![](https://assets.isu.pub/document-structure/230509153252-1dd3ee79de19530835b91470976e663c/v1/61e37d58f85e91a3aff4b9091fccc2a9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
SCBEDA TIPO PER LA RILEVAZIONE DATI DEI VOLANTINI
1. INTESTAZIONE - Solo se presente. In ogni caso dovrà sempre trattarsi di un Ente che appaia con denominazioni tipo: gruppo, partito, n1ovùmnto, con1itato, ecc da riportare rigorosamente secondo l'ordine e nella forma in cui appare, rispettando pertanto l'uso delle maiuscole, della punteggiatura e eventuali errori.
2. TITOLO, DESTINATARIO - Sempre nella forma del testo.
Advertisement
2.1 TITOLO- es.: «Che cos'è i l fascismo»; «Appello alla solidarietà proletaria l ».
2.2. DESTINATARIO - es. : «Operai, donne, studenti!».
3. lNCIPIT - Segnalare le prime paro le significative del testo, seguite da tre puntini.
4. FIRMA - Riportarla come nel testo.
5. LUOGO, TIPOGRAFO E DATA DI STAMPA
6. TIPO DI STAMPA- In particolare specificare se trattasi di un procedimento diverso da una normale composizione a piombo quale: ciclostile, eligrafta, ti111bri, altro.
6.1. So lo nel caso in cui il documento sia stampato su carta da riso segnalare con: «carta riso».
6.2 . Segnalare se trattasi di un documento riprodotto in fotografia.
6.3. Segnalare sempre se il documento è figurato o illustrato; segnalare la presenza di un emblema o simbolo di un gruppo o movimento.
6.4. Specificare se i volantini sono stampati anche ne l verso.
7. DIMENSIONI- Espresse in cm, base X altezza.
8 SEGNATURA ARCHIVISTICA - Da riportare sempre in alto, a destra della scheda
9. OGGETTO- In forma di regesto con discorso indiretto, in cui a seconda dei casi possono figurare i seguenti elementi: a) tipologia del messaggio; b) autore; c) destinatario; d) oggetto o evento principale; e) contesto temporale e spaziale dell'evento (es .: Appello di Tizio, esponmte del Partito a Caio i11 occasio11e dell'mmiversario del... a Mm1tova ... il 24 ltf,lio; Atmllncio della costitttzio!le della Co!Jcentraziofle a11tijascista . ; A11alisi del IIJOVÌI!Je!lto si11dacale da parte della Co!lftderazio!le ge!Jerale del lavoro conumista).
Se i l volantino non ha la data, riportare quella del documento di trasmissione.