Virginia Woolf

Page 1

Un’analisi quanto mai attuale negli strumenti critici utilizzati e nella capacità di elaborazione della tematica woolfiana, nata dalla passione per l’icona indiscussa della letteratura femminile del Novecento. Un saggio in cui lo studio accademico si salda con la tensione intellettuale di chi vuole capire il mondo e opporsi agli stereotipi. Perché la letteratura era per Alessia Ballini una passione intellettuale nella quale confluiva la riflessione sulla realtà materiale nella quale si trovava a vivere; con spirito libero e fedeltà verso se stessa. L’autrice ha qui saputo trasformare l’impegno di studiosa in un’esperienza culturale e politica viva che traspare in ogni pagina scritta del suo libro.

euro 15,00

www.sefeditrice.it

monografie

Alessia Ballini

Ho comprato la mia libertà

Ho comprato la mia libertà

virginia woolf

(1969-2011) si è laureata in Lettere a Firenze con la guida di Ornella De Zordo. Lettrice compulsiva, sostenitrice convinta del potere salvifico della buona tavola, amante del buon vino, della Fiorentina e del Mugello, la sua terra; si appassiona alla Rivoluzione cubana e a quella zapatista, partecipa alla nascita dei movimenti per l’affermazione dei diritti degli omosessuali in Italia. È stata Sindaco di San Piero a Sieve per dieci anni, Assessore per la Provincia di Firenze e Consigliere della Regione Toscana. Virginia Woolf, assieme alla politica, è stata per lei una grande passione. Questa è la sua tesi di laurea.

virginiawoolf

Alessia Ballini

4

Il genio femminile Ritratti e istantanee

Alessia Ballini

virginiawoolf

Ho comprato la mia libertà


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Virginia Woolf by Società Editrice Fiorentina - Issuu