Numero 40 - Informazioni dal Parlamento 5 Stelle

Page 1

informazioni dal

PARLAMENTO 5 STELLE www.beppegrillo.it/movimento/parlamento

Napolitano: MoVimento call to action! #impeachment #vogliamosapere

I partiti vogliono liquidare la messa in stato d’accusa del presidente della Repubblica in “venti minuti” come ha ventilato uno dei componenti del comitato parlamentare per i procedimenti d’accusa. Così da lasciare per sempre un’ombra, dilatare tutti i legittimi dubbi dell’operato di Giorgio Napolitano. Solo il MoVimento 5 Stelle ha avuto la forza di spazzare via dall’orizzonte ogni aspetto controverso, presentando formale denuncia grazie alla quale il caso è ora trattato dalla commissione. Ma, come sempre, i partiti vogliono chiudere subito la pratica. Abbiamo bisogno che i cittadini facciano sentire la propria voce, che chiedano ai membri del comitato di non archiviare tutto come se niente fosse e di attivare invece un’indagine. Per eliminare per sempre questa pesante ombra che accompagna Napolitano in tutti i suoi atti. Cliccate sul nostro sito e passate all’azione! Fate sapere ai componenti del Comitato per la messa in Stato d’Accusa che vogliamo un’inchiesta seria, in nome della trasparenza e affinché non restino dubbi: con il telefono, le mail e i tweet si può fare molto. E per i banchetti e i meetup, ecco il volantino da scaricare e stampare. Informare i cittadini è una priorità assoluta. Grazie per il vostro aiuto! VOLANTINO STAMPABILE www.beppegrillo.it/movimento/parlamento/m5simpeachvolant1.png

INFORMAZIONI DAL PARLAMENTO 5 STELLE

Foglio di informazione non ufficiale in uscita come file PDF e stampato in proprio. Ideato, progettato e realizzato da Sara Bertilorenzi, via Palestro 36, Massa, 54100 - MS (art.2 comma 1 L.47/1948). Redazione in MoVimento lavora sul MeetUp Toscana 5 Stelle al seguente link http://bit.ly/1bDBtEi Questo foglio è di libera diffusione e può essere liberamente stampato, copiato, pubblicato, ecc. Lo trovi anche sull’omonima pagina Facebook o su http://infoparlamento5stelle.blogspot.it/

Sovversivi a chi? Sandro Pertini I Legislatura, Senato seduta n°937 del 11 febbraio 1953 [...] Orbene, onorevole De Gasperi, lei fa chiedere l’urgenza per una legge che non riguarda l’interesse del Paese, per una legge che riguarda esclusivamente l’interesse del suo partito e l’interesse dei suoi parenti poveri, i quali vanno sognando di potersi arricchire a spese altrui. Ed allora io le chiedo, onorevole De Gasperi, come mai ella e i suoi non abbiano dimostrato la stessa frenesia di accorciare i termini per altre leggi che interessano direttamente il Paese. Perché, vivaddio, lei non ha fatto chiedere l’urgenza per le leggi che dovrebbero dare vita a quegli istituti previsti dalla Carta costituzionale e che varrebbero a consolidare la democrazia in Italia? Naturalmente pur di attuare il suo

MO IMENTO 40

proposito, e cioè di varare questa legge, ella, onorevole De Gasperi, non ha esitato e non esita a violare il Regolamento e la Costituzione. E mi consenta di farle un garbato ammonimento: “Veda, onorevole De Gasperi, quando una classe dirigente viola le leggi che essa stessa si è date, apre la strada alle più pericolose avventure; d’altra parte, signori del Governo, come voi potete pretendere l’osservanza della legge quando voi siete i primi a violare la legge? Non dovete stupirvi che questo vi venga detto da uomini che voi andate definendo “sovversivi”, “sovvertitori dell’ordine costituto”! Noi ancora una volta, onorevole De Gasperi – e mi appresto ad entrare in merito alla mia pregiudiziale – difendiamo la Carta costituzionale più di quanto non la difendano i suoi, perché essa è costata parecchio: abbiamo pagato un alto prezzo per conquistarla al popolo italiano, abbiamo dovuto pagare anni di galera, versare molto sangue nelle nostre file. La Carta costituzionale è dunque una cosa che appartiene soprattutto a noi, è una nostra conquista e la difenderemo sempre, in ogni circostanza, onorevole De Gasperi.

5 GIORNI A 5 STELLE #InEquitalia FATTI, NON GOSSIP. OGNI VENERDÌ IN DIRETTA ALLE 13.30 SU WWW.PARLAMENTARI5STELLE.IT Quando i cittadini fanno la differenza. Nessun quasi 400.000 italiani. Se c’è chi ascolta i telegiornale o grande quotidiano ve lo ha cittadini, la partitocrazia continua ad essere raccontato, ma questa settimana il Movimen- sorda e non tiene conto della voce del buonto 5 Stelle è riuscito ad ottenere due grandi senso, dell’onestà e della giustizia. vittorie. Alla Camera sono state approvate Alla Camera è passato con l’ennesimo voto due proposte dei nostri portavoce. di fiducia il decreto “svuota carceri” che All’interno del Decreto Italia è stata abolito ha libererà mafiosi, assassini e stupratori, il famigerato “articolo 8” che massacrava mentre in Senato è stato votato il decreto artigiani e automobilisti per portare miliardi “Terra dei Fuochi” che, al di là del nome non di euro nelle tasche delle assicurazioni. risolve un problema gravissimo. Per questo Approvato anche l’emendamento del M5S ci siamo opposti. che blocca le cartelle di Equitalia per chi ha Sempre in Senato tutti i partiti hanno detto crediti con lo Stato. Cittadini tra i cittadini, “no” alla proposta del Movimento 5 Stelle siamo scesi in piazza per ascoltare e portare per istituire il ‘Politometro’ che avrebbe in Parlamento la voce degli esodati, un permesso di verificare gli arricchimenti problema di giustizia sociale causato dalla illeciti di politici e dirigenti pubblici negli riforma Fornero che ha eliminato i diritti a ultimi 20 anni. 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.