
1 minute read
Telegrafo austriaco. Lanterna per piccole distan~.e
. Alla fìne de 1912 i palloni sferici di proprietà· privata delle vane assocazioni aeronauti che e di priva ti somma vano a 32.
Ed è il momento di fare accenno ad apparecchi aerostatio di privati, alcuni dei quali apparecchi furono utilizzati nella ultima guerra mondiale. Dirigibile « Italia» di Almerigo da Schio. Esso ha.la precedenz~ cronologica su tutte le aeronavi italiane, giacchè venne fìnito e provato in serie di viaggi nel 1905. La sua storia risale al 1875 quando il prot. Pasquale Cordenons intuì che la soluzione del problema della dirigibilità dei palloni era da ricercarsi nella fabbricazione di motori potenti e leggeri e si associò al da Schio per l'attuazione pratica de' suoi progetti. Venuto a mancare il prof. Pasquale, lo sostituì il fra teli o Federico Cordenons e durò la società fìno al 1895 ; poi l'Almerigo da Schio rimase solo e presentò il suo primo tipo di aeronave nell'ottobre 1901. Era a fuso, di sola stoffa, tenuto sempre ben turgido (anche con perdita di gas) da una così detta << carena elastica » la quale era applicata alla parte inferiore dell'involucro ; essa resta,va distesa per effetto dell'azione del gas a gonfiamento completo, ma quando si perdeva gas, la carena si accorciava e rendeva minore la capacità dell'involucro.
Advertisement
V'era una navicella di tubi di alluminio, appe5a ad una gualdrappa che si sovrapponeva all'involucro, e nella navicella (oltre agli aeronauti) stava il motore che faceva muovere un'elica -di prua per la traslazione, ed un timone, e due pia~i di profondi t-à o timoni orizzontali di poppa (adottati poi anche nei dirigibili militari) (fìg. 272). 11 ten. Cianetti, della brigata specialisti, era stato fìno dal 1902 incaricato di dirigere la costruzione dell'involucro nel _ laboratorio della brigata ; nel 1905 il pallone era .completo a Schio, fu gonfiato e fece una prim:1 felice ascensione il 17 giugno,