SILVANO PIOVANELLI
SILVANO PIOVANELLI DON GIULIO FACIBENI
Una preziosa biografia di don Giulio Facibeni scritta dal Cardinale Silvano Piovanelli, che fu suo cappellano-coadiutore nella parrocchia di Rifredi. Lo stesso Piovanelli, in qualità di Arcivescovo di Firenze, aprì e concluse la fase diocesana della causa di beatificazione del “Padre” della Madonnina del Grappa. Trentaquattro capitoli che danno forma a una riflessione personale fortemente interiorizzata, tesa a mettere in luce il valore spirituale e storico del fondatore dell’Opera “Madonnina del Grappa”. Arricchiscono la pubblicazione le testimonianze di alcuni importanti protagonisti del tempo, Michele Pellegrino, Piero Bargellini, Carlo Betocchi, e un testo di Mario Bertini, “figlio” di don Facibeni. Silvano Piovanelli nasce a Ronta di Mugello il 21 febbraio 1924. Conosce don Facibeni durante la sua esperienza di cappellano presso la Pieve di Rifredi. Il 28 maggio 1982 diventa Vescovo Ausiliare della Diocesi di Firenze. Il 18 marzo 1983 è nominato Arcivescovo del capoluogo toscano. Lasciato il governo della Diocesi di Firenze il 20 maggio 2001, è attualmente Presidente Nazionale della Fies.
DON GIULIO
FACIBENI «Il povero facchino della Divina Provvidenza» presentazione di
Ennio Antonelli con la testimonianza di
Mario Bertini
euro 14,00 www.sefeditrice.it
Società
Editrice Fiorentina