Montignoso 24

Page 1

dal Blog

montignoso5stelle .wordpress.com

n° 24 stampato in proprio news

22 Luglio 2014

La qualità delle acque La qualità delle nostre acque incide sulla qualità della nostra vita. Per il nostro territorio l'acqua è anche una forte attrazione turistica. I sindaci dei comuni di costa ,avrebbero dovuto da anni in sinergia ,attuare politiche comuni sulla tutela delle acque. La cattiva gestione del territorio, dei rifiuti, del sistema fognario e di depurazione ogni anno comporta divieti più o meno prolungati alla balneazione. In questi giorni abbiamo assistito a critiche più o meno feroci nei confronti di ARPAT da parte dei politici locali, con un teatrino di rimbalzi di responsabilità tra le varie amministrazioni. Riteniamo che Arpat abbia fatto quanto previsto dalla legge con il dgl 30/05/2008 n. 116, “attuazione della Direttiva 2006/7/CE, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione”, dove si prevede che le analisi vengano svolte periodicamente nella stagione estive 1/05-30/09 e indipendentemente dalle condizioni climatiche, con unica tutela la salute pubblica. Le analisi attestano solo lo stato di fatto. La legge prevede che il monitoraggio negli anni produca una classificazione delle acque balneari, con l'intento di migliorare costantemente la qualità delle stesse. L'amministrazione di Montignoso dovrebbe riflettere sulle controindicazioni che comportano sulle acque impianti impattanti come la discarica di ex Cava Fornace. Ricordiamo che le varie presunte discariche da noi segnalate alla Procura, all'ARPAT e al Corpo Forestale dello Stato sono vicine a corsi d'acqua. 20 Luglio 2014

Beach Continua a senso unico la collaborazione tra il comune di Montignoso e il noto locale BEACH. Dopo aver concesso nell'agosto 2012 l’uso gratuito serale del parcheggio del

Bagno Comunale, (poi revocato senza averne capito il reale motivo), quest'anno con delibera di giunta n.136 del 13/06/2014 si è pensato di togliere ulteriori risorse al comune permettendo ai clienti del Beach di parcheggiare gratuitamente nei parcheggi a pagamento e di usare parte di suolo pubblico per creare un'isola ecologica a supporto dell'attività ricettiva. Il numero dei parcheggi concessi su via della Libertà e Viale 4 Novembre è imprecisato, come del resto i mancati incassi che ne deriveranno. Ci chiediamo se l'assessore Lorenzetti, sia disponibile a concedere tali facilitazioni anche ad altre attività. L'Amministrazione comunale ha già reso possibile al Beach la fruizione della struttura supporto draga, impropriamente chiamata Pontile, per attività complementari alla balneazione (sdraie ed ombrelloni). Avrebbe per noi senso rendere quella struttura veramente pubblica ,accessibile direttamente dal viale a mare attraverso lo storico passaggio della darsena. L'accesso pubblico per la fruizione del Pontile è previsto sulla spiaggia a pochi metri dalla battigia, da realizzarsi con un riporto di sabbia o altro materiale idoneo.

Ci pare evidente che un accesso così definito non consenta l'uso del Pontile ai disabili, agli anziani e ai bambini. 10 Luglio 2014

Impianto unico di cremazione Finalmente, dopo almeno due anni che lo andiamo dicendo, la politica locale incomincia ad usare il buon senso, allineandosi alla nostra proposta di un’impianto di cremazione unico. Se il buon senso continuerà a prevalere, Montignoso non dovrà sostenere i costi di un sempre più inutile referendum “consultivo”, cioè non vincolante, sul forno crematorio previsto per l’autunno. Narciso Buffoni, invita Volpi e Zubbani ad un tavolo operativo ed urgente per trovare un’accordo e realizzare un nuovo ed unico impianto di cremazione, che possa essere a servizio di tutto il comprensorio apuano. Chiaramente è aperta la discussione su dove eventualmente realizzarlo e a nostro parere, Massa, rimarrebbe la zona più comoda sia per Carrara che per Montignoso e, in quanto trattasi di impianto insalubre, andrebbe realizzato

SCRIVICI E PARTECIPA

movimentomontignoso5stelle@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.