OBIETTIVO B2 / 目标B2

Page 1

Monica Ciuffi

OBIETTIVO B2 目标B2 Guida all’esame CILS Livello B2 意大利语CILS-B2水平考试通关指南

各单项测试专题介绍: 听力

写作

语法

解题对策

阅读

口语

可直接与本书作者联系

Società

Editrice Fiorentina

答案



Monica Ciuffi

OBIETTIVO B2 目标B2 Guida all'esame CILS Livello B2 意大利语CILS-B2水平考试通关指南

Prefazione di Feng Ye 序言: 冯烨

Società

Editrice Fiorentina


© 2020 Società Editrice Fiorentina via Aretina, 298 - 50136 Firenze tel. 055 5532924 info@sefeditrice.it www.sefeditrice.it facebook account www.facebook.com/sefeditrice twitter account @sefeditrice isbn: 978-88-6032-557-0

La stesura di questo libro non sarebbe stata possibile senza il prezioso supporto, per la parte in cinese, dei professori Guo Yuanping e Su Mingming

Proprietà letteraria riservata Riproduzione, in qualsiasi forma, intera o parziale, vietata

本书的中文翻译是在郭元平和苏明明教授的帮助下完成的,特 此致谢


INDICE 目录

Prefazione 序

7

Struttura dell’esame 考试结构

9

I singoli test e le strategie risolutive 各单项测试及解题对策

Test di ascolto 听力测试

13

Test di comprensione della lettura 阅读测试

33

Test di analisi delle strutture di comunicazione 语法测试

51

Test di produzione scritta 写作测试

81

Test di produzione orale 口语测试

95

Gli altri esami di certificazione della lingua italiana: CELI e CERT.IT 其他意大利语水平考试简介

109

Glossario dei termini specifici 专业术语表

111



Prefazione 序

随着“一带一路”的不断深化,作为古代陆上丝 绸之路的终点,如今“一带一路”的重要组成部分, 意大利正在与中国共同打造一个政治互信、经济融 合、文化包容的利益共同体、命运共同体和责任共同 体。在这样一个大背景下,意大利语学习热潮在国内 持续不断地升温,全国各地高校纷纷开设意大利语专 业的同时,社会上也开设起各种意大利语培训机构。 随着意大利语学习的不断深入,意大利国际语言水 平考试作为衡量学习者对意大利语学习情况的基本标 准,受到了越来越多意大利语学习者的关注。 目前受意大利官方、政府、大使馆承认的意大利 国际语言水平考试,即我们通常所说的“意大利语等 级考试”,分别由意大利佩鲁贾外国人大学(CELI) 、意大利锡耶纳外国人大学(CILS)、罗马第三大 学(IT)以及但丁学院(PLIDA)颁发相应的等级证 书。 《意大利语CILS B2水平考试通关指南》一书重 点针对意大利锡耶纳外国人大学(CILS)B2等级考 试,介绍该等级考试的考试结构,各单项测试内容及 解题对策以及其他意大利语水平考试简介,最后另附 有专业术语表,旨在帮助中国的意大利语学习者在 较短时间内熟悉应试题型,系统地锻炼并提高应试能 力,做到考前心中有数,胸有成竹。 然而,相较于意大利语听力、阅读、语法和口 语等单项教学辅导用书,意大利语等级考试指导用书 在市面上十分少见,这并不利于广大意大利语学习

者的日常学习和备考。《意大利语CILS B2水平考试 通关指南》一书的编写,正是考虑到了这方面的实际 困难。本书的编者根据对近年来CILS B2等级考试考 题的研究,并加以分析点评,罗列出各个考试单项中 的考察重点以及注意事项,很好地诠释了每项考题的 出题目的,使意语学习者及备考者能够体验到最真实 的考试模拟训练场景,使得考前复习准备工作更具规 范性和针对性。《意大利语CILS B2水平考试通关指 南》涵盖了B2等级考试全部题型解析,内容丰富,涉 及广泛,点评专业,可以作为高校,意大利语培训机 构的日常教学和意语学习者的备考用书,为广大意大 利语学习者提高应试水平提供了一个节省时间、提高 效率的选择。 本书的编者,Monica Ciuffi,她出色的教学科 研能力、严谨的学术态度和饱满的工作热情令我十分 敬佩。《意大利语CILS B2水平考试通关指南》的出 版,着实是一件令人高兴的事情,是对编者工作的一 份肯定,也是对广大意大利语学习者的一份期望。我 谨向编者表示最由衷的祝贺与感谢,并希望有更多的 人学习意大利语,学好意大利语。 冯烨 浙江越秀外国语学院 意大利语系系主任 意大利语教师 2020年3月11日

序  7



Struttura dell’esame 考试结构

L’esame si compone di 5 parti: 考试由五部分组成: 1° parte: ascolto 第一部分:听力 2° parte: comprensione della lettura 第二部分:阅读 3° parte: analisi delle strutture di comunicazione 第三部分:语法 4° parte: produzione scritta 第四部分:写作 5° parte: produzione orale 第五部分:口试

Struttura dell’esame  /  考试结构  9


CILS DUE - B2 - 5 PROVE

Tipologia di prova 考题构成 ASCOLTO (3 prove) 听力 (三大题) COMPRENSIONE DELLA LETTURA (3 prove) 阅读 (三大题)

ANALISI DELLE STRUTTURE DELLA COMUNICAZIONE (4 prove) 语法 (四大题) PRODUZIONE SCRITTA (2 prove) 写作 (两题) PRODUZIONE ORALE (2 prove)

Numero delle prove 考题序号

Descrizione della prova 考题题型

Prova n. 1 第一大题

Test con risposte a “scelta a multipla” (A, B, C, D) 单选题(四选一)

Prova n. 2 第二大题

Test con risposte a “scelta multipla” (A, B, C, D) 单选题(四选一)

Prova n. 3 第三大题

Test con individuazione delle informazioni ascoltate nel testo 选择与录音内容相符的六个陈述

Prova n. 1 第一大题

Test con risposte a “scelta a multipla” (A, B, C, D) 单选题(四选一)

Prova n. 2 第二大题

Test con individuazione delle informazioni 选择与阅读内容相符的七个陈述

Prova n. 3 第三大题

Test con ricostruzione di un testo 排序题

Prova n. 1 第一大题

Test con procedura “cloze” su aggettivi e pronomi 用形容词与代词填空

Prova n. 2 第二大题

Test a completamento su forme verbali 用所给动词的正确形式填空

Prova n. 3 第三大题

Test a completamento su forme lessicali con risposte a scelta multipla 完形填空

Prova n. 4 第四大题

Test con risposte a “scelta multipla” 情景题(四选一)

Prova n. 1 第一大题

Stesura di un testo scritto su traccia (120-140 parole) 记叙文或议论文写作(120-140个词)

1 ora e 10 minuti

Prova n. 2 第二大题

Stesura di una lettera formale (80-100 parole) 正式信件写作(80-100个词)

1小时10分钟

Prova n. 1 第一大题

Dialogo con l’esaminatore su traccia scritta - durata del dialogo 2-3 minuti 选择一个话题与考官对话 时间为2-3分钟

Prova n. 2 第二大题

Monologo su traccia scritta – durata del monologo 1 minuto e mezzo 话题独白 时间为1.5分钟

口试 (两题)

Tempo a disposizione 考试时长

30 minuti 30分钟

50 minuti 50分钟

1 ora 一小时

10 minuti 10分钟

Attenzione: tutte le risposte devono essere scritte nel ‘foglio delle risposte’, non è valido, ai fini dell'esame, scriverle nel “quaderno del candidato”. 请注意:笔试部分的所有答案都应写在答题纸上,写在试卷上无效

10  Struttura dell’esame  /  考试结构


Nota per il candidato

Da qui in avanti, il candidato troverà tradotte in cinese soltanto le parti essenziali del manuale: istruzioni, parole chiave, strategie risolutive. Durante lo svolgimento dell’esame il candidato non avrà la possibilità di consultare dizionari, cellulari oppure altro dispositivo atto alla traduzione, ma dovrà fare affidamento soltanto sulle sue conoscenze e sulle sue abilità. Si consiglia, quindi, di focalizzare l’attenzione sulla lingua italiana, facendo ricorso al cinese solo in situazioni di “estrema emergenza”. Nel Glossario, presente alle pp. 109 e 110, il candidato troverà la spiegazione in italiano di alcune parole ritenute di difficile comprensione e, spesso, appartenenti ad un lessico specifico. Tali parole, nei vari testi, sono contrassegnate dal simbolo [].

考生们请注意: 从这里开始,相关的中文翻译仅限于文本的指示 语、关键词、解题对策等部分。 在正式的考试过程中,考生们将无法查阅词典、 使用手机以及其他翻译设备,只能依靠自己的知识储 备和能力。 因此从现在起,应习惯于把注意力集中在意大利 语上,只有在极其必要的情况下才能借助中文翻译。 在109和110页的专业术语表中,考生可以找到在 各项测试中一些难词(已用符号标出)的意大利 语解释。

Struttura dell’esame  /  考试结构  11



I singoli test e le strategie risolutive 各单项测试及解题对策

Test di ascolto Numero delle prove: 3 Tempo a disposizione: 30 minuti


Come superare il test di ascolto. Indicazioni generali (da leggere prima delle singole prove)

“Saper ascoltare” significa riconoscere e mettere in pratica tutti quegli accorgimenti che ci permettono di “ricevere” un testo orale nel migliore dei modi. Ecco gli accorgimenti di cui stiamo parlando: Prima di ascoltare Essere disposti all’ascolto: questo avviene di solito solo se sappiamo “perché” stiamo ascoltando.

听力部分解题总对策: 为了做好听力部分,我们不光要认真听,还要学 会怎么去听,以下是简单的听力部分解题总对策: 听前:快速浏览试题,根据试题猜测文章大致内 容方向,做好心理预设准备。 听时:聚精会神地主动去听,抓住主要概念和内 容,并快速简单地做好记录。 听后:找出题干关键词,回忆所听到的内容,根 据笔记快速作答。

Mentre si ascolta Prestare la massima attenzione e capire in modo approfondito ciò che ci viene detto individuandone i contenuti e i concetti principali e prendere appunti di quelli ritenuti più importanti. 扫描二维码获取听力录音文件 Dopo aver ascoltato Ricordare ciò che abbiamo ascoltato. Un “buon ascoltatore” è colui che sa come “ricevere” un testo, che “vuole” riceverlo e capirlo, creando intorno a sé e dentro di sé tutte le condizioni ottimali affinché l’ascolto avvenga nel modo più efficace possibile.

14  Test di ascolto  /  听力测试


Come superare la prova n. 1 Indicazioni specifiche

La prova n. 1 di ASCOLTO è composta da 7 brevi dialoghi e monologhi. Per ognuno dei 7 dialoghi / monologhi è prevista una domanda con risposte a scelta multipla (A, B, C, D). Il candidato avrĂ la possibilitĂ di ascoltare il testo due volte. Durante il primo ascolto, al candidato verrĂ richiesto di aprire il quaderno alla pagina della prova di ascolto e, in quel momento, avrĂ la possibilitĂ di leggere le 7 domande con le relative risposte. đ&#x;”‘ Ăˆ di estrema importanza che il candidato riesca a dare una lettura molto rapida ma efficace alle 7 domande e alle relative opzioni di risposta; in questo modo sarĂ in grado di focalizzare il suo ascolto sulla base di quanto riportato nella parte scritta. Il candidato, per essere sicuro di superare la prova, dovrĂ identificare le parole chiave. đ&#x;”‘ Nel primo ascolto la prioritĂ del candidato sarĂ quella di effettuare un “controllo incrociatoâ€? tra le parole chiave individuate nella parte scritta e quelle “intercettateâ€? durante l’ascolto. Talvolta le parole chiave del brano di ascolto e quelle riportate nella parte scritta sono uguali, e, quindi, possono essere facilmente identificate. In altri casi, invece, le parole chiave contenute nel testo di ascolto non sono identiche a quelle contenute nella parte scritta, le parole chiave del testo di ascolto sono sostituite nella parte scritta da parole che hanno lo stesso significato, dei “sinonimiâ€? (ad esempio: “studenteâ€? è un sinonimo di “allievoâ€?). Le parole chiave sono quelle parole che hanno una funzione di fondamentale importanza per l’individuazione della risposta esatta. Da segnalare che, oltre alle parole chiave, il candidato dovrĂ essere in grado di identificare i concetti chiave, fondamentali anch’essi, per una chiara ed efficace individuazione della risposta esatta.

Si consiglia di cerchiare o sottolineare le parole chiave o i concetti chiave e, se il candidato lo ritiene necessario, potrĂ prendere degli appunti sul quaderno. Si suggerisce di dare le risposte definitive durante il secondo ascolto. Tra il primo ed il secondo ascolto il candidato avrĂ circa un minuto per rileggere la prova. đ&#x;”‘ Durante il secondo ascolto, si raccomanda di ascoltare il testo in maniera piĂš dettagliata e di fare un ulteriore “controllo incrociatoâ€? tra le parole chiave delle risposte e quelle del brano che si sta ascoltando e, se le parole chiave coincidono, il candidato può scrivere la risposta nel ‘foglio delle risposte’.

ĺ?ŹĺŠ›éƒ¨ĺˆ†珏一大é˘˜解é˘˜寚ç­–ďźš ćœŹĺ¤§é˘˜ĺ…ąćœ‰7ĺ°?é˘˜ďźŒćŻ?é˘˜éƒ˝ä¸şĺ››é€‰ä¸€ďźŒé˘˜ç›Žĺ†…厚 为ç&#x;­ĺŻščŻ?ćˆ–ĺ°?ç&#x;­ć–‡ďźŒ7ĺ°?é˘˜éƒ˝ĺ?ŹĺŽŒĺ?Žäźšĺ†?é‡?ĺ¤?一é ?。 诡ĺˆŠç”¨ĺĽ˝ĺ?ŹĺŠ›ć’­ć”žĺ‰?的一ĺ°?掾ć—śé—´ďźŒ忍é€&#x;ĺœ°ćľ?č§ˆä¸€é ? é—Žé˘˜ĺ’Œé€‰饚ďźŒć?Žć­¤çŒœćľ‹大致内厚ďźŒäťŽč€Œčƒ˝ćœ‰çš„ć”žç&#x;˘ĺœ° 厝ĺ?Źă€‚ ĺ?ŹçŹŹä¸€é ?ć—śďźŒčŚ ĺ­Śäźšć šć?ŽčŻ•é˘˜ćŠ“ä˝?录é&#x;łä¸­çš„ĺ…ł 锎čŻ?ďźŒćœ‰ć—śčż™äş›ĺ…łé”ŽčŻ?ĺ’ŒčŻ•é˘˜中ć˜Żç›¸ĺ?Œçš„ďźŒćœ‰ć—śäźšç”¨ 近䚉čŻ?ćˆ–ć?˘ä¸€ç§?相近的说ćł•ć?ĽäťŁć›żďźŒč€ƒç”&#x;䝏ĺş”ĺ­Śäźšĺˆ† 螨ă€‚ć­¤ĺ¤–ďźŒčż˜čŚ ĺ&#x;šĺ…ťčž¨ĺˆŤĺ…łé”ŽćŚ‚ĺżľĺ’ŒäżĄć Żçš„čƒ˝ĺŠ›ă€‚ĺťş 莎ĺœ¨ĺ?Źçš„ć—śĺ€™ĺœˆĺ‡şćˆ–ĺˆ’ĺ‡şĺ…łé”ŽčŻ?ďźŒĺŚ‚ćœ‰ĺż…čŚ ďźŒĺ?Żĺœ¨čŻ• ĺ?ˇä¸Šĺ šçŹ”莰ďźŒĺšśä¸”ćœ€弽ĺœ¨ĺ?ŹçŹŹäşŒé ?的旜候ĺ†?祎ĺŽšć‰€čŚ é€‰ć‹Šçš„ç­”ćĄˆďźŒĺ› 为ĺœ¨ć’­ć”žçŹŹäşŒé ?录é&#x;łĺ‰?ďźŒĺ?ŻäťĽĺˆŠç”¨ĺ¤§ 續ä¸€ĺˆ†é’&#x;çš„犺余旜间ĺ†?揥ćľ?č§ˆé˘˜ç›Žă€‚ ĺ?ŹçŹŹäşŒé ?ć—śďźŒ坺莎把注ć„?ĺŠ›ć”žĺœ¨çť†čŠ‚ä¸ŠďźŒĺ°†ĺ˝•é&#x;ł 中的关锎čŻ?ĺ’Œé˘˜ç›Žä¸­çš„ĺ…łé”ŽčŻ?čż›čĄŒčż›ä¸€ć­Ľçš„ćŻ”čžƒďźŒ䝼 ć­¤ć?ĽçĄŽĺŽšćœ€çťˆç­”ćĄˆďźŒĺšśĺœ¨ç­”é˘˜纸上朂弽相应选饚。

Test di ascolto  /  ĺ?ŹĺŠ›ćľ‹čŻ•â€ƒâ€ƒ15


Glossario dei termini specifici [] 专业术语表

Ascolto. Prova n. 1 Opera: Rappresentazione teatrale in musica, prevalentemente di genere drammatico. Tirocinio: Indica un’esperienza pratica di lavoro, in genere non retribuita e di durata variabile, presso un ente pubblico o privato, per consolidare le conoscenze teoriche apprese durante il proprio percorso di studio. Bibliografia: Rappresenta l’elenco di libri, saggi, riviste, articoli su uno specifico argomento oppure su uno specifico autore. Crediti: I crediti formativi universitari (CFU) rappresentano uno strumento per valutare il carico di lavoro richiesto ad uno studente per preparare un esame e per laurearsi. Ogni esame universitario prevede un certo numero di CFU (generalmente 6 oppure 12); un singolo CFU è pari a 25 ore di impegno dello studente; un esame da 6 crediti richiede quindi allo studente un impegno di studio pari a 150 ore. Polo scientifico: Area che raggruppa le sedi di alcune aziende pubbliche e private e di alcuni dipartimenti universitari, tutti operanti nel settore della ricerca scientifica. Surriscaldamento del pianeta: Fenomeno climatico di innalzamento della temperatura superficiale del pianeta, con particolare riferimento all’atmosfera terrestre ed alle acque degli oceani. Arte contemporanea: Questa espressione indica l’arte del nostro tempo, che vede coinvolti fenomeni culturali e artistici ancora in atto e in formazione. A differenza dell’arte moderna, nell’arte contemporanea vengono coinvolti nuovi generi artistici sviluppati con tecniche e linguaggi: video, pittura, fotografia, scultura, arte digitale, disegno, musica, performance, installazioni. Ascolto. Prova n. 2 Restauro: Qualsiasi tipo di intervento di manutenzione su monumenti, opere d’arte e altri manufatti di va-

lore artistico e storico al fine di garantirne il buono stato e la conservazione nel tempo. Intrattenimento: Evento che ha come obiettivo principale quello di catturare l’interesse di uno spettatore o di un pubblico. Neolaureati: Studenti che hanno appena conseguito la laurea. Comprensione della lettura. Prova n. 1 Tiratura: Quantità di copie stampate di un libro, di una rivista, di un giornale. Connubio: Sostantivo che indica uno stretto legame, una unione. Migrazione: La migrazione umana indica ogni spostamento di persone, per lo più in gruppi, da un’area geo­ grafica ad un’altra, spesso molto distanti tra di loro. Comprensione della lettura. Prova n. 2 Preiscrizione: Iscrizione anticipata, in riferimento all’ambito scolastico. Prova preliminare: Test che viene eseguito “prima” di un esame vero e proprio, per testare le conoscenze acquisite in una determinata materia. Valore legale: Valore riconosciuto dalla legge. Dichiarazione di valore in loco 价值声明: Documento che attesta il valore di un titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione diverso da quello italiano. Comprensione della lettura. Prova n. 3 Alta moda: Settore della moda che crea abiti di lusso. Patchwork: Termine inglese utilizzato per indicare un tessuto composto da più stoffe cucite insieme con simboli prevalentemente geometrici. Boutique: Parola francese che indica un negozio di abbigliamento dove vengono venduti abiti di lusso di stilisti famosi.

Glossario dei termini specifici  /  专业术语表  111


Broccati: Stoffe molto preziose, di notevole pregio artistico. Analisi delle strutture di comunicazione. Prova n. 1 Campanello d’allarme: Espressione utilizzata per indicare un avvertimento, un segnale. Globalizzazione: La parola globalizzazione deriva dall’aggettivo “globale” che significa “totale”; l’aggettivo globale è legato a sua volta al sostantivo “globo”, cioè il “mondo intero”. Questa parola viene utilizzata per sottolineare il fatto che oggi accadono, grazie alla diffusione di nuovi mezzi di comunicazione, eventi economici, culturali, sociali, tecnologici che coinvolgono direttamente o indirettamente tutto il pianeta. Analisi delle strutture di comunicazione. Prova n. 2 Enigma: sinonimo di mistero.

112  Glossario dei termini specifici  /  专业术语表

Neuroscienziati : studiano il sistema nervoso in tutti i suoi aspetti. Asimmetrico: Privo di simmetria, di regolare corrispondenza tra le parti; il contrario è simmetrico. Contrazione (muscolare): Riduzione nell’estensione propria dei muscoli. Artefatta: falsa, non veritiera, volutamente finta. Criptico: misterioso, oscuro. Analisi delle strutture di comunicazione. Prova n. 4 Portale: è un sito web che costituisce una porta d’ingresso ad una serie di informazioni e di risorse tematiche (che riguardano un determinato argomento) in internet; per esempio: il portale degli ingegneri, il portale degli architetti, il portale degli avvocati etc.


扫描二维码获取听力录音文件

可直接与本书作者联系

关注本书作者的YouTube频道,可以获取最新的信息和动态。

书的编号


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.