Pierangelo Mazzeschi
Pierangelo Mazzeschi
In copertina Arezzo, Pieve di S. Maria Assunta, Portale Centrale. Imbotte di sinistra: mese di settembre
Un mestiere per ciascuno
insegna Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico “F. Redi” di Arezzo. Insegna Arte Sacra presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo. Ha collaborato alla stesura delle Attività Didattiche del Grande Museo dell’Opera del Duomo di Santa Maria del Fiore, di Firenze. È responsabile del modulo di Design del Gioiello, al Master Executive di I livello in Storia e Design del Gioiello, presso l’Università di Siena - Campus Universitario di Arezzo. Per la Società Editrice Fiorentina ha già pubblicato, insieme a Marco della Ratta, il volume La Storia e la Croce. La leggenda della vera croce di Piero della Francesca ad Arezzo (2005).
Pierangelo Mazzeschi
Un mestiere per ciascuno Il ciclo dei mesi nel Portale Maggiore della Pieve di S. Maria Assunta ad Arezzo
euro 14,00
www.sefeditrice.it
Società
Editrice Fiorentina
Se con la parola lavoro l’antichità classica (…) indicava la poena, il dolore di chi “vacilla sotto il peso” della fatica alla quale i molti sono destinati, c’è un momento in cui nel tempo delle cose umane irrompe un avvenimento che strappa la fatica a quella apparente inutilità che la rende troppo spesso insopportabile (…). Attraverso il lavoro si realizza lo scopo che si chiarisce ancor più dentro l’azione che si compie, si impara a conoscere la parte più vera di sé che si esprime nell’opera di ogni giorno. (dalla Prefazione) Il tema iconografico dei mesi ha origini antiche e appartiene tradizionalmente a una consuetudine figurativa medievale comune in tutta Europa. Il ciclo dei mesi del Portale Maggiore della Pieve di S. Maria Assunta ad Arezzo, mantenendo la sua collocazione originale e conservando integra la sua policromia, portata a nuova luce dai recenti restauri, ne rappresenta oggi una delle massime espressioni.