IL TUO SOSTEGNO ANNULLA OGNI DISTANZA Una bambina igienizza le sue mani per proteggersi dal Covid-19.
Dallo scoppio dell’emergenza Covid-19, ci siamo mobilitati immediatamente per adattare i nostri progetti e fornire il supporto necessario alle comunità più vulnerabili. Nella maggior parte dei paesi in cui lavoriamo i sistemi sanitari sono estremamente deboli e faticano a garantire cure di base. Qui abbiamo messo in atto tutte le misure necessarie per prevenire e frenare il diffondersi del contagio e salvare vite umane. L’abbiamo fatto prima di tutto distribuendo attrezzature mediche e dispositivi di protezione al personale sanitario e garantendo una formazione adeguata a tutti gli operatori. Una delle attività principali all’interno del nostro intervento è la diffusione delle informazioni su come proteggersi dal virus e sui comportamenti da seguire per non ammalarsi. Attraverso i mezzi più adeguati ad ogni contesto ci assicuriamo che i messaggi arrivino sia ai grandi che ai piccoli: programmi radio, TV, materiale informativo anche in forma di fumetto.
La chiusura delle scuole ha lasciato a casa milioni di bambini: per tutti loro stiamo lavorando senza sosta utilizzando metodi didattici alternativi per incentivare l’apprendimento e far sì che i bambini continuino a studiare a distanza.
GLI OBIETTIVI DEL NOSTRO INTERVENTO Salvare vite umane prevenendo e gestendo la pandemia. Permettere ai bambini di studiare a distanza nell’attesa di tornare a scuola in assoluta sicurezza. Supportare la sussistenza delle famiglie più disagiate. Insegnare ai bambini e alle loro famiglie a proteggersi e fare in modo che siano al sicuro nella loro casa e all’interno della comunità.