S P E C IALLONEE Presentazione del libro gIAllI IN UN MINUtO di Fabrizio Canciani Venerdì 13 maggio - h 20.00 Padiglione 3 - sala Incubatore
AN N O 1 N U M E R O 0 11 MAG G I O 20MA.C O M W W W.SAG O
SA NALE I NTE R NAZ I OR O D I D E L LI B 11 TO R I N O 20
Il MAgAzINe dell dellA RIsAtA
Presentazione del libro VIAggIO NellA NUOVA eUROPA di Michael Palin giovedì 12 maggio - h 20.00 Padiglione 3 - spazio Autori B
Non voglio raggiungere l’immortalità attraverso le mie opere; voglio raggiungerla vivendo per sempre. (Woody Allen)
sCeMO ChI legge la ≤ne è vicina, e questo è solo l’inizio
di Saverio Raimondo sono di pubblico dominio), compreso un audio-libro in cui l’Apocalisse sarà letta da Benigni. Il mondo dell’editoria dunque non è particolarmente allarmato dalla Fine del Mondo: dopotutto, la fine del libro è stata annunciata già tante volte. Ma è avvenuta solo qui, in Italia. >> segue a pagina 7
Il salone della ZePPa da taVolo
Bestseller su carta da forno di Antonio Voceri
>> segue a pagina 7
censura alla casa Bianca: “niente foto di Bin laden, sono atroci”. e dire che l’avevano messo a fuoco benissimo. Almeno unA voltA l’Anno Sagoma Comedy prova a buttare giù una rubrica seria. Dall’editore allo strillone, lo abbiamo chiesto a tutti: come sta oggi l’editoria italiana? Tra molti pessimisti, qualche ottimista e moltissimi incazzati, ecco l’affresco di un’eterna crisi passeggera. >> vai alle pagine 8, 9 e 10
recensIonI
uona il cellulare ed è un piccolo evento. In media, ricevo due telefonate alla settimana e in una solitamente mi si chiede di cambiare l’abbonamento. Quando accade, confesso di mettere in pratica una tattica un po’ cinica. Pur sapendo che non cambierò mai il mio piano, faccio sciorinare all’operatore l’intera proposta: «Trecento messaggi gratis; telefonate senza limiti per rete fissa, dopo le venti e prima delle otto; niente scatti alla risposta; due ore di navigazione gratuita…» Le parole scorrono nel mio subconscio come un rapido in transito, immerse in una suadente eco. Dopo trenta secondi mi trovo in uno stato vicino alla preanestesia. È ipnotico. Ecco, con i piani delle compagnie telefoniche si possono evitare dispendiose trasferte ad Amsterdam. Questa volta, però, si tratta d’altro. Un vivace operatore letterario, mi vuole commissionare un editoriale che, dice lui, «andrà sul primo numero di Sagoma Comedy, in occasione del Salone del Libro di Torino».
sPecIale edItorIa
S
di Marco Vicari
O
gni anno, durante il Salone del Libro di Torino, accadono fenomeni inquietanti: libri di Calvino con le pagine strappate, raccolte di aforismi di Flaiano che prendono fuoco, statue di Benedetta Parodi che piangono insalata russa. Queste azioni riprovevoli sono opera di un gruppo di squilibrati. Li vedi aggirarsi nei loro completi Oviesse, mentre sfogliano libri a caso, negli stand dei grandi editori. Ogni tanto qualcuno di loro estrae un volume dalla 24 ore.
>> segue a pagina 13
SArAnno beStSeller? Esodi di massa, saghe familiari, amori, vendette, guerre fratricide, tradimenti, scene pulp, personaggi indimenticabili. Tutto ne La Sacra Bibbia: leggi la nostra recensione definitiva. >> vai a pagina 6
realItY coMIcs
L
a Fine è vicina. E questo è solo l’inizio. Per il 12.12.2012 è stata fissata la Fine del Mondo: il flash-mob più grande di tutti i tempi. L’Apocalisse sarà un evento, anche dal punto di vista editoriale: sarà infatti tratta dall’omonimo libro di Giovanni, che per l’occasione sarà ristampato da tutte le case editrici (dato che ormai i diritti dell’opera
In PArlAmento La nostra talpa lo conferma: la legge sull’editoria è in cima ai pensieri dei nostri politici. Il resoconto di un’estenuante mattinata di lavoro. >> vai a pagina 4