Emma Pretti Un guaio che non è stato preso in esame
Emma Pretti è nata a Trino (Vercelli). Collabora con numerose riviste italiane e straniere con poesie, traduzioni, recensioni e racconti. Ha pubblicato cinque volumi di poesia. Dal 2006 partecipa assiduamente a letture pubbliche e performance, eventi divulgativi e di informazione di carattere letterario. Per la Società Editrice Fiorentina ha pubblicato la raccolta poetica I giorni chiamati nemici (2010).
euro 8,00
Emma Pretti
Un guaio che non è stato preso in esame
Società
Editrice Fiorentina
Più che una raccolta poetica tradizionale, ci troviamo di fronte a un’esplorazione di confini. Nei contenuti dei testi, l’autrice si volge a scandagliare il limite, la demarcazione tra l’esistenza e la non-esistenza – che non consiste nella morte, ma nella mancata partecipazione alla vita e alla sua caleidoscopica vertigine, l’assenza di coraggio nell’affrontarne il peso, la forza, così come l’incapacità nell’abbandonare le direzioni sbagliate, i vicoli ciechi. Gli argomenti traggono sostegno da un’espressività che è anch’essa un’indagine, e allo stesso tempo una fusione e un superamento dei generi, e più specificatamente, del margine tra la prosa e la poesia, nel tentativo di raggiungere una formula «né familiare né antica, ma elegante, maestosa, distinta dal dire comune» (Giacomo Leopardi) – e con Leopardi d’accordo nel ritenere che «Una lingua non è bella se non è ardita, e in ultima analisi troverete che in fatto di lingua, bellezza è lo stesso che ardire…».