© Save the Children
Nepal In rosso le aree dove siamo presenti.
Totale beneficiari raggiunti: 676.724 bambini e adulti
Oceano Indiano
I risultati più importanti del 2017 Cura e Sviluppo della Prima Infanzia Oltre 6.700 mamme e 1.800 papà, 880 in più rispetto al 2016, hanno partecipato alle nostre sessioni formative sull’importanza dell’apprendimento prescolare e su come supportare i bambini nei loro primi anni di vita. 478 insegnanti sono stati formati su metodi didattici innovativi che hanno aiutato 140.000 bambini da 0 a 6 anni ad imparare in maniera più semplice.
Salute e nutrizione 185.163 bambini hanno partecipato alle nostre sessioni formative sull’igiene personale e ricevuto controlli medici direttamente in classe. Nelle loro scuole, inoltre, abbiamo ristrutturato i servizi igienici e fornito acqua potabile. Per ridurre le assenze da scuola, abbiamo distribuito compresse contro i parassiti intestinali a
273.822 bambini e integratori di vitamina A e di ferro a più di 47.500 tra bambini e bambine.
Educazione di Base Abbiamo sensibilizzato le comunità sull’importanza per i bambini di ricevere un’educazione di qualità ed esteso il numero di scuole in cui siamo presenti. Grazie a queste iniziative, la frequenza scolastica è aumentata dal 72% del 2016 al 76,5%. Per favorire sempre di più il coinvolgimento dei genitori nella vita scolastica dei figli, abbiamo ampliato il numero delle scuole in cui sono attivi i comitati genitoriinsegnanti, portandolo all’87%.
Sviluppo degli adolescenti Oltre 28.000 ragazze e ragazzi hanno frequentato i nostri Club degli Adolescenti e preso parte a sessioni riguardanti i loro diritti e
lo sviluppo delle capacità personali. Di questi più di 20.000 hanno poi portato avanti progetti a servizio delle loro comunità. Oltre 74.000 adolescenti hanno visitato i nostri centri di prevenzione sessuale e riproduttiva, quasi 10.000 in più rispetto al 2016.
SAPEVI CHE… Le scuole in Nepal spesso sono molto distanti dai villaggi e non sono dotate di una mensa, per cui molti bambini rientrano a casa per mangiare e poi non tornano in classe. Per far sì che tutti i bambini possano seguire le lezioni pomeridiane abbiamo fornito alle famiglie dei portapranzo e dato indicazioni su come preparare pasti bilanciati.