RULE BRITANNIA ZINE ANNO: 01
NUMERO: 5
fanzine autoprodotta dal forum rulebritanniauk.forumfree.it
EDITORIALE Eccoci di nuovo qua , cari amici lettori , pronti ad immergerci totalmente in questo nuovo quinto appuntamento con la Fanzine di Rule Britannia . Naturalmente anche in questo numero ci addentreremo nel mondo del football d’oltremanica tramite i racconti , le storie e le imprese narrate con passione ed emozione che solo i veri amanti del calcio britannico riescono a trasmettere. Apre la fanzine il Northwitch Victoria FC , club dilettantistico situato nel Cheshire , a Northwich , città situata tra Liverpool e Manchester , e che deve il suo nome Victoria , in onore della Regina . I Vics , questo il soprannome della squadra , come quasi tutte le squadre dilettantische di oggi , ha avuto un grande passato , contornato da record davvero singolari , come il primo calcio di rigore battuto nella storia del calcio , ed anche difficoltà economiche in un calcio sempre più comandato dai petroldollari , che hanno costretto il club a grossi sacrifici negli ultimi anni . Tutt’altra storia le cavalcate dei Vics in FA Cup , dove si sono resi protagonisti di diversi giant killing nella loro storia ed un quarto di finale nella stagione 1883/1884 . Vi consiglio di dare più di un’occhiata al loro splendido vecchio stadio , il Drill Field , considerato da molte fonti lo stadio più antico del mondo. Parleremo anche di quel pomeriggio del 15 Aprile di 23 anni fà all’Hillsborough Stadium di Sheffield , stadio di casa dello Sheffield Wednesday , dove si consumò una delle più grandi tragedie britanniche nel mondo del calcio , nella quale 96 persone persero la vita e altre 200 rimasero ferite sugli spalti per poter seguire la partita di FA Cup che sarebbe dovuta iniziare alle 15.00 tra Liverpool e Nottingham Forest . Quindi ci sposteremo in Scozia , per narrare le vicende di un club di Glagow , ma per questa volta non saranno i Rangers o i Celtic i diretti interessati , bensì il Third Lanark , club che vanta una storia incredibile piena di curiosità , ma che nel 1967 scomparve a causa di problemi finanziari . 10 anni fà il club è rinato dalle proprie ceneri come una fenice ,ed adesso ci si augura che possa ritornare nel posto che le spetta ! Leggeremo la recensione del libro di Luca Manes “ Made in England “ , splendido spaccato di un calcio britannico che ha saputo evolversi ed adattarsi negli anni , attuando modifiche più o meno in tutti gli aspetti , ma che l’ha portato a diventare in questi anni il miglior “football” del mondo .
Nelle West Midland e precisamente a Coventry , andremo a visitare lo splendido impianto dell’Highfield Road , casa degli Sky Blues dal 1899 fino al 2006 , anno di demolizione dello stadio . TheLions88
INDICE Northwich Victoria Hillsborough Third Lanark Recensione Libro: Made in England Stadi: Highfield Road
NORTHWICH VICTORIA FOOTBALL CLUB Come anno di fondazione, viene considerato il 1874, quando il Northwich ha giocato le prime partite. Invece secondo il libro di Ken Edwards "A team for All Season", il club sarebbe stato fondato nel 1870. La prima competizione dove il club ha preso parte è stata la Welsh Cup nel 1877, aperte anche a team inglesi che erano al confine col Galles. La migliori prestazioni sono datate 1881/82 e 1888/89, quando arrivarono in finale, perse entrambe contro Druids e Bangor. Nella stagione successiva, il club divenne membro fondatore della The Combination, Northwich's first league, alla seconda stagione arrivò secondo. Un grande salto fu fatto nel 1892, quando il Northwich divenne fondatore della Second Division inglese, ha visto il team diventare professionista. Alla prima stagione il Nortwich è finito settimo è durante questa stagione che entra la regola del calcio di rigore, nella Football League ed è proprio il Nortwich ad avere l'onore di batterlo il primo, viene assegnato durante il match contro il Grimsby, dal dischetto Tommy Scanlan non sbaglia. Sempre durante questa stagione, hanno acquistato Billy Meredith, l'internazionale gallese e' considerata la prima stella del calcio. Hanno battuto il Newcastle United 5-3 al Drill Field, pareggiarono 2-2 contro il Woolwich Arsenal (ora Arsenal FC). Ma il risultato finale, fu l'ultimo posto, decisero di non essere eletti, troppi costi nella Football League e ritornarono nella The Combination, nel Mondo della Non League. Dove si comporto' molto bene, piazzandosi sempre a meta' classifica. Nel 1898. il club lascio' la The Combination, per andare nella nuova Cheshire League, dove rimase per due stagioni, finendo ottavo e secondo nella First Division. Fino a meta' di quel decennio, il club indossava una divisa rosso-nera a strisce, finche' non decise di cambiare ed adottare i colori attuali, ovvero bianco-verde Attratti dalla possibilita' di maggior ricavi, si trasferirono nella Manchester League, nella stagione 1900/01, finendo subito al secondo posto. Devono solo aspettare due stagione 1902/03, per vincere il campionato ed alzare il trofeo, distaccando di nove punti Newton Heath Athletic. Nella stagione 1912/13, lasciarono la Manchester League, diventando membri della Lancanshire Combination, disputando la Second Division. La prima stagione li vide promuovere in First Division, dopo aver concluso al 4' posto. Nel 1919, divenne membro fondatore della Cheshire Country League, dove c'erano molti club della zona di Cheshire. Il Northwich vinse il campionato una sola volta nel 1956/57, continuo' a giocare nella lega fino alla stagione 1967/68. Nel 1968, il Northwich insieme ad altri club, lascio' la Cheshire League, per far parte come membro della nuova Northen Premier League. In media concludeva le stagioni a meta' classifica, sempre nella parte alta. Nella stagione 1976/77, sfiorarono il titolo, perso solo per un goal di differenza sul Boston United, pareggiando 1-1 ultima giornata contro lo Scarborough, sempre nella stessa stagione hanno avuto il miglior cammino in FA Cup, arrivando fino al Quarto Turno.
Nel 1979, il Nortwich, per un altra volta, divenne fondatore di un'altra lega, stavolta Alliance Premier League(la futura Conference). Nel 1980/81 fini' quarto, sono rimasti interrotamente fino al 2004/05, quando vennero retrocessi. Nek 1982/83, arrivo' la prima finale di FA Trophy, ma venne sconfitto 2-1 dal Telford. Ma la stagione successiva 1983/84, riuscirono ad alzare il trofeo, battendo il Bangor City 2-1 al replay disputato a Stoke. La prima gara di Wembley era finita 1-1. Nella stagione 1995/96, Wembley e' di nuovo raggiunto,a escono sconfitti 3-1 dal Macclesfield Town. Nel nuovo secolo il Northwich ha dovuto affrontare crisi finaziarie, retrocessioni e con il club che ha raggiunto l'amministrazione controllata in due stagioni 2004/05 e 2009/10. Nella stagione 2003/04 il Northwich aveva buone possibilita' di retrocessione nella nuova Conference North(campionato appena creato), ma la fortuna ha baciato i Vics, perche' c'e' stato il fallimento del Telford United, lo stadio del Hucknall Town non era adeguato e la retrocessione del Margate, hanno fatto rimanere il Northwich in Conference. Nel Settembre 2004/05, il club entro' in amministrazione controllata, per legge gli vennero tolti 10 punti , mandandoli in piena zona retrocessione. Riuscirono a recuperare, chiudendo la stagione al 19' posto(se non avessero avuto la penalizzazione, avrebbero chiuso al 14'posto). Ma la salvezza sul campo fu inutile, furono lo stesso retrocessi a causa della difficile situazione societaria (dopo l'amministrazione controllata, non e' avvenuto il passaggio di proprieta', l'altra soluzione sarebbe stato il fallimento). La stagione 2005/06, fu disputata da grande squadra, raggiunsero il Terzo Turno di FA Cup, all'ultima giornata giocavano la promozione contro lo Stafford Rangers, davanti a 3,000 spettatori, festeggiarono il ritorno in Conference. Nell'Ottobre 2007, il club fu messo in vendita, il club stava ancora rischiando l'amministrazione controllata, Dicembre 2007 un consorzio diretto da Jim Rushe compro' la squadra, Rush divenne presidente. Il 19 Maggio 2009, il club ando' in amministrazione controllata, per il mancato pagamento di ÂŁ500,000. Venne anche applicata la retrocessione, dalla Conference alla Northen Premier League, il club fece ricorso, venne accolto in parte, la stagione 2009/10 la disputarono in Conference North. La stagione 2009/10, la conclusero a meta' classifica, ma i problemi finanziari continuarono, alla fine vennero retrocessi in Northen Premier League, causa questi problemi irrisolti. Grazie ad un ottima stagione in FA Cup con l'arrivo fino al Secondo Turno, il club riusci' a portare a casa ÂŁ180,000 sterline, riuscendo a pagare un bel po' di debiti. Dopo 15 anni, il Nortwich vinse la Cheshire Senior Cup, battendo il Woodley Sports ai rigori. A fine stagione molti giocatori vennero messi sul mercato, con la speranza di ridurre i debiti. Nel Febbraio 2010, il Nortwich gioco' un amichevole contro i rumeni dell'Unirea, usci sconfitto per 1-0
LA STORIA IN FA CUP Capitolo a parte merita FA Cup, dove il Nortwich ha regalato diverse emozioni. Nel 1883-84 hanno raggiunto i Quarti di Finale, dove nei turni precedenti hanno sconfitto Druids, Davenham e Brentwood, mentre ai Quarti hanno dovuto arrendersi al Blackpool Olympic. Il 19 Novembre 1892, i Vics hanno sconfitto il Liverpool 2-1, nel Terzo Turno Qualificazione, era la prima volta dei Reds in Fa Cup. Nel 1976/77, il Nortwich ha regala un cammino emozionante. Dopo aver eliminato il Rochdale(in due replay), hanno anche battuto il Peterborough United. Al Terzo turno è toccato il Watford di Elton John, in un Drill Field pieno, i Vics hanno sconfitto il Watford per 3-2. Al 4°Turno, ancora in trasferta contro Oldham, sono riusciti a portare a casa un pareggio, il replay, viene disputato al Maine Road di Manchester. Il Nortwich è uscito sconfitto 3-1, davanti a 29,000 spettatori, un record assoluto. In sette occasioni è arrivato ancora al secondo turno, 1979-80 ( Wigan Athletic al replay), 198283 (Scunthorpe United), 1984-85 (Wigan Athletic), 1987-88 (Blackpool), 1988-89 (Tranmere Rovers). Durante la stagione 2000/01, Il Nortwich sotto la guida tecnica di Keith Alexander è arrivato al Second Turno, aveva preso una squadra in piena lotta per non retrocedere dalla Conference. Il Nortwich ha pareggiato 1-1 in casa del Bury, al replay vince 1-0. Al secondo turno, ancora fuori casa contro il Leyton Orient, un emozionante 3-3 al Brisbane Road, il Nortwich stavolta perde il replay 2-3. Davvero un peccato perchè al 3°Turno avrebbe incontrato il Tottenham Hotspur. Nel 2005/06, sotto la guida di Steve Burr, il Nortwich ha raggiunto il mitico 3°Turno di FA Cup, il sorteggio li ha voluto contro il Sunderland. 8 Gennaio 2006, 3,000 tifosi dei Vics hanno viaggiato fino al Stadium of Light, purtroppo il Nortwich è uscito sconfitto per 3-0. Il 24 Ottobre 2009, sotto Andy Preece, al 4°Turno di Qualificazione, hanno affrontato lo United of Manchester, vincendo per 3-0. Al 1°Turno viene estratto il Charlton Athletic, con tanto di diretta televisiva, regalando molte entrate al club. Il Nortwich ha vinto 1-0. Al 2°Turno, arriva tra le mura amiche il Lincoln City, un'altra diretta televisiva, la partita viene disputata il 28 Ottobre, purtroppo viene sconfitto per 3-1.
NICKNAME: The Vics ANNO DI FONDAZIONE: 1874 STADIO: Victoria Stadium (5,098 di cui 1,180 a sedere) attualmente purtroppo i Vics sono stati "sfrattati" dallo stadio Intanto ecco il report dell'ultimo giant killing del Northwich in Fa Cup, nel 2009 contro il Charlton, una splendida vittoria ottenuta grazie al gol all'81째 di Wayne Riley! Northwich 1-0 Charlton FT (HT 0-0) Riley 81 Northwich 01 Aspden 02 Aspin 03 Brown 04 Bailey 05 Kerryellow card 06 Herring 07 D'Laryea 08 O'Connoryellow card 09 Newby (Edwards 90+5) 10 Allan (Winter 87) 11 Elam (Riley 76yellow card) Substitutes 13 Spencer, 15 Vaughan, 12 Riley, 14 Winter, 17 Cadwallader, 16 Edwards, 18 Richards Charlton 25 Randolph 03 Youga 18 S Sodje 31 Omozusi 35 Dailly 04 Bailey 06 Semedoyellow card (Wagstaff 85) 07 Shelvey (Burton 68) 08 Racon 11 Sam 15 McLeod (McKenzie 68) Substitutes 32 Binks, 05 Llera, 12 Basey, 16 Wagstaff, 14 Spring, 09 McKenzie, 10 Burton Ref: Webb Att: 2,153 Conor Adam
HILLSBOROUGH Alle ore 15:00 del 15 aprile 1989 era in programma la semifinale di FA Cup tra Liverpool e Nottingham Forest, sul campo neutro (come da regolamento) dello stadio di Hillsborough a Sheffield (Inghilterra). Alla tifoseria del Liverpool era stata assegnata la "Leppings Lane", settore a sinistra della tribuna centrale. Migliaia di tifosi dei reds presero d'assalto Sheffield, in un'atmosfera gioiosa tipica di una semifinale di coppa nel calcio Inglese, per sostenere i propri beniamini: oltre al prestigio che la FA Cup ha sempre avuto nel calcio inglese, si aggiungeva il fatto che all'epoca i club d'oltremanica, esclusi dalle Coppe europee in seguito alla strage dell'Heysel, per arricchire la bacheca non potevano che puntare, oltre che sul campionato, sulle due Coppe nazionali. La Leppings Lane possedeva appena 6 ingressi (contro gli oltre 60 del settore riservato ai tifosi del Nottingham Forest) e l'afflusso verso gli spalti procedeva molto a rilento (ad appena mezz'ora dal calcio d'inizio il settore era ancora mezzo vuoto). A quindici minuti dall'inizio la massa di persone che premevano fuori dallo stadio era ancora enorme, così che la polizia pensò di aprire il "Gate C", un grosso cancello d'acciaio posto all'ingresso di un tunnel che conduceva all'interno della Leppings Lane e agli ingressi laterali. L'idea si rivelò una catastrofe: non avendo nessun'altra via di fuga, i tifosi ancora fuori dallo stadio si sono trovati alla Gate C della Leppings Lane che non permetteva accesso ad altre parti della curva, e quando essa era già piena all'inverosimile una marea di gente continuava a premere. In breve gli spettatori che già si trovavano all'interno della Leppings Lane furono spinti verso le recinzioni laterali e le pareti e contro queste schiacciate: la stessa sorte accade agli sventurati che si trovavano ancora nel tunnel del Gate C. La gara iniziò regolarmente (nessuno in campo e negli altri settori dello stadio si era accorto di cosa stesse accadendo nella curva del Liverpool), ma venne sospesa dopo 6 minuti di gioco, quando un ufficiale di polizia fece presente all'arbitro che molti spettatori stavano invadendo il campo: si trattava in realtà di coloro che per evitare lo schiacciamento avevano scavalcato l'inferriata che separava la Leppings Lane dal terreno di gioco. La situazione divenne drammatica: i tifosi si trovavano schiacciati da un lato dall'arrivo di altri tifosi e dall'altro dalla polizia che con delle piccole cariche evitava loro di invadere il campo. Solo quando la polizia si rese conto del motivo dell'invasione, aprì le inferriate, lasciando ai tifosi del Liverpool la possibilità di raggiungere il terreno di gioco. Solo allora, con la Leppings Lane meno piena, si cominciò a capire la portata del dramma. In mezzo alla calca avevano perso la vita ben 96 persone, schiacciate e soffocate com'era accaduto all'Heysel; altre 200 riportarono ferite più o meno gravi.
Per la cronaca sportiva, la partita fu ripetuta il 7 maggio all'Old Trafford di Manchester: vinse per 3-1 il Liverpool, che quindici giorni dopo si aggiudicò la FA Cup, battendo l'Everton nella finale di Wembley. Gli eventi successivi Il processo che seguì non contribuì a far piena luce sul fatto, anche se fu palese la disorganizzazione e la leggerezza con cui la polizia aveva proceduto ad aprire il Gate C. Un fatto riprovevole si verificò nell'anno del decimo anniversario della tragedia, il 1999, quando in occasione del match di campionato tra Liverpool e Nottingham Forest fu chiesto ai due club di osservare 1 minuto di silenzio per commemorare le vittime, ma entrambi rifiutarono, in quanto era in corso un contenzioso con il comitato dei parenti. I tifosi del Liverpool invece ricordano i 96 morti, con una commemorazione molto toccante che ha luogo ogni 15 aprile nella curva Kop dello stadio di Anfield Road. Qui l'orologio è sempre fermo alle 15.06, ora del fischio di sospensione di quella tragica partita. p.s. il piu' giovane delle vittime Jon-Paul Gilhooley (10 anni) era il cuginetto di Steven Gerrard Cody-wan-kenobi
THIRD LANARK GLI INIZI Il Third Lanark Athletic Club è nato dal regimento Third Lanarkshire Rifle Volunteers nel 1872, diventando membro fondatori della Scottish Football Association e nel 1890 è stato membro originario della Scottish Football League. Il club all'inizio giocava a Southside di Glasgow, finchè non decise di comprare il Cathkin Park dal Queens Park. Nel 1903 il Third, pensa sempre più in grande e diventa Third Lanark Athletic Club Limited Company. Giocava con la maglia rossa e fino alla loro scomparsa avvenuta nel 1967, erano conosciuti come gli Hi Hi Warreriers o i Red Coats. Cathkin Park era il miglior terreno di Scozia. Il 1900 è stato un periodo di successi, il club ha vinto la Scottish League, la Scottish Cup e la Glasgow Cup e la Charity Cup the Inter City League. LA FINE L'ultimo partita della stagione 1960/61, vide il Third Lanark raggiungere un traguardo storico, vincere 6-1 contro Hibernian e raggiungere le 100 reti in campionato, arrivà terzo in un campionato molto competitivo. La "rossa" macchina da goal di Goodfellow, Hilley, Harley, Gray e McInnes, aveva colpito di nuovo. Pian piano inizio una lunga agonia, nella stagione 1965/66 arrivarono terzi in Second Division, l'anno prima arrivarono ultimi in Division One, conquistando solo 3 vittorie, un vero e proprio disastro. Nei mesi successivi, ci furono grossi problemi a livello societario e litigi con i giocatori, il risultato fu che la squadra fu data in mano ad un liquidatore. Ma purtroppo la situazione non si risolse e nel 1967 arrivò il fallimento. Le cause furono molte, il presidente Bill Hiddleston fu accusato di corruzione. Aveva venduto il terreno del Cathin Park per costruire delle case, alla fine però il comune non diede mai i permessi. Nel 1963, fece costruire una nuova stand, poco in sintonia con la sua gestione del club, dato che aveva intenzione di trasferire la squadra a Cumbernauld o East Kilbride, che era la "Nuova Glasgow" fatta di pendolari. Venne anche scoperto che i giocatori venivano pagati in ritardo e spesso con dell'argento, per le trasferte dovevano pensarci loro, finite le partite mancava l'acqua calda. In breve tempo ci fu un ondata di malumori, anche chi era dentro il club lasciva la carica.
IL SOGNO CONTINUA Negli anni '60 il Third Lanark aveva una media spettatori di 10,000, dopo la scomparsa molti hanno lasciato il calcio, altri tifosi si sono avvicinati al Pollok FC, non si riconosceva nel dominio Old Firm. Una squadra giovanile, prese il nome del Third Lanark (giocava al Rosebank Park), ci fu anche una squadra femminile. A volte venivano giocate le partite al Cathin Park, sembra un tuffo nel passato. Molti club, hanno chiesto di prendere come nome il Third Lanark Athletic Club, ma il proprietario del nome Sir Teddy Tailor, proprietario della MP Glasgow, ha dovuto chiudere per bancarotta. Nel 1974 il Ferrari Thistle, prima di entrare nella Scottish Football League, aveva accarezzato il sogno di usare il nome, ma non ci riuscì e si chiamò Meadowbank Thistle. Seguirono altre due stagioni mediocri con risultati scarsi, terminà con un risultato umiliante una sconfitta per 5-1 contro il Dumbarton, il 28 Aprile 1967, la fine del Third a livello professionistico. LA RINASCITA Il Third Lanark è tornato, nel 2004/05 si è iscritto al campionato amatoriale della Greater Glasgow, gioca in Third Division e le partite interne le disputa al Cathin Park. Ma l'obiettivo è tra qualche anno iscriversi alla Junior League, il 9 giugno quattro uomini, hanno presentato domanda alla Scottish Football League, dopo che il Gretna aveva dichiarato il fallimento, ma nessuna domanda ufficiale è stata presentata. ALBO D'ORO Scottish Football League: o Winners (1): 1903–04 Scottish First Division: o Winners (2): 1931–32, 1934–35 o Runners-up (2): 1927–28, 1957–58 Scottish Cup: o Winners (2): 1888–89, 1904–05 o Runners-up (3): 1875–76, 1877–78, 1905–06, 1937–38 Scottish League Cup: o Runners-up (1): 1959–60 Glasgow Cup: o Winners (4): 1903, 1904, 1909, 1963 o Runners-up (12): 1891, 1906, 1907, 1914, 1924, 1938, 1943, 1947, 1948, 1949, 1954, 1958 Glasgow Charity Cup: o Winners (4): 1890, 1898, 1901, 1952 o Shared (2): 1954, 1956 o Runners-up (8): 1884, 1897, 1910, 1914, 1932, 1939, 1943, 1946 Hibees1875
RECENSIONE LIBRO: MADE IN ENGLAND Un libro di assoluto interesse per qualsiasi appassionato di calcio inglese. L'autore, Luca Manes, fa un'attenta e scrupolosa analisi dei cambiamenti subiti dal calcio d'oltre Manica nel corso degli anni. Il football è cambiato moltissimo ed oggi la Premier League è diventato il campionato più ricco e più seguito, ma Manes non si limita a parlare dei grandi club della massima serie, ma anche delle realtà minori. Interessante conoscere i motivi che hanno portato la Football League a prendere delle decisioni drastiche per combattere la violenza degli hooligans attraverso la modernizzazione degli stadi e l'eliminazione, purtroppo, delle cosiddette terraces. Si parla quindi in modo dettagliato della tragedia di Hillsborough , del Taylor Report e dei grandi cambiamenti che ne sono derivati. Da qui anche i paragoni tra i vecchi stadi come Wembley ed Highbury con gli stadi che li hanno sostituiti, impianti più moderni ed all'avanguardia, ma inevitabilmente privi di fascino e di storia. Manes analizza anche il ruolo delle televisioni , del merchandising e degli sponsor nel calcio moderno, sempre in modo chiaro e semplice. Un bel capitolo è dedicato alle fanzine ed in particolare a "When Saturday Comes" con una bella chiacchierata fatta con Andy Lyons, direttore della famosa fanzine nella quale ci si confronta sempre sugli argomenti riguardanti i cambiamenti del calcio, del ruolo che oggi possa avere una fanzine come WSC in un'era in cui televisione ed internet hanno preso il sopravvento. Molto interessante anche l'argomento relativo ai football trust ed ai club gestiti dai tifosi, e nello specifico viene descritto il caso del Wimbledon, che è il più conosciuto, ma non solo. Sicuramente un gran bel libro in cui traspare la grande nostalgia dell'autore verso il football che fu e che ormai non c'è più. La nascita della nuova Premier League nel 1992 ha portato profondi cambiamenti ed un business esagerato intorno al Campionato inglese, ma le memorabilia, i libri, le foto riguardanti il magico football inglese ci aiutano a mantenerne sempre vivo il ricordo. Conor Adam
STADI: HIGHFIELD ROAD Fu lo stadio del Coventry City per ben 106 anni, prima di essere demolito nel 2006. L’ultima partita fu il 30 Aprile 2005, quando il Coventry vinse 6-2 contro il Derby County. Highfield Road, aveva il campo piu’ largo dell’Inghilterra e fu il primo stadio sempre in Inghilterra ad avere tutti i posti a sedere
Hibees 1875
Vi ricordo che se volete interagire con noi, potete scrivere a londracalcistica@libero.it oppure venirci a trovare sul nostro forum http://rulebritanniauk.forumfree.it Prima di salutarvi, vi ricordo i nostri siti amici http://londracalcistica.blogspot.co.uk/ (le avventure di un italiano che vive a Londra, nei piccoli campi londinesi) www.ukcalcio.com (ottimo sito, dove trovare news in italiano sul nostro calcio) http://englishfootballstation.wordpress.com/ (sito storico di calcio britannico)
Arrivederci al prossimo numero