Ambrosia 31 - Vaccinazioni

Page 1

31 numero

Direttore Responsabile: Catia Trevisani.

Registrazione: Tribunale di Milano n. 28 del 28-01-2003.

Direttore Scientifico: Catia Trevisani.

Stampa: Linea Grafica. Città di Castello

Hanno collaborato a questo numero: Catia Trevisani, Eugenio Serravalle, Luca Fortuna, Alfredo Mandice.

Editore: SI.RI.E. S.R.L. Viale Col di Lana 6/a 20136 Milano

La riproduzione anche parziale di testi, fotografie e disegni è possibile previa autorizzazione.

Poste Italiane spa spedizione in A.P. art.1, comma 1 D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) DCB Milano

Progetto grafico: Magazino

NEWSLETTER trimestrale di Medicina Olistica anno 2009

vaccinazioni

Benvenuti cari lettori, al 31° numero della rivista Ambrosia. Abbiamo già illustrato la visione naturopatica sui disturbi più comuni, le principali tematiche sono trattate nei precedenti 30 numeri, ora disponibili in tre libri (Raccolta Ambrosia vol. 1, 2 e 3). Nei prossimi 10 numeri, iniziando da questo, ci occuperemo del mondo dei piccoli, dei nostri figli; bambini sempre più indifesi dal mondo della propaganda commerciale che potranno essere protetti anche grazie all’informazione dei genitori. Cercheremo di fare luce sulla maggior parte dei temi di cui troppo spesso non ci occupiamo, lasciandoli nelle mani degli “esperti”. Ci dedicheremo ai bambini, cercheremo di conoscerli, di entrare nel loro mondo per svilupparne le potenzialità, raggiungere un livello di salute eccellente, accrescere capacità intellettive e di apprendimento, acquisire sicurezza di sé e una buona capacità di interazione con gli altri. Parleremo di salute, di educazione, di sviluppo armonico e globale. Partiamo, con questo numero, dalle vaccinazioni, un argomento di notevole spessore scientifico e di grandissima rilevanza sociale. In una sorta di vocabolario di primissima prevenzione la parola “vaccinazione” reclama la sua esistenza fin dai primi mesi di vita andandosi presto ad affiancare a mamma e papà; pochi giorni dopo l’approdo, nemmeno il tempo di ambientarsi che l’ASL ci richiama all’ordine. Perché essere titubanti all’idea di iniettare qualcosa a un bambino sano? O addirittura con problemi di salute? In fondo lo abbiamo fatto tutti, è grazie al vaccino che abbiamo scampato il vaiolo e altre malattie terribili! Ma è proprio vero? Conosciamo realmente cosa accade quando si inietta un vaccino? Abbiamo mai considerato i possibili effetti del dopo vaccino per noi e i nostri figli? Se fosse venuto qualche dubbio è il caso di leggere questo numero di Ambrosia e di attivare un sano spunto di riflessione sul mondo dei vaccini e sul mondo che i nostri bambini andranno ad affrontare.

calendario di massima delle vaccinazioni

02

bambini super-vaccinati

03

aromaterapia e vaccinazioni

08

medicina tradizionale cinese e vaccinazioni

11

omeopatia e vaccinazioni

12

naturopatia e vaccinazioni

15

Buona lettura! Catia Trevisani catiatrevisani@scuolasimo.it

www.scuolasimo.it

AMBROSIA_31.indd 1

25/07/09 09:32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Ambrosia 31 - Vaccinazioni by Edizioni Enea - Issuu