Magazine 2019

Page 2

INVOLUCRO ESTERNO

FACCIATE VENTILATE: IL VESTITO GIUSTO PER I VOSTRI EDIFICI Quando si parla di facciata ventilata si fa riferimento ad un sistema di rivestimento per esterni. Si caratterizza per la presenza di una intercapedine tra il rivestimento esterno, solitamente realizzato in metallo e la muratura; a quest’ultima può anche essere applicato un isolante, all’interno del quale viene fatta circolare l’aria. È proprio l’effetto cosiddetto “a camino”, causato dalla differente pressione atmosferica esistente, a portare ad una circolazione dell’aria dal basso verso l’alto. Ad accentuare l’effetto è anche il vento, che in quota risulta decisamente più intenso, oltre ai moti convettivi derivanti dal riscaldamento diurno. Questa tecnologia presenta innumerevoli vantaggi, il primo dei quali è dato dalla protezione fornita alle strutture murarie, in particolar modo dal degrado dovuto all’umidità e alle muffe; viene scongiurato anche il rischio di aggressione da parte delle atmosfere industriali, urbane e marine. Inoltre, viene aumentato il comfort termico generale, grazie al calore e all’umidità prelevati dalla parete in muratura da parte del movimento circolatorio dell’aria. L’utilizzo delle facciate ventilate sulle costruzioni assume un ruolo fondamentale in quanto determina il comfort degli ambienti interni da un punto di vista termo-acustico e influenza l’architettura dell’ambiente esterno.

2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.