I giorni chiamati nemici

Page 1

Paolo Valesio Emma Pretti è nata a Trino (Vercelli). Collabora con numerose riviste italiane e straniere con poesie, traduzioni, recensioni e racconti. Ha pubblicato cinque volumi di poesia. Dal 2006 partecipa assiduamente a letture pubbliche e performance, eventi divulgativi e di informazione di carattere letterario.

euro 10,00

www.sefeditrice.it

EMMA PRETTI I GIORNI CHIAMATI NEMICI

Emma Pretti ha già una carriera poetica alle spalle – ma “carriera” è un concetto burocratico: in realtà un(a) poeta si ripresenta sempre di nuovo in ogni suo singolo libro. I giorni chiamati nemici descrive un paesaggio quotidiano che però è al tempo stesso – se non proprio una regione di dissimilitudine – almeno un paesaggio non ovviamente riconoscibile. Un paesaggio che si deduce italiano per la vivace presenza di alcuni termini dialettali (dunque, regionalizzato): rurale e in certo senso post-urbano, con qualche tocco da racconto nero. Al suo interno parla una voce che appartiene a un personaggio-io (ma le voci sembrano essere più d’una): il personaggio è costantemente tentato di abbandonarsi alla tenerezza verso gli altri, verso le cose – e per fortuna cede spesso a questa tentazione – e non ha abbandonato la speranza. Ma c’è anche un’aspra resistenza all’«autoinganno», per cui le dichiarazioni d’amore si risvoltano spesso nel loro contrario (gli «innamorati fradici» risultano essere tacchini; e anche loro, forse, sono fradici soltanto di pioggia). Tutto ciò è detto in un linguaggio che in generale è duramente chiaro, con qualche irruzione opportunamente demotica, e qualche torsione metaforica neobarocca che sembra echeggiare lo stile delle avanguardie protonovecentesche. La dubitosa interrogazione di Dio (una «preghiera scoscesa e pesta», gomito a gomito con momenti d’odio) non teme di usare la parola anti-moda, la parola evitata dalle teologie morbide: «peccato». Colpisce e rassicura, nelle poesie più forti di questa raccolta, il lieve aleggiare di una certa crudeltà.

1

UNGARETTIANA

emmapretti

igiorni chiamatinemici


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
I giorni chiamati nemici by Società Editrice Fiorentina - Issuu