Amélie Nothomb (1967), belga per nascita e giapponese per elezione, si distingue nel panorama della letteratura francofona contemporanea per lo stile originale e la personalità eccentrica. La prolifica attività di scrittura si accompagna a un vero e proprio “fenomenoNothomb” che diventa lo specchio delle due anime della scrittrice: la “sacerdotessa del Linguaggio”, celebrato attraverso la letteratura, e il personaggio mediatico che conquista il pubblico di massa. Il maquillage del linguaggio, infatti, è la quintessenza dell’arte di Amélie Nothomb, caratterizzata dal gioco linguistico e dall’invadente presenza di una figura autoriale trasformata in un geniale personaggio da palcoscenico. L’operazione “cosmetica” riguarda allora l’identità esistenziale e linguistica della scrittrice che, di romanzo in romanzo, assume facce e culture diverse. L’opera di Amélie Nothomb, infatti, partecipa a pieno titolo alla contemporaneità letteraria proprio grazie al multiculturalismo che veicola. Un multiculturalismo che va al di là dei confini geografici, attraversa i diversi strati culturali e si rivolge, nel bene e nel male, alla nostra società. Amélie Nothomb: la cosmetica delle lingue racconta la storia dell’amore cannibale fra la scrittrice e il linguaggio, e immagina, con il lettore, i “trucchi” che il fenomeno-Nothomb porterà con sé.
euro 14,00
www.sefeditrice.it
monografie
Eleonora Brandigi
La cosmetica delle lingue
amélienothomb
amélie nothomb
(1983) si è laureata con Enza Biagini a Firenze in Teoria della letteratura e, attualmente, è dottoranda in Narratologia presso la Scuola di dottorato in Scienze umanistiche di Modena e Reggio Emilia. Dall’interesse per le forme di narrazione iconotestuale, nascono i suoi studi sul romanzo a fumetti – il cosiddetto graphic novel – e sulla letteratura illustrata per bambini. Anche le schede multimediali di Videovoci. Interviste a scrittrici (a cura di E. Brandigi, 2011) rappresentano gli apparati critici di una narrazione per immagini.
La cosmetica delle lingue
Eleonora Brandigi
3
Il genio femminile Ritratti e istantanee
Eleonora Brandigi
amélienothomb
La cosmetica delle lingue