Il sangue, l'inchiostro. Storia di Carlo Dossi

Page 1

40

quaderni aldo palazzeschi

Francesca Castellano

E 16,00

Il sangue, l’inchiostro Storia di Carlo Dossi Francesca Castellano

Solitario ed eccentrico, precursore delle irrequietudini formali novecentesche, attratto dalla lingua e dalle sue bizzarrie prima ancora che dalla realtà, l’aristocratico e schivo Carlo Dossi (1849-1910) si colloca in disparte rispetto al suo tempo, rivendicando la propria discendenza dalla illustre tradizione narrativa lombarda, a partire dal magistero manzoniano, e, nel contempo, esibendo una prodigiosa apertura alla cultura europea. Attraverso un radente rapporto con i testi, il volume si propone di restituire il senso di una singolare esperienza letteraria e umana, dalla ricostruzione del milieu artistico e culturale degli anni giovanili, tra anticonformismo scapigliato e umorismo ‘eretico’, all’irriverente affresco degli incompiuti Ritratti umani e al malinconico congedo degli Amori, fino alla ricerca di una sia pur frammentaria e carsica sopravvivenza affidata alla monumentale extravaganza delle Note azzurre. A governare ininterrottamente il laboratorio dell’ingegnoso scrittore e il suo labirintico pastiche espressionistico, ricco di «calappi e viluppi», è la dolorosa consapevolezza che ogni «goccia d’inchiostro» è inseparabile dalle tracce e dai segni indelebili del sangue e della vita.

Il sangue, l’inchiostro. Storia di Carlo Dossi

Francesca Castellano è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze. Ha svolto ricerche sull’Ottocento e sul Novecento italiani (la letteratura coloniale, Carlo Dossi, Gian Pietro Lucini, Dino Campana, Eugenio Montale, Giorgio Vigolo, i giornali fiorentini del triennio 1943-1946). Ha pubblicato la Bibliografia degli scritti su Eugenio Montale 1925-2008 (in collaborazione con Sofia D’Andrea, premessa di Franco Contorbia, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2012) e Montale par lui-même. Interviste, confessioni, autocommenti 1920-1981 (Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2016).

40


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.