Idee su Dante

Page 1

Idee su Dante

D

Esperimenti danteschi 2012 Rino Caputo, Stefano Jossa, Lucia Lazzerini, Uberto Motta, Antonio Prete a cura di Carlo Carù

a quasi sette secoli la Commedia dantesca suscita ininterrottamente l’attenzione dei lettori di tutto il mondo. Ma dove si origina questo interesse? Nel suo poema Dante affronta il problema che si trova «in fondo a tutte le religioni e le filosofie», una questione «profondamente seria» che interessa immediatamente ogni lettore, lo inquieta e lo avvince: «il destino eterno della persona». Ecco perché, accanto alla lunga storia di lecturae Dantis, la Commedia vanta anche una ricca tradizione di studi critici, particolarmente intensa tra xix e xx secolo. Per afferrare l’opera di un autore che lancia «agganci verso tutte le direzioni», gli interpreti contemporanei hanno riletto il poema da vari punti di vista e con metodi diversi, delineando una realtà molteplice e dinamica. Con l’intento di offrire uno spaccato delle prospettive interpretative di alcuni tra i più influenti critici della Commedia, il 9 e 10 maggio 2012, presso l’Università degli Studi di Milano, Esperimenti danteschi ha promosso un convegno dal titolo Idee su Dante. Autorevoli studiosi del poema e di critica letteraria hanno affrontato da un punto di vista originale le tesi di Francesco De Sanctis, Benedetto Croce, Erich Auerbach, Charles S. Singleton e Gianfranco Contini. Il presente volume ripropone il testo delle cinque conferenze.

a cura di Carlo Carù

Esperimenti danteschi è un unicum nel panorama degli studi su Dante. Promossa e guidata da studenti dell’Università degli Studi di Milano, con la partecipazione di autorevoli dantisti provenienti da tutto il mondo (Italia, Europa, Stati Uniti, Russia, Australia), l’Associazione ha realizzato dal 2005 al 2010 due cicli di letture integrali della Commedia e, dal 2011, seminari, convegni e giornate di studio. Nel tempo dell’università riformata, con il conseguente ridimensionamento della presenza di Dante nei programmi di studio, Esperimenti danteschi rappresenta per molti – studenti, professori e semplici appassionati – la possibilità di non perdere il confronto vivo e diretto con il grande genio della Commedia.

e 14,00

Idee su Dante. Esperimenti danteschi 2012

studi 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Idee su Dante by Società Editrice Fiorentina - Issuu