Rivista plurilingue di creatività e di critica accoglie testi principalmente in italiano e in inglese ed è la prima rivista edita in Italia ma creata e concepita negli Stati Uniti, dedicata alla critica e alla diffusione plurilinguistica della poesia italiana in un ampio contesto comparatistico.
Ogni numero di IPR, che si interessa a tutti i periodi della poesia italiana, si articola in varie sezioni: Poesie (testi originali, non tradotti, ma annotati, di poeti italiani ampiamente riconosciuti e di autori non canonici o emergenti), Traduzioni (da e in italiano), Tra prosa e poesia (poemetti in prosa, racconti brevi intensamente scritti, atti unici), Poetologia e critica (saggi critici sulla poesia, interviste), Recensioni, e Libri ricevuti.