Tullio De Mauro - "sete di informazione" e analfabetismo di ritorno- Italia

Page 1

L’analisi “spietata” sui livelli d’istruzione e di lettura in Italia

TESTIMONI DEL TEMPO

Tullio De Mauro

N

Non poteva sfuggire: in Sala Grande del Castello del Buonconsiglio, una accanto all’altro, erano sedute due persone che con la ricerca della verità hanno dovuto fare i conti. In qualche modo, lo stesso conto. Il maggiore linguista italiano Tullio De Mauro è fratello minore del giornalista de “L’Ora” Mauro De Mauro, ucciso a Palermo nel 1970. Andrea Casalegno, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, è figlio di Carlo, vicedirettore de “La Stampa”, ucciso nel 1977. E di dati autentici ha parlato l’autore della fondamentale opera “Storia linguistica dell’Italia unita”, per fotografare con la competenza, la fermezza e la puntuail Trentino

“Sete di informazione” e analfabetismo di ritorno di Fausta Slanzi lità che distinguono da sempre la sua figura, i livelli d’istruzione e di lettura degli italiani negli ultimi 50 anni. Ha fatto ricorso alle maggiori fonti statistiche italiane ed europee (Eurobarometro, Annuario Observa Scienza e Società, Studio Ambrosetti, Doxa, IALS, ISTAT) Tullio De Mauro per spiegare come l’Italia si misuri, spessissimo, con uno stesso dato che ritorna ossessivo: il 33%. E già, perché “nel Paese di Padre Pio e del gioco del Lotto – ha detto il grande linguista – solo il 33% degli italiani sa che esiste una legge per la tutela della privacy, come ha già detto Stefano Rodotà nell’incon-

tro che mi ha preceduto. Ed è sempre solo il 34% degli italiani che usa internet per informarsi e ancora, sempre solo il 34% degli italiani legge poco più di un libro al mese”. Sempre “il magico terzo della In alto: da destra, Andrea Casalegno e Tullio De Mauro.

popolazione”, quasi a ribadire che l’Italia, per quanto riguarda i livelli di istruzione e di lettura gira sempre intorno a sè stessa e non fa passi avanti come, invece, fanno molti altri Paesi europei e mondiali. L’Italia non ha nemmeno voluto ri27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.