AGENDA CULTURALE 2015-2016 1
2
LO SVILUPPO DELL’ESSERE UMANO L’uomo. La materia più complessa. La chiave per la creazione di meraviglie, quando il suo essere viene nutrito ed educato; la leva delle più terribili distruzioni quando la sua umanità viene calpestata e dimenticata. Al modo di educare e sviluppare costruttivamente l’uomo è dedicata questa annata. Le attività riguardano tutte le fasce d’età - educazione materna, elementare e media, dell’adolescente, dell’adulto - con corsi artistici, agricoltura, cura dell’alimentazione e delle comunità sociali. Queste ci accompagneranno nell’acquisire chiari pensieri, saldi sentimenti e spunti pratici per dirigere al meglio la nostra umanità e quella degli adulti di domani. Inoltre, i consueti appuntamenti con i corsi artistico/ artigianali e con i gruppi di lavoro portano avanti il filo rosso che la nostra Scuola ha costruito in questi anni grazie all’impegno spontaneo di molte persone, che trovano nel produrre qualcosa di bello e sano una fonte di gioia e di condivisione, che può essere offerta agli altri. Continua anche la preziosa collaborazione con il CRUT ed il Comune di Cittadella per poter offrire tramite la nostra Scuola un’offerta formativa riconosciuta per educatori del territorio. Infine, quest’anno prendono il via anche dei Gruppi Studio: occasioni gratuite per dialogare, confrontarsi, incontrarsi, e familiarizzare con tematiche interessanti e piene di futuro. Il nostro futuro. A presto!
3
POMERIGGI PER BAMBINI
I VENERDI’ IN FATTORIA - ORTO ED ARTE CORSO DI AGRICOLTURA 18-25 Settembre 2015 2-9-16-23-30 Ottobre 2015 6-13-20 Novembre 2015 4-11-18 Dicembre 2015 22-29 Gennaio 2016 12-19-26 Febbraio 2016 4-11-18 Marzo 2016 8-15-22-29 Aprile 2016 6-13-20-27 Maggio 2016 10 Giugno 2016 Con Luca Gastaldello e Claudia Rota, maestri Waldorf Il venerdì pomeriggio, accompagnati da insegnanti competenti e qualificati, i bambini potranno coltivare un orto e mangiare ciò che loro stessi hanno coltivato, sperimentare il ciclo del pane dalla semina del frumento alla trasformazione della farina in pane, pizza e biscotti. I bambini potranno dar da mangiare agli animali della fattoria, spannocchiare e sgranare il mais, raccogliere i kiwi
4
A giugno, a conclusione di un anno di lavoro, i bambini e i loro genitori parteciperanno alla FESTA DELLA TREBBIATURA, falceranno il frumento a mano e faranno dei covoni che saranno poi trebbiati con l’antica trebbia di una volta. Il corso si terrà presso la Fattoria Campagnaro (ad 1 Km dal centro di Cittadella) e nei locali di Villa Negri attuale sede della scuola Steiner Waldorf Aurora
Quando: Venerdì ore 16.15-18.00 (30 incontri) Età : da 3 a 11 anni Dove: Fattoria Campagnaro, Via Casaretta 17, Cittadella (in caso di maltempo l’attività verrà svolta presso Villa Negri via Casaretta 103, Cittadella Costo: 15 € a incontro o 400 € annuali, materiali inclusi Per maggiori informazioni visita il sito ed iscriviti alla Newsletter di Orto ed Arte: www.ortoedarte.info
5
POMERIGGI PER BAMBINI
e preparare marmellate e succhi. Le attività ed i lavori nei campi si alterneranno a giochi e storie; inoltre i bambini incontreranno dei nonni molto speciali che verranno ad insegnare gli antichi mestieri di una volta.
POMERIGGI PER BAMBINI
I MERCOLEDI’ DELLE ARTI GIOCOLERIA 23-30 Settembre 2015 7-14-21-28 Ottobre 2015 4-11-18-25 Novembre 2015 Con Elena Da Dalt e Kizzy Bertoncello maestre Waldorf La giocoleria è gioia, stupore, meraviglia: è un’attività ricca di creatività che naturalmente entusiasma tutti, stimola le attività motorie di base e permette di sviluppare delle sane e gioiose relazioni sociali. Nel circo tutti sono importanti e la collaborazione fattiva diventa terapeutica sia per il bambino timido che per quello coraggioso, sia per quello introverso che per quello vivace. L’arte del circo non è mai competitiva, anzi spinge alla messa in comune delle capacità individuali e delle abilità apprese.
Quando: Mercoledì ore 16.15-18.00, 10 incontri Età: da 6 a 11 anni Costo: 110 € Dove: Sito scolastico Nord Scuola Pozzetto, via Vecchia da Bassano, Cittadella
6
2-9-16-23 Dicembre 2015 13-20-27 Gennaio 2016 3-10-17 Febbraio 2016 Con Manuel Donato maestro Waldorf e Cirillo Barichello maestro di teatro Il teatro è la somma di tutte le arti, dove l’arte figurativa e musicale trovano un punto d’incontro. Molti sono i valori che insegna ai bambini: la pazienza nell’ascolto, il coraggio di mettersi in gioco e la capacità di accettare il proprio ruolo, perché ognuno, con le sue diversità, nella recita ha eguale importanza. Il percorso prevede alcuni esercizi iniziali (giochi, canti, esercizi di movimento) con cui i partecipanti potranno conoscersi e avere la possibilità di sperimentarsi interpretando vari personaggi. Concluderemo con la realizzazione di una piccola recita da fare assieme. Tutto questo con la consapevolezza che non servono cose grandi per divertirsi, ma che spesso sono le cose piccole a far divertire grandi e piccini!
Quando: Mercoledì ore 16.15-18.00, 10 incontri Età: da 8 a 11 anni Costo: 110 € Dove: Sito scolastico Nord Scuola Pozzetto, via Vecchia da Bassano, Cittadella
7
POMERIGGI PER BAMBINI
TEATRO
POMERIGGI PER BAMBINI
DANZARTE 2-9-16-23 Marzo 2016 6-13-20-27 Aprile 2016 4-11 Maggio 2016 Con Kizzy Bertoncello e Elena Da Dalt maestre Waldorf Sbocciare come un fiore, attingendo dalle proprie emozioni. Danza in sanscrito significa “Respiro”, dunque danzare è mettersi in contatto con se stessi ed esprimere il proprio impulso creativo. Ogni incontro sarà suddiviso in 4 momenti: il risveglio del corpo, l’incontro tra movimento e sentimento, il racconto e l’espressione libera di una storia, il momento di rilassamento e condivisione. Il lavoro viene svolto individualmente e a gruppi, rispettando le capacità e l’interiorità di ciascun bambino. Perché ognuno possa sentirsi libero di “respirare nel mondo”.
Quando: Mercoledì ore 16.15-18.00, 10 incontri Età: da 6 a 11 anni Costo: 110 € Dove: Sito scolastico Nord Scuola Pozzetto, via Vecchia da Bassano, Cittadella
8
GRUPPO ANTROPOSOFICO Lavoro sul testo: “Antroposofia: alcuni aspetti della vita soprasensibile” di R. Steiner
Referente: Fabio Montelatici cell. 328 5952587 Frequenza: Due volte al mese La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti. Non è obbligatoria ma è utile una certa continuità nella frequenza. Dove: Scuola “Aurora” di Cittadella
Martedì 15 SETTEMBRE ore 20.30
Presentazione del lavoro, insieme agli interessati si troverà poi l’orario definitivo degli incontri
9
GRUPPO DI STUDIO
R. Steiner indica questo ciclo come un’introduzione all’antroposofia più adatta al mondo contemporaneo rispetto alle prime esposizioni, legate a forme orientali o schematiche.
GRUPPI DI STUDIO PEDAGOGICI
GRUPPO DI STUDIO
Tema: Lo sviluppo antropologico dall’asilo alla XIIIª classe Quando: Mercoledì 7, 14, 21, 28 Ottobre 2015 Orario: dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Con: Fabio Marchesini maestro Waldorf Tema: L’educazione oggi: il rispetto del bambino è salute! Ritmi e giochi quotidiani per una sana crescita Quando: Mercoledì 13, 20, 27 Gennaio 2016
Mercoledì 3 Febbraio 2016
Orario: dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Con: Sofia Parise educatrice nido Waldorf Tema: Il sano sviluppo dell’individualità in relazione alla comunicazione e all’influsso dei media Quando: Lunedì 4, 11, 18 Aprile 2016
Martedì 26 Aprile 2016
Orario: dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Con: Manuel Donato maestro Waldorf Dove: Scuola “Aurora” di Cittadella
10
FESTA DI SAN MICHELE Un momento di condivisione per aprire l’anno con entusiasmo ed unità . Nel periodo dedicato a San Michele la nostra Scuola vuole riunirsi con tutte le famiglie e gli amici per un momento di condivisione artistica che possa nutrirci di forze ed entusiasmo per l’anno che inizia. Attraverso le arti ci introdurremo nel lavoro che ci aspetta in questo nuovo anno scolastico, per curare insieme la costruzione di un percorso condiviso che poggi le sue basi sulle sorgenti stesse della nostra pedagogia e dei nostri fini sociali ed educativi.
Informazioni presso la segreteria della scuola
11
FESTE
Domenica 27 Settembre 2015 Dalle ore 9.30 alle 12.30
INCONTRI PER I PICCOLI FESTA DI SAN MARTINO Sabato 7 Novembre 2015 Dalle ore 15.00 alle 18.00
FESTE
“San Martino, San Martino, San Martino va, tra la neve e il vento, il suo cavallo va forte e contento, Martino con coraggio va, il suo mantello gran caldo gli dà” Un pomeriggio per bambini durante il quale le maestre degli asili proporranno delle attività inerenti a questa festa e periodo dell’anno. Alla fine si condivideranno dolci e leccornie donate da ogni partecipante
ATMOSFERA DI PRIMAVERA Sabato 2 Aprile 2016 Dalle ore 15.00 alle 18.00 “Quando arriva primavera, ogni germoglio intrepido spera. Un soffio di vita accarezza il prato, di mille fiori punteggiato” Un incontro per bambini durante il quale le maestre degli asili proporranno un pomeriggio ricreativo dedicato alla primavera e presenteranno una fiaba nel teatrino dell’asilo. Alla fine si condivideremo dolci e leccornie donate da ogni partecipante.
Età: dai 3 agli 8 anni Dove: Scuola “Aurora” di Cittadella E’ richiesta la prenotazione in segreteria Informazioni presso la segreteria della scuola 12
BAZAR DI NATALE La festa del bazar segna l’inizio dell’Avvento, periodo di attesa ed intimo divenire. La Scuola festeggia il Natale per un’intera giornata. Gli spazi di Villa Negri sono aperti a tutti e durante il bazar sono proposte le creazioni realizzate dai genitori: bambole e gnomi in lana, giocattoli in legno, decorazioni e tante idee per i doni natalizi. Uno spazio speciale è dedicato alla presentazione del Piano di Studi della Scuola Waldorf, inoltre, ad accogliere grandi e piccini ci saranno laboratori, momenti di gioco ed un ricco buffet.
Informazioni presso la segreteria della scuola
13
FESTE
Domenica 29 Novembre 2015 Apertura alle ore 10.00
NATALE INSIEME
FESTE
Mercoledì 23 Dicembre 2015 Alle ore 21.00 L’incontro è dedicato alla celebrazione di una delle feste più significative dell’anno. La Compagnia Teatrale “Aurora” presenta “Il Quarto Saggio” seguirà poi l’accensione dell’albero di Natale ed i canti.
PASQUA INSIEME Giovedì 24 Marzo 2016 Alle ore 20.30 Una preziosa occasione per riunirsi e vivere insieme l’atmosfera della Pasqua, attraverso una rappresentazione a cura della Compagnia Teatrale “Aurora”.
Informazioni presso la segreteria della scuola 14
FESTA DI PRIMAVERA Una festa per conoscere da vicino la scuola e la pedagogia Steiner-Waldorf attraverso visite guidate, durante le quali i maestri accompagnano a conoscere le peculiaritĂ di ogni classe. Laboratori per grandi e bambini, spettacoli teatrali, un mercatino di preziosi oggetti confezionati a mano ed un ricco buffet vi attendono.
Informazioni presso la segreteria della scuola
15
FESTE
Domenica 8 Maggio 2016 Apertura ore 10.00
FESTA DI SAN GIOVANNI e LA TREBBIATURA Sabato 18 Giugno 2016 Inizio alle ore 17.30
FESTE
Si inizierà alle 17.30 con la mietitura del frumento: i genitori falceranno le spighe mature e i bambini faranno tanti manelli che verranno poi trebbiati con l’antica trebbia di una volta. Alle 20.00 ci sarà la cena condivisa (ognuno porta qualcosa) Alle 21.00 Musica e Danze Popolari attorno al fuoco Alle 21.45 Letture ed Euritmia attorno al fuoco per celebrare la festa di San Giovanni.
Informazioni presso la segreteria della scuola Dove: Fattoria Campagnaro, Via Casaretta 17, Cittadella
16
La pedagogia Steiner Waldorf, fondata da Rudolf Steiner in Germania nel 1919, è diffusa in tutto il mondo e apprezzata dall’Unesco. Si basa su una comprensione profonda delle fasi di sviluppo dell’essere umano e dedica particolare attenzione agli aspetti artistici e creativi nell’educazione, ai ritmi di insegnamento adeguati all’età, all’esperienza come forma primaria di conoscenza. Per conoscere ed approfondire la pedagogia ed il metodo educativo proponiamo alcuni incontri rivolti sia a chi si avvicina per la prima volta a questo percorso, come a genitori ed educatori che già l’hanno potuta apprezzare. Questi appuntamenti sono un modo semplice e diretto per visitare e conoscere la scuola, approfondendo il percorso educativo proposto nella scuola materna, primaria e secondaria di primo grado.
Domenica 29 Novembre 2015
Ore 11 (durante il Bazar di Natale)
Sabato 16 Gennaio 2016, alle ore 10 Domenica 8 Maggio 2016
alle ore 11 (durante la Festa di Primavera) 17
SCUOLA APERTA
SCUOLA APERTA
CENTRI ESTIVI
CENTRI ESTIVI
Da giugno ad agosto, dal lunedì al venerdì Mattino e pomeriggio, con servizio mensa. Nella tranquillità del giardino e delle aule della Scuola Aurora, presso Villa Negri, i maestri assieme ad assistenti volontari, accompagnano bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni. Con ritmo settimanale, la giornata sarà strutturata con attività di laboratorio artistico-artigianale e gioco libero. Informazioni presso la segreteria della scuola
18
LA BELLEZZA DEL FARE ED IMPARARE La Scuola Aurora dà la possibilità a tutti di sviluppare i propri talenti... ma non solo... anche di scoprire “talenti nascosti”, perchè è solo provando che la maggior parte delle qualità possono essere messe in luce. Nel fare si potrà capire l’importanza di affinare la manualità, di condividere idee e proporre nuove iniziative. I “gruppi di lavoro” attivi presso l’Associazione sono ben felici di accogliere nuove forze.
I Falegnomi
Genitori e amici della scuola si ritrovano per creare manufatti in legno. Referente Andrea Bolzan 333/3853717.
Lana Cardata
GRUPPI DI LAVORO
Mamme e nonne si ritrovano per condividere i loro talenti e creare manufatti in lana cardata. Referente Deborah Cassolato 328/8871790
Gruppo Animaletti di Lana
Mamme e nonne si ritrovano per condividere i loro talenti e creare animaletti in lana. Referente Giorgia Szabo 328/1312361. 19
Gruppo Bambole e Gnomi
Mamme e nonne si ritrovano per condividere i loro talenti e creare Bambole e Gnomi. Referenti Marika Gallina 347/4050220 e Sara Gennaro 349/2257018
Compagnia Teatrale “Aurora� Genitori e amici condividono la passione del teatro guidati dal Maestro Cirillo. Referente Cirillo Barichello 346/0236202.
GRUPPI DI LAVORO
Informazioni presso la segreteria della scuola
20
CORSI PER ADULTI LANA CARDATA La Natività
21 Novembre 2015 Costo: 25 €
Mobil di angeli con gemme 12 Dicembre 2015 Costo: 35 €
Mobil con fate primavera Costo: 35 € Con Katia Rubin Quando: Sabato ore 14.00-18.30, 3 incontri
CORSO DI NUNO FELTRO Polsini e scalda collo leggerissimo di lana extrafine 14 Novembre 2015
Con Lisbeth Wahl Quando: Sabato ore 14.00-18.00 Costo: 90 € 21
CORSI ATTIVITA’ MANUALI
19 Marzo 2016
SCIARPA IN SETA E LANA MERINOS Realizzeremo una sciarpa in nuno feltro con la tecnica acqua e sapone 6 Febbraio 2016 Con Mariagrazia Vicentini Quando: Sabato, ore 9.00-13.00 Costo: 55 €
BORSA SHOPPER
CORSI ATTIVITA’ MANUALI
Realizziamo una borsa shopper con manici in pelle 12 Marzo 2016 Con Claudia De Pieri Quando: Sabato, ore 14.00-18.00 Costo: 30 € Requisiti: saper cucire a macchina
Partecipanti: minimo 5 persone Materiale: compreso nel costo Dove: Scuola “AURORA” Cittadella
22
INCONTRI CON LA PEDAGOGIA I seminari accompagneranno insegnanti, educatori e genitori a scoprire diverse tematiche pedagogiche attuali osservate da varie angolazioni e punti di vista. Verranno affrontati aspetti antropologici e pedagogici sulla didattica musicale, su come educare in modo sano tutti i sensi e su come aiutare gli educatori a sviluppare qualità estetiche ed armoniche nel loro lavoro. I corsi, patrocinati dal Comune di Cittadella, dal CRUT e riconosciuti dall’URS (Ufficio Regionale Scolastico), sono validi per i crediti formativi di insegnanti ed educatori. I corsi potranno essere attivati con un minimo di 15 iscritti.
ANIMAZIONE MUSICALE E DIDATTICA Lunedì 5-19 Ottobre 2015 Lunedì 9 Novembre 2015 Ritmi, melodie, improvvisazioni per insegnare, divertire, apprendere abilità corporee e mentali
Durata: 3 incontri, totale 8 ore di aggiornamento e formazione Quando: Lunedì alle ore 16.15 alle ore 19.00 Costo: 80 € per i 3 incontri Dove: Scuola “Aurora” Cittadella E’ previsto un massimo di 30 partecipanti
23
CONFERENZE E SEMINARI
Relatore: M. Donato (insegnante)
IL BAMBINO ALL’ASILO NIDO
TRA METODO WALDORF ED APPROCCIO PIKLER Come si può soddisfare in un asilo nido il bisogno del bambino piccolo di sentirsi unico e amato? Emmi Pikler ha valorizzato prassi di cura oggi avvalorate dalle scoperte scientifiche nell’ambito neuro-fisiologico. Anche Rudolf Steiner ha prodotto nuovi impulsi educativi verso il bambino piccolo. Nell’introduzione alle due pedagogie e alle relative applicazioni, si delinea un approccio educativo arricchito. Potremo sperimentare nuovi percorsi educativi e metodologici-didattici attraverso attività teoriche e di movimento, giochi e filastrocche. Il corso è rivolto educatori e genitori.
CONFERENZE E SEMINARI
E’ prevista una conferenza ed un corso sul tema (a dettaglio nella pagina successiva)
24
COSA SERVE AL BAMBINO DALLA NASCITA AI 3 ANNI PER SVILUPPARE LE BASI DELL’AUTONOMIA E LE FACOLTA’ SOCIALI? CONFERENZA (ingresso libero) Venerdì 9 Ottobre 2015 alle 20:30 CORSO (iscrizione obbligatoria) Sabato 10 Ottobre 2015 dalle ore 8:30 alle ore 17:30 Domenica 11 Ottobre 2015 dalle ore 9:00 alle ore 12:30 Relatrice: Edith Congiu, maestra d’asilo e formatrice di lunga esperienza, cofondatrice dell’asilo e della scuola di Locarno, capoprogetto di iniziative di sviluppo per asilo e pre-asilo dedicato ai bambini dai 18 mesi ai tre anni e mezzo.
CONFERENZE E SEMINARI
Costo: 90 € (per il corso) escluso il pranzo del sabato Dove: Scuola “Aurora” Cittadella
25
COME IL PIANO DI STUDIO AIUTA A SVILUPPARE LE CAPACITÀ DEI GIOVANI DI ESSERE ATTIVI NEL MONDO E NELLA VITA
CONFERENZE E SEMINARI
CONFERENZA (aperta a tutti, ingresso libero) Venerdì 20 Novembre 2015 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Relatore: Hans Ulrich Schmutz, nato nel 1945, studiò Geologia nell’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia e Geologia di Zurigo. Dopo sette anni di lavoro sociale con studenti universitari, insegnò geografia e tecnologia, per 18 anni, nella scuola Steiner-Waldorf di Wetzikon, vicino Zurigo. Dal 1986 è formatore per insegnanti presso la Libera Università per la Pedagogia Waldorf (Mannheim), l’Istituto per la Pedagogia Waldorf (WittenAnnen), il Seminario di formazione di maestri (Kassel), tutti in Germania. Dal 1991, insegna al Seminario Centrale di formazione per maestri di Mosca. Ricercatore attivo nel campo della Geologia ed educazione, le sue pubblicazioni includono: “La struttura tetraedrica della Terra”, “Scienze della Terra per le classi 9°-12°”, “Otto escursioni geologiche attraverso le Alpi”, tradotte in diverse lingue. Dove: Scuola “Aurora” di Cittadella La conferenza è in lingua tedesca sarà presente un interprete. Informazioni presso la segreteria della scuola 26
I TEMPERAMENTI E L’ALIMENTAZIONE CONFERENZA (ingresso libero) Venerdì 26 Febbraio 2016 dalle ore 20.30 alle ore 22.30 SEMINARIO (iscrizione obbligatoria) Sabato 27 Febbraio 2016 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Come cucinare in modo gustoso ma sano affrontando, grazie alla cucina naturale, uno dei temi più discussi di oggi? Scopriamolo con una conferenza seguita da una giornata ai fornelli con una tra le più famose cuoche europee!
CONFERENZE E SEMINARI
Relatore: Emma Graf, da più di 30 anni ricercatrice scientifico spirituale sui temi dell’alimentazione, della salute e dell’educazione, autrice, divulgatrice e formatrice internazionale. Costo: 90 € (per il seminario) Partecipanti: minimo 15 persone Dove: Scuola “Aurora” di Cittadella Per chi desidera frequentare il corso, si consiglia la presenza alla conferenza.
Informazioni presso la segreteria della scuola 27
LA SCUOLA STEINER-WALDORF COME COMUNITA’ EDUCATIVA CONFERENZA (aperta a tutti, ingresso libero) PRIMAVERA 2016 (data da definire) ore 20.30 Il compito e la sfida della scuola Steiner-Waldorf, intesa nel suo intero essere come germe di una diversa e più profonda socialità rivolta al futuro.
Relatore: Sabino Pavone, insegnante presso la Scuola Steiner-Waldorf di Conegliano (TV), presidente del Veneto Waldorf e vicepresidente della Federazione Italiana delle Scuole Steiner-Waldorf. Dove: Scuola “Aurora” di Cittadella
CONFERENZE E SEMINARI
Informazioni presso la segreteria della scuola
28
LA FIGLIA DEL MARE SERATA RACCONTO (aperta a tutti, ingresso libero) Venerdì 4 Marzo 2016 ore 20.30 Un racconto ambientato nel mondo celtico, che ci trasporta in un mondo profondo e suggestivo. Per gli adulti, ma anche per i ragazzi dalla 5° classe in poi
con Mirko Lucchini, pittore e poeta romano, autore delle raccolte poetiche Canti e Nel Tempo, e della cantica in versi La figlia del mare. Aderente all’innovativo movimento artistico del Metateismo, Mirko è attivo come formatore artistico per adulti e bambini.
CONFERENZE E SEMINARI
Dove: Scuola “Aurora” di Cittadella
29
COLORI DI PRIMAVERA SEMINARIO DI PITTURA PER ADULTI Sabato 5 Marzo 2016 dalle ore 9.00 Un incontro per sperimentare con la pittura ad acquerello il risvegliarsi della Natura nei suoi colori primaverili ed il risplendere di fiori e farfalle
Docente: Mirko Lucchini, pittore e poeta romano, formatosi in pittura presso l’Associazione Michael per l’Antroposofia e presso la Scuola Arti Ornamentali di Roma, ed in pedagogia Waldorf presso il seminario di formazione della Libera Scuola Janua di Roma. Aderente all’innovativo movimento artistico del Metateismo, Mirko è attivo come formatore artistico per adulti e bambini.
CONFERENZE E SEMINARI
Costo: 75€ a persona, minimo 7 e massimo 12 partecipanti Dove: Scuola “Aurora” di Cittadella
30
GITA ALLE CASCINE ORSINE Sabato 16 Aprile 2016 dalle ore 7.00 alle ore 20.00 La più grande azienda italiana che coltiva con il metodo biodinamico (www.cascineorsine.it) Visita guidata all’azienda che coltiva in modo biodinamico e dove ancora nelle risaie cantano le rane. Sarà possibile fare acquisti presso il negozio dell’azienda e pranzare con prenotazione, oppure al sacco.
Dove: Bereguardo (PV) - Via Cascine Ordine, 5 Come: in pullman con partenza dalla Scuola Steiner Waldorf “Aurora” Via Casaretta, 103, Cittadella
USCITE DIDATTICHE
Maggiori notizie saranno fornite in prossimità della data presso la segreteria della scuola
31
CALENDARIO 2015 / 2016 Legenda: A = Attività per Adulti B = Attività per Bambini / Ragazzi
SETTEMBRE 2015 Martedì 15 Venerdì 18 Mercoledì 23 Venerdì 25 Domenica 27 Mercoledì 30
Presentazione Grp. Antroposofico (A) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Giocoleria (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) FESTA DI SAN MICHELE Giocoleria (B)
OTTOBRE 2015 Venerdì 2 Lunedì 5 Mercoledì 7 Venerdì 9 Sabato 10 Domenica 11 Mercoledì 14 Venerdì 16 Lunedì 19 Mercoledì 21 Venerdì 23 Mercoledì 28 Venerdì 30 32
Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Animazione Musicale e Didattica (A) Giocoleria (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Conferenza con Edith Congiu (A) Seminario con Edith Congiu (A) Seminario con Edith Congiu (A) Giocoleria (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Animazione Musicale e Didattica (A) Giocoleria (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Giocoleria (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B)
NOVEMBRE 2015 Mercoledì 4 Venerdì 6 Sabato 7 Lunedì 9 Mercoledì 11 Venerdì 13 Sabato 14 Mercoledì 18 Venerdì 20 Sabato 21 Mercoledì 25 Domenica 29
Giocoleria (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Festa di San Martino (B) Animazione Musicale e Didattica (A) Giocoleria (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Corso di Nuno Feltro (A) Giocoleria (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Conferenza con H. Ulrich Schmutz (A) Lana Cardata - La Natività (A) Giocoleria (B) BAZAR DI NATALE e Scuola Aperta
DICEMBRE 2015 Mercoledì 2 Venerdì 4 Mercoledì 9 Venerdì 11 Sabato 12 Mercoledì 16 Venerdì 18 Mercoledì 23
Teatro (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Teatro (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Lana Cardata - Mobil di Angeli (A) Teatro (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Teatro (B) Natale Insieme (A)
GENNAIO 2016
Mercoledì 13 Teatro (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Sabato 16 Scuola Aperta 33
Mercoledì 20 Venerdì 22 Mercoledì 27 Venerdì 29
Teatro (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Teatro (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B)
FEBBRAIO 2016 Mercoledì 3 Sabato 6 Mercoledì 10 Venerdì 12 Mercoledì 17 Venerdì 19 Venerdì 26 Sabato 27
MARZO 2016
Teatro (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Sciarpa in Seta e Lana Merinos (A) Teatro (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Teatro (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Conferenza con Emma Graf Seminario con Emma Graf
Conferenza con Sabino pavone (A) Mercoledì 2 Danzarte (B) Venerdì 4 Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Serata racconto con Mirko Lucchini (A) Sabato 5 Seminario di pittura con M. Lucchini (A) Mercoledì 9 Danzarte (B) Venerdì 11 Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Sabato 12 Borsa Shopper (A) Mercoledì 16 Danzarte (B) Venerdì 18 Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Sabato 19 Lana Cardata - Mobil con fate (A) 34
Mercoledì 23 Danzarte (B) Giovedì 24 Pasqua Insieme
APRILE 2016 Sabato 2 Lunedì 4 Mercoledì 6 Venerdì 8 Lunedì 11 Mercoledì 13 Venerdì 15 Sabato 16 Lunedì 18 Mercoledì 20 Venerdì 22 Martedì 26 Mercoledì 27 Venerdì 29
Atmosfera di Primavera (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Danzarte (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Danzarte (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Gita alle Cascine Orsine Gruppo di Studio Pedagogico (A) Danzarte (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Gruppo di Studio Pedagogico (A) Danzarte (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B)
MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Venerdì 6 Domenica 8 Mercoledì 11 Venerdì 13 Venerdì 20 Venerdì 27
GIUGNO 2016 Venerdì 10 Sabato 18
Danzarte (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) FESTA DI PRIMAVERA e Scuola Aperta Danzarte (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) Orto e Arte - Corso di Agricoltura (B) FESTA DI SAN GIOVANNI e Trebbiatura 35
36
APPUNTI
37 APPUNTI
38
39
Scuola Steiner Waldorf Aurora Via Casaretta, 103 35013 Cittadella (PD) Tel. 049 9401303 Cell. 340 4571199 info@aurorascuola.it www.aurorascuola.it 40
L’immagine di copertina è un opera di Mirko Lucchini dal titolo “Joseph Caventou”
Informazioni e Iscrizioni