35 numero
NEWSLETTER trimestrale di Medicina Olistica anno 2010
Direttore Responsabile: Catia Trevisani.
Registrazione: Tribunale di Milano n. 28 del 28-01-2003.
Direttore Scientifico: Catia Trevisani.
Stampa: Linea Grafica. Città di Castello
Hanno collaborato a questo numero: Catia Trevisani, Luciano Proietti, Emanuela Barbero, Antonella Sagone.
Editore: SI.RI.E. S.R.L. Viale Col di Lana 6/a 20136 Milano
La riproduzione anche parziale di testi, fotografie e disegni è possibile previa autorizzazione.
Progetto grafico: Magazino Poste Italiane spa spedizione in A.P. art.1, comma 1 D.L. 353/2003 (conv.in L. 27/02/2004 n. 46) DCB Milano
alimentazione naturale del bambino
Gli animali sono miei amici e io non mangio i miei amici. George Bernard Shaw
Care amiche e amici, in questo numero di Ambrosia si parla dell’alimentazione naturale del bambino. Quanti miti sulla carne “che fa crecere” e il “latte (vaccino) che fa bene”. Ma è proprio vero? Come assicurare al nostro bambino non solo un’alimentazione adeguata, cioè esente da carenze di sostanze, ma anche un’alimentazione sana, che tenga conto di eccessi di sostanze che possono danneggiare il suo organismo? E perché no? Quale potrebbe essere un’alimentazione ottimale per una salute eccellente? Questo numero di Ambrosia cerca di rispondere a tutte queste domande tenendo conto anche del piacere e del gusto che il bimbo ha bisogno di trarre dai propri pasti, veicoli di sostanze ma anche di tutto il nostro affetto. Il momento della pappa potrebbe diventare un ulteriore momento di stimolo e di gioco, di conoscenza del mondo esterno: gusti, profumi, consistenze… nella bocca e nelle mani! Una vera festa ogni volta, da vivere insieme alla mamma e al papà.
il bambino è fisiologicamente e biologicamente vegetariano
02
l’allattamento e lo svezzamento
03
quando e come introdurre i vari alimenti?
05
lo svezzamento: come cominciare
11
ricette
11
noi e l’ambiente
14
Buona lettura! Catia Trevisani catiatrevisani@scuolasimo.it
www.scuolasimo.it