Andrea Ambrosino
I tre uragani
Questa storia si svolge in un paese lontano, narra di magia, cavalieri e perfino di un sovrano. Vi sarete chiesti dove il sole va all’imbrunire… Venite amici, andiamolo a scoprire!
Andrea Ambrosino
I tre uragani illustrazioni di
This story is about a magic sceptre, brave knights and a kingdom far far away. If you’re wondering where the sun goes when it sets you’ll find out in this story.
Per giocare con I tre uragani è possibile scaricare gratuitamente l’App “Ti racconto una storia”
euro 12,50 www.sefeditrice.it
I tre uragani
The Three Hurricanes
Fabiana Mascolo
Ti racconto una storia Collana diretta da Lucia Rossi e Chiara Sarno
www.liberidieducare.it
Una collana pensata per i bambini dai 18 mesi ai 6 anni e curata da docenti e coordinatori degli asili nido e delle scuole dell’infanzia della rete Liberidieducare. Piccole fiabe che hanno il sapore di quelle storie genuine che i genitori, attingendo alla loro fantasia, raccontano ai figli per farli addormentare. Alcuni testi sono anche in lingua inglese per sottolineare l’importanza del percorso sulla seconda lingua proposto nelle scuole della rete Liberidieducare.
Per giocare con I tre uragani è possibile scaricare gratuitamente l’App “Ti racconto una storia”
© 2019 Società Editrice Fiorentina via Aretina, 298 - 50136 Firenze tel. 055 5532924 info@sefeditrice.it www.sefeditrice.it facebook account http://www.facebook.com/sefeditrice twitter account @sefeditrice isbn 978-88-6032-528-0 Proprietà letteraria riservata. Riproduzione in qualsiasi forma, intera o parziale, vietata. L’autore ha rinunciato ai diritti sull’opera.
Andrea Ambrosino
I tre uragani The Three Hurricanes illustrazioni di
Fabiana Mascolo traduzione di
Elena Vitali
Ogni giorno il sole risplende sulla Terra e i suoi raggi portano luce e calore su tutti i bambini. Alla sera, quando i bambini vanno a dormire, il sole stanco e assonnato si dirige verso il Regno di Oltrelaggiù, dove il saggio Re Queo custodisce l’unico oggetto capace di ricaricarlo: la bacchetta sfavillante! La bacchetta è uno scettro dorato sulla cui cima è stata posta tanto tempo fa una pietra luccicante che ha il potere di caricare il sole.
A long time ago there was a king that lived in the land of “Far Far Away”. The king had a magic sceptre that he used to recharge the sun and bring light to the whole kingdom.
Andrea Ambrosino, fiorentino, classe 1980, ha una passione per tutto ciò che riguarda libri, fumetti e giochi di ruolo. Marito, padre e scrittore per passione, ha esordito come autore con la storia a tinte gialle Vento canale (Edizioni della Meridiana, 2014), in seguito si è dedicato alla narrativa per bambini e ragazzi, pubblicando con la Società Editrice Fiorentina Il Sogno dell’Eroe (2015), A quattrozampe nelle onde (2017) e il romanzo di fantascienza Il Culto di Alexander (2018). Di giorno gira l’Italia in lungo e in largo occupandosi di sicurezza sul lavoro e tanto altro, mentre di notte legge e inventa storie per i suoi due figli, Tancredi e Valeria.
Fabiana Mascolo nasce a Roma il 10 dicembre 1993. Nel 2015 si diploma a pieni voti presso la Scuola Internazione di Comics a Roma e dall’estate dello stesso anno inizia la sua collaborazione come colorista sulla serie a fumetti Dago, per Editoriale Aurea. Tra il 2017 e il 2018 lavora sulla miniserie horror Caput Mundi – I Mostri di Roma, per Editoriale Cosmo, che ne segna l’esordio come disegnatrice. Nel 2019 realizza la sua prima graphic novel a colori, Ruggine, su sceneggiatura di Francesco Vicentini Orgnani ed edita da Edizioni BD. Per la Società Editrice Fiorentina ha realizzato la copertina del libro Il Culto di Alexander.
disegni di
Lorenzo Ghignone
Quando mamma Eugilde, del popolo dei Giganti Buoni, dette alla luce il proprio bambino, babbo Luigi rimase stupefatto perché il bambino era piccolo ma così piccolo da stare nel palmo della mano di un gigante... Inizia così la storia di Ugolino, un gigante un po’ speciale, che imparerà, grazie all’amore del babbo e della mamma e all’amicizia con Ubaldo, qual è il segreto per far bene tutte le cose.
Leonardo Salerno
Leonardo Salerno
Benedetta Fagni
Lino, il Pesciolino
Ugolino,
il gigante piccino illustrazioni di
Arianna Usai Ugolino, il gigante piccino
Lorenzo Ghignone
Benedetta Fagni
Ugolino, il gigante piccino
disegni di
«Vorrei vedere cosa c’è qui intorno, partire, affrontare il grande oceano e scoprire nuovi mondi, mari sconosciuti e così poter fare amicizia con i grandi pesci». La meravigliosa avventura di Lino, un pesciolino azzurro che ci condurrà alla ricerca di nuovi amici e alla scoperta di luoghi mai visti. Un viaggio meraviglioso pieno di peripezie e di incontri che alla fine porterà Lino a trovare se stesso e la felicità. E allora tuffiamoci con lui nell’affascinante mondo del mare!
Lino, il Pesciolino
Lino, il Pesciolino
Giovanni Canu
Giovanni Canu
Re Arcobaleno
Re Arcobaleno
Chissà cosa accadrebbe se i colori che rendono belle tutte le cose improvvisamente scomparissero e se tutto quindi diventasse grigio, cupo e minaccioso. Sicuramente nessuno avrebbe più voglia di alzarsi al mattino e tutti sarebbero tristi e infelici. É quello che accade nel lontano regno di Re Arcobaleno quando i colori, stanchi di essere ignorati, spariscono e gli abitanti del regno si svegliano in un mondo tutto grigio. Come torneranno allora i colori a rendere nuovamente meravigliose tutte le cose della terra? Questa storia è nata dalla fantasia di un padre che, la sera, raccontava fiabe ai suoi bambini per farli addormentare.
ISBN 978-88-6032-228-9
9 788860 322289
Giovanni Canu Re Arcobaleno
Leonardo Salerno Ugolino, il gigante piccino
Benedetta Fagni Lino, il Pesciolino
pp. 32, 2012
pp. 40, 2011
Chiara Sarno
Re Girasole e Bla Bla
Rokko è caduto e si è fatto male a un braccio, per qualche giorno non potrà giocare a palla e questo lo intristisce molto perché giocare con i suoi amici è la cosa che gli piace di più. Pepè, Codi e Pitti come potranno consolarlo? Una scatola d’oro racchiude la soluzione... Dopo il libro Pepè e la luna una nuova storia che racconta di come l’affetto e l’amicizia riescono a trasformare anche una situazione spiacevole in un’esperienza speciale.
Rokko fell and hurt his arm so for a little while he won’t be able to go play ball with his friends, this makes him very sad because playing with his friends is the thing he likes the most. How will Pepè, Pitti and Codi cheer up their friend? The golden box contains the answer. After the book Pepè and the moon emerges a new story that talks about how affection and friendship can transform even the most unpleasant situations into a special experience.
illustrazioni di
Francesca Bernocchi
Codi e la scatola d ’oro illustrazioni di
Alessandra Liberato
Arianna Usai
Codi e la scatola d’oro
Nel giardino di un bel palazzo colorato e brillante un giorno accade qualcosa di inaspettato: un Re un po’ capriccioso incontra un simpatico personaggio. Chi sarà? Entra anche tu nel mondo di Re Girasole e scoprirai, come dice Bla Bla, che solo con un desiderio sincero si può essere davvero felice!
Chiara Sarno
pp. 32, 2010
euro 12,50 www.sefeditrice.it
Francesca Bernocchi
www.sefeditrice.it
Attenzione! Non adatto ai bambini di età inferiore a 36 mesi. Piccole parti possono essere ingerite o inalate.
Codi e la scatola d’oro
euro 12,50
Codi and the golden box
Attenzione! Non adatto ai bambini di età inferiore a 36 mesi. Piccole parti possono essere ingerite o inalate.
Re Girasole e Bla Bla
Re Arcobaleno
Re Girasole e Bla Bla
Ti racconto una storia
traduzione inglese di Elena Vitali
Per giocare con Codi e i suoi amici è possibile scaricare gratuitamente l’App “Ti racconto una storia”
euro 12,50 www.sefeditrice.it
Chiara Sarno Re Girasole e Bla Bla pp. 32, 2013
Francesca Bernocchi Chiara Sarno Pepe' e la luna
Francesca Bernocchi Codi e la scatola d’oro
Claudia Ceccon, Chiara Sarno Irma la quercia
Chiara Sarno Rudy e Owl
pp. 36, 2015
pp. 40, 2014
Elena Vitali L'avventura di Pitti pp. 36, 2016
pp. 32, 2017
pp. 32, 2018