Approdiamo con il nostro mensile a Taormina
Questo importante centro turistico isolano nacque grazie al mare che portava profughi greci provenienti dalla vicina città di Naxos, già conquistata precedentemente da Dionigi I di Siracusa. Tra le più antiche colonie greche isolane, nel 358 A.C., prese un nome diverso da quello attuale per la città, cioè Tauromenion. Con tale dominazione la città assume l'aspetto tipico delle varie colonie greche, a partire dall’agorà, dall'acropoli posta al vertice del Monte Tauro e dalla costruzione del Bouleuterion necessaria sede del consiglio cittadinoRisale a questo periodo la costruzione di quello che è considerato il simbolo cittadino, il famoso Teatro Antico costruito precisamente nel III secolo A. C. sfruttando la struttura morfologica della collina dove risiede contornato da un panorama affascinante comprendente due estremi geografici, la baia di Schisò ed il Vulcano Etna. I romani nella loro dominazione ristrutturarono diversi reperti architettonici lasciati dai greci. Anche se la struttura architettonica cittadina prevista non fu cambiata radicalmente anche se ci furono solo dei lavori di ampliamento, che cambiò veramente fu l'uso diverso delle varie strutture presenti.
Primo lavoro di rifacimento riguarda il già citato e famoso teatro. In effetti, sotto i Romani, esso fu trasformato in a n f i t e a t r o . I Romani vanno ricordati anche per la realizzazione di nuove opere architettoniche che ancora oggi costituiscono un vanto cittadino. È di questo periodo, infatti, la realizzazione di uno dei beni culturali più famosi della città, le "Naumachie", un terrazzamento che prevedeva anche la presenza di una cisterna collegata ad un acquedotto a sua volta previsto per seguire la nuova espansione urbanistica cittadina.
Con Bisanzio Taormina diventa la nuova capitale della Sicilia orientale. Segni evidenti del passaggio dei bizantini nella città in questione sono svariate costruzioni, a partire da una seconda cinta muraria difensiva che va ad unirsi a quella ellenistica. L'importanza strategica della città fu valorizzata dai Bizantini come si nota dalla presenza di due roccaforti, probabilmente costruite proprio durante questa dominazione, e situate precisamente una sulla cima del pluricitato Monte Tauro e l'altra in una posizione più interna e precisamente sul picco di Mola.
La storia delle varie dominazioni subite da questo centro turistico continua con l'avvento degli Arabi che occuparono buona parte della Sicilia dal nono all'undicesimo secolo e che si fermarono a Taormina precisamente dal 902 al 1079, anno dell'arrivo dei Normanni. In questo caso, la storia cittadina si tinge di nero perchĂŠ gli Arabi distrussero buona parte della cittĂ . L'arrivo degli Arabi va anche ricordato per la costruzione di alcuni edifici, come una torre oggi costituisce la parte principale del famoso Palazzo Corvaia
Madreterra Sei tu il sorriso che fa ritornare sei la Montagna di cui senti il cuore con l'universo non ti cambierei! Madreterra di Uomini e Dei Sicilia terra mia triangolo di pace per il mondo Sicilia terra mia tu ÂŤ rosa aulentissima Âť nel tempo Sicilia terra mia bandiera liberata in mezzo al vento
Sicilia sei cosÏ... il paradiso è qui!
NUMERO
UNO
PAGINA
9
Taor
NUMERO
UNO
rmina
PAGINA
11
Taormina La perla del turismo siciliano Servizio di Umberto Calabrese e Roberto De Giorgi
TITOLO
NOTIZIARIO
PAGINA
13
Il mito di Arcadia che crea ancora fascino Per la sua collocazione Taormina si presta al mito di Arcadia, una regione antica della Grecia che nel corso della storia della letteratura, rappresenta un mondo idilliaco. Si presenta infatti come una regione montuosa, disabitata per via della sua topografia: prevalentemente occupata da pastori, ha assunto nella poesia e nella mitologia i connotati di sogno idilliaco, in cui non era necessario lavorare la terra per sostenersi, perchĂŠ la natura provvedeva giĂ a donare all'uomo il necessario per vivere.
Secondo una l'avvento del Pietro aposto ormina il ves zio, che giĂ p opera di conv regione, che c prima chiese di Taormina Pietro stabile primo vescov
a leggenda, con l Cristianesimo, olo destina a Tascovo Pancraprestava la sua versione nella costruisce la etta sulle pendici dedicata a san endo la sede del vato in Sicilia
PAGINA
20
TITOLO
NOTIZIARIO
PAGINA
21
TITOLO
NOTIZIARIO
Il paese di pescatori e contadini e di benestanti borghesi nel tempo si ètrasformato in u cianti, albergatori, costruttori. Durante la seconda guerra mondiale fu sede del Coman hrmacht per cui il 9 luglio del 1943, giorno del patrono San Pancrazio, Taormina subÏ d bardamenti aerei alleati che distrussero parte della zona sud e persino un'ala del famos nico in cui era in corso una riunione dell'alto comando tedesco.
un paese di commerndo tedesco della Wedue devastanti bomso albergo San Dome-
TITOLO
NOTIZIARIO
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
29
PAGINA
31
La particolare suggestione dei vicoli che mostrano le varie epoche artistiche della città . Col turismo di massa la cittadina si è ingrandita anche nelle adiacenti zone verdi, fu rapidamente e disordinatamente cementificata, nacquero nuovi alberghi e tante nuove attività commerciali . Pe fortuna restano angoli intatti come questo
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
45
TITOLO
NOTIZIARIO
TITOLO
NOTIZIARIO
TITOLO
NOTIZIARIO
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
51
PAGINA
53
PAGINA
55
TITOLO
NOTIZIARIO
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
61
TITOLO
NOTIZIARIO
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
63
PAGINA
66
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori. Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
67
PAGINA
68
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
69
PAGINA
70
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
71
PAGINA
72
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
73
PAGINA
74
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
75
PAGINA
76
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
77
PAGINA
78
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
79
PAGINA
80
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
81
PAGINA
82
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
83
PAGINA
84
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
85
PAGINA
86
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
87
PAGINA
88
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
89
PAGINA
90
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
91
PAGINA
92
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
93
PAGINA
94
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
95
PAGINA
96
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
97
PAGINA
98
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
99
PAGINA
100
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
101
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
PAGINA
102
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
103
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Didascalia dell'immagine o della fotografia
Pasta cu la muddica Cucina siciliana: primo piatto Ingredienti
per 4 persone: 350 gr. di pasta 500 gr. di pomodori 10 gr. di acciughe salate 60 gr. di mollica di pane 1 manciata di prezzemolo 100 gr. di olio di oliva 2 spicchi d’aglio sale e pepe q.b.
Preparazione Fate cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata. Intanto pelate i pomodori, togliete i semi e tritateli. Tritate il prezzemolo, lavate le acciughe diliscate e fatele a pezzettini. Versate in un tegame 70 gr. di olio, mettete gli spicchi d’aglio (da togliere appena coloriti), aggiungete le acciughe, il prezzemolo, i pomodori, il sale ed il pepe e fate cuocere a fiamma bassa. Pestate il pane secco, mettetelo in una teglia, irrorate con un filo d’olio e fatelo abbrustolire in forno. Condite la pasta con il sugo e poi cospargete con il pane tostato. Servite dopo aver mescolato bene.
Vino vino bianco secco, servito leggermente fresco ( 7-8 C° )
Caponata Siciliana Ingredienti 5 melanzane / 550 gr di pomodori / 700 gr di peperoni (meglio se di tre colori) 150 gr di olive / 60 gr di caperi / 2 cipolle / 40 cl di aceto / 1 spicchio di aglio Sedano / sale / pepe / olio extra vergine di oliva / basilico / un cucchiaino di zucchero /Preparazione Lavate le melanzane e tagliatele a dadini, cospargetele di sale, mettetele in uno scolasta con sopra un peso, lasciatele in questa posizione per almeno 20 minuti, in tal modo perderanno quel gusto amarognolo. Risciacquate bene le melanzane, lasciatele asciugare qualche minuto su un canovaccio. Lavate i peperoni e tagliateli a dadini. Tritate finemente le cipolle. In un tegame friggete i peperoni. In un altro tegame friggete le melanzane. In un tegame capiente soffriggete aglio e cipolle, quando le cipolle si saranno dorate, aggiungete i pomodori, salate, pepate e fate addensare per 15 minuti. Aggiungete i peperoni, le melanzane che avete fritto, il sedano, i capperi, l’aceto e le olive. Coprite e cuocete per circa 10 minuti, regolate con sale e pepe e aggiungete un cucchiaino di zucchero. Fate raffreddare e mettete in frigorifero
PAGINA
108
Didascalia dell'immagine o della fotografia
“Per attirare l'attenzione del lettore, inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150-200 parole.
un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti.
È inoltre possibile ricercare articoli specifici oppure trovare articoli di “supporto” nel World Wide Web.
Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
In Microsoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo.
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o
Titolo brano interno
qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
Questo brano può contenere 100-150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economicofinanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
inserire commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile
Titolo brano interno Didascalia dell'immagine o della fotografia
Questo brano può contenere 75-125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che TITOLO
NOTIZIARIO
si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto. In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una dida-
scalia.
VOLUME
1,
NUMERO
1
PAGINA
109
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 150200 parole. L'utilizzo di un notiziario come strumento promozionale consente di riutilizzare il contenuto di altro materiale, ad esempio comunicati stampa, studi specifici e rapporti. Nonostante lo scopo principale di un notiziario sia quello di vendere un prodotto o un servizio, un notiziario di successo deve innanzitutto interessare i lettori.
È inoltre possibile ricercare articoDidascalia lidell'immaspecifici oppure trovare articoli di “supporto” gine o del- nel World Wide Web. la fotograIn fiaMicrosoft Publisher è infatti possibile convertire un notiziario in una pubblicazione per il Web. In questo modo, al termine della creazione del notiziario, sarà sufficiente convertirlo in un sito Web e pubblicarlo. “Per attirare l'attenzione del lettore, inserire qui un richiamo o una frase tratta dal testo.”
È consigliabile scrivere articoli brevi oppure includere un programma degli eventi o un'offerta speciale per un nuovo prodotto.
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 100150 parole. Gli articoli di un notiziario possono essere di qualsiasi tipo, ad esempio articoli sulle nuove tecnologie. È inoltre possibile descrivere tendenze economico-finanziarie o previsioni che possono risultare utili ai lettori.
commenti sull'introduzione di nuove procedure o informazioni sul fatturato. In alcuni notiziari è presente una colonna che viene aggiornata in ogni numero, ad esempio per consigli, recensioni di libri, lettere dei lettori o un editoriale, oppure per la presentazione di nuovi dipendenti o nuovi clienti.
Se il notiziario viene distribuito internamente, è possibile inserire
Titolo brano interno
Questo brano può contenere 75125 parole. La selezione di immagini ed elementi grafici è un passaggio importante in quanto questi elementi consentono di aggiungere impatto alla pubblicazione. Analizzare l'articolo e valutare se le immagini inserite sono coerenti con il messaggio che si desidera trasmettere. Evitare immagini che risultino fuori contesto.
In Microsoft Publisher sono disponibili migliaia di immagini ClipArt, nonché numerosi strumenti che consentono di disegnare forme e simboli. Dopo aver scelto l'immagine corretta, posizionarla accanto all'articolo e inserire una didascalia.
Mare da amare
Didascalia dell'immagine o della fotografia