informazioni dal
PARLAMENTO 5 STELLE www.beppegrillo.it/movimento/parlamento
Via la mini-Imu tassando il gioco d’azzardo. Partiti votate questa!
La battaglia per aumentare le tasse sul gioco d’ azzardo ed evitare così a 12 milioni di cittadini di pagare la mini-Imu- si sposta alla Camera. Il Movimento 5 Stelle depositerà, prima firmataria la cittadina portavoce Maria Edera Spadoni l’emendamento proposto dai sindaci ANCI dell’Emilia Romagna. In Senato il Decreto - Imu è stato approvato con il voto contrario del Movimento 5 Stelle e quello favorevole del Pd. A Palazzo Madama la fase avanzata del decreto e le norme parlamentari non hanno permesso di emendare e votare la modifica proposta dal M5S a prima firma del portavoce Giovanni Endrizzi. Ora, con la riapertura dei termini di presentazione per il passaggio alla Camera, il Movimento 5 Stelle chiamerà tutti i parlamentari alle proprie responsabilità. In politica contano i fatti e non le parole: alle dichiarazioni sui mass media devono seguire atti concreti. I primi cittadini in Emilia Romagna hanno fatto una valida proposta che deve essere assolutamente sostenuta in modo trasversale da tutti i parlamentari, a prescindere dal gruppo di appartenenza. Ora tocca
INFORMAZIONI DAL PARLAMENTO 5 STELLE
Foglio di informazione non ufficiale in uscita come file PDF e stampato in proprio. Ideato, progettato e realizzato da Sara Bertilorenzi, via Palestro 36, Massa, 54100 - MS (art.2 comma 1 L.47/1948). Redazione in MoVimento lavora sul MeetUp Toscana 5 Stelle al seguente link http://bit.ly/12PXxwP Questo foglio è di libera diffusione e può essere liberamente stampato, copiato, pubblicato, ecc. Lo trovi anche sull’omonima pagina Facebook o su http://info5stelle.wordpress.com/
ai parlamentari del Pd appoggiare l’emendamento. Il Governo e le lobbies dell’azzardo dovranno così chinare la testa alla volontà dei cittadini e del Parlamento. Non si può fare altrimenti: non si può giocare con la vita dei cittadini. Rappresentando i cittadini siamo investiti di una grande responsabilità: agiamo per aiutare il Paese.
MO IMENTO 36
Polizia multabile Carlo Martelli Senato Seduta n° 160 del 7 Gennaio Signor Presidente, vorrei parlare oggi di una questione che ritorna ciclicamente, ogni volta che si verificano incidenti di piazza o che qualcuno solleva il velo sulla questione. Si tratta dell’identificativo delle forze dell’ordine. Sappiamo bene che tale questione sorge tutte le volte che si svolgono manifestazioni durante le quali si scatenano violenze, più o meno evitabili. Ebbene, tutte le volte che accade questo si creano le solite fazioni: qualcuno è favorevole, qualcuno è contrario, adducendo i pretesti più assurdi. Nel ricordare che il M5S ha da mesi presentato una mozione affinché ci
5 GIORNI A 5 STELLE #pdtassailgioco FATTI, NON GOSSIP. OGNI VENERDÌ IN DIRETTA ALLE 13.30 SU WWW.PARLAMENTARI5STELLE.IT Anno nuovo, ma i partiti rimangono quelli vecchi e logori di sempre. Partiti che bocciano proposte di buon senso, come quella del Movimento 5 Stelle per tagliare le pensioni d’oro e aumentare quelle minime. Proposte di buonsenso come quella per abolire la mini-Imu, aumentando la tassazione del gioco d’azzardo. Una battaglia che il Movimento 5 Stelle continuerà con forza alla Camera. Il Pd voterà contro questa proposta di buonsenso appoggiata anche dai sindaci? Buonsenso che manca a questo Governo che con il Decreto Imu-Banca d’Italia favorisce come al solito le banche a discapito dei cittadini. Buonsenso perduto di un Governo che ha chiesto indietro ai docenti 150 euro e solo dopo la denuncia del Movimento 5 Stelle è tornato sui suoi passi. Il tutto con un partito, il Pd che smentisce se stesso e poi si arroga meriti che non ha. In un Paese normale ministri come Annamaria Cancellieri, amica della famiglia Ligresti coinvolta in scandali e arresti, o come Nunzia De Girolamo che fa favori allo zio per l’apertura di un bar in un ospedale, si sarebbero già dimessi. In Italia, c’è il Movimento 5 Stelle che tenta di ripor-
tare il Paese alla normalità con le mozioni di sfiducia contro questi due ministri. Ma in Italia c’è anche il Pd ... che va ancora a braccetto con Forza Italia e al Senato vota contro l’immediata discussione della mozione per mandare a casa la Cancellieri. Già la Cancellieri...non contenta sta preparando un nuovo indulto mascherato che farà uscire dalla carceri 6.700 detenuti anche pericolosi.
1