TN 1-2021

Page 10

10

n o r m e

e

i s t i t u z i o n i Pietro Fiocchi Europarlamentare FDI-Gruppo ECR

Il futuro dell’autotrasporto Passa dal Recovery Plan

L

e proposte del Piano Nazionale di ripresa e resilienza in essere ed in divenire, viste le vicende legate alla costituzione di un nuovo Governo, saranno strategiche anche per il Settore del Trasporto del Paese. Personalmente io avrei comunque dato già da tempo avvio a quelle infrastrutture necessarie e già finanziate che avrebbero consentito di aprire i cantieri e riprendere quelli già avviati. Ogni ritardo pesa sul sistema, si registrano ancora incertezze anche sulla questione di Autostrade per la titubanza nel prendere le necessarie decisioni, si pensi anche all’Alitalia, quindi non c’è più tempo da perdere nella stesura e presentazione di un Recovery Plan degno di nota e di considerazione da parte dell’Europa. Per questo non possiamo permetterci di accumulare ulteriori ritardi in quanto gli altri Stati si sono portati avanti da tempo. Ora vorrei citare in estrema sintesi le linee guida del Piano nei suoi obiettivi generali senza entrare volutamente nei dettagli in quanto potrebbero nel frattempo essere oggetto di modifiche. Si tratterebbe di realizzare un sistema

Polizza Patente Protetta In caso di ritiro della patente dei tuoi dipendenti, potrai ricevere un’indennità da 2.700 € a 18.000 €. Richiedi un preventivo gratuito: Tel. 0171 41.31.46 servizi@imprenditorieprofessionisti.it

infrastrutturale di mobilità moderno, digitalizzato e sostenibile dal punto di vista ambientale. Introdurre sistemi digitali di monitoraggio da remoto per la sicurezza delle arterie stradali, ponti e viadotti ammalorati. Investire per un sistema portuale competitivo e sostenibile per sviluppare i traffici collegati alle grandi linee di comunicazione europea e valorizzare il ruolo dei Porti del Sud Italia nei trasporti infra-mediterranei e per il turismo. Le risorse impiegate in questa missione saranno l’alta velocità ferroviaria e manutenzione stradale 4.0 nonché l’intermodalità e logistica

integrata. Al fine di assicurare il raggiungimento degli obiettivi e la realizzazione degli interventi si applicherà il quadro di riforme procedurali di cui al “Decreto Legge Semplificazioni” con possibilità di adozione di specifici strumenti in caso di blocchi. Sono previsti, inoltre, numerosi stanziamenti per migliorare la rete ferroviaria e la viabilità stradale e autostradale. Per correttezza istituzionale non faccio alcuna valutazione nel merito e mi fermo qui, riservandomi eventualmente di ritornare sull’argomento quando il Piano Nazionale sarà varato nella sua forma definitiva.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.