informazioni dal
PARLAMENTO 5 STELLE www.beppegrillo.it/movimento/parlamento SVUOTACARCERI
Tutte le follie del decreto approvato
Nel connivente silenzio di molti media, al Senato è passato il decreto legge “svuotacarceri”. Ennesima definizione trita e ritrita per un decreto in scadenza pericolosissimo. Infatti senza risolvere il sovraffollamento carcerario, le norme proposte faranno uscire delinquenti professionisti, rapinatori, estorsori, corruttori e corrotti, detenuti per reati satellite di mafia. 1) Stabilisce un ulteriore sconto di pena togliendo 75 giorni ogni 180, in pratica per ogni anno di pena se ne scontano solo 7 mesi e ne vengono abbuonati 5. 2) Abrogata la possibilità di usufruire per due volte delle misure alternative al carcere di cui beneficiano i tossicodipendenti che commettono reati, da oggi in poi potranno richiederle senza limiti. 3) Il nuovo sistema previsto per i reclami appare “pesante” per la magistratura di sorveglianza , in quanto costringerà ad istruire una serie infinita di reclami (tutti peraltro ricorribili).
INFORMAZIONI DAL PARLAMENTO 5 STELLE
Foglio di informazione non ufficiale in uscita come file PDF e stampato in proprio. Ideato, progettato e realizzato da Sara Bertilorenzi, via Palestro 36, Massa, 54100 - MS (art.2 comma 1 L.47/1948). Redazione in MoVimento lavora sul MeetUp Toscana 5 Stelle al seguente link http://bit.ly/1bDBtEi Questo foglio è di libera diffusione e può essere liberamente stampato, copiato, pubblicato, ecc. Lo trovi anche sull’omonima pagina Facebook o su http://infoparlamento5stelle.blogspot.it/
4) Il nuovo tetto previsto per accedere all’affidamento in prova al servizio sociale (4 anni) è estremamente alto e copre moltissime pene e anche se viene vietato per i reati più gravi, lascia fuori casi come ad esempio la rapina o la estorsione semplice. 5) Viene istituito un Garante per i detenuti che da un lato si identifica come organo “indipendente”, salvo poi avvalersi delle strutture e delle risorse messe a disposizione dal Ministro della Giustizia con personale appartenente al medesimo ministero. Praticamente un organo del ministero! Alla faccia della indipendenza. 6) È in pratica un indulto visto che prevede uno sconto totale di 1 anno e mezzo (l’indulto del 2006 prevedeva uno sconto di tre anni). La differenza è che mentre nell’indulto se si commettono reati nei 5 anni successivi alla concessione, viene revocato, in questo caso il “premio” concesso è acquisito e non viene messo in discussione mai più. Tenete presente che questo decreto “blindato” perchè in scadenza non poteva essere modificato. Che senso ha accanirsi a votare in fretta e furia, un provvedimento così critico e inefficace quando non c’è neanche più il governo che lo ha partorito?
MO IMENTO 42
Meglio un affitto d’oro che una scuola sicura Luigi Gallo Camera Seduta n° 175 del 17 Febbraio Signor Presidente, purtroppo in quest’Aula ritorniamo a parlare di affitti d’oro e di Mastrapasqua. Qual è la questione? Noi abbiamo un palazzo che è in affitto del MIUR a viale Kennedy. In pratica è dal 2008 che si cerca di ridurre il fitto che il MIUR paga al proprietario di questo palazzo, e non ci riusciamo. Il 31 dicembre 2008 è scaduto il contratto di locazione. Da allora vige il regime di indennità di occupazione e l’amministrazione pubblica, il MIUR, ha chiesto di abbassare questo costo di locazione, ma non ci è riuscito perché la società che gestisce questo immobile è il Fondo Ippocrate, che fa parte della IDeA FIMIT di cui era presidente Mastrapasqua fino a poco tempo fa. Il gestore di questo Fondo si è rivolto all’Agenzia delle entrate
5 GIORNI A 5 STELLE #unaTruffaTiralAltra FATTI, NON GOSSIP. OGNI VENERDÌ IN DIRETTA ALLE 13.30 SU WWW.PARLAMENTARI5STELLE.IT Una truffa tira l’altra. La Corte dei Conti ha euro al sistema Italia, danneggiando anche bocciato la legge di stabilità del governo imprese,artigiani, commercianti. Letta, che rischia, secondo la magistratura Il Movimento 5 Stelle è sceso al loro fianco contabile, di generare un buco di quasi 14 in piazza rilanciando le battaglie per ridurre miliardi nei prossimi anni. Il Movimento 5 sprechi e tasse. Ridurre gli sprechi di Stelle, nel silenzio più assoluto lo aveva de- denaro pubblico è un punto cardine del nunciato ad ottobre. Chi pagherà per questo Movimento 5 Stelle e nel decreto Milleproprovvedimento truffa? roghe siamo riusciti a far approvare dodici Intanto si continuerà a pagare pure per importanti nostre proposte. il finanziamento ai partiti con l’ennesima legge che inganna i cittadini. Cittadini onesti e Stato di diritto sono stati truffati anche con il decreto svuota carceri che tra gli altri concederà sconti di pena a corrotti e concussori. La corruzione costa ogni anno 60 miliardi di 1