![](https://assets.isu.pub/document-structure/230605160024-3809d855a5fe6d4f0826da04a12f2b28/v1/af1943bfac56203afa419b0e011a4605.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Ochiamo!
Si formano squadre da tre o quattro persone. Ogni squadra crea la propria pedina. Il lancio dei dadi avvia il gioco. squadra si sposta sul tabellone lanciando i dadi e avanzando per un numero di caselle uguali alla somma uscita dal lancio effettuato.
Il gioco finisce quando le squadre arriveranno sulla casella Smile
Casella verbi: si pesca una carta dal mazzo e si coniuga il verbo secondo il tempo e il modo indicato. In caso di risposta sbagliata, la squadra dovrà coniugare il verbo per tutte le persone, singolari e plurali.
Casella del serpente arrotolato: si sta fermi un turno
Casella del serpente sciolto: si ripete il verbo coniugato dalla squadra che ha giocato precedentemente.
Caselle contesto (sport, vacanza, scuola): si costruisce una frase con un verbo scelto dall’insegnante, che sia ambientata nel luogo disegnato.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230605160024-3809d855a5fe6d4f0826da04a12f2b28/v1/ec5ed5075827d1d95aa4a162ad559378.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230605160024-3809d855a5fe6d4f0826da04a12f2b28/v1/76f7b9d72835a6f6277e2c2f3d83679b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230605160024-3809d855a5fe6d4f0826da04a12f2b28/v1/a94ecf3f38e22fb1a6322be91eef5eec.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230605160024-3809d855a5fe6d4f0826da04a12f2b28/v1/e69aa431624ed0c384257afc976fb2ca.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
• Tabellone
• Dadi
• Carte da mettere al centro del tabellone
Materiali Obiettivi
• Conoscere, migliorare e ripassare le coniugazioni dei verbi
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230605160024-3809d855a5fe6d4f0826da04a12f2b28/v1/5206773f4daf1785959cbf036dcf9e7f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
• Favorire il lavoro di squadra
• 1 ora
Tempo Spunti
• Si possono aggiungere altre carte e altri verbi sul tabellone
• Il gioco può essere svolto più volte, approfondendo ogni volta un modo verbale diverso
• Si può immaginare una versione del gioco che approfondisca anche altre lingue