Passaggio del testimone - Toc 2018-2019

Page 1

ANNUNCIO è la testimonianza della vita in comune, che si concretizza nel DISCEPOLATO che si realizza nella FRATERNITÀ PASSAGGIO DEL TESTIMONE Icone bibliche Elia e Eliseo (2Re 2,2-15) Il mantello di Elia che “camminava e conversava” con Eliseo Pietro e Giovanni (Gv 20,1-9) Giovanni attende Pietro e di fronte alla risurrezione “vide e credette” Dopo aver cercato i fratelli per promuovere l’azione di Dio, siamo chiamati a camminare e conversare con i fratelli (cfr. Elia ed Eliseo – i discepoli di Emmaus). Dalla Parola (conversazione: ascolto/dialogo) nasce la fraternità e la comunità. La Chiesa oggi ci chiama ad annunciare ai giovani la bontà e la benevolenza di Dio attraverso l’amicizia con Gesù: esortiamo i giovani ad essere discepoli, è il PASSAGGIO DEL TESTIMONE LA NASCITA DELLA CHIESA Atti 1,1 – 2,41 Avvento dello Spirito  Nell’attesa dello Spirito: la preghiera degli apostoli e l’elezione di Mattia. Un gruppo in attesa (1,12-26) Forza dello Spirito che genera fraternità e comunione  La Pentecoste: venuta dello Spirito (2,1-41) LA VITA COMUNE

Cap 1 par. 1,2,3,4,5 Comunione

LA COMUNITA’ DI GERUSALEMME ESEMPIO PER LA NOSTRA COMUNITÀ Atti 2,42 – 8,1a Avevano tutto in comune: doveri fra fratelli  La prima Chiesa: la vita comunitaria (2,42-47)  La prima Chiesa: la condivisione dei beni (4,32-37)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.