I demoni della distruzione incontrano le teorie umorali. In un territorio che ci educa all'ostilità cresciamo rigidi e testardi, la nostra mancanza nei modi cela capacità e voglia di rivelarsi, crediamo nell'autoproduzione che, da sempre e con altri nomi, ha caratterizzato secoli di fare. Questa è la nostra prima zine, un progetto con cui vogliamo coprire un intero anno con pubblicazioni trimestrali, che faccia da contenitore di idee per chi vive e percepisce l'ambiente che l'ha cresciuto. Sangue è il secondo di quattro numeri, una raccolta di arte visuale e scritti prettamente incentrata sulla città di Foggia. Secondo la teoria umorale il sangue (umor rosso) è generato dall'archetipo dell’aria, rappresenta la primavera e l’infanzia, domina il cuore, l’umor rosso è sicurezza, impulsività, giovialità. Ognuna delle persone coinvolte nella pubblicazione di Sangue ci ha affidato la propria chiave di lettura, il suo personalissimo modo di sentire la città.