Roberto Cataldi
Il fascino del potere Prefazione di ALDO CAROTENUTO
Ringraziamenti Durante la stesura di questo libro ho avuto la fortuna di potermi avvalere della collaborazione di quattro persone straordinarie: Francesca Garofoli, Patrizia Loren zi, Gianluca Re, Valeria Tocchetti. La loro partecipazione è stata per me un incoraggiamento costante per affrontare un tema cosÏ delicato. Ogni critica, ogni suggerimento, ogni colloquio, sono stati motivo di un arricchimento interiore: l’unico "cibo" per sopravvivere nel territorio desolato del potere. A loro va, con tutto il mio affetto, un sincero e profondo ringraziamento.
2
INDICE Prefazione di Aldo Carotenuto Introduzione Cap.1 L’ombra del pericolo Cap.2 Le maschere del potere Cap.3 Le miserie dei Re Cap.4 Una soffocante presenza Cap.5 Una luce nell’oscurità Cap.6 L’inganno delle menti Cap.7 La violenza del diritto Cap.8 L’irresistibile forza del desiderio Cap.9 Al termine della ‚notte‛ Cap.10 I territori della sfida Cap.11 Una nuova dimensione Bibliografia
3
Prefazione di Aldo Carotenuto Narra Chaucer, in uno dei suoi Racconti di Canterbury, di un cavaliere, condannato a morte, a cui viene offerta la possibilità di salvarsi se risponde ad un’enigma: ‚cos’è che le donne desiderano più di tutto?‛. Dopo aver vagato per un anno e un giorno (questo il tempo concessogli), su consiglio di una vecchia strega, espone la risposta che gli salverà la vita: ‚quello che le donne più di tutto bramano è comandare sui loro uomini‛. Ma sono davvero solo le donne a desiderarlo? O il mito della vecchia strega e della regina malvagia sono temi che illustrano che lo stesso tipo di desiderio è radicato, insieme alla paura di vedersi usurpato il proprio potere, anche nell’uomo? Rousseau sostiene che il giorno in cui il primo uomo piantò un paletto a delimitare il proprio possesso, si generò nell’umanità l’infelicità. Forse ha ragione, ma qualcuno prima o poi doveva pur farlo, perché lo stato di natura sarebbe oggi - con sei miliardi di abitanti - una prospettiva irrealizzabile. Ma all’origine di tutto c’era, anche nell’uomo preistorico, un’esigenza di ‘leadership’: l’affermazione della propria virilità nel contrastare le fiere, l’asserzione della propria femminilità nell’allevare la prole, l’ostentazione della propria superiorità nel consultare i numi... Tutto questo esisteva già prima della nascita della proprietà privata. E’ insita al bisogno naturale di comprensione, tipico dell’uomo, la necessità di trovare un senso alla propria vita e, nel farlo, di assegnarsi un ruolo da protagonista. Potremmo dunque dire che il fascino del potere, inteso come auto- affermazione, non è estraneo ad alcun uomo; ma in questo non c’è nulla di compromettente. Ma cos’è che fa la differenza tra un politico qualunque e Napoleone Bonaparte o, peggio ancora, Hitler? Cosa segna il confine tra la legittimità di un potere necessario per comandare 4
le masse al fine di perseguire un bene comune e l’usurpazione e la violenza? Quando il potere diventa fine a se stesso e con ciò segna l’inizio della decadenza e della barbarie? La ‚sfida dei potenti‛ è una sfida ai limiti: la brama di un superamento continuo e di un’egemonia sempre più allargata che, troppo spesso, rischiano di sprofondare nel baratro della meschinità e della crudeltà. Non c’è immagine di uomo potente che, superato un certo limite, abbia potuto sottrarsi poi all’ineluttabile destino della sconfitta e alla miseria generata dall’inaridirsi della sua anima. Esiste, ed è sempre esistito, una sorta di patto implicito tra chi comanda e chi si lascia comandare, ossia che le glorie vanno condivise, ma i fallimenti conoscono un solo capro espiatorio: chi li ha generati. Con ciò ogni tiranno, come ogni regnante, ha potuto assicurarsi la propria longevità fin quando perduravano le sue vittorie... una sola sconfitta poteva significare il suo stesso sacrificio. Ci basta guardare a quello che recentemente sta accadendo negli Stati Uniti, dove un presidente, a cui non si può rimproverare il suo operato politico, viene attaccato e vilipeso sul fronte personale. Quell’unica falla, aperta nella sua vita privata, ha finito per travolgere la totalità delle sue azioni, facendo minacciosamente vacillare il suo ‚indice di gradimento‛. Sono queste le ‚miserie dei re‛, che nel loro rendersi portavoce delle masse, debbono incarnarne gli ideali più puri: anche quelli che persino i loro elettori non saprebbero conservare illibati. Al ‘leader’ si chiede sempre la perfezione dell’automa, della divinità infallibile, ma al tempo stesso - contraddizione manifesta del potere - gli si chiede anche che si mantenga umano e che non si lasci prendere dall’ebbrezza della sua forza. Il potere a lungo andare logora l’uomo e la sua identità, costringendolo a pressioni troppo gravose, dove ogni passo può essere quello dell’ulteriore ascesa o dell’irreparabile crollo. Pensiamo al titanico Prometeo e alla sua miserevole ‘passione’. 5
Il mito narra che i titani, un tempo, erano i dominatori del mondo. La loro forza e la loro ricchezza non conosceva eguali e, con esse, governavano sugli uomini, con l’ac condiscendenza degli dei. Ma poi un giorno, si lasciarono prendere la mano dalla cupidigia e dall’ambizione e le loro azioni divennero malvagie. Scatenata la vendetta degli dei, solo Prometeo ebbe la lungimiranza di rendere pubblica ammenda e così fu graziato da Zeus, che gli concesse, in cambio della sua fedeltà, la padronanza delle arti e la conoscenza dei segreti celesti. Ma la natura titanica di Prometeo, ben presto, tornò a farsi prepotentemente sentire e, in un attimo di eccessiva sicurezza, donò agli uomini il fuoco della conoscenza, sottraendolo all’Olimpo. Quest’azione gli sarebbe costata un gravoso patimento: legato alla cima di un monte, di giorno un’aquila gli mangiava il fegato che ogni notte gli ricresceva. Sembrerebbe una banalità ricordare la famosa espressione ‚rodersi il fegato‛ che significa appunto ‚avvelenarsi l’anima‛ o ‚arrovellarsi la mente‛ nel cercare inutili soluzioni. Questa, di fatto, è la condizione esistenziale del potente che sempre si è dovuto guardare dalla minaccia di una possibile sconfitta. Un tempo cadevano vittime di una congiura di palazzo - come accadde a Cesare - oggi devono fare i conti con ‚tangentopoli‛ o con il ‚sexygate‛! Ma la musica non cambia: se si vogliono sfiorare le vette si deve prendere in considerazione anche il fatto che il palazzo dell’imperatore può diventare la sua prigione, se non la sua tomba. Più spesso è la follia a trarli in salvo: nel senso che, almeno così, si eludono il peso, la responsabilità e la consapevolezza della sconfitta. Non voglio prendere le parti dei potenti - o almeno non di tutti - ma va ricordato che non si è ‚potenti‛ solo quando si governa una nazione o si tiranneggia un popolo. Lo si è anche, e in egual misura, quando nel piccolo e nel segreto delle mura domestiche, si impone la propria legge ai figli o si maltrattano le mogli. 6
C’è una vecchia consuetudine secondo cui - seguendo la legge del ‚pesce grande mangia pesce piccolo‛ - il cane, in una famiglia, è l’ultimo anello nella catena dei soprusi. Sfido chiunque a negare che, almeno una volta nella vita, abbia nutrito sentimenti di rivalsa o di sopraffazione nei confronti di un proprio simile; foss’anche per difesa. Non c’è dunque modo di arginare il fascino del potere, semplicemente perché non si può negare a un uomo il suo naturale bisogno di auto- affermazione. Quello che invece si può e si deve ricordare è che quando la propria libertà e la propria forza diventano la schiavitù e la debolezza altrui, si è già intrapresa la strada del tramonto. Il potere che nasce dalla sconfitta altrui è solo un’illusione, destinata a crollare miseramente: la vera forza è una vittoria su se stessi.
7
INTRODUZIONE
Sventur ata la terra che ha bisogno di eroi. (Brecht 1938-39, 634)
Definire il potere nei suoi molteplici aspetti ed esplorarne i
confini,
vaghi
e
indefiniti,
è
un'operazione
estremamente complessa, perché richiede un'analisi di fenomeni che attengono da un lato all'universo delle pulsioni,
cioè
delle
forze
e
delle
mete
inconsce
dell'animo umano, e dall'altro alle dinamiche del sistema sociale e alla sua organizzazione. Seguendo questo doppio
itinerario,
insieme
affascinante
e
terribile,
veniamo condotti sino a un luogo in cui lo studio della parola potere ci porta a capire la trasformazione - anzi la distorsione - del suo significato. Come
infatti
contenuta
nel
evidenzia dizionario
una di
sintetica Bobbio,
definizione Matteucci
e
Pasquino, la parola potere, che "indica la capacità o possibilità di operare, di produrre effetti", si precisa poi, nella
prassi
sociale,
come
"capacità
dell'u omo
di
determinare la condotta dell'uomo: potere dell'uomo sull'uomo" (Bobbio-Matteucci-Pasquino 1990, 838). Tuttavia l'obiettività concisa e lapidaria di una definizione di
dizionario
non
è
sufficiente
a
comprendere
esaustivamente i significati del fenome no 'potere': essa evidenzia solo il precipitato finale della metamorfosi del 8
termine e non dice nulla, invece, sul mistero del suo mutamento. Soprattutto essa non coglie - anzi troppo frettolosamente le pone fra parentesi - le implicazioni e le radici sociali del fenomeno, laddove invece è proprio nel territorio di confine tra la società e l'individuo che si estende una landa deserta, una terra di nessuno, in cui si compie la terribile metamorfosi: lì la parola "potere" rivela gli scenari inquietanti di una sfida: "la sfida dei potenti". La definizione di Bobbio, Matteucci e Pasquino esprime un'idea del potere come connesso alle esigenze di controllo,
di
ordine,
di
organizzazione
e
gestione,
connaturate nell'essere umano. Solo in virtù di queste esigenze e della capacità di soddisfarle, l'uomo ha potuto sopravvivere,
fornendo
risposte
efficaci
all'ambiente
ignoto e ostile che lo circondava. Anche nell'ambito dell'analisi sociologica, la nozione di potere si è andata configurando come produzione di senso e come esigenza di ordine sul mondo; anzi, è proprio nei meccanismi della costruzione delle strutture sociali
e
dei
loro
processi
d'influenza,
che
questo
concetto positivo del potere ha avuto modo di esprimersi. Esattamente ciò che ha concettualizzato la psicol ogia sociale: la produzione di tante costruttive idee di potere e
di
controllo
sulla
realtà,
di
cui
noi
tutti,
quotidianamente, abbiamo bisogno per organizzare la nostra esistenza.
9
I teorici dei sistemi sociali, dai filosofi razionalisti del Seicento ai sociologi del XX secolo, hanno insistito nel definire qualsiasi sistema sociale come un aggregato regolato da leggi meccaniche o come un organismo retto da una sorta di "biologia sociale"; più recentemente se ne è parlato come di un flusso d'informazioni, u no scambio tra ambiente esterno e ambiente interno che modifica le regole di conservazione di ogni sistema. Al di là delle differenti prospettive, comunque, al centro delle riflessioni sul potere del sistema è sempre stato il sistema
stesso,
paragonato
a
u n'entità
soggetta
a
proprie leggi, non modificabili dalla volontà individuale, che da esso ne viene invece determinata e condizionata.
Ognuno di noi può constatare l'onnipresenza del potere e la sua pervasività che informa ogni aspetto della vita individuale e sociale, dall'unità minima e primaria quale è la famiglia, alle nostre istituzioni più semplici come la scuola, fino ai sistemi più complessi, rappresentati dalle istituzioni politiche e giudiziarie, dal sistema economico e da quello religioso. Da sempre questo stato di cose ha partorito, per reazione, forme di contropotere e di controcultura, le cui voci, spesso, si sono modulate sugli assoli dei cosiddetti "grandi individui": le "grandi individualità" della storia. La storiografia più recente ha ric ollocato nell'ambito culturale
(o
rappresentanti
controculturale) insigni
del
di
potere
appartenenza (o
i
contropotere),
sottolineando quanto questi in realtà fossero i portavoce 10
di idee già presenti, che essi soltanto incarnavano ed esprimevano. Talvolta questa lettura ha giustamente ridimensionato il personaggio e depotenziato il titanismo romantico che circondava tante agiografie di piccoli e grandi potenti; talaltra, però, ha ingiustamente lasciato nell'ombra il carisma individuale di alcuni uomini che hanno contribuito alla distruzione di vecchi sistemi e alla creazione di nuovi. Un breve esame delle evoluzioni che ha subìto la figura dell’eroe può aiutarci a comprendere come lo stesso fenomeno 'potere' si sia trasformato. In un recente convegno, tenut osi ad Asti, sulla letteratura del coraggio, sono vivacemente emerse quelle moltitudini che, almeno simbolicamente, hanno "dettato" le leggi dei potenti: dai forti e impavidi eroi del Foscolo agli inetti di Svevo, ugualmente rappresentativi di un modus viv endi, dai combattenti epici e mitologici ai carismatici Che Guevara e Martin Luther King, fino al fumettistico Tex o Superman, i cuori delle masse hanno sempre anelato a riconoscere un’individualità che si facesse portavoce nel dissenso e nel tormento - dei loro sogni amaramente traditi. Quello che più profondamente colpisce, nel seguire l'andamento di quest’evoluzione, è che, da qualche decennio a questa parte, l'‚eroismo‛ è scaduto a mero significante di furbizia (chi meglio si destreggia nelle maglie di un vischioso sistema impersonale è 'eroe'!) o, all’opposto, di inettitudine (coloro che soccombono nella pratica, ma non si lasciano morire nell’anima). 11
Lungi
da
noi
l'intenzione
di
celebrare
incondizionatamente il carisma individuale, vorremmo semplicemente restituire all'"eroe" il valore di un agire che, nel bene e nel male, ha inciso profondamente sul corpo sociale e sui sistemi politici: nel bene, come servizio reso alla collettività, nel male come impostura, finzione. Tenteremo di inoltrarci in quell a "terra di nessuno" che si estende tra lo spazio dell'individuo e i luoghi del sociale, e cercheremo di ricostruire i possibili scenari, le probabili dinamiche delle sfide demiurgiche - oppure soltanto tragicamente ridicole - che i potenti hanno lanciato ai sistemi, alle società e a se stessi. L'elemento
che,
fenomenologia
del
come
vedremo,
"potente",
è
caratterizza la
sua
la
capacità
camaleontica che, nel mentre assorbe le impressioni dell'ambiente e ne sintetizza le peculiarità e le voci, se ne fa insieme portavoce e trasgressore. Ma
l'intervallo
di
tempo
del
suo
potere
coincide
inesorabilmente con la parabola della sua esistenza. Oltre i limiti cronologici del suo trionfo non può andare: la sua morte fisica, spesso, non lascia eredi immediati. Le singole personalità seguono dunque il breve tragitto di ogni vita: ascesa e declino coprono un lasso di tempo più o meno breve. Ciò che si ripresenta regolarmente, invece, è la figura archetipica del potente che, in tempi e luoghi differenti, riappare e reincarna , con cadenze più o meno regolari, con tratti ricorrenti e in contesti storico 12
culturali di crisi o di generale "debacle" della società e dei suoi valori, la soluzione finale. Questa ripetitività rende il rappresentante del potere, qualunque sia il suo volto, assai riconoscibile, anche se conoscerne
la
fenomenologia
non
è
sufficiente
a
neutralizzarlo.
"Storicizzare" il potere sarà uno dei tanti modi per smascherarlo, perché è proprio con delle "maschere", con dei "travestimenti", che si ha a che fare quan do si percorrono a ritroso le tracce della sua ancestrale presenza nell'esistenza dell'uomo. Ed è proprio nella storia
che
il
potere
ha
dimostrato
una
vocazione
camaleontica, calandosi nei panni, negli scenari, nei linguaggi di coloro che, di volta in volt a, si sono trovati a gestire gli strumenti necessari per la sopravvivenza e per la vita. Si sono susseguiti perciò, con varia fortuna, i padroni della terra, i padroni delle anime, i padroni delle macchine, i padroni del denaro. Essi - come scrive Piero Ottone - hanno formato e formano la classe che domina la società con la sua ricchezza e con i suoi privilegi, come in altri secoli la dominava l’aristocrazia militare e terriera, di cui sono gli eredi. Vivono, come gli aristocratici di un tempo, in maniera diversa dai comuni mortali: tengono la loro corte nelle ville di Cape Cod o della Foresta Nera, o in Palazzi di città, massicci opulenti, inaccessibili [...] Viaggiano in modo diverso dal nostro, su treni speciali, aeroplani, elicotter i, senza mai mescolar si con noi [...] 13
Sono circondat i da ossequio e deferenza. La loro potenza è il denaro, incommensurabile quantit à di denaro, che si tramanda di generazione in generazione, e assicur a la continuità del lor o status
(come
la
grazia
divina
assicurava
la
continu ità
dei
monarchi e dei loro vassalli) (Ottone 1985,10 -11).
Questa
loro
irraggiungibilità,
diversità
si
fonda
dell'appartenenza
sul a
una
mito
della
"casta"
di
"separati"; mito alimentato e rafforzato dai mass -media, che costruiscono sui potenti vere e pro prie saghe e leggende. Esse sembrano nutrire il famelico immaginario popolare, in cui questi nuovi "olimpi" si offrono come icone di un Eden eterno e intangibile. Eppure basta una breve disamina di quelle che sono le più evidenti debolezze dei potenti per capire che gli ‚allori‛
nascondono la beffa, e che dietro le sembianze
di un forte si cela spesso un soggetto sofferente di una profonda sterilità psichica. Il legame perverso che si instaura tra chi domina e chi è dominato trasforma il potere in una sort a di malattia sociale. Sia ben chiaro, non intendiamo affermare tuot court l'equazione: potente = malato. Hitler, Stalin e gli altri personaggi che incontreremo non furono affatto dei folli come molti vorrebbero farci credere. La nostra indagine segue il percorso delle scienze umane e sociali, quindi, d’ora in poi useremo il termine malattia solo in senso figurativo per indicare una condizione abnorme che colpisce l'individuo e l’organismo sociale.
14
Questo libro vuole contribuire a svelare, sulla scia di tanti altri studi di carattere storico -sociale, ciò che si nasconde dietro ogni forma di potere. Un viaggio che ci condurrà
alla
presa
di
coscienza
della
sua
realtà
effimera, sempre in bilico tra verità e finzione, tra gloria e caduta, e i cui protagonisti s eguono un destino già segnato. Sin dalle prime pagine cercheremo allora di mettere in guardia da quella facile tentazione che è il potere, rivelandone le seduzioni e le maschere.
I
potenti
costituiscono
una
galleria
interessante
di
personaggi tragici e grotteschi. Emanano sicuramente il fascino
sottile
del
"nichilismo",
di
quel
sentimento
decadente nutrito di autoassolvimento che ha contagiato tutti noi, figli di un secolo che si è aperto con le promesse e i festini della
belle epoque
ed è poi
precipitato negli orrori di due ecatombi mondiali. I territori privilegiati del Potere, come la politica e l’economia, regolati da leggi ferree, sono popolati da personaggi patetici, che esercitano sugli altri un carisma enorme, non di rado fondato sull’evidente impos tura di una presunta liceità e ‚normalità‛ del ruolo ricoperto. Scopriremo che l’inganno e la seduzione del potere si perpetuano
attraverso
codici
linguistici
non
necessariamente basati sulla sopraffazione, l’abuso e l’esclusione, e che il dogmatismo, l'a utoritarismo e la presunzione
di
possedere
la
verità
assoluta
hanno
trasformato messaggi di salvezza e valori di giustizia in pura violenza. Persino il diritto, che per sua natura 15
dovrebbe essere lo strumento per la riaffermazione della giustizia, è degenerato in un odioso sistema di potere.
La seconda parte del lavoro vuole analizzare un altro aspetto della comunità umana: la spinta di ogni uomo verso la libertà. La libertà non è solo un desiderio che riposa nelle profondità
del
cuore
umano,
bensì
è
una
f orza
irresistibile che ha permesso a milioni di persone di gridare il proprio ‚NO‛ agli oppressori. Dopo un breve viaggio sulle tracce di un destino che accomuna i potenti di ogni epoca, condannati a una inevitabile e misera fine, lanceremo anche noi la no stra ‚sfida‛:
una sfida giocata all’insegna della ragione,
dell’ironia, della demistificazione. Lo sviluppo della cultura e di una nuova coscienza sociale potranno garantirci per il futuro dal pericolo sempre presente di rigurgiti totalitari, dal perpetrar si di ataviche ingiustizie, perché, spesso, è proprio un tessuto sociale ignaro a legittimare i potenti e i loro abusi. Basterebbe riscoprire la bellezza di trovarsi di fronte all’immenso cielo della libertà per sconfiggere la paura; quella stessa paura che, nella nota novella di Pirandello, costringeva Ciaula a una vita disumana all’interno della buia ma sicura solfara.
16
CAPITOLO PRIMO L’OMBRA DEL PERICOLO
Il mio demone era rimasto a lungo chiuso in gabbia e uscì fuor i ruggendo. Fui subito conscio, prima ancora di aver finit o la pozione, di una più sfrenata e furiosa volontà di male. (Stevenson 1885,88)
La nascita del tiranno
Narrando, nelle sue memorie, della violenza politica del regime nazista, Gunter Holzmann descrive un meeting del Partito Nazionalsocialista in cui era presente il Fhürer in persona. Holzmann ricostruisce e rivela la sensazione provata dinanzi a
Hitler:
quella
di trovarsi di fronte a un
impostore. Era innanzitutto rimasto colpito dal fatto che, proprio colui che aveva teorizzato una dottrina basata sull’esercizio della forza e sul predominio della razza ariana, si presentava come un uomo gracile, fragile, affatto somigliante agli eroi biondi e muscolosi che veneravano
i
nazisti:
‚Con
quell'uniforme
bruna,
sembrava la caricatura di un militare‛ (Holzmann 1995). Nel suo racconto lo scrittore ricorda che Hitler, durante il comizio, gesticolava e urlava, raggiungendo in certi momenti l'acme parossistico dell'odio e dell'isteria, e che, ciononostante, ‚aveva sulle masse un incredibile 17
effetto
ipnotico‛
(Ibidem).
La
massa
si
lasciava
trasportare da quella retorica malsana e fanatica, senza esercitare il benché minimo senso critico: Egli prometteva a ognuno ciò che più poteva desider are: ai pover i, pane e lavor o; ai r icchi, pr ofitti ancora più grandi; e alla Germania contenuto,
un ma
avvenire il
modo
di in
gloria.
L’importante
cui
esprimeva.
si
non
er a
il
Ascoltandolo,
present ivo il terribile cataclisma che questa massa f anat izzata poteva pr ovocare (Ibidem).
Ad ogni incontro con i ‚potenti" del regime, Holzmann si rendeva sempre più conto di essere alle prese con personaggi ‚penosi‛: ‚dappertutto stivali‛ - racconta Verso il 1932 in tutt a la Germania si moltiplicavano come funghi gli uomini in cam icia bruna che calzavano lucidi stivali. Per camminare con passo fermo e arrogante, darsi un’aria più maschia, più marziale. E calpestare, ferire, distrugger e [...] Indossar e la cam icia bruna dava agli uomini la sensazione di essere potenti, uniti, di m ilitare per una causa superiore; la camicia br una li liberava dalle frustrazioni, mentre dava loro cibo, birra e un sent iment o di impunità (Ibidem).
Analizzare le circostanze storiche che hanno determinato la nascita, l’ascesa e la sconfitta del nazismo è stato e resta compito degli storici; ma l’e sperienza personale di Holzmann con le ‚camice brune‛, la sua visione e il suo sguardo rappresentano un contributo molto significativo: attraverso questo sguardo, l’uomo che ha marchiato col sangue il secolo che si chiude, l'uomo temuto e riverito per il suo potere e per il terrore sistematicamente 18
esercitato contro gli uomini, appare come un soggetto essenzialmente debole e frustrato che, nella retorica, spesso ridicola e banale, aveva trovato un formidabile strumento di forza. Sono sufficienti allora l’insicurezza, l’arroganza da essa derivante e le frustrazioni che ne costituiscono la logica conseguenza a generare un tiranno? L’etimologia incerta del termine tiranno non ci aiuta di certo a comprendere la natura e le caratteristiche del potente. Sappiamo però che la tirannia, come vera e propria forma di governo, è apparsa per la prima volta nel mondo greco attorno al VII secolo a.C. Le Poleis a quel tempo erano degli organismi sociali e politici retti da un'oligarchia di nobili, i cui valori e costumi erano spesso in contrasto con la vocazione marinara e mercantile della loro economia. La loro esigenza di espansione e di crescita economica si scontrava con gli interessi di una casta ristretta, agraria e conservatrice. Queste città iniziarono a trasformarsi, da sede di templi e uffici governativi saldamente in mano all’aristocrazia, in un vero e proprio organismo sociale ed economico, luogo di produzione artigiana e di commerci. Si trattò di una profonda metamorfosi che portò alla costituzione di un nuovo ceto produttivo, quello della plebe urbana, che, pur essendo composto di uomini liberi, forniti di denaro e di
capacità
professionali,
era
escluso
dall’amministrazione degli affari e dalla gestione del potere. 19
Quando questo nuovo ceto riuscì a imporre un pro prio rappresentante nel governo di molte città lo chiamò ‚tiranno‛, semplicemente per indicare il suo capo. In origine, insomma, la tirannia pur rappresentando una forma di governo non legittima, e spesso conquistata con mezzi rivoluzionari, svolgeva una f unzione democratica. Il tiranno, infatti, era in qualche modo il rappresentante del popolo, che lottava contro le antiche oligarchie a tutela degli interessi delle classi emergenti e di quelle meno abbienti. La sua ascesa al potere, pertanto, era appoggiata e voluta dal popolo che nel tiranno vedeva un suo rappresentante. Basti pensare che, dei tiranni antichi (quelli cioè dei secoli VII e VI a.C.), solo Ipparco di Atene e Periandro di Ambracia morirono di morte violenta, assassinati per ragioni personali e non politiche. Solo intorno al VI secolo a.C., quando il nuovo ceto mercantile e industriale aveva ormai maturato al proprio interno un gruppo di dirigenti politici, il potere non fu più affidato nelle mani di una sola persona, e il passaggio dalla tirannia alla democrazia esercitata dagli eletti del popolo determinò di fatto anche un nuovo significato del termine tiranno, che venne sempre più spesso utilizzato per
indicare
colui
che,
avendo
usurpato
il
potere,
governava in maniera dispotica. La cosa più interessante comunque sta nel fatto che la nascita del tiranno, sia alle origini che nelle epoche successive, presenta alcune caratteristiche costanti. 20
Prima di tutto la presenza di gravi crisi economiche e sociali spesso accompagnate da forti scontri polit ici. Il tiranno
in
questi
casi
diventa
il
portavoce
di
quell’insoddisfazione di massa che rende il potente ‚necessario‛,
facendogli
ottenere
l’appoggio
di
consistenti fasce di popolazione: la scelta del ‚capo‛ avviene per acclamazione popolare. In secondo luogo: l’utilizzo della forza come mezzo per garantire l’affermazione del potere. Lungi dall’essere considerata un pericolo per la libertà e la democrazia essa viene accettata dalle masse che, anzi, desiderano l’uomo forte. Queste
caratteristiche
si
sono r iprodotte
anche
nei
momenti di ascesa dei tiranni conosciuti in epoche più moderne e, sotto questo aspetto, è chiaro che non esiste una risposta univoca o unidirezionale alle domande che ci eravamo posti. Non si può infatti pensare che il tiranno sia unicamente il frutto di una patologia individuale, ma è altrettanto vero che non sono solo le masse a generare un tiranno, dato che in effetti queste non fanno altro che sceglierlo e riconoscerlo come tale. Esiste
insomma
una
reciproca
interazione,
una
commistione di elementi eterogenei che determinano la nascita di un potente e per questo non è semplice una spiegazione unidirezionale del fenomeno. Vedremo che, forse, solo gli approdi e le sinergie conoscitive interdisciplinari delle attuali scienze sociali possono formulare delle risposte più concrete. 21
I
loro
studi,
infatti,
si
muovono
sul
terreno
delle
prospettive culturali attraverso cui l’uomo ha prodotto l’idea del potere.
Il desiderio di immortalità
La ricerca storica, gli studi antropologici, sociologi ci e psicologici hanno dimostrato che sia nelle forme più esteriori, sia nelle sue radici più profonde, il potere è una delle componenti basilari delle attività umane. Queste discipline hanno ricondotto i termini dell'analisi del fenomeno all'interno di ca tegorie chiare ed evidenti: in altre parole, hanno contribuito in maniera decisiva allo smascheramento di gran parte delle tipologie ricorrenti di potere. Elias Canetti, autore dell’imponente saggio Massa e potere, ha attraversato il nostro secolo, nomade lui stesso tra culture e mentalità, cercando di comprenderne il fenomeno più caratterizzante: il totalitarismo di massa. Egli aveva ben intuito come il Novecento fosse una sorta di territorio dove stavano fruttificando delle radici nate non solo in epoche molto lontane, ma addirittura in una fase
aurorale,
se
non
ancestrale,
della
convivenza
umana. Questo geniale scrittore, romanziere e saggista al tempo stesso, fece della "transculturalità" un metodo d’analisi di straordinaria ampiezza e ponderatezza. 22
La transculturalità è la capacità di rintracciare delle coordinate comuni alle varie culture e di creare su di esse una "grammatica" strutturale del comportamento umano, sociale e individuale. Proprio
attraverso
uno
studio
transculturale
delle
ideologie e del potere, l’antropologia e la sociologia sono riuscite a scardinare lo zoccolo più duro di ogni sistema di dominio: l’etnocentrismo occidentale. Queste scienze si sono avvalse di tale metodo di indagine per comparare le diverse tipologie statuali e rintracciare nel loro interno delle identiche e trasversali microstrutture di potere e non a caso hanno assunto come loro padri fondatori Rousseau e Montesquieu, che proprio
in
Hobbes
avevano
trovato
il
loro
‚idolo‛
polemico. Hobbes,
nel
Leviatano,
sovvertendo
la
tradizione
aristotelica dell’uomo come animale sociale, formulò l’idea secondo cui la costituzione dello stato derivava da un patto o contratto artificiale. Perciò, per Hobbes, il contratto sociale non è proprio dello stato di natura, bensì è un prodotto ra zionale. Lo stato di natura è l’isolamento degli individui che, essendo in una situazione di uguaglianza assoluta e di diritto illimitato di ognuno su tutte le cose, vivono in una condizione di guerra, in cui ogni uomo si pone contro tutti gli altri uomini: "homo homini lupus". Stando così le cose, secondo il pensatore inglese, la sola via d’uscita è la costituzione dello stato come aggregazione degli individui e delle loro volontà in una volontà unica. 23
Tale volontà unica si manifesta mediante il conferimen to di tutti i poteri e di tutti i diritti dello stato di natura, tranne il diritto alla vita, alla persona del sovrano, dunque del potente. Ma questo sovrano non è identificato da una persona in carne e ossa, bensì da un’entità astratta, una sorta di soluzione
artificiale,
"legibus
solutus",
partorita
dal
pensiero razionalistico e meccanicistico che pervadeva la cultura hobbesiana. Esso
s’identifica
con
la
"chimera"
terribile
e
indistruttibile, eterna e inattaccabile del "leviatano", il mostro biblico di cui si parla nel libro di Giobbe. Rousseau riprende la lezione hobbesiana che smantella l’illusione aristotelico-cristiana di uno stato di natura sociale e ordinato. Ma se la laica scoperta di Hobbes conduce alla monarchia assoluta, Il Contratto sociale di Rousseau è l’impalcatura di ogni democrazia. Esso
è
l’amalgama
armoniosa
degli
uomini
che
rinunciano alla loro libertà illimitata, dettata dalla natura, per ricevere in dono lo stesso sacrificio dai propri simili, e non per consegnarsi nelle mani di un sovr ano, come auspicava Hobbes. Lo stato perciò diventa l’espressione di una volontà generale, inter pares, dettata all’unisono da più voci. Ma è soprattutto con le Lettere persiane di Montesquieu che si dà una definitiva "spallata" all’etnocentrismo occidentale e si impartisce una lezione fondamentale di democrazia come orchestrazione delle differenze, di un potere come servizio alla comunità degli "uguali ma 24
diversi". Solo su queste basi laiche il potere non solo può essere smascherato, ma riconsegnato alle s ue radici storico-filosofiche,
sia
nella
prospettiva
dell’ ancien
regime, sia in quella delle moderne democrazie liberali. L'analisi
socio-antropologica
del
potere
ha
quindi
permesso al nostro secolo di guardare all'impalcatura filosofica e concettuale, che ha sostenuto lo spirito di potenza dei totalitarismi di massa degli anni Venti -Trenta e
Quaranta
in
Europa,
con
una
nuova
prospettiva
interpretativa. Ma esistono degli aspetti che le scienze umane hanno tratto dal fondo oscuro della psicologia individuale e collettiva e che Elias Canetti ha felicemente sintetizzato nel titolo del suo volume, Massa e potere. Massa e potere sono le due facce di una stessa medaglia:
l'una
non può fare
a meno dell'altro,
e
viceversa. Inscindibilmente legati, hanno generato del le situazioni ricorrenti nella convivenza civile e nelle forme del controllo sociale. In questo modo si sono potute evincere delle categorie generali d'analisi con cui si è tentato di capire in base a quali dinamiche un consorzio di individualità distinte diventa "massa"; un'entità che, in Canetti, ha qualcosa di inorganico, una brutalità quasi materica. Perché emerge un potente, un individuo singolo che riesce a gestire questa concrezione di forza bruta e di energia? 25
A quanto pare, Canetti è convinto della presenza di una logica ineludibile, quasi una biologia fisica, che presiede all'esistenza di questo magma, che è la massa, che inevitabilmente genera il potente. Dalle epoche più arcaiche sino ai nostri giorni i binari per così dire obbligati del "dialogo" tra massa e potenti sono stati sempre gli stessi: l'accrescimento materiale e fisico della società e la formazione della figura del nemico esterno e interno al corpo sociale. Il tiranno nasce proprio come risposta a questa esigenza di accrescimento fisico della collettività ed è finalizzato a fronteggiare un nemico esterno o interno. Abbiamo detto che la tirannia, alle origini, ha svolto una funzione democratica. Essa in effetti ha ampliato il corpo sociale avente diritto a partecipare alla designazione d ei capi. Ma è proprio in quel momento che la massa comincia
a
delinearsi
tendenzialmente
come
determinata
da
tale: una
indifferenziata, forza
cieca
di
accrescimento e di conservazione di sé. Il tiranno è ad essa complementare. Ora, scrive Canetti, "l'aggressione esterna alla massa può solo renderla più forte [...] l'aggressione dall'interno, invece, è veramente pericolosa" (Canetti 1960,27). Il tiranno, che nasce sulla spinta di un'aggressione che la massa subisce dall'interno, si sente costantemente in pericolo, continuamente assediato. E' il caso di grandi imperi e imperatori o dittatori assurti ai fasti del comando supremo, dopo una guerra civile, una crisi economica, istituzionale, o quelli che sono nati 26
sulle
ceneri
di
un
precedente
regime
collegiale
e
parlamentare la cui partecipazione era ristretta a un’élite culturale ed economica. Gli esempi più illuminati, in questo senso, sono l'Impero Romano fondato da Ottaviano Augusto, quello francese di Napoleone Bonaparte, la dittatura di Benito Mussolini in Italia e quella hitleriana in Germania. Ottaviano diventa Augusto dopo un secolo di guerre civili che avevano insanguinato le istituzioni repubblicane (ma profondamente
oligarchiche)
dello
Stato
Romano;
Napoleone diventa il campione di un ordine restaurato dopo le conquiste democratiche, ma anche dopo gli orrori e i terrori della Rivoluzione Francese; Mussolini crea il Fascismo
sulle
rovine
e
gli
"avanzi"
delle
grandi
rivendicazioni popolari del Comunismo e del Socialismo, conculcate e aggirate dai parlament ari liberali; Hitler, imitando Mussolini, tocca le corde più segrete e profonde della cultura germanica, soprattutto il militarismo: l'unica forma di democrazia spontanea che il popolo tedesco aveva mai conosciuto nella sua storia e che le incertezze della Repubblica di Weimar non potevano realizzare. Ma l'essere nati dal fondo oscuro della discordia li rende insicuri, li rende preda della paura di cadere, perché il "nemico" non è fuori, al di là dei confini della "casa patria", che essi stano edificando, m a è "in cantina". E' dentro "la casa". Per la prima volta, in queste condizioni, i potenti della terra sanno di non essere eterni 27
i loro suddit i sanno che anche per i loro giorni è stabilita una fine: fine che si può perfino affrettare. [...] Nessun sovrano può essere certo per sempre dell'ubbidienza della sua gente. Finché si fanno uccider e da lui, egli può dormire tranquillo. Ma non appena uno si sottr ae alla sua sent enza, il sovrano è in pericolo (Ibidem,280).
Canetti sottolinea che "nel potente è semp re viva la sensazione di tale pericolo" e che le angosce del potente devono aumentare quant o più i suoi comandi vengono eseguiti. Egli può solo quietare il suo dubbio dando un esempio. Ordinerà quindi un sacrif icio capitale a proprio favore, senza che ab bia particolare importanza la colpa della vitt ima [...] I suoi suddit i più sicur i, si potrebbe dire i suoi sudditi perfett i, sono coloro che per lui hanno avuto la m orte (Ibidem).
Ordinare
la
morte
e
vedere
la
morte
conferiscono
energia, una straordinaria forza, al potente: la forza del sopravvissuto, di colui che sa di esistere ancora quando il nemico non c’è più. Quest'istinto del potente riposa su un desiderio comune a tutti gli uomini: il desiderio di immortalità. Egli sa che la morte è il massimo peri colo e vuole tenerla lontana. Per questo si arroga il diritto di dare la morte e di concedere la grazia della vita. Non è possibile, dunque, pensare che i regimi totalitari, come il nazismo e il fascismo, siano riusciti a imporsi su una realtà sociale del tutto ostile, o che siano stati solamente il frutto dell’azione di pochi folli, "pagliacci" magari un po' ciclotimici. 28
Anche Foucault ha scritto che le masse non sono state ingannate o illuse da quei regimi, ma li hanno in qualche modo "desiderati": Accade che le masse, al momento del f ascismo, desiderino che alcuni esercit ino il potere, alcuni che tut tavia non si confondono con esse, poiché il potere si esercita su di loro ed a lor o spese, fino alla loro morte, al loro sacrif icio e massacro, eppure esse desiderano questo potere, desiderano che quest o poter e sia esercitato (Foucault 1971 -76, 116).
I regimi totalitari allora sono stati l’espressione di una più generale "malattia" della società a cui, più che attraverso le armi, poteva essere messo riparo c on una diversa maturità intellettuale e culturale. William Sheridan Allen, nel saggio Come si diventa nazisti, racconta la metamorfosi di un piccolo centro dell’Hannover. Nessuno poteva immaginare che tale trasformazione
avrebbe
preso
piede
proprio
lì,
a
Thalburg: una tranquilla cittadina di diecimila abitanti dove tutti si conoscevano e socializzavano come in una grande
famiglia.
profondamente
Gente
umana,
normale,
con
le
sue
tranquilla paure
e
i
e suoi
desideri. Eppure proprio questo piccolo centro subis ce una lenta e inesorabile
mutazione,
diventando
uno
dei
tanti
agglomerati controllati e gestiti dai nazisti. Tutto in maniera graduale, quasi indolore. L'unica peculiarità dei thalburghesi - sottolinea Allen - è che stavano attraversando un periodo di cri si economica 29
e occupazionale. I pesanti debiti di guerra, a cui la Germania
doveva
sottostare
dopo
il
Trattato
di
Versailles, rendevano difficile una ripresa economica; il timore che l'uomo comune nutriva nei confronti di un possibile
avvento
dei
Socialdemocratici
era
sproporzionato, tanto da giustificare la risposta violenta che seguì. Era il clima ideale in cui l'insicurezza per il futuro si mescolava a un diffuso senso di discredito per la politica in genere. In questo scenario - scrive Gallino (1994) - i Nazisti seppero proporsi come gli unici in grado di distribuire sicurezza
attraverso
promesse
di
un
radicale
rinnovamento in campo economico e sociale. Attraverso un'abile propaganda non fu difficile ottenere consensi, senza che alcuno di quegli onesti c ittadini potesse rendersi conto di cosa stava accadendo. Allen conclude il suo saggio affermando che il problema del Nazismo fu prima di tutto un problema di percezione. Quasi nessuno a Thalburg afferrò in quei giorni quel che stava accadendo; mancò la co mprensione ver a di quello a cui la città sarebbe andata incontro quando Hitler avesse conquistat o il potere; mancò la capacità di capire realmente quel che fosse il nazismo (Allen 1965, 279).
Fu questa gradualità, questo "coup d'état a rate", come è stato definito, a rendere possibile una così impensabile trasformazione. 30
I
thalburghesi
-
racconta
Allen
-
cominciarono
ad
accettare il regime di terrore che si veniva instaurando senza più porsi il problema della legittimità delle azioni, tutto giustificando nel nome del presunto "pericolo rosso" da combattere. Si accettò anche la sistematica disgregazione di ogni piccola comunità sociale, come i sindacati, i club e i circoli privati, rinunciando così a ogni tipo di vita collettiva che non fosse direttamente con trollata dai nazisti. Vennero persino accettate le misure di boicottaggio contro gli ebrei accusati di essere i fautori di una propaganda contro la Germania e di maltrattamenti contro i tedeschi che si trovavano nei paesi stranieri. Thalburg è solo uno dei molti esempi possibili, ma la sua normalità, che diventa apoteosi del nazismo, indica eloquentemente la fragilità su cui si regge una comunità politica quando si uniscono, in una miscela esplosiva, crisi sociale e soggetti politici "malati" pronti a far l eva sui timori e sulle incertezze delle masse. Come ha scritto Luciano Gallino, nella introduzione all’edizione italiana del libro di Allen, "non esiste nulla capace di vietare che ciò che è accaduto a Thalburg [...] possa prima o poi accadere di nuovo" (Gallino 1994,VIII). L’unica speranza, per un avvenire migliore, sta nel recuperare un profondo senso etico dello Stato e della politica, ma anche e soprattutto nel rendersi consapevoli di quell’ombra che alberga silente in ognuno di noi e che Stevenson definì ‚una più sfrenata e furiosa volontà di 31
male‛. Non voglio con questo avallare la massima hobbesiana ‚homo homini lupus‛, ma rimarcare il fatto che sono poche le persone che, vedendosi o sentendosi negare
le
qualità
che
garantiscono
della
loro
sopravvivenza, non ricadono in uno stato di cieca e selvaggia vendicatività. In ciò si riscontrano ancora le nostre radici e la nostra discendenza dal mondo animale, da cui ci discostiamo talvolta
solo per l’apparente
‚banalità del male‛: se l’animale, infatti, difen de il proprio cibo e la propria prole, l’uomo è capace di uccidere per denaro o per il prestigio. L’ombra, metafora di quella forza che Goethe indicava come ciò che vuole il male ma opera il bene, rappresenta il pericolo sovversivo e distruttivo che alberg a in ognuno di noi e che, se arbitrariamente o subdolamente diretta, può
trasformarci
inavvertitamente
nel
carnefice
del
nostro simile. Avremo modo più avanti di capire come ciò possa accadere.
32
CAPITOLO SECONDO LE MASCHERE DEL POTERE
La sua m itezza le e r a d’ostacolo. Quando si ribella una sim ile natura, anche se oltrepassa i limit i, si vede sempre che si sforza, si costringe, e che a lei stessa per la prima riesce impossibile di vincere la propr ia moder atezza e la vergogna. Per
questo,
talvolt a,
nature
s im ili
eccedono,
tant o
che,
osservandole, non si crede ai propr i occhi. Al contrario, la natura
abituat a
al
vizio
attenua,
e
agisce
ancor
più
sporcament e, salvando l’or dine e la decenza, con la pretesa di imporsi. (Dostoevskij 1876,51)
L'impressione di esistere
Se quelli che abbiamo trattato sinora sono gli aspetti per così dire esterni e storici del fenomeno potere esiste però il lato ‚interno‛, quello psicologico, e come tale il più difficile da comprendere e definire. E’ la struttura interiore, la forma mentis di chi entra nel ‚dialogo‛ inconfondibile del potere. Abbiamo
visto
che
esiste
una
vera
e
propria
complementarità tra il potente e la massa, che riposa in un
bisogno
bisogno?
reciproco.
Quali
sono
Ma le
da
radici
dove
nasce
profonde
di
questo ques ta
‚insoddisfazione di massa‛, di questo malessere sociale e individuale? 33
Gli ‚esperti‛ della psiche umana si sono occupati spesso del "bluff" e del vuoto che si nascondono dietro la maschera del potente. Non è questa la sede idonea per una trattazione completa ed esaustiva di tale analisi, che ci
condurrebbe
lontano
dagli
obiettivi
della
nostra
ricerca. Ci limiteremo, quindi, a individuare solo alcune linee
di
fondo
che
la
psicologia
ha
tracciato
per
comprendere le dinamiche e le costanti che spingono un individuo alla ricerca del potere. Aldo Carotenuto (1987) ed Erich Fromm (1941) hanno formulato interessanti e significative teorie intorno al concetto di potere e alla figura del potente. Il primo ha evidenziato come alla base di ogni forma di dominio vi sia una palese incapacità creativa che si risolve in bisogno di reprimere l’originalità altrui. I potenti - scrive Carotenuto - vivono con ‚l'idea che la propria affermazione sottintenda necessariamente l'esclusione o il fallimento di altri" e sentono l'es igenza "di dominare i propri simili‛ (Carotenuto 1987,143). Per queste persone l’atto creativo è la testimonianza di una capacità di vivere che manca loro. La volontà di esercitare il controllo sull'altro nasce dall'invidia e da un profondo sentimento di vuoto e di sterilità (Ibidem,145). Ecco dunque colto il legame tra desiderio di potere e disagio
esistenziale
irrisolto:
la
mortificazione
delle
potenzialità creative genera la paura di vivere, la paura dell’altro, la paura di lottare per la vita. Questa pa ura, che è la negazione stessa della vita, è il disagio che si cela dietro la maschera di ogni potente. 34
All’apparenza
tutto
ciò
non
dovrebbe
costituire
un
problema per la società ma, quando a queste persone ne corrispondono debolezza,
altre
hanno
che,
bisogno
avvertendo dell’"uomo
la forte"
propria che
li
rassicuri e li riscatti dalle loro paure, il pericolo diventa collettivo e la sua portata assume dimensioni allarmanti. Come già individuato da Canetti, la psicologia delle masse,
la
formazione
di
una
"vol ontà
collettiva",
rappresenta una variabile difficilmente controllabile e circoscrivibile.
Essa,
infatti,
come
scrive
Freud
‚abbraccia una quantità incalcolabile di problemi‛ (Freud 1921,262). Nel saggio dal titolo Psicologia delle masse e analisi dell’Io, Freud dedica un interessante capitolo alla teoria che Le Bon ha enunciato nel libro Psicologia delle folle (1895). Uno degli aspetti più interessanti, almeno per quel che riguarda la nostra indagine, è l'individuazione da parte dell'Autore, di ‚anima collettiva‛ che assume una identità a sé stante, un’anima in cui ciascuno perde la propria individualità. In tal modo è come se venisse a formarsi ‚un carattere medio degli individui appartenenti a una massa‛ (Ibidem,265) che al contempo fa acquisire a ogni partecipante delle nuove caratteristiche. Che cosa accade, allora, a coloro che diventano parte di una massa? Cosa li porta a formare questa volontà collettiva? Una delle ragioni può essere letta nelle parole di Le Bon: 35
L’individuo in massa acquista, per il solo fatto del numer o, un sentimento di potenza invincibile. Ciò gli permette di ceder e a istinti che, se fosse rimasto solo, avrebbe necessar iam ente tenuto a freno. Vi cederà tant o più volent ier i in quanto - essendo la
massa
anonima
e
dunque
irresponsabi le
-
il
senso
di
responsabilità, che raffrena sem pre gli individui, scompar e del tutto (Le Bon, cit. in Freud 1921,265).
L’individuo,
insomma,
comincia
a
sentirsi
parte
integrante della massa sulla spinta di quella che Freud definisce una innata pulsione gregaria. Il gruppo-gregge assume, dunque, una sua volontà che coinvolge tutti i suoi componenti, spingendoli a rinnegare le proprie individualità per abdicarle in favore di un interesse comune. In ogni sfera sociale, dalla più alta alla più bassa, non ap pena l’uomo non è più isolato, cade sotto la legge di un capo. La maggior parte degli individui, specialmente nelle masse popolari, non avendo nessuna idea netta e ragionata, al di fuor i della lor o specialit à, sono incapaci di guidarsi. Il condott iero serv e lor o da guida (Le Bon 1895, 117).
Questa rinuncia al ‚sé‛, secondo Le Bon, pone l’individuo in un vero e proprio stato ipnotico. Ecco allora il venir meno di ogni elemento di razionalità a cui si accompagna il sorgere degli istinti più primitivi che, in quanto tali, sono facilmente governabili dal potente. La massa può venir eccitata solo da stimoli eccessivi. Chi desidera inf luenzar la non ha bisogno di rendere logiche le
36
proprie argomentazioni, deve dipingere a fosche tinte, esagerare e ripeter e sempre la stessa cosa. [...] Se però i bisogni della massa la portano verso un capo, le doti personali di costui dovr anno corrispondere alle aspett ative della massa. Perché essa creda in lui, anche il capo deve subir e il fascino di una fede (di un’idea) potente, deve posseder e una volontà forte, imper iosa, tale da venir accettata dalla massa abulica (Freud 1921, 271).
Se esiste una volontà delle masse, dobbiamo sapere che questa volontà si forma e si trasforma sulla base di numerosi elementi sia interni che estern i. Essa vive di emozioni, eventi e circostanze che riflettono il momento storico; testimonia le crisi, le insicurezze e le tensioni
insite
nell’evoluzione
politica
e
sociale;
interiorizza e amplifica le dinamiche del potere, della lotta per il potere, fino al punto di acquisirne la stessa conformazione. Il "compito" del potente diventa quello di saper riconoscere e toccare le corde del malessere, farle vibrare al massimo, dire ciò che la massa vuole sia detto, prescindendo da ogni reale bisogno. L’abilità n el fornire risposte, anche le più rozze, a un sentimento collettivo di timore e paura fa dimenticare quello che Fromm scriveva all’inizio del secondo conflitto mondiale, ossia che il termine "potere" può assumere sul piano psicologico due significati molto diversi: "uno esprime il possesso di un potere su qualcuno, la possibilità di dominarlo, l'altro significato è il possesso del potere di fare qualcosa, di essere capace" (Fromm 1941,134).
37
La messa a fuoco di questo doppio registro di significato ci è parsa la base fondamentale per una migliore comprensione del fenomeno potere tout court. La nostra analisi, quindi, si svilupperà tenendo come riferimento questa duplice caratterizzazione. Queste tematiche furono affrontate da Fromm in uno studio di carattere psicologico, compiuto sul nazismo nel 1941, intitolato Fuga dalla libertà, a cui Carotenuto ha, per così dire, risposto con ‚Fuga nel potere‛, un capitolo contenuto
nel
approfondito,
saggio
Eros
attualizzandola,
e
Pathos, l’analisi
in del
cui
ha
binomio
frustrazione - dominio. Fromm aveva intuito che il potere come padronanza o capacità non ha nulla a che vedere con il dominare. Quando parliamo d’impotenza - scrive: non pensiamo alla persona che non riesce a dominare gli altri, ma alla persona che non è in gr ado di fare quello che vuole. [...] Nella misura in cui un individuo è capace, cioè è in grado di realizzare
le
sue
possibilità
sulla
base
della
libertà
e
dell' integr ità del suo Io, non ha bisogno di dominare, e non prova alcuna brama di potere. Il pote r e nel senso del dominare è la perversione della capacità, proprio come il sadismo sessuale è la perversione dell'amore sessuale (Ibidem,134).
Fromm approfondisce la sua analisi individuando, nel fenomeno della volontà di dominio hitleriana, una matrice sadomasochista che Carotenuto estende al dominio in generale, esaminando due radici essenziali del potere: la
38
percezione, fondamentalmente inconscia, della propria incapacità e la formazione della figura di affidamento. La percezione della propria incapacit à ‚nasce da una specie di ‘legge naturale’ della nostra cultura e della nostra esperienza di vita‛: il successo, in cui è sottintesa la dimensione competitiva del vivere, ‚nella quale l’altro è percepito come colui che può minacciare la nostra esistenza‛ (Carotenuto 1987,143). Proprio qui si innesta l’esigenza di dominio; perché l’uomo autoritario ha il bisogno incessante di controllare non tanto le cose, ma gli altri uomini, le loro coscienze, le loro ‚autonomie‛, in una parola la loro ‚creatività‛. Il creativo
è
nemico
del
potere,
come
evidenzia
Carotenuto, perché ‚si sente afferrato in una corrente di vita che ha la dimensione dell’eternità; egli non sente i limiti della propria esistenza, ciò che fa o pensa supera i confini entro i quali è costretto chi
semplicemente
sopravvive‛ (Ibidem,145). Il flusso di vita, a cui il creativo partecipa spontaneamente, non gli fa percepire la paura del vuoto: l'"horror vacui", che è essenzialmente vuoto di azioni, di oggetti, di ritmi e spazi ripetitivi, ovvero istituzionali e rituali. Ogni potente, così come ogni subordinato, struttura la propria esistenza, la propria ragione di essere, sulla ritualità. Essa è una forma di azione e di comunicazione che, attraverso la ripetitività, assicura la stabilità, l'ordine e il sentimento di protezione e di sicurezza. 39
Di fatto il rito è un insieme di azioni, gesti, situazioni e ruoli che "agendo" delimitano e creano un kosmos, riempiono il vuoto, scongiurano la paura che esso suscita. Perciò coloro che aspirano a dominare o voglio no essere dominati tendono entrambi a inserirsi in una ritualità che li preservi, che li faccia sentire protetti dalla paura, vale a
dire
dal
sentimento
della
profonda
incertezza
dell'esistere che la conflittualità della vita e del mondo fa sentire loro in modo viscerale. Il creativo è un "idealtipo" psicologico che sfugge alla dinamica del rito, perché non conosce la paura del vuoto. Anzi spesso egli vive di tempi e spazi vuoti, non remunerati
o
"sorretti"
da
rinforzi
esterni
e
da
ricompense materiali. Non è un caso che gli artisti sappiano trarre la loro ispirazione anche dal silenzio, dalla
solitudine,
insoddisfazione
da
che,
una come
profonda per
incanto,
e
perenne
diventa
un
patrimonio spirituale impareggiabile, una ragione di vita. L'arte accetta la scommessa col nulla e ne ricava una misura di saggezza e di libertà. Tutti possono entrarvi, perdersi e ritrovarsi. E’ il segno di un senso dato alla vita di cui si accettano le incognite, l’evanescenza, il rischio, senza ricorrere ai riti consolatori e alle certezze che, se eludono il buio della
paura,
spengono
per
sempre
le
luci
che
si
accendono spesso in fondo all’anima. Uno spirito creativo non percepisce il bisogno della protezione o del "condizionamento" motivante, perché, 40
contrariamente
agli "idealtipi"
del dominatore
e del
dominato, può contare su se stesso. Carotenuto sottolinea che "se avere il dominio vuol dire sentirsi vivi solo attraverso la manipolazione della vita altrui,
il
senso
dell'esistenza
non
scaturisce
dalla
persona stessa, ma è strettamente legato alla presenza di una "platea", su cui si ha necessità di esercitare il proprio influsso, per avere solo l'impressione di esistere" (idibem,147). Ecco, appunto, l'"impressione di vita", non la vita: la finzione, non la verità. Il legame affascinante tra l'attore sulla scena e il pubblico è magico e potente, ma è costruito su una realtà
puramente
l'esercizio
del
fittizia.
potere
"Mutatis
è,
di
mutandis",
fatto,
come
anche
vedremo,
un'azione scenica, una manipolazione della realtà. Come l'attore necessita di un pubblico e il pubblico di un attore che "agisca" sulla scena, così il dominatore e il dominato si cercano e si trovano. La spinta verso il dominio nasce, dunque, dal desiderio di superare una profonda insicurezza, una immensa paura di vivere. Questa paura avvolge sia il dominatore che
il
dominato:
l'uno,
come
detto,
la
esorcizza
attraverso l'esercizio onnipotente che gli proviene dal controllo sulle persone e sulle cose; l’altro ricercando una
figura
di
affidamento,
che
lo
liberi
dall'incubo
dell'incertezza e dell'impotenza. L’incontro
tra
queste
due
necessità
psicologiche
è
testimoniato dal legame fortissimo che si instaura tra il potente e chi si lascia dominare. 41
Ci
troviamo
dinanzi
a
fenomeni
psichici
primari,
a
richieste inconsce che permeano ogni rituale di potere: l'essere spettatore in precario equilibrio tra ciò che è vero e ciò che si "vuole" sia vero, tra la realtà e il nulla; l'inscenamento
di
una
realtà
fittizia,
di
azioni,
di
"dramata" fini a se stesse. Sappiamo bene che il potere s i nutre di distruzione: guerre,
strategie
cruente,
rituali
sacrificali
e
forme
perverse di "purificazione". Il parossismo delle gesta, la continua fibrillazione spingono i protagonisti delle lotte di potere al rialzo dell'eccitazione. La cifra distintiva d elle dittature è un vitalismo iperattivo e ipertrofico che tradisce sempre un vuoto incolmabile. Gli artisti e gli intellettuali non hanno mai esitato a svelare la matrice oscura del potere, il suo legame con le pulsioni
distruttive.
Un
legame,
a
quanto
pa re,
inestinguibile, perché ancora oggi, che ci crediamo liberi da ogni irrazionalismo di massa, continua ad avere un corrispettivo in tante sconcertanti "fibrillazioni" di morte, di violenza e di autodistruzione.
Anche il cinema, specchio e interprete fed ele del nostro tempo, non ha mancato di occuparsene. Crash, ad esempio, il noto e contestato film di David Cronenberg, rappresenta una delle metafore più compiute della nostra civiltà violenta e mortifera, incapace di elaborare il pensiero della morte. I protagonisti sono due coniugi che, miracolosamente scampati a un incidente stradale, iniziano a condurre la 42
loro vita sul filo parossistico di un’incessante attività erotica.
Insieme
inoltre
decidono
di
assistere,
con
piacere voyeuristico, ad altri scontri automobilistici che legano
l’idea
del
godimento,
della
penetrazione
sessuale, a quella della morte e della dissoluzione. Nel film il piacere erotico è, quindi, inscindibile da quello di assistere, di essere platea, di vedere agire, di veder morire: una forma di potere dello sguardo nata dal massimo dell’impotenza. Vedere i corpi che si smembrano e sentirsi lacerare è il capolinea di questo immaginario viaggio compiuto dentro il significato della concezione occidentale di potere. Sembra di poter leggere, nelle scene di questo film, tanto vituperato, la descrizione di una naturale inclinazione all’oblio e al nulla, tipica di una società non più adulta, ma addirittura senescente. Una società in cui l’esercizio laico e demistificante della ragione ha raggiunto gli estremi e gli eccessi del cinismo. Il cinismo cela, quasi sempre, dietro di sé, la paura del nuovo, dell’insoddisfazione e della creatività: percepisce la transitorietà di tutto, ma non ne ricava uno sguardo distaccato e pacato, bensì uno strisciare, u n ‚volare basso‛ tra le cose di cui percepisce solo l’abiezione e la dispersione: il nulla senza speranza. Di questo possono approfittare demagoghi e dittatori, che sanno come ingannare attraverso una promessa di liberazione
dal
bisogno,
generato
problematicità esistenziale. 43
dalla
ine vitabile
Le malattie del potere Nel 1961, l’urbanista Lewis Mumford dà alle stampe un’opera, diventata ormai classica, intitolata La città nella storia, un testo fondamentale non solo di teoria urbanistica, ma anche uno dei più suggestivi e complessi studi di storiografia moderna. E’ un’opera che, in alcuni capitoli-chiave, cerca di capire come la città, nel mondo occidentale, si sia identificata con l’organizzazione dello spazio voluta e progettata dal potere. Nell’affascinante capitolo dedicato a Roma, che egli, non a caso, chiama ‚Megalopoli-Necropoli‛, è compreso un paragrafo dal titolo sintomatico: ‚Morte nel pomeriggio‛. Mumford rileva come la struttura assolutistica del potere imperiale avesse assecondato l’aumento numer icamente considerevole della plebe urbana, che rappresentava la base di consenso più importante per il potere personale dell’imperatore.
Il
monarca
le
assicurava
un
‚mantenimento‛ fisso, grazie al quale ne gestiva gli umori. Di questo mantenimento facevano parte integrante le spese destinate agli spettacoli circensi. Perciò il parassitismo delle masse urbane era strettamente legato al fatto che esse erano "platea" di uno spettacolo di potere e di morte. Mumford sostiene che l’impero costruito su una politic a predatoria
produsse
una
forma
generalizzata
di
parassitismo, sia per i ricchi che per i poveri. Ciò condusse
al
sacrificio
delle
più
elementari
attività
autonome dell’essere umano, con radicali conseguenze 44
anche
sul
piano
psicologico.
In
particolare,
il
prolungamento del sentimento infantile della dipendenza, che nell’età adulta provoca ‚diffidenza e odio verso se stessi‛ (Mumford 1961,296). Tale diffidenza alimenta un desiderio di rivalsa oppure di ‚potere virtuale se non effettivo‛, perché chi non ha vissuto la propria vita ‚sente un violento desiderio di imporre agli altri una morte umiliante‛ (Ibidem). Il parassita proietta l'odio che nutre verso se stesso "sulle vittime e sui capri espiatori disponibili, riversando su di loro la propria disperazione, il proprio disgusto e la propria volontà di morire‛ (Ibidem). Solo una simulazione della vitalità predatoria (insita nello spettacolo circense), solo uno spettacolo di morte poteva restituire al parassita urbano, anzi ‚metropolitano‛, la sensazione di essere vivo. E - continua Mumford - ‚gli abitanti
delle
metropoli
moderne
non
sono
psicologicamente tanto lontani da Roma‛ (Ibidem,297), da non comprendere questo meccanismo compensatorio. Di fronte al sentimento di vuoto, alla scoperta della sofferenza, alla percezione del nulla si può avere un solo atteggiamento,
per
non
essere
spettatori
passivi
e
rimanerne schiacciati: quello che ci consente di creare continuamente la nostra vita, accettando la possibilità di essere sempre insoddisfatti. Ciò significa avere il coraggio di accettare il deserto, il luogo della disperata solitudine ma anche della ricerca di se stessi, dove la creatività si esprime nella tensione inesausta, non verso un effimero appagamento, bensì 45
verso
continui
superamenti
e
ritorni
alla
propr ia
condizione. L’insoddisfazione è libertà; la piena soddisfazione è ‚la fuga dalla libertà‛, è ‚la fuga nel potere‛: è morte, intesa come assenza di conflittualità e di desiderio. Fromm fu un attento lettore dell’autobiografia di Hitler Mein Kampf, che definì non solo come il documento più rappresentativo
della
letteratura
nazista,
ma
come
‚un’ottima illustrazione del carattere autoritario‛ (Fromm 1941,180). ‚La brama sadica di potere trova modo di manifestarsi in molte forme, in Mein Kampf. Essa caratterizza il rapporto di Hitler con le masse tedesche, che egli disprezza e ‚ama ‛ in maniera tipicamente sadica [...]. Egli parla della soddisfazione che le masse provano ad essere dominate‛ (Ibidem). E’ convinto che esse vogliano la vittoria del più forte e l’annientamento del più debole. Come una donna - scrive - che si sottometterà al forte piut tosto che dom inare il debole, così le masse amano il dominatore piuttost o che il supplicante, e nell’int imo le soddisfa molto di più una dottrina, che non toller i co ncorrenza, che non la concessione della libertà democr atica ( Hit ler, cit. in Fromm 1941,180).
L’esplicito richiamo a Machiavelli 1 non può, certo, portare a confondere la statura morale e politica dell’intellettuale ‚Et iudico bene questo: che sia meglio essere impetuoso che rispettivo, perché la fortuna è donna; et è necessario volendola tenere sotto, batterla e urtarla‛ - Il Principe, cap. XXV. 1
46
fiorentino con la visione totalitaria e d esplicitamente sado-masochistica del potere propria di Hitler. Vanno
invece
ricercati
nel
dittatore
nazista
quegli
elementi che ritornano costanti in coloro che hanno compensato la propria debolezza e frustrazione con atteggiamenti
autoritari
(e
quello
h itleriano
è
solo
l’esempio più esplicito ed estremo della fragile quanto controversa psicologia dei potenti). Lo studioso inglese Hugh Freeman, nel saggio dal titolo Le malattie del potere, afferma, citando Porter, che l’attitudine
per
le
attività
governat ive
comporta
un
elemento di anormalità. La brama di potere spesso serve a com pensar e qualche aspetto peculiare, fisico o psicologico [...] non possiamo illuderci che a governarci
siano
dei
signor
Rossi
(Porter,
cit.
in
Freeman
1991,92).
Chi è pr ivo di sc rupoli morali, chi è pr onto a m entir e e a f arsi strada f ino alla vetta con l’imbroglio, chi f a promesse che non potrà mantenere e può [arrivare persino a uccidere] i propri r ivali, ha un grande vantaggio su quant i sono frenati dal concetto di onestà (Dixon , cit. in Freeman 1991,72). Forse l’et erna tendenza del pot ere alla concentrazione è un indice del profondo bisogno psicologico di una figura genitor iale, ampiamente present e nelle società umane (Freeman 1991,95) .
Questa complessa e inconscia dinamica c ompensatoria può allignare in alcuni individui, che si trovano a vivere in
circostanze
storiche,
economiche
problematiche - o, più in generale, di crisi. 47
e
sociali
In tali congiunture essi, spesso, si sentono investiti di un ruolo risolutivo, palingenetico, addirittura predestinato. La loro forza riposa, soprattutto, su questo sentimento di sé: il sentimento di poter condurre gli eventi, di esserne al di sopra; in una parola, di essere "il destino". Ma per diventare l'"unto", il predestinato, è sempre neces saria una preesistente situazione di incertezza, d'insicurezza o, addirittura, di disperazione e prostrazione che esige il riscatto, la rivincita. L'"unto" è l'uomo del riscatto, della "rinascita dalle ceneri", della palingenesi totale di un popolo o di un a nazione "umiliata e offesa". Si pensi alla Germania e all’Italia dopo il primo conflitto mondiale, ma soprattutto dopo la "fedifraga" e crudele pace di Versailles. Le sue disposizioni "punirono" la Germania oltre ogni limite tollerabile e decisero le sor ti della sua situazione economica ormai al collasso. L’Italia, pur vincitrice, si trovò a fare i conti con una massa incandescente di disoccupati e di piccolo -borghesi che,
tra
irredentismo
mancato
e
vaghe
aspirazioni
sociali, alimentò la già diffusa insof ferenza per un parlamentarismo
trasformista
e,
spesso,
inetto
a
governare. Hitler
e
Mussolini
si
presentarono
a
questo
"appuntamento" con la storia come gli "unti", i condottieri carismatici, capaci di governare l'ingovernabile: di dare un senso alla disperazione. E' chiaro perciò che chi si investe o è investito di un potere, chi lo subisce o chi vuole smascherarlo deve 48
necessariamente fare i conti con il sacro, categoria ancestrale
radicata
nell’uomo
più
dello
spirito
di
sopravvivenza. Per sacro s’intende quell’elemento che asseconda la tendenza, tipica dell’uomo, a formarsi una gerarchia della realtà che lo circonda. La visione ordinata del mondo in cui vive lo spinge a immaginare
una
forza
o
un
insieme
di
forze
che
disciplina e guida questo kosmos. In altri termini l’uomo percepisce il potere come una componente necessaria affinché se stesso e il mondo in cui vive abbiano un ordine: un senso sia individuale, che sociale. In questa prospettiva il potere è ‚la capacità di produrre effetti‛.
Sta
a
indicare,
appunto,
la
possibilità
di
imprimere un ordine alle cose e di indirizzarle a un fine che
le
trascende.
Attraverso
questa
capacità
si
estrinseca l'azione "divina" dell'uomo, creato a immagine di colui che ha tratto dal caos un ordine perfetto. Tale dinamica, che le scienze sociali suppongono agli albori di ogni civiltà, ha determinato non solo la nascita delle
cosmogonie
e
delle
teogonie
(e
perciò
delle
religioni tout court), ma anche dell'ordine sociale, come realizzazione umana di un kosmos divino. Questa
embricazione
del
potere
nel
tessuto
della
religiosità e del sacro è testimoniata dalla fusione, nelle mani di un unico individuo, del potere politico e di quello religioso, come accadeva in tante grandi civiltà del passato. Solo con la civiltà romana emer ge, sia pur in 49
modo non definitivo, la coscienza di una differenziazione tra potere temporale e spirituale, mentre per la prima volta si fanno strada i concetti (a noi familiari) di sacro e profano, di Stato e culto religioso. Tale
separazione,
con
la
cons eguente
divisione
dell’aspetto formale da quello sostanziale e dell’utopia dalla pratica, ci porta a centrare l’aspetto più complesso del potere: la sua mendacità, il suo celarsi sotto false spoglie. L’amara
considerazione
della
Mizzau
-
‚tutto
è
falsificabile; il ‚naturale‛ è artificio in questo universo dove la scissione tra essere e apparire è norma‛ (Mizzau 1998,48) - attualizza il binomio avere/essere di Fromm (1976), trasformandolo nell’odierno ‚Appaio quindi sono‛ di Carotenuto (1997). Sono alquanto recenti le polemiche che hanno spinto Eugenio Scalfari (1998), e con lui tutti gli uomini di buon senso, a interrogarsi sulla natura della moralità e del reato: perché in una società in cui i potenti vorrebbero farci credere che non è reato rubare, purché l’azione sia finalizzata al beneficio economico di coloro che decidono delle sorti del nostro bilancio nazionale, sorge il dubbio di
aver
frainteso
i
valori
elementari
dell’onestà.
Soprattutto quando poi il costume si fa così diffuso e praticato e i volti di coloro che lo avallano subissano le prime pagine dei giornali e i muri delle nostre città. L’immagine trasforma l’uomo in un modello, una sorta di involucro vuoto nel quale - e attraverso il quale 50
inculcare nuovi valori, quand’anche contrastanti con l’etica e la morale dei ‚giusti‛.
51
CAPITOLO TERZO LE MISERIE DEI RE
Come il viaggiatore che naviga tra le isole dell’Arcipelago vede levarsi a sera i vapor i luminosi, e scopre a poco a poco la linea della cost a, così io comincio a scorgere il prof ilo della mia morte. Vi sono già zone della mia vita simili alle sale spoglie d’un palazzo troppo vasto, che un propr ietar io decaduto rinuncia a occupare per intero. (Yourcenar 1951,7)
La "coscienza vigliacca"
Nei precedenti capitoli abbiamo tracciato una mappa che individua i ‚sogni e i bisogni‛ della psiche individuale e collettiva, tanto forti e ancestrali da apparire come una sorta di tipologia obbligata e universale del potere e delle sue imposture. Ma sotto l’inganno della maschera, dietro l’illusione scenica, si nascondono ‚le miserie dei re‛: la dimensione umana e dolente della loro brama di potere, della loro personale storia fatta di odio, di morte e di sangue. Queste miserie sono state messe a nudo dagli artisti di ogni tempo che, con la loro innata i nclinazione a non soffermarsi sulle apparenze, hanno saputo sondare i territori più nascosti dell’animo umano. Il
rumore,
il
furore,
il
sangue
delle
tragedie
shakesperiane, ad esempio, ci hanno consegnato pagine 52
memorabili
sulle
perverse
miserie
dei
re.
Amleto,
Macbeth, Re Lear, Riccardo III, Otello, solo per citare alcuni, rappresentano bene il "sottosuolo", per usare una metafora dostoevskijana, cioè la psiche nascosta di uomini potenti corrosi dal dolore, dal dubbio, dalla passione. Tutti
i
grandi,
indimenticabili
potenti
shakespeariani
vivono il loro desiderio di vita e di potere nel tentativo disperato di dare un senso alla propria esistenza. Essi quasi sempre sono sovrani o aspirano ad esserlo e il potere diviene per loro ragione di vita e causa della loro inevitabile caduta. Il destino dei titanici e miseri protagonisti delle tragedie di Shakespeare li conduce in qualche modo a un estremo degrado: tutti, come scrive Jan Kott, ‚devono toccare il fondo‛ (Kott 1961,115). La caduta diventa però anche motiv o di riscatto e di purificazione, il momento in cui il potente riacquista la sua dimensione umana. Perché un uomo diventi nudo, o meglio, perché divent i soltanto un uomo, non basta privarlo del nome, della posizione sociale e spezzar gli il carattere: biso gna anche mutilar lo, massacr arlo moralmente e fisicamente. Trasformarlo [...] in un ‚capolavoro della natura mandat o in rovina‛, e solo allora domandargli chi è (Ibidem,116).
Sotto questo aspetto Re Lear è certamente l’opera che meglio rappresenta il mito della caduta.
53
Si tratta senz’altro di un capolavoro, ‚una vetta di fronte alla quale persino il Macbeth e l’Amleto impallidiscono‛ (Ibidem,92).
Lear è un antico sovrano della Britannia che vuole dividere il suo regno fra le tre figlie Regan, Goneril e Cordelia, in proporzione all’affetto che ciascuna di loro gli avrebbe dimostrato. Cordelia è la più umile e anche la più sincera, ma Lear si lascia incantare dalle false e ipocrite lusinghe delle altre sorelle, certamente più abili ed eloquenti, e disereda C ordelia. Proprio le due figlie che Re Lear aveva preferito, però, lo tradiscono e lo cacciano di casa durante una tempesta che
è
anche
una
rappresentazione
del
suo
sconvolgimento interiore. Egli è un potente impegnato nella faticosa ricerca del senso della vita e Shakespeare, in modo magistrale, sa rivelarci
il
suo
tormento
interiore
suscitando
nello
spettatore sentimenti di orrore e di pietà per la sua tragica sorte. Crudele e violento, ma anche umano e sensibile, muore di dolore quando ritrova sua figlia Cordelia, l’unica che non aveva saputo apprezzare e l’unica che nutriva per lui un amore sincero. La
vedrà
morire,
uccisa
davanti
ai
suoi
occhi
e
inutilmente tenterà di rianimarla: resterà solo con il suo cadavere tra le braccia e con l’immenso dolore di a verla perduta per sempre. La sofferenza lancinante che lo lacera e lo sorprende indifeso, lo risveglia e lo guarisce. 54
Ma l'improvvisa consapevolezza della sua miseria, il "lampo" che lo guarisce della sua cecità interiore, lo stronca anche. La tragedia è c ompiuta: saranno proprio la
sua
dimensione
umana
e
la
sua
sensibilità,
improvvisamente riemerse, ad ucciderlo. Anche lui ha toccato il fondo, ma le disgrazie che lo hanno
colpito
hanno
avuto
l’effetto
di
purificarlo
‚restituendogli la sua tragica grandezza ‛ (Ibidem,93). Re Lear non è solo la storia della caduta di un Re. L'intera saga dei personaggi è la trama attraverso cui Shakespeare ci offre un'analisi profondissima dell’animo umano, svelandone le zone più oscure. Indimenticabile la rappresentazione sc enica in cui Edgar finge di condurre su un precipizio il padre Gloucester (desideroso di farla finita, dopo essere stato accecato per l'accusa di tradimento) . E’ una sorta di pantomima. La scena è vuota, solo un tavolato di legno su cui gli attori con i l oro gesti ci lasciano immaginare ciò che sta accadendo. Fingono di camminare in salita sollevando le gambe e riusciamo a immaginare il paesaggio in cui si muovono. ‚Entrambi hanno raggiunto il fondo della miseria umana, o anche la vetta di quella ‚piramide della disgrazia‛ come Slowacki definì il Re Lear‛ (Ibidem,106). Abbattendosi
sulle
piatte
e
lisce
t avole
del
palcoscenico
Gloucester recita la scena di una grande ‚moralità‛. Non è più il dignitar io della corona cui sono stat i strappat i gli occhi perché ha avuto pietà del re scacciato. L’azione non si svolge più né nell’Inghilterra elisabettiana, né in quella celtica. Gloucester è 55
Everyman, e la scena è quella del ‚theat rum mundi‛ medioevale. Si rappr esent a la parabola biblica del ricco divenuto povero e dell’uomo che ritrova la vista quando diventa cieco (Ibidem,109).
Shakespeare
riconsegna
al
teatro
la
dimensione
socratica del ‚conosci te stesso‛ e lo fa attraverso la figura del Re, del potente. E’ il paradigma dell’uomo che si cerca, combatte e soffre per poi, forse, non trovarsi mai. Attraverso i suoi Re, quasi tutti evocati sotto il segno dell’ossimoro,
ci
ha
rivelato
la
perturbante
natura
ancipite del potere, di volta in volta luminosa e oscura, sincera e bugiarda, eroica e meschina.
Il
gobbo
e
ripugnante
Riccardo III,
Duca
esprime forse
di
Gloucester,
meglio di tutti
futuro
gli altri
l’aspirazione al cielo e l’abiezione infernale che ogni misero, potente sovrano cova dentro di sé. L’immagine è quella di un uomo deforme e fragile che sembra non aver mai conosciuto altra gioia nella vita che quella di dominare. Io, che son rozzamente foggiato e manco di fascino seducente, [...] io che una perfida natura ha defraudat o d’ogni armonia di tratti e d’ogni lineamento aggraziato, mandandomi anzitempo, defo rme e incompleto, in questo mondo di vivi [...] non conosco altro piacere, per ingannare il tempo, che [...] fare il furfante (Shakespeare 1597, 265 -267 - vv.16-30,I,1). 56
La consapevolezza del suo limite rispetto a coloro "che sono fatti meglio" accende in lui il desiderio di dominare. Solo così può riscattarsi dal suo senso di inferiorità. La corona
splendente
si
contrappone
perfettamente
all’immagine del suo tronco deforme. A una lettura superficiale dell’opera di Shakespeare, il protagonista può apparire come un uomo senza timori e senza sentimenti: un ‚ritratto retorico di un sinistro e grottesco tipo di superuomo rinascimentale, senza pietà, senza
paura,
senza
amore,
consumato
dall’egocentrismo‛ (Praz 1989,129 -130). In effetti questa è la sua immagine e steriore. Leggendo attentamente i suoi monologhi ci accorgiamo, però, che alla base di questa sua freddezza esiste un profondo disagio esistenziale. Il
suo
bisogno
di
potere,
accompagnato
dalla
consapevolezza della sua incapacità di conseguirlo in base ai suoi meriti, lo spinge ai più efferati delitti. Devo sposar e la f iglia di mio fratello, altrimenti il m io regno poggia solt anto su fragile vetro. Assassinarle i fratelli e poi sposar la... Incerta strada al successo! Ma mi sono inoltrato tant o nel sangue c he un delitto se ne tira dietro un altro; la pietà lacr imosa non alberga in quest i occhi. (Ibidem,467 - vv.60- 65,IV,2).
57
La sua paura e la sua miseria umana non tardano a comparire: significativa la scena in cui si sveglia di soprassalto da un incubo. Gesù, miser icordia!.. . Piano, non è st ato che un sogno. O coscienza vigliacca, come mi tormenti! [...] Fredde st ille di spavento copr ono la mia carne tremante. Di che cosa ho paur a? Di me stesso? [...] La mia coscienza ha mille lingue diverse, ciascuna delle quali racconta una diversa storia ed ogni stor ia mi condanna come scellerato: spergiuro, spergiuro, al massimo grado; assassino, feroce assassino, al grado più atroce; tutte le diverse colpe, commesse tutte in ogni grado, s’accalcano alla sbarra, gridando tutte: ‚Colpevole, colpevole!‛. Finirò disperato. Non c’è creatura che m’ami, e, se muoio, nessuna anima avrà pietà di me... (Ibidem,545 - vv.179 -202,V,3).
Questo disperato soliloquio è simile a un grido soffocato, e si propaga inquietante, senza eco, nel vuoto assoluto del suo spazio interiore. L'uomo confida a se stesso con estrema lucidità lo stato pietoso della sua coscienza 'codarda', in preda al terrore per il disconoscimento di ogni legge, profondamente veggente circa la punizione che l'attende.
Non è un caso che Riccardo III sia la tragedia che vanta il maggior numero di studi, interpretazioni e riletture.
58
Le più suggestive ‚riappropriazioni‛ risalgono all’ultima stagione cinematografica: Looking for Richard di Al Pacino e Riccardo III di Richard Loncraine. Il grande attore inglese Ian Mckellen spiega così la straordinaria longevità di questo dramma: E’ un testo cr istallino, c’è dentro il m ito del potere [...] offre un monito che è sempre verde nei secoli: state attenti ai politici, non commettete l’errore di pensare che siano mostri, i peggior i, non lo era Hitler e non lo è Saddam Hussein. I mostri, se non stiamo in guardia, siamo noi. [...] Riccardo è uno che oper a nel male, non uno psicopatico, è uno che vendica così la sua diff icolt à a farsi am are, quella sessuale, e il non amore che ha avuto dalla madre. Ne sono pieni i giornali di personaggi così.
[...] E’ stato
l’handicap il ver o punto di contatto con Riccardo. Lui era un gobbo, io un omosessuale e conosco il disprezzo che subisce il diverso (Mckellen 1996).
Riccardo
incarna
la
caratteristica
fondamentale
del
potente, della sua vita e della sua caduta; egli grida il lucido e ‚notturno‛ delirio di ogni potente, la sua sfida disperata ai fantasmi che assediano il cuore dell’uomo. Ma se le tragedie shakespeariane, e le produzioni artistiche più in generale, hanno indagato l’animo dei potenti per mostrarci, oltre le paure e le miserie, anche un’indiscutibile profondità d’animo, sul ‚palcoscenico‛ della storia sono saliti, per lo più, personaggi pr ivi di tale spessore; una peculiarità e un destino che accomuna i potenti di ogni epoca.
59
L'ombra della caducità
Hugh Freeman, nel suo già citato saggio Le malattie del potere, ci ha fornito una ‚carrellata‛ assolutamente illuminante di celebri personaggi politici potenti e temuti che
si
offrono
decisamente
al
più
nostro
sguardo
miserabile
di
in quella
una
veste
dei
re
shakespeariani. Egli
tenta
di
evidenziare,
attraverso
un
approccio
psicostorico, come la ricerca del potere nasca da una sorta di reazione compensatoria alla scarsa stima di sé. I personaggi analizzati da Freeman non sono illuminati da raggi di consapevolezza o dalle luci dell’ironia. Sono esseri farneticanti, farseschi, ma nessuno di loro è folle: sono semplicemente ridicoli. Eppure essi ha nno trovato nelle masse un'eco alle loro farneticazioni. All’analisi di Freeman non sono sfuggiti Woodrow Wilson, Lenin, Winston Churchill, Eisenhower, Breznev, Hitler, Stalin e molti altri potenti della storia. Sembra che ognuno
di
loro
abbia
in
qualche
modo sofferto di
sindromi patologiche: gli improvvisi e irrazionali scoppi di ira di Hitler, i suoi periodi di dissociazione mentale e di crisi depressiva; le condizioni paranoiche di Stalin e il suo grande senso di inferiorità. Ma Freeman non è il solo ad aver capito quanta miseria si nasconde dietro la maschera di un potente. Antonio Spinosa, ad esempio, in un articolo apparso su un noto quotidiano, ha ricordato alcuni comportamenti ridicoli di Mussolini, che rendono bene l’idea della 60
personalità
del
soggetto.
Benito
ormai
giovanotto
-
racconta Spinosa - amoreggiava con una ragazza di nome Giulia (Giulia Fontanesi) e pretendeva che non uscisse mai di casa. Una volta la sorprese per strada e l’assalì urlando e addentandole un braccio. In occasione di un altro litigio la ferì alla gamba con il suo coltello serramanico. Spesso a Tolmezzo - continua - lo recuperavano al mattino in preda ai fumi dell’alcol e una notte si era addormentato in un cimitero a Pieve di Santa Maria, dopo aver recitato poesie eroiche, e rotiche e blasfeme. ‚Altre volte cercava di spaventare la gente facendo il fantasma nel buio delle strade del paese, avvolto in un lenzuolo bianco‛ (Spinosa 1996). Ma più di ogni costruzione teorica, credo che ciascuno di noi possa comprendere, attraverso un semplice sguardo alla storia, quanto sia penoso il destino di ogni potente. Ogni farsa storica, che gli inquietanti ‚pagliacci‛ dei totalitarismi del Novecento hanno inscenato, ha sempre avuto un risvolto tragico. Ciò non ha nulla a che vedere con la di mensione epica e tragica dei grandi Re shakespeariani. Questi sono tornati alle radici della loro esistenza, hanno ripercorso uno straniante viaggio a ritroso e sono ‚rinati‛ più vigili e più uomini di prima, anche se in punto di morte. Mussolini e Hitler non hanno seguito questo destino. Essi sono stati semplicemente tragici, nel senso aristotelico della parola, cioè hanno subito una ‚catastrophè‛, una 61
caduta in cui è mancato il sentimento della pietà e che, per questo, non li ha portati a nulla. L’eco delle atrocità che hanno compiuto ha superato il bisogno
"umano, troppo umano" di introiettarli come
miti. Sono crollati, una caduta, la loro, che è stata solo distruzione, senza riscatto, senza umanità: pensiamo alla vita di Hitler, al suo trionfo, alla sua fine ingloriosa. Qualcosa
ha
impedito
quella
trasformazione,
quella
presa di coscienza che nasce dall’esperienza della caduta. La maggior parte delle storiografie su Hitler si sono limitate a disegnarlo come un folle, un pagliaccio, tralasciando forse la dimensione più importante, quella umana, con la quale in fondo ognuno teme il confronto. E’ più facile pensare che si sia trattato di uno psicopatico piuttosto che ammettere che Hitler in realtà era una persona come tante, non diversa da tutte quelle che hanno permesso la nascita e il trionfo del nazismo. In
giovane
fallimenti.
età Al
egli suo
non
aveva
insuccesso
sperimentato scolastico
si
che era
accompagnato anche il naufragio delle sue aspirazioni artistiche. Un uomo segnato, dunque, che aveva sofferto anche per la perdita dei genitori e per le difficoltà nel trovare un lavoro,
che
aveva
sperimentato,
insomma,
la
sua
impotenza di fronte al mondo. Un
individuo
del
genere
viene
a
trovarsi,
così,
improvvisamente di fronte a un bivio. Può ottenere la 62
salvezza attraverso l’apertura
a un
nuovo
stato di
coscienza o precipitare nel baratro del potere e della distruzione. Hitler scelse il dominio, una sorta di riscatto, una sfida con se stesso e, soprattutto, con quel mondo che aveva vissuto come ostile, come un nemico a cui dimostrare tutta la sua forza e il suo potere. Fu proprio questa normalità, questo suo essere come migliaia di altre persone, che ha reso possibile un successo politico così clamoroso. Poi
inevitabilmente
susseguiti
agli
anni
di
ascesa
si
sono
quelli della disfatta. Ed è qui che dobbiamo
cercare le ragioni che l’hanno resa una ‚catastrophè‛. La sua fu una fine miserabile, vana, meschina, non gli servì ad aprire le porte di una nuova coscienza, al contrario, rafforzò in lui il delirio di onn ipotenza. Hitler non accettò la ‚caduta‛ e alla sua disfatta politica e militare si accompagnò un lento disfacimento interiore, che
trovava
una
sua
eco
nelle
macerie
che
lo
circondavano. Il grande e opulento edificio della Cancelleria del Reich si ergeva ormai tra le rovine della capitale. Non era più il simbolo di una nuova architettura che il Fhürer aveva immaginato per un avvenire glorioso della Germania, ma il segno evidente di questo decadimento. Le finestre serrate da travi di legno, il fumo e i segni lasciati dai bombardamenti, l’esercito sovietico ormai a pochi
isolati:
tutto
si
presentava
scenografia. 63
come
un’infernale
Hitler rifiutò sino all’ultimo un confronto con questa nuova realtà. Iniziò ad accusare persino i collaboratori più fidati di essere i colpevoli delle sue sconfitte, rei di aver tradito, arrendendosi, lo spirito ariano. Cominciò a impartire comandi contraddittori e ineseguibili, fino a ordinare ai suoi uomini, costretti alla ritirata di fronte al nemico, di distruggere ogni attrezzatur a necessaria per la vita civile, di lasciare ‚terra bruciata‛ dietro di sé. In quella che è la completa identificazione del tiranno con la propria nazione, (che diventa, per usare un termine tecnico della psicoanalisi, una sorta di ‚oggetto -sé‛, la cui ragion di esistere è strettamente subordinata alla sopravvivenza del despota), la ‚cosa‛ pubblica diviene ‚cosa‛ privata, tanto che vige la legge ‚con me o contro di me‛. Così il possesso negato si trasforma nel peggior persecutore del potente. Hitler non fu neppure sfiorato dal dubbio di aver fallito, né si interrogò sugli errori, gli orrori, le nefandezze di cui si era reso responsabile. Anzi nel suo ‚testamento politico‛, ribadisce puntigliosamente le assurdità già enunciate nel Main Kampf vent’anni prima, le idee guida della propria vita: un discorso di commiato alla nazione tedesca e al mondo che, come ha scritto il giornalista americano William Shirer, autore di una monumentale opera sulla Storia del Terzo Reich, rappresenta il ‚degno epitaffio per un tiranno ebbro di potere, despota corrotto e distrutto dal potere assoluto‛ (Shirer 1959,1708).
64
Solt anto l’amor e e la fedeltà verso il mio popolo - afferma Hit ler hanno guidato i miei pensieri, le mie azioni e la m ia st essa vita [...] E’ falso che io, o qua lcun altro in Germania abbia voluto la guerra
nel
1939.
La
guerr a
è
st ata
volut a
e
provocata
esclusivament e da uomini politici di or igine ebraica o agenti al servizio degli inter essi ebr aici [...] I secoli passeranno, ma dalle rovine delle nostre città e d ei nostri monumenti r isorgerà sempre l’odio verso i ver i r esponsabili di questo conf litto; sono loro che dobbiamo r ingr aziar e: gli esponenti del giudaismo internazionale e i lor o sostenitor i [...] Non cadrò nelle mani del nem ico, che ha bisogno di un nuovo spettacolo presentato dagli ebrei, per divertire le sue masse ist eriche [...] Ordino al governo e al popolo di mantenere in pieno vigore le leggi razziali e di combattere inesorabilmente l’avvelenat ore di tutte le nazioni, l’ebraismo internazionale. (Ibid em,1709- 1712).
Hitler sapeva di avvicinarsi alla fine e nel suo baratro voleva condurre anche il mondo che non aveva potuto sottomettere. Quando il suo cameriere Heinz Linge gli dette la notizia che Himmler stava trattando la resa in Occidente, cominciò a maturare la decisione di farla finita. Quelli potevano essere, almeno per lui, attimi decisivi. In tutta fretta fece allestire una sala per sposare la sua donna, Eva Braun. Joachin Fest, autore di una straordinaria e imponente storiografia del Fhürer, des crive così quei momenti: [...] è lecito supporr e che egli avrebbe volentier i inscenato l’atto finale in maniera più grandiosa, più catastrofica, con un ben maggior sfoggio di pathos, st ile, terribilit à [...] Il raccapricciante epilogo di questo m atrimoni o, l’inevitabile doppio suicidio, quasi che Hitler riluttasse di fronte all’illegitt imità del letto di morte, 65
sfociava nella trivialit à, in pari tempo dimostrando fino a che punto egli si fosse esaur ito e avesse dato fondo persino ai suoi affetti (Fest 197 3,914).
Probabilmente - scrive ancora Fest - Hitler in quel momento rinunciava ‚a qualche cosa di più che non alla semplice regia di una vita concepita sempre come ruolo teatrale‛, e questo perché, [...] il matrimonio [...] non era soltanto un gesto di r iconoscenza nei confronti dell’unico essere che [...] gli fosse r imasto fedele fino alla f ine; il matrimonio era, più ancora, un atto di definitiva abdicazione. Nella sua qualit à di Fhür er - Hitler lo aveva più volte affermato - egli non poteva esser e spo sato, dal mom ento che l’aura mitologica da lui attribuita al concetto non tollerava tratti umani (Ibidem,914).
Sposandosi, Hitler aveva rinunciato persino a questa pretesa per consegnarsi, infine, alla morte. ‚E’ come se quell’esistenza, che tanto a lung o era stata condizionata da propositi teatrali, che aveva sempre mirato agli effetti clamorosi, potesse finire soltanto con un colpo di scena insulso‛ (Ibidem,917). Quello che ridicolizza l’esistenza di questi tiranni è proprio la loro fine: procrastinata, elusa, disattesa e, proprio perché tale, ancor più amara nella sconfitta. L’esercizio del potere - inteso come mezzo e attributo, e non come finalità - si è per loro trasformato in una smania pericolosa: il possesso, il potere per il potere. Tale smania li ha indotti a declinare la consapevolezza di
66
quel limite insito in ogni azione umana: la fine di ogni percorso, la decadenza. Le parole della Yourcenar, citate in apertura del capitolo, ci illuminano proprio sull’aspetto di cui questi tiranni erano privi, ossia la coscienza della propria finitudine. L’ombra della caducità, di cui i grandi imperatori di un tempo erano consapevoli, era anche la loro forza, ma se sottomessa
non
può
che
trasformarsi
condanna.
67
in
un’orribile
CAPITOLO QUARTO UNA SOFFOCANTE PRESENZA
Ogni
cosa
era
a
posto,
ora,
tutto
era
definit ivamente
sistemato, la lotta er a finita. Egli era riuscito vincitor e su se medesimo. Amava il Gran Fratello. (Orwell 1949,327)
Un potere impersonale Se spostiamo l’oggetto della nostra ricognizione da l potere che s’incarna nei dolori e nei bisogni al potere impersonale, in quanto sistema, incontriamo lo Stato, oggetto di una scienza, e la Politica, che ne elabora la teoria e ne determina la prassi. In quest’ottica ‚impersonale‛, la politica è il princi pale perimetro entro il quale nasce e si sviluppa il fenomeno del potere. Sarà dunque necessario, sia pur nei limiti imposti dagli obiettivi di questo lavoro, soffermarsi brevemente sul suo significato, sui suoi fini e le sue dinamiche.
Nel quadro delle prassi politiche - scrive Giulio Chiodi (1979) - sussiste un potere sistemico e unitario che denota
l’esistenza
di
una
68
dimensione
sempre
superordinata a qualsiasi sede e a qualsiasi relazione di dominio. E’ come se esistesse un’entità astratta e impersonal e, una eterea soffocante presenza, distinta da qualsiasi forma di governo. Estremizzando le attuali considerazioni di Chiodi, con la sensibilità che è tipica dell’artista, Orwell preconizzò l’oscurantismo ideologico di quello che è
stato
il
‚sistema‛,
occulto
e
impenetrabile,
per
eccellenza: la Russia staliniana. Il suo libro - 1984 - dipinge al meglio l’atmosfera cupa e soffocante in cui si trovano a vivere i due personaggi principali - un uomo e una donna - che non sono più padroni
dei
loro
pensieri.
L’at to
conclusivo
sarà,
appunto, una gelida e fiacca rinuncia alla lotta, che viene anticipata già nella sua inanità. Come è possibile, infatti, confrontarsi e abbattere un nemico che non ha volto né nome e che si nasconde dietro la spessa coltre del potere im personale? Ogni pensiero politico, sia esso anarchico, democratico o dispotico, si configura - così - come un’illusione, un puro esercizio intellettuale incapace di incidere e intaccare i luoghi dove il potere, quello effettivo, decide, delibera e impone. "La lotta del potere, per il potere e contro il potere - ribadisce Chiodi - è sempre una lotta per o contro un fantasma" (Chiodi 1979,267). Il
potere
politico,
in
questa
prospettiva,
viene
a
configurarsi come qualcosa di autonomo e separato che segue sue precise logiche, piuttosto che rispondere alle 69
direttive e agli indirizzi di coloro che, formalmente, lo gestiscono. Per questo, secondo Chiodi, diventa inutile sperare di poter eliminare il potere dalla società o di poterlo redistribuire democraticamente t ra tutti: il potere c’è sempre
ed
qualcuno
è
che
insopprimibile
così
lo
Ma
esercita.
come
c’è
questi
lo
sempre fa
solo
‚temporaneamente‛, in modo fittizio. Anche Foucault è dell’idea che non sono i governanti i detentori
del
potere,
e
che
nessuno
può
dirse ne
l’effettivo titolare in senso stretto. Esso però ‚si esercita sempre in una certa direzione, gli uni da una parte gli altri dall’altra; non si sa esattamente chi lo abbia; ma si sa esattamente chi non lo ha‛ (Foucault 1971 -76,114). Il sociologo tedesco Heinrich Popitz, riprendendo teorie già sviluppate da Max Weber, afferma su un piano decisamente
più pragmatico che qualsiasi forma di
potere si coagula nel dominio, partendo da un processo detto di istituzionalizzazione, dove si rafforzano tre tendenze: In primo luogo una crescente spersonalizzazione del rapport o di potere. Non avviene più che il potere stia o cada con quella particolare persona a cui momentaneamente spetta di dare ordini. Si collega in fasi successive con determ inate funzioni e posizion i
che
possiedono
un
caratt ere
sovr apersonale.
In
secondo luogo una crescente formalizzazione. L’esercizio del potere si or ienta sempre più nettament e a regole, procedimenti, rituali
[...]
Un
terzo
caratter e
della
progressiva
istituzionalizzazione del poter e è la cr escente integrazione dei
70
rapport i di potere in un ordinamento onnicomprensivo ( Popitz 1968,42).
Questo processo di consolidamento non è il dominio vero e proprio: questo, sempre secondo Popitz, si realizza compiutamente quando il potere, da spor adico, diventa in grado di rafforzarsi a ogni livello e di standardizzare il comportamento
di
sovrapersonale:
"un
chi
ne
posto
dipende che
è
e
poi,
ancora,
trasferibile
e
si
provvede ad occupare" (Ibidem), con tanto di successori e predecessori. Il livello finale di istituzionalizzazione del potere è rappresentato dal dominio statale e dalla trasformazione
del
dominio
centralizzato
in
pratica
quotidiana. Lo Stato dunque, secondo il sociologo tedesco, non è altro che lo strumento attraverso il quale il pote re mette in atto il proprio dominio; una visione negativa forse, ma realistica, se si tiene conto dello sviluppo storico e di come coloro che si sono trovati a gestire la "cosa pubblica" abbiano dimenticato la dimensione sociale e di servizio del loro compito. Si viene in questo modo a delineare il profilo intangibile di un’entità tanto immensa, e a volte incomprensibile, quanto pervasiva e capillare: una sorta di ‚impersonalità del potere‛ che ci eleva nell’atmosfera rarefatta e quasi metafisica del sistema, inteso come categoria astratta della logica e dell’agire sociale. Questa idea, però, non deve indurci a generalizzare.
71
Esistono infatti differenze assai consistenti tra forze politiche che si rifanno a tradizioni diverse, così come esistono differenze sostanziali tra chi esercita il potere mosso unicamente dalla volontà di dominio e chi, invece, mette al servizio della società le proprie capacità. E’ qui che vanno ricercate le costanti e le discriminanti della storia e delle organizzazioni politiche ed è qui che può aprirsi un varco alla speranza di chiunque creda in una vera democrazia. Il termine ‚politica‛ deriva dall’aggettivazione di ‚polis‛ (politikòs), significante tutto ciò che si riferisce alla città, e quindi al cittadino, alla sfera civile e p ubblica, ma anche socievole e sociale. In età moderna la parola ha perduto parte
del suo significato originale
e viene
impiegata, ormai comunemente, per indicare l’attività o l’insieme di attività che hanno in qualche modo come termine
di
riferimento
lo
St ato
(Bobbio-Matteucci-
Pasquino 1990,800). In ogni caso, essa indica la scienza o l’arte di governare. La politica ha subìto, nel corso dei secoli, numerose mutazioni, non solo nel suo significato precipuo, ma anche
negli
strumenti
e
nell’azione,
mantenendo
comunque la caratteristica di strumento indispensabile e irrinunciabile nel regolare ogni aspetto della vita degli uomini. Nel pragmatismo quotidiano, è - o dovrebbe essere - confronto, mediazione, dialogo, forza delle idee e, spesso, anche dei mezzi per farle prevalere; è di certo,
come
affermava
Benedetto 72
Croce,
"triste
necessità" di sporcarsi le mani per avere a che fare con "gente brutta", ma anche "arte sublime" di fondare e mantenere
quella
grande
istituzione,
altrimenti
impensabile e irrealizzabile, che è lo Stato. La complessità della politica risiede innanzitutto ed essenzialmente in questo: nel fatto, appunto, che essa non è solo una teoria, ma una scienza applicata; si concretizza cioè in una precisa prassi. Come scienza, infatti, si avvale di un metodo, segue una sua logica e persegue determinati obiettivi. Nella sua traduzione in azione sociale si apre un enorme divario fra teoria e prassi, fra le sue intenzioni e la ricerca di un effettivo 'bene comune', fra le necessità del popolo
e
gli
interessi
di
stato,
che
molto
spesso
divergono e trasformano l'esercizio della politica in un abuso di potere. A questo punto è inevitabile chiedersi quali siano i fini della politica. Potremmo dire innanzitutto che essa non ha fini stabiliti una
volta
per
sempre
o
un
fine
ultimo
che
tutto
comprende: ‚i fini della politica - scrive Norberto Bobbio sono
tanti
organizzato circostanze‛.
quante si Si
sono
propone, può
le
mete
secondo
individuare
che i
un
gruppo
tempi
solamente
e un
le fine
minimo: ‚l’ordine pubblico nei rapporti interni e la difesa della integrità nazionale nei rapporti di uno Stato con gli altri Stati‛ (Ibidem,804). E nemmeno appare possibile parlare, come spesso avviene specialmente in periodi di crisi come quello 73
attuale, di immoralità della pol itica. La morale confusa con la politica ha sempre inteso mascherare, nel nome di superiori ideali, autentiche ‚bassezze‛ che altrimenti sarebbero risultate immediatamente evidenti agli occhi di una pur distratta opinione pubblica.
Mi pare interessante a questo punto una contestata riflessione
di
Bobbio,
secondo
cui
la
cosiddetta
immoralità della politica si risolverebbe in una morale diversa da quella del dovere per il dovere: ‚è la morale per cui si deve fare tutto quello che è in nostro potere per realizzare lo scopo che ci siamo proposti, perché sappiamo sin dall’inizio che saremo giudicati in base al successo‛ (Ibidem,808). Questa morale machiavellica, per cui il politico deve saper essere ‚golpe‛ e ‚lione‛ pur di mantenere il potere, è stata oggetto di analisi da parte di tutte le scuole e correnti di pensiero politico, proprio perché è attorno a essa che si sono sviluppate le concezioni di dominio e capacità. E’ bene ricordare che il Machiavelli affermava, ne Il Principe, di voler andare ‚drieto alla verità effettuale della cosa, che alla immaginazione di essa‛ (Machiavelli 1513,XV), ossia più che teorizzare immaginifici Stati ideali, egli intendeva presentarci la realtà, quella a lui contemporanea, così com’era, con le sue miserie e le sue rovine. Proprio questa realtà mostrava al Machiavelli che anche la violenza e il male potevano essere dure e dolorose necessità, indispensabili però ai fini di una più 74
umana e civile convivenza. E’ in questo passaggio che troviamo
la
sua
profondissima
dimensione
etic a
e
morale. Del resto i ‚Discorsi‛ di Machiavelli sono un vero e proprio elogio alla libertà e sarebbe sbagliato pensare che il Principe sia andato in tutt’altra direzione. Lo studioso francese Raymond Aron ha dedicato gran parte dei suoi scritti e della sua elaborazione politicofilosofica alla sintesi tra queste due opere: "Machiavelli - scr ive Aron - non raccom anda le t irannie e t esse invece l’elogio della libertà romana. Ma riconosce la necessità dei dittatori e persino dei monarchi assoluti, laddove invece i popoli corrott i sono indegni e incapaci di or dinament i liberi" (Aron 1993,100 -101)
L’erronea
sintesi
del
machiavellismo
nella
massima
secondo cui ‚il fine giustifica i mezzi‛, che costituirebbe l’esaltazione di ogni violenza, menzogna e vessazio ne, in realtà tradisce l’insofferenza di coloro che non si sono mai rassegnati a una dimensione laica della politica, capace, senza principi metafisici e ultraterreni, di badare al bene della comunità e di ogni suo singolo membro, e l’arroganza di quanti, prescindendo da qualsiasi capacità o voglia di mettersi al servizio degli altri, hanno usato tutti i mezzi a disposizione per raggiungere i fini più ignobili. Va perciò recuperata l’autenticità alta e profonda del messaggio dell’intellettuale fiorentino, c olui che, come scriveva il Foscolo ne I Sepolcri ‚temprando lo scettro a’ 75
regnatori gli allòr ne sfronda, ed alle genti svela di che lacrime grondi e di che sangue‛. La mancanza di etica nella politica va ricercata, allora, nell’analisi
delle
cause
che
hanno
consentito,
storicamente, l’imporsi, nella lotta per il potere, di quanti hanno affidato la propria forza e le proprie fortune alla volontà di dominio. Non per esercizio di erudizione o per amore della storia, ma perché non si può pensare che la volontà di dominio e la sua degenerazione nei regimi totalitari, anche oggi che appare superata l’era dei conflitti ideologici, siano state sconfitte una volta per sempre: i sistemi democratici ne sono tutt’altro che immuni. Luciano Gallino, a questo proposito, sottolinea come sia sempre
possibile
la
fine
della
democrazia
poiché,
indipendentemente dalle condizioni storiche, economiche e
sociali,
‚gli
avversari
della
democrazia
circolano
numerosi tra noi, ma stanno anche dentro di noi, nel perenne conflitto ch’è a un tempo sociale e psichico, tra bisogno di sicurezza e desiderio di libertà‛ (Gallino 1994,XIII). L’angoscia per il futuro mal si coniuga con la volontà di decidere da soli e così si preferisce delegare ad altri la scelta. L’esempio italiano è forse tra quelli più calzanti. La democrazia repubblicana, figlia della guerra e della Resistenza, ha partorito un sistema di corruzione e un intreccio perverso tra politica, imprenditoria e malaffare che ne ha messo in discussione le fondamenta, i presupposti e la credibilità. Come chiamare, se non 76
volontà di dominio, il potere di cui alcuni si sono serviti per accrescere fortune e patrimoni personali a discapito degli interessi collettivi? Chiaramente il discorso non è limitato o circoscrivibile alla realtà italian a: in ogni democrazia l’ontologia della politica ha dimostrato di non disdegnare il ‚particulare‛, lo scambio, il mercimonio tra gli interessi di pochi; anzi, ha cominciato a farsi campo d’azione
privilegiato,
professione,
diplomazia,
scacchiera, logica di interessi. Vale la pena chiedersi a questo punto se ciò sia stato il risultato inevitabile di quella che Chiodi ha definito ‚l’illusione
democratica‛
o
se,
invece,
non
tanto
il
sistema, quanto gli uomini ne siano stati la causa effettiva. La risposta deve
essere inequivocabile: il
potere politico diventa dominio quando gli interessi personali e di parte sono prevalenti e si scontrano con quelli collettivi ed è, allora, inevitabile il suo degenerare che porta a forme di totalitarismo o a pseudo democrazie fondate su un sistema clientelare e sulla corruzione.
La degenerazione delle ideologie
Da quando Hobbes e Machiavelli hanno decretato la nascita della politica e della gestione del potere come vera e propria scienza, le epoche si sono succedute non più all’insegna della religione e del puro pensiero, ma della consapevolezza che i sistemi politici e sociali possono produrre le coscienze e che, ormai, non sarebbe più potuto accadere il contrario. 77
Dall’assolutismo moderno in poi, il Potere in quanto sistema, ossia in quanto Stato, ha attraversato la sua apoteosi di ‚weltanschauung‛ (visione totale della vita e del mondo) che ha plasmato le identità, i costumi e gli eventi della storia. Il Novecento, così povero di filosofie forti e di ‚massimi sistemi‛, ha forse trovato nella nascita delle ideologie politiche la sua filosofia dominante. E’ stata un’epoca che ha capovolto i parlamenti e i sovrani ottocenteschi e che, dopo gli assolutismi moderni, ha portato alla nascita di nuovi poteri impersonali: i totalitaris mi. Storicamente, sono state le ideologie conservatrici a farsi portavoce della visione del potere come dominio, e con esse i regimi totalitari, ma anche in questo caso non è possibile generalizzare. Mentre, ad esempio, non esiste alcuna differenza sostanz iale tra l’ideologia del nazismo e la sua applicazione concreta, tra l’ideologia comunista, il marxismo e i regimi dell’Est (lo stalinismo) le differenze sono consistenti. Da un punto di vista strettamente teoretico si ha difficoltà a parlare di ideologia del nazismo o del fascismo, poiché le produzioni teoriche sono state assai limitate e prive di qualsiasi valore letterario e non a caso sia Hitler che Mussolini hanno attinto a piene mani da pensatori che nulla avevano a che fare con le loro farneticazioni : basti pensare all’utilizzo che il nazismo ha fatto di un filosofo libero come Nietzsche. Il nazismo e il fascismo sono esattamente ciò di cui la storia ha reso testimonianza. 78
Le ideologie della sinistra, dal lato opposto, possono contare
su
migliaia
di
pensatori
e
di
elaborazioni
teoriche. Sono
sempre
state
queste
ideologie
a
fornire
gli
argomenti e gli strumenti delle battaglie che, via via, si sono succedute per l’affermazione di una reale giustizia sociale, dell’uguaglianza, della libertà, contrastati da coloro che facendosi scudo di idee conservatrici e di falsi principi morali si opponevano a ogni tipo di progresso per difendere a oltranza privilegi anacronistici e ‚feudali‛. Lo studioso Mario Stoppino elenca alcune differenze fondamentali tra l’ideol ogia comunista e quella nazifascista che vale la pena riportare, perché esplicitano compiutamente la struttura di due concezioni e visioni del mondo assolutamente antitetiche e conflittuali: L’ideologia comunista è un insieme di pr incipi coerent e ed elaborato, che descrive e guida una trasformazione tot ale della struttura economico - sociale della comunità; quella fascista, di cui si tiene qui presente la più radicale versione nazista è un insieme di idee o di miti assai meno coerente ed elaborato, che non prevede né guida una trasformazione economico sociale della comunit à; l’ideologia comunista è umanist ica, razionalistica, universalistica: il suo punto di partenza è l’uomo e la sua ragione; ed essa assume perciò la forma di un credo univer sale, che abbrac cia l’int ero genere umano. L’ideologia fascist a è organicistica, irrazionalist ica e antiuniversalistica: il suo punto di partenza è la razza concepita come un’entit à assolutam ente super iore
agli
presuppone
la
uomini bont à
singoli e
la
[...]
L’ideologia
perfettibilità
com unista
dell’uomo
e
mira
all’instaurazione di una situazione sociale di piena uguaglianza e libertà
[...]
L’ideologia
fascista 79
presuppone
la
corruzione
dell’uomo e mira all’instaurazione del dominio assolut o di una razza
sopr a
tutte
le
altre
(Bobbio-Matteucci-Pasquino
1990,1174).
Se ciò corrisponde a una verità storica è però difficile trovare, ad esempio, nella Russia di Stalin, o più recentemente nella Romania di Ceauçescu, tracce di ciò che Marx pensava dovesse essere il comunismo, oppure di
ciò
che
Lenin
collettivizzazione
immaginava
dell’economia;
dover la
essere
la
definizione
di
‚capitalismo di stato‛ data ai regimi dell’Est è forse quella che meglio traccia la distanza con l’idea di comunismo cui dicevano, formalmente, di volersi rifar e. Questo perché la degenerazione dell’ideologia si deve ricondurre, ancora una volta, al problema del potere; il potente ‚malato‛, e tanti se ne sono visti nei regimi dell’Est, traduce qualsiasi ideologia in un mezzo per raggiungere i suoi scopi personali . Il comunismo e il marxismo sono ideologie che non hanno mai trovato un’attuazione pratica conforme e coerente alla teoria; si può discutere se ciò sia possibile, se non siano destinate a rimanere inevitabilmente nel limbo delle belle utopie, ma è un dat o di fatto che i regimi che a esse si sono ispirati, e nel loro nome organizzati, si sono rivelati, il più delle volte, delle caricature destinate, come poi è avvenuto, a crollare miseramente.
80
Perché è stato possibile che ideologie assai differenti abbiano costruito prassi di dominio sostanzialmente identiche? Il totalitarismo, termine che dai primi del Novecento sostituisce
quello
ormai
obsoleto
di
tirannia,
per
designare tutte le dittature monopartitiche, è una forma di dominio che, come affermava Hanna h Arendt, non si limita a distruggere l’uomo in quanto soggetto politico, ma
annienta
anche
le
istituzioni
e
i
gruppi
che
rappresentano il tessuto delle relazioni private dell’uomo, espropriandolo della sua dimensione sociale nonché del proprio Io. I regimi totalitari, a prescindere dalle ideologie cui dicono,
formalmente,
caratteristiche
comuni:
di
far
riferimento,
innanzitutto
essi
hanno vogliono
‚tradurre in realtà il mondo fittizio della ideologia, e confermarla tanto nel suo contenuto
[...]
quanto nella sua
logica deformata. Essi colpiscono, infatti non solo i nemici reali
[...]
(Ibidem,1170);
ma anche e tipicamente quelli oggettivi‛ secondariamente,
il
capo
è
il
solo
depositario dell’ideologia ufficiale: c’è un partito unico di massa e viene instaurato un regime di terrore poliziesco che
pretende
di
avere
il
controllo
assoluto
delle
coscienze e delle conoscenze. Mediante l’ideologia, i regimi totalitari mettono in atto la pratica
dell’inculturazione,
ossia
dell’educazione
dell’individuo, trasferendo u na cultura, e quindi una società,
debitamente
‚filtrate‛.
La
trasmissione
d’ideologia è la trasmissione del modo inconscio con cui 81
vengono
percepiti,
persone,
le
accettati
situazioni
e
i
e
subiti
gli
comportamenti
oggetti, da
le
parte
dell’individuo inculturato. Egli, nell’atto di acquisizione e d’introiezione
dell’ideologia,
diviene
anche
inconsciamente un nucleo del potere totalitario, poiché è agente attivo della cultura e dell’ideologia. Il terrore totalitario, inoltre, imposto dall’ideologia e dalla ‚logica della personalizzazione del potere inibisce ogni opposizione e anche le critiche più tenui, e genera coercitivamente l’adesione e il sostegno attivo delle masse al regime e al capo personale‛ (Ibidem,1180). Ma si tratta, con tutta evidenza, di un sos tegno fittizio che affonda le sue motivazioni nella paura ed è per questo destinato a finire, anzi il più delle volte a trasformarsi in odio rivoluzionario contro quei regimi. Dice bene David Donnini
che
gli
eccessi
dei
regimi
comunisti
rappresentano gli esempi storici più eclatanti di come un idea nata nel nome della giustizia, del riscatto degli oppressi, della libertà e dell’uguaglianza sia riuscita a mutarsi nell’autoritarismo di una vera e propria tirannia. Si capisce bene che in questo quadro e dentro queste precise
caratteristiche
differenze
ideologiche:
non i
hanno
gulag
alcun
staliniani
senso sono
le
stati
sostanzialmente identici ai campi di concentramento nazisti, così come i morti di Piazza Tien An Men e quelli degli stadi cileni dopo il golpe di Pinochet. Tornando alla domanda sul come e il perché dei regimi totalitari, Stoppino scrive che le condizioni che hanno reso possibile il totalitarismo vanno rintracciate nella 82
‚formazione della società industriale di massa‛, nella ‚persistenza di una arena mondiale divisa‛ e nello ‚sviluppo della tecnologia moderna‛ (Ibidem). Da un lato, infatti, l’industrializzazione ha generato insicurezza e mobilità
sociale,
dall’altro
lo
sviluppo
tecnologico
coniugato con gli strumenti della violenza, dei mezzi di comunicazione, delle tecniche organizzative nonché di quelle di sorveglianza e controllo ‚consentono un grado massimo della
di
penetrazione-mobilitazione
società,
che
non
ha
precedenti
monopolistica nella
storia‛
(Ibidem). Questa prima spiegazione è certamen te plausibile, ma ritengo che le motivazioni e le ragioni più profonde vadano cercate altrove e precisamente nell’individuare il processo
di
degenerazione
che
ha
portato
idee
e
ideologie ‚giuste‛ a essere piegate e trasformate in strumenti di oppressione. Nel libro della Repubblica, Platone individua quattro forme di governo: timocrazia, oligarchia, democrazia e tirannia, destinate a succedersi in continua graduale discendenza:
ossia
ciascuna
rappresenta
la
degenerazione di quella che la precede, fino a toc care il gradino più basso rappresentato dal tiranno. Ciascun tipo di governo è, secondo Platone, potenzialmente positivo poiché fa riferimento a principi validi che sono: l’onore nella timocrazia, la ricchezza nell’oligarchia, la libertà nella democrazia, il potere nella tirannia. Ma proprio questi
principi
sono
destinati 83
inevitabilmente
a
corrompersi e a far degenerare il governo e con esso lo Stato. Per Platone, scrive Norberto Bobbio, la corr uzione di un principio sta nel suo eccesso. L’onore dell’uomo
timocr atico
ambizione
smodat a
si e
corrompe brama
di
quando potere.
si
trasform a La
in
r icchezza
dell’oligarchico quando diventa avidità, avarizia [...] La libertà del democrat ico quando diventa licenza, credere che tutt o sia lecito, ogni regola possa esse re impunemente trasgredit a. Il potere del tiranno, quando si trasforma in puro arbitrio e violenza fine a se stessa (Bobbio 1976,23).
Marx, dal canto suo, riteneva che tutte le ideologie fossero idee false, frutto delle relazioni e delle condizioni materiali dell’uomo, emanazioni dirette delle idee della classe dominante, destinate a essere eliminate nella futura società comunista. Non solo: nello sviluppo della lotta di classe, Marx riteneva il ricorso alla violenza e alla dittatura del proletariato inevi tabili, ma temporanei e necessari per trasformare la struttura sociale borghese e capitalista in una comunista. Proprio come i principi di Platone,
questi
che
sono
elementi
qualificanti
del
pensiero marxista, nel corso degli eventi storici, sono stati ‚corrotti‛ fino a perdere le connotazioni originali. La violenza e la dittatura del proletariato sono rimaste fini a se stesse, trasformandosi in puri e semplici strumenti di controllo sociale e di oppressione, l’ombrello dietro cui nascondere una pratica di gestione del potere non
dissimile
dai
regimi
reazionari;
il
marxismo
è
diventato l’ideologia ufficiale dei paesi dell’Est con forme 84
di ritualità, culto della personalità e venerazione dei capi non troppo diverse da una religione qualunque. E’ vero, la contingenza storica, la guerra fredda, gli armamenti nucleari, il dover soddisfare le esigenze di un territorio e di una popolazione vastissima, vissuta per secoli in condizioni di assoluta miseria e sfruttamento, hanno imposto di sacrificare le idealità alle necessità, ma non può essere taciuto il fatto che i burocrati e i funzionari di partito nulla hanno fatto per impedire che idee giuste degenerassero fino ad assumere, agli occhi della gente, le sembianze di strumenti liberticidi e oppressivi. Anzi, pur di mantenere il potere, la ‚gerontocrazia‛ dei paesi dell’Est ha ignorato e represso i mutamenti sociali, le esigenze economiche e le richieste di riforme levatesi da più parti, fino a trasformarsi in quei regimi totalitari che sono poi stati travolti nel no me di nuove libertà e di nuovi bisogni. Troppo
recenti
sono
i
fatti dell’89,
per
avere
una
comprensione esaustiva di quanto accaduto, per capire esattamente
quali
elementi
abbiano
agito
da
catalizzatore di un mutamento politico e sociale senza precedenti, ma di certo quanto avvenuto negli anni scorsi nell’Europa dell’Est dimostra, qualora ce ne fosse stato bisogno,
che
interessi ignorati
il
potere
collettivi a
favore
diventa
vengono di
interessi
dominio
subordinati, di
parte,
personali, di partito o di apparati burocratici.
85
quando
gli
sacrificati, siano
essi
Dopo la caduta del muro di Berlino anche le democrazie occidentali non sono state più le stesse; scomparso lo ‚spettro del comunismo‛ e con esso il riferimento ideale di molti partiti di sinistra, e l a ragion d’essere di altrettanti partiti di destra, basati esclusivamente sulla paura del comunismo, si sono mitigati di molto le asprezze e i toni nella lotta per il potere. Ciò doveva essere un bene, ma di fatto ha prodotto un marcato
impoverimento
del
dibattito
politico,
un
appiattimento delle posizioni, una sostanziale uniformità dell’agire dei partiti. Vi sono state epoche in cui si credeva nei valori ideali della politica e si era disposti anche alla rivoluzione pur di riaffermare una piena giustizia sociale; gli scontri hanno condotto nel tempo a un sistema sicuramente più evoluto e più umano. Ora che sono finiti i tempi delle grandi riforme, delle ideologie, sembra che il dibattito tra le varie fazioni abbia perso consistenza. Si discute sempre meno di programmi e di idee e si preferisce
basare
lo
scontro
esclusivamente
su
reciproche accuse, scadendo spesso in una schermaglia polemica di basso livello. Si ricorre, come denuncia Giorgio Bocca, a programmi vaghi
e
demagogici
e
si
adotta
un
linguaggio
insignificante che priva ogni schieramento della sua identità; sono tutti cattolici, moderati, democratici. ‚Non esistono più differenze di morale, di stile, di cultura, di convinzioni politiche ma esiste soltanto il 86
potere, con la sua società promiscua che è il suo brodo di coltura‛ (Bocca 1996). Occorrerebbe riscoprire il vero significato della politica quale impegno a contrastare in ogni modo il potere come dominio, per riaffermare l'improrogabile esigenza di una gestione
degli
interessi
comuni
a
servizio
della
collettività.
Purtroppo la storia dimostra che sono rari i casi di esercizio del potere come capacità e servizio, e quasi sempre,
come
abbiamo
visto,
accedono
a
ruoli
governativi persone con qualche elemento di anormalità. Eppure non bisogna essere degli utopici sognatori per immaginare una politica intesa come servizio, luogo di confronto e anche di scontro, da cui sappiano generarsi scelte
di
libertà,
giustizia,
uguaglianza
e
pari
opportunità. Bobbio ha ragione nell’affermare che è il successo il metro di giudizio dell’azione politica, ma ciò in una generale condivisione delle regole e di quei principi fondamentali
appena
citati
che
dovrebbero
essere
costitutivi di ogni moderna democrazia. Considerato, però, che l’esperienza e il corso degli event i ci hanno insegnato come, al di là della retorica, ciò quasi mai corrisponda a realtà, non è possibile, allora, prescindere dai fini ultimi, e quindi ideali, delle forze politiche (non di rado
traditi
proprio
in
nome
del
successo
nel
contingente). Se il fine di un partito è la libertà e quello del
suo
antagonista
l’oppressione, 87
non
è
possibile
pensare di equipararli o che il successo possa essere l’unico metro di giudizio, poiché esistono una diversa etica, coerenza e validità, anche dei fini, così come, spostando il discorso dai partiti alle persone singole che operano in politica, non basta più riferirsi esclusivamente alla condivisione dei fini del partito o dell’ideologia di riferimento. La cultura è l’unico strumento in grado di restituirci la dimensione più autentica del potere politico. Cultura, o culture, non significa erudizione fine a se stessa o sterile conoscenza enciclopedica, bensì essa deve essere unita indissolubilmente alla ragionevolezza e alla sensibilità d’animo che permettono di non fer marsi alle apparenze, ma
spingono
con
irrefrenabile
curiosità
all’indagine
dell’essenza delle cose per coglierne ‚l’intimità‛ più profonda, individuando realmente dove risiedono il ‘vero’ e il ‘giusto’.
88
CAPITOLO QUINTO UNA LUCE NELL’OSCURITA’
Quante cose, [...] ci servono come taciti schiavi, senza sguardo, stranamente segr ete! Dureranno più in là del nostro oblio; non sapran mai che ce ne siamo andat i. (Borges 1969, 47)
Potere e ricchezza
Come ha scritto Luciano Gallino, chi ha molto potere solitamente mira a conquistare un proporzionale grado di ricchezza e di prestigio, così come questi ultimi sono strumenti destinati ad accrescere il potere di un individuo o
di
una
collettività
(Gallino
1979,177).
La
stretta
parentela tra ricchezza e potere ci inte ressa molto da vicino: anche le forme di potere apparentemente più aliene
da
tale
'matrimonio
di
interessi',
come
per
esempio le dittature militari, nascondono in realtà una latente attrazione per il prestigio dell'oro: pensiamo al regime di potere di Ceauçescu e ai beni e tesori che aveva segretamente accumulato. E’ necessario, allora, soffermarsi su questa particolare attrazione fatale tra ricchezza, prestigio e potere e capire cosa li lega tra loro.
89
Tendiamo
facilmente
a
dimenticare
che
il
sistema
economico dovrebbe radicarsi nel consenso sociale e fondarsi su una riconosciuta legalità, mentre in realtà esso si accresce in modo tutt'altro che regolare e diventa facilmente strumento di prevaricazione. L’etimologia della parola ‚economia‛ è greca e vuol di re, letteralmente, ‚governo della casa‛. Famiglia, collettività, Stato, in questo senso, sono forme di organizzazione sociale che necessitano di un "governo", di una gestione delle
loro
risorse.
Governare
tali
risorse
significa
controllarle e accrescerle e, soprattutto, finalizzarle al sostentamento della comunità di persone che ne fanno parte. E' questa l'estensione di significato del termine economia per tutto il corso dell’antichità e del Medioevo. Nessun filosofo, pensatore o intellettuale del passato, infatti,
che
abbia
scritto
opere
che
trattassero
di
economia, è mai andato oltre la misura dei consigli, magari su come gestire la propria elegante tenuta di campagna. Da Varrone (I sec. a.C.) a Leon Battista Alberti
(XV
organizzare
sec.) delle
l’economia risorse
era
l’atto
o
l’art e
di
sostentamento
di o
mantenimento della vita: come tale non era degna di guadagnarsi un settore specifico di speculazione o di riflessione. Gradualmente, con la nascita del mercato e il suo costante
potenziamento,
il
concetto
di
economia
si
trasforma profondamente. L’ampliamento e la scoperta di nuove rotte commerciali tracciano una nuova ‚geografia‛ 90
del mercato, che condiziona in modo straordinario la distribuzione e lo sfruttamento delle risorse. Inoltre, cosa tutt'altro che t rascurabile, le risorse non sono più esclusivamente naturali, ma anche e soprattutto umane, poiché è dallo sfruttamento dell’ingegno e della dell’uomo
forza-lavoro
che
origina
quella
crescita
ininterrotta di produzione di beni che dalla rivoluzione tecnologica ad oggi non ha mai subìto arresti. Nel momento in cui si comprende che una diversa organizzazione delle risorse umane può cambiare i ritmi naturali del mantenimento e del sostentamento della vita, s’intuisce che l’economia non è solo un potere da esercitare nella nuova realtà commerciale e politica, ma anche
un
modo
di
concepire
l’esistenza
dell’uomo.
L’economia diventa insomma una ragione di vita, una delle risposte possibili che l’uomo si dà per spiegare se stesso e il suo posto nel mondo, elevando a lla dignità di valori assoluti elementi come il profitto, il mercato e il lavoro. Questa intuizione matura nel Settecento, secolo in cui si sono delineati quegli equilibri e quei giochi di potere decisivi per la determinazione della mappa politica ed economica delle future nazioni. Dalla giustificazione e legittimazione della gestione delle risorse vengono allora gettate le basi per la giustificazione logica, filosofica e antropologica
del
potere
economico,
le
basi
della
legittimazione dello sfruttamento de ll'uomo sull'uomo: uomini e Stati, che sono in grado di sfruttare meglio le 91
enormi potenzialità dell’economia, potranno esercitare il proprio dominio su altri uomini e su altri Paesi. Grazie a intellettuali e pensatori che fanno dell’economia il fulcro dei loro studi si diffondono correnti e dottrine economiche, mentre acquistano fama le opere di Adam Smith, di David Ricardo e di John Stuart Mill, i campioni del liberismo. Fisiocratici, giusnaturalisti e teorici del liberismo non parlano più solo di tecnich e agricole, di industria e di commercio, ma fanno dello specifico economico un campo speculativo e filosofico. Grazie alla loro riflessione, l’economia diventa ‚potere economico‛ e, attraverso nuovamente
la
sua
definizione
concettualizzate
teorica,
idee
vengono
fondamentali
per
l’essere umano: natura, storia, convivenza civile, libertà, stato, progresso.
La mistificazione dell'oppressione: l'ideologia capitalista
Questa cornice serve per illuminare una verità troppo spesso occultata: ogni forma di potere, economico e politico, giustifica e legittima il suo esercizio - nonché i suoi abusi - attraverso assunti teorici arbitrari. Non occorre essere studiosi di economia per comprendere che
un'organizzazione
sociale,
che
si
fondi
sullo
sfruttamento dell'uomo sull'uomo e sull'alienazione del tempo
e
dello
spazio
vitale
degli
individui,
è
fondamentalmente ingiusta. E ogni ingiustizia, pur se supportata e legittimata da sofisticate enunciazioni di principio, cela l'inganno. 92
Per comprendere quanto la libertà e il bi sogno di sicurezza siano considerati beni primari e inalienabili, pensatori antichi e moderni si rifacevano al concetto di "stato di natura", una sorta di condizione originaria dell’uomo, anteriore all’istituzione di una convivenza organizzata e regolata da leggi positive, in cui la vita, la libertà e la proprietà rappresentavano diritti originari e incoercibili. Tuttavia uno stravolgimento del significato di "libertà" e "proprietà" ha finito per giustificare qualsiasi azione compiuta in loro nome: in nome del progresso e dell'espansione del benessere individuale si è precipitati nell'arbitrio
economico,
sulla
base
di
teorie
evoluzionistiche di stampo darwiniano che fanno apparire il nostro sviluppo capitalistico un percorso inevitabile, unidirezionale
e
continuo,
dalla
scimmia
all’‚homo
aeconomicus‛. Ma come possiamo credere che tale "sviluppo naturale" inerisca solo un numero più che ristretto di individui, mentre la maggioranza dei viventi sul pianeta è chiamata a subire le conseguenze di uno sfruttamento continuo delle risorse? Non possiamo più ignorare i drammi e le nefandezze che lo sviluppo economico porta con sé come sua ombra. La storia delle idee aiuta a comprendere meglio il senso di
quanto
appena
affermato.
La
parola
libertà,
ad
esempio, è stata tradotta dal liberalismo economico con arbitrio e inganno. Non è, come vedremo, piena libertà, ma una libertà ‚controllata‛ da una serie di ‚correttivi‛ che favoriscono la concentrazione del potere nelle mani di pochi. 93
Per i grandi capitalisti vuol dire, es senzialmente, avere le mani libere da qualsiasi ‚fastidioso‛ vincolo legale, legittimare lo sfruttamento del lavoro altrui, limitare la concorrenza e assumere il profitto come regola non solo del mercato, ma anche delle scelte politiche e degli interventi sociali. Allenati da secoli di prepotenze e indebite
ingerenze,
essi
chiamano
‚oppressione‛
qualsiasi tentativo di limitarne o delimitarne l’immenso potere. Per loro la libertà si identifica con la possibilità di fare ciò che si vuole pur di accrescere le proprie ricchezze, con il risultato di far pagare ai molti con la miseria, il lusso e il benessere di pochi. Lo stesso Marx sembra non sia stato mai compreso su questo punto: nel teorizzare la futura società comunista, il pensatore non si esprimeva affatto contro la proprietà in
generale,
ma
contro
‚l’esproprio‛
perpetrato
dai
padroni ai danni dei beni, delle ricchezze, della vita di altri uomini. Era contrario allo sfruttamento e denunciava l’ingiustizia di un sistema in cui era consentito privare il lavoratore del prodotto del proprio lavoro e quindi, in sostanza, privarlo della sua proprietà. Ciò che distingue il comunismo - è scritto nel Manifest o del Partito comunista - non è l’abolizione della propr ietà in generale, bensì l’abolizione della propr ietà borghese [...] Il comunismo non toglie a nessuno la facolt à di appropr iarsi dei prodotti sociali; toglie solt anto la f acoltà di valersi di tale appropriazione per asservire lavoro altr ui (Marx -Engels 1848,24 -27).
94
E’ già stata sottolineata, nel precedente capitolo, la distanza dei cosiddetti ‚Paesi del Socialismo Reale‛ dal comunismo teorizzato da Marx, ma sul problema della proprietà
appare
ancor
più
evidente.
Essi
hanno
sostituito all’esproprio del padrone, quindi del privato, un esproprio statale che ha comunque impedito ai cittadini di
avanzare
il
possesso
dei
‚prodotti
sociali‛,
mantenendo di fatto, sotto mentite spoglie, l’alienazione e
lo
sfruttamento
del
lavoro
salariato
dei
regimi
capitalisti. ‚Tutto il potere ai soviet‛, aveva ordinato, invano,
Lenin
decentramento
in
punto
del
potere
redistribuzione
di
che
affinché
permettesse
delle
quell’accentramento
morte,
anche
ricchezze è
poi
e
avvenuto
e
il una non
che
ha
trasformato in ‚capitalismo di Stato‛ i sistemi economici dei Paesi dell’Est. E’ mancata, in sostanza, una dimensione libertaria del comunismo
in
grado
di
superare
l’etica,
di
chiara
impronta ottocentesca, della ‚liberazione del lavoro‛ per passare alla ‚liberazione dal lavoro‛. Ancora alle soglie del Duemila il lavoro somiglia spesso a una nuova forma di schiavitù. Nella maggioranza dei casi,
il
tempo
è
quasi
esclusivamente
assorbito
e
scandito sulla base dell'organizzazione del lavoro, che consuma in maniera totalizzante le energie dell'individuo, incapace poi di soddisfare altri personali b isogni e aspirazioni. Ognuno di noi dovrebbe avere la possibilità di realizzare se stesso e di sviluppare i propri talenti attraverso l’attività lavorativa, ma le leggi del mercato e 95
del potere impongono che ritmi personali e talenti individuali vengano sacrificati alla produzione di beni di consumo. Questo
ci
è
stato
imposto.
Così
ci
affanniamo
disperatamente nella ricerca di un impiego finché, una volta trovato, ne veniamo assorbiti a tempo pieno al punto da non avere più spazi privati per noi, per le nos tre aspirazioni, per dare adito alla nostra creatività. Non siamo più noi a decidere, ma i ritmi e le necessità quotidiane. Perché,
viene
allora
da
chiedersi,
si
condanna
giustamente la pratica dell’usura ma si accetta, come la più normale delle cose, l’usura quotidiana praticata ai danni di coloro i quali, in cambio di uno stipendio appena sufficiente per sopravvivere, si vedono privati, a un tasso elevatissimo, di anni, idee ed energie? Proprio come per l’usura, anche in questo caso è il bisogno
a
generare
un
meccanismo
perverso
di
dipendenza e ricatto capace di determinare le dinamiche sociali interne a ciascuno stato, nonché le gerarchie e i rapporti di forza tra nazioni ricche e nazioni povere. Per secoli le potenze economiche hanno effettuato un vero e proprio saccheggio delle risorse dei paesi del terzo mondo; per secoli esse hanno sfruttato centinaia di migliaia di persone, sottopagate e costrette a ritmi lavorativi infernali, imponendo un modello e un tenore di vita del tutto estraneo a quelle terre e a quelle genti. Non solo.
Il
mercato
ha
anche
creato
esigenze,
prima
sconosciute, da soddisfare ad ogni costo: così, ad 96
esempio,
in
Albania
può
mancare
il
minimo
indispensabile per sopravvivere, ma quasi ogni famiglia possiede un antenna satellitare per la tv! Ora che i flussi migratori sono diventati più consistenti e che in tanti sono venuti a presentarci il conto della loro miseria, l’opinione pubblica inizia a interrogarsi sulle condizioni di questi paesi, ma quasi mai si ha l’onestà intellettuale di riconoscere i veri responsabili e le ragioni di fondo che le hanno determinate. La coscienza sociale non giustifica l’usura ma ha ormai ‚metabolizzato‛ la pratica dello sfruttamento del lavoro, due
esercizi
identici
nei
principi
e
nel
metodo,
consistente nel trarre ingiusti profitti da uno stato di bisogno altrui. I valori della libertà e il riconoscimento del diritto alla proprietà
si
sono
trasformati,
insomma,
nella
legittimazione dello sfruttamento di migliaia di persone, perpetuando l’arbitrio di chi, come ricorda Rousseau nel Contratto sociale, per primo osò dire: ‚questo è mio‛ e trovò uomini disposti a credergli. L’evoluzionismo
darwiniano
trova
in
questo
arbitrio,
forse, la sua incarnazione più compiuta, poiché ci offre l’immagine che un’epoca aveva della felicità dell’uomo. Dato che nei suoi ‚cromosomi‛ è scritta la parola ‚proprietà‛,
l’uomo,
per
essere
felice,
deve
agire
assecondando tale bisogno, il quale ovviamente detta le regole dell’interesse personale, della produttività e del profitto.
Queste
regole,
com’è
nello
spirito
dell’evoluzionismo, selezionano il più adatto o meglio il 97
più forte, come erroneamente si è voluto attribuire al pensiero di Darwin. Ma, in campo sociale, la legge del più
forte
non
è
affatto
segno
di
evoluzione
e
di
progresso. Essa è la malattia del potere. Il paradosso di tali regole è quello di non esistere in quanto
tali:
l'economia
è
un
organismo
che
si
autogoverna, che non ha bisogno di nessuna norma al di fuori di quella che lui stesso prescrive secondo l’utile. I concetti di evoluzione e di utile hanno delle radici nobili: si pensi all’idea, sanamente laica, del progresso umano
che
è
implicita
nella
teoria
evoluzionistica
darwiniana; si ricordi come Jeremy Bentham abbia fatto dell’utile il principio base della filosof ia dell’utilitarismo, assumendo come scopo principale della vita quello della felicità del maggior numero possibile di persone. Come la storia delle idee e delle prassi politiche ci insegna, il pericolo consiste nella metamorfosi di un concetto in un precetto assoluto. E' ciò che è accaduto al concetto di evoluzione e a quello di utile i quali, nati dalla legittima richiesta dell'uomo di affrancarsi da ogni principio di autorità, sono stati utilizzati per giustificare una gestione arbitraria e iniqua delle risorse, invalidando il diritto fondamentale della pari dignità tra simili, a prescindere
da
condizioni
sociali,
economiche,
dal
proprio potere o dalla propria forza. In quest’ottica, il più forte tra gli individui è colui che per iniziativa, proprietà e profitti può mettersi in rapporto con altri forti, allearsi con loro per gestire le risorse umane e naturali della comunità nazionale o internazionale. E’ 98
colui che può dettare le regole per un antagonismo controllato, fino a quando la libera concorrenza no n apparirà più utile. Ecco cosa scrive Adam Smith: Un elemento di ‚sim patia‛ porta l’individuo ad espr imere un giudizio favorevole sul comportamento altrui e ad aspettarsi altrettanto dagli altri: è un insieme di reciproche aspettat ive che lega gli indiv idui tra loro e f a della società un sistema di scambi di servizi tra gli individui. In questo sistema la libertà è la condizione di ogni possibile progresso e le ingiust izie create dalla libertà economica non sono t anto insopportabili da giustif icare una r inuncia alla libertà stessa; infatti solo l’assolut a libertà della natur a umana conduce alla condizione ottimale per la creazione del suddetto sistema di scambi: la divisione del lavoro. L’individuo lasciato libero è in grado di scegliere la via che assicu ri a lui e quindi alla collett ività il massimo benef icio ( A. Smith 1759,85)
In fondo il protezionismo non è il ‚nemico giurato‛ del liberismo, poiché, come si ritiene da più parti, è una sorta di ‚instrumentum regni‛ del liberismo avanzato. Infatti, a cominciare dal lontano 1880, vennero elaborati argomenti a favore di una moderata regolamentazione del
libero
scambio
che
fungevano,
di
fatto,
come
contributi alla protezione della produzione nazionale, ma anche e soprattutto come un formidabile mezzo di conservazione dell’ordine sociale esistente. Lo Stato servì a privilegiare i prodotti nazionali e le grandi concentrazioni di capitale: cioè un solo unico ‚forte‛ o pochi ‚forti‛. A ben guardare è questo lo stesso fine a cui tende ‚l’evoluzionismo‛ economico implicito nel gioco liberistico 99
delle iniziative private: la vittoria di un individuo o di una categoria di individui, e ciò a qualunque costo e con ogni mezzo. E’ una sorta di ‚patologia‛. Giovanni Verga utilizzava metaforicamente l'immagine de ‚la
fiumana
del
progresso‛,
proverbiale
espressione
presente nella prefazione ai Malavoglia: Il camm ino fatale, incessant e, spesso faticoso e febbr ile che segue l’umanità per raggiungere la conquista del progresso, è grandioso nel suo r isultato, visto nell’insieme, da lontano [...]. Il
risultato
umanit ario
copre
quanto
c’è
di
meschino
negli
interessi particolari che lo pr oducono: li giust ifica quasi come mezzi necessar i a stimolare l’attività dell’individuo cooper ante inconscio a benef icio di tutti. Ogni movente di cotesto lavor io universale, dalla ricerca del benessere materiale, alle più elevat e am bizioni, è legitt imato dal solo fatto della sua opportunità a raggiungere lo scopo del movimento incessante; e quando si conosce dove vada questa immensa corrente dell’at tività umana, non si domanda al certo come ci va. Solo l’osservatore, travolto anch’esso dalla f iumana, guardandosi attorno, ha il dir itto di interessar si ai deboli che restano per via, ai f iacchi che si lasciano sorpassare dall’onda per finir e più presto, ai vinti che levano le braccia disperate, e piegano il capo sotto
il
piede
brut ale
dei
sopravvenienti,
i
vincitor i
d’oggi
affrettati anch’essi, avidi anch’essi d’arrivare e che sar anno sorpassati domani (Verga, ‚I Malavoglia‛ , 1881,4 -5)
La prefazione 'nichilista' ai Malavoglia, che ci aiuta a comprendere meglio il meccanismo perverso che ha separato l’uomo da se stesso, fu redatta nel 1881, nel pieno della rivoluzione industriale, nata nel nome del profitto e dell’utile, non del soddisfacimento dei bisogn i e 100
del
miglioramento
delle
condizioni
di
vita,
anzi
prescindendo e contro di essi.
Il potere e l'innocenza
Non si tratta più di mettere in discussione l'indubbia necessità
del
progresso
tecnologico,
tantomeno
di
prospettare un improbabile ritorno al pa ssato: ma è altresì
impossibile
dell'ideologia
dimenticare
liberale
e
delle
la
mistificazione
teorizzazioni
sulla
necessità del capitalismo, tese a fornire un supporto teorico a scelte operative che non avevano altro fine che l’accrescimento dei guadagni e dei capitali dei potentati industriali. La
pervasività
della
dimensione
produttiva
e
della
‚merce‛ nella nostra vita quotidiana non lascia spazio a dubbi. Dall'inizio della rivoluzione industriale ha preso piede, e continua ad essere perpetrato, il sacrif icio della coscienza di sé, degli altri e della realtà che ci circonda. Coscienza società
senza
umana
la
da
quale
nulla
un’immensa
differenzierebbe colonia
di
la
laboriosi
castori. Il nostro è un modo di esistere e di rapportarsi alle contraddizioni della realtà ben diverso dal ‚servizio reciproco‛ che, secondo Smith, lega gli uomini gli uni agli altri, poiché non è fondato sul commercio dell’utile, ma sull’interscambio
gratuito
delle
singole
diversità
individuali: queste cessano di essere degli atomi tra atomi e si fanno persone, fatte di carne e sentimenti che 101
si incontrano, si sfiorano, si evitano, ma comunque vivono di contatti motivanti e ricchi di senso. Tali ‘singolarità’ sperimentano lo spazio incommensurabile che esiste tra gli individui, lo spazio imprevedibile, libero dai
profitti
e
dalle
utilità,
così
immenso,
così
apparentemente ‚pieno di niente‛ che, indubbiamente, spaventa. Questa paura ricorda molto da vicino il sentimento di Ciaula nella celebre novella di Pirandello Ciaula scopre la luna (1925). Ciaula è un caruso che lavora in una solfara siciliana. E’ l’ultimo anello di una catena di sopraffazione che da Zì Scarda, suo padre-padrone, attraverso il sorvegliante Cacciagallina, latifondisti
giunge
del
Sud
a
uno
dei
post-unitario.
tanti
proprietari
Pirandello
ce
lo
presenta con una frase lieve e bellissima: il ‚ caruso, che aveva più di trent’anni (e poteva averne anche sette o settanta, scemo com’era)‛ (Pirandello 1925,1274). Un caruso la cui innata ingenuità e la cui innocenza affranca dai meccanismi del potere, pur facendo di lui ‚lo sfruttato‛ per eccellenza. Tuttavia, pur essendo avvenuta in lui la mutazione da uomo a ‚castoro‛, egli è un castoro che prova un sentimento: la paura. Essa gli deriva dal pensiero dell'immenso spazio vuoto e oscuro che circonda e sovrasta il sicuro alveo materno della solfara, al di sopra e al di là dell'oscurità protettiva della cava: il ‚buio vano della notte‛. Attraverso il sentimento puro di Ciaula si afferma la vera protagonista
della
novella: 102
questa
indiffere nte
e
spaventosa oscurità che lo attende alla fine della sua giornata di lavoro. Leggendo
il
racconto
si
prova
quasi
una
sottile
trepidazione nell’attesa che l’incontro tra questo uomo ‚mutante‛ e il vuoto si compia. Ma all’esterno Ciaula non trova, come temeva, il buio e il vuoto, metafore della morte; nel ‚silenzio nero‛, nell’‚impalpabile vacuità di fuori‛ viene colto, come può fare lo sguardo di un incontro per troppo tempo temuto e procrastinato, da ‚un occhio
chiaro,
d’una
deliziosa
chiarità
d’argento ‛
(Ibidem,1278), improvviso e abbacinante: la luna. Già quella sua paura di ‚talpa‛ lo aveva riscattato e il pianto finale, nell’ampio, ignaro velo di luce dello spazio reale, lo innalza alla dignità di uomo. La luna di Ciaula è lo spazio e il tempo ritrov ati e liberati: è il regno liberato dai fini, gratuito come uno sguardo, come l’imprevedibile realtà che ci aspetta fuori dai gangli dell’‚homo aeconomicus‛.
103
CAPITOLO SESTO L’INGANNO DELLE MENTI
E se la realtà, sotto i nostri occhi, si dissolvesse? Non nel nulla, ma nel più reale del reale (il tr ionf o dei simulacr i)? Se l’universo
moderno
dell’ipercomunicazione,
della ci
avesse
comunicazione, sprofondato,
non
nell’insensato, ma in un’enorme satur azione di senso, che si consuma del suo successo - senza gioco, senza segr eto, senza distanza? (Baudr illard 1987,69)
Linguaggio e potere
Gli strumenti che il potere utilizza per operare un controllo serrato in ogni ambito sociale e per impedire la coscientizzazione delle masse, la libertà delle scelte, dei comportamenti e delle idee non sono necessariamente coercitivi, come accade sotto dittatori e tiranni. Molto più frequentemente sono strumenti di controllo sofisticati e invisibili che pur non intervenendo fisicamente sugli individui
operano
in
maniera
subdol a
sulle
loro
coscienze, attraverso la 'conversione' della ragione e la seduzione dei sentimenti. Parliamo prima di tutto di uno strumento
sofisticatissimo
utilizzato
dal
potere
per
sedurre le coscienze: la parola, il linguaggio, strumento che proprio per questo risulta assai più pericoloso e difficile da combattere. 104
Il
progressivo
perfezionamento
delle
forme
di
comunicazione tra esseri umani è stato decisivo per la loro sopravvivenza e la loro convivenza; non mancano esempi che testimoniano come esso sia st ato uno strumento di selezione naturale della specie. Il passaggio dall'età dei segnali a quella dei segni verbali e successivamente a quelli scritti, ha segnato il processo di
sviluppo
della
massa
cerebrale
umana
con
il
concomitante sviluppo di straordina rie capacità operative e
soprattutto
dei
immagazzinamento
processi e
di
apprendimento,
trasmissione
di
informazioni.
Informazioni sempre più complesse e svincolate da condizionamenti materiali, corporei. La linguistica inerisce dunque non solo le struttur e elementari e universali del comunicare, ma anche quelle forme "a priori" del pensare e dell'interagire simbolico, essenziali
e
imprescindibili
per
la
creazione
dei
significati condivisi, e, perciò, della società. Nella
convenzionalità
d'astrazione
e
che
deriva
standardizzazione
dalla
ca pacità
dell'uomo,
s'intuì
immediatamente lo spazio dell'arbitrio e, quindi, del potere di controllo che la mente dell'uomo può esercitare sul mondo circostante e sui suoi simili. Platone tra i primi ci ha lasciato riflessio ni mirabili sul potere del linguaggio, avendo compreso il discrimine tra la
"parola",
come
esercizio
indebito
del
potere
persuasorio e incantatorio delle opinioni, e la "parola" come "parto" di sé, come "maieutica", conoscenza. 105
E' proprio su questo legame profondo tra la parola e il potere
che
gli
inganni
si
sono
perpetuati
e
istituzionalizzati. Il potere, infatti, ha bisogno di un linguaggio che sia la testimonianza dell'affermazione di un rapporto di forza e, al contempo, di negazione della verità. L'esempio storico più eclatante di mistificazione della realtà attraverso la parola ci riporta ancora una volta al nazismo e agli orrori di Auschwitz. Till Bastian nel suo saggio Auschwitz e “la menzogna su Auschwitz”,
evidenzia
proprio
la
peculiarità
di
un
linguaggio che nelle sue affermazioni serve a negare la realtà: dell'"azione speciale" sulle banchine ferroviarie, per esempio, che non era altro che una "selezione per il massacro"; o dello sterminio di massa, ironicamente definito
"soluzione
finale".
Una
men zogna
che
non
sembra avere avuto fine, se ancora oggi si tenta di negare
l'olocausto
attraverso
improbabili
tesi
revisionistiche. Bastian riporta testualmente una domanda,
inoltrata
all'ufficio brevetti di Berlino dalla ditta J.A. Topf e figli, di Erfurt, che aveva ad oggetto un forno crematorio. Nei campi di sm istamento che la guerra e le sue conseguenze hanno reso necessari nelle zone orientali, a causa della mort alità inevitabilment e
molto
elevata,
è
impossibile
pr ocedere
alla
inumazione della enorme qu ant ità di morti: da una parte per mancanza di spazio e di personale, dall' altra per il r ischio diretto e indiretto che minaccia l'ambiente immediatamente circostante e anche più lontano a causa dell' inumazione di mort i per malattie 106
infettive. Siam o per ciò costretti a eliminare l'enorme numero di cadaveri, in costant e aumento, in maniera assolutamente rapida, sicur a e igienica mediante incenerimento (Bastian 1994,77 -78).
Si
tratta
-
scrive
Bastian
-
di
un
"linguaggio
impassibilmente burocratico‛, un linguag gio che dimostra la decisa volontà di negare i misfatti. Le "follie" del nazismo non sono che un esempio, perché il potere ha sempre voluto ingannare e negare la sua realtà.
Dal
‚vincere
e
vinceremo‛
proclamato
da
Mussolini, quando era ormai certa la sconf itta, ai gridi di battaglia di Saddam Hussein che, attraverso i suoi mezzi di informazione, lanciava messaggi farneticanti in cui sosteneva di aver respinto il nemico. Allo stesso modo, nei regimi dei paesi dell’Est, il linguaggio del potere è stato sintom atico della realtà politica. Nulla doveva filtrare all’esterno degli eventuali dissensi interni al partito e quando qualche organo ufficiale diceva in un messaggio chiaramente cifrato che un determinato ‚compagno‛ aveva espresso un ‚marcato dissenso‛ rispetto alla linea ufficiale, nascondeva sotto l’asetticità delle parole, l’esistenza di una faida interna senza esclusione di colpi; oppure dire che bisognava ‚ristabilire l’ordine‛ in un qualche ‚paese amico‛, come in Ungheria,
Cecoslovacchia,
Polonia
o
Afgh anistan,
significava rispondere a una rivolta con un’invasione. Anche in Italia il linguaggio del potere, più generalmente politico, ha conosciuto periodi veramente oscuri. Erano gli anni del ‚politichese‛, termine giornalistico coniato 107
per caratterizzare un gergo esclusivo, patrimonio della classe politica, lingua criptica e cifrata che solo gli uomini dei partiti riuscivano a parlare e comprendere perfettamente. Il ‚politichese‛ ha lasciato testimonianze sublimi di non-senso logico prim’ancora che semant ico: le
‚convergenze
parallele‛
della
Dc
e
del
Pci,
il
‚centralismo democratico‛ sempre del Partito Comunista, il
‚governo
delle
astensioni‛.
Tutto
a
rimarcare
la
manifesta ‚alterità‛ dei potenti rispetto al mondo più terrestre, ma almeno esplicito nella s ua schiettezza, dei comuni mortali! Il
linguaggio
serve
a
mascherare
la
corruzione:
‚riconoscere le legittime aspirazioni e richieste‛, di un partito e di una corrente, equivale a versare una precisa percentuale di denaro; ‚comprendere l’alto costo della politica‛ sta a significare il mettersi d’accordo su quanto versare
per
garantirsi
l’appoggio
su
un
qualche
importante progetto. E’, tuttavia, nella demagogia che il linguaggio e il potere si saldano in un connubio fortissimo. La demagogia è infatti una ‚prassi politica che poggia sul sostegno delle masse assecondandone e stimolandone le aspirazioni irrazionali ed elementari distogliendole dalla reale e cosciente partecipazione alla vita politica‛ (Zucchini, cit. in Bobbio-Matteucci-Pasquino 1990,286). Abili retori e affabulatori sono riusciti, utilizzando il loro personale carisma e la loro capacità di captare i segnali del malessere sociale, a eccitare le masse e a piegarle ai loro fini; essi hanno usato la forza della dialettica e 108
della retorica per imbonire le folle con programmi e promesse come
irrealizzabili,
diceva
riuscendo
a
‚simulando
Machiavelli, sfruttare
quasi
e mai
particolari
dissimulando‛, agendo,
situazioni
ma
storico -
politiche. L'odierna demagogia fa leva sulla crescente conflittualità interetnica,
sui
problemi
complessi
della
mondializzazione e dell’integrazione etnica e razziale: essa fomenta l'ideologia della riscoperta delle identità nazionali
per
ergere
nuove
frontiere
dell’odio,
dell’antisemitismo e dell’intolleranza. La negazione del vero, insomma, si annida da sempre nella prassi, ma anche nelle teorizzazioni del potere che, pur nella loro inaudita inconsistenza, sono in grado di mistificare la verità e di confondere una moltitudine di indifesi.
E' per interessi di classe che la scie nza politica ha formulato teorie che giustificavano e legittimavano abusi e angherie: per esempio, la teorizzazione della presunta inferiorità
della
razza
negra,
adducendo
persino
motivazioni etiche e morali al fine di far apparire il razzismo una verità avente un fondamento biologico. Lo scopo era quello di legittimare l’arbitrio con cui degli esseri umani venivano ridotti in stato di schiavitù. Stuart Mill scriveva che "dovunque vi sia una classe ascendente, una larga parte dei principi etici del paese promana dai suoi interessi di classe e dal suo senso di 109
superiorità
di
classe"
(Mill,
cit.
in
Lasswell -Leites
1949,38). Esiste insomma un vero e proprio legame tra il potere e il linguaggio, un legame che affonda le sue radici nel nesso profondo tra la parola e l'agire umano.
Il potere e il femminile Il linguaggio ha una forza demiurgica: "crea" realtà e identità. Basta guardare, con occhio critico, alle strategie pubblicitarie, per capire come non solo il linguaggio crei l’oggetto, ma sappia far molto di pi ù: caratterizzarlo e personalizzarlo, fino a renderlo soggetto mitologico. Perciò, chi si impadronisce della parola può, nel bene o nel male, condurre il "gioco" delle parti che, in qualsiasi dimensione sociale, si viene a determinare. L'uso del linguaggio, a fini più o meno evidenti di potere, si basa su un preliminare processo di canonizzazione di norme
condivise,
sia
linguistiche
che
sociali.
Esse
agiscono sempre nelle opposte e complementari direzioni dell'integrazione degli "uguali" e dell'esclusione d egli altri, dei diversi. Un'altra, ma non meno importante direzione, è quella della
gerarchizzazione
dei
ruoli
e
delle
strutture
funzionali al potere, che è, poi, di fatto, una vera e propria
"idea"
del
mondo:
una
"ideologia",
una
"cosmologia". I tabù, i divieti, i riti sociali vengono stabiliti a partire dalla loro "dicibilità" o "indicibilità". 110
Quindi è più che mai evidente che ogni potente, in cui in diversi momenti storici si è incarnata una cosmologia della realtà, si è posto il problema del linguaggio come presupposto ineliminabile della propria autodefinizione. E' attraverso i codici linguistici e non (temporali, spaziali, gestuali) che si sono organizzati e si organizzano i sistemi di potere e di convivenza che, per potersi riprodurre, hanno sempre preteso un margine più o meno ampio di sopraffazione e di violenza. Una delle più antiche forme di sopraffazione e di violenza è stata sicuramente quella perpetrata ai danni dell'elemento
femminile
della
attraverso
linguaggio
verbale,
il
specie c he
umana,
sia
attraverso
il
linguaggio degli spazi della convivenza sociale, che ha sancito
l'esclusione
del
femminile
dal
potere,
dalla
partecipazione politica, sociale e culturale. Un'esclusione tanto assidua, continua e radicata da determinare, al contrario di alt re entità emarginate, la nullificazione della specificità femminile, dissoltasi nella "funzionalità al maschile". Solo
da
pochi
differenziazione
decenni femminile
è
iniziata che
la
spesso
ricerca viene
della sentita
come una chimera, come una "controcultur a", più che una cultura a sé. Lo studio degli spazi sociali del potere, stabiliti dal "maschile", per esempio, è di aiuto nel chiarificare l'esclusione della donna. Per
spazi
sociali
del
potere
intendo
riferirmi
all'organizzazione del controllo dell'ambien te naturale 111
attraverso ben precise forme estetiche e architettoniche, che
veicolano
dei
significati
condivisi,
dei
simboli
riconoscibili. Essi scandiscono i tempi e i modi del rapporto degli uomini tra loro e con ciò che essi ritengono istituzionale, sacro o "potente". Lewis Mumford in La città nella storia, di cui abbiamo già parlato, rileva proprio nella nascita della città la prima consapevole comparsa di una organizzazione sociale dello
spazio
fondata
sull'esclusione:
esclusione,
cosciente, voluta e programmata, del femminile. Prima
della
città
è
il
villaggio
neolitico
lo
spazio
dell'organizzazione sociale. In
esso
giunge
a
conclusione
il
passaggio
da
un'economia nomade a una stanziale, da un'economia basata sulla caccia e sulla raccolta a una basata sull'addomesticamento
di
alcune
specie
animali
e
vegetali, ossia sull'esercizio di "un controllo attento sui processi un tempo soggetti ai capricci della natura" (Mumford 1961,23). Una trasformazione che dette il predominio non al maschio cacciatore, agile, svelto di piede, sempre pronto ad uccidere [...] ma alla femmina, più passiva, attaccata ai suoi bimbi, sui passi dei quali modellava i propri lent i movimenti (Ibidem).
Era
lei
che
maneggiava
gli
utensili
dell'addomesticamento della natura e degli animali . "Le parole
‚casa
dell'agricoltura
e
madre‛ del
s'inscrivono
villaggio 112
in
neolitico,
ogni
fase
finalmente
identificabile grazie alle fondamenta delle case e delle tombe" (Ibidem). Una costante matrice mitigativa di questo momento della convivenza umana rivela la centralità della donna, della sessualità femminile, che, dice Mumford, non
raggiunge
mai
quella
esclusiva
ed
esagerata,
di
tipo
mastodont ico, della termite regina, che si assume il compito di deporre le uova per tutto il termitaio. Lei s'occupava dell'or dito e compì quei lavori d'incrocio e di selezione, che trasformar ono specie selvat iche in varietà domest iche prolifiche nutrientissime; fu la donna che f abbricò i pr imi r ecipient i, intrecciando canest ri e modellando il primo vaso di terracotta. Anche il villaggio è, fondamentalment e, una sua creazione, essendo esso, prim a di ogni altra cosa, un nido collettivo per proteggere e allevar e (Ibidem,22 -23).
Il successivo sviluppo della prossemica sociali
portò
alla
scomparsa
della
degli spazi
centralità
della
femmina procreatrice e simbiotica con la natura e, quindi, alla fine del villaggio costituito dalle capanne sparse
e
dalle
dimore
aperte
guidate
dalle
donne
contadine allevatrici e solidali. Gli spazi e il loro linguaggio si concentrarono sulla figur a del
maschio,
audace
predatore
e
conquistatore
dell'ambiente naturale, sul sovrano separato dagli altri uomini, arroccato sull'acropoli e nel palazzo. La monumentalità e la separatezza saranno le sue cifre distintive, così come lo diventeranno della città , spazio separato, kosmos precipuamente umano e artificiale, volutamente separato dalla natura. 113
Si
pensi
alle
torri
svettanti
dei
comuni
medievali,
all'acropoli superba di Atene, ai larghi "boulevards" dell'assolutismo del "Re Sole": la "grammatica" ricorr ente di un linguaggio dello spazio codificato dal potere e declinata al maschile. Quindi sicuramente la differenza sessuale è stato uno dei primi modelli della subordinazione, come giustamente sottolinea l'antropologa Matilde Callari Galli (1994) nel suo volume Antropologia culturale e processi educativi .
Nomi e significati
La prospettiva di studio dell'antropologia può dare un notevole
contributo
all'approfondimento
di
un
altro
aspetto del ruolo esercitato dal linguaggio all’interno della logica dell'esclusione, implicita nella dinamica del potere. Come abbiamo già sottolineato, l'adozione di un sistema linguistico equivale all'utilizzo di un insieme organico di simboli condivisi, che condiziona le forme "a priori" del pensiero e la stessa percezione sens ibile di un qualsiasi gruppo umano. La parola ‚extracomunitario‛, ad esempio, evidenzia bene
la
forza
di
questo
condizionamento.
Essa,
letteralmente, sta a indicare colui che è fuori dalla comunità
cui
si
fa
riferimento.
In
Europa
vengono
considerati extracomunitari i cittadini di nazioni non appartenenti alla Cee. Ebbene, mentre non si ha alcuna difficoltà, nel linguaggio comune e nella stampa, a 114
definire
tale
sognerebbe
una mai
persona di
di
chiamare
colore,
nessuno
‚extracomunitario‛
si un
cittadino svizzero o americano, che pure sono fuori dalla Cee! La parola, neutra in sé, ha assunto un significato preciso
che
denota
una
altrettanto
chiara
scelta
culturale: l’extracomunitario non è più semplicemente colui che non appartiene alla comunità, ma è il dive rso, per colore della pelle, religione, costumi. Ogni adozione, ogni "scelta" linguistica e culturale (che è soprattutto il frutto di un meccanismo di apprendimento) è, dunque, un atto che implica esclusione dell'altro da sé.
Esso
implicitamente
scopre
una
dinamica,
un
rapporto di forza e di potere. Quest'atto scandisce tutte le infinite miriadi di rapporti che ognuno di noi intrattiene con gli altri, con le istituzioni, con i luoghi d'incontro e di scambio. Si pensi all’uso dei pronomi tramite i quali, sp esso, si tendono a rimarcare le differenze sociali e i diversi gradi di potere. Per
la
seconda
persona
singolare,
si
dovrebbe
teoricamente far uso di un solo pronome. Nella realtà oggi si ricorre anche al "voi" al singolare. Nell'antichità l'uso del ‚vos‛ al singolare fu introdotto come una sorta di risposta al plurale ‚majestatis‛ di cui facevano uso gli imperatori. Nel tempo la forma plurale fu estesa ad altre cariche sino a consolidarsi in una forma di reverenza verso chi ha un determinato ruolo di potere. 115
Anche nel linguaggio non esiste una reciprocità, ma si instaura una vera e propria ‚semantica del potere‛: ‚l’uso pronominale che esprime questa relazione di potere è [...]
asimmetrico o non reciproco: chi sta più in alto riceve
V [oi] , chi sta più in basso T [u] ‛ (Brown-Gilman, cit. in Giglioli 1973,306).
Il sacro e il potere
I rapporti di potere che il messaggio religioso veicola, risentono della stessa logica e perseguono i medesimi fini dei sistemi ideologici. Il parallelismo tra ideologie e religion i non è né nuovo, né originale e un’attenta analisi etno -antropologica e filosofica può svelarne la comune matrice nel bisogno di assoluto e di assolutizzazioni, proprie dell’essere umano. Nel territorio accidentato del potere e del suo esercizio, le dottrine delle varie "chiese" devono essere osservate alla luce dei pesanti condizionamenti di cui sono state responsabili nei confronti della società di cui hanno dettato le regole morali, imposto i costumi e, più in generale, limitato la libertà. Ciò nel nome di una verità assoluta da difendere e imporre ad ogni costo, persino con i crimini e le barbarie più autentiche. Proprio la pretesa di possedere la verità è il motore che trascina le religioni verso la violenza, perché chi si ritiene il depositario di una verità assoluta non ha interesse a porla in discussione. 116
Chi la diffonde - predicatore, evangelizzatore ecc., secondo i casi - non mette in discussione né se st esso né il contenut o del suo messaggio. La sua verit à non entra nel comune mercato dove si ven de e si acquista: non si abbassa. La sua certezza, se è autent ica, non può e non deve retroceder e (Gentiloni 1991,58).
L'incapacità
di
nell'imposizione
accettare delle
un
proprie
confronto idee
e
ciò
si
traduce
attraverso
qualsiasi forma di espressione, perché ‚imporsi - scrive sempre Gentiloni - vuol dire dominare anche se con i mass media invece che con i fucili‛ (Ibidem,59). Chi impone la sua verità tende a opprimere, ‚a togliere all’altro, all’interno e all’esterno, una certa dose di libertà di pensiero, di coscienza, di parola, di movimento‛ (Ibidem).
La
significativi:
storia
non
è
avara
dall’evangelizzazione
di e
esempi la
assai
"salvezza",
portate a intere popolazioni con la spada e le guerre, dagli eserciti e dai crociati sanguinari, mascherati da "profeti" di Dio, ai roghi, all’Inquisizione, all’indice dei libri proibiti, insomma a tutto il triste armamentario di violenza e repressione che ha tracciato il cammino di religioni diverse, ma eguali nei metodi e nei fini. La paura del dialogo, il non aver mai ammesso la divulgazione di testi o messaggi ritenuti scomodi, l’aver sempre represso il dissenso rappresentano delle costanti nella storia di tutte le religioni, specialmente di quelle rivelate. Tutte,
attraverso
quelle
strutture
gerarchiche,
che
sovente ne hanno tradito i principi, si sono occupate dell’individuo
con
la
volontà 117
di
azzerarne
le
caratteristiche più umane, si sono intromesse nella sfera intima
con
la
pretesa
di
indicare
costumi
e
comportamenti marcatamente sessuofobici, sostenendo, con motivazioni del tutto arbitrarie, la rinuncia ai piaceri della vita quale condizione essenziale per avvicinarsi a Dio. Interessante, da questo punto di vista, quanto scrive Ginette Paris: quella giudeo-cristiana è davvero una strana religione, in cui è permesso desiderare la m orte perché avvicina a Dio, ma si proibisce di desiderare le donne! In cui le orge dei flagellant i, le automut ilazioni e gli spasimi dei martiri sarebbero gr adit i a Dio, mentre le gioie dell’amore tra uomo e donna lo off enderebber o! (Paris 1985,80).
Contraddizioni palesi e ancor più intollerabili se si pensa che, ricorda ancora la Paris, agli
uomini
del
clero
sarà
permesso
di
prender
parte
a
spargiment i di sangue [...] di mandare soldat i al massacro con la benedizione della Chiesa, ma verrà lor o proibito di desiderare una donna. E quest i uomini asessuati, vegliardi sempre vergini che conf ondevano costantemente la Donna con la Madre e il sesso con il male, si r itenevano e si ritengono in dir itto di controllare la vita sessuale altrui (Ibidem).
Chiunque si sia accostato in maniera critica e non fideista alle tematiche religiose si è dovuto scontrare con un pesante, quanto intollerante, monopolio culturale di quelle istituzioni che della fede si sono fatte principali depositarie e se ne sono servite per esercitare un potere di controllo che, fin dall’antichità, ha operato da vero e 118
proprio filtro di ciò che poteva essere ‚donato‛ alla causa del Sapere e ciò che doveva essere assolutamente escluso in quanto pericoloso. Eppure, come affer ma David Donnini, ‚la ricerca di Dio non può che detestare le verità di regime e amare i regimi di verità‛; ma quando questa ricerca può approdare a lidi diversi da quelli indicati
dalle
gerarchie
religiose,
allora
è
meglio
‚prevenire‛ e reprimere. Scrive Norberto Bobbio: Tra la verità assoluta e la non verità c’è posto per la verità da sottoporsi a continuo revisionismo [...] [poiché ] quando gli uomini
cessano
di
credere
alle
buone
ragioni
comincia
la
violenza‛ (Bobbio, cit. in Perelman -Olgrechts 1976,XI X).
Da sempre l’uomo ha cercato di superare i limiti e la finitudine della propria condizione; da sempre la sua mente
ha
ultraterreni,
costruito, speranze
immaginato, celesti
per
cercato vincere
la
mondi paura
tremenda che quella terrena fosse l’unica vit a concessa. A questa coscienza della propria morte, l’uomo risponde con una inesausta tensione verso il superament o del suo stesso limite mortale, e sempre aspira a ricongiungersi a quella totalità originaria che la nascita della coscienza ha spezzato una volta per tutte (Carotenuto 1996(a),62).
In questo senso la ricerca filosofica e quella religiosa, rispondendo ai bisogni fondamentali dell'uomo di situarsi in un universo cui si riconosce un senso e di prenderne 119
possesso per mitigare la propria inferior ità e impotenza, possono venire impiegate ai fini di un esercizio di potere, entrambe attraverso l'uso sottile e manipolatorio del linguaggio. Attraverso il rituale il primitivo come l'uomo moderno, legittimano e impongono la loro presenza e le loro
gesta
sull’ambiente,
ordinandolo,
dominandolo,
nominandolo. Ricordiamoci che la Genesi narra che Dio stesso sottomette all'uomo tutte le creature della terra e gli concede il diritto di 'nominare' tutte le cose esistenti: è proprio l'azione del dare un nome a ci ò che è stato creato, che rende l'uomo "signore" della creazione. All’origine è il Verbo. Procedendo nel tempo, la religione ha mantenuto sempre questa "vocazione" a dare un nome e a giudicare ciò che esiste, a nominare come 'buone' o come esecrabili determinate azioni dell'uomo, offrendosi essa stessa come "messaggio rivelato", come detentrice del potere di ribattezzare le cose e il mondo oltre i limiti della loro finitudine. Essa si fa promotrice di una ricerca di significato e custode del bene, proponendosi come misura e verità. Secondo Freud l'uomo tenterebbe di rispondere, con la metafora religiosa, alla paura dell'insignificanza e della vulnerabilità
totale
di
fronte
ai
poteri
indifferenti
dell'universo. Il tal senso la religione si propone come una sfida per l'uomo, una ricerca che mira ad attingere alla divinità, al fine di ergersi vittoriosi sulle forze della natura. L'uomo, cosciente dei propri limiti, tende a proiettarsi
oltre
la
morte: 120
arrendersi
alla
morte
significherebbe abdicare al proprio sog no di 'eternità'. Ma abdicare, assumere un ruolo rassegnato e passivo, rappresenta una sconfitta, come afferma Freud: I
critici
-
scriveva
nel
1927
-
persistono
nel
definire
‚profondamente religioso‛ un uomo che ceda al sent imento della piccolezza e dell’ im potenza umane di fronte all’universo, benché il sentimento che costituisce l’essenza della religiosit à non sia questo, ma solo il passo immediatamente successivo, e cioè la reazione che cerca un rimedio contro t ale sent imento. Chi non procede oltre, chi umilment e si rassegna alla parte insignificante dell’uomo nel vast o mondo, cost ui è davvero irreligioso nel più vero significato della parola (Freud 1927,462 -463).
In questo modo Freud ci indica quale sia
l'acqua
profonda a cui attinge il desiderio del sa cro, il suo nucleo intimo e più vero: non un sentimento di insignificanza, ma di profonda significanza, validità e libertà.
Quello che intendiamo sostenere è che laddove la spinta dell'uomo a creare nuovi linguaggi e nuove forme di conoscenza nasce dalla frustrazione e dalla debolezza, dal desiderio di risarcire il danno ricevuto, lì è anche la radice della violenza e del potere. Il vero sentimento religioso, al contrario, è un sentimento antiautoritario, che muove dal desiderio di realizzare il benessere e di condividerlo con altri esseri umani. Kant e Einstein hanno individuato in poche decisive parole il nesso paradossale tra libertà e religione, o meglio il significato di religiosità non vincolata a una confessione precisa. Il primo affermava sempliceme nte: 121
‚la legge morale dentro di me, il cielo stellato sopra di me‛; il secondo: Voi troverete diff icilmente uno spirito pr ofondamente devoto alla scienza che non abbia un suo proprio sentimento religioso. Si tratta,
però,
di
una
religiosità
diversa
da
que lla
dell’uomo
semplice. Per quest ’ultimo Dio è un essere di cui si cerca la bontà e si t eme il castigo; la sublim azione di un sentimento simile a quello che nutre il bambino verso il padr e; un essere col quale si stabilisce, per così dire, un rapporto pers onale, per quanto r ispettoso esso sia. Al contrario lo scienziato è penet rato dal senso della causalità universale [ ...]; il suo sent imento religioso
assume
la
forma
dello
stupore
estat ico
di
fronte
all’armonia delle leggi della natur a, rivelandogli un’int elligenza super iore [...]. Questo sentimento è il pr incipio che lo guida nella sua vita e nel suo lavoro nella m isura in cui egli può elevarsi al di sopra della schiavitù dei suoi egoistici desideri ( Einstein 1955, 46).
L’elevazione al di sopra dei propri ‚egoistici desideri‛ è lo stesso sentimento che anima lo spirito del creativo, è la sensazione che conduce a percepire la varietà delle esperienze
e
il
divenire
degli
eventi
come
un
affascinante viaggio alla scoperta di sé e degli altri, e non come un avvicendarsi vertiginoso di stagioni e cose, di spazi ed eventi di cui avere paura e da cui difendersi. Come ha scritto lo psicoanalista Aldo Carotenuto: Religiosa è quella dimensione umana per la quale un individuo si sente partecipe del mondo, parte integr ante di un organism o, di un tutto con cui egli è in pr ofonda relazione. [...] Quando l’individuo avverte questa prof onda appartenenza a un universo ordinato, sottoposto a leggi invisibili e purtuttavia precise, vive il 122
suo
esser e
parte
di
questo
tutto
con
profonda
gioia
e
compassione per gli altr i esseri, come ci test imoniano le gr andi figure della st oria delle religioni ( Carotenuto 1996(b),77 -78).
Quando il sentimento predominante è la paura, è fatale che si diffondano fenomeni illusori che hanno l’effet to di tranquillizzare continuo
gli animi.
confronto
Il timore della
con
il
limite
e
morte e il la
fragilità
dell’esistenza generano il bisogno di credere in qualche cosa che ci trascende. Il desiderio che la vita continui rende l’individuo pronto ad accogl iere anche le più clamorose menzogne come supreme verità. Mai come oggi, per esempio, si è assistito a una imponente diffusione del fanatismo religioso. Gruppi e sette di vario genere - ‚Guru‛, predicatori e padri spirituali - si propongono come la panacea di tutti i mali, di tutte le attese e le sofferenze del mondo. La figura carismatica del liberatore, di un nuovo Messia, rianima l'anelito incoercibile verso un 'al di là' da venire, in cui troverà pieno compimento e piena realizzazione la giustizia impossibile sulla terra. Etimologicamente
il
‚religare‛,
‚legare‛,
ossia
termine
religione
‚tenere
deriva
insieme‛:
da
è
la
testimonianza del legame che unisce l'uomo al dio. Nelle sette, al contrario, non si comunica, non c’è un vero dialogo
né
un
vero
rapporto
con
il
divino.
Si
è
semplicemente "seguaci", come suggerisce il termine setta derivante da ‚sectari‛, che significa ‚seguire‛. Vi è una sottile, ma profonda differenza tra il significato della 123
parola ‚seguace‛ e il significato della parola ‚fedele‛: l’uno segue un capo, l’altro stabilisce con lui un ‚foedus‛, un patto, basato, appunto, sulla ‚fides‛, sulla reciproca fiducia. Chi cerca un'ancora di salvezza, il miracolo ad ogni costo, e ricorre a maghi, veggenti e sette, sottoscrive una sorta di delega in bianco affinché siano altri i "solvitori di enigmi" e i risolutori delle crisi, e non la propria faticosa e sofferta ricerca interiore. In questo modo la paura della morte viene aggirata e non affrontata. Si alimenta un’illusione di vita eterna che esclude la vita, disprezza il presente e si protende verso un futuro sempre dipinto come luminoso, ma più vicino a un delirio che a una mèta. La fede non è farneticazione né mercimonio d’indulgenze e di ricompense: essa crea certamente un’illusione, ma di un genere tutto particolare, come diceva Freud: Caratter istico dell’illusione è il suo derivare dai desideri umani; sotto questo prof ilo essa si avvicina alle idee delirant i note alla psichiatria; differisce tuttavia anche da queste, a prescindere dalla più com plicata struttura dell’idea delirante. In quest’ultima l’elemento essenziale che mettiamo in rilievo è la contraddizione rispetto alla realtà; l’illusione, invece, non necessar iamente è falsa, cioè irrealizzabile o in contraddizione con la realtà (Freud 1927,461).
L’illusione religiosa, per essere tale, pretende di essere inconfutabile e indimostrabile. Talora inverosimile, come dice Freud. Ma l’inganno a cui tanti potenti e tanti gruppi 124
di
potere
hanno
piegato
la
religione,
sta
nell’aver
trasformato lo spazio dell’inverosimile, dell’illusione e del desiderio in quello falso del delirio, dell’ottundimento delle menti. Soprattutto il desiderio di una negazione totale della morte. Un'altra caratteristica interessante dei gruppi religiosi e delle sètte è che in essi vi è sempre un capo che riesce a
condizionare
la
‚spiritualità‛
della
comunità
di
aggregazione. I seguaci credono che il loro leader abbia delle qualità eccezionali e per questo ne fanno la loro guida. In realtà siamo di fronte a ‚una sorta di ‚foll ia‛ di gruppo di
cui
il
capo
rappresenta
l’espressione
più
caratterizzante‛ (Maniscalco 1994,107). La forza del leader non risiede affatto nelle sue qualità umane,
ma
nella
sua
capacità
attrattiva:
‚Egli
sa
comunicare un sogno, una visione, un’utopia; sa d efinire e dare corpo ai desideri e alle fantasie‛ (Ibidem,110). E’ per questo che i seguaci accettano ogni umiliazione e ogni sacrificio, essi desiderano ‚raggiungere quel fine, quella condizione che si pone al centro di ogni desiderio, di ogni volizione‛ (Ibidem).
Mass media e potere L’‚inganno delle menti‛ che la società contemporanea riesce a perpetrare è quello di far credere che felicità e benessere, spirituali o materiali poco importa, si possano 125
acquistare
come
qualsiasi
altra
merce,
in
qualche
‚negozio specializzato‛. Il luogo di culto di questa nuova corsa all'acquisto è oggi l'informazione. Alternandosi, predicatori di ogni risma, nuovi profeti, maghi della giovinezza, fattucchiere della dieta, santoni dell’eterno amore e ballerine della fiction propongono nuovi ideali di massa
e
dettano
nuovi
modelli
di
identificazione,
attraverso un linguaggio completamente 'vuoto' di senso, e carico soltanto di frasi fatte e luoghi comuni, cinismo e narcisismo a buon mercato. L’equazione informazione = nuova forma di religione, e quindi di controllo, non è più solo un’ipotesi suggestiva. Il
sempre
unitamente
più alla
basso loro
livello
dei
tendenza
prodotti
a
televisivi,
pervadere
ci
fa
seriamente pensare che la televisione sia andata a colmare
dei
bisogni
naturali
nell’epoca
della
riproducibilità, dell’elevata formalizzazione dei rapporti umani e delle attività lavorative, che hanno appiattito le aspirazioni sull’esistente, senza eliminare il bisogno della fuga dai limiti. La figura dell’‚opinion leader‛ è fo rse il prodotto più rappresentativo
di
questa
nuova
e
pericolosissima
industria della banalità e dell’inganno, che agisce nel corpo sociale attraverso messaggi mass -mediali filtrati da ambigue personalità di comunicatori. L’‚opinion
leader‛
televisivo
è
il
risultato
della
demitizzazione del ‚potente‛ epico, eroico, folle, che abbiamo
avuto
modo
di 126
fotografare
nei
capitoli
precedenti. Egli si offre come un modello con cui identificarsi
facilmente,
perché
la
sua
caratteristica
precipua è la normalità. La tele visione e la radio, infatti, hanno perso oggi la loro dimensione istituzionale e pedagogica
per
lasciare
spazio
a
quella
emotiva,
affettiva, enormemente più efficace e penetrante. Questo nuovo tipo di televisione subentra al rigore e all’onestà intellettuale di tanti prodotti televisivi del passato. Con la velocità febbrile dei tempi e delle immagini, che vorrebbe riprodurre la mobilità dei nostri tempi
convulsi,
compiaciuto potrebbe
esso
prodotto
aspirare
si
offre,
invece,
dell’instabilità ad
essere,
e
quale
come non,
un
come
mezzo
di
comprensione. Così la televisione diventa un esercizio di conformismo, un’industria di ‚déjà vu‛ e di luoghi comuni, nel flusso dei mutamenti della nostra epoca. E il pubblico sembra esserne assuefatto, stordito, ipnotizzato,
ma ancora
straordinariamente recettivo. Il disagio esistenziale di questo fine millennio ha bisogno della sua nutrita claque che
sappia,
al
solo
comando,
alzarsi
in
piedi
e
applaudire festante gli attori di turno. Già nel 1973, un grande interprete del nos tro tempo, Pier Paolo Pasolini, riteneva che il potere della seconda rivoluzione industriale volesse forgiare un nuovo tipo di uomo, non più tradizionalista, buon cittadino, onesto e religioso, ma semplicemente conformista e consumatore. Come imporre questa metamorfosi sociale? ‚Mediante quel processo - affermava Pasolini - che si chiama 127
acculturazione: cioè riducendo e appiattendo tutti gli altri valori e le altre culture non omogenee, ai modelli di una Cultura centrale cioè di una Cultura del Potere‛ (Pas olini, cit. in Anselmo, 1988).
Inevitabilmente l'informazione, che utilizza un nuovo modello di comunicazione basato su un ‚linguaggio totale‛, fatto di parole, di suoni e di immagini, ci pone altri interrogativi sulle dinamiche sociali del potere. La strategia del potere è di utilizzare le nuove, confuse frontiere
della
multimedialità,
dell’‚ipertesto‛,
della
colonizzazione delle ore notturne. Questi fenomeni sono il prodotto della fruizione mass mediale - e in particolare di quella televisiva - che attraverso di essi esercita il suo singolare e inevitabile potere. E’ chiaro che essi creino nuovi poteri, nuove ‚cittadinanze‛, nuove appartenenze, contemporaneamente all’idea opposta di nuove libertà e opportunità. I mass media, la televisione in particolare, esprimono dei bisogni latenti e forti dell’individuo e della collettività e risultano essere formidabili veicoli di modelli sociali, promulgatori di nuove tendenze: ‚tendono a imporre afferma
Umberto
universalità,
Eco
creando
-
simboli dei
e
miti
‚ tipi ‛
di
dalla
facile
immediata
riconoscibilità e perciò riducono al minimo l’individualità e la concretezza delle nostre esperienze‛ (Eco 1964,38). Raramente però sono capaci di imprimere un nuovo sviluppo culturale; anzi toppo spesso assistiamo a una sorta di impoverimento ideologico che ha l’effetto di 128
fornire una visione del mondo e della realtà distorte, prive
del
filtro
essenziale
dell’imparzialità
e
della
completezza delle informazioni, nonché di modellare le coscienze, soprattutto delle giovani generazio ni e dei bambini, sulla falsariga di nuovi archetipi educativi e di nuovi valori imposti quasi esclusivamente dal mercato. La cosa è particolarmente preoccupante se si tiene conto che, come ricorda John Condry, i bambini, a differenza degli
adulti,
non
guardano
la
televisione
solo
per
divertimento ma perché cercano, suo tramite, di capire il mondo (Popper-Condry 1994). La televisione ha oggi il compito di trasformare in bisogni reali le richieste artificiali di cui i paesi ricchi hanno necessità per espandere e mantenere il proprio mercato, quasi sempre a discapito di quelli poveri. In questo modo il ‚culto del consumo‛ viene imposto a milioni di persone attraverso l’idea fittizia di un possibile livellamento verso l’alto del tenore di vita, da realizzare a d ogni costo e con ogni mezzo necessario, anche criminale. Ha scritto Karl Popper: La
televisione
[ è]
diventat a
un
pot ere
politico
colossale,
potenzialmente si potrebbe dir e anche il più importante di t utti, come se fosse Dio stesso che par la. E così sar à se cont inueremo a consentir ne l’abuso. Essa è diventata un potere troppo grande per la democrazia. Nessuna democr azia può sopr avviver e se all’abuso di questo potere non si mette fine (Ibidem,44).
Il ‚grosso totem‛, che 24 ore su 24 ci propina messaggi di ogni genere, notizie e opinioni tra le più disparate, 129
sembra
dimenarsi
programmi
tra
‚trash‛,
tentazioni spazzatura,
nazional -popolari tenendo
e
d’occhio
l’audience piuttosto che l’aspetto qualitativo.
Come afferma Popper, la televisione, che attualmen te è una ‚tremenda forza per il male, potrebbe essere una tremenda forza per il bene‛ (Ibidem,34). Questa forza è radicata nella straordinaria capacità seduttiva delle immagini, una capacità che ha radici antiche. La
nostra
cultura,
infatti,
ha
sempre
pen sato
per
immagini: dal mito al teatro greco, dalla vocazione antropomorfica della religione greca a quella teocentrica del cristianesimo. La stessa ‚crocefissione -resurrezione‛, come alternarsi di vita e di morte, prima ancora di essere un dogma, è ed è stata un’icona. Forse è per questo che nella cultura occidentale, la storia dell’arte s’interseca nei suoi percorsi con la logica, la filosofia e l’antropologia. L’immagine, affondando profondamente le sue radici nella percezione che l’uomo ha del reale, str uttura sia il pensiero logico che la facoltà immaginativa e riesce a dare un corpo ai pensieri. Un bambino impara a crescere ascoltando, attraverso le fiabe,
gli
eterni
miti
dell’inconscio
collettivo,
trasformandoli in immagini che, nei sogni e nei pensier i, daranno forme certe alle speranze e alle gioie come alle angosce e alle paure, che assumono così contorni ben definiti e controllabili. 130
L’immagine, che il tocco leggero di un pittore, di uno scultore o di un regista riesce a proiettare davanti ai nostri occhi, esercita una sua seduzione irresistibile. Questa seduzione è un gioco dei sensi e della mente, in cui le immagini diventano avventura conoscitiva ed esperienza etica. Anche i grandi miti del cinema, i suoi grandi ‚attori icone‛, esercitano la straordinaria magia di dirci dove e per chi schierarci. Non sono semplici maschere o tipi, ma dei veri e propri archetipi. Il
segreto
dell’immagine
sta
proprio
nella
sua
‚leggerezza‛ e chi sa usare questa ‚corporea leggerezza‛ saprà
coniugare
alla
persuasione
il
gioco
della
seduzione, quel gioco delle parti in bilico tra intelligenza e immaginario, tra ironia e abbandono. L’avvento
della
scenario
poiché,
Ferrarotti,
la
televisione come
ha
però
afferma
televisione
non
il si
mutato
questo
sociologo
Franco
limita
a
proporre
immagini, ma ‚teatralizza straordinariamente il fatto in sé, tanto da ridurre, fino ad annullarla, la capacità di giudizio autonomo dello spettatore‛ (Ferrarotti 1992,67). Non è più il gioco della seduzione. A differenza di altri mezzi
di
comunicazione,
come
la
stampa,
che
permettono la riflessione critica e il costante controllo della coerenza logica delle tesi e delle prove - potendo il lettore continuamente rileggere un articolo in ogni sua parte - la televisione invece tende a fornire informaz ioni e immagini che già contengono un giudizio sulla realtà. Far vedere, ad esempio, un gruppo di manifestanti che si 131
scontra
con
le
forze
dell’ordine,
definirli
‚teppisti‛,
mostrarli come tali in un atto o in un gesto determinati e non fornire nessuno di quelli che Ferrarotti chiama ‚dati di sfondo‛, ossia ‚le matrici causali e condizionali che aiutano una comprensione globale del fatto specifico‛ (Ibidem,68), significa certo dare informazioni ma anche far conoscere agli spettatori una realtà assolutamente distorta e parziale. Le immagini televisive offrono, quasi sempre, messaggi che oscillano tra la finzione assoluta e la verità più bruta: finzione e materialità, ossia niente di più "disumano". Umano è l'immaginario, il ricordo, il sentimento, la riflessione e la fantasia sulla vita vissuta. Le scienze sociali, "in primis" la pedagogia, devono raccogliere la sfida che la sorte dei non privilegiati, dei nuovi analfabeti, lancia loro. E' una sfida che esse dovrebbero rivolgere apertamente al potere ‚leggero‛ e spaventoso dei nuovi media, militando sul terreno dell'indagine linguistica. Solo
la
codificazione
rigorosa,
dal
punto
di
vista
linguistico e cognitivo, di una "grammatica" della brutale virtualità
televisiva
potrà
avviare
una
metodologia
educativa e scientifica che smascheri e annienti il potere dei Media. Oggi infatti la fruizione isolata e individuale dei mezzi telematici di comunicazione ripropone la questione delle differenze che ogni individuo attiva nell'applicare le proprie conoscenze, le proprie competenze, le proprie capacità cognitive di processare le informazioni. 132
Maggiore è la sua alfabetizzazione culturale e linguistica sugli attuali strumenti del comunicare, maggiori saranno le sue possibilità di entrare nel libero mercato delle conoscenze, ormai caratteristico dell'attuale ‚economy information", in cui specializzazione e globalizzazione si muovono simultaneamente in equilibrio instabile, ma promettente di nuovi sviluppi. "A queste magnifiche sorti e progressive" che delineano gli affascinanti orizzonti della "ricezione interattiva" ed eterogenea, non parteciperanno certo gli esclusi di sempre:
gli
esclusi
dal
sistema
formativo
degli
alfabetizzati, oppure i più indifesi - i bambini a rischio e i cosiddetti ‚extracomunitari". Essi transitano ai confini di questo modello di potere e di sviluppo imperfetto e fortemente cristallizzato.
La televisione, insomma, ci espone quotidianamente a un rischio
gravissimo,
che
non
è
solo
quello
di
una
informazione faziosa: Il poter e di incantamento dell’imm agine ci sottopone ad un rischio ancor a più insidioso, di cui lo spettatore singolo non è certamente consapevole e che si pone tuttavia come un esit o che sarebbe
imprudente
scartare
a
priori:
alla
lunga
scadenza,
attraverso il condizionamento delle coordin ate spazio-tempo in cui il processo cognit ivo ha luogo, la TV potrebbe ottenere il monopolio
della
conoscenza.
Non
è
un
r ischio
da
poco
(Ibidem,69).
Non solo quindi giudicare la realtà, ma arrogarsi il diritto di decidere a priori per conto di chi guarda, ciò che può e 133
deve essere ‚conosciuto‛ e ciò che non può né deve esserlo. La mondializzazione è ormai una realtà: Internet e la multimedialità
consentono
una
comunicazione
interplanetaria praticamente in tempo reale; le distanze si riducono vertiginosamente giorno per giorno. Chi gestisce questo enorme mercato mondiale, chi ne decide gli indirizzi? Il Potere - di nuovo, come sempre - sta riorganizzando velocemente la sua ‚dimora‛; non teme le sfide
della
contemporaneità.
Per
non
rimanere
schiacciati da una nuova sudditanza telematica, ridotti al rango di semplici codici di ‚password‛ e ‚user name‛, terminali in carne ed ossa di elettronici ‚bip‛, la strada deve essere quella di una sempre maggiore presa di coscienza,
riscoperta
dell’essenza
profonda
dell’esistenza umana. Sarà allora possibile modellare e non essere modellati dal progresso, usare e non essere usati da Internet, orientare e non essere orientati dal mercato televisivo. Consapevoli delle nostre forze intellettuali, non sarà difficile squarciare ‚il velo di Maia‛ delle menzogne e degli
inganni
cercati,
come
spesso palliativi
subiti, e
ma
altrettanto
analgesici
dell’angoscia di vivere.
134
della
spesso paura
e
CAPITOLO SETTIMO LA VIOLENZA DEL DIRITTO
Quanto più è dur a la vita, tanto più evidente s i mostra l’egoismo, sotto l’im pulso dello spir ito di conservazione. (Hoss 1958,97)
C’è un solo luogo, sosteneva Foucault, ‚in cui il potere può manifestarsi allo stato bruto, nelle sue dimensioni più eccessive, e giustificarsi come potere morale‛: la prigione (Foucault 1971-76,111). Sicuramente non è questo l’unico luogo in cui si concentra l'onnipotenza del potere; certo è che il diritto - e più in generale il potere giudiziario - rappresenta l’espressione più palese di quella
ancestrale
arroganza
che
fo nda
la
propria
giustificazione su una dogmatica presunzione di verità. In un saggio sulla violenza delle religioni, il teologo Filippo Gentiloni ha dedicato un capitolo alla ‚Violenza del Diritto‛, evidenziando quanto l'esercizio del potere diventi, nell'ambito del diritto più che in altri contesti per necessità e per vocazione antropologica -, coattivo e dogmatico:
ossia
mostri
quell'incoercibilità
cieca
e
assiomatica che solo il sacro possiede. L'autore
sostiene
infatti
che
il
diritto
rivela
una
incontenibile inclinazione a cristallizzarsi come verità assoluta e inappellabile; la violenza che ne deriva è riscattabile soltanto attraverso l'assunzione di una veste 135
e di una forma sacrale. La pena di morte - scrive - ne è l’esempio più emblematico: ‚niente d i più violento, niente di
più
giuridico,
niente
di
più
sacrale‛
(Gentiloni
1991,82). La storia ci insegna che la violenza del diritto è stata sempre proporzionale alla paura, al timore nutrito da un regime o da una ‚leadership‛ nei confronti del dissenso e del libero pensiero individuale. Ciò che è in gioco, infatti, come sul piano personalistico, è la sopravvivenza che il confronto con l’alterità mina radicalmente. Da questo punto di vista, la leadership rappresenta una condizione limite, in cui il potente è - o si sente - continuamente assediato dal pericolo dello spodestamento. Diventa, così, incredibilmente calzante il detto ‚la miglior difesa è l’attacco‛. ‚Imputato si alzi‛: la bilancia è pronta a soppesare colpe e responsabilità, la pena a riscattare il danno. Perché chi ha sbagliato deve pagare. E non basta la privazione della libertà, occorre anche l’umiliazione. Si usano le catene, le sbarre, le celle, come si farebbe con una belva in
cattività;
il
paradosso
consiste
nella
dichiarata
intenzionalità di recupero del reo a cui poi viene impedito di condurre una vita che consenta un vero e proprio recupero: è impedita l’intimità con i propri familiari, negata ogni forma di contatto affettivo, che più di ogni altra
cosa
può
consentire
trasformazione. Come afferma Gentiloni, 136
una
vera
e
propria
nello stato di diritto, il Diritto [...] ha preso il posto dell’antico Dio. Dirige, controlla, ordina, ma anche domina‛ (Ibidem,84). A queste condizioni diventa veramente difficile parlare di una autentica giustizia e ci si domanda se non sia vero che "la giustizia delle leggi e dei tribunali sia facilmente la giustizia del più forte, ricco, potente; quanto difficilmente, come dicevano le antiche scritture di Israele, alla vedova e all’orfano sia fatta giustizia‛ (Ibidem).
Anche secondo Marx il diritto è l'arbitrio della classe dominante, ed è per questo motivo che sua caratteristica è quella di manifestarsi come la negazione della giustizia di cui pretende di essere il depositario e l’interprete autentico. La sua violenza non si rende manifesta soltanto nelle sentenze, ma si incarna in ogni forma del processo stesso: investe e caratterizza i protagonisti e i loro atti, e la sua intrinseca irrazionalità, la prepotenza delle sue norme,
riesce
a
materializzarsi
in
ogni
passaggio,
palesandosi negli oggetti utilizzati, nella forma stessa delle aule di tribunali, nelle parole come negli sguardi. Assistere
a
procedimento,
un
processo,
permette
a
di
un
qualsiasi
accorgersi
di
semplice come
la
teatralità gratuita dei gesti, l a meccanicità degli atti e delle formule, l’insipienza del linguaggio, occupino i posti stabiliti da un’abile regia in uno scenario rituale che mira a impressionare e raggelare i colpevoli.
Magistrati,
Pubblici ministeri e avvocati, con le loro toghe, i lo ro codici, le loro regole, sottolineano l'inermità delle parti. Al di sopra di questi, il giudice: l’officiante intoccabile, il 137
cerimoniere laico; è lui che ha il potere di condannare, stabilendo ciò che è giusto e ciò che non lo è. Questo scenario non fa altro che accentuare il divario tra gli uomini di legge e i poveri cittadini che si aspettano giustizia, un divario che esiste da secoli e che ancora oggi non si riesce a colmare. Ma acuisce anche il divario tra il ‚giusto‛ e il ‚colpevole‛, a cui viene co sì negata - a priori - l’auspicabile e predicata reintegrazione. L’enorme importanza che l’uomo ha riconosciuto alla legge ha reso il diritto una mèta ambita dei potenti. Le stesse fonti di produzione normativa sono state spesso nella storia l’espressione di una stratificazione sociale. Nella
prima
età
repubblicana
dell’antica
Roma,
ad
esempio, sia la produzione che l’interpretazione dello ‚jus‛ era monopolio esclusivo dei patrizi e solo dopo lunghe lotte fu possibile il raggiungimento di un sistema più democratico che portò alla formazione dello stato patrizio plebeo. Ma anche dopo questa prima conquista, per lungo tempo i giuristi sono sempre stati l’espressione delle classi dominanti o comunque dei gruppi di potere. Emblematica, da questo punto di vista, la ricostruzione del periodo arcano del diritto romano fatta da Fritz Shulz che evidenzia come i più antichi giuristi siano stati dei sacerdoti di Stato, scelti tra le persone di alto rango sociale:
a
loro
era
affidata
l’interpretazione esclusiva delle leggi. 138
la
produzione
e
Solo nel terzo secolo emerse una giurisprudenza laica che rimase comunque saldamente in mano alle classi agiate, poiché da queste provenivano gli individui che andarono ad amministrarla. Ciò che lo Shulz non coglie è l’importanza, in t ale processo, delle grandi lotte che, sul terreno economico e politico, si svolsero per circa due secoli tra patrizi e plebei: la costituzione romana del III secolo, infatti, appare come il risultato di un percorso segnato dal conflitto di classe e da una serie di compromessi tra queste. Il diritto, in sostanza, fin dal suo sorgere, non è mai stato avulso dal contesto delle lotte politiche, ma uno
strumento
di
queste,
altri
studiosi
anzi
una
delle
armi
fondamentali. Le
analisi
di
dell’interpretazione
delle
individuano
leggi
l’aspetto
nel
mutare
forse
più
importante dell’evoluzione storica e politica. L’interpretazione
canonica
del
diritto
era
la
prassi
consolidata della classe patrizia, poiché loro era la produzione normativa: metterla in discussione poteva significare, indubbiamente, mettere in discussione il proprio ruolo di potere. Un'interpretazione più evoluta, dialettica, era invece la richiesta costante dei plebei e dei
patrizi
più
illuminati,
affinché
fosse
infranto
il
carattere arcano e segreto del diritto restituendolo alla sua dimensione pubblica e sociale. Non si approdò, certo, ad una legalità democratica, la giurisprudenza laica non si poneva in contrasto con quella pontificale, ma le conseguenze della lotta politica determinarono 139
significative aperture e la progressiva decadenza della giurisprudenza pontificale. La certezza del diritto divenne, invece, l’obiettivo delle lotte dei secoli successivi della repubblica romana. Nelle leggi d’iniziativa democratica, che erano sovente leggi di riforma, i populares furono costretti a introdurre clausole cautelative avrebbero
al
fine
dovuto
di
impedire
applicarle
-
che gli
coloro
i
aristocratici
quali -
le
boicottassero fino a stravolgerle. Con la nascita dell’Impero il diritto costituzionale cambia completamente: l’interpretazione della costituzione fa parte degli ‚arcana imperii‛ e come tale è monopolio del principe e dei suoi consiglieri segreti; ai giuristi non resta che il potere nel campo del diritto amministrativo.
La sacralità del diritto
La storia del diritto, nella comunità che per prima lo ha investito di un ruolo assolutamente fondamentale per la vita
politica,
dimostra
che
i
potenti
per
usare
strumentalmente le leggi contro i rappresentanti sociali, hanno posto i principi e i riti dei procedi menti su un piano quasi metafisico, inaccessibile, arcano appunto. E oggi? Per quale ragione ancora si fa fatica a eliminare rituali e simboli così arcaici? Siamo certi che oggi imperi la democrazia? O non è piuttosto vero che il potere giudiziario delle attuali, sedicenti democrazie occidentali è il fedele continuatore di questa atavica strategia di conservatorismo con cui, da sempre, il corpo sociale 140
ripristina l’ordine infranto dal delitto, riafferma la validità dei suoi valori, esorcizzando il potenzial e eversivo che lo minaccia? Eppure oggi, scomparsa l’identificazione tra ‚tempio e palazzo‛, tra Dio e Società, il diritto dovrebbe assumere, nelle forme come nei principi, quella dimensione laica e razionale guadagnata al mondo occidentale dalla cultura illuministica, e pensiamo in particolare a due esimi personaggi dei ‚lumi‛ come Charles Louis de Secondat, più comunemente noto con il nome di Montesquieu, e Cesare Beccaria. Montesquieu, ne Lo spirito delle Leggi (1748), affermò un concetto fondamentale, cioè che solo la legge positiva sancisce l’equità, solo uno sforzo razionale, successivo allo stato di natura, garantisce il giusto funzionamento del diritto e dello stato. Partendo da ciò, Montesquieu attribuiva all’uomo, e soltanto a lui, la costruzione d elle regole della convivenza civile. Questa costruzione è operazione del tutto umana e razionale
e,
come
la
ragione
dell’uomo,
anch’essa
procede per gradi, per suddivisioni successive, spesso legate alla contingenza del momento e delle necessità. In questo modo il grande pensatore francese consegnò alle democrazie dell’occidente due concetti fondamentali: la suddivisione dei poteri dello stato e la relatività delle leggi positive. Liberando l’uomo sia dai dogmi dei miti religiosi, sia da quelli dello stato di natura, Montesquieu lo restituisce alla sua finitudine, agli svariati, particolari 141
modi con cui l’individuo organizza la convivenza sociale, la guida e la protegge dai pericoli di sovvertimento. Ogni forma di governo agisce in base a un suo principio fondamentale: determinò
Montesquieu
quella
più
con
adatta
scrupolo alle
sociologico
varie
strutture
geografiche dei paesi da lui presi in considerazione. Soprattutto garantita
ritenne dalla
complessa
che
la
libertà
suddivisione
macchina
dello
dell’individuo
delle
Stato:
funzioni
quella
è
nella
legislativa,
esecutiva e giudiziaria. A tutt’oggi i governi dispotici, ma anche le democrazie dirette, come quella americana, ignorano la distinzione tra il potere esecutivo e quello giudiziario. L’assenza dell’autonomia del potere giudiziario non è, in se stessa, giusta o ingiusta. Certo è che, laddove si verifica,
è
‚leadership‛
causa
ed
economica
effetto e
dell’esistenza
sociale,
di
interessata
una a
mantenersi al potere nella gestione della ‚cosa pubblica‛, anche al di là delle dirigenze politiche. Si può giungere a vere e proprie forme di asservimento strumentale dispotismi.
come Ne
nel
fornisce
caso un
dei
totalitarismi
esempio
o
illuminante
dei lo
splendido film di Gianni Amelio Porte Aperte, che rievoca il clima di strettissimo controllo esercitato dal regime fascista sull’ordinamento giudiziario italiano durante il ventennio. In questa pellicola viene rievocato l’ordine radicale, o meglio l'affermazione di un controllo capillare e assoluto da parte del regime, ta le che ogni cittadino italiano doveva avere la certezza di poter dormire 142
lasciando le "porte aperte": nessun malvivente avrebbe osato turbare le notti dei "cittadini dell'Impero"! Proprio per soddisfare questa esigenza di ‚ordine e disciplina‛, per venire incontro alle paure dei cosiddetti ‚cittadini per bene‛, i regimi dell’epoca vollero ripristinare la pena di morte per i reati di sangue. Già nel 1764 Cesare Beccaria, con l’opera Dei delitti e delle pene, si scagliava contro le esecuzioni capitali. Questo breve saggio propugnava l’abolizione della pena di morte per motivi sia pratici, sia umanitari: tale pena, in effetti, non ha mai impedito il crimine. Beccaria, inoltre, afferma che le leggi dello stato devono assicurare la massima felicità al maggior numero possibile di cittadini e le pene devono soltanto garantire l’azione delle leggi. Perciò, tutte le pene che superano la necessità di salvaguardia della sicurezza degli individui sono ingiuste per natura. Soprattutto, Beccaria delineò la concezione dell a pena come
strumento
di
difesa
sociale,
principio
che,
unitamente a quello di prevenzione del delitto, non è stato più abbandonato dal pensiero giuridico moderno. La violenza del diritto che il potere giudiziario pratica, spesso
quotidianamente,
l’esasperazione
della
sull’indi viduo
concezione
non
della
è pena
che e
dell’apparato giuridico penale come strumento di difesa sociale. La sacralità è anch’essa funzionale a questo disegno e manifesta
in
maniera
esplicita 143
il
timore
che
una
‚laicizzazione‛ del potere giudiziario possa ridurne la capacità
coercitiva.
Probabilmente
si
vuole
ancora
incutere timore attraverso un rito inaccessibile. E' così che ancora oggi ‚i tribunali assomigliano a chiese, i giudici a sacerdoti
[...] .
La sentenza viene pronunciata ‚ in
nome di ‛ , anche se del popolo italiano invece che di Dio‛ (Gentiloni 1991,84). Il processo appare come una grande liturgia: ‚prima della ‚ camera ‛
sentenza i giudici si ritirano in una
riservata:
silenzio, ritiro, segreto. Il muro come un’iconostasi‛ (Ibidem,84).
Il rito, i rituali e i simboli esercitano un enorme potere di attrazione e di inibizione sulla coscienza dell'uomo. Esistono
riti
condizione
che
sanciscono
dell'esistenza
a
il
passaggio
un'altra,
la
da
perdita
una o
l'acquisizione di un determinato potere, l'investitura o la condanna di un essere umano. Il rito ha un'importanza considerevole, ma come ogni altro strumento di potere, può essere travisato e utilizzato per esorcizzare la forza del
singolo
e
sottometterlo
a
un
ordine
'assoluto',
superiore, che lo mantiene sotto controllo. Ogni rituale simbolo, ogni forma nell'ambito del processo penale mira a far sentire il cittadino sempre più estraneo e intimorito. I banchi dei giudici sono normalmente in una posizione più alta rispetto a quella riserva ta ai comuni mortali e la sedia di chi presiede il collegio è molto più grande di quella che viene concessa ai giudici ‚a latere‛ e ai cancellieri. 144
La legge richiede il massimo rispetto nei confronti di chi indossa la toga, ma questo rispetto non è mai rec iproco, per cui non è raro assistere a veri e propri soprusi e prepotenze. Chi è investito del potere, sia esso un giudice o un avvocato, può permettersi di rimproverare un testimone che magari non ha capito bene la domanda o forse non ha compreso l’insensata terminologia forense. Così come accade che si rimproverino le parti per il contegno da tenere nelle aule, senza capire che a volte l’emotività di chi è direttamente coinvolto in una vicenda giudiziaria non consente un atteggiamento sereno e distaccato . Sembra quasi che ci si compiaccia della possibilità di umiliare, sapendo bene che dall’altra parte non vi è alcuna possibilità di reazione o di difesa . Il rimprovero in questa prospettiva serve a imporre le regole e garantisce il rispetto dei ruoli, così come garantisce il distacco con chi deve sottostare senza discutere . La dignità umana si accomoda fuori dalle aule dei tribunali; come in un moderno ‚Colosseo‛, lo ‚spettacolo‛ del processo non tollera i sentimenti: devono vincere la ‚verità‛ e la ‚giustizia‛, quelle assolute. Le personalità mediocri utilizzano l'esercizio del loro potere per garantirsi il miraggio di appartenere a una casta superiore, illusione che chiunque sia dotato di buon senso sa smascherare, rendendosi conto della povertà mentale di simili individui. Credere che operare per la giustizia si riduca ad esercitare rigidamente severità e autoritarismo significa restare ancorati a una 145
riflessione formale sulla giustizia. L'intransigenza, la pedissequa
adesione
alla
norma
nascondono,
al
contrario, una carente dimensione etica, perché laddove incomincia una ricerca etica, cadono le astrazioni e vince l'attenzione al singolo caso, alla sua particolarità. Sono persone incapaci di guardare, al di la delle forme, alla sostanza delle cose. Così un giudice può ammonire un avvocato perché non ha messo la cravatta o non ha indossato bene la toga e rimanere del tutto indifferente di fronte all’arroganza, alla scorrettezza, alla prepotenza, alla stupidità di chi magari rispetta sempre le forme.
Non voglio certo generalizzare, ma è drammaticamente alto
il
numero
di
coloro
che
si
presentano
come
irreprensibili, rispettosi della deontologia e delle regole morali, per poi dimostrarsi inaffidabili. Giudicare è un compito
delicatissimo
che
richiede
umiltà,
n on
arroganza. Ciò non significa che nell’ambito del diritto si debba assumere un’ottica e un’etica pretestuosamente antigiudiziaria e, quindi, legiferare presupponendo le inadeguatezze e le storture degli organi giudicanti. Ma i dati, più delle parole e d elle intenzioni, stanno lì a dimostrare come l’errore non sia più ‚l’eccezione‛, ma abbia assunto i connotati quasi della regola, per cui sorge il sospetto che qualcosa non funzioni nei diversi gradi
di
giudizio
dove,
in
sostanza,
solo
l’ultima
sentenza, anche dopo più contraddizioni, modifiche e risultati
spesso
diametralmente
opposti,
è
quella
definitiva, quella che si presume conforme al diritto. 146
Le decisioni di un collegio sono decisioni quasi mai unanimi, ma espressioni di una maggioranza; e questo fa rabbrividire perché significa decidere della vita degli uomini e del loro destino su basi del tutto incerte, a maggioranza
appunto.
Più
logico,
oltre
che
giusto,
sarebbe prevedere, allora, l’uniformità dei primi due gradi di giudizio almeno nel caso di pen e detentive molto lunghe. Non è improbabile invece che le sentenze vengano stravolte, di volta in volta, e chi è stato riconosciuto innocente in primo grado si ritrovi colpevole in
appello
e
poi
di
nuovo
innocente,
per
errori
procedurali, in Cassazione. Se non proprio la certezza, quanto
meno
la
coerenza
del
diritto
deve
essere
garantita! Solo la dea bendata, invece, potrà dare una mano a chi per sua sventura dovrà essere giudicato. Il fatto è che si sbaglia spesso, troppo spesso perché si possa parlare di giustizia. Del resto il diritto è per sua natura opinabile, mentre il sistema giudiziario è per sua natura sentenzioso. Dovremmo cominciare a capire che ragione e torto non sono mai da una parte sola e quando si giudica si deve sapere che ogni decisione è potenzialmente sbagliata, se si impone con la presunzione di essere giusta. Essa è soltanto un modo di vedere, una sorta di idea della giustizia, ma non è la Giustizia.
Dalla
nascita
dei
Foucault, ‚i giudici
nuovi [...]
sistemi
penali,
ha
scritto
si sono messi a giudicare 147
qualcosa di diverso dai reati: l’ ‚ anima ‛ dei criminali‛ (Foucault 1975,22). Solo se si riesce a comprende l'ambivalenza costitutiva, insita nell'atto del giudicare, diventa possibile rivedere il significato di questioni come la pena di morte, l'ergastolo e la disumanità delle prigioni. Solo allora è possibile confrontarsi con il paradosso di un'umanità che vuole giudicare l’anima degli altri, senza mai interrogarsi sulla propria.
148
CAPITOLO OTTAVO L’IRRESISTIBILE FORZA DEL DESIDERIO
La parola libertà ser ve a espr imere una t ensione important e, forse la più importante. L’uomo vuole sempre andare via, e se il luogo dove si vuole andare non ha nome, se è indefinito,
senza
confini,
allora
lo
si
chiama
libertà.
L’espressione spaziale di ques t a tensione è il violento desider io di varcar e un conf ine. (Canett i 1942,15)
La trasgressione necessaria
Il potere ha sempre ostacolato il progresso della società e la realizzazione dell’uomo. I potenti di ogni epoca, atterriti dal pericolo di perdere i l ruolo
di
dominio,
si
sono
arroccati
su
posizioni
conservatrici opponendosi a tutte le istanze dirette a un rinnovamento
e
alla
riaffermazione
della
giustizia
sociale. L’uomo però non tollera le imposizioni e non accetta l’idea di sottomettersi ai voleri altrui, perché è nato libero e
la
sua
stessa
natura
lo
spinge
alla
ricerca
dell’autonomia. Una forza superiore alle catene della dura quotidianità ha messo le ali a coloro che non si rassegnano a subire: spacca, fruga tra i pensieri, urla di cambiare, di s metterla
149
con l’accettazione passiva di un destino troppo spesso ritenuto inevitabile. La libertà allora si trasforma nell’ossimoro cristallino di un’improvvisa metamorfosi, illumina le notti insonni degli utopisti di oggi, gli eroi di domani; infiamma e tr ascina i cuori e le menti di tutti gli oppressi e ugualmente, ma con aspetto sinistro e terribile, quelli di tutti gli oppressori. E’ un viaggio continuo, quello dell’uomo alla ricerca della libertà,
un
peregrinare
atavico,
dove
la
mèta
da
raggiungere è l’unica linfa vitale, l’unico ‚cibo‛ dei viaggiatori. Talvolta può essere necessario riposarsi al riparo di un focolare, aspettare che passi una notte, giunta di sorpresa, a spaventare i cuori; si dubiterà del proprio percorso, ma quando tornerà il mattino c on il suo tepore, si ripartirà con nuovo coraggio e nuovo vigore verso ‚l’isola che non c’è‛: è lì che gli stolti accantonano i sogni, è lì che invece bramano di arrivare coloro che hanno
scelto
di
essere
persone
libere ,
sempre
e
comunque, piuttosto che ombre sbiadite di ipocrisia e rassegnazione. La libertà è il motore della storia dell’uomo: la ribellione di Adamo ed Eva alle regole di un paradiso terrestre dove erano proibite ‚virtute e conoscenza‛, ne è il primo esempio. Mangiare il frutto proibito, in questa ottica, non è il peccato originale ma il simbolo di come l’uomo abbia sempre rifiutato ogni forma di imposizione, spingendosi anche ad abbandonare, come afferma Aldo Carotenuto, ‚l’esistenza protetta ma cieca dell’Eden‛ (Carotenuto 1996(a),6): 150
la nudità dei progenitor i mit ici vuol essere intesa come nudità psicologica, come l’essere esposto, privo di protezione e r iparo, di chi è stato abbandonato; e tuttavia è proprio questa solitudine il
passaggio
irrinunciabile
del
far si
uomo.
L’uomo
è
disperatam ent e solo, anche se ricorre a tutti i trucchi possibili per poter dimostrar e il contrario. Ed è proprio nel conflitt o di dover i, nelle contraddizioni più crudeli della sua vita che l’uomo sente la vertigine della sua solitudine (Ibidem,8).
Adamo ed Eva hanno iniziato il loro viaggio verso la libertà, nel momento in cui si sono accorti di essere nudi. L’illuminazione che rende visibile il mondo, propria di ogni mito di creazione, porta a un atto di trasgressione che si fa espressione di un desiderio irresis tibile di ricerca di senso e volontà di mettersi alla prova, di sperimentare le proprie capacità. L’esigenza della conoscenza è una delle più autentiche dell’essere umano, un momento necessario verso la realizzazione personale e la libertà. Prendere coscie nza della propria condizione, saper individuare gli ostacoli e le coercizioni imposte dal Potere, significa già aver intrapreso una strada che porterà inevitabilmente alla ribellione. ‚Ogni lotta - ha scritto Foucault - si sviluppa intorno ad un centro particolare di potere‛ (Foucault 1971 -76,115). E il primo passo della rivolta, prima ancora dell’azione in sé, non può che essere la denuncia, il puntare l’indice contro
i
potenti:
‚forzare
la
rete
dell’informazione
istituzionale, nominare, dire chi ha fatto, che cosa, 151
indicare il bersaglio, è un primo rovesciamento del potere, un primo passo per altre lotte contro il potere‛ (Ibidem). La storia dell’umanità, del resto, è una storia di rivolte. Come per Adamo ed Eva che non temettero e infransero l’ammonimento divino: ‚se ne mangerete certamente morirete‛, la forza vitale e incoercibile ad opporsi ad ogni divieto ha spinto milioni di persone, intere generazioni, a urlare il proprio ‚NO‛ di fronte a ciò che veniva avvertito come intollerabile. Lo stesso Camus - scrive Flores d’Arcais (1996) - riconduce la rivolta a questo improvviso dire ‚basta‛, che ne è forse la forma più elementare, ma che rappresenta l’istituzione di un limite invalicabile oltre il quale non si è più disposti ad andare. Ecco allora che il ‚NO‛ diventa espressione di un ideale positivo di umanità, generatore di un processo in fieri che porterà all’istituzione di nuovi valori nei quali sarà scritto l’alfabeto di una nuova società. ‚Nulla al mondo - scriveva Simon Weil nel 1934 - può impedire all’uomo di sentirsi nato per la libertà. Mai, qualsiasi cosa accada, potrà accettare la servitù; perché egli pensa‛ (Weil 1934,74). Il pensiero, questo tarlo che scava incessantemente tra le pieghe della mente, che penetra gli spazi infinitesimali della coscienza, è sicuramente il ‚nemico pubblico‛ di qualsiasi tipo d'oppressione. Contro di esso i regimi totalitari
hanno
sempre
scatenato
la
più
feroce
repressione impedendone l’espressione, annientandone gli strumenti. ‚L’intellettuale era respinto, perseguita to 152
nel momento stesso in cui le ‚ cose ‛ apparivano nella loro ‚ verità ‛ ,
nel momento in cui non bisognava dire che il re
era nudo‛ (Foucault 1971-76,109). I roghi dei libri nella Notte dei Cristalli, che hanno rappresentato
‚l’esordio‛
del
nazismo,
volevano
distruggere non solo il pensiero ma anche la memoria, la storia, smaltire il passato affinché non lasciasse traccia di sé. Invano però. Come scriveva Tacito nei suoi Annali tanto è degna di scherno la cecità di coloro che cr edono si possa spegnere con un atto di prepotenza anche la memor ia dei posteri. In realtà la condanna accresce il prestigio dei nobili ingegni; e i re stranieri, o coloro i quali hanno usato la medesima ferocia, non altro hanno guadagnato che vergogna per sé e per quelli rinomanza maggi ore (Tacito 1981, 270).
Leo Lowenthal, filosofo ebreo e tedesco, ha scritto un breve saggio in cui rievoca la storia di un oscuro rito, il rogo dei libri appunto, che contrariamente a quanto si possa pensare ‚non è affatto un atto simbolico, ma anzi più
materiale
di
quanto
non
si
possa
immaginare‛
(Lowenthal 1984,14). L'atto simbolico è di per sé un segno di cultura, mentre quei roghi rappresentavano uno strumento di distruzione della cultura. Essi sono ‚per eccellenza
l’estinzione
della
storia
della
memori a,
dell’individuo; l’estremo atto dell’ansia di rimozione, di un’autorità che per imporsi non può che rifondare la storia,
riproporre
una
nuova
(Ibidem).
153
creazione
del
mondo‛
Il sapere ha rappresentato una minaccia costante e i potenti, pur ignoranti e privi di cultura, hanno sempre capito che dietro ogni libro sta un uomo col suo pensiero, la sua consapevolezza, le sue ragioni, la sua libertà. Quale insidia maggiore, quale timore più grande per loro, abituati a imporre la ragione della forza, se non esser e smascherati dalla forza della ragione? La paura, di nuovo e ovunque, come elemento che scatena le reazioni più dure, la repressione più feroce. L’individuo
e
il
Potere
appaiono,
allora,
come
un’insanabile dicotomia dove i diritti dell’uno si scontrano con le prepotenze dell’altro. I regimi totalitari hanno provveduto e provvedono a sanare i contrasti eliminando gli individui e la loro capacità di ricreare il mondo con la loro fantasia e la loro attività critica. Roghi, libri all’indice, inquisizione, cac cia alle streghe, tribunali
e
continuare.
carceri Nelle
speciali... opulente
e
l’elenco
società
potrebbe
capitalistiche
occidentali, in quelle democrazie, culle di cultura e civiltà, il Potere si è attrezzato, usa metodi e mezzi più ‚soft‛, ma il risultato non è di molto diverso. Scriveva sempre Simone Weil: Mai l’individuo è stato così completam ente abbandonato a una collett ivit à cieca, e mai gli uom ini sono stati più incapaci non solo di sottomettere le loro azioni ai lor o pensier i, ma persino di pensar e. I termini di oppressor i e di oppressi, la nozione di classe,
tutto
ciò
sta
perdendo
ogni
signif icato,
tanto
sono
evident i l’impotenza e l’angoscia di tutti gli uomini dinanzi alla macchina sociale, diventata una macchina per infrangere i cuori, 154
per
schiacciare
gli
spir iti,
una
macchina
per
fabbricare
incoscienza, stupidit à, corruzione, ignavia e soprattutto vertigine (Weil 1934,108).
Queste parole lucidamente premonitrici della catastrofe che stava per abbattersi sul mondo intero risultano ancora di stringente attualità. Essere liberi oggi vuol dire riuscire a non uniformarsi ai modelli e alle pratiche dominanti che la ‚macchina sociale‛ produce e impone. Non basta appellarsi ai riconosciuti
diritti,
ai
principi
sanciti
dalle
Carte
Costituzionali per dire che la Libertà, con la lettera maiuscola, è ormai parte del nostro codice genetico. La
società
tesse
quotidianamente
sull’individuo
una
ragnatela sempre più fitta di obblighi, vincoli, imposizioni che scandiscono i ritmi di vita, condizionano le scelte, modificano Potere,
la
siano
personalità. essi
Coloro
politici,
che
gestiscono
il
industriali,
economisti
o
massoni, conoscono bene gli ingranaggi del ‚mostro‛ e vi agiscono con cognizione di causa. Non
è
un
caso
che
oggi
attorno
alle
televisioni,
all’editoria, ai mass-media in generale, si accendono gli scontri più duri tra le forze politiche e le ‚lobbies‛ economiche; strumento
essi per
rappresentano veicolare
155
formidabile
comportamenti
determinare i gusti e gli ‚status symbol‛.
Il coraggio della libertà
un
sociali,
Come un individuo possa essere libero di emanciparsi da tutto ciò senza necessariamente rimanere ai margini della società è forse la grande sfida del presente. Quale strada, cioè, hanno davanti i soggetti che non accettano di far parte di quello che Nietzsche chiamerebbe ‚il gregge‛,
rifiutando
schematismi
e
moralismi
necessariamente insoddisfacenti e ipocriti? La solitudine, il dolore o il delirio, l’impotenza? La risposta che dà Aldo Carotenuto appare tra le più convincenti.
Egli,
infatti,
in
Le
lacrime
del
male,
sottolinea la necessità del male appunto, del conflitto come transizione e ricerca della propria individualità, scoperta dell’essenza più profonda del proprio animo, presupponendo una scelta assoluta di libertà non solo dai vincoli esterni, ma anche da quelle parti inautentiche di noi stessi che abbiamo ereditato dalla nostra cultura. Accettare di compier si - scrive - signif ica accettare la solitudine, il dolore, l’ignot o, connessi alla crescita. Significa in qualche modo raggiungere q uella trasparenza dello sguardo che per metta di esperire la soffer enza senza necessariamente definir la come ‚male‛, senza mai pensare al male come a una realtà irr iducibile, solo nafasta per l’uomo (Carotenut o 1996(a),15).
Gli animi sensibili che sono alla ricerca della libertà dovranno prima o poi scontrarsi con la ‚pesantezza‛ del vivere, scoprire gli orizzonti della sofferenza; tutto ciò, però, osservato con sguardo retrospettivo, apparirà non solo inevitabile, ma quale discriminante rispetto a chi invece ha preferito uniformarsi e accettare. 156
Non si tratta, come dice lo stesso Carotenuto, di sentirsi una sorta di ‚élite psicologica‛, ma solo di prendere atto che la scelta della libertà (e quindi della felicità) è una scelta che va pagata a caro prezzo, m a è quella che identifica le grandi individualità. Non è semplice vincere la paura di abbandonare una quotidianità misera, ma comunque fondata su poche, solide certezze per intraprendere il viaggio nel territorio immenso, quanto duro e difficile, della lib ertà. Lo stesso popolo d’Israele, narrano le Sacre Scritture, guidato da Mosè verso la Terra Promessa, provato dal peregrinare
nel
deserto,
spaventato
dalla
nuova
dimensione di una libertà fino ad allora sconosciuta, arrivò a rimpiangere la schiavitù: Oh fossimo perit i, per mano del Signore, nel paese d’Egitto quando
sedevamo
dinanzi
alle
pentole
di
carne,
quando
mangiavamo pane a sazietà. Mentre voi ci avete condot ti in questo deserto per far morire di fame tutta questa moltit udine (Esodo 15,22 - 18, 27).
Il coraggio della libertà non è una merce; esso è il risultato di un percorso individuale difficile, condizione ‚sine
qua
non‛
della
trasformazione
della
propria
esistenza e della propria coscienza in strumenti capaci di svelare l’inganno del Potere. Come quel ragazzo che sulla Piazza Tien An Men, nel giugno del 1989, solo e immobile, scrutando negli occhi soldati armati fino ai denti, riuscì a bloccare una colonna di carri mandata a zittire col fuoco la protesta degli studenti; o come Jan 157
Palac che, nell’agosto del 1968, preferì bruciarsi sulla Piazza San Venceslao piuttosto che accettare l’invasione sovietica contro la ‚primavera di Praga‛; o, ancora, come le centinaia di migliaia di neri sudafricani che, da Soweto a Joannesburgh, seguendo l’esempio di St eve Biko e Nelson Mandela, hanno lottato contro l’apartheid e le discriminazioni razziali a costo di migliaia di morti, di torturati, di persone lasciate marcire nelle galere del regime. Bisogna, allora, rifiutare una dimensione di isolamento, e vivere le contraddizioni della propria condizione umana con la voglia,
sempre
e comunque,
di
lottare per
trasformarla. Non è questo, come affermava Leibniz, il migliore dei mondi possibili, ma soltanto l’esito di un processo storico che ha visto gli uomini subire il Potere, da sempre concentrato nelle mani di pochi, a discapito dei molti. E in questo processo, il coraggio della libertà è stato l’elemento risolutore, il motore che ha permesso di vincere la paura e dare voce a un desiderio davvero irresistibile.
158
CAPITOLO NONO AL TERMINE DELLA “NOTTE”
Allora che dal buio dell’errore Con la calda parola persuasiva Io trassi fuor i l’anim a caduta, E, tutta piena di un dolor profondo, Torcendoti le mani, t u imprecasti Al vizio che t’aveva circuita. (Nekrasov, cit. in D ostoevskij 1864,43)
La coscienza della "ferita"
Uomini
di
potere
ne
sono
sempre
esistiti:
uomini
bisognosi di far subire la loro coercizione ad altri esseri, per non essere sopraffatti dal senso di nullità e di impotenza,
o
per
esaltarsi
dinanzi
all' esercizio
di
un'onnipotenza che li libera dall'insignificanza e dalla paura. Piccoli o grandi, meschini o superbi, ritti su imponenti palcoscenici
o
nascosti
nell'ombra
dei
ghetti,
tutti
comunque contagiati da una "malattia" che ha un suo preciso decorso. Sappiamo che troppo spesso i potenti macchiatisi di oscuri delitti sono rimasti impuniti, e questo ci indigna. Tuttavia, se osserviamo le parabole 159
esistenziali di molti e se analizziamo le loro biografie, ci accorgiamo che un medesimo destino li ha obbliga ti a una tragica esistenza e all'inevitabile fine. E’ un percorso obbligato, una sorta di parabola discendente che citando il titolo di un noto romanzo di Celine, potremmo chiamare ‚viaggio al termine della notte‛. Anche noi cercheremo di intraprendere un ‚viaggio‛ immaginario sulle tracce di questo destino; un viaggio attraverso la storia così come ci è stata raccontata da alcuni artisti di epoche diverse.
Tutti i personaggi incontrati, da Hitler a Stalin, al Duca di Gloucester,
sono
caratterizzati
da
que lla
sorta
di
"malattia" che, talvolta, si manifesta sotto la forma di una brama sadica di potere. "Et iudico bene questo - aveva scritto Machiavelli - che sia meglio essere impetuoso che rispettivo, perché la fortuna è donna; et è necessario volendola tene re sotto, batterla e urtarla" (Machiavelli 1513,XXV). Tutti i potenti, nel
costruire
la
implicitamente
propria o
azione,
esplicitamente,
si
sono alle
rifatti, parole
dell’intellettuale fiorentino. Ma se all’inizio di questo lavoro le differenze potevano se mbrare marginali, giunti "al termine della notte" esse appaiono assolutamente sostanziali. Difficile,
se
non
impossibile,
risulta
discriminare
e
circoscrivere la soglia oltre la quale l'esercizio del potere si trasforma in arbitrio e sopraffazione. Se vole ssimo risalire indietro nel tempo, e tentare di definire un 160
qualsivoglia modello di 'uomo di potere', arriveremmo seguendo a ritroso la nostra tradizione - al "Principe" di Machiavelli, l'apoteosi del rinascimentale "homo faber": l'uomo che comprende, costruisce, edifica il suo destino su questa terra, avvalendosi delle sue capacità fisiche e intellettuali. Machiavelli definisce queste capacità come quelle ferine del "lione", cioè la forza, e della "golpe", cioè l'astuzia che lo difende dagli inganni. Pur giustificando la crudeltà - e questo già ci risulta di difficile comprensione - egli concepiva il potere come "capacità", non come "dominio". Il potere, per l'umanista Machiavelli, è gestione della cosa pubblica; è "potestas" e "auctoritas" insieme; è conduzione e miglioramento dell'interesse comune. La crudeltà è una delle tante leggi di tale gestione. Essa, però, non deve mai esacerbarsi, perché romperebbe l'equilibrio precario su cui si muove il Principe. Deve farsi audacia, virtù quanto mai "creativa", non morboso piacere del dolore altrui, che rende odioso il potere a chi lo subisce. La malvagità, che il Machiavelli giustifica, deve essere funzionale al potere e non viceversa (come fare, anche in questo caso, a individuare una soglia?). Ne Il Principe troviamo una "vitalità" di fondo che è attivazione di capacità operative, audacia dei giovani. Essa
è
ben
totalitarismi
diversa del
dal
"vitalismo"
Novecento,
che
contenuto
nei
coincide
con
l’accensione di brevi entusiasmi destinati a spegnersi e a 161
lasciare il posto alla desolazione, al desiderio d'oblio e di morte. La vitalità presuppone la valorizzazione dell’individuo e delle sue capacità, anche se all’interno di un contesto sociale. Il vitalismo, invece, nasce da idee collettivistiche e
totalizzanti
che,
facendo
leva
sulle
attese
più
elementari dell’uomo e sul senso di appartenenza al gruppo, calpestano l’individuo trasformandolo in un mero elemento di una massa indifferenziata. Per questo motivo le ideologie totalitarie debbono proprio al vitalismo molta della loro ‚fortuna‛. Tuttavia l'ambiguità del dettato di Machiavelli lascia adito a svariate interpretazioni, così che in età barocca si assiste alla degenerazione delle teorie politiche del Machiavelli, e quindi, dell'idea classico -umanistica della monarchia assoluta. Il
pensiero
machiavelliano
si
trasforma
in
"machiavellismo" e "ragion di stato": imposizione di una realtà lontana ed estranea al tessuto sociale. Per cui se Machiavelli, come scrive Aron, è stato "il primo
nell’Europa
moderna
ad
aver
conc epito
una
politica del tutto indipendente dalla morale e dalla religione, arte autonoma ricavata dall’esperienza storica" (Aron 1993,49), il ‚machiavellismo‛, fenomeno che da lui prende il nome, non ha mai saputo ‚dosare‛ il male e la violenza. Coloro che nei secoli hanno praticato il machiavellismo non hanno dato risposta a quella che Aron considera una questione centrale nella gestione del potere: 162
se è lecito impiegare, in buona coscienza, mezzi immorali, perché
lim itarsi
nel
male?
Se
‚la
violenza
senza
lim iti,
l’ingiustizia senza limiti, la menzogna e l’immoralit à senza limiti‛ sono più fruttuose, perché fermarsi a metà strada?" ( Aron 1993,387)
La
monarchia
spagnola,
nel
XVII
secolo,
ne
fu
l'espressione più compiuta: "malata" perché minata al suo interno da una sfiducia generalizzata nella bontà del vincolo sociale tra gli uomini, soffocata dal moltiplicarsi delle leggi che "gridavano" la sua impotenza.
E' il nostro Alessandro Manzoni che ci fornisce ne I Promessi Sposi un efficace ritratto di una socie tà a tal punto contagiata, che le sue componenti sadiche e le sue dinamiche
di
potere
pervadono
l'intera
trama
delle
relazioni, permeando il gioco dei rapporti tra molti personaggi
del
romanzo:
si
pensi
al
macroscopico
sadismo di Don Rodrigo o a Donna Pras sede, ostinata benefattrice che "ingabbia" i suoi protetti, o al Principe padre
di
Gertrude,
la
futura
monaca
di
Monza,
a
Gertrude stessa che esercita il suo ambiguo potere sulle novizie e su Lucia. La
storia
dell’‚infelice‛
nobildonna
costretta,
suo
malgrado, alla vita del monastero rivela meglio di altri episodi e personaggi tutta la violenza intrinseca nelle regole strutturali di quella società. Ultima figlia di un gentiluomo milanese, già prima di nascere aveva la vita segnata. Era prassi, infatti, per non 163
disperdere il patrimonio familiare, fare in modo che questo finisse nelle mani del solo primogenito. Gli altri figli, quindi, erano inesorabilmente destinati al "chiostro". Gertrude non sfugge a questa logica e, fin da piccola, viene educata in funzione della sua futura ‚occupazione‛: i regali erano bambole vestite da monaca, santini che rappresentavano monache e richiami ‚affettuosi‛ che, ci dice il Manzoni, "stampavano nel cervello della fanciulla l’idea
che
già
lei
doveva esser monaca"
(Manzoni
le
che
1827,169). Erano
soprattutto
impressionavano
la
parole bambina
del
padre
in
questa
più
violenza
quotidiana. Esse avevano il sapore di una "necessità fatale", cui non ci si poteva sottrarre, e Gertrude non vi si sottrarrà. Dopo essere entrata in monastero , come educanda, tenterà più volte di cambiare la trama della sua storia già scritta, ma proprio il timore del padre, le punizioni umilianti che gli infligge, la faranno desistere. Gertrude aspira alla libertà e con le sue compagne sogna un avvenire felice nella mondanità, ma dietro quest’idea ne compare sempre "infallibilmente un’altra": quella della reazione del padre a una sua simile scelta. "Il terrore di Gertrude - racconta il Manzoni - al rumor de’ passi di lui, non si può descrivere né immaginare: e ra quel padre, era irritato e lei si sentiva colpevole" (Ibidem, 174). E’ un rapporto sadico da cui non riesce a sottrarsi. Gli
occhi
del
padre
la
tengono
continuamente
in
soggezione, occhi "a’ quali essa, quantunque ne avesse così gran paura, non poteva lasciar di rivolgere i suoi, 164
ogni momento. E quegli occhi governavano le sue mosse e il suo volto, come per mezzo di redini invisibili" (Ibidem). Significativa
la
scena
in
cui
Gertrude,
giunta
al
monastero di Monza, deve pronunciare la risposta di rito alla domanda, anch’essa rituale, della madre badessa su cosa
desiderasse
in
quel
luogo.
Mentre
sta
per
pronunciarla vede una di quelle compagne con cui aveva immaginato un avvenire ben diverso. Per un momento ritrova la forza e lo spirito, esita, ma quando al za gli occhi verso il volto del padre vi scorge "un’inquietudine così cupa, un’impazienza così minacciosa, che, risoluta per paura, con la stessa prontezza che avrebbe preso la fuga dinanzi un oggetto terribile" (Ibidem, 184) risponde come deve. Divenuta monaca i risultati di una simile educazione non tardano a manifestarsi e se l’inquietudine riesce a placarsi di tanto in tanto "nel comandare", Gertrude riversa tutto il suo astio, la sua ansia di vendetta, sulle educande destinate a quella vita dalla quale lei era stata rapita per sempre. Non c’è, comunque, solo la storia della monaca di Monza: tutto il romanzo è la narrazione di una giostra sadica, di un gioco fine a se stesso, poiché chi lo inventa e lo persegue sa, sin dal principio, di non essere anima to da un reale desiderio dell'oggetto, ma dall'ebbrezza narcisistica che nasce dal sapere di poter decidere del destino dell'altro. 165
Manzoni ha cercato di controllare e razionalizzare questa sua intuizione della radice malata dell'arbitrio del potere. Nella prima stesura del romanzo, infatti, egli condannava Don Rodrigo a una morte terribile: reso folle dal delirio della peste, costui si lancia a cavallo in una corsa forsennata fino alla morte. Questa scena inquietante verrà abolita nella stesura definitiva. In questo modo Manzoni censura la folle agonia di Don Rodrigo e sublima il "male"
che viene ricomposto,
nell'ordine provvidenzialistico delle cose, dal perdono di Renzo e Lucia. L'autore, acuto indagatore dell'animo, denuncia, anche se a costo di dolorose rimozioni, che la "malattia" non è solo di un'età, ma dell'uomo di sempre, e ammonisce affinché si prevenga o si curi il morbo dell'inettitudine politica e del sacrilegio del potere. Lo scrittore getta un sorriso ironico sui "fantocci" della pantomima del potere "spagnolesco", ma fa sentire, anche, tutto il peso del significato che dava al potere come gestione di qualcosa di sacro e di inviolabile: la comunità umana come "ecclesia
dei",
come
"ecumene
di
Dio",
ovvero
la
sovranità popolare.
In Manzoni parlano insieme e singolarmente uniti il Vangelo e Rousseau, il Romanticismo e l’Illuminismo, le istanze religiose e quelle patriottiche; ma nelle pagine dedicate alla carestia, alla folla animalesca e brutale della rivolta milanese, nelle pagine dedicate alla peste, 166
che è una specie di "discesa agli inferi", si sentono gli echi di Hobbes, cioè di un’inconfessata sfiducia nello stato di natura e nella sovranità popolare. Si alzano come due "spettri sinistri": quello del sadismo del potere e quello del Leviatano hobbesiano, cioè della metafora
del
potere
come
imposizione
di
forza
necessaria a un mondo già naturalmente malvagio, a un "uomo" già naturalmente "lupo" nei confronti dell'altro uomo. A
questi
fantasmi
perturbanti
Manzoni
risponde
"inquadrando" lo sguardo ingenuo e buono di Renzo, attraverso il quale contempliamo quadri di pietà, di solidarietà, di bellezza e di purezza in mezzo alla desolazione della peste: la donna che gli chiede aiuto da una finestra, le capre che allattano i bambini rimasti orfani, l'abnegazione di Fra Cristoforo e dei cappuccini tra gli appestati, ma soprattutto la scena dedicata alla madre di Cecilia. E’ una scena, quest’ultima, di rara poesia dove emerge subito il contrasto stridente tra la bellezza
seppur
"offuscata e velata" della madre di Cecilia, il vestito "bianchissimo"
della
bambina
e
il
colore
tetro,
l’atmosfera cupa che è tutt’intorno a loro. La donna accompagna la figlia sul carro dei morti di peste, come se la stesse accompagnando a una "festa promessa da tanto tempo": la sua compostezza e la sua nobiltà riescono a penetrare persino i monatti, abituati a macabri e sciagurati saccheggi ai danni delle vittime. 167
L'episodio
sembra
quasi
distaccarsi
dal
resto
del
racconto, assurgendo, per l’alto valore morale e l’intensa pietà che lo pervadono, a evento archetipico, a ritratto esemplare. La razionalità neoclassico-illuministica e il cattolicesimo integrale e liberale di Manzoni si coagulano in questa scena e riscattano l'uomo che ha prodotto un potere iniquo, una sorta di "sonno della ragione".
Questa scena trova una sua eco iconografica, degna della sua efficacia, in una sequenza del celebre film di Spielberg Schindler List. Il regista, che utilizza per il suo film il bianco e nero, inserisce una nota di vibrante colore in una s equenza, per esaltare il rosso di un cappottino indossato da una bambina che si aggira nell'inferno del ghetto di Varsavia. Si tratta di una bambina solitaria che girovaga in mezzo a
una
folla
di
ebrei
disorientati,
in
procinto
di
abbandonare le loro abitazioni su imposizione dei nazisti. Unica
nota
di
colore,
la
bimba
diventa
il
simbolo
dell'anima, della sacralità della vita, delle potenzialità dell'essere sacrificate dalla follia del potere. Ritroveremo più tardi la piccola con lo stesso cappottino rosso, riversa su un carro di cadaveri. Il cadavere dal cappottino rosso, come il corpicino composto di Cecilia sul carro dei monatti, fungono da elementi narrativi-soglia, immagini del dolore che ha oltrepassato il limite oltre il quale l'abiezione della "malattia-peste-potere-nazismo" è irrimediabile. La loro 168
visione muta la coscienza di chi osserva, trasformando la "malattia" in un "iter" che dalla coscienza della "ferita" giunge
alla
coscienza
di
sé:
un
"viaggio"
che
intraprendono e terminano sia Renzo che Sc hindler. Per entrambi è stato necessario giungere sino in fondo, al termine della notte. La letteratura novecentesca - si pensi ad esempio al romanzo di Camus La peste (1947) - denuncia la caduta del
provvidenzialismo
narrativo
che
riscatta
ottocentesco gli
umili
e
e
del
ricerca
buonismo soluzioni
metafisiche al male, e ci precipita nell'"assurdo" della malattia del secolo: il nichilismo.
La caduta degli dei
Dopo
il
tramonto
dei
grandi
miti
razionalistici
e
progressivi del Romanticismo e del Positivismo, dopo la prima guerra mondiale e dopo il possente movimento culturale del Decadentismo, le certezze e le fedi non sono più le stesse. Si fa strada una presa di coscienza che confina con il Nichilismo: la consapevolezza di un "assurdo", di un "nulla"
che
come
un
triste
sudario
cala
sull'intero
orizzonte del mondo. Una ripresa del sentimento puro dell'Ottocento romantico non
è
più
praticabile
con
la
consapevolezza
della
sparizione del soggetto unitario, della "deflagrazione" dell'unità della coscienza umana, q uale Freud aveva intuito parlando di un inconscio vivo e latente, soffocato 169
dai modelli di comportamento condivisi e imposti dalle istituzioni della socialità occidentale: la famiglia e lo Stato. Nietzsche tracciava una storia della cultura in cui, alla decadenza
delle
epoche
razionalistiche,
si
potesse
opporre un'età "tragica", cioè un'età che avesse a che fare col mito e col fato, ovvero con quella tensione di forze
antitetiche
(il
dionisiaco
e
l'apollineo)
che
costituiscono l'integrale umanità al di là d egli steccati anima/corpo, bene/male. Il "Superuomo" incarnava questa tensione e poteva essere cosciente non solo dell'assenza della verità assoluta
nell'uomo
dell'esistenza,
ormai,
e di
nella
storia,
un'umanità
ma
spogliata
anche dalle
illusioni metafisiche e religiose, gettata nel magma dei condizionamenti materiali e psicologici che premevano e pretendevano una loro cittadinanza. La mente di Hitler lesse queste dichiarazioni di sconfitta e approfittò della diffusa esigenza di palingenesi per organizzare un potere personale: la civiltà e la cultura europee non possedevano un antidoto per neutralizzarlo subito. Il morbo doveva estendersi, dilagare, arrivare al "termine della notte", per essere curato. Le sue componenti sadico-masochistiche esplosero e non f u semplice follia se grandi, lucidissimi intellettuali europei ne anticiparono o ne seguirono i contenuti nichilisti e vitalistici. Gli antesignani furono nordici come Ibsen e Strindberg; i 170
seguaci Hamsun, oppure Celine e Drieu de La Rochelle i due più grandi scrittori francesi collaborazionisti. Non fu follia se noi, oggi, possiamo ricostruire le forze e gli elementi che interagirono al suo interno:
fu la
"malattia", la "notte" scesa su un mondo che si stava perdendo, le cui opposte tensioni verso l'indi vidualismo e il totalitarismo avevano deflagrato ogni possibile accordo tra coscienza e società, tra individuo e potere. La patologia del potere è una "malattia" umana, non superumana: le sue radici affondano nel nostro profondo, sta a noi elaborarle alla "luce" della più profonda "notte" che sia mai scesa sulla nostra storia recente e passata. E' per questo che non ci sentiamo di concordare in pieno con le parole di Primo Levi quando scrive che la degenerazione
massima
del
Nazismo,
cioè
l'antisemitismo folle di Hitler e della Germania che lo seguì, è un avvenimento che non si può comprendere, che non si deve comprendere, perché "comprendere è quasi giustificare". Levi continua: ‚comprendere‛ un proponiment o o un comportamento umano signif ica
(anche
etimol ogicamente)
contenerlo,
contenerne
l'autore, mettersi al suo post o, identif icarsi con lui. Ora, nessun uomo
normale
pot rà
mai
ident ificar si
con
Hit ler,
Himmler,
Goebbels, Eiechmann e inf init i altr i. Questo ci sgoment a, ed insieme ci porta sollievo: perché forse è desider abile che le loro parole [...] non ci r iescano più compr ensibili. Sono parole ed opere non umane, anzi, contro -umane, senza pr ecedenti storici, a stento paragonabili alle vicende più crudeli della lotta biologica per l'esistenza (Levi 1958,2 44).
171
Certo
non
possiamo
identificarci
con
Hitler
o
con
Himmler, ma possiamo analizzare e ricostruire la loro "malattia", per capire che non si è trattato di una "personale
malattia",
ma
di
un
"cancro"
entrato
in
"metastasi" in un corpo sociale vulnerabile , e perciò destinato a soccombervi. Le parole di questi uomini purtroppo sono state umane (troppo umane!) se hanno potuto penetrare le menti di milioni di persone: ed è solo riconoscendo
che
parole
simili
possono
essere
comprese, risuonare oscuramente con i propositi più lontani dalla coscienza e, tuttavia, non per questo essere meno penetranti, che potremo scongiurare il pericolo di assecondare altre bocche che le pronuncino.
Le voci più avanzate dell'arte del Novecento hanno voluto rappresentare e sviscerare le dinamiche di questa patologia. Il cinema, ad esempio, ha raccolto un'eredità culturale e letteraria sull'analisi del potere, che va da Shakespeare ad Alfieri, da Manzoni a Dostoevskij, ad alcune delle più grandi coscienze critiche della nostra modernità. Da
Shakespeare
a
Dostoevskij,
dalla
letteratura
novecentesca più avanzata al cinema, il potere è sempre stato rappresentato come il luogo di un equivoco della coscienza umana quando viene sopraffatta dalla hybris: dall'illusione di una libertà assol uta, di un assoluto arbitrio nel costruire il proprio destino; che scivola nella tentazione della violenza e precipita infine nel più totale 172
smarrimento, in preda delle forze più incontrollabili dell'inconscio. Ci piace ricordare un grande autore italiano che ha dedicato tanta parte della sua cinematografia all'analisi del potere. Parliamo di Luchino Visconti e del trittico dedicato al potere: Il Gattopardo, La caduta degli dei e Ludwig.
Visconti, ripercorrendo le orme dell'amato Dostoevskij, meditò a lungo sulla libertà dell'individuo, sulla necessità e sulla natura del potere. Come Dostoevskij, anche lui indagò su quelle zone psichiche che esulano dalla coscienza e dalla morale comune, scoprendo nell'uomo aspetti segreti e demoniaci. Nelle pagine di Dostoevskij e nelle sequenze di Visconti le antitesi e i conflitti dell’anima si dispiegano e si rivelano agli occhi del lettore-spettatore in tutta la loro valenza: con il fascino convive l’abiezione, con il sublime l’orrore. Il sadismo si lega al masochismo, la bellezza alla violenza. I loro personaggi non si lasciano guidare da moralismi o utopie, ma da una concreta realtà psichica che dilania, con le sue ambizioni e delusioni, l’animo umano.
Visconti non dà risposte, preferendo, nel corso della sua filmografia, mantenere vive le contraddizioni che egli coglie in se stesso e nel rapporto tra individuo e potere: contraddizioni proprie di una sensibilità post -romantica e decadente di cui è ‚figlio‛ il suo trittico sul potere. 173
C'è una continuità nel percorso esp ressivo di Visconti da Il Gattopardo (1963) a La Caduta degli dei (1969) a Ludwig (1973). Tre grandi melodrammi storici sulla sconfitta di un'idea di potere e di gestione della socialità: una sconfitta nata dal senso di un'inadeguatezza insanabile tra indi viduo e società, dal sentimento di una "disabitazione interiore" del singolo, che intuisce un desiderio di oblio e di morte. Il Principe di Salina ne Il Gattopardo è il personaggio a cui Visconti affida la sua vigorosa critica al trasformismo politico della classe dirigente risorgimentale, espresso nel motto "se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi". L'immagine di denuncia è rappresentata dalla scena di un ballo memorabile, una sorta di "danza macabra", in cui il nuovo potere si sostituisce al vecchio senza nulla cambiare nei suoi riti di oppressione e di immobilismo. La "malattia" del potere, di cui il Principe comincia a "morire" proprio dal momento in cui si aprono le danze, è la coscienza non solo del proprio isolamento e del declino del proprio mondo, ma anche del nulla che pervade l'esistenza. La composta e solitaria intuizione di morte di questo personaggio trova, sei anni dopo, ne La Caduta degli dei (1969),
una
deformazione
inquietante
e
allucinata,
realizzata attraverso il ritratto impietoso di un'umanità degradata: la classe dirigente tedesca, che consegnò la Germania nelle "mani" del Nazismo. 174
La
storia
del
film
e
quella
della
Germania
si
compenetrano: nel 1933, il vecchio industriale Joachim von Essenbeck nomina vicepresidente delle acciaierie di famiglia un nazista e costringe alle dimissioni il liberale Herbert. Joachim viene assassinato da sua moglie Sofia e dal suo amante Friedrich Bruckman, vicino alle S.S.. Il figlio del vecchio Joachim e di Sofia, Martin, in quanto erede, viene usato dalla madre e dal suo amante. Tutti e tre sono vittime, a loro volta, di ricatti da parte di alcuni personaggi delle S.S., di cui si liberano attraverso l'omicidio. Ma Martin, pieno di odio e di desiderio di rivalsa, stupra la madre e, dopo av er acconsentito al suo matrimonio
con
Friedrich,
li
costringe,
entrambi,
al
suicidio.
Quella "malattia" del potere, che ne Il Gattopardo era solo suggerita per allusioni, esplode in quest'opera - che lo stesso regista ha definito ‚un Macbeth moderno‛ - in tutta la sua violenza. Il passo dalla deformazione al delirio del potere è breve: nel 1973 Visconti firma il suo terzo film sul tema, Ludwig, ritratto della malattia-follia di Luigi II di Baviera. Sul corpo dell'attore Helmut Berger, che lo interpreta, Visconti "incide" la degradazione fisico -morale di un mondo in dissolvimento.
L'anno dopo, nel 1974, seguendo un'ideale continuitĂ cronologica,
la
perturbante
lezione
del
cinema
viscontiano sul potere trova, in una pellicola di Liliana 175
Cavani, la sua degna prosecuzione e conclusione: Il portiere di notte. Il film è ambientato nel 1957, in un vecchio albergo di Vienna, in cui si danno convegno alcuni criminali nazisti rimasti
impuniti:
insieme
istruiscono
dei
cosiddetti
"processi terapeutici" in cui, in realt à, fanno sparire testimoni e prove che li riguardano. Tra di essi c'è l'ex gerarca Max Altdorfer, appunto, portiere di notte dell'albergo. Svolge mansioni di "servo-padrone" con alcuni ospiti abituali
dell'albergo,
attraverso
delle
prestazioni
"straordinarie", che lo rendono spettatore impassibile di una sorta di lazzaretto di personaggi compromessi con il grande morbo da poco "estinto": il regime nazista. Dietro la sua vita notturna da talpa braccata, anche lui cela
la
sua
'malattia':
si
chiama
Lucia
e
ria ppare
all'improvviso. Max riconosce, infatti, nella donna che entra nella hall dell'albergo al braccio del marito, famoso direttore d'orchestra, la giovane ex -prigioniera ebrea, alla quale - come mostrano una serie di flash -back - è stato legato da un morboso rapporto sado-masochista. Nel
periodo
della
sua
reclusione
nel
campo
di
concentramento, Lucia era poco più di una bambina: era proprio la sua innocenza a scatenare in Max atti da padre-padrone,
il cui sadismo
trovava una risposta
positiva nella tacita accettazione di Lucia. A distanza di anni, riproducendo il medesimo scenario, la donna si veste di bianco, secondo un antico rituale, e gli si 176
consegna totalmente come allora, quando era la "sua bambina". Questo
sadismo
del
potere
come
contaminazione
dell'infanzia si esaspera in un'altra sequenza del film, che appartiene ai ricordi che Lucia ha del lager: insieme ad altre bambine e ragazzine ebree, veniva vestita di bianco e fatta salire su una giostra, una specie di ruota con piccoli sedili sospesi nel vuo to. La ruota girava velocemente facendo gridare di gioia e di emozione le bambine: ma ad un tratto quelle grida di divertimento si trasformavano in grida di terrore e di morte perché alcuni gerarchi, da terra, giocavano al tiro al bersaglio con i loro corpi. Il rapporto di bisogno reciproco tra il sadismo di Max e il masochismo
di
Lucia
si
esprime
in
tutta
la
sua
drammatica evidenza in un flash-back in particolare: Lucia inscena una danza davanti a lui e agli altri gerarchi e riceve in dono la testa di un p rigioniero che la infastidiva. Max e Lucia sono servi e padroni l'uno dell'altra, legati indissolubilmente a un
amore
"necessario",
"fatale",
malato e senza pietà. Muoiono in una livida alba viennese, in una di quelle albe che Max non sopportava: "voglio e ssere una talpa‛ diceva, ‚perché ho un senso di vergogna alla luce". In questa frase è racchiuso un significato profondo: la "malattia" del potere è uno stato di coscienza. Quella non troppo lontana "malattia", che è stata il nazismo,
non
è
un
errore 177
da
dimenticare.
"E'
un'università della vita", come diceva Primo Levi. Una "scuola" con la quale Max aveva imparato a convivere, ma che non aveva voluto comprendere. Per lui non era stata un'"università" né una "scuola", ma una degradazione, una "discesa agli i nferi" di cui non ha voluto scendere tutti i gradini. Per questo non le è sopravvissuto.
178
CAPITOLO DECIMO I TERRITORI DELLA SFIDA
Arte e gioco [...] contraddistinguono la potenza posit iva del nostro vivere:
l’artista che sconfigge il nichilismo e il
bambino che gioca ritrovando l’innocenza al di là della colpa. (Rovatt i 1998,61)
Ragione, ironia, innocenza
Spesso
nei
precedenti
capitoli
abbiamo
sottolineato
come i potenti si siano sempre serviti di maschere, di inganni, di violenze per tutelarsi dal con fronto con la loro meschina realtà e con le loro perversioni. Pur avendo sempre trovato adulatori e seguaci delle loro terribili imprese, altrettanto spesso si sono scontrati con uomini e comunità che hanno rifiutato il sopruso e condannato l'ingiustizia. La storia è costellata di mirabili esempi di uomini che non si sono piegati ai soprusi e alle ingiustizie e hanno avuto il coraggio di lanciare la loro sfida al potere. Certo si è trattato di una sfida impari e questo non ci induce di certo a un marcato ot timismo. Ma conosciamo esempi di gruppi sociali - se non di intere popolazioni che sono riusciti a sollevarsi contro il potere. Sarebbe un grave errore dunque cedere alla tentazione di accettare supinamente la realtà della prevaricazione. 179
Se osserviamo gli scenari internazionali, ci rendiamo conto che nessun paese al mondo può dirsi affrancato dalla necessità di emanciparsi da una schiavitù che, marcatamente
visibile
o
"democraticamente"
diffusa,
tocca egualmente il Nord e il Sud del mondo, Occidente e Oriente. Sarà realmente possibile questa liberazione? O siamo di fronte a un'illusione, a una vana speranza? Certamente, se non si tenta di scardinare le basi del consenso su cui poggia ogni relazione di dominio, non si offre a chi subisce il potere lo strum ento conoscitivo principale per emanciparsi. La via della demistificazione diventa
la
strada
maestra
per
una
sfida
che
può
cambiare, nel tempo, le regole del gioco. Dobbiamo quindi innanzitutto imparare a ‚leggere‛ e riconoscere quei segnali che ci indicano l’esistenza di territori in cui il potere perde forza, non trova spazio e incontra il suo vero limite, perché viene messo a nudo e riportato alle sue reali dimensioni. Il lavoro principale è quello che opera all’interno delle coscienze, perché il potere nasce dall'uomo, è voluto dall'uomo, dalla dimensione di inconsapevolezza e di cecità in cui vive. Il pericolo maggiore, per chi si trova quotidianamente a fare i conti con coloro i quali esercitano il potere, sembra quello di rimanerne schiacciato, ma la cosa più deleteria è finire per accettarne come inevitabile l’uso distorto, l’abuso consacrato a regola. 180
Devono allora moltiplicarsi gli uomini che hanno il coraggio di dire ‚no‛ alle regole dettate dal potere e che sanno riconoscere e smascherare gli impo stori che da secoli continuano a dominare il mondo indisturbati. Vedremo che a volte basta lasciarsi andare a uno sguardo più lieve sul mondo e assumere un sano e razionale distacco dai piedistalli e dai monumenti che troppo spesso ci si affretta a costrui re per non cadere nella ‚tela di ragno‛. La
ragione,
l’ironia,
l’innocenza
sono
forse
le
doti
principali per chi non vuole cadere nell’inganno del potere. La laica apertura di un animo intelligente e ironico, innocente e acuto, si dimostra vincente nell'ar te dello smascheramento del potere. Un'arte potentissima, se è vero che il potere senza la maschera, "il potere ‚nudo‛", come scrive Pasquino, "perde molta della sua efficacia" (Bobbio-Matteucci-Pasquino 1990, VII). La ragione in primo luogo è un'arte peri colosa e sgradita ai potenti che, naturalmente, non amano la libera pratica del dibattito e della riflessione critica. Primo Levi affermava che Hitler odiava furiosamente gli Ebrei perché erano gli "eredi di una cultura in cui si ragiona e si discute prima di obbedire, ed in cui è vietato inchinarsi agli idoli, mentre lui stesso aspirava ad essere venerato come un idolo" (Levi 1958,241), e non esitava a proclamare: "Dobbiamo diffidare dell'intelligenza e della coscienza, e riporre tutta la nostra fede negli istinti" (Hitler, cit. in Levi 1958,241). Il disprezzo per la cultura, del resto, è stato, fin dall’inizio, il tratto distintivo del 181
nazismo, tenuto a battesimo con il rogo dei libri durante la "notte dei cristalli". E sotto questo aspetto è facile comprendere perché i rigurgiti antisemiti, i deliri nazi fascisti, e più in generale ogni forma di totalitarismo e di estremismo, prendano piede - oggi come allora - proprio sul terreno dell'ignoranza. L’ironia e l’innocenza, dal canto loro, possono sembrare strumenti
lontani
da
quelli
utilizzati
per
un'analisi
razionale del fenomeno "potere". Sembrerebbero più consoni ai luoghi della fantasia e dell'immaginazione, ed è
anche
così,
se
pensiamo
che
il
potere
dell'immaginazione è uno dei più irresistibili e potenti . La
parola
‚ironia‛
è
di
origine
greca
e
indica
letteralmente un modo di interrogare gli altri fingendo di non sapere. Si è notato, sotto questo aspetto, che l’ironia è il contrario della millanteria. Ma dietro questa finzione si nasconde un carattere chiaramente intellettualistico che è proprio di coloro che non si fermano di fronte all’apparenza delle cose, ma costantemente la mettono in dubbio con le loro domande. Il linguaggio ironico non è violento, non raggiunge mai l’asprezza del sarcasmo, eppure i potenti lo temono perché sanno che un semplice giullare può indicare, col gusto dello sberleffo e della risata, dove stanno ‚il turpe e il vile‛. L’ironia conosce anche il "sentimento del contrario" che, come insegna Pirandello, è prerogativa razionale e intellettuale;
la
semplicità
e 182
l’innocenza,
che
come
vedremo caratterizzano l’infanzia, sono pervase da una sapienza naturale che confonde i potenti. Non è un caso che il decennio di potere di Hitler dipese in gran parte dalla "macchina" della propaganda e dell'educazione
nazionale,
creata
da
un
formidabile
"pedagogo" quale fu Goebbels. Goebbels aveva capito che il puro è un individuo libero e autonomo.
Aveva
intuito
che
l’infanzia
è,
sostanzialmente, il regno di tale libertà: imbrigliarne e catturarne
la
purezza,
assecondandone
certe
inclinazioni, significava aver partita vinta contro ogni possibile tipo di dissenso. Se l'infanzia esige il confronto con i modelli e si fa "tribunale" della loro credibilità, così l’ironia, che è anche esercizio dell'attività razionale, consente il distacco e la demistificazione. Nel 1940, all'inizio della guerra, Charlie Chaplin utilizzava tutta l'energia provocatoria del suo levissimo apologo, "Il grande Dittatore", per condannare il
nazifascismo,
mettendo
a
nudo
gli
aspetti
p iù
grotteschi di colui che voleva spacciarsi per l’uomo del destino.
Ragione, ironia, innocenza: sembrano i frammenti sparsi di un puzzle incomprensibile. Invece sono le isole fertili di un arcipelago in cui i potenti non vorrebbero mai trovarsi: un luogo fecondo di creatività, che è la prima antagonista di ogni totalitarismo. Questo luogo è libertà, movimento, varietà, mescolanza; disturba le strategie e le promesse dei potenti. 183
E' la trama di cui è intessuto il pensiero dell'uomo nella sua
accezione
precipuamente
più
ampia,
umana
che
cioè
ingloba
come la
attività
logica
e
il
sentimento, la ragione e la fantasia, che ha un'enorme carica demistificante perché si nutre dei contrasti o dei legami che l'inesauribile vitalità delle cose offre in continuazione. Il potente teme la varietà e il confronto, è paralizzato dalla paura dell'imprevisto; perciò conculca il pensiero cristallizzandolo nella ripetitività, nell'ipertrofia e nella banalità. Gli uomini anti-potere, invece, sono aperti, disponibili allo
spaesamento,
al
"viaggio",
sempre
indotti
da
un'insofferenza del limite. Proprio così, "insofferenti al limite": sono persone che, come i bambini, gli adolescenti, gli artisti, i poeti, si trovano da sempre al centro degli incubi dei potenti, perché
la
loro
voce
libera
nasce
da
un'ansia
di
conoscenza, da una curiosità per la vita che esige libertà, che non si lascia "catturare". Essi "viaggiano" e la mobilità è per loro una necessità intrinseca per esprimersi e per crescere, pur sapendo che ogni viaggio di crescita e di conoscenza è lotta, rischio, pericolo, come il viaggio di Dante ci insegna. Il potente promette la liberazione da quest'ambiguità, dall'angoscia che ne deriva: adombra sempre dei giorni di luce eterna e di riscatto definitivo.
184
La lotta per la conoscenza, al contrario, è sempre un'incognita, una tensione estenuante. Ma essa conduce alla conquista di sé, in quanto individuo irripetibile. Non è un caso che la lingua italiana usi la parola "temperamento" per indicare il carattere e l'unicità di un singolo individuo. "Temperare" significa "correggere qualcosa mediante la mescolanza con altra cosa di natura contraria e diversa". Il potente, invece, aspira a una purezza incontaminata, disumana, ma rassicurante. Un poeta, un bambino o un creativo cercano "il diverso", vivono come degli "esploratori curiosi" e la loro lotta per vivere non ha mai pace. Lottare significa accettare la conquista di certezze da ridiscutere
incessantemente;
significa
accettare
di
essere soli, di crearsi come "singolarità" irripetibil e; significa accettare il rischio di dire "no", di negare le armonie
prestabilite,
non
per
distruggerle,
ma
per
ricostruirle su basi più ricche e complesse. Quello che spaventa il potente è proprio questa tensione alla perfettibilità e non alla perfezione, in cui la posta in gioco sono l'individuo e una misura sociale basata sull'autorevolezza
e
non
sull'autorità,
sullo
scambio
reciproco di fiducia e non sull'inganno di una promessa di eternità. La grande paura del tiranno è anche solo il sospetto che si possa levare il "perché" di un bambino, il canto di un poeta, il sorriso di un "Giullare" o che degli occhi si possano sollevare a contemplare quella che Pasolini 185
chiamava "la straziante bellezza del creato", quella stessa bellezza che Pirandello ha offerto al caruso Ciaula, nella sua stupenda novella. Gli spiriti liberi
Chi sono allora questi uomini anti potere? Chi incarna queste caratteristiche che ancora non trovano spazio nell’anima collettiva della nostra società? Di fronte a molti esempi possibili ci soffermeremo solo su alcuni tra i più significativi. Albert Einstein occupa senza dubbio un posto di tutto rispetto in questa breve, ma densa carrellata di uomini dell'anti-potere. Forse siamo abituati a pensare a quest’uomo geniale nelle
vesti
di
puro
scienziato,
con
un’intelligenza
superiore e irraggiungibile. In realtà egli non si limitò agli studi e alle ricerche scientifiche. Era un uomo che, come tutti, avvertiva il fardello dei mali che affliggevano la comunità mondiale. Le sue riflessioni spaziavano dagli orrori delle guerre ai problemi di vita quotidiana, alle religioni. Può apparire strano, ma leggendo i suoi scritti scopriamo di avere a che fare con una persona di estrema semplicità,
dotata
proprio
di
quell’innocenza
di
cui
abbiamo poc’anzi accennato. Fu proprio la sua "innocenza", il suo spirito curioso e affascinato dal mondo, che gli consentì di raggiungere traguardi straordinari. 186
Basti pensare che per elaborare la "teoria della relatività" bisognava rinunciare in qualche modo alle conoscenze tradizionali e ormai consolidate della scienza; c’era bisogno di un uomo semplice appunto, neppure molto bravo
a
scuola;
occorreva
un
ragazzo
di
appena
trent’anni privo di condizionamenti. Fu proprio la sua "innocenza", l’assenza di pregiudizi, che gli consentirono di "accettare" quello che fu il presupposto
della
teoria
della
relatività:
la
velocità
costante della luce. Può sembrare una banalità, eppure, nessuno dei grandi luminari del suo tempo era mai riuscito a liberare la sua mente dai preconcetti che os tacolavano le ricerche di molti altri scienziati. Forse è proprio quello che capitò a Galileo,
quando
contemporanei
la
tentò
invano
verità
sul
di
rivelare
movimento
dei
ai
suoi
pianeti.
Quella verità fu ostacolata proprio dai pregiudizi da cui può essere immune solo un animo innocente. Einstein
era
proprio
così,
un
uomo
semplice
e
intelligente: "Io non ho particolari talenti‛, diceva di sé, ‚Sono solo appassionatamente curioso". E ancora: "Per uno scherzo del destino, i miei simili mi hanno fatto oggetto di un’ammirazione e di un rispetto spropositati, senza che io ne abbia né colpa né merito" (Einstein 1996,32). Una personalità così fuori dal comune non poteva non essere uno spirito contro il potere. La studiosa Alice Calaprice, curatrice di una tra le più interessanti e complete raccolte di pensieri di Einstein, 187
ha evidenziato come il grande scienziato abbia spesso cambiato idea o modificato le proprie opinioni su diversi argomenti.
Ma
l’incessante
riferimento
alle
sorti
dell’umanità e la priorità assoluta sulla scienza, sulle ricerche, sui giochi di potere, che egli riserva all’uomo rappresentano le costanti, fortissime, che li lega. Così se, ad esempio, nel 1929 dichiarava: Il mio pacifismo è un sentimento istintivo, un sent imento che mi abita perché l’o micidio è r ipugnante. Non nasce da una t eoria intellettualistica, ma da un profondo orror e per ogni forma di odio e crudeltà (Ibidem,99);
nel 1953, dopo gli orrori del nazismo, affermerà: Sono un pacifista militante ma non assoluto: ciò signif ica che sono contrario all’uso della forza in qualsiasi circostanza, salvo contro un nem ico che persegue la distruzione della vit a in sé (Ibidem,101).
Sull’aspetto
che
più
ci
interessa,
quello
delle
sue
concezioni riguardo lo stato e il potere, Einstein è ugualmente molto chiaro: "lo Stato è fatto per l’uomo, non già l’uomo per lo Stato [...] Lo Stato dovrebbe essere il nostro servitore, e non noi gli schiavi dello Stato" (Ibidem,102). Einstein era un fermo sostenitore della democrazia, ma non manca certo nei suoi scritti, nei suoi pensieri, la consapevolezza della labilità di ogni sistema e del possibile degenerare di ogni forma di governo. 188
Egli
aveva
intuizioni
messo
al
scientifiche.
servizio Nel
dell’umanità
1939
aveva
le
sue
scritto
al
presidente americano Roosev elt affinché finanziasse e incoraggiasse gli studi di Fermi e Szilard sull’energia nucleare. Dopo Hiroshima, nel pieno della "guerra fredda", gli era chiaro, però, che il potere non avrebbe usato tali scoperte per il bene dell’umanità, ma che al contrario ne avrebbe fatto strumenti di morte. Forse per questo, una settimana prima di morire, l’11 aprile
1955,
considerato
sottoscrisse il
rappresenta
suo
testamento
una
preoccupazioni
di
quello
sintesi scienziato
che
spirituale
mirabile e
oggi
dei
delle suoi
viene e
che sue timori
schiettamente umani per il futuro. Forse è uno dei documenti più significativi, un manifesto per sollecitare tutte le nazioni a rinunciare alle armi nucleari, sottoscritto da diversi studiosi di fama mondiale e "Premi Nobel". Questo dunque, è il problema che vi presentiamo, netto, terr ibile ed inevitabile: dobbiamo porre f ine alla razza umana oppure l’umanità dovr à rinunciare alla guerra? E’ arduo affrontar e questa alternativa poiché è così difficile abolir e la guerra. L’abolizione della
guerra
chiederà
spiacevoli
lim itazioni
della
sovranità
nazionale, ma [...] gli uomini stent ano a rendersi conto che il pericolo è per loro, per i loro figli e loro nipoti e non solo per una gener ica e vaga umanità [...] Se vogliamo, possiamo avere davant i a noi un continuo progr esso in benessere, conoscenze e saggezza. Vogliamo invece scegliere la morte perché non siamo capaci di diment icar e le nostre controversie? Noi rivolgiamo un 189
appello come esseri umani ad esser i umani: ricordate la vostra umanità e dimenticat e il resto (Einstein 1955,108 -110).
Continuando nella nostra "carrellata", se Einstein può essere eletto "rappresentante" di tutti coloro che con la ragione e la semplicità hanno condotto il loro attacco al potere, Andersen può degnamente farsi portavoce di tutti coloro che da un confronto con i valori dell’infanzia hanno tratto la forza vitale per smascherare i potenti. Hans Christian Andersen è stato uno dei più grandi favolisti occidentali e, tra l'altro, grande cantore della nudità ridicola degli impostori. Egli capì che una favola può esprimere, nel modo più autentico e diretto, il 'viaggio' interiore di ogni piccolo o grande eroe che tenti di raggiungere la sua realizzazione lottando contro il potere, le norme, le convenzioni che soffocano il suo sogno di emancipazione: la lotta di quel sognatore deriso, di quel ribelle soffocato che è in ognuno di noi. Una delle fiabe più significative è forse quella dei "vestiti nuovi dell’imperatore" con l’immagine, ormai nota a tutti, del bambino che grida "il Re è nudo". E’ la storia di un imperatore che amava sempre sfoggiare lo splendore dei suoi abiti e trascurava ogni altro interesse o attività. La sua vanità lo portò ad accettare la proposta di due impostori, i quali lo convinsero di poter tessere p er lui abiti di singolare bellezza, con una stoffa che aveva il
190
potere di diventare invisibile a chi non fosse degno della propria carica e agli stupidi. Gli impostori iniziano il loro lavoro fingendo di tessere e di
lavorare
al
telaio
e
tutti
gli
incarica ti
mandati
dell’imperatore per controllare a che punto fossero coi vestiti, pur non riuscendo a vedere nulla, preferiscono tacere per non apparire stupidi. Tutti tornano soddisfatti e raccontano di aver visto cose incantevoli. Quando all’imperatore viene c hiesto di provare l’abito alla presenza dei suoi funzionari che ne decantano la bellezza, egli si accorge di non vedere nulla ma pensa bene di non lasciarlo trapelare per non apparire stupido o peggio non degno della corona. Decide così di farsi portare tr a la gente con il suo baldacchino a sfoggiare gli abiti nuovi e parte con il corteo tra la folla che commenta la bellezza di quelle vesti. Nessuno
confessa
di
non
vedere
niente,
finché
all’improvviso interviene un bambino che senza ipocrisia esclama: "Ma se non ha niente addosso!". Da quel momento tutti cominciano a capire che il Re è nudo e all’imperatore non rimane che continuare suo malgrado nella patetica sfilata con i ciambellani che fingono di reggere la coda di un vestito inesistente. Si tratta di una favola semplice, ma racchiude una grossa carica demistificante, una forza che trova delle sorprendenti simmetrie in una gustosissima scena di Mistero Buffo (1977) che Dario Fo recita in Gramlot, il 191
linguaggio popolare che racconta dei potenti, delle loro glorie e delle loro cadute. Dario Fo è di certo un personaggio temuto dai potenti e forse per questo si sono tanto preoccupati quando gli è stato conferito il premio Nobel. Fo, con la sua ironia, non ha risparmiato nessuno: uomini potenti e temuti, come B onifacio VIII, sono tratteggiati come personaggi ridicoli, grotteschi. Ma torniamo alla scena di Mistero Buffo. Il grande "giullare"
italiano,
con
la
sua
straordinaria
carica
gestuale, mima la preparazione del papa Bonifacio VIII per una processione. Vanesio e dispotico, dà in continuazione ordini ai suoi servi sul modo in cui sollevare il suo mantello lungo, preziosissimo e greve di ori e di gemme e minaccia di punire
il
servo
distratto.
Improvvisamente
incrocia
un’altra processione portata avanti da Gesù Cristo che, però, era vestito di stracci e trascinava a fatica la sua croce. Bonifacio VIII allora comincia a provare vergogna e fa di tutto per nascondere i suoi ori e le sue vesti. Il risultato scenico e l'effetto comico sono irresistibili, ma soprattutto è straordinario il legame che immediatamente lo spettatore stabilisce tra il Bonifacio VIII di Fo e l'imperatore nudo della favola di Andersen. Nella scena di Mistero Buffo, infatti, il mantello viene mimato, il pubblico non lo vede e l'andatura tronfia e pomposa dell'imitazione di Dario Fo è proprio quella che, 192
forse, ognuno di noi, ha conferito con la fantasia alla nudità grottesca del personaggio di Andersen. La psicologa Serena Foglia, attenta studiosa dei simboli dell'inconscio,
in un
suo denso libre tto,
dedica un
interessante capitolo al simbolismo degli indumenti e cita Carlyle, il quale affermava che "gli indumenti ci hanno dato l'individualità, le distinzioni, le modalità sociali, che però, pur essendo qualificative della nostra specie, rischiano di trasformarci in manichini" (Foglia 1994,39). Hitler,
Mussolini
e
Stalin
si
offrono
all'immaginario
collettivo proprio come manichini, pupazzi, risibili nelle loro divise da militarismo di parata, irrimediabilmente e metaforicamente "nudi". Forse un’immagine che dovrebbe rimanere impressa nella mente di tutti è proprio quella in cui Kruscev, all'assemblea
dell'ONU,
si
toglie
un
indumento,
la
scarpa, e la batte con forza sul tavolo per denunciare l'impettita
"nudità"
della
"nomenklatura"
dei
suoi
predecessori. Quel gesto fu un urlo, una "svestizione" simbolica dei manti e delle divise di tutti i dittatori della prima metà del Novecento, delle loro nefandezze e dei loro abusi. Dario Fo e Andersen, e con loro molti altri uomini che hanno lottato contro il potere, ci hanno aperto la strada per scoprire il vuoto che si cela sotto il lusso e la magnificenza delle vesti regali. La loro lotta contro il potere non fa uso della violenza, ma non per questo può considerarsi una lotta debole. 193
Al contrario, il loro impegno contribuisce allo sviluppo di una nuova coscienza sociale e mina le basi del consenso al potere. Sotto questa prospettiva persino una fiaba può dare il suo
contributo
coscienza.
e
sollecitare
Basti pensare che
una
nuova
il re,
presa
di
l'imperatore,
il
principe sono da sempre i personaggi ricorrenti delle fiabe. Ora, i contenuti e le funzioni di questi racconti per bambini mostrano un mondo parallelo a quello reale, in cui vengono presentate allo stato puro alcune delle dinamiche profonde che determinano i comportamenti umani. Insieme ai sogni, le fiabe, come diceva Bettelheim (1976), aiutano i bambini e gli adulti a gestire se stessi e la realtà in cui vivono: le paure si visualizzano, si drammatizzano e possono venire elaborate, e questo lavoro sul conflitto psichico aiuta a prendere sempre più conoscenza del linguaggio dei sentimenti, ed educa a entrare più facilmente in relazione con gli altri. Se
dunque
l'educazione
allo
smascheramento,
alla
demistificazione dei potenti cominciasse dall'infanzia, molta
strada
si
svilupperebbe
verso
una
coscienza
culturale più matura e più libera. Molte
"autorevoli"
voci
comincerebbero
a
suonare
stonate e questa nostra società, che si autoproclama erede della tradizione umanistica e cristiana, potrebbe recuperare le radici più autentiche della propria identità. Andersen, come Perrault o i fratelli Grimm, si colloca consapevolmente come autore di un genere letterario 194
che assume l'obiettivo di educare i bambini, gli uomini del domani, a orientarsi nel mondo. I bambini sono un pubblico esigente: vogliono risposte chiare alle loro domande, ai loro perché, ma soprattutto vogliono che gli adulti si sappiano "spogliare". I personaggi delle favole svolgono esattamente questa funzione catartica: essi testimoniano della possibilità di "svestirsi" delle categorie 'adulte' di pensiero. Per questo il mondo delle fiabe non è solo un territorio d'evasione o d'intrattenimento. Attraverso di esso non si pratica solo una fuga dal reale, ma s'intraprende un "viaggio" alle radici del nostro e ssere. E una fiaba può dirci molto sul significato che l'infanzia attribuisce alle regole del gioco sociale. L'"abito" è una di queste regole. Anzi, è la regola che distribuisce
i
ruoli,
ne
perpetua
l'ordine
e,
quasi
deterministicamente, parla un linguaggi o più efficace di mille parole. L'"abito" genera pregiudizi e partiti presi; ha eternato classicismi e steccati sociali, ma ha sempre parlato la "lingua" del potere, dell'opinione dominante. Il potere deve in qualche modo dare un segno visibile della sua forza e della sua potenza: l’abito, le cerimonie, i cortei e le scorte servono proprio a questo scopo. La veste è dunque ciò che conferisce uno status, evidenziando ciò che di sé si desidera esibire. Esibizione di ciò che luccica e appare, mai di ciò che ef fettivamente si "è". Mai il potente renderà note tutte le sue azioni politiche: alcune devono rimanere occulte, appartengono 195
al segreto di stato. I sudditi devono interessarsi solo dei pettegolezzi, delle vicende amorose del re, delle sue nozze, dei suoi divorzi, dei suoi ricevimenti. Il resto non deve trapelare. Il popolo è solo chiamato ad applaudire alla
magnificenza
delle
vesti
e
alle
promesse
di
liberazione da ogni male. L’abito,
dunque,
diventa
l’espressione di
un
potere
visibile a cui corrisponde una polarità segreta, quella parte che, se dovesse diventare di pubblico dominio, costituirebbe il vero scandalo. Scarpe, mantelli, abiti preziosissimi o poverissimi, sono frequenti nei racconti di Andersen e di Perrault. E non dimentichiamo che in Andersen anche la coda di pesce della sirenetta e il piumaggio poco attraente del brutto anatroccolo assumono la medesima funzione di abito. Indossare
questi
l'appartenenza
indumenti
dell'individuo
a
determina un
universo,
sempre a
una
"massa": perderli o ritrovarli testimonia di un passaggio di stato, di una trasformazione. Certamente, quando avviciniamo la parola "massa" a quella "individuale",
ci accorgiamo dell'accostamento
incongruo, della contraddizione di termini. Sono due entità contrapposte, irriducibili. Se Canetti, come abbiamo visto, per sondare la psicologia del potente sotto la "maschera", ha avuto bisogno di evocare la complementare psicologia della massa, Perrault e Andersen per offrire lo scheletro delle regole sociali hanno avuto necessità di chiamar e in causa la psicologia dell'individuo, chiamandolo di volta in volta Cenerentola, 196
Pelle d'asino, La Sirenetta, Cappuccetto Rosso, Il gatto con gli stivali o Il brutto anatroccolo. In
particolare,
in
Andersen
si
trova
espressa
la
consapevolezza che la poesia, lo spessore mitopoietico di una fiaba contiene l'eterna "epopea" dell'individuo, della sua ricerca, che lo muove a confrontarsi con gli altri e con un kosmos in cui vuole entrare o che vuole rifiutare. Perciò i veri protagonisti delle sue fiabe sono d elle "persone" che lottano per trovare il loro posto non in una massa indistinta, ma in un consorzio di individualità consapevoli. Il loro dramma è che, spesso, si scontrano con la cecità materica, con l'opacità della società che li circonda, delle norme vuote, delle pure convenzioni. La
piccola
fiammiferaia,
La
Sirenetta,
Il
brutto
anatroccolo subiscono una caduta, vivono un'abiezione, ma ne traggono una misura individuale di riscatto. Come i Re shakespeariani, essi cadono e risorgono, si "spogliano" e poi si "rivestono", in una lotta incessante contro l’ipocrisia di ogni tempo. Ecco allora che ogni attacco al potere che sia diretto alla demistificazione può nel tempo risultare vincente. Poco importa se questo avvenga con l’uso della ragione, dell’ironia o attraverso un uso più intelligente della letteratura per l'infanzia. Ciò che conta è che con questi strumenti si può fare molto per illuminare e accrescere la consapevolezza individuale, per liberare dall'opacità lo sguardo, così che ci sia concesso di sc orgere, sotto 197
l'abito e lo splendore di un manto regale, quella nuditĂ che tutti ci accomuna.
198
CAPITOLO UNDICESIMO UNA NUOVA DIMENSIONE
Lottando con una falsa immagine del mondo soggiaciamo al prepotere della realt à. [...] Ogni visione del mondo è ipot esi, e non art icolo di fede. (Jung 1942,211)
Una nuova concezione del potere
Solitamente l'ultimo capitolo di un libro risponde alla necessità dell'autore di tracciare un consuntivo del significato complessivo del suo lavoro. Assolve insomma alla funzione di contenitore: un "porto" ove attraccare al termine della navigazione. Abbiamo seguito la parabola della parola "potere" e le sue vicissitudini: dai suoi attributi neutri e positivi, al suo incarnarsi in forme e formule grottesche, da dissacrare con l'ironia. Abbiamo osservato i "teatri" dove le maschere del potere inscenano la loro pantomima: l'economia, la politica, i mass-media, le religioni. Dalle miserie dei Re all'impersonalità dei regimi, da quelli più chiaramente dispotici a quelli più ipocrita mente "democratici", abbiamo cercato di tracciare una mappa per
orientarci
in
quel
deserto,
nessuno". 199
in
quella
"terra
di
Abbiamo
parlato
diffusamente
dei
potenti
come
di
individui tragici, patetici, ridicoli, di cui bisogna diffidare per
difendere
l'irrinunciabile
tesoro
della
libertà
individuale e collettiva. Sappiamo ora che esisteranno sempre le degenerazioni del potere: infatti esse allignano in una facoltà (la ragione) e in un bisogno (la società) che sono parti integranti dell'essere umano. La coercizione e l’autorità rispondono, quindi, a un bisogno e costituiscono una costante dell’evoluzione sociale. Ma, come scriveva Herbert Marcuse: il r iconosciment o dell'autor ità come di una forza f ondamentale della prassi sociale colpisce le stesse radici dell a libertà um ana: signif ica [...] la rinuncia dell'autonomia a se stessa [...], la subordinazione della propria ragione e della propr ia volontà a contenuti assegnati da altr i, e ciò in modo che t ali contenut i non formano
-
per
così
dir e
-
il
"mat eriale"
per
la
volontà
trasformatrice dell' individuo, ma in modo che essi, così come sono, valgono come norme vincolanti per la sua ragione e la sua volontà (Marcuse 1969,6).
E’ necessario, allora, impegnarsi a costruire per se stessi
una
coscienza
culturale
vigile,
sensibile
e,
soprattutto, capace di riconoscere quelle note stonate che
risuonano
nei
discorsi
ottimistici
di
politici
e
politicanti di ieri e di oggi. Il potente non conosce la creatività e l'umiltà, egli si ripete
e
si
abbandona
sempre
alla
tentazione
di
calpestarci. Per questo è facilmente riconoscibile, ma possiede,
al
contempo,
una 200
straordinaria
capacità
mimetica, che gli deriva dall’ineffabile dote di captare i bisogni e le debolezze altrui, di accentuarle e proporsi, quindi, come indispensabile. Attrezzarsi contro ogni potente che attenti alla nostra libertà, individuale e collettiva, è possibile. Questo libro ha voluto dare un contributo in questa direzione. Un militante generoso della controcultura studentesca degli anni Sessanta e Settanta, Mario Capanna, continua a scrivere parole ancora attuali sui pericoli e sulle tentazioni insite nella gestione della ‚cosa pubblica‛: ‚Il potere è il piano più inclinato verso la sopraffazione e la prepotenza‛ (Capanna 1996,30), combatterlo con le sue stesse armi significherebbe soltanto averne accettato la logica distorta e aberrante. Purtroppo, oggi gli scenari dei poteri e dei potenti si sono enormemente complicati. La convivenza sociale e politica sta assumendo i tratti dell'atomismo culturale, etnico e comunicativo, che si dissolve e si riafferma nell'attuale "economia
dell'informazione",
nell'ormai
planetario
territorio della comunicazione. Questa situazione sta favorendo quella che abbiamo definito
la
metamorfosi
del
potere.
Infatti,
l'azione
pervasiva della cultura di massa e della civiltà delle immagini sta ormai plasmando un'idea "debole" del potere. Gradualmente informazioni ideologie
nella e
produzione
immateriale
di pura ‚visibilità‛,
storiche
pretendevano
di
di
l'identità, costruire,
pure
che le si
é
frammentata in un arcipelago d'infinite specificità che 201
rischiano di trasformarsi in una realtà incontrollabile perché, per la prima volta nella sua storia, il potere non ha ‚territorio‛. Un'autorevole studioso degli effetti sociali dei media, Mauro Wolf, ha parlato di ‚mutazione della percezione del tempo e dello spazio‛, poiché le tecnologie della riproduzione elettronica delle informazioni ci hanno fatto perdere la realtà del nostro rapporto con lo spazio e con il tempo. Esse annullano le distanze e comp rimono le durate, riducendole a frazioni di tempo infinitesimali, inaccessibili
alla
percezione
umana.
L'iperspazio
telematico non ha punti cardinali e non si definisce in rapporto a realtà naturali. Questa
mutazione
antropologica
ha
scardinato
la
consueta logica delle opposizioni e delle dialettiche: ha creato la ‚cultura a mosaico‛. Essa si offre come un insieme di elementi in cui tutto convive, tutto stabilisce relazioni, tutto può apparire denso di significato oppure completamente privo di senso. Perciò, in questo contesto, il problema è quello di inventare una nuova concezione del potere, che sempre più vada inclinando verso una politica della ‚gestione del disordine‛. Gli antichi principi d'identità e di territorio, scomparendo, non lasciano solo un vuoto incolmabile, ma anche la possibilità di riscrivere una nuova grammatica del potere. Svanendo, essi svelano la presenza di un nuovo campo in cui esercitare una produttiva gestione del disordine: l'interdipendenza. 202
Essa è la forma inedita che il potere s ta assumendo: è ancora in una fase iniziale, ma sicuramente non tarderà a
richiedere
nuovi
strumenti
e
nuove
strategie
di
comprensione. E' certo che queste strategie esigeranno quelle doti che, indefessamente,
in
questo
volume
abbiamo
indicato
come gli antidoti alla malattia del potere: la creatività, il sorriso, il buon senso e la ragione. Qualità che possono aiutarci a non scivolare nell'ideologia de "la vita è dolore" e nella mistica della sofferenza. Dovremmo risvegliare questo amalgama e ritrovare quel coraggio che ci consente di fronteggiare un prepotente anche quando siamo soli in questa società banale, confusa e conformista. Solo così si può rivoluzionare il modo di ribellarsi e di dire ‚no‛. Ma chi saranno gli attori e i protagonisti di questa rivoluzione?
Quale
avanguardia
intellettuale
avrà
il
compito di guidarla? Ebbene, nessuno di coloro che avrà il coraggio di raccogliere questa sfida potrà sentirsi dispensato o potrà delegare. E’ scritto nelle Sacre Scritture che Gesù disse ai suoi apostoli: "Voi sarete il sale della terra". Se può bastare poco sale per dare sapore al pane, possono bastare pochi uomini, con il loro esempio, per smuovere le coscienze di migliaia di altri uomini e per segnare la strada per una diversa dimensione spirituale e intellettuale. 203
La sofferenza di certo è una componente ineliminabile dell’esistenza, ma la ‚pesantezza di vivere‛, concetto che è riecheggiato spesso in questo lavoro, non è un dato di fatto oggettivo e assoluto, bensì la conseguenza di un sistema sociale e di potere dove molte delle prerogative e delle esigenze più autentiche dell’uomo non trovano né spazio, né strumenti per compiersi. La
prepotenza
prevaricazione
dell’emarginazione, possono
scoraggiare
l’arroganza
della
chiunque
abbia
scelto di lottare contro il potere, e indurlo a isolarsi dal mondo, a porsi fuori dagli eventi per ricostruire in solitudine il proprio equilibrio interiore. Ecco perché non dobbiamo cedere a una simile tentazione e continuare la caccia alle belve del potere, pur nella consapevole zza del buio e degli smarrimenti che tutto questo potrà costarci. E' ciò che fa la protagonista dello splendido romanzo Il senso di Smilla per la neve di Peter Høeg. Smilla è una scienziata artica dall'identità complessa: è metà danese e metà groenlandese. Le hanno ucciso un piccolo amico, Esajas, di cui lei, pur così spaesata e confusa, si sentiva madre putativa. Smilla sa che la morte di Esajas è servita al potere per mantenersi in vita. L'unica abilità che può mettere al servizio della memoria di Esajas è la sua capacità di "leggere" quanto di più evanescente e inafferrabile ci sia: la neve, dove si sono consumati gli ultimi attimi di vita del piccolo. Questa dote la conduce ai colpevoli, la porta al cuore veramente 204
gelido
del
potere,
in
cui
Smilla
ha
il
coraggio
di
proprio
la
avventurarsi. Una
delle
pagine
più
alte
del
libro
è
descrizione di uno dei tanti smarrimenti di Smilla, di uno dei tanti momenti in cui incontra il buio, nel cercare un senso all'omicidio del bambino: ci sono diversi modi per cercar e di mascherare una depressione. Si possono ascoltare le composizioni per organo di Bach nella Frelserskirke. Si può stendere con una lametta una striscia di buon umore in polvere su uno specchietto tascabile e aspirarla con una cannuccia. Si può gridare c hiedendo aiuto. Per esempio al telefono, così uno è sicuro di chi lo ascolta. Questa è la via europea. Sperare di uscire dai problemi agendo. Io scelgo la via groenlandese. Chiudersi nell'umore nero. Mettere la pr opria sconfitta sotto il micr oscopio e soff ermarsi a guardare. Quando va davvero male - come or a - vedo davant i a me un tunnel nero. Mi avvicino. Mi tolgo i bei vest iti, la biancheria int ima,
il
cappello
rigido
e
il
passaporto
danese
ed
entro
nell'oscurit à (Høeg 1992,107).
In effetti il modo più frequente di affrontare le asprezze della vita nelle società occidentali è quello di una sterile e improduttiva nevrosi, che intende superare il disagio esistenziale con l’oblio di un’attivismo frenetico fine a se stesso. La
creatività,
invece,
presuppone
un
atteggiamento
mentale ben diverso, che ‚rivoluziona‛, assumendola come essenziale momento maieutico, la risposta al proprio malessere. Il creativo è il nemico naturale del potere perché non subisce né accetta, ma diventa egli stesso
creatore
di
senso. 205
Smilla
conclude
il
suo
monologo affermando ‚So che nel tunnel, sotto le ruote, fra le rotaie, c’è un puntino di luce‛ (Ibidem). Quel puntino di luce soltanto intravisto rappresenta la potenzialità creativa, che è anche voglia di vivere; quella stessa voglia innata in ogni bambino e quindi nello stesso Esajas di cui Smilla vorrebbe riscattare la morte. E’ l’infanzia stessa che sfugge ai meccanismi di potere, anche se costretta spesso a subirli. Un grande autore contemporaneo, Primo Levi, aveva trovato nella scrittura il modo per affrontare il proprio tragico passato, la drammaticità della guerra e della deportazione, il gelo e il deserto del disincanto. ‚Se
non
avessi
vissuto
la
stagione
di
Auschwitz,
probabilmente non avrei mai scritto nulla. Non avrei avuto motivo, incentivo, per scrivere‛ (Levi 1958,246): invece l’esigenza di combattere contro ogni possibile negazione o revisionismo, il voler mantenere sempre viva la memoria di quanto accaduto, lo hanno portato ad essere
un
intellettuale
militante,
trasforma ndo
la
sofferenza nella forza e nell’orgoglio di chi non si rassegna. ‚I problemi di stile mi sembravano ridicoli
[...]
mi pareva,
questo libro, di averlo già in testa tutto pronto, di doverlo solo lasciare uscire e scendere sulla carta‛ (Ibidem), sosteneva riferendosi a Se questo è un uomo. Non ci si può infilare rassegnati in quel ‚tunnel nero‛ di cui parla Smilla.
Occorre
attraversarlo
per
raggiungere
quel
puntino di luce. Bisogna saper lasciare uscire le parole, la
voce,
la
rabbia;
modellarne 206
il
corso,
l’intensità,
addolcirne le forme o accentuarne gli spigoli, insomma trasformare, inventare, creare, di nuovo, il senso di atti, di gesti, di idee, lavorandoci sopra come su un pezzo d’argilla.
Un sorriso "rivoluzionario"
Vogliamo, ora, concludere con l'idea che ci sia, sempre e comunque,
un
territorio
che
non
si
lascerà
mai
conquistare dalla disperazione, dall'infinita tristezza dei potenti: il sorriso. Su ‚La domenica‛, inserto culturale de Il Sole 24 ore del 20 luglio 1997, compare un piacevole articol o di Laura Leonelli, dal titolo ‚Il potere preso a torte in faccia‛. Si
dà
notizia
fotografia,
di
‚Dérison
un'interessante e
Raison‛,
mostra al
belga,
Musée
de
di la
Photografie di Charleroi. ‚Ogni tanto una bella linguaccia la fotografia se la merita.
Magari
d'autore,
come
quella
di
Einstein,
dedicata all'impertinenza di un fotografo, Arthur Sasse, e alla stupidità del mondo, di regola anonima‛ (Leonelli 1997). La Leonelli sottolinea come la fotografia abbia sempre ambito al potere e come, ad ogni fotograf o allineato all'ordine morale e politico, abbia sempre risposto un non piccolo gruppo di ‚autori meno spettacolari, che alla descrizione di un mondo gestito da altri hanno preferito 207
la
creazione
di
uno
scenario
intimo
e
irriverente‛
(Ibidem). Lo sberleffo di Einstein a questa presunzione della fotografia è stato scelto come manifesto della mostra dal titolo sintomatico ‚Dérison e Raison‛; la comicità e la razionalità, il sorriso e la ragione; le due caratteristiche con
cui
l'istituzione
Belga
ha
voluto
desi gnare
e
celebrare i fotografi della trasgressione alle regole del potere, ‚sicura che per ridicolizzare il potere di chi taglia e distribuisce le fette della torta nella giusta proporzione per sembrare generoso e non perdere il boccone più dolce, non vi è
immagine migliore di una informe
meringata e di una bocca sporca di panna‛ (Ibidem). Questi fotografi ‚outsider‛, come tutti i folli, creativi e solitari sberleffi al potere, non sono un gruppo omogeneo e organizzato. Spesso l'indice puntato contro qualche grottesco despota o tronfio signorotto dei nostri giorni non è programmato, voluto: è spontaneo e sincero. Schietto come una risata di gusto. Gli individui e gli artisti veramente liberi, veramente ‚contro‛, non partecipano ai concorsi né accettano premi, sapendo, come ricorda Erik Satie, che ‚l'importante non è rifiutare la legion d'onore, ma non meritarla‛.
208
BIBLIOGRAFIA
Allen, W.S. 1965 Come si diventa nazisti, Einaudi, Torino 1994
Andersen, H.C. 1837 ‚I vestiti nuovi dell’imperatore‛, in Fiabe, Einaudi, Torino 1992
Anselmo, M. 1988 ‚Pasolini e il 68 la ‚censura‛ continua‛, in La Stampa, del 25 gennaio
Aron, R. 1993
‚Machiavelli e le tirannie moderne‛, SEAM, Roma 1998
Bastian, T. 1994 Auschwitz e la “ menzogna su Auschwitz ” , Boringhieri, Torino 1995
Baudrillard, J. 1987 L’altro visto da sé, Costa & Nolan, Genova 1997
Beccaria, G. 1864 Dei delitti e delle pene, Feltrinelli, Milano 1991 209
Bettelheim, B. 1976
Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe, Feltrinelli, Milano 1990
Bobbio, N. 1976 La teoria delle forme di governo , Giappichelli, Torino
Bobbio, N. - Matteucci, N. - Pasquino, G. 1990 Dizionario di politica, Utet, Torino
Bocca, G. 1996 ‚Fascisti e Antifascisti uniti nel salotto della signora Angiolillo‛, in l’Espresso, del 29 marzo
Borges, J.L. 1969 ‚Le cose‛, in Elogio dell’ombra, Einaudi, Torino 1998
Brecht, B. 1938-39 ‚Vita di Galileo‛, in Teatro, vol. II, Einaudi, Torino 1963
Callari Galli, M. 1994 Antropologia culturale e processi educativi, La Nuova Italia, Firenze 210
Camus, A. 1947 La peste, Bompiani, Milano 1984
Canetti, E. 1942 La provincia dell’uomo, Adelphi, Milano 1978 1960 Massa e potere, Adelphi, Milano 1981
Capanna, M. 1996 Il fiume della prepotenza, Rizzoli, Milano
Carotenuto, A. 1987 Eros e phatos, Bompiani, Milano 1993 1996(a)
Le Lacrime del Male, Bompiani, Milano
1996(b)
La mia vita per l’inconscio, Di Renzo, Roma
1997 ‚Appaio quindi sono‛, in Rivista di Psicologia Analitica, 55, Astrolabio, Roma
Chiodi, G.M. 1979 La menzogna del potere. La struttura elementare del potere nel sistema politico, Giuffrè, Milano
Dostoevskij, F. 1864 Memorie del sottosuolo, Einaudi, Torino 1980 211
Dostoevskij, F. 1876 La mite, Bompiani, Milano 1981
Eco, U. 1964
Apocalittici e integrati, Bompiani, Milano
Einstein, A. 1955 Idee e opinioni, Shwarz Editore, Milano 1957
Einstein, A. 1996 Pensieri di un uomo curioso, Mondadori, Milano 1997
Ferrarotti, F. 1992 Mass media e società di massa, Laterza, Bari
Fest, J. 1973 Hitler. Il Fuhrer e il nazismo , Rizzoli, Milano 1991 Flores d’Arcais, P. 1996 L’assurdo e la rivolta: Albert Camus filosofo del finito, in ‚MicroMega‛, Editrice periodici culturali, Roma
Fo, D. 1977 Mistero Buffo, Einaudi, Torino 1997 212
Foglia, S. 1994 I simboli del sogno, Newton Compton, Roma 1998
Foucault, M. 1975 Sorvegliare e punire, Einaudi, Torino 1993 1971-76 Microfisica del Potere, Einaudi, Torino 1977
Freeman, H. 1991 Le malattie del potere, Garzanti, Milano 1994
Freud, S. 1921 ‚Psicologia delle masse e analisi dell’Io‛, in Opere, vol.IX, Boringhieri, Torino 1996 1927 ‚L’Avvenire di un’illusione‛, in Opere, vol.X, Boringheri, Torino 1994
Fromm, E. 1941 Fuga dalla libertà, Edizioni di comunità, Milano 1963 1976 Avere o essere?, Mondadori, Milano 1977
Gallino, L. 1979 Enciclopedia Europea Garzanti, vol.IX, Garzanti, Milano 213
1994 ‚Introduzione‛ a Allen, W.S. (1965), op. cit.
Gentiloni, F. 1991 La violenza della religione, Gruppo Abele, Torino
Giglioli, P.P. (a cura di) 1973 Linguaggio e società, Il Mulino, Bologna 1984
Hobbes, T. 1651 Il Leviatano, La Nuova Italia, Firenze 1976
Høeg, P. 1992 Il Senso di Smilla per la neve, Mondadori, Milano 1994
Holzmann, G. 1995 ‚Ho visto il nazismo impadronirsi del potere‛, in Le monde diplomatique, del 16 Maggio
Hoss, R. 1958 Comandante ad Auschwitz, Einaudi, Torino 1997
Kott, J. 1961 Shakespeare, nostro contemporaneo, 214
Feltrinelli, Milano 1995
Jung, C.G. 1942 Il problema dell’inconscio nella psicologia moderna, Einaudi, Torino 1959
Lasswell, H.D. - Leites, N. 1949 Il Linguaggio della politica: studi di semantica quantitativa, ERI, Torino 1979
Le Bon, G. 1895 Psicologia delle folle, Monanni, Milano 1927
Leonelli, L. 1997 ‚Il potere preso a torte in faccia‛, in Il Sole 24 ore, del 20 luglio
Levi, P. 1958 Se questo è un uomo, Einaudi, Torino 1987
Lowenthal, L. 1984 I roghi dei libri, Il Melangolo, Genova 1991
Machiavelli, N. 1513 ‚Il Principe‛, in Opere, Feltrinelli, Milano 1960-‘62 215
Maniscalco, M.L. 1994 Spirito di setta e società, Franco Angeli, Milano
Manzoni, A. 1827 I Promessi Sposi, Le Monnier, Firenze 1980
Marcuse, H. 1969 L’autorità e la famiglia, Einaudi, Torino 1970
Marx, K. - Engels, F. 1848 Il manifesto del Partito comunista , Editori Riuniti, Roma 1992
Matteucci, N. 1984 Alla ricerca dell’ordine politico , Il Mulino, Bologna
Mckellen, I. 1996 ‚Cinema al cinema‛, intervista con E. Martini, in Film Tv 5, del 11 maggio
Mizzau, M. 1998 Storie come vere, Feltrinelli, Milano
Montesquieu, C.L. 216
1721 Lettere Persiane, Rizzoli, Milano 1996 1748 Lo spirito delle leggi, Utet, Torino 1965
Mumford, L. 1961 La Città nella storia, Bompiani, Milano 1997
Orwell, G. 1949 1984, Mondadori, Milano 1988
Ottone, P. 1985 Il gioco dei potenti, Longanesi, Milano
Paris, G. 1985 La rinascita di Afrodite, Moretti & Vitali, Bergamo 1997
Perelman, C. - Olbrechts Tyteca, L. 1976 Trattato dell’argomentazione. La nuova retorica, Einaudi, Torino
Pirandello, L. 1925 ‚Ciaula scopre la luna‛, in Novelle per un anno, vol. I, Mondadori, Milano 1966
Platone 1966 Opere, Laterza, Bari
Popitz, H. 217
1968 Fenomenologia del potere, Il Mulino, Bologna 1990
Popper, K. - Condry, J. 1994 Cattiva maestra televisione, Donzelli editore, Roma
Praz, M. 1989 Storia della letteratura inglese , Sansoni, Firenze
Rousseau, J.J. 1762 Il Contratto sociale, Rizzoli, Milano 1982
Rovatti, P.A. 1998 Il paiolo bucato, Raffaello Cortina Editore, Milano
Scalfari, E. 1998 ‚Assolti perché così fan tutti?‛, in La Repubblica, del 19 luglio
Shakespeare, W. 1597 ‚Riccardo III‛, in Opere, vol. I, Garzanti, Milano 1994
Shirer, W. 1959 Storia del terzo Reich, Einaudi, Torino 1965 218
Smith, A. 1776 Ricerche sopra la natura e le cause della ricchezza delle nazioni, Utet, Torino 1958 1759 Teoria dei sentimenti morali, Rizzoli, Milano 1996
Spinosa, A. 1996 ‚Fa il pagliaccio come Mussolini e Hitler‛, in Il Messaggero, del 17 agosto
Stevenson, R.L. 1885 Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde, Einaudi, Torino 1983
Tacito 1981 Annali, Rizzoli, Milano
Verga, G. 1881
I Malavoglia, Mondadori, Milano 1984
Weil, S. 1934 Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione sociale, Adelphi, Milano 1994
Yourcenar, M. 1951 Memorie di Adriano, Einaudi, Torino 1988 219