La carne quando è sola

Page 1

Alessandro Polcri Vera Lúcia de Oliveira, nata in Brasile, è ricercatrice di Letterature Portoghese e Brasiliana presso l’Università di Perugia. È autrice di numerosi lavori su poeti contemporanei pubblicati in riviste italiane e straniere. Scrive in portoghese e in italiano. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali il Premio Sandro Penna (1988) e il Premio Nazionale di Poesia Senigallia Spiaggia di Velluto (2000), oltre a essere fra i tre finalisti vincitori del Premio Internazionale di Poesia Pasolini (2006). È presente in riviste e antologie pubblicate in Brasile, Italia, Spagna, Romania, Portogallo e Germania. In Italia, fa parte della redazione della rivista online «Fili d’aquilone».

euro 10,00

www.sefeditrice.it

VERA LÚCIA DE OLIVEIRA LA CARNE QUANDO È SOLA

La carne quando è sola è un libro potente e intenso scritto da una poetessa brasiliana che insegna in Italia (un raro caso di bilinguismo poetico perfetto) e che sapientemente mescola due tradizioni culturali opposte: quella della poesia del corpo e del suo scontro-incontro con la vita, e quella animata dalla sempre affiorante idea di un oltrevita percepito come contraddittorio e sfuggente. Vera Lúcia de Oliveira lascia parlare diverse personae (una terza persona alternata a un io ora maschile, ora femminile) che mai si impastano davvero con i fatti minuti della realtà riuscendo invece a distaccarsene per giungere a considerazioni generali spesso gnomiche e filosofiche (sulla transitorietà del nostro passaggio terreno, sul desiderio che lo anima e sulla sempre presente percezione di una mancanza) compensate da un inesausto bisogno di ricerca di senso (di cos’altro deve in fondo parlare un poeta?) che si materializza in urli rochi e lamenti sottili, piccole particelle di consapevolezza che ostacolano e contengono la disillusione o il grado zero della speranza (forse la cifra della raccolta) mediante il riconoscimento del valore epigrafico delle parole poetiche, guizzi semivivi del linguaggio divenuto il segno di una evidenza ormai accettata.

2

UNGARETTIANA

veralúciadeoliveira

lacarne quandoèsola


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La carne quando è sola by Società Editrice Fiorentina - Issuu