Frameworks_Beatrice Forchini_Italiano

Page 1

Saverio Bonato FRAMEWORKS 3 febbraio – 6 marzo 2016

Serra dei Giardini, Viale Giuseppe Garibaldi 1254, 30122 Venezia

‘Per dire qualcosa parlai della statua. Vi raccontai che l’uomo voleva impedire alla donna di allontanarsi, aveva visto qualcosa - certo un pericolo - e tratteneva con un gesto la sua compagna. Mi rispondeste che era lei invece che sembrava aver visto qualcosa, ma una cosa al contrario meravigliosa, che stava indicando con la mano tesa. Le due versioni però non si contraddicevano. L’uomo e la donna avevano lasciato la loro casa camminando per giorni e giorni ed erano arrivati ora in cima ad una roccia a picco. Lui tratteneva la sua compagna perché lei gli mostrava il mare ai loro piedi, fino all’orizzonte. Poi mi chiedeste il nome di questi due personaggi. Risposi che non aveva importanza. Non eravate di questa opinione, tentaste di dare loro dei nomi, un po’ a caso, credo. Dissi allora che poteva anche trattarsi di noi due, o di chiunque altro.’ (L'Année dernière à Marienbad, Alain Resnais, 1961)

La scena si svolge sulla terrazza della villa dove fu girato L’anno scorso a Marienbad di Alain Resnais. Qui si ritrovano i due protagonisti del film, un uomo e una donna, sui cui ricordi fa perno la narrazione. Rivolgendosi a lei, l’uomo riporta una conversazione avvenuta l’anno precedente a proposito di una statua. Durante il racconto di lui, la macchina da presa si distacca dagli attori per andare verso la statua che sta alle spalle dei due. Mentre la cinepresa corre attorno al gruppo marmoreo, mostrandone alcuni particolari, il testo, con la voce fuori campo del protagonista, prende una deriva, provocando uno straniamento rispetto a quelle immagini, ora assecondandole ora contraddicendole, integrando la visualità con il discorso sviluppato dalla parola. La statua su cui è incentrata la scena viene quindi inserita in un contesto altro, quasi fosse un’apparizione, il manifestarsi di un’immagine mentale o la proiezione di un ricordo, facendo intuire le diverse unità temporali e spaziali su cui si sviluppa il film.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.