Vittorio Simonini Opere per Il Terzo Paradiso Rebirth-day 2016 Anime Disperse Salviamoli prima!
REBIRTH-DAY 2016 per il Terzo Paradiso “ANIME DISPERSE – SALVIAMOLI PRIMA” L’Associazione Ponte Degli Artisti “la scaletta dell’arte e oltre”, ha aderito e sostiene il progetto per il Terzo Paradiso ideato dal maestro Michelangelo Pistoletto e dalla Cittadella dell’Arte e invita tutti gli artisti “liberi” e la popolazione ad unirsi giorno 21 Dicembre 2016 per sostenere il REBIRTH-DAY per il Terzo Paradiso. Che cos'è il Terzo Paradiso? È la fusione fra il primo e il secondo paradiso. Il primo è quello in cui gli esseri umani erano totalmente integrati nella natura. Il secondo è il paradiso artificiale, sviluppato dall’intelligenza umana, fino alle dimensioni globali raggiunte oggi con la scienza e la tecnologia. Questo paradiso è fatto di bisogni artificiali, di prodotti artificiali, di comodità artificiali, di piaceri artificiali e di ogni altro genere di artificio. Si è formato un vero e proprio mondo artificiale che, con progressione esponenziale, ingenera, parallelamente agli effetti benefici, processi irreversibili di degrado e consunzione del mondo naturale. Il Terzo Paradiso è la terza fase dell'umanità, che si realizza nella connessione equilibrata tra l’artificio e la natura. Terzo Paradiso significa il passaggio a uno stadio inedito della civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza. A tale fine occorre innanzi tutto riformare i principi e i comportamenti etici che guidano la vita comune. Il Terzo Paradiso è il grande mito che porta ognuno ad assumere una personale responsabilità nella visione globale. Il termine paradiso deriva dall'antica lingua persiana e significa “giardino protetto”. Noi siamo i giardinieri che devono proteggere questo pianeta e curare la società umana che lo abita. Il simbolo del Terzo Paradiso, riconfigurazione del segno matematico dell'infinito, è composto da tre cerchi consecutivi. I due cerchi esterni rappresentano tutte le diversità e le antinomie, tra cui natura e artificio. Quello centrale è la compenetrazione fra i cerchi opposti e rappresenta il grembo generativo della nuova umanità. Michelangelo Pistoletto Che cos'è il Rebirth-day? Il 21 Dicembre, data famosa per l’improvvida e infausta profezia Maya che preannunciava la fine del mondo, è oggi celebrato da tutto il movimento del Terzo Paradiso come giorno della rinascita, il Rebirth-day. Il progetto Rebirth-day è un progetto a basso impatto, sostenibile e attento alle questioni ambientali; promuove un modello di sviluppo indirizzato alle pratiche del minor consumo di risorse ed è basato sulla libera collaborazione di individui e comunità in tutto il mondo. La partecipazione a Rebirth-Day rappresenta un impegno personale a contribuire al processo di cambiamento e alla rigenerazione del nostro mondo con atti anche simbolici che permettano iniziare il cambiamento nel senso del RISPETTO.
Ho aderito con grande entusiasmo e convinzione al movimento del Terzo Paradiso perché ne condivido i valori ed Intendo sostenerlo giornalmente con i miei comportamenti e le mie azioni. Ho creato queste 20 opere che raffigurano dei volti di “anime disperse” e voglio dedicarle in senso di “RISPETTO” a tutti quei migranti che non ce l’anno fatta a raggiungere quello che credevano fosse il loro paradiso. Insieme agli amici del Ponte degli Artisti Inizieremo un tour in tutta Italia per promuovere l’evento del Rebirth-day 2016 (giorno della rigenerazione) per arrivare il 21 Dicembre a Pozzallo in Sicilia dove realizzeremo il nostro simbolo del Terzo Paradiso.. Vittorio Simonini
Titolo opera: S.N. 6501 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6502 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6503 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6504 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6505 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6506 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6507 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6508 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6509 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6510 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6511 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6512 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6513 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.
Titolo opera: S.N. 6514 Tecnica: fusioni su lastra di poliretene trasparente Dimensioni: 50x50 cm.