informazioni dal
PARLAMENTO 5 STELLE 26 gli “espulsi”... dalla Boldrini!
Paola Taverna Senato Seduta n° 197 del 24 Febbraio
Ps: per quanto riguarda il decreto Bankitalia, l’EU chiede spiegazioni all’Italia per i 7,5 miliardi di euro dati alle banche private. Per l’EU questi soldi sono un aiuto di Stato che è vietato dalle norme europee.
INFORMAZIONI DAL PARLAMENTO 5 STELLE
Foglio di informazione non ufficiale in uscita come file PDF e stampato in proprio. Ideato, progettato e realizzato da Sara Bertilorenzi, via Palestro 36, Massa, 54100 - MS (art.2 comma 1 L.47/1948). Redazione in MoVimento lavora sul MeetUp Toscana 5 Stelle al seguente link http://bit.ly/1bDBtEi Questo foglio è di libera diffusione e può essere liberamente stampato, copiato, pubblicato, ecc. Lo trovi anche sull’omonima pagina Facebook o su http://infoparlamento5stelle.blogspot.it/
43
L’ennesimo colpo di stato
www.beppegrillo.it/movimento/parlamento
Arrivano le impressionanti sanzioni ai portavoce deputati del M5S, per le proteste in aula in seguito al Decreto Bankitalia quando il governo precedente elargì 7,5 miliardi di soldi pubblici alle banche private. Il M5S fece ostruzionismo, e alla fine la Boldrini applicò per la prima volta nella storia l’ormai famosa “ghigliottina” tagliando gli interventi in aula e approvando il decreto senza altre discussioni. Il M5S protestò rumorosamente, la deputata Lupo si beccò un ceffone in faccia ad opera dell’illustre statista questore Dambruoso, e oggi arriva la sentenza della Presidenza che punisce tutto ciò. Punisce, ovviamente, solo il M5S: ben 26 i deputati “espulsi” dai lavori di aula fino a 25 giorni, inclusa Loretta Lupo. Trovate la lista qui sotto. Dambruoso prende invece appena 15 giorni di sospensione: mentre un cittadino che picchia una donna fuori dal Parlamento, invece, finisce (giustamente) in gattabuia, Dambruoso resta al suo posto di questore a sovrintendere all’ordine dell’aula! Privilegi da Casta. Ecco la lista dei parlamentari 5 Stelle che non potranno lavorare in aula fino quasi alla fine di Aprile.
MO IMENTO
Ma non vi preoccupate: molti di loro saranno nelle piazze, nei mercati, nei paesi a parlare con i cittadini. Un MoVimento inarrestabile: Dino Ferdinando Alberti, Laura Castelli, Diego De Lorenzis, Ivan Della Valle, Alessandro Di Battista, Vittorio Ferraresi, Matteo Mantero, Giorgio Sorial, Simone Valente, Massimo De Rosa, Silvia Benedetti, Massimo Artini, Massimo Baroni, Sergio Battelli, Paola Carinelli, Andrea Cecconi, Claudio Cominardi, Davide Crippa, Luigi Gallo, Mirella Liuzzi, Loredana Lupo, Paolo Parentela, Daniele Pesco, Paolo Nicolò Romano, Stefano Vignaroli e Alessio Villarosa.
Signor Presidente, onorevoli colleghi, vorrei poter essere ironica come in altre occasioni, ma oggi non ci riesco. Non ci riesco, perché come cittadina provo solo sconcerto e indignazione. Vi riempite la bocca dicendo di essere partecipi delle sofferenze del nostro popolo. Ironizzate, come ha fatto il sottosegretario Delrio, su 30 euro di nuove, ulteriori tasse sulle fatiche di una vita di risparmio. Parlate da incoscienti e da sconsiderati, perché non potete rendervi conto di cosa sia l’inferno quotidiano di un normale cittadino italiano. Non potete neanche immaginare la paura dipinta negli occhi degli imprenditori e dei lavoratori che lottano per arrivare alla fine del mese. Non se ne può rendere conto lei, futuro presidente Renzi: lei che, dal 1996, ha fatto solo politica, che si è fatto nominare dirigente dell’azienda di famiglia e
5 GIORNI A 5 STELLE #temposcaduto FATTI, NON GOSSIP. OGNI VENERDÌ IN DIRETTA ALLE 13.30 SU WWW.PARLAMENTARI5STELLE.IT “Tic-tac, tic-tac. Il loro tempo è scaduto. Protagonista di questa settimana, nostro Benchè si presentino con facce finto-nuove malgrado, anche la presidente della Camera il Governo Renzi è agonizzante ancor prima Laura Boldrini, che abbiamo denunciato per di cominciare ad agire. A inizio settimana, diffamazione a seguito degli insulti gratuiti nel corso delle sedute per votare la “fiducia” contro gli attivisti del MoVimento. Il Movimento 5 Stelle le ha cantate chiare al Vi parleremo anche di conflitto d’interessi. neo premier, prima al Senato e poi alla Ca- Quello che riguarda i ministri del Lavoro Giumera: e come sempre lo ha fatto utilizzando liano Poletti e dello Sviluppo Federica Guidi, i fatti, non gli slogan. per i quali abbiamo chiesto le immediate Gli stessi fatti che hanno portato ad appro- dimissioni con due mozioni al Senato. vare alla Camera la nostra proposta di legge Tic-tac, tic-tac. Il loro tempo è scaduto. contro i reati ambientali e migliorare il testo In alto i cuori.” M5S Camera sulla delega fiscale. Perchè il Movimento Scarica il magazine 5 giorni a 5 stelle qui: è questo. Affrontare i problemi reali dei http://www.beppegrillo.it/movimento/ cittadini con pragmatismo e senza ideologia, parlamento/5-giorni-a-5-stelle-magazine. per smascherare l’ipocrisia del potere. html 1