Aleksandr Filonenko
ELENA MAZZOLA ALEKSANDR FILONENKO
L’OCEANO DEL MISTERO
è nata a Desio nel 1974 Laureatasi in lingue e letterature straniere presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dal 2002 vive e lavora stabilmente a Mosca. Nel 2005 ha conseguito il dottorato di ricerca in linguistica comparativa presso l'Istituto di Linguistica dell'Accademia delle Scienze Russa e dal 2008 collabora con l’Università Ortodossa San Tichon dove attualmente è docente di letteratura italiana ed europea. È traduttrice e curatrice dell'edizione italiana dei libri di Tat'jana Kasatkina.
è nato a Kislovodsk il 18 ottobre 1968 Dopo essersi laureato in fisica nucleare ha continuato gli studi specializzandosi in filosofia e teologia. Attualmente è professore di teoria della cultura, filosofia della scienza e teologia presso l’Università Statale di Kharkov e in altre università in Ucraina, Russia e Belorussia. Nel 2011 Aleksandr ha fondato l’agenzia socio-culturale Emmaus che si occupa dell’inserimento sociale di ragazzi orfani e disabili e di progetti educativi e culturali. Nel 2014 a Emmaus si affianca il centro di cultura europea Dante nato per portare nella società ucraina testimonianze di vita nuova attraverso la realizzazione di eventi culturali
20. 00 €
ANNA CARMINATI
è nata a Monza nel 1988 Si è laureata in letteratura moderna presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, portando avanti parallelamente lo studio della lingua e letteratura russa. Nel 2013 ha iniziato un dottorato in antropologia filosofica, seguita dal professor Aleksandr Filonenko presso l'Università Statale di Kharkov, città in cui attualmente vive. Collabora stabilmente con il centro di cultura europea Dante.
Elena Mazzola
n un avventuroso susseguirsi di avvenimenti il filosofo ortodosso ucraino Aleksandr Filonenko incontra squarci d’Italia e di mondo cattolico offrendo al pubblico la sua testimonianza e dialogando appassionatamente con piccoli e grandi. Questo libro affronta – con tremore e decisione – le domande eterne dell’uomo e riporta in primo piano parole oggi spesso svuotate della loro forza originale: stupore, bellezza, amicizia, gratuità, umiltà, pazienza e compassione acquistano nel suo discorso lo spessore di volti concreti che le avvicinano al cuore di chi ascolta rendendole nuovamente vive e attraenti. Elena Mazzola si è assunta il compito di raccontare questi avvenimenti di amicizia dando spazio e voce ai loro protagonisti che sembrano invitare il lettore a immergersi con loro in quell’oceano del Mistero che è la realtà.
Aleksandr Filonenko Elena Mazzola
a cura di Anna Carminati
prefazione di Francesco Braschi