Direttore Responsabile: Daniela Amadesi. Direttore Scientifico: Catia Trevisani. Hanno collaborato a questo numero: Catia Trevisani, Luca Fortuna, Lucio Birello, Mario Picconi, Susanna Garavaglia, Camilla Piantanida, Nadia Serafini.
Registrazione: Tribunale di Milano n. 28 del 28-01-2003. Stampa: Linea Grafica. Città di Castello Editore: SI.RI.E. S.R.L. Viale Col di Lana 6/a 20136 Milano Progetto grafico: Magazino La riproduzione anche parziale di testi, fotografie e disegni è possibile previa autorizzazione.
Cari amici lettori, eccoci a parlare dello squilibrio forse più inviso, il sovrappeso, per ovviare al quale spesso saremmo pronti, imbracciati i canoni estetici imposti dalla nostra società, ad affrontare ogni sorta di sacrificio nutrizionale, da un’alimentazione rigida e monocorde a veri e propri digiuni. La buona notizia è che tanto zelo non solo è sterile, in quanto può sortire al massimo risultati transitori, ma anche controproducente, perché, tra l’altro, può apportare squilibri tali da indurre il nostro organismo “affamato” a recuperare rapidamente quanto gli è stato brutalmente sottratto e anche di più… Pertanto, qui di seguito troverete, oltre a un’attenta analisi delle varie cause – genetiche, metaboliche, psicologiche, ecc. – che possono condurre al sovrappeso, anche indicazioni affidabili per affrontarlo con efficacia, senza cadere nella diffusa tentazione di seguire i “buoni consigli” della rivista più trendy del momento. Buona lettura!
di Catia Trevisani
catiatrevisani@scuolasimo.it
www.scuolasimo.it
MILANO 02 89420556 FIRENZE 055 3215185