La storia e la Croce

Page 1

La Storia e la Croce    Marco Della Ratta Pierangelo Mazzeschi

Marco Della Ratta laureato presso la facoltà di Architettura di Firenze, vive e lavora ad Arezzo come architetto libero professionista e docente di Disegno e Storia dell’Arte presso scuole secondarie superiori. Cura e organizza mostre di architettura e pittura in Italia e all’estero. Collabora con clinici dell’età evolutiva (a indirizzo analitico transazionale) nella stesura attraverso l’uso di immagini/disegni/opere d’arte, di lavori scientifici correlati alla Teoria dell’attaccamento, illustrati a congressi e pubblicati su riviste specialistiche. Nell’anno accademico 2010-2011 è stato co-relatore dell’intervento Lo sguardo e l’abbraccio presentato in ambiti di seminari e in fase di pubblicazione. Pierangelo Mazzeschi insegna Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico “F. Redi” di Arezzo. È docente a contratto alla Facoltà di Architettura e Lettere dell’Università di Firenze. Insegna Arte Sacra presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo. Per la Società Editrice Fiorentina ha pubblicato il volume «Un mestiere per ciascuno». Il ciclo dei mesi nel Portale Maggiore della Pieve di S. Maria Assunta ad Arezzo (2010).

In copertina Piero della Francesca, Il ritrovamento della croce e il suo riconoscimento (Foto Scala, Firenze, su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali)

«Forse mai come oggi il tema di questi affreschi ci interpella: è un’età la nostra segnata da eventi che sentiamo per tanti versi epocali, da fratture culturali che le contrapposizioni ideologico-politiche da cui veniamo avevano oscurato, da un futuro che appare incerto, se non minaccioso. Anche con queste nostre paure dialogano Le storie della vera Croce».

Marco Della Ratta Pierangelo Mazzeschi

La Storia e la Croce

(dalla Prefazione)

La leggenda della vera croce di Piero della Francesca ad Arezzo

La storia dell’uomo e la croce, un rapporto sempre presente, sotto forme e situazioni storiche diverse. Questo è il filo conduttore, la chiave di lettura, che si sviluppa e si esprime nel capolavoro pierfrancescano e che gli autori ci comunicano in questo libro.

euro 15,00

www.sefeditrice.it

Società

Editrice Fiorentina


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La storia e la Croce by Società Editrice Fiorentina - Issuu