© Save the Children
Filippine CAMANAVA MAnila
In rosso le aree dove siamo presenti.
Totale beneficiari raggiunti: 809.155 bambini e adulti
I risultati più importanti del 2017 SALUTE MATERNOINFANTILE I genitori di 4.200 bambini sotto i 2 anni hanno partecipato ai nostri corsi di primo soccorso e sono stati incoraggiati a rivolgersi, in caso di bisogno, ai presidi sanitari più vicini.
Cura e Sviluppo della Prima Infanzia A Camanava l’87% dei bambini coinvolti nei nostri programmi ha mostrato miglioramenti nell’apprendimento delle prime nozioni di matematica, lettura e scrittura e nello sviluppo di capacità motorie e psicoattitudinali. Nell’area di Mindanao le percentuali salgono al 94%. 1.768 genitori hanno partecipato alle nostre sessioni formative sull’educazione dei bambini da 0 a 6 anni dove si trattano argomenti come disciplina, salute, igiene e nutrizione.
Salute e nutrizione 39 insegnanti, 11 infermieri e 209 studenti hanno preso parte a sessioni
dedicate alle corrette pratiche igienico-sanitarie e nutrizionali nelle scuole. Si sono poi fatti portavoce di quanto appreso nelle loro comunità raggiungendo oltre 13.000 bambini. Abbiamo spiegato a 557 genitori l’importanza di seguire una corretta igiene anche a casa e li abbiamo incoraggiati a rivolgersi ai servizi sanitari delle comunità per le visite preventive e di controllo dei propri figli.
Educazione di Base Il 96% dei genitori, dopo aver partecipato alle nostre sessioni formative, ha capito l’importanza di applicare metodi educativi alternativi alle punizioni corporali. Più di 1.000 bambini hanno frequentato i nostri Campi di Lettura in 25 comunità. Il nostro obiettivo è abituare i bambini a leggere sia a scuola che a casa.
Sviluppo degli adolescenti Grazie alle nostre azioni di sensibilizzazione 16.512 adolescenti si sono recati per
la prima volta presso i centri sanitari locali per chiedere informazioni sui temi riguardanti la salute sessuale e riproduttiva. 51 ragazzi e ragazze sono stati coinvolti in un programma scolastico di 12 settimane con l’obiettivo di incoraggiare la loro partecipazione attiva all’interno delle comunità.
ULTIME NOTIZIE DAL CAMPO Il 15 settembre 2018 l’isola di Luzon nelle Filippine è stata duramente colpita dal super Tifone Mangkhut. Il fenomeno ha risparmiato le comunità in cui portiamo avanti i nostri programmi, ma nel resto del Paese si contano almeno 66 vittime e 4.300 scuole chiuse. Siamo intervenuti immediatamente fornendo a oltre 800 famiglie ripari temporanei, acqua, kit igienici e utensili da cucina.