Piazza del Duomo a Firenze tra fede, storia e arte

Page 1

Piazza del Duomo a Firenze    Mariella Carlotti

Mariella Carlotti è nata a Perugia nel 1960, dove si è laureata in lettere, ma da molti anni vive a Firenze. Insegnante alle scuole secondarie superiori, si è interessata di arte con pubblicazioni, conferenze e mostre didattiche. Per la Società Editrice Fiorentina ha pubblicato Il lavoro e l’ideale. Il ciclo delle formelle del Campanile di Giotto (2008); Il bene di tutti. Gli affreschi del Buon Governo di Ambrogio Lorenzetti nel Palazzo Pubblico di Siena (2010), Il cuore di Siena. La Maestà di Duccio di Buoninsegna (2011), Ante gradus. Quando la certezza diventa creativa. Gli affreschi del Pellegrinaio di Santa Maria della Scala a Siena (2011) e Il luogo della memoria. L’opera di beato Angelico nel convento di San Marco a Firenze (2013).

euro 15,00

In copertina Anonimo Fiorentino, Madonna della Misericordia, particolare, Museo del Bigallo (Studio Fotografico Quattrone)

www.sefeditrice.it

Mariella Carlotti

Piazza del Duomo a Firenze tra fede, storia e arte

Nella piazza del Duomo, cuore religioso di Firenze, è rappresentata tutta la affascinante coscienza dell’esistenza che scaturisce dalla fede. Nei cicli musivi e scultorei del Battistero – il bel San Giovanni tanto caro a Dante – è descritta tutta la sorpresa del cuore di fronte all’avvenimento di Cristo così imprevedibilmente corrispondente all’attesa umana. L’evento di Cristo, del Dio fatto uomo, continua ad abitare la storia attraverso il popolo dei credenti: la Cattedrale celebra Maria, l’inizio di questa generazione nuova che solca i secoli. Nel Campanile tale avventura si compie con la celebrazione del lavoro, rappresentato alla base della torre: l’uomo è chiamato da Dio a essere corresponsabile della creazione, nel lungo ed esaltante cammino che rende storia il tempo. In piazza, accanto alla Cattedrale, la sede della Confraternita della Misericordia che da otto secoli serve il bisogno dei poveri è lì a ricordare che la suprema bellezza della vita umana è la carità, in cui fiorisce la testimonianza della fede, «questa cara gioia / sopra la quale ogne virtù si fonda» (Paradiso, xxiv, 89-90).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.