Chiesa Francescana S. Caterina - Fabriano
Mese dei Defunti O Dio, fonte di perdono e di salvezza, per intercessione della Vergine Maria e del B. Francesco da Fabriano e di tutti i Santi, concedi ai nostri fratelli, parenti, amici e benefattori, che sono passati da questo mondo a Te, di godere la gioia perfetta nella patria celeste. Per Cristo nostro Signore. Amen.
G. Cades (1750 - 1799), La Messa del B. Francesco Venimbeni
Dottrina 123. Che cosa accade di quelli che muoiono non perfettamente purificati? Coloro che muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio, ma imperfettamente purificati, benchĂŠ sicuri della propria salvezza eterna vengono sottoposti, dopo la morte, a una purificazione, al fine di ottenere la santitĂ necessaria per entrare nella gioia di Dio. 124. Che cosa fa la Chiesa per queste anime? In virtĂš della "Comunione dei Santi" la Chiesa raccomanda le Anime del Purgatorio alla misericordia di Dio e per loro offre suffragi, in particolare il santo Sacrificio eucaristico. da Sintesi del Nuovo Catechismo, Bologna 1993
Suffragi "Onora il Padre e la Madre" è un Comandamento che obbliga anche dopo la morte dei Genitori. P. Leonardo Bellonci
Far celebrare delle Ss. Messe. (Se si sapesse il valore di una sola Messa per l'eternitĂ , le chiese sarebbero piene. Maria Simma) Partecipare alla S. Messa soprattutto nei giorni feriali. S. Rosario (catena dolce che ci unisce a Dio, a Maria Ss.ma, ai nostri Defunti). Offrire sofferenze e sacrifici. Opere di caritĂ , elemosine. Perdonare. Restituire i beni rubati o male acquistati. Aspergere acqua santa sulla tomba. Lucrare Indulgenze.
Indulgenze per i Defunti 1. Dalle ore 12 del 1° novembre alle 24 del 2 novembre si può ricevere l'Indulgenza Plenaria applicabile solo ai Defunti. Per riceverla bisogna: Visitare una chiesa e recitare il Padre nostro e il Credo. Pregare per il Papa (Padre, Ave, Gloria, o altra preghiera). Confessarsi e Comunicarsi (dentro 8 giorni prima o dopo la data). Disposizione d'animo che escluda ogni affetto al peccato anche veniale. 2. Nei giorni 1-8 novembre i fedeli che visitano il Cimitero e pregano, anche solo mentalmente per i Defunti, possono lucrare, una volta al giorno, l'Indulgenza Plenaria per i Defunti; alle condizioni di cui sopra. 3. Negli altri giorni di novembre e dell'anno la Chiesa concede un'Indulgenza Parziale, proporzionata alla pietà di chi visita il Cimitero.
Credo Io credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra. E in Gesù Cristo, Suo unico Figlio, nostro Signore, il Quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente: di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa Cattolica, la Comunione dei Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
La Messa del B. Francesco Venimbeni (1251 - 1322) È il 2 Novembre, il giorno dei Defunti. La gente va in chiesa come va al cimitero. Molti hanno la tomba nella chiesa dei Frati. Ognuno prega per conto suo, ognuno piange i suoi Morti, mentre il B. Francesco celebra il divino Sacrificio per tutti i Morti. Può succedere anche ai Santi di dir Messa tra gli sbadigli della gente e la distrazione dell'accolito, che una volta risponde: - E con il tuo spirito - e una volta tace del tutto. Ma non sono distratte le Anime Sante: aspettano la Messa come un assetato aspetta l'acqua, come gli innamorati ardono di vedere la persona amata, che per essi è il Volto di Dio. La Messa del B. Francesco quella mattina è per loro come la carezza di una mamma che lava il faccino del suo bambino, è come l'abbraccio di un papà che stringe il piccolo e se lo porta alla guancia. Alla fine della Messa il Beato Francesco congeda i presenti con l'ultima invocazione della liturgia: - Le Anime di tutti i Defunti riposino in pace - . E allora si sente un coro pieno, festoso come un Alleluia, gentile come un Grazie. Non è l'inserviente assonnato. Sono le Anime del Purgatorio che, salendo al Cielo, gli rispondono: - Amen - .
da A. Pierucci, Radici di Città, Fabriano 2010
Chiesa di S. Caterina Orario delle Ss. Messe: 7 - 9 Il S. Rosario precede la S. Messa.