Rapporto stc8283

Page 1

RAPPORTO ATTIVITÀ2015 2015 RAPPORTO ATTIVITÀ

DESTINAZIONE FONDI

I diagrammi che seguono descrivono la ripartizione percentuale per area tematica e per area geografica dei costi sostenuti nel 2015 per i programmi internazionali e nazionali. Con riferimento all’impegno internazionale per aree tematiche, nel 2015 circa il 68% delle risorse è stato destinato a progetti di educazione e di salute e nutrizione che quindi rimangono le aree tematiche di riferimento per Save the Children Italia, in continuità con gli anni precedenti. Nel 2015 l’11% delle risorse è stato destinato all’area della protezione e un ulteriore 14% è stato destinato all’area delle emergenze. Guardando all’Italia invece, le due aree di intervento più significative sono la protezione dall’abuso e sfruttamento (26%), con un focus particolare sui minori migranti non accompagnati e i diversi progetti che mirano al contrasto alla povertà nel nostro Paese (39%), in particolare quella educativa.

I

fondi raccolti in Italia sono destinati ai Programmi e al sostegno delle attività di sviluppo dell’Organizzazione (costi di supporto generale, raccolta fondi e comunicazione). Nel 2015 la destinazione dei fondi ai programmi è aumentata del 20% (62,2 milioni vs 51,6).

DESTINAZIONE FONDI 2015

Milioni di Euro e valori %

15,1 Raccolta fondi e Comunicazione 19%

2 Supporto generale 2%

0,5 Altro 1%

8,5 Programmi Italia Europa 11%

62,2 Fondi destinati ai programmi 78%

1,6 Campaigning 2%

0,8 Costi indiretti 1%

In termini di aree geografiche, circa il 38% dei fondi è stato destinato all’Africa subsahariana, con una quota importante sia per l’Africa australe, in particolare il Malawi e il Mozambico, sia per l’Africa orientale, in particolare l’Etiopia. I fondi destinati all’Asia rappresentano circa il 18%, principalmente al Nepal, Afghanistan e Filippine. Il 15% dei fondi è stato destinato ai progetti italiani, mentre il 7% al Sud-est Europa, in particolare all’Albania. Circa l’11% è stato destinato a progetti in Centro e Sud America, in particolare in Bolivia, El Salvador e in Haiti. Infine al Nord Africa e Medio Oriente, è stato destinato l’11%, in particolare all’Egitto. L’Italia, anche nel 2015, risulta essere il primo Paese per destinazione di fondi.

FONDI ATTIVITÀ DI PROGRAMMA 62,2 % sul totale destinazione fondi

TOTALE DESTINAZIONE FONDI 79,8 51,3 Programmi internazionali 64%

COSTI SOSTENUTI 2015 RIPARTIZIONE PER AREA TEMATICA

CRESCITA DEI FONDI DESTINATI AI PROGRAMMI

15% 8% Educazione Risposta alle emergenze

12% Diritti e partecipazione

6% Contrasto alla povertà e sicurezza alimentare 1% Diritti e partecipazione

Valori %

14% Risposta alle emergenze

23% Salute e nutrizione

Milioni di Euro

PROGRAMMI INTERNAZIONALI

PROGRAMMI ITALIA-EUROPA

46,4

+15% vs 2012

51,6

+11% vs 2013

62,2

+20% vs 2014

I fondi destinati ai Programmi nel 2015 saranno in parte accantonati per programmi che si realizzeranno nel 2016, mentre i programmi effettivamente realizzati nel 2015 sono stati in parte finanziati con fondi raccolti e accantonati nel 2014. BILANCIO 2013

FONDI RACCOLTI NEL 2013

COSTI ATTIVITÀ SVILUPPO 2013 COSTI PROGRAMMI 2013 ACCANTONAMENTO A FONDI PROGRAMMI 2014

82

BILANCIO 2014

FONDI RACCOLTI NEL 2014

COSTI ATTIVITÀ SVILUPPO 2014 COSTI PROGRAMMI 2014 ACCANTONAMENTO A FONDI PROGRAMMI 2015

COSTI SOSTENUTI PER I PROGRAMMI NEL 2014

39% Contrasto alla povertà e sicurezza alimentare

COSTI SOSTENUTI 2015 RIPARTIZIONE PER AREA GEOGRAFICA

45% Educazione

26% Protezione 11% Centro e Sud America

7% Sud-Est Europa

15% Italia

11% Nord Africa e Medio Oriente

11% Protezione

I PRIMI 10 PAESI

Milioni di Euro

1,4 Afghanistan 1,7 Uganda

Valori %

2

Albania

3,3 Bolivia 3,5 Egitto 3,7 Etiopia 4,8 Mozambico 5

Nepal

7,8 Malawi

18% Asia e Pacifico

38% Africa subsahariana

8,8 Italia

83


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.