Sas 166

Page 1

Anno 40 / n° 166 POSTE ITALIANE SPA - SPEDIZIONE IN A.P. - D.L. 353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 n. 46) ART. 1, COMMA 1 - DCB PIACENZA - n. 2/2013 - Contiene I.R. - Rivista riservata ai Soci - quota associativa annuale: E 60,00

I

L

T C

A

N

1 / 2014 E

D

A

PASTORE TEDESCO O r g a n o

d e l l a

S A S

-

S o c i e t à

A m a t o r i

S c h ä f e r h u n d e

57° CAMPIONATO SOCIALE DI ALLEVAMENTO

57° CAMPIONATO SOCIALE DI ADDESTRAMENTO

COP 166.indd 1

10/04/14 15.10


Senza titolo-1 1

08/05/13 17.42


Sommario Gentili soci, in questa rivista troverete il Campionato di Allevamento 2013, il Campionato di Addestramento 2013 e l’Universalsieger 2013. Il cane da pastore tedesco - N°166 Organo ufficiale della S.A.S. Società Amatori Schäferhunde

Il Cane da Pastore Tedesco - Edito dalla S.A.S. - Società Amatori Schäferhunde - Via Giardini, 645/B - 41100 Modena - Tel. 059 354197 - Fax 059 354638 - Sito Internet: www.sas-italia.com - Aut. Trib. Modena n° 550 del 12/01/1974 - Periodico bimestrale di informazione - Spedizione in abbonamento postale anno 36 n° 157 (1-2010). Direttore Responsabile: Francesco Gaudiano - fgaudiano@email.it Grafica e Impaginazione: Edizioni Cinque srl - Via Molino, 64 - 13891 Camburzano (BI). Responsabile: Mario Vittone. Stampa: Tipografia Litografia A. Scotti - Cornate d’Adda (MB) Pubblicità: Edizioni Cinque srl - Via Molino, 64 - 13891 Camburzano Tel. 015 259 33 98 - Fax 015 259 46 93 e-mail: mario@workdogs.it Spedizione: Tip.Le.CO - S. Bonomio (PC). Le pubblicità devono essere pagate in anticipo all’atto della prenotazione. Il materiale utilizzato non si restituisce. L’opinione espressa dagli autori non impegna la direzione. I collaboratori assumono piena responsabilità delle affermazioni espresse nei loro scritti. Vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione.

Ringrazio tutti quelli che hanno collaborato per l’elaborazione di questo numero e in particolare Carlotta Benini, per il l’aiuto fornito per la parte relativa all’UD. Confermo la disponibilità verso tutti coloro che vorranno adoperarsi per la buona riuscita dell’iniziativa editoriale. Infine mi scuso per il ritardo con cui questo numero arriverà nelle vostre case, tuttavia motivi tecnici ci hanno impedito di essere più tempestivi. Grazie a tutti

Francesco Gaudiano

SOMMARIO 57° Campionato di Allevamento

pag......... 6

Classi Lavoro

pag......... 8

Classi Giovani

pag....... 36

Classi Giovanissimi

pag....... 56

Classi Cuccioloni

pag....... 72

Campionato Svizzero di Allevamento

Classi Juniores

pag....... 84

Classi varietà a pelo lungo

pag....... 96

Campionato Austriaco di Allevamento

Gruppi di Riproduzione

pag....... 98

Gruppi di Allevamento

pag......110

Winner plus nell’Arena

pag......114

57° Campionato di Addestramento

pag......116

WUSW Universal Sieger 2013

pag..... 123

APPUNTAMENTI IMPORTANTI 2014

Universal Sieger

Vranov (Slovacchia) - 20 / 22 Giugno 2014 Kloten (CH) - 05 / 06 Luglio 2014

Aurach (A) - 15 / 16 Agosto 2014

SV-Bundessiegerzuchtschau Norimberga (D) - 05 / 07 Settembre 2014

Campionato Francese di Allevamento Pont de Cheruy (F) - 12 / 14 Settembre 2014

58° Campionato Sociale di Allevamento S.A.S. Bagnolo in Piano (RE) - 19/ 21 Settembre 2014

Giudici: Prova caratt.: Corvaia Agatino (M), Schweikert Leonard (F) LM: Musolino Luciano - LF: Schweikert Leonard GM: Gazzetta Fausot - GF: Woerner Albrecht GMI M: Mantellini Luigi - GME F: De Cillis Mauro CM: Macaluso Francesco - CF: Beggiato Stefano JM: Weninger Helmut - JF: Renaud Marc Pelo Lungo: Pettinaroli Gabriele Gruppi Allevamento: Bricchi Luigi Gruppi Riproduzione: Musolino Luciano,Schweikert Leonard

LUTTO NELLA SAS La Regione Campania Nord, annuncia con immenso dolore la perdita dell’amico e socio Ciro Coppola (36 anni), presidente della sezione SAS Vesuvio.

Haguenau (F) - 09/12 Ottobre 2014

Alla moglie, alla famiglia e a tutti coloro che lo hanno conosciuto porgiamo le più sentite condoglianze.

per tutte le informazioni aggiornate: www.sas-italia.it

Michele D’Alvano

WUSV - Weltmeisterschaft

1

Pag 1 Sommario EDIT 166.indd 1

10/04/14 17.43


Senza titolo-1 1

04/03/14 11.09


JEMY di Zenevredo

Allevamento di Zenevredo

JANDA di Zenevredo

di Claudio e Paolo Salentina Via Monastero,1 27049 Stradella (PV) Cell. 338 91 50 550 (Paolo) - 335 52 50 454 (Claudio) E-Mail: paolosalentina@msn.com

con la collaborazione di Michele Calderaro

FrAU “DoPo lA SorEllA EVrEDo AnChE FUlZ DI ZEn !” è... AU S lE S E SV !!

Fulz ha presentato per la seconda volta uno dei gruppi di riproduzione più numerosi dell’intera Siegerschau, con all’interno molti soggetti di punta.

nElly DI ZEnEVrEDo

(Nando vom Welsetal X Janda di Zenevredo) nata il 09/03/2013

SIEGErIn JUnIorES FEMMInE CAMPIonATo SAS 2013 ProSSIME CUCCIolATE In ArrIVo: Con questi accoppiamenti abbiamo voluto fissare le caratteristiche del nostro allevamento richiamando in consanguineità 3/2 la cucciolata J di Zenevredo di cui facevano parte gli Auslese JUMBO e JANDA, oltre a JEMY, madre a sua volta di 2 Auslese SV.

pag SAS 166.indd 2

Emma di Zenevredo (Etoo aus Wattenscheid X Janda di Zenevredo) IPO1 Kkl1 HD:normal ED:normal

Hellen di Zenevredo (Homar dei Colli di Uzzano X Jemy di Zenevredo) IPO1 Kkl1 HD:normal ED:normal

Thor von der Orangerie (Fulz di Zenevredo X Gabi von Modithor) Kkl1 HD:normal ED: normal

Patty di Zenevredo (Pakros d’Ulmental X Janda di Zenevredo) IPO2 Kkl1 HD:normal ED:normal

07/04/14 09.36


testi.indd 2

07/04/14 09.40


testi.indd 3

07/04/14 09.40


Campionato di Allevamento 2013

57 ° Campionato Sociale di Allevamento 2013

Stadio F.llI Campari - Bagnolo in Piano (RE) 13-14-15 settembre

Per il Campionato conclusivo del mandato triennale di questo Consiglio la scelta per l’organizzazione del Campionato SAS di allevamento 2013 è ricaduta ancora una volta su Bagnolo in Piano, location ormai consolidata per questo tipo di manifestazione in grado di garantire, grazie alla collaudata esperienza del duo Scartani-Zironi, la sicura riuscita dell’evento. A questo proposito un ringraziamento va al Comitato organizzatore e a tutti coloro che hanno lavorato nell’ombra per la buona riuscita non solo di questo Campionato ma di tutti quelli organizzati qui a Bagnolo nel corso degli ultimi anni. Grazie anche all’Amministrazione comunale di Bagnolo e alla Polisportiva che ci hanno sempre accolto con grande affetto all’interno del loro impianto, piccolino ma assolutamente adatto alle nostre esigenze. Forti degli ottimi risultati ottenuti negli scorsi Campionati, in particolare di quello del 2012, abbiamo continuato nel solco tracciato ad inizio mandato rendendo ormai consolidate e quasi “scontate” cose che fino a qualche tempo fa non lo erano affatto: il perfetto rispetto degli orari, ad esempio non è più successo di ultimare il giudizio di alcune classi a sera inoltrata, la buona riuscita sia della riunione tecnica che della cena sociale, eventi che nel corso del tempo avevano gradualmente perso di attrattività nei confronti dei soci e che sono ritornati ad avere il giusto rilievo e la giusta affluenza di appassionati. Infine, cosa di particolare rilievo, la tenuta dei numeri dei presenti; 539 i

soggetti giudicati dalla qualificata giuria di questo Campionato, sostanzialmente in linea con le presenze dello scorso Campionato a testimonianza della buona salute del nostro allevamento, del resto evidenziato anche dal soddisfacente andamento di tutte le manifestazioni organizzate dalla SAS. Di questo, rivolgo un sentito grazie alle Sezioni SAS che con sempre maggiori sacrifici si accollano l’onere di organizzare ogni domenica eventi in grado di soddisfare la nostra comune passione per il Pastore Tedesco. Altra conferma rispetto allo scorso Campionato è stata l’ottimo numero di Gruppi di Allevamento presentati, 14 contro i 13 del 2012; quando l’anno scorso scrissi della designazione di un “giudice ad hoc” per i Gruppi di Allevamento non pensavo di offendere qualcuno né l’espressione era intendersi come una “diminutio” nei confronti del collega Beppe Paffoni che si era cimentato con grande impegno e professionalità nel compito affidatogli, ma avevo solo inteso esplicitare i motivi di una scelta fatta dal CDN supportata dal gradimento degli allevatori. Infine un pensiero a quello che ritengo essere ormai uno dei fiori all’occhiello della SAS, il settore giovani anche quest’anno presente in forze a questo Campionato, per questo motivo il CDN ha ritenuto opportuno ringraziare con una targa ricordo gli artefici di questo importante lavoro. Un ringraziamento infine ai giudici, ai figuranti, agli assistenti di ring che hanno svolto il loro lavoro in modo egregio. Grazie a tutti e arrivederci alla prossima.

Luciano Musolino

6

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 6

07/04/14 09.58


Senza titolo-1 1

07/04/14 14.54


Campionato di Allevamento 2013 Classe Lavoro Maschi - Giudice: Luciano Musolino

A questo Campionato, la classe si è presenta decisamente migliorata; già dalla prima immagine, appena entrata nello stadio, dava una chiara impressione di omogeneità per tipo e costruzioni, fattori ormai stabilizzati nella classe e nell’allevamento nazionale. I nostri allevatori hanno ormai ben chiaro quale sia il tipo corretto di cane da pastore tedesco e quali sono i concetti basilari per mantenere lo status di livello mondiale che attualmente i nostri prodotti hanno raggiunto. Gli obbiettivi e le indicazioni date dal settore allevamento si stanno concretizzando ad iniziare dalla taglia corretta in quanto, tra gli Auslese e i primi 15 eccellenti, escluso 2 soggetti al limite, sono tutti di taglia corretta con una percentuale molta alta tra la “media” e la “superiore alla media”. Teste ed impronte: sono assolutamente corrette, per cesello, proporzioni cranio-muso e correttezza degli assi, così pure le espressioni sono nobili e vitali. In particolare i 3 nuovi Auslese ed i primi eccellenti si distinguono per la conformazione della testa e la lodevole espressione. Ormai quasi nessuna traccia nella classe di teste pesanti, ordinarie, con labbro abbondante e pendente che portano fuori dal tipo richiesto dallo standard. Pigmentazione e focature: escluso un paio di casi con maschera poco marcata non si nota alcun problema. Angolature posteriori: anche se sotto controllo è un fattore da tenere particolarmente in considerazione, poiché stante l’attuale situazione della base genetica dei riproduttori e le errate indicazioni di allevamento, si è generata un’inversa selezione stabilizzando il difetto, generando soggetti iper angolati con scarsa stabilità del posteriore e relativa dispersione delle forze d’impulso, conseguentemente non adatti per l’impiego prescritto dallo standard. Ribadisco che già dalle classi minori, il difetto va penalizzato, evitando scuse di un ipotetico futuro miglioramento durante la crescita dei soggetti e senza fare riferimento ad eventuali piazzamenti fuori dal nostro paese. In casa nostra, ormai, la linea da seguire deve essere chiara a tutti. Il gruppo degli Auslese fornisce diverse opzioni agli allevatori avendo un fenotipo simile ma, nella mag-

gior parte dei casi, un genotipo diverso; pertanto possono essere utilizzati con femmine di differenti linee di sangue ed avere discendenti del medesimo tipo, come dimostrato ampiamente da quelli che hanno presentato un Gruppi di Riproduzione. Le prove di difesa sono state giudicate con un sistema di valutazione a punti che prevedeva: Condotta, improvviso, lascia/controllo, lanciato, lascia/controllo. Così facendo si è cercato anche di valutare il grado di addestramento e l’indole dei soggetti. Sono lodevoli e meritevoli di considerazione quei soggetti addestrati in maniera approfondita che comunque mantengono le qualità tipiche della razza come quelli che risultano tra i migliori punteggi: 5 -5 : Ballack v.d. Brucknerallee - Lux - Uran di Val Rufina - Vitor di Casa Adamo 4 - 5 : Eto’o del Frutteto - Gost dell’ Elvide - Nilo del Murnighello - Unique del Rione Antico - Vasto della Valle d’Itria. I riproduttori maggiormente presenti con numero di figli eccellenti sono stati: Vegas du Haut Mansard: 7 Furbo degli Achei: 6 Queen von Loher Weg: 3 Hannibal v. Stieglerhof: 3 Homar dei Colli di Uzzano: 2 Sony dei Colli Storici: 2 Ziko della Vignazzola: 2 In conclusione desidero ringraziare i miei collaboratori di ring, la segreteria e gli addetti ai controlli, in modo particolare: Carmela Antodaro, la signore Eletti e Ciciriello e Michele d’ Alvano.

Luciano Musolino

8

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 8

10/04/14 12.08


Campionato di Allevamento 2013

Prove caratteriali :

Si sono presentati 74 soggetti compresi quelli della varietà a Pelo Lungo. Hanno ottenuto la qualifica: Pronunciato - Lascia a comando 65 soggetti Presente - Lascia a comando 1 soggetto Insufficiente 8 soggetti Punteggi attribuiti: 14 12 32 4 4

soggetti soggetti soggetti soggetti soggetti

3-3 3-4 4-4 4-5 5-5

Dei quattro soggetti che hanno conseguito il massimo punteggio, ho scelto come migliore il cane: Ballack v. d. Brucknerallee. Nel complesso il settore allevamento della nostra Società sta dimostrando una crescita dal punto di vista caratteriale ed un buon livello di addestramento e preparazione.

Ringrazio tutti i conduttori per la loro correttezza e sportività dimostrata in campo. Un ringraziamento particolare al CDN e ai miei stretti collaboratori, in particolare i Figuranti impegnati in questa manifestazione.

Agatino Corvaia

DISPONIBILE IL FILMATO ORIGINALE REIVISION DEL CAMPIONATO SV 2013 7 DVD - DURATA: 14 ORE CA. EURO 110,00 + spEsE PER ORDINI : EDIZIONI CINQUE - TEL. 015.259 33 98 dal lun. al ven. ore 09,00 - 17,00 www.edizionicinque.it OppURE TRAMITE IL Ns: sITO www.edizionicinque.it

FOTO “URMA 2013” - KASSEL (D)

EDIZIONE SPECIALE 20° ANNIV ERSARIO

2013 KASSEL in preparazione

Per info su disponibilità, arretrati e prezzi: EDIZIONI CINQUE - TEL. 015.259 33 98 dal lun. al ven. ore 09,00 - 17,00 www.edizionicinque.it

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 9

9

10/04/14 12.08


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI 1° ECCELLENTE AUSLESE *PAER V. HASENBORN nato il:19/09/2006 - Brev.:Ipo3 HD:normale - ED:0 padre: Quenn v.Loher Weg madre: ada v.Mittelwest Grande, di media sostanza, tipico ed espressivo, molto buona la testa e l’impronta, molto buona la pigmentazione, garrese rilevato, dorso solido, buona groppa, buona linea inferiore, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, cammina correttamente visto davanti e dietro, molto buono il movimento con e senza guinzaglio eccellente solidità e correttezza. A 7 anni compiuti, Paer si presenta in condizioni ancora migliori dello scorso anno, evidenzia un andatura instancabile ed una condizione fisica tale da mettere in difficoltà soggetti molto più giovani che come a Kassel hanno faticato a tenere il suo passo, dovuto alla costruzione senza eccessi, alla eccellente solidità e muscolatura che ne fanno un vero cane da pastore. Alla prima occasione possibile in Italia, presenta il Gruppo di Riproduzione più numeroso e di molto buona qualità . La sua riproduzione in Germania è di eccellente livello e già suoi nipoti primeggiano nelle classifiche. Le sue doti anatomiche, caratteriali e genetiche ne fanno l’indiscusso Sieger SAS 2013. Prova di difesa : 4 - 4 2° ECCELLENTE AUSLESE *BALLACK V.D. BRUCKNERALLEE n. il 03/03/2011 - Brev. Ipo3 HD normale - ED 0 Padre: Figo Hagadahls Madre: Clea v.Königsadler Grande, di eccellente tipicità, eccellente testa ed espressione, molto buona pigmentazione e focature, molto buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa di buona lunghezza ma leggermente sfuggente, molto buone angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, metacarpi leggermente flessi, gomiti e garretti solidi, molto buono il movimento con forte spinta ed ampio allungo anteriore. Auslese a Kassel, appena entrato in classe lavoro, Ballack si presenta in buona forma e già ben sviluppato, nipote di Furbo tramite il VA Figo del quale ripropone il tipo e le eccellenti doti caratteriali collocandosi tra i migliori attacchi alla Siegerschau ed a questo Campionato. Prova di difesa : 5 - 5 10

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 10

07/04/14 10.00


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI 3° ECCELLENTE AUSLESE *FULZ DI ZENEVREDO nato il:21/10/2008 - Brev.:Ipo3 HD:normale - ED:0 padre: Furbo degli Achei madre: Jemy di Zenevredo Grande, di buona sostanza, tipico ed espressivo, buona la testa e l’impronta, molto buona la pigmentazione, garrese rilevato, dorso solido, buona groppa, buona linea inferiore, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, cammina correttamente visto davanti e dietro, buono il movimento con e senza guinzaglio. A Kassel conquista il titolo di Auslese SV, presentando anche un eccellente Gruppo di Riproduzione così da confermare previsione fatta gli scorsi anni e rafforzata da un elevato numero di discendenti piazzati nelle posizioni di punta. Prova di difesa : 4 - 4

4° ECCELLENTE AUSLESE *KRONOS V.NURBURGRING n. il 16/04/2011 - Brev. Ipo3 HD normale - ED 0 Padre: Enosch v. Amasis Madre: Brendha Mhuramel Grande, di eccellente tipicità, testa forte e mascolina, eccellente pigmentazione e focature, molto buone proporzioni, garrese rilevato dorso solido, groppa lunga di corretta inclinazione, buone angolature anteriori, molto buone posteriori, soggetto molto sostanzioso, appiombi corretti, gomiti corretti, garretti solidi, molto buono il movimento con forte spinta e buon allungo. Vice Sieger SAS dei Giovanissimi SAS 2012, classificato tra gli eccellenti di punta a Kassel, Kronos si presenta già ben sviluppato e robusto,in eccellenti condizioni e fornisce un immagine molto gradevole. Consanguineo 4/3 su Quantum, ne ripropone il tipo e la sostanza e potrebbe essere molto utile per trasmettere i pregi consolidati nella linea di sangue. Prova di difesa : 3 - 4 11

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 11

07/04/14 10.00


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI 5° ECCELLENTE AUSLESE *SONY DEI COLLI STORICI n. il 28/04/2009 - Brev. Ipo3 HD normale - Displ. ED 0 Padre: Furbo degli Achei Madre: Ziwa dei Colli Storici Superiore alla media grandezza, molto tipico, espressivo, eccellente testa e impronta, buona pigmentazione, la maschera potrebbe essere più marcata, armoniose le proporzioni, molto buona la linea superiore con groppa lunga ma leggermente sfuggente, eccellente angolatura dell’anteriore, buona la posteriore, appiombi corretti, garretti abbastanza corretti, eccellente il movimento, pregevole l’allungo dell’anteriore. I pregi di Sony sono ormai noti,conferma quanto suggerito lo scorso anno, si presenta ed ottiene risultati lusinghieri ai Campionati Austriaco e Tedesco. A questo Campionato presenta il suo secondo Gruppo di Riproduzione, numeroso e di qualità, i maschi ancora non sono della qualità attesa. Prova di difesa : 3 - 3 6° ECCELLENTE AUSLESE *RENZO V.HOLTKAMPER SEE n. il 02/03/2008 - Brev. Ipo3 HD normale - ED 0 Padre: Negus v.Holtkamper See Madre: Zima v.Holtkamper See Superiore alla media taglia, molto tipico ed espressivo, molto buona testa ed impronta, eccellente pigmentazione, buone proporzioni, leggermente allungato, buon garrese, dorso solido, groppa lunga e di corretta inclinazione, molto buone le angolature anteriori, posteriori al limite, metacarpo leggermente flesso, appiombi anteriori corretti, gomiti e garretti non del tutto solidi, buon movimento. Renzo si presenta a questo Campionato in eccellenti condizioni di forma, conferma le aspettative, presentando un Gruppo di Riproduzione già molto numeroso e di buona qualità. Durante la stagione agonistica è stato presentato diverse volte e primeggiando in classi con forte concorrenza. Le sue doti anatomiche e riproduttive gli permettono di avanzare la posizione in classifica dello scorso anno. Prova di difesa : 4 - 4 12

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 12

07/04/14 10.00


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI 7° ECCELLENTE AUSLESE *PAER BLUE-IRIS n. il 08/08/2008 - Brev. SchH3 HD normale - ED 0 Padre: Nando v.Gollerweiher Madre: Eliscna Blue-Iris Medio/grande, di media sostanza, molto tipico ed espressivo, molto buona la testa e l’impronta, eccellente la pigmentazione e le focature, garrese rilevato, dorso solido, groppa leggermente corta, molto buona la linea inferiore, molto buone le angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, cammina correttamente visto davanti e dietro, molto buono il movimento con e senza guinzaglio. Paer si presenta a questo Campionato in eccellenti condizioni di forma e migliora anche nella presentazione in movimento. Presenta il suo primo gruppo di buona quantità e qualità. Prova di difesa : 4 - 4

8° ECCELLENTE AUSLESE *VITOR DI CASA ADAMO n. il 05/04/2010 - Brev. Ipo2 HD normale - ED BL Padre: Solo v. Team Fiemereck Madre: Colet di Casa Adamo Superiore alla media taglia, molto tipico, molto buona la testa e l’espressione, eccellente pigmentazione, buone proporzioni, buon garrese e dorso, groppa leggermente corta e sfuggente, omero poco inclinato, molto buone le angolature posteriori, appiombi anteriori corretti, metacarpo leggermente flesso, garretti solidi, gomiti leggermente aperti, molto buono il movimento. Vitor ha completato il suo sviluppo che unito all’eccellenti condizioni fornisce un immagine molto piacevole. L’eccellente testa ed impronta, la giusta taglia e le corrette angolature posteriori sono tra i pregi di questo maschio che potrebbe quindi essere un’utile opzione per le femmine delle maggiori linee di sangue. Presentato diverse volte durante l’annata agonistica sempre in buone condizioni, esegue una prova caratteriale classificata tra le migliori. La somma di questi pregi gli permette di conquistare senza problemi il titolo. Prova di difesa : 5 - 5 13

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 13

07/04/14 10.00


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI 9° ECCELLENTE AUSLESE *SYMON DI CASA MASSARELLI N .il 25/01/2011 - Brev. Ipo2 HD normale - ED 0 Padre: Ziko della Vignazzola Madre: Page v. Butjenter Land Grande, molto tipico con eccellente testa e impronta, maschera scura, eccellente pigmentazione e focature, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa corta, omero di buona lunghezza ma poco inclinato, eccellente angolatura posteriore, appiombi corretti, gomiti e garretti corretti, molto buono il movimento con garrese rilevato. Questo maschio, nonostante la giovane eta’ si è già piazzato tra gli eccellenti di punta a Kassel, risalta per l’eccellente testa ed impronta unita ad un eccellente costruzione, molto solido e corretto nell’insieme, fornisce un eccellente immagine in ring. Proviene da linee consolidate Furbo - Arko e ne ripropone il tipo con le giuste compensazioni. Puo’ essere utile portatore di questi pregi già consolidati nella famiglia. Prova di difesa : 4 - 4 10° ECCELLENTE AUSLESE *DANKO DI CASA BEGGIATO n. il 13/11/2010 - Brev. Ipo2 HD normale - ED 0 Padre: Hannibal v. Stieglerhof Madre: Heidi di Casa Beggiato Corretta taglia e grandezza, molto tipico, espressivo, eccellente pigmentazione, maschera scura con eccellente impronta, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, buona groppa, buone angolature anteriori, l’omero potrebbe essere più lungo e meglio inclinato, eccellenti angolature posteriori con coscia robusta e garretto corto, appiombi corretti, gomiti e garretti solidi, buon movimento con forte spinta e buon allungo . Danko si presenta in buone condizioni ed ha un eccellente resa in ring, proviene da Hannibal del quale migliora l’impronta grazie all’apporto della linea materna. Tra i suoi pregi la taglia assolutamente corretta, l’impronta e la pigmentazione, dimostra inoltre un eccellente carattere . La somma di questi pregi, uniti all’eccellente ed alternativa linea di sangue gli hanno permesso di conquistare il titolo . Prova di difesa : 4 - 4 14

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 14

07/04/14 10.00


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI 1° ECCELLENTE ALEX DELLA VALLE D’ITRIA n. il 01/03/2011 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Ziko della Vignazzola Madre: Elys di Camporeale Superiore alla media taglia, molto tipico, espressivo, con eccellente testa e impronta, buona la pigmentazione, eccellenti proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, buona groppa, molto buone angolature anteriori, eccellenti le posteriori, appiombi corretti, gomiti e garretti solidi, molto buono il movimento, deve migliorare la solidità del dorso. Alex è un soggetto giovane e già ben sviluppato e sostanzioso. Si fa notare per la giusta taglia, l’eccellente testa, l’armoniosa costruzione ed il movimento. Prova di difesa : 4 - 4 2° ECCELLENTE *JERRY DEL COLLE VERDE n. il 04/03/2010 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard Madre: Asia del Colle Verde Superiore alla media taglia, molto tipico, espressivo, eccellente testa e impronta, molto buona la pigmentazione, eccellenti le focature, buone proporzioni, leggermente allungato, garrese normale, dorso abbastanza solido, groppa sfuggente, molto buone angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, gomiti e garretti solidi, molto buono il movimento. Questo figlio di Vegas si distingue per l’eccellente tipo, impronta e pigmentazione. Deve migliorare nella prova in movimento ed in particolare senza guinzaglio. Prova di difesa : 3 - 4 3° ECCELLENTE *COCHISE DI CASA ARCARO n. il 08/03/2010 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Tex del Murnighello - Madre: Dea Superiore alla media taglia, molto tipico, espressivo, con testa maschia, buona pigmentazione e focature, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, buona groppa, molto buone angolature anteriori e posteriori, appiombi anteriori abbastanza corretti, garretti solidi, gomiti oscillanti, molto buono il movimento. Soggetto con costruzione armoniosa che fornisce un eccellente immagine, ripropone il tipo della linea paterna Tex - Quantum. Si presenta molto bene, ma la solidità del dorso non perfetta, considerata la forte concorrenza, gli ha impedito di poter avanzare in classifica. Prova di difesa : 4 - 3 15

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 15

07/04/14 10.00


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI 4° ECCELLENTE *NILO DEL MURNIGHELLO n. il 01/01/2011 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Arex v.d.Wilhelmswarte Madre: Carla del Murnighello Superiore alla media taglia, molto tipico, eccellente testa ed espressione, molto buona pigmentazione e focature, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa corta e sfuggente, buone angolature anteriori, molto buone le posteriori, buon movimento, buona spinta ed allungo. Nilo è un soggetto di taglia corretta, molto tipico ed espressivo, proviene da linea Vegas - Arex, rispecchia il tipo paterno ma con una forte impronta e un angolatura posteriore corretta. La presentazione in ring è migliorata ma non è ancora quello che ci si aspetta, considerata l’immagine che fornisce da fermo. Prova di difesa : 4 - 5 5° ECCELLENTE *BLANCO GHINDERO’S n.il 29/03/2011 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED BL Padre: Homar dei Colli di Uzzano Madre: Brava Ghindero’s Superiore alla media taglia, molto tipico, espressivo, con molto buona testa e impronta, molto buona pigmentazione e focature, buone proporzioni, garrese normale, dorso solido, groppa leggermente corta, molto buone angolature anteriori e posteriori, buon movimento. Soggetto giovane che mi aveva favorevolmente impressionato al suo primo Raduno in classe lavoro a Mondragone, dove considerata la forte concorrenza ed i soggetti partecipanti già titolati, aveva ottenuto un eccellente piazzamento. A questo Campionato la condizione fisica e di pelo non è delle migliori, comunque nulla toglie al valore del soggetto. Prova di difesa : 3 - 3 6° ECCELLENTE - *XEDOS SCHREIDON n. il 11/04/2009 - Brev. HD - ED Padre: Kwantum v. Klostermoor - Madre: Holly Schreidon Al limite massimo della taglia, tipico, espressivo, con testa forte e mascolina, soggetto sostanzioso, molto buone proporzioni, garrese normale, dorso solido, groppa corta e sfuggente, buoni gli angoli anteriori con omero leggermente corto, molto buoni gli angoli posteriori, appiombi anteriori abbastanza corretti, stringe leggermente nel posteriore, gomiti abbastanza aderenti, buon movimento. Soggetto già Sieger Auslese nel paese d’ origine, ben piazzato tra gel eccellenti a Kassel, si fa notare per il tipo la sostanza ed il movimento dinamico. Prova di difesa : 4 - 4 7° ECCELLENTE - *ZABAK V. BAD-BOLL n. il 15/10/2010 - Brev. - HD - ED Padre: Icon v. Bad-Boll - Madre: Victoria v. Westervenn Superiore alla media taglia, tipico, espressivo, buona pigmentazione, buona testa e impronta, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, buona groppa, buone angolature anteriori e posteriori, buon movimento. Si presenta in condizioni di pelo non ideali. Zabak e figlio dell’Auslese Ikon del quale ripropone il tipo ed i pregi, come il padre è indicato

per migliorare il tipo la taglia e le corrette angolature Prova di difesa : 4 - 4 8° ECCELLENTE - *MOMO DEGLI ACHEI n. il 09/03/2010 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Genny degli Achei Superiore alla media taglia, tipico, espressivo, lo stop è poco marcato, la mandibola è un po’ leggera, buona pigmentazione, buone proporzioni, garrese normale, dorso solido, buona groppa, buone angolature anteriori, l’omero potrebbe essere un filo più inclinato, al limite le posteriori, appiombi corretti, garretti oscillanti, gomiti solidi, buon movimento, il posteriore è poco solido. Conduce una splendida prova in movimento che gli ha permesso di guadagnare diverse posizioni poi perse nella prova senza guinzaglio. Prova di difesa : 4 - 4 9° ECCELLENTE - *ROBEN FRAMATO ROLAU n. il 24/07/2010 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Furbo degli Achei - Madre: Diga Framato Rolau Superiore alla media taglia, molto buono il tipo, molto buona la testa e l’espressione, molto buona la pigmentazione, eccellenti proporzioni, buon garrese, molto buona linea superiore groppa leggermente corta, ma di corretta inclinazione, molto

16

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 16

07/04/14 10.00


Nando pagina 210x280 ok:

14-02-2014

13:52

Pagina 1


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI

buone angolature anteriori e posteriori, appiombi anteriori abbastanza corretti, gomiti e garretti solidi, molto buono il movimento. Prova di difesa : 4 - 4 10° ECCELLENTE - *SIMON NO BARTAS KRASTA n. il 11/12/2010 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Quenn v. Loher Weg - Madre: Hardena no Bartas Krasta Superiore alla media taglia, tipico, espressivo, buona impronta maschia, media sostanza, buone proporzioni, molto buona pigmentazione e focature, buona linea superiore, groppa corta e sfuggente, omero poco inclinato, molto buona l’angolatura del posteriore, appiombi anteriori non del tutto corretti, orecchie leggermente convergenti, buon movimento, allungo sufficientemente ampio. Prova di difesa : 3 - 3 11° ECCELLENTE - *CANTO DELLA BELLA GALIANA n. il 25/02/2010 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED BL Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Penny della Bella Galiana Superiore alla media taglia, molto tipico, espressivo con testa mascolina, molto buona pigmentazione e focature, buone proporzioni, leggermente allungato, normale garrese, dorso solido, groppa corta ma di corretta inclinazione, buone angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, molto buono il movimento. Prova di difesa : 3 - 3 12° ECCELLENTE - *RICO V.OSTERBERGER LAND n. il 24/07/2008 - Brev. Ipo3 - HD normale – ED BL Padre: Furbo degli Achei - Madre: Trimpy v. Osterberger Land Superiore alla media, molto tipico, espressivo, molto buona testa e impronta, molto buone proporzioni, leggermente allungato, garrese normale, dorso solido, buona groppa, molto buone angolature anteriori, eccellenti le posteriori, appiombi anteriori abbastanza corretti, leggermente mancino, garretti solidi, gomiti poco aderenti, molto buono il movimento. La presentazione è poco dinamica. Prova di difesa : 4 - 3 13° ECCELLENTE - *CAI DI CASA RAIMONDO n. il 25/10/2010 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ustinov v. Romerland - Madre: Nora di Casa Nobili Superiore alla media taglia, molto tipico, espressivo, eccellente pigmentazione con maschera scura, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori, buon sviluppo del torace, ap-

piombi corretti, gomiti e garretti solidi, buon movimento. Prova di difesa: 4 - 4 14° ECCELLENTE - *BAXTER DEGLI IAPIGI n. il 11/02/2011 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Gabry degli Iapigi Grande, tipico, espressivo, buona testa, molto buona sostanza, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa lunga, molto buone angolature anteriori e posteriori, metacarpo flesso, appiombi anteriori non del tutto corretti, gomiti e garretti solidi, buon movimento. Prova di difesa : 3 - 3 15° ECCELLENTE - *PERNOD V. HEINRICHPLATZ n. il 07/08/2009 - Brev. Ipo3 - Displ. HD normale - Displ. ED 0 Padre: Remo v. Fichtenschlag - Madre: Juma v. Heinrichplatz Grande, molto buono il tipo, eccellente testa ed espressione, buona pigmentazione, occhio leggermente chiaro, buone proporzioni, garrese normale, dorso solido, groppa corta, omero poco inclinato, molto buone angolature posteriori, appiombi corretti, gomiti e garretti solidi, buon movimento, allungo poco ampio. Prova di difesa : 4 - 4 16° ECCELLENTE - *GHINO DELL’ERTA DELLE CHIUSE n. il 22/04/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Odin delle Terre Matildiche - Madre: Olga d. Loggia dei Medici Al limite della taglia, tipico espressivo, buona testa, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa leggermente corta, buone angolature anteriori e posteriori, buon sviluppo del petto, appiombi corretti, molto buono il movimento. Prova di difesa : 4 - 4 17 ECCELLENTE - *MESSI DEGLI ACHEI n. il 09/03/2010 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Genny degli Achei Superiore alla media taglia, buon tipo, buona testa ed impronta, normale ossatura, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa leggermente corta, omero poco inclinato, buone angolature posteriori, appiombi corretti, buon movimento. Prova di difesa : 3 - 4 18 ECCELLENTE - *LYON DI CASA BEGGIATO n. il 08/11/2009 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Hannibal v. Stieglerhof - Madre: Zilla di Casa Beggiato

18

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 18

07/04/14 10.01


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI Grande, molto buono il tipo, testa forte con molto buona espressione, maschera scura, molto buona la pigmentazione, buon garrese, dorso solido, buona inclinazione della groppa leggermente corta, buoni angoli anteriori, molto buoni i posteriori, appiombi anteriori corretti, garretti solidi, gomiti poco solidi, buon movimento, l’allungo è poco ampio. La presentazione non è migliorata rispetto allo scorso anno. Prova di difesa : 4 - 4 19° ECCELLENTE - *GIM DI CASA MARY n.il 07/06/2009 - Brev. Ipo3 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Furbo degli Achei - Madre: Ola di Casa Mary Superiore alla media taglia, molto tipico, molto buona la testa e l’impronta, molto buona la pigmentazione, buone proporzioni, buon garrese e linea superiore, groppa corta e poco inclinata, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, gomiti e garretti solidi, buon movimento, la spinta è poco energica. Soggetto di notevoli qualità anatomiche che non sfrutta nella prova in movimento. Prova di difesa : 4 - 4 20° ECCELLENTE - *QUANTO DELLA GENIA OSCA n. il 14/05/2010 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Tony degli Achei - Madre: Magia degli Achei Superiore alla media taglia, tipico, espressivo, normale impronta maschia, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso abbastanza solido, groppa di buona lunghezza e corretta inclinazione, buone angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, gomiti e garretti solidi, buon movimento, nell’insieme dovrebbe essere più maschio con ossatura più robusta. Prova di difesa : 4 - 3 21° ECCELLENTE - *FURBO DEI COLLI STORICI n. il 24/11/2010 - Brev. Ipo1 - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Olly dell’Alto Piano Grande, tipico, espressivo, eccellente pigmentazione e focature, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso abbastanza solido, groppa sfuggente, molto buone le angolature anteriori, al limite le posteriori, appiombi anteriori abbastanza corretti, gomiti abbastanza solidi, garretti oscillanti, molto buono il movimento. Prova di difesa : 4 - 4 22° ECCELLENTE - *KING DEL RIONE ANTICO n. il 23/09/2008 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Tarus Terrae Lupiae - Madre: Price del Rione Antico Superiore alla media taglia, molto buono il tipo, buona testa ed impronta, buona pigmentazione, buone proporzioni, normale garrese, dorso solido, groppa corta e sfuggente, buoni angoli anteriori, al limite le posteriori, appiombi corretti, metacarpo leggermente flesso, gomiti e garretti poco solidi, molto buon movimento con buon allungo e forte spinta, poco solido nell’insieme. Prova di difesa : 4 - 3 23° ECCELLENTE - *JASON DEL COLLE VERDE n. il 04/03/2010 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Asia del Colle Verde Superiore alla media taglia, tipico, con testa mascolina,la maschera è poco marcata, buona pigmentazione, buone proporzioni, normale garrese, dorso abbastanza solido, groppa lunga, leggermente sfuggente, buone angolature anteriori, al limite le posteriori, appiombi anteriori abbastanza corretti, garretti oscillanti, gomiti abbastanza solidi, molto buono il movimento. Prova di difesa : 3 - 3

24 ECCELLENTE - *OMERO V.ASICS n. il 04/11/2010 - Brev. Ipo ZTP - HD quasi normale - ED 0 Padre: Xavi del Giarizzo - Madre: Gunda del Tessitore grande, buon tipo, buona impronta, molto buona pigmentazione e focature, media sostanza e media ossatura, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa corta e sfuggente, omero poco inclinato, buone angolature posteriori. gomiti e garretti solidi, movimento abbastanza ampio. Prova di difesa : 4 - 4 25° ECCELLENTE - *JEROM DEL MURNIGHELLO n. il 17/03/2009 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Zeno del Murnighello - Madre: Zelda del Murnighello grande, buon tipo, buona testa, media sostanza, buona pigmentazione, buone proporzioni, normale garrese, dorso solido, groppa corta, omero poco inclinato, buoni angoli posteriori, appiombi abbastanza corretti, metacarpi flessi, buon movimento, spinta poco energica. Prova di difesa : 4 - 3 26° ECCELLENTE - *LUX n. il 20/06/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Rhab - Madre: Dora degli Arvali Superiore alla media taglia, molto tipico, espressivo, eccellente testa e impronta, molto buona pigmentazione e focature, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa corta e sfuggente, molto buone le angolature anteriori, al limite le posteriori, appiombi non del tutto corretti, metacarpi leggermente flessi, garretti oscillanti, gomiti non del tutto solidi, buon movimento, allungo poco ampio, posteriore poco solido. Prova di difesa : 5 - 5 27 ECCELLENTE - *MIRO’ CORTE CORONA n. il 20/07/2011 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Titti Superiore alla media taglia, buon tipo, buona espressione, lo stop potrebbe essere più marcato, la distribuzione delle focature non è omogenea, normale garrese, buon tratto dorso lombare, groppa corta e sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori, metacarpo leggermente flesso, macchia bianca sul petto, buon movimento. Prova di difesa : 4 - 4 28° ECCELLENTE - *CARLO DILAROS n. il 21/07/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Italo di Casa Nobili - Madre: Una Superiore alla media taglia, molto tipico con eccellente testa e impronta, molto buona la pigmentazione, normale garrese, buona linea superiore, groppa corta e sfuggente buone angolature anteriori, l’omero è un filo corto, molto buone le posteriori, metacarpo flesso appiombi anteriori non del tutto corretti, stringe nel posteriore, gomiti oscillanti, normale movimento l’allungo dovrebbe essere più ampio. Prova di difesa : 3 - 3

19

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 19

07/04/14 10.01


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI

29° ECCELLENTE - *ART DELL’ANTICO MANIERO n. il 01/07/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Hannibal v. Stieglerhof - Madre: Jasmine dell’Antico Maniero Superiore alla media taglia, tipico, buona espressione, lo stop dovrebbe essere più marcato e la mandibola più forte, buone proporzioni, buona pigmentazione, garrese abbastanza rilevato, dorso solido groppa corta e sfuggente, buone le angolature anteriori e posteriori, gomiti e garretti solidi, buon movimento. Prova di difesa : 3 - 4 30° ECCELLENTE - *HERON V.GERIANIAN HOFF n. il 13/02/2011 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Nino v. Tronje - Madre: Saskia v. Gerianian Hoff Superiore alla media taglia, tipico, buona testa, molto buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa sfuggente, omero poco inclinato, posteriore ben angolato, garretti solidi, gomiti poco aderenti, buon movimento, allungo poco ampio, cede leggermente sul posteriore, nell’insieme dovrebbe essere più mascolino. Prova di difesa : 4 - 4 31° ECCELLENTE - *VALIUM VALENTINIENTIS n. il 01/01/2010 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Quenn v. Loher Weg - Madre: Beta Valentinientis Superiore alla media taglia, di buon tipo, normale impronta maschia, sufficiente pigmentazione, la parte nera della maschera e del dorso dovrebbe essere più marcata, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, buona groppa, buone angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, gomiti e garretti solidi, molto buono il movimento, sterno leggermente corto. Prova di difesa : 3 - 4 32° ECCELLENTE - *LARUS DEI LUPI DELLA MADDALENA n. il 18/01/2008 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ghandi dei Lupi della Maddalena - Madre: Birba Superiore alla media taglia di buona tipicità, molto buona pigmentazione, buona testa che dovrebbe avere un cesello migliore, buone proporzioni, garrese normale, leggermente allungato, groppa corta e sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori, molto buono il movimento. Prova di difesa : 3 - 3 33° ECCELLENTE - *GOST DELL’ELVIDE n. il 05/05/2010 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Gondor dei Monti della Laga - Madre: Uibra dell’Elvide Grande, buon tipo, buona testa, mandibola leggera, buona pigmentazione, buone proporzioni, buona linea superiore, groppa corta e sfuggente, omero poco inclinato, buone angolature posteriori, appiombi anteriori abbastanza corretti, gomiti e garretti abbastanza solidi, normale movimento, allungo poco ampio, cede sull’anteriore. Prova di difesa : 4 - 5

34 ECCELLENTE - *TEO n. il 20/07/2010 - Brev. Ipo2 HD ancora ammesso - ED BL Padre: Hanjo Team Torretta Madre: Sara Grande, molto tipico, molto buona testa e impronta, occhio leggermente chiaro, molto buone pigmentazione e focature, buone proporzioni, leggermente allungato, dorso poco solido, garrese abbastanza rilevato groppa lunga e sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori, appiombi anteriori non del tutto corretti, gomiti e garretti poco solidi, buon movimento, nell’insieme manca di forza e muscolatura, la coda è poco vitale. Nella presentazione durante la prova in movimento si dimostra poco attento e dinamico. Prova di difesa : 3 - 3 35° ECCELLENTE - *EROS n. il 22/04/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD normale - ED 0 Padre: Sam del Timius - Madre: Linda della Valle del Liri Superiore alla media taglia, tipico, espressivo, buona pigmentazione, macchia bianca sul petto e leggere macchie bianche sui piedi, leggermente allungato, normale garrese, dorso solido, groppa corta, buone angolature anteriori e posteriori, metacarpo flesso, appiombi anteriori non del tutto corretti, garretti solidi, gomiti non del tutto aderenti, buona spinta, normale allungo, cede leggermente sull’anteriore. Prova di difesa : 3 - 3 36° ECCELLENTE - *ADOLPH n. il 28/11/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ronin del Rione Antico - Madre: Ombra Superiore alla media taglia, molto tipico, eccellente testa ed espressione, molto buona pigmentazione e focature, buone proporzioni, garrese normale, dorso abbastanza corretto, groppa corta e sfuggente, omero poco inclinato, molto buone angolature posteriori, deve sviluppare petto e avanpetto, appiombi anteriori non del tutto corretti, garretti solidi, gomiti aperti, buon movimento, la spinta è poco efficace e l’allungo èlimitato. Prova di difesa : 4 - 4 37 ECCELLENTE - *AREK n. il 20/11/2009 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Furbo degli Achei - Madre: Tessy di Casa Paone Grande, molto buono il tipo, robusto, molto buona testa, occhio chiaro, molto buona la pigmentazione, buone proporzioni,leggermente pesante, garrese rilevato, dorso non del tutto corretto, leggera interruzione dopo il garrese, groppa lunga e sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori, appiombi abbastanza corretti, garretti oscillanti, gomiti poco aderenti, buon movimento, cede leggermente sull’anteriore. Prova di difesa : 4 - 4 38° ECCELLENTE - *UNIQUE DEL RIONE ANTICO n. il 05/03/2010 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Yasmin del Rione Antico Superiore alla media taglia, molto tipico, espressivo, con eccellente testa e impronta, buona pigmentazione, il nero sulla maschera e sul dorso dovrebbe essere più marcato così come le focature, leggermente allungato e pesante, garrese rilevato, dorso abbastanza solido groppa lunga e sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori, metacarpi leggermente flessi, garretti oscillanti, gomiti poco aderenti, buon movimento dorso non del tutto solido. Prova di difesa : 5 - 4

20

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 20

07/04/14 10.01


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI

39° ECCELLENTE - *ETO’O DEL FRUTTETO n. il 15/05/2010 - Brev. Ipo ZTP - HD quasi normale - ED BL Padre: Tommy dei Toraja - Madre: Sally Superiore alla media taglia, tipico, buona espressione, testa sufficientemente mascolina, collo leggermente corto, buona pigmentazione, normale garrese, dorso non del tutto solido, groppa corta e sfuggente, omero corto e poco inclinato, metacarpo rigido, molto buone angolature posteriori, appiombi corretti, gomiti e garretti solidi, normale movimento, sterno corto. Prova di difesa : 4 - 5

40° ECCELLENTE - *ARTÙ DEL COLLE JANULO n. il 24/05/2010 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 1 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Elghe di Casa Parziale Grande, buon tipo, media sostanza, normale impronta, mandibola leggera, diametri poco sviluppati, garrese abbastanza rilevato, dorso abbastanza corretto, groppa corta e sfuggente, omero poco inclinato, angoli posteriori al limite massimo, appiombi anteriori corretti, garretti oscillanti, gomiti poco aderenti, movimento poco ampio. Prova di difesa : 4 - 4 41° RITIRATO - *BENNY DEL CERESIO n. il 23/03/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD normale - ED 0 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Furba del Ceresio Al limite massimo della taglia, tipico, espressivo, sostanzioso, maschio forte con buone proporzioni, molto buona pigmentazione e focature, buone proporzioni, garrese rilevato, dorso solido, groppa corta e sfuggente, omero poco inclinato, molto buone angolature posteriori, garretti solidi, gomiti corretti, orecchie leggermente convergenti, buon movimento. Prova di difesa : 4 - 4 42° RITIRATO - *BLED MADEGRAS n. il 01/02/2011 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Ron della Bocca del Vesuvio - Madre: Miscia Prova di difesa : 4 - 3 43° RITIRATO - *FICO DI CASA VIZZATO n. il 21/08/2009 - Brev. SchH1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ron della Bocca del Vesuvio - Madre: Giada Media taglia, molto tipico, espressivo, eccellente la pigmentazione, la maschera e le focature, buone proporzioni, buona la linea superiore, groppa un po’ corta, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, buono il movimento, l’allungo è poco ampio. Considerato che si presenta in classe lavoro per la terza volta, dovrebbe almeno presentare qualche figlio di buona qualità . Prova di difesa : 4 - 4 44° RITIRATO - *URAN DI VAL RUFINA n. il 31/03/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD quasi normale - ED BL Padre: Zico delle Cinque Ville - Madre: Luna di Val Rufina Superiore alla media taglia, molto tipico, espressivo, con eccellente testa e impronta, occhio leggermente chiaro, buone proporzioni, normale garrese, dorso abbastanza corretto, groppa corta e sfuggente, molto buone le angolature anteriori e posteriori, corretto nell’insieme, garretti solidi, gomiti non del tutto aderenti, buon movimento, l’allungo potrebbe essere più ampio. Prova di difesa : 5 - 5 45° RITIRATO - *VASTO DELLA VALLE D’ITRIA n. il 30/09/2009 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Ghildo - Madre: Guenda d’Emil Grande, di buon tipo,sostanzioso, forte, con testa mascolina, labbro leggermente pendente, maschera scura, buona la pigmentazione, macchia bianca sul petto, buone proporzioni, leggermente allungato, buon garrese, groppa corta, buone le angolature anteriori, posteriori al limite, appiombi anteriori

corretti, gomiti e garretti poco solidi, molto buono il movimento, deve migliorare la solidità generale. Ad oggi la nonna materna non risulta selezionata e radiografata. Prova di difesa : 4 - 5 46° RITIRATO - *AREK DELL’ISOLA DEI BARONI n. il 22/04/2010 - Brev. Ipo3 - HD normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Beatrice Grande, tipico, buona testa, labbro leggermente pendente, orecchie leggermente aperte non portate in maniera corretta, buone proporzioni, leggermente allungato, garrese rilevato, dorso abbastanza solido, groppa di corretta inclinazione e lunghezza, molto buone le angolature anteriori, al limite le posteriori, garretti poco solidi, gomiti oscillanti, orecchio sinistro poco solido, molto buono il movimento, il posteriore è poco solido. Prova di difesa : 4 - 4 47° RITIRATO - *ULIVO DEL RIONE ANTICO n. il 05/03/2010 - Brev. Ipo3 - HD normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Yasmin del Rione Antico Grande, molto tipico, espressivo, eccellente pigmentazione e focature, molto buone proporzioni, corretto sviluppo del petto, buone angolature anteriori, molto buone le posteriori, garrese rilevato, dorso solido, groppa leggermente corta ma di corretta inclinazione, appiombi corretti, stringe nel posteriore, gomiti corretti, buon movimento. Questo figlio di Vegas si fa notare per il tipo, la pigmentazione, e le corrette angolature, proviene da un eccellente linea paterna e materna nonché i fratelli di cucciolata tra i quali una sorella VA ed un fratello Eccellente a questo Campionato. Presenta il suo primo gruppo di buona quantità’ e qualità. Ulivo dopo la presentazione da fermo ed il Gruppo di Riproduzione era in predicato per un piazzamento di rilievo; purtroppo dopo pochi giri di ring, manifestava un evidente zoppia che lo ha costretto al ritiro. Prova di difesa : 3 - 3 48° NON TERMINA GIUDIZIO - *IDOL DELL’ANTUBA SANNITA n. il 21/04/2010 - Brev. Ipo2 - HD normale - Displ. ED 0 Padre: Rock del Catone - Madre: Yali dell’Antuba Sannita Grande, molto buono il tipo, buona testa, molto buona la pigmentazione, molto buone le proporzioni, buon garrese, buona linea superiore groppa corta e leggermente sfuggente, omero poco inclinato buone angolature posteriori, appiombi anteriori abbastanza corretti, metacarpo leggermente flesso, gomiti e garretti leggermente oscillanti, buon movimento, il dorso è poco solido. Prova di difesa : 4 - 4 49° NON TERMINA GIUDIZIO - *RUY n. il 04/04/2011 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Ferro v.d. Hohenzeile - Madre: Betty Prova di difesa : 4 - 3 50° NON TERMINA GIUDIZIO - *NEMO DI CASA PIELLIER n. il 20/07/2010 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Ferro v.d. Hohenzeile - Madre: Guenda della Gens Pontina Grande, molto tipico, espressivo, eccellente testa e impronta, eccellenti focature e pigmentazione, buone proporzioni, garrese normale, leggera interruzione dopo il garrese, dorso solido groppa corta e sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori, appiombi anteriori abbastanza corretti, gomiti e garretti non del tutto solidi, buon movimento, l’allungo è poco ampio. Prova di difesa : 4 - 3 51° NON TERMINA GIUDIZIO - *PATO DELL’ALPE ADRIA n. il 15/04/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Grips v. Riedschlurgi - Madre: Vhiang del Timius Grande, molto buono il tipo, buona testa, orecchie non del tutto corrette, molto buona pigmentazione e focature, buone

21

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 21

07/04/14 10.01


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO MASCHI

proporzioni, garrese rilevato, dorso abbastanza corretto, groppa corta e sfuggente, buone angolature anteriori, al limite le posteriori, metacarpo non del tutto solido, appiombi anteriori abbastanza corretti, gomiti e garretti oscillanti, normale movimento, buona la spinta e l’allungo, in movimento il dorso rimane carpato, le orecchie sono poco solide. Prova di difesa : 4 - 4

52° N T GIUDIZIO - VAICOJAGO DEI MONTI DELLA LAGA n. il 02/05/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paco di Casa Beggiato – Madre: Holly dei Monti della Laga Prova di difesa : 3 - 4 53° NON TERMINA GIUDIZIO - CARLO DELL’UTVEGGIO n. il 22/01/2011 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Bix v. Arlett - Madre: Ossana v. Babylon Prova di difesa : ATTACCO PRESENTE - OLAF DELL’ISOLOTTO n. il 10/03/2011 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Uwo dell’Alto Pino - Madre: Zara dell’Isolotto Prova di difesa : 2 - 3 ATTACCO INSUFFICIENTE - *SCIARI VILLA DEI CEDRI n. il 06/04/2008 - Brev. Ipo ZTP - HD quasi normale - ED 0 Padre: Gondor dei Monti della Laga - Madre: Todra Villa dei Cedri Prova di difesa : Ins. ATTACCO INSUFFICIENTE - *FOX DI CA’ SAN MARCO n. il 16/03/2011 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Desy dell’Isola d’Adda Prova di difesa : Ins

ATTACCO INSUFFICIENTE - *IDOL DI CAPUT BOREANUM n. il 20/02/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Faust di Casa Beggiato - Madre: Hexe della Gens Pontina Prova di difesa : Ins. ATTACCO INSUFFICIENTE - ONDO DI CASA SALERNO n. il 08/03/2009 - Brev. Ipo2 - HD normale - ED 0 Padre: Unzo v. Noort - Madre: Assia Prova di difesa : Ins. ATTACCO INSUFFICIENTE - *TEX DI VAL SANT’ANNA n. il 25/06/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED BL Padre: Loacker di Val Sant’Anna - Madre: Gila v. Popland Prova di difesa : Ins. ATTACCO INSUFFICIENTE - *WURTH VILLA DEI CEDRI n. il 20/10/2008 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Gondor dei Monti della Laga - Madre: Briska Villa dei Cedri Prova di difesa : Ins. ATTACCO INSUFFICIENTE - *ZAGO DEL TIMIUS n. il 01/04/2009 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Omar dell’Alpe Adria - Madre: Bell del Timius Prova di difesa : Ins. ATTACCO INSUFFICIENTE - * ROSS DI CASA MASSARELLI n. il 03/04/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Furbo degli Achei - Madre: Holly v.d. Kleinen Birke Prova di difesa : Non lascia

22

pag 4-23 Lavoro M copia 2.indd 22

07/04/14 10.01


Senza titolo-1 1

07/04/14 11.20


Allevamento “del Ceresio� di Enrico Menniti - Brusimpiano (VA) Tel.: +39 347 6462712 - Mail: enrico.menniti@gmail.com

presenta

V1 - Vasco del Ceresio SchH2 - Sel. 1a - HD Fast Normal - ED Normal DNA Gepruft - DNA ENCI

Fanto del Ceresio

nato il:01/11/2011 SchH1 - Sel. 1a - HD Normal - ED Normal padre: Homar dei Colli di Uzzano - madre: Xara del Giarizzo prop. Salvatore Caniello

www.allevamentodelceresio.it Pag Menni.indd 2

11/04/14 12.28


Cimbo del Ceresio

nato il:20/04/2011 IPO 1 - Sel. 1 - HD Fast Normal - ED Normal padre: Vasco del Cereso - madre: Frida del Ceresio a

Fimo del Ceresio

nato il:01/11/2011 IPO 1 - HD Fast Normal - ED Normal padre: Homar dei Colli di Uzzano - madre: Xara del Giarizzo

Benny del Ceresio

IPO 1 - Sel. 1a - HD Normal - ED Normal padre: Vasco del Cereso - madre: Furba del Ceresio ATTACCO AL CAMPIONATO CON PUNTEGGIO 4,4

Pag Menni.indd 3

nato il:23/03/2011

11/04/14 12.28


Campionato di Allevamento 2013 Classe Lavoro Femmine - Giudice: Rüdiger May

Quest’anno ho giudicato per la prima volta al Campionato di Allevamento italiano, che è molto conosciuto in tutto il mondo e per questo vorrei ringraziare il Presidente Luciano Musolino e il CDN della SAS per l’invito ricevuto. Questa manifestazione è stata perfettamente organizzata e il campionato italiano è dopo la BSZS in Germania il campionato più importante in Europa. A parte l’alto numero d’iscrizioni, in tutte le classi si sono visti di soggetti di alta qualità, una parte dei quali hanno ottenuto piazzamenti molto importanti anche BSZS di Kassel oltre che in altri campionati europei. Nella mia classe, la Lavoro Femmine, si sono presentate al giudizio da fermo 52 femmine, di cui 39 si sono presentate anche al giudizio in movimento. 7 soggetti hanno ricevuto la qualifica di “Eccellente-Auslese” e 32 cagne hanno ricevuto la qualifica di “Eccellente”. Molto gratificante il fatto che quasi tutte le femmine fossero di provenienza italiana. La qualità della classe è stata resa ancora più alta dal fatto che sia la Siegerin che la vice-siegerin abbiano ottenuto la qualifica di “Eccellente-Auslese” anche in Germania. L’organizzazione di questo campionato, la qualità dei cani presentati e la sportività dei conduttori mi hanno davvero impressionato e anche per questi motivi il giudicare la classe lavoro femmine è stato molto piacevole. Un ringraziamento speciale va a tutti i miei aiutanti dei diversi ring, a Michael Hammer e Catiuscia Mistri, che era al mio financo in veste di traduttrice. Un po di statistica: 82 femmine erano iscritte nella classe lavoro. 52 femmine sono state presentate alla prova caratteriale. 43 femmine hanno ricevuto la qualifica “pronuncia-

to con lascia” (5 femmine hanno ricevuto la qualifica 5-5) e hanno potuto continuare la gara e presentarsi al giudizio da fermo. 4 femmine sono state ritirate con certificato. Delle 39 femmine rimaste al giudizio in movimento: 7 femmine hanno ricevuto la qualifica: Eccellente-Auslese. 32 femmine hanno ricevuto la qualifica Eccellente. Particolarmente gratificante è che 11 femmine qualificate (di cui 3 femmine del gruppo degli Auslese) hanno presentato nelle diverse classi 18 discendenti. Le 39 femmine qualificate provengono da 29 padri diversi e 38 madri diverse. I seguenti stalloni, indicati in ordine alfabetico, hanno 2 o più discendenti in questa classe: 2 discendenti: - Barros von der Fürstenau di cui una femmina Auslese - Homar dei Colli di Uzzano - Ober von Bad-Boll entrambe Auslese - Roy Terrae Lupiae 3 discendenti: - Vegas du Haut Mansard di cui una Auslese 4 discendenti - Furbo degli Achei di cui una Auslese Grazie a tutti per la sportività dimostrata.

Rüdiger Mai

26

pag 26-33 Lavoro F copia.indd 26

10/04/14 16.58


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO FEMMINE 1a ECC. AUSLESE - *ChiRA dEL FRUttEto n. il 14/05/2009 - Brev. Ipo3 - HD normale - ED 0 Padre: Barros v.d. Furstenau Madre: Demi v. Napaweinberg Chira è una femmina sostanziosa e robusta con una testa robusta. È molto espressiva e costruita in maniera armoniosa. Ha delle proporzioni corrette, garrese alto, dorso solido e una buona groppa. L’omero e la scapola hanno una buona lunghezza e una corretta inclinazione. Il posteriore è molto ben angolato e le cosce sono ben muscolate. Le proporzioni petto torace sono equilibrate e la linea inferiore è uniforme. Passo anteriore corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto ampio con allungo sciolto e forte spinta del posteriore. Questa nipote di Quenn vom Löher Weg ha ricevuto l’anno scorso la qualifica V Auslese 2 e quest’anno ha meritato il titolo di Siegerin. 2a ECC. AUSLESE - ZAMbiA dEGLi AChEi n.il 12/08/2009 - Brev. Ipo2 HD quasi normale - ED 0 Padre: Ober v. Bad-Boll Madre: Fenia della Gens Pontina Zambia è una figlia del Sieger Ober von Bad Boll si presenta nella migliore condizione di forma. È grande, robusta, tipica ed espressiva, ha una testa ben formata con maschera scura. La femmina è costruita in maniera corretta e ha un garrese alto, il dorso solido e una groppa ben formata. Le angolature dell’anteriore sono corrette. Le proporzioni petto torace sono equilibrate e gli appiombi corretti. Il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è molto ampio, robusto e molto ben bilancio. Una femmina armoniosa che ha potuto imporsi come Vice-Siegerin.

3a ECC. AUSLESE - *JULiA di CA’ SAn MARCo n.il 28/03/2010 - Brev. Ipo3 HD quasi normale - ED 0 Padre: Vando di Zenevredo Madre: Zelda di Cà San Marco Julia è una femmina grande, molto robusta e costruita correttamente. Ha un garrese alto, il dorso solido e una buona groppa. Le angolature anteriori e posteriori sono molto buone. Le proporzioni petto-torace sono equilibrate. Appiombi corretti. Il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è ampio e sciolto.

27

pag 26-33 Lavoro F copia.indd 27

10/04/14 16.58


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO FEMMINE 4 ECC. AUSLESE - *iRA dELLA VAL SAnGRo n.il 20/12/2010 - Brev. Ipo2 HD quasi normale - ED BL Padre: Vegas du Haut Mansard Madre: Angie della Val Sangro a

Femmina grande, robusta, espressiva, un po’ allungata. Ha un garrese alto, il dorso solido e una groppa un po’ sfuggente. Buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. Le proporzioni petto-torace sono equilibrate. Appiombi corretti. Il passo anteriore e posteriore è corretto. Ira ha un movimento molto ampio

5a ECC. AUSLESE - RAniA dE ViLLALAZAn n.il 29/03/2009 - Brev. HD normale - ED 0 Padre: Artus v.d. Sudheimer Linde Madre: Umma de Villalazan Femmina superiore alla media taglia, molto espressiva e ben costruita. Rania ha un garrese alto, il dorso solido, la groppa è ben posizionata ma un po’ corta. Molto buone le angolature anteriori e posteriori. Proporzioni petto torace equilibrate, appiombi corretti. Il movimento è molto ampio e sciolto.

6a ECC. AUSLESE - SiRiA VERACRUZ n.il 06/01/2010 Brev. Ipo2 HD quasi normale - ED 1 Padre: Furbo degli Achei - Madre: Kessy Veracruz Femmina robusta ed espressiva con proporzioni corrette. Ha il garrese alto, il dorso solido, la groppa è un po’ sfuggente. Angolature anteriori buone, molto buone le angolature posteriori. Proporzioni petto torace pronunciate. Il passo anteriore è corretto, stringe un po’ il passo posteriore. Il movimento di Siria è molto ampio e pieno di temperamento.

28

pag 26-33 Lavoro F copia.indd 28

10/04/14 16.58


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO FEMMINE 7 ECC. AUSLESE - RAniA di CASA bEGGiAto n.il 09/03/2010 Brev. Ipo2 HD quasi normale - ED 0 Padre: Ober v.Bad-Boll Madre: Carlotta di Casa Beggiato a

Rania è grande, robusta ed espressiva con delle proporzioni corrette. La femmina ha un garrese alto, il dorso solido e una groppa ben postizionata. Le angolature anteriori sono buone, le posteriori molto buone. Proporzioni petto torace equilibrate. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto buono e ampio. Oggi la femmina si presenta in ottima forma.

1a ECC. - *hAiFA V.FiChtEnSChLAG n. il 20/08/2009 Brev. Ipo2 HD normale - ED 0 Padre: Faxo v. Fichtenschlag Madre: Ronda v. Fichtenschlag Femmina grande, robusta ed espressiva con delle buone proporzioni. Ha un garrese alto, il dorso solido e una groppa leggermente corta. Le angolature dell’anteriore e del posteriore sono molto buone. Buone le proporzione del petto torace. Il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è molto buono.

2a ECC. - *binE di ViLLA AndREi n. il 30/01/2010 Brev. Ipo2 HD normale - ED BL Padre: Furbo degli Achei Madre: Grandezza Karanberg Bine è superiore alla media taglia, robusta, espressiva e allungata. Ha un garrese alto, dorso solido e una groppa un po’ corta. Le angolature dell’anteriore e del posteriore sono molto buone e le proporzioni petto torace sono equilibrate. I metacarpi dovrebbero essere più consolidati. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è ampio e molto buono.

29

pag 26-33 Lavoro F copia.indd 29

10/04/14 16.58


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO FEMMINE 3a ECC. - *MARy dEGLi AChEi n. il 15/09/2010 Brev. Ipo3 HD quasi normale - ED BL Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Puma Femmina grande, robusta, un po’ allungata ed espressiva. Il garrese è alto, il dorso solido. La groppa è di buona lunghezza ma un po’ sfuggente. Le angolature dell’anteriore e del posteriore sono molto buone. Le proporzioni petto torace sono equilibrate. Il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono. 4 ECC. - *LARA V.ARLEtt n. il 30/06/2009 Brev. - HD - ED Padre: Yako van Noort - Madre: Xtra v. Tronje Lara è superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva e allungata. Ha un garrese alto, il dorso solido e una groppa leggermente sfuggente. Le angolature dell’anteriore sono buone, le angolature del posteriore sono molto buone. Le proporzioni petto torace sono equilibrate. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. La spinta è forte, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 5a ECC. - *UnA dEL CoLLE GUASCo n. il 28/02/2009 Brev. Ipo1 HD normale - ED 0 Padre: Furbo degli Achei - Madre: Perla del Colle Guasco Femmina piena di sostanza, espressiva e allungata. Ha un garrese alto, il dorso solido e una groppa ben posizionata. Le angolature dell’anteriore sono buone, le angolature del posteriore sono molto buone. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto ampio.

6a ECC. - *UnA dEL FRUttEto n. il 24/04/2011 Brev. Ipo1 HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Zeta del Murnighello Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva. Ha un garrese alto, il dorso solido e un groppa leggermente sfuggente. L’omero dovrebbe essere più inclinato. Molto buone le angolature del posteriore, le proporzioni petto torace sono corrette. Stringe leggermente il passo anteriore e il passo posteriore. La spinta è molto buona, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 30

pag 26-33 Lavoro F copia.indd 30

10/04/14 16.58


Senza titolo-1 1

07/04/14 11.05


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO FEMMINE 7 ECC. - *Ussy dEll’Alto Pino n. il 12/08/2008 - Brev. Ipo3 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Quenn v. Loher Weg - Madre: Pania dell’Alto Pino Ussy è grande e robusta con delle proporzioni buone. Il garrese è alto, il dorso solido. Ha una groppa un po’ corta. Le angolature dell’anteriore sono buone, le angolature del posteriore sono molto buone. Buone le proporzioni del petto torace. Passo anteriore e posteriore corretto. In movimento l’allungo è sciolto e la spinta forte. a

8a ECC. - *PAniA dEgli AChEi n. il 30/05/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Icon v. Bad-Boll - Madre: Joschy degli Achei Femmina superiore alla media taglia, tipica con delle buone proporzioni. Garrese alto, dorso solido la groppa è un po’ corta. Buone angolature, proporzioni petto torace equilibrate. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. L’allungo è sciolto efficace la spinta. 9a ECC. - *MiErA v.holtkAMPEr sEE n. il 09/11/2010 - Brev. - HD - ED Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Disca v. Holtkamper Tor Miera è grande, robusta, espressiva e allungata. Garrese alto, dorso solido, la groppa è ben posizionata. L’omero è un po’ corto. Molto buone le angolature del posteriore, le proporzioni petto torace sono buone. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. L’allungo è sciolto la spinta è forte. 10a ECC. - *XEn dEi Monti dEllA lAgA n. il 11/06/2010 - Brev. Ipo1 - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Nando v. Gollerweiher - Madre: Helly di Castel Cerreto Femmina grande e robusta con buone proporzioni. Garrese alto, dorso solido, groppa leggermente sfuggente. L’omero dovrebbe essere più lungo. Molto buone le angolature del posteriore, le proporzioni petto torace sono equilibrate. Passo anteriore e posteriore corretto. L’allungo è sciolto efficace la spinta. 11a ECC. - *sAlly di CAtACiUM n. il 01/05/2010 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Barros v.d. Furstenau - Madre: Arlet di Catacium Femmina grande, robusta, espressiva con delle buone proporzioni. Garrese alto, dorso solido con una groppa leggermente sfuggente. L’omero dovrebbe essere più inclinato. Molto buone le angolature del posteriore. Le proporzioni petto torace sono equilibrate. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è ampio. Oggi purtroppo non viene presentata in pessime condizioni di pelo. 12a ECC. - *MilongA dEl CErEsio n. il 20/09/2009 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Furbo degli Achei - Madre: Mirta del Ceresio Milonga è una femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva con buone proporzioni. Garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e sfuggente. Buone angolature, proporzioni petto torace equilibrate. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è buono, nell’insieme dovrebbe essere più consolidata. 13a ECC. - *dAnA di vAlgUArnErA n. il 30/06/2009 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Roy Terrae Lupiae - Madre: Eika di Torre San Carlo Femmina grande, robusta, espressiva, allungata. Garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta. Buone le angolature dell’anteriore, molto buone quelle del posteriore, proporzioni petto torace equilibrate. Il passo anteriore è un po’ mancino, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto ampio. 14 ECC. - *hArA di ChiAroMAntEllo n. il 20/07/2010 - -Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Fox Team Torretta - Madre: Lamerica di Chiaromantello Femmina di media taglia, di media robustezza, allungata. Buono il garrese, dorso solido, groppa di buona lunghezza un po’ corta. Buone le angolature dell’anteriore, molto buone quelle del posteriore. Le proporzioni petto torace sono equilibrate. I garretti dovrebbero essere più consolidati. L’allungo è sciolto, la spinta dovrebbe essere più forte. 15a ECC. - *kiA dEll’EMMA n. il 29/03/2011 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Francy di Casa Frabel

Femmina grande, robusta ed espressiva con delle buone proporzioni. Garrese normale, dorso solido, groppa leggermente sfuggente. Buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. Le proporzioni petto torace sono equilibrate, appiombi corretti. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è molto ampio. 16 ECC. - *ikA v. AsiCs n. il 01/01/2010 - Brev. Ipo3 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Chivas v. Bad-Boll - Madre: Dora v. Asics Femmina grande, robusta, allungata. Garrese buono, dorso solido, groppa un po’ corta. Buone le angolature dell’anteriore, molto buone quelle del posteriore. Le proporzioni petto torace sono equilibrate, appiombi corretti. Passo anteriore e posteriore corretto. I garretti dovrebbero essere più consolidati. L’allungo è sciolto, forte la spinta. 17 ECC. - BABy n. il 19/12/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Rolex degli Achei - Madre: Manta v.Haus Milesevac Femmina grande, robusta, espressiva e allungata. Garrese buono, dorso solido, groppa corta. Buone le angolature dell’anteriore e del posteriore, proporzioni petto torace armoniose. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Molto buono il movimento. 18 ECC. - *Aidin di CAsA inEs n. il 10/01/2009 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 1 Padre: Ulfos v. Kirschental - Madre: Glenda di Casa Ines Femmina grande e robusta con buone proporzioni. Garrese alto, dorso solido, groppa ben posizionata. Buone le angolature dell’anteriore, molto buone quelle del posteriore. Le proporzioni petto torace sono buone, appiombi corretti. Molto buono il movimento. 19 ECC. - Polly villA dEi CEdri n. il 10/04/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD quasi normale - ED 0 Padre: Watz Villa dei Cedri - Madre: Pinky Villa dei Cedri Femmina piena di sostanza ed espressione, garrese alto, dorso solido, groppa sfuggente. Buone le angolature anteriori molto buone le posteriori. Le proporzioni petto torace sono buone. Il passo anteriore è buono, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono. 20 ECC. - *BrEndA di CA’ sAn MArCo n. il 02/02/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Nino v. Tronje - Madre: Haisha della Gens Pontina Femmina piena di sostanza con buone proporzioni. L’occhio dovrebbe essere un po’ più scuro. Buona la linea superiore, dorso solido, groppa un po’ corta. L’omero dovrebbe essere più inclinato. Molto buone le angolature del posteriore, le proporzioni petto torace sono equilibrate. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. L’allungo è molto sciolto, la spinta dovrebbe essere più forte. 21 ECC. - kErry dEll’AMBrA sElvAggiA n. il 23/05/2011 - Brev. Ipo1 - HD ancora ammesso - ED BL Padre: Jago della Selva Magna - Madre: Nada dell’Ambra Selvaggia Femmina grande, di media robustezza, espressiva con buone proporzioni. Garrese alto, dorso solido, groppa un po’ sfuggente. L’omero dovrebbe essere più inclinato. Buone le angolature del posteriore, le proporzioni petto torace sono buone. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto ampio. 22 ECC. - *vErgA dEl rionE AntiCo n. il 01/05/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Roy Terrae Lupiae - Madre: Everin del Rione Antico Femmina di media taglia, di media robustezza, allungata. Garrese alto, dorso solido, groppa corta. Le angolature del posteriore sono molto buone, le proporzioni petto torace sono normali. Il passo anteriore è corretto. I garretti dovrebbero essere più consolidati. L’allungo è sciolto, la spinta dovrebbe essere più efficace. 23 ECC. -*divA n. il 01/07/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Dux v.Haus Neoplantum - Madre: Milly Villa dei Cedri Femmina grande, di media robustezza, allungata, garrese alto, dorso solido, groppa corta. Buone angolature e buone le proporzioni petto torace. I metacarpi e i garretti dovrebbero essere più consolidati. Il passo anteriore è corretto. L’allungo è poco ampio, la spinta è efficace. 24 ECC. - *irUssiAn dEllA vAl sAngro n. il 20/12/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0

32

pag 26-36 Lavoro F copia.indd 32

07/04/14 11.14


Campionato di Allevamento 2013 LAVORO FEMMINE Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Angie della Val Sangro Femmina piena di sostanza, robusta con buone proporzioni. Garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta. L’omero dovrebbe essere più inclinato. Molto buone le angolature del posteriore. I metacarpi dovrebbero essere più consolidati, Passo anteriore e posteriore corretto. Molto buono il movimento. 25 ECC. - *trACy dEl sito rEAlE n. il 10/04/2009 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Unzo v.Noort - Madre: Desy della Grande Valle Femmina grande e robusta. La maschera dovrebbe essere più pronunciata. Garrese alto, dorso solido, groppa lunga e sfuggente. L’omero dovrebbe essere più inclinato. I gomiti dovrebbero essere più consolidati. Molto buone le angolature del posteriore con buone proporzioni petto torace. L’allungo è sciolto, la spinta è efficace. Nell’insieme dovrebbe essere più solida. Oggi non viene presentata nella miglior forma di pelo. 26 ECC. - *rUBy dEi tEMPlAri n. il 05/03/2011 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Vargo di Zenevredo - Madre: Nadine v. Bellissimo Femmina grande, robusta e allungata. L’occhio dovrebbe essere più scuro. Garrese alto, dorso solido, groppa ben posizionata. Buone le angolature dell’anteriore, molto buone quelle del posteriore. Le proporzioni petto torace sono equilibrate. I metacarpi dovrebbero essere più consolidati. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è ampio, nell’insieme dovrebbe essere più solida. 27 ECC. - *giAdA di CAsA vizzAto n. il 26/10/2009 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED BL Padre: Eros delle Colonne d’Ercole - Madre: Carla di Terra Scura Femmina grande, di media robustezza, espressiva e allungata. Garrese normale, dorso solido, groppa sfuggente. L’omero dovrebbe essere più inclinato. Buone le angolature del posteriore e le proporziono petto torace. I garretti dovrebbero essere più consolidati. Il movimento è ampio. 28 ECC. - *JAnE dEi Monti dEllA lAgA n. il 29/07/2011 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Holly dei Monti della Laga Femmina grande e robusta. Molto buone le proporzioni, garrese alto, dorso solido, groppa leggermente sfuggente. Buone le angolature dell’anteriore, molto buone quelle del posteriore. Le proporzioni petto torace sono equilibrate. I garretti e i gomiti dovrebbero essere più consolidati. L’allungo è sciolto, efficace la spinta. 29 ECC. - *gUEndA dEll’ElvidE n. il 05/05/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Gondor dei Monti della Laga - Madre: Uibra dell’Elvide Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, allungata. Il garrese è alto, dorso solido, groppa un po’ corta e sfuggente. L’omero è corto. Buone le angolature del posteriore, proporzioni petto torace normali. Passo corretto. L’allungo è sciolto, la spinta dovrebbe essere più forte. 30 ECC. - *AqUA n. il 30/04/2009 - Brev. Ipo1 - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Pablo degli Arvali - Madre: Romy dei Colli Albani Femmina grande, robusta, buone proporzioni, garrese normale, dorso solido. La groppa è ben posizionata leggermente corta. Buone le angolature dell’anteriore molto quelle del posteriore. Buone le proporzioni petto torace. L’allungo è sciolto con spinta efficace. In movimento tende ad andare in ambio. 31 ECC. - *giosy dEll’isolA di MEgAridE n. il 15/05/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Zico delle Cinque Ville - Madre: Ziki dell’Isola di Megaride Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza con buone proporzioni. Garrese piatto, dorso solido, groppa corta. L’omero dovrebbe essere più inclinato. Molto buone le angolature del posteriore, buone le proporzioni petto torace. Il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. L’allungo è sciolto, la spinta dovrebbe essere più efficace. 32 ECC. - *zoE dEll’AlPE AdriA n. il 11/05/2009 - Brev. Ipo2 - Displ. HD quasi normale - ED BL Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Assia Femmina grande, di media robustezza, garrese alto, dorso solido. Buona lunghezza della groppa che dovrebbe essere più lunga. L’omero è

Pania degli Achei

corto. Buone le angolature del posteriore. Il passo anteriore è corretto. I garretti dovrebbero essere più consolidati. L’allungo è poco ampio con spinta efficace. ritirAto - *Brilly di CroCE sAnto sPirito n. il 03/03/2010 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Zeta del Murnighello ritirAto - *EMMA di zEnEvrEdo n. il 22/07/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD normale - ED 0 Padre: Etoo aus Wattenscheid - Madre: Janda di Zenevredo ritirAto - *Ulfi v.Winnloh n. il 25/10/2007 - Brev. - HD - ED Padre: Yerom v. Haus Salihin - Madre: Tonjara v. Winnloh ritirAto - *BrUXiA il Condor n. il 22/05/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre- Bred delle Terre Matildiche - Madre: Birba AttACCo insUffiCiEntE - *inEs v.AsiCs n. il 01/01/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Chivas v. Bad-Boll - Madre: Dora v. Asics AttACCo insUffiCiEntE - dEsy di CAsA CiP n. il 12/09/2011 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Abri di Casa Cip AttACCo insUffiCiEntE - *nikA dEllA rEAl fAvoritA n. il 09/04/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD quasi normale - ED 0 Padre: Sisko della Real Favorita - Madre: Yela di Valguarnera AttACCo insUffiCiEntE - *CArlottA di CroCE sAnto sPirito n. il 30/03/2010 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Valery del Catone AttACCo insUffiCiEntE - *hilEnA di CA’ sAn MArCo n. il 14/04/2009 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Zerxis v. Osterberger Land - Madre: Selina v. Zellwaldrand AttACCo insUffiCiEntE - *hErA dEllA vAl sAngro n. il 23/11/2010 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Ania del Catone AttACCo insUffiCiEntE - *CorA di CAsA noBili n. il 16/01/2010 - Brev. Ipo2 - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Ron della Bocca del Vesuvio - Madre: Roma del Sito Reale AttACCo insUffiCiEntE - *CUBA dEll’Alto Pino n. il 25/02/2009 - Brev. Ipo2 - HD quasi normale - ED BL Padre: Roy Terrae Lupiae - Madre: Peggy dell’Alto Pino AttACCo insUffiCiEntE - *BirBA di CA’ vEniEr n. il 07/01/2010 - Brev. Ipo2 - Displ. HD quasi normale - ED BL Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Nicky di Ca’Venier

33

pag 26-36 Lavoro F copia.indd 33

07/04/14 11.14


Senza titolo-1 1

26/06/13 10.33


di Michela Ticchi, Simone Martellini e Claudio Giacchè Strada della Cittadella,7 - 06089 Torgiano (PG) Info:

347-8315601

www.verdicolli.com

/

335-7660840

E-mail: verdicolli@libero.it

Oscar dei Verdi Colli HD Normal, ED f. normal, DNA, IPO 2 (sez. “C” 90)

9° MB Classe Giovani Campionato SAS 2013 “ Famiglie di carattere! Nessuna consanguineità!” padre: Auslese Paer Blue-Iris - IPO 3, HD ed ED Normal - Sel. 1a classe a vita madre: Frency dei Verdi Colli IPO 1, HD ed ED Normal Sel. 1a classe a vita, Sorella di Flora, a 4 Ecc. Camp. Italiano 2010 e V 43 a Norimberga

Auslese Arex von Haus Neoplantum Vicky dei Verdi Colli 7a Ecc. Camp. SAS 2006, sorella di Waldo, Ecc. sia in Germania che in Italia in classe Lavoro al Campionato

Auslese Arex von Panoniansee Auslese Kely od Radovana Plavsica Auselese Oregon degli Arvali Aika dei Verdi Colli, attacco “Pronunciato” al camp. SAS 2000, madre del SG 12 e V 37 (D) Nilo dei Verdi Colli, sorella di Alina 1a Ecc. Camp. SAS 2000 e sorella di Agnes, 9a Ecc. Camp. SAS 2001

i nostri soggetti vengono alimentati con

Cuccioli per espositori da: Oscar dei Verdi Colli x Lira dei Verdi Colli (figlia della 5 Ecc. Quendy) Fanto del Ceresio x Frency dei Verdi Colli (madre di Oscar) - (nati 4M - 5 F) Rotcho’s Ashan Kahn (1° Ecc. 2013 - D) x Flora dei Verdi Colli (4a Ecc. 2010) Jerry del Colle Verde (2° Ecc. 2013) x Cina dei Verdi Colli (15a class. giovani 2012) a

Verdi Colli.indd 1

CONCESSIONARIO ESCLUSIVISTA UNIVERSO PET SRL - TODI (PG) Tel. 075 890870819

07/04/14 14.59


Campionato di Allevamento 2013 Classe Giovani Maschi - Giudice: Thomas Teubert Per la prima volta, quest’anno, ho avuto l’onore di giudicare la classe giovani maschi al Campionato d’allevamento italiano. Dal mio punto di vista, l’organizzazione di questo campionato è stata eccellente e molto ben preparata dal Comitato organizzatore. Bagnolo in Piano, cittadina della bella provincia di Reggio Emilia ha messo a disposizione il suo stadio che con i campi vicini è stata perfettamente all’altezza dello svolgimento di questa manifestazione con brevi distanze da percorrere per i conduttori, per gli spettatori e per noi giudici. Anche il tempo è stato dei migliori a parte la pioggia di domenica. In questi 3 giorni ho avuto l’opportunità di fare tante discussioni nelle quali ho sentito solo cose positive circa l’organizzazione di questa manifestazione che ha dato agli allevatori, ai proprietari ma anche agli amatori del pastore tedesco la possibilità di soddisfare la loro grande passione in un ambiente sereno e piacevole. 61 soggetti erano iscritti nella classe giovani maschi, 42 sono stati presentati al giudizio da fermo, 5 sono stati ritirarti con certificato, tutti i 37 soggetti presentati hanno ricevuto la massima qualifica di “Molto Buono”. Nell’insieme la classe è stata di un livello anatomico molto alto. I soggetti presentati sono quasi tutti sostanziosi, mascolini con un’espressione molto buona, molto ben pigmentati, con costruzioni corrette e angolature

da buone fino a molto buone, le linee sono armoniose; la maggior parte dei soggetti ha un movimento vigoroso e ampio. I soggetti sono stati presentati in condizioni molto buone, la maggior parte dei quali molto ben presentati. I soggetti sono quasi tutti pieni di temperamento con sorprendente voglia di “andare”, la conseguenza di ciò è che parecchi soggetti che si ritrovano nel gruppo di punta, grazie alla loro costruzione eccellente, al loro movimento e al loro comportamento convincente sono stati presentati in maniera eccellente anche alla BSZS di Kassel dove hanno ottenuto importanti piazzamenti. A questo punto colgo volentieri l’occasione per ringraziare il Consiglio Direttivo della SAS per l’invito ricevuto e per l’eccellente accoglienza e mi congratulo con l’organizzazione per il lavoro fatto. Alla riunione tecnica di sabato sera è stato impressionante vedere come il pubblico fosse interessato ed entusiasta di ascoltare le indicazioni date dal Presidente Luciano Musolino e i commenti dei diversi giudici. Ringrazio, allo stesso modo, i miei aiutanti di ring come anche Catiuscia Mistri che, nella veste di traduttrice, mi ha sempre aiutato. Ringrazio, infine, tutto gli espositori e i conduttori per il loro comportamento sportivo durante la gara e per la loro correttezza nella presentazione dei cani. Da voi mi sono sentito bene e per me è stato un onore poter giudicare i vostri bei cani.

Thomas Teubert

1° MOLTO BUONO - KiMBO v.d.TeMpeLhOeve n. il 13/01/2012 - HD - ED Padre: Cobra d’Ulmental - Madre: Brixie v.d.Tempelhoeve Maschio al limite della taglia, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, occhio scuro, orecchie corrette e solide, proporzioni molto buone, linea superiore e inferiore molto buona, garrese lungo e pronunciato, dorso solido con groppa leggermente sfuggente di lunghezza molto buna, molto buona la posizione della scapola, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato, molto buone le angolature posteriori, le cosce sono molto ben muscolate. Il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è pieno di temperamento in ogni fase del giudizio. I passi sono dinamici, molto bilanciati, ampi e robusti. Presentazione molto convincente. Nel corso della stagione agonistica, inclusa la BSZS di Kassel, Kimbo è sempre stato presentato in forma smagliante e anche durante questo fine settimana, al Campionato italiano, si è presentato in eccellente forma cosa che ha fatto di lui il Sieger meritato della classe giovani maschi. Kimbo nel suo fenotipo incarna inconfondibilmente i suoi antenati paterni, consanguineità 3-3 su Vegas du Haut Mansard e 5,5-5 su Hill von Farbenspiel. Per il suo aspetto generale eccellente, per la sua espressione molto buona, per la sua solidità e per il suo comportamento vivace troverà di sicuro consenso nell’allevamento.

36

pag 36-46 G.M copia.indd 36

07/04/14 11.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI MASCHI 2° MOLTO BUONO - dUx deL MAGLiO n. il 10/10/2011 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Saskia di Casa Beggiato Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa robusta, molto ben formata con un’espressione molto buona, occhio scuro, orecchie corrette e solide, leggermente allungato, garrese pronunciato, dorso solido, groppa lunga, leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto torace bilanciate, passo anteriore e posteriore corretto, angolature anteriori e posteriori molto buone. Il movimento è vigoroso, molto ampio, molto bilanciato e molto forte, con molto temperamento e voglia di andare. La presentazione è convincente. Già al Campionato austriaco e alla BSZS di Kassel ha convinto con la sua voglia di andare e al Campionato italiano è stato presentato nella miglior forma; convince per la sua espressione eccellente, per la sua impronta mascolina pronunciata e con la sua voglia di “andare”. Questo soggetto, per la sua linea paterna proveniente da Furbo degli Achei e Esko vom Dänischen Hof e la linea materna proveniente da Ober von Bad Boll, allevato in consanguineità su Karly von Arminius, dovrebbe essere una proposta interessante. Nell’utilizzo in allevamento Dux potrebbe essere interessante per migliorare l’impronta, il movimento, la pigmentazione e il temperamento. 3° MOLTO BUONO - WiLLAs v.GrAfeNBrUNN n. il 12/12/2011 - HD normale - ED Padre: Tyson v. Köttersbusch - Madre: Jana v. Grafenbrunn Maschio grande, robusto, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa robusta, molto ben formata ed espressiva, orecchie corrette e solide, occhio scuro, proporzioni molto buone, garrese pronunciato, linea superiore e inferiore molto armoniosa, groppa ben posizionata e di buona lunghezza, passo leggermente mancino, sviluppo bilanciato del petto torace, molto buone le angolature anteriori e posteriori, dimostra un movimento molto fluido, ampio, vigoroso e molto ben bilanciato. Il passo anteriore è leggermente mancino e stringe leggermente il passo posteriore. Durante tutta la gara si presenta con molto temperamento e voglia di andare con una presentazione impressionante. I metacarpi dovrebbero consolidarsi. Durante la stagione questo soggetto è già stato presentato alcune volte in maniera convincente, cosi anche alla BSZS dove ha conseguito un piazzamento molto importante, e anche al Campionato italiano è stato presentato in condizioni di forma molto buone. Per la sua linea di sangue proveniente da Tyson v. Köttersbusch e Zamp v. Thermodos e con la sua impronta eccellente, la sua ossatura e il suo movimento ampio dovrebbe trovare un buon riscontro in allevamento. 4° MOLTO BUONO - BAsKO deLLA reAL fAvOriTA n. il 15/02/2012 - Brev. Ipo ZTP - HD normale - ED BL Padre: Wulkano v.d. Jahnhohe - Madre: Naomi della Real Favorita Maschio di media taglia e di media robustezza, sostanzioso, proporzioni molto buone, ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, occhio scuro, le orecchie sono corrette e solide in ogni fase della gara, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, garrese molto ben pronunciato, dorso solido, groppa molto ben posizionata e di lunghezza molto buona, la linea superiore e inferiore è armoniosa, in movimento il passo anteriore e posteriore è assolutamente corretto, molto buone le angolature del posteriore e dell’anteriore. Il movimento è ampio, vigoroso, molto dinamico e armonioso con molto temperamento e voglia di “andare”. La presentazione è eccellente. In questa stagione agonistica mi è stato presentato più volte e ha potuto vincere con convinzione in varie esposizioni. Alla BSZS di Kassel, come anche al Campionato italiano ha potuto dimostrare la sua classe in modo convincente. La sua linea di sangue, proveniente da Vegas du Haut Mansard e Ursus von Batu è ben consolidata; Basko potrebbe essere utile all’allevamento per migliorare l’armonia generale della struttura e il movimento.

37

pag 36-46 G.M copia.indd 37

07/04/14 11.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI MASCHI 5° MOLTO BUONO - dAriO di CAsA MAssAreLLi n. il 27/12/2011 - HD normale - ED 0 Padre: Wallaby v. Kapellenberg - Madre: Merret v. Frankengold Maschio al limite della taglia, robusto e sostanzioso, molto ben pigmentato, testa molto espressiva, molto ben pigmentata, ben formata e molto robusta, orecchie corrette che dovrebbero essere leggermente più solide, l’occhio dovrebbe essere più scuro, leggermente allungato, garrese molto buono, linea dorsale corretta, l’inclinazione della groppa è pronunciata, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono ben sviluppate, molto buone le angolature anteriori e posteriori con una presentazione molto buona, in movimento il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto fluido, ampio, vigoroso e molto ben bilanciato. I garretti e i gomiti dovrebbero consolidarsi. In questa stagione agonistica è stato presentato più volte con successo e alla BSZS di Kassel ha conseguito un risultato nel gruppo di punta. Senza dubbi, Dario rappresenta il tipo paterno, la sua linea di sangue ha una consanguineità su Vegas du Haut Mansard (3-3) e su Dux della Valcuvia (5-5), all’allevamento potrebbe essere utile per migliorare l’impronta, la pigmentazione e l’ossatura. 6° MOLTO BUONO - deMir v. fÜrsTeNperLe n. il 06/12/2011 - HD - ED Padre: Sem del Seprio - Madre: Viva v.d. Karstadter Strasse Maschio grande, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, orecchie corrette e solide, garrese pronunciato, linea superiore e inferiore armoniosa, buone angolature anteriori, molto buone le posteriori, costruito molto correttamente, solido. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è molto fluido, dinamico, molto ampio e bilanciato con molto temperamento e molta voglia di andare.

7° MOLTO BUONO - spedypizzA n. il 13/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Quebec di Val Sant’Anna - Madre: Astra del Caiatino Maschio di media taglia, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa robusta, molto espressivo, lo stop dovrebbe essere più pronunciato, occhio scuro, orecchie corrette e solide, garrese buono, leggermente allungato, buona lunghezza della groppa che è leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto torace ben sviluppate, molto buone le angolature anteriore e posteriori. Il movimento è molto ampio, dinamico e bilanciato con molto temperamento e molta voglia di andare. La presentazione del soggetto è molto buona.

8° MOLTO BUONO - NiKy di CAsA rOsy n. il 13/02/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Nino v. Tronje - Madre: Gaia di Casa Veronica Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, lo stop dovrebbe essere più pronunciato, orecchie grandi ma corrette e solide, garrese pronunciato, un po’ allungato, groppa leggermente sfuggente ma di buona lunghezza, molto buone le angolature anteriori e posteriori, proporzioni petto torace corrette, appiombi corretti. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è molto fluido, ampio e bilanciato.

38

pag 36-46 G.M copia.indd 38

07/04/14 11.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI MASCHI 9° MOLTO BUONO - OsCAr dei verdi COLLi n. il 15/01/2012 - Brev. Ipo1 - HD normale - ED BL Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Frency dei Verdi Colli Maschio grande, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, orecchie corrette che dovrebbero essere più solide, occhio un po’ chiaro, garrese buono, un po’ allungato, groppa leggermente sfuggente e leggermente corta, appiombi corretti, proporzioni petto torace corrette, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, passo anteriore corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto fluido, dinamico e bilanciato, l’allungo è sciolto. Buona la presentazione del soggetto. I garretti dovrebbero essere più consolidati.

10° MOLTO BUONO - OdiN di viLLA ANdrei n. il 30/01/2012 - Brev. Ipo ZTP - HD normale - ED 0 Padre: Clark di Casa Lupo - Madre: Herriet Gerry Val Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa molto robusta ed espressiva, orecchie corrette e solide, l’occhio dovrebbe essere più scuro, garrese pronunciato, un po’ allungato, groppa di buona lunghezza, leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto torace equilibrate, molto buone le angolature anteriori e posteriori. Il movimento è molto ampio, dinamico e bilanciato con molto temperamento e voglia di andare. La presentazione del soggetto è molto buona. I garretti dovrebbero essere più consolidati.

11° MOLTO BUONO - CheNTO deLLA vALLe d’iTriA n. il 18/09/2011 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Isotta della Torre dei Vescovi Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, molto ben pigmentato, l’impronta mascolina dovrebbe essere più marcata, occhio scuro, orecchie corrette e solide, garrese pronunciato, leggermente allungato, buona lunghezza della groppa che è leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto torace ben sviluppate, molto buone le angolature anteriori e posteriori, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è molto ampio, dinamico e bilanciato. La presentazione del soggetto è molto buona. 12° MOLTO BUONO - MiTO di CAsA MAiOrANO n. il 10/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Unzo v.Noort - Madre: Arlet Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa molto robusta ed espressiva, orecchie corrette e solide, occhi scuri, garrese buono, un po’ allungato, groppa un po’ sfuggente di buona lunghezza, molto buone le angolature anteriori e posteriori, lo sviluppo del sotto petto è pronunciato. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è dinamico e ampio. 13° MOLTO BUONO - LAsKO di ripOLi n. il 01/12/2011 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Porto zum Gigelsfelsen - Madre: Desy della Loggia dei Medici Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, molto espressivo, testa molto robusta e molto ben formata, orecchie corrette e solide, gli occhi dovrebbero essere più scuri, garrese pronunciato, allungato, groppa buona, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, passo anteriore leggermente mancino, passo posteriore corretto. Il movimento è dinamico e bilanciato. I garretti dovrebbero essere più consolidati. 14° MOLTO BUONO - siriO deLL’OrdiNe deLLA feNiCe n. il 22/09/2011 - HD - ED

Padre: Ondo di Casa Salerno - Madre: Barbie dei Vichinghi Maschio di media taglia, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa molto ben pigmentata, molto espressiva e robusta, orecchie corrette e solide, l’occhio dovrebbe essere più scuro, garrese buono, un po’ allungato, groppa di buona lunghezza, leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni equilibrate del petto-torace, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è molto ampio, dinamico e bilanciato. 15° MOLTO BUONO - frANsisCO di CAsA GreGOri n. il 16/02/2012 - HD quasi normale - ED BL Padre: Peppe della Valle del Liri - Madre: Honda di Casa Gregori Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, testa robusta ed espressiva, orecchie corrette e solide, occhio scuro, molto ben pigmentato, garrese pronunciato, leggermente allungato, groppa leggermente sfuggente che dovrebbe essere leggermente più lunga, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è fluido e ben bilanciato. 16° MOLTO BUONO - Cherry v.hAUs UNid n. il 17/10/2011 - HD - ED Padre: Kostas v. Timohaus - Madre: Nais v. Panoniansee Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, ben pigmentato, testa robusta, orecchie corrette e solide, occhio scuro, garrese pronunciato, dorso corretto e solido, buona groppa, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, l’omero dovrebbe essere più inclinato, molto buone le angolature posteriori, le cosce sono ben muscolate. Il movimento è molto ampio, molto dinamico e molto bilanciato con molta voglia di andare. Molto buona la presentazione del soggetto. 17° MOLTO BUONO - TOrNAdO dei MONTi deLLA LAGA n. il 09/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Zerxis v. Osterberger Land - Madre: Isa dei Monti della Laga Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa molto ben formata, robusta e molto espressiva, oc-

39

pag 36-46 G.M copia.indd 39

07/04/14 11.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI MASCHI chi scuri, orecchie corrette e solide, garrese molto buono, leggermente allungato, buona posizione e lunghezza della groppa, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato e un po’ più lungo, angolature posteriori molto buone con cosce muscolate. IL passo anteriore è leggermente mancino. Il movimento è fluido e bilanciato. 18° MOLTO BUONO - eiKO di CAsA LUpO n. il 12/10/2011 - HD normale - ED 0 Padre: Urbo v. Leithawald - Madre: Corin di Casa Lupo Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa robusta, molto ben pigmentata ed espressiva, occhio scuro, orecchie corrette e solide, garrese pronunciato, leggermente allungato, groppa leggermente sfuggente di buona lunghezza, appiombi corretti, proporzioni petto-torace equilibrate, l’omero dovrebbe essere più inclinato, molto buone le angolature del posteriore. Il movimento è bilanciato, dinamico e ampio. La presentazione del soggetto è buona. 19° MOLTO BUONO - OjeCK deLLA vALLe dei rOvi n. il 03/03/2012 - HD - ED Padre: Wallaby v. Kapellenberg - Madre: Leny di Valmadrera Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, orecchie corrette, gli occhi dovrebbero essere più scuri, garrese pronunciato, un po’ allungato, buona posizione e lunghezza della groppa, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, lo sviluppo del sotto petto è pronunciato. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è ampio, fluido, dinamico e molto bilanciato.

dovrebbero avere un po’ più di muscoli. Passo anteriore leggermente mancino, passo posteriore corretto. Il movimento è fluido, l’allungo dovrebbe essere un po’ più sciolto e la spinta più efficace. 24° MOLTO BUONO - LUCAs dei LUpi di TOsCANA n. il 20/10/2011 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Porto zum Gigelsfelsen - Madre: Helen della Loggia de Medici Maschio al limite della taglia, di media robustezza, sostanzioso, testa molto robusta e ben formata, orecchie corrette, gli occhi dovrebbero essere leggermente più scuri, garrese pronunciato, leggermente allungato, groppa leggermente sfuggente che dovrebbe essere un po’ più lunga, appiombi corretti, proporzioni equilibrate del petto torace, l’omero dovrebbe essere più inclinato, molto buone le angolature del posteriore. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è fluido, l’allungo è sciolto, la spinta dovrebbe essere più forte. 25° MOLTO BUONO - fUrBO dei CAMpi rOBBiATi n. il 07/10/2011 - HD normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Senta dell’Isola dei Baroni Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, ben pigmentato, testa robusta, orecchie grandi che dovrebbero essere un po’ più solide, occhi scuri, garrese buono, allungato, buona posizione della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, buone angolature anteriori, molto buone le angolature posteriori. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è fluido, l’allungo è sciolto, la spinta dovrebbe essere più forte.

20° MOLTO BUONO - zAMB di serrA d’ALTO n. il 12/02/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Zerxis v. Osterberger Land - Madre: Hussy Casa Adamo Maschio grande, di media robustezza, molto sostanzioso, ben pigmentato, testa robusta e ben formata, orecchie corrette e solide, gli occhi sono scuri e molto belli, molto espressivo, garrese pronunciato, un po’ allungato, buona posizione e lunghezza della groppa, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato e un po’ più lungo, passo anteriore leggermente mancino, molto buone le angolature posteriori, le cosce sono ben muscolate. In movimento il passo anteriore e posteriore è corretto, andatura fluida, l’allungo anteriore dovrebbe essere un po’ più sciolto.

26° MOLTO BUONO - BrAd n. il 05/11/2011 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Axel della Rocca dei Savelli - Madre: Ziky della Rocca dei Savelli Maschio grande, robusto e sostanzioso, molto ben pigmentato, testa molto robusta ed espressiva, orecchie corrette e solide, occhio scuro, garrese pronunciato, allungato, buona lunghezza della groppa che è leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, buone le angolature anteriori, pronunciate le posteriori, cosce ben muscolate, passo anteriore corretto. Il movimento è molto ampio, ben bilanciato e dinamico. I garretti dovrebbero essere più consolidati.

21° MOLTO BUONO - frANCy n. il 30/01/2012 - HD normale - ED BL Padre: Zico delle Cinque Ville - Madre: Saskia v. Gerianian Hoff Maschio grande, di media robustezza, ben pigmentato, testa molto robusta ed espressiva, orecchie corrette e solide, occhio scuro, garrese buono, allungato, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, leggermente mancino, proporzioni petto-torace corrette, l’omero dovrebbe essere più inclinato, buone le angolature del posteriore, cosce ben muscolate, passo anteriore leggermente mancino, stringe leggermente nel passo posteriore. Il movimento è ampio e molto fluido, ben bilanciato con forte spinta del posteriore.

27° MOLTO BUONO - dUx v. UrseLspieL n. il 05/10/2011 - HD normale - ED 0 Padre: Ziko della Vignazzola - Madre: Viola Maschio grande, di media robustezza, ben pigmentato, testa robusta, orecchie corrette e solide, l’occhio dovrebbe essere più scuro, garrese pronunciato, leggermente allungato, groppa leggermente sfuggente e leggermente corta, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato, buone le angolature del posteriore, appiombi corretti, il sotto petto è un po’ corto, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è dinamico, fluido e ben bilanciato con molto temperamento e voglia di andare. La presentazione del soggetto è molto buona.

22° MOLTO BUONO - isAK TeAM seMper WiCTOr n. il 08/12/2011 - HD - ED Padre: Remo v. Fichtenschlag - Madre: Nives Semper Wictor Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, occhio scuro, orecchie un po’ grandi ma corrette e solide, garrese buono, leggermente allungato, buona posizione della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, appiombi corretti, proporzioni petto-torace equilibrate, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato e un po’ più lungo, molto buone le angolature posteriori, cosce ben muscolate, passo anteriore e posteriore assolutamente corretti. Il movimento è molto dinamico e bilanciato con molto temperamento, l’allungo è sciolto buona la spinta.

28° MOLTO BUONO - NiNO v. pizzOrUssO n. il 12/01/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Qualy degli Achei Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa espressiva, occhio scuro, orecchie corrette e solide, garrese buono, leggermente allungato, buona groppa, appiombi corretti, proporzioni petto-torace corrette, buone angolature dell’anteriore, molto buone le angolature del posteriore, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è fluido, l’allungo è sciolto la spinta dovrebbe essere più forte.

23° MOLTO BUONO - fideL di CA’ veNier n. il 30/01/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Jago della Selva Magna - Madre: Nicky di Ca’Venier Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, ben pigmentato, testa robusta, orecchie corrette e solide, gli occhi dovrebbero essere leggermente più scuri, garrese pronunciato, un po’ allungato, groppa di buona posizione che dovrebbe essere leggermente più lunga, l’omero dovrebbe essere più inclinato, buone le angolature posteriori, le cosce

29° MOLTO BUONO - irON dei COLLi ALBANi n. il 10/01/2012 - Brev. Ipo ZTP - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Dea dei Colli Albani Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, orecchie corrette ma un po’ larghe, occhio scuro, buona espressione, leggermente allungato, groppa un po’ corta e leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto-torace corretto, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato, buone angolature posteriori, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è fluido e bilanciato. La spinta dovrebbe essere più forte.

40

pag 36-46 G.M copia.indd 40

07/04/14 11.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI MASCHI 30 MOLTO BUONO - UGOr TerrAe LUpiAe n. il 08/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Ranya Terrae Lupiae Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa robusta, occhio scuro, le orecchie dovrebbero essere più consolidate, allungato, la groppa è sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto-torace equilibrate, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. Il movimento è ampio e fluido. Al guinzaglio lento tende a cadere sull’anteriore. I garretti e i gomiti dovrebbero essere più consolidati. 31° MOLTO BUONO - MAx deLLA vAL sANGrO n. il 12/12/2011 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Miro v. Zellergrund - Madre: Angie della Val Sangro Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa robusta, ben formata e molto espressiva, orecchie corrette e solide, l’occhio dovrebbe essere più scuro, garrese buono, un po’ allungato, groppa un po’ sfuggente e un po’ corta, appiombi corretti, proporzioni corrette del petto-torace, l’omero dovrebbe essere più inclinato, buone angolature del posteriore, cosce ben muscolate, stringe un po’ nel passo posteriore. Il movimento è fluido, al guinzaglia lento tende a cadere sull’anteriore, la spinta dovrebbe essere più efficace. 32° MOLTO BUONO - rOONey deLLA COrTe fiOriTA n. il 02/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Karol dei Lotito - Madre: Vera di Casa Mary Maschio grande, di media robustezza, molto ben pigmentato, espressivo, buona testa, occhi scuri, orecchie corrette e solide, garrese pronunciato, leggermente allungato, buona posizione della groppa che è un po’ corta, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato, buone angolature del posteriore. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è ben bilanciato. 33 MOLTO BUONO - GOMez deL siTO reALe n. il 10/10/2011 - HD normale - ED 0 Padre: Aro di Cariddi - Madre: Luna Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, ben pigmentato, testa robusta, orecchie corrette e solide, occhio scuro, garrese buono, un po’ allungato, buona posizione della groppa che è un po’ corta, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, l’omero dovrebbe essere più inclinato, l’angolatura del ginocchio dovrebbero essere più pronunciata, le cosce dovrebbero essere più forti e muscolate. Il movimento è fluido, il garrese dovrebbe essere più rilevato e il dorso più solido. 34° MOLTO BUONO - UrK deLL’isOLOTTO n. il 03/10/2011 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Tex del Murnighello - Madre: Zara dell’Isolotto Maschio grande, di media robustezza, ben pigmentato, testa buona, orecchie corrette e solide, occhio scuro, garrese buono, un po’ allungato, groppa leggermente sfuggente che dovrebbe essere leggermente più lunga, appiombi corretti, proporzioni equilibrate del petto-torace, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato e più lungo, l’angolatura del ginocchio dovrebbero essere un po’ più pronunciata, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è fluido e ampio, la spinta dovrebbe essere più forte. 35°MOLTO BUONO - pLiNiO v. AsiCs n. il 25/12/2011 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Opus v. Radhaus - Madre: Gina v. Asics Maschio di media taglia e di media robustezza, molto ben pigmentato, testa robusta e molto ben pigmentata, orecchie un po’ grandi ma corrette e solide, gli occhi dovrebbero essere più scuri, garrese buono, allungato, groppa un po’ corta e leggermente sfuggente, l’omero dovrebbe essere più inclinato, buone angolature posteriori, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, passo anteriore e posteriore corretti. Il movimento è fluido, l’allungo è sciolto, la spinta dovrebbe essere più forte. I gomiti e i legamenti dorsali dovrebbero essere più consolidati. 36° MOLTO BUONO - jAGOs deL desMO 16 n. il 28/02/2012 - HD normale - ED 1 Padre: Etoo aus Wattenscheid - Madre: Helga di Poggio Morello

Maschio al limite della taglia, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa robusta, orecchie corrette e solide, l’occhio dovrebbe essere un po’ più scuro, garrese buono, un po’ allungato, groppa leggermente sfuggente e un po’ corta, appiombi corretti, proporzioni del petto-torace ben sviluppate, l’omero dovrebbe essere più inclinato, l’angolatura del ginocchio dovrebbe essere più pronunciata. Il movimento è fluido, l’allungo dovrebbe essere più sciolto e la spinta più forte. 37° MOLTO BUONO - Berry deL frUTTeTO n. il 27/11/2011 - HD normale - ED BL Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Giuly di Casa Veronica Maschio grande, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa robusta, orecchie corrette e solide, , garrese buono, un po’ allungato, groppa leggermente sfuggente e un po’ corta, appiombi corretti, proporzioni del petto-torace ben sviluppate, l’omero dovrebbe essere più inclinato. Il movimento è fluido, l’allungo dovrebbe essere più sciolto e la spinta più forte. riTirATO - heriK deLLA GeNs pONTiNA n. il 25/02/2012 - HD ancora ammesso - ED BL Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Raika della Gens Pontina Maschio grande, di media robustezza, sostanzioso, testa molto robusta ed espressiva, ben pigmentato, orecchie corrette e solide, l’occhio dovrebbe essere più scuro, garrese buono, leggermente allungato, groppa corta e leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato, l’angolatura del ginocchio dovrebbe essere più pronunciata. Il movimento è fluido, l’allungo dovrebbe essere più sciolto e la spinta più forte. I legamenti dorsali dovrebbero essere più consolidati. riTirATO - reMO dei LOTiTO n. il 22/01/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Karol dei Lotito - Madre: Mischa della Gens Pontina Maschio superiore alla media taglia, di media robustezza, sostanzioso, testa robusta e ben formata, orecchie corrette e solide, occhi scuri, garrese buono, allungato, groppa leggermente sfuggente di buona lunghezza, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, le cosce sono ben muscolate. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è fluido e dinamico. I legamenti dorsali dovrebbero essere più consolidati. riTirATO - fALCO dei CAMpi rOBBiATi n. il 07/10/2011 - HD normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Senta dell’Isola dei Baroni Maschio al limite della taglia, di media robustezza, sostanzioso, molto ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, orecchie un po’ grandi, occhio scuro, garrese buono, allungato, groppa un po’ corta e leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. Il movimento è fluido. La spinta dovrebbe essere più forte. I tendini dorsali dovrebbero essere più consolidati. In movimento le orecchie non sono solide. riTirATO - pATO di vALMAdrerA n. il 28/01/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Aron di Valmadrera - Madre: Haifa v. Fichtenschlag Maschio grande, di media robustezza, molto ben pigmentato, testa robusta ed espressiva, orecchie corrette e solide, occhi scuri, garrese alto, leggermente allungato, groppa leggermente sfuggente e leggermente corta, buone angolature anteriori, l’angolatura dei ginocchio dovrebbe essere più pronunciata. Passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è fluido, l’allungo è sciolto la spinta dovrebbe essere più forte. riTirATO - LeAder deL CAiATiNO n. il 01/01/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Quebec di Val Sant’Anna - Madre: Emma del Caiatino Maschio superiore alla media taglia, robusto, sostanzioso, ben pigmentato, testa robusta, ben formata ed espressiva, orecchie corrette e solide, occhio scuro, garrese buono, un po’ allungato, groppa leggermente sfuggente, appiombi corretti, proporzioni petto-torace ben sviluppate, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, cosce ben muscolate, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è fluido, l’allungo dovrebbe essere più sciolto e la spinta più forte. Al guinzaglio lento il soggetto tende a cadere sull’anteriore.

41

pag 36-46 G.M copia.indd 41

07/04/14 11.38


A l l e vA m e n t o

C

e

Selezione

a s a

RICONOSCIUTO E CERTIFICATO ENCI - SAS - FCI

• PROGRAMMA DI ALLEVAMENTO 2014 •

x Arre vom Hühnegrab

x

Issi vom Osterberger-Land

Haro di Cariddi

x Paer Blue-Iris

x Quen di Casa Schwarz

Ballack von der Brucknerallee

x Yuri vom Osterberger-Land

Genua vom Osterberger-Land

x Lana vom Osterberger-Land

Volko vom Status quo

Nada di Casa Schwarz

11 42 Per info: 328.016 ) (Sig. Olivo Guido

x Quoran d’Ulmental

Urania di Casa Schwarz

Maggie vom Osterberger-Tal

www.allevamentoschwarz.it Casa Schwarz.indd 2

15/04/14 16.38


P

t

S c h wa r z d e l

A S t o r e

e d e S c o

Cuccioloni nati da x

Landos Quartier Latino

Quen di Casa Schwarz

Pakros di Casa Schwarz

Puma di Casa Schwarz

Prex di Casa Schwarz

Puk di Casa Schwarz

Osterbergerland di Casa Schwarz

Miley vom Osterberger-Land

Nato il 14/10/2013

Nato il 14/10/2013

Nato il 14/10/2013

Nato il 05/07/2013

Nato il 14/10/2013

Nato il 24/09/2013

Per info: 328.016 11 42 (Sig. Olivo Guido)

Casa Schwarz.indd 3

15/04/14 16.38


Campionato di Allevamento 2013 Classe Giovani Femmine - Giudice: Karl-Heinz Zygadto

Il Comitato Direttivo della SAS mi ha incaricato del compito di giudicare la classe Giovani Femmine al Campionato di Allevamento 2013, grazie di cuore per la fiducia accordata. Lo stadio di Bagnolo si è dimostrato il luogo ideale per ospitare questo campionato e ha soddisfatto perfettamente tutte le aspettative. Un grande complimento all’organizzazione che ha saputo preparare questa manifestazione molto bene, ringrazio, inoltre, l’organizzazione per l’aiuto ricevuto, sia nel ring che al di fuori di esso. Dato che ho giudicato quasi tutti i campionati importanti al mondo, posso dire con piena convinzione che il Campionato si colloca tra i tre migliori al mondo. Passo ora alla classe da me giudicata: Iscritte: 116 femmine Giudicate da fermo: 87 femmine Presentate in movimento: 76 femmine Ritirate: 11 femmine 75 cagne hanno ricevuto la qualifica di “molto buono”, una di “sufficiente” per aver mostrato sensibilità alla prova dello sparo. La qualità di questa classe era eccellente, degna di un campionato. Come ho già avuto modo di dire durante la manifestazione questa classe è equivalente alla classe della Siegerschau di Kassel ma la cosa più impressionate per me è stato constatare che, nel gruppo di punta, con l’eccezione di una femmina, tutte sono di allevamento italiano.

Per essere nel gruppo di punta ho considerato necessarie le seguenti qualità: 1. Femmina espressiva e ben pigmentata con occhio scuro e orecchie portate correttamente; 2. Proporzioni corrette, nell’insieme molto ben costruita; 3. Angolature del posteriore molto buone con garretti solidi 4. Taglia nello standard 5. Sicura di se, voglia di andare e eccellente presentazione. Come già detto all’inizio molto femmine possedevano queste qualità e dato che ho buone conoscenze dell’allevamento italiano, devo constatare che la qualità dei maschi e delle femmine migliora di anno in anno, per cui faccio i miei complimenti agli allevatori italiani. Auguro a tutti gli espositori, allevatori e alla società SAS il meglio per il futuro. Cordiali Saluti

Karl-Heinz Zygadto

44

pag 44-56 G.F copia.indd 44

07/04/14 12.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI FEMMINE 1 MOLTO BUONO - WALLery v. GrAFeNBrUNN n. il 12/12/2011 Brev. HD - ED Padre: Tyson v. Köttersbusch - Madre: Jana v. Grafenbrunn Femmina grande, robusta, espressiva, solida, le proporzioni sono corrette, garrese alto, dorso solido, groppa buona, nell’insieme le angolature sono corrette, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è sciolto e vigoroso, il garrese è molto rilevato. La presentazione è molto buona.

2a MOLTO BUONO - *LOry d’ULMeNTAL n. il 12/11/2011 Brev. Ipo ZTP HD quasi normale - ED 0 Padre: Omen v. Radhaus - Madre: Venus d’Ulmental Femmina di media taglia e media robustezza, solida, molto espressiva, linea superiore e inferiore armoniosa, nell’insieme le angolature sono corrette, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate.

3a MOLTO BUONO - eLLeN di CAsA NOBiLi n. il 01/01/2012 Brev. HD quasi normale - ED 0 Padre: Enosch v. Amasis - Madre: Raika Terrae Lupiae Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, molto espressiva, la pigmentazione è notevole, le proporzioni sono corrette, garrese alto, dorso solido, buona lunghezza e posizione della groppa, nell’insieme le angolature sono corrette, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è molto buono, con spinta efficace e allungo sciolto. La presentazione è molto buona.

4a MOLTO BUONO - *CONNy deLLA vALLe d’iTriA n. il 18/09/2011 Brev. Ipo1 HD ancora ammesso - ED BL Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Isotta della Torre dei Vescovi Femmina grande, di media robustezza, molto espressiva, molto ben pigmentata, le proporzioni sono corrette, solida, garrese alto, dorso solido, buona groppa, nell’insieme le angolature sono molto buone, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è sciolto e vigoroso. La presentazione è molto buona.

45

pag 44-56 G.F copia.indd 45

07/04/14 12.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI FEMMINE 5a MOLTO BUONO - PedrA deGLi ACHei n. il 12/11/2011 Brev. HD quasi normale - ED 0 Padre: Etoo aus Wattenscheid - Madre: Chei degli Achei Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva, testa ben formata, garrese alto, dorso solido, buona lunghezza e inclinazione della groppa, molto buone le angolature posteriori, buone le anteriori, le proporzioni petto torace sono bilanciate, appiombi corretti, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è ampio e robusto con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto.

6a MOLTO BUONO - idA TeAM GAUdi n. il 12/03/2012 Brev. HD normale - ED 0 Padre: Icon v. Bad-Boll - Madre: Vale degli Achei Femmina grande di media robustezza, molto espressiva, le proporzioni sono corrette, solida, molto buona la linea superiore e inferiore, le angolature del posteriore sono corrette, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta vigorosa e allungo anteriore sciolto. La presentazione è molto buona. 7a MOLTO BUONO - QUiri dei PrOFeTi n. il 15/02/2012 - Brev. HD quasi normale - ED 1 Padre: Taris dei Profeti - Madre: Hillary dei Profeti Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, molto espressiva, solida, le proporzioni sono corrette, garrese alto, dorso solido, groppa ben posizionata che dovrebbe essere più lunga, molto buone le angolature del posteriore, coscia forte, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è sciolto e vigoroso, con spinta efficace e allungo sciolto. La presentazione è molto buona, oggi la femmina viene presentata in forma smagliante. 8a MOLTO BUONO - desy di CAsA NOBiLi n. il 22/12/2011 - Brev. HD quasi normale - ED BL Padre: Wallaby v. Kapellenberg - Madre: Honda di Casa Nobili Femmina superiore alla media taglia, robusta, espressiva, solida, le proporzioni sono molto buone, garrese alto, dorso solido, la groppa dovrebbe essere meno inclinata, le angolature del posteriore sono pronunciate, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere un po’ più consolidati, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è molto buono e vigoroso con spinta efficace e allungo sciolto. La presentazione è molto buona.

46

pag 44-56 G.F copia.indd 46

07/04/14 12.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI FEMMINE 9a MOLTO BUONO - MAriCò v. GOLdeNeN sTrANd n. il 04/02/2012 Brev. HD - ED Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Anouk v. Goldenen Strand Femmina grande, robusta, espressiva, garrese alto, dorso solido, groppa ben posizionata che dovrebbe essere un po’ più lunga, nell’insieme le angolature sono molto buone, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è sciolto e vigoroso. La presentazione è molto buona.

10a MOLTO BUONO - NiZA de viLLALAZAN n. il 16/09/2011 Brev. HD normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Karma v.d. Noriswand Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, solida, espressione molto buona, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, angolature posteriori corrette, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo, proporzioni petto torace equilibrate, appiombi corretti, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto buono e armonioso con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere leggermente più sciolto. 11a MOLTO BUONO - NATALy v.PiZZOrUssO n. il 12/01/2012 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Qualy degli Achei Femmina grande, espressiva e solida, le proporzioni sono molto buone, garrese alto, dorso solido, groppa ben posizionata che dovrebbe essere leggermente più lunga, le angolature posteriori sono pronunciate, molto buone le angolature anteriori, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere un po’ più consolidati, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace e allungo sciolto. La presentazione è molto buona. 12a MOLTO BUONO - HeLLA di CAsA viZZATO n. il 20/10/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Giada Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, solida, molto espressiva, molto buone le proporzioni, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ sfuggente, nell’insieme le angolature sono corrette, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. In movimento i passi sono molto buoni, con spinta molto efficace e allungo sciolto. La presentazione è molto buona. 13a MOLTO BUONO - *eNNy di CAsA LUPO n. il 12/10/2011 - -Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Urbo v. Leithawald - Madre: Corin di Casa Lupo Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, molto espressiva con una maschera notevole, le proporzioni sono corrette, garrese pronunciato, dorso solido, posizione normale della groppa che dovrebbe essere un po’ più lunga, le angolature del posteriore sono corrette, buon sviluppo della coscia, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace e allungo sciolto.

14a MOLTO BUONO - Besj deLL’ALTOPiANO n. il 13/10/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Frenzy v. Haus Portofino Femmina grande, di media robustezza, solida, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, molto buone le angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è molto buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 15a MOLTO BUONO - *LANA d’ULMeNTAL n. il 12/11/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Omen v. Radhaus - Madre: Venus d’Ulmental Femmina di media taglia e media robustezza, solida, garrese alto, dorso solido, la groppa è un po’ corta e sfuggente, buone le angolature dell’anteriore e del posteriore, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è vigoroso, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 16a MOLTO BUONO - FANTA di CAsA diLiBerTO n. il 07/02/2012 - Brev. - HD ancora ammesso - ED BL Padre: Raul di Casa Diliberto - Madre: Cora del Re Kokalos Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, solida, testa robusta, la maschera dovrebbe essere più scura, garrese normale, dorso solido, groppa di buona lunghezza e inclinazione, le angolature posteriori sono pronunciate, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo e più inclinato, le proporzioni petto torace sono bilanciati, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace e allungo sciolto. 17a MOLTO BUONO - FeNdy n. il 30/01/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Zico delle Cinque Ville - Madre: Saskia v. Gerianian Hoff Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, solida, sviluppo normale del garrese, dorso solido, groppa un po’ corta, molto

47

pag 44-56 G.F copia.indd 47

07/04/14 12.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI FEMMINE pronunciate, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. In movimento i passi sono molto buoni con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 22a MOLTO BUONO - HArLy di CAsA TAGLiAMONTe n. il 17/11/2011 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Unzo v. Noort - Madre: Pedra di Casa Scognamiglio Femmina grande, robusta, sostanziosa, molto espressiva, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e leggermente sfuggente, le angolature posteriori sono corrette con delle cosce large, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, i garretti dovrebbero essere più consolidati, il passo anteriore è corretto. Il movimento è molto buono con spinta efficace e allungo sciolto.

buone le angolature del posteriore, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è sciolto e vigoroso. 18a MOLTO BUONO - PAMy d’ULMeNTAL n. il 22/01/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Cobra d’Ulmental - Madre: Delfi Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva, molto buone le proporzioni, solida, garrese alto, dorso solido, la groppa di buona lunghezza dovrebbe essere meno inclinata, molto buone le angolature del posteriore, buon sviluppo della coscia, buone le angolature anteriori, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è molto buono con spinta efficace e allungo che dovrebbe essere leggermente più sciolto. 19a MOLTO BUONO - LeA deL CeresiO n. il 25/02/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Sonik della Valle dei Rovi - Madre: Furba del Ceresio Femmina grande, robusta e sostanziosa, la pigmentazione dovrebbe essere più ricca specialmente nella maschera, testa robusta, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, angolature posteriori corrette, le cosce hanno una muscolatura robusta, l’omero dovrebbe essere leggermente più lungo, proporzioni petto torace bilanciate, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, il passo anteriore è leggermente mancino e il passo posteriore è corretto. Il movimento è forte con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere leggermente più sciolto. 20a MOLTO BUONO - KiKKA di CAPUT BOreANUM n. il 11/03/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Hexe della Gens Pontina Femmina grande, robusta e sostanziosa, l’impronta femminile è al limite, solida, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, le angolature del posteriore sono corrette con buon sviluppo della coscia, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo e un po’ più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringo il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere un po’ più sciolto. 21a MOLTO BUONO - ZAMA deL MUrNiGHeLLO n. il 01/03/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Carla del Murnighello Femmina di media taglia e media robustezza, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e sfuggente, le angolature posteriori sono

23a MOLTO BUONO - jUde di CAsA iNes n. il 08/02/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED BL Padre: Leon v.d. Orangerie - Madre: Perla dell’Isola dei Baroni Femmina grande, di media robustezza, allungata, la parte nera della maschera dovrebbe essere più pronunciata, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono corrette, coscia vigorosa, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto vigoroso e pieno di temperamento, l’allungo dovrebbe essere un po’ più sciolto. 24a MOLTO BUONO - LOry v. ACs HAUs n. il 10/03/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Demi v. Napaweinberg Femmina grande, robusta, solida, molto buone le proporzioni, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ sfuggente, molto buone le angolature del posteriore, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 25a MOLTO BUONO - PUMA di COrTe COrONA n. il 02/12/2011 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Vella di Camporeale Femmina grande, di media robustezza, solida, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, buone le angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo e più inclinato, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono con spinta efficace, l’allungo deve essere più sciolto. 26a MOLTO BUONO - viCKy di CAsA BeGGiATO n. il 07/10/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Aisha Team Torretta Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, sostanziosa, espressiva, solida, le proporzioni sono molto buone, garrese alto, dorso solido, posizione normale della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, nell’insieme le angolature sono corrette, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 27a MOLTO BUONO - divA di AUreLiUs viCTOr n. il 07/03/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Zico delle Cinque Ville - Madre: Nika di Casa Schwarz Femmina grande, di media robustezza, solida, garrese alto, dorso solido, buone le angolature dell’anteriore e posteriore, posizione normale della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è vigoroso, l’allungo deve essere più sciolto. 28a MOLTO BUONO - GiULiA sCHreidON n. il 25/11/2011 - Brev. - HD - ED Padre: Remo v. Fichtenschlag - Madre: Sarah Schreidon Femmina di media taglia e media robustezza, espressiva e solida, garrese alto, dorso solido, la groppa è corta e sfuggente, le angolature del posteriore sono corrette, l’omero dovrebbe essere più lungo,

48

pag 44-56 G.F copia.indd 48

07/04/14 12.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI FEMMINE appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono con spinta vigorosa del posteriore, l’allungo deve essere più sciolto. 29a MOLTO BUONO - WeNdy di CAsA BeGGiATO n. il 24/09/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Aro di Cariddi - Madre: Stefy di Casa Beggiato Femmina grande e robusta, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, molto buone le angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono ma dovrebbe essere più dinamico, con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 30a MOLTO BUONO - *siriA dei MONTi deLLA LAGA n. il 09/03/2012 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED Padre: Zerxis v. Osterberger Land - Madre: Quena dei Monti della Laga Femmina grande, di media robustezza, solida, espressiva, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, le angolature del posteriore sono corrette, l’omero dovrebbe essere più inclinato e più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è vigoroso, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 31a MOLTO BUONO - WieTe v. HOLTKAMPer see n. il 28/02/2012 - Brev. - HD - ED Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Estella aus Kiama Femmina grande, di media robustezza, espressiva, garrese alto, dorso solido, groppa corta e sfuggente, le angolature del posteriore sono corrette, l’omero dovrebbe essere più inclinato e più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è vigoroso con allungo sciolto. 32a MOLTO BUONO - LysA d’ULMeNTAL n. il 12/11/2011 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Omen v. Radhaus - Madre: Venus d’Ulmental Femmina grande, di media robustezza, espressiva, la maschera è notevole, solida, garrese alto, dorso solido, buona lunghezza della groppa che dovrebbe essere meno inclinata, le angolature del posteriore sono pronunciate, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, i garretti dovrebbero essere più consolidati, il passo anteriore è corretto. 33a MOLTO BUONO - MONiK di CAsA PLANO n. il 30/09/2011 - Brev. - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Fusto di Zenevredo - Madre: Aika Femmina grande e robusta, espressiva, solida, le proporzioni sono corrette, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ sfuggente, molto buone le angolature del posteriore, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è vigoroso, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 34a MOLTO BUONO - KeyT deGLi ACHei n. il 05/10/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ziko della Vignazzola - Madre: Afrik del Timius Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva, solida, le proporzioni sono corrette, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono corrette, buon sviluppo della coscia, l’omero dovrebbe essere leggermente più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è buono con spinta efficace, il garrese dovrebbe rimanere più rilevato. 35a MOLTO BUONO - MiCHèLe v. GOLdeNeN sTrANd n. il 04/02/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Anouk v. Goldenen Strand Femmina grande, robusta, solida, le proporzioni sono molto buone, garrese alto, dorso solido, posizione normale della groppa che dovrebbe essere un po’ più lunga, nell’insieme le angolature sono

molto buone, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. In movimento i passi sono molto buoni, con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere leggermente più sciolto. Purtroppo la femmina è molto giù di pelo. 36a MOLTO BUONO - BLANKA CAsA MAsi n. il 19/02/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Teo del Seprio - Madre: Pine v.d. Dolomiten Femmina grande di media robustezza, allungata, con espressione normale, solida, garrese alto, dorso solido, groppa leggermente sfuggente, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, passo anteriore corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 37a MOLTO BUONO - ONdA dei MONTi deLLA LAGA n. il 12/02/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Petra dei Monti della Laga Femmina grande, robusta e sostanziosa, solida, al limite dell’impronta, garrese alto, dorso solido, groppa ben posizionata che dovrebbe essere un po’ più lunga, le angolature del posteriore sono corrette, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono corrette, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 38a MOLTO BUONO - TABATA di CAriddi n. il 28/12/2011 Brev. HD ancora ammesso - ED BL Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Banda dell’Isola dei Baroni Femmina grande, di media robustezza, espressiva, solida, le proporzioni sono molto buone, garrese alto, dorso solido, la groppa dovrebbe essere un po’ più lunga, le angolature del posteriore sono corrette, buon sviluppo della coscia, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono, con spinta vigorosa, l’allungo deve essere chiaramente più sciolto. 39a MOLTO BUONO - AsHA n. il 02/01/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED BL Padre: Barone dell’Ambra Selvaggia - Madre: Loga del Gupo Femmina grande, di media robustezza, solida, l’occhio dovrebbe essere più scuro, garrese alto, dorso solido, la groppa dovrebbe essere meno inclinata, molto buone le angolature del posteriore, molto buono lo sviluppo della coscia, buone le angolature dell’anteriore, l’anteriore è leggermente mancino, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere leggermente più sciolto. 40a MOLTO BUONO - eLeN deLLA GrANde iLde n. il 28/01/2012 - Brev. - HD - ED Padre: Momo degli Achei - Madre: Noa Femmina robusta, grande e solida, con buona espressione, garrese alto, dorso solido, buona lunghezza e posizione della groppa, le angolature del posteriore sono pronunciate, buone le angolature anteriori, le proporzioni petto torace sono bilanciate, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, la spinta è efficace, l’allungo dovrebbe essere un po’ più sciolto. 41a MOLTO BUONO - MiLLy di vALdeNTrO n. il 10/02/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Fanta v. Dax all’Alberone Femmina grande, di media robustezza, garrese rilevato, dorso solido, la groppa dovrebbe essere meno inclinata, le angolature del posteriore sono corrette, buon sviluppo della coscia, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, stringe il passo anteriore, il passo posteriore è corretto. Il movimento è molto buono, con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto.

49

pag 44-56 G.F copia.indd 49

07/04/14 12.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI FEMMINE 42 MOLTO BUONO - ULMe viLLA dei Cedri n. il 10/10/2011 - Brev. Ipo1 - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Zara di Casa Giovannini Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, molto buone le angolature del posteriore, buone le angolature dell’anteriore, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è buono con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. a

43a MOLTO BUONO - XsHiLLA di CA’ sAN MArCO n. il 06/11/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Wallaby v. Kapellenberg - Madre: Zorba di Ca’ San Marco Femmina di media taglia, di media robustezza, espressiva, garrese alto, dorso solido, groppa di buona lunghezza e posizione, le angolature posteriori sono corrette, l’omero dovrebbe essere più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è normale con spinta efficace, l’allungo deve essere chiaramente più sciolto. 44a MOLTO BUONO - ZAMBiA deL CAsTeLLO FieNGA n. il 09/11/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED BL Padre: Zico delle Cinque Ville - Madre: Rumba degli Achei Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressione buona, garrese alto, dorso solido, la groppa dovrebbe essere più lunga, nell’insieme le angolature sono buone, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere leggermente più sciolto. 45a MOLTO BUONO - NiNA deL COLLe verde n. il 24/12/2011 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Jerry del Colle Verde - Madre: Siria Veracruz Femmina grande, robusta, solida, allungata, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono corrette, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, i gomiti dovrebbero essere un po’ più consolidati, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta vigorosa e allungo sciolto. Il garrese in movimento dovrebbe rimanere più rilevato. 46a MOLTO BUONO - FedrA dei LUPi di MAre n. il 01/10/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Idol dell’Utveggio - Madre: Isabel dei Lupi di Mare Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva, le proporzioni sono corrette, garrese alto, dorso solido, groppa ben posizionata che dovrebbe essere leggermente più lunga, le angolature posteriori sono pronunciate, le angolature anteriori sono buone, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere un po’ più sciolto. 47a MOLTO BUONO - vALLi di CA’ sAN MArCO n. il 08/12/2011 - Brev. - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Yashita v. Zellwaldrand Femmina grande, robusta, tipica, solida, garrese alto, dorso solido, groppa leggermente troppo inclinata, angolature posteriori corrette, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace, l’allungo deve essere chiaramente più sciolto. 48a MOLTO BUONO - dALiLA di CAsA MAX n. il 18/11/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED BL Padre: Ethanperla - Madre: Jessy di Casa Max Femmina grande, di media robustezza, solida, espressione buona, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, corrette le angolature del posteriore, buon sviluppo della coscia, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è molto buono con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto.

49a MOLTO BUONO - O-PATTy deLL’ALTA COsTA n. il 21/01/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Irk di Terra Scura - Madre: Fanny dell’Alta Costa Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva, solida, le proporzioni sono corrette, garrese pronunciato, dorso solido, posizione normale della groppa che dovrebbe essere più lunga, molto buone le angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere leggermente più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, stringe il passo anteriore e posteriore. Il movimento è buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 50a MOLTO BUONO - FiABA di CA’ veNier n. il 30/01/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Jago della Selva Magna - Madre: Nicky di Ca’Venier Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, molto ben pigmentata, solida, garrese alto, dorso solido, la groppa dovrebbe essere meno inclinata, nell’insieme le angolature sono molto buone, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 51a MOLTO BUONO - TeCNA deL re di deNAri n. il 27/01/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Venus dei Profeti Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, allungata, la maschera dovrebbe essere più scura, sviluppo normale del garrese, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono corrette, l’omero deve essere più lungo, le proporzioni petto torace sono pronunciate, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è molto buono, con spinta vigorosa e allungo sciolto. 52a MOLTO BUONO - BirBA deLL’ALTOPiANO n. il 13/10/2011 - Brev. Ipo1 - HD quasi normale - ED BL Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Frenzy v. Haus Portofino Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, allungata, buona espressione, garrese normale, dorso solido, la groppa dovrebbe essere un po’ più lunga, le angolature del posteriore sono corrette, buon sviluppo della coscia, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere un po’ più consolidati, le proporzioni petto torace sono equilibrate, stringe il passo posteriore, il passo anteriore è un po’ mancino. Il movimento è buono, con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 53a MOLTO BUONO - CiWi deL GUPO n. il 28/02/2012 - Brev. - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Vasco del Gupo - Madre: Bania del Gupo Femmina di media taglia e media robustezza, solida, espressiva, proporzioni corrette, garrese alto, dorso solido, buona lunghezza della groppa che dovrebbe essere meno inclinata, molto buone le angolature posteriori con sviluppo molto buono della coscia, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è molto buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 54a MOLTO BUONO - *FiONA dei CAMPi rOBBiATi n. il 07/10/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD quasi normale - ED 0 Padre: Homar dei Colli di Uzzano - Madre: Senta dell’Isola dei Baroni Femmina al limite della taglia, robusta, solida, allungata, sviluppo normale del garrese, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature posteriori sono corrette, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace e allungo sciolto, il garrese dovrebbe essere più rilevato. 55a MOLTO BUONO - svevA deL FeLCiAiO n. il 20/02/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED BL Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Quilly Femmina grande, di media robustezza, espressiva, solida, proporzioni corrette, garrese pronunciato, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature posteriori sono corrette, buone le angolature anteriori,

50

pag 44-56 G.F copia.indd 50

07/04/14 12.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI FEMMINE appiombi corretti, passo anteriore corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere leggermente più sciolto. 56a MOLTO BUONO - OXi d’UMeNTAL n. il 15/01/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Opus v. Radhaus - Madre: Pretty d’Ulmental Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, solida, le proporzioni sono corrette, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ sfuggente, molto buone le angolature del posteriore, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 57a MOLTO BUONO - ANGeL n. il 14/02/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Vitor di Casa Adamo - Madre: Honda dei Lotito Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva e solida, le proporzioni sono corrette, garrese alto, dorso solido, posizione normale della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, le angolature del posteriore sono corrette, buon sviluppo della coscia, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è mancino, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 58a MOLTO BUONO - BreNdA n. il 18/01/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Rolex degli Achei - Madre: Moira di Casa Beggiato Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva, la maschera è notevole, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono corrette, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 59a MOLTO BUONO - KeirA deL riONe ANTiCO N9. il 05/01/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Vanì del Rione Antico Femmina grande, robusta, solida, espressiva, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono pronunciate, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è un po’ mancino, il passo posteriore è corretto. Il movimento è molto buono con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 60a MOLTO BUONO - *erA di CAsA LUPO n. il 12/10/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD normale - ED 0 Padre: Urbo v. Leithawald - Madre: Corin di Casa Lupo Femmina grande, di media robustezza, molto buone le proporzioni, buona la linea superiore e inferiore, nell’insieme le angolature sono corrette, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, i garretti dovrebbero essere più consolidati, il passo anteriore è corretto. Nell’insieme il movimento dovrebbe essere più vigoroso. 61a MOLTO BUONO - FrAU di CAsA GreGOri n. il 16/02/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Peppe della Valle del Liri - Madre: Honda di Casa Gregori Femmina grande, robusta e solida, espressiva, le proporzioni sono corrette, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, molto buone le angolature posteriori con sviluppo robusto della coscia, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. In movimento buona la spinta, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 62a MOLTO BUONO - Tresi deL MONTe POLiZiANO n. il 06/02/2012 - Brev. - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Porto zum Gigelsfelsen - Madre: Ronda della Bella Galiana

Femmina grande, robusta e solida, allungata, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono corrette, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è buono con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 63a MOLTO BUONO - dANA deL FrUTTeTO n. il 30/12/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED BL Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Noia del Murnighello Femmina grande, robusta ed espressiva, molto ben pigmentata, solida, garrese alto, dorso solido, groppa ben posizionata che dovrebbe essere un po’ più lunga, le angolature del posteriore sono corrette con sviluppo molto buono della coscia, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo, leggermente mancina, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. In movimento i passi sono molto buoni con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere un po’ più sciolto. 64a MOLTO BUONO - *ULA di CAsA BeGGiATO n. il 23/09/2011 - Brev. Ipo ZTP - HD quasi normale - ED 0 Padre: Sammo di Casa Beggiato - Madre: Hellen di Casa Beggiato Femmina grande, di media robustezza, buona espressione, garrese alto, dorso solido, normale lunghezza e inclinazione della groppa, le angolature del posteriore sono pronunciate, l’omero è sufficientemente lungo ma dovrebbe essere più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è leggermente mancino, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 65a MOLTO BUONO - HAFrA deL CeresiO n. il 22/11/2011 - Brev. - HD - ED Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Milonga del Ceresio Femmina superiore alla media taglia, robusta, allungata, orecchie un po’ larghe, garrese normale, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono pronunciate, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, le proporzioni petto torace sono equilibrate, i gomiti dovrebbero essere più consolidati, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono, legamenti dorsali dovrebbero essere più consolidati e l’allungo più sciolto. 66a MOLTO BUONO - BreNdA deL FrUTTeTO n. il 27/11/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Giuly della Valle dei Rovi Femmina grande, di media robustezza, solida, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e sfuggente, buone le angolature del posteriore, l’omero è un po’ corto, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono, l’allungo deve essere chiaramente più sciolto. 67a MOLTO BUONO - jiNGer di CAPUT BOreANUM n. il 08/10/2011 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Jasmine dell’Antico Maniero Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, espressiva, allungata, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono corrette, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo, appiombi corretti, lo sviluppo del petto e del torace è pronunciato, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento dovrebbe essere più sciolto e vigoroso e i legamenti più consolidati. 68a MOLTO BUONO - NOrA di CAsA PeLLiCANi n. il 28/09/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Eros delle Colonne d’Ercole - Madre: Duna Femmina di media taglia e media robustezza, allungata, con una maschera un po’ chiara, sviluppo normale del garrese, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature posteriori sono pronunciate, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere chiaramente più consolidati, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. In movimento i passi sono molto buoni, con spinta vigorosa, il garrese dovrebbe essere più rilevato e l’allungo più sciolto.

51

pag 44-56 G.F copia.indd 51

07/04/14 12.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI FEMMINE 69 MOLTO BUONO - BeLeN dei TeMPLAri n. il 02/01/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Pares Blue Iris - Madre: Margot v. Mailandermann Femmina grande, di media robustezza, solida, la pigmentazione dovrebbe essere più forte, garrese alto, dorso solido, groppa corta e sfuggente, buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, buon sviluppo del petto, il sotto petto dovrebbe essere un po’ più lungo, stringe il passo anteriore e posteriore. In movimento i passi sono buoni con spinta efficace, l’allungo deve essere chiaramente più sciolto. a

70a MOLTO BUONO - TAiGA deL re di deNAri n. il 27/01/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 1 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Venus dei Profeti Femmina di media taglia e di media robustezza, allungata, garrese un po’ piatto, dorso solido, groppa un po’ corta, buone le angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 71a MOLTO BUONO - NAOMy dei PrOFeTi n. il 19/09/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Gordon dei Colli di Uzzano - Madre: Patty dei Monti della Laga Femmina al limite della taglia, robusta, solida, la pigmentazione dovrebbe essere più forte, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, molto buone le angolature posteriori, l’omero è un po’ corto e dritto, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, stringe il passo anteriore e posteriore. Il movimento è buono ma dovrebbe essere più sciolto. 72a MOLTO BUONO - TUCsiA viLLA dei Cedri n. il 30/09/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Watz Villa dei Cedri - Madre: Zandra Villa dei Cedri Femmina di media taglia e media robustezza, solida, la pigmentazione dovrebbe essere più forte, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta e sfuggente, molto buone le angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo e più inclinato, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono, l’allungo deve essere chiaramente più sciolto. 73a MOLTO BUONO - eLeN n. il 28/09/2011 - Brev. - HD normale - ED BL Padre: Rolex degli Achei - Madre: Irina v. Frutteto Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, allungata, con un’espressione ancora buona, garrese normale, dorso solido, groppa corta e un po’ sfuggente, le angolature posteriori sono corrette, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è buono con spinta efficace, l’allungo deve essere chiaramente più sciolto. 74a MOLTO BUONO - ALBA n. il 20/02/2012 - Brev. - HD - ED Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Peggy v. Hammelsbacher Hof Femmina grande, robusta, sostanziosa, allungata, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, le angolature del posteriore sono pronunciate, buone le angolature dell’anteriore, leggermente mancina, il passo anteriore è un po’ mancino, stringe il passo posteriore. Nell’insieme il movimento dovrebbe essere più sciolto. I legamenti dorsali dovrebbero essere più solide. Lesione all’orecchio destro confermata dal veterinario. 75a MOLTO BUONO - GiNGer di CHiArOMANTeLLO n. il 06/02/2012 - Brev. - HD normale - ED BL Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Xebi di Chiaromantello Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, sviluppo normale del garrese, i legamenti dorsali dovrebbero essere più consolidati, la groppa dovrebbe essere un po’ più lunga, molto buone le angolature del posteriore, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto,

stringe il passo posteriore. Il movimento dovrebbe essere più vigoroso e nell’insieme più solida. 76a iNsUFFiCieNTe - CONNie deL CAsTeLLO svevO n. il 20/01/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Sharon del Castello Svevo Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, allungata, sviluppo normale del garrese, legamenti dorsali dovrebbero essere più consolidati, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, molto buone le angolature del posteriore, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. In movimento i passi dovrebbero essere più sciolti e più vigorosi. riTirATO - BeLLA deL FrUTTeTO n. il 27/11/2011 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Giuly della Valle dei Rovi Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, solida, molto ben pigmentata, testa espressiva, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, molto buone le angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono, con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto e il garrese più rilevato. riTirATO - iriNA dei COLLi ALBANi n. il 10/01/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Dea dei Colli Albani Femmina grande, di media robustezza, solida, garrese alto, dorso solido, groppa corta e sfuggente, molto buone le angolature del posteriore, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, i garretti devono essere più consolidati, il passo anteriore è corretto. Il movimento è buono con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. riTirATO - NiKi di XArA n. il 11/11/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Jago della Selva Magna - Madre: Leska dell’Ambra Selvaggia Femmina di media taglia e di media robustezza, allungata, garrese alto, dorso solido, groppa corta e sfuggente, buone le angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore e leggermente mancino, il passo posteriore è corretto. Il movimento dovrebbe essere più sciolto e più vigoroso. riTirATO - KArMA di CAPUT BOreANUM n. il 11/03/2012 - Brev. - HD normale -ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Hexe della Gens Pontina Femmina grande, di media robustezza, solida, sviluppo normale del garrese, dorso solido, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, le angolature del posteriore sono pronunciate, l’omero dovrebbe essere più inclinato e più lungo, appiombi corretti, buon sviluppo del petto, il sotto petto è un po’ corto, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. In movimento i passi dovrebbero essere più sciolti e più vigorosi. La femmina è molto giù di pelo. riTirATO - HAMBrA deLLA GeNs PONTiNA n. il 28/02/2012 - Brev. - HD - ED Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Raika della Gens Pontina Femmina di media taglia, di media robustezza, solida, garrese un po’ piatto, dorso solido, posizione normale della groppa che dovrebbe essere un po’ più lunga, le angolature del posteriore sono corrette, le cosce sono molto ben sviluppate, l’omero è un po’ corto e dovrebbe essere un po’ più inclinato, appiombi anteriori leggermente mancini, il passo anteriore è corretto, spinge il passo posteriore. Il movimento è normale con spinta efficace, l’allungo dovrebbe essere chiaramente più sciolto. riTirATO - PrisCA di vALMAdrerA n. il 28/01/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED BL Padre: Aron di Valmadrera - Madre: Haifa v. Fichtenschlag Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, allungata, sviluppo normale del garrese, dorso solido, groppa un po’ corta, buone

52

pag 44-56 G.F copia.indd 52

07/04/14 12.38


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANI FEMMINE angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, stringe il passo anteriore e posteriore. Il movimento dovrebbe essere più vigoroso e più sciolto. riTirATO - HOrTeNsiA PerLAeLLe n. il 11/11/2011 - Brev. - HD normale -ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Elettraperla Femmina grande, di media robustezza, allungata, espressione buona, sviluppo normale del garrese, dorso solido, groppa un po’ corta, nell’insieme le angolature sono molto buone, le proporzioni petto torace sono corrette, appiombi corretti, stringe un po’ il passo anteriore, il passo posteriore è corretto. Il movimento è molto buono con spinta efficace e allungo sciolto. riTirATO - iris deL CeresiO n. il 26/02/2012 - Brev. - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Zita dei Tonduli Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, solida, espressiva, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ sfuggente, le angolature del posteriore sono pronunciate, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è molto buono con spinta molto efficace, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. riTirATO - GiLdA deL CeresiO n. il 21/11/2011 - Brev. - HD normale - ED 1

Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Sidney v. Frankengold Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, solida, garrese alto, dorso solido, groppa corta e sfuggente, nell’insieme le angolature sono buone, appiombi corretti, i metacarpi dovrebbero essere più consolidati, le proporzioni petto torace sono equilibrate, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è buono, con spinta vigorosa, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. riTirATO - UvA TerrAe LUPiAe n. il 08/03/2012 - Brev. - HD normale - ED 0 Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Ranya Terrae Lupiae Femmina grande e robusta, solida, buona espressione, testa robusta con una maschera notevole, garrese alto, dorso solido, la groppa dovrebbe essere meno inclinata, le angolature del posteriore sono pronunciate, buone le angolature dell’anteriore, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate, i garretti dovrebbero essere più consolidati, il passo anteriore è corretto. Il movimento dovrebbe essere più vigoroso e più sciolto. riTirATO - HUNA deL CeresiO n. il 22/11/2011 - Brev. - HD quasi normale - ED 1 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Milonga del Ceresio Femmina grande, robusta e sostanziosa, solida, l’impronta femminile è al limite, garrese alto, dorso solido, groppa ben posizionata che dovrebbe essere più lunga, le angolature posteriori e anteriori sono corrette, appiombi corretti, le proporzioni petto torace sono equilibrate. Il movimento è molto buono con spinta molto efficace e allungo sciolto.

53

pag 44-56 G.F copia.indd 53

07/04/14 12.38


Senza titolo-1 1

21/03/14 11.43


Vacuvia.indd 1

07/04/14 12.49


Campionato di Allevamento 2013 Classe Giovanissimi Maschi - Giudice: Francesco Capelli Prima di relazionare brevemente sulla classe giovanissimi maschi, da me giudicata a questo Campionato di Allevamento, svoltosi a Bagnolo in Piano, ridente centro emiliano ai confini della storica Reggio, voglio ringraziare di tutto cuore gli organizzatori e in particolare le due efficientissime segretarie ed i validi assistenti di ring, che hanno contribuito a far si che il mio compito potesse svolgersi in un clima di assoluta distensione e cordialità. Un apprezzamento va rivolto a tutti i partecipanti a questa manifestazione per la disciplina dimostrata in campo, segno di una maturità agonistica e sportiva acquisita nel corso di questi ultimi anni. La classe da me giudicata, racchiude nel metro di valutazione delle difficoltà date sia nella fase evolutiva dei soggetti presentati sia dallo sviluppo che può trarre in inganno chi è sottoposto al compito di redigere un parere obiettivo. Settantuno soggetti iscritti, cinquantuno presentati, tre ritirati, uno solo di allevamento tedesco “sieger” di

questa classe, ma con padre italiano, come di allevamento nazionale sono stati i partecipanti dando merito ai nostri allevatori con contenuti tecnici che hanno permesso di poter verificare la presenza di esemplari di futuro avvenire; in modo particolare nel primo gruppo, individualità, di cui sono sicuro, sentiremo parlare e che mi hanno consentito di avere delle conferme dal momento in cui, con grande piacere nel corso dell’anno, ho avuto modo di stilare un giudizio sulle loro caratteristiche morfologiche. Un commento globale sulla classe è più che positivo confermato dal fatto, e non da sottovalutare, che tutti i soggetti presentati, terminato il loro impegno sportivo, hanno ottenuto la massima qualifica. I pregi si sono ben focalizzati sulla tipicità, i colori, la taglia, l’espressione, le ossature e gli angoli anteriori e posteriori e sono rimasto ben impressionato dal grande numero di esemplari, sostanzialmente corretti. Senz’altro una classe giovanissimi maschi migliore di quella dell’anno precedente, che fa ben sperare per l’allevamento italiano, in costante miglioramento su tutti i fronti grazie ad una oculata guida zootecnica.

Francesco Capelli

GIOVANISSIMI MASCHI 1° Molto buono - KApitAn teAM leiKsAnd n. il 01/05/2012 - HD - ED Padre: Cobra d’Ulmental - Madre: Ely’cee Bar-Waxan Grande, eccellente impronta maschia ed espressione, molto ben proporzionato, con colori ben accentuati, molto buona l’ossatura e la muscolatura, solida linea dorsale con garrese ben rilevato e groppa di giusta lunghezza e inclinazione, linea inferiore corretta, eccellente angolazione dell’anteriore e del posteriore. Movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo.

2° Molto buono - XAMp d’ulMentAl n. il 10/05/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Omen v. Radhaus - Madre: Preta d’Ulmental Grande, molto tipico, ottima l’impronta maschia, molto buoni i colori, l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore, con garrese ben rilevato e groppa di giusta lunghezza ed inclinazione, corretta la linea inferiore, omero di eccellente lunghezza ed angolazione, molto buone le angolature del posteriore, movimento molto corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo.

56

pag 56-64 GIOV.MI M copia.indd 56

07/04/14 14.47


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIMI MASCHI 3° Molto buono - nAX di CAsA nobili n. il 20/06/2012 - HD - ED Padre: Wallaby v. Kapellenberg - Madre: Odessa v. Zellergrund Molto tipico, al di sopra della media taglia, ottima l’impronta maschia, molto buoni i colori, l’ossatura e la muscolatura, linea superiore corretta con groppa di giusta inclinazione e lunghezza, linea inferiore molto buona, molto buona l’angolatura dell’anteriore e del posteriore, movimento sufficientemente corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 4° Molto buono - Groovy di CAsA MAssArelli n. il 29/04/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Kalia di Casa Massarelli Maschio al di sopra della media taglia, molto belli i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, molto buona l’espressione, linea superiore corretta con giusta angolazione della groppa, garrese ben rilevato, corretta linea inferiore, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo.

5° Molto buono - WAllAby dei lupi dellA MAddAlenA n. il 28/06/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Wallaby v. Kapellenberg - Madre: Gana v. Gerianian Hoff Molto tipico, molto buona l’impronta maschia, molto buono il pigmento, l’ossatura e la muscolatura, linea superiore molto buona con garrese ben rilevato, groppa di giusta lunghezza e inclinazione, molto buona la linea inferiore, omero di giusta inclinazione, molto buone le angolature del posteriore, il movimento è sciolto, molto buona la spinta, buono l’allungo.

6° Molto buono - Ari n. il 06/05/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Zam dell’Alpe Adria - Madre: Quina Grande, molto tipico, molto buona l’impronta maschia, l’ossatura e la muscolatura, molto buoni i colori, linea superiore molto buona con groppa leggermente sfuggente, linea inferiore corretta, molto buona l’angolatura anteriore e posteriore, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo.

57

pag 56-64 GIOV.MI M copia.indd 57

07/04/14 14.47


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIMI MASCHI 7° Molto buono - WAllACe dellA terrAzzA n. il 30/04/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Stefy di Casa Beggiato Tipico, grande, molto buona l’espressione maschia, solida la linea dorsale con garrese ben rilevato, molto buona l’angolatura dell’anteriore e del posteriore, linea inferiore corretta, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo.

8° Molto buono - tHor di CAstel ruGGero n. il 10/05/2012 HD quasi normale - ED 0 Padre: Cobra d’Ulmental - Madre: Zara del Murnighello Molto tipico, molto buona l’impronta maschia, molto buoni i colori l’ossatura e muscolatura, linea superiore molto buona con garrese ben rilevato, groppa di giusta angolazione e lunghezza, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 9° Molto buono - FiMo di CAriddi n. il 14/06/2012 HD normale - ED BL Padre: Etoo aus Wattenscheid - Madre: Cipsy v.d. Urbecke Molto tipico, molto buona l’espressione, i colori, l’ossatura e la muscolatura; linea superiore corretta, con garrese ben evidenziato e groppa di giusta lunghezza e inclinazione, molto buona la linea inferiore, con angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 10° Molto buono - CArlos teAM CArrubbA n. il 14/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Wana di Casa Beggiato Molto tipico, grande, ottima l’espressione, molto buoni i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con garrese ben rilevato, groppa di giusta lunghezza e ben inserita, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento sufficientemente corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 11° Molto buono - lArro teAM GAudi n. il 15/04/2012 HD normale - ED 0 Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Brenda Team Gaudi Ottima impronta maschia, molto belli i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con groppa di giusta lunghezza e inclinazione, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone. 12° Molto buono - HulK deGli iApiGi n. il 20/03/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Gabry degli Iapigi Di giusta media taglia, molto tipico, molto ben pigmentato, molto buona l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con groppa

di giusta inclinazione e lunghezza, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 13° Molto buono - Conte teAM CArrubbA n. il 14/03/2012 HD normale - ED 0 Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Wana di Casa Beggiato Molto tipico, molto buona l’impronta maschia, molto buoni i colori, l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con groppa di giusta lunghezza ma leggermente sfuggente, linea inferiore corretta, omero di giusta lunghezza che dovrebbe essere più inclinato, molto buone le angolature del posteriore, movimento corretto, molto buono la spinta, molto buono l’allungo.

58

pag 56-64 GIOV.MI M copia.indd 58

07/04/14 14.47


Senza titolo-1 1

07/04/14 11.35


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIMI MASCHI 14° molto buono - kArlos dellA reAl FAvoritA n. il 17/08/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Hella della Real Favorita Molto tipico, molto belli i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, linea superiore solida con garrese ben in evidenza, la groppa potrebbe essere leggermente meno sfuggente, molto buona la linea inferiore, omero di giusta inclinazione e lunghezza; molto buona l’angolatura del posteriore, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 15° molto buono - eros di nApAel n. il 06/06/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Rosy di Napael Molto tipico, ottima impronta maschia, molto buono il pigmento, l’ossatura e la muscolatura, linea superiore corretta, con groppa leggermente sfuggente, linea inferiore molto buona, angolature anteriore e posteriore molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 16° molto buono - oliver dellA vAl ZoldAnA n. il 16/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Jago della Selva Magna - Madre: Fanta della Val Zoldana Molto tipico, di giusta media taglia, molto buoni i colori, l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con garrese ben rilevato, groppa di giusta lunghezza che potrebbe essere meno sfuggente, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 17° molto buono - Ghandi della real Favorita n. il 18/04/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Harley Team Marlboro - Madre: Zima v. Holtkamper See Maschio molto tipico, grande, molto buoni i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore, groppa di giusta lunghezza e inclinazione, linea inferiore corretta, angolature anteriore e posteriore molto buone, movimento sufficientemente corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 18° molto buono - mito dellA vAlle del seveso n. il 05/09/2012 - HD quasi normale - ED BL Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Vilma del Ceresio Molto tipico, al di sopra della media taglia, molto buona l’impronta maschia, molto buoni i colori, linea superiore solida, garrese ben rilevato, groppa di giusta lunghezza e inclinazione, molto buone le angolature dell’anteriore e del posteriore, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 19° molto buono - mArko dellA vAlle del seveso n. il 05/09/2012 - HD - ED Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Vilma del Ceresio Molto tipico, molto ben pigmentato, molto buona l’ossatura e la muscolatura, linea superiore corretta con groppa di giusta lunghezza leggermente sfuggente, linea inferiore molto buona, molto buona l’angolatura anteriore e posteriore, movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 20° molto buono - Aron dell’Alto pino n. il 25/05/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Nico dell’Alto Pino - Madre: Resy dell’Alto Pino Tipico, grande, buona l’espressione, molto belli i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, linea superiore corretta con groppa di giusta lunghezza e inclinazione, linea inferiore molto buona, con angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 21° molto buono - AGepi del pAssAtor Cortese n. il 06/09/2012 - HD - ED Padre: Cobra d’Ulmental - Madre: Criss di Croce Santo Spirito Molto tipico, molto ben proporzionato, molto buoni i colori, l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con garrese ben rilevato, groppa sfuggente, linea inferiore corretta, l’omero dovrebbe

essere più inclinato, molto buone le angolature del posteriore, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 22° molto buono - Hoss sCHreidon n. il 06/05/2012 - HD - ED Padre: Etoo aus Wattenscheid - Madre: Janica Schreidon Molto tipico, in taglia, molto buoni i colori, l’ossatura, molto buona la linea superiore con garrese ben rilevato, groppa di giusta lunghezza leggermente sfuggente, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta , buono l’allungo. 23° molto buono - dArk dei Cimmeri n. il 10/07/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Labo v.Schollweiher - Madre: Herriet Gerry Val Molto tipico, molto buona l’impronta maschia, molto buono il pigmento, l’ossatura e la muscolatura, corretta la linea superiore con groppa di giusta lunghezza leggermente sfuggente, molto buona l’angolatura dell’anteriore e del posteriore, linea inferiore corretta, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 24° molto buono - nero teAm GAudi n. il 20/05/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Vasto della Valle d’Itria - Madre: Grazie di Val Sant’Anna Grande, molto tipico, molto ben pigmentato, molto buona l’ossatura e la muscolatura, linea superiore corretta, groppa di giusta inclinazione e lunghezza, linea inferiore molto buona, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo 25° molto buono - sHeiCCo del CAtone n. il 26/07/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Opus v.Radhaus - Madre: Vanessa di Croce Santo Spirito Grande, molta buona l’espressione maschia, molto buoni i colori, l’ossatura e la muscolatura, linea dorsale solida da fermo, molto ben rilevato il garrese, groppa di giusta lunghezza e inclinazione, linea inferiore corretta, l’omero dovrebbe essere più inclinato, molto buone le angolature del posteriore, movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 26° molto buono - Ciro teAm CArrubbA n. il 14/03/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Wana di Casa Beggiato Tipico, molto buoni i colori, l’ ossatura e la muscolatura, solida la linea dorsale, con groppa che dovrebbe essere meno sfuggente, molto buone le angolature dell’anteriore, linea inferiore corretta, movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 27° molto buono - GAnG di CAsA beGGiAto n. il 03/06/2012 - HD - ED Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Niki di Casa Beggiato Molto tipico, in taglia, molto buoni i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, molto buona l’espressione maschia, linea superiore corretta con groppa di giusta inclinazione che dovrebbe essere leggermente più lunga, linea inferiore molto buona, molto buone le angolature anteriori e posteriori, movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 28° molto buono - QuArk n. il 31/05/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Icon v. Bad-Boll - Madre: Nina di Casa Scognamiglio Molto tipico, molto buoni i colori, molto buona la linea superiore con garrese ben in evidenza, la groppa potrebbe essere più lunga, linea inferiore corretta, con angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, buona la spinta, buono l’ allungo. 29° molto buono - riCo dellA torre dello sperone n. il 07/08/2012 - HD - ED Padre: Zerxis v. Osterberger Land - Madre: Eva della Torre dello Sperone Maschio molto tipico, molto buoni i colori, l’occhio dovrebbe essere più scuro, molto buona la linea superiore con groppa leggermente

60

pag 56-64 GIOV.MI M copia.indd 60

07/04/14 14.48


ALEX DELLA VALLE D’ITRIA IPO2, SELEZIONE, HD: NORMAL, ED: 0, DNA: DEPOSITATO

1° ECC. CAMPIONATO SAS DI ALLEVAMENTO 2013 – PROVA CARATTERIALE 4-4 NATO IL 1 MARZO 2011 P. ZYCO DELLA VIGNAZZOLA - M: ELYS DI CAMPOREALE (1° ECC. CAMP SAS 2012) PROPRIETARI: EMANUELE ELETTI E GIUSEPPE TAMBORRA

PER INFO: EMANUELE 380-2006325

CONNY DELLA VALLE D’ITRIA 4a MB CLASSE GIOVANI FEMMINE CAMPIONATO SAS DI ALLEVAMENTO 2013

P: VEGAS DU HAUT MANSARD M: ISOTTA DELLA TORRE DEI VESCOVI PROPRIETARI: BERNARDI - LADOGANA

Gaudiano.indd 1

07/04/14 12.22


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIMI MASCHI sfuggente, linea inferiore corretta, l’omero dovrebbe essere più inclinato, angolature posteriori molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 30° molto buono - GorAn di CAsA beGGiAto n. il 03/06/2012 HD normale - ED 0 Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Niki di Casa Beggiato Molto tipico, di giusta media taglia, ben pigmentato e ben proporzionato, molto buona l’ossatura e la muscolatura, linea superiore corretta, con groppa di giusta angolazione che dovrebbe essere più lunga, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, metacarpo leggermente flesso, molto buona la spinta, buono l’allungo. 31° molto buono - KAyo di CroCe sAnto spirito n. il 05/06/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Blanka del Catone Molto tipico, buona impronta maschia, molto buoni i colori, l’ossatura e la muscolatura, linea superiore corretta con groppa di giusta inclinazione che dovrebbe essere più lunga, linea inferiore corretta, molto buone le angolature dell’anteriore e del posteriore, movimento sufficientemente corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 32° molto buono - beriC di serrA d’Alto n. il 15/07/2012 - HD normale - ED BL Padre: Messi degli Achei - Madre: Iara di Camporeale Grande, molto tipico, molto buoni i colori l’ossatura e muscolatura, molto buona la linea superiore, la groppa dovrebbe essere più lunga e meglio inserita, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, buona spinta, buon allungo. 33° molto buono - nitor di torre sAn CArlo n. il 14/05/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Wallaby v. Kapellenberg - Madre: Leila v.d. Dolomiten Grande, molto tipico, buona l’espressione, molto buoni i colori, l’ ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con groppa di giusta lunghezza e inclinazione, linea inferiore corretta, omero che dovrebbe essere più inclinato, molto buone le angolature del posteriore, movimento sufficientemente corretto molto buona la spinta, buono l’allungo. 34° molto buono - pooh dell’AntubA sAnnitA n. il 04/04/2012 - HD - ED Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Fenia degli Achei Grande, molto tipico, molto buona l’impronta maschia, molto buoni i colori, molto buono l’ossatura e la muscolatura, gli appiombi dovrebbero essere più corretti, corretta la linea superiore con groppa leggermente sfuggente, linea inferiore molto buona, con angolature anteriore e posteriore molto buone, movimento corretto, molto buona la spinta, molto buono l’allungo. 35° molto buono - leon deGli ArvAli n. il 12/08/2012 HD quasi normale - ED 0 Padre: Zico delle Cinque Ville - Madre: Furba degli Arvali Al di sopra della media taglia, molto ben proporzionato, molto buoni i colori, l’ossatura e muscolatura, garrese ben rilevato con groppa leggermente sfuggente, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento sufficientemente corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 36° molto buono - Asso di CAsA diliberto n. il 25/08/2012 - HD - ED Padre: Teo - Madre: Nina di Casa Diliberto Di giusta media taglia, ottima l’espressione, molto tipico, molto buoni i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, linea superiore molto buona con groppa di giusta lunghezza leggermente sfuggente, garrese ben rilevato, molto buone le angolature dell’anteriore e del posteriore, linea inferiore corretta, movimento sufficientemente corretto; molto buona la spinta, discreto l’allungo.

37 molto buono - pluto dell’AntubA sAnnitA n. il 04/04/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Fenia degli Achei Grande, molto ben pigmentato, molto buona l’impronta maschia, molto buona l’ossatura e la muscolatura, linea dorsale corretta con garrese ben rilevato, groppa di giusta inclinazione e lunghezza, linea inferiore corretta, con angolature anteriori e posteriori molto buone, in movimento la linea dorsale non è solida, molto buona la spinta , discreto l’allungo. 38 molto buono - sisKo dell’AltA CostA n. il 13/07/2012 - HD normale . ED 0 Padre: Unzo v. Noort - Madre: Ikea dell’Alta Costa Tipico, molto ben pigmentato, molto buona l’espressione, l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con la groppa che dovrebbe essere meno sfuggente, linea inferiore sufficientemente corretta, omero di giusta lunghezza che dovrebbe essere leggermente più inclinato. Molto buone le angolature del posteriore, movimento sufficientemente corretto, buona la spinta, buono l’allungo. 39° molto buono - Arex del sole nAsCente n. il 13/07/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Nando v. Welsetal - Madre: Teem del Sole Nascente Veronica Tipico, al di sopra della media taglia, buona l’impronta maschia, buono il pigmento, molto buona l’ossatura e la muscolatura, linea superiore molto buona con groppa corta e sfuggente, l’omero potrebbe essere più inclinato, linea inferiore corretta, molto buone le angolature del posteriore, movimento sufficientemente corretto, buona la spinta, buono l’allungo. 40° molto buono - indios di CAsA pozzoli n. il 15/08/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Luna di Casa Pozzoli Tipico, molto buoni i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, garrese ben rilevato, linea superiore molto buona, groppa corta e sfuggente, linea inferiore corretta angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento sufficientemente corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 41 molto buono - Giove dell’AmbrA selvAGGiA n. il 16/08/2012 - HD quasi normale - ED BL Padre: Jago della Selva Magna - Madre: Nada dell’Ambra Selvaggia Molto tipico, buona l’espressione, molto buoni i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore, la groppa dovrebbe essere più lunga, linea inferiore corretta, l’omero di giusta lunghezza dovrebbe essere più inclinato molto buone le angolature del posteriore. Il movimento è corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 42° molto buono - nils teAm GAudi n. il 20/05/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Vasto della Valle d’Itria - Madre: Grazie di Val Sant’Anna Tipico, al di sopra della media taglia, molto belli colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, buona l’impronta maschia, molto buona la linea superiore, con groppa leggermente sfuggente, linea inferiore corretta con omero di giusta inclinazione che dovrebbe essere più lungo, molto buone le angolature del posteriore, movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 43° molto buono - Ares v. mAltuC n. il 24/06/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Yarus d’Ulmental - Madre: Vanta del Monte Poliziano Tipico, molto buona l’impronta maschia, molto buoni i colori, molto buona la linea superiore con groppa leggermente sfuggente, linea inferiore corretta, l’omero che dovrebbe essere più inclinato, molto buona l’angolatura del posteriore, movimento sufficientemente corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo. 44° molto buono - versus di WAreniu n. il 18/08/2012 - ROI 12147693 - HD - ED Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Maron di Wareniu

62

pag 56-64 GIOV.MI M copia.indd 62

07/04/14 14.49


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIMI MASCHI Grande, buone le proporzioni, molto buona l’impronta maschia, dovrebbe avere una maschera più accentuata, molto buoni i colori, l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con groppa leggermente sfuggente, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento corretto, discreta la spinta, discreto l’allungo.

Padre: Onyx Karanberg - Madre: Blanka della Gens Pontina Molto tipico, grande, molto buoni i colori l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore, con groppa di giusta lunghezza ed inclinazione, linea inferiore corretta con omero che dovrebbe essere meglio inclinato, molto buone le angolature del posteriore, movimento corretto, molto buona la spinta, buono l’allungo.

45° molto buono - xilo dell’Alpe AdriA n. il 06/07/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Nala Valentinientis Molto tipico, al di sopra della media taglia; molto buoni i colori, l’ossatura e la muscolatura, buona la linea superiore, la groppa dovrebbe essere meno sfuggente, linea inferiore corretta con angolature anteriori e posteriori molto buone, movimento sufficientemente corretto, buona la spinta, buono l’allungo.

49° ritirAto - endor del Colle JAnulo n. il 11/05/2012 - HD - ED Padre: Zerxis v. Osterberger Land - Madre: Asics di Casa Lupo Tipico, allungato, molto buoni i colori, molto buona l’ossatura e muscolatura, linea superiore molto buona con groppa leggermente sfuggente e corta, linea inferiore corretta, omero di giusta inclinazione e lunghezza, molto buona l’angolatura del posteriore, movimento sufficientemente corretto, buona la spinta, buono l’allungo.

46° molto buono - pAer dellA viGnolA n. il 01/06/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: City do Phedrei - Madre: Lucy della Vignola Tipico, buona impronta maschia, molto buoni i colori l’ossatura e la muscolatura, molto buona la linea superiore con garrese ben rilevato, groppa corta e sfuggente, linea inferiore corretta, angolature anteriori e posteriori molto buone, il movimento è sufficientemente corretto, molto buona la spinta, discreto l’allungo.

50° ritirAto - porthos di zenevredo n. il 14/03/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Iasmin di Zenevredo Molto tipico, molto buona l’impronta maschia, molto buoni i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, linea superiore corretta, con garrese ben rilevato, groppa sfuggente, molto buona la linea inferiore, l’omero di giusta lunghezza potrebbe essere più inclinato, molto buona l’angolatura del posteriore, in movimento stringe con i garretti, gomiti oscillanti, molto buono l’allungo.

47° molto buono - KApo dellA reAl FAvoritA n. il 17/08/2012 - HD - ED Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Hella della Real Favorita Molto tipico, al di sotto della media taglia, buona espressione maschia, molto buoni i colori, buona l’ossatura, molto buona la muscolatura, molto buona la linea superiore con groppa corta e sfuggente, linea inferiore corretta, con omero di giusta angolazione, iperangolato nel posteriore, in movimento stringe con i garretti, discreta la spinta, discreto e l’allungo. 48° ritirAto - blAsKo dellA domus ACACie n. il 10/04/2012 - HD quasi normale- ED 0

51° n.t.G. - mACho di CAsA ArCAro n. il 28/08/2012 HD - ED Padre: Cochise di Casa Arcaro - Madre: Miky di Casa El-Ma Buona impronta maschia, molto buoni i colori, molto buona l’ossatura e la muscolatura, molto buona linea superiore con groppa leggermente sfuggente, linea inferiore corretta, omero di giusta lunghezza che potrebbe essere più inclinato, molto buone le angolature del posteriore, in movimento stringe leggermente con i garretti, molto buono l’allungo, la spinta è buona.

63

pag 56-64 GIOV.MI M copia.indd 63

07/04/14 14.49


Campionato di Allevamento 2013 Classe Giovanissime Femmine - Giudice: Gabriele Pettinaroli Con immenso piacere ho ricevuto l’invito del Presidente SAS Luciano Musolino e del CDN per giudicare la classe Giovanissime Femmine di questo 57° CAMPIONATO SOCIALE DI ALLEVAMENTO che si è svolto a Bagnolo in Piano il 13-1415 Settembre 2013. Orgoglioso della fiducia accordatami, ringrazio il Presidente, il CDN e tutti i soci che hanno iscritto i soggetti da me giudicati. Ciò doverosamente premesso, passo alla descrizione della classe: 93 femmine iscritte a catalogo, di cui presentate 64, a 63 ho conferito la massima qualifica di Molto Buono e solo ad una la qualifica di Buono, più per le condizioni generali di forma che per particolari difetti anatomici. Devo con convinzione affermare che tutti i soggetti, che hanno costituito una classe veramente bella, meritavano di appartenere al primo gruppo, ma ho preferito suddividere le classi in tre gruppi per meglio poter valutare e avere la certezza del mio giudizio. In tal modo ho anche evitato di affaticare eccessivamente i soggetti per i numerosi giri che avrebbero dovuto sostenere per effettuare gli spostamenti. In effetti, terminato ogni gruppo le femmine non presentavano affaticamento e si presentavano fresche e ancora piene di temperamento. La classe Giovanissime femmine è sempre una classe molto numerosa e ricca di soggetti di altissimo livello zootecnico. C’è da sperare che siano poche quelle che, purtroppo, si perderanno per strada per motivi caratteriali, e che la maggior parte possa puntare al raggiungimento di una riproduzione selezionata cui la SAS giustamente ambisce per elevare ancora il già ottimo livello dell’allevamento italiano. Inutile ribadire che l’allevamento Italiano ha raggiunto dei livelli di rilievo assoluto in campo Internazionale, specie nel raffronto con altre Nazioni, tanto da essere guida per la

validità e la qualità dei nostri soggetti. Ciò grazie alle scelte fatte dagli allevatori Italiani, con grande intuito, sensibilità e il gusto del bello, e grazie alla guida della SAS. In tale ottica, sono emersi alcuni riproduttori che hanno trasmesso caratteristiche piacevoli e funzionali, portando un deciso miglioramento dei colori, del tipo, delle espressioni, conferendo angolature corrette, solidità e un netto miglioramento nella lunghezza e tessitura del pelo. Nella classe da me giudicata, ho notato che raramente apparivano eccessi di angolatura con conseguente oscillazione dei garretti , che causano un grave danno e affaticamento del soggetto stesso. Per concludere, devo un grande ringraziamento ai miei collaboratori di Ring, la Signora Paola Rossi che con molta diligenza e precisione ha curato tutto quanto doveva essere poi trasmesso alla Segreteria e il Sig. Vince Tantaro – Presidente della Società Specializzata del Pastore Tedesco in Australia, che si è prestato a controllare la dentatura dei soggetti presentati al giudizio, ed i Signori Salvatore Furfaro e Gaetano Barbieri per la collaborazione in Ring che hanno permesso di mantenere la disciplina in ring e rapidità nei giudizi. Un ringraziamento va anche a tutti i concorrenti per la sportività tenuta in ring, fatto di primaria importanza per consentire al giudice di valutare serenamente.

Gabriele Pettinaroli

GIOVANISSIME FEMMINE 1 MOLTO BUONO - CRISTAL DI CASA MASSARELLI n.il 15/07/2012 HD quasi normale - ED BL Padre: Gin v.Frankengold - Madre: Page v.Butjenter Land a

Di assoluta giusta taglia robusta e forte colori marcati, occhi neri, ideale lunghezza e tessitura del pelo, testa molto espressiva e proporzionata al tronco, garrese alto e lungo, dorso solido ottima posizione della groppa. Ideali angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, cammina diritta, ottimo movimento ampio sciolto con evidente allungo, di grande temperamento e vitalità. Siegerin indiscussa di questa classe giovanissime femmine. 2a MOLTO BUONO - BARBI DEGLI ACHEI n.il 30/05/2012 HD quasi normale - ED 0 Padre: Landos v.Quartier Latin - Madre: Joschy degli Achei Molti tipica, espressiva ottime proporzioni, colori marcati, buona lunghezza e tessitura del pelo, garrese alto, dorso solido. Buona posizione della groppa, ottima linea inferiore, ideali angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, cammina diritta, ottimo movimento ampio e sciolto con garrese sempre rilevato. Soggetto di altissimo livello zootecnico.

64

pag 64-73 GIOV.ME F copia.indd 64

07/04/14 15.13


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIME FEMMINE 3 MOLTO BUONO - PEDRA DEL CAIATINO n.il 08/06/2012 HD quasi normale - ED 0 a

Padre: Landos v.Quartier Latin - Madre: Tiga del Caiatino Molto tipica ed espressiva, colori marcati, ottima lunghezza e tessitura del pelo, ottima linea inferiore e superiore, ideale posizione della groppa e angolature anteriori e posteriori. Appiombi corretti, cammina diritta. Ottimo movimento ampio sciolto e instancabile, anche questo soggetto presenta caratteristiche di altissimo livello zootecnico.

4a MOLTO BUONO - TOSCA D’ULMENTAL n.il 23/03/2012 HD normale - ED 0 Padre: Cobra d’Ulmental – Madre: Ully d’Ulmental Di giusta taglia e sostanza, ottime proporzioni, compatta e solida, colori marcati, garrese alto e lungo, dorso solido, groppa in perfetta posizione, ottime angolature anteriori e posteriori. Appiombi corretti, cammina diritta, in movimento esprime una grande vitalità e forza.

5a MOLTO BUONO - CARMA DEGLI ACHEI n.il 13/05/2012 HD quasi normale - ED 0 Padre: Landos v.Quartier Latin – Madre: Kocca degli Achei Tipica, molto espressiva con colori marcati. Appiombi corretti buone proporzioni. Garrese alto, buona posizione della groppa e linea inferiore, buone angolature anteriori e posteriori, buone proporzioni petto/ torace. Appiombi corretti, cammina diritta, movimento ampio e sciolto. Soggetto di altissimo livello zootecnico.

6a MOLTO BUONO - ARBA DEL COLLE GUASCO n.il 15/03/2012 HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer Blue-Iris - Madre: Perla del Colle Guasco Grande robusta e forte, compatta, ottime proporzioni, gradirei i colori un po’ più marcati, garrese alto, dorso solido groppa in corretta posizione, ideali angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti cammina diritta, movimento ampio e sciolto con eccellente allungo e grande temperamento.

7a MOLTO BUONO - GEISHA DI CASA BEGGIATO n.il 03/06/2012 HD normale - ED 0 Padre: Labo v.Schollweiher – Madre: Niki di Casa Beggiato Buon tipo, colori marcati, testa importante, leggermente allungata, garrese alto, dorso solido con groppa un po’ sfuggente. Metacarpo leggermente flesso, buone proporzioni petto/torace. Ottimo movimento sciolto

65

pag 64-73 GIOV.ME F copia.indd 65

07/04/14 15.13


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIME FEMMINE 8a MOLTO BUONO - WANDA DELLA TERRAZZA n.il 30/04/2012 HD normale - ED 0 Padre: Landos v.Quartier Latin - Madre: Stefy di Casa Beggiato Grande robusta e forte, buone proporzioni e impronta sessuale, buoni colori e pelo, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ sfuggente, buona linea inferiore, corrette angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti. Movimento sciolto ben bilanciato. 9a MOLTO BUONO - DONNA DEL FABIO MASSIMO n.il 25/08/2012 HD normale - ED 0 Padre: Paer v.Hasenborn – Madre: Nina dell’Alto Pino Di giusta taglia e sostanza, compatta, con ottime proporzioni e colori marcati, ottima lunghezza e tessitura del pelo, garrese alto e lungo, dorso solido, ottima linea inferiore, ideali angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, cammina diritta, ottimo movimento ampio e sciolto con evidente allungo e garrese rilevato. 10a MOLTO BUONO - CHERY V. FEDELIA n.il 12/09/2012 HD - ED Padre: Landos v.Quartier Latin – Madre: Giorgia v.Fedelia Media taglia e sostanza, buon tipo e proporzioni, corretta e solida, garrese alto, buona posizione della groppa e della linea inferiore, corrette angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, cammina diritta. Movimento sciolto con buon allungo. 11a MOLTO BUONO - CHLOE V. FEDELIA n.il 12/09/2012 - HD - ED Padre: Landos v.Quartier Latin – Madre: Giorgia v.Fedelia Media taglia e sostanza, molto tipica, rispecchia la tipicità della sorella, si differenzia nella linea superiore leggermente convessa. 12a MOLTO BUONO - MISS DELLA VALLE DEL SEVESO n.il 05/09/2012 - HD - ED Padre: Landos v.Quartier Latin - Madre: Vilma del Ceresio Grande, robusta, forte, buone proporzioni, testa espressiva, buoni colori, garrese alto, dorso solido, buona linea inferiore, groppa sfuggente, molto buone le angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, buona linea inferiore. Movimento sciolto. 13a MOLTO BUONO - HAIRA DELLA REAL FAVORITA n.il 19/04/2012 HD quasi normale - ED 0 Padre: Harley Team Marlboro - Madre: Hanna v.Holtkamper See Giusta media taglia, molto tipica, espressiva, buona tessitura del pelo, la linea superiore è leggermente convessa, buona posizione della groppa, deve completare la linea inferiore, appiombi corretti, angolature anteriori e posteriori di giusta inclinazione. Buon movimento sciolto. 14a MOLTO BUONO - MAYA DEI COLLI ALBANI n.il 24/05/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Luca v.d.Wihelmswarte - Madre: Dea dei Colli Albani Giudicata diverse volte sempre con piazzamenti diversi, era un soggetto in fase di sviluppo e presentava l’avambraccio un po’ corto con conseguente lunghezza del tronco. Nell’arco di 2 mesi si è alzata ed ha assunto delle ottime proporzioni, colori marcati con buona tessitura del pelo, corrette angolature e linea inferiore, il movimento è ottimo con ottimo temperamento.

15a MOLTO BUONO - SIRIA DEI TEMPLARI n.il 27/06/2012 - HD - ED 0 Padre: Paer v.Hasenborn - Madre: Nadine v.Bellissimo Di assoluta giusta media taglia e sostanza, colori marcati e bella lunghezza e tessitura del pelo, buone proporzioni, garrese alto, dorso solido, buona posizione della groppa, buona linea inferiore, molto buone le angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti. Ottimo movimento ampio e sciolto. 16a MOLTO BUONO - USSY D’ULMENTAL n.il 07/04/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Cobra d’Ulmental - Madre: Danny d’Ulmental Tipica espressiva, ottime proporzioni, garrese alto, dorso solido, buona posizione della groppa. Buona linea inferiore. appiombi corretti. Molto buone le angolature anteriori e posteriori. Movimento sciolto ben bilanciato. 17a MOLTO BUONO - LARA TEAM GAUDI’ n.il 15/04/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Brenda Team Gaudi Grande di buona sostanza, vorrei i colori un po’ più marcati, buone proporzioni, avambraccio un po’ lungo, garrese alto dorso solido, groppa un po’ sfuggente, buona linea inferiore, buone angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, cammina diritta, ottimo movimento sciolto con buon allungo e garrese ben rilevato. 18a MOLTO BUONO - ZORA DI VAL SANT’ANNA n.il 20/08/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Quark di Val Sant’Anna - Madre: Xira di Casa Beggiato Grande, robusta, forte, con focature leggermente chiare, ottime proporzioni. Garrese alto, dorso solido, buona posizione della groppa e linea inferiore. Molto buone le angolature anteriori e posteriori buona posizione petto e torace, appiombi corretti cammina diritta, tende a cadere sull’anteriore ma il movimento è sciolto.

66

pag 64-73 GIOV.ME F copia.indd 66

07/04/14 15.13


Senza titolo-1 1

13/02/14 17.39


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIME FEMMINE 19 MOLTO BUONO - VALESKA DI CHIAROMANTELLO n.il 23/08/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Charisse di Chiaromantello Di buona taglia e sostanza, leggermente allungata, colori marcati, buona tessitura del pelo, garrese alto, dorso solido, groppa in corretta posizione, ottima linea inferiore ben delineata, molto buone le angolature anteriori, leggermente marcate le posteriori. Esprime un eccellente movimento ampio sciolto e di grande vitalità. a

20a MOLTO BUONO - UNA DEI MONTI DELLA LAGA n.il 07/04/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Zerxis v.Osterberger Land - Madre: Holly dei Monti della Laga Di buona taglia e sostanza, focature un po’ chiare, buone proporzioni, dorso e linea inferiore, groppa sfuggente, molto buone le angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti. Buon movimento sciolto. 21a MOLTO BUONO - JODY IL MERCABAH n.il 24/07/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Nando v.Welsetal - Madre:Tula il Mercabah Media taglia, robusta e forte, leggermente allungata, colori marcati, tipica espressiva con garrese alto e dorso solido, buona posizione della groppa. Molto buone le angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, buona linea inferiore. Ottimo movimento sciolto. 22a MOLTO BUONO - ELLEN DI TERRA SCURA n.il 15/06/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Icon v.Bad-Boll - Madre: Nelly di Terra Scura Media taglia e sostanza, colori marcati, groppa sfuggente, buon dorso, linea inferiore un po’ corta buone angolature anteriori e posteriori. In movimento manca un po’ nell’allungo dell’anteriore. 23a MOLTO BUONO - LARA DEL SITO REALE n.il 26/03/2012 - HD normale - ED BL Padre: Unzo v.Noort - Madre: Cora della Grande Valle Media taglia e sostanza, garrese un po’ piatto, groppa sfuggente, linea inferiore un po’ troppo profonda, appiombi anteriori corretti, metacarpo un po’ troppo flesso, buona angolatura dell’anteriore, posteriore troppo marcato con garretti oscillanti, movimento sciolto. 24a MOLTO BUONO - INA DELLE ANTICHE MUSE n.il 16/03/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Juma delle Antiche Muse Di buona taglia e sostanza, tipica, buone proporzioni, buona linea superiore e inferiore, groppa leggermente sfuggente, buone proporzioni petto/ torace, buone angolature anteriori e posteriori. Buon movimento sciolto le gioverebbe un miglior allungo. 25a MOLTO BUONO - BIJOUX DEGLI ACHEI n.il 30/05/2012 - ROI 12106205 - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Landos v.Quartier Latin - Madre: Joschy degli Achei Tipica espressiva, buona taglia e sostanza, orecchie un po’ aperte, buon dorso e groppa, buona linea inferiore. Appiombi corretti, posteriore troppo marcato con garretti oscillanti, buon movimento. 26a MOLTO BUONO - DIDI DI CASA PRETI n.il 21/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Mosè di Santa Venere - Madre: Bibi di Casa Preti Grande di buona sostanza tipica con buone proporzioni, garrese alto, dorso solido, buona posizione della groppa, buona linea inferiore e angolature anteriori, posteriore marcato, garretti oscillanti. Movimento sciolto. 27a MOLTO BUONO - DUNYA TEAM CARRUBBA n.il 06/06/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Vasto della Valle d’Itria - Madre: Ossana v.Babylon Buona taglia e sostanza, tipica, buone proporzioni, garrese alto, dorso solido, groppa sfuggente, buona linea inferiore, appiombi corretti, buone angolature anteriori e posteriori. Buon movimento sciolto. 28a MOLTO BUONO - MOLLY DI CASA PASTORI n.il 15/05/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer v.Hasenborn - Madre: China di Casa Pastori

Grande robusta e forte, ottime proporzioni, buoni colori e tessitura del pelo, ottime condizioni, garrese alto, dorso solido, buona posizione della groppa, buona linea inferiore e angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti. Molto buono il movimento. 29a MOLTO BUONO - CONNIE DI VITTORIO VENETO n.il 13/05/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Paer v.Hasenborn - Madre: Ussi di Vittorio Veneto Buona taglia e sostanza, tipica espressiva, garrese alto, dorso solido, buona linea inferiore, buone angolature anteriori e posteriori. Appiombi corretti, buon movimento sciolto. 30a MOLTO BUONO - EVA DI NAPAEL n.il 06/06/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Rosy di Napael Buona taglia, robusta e forte, buone proporzioni e colori, buon garrese e dorso, groppa sfuggente, buona linea inferiore, molto buone le angolature, appiombi corretti. Molto buono il movimento. 31a MOLTO BUONO - KIMBA DI CROCE SANTO SPIRITO n.il 05/06/2012 - HD quasi normale -ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Blanka del Catone Buona taglia e sostanza, buone proporzioni, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ sfuggente, buona linea inferiore. deve completare lo sviluppo toracico, buoni. angoli anteriori e posteriori, appiombi corretti. Buon movimento sciolto. 32a MOLTO BUONO - LANA DI CAPUT BOREANUM n.il 20/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Hannibal v.Stieglerhof - Madre: Haisha della Gens Pontina Grande, di buona sostanza e proporzioni, il garrese deve essere più alto, buon dorso, groppa sfuggente, normali angolature dell’anteriore, molto buone quelle del posteriore. Deve migliorare la linea inferiore, appiombi corretti. Buon movimento sciolto. 33 MOLTO BUONO - AIKA DEL SOL NASCENTE n.il 13/07/2012 - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Nando v.Welsetal - Madre: Team del Sol Nascente Veronica Buona taglia, di media sostanza, tipica, ancora buone le proporzioni, buon garrese e dorso, groppa sfuggente, buona linea inferiore, normali angolature anteriori, deve consolidare i garretti, appiombi corretti. Movimento sciolto. 34a MOLTO BUONO - MARGOT DI CASA VIZZATO n.il 15/04/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Fico di Casa Vizzato - Madre: Isa Grande di media sostanza, deve completare lo sviluppo, buona la linea dorsale e la posizione della groppa, linea inferiore non ben delineata, buone angolature anteriori e posteriore. Movimento sciolto. 35a MOLTO BUONO - KIMBA DEAL REAL FAVORITA n.il 17/08/2012 HD quasi normale M.Ch 380260040977557 - ED 0 Padre: Renzo v.Holtkamper See - Madre: Hella della Real Favorita Di buona taglia e sostanza, tipica, ben proporzionata, buona linea dorsale, buona linea inferiore, groppa ancora sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori, in movimento cade leggermente sull’anteriore, l’allungo deve essere più sciolto. 36a MOLTO BUONO - IRIS DELLA SELVA SCURA n.il 15/04/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Belino du Val D’Anzin - Madre: Sara Buona taglia, media sostanza, dorso leggermente convesso, deve migliorare il metacarpo, groppa sfuggente, buona linea inferiore, posteriore troppo marcato, garretti oscillanti. Movimento sciolto. 37a MOLTO BUONO - NIKY DI CASA BEGGIATO n.il 15/07/2012 - HD - ED Padre: Aldo v.Haus Unid - Madre: Foxy Buon tipo e proporzioni, buona taglia, buona linea dorsale con groppa

68

pag 64-73 GIOV.ME F copia.indd 68

07/04/14 15.14


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIME FEMMINE

CRISTAL DI CASA MASSARELLI

sfuggente. Buone angolature anteriori, posteriore troppo marcato, appiombi anteriori corretti, garretti oscillanti, buon movimento. 38a MOLTO BUONO - HIPPY IL MERCABAH n.il 04/04/2012 - ROI 1278852 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Wallaby v.Kapellenberg - Madre: Honda di Camporeale Buona media taglia, deve completare lo sviluppo toracico, muso più lungo del cranio, garrese alto, dorso solido, avambraccio un po’ lungo, groppa sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, cammina diritta. Buon movimento sciolto. 39a MOLTO BUONO - IANA DEI TEMPLARI n.il 10/07/2012 - HD - ED Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Qualli v.Geminius-Park Di buona taglia e sostanza, molto tipica, buone proporzioni, garrese alto, buon dorso, groppa sfuggente, molto buone le angolature anteriori, appiombi corretti, posteriore marcato, buona linea inferiore. Buon movimento sciolto. 40a MOLTO BUONO - YURA VILLA DEI CEDRI n.il 02/04/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Watz Villa dei Cedri - Madre: Zandra Villa dei Cedri Buon tipo, colori un po’ chiari, leggermente allungata, buona linea superiore e inferiore buone angolature anteriori, troppo marcate le posteriori, garretti oscillanti. In movimento manca un po’ nell’allungo. 41a MOLTO BUONO - GENNY DEI DUE FIUMI n.il 20/08/2012 HD quasi normale - ED 0 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Hiris di Valdentro Di giusta taglia di buona sostanza, tipica, dorso solido, garrese alto, groppa sfuggente, buona linea inferiore, buone angolature anteriori e posteriori. Movimento sciolto. 42a MOLTO BUONO - LESKA TEAM GAUDI’ n.il 15/04/2012 - HD quasi normale - ED 0

Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Brenda Team Gaudi Buona taglia e sostanza, colori un po’ chiari, buone proporzioni, buon garrese un po’ piatto, il dorso tende ad essere leggermente convesso, groppa sfuggente, linea inferiore un po’ corta, buone angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, buon movimento sciolto, tende a cadere sull’anteriore e l’allungo dovrebbe essere migliore. 43a MOLTO BUONO - OLLY DELLA VAL ZOLDANA n.il 16/03/2012 HD quasi normale - ED 0 Padre: Jago della Selva Magna - Madre: Fanta della Val Zoldana Grande, di buona sostanza, tipica, garrese un po’ piatto, buon dorso e posizione della groppa, ancora sufficiente la linea inferiore, appiombi corretti, deve consolidare il posteriore. Movimento sciolto. 44a MOLTO BUONO - GIOIA DEI DUE FIUMI n.il 20/08/2012 - HD quasi normale - ED BL Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Hiris di Valdentro Buon tipo e proporzioni, buona sostanza e linea superiore, groppa sfuggente, linea inferiore troppo corta. Buone angolature anteriori e posteriori. Buon movimento. 45a MOLTO BUONO - AFRA DEL LAGO IHREO n.il 16/03/2012 - HD - ED Padre: Ghost della Bella Galiana - Madre: Alischa dell’Alta Costa Media taglia e sostanza, dorso leggermente convesso, buona posizione della groppa, buona linea inferiore, appiombi corretti, buone le angolature anteriori e posteriori. Molto buono il movimento. 46a MOLTO BUONO - NADINE DI TORRE SAN CARLO n.il 14/05/2012 HD normale - ED 0 Padre: Wallaby v.Kapellenberg - Madre: Leila v.d.Dolomiten Grande forte con buone proporzioni, garrese alto, dorso solido buona posizione della groppa, buona linea inferiore buone angolature anteriori e posteriori. Tende a cadere sull’anteriore, movimento sciolto.

69

pag 64-73 GIOV.ME F copia.indd 69

07/04/14 15.14


Campionato di Allevamento 2013 GIOVANISSIME FEMMINE 47 MOLTO BUONO - UMA DI CATACIUM n.il 14/08/2012 - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Zerxis v.Osterberger Land - Madre: Arlet di Catacium Media teglia e sostanza, tipica buone proporzioni, buon dorso, groppa sfuggente, buona linea inferiore e angolature anteriori e posteriori. Movimento sciolto che manca di allungo. a

48a MOLTO BUONO - EMMA TEAM CARRUBBA n.il 10/06/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Ustinov v.Romerland - Madre: Pischa della Valcuvia Grande, bei colori, buon tipo e proporzioni, buona linea superiore, groppa un po’ sfuggente, buona linea inferiore, buone angolature anteriori e posteriori. Deve consolidare i garretti. Movimento sciolto vorrei un miglior allungo. 49a MOLTO BUONO - URANIA DI CASA SCHWARZ n.il 24/03/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Mentos v.Osterberger Land - Madre: Rachel di Casa Schwarz Grande, robusta, forte, bei colori e impronta, garrese un po’ piatto, dorso leggermente convesso, groppa sfuggente, la linea inferiore è ancora un po’ corta, buone angolature anteriori molto buone le posteriori, appiombi corretti, movimento sciolto, cade leggermente sull’anteriore, vorrei più allungo. 50a MOLTO BUONO - XENIA DEI MONTI DELLA LAGA n.il 28/08/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Zerxis v.Osterberger Land - Madre: Baby Buona media taglia e sostanza, tipica, buone proporzioni, buona linea superiore inferiore, leggermente corta, normali angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, vorrei più allungo, cade sull’anteriore, ma il movimento è sciolto. 51a MOLTO BUONO - KIARA DELLA REAL FAVORITA n.il 17/08/2012 - HD - ED Padre: Renzo v.Holtkamper See - Madre: Hella della Real Favorita Buona taglia e sostanza, tipica, buona linea superiore, groppa sfuggente, deve sviluppare le proporzioni toraciche, normali angolature anteriori, buone le posteriori, appiombi corretti, garretti un po’ oscillanti. Movimento sciolto, cade sull’anteriore. 52a MOLTO BUONO - YLENA TEAM HELDEN n.il 01/07/2012 HD quasi normale - ED 1 Padre: Ober v.Bad-Boll - Madre: Paula v.d.Blautalhalle Buona taglia, media sostanza, buon tipo leggermente allungata, garrese un po’ piatto, deve completare la linea inferiore, groppa sfuggente, normali angolature anteriori, marcate le posteriori, appiombi corretti, garretti oscillanti. Movimento sciolto. 53a MOLTO BUONO - ERIN DI TERRA SCURA n.il 15/06/2012 HD normale - ED 0 Padre: Icon v.Bad-Boll - Madre: Nelly di Terra Scura Superiore alla media taglia, buona sostanza, buone proporzioni, il garrese deve essere più alto, buon dorso, groppa sfuggente, deve completare la linea inferiore, normali angolature anteriori, le posteriori sono al limite. Appiombi corretti, garretti non ben fermi, cade sull’anteriore, movimento sciolto. 54a MOLTO BUONO - QUANITA DEL RIONE ANTICO n.il 01/06/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Ulivo del Rione Antico - Madre: Terry del Rione Antico Buona taglia e sostanza, il garrese deve essere più rilevato, buona linea superiore, groppa sfuggente, deve completare la linea inferiore, l’omero deve essere più inclinato, buona angolatura del posteriore, appiombi corretti, deve consolidare i garretti. Movimento sciolto ma vorrei più allungo. 55a MOLTO BUONO - NANCY TEAM GAUDI’ n.il 20/05/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Vasto della Valle d’Itria - Madre: Grazie di Val Sant’Anna Buona taglia, robusta, forte, buone proporzioni e angolature, garrese un

po’ piatto, il dorso tende ad essere leggermente convesso specialmente in movimento e tende a cadere sull’anteriore. Normali angolature anteriori, buone le posteriori, appiombi corretti, cammina diritta. Movimento sciolto. 56a MOLTO BUONO - GILDA DEI CAMPI ROBBIATI n.il 16/05/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Mork dei Profeti - Madre: Aika Superiore alla media taglia di media sostanza, buone proporzioni, dorso abbastanza solido, groppa sfuggente, linea inferiore corta, normali angolature anteriori, buone le posteriori, appiombi corretti, garretti non ben fermi, movimento sciolto, cade leggermente sull’anteriore. 57a MOLTO BUONO - ZALA VALENTINIENSIS n.il 04/06/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Kofejtoi Akarat - Madre: Beta Valentinientis Media taglia e sostanza, ancora buone le proporzioni, garrese piatto, groppa sfuggente, deve completare la linea inferiore, omero poco inclinato, normale angolatura del posteriore, appiombi corretti, i garretti devono essere più solidi, movimento sciolto ma cade sull’anteriore. 58a MOLTO BUONO - TARA V.D. ZENTEICHE n.il 07/04/2012 - HD - ED Padre: Wallaby v.Kapellenberg - Madre: Chipsi v.d.Zenteiche Buona taglia di media sostanza, garrese piatto, dorso rettilineo, groppa sfuggente, deve completare la linea inferiore, appiombi corretti, garretti oscillanti, cade sull’anteriore, movimento sciolto. 59a MOLTO BUONO - INDIA DI CASA TAGLIAMONTE n.il 05/06/2012 - HD quasi normale - ED BL Padre: Unzo v.Noort - Madre: Pedra di Casa Scognamiglio Buona taglia, media sostanza, ancora buone le proporzioni, garrese piatto, deve consolidare il dorso, linea inferiore un po’ corta, groppa sfuggente, ancora buone le angolature anteriori e posteriori. Cade sull’anteriore, il movimento è sciolto. 60a MOLTO BUONO - RAISSA DELL’ALTA COSTA n.il 01/06/2012 - HD ancora ammesso - ED 0 Padre: Landos v.Quartier Latin - Madre: Pamira degli Arvali Media taglia, allungata, buona linea superiore e inferiore. Buone angolature anteriori, posteriori troppo marcate, appiombi corretti, garretti oscillanti. Buon movimento, cade leggermente sull’anteriore. 61a BUONO - HALEXANDRA n.il 15/03/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Icon v.Bad-Boll - Madre: Lilly v.Kuckucksland Media taglia e sostanza, il garrese deve essere più marcato, buona linea superiore, groppa sfuggente, deve terminare lo sviluppo toracico, appiombi corretti, buon movimento sciolto ma manca di allungo. 62a RITIRATO - VICKY DEL RE KOKALOS n.il 04/06/2012 - HD normale - ED 0 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Eika di Torre San Carlo Tipica, superiore alla media taglia, linea superiore leggermente convessa con groppa un pò sfuggente. Buona linea inferiore, molto buone le angolature .anteriori, posteriori marcate, appiombi corretti i garretti sono oscillanti, buon movimento sciolto. 63a RITIRATO - DORI V. PENDLER n.il 28/07/2012 - HD - ED Padre: Atos aus Agrigento - Madre: Chakira v.Pendler Buona taglia, buona sostanza, colori marcati, leggermente allungata, buon dorso con groppa sfuggente, buona linea inferiore, appiombi corretti, posteriore troppo marcato, garretti oscillanti. Movimento sciolto. 64a NTG – GENNY DEL CALAFATO n.il 16/04/2012 - HD quasi normale - ED 0 Padre: Porto zum Gigelsfelsen - Madre: Ulke del Calafato Media taglia e sostanza, allungata, orecchie un po’ larghe, buona linea superiore con groppa sfuggente. Buone angolature anteriori, posteriori troppo marcati, appiombi corretti e garretti oscillanti, movimento sciolto.

70

pag 64-73 GIOV.ME F copia.indd 70

07/04/14 15.14


Senza titolo-1 1

04/03/14 12.14


Campionato di Allevamento 2013 Classe Cuccioloni Maschi - Giudice: Wolfgang Tauber Quest’anno ho avuto l’onore di giudicare il Campionato Italiano di Allevamento della SAS; erano iscritti circa 900 cani, con una percentuale di presentazione molto alta, inoltre, tenendo conto delle grandi distanze esistenti in Italia la partecipazione è stata veramente notevole e il livello qualitativo molto alto. Il comitato organizzatore ha dato vita a un campionato assolutamente notevole, le traduzioni sono state fatte all’istante, la segretaria del ring e gli aiutanti ring erano competenti e hanno collaborato efficacemente. Nella mia classe, la cuccioloni maschi, i soggetti presentati sono stati di una qualità molto buona e i soggetti di punta presentati in maniera professionale. Quasi tutti i soggetti presentati provengono dall’allevamento italiano e, nell’insieme, bisogna attestare una buona qualità media per cui posso senza dubbio affermare che gli allevatori italiani sono sulla buona strada.

Nei soggetti da me giudicati, la maggior parte degli appiombi erano corretti e la pigmentazione molto buona. Alcune regioni come la canna nasale che dovrebbe essere più rettilinea, la solidità dei garretti e la taglia, dovranno essere in futuro oggetto di maggiore attenzione. Per concludere devo dire che l’ospitalità italiana ha fatto di questo campionato un evento molto bello vissuto tra amici ed è bello constatare che in questo settore la collaborazione in ambito WUSV funziona in modo eccellente.

Wolfgang Tauber

CUCCIOLONI MASCHI 1° MOLTO BUONO - GUAriN dei COLLi ALBANi n. il 12/11/2012 Padre: Zizu’ di Casa Parziale - Madre: Genny dei Colli Albani Maschio grande e robusto, espressivo, molto buone le proporzioni, molto ben pigmentato, per la sua età e per questa classe è leggermente pesante, molto buona la linea superiore, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti. Il movimento è molto buono con allungo anteriore sciolto.

2° MOLTO BUONO - Mike deLLA VALCUViA n. il 19/09/2012 Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Zarin della Valcuvia Maschio di giusta media taglia e robustezza, espressivo e molto ben pigmentato, armoniosa la linea superiore, l’omero dovrebbe essere leggermente più inclinato, angolature posteriori molto buone, appiombi corretti. Movimento dinamico, ampio e robusto con molta voglia di camminare.

72

pag 72-82 CUCC. M copia.indd 72

07/04/14 15.32


Campionato di Allevamento 2013 CUCCIOLONI MASCHI 3° MOLTO BUONO - HerOs d’ULMeNTAL n. il 25/11/2012 Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Venus d’Ulmental Maschio di media taglia, robusto, espressivo, molto ben pigmentato, leggermente allungato, testa robusta, linea superiore e inferiore armoniosa, molto buone le angolature, appiombi corretti. Il movimento è molto buono con allungo anteriore sciolto, la spinta del posteriore dovrebbe essere più efficace. I garretti dovrebbero essere più consolidati.

4° MOLTO BUONO - HArO di CAriddi n. il 15/09/2012 Padre: Aro di Cariddi - Madre: Boa di Cariddi Maschio di giusta media taglia, media robustezza, buone le proporzioni, espressivo, molto ben pigmentato, appiombi corretti. Il movimento è molto buono e ampio con allungo anteriore sciolto.

5° MOLTO BUONO - FUriO TeAM CArrUBBA n. il 12/12/2012 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Pischa della Valcuvia Maschio di giusta media taglia, di media robustezza, molto buone le proporzioni, molto ben pigmentato, espressivo, buona posizione della groppa che dovrebbe essere più lunga, buone angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, il sottopetto dovrebbe essere leggermente più lungo. Il movimento è molto buono e ampio.

6° MOLTO BUONO - dUNCAN dei MUrOLO n. il 02/10/2012 Padre: Luca v.d. Wihelmswarte - Madre: Calla degli Arvali Maschio grande, robusto, leggermente allungato, espressivo, molto ben pigmentato, linea superiore molto buona, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, i garretti dovrebbero essere più consolidati. Il movimento è molto buono, la spinta del posteriore dovrebbe essere più efficace, al trotto le orecchie dovrebbero essere più solide.

73

pag 72-82 CUCC. M copia.indd 73

07/04/14 15.32


Campionato di Allevamento 2013 CUCCIOLONI MASCHI 7° MOLTO BUONO - LeO deLLA VALCUViA n. il 16/09/2012 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Wata di Casa Cacozza Maschio di media taglia e media robustezza, molto ben pigmentato, leggermente allungato, testa robusta, buona posizione della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, l’omero dovrebbe essere leggermente più inclinato, molto buone le angolature del posteriore, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto e la spinta più efficace, i garretti dovrebbero essere più consolidati.

8° MOLTO BUONO - rOss deLLA VAL sANGrO n. il 30/11/2012 Padre: Volko v. Status Quo - Madre: Irussian della Val Sangro Maschio di media taglia e media robustezza, molto buone le proporzioni, molto ben pigmentato, espressivo, garrese alto, dorso solido, molto buona la posizione della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, molto buone le angolature, la profondità del torace deve ancora svilupparsi, appiombi corretti. Il movimento è molto buono con forte spinta del posteriore.

9° MOLTO BUONO - LeCTer di CAsA iNes n. il 03/12/2012 Padre: Labo v. Schollweiher – Madre: Connie di Casa Ines Maschio di giusta media taglia, media robustezza, molto buone le proporzioni, molto ben pigmentato, espressivo, testa molto buona, buona posizione della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, l’omero dovrebbe essere leggermente più inclinato, buone angolature del posteriore, appiombi corretti. Movimento molto buono, l’allungo è sciolto.

10° MOLTO BUONO - CHLAUs V. PizzOrUssO n. il 24/10/2012 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Qualy degli Achei Maschio di ancora media taglia, media robustezza, molto buone le proporzioni, la pigmentazione dovrebbe essere più ricca, leggermente allungato, le proporzioni non sono ancora molto buone, testa forte, molto buone le angolature, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, i garretti dovrebbero essere più consolidati.

74

pag 72-82 CUCC. M copia.indd 74

07/04/14 15.32


Campionato di Allevamento 2013 CUCCIOLONI MASCHI 11° MOLTO BUONO - zAGO deLLA VALLe dei rOVi n. il 23/09/2012 Padre: Nilo del Murnighello - Madre: Una del Frutteto Maschio di media taglia e media robustezza, espressivo, molto ben pigmentato, proporzioni molto buone, testa robusta, molto buona la linea superiore, l’omero dovrebbe essere più inclinato, molto buone le angolature posteriori, appiombi corretti. Il movimento è buono, con forte spinta del posteriore, in azione l’allungo dovrebbe essere leggermente più sciolto. 12° MOLTO BUONO - VAreNNe deL PriMOPiNeTO n. il 10/11/2012 Padre: Unzo v. Noort - Madre: Syrha del Primopineto Maschio grande e robusto, molto buone le proporzioni, espressivo. Il movimento è molto buono, la spinta dovrebbe essere più efficace. 13° MOLTO BUONO - VeNeze MidOs n. il 07/11/2012 Padre: Isko v. Hühnegrab - Madre: Ellie Veneze Il movimento è molto buono, l’allungo anteriore dovrebbe essere più sciolto. 14° MOLTO BUONO - deO deLLA VALLe deL seLe n. il 08/10/2012 Padre: Eros delle Colonne d’Ercole - Madre: Delfi Maschio di giusta taglia, espressivo, leggermente allungato, molto ben pigmentato, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti. Il movimento è buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto e i garretti più consolidati. 15° MOLTO BUONO - OdiN deL siTO reALe n. il 23/11/2012 Padre: Hargo di Casa Itri - Madre: Cora della Grande Valle Maschio grande, di media robustezza, espressivo e molto ben pigmentato, molto buone le proporzioni, dorso leggermente convesso, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, la spinta dovrebbe essere più efficace. 16° MOLTO BUONO - VAreN deLLA seLVA BrUziA n. il 06/11/2012 Padre: Uno della Selva Bruzia - Madre: Emili degli Achei Maschio grande, robusto, leggermente allungato, molto ben pigmentato, buona testa, angolature molto buone, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 17° MOLTO BUONO - QUArk di CAsTeL CerreTO n. il 18/11/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Xila dei Monti della Laga Maschio di giusta media taglia, robusto, molto buone le proporzioni, espressivo, molto ben pigmentato, testa robusta, dorso solido, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 18° MOLTO BUONO - NArrO di CAsA PAsTOri n. il 18/10/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Pem v. Trollbachtal Maschio grande e robusto, molto buone le proporzioni, nell’insieme la pigmentazione dovrebbe essere più pronunciata. La testa è robusta, ma dovrebbe avere più maschera, garrese normale, dorso solido, buona posizione della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, buone le angolature anteriori e molto buone le angolature posteriori, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, l’allungo è sciolto, la spinta del dovrebbe essere più efficace. 19° MOLTO BUONO - erOs V.MArs iTALy n.il 30/09/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Bessi del Caiatino Maschio grande, di media robustezza, ben pigmentato, proporzioni molto buone, la testa dovrebbe essere leggermente più robusta, molto buona la linea superiore, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, l’allungo dovrebbe essere nettamente più sciolto.

20° MOLTO BUONO - NeMO di CAsA ArCArO n.il 15/10/2012 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Elly del Rianico Maschio grande, robusto, molto buone le proporzioni, testa robusta, garrese alto, dorso solido, buona posizione della groppa che dovrebbe essere leggermente più lunga, l’omero dovrebbe essere leggermente più inclinato, molto buone le angolature del posteriore, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 21° MOLTO BUONO - eNdO V. HAUs LAdy n. il 18/11/2012 Padre: Monlow della Genia Osca - Madre: Buffy v. Dragon Maschio grande e robusto, buone proporzioni, molto ben pigmentato, espressivo, garrese alto, dorso solido, buona posizione della groppa, buone angolature dell’anteriore, molto buone quelle del posteriore. Il movimento è molto buono, l’allungo in azione dovrebbe essere leggermente più sciolto. 22° MOLTO BUONO - VeLLO di CAsA CiP n. il 09/10/2012 Padre: Xero delle Terre Matildiche - Madre: Perla di Ca’ San Marco Maschio di media taglia, robusto, molto buone le proporzioni, espressivo e molto ben pigmentato, il garrese dovrebbe essere più rilevato, testa robusta, buone angolature anteriori, molto buone quelle del posteriore, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 23° MOLTO BUONO - QUiNTO deLLA VAL zOLdANA n. il 01/12/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Fanta della Val Zoldana Maschio di media taglia e media robustezza, proporzioni molto buone, testa robusta ed espressiva, garrese normale, dorso solido, la groppa dovrebbe essere leggermente più lunga, angolature molto buone, appiombi corretti. Il movimento è molto buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto e i legamenti dorsali più solidi. 24° MOLTO BUONO - MAx deLL’ACQUA deLLA rOCCiA n. il 12/10/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Xita di Casa Max Maschio grande e robusto, proporzioni ancora buone, nell’insieme la pigmentazione dovrebbe essere più intensa. La testa è robusta ma dovrebbe avere più maschera, garrese normale, dorso leggermente convesso, molto buona la posizione della groppa, buone angolature, appiombi corretti, i garretti dovrebbero essere nettamente più consolidati. Il movimento è buono, l’allungo dovrebbe essere più sciolto e la spinta più efficace. 25° MOLTO BUONO - BrUTUs d’eMiL n. il 22/09/2012 Padre: Vitor di Casa Adamo - Madre: Queva d’Emil Maschio di media taglia e media robustezza con pigmentazione scura, testa molto buona, garrese normale, buone angolature anteriori, molto buone le posteriori. Il movimento è buono, l’allungo anteriore dovrebbe essere più sciolto e al trotto l’orecchio destro dovrebbe essere più solido. Nell’insieme il soggetto dovrebbe essere più asciutto e solido. 26° iNsUFFiCieNTe - LeANdrO diLArOs n. il 02/11/2012 Padre: Carlo Dilaros - Madre: Anna Maschio di media taglia e media robustezza, espressivo, molto ben pigmentato, proporzioni molto buone, testa robusta, la groppa dovrebbe essere leggermente più lunga, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, proporzioni petto torace bilanciate, appiombi corretti. Il movimento è buono, il passo anteriore e posteriore dovrebbe essere più ampio, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 27° iNsUFFiCieNTe - AssO deL MUrNiGHeLLO n. il 12/12/2012 Padre: Ustinov v. Romerland - Madre: Nathalie del Murnighello Maschio grande e robusto, leggermente allungato, testa robusta, nell’insieme la pigmentazione dovrebbe essere più scura, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, appiombi corretti, l’occhio dovrebbe essere leggermente più scuro, la profondità del petto deve ancora svilupparsi. Il movimento è molto buono, l’allungo anteriore dovrebbe essere più sciolto.

75

pag 72-82 CUCC. M copia.indd 75

07/04/14 15.32


Campionato di Allevamento 2013 Classe Cuccioloni Femmine - Giudice: Michele D’Alvano Apro questa relazione rivolgendo dei sentiti ringraziamenti al C.D.N. SAS che mi ha designato a giudicare la classe cuccioloni femmine al Campionato di Allevamento tenutosi, ancora una volta, a Bagnolo in Piano (RE) ed ai miei due assistenti di ring Carmela Antodaro e Franco Schiattarella poiché con la loro collaborazione, certosina e professionale, mi hanno permesso di giudicare serenamente. E’ una grande emozione giudicare il Campionato di Allevamento SAS ed è ancora più forte questa emozione quando si hanno davanti dei cani molto giovani che rappresentano il futuro della razza del cane da pastore tedesco. I cani presentati a giudizio sono stati 48 su 67 iscritti di cui 3 ritirati con certificato. La classe cuccioloni femmine è stata quindi molto ben rappresentata sia per numero che per qualità, tanto è vero che a tutti i soggetti ho conferito la qualifica di Molto Buono; i difetti degli anni precedenti, evidenziati nei commenti dei rispettivi Campionati, si sono molto attenuati come ad esempio la taglia, l’occhio chiaro e l’angolatura molto marcata del posteriore. Questo successo è stato ottenuto grazie al lavoro degli allevatori, che hanno recepito il messaggio che diamo noi come esperti giudici di razza. La Siegerin della classe cuccioloni 2013 è: Nita della Valcuvia che

è un soggetto di assoluto valore zootecnico che rappresenta tipo, sostanza, angolature e distinzione, elementi che vengono espressi nel movimento sciolto ampio e pieno di temperamento. Giudicare, scegliere, indicare quali sono i soggetti che possono in un certo qual modo essere correttori di difetti, che hanno messo radici nella nostra razza, non è compito facile. Molta soddisfazione ho provato nel vedere che nei primi 20 posti della classifica ben 7 soggetti sono stati presentati da giovani conduttori, che oltre ad essere bravi nella presentazione del cane, si comportano in maniera sportiva e leale; di tutto questo mi congratulo con i responsabili del settore giovanile che sta facendo un ottimo lavoro. I riproduttori che si sono affermati in questa classe ed in particolare i primi 15 soggetti provengono tutti dal ceppo Quanto v.d. Wienerau e sono: Sony dei Colli Storici con 3 soggetti, Labo v. Schollweiher con 3 soggetti, Landos v. Quartier Latin con 2 soggetti, Saabat v. Aurelius con 2 soggetti, Quark di Val Sant’Anna con 1 soggetto, Renzo v. Holtkamper See con 1 soggetto, Mailo v. Kuckucksland con 1 soggetto, Luca v.d. Wilhelmswarte con 1 soggetto e Uwo dell’Alto Pino con 1 soggetto. Questo di Bagnolo 2013 è il terzo Campionato che ho giudicato e devo dire che per mia fortuna e soddisfazione, ho constatato che molti dei cani da me piazzati, si sono poi confermati sia nelle classi giovani che nella Lavoro. Speriamo che tutto questo continui a ripetersi; lo auguro a me , agli allevatori, ai proprietari dei cani e alla nostra razza.

Michele D’Alvano

CUCCIOLONI FEMMINE 1a MOLTO BUONO - NITA DELLA VALCUVIA n. il 20/09/2012 Padre: Landos v. Quartier Latin – Madre: Pania della Valcuvia Soggetto di giusta grandezza, di media robustezza, piena di tipo, allungata e molto espressiva dalla ottima testa forte e femminile, garrese rilevato, dorso corretto, groppa di giusta lunghezza ed inclinazione, molto valide le angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, molto buono il movimento ampio e sciolto con forte spinta ed ottimo allungo. Il soggetto è pieno di temperamento. 2a MOLTO BUONO - JOLIE DEI CAMPI ROBBIATI n. il 15/09/2012 Padre: Sony dei Colli Storici – Madre: Heidi di Casa Beggiato Soggetto grande, pieno di tipo, robusto con testa forte e garrese rilevato, dorso corretto, groppa di giusta lunghezza ed inserzione, molto valide le angolature, appiombi corretti, molto buono il movimento ampio sciolto e radente. Ha condotto una gara esemplare per la sua solidità e freschezza.

76

pag 87-93 CUCC. F OK copia.indd 76

07/04/14 15.45


Campionato di Allevamento 2013 CUCCIOLONI FEMMINE 3a MOLTO BUONO - BURDY V. AURELIUS n. il 07/10/2012 Padre: Labo v. Schollweiher – Madre: Mara di Valmadrera Superiore alla media grandezza, di media robustezza, tipica ed espressiva, molto buona la testa. Garrese alto, dorso corretto, la groppa è di giusta lunghezza ed inclinazione, linea inferiore abbastanza corretta. Buona angolatura anteriore, l’omero dovrebbe essere più inclinato, molto buona l’angolatura posteriore, appiombi corretti. Molto buono il movimento con spinta forte e buon allungo. 4a MOLTO BUONO - LINA DELLA VALCUVIA n. il 16/09/2012 Padre: Landos v. Quartier Latin – Madre: Wata di Casa Cacozza Soggetto grande di piena tipicità, molto espressivo appena un po’ allungato, garrese rilevato, dorso corretto, groppa di giusta lunghezza ed inclinazione, appiombi corretti. Soggetto pieno di temperamento che esprime nel movimento tutta la sua vitalità con andatura sciolta radente ed ampia.

5a MOLTO BUONO - HELMA D’ULMENTAL n. il 25/11/2012 Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Venus d’Ulmental Soggetto di media grandezza e robustezza, molto tipica ed espressiva, molto buona la pigmentazione, deve migliorare la colorazione, testa forte, garrese alto, dorso corretto, la groppa è di giusta lunghezza ed inclinazione, valide le angolature. Il movimento è ampio, sciolto e radente. La sua valida costruzione gli ha permesso di svolgere una gara entusiasmante dal punto di vista della correttezza.

6a MOLTO BUONO - FRAU DELL’ALTO PIANO n. il 01/11/2012 Padre: Saabat v. Aurelius – Madre: Carol del Seprio Soggetto superiore alla media grandezza, di media robustezza, molto tipico ed espressivo. Molto buona la testa, garrese rilevato, dorso corretto, la groppa pur essendo ben posizionata si presenta un po’ corta, valide le angolature, appiombi corretti. Il movimento è ampio, sciolto e radente con forte spinta e molto buon allungo. Il suo temperamento è molto buono, soggetto sicuro di se.

77

pag 87-93 CUCC. F OK copia.indd 77

07/04/14 15.45


Campionato di Allevamento 2013 CUCCIOLONI FEMMINE 7a MOLTO BUONO - DANKA DEL MUROLO n. il 02/10/2012 Padre: Luca v.d. Wihelmswarte – Madre: Calla degli Arvali Soggetto grande, robusto, di buona tipicità, testa forte, garrese alto, dorso corretto, la groppa è di giusta lunghezza ed inclinazione. Molto buona l’angolatura anteriore, l’angolatura posteriore è leggermente marcata, appiombi corretti, il movimento è ampio e sciolto. Deve consolidare garretti e gomiti.

8a MOLTO BUONO - CHANEL DELLA VALLE DEI ROVI n.il 04/11/2012 Padre: Mailo v. Kuckucksland - Madre: Extra dei Colli Storici Soggetto di buona grandezza e robustezza, tipico ed espressivo, molto buona la testa, garrese rilevato, dorso corretto, groppa ben posizionata. Buona l’angolatura anteriore, molto buona quella del posteriore. Appiombi corretti, molto buono il movimento, notevole è la spinta, valido è l’allungo.

9a MOLTO BUONO - QUIXI DI CASA BEGGIATO n. il 29/09/2012 Padre: Quark di Val Sant’Anna - Madre: Hellen di Casa Beggiato Superiore alla media grandezza, di media robustezza, molto tipica con ottima espressione. La testa è forte, molto buone le proporzioni, garrese alto, dorso corretto, groppa un po’ corta ma ben posizionata, molto buone le angolature, appiombi corretti, molto buono il movimento: ottima è la spinta, discreto è l’allungo.

10a MOLTO BUONO - EDEN DELLA VALLE DEI ROVI n. il 26/11/2012 Padre: Saabat v. Aurelius - Madre: Loren della Valle dei Rovi Soggetto di buona taglia, tipica ed espressiva con testa femminile, garrese normale, dorso corretto, groppa di giusta lunghezza un po’ sfuggente. Buona l’angolatura anteriore, l’omero dovrebbe essere più inclinato, molto buona l’angolatura posteriore. Appiombi corretti, il movimento è sciolto con forte spinta, deve migliorare l’allungo.

11a MOLTO BUONO - AALYAH DEL NUOVO BORGO n. il 27/10/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Quendi Soggetto grande di buona tipicità, molto ben proporzionato, testa forte e femminile, buon garrese, dorso corretto, groppa ben posizionata ma un po’ corta, appiombi corretti. Molto buone le angolature: il movimento è vigoroso con ottima spinta e discreto allungo. 12a MOLTO BUONO - VENUS DEI COLLI STORICI n. il 16/10/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Quana dei Colli Storici Soggetto molto tipico, grande, con testa forte e ben cesellata, gar-

rese alto, dorso corretto, molto buona la groppa, valide angolature, appiombi corretti. Il movimento è ampio, sciolto e vigoroso con ottima spinta e molto buon allungo. 13a MOLTO BUONO - PITA DELLA CERZA - n. il 23/09/2012 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Leila di Torre San Carlo Soggetto superiore alla media grandezza, di media robustezza, molto tipico ed espressivo, molto buona la testa, buon garrese, dorso corretto. La groppa è un pò corta ma ben posizionata, molto buone le angolature, appiombi corretti. Il movimento è molto efficace, con ottima spinta ed allungo.

78

pag 87-93 CUCC. F OK copia.indd 78

07/04/14 15.45


pag REBO OK.indd 1

11/04/14 16.35


Campionato di Allevamento 2013 CUCCIOLONI FEMMINE 14 MOLTO BUONO - QUENDA DI POGGIO DEL SOLE n. il 24/10/2012 Padre: Uwo dell’Alto Pino - Madre: Dora di Poggio del Sole Soggetto grande, tipico ed espressivo con testa forte, garrese rilevato, dorso corretto, groppa un pò corta ma ben posizionata. Buona angolatura dell’anteriore, ottima angolatura del posteriore. Appiombi corretti, molto buono il movimento con spinta forte e buon allungo. Deve consolidare gomiti e garretti. a

15a MOLTO BUONO - ONDA DELLA VALCUVIA n. il 11/12/2012 Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Siria Veracruz Soggetto di buona taglia e tipicità, buona l’espressione e la pigmentazione, molto buona la testa, il garrese è alto, il dorso è corretto, la groppa è un po’ corta, molto buone le angolature, appiombi corretti. Molto buono il movimento con buona spinta e allungo. 16a MOLTO BUONO - QUINNY DI CA’ S. MARCO n. il 06/11/2012 Padre: Quark di Val Sant’Anna - Madre: Zelda di Cà San Marco Superiore alla media grandezza, robusta, forte e molto tipica, molto buona la testa. Garrese normale, dorso corretto, molto buona la groppa. Valide angolature, appiombi corretti, il movimento è valido con spinta forte e discreto allungo. Deve consolidare gomiti e garretti. 17a MOLTO BUONO - ENNY DI PRIMOPINETO n. il 10/11/2012 Padre: Unzo v. Noort - Madre: Syrha del Primopineto Soggetto di buon formato, tipico ed espressivo, garrese normale, dorso corretto da fermo, la groppa è di buona posizione, molto buone le angolature, appiombi corretti, il movimento è sciolto con forte spinta e buon allungo. Molto buono il temperamento. 18a MOLTO BUONO – NANI’ DI CASA ARCARO n. il 15/10/2012 Padre: Renzo v.Holtkamper See - Madre: Elly del Rianico Superiore alla media grandezza, di media robustezza, tipica ed espressiva, molto buona la testa, garrese normale, dorso corretto, la groppa è di buona lunghezza e posizione. Appiombi corretti, il movimento è sciolto con molto buona spinta ed allungo. Gomiti e garretti da consolidare. 19a MOLTO BUONO - PACHA DELLA CERZA n. il 23/09/2012 Padre: Renzo v.Holtkamper See - Madre: Leila di Torre San Carlo Soggetto di buon formato, di media robustezza, tipico ed espressivo, molto buona la testa, garrese alto, dorso corretto, molto buona la groppa, buona angolatura anteriore, molto buona l’angolatura posteriore, appiombi corretti, molto buono il movimento con molto buona spinta, l’allungo dovrebbe essere più ampio. Deve consolidare gomiti e garretti. 20a MOLTO BUONO - PERLE MADEGRAS n. il 30/09/2012 Padre: Vargo di Zenevredo - Madre: Dora dei Patrizi Soggetto grande, di buona tipicità, di buona robustezza, molto buona la testa, garrese normale, dorso corretto, molto buona la groppa, buona angolatura anteriore, l’omero dovrebbe essere più inclinato, molto buona l’angolatura posteriore, appiombi corretti, molto buono il movimento che è sciolto, mostra una forte spinta e un buon allungo. Non si presenta nelle migliori condizioni di forma. 21a MOLTO BUONO - NAPOLI V. BURG LOCKENHAUS n. il 22/10/2012 Padre: Saabat v. Aurelius - Madre: Isa v. Burg Lockenaus Grande, tipica, espressiva con testa forte, garrese alto, dorso corretto, la groppa è un pò corta ma ben posizionata, buona angolatura dell’anteriore con omero che dovrebbe essere più inclinato, molto buona l’angolatura del posteriore, appiombi corretti, il movimento

è molto buono con spinta forte, l’allungo non è spazioso. Chiude leggermente nel posteriore e i gomiti sono un po’ aperti. 22a MOLTO BUONO - DRAMA V. JUVENTUS Padre: Figo Hagadahls - Madre: Zambia degli Achei Soggetto grande di buona tipicità, un pò allungato, molto buona la pigmentazione, la colorazione dovrebbe essere più accentuata, dorso corretto, molto buona la groppa per posizione ma è un po’ corta. Molto buone le angolature. appiombi corretti, buono il movimento. 23a MOLTO BUONO - SIMONA V. GOLDENEN STRAND n. il 05/11/2012 Padre: Quentino v. Arlett - Madre: Hina di Poggio del Sole Soggetto superiore alla media grandezza, di buona tipicità ed espressione, garrese normale, dorso corretto da fermo, molto buona la groppa, l’avambraccio è un po’ corto, valide le angolature anteriori e posteriori, appiombi abbastanza, corretti sia davanti che di dietro. Movimento buono con discreta spinta e allungo. Chiude nel posteriore ed i gomiti sono poco solidi; tende ad appoggiarsi sull’anteriore. 24a MOLTO BUONO - EVITA DI CHIAROMANTELLO n. il 30/09/2012 Padre: Mork dei Profeti - Madre: Bonny di Casa Ringo Superiore alla media grandezza, di media robustezza, tipica ed espressiva, molto buona la testa, garrese normale, dorso corretto, groppa di giusta lunghezza e posizione, buona angolatura anteriore, molto buona angolatura posteriore. Appiombi corretti, movimento sciolto con buona spinta ed allungo. 25a MOLTO BUONO - VANESSA DI CA’ SAN MARCO n. il 08/12/2012 Padre: Enosch v. Amasis - Madre: Fenia di Ca’ San Marco Soggetto superiore alla media grandezza, di media robustezza, tipico con buona testa, garrese normale, dorso corretto, molto buona la groppa, buone angolature anteriori, molto buone le angolature posteriori, appiombi corretti, buono il movimento con forte spinta e buon allungo che dovrebbe essere più spazioso, garretti e gomiti da consolidare. 26a MOLTO BUONO - QUERA DI CASTEL CERRETO n. il 18/11/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Xila dei Monti della Laga

80

pag 87-93 CUCC. F OK copia.indd 80

07/04/14 15.46


Campionato di Allevamento 2013 CUCCIOLONI FEMMINE Superiore alla media grandezza, di media robustezza, molto tipica ed espressiva, molto buono la testa, garrese rilevato, dorso corretto, la groppa è di giusta lunghezza ed inclinazione, molto buone le angolature, appiombi corretti, il movimento è sciolto con ottima spinta ed allungo, che ha messo in evidenza a fasi alternate anche a causa di una conduzione inquieta. Un soggetto che potrà fare molto meglio, poiché ha delle ottime potenzialità. 27a MOLTO BUONO - NERA TERRAE LUPIAE n. il 05/11/2012 Padre: Clint v. Bordetal - Madre: Marly Terrae Lupiae Soggetto di buona taglia, tipicità ed espressione, testa forte, un po’ allungata, garrese da rilevare, dorso corretto, molto buona la groppa, appiombi corretti, molto buono il movimento, buona la spinta e l’allungo, tende a cadere sull’anteriore. 28a MOLTO BUONO - FEFE’ DELLA VALLE DEL LIRI n. il 29/10/2012 Padre: Moro Gerry Val - Madre: Cola del Colle Janulo Soggetto di media grandezza e robustezza, tipica con buona espressione, molto bella l’uscita del collo, buon garrese dorso e groppa che dovrebbe essere più lunga. Buona l’angolatura dell’anteriore, l’omero è un po’ corto, molto buona l’angolatura del posteriore. Appiombi corretti, molto buono il movimento che è sciolto con buona spinta, l’allungo dovrebbe essere più spazioso. Soggetto con buon temperamento deve consolidare gomiti e garretti. 29a MOLTO BUONO - KOSTANZA D’ALTAVILLA n. il 28/11/2012 Padre: Indio di Casa Nobili - Madre: Palie di Val Calore Soggetto superiore alla media grandezza, robusto e solido con buona testa, garrese normale, dorso corretto, groppa on po’ corta ma ben inserita, buone le angolature, la posteriore è un po’ marcata, appiombi corretti, molto buono il movimento con buona spinta ed allungo, i garretti sono oscillanti e i gomiti un po’ aperti. 30a MOLTO BUONO - NESSY DI CASA ARCARO n. il 15/10/2012 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Elly del Rianico Superiore alla media grandezza, tipica ed espressiva con buona testa, garrese normale, dorso corretto da fermo, la groppa di giusta lunghezza è un po’ sfuggente. L’angolatura dell’anteriore è buona ma l’omero dovrebbe essere più lungo. Molto buona l’angolatura del posteriore, appiombi abbastanza corretti. Il movimento è sciolto, la spinta e l’allungo devono migliorare. 31a MOLTO BUONO - UNICA DI CASA GREGORI n. il 02/11/2012 Padre: Almo di Casa Piellier - Madre: Honda di Casa Gregori Superiore alla media grandezza, robusta e di buona tipicità. Buona la testa, garrese normale, dorso corretto da fermo, groppa un po’ corta ma ben posizionata, buona angolatura anteriore, l’omero dovrebbe essere più lungo, molto buona l’angolatura posteriore. Appiombi corretti, movimento abbastanza sciolto, chiude nel posteriore e i gomiti sono un po’ aperti. 32a MOLTO BUONO – FIAMMA n. il 26/09/2012 Padre: Furbo - Madre: Chiara Soggetto grande, di buona tipicità con molto buone proporzioni, molto buona la testa, garrese normale, dorso corretto da fermo, groppa un po’ corta ma di giusta posizione, buona angolatura anteriore, molto buona la posteriore. Appiombi abbastanza corretti. Buono il movimento, deve migliorare la spinta e l’allungo. 33a MOLTO BUONO - ZANDY DELLA VILLA DEI CEDRI n. il 28/11/2012

Padre: Watz Villa dei Cedri - Madre: Zandra Villa dei Cedri Soggetto di media grandezza e robustezza, di buona tipicità e pigmentazione, la colorazione dovrebbe essere più marcata, molto buone le proporzioni, buona l’angolatura anteriore, l’omero è un po’ corto, molto buona l’angolatura posteriore, appiombi corretti, molto buono il movimento con forte spinta, l’allungo dovrebbe essere più spazioso. Stringe leggermente nei garretti, molto buono il comportamento. 34a MOLTO BUONO - XENIA DI CASA SCHWARZ n. il 20/11/2012 Padre: Volko v. Status Quo - Madre: Rachel di Casa Schwarz Soggetto superiore alla media grandezza, di media robustezza, tipica, compatta e di buona espressione, garrese da rilevare, dorso abbastanza corretto, molto buona la groppa, buona angolatura anteriore con omero che dovrebbe essere più inclinato, molto buona l’angolatura posteriore, appiombi corretti visti di fronte; il metacarpo è un po’ flesso, stringe leggermente nel posteriore. Buono il movimento che presenta una buona spinta, l’allungo dovrebbe essere migliore; tende a cadere sull’anteriore. 35a MOLTO BUONO - LORY DEGLI JAPIGI n. il 06/11/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Gabry degli Iapigi Soggetto grande, di buona tipicità, un po’ allungata, molto buona la testa che perde un po’ di espressione per l’occhio un po’ chiaro, garrese normale, dorso corretto da fermo, la groppa di giusta lunghezza è un po’ sfuggente. Molto buone le angolature, appiombi corretti, molto buono il movimento con buona spinta e discreto allungo. 36a MOLTO BUONO - SARAH V. GOLDENEN STRAND n. il 05/11/2012 Padre: Quentino v. Arlett - Madre: Hina di Poggio del Sole Soggetto grande, di buona tipicità, un po’ allungata con testa forte, disturba un po’ l’occhio chiaro, garrese da rilevare, dorso abbastanza corretto, la groppa è un po’ corta ma di buona posizione, buona angolatura anteriore con omero che dovrebbe essere più lungo, l’angolatura posteriore è un po’ marcata, appiombi corretti, molto buono il movimento con spinta ed allungo al limite minimo. 37a MOLTO BUONO - MINA DEGLI ACHEI n. il 14/10/2012 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Margot degli Achei Soggetto superiore alla media grandezza, di media robustezza, di buona tipicità, buona la testa, garrese normale, dorso corretto da fermo, groppa un po’ corta ma ben inserita, buona l’angolatura anteriore con omero che si presenta un po’ corto, molto buona l’angolatura posteriore, appiombi corretti, buono il movimento ma deve consolidare gomiti e garretti. 38a MOLTO BUONO - EMILY DI CASA PRETI n. il 15/11/2012 Padre: Barù di Croce Santo Spirito - Madre: Mia v. Uhlensiek Soggetto grande di buona tipicità, buona l’ossatura, molto buone le proporzioni, buona testa ed impronta, garrese normale, dorso abbastanza solido, corretto, buona la groppa, appiombi abbastanza corretti. Il movimento è sciolto, la spinta e l’allungo dovrebbero essere migliori. 39a MOLTO BUONO - VIENNA DELLA SELVA BRUZIA n. il 06/11/2012 Padre: Uno della Selva Bruzia - Madre: Emili degli Achei Soggetto grande di buona tipicità e robustezza, molto buona la testa, garrese normale, dorso corretto da fermo, groppa un po’ corta ma di buona posizione, buona angolatura anteriore, molto buona la posteriore, appiombi abbastanza corretti, il movimento è sciolto con buona spinta, l’allungo dovrebbe essere migliore.

81

pag 87-93 CUCC. F OK copia.indd 81

07/04/14 15.46


Campionato di Allevamento 2013 CUCCIOLONI FEMMINE

40a MOLTO BUONO – ANETTE n. il 20/11/2012 Padre: Karol dei Lotito - Madre: Dana Terrae Lupiae Soggetto di giusta taglia e di buona tipicità, di media robustezza con buona testa, garrese normale, dorso un po’ convesso, la groppa è di buona lunghezza ma un po’ sfuggente, buona angolatura anteriore con omero che dovrebbe essere più inclinato, molto buona l’angolatura posteriore, appiombi abbastanza corretti, il movimento pur essendo sciolto presenta una buona spinta ma un allungo limitato. 41 MOLTO BUONO - ELIS V. MARS ITALY n. il 30/09/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Bessi del Caiatino Soggetto grande; di buona tipicità ed espressione, buona testa, garrese normale, dorso corretto, groppa un pò corta ma di buona posizione, buona l’angolatura anteriore con omero corto, molto buona l’angolatura posteriore. Buono il movimento, la spinta e l’allungo dovrebbero essere migliori. 42a MOLTO BUONO - CAMILA V. PIZZORUSSO n. il 24/10/2012 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Qualy degli Achei Superiore alla media grandezza di media robustezza, buona tipicità e testa, garrese normale, dorso corretto da fermo, la groppa è corta e sfuggente, buona l’angolatura dell’anteriore con omero un pò corto e poco inclinato, l’angolatura posteriore è un po’ marcata, appiombi corretti. Movimento buono, tende a cadere sull’anteriore. 43a MOLTO BUONO - FURBA DELLA VALLE DEL LIRI n. il 29/10/2012 Padre: Moro Gerry Val - Madre: Cola del Colle Janulo Soggetto grande, di buona tipicità, molto buona la testa che presenta un occhio leggermente chiaro, garrese normale, dorso abbastanza corretto da fermo, groppa leggermente sfuggente ma di buona lunghezza. Buone le angolature, appiombi abbastanza corretti, buono il movimento. 44a MOLTO BUONO - IRIS DI CASA SODER n. il 25/10/2012 Padre: Ross Casa Soder - Madre: Olanda di Casa Soder

Soggetto di buona taglia e tipicità con molto buone proporzioni, buona testa, garrese normale, dorso abbastanza corretto, groppa corta e sfuggente, appiombi corretti, buono il movimento, la spinta è buona ma l’allungo dovrebbe essere più spazioso. 45a MOLTO BUONO - RAIA DELLA VAL SANGRO n. il 30/11/2012 Padre: Volko v. Status Quo - Madre: Irussian della Val Sangro Soggetto grande, di buona tipicità, molto buona la testa, garrese un po’ piatto, dorso abbastanza corretto, buona l’angolatura anteriore con omero che dovrebbe essere più lungo ed inclinato, molto buona l’angolatura posteriore, appiombi abbastanza corretti, il movimento è sciolto ma sia la spinta che l’allungo dovrebbero essere migliori. 46a RITIRATO - FARNIA DI CASA D’ALOIA n. il 20/10/2012 Padre: Vegas du Haut Mansard - Madre: Wanda degli Achei Soggetto grande, di buona tipicità e robustezza, molto buona la testa, garrese normale, dorso un po’ convesso da fermo, la groppa è di buona posizione ma un po’ corta, buona l’angolatura anteriore con omero poco inclinato, molto buona l’angolatura posteriore, appiombi corretti, molto buono il movimento con forte spinta e buon allungo, deve consolidare gomiti e garretti. 47a RITIRATO - ANITA DEL GIARRIZZO n. il 29/09/2012 Padre: Odin delle Terre Matildiche - Madre: Ulke del Giarrizzo Soggetto superiore alla media grandezza, di media robustezza e di buona tipicità, buona la testa, garrese normale, dorso corretto, la groppa è corta e sfuggente, buona l’angolatura anteriore con omero che dovrebbe essere più lungo ed inclinato, molto buona l’angolatura del posteriore, appiombi corretti, movimento sciolto, la spinta e l’allungo non sono adeguati. Deve consolidare gomiti e garretti. 48a N.T.G. - MERA DI CASA MASSARELLI n. il 10/10/2012 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Elsa v. Schacher Soggetto grande, di buona tipicità, testa forte e femminile, garrese alto, dorso corretto, molto buona la groppa, molto buone le angolature, appiombi corretti, molto buono il movimento con ottima spinta e discreto allungo.

82

pag 87-93 CUCC. F OK copia.indd 82

07/04/14 15.46


SOLUZIONI PER IL TRASPORTO E CONFORT DEL TUO AMICO A QUATTRO ZAMPE!!!

• Trasportini e Box per cani e gatti (misure personalizzabili) • Box da esterni • Mangiatoie girevoli • Abbeveratoi automatici • Portaciotole per cani e gatti

Via Baldanzese, 225 - 50041 Calenzano (Fi) Tel. +39 055 88.76.122 Fax +39 055 88.77.069 maurizio@officina-cittadini.it www.officina-cittadini.it NUOVA CITTADINI 2013 ALTERNATA.indd 1

10/02/14 10.51


Campionato di Allevamento 2013 Classe Juniores Maschi - Giudice: Jorge Guerrero Ho avuto l’onore e il privilegio di essere invitato dal Consiglio Direttivo della SAS a giudicare il Campionato di allevamento italiano che si è svolto il 13. 14. 15 di settembre di quest’anno. Per gli appassionati del pastore tedesco questo campionato è un evento molto importante essendo uno dei campionati più rinomati al mondo, in quanto l’allevamento italiano è all’avanguardia a livello mondiale per cui tutti gli appassionati del mondo guardano con interesse al Campionato italiano di allevamento. Ho giudicato la classe juniores maschi, con soggetti che vanno dai 6 ai 9 mesi di età, una categoria complicata perché questa è l’età dei grandi cambiamenti di anatomia e proporzioni è, infatti, la fase di maggior crescita, specialmente per i maschi che in pochi giorni possono cambiare completamente. Bagnolo in Piano si è dimostrata era la località giusta per organizzare un campionato d’allevamento cosi importante. Lo stadio aveva i giusti requisiti per le necessità del campionato con spazi per diversi ring nei quali poter far gareggiare in contemporanea diverse classi. Anche le condizioni atmosferiche sono state particolarmente favorevoli durante lo svolgimento della classe da me giudicata. 42 soggetti sono stati presentati al giudizio da fermo e

tutti hanno ricevuto la massima qualifica. Si è trattato di una classe di buona qualità con una media molto buona con soggetti di tipo molto buono. Nelle posizioni di punta c’erano dei soggetti di alta qualità, di eccellente tipicità e pigmentazione con teste molto buone ed espressive, proporzioni e linee molto buone e, in generale, con anatomia corretta rapportata alla età dei soggetti. Fra i difetti riscontrati alcuni avevano un movimento poco armonioso e altri una linea inferiore un po’ pesante. Tutti in questa classe hanno ricevuto la qualifica di “Molto promettente” con soggetti di punta che si distaccavano dagli altri. I primi due classificati sono figli di Landos v. Qartier Latin come ho fatto notare anche durante il giudizio al termine della classe. La gara si è svolta nella normalità e vorrei ringraziare di questo i conduttori e i proprietari per la loro sportività e per avermi presentato i loro cani; ringrazio inoltre lo staff di ring per il lavoro svolto in maniera assolutamente corretta. In conclusione vorrei dire che per me è stato un’esperienza molto importante poter vedere anche le altre classi giudicate dai colleghi; sono stato molto impressionato dall’alta qualità dei soggetti presenti, alcuni dei quali impressionavano a prima vista. Infine un ringraziamento per l’organizzazione che è sempre stata eccellente e attenta verso i giudici e gli invitati. Vi ringrazio per l’invito ricevuto a campionato di cui sapevo già molto ma che nella realtà ha superato le mie aspettative.

Jorge Guerrero

JUNIORES MASCHI

1° MOLTO PROMETTENTE - RALPh di CAsA VizzATO n. il 18/01/2013 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Isa Maschio di buona taglia, tipico ed espressivo, nell’insieme è robusto e le sue linee sono molto buone, molto buone le proporzioni, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è un po’ corta, molto buone le angolature anteriori e posteriori, il passo anteriore è corretto, stringe un po’ il passo posteriore. La spinta è molto buona, l’allungo dovrebbe essere leggermente più ampio. Questo maschio si distacca per la sua armonia in tutto, i passi sono molto corretti e continui, la taglia è corretta, è stato il più corretto in tutte le fasi della gara.

2° MOLTO PROMETTENTE - ULk V. MAikhUs n. il 21/01/2013 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Nera di Casa Nobili Maschio di buona taglia, robusto, ossatura molto buona, testa molto buona e mascolina, la linea superiore è molto buona fino alla groppa che è un po’ corta e sfuggente, un po’ allungato, molto buone le angolature anteriori e posteriori, il passo anteriore è corretto, stringe leggermente il passo posteriore. Il movimento è ampio, fluido e coordinato con spinta molto buona e allungo ampio. Questo cucciolone mi è piaciuto molto, credo che questo maschio abbia buone prospettive per il futuro, nel giorno della gara, per poter vincere, gli è mancata un po’ di armonia e solidità nel movimento. 84

pag 84-101 JUN M copia.indd 84

07/04/14 15.59


Campionato di Allevamento 2013 JUNIORES MASCHI 3° MOLTO PROMETTENTE - PERsEO CAsA EL-MA n. il 06/01/2013 Padre: Figo Hagadahls – Madre: Frida dei Colli di Uzzano Maschio grande, robusto, un po’ allungato, buon tipo, molto ben pigmentato, molto buona la linea superiore, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è fluido con spinta molto buona e allungo ampio, il dorso dovrebbe essere un po’ più solido, per l’età le orecchie dovrebbero essere più solide. Questo bell’esemplare potrebbe avere un grande futuro.

4° MOLTO PROMETTENTE - iRO CA’ zANNOL n. il 12/01/2013 Padre: Jago della Selva Magna - Madre: Cora della Val Zoldana Maschio grande, robusto, buon tipo, molto ben pigmentato, tipico ed espressivo, buone le proporzioni, testa molto buona, buon sviluppo della mascella, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è un po’ corta, molto buona la linea inferiore, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato e più lungo, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è ampio, sciolto, vigoroso e fluido con spinta molto buona. I garretti dovrebbero essere più consolidati.

5° MOLTO PROMETTENTE - dUC dELL’EMMA n. il 11/02/2013 Padre: Quark di Val Sant’Anna - Madre: Cris dell’Emma Maschio di buona taglia, tipico ed espressivo, con una testa molto buona. Le proporzioni sono molto buone, molto buona la linea superiore e inferiore, angolature anteriori e posteriori molto buone, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è molto ampio e fluido con spinta molto buona, il garrese dovrebbe essere più rilevato.

6° MOLTO PROMETTENTE - GiCO di CAsA d’ALOiA Padre: Omen v. Radhaus - Madre: Beta di Casa d’Aloia Maschio di buona taglia, mascolino, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, le proporzioni sono molto buone, testa molto buona, molto buona la linea superiore, le angolature anteriori e posteriori sono molto buone, il passo anteriore e posteriore è corretto, le orecchie dovrebbero essere più solide. Il movimento è ampio e coordinato con spinta molto buona e allungo ampio. I garretti dovrebbero essere più consolidati.

85

pag 84-101 JUN M copia.indd 85

07/04/14 15.59


Campionato di Allevamento 2013 JUNIORES MASCHI 7° MOLTO PROMETTENTE - WONdELANd dELLA sELVA BRUziA n. il 13/01/2013 Padre: Danko di Casa Beggiato - Madre: Ute della Selva Bruzia Maschio di buona taglia, robusto, tipico ed espressivo, molto buona la testa con buon sviluppo della mascella, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è un po’ corta, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato, l’occhio dovrebbe essere più scuro, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è vigoroso, fluido ed ampio con spinta molto buona e allungo ampio.

8° MOLTO PROMETTENTE - OGAN di CAsA MAssARELLi n. il 05/01/2013 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Elys di Camporeale Maschio grande, molto ben pigmentato, tipico ed espressivo, le proporzioni sono molto buone, molto buona la linea superiore e inferiore, molto buone le angolature anteriori e posteriori, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è coordinato ma potrebbe essere più vigoroso, con spinta molto buona, l’allungo dovrebbe essere più ampio. I garretti dovrebbero essere più consolidati.

9° MOLTO PROMETTENTE - BiLLi n. il 10/03/2013 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Bessy degli Achei Maschio di giusta media taglia, molto tipico, molto ben pigmentato, molto buone le proporzioni, testa molto buona, l’occhio dovrebbe essere un po’ più scuro, molto buona la linea superiore, molto buone le angolature anteriori e posteriori, passo anteriore corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è molto ampio, fluido e coordinato con spinta molto buona.

10° MOLTO PROMETTENTE - VAx RiONE ANTiCO n. il 30/01/2013 Padre: Clint v. Bordetal - Madre: Vega del Rione Antico Maschio di giusta media taglia, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, testa molto buona, l’occhio dovrebbe essere un po’ più scuro, molto buona la linea superiore e inferiore, molto buone le angolature anteriori e posteriori, il passo anteriore e posteriore è corretto. In movimento il garrese dovrebbe essere più rilevato, la spinta è molto buona, l’allungo dovrebbe essere più sciolto.

11° MOLTO PROMETTENTE - ViP di CAsA BEGGiATO n. il 10/01/2013 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Foxy Maschio al limite della taglia per l’età, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, testa molto buona e mascolina, con la mascella

molto buona, buona linea superiore, proporzioni molto buone, angolature anteriori e posteriori buone, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è ampio con spinta del posteriore molto buona, gli manca un po’ di coordinazione.

86

pag 84-101 JUN M copia.indd 86

07/04/14 15.59


Campionato di Allevamento 2013 JUNIORES MASCHI 12° MOLTO PROMETTENTE - hELk dUsTiN di CAsA zERBiNi n. il 15/01/2013 Padre: Guardian del Branco Selvaggio - Madre: Berna Maschio nella giusta taglia, nero, testa molto buona, le proporzioni sono molto buone, molto buone la linea superiore e inferiore, molto buone le angolature anteriori e posteriori, l’occhio è di color giallo, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è ampio, sciolto e fluido con spinta del posteriore molto buona. I garretti dovrebbero essere più consolidati.

17° MOLTO PROMETTENTE - ULTiMO dELLA REAL FAVORiTA n. il 14/01/2013 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Afra di Cariddi Maschio grande, robusto, proporzioni molto buone, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, testa robusta, la mandibola è pronunciata, mascolino, molto buona la linea superiore, molto buone le angolature anteriori e posteriori, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è coordinato con buona spinta, l’allungo dovrebbe essere più ampio.

13° MOLTO PROMETTENTE - BART dELL’ALTO PiNO n. il 12/03/2013 Padre: Etoo aus Wattenscheid - Madre: Fina dell’Alto Pino Maschio di buona taglia, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, molto buone le proporzioni, molto buona la linea superiore e inferiore, molto buone le angolature posteriori, buone le angolature anteriori, l’omero dovrebbe essere un po’ più lungo, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento dovrebbe essere più vigoroso, la spinta è buona e l’allungo ampio.

18° MOLTO PROMETTENTE - AssO dEL RE di dENARi n. il 12/03/2013 Padre: Nando v. Welsetal - Madre: Nancy del Seprio Maschio grande, robusto, proporzioni molto buone, testa molto buona, sviluppo della mascella molto buono, tipico ed espressivo, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è corta e sfuggente, molto buone le angolature anteriori e posteriori, i metacarpi sono un po’ flessi, i garretti dovrebbero essere più consolidati, il passo anteriore è corretto. La spinta è molto buona, l’allungo dovrebbe essere più ampio.

14° MOLTO PROMETTENTE - OPAL di CAsA MAssARELLi n. il 05/01/2013 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Elys di Camporeale Maschio grande di media robustezza, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è un po’ sfuggente, le proporzioni sono molto buone, molto buone le angolature posteriori, i metacarpi sono un po’ flessi, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è vigoroso, coordinato, solido e ampio con spinta molto buona. 15° MOLTO PROMETTENTE - MARCO di CROCE sANTO sPiRiTO n. il 02/01/2013 Padre: Cobra d’Ulmental - Madre: Ulme di Croce Santo Spirito Maschio grande, di media robustezza, tipico ed espressivo, testa buona, proporzioni buone, molto buona la linea superiore, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere un po’ più inclinato, l’occhio dovrebbe essere un po’ più scuro. La spinta è molto buona e l’allungo ampio. 16° MOLTO PROMETTENTE - dAkO dELLA CULLA di VENERE n. il 15/01/2013 Padre: Max della Culla di Venere - Madre: Madregas Zora -Maschio al limite della taglia per l’età, robusto, le proporzioni sono molto buone, molto buona la testa, tipico ed espressivo, mascolino, occhi scuri, molto buona la linea superiore, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato, passo anteriore e posteriore corretto. Il movimento è ampio, fluido e ben coordinato, con buona spinta.

19° MOLTO PROMETTENTE - diCON TERRAE LUPiAE n. il 22/01/2013 Padre: Opium v. Radhaus - Madre: Miska Terrae Lupiae Maschio grande, robusto, tipico, molto ben pigmentato, molto buono lo sviluppo della mascella, molto buona la linea superiore, molto buone le proporzioni, molto buone le angolature posteriori, l’omero ha una buona lunghezza ma dovrebbe essere più inclinato, passo anteriore corretto, i garretti dovrebbero essere più consolidati. Il movimento dovrebbe essere più coordinato e i passi più ampi. 20° MOLTO PROMETTENTE - ARON CORTE CORONA n. il 22/01/2013 Padre: Pitt - Madre: Mela Maschio grande, robusto, molto buone le proporzioni, molto buona la testa, il sviluppo della mascella è molto buono, molto buona la linea superiore e inferiore, la groppa è un po’ sfuggente, molto buone le angolature posteriori, l’omero è di buona inclinazione ma dovrebbe essere un po’ più lungo, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. In movimento ha una buona trasmissione dorsale con buona spinta, l’allungo dovrebbe essere più ampio. 21° MOLTO PROMETTENTE - QUARk dEL CEREsiO n. il 20/02/2013 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Uxe v.Bad Boll Maschio grande, robusto, tipico ed espressivo, testa molto buona, la mascella è buona, l’occhio dovrebbe essere più scuro, molto buone le proporzioni, buona linea superiore, la groppa è un po’ cor-

87

pag 84-101 JUN M copia.indd 87

07/04/14 15.59


Campionato di Allevamento 2013 JUNIORES MASCHI ta, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato e più lungo. Il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore. Il movimento è vigoroso, gli manca un po’ di coordinazione, la spinta è molto buona e l’allungo ampio. 22° MOLTO PROMETTENTE - CARLOs CORTE CORONA n. il 05/03/2013 Padre: Hero di Casa Adamo - Madre: Gaia di Camporeale Maschio di buona taglia, tipico ed espressivo, un po’ allungato, testa molto buona, l’occhio dovrebbe essere più scuro, molto buona la linea superiore, molto buone le angolature anteriori e posteriori, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è vigoroso e fluido con buona spinta e allungo ampio. 23° MOLTO PROMETTENTE - GiORNO dEL MURNiGhELLO n. il 01/01/2013 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Luge del Murnighello Maschio grande, robusto, tipico ed espressivo, con una testa molto buona, molto buona la linea superiore, le proporzioni sono molto buone, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato, il passo anteriore e posteriore è corretto. In movimento il garrese dovrebbe essere più rilevato, buona la spinta, ampio l’allungo. 24° MOLTO PROMETTENTE - YACk dELLA REAL FAVORiTA n. il 25/02/2013 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Olga di Piano Erice Maschio di giusta taglia, molto tipico, molto ben pigmentato ed espressivo, buona testa, le proporzioni sono buone, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è corta e sfuggente, angolature del posteriore pronunciate, l’omero dovrebbe essere più inclinato, stringe il passo posteriore, passo anteriore corretto. In movimento manca di coordinazione, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. I garretti dovrebbero essere più consolidati. 25° MOLTO PROMETTENTE - zhEN dEi MONTi dELLA LAGA n. il 23/12/2012 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Numa Maschio di buona taglia, robusto, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, un po’ allungato, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è un po’ corta, molto buone le angolature del posteriore, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, i metacarpi sono un po’ flessi, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è vigoroso la spinta dovrebbe essere più efficace e l’allungo più ampio. 26° MOLTO PROMETTENTE - TOUCh di CAsA dANi n. il 02/01/2013 Padre: Samo del Seprio - Madre: Birke del Seprio

Maschio al limite della taglia per l’età, robusto, testa molto buona, espressivo e tipico, molto ben pigmentato, lo sviluppo della mascella è molto buono, molto buona la linea superiore, buone le angolature posteriori, i metacarpi sono troppo flessi, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è buono, al trotto il garrese dovrebbe essere più rilevato, la spinta è buona, l’allungo dovrebbe essere più ampio. 27° MOLTO PROMETTENTE - PANJO CAsA EL-MA n. il 01/06/2013 Padre: Figo Hagadahls - Madre: Frida dei Colli di Uzzano Maschio grande di media robustezza, buon tipo, ben pigmentato, testa molto buona, mascolino, molto buone le proporzioni, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è un po’ sfuggente, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato, il passo anteriore e posteriore è corretto. I garretti dovrebbero essere più consolidati. In movimento gli manca un po’ di coordinazione, la spinta del posteriore è limitata e l’allungo dovrebbe essere più ampio. 28° MOLTO PROMETTENTE - MikE dELLA BOCCA dEL VEsUViO n. il 08/01/2013 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Connie della Bocca del Vesuvio Maschio di buona taglia, molto buone le proporzioni, tipico ed espressivo, mascolino, testa molto buona, molto buona la linea superiore, molto buone le angolature posteriori, i metacarpi sono un po’ flessi, il passo anteriore è corretto, i garretti dovrebbero essere più consolidati. Il movimento è fluido, la spinta dovrebbe essere più efficace, l’allungo è sciolto. 29° MOLTO PROMETTENTE - hExEL di ChiAROMANTELLO n. il 14/02/2013 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Ollie del Ceresio Maschio di buona taglia, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, proporzioni molto buone, buona linea superiore fino alla groppa, che è corta e sfuggente, molto buone le angolature posteriore, l’omero dovrebbe essere più inclinato, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è ampio con spinta molto buona, ampio l’allungo. I garretti dovrebbero essere più consolidati. 30° MOLTO PROMETTENTE - dANkO dEL TEAM REGGiNO n. il 11/03/2013 Padre: Arek - Madre: Sissi di Casa Beggiato Maschio di media taglia, di media robustezza, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, testa buona, l’occhio dovrebbe essere più scuro, la linea superiore è molto buona fina alla groppa che è un po’ corta e un po’ sfuggente, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato, il passo anteriore e posteriore è corretto. Il movimento è vigoroso, con buona spinta del posteriore, il passo anteriore dovrebbe essere più ampio. Nell’insieme a questo soggetto manca un po’ di robustezza e mascolinità. 31° MOLTO PROMETTENTE - RAUL n. il 27/01/2013 Padre: Querc di Casa Itri Madre: Selly di Casa Luca Maschio di buona taglia, robusto, testa molto buona, un po’ allungato, molto buona la linea superiore, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato. La spinta dovrebbe essere più efficace e l’allungo più ampio. 32° MOLTO PROMETTENTE - hERMEs n. il 29/01/2013 Padre: Hogan v. Maikhus Madre: Sandra v. Maikus Maschio di buona taglia, gli manca un po’ di robustezza, linea superiore buona, la groppa e un

88

pag 84-101 JUN M copia.indd 88

07/04/14 15.59


Campionato di Allevamento 2013 JUNIORES MASCHI po’ corta e sfuggente, la testa dovrebbe essere più robusta specialmente la mascella, molto buone le angolature posteriori, buone le angolature anteriori, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, il passo anteriore è corretto, i garretti dovrebbero essere più consolidati. In movimento manca di vigore, la spinta dovrebbe essere più efficace e l’allungo più ampio. 33° MOLTO PROMETTENTE - CEsTER di CAsA CORVAiA n. il 01/03/2013 Padre: Hetò Gerry Val - Madre: Zuppa Mascar Maschio grande, robusto, con una testa molto buona, tipico ed espressivo, proporzioni molto buone, la linea superiore è un po’ piatta, molto buone le angolature anteriori e posteriori, passo anteriore corretto, stringe un po’ il passo posteriore. Al movimento manca un po’ di armonia, i passi dovrebbero essere più ampi, buona spinta del posteriore, i garretti dovrebbero essere più consolidati e il garrese più rilevato. 34° PROMETTENTE - sANTiAGO di ChiAROMANTELLO n.il 26/02/2013 Padre: Benny del Ceresio - Madre: Hara di Chiaromantello Maschio di buona taglia, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, testa molto buona, linea superiore molto buona fino alla groppa che è corta e sfuggente, molto buone le angolature posteriori, passo anteriore corretto, stringe il passo posteriore. In movimento la linea superiore è corretta, la spinta è buona, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 35° PROMETTENTE - dAx di CAsA FRA n. il 21/02/2013 Padre: Danko di Casa Beggiato - Madre: Raissa del Finkenwerder Maschio di media taglia, di media robustezza, buon tipo, ben pigmentato, testa molto buona, lo sviluppo della mascella è molto buono, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è un po’ corta e un po’ sfuggente, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato, il passo anteriore e posteriore è corretto. Al movimento manca un po’ di coordinazione, la spinta dovrebbe essere più forte e l’allungo più ampio. 36° PROMETTENTE - OziL dELLA WALChiRiA n. il 12/02/2013 Padre: Simon no Bartas Krasta - Madre: Bianca della Walchiria Maschio grande di media robustezza, tipico ed espressivo, molto ben pigmentato, buona testa la mascella dovrebbe essere più sviluppata, l’occhio è un po’ chiaro, molto buone le proporzioni, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è corta e sfuggente, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più lungo e più inclinato, il passo anteriore è corretto, stringe il passo posteriore, i metacarpi sono flessi. I garretti dovrebbero essere più consolidati. In movimento tende a cadere sull’anteriore, la spinta dovrebbe essere più efficace e l’allungo più ampio. 37° PROMETTENTE - BAC di CAsA sERMAN n. il 30/12/2012 Padre: Damon del Gupo - Madre: Mery di Casa Libardi Maschio grande, di media robustezza, le proporzioni sono buone, la testa dovrebbe essere più robusta soprattutto la mascella, la linea superiore è molto buona, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato, il passo posteriore è corretto con garretti solidi, i gomiti dovrebbero essere più consolidati. L’allungo dovrebbe essere più ampio, molto buona la spinta. 38° PROMETTENTE - ALBATROs n. il 23/12/2012 Padre: Geros v. Fresumpf - Madre: Wvilla’ Villa dei Cedri Maschio grande, robusto, buon tipo, molto ben pigmentato, testa grande e robusta, le proporzioni sono buone, buona linea superiore fin alla groppa che è corta e sfuggente, buone le angolature poste-

riori, il passo anteriore e posteriore è corretto. In movimento la linea superiore è poco solida. La spinta dovrebbe essere più efficace e l’allungo più ampio. 39° RiTiRATO - dON n. il 06/02/2013 Padre: Don di Casa Maiorano - Madre: Astra del Caiatino Maschio di media taglia e di media robustezza, testa molto buona, le proporzioni sono molto buone, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è leggermente sfuggente, molto buone le angolature posteriori, le angolature anteriori dovrebbero essere più pronunciate, passo anteriore mancino, stringe il passo posteriore, gli appiombi dovrebbero essere più corretti. In movimento il dorso è solido, l’allungo dovrebbe essere più ampio, molto buona la spinta. 40° RiTiRATO - LANTOs MAsCAR n. il 12/01/2013 Padre: Tino v.d. Rieser Perle - Madre: Herriet Gerry Val Maschio al limite della taglia, tipico ed espressivo, buona testa, molto buone le proporzioni, molto buona la linea superiore fino alla groppa che è un po’ corta e sfuggente, molto buone le angolature del posteriore, l’omero è di buona inclinazione ma dovrebbe essere un po’ più lungo, il passo anteriore è corretto, i garretti dovrebbero essere più consolidati. In movimento tende a cadere un po’ sull’anteriore. 41° RiTiRATO - WEAh dELLA sELVA BRUziA n. il 17/01/2013 Padre: Danko di Casa Beggiato - Madre: Ute della Selva Bruzia Maschio di buona taglia, tipico ed espressivo, testa molto buona, molto buone le proporzioni, buona linea superiore, la groppa e un po’ corta e sfuggente, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato e più lungo, il passo anteriore è corretto, i garretti dovrebbero essere più consolidati. In movimento il garrese dovrebbe essere più rilevato, la spinta dovrebbe essere più efficace, l’allungo è ampio. 42° RiTiRATO - ViCTOR dEi LOTiTO n. il 11/03/2013 Padre: Karol dei Lotito - Madre: Leda dell’Isolotto Maschio di buona taglia, molto robusto, un po’ allungato, tipico ed espressivo, testa molto buona, buon sviluppo della mascella, buona la linea superiore fino alla groppa che è un po’ sfuggente, molto buone le angolature posteriori, l’omero dovrebbe essere più inclinato, il passo anteriore e posteriore è corretto. In movimento il dorso dovrebbe essere un po’ più solido, la spinta del posteriore è molto buona, l’allungo dovrebbe essere più ampio.

89

pag 84-101 JUN M copia.indd 89

07/04/14 15.59


Campionato di Allevamento 2013 Classe Juniores Femmine - Giudice: Roberto Caputi Al campionato italiano 2013 ho avuto l’onore di giudicare la classe Juniores femmine; 71 soggetti si sono presentati in ring, 67 hanno ricevuto la qualifica di “Molto promettente” e 4 sono stati ritirati. Come sempre la qualità media è stata molto alta specialmente per i primi 30 soggetti i quali sicuramente continueranno ad innalzare la qualità dell’allevamento italiano che rappresenta, senza dubbio, il buon gusto e la passione latina per il pastore tedesco degli allevatori e degli appassionati italiani. Ringrazio il Consiglio Direttivo della SAS e in special modo il suo Presidente, Luciano Musolino, per avermi concesso la fiducia di giudicare per la seconda volta al Campionato di allevamento italiano conosciuto in tutto il mondo per la sua altissima qualità. Ringrazio calorosamente i miei collaboratori nel ring, i signori Mario Bochicchio, Salvatore Furfaro, Roberto Espinal e Marymar Melero e Catiuscia Mistri per le loro efficienti traduzioni. Spero con tutto il cuore che la fortuna accompagni queste juniores che ho avuto la fortuna di giudicare.

Roberto Caputi JUNIORES FEMMINE 1a molto pRomettente - nelly di ZenevRedo n. il 09/03/2013 Padre: Nando v. Welsetal - Madre: Janda di Zenevredo Femmina di eccellente tipo, garrese alto, dorso solido, groppa molto ben posizionata. Molto buone le angolature anteriori e posteriori. Appiombi corretti. Il passo è ampio. Questa juniores, nonostante fosse una delle più giovani presenti ha dato una grande dimostrazione in ring, sempre solida e con passi efficaci. Complimenti. 2a molto pRomettente - pARis di CAsA mAssARelli n. il 14/01/2013 Padre: Quark di Val Sant’Anna - Madre: Honda dei Lotito Femmina superiore alla media taglia, robusta, testa ed espressione molto bella. Garrese alto, dorso solido, buona groppa. Molto buone le angolature anteriori e posteriori. Appiombi corretti. Il passo è ampio. Una femmina di grande qualità a cui auguro un gran futuro.

3a molto pRomettente - Juni v.KApellembeRG n. il 06/03/2013 Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Queen v. Kapellemberg Femmina di media taglia e di media robustezza. Non è nella miglior forma di pelo. Un po’ allungata. Garrese alto, dorso solido, buona groppa. Molto buone le angolature del posteriore e dell’anteriore. Appiombi corretti. Il movimento è ampio e sciolto.

90

pag 90-94 JUN F copia.indd 90

11/04/14 12.39


Campionato di Allevamento 2013 JUNIORES FEMMINE 4a molto pRomettente - XAlly dellA ReAl FAvoRitA n. il 24/02/2013 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Cina dei Cimmeri Femmina di giusta taglia, solida per l’età. Le angolature sono molto buone, appiombi corretti. I passi sono molto buoni con una presentazione in ring molto buona.

5a molto pRomettente - AiKA di CAsA plAno n. il 11/03/2013 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Monik di Casa Plano Femmina superiore alla media taglia, eccellente il tipo, un po’ allungata. Molto buona la linea superiore e inferiore. Molto buone le angolature del posteriore e dell’anteriore. In movimento i passi sono molto buoni.

6a molto pRomettente - uniCA deGli AChei n. il 24/12/2012 Padre: Claus del Re Kokalos - Madre: Rumba degli Achei Femmina superiore alla media taglia, espressiva, sostanziosa. Garrese alto, dorso solido. Molto buone le angolature del posteriore e dell’anteriore. Appiombi corretti, il posteriore dovrebbe essere un po’ più solido. Il passo è ampio.

7a molto pRomettente - peRlA dellA selvA sCuRA n. il 15/01/2013 Padre: Tino v.d. Rieser Perle - Madre: Sara Femmina grande, di media robustezza garrese alto, dorso solido, buona groppa. Molto buone le angolature del posteriore e dell’anteriore. Il passo è ampio, nell’insieme è solida.

8a molto pRomettente - GRAZie v. pendleR n. il 06/03/2013 Padre: Leo v.d. Zenteiche - Madre: Corsika v. Pendler Femmina di media taglia e di media robustezza, molto ben pigmentata. Nell’insieme è armoniosa, garrese alto, dorso solido, molto buone le angolature del posteriore e dell’anteriore. Appiombi corretti. I passi in generale sono molto buoni. Avrei voluto una maggior freschezza nel ring. 91

pag 90-94 JUN F copia.indd 91

11/04/14 12.39


Campionato di Allevamento 2013 JUNIORES FEMMINE 9a molto pRomettente - olGA dell’isolA di meGARide n. il 16/12/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Zora dell’Isola di Megaride Femmina grande, superiore alla media robustezza. Garrese alto, dorso solido con una buona groppa. Molto buone le angolature del posteriore e dell’anteriore. Il passo è molto ampio e fluido. La femmina in questa classe è al limite della taglia. 10a molto pRomettente - dAnKA di seRRA d’Alto n. il 04/02/2013 Padre: Uran degli Iapigi - Madre: Arlet di Camporeale Femmina superiore alla media taglia, ben pigmentata. Garrese alto, dorso solido con una groppa buona. Molto buone le angolature del posteriore e dell’anteriore. I passi in generale sono molto buoni con ottima predisposizione per il ring. 11a molto pRomettente - Cindy di CAsA CoRvAiA - n. il 01/03/2013 Padre: Hetò Gerry Val - Madre: Zuppa Mascar Femmina grande, robusta, molto tipica, garrese alto, molto buona la linea superiore, buona groppa. In movimento l’allungo anteriore è sciolto con una spinta del posteriore molto buona. 12a molto pRomettente - CoRonA CoRte CoRonA - n. il 05/03/2013 Padre: Hero di Casa Adamo – Madre: Gaia di Camporeale Femmina grande, allungata, garrese alto, dorso solido, buona groppa, angolature posteriori molto buone, angolature anteriori buone. In movimento l’allungo è sciolto con una spinta del molto buona. 13a molto pRomettente - ZenA dei monti dellA lAGA - n. il 23/12/2012 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Numa Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, garrese buono, dorso solido, groppa corta, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento il passo è buono. 14a molto pRomettente – lisA dellA Gens pontinA - n. il 28/02/2013 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Raika della Gens Pontina Femmina grande di media robustezza, dorso soldo, buona inclinazione della groppa. In movimento l’allungo potrebbe essere più sciolto, buona spinta del posteriore. 15a molto pRomettente - ussi v.mAiKus - n. il 21/01/2013 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Nera di Casa Nobili Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, il tipo è eccellente, garrese alto, dorso solido, buona groppa, molto buone le angolature anteriori e posteriori. Il movimento è molto buono. 16a molto pRomettente - KoRA di villA AndRei - n. il 21/01/2013 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Bine di Villa Andrei Femmina di media taglia, di media robustezza, armoniosa, garrese di buona altezza, buona linea superiore, buona groppa, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è buono. 17a molto pRomettente - pRAdA del CeResio - n. il 27/01/2013 Padre: Quark di Val Sant’Anna - Madre: Venus del Ceresio Femmina grande, di media robustezza, garrese buono, dorso solido, groppa corta, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è buono.

Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Isa Femmina grande e robusta, un po’ allungata, garrese di buona altezza, dorso solido, buona groppa, angolature anteriori e posteriori molto buone. Nell’insieme il posteriore dovrebbe essere più solido. In movimento il passo è molto buono. 20a molto pRomettente - WiliAnA veRACRuZ - n. il 18/02/2013 Padre: Enosch v. Amasis - Madre: Fabia v. Agilofinger Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, garrese alto, dorso solido, buona groppa, molto buone le angolature anteriori e posteriori. Il movimento è molto buono. 21a molto pRomettente - lunA di potovio - n. il 28/02/2013 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Una del Monte Poliziano Femmina grande, molto ben pigmentata, un po’ allungata, garrese di buona altezza, groppa corta, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è molto buono. 22a molto pRomettente - pAlAbRA del CeResio - n. il 27/01/2013 Padre: Quark di Val Sant’Anna - Madre: Venus del Ceresio Femmina grande con una testa molto buona, garrese alto, dorso solido, la groppa dovrebbe essere più lunga, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è molto buono. 23a molto pRomettente - Abbe v. GRAnde vAlle GeRmAniA - n. il 30/01/2013 Padre: Ober v. Bad-Boll - Madre: Giana v. Wutachtal Femmina grande, superiore alla media robustezza, garrese alto, dorso solido, groppa un po’ corta, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. Il movimento è molto buono. 24a molto pRomettente - RAniA n. il 18/01/2013 Padre: Gin v. Frankengold - Madre: Greta Femmina grande, molto tipica, garrese alto, molto buona la linea superiore, buona groppa, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è molto buono. 25a molto pRomettente - WAndA dellA selvA bRuZiA - n. il 17/01/2013 Padre: Danko di Casa Beggiato - Madre: Ute della Selva Bruzia Femmina grande, un po’ allungata, garrese alto, dorso solido, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è molto buono.

18a molto pRomettente - tAimA di CAsA beGGiAto - n. il 21/12/2012 Padre: Fulz di Zenevredo - Madre: Rania di Casa Beggiato Femmina grande e robusta, garrese di buona altezza, dorso solido, groppa corta, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è molto buono.

26a molto pRomettente - AsiA del Colle GuAsCo - n. il 20/01/2013 Padre: Blanco Ghindero’s - Madre: Lea della Valle dei Rovi Femmina di media taglia, di media robustezza, solida, buona posizione della groppa che dovrebbe essere un po’ più lunga, molto buone le angolature anteriori e posteriori. Allungo sciolto e spinta posteriore molto buona. Movimento molto buono.

19a molto pRomettente - ReevA di CAsA viZZAto - n. il 18/01/2013

27a molto pRomettente - AnyA GAlAteus - n. il 02/03/2013

92

pag 90-94 JUN F copia.indd 92

11/04/14 12.39


Campionato di Allevamento 2013 JUNIORES FEMMINE Padre: Tarus Terrae Lupiae - Madre: Ziska della Gens Pontina Femmina di media taglia, di media robustezza, garrese buono, dorso solido, groppa corta, buone le angolature anteriori e posteriori. Il movimento è buono. 28a molto pRomettente - oXA dellA WAlChiRiA - n. il 12/02/2013 Padre: Simon no Bartas Krasta - Madre: Bianca della Walchiria Femmina superiore alla media taglia, media robustezza, garrese buono, dorso solido, la groppa dovrebbe essere più lunga, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è molto buono. 29a molto pRomettente - FRidA teRRAe lupiAe - n. il 22/02/2013 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Sole Terrae Lupiae Femmina di media taglia e di media robustezza, molto ben pigmentata, garrese buono, dorso solido, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento l’allungo è sciolto e la spinta è molto buona. 30a molto pRomettente - hAnnA v.hAus unid - n. il 13/01/2013 Padre: Danko di Casa Beggiato - Madre: Cichita v.Haus Unid Femmina di media taglia, di media robustezza, garrese alto, dorso solido, buona groppa, molto buone le angolature anteriori e posteriori. Il movimento è molto buono. 31a molto pRomettente - hARly di vAlGuARneRA - n. il 12/01/2013 Padre: Simon no Bartas Krasta - Madre: Desy di Valguarnera Femmina grande, di media robustezza, garrese di buona altezza, buona linea superiore, groppa buona. In movimento l’allungo è sciolto con una spinta del posteriore molto buona. L’occhio dovrebbe essere leggermente più scuro. 32a molto pRomettente - molly dei CAmpi RobbiAti - n. il 04/03/2013 Padre: Landos v. Quartier Latin - Madre: Heidi di Casa Beggiato Femmina grande, molto ben pigmentata, allungata, garrese di buona altezza, dorso solido, buona posizione della groppa che è un po’ corta. In movimento l’allungo è sciolto, molto buona la spinta. 33a molto pRomettente - emy dellA domus ACACie - n. il 05/01/2013 Padre: Arko della Grande Valle - Madre: Quuen Femmina grande, di media robustezza, garrese alto, buona linea superiore, la groppa dovrebbe essere più lunga, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento l’allungo dovrebbe essere più sciolto, la spinta è buona. 34a molto pRomettente - RheA dellA CeRZA - n. il 21/01/2013 Padre: Larus di Torre San Carlo - Madre: Zaira della Cerza Femmina grande, di media robustezza, garrese di buona altezza, dorso solido, groppa leggermente corta, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è buono. 35a molto pRomettente - veGA - n. il 17/02/2013 Padre: Monlow della Genia Osca - Madre: Alma dei Colli Storici Femmina di media taglia, di media robustezza, buona linea superiore, buona groppa, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento il passo è molto buono. 36a molto pRomettente - biGA dei muRolo - n. il 03/02/2013 Padre: Ron della Bocca del Vesuvio - Madre: Aqua Femmina grande, di media robustezza, garrese di buona altezza, groppa un po’ sfuggente, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento la spinta dovrebbe essere più efficace. 37a molto pRomettente - tessA di CAsA beGGiAto - n. il 21/12/2012 Padre: Fulz di Zenevredo - Madre: Rania di Casa Beggiato Femmina grande e robusta, un po’ allungata, garrese di buona altezza, dorso solido, groppa un po’ corta, molto buone angolature anteriori e posteriori. Movimento buono.

38a molto pRomettente - dAdA GhindeRo’s - n. il 15/02/2013 Padre: Blanco Ghindero’s - Madre: Isa Ghindero’s Femmina grande, di media robustezza, garrese buono, dorso solido, molto buona la linea superiore, groppa corta, le angolature anteriori sono buone, le posteriori molto buone. Il movimento è buono. 39a molto pRomettente - GhAnA del Colle JAnulo - n. il 17/02/2013 Padre: Barù di Croce Santo Spirito - Madre: Elghe di Casa Parziale Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, buon garrese, buona linea superiore, groppa corta, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. Il movimento è molto buono. 40a molto pRomettente - AFRA del Re di denARi - n. il 12/03/2013 Padre: Nando v.Welsetal - Madre: Nancy del Seprio Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, allungata, garrese di buona altezza, dorso solido, la groppa dovrebbe essere più lunga, la coda dovrebbe essere più folta, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo dovrebbe essere più dinamico. 41a molto pRomettente - ZumA di CAsA nobili - n. il 17/02/2013 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Nora di Casa Nobili Femmina di media taglia, media robustezza, garrese di buona altezza, buona linea superiore, buona groppa, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento il passo è molto buono. 42a molto pRomettente - peRlA dellA WAlChiRiA - n. il 07/03/2013 Padre: Simon no Bartas Krasta - Madre: Asia di Torre Normanna Femmina di media taglia, di media robustezza, garrese di buona altezza, buona linea superiore, buona groppa, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento il passo è molto buono. 43a molto pRomettente - AFRA di CAsA uGolini - n. il 08/02/2013 Padre: Akarat Kofejtoi - Madre: Uniquesimo Femmina grande un po’ allungata, buona altezza del garrese, buona linea superiore, buona groppa, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è molto buono. 44a molto pRomettente - GioiA di CAsA d’AloiA - n. il 28/02/2013 Padre: Omen v. Radhaus - Madre: Beta di Casa d’Aloia Femmina di media taglia, di media robustezza, solida, anteriore e posteriore corretto. In movimento l’allungo è sciolto, la spinta è molto buona. 45a molto pRomettente - belen di CAsA piellieR - n. il 20/02/2013 Padre: Almo di Casa Piellier - Madre: Milla di Casa Piellier Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, garrese buono,

93

pag 90-94 JUN F copia.indd 93

11/04/14 12.39


Campionato di Allevamento 2013 JUNIORES FEMMINE dorso solido, la groppa dovrebbe essere più lunga, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento il passo dovrebbe essere più ampio. 46a molto pRomettente - mARA di CA’ venieR - n. il 30/12/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Raya di Ca’Venier Femmina al limite della taglia, garrese di buona altezza, dorso solido, buona groppa, angolature anteriori e posteriori buone. L’allungo dovrebbe essere più sciolto, buona spinta del posteriore. 47a molto pRomettente - GAiA di CAsA d’AloiA - n. il 28/02/2013 Padre: Omen v. Radhaus - Madre: Beta di Casa d’Aloia Femmina grande, di media robustezza, solida, garrese buono, groppa un po’ sfuggente, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento l’allungo è buono, buona la spinta. 48a molto pRomettente - AlbA CoRte CoRonA - n. il 22/01/2013 Padre: Pitt - Madre: Mela Femmina di media taglia, di media robustezza, allungata, garrese di buona altezza, dorso solido, groppa un po’ corta e un po’ sfuggente, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento la spinta è buona, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 49a molto pRomettente - ZetA di CARiddi - n. il 22/12/2012 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Frida di Cariddi Femmina di media taglia, di media robustezza, garrese di buona altezza, dorso solido, buona groppa, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. Il movimento è buono. 50 molto pRomettente - divA di CAsA FRA - n. il 21/02/2013 Padre: Danko di Casa Beggiato - Madre: Raissa del Finkenwerder Femmina di media taglia, di media robustezza, garrese buono, groppa un po’ corta, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento l’allungo dovrebbe essere più ampio. 51a molto pRomettente - ChRistin - n. il 02/02/2013 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Winnie v. Mailandermann Femmina di media taglia e media robustezza, garrese di buona altezza, dorso solido, groppa corta, buone le angolature anteriori molto buone le posteriori. In movimento il passo dovrebbe essere più ampio. 52a molto pRomettente - sChilA dellA vAl sAnGRo - n. il 16/12/2012 Padre: Saabat v.Aurelius - Madre : (10146589) Fedra della Val Sangro Femmina grande di media robustezza, garrese alto, dorso solido, groppa corta. In movimento l’allungo è sciolto, buona la spinta. 53a molto pRomettente - ZARA di CARiddi - n. il 22/12/2012 Padre: Renzo v. Holtkamper See - Madre: Frida di Cariddi Femmina superiore alla media taglia di media robustezza, garrese alto, dorso solido, buona groppa, buone le angolature anteriori e molto buono le posteriori. In movimento il passo è molto buono. 54a molto pRomettente - JemmA del FRutteto - n. il 23/01/2013 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Morgana di Turboland Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, buon garrese, dorso solido, groppa un po’ corta e sfuggente, buone angolature anteriori e posteriori. Movimento poco ampio. 55a molto pRomettente - luCy del desmo 16 - n. il 21/01/2013 Padre: Vasto della Valle d’Itria - Madre: Tara v.d. Flur Femmina superiore alla media taglia, superiore alla media robustezza, garrese buono, dorso solido, groppa un po’ corta e sfuggente, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo dovrebbe essere più ampio. 56a molto pRomettente - belen di vAl sAnt’AnnA - n. il 15/12/2012 Padre: Danko di Casa Beggiato - Madre: Titty di Val Sant’Anna Femmina di media taglia, di media robustezza, garrese di buona altezza, groppa corta, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è buono. 57a molto pRomettente - AstRid villA dei CedRi - n. il 05/02/2013 Padre: Watz Villa dei Cedri - Madre: Ultra Villa dei Cedri Femmina di media taglia e di media robustezza, garrese buono, dorso solido, groppa un po’ corta, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento l’allungo dovrebbe essere più ampio, buona la spinta.

58a molto pRomettente - silviA dellA CeRZA - n. il 12/02/2013 Padre: Vasto della Valle d’Itria - Madre: Luna della Cerza Femmina superiore alla media taglia, robusta, molto ben pigmentata, garrese molto buono, la groppa dovrebbe essere più lunga, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è buono. 59a molto pRomettente - dAKotA dellA noCCioletA - n. il 23/12/2012 Padre: Sony dei Colli Storici - Madre: Yska del Seprio Femmina di media taglia, di media robustezza, garrese di buona altezza, buona linea superiore, buona groppa, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori. In movimento la spinta è molto buona, l’allungo dovrebbe essere più sciolto. 60a molto pRomettente - lAnA del desmo 16 - n. il 21/01/2013 Padre: Vasto della Valle d’Itria - Madre: Tara v.d. Flur Femmina di media taglia, di media robustezza, garrese alto, angolature anteriori buone, angolature posteriori molto buone. La spinta dovrebbe essere più pronunciata e i più ampi. 61a molto pRomettente - veRA v. Goldenen stRAnd - n. il 24/01/2013 Padre: Quan v. Goldenen Strand - Madre: Karma dell’Alta Costa Femmina grande di media robustezza, buon garrese, dorso solido, groppa di buona lunghezza un po’ sfuggente. L’allungo è sciolto buona la spinta. 62a molto pRomettente - steFy di ChiARomAntello - n. il 26/02/2013 Padre: Benny del Ceresio - Madre: Hara di Chiaromantello Femmina grande di media robustezza, buon garrese, dorso solido, groppa corta. In movimento l’allungo è sciolto, buona la spinta. 63a molto pRomettente - Julie del FRutteto - n. il 23/01/2013 Padre: Paer v. Hasenborn - Madre: Morgana di Turboland Femmina grande, superiore alla media robustezza, garrese buono, il dorso dovrebbe essere più solido, groppa corta, buone le angolature anteriori molto buone le posteriori. In movimento il passo è buono. 64a molto pRomettente - Queen dellA WAlChiRiA - n. il 08/03/2013 Padre: Simon no Bartas Krasta - Madre: Bruna della Walchiria Femmina di media taglia e media robustezza, garrese buono, dorso solido, groppa corta, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è buono. 65a molto pRomettente - AniA domus ChieChi - n. il 23/12/2012 Padre: Geros v. Fresumpf - Madre: Wvilla’ Villa dei Cedri Femmina al limite della taglia, garrese alto, buona linea superiore, groppa corta, buone angolature anteriori molto buone le posteriori. In movimento il passo dovrebbe essere più ampio. 66a molto pRomettente - hAFRA di ChiARomAntello - n. il 14/02/2013 Padre: Vasco del Ceresio - Madre: Ollie del Ceresio Femmina grande, di media robustezza, garrese alto, buona linea superiore, groppa corta, angolature anteriori buone, angolature posteriori molto buone. In movimento il passo dovrebbe essere più ampio. 67a RitiRAto - hope v. GRAFenWAld n. il 25/01/2013 Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Jury v. Schollweiher Femmina grande, di media robustezza, garrese alto, dorso solido, la groppa dovrebbe essere più lunga, molto buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo è molto buono. 68 RitiRAto - sibA dei muRolo - n. il 03/02/2013 Padre: Ron della Bocca del Vesuvio - Madre: Aqua Femmina superiore alla media taglia, di media robustezza, garrese buono, dorso solido, groppa corta e sfuggente, le angolature anteriori sono buone, le posteriori sono al limite. In movimento il passo è buono. 69 n.t.G. - belen di CAsA nobili - n. il 29/01/2013 Padre: Suny v. Huhnegrab - Madre: Odessa v. Zellergrund Femmina grande, di media robustezza, garrese di buona altezza, buona la linea superiore, la groppa dovrebbe essere un po’ più lunga, buone le angolature anteriori e posteriori. In movimento il passo dovrebbe essere più ampio. 70 n.t.G. - mAli’ - n. il 26/02/2013 Padre: Kenia - Madre: Quanto di Casa Farina Femmina di media taglia e di media robustezza, garrese buono, dorso solido, groppa corta. In movimento il passo dovrebbe essere più ampio.

94

pag 90-94 JUN F copia.indd 94

11/04/14 12.39


Incontriamo Stefano Galastri e Debora Badiani dell’allevamento amatoriale “Vom Webachtal” che convivono con circa 10 esemplari di Pastore Tedesco. Qual’è la vostra filosofia di allevamento? Crediamo che il Pastore Tedesco non sia né un cane da ring né un cane da divano ma un instancabile compagno di vita. Il nostro ideale di pastore tedesco predilige quindi la salute, la funzionalità e il carattere, prima di mirare alle seppur necessarie doti morfologiche. Parlateci dei recenti successi agonistici e zootecnici... Nel 2013 abbiamo ottenuto i seguenti risultati, esclusivamente con cani da noi allevati, da noi preparati e condotti: Un IPO1, un IPO2 un IPO3, una prima selezione, una riselezione a vita, BOB CACIB in un Raduno Internazionale ENCI, una qualifica di Eccellente al Campionato del Mondo di Kassel (SV) e per finire un Primo Eccellente in un Raduno Nazionale SAS con Giudice Tedesco (SV) in classe lavoro. Inoltre, abbiamo effettuato due cucciolate. State utilizzando i mangimi MisterMix da diverso tempo, cosa avete notato nei vostri soggetti? * Miglior assimilazione di Mistermix grazie alla compressione a freddo del mangime (i mangmi estrusi non hanno questa assimilazione). * Non solo feci solide e ottimo stato di vitalità e pelo del cane, ma anche risultanze cliniche che lo confermano. * Maggior resistenza aerobica grazie a carboidrati selezionati, manto lucido, muscolatura tonificata.

www.webachtal.com

Boogie vom Webachtal, HD Normal ED Normal, IPO3, Kkl. 1 Lebenzeit V BSZS 2012 + V BSZS 2013

Mistermix Webachtal.indd 1

14/04/14 09.52


Campionato di Allevamento 2013 Classi della varietà a Pelo Lungo - Giudice: Gabriele Pettinaroli Per il primo anno nella storia della SAS in questo Campionato di Allevamento è stata inserita la varietà a pelo lungo; pur essendo solo 8 i soggetti iscritti devo dire che tutti rispondevano in pieno alla tipicità richiesta da questa varietà; tutti i cani presentati, infatti, dalla Classe Cuccioloni alla Classe Adulti rispecchiavano la piena tipicità con un pelo di giusta lunghezza e tessitura. Il difetto, infatti, che più spesso si può riscontrare in questa varietà è quella di avere un pelo troppo soffice e setoso, ondulato e con scarso sottopelo. Il Pastore Tedesco a pelo lungo deve avere il pelo sul dorso e sui fianchi leggermente più lungo della varietà a pelo corto, deve essere di tessitura semiduro e di aspetto semivitreo, deve avere delle buone frange al collo e sugli arti anteriori, nella linea inferiore e sulle cosce, la coda deve essere ricca, folta e con molto pelo di buona lunghezza. Questi soggetti hanno, di norma, una forte ossatura, il carattere è dolce così come il loro sguardo, hanno quasi sempre gli occhi molto scuri, con buone doti caratteriali. Viceversa esiste un’altra varietà nel pelo lungo che si differenzia dalla prima appena descritta, in quanto ha spesso CLASSE LAVORO MASCHI A PELO LUNGO 1° ECCELLENTE *PRINCTON V. ECkNACHTAL n.il 26/08/2009 HD normale - ED 0 Padre: Karat’s Ultimo Madre: Eyshe v. Ecknachtal Grande tipico ed espressivo, ottima impronta maschia, pelo di giusta lunghezza e tessitura, appiombi corretti, ottima linea superiore e groppa, buona linea inferiore. Molto buone le angolature, movimento sciolto. 2° ECCELLENTE *TwIN V. wEIdELANd n.il 16/10/2010 Brev. Ipo ZTP HD quasi normale - ED 0 Padre: Jork di Zenevredo Madre: Glory v. Weideland Buona taglia e sostanza, buon tipo e buona lunghezza e tessitura del pelo, buon garrese dorso solido, buona posizione della groppa, buone angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, movimento sciolto. Tende a cadere leggermente sull’anteriore. N.T.G. -*VERGIL V.HEIdkNAPP n.il 13/06/2007 - Brev. - HD – ED Padre: Quenn v. Loher Weg - Madre: Sheila v. Hheidknapp Grande buona sostanza, molto tipico, ottime proporzioni, colori marcati, corretta lunghezza e tessitura del pelo, buona linea inferiore, molto buone le angolature anteriori e posteriori. Appiombi corretti, cammina diritto, ottimo movimento sciolto.

gli occhi gialli, ossatura leggera, pelo lucido e setaceo più lungo sul dorso e sui fianchi con scarso sottopelo, hanno inoltre scarsi diametri trasversali con scarso avampetto e manubrio dello sterno poco sviluppato, questi soggetti inoltre hanno spesso un carattere schivo e molto sensibile. Vi saluto nella speranza che, il prossimo anno, questo esiguo numero di cani presentati possa aumentare rendendo più competitiva con la loro presenza il nostro Campionato.

Gabriele Pettinaroli CLASSE LAVORO FEMMINE A PELO LUNGO 1 ECCELLENTE *kATE dI CASA BEGGIATO n.il 18/08/2010 Brev. Ipo1 HD ancora ammesso - ED BL Padre: Icon v. Bad-Boll Madre: Amira di Val del Lambro Doppio P1 superiore destro sopranumerario, buon tipo e proporzioni, pelo di giusta lunghezza e tessitura, garrese alto, dorso solido, groppa in giusta posizione. Molto Buone le angolature anteriori e posteriori, appiombi corretti, buon movimento sciolto. CLASSE GIOVANISSIMI MASCHI A PELO LUNGO 1° MOLTO BUONO YABO d’ULMENTAL n. il 18/05/2012 HD quasi norm. - ED 0 Padre: Labo v. Schollweiher Madre: Karma d’Ulmental Tipico espressivo, colori marcati, pelo di giusta lunghezza, tessitura e direzione ottima linea superiore e groppa, buona linea inferiore, molto buone le angolature, appiombi corretti, ottimo movimento sciolto. CLASSE GIOVANISSIME FEMMINE A PELO LUNGO 1° MOLTO BUONO - GILdA dI CASA BEGGIATO n. il 03/06/2012 Padre: Labo v. Schollweiher - Madre: Niki di Casa Beggiato Buon tipo e proporzioni colori marcati, corretta lunghezza e tessitura del pelo, garrese alto, dorso solido, buona posizione della groppa, buone angolature anteriori e posteriori. Deve completare la linea inferiore; al soggetto gioverebbe un miglior allungo. CLASSE CUCCIOLONI FEMMINE A PELO LUNGO 1° MOLTO BUONO - HANNAH V.HEIdkNAPP n. il 27/10/2012 Padre: Isko v. Hühnegrab - Madre: Tara v. Heidknapp Giusta taglia e sostanza, molto tipica, colori marcati, pelo di giusta lunghezza e tessitura, garrese alto, dorso solido, buone angolature anteriori e posteriori. Appiombi coretti buon movimento sciolto.

96

pag 105 Peloni.indd 96

07/04/14 16.05


Senza titolo-1 1

03/12/12 11.37


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione GRUPPI DI RIPRODUZIONE - Giudici: L. Musolino e R. May

I criteri adottati nella valutazione dei Gruppi di Riproduzione sono stati: fedeltà al tipo paterno, qualità media dei soggetti, rapporto tra il numero delle cucciolate nate e consistenza numerica del gruppo presentato, percentuale di soggetti in classe lavoro, continuità del ceppo del riproduttore in una prospettiva di evoluzione futura. I Gruppi presentati sono stati tutti di buona qualità, la differenza in classifica l’hanno fatta i criteri sopra elencati. Nel primo gruppo, Vegas, Furbo e Paer, riproduttori già affermati con elevato numero di figli in classe lavoro anche in Germania. Si migliora Homar, che mantiene una costante ed eccellente qualità senza aver incrementato i figli nati e con già un alta percentuale in classe lavoro. 1° GRUPPO Vegas du Haut Mansard Furbo degli Achei Paer von Hasemborn Homar dei Colli di Uzzano

Nel secondo gruppo, alla prima presentazione Cobra, Landos, Ulivo, Renzo, Paer B.I. e Wallaby, riproduttori emergenti con eccellente qualità, che lasciano ben sperare per il futuro. Alla seconda presentazione Ikon, di buona qualità ma ancora poco numeroso e Sony, di buona qualità ma, considerando l’elevato utilizzo, non completamente soddisfacente. Nel terzo gruppo, Vasco, Zerxis, Zico, Jago e Unzo, gruppi di buona qualità ma con differenze rispetto ai precedenti, per qualità, rapporto utilizzo/presentati. 25 Gruppi iscritti a questo Campionato, 17 hanno raggiunto il numero minimo per la presentazione. 10 sono alla prima presentazione.

2° GRUPPO Cobra d’Ulmental Landos von Quartier Latin Paer von Blue Iris Wallaby von Kappellenberg Sony dei Colli Storici Renzo von Holtkaper See Ulivo del Rione Antico Ikon von Bad Boll

3° GRUPPO Vasco del Ceresio Zerxis von Osteberger Land Zico delle Cinque Ville Jago della Selva Magna Unzo van Noort

I Riproduttori provengono dalle linee di sangue:

3 da

Zamb von Wienerau

(Nero-Odin-Bax-Pakros) (Nero-Odin-Bax-Pakros-Vegas-Yoker)

> VEGAS > WALLABY

11 da

Jeck von Noricum

(Hobby-Ursus-Uran-Queen) (Hobby-Ursus-Zycco) (Visum-Max-Dux-Quantum- Panjo) (Visum-Max-Dux-Quantum-Giovanni-Ober) (Visum-Max-Dux-Quantum-Zamp-Negus)

> PAER > FURBO > JAGO > VASCO > IKON > UNZO>ZICO

1 da

Cello von Romerau

(Eros-Huppy-Hill-Dux-Raj-Remo)

>COBRA

2 da

Mark von Haus Beck

(Jasso-Lasso-Enzo-Yello-Nando) (Jasso-Lasso-Enzo-Nero-Merlin)

> PAER B.I. > ZERXIS

>ULIVO

>HOMAR-SONY-LANDOS

> RENZO

Tutti discendono da Palme von Wildsteiger Land.

98

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 98

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione 1° Gruppo Vegas du Haut Mansard 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt.FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (10 MASCHI - 12 FEMMINE - 10 CL. LAVORO)

212 857 4,04 42 22

2012) CUCCIOLAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA: FIGLI ISCRIttI: PRESENtAtI: (18 MASCHI - 23 FEMMINE - 3 CL. LAVORO)

179 737 4,1 75 41

5° gruppo presentato, eccellente l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo é visibile, buone le impronte sessuali e le espressioni, la taglia è nello standard,soggetti con buona pigmentazione e focature, buone le proporzioni, qualche soggetto è leggermente allungato, molto buone linee superiori e groppe, in alcuni casi sfuggenti, appiombi corretti, molto buone le angolature anteriori, in diversi casi eccessive le posteriori, molto buono il movimento, in diversi casi garretti oscillanti. Il gruppo presentato per la quinta volta è molto numeroso e di eccellente qualità. I pregi della riproduzione di Vegas sono ormai conosciuti e consistono soprattutto in: tipicità, classe e distinzione, costruzione armoniose e movimento. Un suo figlio presenta un gruppo di riproduzione. Media la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. 48 % in classe lavoro. Una figlia ottiene l’Auslese e diversi l’eccellente. lavoro maschi

Ecc.

40

Artù del Colle Janulo

Elghe di Casa Parziale

lavoro maschi

Ecc.

17

Messi degli Achei

Genny degli Achei

lavoro maschi

Ecc.

11

Canto della Bella Galiana

Penny della Bella Galiana

lavoro maschi

Ecc.

23

Jason del Colle Verde

Asia del Colle Verde

lavoro maschi

Ecc.

38

Unique del Rione Antico

Yasmin del Rione Antico

lavoro maschi

Ecc.

8

Momo degli Achei

Genny degli Achei

lavoro maschi

Ecc.

2

Jerry del Colle Verde

Asia del Colle Verde

lavoro femmine

Aus.

4

Ira della Val Sangro

Angie della Val Sangro

lavoro femmine

Ecc.

3

Mary degli Achei

Puma

lavoro femmine

Ecc.

24

Irussian della Val Sangro

Angie della Val Sangro

giovani maschi

M.B.

11

Chento della Valle d’Itria

Isotta della Torre dei Vescovi

giovani femmine

M.B.

52

Birba dell’Altopiano

Frenzy v.Haus Portofino

giovani femmine

M.B.

41

Milly di Valdentro

Fanta v.Dax all’Alberone

giovani femmine

M.B.

12

Hella di Casa Vizzato

Giada

giovani femmine

M.B.

14

Besj dell’Altopiano

Frenzy v.Haus Portofino

giovani femmine

M.B.

4

Conny della Valle d’Itria

Isotta della Torre dei Vescovi

giovani femmine

M.B.

74

Alba

Peggy v.Hammelsbacher Hof

giovani femmine

Insuff.

76

Connie del Castello Svevo

Sharon del Castello Svevo

giovanissimi maschi

M.B.

4

Groovy di Casa Massarelli

Kalia di Casa Massarelli

giovanissimi maschi

M.B.

31

Kayo di Croce Santo

Blanka del Catone

giovanissimi femmine

M.B.

31

Kimba di Croce Santo

Blanka del Catone

99

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 99

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione Furbo degli Achei 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (6 MASCHI - 4 FEMMINE - 10 CL. LAVORO)

96 399 3,5 16 10

2012) CUCCIOLAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (8 MASCHI - 7 FEMMINE - 12 CL. LAVORO)

96 399 3,5 28 15

5° gruppo presentato, eccellente l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo é ben visibile, molto buone le impronte sessuali e le espressioni, la taglia è nello standard con qualche eccezione, soggetti con eccellente pigmentazione e focature, maschere scure, molto buone le proporzioni, molto buone linee superiori e groppe, in alcuni casi sfuggenti, appiombi corretti, molto buone le angolature anteriori, buone le posteriori in alcuni casi eccessive, molto buono il movimento, in alcuni casi garretti oscillanti. Il gruppo presentato per la quinta volta, è abbastanza numeroso e di eccellente qualità. I pregi della riproduzione di Furbo sono ormai conosciuti e consistono soprattutto in: tipicità, tipo ed impronta, sostanza, movimento e carattere. tre suoi figli presentano un gruppo di riproduzione. Media la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. 100 % in classe lavoro. tre figli ottengono l’Auslese e diversi l’eccellente di punta. lavoro maschi

Aus.

3

Fulz di Zenevredo

Jemy di Zenevredo

lavoro maschi

Ecc.

12

Rico v.Osterberger Land

Trimpy v.Osterberger Land

lavoro maschi

Ecc.

9

Roben Framato Rolau

Diga Framato Rolau

lavoro maschi

Aus.

5

Sony dei Colli Storici

Ziwa dei Colli Storici

lavoro maschi

Ecc.

19

Gim di Casa Mary

Ola di Casa Mary

lavoro maschi

Ecc.

37

Arek

Tessy di Casa Paone

lavoro femmine

Ecc.

12

Milonga del Ceresio

Mirta del Ceresio

lavoro femmine

Ecc.

5

Una del Colle Guasco

Perla del Colle Guasco

lavoro femmine

Aus.

6

Siria Veracruz

Kessy Veracruz

lavoro femmine

Ecc.

2

Bine di Villa Andrei

Grandezza Karanberg

Paer von Hasenborn 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (6 MASCHI - 18 FEMMINE - 1 CL. LAVORO)

58 283 4,9 42 24

Gruppo molto numeroso con molto buona uniformità, fedeli al tipo paterno con visibile dimorfismo, la taglia è nello standard, molto buone proporzioni, buona pigmentazione e focature. Buone linee superiori, le groppe in alcuni casi sono corte, molto valide la correttezza generale e le taglie, in qualche caso l’omero dovrebbe essere più inclinato, eccellenti angolature posteriori, garretti solidi, molto buono il movimento. Pregi particolari: proporzioni, solidità e correttezza, si propone come valida alternativa alle linee di Vegas e Furbo. Alta la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. Naturalmente ancora bassa quella dei figli in classe lavoro, condizione comunque già ampiamente soddisfatta in Germania. Paer alla prima occasione possibile presenta in Italia un gruppo molto numeroso e di qualità media elevata. lavoro femmine

Ecc.

32

Zoe dell’Alpe Adria

Assia

giovani maschi

M.B.

37

Berry del Frutteto

Giuly di Casa Veronica

giovani maschi

M.B.

28

Nino v.Pizzorusso

Qualy degli Achei

giovani femmine

M.B.

20

Kikka di Caput Boreanum

Hexe della Gens Pontina

100

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 100

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione 1° Gruppo Paer von Hasenborn giovani femmine

M.B.

11

Nataly v.Pizzorusso

Qualy degli Achei

giovani femmine

M.B.

21

Zama del Murnighello

Carla del Murnighello

giovani femmine

M.B.

25

Puma di Corte Corona

Vella di Camporeale

giovani femmine

M.B.

38

Tabata di Cariddi

Banda dell’Isola dei Baroni

giovani femmine

M.B.

47

Valli di Ca’ San Marco

Yashita v.Zellwaldrand

giovani femmine

M.B.

63

Dana del Frutteto

Noia del Murnighello

giovani femmine

M.B.

66

Brenda del Frutteto

Giuly della Valle dei Rovi

giovanissimi femmine

M.B.

29

Connie di Vittorio Veneto

Ussi di Vittorio Veneto

giovanissimi femmine

M.B.

28

Molly di Casa Pastori

China di Casa Pastori

giovanissimi femmine

M.B.

9

Donna del Fabiomassimo

Nina dell’Alto Pino

giovanissimi femmine

M.B.

15

Siria dei Templari

Nadine v.Bellissimo

cuccioloni femmine

M.B.

37

Mina degli Achei

Margot degli Achei

juniores maschi

M.P.

23

Giorno del Murnighello

Luge del Murnig

juniores masch

M.P.

25

Zhen dei Monti della Laga

Numa

juniores maschi

M.P.

28

Mike della Bocca del Vesuvio

Connie della Bocca del Vesuvio

juniores maschi

M.P.

11

Vip di Casa Beggiato

Foxy

juniores femmine

M.P.

29

Frida Terrae Lupiae

Sole Terrae Lupiae

juniores femmine

M.P.

13

Zena dei Monti della Laga

Numa

juniores femmine

M.P.

55

Jemma del Frutteto

Morgana di Turboland

Homar dei Colli di Uzzano 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (4 MASCHI - 6 FEMMINE - 4 CL. LAVORO)

73 339 4,6 13 10

2012) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (10 MASCHI - 14 FEMMINE)

73 339 4,6 38 24

3° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo é ben visibile, molto buone le impronte sessuali e le espressioni, la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione e focature, buone le proporzioni, in alcuni casi leggermente allungati, molto buone linee superiori, groppe in alcuni casi corte, appiombi corretti, molto buone le angolature anteriori e le posteriori, molto buono il movimento, in alcuni casi garretti oscillanti. Il terzo gruppo presentato da Homar, è abbastanza numeroso e di eccellente qualità. I pregi consistono in: tipicità, teste ed impronte, angoli anteriori, movimento. Media la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate, 40% in classe lavoro. Un figlio classificato Vice Sieger dei Giovani, diversi nelle posizioni di punta. Il Gruppo conferma l’immagine positiva dello scorso anno rafforzato da una buona presenza in classe lavoro. lavoro maschi

Ecc.

14

Baxter degli Iapigi

Gabry degli Iapigi

lavoro maschi

Ecc.

5

Blanco Ghindero’s

Brava Ghindero’s

lavoro femmine

Ecc.

28

Jane dei Monti della Laga

Holly dei Monti della Laga

lavoro femmine

Ecc.

15

Kia dell’Emma

Francy di Casa Frabel

giovani maschi

M.B.

25

Furbo dei Campi Robbiati

Senta dell’Isola dei Baroni

giovani maschi

M.B.

2

Dux del Maglio

Saskia di Casa Beggiato

giovani femmine

M.B.

42

Ulme Villa dei Cedri

Zara di Casa Giovannini

giovani femmine

M.B.

54

Fiona dei Campi Robbiati

Senta dell’Isola dei Baroni

giovani femmine

M.B.

26

Vicky di Casa Beggiato

Aisha Team Torretta

giovani femmine

M.B.

10

Niza de Villalazan

Karma v.d. Noriswand

101

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 101

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione 2° Gruppo Cobra d’Ulmental 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (5 MASCHI - 3 FEMMINE)

15 71 4,7 9 8

1° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo è ben visibile, molto buone le impronte sessuali e le espressioni, la taglia è nello standard,soggetti con buona pigmentazione e focature, molto buone le proporzioni, molto buone linee superiori, groppe in alcuni casi corte, appiombi anteriori in alcuni casi non corretti, molto buone le angolature anteriori e le posteriori, garretti in alcuni casi poco solidi, molto buono il movimento. Il primo gruppo presentato da Cobra, anche se non molto numeroso è di eccellente qualità. I pregi consistono in: taglie e costruzioni corrette e proporzioni. Alta la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. 2 Figli classificati Sieger dei Giovani e Giovanissimi, i rimanenti tutti piazzati entro i 20. Il Gruppo, considerata la prima presentazione, fornisce un immagine decisamente positiva. giovani maschi

M.B.

1

Kimbo v.d.Tempelhoeve

Brixie v.d.Tempelhoeve

giovani femmine

M.B.

18

Pamy d’Ulmental

Delfi

giovanissimi maschi

M.B.

8

Thor di Castel Ruggero

Zara del Murnighello

giovanissimi maschi

M.B.

1

Kapitan Team Leiksand

Ely’cee Bar-Waxan

giovanissimi maschi

M.B.

21

Agepi del Passator Cortese

Criss di Croce Santo Spirito

giovanissimi femmine

M.B.

16

Ussy d’Ulmental

Danny d’Ulmental

giovanissimi femmine

M.B.

4

Tosca d’Ulmental

Ully d’Ulmental

juniores maschi

M.P.

15

Marco di Croce Santo Spirito

Ulme di Croce Santo Spirito

Landos vom Quartier Latin 2013) 27 CUCCIOLAtE tOt. FIGLI = 123 MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA: 4,5 FIGLI ISCRIttI: 39 - PRESENtAtI: 26 (10 MASCHI - 16 FEMMINE)

1° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo é ben visibile, eccellenti le impronte sessuali e le espressioni, la taglia è nello standard, soggetti con molto buona pigmentazione e focature, buone le proporzioni, in alcuni casi leggermente allungati, molto buone linee superiori, groppe in alcuni casi corte, appiombi anteriori in alcuni casi non molto corretti, molto buone le angolature anteriori e le posteriori, molto buono il movimento, in alcuni casi garretti oscillanti. Il primo gruppo presentato da Landos, è molto numeroso e di molto buona qualità. I pregi consistono in: tipicità, teste ed impronte, angoli anteriori, movimento. Molto alta la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. Diversi soggetti tra le posizioni di punta: Sieger Juniores, Siegerin Cuccioloni, Vice Siegerin Giovanissimi, Vice Sieger juniores e diversi nelle posizioni di punta. Landos presenta il Gruppo più numeroso e fornisce un immagine decisamente positiva considerato l’utilizzo contenuto e anche la giovane età dello stallone. giovanissimi maschi

M.B.

7

Wallace della Terrazza

Stefy di Casa Beggiato

giovanissimi maschi

M.B.

19

Marko della Valle del Seveso

Vilma del Ceresio

giovanissimi maschi

M.B.

18

Mito della Valle del Seveso

Vilma del Ceresio

giovanissimi femmine

M.B.

10

Chery v.Fedelia

Giorgia v.Fedelia

giovanissimi femmine

M.B.

3

Pedra del Caiatino

Tiga del Caiatino

giovanissimi femmine

M.B.

2

Barbi degli Achei

Joschy degli Achei

giovanissimi femmine

M.B.

5

Carma degli Achei

Kocca degli Achei

giovanissimi femmine

M.B.

25

Bijoux degli Achei

Joschy degli Achei

giovanissimi femmine

M.B.

8

Wanda della Terrazza

Stefy di Casa Beggiato

giovanissimi femmine

M.B.

11

Chloe v.Fedelia

Giorgia v.Fedelia

giovanissimi femmine

M.B.

60

Raissa dell’Alta Costa

Pamira degli Arvali

giovanissimi femmine

M.B.

12

Miss della Valle del Seveso

Vilma del Ceresio

102

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 102

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione Landos vom Quartier Latin cuccioloni maschi

M.B.

10

Chlaus v.Pizzorusso

Qualy degli Achei

cuccioloni maschi

M.B.

5

Furio Team Carrubba

Pischa della Valcuvia

cuccioloni maschi

M.B.

7

Leo della Valcuvia

Wata di Casa Cacozza

cuccioloni femmine

M.B.

42

Camila v.Pizzorusso

Qualy degli Achei

cuccioloni femmine

M.B.

4

Lina della Valcuvia

Wata di Casa Cacozza

cuccioloni femmine

M.B.

1

Nita della Valcuvia

Pania della Valcuvia

juniores maschi

M.P.

2

Ulk v.Maikhus

Nera di Casa Nobili

juniores maschi

M.P.

8

Ogan di Casa Massarelli

Elys di Camporeale

juniores maschi

M.P.

14

Opal di Casa Massarelli

Elys di Camporeale

juniores maschi

M.P.

1

Ralph di Casa Vizzato

Isa

juniores femmine

M.P.

32

Molly dei Campi Robbiati

Heidi di Casa Beggiato

juniores femmine

M.P.

19

Reeva di Casa Vizzato

Isa

juniores femmine

M.P.

14

Lisa della Gens Pontina

Raika della Gens Pontina

juniores femmine

M.P.

15

Ussi v.Maikus

Nera di Casa Nobili

Paer Blue Iris

2013) CUCCIOLAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (4 MASCHI - 5 FEMMINE - 1 CL. LAVORO)

31 147 4,7 14 9

1° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo è ben visibile, molto buone le impronte sessuali e le espressioni, la taglia è nello standard ,soggetti con molto buona pigmentazione e focature, buone le proporzioni, in alcuni casi leggermente allungati, molto buone linee superiori, groppe in alcuni casi corte, appiombi corretti, buone le angolature anteriori, molto buone le posteriori, molto buono il movimento. Il primo gruppo presentato da Paer è abbastanza numeroso e di buona qualità. I pregi consistono in: tipicità, teste ed impronte, angoli posteriori corretti. Alta la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. 10% in classe lavoro. I figli sono mediamente ben piazzati. Un Gruppo composto da soggetti giovani che fornisce un prima immagine molto positiva. lavoro femmine

Ecc.

6

Una del Frutteto

Zeta del Murnighello

giovani maschi

M.B.

9

Oscar dei Verdi Colli

Frency dei Verdi Colli

giovani femmine

M.B.

9

Maricò v.Goldenen Strand

Anouk v.Goldenen Strand

giovani femmine

M.B.

35

Michèle v.Goldenen Strand

Anouk v.Goldenen Strand

giovani femmine

M.B.

24

Lory v.Acs Haus

Demi v.Napaweinberg

giovanissimi maschi

M.B.

13

Conte Team Carrubba

Wana di Casa Beggiato

giovanissimi maschi

M.B.

26

Ciro Team Carrubba

Wana di Casa Beggiato

giovanissimi maschi

M.B.

10

Carlos Team Carrubba

Wana di Casa Beggiato

giovanissimi femmine

M.B.

6

Arba del Colle Guasco

Perla del Colle Guasco

Wallaby V. Kappellenberg 2013) 18 CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (4 MASCHI 3 FEMMINE)

89 4,9 14 7

1° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo è ben visibile, molto buone le impronte sessuali e le espressioni, la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione e focature, buone le proporzioni, in alcuni casi torace al limite, molto buone linee superiori, groppe in alcuni casi corte, appiombi corretti, molto buone le angolature anteriori e le posteriori, molto buono il movimento, soggetti solidi e corretti. Il primo gruppo presentato da Wallaby è abbastanza numeroso e di molto buona qualità. I pregi consistono in: tipicità, teste ed impronte. Alta la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. I figli sono mediamente ben piazzati. Un Gruppo composto mediamente da soggetti giovani che fornisce un prima immagine positiva. 103

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 103

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione Wallaby V. Kappellenberg giovani maschi

M.B.

19

Ojeck della Valle dei Rovi

Leny di Valmadrera

giovani maschi

M.B.

5

Dario di Casa Massarelli

Merret v.Frankengold

giovani femmine

M.B.

43

Xshilla di Ca’ San Marco

Zorba di Ca’ San Marco

giovani femmine

M.B.

8

Desy di Casa Nobili

Honda di Casa Nobili

giovanissimi maschi

M.B.

5

Wallaby dei Lupi Maddalena

Gana v.Gerianian Hoff

giovanissimi maschi

M.B.

3

Nax di Casa Nobili

Odessa v.Zellergrund

giovanissimi maschi

M.B.

33

Nitor di Torre San Carlo

Leila v.d.Dolomiten

giovanissimi femmine

M.B.

58

Tara v.d.Zenteiche

Chipsi v.d.Zenteiche

giovanissimi femmine

M.B.

46

Nadine di Torre San Carlo

Leila v.d.Dolomiten

giovanissimi femmine

M.B.

38

Hippy il Mercabah

Honda di Camporeale

Sony Dei Colli Storici 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAt (6 MASCHI - 18 FEMMINE - 2 CL. LAVORO)

131 605 4,6 38 24

2012) CUCCIOLAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (7 MASCHI - 13 FEMMINE)

79 357 4,5 30 20

2° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo é sufficiente, nei maschi l’impronta dovrebbe essere più marcata, buone le espressioni, la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione,in alcuni casi le maschere sono poco marcate, buone le proporzioni, in alcuni casi leggermente allungati, molto buone linee superiori, buone groppe, in alcuni casi sfuggenti, appiombi corretti, molto buone le angolature anteriori, buone le posteriori, in alcuni casi al limite, molto buono il movimento, in alcuni casi garretti oscillanti. Il secondo gruppo presentato da Sony,considerato che ha raddoppiato i figli nati dallo scorso anno, è numeroso e di buona qualità. I pregi consistono in: tipicità, angoli anteriori, movimento. Sufficiente la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate, 2 figli in classe lavoro. Una figlia Vice Siegerin Cuccioloni e diversi ben piazzati. Il Gruppo, composto mediamente da soggetti giovani, fornisce un buona immagine; ci si aspettava una qualità superiore in particolare nei discendenti maschi che rispecchiano il tipo paterno, ma sono di media qualità. lavoro maschi

Ecc.

27

Miro’ Corte Corona

Titti

lavoro maschi

Ecc.

21

Furbo dei Colli Storici

Olly dell’Alto Piano

giovani femmine

M.B.

51

Tecna del Re di Denari

Venus dei Profeti

giovani femmine

M.B.

70

Taiga del Re di Denari

Venus dei Profeti

giovani femmine

M.B.

37

Onda dei Monti della Laga

Petra dei Monti della Laga

giovani femmine

M.B.

67

Jinger di Caput Boreanum

Jasmine dell’Antico Maniero

giovani femmine

M.B.

55

Sveva del Felciaio

Quilly

giovanissimi maschi

M.B.

15

Eros di Napael

Rosy di Napael

giovanissimi femmine

M.B.

30

Eva di Napael

Rosy di Napael

giovanissimi femmine

M.B.

41

Genny dei Due Fiumi

Hiris di Valdentro

giovanissimi femmine

M.B.

24

Ina delle Antiche Muse

Juma delle Antiche Muse

giovanissimi femmine

M.B.

44

Gioia dei Due Fiumi

Hiris di Valdentro

cuccioloni maschi

M.B.

24

Max dell’Acqua della Roccia

Xita di Casa Max

cuccioloni maschi

M.B.

17

Quark di Castel Cerreto

Xila dei Monti della Laga

cuccioloni maschi

M.B.

19

Eros v.Mars Italy

Bessi del Caiatino

cuccioloni maschi

M.B.

18

Narro di Casa Pastori

Pem v.Trollbachtal

cuccioloni maschi

M.B.

23

Quinto della Val Zoldana

Fanta della Val Zoldana

104

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 104

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione Sony Dei Colli Storici cuccioloni femmine

M.B.

12

Venus dei Colli Storici

Quana dei Colli Storici

cuccioloni femmine

M.B.

26

Quera di Castel Cerreto

Xila dei Monti della Laga

cuccioloni femmine

M.B.

35

Lory degli Iapigi

Gabry degli Iapigi

cuccioloni femmine

M.B.

41

Elis v.Mars Italy

Bessi del Caiatino

cuccioloni femmine

M.B.

11

Aaliyah del Nuovo Borgo

Quendi

cuccioloni femmine

M.B.

2

Jolie dei Campi Robbiati

Heidi di Casa Beggiato

juniores maschi

M.P.

9

Billy

Bessy degli Achei

juniores femmine

M.P.

60

Dakota della Noccioleta

Yska del Seprio Raya di Ca’Venier

juniores femmine

M.P.

46

Mara di Ca’ Venier

juniores femmine

M.P.

9

Olga dell’Isola di Megaride Zora dell’Isola di Megaride

Renzo V. Holtkamper See 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI (4 MASCHI - 14 FEMMINE - 1 CL. LAVORO)

33 133 4,3 26 26

1° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo è visibile in relazione alla giovane età dei soggetti, buone le impronte sessuali e le espressioni, la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione, buone le proporzioni, in alcuni casi leggermente allungati, molto buone linee superiori, buone groppe, in alcuni casi sfuggenti, appiombi corretti, molto buone le angolature anteriori buone le posteriori ,in alcuni casi al limite, molto buono il movimento, in alcuni casi garretti oscillanti. Il primo gruppo presentato da Renzo, considerata l’utilizzo in Italia è numeroso e di molto buona qualità. I pregi consistono in: tipicità, armonia d’insieme, angoli anteriori, movimento. Pregi: taglie contenute, molto buona pigmentazione, angolature anteriori. Molto alta la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. Una figlia in classe lavoro. Un Gruppo composto mediamente da soggetti giovani che fornisce come prima presentazione un immagine decisamente positiva. lavoro femmine

Ecc.

9

Miera v.Holtkamper See

Disca v.Holtkamper Tor

giovani femmine

M.B.

31

Wiete v.Holtkamper See

Estella aus Kiama

giovanissimi maschi

M.B.

14

Karlos della Real Favorita

Hella della Real Favorita

giovanissimi maschi

M.B.

47

Kapo della Real Favorita

Hella della Real Favorita

giovanissimi femmine

M.B.

35

Kimba della Real Favorita

Hella della Real Favorita

giovanissimi femmine

M.B.

51

Kiara della Real Favorita

Hella della Real Favorita

cuccioloni maschi

M.B.

20

Nemo di Casa Arcaro

Elly del Rianico

cuccioloni femmine

M.B.

19

Pacha della Cerza

Leila di Torre San Carlo

cuccioloni femmine

M.B.

13

Pita della Cerza

Leila di Torre San Carlo

cuccioloni femmine

M.B.

18

Nanì di Casa Arcaro

Elly del Rianico

cuccioloni femmine

M.B.

30

Nessy di Casa Arcaro

Elly del Rianico

juniores maschi

M.P.

24

Yack della Real Favorita

Olga di Piano Erice

juniores maschi

M.P.

17

Ultimo della Real Favorita

Afra di Cariddi

juniores femmine

M.P.

53

Zara di Cariddi

Frida di Cariddi

juniores femmine

M.P.

41

Zuma di Casa Nobili

Nora di Casa Nobili

juniores femmine

M.P.

49

Zeta di Cariddi

Frida di Cariddi

juniores femmine

M.P.

5

Aika di Casa Plano

Monik di Casa Plano

juniores femmine

M.P.

4

Xally della Real Favorita

Cina dei Cimmeri

juniores femmine

M.P.

16

Kora di Villa Andrei

Bine di Villa Andrei

105

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 105

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione Ulivo Del Rione Antico 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI

33 98 3,0 15 10

(4 M. - 6 F.)

1° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo è ben visibile, molto buone le impronte sessuali e le espressioni la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione, buone le proporzioni, molto buone linee superiori, groppe in alcuni casi corte, appiombi corretti, molto buone le angolature anteriori e le posteriori, molto buono il movimento. Il primo gruppo presentato da Ulivo è abbastanza numeroso e di molto buona qualità. I pregi consistono in: tipicità, teste ed impronte, taglie contenute, angoli posteriori corretti. Alta la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. I figli sono mediamente ben piazzati. Un Gruppo composto mediamente da soggetti giovani che fornisce un prima immagine positiva. giovani maschi

M.B.

30

Ugor Terrae Lupiae

Ranya Terrae Lupiae

giovani maschi

M.B.

29

Iron dei Colli Albani

Dea dei Colli Albani

giovani femmine

M.B.

59

Keira del Rione Antico

Vanì del Rione Antico

giovanissimi maschi

M.B.

11

Larro Team Gaudi

Brenda Team Gaudi

giovanissimi maschi

M.B.

12

Hulk degli Iapigi

Gabry degli Iapigi

giovanissimi femmine

M.B.

42

Leska Team Gaudi

Brenda Team Gaudi

giovanissimi femmine

M.B.

54

Quanita del Rione Antico

Terry del Rione Antico

giovanissimi femmine

M.B.

17

Lara Team Gaudi

Brenda Team Gaudi

Ikon von Bad-Boll 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI

27 111 4,1 8 6 (2 M. - 4 F. - 2 CL. LAV)

2012) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI

16 68 4,2 11 8 (3 M. - 5 F.)

2° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo è ben visibile, molto buone le impronte e le espressioni, la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione e focature, molto buone le proporzioni, molto buone linee superiori, groppe in alcuni casi corte, appiombi corretti, buone le angolature anteriori, in alcuni casi l’omero è corto e poco inclinato molto buone le posteriori, buono il movimento. Il secondo gruppo presentato da Ikon, considerato l’utilizzo ancora scarso, è abbastanza numeroso e di molto buona qualità. I pregi consistono in: tipicità, teste ed impronte, taglie contenute, angoli posteriori corretti. Sufficiente la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. I figli sono mediamente ben piazzati, 2 eccellenti di punta in classe lavoro. Il Gruppo fornisce un immagine positiva. lavoro maschi

Ecc.

7

Zabak v.Bad-Boll

Victoria v.Westervenn

lavoro femmine PL

Ecc.

1

Kate di Casa Beggiato

Amira di Val del Lambro

lavoro femmine

Ecc.

8

Pania degli Achei

Joschy degli Achei

giovani femmine

M.B.

6

Ida Team Gaudi

Vale degli Achei

giovanissimi maschi

M.B.

28

Quark

Nina di Casa Scognamiglio

giovanissimi femmine

M.B.

53

Erin di Terra Scura

Nelly di Terra Scura

giovanissimi femmine

B.

61

Halexandra

Lilly v.Kuckucksland

giovanissimi femmine

M.B.

22

Ellen di Terra Scura

Nelly di Terra Scura

106

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 106

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione 3° Gruppo Vasco del Ceresio

2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI

45 205 4,5 20 13 (6 M. - 7 F.)

2012) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI

20 84 4,2 15 12 (4 M. - 8 F.)

2° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo é visibile, buone le impronte e le espressioni, la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione, buone le proporzioni, in alcuni casi leggermente allungati, molto buone linee superiori, buone groppe, in alcuni casi sfuggenti, appiombi corretti, metacarpi leggermente flessi, buone le angolature anteriori e buone le posteriori, in alcuni casi al limite, molto buono il movimento, in alcuni casi garretti oscillanti. Il secondo gruppo presentato da Vasco, è numeroso e di buona qualità. I pregi consistono in: tipicità, armonia d’insieme, movimento. Media la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. I figli sono mediamente ben piazzati. Un Gruppo composto mediamente da soggetti giovani che fornisce un buona immagine, le femmine sono di migliore qualità. giovani femmine

M.B.

75

Ginger di Chiaromantello

Xebi di Chiaromantello

giovani femmine

M.B.

65

Hafra del Ceresio

Milonga del Ceresio

giovanissimi maschi

M.B.

37

Pluto dell’Antuba Sannita

Fenia degli Achei

giovanissimi maschi

M.B.

44

Versus di Wareniu

Maron di Wareniu

giovanissimi maschi

M.B.

40

Indios di Casa Pozzoli

Luna di Casa Pozzoli

giovanissimi maschi

M.B.

34

Pooh dell’Antuba Sannita

Fenia degli Achei

giovanissimi femmine

M.B.

39

Iana dei Templari

Qualli v.Geminius-Park

giovanissimi femmine

M.B.

19

Valeska di Chiaromantello

Charisse di Chiaromantello

juniores maschi

M.P.

21

Quark del Ceresio

Uxe v.Bad Boll

juniores maschi

M.P.

29

Hexel di Chiaromantello

Ollie del Ceresio

juniores femmine

M.P.

21

Luna di Potovio

Una del Monte Poliziano

juniores femmine

M.P.

67

Hafra di Chiaromantello

Ollie del Ceresio

juniores femmine

M.P.

51

Christin

Winnie v.Mailanderman

Zerxis vom Osterberger-Land

2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGL I MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI

33 153 4,6 10 6 (2 M. - 4 F.)

1° gruppo presentato, buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo é sufficiente, le impronte nei maschi sono poco marcate, normali le espressioni, la taglia è nello standard, buona pigmentazione, in diversi casi le parti nere di maschera e dorso sono poco marcate, buone le proporzioni, buone linee superiori, groppe corte, appiombi anteriori corretti, buone le angolature anteriori, in diversi casi l’omero è poco inclinato, molto buone le posteriori, buono il movimento. Il primo Gruppo presentato da Zerxis è abbastanza numeroso e di normale qualità. Sufficiente la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. Medio il livello dei piazzamenti dei figli. giovani maschi

M.B.

20

Zamb di Serra d’Alto

Hussy Casa Adamo

giovani maschi

M.B.

17

Tornado dei Monti della Laga

Isa dei Monti della Laga

giovani femmine

M.B.

30

Siria dei Monti della Laga

Quena dei Monti della Laga

giovanissimi maschi

M.B.

29

Rico della Torre dello Sperone

Eva della Torre dello Sperone

giovanissimi femmine

M.B.

20

Una dei Monti della Laga

Holly dei Monti della Laga

giovanissimi femmine

M.B.

50

Xenia dei Monti della Laga

Baby

giovanissimi femmine

M.B.

47

Uma di Catacium

Arlet di Catacium

107

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 107

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione Zico delle Cinque Ville 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRItt PRESENtAtI

32 95 3,0 10 6 (2 M. - 4 F. - 1 CL. LAV.)

1° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo é ben visibile, buone le impronte e le espressioni, la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione, buone le proporzioni, molto buone linee superiori, groppe corte, appiombi corretti, in alcuni casi metacarpi leggermente flessi, buone le angolature anteriori molto buone le posteriori, molto buono il movimento. Il primo gruppo presentato da Zico, considerato l’utilizzo è di sufficiente numero e di buona qualità. I pregi consistono in: taglia, sostanza, movimento. Sufficiente la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. Un figlio in classe lavoro, i rimanenti sono mediamente ben piazzati nelle rispettive classi. lavoro femmine

Ecc.

31

Giosy dell’Isola di Megaride

Ziki dell’Isola di Megaride

giovani maschi

M.B.

21

Francy

Saskia v.Gerianian Hoff

giovani femmine

M.B.

27

Diva di Aurelius Victor

Nika di Casa Schwarz

giovani femmine

M.B.

44

Zambia del Castello Fienga

Rumba degli Achei

giovani femmine

M.B.

17

Fendy

Saskia v.Gerianian Hoff

giovanissimi maschi

M.B.

35

Leon degli Arvali

Furba degli Arvali

Jago della Selva Magna 2013) CUCCIOLAtE NAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI

34 139 4,1 10 7 (4 M. - 3 F. - 1 CL. LAV.)

2012) CUCCIOLAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI: 11 - PRESENtAtI:

20 90 4,5 11 (4 M. - 7 F.)

2° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo è ben visibile, molto buone le impronte sessuali e le espressioni, la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione e focature, molto buone le proporzioni, molto buone linee superiori, groppe in alcuni casi corte, appiombi corretti, molto buone le angolature anteriori e le posteriori, molto buono il movimento, soggetti solidi e corretti. Il secondo gruppo presentato da Jago è abbastanza numeroso e di buona qualità. I pregi consistono in: tipicità, teste ed impronte, taglie contenute, angoli posteriori corretti, proporzioni e correttezza d’insieme. Sufficiente la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. Una figlia in classe lavoro, i rimanenti sono mediamente ben piazzati. Un Gruppo di buona qualità, ma che non soddisfa in pieno le aspettative come quantità e qualità.

lavoro femmine

Ecc.

21

Kerry dell’Ambra Selvaggia Nada dell’Ambra Selvaggia

giovani maschi

M.B.

23

Fidel di Ca’ Venier

Nicky di Ca’Venier

giovani femmine

M.B.

50

Fiaba di Ca’ Venier

Nicky di Ca’Venier

giovanissimi maschi

M.B.

41

Giove dell’Ambra Selvaggia Nada dell’Ambra Selvaggia

giovanissimi maschi

M.B.

16

Oliver della Val Zoldana

Fanta della Val Zoldana

giovanissimi femmine

M.B.

43

Olly della Val Zoldana

Fanta della Val Zoldana

juniores maschi

M.P.

4

Iro Ca’ Zannol

Cora della Val Zoldana

108

pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 108

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 - Gruppi di Riproduzione Unzo Van Noort 2013) CUCCIOLAtE tOt. FIGLI MEDIA FIGLI PER CUCCIOLAtA FIGLI ISCRIttI PRESENtAtI

69 264 3,8 10 8 (3 M. - 5 F. - 1 CL. LAV.)

1° gruppo presentato, molto buona l’uniformità, fedeli al tipo paterno, il dimorfismo é sufficiente, le impronte nei maschi sono poco marcate, la taglia è nello standard, soggetti con buona pigmentazione, buone le proporzioni, in alcuni casi leggermente allungati, buone linee superiori, groppe sfuggenti, appiombi corretti, in diversi casi metacarpi flessi, buone le angolature anteriori, in diversi casi omero poco inclinato, molto buone le posteriori, buono il movimento. Il primo gruppo presentato da Unzo, considerato l’utilizzo è di sufficiente numero e di buona qualità. Bassa la percentuale di figli presentati rispetto alle cucciolate nate. Una figlia in classe lavoro, i rimanenti sono mediamente piazzati. Considerata l’età e l’utilizzo, il gruppo avrebbe dovuto essere più numeroso e di qualità e con maggiore presenza in classe lavoro. lavoro femmine

Ecc.

25

Tracy del Sito Reale

Desy della Grande Valle

giovani maschi

M.B.

12

Mito di Casa Maiorano

Arlet

giovani femmine

M.B.

22

Harly di Casa Tagliamonte

Pedra di Casa Scognamiglio

giovanissimi maschi

M.B.

38

Sisko dell’Alta Costa

Ikea dell’Alta Costa

giovanissimi femmine

M.B.

23

Lara del Sito Reale

Cora della Grande Valle

giovanissimi femmine

M.B.

59

India di Casa Tagliamonte

Pedra di Casa Scognamiglio

cuccioloni maschi

M.B.

12

Varenne del Primopineto

Syrha del Primopineto

cuccioloni femmine

M.B.

17

Enny del Primopineto

Syrha del Primopineto

Tel. +39 015 259 33 98 Fax +39 015 259 46 93

LA TUA RAZZA DA LEGGERE

Il giudizio del Cane da Pastore Tedesco di Max V. Stephaniz Traduzione di Mauro De Cillis Formato: 165x250 Pagine: 288 Autore: De Cillis Pagine: 160 Autore: T. De Cillis Prezzo: € 11,00 Codice: LIB017

Prezzo: € 25,00 Codice: LIB045

Schäferhunde 2000 I soggetti che hanno caratterizzato l’inizio degli anni 2000. Autore: Mauro De Cillis Prezzo: € 25,00 Codice: LIB054

ROMANZI

I favolosi anni ‘90 I soggetti che hanno caratterizzato il decennio. Autore: Mauro De Cillis Prezzo: € 14,00 Codice: LIB026

T E S T I U N I V E R S I TA R I DIZIONARIO TERMINOLOGIA CINOLOGICA IN 5 LINGUE

BEST SELLER Codice: LIB010 Pagine: 176 Autore: M. De Cillis Prezzo: € 14,00

Codice: LIB021 Pagine: 192 Autore: M. De Cillis Prezzo: € 12,00

Codice: LIB025 Pagine: 190 Autore: M. De Cillis Prezzo: € 9,00

Codice: LIB053 Pagine: 352 Autore: B. Gallicchio Prezzo: € 50,00

www.edizionicinque.it pag 98-109 GRUPPI RIPRODUZIONE .indd 109

Lingue: Tedesco • Inglese • Francese Italiano • Spagnolo

Codice: LIBEMSI0 Pagine: 1061 Autore: G. Klitzsch Martorelli Prezzo: € 70,00 Codice: LIB040 Pagine: 272 Autore: M. Canton Prezzo: € 25,00

109

14/04/14 10.32


Campionato di Allevamento 2013 GRUPPI DI ALLEVAMENTO - Giudice Giuseppe Paffoni Per il secondo anno consecutivo sono stato chiamato a giudicare i Gruppi di Allevamento. Presentati 14 Gruppi, dei quali ben 11 non presenti lo scorso anno e solo tre ripresentati. Questi numeri mi inducono a fare alcune considerazioni: la prima che non è facile avere ogni anno un gruppo da presentare. Sono veramente pochi quegli allevatori costanti che ogni anno riescono a presenziare, vere un gruppo, magari con qualche adulto, è segno di grande lavoro, di una squadra affiatata, di grandi sacrifici e tanta, tanta passione. La seconda considerazione è che i 14 gruppi presentati quest’anno e i 13 dello scorso anno fanno sperare che al prossimo Campionato potrebbero esserci anche 20 gruppi, che sono in proporzione molti di più di quelli presentati nella madre patria del pastore tedesco. Infatti in Germania quest’anno sono stati presentati 18 Gruppi, molti dei quali provenienti da paesi stranieri, ben 3 di questi Italiani. Veramente quindi al nostro Campionato abbiamo avuto un grande successo, i nostri sono tutti allevamenti italiani per cui un grazie a voi allevatori, siete grandi. Gli Italiani sono conosciuti in tutto il mondo per queste loro capacità, sanno fare, sanno distinguersi in ogni campo. Bravi, bravi tutti i presenti. Questo è un esempio, qui non vince chi arriva primo, vince chi è presente. Voi sarete la memoria della storia. Venendo alla classifica, questa è stata modificata, rispetto a quanto visto sul campo, poiché nella classe Lavoro Maschi, giudicata dopo i Gruppi di Allevamento, alcuni soggetti pur avendo superato la prova caratteriale, non hanno riportato alcuna qualifica (Ulivo del Rione Antico, Fico di Casa Vizzato, Vasto della Valle d’Itria). Per questo motivo i rispettivi gruppi di appartenenza sono stati retrocessi in quanto il regolamento al punto 2.6 dice che, per far parte del Gruppo di Allevamento ciascun soggetto deve aver ottenuto come minimo la qualifica di “Buono”.

I criteri di giudizio utilizzati per stilare la classifica sono stati: omogeneità del gruppo, difficoltà di incrocio, numero di cucciolate da cui provengono i soggetti presenti, classe di appartenenza dei soggetti e i relativi risultati ottenuti, presenza di soggetti in classe lavoro. L’omogeneità dei soggetti è caratteristica importante, tutti i soggetti si devono assomigliare per tipo, costruzione, angoli etc., possibilmente omogenei nella direzione del “bello”. La difficoltà di incrocio massima è di 5 padri e 5 madri, in futuro, secondo me, potrebbe essere considerata come “massima” anche la 4/4, cioè attribuire la massima valutazione per i gruppi che hanno 4 padri e 4 madri. Infine i risultati ottenuti dai singoli soggetti nelle varie classi. La presenza dei soggetti in classe lavoro è molto importante, la classe lavoro è un traguardo, significa tutto: esenzione da displasia, DNA, prove di resistenza, brevetti, selezione, attacco al campionato. Per i gruppi di allevamento il frigorifero è un chiaro esempio: “conta quello che ha dentro” Per tutte queste ragioni, la classifica finale è la seguente: 1. DeGLI ACheI 2. DI CASA MASSAReLLI 3. DI CASA BeGGIAto 4. DeL RIoNe ANtICo 5. DeLLA VAL DI SANGRo 6. ChIARoMANteLLo 7. DI CASA VIzzAto 8. DI CoRte CoRoNA 9. DeLLA VALLe D’ItRIA 10. teAM CARRUBA 11. DeI CAMPI RoBBIAtI 12. teAM GAUDI 13. VILLA DeI CeDRI 14. VoM GoLDeN StRAND

Giuseppe Paffoni

CLASSIFICA DEI GRUPPI DI ALLEVAMENTO 1) Degli Achei di Egidio Esposito, Napoli Si ripresenta dopo tre anni. Noto allevatore, conosciuto, è un guerriero come il nome del suo affisso, la popolazione guerriera degli Achei. Sempre presente alle esposizione in Italia tiene alto il nome del nostro allevamento in tutto il mondo. Gruppo formato da 4 adulti ed 1 giovanissima. (un’auslese in Germania, vice siegerin in Italia, una terza eccellente in classe lavoro, vice-sigerin la giovanissima). Molto alta la difficoltà di incrocio (4 padri e 5 madri) provenienti da 5 cucciolate. e’ un gruppo con eccellente omogeneità, con teste ben cesellate ed espressive. ottimo dimorfismo sessuale, soggetti che emergono nel movimento. Gruppo che si distingue e spicca per uniformità.

110

pag 120-124 Gruppi Allev copia.indd 110

07/04/14 16.12


Campionato di Allevamento 2013 CLASSIFICA DEI GRUPPI DI ALLEVAMENTO 2) Di Casa Massarelli di Libero Massarelli, Acquasparta (TR) Gruppo già presente lo scorso anno, si ripresenta migliorando nettamente l’omogeneità ed ottenendo con i singoli soggetti risultati di altissimo prestigio (vice-siegerin in juniores, siegerin in giovanissime, 4° in giovanissimi, 5° in giovani maschi, un maschio auslese). Alcuni soggetti si sono distinti anche al recente campionato in Germania. Veramente complimenti a questo gruppo; veri “signori” di Pastore tedesco. Con i bei giovani e giovanissimi di quest’anno, questo allevamento si candida ad essere il futuro vincitore. Auguro ad Andrea di realizzare il suo sogno. Gruppo composto da 3 maschi e 2 femmine, 5 padri e 4 madri provenienti da 5 cucciolate. Una difficoltà di incrocio molto alta, un eccellente omogeneità di gruppo, risultati dei singoli soggetti strepitosi. Un soggetto in adulti, auslese. ottime le teste, ben cesellate ed espressive, eccellente la sostanza, corrette angolature, ottime proporzioni. 3) Di Casa Beggiato di Stefano Beggiato, Monza 11° anno consecutivo che presenta il gruppo di allevamento e sempre nelle primissime posizioni con notevole ricambio di soggetti indice di una continua ed accurata selezione. oltre ai soggetti presenti nel gruppo sono stati presentati da questo allevatore a questo Campionato ben altri 11 soggetti. Gruppo formato da 2 maschi e 3 femmine, 5 padri e 5 madri provenienti da 5 cucciolate quindi la difficoltà massima possibile, 2 soggetti in classe lavoro. ottimi risultati conseguiti nelle varie classi di appartenenza con ben due soggetti auslesi, un maschio e una femmina. eccellente omogeneità, ottimo dimorfismo sessuale, colori molto marcati, ottima sostanza, corretti negli appiombi.

4) Del Rione Antico di Oronzo Spagnolo, Ostuni (BR) Allevatore giovane con tanta voglia di emergere e quindi grande lavoro alle spalle; presenta 4 soggetti in classe lavoro, uno di questi non conseguirà la qualifica. Alta difficoltà di incrocio con 4 padri e 4 madri, provenienti da 4 cucciolate. Molto buona l’omogeneità, molto buono il dimorfismo sessuale, ottime le teste e le espressioni. Posteriori corretti. In alcuni soggetti si può migliorare la sostanza d’insieme.

111

pag 120-124 Gruppi Allev copia.indd 111

07/04/14 16.12


Campionato di Allevamento 2013 CLASSIFICA DEI GRUPPI DI ALLEVAMENTO 5) Della Val di Sangro di Adelina Ucci, Mozzagrogna (CH) Seconda volta che presenta il gruppo (la prima nel 2011). Alcuni soggetti presentati anche in esposizione in Germania dove hanno ottenuto ottimi risultati. Presenta 2 maschi e 3 femmine con una difficoltà di incrocio media (4 padri e tre madri) provenienti da 4 cucciolate. Due adulti di cui un femmina auslese. Buona l’omogeneità, spiccato il dimorfismo, due di questi soggetti si distinguono in modo particolare. 6) Di Chiaromantello di Sabrina Botticelli, Busto Arsizio (VA) Gruppo presentato per la prima volta, 1 maschio e 4 femmine, 4 padri e 5 madri provenienti da 5 cucciolate. Un soggetto per ogni classe del Campionato, molto alta la difficoltà di incrocio, buona l’omogeneità, molto buone le espressioni. Prestare attenzione alle eccessive angolature del posteriore. ottima la sostanza dei diversi soggetti.

7) Di Casa Vizzato di Pasquale Vizzato, Torre Annunziata (NA) Allevatore giovane che dedica anima e corpo ai propri soggetti, la passione fa di lui un allevatore verace. ha capito che la vita è troppo breve per farla a piccoli passi, a volte vuole fare grandi salti, con il rischio di cadere. Presenta 2 maschi e 3 femmine con 5 padri e3 madri provenienti da 5 cucciolate. 2 adulti di cui uno ritirato e il sieger degli juniores. Buona l’omogeneità del gruppo. Qualche soggetto non in condizione disturba la visione d’insieme. Valide le angolature, le costruzioni anatomiche, le proporzioni e la sostanza. 8) Di Corte Corona di Angelo Bruno, Foggia Gruppo presentato per la prima volta composto da 3 maschi e 2 femmine. 4 Padri, 4 madri provenienti da 4 cucciolate. Un soggetto in classe lavoro. Molto buona l’omogeneità, alta la difficoltà di incrocio. Prestare attenzione alle teste ed alle eccessive angolature del posteriore.

9) Della Valle d’Itria di Luigi Mantellini, San Vito (TA) Presenta 3 maschi e una femmina, 3padri e 3 madri provenienti da 3 cucciolate. 2 soggetti in classe lavoro. Nella prova in movimento un soggetto non ottiene alcuna qualifica penalizzando il gruppo. Globalmente i soggetti hanno una eccellente omogeneità anche se con bassa difficoltà di incrocio. evidente dimorfismo sessuale, ottimi colori; sostanza ed ossatura corretti. Molto validi gli anteriori. Un soggetto ottiene il 1° eccellente, 4a classificata la giovane femmina.

112

pag 120-124 Gruppi Allev copia.indd 112

07/04/14 16.12


Campionato di Allevamento 2013 CLASSIFICA DEI GRUPPI DI ALLEVAMENTO 10) Team Carrubba di Pierluigi Carrubba, Brezzo di Bedero (VA) Allevamento giovane, ha ottenuto l’affisso da soli tre anni ma già presenta il suo gruppo di allevamento, chiaramente con soggetti giovani ma molto validi ad esempio il 5° dei cuccioloni. 3 Maschi e 2 femmine provenienti da 4 cucciolate. eccellente l’omogeneità, media la difficoltà di incrocio. ottime proporzioni, occhi scuri, ottime maschere scure. Prestare attenzione alle correttezze del posteriore. Sicuramente ci sono tutti i presupposti affinché questo gruppo faccia parlare di sé. 11) Dei Campi Robbiati di Checco e Barbesin, Vercelli Anche questo gruppo è di recente costituzione, da poco ha ottenuto l’affisso. I titolari si presentano molto emozionati, ma felici di essere presenti. Lo spirito giusto di chi ama la razza e per lei lavora. hanno emozionato anche me. Sono queste le persone che ti riempiono di gioia e di soddisfazioni. Presentano 1 maschio e 4 femmine provenienti da 4 cucciolate. Difficoltà di incrocio media. Molto buona l’omogeneità, corretti, anche se le angolature del posteriore in qualche soggetto sono al limite. taglie corrette. 12) Team Gaudì di Gennaro Petti, Serino (AV) Gruppo di allevamento giovane che presenta per la prima volta il gruppo. 1 maschio e 3 femmine, 3 padri e 3 madri provenienti da 3 cucciolate. Buona l’omogeneità del gruppo, bassa la difficoltà di incrocio. Ben presente il dimorfismo, valide le costruzioni. Non sempre i colori sono omogenei, valide le costruzioni, molto buoni gli angoli. Da migliorare le correttezze. Gruppo con ancora soggetti giovani, ma che ben promette per il futuro. 13) Di Villa dei Cedri di Olimpio Ciciriello, Andria (BT) Gruppo penalizzato a causa di un incidente di percorso, 3 padri, 4 madri provenienti da 3 cucciolate. Difficoltà di incrocio media, gruppo omogeneo con bei colori ed ottime costruzioni, molto buoni i soggetti in movimento. Qualche taglia al limite.

14) Von Goldenen Strand di Maurizio Anastasi, Mascalucia (CT) Significa “della sabbia d’oro” poiché al momento della costituzione l’allevamento sorgeva su una spiaggia. Con grande sacrificio ed impegno dalla Sicilia presenta un gruppo di soggetti ancora giovani. Alcuni molto validi ad esempio la 9°delle giovani. Bassa difficoltà di incrocio 2 cucciolate, 2 padri e 2 madri. I soggetti hanno ottima sostanza, solidità e proporzioni. Prestare attenzione alle taglie. Allevatore da ammirare che non si perde d’animo, affronta, combatte e senza giudicare, ma giudicato, guarda al domani con la semplicità di chi ce la farà.

113

pag 120-124 Gruppi Allev copia.indd 113

07/04/14 16.12


Le aziende informano

WINNER PLUS... nell’Arena di Stefano Vedovato Monaco di Baviera 21.12.2013

In una cornice gioiosa, anche per le imminenti feste natalizie, si è svolto l’appuntamento dell’anno all’Allianz Arena a Monaco, in un ambiente dove si respirava l’aria del successo e nel posto che più rappresenta in questo momento lo sport tedesco ed Europeo!!! Si sono dati appuntamento molti collaboratori del rinomato allevamento d’Ulmental in una sala riservata, accogliente, con luci e musiche

soffuse, un ricco buffet e un brusio di persone dove l’argomento principale era l’amato Pastore Tedesco. Una passione travolgente che coinvolge in questo gruppo grandi e piccoli uniti nel successo, nell’amicizia e nello sport. Le foto di ogni singolo soggetto in bella mostra erano distribuite in ogni angolo della stanza e rappresentavano l’occasione per ricordare la passata stagione, gli aneddo-

ti, i piazzamenti, la tensione della gara e festeggiare tutti insieme!!! Sono arrivati da tutto il mondo, America, Spagna, Francia e non sono mancati a questo appuntamento i porta colori italiani. Nomi noti ed importanti nel mondo dei pastoristi del panorama italiano ed internazionale. Era presente ai festeggiamenti anche WINNER PLUS che ha risposto con orgoglio all’invito.

114

pag 114-115 Redaz Winner Allianz Arena.indd 114

07/04/14 16.32


In rappresentanza della suddetta azienda, nota per la produzione di alimenti ed integratori naturali, erano presenti Toni Testa (titolare ed ideatore di tutto ciò che è Winner Plus), Stefano Vedovato (da sempre nello staff, nato e cresciuto con Winner Plus) e Holgen Köder (venditore ed amministratore Winner Plus per la Germania). L’orgoglio di essere parte del successo di questo incredibile gruppo, conferma che siamo sulla strada giusta ed in continuo miglioramento. Il prossimo obiettivo è sicuramente quello di incrementare la nostra presenza presso altri allevamenti importanti di caratura nazionale ed internazionale. Il nostro traguardo è far capire agli allevatori, grazie anche alla loro collaborazione, la passione che ci mettiamo nell’affrontare con serietà e dedizione ogni particolare, cogliere ogni sfumatura e far sì che si possa dire, non è solo un alimento per cani: è WINNER PLUS!!! Un’esperienza in un ambiente unico, dove nella visita guidata allo stadio, le note della colonna sonora fattaci ascoltare che introduce la discesa in campo nelle notti di coppa, possa risuonare perennemente nelle orecchie di tutti noi che scendiamo in campo, chi con i cani e chi con gli stand WINNER PLUS che diventano punto di incontro per tutti. Un ringraziamento particolare a tutti i nostri amici pelosi che, alimentandosi con WINNER PLUS, rendono visibile il giusto successo che ci meritiamo.

Un augurio particolare all’allevamento d’Umental: che Monaco e l’Allianz Arena siano un appuntamento fisso per festeggiare ogni anno, un nuovo anno di successi e di sfide vinte. Quando questo articolo uscirà, le feste natalizie saranno già un ricordo. Lo staff WINNER PLUS augura comunque a tutti che il nuovo anno porti nuovi successi. Ringraziamo tutti coloro che quest’anno ci hanno sostenuto e soddisfatto, augurandoci che altri allevatori possano con fiducia avvicinarsi ai nostri prodotti.

115

pag 114-115 Redaz Winner Allianz Arena.indd 115

07/04/14 16.32


Campionato di Addestramento 2013 57° Campionato SoCiale di addeStramento 2013 Confermati i pronostiCi: taddei - Bellato - frattaroli. di Carlotta Benini

Il podio del 57° Campionato Sociale di Addestramento

Pokerissimo!!!! Il 57° campionato sociale di addestramento SAS incorona per la quinta volta dal 2000 ad oggi Angelo Taddei, la prima con il cane Louis Woelfenkaste, come campioni italiani per l’anno 2013: un grande risultato a coronamento di una stagione quasi perfetta, caratterizzata dalle due vittorie nelle selezioni Wusv, la partecipazione alla Weltmeisterschaft ed infine con questa grande prestazione come ciliegina sulla torta. Ad accompagnarli sul podio due binomi non di meno rilievo che negli ultimi anni hanno garantito sempre ottime prestazioni, Maurizio Bellato con il suo Benje e Roberto Frattaroli con Cash v. Wolfsweiher, che ad otto anni dimostra ancora di poter regalare prestazioni di ottimo livello. Con l’ottima prova espressa Benje si aggiudica il trofeo Sesto Carmelo, giunto alla quarta edizione e che da quest’ anno premia il miglior cane nato e allevato in Italia che ottiene il miglior piazzamento al campio-

nato sociale: Benje infatti non solo è nato e allevato in italia, ma è un cane che porta in dote genealogica tutte le caratteristiche dei cani di Maurizio Bellato, essendo frutto dell’accoppiamento dei suoi precedenti soggetti, entrambi protagonisti delle passate stagioni agonistiche. La SAS per il Campionato 2013 ha proposto una giuria di caratura internazionale con Adriano Azzolini

La regina delle Regioni L’Emilia 116

pag 116-128 Camp Add.indd 116

09/04/14 15.41


Campionato di Addestramento 2013 in pista, l’austriaco Peter Mayerl, coadiuvato dall’esperto Antonio Bartolini, per le prove di obbedienza, e lo svizzero Hans Graf per le prove di difesa, quest’ ultimo si è avvalso delle prestazioni dei figuranti Andrea Ferrari per la prima fase e Onofrio Triglia per la seconda, a far da riserva Simone Bompani: a tutti va il ringraziamento per le ottime prove fornite, contraddistinte per l’ ottima omogeneità nelle prove e lo spirito di correttezza manifestata durante l’ arco delle tre giornate di gara. Per questa competizione la giuria ha premiato Roberto Pozzobon e Jango di casa Nosella come autori della miglior prova di pista, con 98 punti, Marco Nardi e Joshi v. Alten Schemel per la prova di obbedienza, con 93 punti, e nuovamente Angelo Taddei con il suo Louis Woelfenkaste, autori della miglior prova di difesa, premiata con l’unico punteggio eccellente di 97 punti. La regina della 57° Edizione del Campionato sociale è stata l’Emilia, seguita dal Veneto e dall’Abruzzo. Durante la cena sociale del sabato sera il Presidente nazionale SAS ha premiato i membri delle due squadre che hanno rappresentato i colori azzurri alla Wusv Welmeisterschaft di Philadelphia e al Wusv Universalsieger di Dienst: nella fattispecie Maurizio Bellato, Roberto Frattaroli, Marco Nardi e Angelo Taddei per il mondiale americano e Roberto Pozzobon, Nicola Vitale, Carlo Fagioli e Carlotta Benini per l’Universalsieger. Come accompagnatore di entrambe le squadre è stato premiato Leonardo Roman, al quale è stato portato dal presidente Luciano Musolino il ringraziamento del CDN per l’impegno profuso. A tal proposito è molto importante sottolineare come

Il binomio Bellato - Benji vincono il Trofeo “Sesto Carmelo” per il Miglior Cane Nato e Allevato in Italia

tutti i tre binomi che sono saliti sul podio in questo Campionato sociale siano stati membri della spedizione per il mondiale di poche settimane prima a testimoniare l’assoluto valore della squadra selezionata nelle tre prove durante l’anno.

La premiazione dei partecipanti alla Wusv Weltmeisterschaft e alla Wusw Universalsieger

117

pag 116-128 Camp Add.indd 117

09/04/14 15.41


Campionato di Addestramento 2013 Nonostante le difficoltà incontrate nell’ultimo periodo, dovute agli improvvisi cambi di location, ottimo riscontro di pubblico sugli spalti della manifestazione la regione Piemonte si è dimostrata all’altezza dell’impegno che richiede l’organizzazione di un campionato di addestramento ed è riuscita nel difficile compito di provare a mettere il più possibile a proprio agio i conduttori, garantendo un’ottima omogeneità di terreni di pista e un team preciso nella gestione delle prove nello stadio. Pertanto va assolutamente portato un giusto ringraziamento a tutti gli organizzatori: Leonardo Roman, lo staff e il consiglio della Regione SAS Piemonte nonché al suo presidente Teresio Robotti, al sig. Giuseppe Fu-

Un ringraziamento per l’impegno profuso agli organizzatori della manifestazione, la SAS Regione Piemonte

marola, all’ amministrazione comunale di Caselette e tutti coloro che si sono impegnati per la buona riuscita di questo evento.

Il podio 2013: 1° Angelo Taddei, 2° Maurizio Bellato, 3° Roberto Frattaroli con il giudice Adriano Azzolini 118

pag 116-128 Camp Add.indd 118

09/04/14 15.41


Campionato di Addestramento 2013 LE RELAZIONI DEI GIUDICI FASE A GIUDICE: SIG. ADRIANO AZZOLINI

FASE B GIUDICE: SIG. PETER MAYERL

Quando si inizia a parlare di un Campionato è doveroso ringraziare i vertici della Società che chiamandoti a giudicare ti gratificano per quanto fatto per la società stessa e per il Pastore Tedesco nel corso degli anni, quindi GRAZIE, GRAZIE. Doveroso e importante ricordare anche tutti i collaboratori diretti, nel mio caso i tracciatori e i responsabili di pista. Desidero nominarli uno per uno in quanto vorrei non dimenticare nessuno, un caloroso grazie al coordinatore Valerio Cora, è infatti grazie a lui che si è potuto organizzare e svolgere piste su terreni ottimali e ideali per un Campionato sociale, grazie al responsabile sig Leonardo Roman che ha diretto con la consueta maestria gli ottimi ed infaticabili tracciatori, i signori: S. Castaldi, G. Cerutti, G. De Cristofaro e G. Spinello.

Ringrazio il Consiglio Direttivo della SAS per l’invito ricevuto, è stato un grande onore poter giudicare il Campionato italiano di addestramento 2013. Il piccolo ma accogliente stadio di Caselette, in Piemonte, si è rivelato adatto a ospitare questo campionato e nonostante il Comitato organizzatore abbia avuto poco tempo a disposizione tutto si è svolto per il meglio e alla fine ne è venuto fuori un campionato eccellente. Ringrazio tutti per l’ospitalità e anche la mia traduttrice Catiuscia Mistri che ha tradotto eccellentemente i miei giudizi. Venendo alla parte tecnica devo dire che le prestazioni che ho giudicato nella sezione B “obbedienza” sono state nella media internazionale, ho potuto però constatare anche con una certa sorpresa che un gran numero di cani dovrebbe mostrare i salti più liberi e più vigorosi. Anche nell’esercizio “invio in avanti con terra” molto cani sono corsi verso il sostegno dei riporti e non sono andati nella direzione assegnata. Per l’esercizio “terra con distrazione” e per l’identificazione dei cani ho ricevuto la collaborazione del collega italiano, signor Antonio Bartolini che ringrazio per il lavoro svolto! Durante questo fine settimana ho potuto assegnare le seguenti qualifiche: • 7 volte “molto buono”, • 22 volte “buono”, • 14 volte “sufficiente”, • 1 volta “insufficiente”, • 1 soggetto squalificato.

Ora, di seguito, qualche osservazione su quanto ho visto: in generale le piste sono state svolte dai cani con buona attenzione e buon passo, i punti più delicati su cui desidero porre l’attenzione sono: - PARTENZA, il cane veniva condotto al paletto di partenza in modo troppo irruento e quindi non prendeva la giusta emanazione, inoltre molti conduttori non erano in stretta vicinanza con il proprio cane, - SEGNALAZIONE, troppe segnalazioni storte e con posizione laterale rispetto all’oggetto, - GRATIFICAZIONE, la lode al cane può essere fatta prima o dopo la raccolta dell’oggetto, ma quando il conduttore prende in mano il guinzaglione non può essere più lodato né toccato, l’unico ordine ammesso è il comando CERCA. Ricordo anche che la “LODE “ è una espressione di approvazioneconsenso-compiacimento per ciò che il cane ha fatto e quindi, a mio giudizio, non deve essere mai toccato. Ringrazio ancora tutti e la Regione SAS Piemonte che con la loro ospitalità mi hanno fatto passare tre giorni gradevoli.

Adriano Azzolini

La cerimonia di premiazione è stata molto coinvolgente e i vincitori e le squadre delle diverse Regioni Italiane sono stati premiati dal Presidente della SAS Signor Luciano Musolino. Ringrazio tutti i conduttori per la loro sportività e il pubblico per gli applausi ricevuti. Saluti sportivi.

Peter Mayerl

Responsabile SVO dell’addestramento.

A sinistra la Regione Veneto, 2a classificata nel torneo delle Regioni. A destra la Regione Abruzzo 3a

119

pag 116-128 Camp Add.indd 119

09/04/14 15.41


Campionato di Addestramento 2013 LE RELAZIONI DEI GIUDICI FASE C GIUDICE: SIG. HANS GRAF Per prima cosa vorrei fare un grande complimento a tutti coloro che hanno organizzato questo campionato di addestramento a Caselette. Il Comitato organizzatore ha saputo organizzare in poco tempo un evento ben fatto e tutto lo staff ha svolto un eccellente lavoro. Ringrazio la SAS per la fiducia accordatami e per l’invito ricevuto a giudicare la fase C in una manifestazione cosi importante. Ma cos’è un campionato senza le conduttrici e i conduttori? Li ringrazio per la loro condotta sportiva e il loro comportamento corretto in tutti e tre i giorni della manifestazione. Un grazie e un complimento va anche ai miei due figuranti, Andrea Ferrari per la prima parte e Onofrio Triglia per la seconda che in quei tre giorni hanno fatto un lavoro solido, con un comportamento leale e corretto nei confronti di tutti. 52 i binomi iscritti, 49 quelli che hanno gareggiato i criteri di valutazione che ho applicato nel giudicare

Andrea Ferrari, Figurante della 1a fase

la fase C sono stati, in primo luogo le qualità naturali, la sicurezza di se e la resistenza alla pressione, ma anche la qualità del morso e l’energia dimostrata nella fase di vigilanza. Per quello che ho visto ho potuto assegnare le seguenti qualifiche: Doti caratteriali: 34 volte pronunciato, 3 volte presente e 2 volte insufficiente. Infine mi congratulo con tutti i concorrenti per i resultati raggiunti e un sentito grazie al pubblico per l’interesse e l’emozione che ha portato al campionato. Grazie di cuore mi ha fatto molto piacere essere presente a questo Campionato. Onofrio Triglia, Figurante della 2a fase

Hans Graf

120

pag 116-128 Camp Add.indd 120

09/04/14 15.41


Campionato di Addestramento 2013 57° Campionato SoCiale di addeStramento CaSelette (to) Nei giorni dall’uno al tre Novembre 2013 lo stadio di Caselette (TO) ha visto 49 binomi contendersi la vittoria nel 57° Campionato di Addestramento SAS, esaltando le prestazioni dei componenti della squadra WUSV 2013, che occupano le tre posizioni del podio. Per questa edizione la Società Amatori Schäferhunde ha selezionato una giuria internazionale composta da Adriano Azzolini per il giudizio nella sezione A, Peter Mayerl nella sezione B e Hans Graf nella sezione C; a completare la giuria Antonio Bartolini, preposto al controllo del pre-ring e alla presentazione per la fase di obbedienza. A seguito delle selezioni fatte durante gli incontri dell’ anno, i responsabili dei figuranti hanno selezionato Simone Bompani, Andrea Ferrari e Onofrio Triglia per il campionato addestramento 2013 e così poi assegnati dal giudice Graf: prima fase Andrea Ferrari, seconda fase Onofrio Triglia e Simone Bompani riserva. I tre giorni di competizione hanno visto primeggiare Angelo Taddei con il suo Luis Woelfenkaste, autori di 281 punti e qualificati nel Molto Buono, a seguirli Maurizio Bellato con Benje, 277 MB, terza posizione per Roberto Frattaroli con Cash vom Wolfsweiher, capace di ottenere 272 punti MB. Nel pomeriggio di domenica il presidente nazionale Luciano Musolino ha premiato i componenti del podio ed ha consegnato il trofeo Sesto Carmelo al binomio Benje- Bellato per il miglior cane nato e allevato in Italia. Occorre sottolineare l’impegno della regione Piemonte nel riuscire ad ovviare alle problematiche avvenute per gli inaspettati cambi di location, oltre a tutte le necessità organizzative che sempre si verificano prima e durante queste importanti manifestazioni. Vanno ovviamente i ringraziamenti ai molti che si son resi operosi per la buona riuscita dell’ evento, ma soprattutto un pensiero ancora a coloro che ci hanno permesso di operare in questo campionato: GRAZIE SIGG. CONCORRENTI PER LA VOSTRA PARTECIPAZIONE

Il C.D.R. Regione SAS Piemonte

Linee guida del giudizio della Sezione C Eccellente viene giudicato un soggetto che dimostra grandissime qualità naturali, eccellente controllo, piacere al lavoro e soprattutto prese efficaci e salde in tutte le fasi del morso. Va assolutamente citato per lo straordinario livello proposto nelle prove di difesa nell’arco dell’ultimo anno, autore anche di un attacco eccellente da 96 punti nell’ultimo mondiale Wusw, Louis Woelfenkaste. Vanno inoltre sottolineati per questo esemplare gli ottimi cambi di pulsione durante tutta la fase di difesa e le ottime prese manifestate durante le fasi di morso, sempre efficaci e sale sia nelle fasi di pressioni che nelle fasi di transizione. Tutto ciò incarna perfettamente quello che il regolamento richiede per ottenere la massima qualifica nelle prove di difesa. Questo campionato ha poi messo in evidenza altri validi soggetti nelle prove di difesa divisi nelle qualifiche comq qui riportato: 6 soggetti giudicati molto buono, 18 buono, 13 sufficiente e 4 insufficiente. Il giudice Graf ha attribuito la qualifica di molto buono a soggetti di ottime qualità naturali con un buon livello di addestramento e buone prese ma con dei limiti che hanno precluso loro la massima qualifica. La qualifica di buono racchiude come sempre la maggior parte dei soggetti, cani con problemi o di addestramento o di natura che li colloca nella media; il sufficiente invece racchiude quei soggetti che dimostrano limiti o di qualità naturali o mancanza di controllo tali per cui il loro lavoro viene giudicato il minimo richiesto, con ovvie variazioni all’interno della qualifica. Simone Teich Alasia

121

pag 116-128 Camp Add.indd 121

09/04/14 15.41


Campionato di Addestramento 2013 Cane Louis Woelfenkaste

Qualifica Molto Buono

Conduttore Taddei Angelo

Sez. A 92

Sez. B 92

Sez. C 97

Pr x

Benje Cash v.Wolfsweiher

Ps

Tot. 281

Molto Buono

Bellato Maurizio

95

92

90

x

277

Molto Buono

Frattaroli Roberto

97

91

84

x

272

Hanna della Croce del Sud

Buono

Lena Mauro

93

83

92

Eiko v.Weinbergblick

Buono

Barbanera Daniele

95

90

82

x

267

Ariel

Buono

Ottobrino Daniele

92

89

84

x

265

Jango di Casa Nosella

Buono

Pozzobon Roberto

98

81

85

Dragon v.d.Teufelskehle

Buono

Magnati Vincenzo

90

83

90

x

263

Hex v.d.Donauvorstadt

Buono

Khuen Barbara

95

90

78

x

263

Cell

Buono

Antoniazzi Claudio

89

90

81

Joschi v.Alten Schemel

Buono

Nardi Marco

83

93

83

x

259

Aiko v.d.Horloffquelle

Buono

Pergola Gianluca

94

82

83

x

259

Black v.Hengstbachtal

Buono

Lo Pinto Franco

89

78

90

x

257

Gant

Buono

Tiseno Nicola

91

84

80

x

255

Neck Hause Calligaris

Buono

Da Ros Remo

92

82

80

x

254

Intus v.d.Donnerbrucke

Buono

Marchi Giampiero

94

83

77

x

254

Brando dei Lupi Invicti

Buono

Polverari Paolo

88

73

89

x

250

Agata

Buono

Michielin Alessandra

86

76

87

x

249

Kay v.Fennberg

Buono

Paesano Giuseppe

96

78

75

x

Uragan v.Weinbergblick

Buono

Zamperini Francesco

85

86

70

Rasko dell’Alto Piano

Sufficiente

Bottazzo Raffaele

86

72

78

x

236

Orry di Castel Cerreto

Sufficiente

Matani Amerigo

77

81

77

x

235

Zorro v.Körbeltal

Sufficiente

Gaiser Forian

82

70

82

x

Thico di Oroval

Sufficiente

Thico Di Oroval

86

76

72

Dido di Casa Monelli

Sufficiente

Marega Paolo

72

88

70

x

230

Ector dei Lupi Invicti

Sufficiente

Asaro Nicola

80

74

73

x

227

Lars di Casa Libardi

Sufficiente

Pozzi Paolo

86

71

70

x

227

268

264

260

249 x

241

234 x

234

Holly della Decima Mas

Insufficiente

Barbanera Enrico

94

62

84

x

240

Rebel dell’Alto Piano

Insufficiente

Darimont Michelle

59

80

90

x

229

Brix del Frutteto

Insufficiente

Rospiccio Claudio

82

76

60

x

218

x

Bargo v.Kloster Steinach

Insufficiente

Zoppi Giulio

42

76

80

Falko Donator

Insufficiente

Pasqualui Cristina

38

89

70

198

Vasco di Casa Libardi

Insufficiente

Carnicella Domenico

16

81

90

x

187

Hex della Zattera

Insufficiente

Leonardelli Alberto

20

84

82

x

186

Zara

Insufficiente

Pizzoni Filippo

22

88

75

x

185

Bak della Zattera

Insufficiente

Merciai Gianni

18

82

84

x

184

Elliot

Insufficiente

Zappi Franco

15

81

86

x

182

Fato z Elisu

Insufficiente

Greco Giovanni

15

83

84

x

182

Gighen

Insufficiente

Spadafino Antonio

90

82

0

172

Rolf dell’Alto Piano

Insufficiente

Veronese Claudio

86

82

0

168

Grace

Insufficiente

Piluso Alberino

71

76

0

147

Isa di Casa Milocco

Insufficiente

Mussa Anna

63

81

0

144

Quendy della Decima Mas

Insufficiente

Pelletti Laura

70

71

0

141

x

197

Iti v.Timmelsjoch

Ritirato

Ganzerla Luca

0

0

74

74

Zagor della Decima Mas

Ritirato

Bonanno Adriano

0

0

0

0

Querry di Oroval

Squalificato

Bruno Giovanni

0

0

0

0

Bary z Dobracouske Skoly

Squalificato

Vitale Nicola

0

0

0

0

Cliff v.d.Hagenmüle

Squalificato

Lezier Arturo

0

0

0

0

Chuck v.Schlosswald

Assente

Genova Gianfranco

0

0

0

0

Mex di Casa Balestrieri

Assente

Balestrieri Francesco

0

0

0

0

Max Hause Calligaris Yago

Assente

Mucchiut Mattia

0

0

0

0

Sufficiente

Palermino Francesco

80

78

75

233

122

pag 116-128 Camp Add.indd 122

09/04/14 15.41


Universal Sieger 2013 WUSV UNIVERSAL SIEGER 14 – 16 Giugno 2013 Diest (B) di Carlotta Benini

Il podio a squadre

Il panorama delle Fiandre è stato lo scenario della terza edizione dell’Universal Sieger. Possiamo finalmente affermare, a voce alta, che è un Campionato del mondo a tutti gli effetti: tredici Nazioni presenti e 41 binomi a confronto. Lo scetticismo con cui è stato visto fino ad ora questo neonato Campionato del Mondo è, a partire da quest’anno, da riporre nel cassetto. Infatti, il metro giudizio applicato e la preparazione dei binomi presenti non ha proprio niente da invidiare al consolidato Campionato del mondo WUSV. L’aspetto più rilevante e sorprendente è la risposta po-

sitiva che le nazioni d’eccellenza del Pastore Tedesco hanno dato, nel breve periodo di 3 anni, alla sfida lanciata dall’Unione Mondiale, presentando squadre concorrenziali composte da binomi, che si sono dimostrati competitivi sia dal punto di vista morfologico che per quanto concerne l’addestramento. Ampio spazio è stato dato all’allevamento di ciascuna Nazione, dimostrando che se la cooperazione tra allevamento e addestramento è forte i risultati non tardano ad arrivare. A questo punto la domanda sorge spontanea: e l’Italia?! Prendendo in esame la gara in questione (DIEST 2013) non tutto è da buttar via: siamo riusciti a piazzarci al 4°

Il podio della categoria maschi

123

pag 116-128 Camp Add.indd 123

09/04/14 15.41


Universal Sieger 2013

La rappresentativa italiana

posto della gara a Squadra, lottando fino all’ultimo binomio azzurro schierato sul manto erboso, quattro binomi su 5 qualificati, con la gratificazione dei complimenti ricevuti da alcuni Competitor internazionali. Tuttavia, se osserviamo la progressione fatta dalla nostra squadra in questi anni c’è poco di cui esser contenti: gli allevatori italiani non hanno accettato la sfida lanciata dall’Unione Mondiale impegnandosi nella selezione di soggetti competitivi, sia morfologicamente che caratterialmente, con alle spalle un percorso d’addestramento finalizzato alla partecipazione a un mondiale. Altro difetto da segnalare è la mancanza, all’interno della nostra squadra, di addetti ai lavori competenti nel settore bellezza. Abbiamo notato che altre squadre hanno a disposizione, oltre al capo squadra, anche gli handlers, figure che, in una manifestazione del genere fanno veramente la differenza per la vittoria. Last, but not least, i conduttori italiani, i quali sentendo parlare di UNIVERSAL SIEGER, assumono subito un atteggiamento diffidente e ostile. Detto questo, pensiamo che un mea culpa sia doveroso da parte di tutti, nella speranza che non sia un’analisi fine a se stessa bensì il punto di partenza per una cooperazione tra il mondo della bellezza e del lavoro,

capitanato dal nostro CDN, indirizzato alla costruzione di una squadra forte e competitiva per l’UNIVERSAL SIEGER 2015 che verrà organizzato proprio in Italia. RISULTATI A SQUADRE 1

SVIZZERA

Punti 40

2

AUSTRIA

Punti 42

3

CANADA

Punti 51

4

ITALIA

Punti 54

Il podio della categoria femmine

124

pag 116-128 Camp Add.indd 124

09/04/14 15.41


Senza titolo-1 1

04/03/14 11.59


Senza titolo-1 1

30/01/13 09.17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.