc. 920 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”I Btg. somalo”. fasc. 921 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”II Btg. somalo”. fasc. 922 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”III Btg. somalo”. fasc. 923 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”IV Btg. somalo”.

Busta 117 fasc. 924 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta fogli d’Ordini del M.D.E.”. fasc. 925 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta Ordini del giorno del Comando del Corpo di Sicurezza.”. fasc. 926 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta fogli d’Ordine del Comando del Corpo di Sicurezza.”. fasc. 927 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta Relazioni”. s.fasc. 1 “Relazioni varie (non periodiche)”. s.fasc. 2 “Relazioni (periodiche) di Comandi, reparti e servizi dipendenti.”.

123


Busta 118 fasc. 928 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ricorrenze – Riviste – Premiazioni – visite autorità civili e militari, ecc.” anno 1952. s.fasc. 1 “Gare – manifestazioni sportive – spettacoli teatrali e cibìnematografici, ecc”. s.fasc. 2 “Ricorrenze festività civili e religiose – cerimonie varie.”. s.fasc. 3 “1^ fiera della Somalia.”.

fasc. 929 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Pratiche varie concernenti il personale in servizio all’Ufficio Operazioni” anno 1952. s.fasc. 1 “Ufficiali ”. s.fasc. 2 “Sottufficiali.”. s.fasc. 3 “Pratiche relative personale della Sez. Op. Add. Ord. - Varie”.

fasc. 930 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Cancelleria e materiali vari” anno 1952. fasc. 931 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Cartografia” anno 1952.

Busta 119 fasc. 932 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Richiesta di pubblicazioni per il Comando Corpo di Sicurezza e raprti dipendenti – carico pubblicazioni” anno 1951. fasc. 933 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Pubblicazioni relative all’addestramento” anno 1952.

124


fasc. 934 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Giornali – riviste, ecc” anno 1952. fasc. 935 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Notiziari stampa” anno 1952. fasc. 936 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Pubblicazioni varie” anno 1952.

Busta 120 fasc. 937 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie” anno 1952. fasc. 938 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ordinamento: organici – dipendenze – dislocazioni – impiego del personale (Marina Militare) – richieste di avvicendamento” anno 1952. fasc. 939 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Dotazioni (M. M.)” anno 1952. fasc. 940 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio R. T. – servizio fari e segnalamenti marittimi – pratiche relative altri servizi disimpegnati dalla Base della Marina Militare in Somalia” anno 1952. fasc. 941 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Promemoria – relazioni varie” anno 1952. fasc. 942 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Plotone marinai somali” anno 1952.

125


Busta 121 fasc. 943 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie” anno 1952. fasc. 944 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ordinamento – organici, dislocazioni, impiego del personale, richieste di avvicendamento, ecc” anno 1952. fasc. 945 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Dotazioni” anno 1952. fasc. 946 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”I.C.A.O. – pratiche varie relative all’organizzazione Aviazione civile internazionale (“ICAO” International Civil Organization)” anno 1952. fasc. 947 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Servizio R. T. – servizio meteorologico – servizio di assistenza al volo” anno 1952. fasc. 948 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Scuola specialisti d’aeronautica” anno 1952. fasc. 949 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta relazioni e promemoria vari” anno 1952. fasc. 950 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Plotone avieri somali” anno 1952.

Busta 122 fasc. 951 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varie” anno 1952.

126


fasc. 952 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Segnalazioni periodiche per l’AFIS” anno 1952. fasc. 953 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizioni e norme concernenti lo Statuto dell’ONU” anno 1952. fasc. 954 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Relazioni e rapporti compilati in base agli accordi per la tutela della Somalia” anno 1952.

Busta 123 fasc. 955 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Progetto di difesa interna del presidio militare di Mogadiscio” anno 1953. fasc. 955 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Progetti di allarme” anno 1953.

Busta 124 fasc. 956 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Informazioni varie” anno 1953. fasc. 957 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta notiziari della Sezione Informazioni del Comando Corpo di Sicurezza” anno 1953.

Busta 125 fasc. 958 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Riduzioni, trasformazioni, ecc relativi a reparti ed enti dei servizi” anno 1953. fasc. 959 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Riduzioni, trasformazioni, movimenti, ecc relativi a reparti blindati e corazzati” anno 1953. 127


fasc. 960 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Riduzioni, trasformazioni, movimenti, ecc relativi a reparti somali” anno 1953. s.fasc. 1 “II Btg. somalo”. s.fasc. 2 “III Btg. somalo.”. s.fasc. 3 “IV Btg. somalo.”.

fasc. 961 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Varianti struttura Comando Corpo di Sicurezza e Deposito misto” anno 1953. fasc. 962 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Costituzione dei reparti cammellati” anno 1953. s.fasc. 1 “Organici - dotazioni”. s.fasc. 2 “Acquisto cammelli.”. s.fasc. 3 “IV Btg. somalo.”.

fasc. 963 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Trasformazione della Cp. Deposito in Cp. fucilieri del Corpo di Sicurezza” anno 1953.

Busta 126 fasc. 964 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Disposizione e direttive di massime collettive” anno 1953. fasc. 965 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Zona Militare dell’Alto Giuba” anno 1953. s.fasc. 1 “Impiego di reparti per esigenze O. P. nella zona di Goriale, Dermangit, Jet”.

fasc. 966 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Zona Militare dell’Uebi Seebeli” anno 1953.

128


fasc. 967 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Zona Militare del Mudugh e Migiurtina” anno 1953. s.fasc. 1 “Impiego di reparti del Corpo di Sicurezza nella zona di Gheridhir”. 

ins. 1 “Costituzione distaccamenti mobili temporanei (DMT –1 e DMT – 2)”.

ins. 2 “Ordini operativi”.

ins. 3 “Segnalazioni novità situazione

fasc. 968 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Zona Militare del Benadir e Basso Giuba” anno 1953.

Busta 127 fasc. 969 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Organizzazione e funzionamento del servizio collegamenti in Somalia” anno 1953. s.fasc. 1 “Disposizioni varie riflettenti il servizio collegamenti – Studi e proposte vaire. Raccolta grafici R. T.”. 

ins. 1 “Rete dei collegamenti radio in Somalia”.

ins. 2 “Frequenze”.

s.fasc. 2 “Rete radio del Corpo di Polizia”. s.fasc. 3 “Periodiche relative al servizio collegamenti”.

fasc. 970 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Organizzazione e funzionamento di servizi in Somalia” anno 1953. s.fasc. 1 “Varie”.

fasc. 971 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Organizzazione e funzionamento dei presidi in Somalia” anno 1953. s.fasc. 1 “Varie”. 129


Busta 128 fasc. 972 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Attività addestrativa reparti nazionali e somali” anno 1953. s.fasc. 1 “Disposizioni, direttive per l’addestramento - varie”. s.fasc. 2 “Raccolta programmi di addestramento dei reparti (esclusi scuole e corpi)”. s.fasc. 3 “Esercitazioni a fuoco”. s.fasc. 4 “Addestramento formale”. s.fasc. 5 “Addestramento ai lavori sul campo di battaglia”.

fasc. 973 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Scuole e corsi (Personale metropolitano” anno 1953. s.fasc. 1 “Corso piloti per blindo e carro armato”. s.fasc. 2 “Corso per conduttori di automezzi”. s.fasc. 3 “Scuola di Guerra”. s.fasc. 4 “Corso di motorizzazione per Ufficiali e Sottufficiali”. s.fasc. 5 “Corso trattoristi”.

Busta 129 fasc. 974 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corsi per militari somali - varie” anno 1953. fasc. 975 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”3° corso di perfezionamento per marescialli somali (1° anno)” anno 1953. fasc. 976 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”corsi per aspiranti ufficiali somali” anno 1953.

130


Busta 130 fasc. 977 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corsi di perfezionamento per Sergenti e Sergenti Maggiori somali” anno 1953. s.fasc. 1 “3° corso di perfezionamento per Sergenti e Sergenti Maggiori somali”. s.fasc. 2 “2° corso di perfezionamento per Sergenti e Sergenti Maggiori somali (2° anno)”.

fasc. 978 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso per Militari somali dattilografi” anno 1953. s.fasc. 1 “Temi del Corso dattilografi”.

fasc. 979 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso per allievi infermieri ed aiutanti di sanità” anno 1953. fasc. 980 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso tamburini per militari somali” anno 1953. fasc. 980 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso allievi armaioli per militari somali” anno 1953. fasc. 981 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corsi di educazione fisica” anno 1953. fasc. 982 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso allievi musicanti per militari somali” anno 1953. fasc. 983 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”2° Corso di aerologia per militari somali” anno 1953.

131


fasc. 984 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso capi-scalo campi di atterraggio” anno 1953. fasc. 985 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso artificieri per militari S.M.A. -I” anno 1953. fasc. 986 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso Pionieri per militari somali” anno 1953. fasc. 987 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Registro delle Pubblicazioni non divulgabili”. fasc. 988 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso panettieri per militari somali” anno 1953. fasc. 989 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”2° Corso graduati di contabilità per militari somali” anno 1953. fasc. 990 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”2° Corso marconisti per militari somali” anno 1953. fasc. 991 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso di istruzione elementare per militari somali” anno 1953. s.fasc. 1 “copie circolari AFIS – 916534 del 5.7.52 (Scuole elementari per militari autoctoni)”. s.fasc. 2 “Attività didattica nei reparti dipendenti (cartelle suddivise per reparti)”. 

ins. 1 “Base Marina Militare”.

ins. 2 “Aeronautica”.

ins. 3 “I Btg. somalo”.

ins. 4 “II Btg. somalo”.

ins. 5 “III Btg. somalo”.

132


ins. 6 “IV Btg. Somalo“

ins. 7 “Comqpagnia speciale Genio“.

ins. 8 “Sez. Art. Somala da 100/17“.

ins. 9 “Compagnia Polizia Militare“.

ins. 10 “O.R.A.A.G. - Autoreparto Misto“.

ins. 11 “Compagnia Deposito“.

fasc. 992 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ” Statistica analfabeti” anno 1953. fasc. 993 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Corso di economia domestica e di cultura elementare per familiari militari somali – Nidi d’Infanzia” anno 1953.

Busta 131 fasc. 994 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente – Disposizioni – norme – rilievi” anno 1953. fasc. 995 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente al 1° gennaio 1953” anno 1953. fasc. 996 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° febbraio 1953” anno 1953. fasc. 997 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° marzo 1953” anno 1953. fasc. 998 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° aprile 1953” anno 1953.

133


fasc. 999 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° maggio 1953” anno 1953. fasc. 1000 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° giugno 1953” anno 1953. fasc. 1001 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° luglio 1953” anno 1953. fasc. 1002 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° agosto 1953” anno 1953. fasc. 1003 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° ottobre 1953” anno 1953. fasc. 1004 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° novembre 1953” anno 1953. fasc. 1005 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva e presente 1° dicembre 1953” anno 1953.

Busta 132 fasc. 1006 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione trimestrale della forza alle armi sottufficiali e militari di truppa – (1° trimestre 1953)” anno 1953. fasc. 1007 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione trimestrale della forza alle armi (1° aprile 1953) – (2° trimestre)” anno 1953.

134


fasc. 1008 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione trimestrale della forza alle armi sottufficiali e militari di truppa – (3° trimestre)” anno 1953. fasc. 1009 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione trimestrale della forza alle armi sottufficiali e militari di truppa – (4° trimestre)” anno 1953.

Busta 133 fasc. 1010 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – Disposizioni – norme - rilievi” anno 1953. fasc. 1011 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 1 giugno 1953” anno 1953. fasc. 1012 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 15 giugno 1953” anno 1953. fasc. 1013 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 15 maggio 1953” anno 1953. fasc. 1014 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 1 maggio 1953” anno 1953. fasc. 1015 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 15 aprile 1953” anno 1953. fasc. 1016 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 31 marzo 1953” anno 1953.

135


fasc. 1017 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 15 marzo 1953” anno 1953. fasc. 1018 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 1 marzo 1953” anno 1953. fasc. 1019 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 20 febbraio 1953” anno 1953. fasc. 1020 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 10 febbraio 1953” anno 1953. fasc. 1021 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva – quindicinale 30 gennaio 1953” anno 1953. fasc. 1022 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 20 gennaio 1953” anno 1953. fasc. 1023 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 10 gennaio 1953” anno 1953.

Busta 134 fasc. 1024 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 16 dicembre 1953” anno 1953. fasc. 1025 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 1 dicembre 1953” anno 1953.

136


fasc. 1026 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 16 novembre 1953” anno 1953. fasc. 1027 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 1 novembre 1953” anno 1953. fasc. 1028 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 16 ottobre 1953” anno 1953. fasc. 1029 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 1 ottobre 1953” anno 1953. fasc. 1030 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 16 settembre 1953” anno 1953. fasc. 1031 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 1 settembre 1953” anno 1953. fasc. 1032 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 15 agosto 1953” anno 1953. fasc. 1033 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 1 agosto 1953” anno 1953. fasc. 1034 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 15 luglio 1953” anno 1953. fasc. 1035 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Situazione forza effettiva al 1 luglio 1953” anno 1953.

137


Busta 135 fasc. 1036 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Rimpatri” anno 1953. fasc. 1037 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Licenze” anno 1953. fasc. 1038 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Promozioni – trasferimenti – congelamenti in Somalia” anno 1953. fasc. 1039 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Richieste personale alla Madre Patria - Avvicendamenti” anno 1953.

Busta 136 fasc. 1040 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Segnalazioni partenze dall’Italia (via mare – via aerea)” anno 1953. fasc. 1041 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Raccolta ruolini imbarco via aerea (Alitalia)” anno 1953. fasc. 1042 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco c/s “Diana”” anno 1953. fasc. 1043 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco m/n “Europa”il 19 dicembre ” anno 1953. fasc. 1044 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco s/s “Africa”il 21 novembre ” anno 1953.

138


fasc. 1045 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco m/n “Algida”il 18 novembre ” anno 1953. fasc. 1046 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco s/s “Tripolitania ” il 29 novembre ” anno 1953. fasc. 1047 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco s/s “Diana” il 29 ottobre ” anno 1953. fasc. 1048 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco m/n “Europa” il 24 ottobre ” anno 1953. fasc. 1049 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco s/s “Tripolitania” il 25 settembre ” anno 1953. fasc. 1050 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco m/n “Africa” il 24 settembre ” anno 1953. fasc. 1051 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco m/n “Europa” il 28 agosto ” anno 1953. fasc. 1052 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - ”Ruolini imbarco s/s “Diana” il 25 agosto ” anno 1953. fasc. 1053 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – “Ruolini imbarco m/n “Africa” il 31 luglio” anno 1953. fasc. 1054 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco m/n “Algida” il 29 luglio” anno 1953.

139


fasc. 1055 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco m/n “Europa” il 3 luglio” anno 1953. fasc. 1056 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco s/s “Diana” il 25 giugno” anno 1953. fasc. 1057 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco m/n “Algida” il 24 giugno” anno 1953. fasc. 1058 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – “Ruolini imbarco m/n “Africa” il 5 giugno” anno 1953. fasc. 1059 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco m/n “Algida” il 19 maggio” anno 1953. fasc. 1060 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco m/n “Europa” l’8 maggio” anno 1953. fasc. 1061 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco s/s “Diana” il 25 aprile” anno 1953. fasc. 1062 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco m/n “Algida” il 13 aprile” anno 1953. fasc. 1063 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – “Ruolini imbarco m/n “Africa” l’11 aprile” anno 1953. fasc. 1064 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco m/n “Europa” l’14 marzo” anno 1953.

140


fasc. 1065 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco m/n “Algida” il 6 marzo” anno 1953. fasc. 1066 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco s/s “Diana” il 25 febbraio” anno 1953. fasc. 1067 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – “Ruolini imbarco m/n “Africa” il 7 febbraio” anno 1953. fasc. 1068 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco s/s “Tripolitania” il 26 gennaio” anno 1953. fasc. 1069 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ruolini imbarco m/n “Europa” il 16 gennaio” anno 1953.

Busta 137 fasc. 1070 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Organici Corpo di Sicurezza (esclusa Marina Aeronautica e Gruppo CC.)” anno 1953. fasc. 1071 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”AA. e VV. agli organici del Corpo di Sicurezza - Riduzioni, studi, proposte, disposizioni relative, bilancio” anno 1953. fasc. 1072 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Organici Gruppo CC: e G. d. F.” anno 1953. fasc. 1073 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Circoscrizione Militare Territoriale – Dislocazione comandi, reparti ed enti del Corpo di Sicurezza” anno 1953. 141


fasc. 1074 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Attribuzioni, dipendenze disciplinari e amministrative” anno 1953. s.fasc. 1 “Varie”. s.fasc. 2 “Compiti, attribuzioni e competenze delle sezioni del Comando del Corpo di Sicurezza”.

Busta 138 fasc. 1075 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio di Artiglieria” anno 1953. fasc. 1076 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio del Genio” anno 1953. fasc. 1077 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio della Motorizzazione” anno 1953.

Busta 139 fasc. 1078 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Disposizioni, norme, studi riflettenti l’ordinamento, il reclutamento, l’amministrazione e la matricola dei militari somali” anno 1953. s.fasc. 1 “Raccolta disposizioni”. 

ins. 1 “Norme legislative circa il trattamento economico in favore dei militari somali del Corpo di Sicurezza riformati o deceduti per ferite, lesioni o infermità dipendenti da causa di servizio”.

ins. 2 “Nuovo ordinamento del M.I.V.”.

ins. 3 “Ricompense al valor militare”.

ins. 4 “Varie”.

s.fasc. 2 “Ordinamento reparti somali”.

142


fasc. 1079 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Leva e reclutamento” anno 1953. s.fasc. 1 “Leva e chiamata alle armi di nazionali residenti in Somalia”. s.fasc. 2 “Avvicendamento”.

Busta 140 fasc. 1080 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Collettive – Reparti e servizi vari” anno 1953. s.fasc. 1 “Collettive”. s.fasc. 2 “Deposito misto (Compagnia deposito – reparto M.I.V.)”. s.fasc. 3 “1^ Sqd. cavalleria blindata” s.fasc. 4 “Cp. polizia militare” s.fasc. 5 “Sezione art. somala da 100/17” s.fasc. 6 “Cp. speciale Genio della Somalia” s.fasc. 7 “Sezione art. somala da 100/17” s.fasc. 8 “O.R.A.A.G – Autoreparto Misto”

fasc. 1081 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”I Btg. Somalo” anno 1953. fasc. 1082 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”II Btg. Somalo” anno 1953. fasc. 1083 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”III Btg. Somalo” anno 1953. fasc. 1084 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”IV Btg. Somalo” anno 1953.

Busta 141 fasc. 1085 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Pratiche varie” anno 1953. fasc. 1086 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta circolari” anno 1953. 143


Busta 142 fasc. 1087 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta Fogli d’Ordine del M. D. E.” anno 1953. fasc. 1088 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta Ordini del giorno del Comando Corpo di Spedizione” anno 1953. fasc. 1089 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta Fogli d’Ordini del Comando Corpo di Spedizione” anno 1953.

Busta 143 fasc. 1090 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Relazioni periodiche reparti ed enti dipendenti (esigenza Marina ed Aeronautica)” anno 1953. s.fasc. 1 “Disposizioni relative compilazione relazioni trimestrali”. s.fasc. 2 “relazione bimestre Nov. – Dic.”. s.fasc. 3 “relazione bimestre Sett. – Ott.” s.fasc. 4 “relazione bimestre Lugl. – Ago.” s.fasc. 5 “relazione bimestre Maggv. – Giu.”

fasc. 1091 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Relazioni e promemoria (non periodici)” anno 1953.

Busta 144 fasc. 1092 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Il Corpo di Sicurezza della Somalia” relazione delle attività dal 1° gennaio al 31 dicembre 1952 - anno 1953.

144


fasc. 1093 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Relazione “Il Corpo di Sicurezza della Somalia dalle sue origini al 31.12.52” anno 1952. fasc. 1094 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Relazione “Il Corpo di Sicurezza della Somalia dal 1° Gennaio al 31.07.53” - anno 1953.

Busta 145 fasc. 1095 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Segnalazione dati periodici lavori in corso” - anno 1953. fasc. 1096 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Pratiche varie relative al personale in servizio nella Sez. Op. Add. Ord. (cartelle personali)” - anno 1953. s.fasc. 1 “Cap. Ugo Angelini”. s.fasc. 2 “Magg. Dante Guerra”.

fasc. 1097 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Cancelleria e materiali vari” anno 1953. fasc. 1098 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Cartografia” - anno 1953.

Busta 146 fasc. 1099 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Richieste di pubblicazioni per il Comando Corpo di Spedizione e reparti dipendenti - carico pubblicazioni” - anno 1953.

145


fasc. 1100 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”pubblicazioni varie” - anno 1953.

Busta 147 fasc. 1101 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Varie” - anno 1953. fasc. 1102 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ordinamento – Organici – Dipendenze – Dislocazioni Impiego del personale. Riduzioni. Richieste di avvicendamenti, ecc.” - anno 1953. fasc. 1103 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio R. T. – Servizio fari e segnalamento marittimo. Pratiche relative agli altri servizi disimpegnati dalla Base Marina Militare in Somali” - anno 1953. fasc. 1104 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta relazioni varie” - anno 1953. fasc. 1105 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Plotone marinai somali” - anno 1953.

Busta 148 fasc. 1106 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Varie” - anno 1953. fasc. 1107 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ordinamento – Organici – Dipendenze

Dislocazioni

Impiego

del

personale.

Riduzioni,

d’avvicendamento, ecc.” - anno 1953. fasc. 1108 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Dotazioni” anno 1953.

146

richieste


fasc. 1109 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Impiego mezzi aerei in missioni varie” anno 1953. fasc. 1110 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Pratiche varie relative all’Organizzazione Aviazione Civile Internazionale ICAO” anno 1953. fasc. 1111 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio R. T. – Servizio Meteorologico – Servizio di assisternza al volo” anno 1953. fasc. 1112 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ricerca e soccorso aerei sinistrati” anno 1953. fasc. 1113 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta relazioni varie” anno 1953. fasc. 1114 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Plotone avieri somali” anno 1953. fasc. 1115 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Corso piloti per militari somali” anno 1953.

Busta 149 fasc. 1116 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Segnalazioni periodiche all’A.F.I.S.” - anno 1953. s.fasc. 1 “Varie”. s.fasc. 2 “relazione telegrafica quindicinale (già settimanale)”. s.fasc. 3 “Relazione telegrafica bimestrale (già mensile)”.

147


fasc. 1117 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Relazioni e rapporti compilati in base agli accordi per la tutela della Somalia” - anno 1953. fasc. 1118 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Studi, disposizioni, schemi di ordinamento militari al personale italiano e somalo dell’AFIS” - anno 1953. fasc. 1119 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Censimento popolazione della Somali, dati relativi miliatri del C. S. e loro familiari” - anno 1953.

Busta 150 fasc. 1120 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”NATO” - anno 1954. s.fasc. 1 “Progetto di difesa”. s.fasc. 2 “Comandi, reparti e stabilimenti extra settore”. s.fasc. 3 “Pianta di Mogadiscio divisa per settori”.

fasc. 1121 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Studi e predisposizioni di emergenza.” - anno 1954. s.fasc. 1 “Progetti di allarme”.

fasc. 1122 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta notiziari della Sezione Informazioni del Comando C. S.” - anno 1954. fasc. 1123 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio informazioni” - anno 1954. s.fasc. 1 “Informazioni varie”.

148


Busta 151 fasc. 1124 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio ordine pubblico – Ricognizioni – Sicurezza – Disposizioni relative di massima” - anno 1954. s.fasc. 1 “Zona militare del Mudugh e della Migiurtina”. s.fasc. 2 “Zona militare dell’Uebi Scelebi (Belet Uen)”. s.fasc. 3 “Disposizioni e direttive di massima. collettive”. s.fasc. 4 “Costituzione reparti cammellati - Scioglimenti”. s.fasc. 5 “Zona militare del Benadir e Basso Giuba (Mogadiscio)”.

fasc. 1125 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Movimenti – scioglimenti – trasformazioni di comandi, reparti e servizi - costituzioni” - anno 1954. s.fasc. 1 “Scioglimento della Procura Militare”. s.fasc. 2 “Unificazione dei centri amministrativi dell’Esercito (Dep. Misto e O.R.A.A.G.) – snellimento dei servizi”. s.fasc. 3 “Riduzioni, trasformazioni, ecc. relativi reparti ed enti dei servizi”. s.fasc. 4 “Riduzioni, trasformazioni, ecc. relativi reparti blindati e corazzati”. s.fasc. 5 “Riduzioni, trasformazioni, ecc. relativi reparti somali”.

Busta 152 fasc. 1126 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Organizzazione e funzionamento dei presidi in Somalia” - anno 1954. fasc. 1127 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Organizzazione e funzionamento del servizio di collegamento” - anno 1954. s.fasc. 1 “Disposizioni varie riflettenti il servizio collegamenti – Studi e proposte varie – Raccolta grafici R. T. - Frequenze”. s.fasc. 2 “Sessione internazionale delle T. L. C.”. 149


s.fasc. 3 “Periodici relativi al servizio di collegamento”.

fasc. 1128 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Organizzazione e funzionamento del servizio di collegamento” - anno 1954.

Busta 153 fasc. 1129 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Attività addestrativi reparti nazionali e somali” - anno 1954. s.fasc. 1 “Programmi di addestramento dei reparti (esclusi corsi e scuole)”. s.fasc. 2 “Esercitazioni a fuoco”. s.fasc. 3 “Addestramento formale”.

Busta 154 fasc. 1130 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Corsi per dattilografi, furieri ed addetti ai materiali” - anno 1954. fasc. 1131 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Varie” - anno 1954. fasc. 1132 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”3° corso per graduati di contabilità” - anno 1954. fasc. 1133 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Corso di codice e procedura penale per militari della Cp. CC. Somali” - anno 1954. fasc. 1134 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Corso di lingua araba per ufficiali somali” - anno 1954.

150


fasc. 1135 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Corsi allievi musicanti” - anno 1954. fasc. 1136 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Corsi di istruzione elementare per militari somali” - anno 1954. s.fasc. 1 “Disposizioni di massima circa l’organizzazione e svolgimento insegnamenti elementare Varie”. s.fasc. 2 “Attività didattica nei reparti dipendenti (cartelle suddivise per reparti)”.

fasc. 1137 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Scuole medie serali per miliatri somali” - anno 1954.

Busta 155 fasc. 1138 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente – Disposizioni – Norme - rilievi” - anno 1954. fasc. 1139 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° gennaio 1954” - anno 1954. fasc. 1140 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° febbraio 1954” - anno 1954. fasc. 1141 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° marzo 1954” - anno 1954. fasc. 1142 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° aprile 1954” - anno 1954.

151


fasc. 1143 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° maggio 1954” - anno 1954. fasc. 1144 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° giugno 1954” - anno 1954. fasc. 1145 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° luglio 1954” - anno 1954. fasc. 1146 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° agosto 1954” - anno 1954. fasc. 1147 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° settembre 1954” - anno 1954. fasc. 1148 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° ottobre 1954” - anno 1954. fasc. 1149 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° novembre 1954” - anno 1954. fasc. 1150 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva e presente al 1° dicembre 1954” - anno 1954.

Busta 156 fasc. 1151 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Rimpatri” - anno 1954. fasc. 1152 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Licenze ” - anno 1954.

152


fasc. 1153 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Promozioni – trasferimenti – congedamenti in Somalia” - anno 1954. fasc. 1154 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Richieste personale alla Madre Patria- avvicendamenti” - anno 1954. fasc. 1155 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Elenchi personale militare: giunti dall’Italia, partiti dalla Somali (via mare e via aerea)” - anno 1954. fasc. 1156 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta ruolini imbarco via aerea” - anno 1954.

Busta 157 fasc. 1157 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva mensile del Corpo di Sicurezza – norme - rilievi” - anno 1954. fasc. 1158 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza complessiva del Corpo di Sicurezza – Segnalazioni varie” - anno 1954. fasc. 1159 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° dicembre 1954” - anno 1954. fasc. 1160 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° novembre 1954” - anno 1954. fasc. 1161 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° ottobre 1954” - anno 1954.

153


fasc. 1162 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° settembre 1954” - anno 1954. fasc. 1163 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° agosto 1954” - anno 1954. fasc. 1164 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° luglio 1954” - anno 1954. fasc. 1165 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° giugno 1954” - anno 1954. fasc. 1166 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° giugno 1954” - anno 1954. fasc. 1167 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° aprile 1954” - anno 1954. fasc. 1168 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° marzo 1954” - anno 1954. fasc. 1169 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° febbraio 1954” - anno 1954. fasc. 1170 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 16 gennaio 1954” - anno 1954. fasc. 1171 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione forza effettiva al 1° gennaio 1954” - anno 1954.

154


Busta 158 fasc. 1172 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione trimestrale della forza alle armi 1° trimestre 1954” - anno 1954. fasc. 1173 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione trimestrale della forza alle armi 2° trimestre 1954” - anno 1954. fasc. 1174 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione periodiche trimestrali alla data del 1° luglio 1954” - anno 1954. fasc. 1175 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Situazione trimestrali della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° ottobre 1954 (4° trimestre 1954)” anno 1954.

Busta 159 fasc. 1176 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Organici Corpo di Sicurezza” anno 1954. fasc. 1177 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”AA. e VV. agli organici del Corpo di Sicurezza – Riduzioni – Studi , proposte, disposizioni relative bilancio” anno 1954. fasc. 1178 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Avvicendamento Ufficiali, sottufficiali e militari di truppa del Corpo di Sicurezza” - anno 1954.

155


fasc. 1179 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Organici Gruppo CC. E G. d. F. della Somalia” - anno 1954. fasc. 1180 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Circoscrizione militare territoriale, dislocazione comandi, reparti ed enti del C. di S.” - anno 1954. fasc. 1181 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Attribuzioni, dipendenze disciplinari ed amministrative” - anno 1954. fasc. 1182 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Pratiche varie riflettenti le dotazioni del C. di S. – Approviggionamenti, versamenti, ecc.” - anno 1954. fasc. 1183 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Dotazioni materiali – armamento - munizionamento” - anno 1954.

Busta 160 fasc. 1184 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Disposizioni, norme, studi riflettenti l’ordinamento, il reclutamento, l’amministrazione e la matricola dei militari somali” - anno 1954. fasc. 1185 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Collettive – Reparti e servizi vari” - anno 1954. fasc. 1186 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”I btg. somalo” - anno 1954. fasc. 1187 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”II btg. somalo” - anno 1954. fasc. 1187 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”III btg. somalo” - anno 1954.

156


Busta 161 fasc. 1188 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Pratiche varie” - anno 1954. fasc. 1189 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta circolari” - anno 1954. fasc. 1190 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta fogli d’ordine del M. D. E.” - anno 1954. fasc. 1191 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta ordini del giorno del C.do C. S.” - anno 1954. fasc. 1192 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta fogli d’ordini del C.do C. S.” - anno 1954. fasc. 1193 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta Giornali Radio (inizia col notiziario del 23.07.54)” - anno 1954.

Busta 162 fasc. 1194 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Relazioni e promemoria” - anno 1954. fasc. 1195 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Gare, manifestazioni sportive – spettacoli teatrali e cinematografici – ecc.” - anno 1954. fasc. 1196 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ricorrenze festività civili e religiose – cerimonie varie” - anno 1954.

157


fasc. 1197 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”stampa” - anno 1954. fasc. 1198 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Pratiche varie relative al personale in servizio alla Sezione Op. Add. Ord.” - anno 1954.

Busta 163 fasc. 1199 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Cartografia” - anno 1954. fasc. 1200 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Cancelleria e materiali vari” anno 1954. fasc. 1201 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Richieste di pubblicazioni carico” - anno 1954. fasc. 1202 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Diramazione pubblicazioni varie non classificate” - anno 1954.

Busta 164 fasc. 1203 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ordinamento: Organici – dipendenze – dislocazioni. Impiego del personale – riduzioni – richieste di avvicendamenti, ecc.” - anno 1954. fasc. 1204 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Dotazioni.” - anno 1954. fasc. 1205 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio R. T. Servizio fari e segnalamenti marittimi. Pratiche relative altri servizi disimpegnati dalla Base Marina Militare in Somalia” - anno 1954.

158


fasc. 1206 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta relazioni varie Marina Militare” - anno 1954. fasc. 1207 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Plotone marinai somali” - anno 1954.

Busta 165 fasc. 1208 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”varie” - anno 1954. fasc. 1209 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Ordinamento: Organici, dipendenze, dislocazioni. Impiego del personale – riduzioni – richieste di avvicendamenti, ecc.” - anno 1954. fasc. 1210 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Dotazioni.” - anno 1954. fasc. 1211 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Impiego mezzi aerei in missioni varie.” - anno 1954. fasc. 1212 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Pratiche varie relative all’organizzazione civile internazionale (I.C.A.O.).” - anno 1954. fasc. 1213 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio R. T. – servizio meteorologico – servizio di assistenza al volo” - anno 1954. fasc. 1214 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Scuola specialisti somali d’Aeronautica” - anno 1954.

159


fasc. 1215 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Raccolta relazioni varie” - anno 1954. fasc. 1215 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Plotone avieri somali” - anno 1954.

Busta 166 fasc. 1216 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”varie” - anno 1954. fasc. 1217 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Relazioni e rapporti compilati in base agli accordi per la tutela della Somalia” - anno 1954. fasc. 1218 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Censimento popolazione della Somalia – Dati relativi militari del C. di S. e loro familie” - anno 1954.

Busta 167 fasc. 1219 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Servizio Informazioni” - anno 1955. fasc. 1220 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Censimento popolazione della Somalia – Dati relativi militari del C. di S. e loro familie” - anno 1955. fasc. 1221 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ”Riduzioni, trasformazioni, ecc. relative reparti ed enti dei servizi” - anno 1955. fasc. 1222 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ” Riduzioni, trasformazioni, ecc. relative reparti blindati e corazzati” - anno 1955.

160


fasc. 1223 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ” Soppressione distaccamenti di plotone (Bardera – Sinadogà – Mataban)” - anno 1955. fasc. 1224 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – ” Scioglimento: 3^ Cp. I Btg. Somalo; 1^ Cp. III Btg. somalo” - anno 1955. fasc. 1225 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza ”Scioglimento Btg. somali – Costituzione Cp. automezzi” - anno 1955. fasc. 1226 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio Ordine pubblico, ricognizioni, Sicurezza, Disposizioni relative di massima” - anno 1955. fasc. 1227 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organizzazione e funzionamento dei servizi di collegamento” - anno 1955. fasc. 1228 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organizzazione e funzionamento dei presidi in Somalia” - anno 1955.

Busta 168 fasc. 1229 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Attività addestrativa dei reparti nazionali e somali” - anno 1955.

Busta 169 fasc. 1230 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Corso conduttori di automezzi per militari somali della Cp. Speciale Genio” - anno 1955.

161


fasc. 1231 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Corso di pilotaggio di addestramento e perfezionamento per conseguimento brevetto civile di 2° grado” anno 1955. fasc. 1232 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “2° Corso di pilotaggio aereo per militari somali” - anno 1955. fasc. 1233 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Corsi sanitari professionali presso l’Ospedale De Martino” - anno 1955.

Busta 170 fasc. 1234 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° gennaio 1955” - anno 1955. fasc. 1235 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° febbraio 1955” - anno 1955. fasc. 1236 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° marzo 1955” - anno 1955. fasc. 1237 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° aprile 1955” - anno 1955. fasc. 1238 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° maggio 1955” - anno 1955. fasc. 1239 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° giugno 1955” - anno 1955.

162


fasc. 1240 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° luglio 1955” - anno 1955. fasc. 1241 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° agosto 1955” - anno 1955. fasc. 1242 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° settembre 1955” - anno 1955. fasc. 1243 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° ottobre 1955” - anno 1955. fasc. 1244 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° novembre 1955” - anno 1955. fasc. 1245 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione forza effettiva e presente al 1° dicembre 1955” - anno 1955.

Busta 171 fasc. 1246 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° febbraio 1955” - anno 1955. fasc. 1247 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° marzo 1955” - anno 1955. fasc. 1248 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° luglio 1955 (II trim.)” - anno 1955.

163


fasc. 1249 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° ottobre 1955” - anno 1955.

Busta 172 fasc. 1250 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 31 dicembre 1955” - anno 1955. fasc. 1251 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° dicembre 1955” - anno 1955. fasc. 1252 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° novembre 1955” - anno 1955. fasc. 1253 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° ottobre 1955” - anno 1955. fasc. 1254 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° settembre 1955” - anno 1955. fasc. 1255 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° agosto 1955” - anno 1955. fasc. 1256 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° luglio 1955” - anno 1955. fasc. 1257 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° giugno 1955” - anno 1955.

164


fasc. 1258 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° maggio 1955” - anno 1955. fasc. 1259 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° aprile 1955” - anno 1955. fasc. 1260 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° marzo 1955” - anno 1955. fasc. 1261 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° febbraio 1955” - anno 1955. fasc. 1262 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione trimestrale della forza alle armi dei sottufficiali e militari di truppa al 1° gennaio 1955” - anno 1955.

Busta 173 fasc. 1263 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Reimpatri” - anno 1955. fasc. 1264 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Licenze” - anno 1955. fasc. 1265 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Promozioni – trasferimenti – congelamenti in Somalia” - anno 1955. fasc. 1266 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Elenchi personali militare: giunti dall’Italia – partiti dalla Somalia (via mare e via aerea)” - anno 1955. fasc. 1267 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta ruolini imbarco via aerea” - anno 1955.

165


fasc. 1268 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta ruolini imbarco via mare (dal 23.9.55 al 16.12.55)” - anno 1955. fasc. 1269 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta ruolini imbarco via mare (dal 6.5.55 al 14.9.55)” - anno 1955. fasc. 1270 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta ruolini imbarco via mare (dal 26.2.55 al 9.4.55)” - anno 1955. fasc. 1271 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta ruolini imbarco via mare (11.2.55 e 12.2.55)” - anno 1955. fasc. 1272 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta ruolini imbarco via mare (nave Tripolitania 29.1.55)” - anno 1955. fasc. 1273 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta ruolini imbarco via mare (nave Europa 15.1.55)” - anno 1955. fasc. 1274 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta ruolini imbarco via mare (nave Diana 7.1.55)” - anno 1955.

Busta 174 fasc. 1275 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ordinamento – dipendenze – dislocazione. Impiego del personale – riduzioni – richieste avvicendamenti, ecc.” anno 1955.

166


fasc. 1276 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio R. T. – Servizio fari e segnalamenti marittimi – pratiche relative altri servizi disimpegnati dalla Base Marina in Somalia” - anno 1955. fasc. 1277 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Relazioni varie” - anno 1955. fasc. 1278 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Plotone Marinai somali” - anno 1955. fasc. 1279 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” - anno 1955. fasc. 1280 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ordinamento – dipendenze – dislocazione. Impiego del personale – riduzioni – richieste avvicendamenti, ecc.” anno 1955. fasc. 1281 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Dotazioni” - anno 1955. fasc. 1282 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Impiego mezzi aerei in missioni varie” - anno 1955. fasc. 1283 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio R. T. – servizio meteorologico – servizio di assistenza al volo” - anno 1955. fasc. 1284 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ricerca e soccorso aerei sinistrati” - anno 1955. fasc. 1285 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Plotone avieri somali” - anno 1955.

167


Busta 175 fasc. 1287 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “III Btg. somalo” - anno 1955. fasc. 1288 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Nomina a Tenenti dei Sottotenenti somali del Corpo di Sicurezza” - anno 1955. fasc. 1289 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “II Btg. somalo” - anno 1955. fasc. 1290 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “I Btg. somalo” - anno 1955. fasc. 1291 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Collettive – reparti e servizi vari” - anno 1955. fasc. 1292 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni, norme, studi riflettenti l’ordinamento, il reclutamento, l’amministrazione e la matricola dei militari somali” - anno 1955.

Busta 176 fasc. 1293 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta circolari” - anno 1955. fasc. 1294 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta fogli d’ordine del M. D. E.” - anno 1955. fasc. 1295 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta ordini del giorno del C.do C. S.” - anno 1955.

168


fasc. 1296 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Raccolta fogli d’ordini del C.do C. S.” - anno 1955. fasc. 1297 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Relazioni (periodiche)” - anno 1955. fasc. 1298 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Gare manifestazioni sportive spettacoli teatrali e cinematografici, ecc.” - anno 1955. fasc. 1299 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ricorrenze festività civili e religiose – cerimonie varie” - anno 1955. fasc. 1300 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Stampa” - anno 1955. fasc. 1301 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche varie” - anno 1955. fasc. 1302 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche varie riguardanti il personale in servizio della Sez. Op. Add. Ord.” - anno 1955.

Busta 177 fasc. 1303 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Cancelleria e materiali vari” anno 1955. fasc. 1304 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Diramazione pubblicazioni varie – circolari relative addestramento” - anno 1955.

Busta 178 MANCANTE

169


Busta 179 fasc. 1305bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” - anno 1950. fasc. 1306bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permanente” - anno 1950. fasc. 1307bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Periodici” - anno 1950.

Busta 180 fasc. 1305 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta viveri e materiali dalla madrepatria per il trimestre luglio-settembre 1950” - anno 1950. fasc. 1306 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta viveri e materiali per maggio-giugno 1950” - anno 1950. fasc. 1307 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta viveri e materiali dalla madrepatria per il trimestre ottobre - dicembre 1950” - anno 1950. fasc. 1308 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta rifornimenti viveri e materiali dalla madrepatria per il trimestre gennaio - marzo 1951” - anno 1951. fasc. 1309 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta rifornimenti viveri e materiali dalla madrepatria per il trimestre aprile - giugno 1951” - anno 1951. fasc. 1310 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Fornitura di materiali non prodotti dall’industria italiana” - anno 1951.

170


Busta 181 fasc. 1311 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Artiglieria” - anno 1950. fasc. 1312 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio” - anno 1950. s.fasc. 1 “Disposizioni di carattere permanente”. s.fasc. 2 “Varie”.

fasc. 1313 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Sanità” - anno 1950.

Busta 182 fasc. 1314 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autorizzazioni ad usufruire di automezzi militari in partenza per i presidi dell’interno” - anno 1950. fasc. 1315 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Numero automezzi militari e civili impiegati mensilmente per rifornimenti logistici – Km. percorsi – consumo carburanti” - anno 1950. fasc. 1316 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Commissariato” - anno 1950 s.fasc. 1 “Amministrativo”. s.fasc. 2 “Disposizioni di carattere generale”. s.fasc. 3 “Varie”.

fasc. 1317 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Motorizzazione” - anno 1950 fasc. 1318 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ippica veterinaria” - anno 1950

171


Busta 183 fasc. 1319 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Trasporto aereo militari e civili” anno 1950 fasc. 1320 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali carburanti” - anno 1950 fasc. 1321 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazioni depositi carburanti avio” - anno 1950 fasc. 1322 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Sorvolo ed atterraggio aerei stranieri” - anno 1950

Busta 183 BIS fasc. 1323 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio aereo postale” - anno 1950 fasc. 1324 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” - anno 1950 fasc. 1325 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” - anno 1950 fasc. 1326 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Operazione di soccorso all’avviso francese Pimodan (aviolancio di medicinali)” - anno 1950 fasc. 1327 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Operazione di ricerca e soccorso velivolo passeggeri Norseman della Sinclair Pogers Company” - anno 1950

172


Busta 184 fasc. 1328 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Riassegnazione operai – manovalanza somala” - anno 1950 fasc. 1329 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio postale e telegrafico – collegamenti radio” - anno 1950 fasc. 1330 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Reparti somali” - anno 1950 fasc. 1331 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Arrivi uomini e materiali” - anno 1950

Busta 185 fasc. 1332 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permanente” - anno 1950 fasc. 1333 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Periodici” - anno 1950 fasc. 1334 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Esigenze O. P. – Difesa dei campi, mag. Dep., ecc.” - anno 1950 fasc. 1335 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organizzazione e funzionamento dei servizi in Somalia” - anno 1950 fasc. 1336 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie - Promemoria: Viaggi compiuti dal Sig. Gen. e S.S.M., Ufficiali, Sottufficiali” - anno 1950

173


fasc. 1337 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” - anno 1950

Busta 186 fasc. 1338 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Naufragio piroscafo francese Doba” - anno 1950 fasc. 1339 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Viaggi via aerea per l’Italia” anno 1950 fasc. 1340 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Marina” - anno 1950 fasc. 1341 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Militari in sosta presso il campo transito” - anno 1950

Busta 187/A fasc. 1342 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste rifornimenti e provviste di ogni genere” - anno 1951 fasc. 1343 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste rifornimenti e provviste di ogni genere per il trimestre gennaio marzo 1951” - anno 1951 fasc. 1344 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste rifornimenti e provviste di ogni genere per il trimestre aprile giugno marzo 1951” - anno 1951 fasc. 1345 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste rifornimenti e provviste di ogni genere per il trimestre aprile luglio settembre 1951” - anno 1951

174


Busta 187/B fasc. 1346 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” - anno 1951 fasc. 1347 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permanente” - anno 1951

Busta 188 fasc. 1348 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Periodici” - anno 1951

Busta 189 fasc. 1349 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Approntamento autocolonne Operazione Caesar” - anno 1950 fasc. 1350 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Transitabilità della strada – movimento di Reparti” - anno 1951 fasc. 1351 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autocolonne rifornimenti” - anno 1951 fasc. 1352 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Costituzione e scioglimento Comandi e Raparti” - anno 1951

Busta 190 fasc. 1353 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” - anno 1951

175


fasc. 1354 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste rifornimenti viveri, materiali vari e medicinali dalla madrepatria per il trimestre luglio - settembre 1951”. fasc. 1355 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste rifornimenti viveri, materiali vari e medicinali dalla madrepatria per il trimestre ottobre - dicembre 1951”. fasc. 1356 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste rifornimenti viveri, materiali vari e medicinali dalla madrepatria per il III trimestre 1951”. fasc. 1357 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rifornimenti dalla madrepatria per il Corpo di Sicurezza” anno 1951.

Busta 191 fasc. 1358 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materie prime per la manutenzione delle armi” anno 1951. fasc. 1359 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali di armamento e munizioni di 1^ linea con situazione munizioni” anno 1951. fasc. 1360 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Artiglieria” anno 1951.

Busta 192 fasc. 1361 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – Disposizioni di carattere permanente” anno 1951.

176


fasc. 1362 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – serbatoi metallici – vasche tela - fusti” anno 1951. fasc. 1363 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – serbatoi metallici – vasche tela - fusti” anno 1951. fasc. 1364 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio - collegamenti radio – impiego stazioni r. t. – collegamenti telefonici, impianti, ecc” anno 1951. fasc. 1365 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – richieste e cessioni materiali” anno 1951. fasc. 1366 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – Interventi della Sezione Militare Antincendi” anno 1951. fasc. 1367 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – Verbali di scarico materiali” anno 1951. fasc. 1368 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – Versamento materiali” anno 1951. fasc. 1369 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – Pile e valvole” anno 1951. fasc. 1370 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – Gruppi elettrogeni” anno 1951. fasc. 1371 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – Varie” anno 1951.

177


fasc. 1372 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Genio – Riparazione piste con manodopera militare” anno 1951.

Busta 193 fasc. 1373 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Sanità” anno 1951. fasc. 1374 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Amministrativa” anno 1951. fasc. 1375 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Commissariato” anno 1951. fasc. 1376 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Commissariato – Disposizioni di carattere permanente” anno 1951. fasc. 1377 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Commissariato – Spedizioni derrate” anno 1951.

Busta 194 fasc. 1378 AFIS. “Ufficio Servizi” “Motorizzazione” anno 1951. fasc. 1379 AFIS. “Ufficio Servizi” “Motorizzazione – Disposizioni di carattere permanente” anno 1951. fasc. 1380 AFIS. “Ufficio Servizi” “Motorizzazione – Varie” anno 1951. fasc. 1381 AFIS. “Ufficio Servizi” “Ippica - veterinaria” anno 1951.

178


Busta 195 fasc. 1382 AFIS. “Ufficio Servizi” “Aeronautica – sorvolo ed atterraggio aerei stranieri” anno 1951. fasc. 1383 AFIS. “Ufficio Servizi” “Aeronautica – Servizio meteorologico Aeroporti” anno 1951. fasc. 1384 AFIS. “Ufficio Servizi” “Aeronautica – Statistica mensile movimento velivoli” anno 1951. fasc. 1385 AFIS. “Ufficio Servizi” “Aeronautica – Disposizioni varie in merito al servizio aereo - postale” anno 1951. fasc.

1386

AFIS.

“Ufficio

Servizi”

“Aeronautica

Missioni

effettuate

dall’Aeronautica militare per conto delle autorità civili” anno 1951. fasc. 1387 AFIS. “Ufficio Servizi” “Aeronautica – varie” anno 1951. fasc. 1388 AFIS. “Ufficio Servizi” “Aeronautica – Consistenza carburanti avio” anno 1951. fasc. 1389 AFIS. “Ufficio Servizi” “Aeronautica – Servizio aereo postale” anno 1951.

Busta 196 fasc. 1390 AFIS. “Marina Militare” “Raccolta Ordini del giorno del Comando” anno 1954.

179


fasc. 1391 AFIS. “Marina Militare” “Pratiche varie – Uff.li – Servizi, missioni, comandate, ecc. – Nomina Giudice Tribunale Militare della Somali - Convocazioni” anno 1954. fasc. 1392 AFIS. “Marina Militare” “Pratiche personali Uff.li – Pratiche Uff.li varii ” anno 1954. fasc. 1393 AFIS. “Marina Militare” “Ruolo mensile Uff.li dipendenti – Situazione mensile al C.C.S.- Relazioni, situazioni, statistiche, ecc. ” anno 1954. fasc. 1394 AFIS. “Marina Militare” “Ordini del Giorno del Comando” anno 1953. fasc. 1395 AFIS. “Marina Militare” “Ruolo mensile Uff.li – Situazione mensile al C.C.S. delle variazioni uff.li - Relazioni, situazioni, statistiche, ecc.” anno 1953. fasc. 1396 AFIS. “Marina Militare” “Ruolo mensile Uff.li – Situazione mensile al C.C.S. delle variazioni uff.li - Relazioni, situazioni, statistiche, ecc.” anno 1953. fasc. 1397 AFIS. “Marina Militare” “Varie imbarcazioni e navi – Visite unità navali.” anno 1953. fasc. 1398 AFIS. “Marina Militare” “Pratiche varie – Uff.li – Servizi, missioni, C.te, conferenze, commissioni, commissariato, corsi, concorsi, permessi – Nomina giudie Tribunale Militare della Somalia” anno 1953. fasc. 1399 AFIS. “Marina Militare” “Uff.li, movimenti e pratiche personali” anno 1953

180


fasc. 1400 AFIS. “Marina Militare” “Relazioni, statistica – ruolo mensile Uff.li – situazione mensile Uff.li C.C.S.” anno 1952 fasc. 1401 AFIS. “Marina Militare” “Uff.li, movimenti e pratiche personali” anno 1952 fasc. 1402 AFIS. “Marina Militare” “Nomina giudice Tribunale Militare” anno 1952 fasc. 1403 AFIS. “Marina Militare” “Disposizioni di carattere generale, servizio postale, richieste cancelleria – Ricevimenti, visite alti personaggi, esposizione bandiera Militare” anno 1952 fasc. 1404 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Naufragio piroscafo Mavis Hill” anno 1952 fasc. 1405 AFIS. “Marina Militare” “Ordini del Giorno di Marisomalia” anno 1952

Busta 197 fasc. 1406 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il Piroscafo Diana il 26 agosto 1951” anno 1951 fasc. 1407 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con la m/n Algida il 29 agosto 1951” anno 1951 fasc. 1408 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Tripolitania il 24 settembre 1951” anno 1951

181


fasc. 1409 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con la m/n il 4 ottobre 1951” anno 1951 fasc. 1410 AFIS. “Ufficio Servizi” “Ufficiali sottufficiali e truppa partiti con il piroscafo Diana per rimpatrio definitivo il 26 ottobre 1951” anno 1951 fasc. 1411 AFIS. “Ufficio Servizi” “Personale rimpatriato partiti con il piroscafo Astra il 29 ottobre 1951” anno 1951 fasc. 1412 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari, civili e familiari rimpatriato con il piroscafo Gerusalemme il 30 ottobre 1951” anno 1951 fasc. 1413 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari partiti con il piroscafo Portorose il 14 novembre 1951” anno 1951 fasc. 1414 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari partiti con la m/n Algida il 10 novembre 1951” anno 1951 fasc. 1415 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Gerusalemme il 17 agosto 1951” anno 1951 fasc. 1416 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Tripolitania il 28 novembre 1951” anno 1951 fasc. 1417 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Diana il 27 dicembre 1951” anno 1951 fasc. 1418 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con la m/ni Algida il 23 luglio 1951” anno 1951

182


fasc. 1419 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Tripolitania il 18 luglio 1951” anno 1951 fasc. 1420 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Valfiorita il 14 luglio 1951” anno 1951 fasc. 1421 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Posillipo il 29 giugno 1951” anno 1951 fasc. 1422 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Caboto il 22 giugno 1951” anno 1951 fasc. 1423 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Sistiana il 18 agosto 1951” anno 1951 fasc. 1424 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Gerusalemme partito il 14 giugno 1951 – partenza bandiera del 75° fanteria” anno 1951 fasc. 1425 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Portorose partito l’8 giugno 1951” anno 1951 fasc. 1426 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Portorose partito l’8 giugno 1951” anno 1951 fasc. 1427 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Valfiorita partito il 26 maggio 1951” anno 1951 fasc. 1428 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Tripolitania partito il 23 maggio 1951” anno 1951

183


fasc. 1429 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Diana partito il 2 maggio 1951” anno 1951 fasc. 1430 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Algida partito il 30 aprile 1951” anno 1951 fasc. 1431 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Astrea partito il 14 aprile 1951” anno 1951 fasc. 1432 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Gerusalemme partito il 10 aprile 1951” anno 1951 fasc. 1433 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Valfiorita partito il 4 aprile 1951” anno 1951 fasc. 1434 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Tripolitania partito il 29 marzo 1951” anno 1951 fasc. 1435 AFIS. “Ufficio Servizi” “Ufficiali sottufficiali partiti con il piroscafo Algida il 26 ottobre 1951” anno 1951 fasc. 1436 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Diana partito il 27 febbraio 1951” anno 1951 fasc. 1437 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Gerusalemme partito l’8 febbraio 1951” anno 1951 fasc. 1438 AFIS. “Ufficio Servizi” “Piroscafo Tripolitania partito il 1° febbraio 1951” anno 1951

184


fasc. 1439 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari e civili partiti con il piroscafo Vivaldi l’11 gennaio 1951” anno 1951

Busta 198 fasc. 1440 AFIS. “Ufficio Servizi” “Servizio tappa – Disposizioni di carattere permanente – Spese trasporto, via aerea, via mare” anno 1951 fasc. 1441 AFIS. “Ufficio Servizi” “Servizio tappa – rimpatrio militari e civili via aerea” anno 1951 fasc. 1442 AFIS. “Ufficio Servizi” “Militari civili, civili, assimilati e famiglia rimpatriate” anno 1951 fasc. 1443 AFIS. “Ufficio Servizi” “Tappa Somalia” anno 1951 fasc. 1444 AFIS. “Ufficio Servizi” “Trasporti marittimi” anno 1951

Busta 199 fasc. 1445 AFIS. “Ufficio Servizi” “Riassunzione impiegati ed operai – manovalanza somala” anno 1951 fasc. 1446 AFIS. “Ufficio Servizi” “Servizio postale e telegrafico” anno 1951 fasc. 1447 AFIS. “Ufficio Servizi” “Varie” anno 1951 fasc. 1448 AFIS. “Ufficio Servizi” “Reparti somali” anno 1951

185


fasc. 1449 AFIS. “Ufficio Servizi” “Materiali spediti in Italia” anno 1951

Busta 200 fasc. 1450 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permanente - Pubblicazioni” anno 1951 fasc. 1451 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organici proivvisori” anno 1951 fasc. 1452 AFIS. “Ufficio Servizi” “Situazione viveri, munizioni, automezzi” anno 1951 fasc. 1453 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autorizzazione ad uscire fuori presidio” anno 1951 fasc. 1454 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Promemoria per il Ten. Col. Specioso” anno 1951 fasc. 1455 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Periodici” anno 1951 fasc. 1456 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Esigenze O. P. – Difesa dei campi, magazzini depositi munizioni, ecc” anno 1951 fasc. 1457 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1951 fasc. 1458 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organizzazione e funzionamento dei servizi in Somalia” anno 1951

186


Busta 201 fasc. 1459 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disciplina – Uniforme – Documenti caratteristici Uff.li e Sottuff. – Addestramento” anno 1951 s.fasc. 1 “Addestrativo”. s.fasc. 2 “Disciplina - uniforme”. s.fasc. 3 “Documenti caratteristici degli Ufficiali”.

Busta 202 fasc. 1460 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1951 fasc. 1461 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1951 fasc. 1462 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Periodici vari” anno 1951 fasc. 1463 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Periodici vari” anno 1951

Busta 203 fasc. 1464 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste approvvigionamenti dall’Italia II trim. 1952-53” anno 1952 fasc. 1465 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste trimestrali riforminenti dall’Italia. 1952-53” anno 1952 fasc. 1466 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizione di carattere permanente” anno 1952

187


fasc. 1467 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste

trimestrali

approvvigionamenti 1952-53” anno 1952 fasc. 1468 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste straordinarie rifornimenti dalla madrepatria” anno 1952 fasc. 1469 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste trimestrali rifornimenti IV trimestre 1951-52” anno 1952 fasc. 1470 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1952 fasc. 1471 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste rifornimenti III trim. 1952-53” “Varie” anno 1952 fasc. 1472 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Promemoria circa economie relative al 2° e 1° trim. 52/53. ” anno 1952

Busta 204 fasc. 1473 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prelevamento armi, munizioni e materiali vari” anno 1952 fasc. 1474 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permante” anno 1952 fasc. 1475 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materie prime per la manutenzione delle armi” anno 1952

188


fasc. 1476 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamento armi, munizioni e materiali vari. ” anno 1952 fasc. 1477 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamento armi, munizioni e materiali vari. ” anno 1952

Busta 205 fasc. 1478 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prelevamento materiali. ” anno 1952 fasc. 1479 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prelevamento materiali del Genio dal 1° gennaio al 30 giugno 1952. ” anno 1952 fasc. 1480 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Gruppo elettrogeni – Pile e valvole – Serbatoi metallici e vasche di tela - pompe” anno 1952 fasc. 1481 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamento materiali” anno 1952 fasc. 1482 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizione di carattere permanente” anno 1952 fasc. 1483 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Collegamenti radio – impiego stazioni R.T. impianti telefefonici” anno 1952 fasc. 1484 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Verbali di scarico materiali” anno 1952 fasc. 1485 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1952

189


fasc. 1486 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Interventi S.M.A.I.” anno 1952

Busta 206 fasc. 1487 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Commissariato” anno 1952

Busta 207 fasc. 1488 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permanente” anno 1952 fasc. 1489 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamento prelevamento automezzi – lavorazioni e situazioni O.R.A.A.G. e officine mobili leggere” anno 1952 fasc. 1490 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Operai civili e servizi temporanei” anno 1952 fasc. 1491 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autorizzazioni ad usufruire di automezzi militari” anno 1952 fasc. 1492 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Transitabilità piste – automezzi in transito” anno 1952 fasc. 1493 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione decadale della forza effettiva: ufficiali, sottufficiali (nazionali e somali) impiegati civili (nazionali e somali) dal 20 agosto 1952” anno 1952

190


fasc. 1494 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio idrico – esami di idoneità alla condotta di automezzi - verbali - autorizzazioni a condurre” anno 1952 fasc. 1495 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ippica e veterinaria” anno 1952

Busta 208 fasc. 1496 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio aeropostale dal 1° gennaio al 30 giugno 1952” anno 1952 fasc. 1497 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio aeropostale dal 1° luglio al 31 dicembre 1952” anno 1952 fasc. 1498 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permanente” anno 1952 fasc. 1499 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio meteorologico aereporti” anno 1952 fasc. 1500 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Sorvolo ed atterraggio aerei stranieri” anno 1952 fasc. 1501 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Statistica mensile movimento velivoli” anno 1952 fasc. 1502 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Missioni effettuate” anno 1952 fasc. 1503 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1952

191


fasc. 1504 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1952

Busta 209 fasc. 1505 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rimpatri via mare (1° luglio – 31 dicembre 1952)” anno 1952 fasc. 1506 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rimpatri via mare 1° gennaio – 30 giugno 1952” anno 1952 fasc. 1507 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Piroscafo Tripolitania partito da Mogadiscio il 25/01/52” anno 1952 fasc. 1508 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Militari e civili partiti con il piroscafo Gerusalemme il 1/1/52” anno 1952

Busta 210 fasc. 1509 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permanente” anno 1952 fasc. 1510 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rimpatri via aerea dal 1.7.52 al 31.12.1952” anno 1952 fasc. 1511 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rimpatri via aerea dal 1° al 30.06.1952” anno 1952 fasc. 1512 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1952

192


fasc. 1513 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Segnalazioni personale rimpatriato” anno 1952 fasc. 1514 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prenotazioni posti su piroscafi di linea” anno 1952

Busta 211 fasc. 1515 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Manovalanza somala (Assunzione riassunzione operai, impiegati, ecc.)” anno 1952 fasc. 1516 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Reparti somali” anno 1952 fasc. 1517 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Arrivo e spedizione materiali e personale” anno 1952 fasc. 1517 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali in arrivo dall’Italia” anno 1952 fasc. 1517 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio postale e telegrafico” anno 1952

Busta 212 fasc. 1518 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permanente – Pubblicazioni – Organici - Rafferme” anno 1952 fasc. 1519 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organizzazione e funzionamento dei Servizi in Somalia” anno 1952

193


fasc. 1520 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie Uff.li e Sottuff. – autorizzazioni ad uscire fuori Presidio” anno 1952 s.fasc. 1 “Varie Uff.li e Sottuff.”. s.fasc. 2 “Circolo Uff.li”. s.fasc. 3 “Circolo Sottuff.”.

fasc. 1521 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Esigenze O. P. – Difesa campi, Caserme, Magazzini ecc.” anno 1952

Busta 213 fasc. 1522 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disciplina – uniforme – addestramento – servizio di ronda – documenti caratteristici Uff.li e Sottuff.li” anno 1952 s.fasc. 1 “Disciplina”. s.fasc. 2 “Uniforme”. s.fasc. 3 “Add. corsi”. s.fasc. 4 “Servizio di ronda”. s.fasc. 5 “Documenti caratteristici Uff.li e Sottuff.”.

Busta 214 fasc. 1523 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prelevamento armi, munizioni e materiali vari” anno 1953 fasc. 1524 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamento armi, munizioni e materiali vari” anno 1953

194


fasc. 1525 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materie prime perla manutenzione delle armi” anno 1953 fasc. 1526 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953 fasc. 1527 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Classificazione del carteggio della Sezione servizi per l’anno 1954”

Busta 215 fasc. 1528 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prelevamento materiali” anno 1953 fasc. 1529 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamento materiali” anno 1953 fasc. 1530 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Verbali di scarico materiali materiali” anno 1953 fasc. 1531 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Interventi S.M.A.I.” anno 1953 fasc. 1532 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Collegamenti radio – impiego stazioni R. T. – impianti telefonici” anno 1953 fasc. 1533 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazioni gruppi elettrogeni – pile e valvole – serbatoi metallici e vasche di tela – pompe - frigoriferi” anno 1953 fasc. 1534 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953

195


Busta 216 fasc. 1536 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione sanitaria” anno 1953 fasc. 1537 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Relazione sanitaria” anno 1953 fasc. 1538 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953 fasc. 1539 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Spedizione derrate” anno 1953 fasc. 1540 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953 fasc. 1541 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni varie” anno 1953

Busta 217 fasc. 1542 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione automezzi” anno 1953 fasc. 1543 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Bollettino piste” anno 1953 fasc. 1544 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione automezzi CCSS alla data del 1.4.53” anno 1953 fasc. 1545 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Controllo automezzi” anno 1953 fasc. 1546 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione giornaliera automezzi dell’autoreparto misto” anno 1953

196


fasc. 1547 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione giornaliera automezzi dell’autoreparto misto” anno 1953 fasc. 1548 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione giornaliera automezzi dell’autoreparto misto” anno 1953 fasc. 1549 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Partenze automezzi da e per l’interno” anno 1953 fasc. 1550 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Transitabilità piste” anno 1953 fasc. 1551 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Transitabilità piste” anno 1953

Busta 218 fasc. 1552 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Segnalazione arrivi e partenze piroscafi – pratiche varie della Marina” anno 1953

Busta 219 fasc. 1553 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Statistica mensile movimento velivoli” anno 1953 fasc. 1554 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Sorvolo ed atterraggio aerei stranieri” anno 1953 fasc. 1555 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Missioni effettuate per conto di Autorità civili” anno 1953

197


fasc. 1556 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Consistenza carburanti avio” anno 1953 fasc. 1557 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio meteorologico aeroporti” anno 1953 fasc. 1558 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953

Busta 220 fasc. 1559 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rimpatri via mare” anno 1953 fasc. 1560 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rimpatri via aerea” anno 1953 fasc. 1561 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Segnalazioni personale rimpatriato - arrivi” anno 1953 fasc. 1562 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953

Busta 221 fasc. 1563 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste approvivigionamento dall’Italia 1° trim. 1953/54” fasc. 1564 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste approvivigionamento dall’Italia 2° trim. 1953/54” fasc. 1565 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta straordinaria 73 milioni del marzo 1951”

198


fasc. 1566 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta straordinaria 73 milioni del marzo 1951” fasc. 1567 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta straordinaria materiali dall’Italia” anno 1953. fasc. 1568 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953.

Busta 222 fasc. 1569 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali in arrivo dall’Italia” anno 1953. fasc. 1570 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali spediti per l’Italia” anno 1953. fasc. 1571 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953.

Busta 223 fasc. 1572 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio aereo postale” anno 1953. fasc. 1573 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio aereo postale” anno 1953 fasc. 1574 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953 fasc. 1575 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Aerei postali militari – ordini di massima” anno 1953

199


Busta 224 fasc. 1576 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ippica e veterinaria” anno 1953 fasc. 1577 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Reparti somali - manovalanza” anno 1953 fasc. 1578 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Reparti somali - manovalanza” anno 1953 fasc. 1579 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio postale e telegrafico” anno 1953 fasc. 1580 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ordini del giorno – foglio d’Ordini” anno 1953 fasc. 1581 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Diversi” anno 1953

Busta 225 fasc. 1582 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disciplina” anno 1953. fasc. 1583 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Esigenze O.P. servizio al Comando C. SS:” anno 1953. fasc. 1584 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pubblicazioni:” anno 1953. fasc. 1585 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organici – dotazioni rafferma” anno 1953.

200


fasc. 1586 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio di ronda” anno 1953. fasc. 1587 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie Ufficiali e Sottufficiali” anno 1953. fasc. 1588 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Movimento ” anno 1953. fasc. 1589 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Uniforme ” anno 1953. fasc. 1590 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Costituzione e scioglimento Enti e Reparti – movimento reparti” anno 1953. fasc. 1591 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organizzazione e funzionamento dei servizi in Somalia” anno 1953. fasc. 1592 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Addestramento” anno 1953. fasc. 1593 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Documenti caratteristici Ufficiali e Sottufficiali” anno 1953. fasc. 1594 bis AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autorizzazioni ad uscire fuori Presidio” anno 1953.

Busta 226 fasc. 1582 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamento armi, munizionie materiali vari” anno 1954.

201


fasc. 1583 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Visita chimica al munizionamento del C. S.” anno 1951. fasc. 1584 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materie prime per la manutenzione armi” anno 1954. fasc. 1585 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prelevamento armi, munizioni e materiali vari” anno 1954. fasc. 1586 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1954.

Busta 227 fasc. 1587 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Interventi S.M.A.I” anno 1954. fasc. 1588 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Impiego stazioni R. T. – Impianti telefonici” anno 1954/55. fasc. 1589 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamento materiali” anno 1954. fasc. 1590 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione gruppi elettrogeni – pile a valvole – serbatoi metallici e vasche di tela – pompe - frigoriferi” anno 1954. fasc. 1591 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Verbali di scarico ” anno 1954. fasc. 1592 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie ” anno 1954. fasc. 1593 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prelevamento materiali” anno 1954.

202


Busta 228 fasc. 1594 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1954. fasc. 1595 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione sanitaria” anno 1954. fasc. 1596 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Spedizione derrate” anno 1954. fasc. 1597 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1954. fasc. 1598 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni varie” anno 1954.

Busta 229 fasc. 1599 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Movimento automezzi” anno 1954. fasc. 1600 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autorizzazione a fruire di automezzi militari” anno 1954. fasc. 1601 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Trasporto acqua” anno 1954.

Busta 230 fasc. 1602 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Scorta intangibile carburanti e lubrificanti” anno 1954. fasc. 1603 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Abolizione delle vetture di servizio ed istituzione delle autovetture di agevolezza” anno 1954.

203


fasc. 1604 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rilascio patentini e situazioni varie” anno 1954. fasc. 1605 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Partenze automezzi da e per l’interno” anno 1954. fasc. 1606 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione mensile carburanti - reintegro ecc.” anno 1954. fasc. 1607 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione mensile carburanti - gennaio e febbraio” anno 1954. fasc. 1608 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione mensile carburanti - marzo e aprile” anno 1954. fasc. 1609 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione mensile carburanti - maggio e giugno” anno 1954. fasc. 1610 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione mensile carburanti - luglio e agosto” anno 1954. fasc. 1611 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione mensile carburanti - settembre e ottobre” anno 1954. fasc. 1612 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Dati sui gruppi elettrogeni militari” anno 1954. fasc. 1613 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Transitabilità piste” anno 1954.

204


fasc. 1614 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Consumo carburanti dal gennaio 1950 al dicembre 1953”.

Busta 231 fasc. 1615 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Marina” anno 1954.

Busta 232 fasc. 1616 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Statistica mensile movimento velivoli – dati statistici trasporto passeggeri – movimento velivoli –ecc.” anno 1954. fasc. 1617 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Sorvolo e atterraggio aerei stranieri” anno 1954. fasc. 1618 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Consistenza carburanti avio e fumate atterraggio” anno 1954. fasc. 1619 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio meteorologico Aeroporti” anno 1954. fasc. 1620 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1954. fasc. 1621 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Carburanti avio lasciati dalle autorità britanniche” anno 1954.

Busta 233 fasc. 1622 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rimpatri via mare” anno 1954.

205


fasc. 1623 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rimpatri via mare (II cartella)” anno 1954. fasc. 1624 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rimpatri via aerea” anno 1954. fasc. 1625 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Segnalazione personale in arrivo ed in partenza” anno 1954. fasc. 1625 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1954.

Busta 234 fasc. 1626 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste approvvigionamenti materiali 3° trim. 1953/54” fasc. 1627 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste approvvigionamenti materiali 4° trim. 1953/54” fasc. 1628 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste approvvigionamenti materiali 5° trim. 1953/54” fasc. 1629 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste approvvigionamenti materiali 6° trim. 1953/54” fasc. 1630 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste straordinarie rifornimenti vari”anno 1954. fasc. 1631 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1954.

206


Busta 235 fasc. 1632 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali in arrivo dall’Italia” anno 1954. fasc. 1633 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali spediti per l’Italia” anno 1954. fasc. 1634 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1954.

Busta 236 fasc. 1635 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio aereo postale” anno 1954. fasc. 1636 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio aereo postale II cartella” anno 1954. fasc. 1637 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1954.

Busta 237 fasc. 1638 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Reparti somali - manovalanza” anno 1954. fasc. 1639 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizi postale – telegrafico autopostale” anno 1954.

207


fasc. 1640 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Diversi” anno 1954. fasc. 1641 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1954.

Busta 238 fasc. 1642 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pubblicazioni” anno 1954. fasc. 1643 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organici – Dotazioni - Rafferme” anno 1954. fasc. 1644 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie Ufficiali e Sottufficiali” anno 1954. fasc. 1645 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organizzazione e funzionamento dei servizi in Somalia” anno 1954. fasc. 1646 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Costituzione e scioglimento Enti e Reparti – Movimento Reparti” anno 1954. fasc. 1647 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Movimento Ufficiali e Sottufficiali” anno 1954. fasc. 1648 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disciplina” anno 1954. fasc. 1649 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Uniforme” anno 1954. fasc. 1650 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Addestramento - Corsi” anno 1954.

208


fasc. 1651 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio vigilanza in città” anno 1954. fasc. 1652 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Documenti caratteristici Ufficiali e Sottufficiali” anno 1954. fasc. 1653 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autorizzazione ad uscire fuori Presidio” anno 1954.

Busta 239 fasc. 1654 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prelevamento e versamento materiali d’Artiglieria” anno 1955. fasc. 1655 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie Artiglieria” anno 1955. fasc. 1656 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prelevamento e versamento materiale Genio” anno 1955. fasc. 1657 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Impianti telefonici” anno 1955. fasc. 1658 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Interventi S.M.A.I.” anno 1955. fasc. 1659 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie Genio” anno 1955. fasc. 1660 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Relazione visita chimica al munizionamento anno 1954”.

209


fasc. 1661 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Classificazione del carteggio della sezione servizi per l’anno 1955”.

Busta 240 fasc. 1662 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie Sanità” anno 1955. fasc. 1663 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie Commissariato” anno 1955. fasc. 1664 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie Amministrativa” anno 1955.

Busta 241 fasc. 1665 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Approvvigionamento carburanti” anno 1955. fasc. 1666 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione mensile carburanti per il 2° quadrimemestre 1955”. fasc. 1667 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rilascio patentini” anno 1955. fasc. 1668 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Movimento automezzi” anno 1955. fasc. 1669 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Partenza automezzi da e per l’interno” anno 1955. fasc. 1670 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie motorizzazione” anno 1955.

210


fasc. 1671 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione carburanti e lubrificanti 3° quadrimestre 1955”. fasc. 1672 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Previsione fabbisogno carburanti e lubrificanti per l’anno 1955”. fasc. 1673 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Contabilità carburanti auto” anno 1955. fasc. 1674 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione mensile carburanti per il 1° quadrimestre 1955”. fasc. 1675 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autobus militari” anno 1955.

fasc. 1676 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autorizzazione ad usufruire di automezzi militari” anno 1955. fasc. 1677 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratica targatura automezzi” anno 1955.

Busta 242 fasc. 1678 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie Marina” anno 1955. fasc. 1679 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Statistica movimento velivoli” anno 1955.

211


fasc. 1680 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizi aeropostali” anno 1955. fasc. 1681 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Movimento materiali d’Aeronautica” anno 1955. fasc. 1682 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Carburanti avio” anno 1955. fasc. 1683 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie aeronautica” anno 1955. fasc. 1684 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizi aeropostali dall’1 al 23.8.55”. fasc. 1685 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Centro trasmittente del Comando Aeronautica della Somalia in località “Boschetto” anno 1953.

Busta 243 fasc. 1686 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Viaggi via mare” anno 1955. fasc. 1687 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Viaggi via aerea” anno 1955. fasc. 1688 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1955. fasc. 1689 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Moto - Nave - Artemis” anno 1955.

Busta 244 fasc. 1690 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Trasporti da e per l’interno” anno 1955.

212


fasc. 1691 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Trasporti nel Territorio” anno 1955. fasc. 1692 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Spedizioni materiali in Somalia” anno 1955.

Busta 245 fasc. 1693 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta di approvvigionamento 1° semestre ” anno 1955. fasc. 1694 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta di approvvigionamento materiali dall’Italia per il 2° semestre ” anno 1955. fasc. 1695 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta straordinarie” anno 1955. fasc. 1696 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1955.

Busta 246 fasc. 1697 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1955.

Busta 247 fasc. 1698 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Riservato” anno 1955.

213


Busta 248 - 249 - 250 fasc. 1699 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali esuberanti” anno 1952. fasc. 1700 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali esuberanti da restituire in Patria o da cedere all’amminastrazione fiduciaria o da alienare in posto per conto dell’Amministrazione militare” anno 1952. fasc. 1701 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Automezzi da restituire in Italia – Situazione automezzi del C. S. della Somalia” anno 1952. fasc. 1702 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali dei servizi da restituire in Patria ” anno 1952. fasc. 1703 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali ceduti ad Enti non del Corpo di Sicurezza” anno 1952. fasc. 1704 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali ceduti ad Enti AFIS” anno 1954. fasc. 1705 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali ceduti ad Enti non del Corpo di Sicurezza” anno 1952. fasc. 1706 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali esuberanti dei centri amministrativi” anno 1954. fasc. 1707 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Dotazioni” anno 1952.

214


fasc. 1708 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Materiali” anno 1954.

Busta 251 fasc. 1709 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Riduzioni organici automezzi” anno 1953. fasc. 1710 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione automezzi alla data dell’1/10/52”. fasc. 1711 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Prestazioni e costo Km. automezzi” anno 1952/53. fasc. 1712 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione automezzi (targhe)”. fasc. 1713 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Servizio della motorizzazione” anni dal 1950 al 1953. fasc. 1714 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione automezzi alla data del 1.11.1952 – controllo carico e targhe E. I.”. fasc. 1715 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Visita tecnica agli automezzi del Corpo di Sicurezza” anno 1953. fasc. 1716 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione automezzi”. fasc. 1717 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autobus militare” anno 1953.

215


fasc. 1718 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autorizzazioni per i mezzi militari ad uscire da Mogadiscio” anno 1953. fasc. 1719 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1953.

Busta 252 fasc. 1720 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione carburanti – fabbisogno e consumo carburanti e lubrificanti” anno 1952. fasc. 1721 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Specchio riepilogativo assegnazione carburanti agli Enti e Reparti dipendenti” anno 1952. fasc. 1722 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione carburanti dicembre 1952”. fasc. 1723 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione carburanti novembre 1952”. fasc. 1724 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione carburanti ottobre 1952”. fasc. 1725 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assegnazione carburanti settembre 1952”. fasc. 1726 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Specchio riepilogativo assegnazioni carburanti agli enti e reparti dipendenti” anno 1952. fasc. 1727 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Motorizzazione” anno 1952.

216


Busta 253 fasc. 1728 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Carteggio riservato - personale”.

Busta 254 fasc. 1729 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta approvvigionamento dall’Italia – materiali viveri e medicinali – 1° semestre 1956”. fasc. 1730 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “situazione automezzi”. fasc. 1731 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Contabilità vestiario usato anno 1951 - 1952”. fasc. 1732 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Riservato personale”. fasc. 1733 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Movimenti automezzi in corso”. fasc. 1734 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “automezzi ceduti ad Enti AFIS, CC, Aeronautica”. fasc. 1735 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “situazione automezzi alla data del 31.12.55” . fasc. 1736 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione carburanti avio alla data del 1.10.54” . fasc. 1737 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione velivoli e motori alla data del 1.4.54” .

217


fasc. 1738 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione carburanti auto alla data del 1.7.54” . fasc. 1739 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazioni varie” anno 1955/56. fasc. 1740 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Aeropostale”. fasc. 1741 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Automezzi”. fasc. 1742 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Contabilità trimestrale vestiario usato” anno 1950/51. fasc. 1743 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Disposizioni di carattere permanente” anno 1952. fasc. 1743 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Assistenza spirituale” anno 1952. fasc. 1744 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Registro vestiario Marò somali” anno 1953. fasc. 1745 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie”. s.fasc. 1 “Disposizioni varie limitazione impiego automezzi”. s.fasc. 2 “C.R.A.A.G.”.

Busta 255 fasc. 1746 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Patenti rilasciati – Reparto somalo O.R.A.A.G.”.

218


fasc. 1747 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Comando Marina in Somalia” anno 1955. fasc. 1748 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Comando Gruppo CC.”. fasc. 1749 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Batteria da 100/17”. fasc. 1750 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Certificati O.R.A.N.G. – reparti nazionali”. fasc. 1751 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Aspiranti e ufficiali Somali”. fasc. 1752 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Magazzino materiali artiglieria”. fasc. 1753 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Magazzino materiali artiglieria”. fasc. 1754 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Compagnia Carri M3 A3”. fasc. 1755 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “1° Sqd. cavalleria”. fasc. 1756 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Verbali d’idoneità di guida di ufficiali vari”. fasc. 1757 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Cp. blindata CC.”. fasc. 1758 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Quartier Generale”. fasc. 1759 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Cp. Genio Collegamenti”. fasc. 1760 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “2° Btg. somalo”.

219


fasc. 1761 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “3° Btg. somalo”. fasc. 1762 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autoreparto misto”. fasc. 1763 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Comando Guardia di Finanza”. fasc. 1764 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “4° btg. somalo”. fasc. 1765 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Scuola perfezionamento marescialli somali”. fasc. 1766 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Sezione distaccata Baidea”. fasc. 1767 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Compagnia Somala territoriale”. fasc. 1767 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Infermeria quadrupedi”. fasc. 1768 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “2° Sqd. blindato di cavalleria”. fasc. 1769 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Cp. sussistenza” anno 1952. fasc. 1770 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “1° btg. somalo”. fasc. 1771 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Sezione militare antincendi”. fasc. 1772 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Cp. genio pionieri”. fasc. 1773 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ospedali militari”.

220


Busta 256 fasc. 1774 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazioni materiali al 1.1.1955”. fasc. 1775 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “carburanti e lubrificanti”. fasc. 1775 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Carburanti”. fasc. 1776 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazioni e dotazioni”.

Busta 257 fasc. 1777 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Documentazione varia con classifica di segretezza. fasc. 1778 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Progetto difesa campo militare di Belet Uen. fasc. 1779 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Bollettino Informazioni per l’anno 1950, 51, 52, 53, 54”. fasc. 1780 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Documentazione varia con classifica di segretezza. fasc. 1781 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Documentazione varia con classifica di segretezza. fasc. 1782 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Ordinamento” anno 1952.

221


fasc. 1783 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie” anno 1952. fasc. 1784 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Documentazione varia con classifica di segretezza. fasc. 1785 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Documentazione varia con classifica di segretezza anni 1950-51. fasc. 1786 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Documentazione varia con classifica di segretezza anni 1950-51 - cifrari. fasc. 1787 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Progetti Difesa”. fasc. 1788 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Documentazione varia con classifica di segretezza. fasc. 1789 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Documentazione varia con classifica di segretezza. fasc. 1790 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Riservato personale Forze di Polizia della Somalia”.

Busta 258 fasc. 1791 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Elio Cappelli”. fasc. 1792 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Marcello Capruso”.

222


fasc. 1793 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Cap. Silvio Alquati”. fasc. 1794 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Francesco Barucchi”. fasc. 1795 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Tullio Appierto”. fasc. 1796 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Col. Vincenzo Caratti di Lanzacco”. fasc. 1797 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Cap. Vladimiro Venturi”. fasc. 1798 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – S. Ten. Med. Francesco Toscano”. fasc. 1799 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – S. Ten. Med. Francesco Toscano”. fasc. 1800 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Magg. Leandro Di Blasi”. fasc. 1801 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Pasquale Antonini”. fasc. 1802 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Tristano Bersetti”.

223


fasc. 1803 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Elio Cicala”. fasc. 1804 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Cap. Giacomo Campagna”. fasc. 1805 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Salvatore Giuliana”. fasc. 1806 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Cap. Bruno Leonardo”. fasc. 1807 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Giuseppe Moschella”. fasc. 1808 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Ruggero Prozzo”. fasc. 1809 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Mario Roscini”. fasc. 1810 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Luigi Tescione”. fasc. 1811 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Carlo Paulis”. fasc. 1812 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Cap. Giuseppe Fonzeca”.

224


fasc. 1813 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Cap. Pierfranco Poggi”. fasc. 1814 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – S.Ten. Plinio Quattrin”. fasc. 1815 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Cap. Antonio Merlino”. fasc. 1816 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten.. Aldo Mangione”. fasc. 1817 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten.. Edoardo Marsanasco”. fasc. 1818 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten.. Alfonso Laurentino”. fasc. 1819 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten.. Umberto Gambelli”. fasc. 1820 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Magg.. dante Guerri”. fasc. 1821 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Magg. Dante Guerri”. fasc. 1822 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali –Cap. Antonino Franzoni.

225


fasc. 1823 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali –Cap. Umberto degli Esposti. fasc. 1824 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Giuseppe Robustelli. fasc. 1825 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Giovanni Repetto. fasc. 1826 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Antero Tarquini. fasc. 1827 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Pasquale Tamarri. fasc. 1828 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Ten. Pasquale Tamarri. fasc. 1829 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Assegnazione e movimenti ufficiali. fasc. 1830 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Documenti matricolari e caratteristici. fasc. 1831 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Varie relative agli ufficiali. fasc. 1828 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Pratiche personali – Cap. Pasquale Zanna.

226


Busta 259 fasc. 1829 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta fumaioli in vetro per fanali FPO 300per la marina”. fasc. 1830 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta fanale I.T.M. per la boa luminosa di chisimaio”. fasc. 1831 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta fanale completo ad acetilene per Ras Hafun logorato per il lungo uso”. fasc. 1832 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Cessione da parte del comando corpo di Sicurezza di un filtro a due candele per il personale del faro di capo guardafui”. fasc. 1833 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richieste trimestrali per il servizio fari e segnalamenti marittimi”. fasc. 1834 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Processo verbale n. 276 in data 10.10.512 relativo a perdita petrolio del servizio fari e segnalamenti marittimi della Somalia”. fasc. 1834 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Processo verbale n. 276 in data 10.10.512 relativo a perdita petrolio del servizio fari e segnalamenti marittimi della Somalia”. fasc. 1835 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Invio in Italia della boa luminosa di Chisimaio”.

227


fasc. 1836 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Spese effettuate in occasione dell’ispezione ai segnalamenti e fari ricognizione idrografica”. fasc. 1837 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta di fumaioli in vetro per fanali F.P. 200 e lucignoli per lampada per fanali F.P: 200”. fasc. 1838 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Autorizzazioni varie”. fasc. 1839 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Fatture per ricarica bombole di acetilene disciolto dei segnalamenti della Somalia”. fasc. 1840 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Approvvigionamento materiali del servizio fari e segnalamenti marittimi per la marina in somalia es. 1951/52”. fasc. 1841 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Approvvigionamento materiali del servizio fari e segnalamenti marittimi per la marina in somalia es. 1951/52”. fasc. 1842 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Imputazionespese relative al personale della capitaneria del porto di Mogadiscio es. fin. 1952/53”. fasc. 1843 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Imputazionespese relative al personale della capitaneria del porto di Mogadiscio es. fin. 1952/53”. fasc. 1844 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Rifornimento annuale di petrolio illuminante al faro Crispi”. fasc. 1845 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta straordinaria dei materiali occorrenti al comando marina in somalia relativamente allapparecchiutura da sommozzatore per le esigenze dell’ufficio porto”.

228


fasc. 1846 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Istallazione del faro ad Obbia”. fasc. 1847 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Tabella completa del personale militare addetto nel territorio ai servizi civili marittimi e portuali”. fasc. 1848 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Impegni e spese per il funzionamento del servizio telecomunicazioni del comando marina e comando aeronautica in Somalia”.

Busta 260 fasc. 1849 AFIS. “Forze di Polizia della Somalia” “Pratica personale arma” anno 1956. fasc. 1850 AFIS. “Forze di Polizia della Somalia” “Pratica personale arma” anno 1956. fasc. 1851 AFIS. “Forze di Polizia della Somalia” “Personale arma - Riservato” anno 1956. fasc. 1852 AFIS. “Forze di Polizia della Somalia” “Rapporto situazione arma” anno 1956. fasc. 1853 AFIS. “Forze di Polizia della Somalia” “Personale arma - Riservato” anno 1956. fasc. 1854 AFIS. “Forze di Polizia della Somalia” “Personale arma - Riservato” anno 1956.

229


fasc. 1855 AFIS. “Forze di Polizia della Somalia” “Pratiche personale arma” anno 1956. fasc. 1856 AFIS. “Forze di Polizia della Somalia” “Bollettini arma – anno 1956-57”.

Carte

dello

Stato

Maggiore

Ufficio

operazioni-

Sezione IV

Busta 1 fasc. 1 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Rifornimenti – spese per l’AFIS” anno 1952. fasc. 2 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Riduzione del Corpo di Sicurezza (Missione Ten. Col. Specioso maggio 1953)”. fasc. 3 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Amministrative varie” anni dal 1951 al 1955. fasc. 4 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Disposizioni amministrative relative al personale militare destinato in Somalia”. fasc. 5 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Accasermamento – accantonamento in Somalia”.

Busta 1 bis fasc. 6 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Domande volontari (uff. e sottuff. E truppa) per la Somalia” anno 1949. 230


fasc. 7 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Capitano Cerruti” anno 1949. fasc. 8 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Varie” anno 1949. fasc. 9 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Esigenza Somalia” anno 1949. fasc. 10 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Domanda esigenza K - sottufficiali” anno 1949. fasc. 11 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Quadri per occupazione ex-colonie” anno 1949.

Busta 2 fasc. 12 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Direttive per l’impiego delle truppe metropolitane in Somalia” anno 1949. fasc. 13 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Quadri ufficiali per la Somalia” anno 1950. fasc. 13 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Predisposizioni esigenza e censimento militari volontari per la Somalia” anno 1949. fasc. 14 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Varie” anno 1949.

231


Busta 3 fasc. 15 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Leva e chiamata alle armi in Somalia” anno 1949. fasc. 16 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Discriminazione nazionali – residenti in Somalia” anno 1950. fasc. 17 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Marina” anno 1950. fasc. 18 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Informazioni Eritrea” anno 1950. fasc. 19 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Informazioni varie in Somalia” anno 1951. fasc. 20 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Sez. Servizi “Aeronautica” anno 1951.

Busta 4 fasc. 21 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Direttive e disposizioni per l’impiego delle truppe metropolitane” anno 1951. fasc. 22 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Richiesti materiali per la sezione militare antincendi del corpo sicurezza della Somalia” anno 1951.

232


fasc. 23 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Richieste rifornimenti materiali per il Corpo Sicurezza della Somalia relative al 2° Trimestre (ottobre – dicembre 1951)” anno 1951. . 24 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Richieste rifornimenti materiali per il Corpo Sicurezza della Somalia relative al 3° Trimestre (gennaio - marzo 1952)” anno 1951. fasc. 25 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Richieste rifornimenti materiali per il Corpo Sicurezza della Somalia relative al 1° Trimestre (luglio - settembre 1951)” anno 1951. fasc. 26 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Carabinieri – Forze di Polizia (varie e personali)” anno 1950.

Busta 5 fasc. 27 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Organici provvisori del Corpo di Sicurezza” anno 1952. fasc. 28 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Nuova situazione organica del Corpo di Sicurezza” anno 1952. fasc. 29 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Scioglimento - trasformazione e econtrazione dei reparti” anno 1952. fasc. 30 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Costituzione reparti” anno 1952.

233


fasc. 31 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Dislocazione dei reparti in Somalia” anno 1952.

Busta 6 fasc. 32 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trasferimento delle famiglie di nazionali in Somalia” anno 1952. fasc. 33 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Situazione sanitaria del Corpo di Sicurezza” anno 1954. fasc. 34 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Collegamenti radio” anni 1952. fasc. 35 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Servizi vari” anno 1954. fasc. 36 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Addestramento” anno 1954. fasc. 36 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Ordinamento” anni 1949-50. fasc. 37 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Ordinamento” anni 1952-53-54.

Busta 7 fasc. 38 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Appunti – promemoria con trattazione di argomenti vari” anno 1952. 234


fasc. 39 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Sistemazione del Corpo di Sicurezza” anno 1952.

Busta 8 fasc. 40 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Incidenti in Patria ed in Somalia” anno 1952. fasc. 41 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Decessi” anno 1950. fasc. 42 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Graduazione – subordinazione nativi somali” anni 1949 - 50. fasc. 43 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Indigeni (truppe di colore) gradi somali - varie” anni 1951. fasc. 44 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Relazioni periodiche” anno 1951. fasc. 45 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Encomi – vademecum – benessere – premi – ricompense - licenze” anni 1950 - 51. fasc. 46 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Accasermamento accantonamento” anni 1950.

235


Busta 9 fasc. 47 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Eritrea e Tripolitania - varie” anno 1952. fasc. 48 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Raccolta pubblicazioni – circolari – organici enti vari dell’Esercito” anni 1953 - 54. fasc. 49 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Raccolta del giornaletto della Somalia – la voce della boscaglia” anni 1952 - 53. fasc. 50 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Organizzazione difesa del modio Oriente” anno 1952. fasc. 51 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Francia – comando in capo internazionale della zona strategica dell’Oceano Indiano – passaggio da Roma dell’Ammiraglio Barjot” anno 1952. fasc. 52 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Informazioni varie dalla Somalia” anno 1953. fasc. 53 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Informazioni in Eritrea” anno 1953. fasc. 54 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Ordine pubblico in Somalia” anno 1953.

236


fasc. 55 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Discrepanza emersa nella gestione dei fondi AFIS da parte del Comando base di Napoli” anno 1953. fasc. 56 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “4^ Sezione – nuove attribuzioni ed assegnazioni ufficiali” anno 1955.

Busta 10 fasc. 57 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Conferenze e riunioni di Addetti Militari” anni 1949 - 50. fasc. 58 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Informazioni” anni 1948 - 49. fasc. 59 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Ricognizione possibilità di accantonamento in Sicilia” anni 1948 - 49. fasc. 60 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Brig. A. Y. Knott - Il problema coloniale italiano (recensione da notiziario stampa)” anni 1947 - 48. fasc. 61 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Confini della Somalia” anni 1947 - 48. fasc. 62 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Riunioni interministeriali” anno 1950.

237


fasc. 63 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Telegrammi e notizie varie urgenti”.

Busta 11 fasc. 64 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Lettere di ringraziamento - elogi” anni 1952 – 53 – 54. fasc. 65 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Encomi - ricompense” anni 1953 – 54 - 55. fasc. 66 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Licenze” anni 1953 – 54 - 55. fasc. 67 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Benessere del soldato - cinema” anni 1952 - 53. fasc. 68 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Decessi del personale nazionale in Somalia” anni 1952 – 53 - 54. fasc. 69 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Incidenti opere di soccorso” anni 1952. fasc. 70 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Gradazione e subordinazione somali” anni 1952. fasc. 71 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Organici truppe somale” anni 1952.

238


fasc. 72 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Dotazioni per truppe somale” anni 1952 - 53. fasc. 73 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Relazioni periodiche sull’attività della IV Sezione” anno 1954 fasc. 74 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Direttive e disposizioni varie per il Corpo di Commissariato” anni 1952 – 53 – 54.

Busta 12 fasc. 75 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Stanziamento di fondi ed amministrative varie” anno 1948. fasc. 76 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Documenti d’impianto della esigenza “Colonie” anno 1949. fasc. 77 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Aeronautica“Colonie” anno 1949. fasc. 78 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Marina“ anno 1949. fasc. 79 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Progetto 8 luglio 1948”. fasc. 80 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Progetto agosto 1948”.

239


fasc. 81 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Direttive per l’impiego delle truppe metropolitane in Tripolitania”. fasc. 82 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Costituzione reparti per la Somalia”.

Busta 13 fasc. 83 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Ferme e rafferme del personale militare del Corpo di Sicurezza” anni 1952 - 53. fasc. 84 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Passaggio nei civili del personale militare del Corpo di Sicurezza” anni 1952 – 53 54. fasc. 85 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Passaggio nei civili del personale militare del Corpo di Sicurezza” anni 1952 – 53 54. fasc. 85 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Schema di disegno di legge concernente il trattamento economico del personale destinato in Somalia” anno 1952. fasc. 86 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Oneri finanziari del Corpo di Sicurezza della Somalia (parte generale)” anno 1952. fasc. 87 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trattamento economico del personale civile e militare in Somalia – indennità Somalia” anni 1952 - 53.

240


fasc. 88 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trattamento economico del personale militare in Somalia (riunione presso il Segren in data 8 gennaio 1952” anni 1952 - 53. fasc. 89 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trattamento economico del personale militare in Somalia (riunione presso il Segren in data 8 gennaio 1952” anni 1952 - 53. fasc. 90 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Liquidazione competenze arretrate ex militari nativi della Somalia” anno 1953.

Busta 14 fasc. 91 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Carteggio relativo alla missione compiuta in Somalia dal Ten. Col. Specioso per conto del ministero A. I.” anno 1951. fasc. 92 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Spese per l’AFIS” anno 1950. fasc. 93 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Amministrative varie” anno 1950. fasc. 94 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Onere finanziari per esigenze somale” anno 1950. fasc. 95 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Rifornimenti e finanziamento per il Corpo di Sicurezza” anni 1950 - 51.

241


fasc. 96 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trattamento economico truppe coloniale” anni 1950 - 51. fasc. 97 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Liquidazione delle competenze arretrate ex militari nativi della Somalia” anno 1950. fasc. 98 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trattamento economico al personale del C. S. in Somalia” anno 1951. fasc. 99 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trattamento economico ai militari con diritto a licenza o ricoveri negli stabilimenti sanitari” anno 1950. fasc. 100 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Indennità speciale al personale del Corpo di Sicurezza che rimpatria d’autorità” anno 1950. fasc. 101 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Bilancio spese militari per il Corpo di Sicurezza esercizio 1950 -51”. fasc. 102 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Deleghe” anno 1951. fasc. 103 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Costituzione Sezione Affari Amministrativi - militari” anno 1950. fasc. 103 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Assicurazione” anno 1951.

242


fasc. 103 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Liquidazione delle competenze arretrate ex ascari libici” anno 1950.

Busta 15 mancante

Busta 16 fasc. 104 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Relazioni del Corpo di Sicurezza della Somalia” anno 1950. fasc. 105 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Sistemazione del Corpo di Sicurezza” anno 1950. fasc. 106 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Organici unità per la Somalia – situazioni organiche” anno 1949. fasc. 107 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Scioglimento – trasformazione – contrazione dei Reparti” anno 1951.

Busta 17 fasc. 108 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Riduzione del Corpo di Sicurezza - somalizzazione” anno 1951. fasc. 109 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Nuovi organici delle FF. AA. facenti parte del Corpo di Sicurezza della Somalia” anno 1950.

243


fasc. 110 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Rimpatri via mare – rimpatri via area” anno 1950.

Busta 18 fasc. 111 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Personale vario metropolitano (ditta Orsi)” anno 1951.

Busta 19 fasc. 112 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Personale” anno 1949. fasc. 113 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Ordinamento” anno 1949. fasc. 114 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Addestramento” anno 1949. fasc. 115 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Servizi” anno 1949. fasc. 116 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trasporti” anno 1949.

Busta 20 fasc. 117 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Stampa” anni 1950 - 51.

244


fasc. 118 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Confini – cartografia – situazioni grafiche” anni 1950 - 51. fasc. 119 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Delimitazione confine Somalo - Etiopico” anni 1950. fasc. 120 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Delimitazione confine Somalo - Etiopico” anni 1950. fasc. 121 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Eritrea e Tripolitania” anni 1950. fasc. 122 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Deposito misto speciale di Napoli” anni 1951. fasc. 123 inistero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Personale militare già appartenente agli ex Corpi Truppe Coloniali, attualmente in Italia”. Anni 1949, 50, 51. fasc. 124 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Situazione grafica” anno 1950. fasc. 125 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Notizie varie telegrafiche” anno 1950. fasc. 126 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Situazione telegrafiche del C. di Si. Della Somalia” anno 1951.

245


Busta 21 fasc. 127 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Materiali d’artiglieria” anno 1951. fasc. 128 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Materiali commissariato - sussistenza” anno 1951. fasc. 129 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Materiali per la motorizzazione” anno 1951. fasc. 130 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Materiali: Sanità Ippica - veterinaria” anno 1951. fasc. 131 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Materiali del Genio” anno 1951. fasc. 132 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trasporti – attrezzature e materiale vario” anno 1951. fasc. 133 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Materiale vario” anno 1951. fasc. 134 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Imbarchi e sbarchi” anno 1951.

Busta 22 fasc. 135 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Piano Caesar conversazioni” anno 1949. 246


fasc. 136 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Verbale delle delle conversazioni tra la missione inglese ed i rappresentanti del Governo italiano” anno 1949. fasc. 137 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Trapasso dei poteri in Somali (piano inglese)” anno 1949. fasc. 138 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Piano Caesar testo inglese e traduzione italiana” anno 1949. fasc. 139 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Allegati piano Somalia” anno 1949.

Busta 22 fasc. 140 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Varie generali” anno 1951. fasc. 141 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Varie generali” anno 1951. fasc. 142 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “La voce della boscaglia – settimanale del Comando C. S. della Somalia” anno 1951. fasc. 143 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Circolari e pubblicazioni” anno 1951. fasc. 144 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Bollettino ufficiale dell’AFIS” anno 1951.

247


fasc. 144 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. – Sez. 4° “Ricerche nel territorio della Somalia per impianti di Aziende esperimenti” anno 1951. Miscellanea

Busta 1 fasc. 1 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Difesa – 2° Reparto autonomo ministeriale “Esigenza K segnalazioni relative ai graduati e militari di truppa” anno 1949. fasc. 2 Ministero della Difesa “Censimento ufficiali – sottufficiali e truppa volontari per la Somalia” anno 1949. fasc. 3 Ministero della Difesa “Organici” anno 1949. fasc. 4 Ministero della Difesa “Esigenza K” anno 1949. fasc. 5 Ministero della Difesa “Elenco ufficiali coloniali” anno 1949. fasc. 6 Ministero della Difesa “Esigenza K - ufficiali” anno 1949.

Busta 2 fasc. 7 Ministero della Difesa “Personale civile e militare già in servizio all’Ufficio stralcio militare M.A.I.” anno 1949.

248


Busta 3 fasc. 8 Ministero dell1Africa Italiana “Somalia carta dimostrativa fisico politica scala 1:2.000.000” anno 1949. fasc. 9 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza - “Corpo di Sicurezza” anno 1950. fasc. 10 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Add. e Reg. – Sez. Add. “Somalia” anno 1949. fasc. 11 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – Uff. Ord. “Somalia” anni 1949 – 50fasc. 12 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza – Sez. Op. Add. Ord. ”Relazioni bimestrale e trimestrale” anno 1954. fasc. 13 Ministero della Difesa – Stato Maggiore Esercito – III Rep. Uff. Op. “Corpo di Sicurezza in Somalia” anni 1959. fasc. 14 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza ”Ordini del giorno” anno 1950. fasc. 15 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza ”Ordini del giorno” anno 1950. fasc. 16 Enti vari “Carteggio del disciolto Corpo di Sicurezza della Somalia” anno 1959. fasc. 17 Ministero della Difsa - Stato Maggiore Esercito “Vademecum della Somalia (per la truppa)” anno 1949.

249


Busta 4 fasc. 18 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Organizzazione e funzionamento dei servizi in Somalia” anno 1951.

Busta 5 fasc. 19 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Il Corpo di Sicurezza della Somalia dalle sue origini al 31 dicembre 1951” (3 copie di cui due rilegate e la terza composta da carte sciolte).

Busta 6 fasc. 20 Ministero della Difsa - Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Accasermamento e base di Napoli” fasc. 21 Ministero della Difsa - Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° “Addestramento” fasc. 22 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Tribunale Militare della Somalia” fasc. 23 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Costituzione dislocazione trasferimenti trasferimenti famiglie” fasc. 24 Ministero della Difesa - Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° – “Costituzione dislocazione trasferimenti trasferimenti famiglie”

250


fasc. 25 Ministero della Difesa - Stato Maggiore Esercito – Uff. Op. –Sez. 4° – “Situazione del personale in Somalia ”

Busta 7 fasc. 26 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Sezione Op. Add. Ord. “Il Corpo di Sicurezza della Somalia” fasc. 27 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Ufficio Stato Maggiore. “Il Corpo di Sicurezza della Somalia” fasc. 28 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Ufficio Stato Maggiore. “Il Corpo di Sicurezza della Somalia” fasc. 29 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Ufficio Trasporti Sezione marittima. “Relazione risssuntiva trasporto Corpo di Sicurezza Somalia” anno 1950 fasc. 30 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Sezione Op. Add. Ord. “Il Corpo di Sicurezza della Somalia”

Busta 8 fasc. 31 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Sezione Op. Add. Ord. “Il Corpo di Sicurezza della Somalia” fasc. 32 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Sezione Op. Add. Ord. “Il Corpo di Sicurezza della Somalia”

251


fasc. 33 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Sezione Op. Add. Ord. “Il Corpo di Sicurezza della Somalia” fasc. 34 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” Sezione Op. Add. Ord. “Il Corpo di Sicurezza della Somalia” (2 copie).

Busta 9 fasc. 35 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta fondi mese di luglio 1950” fasc. 36 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta fondi mese di agosto 1950” fasc. 37 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta fondi mese di agosto 1950” fasc. 38 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Varie”

Busta 10 fasc. 39 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamenti proventi Banca d’Italia” fasc. 40 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Versamenti proventi Banca d’Italia” fasc. 41 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Relazione sanitaria” fasc. 42 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Situazione sanitaria”

252


fasc. 43 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” “Richiesta fondi mese di settembre 1950” Marina

Busta 1 fasc. 1 Marina Militare – “Registro fonogrammi e telegrammi dal 1.1.1956 al 1957”. fasc. 2 Marina Militare – “Carteggio vario ufficio stralcio comando marina”. Anno 1957. fasc. 3 Marina Militare – “Varie”. Anno 1951-52. fasc. 4 Marina Militare – “Bonifiche rateo licenza coloniale”. Anno 1951-52.

Busta 2 fasc. 5 Marina Militare – “Disposizioni amministrative” anno 1957. fasc. 6 Marina Militare – “Disposizioni amministrative” anno 1957. fasc. 7 Marina Militare – “Richiesta semestrale materiali 1953-54”. fasc. 8 Marina Militare – “Richiesta semestrale materiali 1955”. fasc. 9 Marina Militare – Esami e corsi vari – anni 1953-55. fasc. 10 Marina Militare – “Società di navigazione” – anni 1952-53-54-55.

253


fasc. 11 Marina Militare – “Servizio fari – spese di funzionamento” – anni 1953-54. fasc. 12 Marina Militare – “Giustizia e disciplina” – anni 1955-56-57. fasc. 13 Marina Militare – “Incidente marò Giuseppe Serpe” – anni 1954-55. fasc. 14 Marina Militare – “Peculato militare – violata consegna – denunce contromarinai somali” – anni 1953-54-55.

Busta 3 fasc. 15 Marina Militare – “Pratiche personali ufficiali” anni 1955-56. fasc. 16 Marina Militare – “Pratiche personali sottufficiali” anni 1956-57. fasc. 17 Marina Militare – “Pratiche varie sottufficiali – fogli notizie” anni 1956-57. fasc. 18 Marina Militare – “Pratiche personali S.capi e comuni – fogli notizie S. capi e comuni promozione a sergente” anni 1956-57. fasc. 19 Marina Militare – “Fogli matricolari e modelli e specchi e note caratteristiche” anni 1956-57. fasc. 20 Marina Militare – “Scioglimento comando base marina” anni 1956-57. fasc. 21 Marina Militare – “Controllo traffico mercantile in guerra - NATO” anni 1956-57.

254


Busta 4 fasc. 22 Marina Militare – “Archivio pubblicazioni – raccolta verbali distruzione” anni 1956-57. fasc. 23 Marina Militare – “Pratiche relative al personale rimpatriato durante l’anno 1955-56-57”. fasc. 24 Marina Militare – “Rilascio nulla osta passaporto per l’estero” anni 1956-57. fasc. 25 Marina Militare – “Trasferimento famiglie in Somali – pratiche relative al personale M.M. congedato in Somalia” anni dal 1952 al 1957. fasc. 26 Marina Militare – “Pratiche varie- Doc. caratteristica e sanitaria uff.li – nomina giudice militare e convocazione giudici” anni 1955-56. fasc. 27 Marina Militare – “Pratiche sanitarie” anni 1955-56. fasc. 28 Marina Militare – “Varie dettaglio” anni 1955-56. fasc. 29 Marina Militare – “Ruolo mensile uff.li – segnalazione a fine anno a MARIPERS uff.li cessati da destinazione in Somali – promemoria vari – Relazioni statistiche” anni 1955-56.

Busta 5 fasc. 30 Marina Militare – “Ordinamento” anni 1951-52. fasc. 31 Marina Militare – “Porti e sorgitori” anno 1950.

255


fasc. 32 Marina Militare – “Rilievi idrografici – progetto ricognizione fiume Giuba” anni 1950-51. fasc. 33 Marina Militare – “Onav e Ranav propri” anno 1950. fasc. 34 Marina Militare – “Lavori navi e galleggianti” anno 1950. fasc. 35 Marina Militare – “Tabelle del pèersonale”. fasc. 36 Marina Militare – “Incidenti ed inchieste e servizio di ricerca e soccorso aereo” anno 1950.

Busta 6 fasc. 37 Marina Militare – “Richiesta fondi” anno 1956-57. fasc. 38 Marina Militare – “Resa contabilità” anno 1953-54. fasc. 39 Marina Militare – “Pratiche esercizi scaduti” anno 1956-57. fasc. 40 Marina Militare – “Società navigazione” anno 1956-57. fasc. 41 Marina Militare – “Bilancio” anno 1956-57. fasc. 42 Marina Militare – “Energia elettrica” anno 1957. fasc. 43 Marina Militare – “Pratiche alloggi” anno 1957. fasc. 44 Marina Militare – “Circolo marinai” anno 1952.

256


fasc. 45 Marina Militare – “Biblioteca marinai” anno 1957. fasc. 46 Marina Militare – “Vestiario personale nazionale” anno 1957. fasc. 47 Marina Militare – “Viveri personale nazionale” anno 1957. fasc. 48 Marina Militare – “Manovalanza somala” anno 1956. fasc. 49 Marina Militare – “Trasmissione fatture e fatture pagate” anno 1957. fasc. 50 Marina Militare – “Locamare chisimaio” anno 1955. fasc. 51 Marina Militare – “Trattamento economico militari destinati in Somalia licenza” anni vari. fasc. 52 Marina Militare – “Indennità disagiata - residenza” anni vari. fasc. 53 Marina Militare – “Paghe S. C. e comuni” anni vari. fasc. 54 Marina Militare – “Indennità varie” anni vari.

Busta 7 fasc. 55 Marina Militare – “Registro Aiutante Maggiore” anni vari. fasc. 56 Marina Militare – “Carteggio Vario ” anni 1956-57. fasc. 57 Marina Militare – “Assunzione tutti i servizi TLC ” anni 1956-57.

257


fasc. 58 Marina Militare – “Prontuari vari ”. fasc. 59 Marina Militare – “Cartelle logistiche ”. fasc. 60 Marina Militare – “Scioglimento Comando Marina” anno 1955.

Busta 8 fasc. 61 Marina Militare – “Processi verbali dal 6.4.50 al 12.10.50”. fasc. 62 Marina Militare – “Processi verbali dal 12.10.50 al 24.4.51”. fasc. 63 Marina Militare – “Processi verbali dal 24.3.51 al 21.6.51”. fasc. 64 Marina Militare – “Processi verbali dal n. 393 al n. 470”. fasc. 65 Marina Militare – “Processi verbali dal 21.6.51 al 22.4.52”. fasc. 66 Marina Militare – “Processi verbali dal n. 471 al n. 557”.

Busta 9 fasc. 67 Marina Militare – “mobilio ex inglese” anno 1954. fasc. 68 Marina Militare – “Materiali da retrocedere in Italia” anno 1955. fasc. 69 Marina Militare – “Capo Carico elettricista ed RT” anno 1955. fasc. 70 Marina Militare – “Capo Carico armi – buffetterie e casermaggio” anno 1957.

258


fasc. 71 Marina Militare – “Capo Carico CIMAR” anno 1957. fasc. 72 Marina Militare – “Capo Carico materiale sportivo” anno 1957. fasc. 73 Marina Militare – “Capo Carico nocchiere” anno 1957. fasc. 74 Marina Militare – “Capo Carico effetti letterecci e vestiario” anno 1956. fasc. 75 Marina Militare – “Capo Carico fari e segnalamenti marittimi” anno 1957. fasc. 76 Marina Militare – “Richiesta di carico e scarico” anno 1957. fasc. 77 Marina Militare – “Inventari” anno 1957. fasc. 78 Marina Militare – “Contabilità generale materiali” anno 1956. fasc. 79 Marina Militare – “Materiali portati al seguito del primo contingente” anno 1955. fasc. 80 Marina Militare – “Materiali fari (bombole A. D.)” anno 1955. fasc. 81 Marina Militare – “Materiali pervenuti distinti per nave” anno 1955. fasc. 82 Marina Militare – “Carico scarico automezzi e relative pratiche” anno 1957. fasc. 83 Marina Militare – “Processi verbali trasmessi per l’approvazione” anno 1957. fasc. 84 Marina Militare – “Processi verbali restuiti approvati” anno 1957.

259


fasc. 85 Marina Militare – “Pratica generale materiali” anno 1956.

Busta 10 fasc. 86 Marina Militare – “Materiali pervenuti distinti per nave” anno 1954. fasc. 87 Marina Militare – “Alloggi demaniali” anno 1954. fasc. 88 Marina Militare – “Inventario Comando Base Marina - Vardigley” anni vari.

Busta 11 fasc. 89 Marina Militare – “Fogli d’Ordine della Marina” anno 1952-53.

Busta 12 fasc. 90 Marina Militare – “Fari e segnalamenti marittimi” anno 1954. fasc. 91 Marina Militare – “Richieste carico e scarico ” anno 1954. fasc. 92 Marina Militare – “Fornitura macchine telegrafia rapida ditta Palermo” anno 1954. fasc. 93 Marina Militare – “Fornitura m. 3000 cavo telefonico” anno 1954. fasc. 94 Marina Militare – “Indennità equipaggiamento 2° Capi” anno 1954. fasc. 95 Marina Militare – “Bonifica indennità Somalia” anno 1954.

260


Busta 13 fasc. 89 Marina Militare – “Fogli d’Ordine della Marina” anno 1953-54.

Busta 14 fasc. 90 Marina Militare – “Fogli d’Ordine della Marina” anno 1953-54.

Busta 15 fasc. 91 Marina Militare – “Fogli d’Ordine della Marina” anno 1952.

Busta 16 fasc. 92 Marina Militare – “Contabilità vestiario” anno 1955-57. fasc. 93 Marina Militare – “Raccolta copie fogli d’ordini del Ministero della Difesa – Marina – dal n. 10 del 1° febbraio 1952 al n. 106 del 4 gennaio 1952.

Busta 17 fasc. 94 Marina Militare – “Raccolta copie fogli d’ordini del Ministero della Difesa – Marina – anno 1951.

Busta 18 fasc. 95 Marina Militare – “Raccolta copie fogli d’ordini del Ministero della Difesa – Marina – anno 1951.

261


Busta 19 fasc. 96 Marina Militare – “Ruolo mensile Uff.li – Situazione mensile Uff. CC. SS.” anno 1951. fasc. 97 Marina Militare – “Relazioni varie e statistiche” anno 1951. fasc. 98 Marina Militare – “Norme sanitarie epidemie e profilassi – pratiche medico legali – centro studi” anno 1951. fasc. 99 Marina Militare – “Pratiche varie – commissione esami ad uff.le” anno 1951. fasc. 100 Marina Militare – “Uff.li e civili assimilati – movimenti pratiche personali” anno 1951. fasc. 101 Marina Militare – “Uff.li richieste passaporto estero nomina giudice tribunale” anno 1951. fasc. 102 Marina Militare – “Uff.li e civili assimilati – specchi caratteristici, pratiche e cartelle sanitarie, schede informative, foglio notizie” anno 1951. fasc. 103 Marina Militare – “Disposizioni di carattere generale, servizio postale – ricevimenti, visite alti personaggi, viaggi d’istruzione - elogi” anno 1951. fasc. 104 Marina Militare – “Ordini del giorno di Marisomalia” anno 1951. fasc. 105 Marina Militare – “Servizi tecnici – autoreparto - materiali” anno 1949-50. fasc. 106 Marina Militare – “Servizio sanitario – materiale sanitario” anno 1949-50.

262


fasc. 107 Marina Militare – “Documenti periodici” anno 1949-50. fasc. 108 Marina Militare – “Atti dispositivi” anno 1949-50. fasc. 109 Marina Militare – “Alloggi – lavori edilizi” anno 1949-50. fasc. 110 Marina Militare – “Movimento ufficiali e CEMM” anno 1949-50. fasc. 111 Marina Militare – “Ruolo d’imbarco personale” anno 1949-50.

Busta 20 fasc. 112 Marina Militare – “Cartella personale Gargiulo” anno 1957. fasc. 113 Marina Militare – “Cartella personale operaio fanalista Carlo Accietto” anno 1957. fasc. 114 Marina Militare – “Cartella personale capo tecnico Ennio Crocini” anno 1957. fasc. 115 Marina Militare – “Cartella personale capo agente fari Giacomo Rasponi” anno 1957. fasc. 116 Marina Militare – “Cartella personale assistente Pietro Mataro” anno 1957. fasc. 117 Marina Militare – “Cartella personale capo tecnico di ruolo Enrico Barbante” anno 1957.

fasc. 118 Marina Militare – “Cartella personale sorvegliante fari e fanali Antonio Di Salvia” anno 1957. 263


fasc. 119 Marina Militare – “Fanalista Selvaggi” anno 1957. fasc. 120 Marina Militare – “Cartella personale sorvegliante Luigi Mascolo” anno 1957. Volumi

Volume 1 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” –

“Comando Corpo di Sicurezza della

Somalia – Stato Maggiore – Ufficio O.A.O. - “Protocollo anno 1949 – 50 dal n.01/1 al 01/1990”.

Volume 2 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” –

“Comando Corpo di Sicurezza della

Somalia – Stato Maggiore – Ufficio O.A.O. - “Protocollo anno 1950 dal n.01/1991 al 01/5970”.

Volume 3 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” –

“Comando Corpo di Sicurezza della

Somalia – Stato Maggiore – Ufficio O.A.O. - “Protocollo anno 1950-51 dal n.01/5971 al 01/6400 dal 01/1 al 01/3570”.

264


Volume 4 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” –

“Comando Corpo di Sicurezza della

Somalia – Stato Maggiore – Ufficio O.A.O. - “Protocollo anno 1951 dal n.01/3751 al 01/6200”.

Volume 5 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” –

“Comando Corpo di Sicurezza della

Somalia – Stato Maggiore – Ufficio O.A.O. - “Protocollo anno 1952 dal n.01/1 al 01/3990”.

Volume 6 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” –

“Comando Corpo di Sicurezza della

Somalia – Stato Maggiore – Ufficio O.A.O. - “Protocollo anno 1952-53 dal n.01/3991 al 01/5400 e dal 01/1 al 01/2480”.

Volume 7 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” –

“Comando Corpo di Sicurezza della

Somalia – Stato Maggiore – Ufficio O.A.O. - “Protocollo anno 1953 dal n.01/2481 al 01/4470”.

265


Volume 8 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” –

“Comando Corpo di Sicurezza della

Somalia – Stato Maggiore – Ufficio O.A.O. - “Protocollo anno 195-54 dal n.01/4471 al 01/4612 e dal 01/1 al 01/2464”.

Volume 9 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” –

“Comando Corpo di Sicurezza della

Somalia – Stato Maggiore – Ufficio O.A.O. - “Protocollo Segreto dal 01/01.51 al 28/11/1955”.

Volume 10 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “registro fonogrammi e telegrammi dal 1.7.55”.

Volume 11 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Giornale Mastro” anno 1951.

Volume 12 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Buoni vestiario a ricambio gratuito Sergenti e Sotto Capi e Comuni dal 27.01.50 al 23.03.54” anno 1951.

266


Volume 13 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Fonogrammi in arrivo e partenza dal 1.1.1952 al 1.11.1952”.

Volume 14 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Buoni vestiario a pagamento per Ufficiali e Sottufficialidal 24.8.52 al 15.01.54”.

Volume 15 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Registro dei buoni per la somministrazione gratuita di effetti di vestiario ai militari-sergenti, sottocapi e comuni del C.E.M.M.”.

Volume 16 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Registro dei buoni per la somministrazione a pagamento di effetti di vestiario ai militari-sergenti e comuni”.

Volume 17 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Registro dei buoni per la somministrazione a pagamento di effetti di vestiario ai militari-sergenti e comuni”.

267


Volume 18 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Registro dei buoni per la somministrazione a pagamento di effetti di vestiario ai militari-sergenti e comuni”.

Volume 19 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Registro dei buoni per la somministrazione a pagamento di effetti di vestiario ai militari-sergenti e comuni”.

Volume 20 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Registrazione dei segnali”.

Volume 21 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Registro protocollo” anno 1955.

Volume 22 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare - “Registro fonogrammi in arrivo e partenza dal 1.9.53 al 12.1954”.

268


Volume 23 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Stato Maggiore – Ufficio Servizi – Sezione S. M. “Registro di protocollo ordinario”.

Volume 24 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Stato Maggiore – Ufficio Servizi – Sezione S. M. “Registro di protocollo segreto - riservato”.

Volume 25 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Stato Maggiore – Ufficio Servizi – Sezione S. M. “Registro di protocollo per l’anno 1951”.

Volume 26 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Sezione Servizi. “Registro di protocollo per l’anno 1952”.

Volume 27 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – Marina Militare “Registro registro fonogrammi in arrivo e partenza dal 1.1.53 al 30.4.53”.

269


Volume 28 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Sezione Servizi. “Registro di protocollo per l’anno 1953”.

Volume 29 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Stato Maggiore – Ufficio Servizi – Sezione S. M. “Registro di protocollo per l’anno 1950”.

Volume 30 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – Marina Militare “Registro fatture T.L.C. Fari”.

Volume 31 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – Stato Maggiore Esercito Ufficio Informazioni – 3^ Sezione “Registro Protocollo”.

Volume 32 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Stato Maggiore – Ufficio Servizi – Sezione S. M. “Registro di protocollo per l’anno 1954”.

270


Volume 33 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Stato Maggiore – Ufficio Servizi – Sezione S. M. “Registro di protocollo per l’anno 1952”.

Volume 34 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Stato Maggiore – Ufficio Servizi – Sezione S. M. “Registro di protocollo per l’anno 1952”.

Volume 35 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Comando e Servizio artiglieria “Registro di protocollo riservato per l’anno 1951”.

Volume 36 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Segreteria

“Registro di protocollo

dall’anno 1949 al 1953”.

Volume 37 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Sez. Servizi

“Registro di protocollo

dall’anno 1950”.

Volume 38 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare “Brogliaccio Pagamenti Ufficiali e Sottufficali”. 271


Volumi 39/40/41/42/43/44 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare Fonogrammi e telegrammi vari.

Volume 45 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare registro cassa e contabilità.

Volume 46 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare registro dei valori in arrivo.

Volume 47 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare registro dei valori in arrivo.

Volume 48 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare registro di cassa e di contabilità”.

Volume 49 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Registro degli introiti per proventi enti creditori in Italia”

272


Volume 50 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Registro di protocollo ordinario anno 1949”.

Volume 51 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Registro atti dispositivi”.

Volume 52 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – S. M. Ufficio Servizi “Registro protocollo anno 1951”.

Volume 53 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – S. M. Ufficio Servizi “Registro protocollo anno 1951”.

Volume 54 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – S. M. Ufficio Servizi “Registro protocollo anno 1951”.

Volume 55 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – S. M. Ufficio Servizi “Registro protocollo anno 1954”.

273


Volume 56 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – Comando e Servizio artiglieria “Registro protocollo anno 1951”.

Volume 57 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – S. M. Ufficio Servizi “Registro protocollo Segreto e Riservato anno 1949”.

Volume 58 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – Sezione Servizi “Registro protocollo anno 1953”.

Volume 59 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – Sezione motorizzazione “Registro protocollo anno 1952”.

Volume 60

AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – S. M. Ufficio Servizi “Registro protocollo Segreto e Riservato anno 1950”.

274


Volume 61 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare registro delle variazioni”.

Volume 62 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare registro atti dispositivi”.

Volume 63 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare registro fonogrammi in arrivo e partenza anno 1953”.

Volume 64 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare registro dei valori anno 1950”.

Volume 65 AFIS. “Comando Corpo di Sicurezza” – “Marina Militare registro visita medica personale nazionale”.

275


STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO V Reparto Affari Generali - Ufficio Storico

ELENCO ANALITICO DEL FONDO

I1 - RSI

a cura di Mariella MAININI


Busta 1 F.

fascc. 1 - 7 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1

[SME - Uff. storico]

Diario storico militare dello SME dal 18 1943 nov. 1 - dic. 4 ottobre 1943 al 31 dicembre 1943 (due copie di cui una fascicolata). (18) pp. 132

2

[SME - Uff. storico]

Allegati al Diario storico militare dello SME del periodo 18 ottobre - 31 dicembre 1943, costituiti da rassegna stampa (8 settembre 18 ottobre 1943), circolari, disposizioni e messaggi. (18) cc. 91 e pp. 159

[1943 set.] - dic. 31

3

[SME - Uff. storico]

Diario storico militare dello SME dal 1°gennaio al 30 novembre 1944. (18) pp. 161

[1944 gen. 19 - nov. 30]

4

SME - Uff. storico

N. 42 allegati al mese di gennaio 1944 del Diario storico militare dello SME (1° gennaio - 30 novembre 1944). (18) cc. 34 e pp. 56

1944 gen. 1 - nov. 30

5

SME - Uff. storico

Allegati al mese di febbraio 1944 del Diario storico militare dello SME (1° gennaio - 30 novembre 1944). (18) cc. 43 e pp. 69

1943 dic. 13 - 1944 mar. 3

6

SME - Uff. storico

“C” Allegati al mese di marzo 1944 del Diario storico militare dello SME (1° gennaio - 30 novembre 1944); un quadro sinottico della organizzazione territoriale al 12 marzo 1944. (18) cc. 72 e pp. 166

1944 gen. 1 - apr. 28

7

SME - Uff. storico

“C” N. 65 allegati al mese di aprile 1944 del Diario storico militare dello SME (1° gennaio - 30 nov. 1944). (18) cc. 76 e pp. 191

1944 apr. 1 - mag. 1

Busta 2 F.

fascc. 8 - 16 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2


8

SME - Uff. storico

Copia n. 11 della situazione dei comandi, reparti e servizi esercito, allegata al Diario storico militare dello SME del mese di maggio 1944. (18) c. 1 e pp. 58

1944 mag. 4

9

SME - Uff. storico

Lettere circolari di uffici dello SME allegate al Diario storico militare dello SME del maggio 1944. (18) cc. 49 e pp. 198

1944 apr. 30 - giu. 7

All’interno: una tavola illustrante la situazione dell'Esercito al 25 maggio 1944. 10

SME - Uff. storico

Grafici, tabelle e lettere circolari di uffici dello SME, allegati al Diario storico militare dello SME del mese di giugno 1944 relativi alla costituzione dei comandi - enti - servizi e reparti. (18) cc. 46 e pp. 111

1944 giu. 1 - 30

All’interno: grafico dello sviluppo dell'Esercito repubblicano dal 9 settembre 1943 al 31 maggio 1944. 11

SME - Uff. storico

Lettere circolari di uffici dello SME allegate al Diario storico militare dello SME del mese di luglio 1944.1 (18) cc. 56 e pp. 128

1944 lug. 1 - 31

12

SME - Uff. storico

Lettere circolari di uffici dello SME allegate al Diario storico militare dello SME del mese di agosto 1944.2 (18) cc. 29 e pp. 63

1944 ago. 1 - 31

13

SME - Uff. storico

Lettere circolari di uffici dello SME allegate al Diario storico militare dello SME del mese di settembre 1944. (18) cc. 17 e pp. 60

1944 set. 1 - nov. 14

14

SME - Uff. storico

Lettere circolari di uffici dello SME allegate al Diario storico militare dello SME del mese di ottobre 1944. (18) cc. 11 e pp. 24

1944 ott. 2 - 31

1

Cartella.originale dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. Circolari n. 06/10600/1 del 4 luglio 1944: "Ordinamento dello SME - organici provvisori" e n. 06/11550 del 22 luglio sulla costituzione e mobilitazione del Co.Gu. e del RAP 2 Cartella originale dell'Uff.' ordinamento e mobilitazione; circolare n. 06/12130/1del 1° agosto 1944: “Attribuzioni dello SME e del SSS Esercito e ordinamento interno dello SME”

3


15

SME - Uff. storico

Lettere circolari allegate al Diario storico militare dello SME del mese di novembre 1944. (18) cc. 3 e pp. 33

1944 mag. 31 - nov. 25

16

SME - Uff. storico

Allegati al Diario storico militare dello SME del mese di dicembre1944. cc. 35 e pp. 228

1944 dic. 2 - 1945 gen. 14

All’interno: ampia relazione del col. Fedi sulla preparazione in Germania delle G.U. e sulla situazione dei comandi, reparti e servizi dell' Esercito alla data del 1° dicembre 1944. (18) Busta 3 F.

fascc. 17 - 33 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

17

[SME - Uff. storico]

Diario storico dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti dal 15 dicembre1943 al 31marzo1944, corredato da circolari e promemoria della segreteria e del Comando Quartier generale dello SME. (18) cc. 27 e pp. 48

1943 nov. 10 - 1944 mar. 13

18

[SME - Uff. storico]

Diario storico dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti dal 1° al 30 aprile 1944, corredato da 42 allegati. (18) cc. 28 e pp. 49

1944 apr. 4 - 29

19

SME ufficio storico (18)

Diario storico del mese di maggio 1944 dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 67 e pp. 45

1943 ott. 23 - 1944 giu. 3

All’interno: una cartina illustrante l'attività aerea nemica sul territorio della RSI. 20

[SME - Uff. storico]

Diario storico dal 1° al 30 giugno 1944 dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti corredato da 45 allegati. (18) cc. 18 e pp. 38

1944 giu. 2 - 30

21

[SME - Uff.

Diario storico dal 1° al 31 luglio 1944

1944 lug. 2 - 31 4


storico]

dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti, corredato da 36 allegati costituiti da circolari dell'Ufficio e da ordini del giorno del Comando Quartier generale. (18) cc. 32 e pp. 19

22

SME - Uff. storico

Diario storico del mese di agosto 1944 dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti, corredato da 31 allegati. (18) cc. 27 e pp. 16

1944 ago. 1 - nov. 9

23

[SME - Uff. storico]

Diario storico del mese di settembre 1944 dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti corredato da 40 allegati. (18) cc. 36 e pp. 20

1944 lug. 29 - set. 30

24

[SME - Uff. storico]

Diario storico del mese di ottobre 1944 dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti corredato da 56 allegati. (18) cc. 53 e pp. 14

1944 ott. 1 - 31

25

[SME - Uff. storico]

Diario storico del mese di novembre 1944 dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti corredato da 49 allegati. (18) cc. 42 e pp. 22

1944 nov. 1 - 30

26

[SME - Uff. storico]

Diario storico del mese di dicembre 1944 dell'Uff. segreteria S.M. e delle sezioni dipendenti corredato da 42 allegati. (18) cc. 32 e pp. 35

1944 nov. 5 – dic. 31

27

SME - Uff. storico

Diario storico dell’Uff. polizia militare e della 1ª e 2ª Sezione della Guardia nazionale repubblicana dal 29 marzo 1944 al 20 aprile 1944. (18) c. 1 e pp. 2

1944 mag. 7

28

SME - Uff. storico

Minute del diario storico della Sezione polizia militare dell'Uff. segreteria S.M. dal 16 al 31 maggio, dall’11 al 20 settembre e del dicembre 1944. (18) cc. 3

1944 giu. 4 – 1945 gen. 15

29

SME segreteria S.M.

Minute del diario storico dell'attività svolta dalla Segreteria S.M. - Nucleo corrispondenza nei mesi settembre - ottobre 1944 . (16) cc. 3

1944 ott. 7

30

SME segreteria S.M.

Minute del diario storico dell' Uff. segreteria S.M.- Comando Quartier generale dei mesi

1944 ott. 3 – 1945 gen. 9 5


settembre – dicembre e 1944.3 (16) cc. 8 e pp. 10 31

SME segreteria S.M.

Minute del diario storico della Segreteria S.M. - Sezione legale dei mesi novembre – dicembre 1944. (16) cc. 3 e pp. 2

1944 dic. 13 – 1945 gen. 17

32

SME segreteria S.M.

Minute del diario storico dell’Uff. posta da campo n. 865 dei mesi settembre – dicembre 1944. (16) cc. 6

1944 ott. 4 – 1945 gen. 1

33

provenienza incerta

Dattiloscritto privo di intestazione e firma contenente istruzioni sulla mobilitazione per la Guerra di Liberazione; relazione in data 28 gennaio 1944, anch'essa priva di intestazione e firma, indirizzata ai comandi federali e militari circa le direttive per la leva in massa e per la mobilitazione generale. (48) c. 1 e pp. 3

s.d.

Busta 4 F.

3

fascc. 34 - 61 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

34

SME - Uff. storico

Diario storico dello SME - Uff. 1944 feb. 29 - mag. 4 reclutamento e mobilitazione degli ultimi giorni del mese di marzo e del mese di aprile 1944, con annesse 12 copie delle circolari diramate. (18) cc. 7 e pp. 45

35

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo SME - Uff. reclutamento e mobilitazione dal 19 ottobre 1943 al 1° aprile1944. (18) cc. 2 e pp. 13

1944 apr. 6

36

SME - Uff. storico

Relazione dell’attività svolta dallo SME Uff. reclutamento e mobilitazione e dall'Uff. ordinamento durante la prima quindicina di maggio 1944; relazione sull'attività svolta dall'Uff. ordinamento e mobilitazione durante la seconda quindicina di maggio 1944; ordinamento, compiti e attribuzioni dei diversi elementi costitutivi dello SME; raccolta di circolari diramate a maggio

1944 mag. 14 - giu. 5

L’Ufficio segreteria dello SME risiedeva a Trescore Balneario (BG)

6


dall'Uff. ordinamento e mobilitazione a corredo dei diari. 4 (18) cc. 15 e pp. 5 37

SME - Uff. storico

Relazione sintetica sull'attività svolta dallo SME - Uff. ordinamento durante i mesi di marzo e aprile 1944, con annessi l'elenco e il sunto delle circolari diramate. (18) cc. 3 e pp. 24

1944 apr. 3 - mag. 3

38

SME - Uff. storico

Relazione sintetica sull'attività svolta dallo SME - Uff. ordinamento nel mese di giugno 1944, corredata da 5 allegati. (18) cc. 4 e pp. 19

1944 giu. 14 - lug. 7

39

SME - Uff. storico

Raccolta delle principali circolari emanate dallo SME - Uff. ordinamento e mobilitazione durante il mese di giugno 1944 e utilizzate dall’Ufficio storico per la compilazione del Diario storico dello SME. (18) cc. 28 e pp. 115

1944 giu. 1 - 30

40

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo 1944 lug. 1 - ago. 7 SME - Uff. ordinamento e mobilitazione nel luglio 1944, accompagnata dalle circolari diramate dall'Ufficio nello stesso mese. (18) cc. 24 e pp. 99

41

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo 1944 ago. 1 - set. 9 SME - Uff. ordinamento e mobilitazione nel mese di agosto 1944 ed elenco delle circolari diramate dall'Ufficio nello stesso mese.5 (18) cc. 4 e pp. 9

42

SME - Uff. storico

Circolari del mese di agosto 1944, emanate da uffici dello SME e utilizzate per la compilazione del Diario storico degli uffici dello SME. cc. 22 e pp. 25

43

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo 1944 set. 30 - ott. 6 SME - Uff. ordinamento e mobilitazione nel mese di settembre 1944 ed elenco delle

1944 ago. 1 - 30

4

Il 5 maggio 1944 il MFFAA fonde gli Uffici reclutamento e mobilitazione e ordinamento in un solo Ufficio. L'attività dell’Uff. reclutamento e mobilitazione si ferma al 15 maggio e continua con l'Uff. ordinamento, sotto la guida e direzione della capo ufficio ordinamento., l'opera di ricostruzione dell’ Esercito. 5 All. 1 "Ripartizione del lavoro fra le sezioni in conseguenza dello scioglimento della 3ª sez. (vedere ordine interno n. 14 del 1° agosto 1944).

7


circolari diramate dall'Ufficio .6 (18) cc. 3 e pp. 4

6 7

44

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell’attività svolta dallo 1944 ott. 31 SME - Uff. ordinamento e mobilitazione nel mese di ottobre 1944 ed elenco delle principali circolari diramate dall'Ufficio nello stesso mese. (18) cc. 2 e pp. 5

45

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell’attività svolta dallo 1944 nov. 2 - dic. 10 SME - Uff. ordinamento e mobilitazione nel mese di novembre 1944 ed elenco delle circolari diramate nello stesso mese. (18) cc. 10 e pp. 52

46

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo 1944 dic. 31 - 1945 SME - Uff. ordinamento e mobilitazione nel gen. 11 mese di dicembre 1944 ed elenco delle circolari diramate nello stesso mese. (18) cc. 3 e pp. 4

47

SME - Uff. storico

Diario storico dell'attività svolta dallo SME - Uff. propaganda nel mese di aprile 1944. (18) c. 1 e pp. 3

1944 mag. 2

48

SME - Uff. storico

Diario storico dell'attività svolta dallo SME - Uff. propaganda nel mese di maggio 1944. (18) c. 1 e pp. 4

1944 giu. 9

49

SME - Uff. storico

Diario storico dell'attività svolta dallo SME - Uff. propaganda nei mesi di giugno e luglio1944, corredata da 8 allegati. 7 (18) cc. 2 e pp. 27

1944 lug. 20 - ago. 6

50

[SME - Uff. storico]

Sintesi dell'attività svolta dallo SME Sezione trasporti nel mese di aprile 1944. (18) pp. 3

s.d.

51

[SME - Uff. storico]

Sintesi dell’attività svolta dallo SME Sezione trasporti nel mese di maggio 1944. (18) cc. 2

s.d.

52

SME ufficio

Sintesi dell'attività svolta dallo SME -

s.d.

L'Ufficio si trasferisce il 19 settembre da Gaverina, dove risiedeva dal gennaio 1944 In data 1° agosto l'uff. propaganda dello SME passa alle dirette dipendenze del SSS per l'Esercito

8


storico (18)

Sezione trasporti nel mese di luglio 1944 e sintesi delle principali circolari emanate dall'Ufficio servizi nel luglio 1944. (18) cc. 6

53

SME - Uff. storico

Sintesi dell'attività svolta dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione trasporti nel mese di agosto 1944. (18) pp. 3

1944 ago. 31

54

SME - Uff. storico

Sintesi dell'attività svolta nel mese di settembre 1944 dall'Uff. operazioni e servizi - Sezione trasporti dello SME. (18) pp. 2

1944 ott. 1

55

SME - Uff. storico

Sintesi dell‘attività svolta nel mese di ottobre 1944 dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione trasporti. (18) pp. 2

s.d.

56

SME - Uff. storico

Sintesi dell'attività svolta dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione trasporti nel mese di novembre 1944. cc. 3 e pp. 2

1944 nov. 3 - 22

57

SME - Uff. storico

Sintesi dell'attività svolta nel dicembre 1944 dallo SME - Uff. operazioni e servizi Sezione trasporti, corredata da lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi. (18) cc. 10 e pp. 24

1944 dic. 5 - 30

58

SME - Uff. storico

Sintesi delle principali circolari emanate dallo SME nell'aprile e nel giugno 1944 per quanto riguarda la Sezione situazione; sintesi dell'attività aerea sul territorio nazionale dal 20 al 30 marzo 1944. (18) pp. 9

s.d.

59

[SME - Uff. storico]

Sintesi delle principali circolari emanate nel mese di maggio 1944 dallo SME per quanto si riferisce ai servizi e alla situazione. (18) pp. 5

s.d

60

SME - Uff. storico

Sintesi dell'attività svolta dalle Sezioni operazioni, situazioni, servizi e trasporti dello SME dal 1° al 30 giugno 1944, corredate da messaggi e circolari dell'Uff. operazioni e servizi; bozza della relazione sui compiti e le attribuzioni della Sezione

1944 giu. 1 - nov. 30

9


servizi. 8 (18) cc. 28 e pp. 41 61

SME - Uff. storico

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto geografico militare dal 20 settembre 1943 al 20 marzo 1944 corredata da 9 allegati. (1) cc. 5 e pp. 12

1943 set. 19 - 1944 mar. 20

All’interno: due rilievi aerofotogrammetrici delle località di Cori (LT) e di Norcia (PG). Busta 5 F.

fascc. 62 - 84 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

62

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell’attività svolta dalle Sezioni servizi e operazioni dello SME dal novembre 1943 al marzo 1944 con allegate circolari di enti dello SME. (18) cc. 14 e pp. 36

1944 mar. 2 - 31

63

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell’attività svolta dallo SME - Sezione operazioni fino a tutto marzo 1944.9 (18) c. 1 e pp. 6

1944 mar. 30

64

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione operazioni nel mese di aprile 1944 con elenco delle principali circolari emanate dalla sezione nello stesso periodo.10 (18) c. 1 e pp. 8

1944 mag. 00

65

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione operazioni nel mese di maggio 1944; circolari diramate dall' Uff. operazioni e servizi nello stesso mese.11 (18) cc. 9 e pp. 29

1944 mag. 30 - giu. 5

66

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell’attività dallo SME Uff. operazioni e servizi - Sezione

1944 set. 2 - 11

8

Il 1° luglio 1944 con circolare dell'Uff. ordinamento. e mobilitazione n. 06/10300 del 30 giugno 1944 l'Uff. armi e addestramento si contrae costituendo la sez. addestramento dell'Uff. operazioni e addestramento. 9 All’interno del fascicolo sono presenti documenti dell'Uff. operazione e addestramento – sez. operazioni. 10 E' presente un foglio dell'Uff. operazioni e servizi - sez. operazioni. 11 E' presente un foglio dell'Uff. operazioni e addestramento- sez. operazioni.

10


operazioni nel mese di agosto 1944 e sintesi delle principali circolari diramate dalla Sezione servizi. (18) c. 1 e pp. 10 67

SME - Uff. storico

Sintesi delle circolari diramate dalla Sezione servizi e relazione sintetica dell'attività svolta dalla Sezione operazioni dell'Uff. operazioni e servizi dello SME nel mese di settembre 1944. (18) c. 1 e pp. 8

1944 ott. 3 - 10

68

SME - Uff. storico

Sintesi delle circolari diramate dalla Sezione servizi nel mese di ottobre 1944 e relazione sintetica dell'attività svolta dalla Sezione operazioni dell'Uff. operazioni e servizi nello stesso mese. (18) c. 1 e pp. 6

1944 nov. 2 - 16

69

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell’attività svolta dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione operazioni nel mese di novembre 1944. (18) pp. 4

1944 dic. 4

70

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione operazioni nel mese di dicembre 1944. (18) pp. 6

1945 gen. 5

71

SME - Uff. storico

Promemoria sull'attività dello SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio nell'aprile 1944. (18) c. 1 e pp. 2

1944 mag. 3

72

SME - Uff. storico

Relazione sull'attività svolta dallo SME Uff. addestramento nell'aprile 1944, corredata da 10 allegati consistenti in circolari e messaggi diramati dall'Ufficio. (18) cc. 11 e pp. 2

1944 mar. 26 - mag. 5

73

SME - Uff. storico

Diario storico del mese di maggio 1944 dello SME - Uff. armi e addestramento corredato da sette allegati. (18) cc. 6 e pp. 4

1944 mag. 2 - giu. 5

74

SME - Uff. storico

Relazione sull'attività svolta nel mese di settembre 1944 dallo SME - Uff. addestramento corredata da quattro circolari dell'Uff. operazioni e servizi. (18) cc. 5

1944 ago. 29 - ott. 5

11


75

SME - Uff. storico

Relazione sull’attività svolta nel mese di ottobre 1944 dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione addestramento. (18) cc. 4

1944 ott. 2 - nov. 4

76

SME - Uff. storico

Relazione sull’attività svolta dallo SME Uff. operazioni e servizi - Sezione addestramento nel mese di novembre 1944 corredata da 4 allegati. (18) cc. 3 e pp. 4

1944 nov. 24 - dic. 4

77

SME - Uff. storico

Relazione sull'attività svolta dallo SME Uff. operazioni e servizi - Sezione addestramento nel mese di dicembre 1944. (18) c. 1

1945 gen. 4

78

[SME - Uff. storico]

Diario storico militare dello SME (1° gen. 1945 – 31 mar. 1945), parte dattiloscritto e parte manoscritto, corredato da circolari di enti dello SME. (18) cc. 24 e pp. 103

1945 gen. 1 - [mar. 31]

79

[SME - Uff. storico]

Minute manoscritte del Diario storico militare dello SME relative ai mesi settembre - ottobre 1944. (18) pp. 42

[1944 set. 1 - ott. 31]

80

SME - Uff. storico

Circolari e relazione sintetica dell'attività svolta dalle Sezioni addestramento e trasporti e dall'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME, allegati al Diario storico del mese di febbraio 1945. (18) cc. 51 e pp. 113

1945 feb. 1 - mar. 16

All’interno: grafico della ripartizione dei reparti autonomi dell'Esercito. repubblicano dislocati in Italia alla data del 22 febbraio 1945. 81

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo SME - Sezione addestramento nel mese di gennaio 1945. (18) c. 1 e pp. 9

1945 gen. 3 - feb. 4

12


82

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'attività svolta dallo SME - Sezione trasporti nel mese di gennaio 1945 corredata da circolari. (18) cc. 5 e pp. 12

83

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell' attività svolta dallo 1945 feb. 7 - apr. 9 SME - Uff. ordinamento e mobilitazione nel mese di ma cc. 14 e pp. 116

84

SME - Uff. storico

Sintesi delle pratiche più importanti svolte dallo SME - Sezione servizi nel mese di marzo 1945 corredata da 17 circolari; copia n. 11 della situazione descrittiva dell'Esercito al 1° marzo 1945. (18) cc. 18 e pp. 137

Busta 6 F.

1944 lug. 19 - 1945 gen. 31

1945 mar. 2 - 31

fascc. 85 - 88 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

85

SME - Uff. storico

Diario storico del Comando contro 1944 lug. 22 - 1945 guerriglia (CO.GU.) dal 19 luglio 1944 al 31 mar. 28 dicembre 1944 e circolare del 22 luglio 1944 dell'Uff. ordinamento e mobilitazione relativa alla costituzione e mobilitazione del Comando contro guerriglia12, a firma del ten. col. Romolo Ferrari. (18) pp. 191

86

SME - Uff. storico

Allegati al Diario storico del CO.GU. dal 25 luglio al 31 dicembre 1944 e cartine illustranti la dislocazione delle bande ribelli. (18) cc. 140 e pp. 316

1944 lug. 19 - 1945 mar. 29

All’interno: - disegno su lucido e carta geografica dell' Istituto geografico militare da 1: 500.000 illustranti la dislocazione e la forza dei banditi all'agosto 1944 e al 25 luglio 1944; - carta da 1:100.000, foglio n. 68 del quadro d'unione della zona di Carmagnola (TO), edita dall'Istituto geografico militare illustrante la situazione grafica del Raggruppamento 12

Il 6 marzo 1944 con circolare 06/940 dell’Uff. ordinamento si sanziona la costituzione e mobilitazione, sotto la data del 1° gennaio 1944, del Comando contro guerriglia. La circolare, munita di tre allegati riguardanti la formazione e gli organici provvisori del Comando, i suoi elementi costitutivi e rispettivi centri di mobilitazione, ne precisa i compiti e le dipendenze dallo SME ed emana direttive per quanto riguarda il funzionamento dei servizi del Comando stesso. (b. 4 f. 37)

13


Farina; - carta da 1:100.000, foglio n. 42 del quadro d'unione della zona di Ivrea, edita dall'Istituto geografico militare illustrante la situazione grafica del Raggruppamento Borghese. 87

SME - Uff. storico

Diario storico del CO.GU. dal 1° gennaio al 31 marzo 1945, a firma del cap. Renato Tomassucci. (18) c. 1 e pp. 64

1945 apr. 19

88

provenienza incerta

“La Controguerriglia": opuscolo emanato dallo SME - Uff. operazioni e addestramento nel luglio 1944 (48) pp. 34

1944 lug. 21

Busta 7 F.

fascc. 89 - 96 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

89

SME - Uff. storico

Diario storico del 201° Comando militare regionale della Toscana (sede Firenze) dal 28 ottobre 1943 al 31 marzo 1944 a firma del mag. G. Magini e relativi allegati. (18) cc. 34 e pp. 20

1943 nov. 10 - 1944 ago. 30

90

[SME – Uff. storico]

Diario storico del 202° Comando militare regionale dell’Emilia (sede Bologna) dal 3 novembre 1943 al 30 giugno 1944 a firma del col. Secondo De Leo, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 167 e pp. 167

1944 set. 18

All’interno: sette disegni illustranti la dislocazione del Comando e quella dei ribelli sul territorio emiliano. 91

[SME – Uff. storico]

Diario storico del 203° Comando militare regionale della Venezia Euganea (sede Padova) dal 1° novembre 1943 al 31 marzo 1944 a firma del gen. Umberto Piatti dal Pozzo, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 49 e pp. 66

1943 dic. 24 - 1944 mar. 24

92

[SME – Uff. storico]

Diario storico del 204° Comando militare regionale della Venezia Giulia (sede Trieste) dal 7 novembre 1943 al 31 dicembre 1944 a firma, in ordine di tempo, del col. Renzo

1943 ott. 25 - 1944 mar. 23

14


Cacciè e del col. Renato Barbara, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 6 e pp. 100 All’interno: - rassegna stampa de Il Piccolo del novembre 1943 e del marzo 1944; - disegno illustrante il territorio di giurisdizione del Comando regionale della Venezia Giulia e dei limiti tra i comandi militari provinciali dipendenti. 93

SME - Uff. storico

Diario storico del 206° Comando militare regionale del Piemonte (sede Torino) 13 dal 1° marzo 1944 al 31 dicembre 1944 a firma, prima, del col. L. Celada e poi del col. Paolo Boeris, corredato dai relativi allegati; relazione sull'attività svolta dal Comando dalla data di costituzione al 15 gennaio 1944 e relativi allegati. (18) cc. 16 e pp. 181

1944 mar. 3 - set. 14

All’interno: tre disegni su lucido illustranti il territorio piemontese. 94

[SME – Uff. storico]

Diario storico del 207° Comando militare regionale Umbria (Perugia) 14 dal 10 novembre 1943 al 15 giugno 1944 a firma del mag. Luigi Luccarini, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 14 e pp. 86

1943 ott. 24 - 1944 nov. 28

95

[SME – Uff. storico]

Diario storico del 209° Comando militare regionale de L'Aquila dal 20 ottobre 1943 al 31 marzo 1944 a firma del col. Renato Dell'Era. (18) cc. 3 e pp. 17

1943 nov. 20 - 1944 lug. 19

All’interno: "Relazione sul ripiegamento del Comando regionale da l'Aquila a Bologna", compilata in data 11 giugno 1944 dal gen. Ilo Perugini.

13

Il 24 ottobre 1943 il Comando veniva trasferito ad Alessandria e in base a quanto stabilito dallo SMe assumeva la denominazione di I Comando militare regionale con giurisdizione sui territori del Piemonte – Liguria- provincia di Piacenza 14 Costituito il 10 novembre 1943 come VIII Comando militare regionale Umbria – Marche. Il 20 novembre 1943 lo SME ordina la scissione della circoscrizione territoriale Umbria - Marche in: VIII Comando militare regionale Umbria e XI Comando militare regionale Marche con sede a Macerata. Il 15 gennaio 1944 l’VIII Comando militare regionale Umbria assume la denominazione di 207° Comando militare regionale

15


96

SME - Uff. storico

N. 46 allegati al diario storico del 210° 1943 ott. 30 - 1944 giu. Comando militare regionale di Alessandria 12 dal 26 gennaio 1944 al 31 marzo 1944 (già 206° Comando militare regionale di Torino dal 24 ottobre 1943 al 1° maggio 1944). (18) cc. 45 e pp. 184 All’interno: due disegni su lucido della zona

Busta 8 F.

fascc. 97 - 114 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

97

[SME – Uff. storico]

Diario storico del 1° Comando militare provinciale di Torino (31 ottobre 1943 - 30 settembre 1944) a firma del gen. brig. Alfredo Valletti Borgnini, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 59 e pp. 83

1943 ott. 31 - 1944 ago. 3

98

[SME – Uff. storico]

Diario storico del 2° Comando militare provinciale di Cuneo (12 settembre 1943 31 dicembre 1944) a firma del gen. brig. A. Ferraudi, prima, e del col. Umberto Bellone, poi, corredata dai relativi allegati (18) cc. 26 e pp. 45

1943 set. 27 - 1944 giu. 25

99

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 4° Comando militare provinciale di Alessandria (1° novembre 1943 - 31 marzo 1944) a firma del col. Domenico Rossotto, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 19 e pp. 33

1943 ott. 31 - 1944 mar. 30

100

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 5° Comando militare provinciale di Novara (31 ottobre 1943 - 30 settembre 1944) e relativi allegati, a firma, in ordine di tempo, del col. Luigi Celada e del col. Giovanni Nacherlilla. (18) cc. 10 e pp. 58

1943 nov. 4 - 1944 mar. 1

101

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 6° Comando militare provinciale di Vercelli (23 ottobre 1943 - 30 settembre 1944) a firma del ten. Vittorio Crispolti15, poi del col. Luigi Pieroni16 ed infine del col. Luigi Giallini. (18)

[1943 ott. 23 – 1944 set. 30]

15 16

Era l’ufficiale addetto al gen. Rivalla, c.te del Comando . Era l’ufficiale superiore addetto

16


pp. 64

102

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 7° Comando militare [1944 feb. 1 – set. 30] provinciale di Aosta (1° febbraio 1944 - 30 settembre 1944), a firma, in ordine di tempo, del gen. Alberto Murer, del col. Piero Cremese e del col. Roberto Fiechter. (18) pp. 32

103

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 9° Comando militare provinciale di Genova (1° febbraio 1944 30 giugno 1944) a firma del gen. brig. Lorenzo Butti, prima, e del ten. col. E. Dodaro, poi. (18) pp. 24

[1944 feb. 1 – giu. 30]

104

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 10° Comando militare provinciale di La Spezia (9 settembre 1943 31 marzo 1944) a firma del col. Pietro Monteverdi. (18) c. 1 e pp. 34

1944 apr. 26

105

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 11° Comando militare provinciale di Savona (1° novembre 1943 31 marzo 1944) a firma del col. Angelo Ravenni, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 34 e pp. 41

1943 ott. 24 - 1944 mar. 25

106

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 12° Comando militare provinciale di Imperia (1° febbraio - 31 marzo 1944) e degli enti dipendenti, a firma, in ordine di tempo, del col. Giuseppe Bosio, del cap. Achille di Iuvalta e del cap. G. Malatesta. (18) pp. 30

[1944 feb. 1 – mar. 31]

107

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 23° Comando militare provinciale di Chieti (1° febbraio 1944 - 31 marzo 1944), a firma del ten. col. Ercole Attanasio. (18) pp. 9

[1944 feb. 1 – mar. 31]

108

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 24° Comando militare provinciale di Venezia (1° novembre 1943 31 marzo 1944), a firma del col. Gino Monaco. (18) pp. 21

1943 nov. 11 - 1944 feb. 11

109

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 25° Comando militare provinciale di Padova (1° novembre 1943 -

1943 nov. 27 - 1944 feb. 11 17


31 marzo 1944) e relativi allegati, a firma del col. Giovanni Catalani. (18) cc. 6 e pp. 35 110

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 26° Comando militare provinciale di Vicenza (5 novembre 1943 31 marzo 1944) e relativi allegati, a firma del col R. Di Vuolo. (18) cc. 5 e pp. 24

[1943 nov. 5 - 1944 mar. 31]

111

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 27° Comando militare provinciale di Verona (1° novembre 1943 31 marzo 1944), a firma del col. Benedetto De Giorgio. (18) pp. 12

[1943 nov. 1 - 1944 mar. 31]

112

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 28° Comando militare provinciale di Rovigo (1° febbraio - 31 marzo1944) e relativi allegati, a firma del ten. col. Antonio Saetta. (18) cc. 20 e pp. 53

1943 nov. 20 - 1944 mar. 18

113

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 29°Comando militare provinciale di Treviso (3 novembre 1943 31 marzo 1944) a firma del col. Giorgio Milazzo, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 40 e pp. 66

1943 nov. 25 - 1944 mar. 28

All’interno: bandi di chiamata alle armi. [SME - Uff. storico]

114

Busta 9 F.

115

Diario storico del 31°Comando militare provinciale di Trieste (1° novembre 1943 31 dicembre 1944) e relativi allegati, a firma, in ordine di tempo, del col. Angelo Pescatori, del gen. brig. A. d'Aquino e del gen. brig. Cesare Corvino. (18) cc. 72 e pp. 76

1944 mar. 17 - 1945 gen. 00

fascc. 115 - 122 Sf.

Provenienza archivistica [SME - Uff. storico]

Oggetto/intitolazione/descrizione

Diario storico del 32° Comando militare provinciale di Gorizia (12 settembre 1943 31 dicembre 1944) e relativi allegati, a firma del col. Carlo Gualtieri. (18) cc. 7 e pp. 136

Estremi cronologici

1944 ott. 10 - nov. 29

All’interno: 18


quattro carte da 1:100.000 della provincia di Gorizia indicanti la dislocazione dei comandi e dei reparti. 116

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 33° Comando militare provinciale di Udine (20 settembre 1943 31 dicembre 1944), a firma, in ordine di tempo, del ten. col. Enrico Giovannelli, del ten. col. Domenico Proto e del mag. gen. Pietro Sisinni. (18) c. 11 e pp. 53

1943 dic. 31 - 1944 apr. 3

117

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 34° Comando militare provinciale dell’Istria - Pola (1° novembre 1943 - 31 dicembre 1944), a firma, in ordine di tempo, del ten. col. Angelo Caci, del col. Italo Vivante, del ten. col. Cesare Marcelli e del mag. Giorgio Danieli. (18) pp. 99

[1943 nov. 1 – 1944 dic. 31]

118

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 35° Comando militare provinciale di Fiume (1° gennaio 1944 - 31 dicembre 1944), a firma, prima, del col. Pietro Fioretti e poi del ten. col. Amilcare Vai. (18) pp. 71

1944 apr. 17

119

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 37° Comando militare provinciale di Bologna (1° novembre 1943 30 giugno 1944) e relativi allegati, a firma del col. Arturo Strinati. (18) cc. 48 e pp. 96

1943 nov. 2 - 1944 giu. 28

120

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 38° Comando militare provinciale di Forlì (5 novembre 1943 - 30 giugno 1944) e relativi allegati, a firma, in ordine di tempo, del ten. col. Calogero Farruggia e del gen. brig. Enzo Falconi. (18) cc. 9 e pp. 151

1943 nov. 3 - 1944 giu. 24

All’interno: bandi di chiamata alle armi e ordinanze. 121

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 39° Comando militare provinciale di Ravenna (3 novembre 1943 30 giugno 1944), e relativi allegati, a firma, in ordine di tempo, del ten. col. Sady Ugo Perbellini, del col. Gaetano Ferri e del ten. col. Roberto Mocelli. (18) cc. 6 e pp. 112

1943 nov. 5 - 1944 feb. 29

19


[SME - Uff. storico]

122

Busta 10 F.

Diario storico del 40° Comando militare provinciale di Ferrara (1° aprile - 30 giugno 1944) e relativi allegati, a firma del col. Damiano Badini. (18) cc. 2 e pp. 21

1944 apr. 13 - mag. 17

fascc. 123 - 137 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

123

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 41° Comando militare provinciale di Reggio Emilia (6 novembre 1943 - 30 giugno 1944), a firma del ten. col. Giuseppe Gambarotta e, in seguito, del ten. col. Nunzio D'Amico. (18) pp. 75

[1944 feb. 1 – dic. 30]

124

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 42° Comando militare provinciale di Modena (3 novembre 1943 30 giugno 1944) e relativi allegati, a firma del ten. col. Costantino Rossi. (18) cc. 24 e pp. 79

1944 feb. 11 – giu. 9

125

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 43° Comando militare provinciale di Parma (7 novembre 1943 - 30 giugno 1944) (firme illeggibili). (18) pp. 43

[1944 feb. 1 – giu. 30]

126

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 44° Comando militare provinciale di Firenze (28 ottobre 1943 - 14 lugglio1944) e relativi allegati, a firma, prima, del col. L. Delle Fratte e poi del col. Gino Pellegrini. (18) cc. 8 e pp. 56

1943 nov. 11 - 1944 mar. 12

127

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 45° Comando militare provinciale di Pistoia (11 novembre 1943 31 marzo 1944) e relativi allegati, a firma del gen. Guiscardo Gigli, prima, e del col. Luigi Giachini, poi. (18) cc. 6 e pp. 41

1944 feb. 10 - mar. 31

128

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 46° Comando militare provinciale - Apuania (29 ottobre 1943 - 31 marzo 1944) e relativi allegati, a firma del col. Agostino Ferrato. (18) cc. 18 e pp. 23

1943 nov. 1 - 1944 feb. 16

20


129

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 47° Comando militare provinciale di Lucca (15 novembre 1943 30 giugno1944) e relativi allegati, a firma del col. Cesare Chiari. (18) cc. 9 e pp. 44

1944 feb. 14 - lug. 28

130

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 49° Comando militare 1944 gen. 18 - giu. 27 provinciale di Grosseto (22 novembre 1943 30 giugno 1944) e relativi allegati, a firma del ten. col. Piero Capello. (18) cc. 20 e pp. 63

131

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 50° Comando militare provinciale di Siena (21 novembre 1943 - 5 luglio 1944) e relativi allegati, a firma del col. Giuseppe Sordi. (18) cc. 27 e pp. 80

1943 nov. 17 - 1944 giu. 30

132

[SME - Uff. storico]

Memoria storica del 51° Comando militare provinciale di Arezzo (1° novembre 1943 30 giugno 1944). (18) pp. 5

s.d.

133

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 52° Comando militare provinciale di Perugia (10 novembre 1943 15 giugno 1944) a firma, prima, del ten. col. Giuseppe Stampini e, poi, del col. Raffaele Delogu, corredato dai relativi allegati. (18) cc. 4 e pp. 119

1943 nov. 10 – [1944 giu. 15]

134

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 53° Comando militare provinciale di Terni (22 settembre 1943 - 31 marzo 1944). (18) pp. 50

[1943 set. 22 – 1944 mar. 31]

135

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 63° Comando militare provinciale de L'Aquila (13 novembre 1943 - 31 marzo 1944), a firma del col. Giuseppe Danese. (18) pp. 27

[1943 nov. 13 - 1944 mar. 31]

136

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 64° Comando militare provinciale di Teramo (12 novembre 1943 31 marzo 1944) e relativi allegati, a firma del ten. col. Umberto Rotini. (18) cc. 3 e pp. 14

1944 feb. 1

137

[SME - Uff. storico]

Diario storico del 65° Comando militare provinciale di Livorno (26 ottobre 1943 - 31 marzo 1944) e relativi allegati, a firma del ten. col. Mario De Micco. (18)

1944 feb. 10 - mag. 31

21


cc. 20 e pp. 36

Busta 11 F.

fascc. 138 - 147 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

138

[SME - Uff. storico] (18)

Diario storico militare del 203° Uff. trasporti [1944 mar. 1 – ott. 31] italiani di collegamento (UTIC) dal marzo al 31 ottobre 1944 a firma del col. Teodosio Giacomino. (18) pp. 235

139

SME - Uff. storico

Diario storico militare del Comando II Battaglione nebbiogeni17 (1° settembre 1943 - 31 gennaio 1944) e relativi allegati, a firma del mag. Giuseppe Calafiore. (18) cc. 46 e pp. 84

1943 set. 3 - 1944 ago. 8

140

SME - Uff. storico

Diario storico militare del Centro addestramento reparti speciali (CARS) dalla costituzione alla trasformazione in Raggruppamento Cacciatori degli Appennini (18 marzo 1944 - 31 dicembre 1944) e relativi allegati, a firma del gen. brig. Giovanni Del Giudice. 18 (18) c. 1 e pp. 355

1944 ago. 30 - 1945 feb. 21

141

SME - Uff. storico

Diario storico militare dell'Ispettorato truppe alpine dal 2 gennaio al 31 marzo 1945 a firma del ten. gen. Amedeo De Cia. (18) c. 1 e pp. 25

1945 apr. 5

142

SME - Uff. storico

Diario storico militare del Comando VI Gruppo artiglieria costiera italiana dal 17 aprile, data di costituzione, al 31 dicembre 1944, a firma, prima, del cap. Aldo Hengeller e, poi, del cap. Giovanni Vittorio. (18) cc. 2 e pp. 75

1944 lug. 1

17

L’8 settembre il II Btg. nebbiogeni era di stanza nel Baltico. Il CARS è costituito a Parma il 18 marzo 1944 agli ordini del gen. c. a. Enea Navarini; prende la sua sede presso il 43° C.do mili.tare provinciale. Al suo organico provvede il 202° comando militare regionale. I suoi compiti sono: a) sovrintendere alla costituzione dei reparti speciali, b) sovrintendere all'addestramento ed alla disciplina dei reparti stessi; c) inoltrare allo SME eventuali proposte di variazione alla formazione e agli organici dei reparti speciali (cfr. Diario storico aprile 1944 dell’Uff. ordinamento b. 4 f. 35). All’inizio dell’estate 1944 viene trasformato in Co.Gu. (Pisanò, Gli ultimi in grigio verde, pag. 747 18

22


[1944 feb. 12 – mar. 31]

143

SME - Uff. storico

Diario storico militare del CXXXV Battaglione genio fortificazioni campali dal 10 novembre 1943, data di costituzione, al 31 marzo 1944, a firma del mag. Angelo Negri. (18) pp. 16

144

SME - Uff. storico

Diario storico militare del LVI Battaglione 1945 feb. 27 alpino salmerie e carreggio dal 26 gennaio al 31 marzo 1944 a firma del cap. Giovanni Milesi. 19 (18) c. 1 e pp. 16

145

Comando della Città Aperta di Roma

“2/1/14” Relazione sullo stato dei locali, sui materiali e sul personale della Scuola militare di Roma. (39) cc. 9 e pp. 8

1943 dic. 13 - 1944 gen. 7

146

SME - Uff. storico

Relazione sui fatti d'arme a cui ha partecipato il II Battaglione volontari bersaglieri Goffredo Mameli alle dipendenze del Comando 8° Reggimento volontari bersaglieri Luciano Manara, nel periodo 1° aprile 1944 - 31 dicembre1944, compilata dal comandante del Battaglione, mag. Leonardo Vannata; relazione del col. Aurelio Languasco sulle operazioni contro il gruppo delle bande partigiane Mauri nei giorni 12 - 23 novembre 1944. (18) c. 1 e pp. 33

1944 nov. 25 -1945 feb. 27

147

SME - Uff. storico

Relazione del capitano Ennio Boych 1945 gen. 17 - apr. 4 sull'attività del Battaglione volontari bersaglieri Rizzardi (già I Battaglione volontari bersaglieri B. Mussolini) dall'epoca della costituzione, 12 settembre 1943, a tutto il 17 gennaio 1944. (18) cc. 2 e pp. 14

Busta 12 F.

148

fascc. 148 - 173 Sf.

Provenienza archivistica SME - Uff. storico

Oggetto/intitolazione/descrizione

Relazione del col. Gino Luigi sul comportamento tenuto dal 7° Reggimento fanteria nelle isole Cicladi dopo l' 8 settembre 1943. (18)

Estremi cronologici

1943 set. 18 - 1944 apr. 10

19

Il Btg. , costituito dal 26 al 31 gen. 44 a disposizione dei tedeschi, il 20 ottobre .’44 si fonde con il 54°Btg. alpini salmerie e carreggio.

23


cc. 3 e pp. 7

149

SME - Uff. storico

Riassunto degli avvenimenti dall' 8 al 16 settembre1943 nel presidio di Genova, firmato dal col. A. Pellissone, dal gen.div. Amerigo Coppi e dal gen. div. Mario Guassardo. (18) pp. 8

1943 set. 16

150

SME - Uff. storico

Relazione del cap. Attilio Masenza del 6° Reggimento artiglieria - Divisione fanteria Isonzo di stanza in Slovenia sugli avvenimenti dell'8 settembre 1943 e giorni susseguenti. (18) c. 1 e pp. 2

1944 mag. 12 - giu. 1

151

[SME - Uff. storico] (18)

Relazione circa gli avvenimenti sull'isola di Lero dal 25 luglio al novembre 1943, compilata dal capo palombaro di 1ª classe Bono Cavazza. (18) cc. 2 e pp. 4

1944 ott. 25 - nov. 14

152

S.M.R.E. Uff. storico 20

"La lotta per Fiume italiana l'8 settembre (sul diario di un ufficiale di S.[tato] M.[aggiore])": relazione priva di firma (due copie). (46) pp. 9

s.d.

153

SME - Uff. storico

"2/S/b" Relazione del gen. Giovanni Del Giudice, c.te della fanteria divisionale Divisione Pinerolo, sulla situazione militare italiana in Grecia prima e dopo l'8 settembre 1943.21 (18) cc. 3 e pp. 115

1944 lug. 18 - ott. 9

154

provenienza incerta

Relazione sull'attività svolta dal gen. s.d. Giovanni Esposito a Trieste dal 12 settembre all'11 novembre 1943. (48) pp. 5

155

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/10” Relazioni sull'ispezione alle linee capisaldi, sulla situazione di Bologna, sui militari ricoverati a Cortina d'Ampezzo, sui battaglioni genio fortificazioni campali in Italia centrale e al fronte sud, sulla visita della delegazione dell'Esercito all'esposizione "Unser Heer" di Vienna,

20 21

1943 feb. 10 – 1944 dic. 12

cartella originale del R. Esercito Manca la relazione n. 6

24


sull'addestramento dei reparti in Germania, sulle ispezioni al posto di ristoro di Domegliara (VR), sulla visita del comandante regionale di Alessandria ai reparti italiani alle dipendenze di comandi tedeschi, sulla ispezione al CXXXI Battaglione genio fortificazioni campali di Parma e Guastalla, compilate da uffici, comandi ed enti dello SME.22 (21) cc. 8 e pp. 34 156

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/10” Relazione (e relativi allegati) del gen. 1944 giu. 26 - set. 6 U. Giglio, comandante del 202° Comando militare regionale di Bologna, sulla situazione dell'Emilia e sulla forza presente nella giurisdizione del 202° Comando regionale. (21) c. 29 e pp. 44

157

SME - Uff. operazioni e servizi

Relazione del gen. brig. Michele Lotti sulle ispezioni ai battaglioni pionieri di nuova costituzione. (20) pp. 8

1943 gen. 9

158

SME - Uff. operazioni e servizi

Relazione del gen. brig. Michele Lotti sull' ispezione ai battaglioni genio costruttori a Cremona. (20) pp. 4

1943 feb. 5

159

SME - Uff. operazioni e servizi

Relazione sull'ispezione al CVI e CIX Battaglione genio fortificazioni campali a Perugia e a Firenze compilata dal gen. brig. Michele Lotti (due copie). (20) c. 1 e pp. 6

1943 feb. 21

160

SME - Uff. operazioni e servizi

Relazione del gen. brig. Michele Lotti sull' ispezione al LVI Battaglione salmeria e carreggio a Gromellina (BG). (20) cc. 2

1944 mar. 1

161

SME - Uff. storico

Relazione sintetica dell'Uff. operazioni e servizi dello SME sulla riorganizzazione dell'Esercito a tutto il 29 marzo 1944, corredata dai relativi allegati. 23 (18) cc. 12 e pp. 6

1944 mar. 29 - set. 22

162

SME - Uff. storico

SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione situazione: “Relazione complessiva sulla

1945 gen. 00

22

I documenti sono numerati con matita blu dal n. 9 a 18 (manca il n. 12) Sulla camicia compare il timbro della cl. 1/10 cassato da matita blu e sulla camicia in cui è contenuta la relazione dell’uff. operazioni e servizi è segnato a matita rossa “Raccolta” 23

25


forza e la composizione dell'Esercito nazionale repubblicano dall' 8 settembre 1943 al 31 dicembre 1944 - XXIII", ed. gen. 1945. (18) (La relazione è divisa in tre parti e corredata da grafici e cartine). pp. 108 163

Segretariato generale esercito gabinetto

“IV/10” Relazione sulla battaglia di Tunisi redatta dal Servizio informazioni del Ministero della guerra inglese, inviata dall'Uff. militare della Rappresentanza in Spagna della RSI. (7) c. 1 e pp. 34

1944 ago. 18

164

SSS per l'Aeronautica – gabinetto

Relazione compilata dal col. Carlo Fedi sull'attività addestrativa svolta dalle divisioni italiane in Germania. (11) c. 1 e pp. 42

1944 ott. 00 - dic. 21

165

[SME - Uff. storico]

Memoria, e relativi allegati, sulla Divisione Siena, prima e all'epoca dell'armistizio, compilata dal ten. col. Carlo Gianoli (due copie). (18) c. 1 e pp. 64

1943 set. 8 - 1944 ago. 5

166

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/17” Relazione del col. Umberto Morera, addetto militare e capo della Missione militare italiana in Germania, sulla riunione avvenuta a Jüteborg presso la sede dell'O.K.W/A.W.A. il 19 febbraio 1944 riguardante l'approntamento delle grandi unità. (20) cc. 13 e pp. 18

1944 gen. 29 - mar. 21

167

[MFFAA Uff. I]

Relazione sulla visita nella zona di Bologna e Ferrara effettuata il 17 marzo 1945 dal cap. Enzo La Canna del Comando generale Guardia nazionale repubblicana. (1) pp. 8

1945 mar. 17 - 30

168

provenienza incerta

Elenco degli ordini e degli argomenti di maggior rilievo trattati dalla Sezione operazioni dell’Uff. operazioni e servizi dal novembre 1943 al marzo 1944 e sintesi dell'attività svolta dalla stessa sezione dal 10 al 18 maggio 1944. (48) pp. 7

1944 mar. 10 - mag. 19

169

SME - Uff. operazioni e addestramento

“I/ D” cassato I/3/7” Relazione del cap. Michele La Nubile sul naufragio delle truppe provenienti dalle isole di Rodi e di

1943 nov. 23 - 1944 ago. 6

26


– sez. operazioni

Scarpanto nel novembre 1943. (21) pp. 2

170

provenienza incerta

Relazione, e relativi allegati, del col. Angelo Ravenni sulla situazione del Comando militare provinciale di Savona. (48) cc. 14 e pp. 71

1943 ott. 12 - 1944 ago. 22

171

provenienza incerta

Relazione del ten. col. Salvo Antonino sui fatti d'arme cui ha partecipato la 2ª Compagnia del II Battaglione bersaglieri Goffredo Mameli; n. 19 proposte per concessioni individuali di Medaglie o di Croci di Guerra al V.M. (48) cc. 19 e pp. 4

1945 mar. 8 – apr. 10

172

provenienza incerta

Relazione, corredata da allegati, del mag. Giuseppe Calafiore circa i rapporti tra il Campo addestramento nebbiogeni di Stettino e la Missione militare italiana in Germania. (48) cc. 4 e pp. 25

1944 ago. 18 - nov. 27

173

provenienza incerta

Appunto manoscritto del ten. col. Policarpo Chierici sull'organizzazione della propaganda reclutamento alpini. (48) cc. 3 e pp. 2

1944 dic. 28

Busta 13

fascc. 174 - 207 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

174

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/Z” Relazione del col. Raffaele Delogu sull'ispezione fatta ai Comandi provinciali di Genova, Savona e Imperia nel febbraio 1945. (21) cc. 9 e pp. 4

1945 gen. 16 - apr. 2

175

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/Z” Relazione sulla situazione militare sul retrofronte della provincia di Ferrara nel febbraio 1945. (21) cc. 2 e pp. 4

1945 gen. 24 - feb. 25

“I/Z” Relazione sull'attività svolta dal Reparto speciale Guardia nazionale repubblicana stradale nell'anno 1944. (21) c. 1 e pp. 3

1945 gen. 12 - 16

F.

176

Sf.

Estremi cronologici

27


177

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/Z” Relazione del gen. C.H. Lungershausen sulle condizioni dei battaglioni lavoratori ferrovieri italiani nel dicembre 1944. (21) cc. 2

178

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/Z” Fogli di trasmissione della relazione 1944 dic. 31 - 1945 (mancante) del col. Carlo Fedi sulla gen. 13 preparazione delle G.U. italiane in Germania nel dicembre 1944. (21) cc. 4

179

provenienza incerta

Relazione del cap. R. Grotti sulla situazione del Comando IV Battaglione autonomo bersaglieri. (48) pp. 4

1944 gen. 8 - giu. 29

180

provenienza incerta

Relazione del cap. Luigi Rizzelli sul Battaglione arditi Volontari della morte. (48) pp. 3

s.d.

181

provenienza incerta

Relazione del mag. Manuel Zayotti sull'attività svolta nella zona del Grappa dalla Brigata Martiri del Grappa. (48) c. 1 e pp. 2

1944 nov. 25

182

provenienza incerta

Relazioni del mag. Manuel Zayotti sull'azione di reclutamento nella zona del Grappa, sulla situazione politica delle zone di Crespano, Asolo, San Zenone e dintorni, sulla posizione politico-militare della zona pedemontana della provincia di Treviso, sui disertori e sulle infiltrazioni di partigiani. (48) cc. 6 e pp. 17

1944 dic. 10 - 1945 mar. 13

1944 dic. 20 - 1945gen. 17

All’interno: bando del MFFAA - Sottosegretariato di Stato per l'Esercito – Distaccamento autonomo del Quartier generale – Centro raccolta relativo all'ordine di presentazione alle armi delle classi 1923 - 1926 e manifesto sulla presentazione all'Ufficio collocamento di tutti i lavoratori disoccupati. 183

SME - Uff. operazioni addestramento e servizi - sez. trasporti

“tr/III/3” Costituzione e mobilitazione del trasporti italiani di collegamento: corrispondenza. (23) cc. 4

1944 nov. 24 - 1945 feb. 7

28


184

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/3” Attività svolta dal 203° e dal 205° Uff. trasporti italiani di collegamento: corrispondenza. (23) cc. 24 e pp. 90

1944 set. 15 - 1945 apr. 7

185

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/1”24 Relazione sulla costituzione e sul funzionamento delle Scuole ufficiali di Alessandria e di Tortona. (20) c. 1 e pp. 10

1943 dic. 6 - 1944 gen. 28

186

SME - Uff. operazioni e servizi

Relazione sull'organizzazione e l'attività delle bande partigiane del Casentino (tre copie). (20) cc. 3 e pp. 15

1944 mag. 20 - giu. 00

187

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/E” Due copie della relazione sull'attività 1944 set. 27 - 1945 feb. svolta dal Reggimento alpini Tagliamento 27 dal 17 settembre 1943 al 31 dicembre 1944 a firma del console Ermacora Zuliani e corrispondenza sulle condizioni morali del Battaglione autonomo bersaglieri Mussolini. (21) cc. 24 e pp. 59

188

[SME - Uff. operazioni e servizi]

Relazione del ten. col. Mario Brignone sull'attività svolta dall'Ufficio di collegamento presso il Gruppo armate "B". (20) pp. 6

1943 nov. 20

189

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/D” Corrispondenza sulla situazione militare di Novara. (20) cc. 4 e pp. 2

1944 mar. 2 - apr. 3

190

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/D”25 Relazione del gen. c.a. A. Mischi sulla situazione militare della provincia di Rovigo; relazione del gen. Amedeo De Cia sulla sua visita agli enti militari dell'Esercito a Perugia. (20) cc. 7 e pp. 15

1944 gen. 20 - mar. 8

191

SME - Uff. operazioni e servizi poi operazioni e addestramento - sez. operazioni

“I/D” Relazioni e corrispondenza sulle condizioni della 49ª Legione CC.NN. d'assalto San Marco dislocata in Croazia. (21) cc. 8 e pp. 10

1944 gen. 23 - ott. 1

24 25

La cl.1/1, che compare sul foglio di trasmissione dell’Uff. ordinamento, risulta cassata da matita blu Le cl.1/D, che compaiono sui fogli di trasmissione dei documenti del ff. 190/192 risultano cassate da matita blu

29


192

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/D” Promemoria sulle due Commissioni tecniche militare ed economica previste dal Patto tripartito; comunicazione sulla visita ai battaglioni costieri del 42° Comando militare provinciale di Modena dei generali tedeschi comandanti la 14ª Armata ed il LI Corpo d'Armata e promemoria sulla situazione nella provincia di Pesaro. (20) cc. 3 e pp. 6

193

[SMRE - Uff. storico]

Relazioni sul comportamento del ten. col. 1944 nov. 28 - 1945 Cherubino Pistone e stralci degli mar. 15 interrogatori del gen. Carlo Baudino, del ten. col. Renato Rosati, del barone Carlo Salzano de Derrariis e del ten. cappellano Giovanni Vespertini, stilati dallo SMG - Uff. “I”/CSDIC. (44) cc. 3 e pp. 31

194

SMRE Uff. storico

Relazioni del CSDIC/”I”/Zi sulla denuncia a carico del s. ten. Raffaele Grana, sull'attività svolta dal s. ten. Giorgio Bettoli e sull'interrogatorio del ten. Luigi Galli. (44) cc. 2 e pp. 5

1944 ago. 31 - 1945 set. 28

195

MFFAA Gabinetto

“Ris F56” "Fatti avvenuti la sera del 22 febbraio [19]45 nella stazione di Cengio [SV]": corrispondenza. 26 (1) cc. 8 e pp. 2

1945 feb. 10 - mar. 20

196

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/10” Agenda del 5° gran rapporto mensile dello SME (15 luglio 1944) e promemoria del 203° Comando militare regionale di Padova sul Battaglione di formazione del 204° Comando militare regionale di Trieste. (21) cc. 2 e pp. 3

1944 mag. 27 - lug. 7

197

SME - Uff. operazioni e servizi

Rapporto tenuto il 18 marzo 1944 dal Capo di S.M. dell'Esercito, gen. Mischi, al Circolo sociale di Bergamo. (20) pp. 20

[1944 mar. 30]

198

SMRE - Uff. storico

Copia degli interrogatori a cui sono stati sottoposti i militari che non hanno aderito alla RSI e che riferiscono su militari collaboratori dei tedeschi e dei nazi-fascisti, trasmessi dal Ministero della guerra - Uff. Informazioni all'Uff. storico dello SMRE. (44)

1944 mag. 11 - 1945 nov. 21

26

1943 dic. 22 - 1944 gen. 31

cartella originale

30


cc. 6 e pp. 34

199

provenienza incerta

Sintesi delle relazioni dei comandanti provinciali (provenienti dalla GNR) dipendenti dai Comandi regionali di Milano e di Torino. (48) cc. 3

s.d.

200

provenienza incerta

Sintesi delle relazioni dei comandanti provinciali (provenienti dalla GNR) dipendenti dai Comandi regionali di Padova, di Alessandria e di Bologna. (48) cc. 3

s.d.

201

SME - Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioni

Relazioni circa la situazione del 25° 1944 nov. 16 - dic. 20 Comando militare provinciale di Padova, del 26° Comando militare provinciale di Vicenza, del 28° Comando militare provinciale di Rovigo, del 40° Comando militare provinciale di Ferrara, del 41° Comando militare provinciale di Reggio Emilia, del 42° Comando militare provinciale di Modena e del 43° Comando militare provinciale di Parma. (21) cc. 5 e pp. 22

202

SME - Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioni

Relazioni dei comandanti dei comandi militari provinciali dipendenti del 203°27, 206°28 e 210°29 Comando militare regionale sulla situazione morale e militare dei comandi militari provinciali assegnati ad ufficiali della Guardia nazionale repubblicana. (21) cc. 5 e pp. 38

1944 nov. 17 - 1945 gen. 11

203

SME - Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioni

“1/8”, “1/Z” Relazioni dei comandanti militari provinciali sulla situazione morale e militare dei comandi all'atto della loro assunzione in carica. (21) cc. 13 e pp. 59

1944 lug. 21 - 1945 mar. 7

204

[SME - Uff. operazioni e servizi]

Relazioni del 5° Comando militare provinciale di Novara, del 6° Comando militare provinciale di Vercelli, del 7°

1945 gen. 13 - mar. 23

27

di Mira di Torino 29 di Alessandria 28

31


Comando militare provinciale di Aosta e del 13° Comando militare provinciale di Milano. (20) cc. 25 e pp. 30 205

206

207

Busta 14 F.

SME - Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

“1/8” Relazioni del 202° Comando militare regionale di Bologna e del 206° Comando militare regionale di Torino. (21) cc. 7 e pp. 18

1945 gen. 13 - mar. 23

“1/8” Consuntivo di un anno di vita del 6° Comando militare provinciale di Vercelli: relazione redatta dal col. comandante Raoul Rivalta accompagnata da dieci allegati. (20) cc. 4 e pp. 30

1944 ott. 15 - 1945 mar. 14

SME Uff. operazioni addestr. e servizi

Relazioni del 13° Comando militare provinciale di Milano, redatta dal col. Giuseppe Gelormini e del 20° Comando militare provinciale di Cremona, redatta dal col. Luigi Tambini. (20) cc. 4 e pp. 20

1945 feb. 23 - mar. 3

fascc. 208 - 226 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

208

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/14” “Fondazioni”. (2) 1944 mar. 24 - ott. 27 Il fascicolo contiene documenti relativi alla: “Fondazione Tenente pilota aviatore G. Enrico Hermann”; “Fondazione Medaglia d'oro del 3° Regt. Art. alpina Julia”;”Fondazione Veterani e invalidi delle guerre nazionali Umberto I”;“Fondazione Unione militare per il 204° Comando militare regionale”; “Fondazione [Tenente degli Alpini] Rodolfo Merlino; “Fondazione [Sottotenente] Antonio Verrone”, “Fondazione Sottotenente Sergio Dalmazzo”. cc. 38

209

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/26” “Soppressione della Milizia Contraerea e costituzione dell'Artiglieria Contraerea Aeronautica”; reclutamento e avanzamento dei sottufficiali e militari di truppa dell'Aeronautica: copie dei decreti e corrispondenza relativa.30 (2)

30

1944 feb. 21 - 1945 gen. 10

All'interno, sui documenti cl. A/85, A/76, ma A/26 in prevalenza. Sulle cartelline originali la cl. è sempre cassata.

32


cc. 47 e pp. 25

210

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/502” “Istituzione del Comitato di coordinamento per la disciplina amministrativa delle liquidazioni delle commesse belliche e dei contributi statali alle industrie di guerra”: copia del decreto e corrispondenza relativa. (2) cc. 4 e pp. 3

1944 ott. 1 - 1945 mar. 2

211

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/X/1” “Estensione ai Marittimi del trattamento ai militari di "Presenti alle Bandiere": schema di decreto legislativo. (2) cc. 3 e pp. 6

1943 nov. 00 - 1944 mar. 6

212

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/453” “Trattamento alle navi mercantili requisite o noleggiate per conto dello Stato, delle quali non si hanno notizie dall'8 settembre 1943 - XXI”: copia del decreto legislativo e corrispondenza relativa. 31 (2) cc. 32 e pp. 4

1944 mag. 20 - 1945 feb. 10

213

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/97” “Istituzione dell'Ente Assistenza ed amministrazione famiglie personale militare e civile dell'Aeronautica”: copia d.m. 29 novembre 1943. (2) cc. 3

1943 nov. 29 - 1945 apr. 19

214

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/28” “Situazione giuridica degli ufficiali del disciolto esercito regio che non abbiano prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Sociale Italiana”: copia del decreto del Duce del 27 ottobre 1943 sullo scioglimento delle FF.AA. (2) pp. 13

1943 ott. 27 -1945 gen. 10

215

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/80” “Modifiche ruoli d'onore dell'Aeronautica”: copia del decreto e corrispondenza relativa. (2) cc. 12 e pp. 15

1943 mag. 11 - 1944 set 11

216

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/17” “Indennità speciale agli ufficiali e sottufficiali obbligati a tenersi a disposizione": corrispondenza e schema del decreto contenente la determinazione dell'indennità. (2) cc. 16 e pp. 12

1943 ott. 27 - 1945 mar. 15

31

Cartella originale dell'uff leg.del MFFAA.su cui compare, cassata ,la cl B/453. Sul documento del 1945 la classifica è B/453, ma su tutti quelli del 1944 la cl. È A/83 insieme a A/145 e B/X/7 che compaiono due volte.

33


217

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/43” e “A/21/2” “Avanzamento sottufficiali e militari di truppa”: corrispondenza. 32 (2) cc. 80 e pp. 46

1944 feb. 28 - 1945 apr. 10

All'interno: fascicolo del MFFAA contenente le pratiche relative alla promozione di cinque sergenti maggiori e di un maresciallo. 218

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/1/13” “Istituzione del Tribunale militare di guerra dell'Aeronautica”: copia del decreto interministeriale del 14 settembre 1944, relazione di accompagnamento e corrispondenza. 33 (2) cc. 26 e pp. 24

1944 ago. 16 - 1945 apr. 13

219

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/300” “Schemi decreti che non interessano il Ministero Forze Armate [ma il] Ministero delle finanze”. (2) cc. 45 e pp. 92

1944 ago. 19 - 1945 apr. 5

All'interno: copie di ratifiche di d.m. presentati dal Ministero delle Finanze. 220

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/XI/V” “Schemi di decreti che non interessano il Ministero Forze Armate [bensì il] Ministero Economia Corporativa”. (2) cc. 3 e pp. 3

221

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/456” “Modifiche alla costituzione della 1944 nov. 15 - 1945 Commissione Centrale Medica di II° grado mar. 29 per l'esame dei ricorsi dei marittimi contro le decisioni delle Commissioni di I° grado delle capitanerie di porto”: corrispondenza. 34 (2) cc. 7

222

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“C/3/2” “Delimitazione zona delle operazioni”: schema di decreto del Duce e corrispondenza relativa. (2) cc. 8 e pp. 10

1944 feb. 22 - giu. 14

1945 mar. 14 - apr. 6

32

Sulla cartella originale cl. A/43 cassata. Su quasi tutti i documenti del 1945, eccetto quelli del gennaio in cui la segnatura è A/43, la classificas è A/21/2. Nel 1944, invece, vengono usate le cl. A/63 e A/120 33 cl. A/1/13 nel 1945 e cl. A/21/13 nel 1944 34 cl. B/X/9 del 1944

34


223

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/108” “Quadri organici Provvisori degli Ufficiali in s.p.e. del Corpo delle Capitanerie di Porto”: corrispondenza e schema di decreto. (2) cc. 7 e pp. 10

1944 giu. 5 - ott. 9

224

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/35” “Sanzioni penali a carico di militari o di civili unitisi alle bande operanti in danno delle organizzazioni militari o civili dello Stato”: corrispondenza e copia dello schema di decreto legislativo. (2) cc. 16 e pp. 6

1944 apr. 15 - giu. 1

225

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/20” “Provvedimenti di Stato a seguito di 1944 ott. 19 - 1945 apr. pratiche disciplinari a carico di ufficiali della 14 Marina”: corrispondenza e copia dello schema di decreto interministeriale dell’8 novembre 1944 n. 1040.35 (2) cc. 14 e pp. 8

226

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/61” “Istituzione di una Commissione per la revisione dei quadri degli ufficiali provenienti dal disciolto Esercito regio e che aspirino all'iscrizione nell'Esercito repubblicano”: corrispondenza e copia dello schema di decreto legislativo. (2) cc. 16 e pp. 18

Busta 15

1944 mar. 30 - giu. 12

fascc. 227 - 257 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

227

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/60” “Istituzione di una Commissione per la revisione dei quadri dei sottufficiali provenienti dal disciolto Esercito regio e che aspirano all'iscrizione nell'Esercito repubblicano”: corrispondenza e copia dello schema di decreto legislativo.36 (2) cc. 16 e pp. 6

1944 feb. 16 - giu. 17

228

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/2” “Passaggio dell'aviazione civile alle dipendenze del Ministero delle Comunicazioni”: corrispondenza e copia dello schema di decreto legislativo. 37 (2) cc. 13 e pp. 13

1944 set. 16 - 1945 feb. 25

F.

Sf.

Estremi cronologici

35

cl. A/136 nel 1944 nel febb. 44 cl. H/2 37 cl. B/I/10 nel 1944 36

35


229

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/454” Formazione dell'organico del personale dell'Amministrazione dell'Aviazione Civile e del Traffico Aereo del Ministero delle Comunicazioni”: corrispondenza e copia dello schema di decreto legislativo.38 (2) cc. 13 e pp. 13

1945 feb. 8 - 1945 mar. 22

230

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/XIV/V” Variazioni dei prezzi dei contratti in corso per fornitura di acqua, gas ed energia elettrica: decreto interministeriale n. 291 del 31 maggio 1944 e relazione per il Consiglio dei ministri. (2) c. 1 e pp. 2

1944 mag. 31 - ago. 28

231

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“F/10” Proposta di militarizzazione del fotografo specializzato Ferruccio Sommovigo: corrispondenza. (2) cc. 2

1944 feb. 24 - mar. 10

232

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/34” Tiro a segno nazionale: corrispondenza. 39 (2) 2

233

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/69” “Assegni degli ufficiali di ruolo transitorio ausiliario del servizio attivo della Marina da Guerra Repubblicana”: corrispondenza, copia dello schema di decreto legislativo e relazione di accompagnamento.40 (2) cc. 5 e pp. 11

1944 mar. 21 - giu. 3

234

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/16” “Temporanea sospensione del divieto di esecuzione della pena di morte in territorio estero”: corrispondenza e copia dello schema di decreto legislativo. 41 (2) cc. 11

1944 dic. 1 - 1945 feb. 21

235

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/6” “Nuova denominazione dei gradi degli ufficiali dell'esercito N.R.”: corrispondenza e copia dello schema di decreto legislativo.42 (2) cc. 14 e pp. 9

1944 nov. 25 - 1945 feb. 6

1944 dic. 7 - 1945 gen. c. 1 e pp. 8

38

Su un documento cl. B/500 cl. A/7 nel 1944 40 cartella originale nei ff. 233 - 239 41 cl. A/149 nel 1944 42 Cartella originale del MFFAA - Gabinetto - Uff. legislativo riportante la cl. A/6 cassata con matita blu che però vive sui documenti dal gen. al feb. 1945; sui documenti del nov. 1944 cl. A/148 39

36


236

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/32/3” Norme penali per reprimere l'abuso di uniforme militare o di corpo civile militarizzato”: copia del decreto legislativo. (2) cc. 9

1945 apr. 18

237

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/75” Nomina ad Ufficiale in servizio attivo dei vari corpi della Marina da guerra di Sottufficiali, Sottocapi e marinai del Corpo Equipaggi marittimi”: corrispondenza e copia dello schema di decreto legislativo. (2) cc. 18 e pp. 18

1944 apr. 25 - set. 11

238

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/24” Norme transitorie riguardanti la “Gente dell'aria’”: corrispondenza e copia dello schema di decreto legislativo dell’8 dicembre 1944.43 (2) cc. 23

1944 set. 16 - 1945 mar. 1

239

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/36” “Sanzioni di carattere economicosociale ad integrazione delle disposizioni penali di cui al decreto legislativo 18.2.1944 - XXII, n. 30 che commina la pena capitale in tempo di guerra ai disertori e ai renitenti di leva”: corrispondenza, relazione del Gabinetto sulla presentazione dei renitenti di leva e dei mancanti alla chiamata in seguito all'amnistia concessa dal Duce con decreto del 28 ottobre 1944 n. 698, copia dello schema di decreto legislativo e relazione sulla disciplina giuridica della materia. (2) cc. 20 e pp. 36

1944 nov. 15 - apr. 15

240

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Ordinamento dell’Aeronautica e attribuzioni del capo e dei sottocapi di S.M. dell'Aeronautica: copie di schemi di decreti legislativi. (2) c. 1 e pp. 4

1944 mag. 30

241

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

Quattro copie del decreto del Duce sulla composizione e sul funzionamento della Commissione per la concessione e perdita delle decorazioni al valor militare. (2) pp. 9

s.d.

242

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez.

“1/S” Copia del decreto istitutivo del distintivo di “volontario alle armi” e circolare della Associazione nazionale volontari di guerra del 27 febbraio 1945

1945 feb. 27 - mar. 23

43

cl. A/125 nel 1944

37


operazioni

circa le norme per il tesseramento e per la concessione del distintivo. (21) pp. 9

243

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/73” Sistemazione militare degli amnistiati presentatisi ad autorità civili dopo il 10 novembre 1944: proposte di emanazione di provvedimento legislativo. (2) cc. 3 e pp. 8

1945 gen. 29 - apr. 21

244

MFFAA Uff. legislativo

“A/21” Definizione della posizione per l'avanzamento dei sottufficiali del Regio Esercito: schema di provvedimento legislativo e corrispondenza.44 (2) cc. 7 e pp. 21

1944 dic. 6 - 1945 feb. 12

245

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

Testo definitivo per l'avanzamento degli ufficiali delle FF.AA.: promemoria dell'Uff. legislativo del MFFAA. (2) pp. 8

1945 feb. 25

246

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/73” Chiamata di controllo ufficiali e 1944 giu. 1 - lug. 16 sottufficiali della Regia Aeronautica: copia del decreto ministeriale del 1° giugno 1944 e corrispondenza. (2) cc. 4 e pp. 11

247

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/VI/V” Confisca dei beni a funzionari 1944 mar. 7 - nov. 4 dello Stato in servizio all'estero che abbiano compiuto malversazioni a danno dello Stato e testo del decreto ministeriale relativo alla modifica della composizione del consiglio di amministrazione dei Monopoli di Stato. (2) cc. 11 e pp. 14

248

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/7” “Camera dei fasci e delle Corporazioni (Pubblicazione Annuario)”: richiesta di dati per la compilazione dell'annuario e relazione sui più importanti provvedimenti legislativi emanati dal Ministero delle FF.AA.45 (2) cc. 30 e pp. 33

1944 dic. 16 - 1945 apr. 9

249

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/2” “Ordinamento dell'Esercito repubblicano”: d. m. dell’8 novembre 1943 riguardante la costituzione dell'Esercito nazionale repubblicano e corrispondenza relativa alle modifiche recate a suddetto

1943 ott. 24 - 1944 mag. 14

44 45

nel 1944 cl. A/120 cl. 0/2/5 nel 1944. Le cartelle dei ff. 248 – 255 sono originali

38


decreto. (2) cc. 30 e pp. 44 250

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/XII/V” Schemi di decreti che non 1943 nov. 5 - 1944 ott. interessano il Ministero Forze armate” bensì 27 i Ministeri della cultura popolare e dell'educazione nazionale: corrispondenza. (2) cc. 47 e pp. 16

251

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/51” “Istituzione del Corpo della Fanteria di Marina”: copia del decreto del 16 dicembre 1943. (2) cc. 2

1943 dic. 16 - 1944 mar. 25

252

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/7“ “Quadri Organici provvisori della Marina da guerra”: schema di decreto e copia del decreto del 24 novembre 1943. (2) pp. 7

1943 nov. 24

253

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/87” “Istituzione di un organo Superiore Consultivo alla dipendenza del Sottosegretariato di Stato per la Marina”: schema di decreto e copia del decreto del 24 novembre 1943. (2) pp. 7

1943 nov. 24

254

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/9” “Organico del Personale della carriera amministrativa (gruppo A) dell'amm.[inistrazio]ne Centrale della Marina”: schema di decreto e copia del decreto del 24 novembre 1943. (2) cc. 2 e pp. 8

1943 nov. 24 – 1944 feb. 21

255

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/123” “Istituzione del Commissariato Nazionale per le ricostruzioni edili”: schema di decreto e relazione di accompagnamento.46 (2) pp. 18

1943 nov. 24 - 1944 feb. 21

256

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“E/14” Nomina dei capi degli enti centrali e delega di firma: schemi di decreti. (2) cc. 9 e pp. 2

1944 mag. 22 - ago. 22

257

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/27” Liquidazione commesse belliche: schema di decreto legislativo e corrispondenza. 47 (2) cc. 9 e pp. 80

1944 giu. 30 - 1945 feb. 7

46 47

Le classifiche dei ff. 252/255 compaiono solo sulle cartelle e risultano cassate Classifiche A/67/2 e A/131 nel 1944

39


Busta 16 F.

fascc. 258 - 287 Sf.

Oggetto/intitolazione/descrizione

Provenienza archivistica

Estremi cronologici

258

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/21/4” “Modifiche alla costituzione del Tribunale Supremo Militare ed altre norme circa l'amministrazione della Giustizia Militare”: schema di decreto legislativo e corrispondenza. 48 (2) cc. 25 e pp. 19

1944 gen. 31 - set. 7

259

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/IX/1” e “B/IX/V” Copia del decreto interministeriale sul funzionamento del deposito cavalli stalloni e schema di decreto legislativo per la proroga degli affitti agrari e per la revisione dei canoni. (2) cc. 4 e pp. 11

1944 mag. 31 - set. 16

260

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/70” Modifiche alla composizione e ad alcune modalità di funzionamento della Commissione Sanitaria d'appello dell'Aeronautica”: schema di decreto e corrispondenza. 49 (2) cc. 10 e pp. 16

1945 gen. 20 - mar. 30

261

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Schema di decreto legislativo del Duce concernente la creazione dell'Istituto di gestione e finanziamento. (2) pp. 13

s.d.

262

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/52” “Chiamata di controllo degli Ufficiali della disciolta regia Marina”: schema di decreto e corrispondenza. (2) cc. 22 e pp. 16

1943 dic. 24 - 1944 ott. 20

263

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/53” “Chiamata di controllo di sottufficiali della disciolta regia Marina”: schema di decreto e corrispondenza. (2) cc. 19 e pp. 12

1944 mar. 25 - ott. 28

264

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/39” Competenza a redigere processi verbali di irreperibilità dei dipendenti militari da parte del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito: corrispondenza. (2) cc. 15

1944 mar. 6 - ott. 10

48 49

Sulla cartella originale cl. A/1/4 cassata cartelle originali nei ff. 260, 262-263, 268, 269

40


265

[MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo]

Riordinamento del servizio ispettivo per la finanza locale: schema di provvedimento legislativo. (2) cc. 2

s.d.

266

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/121” Schema di decreto, concernente la definizione, per l'avanzamento, della posizione degli ufficiali della disciolta R. Marina: corrispondenza. (2) cc. 4 e pp. 12

1944 ago. 31 - nov. 13

267

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Decreto di nomina del gen. div. Enrico Signorelli a presidente del consiglio direttivo della Casa militare nazionale per i veterani di Turate (CO). (2) c. 1

1945 apr. 14

268

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/25” “Stato degli ufficiali - applicazione dell'art. 97 bis della legge 15 marzo 1943 n. 181”: corrispondenza. (2) cc. 5

1943 mar. 15 - 1945 feb. 7

269

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“E/3” “Sottosegretario di Stato per l'Esercito: nomina e delega di firma”: corrispondenza. (2) cc. 40 e pp. 2

1944 feb. 14 - dic. 1

270

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Estensione della “indennità giornaliera di presenza” e del “premio del ventennale” a favore dei lavoratori portuali: copia del decreto ministeriale 19 agosto 1944 e relazione al Consiglio dei ministri. (2) pp. 3

1944 ago. 19

271

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“E/14” Attribuzione di funzione di direttori generali: corrispondenza. (2) cc. 12

1944 ago. 30 - 1945 gen. 8

272

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Legge fondamentale sulle FF.AA.: dattiloscritto privo della prima pagina. (2) pp. 20

s.d.

273

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Obbligo del giuramento per il personale di Stato Maggiore della Marina mercantile: relazione per il Consiglio dei ministri e copia del decreto. (2) c. 1 e pp. 3

s.d.

274

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/41” Istituzione del Corpo degli interpreti italo-tedeschi: copia del decreto istitutivo e corrispondenza. (2)

1943 nov. 16 - 1945 mar. 7

41


cc. 18 e pp. 19

275

M.FFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/3” Obblighi di servizio dei sottufficiali della disciolta regia Aeronautica: copia del decreto legislativo e corrispondenza. (2) cc. 3 e pp. 10

1944 giu. 2 - lug. 31

276

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Arruolamento volontario del personale femminile ai servizi ausiliari: schema del decreto. (2) c. 1 e pp. 3

s.d.

277

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/105” Istituzione del ruolo del personale dirigente degli aeroporti civili e dei compartimenti di traffico aereo: schema del decreto e relazione di accompagnamento al Consiglio dei ministri. (2) cc. 5 e pp. 20

1944 set. 2 - nov. 22

278

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“H/9” Commissione di revisione dei contratti di guerra: schema del decreto e relazione di accompagnamento al Consiglio dei ministri. (2) cc. 7 e pp. 4

1944 feb. 5 - lug. 6

279

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/12” “Ordinamento dell'Aeronautica N.R.": copia del decreto 15 aprile 1945 e corrispondenza. 50 (2) cc. 7 e pp. 58

1945 gen. 23 - apr. 11

280

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/47” e “A/98” Ordinamento ed attribuzioni dello Stato Maggiore dell'Aeronautica Nazionale Repubblicana.": schema del decreto ministeriale. 51 (2) cc. 2 e pp. 13

1945 mar. 23

281

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/22” Istituzione dei ruoli ufficiali di complemento volontari di guerra della Marina repubblicana: copia del decreto. (2) cc. 10 e pp. 3

1944 mag. 14 - set. 2

282

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/10” Riordinamento 1944 lug. 10 - 1945 feb. dell'Amministrazione centrale della guerra e 20 specchi comparativi del personale civile di gruppo “A” delle tre Amministrazioni militari: decreto 17 maggio 1944 n. 201 e corrispondenza relativa alla sua

50 51

cartella. originale nei ff. 279 - 280 Classifiche A/47 e A/98 sullo stesso documento

42


applicazione.52 (2) cc. 30 e pp. 48 283

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/72” Finanziamento delle spese di guerra della Marina: lettera del ministro delle FF.AA. al sottosegretario di Stato per la Marina contramm. G. Sparzani. (2) cc. 2

1944 giu. 16

284

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

Ordinamento dell'Aeronautica: relazioni e promemoria. (2) cc. 37

1944 apr. 19

285

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/2” Norme per la costituzione dei ruoli ufficiali delle FF.AA. e norme transitorie sull’avanzamento e sul trasferimento in s.p.e. degli ufficiali delle FF.AA. repubblicane: schemi di decreti. (2) cc. 2

1945 apr. 11

286

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/1/12” Istituzione del Tribunale militare di guerra della Marina nazionale repubblicana: corrispondenza e copia del decreto.53 (2) cc. 7 e pp. 10

1944 ago. 7 - 1945 mar. 12

287

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/126” Costituzione del ruolo degli ufficiali del Genio Navale: corrispondenza e copia del decreto. (2) cc. 6 e pp. 10

1944 ott. 9 - dic. 18

Busta 17 F.

fascc. 288 - 325 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

288

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Accertamento delle imposte dirette da parte dell'Amministrazione finanziaria: ratifica del decreto del ministro delle finanze dell'11 marzo 1944. (2) c. 1 e pp. 3

1944 apr. 7

289

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Adeguamento delle imposte di consumo: relazione per il Consiglio dei ministri sullo schema di decreto legislativo del Duce e relazione per il Consiglio dei ministri. (2) pp. 11

s.d.

52 53

cl. G/22 nel 1944 cl. A/21/12 nel 1944

43


290

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Provvedimenti economici a favore degli esattori delle imposte dirette: ratifica del decreto del ministro delle finanze del 2 marzo 1944. (2) cc. 2 e pp. 11

1944 apr. 7 - dic. 4

291

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Costituzione della Sezione commissione centrale per i ricorsi concernenti i tributi locali: ratifica del decreto del ministro delle finanze del 2 marzo 1944. (2) c. 1 e pp. 3

1944 apr. 7

292

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Riscossione dell'imposta di ricchezza mobile dovuta sull'indennità di licenziamento: ratifica del decreto del ministro delle finanze del 23 gennaio 1944. (2) c. 1 e pp. 4

1944 apr. 7

293

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

1944 ott. 25 - dic. 31

294

provenienza incerta

“A/146” Istituzione della carica di ispettore del Corpo dei bersaglieri: decreto del Duce. (2) cc. 2 e pp. 2 Licenziamento del personale e chiamata obbligatoria al lavoro dei disoccupati dai 16 ai 60 anni: promemoria per il mar. R. Graziani. (48) pp. 7

295

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/X/V” Nomina del commissario straordinario dell'Istituto di cauzione e quiescenza per ricevitori postali e telegrafici e dell'Istituto di assistenza e previdenza per il sopracitato personale: relazione al Consiglio dei ministri e decreto ministeriale del 30 luglio 1944. (2) cc. 2 e pp. 2

1944 lug. 30 - set. 16

296

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/X/V” Sospensione del funzionamento della Commissione centrale delle ricevitorie postali: relazione al Consiglio dei ministri e decreto ministeriale dell'8 aprile 1944. (2) cc. 3

1944 apr. 8 - set. 16

297

provenienza incerta

Commissione centrale per gli alloggi nelle case economiche dell’Amministrazione poste e telegrafi: copia del decreto ministeriale del 10 luglio 1944. (48) c. 1

1944 lug. 10

1943 gen. 13

44


298

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/500” Delega ai direttori marittimi in materia di stato civile: copia del decreto ministeriale del 20 ottobre 1944 e foglio di trasmissione dello schema di decreto del Duce sulla ricostituzione dell'amministrazione ordinaria dell'Istituto nazionale previdenza e credito delle comunicazioni. (2) cc. 4

1944 ott. 20 - 1945 feb. 10

299

MFAA Gabinetto Uff. I 54

“C/1/6” “Arbitraria convocazione di Corti Marziali”: corrispondenza relativa al Reggimento arditi paracadutisti dell'Aeronautica Folgore e agli abusi compiuti da reparti antiribelli. 55 (1) cc. 3 e pp. 4

1944 dic. 14 - 1945 feb. 9

300

Ministero difesa nazionale gabinetto (1)

“10/C” Schema di decreto relativo alla disciplina della chiamata dei cittadini per il servizio del lavoro. (1) cc. 2

1943 dic. 20

301

MFFAA Gabinetto - uff legislativo

Schema di decreto inteso ad abolire il consiglio di amministrazione per la conferma in ruolo dei volontari nel ruolo del personale civile delle amministrazioni militari e per la concessione degli scatti di stipendio. (2) pp. 3

1944 mag. 7

302

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/3” “Costituzione di una commissione per la formazione e la ricostruzione degli atti di morte non redatti o andati distrutti per eventi bellici”: corrispondenza.56 (2) cc. 33 e pp. 24

1944 mar. 21 - 1945 gen. 13

303

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/73” “Concessione di amnistia in occasione del XXIII° annuale della Marcia su Roma”: corrispondenza. 57 (2) cc. 27 e pp. 25

1944 ott. 29 - 1945 apr. 19

304

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/1/21” “Competenza territoriale di tribunali militari regionali di Torino e di Alessandria": schema di decreto e corrispondenza. (2) cc. 25 e pp. 6

1944 dic. 11 - 1945 apr. 13

54

La documentazione è contenuta nella cartella dell’uff. legislativo, ma la cl. P/4 è cassata e all’interno è data la cl. C/1/6 dell’uff. I 55 sulla cartella originale cl. P/4 cassata 56 cl. A/95 nel 1944. Le cartelle dei ff. 302 – 308 sono originali 57 cl. A/138 nel 1944

45


305

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/602” “Estensione dei risarcimenti dei danni di guerra previsti dalla legge 26 ottobre 1940 n. 1543 ai danni causati dalle bande partigiane o da elementi ribelli isolati”: schema di decreto legislativo. (2) cc. 4

1945 gen. 11 - 21

306

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

1944 mar. 12 - 1945 feb. 21

307

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/13” “Definizione competenze in materia di requisizioni e precettazioni": corrispondenza. (2) cc. 3 e pp. 21 “H/1” e “A/17” Istituzione della Missione militare a Berlino: decreto interministeriale del 5 dicembre 1943 e corrispondenza relativa alla indennità al personale della Missione militare italiana e alla nomina del gen. Emilio Canevari a capo della Missione. (2) cc. 20

308

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/67” "Unificazione del bilancio dell'ex Ministero dell'Aeronautica": decreto ministeriale e corrispondenza (2) cc. 18

1943 dic. 7 - 1944 ago. 16

309

MFFAA Gabinetto uff. Pers.

“E/7/11” “Unione Nazionale Ufficiali e Sottufficiali in congedo d'Italia (UNUCI)”: costituzione e statuto. (1) cc. 2 e pp. 22

1936 apr. 00 - 1945 apr. 20

310

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/71” “Opzione per il trattamento di ‘a disposizione’ in sostituzione di quello di quiescenza a favore del personale militare meritevole da porre in pensione”: corrispondenza. 58 (2) cc. 31 e pp. 8

1944 set. 29 - 1945 apr. 10

311

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/52” Legge per la protezione delle Forze Armate tedesche in Italia: richiesta tedesca al MFFAA italiane circa la introduzione della pena di morte per atti di violenza contro i militari della Wehrmacht e per delitti contro la proprietà. (2) cc. 2

1945 gen. 6 - 16

312

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/XIV/V” Concessione di una speciale indennità per la durata di 5 anni al personale della MVSN ammesso al trattamento di quiescenza: schema di decreto. (2) c. 1 e pp. 9

1944 mag. 5

58

1943 nov. 1 - 1944 mag. 25

cl. A/153 nel 1944

46


313

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/550” Istituto per l'artigianato italiano: schema di decreto legislativo. (2) c. 1 e pp. 7

1945 feb. 11

314

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/550” Approvazione della tariffa unica dei diritti di segreteria: copia del decreto interministeriale 20 maggio 1944. (2) c. 1 e pp. 4

1945 feb. 15

315

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/95” Franchigia doganale per le macchine e i materiali metallici destinati alla ricerche e alle coltivazioni petrolifere: adesione del MFFAA allo schema di decreto. (2) c. 1

1944 set. 12

316

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/550” Istituzione dell'Ufficio nazionale per la disciplina dell'approvvigionamento e della distribuzione degli articoli casalinghi e di prodotti vari: decreto ministeriale 18 settembre 1944. (2) c. 1 e pp. 6

1945 feb. 28

317

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

1945 feb. 28

318

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/550” Istituzione dell'Ufficio per i combustibili solidi: decreto ministeriale 29 agosto1944. (2) c. 1 e pp. 3 “B/550” Istituzione dell' "Ordine al merito del lavoro": relazione e copia del decreto da approvare. (2) c. 1 e pp. 6

319

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/550” Istituzione dei consorzi obbligatori nel settore industriale-distributivo: schema del decreto legislativo. (2) c. 1 e pp. 16

1945 mar. 9

320

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/550” Soppressione dell’Ufficio metalli 1945 mar. 8 nazionali: schema del decreto legislativo. (2) c. 1 e pp. 4

321

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/550” Soppressione e messa in liquidazione dell'Ente nazionale fascista della cooperazione e nomina dell'avvocato Fabbrici a commissario liquidatore: schema del decreto interministeriale 29 settembre 1944. (2) c. 1 e pp. 5

1945 mar. 9

1945 mar. 8.

47


322

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/550” Composizione del Gabinetto del ministro per l'economia corporativa: schema del decreto ministeriale 15 maggio 1944. (2) c. 1 e pp. 5

1945 mar. 8

323

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

Equiparazione a grado militare del personale civile da assegnare alla posta da campo: corrispondenza. (2) cc. 5 e pp. 7

1944 feb. 26 - ott. 2

324

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/45” Concessione del distintivo di volontario di guerra: corrispondenza. (2) cc. 18 e pp. 16

1944 giu. 5 - dic. 23

325

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/35” Sostituzione con personale militare del personale civile di ruolo negli uffici centrali e periferici del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito: corrispondenza. (2) c. 1 e pp. 4

1944 dic. 20 - 1945 gen. 30

Busta 18

fascc. 326 - 363 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

326

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VII/V” "Norme sullo stato giuridico ed economico degli insegnanti e del personale di vigilanza per le scuole elementari”: relazione al Consiglio dei ministri e schema del decreto legislativo.(2) cc. 2 e pp. 7

1944 nov. 23 - dic. 6

327

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“B/VII/V” Concorsi per alunni di scuola media": relazione al Consiglio dei ministri e schema del decreto interministeriale. (2) c. 1 e pp. 3

1944 dic. 9

328

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/143 e “G/22” Proroga nei riguardi delle 1944 ott. 15 - nov. 22 Amministrazioni militari del termine di applicazione del decreto legislativo del Duce 17 maggio 1944 XXII° n. 201: corrispondenza. 59 (2) cc. 6 e pp. 15

329

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“B/106” Soppressione della Guardia nazionale repubblicana del lavoro: corrispondenza. 60 (2) cc. 11 e pp. 6

F.

59 60

Sf.

Estremi cronologici

1944 apr. 7 - 1945 apr. 4

cartella originale del MFFAA - Gabinetto - Uff. legislativo nei ff. 328 - 330 cl.B/I/5 nel 1944

48


330

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/21/6” “Istituzione di tribunali militari presso le Divisioni italiane in formazione in Germania": corrispondenza. (2) cc. 17 e pp. 12

1944 ago. 1 - mar. 21

331

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

Decreti di cessazione dal servizio e cancellazione dai ruoli di ufficiali superiori; proposte di ricompense al valor militare "alla memoria". 61 (2) cc. 19

1945 apr. 15 - 21

332

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/31” “Ripartizione dei servizi del Ministero delle forze armate": corrispondenza. 62 (2) cc. 13 e pp. 17

1944 lug. 3 - 1945 apr. 10

333

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/33” Ripartizione dei servizi del Sottosegretariato di Stato per la Marina": corrispondenza. (2) cc. 6 e pp. 13

1944 set. 13 - nov. 30

334

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/62” “Assimilazione a tutti gli effetti del personale civile presso il Gabinetto del Ministero delle FF.AA.": corrispondenza. 63 (2) cc. 5 e pp. 11

1944 nov. 4 - 1945 feb. 6

335

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/92” “Assimilazione a tutti gli effetti del personale civile presso il Gabinetto del Ministero delle FF.AA.": corrispondenza (2) cc. 5 e pp. 11

1945 mar. 21 - apr. 10

336

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“G/6” “Giustizia e disciplina nei rapporti con le FF.AA. Germaniche": corrispondenza. (2) cc. 6 e pp. 14

1945 gen. 27 - mar. 15

337

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/43” “Giuramento ufficiali - sottufficiali truppa": corrispondenza.64 (2) cc. 11 e pp. 5

1944 mar. 17 - 1945 mar. 20

61

la documentazione è contenuta in una cartella del MFFAA - Uff legislativo intitolata "Guardia nazionale repubblicana attribuzioni 62 cl. A/98 nel 1944. Le cartelle dei ff. 332 – 338 sono originali 63 cl. A/142 nel 1944 64 cl. G/14 nel 1944

49


338

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/65” “Estensione dei benefici concessi ai combattenti delle FF.AA. repubblicane ai militari italiani temporaneamente inquadrati nelle Forze Armate germaniche": corrispondenza. 65 (2) cc. 28

1944 ago. 20 - 1945 feb. 26

339

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/X/V” Proscioglimento del personale di stato maggiore della Marina mercantile dal giuramento prestato al Re: relazione per il Consiglio dei ministri e copia del decreto legislativo del Duce. (2) cc. 3

1944 mar. 7

340

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/X/V” Aumento della pensione per la gente di mare e trattamento assicurativo ai marittimi richiamati alle armi: relazione per il Consiglio dei ministri e copia del decreto legislativo del Duce. (2) cc. 2 e pp. 8

1944 mar. 11

341

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/X/V” Nomina dell’ingegnere Ernesto La Valle a direttore generale della Motorizzazione civile e dei trasporti in concessione: relazione dello schema di decreto per il Consiglio dei ministri e copia del decreto del Duce. (2) c. 1 e pp. 2

1944 mar. 1

342

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

Modificazione nella composizione del consiglio di amministrazione della Marina mercantile: relazione per il Consiglio dei ministri e copia del decreto legislativo interministeriale. (2) cc. 2 e pp. 2

1944 set. 8 - dic. 5

343

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/452” Provvidenze a favore del personale PP.TT.66 (2) cc. 20 e pp. 12

1944 ago. 28 - 1945 mar. 17

Il fascicolo contiene documenti relativi alla sostituzione del comitato direttivo dell'EIAR (Ente italiano audizioni radiofoniche) con il consiglio di amministrazione PP.TT. e i decreti ministeriali concernenti la nomina, la riconferma e la cessazione dalla carica di componenti del consiglio di amministrazione PP.TT.

65 66

cl. A/128 nel 1944 cl. B/X/V nel 1944

50


344

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Termini della prescrizione dei titoli di credito postali: relazione per il Consiglio dei ministri e copia del decreto legislativo. (2) c. 1 e pp. 2

1944 dic. 5

345

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Commissione per la ricostruzione delle contabilità degli uffici postali e telegrafici distrutte o disperse in conseguenza della guerra: relazione per il Consiglio dei ministri e copia del decreto legislativo interministeriale. (2) c. 1 e pp. 3

1944 dic. 5

346

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/X/V” Aumento delle tariffe telefoniche: copia del decreto legislativo interministeriale n. 590 del 31 luglio 1944. (2) c. 1 e pp. 19

1944 ott. 10 - 11

347

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/3” Promozione del mag. ftr. in s.p.e. Gino Tupini: decreto n. 17 del ministro delle FF.AA. in data 13 febbraio 1944. (2) cc. 2

1944 feb. 13 - giu. 16

348

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

“B/601” Istituzione del Servizio ausiliario femminile (SAF) e suo regolamento; modifiche da apportare al decreto istitutivo n. 447 del 18 aprile 1944. (2) cc. 2 e pp. 12

1945 mar. 23

349

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

Risarcimento di danni a persone e proprietà mobiliari: schema di decreto contenente modifiche al decreto ministeriale n. 263 del 2 febbraio 1928. (2) cc. 2

1944 lug. 10 - set. 19

350

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/9” Ripartizione degli uffici centrali del Sottosegretariato di Stato per l'Aeronautica: corrispondenza, relazioni, decreti e ordinamento provvisorio.67 (2) cc. 24 e pp. 35

1944 mar. 4 - 1945 mar. 7

351

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/87” Provvedimento per il coordinamento di tutte le disposizioni di carattere penale militare emanate dal settembre 1943 al 3 giugno 1944: schema del decreto. (2) c. 1 e pp. 12

1944 giu. 3

67

cl. A/34 nel 1944

51


352

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/XIII/1” Regolamento per l'esecuzione del decreto istitutivo del servizio ausiliario femminile: circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione e copia del decreto del regolamento. (2) cc. 3 e pp. 45

1944 giu. 30 - ago. 18

353

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/14” Pagamento degli acconti su forniture fino ad 8/10 alla restituzione della cauzione dopo il collaudo e prima del pagamento del saldo: schema del decreto e comunicazioni del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e del Ministero della produzione industriale. (2) c. 1 e pp. 23

1944 dic. 15 - 1945 gen. 30

354

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo68

“E/1” "Nomine ministri sottosegretari": estratto del decreto di nomina del mar. R. Graziani a ministro della difesa nazionale in data 24 settembre 1943 e fogli di trasmissione dei decreti (mancanti) della nomina dell'amm. G. Sparzani e delle dimissioni dell'amm. Ferruccio Ferrini dalla carica di Sottosegretariato di Stato per la Marina. (2) cc. 7

1943 set. 24 - 1944 mar. 14

355

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo] (2) MFFAA Gabinetto uff legislativo

Pensioni privilegiate ordinarie: copia del decreto del Duce. (2) cc. 4

1944 mar. 00

“A/21” Delega al capo di S.M. per la nomina e l’assegnazione degli ufficiali addetti ai tribunali militari: corrispondenza con il Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (2) cc. 4 e pp. 4

1944 gen. 1 - nov. 9

357

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/54” Obblighi di servizio degli ufficiali della disciolta Regia Marina: relazione di accompagnamento al Consiglio dei ministri e copia del decreto interministeriale n. 908 del 24 dicembre 1943. (2) cc. 3 e pp. 6

1943 dic. 24 - 1944 giu. 14

358

SMRE - Uff. Storico

“2/A” Bandi dei mesi settembre 1943 dicembre 1944, ordinanze e disposizioni emanati durante l'occupazione nazi-fascista dai comandi germanici e trasmessi dal Comando militare territoriale di Genova allo

1943 set. 17 - 1946 ott. 22

356

68

cartella originale

52


SMRE – Ufficio storico.69 (44) cc. 51 e pp. 32 All’interno: - originale del bando di chiamata alle armi per gli appartenenti alla classe 1918, emanato nell'aprile 1944 dal Ministero delle FF.AA. della RSI; - originale della comunicazione ai cittadini di Padova delle disposizioni emanate dalle FF.AA. germaniche per la consegna delle armi il 12 settembre 1943. 359

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/56” Trattamento economico dei militari indigeni dell'Africa italiana in servizio in Italia: schema del decreto e tabella dei compensi. 70 (2) cc. 7 e pp. 10

1944 ott. 19 - 1945 mar. 22

360

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Equiparazione a tutti gli effetti ai volontari regolarmente inquadrati nei reparti delle FF.AA.: copia del decreto del Duce 31 ottobre 1944 n. 901 e circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) cc. 3 e pp. 11

1945 feb. 22 - mar. 30

361

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/74” Commissione di disciplina per il personale civile dell'Amministrazione aeronautica: schema del decreto relativo alla composizione della Commissione. (2) c. 1 e pp. 6

1944 mar. 16 - apr. 10

362

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/92” Norme transitorie sull'avanzamento e sul trasferimento in servizio attivo permanente degli ufficiali dell'Esercito nazionale repubblicano, della Marina da guerra e dell'Aeronautica nazionale repubblicana, nonché sulla nomina ad ufficiale dei sottufficiali delle predette FF.AA.: corrispondenza e schema del decreto legislativo concernente le norme transitorie. (2) cc. 8 e pp. 30

1944 giu. 7 - nov. 26

69

Foglio di trasmissione del C.do territoriale di Bolzano del 22 ott. 1946 che invia al Ministero della Guerra - SME – Ufficio storico. Alcuni documenti sono stati inviati il 24 ott. e il 25 nov. 1944 allo SMRE – uff. storico – dallo SMRE uff. accertamenti ( segr. Gen. addetto (Alessandro Santi). Il C.do militare territoriale di Genova (II) - segreteria del Capo di S.M. il 16 ott. 1946 invia 17 documenti (bandi – e disposizioni varie) all’U.S. Detti documenti erano stati trovati nella locale Direzione Riparauto oltre che nell'archivio del Municipio di Cuneo e di qui consegnati al distretto militare; altri documenti provenienti dal distretto militare di Mondovì furono mandati a Genova e di lì allo SME a Roma 70 cl. A/134 nel 1944

53


SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

363

Busta 19

“1/S” Reclutamento, avanzamento e stato dei sottufficiali e militari di truppa dell'Aeronautica repubblicana: corrispondenza, d.l. del 31 ottobre 1944 n. 901, schema del decreto apportante modifiche al d.l. 3 febbraio 1938 n. 744 sul reclutamento. (21) cc. 5 e pp. 15

1943 nov. 7 - 1945 mar. 3

fascc. 364 - 396 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

364

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/113” Modifica della composizione della Commissione centrale di avanzamento per i sottufficiali dell'Aeronautica e schema del decreto relativo alla composizione della commissione centrale di avanzamento per i sottufficiali e i graduati di truppa specialisti: corrispondenza. (2) cc. 5

1944 giu. 24 - ott. 10

365

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni MFFAA Gabinetto [Uff. I]

“1/5” Avviamento detenuti militari in Germania per il servizio del lavoro: corrispondenza. (21) c. 1 e pp. 5

1944 ago. 1 - ott. 27

“C/9/9” Impiego renitenti e mancanti alla chiamata presentatisi per effetto del decreto 28 ottobre 1944 n. 698: tre copie della comunicazione dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (1) cc. 3

1945 gen. 18

367

provenienza incerta

Promozione a grado di primo segretario s.d. (grado IX - gruppo A) del segretario dott. Ernesto Fiocco: decreto del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (48) cc. 2

368

MFFAA Gabinetto uff legislativo71

“A/87” “Avanzamento ufficiali del disciolto Esercito regio": corrispondenza. 72 (2) cc. 73 e pp. 80

1943 nov. 23 - 1945 apr. 17

369

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/27” “Dimissioni di autorità". Il fascicolo contiene i fogli di trasmissione di decreti (per lo più mancanti) delle

1944 lug. 3 - 1945 mar. 14

F.

366

71 72

Sf.

Estremi cronologici

cartella. originale del MFFAA - Gabinetto - Uff. legislativo nei ff. 368 - 374 cl. A/18 nel 1944

54


dimissioni di alcuni impiegati.73 (2) cc. 39 e pp. 2 370

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/51” Accordo italo-ungherese sul risarcimento dei danni di guerra" del 26 ottobre 1942: corrispondenza. (2) cc. 4 e pp. 6

1944 dic. 9 - 1945 gen. 24

371

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/34” Revisione prezzi contrattuali per forniture di merci e di servizi a pubbliche amministrazioni e per opere pubbliche": corrispondenza e schema di decreto.74 (2) cc. 23 e pp. 22

1944 gen. 8 - 1945 apr. 21

372

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/107” "Conferimento della nomina al grado di sottotenente nel ruolo degli ufficiali del corpo degli agenti di polizia ai sottufficiali del corpo stesso": corrispondenza e schema del decreto recante modifiche alla l. 26 gennaio 1942 n. 39. (2) cc. 2 e pp. 8

1943 nov. 28 - 1945 apr. 13

373

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/47/2” Trasferimento nell'Esercito della Guardia Nazionale Repubblicana": corrispondenza. 75 (2) cc. 3

1944 nov. 9 - 1945 feb. 21

374

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/21” “Istituzione della Commissione Superiore di Controllo con sede a Roma" e scioglimento della suddetta Commissione in data 13 ottobre 1944: corrispondenza, relazione di accompagnamento e copia del decreto ministeriale del 15 febbraio 1944. 76 (2) cc. 31 e pp. 10

1944 gen. 18 - 1945 feb. 26

375

MFFAA – Gabinetto – Uff. legislativo

Rimozione dal grado di gen. div. Emilio Canevari: decreto del Duce. (2) cc. 3

1944 mag. 28 - lug. 24

376

MFFAA Gabinetto uff legislativo

Trattamento del personale civile dei servizi centrali dell'Amministrazione dello Stato: corrispondenza. (2) cc. 9 e pp. 7

1943 dic. 22 - 1944 feb. 23

377

MFFAA Gabinetto uff

“A/52” "Modifiche alla legge penale militare": corrispondenza e copia del d.l. (2)

1944 mar. 4 - 1945 feb. 10

73

Classifiche F/15 e F/86, F/89 e F/78 nel 1944 Sui documenti del 1944 la cl. è G/27, su quelli del 1945 e sulla cartella originale G/34 75 cl. B/I/4 nel 1944 76 cl. A/42 nel 1944 74

55


legislativo

cc. 9 e pp. 51 All’interno: opuscolo dello SME - Sezione legale dal titolo: "Illustrazione delle disposizioni di carattere penale militare del d.l. 16 giugno 1944-XII, n. 394”.77

378

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/43/2” Richiamo alle armi di ufficiali: corrispondenza, copie di decreti e comunicati stampa. (2) cc. 4 e pp. 20

1943 nov. 19 - 1944 ott. 4

379

provenienza incerta

Comitato internazionale di coordinamento per la disciplina amministrativa delle liquidazioni delle commesse belliche e dei contributi statali alle industrie di guerra: verbale della seconda riunione tenutasi dal 30 novembre al 2 dicembre 1944 presso il ministero economia corporativa. (48) c. 1 e pp. 58

1944 nov. 23

380

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/XIII/V” Quote di integrazioni statali per 1944 dic. 1 prodotti siderurgici: decreto interministeriale del 10 luglio 1944. (2) cc. 3

381

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/XIII/V“ Modificazione alla tabella "B" del decreto n. 216 del 14 aprile 1944: decreto interministeriale del 28 agosto 1944. (2) cc. 3

1944 dic. 1

382

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/XIV/V” Norme regolamentari ed amministrative del Commissariato nazionale dei prezzi: decreto interministeriale del 15 aprile 1944. (2) c. 1 e pp. 3

1944 ago. 28

383

provenienza incerta

Adeguamento delle imposte di consumo nei comuni capoluoghi di provincia con popolazione superiore ai 200.000 abitanti: relazione per il Consiglio dei ministri. (48) pp. 3

s.d.

384

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/38” Modifica nella composizione del consiglio di amministrazione per il personale civile dell'Amministrazione dell'Aeronautica: schema di decreto. (2)

1944 mag. 13

77

Cartella originale riportante la cl. A/41 (depennata) che è presente sui documenti del 1944, mentre su quelli del 1945 la cl. è A/52

56


cc. 2

385

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/32/2” Reato di procurata inabilità al servizio militare: decreto legislativo (2) cc. 3

1944 feb. 11 - 1945 gen. 29

386

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“B/ XIV/V” Norme regolamentari ed amministrative del Commissariato nazionale dei prezzi: decreto interministeriale del 15 aprile 1944. (2) c. 1 e pp. 3

1944 ago. 28

387

MFFAA Gabinetto uff legislativo

Adeguamento delle imposte di consumo nei comuni capoluoghi di provincia con popolazione superiore ai 200.000 abitanti: relazione per il Consiglio dei ministri. (2) pp. 3

s.d.

388

provenienza incerta

Mancanza alla chiamata dell’iscritto di leva o del militare in congedo. (48) cc. 1 e pp. 8

1944 lug. 9 - 21

389

provenienza incerta

Modificazione alla tabella "B" del decreto 14 aprile 1944 n. 216: decreto interministeriale del 28 agosto 1944. (48) cc. 3

1944 dic. 1

390

SME - Uff. storico

“I/9“ “Foggia della bandiera della Repubblica sociale italiana”: copia del decreto legislativo. (1) cc. 3

1944 feb. 7 - 15

391

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo ]

Ampliamento di competenza dei tribunali militari divisionali e norme sulla riabilitazione militare e sulla reintegrazione nel grado perduto da militari caduti o dichiarati dispersi: copia della bozza del decreto legislativo e relazione di accompagnamento. (2) c. 1 e pp. 2

1944 set. 16

392

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo ]

Assegni privilegiati rinnovabili sulle pensioni: copia della bozza del decreto legislativo e relazione di accompagnamento. (2) c. 1 e pp. 2

s.d.

393

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/14” Obblighi di servizio degli ufficiali dell'Esercito: corrispondenza relativa e decreto del ministro della difesa. (2)

1943 nov. 8 - dic. 22

57


cc. 4 e pp. 4 394

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo]

Istituzione di una cassa speciale "Premi del Duce" per il personale del II Gruppo caccia: relazione di accompagnamento e schema del decreto legislativo. (2) c. 1 e pp. 2

s.d.

395

[MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/89” Norme per la delega della facoltà di assunzione di impegni a carico del bilancio della Marina e per la denuncia degli impegni medesimi: schema del decreto ministeriale. (2) cc. 2 e pp. 8

1945 mar. 23

396

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/78” Testo unico delle disposizioni legislative dell'amministrazione e contabilità dei Corpi: corrispondenza relativa e schema del decreto legislativo. (2) cc. 14 e pp. 2

1944 mar. 22 - set. 16

Busta 20 F.

fascc. 397 - 428 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

397

provenienza incerta

Scioglimento delle FF.AA. regie e costituzione delle FF.AA. repubblicane: copia del decreto del Duce. (48) pp. 40

s.d.

398

provenienza incerta

Nomina a vice segretario (grado XI - gruppo A) nel ruolo del personale amministrativo del dott. Mario Baldascini: decreto ministeriale. (48) cc. 2

s.d.

399

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/VIII/V” Trattamento economico del personale non di ruolo in relazione all'anticipata chiusura delle scuole: schemi di decreto. (2) cc. 3

1944 apr. 13

400

provenienza incerta

Nomina dei presidenti e dei vice-presidenti delle accademie e degli alti istituti di cultura: relazione e copia dello schema del decreto legislativo. (48) cc. 2

s.d.

58


401

provenienza incerta

Riordinamento dei corpi consultivi del Ministero dell'educazione nazionale: relazione e copia dello schema del decreto legislativo. (48) pp. 7

s.d.

402

provenienza incerta

Riordinamento dell'Ente nazionale per l'insegnamento medio e superiore: relazione e copia dello schema del decreto legislativo. (48) pp. 15

s.d.

403

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/7” Nuova denominazione dei gradi degli ufficiali della Marina da guerra repubblicana: copia del decreto legislativo. (2) c. 1 e pp. 4

1945 gen. 2 - 26

404

provenienza incerta

Obblighi di servizio dei sottufficiali dell'Esercito: copia del decreto legislativo. (48) pp. 2

1943 nov. 10

405

Comando della città aperta di Roma

“2/1/10” Applicazione della legge di guerra italiana e germanica alle truppe dislocate in zona di operazioni: corrispondenza. (39) pp. 18

1943 dic. 27 - 1944 gen. 10

406

Segretariato generale Esercito

Recupero materiale militare a traino animale (quadrupedi - carreggio - bardature): ordinanza dello SME - Uff. operazioni. (7) c. 1 e pp. 2

1944 feb. 2 - 16

407

provenienza incerta

Ordinanza sul servizio di guerra obbligatorio 1943 nov. 29 nella zona di operazioni del litorale adriatico. (48) pp. 2

408

SME - Uff. storico

“4/L” Concessione della croce di guerra per la campagna in corso: schema del decreto e corrispondenza. (1) cc. 3 e pp. 7

1945 mar. 27 - apr. 9

409

SME- Uff. storico

“C” Definizione delle competenze in materia di requisizione e di precettazione: comunicazione dello SME - Uff. operazioni e servizi. (1) pp. 2

1944 mar. 12

59


410

SME - Uff. storico

“C” Impiego e diritti dei soldati italiani: traduzione delle norme emanate dal Comando Supremo delle FF.AA. germaniche e corrispondenza. (1) c. 1 e pp. 6

1944 lug. 30 - ago. 21

411

provenienza incerta

Obblighi di servizio degli ufficiali della disciolta regia Aeronautica: relazione al Consiglio dei ministri e schema del decreto legislativo. (48) c. 1 e pp. 5

s.d.

412

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

Verbali delle riunioni del Consiglio dei ministri del 16 gennaio 1945 e del 10 febbraio 1945.78 (1) cc. 3 e pp. 14

s.d.

413

MFFAA Gabinetto uff legislativo

H/1/4 "Riunione del Consiglio dei ministri del 14 marzo 1945": elenco dei decreti all'esame del Consiglio e schema di decreto recante modifiche alla competenza territoriale dei tribunali militari regionali di Torino e di Alessandria.79 (2) cc. 8 e pp. 23

1945 mag. 3 - mar. 15

414

MFFAA Gabinetto uff legislativo

H/1 Riunione del Consiglio dei ministri del 16 aprile 1945: elenco dei provvedimenti all'esame del Consiglio e schema di decreto recante modifiche alla competenza territoriale dei tribunali militari regionali di Torino e di Alessandria. (2) cc. 2 e pp. 30

1945 apr. 14

415

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VIII/V” Schemi di decreti del Ministero dei lavori pubblici. (2) cc. 6 e pp. 11

1944 apr. 10 - dic. 10

416

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“H/39” Commissione per l'esame dei ricorsi contro le determinazioni amministrative di accoglimento parziale o di rigetto di revisione dei prezzi nei contratti di pubbliche forniture: ricorso della ditta Fergat di Torino per cui si chiede il parere della citata Commissione. (2) c. 1

1945 apr. 13

78 79

cartella originale cartella originale nei ff. 413 - 414

60


417

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/89” Norme per la disciplina del reato di diserzione in tempo di guerra: corrispondenza, copia del decreto legislativo e stralcio del quotidiano Corriere della Sera del 15 giugno 1944. (2) cc. 4 e pp. 13

1944 giu. 15 – lug. 1

418

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/401 e B/450” Guardia nazionale repubblicana della montagna e delle foreste: schema di decreto legislativo che regola i rapporti della milizia forestale con il Ministero dell'agricoltura e delle foreste e con quello delle FF.AA. e corrispondenza relativa. (2) cc. 19 e pp. 55

1944 dic. 19 - 1945 apr. 6

419

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/75” Finanziamento delle spese di guerra per l'Esercito: corrispondenza e decreti. 80 (2) cc. 37

1944 mag. 21 - 1945 feb. 27

420

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/3” Istituzione del Commissariato del Po: decreto legislativo di istituzione e corrispondenza relativa.81 (2) cc. 20 e pp. 23

1944 dic. 22 - 1945 apr. 5

421

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/86” Determinazione del contingente di personale avventizio dell'Aeronautica: schema di decreto interministeriale e corrispondenza relativa.82 (2) cc. 11

1944 giu. 25 - 1945 feb. 14

422

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/XI/4” Istituzione dell'Istituto nazionale per lo studio del rendimento del lavoro: schema di decreto istitutivo e corrispondenza relativa. (2) cc. 5 e pp. 8

1944 set. 4 - dic. 10

423

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/56” Premi in denaro da corrispondere ai componenti degli equipaggi di volo per azioni belliche: appunti e promemoria per il Duce. (2) cc. 6 e pp. 2

1943 mag. 4 - 1945 mar. 28

424

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/28” Modifiche al regolamento sullo stato giuridico ed al trattamento economico dei salariati dello Stato: corrispondenza e schema del decreto legislativo.83 (2)

1944 apr. 1 - 1945 mar. 8

80

cl. A/91 nel 1944 cl. B/I/12 nel 1944 82 cl. A/133 nel 1944 83 cl. A/23 nel 1944 81

61


cc. 33 e pp. 20

Ministero difesa nazionale Gabinetto – Uff. legislativo provenienza incerta

“A/10” Assegni agli appartenenti alle FF.AA.: decreto e corrispondenza relativa. (2) cc. 15 e pp. 40

1943 nov. 1 - 1944 set. 11

Proroga dei termini per il rinnovo delle iscrizioni ipotecarie a garanzia di crediti erariali: copia del decreto ministeriale 20 luglio 1944. (48) cc. 3

1944 lug. 20

427

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“G/51” Nuova disciplina dei contratti di guerra e successive modifiche: decreto ministeriale e decreti interministeriali apportanti modifiche. (2) cc. 3 e pp. 16

1944 ago. 3 - nov. 22

428

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

Gestori di corsi di preparazione agli esami di 1944 dic. 6 scuole legalmente riconosciute e parificate: schema di decreto del Duce. (2) c. 1 e pp. 6

425

426

Busta 21 F.

fascc. 429 - 452 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

429

provenienza incerta

Modifiche relative all'ordinamento della scuola media: relazione allo schema del d.l. del Duce concernente modificazioni alla l. 1° luglio 1940 n. 899. (48) pp. 8

s.d.

430

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“A/115” Attribuzioni ad alcuni uffici stralcio della qualità di Enti con funzionari delegati: schema del decreto del ministro delle FF.AA. (2) c. 1 e pp. 2

1944 mag. 1

431

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VII/V” Concessione della pensione straordinaria alla vedova di Giovanni Gentile: copia del decreto interministeriale n. 660 del 1° luglio 1944. (2) c. 1 e pp. 2

1944 lug. 1 - nov. 23

62


432

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VII/V” Abbreviazione di un anno rispetto all'intervallo prescritto per l'iscrizione agli esami di maturità e di abilitazione: ratifica al decreto ministeriale del 1° luglio 1944 n. 557. (2) c. 1 e pp. 2

1944 lug. 1 - dic. 2

433

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Decorrenza della aliquota dell'imposta sui terreni: ratifica al decreto del ministro delle finanze n. 557 del 15 settembre 1944. (2) c. 1 e pp. 4

1944 set. 15 - nov. 4

434

provenienza incerta

Fondazioni militari amministrate dal Comando generale dei carabinieri: corrispondenza. (48) cc. 3 e pp. 5

1944 set. 9 - ott. 00

435

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Stampa di nuovi tipi di carta bollata: copia del decreto ministeriale 16 giugno 1944 n. 391. (2) cc. 2 e pp. 2

1944 giu. 16 - set. 5

436

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Norme speciali per l'applicazione 1944 giu. 10 - set. 5 dell'imposta di negoziazione sui titoli quotati in Borsa: copia del decreto ministeriale 10 giugno 1944 n. 297. (2) c. 1 e pp. 6

437

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Trasferimento della sede dell'INGIC da Roma a Brescia: ratifica del decreto interministeriale 15 aprile 1944 n. 293. (2) cc. 3

1944 apr. 15 - set. 5

438

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Nuova denominazione dei Comandi di circolo e di brigata della Guardia di finanza repubblicana: ratifica del decreto ministeriale 7 maggio 1944 n. 240. (2) cc. 3

1944 mag. 7 - set. 4

439

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Autorizzazione alla Cassa depositi 1944 set. 7 - nov. 4 e prestiti ad elargire anticipazioni: ratifica del decreto ministeriale 7 settembre 1944 n. 640. (2) c. 1 e pp. 3

440

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VI/V” Modifiche in materia di imposta complementare di registro sui trasferimenti immobiliari posti in essere nel periodo

1944 set. 2 - nov. 4

63


bellico: copia del d.m. 2 settembre 1944 n. 560. (2) c. 1 e pp. 5 441

provenienza incerta

Creazione di ruoli dell'Esercito nazionale repubblicano: promemoria per il sottosegretario di Stato. (48) pp. 5

s.d.

442

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/VII/V” Proroga della validità di concorsi per assistente universitario: relazione sullo schema del d.l. 20 giugno 1935. (2) c. 1 e pp. 3

1944 feb. 1

443

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/X/V” Miglioramento di carriera agli agenti delle Ferrovie dello Stato con qualifica di squadristi: relazione sul d.l. interministeriale 10 luglio 1944 n. 460. (2) c. 1 e pp. 5

1944 set. 16

444

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/X/V” Fondi di scorta per gli uffici delle Ferrovie dello Stato: copia del decreto interministeriale 20 aprile 1944 e relazione relativa. (2) c. 1 e pp. 2

1944 apr. 20 - set. 16

445

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“B/X/V” Limiti di competenza del direttore 1944 apr. 20 - set. 16 generale delle Ferrovie dello Stato: copia del decreto interministeriale 20 aprile 1944 n. 456 e relazione relativa. (2) c. 1 e pp. 2

446

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/36” Riconoscimento dei militari italiani 1944 dic. 19 - 1945 apr. caduti e feriti dopo l'8 settembre 1943, in 13 conflitto con reparti germanici, come morti e feriti in combattimento: schema del decreto e corrispondenza. 84 (2) c. 19 e pp. 2

447

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“B” Assistenza ai profughi dell'Africa italiana e alle famiglie dei connazionali ivi residenti: copia del decreto interministeriale 26 maggio 1944 n. 573 e relazione per il Consiglio dei ministri. (2) c. 1 e pp. 11

84

1944 mag. 26 - 1945 mar. 10

cl. A/157 nel 1944

64


448

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/11” Varianti sulla istituzione universitaria: corrispondenza e copia del decreto interministeriale 15 ottobre 1944.85 (2) cc. 18 e pp. 3

1944 apr. 4 - 1945 gen. 24

449

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/63” Riordinamento del servizio di Stato Maggiore dell'Esercito e scioglimento del Comando genio dello SME: corrispondenza e originale del decreto interministeriale 20 aprile 1944.86 (2) cc. 23 e pp. 38

1944 mar. 11 - 1945 gen. 20

450

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/79” Composizione della Commissione competente a formulare al Ministero delle FF.AA. le proposte di assegnazione di premi al personale civile dei servizi tecnici e chimici: corrispondenza e copia del decreto interministeriale 10 luglio 1944 n. 578. (2) cc. 26 e pp. 12

1944 mar. 23 - nov. 16

451

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/2” Norme transitorie per la costituzione dei ruoli degli ufficiali delle FF.AA.: corrispondenza, testo della legge, relazione di accompagnamento al Consiglio dei ministri e schema del decreto concernente le norme provvisorie.87 (2) cc. 92 e pp. 559

1944 feb. 4 - 1945 apr. 14

452

provenienza incerta

Decreti originali del Duce, del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e del ministro delle FF.AA. di retrocessione, degradazione, nomina o collocamento a riposo del personale militare. (48) cc. 18 e pp. 5

1945

Busta 22 F.

fascc. 453 - 500 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

85

cl. B/381 nel 1945 cl. A/19 sui documenti da marzo a dicembre 1944 87 cl. A/31 nel 1944 86

65


“G/8” Sunti stenografici dei colloqui Graziani- Kesselring del 16 e 21 gennaio e del 4 maggio 1944; dattiloscritto del colloquio tra il gen. c. a. Rudolf Toussaint 88 e il mar. R. Graziani sulla ricostruzione dell'Esercito repubblicano del 28 giugno 1944: documenti rinvenuti tra le carte personali del mar. R. Graziani trasmessi dallo SMRE – Uff. "I" all'Ufficio storico.89 (1) cc. 2 e pp. 22

453

MFFAA gabinetto

454

MFFAA “F/1/5” Pratica relativa al “Sostituto Gabinetto - Uff procuratore generale presso il Tribunale legislativo supremo militare, mag. gen. della G.[iustizia]M.[ilitare] Sebastiano Cascella”.90 (2) cc. 9

1944 dic. 14 - 1945 mar. 17

455

provenienza incerta

Promemoria dell'Uff. operazioni e servizi dello SME per il mar. R. Graziani e per il Capo di S.M. dell' Esercito sul reclutamento e sul contegno della Polizia. (48) c. 1 e pp. 9

1944 apr.21 - 27

456

provenienza incerta

Promemoria sul 1° seniore Pietro Gabriele (senza firma nè intestazione). (48) cc. 3

s.d.

457

provenienza incerta

Comunicazione dell'ufficiale tedesco di collegamento presso il mar. R. Graziani relativa alla prigionia del gen. Marras, del contramm. De Angeli e del ten. col. Teucci. (48) cc. 2

1944 apr. 30

458

MFFAA “F/1/19” Pratica reltiva al gen div. Renato Gabinetto - Uff Coturni.91 (2) legislativo cc. 19 e pp. 7

459

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/1/3” Pratica relativa alla assunzione nell'Esercito del gen. c.a. Alberto Trenti. (2) cc. 4

1944 gen. 27- giu. 29

1944 feb. 7 - 1945 feb. 1

1945 gen. 5 - mar. 2

88

Generale Plenipotenziario delle FF.AA. germaniche in Italia "Colloqui del mar. Graziani col mar. Kesselring" documenti inviati il 4 luglio 1945 all'Uff. storico con fg. N. 55621/S dal Servizio informazioni dello S.M.R.E 90 cartella originale. Sui documenti del 14 e del 26 dicembre 1944 cl. F/5/19; su tutti i documenti del 1945 cl. F/”1/5” 91 cartelle originali nei ff. 458 – 460. La cl. F/1/19 del f. 459 è presente sulla cartella originale mentre sui documenti abbiamo queste segnature: cl. è B/3 su quelli di febbraio-marzo, cl. F/3 su quelli di febbraio-marzo e cl. F/42/1 su quelli di dicembre 1944 89

66


460

MFFAA Gabinetto

“B/49” Corrispondenza relativa al gen. G. Gambara. 92 (1) cc. 10

1945 gen. 29 - apr. 13

461

provenienza incerta

Relazione del mar. R. Graziani relativa alla promozione a generale di brigata del col. Giuseppe Corrado. (48) cc. 3

s.d.

462

MFFAA Gabinetto uff legislativo

1944 dic. 8 - 1945 mar. 29

463

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/1/1” Immissione nell'Esercito, con grado superiore, del gen. div. Filippo Diamanti: corrispondenza. 93 (2) cc. 11 “F/1/14” “Richiamo in servizio del gen. div. Navarra Viggiani Francesco": corrispondenza. 94 (2) cc. 5

464

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/1/9” “Collocamento nella riserva: generale divis. Rossi Domenico - generale c.a. Perego Luigi": corrispondenza. 95 (2) cc. 14

1944 feb. 21 - 1945 apr. 15

465

MFFAA Gabinetto

“Ris B/11” Comunicazioni del MFFAA relative al gen. Commerci. 96 (1) cc. 4

1944 dic. 13 - 1945 gen. 13

466

MFFAA Gabinetto

“B/12” Pratica relativa al gen. Luigi Calligaris. 97 (1) cc. 5 e pp. 8

1944 ott. 18 - 1945 apr. 5

467

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/1/12” Pratica relativa al col. Giuseppe Corrado.98 (2) cc. 11 e pp. 3

1943 dic. 7 - 1945 mar. 6

468

MFFAA Gabinetto

“Ris F/50” Pratica relativa al col. Ermanno Ionizzi. 99 (1) cc. 11 e pp. 3

1944 mar. 1 - 1945 gen. 25

469

MFFAA Gabinetto

“P/6/14” Pratica relativa al col. Ernesto Drommi. (1) pp. 2

1945 feb.16

1944 set. 2 - 1945 feb. 1

92

B/49 sulla cartella originale e insieme a P/5/5 sui documenti cartella originale nei ff 462 – 464. Nel 1944 cl. F/42/3 cassato 94 Nel 1944 4 cl. F/50/18 95 c l. F/2/33 sul documenti del 1944 96 cartella originale nei ff. 465 – 472. Nel 1944 cl. Ris/Y/10 97 Nel 1944 cl. G/4/17 98 Nel 1944 cl. F/17 99 Nel 1944 cl. B/1 e Ris P/206 93

67


470

MFFAA Gabinetto

“B/7/12” Pratica relativa al col. Gino Pellegrini. (1) cc. 4 e pp. 2

1945 feb. 20 - apr. 17

471

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/2/95” Pratica relativa al col. Domenico Rossotto. (2) cc. 3

1945 gen. 21 - feb. 21

472

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/37/2” Sospensione prec.[auzionale] dal Pubbl.[ico] Imp.[iego] dei col. Mencucci Amedeo - Bianchi Pietro - Valentini Osiride”: comunicazioni. 100 (2) cc. 2

1943 dic. 12 -20

473

MFFAA Gabinetto

“Ris B/33” Pratica relativa al gen. Alfredo Guzzoni. 101 (1) cc. 3

1944 dic. 21 - 1945 gen. 30

474

MFFAA Gabinetto

“F/91” “Scaglietti Oscar - Centro Putti": corrispondenza relativa allo sgombero dei mutilati ricoverati nel Centro Putti di Bologna. 102 (1) cc. 7

1944 dic. 11 – 1945 feb. 5

475

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/44/1” Pratica relativa ai gen. div. Gherardo Magaldi e Ruggero Giunio.103 (2) cc. 17

1944 mag. 23 - dic. 1

476

MFFAA Gabinetto

“B/10” Fonogramma relativo al processo contro il gen. Mario Ribatti. (1) c.1

1945 gen. 2

477

MFFAA Gabinetto – Uff. I

“Ris B/27” Documenti relativi al gen. Raffaele Berti.104 (1) cc.2

1944 dic. 27 - 1945 gen. 7

478

MFFAA Gabinetto

“Ris B/50” Pratica relativa alla promozione del gen. Giuseppe Corrado. (1) cc. 2 e pp. 2

1945 gen. 23 - 29

479

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/1/26” "Nomina a Comandante della G.(uardia) R.(epublicana) M.(montagna) F.(oreste) colonnello Candelori Mario con la promozione al grado di Magg.(iore) Generale e attribuzioni delle funzioni del grado superiore": foglio di trasmissione della Presidenza del consiglio dei ministri e

1945 feb. 27 - 28

100

La classifica riportata sulla cartella originale dell’Uff. legislativo è F/37/2, ma sul documento è F/4 cartella originale nei ff. 473, 474, 476 – 478. Cl. Y/26 nel 1944 102 cl. Ris. F/91 sulla cartella originale, ma cl. E/2/1 sui documenti del 1945 103 da maggio ad agosto 1944 la classifica è F/3 104 cl. Y/28 nel 44 101

68


due copie del decreto. (2) cc. 3 480

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“F/2/3” "Assunzione nell 'E.(sercito)N.(azionale)R.(epubblicano) e conferimento grado superiore Generale di brig.(ata) Gatti Ferruccio ": corrispondenza. 105 (2) cc. 8

1944 mar. 10 - 1945 gen. 8

481

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/1/11” Pratiche relative alla nomina del gen Alfredo Valletti a comandante del 1° Comando militare provinciale di Torino e al collocamento nella riserva del mag. gen. Achille Perugatti. (2) cc. 10

1945 gen. 30 – apr. 11

482

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/26/13” “Assunzione nell'Esercito del Console gen.(erale) Mannelli Pietro": corrispondenza. (2) cc. 10

1944 ago. 3 - dic. 26

483

SME - Uff. storico

“E/2” Personale dell'Uff. storico rimasto a Roma dopo la partenza dell'Ufficio per la sede di campagna: comunicazione dello SME - Uff. storico. (1) c. 1

1944 gen. 13

484

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Movimento di ufficiali della disciolta Intendenza Esercito presso l'Ufficio servizi dello SME: elenchi. (20) cc. 2

1944 giu. 8 - lug. 4

485

provenienza incerta

Domanda di ricorso al Consiglio di Stato per 1945 apr. 19 -21 avanzamento per merito di guerra del ten. col. Domenico Lanzetta. (48) c. 1 e pp. 3

486

MFFAA Gabinetto – Uff. statistica

“1/C” Ferimento da parte di ribelli del ten. col. Sante Piccoli: fonogramma del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito.106 (6) c. 1

1944 ott. 21

487

MFFAA Gabinetto

“B/4/50” Corrispondenza relativa al ten. col. Cipriano Nanni. (1) cc. 17

1945 gen. 3 - apr. 17

105 106

cartella. originale nei ff. 480 – 482. La cl. B/3 ed F/44/2 nel 1944 ACS RSI M.AA.FF. - cl 1/C “Esercito Feriti carteggio”

69


488

MFFAA Gabinetto

“Ris F/19” Corrispondenza relativa al ten. col. Costantino Rossi. (1) cc. 3

1945 gen. 2 - feb. 6

489

MFFAA Gabinetto – Uff. I

“B/4/30” Corrispondenza relativa al ten. col. Ferdinando Rucca. (1) cc. 3

1944 dic. 29 - 1945 gen. 27

490

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/37/3” Foglio di trasmissione dei decreti concernenti la perdita di grado di alcuni ufficiali. 107 (2) c. 1

1944 giu.12

491

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/26/12” Richieste di assunzione nell'Esercito da parte di alcuni ufficiali. 108 (2) c. 5

1944 ago. 8

492

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/37/1” Fogli di trasmissione dei decreti concernenti la perdita di grado di alcuni ufficiali. 109 (2) cc. 3

1943 gen. 3 - dic. 27

493

provenienza incerta

Reclamo del mag. Dante Pacini contro una punizione: corrispondenza. (48) c. 1 e pp. 7

1944 ago. 27 - set. 12

494

MFFAA Gabinetto

“P/5/5” "Esposto del Maggiore Riccardo Turi": corrispondenza (1) c. 1 e pp. 6

1944 nov. 10 - 1945 gen. 25

495

MFFAA Gabinetto – Uff. I

“C/1/15” Corrispondenza relativa al mag. Giovan Battista Capurro.110 (1) cc. 5 e pp. 2

1944 feb. 29 - 1945 mar. 13

496

MFFAA Gabinetto

“B/2/17” Fonogrammi relativi alla morte del maggiore degli alpini Andrea Petronio. (1) cc. 2

1945 feb. 18 - 23

497

MFFAA Gabinetto – Uff. personale

“Ris B/7” Invio dei documenti amministrativi del gen. Duilio Faldella. (1) c. 1

1945 feb. 23 - mar. 6

498

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/11” Concessione di grazia a sudditi greci: corrispondenza (2) cc. 4

1944 mar. 10 - giu. 2

107

cartella originale nei ff. 490 e 492. Sulla cartella originale cl. F/37/3, sul documento cl. F/4 Sui documenti nessuna classifica 109 Sui documenti cl. F/4 e B/3 110 cartella originale nei ff. 495 - 497 108

70


499

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

500

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti fascc. 501 - 549

Busta 23 F.

Sf.

Provenienza archivistica

“B/6/70” Ricompense al valor militare concesse a militari del XII Battaglione paracadutisti Nembo: comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l'Aeronautica. 111 (2) c. 1

1945 apr. 12

“Tr/III/11/8” Fucilazione di un ufficiale per traffico d'armi: corrispondenza. (23) cc. 9 e pp. 2

1944 set. 30 - 1945 mar. 25

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

501

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/11/2 Istanza di grazia Di Matteo Maria”: 1944 nov. 30 - dic. 31 corrispondenza. 112 (2) cc. 3

502

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“L/1/20” e “B/7/10” "Istanza di grazia Gazzotto Antonio" corrispondenza. (2) cc. 3

1945 feb. 10 - mar. 1

503

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/3” Infortunio dell' operaio Rubino Rubini: corrispondenza. (2) cc. 3

1944 giu. 18 - ago. 8

504

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/11” Fogli di trasmissione di decreti di concessione di grazia a firma del Duce (mancanti). (2) cc. 6

1944 ago. 10 - set. 29

505

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/1/6” "Immissione nell'Esercito N.(azionale) R.(epubblicano) Generale Divis.(ione) Montagna Renzo ": corrispondenza. (2) cc. 26

1944 gen. 5 - 1945 mar. 23

506

MFFAA Gabinetto

“F/65” Segnalazione relativa al ten. col. Grignoli. (1) c. 1 e pp. 3

1945 gen. 31

507

MFFAA Gabinetto

“Ris F/12” Corrispondenza relativa al ten.col. Aldo Senatori.113 (1) cc. 3 e pp. 10

1944 ott. 11 - 1945 gen. 15

111

cartella. originale cartella. originale nei ff. 501, 502, 504, 505 113 cartella originale nei ff. 507, 510-511, 513, 516-517, 520 – 521, 523, 529, 531, 533 – 539, 541, 542 112

71


508

Segretariato generale esercito gabinetto

“AS.20/1” Dichiarazioni del gen. A. Martini relative all'A.R. il Duca d'Aosta e ai gen. A. Scala e Nasi .(7) cc. 3 e pp. 3

1943 lug. 1 - 1944 ott. 5

509

MFFAA Gabinetto – Uff. personale

“E/3/2” Corrispondenza relativa al ten. col. Mario d'Acquarone. (1) cc. 12 e pp. 2

1944 dic. 2 - 1945 mar. 4

510

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/12/3”" Corrispondenza relativa alla promozione e all'immissione nell' Esercito repubblicano di alcuni ufficiali. 114 (2) cc. 16 e pp. 2

1944 nov. 23 -1945 apr. 6

511

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“F/12/4” Corrispondenza relativa alla promozione e all'immissione nell' Esercito repubblicano di volontari di guerra.115 (2) cc. 13 e pp. 2

1944 ott. 25 - 1945 apr. 6

512

MFFAA Gabinetto uff legislativo

Promozioni di alcuni ufficiali: comunicazioni dell'Uff. collegamento dello SME. (2) cc. 2

1944 mag. 1 - 15

513

MFFAA Gabinetto – Uff. personale

“B/4/120” Corrispondenza relativa al mag. Ugo De Mattei. (1) cc. 3

1945 mar. 24 - apr. 17

514

SME - Uff. storico

“2/E/2” Ordine di servizio della Segreteria dello SME circa la nomina del col. Carlo Blanzino a facente funzione di capo del II reparto dello SME. (1) c.1

1945 mar. 9

515

provenienza incerta

Tumulazione del gen. Sebastiano Gallina: corrispondenza. (48) cc. 2 e pp. 2

1945 feb. 9

516

MFFAA Gabinetto

“P/1” Concessione di sussidio straordinario alla vedova del gen. Giuseppe Grandis: corrispondenza. (1) cc. 3

1945 mar. 28 - apr. 19

517

MFFAA Gabinetto

“Ris/B/5” Encomio del mar. R. Graziani al gen. Fettarappa Sandri. (1) cc. 4

1944 dic. 7 - 23

114 115

nel 1944 cl. F/54 nel 1944 cl. F/54/11

72


518

MFFAA Gabinetto

Comunicazioni relative al gen. Alessandro Scala. (1) c. 1 e pp. 2

1944 apr. 4 - giu. 22

519

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“G/11” Istanze di grazia rivolte da alcuni genitori al mar. R. Graziani. (2) cc. 4

1944 feb. 22 - mar. 18

520

MFFAA “L/1/16” Sospensione della pena ad un Gabinetto - Uff soldato: corrispondenza. (2) legislativo cc. 4

521

MFFAA Gabinetto – Segr. militare

“B/7/14” Domande di grazia per tre marinai. (1) cc. 2

1945 feb. 12 - .20

522

MFFAA Gabinetto – Uff. personale

“M/1/1” Pratica riguardante il soldato Giovanni Leoncini. (1) cc. 5

1944 ott. 13 - 1945 apr. 21

523

MFFAA Gabinetto Uff. leg.

“L/1/15” Istanza di grazia per il marò Renato Mancini. (2) cc. 12

1945 mar. 3 - 22

524

MFFAA Gabinetto – Uff. pers.

“B/6/27” Proposta di ricompensa al valor militare alla c. n. Antonio Rizzitiello: corrispondenza. (1) cc. 10

1944 nov. 21 - 1945 mar. 29

525

MFFAA Gabinetto – Uff. personale

“C/5/6” Richiesta di notizie sul 1° aviere Ezio Spaggiari: corrispondenza. (1) cc. 7

1944 dic. 11 - 1945 mar. 27

526

MFFAA Gabinetto – Uff. person

“C/4/28” Corrispondenza relativa al soldato Umberto Fanelli. (1) cc. 4

1945 feb. 13 - mar. 14

527

MFFAA Gabinetto

“N/3” Corrispondenza relativa al mag. Vincenzo Marra. (1) cc. 3

1944 gen. 10 - feb. 8

528

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Corrispondenza relativa al serg. Provino Catricini. (20) c. 1 e pp. 2

1944 apr. 23 - giu. 18

529

MFFAA Gabinetto

“Ris F/67” Corrispondenza relativa al capo di 1ª classe Vincenzo Affede. (1) cc. 2

1945 gen. 21 - feb. 1

1945 mar. 6 - 28

73


530

MFFAA Gabinetto

“P/5/6” Corrispondenza relativa al maresciallo Mario Biagiotti. (1) cc. 4

1944 dic. 1 - 1945 feb. 17

531

MFFAA Gabinetto – Uff. pers.

“B/6/29” Corrispondenza relativa al maresciallo Walter Zanelli. (1) cc. 4

1944 nov. 16 - 1945 mar. 17

532

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“F/3” Corrispondenza relativa al s. ten. Roberto Caisutti. (2) cc. 6

1944 gen. 16 - giu. 16

533

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“L/1/19” Concessione di istanza di grazia al maresc. Alessandro Bassi. 116 (2) cc. 7

1945 mar. 6 - 24

534

MFFAA – Gabinetto

“C/1/24”117 "Azione penale contro mar. mag. Pierone Gilberto": corrispondenza. (1) cc. 2 e pp. 2

1945 gen. 26 - 29

535

MFFAA Gabinetto

“B/3/20” Corrispondenza relativa al s. ten. Brunetto Del Vita. (1) cc. 10 e pp. 5

1944 gen. 8 - 1945 apr. 22

536

MFFAA Gabinetto – Uff. personale

“B/6/36” "Proposta di encomio solenne s. tenente Gennari Giovanni ": corrispondenza. (1) cc. 12

1945 mar. 9 - apr. 16

537

MFFAA Gabinetto

“B/13/2”118 Comunicazioni del Comando CO.GU relative al s. tenente Gaetano Vasta. (1) c. 1

1944 dic. 2

538

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“B/6/30” "Concessione di ricompensa al V.M. alla memoria S. tenente Desgranges Alberto ": corrispondenza e rassegna stampa. (1) cc. 11 e pp. 4

1944 mag. 22 - 1945 mar. 8

539

MFFAA Gabinetto

“B/7/17” Relazione del mar. R. Graziani e segnalazioni relative ad appartenenti alla Guardia nazionale repubblicana. (1) cc. 3 e pp. 4

1945 mar. 1 - 18

540

MFFAA Gabinetto

“B/6/28” Proposta di concessione di Medaglia d'Oro al V. M. al ten. Aldo Celano: corrispondenza. (1)

1945 feb. 22 - apr. 6

116

Cartelle originali nei ff. 533/539; 54”1/5”42

117

Cfr. ACS RSI MFFAA Gabinetto b. 10 f. 321 Cfr. Cl . B/13 Denunce in ACS RSI MFFAA Gabinetto b. 10 F. 321

118

74


cc. 6

541

MFFAA Gabinetto

“B/4/58” Corrispondenza relativa al ten. Renato Rebulla. (1) cc. 7

1945 gen. 29 - apr. 5

542

MFFAA Gabinetto

“B/3/5” Corrispondenza relativa al ten. Mario Tradardi e al cap. Leopoldo Bagnoli. (1) cc. 6

1944 dic. 20 - 1945 apr. 21

543

SME - Uff. storico

“E/2” Corrispondenza relativa al ten. Carino Zuliani. (1) cc. 9

1944 lug. 31 - 1945 gen. 17

544

MFFAA Gabinetto

“B/1/41” Comunicazione dell'ufficiale tedesco di collegamento presso il mar. Graziani riguardante il cap. vasc. Lorenzo Stallo. (1) c. 1

1944 mag. 2

545

SME - Uff. storico

“E/2” Corrispondenza relativa al cap. Francesco Cataluccio. (1) cc. 3

1944 giu. 20 - nov. 7

546

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Comunicazione dello SME riguardante il battaglione bersaglieri adibito alla difesa costiera in Liguria. (20) c. 1

s.d.

547

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“I/6/7” "Ricompensa al Valor Militare S. tenente Da Ros Eros": corrispondenza. 119 (2) cc. 7

1944 ago. 12 - 1945 gen. 18

548

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

“P/5/7” Comunicazione riguardante il s. ten Vittorio Scaramuzzi (2) c. 1

s.d.

549

MFFAA Gabinetto

“C/5/11” Informazioni relative ai capitani Attilio Cercato ed Enrico Rosin. 120 (1) c. 1

1945 mar. 31

Busta 24 F.

119 120

fascc. 550 - 591 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

cartella originale. Nel 1944 cl. F/40/2 cartella originale. Cfr. classifica in ACS RSI MFFAA Gabinetto B. 10 f. 321

75


550

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/34” Pratiche relative alla richiesta di mezzi di trasporto per l'assistenza ai mutilati di Chiavari (GE) e al trasporto di cappellani militari per i reparti delle divisioni Monterosa e San Marco. (23) cc. 5 e pp. 2

1944 ott. 5 - dic. 4

551

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/12” Militari autieri: corrispondenza. 121 (23) cc. 13 e pp. 2

1944 giu. 10 - ago. 29

“tr/III/11/8” Relazioni settimanali sul servizio scorta ai treni compilate dal 205° Uff. trasporti italiano di collegamento. (23) cc. 4

1944 ago. 18 - set. 6

553

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

Circolari dello SME - Uff. personale relative alla riduzione dei quadri e alla perdita del grado. (2) cc. 4 e pp. 4

1944 lug. 20 - apr. 30

554

MFFAA Gabinetto

“B/11/3” Comunicazione dell'addetto militare italiano a Berlino sulla situazione bellica illustrata dal gen. Heinz Guderian agli addetti militari. (1) c. 1

1944 dic. 15

555

MFFAA Gabinetto Uff. II

“G/1/1”122 Elenco nominativo degli ufficiali e dei sottufficiali in forza al Quartier generale del MFFAA alla data del 17 marzo 1945. (1) cc. 2 e pp. 6

1945 gen. 17 - apr. 2

556

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris B/26” Elenchi degli ufficiali generali dell'Aeronautica, dell'Esercito e di quelli in forza al Quartier generale del MFFAA aggiornati al gennaio 1945. (1) cc. 7 e pp. 9

1945 gen. 13 - feb. 23

557

MFFAA Gabinetto Uff. I MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris B/4” Pratica relativa al gen. Borelli. (1) cc. 6

1944 dic. 26 - 1945 feb. 6

“Ris A/3” Ufficiali dichiarati non idonei dalla commissione di 2° grado per la provincia di Bergamo. (1) cc. 8

1945 gen. 16 - apr. 10

552

558

121

A giugno protocollo dell’ uff. operazioni e servizi; ad agosto compare il timbro dello SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti; nel luglio 1944 SME ufficio servizi e trasporti sezione trasporti 122

Cfr. classifica in ACS RSI MFFAA Gabinetto B. 10 f. 321

76


559

MFFAA Gabinetto

“P/7/2” Disposizioni del mar. R. Graziani relative al collocamento in congedo del personale militare in servizio presso enti civili statali e parastatali che non ricopre funzioni di ordine militare. (1) c. 1

560

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris Y/18” Elenco nominativo degli ufficiali 1944 dic. 14 generali in servizio nell'Esercito al 10 dicembre 1944. (1) c. 1 e pp. 4

561

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris Y/V19” Elenchi nominativi degli ufficiali generali che hanno prestato giuramento alla RSI.123 (1) cc. 2 e pp. 14

1944 ago. 10 - ott. 6

562

MFFAA Gabinetto

“B/3/1” Promozioni di ufficiali italiani alle dipendenze delle autorità germaniche: corrispondenza. (1) cc. 60

1944 set. 9 - 1945 mar. 6

563

provenienza incerta

Memoriale del colonnello Boeris, ex capo di S.M. del 206° Comando militare regionale di Torino, sulla ricostruzione dell'Esercito (due copie); relazione della segreteria dello SME sulla situazione dello Stato Maggiore Esercito nel novembre 1944; elenco degli ufficiali di S.M. giudicati "non prescelti"; ordinamento provvisorio dello SME; situazione al 1° febbraio 1944 degli uffici del capo di S.M. dell'Esercito. (48) cc. 3 e pp. 44

1943 dic. 20 - 1944 nov. 30

564

SME -Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/U” Disposizioni riguardanti i sottufficiali esonerati dal servizio in seguito a revisione della Commissione di 2° grado e modalità dei ricorsi contro gli esoneri: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) c. 1 e pp. 3

1945 gen. 26 - apr. 17

565

MFFAA Gabinetto

Specchio illustrante la composizione della Commissione per la revisione e la riduzione dei quadri ufficiali e sottufficiali. (1) c. 1 e pp. 4

1944 ago. 21 - set. 2

1945 gen. 21

123

il fascicolo contiene documentazione rinvenuta al nord e inviata il 10 feb. 1946 dal Ministero della guerra - S.M.R.E. Uff. storico al gen. Addetto

77


566

SSS Esercito – gabinetto

Elenchi nominativi degli ufficiali generali in servizio nell' Esercito nazionale repubblicano e presso la Direzione centrale reclutamento disciplina e matricola ufficiali del MFFAA. (7) cc. 3 e pp. 8

1944 ott. 20 - 27

567

MFFAA Gabinetto Personale

“B/1” Movimento del gen. Giovanni Del Giudice e diserzione di un tenente medico: comunicazioni dello SME e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) cc. 3

1945 feb. 9 - apr. 21

568

SME - Uff. addestramento

Ordini di servizio dell'Uff. segreteria dello SME relativi all'orario di ufficio, alle norme sulla corrispondenza e al servizio staffette e corrieri. 124 (14) cc. 56

1943 dic. 18 - 1944 mag. 8

569

SME Uff. armi e addestramento

“0/07” Ordini di servizio della segreteria dello SME.125 (14) cc. 6

1944 mar. 17 - lug. 1

570

SME - Uff. addestramento

“0/03” Schema dell'ordinamento provvisorio dello SME.(14) cc. 3

1943 dic. 9 - 21

571

SME - Uff. armi e addestramento

“0/08” Circolari di massima emanate dalla segreteria dello SME e relative al personale.126 (14) cc. 4 e pp. 10

1944 mar. 24 - giu. 15

572

SME - (Uff. armi e) addestramento

“VIII/C/1/3” Ordini di servizio dell' Uff. 1944 gen. 10 segreteria S.M. relativi al trasferimento degli uffici e del personale nelle sedi di campagna. (14) cc. 3

124

in alto a destra scritta a penna verde: Uff. addestramento Trescore. La segreteria del Capo degli uffici SME era a Bergamo; a Trescore (Villa Suardi) era distaccato l'Uff. add. e il reparto Quartier generale. 125 La cl. 0/07 insieme alla cl. VIII/A/1/1 cassata. L’Uff. era a Gaverina; la sigla distintintiva dell'Uff. oper. e add. era 08/ e dell'Uff. servizi e trasporti 09/. Il S.C.S.M. era Scala (24.6.44) e il capo della segr. S.M. era il mag. Mortarotti 126 A Gaverina c’era l’Uff. corrispondenza; a Trescore l’Uff. Intendenza e autodrappello; a Cenate d'Arcore l’Uff. storico (°) Sui doc il timbro a stella ad indicare che trattasi di circolari di massima e di carattere fondamentale dello S.M.

78


573

SME - Uff. armi e addestramento

“IX/A/1/1”Ordini di servizio dell' Uff. segreteria S.(tato)M.(maggiore). 127 (14) cc. 11

1944 gen. 7 - giu. 7

(a Verona c'era l'Uff. Collegamento nord SME (ten. col Brignone); a S. Bonifacio l'Ispettorato del lavoro; a Vicenza il Sottosegretariato di Stato per la Marina; a Bassano l'Uff. stralcio aeronautica; ad Asolo il Segretariato generale esercito, a Palazzo Baracchini l'Uff. posta da campo 865 dello S.M.).

574

SME - Uff. storico

Ordini di servizio e comunicazioni dell'Uff. segreteria S.M. relativi al personale in servizio allo SME. (1) cc. 8

1943 dic. 24 - 1945 apr. 16

575

provenienza incerta

Circolari di massima dell'Uff. personale dello SME relative al personale militare. 128 (48) cc. 72 e pp. 28

1944 feb. 4 -1945 apr. 13

576

SME Uff. Op e “1/U” Circolari di enti dello SME relative al add sez personale militare. (21) operazioni cc. 18 e pp. 9

1944 dic. 2 - 1945 apr. 13

577

provenienza incerta

Elenco nominativo e ordine di servizio n. 49 dell’Uff. servizi relativi agli ufficiali che partono il 15 gennaio per il nord con gli automezzi. (48) c. 1 e pp. 4

1944 gen. 13

578

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/5” Direttiva dell'Uff. segreteria S.M. relativa alla valutazione degli uomini per la costituzione dei reparti. (20) cc. 2

1944 mar. 30 - apr. 27

579

[SME segreteria S.M.]

Circolari di massima della Segreteria S.M. relative al personale militare.129 (16) cc. 93 e pp. 38

1944 gen. 3 - 1945 apr. 10

580

SME Segreteria S.M.

“1/7” Comunicazioni della segreteria dello 1944 dic. 12 - 1945 SME sul recupero del personale esuberante e gen. 7 sul Reggimento bersaglieri d'Italia. (16) cc. 6 e pp. 2

127

L’Uff. addestramento era a Gaverina; le circolari di massima e di carattere fondamentale dello S.M. (tutti gli uffici) dovevano portare stampigliato (dal 24/5/44) un segno distintivo simile a una stella a 8 punte circolettata in alto a destra 128 Le circolari portano stampigliato in alto a destra un numero di corda verde dal 2 al 58, non continuativo e a destra il distintivo delle circolari di massima e di carattere fondamentale (v. fasc. 573) 129 Le circolari portano stampigliato in alto a destra un numero di corda verde dal 2 al 104, non continuativo

79


581

provenienza incerta

Elenchi dei generali, ammiragli, colonnelli e capitani italiani. (48) pp. 8

s.d

582

SME - Uff. operazioni e servizi

Relazioni del colloquio del gen. G. Gambara 1943 dic. 17 - 1944 con il col. Westpfahl del 19 dicembre 1943 e mar. 27 del col. Scala con il gen. Diamanti del 17 dicembre 1943; circolare dello SME - Uff. operazioni e servizi sulla necessità di non riferire dati e notizie inesatti. (20) cc. 2 e pp. 6

583

provenienza incerta

Ordini del giorno dell'Uff. segreteria e personale dello SME. (48) cc. 4 e pp. 4

1943 nov. 25 - dic. 31

584

MFFAA Gabinetto – Uff. superiore giustizia militare

Comunicazione dello SME circa gli ufficiali e i sottufficiali che si sono rifiutati di prestare giuramento. (1) c. 1

1944 giu. 7

585

provenienza incerta

Ordini del giorno relativi all'assunzione della carica di capo di S.M. dell'Esercito da parte del mar. R. Graziani il 3 novembre 1939 e da parte del gen. c.a. A. Mischi il 14 marzo 1944. (48) cc. 2

1939 nov. 3 - 1944 mar. 14

586

MFFAA Gabinetto – Uff. legislativo

Ordini del giorno del Comando Quartiere generale del MFFAA. (2) cc. 55 e pp. 32

1944 mag.. 7 - 1945 apr. 15

587

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“M/3” Ordini permanenti del MFFAA circa 1945 mar. 10 - apr. 10 l'assunzione e la perdita di forza di personale militare e relativi all'autonomia dell'autoreparto del Ministero a decorrere dal 1° marzo 1945. (2) c. 1 e pp. 7

588

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

Decesso di un'avventizia: comunicazione della Direzione di commissariato del 210° Comando militare regionale di Alessandria. (2) c. 1

1945 apr. 10

589

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“M/4” Ordini permanenti e ordini del giorno del MFFAA Quartier generale - Uff. matricola. (2) cc. 9 e pp. 34

1944 dic. 30 - 1945 feb. 27

80


590

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“M/5” Ordine del giorno n. 26 del MFFAA Comando Quartier generale. (2) pp. 2

1945 gen. 26

591

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“M” Ordini del giorno del MFFAA Comando Quartier generale e ordini permanenti dell'Uff. matricola. (2) cc. 7 e pp. 5

1945 gen. 31 - apr. 20

Busta 25 F.

fascc. 592 - 642 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

592

MFFAA Gabinetto

“G/14” Corrispondenza relativa alla sistemazione della posizione degli ufficiali in congedo. (1) cc. 6 e pp. 11

1944 ago. 9 - nov. 10

593

MFFAA Gabinetto

“10/C” Decreto ministeriale relativo all'autonomia amministrativa del Segretariato generale per la produzione bellica - sede di campagna: fogli di trasmissione e copia del decreto. (1) cc. 6 e pp. 3

1943 dic. 14 - 1944 gen. 7

594

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris F/74” Relazione d'inchiesta sul funzionamento del Centro costituzione grandi unità di Vercelli e conseguenti provvedimenti disciplinari. (1) cc. 16 e pp. 114

1944 nov. 11 - 1945 apr. 17

595

MFFAA Gabinetto

“Ris P/12” Inchiesta sul capitano di artiglieria Antonio Leto Perticone. (1) cc. 2

1944 ago. 11 - dic. 7

596

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/67” Ripartizione dei servizi del Sottosegretariato di Stato dell'Esercito: corrispondenza e schema di decreto del Duce.130 (1) cc. 42 e pp. 8

1944 set. 8 - 1945 mar. 13

597

MFFAA Gabinetto uff I

“Ris C/1” Data di costituzione e di mobilitazione del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito: corrispondenza. (1) cc. 12

1945 mar. 2 - apr. 16

598

MFFAA Gabinetto Uff. II

“G/3/2” Diramazioni generali della Guardia nazionale repubblicana relative alle uniformi. (1)

1945 mar. 4 - apr. 18

130

cl. A/32 dal 1943 fino al maggio 1944

81


pp. 13

MFFAA Gabinetto Uff. II

“G/6/19” 131Richiesta della Sovrintendenza ai monumenti del Veneto della restituzione della chiesa e del convento di S. Caterina di Treviso occupati da uffici del Distretto. (1) cc. 4

1945 gen. 11 - apr. 9

600

MFFAA Gabinetto Uff. II

“P/4/26” Istituzione della Casa della madre e del soldato: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) cc. 7 e pp. 2

1945 apr. 5 - 18

601

MFFAA Gabinetto

“F/6/12” Promozione per merito comparativo a posti di ispettore generale: verbale della seduta del consiglio di amministrazione del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) pp. 15

1944 mar. 20

602

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris A/3” Esonero dal servizio di ufficiali e sottufficiali e relativi ricorsi: corrispondenza. (1) cc. 16 e pp. 7

1945 gen. 2 - apr. 18

603

provenienza incerta

Segnalazione delle perdite: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito Direzione generale leva sottufficiali e truppa (15 copie). (48) cc. 16

1943 dic. 30 - 1944 nov. 29

604

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris F/51” Campagna diffamatoria contro personalità militari e civili: lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per la Marina e del MFFAA. (1) cc. 4

1945 gen. 22 - feb. 9

605

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“G/20” Situazione dei combattenti: appunto del Ministero della cultura popolare. (2) cc. 2

1944 mag. 5 - giu. 12

606

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/71” e “E/13” Determinazione delle attribuzioni del MFFAA: comunicazione del Ministero FF.AA. - Uff. legislativo.132 (2) cc. 2

1944 lug. 5 - 21

599

131

Cfr. Classifica in ACS RSI MFFAA – gabinetto B. 10 f. 321

132

a penna verde cl. E/13 e a matita cl. A/71 sul foglio di trasmissione

82


607

MFFAA Gabinetto

“P/5/5” Relazioni del gen. Federico Magrì sullo spirito della popolazione del paese di Arco e del gen. Farina, c.te della Divisione San Marco, sull'attività dei reparti nella lotta antipartigiana. (1) cc. 2 e pp. 6

1944 dic. 5 - 1945 feb. 11

608

MFFAA Gabinetto

“Ris A” Commissione di disciplina per l'esame delle proposte di retrocessione per i sottufficiali: corrispondenza. (1) cc. 3 e pp. 2

1944 nov. - 1945 gen. 7

609

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris A/3” Istituzione di una Commissione unica revisione ufficiali: corrispondenza. (1) cc. 22 e pp. 2

1945 gen. 2 - apr. 7

610

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris H/1” Richiesta della circolare relativa alla mobilitazione del personale civile dipendente dal MFFAA - Gabinetto e situazione della forza del Comando CO.GU, del RAP, del CARS, dei reparti in costituzione e di quelli disciolti. (1) c. 1 e pp. 2

1944 nov. 30 - 1945 mar. 25

611

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“Ris B/46” Impiego di generali italiani: corrispondenza. (1) cc. 9

1945 gen. 18 - mar. 30

612

MFFAA Gabinetto

“Ris F/70” Capi banditi Maschietto e Raul consegnatisi spontaneamente ai tedeschi: appunto del Duce. (1) cc. 2

1945 feb. 1

613

MFFAA Gabinetto

“M/1/5” Comunicazione del mar. R. 1945 mar. 5 Graziani circa la corretta abbreviazione della dizione Forze armate repubblicane (FF.AA. della RSI e non FF.AA.RR.). (1) c. 1

614

MFFAA Gabinetto

“Ris F/61” Appunto del col. Policarpo Chierici sul reclutamento degli alpini. 133 (1) c. 1 e pp. 11

133

1945 gen. 18 - gen. 31

cartella. originale

83


615

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Mobilitazione del personale civile dipendente dal MFFAA; data di costituzione e di mobilitazione del MFFAA (23 settembre 1943) e del Comando gruppo armate Liguria (1° agosto 1944); centro di mobilitazione del MFFAA (16° Deposito misto provinciale per il Ministero e 17° per il Gruppo armate Liguria); sede del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito (Monza): corrispondenza. (1) cc. 15 e pp. 10

1945 gen. 8 - apr. 13

616

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/66” Sovvenzioni alle famiglie di piloti del II Gruppo caccia Graffer e Bulgarelli morti in combattimento: corrispondenza. (2) cc. 6 e pp. 4

1944 ago. 18 - 1945 apr. 10

617

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/31” Giuramento di fedeltà alla RSI degli 1944 mag. 5 - ago. 10 ufficiali iscritti all' UNUCI e non in servizio: comunicazioni dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione.134 (2) cc. 5 e pp. 11

618

MFFAA Gabinetto Uff. II

“A/5/46” Competenze e funzionamento degli uffici e dei servizi del Gabinetto: relazioni del MFFAA. (1) cc. 6 e pp. 53

1945 apr. 24

619

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris C/2” Lettera circolare relativa al versamento della corrispondenza dell'Uff. collegamento al Gabinetto del MFFAA per effetto della cessazione del suo funzionamento in data 30 aprile 1945. (1) cc. 2

1945 apr. 6

620

MFFAA Gabinetto

“Ris C/3” Spostamento a Genova del Comando militare regionale di Alessandria: lettera del MFFAA. (1) cc. 2

1945 apr. 11

621

MFFAA Gabinetto

“P/5/5/23” Corrispondenza sul trattamento riservato ai volontari della 3ª Compagnia del II Battaglione polizia della SS Feldpost 81603/C. (1) cc. 7 e pp. 6

1944 dic. 15 - 1945 apr. 7

622

MFFAA Gabinetto

“Ris F/73” Riassunzione in servizio di ufficiali giudicati non idonei: corrispondenza. 135 (1)

1943 gen. 9 - 1945 feb. 18

134 135

sul documento del 10 agosto anche la cl. B/12/7 in verde e a matita nera cl. B/11/3 nel 1943

84


cc. 11 e pp. 8

623

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/11/5” Revoca del trasferimento del cap. Alberto Hazon presso la Missione militare italiana a Berlino: telegramma. (1) c. 1

1944 dic. 1

624

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris B/20” Immissione del luogotenente generale della MVSN Filippo Diamanti nell' Esercito nazionale repubblicano col grado di generale di divisione a decorrere dal 9 settembre 1943. (1) c. 1

1945 gen. 8

625

MFFAA gabinetto Uff. I

626

MFFAA Gabinetto

“Ris F/83” Stralcio di una lettera del prof. Nino Lamboglia, direttore dell'Istituto degli studi liguri di Bordighera (IM), sulla situazione creata dalla guerra nella zona costiera della frontiera italo-francese. (1) cc. 2 e pp. 6

1945 gen. 26 - feb. 5

627

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“F/2/98” Foglio di trasmissione di pratiche personali (2) c. 1

1945 feb. 21

628

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“M/3” Circolare del MFFAA - Gabinetto all'oggetto "Prestigio e decoro delle FF.AA. - forma e contegno". (2) cc. 2

1945 feb. 21 - mar. 8

629

MFFAA Gabinetto Uff. II

“P/4/27” Funzionamento del servizio dei messaggi rapidi: promemoria dell'Uff. propaganda del MFFAA. (1) cc. 2

1945 apr. 10 - 23

630

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris. I/1” Organizzazione del SID: corrispondenza. (1) cc. 8 e pp. 7

1945 gen. 26 - mar. 24

631

MFFAA Gabinetto

“P/7/2” Circolare del Gabinetto riguardante la cura dell'uniforme e della persona. (1) cc. 4 (copie)

1945 gen. 7

136

“F/1/4”136 Informazioni sulla Scuola ufficiali 1945 gen. 21 - 26 di Marostica (VI): comunicazioni dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (1) cc. 2

Cfr. Stessa classifica in ACS RSI MFFAA - gabinetto B. 10 f. 321

85


632

provenienza incerta

Circolari del Comando Quartier generale del MFFAA aventi per oggetto: "accanimento del nemico" e "mercato nero". (48) cc. 4

1945 feb. 7 - 8

633

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio Sme addestramento

“C/2” Dipendenza degli enti territoriali del servizio del Genio: lettera circolare del Segretariato generale per l'Esercito. (25) c. 1

1944 apr. 14

“9/90” Spese per l'educazione fisica e sportiva dell'Esercito e risultati delle gare sportive: comunicazionI del Segretariato generale per l'Esercito e dello SME - Uff. addestramento e studi. (14) cc. 4 e pp. 6

1944 apr. 15 - ago. 12

635

SME Uff.op.e add. sez operazioni

“I/P” Ufficiali della Scuola addestramento n.1 di Alessandria da impiegare in azioni contro i ribelli: comunicazione dell'Uff. "G" dello SME. (21) c. 1

1944 ago. 23

636

SME segreteria S.M.

“N/N” Verbale relativo alla riunione del 14 1944 nov. 17 novembre 1944 presso il MFFAA avente per oggetto il recupero e la assegnazione di uomini all’attività militare. (16) c. 1 e pp. 3

637

SSS Esercito Gabinetto

Elenco completo di tutti i reparti che al 10 febbraio 1944 sono stati costituiti o in via di costituzione, compilato dall'Uff. operazioni e servizi. (7) c. 1 e pp. 4

1944 mar. 18

638

provenienza incerta

VII Corso addestrativo per ufficiali (14 copie) e Corso allievi ufficiali della riserva di complemento nel servizio di amministrazione per l'anno 1945 (31 copie): circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (48) pp. 90

1945 feb. 2 – apr. 6

639

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

Compiti e attribuzioni del Sottosegretariato generale e dello Stato Maggiore Esercito: schema di circolare concordata tra lo SME e il Sottosegretariato di Stato per l’Esercito. (2) cc. 3 e pp. 2

1944 ago. 1 – set. 12

634

86


640

provenienza incerta

Personale militare in servizio presso altri ministeri ed enti statali e parastatali: lettere circolari del ministro R. Graziani. (48) cc. 13

1944 gen. 13 – 1945 gen. 21

641

provenienza incerta

Ripartizione dei servizi del Segretariato generale per l’Esercito – sede di campagna e attribuzioni dello SME, dell’Alto Comando delle FF.AA. e del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito: comunicazioni del Ministero difesa nazionale – Gabinetto. (48) cc. 1 e pp. 5

1943 nov. 3 – 1944 mar. 2

642

MFFAA – gabinetto uff. legislativo

Appunto del Comitato centrale del Partito còrso d’azione italiana sugli internati còrsi; verbale del colloquio tra il capo di SME ed il gen. Carl-Hans Lungershausen137 sulla costituzione dei battaglioni fortificazioni campali; norme di carattere transitorio per il collocamento a riposo dei funzionari dello Stato di gruppo A e di grado superiore al VII. (2) cc. 11 e pp. 4

1943 nov. 22 – 1945 apr. 18

Busta 26 F.

fascc. 643 - 670 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

643

SME uff addestr

“8/80” Direttive dello SME per l’addestramento del contingente di leva 1924 -25. (14) pp. 8

644

SME Uff. addestrament

“6/69” Lettere circolari dello SME – Uff. 1944 feb. 19 – 1945 operazioni e servizi – Sezione mar. 15 addestramento sulla posizione degli allievi ufficiali delle unità operanti, sulla uniformità di addestramento per le FF.AA., sull’assegnazione delle munizioni e sull’addestramento al tiro. (14) cc. 26 e pp. 33

645

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Notiziari addestrativi dello SME – Uff. operazioni e addestramento – Sezione situazione (numerati dal 1 a 9). (21) c. 1 e pp. 51

137

1943 nov. 22

1944 lug. 16 – set. 19

Comandante della 90ª Divisione granatieri corazzati

87


646

SME Uff. op. e Circolari dello SME – Uff. armi e add. addestramento e Uff. operazioni e servizi – Sezione addestramento relative alla scuola allievi ufficiali e a diversi corsi di addestramento (numerate da 1 a 27). (21) cc. 22 e pp. 76

647

SME - Uff. addestramento

“VIII/C/1/3” Comunicazioni dell’Uff. addestramento relative all’assegnazione di premi in denaro agli ufficiali e ai sottufficiali in partenza per il nord. (14) cc. 2 e pp. 4

1944 gen. 10 – 11

648

SME Uff. ope e add sez op

“1/5” Circolari dell’Uff. operazioni e servizi dello SME relative all’addestramento al tiro, alla corrispondenza e alla consegna dei pacchi. (21) pp. 9

1944 mar. 8 – nov. 7

649

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/P” Direttive del MFFAA – Uff. coordinamento per lo svolgimento del servizio presso le unità italiane. (20) c. 1 e pp. 4

1944 feb. 13 – mar. 1

650

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio (nel giu.44 uff armi e add. Sez. genio) SME Uff. reclutamento e mobilitazione

“C/2” Richiesta di circolari e disposizioni di massima da inviare al neo Comando delle trasmissioni dello SME. (25) cc. 4

1944 mar. 23

Direttive del MFFAA per lo svolgimento del servizio presso le unità italiane e per la costituzione di centri di addestramento contraerei e fotoelettricisti. (13) cc. 4 e pp. 4 “1/10” Organico e compiti dell’Ufficio operazioni e addestramento e dell’Ufficio operazioni e servizi. (21) c. 1 e pp. 12

1943 dic. 24 – 1944 mar. 1

“D/7” Situazione dei Comandi dal 1° luglio 1944 al 6 settembre 1944: prospetti dello SME – Uff. operazioni e servizi. (16) pp. 19

1944 lug. 19 – set. 6

651

652

653

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME segreteria S.M.

1943 nov. 22 – 1945 mar. 5

1945 feb. 27 – apr. 5

88


654

SME - Uff. addestramento

“0/08” Lettere circolari dell’Uff. operazioni e servizi dello SME sui doveri dell’ufficiale medico, sul comportamento militare, sulla profilassi anticeltica.138 (14) cc. 5 e pp. 2

655

SME - Uff. storico

Sintesi delle pratiche più importanti svolte 1944 apr. 14 – 1945 nel luglio 1944 dalla Sezione addestramento, apr. 17 nel marzo 1945 dalla Sezione servizi e dalla dipendente direzione della posta da campo; dati sui militari italiani presenti nelle fortezze francesi; situazione della forza disponibile al 29 marzo 1944. (1) cc. 5 e pp. 10

656

MFFAA Gabinetto Uff. II

“C/S/1” Dati della forza dell’Esercito repubblicano collegata al fabbisogno di sapone e grasso per calzature da richiedere alle autorità tedesche: comunicazioni del MFFAA – Uff. Italiano approvvigionamenti. (1) cc. 3

1945 gen. 10 – 16

657

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“H/23” Verbale della riunione del 15 marzo 1945 a Bergamo della Commissione decentramento impianti di preminente interesse bellico. (2) cc. 4 e pp. 6

1944 set. 1 – 1945 mar. 18

658

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris F/79” Rapporto compilato dal mag. Mario Cova relativo alla sua cattura, alla prigionia e alla liberazione.(1) cc. 1 e pp. 3

1945 gen. 30

659

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti provenienza incerta

“tr/V/12” Circolari e corrispondenza relativa al personale autieri. (23) cc. 42 e pp. 6

1944 apr. 15

Circolari di carattere generale emanate dall’Uff. operazioni e servizi dello SME. 139 (48) cc. 20 e pp. 92

1943 nov. 13 – 1945 apr. 10

provenienza incerta

Lettere circolari emanate dall’Uff. operazioni e servizi relative ai corsi di addestramento. (48) cc. 13 e pp. 27

1944 ago. 8

660

661

138 139

1944 mar. 23 – dic. 23

a matita anche la cl. 1/E/1/1 numerate con timbro verde da 1 a 40, e talvolta la stessa circolare porta scritto copia e lo stesso numero dell'originale

89


662

SME - Uff. operazioni e servizi

“3/2/A” Situazione della forza dal 5 marzo 1943 al 18 aprile 1945: specchi compilati dall’Uff. operazioni e servizi. (20) cc. 22 e pp. 2

[1943 mar. 5] – 1945 apr. 18

663

provenienza incerta

Lettere circolari dell’Uff . operazione e servizi –Sezione situazione relative alle direttive per la lotta invernale contro i partigiani. 140 (48) cc. 2 e pp. 2

1944 dic. 6

664

provenienza incerta

Grafico della ripartizione dei reparti autonomi dell’Esercito repubblicano dislocati in Italia secondo la dipendenza; specchio numerico delle perdite subite dall’Esercito dal 9 settembre 1943 al 31 ottobre 1944; situazione della forza dei reparti autonomi per cui sono in corso accertamenti e delle unità legionarie al 1° giugno 1944; situazione dei reparti in costituzione al 10 dicembre 1943 e al 30 gennaio 1944. (48) pp. 7

[1943 dic. 10] – 1945 feb. 22

665

provenienza incerta

Lettere circolari dell’Uff. operazioni e servizi relativa agli ufficiali in congedo e sulla situazione degli allievi ufficiali nei reparti del Gruppo armate Liguria (48) cc. 2 e pp. 2

1944 nov. 20 – 1945 feb. 19

666

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Eventuale trasferimento dello Stato Maggiore Esercito a Cremona: corrispondenza. (21) cc. 8 e pp. 13

1944 ago. 4 – ott. 00

All’interno: due carte geografiche della zona allegate al fg. n. 08/3658/OP del 14 agosto 1944. 667

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/0” Corrispondenza relativa al personale 1944 lug. 00 – 1945 necessario per il presidio dei forti feb. 20 dipendenti dal Comando regionale di Milano; elenchi dei documenti relativi alla sistemazione difensiva sul fronte francese; memoria illustrativa sulle origini e il funzionamento della Sezione studi e lavori difensivi di frontiera dipendente dell’ex Comando della difesa distrettuale di Treviso. (21)

140

n alto a destra numeri in verde (4,3.21) e il timbro con il logo costituito da una stella a 8 punte racchiusa in un cerchio, caratteristico delle direttive importanti

90


cc. 14 e pp. 20

668

SME - Uff. storico

“C/11” Lettere circolari dell’Uff. ordinamento e reclutamento dello SME relative alle direttive per la costituzione di comandi regionali e provinciali. (1) pp. 15

1943 ott. 31 – nov. 17

669

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

Lettera circolare dell’Uff. ordinamento e reclutamento relativa alla destinazione degli allievi provenienti da corsi regolari delle accademie di fanteria, artiglieria e genio. (25) pp. 2

1943 dic. 31

670

provenienza incerta

Circolari del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito – Direzione generale personale ufficiali relative ai corsi allievi ufficiali della riserva di complemento nel servizio di amministrazione per l’anno 1945. (48) pp. 11

1945 feb. 2 – mar. 8

Busta 27

fascc. 671 - 705 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

671

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“F/2” Lettere circolari dell’Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME relative alla costituzione, alla mobilitazione e alle dipendenze dell’Uff. assistenza e propaganda dello SME, alle attribuzioni dello SME e del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito, ai centri di mobilitazione, alla data di costituzione e all’ordinamento dello SME, alla costituzione dell’Uff. servizi, al Nucleo di collegamento sud dello Stato Maggiore Esercito e ai relativi compiti. (25) cc. 3 e pp. 30

1944 gen. – ott. 3

672

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio MFFAA Direzione centrale

“C/2” Lettere circolari dell’Uff. ordinamento dello SME relative all’ordinamento interno dello SME e ai corsi allievi ufficiali. (25) cc. 1 e pp. 13

1944 apr. 2 – mag. 10

“3/R” Lettera circolare dell’Uff. ordinamento relativa all’ordinamento dello SME. (9)

1944 mag. 14 – 24

F.

673

Sf.

Estremi cronologici

91


reclutamento

c. 1 e pp. 16

674

MFFAA Segreteria militare

“2/N” Lettera circolare del MFFAA circa l’arruolamento di ribelli nelle file dell’Esercito. (3) c. 1 e pp. 2

675

Sme uff. armi “0/08” Costituzione, attribuzioni e e ordinamento dello SME e del addestramento. Sottosegretariato di Stato per l’Esercito; disposizioni circa i corsi allievi ufficiali: lettere circolari dell’ Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (14) cc. 3 e pp. 37

676

SME - Uff. armi e addestramento

“0/03” Ordinamento interno dello SME; adeguamento degli organici degli enti periferici; smobilitazione e scioglimento dell’Intendenza esercito e delle delegazioni regionali di intendenza; costituzione e mobilitazione del Comando delle trasmissioni dello Stato Maggiore Esercito; scioglimento della Commissione superiore di controllo: lettere circolari dell’Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME.141 (14) cc. 2 e pp. 13

1944 feb. 28 – set. 9

677

SME - Uff. storico

“C” Circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione sull’ordinamento dello SME. (1) pp. 2

1944 giu. 20

678

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione sulla costituzione dell’Uff. servizi dello SME. (23) pp. 5

1944 giu. 30

679

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/R” Lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione sulla unificazione delle FF.AA. (due copie). (21) pp. 4

1945 mar. 24 – 31

“II/C” Costituzione, ordinamento e attribuzioni dello SME, del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito, dell’Uff. servizi dello SME e del Comando genio: lettere circolari dell’ Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) cc. 2 e pp. 33

1944 giu. 17 – lug. 17

680

141

1945 gen. 31

1944 mar. 18 – ago. 1

Oltre alla cl. “0/03” compare, a matita, la cl. 1/E/1/1; probabilmente la prima segnatura, poi sostituita da “0/03”

92


681

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Ordinamento interno dello SME e dipendenza degli uffici dal MFFAA: lettere circolari dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) cc. 1 e pp. 4

1944 ago. 1 – 4

682

provenienza incerta

Promemoria dell’Uff. ordinamento e mobilitazione sui compiti e le attribuzioni dell’Ufficio e lettere circolari sull’ordinamento dello SME e dell’alta gerarchia militare; relazione della conferenza sul tema “Alba della riscossa” tenuta dal ten. col. Gino Meschiari il 21 dicembre 1944. (48) cc. 2 e pp. 42

1944 mar. 2 – 1945 gen. 8

683

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“II/D” Dati sommari indicanti il contributo dello S.M. all’organizzazione dell’Esercito repubblicano. (21) c. 1

[1944 nov. 24]

Sintesi dell’attività svolta dalla Sezione trasporti dal novembre 1943 al marzo 1945; elenco degli autocarri in carico allo SME e agli enti dipendenti (23) pp. 51

s.d.

685

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/16” Promemoria dell’Uff. operazioni e servizi dello SME sulla situazione trasporti nell’ambito della ricostituzione dell’Esercito. (23) cc. 4

1943 nov. 7 – 10

686

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/17” Servizio moto e automobilistico 1943 nov. 10 – 22 per lo scambio di corrispondenza fra lo Stato Maggiore e i comandi regionali e provinciali: corrispondenza. (23) cc. 3 e pp. 9

687

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/43” Disposizioni dello SME circa le misure di sicurezza per la difesa di uffici, officine e autorimesse. (23) c. 1 e pp. 11

684

1944 giu. 6 – 30

93


688

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Lettere circolari dell’Uff. operazioni e servizi dello SME relative ai trasporti e ai mezzi di trasporto.142 (23) cc. 33 e pp. 98

1943 nov. 16 – 1945 apr. 13

689

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Istruzioni relative al versamento dell’archivio del Comando genio all’Uff. operazioni - addestramento e servizi dello SME e circolare relativa allo scioglimento del Comando genio dello SME. (21) cc. 2 e pp. 2

1944 nov. 2 – 11

690

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Lettere circolari relative allo scioglimento del Comando genio dello SME e alla denominazione dei reparti alpini della 2ª Divisione fanteria Littorio. (23) cc. 1 e pp. 2

1944 nov. 2 – dic. 19

691

SME - Uff. addestramento

“0/03” Circolari dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione sullo scioglimento del Comando genio e sull’attività e l’organizzazione del I Battaglione trasmissioni dello SME. (14) pp. 15

1944 mag. 5 – nov. 2

692

SME - Uff. storico

Promemoria sull’attività svolta dall’Uff. genio. (1) c. 1 e pp. 2

1944 apr. 1 – 3

693

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio , poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez.

“f/1” Costituzione e scioglimento del Comando Genio dello SME. (21 cc. 8 e pp. 12

1944 mag. 00 – nov. 6

“C/21” Promemoria dell’attività svolta dall’Uff. genio nell’aprile e nel maggio 1944; consegna di pubblicazioni del Genio all’addetto militare giapponese. (25) cc. 5 e pp. 15

1944 mar. 26 – mag. 19

“d/1” Riorganizzazione dei servizi del Genio: corrispondenza. (25) cc. 32 e pp. 27

1943 dic. 24 – 1944 mag. 10

694

695

142

Le circolari sono numerate in verde da 1 a 45 fino alla circolare del 28.02.1945

94


genio

696

697

698

699

700

701

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

Costituzione e compiti dell’Uff. Genio dello S.M.: schemi redatti dallo SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi sez. genio . (25) cc. 5

1943 dic. 15 – 1944 feb. 19

Promemoria relativi all’Officina costruzione genio militare di Pavia e sullo stabilimento di Pizzighettone (CR); relazione sullo stato di efficienza degli stabilimenti militari del Genio; promemoria sull’attività del Centro Meto (Centro materiali esplosivi truppe operanti) e sul Centro studi del genio di Pavia. (25) cc. 6 e pp. 16

1945 nov. 15 – 30

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio , poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio , poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio provenienza incerta

“a/20” Pratiche relative al personale militare del Genio. (25) cc. 22

1943 nov. 3 – 1944 nov. 27

“16/b”, “d/5”, “d/1” e “c/12” Uffici lavori e stabilimenti del Genio militare: costituzione, riorganizzazione, attività, compiti e dipendenza. (25) cc. 61 e pp. 122

1943 ott. 25 – 1945 gen. 16

Circolari dell’Uff. segreteria S.M. – Sezione legale sui tribunali militari di guerra e sulle sanzioni nei confronti dei disertori e dei mancanti alla chiamata. (48) cc. 5 pp. 20

1944 mag. 6 – 1945 apr. 2

provenienza incerta

Copie delle circolari del MFFAA 1943 nov. 20 – 1945 Gabinetto e del Sottosegretariato di Stato per mar. 7 l’Esercito relative al trattamento economico del personale delle FF.AA. (48) cc. 10 e pp. 43

95


702

SME - Uff. storico

“N” Costituzione a Trescore Balneario (BG) della Sezione staccata di amministrazione e della Sezione matricola dell’Uff. amministrazione dello SME. (18) c. 1

1944 apr. 29

703

SME - Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioni

“1/U” Comunicazioni del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito relative al trattamento economico e alle indennità spettanti ai militari dell’Esercito. (21) cc. 15 e pp. 3

1945 gen. 16 – mar. 28

704

SME - Uff. storico

“2/S/C” Rapporto del Servizio informazioni difesa del MFFAA (SID) relativa al ten. col. Renato Aracri e al presunto trafugamento di documenti riservati. (18) cc. 3 e pp. 4

1944 giu. 19 – lug. 12

705

SME - Uff. storico

“C” Promemoria sulla costituzione dell’Uff. polizia militare presso lo SME e diario storico del periodo 18 novembre 1943 – 19 gennaio 1944 a firma del ten. col. Giuseppe Bernardini. (18) pp. 6

1944 feb. 4 – apr. 4

Busta 28 F.

fascc. 706 - 740 Sf.

SME - Uff. storico

706

Oggetto/intitolazione/descrizione

Provenienza archivistica

Estremi cronologici

“E/1” Trasferimento dell’archivio dell’Uff. storico e notizie circa la sua attività: corrispondenza. (18)

1944 feb. 5 – 1945 apr. 6

706

1

Trasferimento dell’archivio dell’Uff. storico e notizie circa la sua attività: corrispondenza; trasferimento all’Ufficio storico di 40 casse di documenti riservati appartenenti all’ex Comando supremo Sezione storica143, giacenti presso il 205° Comando militare regionale di Milano. cc. 7 e pp. 11

1944 feb. 22 – apr. 4

706

2

Organico, ordinamento, attività e compiti dell’Ufficio storico. cc. 35 e pp. 63

1944 feb. 10 – set. 15

143

sulla camicia cl. 2/S/d ma sui doc. solo E/1

96


706

3

Assegnazione di mezzi e di personale per il trasferimento dell’archivio e della segreteria dell’Uff. storico da Orvieto (TR) a Gorlago (BG) (villa Albini di Cenate d’Argon), nuova sede di campagna. cc. 117 e pp. 17

1944 mar.2 – giu. 28

706

4

Foglio “Variazioni” all’elenco base del 1° luglio 1944; aggiunte e varianti all’ “Indice di mobilitazione – parte 1ª edizione 1944”; punto della situazione dei collegamenti interurbani della rete SME: circolari e telegrammi. 144 cc.1 e pp. 12

1945 gen. 22 – apr. 6

706

5

Relazioni dal titolo: “Solidarietà”, [SME - Uff. storico]s.d. “Prigionieri italiani in Nord Africa”, “Il nuovo esercito italiano” privi di intestazione, firma e data.145 pp. 19

706

6

Appunti relativi alla pubblicazione dell’Ufficio storico sulla guerra civile di Spagna, sull’attività delle biblioteche militari di presidio e sugli scopi della Scuola di guerra e del servizio di Stato Maggiore; diario delle visite del mar. R. Graziani dal 18 al 30 gennaio 1944.146 cc. 7 e pp. 8

1944 feb. 5 – dic. 6

707

SME - Uff. storico

“D/8” e “D/9” Liquidazione delle pendenze amministrative lasciate dall’Ufficio storico nella sede di Orvieto (TR) e restituzione dei relativi locali: corrispondenza. (18) c. 1 e pp. 2

1943 dic. 6 – 16

708

SME - Uff. storico

“3/H” Telegrammi riportanti i dati relativi alla situazione dei collegamenti interurbani della rete SME nell’aprile 1945 e nominativi convenzionali dei centri telefonici. (18) cc. 16

1945 apr. 2 – 20

709

SME - Uff. storico

“1/D” Lettere circolari dell’Uff. operazioni e 1945 apr. 7 servizi relative alla targa automobilistica delle autovetture diplomatiche e alla richiesta di assegnazione di carbone di legna per gli automezzi. (18) c. 1 e pp. 4

144

sui documenti nessuna classifica sui documenti nessuna classifica 146 sui documenti nessuna classifica 145

97


710

SME - Uff. storico

“1/A” Lettera circolare dell’Uff. servizi relativa al funzionamento delle sale rancio dello SME e ordini di servizio relativi all’orario di Ufficio (18) cc. 3 e pp. 7

1945 apr. 1 – 8

711

SME - Uff. storico

“3/i”Descrizione e disegni della bomba americana da 4 Lb.; tabella dietetica e informazioni sulla chiusura delle filiali dell’Unione Militare. (18) cc. 6 e 3 tavole di disegni della bomba

1945 mar. 31 – apr. 14

712

SME - Uff. storico

“1/B” Orario della libera uscita ed elenco dei posti di sosta e di fermata: comunicazioni dell’Uff. operazioni e servizi. (18) c. 1 e pp. 2

1945 apr. 13 – 20

713

SME - Uff. storico

“3/G” Elenco delle pubblicazioni (monografie geografiche ed elementi geodetico-topografici dei punti della rete di artiglieria) trovate nell’archivio dell’ex R. Esercito e conservate presso il 210° Comando militare regionale di Alessandria. (18) cc. 7 e pp. 6

1945 mar. 21 – apr. 16

714

SME - Uff. storico

“H/L” Dispacci relativi all’esonero dal servizio di ufficiali e sottufficiali. (18) cc. 2

1945 mar. 28 – apr. 17

715

SME - Uff. storico

“C/2” Elenchi dei reparti dell’Esercito che l’8 settembre sono rimasti a loro posto di combattimento. (18) c. 8 e pp. 8

1943 nov. 29 – 1944 giu. 20

716

SME - Uff. storico

“C” Promemoria del col. D. Pace, capo dell’Ufficio storico, sull’organizzazione dell’Ufficio storico. (18) cc. 5 e pp. 24

1944 apr. 15 – lug. 14

717

SME - Uff. storico

“H” Comunicazione circa il decesso del direttore dell’Istituto storico dell’arma del genio. (18) c.1

1944 apr. 28

98


718

SME - Uff. storico

“4/N” Specchio delle somme dovute per i lavori di sistemazione dell’archivio dell’Ufficio storico. (18) c. 1

1945 apr. 10

719

SME - Uff. storico

“2/E/2” Trasmissione del libretto vestiario appartenente al cap. Francesco Cataluccio. (18) c. 1

1945 apr. 18

720

[SME - Uff. storico]

Comunicazioni relative all’invio e alla compilazione del diario storico. (18) cc. 8 e pp. 5

1940 set. 30 - 1944 giu. 2

721

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio provenienza incerta

Dipendenze dell’Istituto storico e di cultura dell’Arma del genio: comunicazioni dello SME. (25) cc. 2

1944 mag. 11 – giu. 14

Relazione dell’Ufficio storico sulle norme per la compilazione del diario storico. (48) pp. 3

1944 feb. 10 – mar. 4

723

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/21” Messaggi relativi al trasporto del materiale dell’Ufficio storico da Orvieto (TR) a Firenze e da Firenze a Gorlago (BG). (23) cc. 50 e pp. 4

1944 apr. 2 – set. 28

724

Min. difesa nazionale [uff. legislativo] (2)

“H/1/2” e “H/1/3” Provvedimenti predisposti nelle riunioni del Consiglio dei ministri del 24 novembre e del 16 dicembre1943. (2) cc. 5 e pp. 12

1943 nov. 27 – dic. 26

725

MFFAA Gabinetto [uff. legislativo] (2)

“H/1/5” Provvedimenti relativi alla nomina dei direttori generali del Segretariato generale per l’Esercito e alla revoca di firma ai sottosegretari di Stato per la Marina e l’Aeronautica, predisposti nella riunione del Consiglio dei ministri del 12 febbraio 1944: corrispondenza. (2) cc. 2 e pp. 16

1944 feb. 7 – 17

726

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“H/1/6” Provvedimenti predisposti nella riunione del Consiglio dei ministri del 12 marzo 1944: corrispondenza. (2) cc. 13 e pp. 2

1944 feb. 28 – mar. 15

722

99


“C/9/9”147 Promemoria della riunione del 7 marzo 1945 a Fasano tra il capo di SME e i rappresentanti della parte germanica a proposito dei complementi per le divisioni. (1) c. 1 e pp. 14

1945 mar. 9

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/27” Riunione del Comitato coordinamento di disciplina amministrativa delle liquidazioni delle commesse belliche e dei contributi statali alle industrie belliche: corrispondenza. (2) pp. 4

1944 nov. 21 – 1945 gen. 16

729

MFFAA Gabinetto

“Ris D” Riunioni del 4 gennaio e del 20 marzo 1945 corrispondenza. (1) cc. 4 e pp. 10

1944 dic. 19 – 1945 apr. 6

730

MFFAA gabinetto

“D” Provvedimenti presi in esame dal Consiglio dei ministri nella riunione del 15 novembre 1944: ordine del giorno, promemoria per il ministro e relazione di accompagnamento dello schema di decreto legislativo.148 (1) cc. 10 e pp. 33

1944 nov. 14 – 1945 gen. 12

731

provenienza incerta

Provvedimenti riguardanti le FF.AA. presi in esame dal Consiglio dei ministri nella riunione del 12 ottobre 1944: ordine del giorno e promemoria per il ministro. (48) c. 1 e pp. 17

1944 ott. 11

732

provenienza incerta

Discorsi tenuti agli ufficiali dal comandante del Quartier generale del MFFAA, col. D. Lanzetta, il 24 e il 31 dicembre 1944. (48) pp. 15

s.d.

733

provenienza incerta

Schemi di decreti presentati all’approvazione o alla ratifica del Consiglio dei ministri nella riunione del 31 agosto 1944. (48) cc. 28 e pp. 67

1944 feb. 13 – giu. 2

734

provenienza incerta

Ordini del giorno delle riunioni del 18 aprile e del 18 settembre 1944. (48) pp. 32

s.d.

735

MFFAA Gabinetto –

Riunioni del Comitato interministeriale di coordinamento per la disciplina

1944 ago. 30 – 1945 feb. 3

727

MFFAA – gabinetto Uff. I

728

147

Cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - gabinetto B. 10 f. 321

148

La cl. D è presente su un solo documento

100


uff. legislativo

amministrativa delle liquidazioni delle commesse belliche e della concessione dei contributi statali all’industria di guerra: corrispondenza. (2) cc. 10 e pp. 99

736

provenienza incerta

Verbali delle riunioni tenute con le autorità 1944 lug. 22 – [1945 germaniche presso la sede dell’UIA (Ufficio apr. 8] italiano approvvigionamenti) dal luglio 1944 all’aprile 1945; promemoria sulla costituzione, attività, competenze, organico e funzionamento dell’Ente italiano approvvigionamenti. (48) cc. 3 e pp. 106

737

provenienza incerta

Rapporto sulla riunione tenuta dal capo di S.M., gen. A. Mischi, al circolo sociale di Bergamo; promemoria del colloquio tra il gen. C.H. Lungershausen e il gen. G. Gambara; verbale della riunione tra i rappresentanti delle tre FF.AA. italiane a Bassano del Grappa (VI) il 22 febbraio 1944; promemoria per l’eccellenza Navarini a firma del cap. freg. C. E. Cuturi. (48) pp. 20

1944 feb. 23

738

provenienza incerta

Relazione degli argomenti trattati nella riunione del 9 luglio 1944 presso la Segreteria militare del MFFAA; appunti per il diario storico dal dicembre 1943 al 14 marzo 1944 sull’attività del gen. G. Gambara, capo di S.M.; discorso del ten. col. D. Lanzetta. (48) pp. 15

1944 lug. 10

739

MFFAA Gabinetto

Trasmissione di notizie relative al gen. Adolfo Mozzoni. (1) pp. 4

1945 gen. 15

740

provenienza incerta

Promemoria, colloqui e accordi intercorsi tra 1943 nov. 3 – 1944 gen. lo Stato Maggiore e le autorità tedesche. 14 (48) cc. 6 e pp. 68

Busta 29 F.

fascc. 741 - 777 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

101


741

provenienza incerta

Situazioni compilate dall’Uff. operazioni e servizi dello SME. (48)

[1944 apr. 14 – giu. 1]

[1944 apr. 14 - giu.1]

741

1

provenienza incerta

Specchi dello SME – Uff. operazioni e servizi illustranti la situazione dei comandi, dei reparti e dei servizi dell’esercito suddivisa per comandi militari regionali. (48) pp. 105

741

2

provenienza incerta

Situazione riepilogativa della forza al 1° [1944 mag. 1 – giu. 1] maggio e al 1° giugno 1944 provenienza e situazione dei incerta comandi e degli enti territoriali al 1° e al 20 maggio 1944. (48) pp. 16

741

3

provenienza incerta

Situazione dei reparti autonomi al 1° e al 20 [1944 mag. 1 – 20] maggio 1944. (48) provenienza incerta cc. 22

741

4

provenienza incerta

Situazione delle grandi unità al 1° e al 20 maggio 1944. (48) cc. 10

[1944 mag. 1 – 20]

742

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Promemoria dell’Uff. ordinamento e mobilitazione sul raggruppamento di unità, sulla trasformazione e lo scioglimento di comandi e di enti territoriali al 30 settembre 1944, sulla utilizzazione del personale recuperato e sulla X Flottiglia MAS. (21) pp. 9

1944 set. 30

743

provenienza incerta

Comunicazioni relative ai compiti e alle 1944 lug. 22 – ago. 00 attribuzioni del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito e dello SME e alla costituzione e mobilitazione del Comando contro guerriglia; tabella illustrante il personale del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito al 31 maggio 1944. (48) c. 1 e pp. 12

744

provenienza incerta

Situazione graduale e numerica del personale alle armi alla data del 1° aprile 1945 dipendente dalla Divisione fanteria Littorio; tabella illustrante la situazione dei reparti in costituzione a tutto il 5 gennaio e il 6 marzo 1944.149 (48) cc. 5 e pp. 8

[1944 gen. 5] - 1945 apr. 20

149

La Divisione nasce ufficialmente il 7 aprile 1944 nel campo di addestramento di Sennelager presso Paderbon in Westfalia Il Comando Divisione era dislocato a Borgo San Dalmazzo

102


[1944 set. 00] – nov. 26

745

[SME - uff. operazioni e servizi sezione situazione]

Notiziari addestrativi nn. 9, 12 e 14 riportanti gli episodi di banditismo e le azioni di contrasto, emanati dall’Uff. operazioni e servizi. (22) cc. 2 e pp. 12

746

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/F” Costituzione di quattro divisioni 1944 gen. 12 – 1945 italiane d’assalto in Germania (forza ed gen. 7 organici; reclutamento ed impiego del personale; nominativi delle divisioni; personale per le divisioni Littorio e Italia; equipaggiamento del personale e trasferimento in Germania); forza occorrente per la nuova organizzazione del Centro Grandi unità; morale della truppa; nuova organizzazione del Centro costituzione G.U. (CCGU); recapito dei comandi truppa delle G.U.: corrispondenza. (21) cc. 129 e pp. 69

747

SME - Uff. addestramento

“0/03” Costituzione, mobilitazione, organizzazione, compiti, attribuzioni del Centro costituzione grandi unità (CCGU) lettere circolari dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 32

748

provenienza incerta

Elenco nominativo dei generali in servizio al s. d. 1° agosto 1944 e al 7 gennaio 1945 (due copie); elenco degli ufficiali generali dei Comandi militari regionali che hanno prestato giuramento alla RSI. (48) pp. 27

749

provenienza incerta

Elenco dei reparti che operano alle dipendenze dei tedeschi in territorio nazionale non costituiti dietro ordine dello SME. (48) pp. 3

s.d.

750

SME - Uff. operazioni e servizi

Nuovi organici per la costituzione della 1ª Divisione volontari; trasferimento di personale al CCGU di Vercelli; arruolamento dei volontari presso le federazioni del PFR; esercitazioni tattiche con plastici di sabbia: corrispondenza. (20) cc. 10 e pp. 19

1943 dic. 31 – 1944 dic. 5

751

SME - Uff. operazioni e addestramento

“1/12” Addestramento dei complementi in base ai criteri seguiti nella formazione delle divisioni in Germania: corrispondenza. (21)

1944 dic. 23 – 1945 feb. 10

1944 mar. 6 – nov. 15

103


– sez. operazioni

cc. 2 e pp. 2

752

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/S” Fonogrammi del MFFAA – Gabinetto circa l’arrivo a Vercelli, provenienti da Münsingen, di sei ufficiali con compiti di propaganda. (21) cc. 2

1944 mar. 9

753

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/R” Comunicazione del CCGU circa i provvedimenti da prendere nei confronti del comandante del 19° Comando militare provinciale di Pavia per la sottrazione di personale al Battaglione genio collegamento di Pavia e comunicazione del Comando militare regionale di Firenze circa la partenza per Vercelli di 100 autieri destinati al CCGU. (20) cc. 2

1944 mar. 4 – 11

754

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/U” Circolare del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito relativa alla concessione del distintivo di volontario per i combattenti del fronte di Roma e di quello per i militari che hanno partecipato alle operazioni in Africa settentrionale. (21) cc. 2

1945 gen. 19 - mar. 12

755

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. operazioni

“III/C” Costituzione dell’Uff. addestramento 1944 lug. 10 – dic. 6 per il CCGU; numeri ordinativi delle divisioni; adeguamento degli organici degli enti periferici: lettere circolari dell’Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) c. 1 e pp. 12

756

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris B/26” Elenchi degli ufficiali ammiragli e generali in servizio nella Marina nazionale da guerra repubblicana e di quelli che ad essa hanno aderito e che in caso di richiamo alle armi sono disposti a giurare fedeltà alla RSI. (1) c. 1 e pp. 3

757

MFFAA Gabinetto

“Ris F/74” Irregolarità amministrative 1945 feb. 6 – mar. 12 presso il CCGU perpetrate da alcuni militari: comunicazione del ministro. (1) cc. 2

758

MFFAA Gabinetto legislativo (2)

“A/54” Costituzione dell’Ispettorato delle truppe alpine diretto dal gen. div. A. Decia. (2)

1944 dic. 20

1945 gen. 19 – feb. 28

104


cc. 2 759

SME Uff. operazioni. e servizi

Specchi compilati dall’Uff. operazioni e servizi illustranti la situazione dei reparti in costituzione al 7 e al 27 febbraio 1944 e al 6 e 13 marzo 1944. (20) pp. 21

s.d.

760

M.FF.A Gabinetto

“B/6/4” Invio al gruppo armate Liguria di decorazioni al valor militare: corrispondenza. (1) cc. 3

1944 dic. 17 – 20

761

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Fonogrammi relativi alla partenza dal CARS e al trasferimento a Novara e a Vercelli di personale militare. (23) cc. 7

1944 mag. 8 – 10

762

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Sanzione della costituzione del Comando del Corpo d’Armata Lombardia: comunicazione dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 2

1944 ott. 2

763

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris A/3” Pratica relativa alle indagini effettuate dal SID sul cap. ftr. S. Ribera, c.te della Compagnia Mameli del III Battaglione bersaglieri di Tortona. (1) cc. 9 e pp. 4

1944 ott. 18 – 1945 mar. 19

764

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. operazioni

“1/R” Circolare emanata dal comandante superiore del sud-ovest circa l’attività degli ex banditi arruolatisi nei reparti lavoratori; corrispondenza tra il gen. Filippo Diamanti e il mar. R. Graziani sulla unicità di Comando delle FF.AA. repubblicane di Milano. (21) cc. 3 e pp. 11

1945 feb. .22 – apr. 12

765

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/F” Promemoria relativi all’eventuale trasferimento del CO.GU nella zona di Treviso. (21) cc. 2 e pp. 2

1944 apr. 29 – nov. 17

“1/S” Formazione e organici definitivi del 1° autoreparto speciale per il Gruppo armate Liguria: comunicazione dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 5

1945 feb. 17

766

105


767

SME Uff. operazioni e addestramento

“0/03” Sanzione della costituzione e mobilitazione del 1° Autoreparto speciale per il Gruppo armate Liguria: comunicazione dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 8

1944 dic. 4 – 1945 feb. 17

768

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Costituzione, mobilitazione, formazioni ed organici del 1° Autoreparto speciale per il Gruppo armate Liguria: comunicazione dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) pp. 7

1944 dic. 4 – 1945 feb. 17

769

MFFAA Gabinetto Uff. I

1945 feb. 17 – apr. 6

770

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

"Ris C/1" Formazioni ed organici del 1° Autoreparto speciale Gruppo armate Liguria e variazione degli organici dei comandi militari provinciali: comunicazione dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (1) c. 1 e pp. 6 “III/C” Sanzione della costituzione e mobilitazione del 1° Autoreparto speciale per il Gruppo armate Liguria: comunicazione dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 4

771

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“B/3/15” Durata dei corsi per gli allievi ufficiali della Guardia nazionale repubblicana e dell’Esercito: corrispondenza. (1) cc. 3 e pp. 3

1945 gen. 18 – mar. 13

772

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris F/74” Telescritto relativo al trasferimento di un capitano di fanteria al 205° Comando militare regionale di Milano. (1) cc. 2

1945 mar. 12 – 17

773

MFFAA Gabinetto Uff. II

“M/4/4” Disfunzioni del servizio postale per le divisioni del Gruppo armate Liguria: comunicazione dell’Uff. propaganda del MFFAA. (1) c. 1

1945 feb. 21

774

MFFAA Gabinetto Uff. I

“P/6/18” Pratica relativa agli inconvenienti nell’impiego della mano d’opera civile nei lavori di carattere militare. (1) cc. 3

1944 dic. 30 – 1945 gen. 18

1944 dic. 4

106


775

SSS per l’Esercito – gabinetto

“AS/17/1” Relazione dell’Ufficiale di collegamento presso il MFFAA riguardante il sistema di cassa e dei pagamenti presso le divisioni italiane. (7) cc. 2 e pp. 5

1944 ott. 11 – nov. 2

776

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali MFFAA Gabinetto uff I

Situazione degli allievi ufficiali nelle unità italiane del Gruppo armate Liguria; proposte per ricompense al V.M. avanzate dalla Divisione Monterosa: lettere circolari del Gruppo armate Liguria. (9) pp. 7

1945 feb. 19 – mar. 24

“B/11/3” Armi e mezzi in uso presso gli alleati: comunicazioni del Ministero affari esteri e rassegna stampa del quotidiano svizzero Neue Zurcher Zeitung del 10 dicembre 1944 e del 3 febbraio 1945. (1) cc. 6 e pp. 6

1944 dic. 7 – 1945 mar. 15

777

Busta 30 F.

fascc. 778 - 807 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

778

Sme - uff. operazioni e add. sez. op.

“I/Q” Trasferimento di ufficiali dai campi di addestramento: comunicazione della Missione militare italiana in Germania. (21) c. 1

1944 mar. 18 – apr. 2

779

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Cambio di denominazione del I Battaglione esploratori Fiamme Rosse, (facente parte della 1ª Divisione alpina Monterosa), in XXIII Gruppo esplorante Fiamme Rosse: lettera circolare dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1944 lug. 3

780

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME Sezione operazioni

“I/E” Pratica relativa all’impiego di personale per la Divisione Italia. (21) cc. 2 e pp. 24

1944 lug. 18 – ago. 9

781

“1/I” Trasferimento del deposito della 1944 dic. 9 – 1945 apr. Divisione Italia nella caserma dei bersaglieri 2 a Verona; ispezione e relazione del comandante della Divisione sulla situazione della Divisione; recupero di disertori: corrispondenza. (21) cc. 15 e pp. 23 107


782

SME - Sezione operazioni

“1/K” Divisione Italia: costituzione di due sezioni di polizia militare presso la 1ª Divisione di fanteria Italia; movimenti; addestramento e livello di preparazione; personale; diserzioni; situazione della forza; trasferimento del deposito a Verona: corrispondenza. 150 (21) cc. 76 e pp. 25

1944 mar. 5 – 1945 gen. 18

783

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Relazione sull’approntamento della 1ª Divisione bersaglieri Italia, stilata dal comandante della Divisione. (23) pp. 5

1944 set. 15

784

SME - Uff. addestramento

“0/03” Divisione Italia: lettere circolari dell’Uff. ordinamento e mobilitazione relative alla costituzione della 4ª Divisione bersaglieri Italia alla data del 10 aprile 1944.151 (14) c. 1 e pp. 4

1944 giu. 8 – 10

785

MFFAA Gabinetto

“B/11/3” Visita di un delegato del Ministero affari esteri al campo della Divisione Italia: comunicazione del Ministero degli affari esteri. (1) c. 1

1944 dic. 7

786

provenienza incerta

Divisione Italia: situazione numerica delle perdite, dei feriti e dei dispersi dal 21 dicembre 1944 al 15 marzo 1945. (48) pp. 4

s.d.

787

SME - Uff. armi e addestramento

“0/03” Costituzione della 2ª Divisione fanteria Littorio alla data del 1° aprile 1944: lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME.152 (14) pp. 6

1944 mag. 28

788

SME - Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioni

“I/E” Trasferimento di personale del 205° Comando militare regionale di Milano al Comando artiglieria germanica del sud: corrispondenza. (21) cc. 9

1944 apr. 26 – mag. 9

150

Fino a fine giugno timbro dell’ Uff. operazioni e servizi. La circolare 06/1920 dell’Uff. ordinamento del 13 marzo 1944 dirama la copia del fg. 565/44cin data 2 aprile dell’Uff. di collegamento germanico presso il Ministero delle FF.AA. che stabilisce la dipendenza dell 4 divisioni italiane che si trovavano in Germania: Divisione Italia e Monterosa dal comando generale V C.d’A.; Divisione Littorio dal c.do generale VI C. d’A.; Divisione San Marco dal c.do generale XIII C. d’A. (cfr. b4. f. 35) 152 Cl. “0/03” e a matita 1E/1/1 151

108


789

SME - Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioniazio ni

“1/L” e “I/L” Pratica Divisione Littorio: personale per la Divisione; recapito della Divisione a Miradolo (est-nord-est di Corteolona di Pavia); diserzioni; situazione della forza nei mesi di aprile e maggio 1944; spirito delle truppe in Germania; rientro dalla Germania; fascicolo a stampa dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione dal titolo:”Formazioni ed organici sommari della Divisione di fanteria Littorio”.153 (21) cc. 95 e pp. 24

1944 mar. 5 – 1945 apr. 12

790

Sme uff. op. e add. sez. operazioni

“III/C” Denominazione di reparti alpini della Divisione Littorio: comunicazione dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1944 dic. 19

791

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/4” Denominazione di reparti alpini della 2ª Divisione Littorio: comunicazione dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (1) c. 2

1944 dic. 19

792

provenienza incerta

Divisione Littorio: circolare relativa alla 1943 dic. 31 – 1944 costituzione della 1ª Divisione d’assalto; mar. 24 elenco delle perdite, dei feriti e dei dispersi dal 1° dicembre 1944 al 15 marzo 1945. (48) cc. 2 e pp. 6

793

SSS per l’Esercito – gabinetto

“AS/17/1” Pratica Divisione Monterosa: 1944 lug. 13 – dic. 10 prospetto riassuntivo dei dati relativi alla assistenza alle famiglie dei militari della Divisione Monterosa in addestramento in Germania; relazione sulla situazione del Battaglione alpini Tirano; disposizioni relative alla valuta estera e al rifornimento di fondi. (7) cc. 22 e pp. 16

794

Segretariato generale Esercito – gabinetto

“AS/6/G” Pratica relativa all’invio di militari della 2ª Divisione alpina Monterosa al campo di concentramento di Bathorn in Polonia. (7) cc. 4 e pp. 3

1944 apr. 21 - giu. 17

795

SME - Uff. operazioni e addestramento

“1/R” 1ª Divisione Monterosa: corrispondenza. (21)

1943 dic. 31 – 1944 nov. 29

153

timbro di op. e servizi fino alla fine di giugno 44 e cl. I/L poi Sme –Uff. operazioni e addestramento con cl. 1/L dall'agosto 1944

109


– sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Costituzione, inquadramento, trasferimento; diserzioni; situazione della forza; stato d’animo della truppa; fregi e distintivi per la divisione; costituzione a Münsingen della 4ª Divisione alpina Monterosa e notizie sui suoi reparti; relazione sull’attività svolta dal Centro costituzione grandi unità dalla sua costituzione (metà gennaio) al 18 marzo 1944; promemoria sul 2° Reggimento alpini Monterosa. (21) cc. 90 e pp. 96

1943 dic. 31 – 1944 nov. 29

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Richiesta e trasferimento di personale per il completamento della Divisione Monterosa. (21) cc. 127 e pp. 15

1944 feb. 7 – nov. 10

Fascicolo a stampa dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione dal titolo:”Formazioni ed organici sommari della Divisione alpina Monterosa”. (21) pp. 5

1944 ago.10

796

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/F” Corrispondenza relativa alla forza, ai movimenti, al personale e alla sistemazione della Divisione Monterosa al suo arrivo in Italia. (21) cc. 4 e pp. 20

1944.apr. 27 – ago. 4

797

SME - Uff. storico

“2/S/B” Recapito del Comando di tappa a Chiavari (GE) della Divisione Monterosa: comunicazione dello SME – Uff. operazioni e servizi. (18) c. 1

1944 ott. 26

798

provenienza incerta

Divisione Monterosa: diario del rientro delle Divisioni Monterosa e San Marco in Italia; specchio riassuntivo dei trasporti delle Divisioni Monterosa e San Marco transitati per Domegliara (VR) e per Verona nel luglio 1944; elenco dei caduti, feriti e dispersi della Divisione Monterosa dal 21 settembre 1944 al 15 marzo 1945. (48) cc. 4 e pp. 12

1944 feb. 9 – lug. 10

799

SSS esercito gabinetto

“AS/17/4” Assistenza alle famiglie di militari della Divisione Monterosa: corrispondenza. (7) cc. 23 e pp. 27

1944 ago. 28 – ott. 29

795

1

795

2

795

3

110


800

provenienza incerta

Circolari emanate dall’Uff. ordinamento dello SME per la costituzione di reparti, depositi ed enti dello SME. Si segnalano, fra l’altro: la costituzione della 4ª Divisione alpina Monterosa, di un Centro integrativo selezione ufficiali (CISU), della 743 posta da campo; la data di costituzione e di mobilitazione dello SME. (48) cc. 5 e pp. 16

1944 apr. 7 – 11

801

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/12” Mancanza di equipaggiamento per gli alpini del Centro raccolta alpini di Brescia: messaggio dello SME – Uff. operazioni e servizi (20) c. 1

1945 feb. 17

802

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/12” Messaggio dello SME – Uff. operazioni e servizi relativo ad un alpino della Divisione Monterosa (23) c. 1

1944 set. 14

803

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/24” Costituzione della 4ª Divisione alpina Monterosa in data 1° gennaio 1944: lettera circolare dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) c. 1 e pp. 2

1944 apr. 4 – ago. 25

804

SME - Uff. operazioni e servizi

“B” Cambiamento del nominativo della 4ª Divisione alpina Monterosa in 1ª Divisione alpina Monterosa: lettera circolare dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 4

1944 mag. 19

805

provenienza incerta

Opinione del mar. R. Graziani sulle promozioni di ufficiali della Divisione Monterosa. (48) c. 1 e pp. 2

1945 mar. 5 – 22

806

SME – sez. operazioni

“I/S” Divisione San Marco: corrispondenza circa la sua costituzione, gli organici provvisori, l’addestramento, il personale, la situazione della forza, l’armamento, l’afflusso di reclute della fanteria di Marina. 154 (21) cc. 88 e pp. 39

1943 dic. 26 - 1944 dic. 5

154

Sme uff. operazioni e servizi; dal 7 luglio Uff. operazioni e addestramento - Sez operazioni

111


SME - Uff. addestramento

807

Busta 31 F. 808

“0/03” Divisione di fanteria Marina San Marco: circolari e relativi allegati riguardanti la costituzione della 1ª Divisione d’assalto e le dipendenze del Battaglione alpini. (14) cc. 4 e pp. 28

1943 dic. 31 – 1944 mag. 7

Oggetto/intitolazione/descrizione “I/F” Specialisti per la 2ª Divisione San Marco: messaggi del CO.GU. (20) cc. 2

Estremi cronologici 1944 mar. 14 – mag. 19

fascc. 808 - 868

Sf. SME - Uff. operazioni e servizi

809

MFFAA Gabinetto

“F/16” Corrispondenza relativa all’inchiesta sulla Commissione acquisti della Divisione Marina San Marco. (1) cc. 9 e pp. 3

1944 set. 4 – dic. 28

810

M.FFAA gabinetto uff I

“Ris F/93” Segnalazioni dello SME – Uff. operazioni e servizi circa la presenza di infiltrati in un reparto della Divisione Marina San Marco dislocato presso Cairo Montenotte (SV); ordini del giorno del capo di S.M. generale tedesco, gen. Heinz Guderian, circa la controffensiva all’Est. (1) cc. 9

1945 gen. 24 – mar. 30

811

MFFAA Gabinetto uff I

“Ris P/29” Segnalazioni circa diserzioni nell’ambito della Divisione Marina San Marco: corrispondenza. 155 (1) cc. 5 e pp. 8

1944 nov. 6 – dic. 21

812

SSS esercito gabinetto

“AS/17/1” Assistenza al personale della Divisione Marina San Marco: comunicazione del Sottosegretariato di Stato per la Marina. (7) pp. 2

1944 ago. 14

813

MFFAA Segreteria militare

Divisione Marina San Marco: corrispondenza relativa al trasferimento di militari dai ruoli dell’esercito a quelli della Marina. (3) cc. 4 e pp. 6

1945 gen. 6 – apr. 12

155

Insieme a P e P/228

112


814

MFFAA Segreteria militare

“2/ A” Relazioni del mar. R. Graziani circa la dipendenza matricolare e amministrativa della Divisione Marina San Marco. (3) pp. 7

1944 nov. 8 – 23

815

SSS per la Marina gabinetto

“I/B/10” Corrispondenza relativa ai disertori 1944 nov. 18 – 1945 e ai collaboratori dei partigiani esistenti tra il feb. 15 personale della Divisione Marina San Marco. (10) cc. 4 e pp. 4

816

Uff. op. e add. Sez. op.

“1/H” Assegnazione di ufficiali alla Divisione Marina San Marco: corrispondenza. (21) cc. 3 e pp. 2

1945 feb. 21 – apr. 8

817

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Lettere circolari sulla nuova organizzazione del CARS e dei reparti dipendenti, sul II Battaglione alpini Cadore e sui centri di raccolta di Conegliano (TV) e di Bassano (VI). (23) cc. 3 e pp. 10

1944 ott. 30 – dic. 16

818

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Lettera circolare dello SME – Uff. ordinamento sul passaggio di dipendenza del II Battaglione alpini Cadore dal Raggruppamento Cacciatori degli Appennini alla Divisione Monterosa. (23) c. 1

1945 gen. 11

819

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/E” Richiesta di combattere al sud da parte dei legionari del LXIII Battaglione Tagliamento e notizie sui contingenti degli alpini: corrispondenza. (21) cc. 6 e pp. 3

1944 mar. 16 – 1945 feb. 23

820

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/15” Fabbisogno di personale per il completamento dei reparti speciali degli alpini: corrispondenza. (20) cc. 14 e pp. 19

1944 apr. 1 - mag. 24

821

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/B” Trasferimento del Battaglione Moschettieri delle Alpi a Ceva: corrispondenza. (20) cc. 4

1944 gen. 19 – 1945 feb. 26

822

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/E” Corrispondenza relativa al X Battaglione alpini fortificazione costiera poi X Btg. alpini fortificazioni campali. (21) cc. 11 e pp. 14

1944 set. 19 – dic. 25

113


SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Lettera circolare dello SME – Uff. ordinamento sui centri di raccolta di Conegliano e di Bassano. (21) pp. 2

1944 dic. 6

“1/30” Corrispondenza relativa alle condizioni del Battaglione alpini Cadore, tra cui un promemoria a firma del col. R. Rivalta. (21) cc. 6 e pp. 11

1944 nov. 12 – dic. 22

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni Sme Uff. operazione e addestramento

“1/12” Costituzione Ispettorato truppe alpine: corrispondenza. (21) cc. 3 e pp. 3

1945 gen. 25 - mar. 13

“1/M” Corrispondenza relativa alla diserzione di un componente del Battaglione Tirano. (21) cc. 3 e pp. 2

1945 gen. 31 – apr. 7

“0/03” Formazione organica del Battaglione Cacciatori degli Appennini e inquadramento della 1ª Divisione alpina Monterosa: corrispondenza. (14) c. 1 e pp. 3

1944 feb. 16 – lug. 7

828

Sme Uff. operazione e addestramento

“1/10” Lettere circolari sul II Battaglione alpini Cadore, sui centri di raccolta di Conegliano e di Bassano e sulla ricostituzione di battaglioni alpini in Lombardia. (14) cc. 3

1943 dic. 17 – dic. 16

829

SME - Uff. storico

“C” Reclutamento alpini per la 1ª Divisione alpina: comunicazioni dell’Uff. operazioni e servizi. (18) cc. 3

1944 gen. 25 – feb. 27

830

M.FF.A Gabinetto Uff. I

“Ris C/5” Lettere circolari sul II Battaglione alpini Cadore e sui centri di raccolta di Conegliano e di Bassano. (1) cc. 3

1944 dic. 15 – 1945 gen. 11

831

M.FF.A Gabinetto Uff. I

“P/5/5/33” Arresto del treno Sondrio-Tirano (SO) da parte di militi del I Battaglione d’assalto: comunicazioni del Ministero delle comunicazioni. (1) cc. 3

1945 mar. 10 – apr. 6

823

824

825

826

827

114


SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/F” Situazione delle divisioni italiane in Germania: corrispondenza. (21) cc. 12 e pp. 10

1944 mar. 21 – nov. 30

“I/E” Relazione del comandante del 204° Comando militare regionale di Trieste sul comportamento del comandante del Reggimento alpini volontari friulani Tagliamento. (21) pp. 3

1944 lug. 5

834

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/30” Proposta dello SME – Uff. operazioni di inviare il Battaglione alpini Cadore nella zona di raccolta del RAP (bresciano – cremonese). (21) cc. 2

1944 lug. 8

835

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Arma di appartenenza del personale dei comandi, reparti e servizi delle divisioni: circolare dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 3

1944 set. 22

836

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/Z” Corrispondenza relativa al funzionamento dei Centri raccolta alpini di Bassano e di Conegliano dipendenti del Centro Costituzione G.U. (21) cc. 5 e pp. 6

1944 lug. 21 – 1945 feb. 6

837

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni(21)

“1/12” Corrispondenza relativa alla costituzione dell’Ispettorato truppe alpine e ai centri di raccolta truppe alpine. (21) cc. 4 e pp. 10

1945 gen. 9 – mar. 18

“1/B” Comunicazione del Gruppo armate Liguria circa la destinazione del Battaglione Cadore. (21) c. 1

1945 feb. 23 – mar. 2

832

833

838

839

840

- 11

Comunicazioni relative alla assegnazione di 1945 gen. 14 alpini alla Divisione Littorio e al Battaglione Cadore. (21) c. 1 e pp. 3 Rientro del Battaglione alpini Cadore: segnalazioni del comandante del CARS, gen. A. Farina (21) cc. 5

1944 giu. 19 – 26

115


841

Sme Uff. oper. e addestramento

“0/03” Costituzione Ispettorato delle truppe alpine e centri di raccolta truppe alpine: lettere circolari dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 9

1945 gen. 1 – mar. 18

842

SME - Uff. storico

“C” Costituzione di battaglioni alpini: comunicazione dello SME - Uff. operazioni e servizi. (18) c. 1

1943 dic. 24

843

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Costituzione Ispettorato delle truppe alpine e centri di raccolta truppe alpine: lettere circolari dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) pp. 9

1945 gen. 1 – mar. 18

844

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Costituzione dell’Ispettorato delle truppe alpine e centri di raccolta truppe alpine: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (1) pp. 9

1945 gen. 1 – mar. 18

845

MFFAA uff personale

“B/4/90” Comunicazioni relative al col. Gioacchino Donà. (1) cc. 4

1945 mar. 6 – 31

846

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/54” Costituzione Ispettorato delle truppe alpine: corrispondenza e copia dello schema di decreto. (2) cc. 13 e pp. 13

1945 gen. 9 – apr. 12

847

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C” Sanzione della costituzione e mobilitazione del II, III e IV Battaglione arditi: lettera circolare dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (1) c. 1

1944 dic. 21

848

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Costituzione reparti arditi ufficiali: corrispondenza. (21) cc. 17 e pp. 8

1944 lug. 1 – set. 9

“III/C” Sanzione della costituzione e mobilitazione del II, III e IV Battaglione arditi: lettera circolare dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1944 dic. 21

SME - Uff. operazioni e

“1/S” Scioglimento I battaglione arditi e mobilitazione del IV battaglione arditi:

1945 gen. 7 - 31

849

850

116


addestramento – sez. operazioni

lettera circolare dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) cc. 3

851

SME - Uff. addestramento

“1/10” Lettere circolari dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione relative ai Battaglioni arditi. (14) c. 1 e pp. 17

1944 dic. 9 – 21

852

SME - Uff. addestramento

“0/03” Costituzione e mobilitazione di reparti arditi ufficiali: lettere circolari dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) cc. 2 e pp. 14

1944 lug. 13 – ago. 20

853

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Costituzione e mobilitazione di reparti arditi ufficiali: lettere circolari dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) cc. 6 e pp. 27

1944 lug. 13 – dic. 16

854

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Mobilitazione IV Battaglione arditi: lettera circolare dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione (tre copie). (23) cc. 1

1945 gen. 31

855

Ministero dell’Interno – gabinetto

Relazioni circa gli effetti delle bombe dirompenti e le incursioni aeree nemiche inviate dalla Prefettura repubblicana – comitato provinciale protezione antiaerea di Gorizia al Ministero dell’interno – gabinetto.156 (34) cc. 7 e pp. 10

1944 dic. 2 – 1945 gen. 11

856

provenienza incerta

Comunicazioni dei danni causati dalle incursioni aeree. (48) pp. 6

1945 gen. 21

857

MFFAA Gabinetto Uff. I MFFAA Gabinetto

“Ris F/96” Testo di un volantino lanciato da aerei nemici. (1) cc. 2 “I/1” Segnalazione dei danni alle cose e alle persone causati dalle incursioni aeree nemiche: corrispondenza. (1) cc. 26

1945 feb. 2

858

1944 dic. 9 – 1945 mar. 15

156

Sui doc. del 5 e 6 dic. 1944 compare il timbro del Ministero dell'interno - direz. gen. Servizi di guerra cassato con matita rossa

117


859

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“B/11/3” Rassegna stampa internazionale e comunicazioni del Ministero degli affari esteri riportanti notizie sul V2, sul V3 e sul bombardamento di Norimberga del 2 gennaio 1945; rapporto dell’Ambasciata d’Italia a Berlino sulle condizioni dell’industria tedesca dopo i bombardamenti e le perdite territoriali dell’estate 1944. (1) cc. 6 e pp. 4

1944 dic. 1 – 1945 mar. 20

860

SME - Uff. storico

“1/S/5” “diario” Sintesi dell’attività aerea 1944 mag. 8 – nov. 6 nemica sul territorio nazionale dal 2 marzo – 15 ottobre 1944 compilate dallo SME - Uff. operazioni e servizi – Sezione situazione. (18) cc. 14 e pp. 82 All’interno: undici cartine illustranti le incursioni aeree sul territorio dell’Italia settentrionale.

861

SME - Uff. storico

“D/3/1” Sintesi dell’attività aerea nemica dal 1945 gen. 21 – mar. 21 16 dicembre 1944 al 15 marzo 1945, compilate dallo SME - Uff. operazioni e servizi – Sezione situazione. (18) cc. 9 e pp. 58 All’interno: sei cartine illustranti le incursioni aeree sul territorio dell’Italia settentrionale.

862

SME - Uff. storico

“4/M” Relazione della Prefettura di Trieste sulla incursione aerea nemica su Monfalcone. (18) pp. 2

1945 mar. 22

863

MFFAA Gabinetto

“1/C” e “S” Ferimento di militari durante i bombardamenti nemici e relazione sul bombardamento di Parma: corrispondenza. 157 (1) cc. 2 e pp. 3

1944 apr. 26 - 1945 gen. 15

864

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Arruolamenti nelle Brigate nere dei militari in servizio nelle FF.AA repubblicane: circolari del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito. (21) cc. 13 e pp. 21

1945 feb. 25 – apr. 19

157

cfr. ACS RSI MFFAA.b. 10 - cl 1/c Esercito Feriti carteggio

118


SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“1 Ω” Costituzione Centro addestramento Brigate Nere e relazione sul contingente fornito dalle Brigate Nere. (21) cc. 2 e pp. 4

1945 apr. 7 – 15

“G/20” e “G/2” Provvidenze in favore delle associazioni combattenti: telegrammi. (2) c. 1 e pp. 2

1944 ago. 12 – 26

867

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“C/6/4”158 Arruolamenti nelle Brigate nere dei militari in servizio nelle FF.AA. repubblicane: corrispondenza. (1) cc. 22 e pp. 33

1944 nov. 4 – 1945 apr. 19

868

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni fascc. 869 - 941

“1/11” Arruolamenti arbitrari nella X Flottiglia MAS: corrispondenza. (21) cc. 25 e pp. 13

1944 nov. 28 – 1945 apr. 15

865

866

Busta 32 F. 869

Sf. SME - Uff. operazioni e servizi

Oggetto/intitolazione/descrizione Estremi cronologici “1/15” Arruolamento dei volontari nelle 1944 mar. 9 – giu. 25 compagnie della morte: corrispondenza. (20) cc. 27 e pp. 23

870

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Arruolamento dei volontari: lettera circolare dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 2

1944 mag. 20

871

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/E” Scioglimento del Reggimento d’assalto Volontari della morte e della compagnia autonoma dei volontari; rimpatrio di ufficiali e militari italiani dalla Bulgaria: corrispondenza. (21) cc. 8

1944 feb. 14 – ago. 14

872

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Disposizioni dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione circa l’arruolamento dei volontari- (21) c. 1

1944 set. 4

“1/5” Accertamento dei precedenti morali e politici dei militari volontari: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1944 ott. 8

873

158

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - gabinetto B. 10 f. 321

119


874

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Arruolamenti di volontari nel corpo della polizia repubblicana e nella Guardia nazionale repubblicana di finanza: comunicazioni del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito. (21) cc. 12 e pp. 3

1945 gen. 9 – apr. 11

875

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. addestramento

“1/U” Attività dei banditi arruolatisi in reparti lavoratori: circolare del Comandante superiore del sud-ovest. (21) pp. 3

1945 apr. 12

“0/03” Riconoscimento del Reparto volontari della milizia in Francia quale reparto dell’Esercito italiano repubblicano operante all’estero: comunicazione del MFFAA. (14) c. 1

1944 mar. 5 – 22

877

SME - Uff. addestramento

“0/02” Arruolamento di volontari nei paracadutisti dell’Aeronautica, nelle compagnie della morte e nell’Ispettorato militare del lavoro : lettere circolari dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) cc. 5 e pp. 11

1944 feb. 16 – ott. 28

878

provenienza incerta

Arruolamento di volontari nei paracadutisti dell’Aeronautica, nelle compagnie della morte e nell’Ispettorato militare del lavoro: circolari dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione numerate da 1 a 10. (48) cc. 8 e pp. 5

1944 feb. 16 – ott. 28

879

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

1944 ott. 23

880

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

881

SME - Uff. storico

“tr/V/24” Arruolamento nelle formazioni dell’Ispettorato militare del lavoro: lettera circolare dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) c. 1 “tr/IV/24” Direttive per la lotta anti-banditi e divieto di arruolamenti forzati: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) cc. 2 e pp. 4 “C/16”; “C/58”; “C/104” Chiamata alle armi dei volontari e delle classi 1924 e 1925; arruolamento di cittadini italiani nell’Esercito germanico e di fascisti nelle compagnie della morte: lettere circolari dello SME – Uff. reclutamento e mobilitazione. (18)

876

1945 feb. 14 – mar. 27

1943 nov. 19 – 1944 ott. 28

120


cc. 7 e pp. 9 882

SME - Uff. storico

“2/S/b” Arruolamento volontari: circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. (18) c. 1

1944 set. 4

883

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/66” Arruolamento di cittadini italiani nell’Esercito germanico: corrispondenza. (2) cc. 9

1944 apr. 4 – lug. 22

884

MFFAA Gabinetto

Arruolati nell’Esercito germanico: quesiti posti dal Ministero dell’economia corporativa. (1) c. 1 e pp. 4

1944 gen. 11 – mag. 29

885

MFFAA Gabinetto

“C/1/25”159 Sistemazione della posizione militare degli amnistiati in seguito al bando del Duce del 28 ottobre 1944 e di quelli che si sono presentati ad autorità civili dopo il 10 novembre 1944: circolari del ministro delle MFFAA. (1) cc. 2 e pp. 6

1945 mar. 5 – 13

886

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/6/14”160 Progetto per la costituzione di Centri unici di arruolamento: corrispondenza. (1) cc. 3 e pp. 13

1945 mar. 24 – apr. 19

887

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/9/9” Inquadramento di cittadini italiani nell’Esercito germanico: corrispondenza. (1) cc. 8 e pp. 12

1945 gen. 4 - mar. 31

888

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/9/11” Spostamento dei battaglioni lavoratori: comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito. (1) c. 1

1945 feb. 14

889

MFFAA Gabinetto

“P/4/2” Corrispondenza relativa ai sussidi a ufficiali e soldati. (1) cc. 14 e pp. 2

1945 gen. 29 – apr. 17

890

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/9/12”161 Arruolamento di ribelli nelle file dell’Esercito: corrispondenza (1) cc. 10 e pp. 8

1945 gen. 4 – mar. 8

891

provenienza incerta

Proposta del presidente dell’Associazione volontari di guerra per incrementare gli

1944 mag. 26 – 1945 gen. 24

159

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - gabinetto B. 10 f. 321 cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - gabinetto B. 10 f. 321 161 cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - gabinetto B. 10 f. 321 160

121


arruolamenti nelle FF.AA. (48) cc. 3 e pp. 7 892

SME - Uff. storico

“C” Impiego di mano d’opera femminile: lettere circolari del Comando Quartier generale e della segreteria dello SME (18) cc. 6 e pp. 6

1944 giu. 28 – ott. 6

893

SME - Uff. storico

“I” Partecipazione alla cerimonia del giuramento delle ausiliarie: comunicazione del PFR – Servizio ausiliario femminile. (18) cc. 2

1944 nov. 6 – 10

894

SME - Uff. storico

“2/E/2” Assunzione di un’ausiliaria: comunicazione dello SME – Comando Quartier generale. (18) c. 1

1945 gen. 27

895

SME - Uff. storico

“1/B” Corsi, orari, libretti di risparmio, provvedimenti disciplinari relativi alle ausiliari: comunicazioni dello SME – Comando Quartier generale. (18) cc. 5

1945 gen. 23 – mar. 6

896

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Impiego di mano d’opera femminile: circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1944 lug. 9

“II/D” Comunicazioni di alcuni uffici dello SME relative alle ausiliarie. (21) cc. 9

1944 lug. 5 – ott. 6

“III/C” Istituzione del Servizio ausiliario femminile: d.l. nn. 447 e 448 del 18 e del 19 aprile 1944. (21) c. 1 e pp. 15

1944 apr. 18 - ago. 18

“1/R” Pratica relativa alla ausiliaria Agnese Serpelloni. (21) cc. 10

1945 gen. 5 – feb. 7

897

898

899

900

“1/S” Lettere circolari dello 1945 gen. 28 – mar. 23 Sottosegretariato di Stato per l’Esercito e del PFR relative alle ausiliarie e ai rapporti con i comandi militari. (21) cc. 4 e pp. 6

122


901

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24”Trasferimento di due ausiliarie: comunicazione dello SME – Uff. personale. (23) c. 1

1944 lug. 24

902

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/11” Assegnazione di personale civile con mansioni di piantone e per servizi di pulizia: corrispondenza. (23) cc. 4 e pp. 2

1944 dic. 21 – 1945 mar. 14

903

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/11” Regolamento per l’esecuzione del d.l.18 aprile 1944 istitutivo del servizio ausiliario femminile e comunicazioni di enti dello SME relative al personale ausiliario femminile. (23) cc.25 e pp. 36

1944 giu. 6 - ott. 6

904

SME Uff. addestram

“9/99” Giuramento ausiliarie: comunicazione del Comando Quartier generale dello SME. (14) c. 1

1944 ott. 6

905

SME - Uff. addestramento

“0/08” Impiego di mano d’opera femminile: lettere circolari dell’Uff. ordinamento. (14) cc. 2 e pp. 5

1944 mar. 19 – giu. 7

906

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“G/50” Servizio ausiliario femminile: corrispondenza. (2) cc. 18 e pp. 19

1944 feb. 6 – 1945 apr. 9

907

MFFAA uff. legislativo (2)

“G/35/8” Concessione del distintivo di “volontario” al personale ausiliario femminile: lettera dello SME – Segreteria generale. (2) c. 1

1945 feb. 5

908

MFFAA uff. legislativo (2)

“B/XIII/1”162 Istituzione del servizio ausiliario femminile: corrispondenza e copia del decreto 14 novembre 1901 n. 466. (2) cc. 7 e pp. 9

1944 apr. 15 – 1945 gen. 8

909

Sme Uff. op e ser Sez adde

“0/05” Servizio ausiliario femminile: corrispondenza. (14) cc. 14

1944 set. 7 – 1945 gen. 10

910

SSS Esercito gabinetto

senza o “P/49/5” Comunicazioni del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito relative al servizio ausiliario femminile. (7) cc. 2

1945 gen. 23 – mar. 5

162

B/601 nel 1945.

123


911

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“S” Direttive del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito circa la posizione del personale femminile in servizio presso l’amministrazione dell’Esercito. (21) c. 1 e pp. 2

1945 gen. 27 – mar. 6

912

provenienza incerta

Servizio ausiliario femminile: corrispondenza. (48) cc. 9 e pp. 10

1944 lug. 9 – 1945 mar. 13

913

provenienza incerta

Relazione del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica per l’applicazione del d.l. 17 maggio 1944 n. 201; testo del decreto e schemi dei decreti ministeriali di ammissione in prova nei ruoli del personale civile dell’Aeronautica. (48) c. 8 e pp. 23

1944 ott. 2 – dic. 17

914

SME - Uff. storico

“C/32” Costituzione del Corpo CC.NN. 1943 nov. 28 d’assalto: comunicazione dell’Uff. reclutamento e ordinamento dello SME. (18) c. 1

915

Sme Uff. armamento e addestramento

“0/03” Sanzione della costituzione e mobilitazione del I Battaglione CC.NN.: lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME.163 (14) pp. 2

916

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi sez. addestramento

“5/59” Corsi di addestramento difesa 1944 lug. 1 contraerea di Treviso: comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito. (14) c. 1 “0/09” Disposizione del Generale plenipotenziario delle FF.AA germaniche in Italia sulla sicurezza del traffico sulla strada ovest-est Milano –Venezia contro attacchi aerei: lettera circolare dell’Uff. operazioni e servizi . (14) c. 1

1945 feb. 27

SME - Uff. addestramento

“9/99” Sostituzione del termine Flak con Luftwaffe in tutte le pratiche aventi attinenza all’assegnazione di personale ai reparti dell’arma aerea germanica: comunicazione dell’Ambasciata d’Italia a Berlino (14) c. 1

1944 ago. 23 – set. 10

917

918

163

1944 mag. 23

cl. “0/03” insieme a 1E/1/1

124


919

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Sanzione della costituzione e mobilitazione del I Battaglione CC.NN.: lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 2

1944 mag. 23

920

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/17” Arruolamento di personale per l’Aeronautica: corrispondenza. (21) cc. 33 e pp. 12

1944 feb. 28 – dic. 2

Promemoria dell’Uff. operazioni e servizi circa un’eventuale trasformazione dell’Aeronautica italiana. (21) c. 1 e pp. 4

1944 ago. 27

“1/S” Concorso di militari italiani alla ricostruzione di opere colpite da bombardamenti: lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1945 feb. 2

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/6” Contrassegni degli aerei dell’Aeronautica nazionale repubblicana: lettera circolare dell’Uff. operazioni e servizi . (20) cc. 2

1945 feb. 22

921

922

923

All’interno: - schizzo indicante i contrassegni degli aerei dell’Aeronautica nazionale repubblicana allegato al fg 08/775/OP. del 22 febbraio 1945. 924

provenienza incerta

Circolari del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica relativa alle “Norme per l’arruolamento del personale militare della disciolta R. Aeronautica nell’Aeronautica repubblicana”. (48) c. 1 e pp. 13

1944 mar. 19 – giu. 20

925

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/73” Irregolarità procedurali nella registrazione dei decreti del 1° giugno 1944 concernenti la chiamata di controllo degli ufficiali e dei sottufficiali della disciolta R. Aeronautica: lettera della Corte dei Conti. (2) c. 1

1944 lug. 27

926

MFFAA Gabinetto -

“A/31” Comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica contenente

1944 ago. 20

125


Uff. legislativo

disposizioni sulla cessazione dal servizio del personale militare. (2) pp. 2

927

MFFAA Gabinetto

“A/140” Diritto all’avanzamento dei sottufficiali e degli avieri della disciolta Aeronautica: comunicazione del Ministero delle finanze. (1) c. 1

1944 dic. 16

928

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/22” Applicazione del decreto legislativo 17 maggio 1944 al personale civile dell’amministrazione aeronautica: comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica. (2) c. 1

1944 dic. 17

929

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“P/A” Relazioni del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica e determinazioni del ministro delle FF.AA. relative all’applicazione al personale civile dell’Aeronautica repubblicana del decreto legislativo 17 maggio 1944 n. 201: corrispondenza. (2) cc. 13 e pp. 4

1944 nov. 11 – dic. 16

930

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“R/R” Ordinamento e attribuzione degli uffici del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica: comunicazioni e tabelle del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica. (2) c. 1 e pp. 43

1944 nov. 8

931

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/11/5” Addetto aeronautico e militare in Ungheria: foglio del Ministero degli affari esteri. (1) c.1

1945 apr. 16

932

MFFAA Gabinetto Uff.legislativ

“A/47” Schema di decreto legislativo relativo alle attribuzioni del capo e del sottocapo di S.M. dell’Aeronautica (2) c. 1 e pp. 15

1945 apr. 14

933

MFFAA Gabinetto Uff. I

“F/1/8”164 Corsi di selezione per l’avanzamento al grado di sergente dei primi avieri di governo165: comunicazioni del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica (1) c. 1 e pp. 4

1945 mar. 6

164

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - gabinetto B. 10 f. 321

165

Addetti ai servizi generali

126


934

MFFAA Gabinetto Uff. I

“I/2/5” Esito dell’inchiesta sull’esplosione nell’armeria dell’aeroporto di Desenzano (BS): corrispondenza. (1) cc. 9 e pp. 18

1945 gen. 18 – feb. 14

All’interno: - tre fotografie illustranti l’esterno dell’armeria. 935

MFFAA Gabinetto Uff. I

“I/2/1” Eventuale distruzione delle attrezzature portuali di Venezia: corrispondenza. (1) cc. 8 e pp. 7

1944 nov. 29 – 1945 gen. 15

936

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris N/3” Costituzione e soppressione di comandi dell’Aeronautica repubblicana: comunicazioni dello S.M. dell’Aeronautica. (1) cc. 4 e pp. 3

1944 dic. 28 – 1945 mar. 17

937

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/34” Ripartizione dei servizi del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica: corrispondenza. (2) cc. 4

1944 ott. – nov. 16

938

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“A/98” Istituzione di una Segreteria particolare anziché di un Gabinetto presso il Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica: osservazioni del Sottosegretariato di Stato per l’Aeronautica. (2) pp. 2

1944 nov. 19

939

MFFAA Segreteria militare

“D/2/45” Militari dell’Aeronautica messi a 1944 dic. 2 – 1945 gen. disposizione dell’Esercito e chiamata alle 23 armi di classi della Marina e dell’Aeronautica: comunicazioni del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito e per l’Aeronautica. (3) cc. 2

127


940

provenienza incerta

Lettere circolari dello SME - Uff. reclutamento e ordinamento sulla utilizzazione di velivoli nemici precipitati e sulla chiamata alle armi delle classi 192324-25 di leva aeronautica; promemoria sulla posizione degli ufficiali delle tre FF.AA. repubblicane; bando di chiamata alle armi per militari dell’Aeronautica emanato il 6 dicembre 1943 dal Ministero della difesa nazionale; promemoria sugli assegni per i militari tedeschi; appunto sulla riunione a villa Omodeo del 29 agosto 1944 e verbale della riunione del 31 agosto 1944; relazione del Comando zona servizi Marina di Venezia sulla distruzione di opere ed edifici situati nei porti della giurisdizione di Venezia. (48) cc. 7 e pp. 35

1943 dic. 6 – 1945 feb. 26

941

SME - Uff. storico

“4/L” Contrassegni degli aeroplani italiani del governo Bonomi: comunicazione dell’aiutante germanico presso il mar. R. Graziani. (18) c. 1

1945 gen. 5 – 20

Oggetto/intitolazione/descrizione Allegati al diario storico (2 gen. – 31 mar. 1945) dell’Ispettorato truppe alpine. (48) cc. 2 e pp. 15

Estremi cronologici 1945 gen. 9 – feb. 15

“1/B” Corrispondenza relativa alla 5ª Compagnia Cacciatori degli Appennini; situazione della forza del Comando gruppo battaglioni Cacciatori degli Appennini e lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione sulle formazioni e gli organici del Raggruppamento Cacciatori degli Appennini (21) cc. 38 e pp. 45

1944 dic. 20 – 1945 apr. 4

Busta 33 F. 942

943

fascc. 942 - 989

Sf. provenienza incerta

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

128


944

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/30” Costituzione, dipendenza, situazione del 2° Reggimento Cacciatori degli Appennini della Guardia nazionale repubblicana: corrispondenza.166 (21) cc. 3 e pp. 8

1944 giu. 24 – nov. 24

All’interno: - specchio illustrante le formazioni e gli organici previsti per il CARS.

945

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Costituzione e mobilitazione del Nucleo esplorante Cacciatori degli Appennini e cambio di denominazione e di centro di mobilitazione del II Battaglione Cacciatori degli Appennini: lettere circolari dell’ Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) cc. 1 e pp. 2

1944 nov. 5 – 11

946

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Scioglimento del 3° Reggimento Cacciatori degli Appennini; trasformazione del I Gruppo squadroni cavalieri in Battaglione Cacciatori: lettere circolari dell’ Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 4

1944 lug. 1 – 6

947

SME Uff.operazioni e servizi

“1/9” Armamento ed equipaggiamento dei 1944 mag. 22 reparti Cacciatori degli Appennini impegnati in azioni di rastrellamento: tre copie della comunicazione dello SME – Uff. operazioni e servizi. (20) c. 3

948

SME - Uff. operazioni e servizi

“2/8” Trasformazione del I Gruppo squadroni cavalieri in Battaglione Cacciatori con la denominazione di III Battaglione del I Reggimento Cacciatori degli Appennini: promemoria dello SME – Uff. operazioni e servizi. (20) c. 1 e pp. 2

1944 giu. 23 – 29

166

AUSE RSI b. 4 f. 35 cfr circ. 06/2330 dell’Uff. Ordinamento circa la formazione e organici dei 3 Rgt Cacciatori degli Appennini così costituiti: 1° Rgt. dallo SME; 2° Rgt. dalla GNR con il concorso dell’Esercito; 3° Rgt. dalle Federazioni fasciste repubblicane con il concorso di specializzati dell’Esercito. I Reggimenti dipendono in via disciplinare e addestrati vi dal CARS; in linea matricolare ed amministrativa dai propri centri di mobilitazione ed in linea operativa dal Generale germanico vice comandante delle S.S.. I Battaglioni erano su 5 compagnie: le prime 4 di pronto impiego; la 5ª costituiva reparto formativo e di alimentazione delle prime quattro

129


949

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/15” Raggruppamento alpini Cacciatori degli Appennini167: corrispondenza relativa alla costituzione, alla attività e al personale del 1°, 2° e 3° Reggimento Cacciatori degli Appennini e al completamento del II Battaglione cacciatori Cavalieri della Lombardia. (20) cc. 36 e pp. 39

1944 apr. 25 – giu. 18

All’interno: - cartine illustranti la dislocazione dei ribelli sul territorio del 202°Comando militare regionale Bologna e delle operazioni di rastrellamento nell’Appennino reggiano e parmense.

950

SME Uff op.e add. Sezione addestramento

“0/03” Formazioni ed organici del Raggruppamento Cacciatori degli Appennini; nuova formazione ed organici del Reggimento Cacciatori degli Appennni; scioglimento del 3° Reggimento Cacciatori degli Appennini; costituzione e mobilitazione del Nucleo esplorante Cacciatori degli Appennini: lettere circolari dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) c. 1 e pp. 65

1944 apr. 2 – 1945 feb. 16

951

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Formazioni ed organici del Raggruppamento Cacciatori degli Appennini; lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (23) c. 1 e pp. 35

1945 feb. 16

952

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Scioglimento del 3° Reggimento Cacciatori degli Appennini; costituzione e mobilitazione del Nucleo esplorante Cacciatori degli Appennini: lettere circolari dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) pp. 4

1944 lug. 6 - nov. 5

953

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/4” Lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione circa la denominazione del Battaglione Guardia nazionale repubblicana del Raggruppamento Cacciatori degli Appennini e lettera circolare dell’Uff. operazioni e servizi sulla uniformità di addestramento per le FF.AA.. (1) cc. 3 e pp. 2

1945 feb. 6 – mar. 27

167

del gruppo Lombardia

130


954

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/2” Scioglimento del I Battaglione 1944 dic. 16 – 1945 arditi (RAP) e del 2° Reggimento Cacciatori gen. 7 degli Appennini; costituzione del I Battaglione Guardia nazionale repubblicana Cacciatori degli Appennini del gruppo Battaglione Cacciatori degli Appennini: lettera circolare della GNR – Comando generale. (1) pp. 4

955

[SME - Uff. operazioni e servizi]

Nuova formazione ed organici del Reggimento Cacciatori degli Appennini; verbale del colloquio tra il gen. A. Mischi e il gen. von Kamptz. (20) cc. 4 e pp. 61

1944 apr. 2 – mag. 25

956

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris L” Documenti catturati da reparti del Raggruppamento Cacciatori degli Appennini riguardanti i rapporti tra le diverse formazioni di partigiani: corrispondenza. (1) c. 1 e pp. 8

1945 gen. 8 – apr. 11

957

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. addestramento

Costituzione, dipendenza e attività del Reggimento volontari friulani Tagliamento168: corrispondenza. (21) cc. 3 e pp. 42

1943 nov. 17 – 1944 ago. 31

“0/03” Dati sul Reggimento volontari friulani Tagliamento: lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) c. 1

1944 mar. 8 – 22

959

SME - Uff. addestramento

“0/02” Assunzione del personale ausiliario di polizia e cambio di denominazione del XIV Battaglione fortificazione costiero (CC.NN.) 169 in I Battaglione polizia litorale Adriatico: lettere circolari dell’Uff. ordinamento e mobilitazione.170(14) cc. 3

1944 giu. 23 – dic. 5

960

SME - Uff. storico

“I” Ausiliari di polizia e assunzione di personale: lettera circolare dell’Uff. ordinamento e mobilitazione (due copie). (18) cc. 2

1944 giu. 23

958

168

Comandato dal console Ermagora Zuliani e facente parte del corpo delle CC.NN - Uff. operazioni e addestramento già Btg. Milizia confinaria in AUSE RSI b. 39 f. 1303 170 Alla data del giugno 1944 la provenienza esatta era I reparto Uff. armi e addestramento, poi con circolare del 30 giugno 1944 si stabilisce cha dal 1° luglio l'Uff. armi e addestramento si sarebbe contratto, costituendo la sez. addestr dell' ex uff operazioni e servizi, che sempre alla stessa data, assumeva il nominativo di Uff. operazione e addestramento. 169

131


961

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Assunzione di personale ausiliario di polizia e situazione delle forza esistente al 1° aprile 1944: lettere circolari dello SME. (20) c. 1 e pp. 3

1944 giu. 23

962

[MFFAA Gabinetto Uff. I]

“Ris C/1” Battaglioni Crociati: corrispondenza relativa alla richiesta di realizzazione del programma di costituzione dei battaglioni avanzata dall’Associazione crociata italica e negata dal mar. R. Graziani. (1) cc. 20 e pp. 31

1945 gen. 3 – apr. 19

963

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/27” Relazione del Ministero della 1945 feb. 27 produzione industriale sui lavori del Comitato interministeriale di coordinamento per la disciplina amministrativa delle liquidazioni delle commesse belliche e per la concessione di contributi statali alle industrie di guerra. (2) pp. 46

964

SSS esercito gabinetto

“AS/17/5” Disposizioni amministrative per le Divisioni San Marco e Monterosa: corrispondenza. (7) cc. 5 e pp. 4

965

Segretariato generale esercito gabinetto

“AS/17/2” Pagamento dell'indennità di 1943 dic. 9 - 1944 mar. guerra alle famiglie dei militari in Germania: 6 corrispondenza. (7) cc. 7 e pp. 3

966

Segretariato generale esercito gabinetto

“AS/6/G” Pagamento degli assegni alle famiglie dei militari in addestramento in Germania: messaggi dell'ambasciata d'Italia a Berlino. (7) cc. 3

1944 gen. 20 - feb. 7

967

MFFAA Gabinetto

“H/1/11”171 Pratica relativa ai fondi cassa del disciolto R. Esercito. (1) cc. 23 e pp. 2

1943 dic. 16 - 1945 feb. 12

968

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/18” Risarcimento dei danni causati alla popolazione italiana dall'esercito germanico: corrispondenza. (2) cc. 5

1944 mag. 23 - 1945 gen. 21

171

1944 ago. 20 - dic. 15

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA – gabinetto b. 10 f.321

132


969

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/27” Osservazioni dell'Uff. ordinamento e 1944 giu. 10 - lug. 31 mobilitazione dello SME sulla eventuale costituzione del ruolo sottufficiali di amministrazione, sulla situazione del ruolo ufficiali di amministrazione e sulla distinzione tra attività amministrativacontabile e attività amministrativa-giuridica. (2) pp. 6

970

MFFAA Gabinetto uff atomobil

“A/5/24” Norme amministrative per la gestione dei materiali dell'autoreparto e dell'Uff. carburanti e lubrificanti: direttive del MFFAA. (1) cc. 3 e pp. 12

1945 gen. 8 - feb. 3

971

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Sussidi e assegni ai militari e alle loro famiglie: lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) c. 1 e pp. 9

1944 ott. 22 - nov. 2

“1/S” Modifica della denominazione di "sussidio del fronte" in "soprassoldo operazioni" e recupero degli assegni repubblicani percepiti da ufficiali e sottufficiali che non hanno prestato giuramento: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) pp. 4

1945 feb. 2 - 16

973

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“S” Indennità di vestiario; anticipo mensilità; ritenute: lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi, del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e del MFFAA. (21) cc. 6 e pp. 4

1944 dic. 5 - 1945 feb. 25

974

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Trattamento economico per gli ufficiali rimpatriati dalla Germania nella posizione "a disposizione": lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 2

1944 lug.3

975

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Militarizzazione e indennità di 1944 ago. 21 - 30 mobilitazione agli impiegati civili e salariati: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) c. 1 e pp. 4

972

133


SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - uff. armi e addestramento - sez. genio

“1/U” Trattamento economico per i sottufficiali e gli ufficiali: corrispondenza. (21) cc. 2 e pp. 11

1945 feb. 2 - apr. 10

“C/3” Vestiario messo a disposizione del personale militare da "La Rinascente": corrispondenza. (25): cc. 3

1944 mag. 24 - 30

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“C/2” Assistenza medica gratuita; pagamento dei lavori richiesti dalle autorità germaniche; premio di rendimento ai sottufficiali: corrispondenza. (25) cc. 8 e pp. 2

1943 nov. 20 - 1944 nov. 12

“tr/V/24” Sussidi straordinari alle famiglie dei caduti in combattimento; indennità di entrata in campagna per gli ufficiali e per i sottufficiali: corrispondenza. (23) c. 1 e pp. 6

1944 ott. 5 - dic. 4

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/41” Indennità di trasferta e razione viveri: corrispondenza. (23) cc. 6

1944 apr. 28 - giu. 16

“tr/IV/24” "Sussidio del fronte", chiamato poi "soprassoldo operazioni", ai militari impiegati nella lotta antiribelli; trattamento economico degli ufficiali che cessano dal servizio per infermità: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (23) c. 1 e pp. 4

1945 mar. 24 - apr. 8

982

Sme Sezione addestramento

“0/05” Domande di sussidi da parte di singoli militari: corrispondenza. (14) cc. 5

1945 feb. 22 - mar. 15

983

Sme Uff. op. e servizi Sezione addestramento (nel giu.44 armi e add)

“0/04” Lettere circolari dello SME e del MFFAA relative al trattamento economico del personale militare o militarizzato.172 (14) cc. 43 e pp. 46

1943 dic. 9 - 1945 apr. 10

976

977

978

979

980

981

172

fino al 24 maggio 1944 sui documenti è presente anche la cl. VIII/A/1/2

134


984

SME - Uff. storico

Lettere circolari dello SME, del MFFAA e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito relative al trattamento economico dei militari, ai sussidi, alle indennità e alle competenze accessorie.173 (18) cc. 3 e pp. 38

1943 dic. 9 - 1945 apr. 10

985

MFFAA Gabinetto

“E/3” Promemoria dello SME sulla riorganizzazione degli organi del servizio di amministrazione. (1) c. 1 e pp. 8

1943 nov. 11 - 1944 gen. 11

986

provenienza incerta

Lettere circolari di enti e comandi relative 1944 feb. 25 - 1945 apr. alle indennità, all'approvvigionamento viveri 15 e al passaggio dei servizi amministrativi della 2ª Divisione italiana di fanteria al personale italiano di amministrazione; promemoria del MFFAA sulla gestione del materiale automobilistico; circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito sul recupero delle quote cessioni stipendio. (48) cc. 3 e pp. 64

987

SSS Esercito gabinetto

Indennità di guerra, assistenza alle famiglie e liquidazione degli assegni ai militari: lettere circolari di enti dello SME. (7) cc. 10 e pp. 4

1943 dic. 19 - 1945 apr. 15

988

Uff. stralcio del Ministero della guerra uff. coordinamento SME - Uff. addestramento

Pratica relativa alla sospensione degli assegni agli ufficiali per omessa prestazione di giuramento. (36) cc. 3

1944 feb. 23 - 25

989

Busta 34 F.

990

“9/99” Militarizzazione e indennità di 1944 ago. 21 - 30 mobilitazione agli impiegati civili e salariati: comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (14) pp. 2

fascc. 990 - 1032 Sf.

Provenienza archivistica SME - Uff. storico

Oggetto/intitolazione/descrizione

Attività dell'Uff. propaganda dello SME: corrispondenza. 174 (18) cc. 37 e pp. 86

Estremi cronologici

1943 dic. 13 - 1945 apr. 20

173

cl. 1/B; L; D; N;4/N cl. 4/L, F, 2/F,1/B. Delle altre classifiche, per la loro esiguità, non si è tenuto conto.. Il gen. Diamanti assume il comando del Corpo delle Camicie Nere (23 nov. 1943). Capo di S.M. era alla stessa data Gambara 174

135


991

SSS Esercito gabinetto

“AS/17” Temi di propaganda per le truppe, 1944 lug. 29 - set. 8 compilati dal Capo missione militare italiana in Germania e schemi direttivi politicomilitari per le truppe; assistenza alle famiglie dei militari italiani in servizio presso i reparti tedeschi: corrispondenza. (7) cc. 9 e pp. 27

992

SSS Esercito gabinetto

“AS/21” Provvedimenti amministrativi relativi all'assistenza alle famiglie; organizzazione e funzionamento del servizio d'assistenza; spostamento delle delegazioni di assistenza in altra sede; assegnazione di fondi per l'assistenza alle delegazioni regionali e provinciali: corrispondenza. (7) cc. 29 e pp. 18

1944 feb. 7 - set. 4

993

MFFAA Gabinetto

“P/4/11” Assistenza ai feriti di guerra: istanza del s. ten. Nicola Morelli e relative determinazioni del MFFAA. (1) cc. 4 e pp. 6

1945 gen. 25 - mar. 5

994

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/11/2”175 Traduzione di una corrispondenza sulle operazioni al fronte italiano pubblicata dal Times il 18 ottobre 1944 e dell'articolo apparso sul giornale di Berna, Der Bund, sull'organizzazione del servizio cartografico militare negli Stati Uniti d'America (1) cc. 5 e pp. 5

[1944 ott. 18] - dic. 21

995

MFFAA Gabinetto

“C/6/14”176 Arruolamento in Aeronautica per la categoria servizi: nota diramata dalle stazioni dell'EIAR. (1) cc. 2

1945 mar. 12 -21

E' presente l'originale del quotidiano Il regime fascista del 27 marzo 1945 con un trafiletto sull'argomento. 996

MFFAA Gabinetto Uff. II

“P/4/26” Costituzione della Casa di riposo 1944 dic. 16 - 1945 apr. del soldato nelle città di Torino, San Remo e 2 Cremona: corrispondenza. (1) cc. 8

997

MFFAA Gabinetto

“P/5/5” Assistenza delle famiglie dei militari 1945 feb. 26 - mar. 6 nelle province di Trento, Bolzano e Belluno: corrispondenza. (1) c. 1 e pp. 4

175

176

cfr. stessa classifica "Segnalazioni varie" in ACS RSI MFFAA – gabinetto cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA – gabinetto b. 10 f.321

136


998

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris L” Provvidenze assistenziali e propagandistiche alla Guardia di finanza repubblicana. (1) cc. 11

999

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/4” Costituzione, mobilitazione e 1944 mar. 18 - 1945 cambio di denominazione della 1ª apr. 6 Compagnia di propaganda in 1ª Compagnia operativa di propaganda: corrispondenza. (1) cc. 3 e pp. 14

1000

MFFAA Gabinetto Uff. personale (1)

“Ris F/74” Destinazione all'Uff. propaganda del MFFAA di un capitano "pittore": messaggio del MFFAA. (1) c. 1

1945 apr. 12 - 17

1001

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. addestramento

“C/2” Funzionamento e compiti del Commissariato per l' assistenza per le FF.AA.: circolare del MFFAA. (25) cc. 2 e pp. 3

1944 mar. 14 - apr. 12

“0/03” Costituzione e mobilitazione del Nucleo assistenza e propaganda e della 1ª compagnia di propaganda; costituzione, organici, sede e dipendenza del CXLVII Battaglione tecnico italiano: corrispondenza. 177 (14) cc. 6 e pp. 30

1944 mag. 4 - 1945 apr. 6

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. addestramento SME - Uff. operazioni addestramento e servizi - sez. trasporti

“0/08” Funzionamento del servizio assistenza e compiti degli organi ad esso preposti: corrispondenza. (14) cc. 2 e pp. 5

1944 mar. 14 - lug. 18

“tr/V/24” Discorso di propaganda del capo dell'Uff. propaganda del PFR.; costituzione e mobilitazione del Nucleo assistenza e propaganda presso lo SME: lettere circolari dello SME. (23) pp. 5

1944 ott. 3 - 6

SME - Uff. operazioni addestramento e servizi - sez. trasporti

“tr/V/45” Pratica relativa alla istituzione di un posto di cambio valuta a Domegliara (VR). (23) cc. 11

1944 lug. 25 - set. 22

1002

1003

1004

1005

1945 mar. 13 - apr. 5

177

La cl. “0/03” sostituisce nel 1945 la cl. “I/E”/1/1

137


SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/III” Richiesta di notizie sui posti di ristoro: corrispondenza. (23) cc. 22

1944 giu. 7 - 1945 apr. 23

“tr/IV/24” Lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione relative agli uffici assistenza e propaganda regionali e provinciali e alla 1ª Compagnia operativa di propaganda. (23) c. 1 e pp. 2

1945 apr. 6 - 20

1008

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/U” Comunicazioni di enti dello SME sull'assistenza medica, sul trattamento assistenziale alle famiglie dei militari alle armi, sull'uso dei messaggi rapidi inviati dai militari alle famiglie e viceversa. (21) cc. 4 e pp. 14

1945 gen. 10 - apr. 18

1009

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Dipendenza dal Sottosegretariato di Stato per l'Esercito dell'Uff. assistenza e propaganda dello SME (dal 1° agosto 1944); costituzione e mobilitazione del nucleo assistenza e propaganda presso lo SME: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1 e pp. 6

1944 lug. 26 - dic. 14

1010

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Assistenza sanitaria alle famiglie dei militari alle armi: corrispondenza. (21) cc. 3 e pp. 11

1944 lug. 18 - ott. 29

“1/S” Cambio di denominazione della 1ª Compagnia di propaganda: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) c. 1

1945 apr. 6

provenienza incerta

Lettere circolari dello SME sugli uffici assistenza e propaganda e sulla loro attività; conversazioni tenute dal ten. col. D. Lanzetta agli ufficiali del MFFAA nel dicembre 1944. (48) cc. 30 e pp. 63

1942 ago. 15 - 1945 apr. 20

1006

1007

1011

1012

138


1013

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/M” Battaglione Genio italiano n. 1: 1944 giu. 13 - lug. 11 relazioni sul disarmo del battaglione e di una batteria costiera a San Remo e sul trasferimento del relativo personale in Germania. (21) cc. 9 e pp. 23 All’interno: - carta illustrante le postazioni occupate dal Battaglione Italiano n. 1, allegata al fg. n. 05I/6890 del 210° Comando militare regionale di Alessandria in data 11 luglio 1944.

1014

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/E” Trasferimento dei reparti del IV Battaglione bersaglieri, ex IV Battaglione fortificazione costiera, ai reparti corazzati tedeschi: corrispondenza. (21) cc. 5 e pp. 2

1944 ago. 22 - ott. 9

1015

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Avviamento ad Alessandria di ufficiali per il lavoro di sgombro della stazione ferroviaria: fonogrammi. (21) cc. 2

1944 lug. 14

“II/B” Relazione del gen. Vitale sull'esito del processo per gli incidenti avvenuti al I Battaglione genio italiano sulla costa ligure.(21) cc. 3

1944 lug. 2 - 19

1017

SME - Uff. operazioni e servizi

Relazioni di enti dello SME sugli avvenimenti verificatisi in Liguria contro le FF.AA. germaniche, coinvolgenti il I Battaglione italiano genio e le batterie del presidio di Imperia. (20) cc. 5 e pp. 34

1944 giu. 15 - lug. 7

1018

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“1/11” Costituzione, organici, sede e dipendenza del CXLVII Battaglione tecnico italiano: corrispondenza. (21) cc. 26 e pp. 28

1944 apr. 20 - nov. 23

“tr/V/24” Cambio di centro di mobilitazione di alcuni reparti e accertamento dei precedenti morali e politici dei militari volontari: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (23) cc. 3

1944 ott. 8 - 29

1016

1019

139

- 16


1020

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Cambio di centro di mobilitazione di alcuni reparti: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) cc. 4

1944 ott. 29

1021

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

CXLVII Battaglione tecnico italiano: corrispondenza relativa alla costituzione e al reclutamento del personale. (25) cc. 14 e pp. 47

1944 apr. 26 - giu. 14

“tr/I/3” Richieste di assegnazione di biciclette da parte dei comandi militari regionali e di altri enti: corrispondenza. (23) cc. 96 e pp. 17

1944 lug. 4 - 1945 apr. 10

1023

Comando della città aper di Roma

“5/2/6” Dipendenza del personale addetto al servizio bonifica armi e munizioni e sua attività: corrispondenza. (39) c. 17

1943 ott. 17 - 1944 mag. 12

1024

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Costituzione di un nucleo rastrellatori bombe inesplose: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione (23) c. 1 e pp. 2

1944 ago. 28 - set. 21

1025

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/57” Schema di decreto sulla costituzione del ruolo ufficiali del genio navale per i lavori marittimi e decreto dell' amm. Ferrini del 16 dicembre 1943 sulla denominazione dei gradi degli ufficiali della Marina da guerra. (2) cc. 3

1944 mar. 26 - 1945 gen. 16

1026

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Mobilitazione del 19° e 20° nucleo rastrellatori bombe inesplose: comunicazione dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1944 dic. 4

1027

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/E” Addestramento dei nuclei rastrellatori bombe inesplose: comunicazione dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1944 ago. 20

1022

140


SME - Uff. storico

1028

“3/i”; “C/24” Disegno e descrizione di un nuovo tipo di piccola bomba a mano nemica; lettere circolari relative ai nuclei rastrellatori bombe inesplose. (18) cc. 3 e pp. 4

1944 ago. 28 - 1945 mar. 23

All’interno: - un disegno di bomba a mano 1029

Sme uff armi e addestrament

“0/03” Costituzione e mobilitazione dei nuclei rastrellatori bombe inesplose: circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) c. 1 e pp. 8

1944 giu. 18 - set. 21

1030

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/13” Descrizione di un nuovo tipo di piccola bomba a mano nemica: corrispondenza.(21) cc. 23 e pp. 8

1944 mag. 25 - 1945 apr. 12

All’interno: - dieci disegni della bomba a mano SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. storico

1031

1032

Busta 35 F. 1033

“III/C” Provvedimenti a favore di militari che si trovano in particolari condizioni familiari: circolare del MFFAA. (21) c. 1 e pp. 3

1944 ott. 21 - nov. 9

Circolari del Ministero dell'economia corporativa e dello SME sulla valutazione delle benemerenze belliche e sui benefici connessi con la partecipazione ad operazioni di guerra (18) cc. 2 e pp. 14

1942 mag. 26 - 1944 set. 4

Oggetto/intitolazione/descrizione “1/10” Lettere circolari dello SME - Uff ordinamento e mobilitazione riguardanti la costituzione, gli organici, i compiti e le dipendenze dell'Ispettorato dei bersaglieri e la costituzione, la formazione e gli organici del Reggimento bersaglieri volontari Luciano Manara. (14) cc.12 e pp. 36

Estremi cronologici 1944 mag. 8 - dic. 12

fascc. 1033 - 1084

Sf. SME - Uff. addestramento

141


1034

SME - Uff. addestramento

“0/03” Reggimento bersaglieri Luciano Manara: circolari dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione riguardanti la formazione definitiva assunta dal Reggimento. (14) cc. 10

1944 lug. 25 - ott. 29

1035

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/K” Reggimento bersaglieri Luciano Manara: corrispondenza relativa al personale del II e III Battaglione bersaglieri. (21) cc. 9

1945 gen. 21 - apr. 3

1036

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni MFFAA Gabinetto uff personale

“I/E” Reggimento bersaglieri Luciano Manara: corrispondenza relativa alla formazione organica del Reggimento. (21) cc. 77

1944 apr. 14 - 1945 apr. 3

Reggimento bersaglieri Luciano Manara: corrispondenza relativa al trasferimento di militari. (21) cc. 3

1944 set. 4 - 16

“Ris A/3” Reggimento bersaglieri Luciano Manara: lettera dell'Ispettore del Corpo dei bersaglieri, gen. A. Melchiorri, relativa all'assunzione del comando del Reggimento da parte del col. Umberto Gentile. (1) cc. 2

1945 mar. 11 - 20

1039

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“P/5/5” Battaglione Lupo: elenchi nominativi del personale e relazione del capo della provincia di Bologna riguardante una sua visita ai reparti del Battaglione Lupo. (1) cc. 12

1944 dic. 12 - 1945 feb. 18

1040

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/K II” Battaglione bersaglieri Goffredo Mameli: corrispondenza relativa all'attività e agli organici del battaglione. (21) pp. 17 e cc. 46

1944 dic. 29 - 1945 apr. 2

“1/E” Battaglione bersaglieri Goffredo Mameli: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione relativa alla costituzione e mobilitazione del I Battaglione di sicurezza O.P. (già Battaglione volontari Goffredo Mameli). (21) cc. 3

1945 mar. 4

1037

1038

1041

142


1042

SME uff operaz e addestramento

“0/03” Battaglione bersaglieri Goffredo Mameli: circolare relativa alla costituzione e mobilitazione del I Battaglione di sicurezza O.P. (già Battaglione volontari Goffredo Mameli). (14) c. 1

1945 mar. 4

1043

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“P/5/5” Battaglione bersaglieri Onore o Morte: corrispondenza relativa alla dislocazione, alla dipendenza e al morale del personale. (1) cc. 10

1944 nov. 20 - 1945 feb. 3

1044

SME - Uff. storico

“C” Comunicazione del 204° Comando militare regionale di Trieste sulla presenza del Battaglione bersaglieri Benito Mussolini178 nel territorio di giurisdizione del Comando. (18) c. 1

1944 apr. 15 - 26

1045

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/E” Battaglione bersaglieri M[ussolini] del Reggimento volontari friulani Tagliamento: corrispondenza relativa a fatti d'arme. (21) cc. 9

1944 mar. 4 - 1945 feb. 1

1046

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/K” Battaglione bersaglieri Rizzardi (già I Btg. volontari bersaglieri B. Mussolini): corrispondenza relativa all'assunzione di denominazione, alle dipendenze, alla situazione del I Battaglione in zona di operazioni e alle condizioni del morale. 179 (21) pp. 2 e cc. 25

1944 set. 1 - 1945 apr. 4

1047

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Battaglione bersaglieri volontari B. Mussolini: corrispondenza relativa all'arruolamento volontario di personale. (21) cc. 3

1944 dic. 18 - 1945 gen. 3

1048

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“Ris C/4” Cambio di denominazione del I Battaglione bersaglieri Mussolini180 del Reggimento Luciano Manara in I Battaglione bersaglieri Rizzardi:: comunicazioni dello SME e del MFFAA (1).

1944 nov. 30 - 1945 feb. 21

178

Dal 1° aprile 1944 il Btg Benito Mussolini assume il nome Bruno Mussolini Il Btg. bersaglieri B Mussolini (ex XV costiero) assume la denominazione di I Btg. del Reggimento bersaglieri "Luciano Manara" in data 5 febbraio 1945 180 Ex Ital Kuest. Fest Btl. 15 179

143


cc. 5 1049

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“P/5/5” I Battaglione bersaglieri Rizzardi (già Btg. Mussolini) e Reggimento Tagliamento: corrispondenza relativa al personale. (1) pp. 12 e cc. 21

1944 dic. 19 - 1945 mar. 30

1050

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/E” Lettere circolari dello SME e segnalazioni dei comandi militari regionali relative all'equipaggiamento, al trasferimento e allo stato d'animo del personale appartenente al I Battaglione bersaglieri costiero e al IV Battaglione bersaglieri. (21) cc. 44 e pp. 6

1944 gen. 23 - dic. 3

1051

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“1/K” Comunicazioni dello SME circa il morale e il vestiario della truppa. (21) cc. 4

1945 gen. 9 - feb. 2

Lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione riguardanti la costituzione, gli organici, i compiti e le dipendenze dell'Ispettorato dei bersaglieri. (23) cc. 5

1944 dic. 12 - 1945 apr. 12

1053

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Funzionamento del deposito Divisione bersaglieri Italia a Novara: telescritto dello SME - Uff. operazioni e servizi. (23) c.1

1945 gen. 25

1054

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/R” Messaggi sulla assegnazione di personale militare al Battaglione bersaglieri. (20) cc. 3

1944 feb. 15 - 23

1055

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Costituzione della 4ª Divisione bersaglieri Italia e dell'Ispettorato dei bersaglieri: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (20) cc. 6

1944 giu. 8 - 1945 apr. 11

1056

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez.

“III/C” Costituzione, organici, compiti e dipendenze dell'Ispettorato dei bersaglieri: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21)

1944 dic. 12

1052

144


operazioni

pp. 3

1057

MFFAA Gabinetto

“P/5/4” Danno causato all'arruolamento dei volontari dalla "concorrenza" che i reparti delle FF.AA. e delle Brigate nere fanno al Reggimento bersaglieri Italia: segnalazione del Reggimento bersaglieri Italia. (1) cc. 4

1944 dic. 14 - 27

1058

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“Ris B/22” Arresto di bersaglieri accusati di complotto: comunicazioni del MFFAA Ispettorato del corpo dei bersaglieri. (1) cc. 10

1945 gen. 9 - mar. 26

1059

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“Ris C/1” Lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME riguardanti la costituzione, gli organici, i compiti e le dipendenze dell'Ispettorato dei bersaglieri. (1) cc. 5

1944 dic. 12 - 1945 apr. 12

1060

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris A/3” Revisione dei quadri ufficiali in servizio presso lo SME: disposizione del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito .(1) pp. 3

1945 apr. 13

1061

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/F” Promemoria dell'Uff. operazioni e addestramento dello SME relativo alle nomine, tra le altre, dei C.S.M. delle Divisioni Monterosa, San Marco e del capo Uff. servizi per l'Armata Graziani (21) cc. 3

1944 lug. 14

1062

AUSSME

Appunto per il dr. Robilotta, compilato dall'Ufficio storico, in merito al personale della 1ª Divisione alpina Monterosa. (46) cc. 4

1959 ott. 29 - 30

1063

SME - Uff. addestramento

“0/03” Lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME riguardanti la costituzione, gli organici, i compiti e dipendenze dell'Ispettorato dei bersaglieri e relazione sulla contro guerriglia del Capo di S.M. Esercito. (14) cc. 4 e pp. 4

1944 lug. - 1945 apr. 12

1064

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“E/12/1” Nomina ad ispettore generale del corpo dei bersaglieri del ten. gen. A. Melchiorri: corrispondenza. (2) cc. 12

1944 nov. 8 - 1945 apr. 10

145


1065

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/E” Corrispondenza relativa al Battaglione La Marmora. (20) cc. 5

1944 apr. 21 - mag. 23

1066

provenienza incerta

I Battaglione autonomo bersaglieri B. Mussolini (9 settembre 1943 - 1° maggio1945): relazione di A. Salvatore Campoccia del 18 luglio 1958 compilata su richiesta dell'Ufficio storico. (48) pp. 16

1958 lug. 18

1067

SME - Uff. addestramento

“0/03” Nuova denominazione, organizzazione, formazione ed organici del Centro addestramento reparti speciali (CARS): circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) cc. 26

1944 apr. 1 - 1944 dic. 4

1068

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/15” Situazione del CARS e dei reparti dipendenti: corrispondenza. (20) cc. 35

1944 mar. 24 - giu. 29

1069

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/21” Costituzione di nuovi reparti speciali per la lotta anti-ribelli: corrispondenza. (20) cc. 27

1944 lug. 1 - 6

1070

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Costituzione di una compagnia per la Militärkommandantur di Bologna e richiesta delle autorità germaniche della costituzione di un reparto speciale di sicurezza a Cremona: fonogrammi dello SME - Uff. operazioni e servizi. (20) cc. 4

1944 giu. 10 - 21

1071

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Cambio di denominazione del CARS 1944 dic. 4 in Comando Raggruppamento Cacciatori degli Appennini a decorrere dal 10 dicembre 1944: circolare dell'Uff.ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) cc. 2

1072

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Nuova denominazione del CARS in Comando Raggruppamento Cacciatori degli Appennini a decorrere dal 10 dicembre 1944: circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (23) cc. 2

1944 dic. 4

1073

provenienza incerta

Promemoria del Comando 2° Reggimento Cacciatori degli Appennini sulla disciplina ed efficienza del III Battaglione Cacciatori

1944 mag. 21 - 23

146


degli Appennini. (48) cc. 6 1074

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/C” Assegnazione di ufficiali della GNR per le divisioni mobilitate; avvicendamento di ufficiali; relazione circa l'attività del CISU nel 1944; personale per i corsi di controguerriglia; forza presente al CISU nell'aprile 1945: corrispondenza. (21) pp. 2 e cc. 120

1944 dic. 14 - 1945 mag. 16

1075

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Nuovo Raggruppamento di reparti speciali costituito nella zona di Cremona e Brescia e denominato RAP; situazione della forza dal 12 settembre al 7 dicembre 1944; affluenza degli ufficiali e loro nominativi: corrispondenza. (21) cc. 80 e pp. 8

1944 lug. 11 - dic. 8

1076

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Centro raccolta e addestramento di Crema: corrispondenza relativa alla situazione della forza dal 7 settembre al 21 dicembre 1944 e al morale del personale. (21) cc. 27

1944 set. 7 - dic. 21

1077

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Formazione ed organici provvisori del CREA (Centro raccolta e addestramento) di Crema: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1 e pp. 8

1945 feb. 1

1078

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/Ω” Avviamento di complementi al Centro raccolta e addestramento di Cremona; situazione della forza dal 31 gennaio al 14 aprile 1945: corrispondenza. (21) cc. 53

1943 dic. - 1945 apr. 16

1079

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Organizzazione del campo di concentramento Flak di Monza per la raccolta di personale destinato alla Luftwaffe in Italia: lettere circolari degli uffici ordinamento e mobilitazione e operazioni e servizi dello SME. (21) cc. 8

1944 ago. 20 - ott. 26

1080

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/E” Dispacci dello SME relativi al trasferimento di personale alla Flak e allo scioglimento della 3ª Compagnia disciplina. (21) cc. 2

1944 set. 1

147


“tr/V/24” Organizzazione del campo concentramento Flak di Monza per la raccolta di personale destinato alla Luftwaffe germanica in Italia: comunicazione dello SME- Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) cc. 2

1944 ott. 26

“C/6/8”181 Dipendenza del campo concentramento Flak di Monza: circolari dell' Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (1) cc. 5

1944 dic. 21

SME - Uff. addestramento

“9/99” Organizzazione del campo concentramento Flak di Monza. per la raccolta di personale destinato alla Luftwaffe in Italia: comunicazione dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) cc. 2

1944 ott. 26

provenienza incerta

Organizzazione del campo concentramento Flak di Monza per la raccolta di personale destinato alla Luftwaffe in Italia: comunicazione dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (48) cc. 2

1944 dic. 21

1081

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

1082

MFFAA gabinetto Uff. I

1083

1084

Busta 36 F.

fascc. 1085 - 1145 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1085

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Trasferimento da Verona a Milano del servizio assistenza italiani all'estero della CRI: comunicazione del 205° Comando militare regionale di Milano. (20) c. 1

1944 ott. 20

1086

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Grafico illustrante l'organizzazione dell'Uff. prigionieri ricerche e servizi connessi della CRI. (1) cc. 3

1945 mar. 13 - apr. 7

1087

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“H/17/9” Mobilitazione del personale civile in servizio presso la CRI: comunicazione della Presidenza del Consiglio dei ministri –

1945 mar. 26

181

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

148


Gabinetto. (2) c. 1 1088

MFFAA Gabinetto

“G/4/3”182 Ritiro della carta da macero da parte della CRI: comunicazione della Presidenza del Consiglio dei ministri. (1) cc. 2

1945 mar. 25

1089

MFFAA Gabinetto Uff. I

“P/4/16” Proposta del Comitato centrale della CRI per una collaborazione a favore dei prigionieri, degli internati e dei civili dopo la conclusione dei primi armistizi: corrispondenza. (1) cc. 5

1944 ago. 14 - 1945 mar. 1

1090

MFFAA Gabinetto

“M/1/1” Ricerca di notizie su Ivano Babini: lettera della CRI - Uff. prigionieri ricerche e servizi connessi. (1) c. 1

1945 gen. 26

1091

provenienza incerta

Obbligo per gli studenti in medicina di rispondere alla chiamata alle armi e ripristino di posti di soccorso ferroviari: lettere circolari del MFFAA e dello SME. (48) cc. 2

1944 gen. 3 - 1945 apr. 10

1092

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“b/11” Specchi illustranti la situazione delle colombaie militari compilati dall' Uff. genio. (25) cc. 5 e pp. 15

1944 apr. 21 - mag. 3

1093

MFFAA Gabinetto

“G/2/9”183 Provvedimenti in merito all'uccisione dei colombi viaggiatori: comunicazione: del MFFAA. (1) c. 1

1945 apr. 20

1094

provenienza incerta

Elenco delle colombaie militari esistenti nelle circoscrizioni dei Comandi militari regionali 200° - 206° e 210°. (48) pp. 3

1944 mag. 31

1095

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/2" Specialisti per la 26ª Divisione corazzata germanica; costituzione di unità semoventi italiane; avviamento di personale carrista al 1° Deposito carristi di Verona: corrispondenza. (21) cc. 37

1943 dic. 14 -1944 ott. 21

182 183

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

149


1096

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Nominativo, organici e dipendenza dal 27° Deposito misto provinciale dell'Officina autonoma carristi: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) cc. 2 e pp. 6

1944 dic. 4

1097

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Costituzione e mobilitazione della 1ª Compagnia carri leggeri e della 1ª Compagnia mista del genio: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) pp. 11

1945 feb. 18

1098

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Personale per la costituzione di un gruppo corazzato: comunicazione del MFFAA - segreteria militare. (20) c. 1

1944 giu. 4 - 6

1099

SME - Uff. storico

“C” Scioglimento del Deposito 31° Reggimento carristi; formazioni e organici del 1° Deposito carristi: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (18) c. 1 e pp. 8

1944 feb. 20

1100

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/I/14/21” Situazione automezzi e carri armati del 1° Deposito carristi; scioglimento del 1° Deposito carristi; rimessa in efficienza di carri armati; recupero di materiale carrista; organici e dipendenza dal 27° Deposito misto provinciale dell'Officina autonoma carristi: corrispondenza. (23) cc. 39 e pp. 9

1944 mar. 16 - 1944 dic. 4

1101

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Richiesta di personale specializzato per batterie semoventi d'assalto; costituzione e mobilitazione della 1ª Compagnia carri leggeri e della 1ª Compagnia mista del Genio: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (23) cc. 3 e pp. 5

1945 feb. 16 - 18

1102

SME - Uff. addestramento

“0/05” Richiesta di personale specializzato per batterie semoventi d'assalto: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (14) cc. 2

1945 feb. 16

150


1103

SME - Uff. addestramento

“0/03” Scioglimento del 1° Deposito carristi: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (14) cc. 2

1944 ago. 30

1104

SME - Uff. addestramento

“1/10” Scioglimento del deposito 31° Reggimento carristi; formazioni e organici del 1° Deposito carristi: lettera circolare dell'Uff. ordinamento dello SME. (14) c. 1 e pp. 8

1944 feb. 20

1105

SME - Uff. addestramento

“1/11” Nominativo, organici e dipendenza dal 27° Deposito misto provinciale dell'Officina autonoma carristi: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME .(14) cc. 3 e pp. 6

1944 dic. 4

1106

provenienza incerta

Richiesta alle autorità germaniche di pezzi di ricambio per carri armati: elenchi dello SME - Uff. operazioni e servizi. (48) cc. 1 e pp. 8

1944 set. 20

1107

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“M/3” Elenco del personale trasferito dall'autoreparto al Gruppo squadrone corazzato Leoncello: ordine permanente n. 4 del MFFAA - Comando Quartier generale. (2) pp. 3

1945 feb. 8

“E/7/1”184Invio di personale per il Reparto corazzato Leoncello del Ministero delle FF.AA.: corrispondenza. (1) cc. 12

1945 feb. 6 - apr. 7

1108

MFFAA Gabinetto Uff. personale

1109

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/E” Ricostituzione a Vittorio Veneto del 3° Reggimento artiglieria alpina Julia e trasferimento a Ravenna di batterie costiere: corrispondenza. (20) cc. 10

1944 gen. 3 - mar. 16

1110

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/15” Fonogramma comunicante la partenza di una batteria alpina da Bergamo per Reggio Emilia. (21) c. 1

1944 apr. 12

184

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

151


1111

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Cambio di denominazione del CXI Gruppo artiglieria in IX Gruppo artiglieria costiera; sanzione della costituzione e mobilitazione del I, III e V Gruppo artiglieria costiera; costituzione del 3° Reggimento artiglieria Julia: comunicazioni dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (20) cc. 5

1944 giu. 10 - lug. 3

1112

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Costituzione del X Gruppo di artiglieria su quattro anziché tre batterie; smobilitazione e scioglimento del IV Gruppo artiglieria costiera: comunicazioni dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) cc. 2 e pp. 3

1945 feb. 2 - 21

1113

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Costituzione del X Gruppo di artiglieria su tre batterie; costituzione del IV Gruppo artiglieria costiera; scioglimento dei comandi di gruppo costiero e costituzione di batterie costiere autonome; sanzione della costituzione e mobilitazione del VI Gruppo artiglieria costiera: comunicazioni dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) cc. 4 e pp. 9

1944 ago. 31 - dic. 22

1114

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/D” Servizi di guardia ai depositi di armi e di munizioni dipendenti dalla direzione di artiglieria di Alessandria e alla polveriera di Albate (rione di Como) : corrispondenza. (21) cc. 19

1944 mag. 6 - set. 20

1115

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/D” Costituzione e organici della Sezione centro esperienze artiglieria di Isorella (BS): comunicazioni dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) cc. 2

1944 ott. 25 - 27

1116

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Servizio di guardia ai depositi di armi e munizioni della Direzione di artiglieria di Piacenza e della polveriera di Lombardore (TO): corrispondenza. (20) cc. 4

1944 mag. 6 - 20

1117

MFFAA Gabinetto Uff. II

“P/5/5/53”Arsenale di Torino: relazione (priva di firma) inviata al ministro delle FF.AA. (1)

1945 mar. 23

152


c. 1 e pp. 5 1118

SME - Uff. addestramento

“2/21” Costituzione IV Gruppo artiglieria costiera; scioglimento dei comandi di gruppo costieri e costituzione di batterie costiere autonome; costituzione e mobilitazione del X Gruppo di artiglieria: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) cc. 3 e pp. 7

1119

SME - Uff. addestramento

“2/20” Costituzione del X Gruppo di 1944 gen. 25 - 1945 artiglieria su quattro anziché tre batterie; feb. 2 costituzione del X Gruppo di artiglieria su tre anziché su due batterie; sanzione della costituzione e mobilitazione del I, III e V Gruppo artiglieria; formazione di reggimenti di artiglieria contraerea per l'Aeronautica; ricostituzione del 3° Reggimento artiglieria alpina Divisione Julia; approntamento del 1° Reggimento di artiglieria per la 1ª Divisione Monterosa: corrispondenza. (14) cc. 9 e pp. 6

1120

SME - Uff. armi e addestramento

“2/29” Trasferimento dei macchinari della 1944 giu. 2 - 15 Sezione Laboratorio caricamento proietti di Baiano (Spoleto) al Laboratorio caricamento proietti di Noceto (PR): comunicazioni del 207° Comando militare regionale di Perugia. (14) cc. 2

1121

SME - Uff. addestramento

“0/03” Sanzione della costituzione della 10ª batteria speciale e scioglimento dell'Uff. stralcio dell'Accademia di artiglieria e genio con sede a Viguzzolo (AL): comunicazioni dell'Uff. ordinamento dello SME.185 (14) cc. 2

1944 mag. 4 - lug. 25

1122

MFFAA Gabinetto Uff. I

“I/1”186 Danni e vittime causati dalle incursioni aeree sulla polveriera di Albate (CO), sulla polveriera “Scarpone”, sulla polveriera di Novate Milanese (MI) e sullo stabilimento NOBEL SGEM di Taino (Biella): corrispondenza. (1) cc. 10

1945 gen. 17 - feb. 5

185

anche cl. “I/E”/1/1 del maggio 1944

186

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

1944 nov. 20 - dic. 4

153


1123

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Costituzione del X Gruppo di artiglieria su quattro anziché tre batterie e sanzione della costituzione e della mobilitazione del II, III, IV e VI Comando artiglieria italiano di collegamento in data 1° maggio 1944; mobilitazione del IV battaglione arditi: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (1) cc. 6

1945 gen. 10 - feb. 2

1124

MFFAA Gabinetto

“Ris C/3” Richiesta di rientro in Italia della batteria di postazione a Zagabria: lettera del comandante della batteria. (1) pp. 4

1945 mar. 10

1125

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/IV/24” Costituzione del X Gruppo di artiglieria su quattro anziché tre batterie; costituzione del X Gruppo di artiglieria su tre anziché su due batterie; costituzione e mobilitazione del X Gruppo di artiglieria: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (23) cc. 4 e pp. 9

1944 nov. 25 - 1945 feb. 2

1126

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/24” Cambio di centro di mobilitazione di alcuni reparti; costituzione IV Gruppo artiglieria costiera; scioglimento dei comandi di gruppo costieri e costituzione di batterie costiere autonome: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (23) cc. 5 e pp .6

1944 nov. 20 - dic. 22

1127

[SME - Uff. storico]

Comunicazione dello SME - Uff. storico (sei 1944 giu. 1 copie) relativa ai cataloghi degli elementi geodetico-topografici dei punti della rete di artiglieria. (18) cc. 6

1128

SME - Uff. storico

“C” Costituzione di reparti e riorganizzazione del servizio di artiglieria dell'Esercito; ricostituzione del III Reggimento artiglieria Divisione Julia: comunicazioni dello SME - Uff. operazioni e servizi. (18) cc. 6 e pp. 3

1943 nov. 17 - 1944 mar. 6

1129

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez.

“1/S” Richiamo in servizio di ufficiali e sottufficiali: corrispondenza. (21) cc. 6 e pp. 3

1945 feb. 3 - apr. 9

154


operazioni 1130

1131

1132

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/2/10”187 Ordini di chiamata alle armi della leva marittima delle classi 1923 e 1924 emessi dal MFFAA - Sottosegretariato di Stato per la Marina. (1) c. 1 e pp. 6

1944 feb. 12 - 945 feb. 3

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/2/7”188 Formazione delle liste di leva della classe 1927; chiamata alle armi; arruolamento: corrispondenza. (1) cc. 21

1945 feb. 3 - apr. 15

“C/2/8”189 Chiamata alle armi della leva di mare classe 1923 e riepilogo delle classi chiamate alle armi dal 4 novembre 1943 in poi: ordinanze e lettere circolari dello SME e del Ministero della difesa nazionale. (1) cc. 21 e pp. 30

1943 nov. 4 -1945 mar. 8

“C/3/12”190 Congedo di sottufficiali per limiti di età: lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) cc. 33

1944 lug. 29 - 1945 mar. 8

MFFAA Gabinetto Uff. I

1133

MFFAA Gabinetto Uff. I

1134

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Impiego di renitenti e mancanti alla chiamata presentatisi per effetto del decreto 28 ottobre 1944: lettera circolare dello SME- Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) c. 1

1945 gen. 16

1135

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

““tr/V/24”” Richiamati delle classi 19151917 partiti da Milano e trasferiti in Belgio: corrispondenza. (23) cc. 6

1944 mag. 31 - ago. 9

1136

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/29” Lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione relative ad automezzi e carburante per la diramazione dei manifesti per la chiamata in servizio; specchio del personale occorrente per il funzionamento dei centri di affluenza richiamati delle classi 1916 e 1917. (23) cc. 5 e pp. 6

1944 apr. 17 - giu. 4

187

cartella originale. Cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

188

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 190 cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 189

155


1137

SME - Uff. storico

Ordini di chiamata alle armi per i militari dell'Esercito e dell'Aeronautica delle classi 1923, 1924 e 1925, per sottufficiali e truppa dell'Esercito delle classi 1916 - 1917 - 1918 - 1919 - 1920 e 1921; controllo delle reclute non presentatesi e trasferimento dei richiamati nel centro di raccolta di Firenze: lettere circolari dello SME e testi dei manifesti di richiamo. (18) cc. 33 e pp. 5

1943 nov. 4 - 1944 apr. 6

1138

MFFAA Gabinetto

“P/5/7” Richiesta di dati relativi alla chiamata alle armi: comunicazioni del MFFAA. (1) cc. 3

1945 gen. 16 - 24

1139

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“H/8” Sistemazione matricolare provvisoria dei militari richiamati disertori; tessera di riconoscimento bilingue per gli appartenenti alle FF.AA. repubblicane; chiamata e richiamo in servizio di sottufficiali e militari di truppa dell'Esercito e dell'Aeronautica: corrispondenza. (2) pp. 16

1944 giu. 1 - nov. 30

1140

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/5” Richiamo alle armi dei sottufficiali e truppa delle classi 1918 - 1923 e 1° quadrimestre 1924: lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e dello SME - Uff. reclutamento e mobilitazione e testi del manifesto di richiamo. (20) cc. 5 e pp. 9

1944 feb. 4 - giu. 1

1141

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/D” Termine di presentazione per ufficiali e sottufficiali e trattamento economico del personale addetto alla posta da campo: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento. (20) cc. 4

1944 feb. 26 - mag. 31

1142

provenienza incerta

Progetto di trasferimento dello SME da Bergamo a Brescia; trasferimento dei richiamati al nord; recupero di personale dalle formazioni del lavoro; chiamata di controllo dei militari dell'Esercito del distretto di Firenze: corrispondenza. (48) cc. 5 e pp. 19

1944 feb. 1 - giu. 14

1143

provenienza incerta

Ordini di chiamata alle armi del Ministero della Difesa nazionale e circolari dello SME

1943 nov. 4 - 1944 ago. 9 156


che regolano l'evasione alla chiamata alle armi, la valutazione fisica dei militari, la revisione dei riformati e rivedibili, gli studenti universitari inquadrati nei battaglioni lavoratori. (48) cc. 19 e pp. 28 1144

SME - Uff. addestramento

“0/08” Restituzione all'Esercito degli studenti universitari e dei laureati arruolati come operai nei battaglioni lavoratori; chiarimenti circa i termini militari usati impropriamente; disposizioni relative alla segnalazione di perdite di militari: circolari del MFFAA - Segretariato generale per l'Esercito e dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione.191 (14) cc. 2 e pp. 5

1944 apr. 26 - giu. 5

1145

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali.

“4/R” Modalità per l'incorporazione dei militari chiamati alle armi; valutazione fisica; chiamata e richiamo in servizio di sottufficiali e militari di truppa dell'Esercito e dell'Aeronautica; chiamata a visita di revisione dei riformati ed a visita di controllo dei rivedibili: lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e dello SME - Uff. reclutamento e mobilitazione. (9) cc. 6 e pp. 44

1943 dic. 18 - 1944 giu. 16

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

Busta 37 F.

fascc. 1146 - 1178 Sf.

Provenienza archivistica

1146

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/4” Nuova denominazione del I Battaglione complementi truppe Esercito: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (1) c. 1

1945 mar. 26

1147

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/9/9”192 Organizzazione e addestramento dei complementi per le divisioni: corrispondenza. (1) cc. 24

1943 mar. 13 - 1945 apr. 8

1148

MFFAA Segreteria

“G/3/E” Situazione delle Divisioni Monterosa e San Marco: lettera dell'addetto

1944 lug. 4

191

Insieme alla cl. 0/08 è presente la cl. VIIIB/1/2

192

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

157


1149

militare

militare e capo della Missione militare italiana in Germania. (3) cc. 2

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“C/2/609” Centro di affluenza per il personale destinato alla Flak di Monza: comunicazione dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (1) cc. 2

1944 nov. 4

“C/6/8”193 Specchio illustrante il personale inviato alla Flak. (1) c.1

1944 nov. 10

1150

MFFAA Gabinetto Uff. I

1151

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Addestramento dei complementi e formazioni ed organici provvisori della compagnia complementi; aumento degli organici, degli automezzi e del carreggio del Quartier generale del CCGU; complementi per le divisioni italiane: corrispondenza. (1) cc. 4 e pp. 8

1945 gen. 4 - mar. 14

1152

SME - Uff. storico

“C” Appunti per il diario storico del mar. Graziani relativi ai giorni 20 - 22 novembre [1943] e circolare dello SME sulla costituzione di un battaglione complementi per l'artiglieria da costa. (18) pp.6

1943 dic. 21

1153

SME - Uff. addestramento

“0/02” Assunzione della denominazione di Centro complementi per le divisioni (CCD) da parte del Centro costituzione grandi unità (CCGU): comunicazione dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (14) cc. 2

1945 mar. 24

1154

SME - Uff. addestramento

“0/03” Costituzione di unità di complementi 1944 nov. 23 - 1945 e di un Comando addestramento reparti mar. 5 complementi presso i depositi delle Divisioni Monterosa, Italia e Littorio: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (14) cc. 14 e pp. 21

1155

SME Segreteria S.M.

“1/A” Partenza di complementi della Divisione Italia per la zona d'impiego: foglio del 206° Comando militare regionale di Torino. (16) cc. 2

193

1945 mar. 1 - 13

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

158


1156

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Costituzione di una brigata complementi e di un Comando addestramento reparti di complementi presso i depositi delle Divisioni Monterosa, Italia e Littorio; addestramento dei complementi e formazioni ed organici provvisori della compagnia complementi: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (23) cc. 23

1944 nov. 25 - 1945 mar. 26

1157

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1Ω” Addestramento, trasferimento, vestiario, destinazione dei complementi per le divisioni: corrispondenza. (21) cc. 57 e pp. 9

1945 gen. 4 - apr. 10

“1/12” Pratica relativa all'avviamento dei complementi al deposito della Divisione Monterosa a Pavia. (21) cc. 7

1945 feb. 15 - 21

1160

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/E” Costituzione di un battaglione di complementi artiglieria da costa: corrispondenza. (20) cc. 5

1944 feb. 1 - 17

1161

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/F” Ordine delle autorità tedesche per la costituzione dei reparti complementi per le divisioni italiane. (21) cc. 4

1944 set. 26 - ott. 18

“III/C” Costituzione di un Comando addestramento dei reparti complementi presso i depositi delle Divisioni Monterosa, Italia e Littorio; potenziamento dei depositi divisionali; costituzione e mobilitazione del I Battaglione complementi genio: corrispondenza. (21) cc. 6 e pp. 22

1944 ott. 30 - nov. 27

1158

1159

1162

“1/S” Costituzione della 1ª Brigata di 1945 gen. 4 - mar. 26 complementi in Germania per alimentare le Divisioni Monterosa, San Marco, Italia e Littorio; nuova denominazione assunta dal I Battaglione complementi genio che diventa I Battaglione complementi truppe esercito: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) cc. 5 e pp. 3

159


1163

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Trasferimento del personale della Divisione San Marco; sede della brigata complementi; funzioni e nuova denominazione del CCGU; addestramento degli squadristi nella provincia di Sondrio; organici dei battaglioni cc.aa.; approntamento del contingente complementi: corrispondenza. (21) cc. 32 e pp. 13

1945 feb. 23 - apr. 3

1164

MFFAA Gabinetto

“B/II/3” Relazione della Missione italiana in Germania sulla assistenza giudiziaria a favore dei militari italiani incorporati nella Wehrmacht. (1) pp. 3

1945 gen. 23

1165

MFFAA – Gabinetto

“C/1/8”194 Sentenze di condanna emesse dai tribunali militari tedeschi a carico di militari italiani inquadrati in reparti germanici: elenchi nominativi. (1) cc. 10

1944 dic. 11 - 21

1166

MFFAA Gabinetto Uff. I

1945 mar. 17

1167

provenienza incerta

“Ris L” Propaganda effettuata dagli ufficiali "P" nei confronti dei reparti italiani inquadrati in unità tedesche: foglio del MFFAA - Uff. propaganda .(1) c. 1 Documenti in lingua tedesca rinvenuti nell'Italia settentrionale e inviati all'Ufficio storico nel luglio 1946 dallo S. M. del R. Esercito contenenti ordini emanati dai comandanti di reparti dello SME , telegrammi relativi alla situazione giornaliera, disposizioni, circolari e istruzioni varie. (48) cc. 181 e pp. 96

1944 lug. 5 - 1946 lug. 15

Si segnalano in particolare documenti riguardanti l'impiego dei battaglioni russi e le istruzioni della Luftwaffe che trattano le caratteristiche di alcuni apparecchi e armi c.a. anglo-americani.

194

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

160


SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“2/21” Costituzione reparti RAP: corrispondenza. 195 (21) cc. 145 e pp. 13

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni provenienza incerta

“2/21” Pratica relativa al ten. Alfredo Chierici e alla attività presso il RAP di un plotone da lui comandato. (21) cc. 21 e pp. 9

1944 set. 1- ott. 24

[“2/21”] Specchi compilati dallo SME Uff. operazioni informazioni e servizi illustranti le operazioni di rastrellamento effettuate dai reparti del RAP dal novembre 1944 al 15 gennaio 1945. (48) cc. 13

1944 - 1945

1171

SME - Uff. storico

Mobilitazione del IV Battaglione Arditi (RAP): lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (18) c. 1

1945 gen. 31

1172

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Scioglimento del I Gruppo squadroni cavalieri alla data del 15 settembre e costituzione di un Plotone di combattimento CARS e di un Reparto autonomo RAP: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) pp. 2

1944 ott. 11

1173

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Nuova organizzazione del CARS e delle truppe dipendenti: circolare del Centro addestramento reparti speciali. (21) c. 1 e pp. 3

1944 lug. 27 - ago. 15

1168

1169

1170

1944 lug. 27 - 1945 gen. 15

Il fascicolo contiene comunicazioni relative al trasferimento al Comando Raggruppamento antipartigiani (RAP) del disciolto Battaglione Moschettieri delle Alpi; situazione della forza presente al Comando Raggruppamento antipartigiani al 22 novembre 1944 e trasferimento a Torino del Comando; situazione della forza del Quartier generale del CO.GU nel settembre - ottobre 1944; accasermamento a Strabella (PV) e paesi viciniori del CO.GU; costituzione del Centro addestrativo-operativo ad Acqui (AL); nuova organizzazione del RAP e del CO.GU; attività dei Reparti attivi ufficiali (RAU).

195

Il motto del comando RAP era:”aggredisci e vincerai"; la corrispondenza per il RAP andava appoggiata all’Uff. posta da campo 755 (prima era il 745)

161


1174

provenienza incerta

Circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione sulla costituzione e mobilitazione del Comando Raggruppamento antipartigiani (RAP) (due copie). (48) pp. 54

1175

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/E” Trasferimento dei resti del Battaglione 1944 lug. 29 - 1945 Moschettieri delle Alpi al RAP; relazione gen. 5 incompleta, priva di firma e di intestazione relativa al ripiegamento del Battaglione italiano di sicurezza AOK 19 distaccato in Francia a Pont St. Esprit.196 (21) cc. 8 e pp. 2

1176

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/21” Specchi illustranti la forza affluita al Comando RAP tra il 4 e il 7 settembre 1944; situazione numerica del contributo dato dai comandi provinciali dipendenti dal 206° Comando militare regionale di Torino per la costituzione del RAP. (21) cc. 21

1944 lug. 29 - ott. 11

1177

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/D” Specchi illustranti la situazione complessiva del materiale di armamento del Comando CO.GU e dei reparti dipendenti nel sett 1944; statini della forza del Quartier generale del CO.GU e di quelli affluiti e partiti dal CREA-RAP197 nel periodo dicembre 1944 - aprile1945. (21) cc. 31

1944 ago. 29 - 1945 apr. 15

1178

SME - Uff. addestramento

“0/03” Circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione relativa alla costituzione e mobilitazione della 1ª Compagnia carri leggeri e della 1ª Compagnia mista del genio. (14) pp. 13

1945 feb. 18

Busta 38 F.

1179

1944 lug. 22

fascc. 1179 - 1219 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

Comando della città aperta di Roma

“1/1/1” Città aperta di Roma: indennità e trattamento economico del personale civile e militare dell'Esercito; specchio delle

1943 set. 17 - 1944 giu. 1

196

Battaglione moschettieri delle Alpi, della 5ªdivisione da montagna, di stanza ad Aosta, costituito nella primavera del ‘44 a cura della Prefettura e della Federazione dei fasci 197 Centro raccolta ed addestramento - RAP

162


proposte formulate per l'amministrazione degli ufficiali di commissariato dell'Esercito e della Marina: corrispondenza. (39) cc. 104 e pp. 30 1180

Comando della città aperta di Roma

“2/1/2” Città aperta di Roma: pratica relativa 1943 dic. 31 - 1944 alla costituzione e alle attribuzioni dell'Uff. gen. 29 commissariato. (39) cc. 14 e pp. 6

1181

Comando della città aperta di Roma

“2/1/4” Città aperta di Roma: corrispondenza relativa allo scioglimento degli uffici stralcio provinciali e alla istituzione di una "cassa da campo". (39) cc. 3 e pp. 3

1944 apr. 5 - 13

1182

Comando della città aperta di Roma

“2/1/6” Attribuzioni dei tre Segretariati generali e dei comandi di presidio: comunicazioni del Ministero della difesa nazionale poi MFFAA. (39) cc. 5

1943 nov. 4 - 1944 mar. 21

1183

Comando della città aperta di Roma

“2/1/10” Città aperta di Roma: foglio dello SME - Uff. reclutamento e ordinamento sulla collaborazione con i capi delle province. (39) c. 1

1943 dic. 20

1184

Comando della città aperta di Roma

“2/2/1” Reclutamento e arruolamento volontario: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione, del MFFAA Gabinetto e del 200° Comando militare regionale di Viterbo. (39) cc. 73 e pp.14

1944 mag. 27

1185

Comando della città aperta di Roma

“2/2/3” Sistemazione della forza, diserzioni, costituzione della 1ª Compagnia disciplina: circolari del 200° Comando militare regionale di Viterbo (39) cc. 6 e pp. 3

1943 dic. 21 - 1944 apr. 21

1186

Comando della città aperta di Roma

“2/2/4” Città aperta di Roma: pratica relativa 1944 gen. 2 - feb. 18 alla mobilitazione degli operai panettieri. (39) cc. 4

1187

Comando della città aperta di Roma

“5/2/2” Pratica relativa alla corrispondenza e 1943 set. 27 - 1944 al servizio postale. (39) mag. 26 cc. 40 e pp. 20

163


1188

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“H/21” Città aperta di Roma: corrispondenza relativa alla competenza giurisdizionale sui cittadini italiani. (2) cc.16

1944 gen. 24 - giu. 3

1189

Ministero della guerra Gabinetto (Roma liberata)

Documenti inerenti al giuramento di fedeltà al governo repubblicano rinvenuti nel Comando del Distretto militare di Roma 2. (40) cc. 7

1944 feb. 2 - ago. 21

1190

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

Organizzazione della Città aperta di Roma: lettera circolare del Comando città aperta di Roma. (25) pp. 3

1943 nov. 26 - 17

“tr/V/4” Attribuzioni e compiti del Comando città aperta di Roma: lettera circolare del Ministero della difesa nazionale (tre copie). (23) cc. 6

1943 nov. 30 - dic. 23

1192

SME - Uff. addestramento

“9/99” Organizzazione della Città aperta di Roma: lettera circolare del Comando città aperta di Roma. (14) pp. 3

1943 nov. 17

1193

provenienza incerta

Trattamento economico del personale delle FF.AA : corrispondenza. (48) cc. 52 e pp. 10

1943 ott. 24 - 1944 feb. 28

1194

SME - Uff. storico

“C” Telegramma dell'Uff. operazioni circa l'invio di un plotone di cavalieri a Brescia e circolare dell'Uff. ordinamento dello SME sullo scioglimento del I Gruppo squadroni cavalieri. (18) cc. 3

1944 mag. 26 - ott. 11

1195

SME - Uff. addestramento

“4/40”198 Lettere circolari riguardanti la costituzione e la mobilitazione del I Squadrone autonomo di cavalleria, la sanzione della costituzione del deposito di cavalleria di Somma Lombardo (VA) e lo scioglimento del I Gruppo squadroni cavalieri. (14) pp. 21

1944 apr. 12 - ott. 11

1191

198

cl.4/40 in maggioranza; in blu cl. 1/E/1/1 e a matita nera 0/03

164


1196

[SME - Uff. operazioni e servizi]

“B” Specchio illustrante il centro di mobilitazione, la data di costituzione e di mobilitazione di taluni reparti dislocati sul territorio di giurisdizione del 204° Comando militare regionale di Trieste. (20) pp. 4

1944 mag. 21

1197

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

“III/C” Circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME sullo scioglimento del I Gruppo squadroni cavalieri (21) pp. 2

1944 ott. 11

“II/C” Circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME sullo costituzione e mobilitazione del I Gruppo squadroni cavalieri (20) pp. 8

1944 mag. 31

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/K” Corrispondenza relativa ai movimenti e all'attività dello Squadrone autonomo di cavalleria (21) cc. 28

1945 gen. 21 - mag. 6

“1/8” Corrispondenza relativa alla costituzione del I Squadrone di cavalleria. (21) cc. 107 e pp. 42

1944 gen. 31 . apr. 5

provenienza incerta

Sanzione della costituzione del deposito di cavalleria di Somma Lombardo (VA); cambio di centro di mobilitazione del I Squadrone autonomo di cavalleria e del reparto Comando delle scuole allievi ufficiali veterinari e sottufficiali e graduati maniscalchi di Somma Lombardo: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (48) pp. 22

1198

1199

1200

1201

1202

“2/8” Potenziamento del Centro 1944 apr. 30 - set. 14 addestramento reparti speciali (CARS); costituzione del Gruppo cavalleria a Brescello (Reggio Emilia); relazioni sul Reggimento Cacciatori a cavallo lancieri di Novara e sulla situazione dei reparti, dei cavalli e del materiale per unità di cavalleria. (21) cc. 57 e pp. 30 1944 lug. 21

165


1203

provenienza incerta

Specchio illustrante i conducenti di muli e i meccanici di artiglieria dei diversi comandi regionali, avviati a Perugia. (48) c. 1

1944 feb. 5

1204

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Istituzione della carica di vice comandante nei comandi militari provinciali di Torino e Milano; nuovi compiti ed attribuzioni del Centro costituzione G.U.; scioglimento del 38° e del 39° Comando militare provinciale: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) cc. 2 e pp. 2

1944 set. 7 - dic. 28

1205

SME - Uff. addestramento

“0/03” Costituzione e mobilitazione, dipendenze, scioglimento e ricostituzione, soppressione, trasferimento dei comandi militari provinciali: lettere circolari dell'Uff. ordinamento dello SME.199 (14) cc. 7 e pp. 27

1944 gen. 11 - apr. 27

1206

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“D/11” Depositi misti provinciali: promemoria dell'Uff. genio. (25) cc. 3

1944 mar. 7 - 28

“F/41” Corrispondenza relativa alla nomina e alla cessazione dalla carica di alcuni comandanti militari provinciali. 200 (2) cc. 14

1944 lug. 27 - nov. 17

SME - Uff. addestramento

“0/03” Costituzione di magazzini vestiario ed equipaggiamento; scioglimento degli uffici stralcio e dei reparti dipendenti da alcuni comandi militari provinciali; data di costituzione e di mobilitazione di talune delegazioni regionali d'intendenza, di 10 compagnie regionali e di 51 compagnie provinciali; compiti e attribuzioni dell'Intendenza dello SME; data di costituzione e di mobilitazione dei comandi militari regionali e provinciali e delle delegazioni regionali d'intendenza; formazione, dipendenza disciplinare e di impiego del personale dei comandi regionali e provinciali; elenco dei comandanti militari regionali e provinciali.

1944 gen. 11 - dic. 28

1207

1208

199 200

Insieme alla cl. “0/03” anche la cl. “I/E”/1/1 cartella originale

166


(14) cc. 8 e pp. 89 1209

SME - Uff. addestramento

“0/02”201 Termine di presentazione alla chiamata i controllo per ufficiali e sottufficiali: lettera circolare dello SME Uff. ordinamento. (14) c. 1

1944 mag. 31

1210

SME - Uff. addestramento

“0/08” Comunicazioni dello SME relative ai provvedimenti di rigore e al personale addetto ai comandi e alle compagnie regionali. (14) cc. 2

1943 dic. 14 - 1944 apr. 28

1211

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Riduzione di personale presso i comandi militari regionali e provinciali e presso i depositi misti provinciali: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) pp. 10

1944 lug. 10 - 18

1212

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Lettere circolari dello SME relative all’istituzione della carica di vice comandante provinciale, alla abusiva costituzione di nuclei di informazioni presso i comandi provinciali e alle varianti alla pubblicazione 2-R "Formazioni ed organici provvisori dei comandi militari regionali, comandi militari provinciali, scuole militari, depositi militari, distretti militari". (23) cc. 2 pp. 5

1945 gen. 1 - feb. 16

1213

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

Nuovi organici della sede centrale dell'Ispettorato militare del lavoro, degli ispettorati regionali e interprovinciali dei battaglioni e degli ispettorati d'impiego: lettera circolare dell'Ispettorato militare del lavoro del MFFAA. (2) c. 1 e pp. 37

1945 gen. 24

1214

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/R” Telegramma del MFFAA- Segreteria militare relativo alla dipendenza disciplinare e di impiego di tutte le FF.AA. (GNR, Esercito, Marina, Aeronautica e Brigate nere) dal comandante regionale militare nel cui territorio esse sono dislocate. (21) c. 1

1945 mar. 17

201

a matita anche cl. VIII B/1/2

167


1215

MFFAA Gabinetto

“B/4/100” Dipendenza disciplinare e di impiego dal comandante militare regionale del territorio di dislocazione: comunicazione del MFFAA: - Segreteria militare. (1) c. 1

1945 mar. 17

1216

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Lettere circolari dello SME relative alla istituzione della carica di vice comandante provinciale e alle varianti alla pubblicazione 2-R "Formazioni ed organici provvisori dei comandi militari regionali, comandi militari provinciali, scuole militari, depositi militari, distretti militari". (21) cc. 1 e pp. 5

1945 gen. 1 - feb. 4

1217

SME - Uff. storico

“C” Esuberanza di personale presso reparti ed enti regionali e provinciali; adeguamento degli organici degli enti periferici: comunicazioni dello SME. (18) pp. 4

1944 giu. 2 - lug. 31

1218

provenienza incerta

Elenco dei comandanti militari regionali compilato dallo SME. (48) c. 1

1943 dic. 13

1219

SME - Uff. addestramento

“0/09” Lettera circolare dello SME relativa alla istituzione della carica di vice comandante provinciale. (14) c. 1

1945 feb. 4

Busta 39 F.

fascc. 1220 - 1317 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1220

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione relativa alla costituzione del deposito unico reparti Camicie Nere e alla sanzione della costituzione e mobilitazione di alcuni reparti delle Camicie nere (23) pp. 5

1944 set. 22

1221

SME - Uff. storico

Costituzione del deposito unico reparti Camicie Nere e trasferimento del deposito della Divisione Italia da Novara a Verona; sanzione della costituzione e mobilitazione di alcuni reparti di Camicie Nere: circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (18) pp. 15

1944 set. 22 - 1945 gen. 16

168


1222

SME - Uff. addestramento

“0/03” Costituzione del deposito unico reparti Camicie nere; sanzione della costituzione e mobilitazione di alcuni reparti Camicie nere; trasferimento del deposito Divisione Italia da Novara a Verona; costituzione dell'Uff. addestramento per il CO.GU. e del 1° Deposito autieri di Torino; scioglimento del 2° Deposito autieri, costituzione del 3° e formazione ed organici dell’8°; nominativi delle divisioni; nuovi centri di mobilitazione per le Divisioni Monterosa, Littorio e Italia: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) cc. 3 e pp. 34

1944 mar. 23 - 1945 gen. 25

1223

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Trasferimento del deposito Divisione Italia e dipendenza d'impiego dell'Ispettorato militare del lavoro dall'incaricato generale per il lavoro e l'armamento: lettere circolari dello SME. (21) cc. 2 e pp. 13

1944 giu. 20 - 1945 feb. 9

1224

Sme uff ordinamento

“1/E/1/1” Formazione e organici dei depositi autieri: lettera circolare dello SME Uff. ordinamento (due copie). (15) pp. 22

1944 apr. 1

1225

provenienza incerta

Relazione, acefala, a firma del gen. A. Mischi sulle norme relative ai servizi forniti dai comandi provinciali; specchio del 18 novembre 1943 a firma del gen. G. Gambara elencante gli oggetti di corredo appartenenti ai militari chiamati alle armi, con il corrispettivo premio in denaro per ciascun oggetto di loro proprietà. (48) c. 1 e pp. 2

1943 nov. 18 -[1944 mar. 23]

1226

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Denominazione dei depositi misti provinciali 5°, 6° e 19°; costituzione del deposito unico reparti Camicie nere; sanzione della costituzione del deposito cavalleria di Somma Lombardo (VA): lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) cc. 2 e pp. 22

1944 giu. 20 - nov. 3

169


1227

SME - Uff. addestramento

“0/08” Variazioni matricolari e sistemazione matricolare ed amministrativa del personale facente parte dei comandi, enti e reparti dell'Esercito nazionale repubblicano: lettere circolari dello SME e del Segretariato generale per l'Esercito. (14) pp. 7

1228

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Circolare del Sottosegretariato di Stato 1944 ago. 22 - 31 per l'Esercito relativa ai distretti militari dell'Italia settentrionale incaricati della trattazione di pratiche matricolari amministrative di militari appartenenti a distretti delle regioni invase o non più funzionanti. (21) c. 1 e pp. 2

1229

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Variazioni matricolari dei militari destinati alla Luftwaffe e sistemazione matricolare dei militari richiamati disertori: lettere circolari dello SME – Uff. ordinamento e mobilitazione e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) pp. 3

1944 nov. 15 - dic. 3

1230

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Organici dei comandi di distretto militare e dei reparti distrettuali: comunicazione dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 3

s.d.

1231

provenienza incerta

Relazioni sul trasferimento dei distretti militari di Spoleto e di Perugia e circolari dell'Uff. ordinamento sulle variazioni matricolari relative allo stato di guerra e all'ordinamento interno, la classificazione e gli organici provvisori dei comandi di distretto militare. (48) pp. 15

1944 gen. 18 - giu. 27

1232

MFFAA Gabinetto

“C/3” Lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito relative ai distretti militari dell'Italia settentrionale incaricati della trattazione delle pratiche matricolari, sanitarie e amministrative dei militari appartenenti a distretti delle regioni invase o non più funzionanti. (1) cc. 14 pp. 75

1944 lug. 17 - 1945 mar. 21

1944 giu. 3 - ago. 20

170


1233

SME - Uff. addestramento

Lettere circolari dello SME relative all'ordinamento interno, alla classificazione e agli organici provvisori dei comandi di distretto militare. (14) cc. 2 e pp. 12

1944 gen. 18 - set. 3

1234

SME - Uff. storico

Lettere circolari dello SME relative all'ordinamento interno, alla classificazione e agli organici provvisori dei comandi di distretto militare. (18) c. 1 e pp. 16

1944 gen. 18 - set. 3

1235

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

“1/Q” Situazione del distretto di Mondovì: corrispondenza. (21) cc. 11 e pp. 5

1944 set. 27 – dic. .30

“III/D” Riorganizzazione del distretto militare di Arezzo: relazione del comandante del Comando provinciale di Arezzo. (20) c. 1 e pp. 3

1944 apr. 29 - mag. 13

1237

Comando distretto di Monza

Notiziari addestrativi nn. 5 - 11 del 13° Comando militare provinciale, compilati dallo SME - Uff. operazioni e servizi. (30) cc. 6 e pp. 25

1944 set. 20 - ott. 22

1238

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni.

Relazioni sullo scioglimento e il ripiegamento del 60° Comando militare provinciale di Pesaro compilate dal comandante provinciale. (21) cc. 11 e pp. 4

1944 lug. 3 - set. 1

1236

All’interno: - lettere degli sfollati al comandante. 1239

1240

1241

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

Soppressione del 36° Comando militare provinciale: comunicazione dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c.1

1944 ago. 11 - 24

“III/D” Pratica relativa allo sgombero della città di Firenze. (20) cc. 13

1944 apr. 8 - giu. 29

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Situazione del 2° Comando militare provinciale di Cuneo: relazione del Comando. (21) cc. 2

1944 giu. 19 - 27

171


1242

provenienza incerta

Promemoria circa il trasferimento del 53° Comando militare provinciale di Orvieto (TR) e la partenza del personale del distretto; elenco del materiale in consegna al Comando. (48) pp. 7

1944 giu. 13

1243

63° comando militare provinciale

Attribuzioni dello Stato Maggiore Esercito e del Segretariato generale dell'Esercito: copia della circolare del Ministero difesa nazionale Sospensione delle licenze in provincia di Cuneo: circolare del Ministero delle FF.AA. (29) cc. 1 e pp. 3

1943 dic. 26 – 1944 apr. 26

1244

63° comando militare provinciale

Copie delle circolari dello SME – Uff. ordinamento sulla costituzione, organizzazione, dipendenza di divisioni, comandi e scuole: corrispondenza del 63° Comando militare provinciale ((29)) cc. 31 e pp. 26

1944 mar. 1 - giu. 6

1245

63° comando militare provinciale

Comunicazioni dei comandi militari provinciali sulla ricostituzione di enti dello SME. ((29)) cc. 41

1944 gen. 17 - mar. 28

1246

63° comando militare provinciale

Lettere circolari della segreteria dello SME 1944 feb. 26 - mag. 8 relative al saluto romano, alle manifestazioni sovversive, alle punizioni di rigore. ((29)) cc. 3

1247

63° comando militare provinciale

Lettera circolare della segreteria dello SME sull'uso dell'uniforme. ((29)) cc. 1

1248

SME – Uff. operazioni e servizi

“II/C” Passaggio alle dipendenze del 1944 mag. 25 - giu. 6 Comando militare regionale di Alessandria del 3° Comando militare provinciale di Asti; costituzione e mobilitazione del 48° Comando militare provinciale di Pisa: lettere circolari dello SME. (20) cc. 2

1944 mag. 8 - 19

172


1249

SME - Uff. addestramento

“0/03” Passaggio alle dipendenze del Comando militare regionale di Alessandria del 3° Comando militare provinciale di Asti; nuova organizzazione territoriale militare per le regioni del Piemonte e della Liguria; costituzione e mobilitazione del 48° Comando militare provinciale di Pisa; scioglimento e ricostituzione del 43° Comando militare provinciale di Parma: lettere circolari dello SME. (14) cc. 5 e pp. 7

1944 mar. 2 - giu. 6

1250

SME – Uff. segreteria – 2ª sez. personale

Elenco nominativo degli ufficiali in forza al 49° Comando militare provinciale e agli enti da esso dipendenti. (16) c. 1 e pp. 2

1944 apr. 1 - 10

1251

provenienza incerta

Elenco degli enti dipendenti del 17° Comando militare provinciale di Bergamo: relazione del Comando provinciale. (48) pp. 4

1944 mar. 18 - 1945 mar. 10

1252

SME - Uff. addestramento

“0/09” Trasferimento del 210° Comando militare regionale di Alessandria a Genova: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 2

1945 apr. 9

1253

MFFAA Gabinetto

“Ris C/3” Trasferimento del 210° Comando militare regionale di Alessandria a Genova: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (1) pp. 3

1945 mar. 12 - apr. 9

1254

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Trasferimento del 210° Comando militare regionale di Alessandria a Genova: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1 e pp. 2

1944 dic. 30 - 1945 apr. 9

1255

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Trasferimento del 210° Comando militare regionale di Alessandria a Genova: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) c. 1 e pp. 2

1944 dic. 30 - 1945 apr. 9

1256

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Promemoria dell'Uff. ordinamento e mobilitazioni sul 210° Comando militare regionale di Alessandria. (20) c. 1 e pp. 3

1944 lug. 4 - 17

173


1257

SME - Uff. addestramento

“9/90” Relazioni sulla gara ginnica a cui hanno partecipato gli ufficiali allievi della Scuola addestramento del 210° Comando militare regionale di Alessandria e sull'addestramento del personale dipendente. (14) cc. 3 e pp. 13

1944 mag. 18 - giu. 22

1258

provenienza incerta

Relazione del 210° Comando militare regionale di Alessandria sull'arresto di elementi al servizio del nemico. (48) pp. 5

1944 dic. 30

1259

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/5” Dipendenze disciplinari di reparti 1945 feb. 6 - mar. 5 dislocati nel territorio del 206° Comando militare regionale di Torino: corrispondenza. (14) cc. 4 e pp. 2

1260

SME - Uff. storico

Nominativi convenzionali assunti dai centri telefonici: comunicazione dello SME - Uff. operazioni e servizi. (18) c. 1

1944 set. 19

1261

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Nominativi convenzionali assunti dai centri telefonici; costituzione e mobilitazione di dieci compagnie regionali e 51 provinciali: comunicazione dello SME. (23) cc. 2

1944 ago. 1 - set. 19

1262

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Situazione delle compagnie regionali e provinciali: relazione del 206° Comando militare di Torino e comunicazioni dello SME. (20) cc. 5

1944 apr. 13 - giu. 21

1263

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Relazione del 206° Comando militare regionale di Torino sulla immissione di ex sbandati nelle officine, negli stabilimenti ausiliari e in corpi armati costituiti. (20) cc. 2 e pp. 2

1944 giu. 12 - 31

1264

SME - Uff. addestramento

Richiesta di armi per svolgere l'addestramento: foglio del 206° Comando militare regionale di Torino. (14) c. 1

1944 giu. 4

1265

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/C” Costituzione di compagnie di guardia presso i comandi regionale e provinciali: corrispondenza. (20) cc. 3

1944 apr. 14 - giu. 8

174


1266

SME - Uff. addestramento

“9/92” Relazione sulla esercitazione tattica di un plotone germanico compilata dal 206° Comando militare regionale di Torino. (14) c. 1 e pp. 2

1267

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Costituzione di compagnie regionali e 1944 apr. 2 - 17 provinciali: corrispondenza. (20) cc. 4

1268

provenienza incerta

Relazione del 206° Comando militare regionale di Torino sullo svolgimento dell'inchiesta sulla Direzione di commissariato di Torino. (48) pp. 8

s.d.

1269

SME - Uff. addestramento

“0/05” Nomina del gen. div. Filippo Diamanti a comandante del 205° Comando militare regionale di Milano. (14) c. 1

1945 gen. 05

1270

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/4/30” Elenco nominativo dei comandanti 1944 dic. 15 - 30 dei comandi militari regionali e provinciali. (1) cc. 3

1271

SME - Uff. storico

Nominativi convenzionali di alcuni centri telefonici: comunicazione dell'Uff. operazioni e servizi dello SME. (18) c. 1

1944 nov. 7

1272

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Promemoria del 205° Comando militare regionale di Milano sul personale e l'organizzazione del Comando. (20) cc. 3 e pp. 26

1944 apr. 18 - giu. 16

1273

SME - Uff. addestramento

“6/60” Addestramento al tiro individuale: corrispondenza (14) cc. 9

1944 feb. 10 - apr. 26

1274

SME - Uff. addestramento

Foglio del 205° Comando militare regionale di Milano sulle esercitazioni che si effettuano presso il Comando. (14) c. 1

1944 apr. 24

1275

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Relazione sul ripiegamento del 208° Comando militare regionale di Macerata e dei dipendenti comandi militari provinciali; corrispondenza sul mancato versamento di fondi del 208° Comando militare regionale

1944 lug. 5 - ott. 8

1944 apr. 26

175


alla Tesoreria di Vicenza. (21) cc. 14 e pp. 11

1276

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 208° Comando militare regionale di Macerata: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 3

1944 giu. 22

1277

SME - Uff. addestramento

“0/03” Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 208° Comando militare regionale di Macerata: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 3

1944 giu. 22

1278

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Smobilitazione e scioglimento, per 1944 giu. 22 effetti bellici, del 208° Comando militare regionale di Macerata: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione (due copie). (23) pp. 3

1279

SME - Uff. addestramento

Relazione sull'esercitazione contro paracadutisti effettuata dal 37° Deposito misto provinciale. (14) c. 1 e pp. 2

1944 mar. 23

1280

SME - Uff. addestramento (14)

“9/90” Materiale schermistico appartenente all'Istituto superiore di guerra di Torino messo a disposizione dello SME: foglio del 202° Comando militare regionale di Bologna. (14) c. 1

1944 ago. 2

1281

SME - Uff. addestramento

“8/81” Relazione e corrispondenza sull'attività addestrativa svolta nel mese di agosto 1944 presso i reparti dipendenti dal 202° Comando militare regionale di Bologna. (14) cc. 3 e pp. 4

1944 mag. 22 - set. 5

1282

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/5” Unificazione delle forze repubblicane dell'Emilia: proposta del 202° Comando militare regionale di Bologna. (14) cc. 3 e pp. 2

1945 mar. 26 - apr. 3

176


1283

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/D” Elenco delle principali località e dei corrispondenti nomi convenzionali da usare nelle comunicazioni telefoniche col 202° Comando militare regionale di Bologna. (21) cc. 2

1944 set. 24

1284

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/R” Impiego dei reparti della Guardia nazionale repubblicana e delle Brigate nere al fronte e nelle operazioni di polizia: foglio del MFFAA - Segreteria militare. (21) c. 1

1945 apr. 3

1285

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/3” Efficienza dei reparti e loro impiego nelle operazioni di polizia: relazione del 202° Comando militare regionale di Bologna. (21) pp. 5

1945 mar. 5

1286

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/D” Attività del 207° Comando militare regionale di Perugia nel territorio di Reggo Emilia: telegramma. (21) c. 1

1944 ago. 4 - 6

“III/D” Pratica relativa al comportamento e alla proposta di collocamento a riposo del gen. Michele Lotti, ex comandante del 207° Comando militare regionale di Perugia. (21) cc. 12 e pp. 46

1944 feb. 7 - giu. 28

1288

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

"II/C" Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 207° Comando militare regionale di Perugia: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 4

1944 giu. 15

1289

SME - Uff. addestramento

“0/03” Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 207° Comando militare regionale di Perugia: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione (due copie). (14) pp. 4

1944 giu. 15

1290

MFFAA Uff. addestramento

“8/81” Programma addestrativo svolto dal 1944 feb. 7 - mag. 23 207° Comando militare regionale di Perugia: comunicazioni del 207° Comando militare regionale. (14) cc. 2 e pp. 7

1287

177


1291

SME - Uff. addestramento

"0/03" Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 201° Comando militare regionale di Firenze: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 4

1944 feb. 7

1292

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

"II/C" Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 201° Comando militare regionale di Firenze: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 4

1944 lug. 8

1293

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“Tr/V/24” Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 201° Comando militare regionale di Firenze: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (due copie) (23) c. 1 e pp. 8

1944 lug. 8 - 22

1294

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Richieste di truppe da parte del Comando germanico: comunicazioni dello SME - Uff. operazioni e servizi e del 201° Comando militare regionale di Firenze. (20) c. 2

1944 apr. 9 - mag. 00

1295

SME - Uff. addestramento

"6/61" Richiesta di armi per l'addestramento al tiro da parte del 201° Comando militare regionale di Firenze. (14) cc. 2

1944 apr. 8 - 20

1296

MFFAA uff “8/81” Addestramento del contingente di addestramento. leva 1924 - 25 del 201° Comando militare regionale di Firenze: foglio del 201° Comando militare regionale. (14) pp. 2

1944 feb. 16

1297

provenienza incerta

Richieste di truppe da parte del Comando germanico: comunicazioni dello SME - Uff. operazioni e servizi e del 201° Comando militare regionale di Firenze. (48) cc. 3

1944 apr. 9 - mag. 00

1298

63° Comando militare provinciale de L’Aquila

Elenco degli enti dipendenti dal Comando militare regionale del Piemonte e dal 56° Comando militare provinciale [Rieti]; giornale di contabilità del mese di dicembre 1943 del 209° Comando militare regionale de L'Aquila. (55) cc. 2 e pp. 31

1943 dic. 23 - 1944 mar. 10

178


1299

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“Tr/V/24” Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 209° Comando militare regionale de L'Aquila: comunicazioni del Comando e dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) cc. 2

1944 giu. 24

1300

SME - Uff. addestramento

“8/81” Foglio del 209° Comando militare regionale de L'Aquila sull'addestramento presso il suddetto Comando del contingente di leva 1924 - 25. (14) c. 1

1944 mar. 13

1301

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Elenco degli uffici stralcio dei comandi militari regionali ripiegati al nord e corrispondenza relativa alla situazione militare a Trieste. (20) cc. 8 e pp. 6

1944 mag. 17 - lug. 7

1302

SME - Uff. operazioni e servizi

Presenza di due compagnie del Reggimento alpini friulani Tagliamento a Trieste: foglio del 204° Comando militare regionale di Trieste. (20) c. 1

1944 mag. 28

1303

SME - Uff. addestramento

“0/03”202 Definizione di reparti dislocati nel territorio di giurisdizione del 204° Comando militare regionale di Trieste: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 4

1944 mag. 21

1304

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Costituzione di reparti dislocati nel territorio di giurisdizione del 204° Comando militare regionale di Trieste: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 4

1944 mag. 21

1305

provenienza incerta

Situazione dei comandi, dei reparti e dei servizi nel territorio del 204° Comando militare regionale di Trieste al 1° maggio 1945 compilate dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione situazione (5 copie). (48) pp. 24

s.d.

202

in rosso cl. 1/E/1/1

179


1306

SME - Uff. storico

“C” Numero indicativo e carico di mobilitazione dei depositi misti provinciali del 203° Comando militare regionale di Padova (dislocato a Mira (VE)). (18) pp. 4

1944 mar. 7

1307

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. addestramento

“III/D” Scioglimento del 203° Comando militare regionale di Padova (dislocato a Mira): telegramma dello SME. (21) c. 1

1944 lug. 29

“9/92”203 Comunicazioni dello SME - Uff. addestramento sulle esercitazioni di maggior rilievo e sulle esercitazioni svolte dal 27° Comando militare provinciale nella zona delle Torricelle (Verona). (14) cc. 4

1944 apr. 17 - 29

1309

SME - Uff. addestramento

"8/81" Relazione sull'attività addestrativa del 200° Comando militare regionale di Viterbo. (14) c. 1

1944 feb. 22

1310

SME - Uff. addestramento

“0/03” Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 200° Comando militare regionale di Viterbo e del 209° Comando militare regionale de L'Aquila : lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp.4

1944 giu. 13

1311

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Smobilitazione e scioglimento, per effetti bellici, del 200° Comando militare regionale di Viterbo e del 209° Comando militare regionale de L'Aquila: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp.4

1944 giu. 13

1312

Comando città aperta di Roma

“2/1/4” “Foglio d'ordini amministrativo” n. 4 del 1944 della Delegazione d’intendenza esercito del 200° Comando militare regionale. (39) pp. 10

1944.00.00

1313

SME uff addestramento

“8/81”204 Relazione sull'attività addestrativa del IX Comando militare regionale del Lazio. (14) pp. 4

1944 gen. 16

1308

203 204

cl. 9/92 a matita nera; cl. B2/1 a matita viola e cl. I/A/1/1 a matita blu cassata anche la cl. 1/A/1/1

180


1314

Comando della città aperta di Roma

“2/1/4” Circolari del IX Comando militare regionale del Lazio relative alle sue attribuzioni. (7) c. 1 e pp. 4

1943 nov. 18 - 20

1315

SME - Uff. addestramento

“8/81” Addestramento del contingente di leva classi 1924 - 25 del Comando militare regionale dell'Umbria. (14) pp. 2

1944 gen. 13

1316

SME - Uff. addestramento

“8/81” Direttive per l'addestramento del 1943 dic. 28 contingente di leva classi 1924 - 25 del Comando militare regionale dell'Emilia. (14) pp. 2

1317

provenienza incerta

Costituzione del Comando militare regionale 1943 dic. 19 della Liguria: lettera circolare dello SME. (48) c. 1

Busta 40

fascc. 1318 - 1353 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

1318

SME - Uff. addestramento

“0/02” Lettera circolare dello SME relativa all'impiego dei renitenti e mancanti alla chiamata presentatisi per effetto del decreto 28 ottobre 1944. (14) pp. 2

1945 gen. 13

1319

SME - Uff. storico

“I” Compilazione dei verbali di irreperibilità: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (18) cc. 2

1944 ago. 18 - 23

1320

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Dispensa dal presentarsi alle armi per gli irredentisti e retrocessione di grado ai disertori presentatisi in seguito al bando del Duce del 20 ottobre 1944; decreto 16 giugno 1944 n. 394 sulle disposizioni di carattere penale militare: lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e del MFFAA. (21) c. 1 e pp. 19

1944 ago. 24 - dic. 13

F.

Sf.

Estremi cronologici

181


1321

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/U” Istigazione alla diserzione per ottenere l'arruolamento in reparti diversi da quello di appartenenza: circolare del MFFAA. (21) cc. 2

1945 mar. 17 - 29

1322

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Variazioni matricolari relative ai militari destinati alla Luftwaffe e regolarizzazione della posizione coscrizionale e matricolare dei renitenti, mancanti alla chiamata e disertori presentatisi per effetto dell'amnistia del 28 ottobre 1944: circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) cc. 2 e pp. 2

1944 nov. 25 - dic. 3

1323

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/X” Allontanamento dei militari dai propri reparti: comunicazioni del 202° Comando militare regionale di Bologna. (21) cc. 4

1944 dic. 22 - 1945 feb. 21

“1/6” Azioni di rastrellamento da parte di reparti delle divisioni in linea: lettere circolari dello SME - Uff. operazioni e servizi. (21) cc. 8

1945 feb. 10 - 23

1325

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/M” Omissione o ritardo nella denuncia di diserzione e di mancata presentazione alla chiamata alle armi da parte di molti comandi: lettere circolari dello SME Sezione legale. (20) c. 1 e pp. 4

1944 mag. 4 - 25

1326

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/S” Disposizioni del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito relative ai giovani della classe 1922 dichiarati idonei solo al servizio del lavoro, ai militari assenti arbitrari dai reparti e alle variazioni matricolari riguardanti i militari catturati da elementi fuori legge (21) cc. 7

1944 dic. 20 - 1945 feb. 2

1327

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento

“4/D” Nominativi di disertori e notizie sulla Compagnia italiana di sicurezza: corrispondenza. (21) cc. 9 e pp. 2

1944 ago. 17 - nov. 27

1324

1328

“1/D” Nominativi dei militari denunciati per 1945 gen. 21 - apr. 11 furto o per diserzione; elenco nominativo dei militari che hanno disertato dai loro reparti: 182


– sez. operazioni

corrispondenza. (21) cc. 9

1329

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/4" Fenomeno delle diserzioni, delle assenze arbitrarie, del rastrellamento di disertori: corrispondenza. (20) c. 96 e pp. 67

1943 dic. 30 - 1944 lug. 21

1330

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“2/4” Fenomeno delle diserzioni, delle assenze arbitrarie, del rastrellamento di disertori: corrispondenza. (21) cc.167 e pp. 41

1944 lug. 31 - set. 1

“3/4” Situazione delle assenze arbitrarie presso i comandi militari regionali e provinciali, il Comando CO.GU ed altri enti: corrispondenza. (21) cc. 171 e pp. 10

1944 lug. 5 - 1945 gen. 3

“C/1/25”205 Sistemazione della posizione dei renitenti, dei mancanti alla chiamata alle armi e dei disertori: corrispondenza. (1) cc. 41 e pp. 48

1944 nov. 22 - 1945 apr. 19

“C/1/23”206 Sbandati presentatisi ad autorità civili: corrispondenza. (1) cc. 18 e pp. 4

1944 dic. 5 - 1945 mar. 12

“C/9/9”207 Renitenti e mancanti alla chiamata alle armi presentatisi dopo il 10 novembre 1944 o catturati nei rastrellamenti: corrispondenza. (2) cc. 9 e pp. 5

1944 dic. 17 - 1945 apr. 6

“C/9/10”208 Attività della Brigata nera autonoma G. Gentile di Soncino (CR) in azioni di rastrellamento; liberazione di militari detenuti e assunti nel servizio del lavoro; renitenti alla leva e disertori incorporati nella Guardia nazionale repubblicana, nelle Brigate nere e nella legione Muti: corrispondenza. (1) cc. 19 pp. 20

1944 dic. 17 - 1945 mar. 26

“C/1/4”209 Arruolamento dei militari allontanatisi arbitrariamente dai propri

1945 gen. 19 - apr. 18

1331

1332

MFFAA Gabinetto Uff. I

1333

MFFAA Gabinetto Uff. I

1334

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

1335

MFFAA Gabinetto uff. I

1336 205

MFFAA -

cfr. stessa classifica in cfr. stessa classifica in 207 cfr. stessa classifica in 208 cfr. stessa classifica in 209 cfr. stessa classifica in 206

ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

183


Gabinetto Uff. I

reparti: corrispondenza. (1) cc. 12 e pp. 26

1337

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/1/1”210 Dati numerici relativi ai renitenti e mancanti alla chiamata alle armi presentatisi in seguito al bando del Duce: corrispondenza. (1) cc. 16

1944 nov. 9 - 1945 gen. 29

1338

MFFAA gabinetto

“C/1/2”211 Militari denunciati per allontanamento arbitrario dai reparti del 40° Comando militare provinciale: comunicazioni del Comando. (1) cc. 42

1945 gen. 12

1339

MFFAA Gabinetto Uff. I

Sergenti e graduati mancanti alla chiamata presentatisi a seguito del bando del Duce e rappresaglie sui familiari dei disertori: corrispondenza. (1) cc. 4 e pp. 6

1944 dic. 5 - 1945 mar. 21

1340

MFFAA – gabinetto uff. legislativo

“B/6” Provvedimenti di carattere fiscale contro i renitenti, i disertori ed i ribelli: corrispondenza. (2) cc. 3

1944 dic. 11 - 1945 feb. 12

1341

provenienza incerta

Liberazione di militari detenuti; sanzioni di carattere economico nei confronti dei renitenti e dei disertori e loro recupero: corrispondenza. (48) cc. 8 e pp. 10

1944 mar. 21 - 1945 apr. 2

1342

provenienza incerta

Appunto per il Duce sulla concessione degli esoneri, corredato da sei allegati (l'appunto manca di firma). (48) cc. 4 e pp. 7

1944 nov. 30 - 1945 gen. 22

1343

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/2/600” Dati pervenuti dai comandi militari regionali sulla affluenza dei renitenti e dei disertori: foglio dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (1) c. 1

1944 nov. 27

1344

Sme uff. armi e addestramento

“0/08” Innalzamento contemporaneo della bandiera italiana e di quella tedesca: circolare del MFFAA - Gabinetto. (14) c. 1

1944 giu. 15

210 211

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

184


1345

Segretariato generale Esercito

“5/R” Rimozione dalle uniformi degli stemmi ed degli emblemi del R. Esercito: telegrammi. (7) cc. 2

1944 gen. 7 - feb. 23

1346

SME - Uff. storico

“L/4” Eliminazione di tutte le intestazioni, indicazioni ed insegne che si riferiscono a casa Savoia: comunicazioni dello SME Uff. segreteria. (18) cc. 2 e pp. 2

1943 dic. 20 - 1944 feb. 25

1347

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/D” Distintivi per ufficiali muniti di brevetto dell'Istituto superiore di guerra e istruzioni provvisorie sulle uniformi. (21) c. 1 e pp. 2

1944 ott. 27 - nov. 3

“1/U” Distintivi per i volontari reduci dal fronte di Roma o che hanno partecipato alle operazioni in Africa settentrionale o a campagne speciali: comunicazioni dello SME - Uff. segreteria. (21) cc. 3

1945 gen. 15 - 22

1349

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Cambiamento dei toponimi appartenenti a casa Savoia ed estensione del distintivo di ardito ai militari impiegati nella lotta antiribelli: corrispondenza. (21) cc. 2 e pp. 2

1944 feb. 22 - dic. 9

1350

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/6/7” Proposta di encomio solenne al tenente che mise in salvo lo stendardo del 6° Reggimento artiglieria Divisione Isonzo: corrispondenza. (1) cc. 8 e pp. 2

1945 feb. 5 - mar. 17

1351

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“G/36” Concessione del distintivo per la campagna 1944: corrispondenza. (2) cc. 11

1944 ago. 26 - 1945 mar. 13

1352

MFFAA Gabinetto

“B/6/3” Negata autorizzazione a fregiarsi del nastrino di guerra al personale dipendente dal Sottosegretariato di Stato per l'Esercito, dai comandi militari regionali e provinciali e dagli stabilimenti di produzione bellica: corrispondenza. (1) cc. 4

1944 gen. 7 - ott. 3

1353

MFFAA Gabinetto

“B/6/65” Conferimento del distintivo d'onore per ferite riportate in combattimento: corrispondenza (1) cc. 6 e pp. 8

1945 mar. 26 - apr. 18

1348

185


Busta 41

fascc. 1354 - 1389 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1354

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/0” Difesa di comandi, enti militari, posti di blocco, stazioni ferroviarie: corrispondenza corredata da due progetti, piani di difesa, una carta topografica e otto planimetrie. cc. 286 pp. 200

1943 dic. 30 - 1945 apr. 20

1355

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“Rgc” Protezione del traffico ferroviario 1944 ott. 4 - nov. 21 Milano - Torino e di quello automobilistico sulla Milano - Venezia: corrispondenza. (21) cc. 63 “tr/I/2” Organizzazione dei servizi di difesa antiaerea e del traffico automobilistico: lettere circolari dello SME. (23) cc. 11 e pp. 3

1945 gen. 20 - apr. 6

1357

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Lettere circolari dello SME sull'attività informativa dei comandi e degli enti militari, sulla difesa di essi da attacchi aerei e sul concorso delle autorità italiane nel ripristino delle opere militari colpite da bombardamenti: lettere circolari dello SME. (23) c. 1 e pp. 4

1944 ago. 23 - 1945 mar. 6

1358

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/46” Organizzazione dei servizi di protezione antiaerea e difesa dei comandi e degli enti militari: corrispondenza. (23) cc. 3 e pp. 2

1944 giu. 29 - lug. 27

1359

SME – Uff. addestramento

“0/08” Difesa da incursioni aeree e concorso dei militari italiani nel ripristino delle opere colpite da bombardamento: lettere circolari dello SME. (14) cc. 2 e pp. 2

1944 mag. 26 - 1945 feb. 8

F.

1356

Sf.

186


1360

SME - Uff. storico

“2/S” Elenco degli studi e dei documenti relativi alla organizzazione difensiva della frontiera nord - est nel periodo 1915 - 18; elenco dei documenti relativi alla sistemazione difensiva francese ed italiana; richiesta, da parte tedesca, dei piani di fortificazione e dell'elenco delle interruzioni del fronte italiano occidentale, settentrionale ed orientale: corrispondenza. (18) cc. 5 e pp. 21

1944 mar. 31 - 1945 mar.6

1361

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/6” Trasferimento di uffici a causa dei bombardamenti aerei su Verona: comunicazione del 202° Comando militare regionale di Bologna. (21) cc. 2

1945 gen. 19 - feb. 5

“E/6/9”212 Richiesta del Comitato centrale della CRI di una dichiarazione ufficiale da parte del governo della RSI attestante l'utilizzo del Castello Sforzesco di Milano per servizi esclusivi della CRI: corrispondenza. (1) c. 1 e pp. 3

1944 nov. 13 - 1945 gen. 29

1362

MFFAA

1363

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/17” Disposizioni dello SME per la costruzione di trincee e ripari antischegge presso i fabbricati adibiti ad uffici, mense ed alloggi e per la formazione di un battaglione di allarme per la difesa esterna di Trieste. (21) cc. 5

1944 ago. 3 - 1945 feb. 7

1364

MFFAA Gabinetto

“P/7/2” "Prestigo e decoro delle FF.AA.RR. - Forma e contegno": circolare n.4400 – C/131 del MFFAA - Gabinetto (sei copie). (1) cc. 6

1945 feb. 21

1365

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SME - Uff. operazioni e addestramento

Contegno dei militari; reciprocità di saluto fra gli appartenenti alle FF.AA. repubblicane e fra questi e i militari tedeschi: lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (9) cc. 5 e pp. 2

1943 dic. 21 - 1944 giu. 30

“1/S” Costituzione di una Compagnia di disciplina da parte del 205° Comando militare regionale di Milano, denominata 1ª

1944 dic. 23 - 1945 apr. 9

1366

212

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

187


– sez. operazioni

Compagnia di disciplina; provvedimenti relativi agli esoneri degli ufficiali e dei sottufficiali, agli eventuali ricorsi e all'obbligo dell'assenso preventivo per contrarre matrimonio: lettere circolari dello SME e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) cc. 4 e pp. 6

1367

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/M”213 Atti di indisciplina e vandalismo; dati riassuntivi sul numero dei militari detenuti; disarmo e fermo di militari; costituzione di nuovi reparti speciali; provvedimenti disciplinari: corrispondenza. (21) cc. 18 e pp.16

1944 mar. 24 - ott. 6

1368

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

“III/C” Scioglimento delle compagnie di disciplina e ordinamento dell' alta gerarchia militare: lettere circolari dello SME. (21) pp. 4

1944 ago. 10 - set. 26

“1/U” "Prestigo e decoro delle FF.AA.RR. Forma e contegno": circolare n. 4400/C-31 del MFFAA –Gabinetto. (21) cc. 2

1945 feb. 21 - mar. 12

1371

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/Q o 1/a?” Infrazioni commesse da militari italiani fuori dal servizio : circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito (due copie). (21) cc. 2

1945 feb. 2

1372

SME - Uff. operazioni e servizi

“4/D” Segnalazione di inconvenienti verificatisi presso il battaglione di formazione dislocato a Trieste: comunicazioni dello SME - Uff. operazioni e servizi. (20) cc. 2

1944 ott. 4 - nov. 14

1373

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Orari della ritirata dei sottufficiali e 1944 ott. 15 - 20 dei militari di truppa nel territorio retrostante il fronte: lettera circolare dello SME segreteria militare. (21) c. 1

1369

1370

213

“I/D” Osservanza della via gerarchica: 1943 dic. 29 - 1944 feb. circolare dello SME - Uff. ordinamento. (20) 23 c. 1 e pp. 2

Sui documenti dell’agosto/ottobre la classifica è scritta “1/M” anziché “I/M” come sulla maggior parte di essi

188


1374

SME - Uff. storico

Liberazione dei militari detenuti; contegno 1943 dic. 18 - 1945 apr. dei militari e saluto fra di essi; disciplina e 9 manifestazioni contro di essa; norme relative al saluto, alle stellette, alle decorazioni e agli emblemi; costituzione e scioglimento delle compagnie di disciplina; disciplina degli autotrasporti; funzionamento delle sale rancio, organizzazione e disciplina delle vendite presso l'Unione militare: comunicazioni dello SME.214 (18) cc. 23 e pp. 33

1375

SME - Uff. addestramento e armi

“0/01” Adozione dell'uniforme estiva colore kaki: circolare dello SME - Uff. operazioni e servizi. (14) c. 1

1944 lug. 2

1376

Sme uff addestram.

“0/03” Costituzione e scioglimento delle compagnie di disciplina: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 7

1944 apr. 1 - 1945 apr. 9

1377

Sme uff armamento e addestram.

“0/00” Lettere circolari relative alla disciplina degli uomini e degli automezzi delle FF.AA. italiane. (14) cc. 33 e pp. 36

1943 dic. 12 - 1945 apr. 24

1378

MFFAA Gabinetto Uff. I

“0/2/9” Nuovo regolamento di disciplina unificato per tutte le FF.AA.: corrispondenza. (1) cc. 21 e pp. 12

1944 dic. 9 - 1945 apr. 23

1379

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/III/11/8” Informazioni sul battaglione di formazione dislocato a Trieste: foglio dello SME- Uff. "C". (23) c. 1

1944 set. 25

1380

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/IV/24” Circolare dello SME - Uff. ordinamento relativa alla costituzione delle compagnie di disciplina. (23) pp. 3

1945 apr. 9

1381

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/24” Lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione relative allo scioglimento delle compagnie di disciplina e ai tentativi da parte degli studenti universitari di sottrarsi al servizio militare. (23) cc. 5 e pp. 2

1944 lug. 21 - set. 26

214

cl. B/5; 1/C; C; B; 1/A, 1/B, 4/L;3/I

189


1382

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/42” Provvedimenti di stato e sanzioni disciplinari a carico di militari: corrispondenza. (23) cc. 40 e pp. 31

1930 giu. 30 - 1944 dic. 19

1383

provenienza incerta

Lettere circolari relative alla disciplina (tutela del segreto militare, atti illegali durante i rastrellamenti, incauto uso di armi da fuoco, saluto tra militari italiani e germanici, Commissione regolamento di disciplina, contegno dei militari, rapporti gerarchici, misure di sicurezza).215 (48) cc. 11 e pp. 10

1944 apr. 10 - nov. 24

1384

provenienza incerta

Promemoria del vice presidente della Commissione di disciplina e raccolta informazioni sul lager degli ex prigionieri di guerra di Münster. (48) cc. 3 e pp. 4

1945 mag. 23 - lug. 14

1385

provenienza incerta

Segnalazioni di infrazioni, della presenza 1944 mag. 25 - nov. 27 nello stesso reparto di militari legati da vincoli di parentela, dell''atteggiamento poco militare del personale appartenente al Quartier generale: corrispondenza. (48) cc. 2 e pp. 13

1386

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SME - Uff. addestramento

“5/R” Esame dei documenti germanici: circolare dello SME - Uff. reclutamento e mobilitazione. (9) c. 1 e pp. 2

1944 mag. 9 -. 17

“0/08” Esame dei documenti germanici: circolare dello SME - Uff. reclutamento e mobilitazione. (14) pp. 2

1944 mag. 9

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Smarrimento del documento di identità di un colonnello: comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (23) c. 1

1944 dic. 9

1387

1388

215

Sulle circolari a matita a matita numero di corda e “disciplina”

190


SME - Uff. storico

1389

Busta 42 F.

Comunicazioni e disposizioni relative ai documenti di riconoscimento, ai documenti riservati e alle pubblicazioni segrete. (18) cc. 22 e pp. 4

1944 apr. 22 - 1945 apr. 19

fascc. 1390 - 1460 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1390

Sme uff arm. Addestr

“0/02” Concessione di esoneri e nomina di una commissione permanente esoneri: disposizioni dello SME e del Segretariato generale per l'Esercito.216 (14) cc. 5 e pp. 3

1944 feb. 11 - 1945 gen. 17

1391

SME - Uff. addestramento

“0/09” Proposte di esonero dal richiamo alle armi del personale delle organizzazioni sindacali: comunicazione del Ministero dell'economia corporativa. (14) pp. 2

1944 giu. 27 - lug. 12

1392

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“6/R” Lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione sul problema degli esoneri. (9) c. 1

1944 mag. 26

“tr/V/24” Norme per la concessione delle tessere di esonero: lettere circolari di enti dello SME. (23) cc. 2 e pp. 4

1944 giu. 9 - dic. 14

1394

SME - Uff. storico

Corrispondenza relativa alla concessione e alla revisione degli esoneri. 217 (18) cc. 11 e pp. 2

1943 nov. 20 - 1945 mar. 30

1395

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/S” Lettere circolari relative alle norme 1944 mag. 24 -1945 sulla concessione e la revisione degli esoneri apr. 3 e alle disposizioni che regolano la perdita del grado. (21) cc. 8 e pp. 7

1396

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez.

“III /C” Corrispondenza relativa all'esonero dei laureati in medicina. (21) cc. 6

1393

216 217

1944 nov. 6 - dic. 26

E’ presente anche la cl. VIII/A/1/1 su un solo documento cl. C; 1/B; 4/L

191


operazioni

1397

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Proposte di esonero dal richiamo alle armi del personale dell'UNPA (Unione nazionale protezione aerea) e delle organizzazioni sindacali: corrispondenza. (21) cc. 6 e pp. 2

1944 mag. 26 - lug. 12

1398

provenienza incerta

Lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione relative agli esoneri. 218 (48) cc. 13 e pp. 14

1944 gen. 15

1399

provenienza incerta

Bollettino ufficiale delle ordinanze emanate dal commissario supremo per la zona di operazioni delle Prealpi, Franz Hofer. (48) cc. 5 e pp. 8

1943 set. 27 - 1944 feb. 15

1400

provenienza incerta

Circolari nn. 9 e 10 dell'Ispettorato germanico delle unità italiane nel settore del Comando superiore sud-ovest sulla assistenza alle unità italiane. (48) pp. 7

1944 dic. 00 - 1945 feb. 00

1401

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“D/2” Nomina del gen. Lastrico a direttore dell'Istituto storico e di cultura dell'arma del Genio: corrispondenza (25) cc. 9 e pp. 15

1944 mar. 1 - giu. 00

“D/8” Pratica relativa agli incarichi del mag. gen. Achille Perucatti.219 (25) cc. 12 e pp. 8

1943 nov. 17 - 1944 nov. 24

“10/3'' Elenchi e corrispondenza relativi agli ufficiali del genio in servizio e a disposizione, agli ufficiali del Comando trasmissioni dello SME, agli ufficiali in servizio presso i comandi regionali e a quelli incorporati nel servizio del lavoro.220 (25) cc.14 e pp. 85

1943 nov. 2 - 1944 ago. 1

1402

1403

218

Le circolari sono numerate con matita rossa o blu da 1 a 10 e hanno la stella a destra Talvolta si trova scritto Perugatti e talaltra Peruccatti 220 la classifica sui documenti del 1943 è A/1 219

192


1404

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“a /1 ufficiali” Preventivo di spesa e progetto relativo alla costruzione di un rifugio antiaereo per il personale di villa Venier, sede del Comando dello SME: corrispondenza. (25) cc. 8

1944 set. 14 - 23

1405

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

"Curriculum vitae" del col. Uberto Liberati, già comandante del 10° Raggruppamento lavoratori della Libia. (25) cc. 2 e pp. 2

1944 mar. 29 - apr. 23

“a/2” (sottufficiali)” Trasferimento all'Uff. operazioni - addestramento e servizi di sottufficiali del disciolto Comando genio: comunicazioni del Quartier generale dello SME. (25) cc. 2

1944 nov. 8 - 12

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio [SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio]

“a/3 (truppa)” Pratica relativa al trasferimento del geniere Alessandro Tarchi dal Comando Genio al Battaglione trasmissioni SME. (25) cc. 7

1944 mag. 9 - ago. 22

“G/29” ??? Elenco degli ufficiali appartenenti al Nucleo telecomunicazioni, alle dipendenze, prima del MFFAA, poi dello SME; ruolino nominativo degli ufficiali ed impiegati militari in servizio attivo presso il Comando genio. (25) cc. 2 e pp. 2

1943 set. 1 - nov. 3

1410

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

Accasermamento separato delle reclute dai lavoratori delle classi 1924-25; sospensione della paga al militarizzato Cesare Mafferra: comunicazioni dello SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio . (25) cc. 2

1943 nov. 26 - 27

1411

MFFAA Gabinetto

“Ris A/3” Ufficiali esonerati dal servizio per riduzione dei quadri: comunicazione del Ministero della produzione industriale (1)

1945 mar. 15

1406

1407

1408

1409

“a/6 (impiegati civili)” Elenco del personale [1944 mag. 00] civile in servizio presso gli uffici dello SME. (25) c. 1

193


pp. 3 1412

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“Ъ/1/3”221 Esonero di personale sanitario per 1945 gen. 11 - mar. 8 i bisogni civili: corrispondenza. (1) cc. 6

1413

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“E/3/9” Provvedimenti di esonero dal servizio riguardanti gli ufficiali: corrispondenza. (1) cc. 10 e pp. 2

1944 lug. 28 - nov. 17

1414

MFFAA Gabinetto Uff. I

“E/3/52” Sostituzione degli ufficiali esonerati dal servizio per riduzione dei quadri: corrispondenza. (1) cc. 6 e pp. 6

1944 nov. 18 - 27

1415

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/7/5”222 Concessione di esoneri alle categorie di personale militarizzato: corrispondenza. (1) cc. 30 e pp. 20

1944 dic. 9 - 1945 apr. 23

1416

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/7/16”223 Concessione di esoneri al 1945 feb. 9 - mar. 14 personale militare sanitario previa richiesta di nulla osta da parte delle direzioni di sanità germaniche: corrispondenza. (1) cc. 16

1417

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“C/9/9” Situazione degli esoneri in Piemonte e in Liguria: comunicazioni della segreteria dello SME. (1) cc. 2

1945 gen. 31 - feb. 12

1418

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“H/16” Conio di nuovi modelli di decorazioni al valor militare: comunicazione al Segretariato generale Esercito. (2) c. 1

1944 apr. 18

1419

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“F/90/4” Elenco nominativo dei militari a cui sono state concesse ricompense al valor militare "sul campo". (2) c. 1

1944 dic. 22

1420

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/30” Schema di decreto relativo alla concessione di croci al merito di guerra e corrispondenza in merito all'abolizione di alcune onorificenze, alla coniazione di decorazioni e alla modifica ad insegne e

1944 apr. 20- set. 28

221

Z/1/3 segno come il tvordi

222 223

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

194


distintivi. 224 (2) cc.12 e pp. 2 All’interno: - un bozzetto di medaglia al valor militare. 1421

MFFAA Gabinetto

“B/6/4” Richiesta di medaglie e della coniazione di nuove: corrispondenza. 225 (1)

1944 apr. 18 - dic. 29

Allegati: 2 disegni illustranti le croci di guerra e le medaglie al V.M.. cc. 29 1422

MFFAA Gabinetto Uff. I

“P/5/5” Assistenza alle famiglie dei militari residenti nelle province di Bolzano, Belluno e Trento: corrispondenza. (1) cc. 66 e pp. 2

1944 giu. 21 - 1945 mar. 1

1423

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/5” Abolizione degli ordini cavallereschi in vigore prima dell' 8 settembre 1943 e istituzione di altri: lettera circolare del MFFAA - Gabinetto. (20) c. 1

1944 apr. 29 - mag. 23

1424

MFFAA Gabinetto uff legislativo

“I/4/4” e “I/8/18” e” Convalida della concessione di decorazioni al valor militare "sul campo"; proposte di conferimento di decorazioni; modifiche a insegne e a distintivi: corrispondenza.226 (2) cc. 24 e pp. 16

1944 lug. 8 - 1945 apr. 22

allegati: blocchetto contenente disegni di croci e altre onorificenze. 1425

MFFAA Gabinetto

Funzionamento delle commissioni miste per gli esoneri: corrispondenza. (1) cc. 9 e pp. 2

1944 apr. 29 - mag. 13

1426

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/10” Fascicoli personali di ufficiali italiani 1944 nov. 25 - dic. 31 e tedeschi decorati o di cui si propone la ricompensa al valor militare o la promozione per meriti di guerra: corrispondenza. 227 (2) cc. 3 e pp. 3

224

cl. A/39 su un solo doc. del 29.04.1944 cl. B/6/68 in ottobre 226 classifiche I/4/; I/6; I/8 La cl. I/4 per indicare le onorificenze concesse alla Marina germanica e I/8 per le ricompense al V.M. concesse “sul campo” 227 Cartelle originali del MFFAA gabinetto - uff legislativo nei ff. 1426 - 1428 225

195


1427

M.FF.A gabinetto uff legislativo

“I/6”228 Concessioni di medaglia d'argento al 1941 mag. 8 - 1945 feb. valor militare a ufficiali italiani; 13 conferimento di medaglia di bronzo al valor militare "sul campo": corrispondenza. (2) cc. 15 e pp. 18

1428

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/2” Promozioni per merito di guerra: corrispondenza. 229 (2) cc. 10 e pp. 18

1944 apr. 16 - 1945 apr. 14

1429

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/5/6” Proposta di encomio solenne per il mag. Giuseppe Labate: corrispondenza. (1) cc. 3

1945 feb. 14 - mar. 12

1430

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“P/1” Concessione di Medaglia d'Oro alla memoria al guardiamarina Armando Montani: corrispondenza. 230 (2) cc. 19

1944 mar. 30 -1945 gen. 24

1431

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi

“tr/V/36” Elogi del Capo di S.M. ad alcuni reparti: corrispondenza. (23) cc. 8

1944 mag. 3 - ott. 9

“I/D” Elogio del magg. gen. Steinbach, comandante della Militärkommandantur 1012, al personale del 37° Comando militare provinciale per l'attività svolta contro i partigiani da una compagnia del 37° Deposito misto provinciale. (20) cc. 2

1944 apr. 21 - mag. 20

1433

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Elogio del cap. Foerster, comandante della piazza di Modena, al personale del Comando militare provinciale di Modena. (20) cc. 2

1944 mag. 15 - 22

1434

M.FF.A Gabinetto

“B/6/7” Elogi a singoli sottufficiali e, in generale, alle truppe: corrispondenza. 231 (1) cc. 12

1944 nov. 13 - 1945 feb. 13

1435

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/36” Encomi al personale dell'Esercito: corrispondenza. (23) cc. 10

1944 giu. 7 - ago. 13

1432

228

La cartella originale che porta la cl. I/6/6, ha al suo interno documenti su cui compare solo la cl. F/16. Sulle altre cartelle originali le classifiche apposte all’esterno corrispondono a quelle segnate sui documenti 229 Sono presenti anche le cl. F/2/137; F/2/187 230 cl. B/6/20 sino al 30 agosto 44 231 cl. P/7/1 solo sul documento del 13 novembre 1944, su tutti gli altri cl. B/6/7

196


SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni MFFAA

“II/ D” Encomi al personale dell'Esercito: corrispondenza. (21) cc. 7

1944 lug. 20 - set. 25

“B/6/7” Proposta di encomio solenne per il serg. mag. Matteo Macini: corrispondenza. (1) cc. 4

1945 feb. 4 - mar. 9

1438

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/36” Segnalazioni per l'eventuale concessione di ricompense al valor militare al personale del treno 132: corrispondenza. (23) cc. 4

1944 ago. 12 - 27

1439

SME - Uff. storico

Conferimento della croce di ferro ad 1944 feb. 11 - 20 appartenenti alle FF.AA italiane: comunicazione dell'ufficiale di collegamento tedesco. (18) c. 1

1440

MFFAA Gabinetto Uff. I

“I/1”232 Telegrammi del 205 UTIC relativi alla interruzione della linea ferroviaria Milano - Cremona, Torino - Cuneo, Genova - Ovada, Savona - Alessandria. (1) cc. 2

1945 apr. 4 - 8

1441

MFFAA Gabinetto

“B/6/4” Richiesta di medaglie al valor militare: corrispondenza. (1) cc. 16

1944 nov. 10 - 1945 apr. 4

1436

1437

All’interno: - schizzo illustrante il nuovo modello della croce di guerra allegato alla lettera del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito del 10 novembre 1944. 1442

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“4/D” Richiesta di concessione di ricompense al valor militare al personale dell'Aeronautica e relative motivazioni: corrispondenza. (2) cc. 4

1944 dic. 9 - 30

1443

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/16” Conio di decorazioni al valor militare: disegni e corrispondenza. (2) cc. 2 e n. 2 disegni

1944 lug. 1 - set. 12

232

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

197


1444

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/39” Norme per la concessione delle decorazioni al valor militare: corrispondenza. (1) cc. 16 e pp. 2

1445

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/XIII/V” Decreti interministeriali intesi a 1944 mag .31 - dic. 1 porre a carico del bilancio dello Stato una parte del costo di produzione e di fusione del piombo e dello zinco. (2) cc. 2 e pp. 2

1446

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/50” Commissioni per l'esame delle ricompense al valor militare: corrispondenza. (2) c. 12 e pp. 3

1944 mar. 21 - mag. 2

1447

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/30” Concessioni delle croci al merito di guerra: corrispondenza. (2) cc. 6 e pp. 2

1944 mag. 30 - ott. 20

1448

provenienza incerta

Tre copie del testo del decreto del Duce circa la concessione delle croci al merito di guerra. (48) pp. 21

s.d.

1449

MFFAA Uff. collegamento Marina

Ordine delle decorazioni in uso: stralcio del foglio d'ordini del Comando generale della Guardia nazionale repubblicana - dispensa 4 del 15 febbraio 1945. (5) cc. 3 e pp. 3

1945 apr. 11

1450

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Trasferimento del deposito della Divisione Italia e suo funzionamento: corrispondenza. (1) cc. 4 e pp. 18

1944 dic. 8 - 1945 feb. 1

1451

SME - Uff. storico

“C” Sanzione della costituzione della 1ª Compagnia autonoma di fanteria e benestare alla costituzione di un Reparto autonomo granatieri e di un Reparto autonomo del 7° Fanteria: comunicazioni dello SME. (18) cc. 3

1944 feb. 5 - mag. 14

1452

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/E” Costituzione di un reparto autonomo granatieri; richiesta al Comando tedesco della ricostituzione di un Battaglione Cacciatori delle Alpi; notizie sullo stato d'animo del personale del Battaglione fucilieri di Gorizia: corrispondenza. (20) cc. 19 e pp. 2

1944 gen. 4 - apr. 5

1945 gen. 4 - apr. 14

198


1453

sme uff addestramento

“1/10” Sanzione della costituzione della 1ª Compagnia autonoma di fanteria e benestare alla costituzione di un reparto autonomo granatieri: comunicazioni dello SME. (14) cc. 3

1944 feb. 5 - mag. 14

1454

[MFFAA]

1944 gen. 5 - dic. 22

1455

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C” Lettere circolari dello SME relative ai nuovi centri di mobilitazione di alcuni reparti e alla costituzione della 1ª Divisione d'assalto (Münsingen). (1) pp. 12 “B/11/3” Costituzione del Reggimento fanteria Rodi: corrispondenza. (1) cc. 12 e pp. 3

1456

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

“1/S” Costituzione del Reggimento fanteria Rodi: lettera circolare dello SME. (21) pp. 3

1945 mar. 20

“I/E” Ricostituzione di un reparto autonomo del 7° Fanteria e scioglimento del Reggimento fanteria Milano; notizie sui militari del 7° Reggimento fanteria in Egeo: corrispondenza. (20) cc. 18

1944 gen. 20 - apr. 18

1458

Segretariato generale esercito gabinetto

“AS/17/1” Pratica relativa ai militari del 7° Reggimento fanteria in Egeo. (7) cc. 7

1944 apr. 12

1459

SME - Uff. operazioni e servizi sez. trasporti

“tr/IV/24” Costituzione del Reggimento fanteria Rodi: lettera circolare dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) pp. 3

1945 mar. 20

1460

SME - Uff. storico

Costituzione del Reggimento fanteria Rodi: lettera circolare dello SME. (18) c. 1 e pp. 3

1944 lug. 24

1457

Busta 43 F.

1461

1944 lug. 24 - 1945 mar. 20

Fascc. 1461 - 1506 Sf.

Provenienza archivistica SME - Uff. storico

Oggetto/intitolazione/descrizione

“C/23” Circolare del Comando generale della Guardia nazionale repubblicana sulla

Estremi cronologici

1943 nov. 30 199


nuova denominazione della Milizia volontaria sicurezza nazionale. (18) cc. 2 1462

SME - Uff. addestramento

“0/08” Trasferimento nella Guardia nazionale repubblicana, nella polizia ausiliaria, nel corpo dei vigili urbani e nelle Compagnie della morte di militari alle armi: lettera circolare dello SME. (14) c. 1

1944 mag. 29

1463

SME - Uff. addestramento

“0/09” Rapporti della Guardia nazionale repubblicana con l'Esercito e con le altre FF.AA.: lettera circolare della segreteria dello SME. (14) c. 1

1944 apr. 17

1464

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/5” Rapporti della Guardia nazionale repubblicana con l'Esercito e con le altre FF.AA.: lettera circolare della segreteria dello SME. (20) c. 1

1944 apr. 17

1465

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” Proposte di assegnazione all'Esercito di determinati servizi a carico della Guardia nazionale repubblicana: lettera del comandante generale della Guardia nazionale repubblicana al mar. R. Graziani (5 copie). (20) cc.5

1944 giu. 1

1466

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/20” Pratica relativa alla richiesta della Guardia nazionale repubblicana di complementi per il completamento degli organici del 2° Reggimento Cacciatori degli Appennini. (21) cc. 9

1944 ago. 11 - set. 5

1467

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/Ω” Corrispondenza sull'allontanamento arbitrario di uomini della Guardia nazionale repubblicana durante il trasferimento da Como a Vercelli. (21) cc. 8 e pp. 2

1945 mar. 27 - apr. 14

1468

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/2” Corso presso il CISU per ufficiali provenienti dalle scuole della Guardia nazionale repubblicana: corrispondenza. (21) cc. 21

1944 nov. 25 - dic. 23

200


1469

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Rapporti della Guardia nazionale repubblicana con l'Esercito e con le altre FF.AA.: circolare della Segreteria dello SME. (23) c. 1

1470

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

Bozza del decreto del Duce che approva il 1944 giu. 11 regolamento per l'esecuzione del decreto legislativo che istituisce il Servizio ausiliario femminile. (2) c. 1 e pp. 6

1471

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“H/14” Pratica relativa alla nuova 1944 ago. 3 - ott. 13 denominazione della Fondazione Principe di Piemonte. (2) cc. 17

1472

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/4/30” Pratica relativa alla proposta dello SME di abolire gli Ispettorati regionali della Guardia nazionale repubblicana. (1) cc. 15

1944 nov. 13

1473

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/4/313” Trasferimento alle nuove sedi di destinazione degli ufficiali della Guardia nazionale repubblicana (2° blocco) che hanno terminato il corso di addestramento: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione (6 copie). (1) pp. 12

1944 dic. 30

1474

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Trasferimento alle nuove sedi di destinazione degli ufficiali della Guardia nazionale repubblicana (2° blocco) che hanno terminato il corso di addestramento: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) pp. 2

1944 dic. 30

1475

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris I/2” Disposizioni sulla competenza delle operazioni di polizia: corrispondenza. (1) cc. 11 e pp. 2

1945 feb. 28 - apr. 23

1476

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris I/3” Corrispondenza relativa alla compagnia speciale Guardia nazionale repubblicana addetta alla persona del mar. R. Graziani. (1) cc. 33 e pp. 5

1944 dic. 17 - 1945 apr. 20

1944 apr. 17

201


1477

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/2” Assunzione nell'Esercito nazionale repubblicano dei sottufficiali e degli ufficiali del disciolto R. Esercito e della Milizia volontaria sicurezza nazionale; foglio di trasmissione degli schemi di decreto relativi alla assunzione di volontari. (2) cc. 5

1944 lug. 25 - 1945 apr. 18

1478

MFFAA Gabinetto

“A/3/4” Relazione sullo stabilimento e sul materiale di armamento della Guardia nazionale repubblicana a San Martino Buonalbergo (VR). (1) pp.6

1945 apr. 12

1479

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

1945 feb. 1

1480

MFFAA Gabinetto

“Ris F/131” Sintesi delle segnalazioni trasmesse al sottosegretario di Stato per l'Esercito dal servizio politico del Comando generale della Guardia nazionale repubblicana. (1) cc. 5 “M/1/2” Assunzione di nuova denominazione del Battaglione presidiario della Guardia nazionale repubblicana che diventa Battaglione presidiario Guardia nazionale repubblicana del Comando Supremo: comunicazione del Comando generale della Guardia nazionale repubblicana. (1) c. 1

1481

MFFAA Gabinetto

“P/5/5” Relazione dell'ispettore della Guardia nazionale repubblicana stradale sulla storia e l'attività della 29ª Compagnia stradale. (1) c. 1 e pp. 3

1944 dic. 13 - 27

1482

MFFAA Gabinetto

“P/5/4” e “P/5/5/21” Segnalazioni circa 1944 gen. 6 - dic. 13 l'arruolamento coatto nell'Esercito tedesco di volontari della Guardia nazionale repubblicana: corrispondenza. (1) cc. 5 e pp. 2

1483

MFFAA Gabinetto

233

“E/7/6”233 Appunto sulla Legione italiani all'estero Borg Pisani della Guardia nazionale repubblicana: corrispondenza. (1) cc. 7 e pp. 7

1944 dic. 5

1944 dic. 31 - 1945 feb. 6

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

202


1484

provenienza incerta

Lettere circolari dello SME relative alla Guardia nazionale repubblicana. (48) cc. 7 e pp. 6

1944 mar. 21 -1945 apr. 25

1485

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“B/1/U” Pratiche personali di ufficiali e sottufficiali facenti parte del Comando delle trasmissioni del genio. (25) cc. 92

1943 nov. 6 - 1944 nov. 13

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“d/7” Soppressione delle sezioni autonome 1944 feb. 2 - mag. 26 dei collegamenti ed impiego del relativo personale nelle sezioni trasmissioni regionali SME: corrispondenza. (25) cc. 9

1486

1487

1488

“b/1” Costituzione, organici, indennità di 1943 nov. 6 - 1944 lug. qualifica e trattamento economico del 22 personale del I Battaglione trasmissioni SME; costituzione del Centro addestramento per il personale addetto alle trasmissioni e di un Laboratorio per le riparazioni del materiale: corrispondenza. (25) cc. 34 e pp. 69

“e/1” Rete di collegamento dello SME: 1943 nov. 20 - 1944 organici, attribuzioni degli Enti del MFFAA apr. 15 in materia di trasmissioni, disposizioni relative ai collegamenti, promemoria circa la costituzione della Direzione generale dei collegamenti presso il Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (25) cc. 9 e pp. 10 All’interno: - tavola illustrante la rete territoriale dello SME.

1489

[SME - Uff. armi e addestramento - sez. genio]

Nominativi convenzionali delle centrali telefoniche del MFFAA; norme per la compilazione, l'accettazione e l’invio dei telegrammi; progetto della costituzione della rete telegrafonica: promemoria e lettere circolari dello SME - Uff. armi e addestramento - Sezione genio. (25) cc. 7 e pp. 6

1944 mar. 12 - giu. 11

All’interno: - 6 tavole illustranti i centri della rete telefonica SME e le centrali civili ad essi collegate. 203


SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME Uff. operazioni e addestramento

Costituzione e mobilitazione del Comando delle trasmissioni dello SME: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento. (25) cc. 4 e pp. 10

1944 mar. 17 - apr. 29

“d/10” Costituzione della 1ª e 2ª Compagnia telefonisti: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento. (25) cc. 6

1944 mar. 2

1493

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/22 “ Situazione dei collegamenti 1944 ago. 6 - dic. 23 interurbani della rete telefonica dello SME nel settembre - dicembre 1944; personale per il servizio delle trasmissioni; manutenzione delle linee telefoniche; costruzione della linea telefonica Desenzano (BS) - Salò (BS) - Gargnano (BS); difficoltà nelle comunicazioni telefoniche dei comandi regionali e provinciali; nominativi convenzionali: corrispondenza. (21) cc. 104 e pp. 4

1494

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/J” Miglioramento della rete telegrafonica nella zona ad oriente di Desenzano (BS); danni alle linee telefoniche; organizzazione dei collegamenti; abolizione degli uffici amministrativi del I e II Battaglione trasmissioni: corrispondenza. (21) cc. 30 e pp. 51

1490

1491

1492

“0/03 “ Costituzione e mobilitazione 1944 lug. 7 - 1945 mar. dell'Uff. Italiano di collegamento (Ital. 31 Arbeitsstab 5) con sede a Gorizia; costituzione di un Centro addestramento per il personale addetto alle trasmissioni; sanzione della costituzione del Laboratorio per la riparazione dei materiali per le trasmissioni: lettere circolari dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 19

1944 dic. 29 - 1945 apr. 6

All’interno: tavole illustranti la situazione dei collegamenti interurbani della rete SME al 4 maggio 1945 e la rete telefonica territoriale.

204


SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“I/C” Lettera circolare dello SME sulla costituzione di un centro addestramento personale addetto alle trasmissioni (21) pp. 8

1944 lug. 13

“tr/IV/24” Costituzione e mobilitazione dell'Ufficio italiano di collegamento (Ital. Arbeitsstab 5) con sede a Gorizia; trasformazione del battaglione trasmissioni dello SME in due battaglioni; abolizione degli uffici amministrativi del I e II Battaglione trasmissioni: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) pp. 20

1945 mar. 16 - apr. 8

1497

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Costituzione e mobilitazione dell'Uff. Italiano di collegamento (Ital. Arbeitsstab 5) con sede a Gorizia: lettera circolare dello SME. (21) pp. 2

1945 mar. 31

1498

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“Ris C/3” Costituzione e mobilitazione dell'Uff. Italiano di collegamento (Ital. Arbeitsstab 5) con sede a Gorizia; trasformazione del Battaglione trasmissioni SME in due battaglioni e relative varianti: corrispondenza. (1) cc. 5 e pp. 24

1945 gen. 23 - apr. 6

1499

MFFAA Gabinetto

“Ris C/2” Scioglimento dell'Uff. collegamento FF.AA. con il Ministero affari esteri: comunicazioni del MFFAA Gabinetto. (1) cc. 2

1945 apr. 4 - 7

1500

MFFAA Gabinetto Uff. II

“G/2/6”234 Organizzazione della rete 1944 ott. 25 - 1945 feb. telegrafonica territoriale: corrispondenza. (1) 4 cc.12 e pp. 10

1495

1496

All’ interno: - tavola illustrante la rete telefonica territoriale dello SME. 1501

234

SME - Uff. storico

“C/21” Costituzione dell'Uff. collegamento con le FF.AA. dello Stato presso il PFR.: lettera circolare dello SME. (18) c. 1

1943 dic. 12

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

205


1502

SME - Uff. operazioni e servizi

Costituzione dell'Uff. collegamenti con le FF.AA. dello Stato presso il PFR.: lettera circolare dello SME. (20) c. 1

1943 nov. 5 - dic. 12

1503

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“C/2” Lettere circolari della Direzione generale del genio relative al trattamento economico del personale, alle competenze e all'attività degli enti del genio dipendenti. 235 (25) cc. 92 e pp. 49

1944 gen. 12 - ott. 13

1504

MFFAA Gabinetto

“P/7/4” Circolari della Direzione generale del genio relative alle note di qualifica del personale civile di ruolo - anno 1944 e alla trattazione delle pratiche loro concernenti, agli alloggi demaniali, alla compilazione dei verbali di consegna, alle note caratteristiche degli ufficiali. (1) pp. 16

1944 dic. 21 - 1945 gen. 13

1505

MFFAA Gabinetto

“Ris C/2” Disposizione della Direzione generale del genio relativa alla chiusura dello Stabilimento genio militare Quarto (1) c. 1

1945 feb. 16

1506

provenienza incerta

Situazione dei reparti costituiti dallo SME e dei reparti italiani alle dipendenze dirette di comandi tedeschi a tutto il 14 febbraio 1944: prospetto compilato dallo SME - Uff. operazioni e servizi. (48) pp. 9

s.d.

Busta 44 F.

Fascc. 1507 - 1570 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1507

provenienza incerta

Promemoria dello SME Uff. ordinamento sui reparti genio guastatori. (48) pp. 7

1944 mar. 6 - 26

1508

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez.

Proposta del Centro di studi del Genio circa la costituzione di un reparto guastatori : corrispondenza. (25) cc. 2

1944 mar. 30 - apr. 5

235

La Direzione generale del Genio dipendeva dal MFFAA - SSS per l'Esercito

206


genio

1509

provenienza incerta

Organici del Battaglione genio pontieri: tabelle. (48) pp. 40

1944 apr. 26

1510

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e servizi

“2/a”236 Costituzione di reparti minatori e reparti pontieri e di un battaglione pontieri a Pavia: corrispondenza.237 (25) cc. 24 e pp. 15

1943 nov. 15 - 1944 giu. 7

“1/6” Costituzione di due compagnie telefonisti e del battaglione pontieri a Pavia: corrispondenza. (20) cc. 9

1944 feb. 2 - apr. 11

1512

SME - Uff. addestramento

“3/30” Costituzione di due compagnie telefonisti: lettera circolare dello SME - Uff. operazioni e servizi. (14) c. 1 e pp. 6

1944 feb. 18 - mar. 2

1513

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“D/10” Costituzione di un reparto minatori: corrispondenza. (25) cc. 3 e pp. 2

1944 mar. 9 - apr. 7

“III/C” Sanzione della costituzione della 1ª Compagnia minatori: foglio dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1944 set. 27

“1/X” Trasferimento della 1ª Compagnia minatori sulla strada Vignola - Maranello e assegnazione di uomini: comunicazioni del Comando della 1ª compagnia minatori. (21) cc. 2

1944 dic. 20 - 1945 gen. 21

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. genio, poi, comando, poi

“1/6” Relazioni sulla 1ª Compagnia minatori 1944 giu. 10 - dic. 28 e comunicazioni sul suo trasferimento e le sue dipendenze. (21) cc. 9 e pp. 14

1511

1514

1515

1516

1517

236 237

Costituzione di nove plotoni genio ferrovieri: lettera circolare dello SME. (25) pp. 2

1943 dic. 28

la classifica compare su un solo documento I documenti sono numerati in rosso da 1 a 20

207


Uff. operazioni e servizi - sez. genio 1518

SME Uff.armi e addestramento

“3/30” Costituzione di nove plotoni genio ferrovieri; ricostituzione della Sezione militare esercizio linea ferroviaria Torino – Chiasso - Aosta: lettere circolari dello SME. (14) pp. 4 e cc. 3

1519

SME - sez operazioni

“1/E” Reparti antincendio del genio: 1944 ott. 5 - dic. 6 corrispondenza relativa alla attività della 9ª Compagnia antincendi dal 1° ottobre 1943 al 1° ottobre 1944. cc. 1 e pp. 8

1943 dic. 28 - 1944 giu. 23

All’interno: - diagramma dei rifornimenti idrici dal 5 giugno al 30 settembre 1944 e dell'attività del reparto. 1520

SME – Uff. operazioni e addestramento

“0/03” Reparti antincendio del Genio: circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione sulla costituzione e mobilitazione della 9ª Compagnia antincendi. (14) c. 1

1944 lug. 6

1521

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Reparti antincendio del Genio: circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione sulla costituzione e mobilitazione della 9ª Compagnia antincendi. (21) c. 1

1944 lug. 6

1522

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“d /10” Reparti antincendio del Genio: relazione del Ministero dell'interno – Direzione generale dei servizi antincendi sull'attività della 9ª Compagnia antincendi dall'estate del 1942 al marzo 1944. (25) cc. 2 e pp. 3

1944 mar. 6 - 30

1523

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. addestramento

Composizione della compagnia artieri stradali: foglio dell'Uff. genio. (25) c. 1

1943 nov. 24

“1E/1/1 “ Costituzione del I Battaglione artieri stradale : circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14)

1944 mag. 27

1524

208


pp. 10

1525

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Costituzione del I Battaglione artieri stradale: circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 10

1944 mag. 27

1526

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/6” Personale per la costituzione del I Battaglione genio artieri stradali di Pavia: corrispondenza. (20) cc. 11

1944 apr. 24 - giu. 22

1527

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/ X” Cambio di denominazione del I Battaglione artieri stradali in I Battaglione genio pontieri e del VI Battaglione genio artieri in V Battaglione genio pionieri fortificazioni campali; stralcio di una relazione sul servizio "P" del I Battaglione artieri stradali:corrispondenza. (21) cc. 5

1944 mar. 4 - 1945 apr. 21

1528

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/6” Trasferimento del Battaglione pionieri Capitano Covatta da Fiume a Pola e relazioni sull'attività del III e del IV Battaglione pionieri e sul comportamento del comandante del IV Battaglione pionieri di Casale Monferrato (AL). (21) cc. 13 e pp. 9

1944 mar. 6 - ago. 29

1529

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/B” Promemoria relativi al CIV Battaglione pionieri. (20) cc. 4 e pp. 2

1944 mag. 3 - 13

1530

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“C/21” Promemoria sul V Battaglione pionieri. (25) cc. 9 e pp. 2

1944 lug. 18 - set. 18

“I/E” Lamentele circa il trattamento riservato ai militari italiani del Battaglione pionieri 789 - Feldpost 14011 - C: segnalazioni del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) cc. 3 “1/X” Pratica relativa agli specialisti del II Battaglione pionieri Nettuno. 238 (21) cc. 13

1944 nov. 22 - 28

1531

1532

238

Sme sez operazioni

1944 dic. 28 – 1945 mar. 28

Su alcuni documenti il II Btg. pionieri Nettuno è definito II Btg. genieri Nettuno

209


1533

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/6” Costituzione di un battaglione di formazione "A" a Cremona: foglio del 205° Comando militare regionale di Milano. (20) c. 1

1944 giu. 6

1534

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/B” Comportamento del XXI Battaglione lavoratori di Varesee del Battaglione lavoratori di Padova durante le incursioni aeree: corrispondenza. (20) cc. 6

1944 mag. 9 - giu. 12

1535

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio Sme uff addestr

“C/21” Personale e attività del CXLII Battaglione genio lavoratori: corrispondenza. (25) cc. 20

1944 ago. 13 - ott. 11

Costituzione del II e III Battaglione nebbiogeni: circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (25) pp. 3

1944 giu. 6

“0/03” Costituzione del II e III Battaglione nebbiogeni: circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 21

1944 giu. 6 - 1945 feb. 1

1538

SME - Uff. addestramento

“3/30 e “1/E/1/1” Costituzione di sei battaglioni complementi del genio: circolari dello SME. (14) c. 1 e pp. 10

1944 mar. 21 - 1945 mar. 26

1539

SME - Uff. addestramento

“0/03” Costituzione e mobilitazione del I Battaglione complementi genio e denominazione dei reparti alpini della 2ª Divisione Littorio: lettere circolari dello S.M.E. (14) cc. 3

1944 ott. 30 - dic. 19

1540

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

“1/ X” Militari del genio trasferiti a Cremona: corrispondenza. (21) cc. 9 e pp. 2

1945 gen. 18 - mar. 8

Costituzione di un centro di complementi a San Giovanni (BO):comunicazioni dell'ufficiale di collegamento germanico.

1944 giu. 9

1536

1537

1541

210


(20) cc. 3 SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. addestramento

“d/4” "Quadro reparto" degli ufficiali, dei sottufficiali e degli impiegati civili: moduli del Centro studi del genio militare. (25) pp. 24

1944 mar. 1 - 1945 feb. 1

“III/C” Riduzione del personale del Centro studi del genio di Pavia: corrispondenza. (21) pp. 4

1944 set. 21 - ott. 3

“0/03” Riduzione del personale del Centro studi del genio di Pavia: corrispondenza. (14) pp. 2

1944 set. 21

1545

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Riduzione del personale del Centro studi del genio di Pavia: corrispondenza. (23) pp. 2

1944 set. 21

1546

Sme uff. armi e addestramento sez. genio

“d/4” Proposta di acquisto di 1944 mag. 12 - lug. 13 motocompressori someggiabili e spalleggiabili I.N.F.R.A.; pubblicazione del Ministero della guerra - Ispettorato Arma del genio dal titolo: "Istruzione sulla attrezzatura pneumeccanica per la perforazione", ed. 1943; relazione del Centro studi del genio sull'esame eseguito su un campione di gruppo motocompressore someggiabile 239 (tipo G.R. 1000, allestito dalla ditta G. Radaelli di Milano). (25) cc. 6 e pp. 30

1547

SME - Uff. storico

Riduzione del personale del Centro studi del genio di Pavia: corrispondenza. (18) pp. 2

1944 set. 21

1548

SME - Uff. addestramento

“0/09” Iscrizione al Partito fascista repubblicano; costituzione della segreteria militare del PFR.: corrispondenza. (14) cc. 4 e pp. 2

1944 feb. 3 - giu. 24

1549

SME - Uff. storico

Costituzione della segreteria militare del PFR.: circolare del PFR. (18) pp. 2

1944 mag. 26

1542

1543

1544

239

(tipo G.R. 1000, allestito dalla ditta Ing. G. Radaelli di Milano)

211


1550

SME - Uff. storico

Dichiarazione a stampa di Mussolini del 17 - 1944 ago. 13 18 luglio 1944. (18) c. 1

1551

provenienza incerta

Elenco degli ufficiali discriminati in categoria “B” che possono essere impiegati all'Ispettorato militare del lavoro compilato dal Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (48) pp. 38

s.d.

1552

M.FF.AA. gabinetto – Uff. I

“P/6/14” Attività e dipendenze dell'Ispettorato del lavoro e dei battaglioni lavoratori: corrispondenza. (1) cc. 58 e pp. 13

1944 feb. 29 - 1945 apr. 9

1553

M.FF.AA. gabinetto – Uff. I (1)

“P/6/25” Situazione di disagio del Battaglione lavoratori San Marco alle dipendenze della Divisione San Marco: corrispondenza. (1) cc. 18 e pp. 4

1945 gen. 29 - mar. 8

1554

M.FF.AA. gabinetto – Uff. I (1)

“P/6/18” Divieto di assunzione di lavoratori assentatisi arbitrariamente; ispezione al I bis Battaglione lavoratori a Villa Bartolomea (VR): corrispondenza. (1) cc. 6

1944 dic. 18 - 1945 apr. 4

1555

M.FF.AA. gabinetto – Uff. I (1)

“P/6/26” Proposta per la costituzione di battaglioni lavoratori con elementi "fermati" per ragioni politiche: lettera del l'Ispettorato militare del lavoro. (1) pp. 4

1945 gen. 21

1556

MFFAA Gabinetto

“P/6/27” Organizzazioni di lavoro illegali: segnalazioni dell'Ispettorato militare del lavoro. (1) cc. 5

1945 gen. 26 - mar. 28

1557

MFFAA Gabinetto – Uff. I (1)

“P/6/25” Attività svolta dai battaglioni ferrovieri dell’Ispettorato militre del lavoro: corrispondenza. (1) cc. 9 e pp. 3

1945 feb. 27 - apr. 6

All’interno: - pianta della dislocazione sul territorio del 1°, 2° e 3° Ispettorato lavoratori ferrovieri. 1558

MFFAA Gabinetto – Uff. I (1)

“P/6/17” Incorporazioni di renitenti e disertori nell'Ispettorato militare del lavoro: corrispondenza. (1)

1945 feb. 24 - mar. 26

212


cc. 3

1559

MFFAA Gabinetto – Uff. I (1)

“P/6/11” Trasferimento dell'Ispettorato militare del lavoro sul lago di Lecco: comunicazione dell'Ispettorato militare del lavoro. (1) cc. 2

1945 apr. 3

1560

MFFAA Gabinetto – Uff. I (1)

“0/2/2” Attività dei fuori legge: segnalazione del 2° Ispettorato regionale militare del lavoro. (1) c. 1 e pp. 2

1945 mar. 14

1561

MFFAA Gabinetto – uff. personale

“Ris A/3” Elenco degli ufficiali da mettere a disposizione dell'Ispettorato militare del lavoro. (1) pp. 2

1945 mar. 11

1562

MFFAA Gabinetto

“Ris F/89” Funzionamento dell'Ispettorato militare del lavoro di Torino: informativa. (1) c. 1 e pp. 2

1945 gen. 26 - feb. 6

1563

MFFAA Gabinetto – Uff. I (1)

“Ris C/1” Costituzione di battaglioni specialisti su sei centurie: disposizioni dell'Ispettorato militare del lavoro (IML). (1) cc. 2

1944 dic. 9 - 10

1564

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Restituzione all'Esercito degli studenti universitari e dei laureati operai inquadrati nei battaglioni lavoratori: lettere circolari dello SME. (20) c. 1 e pp. 2

1944 mag. 30 - lug. 1

1565

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Costituzione del deposito del XXXVII Battaglioni lavoratori "MARS" a Rovigo: comunicazione del 203° Comando militare regionale di Padova. (21) c. 1

1944 dic. 3 - 12

1566

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/S” Cambio di denominazione del V Battaglione italiano lavoratori in V Battaglione pionieri: comunicazione dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1945 feb. 6

1567

SME - Uff. operazioni e

“II/D” Specchio riguardante la nuova organizzazione dell'Ispettorato militare del

1944 nov. 23

213


addestramento – sez. operazioni SME - Uff. storico

lavoro. (21) cc. 2 Denominazioni delle unità operaie aventi obblighi di lavoro: foglio dell'Ispettorato militare del lavoro. (18) c. 1

1945 mar. 30 - apr. 22

1569

provenienza incerta

Quattro fotografie illustranti il XXXII Battaglione lavoratori nel Natale 1944. (48)

s.d.

1570

M.FF.AA. uff. legislativo (2)

Promemoria del MFFAA – Uff. legislativo sui lavoratori mutilati, feriti, deceduti e dispersi inquadrati nell'Ispettorato militare del lavoro. (2) pp. 2

1945 gen. 28

1568

Busta 45 F.

Fascc. 1571 - 1593 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1571

SME - Uff. storico

“C” Scioglimento e smobilitazione di alcuni battaglioni genio fortificazioni campali: corrispondenza. (18) cc. 5 e pp. 11

1572

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“C/2” Costituzione di centri di mobilitazione 1944 mar. 10 del VII e VIII Battaglione genio fortificazioni campali e data di costituzione e mobilitazione dei suddetti battaglioni: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento. (25) c. 1

1573

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

Costituzione dei reparti ed organici di guerra dei battaglioni genio per fortificazioni campali: corrispondenza. (25) pp. 15 e cc. 6

1943 dic. 27 - 1944 mag. 18

“d/10” Comunicazioni relative alla costituzione dei battaglioni genio fortificazioni campali. (25) cc. 2 e pp. 2

1944 feb. 8 - 21

1574

1943 dic. 4 - 1944 ott. 27

214


1575

Sme uff. armi e addestramento

“1E/1/1” e “3/30”Sanzione della data di mobilitazione del CXVIII e del CXIX Battaglione genio fortificazione campale: foglio dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) c. 1

1944 mag. 18

1576

Sme uff. armi e addestramento

“3/30” Lettere circolari relative ai battaglioni genio fortificazioni campali. (14) cc. 1 e pp. 20

1943 dic. 27 - 1944 feb. 21

1577

SME - Uff. addestramento

“0/03” Lettere circolari dello SME relative alla costituzione, allo scioglimento, al cambio di centro di mobilitazione e al cambio di denominazione di alcuni reparti dei battaglioni genio fortificazioni campali. (14) c. 1 e pp. 8

1944 mar. 10 - dic. 22

1578

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Cambio di denominazione del XIV Battaglione fortificazioni costiere (CC.NN.) in 1° Battaglione di polizia del Litorale Adriatico e scioglimento e smobilitazione di alcuni battaglioni genio fortificazioni campali: lettere circolari dello SME. (23) cc. 2

1944 ott. 27 - dic. 5

1579

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Data di costituzione e di 1944 apr. 15 - dic. 5 mobilitazione del CXIII Battaglione genio fortificazione campale: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento. (21) c. 1

1580

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/W” Lamentele espresse dagli uomini del CXLII Battaglione genio sul trattamento loro riservato: comunicazioni dello SME e del MFFAA. (21) cc. 3

1945 feb. 25 - mar. 15

1581

provenienza incerta

Circolare del Ministero dell'interno circa i lavori di fortificazione da effettuare nelle province del Piemonte, Liguria e Lombardia; messaggi relativi agli ufficiali del CIII Battaglione genio f.c. messi a disposizione dello SME. (48) c. 5 e pp. 2

1944 gen. 22 - 1945 feb. 22

1582

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/B” Costituzione di battaglioni genio fortificazioni campali: corrispondenza. (20) pp. 361 e cc. 150

1943 ott. 29 - 1944 set. 23

215


1583

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/B” Personale dei battaglioni genio fortificazioni campali e attività dei battaglioni dello SME: corrispondenza. (20) cc. 146 e pp. 117

1943 dic. 27

1584

SME - Uff. operazioni e servizi

“III/B” Costituzione, situazione, smobilitazione e scioglimento di alcuni battaglioni fortificazioni campali: corrispondenza. (20) cc. 57 e pp. 48

1944 giu. 5 - dic. 29

1585

Sme uff operaz “III/C” Lettere circolari dello SME relative e addestr sez alla costituzione, al cambio di centro di operaz mobilitazione e al cambio di denominazione di alcuni reparti dei battaglioni genio fortificazioni campali. (21) cc. 2 e pp. 13

1944 ago. 17 - dic. 22

1586

Sme uff. operazioni e add. sez. operazioni

“I/E”Situazione del V Battaglione difesa costiera e del IX Battaglione difesa costiera Treviso: comunicazioni dello SME - Uff. operazioni e servizi. (21) cc. 6 e pp. 4

1944 gen. 21 - ott. 29

1587

Sme uff. operazioni e add. sez.op.(21)

“1/V” Offerte di brevetti, da parte di cittadini e di militari, relativi ad invenzioni varie: corrispondenza. (21) cc. 35 e pp. 20

1944 giu. 13

1588

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/V” Circolari del Ministero produzione industriale contenenti i verbali riassuntivi delle riunioni delle commissioni per l'esame delle invenzioni di interesse bellico. (21) pp. 34 e cc. 6

1945 gen. 12 - apr. 10

1589

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris M/41“240 Offerte di invenzioni, ritrovati e brevetti: corrispondenza. (1) cc. 16

1945 feb. 24 - apr. 7

1590

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“C/15” Offerte di invenzioni, ritrovati e brevetti da parte di militari e di civili ed esame delle invenzioni di carattere bellico da parte del Ministero dell'economia corporativa: corrispondenza. 241 (25) cc. 86 e pp. 41

1943 nov. 1 - 1944 set. 1

240

Sono presenti anche le cl. M/36,37,39 Esisteva un Centro di studi del genio. Il capo dell’Uff. genio era il col. Rossoni. Nel giu. e nel lug. 1944 sui doc. si parla si una sez. genio dell’uff. armi e addestramento, ma nel nov.-dic. 1943 e da febbraio a maggio e nel set. del 1944 l’indirizzo è Uff. genio. In agosto l’indirizzo è SME - Comando genio. Comunque anche a maggio si trova sez. genio, oltre che ufficio. 241

216


1591

S.M.E Sezione addestramento

“0/09” Nuovo tipo di piccola bomba nemica: 1945 feb. 9 - apr. 12 corrispondenza. (14) cc. 5 e pp. 2 All’interno: - 5 tavole rappresentanti il disegno dell'ordigno.

1592

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“1/V” Dispositivo per mitragliera multipla rotante: corrispondenza. (21) cc. 5

1945 feb. 16 - mar. 8

Condizionamento d'aria di grotte e officine offerto dalla ditta Guarini di Milano: corrispondenza. (25) cc. 8 e pp. 2

1940 gen. 25 - 1943 nov. 24

1593

Busta 46 F.

All’interno: copia del quotidiano Il Sole del 10 gennaio 1940.

Fascc. 1594 - 1631 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1594

Sme uff. operazioni e add. sez. operazioni

“I/N” Arresto di spie, notizie sui reparti tedeschi, sul fronte di Nettuno e su armi inglesi; intelligenza col nemico di elementi della Marina repubblicana; copia n. 40 del cifrario "Oper" adottato per le comunicazioni riservate e segrete fra il 205° Comando militare regionale di Milano e i comandi dipendenti: comunicazioni di alcuni comandi regionali e dello SME. (21) cc. 34 e pp. 30

1943 feb. 7 - 1944 nov. 15

1595

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. genio, poi,

“III/C” Attività informativa dei comandi ed enti militari: lettera circolare dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 2

1944 lug. 30

“B/5” o “5/B” Personale e materiale per il SID: corrispondenza. (25)

1943 nov. 16 - 1944 mar. 12

1596

217


1597

1598

1599

comando, poi cc. 11 Uff. operazioni e servizi - sez. genio provenienza Organico di un battaglione di fanteria incerta germanico. (48) cc. 3 e pp. 20 MFFAA Gabinetto uff.Personale

MFFAA Gabinetto ACS Rsi Mffaa bn 5 f173 SID

1944 apr. 20

“Ris F/74”242 Provvedimenti disciplinari adottati in seguito all'inchiesta sul Centro costituzione grandi unità; arresto di alcuni elementi appartenenti a una cellula comunista scoperta a Bergamo; copie delle relazioni della direzione del Partito comunista italiano sull'attività dei nuclei e delle cellule di partito delle unità partigiane. (1) cc. 6 e pp. 65

1944 dic. 15 - 1945 mar. 6

“Ris I/1” Abusiva costituzione di nuclei informazioni presso i comandi militari provinciali: comunicazioni dello SME e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) c. 1 e pp. 2

1945 feb. 16 - 24

1600

MFFAA Gabinetto

Rapporto informativo del gen. Farina sul servizio prestato dal ten. col. E. Bruno. (1) cc. 2

1945 gen. 24 - feb. 12

1601

Uff. genio (marzo 44) poi armi e addestr sez genio (giu. 44), poi uff. servizi sez. genio nell’agosto ‘44

“C/19” Ripresa dei lavori militari sospesi a tempo indeterminato a causa dell'armistizio nella Venezia Giulia, nel Piemonte, nella Liguria, nella zona del Sempione, sulla frontiera alpina: corrispondenza. (25) cc. 58 e pp. 12

1944 mar. 17 - dic. 17

SME - Uff. genio poi Uff. armi e addestramento – sez. genio

“C/20” Lavori del genio per la difesa delle dighe: corrispondenza. (25) cc. 20 e pp. 5

1602

242

All’interno: - due corografie delle zone del Sempione e dello Stelvio (fogli nn. 8 e 15 della carta d'Italia). 1943 nov. 20 - 1945 feb. 23

All’interno: - tre disegni illustranti l'acquedotto Val Noci, lo sbarramento antisilurante della diga dell'Osiglietta (SV) e del complesso idraulico del torrente Gorzente (CN).

Sono presenti anche le cl. F/97; F/81

218


1603

1604

1605

1606

1607

SME op. e servizi poi op. e add sez operazioni

Richieste di aerofoni; vandalismi ed asportazioni di materiali dagli immobili militari italiani da parte di reparti germanici: corrispondenza (21) cc. 6 SME - Uff. “C/11” Fatture di acquisti di materiali e di genio, poi, apparecchiature fatti presso varie ditte: comando, poi corrispondenza. (25) Uff. operazioni cc. 11 e pp. 3 e servizi - sez. genio SME - Uff. “C/17” Corsi per personale militare: genio, poi, corrispondenza. (25) comando, poi cc. 19 Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. “C/19” Lavori eseguiti dal genio militare: genio, poi, corrispondenza. (25) comando, poi cc. 9 Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. “C/21” Solleciti di pagamento a ditte genio, poi, creditrici: corrispondenza (25) comando, poi All’interno: Uff. operazioni due disegni della casetta per sfollati e servizi - sez. "Cicogna", smontabile, in legno. genio cc. 9 e pp. 5

1943 dic. 12 – 1945 feb. 22

1944 mag. 31 - dic. 21

1944 mar. 24 - ott. 3

1944 mar. 28 - mag. 11

1943 dic. 10 - 1944 ott. 10

1608

SME - uff addestramento

“3/31” Assegnazione di un marconista al Comando militare provinciale di Genova: corrispondenza. (21) cc. 6

1944 feb. 28 - mar. 25

1609

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/6” Impiego di nuclei italiani artificieri: corrispondenza. (20) cc. 2

1944 mag. 29 - giu. 17

1610

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Costituzione di un battaglione di formazione "A" a Cremona alle dipendenze tattiche del Comando germanico: comunicazioni dell'ufficiale di collegamento tedesco. (20) cc. 2

1944 giu. 6 - 9

219


1611

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

Corrispondenza relativa al personale del genio, agli acquisti di materiale, al collocamento in sicurezza del materiale per le fortificazione delle opere esistenti al nord. (25) cc. 15 e pp. 5

1943 nov. 16 - 1944 giu. 24

1612

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio provenienza incerta

“b/9” Ordinazioni di apparati TX2 alla ditta “Geloso” di Roma: corrispondenza. (25) cc. 4

1943 nov. 8 - 1944 apr. 18

Richieste di personale e di apparecchiature: fogli del Ministero della difesa nazionale. (48) cc. 2

1943 ott. 23 - nov. 18

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali Segretariato generale per l'esercito gabinetto

“6/R” Divieto o sospensione di concessione di licenze: lettere circolari di enti dello SME. (9) cc. 15

1943 dic. 28 - 1944 giu. 16

“AS/17/3” Concessioni d varie tipologie di licenze ed elenchi di militari che ne beneficiano: disposizioni di enti dello SME. (7) cc. 15 e pp. 12

1944 apr. 24 - lug. 3

1616

SME - Uff. storico

“B e L ,1/B” Licenze e permessi: lettere circolari di enti dello SME. (18) cc. 12 e pp. 2

1943 nov. 22 - 1945 apr. 13

1617

SME Uff. personale

Licenze e permessi: lettere circolari dell'Uff. personale dello SME. (17) cc. 9 e pp. 4

1944 feb. 4 - set. 14

1618

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“1/5” Licenze di convalescenza: lettere circolari di enti dello SME.243 (21) cc. 2 pp. 2

1944 lug. 28 - ott. 12

“tr/V/24” Licenze di convalescenza per il personale militare e militarizzato: lettere circolari. (23) cc. 2

1944 set. 2 - 11

1613

1614

1615

1619

243

Vedi circolare del 30 giugno 1944 vecchia segnatura b. 22

220


SME Uff. operazioni e addestramento - 3ª sez.addestrame nto SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“0/08“ Licenze di convalescenza e per esami 1944 lug. 28 - 1945 agli studenti universitari: lettere circolari di gen. 24 enti dello SME. (14) cc. 4 e pp. 2

1624

1620

“S” e “1/S” Premi in denaro in luogo di licenza: lettere circolari. (21) cc. 3 e pp. 2

1945 gen. 7 - mar. 3

“I/R” Rilascio di lasciapassare per Bologna: diramazione generale della GNR - Comando generale (due copie). (21) cc. 2

1945 feb. 24

“I/F” Concessione di licenze ai militari delle divisioni italiane di stanza in Germania: fogli dello SME - Uff. propaganda e dell'Uff. personale. (21) cc. 3

1944 ago. 3 - giu. 17

Comando città aperta di Roma

“3/1/4” Licenze di convalescenza. Servizio assistenza internati militari e civili in Germania; permessi: comunicazioni di enti dello SME.244 (39) cc. 10

1943 dic. 30 - 1945 apr. 11

1625

SME - Uff. operazioni e servizi

“4/D” Richiesta di dati sulle licenze concesse dall'8 settembre 1943 al 26 settembre 1944: corrispondenza. (20) cc. 2

1944 set. 26 - ott. 2

1626

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“C/14” Pratiche riguardanti le interruzioni stradali predisposte prima dell'8 settembre 1943.245 (25) cc. 19 e pp. 48

1943 dic. 9 - 1945 gen. 9

“C/14” Pianì delle interruzioni situate nel territorio dei Comandi militari regionali del Piemonte, della Lombardia e della Liguria, comprensivi di un elenco descrittivo delle interruzioni e della planimetria con l'indicazione delle singole interruzioni. (25) cc. 5 e pp. 49

1944 gen. 12 - mar. 21

1621

1622

1623

1627

All’interno: 244

Nel fascicolo sono presenti carte senza classifica e di provenienza incerta Nel R. Esercito c'era la Direzione generale del Genio; nell'agosto 1944 c'era un Comando Genio SME il cui com.te era il col G. Rossoni 245

221


-

-

-

cinque planimetrie delle interruzioni situate nel territorio del comando regionale del Piemonte; tre planimetrie delle interruzioni situate nel territorio del comando regionale della Lombardia; una planimetria delle interruzioni situate nel territorio del comando regionale della Liguria

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“C/14” Personale addetto al servizio di guardamine: corrispondenza. (25) cc. 11

1943 dic. 23 - 1944 nov. 11

“C/14” Corrispondenza, 1 disegno di un ponte a volte in calcestruzzo sulla strada Passo del Rombo; 2 specchi illustranti i gruppi di interruzioni affidati ai guardamine; cartina delle zone di interruzione dell'ex Corpo d'Armata di Bologna; cartine di Imperia, Monte Bianco e Varallo (VA) con l'indicazione delle interruzioni della zona. (25) cc. 3 e pp. 5

1944 gen. 31 - giu..16

1630

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Richiesta del Comando tedesco di 1944 giu. 19 personale militare italiano per la ricostruzione di ponti e strade interrotte. (20) c. 1

1631

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/19” Rapporti sullo stato di manutenzione e transitabilità delle strade e delle autostrade statali. (23) cc. 7 e pp. 173

1628

1629

Busta 47 F.

1632

1944 apr. 8 - lug. 24

Fascc. 1632 - 1691 Sf.

Provenienza archivistica MFFAA Gabinetto

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

Ordini del giorno (nn. 6, 7, 1011, 24 e 25) 1945 gen. 16 - feb. 27 del Comando Divisione Marina San Marco relativi alle condanne a morte, al servizio del lavoro obbligatorio, alle promozioni, alle retrocessioni e all'uso dei distintivi. (1) cc. 7

222


1633

SSS per la Marina

“1/B/10” Dichiarazione resa dal marò a.u. Aldo Lupelli, del Deposito San Marco di Voghera (PV), sulla sua cattura e fuga dai partigiani: corrispondenza. (10) cc. 1 e pp. 11

1944 dic. 28 - 1945 feb. 2

1634

MFFAA Gabinetto uff I

Situazione e movimento delle navi e degli aerei nella base di Gibilterra dal 24 dicembre al 10 gennaio 1945 inviati dall'addetto navale in Spagna; comunicazione del 204° Comando militare regionale di Trieste circa l'ammutinamento di un reparto della Marina croata. (1) cc. 3 e pp. 21

1944 dic. 27 - 1945 mar. 19

1635

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“E/7” Schema di decreto relativo all'istituzione del Ruolo separato degli ufficiali della ex R. Marina richiamabili con giuramento; abrogazione del decreto di delega di attribuzioni al sottosegretario di Stato per la Marina e nuova delega di firma per tutti gli affari amministrativi concernenti la Marina al contrammiraglio Giuseppe Sparzani. (2) cc. 41 e pp. 11

1944 gen. 30 - nov. 8

1636

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/54”, “A/55” Copia del decreto interministeriale 24 dicembre 1943 concernente gli obblighi di servizio degli ufficiali e dei sottufficiali della disciolta R. Marina e corrispondenza relativa. (2) cc. 16 e pp. 11

1944 mar. 26 - giu. 22

1637

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/57” Nuova denominazione dei gradi dei generali: comunicazioni dei tre Sottosegretariati di Stato. (2) cc. 6

1944 set. 25 - nov. 13

1638

[MFFAA]

Promemoria (privo di firma) del MFFAA Uff. collegamento sulla sistemazione dei ruoli degli ufficiali delle FF.AA. (1) pp.6

1944 giu. 2

1639

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/72” Finanziamento delle spese di guerra per la Marina: schema di decreto legislativo e corrispondenza relativa. (2) cc. 5 e pp. 2

1944 giu. 3 - ott. 4

1640

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/81” Comunicazioni del Sottosegretariato di Stato per la Marina relative ai decreti da ritirare e a quelli da modificare. (2)

1944 ott. 9 - 1945 feb. 15

223


cc. 5 e pp. 2

1641

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/89” Modifiche al decreto relativo alla delega concessa dal ministro delle FF.AA. a favore dei direttori generali: corrispondenza. (2) cc. 4

1945 mar. 16 - apr. 10

1642

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/93” Telegrammi del Sottosegretariato di Stato per la Marina confermanti la richiesta di stanziamento di denaro per le spese di guerra del bilancio 1944 - 1945. (2) cc.3

1945 mar. 25 - 26

1643

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/116” Quadro comparativo per il reclutamento e la formazione degli ufficiali della Marina nazionale repubblicana e della Marina germanica. (2) cc. 2 e pp. 4

1944 ago. 24 - set. 7

1644

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“I/7/2“246 Concessione di ricompense al valor militare "alla memoria" al personale della Marina repubblicana: corrispondenza. (2) cc. 10

1944 dic. 28 - 1945 apr. 7

1645

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“E/4” Corrispondenza relativa alla nomina di Bruno Gemelli a sottosegretario di Stato per la Marina e alla delega di firma. (2) cc. 16

1945 feb. 22 - apr. 17

1646

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris B/26” Elenchi degli ufficiali, ammiragli 1945 gen. 26 - apr. 6 e generali della Marina repubblicana. (1) cc. 10 e pp. 2

1647

1648

MFFAA Gabinetto Uff. II

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/4/33”247 Collaborazione tra il Comando collaudo Marina germanica e l'organizzazione dei collaudi della Marina italiana: verbale del Sottosegretariato di Stato per la Marina. (1) c. 1 e pp. 2

1945 feb. 28

“G/19” Comunicazioni relative alla Divisione San Marco. (2) cc. 3

1945 gen. 12 - feb. 1

246

Cl. B/6/41 nel 1944

247

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

224


1649

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/12/1” Fogli di trasmissione di decreti del Duce (mancanti) relativi al collocamento a riposo e alla promozione di ufficiali. (2) cc. 3

1945 gen. 5 - mar. 15

1650

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/65/6” Proposte di concessione di Medaglie d'Oro al V.M.: corrispondenza. (2) cc. 8

1944 set. 4 - dic. 27

1651

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/22” Norme sull'applicazione del decreto legislativo 17 maggio 1944, n. 201 relativo ai ruoli delle amministrazioni centrali: corrispondenza. (2) cc. 18 e pp. 32

1944 ott. 11 - dic. 31

1652

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/8” Fusione in un unico ufficio dell'Uff. del capo di S.M. della Marina e dell'Uff. del sottocapo di Stato Maggiore; indirizzo della sede del Commissariato straordinario del governo per il Veneto: comunicazioni del MFFAA. (2) cc. 2

1944 set. 9 - dic. 18

1653

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/21” Costituzione di una commissione unica per tutti e tre i sottosegretariati prevista dal decreto legislativo 1° settembre 1944 n. 583 concernente il pagamento di acconti su forniture e prestazioni eseguite in territori occupati dal nemici: corrispondenza. (2) cc. 4

1945 apr. 5 - 19

1654

MFFAA Gabinetto

“P/5/4” Appunti per il Duce relativi alla Divisione Marina San Marco. (1) cc. 3 e pp. 6

1944 dic. 8 - 29

1655

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“M/3” Trasmissione del decreto originale relativo alla delega della firma al Sottosegretariato di Stato per la Marina. (2) cc. 3

1943 nov. 24 - 1944 feb. 2

1656

MFFAA Gabinetto

“M/1/3” Nuova denominazione del 1945 gen. 13 Comando germanico della Marina che dal 1° gennaio 1945 assume il nome di Comando Superiore Marina sud. (1) cc. 2

1657

MFFAA Gabinetto Uff. I

“P/5/5/34” Incidente a S. Pietro di Gorizia, sede del Comando della Divisione X MAS, circondato da militari delle SS: corrispondenza. (1)

1945 feb. 3 - mag. 13

225


c. 3 1658

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Istituzione della Intendenza di Marina: corrispondenza. (1) cc. 5 e pp. 4

1944 dic. 29 - 1945 feb. 28

1659

MFFAA Gabinetto

“Ris C/3” Trasferimento a Brescia da Milano del Tribunale militare della Marina: telegrammi del MFFAA. (1) cc. 5

1945 feb. 7 - mar. 19

1660

MFFAA Segreteria militare

“B/4/59” Trasferimento di militari della Divisione San Marco dai ruoli dell'Esercito a quelli della Marina: comunicazione del MFFAA. (1) pp. 4

1945 gen. 21 - mar. 19

1661

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/1” Naviglio francese assegnato all'Italia e utilizzato per viaggi per la Tunisia: corrispondenza. (23) cc. 8 e pp. 3

1944 ott. 20 - 1945 feb. 24

1662

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/9/11” Vigilanza sui fuorilegge amnistiati; 1944 dic. 18 - 1945 apr. attività dei banditi arruolatisi nei reparti 12 lavoratori; arruolamento di ribelli nelle file dell'Esercito repubblicano: corrispondenza. (1) cc. 11 e pp. 18

1663

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“G/24” Riconoscimento da parte tedesca della proprietà italiana del naviglio ausiliario iscritto nel quadro del naviglio dello Stato prima dell'8 settembre 1943: corrispondenza. (2) cc. 4

1944 mag. 8 - lug. 14

1664

M.FF.A Gabinetto

“A/1/12 “ “A/21/12” Richiesta di competenza giurisdizionale nei processi a carico di appartenenti alla Divisione San Marco: comunicazione della Procura generale militare di Stato presso il Tribunale supremo militare. (1) c. 1

1944 dic. 17

226


1665

provenienza incerta

Copia del decreto del Duce circa la nuova 1944 lug. 4 - 1945 gen. denominazione dei gradi per gli ufficiali di 28 Marina; relazione della Commissione nominata dal Sottosegretariato di Stato per la Marina per la selezione del personale di ruolo e non di ruolo per l'ammissione in prova nei diversi gradi dell'amministrazione militare marittima; relazioni, senza firma e senza intestazione, relative al reclutamento e alla formazione degli ufficiali della Marina germanica e alle promozioni del personale di truppa e dei sottufficiali; relazioni relative agli ufficiali della Marina repubblicana. (48) cc. 3 e pp. 64

1666

Sme uff op.e add. Sezione operazioni

“II/D” Trasferimento della sede dello Stato Maggiore operativo della Marina repubblicana nel comune di Calcinate (BG). (21) c. 1

1944 set. 21 - 29

1667

Sme uff op.e add. Sezione operazioni

“1/S” Cambio di denominazione del Comando germanico della Marina in Comando superiore Marina sud. (21) c. 1

1945 gen. 15 - 21

1668

MFFAA – Uff. collegamento Marina

“B/10” Sanzioni a carico degli ufficiali in servizio permanente effettivo della ex R. Marina resisi irreperibili dopo l'8 settembre 1943. (5) cc. 4 e pp. 2

1944 mag. 25 - lug. 10

1669

SSS per l'Esercito gabinetto

“AS/17/1” e “AS/17/2”Indennità di guerra e assistenza alle famiglie dei volontari italiani inquadrati in reparti germanici ed italiani in Germania: corrispondenza. (7) cc. 14 e pp. 13

1944 giu. 27 - ago. 31

1670

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“A/7” Elenco degli ufficiali del genio reduci dalla Germania e revisionati dalla Sottocommissione "A" presso il CISU; assegnazione degli ufficiali del genio rientrati dalla Germania: corrispondenza. (25) cc. 45 e pp. 25

1944 apr. 17 - nov. 1

1671

SME - Uff. storico

“C” Rimpatrio di ufficiali italiani dai campi di concentramento in Germania: comunicazione dell'O.K.W. 248 (18) cc. 3

1944 gen. 15 - feb. 11

248

Oberkommando der Wehrmacht

227


1672

SME Uff. op. e “I/Q” Corrispondenza sul rimpatrio di addestr sez. ufficiali italiani dai campi di oper concentramento della Germania e dell'Ungheria; specchi dei militari rimpatriati. 249 (21) cc. 31 e pp. 33

1673

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Militari italiani ex internati in Germania e avviati come civili nei reparti lavoratori: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) c. 1 e pp. 2

1944 ott. 30 - 1945 apr. 4

1674

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“IV/D” Rimpatrio di militari feriti e malati dalla Germania: verbale del colloquio tra il sottosegretario di Stato per l'Esercito e il prof. Giorgio Chiurco, delegato della CRI in Germania. (21) c. 1 e pp. 2

1944 dic. 22

1675

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“C./5/6”,7,8 Militari reduci dalla prigionia in 1944 dic. 22 - 1945 apr. Germania: lettere circolari del 10 Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) cc. 2 e pp. 61

1676

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“Ris A/3” Invio degli ufficiali rimpatriati dalla Germania al Comando militare provinciale di Verona anziché al CISU: lettere circolari dello SME - Uff. Ordinamento. (1) c. 1 e pp. 10

1944 apr. 5 - 1945 apr. 14

1677

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris N/3” Costituzione della Divisione Aquila: lettera circolare dello Stato Maggiore dell'Aeronautica nazionale repubblicana. (1) pp. 3

1945 mar. 10

1678

SME - Uff. storico

Elenchi dei prigionieri di guerra italiani nelle Indie britanniche, in Africa meridionale, in Sudan, in Eritrea, in Egitto, in Tripolitania e in Australia al febbraio 1944. (18) cc. 6

1944 apr. 15 - 23

249

1944 gen. 15

Provenienza Uff. op e servizi dal feb. al giugno1944 con cl. I/Q; poi Uff. op. e addestr sez. oper. con la cl. 1/Q

228


1679

provenienza incerta250

Rimpatrio di militari italiani inquadrati in reparti germanici o italiani dislocati in Germania: circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e dell'uff reclutamento e mobilitazione dello SME. (48) cc. 13 e pp. 24

1944 gen. 15 - 1945 apr. 18

1680

Sme Uff. personale

Elenco degli ufficiali, sottufficiali e truppa rimpatriati per esuberanza e per malattia. (17) cc. 2 e pp. 3

1944 dic. 14 - 1945 gen. 19

1681

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Ufficiali rimpatriati dalla Germania e avviati al Comando militare provinciale di Verona: lettera: circolare dell'Uff, ordinamento e mobilitazione dello SME. (23) pp. 2

1945 apr. 4

1682

SME - Uff. addestramento

1944 gen. 15 - apr. 4

1683

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“0/05”Rimpatrio di ufficiali italiani dai campi di concentramento in Germania ed obbligo di presentazione al Comando militare provinciale di Verona: lettere circolari dello SME. (14) cc. 3 e pp. 2 “tr/V/24” Circolare dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione circa la costituzione e la mobilitazione di reparti nebbiogeni dislocati in Germania. (23) pp. 8 “C/4/8”251 Invio di militari indesiderati ai reparti nebbiogeni: foglio del Sottosegretariato di Stato per la Marina. (1) c. 1

1944 dic. 9

1684

MFFAA Gabinetto Uff. I

1944 ott. 8

1685

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Varianti alla circolare dell'8 ottobre 1944 relativa alla costituzione e alla mobilitazione dei reparti nebbiogeni dislocati in Germania. (1) pp. 4

1945 feb. 1

1686

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/E” Comunicazioni sul gruppo nebbiogeni dislocato in Germania. (21) c. 1 e pp. 2

1945 feb. 16 - mar. 30

250

Miscellanea: carte di vari uffici dello S.m.e. e del Gabinetto.

251

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

229


1687

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Lettere circolari dello SME e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito sui militari appartenenti a reparti nebbiogeni rimpatriati dalla Germania per malattia e inidoneità fisica. (21) c. 1 e pp. 6

1945 feb. 1 - mar. 20

1688

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione sulla costituzione di una sezione chimica presso il 27° Deposito misto provinciale e sulla costituzione del II e III Battaglione nebbiogeni. (21) pp. 8

1944 giu. 4 - ott. 8

1689

SME - Uff. storico

Relazione dell'Uff. operazioni e servizi sulle unità nebbiogene italiane in Germania. (18) pp. 3

1944 mar. 27

1690

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/U” Corrispondenza sulla formazione, l'addestramento e la dipendenza dei reparti nebbiogeni in Germania. (20) cc. 44 e pp. 140

1943 dic. 19 - 1944 set. 23

Si segnalano, tra gli altri, i seguenti documenti: richiesta di personale medico per il Centro costituzione grandi unità; relazioni sulla posizione disciplinare e amministrativa delle unità nebbiogene dislocate in Germania, sull'attività del II Battaglione nebbiogeni e del III Battaglione nebbiogeni di Wilhelmshaven e Emden; piano dello schieramento nebbiogeno di Wilhelmshafen; specchi con i dati di forza dei reparti nebbiogeni in Germania al 3 aprile 1944; memoria per l'addestramento dei quadri e delle unità nebbiogene impiegate nell'ambito della Marina da guerra germanica del mag. Giuseppe Calafiore (gennaio 1944) 1691

Busta 48

SME - Uff. storico

“1/S/9” Costituzione e mobilitazione dei reparti nebbiogeni dislocati in Germania e cambio di centro di mobilitazione di alcuni reparti: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (18) pp. 6

1944 ott. 8 - ott. 29

Fascc. 1692 - 1723

230


F.

Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1692

provenienza incerta

Notiziario del Ministero della cultura popolare del 15 e del 17 novembre 1944. (48) pp. 170

1944 nov. 15 - 17

1693

MFFAA Gabinetto

Elenco nominativo delle sottoscrizioni per l'offerta di un Mas alla Marina da guerra aperte dal giornale dei marinai italiani Marina repubblicana in data 1° maggio 1944; "Diamo scafi ai marinai": diciotto articoli tratti dal giornale Marina repubblicana (1° marzo 1944 -15 marzo 1945) (1) cc. 4 e pp. 222

1945 mar. 10 - 27

1694

MFFAA Gabinetto Uff. I

“E/1/1” Richiesta del MFFAA affinchè i comandi militari regionali e provinciali non sottraggano uomini iscritti all'Ispettorato militare del lavoro, impiegati dalle forze germaniche. (1) c. 1

1944 dic. 19 - 1945 mar. 27

1695

MFFAA Gabinetto Uff. I

“E/1/10” Concessione dei nominativi Folgore e Nembo esclusivamente al Reggimento arditi paracadutisti dell'Aeronautica e al battaglione inquadrato nel Reggimento Folgore: comunicazione del mar. R. Graziani. (1) c. 1 e pp. 2

1945 apr. 3

“C/6/3”252 Arruolamento abusivo di paracadutisti da parte del Reggimento Folgore: segnalazione del Comando zona servizi di Venezia e comunicazioni del mar. R. Graziani. (1) cc. 2 e pp. 2

1944 dic. 4 - 14

1696

MFFAA Gabinetto Uff. I

1697

MFFAA Gabinetto uff. statistica

“5/D” Comunicazioni dello SME circa la condanna a morte per insubordinazione, rapina e omicidio di alcuni paracadutisti. 253 (6) cc. 2 e pp. 2

1944 apr. 21 - set. 9

1698

MFFAA Gabinetto Uff.

“P/6/14” Azioni di elementi della Folgore contro il XXV Battaglione lavoratori di

1944 dic. 28 - 1945 apr. 7

252

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

253

ACS RSI cart. 5 Militari in servizio renitenti e disertori fucilati 5/D Aeronautica

231


I

Torino: corrispondenza. (1) cc. 31 e pp. 35

1699

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“F/10/4” Decreto del Duce in data 10 settembre 1944 sulla concessione della medaglia di bronzo al V.M. al gagliardetto del Reggimento Folgore e relativa corrispondenza. (2) cc. 5 e pp. 2

1944 set. 10 - 19

1700

SME - Uff. addestramento

“0/03“254 Costituzione e scioglimento del Deposito paracadutisti di Padova; scioglimento dell'Ufficio stralcio del deposito unico Divisione paracadutisti con sede a Viterbo; passaggio del Reggimento paracadutisti Folgore dall'Esercito all'Aeronautica: corrispondenza. (14) cc. 2 e pp. 11

1944 feb. 4 - lug. 17

1701

SME - Uff. operazioni e servizi

“4/42” Assegnazione di istruttori arditi paracadutisti all'Aeronautica; promemoria dello SME - Uff. addestramento sulla necessità di riunire i paracadutisti già alle armi o alla macchia e costituire centri di reclutamento. (20) cc. 3 e pp. 4

1944 ago. 29 - set. 30

1702

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Completamento dell'organico del Reggimento paracadutisti Folgore, dipendenza ed impiego: fogli del MFFAA segreteria militare. (20) cc. 2

1944 mag. 15

1703

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/E” Rappresaglia del Reggimento arditi paracadutisti Folgore di stanza a Ciriè (TO) per l'assassinio di un aviere ardito paracadutista: comunicazione del 206° Comando militare regionale di Torino. (21) cc. 2

1945 feb. 9

1704

provenienza incerta

Relazione del comandante del Centro raccolta mutilati di Bentivoglio (BO) su una visita di controllo fatta dai tedeschi. (48) cc. 3

1944 dic. 2 - 28

1705

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni.

“1/S” Nominativi Folgore e Nembo concessi 1945 apr. 3 - 8 unicamente al Reggimento arditi paracadutisti dell'Aeronautica e al battaglione inquadrato nel Reggimento Folgore: disposizione del mar. R. Graziani.

254

Anche la cl. 1/E /1/1

232


(21) pp. 2 1706

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“F/16” Conferimento della Medaglia d'Oro alla memoria al mag. Mario Rizzatti e al ten. Leonida Ortelli: corrispondenza. (2) cc. 9 e pp. 4

1944 giu. 4 - ago. 18

All’interno: - Corriere della Sera del 21 luglio 1944 riportante un articolo sul Reggimento paracadutisti Folgore e sulla difesa di Roma. 1707

provenienza incerta

Rapporti, relazioni, referti medici, considerazioni di enti e comandi dello SME sugli incidenti tra la 11ª Compagnia paracadutisti della Divisione Folgore e il XXV Battaglione lavoratori (48) cc. 43 e pp. 25

1944 dic. 28 - 1945 gen. 22

1708

provenienza incerta

Trasferimento a Villa Nevoso della Legione sarda; progetto per la costituzione di reparti paracadutisti presso l' XI Corpo d'armata aerea: comunicazioni dello SME. (48) cc. 4

1943 dic. 16

1709

SME - sez. Sid

Situazione nei campi di concentramento di Rocca Danfo (BS) e di Vestone (BS): foglio del Comando militare regionale della Lombardia. (26) c. 1

1943 dic. 15

1710

provenienza incerta

Promemoria dello SME - Uff. reclutamento e ordinamento sui reparti paracadutisti e sull'addestramento dei battaglioni d'istruzione; promemoria della Guardia nazionale repubblicana sulla propaganda di alcuni uomini della Folgore a disertare i reparti della Guardia nazionale repubblicana ed arruolarsi in quelli della Folgore. (48) c. 1 e pp. 6

1943 nov. 15 - 1944 nov. 27

1711

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/R” Azioni di elementi della Folgore contro il XXV Battaglione lavoratori di Torino: corrispondenza. (21) cc. 12 e pp. 8

1944 dic. 29 - 1945 gen. 25

233


1712

SME - Uff. storico

“C/19”, “C/28” Comunicazioni dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione sull'arruolamento nei paracadutisti dell'Aeronautica, sulla costituzione del deposito paracadutisti a Padova e sullo scioglimento del deposito paracadutisti di Pistoia. (18) c. 1 e pp. 11

1944 feb. 4 - ago. 9

All’interno: - fascicolo contenente la formazione e l'organico del Comando deposito paracadutisti, allegato al fg. dello SME Uff. ordinamento del 4 febbraio 1944 n. 06/241. 1713

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris N/3” Formazione e dipendenza del Reggimento arditi paracadutisti Folgore alla data del 1° novembre 1944: comunicazione dello Stato Maggiore Aeronautica.255 (1) c. 1

1945 mar. 9

1714

provenienza incerta

Comando gruppo paracadutisti Nembo: corrispondenza. (48) cc. 5 e pp. 16

1943 set. 17 - dic. 24

All’interno: - elenco nominativo dei militari del XII Battaglione e della 1ª Batteria del 184° Reggimento art. paracadutisti Nembo passati l'8 settembre 1943 sotto il Comando della 90ª Divisione corazzata tedesca; - specchio dei morti, feriti e dispersi del Gruppo paracadutisti Nembo – Mario Rizzatti caduti in Corsica; - ordine del giorno della Divisione tedesca in cui si elogia il valoroso comportamento del Gruppo tattico; - elenco nominativo dei militari arruolatisi volontariamente nel Gruppo Rizzatti in continente; - specchio numerico degli effettivi presso il Battaglione paracadutisti Nembo; - specchio della situazione armi del Battaglione alla data del 19 dic. 1943. 1715

255

MFFAA Gabinetto

“L/1/6” Indebite requisizioni di automezzi da parte germanica: lettere circolari dello SME. (1) pp. 4

1945 mar. 23 - apr. 10

Il Rgt. arditi paracadutisti Folgore dipendeva dal Comando arditi paracadutisti

234


1716

MFFAA Gabinetto

“P/7/2” Richiesta di lasciapassare individuali: lettera circolare del MFFAA – Gabinetto. (1) cc. 2

1945 feb. 6 - apr. 10

1717

SME - Uff. addestramento

“0/09” Indebita requisizione di automezzi da parte dei tedeschi: lettera circolare dello SME - Uff. operazioni e servizi. (14) pp. 4

1944 giu. 14 – 1945 apr. 10

1718

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/II/6” Disposizione dell'Uff. di collegamento tedesco presso il mar. R. Graziani relative ai permessi di circolazione; elenchi degli automezzi in dotazione ai comandi militari regionali e di quelli ceduti alle autorità germaniche. 256 (23) cc. 140 e pp. 93

1944 gen. 17 - ott. 31

1719

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/32” Richiesta di disposizioni per l'attuazione dei programmi Göring e Sauckel257; arruolamenti per la Flak e trasporto di lavoratori in Germania: corrispondenza. (23) cc. 71 e pp. 43

1944 apr. 2 - set. 1

1720

SME Uff.operazioni e servizi

“1/5” Circolari dello SME - Uff. reclutamento e mobilitazione relative al richiamo alle armi di sottufficiali e militari di truppa dell'Esercito appartenenti alle classi 1914, 1916 e 1917. (20) cc. 3 e pp. 3

1944 apr. 6 - 21

1721

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. operazioni

“1/14” Personale delle classi 1916 - 1917 da 1944 mag. 2 - giu. 27 avviare al Centro costituzione grandi unità e della classe 1914 a disposizione del servizio del lavoro tedesco secondo quanto stabilito dai programmi Göring e Sauckel: corrispondenza. (21) cc. 16 e pp. 2

1722

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/13” Elenco dei campi di raccolta per i richiamati del programma. (20) cc. 3

1944 mag. 21 - giu. 10

256

Le disposizioni tedesche sono del 16 apr. 1944 e le richieste vanno indirizzate al gen. Plenipotenz.iario delle FF.AA. germaniche in Italia; le circolari sono emanate dall'Uff. operazioni e servizi 257 Fritz Sauckel – SS – Obergruppenführer, governatore del Reich e Gauleiter (capo del distretto) della Turingia, Plenipotenziario generale per l’impiego della mano d’opera dal 21 marzo 1942 al 21 aprile 1945.

235


1723

SME - Uff. operazioni e servizi

Busta 49 F.

“1/12” Attuazione del programma: personale 1944 apr. 2 - giu. 23 da comandare presso l'Aeronautica tedesca, utilizzazione degli sbandati, elenco dei centri di affluenza delle classi 1916 e 1917. (20) cc.18 e pp. 43

Fascc. 1724 - 1760 Sf.

Oggetto/intitolazione/descrizione

Provenienza archivistica

Estremi cronologici

1724

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Pratica relativa all'occupazione della caserma Natale Palli di Casale Monferrato (AL) da parte del Centro costituzione grandi unità. (21) cc. 5

1944 giu. 1 - 7

1725

MFFAA Gabinetto

“Ris F/64” Situazione politica in Alto Adige: corrispondenza. (1) cc. 6 e pp. 3

1945 gen. 18 - feb. 19

1726

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris F/66”258 Pratica relativa agli abusi compiuti da reparti del Reggimento paracadutisti Folgore in operazioni antiribelli; lettera del Commissario prefettizio del comune di Sant'Ambrogio (TO o VR?) al comandante del Reggimento Folgore. (1) cc. 4 e pp. 3

1945 gen. 9 - feb. 23

1727

MFFAA Gabinetto Uff. I

“P/5/5/37” Situazione militare della provincia del Veneto e di Parma: corrispondenza. (1) cc. 4 e pp. 2

1945 feb. 16 - apr. 14

1728

MFFAA Gabinetto

“A/5/19” Celebrazione religiosa del 96° 1945 feb. 6 - 10 anniversario della proclamazione della Repubblica romana del 1849: comunicazioni del Comando presidio militare di Desenzano (BS). (1) cc. 2

1729

MFFAA Gabinetto Uff.

“E/2/4”259 Elenco dei territori occupati dalle truppe anglo-americane.(1) cc. 4

258

Precedentemente cl. G/9 sostituita da F/66

259

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

1944 dic. 13 - 1945 gen. 16

236


I

1730

MFFAA Gabinetto

“Ris P/234” Appunto per il Duce compilato dal Commissario straordinario per il Piemonte a proposito dell'ingerenza da parte di militari in cose di competenza della Provincia. (1) cc. 4

1944 nov. 15 - 29

1731

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/15” Trasferimento da Parma di due compagnie italiane a protezione di Asolo (TV); comunicazioni relative alla 3ª Compagnia del 42° comando militare provinciale di Modena: corrispondenza. (20) cc. 5

1944 giu. 12 - lug. 26

1732

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Soppressione del distaccamento militare di Zara: corrispondenza. (21) cc. 4

1944 feb. 7 - nov. 28

“II/D” Situazione dei reparti, dei comandi e delle strutture militari di Bologna, Sondrio, Pinerolo (TO), Ferrara, Genova e Verona: corrispondenza. (21) cc. 27 e pp. 18

1944 gen. 25 - ott. 3

1734

SME uff operazioni e servizi Sezione tras

“tr/V/2” Trasferimento degli sfollati di Alatri (FR) e funzionamento del campo internati di Fraschetta (Alatri): corrispondenza. (23) cc. 7

1943 nov. 18 - dic. 12

1735

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“IV/D” Organizzazione e servizio di vigilanza nel presidio di Bergamo; situazione del corpo di guardia dello Stato Maggiore a villa Venier; notizie sulla dislocazione del I Battaglione genio di Verona nel settembre 1943: corrispondenza. (21) cc. 8 e pp. 5

1944 nov. 14 - dic. 30

1736

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Situazione della 3ª Compagnia del 42° comando militare provinciale di Modena: comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito (21) cc. 2

1944 lug. 12 - 17

1733

237


1737

SME - Uff. storico

“C”; “E/1” Attività e dipendenza dei comandi di presidio; scioglimento dell'Uff. stralcio del magazzino lavanderia e recuperi di Udine; salvaguardia delle biblioteche di presidio: comunicazioni di enti dello SME (18) cc. 16

1944 feb. 7 - nov. 24

1738

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali Marina da guerra repubblicana miscellanea

Lettere circolari dello SME relative alla sala rancio del presidio di Treviso e sulla costituzione in data 15 maggio 1944 del Comando della città di Firenze. (9) cc. 2

1944 mar. 20 - mag. 13

Documentazione relativa al personale della X Flottiglia MAS e ad altro personale della Marina repubblicana recuperata dalla Legione territoriale dei CC.RR. di Verona, trasmessa prima allo Stato Maggiore Regio Esercito - Uff. Informazioni e poi all'Uff. ricerche.260 (33). cc. 82 e pp. 3

1944 giu. 7 - 1945 apr. 24

1740

provenienza incerta

1943 set. 21 - nov. 15

1741

provenienza incerta

Ordinanze del Commissario supremo per la zona di operazioni nelle Prealpi pubblicate su un quotidiano di Trento dal settembre al novembre 1943. (48) cc. 9 Testo dattiloscritto del comandante in capo Südwest dal titolo "Wie siecht es in Deutschland aus?"261 (tre copie). (48) pp. 5

1742

provenienza incerta

Registro di protocollo tedesco dell'anno 1945 (dal 21 marzo al 19 aprile 1945 e dal 14 febbraio al 9 aprile 1945 262 (48) cc. 156

1945

1739

1945 mag. 15

260

Le provenienze dei documenti repubblicani sono: MFFAA Gab.; Rep. Nebbiogeni della Marina (Marineauffenglager) – Tesero (TN); SSS per la Marina; Uff. arruolamento Venezia; Comando campo accentramento Marina poi Reparti Nebbiogeni. Nel fg. di trasmissione n. 75033 del Ministero della Guerra SMRE – Uff. informazioni in data 3 dicembre 1945 si dichiara che i documenti riguardano: - la sorte del ten. col. Giuseppe Mosconi - l'attività dell'Istituto Geografico Militare dal 1 ott.1944 al 26apr. 1945; - personale già appartenente alla X Flottiglia MAS - pubblicazioni tedesche, della G.N.R. e di enti militari dell'Esercito repubblicano 261 Documentazione recuperata dalla Legione territoriale dei CC.RR. di Verona, trasmessa prima allo S. M. Regio Esercito Uff. informazioni e poi all'Ufficio storico 262 Documentazione recuperata dalla Legione territoriale dei CC.RR. di Verona, trasmessa prima allo S. M. Regio Esercito Uff. informazioni e poi all'Uff. ricerche

238


1743

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/3” Disposizioni relative alla precettazione e alla requisizione dei quadrupedi; competenze dell'Ente economico della zootecnia e degli Uffici precettazione e requisizione quadrupedi e veicoli presso i comandi militari regionali; elenco dei quadrupedi censiti nella provincia di Milano. (23) cc. 8 e pp. 4

1944 feb. 5 - mag. 22

1744

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/4” Recupero di quadrupedi da parte del Comando militare tedesco; corresponsione di premi per il recupero di quadrupedi, armi, materiali, carreggio e bardature del disciolto R. Esercito: corrispondenza. (23) cc. 71 e pp. 12

1943 nov. 24 - 1945 feb. 7

1745

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/5” Situazioni numeriche dei quadrupedi dei comandi militari regionali: corrispondenza. (23) cc. 48 e pp. 10

1944 feb. 13 - 1945 apr. 10

1746

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/6” Requisizione di quadrupedi da parte di autorità tedesche ed emanazione di norme relative; censimento ed elenchi di quadrupedi requisibili in vari comuni; definizione di competenze in materia di requisizione e di precettazione: corrispondenza. (23) cc. 98 e pp. 11

1943 dic. 2 - 1944 ago. 12

1747

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/7” Costituzione reparti salmerie e carreggio; scioglimento e spostamento al nord del centro rifornimento quadrupedi del Lazio; specchio della forza dei quadrupedi da vettovagliare al 1° aprile 1944 e consistenza dei materiali di ippica esistenti presso enti dello SME: corrispondenza. (23) cc. 17 e pp. 11

1943 ott. 21 - 1944 mag. 16

1748

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/IV/8” Richieste di assegnazione di quadrupedi e mezzi di trasporto per la Divisione Marina San Marco, per la X Flottiglia Mas e per altri comandi dell'Esercito: corrispondenza.263 (23) cc. 110 e pp. 7

1944 mag. 14 - 1945 feb. 14

263

il Comando Marina della X Flottiglia Mas era a Bergamo

239


SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/IV/9” Pratica relativa all'acquisto di mezzi a trazione animale. (23) cc. 6

1944 mag. 5 - 22

“tr/IV/24” Costituzione del 51° Reparto salmerie e carreggio: lettere circolari dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) cc. 5

1944 lug. 26 - nov. 20

1751

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/A” Richieste delle autorità tedesche di personale per il completamento del 53°, 54° e 55° Reparto carreggio e salmerie di Bergamo e per la costituzione di reparti e colonne di salmerie: corrispondenza. (20) cc. 126 e pp. 13

1944 gen. 4 - ott. 28

1752

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Requisizione e recupero quadrupedi da parte dei comandi militari italiani: disposizione del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) c. 1

1944 mag. 1

1753

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

“III/C” Comunicazioni relative allo scioglimento di alcuni reparti. (21) cc. 3

1944 ott. 10 – nov. 20

“B” Corso di mascalcia presso la Scuola di Somma Lombardo (VA): lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 11

1944 giu. 7

1755

provenienza incerta

Esemplari del bando per la denuncia dei quadrupedi e corrispondenza relativa. (48) cc. 19 e pp. 7

1943 dic. 30 - 1945 apr. 21

1756

SME - Uff. storico

“C” e “diario” Costituzione di reparti salmerie e carreggio e requisizione di quadrupedi: lettere circolari dello SME Uff. operazioni e servizi. (18) cc. 3 e pp. 2

1944 feb. 22 - apr. 6

1757

Sme uff addestr

“0/05” Corrispondenza relativa al personale militare pratico di quadrupedi. (14) cc. 18

1944 nov. 14 - 1945 feb. 21

1758

SME - Uff. addestramento

“0/03” Costituzione e scioglimento di alcuni reparti: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14)

1944 nov. 20 - 1945 feb. 21

1749

1750

1754

240


cc. 4

1759

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“H/2” Circolare della Presidenza del consiglio dei ministri sullo scioglimento del Comitato giurisdizionale centrale per le controversie relative all'applicazione delle norme per la disciplina delle requisizioni e devoluzione delle sue attitudini ai comitati giurisdizionali territoriali. (2) pp. 3

1945 mar. 25

1760

SIM/CSDIC

Elenco degli ufficiali che hanno appartenuto all'Esercito repubblicano redatto dal Comando Supremo - Uff. Informazioni – Sezione Zuretti.264 (43) cc. 2 e pp. 19

1944 lug. 11 - 15

Busta 50 F.

Fascc. 1761 - 1775 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1761

provenienza incerta

Ordini del giorno (dal n. 113 al n. 183) dello SME - Comando Quartier generale dal 20 ottobre 1944 al 31 settembre 1944. (48) cc. 81 e pp. 100

1944 ott. 20 - dic. 31

1762

provenienza incerta

Ordini del giorno (dal n. 91 al n. 295) del MFFAA - Comando Quartier generale dal 31 luglio 1944 al 22 aprile 1945. (48) cc. 16 e pp. 60

1944 lug. 31 - 1945 apr. 22

1763

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali MFFAA Gabinetto uff legislativo

Ordini del giorno (nn. 171, 200 e 203) del Segretariato generale per l' Esercito Comando Quartier generale. (9) cc. 2 e pp. 3

1944 giu. 4 - lug. 6

“H/19 “ Ordini del giorno (dal n. 84 al n. 226) del MFFAA - Comando Quartier generale. 265 (2) cc. 9 e pp. 22

1944 lug. 24 - dic. 29

1764

264

I nomi sono stati desunti dall'esame delle schede nominative compilate dai singoli ufficiali e versate al Ministero della guerra. 265 La numerazione degli o.d.g. non è consecutiva

241


1765

SME - Uff. addestramento

Ordini del giorno (dal n. 1 al n. 14 del 1943 nov. 30 - 1944 novembre - dicembre 1943 e dal n. 1 al n. 12 gen. 13 del gennaio 1944) dello SME - Quartier generale contenenti, tra l'altro, l'elenco dei militari assunti nella forza aggregata del Quartier generale dello SME. (14) cc. 24 e pp. 6

1766

SME - Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioni SME - Uff. armi e addestramento

“1/5” Ordine del giorno n. 159 dello SME Comando Quartier generale. (21) pp. 7

1944 dic. 5

“0/07” Lettera circolare dello SME Comando Quartier generale relativa al programma di manifestazioni per il Natale del soldato; circolari dell'Unione militare e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito sulla disponibilità di fregi, distintivi e di indumenti e sulle provviste di sapone da barba. (14) pp. 6

1944 dic. 16 - dic. 29

1768

SME Comando Quartier generale

Ordini permanenti dal n. 61 al 92 emanati dal Quartier generale dello SME relativi alle variazioni degli ufficiali, dei sottufficiali, della truppa e delle ausiliarie. (27) cc. 31 e pp. 2

1944 nov. 9 - 1945 apr. 15

1769

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/U” Ordini permanenti dal n. 88 al 92 emanati dal Quartier generale dello SME relativi alle variazioni degli ufficiali, dei sottufficiali, della truppa e delle ausiliarie. (21) cc. 5

1945 mar. 20 - apr. 15

1770

provenienza incerta

“II/5” Ordine permanente n. 1 contenente l'elenco dei militari assunti in forza presso il Reparto del Quartier generale dello SME. (48) pp. 7

1943 dic. 18

1771

SME - Uff. addestramento

Ordine permanente n. 1 contenente l'elenco dei militari assunti in forza presso il reparto del Quartier generale dello SME. (14) pp. 7

1943 dic. 18

1772

MFFAA – Gabinetto Uff. legislativo

“H/8”; “H/19”Ordini permanenti del 1944 giu. 15 - dic. 13 MFFAA Comando Quartier generale dal n. 1 al n. 19 relativi al personale degli uffici del Quartier generale. (2)

1767

242


pp. 119

1773

SME Comando Quartier generale

Ordini del giorno (dal n. 184 al n. 294) dello SME Comando Quartier generale dal 1° gennaio 1945 al 21 aprile 1945. (27) cc. 156 e pp. 139

1945 gen. 1 - apr. 21

1774

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/U” Comunicazioni del Comando Quartier generale dello SME relative al personale in servizio, alle rancerie, all'assegnazione del combustibile per le cucine e per il riscaldamento degli uffici e alla razione viveri. (21) cc. 17 e pp. 7

1945 gen. 2 - apr. 14

1775

[SME segreteria S.M.]

Ordine di servizio n. 7 della segreteria dello SME relativo alla cerimonia per la ricorrenza del 26° anno della fondazione dei Fasci. (16) c. 1

1945 mar. 22

Busta 51 F.

Fascc. 1776 - 1796 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1776

MFFAA uff. tradduzioni

Traduzione della corrispondenza intercorsa tra il MFFAA -Gabinetto e le autorità tedesche dal luglio al settembre 1944. (1) cc. 488 e pp. 112

1944 lug. 1 - set. 30

1777

SME - Uff. operazioni e servizi SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Attività dei ribelli: corrispondenza. (20) cc. 39 e pp. 20

1943 nov. 20 - 1944 gen. 13

1778

1779

266 267

“tr/IV/19 “ "Strade " (manutenzione e varie): 1944 ott. 30 - 1945 mar. corrispondenza. 266 (23) 21 cc. 22 e pp. 77 “tr/IV/20” Nominativi convenzionali di alcuni centri telefonici: lettera circolare dello SME - Comando delle trasmissioni. 267 (23) cc. 2

1945 apr. 2

Sulla cartella è scritto: Titolo: varie, classe IV sottocl. 19 Sulla cartella è scritto: Titolo: varie, classe IV sottocl. 20

243


1780

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/34” "Assistenza ai militari" (Sussidi generi di conforto - carte annonarie - viveri alloggi - ecc): corrispondenza. 268 (23) cc. 50 e pp. 18

1781

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Campagna di diffamazione contro 1945 gen. 25 persone in vista: comunicazione del Comitato di liberazione nazionale. 269 (23) c. 1

1782

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24/11” Lettere circolari dello SME Comando Quartier generale relative, tra l'altro, alle licenze, alle mense, alle commemorazioni, all'assegnazione di combustibile, alle divise e alle calzatura.270 (23) cc. 8 e pp. 7

1944 nov. 14 - 1945 apr. 6

1783

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24/1” Lettere circolari del MFFAA e dello SME relative, tra l'altro, ad un nuovo tipo di piccola bomba nemica, all' indennità perdita bagaglio, all'uniforme, ai distintivi, ai tribunali militari straordinari di guerra.271 (23) cc. 15 e pp. 14

1944 dic. 28 - 1945 apr. 12

1944 set. 11 - 1945 apr. 16

All’interno: - quattro disegni della bomba 1784

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24/2” Lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito relative, tra l'altro, al ribellismo e alle disposizioni riguardanti gli ufficiali in congedo.272 (23) cc. 4 e pp. 7

1945 gen. 26 - mar. 23

1785

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/24/3” Circolare del Ministero degli affari esteri relativa all'adozione da parte dell'Australia del messaggio "espresso" istituito dal Comitato centrale della Croce Rossa.273 (23) pp. 2

1945 mar. 8 - 23

268

Sulla cartella è scritto :Titolo: varie, cl IV sottocl. 34 Sulla cartella è scritto: Titolo: circolari varie, cl IV sot- 24 f.13 270 Sulla cartella è scritto: Titolo: circolari varie, cl IV sot- 24 f 11 271 Sulla cartella è scritto:: varie, cl IV sottocl. 24 f.1 272 Sulla cartella è scritto: Titolo: varie, cl IV sot. 24 f. 2 273 Sulla cartella è scritto: Titolo: varie cl IV sott24 f.3 269

244


1786

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24/4” Lettera circolare della Direzione generale della leva, sottufficiali e truppa sulla revisione dei quadri sottufficiali. 274 (23) c. 1

1945 gen. 12

1787

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24/5” Lettere circolari della Direzione generale dei servizi logistici relative alla razione di legna e di viveri, alla indennità vestiario, al sapone da barba.275 (23) cc. 3 e pp. 5

1944 dic. 19 - 1945 mar. 14

1788

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24/14” "Unione Militare": telegrammi 1944 dic. 16 - 1945 apr. comunicanti la chiusura provvisoria delle 01 filiali causa inventario. (23) cc. 2 e pp. 2

MFFAA gabinetto

“C/1/15”276 Condanna alla pena di morte per 5 ribelli: corrispondenza.277 (1) cc. 7

1789

1790

1791

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

1944 dic. 8 - 1945 feb. 18

“tr/IV/24/6” Lettere circolari della Direzione 1945 mar. 15 - 17 generale dei servizi amministrativi personale civile e affari generali relative alle spese di viaggio per missioni, al trattamento economico degli ufficiali e dei sottufficiali. (23) cc. 3 e pp. 2 “tr/IV/24/8”278 Lettere circolari dell'Uff. personale dello SME sulla riduzione dei quadri ufficiali e sulle funzioni dei Reparti arditi ufficiali (RAU). (23) cc. 2 e pp. 2

1944 lug. 10 - 1945 gen. 22

1792

SME - Uff. operazioni e servizi

Notiziario addestrativo n. 4 dell'Uff. operazioni e servizi dello SME contenente i più salienti episodi di aggressione dei ribelli e di azioni antiribelli. (20) c. 1 e pp. 6

1944 ago. 13 - 1945 gen. 22

1793

SME - Uff. operazioni e servizi

Ordini e direttive per la costituzione dei reparti: corrispondenza. (20) cc. 50 e pp. 7

1943 nov. 19 - dic. 26

274 275

Sulla cartella è scritto: Titolo: varie classe IV sottocl- 2 Sulla cartella è scritto: Titolo: varie cl IV sot.24 f.4

276

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

277

cartella originale

278

La cartella in cui sono contenuti i documenti porta scritto : uff. personale IV/24/8

245


1794

SME - Uff. operazioni e servizi

Ordini, direttive, promemoria per il 1943 nov. 13 – 1944 reclutamento; specchi delle presentazioni gen. 2 delle reclute e dei volontari presso i comandi militari regionali nel dicembre 1943. (20) cc. 8 e pp. 13

1795

provenienza incerta

1796

SME - Uff. operazioni e servizi

Elenco alfabetico del personale della Marina repubblicana deceduto. (48) pp. 22 Segnalazioni di alcuni comandi militari regionali relative al personale militare, all'ordine pubblico, alla costituzione e all'impiego dei reparti. (20) cc. 57 e 30

s.d.

1943 nov. 6 - dic. 30

All’interno: - copia del quotidiano del Partito fascista repubblicano Bergamo repubblicana del 26 novembre 1943.

Busta 52 F.

Fascc. 1797 - 1820 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1797

SME - Uff. operazioni e servizi

Organizzazione della città aperta di Roma: circolare del Comando città aperta di Roma. (20) cc. 3 e pp. 3

1943 nov. 17 - dic. 28

1798

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Costituzione della Milizia difesa territoriale del litorale adriatico. (20) c. 1 e pp. 7

1944 mar. 18 - 24

1799

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/17” Organizzazione della difesa antiparacadutisti; costituzione di un primo battaglione di alpini; aggiornamento della cartografia di varie zone con l'indicazione di importanti opere militari; costituzione della 1ª Divisione d'assalto; numerazione ordinativa dei reparti costituiti fino a dicembre 1943 e della situazione di quelli in costituzione; costituzione di battaglioni genio in Italia centrale; personale occorrente ai reparti italiani: corrispondenza con il Comando germanico. (20) cc. 76 e pp. 54

1943 ott. 29 - 1944 giu. 24

246


1800

SME - Uff. operazioni e servizi

Organizzazione e funzionamento dei comandi e degli enti militari territoriali; relazione sulla situazione politica e militare del 10° Comando militare regionale Abruzzi e degli enti militari sotto la giurisdizione del Comando regionale della Toscana; elenco dei comandanti militari regionali; situazione dei distretti militari. (20) cc. 9 e pp. 54

1943 nov. 29 – 1944 gen. 00

1801

SME - Uff. operazioni e servizi

1943 ott. 11 - 1944 ago. 1

1802

SME - Uff. operazioni e servizi

Organizzazione territoriale; rapporti con le autorità tedesche e amministrative italiane; organici provvisori dei vari elementi costitutivi dello Stato Maggiore Esercito: corrispondenza (20) cc. 8 e pp. 27 Previsioni sulla chiamata alle armi delle regioni Piemonte e Liguria: promemoria dello SME e del Comando militare regionale di Alessandria. (20) pp. 12

1803

SME - Uff. operazioni e servizi

Situazione dei reparti in costituzione: corrispondenza. (20) cc. 4 e pp. 10

1943 nov. 00 - dic. 20

1804

SME - Uff. operazioni e servizi

1943 nov. 17 - 1944 feb. 2

1805

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/B” Costituzione ed organici di guerra dei battaglioni genio fortificazioni campali, dei battaglioni di fanteria e dei plotoni genio ferrovieri: pratiche del 1943. (20) cc. 36 e pp. 72 “1/R” Vigilanza delle carceri: disposizioni del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) c. 1 e pp. 2 “III/C”279 Lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione sulla costituzione e mobilitazione dei comandi controguerriglia (CO.GU) e del Comando Raggruppamento antipartigiani (RAP) (quattro copie). (21) pp. 44

1944 lug. 22

“1/5” Promemoria dell'Uff. operazioni e servizi relativo ai reparti del Partito per la lotta antiribelli (Compagnie della morte); accuso ricevuta di foglio del MFFAA circa le azioni e gli atti illegali dei reparti incaricati della lotta antiribelli. (21)

1943 nov. 18 - 1944 dic. 18

1806

1807

279

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

1943 nov. 9

1944 nov. 13 - dic. 30

“III/C” (mobilitazione)

247


cc. 2 e pp. 3

1808

provenienza incerta

Specchi illustranti la formazione organica del Battaglione Cacciatori280; informazioni sulle bande ribelli: relazioni e telegrammi di appartenenti alla GNR, alle questure, ai ministeri. (48) cc. 8 e pp. 21

1944 feb. 16 - mar. 3

1809

SME - Uff. storico

Operazioni svolte contro i ribelli; difesa dei comandi e degli enti militari; accertamento dei precedenti morali e politici dei militari volontari; colloquio fra il gen. A. Mischi e il gen. Gerhard von Kamptz sulle operazioni contro i ribelli; forza complessiva dei ribelli e loro disposizione sul territorio nazionale; cartina dello SME - Uff. operazioni e addestramento - Sezione situazione indicante le località dove sono avvenuti gli aviolanci per i ribelli: corrispondenza. 281 (18) cc. 33 e pp. 24

1943 dic. 19 - 1944 dic. 31

1810

SME - Uff. operazioni e servizi SME - Uff. operazioni e servizi

“1/C” Elenco degli ufficiali non avviati al CISU. (20) c. 1 e pp. 3 Telegrammi e telescritti circa l'invio di personale al RAP e al CISU; elenchi di ufficiali presenti ai corsi di addestramento alla contro guerriglia; progetto schematico per la organizzazione della contro guerriglia compilato dal Comando generale dell'Arma dei Carabinieri reali nel 1942. (20) cc. 160 e pp. 24

1944 dic. 30

1812

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/9” Pratica relativa agli incidenti verificatisi presso la caserma degli alpini di Aosta in occasione del funerale di tre soldati del Battaglione Moschettieri delle Alpi. (21) cc. 25 e pp. 12

1944 giu. 18 - mag. 24

1813

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/9” Relazione del s. ten. Tullio Aufrightig circa la sua permanenza presso le bande partigiane della Toscana. (20) c. 1 e pp. 29

1944 giu. 6

1811

1944 mar. 8 - dic. 30

280

Nei documenti non è specificato di quali Cacciatori si tratti Ci sono numeri di corda a matita rossa e blu che ricominciano mensilmente; poi c'è il n. di pr./016 e la data, oltre a varie classifiche. 1/3/4 contraddistingue la voce "Forza complessiva dei ribelli e loro distribuzione sul territorio” 281

248


1814

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/21” Selezione del personale da destinare al RAP: promemoria dell'Uff. operazioni e addestramento dello SME per i comandanti regionali. (21) pp. 4

1815

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“2/21” Fabbisogno di munizioni per l' 1944 nov. 23 addestramento alla contro guerriglia delle squadre provinciali in affluenza al CISU e tabella illustrante la formazione di un Comando di settore di contro guerriglia. (21) cc. 3

1816

SME sez. addestramento

Lettere circolari relative alla locazione dei traghetti e dei ponti sul Po e sul Ticino, al cambio di denominazione e di centro di mobilitazione del II Battaglione Cacciatori degli Appennini, allo scioglimento del 38° e 39° Comando militare provinciale e all' indirizzo postale del CXLVII Battaglione tecnico italiano. (14) cc. 3 e pp. 12

1944 ott. 4 - dic. 31

1817

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/9” Attività e organizzazione partigiana,attività di propaganda nemica, sabotaggio del Comando militare regionale della Toscana, azioni di rastrellamento e conflitti con i ribelli; segnalazione di elementi sospetti; difesa di stabilimenti e di depositi militari: corrispondenza. (21) cc. 128 e pp. 70

1944 gen. 4 - dic. 17

1818

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Personale per reparti antipartigiani: lettere circolari dello SME (23) cc. 3

1944 nov. 11

1819

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/11” Attacchi di ribelli contro le linee Torino - Alessandria e Alessandria – Acqui (AL) ( e sabotaggio alla stazione di Cantalupo [Ligure] (AL): corrispondenza. (23) cc. 3 e pp. 3

1944 nov. 29 - dic. 2

1944 lug. 14

249


provenienza incerta

1820

Attività dell'Uff. propaganda dello SME; arruolamento di volontari presso le federazioni del Partito fascista repubblicano; promemoria circa la forza complessiva dei ribelli e loro distribuzione sul territorio nazionale; diserzioni: corrispondenza. (48) cc. 11 e pp. 18

1944 feb. 3 - dic. 30

All’interno: - due cartine illustranti la dislocazione dei ribelli sul territorio, allegate al promemoria dell'Uff. operazioni e servizi senza data e senza numero di protocollo.

Fascc. 1821 – 1851

Busta 53 F.

Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1821

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/5” Premi in denaro per recupero materiali in operazioni antiribelli: corrispondenza. 282 (23) cc. 10 e pp.14

1944 giu. 10 - 1945 gen. 6

1822

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/42” Rapporto sui fatti avvenuti nei gg. 10 - 11 ottobre 1944 alla stazione di Mussotto d'Alba (CN), compilato dal capo stazione Giovanni Patrucco. (23) cc. 7 e pp. 4

1944 ott. 11 - 1945 apr. 16

1823

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Corsi di addestramento antiguerriglia; azioni contro i ribelli; condizioni delle squadre provinciali affluite al CISU; casi di diserzione; azioni illegali dei reparti incaricati della lotta antiribelli: corrispondenza. (21) cc. 111 e pp. 16

1944 nov. 20 - 1945 mar. 16

1824

SME - Uff. storico

“1/S/2” Copie dei notiziari 1 - 13 relativi alle operazioni di rastrellamento effettuate da reparti dell'Esercito contro i ribelli nei mesi di marzo - ottobre, dicembre 1944, gennaio - marzo 1945. cc. 12 pp. 41

1944 apr. 15 - 1945 apr. 00

282

La documentazione contenuta nella b. 53 si presentava divisa in due grandi fascicoli riportanti la scritta "Partigiani ribelli - antiribelli" 1944/45 e "Partigiani - ribelli - antiribelli" 1945. Tale suddivisione temporale è stata presumibilmente fatta dall'odierno Ufficio storico in tempi sconosciuti. Sulla costa della ex busta n. 40 compariva stampato "U.S. - sezione Archivio" e a penna RSI - Salò I 1 (ribelli - antiribelli - partigiani 1943 - 1945)

250


All’interno: - cartine dell'Italia settentrionale allegate ai notiziari. 1825

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/15” Provvedimenti per contrastare le bande irregolari di contro guerriglia; azioni di rastrellamento; attività dei ribelli nella zona di Brescia: corrispondenza. (20) cc. 2 e pp. 7

1944 mar. 29 - apr. 3

1826

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Divieto ai reparti germanici di effettuare rastrellamenti di civili italiani: circolare del ministro dell'interno. (21) cc. 2

1944 nov. 11 - 1945 gen. 23

“1/20” Attività e nuova sistemazione territoriale del CARS: promemoria dell 'Uff. ordinamento e mobilitazione per il Capo di S.M. dell'Esercito. (21) pp. 5

1944 lug. 10

1828

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C”Mobilitazione del 7° Nucleo rastrellatore bombe inesplose: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1 e pp. 2

1944 set. 21 - nov. 23

1829

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Costituzione e mobilitazione dei Nuclei rastrellatori bombe inesplose: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 3

1944 giu. 18

1830

MFFAA Uff. I

“C/9/9” Rastrellati inviati come complementi per la Divisione bersaglieri Italia: messaggio dell'Ispettorato del Corpo dei bersaglieri. (1) c. 1

1945 mar. 18

1831

provenienza incerta

Relazioni del CARS e del 207° Comando militare regionale di Perugia sulle operazioni contro i ribelli e sulla costituzione di reparti per la guerriglia ai partigiani. (48) c. 1 e pp. 6

1944 mag. 25 - lug. 13

1832

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/E” Richiesta di uomini e di autocarri da parte del comandante del I Battaglione italiano costruttori: corrispondenza. (20) cc. 5 e pp. 2

1944 gen. 3 - dic. 1

1827

251


1833

SME - Uff. storico

“C/4”, “D/18” e “D/32”Commercio clandestino di armi; recupero di mezzi e di materiale automobilistico appartenente alle FF.AA.: comunicazioni del MFFAA e del Capo di S.M., gen. G. Gambara. (18) cc. 30 e pp. 3

1943 dic. 15 - 1944 ott. 11

1834

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/1/5” Bando per il recupero di materiale militare a traino animale e di materiale automobilistico: corrispondenza. (23) cc. 7

1944 gen. 7 - mar. 8

1835

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/U” Concessioni di premi in denaro per il recupero di materiali in operazioni antiribelli: lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi dello SME. (21) c. 1 e pp. 4

1944 dic. 12 - 1945 gen. 4

1836

MFFAA Gabinetto

“L/1/15” Circolare e ordinanza del Capo di S.M. circa il recupero di materiali automobilistici. (1) c. 1 e pp. 4

1944 gen. 7 - 1945 apr. 18

1837

Comando della Città aperta di Roma

“5/3/1” Segnalazione e recupero di materiali d'armamento: corrispondenza. (39) cc. 16

1944 gen. 2 - mag. 18

1838

SME - Uff. operazioni e servizi

1839

provenienza incerta

Recupero di materiale militare 1943 dic. 15 - 1944 set. automobilistico e alloggi per gli ufficiali in 13 servizio presso lo S.M.: corrispondenza. (20) cc. 10 e pp. 16 Recupero dei vuoti dei liquori: 1944 ott. 21 - nov. 28 comunicazioni del Comando Quartier generale dello SME. (48) cc. 6

1840

Segretariato generale esercito

“5/2/6“283 Copia del decreto del MFFAA sull'obbligo dei cittadini di denuncia del possesso di materiale appartenente al disciolto R. Esercito; lettera circolare del Ministero difesa nazionale circa il recupèero del materiale dell'Amministrazione militare (7) pp. 6pp. 6

1943 dic. 8 - 12

1841

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/20” Organici, attività e situazione dell'armamento, munizionamento, equipaggiamento, materiali vari e materiale sanitario del CARS: corrispondenza. (21) cc. 97 e pp. 93

1944 giu. 3 - nov. 28

283

Su un solo documento

252


All’interno: - un lucido illustrante la sistemazione dei comandi e reparti del CARS. 1842

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Controllo del traffico degli automezzi; trattamento economico ed assistenza del personale dipendente dagli UTIC; scorta armata sui treni; reazione in caso di attacchi ai convogli ferroviari da parte dei banditi: promemoria per il S.C. di Stato Maggiore e comunicazioni di enti e comandi dello SME. (23) cc. 30 e pp. 21

1944 set. 29 - 1945 apr. 25

1843

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/A” RAP (Reparti anti partigiani): corrispondenza relativa alla situazione delle forze, ai provvedimenti perequativi dell'indennità giornaliero - operativa fra gli organismi che combattono la contro guerriglia, al reclutamento ad Alba (CN), alle perdite inflitte e subite dai reparti, alla forza presente e ai mezzi in dotazione ai reparti, al mancato collegamento tra i reparti impiegati nella lotta antiribelli, alle rapine da parte di unità italiane, ai fermi di individui sospetti, alla tutela del segreto militare, alle operazioni di polizia. (21) cc. 64 e pp. 47

1945 gen. 8 - apr. 18

1844

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/3” Azioni e attacchi illegali dei reparti incaricati della lotta antiribelli; organizzazione per la lotta antipartigiana; arruolamento dei ribelli nelle file dell'Esercito; tutela del segreto militare: corrispondenza. (21) cc. 20 e pp. 22

1944 dic. 18 - 1945 mar. 6

1845

SME - Uff. storico

“1/3”; “1/D”, “1/S/5/2”; “2/S” Lettere circolari dello SME - Uff. operazioni e servizi sulla lotta antiribellistica, sull'immissione nell'Esercito di disertori e rastrellati, sugli aviolanci per i ribelli. (18) cc. 6 e pp. 7

1944 giu. 7 - 1945 apr. 12

253


1846

SME - Uff. operazioni e servizi - sez addestramento

“S” Addestramento alla controguerriglia del 1945 gen. 9 - apr. 23 personale dei comandi e degli enti territoriali; attività dei banditi arruolati nei reparti lavoratori; reazione agli attacchi contro i convogli ferroviari; cattura di automezzi da parte dei banditi; difesa dei comandi ed enti militari; tutela del segreto militare; direttive per la lotta antibanditi; potenziamento servizio informativo per le operazioni contro i banditi; abusiva costituzione di nuclei di informazione presso i comandi provinciali; campagna diffamatoria contro persone in vista: lettere circolari dello SME - Uff. operazioni e servizi. (14) cc. 13 e pp. 20

1847

MFFAA Gabinetto Uff. I

“F/88” Segnalazioni del 206° Comando militare regionale di Torino sull'attività di intelligence con il nemico svolta dal Partito d'azione e sull' organico della IV Divisione d'assalto Garibaldi Piemonte; armamento, attività, distintivi e uniformi dei banditi; assalto al treno 8703 nella galleria Visone: comunicazioni dello SME. (1) cc. 12 e pp. 8

1848

Ispettorato regionale G.N.R per il Piemonte

Messaggi della Guardia nazionale 1945 mar. 12 - apr. 18 repubblicana - Comando III Legione ferroviaria e circolare dello SME - Uff. operazioni e servizi circa gli attacchi di ribelli ai convogli ferroviari; norme di difesa dei militari contro attacchi di banditi emanate dal 205° Ufficio trasporti italiano di collegamento (UTIC). (32) cc. 6 e pp. 5

1849

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME sez. operazio

“1/R” Ufficiali rimpatriati dalla Germania per essere avviati al CISU e catturati dai ribelli: corrispondenza (21) cc. 5

1944 dic. 14 - 1945 gen. 1

“1/C” Relazione sul corso svolto ad Acqui (AL) dalla squadra appartenente al 41° Comando militare provinciale; elenco degli ufficiali del 9° Comando militare provinciale destinati al CISU. cc. 8 e pp. 6

1945 gen. 17 - feb. 16

provenienza incerta

Promemoria della Milizia volontaria sicurezza nazionale sulla guerriglia e sul

1943 mar. 15 - dic. 11

1850

1851

1945 feb. 5 - apr. 3

254


battaglione confinario "M"; specchi manoscritti dell'organico di alcune compagnie provinciali e regionali della Lombardia, Veneto, Liguria, Piemonte.284 (48) cc. 42 e pp. 54 All’interno: - organici relativi alla costituzione di un Battaglione Confinario "M".

Fascc. 1852 – 1863

Busta 54 F.

Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1852

provenienza incerta

Lettere circolari dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione relative alla riorganizzazione dell'Esercito.285 (48) cc. 65 e pp. 685

1943 dic. 21 - 1945 mar. 16

1853

provenienza incerta

Ripartizione dei servizi del Segretariato generale per l'Esercito nella sede di campagna; situazione del Comando regionale della Liguria; compiti, attribuzioni e dipendenza della Intendenza Esercito, dei comandi militari regionali e provinciali, delle delegazioni regionali di intendenza e delle direzioni regionali. (48) cc. 5 e pp. 30

1943 dic. 29 - 1944 apr. 9

1854

MFFAA Gabinetto

“A/74” Decreto relativo alla Commissione di disciplina per gli impiegati civili delle tre amministrazioni militari: schema di provvedimento. (1) cc. 4 e pp. 31

1944 set. 16 - ott. 8

1855

MFFAA Gabinetto

“C/2” Quesiti inerenti la chiamata alle armi degli impiegati del Ministero dell'economia corporativa: corrispondenza. (1) c.1 e pp. 4

1944 gen. 11 - mag. 16

1856

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez.

“III/C” Formazione dei reggimenti bersaglieri Luciano Manara; organizzazione del CARS e dei suoi reparti; nuova formazione del Centro costituzione grandi

1944 ott. 23 - dic. 9

284 285

nel fascicolo altri documenti acefali Le circolari sono numerate in rosso da 2 a 157, ma non tutte. Principalmente esse sono emanate dall'Uff. ordinamento

255


operazioni

unità (CO.GU.); formazione e organici dei battaglioni arditi: lettere circolari dell'Uff. ordinamento. (21) pp. 33

1857

SME - Uff. operazioni e servizi

“B” Trasformazione del I Gruppo squadroni cavalieri in Battaglione Cacciatori; lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 2

1944 lug. 1

1858

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/D” Promemoria del Capo di S. M., gen. A. Mischi, per il mar. Albert Kesselr 286ing sulla riorganizzazione dell'Esercito e lettere circolari sulla organizzazione delle compagnie regionali e provinciali. (20) cc. 3 e pp. 16

1944 gen. 8 - giu. 5

1859

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. storico

“tr/14/7” Scioglimento del deposito 2° Reggimento autieri: corrispondenza. (23) cc. 3

1944 nov. 24 - dic. 4

“C” Unificazione delle FF.AA.; relazione sulla visita della delegazione dell'Esercito alla esposizione "Hunseer heer" di Vienna. (18) cc. 2 e pp. 10

1944 mag. 3 - 1945 mar. 24

1861

Sme Uff. amministrazio ne

Lettere circolari dell'Uff. ordinamento dello SME sulla costituzione e mobilitazione di enti e comandi e sui centri di mobilitazione di reparti italiani alle dipendenze di comandi germanici. (19) cc. 3 e pp. 21

1944 gen. 11 - apr. 16

1862

provenienza incerta

Ricostituzione degli uffici legnami presso l'Esercito: promemoria, relazione e pubblicazione dell'Ispettorato servizi legnami della Milizia forestale e del Comando della Milizia nazionale forestale; schema per la ricostruzione dell'Esercito repubblicano. (48) pp. 63

1944 dic. 3

1863

SME - Uff. addestramento

“0/03” Riorganizzazione dell'Esercito: circolari dell'Uff. reclutamento e ordinamento dello SME. (14) cc. 5 e pp. 2

1943 dic. 12 - 21

1860

286

A. Kesselring, maresciallo di campo e C.te superiore delle truppe germaniche in Italia

256


Busta 55

1864 - 1916 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

1864

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Lettere circolari del Comando Quartier generale dello SME relative al pernotto dei sottufficiali e al loro esonero quando giudicati non idonei al servizio. (21) cc. 2

1944 ago. 22 - dic. 15

1865

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

“III/C” Circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione relativa al congedo dei sottufficiali per limiti di età. (21) pp. 2

1944 set. 29

“S” Congedo dei sottufficiali per limiti di età: corrispondenza. cc. 3 e pp. 2

1945 gen. 12 - feb. 17

“1/3” Disposizione della segreteria dello SME relativa ai graduati e ai sottufficiali sbandati. (20) pp.2

1944 mag. 27

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. storico

“tr/V/24” Circolari di uffici dello SME relative ai sottufficiali. (23) cc. 2 e pp. 2

1944 ago. 25 - dic. 15

“tr/V/12” Pratiche nominative relative ad alcuni sottufficiali. (23) cc. 29

1943 nov. 19 - 1944 ott. 31

Disposizioni relative ai sottufficiali; bando di richiamo alle armi dei sottufficiali del 15 aprile 1944 (due esemplari). (18) cc. 10

1944 mar. 24 - 1945 apr. 17

provenienza incerta

Lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e dello SME relative alla scuola sottufficiali di Novi Ligure (AL), al congedo per limiti di età, alle responsabilità indirette, ai sottufficiali invalidi di guerra. (48) cc. 4 e pp. 2

1944 mag. 22 - 1945 gen. 18

F.

1866

1867

1868

1869

1870

1871

Sf.

Estremi cronologici

257


1872

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/43/1” Richiamo alle armi dei sottufficiali: decreto del Ministero difesa nazionale del 15 dicembre 1943 n. 927. (2) cc. 2 e pp. 17

1944 mar. 31 - ott. 4

1873

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/150” Schema di decreto riguardante la concessione di un assegno “ad personam”: corrispondenza. (2) cc. 28

1944 nov. 1 - dic. 10

MFFAA ganinetto uff. personale

“C/3/21”287 Cessazione dal servizio dei sottufficiali: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) pp.2

1945 feb. 26

1875

MFFAA ganinetto

“F/1/5”288 Posti di applicato per sottufficiali: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito (4 copie). (1) cc. 4

1945 gen. 23

1876

MFFAA Gabinetto Uff. personale (1)

“Ris A/3” Richiamo di ufficiali dal congedo: 1945 feb. 14 - apr. 11 corrispondenza. (1) cc. 6 e pp. 11

1877

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/5” Assegno speciale per gli aiutanti di battaglia: corrispondenza. (2) cc. 5

1944 dic. 23 - 1945 apr. 14

1878

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“E/3/4”289 Sottufficiali giudicati non idonei e non aderenti all' Esercito nazionale repubblicano: corrispondenza. (1) cc. 16 e pp. 4

1944 nov. 23 - 1945 mar. 17

1879

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“C/3/5”290 Situazione numerica dei sottufficiali: corrispondenza. (1) cc. 9 e pp. 7

1945 gen. 3 - apr. 14

1880

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/83” Retrocessione dal grado di alcuni sottufficiali: corrispondenza. (2) cc. 5 e pp. 2

1944 nov. 27 - 1945 mar. 25

1881

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

Sottufficiali dichiarati non idonei dalla Commissione per la revisione dei quadri sottufficiali: corrispondenza. (2) cc. 4 e pp. 2

1944 mar. 4 - mag. 10

1874

287

cfr. stessa classifica in cfr. stessa classifica in 289 cfr. stessa classifica in 290 cfr. stessa classifica in 288

ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

258


1882

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“2/B” Rapporto sull'uccisione del maresciallo Antonio Guiotto: comunicazione dell'Uff. operazioni e servizi dello SME.291 (6) cc. 2

1944 set. 8

1883

MFFAA Gabinetto Uff. coordinamento

Ricollocamento in congedo di alcune categorie di sottufficiali: corrispondenza. (37) cc. 10

1944 gen. 21 - apr. 21

1884

provenienza incerta

Disposizioni del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito riguardanti gli ufficiali collocati in congedo in seguito a revisione da parte della commissione di 2° grado. (48) pp. 10

1945 gen. 26 - mar. 27

1885

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/12” Punizioni assegnate ad alcuni sottufficiali: comunicazioni del Comando Quartier generale dello SME. (23) cc. 6

1945 gen. 22 - apr. 7

1886

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Relazione sul ripiegamento verso il nord del 201° Comando militare regionale di Firenze e degli enti dipendenti, accompagnata da venti allegati. (21) c. 43 e pp. 91

1944 giu. 17 - set. 19

1887

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/2” o “Q” Corrispondenza relativa alla 1ª Compagnia autonoma distaccata ad Asolo (TV). (21) cc. 6

1945 feb. 2 - 24

“1/P” Richiesta di notizie sul Comando del distretto militare di Spoleto e sull'Uff. stralcio del 202° Comando militare regionale di Bologna. (21) cc. 6

1945 gen. 3 - apr. 11

1889

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/17” Trasferimento al nord della corrispondenza di particolare importanza appartenente ad alcuni comandi militari regionali: corrispondenza. (21) c. 9 e pp. 4

1944 mag. 1 - ago. 16

1890

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/D” Eventuale trasferimento al nord di enti e comandi militari: corrispondenza. (21) cc. 45 e pp. 19

1944 feb. 13 - nov. 16

1888

291

ACS RSI Marina caduti b. 10 ????

259


SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME – Uff. operazioni e servizi –sez. trasporti

Trasferimento al nord dei comandi militari provinciali e regionali e degli enti dipendenti: corrispondenza. (21) cc. 79 e pp. 51

1944 apr. 25 - ott. 30

“tr/V/21” Progetto per l'eventuale trasferimento al nord di enti e comandi militari: corrispondenza. (23) cc. 28 e pp. 20

1943 dic. 15 - 1944 mag. 17

1893

SME - Uff. storico

Eventuale trasferimento al nord di enti e comandi militari: comunicazioni dello SME e del Ministero difesa nazionale. (18) cc. 4

1943 dic. 3 - 1945 apr. 11

1894

SME – Uff. operaioni e servizi

“II/C” Costituzione di alcuni reparti dipendenti da comandi germanici e sanzione della costituzione del I Battaglione sicurezza italiana: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (20) c. e pp. 3

1944 giu. 17 - 21

1895

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Costituzione e mobilitazione della 3ª Compagnia di sicurezza O.P. e costituzione con personale italiano volontario di compagnie di sicurezza italogermaniche: comunicazioni dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) c. 3

1944 set. 9 - dic. 1

1896

provenienza incerta

Costituzione e scioglimento delle compagnie 1945 apr. 7 - 9 di sicurezza: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (48) cc. 8

1897

SME - Uff. operazioni addestramento e servizi - sez. trasporti Sme uff armi e addestr poi operaz e add sez addestramento SME - Uff. operazioni e addestramento

“tr/IV/24” Costituzione e scioglimento delle compagnie di sicurezza: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) cc. 2 e pp. 2

1945 feb. 22 - apr. 9

“0/03”292 Costituzione e scioglimento delle compagnie di sicurezza: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) cc. 5 e pp. 4

1944 mag. 13 - 1945 apr. 9

“1/S” Costituzione e scioglimento delle compagnie di sicurezza: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (21)

1945 feb. 22 - apr. 9

1891

1892

1898

1899

292

A maggio del 1944 la cl. era 1E/1/1

260


– sez. operazioni

cc. 2 e pp. 2

1900

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/2” Costituzione e scioglimento delle 1944 dic. 28 - 1945 apr. compagnie di sicurezza e dei reparti 9 dipendenti dal 38° e 39° Comando militare provinciale: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (1) cc. 2

1901

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/68” Pubblicazione del Ministero delle FF.AA. contenente i nuovi elenchi delle imperfezioni ed infermità riguardanti l'attitudine fisica al servizio militare ed al servizio del lavoro. (2) cc. 8 e pp. 48

1945 gen. 24 - apr. 4

1902

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/84” Modifiche al regolamento sulle procedure da seguirsi negli accertamenti medico legali delle infermità: corrispondenza. (2) cc. 8 e pp. 27

1945 feb. 9 - apr. 20

1903

MFFAA Gabinetto Uff. I

“T/1/1“ o “E/1/1” Corrispondenza relativa alle visite mediche. (1) cc. 2 e pp. 2

1944 dic. 28 - 1945 mar. 15

1904

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“C/2” Revisione riformati e rivedibili: corrispondenza. (2) cc. 4

1944 apr. 29 - mag. 29

1905

MFFAA Gabinetto

“C/5/6” Norme e disposizioni riguardanti i militari italiani rientrati dalla Germania. (1) cc. 7 e pp. 9

1944 dic. 9 - 1945 gen. 31

1906

MFFAA

“Ris F/77” Ospedali militari di Baggio (MI) e di Camerlata (CO): comunicazioni del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) cc. 5

1944 dic. 5 - 1945 feb. 11

1907

MFFAA Gabinetto

“Ris F/85” Funzionamento degli ospedali militari territoriali: corrispondenza. (1) cc. 5

1945 gen. 9 - feb. 12

1908

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/4/25”293 Assegnazione di militari per la costruzione di nuovi ospedali: dispacci del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) cc. 2

1945 feb. 8 - 22

293

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

261


1909

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/97” Accertamenti medico legali: corrispondenza. (2) cc. 28 e pp. 14

1944 mag. 28 - dic. 24

1910

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/88” Schema di decreto concernente nuovi elenchi delle imperfezioni e delle infermità e corrispondenza relativa. (2) cc. 11 e pp. 2

1944 mag. 15 - nov. 17

1911

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni. SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Servizio sanitario: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione (due copie). (21) pp. 4

1945 mar. 15

“III/C” Comunicazioni relative ai laureati in medicina e chirurgia, chimica e farmacia, abilitati all'esercizio professionale e al passaggio dell'organizzazione sanitaria di Voghera (PV) alle dipendenze del 205° Comando militare regionale di Milano. (21) c. 1 e pp. 2

1944 set. 9 - ott. 18

1913

SME sez addestramento

“0/03” Lettere circolari dell'Uff. ordinamento relative al servizio sanitario e al passaggio dell'organizzazione sanitaria di Voghera (PV) alle dipendenze del 205° Comando militare regionale di Milano. (14) c. 1 e pp. 2

1944 set. 9 - 1945 mar. 15

1914

SME - Uff. storico

“D” Servizio degli ospedali militari e rapporti con i comandi germanici: comunicazioni dello SME. (18) cc. 2 e pp. 2

1943 dic. 30 - 1944 mar. 25

1915

provenienza incerta

Servizio sanitario: corrispondenza. (48) cc. 16 e pp. 12

1944 mar. 26 - 1945 mar. 30

1916

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/24” Lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione relativa al servizio sanitario. (23) pp. 2

1945 mar. 15

1912

Busta 56 Fascc. 1917 - 1955 F.

Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

262


1917

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/IV/24” Servizio sussistenza: lettera circolare dell' Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (23) pp. 3

1918

Sme Uff. armi e addestramento

“0/03“294 Costituzione delle sezioni militari 1944 apr. 8 - 21 di alimentazione: lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento. (14) pp. 4

1919

Sme sez addestramento

“0/06” Servizio sussistenza: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (14) pp. 3

1945 apr. 20

1920

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Scioglimento di alcuni elementi territoriali dei servizi: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (20) cc. 2

1944 mag. 23 - giu. 10

1921

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Scioglimento dell'Uff. stralcio del magazzino lavanderia e recuperi di Udine: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) c. 1

1944 nov. 24

1922

provenienza incerta

Costituzione delle sezioni militari di alimentazione e scioglimento di taluni uffici stralcio: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione - 2ª Sezione dello SME. (48) pp. 11

1944 mar. 27 - apr. 9

1923

SME - Uff. storico

Servizio sussistenza: lettera circolare Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (18) pp. 3

1945 apr. 20

1924

MFFAA Gabinetto

“C/3/2” Servizio sussistenza: lettera circolare Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. pp. 3

1945 apr. 20

1925

MFFAA Gabinetto

“M/1/2” Trasferimento dell'Ufficio posta da 1945 gen. 30 - feb. 27 campo 867 a Villa Belvedere (strada tra Padenghe sul Garda (BS) e Desenzano (BS)) e della posta da campo 5200 da Alessandria a Milano: comunicazioni dello SME. (1) cc. 4

294

1945 apr. 20

Nell’aprile-maggio 1944 la cl. era 1/E/1/1

263


1926

MFFAA Gabinetto

“M/5/1” Messaggerie postali militari: circolare (5 copie) dell'uff operazioni e servizi dello SME. (1) pp. 10

1944 dic. 5

1927

MFFAA Gabinetto uff. coordinamento censura di guerra

“M/3/3” Relazione della Prefettura repubblicana di Padova sulla censura postale della prima quindicina di dicembre 1944. (37) pp. 5

1944 dic. 19

1928

SME - Uff. storico

“H” Organizzazione del servizio "posta da campo"; norme sul servizio postale italiano: corrispondenza. (18) cc. 41 e pp. 35

1943 nov. 22 - 1945 gen. 30

1929

SME - Uff. storico

“C/105” Costituzione compagnia telefonisti: comunicazione dello SME. (18) c. 1

1944 feb.18

1930

SME - Uff. storico

“B/1/1” Rete telegrafonica territoriale: circolari dell'Uff. operazioni e servizi. (18) cc. 1 e pp. 8

1945 gen. 22 - feb. 16

1931

SME - Uff. storico

“2/S/b” Comunicazioni di Enti dello SME relative al servizio postale. (18) c. 1 e pp. 34

1944 lug. 29 - set. 15

1932

SME - Uff. storico

“I” Istituzione del Comando distaccamento 1944 mar. 8 - 14 Marina a Brescia in data 10 marzo 1944: comunicazione del MFFAA Sottosegretariato di Stato per la Marina. (18) c. 1

1933

Sme Uff. stor

Lettere circolari relative al servizio posta da campo degli enti aeronautici, ai nominativi convenzionali delle centrali telefoniche del MFFAA, ai termini militari usati impropriamente. (18) cc. 5 e pp. 15

1944 mag. 12 - 1945 feb. 22

All’interno: - due piantine del Comando trasmissioni dello SME illustranti i centri della rete telefonica e delle centrali telefoniche ad essi collegate.

264


1934

Sme sez addestramento

“0/03“ Lettere circolari relative agli organici della direzione posta da campo e alla costituzione di alcune poste da campo. (14) cc. 12 e pp. 9

1944 gen. 10 - dic. 15

1935

Sme addestramento

“0/06” Lettere circolari e comunicazioni della Direzione posta da campo relative alla costituzione di uffici posta da campo, alle variazioni all'elenco base della posta da campo e alle messaggerie postali militari. (14) cc. 10 e pp. 25

1944 dic. 5 - 1945 apr. 6

1936

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“IV/D” Costituzione Uff. posta da capo n. 891 e indirizzi postali dell'Ispettorato generale del corpo dei bersaglieri e del CARS: comunicazioni della direzione posta da campo. (21) cc. 2

1944 feb. 25 - dic. 5

1937

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“1/P/C” Indirizzi telegrafici e norme sulla corrispondenza: lettere circolari. (21) cc.14 e pp. 16

1944 dic. 27 - 1945 apr. 13

1938

1939

“C/13” Indirizzi telegrafici e norme sulla 1944 giu. 6 - dic. 14 corrispondenza: lettere circolari dello SME e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (25) cc. 5 e pp. 12 “tr/V/17” Disposizioni relative al servizio corrispondenza (23) cc. 81 e pp. 61

1943 nov. 6 - 1944 dic. 15

All’interno: - un grafico delle percorrenze dei corrieri della posta militare allegato al fg. n. 871 dello SME del 24 marzo 1944. 1940

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/IV/17” Corrispondenza riguardante le messaggerie postali ed elenco degli utenti della rete SME del novembre 1944 (23) cc.148 e pp. 55

1943 dic. 12 - 1945 apr. 20

1941

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/20” Centrali telefoniche: corrispondenza (23) cc. 31 e pp. 4

1944 apr. 21 - lug. 1

265


SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/24” Costituzione uffici posta da campo: comunicazioni dello SME (23) cc. 2

1944 dic. 5 - 13

“tr/IV/24” Disciplina dei consumatori dei pasti presso la ranceria: lettera circolare del Comando Quartier generale dello SME (23) c. 1

1945 gen. 4

1944

MFFAAGabi uff legislativo

“H/8” Trasferimento da Padova a Verona del concentramento posta da campo 5800 e della Compagnia uffici del Quartier generale del MFFAA a Padenghe sul Garda (BS): comunicazione dell'Intendenza Esercito italiano e del MFFAA. (2) cc. 2

1944 mar. 18 - dic. 20

1945

SME - Uff. operazioni e servizi

Indirizzi della posta da campo di uffici, enti e reparti dell'Esercito; organizzazione e funzionamento dei servizi telegrafici campali; elenco delle autorità militari a cui vengono distribuiti i cifrari dell'Esercito: corrispondenza. (20) cc. 6 e pp. 10

1944 gen. 3 - dic. 21

1946

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Organizzazione del servizio motociclistico dei corrieri per lo scambio della corrispondenza tra lo SME e i comandi regionali e provinciali; funzionamento dei circuiti telefonici Stipel: corrispondenza. (23) cc. 11

1943 nov. 26 - 1944 giu. 00

1947

SSS Esercito Uff. personale

“39/S “ e “41/S” Lettere circolari relative alla posta da campo e alla corrispondenza in genere. (8) cc. 11

1944 gen. 23 - 1945 gen. 5

1948

provenienza incerta

Lettere circolari di enti dello SME relative al 1943 dic. 19 - 1945 feb. servizio posta da campo. (48) 27 cc. 10 e pp. 18

1949

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Costituzione e mobilitazione dell'Uff. posta da campo 891: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1942

1943

1944 dic. 12

266


1950

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/C” Riduzione degli organici della direzione posta da campo e di alcune poste da campo: circolare dell'uff ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) pp. 4

1944 lug. 06

1951

provenienza incerta

Situazioni dei reparti autonomi dal 1° giugno 1944 al 1° aprile 1945: specchi compilati dallo SME - Uff. operazioni e servizi. (48) pp. 94

s.d.

1952

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/L” o “I/L”Costituzione della 2ª Divisione Fanteria Littorio: lettere circolari del MFFAA e promemoria dello SME. (20) cc. 3

1944 mar. 22 - 29

1953

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/12” Proposta di assegnazione dei nomi dei battaglioni alpini ai gruppi di artiglieria alpina: promemoria per la segreteria militare del MFFAA. (21) pp. 3

1945 feb. 10

1954

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. addestramento

“1/S” Dipendenza matricolare e amministrativa della Divisione San Marco: disposizioni del MFFAA. (21) pp. 2

1944 nov. 23 - dic. 16

Nuovo specchio di formazione della Divisione alpina Monterosa: circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 4

1944 mag. 19

1955

Busta 57 F.

fascc. 1956 - 1969 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

267


1956

provenienza incerta

Situazioni grafiche Esercito edite dallo SME - Uff. operazioni e servizi – Sezione situazione. (48)

[1944 mag. 25 – 1945 apr. 1]

All’interno: - situazione grafica delle Grandi unitàreparti autonomi delle varie armi costituiti, in costituzione e da costituire - organizzazione territoriale al 25 maggio (due copie), al 1° settembre ( due copie), al 1° novembre 1944, al 1° febbraio 1945 (cinque copie) e al 1°aprile1945 (quattro copie); - situazione schematica della forza inquadrata nell'Esercito al 1° giugno 1944 (tre copie); - grafico della ripartizione dei reparti autonomi dell'Esercito repubblicano dislocati in Italia, secondo la dipendenza, edito dallo SME - Uff. operazioni e servizi il 22 febbraio 1945 (cinque copie). 1957

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Specchi illustranti la situazione delle grandi unità dal giugno 1944 all'aprile 1945 e grafico dello sviluppo dell'Esercito repubblicano dal 9 settembre 1943 al 31 maggio 1944. (20) pp. 92

[1944 giu. 1] - [1945 apr. 1]

1958

provenienza incerta

Specchi illustranti la situazione riepilogativa della Forza dal 1° giugno 1944 al 1° aprile 1945. (48) pp. 73

[1944 giu. 1] - [1945 apr. 1]

1959

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni MFFAA Gabinetto

“1/20” Fonogrammi a mano sulla situazione della forza inviati dal Centro addestramento reparti speciali. (21) cc. 44

1944 lug. 25 - set. 4

“S/1” Comunicazioni del Sottosegretariato di Stato per la Marina circa la forza della Marina da equipaggiare. (1) cc. 5

1944 dic. 15 - 1945 feb. 5

provenienza incerta

Specchi illustranti la situazione dei comandi e degli enti territoriali dal 1° giugno 1944 al 1° aprile 1945; situazione grafica dell'Esercito (Grandi unità e reparti autonomi delle diverse armi) al 1° febbraio

[1944 giu. 1] - 1945 feb. 5

1960

1961

268


1945; cartine dell'Uff. informazioni dello SME illustrante la presunta dislocazione delle G.U. germaniche e repubblicane alla data del 1° gennaio e del 1° febbraio 1945. (48) pp. 140 Specchi illustranti la situazione dei reparti autonomi dislocati fuori del territorio operativo italiano dal 30 giugno 1944 al 1° aprile 1945. (48) pp. 78

1962

provenienza incerta

1963

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

Relazione del Comando militare regionale Marche - Umbria sulle Scuole guastatori di fanteria di Gubbio (PG) e di artiglieria di Città di Castello (PG); elenco del materiale inventariato in data 8 novembre 1943. (25) pp. 10

1943 nov. 8 - dic. 23

1964

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/1” Scuola allievi graduati di Modena: corrispondenza. (20) cc. 7

1943 nov. 15 - 1944 mar. 10

1965

[SME - Uff. “5/59” Disposizioni dell'Uff. reclutamento e addestramento] ordinamento dello SME relative agli allievi ufficiali delle accademie. (14) pp. 2

1943 nov. 15

1966

MFFAA – “A/22” Foglio del Sottosegretariato di Stato Gabinetto -Uff. per l'Esercito relativo agli allievi ufficiali legislaivo delle ex Accademie di Modena e di Torino. (2) cc. 2

1945 feb. 19 - mar. 10

1967

provenienza incerta

Scuole militari di Roma e Milano (con sede a Cremona nel novembre 1943): corrispondenza. (48) cc. 4

1943 ott. 8 – nov. 29

1968

SME - Uff. reclutamento e mobilitazione

“12/9” Promemoria sul funzionamento 1943 nov. 6 - 24 amministrativo della Scuola centrale militare di alpinismo di Aosta.295 (13) c. 1 e pp. 6

1969

SME - Uff. addestramento

“5/59”296 Destinazione e situazione del castello Duca degli Abruzzi già sede della Scuola centrale militare di alpinismo; ricostituzione della scuola: corrispondenza.

295 296

1944 giu. 30 - 1945 apr. 1

1943 nov. 29 - 1944 giu. 16

ll C.A.I. il 7 mar.1944 dipendeva dal Ministro della Cultura Popolare La classifica è presente solo su 1 documento

269


(14) cc. 22 e pp. 40

Fascc. 1970 – 2007

Busta 58 F.

Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

1970

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/P” Proposte del MFFAA per lo svolgimento dei corsi per allievi ufficiali. (20) c. 1 e pp. 4

1944 mar. 12

1971

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi

“1/S” Trasformazione del Distaccamento della scuola allievi ufficiali di Tortona in Torino: lettera circolare dello SME. (21) cc. 2

1945 gen. 22

“II/C” Distaccamento della scuola allievi ufficiali di Tortona in Torino e Scuola allievi ufficiali ed addestramento ufficiali di fanteria di Alessandria e di artiglieria, genio e servizi di Tortona (AL): lettere circolari dello SME. (20) c. 1 e pp. 47

1944 mag. 13 - giu. 17

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“1/1” Corsi presso le Scuole allievi ufficiali: corrispondenza. (21) cc. 28 e pp. 11

1944 mar. 10 - nov. 16

“tr/IV/24” Distaccamento della scuola allievi ufficiali di Tortona in Torino: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (23) cc. 3

1944 nov. 20 - 1945 gen. 22

1975

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Nuova denominazione della Scuola di fanteria - Scuola allievi ufficiali di Alessandria - Scuola di artiglieria e genio di Tortona (AL): lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione pp. 2

1944 dic. 9

1976

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez.

“b/2” Distaccamento della scuola allievi ufficiali di Tortona in Torino: lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (25) c. 2

1944 feb. 19 - giu. 17

1972

1973

1974

270


genio 1977

SME -Uff. addestramento

“0/03” Scuola allievi ufficiali ed addestramento ufficiali di Alessandria e Tortona (AL): lettera circolare dello SME Uff. ordinamento. (14) pp. 45

1944 mag. 13

1978

SME - Uff. addestramento

“5/52” Allievi ufficiali dell' Accademia artiglieria e genio: comunicazione del Comando militare regionale della Toscana Firenze. (14) cc. 2

1943 dic. 4

1979

SME -Uff. addestramento

“5/59” Scuole allievi ufficiali e sottufficiali: corrispondenza. (14) cc. 18 e pp. 29

1944 apr. 2 - dic. 9

1980

SME - Uff. addestramento

“6/64” Spedizione del materiale addestrativo 1944 feb. 13 - lug. 31 dell'Accademia di artiglieria e genio di Lucca alle Scuole addestramento ufficiali di Alessandria e Tortona (AL): corrispondenza. (14) cc. 26

1981

SME - Uff. addestramento

“5/58“297 Costituzione e funzionamento della Scuola addestramento graduati di Novi Ligure (AL): comunicazioni dei comandi militari regionali e dello SME - Uff. addestramento. (14) cc. 20 e pp. 14

1944 feb. 2 - mag. 17

1982

SME - Uff. addestramento

“5/59” Specchio dei corsi addestramento per sottufficiali e graduati presso enti dell'Esercito. (14) cc. 2

1944 lug. 20 - 22

1983

SME - Uff. addestramento

“0/03” Circolare dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione circa la costituzione della Scuola sottufficiali di Novi Ligure (AL) in data 1° aprile 1944. (14) pp. 2

1944 dic. 30

1984

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Organico della Scuola sottufficiali di Novi Ligure (AL): corrispondenza. (21) pp. 5

1944 dic. 30 - 1945 apr. 4

297

E’ presente anche la cl. III/A/1/1

271


1985

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/1” 1° corso di addestramento per graduati delle armi di fanteria, artiglieria e genio presso la Scuola addestramento graduati Novi Ligure (AL): comunicazione del 206° Comando militare regionale di Torino. (20) c. 1

1944 apr. 12 - 13

1986

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione circa la costituzione, in data 1° aprile 1944, della Scuola sottufficiali di Novi Ligure (AL). (1) pp. 2

1944 dic. 30

1987

SME - Uff. addestramento

“5/59” Specchio dei corsi che si svolgono presso l'Esercito e casi di diserzione verificatisi presso le scuole allievi ufficiali veterinari ed allievi sottufficiali maniscalchi di Somma Lombardo (VA): corrispondenza. (14) cc. 5 e pp. 2

1944 lug. 22 - nov. 11

1988

SME - Uff. addestramento

“0/03“298 Costituzione e mobilitazione della Scuola allievi ufficiali veterinari e sottufficiali e graduati maniscalchi di Somma Lombardo (VA): lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (14) pp. 23

1944 giu. 4

1989

provenienza incerta

Costituzione e mobilitazione della Scuola allievi ufficiali veterinari e sottufficiali e graduati maniscalchi di Somma Lombardo (VA) e corso militare di mascalcia presso la suddetta scuola: lettere circolari dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (48) pp. 34

1944 giu. 4 - 7

1990

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“B/3/15 “ Corsi allievi ufficiali veterinari di 1945 mar. 24 complemento: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) pp. 5

1991

MFFAA Gabinetto uff. legislativo

“A/22” Comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito sull'approntamento dello schema di decreto legislativo relativo alle nomine degli allievi ufficiali veterinari. (2) c. 1

298

1945 mar. 16

E’ presente anche la cl. IE/1/1

272


1992

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/C” Costituzione e mobilitazione della Scuola allievi ufficiali veterinari e sottufficiali e graduati maniscalchi di Somma Lombardo (VA): lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 23

1944 giu. 4

1993

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/1” Corso militare di mascalcia presso la Scuola di Somma Lombardo (VA): lettera circolare dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione. (20) pp. 10

1944 giu. 7

1994

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SME Segreteria S.M.

Corso militare di mascalcia presso la Scuola di Somma Lombardo (VA): lettera circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (9) pp. 10

1944 giu. 7

Specchio dei corsi che si svolgono presso l'Esercito: comunicazione dello SME - Uff. operazioni e addestramento. (16) cc. 2

1944 lug. 22

1996

SME - Uff. addestramento

Corsi allievi ufficiali del Comando 1944 giu. 12 - 1945 raggruppamento Cacciatori degli Appennini: gen. 26 ruolino nominativo e rapporti informativi degli allievi ufficiali. (14) cc. 151 e pp. 25

1997

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/1” Fonogrammi dello SME.- Uff. operazioni e servizi relativi alla Scuola carristi San Michele di Verona. (20) cc. 5

1944 feb. 1 - 6

1998

SME - Uff. addestramento

“5/59” Programmi di massima dei corsi che si svolgono presso le due scuole allievi ufficiali, redatti dal 210° Comando militare regionale di Alessandria. (14) cc. 4 e pp. 41

1944 giu. 20

1999

SME uff. ordinamento e reclutamento Uff. ordinamento

“6/64” Relazioni del Comando militare regionale della Toscana e degli Abruzzi sullo stato di consistenza del Comando dell'Accademia e della Scuola di applicazione di artiglieria e genio di Montecatini (PT), della Scuola allievi ufficiali di complemento di artiglieria di Siena, della Scuola allievi ufficiali di

1943 nov. 18 - nov. 26

1995

273


complemento di fanteria di Arezzo e della Scuola allievi di complemento dell'Aquila. (16 o 22) c. 1 pp. 4

“A/104” Testo del decreto legislativo relativo alla promozione degli allievi ufficiali di complemento che alla data dell'8 settembre 1943 avevano superato i corsi prescritti per la nomina ad ufficiali. (2) c. 1 e pp. 14

1944 ott. 31 - nov. 23

“F/1/1”299 Lettera circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione circa la denominazione delle Scuole allievi ufficiali ed addestramento ufficiali di fanteria di Alessandria e di artiglieria di Tortona (AL). (4 copie) (1) pp. 8

1944 dic. 9

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Trasformazione del Distaccamento della scuola allievi ufficiali di Tortona in Torino in Ufficio stralcio dell'Accademia e della scuola di applicazione di artiglieria e genio. (1) pp. 8

1944 dic. 30 - 1945 gen. 22

2003

[SME Uff. ordinamento e mobilitazione]

Lettere circolari relative alla costituzione e mobilitazione della Scuola allievi ufficiali e addestramento ufficiali di Alessandria e di Tortona (tre copie), al Distaccamento della Scuola allievi ufficiali di Tortona e ai corsi per gli allievi ufficiali di complemento. (15) pp. 45 e cc. 2

1944 mag. 13 - dic.9

2004

SME 2^sez addestramento

“5/59” Programmi per lo svolgimento dei corsi allievi ufficiali artiglieri e fucilieri della Fanteria di Marina. (14) cc. 3 e pp. 16

1944 set. 5

2005

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/F” Addestramento degli ufficiali delle Divisioni presso il RAU: corrispondenza. (21) cc. 4

1944 dic. 12 - 27

2000

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

2001

MFFAA Gabinetto Uff. I

2002

299

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

274


2006

uff armi e addestramento

“III/A/1/1” Ruolini nominativi degli allievi ufficiali dei comandi militari regionali ammessi ai cicli addestrativi. (14) cc. 23 e pp. 18

1944 mag. 1 - 30

2007

uff armi e addestramento

“III/A/1/1“ Corsi allievi ufficiali: corrispondenza. (14) cc. 73 e pp. 10

1944 mag. 3 - giu. 17

Busta 59

Fascc. 2008 - 2027 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

2008

uff addestramento

“5/59“300 Corsi allievi ufficiali delle FF.AA. croate in Italia: corrispondenza. (14) cc. 9

1944 gen. 25 - apr. 17

2009

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Corso allievi ufficiali della riserva di complemento nel servizio di amministrazione per l'anno 1945: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (21) pp. 2

1945 feb. 2

2010

SME - Uff. storico

Corso allievi ufficiali della riserva di complemento nel servizio di amministrazione per l'anno 1945: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (18) pp. 2

1945 feb. 2

2011

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/3/15” Corso allievi ufficiali della riserva di complemento nel servizio di amministrazione per l'anno 1945: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) cc. 4 e pp. 10

1945 feb. 2 - mar. 21

2012

SME 2^ sez addestramento

“9/99” Corso conduttori caldaie a vapore: corrispondenza. 301 (14) cc. 4

1944 lug. 18 - ago. 28

2013

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/3/15” Nomina a sottotenente di 1945 apr. 1 complemento dei laureati in medicina e chirurgia abilitati all'esercizio professionale.

F.

300 301

Sf.

Estremi cronologici

E’ presente anche la cl. III/A/1/1 cassata dal 1° luglio 1944 l'Uff. operazioni e servizi assume il nominativo di operazioni e addestramento

275


(1) c. 1 e pp. 2 2014

MFFAA uff legislativo

“A/22” Schema di decreto legislativo relativo agli allievi ufficiali del servizio sanitario in attesa di nomina a sottotenente medico. (2) pp. 5

1945 mar. 16 - 26

2015

provenienza incerta

Testo della circolare da pubblicare sul "Giornale militare" relativa al corso allievi ufficiali medici e farmacisti anno 1944. (48) c. 1 e pp. 3

1944 mag. 17 - giu. 1

2016

SME - Uff. armi e addestramento

“5/59” Corso di insegnamento di lingua tedesca: comunicazione della segreteria dello SME.302 (14) pp. 2

1944 giu. 2

2017

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/1” Corso di insegnamento di lingua tedesca: comunicazione della segreteria dello SME.303 (20) c. 1 e pp. 2

1944 mag. 29 - giu. 2

2018

SME - Uff operazioni e addestramento 2ª sez. addestramento provenienza incerta

“5/59” (cassato) Valutazioni e scelta degli ufficiali destinati ai corsi antiguerriglia presso il CISU: corrispondenza. (14) cc. 75 e pp. 10

1944 lug. 31 - dic. 10

Proposte per l'avanzamento al grado di sottotenente: rapporti informativi compilati dal Comando RAP e dal III Battaglione alpini arditi. (48) cc. 402

1944 nov. 20 - 1945 ott. 20

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. storico

“tr/I/14/10” Schermatura dei fari degli automezzi: corrispondenza. (23) cc. 35 e pp. 9

1943 nov. 22 - 1944 dic. 22

“1/B” Osservanza delle norme sull'oscuramento degli autoveicoli: lettera circolare del MFFAA - Gabinetto. (18) pp. 2

1945 gen. 4 - 13

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/11/8” Infrazioni e rilievi sul servizio trasporti ferroviari: corrispondenza . (23) cc. 114 e pp. 109

1944 mar. 23 - dic. 23

2019

2020

2021

2022

302 303

Vedi circolare sull'ordinamento dello SME del 10, 14 maggio e del 20 giugno 1944 (b.22 f.4.1) L’Uff. operazioni e servizi assume il nominativo di operazioni e addestramento dal 1° luglio 1944

276


2023

provenienza incerta

Lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi relative alla disciplina del movimento degli automezzi militari. (48) c. 1 e pp. 15

1944 mag. 30 - ott. 30

2024

SME - Uff. storico

“H/5” Trasporto di militari italiani su mezzi germanici : lettera circolare dell’Uff. operazioni e servizi. (18) c. 1

1943 nov. 23

2025

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Personale addetto alla sorveglianza del traffico di retrovia: corrispondenza. (23) cc. 21 e pp. 31

1944 nov. 21 - 1945 mar. 24

“tr/I/14/15” Comunicazioni relative alla riparazione degli automezzi. (23) cc. 36 e pp. 11

1944 lug. 18 - dic. 10

Pratica relativa al censimento degli automezzi. (23) cc. 82

1944 dic. 5 - 1945 apr. 21

2026

2027

Busta 60 F.

Fascc. 2028 - 2049 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2028

SME - Uff. storico

“2/S/Ъ” Lettere circolari dell'Uff. operazioni 1944 ago. 11 - nov. 3 e servizi relative ai ponti e ai traghetti sul Ticino e sul Po, in zona Guastalla (RE), nel Polesine parmense o presso Torricella Parmense (PR). (18) pp. 20

2029

SME - Uff. operazioni e servizi

“IV/D” Lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi relative ai traghetti sul Po. (20) cc. 19

1944 nov. 5 - dic. 9

2030

provenienza incerta

Lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi relative ai traghetti sul Po e sul Ticino. (48) cc. 28 e pp. 50

1944 ago. 9 - dic. 5

2031

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e

“tr/III/1” Situazione interruzioni binari e impianti ferroviari: corrispondenza. (23) cc. 124 e pp. 94

1943 nov. 4 - 1944 ago. 18

Elenchi delle interruzioni ferroviarie e situazione delle interruzioni dei binari e

1944 ago. 15 - set. 1

2032

277


servizi - sez. trasporti

degli impianti ferroviari. (23) cc. 26 e pp. 35

2033

provenienza incerta

Interruzioni ferroviarie alla data del 4 dicembre 1943 e due cartine illustranti suddette interruzioni. c. 1 e pp. 7

2034

SME - Uff. storico

Lettere circolari di enti dello SME relative al 1943 nov. 27 - 1945 movimento degli automezzi. (1) mar. 22 cc. 4 e pp. 5

2035

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Diramazione generale del Comando generale della Guardia nazionale repubblicana relativa alla gestione del materiale automobilistico. (23) c. 1

1944 lug. 18

2036

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/II/8”Osservazioni formulate dai Sottosegretariato di Stato per la Marina e dell'Esercito sulle proposte germaniche circa la regolazione della circolazione degli automezzi. (23) cc. 6 e pp. 2

1944 mar. 14 - apr. 22

2037

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/14/19” Disciplina del movimento degli automezzi delle FF.AA italiane: corrispondenza. (23) cc. 65 e pp. 52

1944 apr. 15 - 1945 apr. 14

2038

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni. SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“1/U” Lettere circolari di enti dello SME relative all'organizzazione del trasporto automobilistico. (21) cc. 2 e pp. 14

1945 gen. 22 - apr. 17

“tr/I/8” Riorganizzazione del servizio automobilistico: corrispondenza. (23) cc. 16 e pp. 26

1943 nov. 24 - 1944 dic. 19

“tr/IV/3” Lettere circolari relative all'utilizzazione dei mezzi pubblici urbani da parte dei militari. (23) cc. 19 e pp. 11

1944 nov. 21 - 1945 mar. 29

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi - sez.

“tr/IV/24” Tabella dietetica in vigore dal 9 aprile 1945. (23) cc. 2

1945 apr. 14

“tr/V/30” Richiesta di barconi per il trasporto fluviale lungo il Tevere. (23) c. 1

1944 apr. 18

2039

2040

2041

2042

1943 dic. 4 - dic. 6

278


trasporti MFFAA Gabinetto Uff. II (Segreteria militare??) provenienza incerta

“L/4/6” Lettere circolari relative alla disciplina degli autotrasporti. (1) pp. 14

1944 dic. 22 - 1945 gen. 25

Lettere circolari di enti dello SME relative alla organizzazione del servizio automobilistico. (48) cc. 59 e pp. 85

[1944 mag. 16] - 1945 apr. 13

2045

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/12“ Elenchi degli ufficiali automobilisti e corrispondenza relativa alla richiesta di autieri. (23) cc. 71 e pp. 39

1944 giu. 26 - dic. 19

2046

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/16” Elenco degli automezzi ceduti alle autorità tedesche a tutto il 31 luglio 1944. (23) pp. 3

s.d.

2047

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/14/20” Pratica relativa alla scomparsa di un autocarro dell'Esercito. (23) cc. 9 e pp. 13

1944 ott. 19 - dic. 6

“tr/III/7” Richiesta di scompartimenti riservati per ufficiali in servizio: corrispondenza. (23) cc. 106 e pp. 34

1943 dic. 00 - 1945 apr. 10

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/11/8” Norme per il servizio di scorta alle vetture riservate alle FF.AA. italiane: lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi dello SME. (23) cc. 3 e pp. 10

1944 mag. 12 - 1945 apr. 11

2043

2044

2048

2049

Fascc. 2050 – 2070

Busta 61 F.

2050

2051

Sf.

Provenienza archivistica SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez.

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

“tr/III/2” Trasporto di militari e di masserizie: corrispondenza (23) cc. 74 e pp. 26

1944 apr. 20 - dic. 30

“tr/III/10” Trasporto di militari delle FF.AA. italiane: corrispondenza. (23) c. 1 e pp. 4

1944 apr. 12 - 20

279


trasporti 2052

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Circolazione degli automezzi: lettere circolari dello SME - Uff. operazioni e servizi. (23) cc. 7 e pp. 2

1944 feb. 5 - 1945 mar. 24

2053

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“5/C” Richiesta di permessi tedeschi per la circolazione di autoveicoli delle FF.AA. italiane. (25) cc. 4

1944 feb. 10 - 16

“tr/III/11/8” Corrispondenza relativa alle infrazioni sui treni e nelle stazioni; relazioni sul servizio scorta treni. (23) cc. 110 e pp. 77

1944 mag. 17 - 1945 apr. 14

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“tr/I/14/20” Pratica relativa agli automezzi sequestrati dai partigiani. (23) cc. 33 e pp. 4

1944 giu. 24 - ott. 10

2057

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Reazione in caso di attacchi ai convogli 1945 feb. 28 - apr. 10 ferroviari da parte di banditi: lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi (23) cc. 2 e pp. 7

2058

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/10” Disciplina degli organi ferroviari militari e organizzazione del servizio ferroviario militare italiano: corrispondenza. (23) cc. 90 e pp. 108

1943 nov. 15 - 1944 nov. 26

2059

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/9” Posti di ristoro e comandi tappa: corrispondenza. cc. 12 e pp. 15

1943 dic. 14 - 1944 apr. 28

“tr/III/8” Sostituzione dei comandi militari di stazione di Brescia, Cremona e Pavia in posti di vigilanza temporanea: dispaccio della 206ª Delegazione trasporti militari. (23) cc. 2

1944 mar. 27 - apr. 1

2054

2055

2056

2060

“1/U” Reazione in caso di attacchi ai 1945 feb. 28 - apr. 10 convogli ferroviari da parte di banditi: lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi. (21) cc. 1 e pp. 5

280


2061

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/7” Personale ammesso nelle vetture riservate alle FF.AA.: circolare dello SME Uff. operazioni e addestramento. (23) pp. 4

1944 lug. 16

2062

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/3” Ricostituzione delle Delegazioni trasporti militari ad Alessandria, Padova, Bologna, Firenze e Roma: circolare dell'Uff. operazioni e servizi. (23) pp. 2

1943 nov. 23

2063

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/1” Rilascio di scontrini, libretti e biglietti ferroviari: corrispondenza. (23) cc. 11

1943 dic. 19 - 1944 apr. 22

“tr/I/13” Acquisto di materiali automobilistici: circolare dell'Uff. operazioni e servizi. (23) pp. 2

1944 nov. 1

2065

SME - Uff. storico

Organizzazione ferroviaria militare: comunicazioni dell'Uff. operazioni e servizi. (18) cc. 4 e pp. 3

1943 nov. 18 - 1944 apr. 10

2066

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME uff ordinamento e mobilitazione

“1/U” Validità dei libretti ferroviari e trasporto di merci: lettere circolari dell'Uff. operazioni e servizi. (21) cc. 2 e pp. 2

1945 feb. 8 - 13

2068

C.R.I. Comitato centrale

Trasformazione dell'organizzazione ferroviaria italiana: circolare dell'Uff. operazioni e servizi. (12) pp. 2

1944 mar. 30

2069

provenienza incerta

Disposizioni di carattere generale per il servizio nelle stazioni: corrispondenza. (48) cc. 21 e pp. 132

1943 dic. 24 - 1945 apr. 7

2070

provenienza incerta

Norme per il servizio di scorta alle vetture riservate alle FF.AA. italiane: corrispondenza. (48) cc. 2 e pp. 9

1944 apr. 27

2064

2067

Esenzione dalla presentazione alle armi per 1944 gen. 10 il personale dell'amministrazione ferroviaria: circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (15) c. 1

281


Busta 62 F.

Fascc. 2071 - 2086 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/1” Documenti di viaggio per i militari e le loro famiglie: corrispondenza. (23) cc. 85 e pp. 30

1944 gen. 27 - dic. 18

“tr/III/3” Soppressione del Comando militare di stazione di La Spezia: corrispondenza (23) cc. 7 e pp. 2

1944 ago. 2 - set. 19

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/6” Personale della organizzazione ferroviaria militare: corrispondenza. (23) cc. 159 e pp. 42

1944 ott. 15 - 1945 apr. 19

“tr/III/9” Funzionamento posti di ristoro e posti sosta ferroviari: corrispondenza. (23) cc. 38 e pp. 3

1944 mag. 1 - ago. 22

“tr/III/10” Organizzazione militare ferroviaria e assistenziale: corrispondenza. (23) cc. 77 e pp. 82

1944 mag. 2 - dic. 22

2076

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/11/10” Pratica relativa all' inchiesta sull'incidente ferroviario in cui perse la vita un militare italiano. (23) cc. 9 e pp. 8

1944 giu. 2 - 11

2077

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Nuova organizzazione ferroviaria militare italiana: circolare dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME. (21) c. 1 e pp. 2

1944 nov. 24

2078

SME - Uff. storico

Foglio di viaggio per gli appartenenti alle FF.AA. italiane : circolare dell'Uff. operazioni e servizi dello SME (18) c. 1 e pp. 2

1944 ott. 27 - dic. 23

2079

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Lettere circolari dello SME relative all'organizzazione del servizio ferroviario militare. (23) cc. 22 e pp. 17

1943 dic. 23 - 1945 feb. 13

2080

SME - Uff. operazioni e

“tr/I/15” Assegnazione di autoveicoli e di rifornimenti: corrispondenza. (23)

1944 apr. 26 - dic. 29

2071

2072

2073

2074

2075

282


servizi - sez. trasporti

cc. 255 e pp. 15

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/I/1” Autovetture dello SME: corrispondenza. (23) cc. 38 e pp. 12

1944 gen. 8 - 1945 apr. 10

“tr/I/16” Situazione degli automezzi ceduti alle autorità tedesche al 31 luglio 1944. (23) cc. 3 e pp. 2

1944 ago. 2 - 4

“tr/I/17” Movimento autoveicoli: comunicazioni del MFFAA - Segretariato generale per l'Esercito. (23) c. 3 e pp. 2

1944 giu. 11 - lug. 15

2084

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/II/3” Automezzi e carburante: lettera circolare dell'Uff. operazione e servizi dello SME . (23) pp. 2

1944 gen. 27

2085

SME - Uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/IV/24” Variante alla circolare n.06/18650 del 12 dic. 1944 relativa all'organico delle autovetture assegnate all'Ispettorato dei bersaglieri. (23) cc. 2

1945 apr. 12

2086

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“G/18” Dichiarazione di appartenenza di un autoveicolo FIAT 508 all'Amministrazione militare ed elenco degli automezzi in carico al battaglione delle trasmissioni. (25) cc. 2

1943 nov. 06

2081

2082

2083

Busta 63 F.

2087

2088

Fascc. 2087 - 2121 Sf.

Provenienza archivistica SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

“tr/I/17” Situazione dei materiali ricevuti dai comandi germanici: corrispondenza. (23) cc. 26

1944 giu. 10 - set. 27

“tr/I/15” Norme che regolano la requisizione degli automezzi: corrispondenza. (23) cc. 8 e pp. 2

1944 lug. 18 - ott. 14

283


“G/4/30”304 Diritto di requisizione da parte delle FF.AA italiane: comunicazione dell’Ufficio dell’aiutante germanico presso il mar. R. Graziani. (2) c. 1

1945 gen. 25

MFFAA Gabinetto

“L/1/17” Acquisto di automezzi per le FF.AA. italiane: 20 copie della circolare del Sottosegretariato di Stato per l’Esercito. (1) c. 1 e pp. 40

1945 feb. 2

2091

SME - Uff. storico

“I/D” e “3/I” Lettere circolari relative alla cattura degli automezzi da parte di banditi e alla requisizione da parte dei tedeschi. (18) cc. 2 e pp. 6

1944 dic. 30 – 1945 apr. 10

2092

SME Uff. op. e “0/08” Requisizione abusiva di automezzi add. sez add italiani da parte dei tedeschi: comunicazione dell’Uff. operazioni e servizi. (14) c. 1

1944 dic. 30

2093

SME Uff. op. e “0/09” Messaggi relativi agli acquisti presso add. sez add l’Unione Militare e alla nuova foggia della bandiera della Repubblica sociale italiana. (14) cc. 3

1944 feb. 7 – 1945 apr. 1

2094

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni provenienza incerta

Requisizione di automezzi da parte dei tedeschi: corrispondenza. (23) cc. 12 e pp. 4

1944 dic. 30 – 1945 apr. 11

“1/U” Requisizione di automezzi da parte dei tedeschi: lettera circolare dell’Uff. operazioni e servizi. (21) pp. 2

1944 giu. 14 – 1945 apr. 10

Requisizioni e perquisizioni; carattere militare – onestà – serietà – esempio; raccomandazioni e concessioni di licenze: lettere circolari del MFFAA. (48) c. 1 e pp. 16

1944 nov. 5 – 29

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/17” Richiesta del Segretariato generale Esercito - Direzione generale della motorizzazione della situazione mensile degli automezzi disponibili per il pronto impiego. (23) c. 1

1944 lug. 5

2089

MFFAA gabinetto

2090

2095

2096

2097

304

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

284


2098

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/II/8” Targatura e immatricolazione degli automezzi militari: lettere circolari di enti dello SME. (23) cc. 8 e pp. 6

1943 dic. 21 – 1945 apr. 7

2099

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio provenienza incerta

Targhe automobilistiche per le autovetture diplomatiche: circolare della Presidenza del Consiglio dei ministri. (21) c. 1 e pp. 2

1945 mar. 10 – apr. 7

Situazione delle targhe degli automezzi alla data dell’11 e del 15 novembre 1943. (25) cc. 4

1943 nov. 15

Modalità di esecuzione della immatricolazione degli automezzi militari: relazione priva di data, firma e intestazione. (48) pp. 3

s.d.

2102

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/4” Rifornimento di metano e trasformazione degli automezzi a gasogeno: corrispondenza. (23) cc. 103 e pp. 11

1944 giu. 8 – 1945 apr. 19

2103

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/14/4” Cattura di automezzi da parte di 1945 apr. 10 banditi: comunicazione dell’Uff.operazioni e servizi. (23) c. 1

2104

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“tr/I/15” Richiesta di un’autovettura a metano. (23) cc. 5

1944 ott. 23 – dic. 12

“tr/III/4” Protezione antiaerea dei convogli ferroviari: corrispondenza. (23) cc. 9 e pp. 2

1945 gen. 9 – feb. 27

“1/U” Sicurezza del traffico degli autoveicoli sulla strada Milano – Venezia contro attacchi aerei nemici: lettera circolare dell’Uff. operazioni e servizi. (21) c. 1

1945 feb. 27

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/4” Posti di soccorso ferroviari: corrispondenza. (23) cc. 49

1943 dic. 4 – 1944 nov. 7

2100

2101

2105

2106

2107

285


2108

SME Uff. op. e “tr/III/9” Comandi tappa, posti di ristoro e servizi Sez sosta: corrispondenza. (23) trasporti cc. 175 e pp. 102

2109

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/10” Organizzazione ferroviaria assistenziale e gestione dei posti di ristoro e sosta: corrispondenza. (23) cc. 23 e pp. 10

1944 apr. 15 – dic. 12

2110

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Trattamento economico per il personale in servizio isolato nel territorio nazionale: circolare dell’Uff. operazioni e servizi. (21) cc. 3

1944 ago. 23 – set. 7

2111

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“tr/V/41” Trattamento economico dei militari: corrispondenza. (23) cc. 13 e pp. 5

1944 mar. 9 – set. 7

“A/19” Trattamento economico degli ufficiali: corrispondenza. (2) cc. 17 e pp. 4

1944 giu. 15 – 1945 apr. 19

2113

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/31” Trattamento di quiescenza al personale che non ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica sociale italiana: corrispondenza. (2) cc. 4

1945 gen. 17 - apr. 11

2114

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/44” Proposta di concessione di trattamento "Presenti alle bandiere" in favore delle famiglie di militari deceduti in Germania nei campi di internamento. (2) cc. 3

1945 feb. 8 - mar. 23

2115

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“B/I/11” Trattamento di quiescenza al personale che non ha prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica sociale italiana: corrispondenza. (2) cc. 3

1944 dic. 13 - 31

2116

SME - Uff. storico

“varie” (“C”;“4/N”; D”) Trattamento 1943 dic. 9 - 1945 apr. economico degli ufficiali: comunicazioni del 10 Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e lettere circolari dello SME - Uff. operazioni e servizi. (18) cc. 17 e pp. 7

2117

provenienza incerta

Trattamento economico di determinate categorie di ufficiali e sottufficiali, pensioni indirette di guerra per le vedove e gli orfani:

2112

1943 gen. 29 – 1944 dic. 24

1943 ott. 28 - 1945 apr. 10

286


comunicazioni e circolari di enti dello SME. (48) cc. 23 e pp. 28 2118

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/3” Relazioni mensili del 202° Uff. trasporti italiano di collegamento (UTIC) relative alla forza e alla attività dell'Uff. scioglimento del 202° UTIC e assegnazione dei relativi compiti al Comando militare di stazione. (23) cc. 21 e pp. 48

1944 apr. 29 - set. 26

2119

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/6” Scioglimento del 202° UTIC e assegnazione dei relativi compiti al Comando militare di stazione. (23) cc. 7

1944 apr. 18 - lug. 11

2120

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/3” Relazioni mensili sulla forza e 1944 mar. 30 - dic. 18 sulla attività del 203° Uff. trasporti italiano di collegamento (UTIC); disposizioni sulla distribuzione di viveri ai militari in viaggio; trasferimento del Comando di trasporti germanico (Transportkommandantur (Trsp.Kdtr) da Venezia a Verona. (23) cc. 16 e pp. 84

2121

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/6” Corrispondenza relativa al personale del 203° UTIC. (23) cc. 48 e pp. 14

Busta 64 F.

2122

2123

1944 mag. 00 - dic. 30

Fascc. 2122 - 2152 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“II/D” Attività del nucleo rastrellatori bombe inesplose: comunicazione del 205° Comando militare regionale di Milano. (21) c. 1

1944 ago. 26

“tr/III/1” Stralcio delle norme e delle disposizioni concernenti i trasporti militari per ferrovia. (23) pp. 62

s.d.

287


2124

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/3” Costituzione del 205° UTIC, relazioni mensili, sintesi dell'attività dell’Ufficio e degli organi dipendenti; soppressione del Distaccamento Comando stazione Porta Nuova treni elettrici varesini; scioglimento dell'UTIC e del Comando militare di stazione di Roma Termini; relazione sulla ricostituita Delegazione trasporti militari di Torino: corrispondenza. (23) cc. 51 e pp. 61

1944 gen. 15 - nov. 30

2125

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/6” Movimenti del personale della organizzazione ferroviaria militare: corrispondenza con il 205° UTIC. (23) cc. 78 e pp. 15

1944 mar. 4 - dic. 7

2126

SME - Uff. storico

“3/H”,“3/I”,“L” Comunicazioni relative al Gabinetto del Ministero della giustizia, ai tribunali militari straordinari di guerra e al personale per il Tribunale speciale per la difesa dello Stato.305 (18) cc. 6 e pp. 4

1944 apr. 14 - 1945 mar. 29

2127

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/24” Denunzie ai tribunali militari del personale militare; dipendenza dell'Ufficio superiore giustizia militare dal Sottosegretariato di Stato per l'Esercito; esatta denominazione del Tribunale militare di guerra del Comando controguerriglia. (23) cc. 3

1944 ago. 1 - dic. 9

2128

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni Sme sezione addestramento

“1/5” Esatta denominazione del Tribunale militare di guerra del Comando controguerriglia. (21) c. 1

1944 dic. 2 - 13

“0/08” Esatta denominazione del Tribunale militare di guerra del Comando controguerriglia. (14) c. 1

1944 dic. 2 - 13

Sme sezione addestramento

“0/00” Circolare dello SME - Sez. legale sulle competenze e le modalità di convocazione dei tribunali militari straordinari di guerra (due copie). (14) pp. 5

1945 feb. 1

2129

2130

305

TRASFERiMENTO A Milano degli uffici del gabinetto del Ministero della giustizia FARE FOTOCOPIE

288


2131

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/U” Circolari dello SME - Sez. legale sulla competenza e sulle modalità di convocazione dei tribunali militari straordinari di guerra e del Tribunale speciale. (21) pp. 7

1945 feb. 1 - mar. 20

2132

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/M” Circolare dello SME - Sez. legale sulla competenza e sulle modalità di convocazione dei tribunali militari straordinari di guerra. (20) cc. 2

1944 mag. 13

2133

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Dipendenza dell'Ufficio superiore giustizia militare dal Sottosegretariato di Stato per l'Esercito: comunicazione dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) c. 1

1944 ago. 1

2134

MFFAA – Gabinetto

“D/1/3”306 Rapporto sui fatti che 1944 gen. 3 - dic. 17 determinarono la cattura e la denuncia di alcune persone alla Procura di Stato presso il Tribunale militare del CO.GU. (1) cc. 9 e pp. 2

2135

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/21/8” Istituzione di un tribunale militare di guerra presso il Corpo addestramento reparti speciali: corrispondenza e testo del decreto di istituzione. (2) cc. 26 e pp. 20

1944 apr. 12 - set. 1

2136

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/21/12” Copia del decreto legislativo 31 agosto 1944 concernente l'istituzione del Tribunale militare di guerra per la Marina. (2) c. 1 e pp. 12

1944 set. 2

2137

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/1/22” Funzionamento del Tribunale supremo militare: corrispondenza. (2) cc. 5 e pp. 19

1945 feb. 20 - apr. 10

2138

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/1/23” Amministrazione della giustizia militare in Istria: comunicazione della Procura generale militare di Stato presso il Tribunale supremo militare. (2) c. 1

1945 apr. 16

2139

MFFAA Gabinetto

“B/7/19” Promemoria sul mantenimento a Novi Ligure (AL) del Tribunale militare di

1945 apr. 6

306

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

289


Alessandria. (1) cc. 2 2140

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

Limitazione della competenza del Tribunale militare di Roma e sua scissione in due sezioni: corrispondenza. (2) cc. 8

1943 dic. 4 - 1944 giu. 5

2141

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/21/18” Estensione della competenza dei tribunali militari di guerra mobilitati ed altre norme per l'amministrazione della giustizia militare: corrispondenza. (2) cc. 7 e pp. 10

1944 ott. 31 - 1945 mar. 13

2142

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/1/18” "Estensione della competenza dei tribunali militari di guerra mobilitati ed altre norme per l'amministrazione della giustizia militare": d. m. 15 ottobre 1944 n. 931 e corrispondenza. 307 (2) cc. 12 e pp. 37

1944 gen. 19 - 1945 apr. 13

2143

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/1”308 Attività dei tribunali di guerra italiani in territorio tedesco: corrispondenza. (2) cc. 3 e pp. 9

1944 dic. 29

2144

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/1/7”309 "Istituzione del Tribunale militare con sede a Macerata ed una sezione autonoma del tribunale militare di Milano con sede a Brescia": corrispondenza e copia del d.m. del 6 marzo 1944. (2) cc. 17 e pp. 18

1944 mar. 5 – ago. 3

2145

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/1/9”310 "Modificazione all'ordinamento dei Tribunali militari regionali ed alla circoscrizione militare territoriale regionale": corrispondenza e copia del d. m. del 30 aprile 1944. (2) cc. 14 e pp. 16

1944 mag. 29 - dic. 6

2146

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/1/5”311 "Abolizione del Tribunale militare regionale della Liguria; istituzione di una sezione del Tribunale militare regionale di Torino con sede a Sanremo e modifica dei limiti di giurisdizione di altri Tribunali Militari": corrispondenza. (2) cc. 17 e pp. 15

1944 feb. 14 - ago. 4

307

Cartella. Originale nei ff. 2142, 2144-2146 G/21 cassato e sostituito da G/1 309 cartel. Orig. su cui la cl. È A/1/7 Sui doc la cl è A/21/7 310 cartel. Orig. su cui la cl. è A/1/9 Sui doc la cl è A/21/9 311 cartel. Orig. su cui è apposta la cl. è A/1/5 Sui doc la cl. è A/21/5 308

290


SME – Segreteria militare - 2ª sezione legale provenienza incerta

Pratica relativa alla istanza di grazia presentata da un condannato a morte. (24) cc. 9 e pp. 6

1945 feb. 14 - apr. 21

Relazione del procuratore militare del Tribunale militare di Trieste sulla situazione del Tribunale; norme che regolano la costituzione, la composizione e il procedimento dei tribunali militari di guerra straordinari e il funzionamento e la competenza dei tribunali militari territoriali. (48) pp. 28

1943 nov. 20 - 1945 mar. 20

2149

SME - uff. operazioni e servizi sezione situazione

Situazione di comandi, reparti e servizi nel territorio del 204° Comando militare regionale di Trieste dal 1° giugno 1944 al 1° maggio 1945; situazione graduale numerica degli ufficiali in servizio al 1° aprile 1945 e situazione della forza alle armi al 1° aprile 1945; specchio delle specializzazioni. (22) cc. 2 e pp. 100

[1944 giu. 1] - 1945 apr. 18

2150

provenienza incerta

Situazione di comandi, reparti e servizi nel territorio del 200° Comando militare regionale [Viterbo] al 1° maggio 1944. (48) pp. 3

1944 mag. 1

2151

provenienza incerta

Situazione di comandi, reparti e servizi nel territorio del 201° Comando militare regionale di Firenze del maggio 1944. (48) pp. 5

1944 mag. 12

2152

provenienza incerta

Situazione di comandi, reparti e servizi nel territorio del 202° Comando militare regionale di Bologna del giugno - novembre 1944 e del gennaio - maggio 1945.312 (48) pp. 118

s.d.

2147

2148

312

manca dic. 1944 (sono presenti due copie per ogni mese, escluso giugno 1944 che si presenta con due situazioni: una al 1° e una al 16 giugno 1944; luglio ha una sola copia, marzo 1945 una e aprile e maggio 1945 tre)

291


Busta 65 F.

Fascc. 2153 - 2164 Sf.

Provenienza archivistica

2153

SME - uff. operazioni e servizi sezione situazione

2154

provenienza incerta

2155

provenienza incerta

2156

provenienza incerta

2157

provenienza incerta

2158

provenienza incerta

2159

SME - Uff. operazioni e servizi

313

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

Situazione di comandi, reparti e servizi nel 1945 apr. 1 - 17 territorio del 203° Comando militare regionale di Padova (dislocato a Mira) dal 1° giugno 1944 al 1° aprile 1945; situazione descrittiva dei comandi, reparti e servizi dislocati nel territorio della Venezia Euganea di giurisdizione del 203° Comando regionale militare al 1° aprile 1945.313 (22) pp. 96 Situazione comandi, reparti e servizi nel s.d. territorio del 205° Comando militare regionale di Milano dal 1° giugno 1944 al 1° maggio 1945; situazione dei comandi dislocati nel territorio del 205° Comando militare regionale al 1° aprile 1945. (48) pp. 212 Situazione comandi, reparti e servizi nel territorio del 206° Comando militare regionale di Torino dal 30 giugno 1944 al 1°aprile 1945. (48) c. 1 e pp. 95 Situazione di comandi, reparti e servizi nel territorio del 207° Comando militare regionale di Perugia dal 1° al 10 giugno 1944. (48) pp. 8

s.d.

s.d.

Situazione di comandi, reparti e servizi nel s.d. territorio del 208° Comando militare regionale di Macerata del 31 maggio e del 1° giugno 1944. (48) pp. 4 Situazione di comandi, reparti e servizi nel s.d. territorio del 209° Comando militare regionale de L'Aquila del 31 maggio e del 1° giugno 1944. (48) pp. 4 Situazione di comandi, reparti e servizi nel territorio del 210° Comando militare regionale di Alessandria dal 30 giugno 1944 al 1° maggio 1945. (20) cc. 3 e pp. 128

1944 giu. 30 - 1945 mag. 1

1 copia di dicembre; 1 di marzo, 3 di aprile, 1 di maggio.

292


2160

MFFAA Gabinetto

Elenco degli ufficiali generali in servizio nell'Esercito alla data del 19 giugno 1944. (1) c. 1 e pp. 7

2161

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“E/3/7”314 Elenco dei colonnelli in servizio 1945 apr. 4 nell'Esercito alla data del 15 marzo 1945. (1) c. 1 e pp. 10

2162

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“Ris B/26” Elenco dei generali in servizio nella Guardia nazionale repubblicana al 25 dicembre 1944. (1) c. 1 e pp. 3

1945 gen. 25

2163

MFFAA Gabinetto

“B/4/16” Movimento di personale superiore: comunicazione dello SME - Uff. personale. (1) c. 1

1944 dic. 11

2164

provenienza incerta

Situazione dei comandi al 1° aprile 1945; elenco dei generali e dei colonnelli in servizio nell'Esercito repubblicano nel giugno 1944 e nel febbraio - marzo 1945; elenco nominativo del personale dipendente dal 1° Reparto dello SME. (48) pp. 49

s.d.

Busta 66 F.

2165

2166

314

1944 giu. 21

Fascc. 2165 - 2199 Sf.

Provenienza archivistica Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

“Censimento” Elenchi degli ufficiali in s.p.e. in servizio presso enti dell'Esercito di cui si richiedono i documenti matricolari originali. (42) cc. 19 e pp. 44

1944 feb. 24 – 1945 nov. 30

“Censimento” Elenchi degli ufficiali e dei sottufficiali che hanno aderito alla Repubblica sociale italiana. (42) c. 1 e pp. 25

1945 giu. 25 - ago. 30

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

293


ufficiali Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali

“Censimento” Elenchi degli ufficiali che hanno fatto parte della Commissione provinciale di censura di Roma durante l'occupazione tedesca.315 (42) cc. 12 e pp. 2

1944 mar. 31 - 1945 set. 14

“Censimento” Elenchi di ufficiali che hanno giurato e prestato servizio nella Repubblica sociale italiana compilati da un ufficiale prigioniero in Germania, dal 2° Comando militare provinciale di Cuneo e dal Distretto militare di Mondovì (CN). (42) cc. 3 e pp. 24

1945 ago. 7 - dic. 12

2169

Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali

“Censimento” Elenco degli ufficiali soci del circolo presidiario di Firenze durante il periodo repubblicano novembre 1943 marzo 1944 ed elenco dei funzionari di P.S. in servizio presso le questure dell'Italia repubblicana: documenti rinvenuti presso la segreteria del circolo ufficiali di Firenze. 316 (42) cc. 12 e pp. 25

1943 nov. 20 - 1945 mag. 29

2170

Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali

“Censimento” Elenco di ufficiali di 1945 giu. 25 - lug. 21 complemento che hanno prestato giuramento alla Repubblica sociale italiana fornito dal Comando del distretto militare di Torino. (42) cc. 2 e pp. 104

2171

Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali SMRE uff"I"- 4ª sezione

“Censimento” Elenco di ufficiali e di sottufficiali presentatisi agli enti dipendenti del disciolto 48° Comando provinciale provinciale di Pisa. (42) cc. 2 e pp. 15

2167

2168

2172

1944 giu. 16 - 1945 ott. 1

Elenchi di ufficiali e sottufficiali [1946 gen. 7] appartenenti alla direzione di Commissariato militare del 206° Comando militare regionale di Torino. (45) c. 1 e pp. 7

315

La documentazione è stata catturata dagli alleati nel Nord Questi documenti sono menzionati insieme a quelli del Comando della città aperta di Roma in un elenco trovato nella corrispondenza dell’U.S. degli anni 1950-1962. Essi sono descritti approssimativamente e suddivisi in 56 gruppi (forse i numeri da 1 a 56 entro cui sono raggruppati indicavano i numeri delle buste/cartelle o pacchi in cui erano contenuti); alla fine dell’elenco è apposto il timbro tondo del Ministero della guerra - Dir.gen.pers. ufficiali –Ufficio del direttore 316

294


Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali C.do Campo Ufficiali ital. ex prigionieri di guerra Münster Lager – Commissione di disciplina Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali

“Censimento” Elenchi di ufficiali prigionieri di guerra in Germania che aderirono alla Repubblica sociale per fare rientro in Italia. (42) cc. 2 e pp. 6

1945 ott. 17 - 1946 mar. 5

“Censimento” Elenco di ufficiali che collaborarono con i tedeschi compilato dalla Commissione di disciplina e raccolta informazioni del campo ufficiali italiani ex prigionieri di guerra di Münster Lager (Hannover).317 (42) c. 1 e pp. 75

1945 ago. 11

2176

provenienza incerta

Elenco degli ufficiali che hanno aderito alla Repubblica sociale italiana. (48) pp. 32

s.d.

2177

provenienza incerta

Elenco degli ufficiali che si sono presentati il 1° dicembre 1943 e che non hanno aderito alla Repubblica sociale italiana. (48) pp. 14

s.d.

2178

Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali

“censimento” Elenco nominativo degli ufficiali trascritti nei ruolini tascabili della 4ª, 5ª e 6ª Compagnia deposito carristi (Verona) e nel ruolino tascabile della Compagnia deposito 32° Reggimento fanteria carrista (Verona) dell'anno 1944. (42) c. 1 e pp. 7

1945 ott. 12

2179

Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali

“censimento” Elenco nominativo degli ufficiali appartenenti alla X Flottiglia MAS, rintracciato dal Nucleo raccolta R. Marina di Lonato (BR). (42) c. 1 e pp. 15

1945 nov. 30

2173

2174

2175

“Censimento” Elenchi nominativi dei 1945 dic. 4 - 1946 gen. sottotenenti e degli ufficiali in servizio 19 nell'Esercito repubblicano inviati dal Comando distretto militare di Piacenza (due copie); elenchi relativi agli ufficiali della RSI rinvenuti nel carteggio dei comandi provinciali di Rovigo, Sacile (PN), Treviso e Venezia. (42) cc. 4 e pp 50

317

Elenco elaborato dalla Commissione di disciplina e raccolta informazioni sui fogli informazioni consegnati dagli ufficiali del Campo alla Commissione

295


Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali MFFAA Gabinetto

“censimento” Elenco nominativo degli ufficiali in servizio presso il 204° Comando militare regionale di Trieste. (42) cc. 3 e pp. 5

1945 mar. 31 - set. 20

“censimento” Elenco degli ufficiali iscritti al Partito fascista repubblicano. (42) c. 1 e pp. 3

1945 set. 13 - 1946 feb. 5

Elenco nominativo degli ufficiali discriminati da mettere a disposizione dell'Ispettorato militare del lavoro. (1) cc. 2 e pp. 6

1945 apr. 18

2184

SSS Esercito Gabinetto

Situazioni mensili nominative e numeriche degli ufficiali in servizio presso il Comando RAP. (7) cc. 2 e pp. 15

1945 apr. 16 - 19

2185

provenienza incerta

Componenti il III Battaglione nebbiogeni dislocato a Wilhelmshaven e relazione del Comando militare italiano del campo di concentramento di Sande sull'attività di Pietro Segalli, vice delegato dell'Ufficio italiano di collegamento col fronte tedesco del lavoro di Sande. (48) cc. 7 e pp. 55

1945 mag. 3 – ago 12

2186

MFFAA Gabinetto

Elenco nominativo dei generali in servizio nell’Esercito nazionale repubblicano al 23 ottobre 1944. (1) c. 1 e pp. 14

1944 ott. 23

2187

MFFAA Gabinetto Uff. I

“C/1/9”319 Denuncia ai tribunali militari del personale militare che, attaccato dai ribelli, non reagisce: corrispondenza. (1) cc. 5

1944 dic. 2 - 1945 apr. 23

2180

2181

2182

2183

Elenchi degli ufficiali iscritti all'UNUCI 1944 lug. 2 – 1945 set. che hanno prestato giuramento di fedeltà alla 5 Repubblica sociale italiana.318 (42) cc. 9 e pp. 46

318

Foglio di trasmissione del Ministero della guerra del 5 set. 1945, che invia alla Direzione generale del personale ufficiali Uff. ricerche e censimento documentazione originale appartenente al Distretto militare di Venezia – Uff. matricola centro. 319

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

296


“Ris A/3” Ufficiali del Corpo della giustizia militare o di altre armi in servizio presso la Giustizia militare esonerati dal servizio: corrispondenza. (1) cc. 3 “Ris B/6” e “B/46” Ufficiali generali giudici del Tribunale supremo militare: corrispondenza. (1) cc. 8 e pp. 4

1945 mar. 30 - apr. 19

MFFAA Gabinetto

“Y/V/20” Incarico al gen. brig. aerea Ferruccio Rossi presso il Tribunale supremo militare: comunicazione del Sottosegretariato di Stato per l'Aeronautica. (1) pp. 2

1944 nov. 13

2191

MFFAA Gabinetto

“Y/186” Promemoria di servizio a firma del gen. brig. aerea Ferruccio Rossi. (1) c. 1 e pp. 2

1944 set. 12

2192

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris Y/15” Informazioni sul gen. brig. aerea Ferruccio Rossi: corrispondenza. (1) cc. 7 e pp. 2

1944 ago. 5 - dic. 27

2193

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris B/3” Nomina del gen. brig. aerea Ferruccio Rossi a giudice del Tribunale supremo militare. (1) cc. 2

1944 dic. 26 - 30

2194

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris Y/17” Decreto del capo di Stato Maggiore Generale per la assegnazione di ufficiali con funzioni giudiziarie ai tribunali militari regionali (tre copie). (1) cc. 2 e pp. 9

1943 dic. 00 - 1944 dic. 13

2195

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris B/26” Elenco degli ufficiali generali internati in Germania e corrispondenza relativa. (1) cc. 6 e pp. 21

1943 nov. 15 - 1945 apr. 12

2196

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“Ris Y/3” Elenco degli ufficiali generali, ammiragli e colonnelli internati in Germania. (1) c. 1 e pp. 7

1944 nov. 27

2197

C.o Campo ufficiali ital. ex prigionieri di guerra Münster Lager –

Consegna di documenti sottratti dall'archivio dell'Uff. postale del campo di concentramento 307 (Stalag 307 di Deblin Irena) da parte del ten. Giuseppe Molino. (41)

1945 giu. 28

2188

MFFAA Gabinetto Uff. personale

2189

MFFAA Gabinetto Uff. personale

2190

1944 set. 14 - 1945 mar. 31

297


Commissione di disciplina

c. 1 e pp. 2

2198

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/39” Elenco nominativo degli ufficiali in possesso del titolo della scuola di guerra in servizio presso il 205° Comando militare regionale di Milano. (23) c. 1 e pp. 8

1944 mag. 31

2199

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. addestramento

“0/03” Nomina del col. del genio Giovanni Rossoni a comandante del Comando genio dello SME.320 (14) c. 1

1944 lug. 5

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2200

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“I/O” Difesa del Centro esperienze di artiglieria di Ciriè (TO); progetti di difesa da attacchi contro comandi, caserme ed enti militari: corrispondenza. (21) cc. 14 e pp. 4

1944 mag. 5 - 1945 mar. 13

2201

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi (Ceccarelli) SME - Uff. storico

“II/D” Soppressione dell'Ordine coloniale della stella d'Italia: circolare del MFFAA Gabinetto - Uff. legislativo. (21) c.1

1944 ott. 27 - nov. 16

Segnalazione di incursione aerea nemica e perdite subite dal Btg. Pellas a causa del bombardamento su Foligno. (20) cc. 4 “1/B” Conferimento di incarico superiore al ten. col. art. Raffaele Converti. (18) c. 1

1943 dic. 22 - 1944 ott. 11

2204

SME - Uff. operazioni e servizi - uff. addestramento

“0/08” Eliminazione della parola "regio" da ogni citazione: disposizioni del Ministero della guerra - Gabinetto. (14) pp. 2

1943 nov. 6 - dic. 22

2205

SME - Uff. storico

“B” Ufficiali dello SME da considerarsi perduti di forza in seguito ad eventi bellici. (18)

1944 lug. 10

Busta 67 F.

2202

2203

320

Sf.

Fascc. 2200 - 2254

1945 mar. 12 - 26

Il Comando genio dello SME fu istituito il 1° luglio 1944

298


cc. 2

2206

SME - uff. operazioni e servizi - sez. trasporti

“tr/V/39” Elenchi di ufficiali dipendenti dal CO.GU in possesso del titolo di scuola di guerra e della specialità automobilisti e "fogli notizie" dei medesimi. (23) cc. 22 e pp. 8

1944 mag. 27 - giu. 13

2207

MFFAA Gabinetto – Uff. I

“Ris C” Sanzioni contro gli ufficiali che non hanno accettato l'assegnazione ai reparti arditi ufficiali: corrispondenza. (1) cc. 5

1944 lug. 1 - dic. 14

2208

MFFAA Gabinetto

“Ris P/38” Elenco di ufficiali arrestati 1944 dic. 18 perché appartenenti al Comitato nazionale di Liberazione. (1) c. 1

2209

MFFAA Quartier Generale ?(1)

“B/6/3” Rilascio di autorizzazione a fregiarsi del distintivo di guerra: corrispondenza. (1) cc. 2

1944 mar. 6 - 11

2210

MFFAA - Uff. legislativo

“G/49” Norme che regolano la concessione del distintivo di guerra: corrispondenza. (2) cc. 5

1944 ott. 4 - nov. 9

2211

MFFAA Gabinetto

“B/III/4” Concessione del distintivo di guerra al personale dipendente del Ministero dell'interno e dell'UNPA (Unione nazionale protezione aerea). (1) c. 1

1944 nov. 10

2212

MFFAA Gabinetto

“Ris B/4” Rimpatrio di ufficiali in Italia; nomina del gen. Mario Carloni a comandante della Divisione Italia; trasferimento allo SME del gen. Guido Manardi: corrispondenza. (1) cc. 6

1944 dic. 21 - 1945 mar. 5

2213

MFFAA Gabinetto

“B/3/1” Richiesta di notizie relative ad alcuni aspiranti ufficiali. (1) cc. 3

1945 gen. 18 - 31

2214

MFFAA Gabinetto - uff I

“Ris F/58” Segnalazione di fermi di elementi aderenti al Partito d'azione. (1) cc. 2

1945 gen. 16 - 26

2215

provenienza incerta

Elenchi degli ufficiali in servizio presso enti dello SME. (48)

1944 mag. 18 - 19

299


pp. 38 2216

Ministero della guerra commissariato per l’Esercito

Elenco degli ufficiali della riserva e degli ufficiali mutilati e invalidi residenti a Roma. (38) c. 3 e pp. 13

1943 ott. 22 - nov. 10

2217

SME - Uff. storico

Lettere circolari dello SME relative agli ufficiali. (18) cc. 26 e pp. 16

1943 nov. 4 - 1945 apr. 13

2218

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/IV/12” Pratiche relative a singoli ufficiali. (23) cc. 6 e pp. 2

1944 dic. 28 - 1945 apr. 5

“tr/V/24” Lettere circolari relative all'avanzamento, alle sanzioni e ai distintivi degli ufficiali. (23) cc. 6 e pp. 15

1944 mar. 30 - dic. 3

2220

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/39” Telegrammi dello SME - Uff. operazioni e servizi relativi agli ufficiali. (23) cc. 2

1944 mag. 21 - 23

2221

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/5” Ufficiali autorizzati a fregiarsi dei distintivi del servizio di Stato Maggiore: circolare dello SME - Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) pp. 2

1944 nov. 8

2222

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Sanzioni a carico degli ufficiali che non hanno accettato l'assegnazione al Reparto arditi ufficiali (RAU): corrispondenza. (21) cc. 7 e pp. 4

1945 gen. 23 - mar. 21

2223

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“III/C” Centri di mobilitazione dei reparti arditi ufficiali; adesioni a suddetti reparti e sanzioni per coloro che non ne accettano l'assegnazione: lettere circolari dell'Uff. ordinamento e mobilitazione. (21) cc. 3 e pp. 12

1944 ago. 1 - dic. 16

2224

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Compilazione dei documenti caratteristici degli ufficiali: corrispondenza. (21) cc. 6

1945 mar. 8 - apr. 13

2219

300


2225

Sme Sezione addestramento

“0/03”321 Dipendenza delle divisioni italiane in costituzione in Germania: lettere circolari dello SME. (14) cc. 3 e pp. 11

1944 apr. 2 - 13

2226

MFFAA Gabinetto

“A/18” Conferimento di incarico e funzioni di grado superiore: lettere circolari del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito e dello SME - Uff. personale. (1) cc. 2

1944 nov. 13 - dic. 2

2227

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/46“322 Promozione di ufficiali italiani in servizio nelle unità germaniche: corrispondenza. (2) cc. 33 e pp. 17

1944 mar. 31 - 1945 apr. 6

2228

MFFAA Gabinetto

“B/3/1” Promozioni di sottufficiali a ufficiali e promozioni di ufficiali italiani alle dipendenze di autorità tedesche: corrispondenza. (1) cc. 12

1944 gen. 19 - dic. 20

2229

MFFAA Gabinetto Uff. I

“B/26” Richiamo dal congedo di generali e di ammiragli: corrispondenza. (1) cc. 7

1945 gen. 18 - feb. 2

2230

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1”323 Lettera circolare sui centri di mobilitazione dei reparti arditi ufficiali e precisazioni sul Reparto arditi ufficiali e sui reparti del Raggruppamento antipartigiani. (1) cc. 14 e pp. 20

1944 ott. 5 - 1945 mar. 10

2231

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“Ris G/V” Denominazione ufficiale delle tre FF.AA.: corrispondenza. (2) cc. 20

1944 giu. 22 - ago. 16

2232

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“G/28” Ufficiali che non hanno aderito all'Esercito nazionale repubblicano: comunicazione dello SME - segreteria particolare del capo di Stato Maggiore. (2) c. 1

1945 feb. 2

2233

MFFAA Gabinetto

“P/7/2” Norme sulla diramazione delle circolari e delle disposizioni: comunicazioni del Gruppo armate Liguria e del Gabinetto. (1) cc. 2

1945 gen. 8 - 14

321

E’ presente sullo stesso documento anche la cl. I/E/1/1 Cl. A/62 nel 1944 323 Ris C/1 (in rosso rep. Ard uffli/C) 322

301


2234

MFFAA Gabinetto

“P/7/9” Avanzamento ufficiali, sottufficiali e militi: corrispondenza. (1) pp. 6

1944 dic. 16 - 1945 gen. 11

2235

MFFAA Gabinetto – Uff. I

“Ris Y/V/2” e “Ris Y/4” Movimento ufficiali generali: corrispondenza. (1) cc. 7 e pp. 2

1944 nov. 27 - dic. 30

2236

MFFAA Gabinetto – Uff. I (1)

“Ris Y/18” Richiesta della situazione degli ufficiali generali: telegrammi. (1) cc. 2

1944 dic. 18 1944 dic. 20

2237

MFFAA Segreteria militare

“5/a/1” Sanzioni a carico degli ufficiali che non hanno accettato l'assegnazione ai reparti arditi ufficiali: lettere circolari. (3) c. 1 e pp. 4

1944 ago. 1 - ott. 16

2238

provenienza incerta

Lettere circolari dello SME relative agli ufficiali. 324 (48) cc. 45 e pp. 33

1944 feb. 16 - 1945 gen. 22

2239

provenienza incerta

Promozioni, giuramenti, indennità, 1943 nov. 7 - 1944 nov. commissioni revisione quadri ufficiali,: 22 lettere circolari dello SME, del MFFAA Gabinetto e del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (48) cc. 21 e pp. 29

2240

Min guerra – Dir.gen.pers. ufficiali - Uff. ricerche e cens.to ufficiali

“censimento” Bollettino dell' Associazione nazionale volontari di guerra riportante i nomi dei militari e dei civili designati quali organizzatori e propagandisti per il reclutamento dei volontari.325 (42) c. 1 e pp. 4

1945 mar. 31 - 1946 mag. 3

2241

SME armi e addestramento poi addestramen

“0/01”326 Lettere circolari dello SME e del MFFAA sui distintivi, i nastrini e le uniformi delle FF.AA. italiane. (14) cc. 48 e pp. 34

1944 gen. 3 - 1945 apr. 19

2242

SME - Uff. storico

Uniformi, decorazioni, distintivi: corrispondenza. (18) cc. 25 e pp. 18

1943 nov. 00 - 1945 apr. 15

2243

SME Segreteria S.M.

“H/1” Nuove uniformi delle FF.AA. italiane: corrispondenza. (16) cc. 3 e pp. 2

1944 mar. 13 - giu. 23

324

Le circolari sono numerate con matita blu o rossa da 3 a 53 Documento rinvenuto nella corrispondenza della R.S.I. 326 cl. 0/08 nel giugno 1944 e sui doc. del gennaio cl. VIII/A/1/1 nel timbro 325

302


SME - Uff. armi e addestramento - Sez. Genio, poi operazioni e servizi – sez. genio SSS Esercito Gabinetto

“C/2” Uniformi: corrispondenza. (25) cc. 12 e pp. 4

1944 mag. 11 - set. 23

“49/V”327 Computo del periodo di internamento per la concessione di distintivi di guerra: corrispondenza. (7) cc. 6

1944 giu. 1 - lug. 23

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“1/5” Istruzioni sulle uniformi e sulle calzature per ufficiali: corrispondenza. (21) cc. 1 e pp. 4

1944 ott. 21 - dic. 26

“tr/V/24” Concessione del distintivo di ardito ai militari impiegati nella lotta antiribelli: corrispondenza. (23) cc. 2 e pp. 2

1944 ott. 12 - dic. 17

2248

SME - Uff. operazioni e servizi

“I/D” Norme sull'uso dei distintivi e dell'uniforme: lettera circolare dell'Uff. ordinamento dello SME. (20) pp. 3

1944 mar. 6

2249

SSS Esercito Gabinetto

“48/U” Uniforme dell'arma del Genio e uso dell'uniforme in generale: corrispondenza. (7) cc. 22 e pp. 10

1944 apr. 10 - ott. 23

2250

SSS Esercito Gabinetto

“92/M” Porto abusivo di distintivi d'onore per mutilato: comunicazioni del MFFAA. (7) cc. 2

1944 apr. 25 - mag. 4

2251

SSS Esercito Gabinetto

“131/U” Lettere circolari relative ai distintivi di grado, all'uniforme degli ufficiali, dei sottufficiali e della truppa dell'Esercito e all'uniforme della GNR. (7) cc. 55 e pp. 29

1943 nov. 19 - 1944 giu. 17

2244

2245

2246

2247

All’interno: - quattro tavole illustranti l'uniforme e i distintivi di grado della GNR.

327

Sul documento del 23.07.’44 la cl. 49/V in blu è statacassata a matita nera e sostituita da 21/I sempre a matita nera

303


SME – Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioni provenienza incerta

“1/U” Uniformi della CRI e distintivi di grado sulla camicia: corrispondenza. (20) pp. 4

1944 dic. 23 - 1945 mar. 5

Lettere circolari e promemoria riguardanti l'uso e le caratteristiche della nuova uniforme. (48) cc. 13 e pp. 33

1943 nov. 20 - 1945 apr. 16

provenienza incerta

Sette tavole a colori illustranti i guidoncini per le auto del Duce, del mar. R. Graziani, dei sottosegretari di Stato, dei generali e dei colonnelli; tre tavole illustranti le uniformi e i distintivi di grado delle FF.AA. germaniche (Esercito e Aeronautica); pubblicazione dello SME - Uff. Informazioni, "Distintivi di G.U. ed unità germaniche operanti in Italia", parte terza. (48) pp. 42

s.d.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2255

MFFAA Gabinetto

“C/3/2” Sistemazione matricolare del personale italiano per le compagnie di sicurezza germaniche: circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito. (1) pp. 5

1944 dic. 28

2256

MFFAA Gabinetto Uff. I

“Ris C/1” Battaglioni nebbiogeni in addestramento in Germania: corrispondenza. (1) cc. 16 e pp. 9

1944 ott. 25 - 1945 mar. 30

2257

SME - Uff. operazioni e servizi

“II/D” (“2/D”) Reparti dell'Esercito repubblicano nella provincia di Lucca: comunicazione dello SME. (20) cc. 2

1943 dic. 30 - 1944 giu. 19

2258

MFFAA Gabinetto Uff. I

“A/5/5” Reparti italiani inquadrati nella Luftwaffe: relazioni del MFFAA Gabinetto. (1) c. 1 pp. 14

1944 dic. 20

2259

MFFAA -

“B/11/5” Rimpatrio della 1ª Compagnia

1944 dic. 26 - 1945

2252

2253

2254

Busta 68 F.

Sf.

Fascc. 2255 - 2298

304


Gabinetto Uff. I

aviazione italiana e di altri reparti; militari italiani inquadrati in reparti tedeschi in Ungheria e nei Balcani: corrispondenza. (1) cc. 21 e pp. 12

mar. 27

2260

MFFAA Gabinetto

“P/4/30” Propaganda e assistenza ai militari italiani in Germania: relazione dell'Ambasciata d'Italia a Berlino. (1) pp. 5

1945 gen. 7 - 25

2261

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/4” Parere del Sottosegretariato di Stato per la Marina sui rapporti italo-germanici. (2) c. 1

1944 giu. 17

2262

SME- Uff. operazioni e servizi

“I/D” Esposti intesi ad ottenere il rimpatrio del II Gruppo 24° Reggimento artiglieria Feldpost 58147/A e suo conseguente impiego sul fronte italiano; esposti sulla situazione degli appartenenti al Reparto italiano - 1ª Compagnia Feldpost 14011/B: corrispondenza. (20) cc. 10 e pp. 12

1943 ott. 9 - 1944 ott. 23

2263

SME- Uff. operazioni e servizi

“1/2” Reparti della milizia operanti nei territori oltre confine e rientro dei reparti italiani dal sud-est: corrispondenza. (20) cc. 9 e pp. 9

1943 dic. 9 - 1944 ott. 4

2264

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/T” Situazione del 1° Battaglione Camicie nere, del II Battaglione SS. Polizia Feldpost 81603/C Querverbindung; contributo delle FF.AA. italiane alle battaglie di Nettuno (RM) e di Cassino (FR); relazione sull'impiego del II Battaglione del 1° Reggimento fanteria e delle unità armate italiane delle SS sul fronte meridionale (Nettuno). (21) cc. 57 e pp. 40

1944 mar. 6 - 1945 apr. 4

2265

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/S” Sistemazione matricolare del 1944 dic. 28 personale italiano per le compagnie di sicurezza germaniche; affluenza di personale al centro Flak di Monza; avviamento e congedo di soldati italiani nelle FF.AA. germaniche: corrispondenza. (21) cc. 6 e pp. 5

305


2266

SME - Uff. addestramento

“0/03“328 Costituzione e mobilitazione del 1° Reggimento paracadutisti Folgore e programma circa la costituzione di grandi unità italiane in Germania: lettere circolari dello SME. (14) pp. 2 e cc. 2

1944 feb. 2 - apr. 9

2267

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME – Uff. addestramento

“tr/IV/17” Varianti n. 39, 40 e 42 all'elenco base posta da campo del 1° luglio 1944. (23) pp. 6

1945 mar. 3 - 13

“0/08“329 Partenza dei reparti italiani per la Germania: comunicazione del'Uff. operazioni e servizi. (14) pp. 2

1944 feb. 29

2269

SSS Esercito Gabinetto

“AS/17/7” Riconoscimento delle promozioni di militari di truppa italiani effettuate in Germania: corrispondenza. (7) cc. 6

1944 lug. 17 - dic. 1

2270

SME - Uff. storico

Dipendenza delle unità italiane messe a disposizione delle autorità germaniche; riconoscimento delle promozioni effettuate in Germania di militari di truppa italiani e variazioni all'elenco base del 1° luglio 1944: corrispondenza. (18) cc. 9 e pp. 13

1944 feb. 2 - 1945 mar. 13

2271

SME – Uff. addestramento

“0/06” Varianti n. 40 e 42 all'elenco base posta da campo del 1° luglio 1944. (14) pp. 4

1945 mar. 3 – 7

2272

SME - Uff. operazioni e addestramento - sez. operazioni

“1/R” Elogio del mar. Albert Kesselring ai reparti italiani dislocati nella giurisdizione del LXXXXVII Corpo d’Armata (Venezia Giulia): corrispondenza. (21) cc. 9

1945 gen. 26 - feb. 13

2273

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/P.C.” Varianti n. 39, 40, 41 e 42 all'elenco base posta da campo del 1° luglio 1944. (21) pp. 8

1945 mar. 3 - 13

“C/4/27”330 Richiesta di militari dipendenti da unità germaniche di passare in aggregazione presso una grande unità italiana: corrispondenza. (1)

1945 feb. 5 - mar. 31

2268

2274

328 329

330

MFFAA Gabinetto.

Sui documenti anche la cl. I/E/1/1 Sui documenti anche la cl. VIII/B/1/2 cassata

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

306


cc. 5

2275

MFFAA Uff. I

“P/6/22” Trasferimento di mano d'opera italiana in Germania: comunicazione della Presidenza del Consiglio dei ministri. (1) cc. 2

1944 dic. 20 - 1945 gen. 9

2276

provenienza incerta

Elenchi delle poste da campo e delle poste civili e dei numeri distintivi delle poste da campo in funzione dal 1° e dal 10 gennaio 1944; elenco degli enti centrali del Sottosegretariato di Stato per l'Aeronautica. (48) pp. 18

s.d.

2277

provenienza incerta

Costituzione del 1° Reggimento paracadutisti Folgore; arruolamento di ex internati in Germania per le FF.AA. italiane; trasferimento in Germania del personale militare e civile dell'Esercito; visita dei comandanti italiani ai reparti impiegati nelle zone di operazione: comunicazioni di enti dello SME. (48) pp. 13

1944 mar. 25 - 1945 gen. 20

2278

provenienza incerta

Nota verbale del Ministero degli affari esteri circa il diritto di preda bellica nei confronti del materiale bellico. (48) cc. 2 e pp. 2

1944 mag. 10 - giu. 9

2279

SME - Uff. addestramento

“0/02“331 Lettera circolare del Segretariato generale per l'Esercito sulla posizione degli ufficiali italiani in servizio nelle unità germaniche. (14) c. 1

1944 mar. 27 - apr. 2

2280

SME - Uff. addestramento

“0/03“332 Centri di mobilitazione di reparti italiani alle dipendenze di comandi germanici: lettera circolare dell'Uff. ordinamento.(14) c. 1 e pp. 6

1944 apr. 4 - 16

2281

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/G” Trasferimento dell'archivio, della biblioteca, della cartoteca e dei macchinari dell'Istituto geografico militare nella zona del Cadore: corrispondenza. (21) cc. 20 e pp. 24

1943 nov. 6 - 1945 apr. 13

331 332

Sui documenti anche la cl. VI/B/1/2 a matita Sui documenti anche la cl. I/E/1/1

307


2282

2283

2284

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/G” Toponomastica tedesca da introdurre in sovrastampa sulle carte italiane della provincia di Bolzano: corrispondenza. (21) cc. 6

1944 dic. 19 - 1945 feb. 11

“1/G” Effettuazione di voli per i rilievi aerofotogrammetrici: corrispondenza. (21) cc. 7 e pp. 8

1944 gen. 13 - giu. 9

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/G” Circolare dell'Istituto geografico militare sulla quadrettatura chilometrica delle nuove carte topografiche (13 febbraio 1944). (21) cc. 3 e pp. 11

All’interno: - tre quadri d'unione dei fogli della carta d'Italia. 1944 feb. 13 - mar. 14

All’interno: - quadro di unione della grande carta d'Italia e carta del monte Adamello. SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/G” Trasferimento dell' Istituto geografico militare in Germania: corrispondenza. (21) cc. 4

1944 ott. 28 - dic. 21

“II/G” Nomi tedeschi di località, monti e fiumi nelle carte del Tirolo meridionale: corrispondenza. (21) cc. 6

1944 ott. 5 - nov. 10

“II/G” Attività dell’Istituto geografico militare nella sede di Dobbiaco (BZ): relazione dello SME - Uff. generale ispettore (due copie). (21) pp. 25

1944 dic. 27

2288

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/G” Visita di ufficiali di Stato Maggiore alla sede di Dobbiaco (BZ) dell'Istituto geografico militare e appunto sull'applicazione della fotogrammetria a scopi militari: corrispondenza. (21) cc. 4 e pp. 3

1944 lug. 29 - dic. 6

2289

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez.

“II/G” Relazione sulla sistemazione dell'Istituto geografico militare nella sede principale di Dobbiaco (BZ) e in quella di Bergamo: corrispondenza. (21)

1944 giu. 23 - lug. 21

2285

2286

2287

308


operazioni

cc. 5 e pp. 2

2290

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/G” Aggressione di due operai dell'Istituto geografico militare: relazione del col. Umberto Cecchini, direttore dell'Istituto. (21) cc. 3 e pp. 3

1944 nov. 27 - 30

2291

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni MFFAA Gabinetto Uff. II servizi

“II/G” Ritiro di materiali fotomeccanici a Salsomaggiore (PR): corrispondenza. (21) cc. 6

1944 nov. 1 - dic. 16

“G/4/21”333Inchiesta sulla devastazione dei locali e degli strumenti dell'Istituto geofisico di Modena: corrispondenza. (1) cc. 8 e pp. 10

1944 dic. 30 - 1945 apr. 19

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

Verbale delle sedute svoltesi a Berlino per il collegamento della rete geodetica europea; promemoria sugli argomenti principali da trattare col Comando Supremo tedesco a proposito dell'Istituto geografico militare; appunto sulla situazione dei bombardamenti a Salsomaggiore (PR) e sulla sistemazione della locale fototipolitografia; smontaggio dei macchinari della fototipolitografia e loro trasferimento a Bergamo. (21) cc. 14 e pp. 11

1943 nov. 3 - 1945 feb. 26

2294

SME - Uff. operazioni e servizi

Richiesta di materiale cartografico ed aggiornamento della cartografia: corrispondenza. (20) cc. 6 e pp. 2

1943 nov. 13 - dic. 30

2295

MFFAA Gabinetto

“B/1” Richiesta di notizie sugli ufficiali dell'Istituto geografico militare che hanno rifiutato di prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica sociale italiana: corrispondenza. (1) cc. 14 e pp. 4

1944 feb. 24 - mag. 3

2296

MFFAA Gabinetto Uff. II

“G/4/18” 334 Richiesta da parte germanica di aggiungere alla toponomastica italiana delle carte dell'Alto Adige quella in lingua tedesca: corrispondenza. (1) cc. 4

1944 nov. 18 - 1945 feb. 11

2292

2293

333 334

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321 cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

309


2297

SME - Uff. genio, poi, comando, poi Uff. operazioni e servizi - sez. genio

“B/2” o “b/2”Due copie del catalogo delle pubblicazioni dell'Istituto geografico militare, ed. 1943, con relative aggiunte e varianti; circolare dello SME relativa alle norme per la richiesta di materiale cartografico da parte di comandi regionali e di comandi dipendenti. 335 (25) cc. 3

1943.00.00 - 1945 ago. 17

2298

SME - Uff. operazioni e servizi

“1/G” Relazione, corredata da nove allegati, sull'attività svolta dall'Istituto geografico militare dal 20 settembre 1943 al 20 marzo 1944 (due copie). (20) cc. 9, pp. 15

1943 set. 19 - 1944 apr. 00

All’interno: - due carte geografiche.

Busta 69 F.

fascc. 2299 - 2304 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2299

provenienza incerta

Ministero delle FF.AA. - SID: “Situazione Bande partigiane” - Notiziario mensile n. 2, 3 e 4 aprile - giugno 1944. (48) pp.

s.d.

2300

provenienza incerta

Notiziari decadali n. 9 - 12 e 21 - 22 del Ministero delle FF.AA. - SID dal titolo "Attività partigiana" relativi ai periodi 21 aprile - 31 maggio 1944 e 21 agosto - 10 settembre 1944. (48) pp.

s.d.

2301

SME - Uff. storico

“1/S/1”, “1/S/3” Attività dei ribelli e degli 1944 apr. 22 - 1945 antiribelli: il fascicolo contiene le sintesi n. 1 mar. 29 - 13 e n. 17 - 22 e n. 24 compilate dallo SME - Uff. operazioni e servizi - Sezione situazione relative all'attività dei ribelli e degli antiribelli dalla seconda quindicina di marzo 1944 alla prima quindicina di marzo 1945. (18) cc. 21 e pp. 180

335

il materiale è stato inviato all'Ufficio storico il 17 agosto 1945 dal Ministero della guerra - Gabinetto con fg. n. 1584

310


SME - Uff. storico

2302

“1/S/4”, “1/S/3” Situazione dei ribelli: il fascicolo contiene i promemoria dello SME Uff. operazioni e addestramento sull'attività partigiana in Lombardia e sulla situazione dei ribelli nel territorio di giurisdizione dei comandi militari regionali, dall'aprile al 31 agosto 1944. (18) cc. 31 e pp. 98

1944 apr. 19 - set. 27

All’interno: - ventidue cartine illustranti il territorio dei comandi militari regionali e la dislocazione dei ribelli sul territorio. 2303

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“1/19” Controllo della forza disponibile: il fascicolo contiene le relazioni e gli specchi dello SME - Uff. operazioni e servizi sulla situazione della forza dei comandi regionali; un elenco dei sottufficiali effettivi al Quartier generale dello SME al 24 aprile 1944; la situazione della forza del 13° Deposito misto provinciale di Milano; corrispondenza relativa al controllo della forza disponibile. (21) cc. 147 e pp. 138

1944 mar. 17 - [set. 30]

2304

SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni

“II/B” Situazione del personale in forza al CVI Battaglione genio f.c. al 1° agosto 1944: comunicazioni dello SME. (21) cc. 4

1944 ago. 10 - 23

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

Segretariato generale esercito uff. collegamento SME Segreteria S.M.

“IV/4” Corrispondenza relativa alla fornitura 1944 giu. 15 - set. 14 di materiale bellico alla Bulgaria. (7) cc. 16

Busta 70 F.

2305

2306

Sf.

fascc. 2305 - 2321

Riassunto del discorso tenuto a Budapest dal sottosegretario di Stato dr. Paolo Vagò il 13 dicembre 1944 (16)

1944 dic. 28

311


c. 1 e pp. 2

2307

[Ministero affari esteri]

Telegrammi inviati alle Legazioni italiane a Budapest e a Bucarest. (35) cc. 115 e pp. 12

1943 dic. 14 - mag. 25

2308

Segretariato generale esercito gabinetto

“IV/8” Dispacci riguardanti l’addetto militare a Lisbona, ten. col. Luigi Glarey. (7) cc. 2

1944 giu. 20 - 26

2309

Segretariato generale esercito - Uff. collegamento

“IV/12” Lettera dell'addetto militare ad Ankara, col. Zavattari, diretta al collega di Tangeri, col. Bronzini. (7) cc. 2 e pp. 2

1944 apr. 4 - lug. 4

2310

Segretariato generale esercito uff. collegamento Segretariato generale esercito uff. collegamento

“IV/8” Pratica relativa al rimpatrio di due ufficiali in servizio a Lisbona. (7) cc. 9

1944 feb. 20 - giu. 14

“IV/1” Pratiche relative al richiamo in patria dalla Spagna di ufficiali e rispettivi familiari e all'accreditamento degli addetti navale, militare ed aeronautico a Madrid. (7) cc. 21 e pp. 4

1943 nov. 30 - 1944 dic. 4

Segretariato generale esercito uff. collegamento Segretariato generale esercito uff. collegamento

“IV/2” Corriere diplomatico per la Spagna e per il Portogallo: corrispondenza. (7) cc. 7 e pp. 5

1944 gen. 15 - dic. 26

“IV” Disposizioni circa la corrispondenza diretta all'Ufficio militare della rappresentanza in Spagna. (7) cc. 5

1944 gen. 17 - mar. 19

Segretariato generale esercito uff. collegamento Segretariato generale esercito – gabinetto

“IV/6” Lavori all'ossario di Saragozza: corrispondenza. (7) cc. 2

1944 feb. 29 - apr. 6

“IV/10” Onorificenze concesse ai volontari italiani della guerra di Spagna e comunicazioni relative al personale dell'Ufficio militare di Madrid: corrispondenza. (7) cc. 10

1944 apr. 8 - dic. 26

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“B/11/11” Relazioni e informazioni fornite dall'addetto militare a Madrid tra cui, si segnalano, le relazioni sui movimenti delle navi e degli aerei nel porto di Gibilterra nel

1944 nov. 11 - 1945 apr. 14

2311

2312

2313

2314

2315

2316

312


gennaio - febbraio 1945; richiesta al Ministero affari esteri dei fogli relativi al passaggio del gen. Terragni nella carriera diplomatica. (1) cc. 29 e pp. 124 2317

Segretariato generale esercito

“IV/10” Trasmissione di periodici spagnoli e 1944 apr. 18 - set. 19 inglesi (nn. 211-223 e 227-228 del settimanale Mundo, anno 1944; rivista Semana dell'8 agosto 1944; The Sphere del 22 luglio 1944; The illustrated London news del 22 luglio 944; settimanale El Espanol del 15 aprile e del 3 giugno 1944. (7) cc. 12

2318

MFFAA Gabinetto Uff. I (1)

“R/R” Trasmissione dei nn. 22 e 23 del "Notiziario Spagna"compilati dall'addetto navale a Madrid e contenenti anche stralci di giornali spagnoli. (1) cc. 3 e pp. 49

1945 feb. 18 - apr. 15

2319

Segretariato generale esercito

“IV” Notizie sul nemico fornite dall' Uff. militare presso la rappresentanza del Governo della RSI in Spagna. (7) cc. 4

1944 feb. 28 - apr. 10

2320

Segretariato generale esercito

"IV/7; IV/10; VII/7" "Notiziario Spagna" n. 1 del 20 gennaio 1944, n. 15 del 18 ottobre 1944, n. 16 del 31 ottobre 1944, n. 17 del 15 novembre 1944, n. 18 del 28 novembre 1944, compilato dall’ Ufficio dell'addetto militare presso la rappresentanza in Spagna della RSI; notizie di carattere politico e militare da allegare al n. 18 del "Notiziario Spagna". (7) cc. 12 e p. 230

1944 gen. 20 - dic. 30

2321

Segretariato generale esercito u

“IV/10” Notizie tecniche su armi inglesi: corrispondenza. (7) cc. 2 e pp. 4

1944 mag. 11 - 23

Busta 71 F.

Fasc. 2322 - 2346 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

313


2322

Segretariato generale esercito gabinetto

Rappresentanza in Spagna della RSI Spagna - Addetto affari militari: "Notiziario Spagna", n. 3 del 10 marzo, n. 6 del 30 maggio, n. 7 del 20 giugno, n. 8 del 10 luglio, n. 9 del 25 luglio, n. 10 dell'8 agosto, n. 11 del 23 agosto e n. 14 del 5 ottobre 1944. (7) pp. 477

2323

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“2/B”336 Segnalazione periodica delle perdite 1944 mar. 23 - 1945 della Marina repubblicana: elenchi gen. 25 nominativi dei caduti, feriti e dispersi dal 9 settembre 1943 al 25 gennaio 1945. (6) cc. 23 e pp. 54

2324

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“2/C”337 Riepilogo dei feriti della Marina repubblicana dal 1° maggio 1944 al 15 gennaio 1945. (6) cc. 2 e pp. 19

1944 ago. 14 - [1945 gen. 20]

2325

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“2/D”338 Riepilogo dei dispersi della Marina repubblicana dal 16 luglio 1944 al febbraio 1945. (6) pp. 37

[1944 ago. 18 -1945 mar. 20]

2326

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“2/A”339 Elenchi nn. 2 e 8 dei caduti della 1944.00.00 -1945.00.00 Marina repubblicana dal 10 maggio 1944 al 30 settembre 1944 e dal 1° al 30 aprile 1945. (6) pp. 21

2327

[SSS per la Marina - uff. coordinamento giustizia e disciplina] [MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite]

[“2/C”]Elenchi nn. 2, 4, 5 e 8 dei feriti della Marina repubblicana dal 10 maggio 1944 al 30 aprile 1945. (10) pp. 22

1944.00.00 -1945.00.00

[“2/A”] Elenchi nn. 2, 4 e 5 dei dispersi della Marina dal 10 maggio 1944 al 31 gennaio 1945. (6) pp. 13

s.d.

[SSS per la Marina - uff. coordinemento giustizia e disciplina]

Sentenze del Tribunale straordinario di guerra nei confronti di due militari della Marina accusati di diserzione: corrispondenza. (10) cc. 8

1945 mar. 14 - 16

2328

2329

336

ACS ACS 338 ACS 339 ACS 337

1944 mar. 10 - ott. 5

RSI- M.AA.FF. b. 10 - cl 2/B “Marina caduti” RSI- M.AA.FF. b. 10 – cl. 2/C “Marina feriti” RSI- M.AA.FF. b. 10 – cl. 2/D “Marina dispersi” RSI- M.AA.FF. b. 10 – cl. 2/A “Marina Elenchi e segnalazioni ad enti superiori”

314


2330

MFFAA Uff legislativo

“F/59” Elenco dei decreti sottoposti alla firma del Duce e relativi al collocamento in ausiliaria, congedo illimitato e congedo assoluto di ufficiali della Regia Marina. (2) cc. 2

1944 nov. 5

2331

[MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite]

[“2/A” e “2/C”] Elenco dei sottocapi e comuni della Marina repubblicana feriti; riepilogo dei caduti della Marina dal 16 dic. 1944 al 15 gen. 1945. (6) pp. 4 e c. 1

1944 giu. 12

2332

[MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite]

“P/5/5; E/6/7,B/5;2/B;3/B;1/C; 1/D;7/E “ Pratiche nominative relative al decesso e al ferimento del personale militare della RSI. 340 (6) cc. 128 pp. 11

1943 dic. 4 - 1945 apr. 12

2333

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“3/A” Riepilogo numerico generale delle perdite subite dall'Aeronautica repubblicana dal 9 settembre 1943 all'aprile 1944 ed elenchi delle perdite, dei feriti e dei dispersi dal 1° febbraio al 28 febbraio 1945.341 (6) cc. 14 e pp. 13

1944 giu. 13 - 17

2334

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“3/B” Elenchi nominativi delle perdite subite dal personale dell'Aeronautica nazionale repubblicana dall'aprile 1944 al febbraio 1945.342 (6) cc.35 e pp. 26

1944 mag. 25 1945 mar. 20

2335

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“3/D” Elenchi nominativi dei dispersi del personale dell'Aeronautica nazionale repubblicana dal maggio 1944 al febbraio 1945.343 (6) cc. 10

1944 set. 20 [1945feb.18]

2336

[MFFAA -

[“3/A”] Elenchi nominativi dei caduti, feriti

1944 mag. 7 -

340

Sui documenti sono stampigliati i numeri di corda che fanno pensare all'intervento posteriore dell'Uff. storico dell'Esercito, mentre il MFFAA dell'epoca aveva suddiviso i documenti a seconda della classifica.Inoltre compare a matita rossa una classifica che differisce da quella data a penna dal Ministero FF.AA. Ci si domanda se anch'essa non sia stata apposta posteriormente dall'Ufficio storico al momento del suo "riordinamento" La cl. B/5 è apposta sui telegrammi e le comunicazioni relative ai decessi di militari superiori o inferiori avvenuti in campo di concentramento o per mano di sconosciuti. E' presente anche all’ACS la cl. E/6/7 che indica il decesso di militare in combattimento. La cl. P/5/5 è la lettera di una madre a Borghese per la fine del figlio sottocapo. La cl 1/B a matita rossa si accompagna talvolta a B/5 (a penna o a matita) e a "Uff. perdite"; essa indica decessi in generale, sia causati da incidenti automobilistici che da agguati di partigiani (per la maggior parte) Cl. 2/ A a matita rossa per i marinai e 3/B per l'aeronautica; cl. 1/C per i feriti e 1/D per i militari catturati e dispersi. Cl. 7/E in rosso si accompagna a B/5 a penna sui documenti che parlano di ferimenti e uccisioni ad opera di sconosciuti (corrisp. Varia G.N.R.) e C/5 a penna su documenti che parlano di uccisioni da parte di partigiani. Si è deciso di raggruppare tutti i documenti secondo il numero di corda e di non tenere conto delle classifiche. La provenienza è sempre MFFAA 341 ACS RSI M.AA.FF. b. 10, cl 3/A Aeronautica “Elenchi e segnalazioni ad enti superiori” 342 ACS RSI M.AA.FF. b. 10, cl 3/A Aeronautica caduti 343 ACS RSI M.AA.FF. b. 10, cl 3/A Aeronautica dispersi

315


Gabinetto uff. statistica perdite]

e dispersi dell'Aeronautica repubblicana dall'8 settembre 1943 al giugno 1944.344 (6) cc. 15

1945 mar. 17

2337

[MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite]

“6/A“ N. 16 copie della circolare n. 40063/D-423 del 10 settembre 1944 riguardante la segnalazione delle perdite di militari. 345 (6) cc. 17

1944 set. 9 - 10

2338

[MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite]

“8/A“ Situazione numerica delle perdite delle divisioni dal settembre 1944 al 31 marzo 1945.346 (6) cc. 10

1944 ott. 30 - 1945 apr. 5

2339

MFFAA Gabinetto

“Ris F/87” Pratica relativa alla esecuzione di 1945 gen. 27 - feb. 6 un disertore della 1ª Legione della GNR ferroviaria. (1) cc. 2

2340

MFFAA Gabinetto – Uff. I

“Ris F/86” Pratica relativa alla esecuzione di 1945 gen. 22 - feb. 6 un disertore da parte del Comando germanico SS di Biella. (1) cc. 2

2341

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“4/D” Elenco di ufficiali e sottufficiali segnalati come dispersi e in seguito presentatisi presso l'Ispettorato militare del lavoro.347 (6) cc. 7 e pp. 13

1944 giu. 28 - set. 19

2342

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“4/C” Elenco del personale militare e civile ferito, in servizio presso l'Ispettorato militare del lavoro.348 (6) cc. 8

1944 mag. 22 - [1945 mar. 16]

2343

MFFAA Gabinetto – uff. personale

“B/5/6” Pratica relativa alla morte del figlio del col. Diuccio. (1) cc. 6 e pp. 2

1945 gen. 12 - mar. 7

2344

MFFAA Gabinetto

“Ris F/71” Fucilazione di detenuti del carcere giudiziario di Alba (CN): corrispondenza. (1) cc. 4 e pp. 16

1944 nov. 18 - 1945 gen. 1

344

ACS RSI M.AA.FF. b. 10, cl 3/A Aeronautica “Elenchi e segnalazioni ad enti superiori” ACS RSI M.AA.FF. b: 6 “Disposizioni di carattere generale” 6/A Norme e disposizioni di carattere generale Aeronautica 346 cartella originale 347 cartella. originale "perdite isp. mil. lavoro: dispersi" 348 artellina originale "perdite isp. mil. lavoro: feriti" 345

316


2345

MFFAA Gabinetto Uff. personale

“P/5/4” Pratica relativa al decesso del figlio del cap. Massimiliano Trenti. (1) cc. 6

1944 nov. 23 - 1945 apr. 14

2346

[MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite]

["4/C" e "4/D"] Situazione dei dispersi e dei feriti dell'Ispettorato militare del Lavoro dal 1° al 30 aprile 1945 (all'interno non compare nessun nome). (6)

s.d.

Busta 72 F.

Fascc. 2347 - 2363 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2347

SME - uff. operazioni e servizi sezione situazione

“P/XIII“ Fogli di trasmissione di elenchi dei caduti dell'esercito tra l'8 set. 1943 e il 30 apr. 1944 ed elenchi dei caduti dell'esercito di cui è pervenuta comunicazione dopo il 21 luglio, il 29 agosto e il 16 nov. 1944. (22) cc. 15 e pp. 22

1944 mag. 7 - 1945 feb. 18

2348

MFFAA Gabinetto Uff. I

“I/1 “ Rapporto del 33° Comando militare provinciale di Udine sui danni riportati dal parco quadrupedi carreggio e salmerie e dalla Direzione di artiglieria di Udine a causa di bombardamento nemico. (1) cc. 2 e pp. 3

1945 gen. 1 - 20

2349

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“5/F “ Elenco nominativo dei militari fucilati con l'indicazione della motivazione. 349 (6) cc. 2

1945 feb. 8

2350

MFFAA Gabinetto – Uff. I

“B/6/7 “ Lettera di congratulazioni di un generale tedesco per l'operato del Battaglione Uccelli della Divisione San Marco. (1) cc. 3

1945 gen. 8 - feb. 4

2351

MFFAA Gabinetto

“C/5” Elenco dei militari italiani deceduti nell'isola di Creta. (1) cc. 4 e pp. 3

1944 mar. 29 - mag. 9

2352

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“1/D” Elenco dei militari dispersi dal 1° al 31 maggio 1944 e dal 1°al 31 luglio 1944. 350 (6) pp. 19

s.d.

349 350

ACS RSI MFFAA - cart. 5 “militari in servizio renitenti e disertori fucilati” cl. 5/f “disposizioni e corrispondenza varia” ACS RSI MFFAA , b. 10- cl 1/d “esercito dispersi carteggio”

317


2353

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“1/C” Elenco dei militari feriti dal 1° maggio al 30 giugno 1944 e dal 1°al 31 agosto 1944; segnalazione di incidenti avvenuti tra il gennaio e il febbraio 1945 ad alcuni militari. 351 (6) cc. 4 e pp. 46

2354

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“3/B” e “C/5” Comunicazione del decesso di 1944 mag. 24 un legionario. (6) c. 1 “1/B” e “B/5” Nominativi dei caduti e dei feriti per mano dei ribelli; segnalazione periodica delle perdite; elenchi dei militari deceduti, feriti e dispersi dall'8 set. 1943 al 5 mag.1944; attentato contro il ten. col. degli alpini Renato Perico e sua sostituzione col ten. col. Ippolito Radaelli. 352 (6) cc. 25 e pp. 98

1944 feb. 21 - 1945 feb. 21

MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite

“8/A” Rapporti ed elenchi decadali delle perdite. (6) cc. 58 pp. 5

1944 dic. 22 - 1945 mar. 28

“1/A” Elenchi dei caduti, feriti e dispersi dal 10 maggio al 30 settembre 1944 e dal 1° al 28 febbraio 1945.353 (6) cc. 2 e pp. 15

[1944 ott. 11] - 1945 mar. 5

[MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite] [MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite] [MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite]

[“1/B”] Riepilogo generale delle perdite subite dal 9 set. 1943 al 30 apr. 1944.354 (6) cc. 8

1944 giu. 9

[“1/B”] Specchi nominativi delle perdite fino al 30 apr. 1944.355 (6) cc. 12

1944 giu. 4

“1/C” Elenco riassuntivo dei morti - feriti dispersi la cui segnalazione è pervenuta all'Uff. di stato civile della Direzione generale leva sottufficiali e truppa dal 1° al 31 luglio 1944 e nei mesi di settembre e ottobre 1944.356 (6) pp. 67

s.d.

2355

2356

2357

2358

2359

2360

1945 gen. 2 - feb. 27

351

ACS RSI MFFAA , b. 10- cl 1/c “esercito feriti carteggio “ ACS RSI MFFAA, b. 10 - cl 1/b “esercito caduti carteggio” 353 ACS RSI MFFAA, b. 10 cl.1/A “Elenchi e segnalazioni ad enti superiori” Cartella 1 “Esercito” 354 ACS RSI MFFAA, b. 10 - cl 1/b “esercito caduti carteggio” 355 ACS RSI MFFAA, b. 10 - cl 1/b esercito caduti carteggio 356 ACS RSI MFFAA, b. 1 Esercto 1/C Feriti 352

318


2361

[MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite]

[“1/A”] Elenchi nn. 2,3,4 e 7 dei caduti dell'Esercito dal 10 maggio 1944 al 31 marzo 1945; elenchi nn. 2 e 7 dei feriti dell'Esercito dal 10 maggio 1944 al 30 settembre 1944 e dal 1° marzo 1945 al 31 marzo 1945 ed elenco dei dispersi dell'Esercito dal 1° marzo 1945 al 31 marzo 1945. (6) pp. 75

2362

SME - Uff. operazioni e servizi

Comunicazioni del Comando provinciale 1944 nov. 1 - 7 GNR di Mantova circa i ferimenti e i decessi di civili dovuti a incursioni aeree e scoppi di bengala. (20) cc. 2

2363

[MFFAA Gabinetto uff. statistica perdite]

[“1/A”] Elenchi degli ufficiali, dei sottufficiali e della truppa deceduti, feriti e dispersi nel 1944 e nel 1945. (6) pp. 92

Busta 73 F.

s.d.

s.d.

Fascc. 2364 - 2367 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2364

provenienza incerta

Pubblicazione dello SME - Uff. ordinamento 1944 ott. 00 e mobilitazione dal titolo "Istruzione provvisoria per la compilazione, distribuzione, conservazione e tenuta a giorno delle pubblicazioni aventi carattere di riservatezza”, ott. 1944 (copia 20 e 25). (48) pp. 23 e III (due copie)

2365

provenienza incerta

Pubblicazione dello SME - Uff. ordinamento 1944 ago. 00 e mobilitazione, "Formazione ed organici provvisori dei: - Comandi militari regionali, comandi militari provinciali, scuole militari, depositi militari, distretti militari", tomo I, agosto 1944 (copia n, 20 e 28) (48) pp. 112 e VI (due c opie)

2366

provenienza incerta

Pubblicazione dello SME - Uff. ordinamento s.d. e mobilitazione, "Formazione ed organici provvisori dei comandi e reparti speciali; tomo I, agosto 1944 (copia n. 20 e 28). (48) pp. 56 e V (due copie)

2367

provenienza incerta

Registri costituzione reparti. (copia n. 3-4-56-7) (48)

s.d.

319


pp. 197 Busta 74 F.

Fascc. 2368 - 2389 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e addestramento – sez. operazioni SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/I/2“ Pratica relativa alla sottrazione di fusti per carburante. (23) cc. 10

1944 ott. 27 - dic. 11

“tr/I/9“ Pratica relativa alla vendita di materiale automobilistico. (23) cc. 3 e pp. 8

1945 feb. 8 - mar. 31

“tr/II/1“ Censimento automezzi dell'Esercito: corrispondenza. (23) cc. 18

1943 dic. 24 - 1944 dic. 22

“II/D“357 Richiesta oggetti di cancelleria: corrispondenza. (21) cc. 24 e pp. 2

1944 ago 23 - 1945 feb. 26

“tr/I/3” Requisizione di biciclette: corrispondenza. (23) cc. 69 e pp. 12

1944 lug. 28 - 1945 apr. 20

“tr/III/2” Transito di convogli militari: corrispondenza. (23) cc. 73

1944 apr. 24

“tr/V/19” Stato di manutenzione e transitabilità delle strade: corrispondenza. (23) cc. 18 e pp. 129

1943 dic. 22 - 1944 nov. 15

2375

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/V/34” Servizio assistenza ai militari italiani in partenza per la Germania e per i rimpatriandi: corrispondenza. (23) cc. 19

1943 dic. 27 - 1945 feb. 24

2376

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/III/11/8” Relazioni settimanali del servizio scorta treni nella giurisdizione del 203° e del 205° UTIC. (23) cc. 56 pp. 11

1944 lug. 25 - dic. 29

2368

2369

2370

2371

2372

2373

2374

357

Su un solo documento

320


SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti

“tr/II/2” Elenchi degli automezzi militari immatricolati .(23) cc. 85 pp. 15

1943 dic. 21 - 1944 ott. 20

Orario generale di servizio del compartimento di Torino e variazioni all'orario. (23) c. 11e pp. 45

1944 dic. 2 - 1945 gen. 6

2379

MFFAA Uff. Coordinament o

Giuramento degli ufficiali in licenza di convalescenza: elenchi nominativi e corrispondenza. (37) cc. 40 e pp. 5

1944 gen. 30 - apr. 7

2380

Uff. stralcio del Min. guerra – uff. coordinamento poi Nucleo colleg. esercito – uff. coordinamento [Uff. stralcio del Min. guerra – uff. coordinamento poi Nucleo colleg. esercito – uff. coordinamento ] SME - Uff. operazioni e servizi

Elenchi nominativi di ufficiali che hanno e che non hanno prestato giuramento, in servizio presso i ministeri. (36) cc. 11 e pp. 3

1944 feb. 10 - apr. 6

Raccolta delle circolari dell'Uff. stralcio del Ministero della guerra. (36) cc. 12 e pp. 12

1943 dic. 15 - 1944 gen. 31

“4/1” Richiesta del Comando FF.AA. germaniche "B" di personale da avviare al Comando del costituendo reparto addestramento per truppe corazzate a San Michele (VR). (20) cc. 8 e pp. 6

1943 ott. 26 - 29

SME - Uff. operazioni e servizi – sez. trasporti provenienza incerta

“tr/IV/24” "Associazione nazionale volontari di guerra": circolari. 358 (23) cc. 5 e pp. 6

1945 feb. 27 - mar. 14

Copia n. 8 dei nn. 5,9,10 del Notiziario mensile del MFFAA. - SID "Esame della corrispondenza censurata" (apr., ago., set., 1944). (48) pp. 123

s.d.

2377

2378

2381

2382

2383

2384

358

cartella. originale

321


2385

provenienza incerta

Copia n. 5 dei nn. 16 -19, 21 del “Notiziario quindicinale del MFFAA. - S.I.D. "Esame della corrispondenza censurata" (dic. 1944., gen.- mar. 1945). (48) pp. 238

s.d

2386

SMRE Uff. "I" .- 4ª sez.

Relazione quindicinale sulla censura della corrispondenza compilata dalla Commissione provinciale censura di Firenze (dal 1° al 15 mag. 1944). (45) pp. 35

1944 mag. 16

2387

MFFAA gabinetto Uff. I

“E/2/4”359 Date di occupazione delle città da parte degli anglo-americani: traduzione della lettera dell'ufficiale di collegamento germanico presso il mar. R. Graziani (1) cc. 2

1945 gen. 11

2388

provenienza incerta

Copia di Istruzione per l'uso delle tabelle di chiavi aggiuntive a fascicolo (serie B - copia n. 13). (48) pp. 8

1944 dic. 2

2389

provenienza incerta

Copia n. 6 della pubblicazione dello SME Uff. - operazioni e servizi - Sezione situazione dal titolo: "Relazione complessiva sulla forza e composizione dell'Esercito nazionale repubblicano dall'8 settembre 1943 al 31 dicembre 1944", gen. 1945 parte I, II e III e relativi allegati (48) pp. 25

s.d.

Busta 75 F.

Fascc. 2390 - 2403 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2390

[SSS per l'Esercito]

“XVII/8” Ministero della Cultura popolare Direzione generale stampa e radio estera, "Rassegna settimanale della stampa estera (Supplemento al settimanale "Echi del mondo"), copia n.3, 11 nov. 1944. (7) pp. 243

1944 nov. 11

2391

Segretariato generale per l'Esercito

“XVIII/2” Informazioni sulla situazione politica di Roma: corrispondenza. (7) c. 1 e pp. 7

1944 gen. 20 - apr. 1

359

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

322


2392

Segretariato generale per l'Esercito gabinetto

“XVIII/5” Notizie politico-militari sulla situazione nella Venezia-Giulia: corrispondenza. (7) cc. 37 e pp. 40

1943 ott. 1 - 1944 giu. 19

2393

Segretariato generale per l'Esercito gabinetto

“XVIII/4” Situazione politico militare in Croazia: promemoria di uno sconosciuto trasmesso dal Ministero affari esteri - Uff. collegamento II. (7) cc. 3 e pp. 35

1944 gen. 13 - mar. 28

2394

[SSS per l'Esercito]

Promemoria relativa all'art. 15 dello schema 1944 giu. 3 - lug. 19 di decreto per la ricostituzione dell'Esercito Nazionale Repubblicano (iscrizione nei ruoli provvisori del ruolo d'onore dei mutilati ed invalidi di guerra) e dattiloscritto del decreto del Duce (due copie) (manca la data e il numero del decreto); schema per la costituzione dell'Esercito repubblicano a firma del Sottosegretario di Stato, Carlo E. Basile; dattiloscritto privo di data e di firma relativo alla attività della direzione generale leva sottufficiali e truppa in materia di mobilitazione; appunto per il Duce sul trattamento economico alle famiglie dei militari internati in Germania; specchio delle anticipazioni corrisposte ai familiari di militari prigionieri, internati e dispersi, compilati dal MFFAA - delegazione assistenza di Cuneo. (48) cc. 4 e pp. 97

2395

provenienza incerta

Copia n.5 della pubblicazione n. 1 R del MFFAA. - S.M. - Uff. ordinamento e mobilitazione dal titolo: "Istruzione provvisoria per la compilazione, distribuzione, conservazione e tenuta a giorno delle pubblicazioni aventi carattere di riservatezza", ed. ottobre 1944. (48) pp. 24

2396

provenienza incerta

Copia n.5 della pubblicazione n. 2 R - Tomo 1943 giu. 30 - ago. 13 1 del MFFAA. - S.M.E - Uff. ordinamento e mobilitazione, "Formazione ed organici provvisori dei Comando militare Regionale Comando militare Provinciale - Scuole militari - depositi militari - distretti militari, ed. agosto 1944. (48) pp. 112

1944 feb.19 - set. 13

323


2397

provenienza incerta

Ordini di cattura emessi dal Tribunale di guerra P.M. 81800 nel febbraio-marzo 1945 a carico di militari disertori. (48) cc. 272

1944 nov. 2 - 1945 mar. 23

2398

provenienza incerta

Elenchi degli ufficiali che hanno firmato le ricevute delle schede personali e delle dichiarazioni di permanenza continua nei lager (48) pp. 20

1945 giu. 22 - ago. 8

2399

Comando della città aperta di Roma

“3/1/10” Elenco del personale militare dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica dipendente del Governatorato di Roma. (39) c.1 e pp. 10

1944 gen. 6 - 13

2400

Comando della città aperta di Roma

“3/1/2” Movimento del personale dell'Uff. stralcio (ex direzione di amministrazione) e del disciolto SMRE; elenco degli ufficiali che frequentano la mensa dello Stato Maggiore; nominativi del personale civile in servizio presso l'Azienda servizi annonari del Governatorato di Roma; elenco degli ufficiali che usufruiscono di alloggi gratuiti presso alberghi; elenco degli uffciali assegnati al Ministero difesa nazionale esercito e al servizio bonifica armi ed esplosivi (39) cc. 46 e pp 10

1943 set. 23 - 1944 mag. 19

2401

Comando della città aperta di Roma

“3/1/2” Richiesta di rimpatrio dalla Germania per ufficiali da assegnare alla Direzione superiore servizio tecnico di artiglieria. (39) cc. 3

1943 nov. 4 - 9

2402

Comando della città aperta di Roma

“1/1/6” Nominativi del personale dell'UDA (Ufficio disciplina autotrasporti) a cui liquidare gli assegni mensili; elenco degli ufficiali in servizio presso la Corte dei Conti. (39) cc. 3

1943 dic. 18

2403

Comando della città aperta di Roma

“2/1/2” Attribuzioni, funzioni e dipendenze di comandi, enti ed uffici, tra cui il Comando della città aperta di Roma ed il Comando regionale del Lazio: circolari, ordinanze, moduli di dichiarazioni, bandi, ordini del giorno, decreti n. 14 e 15 del 15 dic. 1943 circa il richiamo alle armi per

1943 set. 19 - 1944 apr. 1

324


controllo di ufficiali. (39) All’interno: - Gazzetta ufficiale del 10 novembre 1943 n. 262 contenente il decreto del Duce del 27 ottobre 1943: "Scioglimento delle Forze Armate Regie e costituzione delle Forze Armate Repubblicane" e la "Legge fondamentale sulle FF.AA."360 (39) cc. 32 e pp. 16 Busta 76

Fascc. 2404 - 2428 Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

2404

Comando della città aperta di Roma

“3/1/2/B” Ufficiali medici in servizio presso gli stabilimenti sanitari di Roma e trasferimento al nord di alcuni di loro: elenchi e movimenti (39) cc. 14 e pp. 19

1943 nov. 30 - 1944 giu. 1

2405

Comando della città aperta di Roma

“2/1/2“361 Organizzazione assistenziale per la città aperta di Roma e per la provincia: promemoria del gen. Carlo Rivolta. (39) cc. 3 e pp. 12

1943 set. 15 - 1944 gen. 31

2406

Comando della città aperta di Roma

“8/1/1” Istituzione, organizzazione e funzionamento dell'Uff. centrale di assistenza ( ex Commissariato per l'assistenza delle FF.AA.) presso l'Uff. stampa e propaganda del Comando germanico e costituzione della Delegazione assistenza Città aperta di Roma: corrispondenza. 362 (39) cc.13 e pp. 41

1943 set. 15 - 1944 mag. 30

2407

Comando della città aperta di Roma Comando della città aperta di Roma

“9/1/20” Reclutamento per il servizio di lavoro: corrispondenza. (39) cc. 9 “2/1/25” Costituzione di comandi, reparti, depositi misti ed enti dello SME e loro spostamenti: corrispondenza. (39) cc. 10 e pp. 12

1943 set. 19 - 1944 apr. 2

Comando della città aperta di

“2/1/2” Scioglimento, costituzione e dipendenze degli uffici stralcio e dell'UTIC,

1943 set. 17 - 1944 mag. 16

F.

2408

2409

Sf.

Estremi cronologici

1943 nov. 23 - 1944 mag. 31

360

Attività dell'Uff. informazioni del Comando città aperta di Roma al 31 dic. ‘43; funzioni della Delegazione Intendenza del comando C.A.R.; istituzione del servizio postale militare lungo la Roma - Chiusi con abolizione dei francobolli e loro sostituzione con un timbro"Città aperta di Roma" 361 Cl. 2/1/2: assistenza Roma città aperta 362 L'Uff. centrale assistenza era ubicato in Via Asiago, n. 8 (E.I.A.R.)

325


Roma

del Comando militare di stazione di Roma e del Centro arruolamento volontari di Roma e di Viterbo; sistemazione definitiva degli enti militari che rimangono a Roma: corrispondenza. (39) cc. 17 e pp. 8

2410

Comando della città aperta di Roma

“5/5/6” Richieste di mezzi di trasporto per il trasferimento, tra l'altro, dell'archivio dello SME da Orvieto (TR) a Firenze e successivamente per la sede di campagna. (39) cc. 79 e pp. 3

1943 set. 27 - 1944 mag. 22

2411

Comando della città aperta di Roma

“5/5/1” Specchio degli automezzi in servizio presso gli enti e i reparti dipendenti dal Comando città aperta di Roma. (39) c. 3 e pp. 3

1944 apr. 26 - mag. 25

2412

Comando della città aperta di Roma

“9/1/21” Ordine di servizio n. 15 del PFR a proposito delle operazioni di accertamento e di investigazione politica. (39) pp. 2

1944 mag. 17

2413

[Comando della città aperta di Roma]

Rapporti giornalieri sulla situazione degli ufficiali dell'Esercito, della Marina e dell' Aeronautica nei mesi di aprile - giugno 1944. (39) cc. 15

s.d.

2414

Comando della città aperta di Roma Comando della città aperta di Roma

“11/1/2” Personale addetto all'esecuzione delle pene capitali: corrispondenza. (39) cc. 5 “11/1/6” Funzionamento degli organi della giustizia militare: corrispondenza. (39) cc. 5 e pp. 2

1944 gen. 1 - 13

2416

Comando della città aperta di Roma

“9/1/20” Sede del Ministero della giustizia: comunicazioni del Ministero della giustizia e del Ministero della difesa nazionale. 363 (39) cc. 3

1943 dic. 9 - 1944 gen. 11

2417

Comando della città aperta di Roma

“9/1/21” Uniforme e contegno dei militari in libera uscita: corrispondenza. (39) cc. 9 e pp. 2

1944 gen. 24 - apr. 29

2415

1943 set. 16 - 21

363

Gli uffci hanno sede in Cremona, mentre il ministro, il segretario particolare e il capo di gabinetto a Brescia presso l'Uff. del Procuratore generale della corte d'appello

326


2418

Comando della città aperta di Roma

“3/1/2/N” e “3/1/2/P” Mobilitazione ufficiali 1944 apr. 5 - mag. 6 e sottufficiali che hanno risposto ai bandi di presentazione: corrispondenza. (39) cc. 3 e pp. 6

2419

Comando della città aperta di Roma

“3/1/2°”364 Trasferimento di ufficiali in Italia settentrionale; movimento di ufficiali da destinare presso uffici dello SME; elenco del personale comandato presso il Comitato provinciale di protezione antiaerea di Roma: elenchi e corrispondenza.365 (39) cc. 29 e pp. 4

1943 set. 24 - 1944 mag. 19

2420

Comando della città aperta di Roma

“3/1/6” Richiesta del Commissariato superiore dei Ministeri militari al Comando germanico di rilascio di un ufficiale fatto prigioniero prima della tregua d'armi. (39) cc. 2

1943 set. 30

2421

Comando della città aperta di Roma

“2/1/4” Trasferimento da Roma degli organi 1944 mag. 19 - giu. 2 del genio del Comando regionale del Lazio e situazione del trasferimento del 200° Comando militare regionale [Viterbo] e dei comandi provinciali: corrispondenza. (39) cc. 5 e pp. 2

2422

SSS Esercito gabinetto

Trasferimento di personale dipendente del MFFAA nel Veneto e in Germania: elenchi e corrispondenza (7) cc. 30

1944 ott. 5 - nov. 12

2423

MFFAA Uff. coordinamento

Trasferimento del 200° Comando militare regionale (Viterbo) ed enti dipendenti a Montecalvello (VT) e a Sipicciano (VT): corrispondenza. (37) cc. 40

1944 mag. 10 - giu. 3

2424

MFFAA Uff. coordinamento

Reclutamento battaglioni volontari ciociari; richiesta di materiali per reparti in costituzione: corrispondenza. (37) cc. 7 e pp. 2

1944 feb. 26 - mag. 21

2425

MFFAA Uff. coordinamento

Trattamento economico del personale delle FF.AA.: corrispondenza. (37) cc. 31

1944 gen. 10 - mag. 30

2426

AUSSME

Relazione del gen. D. Chirieleison dal titolo "La città aperta di Roma" consegnata al capo dell’Ufficio storico, col. G. Memmo,

1950 feb.28 mar. 10

364 365

Sui doc del 1943 sono presenti le cl. 6/1/2 e 3/1/8 Cartella originale

327


compilata il 28 febbraio 1950 (nel fascicolo sono presenti le copie dei nn. 34 e 35 del periodico "Centomila" del giugno e del luglio 1950 con un articolo "Il Vaticano e la guerra" di G. Castelli). (46) cc. 4 e pp. 36 2427

Comando della città aperta di Roma

“5/1/1/1” Vettovagliamento per le FF.AA., per il Sovrano Ordine militare di Malta, per il presidio di Roma e per gli ospedali: corrispondenza. (39) cc. 314 e pp. 118

1943 ago. 5 - 1944 mag. 31

2428

Comando della città aperta di Roma

“1/1/7” Mancata corresponsione degli assegni ai militari ricoverati nell'ospedale Ramazzini: corrispondenza. (39) cc. 4

1943 set. 14 - dic. 31

Busta 77 F.

Fascc. 2429 - 2452 Sf.

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2429

Comando della città aperta di Roma

“6/1/3” Situazione relativa al problema del vettovagliamento dei membri del corpo diplomatico: corrispondenza. (39) cc.16 e pp. 2

1943 set. 18 - 1944 gen. 18

2430

Comando della città aperta di Roma

“AM/2 affari militari)” Situazione delle forze di polizia al 19 settembre 1943; organici e forza della Divisione Piave. (39) cc. 27 e pp. 2

1943 set. 15 - 19

2431

Comando della città aperta di Roma e provenienza incerta

“3/1/8” Comunicazioni circa le licenze di convalescenza e i permessi di trasferimento concessi dalle autorità tedesche; un quaderno contenente documenti personali, lasciapassare, certificati di identificazione, schemi di attestazione dei comandi militari provinciali, certificazioni delle autorità comunali. (28 e 5) cc. 4 e pp. 69

1943 set. 30 - 1945 gen. 31

2432

Comando della città aperta di Roma

“5/3/1” Proibizione dell'impiego di armamento esistente nel territorio dei comandi regionali militari senza l'autorizzazione dell'Intendenza dell'Esercito: comunicazioni dell'Intendenza dell'Esercito. (39) cc. 2

1944 apr. 3 - 13

328


2433

Comando della città aperta di Roma

“9/1/21” Pratica relativa all'atteggiamento antifascista dei militari in servizio presso l'officina automobilistica militare del quartiere Flaminio (Roma). (39) cc. 11

2434

Comando della città aperta di Roma

“AM/1 affari generali” Occupazione di un 1943 set. 16 - 20 panificio militare e di caserme; asportazione di armi, carburanti, automezzi e di materiale sanitario dall'ospedale del Celio (Roma) da parte dei tedeschi: corrispondenza. (39) cc. 11

2435

Comando della città aperta di Roma

“3/1/10” Equiparazione dei limiti di età per il passaggio nella riserva degli ufficiali di complemento della Marina con quelli stabiliti per l'Esercito: corrispondenza. (39) cc. 3

1943 ott. 23 - dic. 2

2436

SSS Esercito gabinetto

Censimento delle famiglie fruenti di assistenza familiare: corrispondenza. (7) cc. 82

1944 giu. 30 - 1945 apr. 18

2437

SMRE- US

Manifestini di propaganda lanciati dai tedeschi tra le linee alleate.366 (44)

s.d.

2438

SMRE- US

Elenco degli ufficiali fucilati dai nazifascisti (due copie). (44) pp.4

s.d.

2439

SMRE Uff. storico sez. archivio

Relazioni del col. Bertone sull'attività del gruppo clandestino "Bertone" e del col. dei CC.RR. dell'Aeronautica Ugo Luca sul periodo dell'occupazione tedesca dal 9 settembre 1943 al 4 giugno 1944, inviate all'Uff. Informazioni del Comando Supremo - sez. "Zuretti." (44) cc. 2 e pp. 92

1943 ott. 1 - 1944 ago. 7

2440

SMRE ufficio storico

Relazioni del col. Giorgio Salvi, capo di S.M. del C.A.M. ( Corpo d'Armata Motocorazzato) sui fatti dal 3 al 10 settembre 1943 e del gen. Michele Vaccaro, già c.te della Divisione Sforzesca, sui fatti

1944 giu. 16 - 1945 mag. 17

1944 apr. 13 - mag. 24

366

I documenti contenuti nei ff. 2437 – 2440, 2450 – 2453, 2457 – 2458, 2461 portano sulla cartella il timbro dello Stato maggiore esercito - Uff. storico - sezione archivio. I manifestini fanno parte di un elenco di documenti riguardanti la Città aperta di Roma di cui al fg. N. 0/54031 del 29 mar.1950 inviati all'Ufficio storico dello SME dal ten. col Edoardo Tessitore del Servizio informazioni del MFFAA uff. “O” (vedi b. 78)

329


dell'8 settembre 1943 (due copie). 367 (44) c. 1 e pp. 31 2441

[MFF.AA Gabinetto]

Disattivazione della centrale telefonica di palazzo Caprara a Roma: corrispondenza. (1) cc. 10 e pp. 2

1944 mag. 18 - giu. 2

2442

MFFAA - uff coordinamento

Pratica relativa alla costituzione di un magazzino di artiglieria regionale alle porte di Roma. (37) cc. 7

1944 apr. 5 - mag. 4

2443

Comando della città aperta di Roma

“5/5/6” Pratica relativa alla costituzione di una squadra di soccorso in caso di bombardamenti. (39) cc. 2

1944 apr. 7 - 12

2444

Comando della città aperta di Roma

“AM/3” Occupazione della caserma Montebello (a Roma) e asportazione di benzina dal deposito carburanti ad opera di truppe tedesche: corrispondenza. (39) cc. 5

1943 set. 20 - 21

2445

Cdo della città aperta di Roma

“9/1/9” Promemoria e comunicazioni circa gli allarmi aerei. (39) cc. 8 e pp. 5

1943 nov. 15 - 1944 gen. 26

2446

Comando della città aperta di Roma

“9/1/18” Sostituzione dei bracciali di riconoscimento in dotazione delle forze di polizia: relazione del Comando forze di polizia della Città aperta di Roma. (39) pp. 4

1943 nov. 5

2447

Comando della città aperta di Roma

“9/1/17” Permessi di circolazione durante il coprifuoco e relativi bandi del Comando tedesco: corrispondenza. (39) cc. 6 e pp. 9

1943 dic. 19 - 24

2448

Comando della città aperta di Roma

“2/1/2” Comunicazione della nuova denominazione del Comando presidio militare di Roma. (39) cc. 2

1943 set. 30 - ott. 1

2449

Comando della città aperta di Roma

“9/1/5” Elenco degli immobili demaniali 1944 gen. 18 - mag. 22 affittati o requisiti nella città aperta di Roma. (39) cc. 7 e pp. 11

367

Le relazioni furono inviate all’U.S. dello S.M.E. il 28 marzo 1950 dal ten. col Edoardo Tessitore (quale ufficio?)

330


2450

Comando della città aperta di Roma

“5/2/1” Creazione di un Ufficio civile di movimento e di pronto servizio autotrasporti per Roma e provincia e di un'autostazione per trasporti civili nella ex sede dell'OMT (organizzazione militare trasporti) da parte del Commissariato trasporti dell'urbe. (39) cc. 3 e pp. 2

1943 dic. 5 - 1944 apr. 30

2451

[Comando della città aperta di Roma] 201° Comando militare regionale di Firenze

Elenco degli ufficiali dei CC.RR. discriminati. (39) pp. 3

1944 set. 5

Carteggio del 201° Comando militare regionale di Firenze relativo ai trasferimenti, ai congedi, ai richiami, alle assegnazioni, agli esoneri, al movimento e alla revisione quadri di ufficiali e sottufficiali; elenco degli ufficiali e dei sottufficiali a carico dei quali sono stati presi dei provvedimenti; elenco dei numeri distintivi della Posta da Campo.368 (28) cc. 236 e pp. 45

1943 nov. 9 - 1944 giu. 9

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2452

Busta 78 F.

Fascc. 2453 - 2467 Sf.

Provenienza archivistica

2453

provenienza incerta

Attribuzioni e compiti del Comando città aperta di Roma: circolare del mar. R. Graziani e disposizione del gen. brig. G. Calvi di Bergolo.369 (48) cc. 7 e pp. 2

1943 set. 17 - nov. 30

2454

Ministero difesa nazionale poi Ministero FF.AA. – segreteria militare Comando II Battaglione arditi RAP

Funzionamento, organizzazione, situazione amministrativa contabile e situazione della dislocazione e forza dei comandi e servizi dipendenti dal SID: corrispondenza. 370 (3) cc. 21 e pp. 12

1943 ott. 1 - 1944 mar. 24

“B/3/2” Proposte di ricompense al valor militare e di promozione per meriti di guerra per guerriglia antipartigiana al personale del

1944 ott. 28 - 1945 apr. 13

2455

368

La documentazione del 201° C.do militare della Toscana è stato rinvenuto nei locali del Corso Stati Uniti, 33 di Torino nel nov. 1945 . I documenti, agli atti del Comando militare regionale territoriale di Torino, vengono trasmessi dall’Uff. “I” 808 Btg. – Centro C.S. (contro spionaggio) Torino il 26 dicembre 1945 probabilmente all’Uff. I – IV sez. dello SMRE. La documentazione è contrassegnata da quattro classifiche “I/2”; ”I/5”; “I/6”; “I/7” 369 I documenti fanno parte di un elenco di documenti riguardanti la Città aperta di Roma ed il periodo clandestino, inviati all'U.S. dello SME con fg. n. 0/54031/3/7del 29 marzo1950 370 Il SID era dislocato a Volta Mantovana: il capo servizio era il dott. Vittorio Foschini

331


Comando II Battaglione arditi RAP: corrispondenza. 371 (31) cc. 113 e pp. 55 2456

Comando Polizia città aperta di Roma

Forze di polizia disponibili in caso di emergenza; permessi di circolazione nominali e autorizzazione a portare le armi (elenchi nominativi degli agenti di P.S.): elenchi. (39) cc. 60 e pp. 11

1943 set. 19 - 1944 apr. 30

2457

provenienza incerta

Elenco degli ufficiali generali in s.p.e. presentatisi all'Uff. dei generali dal 16 giugno al 6 luglio 1944. (48) pp. 18

s.d.

2458

provenienza incerta

Elenco dei militari del Ministero della s.d. guerra per i quali la Commissione consultiva ha proposto la scarcerazione per essere messi a disposizione del Ministero; elenco dei militari da inviare nei campi di concentramento ; elenco dei militari trasferiti, o già presenti, nel campo di concentramento di Afragola (NA); elenco degli ufficiali internati nel carcere di Regina Coeli (Roma); ufficiali generali dei primi quattro gradi in s.p.e. fuori grado in A.R.Q. presenti nell'Italia liberata. (48) cc. 2 e pp. 44

2459

provenienza incerta

Spirito delle truppe e della popolazione verso le forze armate tedesche: corrispondenza. (48) cc. 7 pp. 21

1943 dic. 3 - 1944 lug. 10

2460

AUSSME

Relazione sull'attività diplomatica e sulle iniziative prese per la definizione di Roma città aperta; fotocopie del fascicolo "Roma città aperta" di Mons. Alberto Giovannetti, ed. Ancora, Milano; fotocopie di comunicazioni del mar. Badoglio e di alcuni ministri sulla dichiarazione di Roma città aperta; bibliografia sull'8 settembre 1943. (46) cc. 27 e pp. 23

1943 ago. 18 - 1971 dic. 17

2461

AUSSME

Circolari del Comando Supremo - Uff. operazioni sul comportamento degli ufficiali

1943 dic. 8 - 1948 lug. 3

371

La documentazione è stat inviata con fg 290 del ministero della Guerra S.M. R. Esercito Uff. “I" 808° battaglione Centro C.S. (contro spionaggio) Torino del 26 dicembre 1945 probabilmente all’Uff. I dello SMRE. I documenti sono stati rinvenuti nel 1945 nei locali occupati dai comandi repubblicani.

332


all'atto e dopo la proclamazione dell'armistizio; elenco dei documenti restituiti dallo Stato Maggiore Generale allo SMG - SIM - sez. Zuretti il 25 novembre 1944; elenco dei documenti riguardanti la città aperta di Roma, trasmessi nel 1950 all'Ufficio storico dello SME. (46) cc. 2 e pp. 6 2462

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/1/15” Pratiche relative all'avanzamento dei generali Farina, Agosti e Carloni; promozione al grado superiore del col. Manardi. 372 (2) cc. 34 e pp. 6

2463

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/1/21” Pratica relativa all'avanzamento del 1945 feb. 1 - mar. 13 gen. brig. Luigi Perni. (2) cc. 6

2464

MFFAA Gabinetto

“B/34” Pratica relativa alle spese funebri del gen. brig. Filippo Infami. (1) Cc

1945 gen. 9 - apr. 13

2465

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

1943 gen. 22 1944 dic. 15

2466

MFFAA Gabinetto Uff. I

“I/6/4” Pratica relativa alla concessione della medaglia di bronzo al sottotenente Pierpaolo Dalmas. (2) cc. 9 “C/1/21”373 "Disertori del Quartier generale Ministero Forze Armate": corrispondenza. (1) cc. 13

2467

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“F/1/4” Pratica relativa alla promozione a gen. brig del col. di fanteria Umberto Manfredini. (2) cc. 11 e pp. 4

1944 ago. 1 - 1945 apr. 4

Busta 79 F.

2468

1944 giu. 22 - 1945 mar. 23

1944 nov. 13 - 1945 feb. 6

Fascc. 2468 - 2470 Sf.

Provenienza archivistica SSS Esercito direzione generale reclutamento

Oggetto/intitolazione/descrizione

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al valor militare a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "A":

372

Cartella originale nei ff. 2462 - 2467

373

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

Estremi cronologici

1944 mag. 5 - 1945 apr. 16

333


disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali

2469

2470

Busta 80 F.

2471

2472

2473

corrispondenza. 374 (9) cc. 85 e pp. 203 Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al valor militare a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "B": corrispondenza. 375 (9) cc. 157 e pp. 358

1944 feb. 23 - 1945 apr. 22

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al valor militare a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "B": corrispondenza. 376 (9) cc. 197 e pp. 326

1943 set. 10 - 1945 apr. 26

Fascc. 2471 - 2473 Sf.

Provenienza archivistica SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 2 al 50) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "C": corrispondenza. (9) cc. 159 e pp. 389

1944 feb. 20 - 1945 apr. 20

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 51 all’80) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "C": corrispondenza. (9) cc. 115 e pp. 217

1943 nov. 20 - 1945 apr. 13

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 81 al 126) a militari aventi il cognome

1943 set. 12 - 1945 apr. 15

374

La documentazione è giunta all’U.S. tra il 1950 e il 1952, inviata dal Ministero difesa esercito – Dir. Gen. pers. ufficiali ufficio ricompense. I fogli di trasmissione sono conservati in una busta dell’archivio corrente dell’U.S. I numeri apposti a matita rossa in un cerchio blu sul foglio di trasmissione, insieme alla lettera alfabetica che contraddistingue i nomi dei militari, corrispondono a quelli segnati dagli archivisti sulla documentazione originale. 375 Questa documentazione è stata versata all'Ufficio storico nel 1952 dalla Direzione generale personale ufficiali - Uff. ricompense; ogni foglio di trasmissione elencava un certo numero di militari che avevano partecipato ai fatti d'arme per i quali si faceva proposta di ricompensa. Nel 1998 fu poi ritrovata dal col. Della Volpe la busta contenente i fogli di trasmissione delle suddette pratiche che erano state divise alfabeticamente dall'Ufficio storico in ragione del cognome. Mancano le pratiche contrassegnate dai nn. 1,9,27,29,32,33,34.40,45 attribuiti dall'Ufficio storico. 376 Mancano le pratiche contrassegnate dai nn. 66,77,90

334


reclutamento disciplina e matricola ufficiali Busta 81 F.

2474

2475

2476

2477

2478

iniziante con la lettera "C": corrispondenza. 377 (9) cc. 163 e pp. 402

Fascc. 2474 - 2479 Sf.

Provenienza archivistica SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

Proposta per concessioni individuali di medaglie e di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 3) a militari con cognome iniziante con la lettera "E" : corrispondenza. (9) cc. 7 e pp. 12

1944 lug. 30 - 1945 mar. 3

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 3 al n. 30) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "G": corrispondenza. 378 (9) cc. 175 e pp. 310

1943 ott. 18 - 1945 apr. 15

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 8) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "I": corrispondenza. (9) cc. 23 e pp. 60

1943 ott. 18 - 1945 mar. 28

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 40) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "L": corrispondenza. 379 (9) cc. 137 e pp. 273

1943 ott. 18 - 1945 apr. 20

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 2) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "K": corrispondenza. (9) cc. 9 e pp. 16

1944 giu. 14 – 1945 gen. 12

377

Mancano le pratiche nn 125 Mancano le pratiche nn. 1,2,7,10,14,19,20,21,23,24,25,32,34,40,4348, 379 Mancano le pratiche contrassegnate dai nn. 2,7,8,14,31 378

335


SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali

2479

Busta 82 F.

2480

2481

2482

2483

2484

Proposta di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 51 al n. 106) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "M": corrispondenza. (9) cc.239 e pp.238

1943 ott. 18 - 1945 apr. 14

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

Fascc. 2480 - 2486 Sf.

Provenienza archivistica SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 13) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "N": corrispondenza. (9) cc.60 e pp. 67

1944 feb. 21 - 1945 mar. 28

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 3) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "O": corrispondenza. (9) cc.2 e pp. 8

1944 mar. 8 - set. 1

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 48 al n. 87) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "P": corrispondenza. (9) cc. 111 e pp. 290

1943 ott. 15 - 1945 apr. 14

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 4) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "Q": corrispondenza. (9) cc. 14 e pp. 26

1944 giu. 8 - 1945 apr. 14

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 25) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "R": corrispondenza. (9) cc. 112 e pp. 231

1943 nov. 30 - 1945 apr. 24

336


2485

2486

Busta 83 F.

2487

2488

2489

2490

2491

Sf.

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali Fascc. 2487 - 2518

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al 32) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "S": corrispondenza. (9) cc. 92 e pp. 260

1944 giu. 24 - 1945 apr. 4

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 34 al n. 68) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "S": corrispondenza. (9) cc. 119 e pp. 173

1944 gen. 17 - 1950 ott. 26

Provenienza archivistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale reclutamento disciplina e matricola ufficiali SSS Esercito direzione generale

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 25) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "T": corrispondenza. (9) cc.178 e pp. 289

1943 nov. 11 - 1945 apr. 15

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 2) a militari alla RSI il cui cognome inizia con la lettera "U": corrispondenza. (9) cc. 15 e pp. 15

1944 giu. 17 - 1945 mar. 00

Proposte di concessioni individuali di medaglie o di croci di guerra al V.M. (dal n. 1 al n. 31) a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "V": corrispondenza. (9) cc.95 e pp. 226

1944 gen. 12 - 1945 apr. 00

Proposta di concessione individuale di medaglie o di croci di guerra al V.M. a militari aventi il cognome iniziante con la lettera "W" (1 pratica): corrispondenza. (9) cc. 3 e pp. 17

1944 dic. 13 - 1945 mar. 28

Proposta di concessione individuale di medaglie o di croci di guerra al V.M. a militari aventi il cognome iniziante con la

1944 ott. 4 - 1945 feb. 15

337


reclutamento disciplina e matricola ufficiali provenienza incerta

lettera "Z" (1 pratica): corrispondenza. (9) cc. 2 e pp. 8

2493

SME - Uff. storico

“diario” Lettera circolare dello SME Uff. ordinamento e mobilitazione circa i nuovi centri di mobilitazione per la 1ª Divisione alpina Monterosa, per la 2ª Divisione di fanteria Littorio e per la 3ª Divisione bersaglieri Italia. (18) pp. 11

1944 ago. 17

2494

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/20” Pratiche disciplinari a carico degli ufficiali della Marina e dell'Aeronautica: osservazioni del Ministero affari esteri. (2) cc. 3 e pp. 2

1944 nov. 8 - 1945 apr. 18

2495

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/21” Definizione della posizione, ai fini dell'avanzamento, di sottufficiali del disciolto R. Esercito: osservazioni del Ministero dell'educazione nazionale. (2) c. 1

1945 apr. 10

2496

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/27” Schema di decreto recante modifiche 1945 gen. 7 - mar. 15 alla composizione della Commissione superiore d'avanzamento per gli ufficiali dell'Aeronautica: corrispondenza. (2) cc. 12

2497

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/60” Copia del decreto concernente la nuova composizione della Commissione superiore d'avanzamento per gli ufficiali dell'Aeronautica. (2) cc. 2

1945 mag. 1

2498

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/99” Composizione della Commissione superiore d'avanzamento dell'Aeronautica repubblicana: corrispondenza. (2) cc. 15 e pp. 2

1944 mag. 2 - dic. 20

2499

MFFAA Gabinetto -

“A/28” Ripartizione dell'organico del Genio navale: corrispondenza e schema del

1944 mar. 30 - set. 11

2492

Dispense nn. 1, 2 e 5 del 15 gen., 15 feb. e 1 s.d. mag. 1944 dei fogli d'ordini della GNR; Bollettino della GNR del 1° apr. e del 1° ott. 1944; Quaderno di ordini istruzioni e notizie della Polizia repubblicana del 10 nov. 1944; Bollettino di note e informazioni per le truppe italiane, n. 9 del 15 marzo 1945. (48) pp. 130

338


Uff. legislativo

decreto. (2) cc. 26 e pp. 3

2500

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/55” Militarizzazione del personale 1945 gen. 29 - feb. 11 amministrativo dagli istituti di prevenzione e di pena: decreto 23 gennaio 1945. (2) cc. 4

2501

MFFAA Gabinetto

“D/2” Distacco presso il Sottosegretariato di Stato Africa italiana del consigliere di governo Gastone Adorni Braccesi e di Raffaele Di Lauro, addetto servizio trasmissioni radio: dispacci. (1) cc. 3

1945 mar. 2 - 3

2502

MFFAA Gabinetto Uff. II servizi Nel prot. dell’ Uff. I c’è la cl. “Ris G/9” MFFAA Gabinetto

Norme di difesa in caso di attacchi ai convogli ferroviari da parte di banditi: relazione dell'uff operazioni e servizi. (1) cc. 1 e pp. 2

1943 apr. 10

“B/4/14” Richiesta di trentatrè ufficiali di fanteria e di artiglieria per una Divisione del Gruppo armate Liguria: foglio del MFFAA. (1) cc. 1

1945 mar. 19

1944 apr. 25

2503

2504

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/13” Fonogramma relativo alla partecipazione del col. comm. Ermanno Manzini alla prima riunione del Comitato interministeriale scambi con l'estero. (2) c. 1

2505

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/8” Divieto di accesso negli uffici ed altri 1944 lug. 22 - dic. 13 enti militari da parte di ufficiali e sottufficiali che non hanno aderito all'Esrcito repubblicano; segnalazioni di infrazioni di forme disciplinari e di comportamento da parte dei militari in viaggio o fuori servizio; tutela del segreto militare; concessione di permessi, licenze e fogli di viaggio al personale di truppa in servizio presso il Quartier generale; distinzione tra i casi di "disperso", di "cattura" da parte dei ribelli e di "prigionia": corrispondenza. (2) cc. 5 e pp. 4

2506

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“H/8” Foglio "Variazioni" n. 30 all'elenco base del 1° luglio 1944; disciplina degli autotrasporti; foggia della bandiera nazionale; corriere diplomatico con la

1944 dic. 11 - 30

339


Spagna e il Portogallo; concessione di prestiti matrimoniali: comunicazioni del Gabinetto e del quartier generale del MFFAA. (2) cc. 6 e pp. 4 “Ris B/31” Telegrammi relativi al versamento del carteggio del MFFAA Gabinetto. (1) cc. 3 “G/1/1” Richiesta di armi e munizioni da parte dell'Ispettorato militare del lavoro: corrispondenza. (1) cc. 3

1945 mar. 27 - 29

provenienza incerta

Circolare (4 copie) del MFFAA relativa alla militarizzazione del personale addetto alle macchine trebbiatrici. (48) cc. 4

1944 giu. 11

2510

MFFAA Gabinetto – Uff. II

“G/5/3”380 Lettera circolare del Sottosegretariato di Stato per l'Esercito relativa alla razione dei tabacchi. (1) c. 1

1945 apr. 18

2511

MFFAA Gabinetto

“P/4/7” Visita ai complementi delle divisioni San Marco e Monterosa: relazione del gen. dott. Carlo Fettarappa Sandri, capo reparto dell'Uff. propaganda e assistenza del MFFAA. (1) c. 1 e pp. 3

1945 apr. 17 - 20

2512

provenienza incerta

Richieste di buoni straordinari per l'acquisto di determinati oggetti da parte di militi della Guardia nazionale repubblicana stradale. (5 cc. 16

1945 mar. 7 - 9

MMFFAA MMFFAA - Gabinetto Gabinetto

“A/5/12” Istruzioni per il funzionamento degli uffici del Gabinetto del MFFAA: promemoria per i capi uffici del Gabinetto. (1) cc. 3 e pp. 17

1945 mar. 7 - 9

“B/VI/V” Relazioni per la ratifica di decreti concernenti la gestione dei beni provenienti da patrimoni di non giustificata provenienza, la modifica del Consiglio di amministrazione dei monopoli di Stato, il regolamento per l'amministrazione e

1944 nov. 4 - dic. 5

2507

MFFAA Gabinetto

2508

MFFAA Gabinetto Uff. II

2509

2513

2514

380

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

1945 gen. 11 - 15

cfr. stessa classifica in ACS RSI MFFAA - Gabinetto B. 10 f. 321

340


l'erogazione del fondo di previdenza per il personale provinciale del catasto e dei servizi tecnici erariali, l'indennità di istituto per il personale delle imposte di fabbricazione. (2) cc. 8 e pp. 4 2515

MFFAA Gabinetto Uff. I

“P/4/34”381 Necessità di assistenza in favore dei militari e dei lavoratori italiani della provincia di Bolzano. (1) cc. 2

1945 feb. 26 - mar. 5

2516

MFFAA Gabinetto Uff. legislativo

“A/76 poi A/85” Indennità di prima vestizione per gli ufficiali dell'arma di artiglieria contraerea. (2) cc. 6

1944 ago. 19 - 1945 feb. 24

2517

MFFAA uff. traduzioni

Comunicazioni di autorità militari germaniche indirizzate al MFFAA. (1) cc. 77 e pp. 11

1944 giu. 3 - nov. 12

Busta 84 F.

Fascc. 2518 Sf.

provenienza incerta

2518

Busta 85

F.

Provenienza archvistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

"Indice di mobilitazione": pubblicazione n. 1S dell'Uff. ordinamento e mobilitazione dello SME (copia n. 6 e n. 17). (48) pp. 130 (ogni copia)

Estremi cronologici

1944 mag. 31

Fascc. 2519 - 2524

Sf.

Provenienza archvistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2519

provenienza incerta

Pandetta alfabetica dei feriti dell'Esercito (1° s.d volume) (Reg. n. 2). (48) pp. 63

2520

provenienza incerta

Pandetta alfabetica dei caduti dell'Esercito (1° volume) (Reg. n. 3). (48) pp. 124

381

s.d

Compare a matita la cl. P/5/4

341


2521

provenienza incerta

Pandetta alfabetica dei dispersi dell'Esercito (1° volume) (Reg. n. 4). (48) pp. 43

s.d

2522

provenienza incerta

s.d

2523

provenienza incerta

Pandetta alfabetica dei fucilati dell'Esercito (Reg. n. 5). (48) pp. 20 Pandetta alfabetica dei feriti dell'Ispettorato militare del lavoro (Reg. 6). (48) pp. 20

2524

provenienza incerta

Busta 86 F.

s.d

Pandetta alfabetica dei caduti dell'Ispettorato s.d militare del lavoro (Reg. n. 7). (48) pp. 36

Fascc. 2525 - 2530 Sf.

Provenienza archvistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2525

Ministero affari esteri gabinetto

Appunti e note verbali dell'ambasciata di Germania - Uff. del plenipotenziario del Reich in Italia. 382 (35) cc. 508 e pp. 52

1943 nov. 15 - 1944 dic. 21

2526

provenienza incerta

1944 apr. 14 - dic. 2

2527

provenienza incerta

Risposte del magg. gen. intendente Casimiro Delfini al questionario sottopostogli dal ten. gen. Marino Marino sull’acquisto di merce per la Guardia nazionale repubblicana, corredato da 18 allegati.383 (48) cc. 17 e pp. 44 Pratica relativa alla situazione dei militari del 205° Battaglione sanità (Baggio).384 (48) cc. 14 e pp. 20

2528

provenienza incerta

Pratica relativa al ten. col. Mario Malocchi, comandante degli Stabilimenti militari di pena della Lombardia e al cap. Bruno Ancillotti , direttore del Reclusorio di Pizzighettone (CR). (48) cc. 30 e pp. 46

1944 gen. 24 – ott. 25

2529

provenienza incerta

“Memoriale” (Brogliaccio) del servizio giornaliero per il mese di aprile 1945 della Legione autonoma GNR per la Marina –

1944 ago. 1 - 1945 apr. 1

1944 lug. 15 – ago. 12

382

Il M.A.E. era a Salò mentre l'ambasciata di Germania era a Fasano (*) due protocolli originali del M.A.E. sulle carte di gennaio 383 La documentazione è stata inviata all’Uff. storico dell’Esercito dalla Procura generale militare della Repubblica il 12 maggio 1973. Il fascicolo era conservato nel fondo L13 b. 68 e consegnato all’incaricata del riordinamento del fondo RSI (ex I 1) dal dr. Alessandro Gionfrida il 15 maggio 2005. 384 La documentazione dei ff. 2527 e 2528 è stata inviata all’Uff. storico dell’Esercito dalla Procura generale militare della Repubblica il 29 novembre 1972 ed era conservata nel fondo L 13 b. 68

342


provenienza incerta

2530

Posto fisso Accademia Navale LidoVenezia; “Memoriale” del servizio giornaliero per il mese di agosto 1944 della Legione autonoma GNR per la Marina Distaccamento di Venezia pp. 66 Copie di documenti originali consegnate dal col. Cecchini all’Istituto geografico militare nel 1969 e trasmesse all’Ufficio storico dell’Esercito dal III Reparto - Uff. operazioni dello SME con fg, n. 925 del 13 settembre 1974.385 (48) cc. 108 e pp. 174

1943 set 17 – 1948 ott. 00

1

Occupazione militare dell’Istituto geografico militare da parte delle autorità germaniche; provvedimenti amministrativi riguardanti l’Istituto: corrispondenza cc. 25 e pp. 20

1943 set 17 – 1944 giu. 30

2

N. 4 copie della relazione del col. Cecchini sull’attività dell’IGM dal 20 settembre 1943 al 20 marzo 1944, corredate da 9 allegati (48) cc. 5 e pp. 13

1943 set. 19 – 1944 mar. 29

3

Conservazione di strumenti scientifici; giuramento degli ufficiali, trasferimento a Dobbiaco (BZ) e sistemazione nella nuova sede: corrispondenza.386 cc. 36 e pp. 63

1943 nov. 1 – 1945 gen. 29

4

Copia fotostatica della relazione del col. Cecchini dal titolo: “Situazione ed attività dell’Istituto geografico militare durante il periodo settembre 1943 – maggio 1945”; copie di documenti originali relativi all’uso della divisa da parte degli ufficiali dell’IGM (48) cc. 9 e pp. 36

1943 nov. 10 - 1948 ott. 00

5

Dipendenza dell’IGM dalle autorità italiane: corrispondenza cc. 8 e pp. 11

1944 giu. 10 – dic. 4

6

Copie di documenti originali relativi 1944 ago. 30 - 1945 all’assistenza fornita dal Comitato assistenza apr. 29 personale (CAP) dell’IGM al personale

385

La documentazione era conservata nel fondo L 13 b.56 ed è stata consegnata all’incaricata del riordinamento nel giugno 2005 386 Nel fascicolo sono presenti alcuni documenti originali dell’IGM contrassegnati dalla cl. II/A/5

343


dipendente e ai degenti in ospedale (48) cc. 7 e pp. 7 7

Aggressione di un operaio dell’IGM ed esposto del magg. Salvatore Pensavalle contro la sua collocazione nella riserva: corrispondenza cc. 9 e pp. 16

1944 set. 13 – ott. 17

8

Copie di documenti di vari enti relativi ai macchinari esistenti presso l’IGM alla fine della guerra e salvati dai suoi uffciali e dai partigiani. (48) cc. 9

1945 mag. 3 – 1945 giu. 20

9

Elenco degli ufficiali e dei funzionari in forza all’Istituto geografico militare al 21 giugno 1945 (48) pp. 8

s.d.

Busta 87 F.

Fascc. 2531 - 2570 Sf.

Provenienza archvistica

Oggetto/intitolazione/descrizione

Estremi cronologici

2531

Tribunale supremo militare di Brescia

Personale amministrato dal Tribunale supremo militare di Brescia: corrispondenza ed elenchi (47) cc. 124

1944 apr. 28 - 1945 mar. 31

2532

Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa all'aiutante Celestino Bellentani (47) cc. 4

1944 lug. 18 - set. 27

2533

Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa al sergente Battista Mazzelli (47) cc. 25

1944 lug. 31 - 1945 mar. 20

Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa al vicebrigadiere Romualdo Mainolfi (47) cc. 20 Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa al vicebrigadiere Ilario Ardizzone (47) cc. 13

1944 giu. 14 - 1945 apr. 3

2534

2535

1944 lug. 19 - 1945 mar. 7

344


Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa all'aiutante Umberto Bacci (47) c. 1

1945 feb. 20

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al 1° aiutante Vincenzo Antonetti (47) cc. 5 Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al 1° aiutante Giuseppe Beltrame (47) cc. 9

1945 feb. 20 - mar. 30

2539

Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al mar. mag. Giuseppe Rocciolo (47) cc. 18

1944 lug. 13 - 1945 gen. 23

2540

Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al ten. Stefano Frasca (47) cc. 8

1944 ago. 17 - 1945 mar. 24

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al cap Giulio Tajani (47) cc. 5

1944 set. 9 - nov. 9

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al cap. Michele Spena (47) cc. 8

1944 set. 9 - nov. 8

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al cap. Gpffredo Giampaoli (47) cc. 8

1944 giu. 21 1945 mar. 1

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al cap. Anton Claudio Galateo (47) cc. 5

1944 giu. 21 - ott. 6

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al cap. Liberantonio Varano (47) c. 1

s.d.

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al soldato Claudio Tedeschi (47) cc. 6

1944 giu. 2 - 1945 mar. 31

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite Lanfranco Paolini cc. 8

1944 nov. 3 - dic. 15

2536

2537

2538

2541

2542

2543

2544

2545

2546

2547

1944 dic. 4 - 10

345


2548

2549

2550

2551

2552

2553

2554

2555

2556

2551

2552

2553

Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite Giuseppe Mombelli (47) cc.16

1944 set. 11 - 1945 feb. 20

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al soldato Giorgio Chiapparini (47) cc 5

1945 gen. 11 - mar. 9

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite Pierluigi Bertolini (47) cc. 3

1945 gen. 26 - feb. 20

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite scelto Amleto Scipione (47) cc. 3

1945 feb. 20 - mar. 31

Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite Luciano Beltrame (47) cc. 2

1944 dic. 4

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite Faustino Bonassi (47) cc. 11

1944 lug. 22 - 1945 gen. 31

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite scelto Antonio Filaferro (47) cc. 8 e pp. 8

1944 set. 10 - 1945 dic. 6

Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite scelto Ugo Aurilia (47) cc. 11

1944 set. 3 - 1945 mar. 21

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al vicebrigadiere Luigi Trotti cc. 2

1944 dic. 4

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite scelto Amleto Scipione (47) cc. 3

1945 feb. 20 - mar. 31

Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite Luciano Beltrame cc. 2

1944 dic. 4

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite Faustino Bonassi cc. 11

1944 lug. 22 - 1945 gen. 31

346


2554

Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite scelto Antonio Filaferro (47) cc. 8 e pp. 8

1944 set. 10 - 1945 dic. 6

2555

Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al milite scelto Ugo Aurilia (47) cc. 11

1944 set. 3 - 1945 mar. 21

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al vicebrigadiere Luigi Trotti (47) cc. 2

1944 dic. 4

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al serg. Italo Renzulli (47) cc. 8

1944 giu. 7 - ott. 5

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al v.brigadiere Pierino Carta (47) cc. 12

1944 nov. 27 - 1945 mar. 24

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al serg. Magg. Francesco Spada (47) cc. 14

1944 giu. 6 - 1945 apr. 30

Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa al brigadiere Decio Papini (47) cc. 4

1945 feb. 20 - nov. 3

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa all'ausiliaria Alfonsina Castelli (47) cc. 4

1945 feb. 8 - 9

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa all'ausiliaria Luigia Rivetta (47) cc. 3

1945 feb. 4 - 7

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa all'aiutante Carlo Guido Spernocchio (47) cc. 3

1944 set. 20 - 21

2564

Tribunale supremo militare di Brescia

Tribunale supremo militare: corrispondenza relativa all'aiutante Ferdinando Santarpino (47) cc. 11

1944 lug. 30 - 1945 feb. 20

2565

Tribunale supremo militare di

Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa al brigadiere Terzo Bastianelli (47) cc. 8

1944 dic. 21 - 1945 mar. 24

2556

2557

2558

2559

2560

2561

2562

2563

347


Brescia 2566

2567

2568

2569

2570

Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia Tribunale supremo militare di Brescia incerta

Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa al brigadiere Colombo Fabeni (47) cc. 12

1944 lug. 10 - 1945 mar. 13

Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa al soldato Raimondo Bison (47) cc. 6

1944 lug. 11 - set. 28

Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa al soldato Vittorio Berardinelli (47) cc. 6

1944 giu. 2 - lug. 31

Tribunale supremo militare : corrispondenza relativa al mar. Antonio Manca (47) cc. 9

1944 giu. 12 - ago. 18

Rubrica dei familiari dei militari prigionieri residenti nella CittĂ aperta di Roma e nell'Italia settentrionale (48)

s.d.

348


1

Alfredo CIRINEI – Win & Co. srl

Inventario Fondo B-3 Intendenza Generale e Intendenze Armate 1913-1920

I.

Introduzione storica

Il 23 maggio 1915, in coincidenza con l’entrata in guerra dell’Italia, il Reparto Intendenza del Comando del Corpo di Stato Maggiore fu trasformato in Intendenza Generale dell’Esercito, che fu posta alle dipendenze del Comando Supremo. All’Intendenza spettò sostanzialmente la direzione dei rifornimenti e dei servizi per l’esercito mobilitato1. Nel corso del conflitto la struttura dell’Intendenza fu gradualmente ramificata e ampliata, sino a raggiungere una configurazione assai articolata, con al vertice un generale Intendente, alle cui dipendenze furono posti un capo e un sottocapo di Stato Maggiore. Erano alle dipendenze dirette dell’Intendente Generale: la Direzione trasporti, l’Ispettorato delle retrovie, l’Ispettorato genio civile, l’Ispettorato veterinario, l’Ufficio del generale medico ispettore, la Direzione superiore postale, il Commissariato generale telegrafico, l’Ufficio contratti, la Delegazione della Croce Rossa italiana, la Sezione del Sovrano ordine militare di Malta2, l’Ufficio polizze di assicurazione. Erano invece alle dipendenze dirette del capo di stato maggiore, preposto agli affari generali e al coordinamento dei servizi: il sottocapo di stato maggiore con le sue sezioni (l’Ufficio del capo di stato maggiore), la Sezione Artiglieria, la Sezione Commissariato (preposta al rifornimento del vettovagliamento, equipaggiamento, vestiario e altri materiali), la Sezione Genio, la Sezione sanitaria, la Sezione Tappe, l’Ufficio tecnico. Fra le sezioni componenti l’Ufficio del capo di stato maggiore particolare rilevanza avevano: la Sezione preposta all’ordinamento, mobilitazione e servizi, la Sezione competente su prigionieri di guerra, indennità e cappellani, la Sezione giustizia e disciplina, la Direzione case del soldato al fronte. Dopo la sua costituzione L’Intendenza Generale fu dislocata a Treviso, dove rimase sino al novembre 1917, per poi essere successivamente trasferita a Bologna e quindi, il 18 febbraio 1919, a Roma. Il 22 aprile 1919 l’Intendenza fu sciolta e dal mese seguente la maggior parte 1

Per una visione generale storica dell’Intendenza e dell’organizzazione e funzionamento dei servizi svolti cfr. F. BOTTI, La logistica dell’Esercito Italiano (1831-1981), vol. II, I servizi dalla nascita dell’Esercito Italiano alla Prima Guerra Mondiale (1861-1918), Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1991, pp. 692-695 e pp. 715-846. 2

L’operato di questi due ultimi enti rientra in quello di associazioni di soccorso. Nel corso della Guerra l’Ordine di Malta fornì quattro treni ospedali, mentre la Croce Rossa, oltre a organizzare e gestire treni ospedali per lo sgombero di feriti e ammalati, svolse molteplici attività assistenziali in vari settori. Occorre altresì ricordare che anche il servizio veterinario ricorse all’ausilio di un’associazione di soccorso, la Croce Azzurra, preposta alla cura di equini convalescenti nell’ambito della legislazione sulla protezione animali. Cfr. BOTTI, La logistica dell’Esercito Italiano, cit., vol. II, pp. 776-783.


2

delle sue funzioni e competenze passarono all’Intendenza Zona Retrovie, che a sua volta fu sciolta il primo settembre 19193. Le intendenze delle singole armate dipendevano invece dal rispettivo comando d’armata (pur essendo in relazione di servizio con l’Intendenza Generale) ed erano preposte ai rifornimenti e ai servizi occorrenti all’armata. Un generale intendente era al comando dell’intendenza di armata e aveva a sua disposizione un proprio capo di stato maggiore. Formavano l’intendenza di armata le Direzioni di sanità, commissariato, genio militare, veterinaria, tappe, genio civile, posta, artiglieria, le Delegazioni della croce rossa e dei trasporti, una serie di uffici minori e sezioni costituenti lo stato maggiore dell’intendenza4. * Nella fase iniziale della Guerra si evidenziarono molte mancanze nei rifornimenti e nei servizi, da collegare soprattutto alla ritardata costituzione delle intendenze, in particolare di quella generale, i cui effetti ben si colgono e ripercuotono nell’arresto dell’avanzata iniziale5. Dopo questa incertezza iniziale l’Intendenza Generale iniziò a mettere in atto una serie di provvedimenti che gradualmente migliorano l’organizzazione e il funzionamento dei servizi, in particolare l’incremento di organici direttivi ed esecutivi e il potenziamento dei trasporti a motore. I trasporti meccanici su strada e ferrovia, infatti, ricoprirono esemplarmente un ruolo, oltre che logistico, sempre più strategico, a cominciare dal rifornimento delle munizioni 6. I servizi raggiunsero quindi l’efficienza richiesta e le intendenze, generale e d’armata, ottimizzarono e consolidarono il loro funzionamento. Appare al riguardo esplicativo il fatto che la Commissione di Inchiesta su Caporetto, per nulla indulgente nei confronti dei generali Cadorna e Capello, non imputò addebiti nei confronti delle intendenze, riconoscendole anzi degne di merito7. Un aspetto fondamentale che occorre segnalare concerne il cambiamento tecnico-tattico nell’espletamento dei servizi di intendenza nella fase finale della Guerra (e anche in quella posteriore). Vale a dire la messa in atto di uno sforzo per ridurre da una parte la territorializzazione dei servizi, caratterizzanti la guerra di trincea e di logoramento, e per aumentare di contro la loro mobilità, imprescindibile alla guerra di movimento. Occorreva infatti un’attitudine dei servizi, primo fra tutti il rifornimento di armi e munizioni come già evidenziato,

3

Tali dati sull’Intendenza Generale e sulla sua struttura sono tratti da A. GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007, pp. 13-14 e ID., L’ordinamento del Comando Supremo del Regio Esercito nella Prima Guerra Mondiale, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, anno XIII, nn.25-26, gennaio – dicembre 2013, pp. 201-202. 4

Cfr. A. GIONFRIDA, Guida Generale, cit., p. 15. Per prospetti riassuntivi dell’organigramma dell’Intendenza Generale cfr. GIONFRIDA, L’ordinamento del Comando Supremo, cit., p. 221; BOTTI, La logistica dell’Esercito Italiano, cit., vol. II, p. 931; AUSSME, fondo B-3, Intendenza Generale e Intendenze Armate, b. 4bis, fasc. 4; AUSSME L-3, b. 95, fasc.11 Memoria sulla organizzazione e sul funzionamento di alcuni servizi nell’E.I, allegato 10. Per l’organigramma dell’intendenza d’armata cfr. ivi, allegato 11 e BOTTI, La logistica dell’Esercito Italiano, cit., vol. II, p. 933. 5

BOTTI, La logistica dell’Esercito Italiano, cit., vol. II, p. 715. Cfr anche AUSSME, fondo B-3, Intendenza Generale e Intendenze Armate, b. 38, fasc. 117. 6 BOTTI, La logistica dell’Esercito Italiano, cit., vol. II, p. 726. 7 Ibid., p. 737.


3

tale da permettere le azioni offensive sviluppate su ampi spazi, dopo che la maggior parte dei servizi nel corso della Guerra avevano operato su distanze nell’ordine di pochi chilometri8. Occorre evidenziare che la bibliografia specialistica non ha ancora messo nella giusta rilevanza il ruolo svolto dalle intendenze generale e d’armata, in conseguenza dalla scarsa considerazione riservata spesso ai servizi, nonostante il loro fondamentale ruolo nello svolgimento ed esito del conflitto9.

II.

Nota archivistica

Consistenza: bb. 80 (fascicoli 250) Date estreme: 10/02/1913 (con docc. del 1912 e 1 doc. del 1911) – 20/01/1920 Metri lineari: 16 circa Luogo di conservazione: Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, caserma Nazario Sauro, via Lepanto 5, Roma

Il fondo segnato B-3 è stato, presumibilmente, versato all’Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito nella seconda metà degli anni Venti. Il fondo non è mai stato oggetto di inventariazione o riordinamento. Solo alla fine degli anni Sessanta è stato redatto, da un anonimo estensore, un sommario elenco di consistenza, attraverso cui sono stati succintamente descritti i contenuti per singola busta. Tale elenco è stato sino al presente intervento di riordino il solo mezzo di corredo a disposizione degli studiosi, i quali nelle citazioni dei loro saggi si sono avvalsi di questo elenco. Il fondo B-310 si configura sostanzialmente come una miscellanea di archivi diversi, ossia l’Intendenza Generale e le intendenze di armata, organizzato in fascicoli che raccolgono la documentazione per tipologia (ad esempio nel caso delle circolari) o per argomento, anche se sovente si ravvisa una coincidenza fra la documentazione raccolta in un fascicolo e documentazione emanata o afferente ad un unico ente produttore, in particolare in ordine alle sezioni o direzioni dell’Intendenza Generale. A fronte di ciò si è scelto di limitare il riordinamento a livello di busta, senza spostare in altre buste i fascicoli in esse contenute, così da 8

Ibid., pp. 754-757. Ibid., p. 693. 10 Si precisa che la denominazione “fondo” è di comodo ma non esattamente appropriata. In realtà si dovrebbe parlare di complesso documentario o miscellanea a fronte dell’insieme di archivi distinti. La denominazione è però adottata per allinearsi alla definizione sinora usata per indicare la documentazione segnata B-3. 9


4

rispettare da una parte la sedimentazione documentaria e il relativo, seppur ‘precario’, vincolo archivistico, dall’altra permettere agli studiosi, attraverso una tavola di raffronto, l’identificazione e l’utilizzo delle citazioni documentarie nella passata pubblicistica, basate sul vecchio elenco di consistenza. Il riordino, dunque, è stato operato suddividendo la documentazione in partizioni, coincidenti con archivi prodotti da enti diversi: l’Intendenza Generale, organizzata in serie corrispondenti alle sue sezioni e direzioni, e le varie intendenze di singola armata. Per ogni serie dell’Intendenza Generale e per ogni archivio di intendenza di armata, le relative buste sono state ordinate cronologicamente. Parimenti, all’interno di ogni busta i relativi fascicoli sono stati ordinati cronologicamente. Altro intervento operato in fase di riordino (nel corso del quale è stato effettuato il ricondizionamento e la sostituzione di buste e camice) è consistito nello spostamento di alcune carte, conservate erroneamente in fascicoli non pertinenti e non menzionate nel vecchio elenco, e nel conseguente spostamento nei fascicoli appropriati o, in mancanza di questi, nella conseguente creazione di nuovi fascicoli. L’attuale struttura del Fondo dopo il riordino è la seguente.

-

-

Intendenza Generale - Ufficio del Capo di Stato Maggiore (fascc. 1-10) - Direzione Trasporti (fascc. 11-14) - Ispettorato Genio Civile (fascc. 15-18) - Sezione Artiglieria (fascc. 19-22) - Sezione Commissariato (fascc. 23-48) - Sezione Genio(fascc. 49-62) - Sezione Sanitaria (fascc. 63-88) - Sezione Tappe (fascc. 89-97) - Sezione Veterinaria (fascc. 98-103) - Direzione case del soldato al fronte (fasc. 104) - Sezione Giustizia e disciplina (fasc. 105) - Miscellanea (fascc. 106-133) Intendenza 2a Armata (fasc. 134) Intendenza 3 aArmata (fascc. 135-144) Intendenza 4a Armata, poi Intendenza 4a e 6a Armata, poi Grappa-Altopiani, poi 6a Armata, poi Zona Retrovie (fascc. 145-220) Intendenza 5a Armata (fascc. 221-224) Intendenza 8a Armata (fascc. 225-230) Intendenza Corpi a Disposizione (fascc. 231-250)

La prima partizione è quindi composta da serie identificabili, pur trattandosi di documentazione in buona parte miscellanea, nelle direzioni o sezioni dell’Intendenza Generale, cui si aggiunge un’ultima serie interamente miscellanea, composta da documenti raccolti per materia o argomento, riconducibile all’Intendenza Generale ma non a una sua singola direzione o


5

sezione. Questa ultima serie nella maggior parte dei casi consiste in fascicoli che raccolgono documenti inviati da vari uffici all’Intendenza Generale (ad esempio nel caso dei fascicoli contenenti relazioni sui servizi redatte da più sezioni o direzioni); altre volte i fascicoli raccolgono documentazione consistente in disposizioni o documenti programmatici emanati genericamente dall’Intendenza Generale. Per quanto concerne i rapporti gerarchici fra gli enti produttori di questa partizione, e il loro ordine di successione dopo il riordino del Fondo, occorre tener presente il fondamentale ruolo del Capo di Stato Maggiore e del suo ufficio, prima evidenziato. Di seguito un organigramma limitato ai soli uffici che compongono la prima partizione del Fondo B-3.

Intendente generale Direzione Trasporti

Ispettorato Genio civile

Capo di Stato Maggiore Sezione Sanitaria

Sezione Genio

Sezione Commissariato

Sezione Veterinaria

Sezione Artiglieria

Sezione Tappe Ufficio del Capo di Stato Maggiore

Direzione case del soldato al fronte

Sezione giustizia e disciplina

Le altre partizioni del Fondo B-3 sono dunque composte da archivi di natura miscellanea, ognuno di essi coincidenti con una singola intendenza di armata. Ogni fascicolo, infatti, è composto da documentazione raccolta interamente o nella maggior parte per tipologia o materia. Nel caso delle intendenze di armata, a fronte dell’intrinseca e caratterizzante natura miscellanea, non è stato possibile organizzare la documentazione in serie, che del resto sarebbero risultate anche ridondanti dal momento che, eccezion fatta per l’Intendenza della 4a Armata (nelle sue varie evoluzioni), l’archivio di ogni intendenza di armata è formato da poche buste. Un aspetto fondamentale da tener presente nella consultazione della documentazione afferente alle intendenze di armata è costituito dai cambiamenti istituzionali o di denominazione


6

delle armate verificatisi nel corso del conflitto, soprattutto nella fase finale e in quella posteriore, cui erano conseguenti quelli delle intendenze di armate. Un caso particolare è quello della serie afferente all’Intendenza della 4a Armata, poi 4a e 6a Armata, poi Grappa-Altopiani, poi 6a Armata, poi Zona Retrovie, ovverossia di un’intendenza che ha in rapida successione cambiato denominazione e giurisdizione. Consegue che in uno stesso fascicolo di questa ‘mutevole’ Intendenza può trovarsi, a seconda dell’arco cronologico che ricopre, documentazione relativa a una o più denominazioni di questa intendenza d’armata. Altro caso significativo è esemplarmente il fascicolo 226 della busta 76, Intendenza 8a Armata, contenente un diario storico militare dal 6 febbraio 1918 al 31 marzo 1919 che, pur essendo stato redatto da un unico tenente colonnello Direttore di Veterinaria, reca il timbro oltre che dell’8a Armata, anche della 7a, della 9a e della 1a , per l’appunto in virtù dei relativi accorpamenti di armata. Oltre che per i motivi ora indicati, nelle sezioni comprendenti l’Intendenza Generale o le intendenze di singole armate si riscontra anche documentazione prodotta da altre intendenze in quanto, sovente, una singola intendenza inviava ad altre atti e documenti, com’è naturale a fronte delle relazioni di servizi che intercorrevano. Per motivi analoghi, nei fascicoli facenti parte dell’archivio di un’intendenza di armata si trova documentazione prodotta da comandi di armata e reparti militari non appartenenti all’armata cui si riferisce il singolo archivio di intendenza. In ordine alle partizioni del Fondo relative alle intendenze di armata, si elencano di seguito, per quanto sopra evidenziato, le principali evoluzioni di singole intendenze d’armata dovute ad accorpamenti e frazionamenti di armate, così da fornire allo studioso un punto di riferimento11. Intendenza 4a Armata, poi 4a e 6a Armata, poi Grappa-Altopiani, poi 6a Armata, poi Zona Retrovie: l’Intendenza della 4a Armata fu costituita il 24 maggio 1915 e dal 1° marzo 1918 provvide anche alla 6a Armata, con l’Ufficio staccato di Sandrigo, avuto dalla 1a Armata. Il 1° aprile 1918 l’Ufficio staccato di Sandrigo venne trasformato in Ufficio servizi della 6 a Armata, sempre dipendendo dall’Intendenza della 4 a Armata. Il 1° settembre 1918 l’Intendenza 4a e 6a Armata assunse la denominazione di Intendenza Grappa-Altopiani, per diventare il 23 novembre l’Intendenza 6 a Armata. Questa Intendenza il 15 febbraio 1919 prese la denominazione di Intendenza Zona Retrovie. Intendenza 5a Armata: il 1° giugno 1916 fu costituita dall’Intendenza Corpi a Disposizione. Sciolta il 2 luglio 1916, la 5a Armata fu ricostituita con annesso Ufficio Servizi il 16 novembre 1917 e dal 1° febbraio 1918 riprese a funzionare anche la relativa Intendenza, che in seguito passò alla 7a Armata. Intendenza 8a Armata: ai servizi dell’8a Armata, costituita il 1° giugno 1918, provvedeva a l’Intendenza della 3 Armata tramite l’Ufficio staccato di Ponte di Brenta. Il 1° settembre 1918 l’8a Armata ricevette la relativa Intendenza della 9a Armata. Il 23 novembre 1918 l’Intendenza dell’8a Armata passò alla 4a Armata. Intendenza Corpi a Disposizione: fu costituita il 12 maggio 1916 e dal 1° febbraio 1918 assunse la denominazione di Ufficio servizi corpi a disposizione. Dal 1° settembre 1918 all’8 febbraio 1919 quando fu sciolta, riprese la denominazione di Intendenza Corpi a 11

I dati di seguito elencati sono tratti da GIONFRIDA, Guida Generale, cit., pp. 15-17, dove sono riportate le indicazioni bibliografiche per i relativi approfondimenti.


7 Disposizione. Dal generale intendente dipendeva uno stato maggiore, l’Ufficio servizi truppe alleate in Italia e il capo servizi Ufficio I.F. (Intendenza in Francia).

Il Fondo B-3 si presenta nel suo complesso in un buono stato di conservazione. Nella fase di inventariazione non si è riscontrata la presenza di alcun titolario. Una parte esigua della documentazione e delle cartelline è tuttavia segnata, oltre che da un numero di protocollo, da una classificazione alfanumerica (in questo caso segnalata fra le note), la cui entità non è però stata tale da permettere la ricostruzione dei titolari adottati. La documentazione del Fondo è nella maggior parte costituita da corrispondenza (sia manoscritta che dattiloscritta) e telegrammi, ma sono stati anche trovati opuscoli a stampa, registri, mappe e manifesti. La schedatura è stata effettuata rilevando i seguenti dati per ogni fascicolo: titoli (tra virgolette quelli originali), contenuto, estremi cronologici, numero delle carte, eventuali annotazioni. Ad ogni fascicolo è stato attribuita la serie di appartenenza e un numero progressivo (continuo per l’intero Fondo B-3). Molteplici sono gli aspetti storici degni di nota messi in evidenza dalla documentazione. Fra gli altri, esemplarmente, l’operato di ‘nuovi servizi’, cioè di servizi che prima della guerra erano di importanza ridotta, ad esempio il conferimento di onorificenze ed encomi 12 o le intercettazioni telefoniche sul nemico13, se non sconosciuta, ad esempio nel caso dell’equipaggiamento contro i gas asfissianti14 Fra la documentazione di particolare pregio e rilevanza si segnalano: minute dei diari storici militari, relazioni sul funzionamento dei servizi, mappe e manifesti, studi e progetti per l’ottimizzazione dei servizi.

Fonti archivistiche Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito (AUSSME) -

B3, Intendenza Generale e Intendenze Armate 1913-1920 L3, Studi particolari, b. 95, fasc.11 Memoria sulla organizzazione e sul funzionamento di alcuni servizi nell’E.I., Testi e allegati

Bibliografia FERRUCCIO BOTTI, La logistica dell’Esercito Italiano (1831-1981), vol. II, I servizi dalla nascita dell’Esercito Italiano alla Prima Guerra Mondiale (1861-1918), Roma, Stato Maggiore dell’Esercito – Ufficio Storico, 1991

12

AUSSME, fondo B-3, cit., b. 60, fasc. 178. AUSSME, fondo B-3, cit., b. 59, fasc. 168. 14 AUSSME, fondo B-3, cit., b. 24, fasc.75 e b. 65, fasc. 198. 13


8

ALESSANDRO GIONFRIDA, Guida Generale dell’Archivio Ufficio Storico Stato Maggiore Esercito, Cosenza, Edizioni Periferia, 2007 ALESSANDRO GIONFRIDA, L’ordinamento del Comando Supremo del Regio Esercito nella Prima Guerra Mondiale, in Bollettino dell’Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, anno XIII, nn.25-26, gennaio – dicembre 2013, pp. 193-221 R. Esercito Italiano, Intendenza Generale, Riassunto delle principali disposizioni prese pel funzionamento dei servizi d’Intendenza nel periodo luglio-novembre 1915, Treviso, Arti Grafiche Longo, 1916


9

III.

Elenco della documentazione

INTENDENZA GENERALE – UFFICIO DEL CAPO DI STATO MAGGIORE

BUSTA 1 (fascicoli 1-3)

fasc. 1 Circolari dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore cc. 520 1916 gen. 8 - 1916 dic. 31 Raccolta di circolari emanate dall'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti in particolare l'organizzazione il funzionamento dei servizi di intendenza. Contiene anche circolari emanate da altri uffici e sezioni dell'Intendenza.

fasc. 2 Circolari dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore cc. 255 1915 gen. 26- 1916 dic. 31 Raccolta di circolari emanate dall'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti in particolare l'organizzazione il funzionamento dei servizi di intendenza. Contiene anche circolari emanate da altri uffici e sezioni dell'Intendenza.

fasc. 3 Circolari relative al servizio postale militare cc. 228, pp. a stampa 27 1915 mag. 26 - 1918 mar. 19 Raccolta di circolari relative al funzionamento del servizio postale militare emanate dall'Intendenza Generale e dall'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza. Contiene opuscolo a stampa "Raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative ai prigionieri di guerra e ai disertori del nemico", giugno 1916.

BUSTA 2 (fascicoli 4-7)


10

fasc. 4 "Ufficio del Capo di S.M. - Diario storico militare. Volume IV" cc. 215 1916 dic. 1 – 1917 mag. 31 Diario storico militare dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza Generale dal 1° dicembre 1916 al 31 maggio 1917, in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

fasc. 5 "Ufficio del Capo di S.M. - Diario storico militare. Volume V" cc. 198 1917 giu. 1 – 1917 dic. 6 Diario storico militare dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza Generale dal 1° giugno 1917 al 6 dicembre 1917, in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

fasc. 6 "Ufficio del Capo di S.M. - Diario storico militare. Volume VI" cc. 199 1917 dic. 7 - 1918 giu. 18 Diario storico militare dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza Generale dal 7 dicembre 1917 al 18 giugno 1918, in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

fasc. 7 "Ufficio del Capo di S.M. - Diario storico militare. Volume VII" cc. 103 1918 giu. 19 - 1918 dic. 31 Diario storico militare dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza Generale dal 19 giugno 1918 al 31 dicembre 1918, in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche.

BUSTA 3 (fascicoli 8-10)

fasc. 8 Circolari dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore


11

cc. 218 1917 gen. 7 – 1917 dic. 22 Raccolta di circolari emanate dall'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti in particolare l'organizzazione il funzionamento dei servizi di intendenza. Contiene anche circolari emanate da altri uffici e sezioni dell'Intendenza.

fasc. 9 Circolari dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore cc. 199 1918 gen. 7 - 1918 dic. 21 Raccolta di circolari emanate dall'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti in particolare l'organizzazione il funzionamento dei servizi di intendenza. Contiene anche circolari emanate da altri uffici e sezioni dell'Intendenza.

fasc. 10 Circolari dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore cc. 320 1916 apr. 3 - 1919 mar. 6 Raccolta di circolari emanate dall'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti in particolare l'organizzazione il funzionamento dei servizi di intendenza. Contiene anche circolari emanate da altri uffici e sezioni dell'Intendenza.

Intendenza Generale - Direzione Trasporti

BUSTA 4 (fascicolo 11)

fasc. 11 Ordini di movimento cc. 321 1916 set. 1 - 1919 feb. 12 Ordini di movimento della Direzione Trasporti dell'Intendenza Generale riportanti i dettagli dei trasporti: materiale trasportato, localitĂ e data di partenza, tappe del viaggio, luogo e data dell'arrivo, corpi o reparti interessati. Contiene anche nr. 3 elenchi dei comandi dei militari in funzione nelle stazioni delle ferrovie del continente e della Sicilia con l'indicazione dei posti di soccorso e di conforto.


12

BUSTA 5 (fascicoli 12-14)

fasc. 12 Convenzioni per trasporti cc. 60 1911, 1918 gen. 12 – 1918 lug. 1 Convenzioni stipulate con enti civili, soprattutto con la Società Tramvie Vicentine, per l'effettuazione di trasporti, riguardanti in particolare: binario di raccordo fra la tramvia Vicenza-Marostica e il magazzino avanzato di artiglieri di Laghetto, la navigazione sul Garda. Contiene 1 doc. del 1911

fasc. 13 Lavori ferroviari cc. 202 1918 mar. 18 - 1918 dic. 23 Corrispondenza, prospetti, relazioni e appunti riguardanti l'effettuazione di lavori ferroviari, in particolare: invio di materiali e personale occorrenti, costruzione tronchi ferroviari, riattamento e ripristino tratte, passaggi a livelli (soprattutto soppressioni temporanee), nuove linee ferroviarie, ampliamento stazione ferroviaria di Montagnana.

fasc. 14 Disposizioni e organizzazione trasporti cc. 144 1915 giu. 7 - 1919 ago. 29 Corrispondenza relativa a disposizioni e organizzazione trasporti e spedizioni da effettuare in conto corrente o in franchigia; disposizioni per spedizioni di materiali da effettuare sotto scorta. Contiene corrispondenza relativa al trasporto di documenti e arredi sacri da eseguire per conto del vescovo di Vicenza Ferdinando Rodolfi.

Intendenza Generale - Ispettorato del genio civile

BUSTA 6 (fascicoli 15-16)

fasc. 15 "Rulli compressori" cc. 229 1915 giu. 11 - 1918 ott. 5 Corrispondenza e relativi allegati riguardante l'impiego di rulli compressori per la manutenzione stradale. La quasi totalitĂ della documentazione concernente la fornitura di


13

rulli compressori da parte della ditta "Alfonso e Gaetano Brun" di Torino: contratti e convenzioni, offerte, trattative per il noleggio, requisizioni, vertenze, manutenzioni dei compressori.

fasc. 16 Lavori di manutenzione stradale cc. 481, disegni 2 1915 mag. 7 – 1919 feb. 11 Corrispondenza, e relativi allegati, sui lavori di manutenzione e sistemazione stradale eseguiti dal Genio Civile di Armate diverse, in particolare: perizie, prospetti, relazioni, rendiconti economici. Contiene documentazione specifica relativa alla ferrovia per tramvia Cividale-Caporetto, con disegni allegati.

BUSTA 7 (fascicoli 17-18)

fasc. 17 "Personale delle divisioni del Genio Civile delle varie armate" cc. 281 1915 lug. 26 – 1919 mar. 6 Circolari e corrispondenza, con elenchi, riguardanti il personale del Genio Civile di armata, in particolare: trasferimenti, indennità , competenze e funzioni, encomi e onorificenze, elenchi nominativi per singola armata.

fasc. 18 Relazioni e progetti lavori stradali cc. 572 1915 mag. 2 - 1919 apr. 5 Raccolta di corrispondenza, relazioni, progetti e rendiconti relativi a lavori eseguiti dal Genio Civile di Armata per le manutenzioni stradali, con documentazione concernenti gli aspetti connessi: fornitura spartineve e sgombero neve, estrazioni di cava, elenchi di cantonieri stradali.

Intendenza Generale - Sezione Artiglieria

BUSTA 8 (fascicoli 19-20)


14

fasc. 19 Movimento materiali di artiglieria cc. 469 1916 set. 1 - 1916 nov. 30 Corrispondenza riguardante la movimentazione dei materiali di artiglieria, in particolare: richieste e ordini (soprattutto da parte dalle direzioni di artiglieria di armata), disposizioni sul funzionamento della distribuzione, conferme di ordini. Una porzione notevole di documentazione riguardante materiali per mitragliatrici. Contiene molti telegrammi e minute di telegrammi.

fasc. 20 Movimento materiali di artiglieria cc. 183 1916 dic. 1 – 1917 gen. 20 Corrispondenza riguardante la movimentazione dei materiali di artiglieria, in particolare: richieste e ordini (soprattutto da parte dalle direzioni di artiglieria di armata), disposizioni sul funzionamento della distribuzione, conferme di ordini. Una porzione notevole di documentazione riguardante materiali per mitragliatrici. Contiene molti telegrammi e minute di telegrammi.

BUSTA 9 (fascicoli 21-22)

fasc. 21 Munizionamento artiglieria cc. 593 1916 set. 23 – 1917 ott. 4 Corrispondenza, elenchi e prospetti riassuntivi riguardanti il rifornimento di munizioni di artiglieria, in particolare: regolamentazione dei rifornimenti, elenchi munizioni presso depositi e magazzini, evasione di ordini, solleciti di spedizioni, situazioni riguardanti singole armate, richieste e risposte da parte dei comandi di artiglieria di armata. Contiene molti telegrammi relativi a spedizioni. La maggior parte della documentazione del settembre 1917

fasc. 22 Materiali di artiglieria cc. 480 1916 feb. 21 - 1918 mag. 22 Corrispondenza, elenchi e prospetti riassuntivi riguardanti materiali e munizioni di artiglieria, in particolare: forniture e servizi da parte di societĂ e ditte, spedizioni e trasporti, manutenzione e conservazione del materiale, materiali conservati in magazzini e depositi. Contiene carteggi riguardanti: chiavi per ogive e per granate, scudi per osservatori e mitragliatrici, ricostituzione unitĂ bombardieri.


15

Intendenza Generale - Sezione Commissariato

BUSTA 10 (fascicolo 23)

fasc. 23 Circolari del Commissariato cc. 521 1915 mag. 20 – 1917 dic. 28, 1918 Raccolta cronologica di circolari emanate dalla Sezione Commissariato dell'Intendenza Generale riguardanti disposizioni sul rifornimento del vettovagliamento, l'equipaggiamento, il vestiario, altri materiali vari occorrenti alle truppe. Contiene anche una piccola raccolta di circolari riguardanti gli atti per procura dei militari. Una circolare del 07/03/1918

BUSTA 11 (fascicoli 24-26)

fasc. 24 Equipaggiamento invernale cc. 428 1916 set. 24 - 1918 apr. 15 Raccolta corrispondenza, circolari, elenchi e relazioni da e per la Sezione Commissariato dello Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti l'equipaggiamento nel periodo invernale e in particolare le campagne invernali del 1916-1917 e del 1917-1918. Contiene anche documentazione di intendenze di singole armate.

fasc. 25 Equipaggiamento invernale cc. 312 1917 mar. 20 - 1919 gen. 18 Raccolta corrispondenza, circolari, elenchi e relazioni da e per la Sezione Commissariato dello Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti l'equipaggiamento nel periodo invernale e in particolare la campagna invernale del 1918. Contiene anche documentazione di intendenze di singole armate.


16

fasc. 26 Situazioni dei magazzini vestiario equipaggiamento cc. 159 1918 nov. 5 - 1919 feb. 20 Situazioni dei materiali di vestiario e di equipaggiamento nei depositi e magazzini dell'Intendenza Generale. Elenchi riportanti la descrizione dei materiali, la quantitĂ prescritta e quella realmente esistente, la relativa differenza, le assegnazioni. Elenchi riferibili a magazzini esistenti nei territori toscani, piemontesi ed emiliani. Segnatura originale del fascicolo: 7705

BUSTA 12 (fascicoli 27-29)

fasc. 27 Diario storico Sezione Commissariato cc. 180 1915 mar. 6 - 1917 dic. 31 Diario storico-miliare della Sezione di Commissariato dell'Intendenza Generale in cui sono annotati giornalmente i provvedimenti presi e le attivitĂ svolte.

fasc. 28 Macchine da scrivere cc. 94 1918 gen. 27 - 1918 ago. 26 Corrispondenza relativa alle macchine da scrivere e al loro utilizzo, in particolare: invii presso comandi e reparti, richieste di invio, richieste di sostituzione, riparazioni.

fasc. 29 Circolari del Commissariato cc. 166 1918 gen. 9 – 1919 feb. 21 Raccolta cronologica di circolari emanate dalla Sezione Commissariato dello Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti disposizioni sul rifornimento del vettovagliamento, l'equipaggiamento, il vestiario, altri materiali vari occorrenti alle truppe.

BUSTA 13 (fascicoli 30-34)


17

fasc. 30 Prestito nazionale cc. 128 1915 ago. 31 - 1918 mar. 10 Circolari, disposizioni, normativa e prospetti contabili relativi al prestito nazionale, in particolare: sottoscrizioni con versamento in contante e cedole della Banca d'Italia, buoni ordinari del Tesoro pagabili al portatore, sottoscrizioni al prestito nazionale 4,5% per le spese di guerra.

fasc. 31 Norme per spacci cooperative cc. 8 1918 mar. 14 – 1918 giu. 25 Norme emanate dalla Sezione Commissariato dell'Intendenza Generale per il funzionamento degli spacci cooperativi istituiti presso i reparti mobilitati per la vendita ai militari di generi di conforto e oggetti di prima necessità.

fasc. 32 Contabilità stabilimenti di campagna cc. 62 1916 mar. 23 – 1919 gen. 17 Circolari, disposizioni e normativa sulla revisione contabile dei fondi monetari e dei materiali assegnati agli stabilimenti di Commissariato di Campagna.

fasc. 33 Contabilità cassa militare cc. 542 1915 lug. 3 – 1919 feb. 28 Rendiconti casse militari, e relativa corrispondenza, della Sezione Commissariato dell'Intendenza Generale e delle direzioni di commissariato di singole armate: situazioni giornaliere, conti generali delle riscossioni e dei pagamenti, rendiconti pagamenti a fornitori, prospetti contabili riassuntivi.

fasc. 34 Allevamento animali da cortile cc. 28 1918 ago. 8 – 1919 mar. 8 Raccolta circolari concernenti la gestione di aziende agricole militari esistenti nei presidi e il relativo allevamento di animali da cortile.

BUSTA 14 (fascicoli 35-38)

fasc. 35 Situazioni fieno, paglia e legna


18

cc. 255 1915 lug. 6 – 1916 nov. 3 Corrispondenza ed elenchi riguardanti il reperimento, conservazione e distribuzione di legno, paglia e fieno, in particolare: situazioni dei materiali nei depositi avanzati, rescissione di contratto e vertenza con la ditta Ugo Pezzi di Alessandria per inadempienze nella fornitura di fieno.

fasc. 36 Rifornimento verdura per armata britannica cc. 4 1918 feb. 17 – 1918 mar. 7 Carteggio relativo all'aumento del quantitativo giornaliero di verdura fresca proveniente da Napoli e da Padova destinato al rifornimento di truppe britanniche.

fasc. 37 Cambi e valute estere cc. 288 1915 ago. 6 – 1918 nov. 13 Corrispondenza, in particolare telegrammi e minute di telegrammi inviati dal Commissariato, relativa a cambi e valute di moneta estera francese, inglese, americana e austro ungarica.

fasc. 38 Materiali forniti da ditte o requisiti cc. 269 1915 nov. 13 – 1919 apr. 7 Raccolta corrispondenza relativa a materiali requisiti o forniti da ditte: liquidazioni dovute a privati per requisizioni, competenze delle "Commissioni di revisione affitti e requisizioni" (CRAR), norme per la stipula e revisione dei contratti, inchieste per abusi nelle requisizioni, comunicazioni e denunce di forniture e relativi pagamenti, indennità a ufficiali per perdita cavalli e bagaglio, contabilità del deposito centrale di Mantova.

BUSTA 15 (fascicoli 39-41)

fasc. 39 Circolari sul vettovagliamento cc. 276, pp. a stampa 89 1915 giu. 18 – 1917 dic. 31 Raccolta cronologica di circolari emanate dalla Sezione Commissariato dello Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti disposizioni e provvedimenti sul vettovagliamento. Contiene due opuscoli a stampa della Sezione Commissariato: "Raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative ai servizi di Commissariato", rispettivamente del 20 luglio 1916 (pp. 36) e di aprile del 1917 (pp. 53).


19

fasc. 40 Circolari sul vettovagliamento cc. 222 1918 gen. 2 – 1919 apr. 12 Raccolte cronologiche di circolari emanate dalla Sezione Commissariato dello Stato Maggiore dell'Intendenza Generale riguardanti disposizioni e provvedimenti sul vettovagliamento.

fasc. 41 Diari vettovagliamento cc. 59 1917 mag. 1 – 1919 apr. 30 Diari della Sezione Commissariato dello Stato Maggiore dell'Intendenza Generale in cui sono annotati giornalmente le disposizioni e le attività svolte per il vettovagliamento.

BUSTA 16 (fascicoli 42-44) fasc. 42 Corrispondenza con l'Intendenza della 3a Armata cc. 386 1916 mag. 28 – 1918 apr. 16 Corrispondenza fra la Sezione Commissariato dell'Intendenza Generale e la Direzione Commissariato dell'Intendenza della 3a Armata relativa in particolare a: invio circolari e normative circa il funzionamento dei servizi, relazioni e notizie sui panifici, laboratori di ricupero e riattamento materiali.

fasc. 43 Corrispondenza Sezione Commissariato cc. 198 1917 dic. 24 – 1919 ott. 2 Raccolta di corrispondenza da e per la Sezione Commissariato dell'Intendenza Generale, riguardante in particolare rapporti e relazioni con la Direzione di Commissariato dell’Intendenza della 3a Armata (in particolare sul trasferimento ai reparti di prima linea dei militari boscaioli abili), provvedimenti per singoli ufficiali, stati di servizio di ufficiali.

fasc. 44 Corrispondenza Sezione Commissariato cc. 210 1919 gen. 6 – 1919 dic. 20 Raccolta di corrispondenza da e per la Sezione Commissariato dell'Intendenza Generale, riguardante in particolare: disposizioni ed elenchi materiali relativi alla soppressione del centro raccolta materiali ed equipaggiamento di Palmanova, la contabilità delle cessioni di materiali alle truppe britanniche, il riattamento di locali del 2° Parco Avanzato Buoi, il mobilio del Commissariato di Intendenza di Mestre, norme per la distribuzione del vestiario, l'alienazione di materiali residuati della guerra.


20

BUSTA 17 (fascicoli 45-48)

fasc. 45 Polizze per militari combattenti cc. 28 1918 mar. 24 – 1918 ott. 31 Circolari della Commissione Speciale per le Assicurazioni ai Militari dell'Intendenza Generale relative alla concessione di polizze assicurative gratuite per i militari combattenti, ufficiali e di truppa.

fasc. 46 Diari di cassa cc. 68 [1915] - [1918] Diario giornaliero di cassa della Sezione Commissariato dal 28 aprile 1917 al 30 novembre 1918; diario giornaliero del servizio di cassa della corrispondenza ricevuta e partita dal 22 maggio 1915 al 23 agosto 1915. Contiene anche appunti relativi al funzionamento del servizio di cassa (senza data).

fasc. 47 Atti di procura per matrimonio cc. 269 [1915] - [1919] Rubrica alfabetico nominativa di procure per matrimonio (senza data); registro procure matrimonio e procure speciali in pendenza dal 31 dicembre 1915 all'8 ottobre 1918; registro anno 1919 degli atti di procura, di consenso e di autorizzazione (compilate solo le prime 6 pagine); registro procure per matrimonio del 1916.

fasc. 48 Testamenti cc. 78 [1917] - [1919] Rubrica alfabetico nominativa di testamenti (senza data); registro testamenti da gennaio 1917 a gennaio 1919; rubrica alfabetico nominativa di testamenti del 1917.

Intendenza Generale - Sezione Genio


21

BUSTA 18 (fascicoli 49-51)

fasc. 49 Linee telefoniche e telegrafiche cc. 240 1914 ott. 17 – 1917 giu. 17 Corrispondenza, elenchi, prospetti ed elaborati grafici relativi alle linee telefoniche e telegrafiche, in particolare: prospetti inviati dal Ministero delle Poste e Telegrafi relativi ad aggiornamenti topotelegrafici, linee telefoniche private in zona di guerra, tracciati delle linee telegrafiche e telefoniche nei territori delle armate.

fasc. 50 Lavori telegrafici e telefonici cc. 536 1915 giu. 21 – 1917 dic. 30 Lavori telegrafici e telefonici: dati statistici, variazioni e attivazioni circuiti telegrafici in zona di guerra e non, elenchi dettagliati dei materiali a disposizione del Genio e conservati presso depositi vari, apparati microtelefonici da campo, richieste macchinari e materiali per l'impianto di laboratori di riparazione presso le compagnie telegrafisti d'armata, materiali telefonici spediti alle armate.

fasc. 51 Servizio telefonico e telegrafico cc. 174 1915 lug. 29 – 1918 gen. 24 Elenchi e corrispondenza relativi a telefoni e telegrafi, in particolare: provvedimenti per la riservatezza delle comunicazioni, elenchi delle autorizzazioni concesse per l'utilizzo di linee telefoniche, riattivazione del servizio telefonico interurbano privato in zona di guerra, proposte per il riordinamento del servizio telegrafico e telefonico.

BUSTA 19 (fascicoli 52-57)

fasc. 52 Relazioni e studi cc. 117 1915 - 1916 Relazioni, studi e progetti riguardanti: baraccamenti e legnami, manutenzione stradale, costituzione di compagnie miste zappatori-minatori, impiego e conservazioni di materiali nei depositi per il servizio del Genio, tettoie per i buoi, predisposizioni per operazioni invernali. La maggior parte della documentazione senza data


22

fasc. 53 Convenzioni per occupazione di locali cc. 139 1915 ago. 31 – 1917 mag. 18 Revisione delle convenzioni di affitto e occupazioni locali, in particolare concernenti i lavori di miglioramento eseguiti da autorità militari, le norme per la requisizione degli immobili, le vertenze relative, i locali scolastici, l'affitto di terme a San Pietro Montagnon.

fasc. 54 Mezzi e materiali a disposizione del Genio cc. 143 1916 set. 22 – 1917 lug. 4 Raccolta corrispondenza ed elenchi relativi a mezzi e materiali a disposizione della Sezione Genio dell'Intendenza Generale, in particolare: elenco riportante equipaggiamenti presso le direzioni e i depositi, materiali spediti alla 3a Armata, disposizioni circa l'utilizzo e i prezzi dei materiali, elenco di offerte per vendita materiali pervenute da privati o tramite enti vari.

fasc. 55 Operai civili e soldati minatori cc. 146 1915 lug. 29 – 1917 ago. 26 Corrispondenza, in particolare disposizioni, relativa agli operai civili, riguardante in particolare: l'impiego, il servizio, il reclutamento e inconvenienti connessi, trattamento e ricovero di operai malati o infortunati, il trattamento economico di cantonieri stradali. Disposizioni ed elenchi nominativi concernenti i soldati minatori impiegati per l'estrazione della torba nella Carnia.

fasc. 56 Comitati legname cc. 79 1918 gen. 24 – 1918 dic. 31 Requisizioni, raccolte e spedizioni di carichi di legname dalle zone di Torino, Novara, Parma, Piacenza, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Bergamo, Como. In particolare corrispondenza riguardante le convenzioni stipulate con i comitati legnami esistenti in queste zone.

fasc. 57 Circolari Sezione Genio cc. 210 1915 lug. 11 – 1919 feb.19 Raccolta cronologica di circolari emanate dalla Sezione Genio dell'Intendenza Generale riguardanti l'organizzazione e il funzionamento dei servizi. Contiene anche "Elenco ufficiali dipendenti dalla Sezione Genio".

BUSTA 20 (fascicoli 58-62)


23

fasc. 58 Difesa arretrata cc. 262 1916 gen. 13 – 1917 ott. 31 Corrispondenza, elenchi e progetti relativi ai lavori effettuati in funzione della sistemazione della difesa arretrata, in particolare: disposizioni per il funzionamento dei lavori, approvvigionamento e impiego dei materiali, conservazione e richieste di materiali, rifornimento materiali serviti per il ripiegamento sul Piave, reticolati con filo spinato denominati "cavalli di frisia".

fasc. 59 Provvedimenti per la campagna invernale cc. 384, pp. a stampa 164 1916 ago. 21 – 1918 ott. 15 Raccolta di provvedimenti e circolari relativi a lavori e materiali per le campagne invernali e la connessa sistemazione delle truppe, in particolare: costruzione baraccamenti, rifornimento stufe e termofori, richieste materiali, rifornimento letti, coperture con eternit, spedizioni legna da ardere. Contiene "Bollettino del Commissariato generale per i combustibili nazionali", n. 11 del 1918. Segnatura originale: "Cartella 7717"

fasc. 60 Utilizzazioni boschive cc. 144 1918 gen. 15 – 1918 nov. 9 Raccolta di corrispondenza, in particolare disposizioni, relative all'operato e competenze delle Commissioni provinciali per le utilizzazioni boschive fra enti militari e civili. Contiene anche verbali di deliberazioni delle Commissioni.

fasc. 61 Materiali spediti dal Genio cc. 80 1917 apr. 16 – 1918 nov. 14 a Materiali spediti dal Genio alla 1 Armata (fra l'altro calzari di gomma, gabbie per colombi viaggiatori, tendine antigas, erba palustre), al Reggimento Lagunari (fra l'altro stoppa catramata, legname per costruzione remi, tubi per caldaie), alla 6a Armata (fra l'altro carriole per trasporto ghiaia, equipaggiamento per i pontieri, lanterne, guanti di protezione per l'alta tensione, estintori).

fasc. 62 Impiego di esplosivi cc. 249, pp. a stampa 16 1915 lug. 24 – 1919 set. 6 Corrispondenza relativa all'utilizzo di sostanze esplosive, in particolare: richieste occhiali e maschere di protezione contro la polvere dei martelli perforatori, esplosivi per granate ovoidi e torpedini terrestri, impiego dell'esplosivo denominato "Echo", innesco dei tubi esplosivi, impiego del fulmicotone, tubi esplosivi per distruzione reticolati, richieste e distribuzione della cheddite. Contiene opuscolo a stampa edito dall'Ispettorato Generale del Genio "Norme da seguire per la demolizione di opere di cemento armato coll'impiego di


24

esplosivi", Roma 1915.

Intendenza Generale - Sezione Sanitaria

BUSTA 21 (fascicoli 63-64)

fasc. 63 Elenchi dei feriti della 3a e 4a Armata cc. 136 1915 giu. 11 – 1915 set. 6 Elenchi della Direzione di Sanità della 3a e 4a Armata riportanti cognome e nome dei feriti visitati dagli ufficiali medici, il reparto di appartenenza, il tipo e la modalità della ferita, la medicazione effettuata.

fasc. 64 Elenchi dei feriti del XII Corpo d'Armata cc. 77 1915 ago. 23 – 1916 gen. 31 Elenchi della Direzione di Sanità del XII Corpo d'Armata riportanti cognome e nome dei feriti visitati dagli ufficiali medici, il reparto di appartenenza, il tipo e la modalità della ferita, la medicazione effettuata.

BUSTA 22 (fascicoli 65-67)

fasc. 65 Prospetti riassuntivi degli ammalati e sanitari cc. 210 1917 set. 1 – 1918 mag. 31 Prospetti riassuntivi degli ammalati inviati dalle direzioni di sanità delle singole armate alla Sezione Sanitaria dell'Intendenza Generale riguardanti militari affetti da malattie infettive, nervose, mentali, veneree. Contiene inoltre elenchi di invalidi di guerra, specchi riassuntivi di provvedimenti medico legali per i militari, specchi mensili della sieroprofilassi antitetanica.


25

fasc. 66 Prospetti riassuntivi sanitari cc. 69 1915, 1917 nov. 1 – 1918 mag. 1 Prospetti riassuntivi sanitari inviati dalle direzioni di sanità di singole armate alla Sezione Sanitaria dell'Intendenza Generale riguardanti in particolare: ammalati di tifo e colera, vaccinazioni antitifiche e anticoleriche, riepiloghi decadali dello stato numerico degli ammalati, militari rinviati direttamente ai corpi dai luoghi di cura, malati tubercolotici, elenchi di mutilati, ciechi, storpi e sordomuti ricoverati mensilmente, militari autolesionisti dimessi. Con docc. dal 1915

fasc. 67 Prospetti riassuntivi degli ammalati cc. 133 1917 set. 1 – 1918 mag. 30 Prospetti riassuntivi degli ammalati inviati dalle direzioni di sanità di singole armate alla Sezione Sanitaria dell'Intendenza Generale: stato e movimento riassuntivo mensile degli ammalati nei luoghi di cura (con prospetti di militari italiani ricoverati in luoghi di cura francesi e britannici), trasporto ammalati fatto dai treni attrezzati e treni ospedali, movimenti mensili dei depositi di convalescenza e tappa.

BUSTA 23 (fascicoli 68-71)

fasc. 68 "Diario storico militare". Volume I" cc. 200 1915 giu. 3 – 1915 dic. 31 Diario storico militare della Sezione Sanitaria dell'Intendenza Generale dal 3 giugno 1915 al 31 dicembre 1915, in cui sono annotati giornalmente gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e, in particolare, il trattamento sanitario delle truppe, i medicinali e le attrezzature sanitarie spedite, le disposizioni riguardanti gli ufficiali medici.

fasc. 69 "Diario storico militare". Volume II" cc. 200 1916 gen. 1 – 1917 gen. 31 Diario storico militare della Sezione Sanitaria dell'Intendenza Generale dal primo gennaio 1916 al 31 gennaio 1917, in cui sono annotati giornalmente gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e, in particolare, il trattamento sanitario delle truppe, i medicinali e le attrezzature sanitarie spedite, le disposizioni riguardanti gli ufficiali medici.

fasc. 70 "Diario storico militare". Volume III"


26

cc. 112 1917 feb. 1 – 1917 lug. 31 Diario storico militare della Sezione Sanitaria dell'Intendenza Generale dal primo febbraio 1917 al 31 luglio 1917, in cui sono annotati giornalmente gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e, in particolare, il trattamento sanitario delle truppe, i medicinali e le attrezzature sanitarie spedite, le disposizioni riguardanti gli ufficiali medici.

fasc. 71 "Diario storico militare". Volume IV" cc. 252 1917 ago. 1 – 1918 set. 30 Diario storico militare della Sezione Sanitaria dell'Intendenza Generale dal primo agosto 1917 al 30 settembre 1918, in cui sono annotati giornalmente gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e, in particolare, il trattamento sanitario delle truppe, i medicinali e le attrezzature sanitarie spedite, le disposizioni riguardanti gli ufficiali medici.

BUSTA 24 (fascicoli 72-75)

fasc. 72 Corrispondenza su degenze e trattamenti sanitari cc. 95 1916 apr. 15 – 1917 giu. 24 Corrispondenza dell'Intendenza Generale e di altri organi militari e civili preposti alla prevenzione e degenza sanitaria, riguardanti i trattamenti, le cure e le degenze di singoli militari, soprattutto ufficiali, e provvedimenti amministrativo-sanitari. Contiene elenchi redatti dall'Ufficio Sanità della 35a Divisione dei malarici ricoverati in luoghi di cura nei mesi di agosto e settembre 1917.

fasc. 73 Circolari in materia sanitaria cc. 226 1915 giu. 10 – 1917 ott. 11 Circolari e corrispondenza dell'Intendenza Generale e di intendenze di varie armate in materia sanitaria, riguardanti provvedimenti e disposizioni per organi e personale sanitario, la prevenzione, cure e degenze. Contiene telegrammi e corrispondenza riguardanti notizie su caduti e feriti.

fasc. 74 Elenchi dei feriti visitati dagli ufficiali medici dal 27 ottobre al 3 novembre 1918 cc. 89 1918 ott. 10 - 1918 nov. 25 Elenchi suddivisi per reparto e corpo dei feriti visitati dagli ufficiali medici dal 27 ottobre al 3 novembre 1918 riportanti cognome e nome dei feriti, il grado, il tipo e la modalità della ferita, la medicazione effettuata, annotazioni varie.


27

fasc. 75 Circolari sanitarie dell'Intendenza Generale cc. 248 1916 gen. 25 – 1919 gen. 23 Circolari dell'Intendenza Generale, Sezione Sanitaria e Ufficio del Capo di Stato Maggiore, riguardanti argomenti vari in campo sanitario, in particolare: disposizioni per ufficiali sanitari e personale medico, gestione strutture e servizi sanitari, rifornimento e trasporti di materiali sanitari, gas asfissianti, malattie infettive.

BUSTA 25 (fascicoli 76-79)

fasc. 76 Ispezioni sul servizio sanitario cc. 182 1916 mar. 4 – 1916 mag. 13 Ispezioni sul servizio sanitario in zona di guerra. La quasi totalità della documentazione consiste in relazioni di visite, con relativi prospetti e resoconti, effettuate presso gli ospedali e ospedaletti da campo in zona Carnia.

fasc. 77 Ispezioni sul servizio sanitario cc. 216 1916 Ispezioni sul servizio sanitario in zona di guerra. La quasi totalità della documentazione consiste in relazioni di visite, con relativi prospetti e corrispondenza, effettuate presso gli ospedali militari di riserva nella zona di Padova e Treviso. La maggior parte della documentazione priva di data

fasc. 78 Materiale sanitario perduto in ripiegamenti cc. 218, mappe 1 1917 nov. 10 – 1918 mag. 4 Corrispondenza, elenchi e resoconti delle direzioni di sanità e uffici di sanità della 2a e 4a Armata riguardanti i materiali sanitari perduti durante le fasi di ripiegamento sul Piave e sul Grappa.

fasc. 79 Servizi sanitari cc. 221, disegni 11 1915 set. 16 – 1919 gen. Corrispondenza, relazioni e prospetti concernenti norme e funzionamento di servizi sanitari vari, in particolare: norme per il servizio chirurgico specializzato, provvedimenti per il servizio sanitario civile nei territori liberati, inchiesta sul servizio radiologico, relazioni inerenti la profilassi antitetanica, impiego e collaudo del depuratore d'acqua "Desrumeax",


28

progetto del capitano farmacista Guido Battaglini per recupero materiali da medicazione (corredato da disegni).

BUSTA 26 (fascicoli 80-85)

fasc. 80 Federazione Nazionale di assistenza pubblica cc. 34 1915 giu. 1 – 1916 gen. 14 Raccolta corrispondenza riguardante convenzioni e rapporti fra la Sezione sanitaria dell'Intendenza Generale e la Federazione Nazionale fra le società e scuole di pubblica assistenza e di soccorso.

fasc. 81 cc. 21 Raccolta Generale trasporto Italiano.

Sovrano Militare Ordine di Malta 1915 ott. 6 – 1916 ago. 30 di corrispondenza riguardante i rapporti fra la Sezione di Sanità dell'Intendenza e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in particolare: fornitura di medicinali, infermi con treni ospedali, operato dei cavalieri dell'Ordine in seno all'Esercito

fasc. 82 Offerte e doni per il servizio sanitario cc. 95 1915 giu. 3 – 1917 set. 20 Raccolta corrispondenza riguardante offerte e donazioni di beni e materiali per il servizio della Sezione di Sanità dell'Intendenza Generale da parte di associazioni e di privati, in particolare automezzi e autolettighe, locali a uso di ospedali di riserva, immobili, letti per ospedale, materiale per medicazioni, norme per la spedizione di doni, flaconi di fermenti lattici.

fasc. 83 Croce Rossa Britannica cc. 142 1915 giu. 18 – 1918 mag. 8 Raccolta di corrispondenza riguardante i rapporti e le collaborazioni fra la Sezione di Sanità dell'Intendenza Generale e la Croce Rossa Britannica, in particolare: offerte di autoambulanze, ospedali da campo, procedure amministrative, offerte di materiali e beni vari.


29

fasc. 84 Delegazione della Croce Rossa Italiana cc. 191 1916 ott. 20 – 1919 feb. 6 Raccolta di corrispondenza riguardante la Delegazione della Croce Rossa Italiana, in particolare: gruppi chirurgici , ambulanze e auto mezzi, gestione di ospedali territoriali, le unità mobili e loro movimentazione, cessioni e offerte di beni e materiali alla Croce Rossa, trattamento del personale e dei militari, onorificenze e decorazioni.

fasc. 85 Croce Rossa Americana cc. 93 1917 dic. 5 – 1919 mar. 1 Raccolta di corrispondenza riguardante i rapporti e le collaborazioni fra la Sezione di Sanità dell'Intendenza Generale e la Croce Rossa Americana, in particolare: apporti del personale della Croce Rossa Americana, stipula di convenzioni, sussidi economici, fornitura autoambulanze, offerte di materiali e beni vari.

BUSTA 27 (fascicoli 86-88)

fasc. 86 Relazioni sanitarie 3a Armata cc. 235 1916 giu. 12 – 1918 nov. 3 Relazioni, con relativi prospetti e corrispondenza, inviati dalla 3a Armata concernenti in generale le condizioni sanitarie dei militari e in particolare lesioni e malattie al sistema nervoso, aspetti vari neuro-psichiatrici, malattie stomatologiche, la profilassi antimalarica, malattie veneree, malattie cutanee.

fasc. 87 Malattie infettive cc. 159 1915 lug. 10 – 1919 gen. 9 Corrispondenza, relazioni e prospetti riguardanti la prevenzione e cura delle malattie infettive, in particolare: relazioni della Commissione di ispezione per la profilassi delle malattie epidemiche, corrispondenza sulla prevenzione delle malattie veneree e controllo del meretricio, denunce di malattie infettive, casi di meningite cerebro-spinale, elenchi nominativi ammalati di tifo o colera.

fasc. 88 Relazioni sanitarie di armate e corpi d'armata cc. 278 1917 feb. 13 – 1919 apr. 11 Relazioni sanitarie di singole armate e corpi d'armata inviate alla Sezione Sanità dell'Intendenza Generale, in particolare: riapertura ospedali di riserva chiusi durante l'inverno 1916-1917, ripartizione ospedali di riserva, prevenzione e cura malattie veneree


30

(dermo-celtiche), relazioni della sezione sanitaria dell'Ufficio Servizi I.F. (Intendenza in Francia), sgombero dei feriti.

Intendenza Generale - Sezione Tappe

BUSTA 28 (fascicoli 89-92)

fasc. 89 "Servizio di polizia automobilistica" cc. 79 1915 lug. 8 – 1916 set. 8 Circolari dell'Intendenza Generale riguardanti norme da osservarsi in ordine alla circolazioni dei veicoli a motore, in particolare nella zona di guerra.

fasc. 90 Volontari automobilisti e servizio automobilistico cc. 241 1915 mag. 23 – 1917 lug. 12 Estimo delle autovetture appartenenti ai volontari automobilisti; circolari e disposizioni riguardanti i volontari automobilisti, in particolare le uniformi, le competenze, le targhe, l'arruolamento; relazioni riguardanti la disciplina e il funzionamento del servizio automobilistico.

fasc. 91 Infortuni automobilistici cc. 196 1916 set. 7 - 1917 dic. 18 Corrispondenza relativa a infortuni e incidenti automobilistici: guasti, investimenti, incendi, scontri, liquidazioni danni, provvedimenti disciplinari, accertamenti, risarcimenti. La maggior parte della documentazione da e per la Sezione Tappe dell'Intendenza Generale.

fasc. 92 Notizie su personale ufficiale e di truppa cc. 270 1915 ago. 30 – 1918 gen. 5 Corrispondenza ed elenchi, la maggior parte da e per la Sezione Tappe dell'Intendenza Generale, concernenti gli ufficiali a disposizione dei Comandi d'Armata, l'avanzamento di ufficiali, domande di trasferimento di ufficiali, singole inchieste disciplinari e relativi provvedimenti disciplinari riguardanti gli ufficiali e i militari di truppa.


31

BUSTA 29 (fascicolo 93)

fasc. 93 Censimento quadrupedi cc. 528 1918 apr. Censimento dei quadrupedi appartenenti all'Esercito in ottemperanza al Censimento generale del bestiame esistente in Italia, indetto con decreto del Ministero per l'Agricoltura del 6 febbraio 1918, con scadenza del 7 aprile 1918. Contiene schede predisposte e compilate per il censimento, suddivise per reparto e inviate all'Intendenza Generale.

BUSTA 30 (fascicoli 94-97)

fasc. 94 Assegnazione e mezzi di trasporto cc. 308 1915 ago. 26 – 1917 lug. 11 Richieste e assegnazioni di biciclette a singole armate e ad altri reparti, richieste e assegnazioni di autobus per servizi speciali (in particolare trasporto ufficiali, traduzioni di detenuti, servizi sanitari), richieste e assegnazioni di motolettighe e motociclette, corrispondenza relativa alla costituzione di reparti automobilistici speciali.

fasc. 95 Mezzi di trasporto per il ripiegamento sul Piave cc. 401 1915 ago. 4 – 1917 nov. 30 Minute, telegrammi, lettere, circolari ed elenchi concernenti l'assegnazione e la costituzione presso armate e reparti diversi di mezzi automobilistici in occasione della fase di ripiegamento sul Piave. Una parte della documentazione riguardante anche i trasporti a traino animale. Una porzione notevole della documentazione da e per il Comando Supremo dell'Esercito. La maggior parte della documentazione dell'ottobre e novembre 1917

fasc. 96 Costituzione sezioni Tappe cc. 442, pp. a stampa 19 1914 gen. 31 – 1918 dic. 12 Relazioni, progetti, circolari e disposizioni, elenchi, promemoria e corrispondenza relativa


32

alla costituzione e al funzionamento dei servizi delle sezioni tappe presso singole armate e reparti vari. Contiene opuscolo a stampa "Raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative al servizio delle Tappe", edito dall'Intendenza Generale, 1916.

fasc. 97 Trasporti ferroviari e stradali cc. 332 1915 mar. 25 – 1919 feb. 24 Corrispondenza, in particolare circolari e prospetti riassuntivi, relativi a normativa, disciplina e regolamentazione dei trasporti ferroviari e stradali di materiali e militari. Una porzione notevole della documentazione da e per la Direzione Trasporti dell'Intendenza Generale.

Intendenza Generale - Sezione veterinaria

BUSTA 31 (fascicoli 98-99)

fasc. 98 Corrispondenza relativa alla Croce Azzurra cc. 420, pp. a stampa 38 1915 apr. 27 – 1917 lug. 9 Corrispondenza relativa ai rapporti con la Croce Azzurra e alla sua funzione di protezione degli animali, in particolare: regolamenti, funzionamento degli stabilimenti per animali, trasferimenti di competenze e funzioni dell'Ente all'amministrazione militare e relative convenzioni, vigilanza e ispezioni, prevenzione e repressione dell'infezione carbonchiosa, gestione e trattamento del personale. Contiene Ruolo del personale della Croce Azzurra. Contiene opuscolo a stampa “Croce Azzurra – Statuto”, Milano 1915.

fasc. 99 Corrispondenza servizio veterinario cc. 398 1915 lug. 26 – 1917 ago. 1 Corrispondenza e relativi allegati concernenti il servizio veterinario e in particolare l'afta epizootica, la linfosporidiosi, le dermatosi parassitarie e la rogna, l'erpete tonsurante. Contiene anche documentazione delle Intendenze di singole armate, della Prefettura e di enti civili.


33

BUSTA 32 (fascicoli 100-103)

fasc. 100 Notizie sugli ufficiali e sul personale veterinario cc. 328 1915 giu. 5 – 1917 mag. 30 Notizie sugli ufficiali medici veterinari: corrispondenza ed elenchi riguardanti gli organici, corrispondenza riguardante richieste e trasferimenti di singoli ufficiali. Corrispondenza riguardante studenti e laureandi universitari in veterinaria. Corrispondenza riguardante l'impiego di maniscalchi nell'esercito. Contiene anche documentazione delle Intendenze di singole armate.

fasc. 101 Relazioni sul servizio veterinario cc. 126 1915 giu. 1 – 1917 lug. 31, 1919 "Relazione sommaria sul funzionamento del servizio veterinario nei primi 16 mesi della campagna attuale". Relazioni della Sezione Veterinaria dell'Intendenza Generale relative a visite ispettive effettuate pressi gli stabilimenti e parchi animali. Contiene anche "Situazione dei materiali veterinari costituenti il fondo di scorta del deposito centrale…" (1919).

fasc. 102 Ordinanze e bollettini per la vigilanza veterinaria cc. 82 1915 ago. 20 – 1917 ago. 17 Ordinanze di polizia veterinaria, bollettini sanitari mensili delle malattie infettive fra gli animali, bollettini mensili delle malattie epizootiche e lettere sulla profilassi bovina inviate alla Sezione Veterinaria dell'Intendenza Generale dal Segretariato generale per gli affari civili del Comando Supremo.

fasc. 103 Circolari della Sezione Veterinaria cc. 84, pp. a stampa 30 1915 giu. 8 – 1918 dic. 8 Raccolta circolari della Sezione Veterinaria dell'Intendenza Generale (in volume rilegato). Contiene due opuscoli a stampa: "Raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative al servizio veterinario", a cura dell'Intendenza Generale - Sezione Veterinaria, 1917 (pp. 19); "Raccolta delle disposizioni emanate dal principio della guerra a tutto aprile 1916 dall'Intendenza Generale dell'Esercito (Sezione Veterinaria)…", a cura dell'Intendenza Generale, s.d. (pp. 11).

Intendenza Generale - Direzione case del soldato al fronte


34

BUSTA 33 (fascicolo 104)

fasc. 104 Diario storico cc. 47 1918 giu. 14 – 1919 apr. 15 Diario storico-miliare della Direzione delle Case del Soldato al Fronte in cui sono annotati giornalmente i provvedimenti presi e le attività svolte. Il diario è preceduto da un'introduzione storica sull'attività della Direzione durante la Guerra.

Intendenza Generale - Sezione giustizia e disciplina

BUSTA 33 (fascicolo 105)

fasc. 105 Diario storico cc. 22 1915 giu. 7 – 1915 dic. 31 Diario storico-miliare dell'Ufficio Giustizia dal 7 giugno al 31 dicembre 1915, in cui sono annotati giornalmente i provvedimenti presi e le attività svolte. Diario redatto dal sottotenente Sartarelli.

Intendenza Generale – Miscellanea

BUSTA 34 (fascicoli 106-107)


35

fasc. 106 Precettazione di quadrupedi e veicoli cc. 324 1913 dic. 28 – 1914 mag. 15 Corrispondenza riservata fra l'Intendenza Generale e varie armate relativa alla precettazione di quadrupedi e veicoli nell'anno 1914, contiene fra l'altro: disposizioni e normative, tabelle e prospetti riassuntivi, relazioni, circolari, promemoria.

fasc. 107 Corrispondenza sulla mobilitazione del 1915 cc. 380, mappe 3 1912, 1914 nov. 17 – 1915 apr. 30 Corrispondenza riservata fra l'Intendenza Generale e varie armate relativa alla gestione e organizzazione della mobilitazione effettuata all'inizio della Guerra: precettazione quadrupedi e veicoli, controllo dei materiali e delle derrate nei magazzini e nei depositi, raccolte di norme e disposizioni, circolari, promemoria, siti di radunate (fra cui quella denominata "Radunata Rossa"), organizzazione dei servizi. Con documentazione datata dal 1912

BUSTA 35 (fascicoli 108-110)

fasc. 108 Situazioni autocarri e reparti automobilistici cc. 397 1916 feb. 24 – 1917 ago. 1 Rapporti, relazioni, prospetti, promemoria, appunti e corrispondenza riguardanti: situazioni, stato e disponibilità di autocarri; situazioni, forze e materiali delle compagnie automobilistiche; elenchi materiali e mezzi di depositi e autoparchi; funzionamento e movimenti servizi automobilistici.

fasc. 109 Servizio automobilistico in Macedonia e Albania cc. 212, planimetrie 2 1916 feb. 19 – 1917 dic. 6 Corrispondenza relativa ai servizi, al personale e ai materiali automobilistici in Albania e Macedonia:, in particolare costituzione del 30° Autoreparto in Taranto, relazione del 27° autoreparto in Macedonia (con due planimetrie), richieste e concessioni automezzi e personale per la Macedonia, costituzione e funzionamento reparti automobilistici in Albania.

fasc. 110 Trasporto truppe e movimenti autogruppi cc. 198 1916 mag. 18 – 1918 mar. 23 Corrispondenza e prospetti relativi all'organizzazione e al funzionamento del trasporto di truppe e alla costituzione e movimentazione di autogruppi.


36

BUSTA 36 (fascicoli 111-112)

fasc. 111 Relazioni e resoconti per l'Intendenza Generale cc. 460, mappe 26 1915 set. 9 – 1917 giu. 14 Relazioni inviate all'Intendenza Generale da varie armate riguardanti in particolare: situazioni settimanali delle forze, il funzionamento dei servizi soprattutto sanitari e veterinari, le situazioni economico finanziarie. Contiene copie del dattiloscritto "I servizi presso la 1a Armata nella campagna del 1916". Contiene tabelle e prospetti riassuntivi. Contiene anche mappe riguardanti la dislocazione delle truppe. Segnatura originale del fascicolo: Cartella 7736

fasc. 112 Circolari sui servizi cc. 31 1917 giu. 10 – 1918 lug. 15 Circolari dell'Intendenza Generale e dei suoi uffici, in particolare della Sezione Commissariato e della Direzione dei Trasporti, recanti disposizioni sul funzionamento e organizzazione dei servizi.

BUSTA 37 (fascicoli 113-115)

fasc. 113 Case del soldato in zona di guerra cc. 266 1916 ott. 15 – 1918 lug. 12 Corrispondenza e minute relative all'apertura e gestione di sale di ritrovo, svago e divertimento per le truppe in zona di guerra, corredate da grammofoni, cinematografi, biblioteche. Contiene rassegna stampa di quotidiani sull'argomento.

fasc. 114 Convenzioni con le truppe alleate cc. 420 1917 dic. 8 – 1918 nov. 3, 1919 Corrispondenza, minute e telegrammi relativi a convenzioni stipulate e da stipulare con i governi e i comandi delle truppe alleate britanniche, americane e francesi ai fini del funzionamento dei servizi e in particolare in ordine ai trasporti. Contiene anche


37

documentazione delle Delegazioni italiane presso le truppe alleate e di altri enti e comandi militari. Con docc. del 1919

fasc. 115 Delegazioni italiane presso le truppe alleate cc. 217 1917 apr. 11 – 1918 dic. 17 Corrispondenza, promemoria, telegrammi e prospetti relativi alle Delegazioni italiane del Comando Supremo presso le truppe alleate francesi e inglesi, concernenti in particolare: la costituzione delle delegazioni, le loro attribuzioni, il funzionamento e le competenze.

BUSTA 38 (fascicoli 116-121) fasc. 116 Relazione sui servizi d'Intendenza cc. 36 1915 lug. 13 – 1915 lug. 21 Relazione dell'Intendenza Generale per l'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, redatta dall'Intendente Generale Settimio Piacentini, relativa all'andamento dei servizi d'Intendenza dalla fine di giugno 1915 al 21 luglio 1915. In allegato corrispondenza, resoconti e prospetti relativi, fra cui prospetto con organigramma dell'Intendenza Generale.

fasc. 117 Sintesi deficienze all'inizio della Guerra cc. 93 1915 giu. 16 – 1915 dic. 11 Relazioni, resoconti, corrispondenza e tabelle redatte e ricevute dall'Intendenza Generale relative alle principali deficienze verificatosi all'inizio della campagna di guerra nei servizi sanitari, nella mobilitazione, nei rifornimenti, nelle comunicazioni.

fasc. 118 Principali bisogni per vari servizi cc. 41 1916 apr. 5 – 1916 giu. 14 Relazione dell'Intendenza Generale per l'Ufficio del Capo di Stato Maggiore relativa ai principali bisogni per i servizi di competenza dell'Intendenza, con annessa corrispondenza.

fasc. 119 Offensiva austriaca nel Trentino cc. 20 1916 giu. 20 – 1916 giu. 27 Relazioni, promemoria e corrispondenza da e per l'Intendenza Generale relativi ai servizi svolti nel corso dell'offensiva austriaca nel Trentino nel 1916.


38

fasc. 120 Servizi 1a Armata e 35a Divisione cc. 198 1915 dic. 15 – 1917 apr. 26 Conferenze sulla organizzazione e funzionamento dei servizi della 1a Armata, dattiloscritto con relativi allegati. "Relazione sull'impianto e funzionamento dei servizi dallo sbarco a Salonicco al 31 ottobre 1916", dattiloscritto redatto dal Comando della 35 a Divisione, con relativi allegati.

fasc. 121 Corrispondenza sui Cappellani militari cc. 198, pp. a stampa 122 1915 dic. 24 – 1919 feb. 17 Corrispondenza, in particolare da e per l'Intendenza Generale, riguardante i cappellani militari, concernente: servizi, trasferimenti, nomine, missioni, disposizioni e istruzioni. Contiene rubrica alfabetica dei cappellani militari per l'anno 1918. Contiene 3 opuscoli a stampa: Angelo Bartolomasi vescovo castrense, "Lettera n.2 ai molto reverendi cappellani e sacerdoti militari", Zona di guerra - 25 dicembre 1915 (pp. 18); Intendenza Generale – Ufficio del Capo di Stato Maggiore, “Raccolta delle disposizioni di carattere permanente relative al servizio sanitario”, 1916 (pp. 59); Intendenza Generale – Ufficio del Capo di Stato Maggiore, “Raccolta delle disposizioni in vigore per l’esercito mobilitato relative ai servizi postaletelegrafico-telefonico”, 1918 (pp. 45, due copie). Segnatura originale del fascicolo: Cartella 7734

BUSTA 39 (fascicoli 122-124)

fasc. 122 Servizi in Albania e Macedonia cc. 279 1916 apr. 13 – 1918 ott. 20 Relazioni, corrispondenza, prospetti e minute riguardanti il funzionamento dei servizi competenza dell'Intendenza Speciale delle truppe d'Albania e Macedonia. Documentazione riguardante in particolare la Sezione Artiglieria, la Sezione Commissariato, il concentramento a Taranto della 35a Divisione, i trasporti e i mezzi di trasporto, i magazzini speciali e avanzati.

fasc. 123 Corrispondenza con le truppe alleate in Italia cc. 330 1916 gen. 21 – 1919 feb. 16 Corrispondenza dell'Intendenza Generale e di delegazioni varie con le truppe alleate in Italia americane, britanniche e francesi, in particolare per quanto concerne il trasporto delle truppe e la loro mobilitazione, il rifornimento di materiali e viveri, le comunicazioni. Contiene anche documentazione relativa alla società anonima italiana Ferrobeton, specializzata in costruzioni di fortificazioni militari, e ai sospetti di spionaggio su alcuni componenti della società.


39

fasc. 124 Approvvigionamenti e rifornimenti alle truppe cc. 104 1918 feb. 6 – 1919 mar. 15 Raccolta di corrispondenza riguardante approvvigionamenti e rifornimenti alle truppe, in particolare: alimenti e loro profilassi, rifornimento foraggi, gestione trasporti, carta da lettera e lapis.

BUSTA 40 (fascicoli 125-129)

fasc. 125 Costituzione armate e relativi servizi cc. 229 1916 mag. 21 – 1917 mag. 5 Corrispondenza inerente la definizione dei servizi competenza dell'Intendenza Generale e delle intendenze di singole armate in occasione della costituzione di armate. Contiene fra l'altro circolari, telegrammi, prospetti. Con documentazione del 1918

fasc. 126 Costituzione armate e relativi servizi cc. 306, mappe 1 1917 giu. 11 – 1918 ago. 10 Corrispondenza inerente la definizione dei servizi competenza dell'Intendenza Generale in occasione della costituzione e dislocazione di armate e divisioni. Contiene in particolare disposizioni e circolari. Contiene anche 1 mappa relativa alla dislocazione delle unità non facenti parte delle armate. Con documentazione del 1919

fasc. 127 Servizio postale e telefonico cc. 22 [1918] Relazione dell'Intendenza Generale diretta all'Ufficio del Capo di Stato Maggiore sull'opera svolta durante la Guerra circa il funzionamento del servizio postale, telegrafico e telefonico, con allegati prospetti statistici.

fasc. 128 Scioglimento Intendenza Generale cc. 240, pp. a stampa 20 1919 gen. 1 – 1919 apr. 25 Scioglimento e smobilitazione dell'Intendenza Generale del 1919 e relativo trasferimento a


40

Roma: corrispondenza, in particolare con il Ministero della Guerra e con il Comando Supremo dell'Esercito, circolari e normativa, prospetti e tabelle. Contiene opuscolo a stampa: "Proposte per la sistemazione dei servizi automobilistici militari nel dopo guerra", Verona 1919.

fasc. 129 Servizi per le truppe di Albania e Macedonia cc. 48 [1919] Elenco e dislocazione di uffici, stabilimenti, servizi e reparti dipendenti dalla Intendenza per le truppe di Albania e Macedonia al 31 gennaio 1919, con allegati.

BUSTA 41 (fascicoli 130-132) fasc. 130 Funzionamento dei servizi nella battaglia di Vittorio Veneto cc. 239 1918 gen. 6 – 1918 dic. 25 Relazioni dattiloscritte, con tabelle e grafici in allegato, sul funzionamento dei servizi di Intendenza durante la battaglia di Vittorio Veneto. Relazioni riguardanti in particolare il servizio sanitario, la Sezione Commissariato, la Sezione Artiglieria, i servizi di singole armate. Contiene anche relazioni di delegazioni italiane presso le truppe franco inglesi.

fasc. 131 Servizi durante offensive e ripegamenti cc. 422 1917 ott. 4 – 1919 gen. 31 Relazioni, corrispondenza, promemoria con relativi allegati riguardanti l'efficienza dei servizi competenza dell'Intendenza Generale in occasione di varie offensive e ripiegamenti dell'Esercito Italiano nel corso del 1917-1918. Documentazione riguardante in particolare la linea del Piave.

fasc. 132 Servizi dell’Intendenza Speciale per le truppe d’Albania e Macedonia cc. 227, disegni 13 1916 apr. 12 - [1919] Relazioni dattiloscritte sul funzionamento dei servizi durante la Guerra redatte dall'Intendenza per le truppe d'Albania e Macedonia e dalle relative sezioni, in particolare della Sezione Genio. Contiene disegni in allegato alle relazioni. Contiene anche documentazione relativa alla costituzione di questa Intendenza. Segnatura originale del fascicolo: Cartella 7737


41

BUSTA 42 (fascicolo 133)

fasc. 133 Relazioni sul funzionamento dei servizi cc. 246 1919, 1922 Relazioni dattiloscritte, e relativi allegati, sul funzionamento dei servizi durante la Guerra, redatte dall'Intendenza Generale e dalle sezioni e direzioni che la costituiscono, fra cui: Genio, Commissariato, Artiglieria, Trasporti, Veterinaria. Contiene anche relazioni sui materiali spediti al fronte da vari depositi e magazzini. Con docc. del 1922. La maggior parte della docc. senza data

Intendenza 2a Armata

BUSTA 43 (fascicolo 134)

fasc. 134 Dislocazioni 2a Armata cc. 296 1916 gen. 8 – 1918 mar. 1 Elenchi con la dislocazione degli stabilimenti e dei reparti di seconda linea, elenchi con la dislocazione delle unità sanitarie e relativi servizi.

Intendenza 3a Armata

BUSTA 44 (fascicoli 135-136)


42

fasc. 135 Notiziari cc. 231 1914 nov. 2 – 1915 ott. 31 Dispacci informativi, la maggior parte per il Comando del VI Corpo d'Armata, riguardanti argomenti diversi, in particolare: stato e approntamento di infrastrutture, notizie d'oltre frontiera, aspetti tattico logistici. Contiene documentazione dell'Intendenza della 4a Armata.

fasc. 136 Fornelli e casse di cottura cc. 306 1915 mar. 29 – 1917 ott. 23 Corrispondenza relativa a fornelli e cucine da campo, in particolare: aspetti finanziari e contabili delle forniture, spedizione e distribuzione, richieste e ordinativi, rapporti con società e ditte fornitrici, fornelli ripiegabili "Lombardi". Contiene anche documentazione relativa ad annessi materiali di cucina.

BUSTA 45 (fascicoli 137-138) fasc. 137 Ufficiali dell'Intendenza della 3a Armata cc. 186 1916 gen. 2 - 1917 nov. 18 Corrispondenza, in particolare circolari, riguardanti disposizioni e normativa per gli ufficiali e il loro trattamento, in particolare: riordinamento ruoli, organici, provvedimenti disciplinari, onorificenze e promozioni, espletamento funzioni e servizi, indennità, avanzamento.

fasc. 138 Corrispondenza Direzione Commissariato cc. 198 1916 mag. 7 – 1919 giu. 4 Corrispondenza, con allegati, da e per la Direzione Commissariato dell'Intendenza della 3a Armata, riguardante in particolare: fornitura di ghiaccio ad uso sanitario negli ospedali durante il periodo estivo, assegnazioni di farina e disciplina della panificazione, controlli sulla qualità del pane.

BUSTA 46 (fascicoli 139-141)

fasc. 139 Raccolta circolari


43

cc. 238 1917 gen. 1 – 1917 dic. 31 Raccolta di circolari da e per l'Intendenza della 3a Armata, in particolare del Comando Supremo dell'Esercito, della Direzione Commissariato e dello Stato Maggiore dell'Intendenza della 3a Armata.

fasc. 140 Ordini del Giorno del Commissariato cc. 144 1916 lug. 1 – 1919 mag. 23 Nr. 3 volumi, rilegati e ordinati cronologicamente, con gli ordini del giorno emanati dalla Direzione Commissariato dell’Intendenza della 3a Armata.

fasc. 141 Dislocazione reparti e servizi cc. 183 1915 nov. 1 – 1919 lug. 16 Elenchi con la dislocazione dei reparti e dei servizi, elenchi con la dislocazione e situazione degli stabilimenti sanitari. Contiene anche corrispondenza relativa.

BUSTA 47 (fascicoli 142-144) fasc. 142 Circolari cc. 321, manifesti 1 1916 gen. 3 – 1916 dic. 31 a Raccolta di circolari da e per l'Intendenza della 3 Armata. La quasi totalità della documentazione sono circolari inviate dall'Intendenza Generale dell'Esercito. Contiene 1 manifesto del Comando delle truppe operanti sul basso Isonzo recante ordini per la popolazione sull'uso della luce artificiale e sull'apertura di negozi.

fasc. 143 Circolari cc. 343 1918 gen. 26 – 1919 apr. 30 a Raccolta di circolari da e per l'Intendenza della 3 Armata, in particolare del Comando Supremo dell'Esercito, della Direzione Commissariato e dello Stato Maggiore dell'Intendenza della 3a Armata.

fasc. 144 Materiali vari cc. 242 1916 giu. 25 – 1919 dic. 29 Circolari e relativa corrispondenza, in particolare della Direzione Commissariato dell'Intendenza della 3a Armata, riguardanti l'impiego, la fornitura e la distribuzione di


44

materiali vari, in particolare: pelli provenienti da macellazione animali, recupero sacchi usati, spedizioni di grasso animale, raccolta ossa provenienti dalla cottura di carni, recupero bovini morti, materiali provenienti da requisizioni, residuati bellici.

Intendenza 4a Armata, poi 4a e 6a Armata, poi Grappa-Altopiani, poi 6a Armata, poi Zona Retrovie

BUSTA 48 (fascicolo 145)

fasc. 145 Direttive per radunata e mobilitazione cc. 639 1913 apr. 10 – 1915 mag. 31 Direttive per l'organizzazione e il funzionamento dei servizi di Intendenza in occasione della radunata e mobilitazione d'armata. Contiene in particolare: dattiloscritti del 1915 redatti dall'Intendenza della 4a Armata con "Appunti relativi alle linee d'operazioni interessanti l'Armata", dattiloscritti del 1913 redatti dal Comando del V Corpo d'Armata "Direttive per l'impianto e il funzionamento dei servizi d'Intendenza - Radunata Nord Est".

BUSTA 49 (fascicolo 146) fasc. 146 Diari storici cc. 604 1915 mag. 17 – 1917 dic. 31 Diario storico militare dell'Intendenza di Armata, in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche. Diari compilati per l'anno 1915 da maggio a dicembre, per l'anno 1916 da maggio ad agosto, per l'anno 1917 da agosto a dicembre. Buona parte della documentazione consiste in minute.


45

BUSTA 50 (fascicolo 147) fasc. 147 Direzione Commissariato cc. 823 1917 gen. 3 – 1918 mag. 25 Corrispondenza da e per la Direzione di Commissariato d'Intendenza d'Armata riguardante il funzionamento dei servizi di vestiario ed equipaggiamento, in particolare: vestiario e materiali per la stagione invernale, spedizioni disposte dall'Intendenza Generale, fornitura tende, riattamento e recupero materiali, elenchi del fabbisogno, spedizioni di carbone, materiali perduti durante i ripiegamenti. Contiene anche corrispondenza di altre sezioni d'Intendenza d'Armata e di altri reparti militari.

BUSTA 51 (fascicoli 148-151)

fasc. 148 Difesa antiaerea cc. 84, mappe 1 1916 feb. 29 – 1916 dic. 21 Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa all'organizzazione e funzionamento dei servizi d'Intendenza finalizzati all'approntamento di postazioni antiaeree in particolare a Belluno, Feltre e Montebelluna.

fasc. 149 Corrispondenza riservata personale cc. 195, elaborati grafici 2 1915 ott. 31 – 1917 mag. 28 Corrispondenza riservata personale riguardante in particolare: inchieste, informative, provvedimenti disciplinari, avanzamento gradi, manifestazioni sovversive, stato d'animo delle truppe, irregolare sostituzione di materiali presso il deposito centrale sanitario di Cremona, grafici della rete telegrafica e telefonica della 4a Armata.

fasc. 150 Direzione Commissariato cc. 236 1917 ott. 1 – 1918 ago. 23 Corrispondenza da e per la Direzione di Commissariato d'Intendenza d'Armata riguardante il funzionamento dei servizi di vettovagliamento ed equipaggiamento, in particolare: vestiario per la stagione invernale, vestiario per le truppe, istituzione di un Ufficio Commissariato presso l'Ufficio Staccato Intendenza 1a Armata in conseguenza della soppressione della 6a Armata, disposizioni per il rifornimento e distribuzione di viveri. Contiene anche corrispondenza di altre sezioni d'Intendenza d'Armata.


46

fasc. 151 Servizio Genio Civile cc. 168 1918 gen. 2 – 1918 ago. 29 Circolari e corrispondenza riguardanti i servizi svolti dalla Direzione del Genio Civile d’Intendenza d’Armata per le manutenzioni stradali ordinarie e straordinarie, in particolare per quanto concerne il trasporto di ghiaia. Contiene anche corrispondenza relativa a costruzione di teleferiche.

BUSTA 52 (fascicoli 152-153)

fasc. 152 Servizi svolti dall'Intendenza d'Armata cc. 332 1917 set. 25 – 1917 ago. 30 Corrispondenza relativa al funzionamento, organizzazione, controlli e modificazioni dei servizi svolti dall'Intendenza d'Armata e dalle sue sezioni. Contiene carteggio riguardante la delimitazione fra il territorio delle operazioni e quello delle retrovie a fini amministrativi.

fasc. 153 Preparazione azioni offensive e difensive cc. 307, mappe 5 1918 apr. 18 – 1918 ott. 31 Corrispondenza relativa ai servizi svolti dall'Intendenza d'Armata e dalle sue sezioni per la preparazione di azioni offensive e difensive del 1918. Contiene dattiloscritto rilegato "La sistemazione difensiva del territorio della 6 a Armata", con carta geografica annessa, redatto dallo Stato Maggiore del Comando della 6a Armata.

BUSTA 53 (fascicolo 154)

fasc. 154 Direzione Commissariato cc. 592 1918 mar. 24 – 1918 nov. 14 Corrispondenza da e per la Direzione di Commissariato d'Intendenza d'Armata riguardante il funzionamento dei servizi di vettovagliamento ed equipaggiamento, in particolare: rifornimento agrumi, mobilio per arredamento, rifornimento viveri di vario genere, fabbisogno e rifornimento pane, rifornimento elmetti metallici, razionamento foraggi,


47

materiali ad uso cucina. Contiene anche corrispondenza di altre sezioni d'Intendenza d'Armata.

BUSTA 54 (fascicolo 155)

fasc. 155 Giustizia militare cc. 801 1915 ago. 28 – 1918 nov. 16 Circolari e ordinanze, in particolare del Comando Supremo dell'Esercito, dell'Intendenza d'Armata e del Comando d'Armata, riguardanti procedure di giustizia militare e tribunali militari; corrispondenza del Tribunale di Guerra Intendenza 4a Armata; funzionamento e inchieste dei consigli di disciplina; inchiesta sulle cause del suicidio del tenente Carlo Bettonica; costituzione, funzionamento e composizione di tribunali militari; procedimento e condanna contro il sottotenente Francesco Fabozzi per prevaricazione e falso in danno dello Stato.

BUSTA 55 (fascicoli 156-158)

fasc. 156 Corrispondenza Direzione Commissariato e Direzione Artiglieria cc. 98 1917 feb. 13 – 1917 dic. 11 Documentazione riguardante il funzionamento dei servizi di vettovagliamento ed equipaggiamento competenza della Direzione Commissariato d’Intendenza. Documentazione riguardante la Direzione di Artiglieria d’Intendenza, in particolare il trasferimento di militari e i depositi di munizioni di Peiana e di Cornuda.

fasc. 157 Sgombero popolazione civile cc. 277 1917 gen. 17 – 1917 dic. 23, 1919 Progetti, relazioni e disposizioni inerenti l'eventuale sgombero della popolazione civile nelle località site nella zona delle operazioni della 4a Armata, in particolare progetti di sgombero redatti dall'Ufficio Operazioni del Comando della 4a Armata. Contiene inoltre piani di sgombero, anche militari, relativi al ripiegamento sul Cadore. Con docc. del 1919


48

fasc. 158 Spostamenti unità cc. 342 e 2 mappe 1918 mar. 10 – 1918 dic. 10 Corrispondenza da e per l'Intendenza di Armata riguardante l'adeguamento e il funzionamento dei servizi in relazione allo spostamento di brigate, divisioni e corpi d'armata e altre unità facenti parte dell'Armata.

BUSTA 56 (fascicoli 159-162)

fasc. 159 Ufficiali medici cc. 53 1917 ott. 16 – 1917 dic. 11 Disposizioni relative ad assegnazioni, nomine e trasferimenti interessanti gli ufficiali medici della 4a Armata.

fasc. 160 Situazioni viveri, carbone, legna cc. 376 1917 gen. 25 – 1918 apr. 27 Corrispondenza, in particolare circolari, relativa all'organizzazione e funzionamento dei servizi interessanti viveri, carbone e legna, in particolare: sistemazione dei panifici avanzati, spedizioni sali e tabacchi, rifornimenti e distribuzione legna e carbone, forni mobili da campo, fabbisogno foraggi, spedizioni zucchero e caffè, rifornimenti carne congelata, distribuzione agrumi, circolari sul vettovagliamento, situazioni dei depositi speciali.

fasc. 161 Riorganizzazione dei servizi cc. 296, mappe 10 1917 nov. 26 – 1918 mag. 27 Corrispondenza, elenchi e mappe concernenti la pianificazione e la riorganizzazione dei servizi d'intendenza d'armata in ordine agli spostamenti di armate e truppe dovuti a offensive, sopravvenute esigenze logistiche o variazioni della linea del fronte. Contiene in particolare carteggio fra il Comando e l'Intendenza d'Armata.

fasc. 162 Riorganizzazione dei servizi cc. 102 1918 ago. 21 – 1919 feb. 15 Corrispondenza e relazioni concernenti la riorganizzazione e il funzionamento dei servizi d'Intendenza d'Armata a fronte dei nuovi bisogni delle truppe e alle nuove caratteristiche durante la fase finale del Conflitto e in quella successiva. Documentazione relativa in


49

particolare a: servizio postale, servizio legnami, servizio veterinario, servizio di Commissariato, manutenzione stradale, servizio sanitario, servizio artiglieria.

BUSTA 57 (fascicoli 163-164)

fasc. 163 Servizio di vettovagliamento cc. 361, mappe 9 1918 gen. 10 – 1918 nov. 7 Raccolta corrispondenza, la maggior parte da e per la Direzione Commissariato dell'Intendenza d'Armata, riguardante il funzionamento del servizio di vettovagliamento, in particolare: modalità dei trasporti, magazzini e depositi viveri e relative ispezioni, fabbisogni pasta e riso, servizi per le brigate in marcia. Contiene anche documentazione relativa al rifornimento di materiali vari per il servizio delle truppe.

fasc. 164 Funzionamento servizi d’Intendenza cc. 389 1916, 1918 gen. 31 – 1919 mar. 23 Ordini emanati dall'Intendenza d'Armata e dalle sue sezioni per l'organizzazione, il funzionamento e adeguamenti dei servizi dell'Intendenza. Corrispondenza da e per l'Intendenza d'Armata sullo stesso argomento. Contiene anche corrispondenza del 1916 relativa al riordinamento del servizio svolto dai Carabinieri Reali in seno all'Armata. Con docc. del 1916

BUSTA 58 (fascicolo 165)

fasc. 165 Fogli d'ordine e ordini di servizio cc. 1056 1915 giu. 22 – 1919 apr. 3 Raccolte fogli d'ordine e ordini di servizio emanati dall'Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza della 4a Armata, dallo Stato Maggiore del Comando della 4a Armata, dal Quartier Generale dell'Intendenza della 4a Armata, dall'Ufficio Servizi per la 6a Armata, dall’Ufficio Staccato Intendenza 1a Armata, dallo Stato Maggiore dell'Intendenza della 6a Armata, dall'Intendenza Grappa-Altopiani, dall'Ufficio Servizi Intendenza Zona Retrovie, dallo Stato Maggiore dell'Intendenza 1a Armata. Contiene anche circolari.


50

BUSTA 59 (fascicoli 166-169)

fasc. 166 Circolari dello Stato Maggiore cc. 522, elaborati grafici 8 1916 gen. 22 – 1916 dic. 24 Raccolta circolari del 1916 emanate dallo Stato Maggiore dell'Intendenza della 4a Armata sul funzionamento dei servizi d'Intendenza. Contiene anche circolari dello Stato Maggiore del Comando della 4a Armata.

fasc. 167 Rapporti dell’Ufficio Informazioni cc. 49 1916 dic. 22 – 1918 mar. 26 Rapporti resi dall'Ufficio Informazioni del Comando della 4a Armata su argomenti vari, fra l'altro: arroganza delle truppe alleate, diffusione di giornali quotidiani fra le truppe, prigionieri di guerra, richieste personale da impiegare presso l'Ufficio Informazioni, aspetti e questioni dannosi per la coesione della 4a Armata.

fasc. 168 Intercettazioni telefoniche cc. 51 1918 lug. 1 – 1918 ott. 7 Stralci di intercettazioni telefoniche condotte su comunicazioni nemiche redatte dalla Sezione Intercettazioni dell'Ufficio Informazioni del Comando della 4a Armata.

fasc. 169 Dislocazione reparti e servizi cc. 269 1916 dic. 25 – 1919 apr. 16 Prospetti, elenchi e corrispondenza relativa alla dislocazione di reparti e servizi dipendenti dall'Intendenza di Armata, concernenti in particolare gli stabilimenti di seconda linea alla fine del 1917, le situazioni a dicembre 1918, le situazioni da gennaio ad aprile 1919.

BUSTA 60 (fascicoli 170-180)


51

fasc. 170 Impianto e funzionamento servizi cc. 79 1913 feb. 10 – 1913 ott. 31, 1914 Corrispondenza, in particolare del Reparto Intendenza del Comando del Corpo di Stato Maggiore, relativa all'impianto e al funzionamento dei servizi d’Intendenza di Armata, fra l'altro: designazione cariche, controllo materiali per la mobilitazione, servizi per la radunata, istituzione dei servizi. Con 1 doc. del 1914

fasc. 171 Collegamenti reparti militari cc. 26 1915 ago. 22 – 1915 set. 26 Corrispondenza del Comando della 4a Armata relativa al collegamento fra la 4a Armata e la zona Carnia, in particolare per quanto riguarda la dislocazione delle truppe e le operazioni da effettuare.

fasc. 172 Corsi allievi ufficiali cc. 31 1915 giu. 26 – 1916 ott. 19 a Corrispondenza, soprattutto del Comando della 4 Armata, relativa a disposizioni riguardanti i corsi per allievi ufficiali, in particolare per allievi ufficiali del Genio.

fasc. 173 Relazioni periodiche informative cc. 90 1917 mag. – 1917 ott. Relazioni periodiche informative "riservatissime" redatte dall'ufficio I del Comando della 4a Armata e recanti notizie utili alle strategie militari. Relazioni con cadenza bisettimanale rilegate, dalla nr. 90 del 10 maggio 1917 alla nr. 100 del l'8 ottobre 1917 (mancante la nr.97).

fasc. 174 Ordini di battaglia cc. 40, mappe 3 ante 1918 giu. 14 a Ordine di battaglia del Comando di Artiglieria della 4 Armata del 14 giugno 1918 per le artiglierie e bombarde della 4a Armata, con prospetti riassuntivi per singolo corpo d'armata. Contiene allegati, numerati da 1 a 5, consistenti in mappe con schieramento delle artiglierie e delle bombarde e in riassunti degli organici delle artiglierie dipendenti. Contiene anche "ordine di battaglia della 4a Armata", senza data, con prospetti riassuntivi dei corpi d'armata VI, IX, XVIII e XXX.

fasc. 175 Turni riposo di Compagnia mitragliatrice cc. 39 1918 ago. 7 – 1918 set. 16 a Corrispondenza del Comando della 4 Armata riguardante le controversie insorte circa l'osservanza del turno di riposo della 2186a compagnia mitragliatrici e la relativa punizione inflitta al comandante di questa compagnia.


52

fasc. 176 Impianto e funzionamento servizi cc. 84, mappe 27 1915 apr. 7 – 1918 ott. 23 Corrispondenza, in particolare dell'Intendenza della 4a Armata e dell'Ufficio Operazioni del Comando della 4a Armata, relativa al funzionamento dei servizi di intendenza: materiali per la mobilitazione, dislocazione stabilimenti e reparti, organici delle armate, istituzione stabilimenti, trasferimenti corpi d'armata e divisioni. Contiene annesso materiale cartografico.

fasc. 177 Trofei di guerra cc. 64 1918 dic. 1 – 1918 dic. 26 Corrispondenza, in particolare fonogrammi, relativa ai trofei di guerra: richiesta di notizie, accertamenti cimeli provenienti dal nemico, trasporto, conservazione, esposizione. Con 1 doc. del 25/04/1919

fasc. 178 Onorificenze ed encomi cc. 221 1915 ott. 8 – 1919 apr. 17 Carteggio relativo a proposte e concessioni di onorificenze, medaglie ed encomi solenni ai militari dell'Armata. Contiene anche disposizioni normative e procedurali per i conferimenti, risposte negative a proposte di conferimento. Contiene corrispondenza concernente la concessione della medaglia di bronzo al valor militare al soldato Virginio Frassinelli.

fasc. 179 Indagini e propaganda cc. 212 1918 ott. 1 – 1919 mag. 24 Corrispondenza, in particolare dell'Ufficio I.T.O. (Informazioni Truppe Operanti) del Comando della 4a Armata e del Comando di Artiglieria della 4a Armata, relativa a disposizioni per il servizio di indagine, assistenza e propaganda, fra l'altro: controllo sulla propaganda svolta dalle forze nemiche, preparazione morale dei combattenti, indagini per individuazione di militari sovversivi, atrocità e violazioni commesse dal nemico, spirito delle truppe, attuazione programma educativo rivolto alle truppe durante la smobilitazione, propaganda sovversiva, censura su corrispondenza e pubblicazioni. Fra la documentazione varie carte strappate

fasc. 180 Consegna artiglieria austriaca cc. 100 1919 apr. 20 – 1919 giu. 30 a Corrispondenza dell'Ufficio Operazioni del Comando della 4 Armata relativa alla consegna di artiglieria da parte del governo austriaco, in particolare disposizioni circa le modalità e procedure di consegna, il trasporto, i luoghi di destinazione.


53

BUSTA 61 (fascicolo 181)

fasc. 181 Servizio legname cc. 611, mappe 2 1915 set. 19 – 1919 lug. 12 Corrispondenza della Direzione Servizi Legnami dell'Intendenza di Armata, e di altre sezioni d'Armata, riguardanti i servizi del legname: fra l'altro: raccolta e distribuzione, funzionamento e l'organizzazione dei servizi, il passaggio dei servizi alle Direzioni territoriali di commissariato, i comitati del legname e il loro scioglimento, la sistemazione di baraccamenti, rifornimenti, requisizioni, il taglio di legna, la legna da ardere. Contiene 2 mappe geografiche relative al servizio del Comitato Legname di Cremona. La maggior parte della docc. del 1918

BUSTA 62 (fascicoli 182-185)

fasc. 182 Dislocazioni 4a Armata cc. 22, mappe 3 1918 apr. 4 – 1918 lug. 15 Dislocazione di uffici stabilimenti e reparti di seconda linea dell'Intendenza della 4a Armata al 15 luglio 1918. Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa alle varianti apportate alla delimitazione dei territori della 4a Armata e agli stabilimenti che rimangono di conseguenza fuori zona. Trasmissione pianta della citta di Marostica con l'indicazione di reparti e servizi. Trasmissione pianta della città di Vicenza con l'indicazione degli stabilimenti francesi.

fasc. 183 Dislocazioni 6a Armata cc. 19 1918 dic. 1 – 1919 gen. 16 Dislocazioni degli uffici stabilimenti e reparti dipendenti dell'Intendenza della 6a Armata. Dislocazioni reparti e servizi dell'Intendenza della 3a Armata inviate all'Intendenza della 6a Armata.

fasc. 184 Trasferimenti e spostamenti grandi unità cc. 521, mappe 7

1918 mar. 1 – 1919 mar. 7


54

Corrispondenza e prospetti dell'Intendenza di Armata, in particolare della 6a Armata, con i comandi di corpo d'armata e altri comandi militari relativi a trasferimenti e spostamenti di corpi d'armata, divisioni e altri reparti militari. Contiene specchi riportanti le dislocazioni di reparti.

fasc. 185 Operato delle forze militari dopo la fine della Guerra cc. 298 1919 apr. 19 – 1919 ago. 9 Corrispondenza dell'Intendenza Zona Retrovie, del Comando Supremo dell'Esercito e di altri comandi militari concernente: disposizioni per lo scioglimento di reparti militari, nuovo ordinamento del Comando Supremo dell'Esercito, cessioni agli enti territoriali, la ricostruzione nelle terre liberate, la dislocazione di uffici, stabilimenti e reparti, con relativi prospetti.

BUSTA 63 (fascicoli 186-189)

fasc. 186 Pratiche soldati deceduti cc. 491 1915 giu. 22 – 1917 set. 4 a Corrispondenza dell'Intendenza della 4 Armata, con elenchi e allegati, relativa a disposizioni e procedure per l'espletamento delle pratiche concernenti i militari caduti in guerra o deceduti, anche appartenenti alle forze nemiche. Contiene inoltre corrispondenza relativa all'identificazione e registrazione di salme, ai feriti gravi, a omicidi e suicidi di soldati.

fasc. 187 Variazioni degli ufficiali cc. 341 1917 lug. 23 – 1917 ott. 25 Prospetti periodici riportanti le variazioni nominative degli ufficiali ed aspiranti, con promozioni e trasferimenti. Contiene relativa corrispondenza da e per l'Intendenza d'Armata.

fasc. 188 Circolari su personale addetto ai servizi cc. 92 1918 mag. 4 – 1918 ago. 9 Raccolta circolari dell'Intendenza e del Comando d'Armata recanti disposizioni circa il personale addetto ai servizi di intendenza: requisiti necessari, sostituzioni, riduzioni di organici e personale, trasferimenti, utilizzazione personale civile maschile e femminile, elenchi nominativi.


55

fasc. 189 Prigionieri di guerra cc. 189, mappe 2 1916 feb. 19 – 1919 ago. 13 Corrispondenza dell'Intendenza d'Armata relativa a disposizioni e procedure da osservarsi per il trattamento dei prigionieri di guerra, in particolare: trasporti, centri di raccolta e concentramento, impiego in lavori di fatica, trattamento sanitario.

BUSTA 64 (fascicoli 190-191)

fasc. 190 Manutenzione strade cc. 452, mappe 7 1918 feb. 13 – 1919 giu. 7 Corrispondenza, soprattutto della Direzione Genio Civile e del Genio Militare d’Armata, riguardante la manutenzione stradale, in particolare: i rifornimenti di ghiaia, lo sfruttamento di cave di ghiaia, la manutenzione di strade alla destra del Po.

fasc. 191 Amministrazione della Direzione Veterinaria cc. 603 1918 gen. 18 – 1919 ago. 14 Corrispondenza da e per la Direzione Veterinaria dell'Intendenza d'armata, e in particolare della 6a Armata, riguardante disposizioni sull'amministrazione del personale, fra l'altro: trasferimenti, indennità, licenze, polizze assicurative, sussidi straordinari, contributi, congedi. Contiene anche corrispondenza sul personale civile e sul funzionamento di servizi e sottodirezioni, in particolate sulle infermerie cavalli da campo.

BUSTA 65 (fascicoli 192-200)

fasc. 192 Circolari della Direzione Tappe 6a Armata cc. 159 1916 ott. 20 – 1917 dic. 14 a Raccolta circolari della Direzione Tappe dell'Intendenza della 6 Armata recanti disposizione per l'organizzazione e funzionamento dei servizi di sua competenza. Contiene anche circolari di altri comandi e reparti militari.


56

fasc. 193 Circolari Intendenza 6a Armata cc. 202 1916 nov. 11 – 1918 apr. 1 Circolari del Comando Supremo dell'Esercito e conseguente emissione di circolari da parte dell'Intendenza della 6a Armata con cui si prendono i provvedimenti richiesti.

fasc. 194 Disposizioni sul vettovagliamento cc. 95, mappe 1 1918 feb. 22 – 1918 apr. 22 Circolari e disposizioni dello Stato Maggiore dell'Intendenza della 6a Armata recanti norme sul vettovagliamento, in particolare concernenti la distribuzione di viveri alle brigate in marcia e ai corpi d'armata in movimento. Contiene circolari relative al rifornimenti di materiali da equipaggiamento. Contiene anche circolari del Comando del XXV Corpo d'Armata e dell'Ufficio Staccato Intendenza 1a Armata.

fasc. 195 Funzionamento di servizi durante le azioni difensive cc. 68, mappe 2 1918 apr. 18 – 1918 ago. 15 Relazioni e memorie riguardanti la messa a punto del funzionamento dei servizi in fase di azioni difensive della 4a e della 6a Armata, in particolare: definizione ordine dei servizi, dislocazione stabilimenti, sgombero stabilimenti. Contiene dattiloscritto rilegato redatto dallo Stato Maggiore del Comando della 6a Armata "La sistemazione difensiva arretrata nel territorio della 6a Armata".

fasc. 196 Funzionamento servizi della 4a Armata cc. 189 1918 feb. 26 – 1918 ago. 16 Circolari e prospetti riguardanti il funzionamento dei servizi d'intendenza della 6a Armata, in particolare: ordini di massima, dislocazione stabilimenti e reparti, sistemazione dei servizi, telegrammi con notizie sull'invio di personale e materiali, fabbisogno materiali.

fasc. 197 Servizi durante gli spostamenti di truppe cc. 202, mappe 13 1918 mar. 1 – 1918 set. 28 Corrispondenza, prospetti e mappe concernenti l'impianto e il funzionamento dei servizi di intendenza durante gli spostamenti e la nuova dislocazione di reparti, fra l'altro: approntamento linee telegrafiche e telefoniche, adeguamento a scambi di divisione, sostituzioni corpi d'armata, trasferimento comandi, entrata in linea truppe d'armata, definizione confine fra zona delle operazioni e retrovie, movimenti truppe alleate.

fasc. 198 Circolari sulla tattica cc. 83

1918 mar. 2 – 1918 nov. 22


57

Raccolta circolari del Comando Supremo dell'Esercito, e relativa emissione di circolari da parte dell'Intendenza d'Armata, con disposizioni e memorie relative a tattiche e strategie, concernenti fra l'altro: fortificazioni militari, impiego gas asfissianti, cortine di nebbia artificiale, studio delle tattiche utilizzate dal nemico, i collegamenti.

fasc. 199 Disposizioni in caso di ripiegamento cc. 162, mappe 6 1918 mar. 28 – 1919 gen. 8 Circolari, relazioni e memorie dell'Intendenza della 4a Armata e dell'Intendenza della 6a Armata riguardanti disposizioni da osservare in caso di ripiegamento, in particolare concernenti il funzionamento dei servizi, le operazioni da effettuare, le ricognizioni da eseguire, gli ordini di servizio.

fasc. 200 Circolari per militari cc. 181 1916 lug. 11 – 1919 ago. 16 Raccolta di circolari, la maggior parte dell'Intendenza della 6a Armata, recanti norme e disposizioni per militari di truppa e ufficiali, in particolare: prigionieri di guerra, reclutamento, trasferimenti e assegnazioni, norme comportamentali, condanne di militari, ufficiali richiamati, personale telegrafico, licenze, avanzamenti.

BUSTA 66 (fascicolo 201)

fasc. 201 Direzione Commissariato dell’Intendenza della 6a Armata cc. 866 1917 apr. 22 – 1919 ago. 22 Corrispondenza relativa all'organizzazione e funzionamento dei servizi della Direzione Commissariato dell'Intendenza della 6a Armata, in particolare: vettovagliamento, razionamento foraggi, gestione depositi e magazzini, rifornimento viveri, costruzione di panificio a Cremona, vestiario, rifornimento legna e carbone. Documentazione relativa anche all'Intendenza della 4a Armata, all'Intendenza Grappa e Altopiani, all'Intendenza Zona Retrovie. La maggior parte della docc. del 1918

BUSTA 67 (fascicoli 202-204)


58

fasc. 202 Servizi Intendenza 4a Armata cc. 280, mappe 4 1915 apr. 16 – 1915 dic. 26 Raccolta circolari e relazioni del 1915 concernenti il funzionamento dei servizi dell'Intendenza della 4a Armata, in particolare: disposizioni sul personale d'intendenza, gli stabilimenti e i servizi in zona avanzata, costituzione di deposito centrale a Cremona (con mappe in allegato), irregolarità del deposito centrale automobilistico.

fasc. 203 Circolari sui servizi d’intendenza cc. 333 1918 gen. 14 – 1918 nov. 19 Raccolta di circolari e relazioni del 1918 da e per l'Intendenza d'Armata relative al funzionamento dei servizi di Intendenza, in particolare: funzionamento servizi nel periodo iniziale di una possibile avanzata, dipendenza dei depositi centrali, situazione delle forze fronteggianti la 4a Armata, richieste materiali per l'Intendenza del Grappa e degli Altipiani. Contiene anche ordini generali del Comando delle Forze Francesi in Italia e relative disposizioni dell'Intendenza del Grappa e degli Altipiani.

fasc. 204 "Ufficio Servizi Preganziol" cc. 149 1919 feb. 7 – 1919 ago. 25 Notiziario giornaliero reso dall'Ufficio Servizi Preganziol all'Intendenza Zona Retrovie riguardante il funzionamento dei servizi, le attività e la situazione del personale, altre notizie e avvenimenti interessanti l'Ufficio.

BUSTA 68 (fascicoli 205-207)

fasc. 205 Depositi centrali cc. 121 1919 gen. 19 – 1919 mar. 24 Corrispondenza relativa all'organizzazione e al funzionamento dei depositi centrali, in particolare: relazioni sul funzionamento, riduzione delle dotazioni, abolizioni depositi, norme amministrative, situazioni.

fasc. 206 Corrispondenza Direzione Genio Civile cc. 589, mappe 3, elaborati grafici 2

1916 apr. 26 – 1919 ago. 27


59

Corrispondenza ed elenchi da e per la Direzione Genio Civile dell'Intendenza d'Armata relativi al funzionamento dei servizi, in particolare: manutenzione stradale ordinaria e straordinaria, ponti e passi natanti, scioglimento Ufficio Stralcio del Genio Civile, utilizzazione del bosco "Cansiglio", ispezione straordinaria a depositi di esplosivi. Contiene elenchi di reparti e servizi delle forze alleate. Contiene anche corrispondenza di altre sezioni d'intendenza e di altri comandi militari.

fasc. 207 Impianto, cessione e sgombero magazzini cc. 210 1919 gen. 18 – 1919 ago. 27 Corrispondenza relativa a impianto, cessione e sgombero magazzini, contiene fra l'altro: sgombero case economiche per i ferrovieri a Vicenza, sgombero teatro Verdi a Vicenza, soppressione parchi buoi, sgombero stabilimento industriale di Ferdinando Petronia ad Adria, laboratori di ripristino e recupero materiali, cessione panificio di Cremona, sgombero officina ferroviaria di Vicenza.

BUSTA 69 (fascicoli 208-210)

fasc. 208 Circolari sui militari cc. 249 1919 feb. 23 – 1919 lug. 17 Raccolta di circolari emanate dalla Direzione Tappe e dallo Stato Maggiore dell'Intendenza Zona Retrovie riguardanti in particolare disposizioni per i militari di truppa e per gli ufficiali. Contiene anche circolari di altre sezioni dell'Armata.

fasc. 209 Circolari sui trasporti cc. 591 1915 giu. 15 – 1919 ago. 30 Raccolta circolari della Direzione Trasporti dell'Intendenza Generale inviate alla Direzione Trasporti dell'Intendenza della 4a Armata, con relativa corrispondenza. Circolari e corrispondenza della Direzione Trasporti dell'Intendenza della 4a Armata. Contiene anche circolari sui trasporti di altre sezioni di intendenza.

fasc. 210 "Scioglimento parchi e carreggi" cc. 153 1919 lug. 27 – 1919 ago. 30 Circolari, corrispondenza ed elenchi, in particolare della Direzione Tappe dell'Intendenza Zona Retrovie, riguardanti la predisposizione e pianificazione dello scioglimento dei comandi dei parchi carreggio e salmerie 4° e 9° deciso per il giorno 27 agosto 1919.


60

BUSTA 70 (fascicolo 211)

fasc. 211 Territorializzazione dei servizi d'Intendenza cc. 822 1916 giu. 21 – 1919 ago. 30 Corrispondenza e prospetti relativi alla territorializzazione dei servizi di Intendenza d'armata, in particolare: elenchi di servizi, reparti e stabilimenti sciolti o ceduti nell'agosto del 1919, scioglimento batterie e reparti bombardieri, disposizioni e accordi per la territorializzazione dei servizi, proposte di scioglimento di comandi e reparti, cessioni a enti territoriali. La maggior parte della docc. del 1919

BUSTA 71 (fascicoli 212-213)

fasc. 212 Corrispondenza su locali e stabilimenti cc. 69 1919 apr. 14 – 1919 giu. 26 Corrispondenza dell'Intendenza della 4a Armata relativa a locali rilevati ad uso di servizi e stabilimenti di intendenza, in particolare: acquisto locali, esproprio terreni, sgombero locali, espropri e requisizioni di alloggi, utilizzo ville e altri immobili.

fasc. 213 Circolari dell'Intendenza Zona Retrovie cc. 882 1919 gen. 1 – 1919 ago. 30 Raccolta circolari dello Stato Maggiore dell'Intendenza Zona Retrovie riguardanti l'organizzazione e il funzionamento dei servizi di intendenza. Contiene anche circolari di altri Comandi e reparti militari, in particolare dello Stato Maggiore dell'Intendenza della 6a Armata. Contiene registri di circolari sui servizi e sul personale.


61

BUSTA 72 (fascicolo 214)

fasc. 214 Servizi della Direzione Veterinaria cc. 866 1915 ago. 14 – 1919 ago. 31 Corrispondenza relativa all'organizzazione e funzionamento dei servizi della Direzione Veterinaria d'Intendenza, in particolare: cessioni e trasferimenti di reparti e stabilimenti, sistemazioni macelli e conseguenti controlli igienici, depositi avanzati quadrupedi, rifornimento quadrupedi, parco buoi di Cittadella, quadrupedi perduti nel ripiegamento, infermerie quadrupedi. La maggior parte della docc. del 1918-1919

BUSTA 73 (fascicoli 215-217)

fasc. 215 Diario storico cc. 365 [1918 gen. 1] - [1918 dic. 31] Minute del Diario storico dell'anno 1918 dell'Intendenza d'Armata, in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione e spostamento dei reparti, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, altri principali attività ed eventi, le condizioni atmosferiche.

fasc. 216 Dislocazione reparti cc. 274 1917 set. 3 – 1919 apr. 15 Corrispondenza dell'Intendenza d'Armata, e soprattutto della 6a Armata, relativa a disposizioni e notizie sulla dislocazione dei reparti e alla conseguente pianificazione di servizi necessari, in particolare: dislocazione brigate di marcia 4a e 6a Armata e loro alloggiamenti, invio di reparti a Preganziol. Contiene anche prospetti relativi alle dislocazioni.

fasc. 217 Costituzione e scioglimento reparti cc. 295 1917 ago. 27 – 1919 set. 10 Corrispondenza dell'Intendenza d'Armata, e soprattutto della 6a Armata, relativa alla costituzione e allo scioglimento di reparti, fra l'altro: costituzione di nuove unità da mettere a disposizione del Comando Supremo, costituzione di sottosezioni per il servizio di propaganda, assistenza e vigilanza, cessione ad enti territoriali, scioglimento compagnie telegrafisti, scioglimento divisioni, scioglimento Intendenza 4a Armata.


62

BUSTA 75 (fascicoli 218-220)

fasc. 218 Dislocazione stabilimenti e reparti cc. 382 1915 giu. 18 – 1918 apr. 9 Corrispondenza e prospetti riassuntivi relativi alla dislocazione di stabilimenti e reparti della 4a Armata, in particolare: costituzione reparti, dislocazione stabilimenti di seconda linea, direttive per le operazioni, assegnazioni del personale, trasferimento battaglioni, variazioni nelle dislocazioni, unità e stabilimenti sanitari.

fasc. 219 Servizi automobilistici cc. 231 1917 dic. 31 – 1919 set. 10 Corrispondenza e prospetti concernenti la dislocazione di stabilimenti e reparti d'Armata e il relativo coinvolgimento dei servizi automobilistici, d'intendenza e non: disposizioni per trasporti materiali e militari, elenchi automezzi, automezzi a disposizione, trasferimenti autoparchi, movimento automezzi in occasione dello scambio di dislocazione ed assegnazione dei corpi d'armata XXVII e XXX.

fasc. 220 Cessione stabilimenti cc. 590 1916, 1918 mar. 30 – 1919 set. 13 Corrispondenza e prospetti relativi alla cessioni di stabilimenti, in particolare: scioglimento intendenza di armata nel 1919 e conseguente cessione di territorio e stabilimenti all'Intendenza dell'8a Armata, scioglimento e cessioni di compagnie presidiarie, elenchi stabilimenti passati all'Intendenza dell'8a Armata, elenchi stabilimenti passati all'Intendenza della 1a Armata, cessione stabilimenti ad autorità territoriali. Con 1 doc. del 05/07/1916

Intendenza 5a Armata

BUSTA 75 (fascicoli 221-224)


63

fasc. 221 Servizi di intendenza alla frontiera nord cc. 74, mappe 17 1916 - [1917] a Impianto, funzionamento e situazione dei servizi dell’Intendenza della 5 Armata alla frontiera nord: memorie, varianti alle memorie, mappe con la dislocazione dei servizi prima e dopo la radunata.

fasc. 222 Costituzione Armata e 'Intendenza cc. 143, mappe 9 1916 apr. 12 – 1918 feb. 1 Costituzione dell'Intendenza della 5a Armata in occasione della costituzione della 5a Armata: corrispondenza relativa alla costituzione dell'Intendenza, all'impianto e organizzazione e funzionamento dei servizi, alla dislocazione di corpi e stabilimenti di seconda linea. Contiene anche: ricognizioni nelle alte valli Dora e Gran San Bernardo per sistemazione servizi di intendenza della 5a Armata a radunata determinata.

fasc. 223 Dislocazione stabilimenti cc. 139, mappe 2 1916 giu. 3 – 1918 mag. 31 Prospetti ed elenchi dello Stato Maggiore dell'Intendenza della 5a Armata relativi alla dislocazione di stabilimenti e reparti, in particolare concernenti gli stabilimenti di seconda linea nel giugno del 1916, gli stabilimenti e reparti nel dicembre 1917, gli stabilimenti di seconda linea nel marzo-giugno 1918. Contiene anche elenchi della Direzione di Sanità con la dislocazione di unità sanitarie.

fasc. 224 Servizi sanitari cc. 277 1916 - [1918] Relazioni ed elenchi relativi ai servizi della Direzione di Sanità della 5a Armata: registro ordini permanenti; relazioni sanitarie decadali; elenco degli ufficiali medici, farmacisti e cappellani dipendenti; ricognizioni nelle alte valli Dora e Gran San Bernardo per sistemazione servizi di intendenza a radunata determinata; memorie per l'impianto e funzionamento dei servizi d'intendenza alla frontiera nord, a radunata compiuta e a radunata determinata; fogli d'ordine.

Intendenza 8a Armata


64

BUSTA 76 (fascicoli 225-230)

fasc. 225 Diario storico della Direzione Veterinaria cc. 26 [1917 ott. 24] - [1917 lug. 8] Diario storico militare dal 24 ottobre 1917 all'8 luglio 1919 della Direzione Veterinaria dell'Intendenza dell’8a Armata (già 2a, 5a, 9a, 4a), redatto dal colonnello Direttore di Veterinaria G. Giannini.

fasc. 226 Diario storico della Direzione Veterinaria cc. 80 [1918 feb. 6] - [1918 mar. 31] Diario storico militare dal 6 febbraio 1918 al 31 marzo 1919 della Direzione Veterinaria dell'Intendenza dell’8a Armata (già 7a, 9a, 1a), redatto dal tenente colonnello Direttore di Veterinaria A. Bottazzi.

fasc. 227 Dislocazioni 9a Armata cc. 54 1918 ago. 15 – 1919 gen. 16 Prospetti relativi alla dislocazione di uffici, stabilimenti e reparti, in particolare di seconda linea al 15 agosto 1918, dell'Intendenza della 9a Armata.

fasc. 228 Riordinamento dell'8a Armata cc. 243 1919 set. 27 – 1919 dic. 8 Corrispondenza dell'Intendenza dell'8a Armata e altri comandi militari relativa al riordinamento dell'Armata e dei suoi servizi nel dicembre 1919, in particolare: disposizioni generali, proposte, trasferimenti materiali, servizi nella zona di Gorizia e di Trieste, personale e mezzi occorrenti, dislocazione reparti.

fasc. 229 Servizi dell'Intendenza dell'8a Armata cc. 641 1917 dic. 1 – 1920 gen. 3 a Corrispondenze da e per l'Intendenza dell’8 Armata, e delle sue sezioni, relative all'organizzazione e al funzionamento dei servizi, in particolare: studi per eventuali azioni oltre la linea di armistizio, relazioni veterinarie sui quadrupedi, invio salmerie, situazioni reparti e servizi, sistemazione strade, interventi a favore della popolazione civile, trasporti di pirite dalla miniera di Agordo, controllo linea dell'armistizio, dislocazione reparti, trasferimento grandi unità, territorializzazione servizi di seconda linea.

fasc. 230 Diari storico militari


65

cc. 34 [1919 ott. 23] - [1920 gen. 20] Diario storico militare dell'Intendenza dell'8a Armata dal 23 ottobre 1919 al 20 gennaio 1920, in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche. Diario storico militare della Direzione Veterinaria dell'Intendenza dell'8a Armata.

Intendenza Corpi a Disposizione

BUSTA 77 (fascicoli 231-232)

fasc. 231 Servizi d'Intendenza cc. 215, mappe 2 1916 gen. 30 – 1918 dic. 28 Corrispondenza (in particolare circolari), relazioni e prospetti relativi all'organizzazione e funzionamento dei servizi afferenti alle seguenti direzioni dell'Intendenza Corpi a Disposizione: Direzione di Commissariato, Direzione di Veterinaria, Direzione del Genio Civile (in particolare su manutenzione stradale), Direzione di Sanità. Contiene anche verbali di requisizioni della Direzione del Genio dell'Intendenza.

fasc. 232 Fogli d'ordine cc. 721 1916 mag. 25 – 1919 feb. 8 Fogli d'ordine (rilegati e non) emanati dallo Stato Maggiore dell'Intendenza Corpi a Disposizione. Contiene anche circolari del 1918 emanate dallo stesso Stato Maggiore.

BUSTA 78 (fascicoli 233-236)

fasc. 233 Specchi delle grandi unità cc. 128 1916 ago. 28 – 1918 gen. 17 Prospetti inviati all'Intendenza Corpi a Disposizione da varie intendenze d'armata con elenchi delle grandi unità cui le singole intendenze d'armata devono provvedere.


66

fasc. 234 Diario storico militare cc. 366 1916 mag. 24 – 1918 gen. 30 Diario storico militare dell'Intendenza dei Corpi a Disposizione, in cui sono annotati giornalmente: la dislocazione dei reparti al mattino, gli ordini ricevuti e dati, le operazioni eseguite e le truppe che vi partecipano, le condizioni atmosferiche. Contiene allegati e stralci.

fasc. 235 Circolari sui servizi d’intendenza cc. 337, manifesti 10 1916 lug. 7 – 1918 ago. 8 Raccolta circolari da e per l'Intendenza Corpi a Disposizione, e per le direzioni e sezioni dell'Intendenza, riguardanti l'impianto e il funzionamento dei servizi d'intendenza. Contiene anche manifesti di bandi e ordinanze.

fasc. 236 Funzionamento e servizi dell'Intendenza cc. 213 1916 apr. 29 – 1919 feb. 12 Corrispondenze e prospetti relativi al funzionamento e ai servizi dell'Intendenza Corpi a Disposizione, in particolare: costituzione dell'Intendenza, elenchi comandi e reparti cui deve provvedere, scioglimento dell'Intendenza, spostamento della 1a Divisione Cavalleria, nuovo limite del territorio delle operazioni, dislocazione impianti e reparti, servizi per le truppe di occupazione, servizi per le unità di nuova assegnazione.

BUSTA 79 (fascicoli 237-244)

fasc. 237 Truppe francesi cc. 43, mappe 6 1916 dic. 15 – 1917 mag. 28 Corrispondenza, relazioni e mappe relative all'organizzazione e funzionamento di servizi, in particolare rifornimenti, connessi alla presenza di truppe francesi sul territorio italiano. Contiene anche promemoria in lingua francese.

fasc. 238 Reparti in zona Carnia cc. 50 1917 gen. 13 – 1917 set. 30 Elenchi e prospetti dell'Intendenza Speciale Zona Carnia con dislocazione reparti e stabilimenti dipendenti in zona Carnia.


67

fasc. 239 Brigate di marcia cc. 35 1917 nov. 23 – 1917 dic. 28 Corrispondenza dell'Intendenza Corpi a Disposizione con comandi e ispettorati di brigate di marcia relativa in particolare a: richieste informazioni, richiesta regolamenti e carte topografiche, invio equipaggiamenti, rifornimento materiali.

fasc. 240 Frontiera Nord cc. 159 1917 feb. 10 – 1918 dic. 6 Corrispondenza, relazioni, prospetti e disposizioni dell'Intendenza Corpi a Disposizione e dell'Ufficio Servizi Corpi a Disposizione relative all'organizzazione e al funzionamento dei servizi alla frontiera Nord.

fasc. 241 Centri di mobilitazione cc. 43 1916 dic. 13 – 1918 lug. 22 Corrispondenza dell'Intendenza Corpi a Disposizione, con prospetti, relativa alle assegnazioni e proposte di assegnazione di reparti e servizi presso i centri di mobilitazione. Segnatura originale: K.V

fasc. 242 Comitati legnami cc. 166 1917 dic. 4 – 1918 ott. 23 Verbali di adunanze e relazioni lavori dei comitati del legname da trasmettere all'Intendenza Generale. In particolare comitati legname per la provincia di Ferrara, di Parma, di Modena.

fasc. 243 Compagnie boscaioli cc. 96 1916 - 1918 Corrispondenza dell'Intendenza Corpi a Disposizione con i comitati legname relativa alla costituzione di compagnie di boscaioli. Elenchi ufficiali assegnati alle compagnie boscaioli dipendenti dall'Intendenza.

fasc. 244 Dislocazione stabilimenti e servizi cc. 46 1918 set. 30 – 1919 apr. 15 Elenchi e prospetti dello Stato Maggiore dell'Ufficio Servizi I.F. (Intendenza in Francia) con la dislocazione di stabilimenti, reparti e servizi dipendenti.


68

BUSTA 80 (fascicoli 245-250)

fasc. 245 Servizi di polizia cc. 35, manifesti 1 1916 ott. 4 – 1917 apr. 5 Corrispondenza relativa all'organizzazione e al funzionamento del servizio di polizia lungo la linea di delimitazione tra la zona delle operazioni e quella delle retrovie. Contiene manifesto del Comando Supremo dell'Esercito con cui si descrive e si delimita la linea di separazione fra il territorio delle operazioni e quello delle retrovie, relativamente alla zona di guerra compresa fra la riva sinistra dell'Adige e la riva destra del Piave.

fasc. 246 Memorie dell'Intendenza cc. 189 1917 lug. 1 Nr. 4 Memorie "riservatissime" redatte dallo Stato Maggiore dell'Intendenza Corpi a Disposizione: predisposizioni relative alla costituzione dei depositi centrali francesi e inglesi nell'eventualità di un intervento di truppe alleate sul teatro di guerra italiano; impianto e funzionamento servizi durante la radunata nell'eventualità che truppe francesi e inglesi siano inviate sul teatro di guerra italiano sulla frontiera Nord; idem sulla frontiera Trentina; idem sulla frontiera Giulia.

fasc. 247 Servizi nei campi riordinamento cc. 210, mappe 4 1917 nov. 3 – 1918 apr. 8 Relazioni, circolari, ordini e corrispondenza sul riordinamento del funzionamento dei servizi nei campi di riordinamento, in particolare: servizio di commissariato per gli sbandati, ricostituzione batterie di artiglieria presso il campo di riordinamento di Mirandola, servizi del campo di riordinamento del Genio di Guastalla, servizi sanitari.

fasc. 248 Dislocazione reparti cc. 143 1916 giu. 20 – 1918 ott. 15 Prospetti dello Stato Maggiore dell'Intendenza Corpi a Disposizione con situazioni e dislocazioni di reparti, servizi e stabilimenti dipendenti. Contiene anche situazioni di fatto relative a direzioni e stabilimenti al 9 novembre 1917.

fasc. 249 Ruoli ed elenchi ufficiali cc. 161 1917 mar. 3 - 1918 Ruoli ed elenchi ufficiali dell'Intendenza Corpi a Disposizione e delle sue direzione e reparti: registro del "Ruolo ufficiali in ordine di categoria e destinazione" (senza data), elenchi


69

nominativi degli ufficiali e aspiranti (marzo-aprile 1917), rubrica ufficiali del Quartier Generale dell'Intendenza, comprensiva di trasferimenti e variazioni (1917-1918).

fasc. 250 Relazione sull'attivitĂ svolta dall'Intendenza cc. 276 [1916] - [1919] Relazione sull'attivitĂ svolta dall'Intendenza Corpi a Disposizione durante la Guerra, in particolare: costituzione e successive modificazioni, compiti e servizi, dati statistici ripartiti per singolo servizio. Contiene anche relazioni, memorie e prospetti serviti per la stesura della relazione.


70

Abbreviazioni

AUSSME = Archivio dell’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito

b. = busta cit. = citato doc. = documento docc. = documenti fasc. = fascicolo fascc. = fascicoli p. = pagina pp. = pagine s.d. = senza data vol. = volume


71

IV.

Tavola di raffronto Di seguito il raffronto tra la vecchia e la nuova segnatura delle singole buste.

1

=

2

22

=

6

2

=

23

23

=

10

3

=

21

24

=

12

3 bis =

24

25

=

15

4

=

36

26

=

11

4 bis =

38

27

=

14

5

=

34

28

=

13

6

=

40

29

=

17

6 bis =

42

30

=

16

7

=

41

31

=

22

8

=

39

32

=

27

9

=

1

33

=

26

10

=

3

34

=

25

11

=

37

35

=

9

12

=

31

36

=

8

13

=

32

37

=

4

14

=

28

38

=

43

15

=

29

39

=

46

16

=

30

40

=

44

17

=

35

41

=

47

18

=

19

42

=

45

19

=

18

43

=

69

20

=

20

44

=

61

21

=

7

45

=

52


72

46

=

56

62

=

72

47

=

55

63

=

54

48

=

53

64

=

71

49

=

49

65

=

75

50

=

48

66

=

66

51

=

57

67

=

65

52

=

59

68

=

62

53

=

67

69

=

64

54

=

51

70

=

73

55

=

68

71

=

76

56

=

50

72

=

80

57

=

58

73

=

78

58

=

60

74

=

77

59

=

63

75

=

79

60

=

74

76

=

5

61

=

70

77

=

33


73

V.

INDICI

Indice onomastico Battaglini Guido, capitano farmacista; 28 Bettonica Carlo, tenente; 47 Bottazzi A., colonnello Direttore di veterinaria; 64 Cadorna Luigi, generale; 2 Capello Luigi, generale; 2 Fabozzi Francesco, sottotenente; 47

Frassinelli Virginio; 52 Giannini G., colonnello Direttore di veterinaria; 64 Petronia Ferdinando; 59 Piacentini Settimio, Intendente Generale; 37 Rodolfi Ferdinando, vescovo di Vicenza; 12 Sartarelli, sottotenente; 34

Indice toponomastico Adige; 68 Adria; 59 Agordo; 64 Albania; 35; 38 Belluno; 45 Bergamo; 22 Bologna; 1; 22 Cadore; 48 Caporetto; 13 Carnia; 22; 27; 51; 67 Cividale; 13 Como; 22 Cornuda; 47 Cremona; 45; 57; 58; 59 Feltre; 45 Ferrara, provincia di; 67 Garda, lago di; 12 Gorizia; 64 Grappa; 27 Guastalla; 68 Laghetto; 12 Macedonia; 35; 38 Marostica; 12; 53 Mirandola; 68 Modena; 22

Modena, provincia di; 67 Montagnana; 12 Montebelluna; 45 Napoli; 18 Novara; 22 Padova; 18; 27 Palmanova; 19 Parma; 22 Parma, provincia di; 67 Peiana; 47 Piacenza; 22 Piave; 23; 27; 31; 40; 68 Po; 55 Preganziol; 61 Reggio Emilia; 22 Roma; 1; 40 San Pietro Montagnon; 22 Sicilia; 11 Taranto; 35; 38 Torino; 22 Trentino; 38 Treviso; 1; 27 Trieste; 64 Vicenza; 12; 53; 59


74

Indice per ente 1a Armata; 6; 23; 36; 38 1a Divisione Cavalleria; 66 2a Armata; 27; 41 35a Divisione; 38 3a Armata; 22; 24; 29 4a Armata; 6; 24; 27; 45; 48; 50; 51; 53; 56; 58; 62 5a Armata; 6; 63 6a Armata; 6; 23; 45; 53; 56 7a Armata; 6 8a Armata; 6; 64 9a Armata; 6; 64 Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito; 3 Brun Alfonso e Gaetano, ditta; 12 Comando del V Corpo d'Armata; 44 Comando del VI Corpo d'Armata; 42 Comando della 35a Divisione; 38 Comando della 4a Armata; 45; 51; 52 Comando delle truppe operanti sul basso Isonzo; 43 Comando di Artiglieria della 4a Armata; 51; 52 Comando Supremo dell'Esercito; 1; 31; 40; 43; 47; 54; 56; 57; 61; 68 Comitato Legname di Cremona; 53 Commissariato generale telegrafico; 1 Commissione di Inchiesta su Caporetto; 2 Commissione di ispezione per la profilassi delle malattie epidemiche; 29 Commissione Speciale per le Assicurazioni ai Militari; 20 Croce Azzurra; 1; 32 Croce Rossa Americana; 29 Croce Rossa Britannica; 28 Delegazione della Croce Rossa italiana; 1; 29 Direzione case del soldato al fronte; 1; 4; 34 Direzione Commissariato dell'Intendenza della 3a Armata; 19; 42; 43; 44 Direzione Commissariato dell'Intendenza della 6a Armata; 57 Direzione Commissariato Intendenza Corpi a Disposizione; 65 Direzione di Sanità del XII Corpo d'Armata; 24 Direzione di Sanità della 3a e 4a Armata; 24

Direzione di Sanità della 5a Armata; 63 Direzione di Sanità Intendenza Corpi a Disposizione; 65 Direzione Genio Civile Intendenza Corpi a Disposizione; 65 Direzione superiore postale; 1 Direzione Tappe dell'Intendenza della 6a Armata; 55; 56 Direzione Tappe dell'Intendenza Zona Retrovie; 59; 60 Direzione Trasporti dell’Intendenza Generale; 1; 4; 11; 32; 36; 41; 59 Direzione Trasporti dell'Intendenza della 4a Armata; 59 Direzione Veterinaria dell'Intendenza 8a Armata; 64; 65 Direzione Veterinaria Intendenza Corpi a Disposizione; 65 Federazione Nazionale fra le società e scuole di pubblica assistenza e di soccorso; 28 Ferrobeton, società anonima; 39 Intendenza 1a Armata; 62 Intendenza 2a Armata; 4; 41 Intendenza 3a Armata; 4; 6; 19; 41; 42; 43; 53 Intendenza 4a Armata; 5; 6; 42; 44; 52; 53; 54; 57; 58; 60; 61 Intendenza 4a Armata, poi 4a e 6a Armata, poi Grappa-Altopiani, poi 6a Armata, poi Zona Retrovie; 4; 6; 44 Intendenza 4a e 6a Armata; 6 Intendenza 5a Armata; 4; 6; 62; 63 Intendenza 6a Armata; 6; 53; 56; 57; 61 Intendenza 8a Armata; 4; 6; 62; 64; 65 Intendenza 9a Armata; 6; 64 Intendenza Corpi a Disposizione; 4; 6; 7; 65; 66; 67; 69 Intendenza Grappa-Altopiani; 6; 49; 57; 58 Intendenza per le truppe di Albania e Macedonia; 38; 40 Intendenza Speciale Zona Carnia; 67 Intendenza Zona Retrovie; 2; 6; 54; 57; 58; 60 Ispettorato delle retrovie; 1 Ispettorato genio civile dell’Intendenza Generale; 1; 4; 12 Ispettorato veterinario; 1 Ministero della Guerra; 40


75

Ministero delle Poste e Telegrafi; 21 Ministero per l'Agricoltura; 31 Pezzi Ugo, ditta; 18 Quartier Generale dell'Intendenza della 4a Armata; 49 Reggimento Lagunari; 23 Segretariato generale per gli affari civili del Comando Supremo; 33 Sezione Artiglieria dell’Intendenza Generale; 1; 4; 13; 40; 41 Sezione Artiglieria Intendenza per le truppe di Albania e Macedonia; 38 Sezione Commissariato dell’Intendenza Generale; 1; 4; 15; 16; 17; 18; 19; 20; 36; 40; 41 Sezione Commissariato Intendenza per le truppe di Albania e Macedonia; 38 Sezione del Sovrano ordine militare di Malta; 1 Sezione Genio dell’Intendenza Generale; 1; 4; 21; 22; 41 Sezione Genio Intendenza per le truppe di Albania e Macedonia; 40 Sezione giustizia e disciplina dell’Intendenza Generale; 1; 4; 34 Sezione sanitaria dell'Intendenza Generale; 1; 4; 24; 25; 26; 27; 28; 29; 30 Sezione tappe dell’Intendenza Generale; 1; 4; 30 Sezione Veterinaria dell’Intendenza Generale; 4; 32; 33; 41 Società Tramvie Vicentine; 12 Sovrano Militare Ordine di Malta; 28 Stato Maggiore del Comando della 4a Armata; 49; 50 Stato Maggiore del Comando della 6a Armata; 46; 56 Stato Maggiore dell'Intendenza Corpi a Disposizione; 65 Stato Maggiore dell'Intendenza della 1a Armata; 49 Stato Maggiore dell'Intendenza della 3a Armata; 43 Stato Maggiore dell'Intendenza della 4a Armata; 50

Stato Maggiore dell'Intendenza della 5a Armata; 63 Stato Maggiore dell'Intendenza della 6a Armata; 49; 56; 60 Stato Maggiore dell'Intendenza Zona Retrovie; 59; 60 Stato Maggiore dell'Ufficio Servizi I.F. (Intendenza in Francia); 68 Stato Maggiore Intendenza Corpi a Disposizione; 68 Teatro Verdi di Vicenza; 59 Tribunale di Guerra Intendenza 4a Armata; 47 Ufficio contratti dell’Intendenza Generale; 1 Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell’Intendenza Generale; 1; 4; 9; 10; 11; 27; 37; 39 Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito; 37 Ufficio del Capo di Stato Maggiore dell'Intendenza della 4a Armata; 49 Ufficio del generale medico ispettore; 1 Ufficio I.T.O. (Informazioni Truppe Operanti) del Comando della 4a Armata; 52 Ufficio Informazioni del Comando della 4a Armata; 50 Ufficio Operazioni del Comando della 4a Armata; 48; 52 Ufficio polizze di assicurazione dell’Intendenza Generale; 1 Ufficio Sanità della 35a Divisione; 26 Ufficio Servizi corpi a disposizione; 6; 67 Ufficio Servizi della 6a Armata; 6; 49 Ufficio Servizi I.F. (Intendenza in Francia); 7; 30 Ufficio Servizi Intendenza Zona Retrovie; 49 Ufficio Servizi Preganziol; 58 Ufficio Servizi truppe alleate in Italia; 7 Ufficio staccato di Ponte di Brenta; 6 Ufficio staccato di Sandrigo; 6 Ufficio staccato Intendenza 1a Armata; 45; 49; 56 Ufficio tecnico dell’Intendenza Generale; 1 XII Corpo d'Armata; 24 XXV Corpo d'Armata; 56 XXVII Corpo d’Armata; 62 XXX Corpo d’Armata; 62


76

SOMMARIO

I.

Introduzione storica……………………………………………….………… 1

II.

Nota archivistica………………………………………………….…….……. 3 Fonti archivistiche……………………………………….………….… 7 Bibliografia……………………………………………….………….... 7

III.

Elenco della documentazione………………………………….…………….. 9 Abbreviazioni……………………………………………………….... 70

IV.

Tavola di raffronto………………………………………………………….. 71

V.

Indici Indice onomastico…………………………………………………..… 73 Indice toponomastico……………………………………………….... 73 Indice per ente……………………………………………………….... 74


FONDO MESSE

Elenco sommario di consistenza dell’archivio personale del maresciallo Messe a cura di Alessandro GIONFRIDA Il defunto Generale di C.A. Giambartolomei ebbe inizialmente l’incarico dalla famiglia Messe di redigere una biografia del maresciallo d’Italia, basandosi sui documenti dell’archivio personale dell’alto ufficiale. Il Generale Giambartolomei, per motivi contingenti non riuscì a portare a temine l’incarico prima della morte, ma nel corso degli anni restituì alcune buste con documentazione prelevata dall’archivio del maresciallo. Queste ultime sono contraddistinte dalla indicazione sul dorso “gen. Giambartolomei” che viene riportata nel presente elenco, al fine di lasciare traccia delle vicende subite dalla carte Messe nel corso degli anni.

G i o v a n n i M e s s e , bb. 29 (bb. A-Z compresi 3 voll. relazione CSIR) di carte non ordinate (1905-1983).

Busta A (1) 1. “Elenco carteggio Gen. Messe”: elenco risulta mancante. Comprende la corrispondenza con il dott. Gianfranco Messe. 2. “A.1, 5- cartella Generale Azzi Arnaldo”. 3. “A 2 B, Maugeri”: comprende ritagli di giornale. 4. “A3, Giusto Tolloy”.

1983-2001 1944-1949 1950 1948-1960

5. “A3, Tolloy: polemiche di stampa dal 1946 al 1966”: comprende ritagli di giornale. 1946-1966 6. “A4, Sereni [senatore del P.C.I.]- Stampa”: comprende ritagli di giornale. 19551956. 7. “A4, Emilio Sereni - appunti”. 8. “A4, Sereni – Resoconti senato”.

1943-1956 1955

Busta AA “gen. Giambartolomei” (2) 9. “I-VIII”:

1940-1961:

-

“I. Alcuni documenti relativi all’attenzione del capo di Stato Maggiore Generale”.

-

“ II. documenti importanti”: riguardano la campagna di Russia.

-

“IV. Russia. Telegrammi- Lettere Mussolini- Messe. Elogio di Messe alle sue truppe. Lettera di Messe a Mussolini 31. 6. 1942”.

-

“V. copia di autografi (fotografie) Mussolini –Hitler.


2

-

“VI. Gen. Magliano- Gen. Negroni”.

-

“VII. Lettere rievocative e testimonianti di fatti d’arme o simili”

-

“VIII. Russia: diario del comandante del CSIR e XXX C.A. 13 luglio 1941-31 ottobre 1942”.

-

“Articolo 16. Maugeri ed altri”.

-

“Diario Cavallero”.

10. “ Comando supremo- Varie. IX”.

1940-1942.

Riguarda, fra l’altro, l’organizzazione del Comando supremo, la situazione strategica del Mediterraneo, il coordinamento degli organi di informazione, la concessione di M.O.

Busta B (3) 11. “ B1. Il caso Carboni”.

1949-1958

12. “B.2. La voce Repubblicana”. Comprende ritagli di giornale.

1944-1957

13. “B3. Sorrentino”. comprende ritagli di giornale

1948-1960

14. “B4. Risposta al giornale la Giustizia dicembre 1957”. Comprende ritagli di giornale 1957. 15. “B5. 50 contro Messe […]”. Comprende ritagli di giornale

1955-1958

16. “.6. 51 Articoli e Radio RSI contro Messe”. Comprende ritagli di giornale 19431945. 17. “Vishinski e l’articolo Asini e leoni- reazioni della stampa” Comprende ritagli di giornale.

1946-1947

18. “a) note appunti vari, b)questioni fondi SIM, c) Rivista militare, d) articoli vari”. 1944-1957.

Busta BB “gen. Giambartolomei”(4) 19. “ fondo Messe - appunti e foto del generale Giambartolomei” comprende anche 9 foto del maresciallo Messe.

1951-1983

20. “3ª Divisione celere P.A.D.A. nella campagna di Russia 1941-1942, fotografie originali 1942, articolo su Rivista militare 1953, diario del comandante gen. Mario


3

Marazzani 1941-1942”. Comprende, fra l’altro 11 fotografie sulla campagna di Russia nel 1942.

1942-1953

21. ”Documenti vari per Biografia”. Comprende, fra l’altro, manifesti del comitato di assistenza civile e i mutilati di guerra di Mesagne e documenti del corpo d’armata celere e della 3ª Divisione celere.

1918, 1940

22. ”Corrispondenza con il comandante generale Arma dei carabinieri e con il ministero della guerra nel 1946”. Comprende anche altra corrispondenza con personalità politiche e militari, tra cui il duce.

1941-1946

23. “Corriere del Giorno (Taranto) 13.5.1955 dimostrazioni effettuate a Mesagne”. Comprende ritagli di giornale

1955

24. “collocamento nella riserva (27.3.1947)”.

1924-1961

25. “cessazione dalla carica di capo di S.M.G. ( 1.5.1945)”.

1945

26. “rinuncia alla nomina ad ambasciatore in Argentina”.

1945

27. “Maresciallo G. Messe: rimpatrio dalla prigionia, nomina a capo di S.M.G., epurazione dei marescialli d’Italia, cessazione della carica di capo di S.M.G., rinuncia alla nomina ad ambasciatore, collocamento nella riserva, cessazione dalla carica di presidente di O.M.I, giuramento alla repubblica” 28. “annotazioni biografiche e riferimenti vari [ sulla vita di Messe]”.

1944-1947 1941-1966

Busta C (5) 29. “2 cartella A contiene: fasc. 1) querela; fasc. 2) successive istanze; fasc. 3) verbali di dibattimento; fasc. 4) resoconti stenografici; fasc. 5) Traccia di difesa di p.c.”. 1955 30. “cartella 1”. -

1943- s.d.:

s. fasc. 1 comunicazioni: ”1°) Messe nemico della repubblica, 2°) Messe maresciallo d’Italia della disfatta, 3°) Messe sottufficiale dal cervello di gallina”.

-

s. fasc. 2 “ 1°) colloquio tra il maresciallo Messe e il generale Norman R. Crockatt, 2° ) lettera mar. Messe al generale Brunetti comandante CC e risposta, 3°) bollettino del Quartier generale delle FF.AA. n. 1083”, 4°) lettera di S.M. V.E. III a S.E. Messe per radio, 5°) radio di Mussolini al Mar. Messe, 6° ) Messaggio del Gen. Ambrosio alla radio nomina maresciallo d’Italia., 7°) Lettera di Mussolini al mar.


4

Messe dopo la battaglia del Mareth, 8°) radio di Mussolini al mar. Messe che lo lasciava libero di accettare la resa”. 31. “6. Cartella. 2: campagna di Russia 17 luglio 1941-9 luglio 1942”.

1941-1956

32. “7. Cartella 3: Messe sollecitò il rientro dalla Russia”.

1942-1955

33. “ 8. Cartella 4: 1° ) Messe invoca la nomina a Maresciallo d’Italia per arrendersi agli inglesi, 2°) Messe fu catturato dagli inglesi come un pollo”.

1943-1951

34. “9. Cartella 5 : Messe opera oggi per la rivalutazione del fascismo e l’attacco alle origini della democrazia: considerazioni, documenti”.

1955

35. “ Elenco pubblicazioni di cui si gioverà la difesa degli imputati: 1. elenco, 2. Documenti allegati”

1955

36. “11. Avvocato Benedetto Guarini: a) magistratura italiana condanna i diffamatori del maresciallo Messe, prefazione del prof. Avvocato Alfredo de Marsico” 1951-1966 37 “ Processo L’Unità”.

1942-1955

38. “Remissione da parte di S.E. Messe contro l’Unità pubblicata dai sottonotati giornali”.

1958

Busta CC (6) Raccolta di fotografie relative i diversi momenti della carriera militare del maresciallo Messe: -

5° Reggimento fanteria Cina 1905.

-

Modena 1908.

-

84° reggimento fanteria Italia e Libia 1911-1915.

-

IX Reparto d’assalto 1917-1920.

-

Festa della vittoria 1920.

-

Roma 2° Reggimento bersaglieri 1920-1923.

-

Aiutante di campo del re 1923-1927.

-

9° Reggimento bersaglieri 1929-1935.

-

A.O.I. 1936.

-

Sestriere 1938-1939.

-

Albania 1939.

-

Italia 1937-1940.

-

Grecia 1941.


5

-

Russia 1941-1942.

-

Russia: visite di Mussolini e Hitler.

-

Tunisia 1943.

-

Prigionia 1943.

Busta D (7) 39. “Origini della vertenza [tra Messe e il P.C.I.]”. 40. “Stralci de Il regime fascista”

1943-1955. 1942

41. “atteggiamento del Gen. Messe nei confronti di Mussolini, Comando supremo, tedeschi e a favore dei suoi soldati, la guerra sul fronte russo di G. Messe”. 1942-1943 42. “il soldato italiano ed il maresciallo Messe nei giudizi stranieri ed italiani”. 19411955. 43. “ Processo contro l’Unità , Testimoni della difesa”.

1946-1949

44. “Senato- seduta del 6 luglio 1948: mozione sui dispersi in Russia. Parlano: Palermo, Pacciardi, Tartufoli”.

1948

45. “varie tenente Carlo Villata (Russia) processi contro militari italiani presso il tribunale di guerra del CSIR” 1955-1956. 46. “Tunisia”

1943-1951

47. “telegrammi del Comando supremo all’8ª Armata: 7 sett. 1942, 21 sett. 1942” 1942”. 48. “Russia: ordine del giorno n. 174 dove il generale Messe lascia il comando del XXXV C.A. in data 1 novembre 1942”.

1942

49. “Ordine del giorno 11.1 del generale Zingales, 8.7.41; ordine del giorno del generale Zingales, 14.7.1941; il 17 luglio 1941 il generale Mese assume il Comando del CSIR; il 9 luglio 1942 il CSIR si trasforma in XXXV C.A. e passa alle dipendenze dell’ARMIR; lettera del Col. Berti già capo di S.M. della Div. Vicenza” 50. “I congelati del CSIR”. 51. “note biografiche di Luigi Pintor-note biografiche di Achille Corna”

1941-1955 s.d. 1955

52. “Radio Praga”.

1953-1955

53. “l’Unità”.

1945-1954

54. ”Russia: convegno nazionale C.I.R.I.A. “comitato iniziative romano inchiesta A.R.M.I.R.”

1948-1949


6

55. “Appunti vari: L’Alba”.

1944-1947

56. “Processo contro L’Unità, testimoni di parte civile”.

1955

* buste non ancora schedate in cui si segnala sommariamente la tipologia della documentazione e le date estreme quando è stato possibile.

Busta E (8) Riguarda il processo Messe contro l’Unità (Pintor e Piradello).

1955-1956

Busta F (9) Riguarda la polemica querela condotta da Messe contro l’anonimo autore di articolo diffamatorio uscito sul quotidiano la Giustizia.

1920-1952

Busta G (10) Riguarda l’organizzazione e l’attività del SIM (“relazione SIM 1940-1943“ a cura di Amè), l’organizzazione e l’attività del Comando supremo durante la cobelligeranza, l’epurazione, la Divisione Garibaldi, le forze armate della RSI.

1943-1947

Busta H (11) Riguarda la cobelligeranza: l’attività del Comando supremo da 9 sett. al 10 ottobre 1943, gen. Operati, Missione Oro, situazione nel 1944-1945, guerra contro il Giappone, i patrioti, comando a Roma, notiziari radio, confini orientali.

1943-

1946

Busta K (12) Voll. K1, K2, K3 : relazione sulle operazioni del fronte russo.

1941-1942

Busta L (13) Riguarda la cobelligeranza, comprende fra l’altro, relazioni e memorie sul contributo delle forze armate italiane alla guerra di liberazione, sulla situazione militare italiana e


7

le bande partigiane nei territori occupati, sui prigionieri di guerra, sul problema degli assenti dal servizio in relazione ad un provvedimento di amnistia e indulto, sull’operato dell’Ufficio “I” nella guerra di liberazione.

1943-1946

Busta M (14) Riguarda la campagna di Tunisia.

1943

Busta N (15) Riguarda l’armistizio e il relativo comportamento delle unità italiane. Si segnala il memoriale Utili .

1943-1944

Busta O (16) Comprende il diario del maresciallo Cavallero relativo alle operazioni in Africa settentrionale e nei Balcani, carteggio del Comando supremo relativo alle operazioni in Africa settentrionale e copia del diario storico del Comando superiore Africa settentrionale. 1940-1943.

Busta Q (17) Riguarda i prigionieri e reduci dalla Russia.

1946-1954

Busta P (18) Riguarda la campagna di Russia: giornale “CIR”, corrispondenza tra il CIR e i comandi tedeschi, relazioni sulla Battaglia di Natale, diari nemici, documentazione delle battaglie di Krassnj Lutsch ed della prima del Don, relazioni sulla Divisione Sforzesca, relazioni del CSIR inviate al Comando Supremo.

1941-1942

Busta R (19) Riguarda i prigionieri e reduci dalla Russia: il processo d’Onofrio, opuscoli e quotidiani, inchiesta sui dispersi in Russia, convegno di reduci nel nov. 1947, promemoria e informative.

1945-1954


8

Busta S (20) Riguarda la campagna di Russia: copie diari storici CSIR; relazioni sulla battaglia controffensiva sul Don, sul Raggruppamento truppe a cavallo, sul 6° Reggimento bersaglieri, documentazione su presunti criminali di guerra secondo il governo sovietico, articoli di corrispondenti di guerra germanici, diario a stampa di Napolitano. 1941-1945

Busta T (21) Riguarda la campagna di Russia: cartografia e schizzi sul fronte russo in generale, la radunata in Romania, l’avanzata sul Dnjepr, l’avanzata sul Donetz, la battaglia offensiva di Petrikowka, la battaglia offensiva di Gorlova e Rjkowo, la battaglia offensiva di Cazpetowa, la battaglia difensiva di Natale, la sosta invernale. 1941-1942

Busta U (22) Riguarda la Difesa di Roma nel settembre 1943: relazioni Roatta, Carboni, de Stefanis, Utili, De Michelis, Lauza, Memmo, Tongiorni; documentazione relativa all’inchiesta sulla mancata difesa della capitale.

1943-1944

Busta V1 (23) Copia diario storico e allegati del Comando supremo del sett. - dic. 1943.

Busta V2 (24) Copia diario storico e allegati del Comando supremo del gen. – mag. 1944.

Busta V3 (25) Copia diario storico e allegati del Comando Supremo- Stato Maggiore Generale del giu. - dic. 1944 e gen. - feb. 1945.


9

Busta W (26) Relazione Monografica dell’Ufficio Informazioni dello Stato Maggiore Generale, il movimento italiano di liberazione dall’oppressione nazifascista, maggio 1945.

Busta X (27) “Carte restituite dal generale Giambartolomei” Comprende corrispondenza personale (con il generale Pugliese, con l’editore Feltrinelli, il generale Saltini comandante della Brigata alpina orobica, Zigiotti, il ministro della difesa Andreotti); commemorazione del generale Utili alla sua morte; documentazione e studi relativi alla biografia del maresciallo Messe: profili biografici e articoli a stampa, anche di Montanelli relativi alla vita di Messe, proposte di ricompense, corso all’accademia di Modena per sottufficiali, copia dello stato di servizio, stato di famiglia, studio biografico su Messe redatto presumibilmente dal giornalista Aldo Mazzara. * alcuni fascicoli riportato la segnatura AA e BB 1908-1974

Busta Z (28) Comprende: -

fascicoli con documentazione relativa alla prima guerra mondiale (IX Reparto d’assalto nel 1918, corrispondenza Giardino-Messe e Marietti – Messe dopo la fine della guerra), all’Albania nel 1920, al 9° Reggimento bersaglieri nel 1928 –1935, all’occupazione dell’Albania nel 1939 (Colonna Messe), alla campagna di Grecia nel 1940-1941, all’occupazione del Somaliland nel 1941, all’attività operativa del 6° Reggimento Bersaglieri in Balcania.

-

fascicoli di corrispondenza del 1956 con Pricolo, relativa a Douhet, e con Cadorna relativa alla polemica di Caporetto nel 1961-1962.

-

2 album fotografici relative al “trattamento dei prigionieri e delle popolazioni russe durante le operazioni del CSIR” e “episodi di barbarie russa verso i nostri combattenti”. 1918-1962


STATO MAGGIORE ESERCITO V Reparto Affari Generali Ufficio Storico

Elenco sommario di consistenza dell’archivio personale del generale Nasci

G a b r i e l e N a s c i , bb. 9 di carte non ordinate (1913-1947)1.

Elenco di consistenza a cura del Maggiore Andrea Crescenzi

Anno 2014

1

La parte fotografica del Fondo è stata inserita nella Fototeca dell’AUSSME.


Nota storico biografica introduttiva Il Gen. NASCI Gabriele, nato il 3 ottobre 1887 a Cordignano (Treviso), entrò alla scuola militare nel novembre 1905 e ne uscì sottotenente degli alpini due anni dopo. Dal settembre 1912 al novembre 1913 fu in Libia col grado di tenente e partecipò alle operazioni nel settore di Ettangi meritando la croce di guerra al v.m. Capitano nel marzo del 1915 conseguì la promozione a maggiore nell’agosto del 1916 e quella a Ten. Colonnello nell'ottobre 1917. Duranti la prima guerra mondiale si guadagnò una medaglia d'argento al v.m. nell’attacco di Monte Cima, durante il quale “trascinava con 1'esempio la propria compagnia ad un furioso assalto, infliggendo gravissime perdite al nemico” la Croce di Cavaliere dell'Ordine Militare di Savoia nella zona del Grappa (nov. - dic. 1917) perché “quale comandante di un gruppo alpino dava prova di grande energia e di sicuro intuito sia resistendo a preponderanti forze nemiche, sia difendendo posizioni molto contrastate e mantenendo la linea malgrado la gravità delle perdite” dando sempre “costante esempio di sereno equilibrio, sicuro controllo dei propri mezzi, di coraggio personale e di singolare ascendente sui propri soldati”; e una croce di guerra al v. m. perchè “guidava il proprio battaglione all'attacco con impeto sotto il grandinare del fuoco nemico, sconvolgendo le difese avversarie e aprendosi la via al la vittoriosa avanzata su Trento”. Promosso colonnello nel giugno 1926, generale di brigata nel febbraio 1935 e generale di divisione nel 1937, dopo aver tenuto il comando della divisione alpina “Tridentina”, della divisione “Forlì”, della divisione “Torino”, fu nominato nel dicembre 1939 comandante superiore delle truppe alpine. Nell’ottobre 1940 fu inviato in Albania, conseguendovi la promozione a generale di corpo d’armata per merito di guerra con la seguente motivazione : “In quaranta giorni di dura e aspra lotta, fra difficoltà di ogni genere con comandi rudimentali ed embrionale organizzazione logistica conduceva la sua Grande Unità al compimento di manovre tattico-strategiche oltremodo rischiose e di difficilissima esecuzione ottenendo ammirevoli risultati. Sempre presente fra le sue truppe, si prodigava in ogni campo e infondeva fede e slancio ai reparti, i quali, benché esausti per duri, sanguinosi combattimenti e per disagi di ogni genere, continuavano a dare prova di grande valore”. Nel luglio del 1942 il gen. Nasci partì per la Russia col Corpo d'Armata alpino. Il C. A. Alpino era stato solidamente preparato sotto 1’aspetto morale, materiale e tecnico per operare in montagna. Il suo impiego sul Don, anziché sul Caucaso - come era stato previsto - rappresentò una grave delusione; ciò nonostante la G.U. con spirito di adattamenti e di rassegnazione seppe supplire con le sue spiccate qualità militari alle deficienze che il terreno e la particolare lotta resero manifeste nell'armamento, nelle dotazioni e nell'addestramento di specialità. Affrontò l'inverno russo con serena fiducia e,ammaestrato dalle esperienze nelle avversità alpine,creò possibilità di vita nella steppa. Sotto l'infuriare degli eventi del dicembre nel corso dei quali la grande manovra russa del secondo inverno, che aveva già accerchiato oltre l'intera 6a Armata nel settore di Stalingrado, anche forti aliquote della 4a cr. tedesca e della 3 a romena, ruppe nuovamente


II

il fronte di schieramento all'ala sinistra della 3 a romena ed al centro dell'8 a Armata italiana, il Corpo d'Armata alpino venne privato della D. “Julia” che accorse fuori del settore prolungandone il già ampio fronte sulla destra, ove, senza riparo alcuno nel cuore dell'inverno resisté agli attacchi russi ed al morso del gelo. Il successivo precipitare della situazione nella seconda decade di gennaio trova il Corpo d'Armata saldo e deciso sul Don. Il Comando tedesco “dimentica”, l'impegno preso di evitarne a qualunque costo l'accerchiamento. Già il 15, carri armati russi trasportanti fanteria, aperta una breccia nel settore del XXXV C.A. germanico (destra), raggiungono Rossoch, sede del Corpo d'Armata Alpino, mentre notizie poco rassicuranti giungono su quanto avviene sul suo fianco sinistro (7° Corpo d'Armata ungherese). Il Gen. Nasci si porta allora a Podgornoje, centro dello schieramento ad oriente del meridiano di Rossoch. E' tassativo l'ordine di non abbandonare la linea del Don. Quando il 17 il Corpo d'amata alpino è autorizzato a ripiegare, la manovra nemica è in pieno sviluppo con le due branche moventi; a sud, dalla zona di rottura determinata nei giorni precedenti sul fronte del XXIV C.A. germanico; a nord, da quella creata nel settore della 2 a Armata ungherese. Le punte corazzate avversarie sono a Postojalyi sul rovescio dello schieramento degli alpini ad oltre 50 km. dal Don ad oltre 20 da Podgornoje. Durante 15 giorni di cruenti combattimenti e di indicibili avversità atmosferiche il Corpo d'Armata supera ben quattro linee di sbarramento costituite dall'avversario che informato dall'aviazione della direzione di marcia delle nostre colonne e ben sapendo che le condizioni ambientali imponevano di trascorrere la notte in paesi, si avvaleva di reparti motorizzati per precederli nell'occupazione degli abitati; ivi, imponevano il combattimento mentre altre forze le attaccavano, più spesso sui fianchi che in coda per spezzarli in tronconi che venivano poi sopraffatti o scompaginati. A Nikolajewka ha luogo il più cruento di questi combattimenti. Ufficiali validi di tutte le armi e specialità riuniscono gli elementi non inquadrati ancora in grado di combattere, li raccolgono in formazioni improvvisate e tutti, uniti in un supremo sforzo, rompon lo sbarramento; la città viene occupata. Sono catturati e distrutti 24 pezzi di m.c. nonché munizioni di mortai. Dolorose le perdite tra le quali sono oltre 40 ufficiali. Subito dopo queste dolorose ma non ingloriose vicende il gen. Gabriele Nasci scriveva: “Ora guardo commosso marciare i resti di questo mio magnifico corpo d'armata alpino, che la Patria avea creato e teneva come preziosa riserva per sua difesa e che fu mandato qui come pegno prezioso per salire e conquistare le alte cime del Caucaso a fianco degli alpini alleati, in un momento che doveva essere risolutivo per la guerra in Russia ed invece usato in una guerra ed in un elemento non suo. Sono stanchi, laceri e sfiniti ma debbono continuare a piedi per le strade interminabili della Russia, verso la zona di concentramento. A tappe compiute saranno oltre 800 km. che d'inverno gli alpini avranno percorso per le steppe russe, dei quali 300 circa combattendo. Non so cosa ci si riprometta al termine e quali siano i progetti futuri: sono ancora circa 25.000 figli delle nostre Alpi già duramente provati, molti fisicamente tarati, demoralizzati poiché hanno subito la più grande disillusione militare che potesse loro toccare, non certo animati da senso di


III

simpatia e tanto meno di riconoscenza verso gli alleati che pronti a sfruttare il vantaggio del valore dei nostri soldati non hanno mai mancato, con il poco tatto che li caratterizza, di far sentire la loro prepotenza e superbia”. Per la campagna in Russia al Gen. Nasci fu conferita la commenda dell'Ordine Militare di Savoia con la seguente motivazione: “Comandante di corpo d'armata alpino creava nell'organizzazione difensiva del settore una sicura barriera che frantumava ogni attacco nemico. Circondato il corpo d'armata per cedimento delle unità laterali, lo conduceva con perizia, decisione e serena consapevolezza, attraverso 14 combattimenti allo sbloccamento, rompendo di forza i successivi cerchi nemici e riconducendo i gloriosi eroici resti del Corpo d'Armata nelle linee amiche, dopo aver fatto pagar cara l'audacia del nemico al quale ha procurato perdite severe e catturato armi e materiali. Esempio di comandante capace, sereno e deciso (fronte russo: dicembre 1942 - gennaio 1943) ” . Un'ultima ricompensa (medaglia d'argento al v.m.) veniva concessa al generale Nasci per i combattimenti di Nikitowa e di Nikolajewka del gennaio 19439 perché: "Comandante di corpo d'armata alpino in ogni occasione ha fisicamente condiviso la sorte del corpo d'armata con cuore di padre e spirito di comandante. Sempre presente là dove il suo apparire era utile materialmente e moralmente, emerse specialmente nei combattimenti di Nikitowka e Nikolajewka dove la sua indomita persona bianca superbamente brillava nell'infuriare della battaglia come faro sicuro e guida serena ai suoi alpini che in lui e da lui traevano fede e accresciuto ardire”. Tornato dalla Russia nel marzo 1943 dal maggio successivo cessa dall’incarico di comandante del Corpo d’A. Alpino e continua nella carica di Ispettore delle truppe alpine. L’8 settembre 1943 si sottrae alla cattura ricongiungendosi ai comando italiani. Dal settembre 1945 viene destinato presso il Ministero della Guerra per incarichi speciali; Presidente della Commissione Consultiva per la concessione e perdita di decorazioni militari al v. m. dall’aprile 1946. Muore a Feltre il 12 aprile 1947.


Busta A (245) 1. Bozze di progetto di Mobilitazione per la stagione invernale. 2. Copia Diario Storico del Battaglione alpino “Feltre”.

1912-1913

22.5.1915 al 10.10.1916

3. N. 7 schizzi topografici relativi al M. Mantello, M. Valbella, M. Corno di Vallarsa, Punta S. Matteo. 4. Ricordi e appunti sull’azione del Cauriol. 5.

- a) promemoria di servizio e carteggio vario sull’attività di servizio. 1930 – 1932

-

b) pubblicazione Per formare l’animo del soldato, Ten. Col. U. D’Ascoli, Pola,

1927. 6. Carteggio vario dell’attività addestrativa presso Civitavecchia .

aprile 1925

Busta B (246) Campagna di Russia 1942 – 1943 7. Relazione per lo S.M.R.E. sull’attività svolta dal C. d’A. alpino in Russia -

1) relazione sull’attività svolta dal C. d’A. alpino in Russia;

-

2) relazione sull’attività svolta dal C. d’A. alpino in Russia;

-

3) dislocazione C.do C. d’A. alpino a Schebekino (1° febbraio 1943);

-

4) relazione sui fatti d’arme dal 14 al 31 gennaio 1943;

-

5) relazione sui fatti d’arme dal 14 al 31 gennaio 1943;

-

6) considerazioni;

-

6 bis) considerazioni;

-

7) relazione sull’attività svolta dal C. d’A. alpino in Russia;

-

8) Allegato n° 81 al D. S. del 4 settembre 1942;

-

9) Allegato n° 94 al D. S. del 16 settembre 1942;

-

10) Allegato n° 316 al D. S. del 29 dicembre 1942;

-

11) promemoria sulla compilazione del Diario Storico;

25.5.43.

- 12) copia fotografica di una lettera del gen. Nasci al colonnello Luigi Incisa di Camerana

19.02.1943;


2

-

13) schizzo topografico 1:300.000 della zona di Nikolajewka

8. Note del ten. Ferrante Di Ruffano sulla sorte degli ufficiali prigionieri in Russia. 9. Relazione sul fatto d’arme di Kopanki (2.01.43) (2 copie). 10. Relazione sulla battaglia di Nikolajewka (26.01.43). 11. Cenni storici del “Conegliano” dal 4.3.42 al 18.3.43. 12. Relazione del Gen. Filippi sul fatto d’arme allegata alla proposta di M. A. al V. M. per lo stendardo dell’11° Rgpt. art. del C. d’A. Alpino. 13. Relazione a stampa sui fatti d’arme dei giorni 20, 21, 22, 23, 24.12.1942 (Iwanowka). 14. Relazione del C.do Div. Alp. “Tridentina” sulle azioni svolte al Fronte Russo (1° agosto 1942 – 30 gennaio 1943). 15. La Div. alpina “Tridentina” nella battaglia del Don – relazione sugli avvenimenti schizzo topografico. 16. Breve relazione sui fatti d’arme del 117° e 53° gruppo art. dal 17.01 al 26.01.43. 17. Relazione sul ripiegamento del 5° rgt. alpini dalla linea del Don nel periodo dal 15 al 31.01.43. 18. Relazione e carteggio della 3° Div. Alpina “Julia” dal 16.12.42 al 02.02.1943 – schizzo topografico 1:300.000. 19. Schizzo topografico del C.do 8^ Armata sui lineamenti riassuntivi delle operazioni svolte dall’11.12.42 al 31.01.43. 20. Telegrammi, carte da visita, cartoncini, negativi fotografici.

Busta C (247) 21. Pratiche personali del colonnello Nasci 1)

Scheda personale del corso complementare per i sottotenenti di fanteria 1907-‘08;

2)

Note di servizio aggiornate al 1946;

3)

Tessere di riconoscimento e sei foto.

22. Lettere e telegrammi.

1932-1942

23. Copia a stampa del Codice Civile – libro della proprietà, con dedica al generale Nasci di Dino Grandi il 22.3.1941,


3

24. Copie di giornali vari (Fronte est, Vincere, Libro e Moschetto, L’indipendente) riportanti articoli sul generale Nasci 1943 – 1946 – Manifesto mortuario del Comune di Feltre relativo alla morte del generale Nasci

14 aprile 1947

Busta D (248) Carte 25. Serie di planimetrie e profili ciclistici dell’Italia del Touring club ciclistico italiano n° 28). 26. Carte topografiche 1:50.000 del Touring club italiano delle zone turistiche d’Italia; 1)

Merano e dintorni;

2)

gruppo di Brentagruppo Ortles – Cevedale;

3)

gruppo del Monte Bianco;

4)

Adamello.

27. Serie (incompleta) in 58 fogli di Carte topografiche dell’Italia 1:100.000 del Touring club italiano 1)

F. 3 Como;

2)

F. 6 Belluno;

3)

F. 15 Porto Maurizio;

4)

F. 18 Bologna – Firenze;

5)

F. 19 Ravenna;

6)

F. 20 Pesaro;

7)

F. 23 Perugia;

8)

F. 24 Macerata;

9)

F. 29 Chieti;

10)

F. 49 Palermo;

11)

F. 50 Cefalù;

12)

F.51 Etna;

13)

F. 52 Messina;

1936;


4

14)

F. 54 Sciacca;

15)

F. 55 Caltanissetta;

16)

F. 56 Catania.

28. Carte varie (automobilistiche d’Italia e corografiche varie)

1900 – 1913;

1)

carte (n° 5) corografiche d’Italia e regioni adiacenti (al 500.000) - 1913;

2)

carte d’Italia varie (stradali);

3)

carte automobilistiche varie n° 4.

Busta E (249) 29 Guide turistiche e piante varie delle città italiane. 30. Raccolta di pubblicazioni di Angelo Manaresi 1)

1901 - 1940 1927

dal Cauriol al Grappa;

2) con gli alpini in Valsugana; 3)

con gli alpini da Monte Cima al Cauriol;

4)

la liberazione di Trento;

5)

un anno di guerra con gli alpini a 2500 metri;

6)

Esercito e Paese (3 copie).

31. Opuscoli e pubblicazioni varie. 1)

Amelio Dupont le tradizioni del valore militare degli alpini;

2)

cinquantenario della fondazione alpini, 1872 – 1922;

3)

Rovereto e la Vallagarina in guerra.

1922-1928

32. Carte topografiche austriache delle Dolomiti (1:100.000), del Tirolo (1:350.00) e dell’Italia (1:500.000). 33. Carte topografiche 1:100.000 dell’Italia: 1)

F. 14 Pontebba;

2)

F. 25 Udine (2 copie);

3)

F. 26 S. Pietro al Natisone – Tolmino;

4)

F. XVI Tarvisio – Villach;

5)

F. XXIII Idria;


5

6)

F. XXVI Postumia (Adelsberg);

7)

F. XXX Volosca – Abbazia;

8)

F. XXXI Pian della Secchia;

9)

F. XXXVIII Fiume.

34. Carta topografica del Passo del Brennero 1:100.000 “(2 Copie).

Busta F (250) 35. Carte topografiche varie I.G.M. dell’Italia. 36. Carte topografiche varie usate per operazioni militari. 37. Carte topografiche varie di paesi stranieri (n° 10).

Busta G (251) Carte Topografiche Militari 38. Carte topografiche varie (n°19). 39. Foto planimetrie altimetriche della Zona Carnai della Sezione fotografica del C.do Supremo (n° 8). 40. Rilievi planimetrici austriaci del Gruppo Pale (n°2). 41. Carte topografiche dei vari fronti (I e II conflitto mondiale) (n°4). 42. Carte topografiche telate della zona del Grappa (n° 16). 43. Carte topografiche telate del C.do del C. d’A. territoriale di Verona alle Manovre coi Quadri (1929) (N° 2).


6

Busta H (252) 44. Carte topografiche telate dell’Italia (n°10). 45. Carte topografiche telate del N. E. e dell’Europa orientale (n° 3). 46. Carte topografiche varie dell’Italia (n° 19). 47. Carte topografiche (n° 3) allegate all’opera La guerra alla fronte italiane (24 maggio 1917 – 9 novembre 1918) del generale Luigi Cadorna.

Busta I (253) 48. Raccoglitore contenente un carta geografica 1:1.500.000 dal mare del Nord al Mediterraneo della Consociazione Turistica Italiana.

1939

49. Raccoglitore contenente tre carte geografiche di varie scale della Russia Europea, della Russia asiatica e degli Oceani della Consociazione Turistica Italiana. 50. Raccoglitore con la dotazione cartografica per esigenze A. O. contenente 5 carte corografiche della Africa Orientale con annessi i rispettivi indici dei nomi.

1935


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.