61 numero
Direttore Responsabile: Catia Trevisani. Direttore Scientifico: Catia Trevisani. Testi di: Catia Trevisani. Immagini tratte da: Pixabay, Wikimedia
NEWSLETTER bimestrale di Medicina Olistica anno 2016
Registrazione: Tribunale di Milano n. 28 del 28-01-2003. Editore: SI.RI.E. S.R.L. Ripa di Porta Ticinese 79, 20143 Milano Progetto grafico: Magazino La riproduzione anche parziale di testi è possibile previa autorizzazione.
AROMATERAPIA l’olio essenziale di PINO
Care amiche e amici, siamo al quindicesimo numero del nostro viaggio nel mondo delle fragranze, e ogni volta suggerirò, a chi ancora non l’ha fatto, di leggere il primo numero (47) che offre le informazioni di base per addentrarsi nel mondo degli oli essenziali. Un mondo prezioso attraverso il quale gocce di materia, informazione ed energia ci raggiungono e, se ben utilizzate, ci donano salute e benessere. Dopo l’angelica ci apprestiamo a conoscere l’olio essenziale di pino. È un forte stimolante che allontana stanchezza, pigrizia, lentezza, sconforto. Simbolo di immortalità, di continuità, ma anche di morte e di rinnovamento, aiuta a dirimere tra ciò che deve e ciò che non deve continuare, permettendo così una buona capacità di adattamento alle più diverse situazioni. Non solo, esalta la consapevolezza della coscienza di gruppo, una visione di sentiero comune, ci ricorda che siamo parte dell’umanità e in particolare del nostro albero familiare, della nostra stirpe, pur invitando a percorrerlo individualmente e quindi in modo originale. Catia Trevisani catiatrevisani@scuolasimo.it
www.scuolasimo.it
MILANO 02 89420556