1Cor 13, 4- 7 - Testo bilingue

Page 1

Inno alla Carità, 2a strofa 1Cor 13,4-7 di Salvatore Schirone

4Ἡ ἀγάπη μακροθυμεῖ,

4 La carità è magnanima,

χρηστεύεται ἡ ἀγάπη,

benevola è la carità;

οὐ ζηλοῖ ἡ ἀγάπη,

non è invidiosa,

οὐ περπερεύεται,

non si vanta,

οὐ φυσιοῦται,

non si gonfia d'orgoglio,

5 οὐκ ἀσχημονεῖ,

5 non manca di rispetto,

οὐ ζητεῖ τὰ ἑαυτῆς,

non cerca il proprio interesse,

οὐ παροξύνεται,

non si adira,

οὐ λογίζεται τὸ κακόν,

non tiene conto del male ricevuto,

6 οὐ χαίρει ἐπὶ τῇ ἀδικίᾳ,

6 non gode dell'ingiustizia

συγχαίρει δὲ τῇ ἀληθείᾳ·

ma si rallegra della verità.

7 πάντα στέγει,

7 Tutto scusa,

πάντα πιστεύει,

tutto crede,

πάντα ἐλπίζει,

tutto spera,

πάντα ὑπομένει.

tutto sopporta.

Nota: Il testo greco è tratto da http://www.bibbiaedu.it, mentre la traduzione in italiano usata è quella di CEI-2008. Nostra la divisione dei quattro versetti in brevissimi versi per dare il senso del ritmo poetico. Il terzo verso: οὐ ζηλοῖ ἡ ἀγάπη, nella versione greca di Agostino Merk, 1984, ha la virgola spostata al centro: οὐ ζηλο ῖ, ἡ ἀγάπη per cui il terzo ἡ ἀγάπη potrebbe fare da soggetto al quarto verbo e quindi essere spostato al quarto verso. Preferiamo questa soluzione perché rende il parallelo con il verso precedente, che a sua volta forma una chiasmo con il primo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.