Diario di un buono a nulla

Page 1

Davide Cerullo è nato nel 1974 alla periferia di Napoli. È il nono di quattordici figli. Dopo un’infanzia tutt’altro che facile e serena, all’età di tredici anni viene arruolato nella malavita che lo condurrà nell’infernale ingranaggio del sistema camorristico. I rimorsi, il vuoto e l’insoddisfazione non gli danno tregua. E così inizia a intravedere una possibilità di riscatto, conducendo una vita normale. Il cammino di recupero non è agevole, ma punteggiato da cadute e parecchie sconfitte. Attualmente vive a Scampia, dove ha fondato “L’albero delle storie”, un’associazione di promozione sociale, che si vuole occupare di progetti educativi rivolti a bambini da zero a sei anni e alle loro mamme. Pratica l’arte della fotografia, sua passione insieme a quella della poesia.

euro 12,00 www.sefeditrice.it

Davide Cerullo Diario di un buono a nulla Scampia, dove la parola diventa riscatto

Diario di un buono a nulla

«Davide, artigiano della parola, modella, scolpisce, fotografa la sua liberazione che può essere la speranza per tanti bambini. Poi si definisce, come in un paradosso, “buono a nulla”. Perché tutti siamo “buoni a nulla”, ultimi tra gli ultimi, polvere, ma anche luci preziose che possono brillare nel buio di sentimenti di un mondo sempre più violento e atroce. Quando ci disponiamo ad aprire gli occhi, a non nasconderci di fronte alle violenze e alle ingiustizie, nel nostro apprendere, anche senza saperlo, insegnamo a chi sta accanto a noi. Siamo maestri e apprendisti». (dalla Introduzione di Paolo Vittoria)

Davide Cerullo

«Nessun potere ha la forza di imprigionare le parole. Ogni singola sarà letta da occhi innumerevoli, solo con i battiti di ciglia oppure anche a voce alta, in una stanza, in un’aula di scuola, in una piazza, in un’assemblea, alla radio. E dopo il più lungo giro del mondo torneranno nelle mani di quelli che le hanno scritte, e saranno unte da tutte le impronte digitali di chi le ha ricevute e insieme formeranno una stretta di mano». (Erri De Luca)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.