informazioni dal
PARLAMENTO 5 STELLE www.beppegrillo.it/movimento/parlamento
Navi dei veleni: chiediamo la desecretazione!
La notte tra il 12 ed il 13 dicembre di 18 anni fa moriva in circostanze misteriose il capitano Natale De Grazia. Al momento della sua morte faceva parte di un pool investigativo, coordinato dal sostituto procuratore Francesco Neri che indagava sullo smaltimento illecito di rifiuti in Calabria, con particolare attenzione al fenomeno delle “navi dei veleni”, ovvero vecchie imbarcazioni affondate nel Mediterraneo cariche di rifiuti tossici e radioattivi. De Grazia morì mentre viaggiava verso La Spezia, dove avrebbe dovuto recuperare dei documenti utili alle indagini. Morì all’improvviso, dopo una sosta lungo l’autostrada dove cenò insieme ai suoi compagni di viaggio. I documenti che avrebbe dovuto consultare non furono mai ritrovati perché qualche giorno dopo vennero buttati al macero in quanto la stanza in cui erano conservati si allagò altrettanto misteriosamente. De Grazia ricevette una medaglia d’oro al valore militare, mentre le indagini che stava conducendo furono archiviate. Inabissate come le navi cariche di rifiuti su cui cercava di scoprire la verità. Natale De Grazia è stato un uomo coraggioso, che non ha mai smesso di
INFORMAZIONI DAL PARLAMENTO 5 STELLE
Foglio di informazione non ufficiale in uscita come file PDF e stampato in proprio. Ideato, progettato e realizzato da Sara Bertilorenzi, via Palestro 36, Massa, 54100 - MS (art.2 comma 1 L.47/1948). Redazione in MoVimento lavora sul MeetUp Toscana 5 Stelle al seguente link http://bit.ly/12PXxwP Questo foglio è di libera diffusione e può essere liberamente stampato, copiato, pubblicato, ecc. Lo trovi anche sull’omonima pagina Facebook o su http://info5stelle.wordpress.com/
cercare la verità. Ha passato la sua vita a difendere la terra che amava. Amava il mare ed ha continuato a difenderlo nonostante si fosse probabilmente accorto di avere tra le mani verità troppo scomode per essere raccontate. De Grazia è morto e forse non sapremo mai il perché. Nel frattempo quelle navi continuano a giacere sui fondali dei nostri mari, cariche di ogni cosa e circondate dal silenzio assordante di chi dovrebbe tutelare i cittadini ed invece tutela i giochi sporchi di chi le ha affondate. È doveroso rispettare la memoria di Natale De Grazia. È doveroso scavare negli abissi di questo mistero italiano. È doveroso per il MoVimento 5 Stelle fare qualcosa per riaccendere le luci su questa vicenda oscura. Nella commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo illecito dei
MO IMENTO 34
rifiuti risultano più di 600 i fascicoli secretati. Alcuni di questi riguardano vicende ancora oscure degli ultimi vent’anni di storia italiana, come la morte sospetta di Natale De Grazia e i traffici internazionali di rifiuti verso la Somalia (caso Alpi?). Documenti che potrebbero diventare oggetto di studio e riflessione, contributo alla costruzione di una memoria cui molti, appaiono insofferenti o indifferenti. Come hanno già fatto alcune associazioni ambientaliste, stiamo chiedendo anche noi a gran voce la desecretazione di questi documenti in consiglio di presidenza, come già fatto con successo per i documenti su La Terra dei Fuochi di Carmine Schiavone. Come Natale de Grazia, non ci arrenderemo mai. Paolo Parentela, portavoce M5S Camera
5 GIORNI A 5 STELLE #fattinonpugnette FATTI, NON GOSSIP. OGNI VENERDÌ IN DIRETTA ALLE 13.30 SU WWW.PARLAMENTARI5STELLE.IT Basta farse ora contano solo i fatti! Restiaattuativo per permetterci di finanziare quel mo in fiduciosa attesa che Letta segua il fondo con i nostri tagli alla politica. I tempi Movimento 5 Stelle e abolisca veramente il sono scaduti lo scorso 19 novembre. Oltre 2,5 finanziamento pubblico ai partiti. Basta solo milioni di euro sono pronti per le piccole imuna firma, come quella con la quale il Moviprese per il Restitution Day2 che verrà orgamento ha rinunciato e lasciato allo Stato 42 nizzato la prossima settimana. Cosa aspetta milioni di euro per le scorse elezioni politiche. il Ministero ad emanare il decreto attuativo? Somma alla quale vanno aggiunti diversi Ancora una volta: #fattinonpugnette. altri milioni di euro lasciati allo Stato per le Intanto nella legge di Stabilità si varano elezioni regionali in Lombardia, Piemonte, emendamenti “marchetta” su interessi partiSicilia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, colari e locali, quando questo provvedimento Molise, Basilicata... Il Movimento 5 Stelle non dovrebbe esclusivamente avere carattere è ideologico. Giudica solo i fatti... e quelli del di interesse nazionale. Farsa su farsa. Come Governo Letta non sono incoraggianti. In quella della falsa abolizione delle Province. settimana abbiamo visto l’ennesima fiducia Un provvedimento che dovrebbe svuotare farsa all’esecutivo dell’inciucio. le funzioni delle inutili Province (dove il M5S Come farsesco è il comportamento del Gover- non si presenta) ma in realtà moltiplica le no (e quello del Ministero per lo Sviluppo complessità degli Enti, con l’istituzione delle Economico) che non ha ancora emanato il città metropolitane. In mezzo a tante farse decreto attuativo che permetterebbe al Mo- una grande vittoria a 5 stelle. Letta ha ceduto. vimento 5 Stelle di versare la metà dei propri L’articolo 138 della Costituzione non verrà stipendi e la parte di diaria non spesa al fondo modificato. Salire pacificamente sul tetto per il microcredito per le piccole imprese. del Parlamento, passare notti alla Camera e Ricordate? Il 5 agosto fu approvato il nostro Senato nel difendere la Carta Costituzionale emendamento al decreto del “fare”. Il Gover- ha portato a questa vittoria che è di tutti i no aveva 90 giorni per emanare un decreto cittadini. Contano solo i fatti, non il gossip! 1