TN 1-2021

Page 26

26

s i c u r e z z a

e

r e v i s i o n i

Truck&Bus, la nuova campagna Controlli effettuati dal 8 al 14 febbraio

S

i è tenuta da lunedì 8 febbraio fino a domenica 14 febbraio 2020 la campagna “Truck and Bus” di controlli sulle strade europee promossa dal Roadpol, la rete di cooperazione tra le Polizie Stradali europee che opera con l’obiettivo di elevare gli standard di sicurezza stradale in tutta Europa, sviluppando la consapevolezza da parte di tutti gli utenti della strada che i vari organi di polizia comunitari lavorano con strumenti e metodologie omogenee. I controlli effettuati principalmente per la prima campagna Truck&Bus del 2021, previsti su mezzi pesanti e autobus, verteranno sul rispetto del limite della velocità, livello di alcol, assunzione di droghe, uso delle cinture di sicurezza, infrazioni sull’uso del tachigrafo, eccesso di peso dei veicoli, carichi pericolosi e verifica dei documenti. Gli agenti coinvolti avranno anche il compito di verificare lo stato psicofisico degli autisti professionisti, attraverso il con-

trollo delle ore di guida e del rispetto dei riposi. Particolare attenzione sarà rivolta alla verifica del rifletto delle misure anti-Covid, recentemente incrementate a causa dello sviluppo di nuovi varianti del virus.

Infine, il controllo su strada consente alla polizia di verificare la presenza di eventuali traffici umani e casi di immigrazione illegale, trovare persone ricercate, in possesso di droga, armi da fuoco, refurtiva o constatare altri crimini.

Controlli anti-Covid sull’asse del Brennero Obbligo di tampone per entrare in Germania

C

ontrolli delle autorità austriache al confine del Brennero sull’A22 per verificare il possesso del certificato attestante la negatività al Covid-19. Con il dilagare delle varianti del Covid-19 e il rischio della terza ondata, il Governo

tedesco ha deciso di aumentare le misure di sicurezza e controllo sugli ingressi al Paese, senza prevedere esenzioni per gli autisti dell’autotrasporto. Il Tirolo, infatti, è stato classificato come territorio ad alto rischio Coronavirus.

Pertanto, è stato previsto che tutte le persone in entrata verso la Germania, attraverso il Tirolo austriaco e la Repubblica Ceca, debbano essere in possesso di un certificato attestante la negatività al Covid-19 effettuato non oltre le 48 ore dall’ingresso in Germania. Per venire incontro alle esigenze dei trasportatori, il Ministero delle Infrastrutture, della Difesa e dell’Interno, hanno istituito delle postazioni per effettuare i tamponi direttamente in loco, emessi in lingua inglese e tedesca. Per evitare la congestione del valico, che nei primi giorni di applicazione della norma ha visto formarsi una coda di 40 km tra Bressanone e il Brennero, in assenza del certificato i camion vengono deviati verso l’A4 e l’A23 per entrare in Austria.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.